Anno IX - Numero 3 Marzo 2012 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art.1 Comma1 - LO/MI

FINALE AZZURRA AD ACAPULCO SARA BATTE FLAVIA E FA TRIS

BentornatoFILO!

www.federtennis.it www.supertennis.tv

il fondo

Uomini che odiano le donne DI GIANCARLO BACCINI

“Il femminile è un altro sport, non si può fare un parago- quello del grande tennis. ne (con quello maschile, ndr)”. Insomma, visto che chiunque giudichi il tennis femminile da Chi è che ha pronunciato queste parole? Osama Bin Laden? un’ottica diversa da quella panattiana non può razionalmente Nietzsche? Henry Miller? Martin Lutero? Pitigrilli? O addi- e oggettivamente condividere la sua talebana affermazione, rittura Aristotele (“L’uomo è per natura superiore, la donna è legittimo il dubbio che lo sprezzante giudizio affidato a “Il inferiore”)? Messaggero” fosse alimentato non da una generica sessuo- Nossignori, niente di così arcaicamente misogino. Questa in- fobia ma piuttosto da un duplice, meschinello interesse per- credibile affermazione è di poche settimane fa, profferita da sonale. un presunto uomo di sport, per di più politicamente sedicen- In primis, cioè, per continuare a contrabbandare la favolet- te di sinistra, Adriano Panatta, e testualmente riportata dal ta che il più grande giocatore italiano di tutti i tempi sia lui, giornalista Marco De Martino sulle pagine del quotidiano “Il bollando anche i trionfi di Francesca Schiavone col marchio Messaggero”. dell’inconsistenza dopo averlo fatto in passato con quelli di Naturalmente, prima di scandalizzarsi, uno può chiedersi se Nicola Pietrangeli (doppi rispetto ai suoi: due Roma e due Pa- “IPanatta non abbia ragione. Se, cioè, le donne che giocano a rigi, senza contare tutto il resto), definiti figli dell’era giurassica. tennis non appartengano a una sub-specie rispetto agli uomini Ingiustizia allo stato puro, ma alla fin fine freudiano frutto di che fanno la stessa cosa. umana autoindulgenza. A meno che non si voglia considerare credibile la “battaglia Inaccettabile, perché perversamente strumentale, è però la dei sessi” che nel 1973 radunò una folla record all’Astrodromo probabile seconda motivazione di quegli schizzetti di fango di Houston e fu trasmessa in diretta tv in tutti gli Usa (peral- spruzzati su Schiavone, Pennetta e compagne. Cioè il tentati- tro vinta per tre set a zero dalla signora Billie Jean King sul vo di far credere che il tennis italiano sia in crisi perché la FIT maschio di turno, l’ex campione Bobby Riggs) i confronti di- ha lo stesso presidente da undici anni. E come si può tentare retti sono ovviamente improponibili (improponibili in qualsiasi di accreditare una bugìa così clamorosamente evidente se non sport, e non solo nel tennis: sui 400 stile libero Federica Pelle- denigrando i trionfi delle nostre ragazze, tacendo sulla irresi- grini beccherebbe quasi 20 secondi, più di due terzi di vasca, stibile ascesa del nostro sport a tutti i livelli (primo in Italia per di distacco da Biedermann; sui 100 piani la bombatissima Flo- numero di praticanti fra le discipline individuali, l’unico che ab- rence Griffith del 1988 beccherebbe quasi un secondo pieno bia una tv monotematica, da nove anni col bilancio economico dal pulitissimo Usain Bolt di oggi). Per cui è ovvio che Panatta in attivo) e sparando patetiche bufale sull’unico settore che abbia tratto altrove le sue conclusioni. ancora stenta, quello maschile? Ma dove? Vediamo un po’… Forse nei vent’anni in cui ha ge- Anche qui, poi… Secondo Panatta il tennis italiano sarebbe stito da padrone assoluto il tennis italiano avrà conosciuto e, in crisi perché i nostri giocatori non vincono mai mentre, per suppongo, valutato-assistito-gestito giocatrici le cui doti tecni- esempio, il golf ci dà lezione con i trionfi dei suoi campioni. co-agonistiche lo delusero al punto da convincerlo che anche Bene. A parte il fatto che oggi abbiamo cinque Top 100 ATP tutte le altre donne del mondo fossero più adatte a impugna- mentre quando il dominus di tutto, settore tecnico federale re pentole e mestoli piuttosto che una racchetta. Inoltre, con incluso, era Panatta siamo arrivati ad averne uno solo, ecco la tutti gli impegni collaterali che ha sempre avuto (motonautica, classifica mondiale dei giocatori italiani di golf al 26 febbraio: tv, golf, onerosa gestione della cosa e del denaro pubblici) e Francesco Molinari 45, Matteo Manassero 63, Edoardo Moli- nonostante gli obblighi derivantigli dal suo ruolo, quelle rare nari 85. Ed ecco quella dei tennisti alla stessa data: Seppi 45, volte che avrà guardato un match femminile in campo non ci Fognini 53, Volandri 56, Starace 71, Cipolla 86. Capito? E se saranno mai state le Navratilova, le Graf, le Williams. Oppure non bastasse, tanto per chiarire qual è il livello di competizione tutto nasce dal giudizio che, più di recente, potrebbe essersi globale dei due sport, fra i Top 100 del tennis figurano rappre- fatto guardando giocare le ragazze che imparano il tennis fre- sentanti di 34 nazioni mentre fra quelli del golf le nazioni sono quentando l’Accademia sua e di suo fratello Claudio. appena 19 nonostante il golf – come il calcio e il rugby – consi- Di certo va scartata l’ipotesi, da lui stesso accreditata, che la deri “nazioni” separate Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del debolezza del tennis femminile possa essere dimostrata dal Nord, mentre nel tennis esse siano tutte raggruppate sotto tourbillon al vertice della classifica WTA degli ultimi tempi, l’Union Jack della Gran Bretagna. perché chiunque capisca di sport dovrebbe rendersi conto che Insomma, anche qui il povero Adriano avrebbe fatto meglio più vertiginoso è il ricambio più una disciplina è vitale e com- come minimo a documentarsi prima di rompere il silenzio in petitiva, mentre l’avere sempre gli stessi vincitori è sintomo di cui sembrava essersi prudentemente rassegnato dopo che stasi e di involuzione. Dunque è vero, semmai, il contrario. E ben cinque tribunali avevano sancito la legittimità del suo al- infatti le donne si sono ormai conquistate pari dignità con gli lontanamento forzoso dal tennis italiano. uomini (stessi montepremi nei grandi tornei, stessa copertura PS – A far ulteriore strame delle panzane panattiane, la settima- televisiva, stessa - se non maggiore - visibilità sugli altri media) na in cui è uscita l’intervista in questione si è conclusa con una pur agendo in un ambiente culturalmente maschilista come finale tutta italiana nel torneo WTA di Acapulco, in Messico…

Super 3 Tennis dal 1973 Maestri nel campo

FORNITORE UFFICIALE

www.cremoninisrl.it Cremonini S.R.L. Tel 0542.666381 [email protected] Via Pila Cipolla, 6 - 40026 IMOLA (Bo) Fax 0542.665074 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Presidente Angelo Binaghi Consiglio Federale Angelo Binaghi (Presidente) SU QUESTO NUMERO Emanuele Scarfiotti (Vicepresidente vicario) Gianni Milan (Vicepresidente) Fabrizio Gasparini (atleta - 6 Primo Piano Le rubriche Vicepresidente) Giuseppe Adamo Volandri torna protagonista 15 IL PROCESSO Isidoro Alvisi DEL MESE Carlo Bucciero 10 Coppa Davis Il talento disturba chi non ce l’ha Sebastiano Monaco E se fosse… Roland Sandrin Emilio Sodano 17 LARGO AI GIOVANI Daniele Bracciali (atleti) 12 Focus In rampa di lancio Raimondo Ricci Bitti (atleti) Giovani racchette alla ribalta Graziano Risi (tecnici) 19 IL DOTTOR Mario Collarile (affiliati) PARRA RISPONDE Segretario Generale 20 Vita da circolo I nuovi orizzonti della terra L’importanza Massimo Verdina della racchetta Collegio dei Revisori dei Conti Presidente: Filippo Bonomonte 22 L’angolo tecnico MAESTRI Componenti: Lucio Brundu 24 Il senso della misura Fiduciari dell’ISF Valeriano Corona Roberto Lombardi Giorgio Mario Ledda Giuseppe Toscano 28 Panorama 45 APRILE 2012 SU Supplenti: Corrado Caddeo Classifiche federali 2013: tutte le novità Vittorio Massimo Irano SUPERTENNIS TV FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Dove si gioca ad aprile - News - Paddle - Giudici di gara Stadio Olimpico - Curva Nord 46 LA POSTA Ingresso 44, Scala G – 00194 Roma 32 La voce delle Regioni DI NICOLA Telefono: +39-0636858218 / 8406 Pietrangeli risponde alle vostre domande Fax: +39-0636858166 41 Beach Tennis e-mail: [email protected] www.federtennis.it Campionati Italiani indoor: un successo senza precedenti 46 PROMOSSI & BOCCIATI 43 Tennis in Carrozzina Le pagelle di Giancarlo Baccini Cia torna protagonista

DIRETTORE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO REALIZZAZIONE Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 Angelo Binaghi A QUESTO NUMERO: Edisport Editoriale S.p.A. dell’ 8 gennaio 2004 Roberto Bonigolo, Massimiliano La rivista non è in vendita in edicola COMITATO DI DIREZIONE Brocchi, Dario Castaldo, Roberto STAMPA e viene spedita in abbonamento Giancarlo Baccini, Angelo Commentucci, Lazzaro Cadelano, Arti Grafiche Boccia S.p.A. postale. Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Maria Grazia Ciotola, Ferdinando Salerno Abbonamento annuale (10 numeri): Pietrangeli, Gianni Romeo, De Fenza, Demetrio De Gaetano, 30,00 euro Felicetta Rossitto Giovanni Di Natale, Marcello Giordani, REDAZIONE E SEGRETERIA Metodo di pagamento: Stadio Olimpico - Curva Nord - con assegno circolare, DIRETTORE RESPONSABILE Rosaria Ioanà, Marianna La Forgia, Ingresso 44, Scala G non trasferibile, intestato a Giancarlo Baccini Michael John Lazzari, Danilo 00135 Roma “Federazione Italiana Tennis” da Manganaro, Ettore Marte, Nicola COORDINAMENTO REDAZIONALE Telefono: +39-0636857643-44 spedire a mezzo Pietrangeli, Sergio Pioppi, Marco Preti, Angelo Mancuso Fax: +39-0636857950 raccomandata a/r a FIT - Direzione Enrico Roscitano, Federico Rossi, Ida SUPERTENNIS TEAM [email protected] Comunicazione, Stadio Olimpico, Santilli, Roberto Senigalliesi, Fausto Curva Nord, Ingresso 44, Scala G, Martina Cipriani Serafini, Mauro Simoncini, Giorgio Antonio Costantini (foto editor) 00194 Roma Spalluto, Fabio Tedesco, Tiziana PUBBLICITÀ - con bonifico bancario intestato a Amanda Lanari Tricarico, Piero Valesio, Ugo Veglia Comedi Spa “Federazione Italiana Tennis” c/o Annamaria Pedani (grafica) via Don Luigi Sturzo,7 Banca Nazionale del Lavoro - FOTO A CURA DI 20016 Pero (MI) Ag. CONI IBAN Archivio FIT, Sportcast srl Telefono: +39-023808501/502 IT31Y0100503309000000000008 Antonio Costantini, Via Cesena, 58 - 00182 Roma Fax: +39-0238010393 Manoscritti e fotografie, anche se Angelo Tonelli [email protected] [email protected] non pubblicati, non si restituiscono.

Super 5 Tennis primo piano

L’esultanza di , 30 anni compiuti lo scorso settembre

Super Tennis Volandri torna protagonista

La rinascita di un campione che dall’esaltazione di quella settimana magica del 2007 in cui agli Internazionali d’Italia aveva messo ko tanti campioni, Federer compreso, era piombato in una sorta di buco nero. Quando sembrava avviato verso una rapida conclusione della sua avventura agonistica, Filippo ha cominciato a “scalare le pareti dell’inferno”, riconquistando dopo sei anni una finale Atp a San Paolo

DI GIORGIO SPALLUTO 2009, Filippo sembrava finito. Dopo essere stato per anni il numero uno italiano ed aver “Siamo all’inferno signori miei. Credetemi. E conquistato due titoli Atp a St.Polten (2004) possiamo rimanerci, farci prendere a schiaf- e Palermo (2006), oltre alla prestigiosa semi- fi, oppure aprirci la strada lottando verso la finale romana colta 29 anni dopo Corrado luce. Possiamo scalare le pareti dell’inferno Barazzutti, era sin troppo facile immaginare un centimetro alla volta”. Filippo Volandri una rapida conclusione della sua avventura è perfetto per interpretare il ruolo di colo- agonistica. Era inevitabile pensare che l’api- ro che nel tennis lottano per “quell’ultimo ce della sua carriera fosse irrimediabilmente centimetro” citato da Al Pacino in “Ogni passato e che potesse subentrare una sorta maledetta domenica” nel discorso alla sua di giustificato appagamento. squadra di football. Ed, invece, Filippo ha cominciato a “scalare le “SPerché Filippo, dall’estasi di quella settimana pareti dell’inferno” ripartendo dai challenger, magica del 2007 in cui agli Internazionali d’I- dimostrando un’umiltà di cui difettano tanti talia aveva messo in fila campioni del calibro giovani dal talento infinitamente inferiore ri- di Gasquet, Berdych e Federer, era piombato spetto a Volandri. Per uno abituato a frequen- ché, sempre parafrasando quel Tony D’Ama- in un inferno. Dopo tanti anni passati tra i pri- tare gli stadi più prestigiosi del mondo, non to interpretato da Al Pacino, sarebbe stata mi 30-40 giocatori del mondo, era costretto deve essere stato facile passare dal Bois de proprio la somma di tutti quei centimetri, ac- a ripartire da zero. Una spruzzata di Ventolin Boulogne di Parigi a challenger nostrani non cumulati challenger dopo challenger, a fare la di troppo durante un attacco d’asma, convin- di primissima fascia. Filo li ha giocati tutti, nel- differenza tra la vittoria e la sconfitta. Saranno ceva qualche negligente giudice della Wada la speranza di risalire, e di ritrovare un posto quei centimetri a regalargli la gioia di poter (Agenzia mondiale anti-doping), a sospen- al sole, tra lo scetticismo generale. riassaporare finalmente nel 2011 i palcosce- derlo per qualche mese, giusto il tempo per Non era facile ripartire, alla soglia dei 30 anni, nici più importanti, come Wimbledon (contro rendersi conto del colpevole errore commes- da un mondo molto difficile, in cui i futuri Berdych), e gli Us Open (Del Potro). Saranno so, e riabilitare l’azzurro quando ormai, però, campioni si affacciano nei primi anni di car- quegli stessi sacrifici a consentirgli, nel corso il danno era fatto. riera; non era facile doversi difendere con le del recente ATP di San Paolo, di scambiare Numero 292 del mondo nell’agosto del unghie e con i denti per un centimetro, per- con nonchalance sulla diagonale sinistra con

Super 7 Tennis primo piano

un certo David Nalbandian, sul cui rovescio si sono sprecati fiumi di inchiostro; poi, gli permetteranno di rifilare un dispiacere all’as- satanata torcida brasiliana, in semifinale, eli- minando Thomaz Bellucci; infine, di riuscire a fare partita pari con un tennista come Nicolas Almagro, da anni a ridosso della Top 10, in una finale che mancava al livornese da ben 6 anni, da quella conquistata e poi vinta a Pa- lermo nel 2006. Partenza fulminante di Filo, che a suon di vin- Volandri centi e di attacchi in contro-tempo vola 3-0. stringe la Almagro, dopo una partenza molto fallosa, mano a decide di rallentare la velocità degli scambi Federer per togliere il ritmo al livornese che cade nella dopo averlo trappola dell’iberico e non riesce a trovare il battuto nel giusto timing sulla palla. Il primo set vola via 2007 al ma Volandri reagisce, partendo nuovamente Foro Italico in vantaggio nel secondo set. Almagro, dopo l’iniziale break subito, non concede più nulla nei suoi turni di battuta, si procura due palle del contro-break, quando Filippo è chiamato a servire per il set. Volandri non si tira indietro, risponde colpo su colpo e, con una discesa a rete, va a prendersi il parziale. La tensione di fine secondo set lascia il posto a una terza frazione che, sino al decimo gioco, scivola via senza particolari scossoni, con i due giocatori alla risposta mai vicini al possibile break. Al- magro conduce 5-4, quando si procura un primo matchpoint. Uno splendido rovescio, l’ennesimo, consente all’azzurro di salvarsi, ma la seconda palla match è quella “buona”. L’iberico se la conquista con un dritto anoma- lo. Racchiusi in una partita, quelli che sono dal servizio poderoso che, quindi, affrontava energie eccessive in fase di ribattuta. Per Fi- stati i pregi e i difetti, i bonus e i malus della con una certa serenità i turni di battuta del lippo no. Ogni punto lui ha sempre dovuto carriera di Filippo, opposto a un avversario livornese, sapendo di non dover sprecare sudarselo. Centimetro dopo centimetro.

E INTANTO SARA FA TRIS AD ACAPULCO Sara Errani si è aggiudicata ad inizio marzo l’ottava finale tutta italiana 2007 - Bogotà: Vinci b. Garbin 67 (4) 64 03 rit. nell’era Open a livello Wta sconfiggendo Flavia Pennetta con il punteg- 2009 - Palermo: Pennetta b. Errani 61 62 gio di 57 76(2) 60 nell’ultimo atto dell’”Abierto Mexicano Telcel”, torneo 2010 - Barcellona: Schiavone b. Vinci 61 61 Wta da 220.000 dollari di montepremi svoltosi sui campi in terra rossa di 2012 - Acapulco: Errani b. Pennetta 57 76 (2) 60 Acapulco, in Messico. Non era la prima volta che le due si affrontavano in una finale. A Palermo, nel 2009, era stata la brindisina a trionfare e a negare quel terzo titolo Wta conquistato finalmente ad Acapulco, dopo tre tentativi falliti proprio a un passo dal successo, in quel di Palermo e Portorose nel 2009, e Pattaya City nel 2011. I due precedenti allori in singolare risalgono, infatti, al 2008 e furono ottenuti a Palermo, sulla terra rossa, e Portorose, sul cemento. Per Sara e per il tennis azzurro è stato un trionfo visto che ad Acapulco la 24enne romagnola ha vinto anche il titolo di doppio in coppia con , bissando il successo della settimana precedente a Monterrey. Queste le finali tutte italiane nell’era open nel circuito Wta: 1985 - Barcellona: Cecchini b. Reggi 63 64 1990 - Estoril: Bonsignori b. Garrone 26 63 63 1991 - San Marino: Piccolini b. Farina 62 63 2003 - Casablanca: Grande b. Ad. Serra Zanetti 63 75

