Verdone Pressbook Ultimo Si Vive Una Volta Sola
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Teatro Degli Industri Teatro Moderno
TEATRI DI TOSCANA rete teatrale regionale STAGIONE TEATRALE 2010/11 FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO Comune di Grosseto ASSESSORATO ALLA CULTURA TEATRO DEGLI INDUSTRI TEATRO MODERNO GROSSETO La stagione teatrale è diventata un appuntamento cardine non solo nella programmazione culturale, ma anche nell’azione di go- verno della città. Siamo sempre più convinti, infatti, che una buona qualità del- la vita passi prima di tutto dalle risposte puntuali e curate alle diverse esigenze dei cittadini; e una delle richieste più sentite dei grossetani riguarda il teatro, o meglio, la possibilità di godere di un cartellone ricco e variegato con spettacoli che spazino dai classici alle rappresentazioni più moderne, dai balletti ai musical. E l’impegno dell’amministrazione è proprio finalizzato a questo, a offrire occasioni di svago di aggregazione, ma anche di arricchi- mento personale, di crescita nella cultura. Questo il nostro obiet- tivo. Questo l’obiettivo della stagione teatrale 2010-2011 che ci auguriamo possa essere, ancora una volta, un piacevole modo per trascorrere qualche ora all’insegna di spettacoli di alto livello e di sicuro gradimento. Emilio Bonifazi Sindaco del Comune di Grosseto La stagione teatrale del Comune di Grosseto si presenta anche quest’anno come uno tra gli eventi culturali più importanti della città. Un appuntamento ormai tradizionale che è cresciuto negli anni e che ha saputo conquistarsi un pubblico esigente e attento. Il cartellone, messo in piedi insieme alla Fondazione Toscana Spet- tacolo, è ricco e articolato ed anche in questa stagione è distri- buito sui due teatri comunali cittadini: il Moderno, recentemente rinnovato, e il teatro storico della città, quello degli Industri. -
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
26. Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema-O
! http://www.gendersexualityitaly.com g/s/i is an annual peer-reviewed journal which publishes research on gendered identities and the ways they intersect with and produce Italian politics, culture, and society by way of a variety of cultural productions, discourses, and practices spanning historical, social, and geopolitical boundaries. Title: Book Review: Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema by Catherine O'Rawe Journal Issue: gender/sexuality/italy, 2 (2015) Author: Elena Dalla Torre, Saint Louis University Publication date: July 2015 Publication info: gender/sexuality/italy, “Reviews” Permalink: http://www.gendersexualityitaly.com/book-review-stars-and-masculinities/ Copyright information g/s/i is published online and is an open-access journal. All content, including multimedia files, is freely available without charge to the user or his/her institution and is published according to the Creative Commons License, which does not allow commercial use of published work or its manipulation in derivative forms. Content can be downloaded and cited as specified by the author/s. However, the Editorial Board recommends providing the link to the article (not sharing the PDF) so that the author/s can receive credit for each access to his/her work, which is only published online. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License O'Rawe, Catherine. Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema. Palgrave McMillan, 2014. Pp. 230. ISBN 9781137381460. $71.05 (Paperback); -
Curriculum Vitae Leonardo Galeassi
Curriculum Vitae Leonardo Galeassi INFORMAZIONI Leonardo Galeassi PERSONALI [email protected] https://www.imdb.com/name/nm5919048/?ref_=fn_al_nm_1 https://www.linkedin.com/in/leonardo-galeassi-13287819/ Sesso Maschile | Data di nascita 05/04/1979 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Video Editor, Digital Artist, Colorist, Docente ESPERIENZA PROFESSIONALE PRINCIPALI PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE REALIZZATE Titolo Produzione Regia Ruolo Una Vita Spericolata IIF Marco Ponti Digital Artist, Title Designer Mio Fratello (Biagio Ibla Film Gabriele Muccino Title Designer Antonacci videoclip) Euforia Indigo Film Valeria Golino Online Editor Il Cacciatore (serie tv) Cross Production Davide Marengo e Digital Artist Stefano Lodovichi Il Miracolo (serie tv) Wildside Nicolò Ammaniti Digital Artist The Young Pope (serie Wildside, HBO Paolo Sorrentino Online Editor tv) Mia Madre Sacher Film, Fandango Nanni