Super Tennis FILIPPO SI CONFESSA: “HO PENSATO DI SMETTERE” Che effetto fa tornare a disputare una finale dopo 6 anni, dopo tutto dirci riguardo le tensioni che utilizzi in questo momento? quello che ti è capitato? Te lo saresti mai aspettato qualche tempo fa? L’ho alzata sui 15, anche in virtù del grande lavoro fatto negli ultimi mesi. Un bellissimo effetto, San Paolo è un Atp 250 solo sulla carta perché il Anche se resta comunque una tensione piuttosto bassa, ma ci gioco da campo di partecipazione corrispondeva a quello di un Atp 500. Ho bat- sempre e ormai sono abituato così. tuto dei giocatori molto forti, Montanes, Ramirez Hidalgo, Nalbandian. Con Almagro in finale me la sono giocata, a differenza di un anno fa Parliamo un attimo della squalifica di cui sei stato ingiustamente vit- quando contro lo spagnolo avevo racimolato pochi game. tima. Cosa ti ha dato più fastidio? Il fatto che ti abbiano fatto andare in Australia, pur sapendo che ti avrebbero squalificato? Oppure la La strepitosa vittoria su Nalbandian dove si posizionerebbe in un’e- lentezza con cui ti hanno “scagionato”? Quali sono stati i momenti ventuale classifica dei tuoi successi più belli? peggiori? Penso fra i primi cinque. Avevo iniziato male perché al primo turno ave- Sono state tante le cose che mi hanno fatto girare le scatole. Su tutte, vo giocato su un altro campo mentre sul centrale le condizioni di gioco il fatto andare fino in Australia sapendo già che mi avrebbero squali- erano molto diverse. Sono andato sotto 3-0, poi da quel momento ho ficato... Pazzesco. Ho fatto appello al Tribunale di Losanna, mi hanno giocato con intensità altissima per oltre due ore. Ho cominciato a co- fatto perdere due mesi e mezzo poi, dopo che l’ITF mi ha scagionato mandare gli scambi. del tutto, l’ATP non ha fatto nulla. Avevo chiesto una sorta di ranking protetto visto che ero sceso in classifica perché non giocavo, ma non Dopo aver giocato alla pari con un giocatore che gravita tra i Top10, c’è stato nulla da fare. Ho provato a chiedere delle e ancora come Almagro, è più la soddisfazione per il livello che hai raggiunto, niente... Insomma nulla. o il rammarico di aver perso un paio di stagioni causa infortuni e vicende extra-tennistiche? Da grande terraiolo quale sei, cosa ti aspetti dalla stagione sul rosso Il rammarico è tanto, tra infortuni e difficoltà varie ho perso un bel po’ europea? Secondo te Nadal è ancora il n.1 sulla terra o Djokovic lo ha di tempo. A un certo punto avevo anche pensato che forse era il caso superato anche in quella che per ora, rimane la sua ultima roccaforte? di smettere... Nel 2009 avevo chiuso la stagione al n. 240 del mondo, La finale di Melbourne, anche se l’ha persa, ha ridato fiducia a Nadal. avevo perso tanti stimoli. Ripartire dai challenger, da situazioni e con- Rafa l’ha persa per un nulla, ma se prima si poteva pensare che Djokovic testi differenti da quelli a cui ero ormai abituato, è stato molto difficile. l’avesse superato definitivamente, gli hanno dimostra- Soprattutto è stato difficile ritrovare gli stimoli giusti per vincere match to che non sono poi così distanti. Bisogna ancora aspettare per dare contro avversari comunque agguerriti. Oltretutto in tornei di quella ca- un giudizio, anche se penso che Rafa possa battere Nole, ma solo sulla tegoria, o vinci o di punti ne fai davvero pochi. Arrivare nei quarti o in terra rossa, la sua superficie. semifinale serve a poco, se punti a risalire la classifica. Insieme a Fabrizio (Fanucci, ndr) ci siamo rimboccati le maniche, ci ho messo molto cuore Sei in finale agli Internazionali d’Italia. Nell’altra semifinale ci sono e determinazione... In quel periodo ho anche avuto la fortuna di incon- Nadal e Djokovic? Chi preferiresti evitare? O per chi faresti il tifo? trare la mia ragazza, grazie a lei ho ritrovato stimoli e voglia di lottare Con Nadal l’ultima volta che l’ho affrontato, si giocava la Davis, ho ri- in campo. schiato di andare due set a zero giocando un gran match. Però Rafa è mancino ed io con i mancini soffro sempre parecchio... Quindi direi Il Volandri attuale rispetto al Volandri che esaltava il Foro Italico nel Djokovic solo per questo motivo. Sono comunque entrambi due gran- 2007, quale percentuale di forma pensa di aver raggiunto? dissimi campioni. Se guardo allo stesso periodo di quella stagione sono molto vicino... Però siamo ancora all’inizio, l’anno è lungo e ho bisogno di vincere Infine, Filippo Volandri si riterrebbe soddisfatto alla fine del 2012, se... match e di altre conferme. Sto molto bene: ho cambiato preparatore Se fossi assistito dalla salute, se conservassi questa voglia di giocare e atletico, mi segue Donato Quinto, che in passato ha allenato anche lottare e se, a fine anno, fossi tra i primi 50. Tathiana Garbin e lavorato nel calcio con la Fiorentina. Abbiamo passato G.S. tutto l’inverno ad allenarci ogni giorno, anche con un freddo pazzesco, insieme a Trevisan e Giorgini. I risultati si stanno vedendo. A proposito, vorrei anche ringraziare il Fitness Club del Gruppo Sixtus di Firenze spe- cializzato in fisioterapia che mi segue da diversi anni e il professor Parra.

Cosa ti manca (se ti manca) in questo momento, per avvicinare il tuo best ranking di n. 25? Devo continuare su questa strada, allenarmi quotidianamente con pas- sione e determinazione, concentrarmi su quella parte della stagione che più mi appartiene per via della superficie. Ma sono sulla strada giusta per riavvicinarmi al mio best ranking.

A livello tecnico, hai apportato qualche modifica al tuo gioco, soprat- tutto al dritto, il tuo storico punto debole? Ho ritrovato il diritto, colpo in cui avevo perso fiducia. Ci ho lavorato molto insieme a Fabrizio durante la pausa invernale, ora è meno leg- gero, riesco anche a ottenere dei punti, non è solo un colpo di difesa. Insomma, ora riesco a costruire lo scambio anche con il diritto.

In passato si è parlato di racchette incordate a 9/10 Kg? Cosa puoi

Super 9 Tennis coppa davis E SE FOSSE... A settembre l’Italia giocherà i play off per restare nel World Group 2013. In attesa di conoscere ad aprile il nome della nostra avversaria, proviamo ad indicare, sepppur tra molte variabili, la squadra meno pericolosa da affrontare sulla carta. Ovviamente incrociando le dita…

di Federer e Wawrinka. La probabile avversaria dell’Italia dovrebbe quindi venire fuori da uno dei secondi turni del Gruppo I (Cile-Uruguay, Brasile-Colom- bia, India-Uzbekistan, Rep.Core-Australia, Israele-Portogallo, Belgio-Gran Bretagna, Romania Olanda, Sud Africa-Slovenia). Intanto, in attesa di conoscerne il nome, ab- biamo provato a fare un gioco del genere “se fosse …”, coinvolgendo ex giocatori, tecnici e giornalisti. La maggioranza si è espressa a favore del Cile - che affronterem- mo in casa - ma anche la Slovenia - seppure in trasferta - è ritenuta avversaria piuttosto abbordabile (gli azzurri hanno sconfitto Kavcic e Zemlja ad Arzachena per 5-0 lo scorso luglio). Da evitare accuratamente, in- vece, la trasferta australiana ed anche quella in Sud Africa. E’ tendenzialmente ottimista Nicola Pietran- geli, recordman assoluto per presenze con la maglia azzurra: “Onestamente il ‘dove’ giochiamo non dovrebbe fare troppa dif- DI TIZIANA TRICARICO e Europa/Africa: i match della “serie B” della ferenza: i tennisti sono abituati a giocare in Coppa sono in programma dal 6 all’8 aprile. qualsiasi posto. Vero è, però, che sarebbe Metabolizzata la sconfitta contro la Repub- Sarà infatti il ranking ITF successivo a quel meglio evitare la trasferta in Australia, con blica Ceca di un Tomas Berdych in stato di week-end a determinare le otto squadre te- Hewitt e Tomic agonisticamente cattivi, e grazia, per l’Italdavis è già tempo di guar- ste di serie (che non potranno affrontarsi tra quella in Romania, sia per l’atmosfera che dare avanti. A settembre (dal 16 al 18) sarà di loro). La classifica attuale che vede l’Italia per i giocatori piuttosto buoni. Anche il Bel- ancora spareggio/promozione per il World in 13esima posizione è abbastanza confor- gio fuori casa non sarebbe facile ed eviterei Group. Proprio come lo scorso anno. Ma se tante: meglio di noi, tra le squadre coinvolte accuratamente la Gran Bretagna, a meno nel 2011 i play-off rappresentavano per gli negli spareggi, ci sono solo Kazakhstan (9), che Murray decida di non giocare. Se potes- azzurri la possibilità di rientrare finalmente Russia (10) e Germania (12). Saremmo anche si scegliere, prenderei il Portogallo”. nell’elite del tennis mondiale dopo undici dietro Israele (in questo momento all’11esi- Per , ex davisman, at- anni di “purgatorio” (passando per una vit- mo posto), nel caso in cui la formazione di tualmente commentatore per il canale tv toria contro il Cile a Santiago ricca di signi- Dudi Sela dovesse battere il Portogallo ad “SuperTennis”, se si perde da squadre sulla ficati), questa volta nella sfida di settembre aprile: di conseguenza è praticamente im- carta molto meno forti è giusto retrocedere. Ml’Italia deve dimostrare di poter restare nel possibile che l’Italia possa restare fuori dalle “Da scansare sono sicuramente Australia, Gruppo Mondiale. otto migliori squadre. Pur se per un soffio poiché ci metterebbero a giocare se non Ai play-off parteciperanno, oltre agli azzurri, anche la Svizzera, al momento 15esima nel sull’erba sul Rebound Ace, la stessa super- le altre sette squadre sconfitte al primo tur- ranking, dovrebbe rientrare tra le testa di ficie degli Aus Open dove siamo andati ma- no del World Group e le vincenti del secon- serie, evitando così agli azzurri una decisa- luccio; il Belgio, perché con Malisse non si sa do turno dei Gruppi I America, Asia/Oceania mente poco raccomandabile trasferta a casa mai e perché i ricordi dell’ultima sfida non

Super 10 Tennis La Nazionale azzurra di Coppa Davis sono proprio il massimo (a Mestre, nei play- Se potessi scegliere, la Slovenia sarebbe PLAYOFF DAVIS off del 2000 fu proprio il Belgio dei fratelli perfetta”. I possibili avversari: azzurri teste di serie Rochus a spedire gli azzurri in “serie B”); il Per Vincenzo Martucci de “La Gazzetta del- Sud Africa di Kevin Anderson, giocatore lo Sport” sarebbe fondamentale riuscire a Ecco le squadre che parteciperanno ai play- ostico da affrontare. Possibilmente eviterei giocare in casa. “A meno di non affrontare off (tra parentesi dove giocherebbe l’Italia, anche la Gran Bretagna di Murray. L’ideale in trasferta una squadra guidata da un ca- se in casa o in trasferta) sarebbero il Cile o la Slovenia”. pitano modello Luthi (il ct della Svizzera che Il Cile è pure la scelta di Marco Meneschin- ha pagato cara la scelta di giocare sulla ter- PERDENTI 1° TURNO WORLD GROUP cheri, anche lui commentatore della tv della ra, ndr). Scherzi a parte, mi piacciono poco Kazakhstan (sorteggio) Fit: “Sarebbe l’avversario migliore visto che Brasile, India, Uzbekistan (se in trasferta), Russia (fuori) lo affronteremmo in casa. In generale gio- Australia, Israele, Gran Bretagna, Romania e Canada (sorteggio) care in Italia contro qualsiasi squadra, Gran Sud Africa. L’ideale? Il Cile”. Svizzera (fuori) Bretagna esclusa, sarebbe il massimo. Non Meno drastico Mario Viggiani del “Corriere Svezia (casa) mi piacciono molto, invece, Australia, Bel- dello Sport”: “Gli avversari migliori sarebbe- Giappone (sorteggio) gio, Brasile e, se in trasferta, Colombia ed ro Cile e Colombia in casa. Andrebbe bene Germania (casa) Uzbekistan”. anche la Gran Bretagna, a patto però che GRUPPO I AMERICA Si sbilancia meno, invece, Umberto Rianna, Murray non giochi. Decisamente no Austra- vincente Cile (casa) c. Uruguay (sorteggio) coach storico di : “Essere te- lia e Sud Africa ma non vorrei neanche Brasi- vincente Brasile (fuori) c. Colombia (sorteggio) ste di serie ci terrebbe fuori da una serie di le, India e Belgio”. GRUPPO I ASIA/OCEANIA sfide piuttosto complicate. Ad ogni modo Tra le squadre perdenti al primo turno del vincente India (fuori) c. Uzbekistan (sorteggio) l’ostacolo maggiore per me è rappresen- World Group al momento non ancora sicure vincente Corea Rep. (casa) c. Australia (fuori) tato soprattutto dalle condizioni logistiche: di una testa di serie la più temuta è il Canada GRUPPO I EUROPA/AFRICA quindi potendo eviterei Brasile, India, Uzbe- di Milos Raonic, mentre il Giappone di Key vincente Israele (casa) c. Portogallo (fuori) kistan, Australia, Belgio e Sud Africa”. Nishikori fa paura soprattutto in trasferta. vincente Belgio (fuori) c. Gran Bretagna Più o meno allo stesso modo la pensa Mas- Per esprimere un giudizio sulla Svezia biso- (casa) simo Sartori, coach altrettanto storico di An- gnerà invece attendere il ritorno in campo di vincente Romania (fuori) c. Olanda (casa) dreas Seppi: “Possono diventare pericolose Robin Soderling, bloccato da otto mesi dalla vincente Sud Africa (fuori) c. Slovenia (fuori) anche squadre con un solo giocatore forte. mononucleosi.

Super 11 Tennis focus Giovani racchette

alla ribalta Foto Adelchi Fioriti E’ partita la seconda edizione del “Circuito giovanile Fit by Lotto” che coinvolge tutte le Macroaree: Nord Ovest, Nord Est, Centro Nord, Centro Sud e Sud. Saranno cinque le prove per ogni raggruppamento. Due di esse avranno un valore maggiorato e sono dette “osservate”: la prima si giocherà dal 31 marzo e la seconda dal 9 giugno. I migliori cinque di ogni categoria, per ognuna delle Macroaree, parteciperanno al Master Nazionale che si terrà dal 27 agosto presso il Centro Estivo Fit di Castel di Sangro

Foto Adelchi Fioriti DI GIORGIO SPALLUTO

È partito il 3 marzo con la prima delle 5 tappe, la seconda edizione del “Circuito giovanile Fit by Lotto”, riservato ai giovani Under 10, 12, 14 e 16. In totale sono 25 gli appuntamenti, cinque per ogni Macroarea, ognuno dei quali assegna un punteggio, che andrà a formare, al termine del circu- ito, una classifica finale per ogni raggrup- pamento. I primi cinque di ogni categoria avranno diritto a partecipare al Master Na- zionale che si giocherà dal 27 agosto pres- Èso il centro estivo Fit di Castel di Sangro, purché abbiano disputato le qualificazioni regionali ai campionati italiani. I giocatori classificati dal 6° al 10° posto di ogni Ma- croarea, potranno fare domanda di parteci- pazione al Master in qualità di riserva. Ai fini dell’ammissione al master, in caso di parità di punteggio, verranno considerati in prima istanza i soli punti ottenuti nei tornei osser- vati e in caso di ulteriore partita’ si conside- rerà la classifica Fit.

A sinistra l’apertura del Master Nazionale del 2011. Sopra le coppe dell’edizione 2011. Nella pagina accanto il Centro Estivo FIT di Castel di Sangro

Super 12 Tennis CIRCUITO GIOVANILE FIT 2012

MACROAREA NORD EST Data inizio Circolo Indirizzo U10F U10M U12F U12M U14F U14M U16F U16M REG TELEFONO Data fine 3-mar C.T. ROVERETO Lungo Leno dx 25 Rovereto X X X X TRE 0464/439377 11-mar 3-mar C.T. TRENTO Piazza Venezia, Trento X X X X TRE 0461 238932 11-mar 31-mar T.C. MERANO Via Piave 46 Merano X X X X X X X X BOL 0473/230313 8-apr 21-apr T.C. PADOVA Via Bainsizza 35 Padova X X X X VEN 049/8805494 29-apr 21-apr C.T. PLEBISCITO Via Geremia 2 Padova X X X X VEN 049/611133 29-apr 9-giu A.T. VERONA Via Col. Galliano 4 Verona X X X X X X X X VEN 045/566972 17-giu 9-giu C.T. SCALIGERO Viale C. Colombo 6 Verona X X X X X X X X VEN 045/568892 17-giu 21-lug CENTRO ESTIVO X X X X X X X X 29-lug 27-ago MASTER NAZIONALE CENTRO ESTIVO CASTEL DI SANGRO X X X X X X X X 1-set

MACROAREA NORD OVEST 3-mar HANBURY ALASSIO Via Michelangelo 12 Alassio X X LIG 0182/640174 11-mar 3-mar T.C. LOANO Via Aurelia 66 Loano X X X X X X LIG 019/673096 11-mar 31-mar T.C. AOSTA Via Mazzini 1 Aosta X X X X VDA 0165/40420 8-apr 31-mar TC CHATILLON S.VINCENT Via Italo Mus 20 Chatillon X X VDA 347/6961849 8-apr 31-mar T.S. SARRE Frazione Maillod 6 Sarre (AO) X X VDA 0165/257435 8-apr 21-apr CANOTTIERI MINCIO Via Santa Maria Nuova 15 Mantova X X X X X X X X LOM 0376/391700 29-apr 9-giu C.T. BIELLA Via Liguria 2 Biella X X X X PIE 015/402670 17-giu 9-giu T.A. I FAGGI Via Ramella Germanin 28 Biella X X X X PIE 015/22102 17-giu 21-lug T.C. SOLARO Strada Solaro 111 Sanremo X X X X X X X X LIG 0184/665155 29-lug 21-lug TENNIS SANREMO Corso Matuzia 28 Sanremo X X X X X X X X LIG 0184/661776 29-lug 27-ago MASTER NAZIONALE CENTRO ESTIVO CASTEL DI SANGRO X X X X X X X X 1-set

MACROAREA CENTRO NORD 3-mar TENNIS GIOTTO Via Viani 1 Arezzo X X X X X X X X TOS 0575/357542 11-mar 3-mar C.T. AREZZO Via Vecchia 9 Arezzo X X X X X X X X TOS 0575/324838 11-mar 31-mar C.T. DARIO ZAVAGLIA Via Marani 1 Ravenna X X X X X X X X EMI 0544/66204 8-apr 21-apr C.T. FANO Via di Villa Tombari 1 Fano X X X X MAR 0721/863685 29-apr 21-apr C.T. PESARO Piazza Europa 15 Pesaro X X X X APR 0721/21332 29-apr 9-giu COOP LIVORNO Via S. Lega 6 Livorno X X X X X X X X TOS 0586/509329 17-giu 21-lug T.C. TERNI Via della Romita 11 Terni X X X X X X X X UMB 0744/407889 29-lug 27-ago MASTER NAZIONALE CENTRO ESTIVO CASTEL DI SANGRO X X X X X X X X 1-set

MACROAREA CENTRO SUD Via Quercione 4 Briano 0823/302737 3-mar S.C. BRIANO X X X X X X X XCAM 11-mar www.sportingclubriano.it 3281457887 31-mar T.C. CAGLIARI Via Pietro Leo Cagliari X X X X X X X X SAR 070/492647 8-apr 21-apr AVEZZANO TENNIS TEAM Via G. Di Vittorio 6 Avezzano X X X X X X X X ABR 329/3569012 29-apr 9-giu C.T. L'AQUILA "Peppe Verna" Viale Ovidio 1 L'Aquila X X X X X X X X ABR 0862/414018 17-giu 21-lug C.T. OASI DI PACE Via degli Eugenii 2 Roma X X X X X X X X LAZ 06/7184550 29-lug 27-ago MASTER NAZIONALE CENTRO ESTIVO CASTEL DI SANGRO X X X X X X X X 1-set

MACROAREA SUD 3-mar C.T. MONTEKATIRA Via Cantello 2 San Gregorio di Catania X X X X X X X X SIC 095/524254 11-mar 31-mar C.T. MAGLIE Via Madonna di Leuca Maglie X X X X X X X X PUG 0836/427474 8-apr 21-apr C.T. POLIMENI Parco Pentimele Reggio Calabria X X X X X X X X CAL 0965/44152 29-apr 9-giu C.T. MESAGNE "Dino De Guido" Contrada Palmitella Mesagne X X X X PUG 0831/737773 17-giu 9-giu C.T. OSTUNI Via T. Nobile Brindisi X X X X PUG 0831/332049 17-giu 21-lug T.C. RENDE Via Michele Sorrenti 2 Rende X X X X X X X X CAL 0984/463171 29-lug 27-ago MASTER NAZIONALE CENTRO ESTIVO CASTEL DI SANGRO X X X X X X X X 1-set

Non tutti i tornei, però, hanno lo stesso va- appartenenza; inoltre, ad esclusione della lore. Due di essi, infatti, quello “invernale” prova osservata, i tesserati potranno gioca- del 31 marzo (ossia la seconda tappa del re in qualsiasi regione, anche non apparte- circuito) e quello primaverile del 9 giugno nenti alla propria Macroarea.

Foto Adelchi Fioriti (quarta tappa), sono tornei osservati e dan- La tappa osservata “invernale” sarà valida no diritto a un punteggio maggiorato. La anche per la determinazione delle wild card vittoria in una di queste prove porta in dote da assegnare in vista delle qualificazioni ai 250 punti rispetto agli 80 di una tappa non tornei internazionali ETA. I tornei osservati osservata, in cui il finalista conquisterà 65 di primavera serviranno, invece, per conce- punti rispetto ai 180 di una prova osservata, dere il nulla osta agli under 10 per giocare e così via. nei tornei under 12; ai primi 4 il nulla osta Nei tornei osservati non è possibile iscri- sarà su base nazionale, ai perdenti dei quar- versi in una categoria diversa da quella di ti varrà per giocare nella propria regione.

Super 13 Tennis

il processo del mese DI PIERO VALESIO

VIETATO DISCUTERE ROGER Il talento disturba chi non ce l’ha Appena perde un match ecco il solito immancabile coro: “Federer è finito”. Poi il campionissimo svizzero puntualmente smentisce i suoi detrattori tornando ad incantare e a dominare contro avversari più giovani. Potrà anche vincere meno, ma il suo tennis resta unico e tanto deve bastare

Quanta gente sul banco degli patisce di quella sorta di sindro- imputati, stamattina. Il bancone me di superiorità che lo porta non basta a contenerli tutti. Si- ad infuriarsi (sempre “dentro” lenzio, in aula, per favore. Sotto perché il suo stile non gli per- accusa, in questa sessione del mette salvo casi eccezionali di nostro mensile processo tenni- arrabbiarsi come un comune Qstico, non c’è un (o una) atleta. mortale) quando si rende conto Ma bensì tutti quelli (e sono che un avversario meno talen- proprio un buon numero) che tuoso di lui non accetta la sua ad ogni sconfitta di Roger Fe- superiorità, i suoi colpi geniali, derer, non essendo esattamen- l’armoniosità del suo stile e lo te dei fans del grande svizzero, trafigge con colpi secchi e non balzano sulla sedia e declamano mollando mai, che i suoi mezzi il loro urlo di battaglia: “Federer questo gli consentono. Quella è finito”. Un canto tribale che sindrome ha preso piede in Fe- qualche volta assume colora- derer e diventerà per lui sempre zioni un po’ più blande del tipo: più condizionante. Si rassegni- per lui è iniziato il Viale del Tra- no, i federasti: la loro epoca sta monto, è ancora forte ma non finendo. vincerà più uno Slam, si sapeva con quel suo tennis di ispirazioni LA SENTENZA antiche prima o poi avrebbe do- In nome del popolo tennistico vuto soccombere allo strapote- Roger Federer questa corte decreta che i de- re fisico di avversari più giovani nigratori di Roger Federer han- e forse anche più motivati. La vigore quando Roger è incap- che sono le condizioni del tennis no torto marcio e li condanna parola all’accusa. pato in uno dei weekend più di- attuale, paghi lo scotto della sua a rivedere inginocchiati sui ceci sgraziati della sua storia in Cop- diversità. Forse perché il talento (come il dottor Riccardelli nel L’ACCUSA pa Davis contro gli Usa. Peccato disturba chi non ce l’ha? secondo Fantozzi) tutti i miglio- Se c’è un rilievo che si può at- che la settimana dopo, il nostro, ri incontri di Federer compresi tribuire agli anti Federeristi qui tornato in condizioni ambientali LA DIFESA quelli da cui è uscito sconfitto. presenti è la loro assoluta man- a lui favorevoli e alle quali era Le cervellotiche asserzioni Ma in questo caso, con il capo canza di originalità. Il ricordo di preparato (a differenza della dell’accusa sono facilmente coperto da un berretto d’asi- quando iniziarono a dichiarare molle terra indoor di Friburgo), confutabili. I Federeristi non vo- no in perfetto stile Rivoluzione con assoluta certezza che Ro- abbia stravinto a Rotterdam e a glio vedere ciò che invece è sot- Culturale, dovranno dichiarare ger era tennisticamente a pezzi Dubai giocando un tennis spet- to gli occhi di tutti: Roger non ripetutamente che tali sconfitte si perde nella notte dei tempi. tacoloso. Ma i cantori della fine vince più come prima e vincerà erano ingiuste e che sono state Quando non era ancora riusci- di Roger di questo non tengono sempre meno perché sta invec- causate da eventi casuali quali to a espugnare Roland Garros, conto. La loro è avversione pura chiando e i suoi più diretti avver- una colica intestinale delle bim- ad esempio. O anche prima. poggiata sull’unico requisito sari sono invece nel pieno della be che avevano privato Roger In tempi più recenti il canto è che il tempo passa per tutti e forza. Qualcuno deve ancora del sacrosanto riposo notturno diventata una litania diventata che di certo i risultati anche di migliorare tipo Murray, pensate oppure un litigio col commer- quasi un’ossessione quando un divo del tennis mondiale via un po’. La sua epoca d’oro è fi- cialista. E poi potrà anche vince- Roger ha perso la finale di New via saranno meno frequenti di nita e quello che la difesa ha de- re meno Roger ma resta Roger York con Del Potro due anni fa, quelli di dieci anni fa. Ma i suc- finito il weekend più disgraziato e tanto deve bastare. La seduta quando sempre a Flushing si è citati cantori non sono tristi per della sua storia, dice invece che è tolta. arreso a Djokovic dopo aver questo: al contrario sembrano anche il livello di concentrazione (Che dite? Che il giudice è sem- dominato il match, quando a rallegrarsi, paiono godere del di Roger e la sua capacità di ge- brato un po’ di parte? Certo che Wimbledon ha perso ai quarti fatto che un talento unico e pro- stire le situazioni difficili stanno lo è stato. Al cuor non si coman- con Tsonga. La litania ha preso babilmente irripetibili per quelle calando. Da tempo lo svizzero da. Ah, ah, ah).

Super 15 Tennis La storia e le immagini più belle di Rafa Nadal

RAY GIUBILO IL RE DELLA TERRA

testi di Enzo Anderloni e Cristian Sonzogni e EDISPORT EDITORIALE

metti un extraterrestre in libreria

Lo trovi nelle migliori librerie Mondadori, da Hoepli

...e su www.edisport.it largo ai giovani DI ROBERTO COMMENTUCCI

I VOLTI NUOVI In rampa di lancio Il movimento femminile italiano si conferma fra i primi del mondo. Dietro la nostra grande squadra di Fed Cup, altre giocatrici si stanno affermando e presto potranno raccogliere il testimone. Le storie di , Nastassija Burnett e Camila Giorgi, tre azzurre già pronte per il ciruito maggiore

Chiariamo subito un punto. Canottieri Aniene, con un team Francesca Schiavone e Flavia Camila Giorgi formato dagli ex pro Santopa- Nastassija Burnett Pennetta avranno anche passa- dre e Cobolli, e dal preparatore to la trentina, ma hanno ancora fisico Squadrone. I risultati sono molto da dare al tennis italiano. stati eccezionali. In pochi mesi Tuttavia sempre più spesso gli la romana ha scalato oltre 300 Cappassionati iniziano a scrutare posizioni nel ranking, arrivando le retrovie della classifica, alla vicina alle prime 200, ma so- ricerca dei fatidici ricambi, che prattutto mostrando un livello per fortuna non mancano. Negli di gioco davvero alto. “Si, ormai ultimi mesi sono emerse almeno Nastassija vale tranquillamente tre giocatrici che paiono avere le top 100” conferma Santopa- le carte in regola per seguire, a dre “ma questo non significa breve, le orme di Flavia e di Fran- che presto avrà quella classifica. cesca. La prima che incontriamo non è esattamente una giovane 100. “E’ stata dura, nell’inferno suo papà, vulcanico personag- promessa, quanto piuttosto una degli ITF, ma ora siamo molto Karin Knapp gio, un po’ coach, un po’ pre- versione alta e bionda di Lazza- positivi” è Alessandro Piccari a paratore fisico, un po’ stregone, ro, il resuscitato del Vangelo. Si parlare “Karin ha iniziato a bat- e nessuno sa esattamente quali tratta di Karin Knapp, ragazzona tere giocatrici importanti e or- siano i suoi programmi o qua- di Luttago, Alto Adige, classe mai ha capito che non le manca le sarà il suo percorso. Stiamo 1987. Una che nel 2008, a 20 nulla per tornare fra le prime 50 parlando di Camila Giorgi da anni, grazie a un tennis di po- del mondo. Anzi, forse sul piano Macerata, classe ’91. Una ra- tenza belluina faceva match pari tecnico se la cava meglio adesso gazzina dalle qualità fisiche e con la Henin, e sembrava poter che 4 anni fa, grazie al lavoro fat- tecniche impressionanti, dotata diventare la prima azzurra ad en- to sul servizio e sul gioco al volo. di esplosività e potenza inaudi- trare nelle prime 10, prima di Fla- Nei prossimi mesi giocheremo te, che però fa una gran fatica via, prima di Francesca. Una che, soprattutto le qualificazioni dei a leggere tatticamente i match. solo due anni dopo, aveva alle tornei Wta, dove lei si trova più a Per arrivare ci vuole continuità, Camila è la classica “sparapalle”, spalle due operazioni al cuore e suo agio.” La buona notizia è che e bisogna giocare bene a lungo, di quelle che ti fanno disperare. due al ginocchio destro, e sem- sul piano fisico l‘azzurra è perfet- per molti match e molti tornei. La I suoi incontri sono una altalena brava avesse chiuso con il pro- tamente recuperata. Fra qualche chiave giusta con lei è stata farla infinita di vincenti entusiasmanti fessionismo. Ma gli altoatesini, si tempo, la sua potenza potrebbe avanzare un po’ dentro al cam- e di errori banali: aces e doppi sa, sono gente tosta. Karin, con farci molto comodo, in Fed Cup. po, da dove con la sua potenza falli, diritti a duecento all’ora e coraggio, è ripartita dai tornei Alla categoria “giovani promes- può essere molto pericolosa. E’ pallate in tribuna, senza alcun ITF, addirittura quelli da 10.000 se” appartiene invece di diritto una gran lavoratrice, dà sem- filo logico. E nonostante questo dollari. Al suo fianco Francesco la ventenne romana Nastassija pre il 100%, sia in partita che in l’azzurra è riuscita a entrare ben Piccari, il fidanzato, e il fratello Burnett, che qualcuno chiama la allenamento. Ho molta fiducia dentro le prime 150, a superare Alessandro. I Piccari, due buoni Sharapova dei Parioli, non solo nelle sue qualità”. La romana le qualificazioni a Wimbledon (lo giocatori del circuito minore, stu- per l’incedere elegante, ma an- picchia forte e ha un repertorio scorso giugno) e a mettere insie- diano da coach, con impegno e che per la scintillante qualità del tecnico completo: se riuscirà a me parecchi scalpi prestigiosi, professionalità. In meno di due rovescio bimane. Di lei si dice progredire ancora un po’ negli come quello, recentissimo, di anni il terzetto è riuscito in un un gran bene da almeno 4 anni, spostamenti, potrà avere una Nadia Petrova, ex numero 3 del piccolo grande miracolo, ripor- ma solo di recente la ragazza, grande carriera. La terza ragazza mondo, che poche settimane fa, tando la bombardiera della Valle che ha avuto una serie infinita di in rampa di lancio invece non sia- a Memphis, è stata letteralmente Aurina nel circuito. L’azzurra è re- guai fisici, sembra aver trovato mo proprio riusciti a incontrarla. presa a cannonate dall’azzurra. duce da un buon quarto di finale la via giusta per emergere. Lo Dopo aver girato una miriade Seguitela: il giorno che Camila nel Wta di Bogotà, ed è ormai scorso maggio Nastassija ha ini- di accademie, da oltre un anno inizierà a tenere la palla in cam- prossima a rientrare fra le prime ziato a lavorare, presso il Circolo vive in Florida, si fa seguire dal po, ci sarà da divertirsi.

Super 17 Tennis IN EDICOLA CONTINUA IL REGALO MONDIALE Anche questo mese 16 figurine con i protagonisti del tennis, allegate al numero di marzo.

Ti sei perso la prima uscita con l’album e le prime 16 figurine? Chiedi informazioni telefonando allo 02.380851

www.tennisitaliano.it

Non perdere nemmeno un numero e completa la prima raccolta mai edita in Italia. scrivete a Pier Francesco Parra via mail a: [email protected] il Dr Parra risponde oppure per posta a: Ufficio Stampa FIT - Stadio Olimpico, Curva Nord, scala G - 00194 roma

MEDICINA A BORDO CAMPO L’importanza della prevenzione

aro Professore, ho sessanta anni e gioco a tennis, tre volte la setti- assiduità come accade ora con il ten- Cmana, da circa 40 anni. Tre mesi fa, ho subito un piccolo interven- nis. Non ho nemmeno mai effettuato to al piede sinistro a seguito di una caduta. Dopo un’intensa terapia una regolare preparazione per affron- di recupero, ho ripreso a giocare da tre settimane. Da circa 5 giorni ho tare le due ore di gioco che, tre volte sospeso di nuovo l’allenamento, perché sento uno strano “scricchio- alla settimana, affronto sulla terra ros- lamento” al piede operato. Devo preoccuparmi? Quali accertamenti sa. Sarà forse per questo che da due devo eseguire per scongiurare nuovi eventuali danni? mesi, ho forti dolori al braccio sinistro che si irradiano fino al collo? O, forse, Caro Lettore, complimenti per la sua attività fisica. Avrei la necessità di perché ho cambiato superficie, pas- sapere il tipo di intervento al quale si è sottoposto: se per un proble- sando dalla terra al cemento? ma osseo, un problema ligamentoso o un problema cartilagineo. Solo quando sarò in possesso di tali informazioni, potrò consigliarla oppor- Caro Lettore, la prima domanda che tunamente. Mi permetto di dirle che, a seguito di un qualsiasi interven- le pongo è se lei è mancino. Natu- to chirurgico, da parte del corpo vi è un periodo di “assestamento” e ralmente, un’attività sportiva non questo suo risentimento potrebbe essere normale. Naturalmente, non supportata da un’adeguata preparazione atletica, può generare un avendo a disposizione dei dati oggettivi, la mia è una semplice suppo- quadro clinico come da lei descritto. Saranno comunque necessari sizione sulla base della sua descrizione e non un’indicazione assoluta. una serie di accertamenti medici a carico del rachide cervicale, della spalla e del gomito, come una radiografia, una ecografica sino ad una risonanza magnetica. Con queste informazioni potremo definire chia- gregio professore, mio figlio ha 15 anni e da dieci gioca a tennis. ramente il suo quadro clinico. EQuest’anno, il club presso il quale si allena da sempre, lo ha inse- rito nella squadra per la Coppa Italia. La visita medica di routine ha evidenziato un leggero soffio al cuore. Gli accertamenti successivi mi aro dottore, dopo essere stato hanno rassicurata e i medici mi hanno detto che mio figlio può, anzi Coperato al menisco, 5 mesi fa, il deve condurre una vita normale, fatti salvi i controlli periodici. Può con- mio medico mi ha detto che devo tinuare a giocare a livello amatoriale? abbandonare sia il calcetto sia il ten- nis. Il primo me lo ha proibito del Carissimo Lettore, suo figlio dovrà essere sempre seguito da uno tutto, il secondo una tantum. Po- specialista per poter monitorare il suo stato di salute. Se il cardio- sto che, in quanto grande sportivo, logo ha ritenuto opportuna la pratica di un’attività sportiva di tipo non posso e non voglio rinunciare a amatoriale, non posso far altro che invitarla a seguire i suoi consigli. Il praticare uno sport, se anche lei dovesse confermarmi la tesi del mio mio consiglio è di attenersi sempre ai consigli dello specialista anche medico, può indicarmi uno sport da praticare in alternativa? quando, apparentemente, i problemi possano sembrare risolti. Caro Lettore, le chiedo di comunicarmi la sua età, in quanto non credo che per una semplice operazione al menisco si debba interrompere la aro dottore, ho 29 anni e gioco a tennis da un anno, tre volte alla pratica degli sport da lei menzionati. Questo, naturalmente, qualora Csettimana. Premetto che, al di là di qualche partita di beach volley non vi siano altri problemi a carico dell’articolazione dei quali non sono in estate con le amiche, non ho mai praticato un’attività sportiva con a conoscenza.

Super 19 Tennis vita di circolo I nuovi orizzonti della terra

DI DANILO MANGANARO Il passaggio di stagione è sempre momento di Si sono materializzati in pochissimo tempo grande (e onerosa) manutenzione per i campi temperature più che primaverili, già a fine febbraio. Uno dei più inflazionati luoghi co- rossi, specie al Centro nord, dove si tolgono muni – “non esistono più le mezze stagio- ni” – può evidentemente essere applicato in i palloni o si fa ripartire l’attività rifacendo i manti. ambito tennistico e introdotto sui campi dei nostri Circoli. E capita di pensare se non sia il caso di prendere Si è passati in quattro-cinque giorni dal fred- Sdo polare che ha messo in ginocchio Torino, in considerazione le nuove terre... sintetiche

Super 20 Tennis del mese di marzo è tempo di rimuovere i L’acqua piovana viene smaltita in fretta, di- tanto odiati/amati palloni pressostatici, che minuisce la polvere e migliora la coesione. se da un lato rinchiudono il gioco in angusti Serve comunque una manutenzione ordina- orizzonti claustrofobici, dall’altro permetto- ria (nel senso che il campo va “stracciato” no di continuare a spallettare anche quando e curato come se fosse un normale terreno la temperatura scende sotto lo 0° e la neve in terra, “vera”), si può fare a meno della si deposita a bordo campo. “straordinaria”. Questo tipo di campo of- L’euforia che colpisce gli appassionati della fre anche altri vantaggi: rimbalzi regolari e racchetta in questa fase dell’anno ha un ro- costanti, assenza di dislivelli, crepe o buchi. vescio della medaglia: si continua ancora per E dal punto di vista economico anche un un po’ a giocare sotto il “pallone” (magari significativo abbassamento dei costi fissi di a temperature difficilmente sopportabili) in manutenzione “annuale”. attesa che siano preparati a dovere i campi, Stessi benefit ai quali mira, riuscendoci, sia quelli che sono stati coperti sia quelli parzialmente “abbandona- ti” in inverno e che hanno patito nevicate, gelate e quant’altro. Un lavoro mastodontico che spetta agli addetti alla manutenzione, gli “omini” dei campi, pronti a smuo- vere e rullare manto e sottomanto. Quintali di terra e addirittura fino 7000 (settemila!) chiodi da pianta- re… Pretendere al tempo stesso velocità ed eccellenza del tappeto rosso è irragionevole. Certo, se tutti campi fossero in duro il pas- saggio sarebbe immediato. Ma si sa quanto noi Italiani della racchet- ta siamo affezionati e legati indis- solubilmente alla terra battuta e alla piacevolezza del tennis sulla sua superficie morbida e piacevol- mente... sdrucciolevole. Alla richiesta di contenimento dei costi (e ai tempi) di manutenzione e a quella anche l’altra soluzione di sintetico “rosso”, (contemporanea) di comfort dell’utente- come la prima riconosciuta e classificata tennista l’evoluzione tecnologica ha risposto dall’ITF alla categoria 2 di velocità delle su- con soluzioni innovative anche partendo perfici (medium slow). Esteticamente quasi dal tipo di terreno più classico. Soluzioni identica a un vero campo in terra, anch’essa che prospettano la possibilità di eliminare presenta caratteristiche di resistenza alle più i “tempi morti” della manutenzione straor- ostiche condizioni meteo: superficie di base dinaria annuale dei campi rossi. Niente più in polipropilene ad elevata resistenza, micro- pause, campo pronto all’uso subito una vol- forata per il drenaggio e antigeliva per con- ta smontato il pallone o subito dopo un vio- sentire il gioco anche a temperature rigide. lento acquazzone estivo. Soluzioni propo- C’è un primo strato di una miscela di sabbia ste come l’alternativa più simile all’originale speciale e sabbia tecnica rossa fino a creare della superficie più amata dagli italiani e che un perfetto sottomanto che garantisce stabi- per comodità il linguaggio corrente ha finito lità dimensionale e comfort. In parole povere Milano, ma anche le meno “abituate” Bo- con l’etichettare come terre sintetiche. un campo simile ai campi in erba sintetica da logna e Roma ai quasi venti gradi di alcune Si tratta di prodotti in continua evoluzione calcio di ultimissima generazione, cosparso di zone, anche nel Nord Italia. In queste aree, che attualmente si possono ricodurre a due sabbia (terra) rossa. Si scivola discretamente, dal punto di vista prettamente tennistico fondamentali tipologie. non è necessario bagnare, il rimbalzo è co- volge al termine la stagione invernale e con La prima prevede un sottostrato di suppor- stante. E la terra ha una granulometria diffe- essa l’abbonamento settimanale nei campi to tessile tipo moquette (fibre in polipropi- rente e un peso specifico elevato; in sostanza coperti. E’ il momento cruciale e tanto atte- lene composte da una doppia tessitura ad non si consuma e difficilmente si sposta quan- so di passaggio all’aperto. alta densità) sopra al quale viene collocata do c’è molto vento. Nel Centro e Sud Italia e nelle zone costiere la terra (che è la stessa usata oper i campi Insomma sintetica sì, ma sempre terra. Non il tennis è uno sport outdoor durante tutto tradizionali, e che va bagnata con regolari- è la stessa cosa ma ha un suo fascino, quel- l’anno. Nel resto dello Stivale dopo la metà tà per ricompattarla con il supporto tessile. lo della comodità.