Moretti Coordinamento post audio Io C’è IIF Alessandro Aronadio Digital Artist Nome Di Donna Lumiere Marco Tullio Giordana Digital Artist Il Vegetale 3ZERO2, Waltdisney Gennaro Nunziante Digital Artist Benedetta Follia Filmauro Carlo Verdone Online Editor Napoli Velata R&C Produzioni Ferzan Ozpetek Digital Artist Il Premio IIF Alessandro Gassman Digital Artist Caccia Al Tesoro International Video 80 Carlo Vanzina Online Editor La Casa Di Famiglia IIF Augusto Fornari Online Editor Natale a Londra Filmauro Volfango De Biasi Digital Artist Non Si Ruba a Casa Dei International Video 80 Carlo Vanzina Digital Artist Ladri Ballad in Blood Bell Film Ruggero Deodato Online Editor Miami Beach International Video 80 Carlo Vanzina Digital Artist Un Bacio Indigo Film Ivan Cotroneo Digital Artist L’ispettore Coliandro Vela Film Manetti Bros. Online Editor (serie tv) Se Mi Lasci Non Vale IIF, Warner Bros. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
CIRCOLARE INFORMATIVA S T a G I O N E T E a T R A
ESSEVUTEATRO NEW S.R.L. Via Quintino Sella, 65 – 50136 Firenze Tel. 055/666420 – Fax 055/666430 cellulare 335/6225939 www.apriteilsipario.it – [email protected] CIRCOLARE INFORMATIVA (aggiornata al 07/05/2019) S t a g i o n e T e a t r a l e 2 0 1 9 / 2 0 2 0 Le notizie di seguito riportate possono essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. Qualora il presente elenco fosse diffuso o riprodotto Vi preghiamo di citarne la fonte. 1 A CHRISTMAS CAROL musical basato sul romanzo di Charles Dickens (ripresa) con la partecipazione straordinaria di ROBERTO CIUFOLI regia e coreografie di Fabrizio Angelini FRANCESCA AGOSTINI-MAURO BERNARDI-ANDREA DI CASA-FILIPPO DINI-ILARIA FALINI- MARIANGELA-GRANELLI-DARIO IUBATTI-ORIETTA NOTARI-MARIA PAIATO-NICOLA PANNELLI- BENEDETTA PARISI-GIAMPIERO RAPPA “Cosi è (se vi pare)” di Luigi Pirandello regia Filippo Dini “ALADIN – il musical” ideato e diretto da Maurizio Colombi GIGIO ALBERTI-FILIPPO DINI-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-GENNARO DI BIASE “Regalo di Natale” di Pupi Avati (ripresa) regia Marcello Cotugno GIGIO ALBERTI-BARBARA BOBULOVA-ANTONIO CATANIA-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO “Anfitrione ” di Sergio Pierattini . regia Filippo Dini ALE E FRANZ “Romeo e Giulietta - nati sotto contraria stella” da William Shakespeare con EUGENIO ALLEGRI-MARCO ZANNONI-TEODOSIO BARRESI regia Leo Muscato AMBRA ANGIOLINI-LUDOVICA MODUGNO “Il nodo” di Johnna Adams regia Serena Sinigaglia ROBERTO ANDRIOLI-FABRIZIO CHECCACCI-LORENZO DEGLI INNOCENTI “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti -
Italian-Film-Miami-2019.Pdf
©2018 IMPOR TED BY BIRRA PERONI INTERNAZIONALE, W ASHINGTON, DC MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ Ordinary Happiness Showing: Friday, October 11, 2019, 7:30pm GENRE : Comedy Director: Daniele Luchetti Cast: Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo, Vincenzo Ferrera Screenplay: Daniele Luchetti, Francesco Piccolo Director of Photography: Matteo Tommaso Fiorilli Producer: Beppe Caschetto EFedsittoivr:a Cl laanudd iAow Dai rMdasu:• ro Music: Franco Piersanti t Year: 2019 Synopsis: Golden Ciak 2019: Nominated Best Supporting Actor; Best Score INSFJ 2019: Nominated Best Actress Filmfest München 2019: Spotligh Paolo (PIF from In Guerra per Amore and La Mafia Uccide Solo l’estate) leads a quiet life in Palermo with his wife and two children, working as an engineer in the commer - cial port. To add pepper to his days are not the extramarital affairs that he gives himself from time to time, or the sessions at the bar with friends to cheer for the pink and black soccer team, but a few moments of pure joy, like riding a moped at full speed through an urban intersection at the exact moment when all the traffic lights are red. It is a pity that the time comes when Paolo "misses" the moment by a fraction of a second, and is hit in full by a truck finding himself catapulted iInNt oIT HAeLaIAveNn W, inIT tHhe E lNarGgLeI SrHoo SmU BuTseITd LfoErS .sorting the souls that looks a lot like any large post office in any city of Italy. When his life expectancy is tabulated it becomes obvious that he was not meant to day and actually has another hour and thirty-two minutes of life left and he’s sent back, in the company of an angel, to complete his life cycle. -
Film Divertenti