Super 21 Tennis l’angolo tecnico Il senso della … misura DI MAURO SIMONCINI

I vantaggi del commercio globale e della reperibilità di qualsivoglia prodotto grazie alla Rete e al mercato on-line sono sotto gli occhi di tutti. Bastano un paio di click (e una carta di credito possibilmente non vuota) e chiunque può acquistare dalla poltrona di casa la racchetta, il comple- tino, il modello di corda o di scarpe che per tanto tempo ha inseguito nei centri commerciali o nei negozi specializzati del- la città. Poi sul fatto che l’assistenza diretta di per- Isonale qualificato o il consulto del maestro di fiducia siano un valore incommensura- bile si potrebbe aprire un dibattito socio- economico molto complesso e potenzial- mente infinito. Di fatto c’è un ostacolo fisiologico, apparentemente banale, che “divide” virtualmente l’Italia dal Regno Unito, da altri Paesi europei, o dagli Stati Uniti: le unità di misura. A volte l’ostacolo si trasforma in rinuncia all’acquisto, per diffidenza o insicurezza. Come sapere se la racchetta scelta ha l’ovale midplus consigliato dal maestro, il peso non eccessivo indicato per il mio braccio (e il bilanciamento non troppo spostato in testa per la mia spalla)? O an- cora: la corda è costruita con il materiale “giusto” ed è un multifilo, ma qual è il cali- bro più sottile e più adatto al mio telaio? E di nuovo: le scarpe di Rafael Nadal che mi avevano folgorato nell’ultima esibizione in Coppa Davis per me che ho sempre indos- Mercato globale vuol dire linguaggio globale sato il 44 ma di un’altra marca saranno da acquistare dello stesso numero? Oppure e molto spesso anche confusione: tra centimetri certe misure variamo da Casa a Casa? Pro- viamo per lo meno a fare un po’ di ordine e pollici quadrati, grammi e once, millimetri e misure con una serie comprensibile di conversioni convenzionali di spessore, numeri di scarpe americani, delle varie misurazioni “tennistiche”. inglesi, europei. Come orientarsi per non sbagliare OVALE e BILANCIAMENTO – Comincian- do dalle racchette, nelle schede tecniche l’acquisto? Proviamo a fare un po’ d’ordine con le specifiche sui telai contenute nei

Super 22 Tennis più cliccati siti internazionali (soprattut- to di matrice americana) l’ovale - ovvero Questione di calibro l’ampiezza del piatto corde (head size) - è indicato con i pollici quadrati (square in- Gauge mm ches). Le misure più diffuse sono quelle da 15 1.41-1.49 mm 95 – 98 -100 pollici quadrati che abbiamo 15L 1.33-1.41 mm adottato anche in Italia; facilmente con- 16 1.26-1.34 mm vertibili nei “nostri” centimetri quadrati. 16L 1.22-1.30 mm Eccoli quindi, i nostri 613 – 632,26 – 645 17 1.16-1.24 mm cm2, in effetti misure decisamente meno 18 1.06-1.16 mm pratiche e “consultabili”, ma tant’è. Il discorso vale anche per la misura della lunghezza del telaio in pollici: i classici 27 sono in realtà 68,58 centimetri comuni a I CM DELLE SCARPE – “Questa tabella Per la scarpa sportiva si entra davvero in un quasi tutte le racchette, eccezion fatta per serve a dare un’idea generale sulle misure labirinto infinito in cui ci sono le misure del quelle “XL”, un quarto di pollice più lun- e sulle larghezze delle scarpe da tennis. La Regno Unito (UK), americane (US) etc.etc. ghe (27,25”) vale a dire 69,22 centimetri nostra azienda non è responsabile per la Per quanto possano esistere tabelle di con- di lunghezza. misurazione errata o l’ordinazione della mi- versione attendibili (qui sotto uno degli Il capitolo davvero complesso a proposi- sura sbagliata. Raccomandiamo di ordinare esempi tratti da Google) l’unica via di usci- to di telai e misure internazionali riguarda la misura indossata normalmente per altre ta è affidarsi alla misurazione in centimetri, il bilanciamento, che si trova indicato in paia di scarpe”. Capita spesso di leggere unica davvero “globale e planetaria”. Qua- punti HH (Head Heavy) o HL (Head Light). avvertenze di questo tenore, quando si vo- si tutte le calzature hanno indicati i centi- Un punto è 1/8” (un ottavo di pollice) che gliono acquistare le calzature on line. metri di lunghezza della scarpa (all’incirca è pari a 0.3175 centimetri, per convenien- Fortunatamente per quanto concerne le del vostro piede): è quello il riferimento e il za di calcolo arrotondato a 0.3 (3 mm). Il scarpe abbiamo un po’ tutti esperienze non termine di paragone da riportare quando si centro di bilanciamento di una racchet- solo “tennistiche”, anche su calzature non vuole cambiare scarpa e magari tentare la ta normale da 27” è a 343 mm, la metà adibite allo sport o alla terra rossa: il 41 di calzata più larga o l’allacciatura più stretta esatta. Un bilanciamento in punti HL è un una ditta non è mai identico agli altri 41. di un’altra marca. Buona fortuna! bilanciamento verso il manico, un bilancia- mento in punti HH è verso la testa. Dunque per esempio, se una racchetta è bilanciata a 34 cm è 1 punto HL. Se bilan- ciata a 33,7 cm è 2 pt HL e via dicendo. La conversione, lo avrete capito, non è pro- prio immediata.

CALIBRO – C’è anche un intricato capitolo che riguarda le corde. Tutti noi indicherem- mo il calibro di una corda con il diametro della stessa indicato in mm/cm. In genere le più vendute vanno da un calibro di mm 1,20 fino all’1,35. Ma a complicarci la vita basta sbirciare la tabella in alto. E’ fornita dalla USRSA (United States Racquet Strin- gers Association): sulle confezioni stesse delle matasse - singole o in rotoli da 200 mt - e nelle schede on-line si trova il cali- bro della corda con la dicitura Gauge e il Numeri e centimetri numero a fianco (15, 16 etc.etc.). Maggio- Calzature uomo re è il gauge, minore è il calibro, più sottile Cm 24.5 25 25.5 26 26.5 27 27.5 28 28.5 29 è la corda. L’ulteriore complicazione è che Euro 39 40 40.5 41 42 42.5 43 44 44.5 45 i parametri della tabella non sono così fissi USA 6.5 7 7.5 8 8.5 9 9.5 10 10.5 11 e irrevocabili e se per un’azienda il 17 va UK 6 6 6.5 7 7.5 8 8.5 9 9.5 10 da 1.23 a 1.25 mm, per altre comprende anche l’1.27. Ma altre ancora considerano Calzature donna l’1.27 come calibro 16L. Già, perché “L” è Cm 21.5 22.5 23.5 24 25 25.5 26.5 una variante di calibro più sottile, ma co- Euro 35 36 37 38 39 40 41 munque più spessa del superiore (16L più USA 4.5 5.5 6.5 7 8 8.5 9.5 sottile del 16 ma più spesso del 17). Non UK 2 3 4 4.5 5.5 6 7 c’è una regola esatta, purtroppo.

Super 23 Tennis maestri

RUOLO E COMPETENZE DEL FIDUCIARIO DELL’ISF ROBERTO LOMBARDI Ecco la nuova distribuzione territoriale

A partire dal settembre 2011 per ogni 40 Scuole Tennis e 50 Circoli affiliati alla Federazione Italiana Tennis è richiesta la presenza di un fiduciario che ha il compito di Distribuzione coordinare e informare Regionale dei Circoli in relazione alle seguenti e delle Scuole Tennis tematiche: ● PROMOZIONE E DIVULGAZIONE DI TUTTI I PROGRAMMI FEDERALI Promozione Centri Federali Estivi; Informazioni sui corsi dell’Istituto di Formazione; Coordinamento del Fit Ranking Program ● COORDINAMENTO E VERIFICA DEll’ATTIVTA’ DEI PIANI INTEGRATI D’AREA ● VERIFICA TESSERAMENTO ALLIEVI ISCRITTI ALLE SCUOLE TENNIS – CIRCOLI TENNIS AFFILIATI ● VERIFICA QUALIFICHE DEGLI INSEGNANTI E MONITORAGGIO SCUOLE TENNIS

Super 24 Tennis TABELLE RAPPORTO NUMERO CIRCOLI - SCUOLE - COMUNI E FIDUCIARI ISTITUTO FORMAZIONE

Macroarea Nord Ovest

REGIONE CIRCOLI FIT SCUOLE AFFILIATE COMUNI FIDUCIARI TOT FID. VALLE D’AOSTA 11 7 7 *MORISE Alessandro (AO) 1 [AL-VC]*COGO Patrizia (AL) [BI-VB-NO] ...... PIEMONTE 260 88 1026 [TO]*GARBACCIO Barbara (TO) [TO MONTEGRANDI Erik (TO) [AT-CN] ROGGERO Filippo (AT) 5 [MI] *AGNELLI PAOLO (MI) [MI] *DANELLI MARCO (MI) [MI] *ZALETTO Massimo (MI ) [BS] *GELMINI Sergio (BS) [LO-PV] MAJOCCHI Davide (LO) LOMBARDIA 472 169 1546 [BG] *PARIS Alberto (BS) [CR-MN] PIFFERI Matteo (CR) [SO-LC] PINZAUTI Cristina (SO) [VA-CO] ...... (...) [MB] SALA Pietro (MB) 8 [GE ] *BINI Antonella (GE) LIGURIA 122 44 235 [SV-IM] *GALLO Arianna (SV) [GE-SP] ...... (GE) 3 in “giallo” i nominativi dei nuovi fiduciari - fra ”[ ]” le aree di competenza dei fiduciari – con “*” i Maestri Nazionali

Macroarea Nord Est

REGIONE CIRCOLI FIT SCUOLE AFFILIATE COMUNI FIDUCIARI TOT FID. ALTO ADIGE 89 12 116 ERCOLANI Renato (BZ) 1 TRENTINO 57 21 217 DORIGOTTI Anna (TN) 1 [VR] ...... (. . ) [PD-RO-VE] ...... (. . ) VENETO 228 77 581 [TV-BL] *PANATTA Maurizio (TV) [VI] *ZANZARIN Giorgio (VI) 4 FRIULI 83 16 218 [GO-PN-TS-UD] TOSITTI Maurizio (PN) 1 in “giallo” i nominativi dei nuovi fiduciari - fra ”[ ]” le aree di competenza dei fiduciari – con “*” i Maestri Nazionali

Super 25 Tennis TABELLE RAPPORTO NUMERO CIRCOLI - SCUOLE - COMUNI E FIDUCIARI ISTITUTO FORMAZIONE

Macroarea Centro Nord

REGIONE CIRCOLI FIT SCUOLE AFFILIATE COMUNI FIDUCIARI TOT FID. [FC-RN] *CASADEI Alberto (FC) [MO-RE] POMELLI Luca (MO) EMILIA ROMAGNA 252 134 348 [PR-PC] SPAGNOLI Antonio (PR) [BO-RA] ...... (....) [BO-FE] ZOCCOLETTO Alessandro (BO) 5 [FI-PO] CATAPANO Raffaele (FI) [PI-LI] DINI Alessandro (PI) TOSCANA 220 75 287 [LU-PT-MS] *RAFANELLI Riccardo (PT) [AR-SI-GR] *TANGANELLI Romeo (SI) 4 UMBRIA 47 25 92 PAIELLA Andrea (TR) 1 [AN] ALBARELLA Massimiliano (AN) [PU] GENTILE Mario (PU) MARCHE 113 47 239 [MC] TOMBOLINI Fabiano (MC) [AP] *TORRESI Giovanni Battista (MC) 4 in “giallo” i nominativi dei nuovi fiduciari - fra ”[ ]” le aree di competenza dei fiduciari – con “*” i Maestri Nazionali

Super 26 Tennis Macroarea Centro Sud

REGIONE CIRCOLI FIT SCUOLE AFFILIATE COMUNI FIDUCIARI TOT FID. [RM nord] BENVEDUTI Gianmarco (RM) [RM ovest] D’INNOCENZO Marco (RM) [RM est] *ZUARO Mauro (RM ) LAZIO 332 147 378 [RM sud] *VIANELLO Fabrizio (RM) [LT-FR] *CAFIERO Giuseppe (LT) [RI-VT ] *SANTANTONI Enrico (RI ) 6 [SA] DELLA NOTTE Pasquale CAMPANIA 197 51 551 [CE] DE SIENA Marco (CE) [NA] RUSSO Aldo (NA) [AV-BN ] PICARDI Vincenzo (AV) 4 SARDEGNA 127 26 377 [SS-NU] CIAFARDINI Marcello (SS) [CA-OR] MELIS Andrea (CA) 2 ABRUZZO 64 32 305 [PE-CH] *PETRECCA Cesare (PE) [AQ-TE] TONELLI Luciano (TE) 2 in “giallo” i nominativi dei nuovi fiduciari - fra ”[ ]” le aree di competenza dei fiduciari – con “*” i Maestri Nazionali

Macroarea Sud

REGIONE CIRCOLI FIT SCUOLE AFFILIATE COMUNI FIDUCIARI TOT FID. MOLISE 13 1 136 VENDEMIATI Nicolina (CB) 1 PUGLIA 121 61 258 [BA-FG] *FRANCO Giovanni (BA) [LE-BR-TA) MARIO PIERRI TA) 2 BASILICATA 27 7 131 FIORE Vincenzo (MT) 1 CALABRIA 70 20 409 [RC-VV] CROCE Antonino (RC) [CS-KR-CZ] *VIOLA Massimo (CZ) 2 [CL-AG-EN] ARASI Carmelo (ME) [PA-TP] *DI MAURO Alfio Germano (PA) SICILIA 176 69 390 [CT--RG] SCIONTI Fabio Salvatore (CT) [ME-SR] VISALLI Biagio (ME) 4 in “giallo” i nominativi dei nuovi fiduciari - fra ”[ ]” le aree di competenza dei fiduciari – con “*” i Maestri Nazionali

SuperS 27 TennisT i panorama

CLASSIFICHE FEDERALI 2013 Tutte le novità E’ stato approvato dal Consiglio Federale della Fit il nuovo Metodo per la compilazione. Previsto un bonus di 15 punti per ogni incontro vinto nei campionati individuali giovanili. Oltre alle consuete promozioni di metà stagione, il ranking potrà essere variato anche nel corso dell’anno

È stato approvato dal Consiglio Federale il nuovo Metodo per la compilazione delle classifiche federali 2013. Rispetto alla versione 2012 si evidenziano le seguenti princi- Èpali novità: PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO I risultati ottenuti nel periodo temporale considerato saranno ritenuti validi, ai fini delle clas- sifiche federali 2013, solo per i tesserati agonisti 2012.

ATTIVITA’ SVOLTA ALL’ESTERO L’attività svolta all’estero (chi gioca fuori Italia è tenuto a co- municarlo tempestivamente) verrà presa in considerazione sempre previa comunicazione della partecipazione alla stessa da parte dell’interessato che, inoltre, dovrà trasmettere l’e- determinato: zioni per i tornei organizzati in duali dei settori giovanili (con un lenco completo degli incontri - le prime due sconfitte per as- collaborazione con Enti di pro- limite massimo di 75 punti per disputati e dei risultati acquisiti senza non vengono mai conteg- mozione sportiva riconosciuti le fasi nazionali e 45 punti per le nelle modalità illustrate dall’Uffi- giate dalla FIT. fasi regionali). cio Organizzativo in risposta alla - la terza sconfitta per assenza In funzione della formula di vol- comunicazione di partecipazio- viene conteggiate all’interno ta in volta adottata, la riduzione PUNTEGGI PER PROMOZIONI ne entro le seguenti scadenze: del parametro E è così determinata: E RETROCESSIONI 31 maggio 2012 per i risultati - la quarta sconfitta per assen- - Tornei con incontri disputati Sono stati rideterminati i se- ottenuti entro il 27 maggio; za viene conteggiata all’interno al meglio di tre set: punteggio guenti punteggi minimi per la 27 agosto 2012 per i risultati ot- del parametro I ridotto del 50%. promozione al gradino supe- tenuti entro il 19 agosto 2012; - la quinta e le ulteriori sconfitte - Tornei con incontri disputati al riore: 5 novembre 2012 per i risulta- per assenza vengono conteggia- meglio di tre set, con set ‘corto’: Maschile: ti ottenuti entro il 28 ottobre te all’interno del parametro G. punteggio ridotto del 70%. IV categoria 4° gruppo: 2012; - Tornei con incontri disputati 250 e più 8 novembre 2012 per i risultati RIDUZIONE DEI PUNTI in un set: punteggio ridotto del III categoria 4° gruppo: ottenuti entro il 4 novembre Le decurtazioni di punteggio 75%. 560 e più 2012. relative alle vittorie ottenute - Tornei con incontri disputati in II categoria 5° gruppo: contro giocatori under sono de- un set, con set ‘corto’: punteg- 1070 e più VITTORIE SUPPLEMENTARI – terminate come segue: gio ridotto dell’80%. Femminile: SCONFITTE PER ASSENZA 20% in caso di vittoria su un ra- IV categoria 5° gruppo: Il numero delle sconfitte per gazzo under 12; 10% in caso di BONUS 170 e più assenza da tenere in conside- vittoria su una ragazza under 12 E’ stato attribuito un bonus di IV categoria 4° gruppo: razione ai fini del calcolo delle oppure su un ragazzo under 14. 15 punti anche per ogni incon- 240 e più vittorie supplementari è così Vengono altresì applicate ridu- tro vinto nei campionati indivi- II categoria 6° gruppo: 1010 e più

Super 28 Tennis DOVE SI GIOCA AD APRILE

CHALLENGER FUTURES MASCHILI BARLETTA CHALLENGER (2 APRILE) ITALIA F3 – ROMA EUR (2 APRILE) Sui campi in terra del Circolo Tennis Barletta “Hugo Al Ct Eur (terra) si gioca un future maschile da 15.000 dollari Simmen” si disputa il primo challenger italiano sul rosso di montepremi. Lo scorso anno si impose Daniele Giorgini (montepremi di 42.500 euro). Appuntamento che meri- in finale su , che, di lì a poco, sarebbe II categoria 5° gruppo: 1070 e più terebbe un capitolo a parte per via del suo straordinario esploso definitivamente a livello challenger. II categoria 4° gruppo: 1100 e più albo d’oro simil-Roland Garros. Basta citare Nadal, Bru- Sono stati poi rideterminati i guera, Carlos Costa, Mantilla, Almagro e Gasquet per ITALIA F4 – VERCELLI (9 APRILE) seguenti punteggi per la retro- capire che nella Città della Disfida sono soliti scoprire I campi in terra della Tennis Pro Vercelli sono teatro del quar- cessione: campioni veri, o rivalutare qualche grande ex. Il campione to appuntamento future (15.000 dollari) che si disputa in Ita- Maschile: in carica è lo sloveno Aljaz Bedene che, entrato in tabello- lia nel 2012. Il campione in carica è l’eterno , III categoria 3° gruppo: ne principale grazie a una wild-card, sconfisse nel 2011 in vincitore in finale, lo scorso anno, sul tedesco Struff. 370 e meno finale il nostro Filippo Volandri. II categoria 5° gruppo: ITALIA F5 – PADOVA (16 APRILE) 750 e meno Il Centro Sportivo Plebiscito è il palcoscenico dell’ormai tra- II categoria 3° gruppo: dizionale appuntamento patavino, dotato di 15.000 dollari 920 e meno di montepremi. Lo scorso anno si impose lo scapestrato au- Femminile: striaco Daniel Koellerer, in una delle sue ultime recite prima II categoria 8° gruppo: della radiazione dal circuito. 550 e meno II categoria 7° gruppo: ITALIA F6 – VICENZA (23 APRILE) 620 e meno Il Tennis Palladio di Vicenza ospita la settima edizione degli II categoria 3° gruppo: Internazionali di Tennis Città di Vicenza, un 15.000 $ che se- 890 e meno gue a ruota il precedente appuntamento patavino. Il trofeo fu vinto lo scorso anno dal coriaceo olandese Matwe Mid- VARIAZIONI NEL CORSO delkoop. DELL’ANNO Oltre alle consuete promozio- ni di metà anno sarà possibile che la classifica di un giocatore venga variata nel corso dell’an- no alla presenza delle seguenti I finalisti del condizioni, quando il suo va- Future di Vi- lore, sulla base del punteggio Filippo Volandri finalista al Barletta Challenger 2011 cenza 2011 acquisito, si dimostri: Middelkoop - almeno 2 gradini superiore a ROMA RAI CHALLENGER (16 APRILE) e Aranguren quello della sua classifica per i Giunge alla quarta edizione il torneo organizzato dal Circolo giocatori di II categoria; Sportivo Rai di Roma (30mila euro di montepremi). Costruito - almeno 3 gradini superiore a negli anni ‘60 sulla riva destra del Tevere a Tor di Quinto, quello della sua classifica per i nella zona nord della capitale, il circolo è costituito da otto giocatori di III e IV categoria. campi da tennis in terra rossa. Il campione in carica è l’olan- Rimangono invece ferme, e dese Thomas Schoorel che lo scorso anno superò nell’ultimo quindi troveranno applica- atto, in tre set, lo slovacco Martin Klizan. ITF FEMMINILI zione anche per le classifiche ITF POMEZIA (9 APRILE) 2013, le due seguenti disposi- NAPOLI CHALLENGER (23 APRILE) La stagione degli appuntamenti in terra italiana si apre sui zioni particolari: I campi del Tennis Club Napoli ospitano l’edizione numero campi del Tennis Club Pomezia che ospita un torneo sul - Non sono consentite promo- 74 della manifestazione che rosso da 10.000 dollari di montepremi. La campionessa in zioni di classifica superiori di ebbe inizio nei primi anni carica è la georgiana Margalita Chakhnashvili, giustiziera in un gradino rispetto al giocato- del XX secolo, esattamente finale della nostra Annalisa Bona. re di migliore classifica sconfit- nel 1905 data di fondazio- to. Tale limite è elevato a due ne del Circolo. L’albo d’oro ITF CIVITAVECCHIA (16 APRILE) gruppi per i giocatori promossi del torneo dotato di un Sui campi del Dopolavoro Ferroviario si disputa l’ottava edi- nell’ambito della quarta cate- montepremi di 30mila euro, zione del torneo da 25.000 dollari di montepremi. Lo scorso goria. annovera tra i vincitori gran- anno si impose la spagnola Maria-Teresa Torro-Flor, in finale - Qualora nel corso del periodo di campioni di ieri ed oggi sulla nostra Anna-Giulia Remondina. temporale considerato, si regi- come Pietrangeli, Panatta, strino cinque o più sconfitte per Safin, Ferrero, Ferrer, Ga- ITF SAN SEVERO (23 APRILE) assenza, il giocatore avrà una squet e Starace. Il campione Lo Sporting Club San Severo ospita l’undicesima edizione classifica di un gradino inferio- in carica è l’olandese Tho- degli Internazionali di San Severo (10.000 dollari di monte- re rispetto a quella altrimenti L’olandese Schoorel mas Schoorel che lo scorso premi). La campionessa in carica è l’avvenente francese Oli- conseguita, fermo restando il vincitore al Napoli anno sconfisse in finale Filip- via Sanchez che nel 2011 ebbe la meglio in finale su Alice principio che si può retrocede- Challenger po Volandri. Moroni. re solo di un gradino.

Super 29 Tennis panorama

VARIE

TROFEO TENNIS Possono partecipare tutti i gio- ricamento nell’area “foto per fornia, lo scorso febbraio. KINDER+SPORT vani talenti del tennis italiano Tessera”, si sceglie un’immagi- L’Italia era rappresentata da tre Partita l’edizione 2012 di età compresa tra gli 8 e i 16 ne dalla propria libreria e il siste- squadre ed il successo è stato anni, tesserati con la Federazio- ma la rimpicciolisce e la ritaglia conquistato dalla squadra de- ne italiana tennis. in forma quadrata. Naturalmen- gli Over 45 nella manifestazio- Il 2 aprile il circolo della Stam- te chi non ha un account MyFit ne denominata Dubler Cup. pa Sporting ospiterà il Valmora deve prima registrarsi. Nella finale contro i campioni Day, al quale parteciperà Flavia uscenti della Francia il punto Pennetta, la prima tennista ita- TEVERNE JUNIOR CUP decisivo è arrivato nel doppio liana ad entrare nella top ten UNDER 16 dopo che Enrico Casadei ave- della classifica italiana Wta. Successo per Jacopo Stefanini va perso il suo singolare contro Durante il torneo di Roma, dal Christophe Delafond e Paolo 12 al 20 maggio, presso il circolo Jacopo Stefanini si è aggiudi- Pambianco aveva superato Polisportiva Eschilo 1, il campio- cato la “Scuola Tennis Taverne Franck Hervy. Nel doppio lo ne Wilfried Jo Tsonga giocherà e Junior Cup”, torneo Under 16 stesso Pambianco e Giovanni premierà i partecipanti del circu- di grado 3, svoltosi a Taverne, Pacchioni non hanno lasciato ito Trofeo Tennis Kinder + Sport. in Svizzera. Il 15enne tesserato scampo a Fevier-Fourcade, Tra i premi messi in palio dall’or- per il Tc Prato, dopo aver supe- sconfiggendoli con il punteg- ganizzazione, uno scooter per il rato in semifinale il siciliano Mir- gio di 63 62. Da citare anche concorso Uca Assicurazione e 4 ko Cutuli, ha sconfitto in finale il contributo del quarto gio- soggiorni a Manacor, durante i per 63 61 Simone Roncalli, n.1 catore della nostra nazionale, quali sarà possibile assistere agli del seeding e finalista lo scorso Massimiliano Sirchio. In questo allenamenti del campione spa- anno sempre a Taverne. modo la squadra azzurra si è gnolo, Rafael Nadal. Tra le ragazze, finale per Fe- presa la rivincita dopo la finale derica Mordegan, proveniente del 2010, nella quale solo un TESSERE FIT 2012 dalle qualificazioni e giustiziera infortunio del nostro Casadei E’ partita l’edizione Si può caricare la foto sul sito all’esordio della testa di serie aveva praticamente consegna- 2012 della manifestazione itine- numero uno, la cipriota Maria to il titolo ai transalpini. rante riservata ai nati dal 1996 Sul sito www.federtennis.it è Siopacha. Nell’ultimo atto l’az- Nelle altre due competizioni al 2003, e caratterizzata da ben stata attivata la possibilità di zurra si è arresa alla svizzera dove eravamo presenti, l’Italia 82 tornei, che toccheranno tut- stampare le tessere FIT con la Anais Gabriel con un doppio 61. ha raggiunto un quarto posto te le regioni d’Italia, prima del fotografia del tesserato. Tale nella Fred Perry Cup (Fernan- Master Nazionale dal 15 al 21 possibilità è concessa solamen- MONDIALI VETERANI do Cavalleri, Giovanni Lelli luglio nel Centro Estivo Fit Ter- te a coloro che sono registrati su A SAN DIEGO Mami, Paolo Frasson e Marco rasini, presso il Villaggio Città myfitscore. Titolo agli azzurri nell’Over 45 Armellini) ed un quinto posto del Mare a Palermo al quale Per caricare la propria foto ba- nella Maria Esther Bueno Cup parteciperanno i vincitori e i fi- sta collegarsi al proprio account Titolo mondiale veterani per (Francesca Ciardi, Paola Ippoli- nalisti delle tappe del circuito e MyFit e selezionare il link “il tuo l’Italia nella rassegna iridata ti, Giovanna Tortorella e Simo- che chiuderà la kermesse. profilo”. Poi, dal bottone di ca- disputata a San Diego, in Cali- netta Bozzano).

GIUDICI DI GARA Step by step, work in progress

DI MASSIMO DAMBRUOSO (COMITATO CENTRALE UFFICIALI DI GARA)

L’anno 2012, anno della fiamma olimpica, nasce anche sotto i migliori organizzativa e conseguentemente anche un reclutamento più fun- auspici per il fervore dei progetti di sviluppo ed innovazione promossi zionale di nuovi Ufficiali di Gara, puntando sia sull’aspetto quantita- dal Comitato Centrale degli Ufficiali di Gara. tivo che su quello qualitativo. Degli spunti interessanti sono emersi Prima di tutto sono da sottolineare la sensibilità e la disponibilità di- dall’analisi della situazione degli Ufficiali di Gara a livello europeo, in mostrate dal Consiglio Federale in merito al sostegno alle iniziative particolare puntando l’occhio sui siti internet delle federazioni tenni- necessarie alla categoria (la recente delibera sugli aumenti delle tariffe stiche di Francia e Gran Bretagna, dov’è particolarmente rilevante la delle indennità spettanti agli Ufficiali di Gara per l’esercizio delle loro presenza di materiale formativo ed utilities a disposizione della classe funzioni è già un segnale tangibile in questa direzione). arbitrale ed è altamente sviluppata la gestione logistica di tutta l’orga- Gli obiettivi finali sono l’informatizzazione, una maggiore visibilità, nizzazione di Giudici Arbitri,Arbitri di Sedia e Giudici di Linea. l’ampliamento dell’offerta formativa, un miglioramento della logistica Come evidenziato durante la consulta del C.C.U.G. con i F.U.R., svol-

Super 30 Tennis PADDLE Il 2012 parla mondiale Sullo sfondo dei grandi appuntamenti italiani del Circuito Nazionale, è anche l’anno della rassegna iridata, che si giocherà ad Acapulco, in Messico dal 13 al 21 ottobre prossimi, e che vedrà la partecipazione di una nazionale azzurra in crescita sia in campo maschile che femminile

DI MARTINA CIPRIANI

Al via una nuova stagione ric- di due coppie azzurre ad una ca di appuntamenti da non competizione di calibro mondia- perdere. Appassionati, tifosi, le. Ma la stagione 2012 è anche curiosi ma ancora prima gli or- quella del Campionato Veterani, ganizzatori ed i protagonisti del che vedrà affrontarsi le più forti paddle italiano fremono per un coppie nella categoria over 35, Aanno in cui a farla da padrone, over 45 e over 50. La prima tap- parallelamente al Circuito Na- pa dal 25 al 27 maggio a Bolo- zionale, ci sono i Campionati gna presso il Circolo Tennis Ae- Mondiali, a squadre e a coppie, reoporto, la tappa successiva si che si disputeranno ad Acapul- disputerà a Roma, nel verde del co dal 13 al 21 ottobre. La na- Circolo Tennis Le Molette, dal 26 zionale azzurra maschile, dopo al 28 ottobre. Grande anche l’at- il posizionamento al decimo Una fase di gioco tesa per l’avvio del Circuito Na- posto nell’edizione di Cancun degli azzurri durante zionale, che quest’anno, accanto del 2010, giocherà i mondiali i Mondiali di Cancun alle tappe oramai storiche del di Acapulco nel Gruppo B del Circuito, vede anche l’ingresso girone mondiale L’obiettivo è il del “1° Trofeo Plebiscito”, pres- raggiungimento della finale nel so l’A.s.d. Plebiscito di Padova, e Gruppo B, che consentirebbe del “1° Trofeo Paddle Milano”, in loro, nei Campionati di Madrid virtù del nuovo ingresso, tra i cir- del 2014, l’accesso di diritto nel zione per guadagnarsi l’accesso nile, che voleranno alla volta di coli affiliati F.I.T., del Centro Po- gruppo maggiore, il Gruppo al Gruppo B (composto da 6 Acapulco. Da non perdere an- lisportivo Paddle di Milano (con A. Gettando uno sguardo al squadre). Molti i raduni di sele- che l’appuntamento prestigioso sede del torneo presso il Centro paddle in gonnella, le azzurre, zione che saranno organizzati del Campionato Open a coppie, Sportivo Crespi, a Milano). Primo classificate al tredicesimo posto nel corso della stagione, al fine in calendario dal 26 marzo al 1° appuntamento del Circuito na- nel Mondiali di Cancun, saranno di individuare le due squadre, aprile a Barcellona. Sono tante zionale a Bologna, presso l’A.s.d. costrette al girone di qualifica- quella maschile e quella femmi- le attese per la partecipazione Paddle City, dal 9 all’11 marzo.

tasi a Roma lo scorso gennaio, si dimostra quindi essenziale il puntare persone di Adriano D’Anna e del Presidente Ettore Marte, si è proce- da una parte sulle innovazioni tecnologiche e dall’altra ad una riforma duto ad una rivisitazione ponderata del R.U.G. formulando delle pro- ponderata del R.U.G.. poste di modifica che sono al vaglio degli organi federali, seguendo il D’altronde già l’utilizzo dello “S.g.a.t.” per la gestione dei tornei sta di- corretto iter procedurale. mostrando quanto ormai sia indispensabile l’utilizzo dello strumento in- L’inserimento ufficiale dei Giudici di Linea all’interno della formatico per razionalizzare,riorganizzare ed implementare tutta l’attività categoria,l’eliminazione di alcune limitazioni e l’aggiornamento di degli Ufficiali di Gara, anche per ottimizzare la sinergia con tutti gli organi talune norme sono alcuni dei punti sui quali ci si è maggiormente gestionali della F.I.T.. Tramite anche i consigli e la collaborazione di chi focalizzati. già utilizza dei softwares a livello locale si provvederà quindi ad attivare Passo dopo passo quindi i lavori in corso potranno progressivamente uno spazio internet destinato,con accessi a multi-livello,alla creazione di contribuire fattivamente alla crescita della categoria. un database unico degli U.d.G. a livello nazionale, arricchendolo pro- E mentre si guarda con fiducia al futuro non si può non utilizzare gressivamente di tutte le funzionalità utili ad una più snella gestione di questa rubrica per rivolgere nuovamente un doveroso pensiero di tutte le attività della categoria. affetto,stima e ringraziamento agli amici Dante Getti e Giorgio Berta- Sono già stati presentati dei progetti tecnici all’analisi degli uffici prepo- gna che dal punto di vista umano e professionale tanto hanno contri- sti. Parallelamente, grazie ad un approfondito lavoro del C.C.U.G. nelle buito allo sviluppo del nostro movimento.

Super 31 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

ABRUZZO CALABRIA Baby tennisti alla ribalta Monitoraggio continuo per i più giovani ddi Ferdinando De Fenza ddi Rosaria Ionà giovani atleti abruzzesi e molisani non smettono mai di stupire! tutto pronto per ripartire. Con la primavera ormai alle porte, e IOttime le prestazioni fornite nei tornei invernali di Bari e Roma. E’con la speranza di aver lasciato alle spalle il maltempo, grandi e Nel torneo di Natale disputato a Bari, dal 17 al 23 dicembre, Ingrid piccini si apprestano a fare nuovamente sul serio, con l’auspicio che la Di Carlo (CT Tortoreto) ha vinto sia il tabellone della sua categoria stagione agonistica faccia registrare risultati ancora più brillanti rispet- (U13 F) sia il torneo della categoria superiore (U14 F) dimostrando to a quella passata. una grande crescita del suo livello di gioco. Nel tabellone under E mentre si contano le ore che mancano all’inizio dei campionati a 13 maschile, squadre, le giovanissime promesse del tennis calabrese sono già venu- la finale ha vi- te a conoscenza degli appuntamenti più importanti cui non potranno sto gareggia- giungere impreparati. re due atleti I prescelti, nati nella fascia di età compresa tra il 2003 e il 2006, prende- abruzzesi, con ranno parte a una attività programmata, che funge da monitoraggio, la vittoria fina- attraverso la quale saranno opportunamente osservati e valutati dai le di Federico tecnici competenti. Iannaccone “Sono ancora troppo piccoli – spiega il maestro Gennaro Caselli, coor- (Campobasso) dinatore del settore tecnico - per capire se qualcuno di loro ha la stoffa su Antonio Ta- per poter emergere, ma iniziamo ora un programma importante che raborrelli (CT servirà certamente a noi per conoscere meglio i ragazzi che giungono Lanciano). In- dai diversi circoli della Calabria, ma anche per loro sarà uno stimolo a fine, sottoline- fare bene e sempre meglio”. iamo la finale I maestri Antonino Croce, Massimiliano Zinga, Vitaliano Lucia, rispet- raggiunta nel tivamente per le città di Reggio Calabria, Cosenza e Catanzaro, cu- ZDa sinistra Rubino,Taraborrelli, Fantone, Di Carlo, Di Loreto, Iannaccone tabellone 2004 reranno l’attività promozionale e, quindi, avranno modo di visionare i dalla piccolissi- tennisti che non superano i nove anni di età. ma Erika Di Muzio e semifinale nel tabellone under 14 per Anna A occuparsi della Coppa delle Province, e quindi dei nati nel 2001 e Quinzi. nel 2002, saranno invece Michele Zicarelli (Cosenza), Angelo Tripodi Ottime le prestazioni anche di Paolo Bonafede (Tennis Chieti), An- (Reggio Calabria) e Antonio Nisticò (Catanzaro). drea Picchione (CT L’Aquila), Emidio De Cola (CT Pescara) e Laura Nonostante la poca tregua concessa in questi mesi dal cattivo tempo, Seritti (APD Avezzano TT) che hanno raggiunto i quarti di finale nei i maestri responsabili sono già da tempo al lavoro per cercare di capire rispettivi tabelloni. quali, fra gli allievi da visionare, meritino di far parte della squadra che Buone notizie anche dal Lemon Bowl 2011/2012: grandissimo il tor- disputerà la Coppa delle Province. neo di Ingrid Di Carlo che nella categoria under 14 ha raggiunto la Nell’attesa che tutta l’attività tennistica riprenda a tamburo battente, semifinale arrendendosi alla vincitrice del torneo, la russa Kochneva si è tenuto nei giorni scorsi a Rende il primo raduno stagionale che ha Yana, con il punteggio di 75 64. Per l’allieva dei maestri Luciano visto la partecipazione di 20 allievi provenienti da tutta la Calabria, nati Tonelli (TN) e Luca De Berardinis (MN) un altro grande torneo dopo negli anni 1999 e 2000, curato e organizzato dal maestro Alessandro le vittorie nel torneo di Natale a Bari. Da sottolineare anche le pre- Zumpano. stazioni di Gianluca Di Nicola (CT Avezzano), Simone Novella (TC Quella di Rende è stata solo la prima di una serie di iniziative da cui Tagliacozzo), Andrea Orlandi (CT Avezzano), Paolo Bonafede, Gior- emergerà la lista dei nomi dei giovanissimi che rappresenteranno la gia Di Muzio (Easy Tennis) giunti nei quarti di finale. Erika Di Muzio Calabria nell’ambito della Coppa Belardinelli. dopo la finale di Bari, ha conquistato anche una semifinale a Roma. Il dato molto importante è rappresentato dalla presenza di tanti atleti e maestri abruzzesi sempre pronti a collaborare per il raggiun- gimento di risultati sempre migliori. CAMPANIA Un progetto che nasce da lontano, con il supporto prezioso del consigliere federale dott. Emilio Sodano, l’appoggio massimo del Maglia azzurra per tre CR Abruzzo/Molise guidato dal Dott. Luciano Ginestra, la grande di Maria Grazia Ciotola sinergia creatasi con il Settore Tecnico Nazionale Istituto di Forma- d zione “Roberto Lombardi”, il grande impegno dello Staff Tecnico l 2012 della Campania si apre con tre convocazioni azzurre, dall’un- regionale e provinciale, la grande coesione di tutti i maestri della Ider 12 fino alle Ladies. Un buon segnale per l’attività agonistica a regione. Ora bisogna continuare su questa strada, con umiltà ma tutti i livelli. La baby-Italia del tennis targata Napoli ha sfiorato il podio anche con la consapevolezza che oggi la regione Abruzzo/Molise, europeo. Dopo aver guidato gli azzurrini under 12 nelle finali a otto di nel panorama nazionale e internazionale, è pronta per ben figurare. Winter Cup a Roznov, in Repubblica Ceca, Riccardo Perin e Marco Na-

Super 32 Tennis varra (il primo di Vico Equense, maggiore. tesserato per il Greenland di Ca- Circuito giovanile Austra- stellammare di Stabia, il secondo lian al Tc Castellazzo per il Tennis Chiaiano) sono arri- ZCircuito giovanile Castellazzo La tappa parmigiana del ZPerin e Navarra con i tecnici vati a un passo dalla medaglia, torneo del circuito giova- chiudendo al quarto posto. Nei nile Australian (A.M.P.S. e quarti gli azzurrini, con i due talenti napoletani in campo, hanno battu- Castellazzo TC) si è con- to l’Austria 2-1 (due successi di Perin in singolo e doppio); in semifinale clusa dopo ben 194 partite si è rivelata troppo forte la Svizzera dei baby-eredi di Federer, che ha giocate, 243 iscritti, 8 giorni dominato con un netto 3-0. Infine, nella finale per il terzo posto con di gare, 400 palline usate, la Repubblica Ceca non è bastata la vittoria di Perin in singolare per 6 categorie impegnate la nostra compagine che ha ceduto 2-1 al doppio di spareggio. Nella (10,12 e 14 maschili e fem- fase di qualificazione i due baby avevano giocato e vinto con la maglia minili). Di seguito i risultati azzurra a Bucarest. delle finali: Under 10 ma- Bella soddisfazione anche per Giovanna Tortorella, salernitana tornata schile: Botti Filippo b. Ca- in nazionale nell’over 50 dopo che nel 2011 aveva vinto tutto nella ZLa Gran Bretagna campione d’Europa varretta Lorenzo 57 61 (74). sua categoria in Italia. La campana ha vestito la maglia dell’Italia nella under 14 alla Winter Cup Under 12 maschile: Zanibo- Esther Bueno Cup a San Diego. Dopo le vittorie con Canada e Francia, ni Michele b. Montruccoli è arrivato il sofferto ko con la Gran Bretagna nei quarti. Per l’Italia un Umberto 61 60. Under 14 maschile: Ronzoni Nicola b. Pagani Augusto buon 5° posto finale ai Mondiali Ladies e, per la Tortorella, la conferma 26 62 61. Under 10 femminile: Morgotti Alessia b. Modesti Vittoria 63 di essere una delle migliori del mondo tra le over 50. 26 (73). Under 12 femminile: Tcherkes Isabella b. Nonnis Carlotta 61 62. Under 14 femminile: Repucci Luisa b. Sghedoni Emma 46 61 63. Winter Cup Under 14 al Ct Correggio La finale Europea under 14 maschile a squadre della Winter Cup 2012, EMILIA ROMAGNA disputatasi al Ct Correggio al termine di una tre giorni organizzata al meglio dal Circolo emiliano, ha visto la vittoria, in una combattuta sfi- Prima tappa Circuito Veterani da, della Gran Bretagna, accreditata della seconda testa di serie sulla sorpresa Svezia, col punteggio di due a uno. Soltanto terza l’Ucraina, di Michael John Lazzari d che partiva con i favori del pronostico, ma che è stata piegata in semi- i è svolta al Mammut Club (Mo) la prima tappa del Circuito Vetera- finale dalla Svezia. Sni/Ladies “Natale Fontana Gioielli 2012”. Oltre 120 i partecipanti nelle tre categorie (Ladies, Over 45 e Over 55) che si sono affrontati sui campi veloci del Circolo modenese. LADIES: Derby tra le due beniamine di casa, con successo finale di FRIULI VENEZIA GIULIA un’ottima Daniela Bardelli (4.2, Mammut). Buono il torneo della fina- lista Paola Bonomi (4.3, Mammut). Brillanti semifinaliste Stefania Ta- Giovani che s’involano rozzi (4.2, Aeroporto) e di Fausto Serafini Francesca Guarnera (4.5, d Mammut). ono ormai consolidate le classifiche 2012 e di particolare interesse OVER 45: Bella finale in Sè la verifica del ranking dei giocatori under la cui tendenza negli bilico fino al punto deci- anni è, salvo giustificate eccezioni, specchio del loro valore. A consun- sivo. Successo per un so- tivo delle performance del 2011, ecco la crema dei migliori tesserati, lido Stefano Fiandri (3.5, suddivisi nelle tradizionali categorie giovanili. S.C. Sassuolo), new entry Under 12. Le triestine Lara Betocchi (campionessa under 11) e Nika di categoria, su un Pao- Pahor guidano la nidiata delle ragazzine in netta fase ascendente, fre- lo Tagliavini (3.3, CT La giandosi del ranking da 4.2. Le seguono, distanziate di un gruppo, le Rocca) un po’ penalizza- friulane Anna Sturmigh e Sabrina Calligaris, mentre chiede spazio la Z Le finaliste ladies della tappa to dalla desuetudine alle giovanissima fiumana Aurora Dal Col (4.4), l’anno scorso imbattibile al Mammut Club di Modena superfici veloci. Ottimo tra le under 10 della Macroarea Nordest. Nei maschietti siedono sul torneo dei semifinalisti gradino riservato ai 4.3 sia Marco Buble da “Martignà”(scudetto degli Luciano Zara (3.4, Discovery) e Mauro Bigiani (3.5, Pol. Poggi). undicenni) sia il giuliano Michelangelo Flaborea che riconferma lo stes- OVER 55: Sicura vittoria di Fabriano Fogliani (4.1, S.C. Sassuolo) su un so ranking. Under 14. Risplende il ranking da 3.5 della campionessa Gianni Davoli (4.1, Cus Modena) probabilmente già appagato dalla under 13 Alessia Dario da Gaiarine, abile nel distanziare di due gruppi finale raggiunta. Eliminati a sorpresa in semifinale Franco Claudi (3.4, sia le coetanee Nicole Puggiotto e Sabrina Paludetti, sia la più verde Ct Cervia) e Giorgio Rossetti (3.5, Pol. S. Faustino). tra le pretendenti di vertice, Sarah Honeycutt. Tra giocatori del ‘99 Rivincite per tutti nella seconda tappa del Circuito che, come da ca- in grande spolvero, l’udinese Guido Marson (campione degli under lendario, si svolgerà sui campi in terra rossa del Tc Fidenza/Tc Salso- 12) capace d’introdursi nella più selettiva famiglia dei terza come 3.5,

Super 33 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

mentre gli infiammati coetanei Nicolò Borreli e Carlo Marangon entra- laziale proposto da Tropiano, che doveva colmare questa mancanza no nella cerchia dei 4.2. Under 16. La goriziana Eleonora Cecchinato, sul nostro territorio. Nasce così il I° Circuito Open FIT Lazio by Tec- guida la lista delle ragazze del ’97 alla luce della nuova classifica da nolife organizzato e gestito dalla Superdouble, composto da quattro 3.3, mentre la incalza, ad un gruppo di distanza, la coetanea triestina tornei, con montepremi in denaro, di singolare maschile e femminile Petra Corbo. Ma sono le due gonnel- più master finale di 16 giocatori. Una iniziativa inedita, che s’inserisce le del ‘96, la giuliana Nicoletta Furlan nel calendario nazionale con grandi aspettative. e la friulana Marianna Petrei (campio- Cinque importanti circoli della capitale hanno aderito al progetto e nessa delle sedicenni) ad infrangere ospiteranno le tappe del circuito e il master, a cominciare dal mese di il muro di terza categoria, esibendo febbraio per terminare a giugno inoltrato. il distintivo riservato alle 2.8. E’ Gian- La prima tappa si è disputata al Tc Garden di Roma del popolare Pan- luca Grison da Trieste la bella novità cho Di Matteo, sempre attento e disponibile a dare spazio a nuove del territorio tennistico. Il ragazzo del iniziative e necessità del tennis laziale. ’97, dopo una scia di risultati eclatan- Si è registrata subito un’ottima partecipazione degli appassionati che ti, veste l’azzurro, chiudendo l’anno hanno superato le 200 unità con record assoluto di iscrizioni per le mirabils presso il Centro Tecnico di seconde categorie, oltre 38 maschili e 18 femminili con valori assoluti Tirrenia, dove espone il gagliardet- di classifica 2.3. to da 3.2. Tra i giocatori della classe Si proseguirà con la seconda tappa al Due ponti, poi toccherà ad Ac- ‘96, la lista è guidata dal riconfermato quasanta e Roma Sportout per terminare nella festa finale al Villa York. campione regionale, l’udinese Massi- Garantita l’alta qualità dei partecipanti, ne consegue l’alto spettacolo mo Del Prato (3.3). che si spera attiri l’attenzione di nuovi sponsor che possano ulterior- Guido Marson Z Under 18. Il battistrada della cate- mente qualificare un’iniziativa che nasce sotto ottimi auspici. goria, accreditato come 2.6, è poco Un immenso ringraziamento alla Tecnolife che ha creduto nella bon- osservabile in zona. Si tratta del 17enne Thomas Colautti da Duino, tà dell’iniziativa e che, già da adesso, conferma il suo impegno per il ma residente a Londra in regime residenziale AIRE. Atleta che riversa, circuito di doppio Superdouble che si svolgerà a ottobre, novembre, annualmente, i risultati conseguiti nella terra d’Albione ed i positivi in- dicembre 2012. ternazionali, nel catino delle valutazioni Fit. LIGURIA LAZIO A Genova la Coppa delle Province 1° Circuito Open Fit Lazio ddi Marco Preti di Marcello Giordani denova la più forte, Imperia l’avversaria più determinata, Savona e opo un mese di febbra- GSpezia un gradino sotto: questa la sintesi di un’edizione di Coppa Dio passato in gran parte delle Province in cui si sono confrontati praticamente tutti i migliori ra- a spalare neve, i circoli laziali gazzi della regione delle categorie Under 11 ed Under 10. Da quando tornano all’attività e comincia il trofeo ha abbassato l’età, la gara è diventata un precoce esercizio di una stagione densa di novità intuizione del futuro di ragazzini già interessanti, ma comunque, per per tutti gli appassionati. Una forza di cose, acerbi. Ecco perché non è il caso di dare importanza di queste novità è caratteriz- eccessiva alle vittorie in questa fascia, anche se qualche ragazzo si è

by: zata dall’esordio di un nuovo messo indubbiamente in luce. Ci limitiamo a segnalare che, nella squa- circuito open patrocinato e dra di Genova, che si è aggiudicata il titolo regionale, in quattro hanno fortemente voluto dalla FIT vinto sia la semifinale che la finale. Sono Davide Cortimiglia, Maria Pe- 1^Tappa (Sing. Masc. + Sing. Femm.) 20 Febbraio - 4 Marzo Lazio nella persona del suo roncini, Elena Giacobbe e Marta Inserra. TENNIS GARDEN presidente Fabrizio Tropiano, La “due giorni” delle rappresentative provinciali ha goduto della calda 2^Tappa (Sing. Masc. + Sing. Femm.) 31 Marzo - 15 Aprile che ha trovato collaborazio- ospitalità dei circoli della Pro Recco e del Tigullio 1981 di Santa Mar- due ponti sporting club ne nel maestro Paolo Pulerà gherita Ligure, che si sono disimpegnati con una valida organizzazione. 3^Tappa (Sing. Masc. + Sing. Femm.) fondatore dell’Associazione Nelle semifinali le sfide erano Spezia-Imperia e Genova-Savona. Il te- 30 Aprile - 13 Maggio TENNIS ACQUA SANTA Superdouble. am spezzino, capitanato dal maestro Trivelloni, ha pagato l’assenza direzione circuito M. Paolo Pulerà

4^Tappa (Sing. Masc. + Sing. Femm.) Nel progetto principale la dell’Under 10 femminile e la sconfitta al terzo di Savio con Viatore. Gli 4 Giugno - 17 Giugno ROMA SPORTOUT Superdouble ha organizzato altri punti venivano da Matteo Arnaldi (61 62 a Bedogni), da Andrea

MASTER FINALE OPEN FIT-LAZIO per info: 3931449404 un circuito di tornei di doppi De Berchi (contro Callo), poi da Giulia Brighi (in scioltezza sulla Monti- 26 Giugno - 1 Luglio e doppi rodeo, tutti dotati di ni) ed ancora dal doppio Arnaldi/Cavicchia. Finale: 6 a 3 Imperia. Villa York www.tecnolife.it montepremi facendo propria, Tra genovesi e savonesi un buon avvio non è bastato a Giorgio Giusto ZLa locandina del primo circuito open in questo caso, la necessità di per superare Cortimiglia (67 60 60), per cui solo Biagio Gramaticopolo del Lazio pianificare un circuito romano/

Super 34 Tennis Avogadri, due dei momenti più emozionanti della serata per due per- sonaggi che hanno fatto la storia del tennis bergamasco. Dalla storia al futuro del tennis orobico, con l’assegnazione degli oscar alle catego- rie under, dove si sono distinti in particolare Filippo Mora (under 14), Simone Gotti (under 12) e Alessia D’Auria (under 14), protagonisti tra l’altro del team lombardo che ha vinto la Coppa Belardinelli, insieme a Matteo Zanchi. Gli altri premiati tra i giovani sono stati Vincent Rug- ZLa rappresentativa di Genova alla Coppa delle Province geri, Fiorentini, Scotti, Polito, Bettinelli, Colleoni e Covili. Per loro, l’or- ganizzazione ha introdotto quest’anno una significativa novità. Grazie ed Alessandro Critelli, gli Under 10, portavano 2 punti a Savona. Per il all’Accademia del Tennis Vip di Giovanni Licini, infatti, sono state con- resto sei vittorie genovesi in due set: Robello su Actis, Peroncini su Sa- segnate le borse di studio per tutti i vincitori delle classifiche dall’under ettone, Giacobbe su Sgarbi, Inserra su Abbriata. In totale 7-2 Genova. 12 all’under 16. Gli oscar delle altre categorie sono andati a Madaschi, La finale del quadrangolare vedeva quindi di fronte Imperia (capita- Agazzi, Bortolotti, Fumagalli, Scotti e Milesi, mentre come miglior ma- no Cesare Codevilla) e Genova (condotta da Luca Mascella). Troppo estro è stato premiato Roberto Manenti del Tc Brusaporto. forte subito Davide Cortimiglia per Arnaldi (60 62), così come Maria Passando a Varese, è stato il maestro Paolo Chiappini a trionfare ai Cam- Peroncini opposta a Maeva Ramos e Sebastiano Manno, che non dava pionati assoluti provinciali, ospitati dal Tc Sport Più di Castellanza. Il gio- nessuna chance a Nicolò Bianchi. Oltre a questi tre facili match, Ge- catore di classifica 2.4, tesserato per il Tc Gallarate, ha battuto in finale nova portava a casa anche la gara della Giacobbe (67 62 63 contro il giovane Federico Terreni, varesino di classifica 2.7 tesserato per il Tc la Brighi), poi quella di Marta Inserra (75 64 alla Biamonti) e il doppio Treviglio. In semifinale Chiappini aveva battuto il compagno di circolo Lisciotto/Biggio in cui i due ragazzini del capoluogo, pur perdendo Pulcrano (2.6), mentre Terreni superava il 2.7 del Tc Saronno Toso. un set, chiudevano i conti in favore di Genova (63 46 108). Tre erano Infine, continuano con il solito successo di iscritti le tappe bergamasche alla fine i punti per Imperia, con il solito Viatore (vincente su Robello), del circuito dei rodei giovanili. A Osio Sopra, nell’under 10 maschile, oltre che con De Berchi (netto su Castagnola) ed infine con il doppio Andrea Milani ha superato in finale Luigi Corrias in due set lottati. Tra femminile Brighi/Icardi. Nel match per il terzo posto, infine, era Spezia i sedicenni, Gabriele Sandoli ha avuto la meglio al tie-break decisivo a prevalere su Savona, per 5 a 4. su Lorenzo Bocchi, che si era aggiudicato agevolmente il secondo set per 4-1. A Treviglio, dove erano in campo under 12 e under 14, titoli a Mattia Bellucci, Fabiola Scarfò, Marco Facconi e Marta Bettinelli. Nel LOMBARDIA complesso oltre 100 gli iscritti nei vari tabelloni. Gli Oscar del tennis bergamasco MARCHE ddi Cristian Sonzogni ante novità e grandi emozioni per la seconda edizione degli Oscar A Jesi un centro d’eccellenza del tennis bergamasco. Oltre trecento i presenti allo Xel di Seriate, T di Roberto Senigalliesi in rappresentanza di quasi tutti i circoli della provincia, che hanno ap- d plaudito i premiati della serata, circa 50, ossia i primi tre di ogni cate- n vero e proprio fiore all’occhiello. Una struttura che nei primi me- goria e in particolare i vincitori degli oscar assoluti, Andrea Falgheri e Usi di attività ha permesso ai migliori giovani marchigiani, quelli di Alice Moroni, che hanno bissato il successo ottenuto l’anno prima. Tra interesse nazionale, di crescere ed allenarsi in un ambiente consono le novità, i premi alla carriera attribuiti a Giorgio Rohrich e ad Antonio e dove possono trovare campi, palestre, metodologie d’allenamento adeguate ed essere seguiti dal punto di vista tecnico e fisico da mae- stri e personale qualificato. Un’esperienza sicuramente positiva, quella messa in atto dalla Federazione in collaborazione con il Comitato re- gionale, come conferma il responsabile della struttura, maestro Luca Sbrascini, tecnico nazionale e responsabile della micro area Marche- Umbria e della macro area centro-sud. “Indubbiamente stiamo facen- do un lavoro importante - afferma Sbrascini - Nella nostra struttura abbiamo tutti i ragazzi d’interesse nazionale, ed oltre, fino ai 14 anni ed in più Lombardi e Lamberti che sono più grandi e che fanno parte del gruppo di osservati nazionali. Da noi possono programmare al meglio la loro attività, grazie al lavoro, oltre che del sottoscritto, di Sebastian Vasquez e Massimiliano Albarella, di Rodrigo Zaljltas e Carlo Bruni per la parte atletica, e Sammy Marcantognini per quella mentale”. Questi gli atleti che frequentano il Cpa di Jesi: Alberto Lombardi (’95) e Edoardo Lamberti (’96) convocati a Tirrenia, Silvia Chinellato (na- zionale under 14), Samuele Ramazzotti (nazionale under 12), Lorenzo Z Un momento della serata degli oscar del tennis a Bergamo Battista (nazionale under 12), Giacomo Giunta (’99), Camilla Rizza (’99,

Super 35 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

ZRaduno 2012

Coppa delle Province. “Ho visto ragazzi interessanti, motivati e desi- derosi di impegnarsi a fondo” ha commentato Nicola Fantone, tecni- co nazionale della FIT a margine I ragazzi del CP di Jesi Z del raduno. “Con grande piacere, convocata a Tirrenia), Erik De Santis (nazionale under 12), Elisabetta riscontro non solo un buon livello Cocciaretto, Gianluca Quinzi ed Emiliano Maggioli (under 11). tecnico ma anche grande entusia- “Oltre a loro - dice ancora Sbrascini - frequentano il centro anche al- smo nei maestri della varie scuole cuni tra i più forti a livello regionale come Elisa Lauri (’98), Greta Cec- tennis di appartenenza dei ragazzi comori e Picini ed i ragazzi della Coppa Belardinelli (seguiti da Max e un rinnovato impegno da parte Canestrari), della Coppa D’Inverno (curati da Cristina Celani e Riccardo dei dirigenti dei circoli”. Rondina), e quelli dei centri provinciali (curati da Luca Pavoni, Claudia Saranno loro a rappresentare la Oliva, Larry Luchetti, Matteo Barbini, Pierpaolo Cenci, Fabiano Tom- provincia nel campionato che bolini, Lilly Consolani). Inoltre vengono ad allenarsi anche alcuni gio- coinvolge i nati nel 2001 e 2002 vani professionisti come Alice Savoretti, Stefano Travaglia e Gianluigi in quattro singolari maschili, tre Quinzi”. femminili, due doppi maschili e un doppio femminile: Giovanni ZGiorgio Rizzi Di Lullo, Lorenzo Marini e Marta Argentino dell’At Termoli, Claudia MOLISE Monaco e Mattia Colagiovanni dell’ASD Urban Sport, Cecilia Falcio- ne, Lucrezia Santucci, Italo Mite, Gabriele Pietrangelo e Vittorio Berzo Aria di primavera dell’At Campobasso. All’appello non sono mancati i migliori mini ten- nisti di classe 2003 e 2004 che andranno a sfidarsi nelle partite previste di Ida Santilli d dai PIA: Giacomo Celli e Serena Prioriello dell’ASD Bojano Due, Valen- opo un inverno rigido che ha congelato anche l’attività tennistica, tina Racchi, Giulia Vetta e Alessia Cardinale dell’AT Termoli, Gianmi- Di campi all’aperto tornano ad animarsi e a ospitare le gare in vista chele De Vivo dell’ASD Urban Sport, Martina De Lucrezia, Giuseppe delle competizioni a squadre. I rettangoli di gioco di Villa de Capoa, Izzo e Giorgio Rizzi (nella foto) dell’AT Campobasso. l’ultima domenica di febbraio, hanno aperto le danze di una stagio- ne che si preannuncia ca- rica di fermento. Merito dell’entusiasmo con cui PIEMONTE i ragazzi hanno risposto all’invito del coordinato- Campionati a squadre invernali re dell’attività Vincenzo di Ugo Veglia D’Angelo e dei tecnici (i d maestri Fabrizio Perrel- ono state centoquarantasette le squadre iscritte per il campionato la, Pasquale Iacobucci e Sindetto dal Comitato Regionale Piemontese. Dedicata a Luciano Giannicola Virgilio, anche Caroleo, la competizione per giocatori e giocatrici di classifica fino alla preparatore fisico, e l’i- 2.4, ha visto sfidarsi 36 team maschili e 14 femminili. Le squadre rag- struttore di secondo gra- gruppate in due fasce hanno dato vita a 10 gironi. Le prime 2 di ogni do Michele Santilli) in vista girone si sono poi affrontate nel tabellone finale. ZVincenzo D’Angelo coordinatore Pia Molise della nuova edizione della Nella finale giocata come di consueto presso l’UST Beinasco, nel set-

Super 36 Tennis d ZLa squadra UST Beinasco, vincitrice del Trofeo Caroleo femminile 2011-2012 ZLa squadra che ha partecipato alla Pia Cup tore maschile il Tennis Pro Vercelli ha conquistato il titolo sfuggitogli dei ragazzi, cercando di potenziare e rafforzare tutte le componenti l’anno prima, prevalendo sul TC Pino Torinese al doppio di spareggio, fisiche ed emotive in occasioni di confronto apprezzabili per la for- mentre nel settore femminile, sono tornate al successo le padrone di mazione dei giovani atleti. Senza dimenticare il bagaglio di esperien- casa del UST Beinasco, vincenti sul TC Monviso. ze per favorire la maturazione sportiva. Il lavoro che la Puglia da anni Il Trofeo Silvio Passera, campionato maschile di quarta categoria con svolge per la formazione tennistica, si dipana attraverso il “Centro di 60 squadre iscritte, è stato vinto dal Circolo ospitante, TC Caselle, di- Allenamento Periferico” del S.G. Angiulli Bari, i “Centri di Aggregazio- rettamente dopo i due singolari, sul Tennis Rivoli 2000. Il Trofeo Paola ne Provinciale” e i cinque consorzi: le soddisfazioni sono state grandi e Bertotto, con 19 squadre partecipanti e come sempre assegnato pres- rilevanti, a livello sia nazionale che internazionale, con un gran suppor- so il Circolo Tennis Biella, se lo sono aggiudicato le ragazze del TC to dei dirigenti regionali e i sacrifici anche economici a livello centrale, Sommariva Bosco sulle avversarie dello Sporting Borgaro. gli stessi che oggi stanno dando a questi giovani atleti, l’opportunità di Tra i giovani under 16, le 5 squadre maschili hanno dato vita a un unico potersi confrontare su palcoscenici sempre più impegnativi. girone, con l’ASD Antiche Mura vincente con 8 punti, seguito dal DLF Torino con 6. Per finire, il Trofeo Felicino Costa, indetto dal Circolo CH4 Sporting Club Italgas, limitato alla quarta categoria maschile over 45 e con 13 SARDEGNA squadre iscritte, è stato assegnato al Green Park di Rivoli, vincente per 2 a 1 sul CT Aosta. Non chiamatela solo promozione ddi Lazzaro Cadelano l Fit Ranking Program ha la missione di diffondere e avvicinare i bam- PUGLIA Ibini under 10 al tennis: tre racchette, cioè tre categorie, Azzurra, Ver- de e Gialle. Tre come le tappe Osservati speciali che si sono disputate nel Sud della Sardegna, e altrettante nel di Marianna La Forgia d raggruppamento Nord quando na fotografia dello stato di salute del settore giovanile pugliese sarà pubblicato questo numero Ucon uno sguardo al lavoro futuro di tutto l’apparato federale, che del magazine. è sempre in gran fermento. Ecco alcuni nomi di atleti ‘sotto osservazio- Ma cinque tappe bastano e ne speciale’: Pasquale Notaristefano dello S.C. Martina Franca, Giulio avanzano per tracciare un bi- Lovascio del C.T. Giannoccaro Monopoli, Giorgio Caggianelli del S.C. lancio già al giro di boa. Numeri Bisceglie, Giovanni Solarino del C.T. Bari, Linda Cagnazzo, classe 2001, che dicono una cosa pesantissi- fra le prime quattro d’Italia della sua categoria del C.T. Apem Coper- ma: i numeri delle singole prove tino Lecce, Samuele Valente del C.T. Brindisi, Paolo Cristofaro del C.T. di quest’anno, nonostante la Brindisi, Giuseppe De Camelis del C.T. Barletta, Riccardo Trione del divisione, si avvicinano a quelle S.G. Angiulli Bari e Jacopo De Nitto del C.T. Ostuni, entrambi già di regionali del circuito della pas- interesse nazionale, e Alex Gammariello del T.C. Match Point Lecce, sata stagione. Che, tradotto, vincitore nel 2011 del “Lemon Bowl”. significa che i numeri sarebbe- Dal 19 febbraio è partita la prima fase (girone all’italiana) della “Coppa ro impressionanti, che gli im- delle Province 2012” cui hanno preso parte i cinque consorzi provin- pianti non sarebbero in grado ZDue piccoli vincitori dell’ultima ciali: la formula della gare prevede che la manifestazione si svolga in di sopportare un’invasione di tappa del Fit Ranking Program Sud modo itinerante, per dare l’opportunità a ogni provincia di giocare mini tennisti di questa portata. due partite in casa; piccoli accorgimenti, che sono però importantissi- Tant’è che quest’anno è stata introdotto “lo spezzatino” in modo da mi per la concentrazione di sforzi tecnici e l’agio dei tennisti. dividere le fasce, non solo nella singola giornata, ma con la prova dello Questo genere di esperienze agonistiche ha prodotto ottimi risultati Sporting Quartu anche in due giorni, centrando l’obiettivo comunque, già dal 2010 con la manifestazione “Campioni D’Italia della Coppa Be- e alleggerendo l’impegno dei club ospitanti, dei genitori e di chi ge- lardinelli” che ha dato spazio e lanciato a livello giovanile due dei nomi stisce la manifestazione. più interessanti del vivaio pugliese: Andrea Pellegrino e Martina Zeru- Dopo la doppietta del Tc Cagliari, è arrivato il tris a Quartu. Lo Spor- lo. Il lavoro del Comitato Regionale del presidente Donato Calabrese ting per la prima volta ha ospitato una tappa del circuito. Proprio la sta lavorando con i tecnici proprio sull’aspetto mentale e psicologico tappa sui campi del circolo della Statale 554 ha registrato il record di

Super 37 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

queste tappe: 197 iscritti. Numeri su numeri, come i trofei. Le prime senese composto da Silvia Grassi e Gaia Tanganelli. Anche la terza coppe che troveranno spazio nelle bacheche di mini tennisti, sono tro- categoria maschile ha salutato l’esordio nell’albo d’oro di un ottimo fei in miniatura. È solo gioco, festa, condito solo di riflesso da vittorie, tennista come Leonardo Bartolozzi. Nell’epilogo del torneo ha supera- posizioni e classifiche. to (61 62) il portacolori del Tennis Club Bisenzio Gianni Manganelli. La Il primato è quello del Comitato Regionale, che sta compiendo al me- quindicenne Sofia Galeotti, tesserata per il Centro Sportivo Anchetta, glio una missione promozionale che sembra solo destinata a crescere. ha vinto il titolo della terza categoria femminile, superando, in una fi- Merito di uno staff professionale e professionista che lavora dietro le nale inedita e molto combattuta chiusa con un duplice 63, la monteca- quinte, si rapporta con i maestri, conduce gli eventi senza far pesare tinese Giulia Cappelli. L’ultimo titolo in palio, quello del doppio misto sui genitori un calendario fitto anche a causa del maltempo. ha visto ancora una vittoria aretina con il duo Giacomo Grazi e Maria E di coppe, alla fine, ne sono state consegnate 40. Quel che importa Paola Zavagli. Tutte le finali sono state seguite da un grosso numero è, però, giocare: basti guardare il lavoro dei 35 tecnici o ragazzi dell’a- di appassionati che non è poi mancato alla cerimonia di premiazione gonistica prestati all’arbitraggio e alla gestione dei match dei 31 gironi con il preciso intento di salutare la nuova dirigenza del club che avrà in e dei 12 tabelloni. Roberto Casamonti (Presidente), Caterina Nozzoli (direttore del club) Numeri che ora sembrano impressionanti, ma che lasciano pensare e nell’eterno Paolo Lapini (maestro) i suoi cardini principali. Il neo pre- che ci saranno nuovi record nelle prossime tappe. Che la promozione sidente, padre putativo del club avendolo messo personalmente in del tennis continui, il circuito FRP, è già adesso promosso a pieni voti. cantiere nell’ormai lontano 1975, ha ripreso in mano le redini dopo qualche anno di assenza e il primo passo è stato quello di cambiare la vecchia denominazione (Associazione Match Ball Firenze) in Match Ball Firenze Country Club a dimostrazione che c’è la volontà di far ri- TOSCANA partire una nuova avventura per questo bellissimo circolo. Assoluti indoor: trionfa Azzaro dda Enrico Roscitano UMBRIA eonardo Azzaro, portacolori del Tennis Club Due Ponti di Roma, Lmaestro del Circolo Tennis Firenze, è il nuovo campione toscano. A Foligno i Regionali giovanili indoor Ha vinto, infatti, il singolare maschile della 34esima edizione dei cam- di Sergio Pioppi pionati toscani assoluti indoor organizzati e disputati sui campi co- d perti in terra rossa del Match Ball Firenze Country Club. In una finale ecord di partecipanti, ben 241, ottima qualità dei giocatori scesi certamente non facile e ben giocata da entrambi i protagonisti, ha Rin campo, grande partecipazione di pubblico. Tre ingredienti per avuto la meglio sul sorprendente Adelchi Virgili, alla prima finale agli spiegare la grande riuscita dei Campionati umbri di tennis giovanili in- assoluti toscani. Per non farsi mancare niente, Leonardo Azzaro ha poi door che hanno avuto come palcoscenico i campi in rosso del Circolo replicato la vittoria anche nel torneo di doppio dove, in coppia con il Tennis Foligno. Ovviamente soddisfatto Roberto Cararesi presidente maestro del club organizzatore Antonio Padovani, ha battuto (61 61) il del Comitato FIT dell’Umbria: “Visto il livello di gioco raggiunto da duo pistoiese Chiti-Spampani. Nel femminile, il successo è andato alla quasi tutti i partecipanti – ha detto Carraresi – non posso che elogiare bosniaca Jelena Simic, anch’essa al primo titolo. La ventenne tennista il lavoro svolto dai nostri tecnici dislocati nelle varie realtà dell’Umbria. Alla quantità di presenze stiamo aggiungendo la qualità. Ed è questo che volevamo”. Sul piano dei risultati poche sorprese e molte conferme. In pratica tutti i migliori circoli dell’Umbria hanno portato in finale almeno un gio- catore. Manifestazione riservata alle categorie under 8-10-11-12-13- 14-16-18. Giudice arbitro: Mario Malizia. Direttore del torneo: Fabio Moscatelli. Direttore di gara: Antonio Fringuelli. Risultati finali. Settore femminile. Under 8: Veronica Sirci (Villa Candida) b. Angelica Giovagnoli (Olympia Gualdo Tadino) 40 40. Under 10: Matilde Pao- letti (Tc Perugia) b. Chiara Girelli (Tc Perugia) 75 63. Under 11: Linda Alessi (Villa Candida) b. Giulia Marzioli (Villa Candida) 61 60. Under 12: Francesca Rosi (Ct Umbertide) b. Martina Pastori (Villa Candida) 63 06 61. Under 13: Elena Marini (Villa Candida) b. Alisia Viali (Ct Ac- quasparta) 61 60. Under 14: Gaia Proietti (Villa Candida) b. Martina ZLeonardo Azzaro, nuovo campione regionale Gentili (Villa Candida) 36 61 61. Under 16: Chiara Barbabianca (Junior Perugia) b. Laura Valloni (Ct Foligno) 62 64. Under 18: Zeola Karakaci dell’est si allena a Firenze già da qualche anno e ha superato in finale (Ct Foligno) b. Roberta Arcaleni (Ct Umbertide) 36 63 64. (61 62) la pratese Claudia Romoli. Nel torneo di doppio la vittoria ha Settore maschile. Under 8: Nicolò Tresoldi (Ct Gubbio) b. Nicolò Pa- arriso al duo formato dalle sorelle aretine Maria Paola e Maria Letizia duano (Tc Terni) 41 40. Under 10: Niccolò Aristei (Junior Perugia) b. Zavagli che, con il punteggio di 62 62, ha avuto la meglio sul doppio Tommaso Ricco (Ct Foligno) 63 46 (12-10 tie break). Under 11: Fran-

Super 38 Tennis cesco Passaro (Junior Perugia) b. Luca Pericolini (New Pattol Club) 61 62. Under 12: Alessio De Bernardis (Junior Perugia) b. Tommaso Lippi (Ct Foligno) 63 67 64. Under 13: Andrea Militi Ribaldi (Ct Gubbio) b. Michele Cappellacci (Ct Umbertide) 63 64. Under 14: Giorgio Ruello (Tc Terni) b. Francesco Pipitone (Junior Perugia) 63 62. Under 16: Mar- co Onofri (Ct Foligno) b. Julian Vincenti (Villa Candida) 76 60. Under 18: Filippo Luchetti (Ct Foligno) b. Andrea Caligiana (Junior Perugia) 63 62.

VALLE D’AOSTA Junior in evidenza ddi Demetrio De Gaetano l Tennis Squash Sarre ha ospitato dall’11 al 26 febbraio la prima tappa Idel circuito valdostano “Agonisti under 12 e 14”, inserito anche nel circuito piemontese “Master Series”. A questo primo appuntamento hanno risposto 63 giocatori, di cui la metà provenienti dal vicino Pie- monte e sono stati proprio quattro tennisti piemontesi ad imporsi nei rispettivi tabelloni. ZLa premiazione al 50.000 dollari di Mestre con le finaliste Barthel e Nell’U14 maschile Riccardo Rossi (T.C. Biella) si è imposto su Lorenzo Muguruza Blanco Rostagno (T.C. Alba) per 61 63 mentre in campo femminile Martina Gobetti (La Stampa Torino) ha avuto la meglio su Allegra Loro (T.C. ri della passata stagione sia per quanto riguarda il settore maschile Faggi) col punteggio di 63 61. (quattro) che per quello femminile (due) e anche per quello giovani- Tra gli U12 maschili la vittoria è andata a Gregorio Biondolillo (T.C. le (tre), in attesa che anche S.T. Bassano (femminile) e Green Garden Canottieri Tanaro) su Edoardo Casotto (T.C. Pro Vercelli) col punteggio Sporting Club di Mestre (maschile) riprendano il tradizionale cammino finale di 67 62 (10-8) e tra le ragazze Sara Capello (Indor Club Torino) sulla ribalta internazionale interrotto in questi ultimi anni. ha superato Alessia Bovio Bo (T.C. Canottieri Tanaro) per 61 62. In campo maschile si comincia con una serie di tornei Futures (quattro I risultati migliori per i tennisti valdostani sono arrivati da Filippo Cano- in totale, tutti da 15.000 $), con il C.S. Plebiscito Padova a fungere nico (T.C. Aosta), ottimo semifinalista U12 maschile dopo aver elimi- come di consueto da apripista a metà aprile, seguito dall’AS 98 di nato la testa di serie n.2, e Alessia Dellea (T.C. Chatillon/Saint Vincent) Vicenza nella settimana successiva, mentre nel mese di giugno la ker- anch’essa semifinalista nell’U12 femminile. messe ritorna in terra patavina alla Società Canottieri Padova (che va Anche tra gli U14 i migliori valdostani si sono arresi in semifinale con così ad affiancare nella stessa settimana il consueto torneo femminile) Tim Giquel (T.C. Courmayeur) in campo maschile e Giulia Ollari (T.C. per concludere questa rassegna a metà agosto presso il T.C. Este con Aosta) in campo femminile. l’ultimo 15.000 $. Nel settore femminile invece, per tradizione colloca- A questo punto l’attesa è tutta rivolta al Torneo di Macro Area Nord- to ai vertici della rassegna internazionale in regione in quanto a monte- Ovest in programma dal 31 marzo all’8 aprile. Questo torneo osserva- premi, l’apertura è confermata a metà giugno dalla Società Canottieri to sarà ospitato da quattro circoli, uno per ogni categoria, e precisa- Padova per il “Tennis Challenge Padova” (ITF Women’s Tour $ 25.000) mente dal T.C. Aosta (campi di Via Mazzini) per l’U10, Tennis Squash e l’epilogo come di consueto (nella tradizionale seconda settimana di Sarre per l’U12, T.C. Aosta (Campi di Corso Lancieri) per l’U14 e T.C. settembre) per la “Venice Challenge Cup”, un torneo internazionale Chatilllon /Saint Vincent per l’U16. Tutte le informazioni sul torneo so- che, nonostante i tempi di crisi, conferma anche quest’anno i 50.000 $ no disponibili sui siti www.fitvda.it e www.valledaostatennis.it. di prize-money grazie alla munifica sponsorizzazione del nuovo spon- sor Gruppo SAVE a suggello della perfetta macchina organizzativa del T.C. Mestre. Dulcis in fundo, ma senz’altro da non trascurare in termini di importan- VENETO za e spettacolarità, ben tre manifestazioni a livello giovanile (due indi- viduali e una a squadre) che richiamano usualmente i più affezionati Gli appuntamenti del 2012 supporter e gli addetti ai lavori: prima, dal 16 al 23 giugno, un torneo internazionale Tennis Europe Junior Team Under 12 presso il 2001 Te- di Roberto Bonigolo d am Plebiscito di Padova, e poi a seguire, nell’entroterra veneziano, la ccoci al tradizionale appuntamento di inizio anno, puntando l’at- conferma del T.C. Sporting Mestre con l’ospitalità di un prestigioso Etenzione sul prossimo programma di manifestazioni internazionali T.E. Under 16 maschile e femminile. Infine, a livello di campionati a in regione sulla scia, peraltro, del rilevante exploit in questi ultimi anni squadre, è da annotare la conferma della Valerio-Galea Cup (campio- del nostro movimento tennistico in termini numerici, sia amatoriali che nato a squadre europeo giovanile per le rappresentative Under 18) a agonistici. Vengono globalmente confermati i numeri già lusinghie- inizio agosto al T.C. Venezia.

Super 39 Tennis

beach tennis

CAMPIONATI ITALIANI INDOOR Un successo senza precedenti L’evento ha coinvolto 3 strutture coperte per un totale di 16 campi. Il Palace di Imola nuovamente protagonista con a supporto Faenza e Lugo. Nel doppio maschile hanno vinto Calbucci-Meliconi, in quello femminile titolo a Spazzoli-Bacchetta, che hanno interrotto la striscia di successi di Olivieri-Briganti

DI LUCA BIDOLLI

Un evento indoor senza pre- Briganti contro Curzi-Gadoni cedenti, con il coinvolgimento e Spazzoli-Bacchetta contro di ben 3 strutture coperte per Bonadonna-D’Elianel maschile - un totale di 16 campi utilizzati: Calbucci-Meliconi contro Rosa- questo sono stati i Campionati tone-Petrucci e Tazzari-Garavini Indoor Assoluti giocati dal 2 al contro Carli-Cappelletti. U4 marzo a Imola, con il Palace Le pluridecorate Olivieri-Bri- nuovamente protagonista, e a ganti vincevano al longtiebreak Faenza e Lugo a supporto per la con Curzi-Gadoni 57 63 105, vera e propria invasione di atleti mostrando comunque una for- e atlete che dal venerdì mattina ma non ancora al top rispet- si sono sfidati per i titoli Italiani to a come ci hanno abituato, in gara , quello di doppio ma- nell’altra semifinale Spazzoli- schile e quello di doppio fem- Bacchetta prevalgono su Bona- minile. La formula prevedeva I vincitori dei campionati Italiani donna-D’Elia per 64 63, tabelloni ad eliminazione diretta indoor Calbucci-Meliconi e Spazzoli- dimostrando una forma a estrazione, cioè suddivisi per Bacchetta. A lato Calbucci e Meliconi ed una intesità ritrovata. categoria, dove ogni tabellone in azione Nel maschile i Campioni portava a quello successivo 8 del Mondo Calbucci- qualificati. i favori del pronostico nel fem- Meliconi domavano i Entrando nel vivo, sabato po- minile su Olivieri-Briganti e nel bombardieri Rosatone e meriggio alle 15 iniziavano le maschile con più di una coppia Petrucci per 61 64, men- competizioni per l’ultimo tabel- con la possibilità di portare a tre nell’altra semifinale, lone sia nel maschile che nel casa il successo. Olivieri-Briganti la più bella e combattu- femminile, con il primo turno (1) contro Sciolti-Magnani, ta prevaleva l’esperienza fatale per alcune teste di serie; Visani-Cimatti(5) contro Curzi- e la forma di Tazzari-Ga- nel maschile cadono al primo Gadoni(4), Spazzoli-Bacchetta ravini contro i campioni incontro disputato Avantaggia- (3) contro Bellagamba-Daina e - che avevano sconfitto Gambi- indoor uscenti Carli-Cappelletti to-Ludovici (5) per mano di Di Bonadonna-D’Elia (2) contro Del Marighella negli ottavi - erano i con il punteggio di 75 57 107. Cori- Bianchedi, così come Mo- Bene Corsaletti erano questi gli quarti di finale del doppio ma- Le due finali programmate una rale-Capano (12), Petrini-Gaia incontri dei quarti di finale, con schile. dopo l’altra, nella prima, quella (13), De Paolis-Castore(16) e si le prime 4 teste di serie che ri- Gremito in ogni angolo il Pala- femminile Spazzoli e Bacchet- ritiravano Godio-Biondi (11). spettavano il pronostico, tutte ce, forse più delle passate edi- ta conquistavano il titolo con il Nel femminile uscita prematura quante con partite molto tirate, zioni, ha patito l’alta affluenza punteggio 75 62 interrompen- per Zanaboni-Gallinari (8) con le sintomo di una crescita genera- di pubblico, sintomo che l’inte- do una striscia di successi incon- ottime Mulargia-Cappelli, Rus- le anche da parte delle coppie resse per questi eventi anche in trastati di Olivieri-Briganti nelle so-Mirtillo(6) con Nutini-Randi e nonn favorite e con ben 2 incon- periodi non estivi è in continua maggiori competizioni nazionali Storari-Stefanelli (7) con Babini- tri al long tiebreak per Bacchet- crescita. e non. Gudoboni tutte quanti al long ta-Spazzoli e Bonadonna-D’Elia. Anche qui le prime 4 teste di In quella maschile Calbucci- tiebreak. Nel maschile Calbucci-Meliconi serie rispettavano il pronostico, Meliconi, nella stessa sfida degli Per il resto tutti quanti mantene- (1) contro Strano-Benini (9), con un paio di partite incerte, ultimi campionati assoluti estivi, vano il pronostico e la domenica Petrucci-Rosatone (4) contro gli in particolare la vittoria di Rosa- battevano Tazzari-Garavini per mattina, inizio ore 9, gli ottavi ottimi Bondioli-Vigliotti, Crama- tone-Petrucci per 11-9 al long 64 76 combattuta ed incerta di entrambi i tabelloni aveva- rossa-Maldini(6) contro Carli- tiebreak. con opportunità da parte di Taz- no la presenza dei migliori e Cappelletti (3), Tazzari-Garavini Le semifinali erano così com- zari-Garavini di portare la partita delle migliori del seeding, con (2) contro Guercio-Catalano(10) poste: nel femminile - Olivieri- al long tiebreak.

Super 41 Tennis WWW.WINNERITALIA.IT 35(0,$=,21,(0(5&+$1',6,1* tennis in carrozzina

PRIMA TAPPA CIRCUITO NAZIONALE FIT Cia torna protagonista Il tennista veneziano ha trionfato al torneo “InFranciacorta” giocato Castegnato, in provincia di Brescia. In coppia con Ivano Boriva, si è aggiudicato anche il titolo di doppio. Ventiquattro i partecipanti alla seconda edizione della manifestazione, tra cui alcuni dei migliori giocatori della passata stagione

DI FEDERICO ROSSI

Appena il tempo di riposarsi in finale in un torneo nazionale. dalle fatiche della passata sta- Nella parte alta invece Paolo gione, qualche settimana di al- Cia e Davide Mangiacapra non Paolo Cia lenamento intenso, e poi via, il concedevano sconti agli avver- FIT tour Italiano di Tennis in Car- sari e si ritrovavano opposti in rozzina è ripartito da Brescia con semifinale. Ala seconda edizione del torneo Dopo un primo set molto com- “InFranciacorta”. battuto terminato al tie break Ventiquattro i partecipanti per con il punteggio di 7-4 per Cia il questa seconda edizione tra milanese Mangiacapra ha subi- cui si annoveravano alcuni dei to un leggero infortunio che ne migliori giocatori della passata ha compromesso al prestazione. stagione. Ha provato a rimanere in campo Paolo Cia, testa di serie numero ma alla fine ha dovuto arrender- 1 del seeding, Antonio Cippo, si ritirandosi sul 5-0 lasciando Marco Amadori, appena rientra- via libera al veneziano che rag- ti tra l’altro dalla lunga trasferta giungeva cosi la prima finale australiana, Davide Mangiaca- dell’anno. pra sono solo alcuni dei nomi Si giungeva così alla finale in un presenti nel tabellone e che si inedito Lunedi con tutte le pre- sono dati battaglia per la vit- messe migliori per assistere ad toria finale. C’è da aggiungere una finale combattuta. anche che il tabellone, riservato E così infatti è stato. solo a ventiquattro giocatori, ha Marco Amadori Paolo Cia ha mantenuto le pro- visto come ultimo ingresso il 53° messe iniziali ed ha cosi vinto il della classifica nazionale a ripro- suo primo torneo della stagio- va dell’ottimo campo di parte- ne ma Casillo ha lottato ed ha cipazione che ha avuto questo dimostrato non solo di essere primo appuntamento. in grande forma ma di poter Infine un’importante conside- essere uno delle sorprese della razione va fatta alla perfetto e stagione appena iniziata. puntuale lavoro che la socie- Cia non si è accontentato di vin- tà Active Sport, organizzatri- cere il tabellone del singolo e in ce dell’evento, ma anche dal coppia con Ivano Boriva ha cen- comune di Castegnato e dal trato l’accoppiata nel doppio Circolo Tennis “La Fenice” che sconfiggendo Francesco Zola e hanno fatto di questo evento un serie tutte avanti, fino ai quarti ro 7 delle classifiche nazionali. Massimo Brischi con il punteg- esempio di sinergia tra sport e di finale dove però si registra la Ma il tennista bergamasco della gio 75-62. servizio sociale nel quale hanno prima sorpresa dell’anno. scuderia di Marco Verzeroli (ex Prossima tappa del tour sarà Pi- fatto presenza costante i ragazzi Il bergamasco Andrea Casillo ha atleta azzurro oggi tecnico della nerolo, anche qui alla seconda delle vicine scuole nell’intento estromesso dal torneo la secon- società a tutti gli effetti) a Bre- edizione, dove mancherà il cam- di far comprendere che lo sport da testa di serie Antonio Cippo scia ha trovato il suo momento pione uscente Ivan Lion impe- consente molto spesso di supe- con il punteggio di 26-64-64 e sorretto da una forma invidia- gnato con la nazionale maschile rare barriere fisiche e culturali. Casillo si portava così in semifi- bile ha sconfitto in tre set anche nelle qualificazioni europee. Tornando alla cronaca sportiva nale dove avrebbe affrontato il Amadori (46-64-64) e per la pri- La Caccia è aperta dunque per tutto da copione, con le teste di forlivese Amadori Marco nume- ma volta in carriera è approdato questo secondo appuntamento.

Super 43 Tennis 14 APRILE 2012 - h 08:00 - 16:00 AUDITORIUM DEL MASSIMO Roma - Via M. Massimo, 1

Analisi ELEMENTARE del LANCIO

F= m x a

G m‡v

08.15 - 08.30 Lesioni muscolo-tendinee nel lancio P. RENSTRÖM (SE) 08.30 - 08.40 Evoluzione del lancio N. DE GASPERIS (IT) 08.40 - 09.00 Le catene cinetiche : baseball vs tennis W.B. KIBLER (US) 09.00 - 09.20 Le basi nel lancio: il baseball G. DI GIACOMO (IT) 09.20 - 09.40 Le basi nel servizio: il tennis B. ELLIOTT (AU) 09.40 - 10.00 Dalla disfunzione alla lesione G. DI GIACOMO (IT) 10.00 - 10.20 L’ esame obiettivo W.B. KIBLER (US) 10.20 - 10.50 DISCUSSIONE R. MINOLA (IT) K. BAK (DK) 10.50 - 11.20 BREAK 11.20 - 11.40 Prevenzione e riabilitazione K. WILK (US) 11.40 - 12.00 Il ricondizionamento nella spalla d’atleta T. ELLENBECKER (US) 12.00 - 12.15 La patologia dell’anca negli atleti A. COSTANTINI (IT) 12.15 - 12.30 La fine della catena cinetica: il polso A. DE VITA (IT) 12.30 - 13.00 DISCUSSIONE R. MINOLA (IT) K. BAK (DK) 13.00 - 14.00 BREAK 14.00 - 14.15 Update nel trattamento delle patologie tendinee P. RANDELLI (IT)

14.15 - 16.00 “LIVE” SESSION IN TENNIS & BASEBALL CHAIRMEN G. DI GIACOMO / P. LUCIANI “Power” in sport: a biomechanical approach B. ELLIOTT (AU)

T. ELLENBECKER W.B. KIBLER K. WILK

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA COMITATO SCIENTIFICO Giovanni DI GIACOMO COMITATO ORGANIZZATIVO CONCORDIA HOSPITAL Andrea DE VITA for “Special Surgery” Alberto COSTANTINI Alessandro DANIELI Via delle Sette Chiese, 90 Piergiorgio LUCIANI Nicola DE GASPERIS 00145 - ROMA EVENTO ACCREDITATO ECM Tel. 06 51606443 - 06 51600248 - 342 6305355 Per informazioni: QUOTA DI ISCRIZIONE € 25,00 + IVA E-MAIL: [email protected] WWW.SPALLA.IT SERVIZIO DI TRADUZIONE SIMULTANEA Super Tennis in tv

Davis, Fed Cup, ATP e WTA Un mese tutto in diretta APRILE SU Fed Cup, Coppa Davis, tornei Atp e Wta. Aprile è un mese ricco di eventi live su SuperTennis. Si torna sul rosso europeo, è la stagione di Rafael Nadal e della rinnovata sfida al vertice con Novak Djokovic. Prima di concentrarsi sui tornei individuali, su SuperTen- nis ci sarà un ricco week-end di Coppa Davis, che farà Venerdi 6 ž LIVE ATP 250 Houston SF da cornice alla Pasqua. Dal 6 all’8 aprile, infatti, sono in programma i quarti di finale del World Group, una gran- ž LIVE Coppa Davis World Group ž LIVE ATP 250 Casablanca SF de esclusiva firmata SuperTennis, che ormai da diverse Quarti di Finale stagioni ha il monopolio delle emozioni di Davis. Domenica 15 L’indomani, il 9 aprile, subito live il torneo Atp di Casa- Sabato 7 ž LIVE WTA Barcellona SF blanca, che nelle ultime due stagioni è stato foriero di ž LIVE Coppa Davis World Group soddisfazioni per Potito Starace. I riflettori saranno tutti Quarti di Finale ž LIVE ATP 250 Houston SF Domenica 8 ž LIVE ATP 250 Casablanca SF

ž LIVE Coppa Davis World Group Sabato 21 Quarti di Finale FED CUP WG semifinale Russia Lunedi 9 ž vs Serbia ž LIVE ATP 250 Casablanca Domenica 22 Martedi 10 ž FED CUP WG semifinale Russia ž LIVE ATP 250 Casablanca vs Serbia Mercoledi 11 Giovedi 26 La squadra azzurra di Fed Cup ž LIVE ATP 250 Casablanca ž LIVE ATP 500 Barcellona OF Giovedi 12 su di lui e sugli altri italiani che faranno tappa in Marocco. Non sarà questa l’unica diretta della settimana. A Barcel- ž LIVE ATP 250 Casablanca Venerdi 27 lona non mancheranno, infatti, le telecamere di Super- Tennis per raccontare il torneo catalano. Roberta Vinci è Venerdi 13 ž LIVE ATP 500 Barcellona QF la campionessa in carica e nelle ultime tre stagioni hanno ž LIVE WTA Barcellona QF sempre vinto giocatrici azzurre. I live del Wta di Barcel- Sabato 28 ž LIVE ATP 250 Houston QF lona sono in programma a partire dai quarti di finale ž LIVE ATP 500 Barcellona SF (venerdì 13 aprile). La terra non è solo rossa e su Super- ž LIVE ATP 250 Casablanca QF Tennis c’è spazio per tutti i gusti. Da venerdì 13 aprile in Sabato 14 Domenica 29 diretta anche il torneo di Houston, tradizionale appunta- mento sulla terra verde americana. ž LIVE WTA Barcellona SF ž LIVE ATP 500 Barcellona Finale Dicevamo della Fed Cup, SuperTennis ha pronta una set- timana di grandi esclusive per chi ama il tennis femminile Note: * gli orari delle dirette potranno essere consultati sui siti web tra il 16 e il 22 aprile, con match storici e contributi inedi- www.federtennis.it e www.supertennis.tv ti. L’Italia sarà di scena in Repubblica Ceca, ad Ostrava, e ogni giorno gli inviati di SuperTennis mostreranno le Potito Starace Rafa Nadal emozioni della squadra italiana, con interviste esclusive e immagini riprese dietro le quinte della manifestazione. Speciali che andranno in onda tutte le sere, già alla vi- gilia dei match. Sabato e domenica (21-22 aprile), inve- ce, diretta esclusiva di Russia-Serbia, l’altra semifinale in programma. Per chiudere aprile alla grande, tornano gli Atp500. Si va a Barcellona, torneo tanto caro a Rafael Nadal. Da giovedì 26 aprile tutti i match del torneo iberi- co. Ad aprile solo emozioni su SuperTennis. Giovanni Di Natale

Super 45 Tennis la posta di Nicola

“Fab Four”: talento e continuità spaventosa Caro Nicola, cuni anni ormai per gli altri non Caro Mario, li non solo hanno un incredibile discutendo con degli amici ci sono che le briciole. E parlo la tua domanda è molto interes- talento, ma hanno una spaven- con cui condivido la grande di tennisti di grande spessore sante, ma è un po’ come chiedere tosa continuità di rendimento, passione per il tennis è venuta come Tsonga, Ferrer, Del Potro, chi è stato il più grande di tutti i qualità chye li rende pressoché fuori una domanda. Ma è mai Berdych e via dicendo. C’è chi tempi. Impossibile dirlo perché inaccessibili a chi sta dietro. Non a successo nella storia del no- sostiene che senza quei quattro parliamo di epoche diverse: in- caso è difficile che nelle semifinali stro meraviglioso sport che i lì davanti almeno un titolo del- somma è un quesito destinato a degli Slam manchi uno di loro. E’ primi tre, quattro giocatori del lo Slam lo avrebbero portato a restare senza risposta anche se successo a Wimbledon lo scorso ranking dominassero come sta casa. Certo è che i “Fab Four” discuterne ha il suo fascino. Senza anno, quando Tsonga ha battuto accadendo da diversi anni nel eccellono oltreche per talento andare troppo lontani nel tempo a sorpresa Federer nei quarti. Pe- circuito maschile. Ovviamente anche per la spaventosa conti- c’è stata la stagione dei Connors, rò il francese per vincere il torneo mi riferisco ai “Fab Fou”, ovvero nuità di rendimento. Tu, che sei Borg, McEnroe e Lendl, poi quel- avrebbe poi dovuto eliminare pri- Djokovic, Nadal, Federer e Mur- stato un grandissimo campione, la di Becker e Edberg, di Sampras ma Djokovic e poi Nadal, impre- ray, doverosamente in ordine di cosa ne pensi? e Agassi. Su una cosa però ti dò sa onestamente proibitiva nello classifica: obiettivamente da al- MARIO IMPALLOMENI (ROMA) ragione: i quattro fenomeni attua- stesso torneo.

PROMOSSI

DI GIANCARLO BACCINI &BOCCIATI e lode a SARA ERRANI – Vittoria ad Acapulco, semifinale agli AUTORI della versione francese degli “Sgommati” trasmes- a Monterrey, successi a gogò in doppio. Il secondo top- sa da Canal Plus, che ha preso di petto Nadal. Il voto è la media 10voto di questa pagellina se lo è meritato a suon di risultati. 5 fra lo “0” che spetterebbe loro per l’infondatezza dell’accusa di doping rivolta al grande campione spagnolo e il “10” che meriterebbe- a FLAVIA PENNETTA – Per l’impegno e la dedizione con i ro per le irrefrenabili risate che l’ingiusto sketch fa fare a chi lo guarda. quali sta lottando per uscire dal periodo di flessione causato 9 dall’infortunio patito a inizio stagione. a IVAN LENDL – Neppure lui, che non a caso era soprannomi- nato il “Terribile”, è riuscito, da coach, a trasmettere a Andy Murray quell’animus pugnandi che gli fa difetto nei momenti a ROGER FEDERER – Non tanto per aver ricominciato a vin- 4 decisivi delle sfide contro gli altri Top Four. cere riproponendoci finalmente il tennis aggressivo sul quale a suo tempo costruì il proprio dominio mondiale, quanto per 8 a RAFA NADAL – Perché non si è ancora deciso a licenziare aver detto una volta tanto di no alla buffonata di organizzare un’e- quell’addetto stampa che continua pervicacemente a fargli fare sibizione contro Nadal nel tempio madrileno del calcio, il Santiago 3 brutte figure rilasciando a suo nome, un giorno sì e uno no, di- Bernabeu. chiarazioni di fuoco contro le procedure antidoping internazionali.

a FILIPPO VOLANDRI – Un passo alla volta, con formidabile a NOVAK DJOKOVIC – Per come ha giocato a Dubai nono- forza di volontà, è riuscito a riemergere dai bassifondi della stante un mese pieno di riposo. 7 classifica ATP dove lo avevano precipitato ingiuste squalifiche 2 a DAVID FERRER – Perché non riesce a beccare un bel titolo e fastidiosi acciacchi. sui giornali o a calamitare la gente davanti alla tv nonostante 1 vinca un torneo dietro l’altro. a ROBERTA VINCI e SIMONE BOLELLI – Robertina ha completato, sul terzo gradino del podio, l’en plein italiano agli ASPIRANTI SPETTATORI degli Internazionali BNL d’Italia 6 ad Acapulco e continua a vincere tornei di doppio. Simo- 2012 che hanno già comprato praticamente tutti i biglietti per ne sembra – e sottolineo “sembra” - aver finalmente imboccato la 0 il Centrale ma non hanno ancora del tutto capito che lo spetta- strada della risalita. colo più esclusivo, quest’anno, andrà in scena sulla SuperTennis Arena.

Super 46 Tennis

canale canale in Campania, in Emilia Romagna, in Friuli Venezia Giulia, nel Lazio, in Liguria, in Lombardia, in Pie- monte, in Sardegna, in Toscana, in Trentino Alto Adige, in Valle 64 224 d’Aosta, in Umbria e nel Veneto È necessario risintonizzare il decoder

in streaming su www.supertennis.tv