Commedie e film comici Ciao Pussycat (regia di Clive Donner – USA, 1965) Simon Konianski (regia Micha Wald – Francia, 2009) Johnny English (regia di Peter Howitt – Regno Unito, 2003) Il favoloso mondo di Amélie (regia di Jean Pierre Jeunet – Francia, 2001) Airbag - tre uomini e un casino (regia di Juanma Bajo Ulloa – Spagna, 1997) Torrente - Il braccio idiota della legge (regia di Santiago Segura – Spagna, 1998) Il giorno della bestia (regia di Alex de la Iglesia – Spagna, 1995) La serie "The Durrells" (scritta da Simon Nye – Regno Unito, 2016-2018) Robin Hood un uomo in calzamaglia (regia di Mel Brooks – USA, 1993) Borat (regia di Larry Charles – USA, 2007) Bruno (regia di Larry Charles – USA, 2009) Tre uomini e una gamba (regia di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Massimo Venier – Italia, 1997) La pazza gioia (regia di Paolo Virzì – Italia, 2016) I soliti ignoti (regia di Mario Monicelli – Italia, 1958) I mostri (regia di Dino Risi – Italia, 1963) L’armata Brancaleone (regia di Mario Monicelli – Italia, 1966) Brancaleone alle crociate (regia di Mario Monicelli – Italia, 1970) Il mio grosso grasso matrimonio greco (regia di Joel Zwick – Canada, USA, Grecia, 2002) Albeggia e non è poco (regia di José Luis Cuerda – Spagna, 1989) L'arbitro (regia di Paolo Zucca – Italia, 2013) L’uomo che comprò la luna (regia di Paolo Zucca – Italia, 2018) Non sposate le mie figlie (regia di Philippe de Chauveron – Francia, 2015) La felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi – Italia 2015) Pecore in Erba, ovvero quando un documentario -
Pressbookpressbookpressbook Pressbookpressbookpressbook
VERDONEALBANESE ANTONELLO&MONTESI oto di oto F Concept by by Concept CARLO VERDONE ANTONIO ALBANESE ANNA KASYAN CLOTILDE SABATINO E CON MASSIMO POPOLIZIO SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE PASQUALE PLASTINO MASSIMO GAUDIOSO SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO CLAUDIO DI MAURO (A.M.C.) MUSICA ANDREA FARRI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (A.I.C.) ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK UFFICIO STAMPA FILM UFFICIO STAMPA FILMAURO Valentina Guidi e Mario Locurcio Martina Riva e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Cell. Valentina: 335 6887778 - Mario: 335 8383364 Tel. 06.69958457 - Cell. 347 4828978 MATERIALI DISPONIBILI SU www.guidilocurcio.it CREDITI NON CONTRATTUALI SEGUICI SU PERSONAGGI ED INTERPRETI Arturo Merlino Carlo Verdone Yuri Pelagatti Antonio Albanese Lena Anna Kasyan Giorgia Francesca Fiume Carla Clotilde Sabatino Zia Elide Virginia Da Brescia Avvocato Franciosa Federigo Ceci e con Uomo elegante Massimo Popolizio CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Pasquale Plastino Massimo Gaudioso Fotografia Arnaldo Catinari Scenografie Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Claudio Di Mauro Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 52min. Uscita 28 gennaio 2016 SINOSSI Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove dell’infedeltà della ex moglie ed assume Arturo credendolo un super investigatore. -
Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL. -
Una Moglie Bellissima
LEVANTE e MEDUSA FILM presentano un film di LEONARDO PIERACCIONI Una moglie bellissima LEONARDO PIERACCIONI LAURA TORRISI con GABRIEL GARKO MASSIMO CECCHERINI ROCCO PAPALEO FRANCESCO GUCCINI e TONY SPERANDEO soggetto e sceneggiatura LEONARDO PIERACCIONI GIOVANNI VERONESI produttore esecutivo ALESSANDRO CALOSCI per la OTTOFILM srl prodotto dalla LEVANTE srl in collaborazione con MEDUSA FILM e SKY regia LEONARDO PIERACCIONI distribuzione www.medusa.it CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima I TECNICI REGIA LEONARDO PIERACCIONI SOGGETTO E SCENEGGIATURA LEONARDO PIERACCIONI GIOVANNI VERONESI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ITALO PETRICCIONE SCENOGRAFIA E AMBIENTAZIONE FRANCESCO FRIGERI FONICO MAURO LAZZARO MONTAGGIO STEFANO CHIERCHIÈ COSTUMI CLAUDIO CORDARO MUSICHE GIANLUCA SIBALDI PRODUZIONE PRODUTTORE ESECUTIVO ALESSANDRO CALOSCI per la OTTOFILM srl DELEGATO ALLA PRODUZIONE PAOLO LUVISOTTI PRODOTTO DALLA LEVANTE srl IN COLLABORAZIONE CON MEDUSA FILM e SKY DURATA: 1h e36’ CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima IL CAST MARIANO LEONARDO PIERACCIONI MIRANDA LAURA TORRISI ANDREA GABRIEL GARKO BACCANO MASSIMO CECCHERINI POMODORO ROCCO PAPALEO REGISTA GREASE FRANCESCO GUCCINI DON PIERINO TONY SPERANDEO GIUSTINA CHIARA FRANCINI VENDITORE CARLO PISTARINO ZAMPAGLIONE PAOLO LOMBARDI DIRETTORE RIVISTA LUIS MOLTENI POLITICO GIORGIO ARIANI BENEDETTA MONICA NAPPO MONSIGNORE ROBERTO POSSE ACCIARITO ALESSANDRO PACI MARTINA ELENA ARVIGO SAID TEKA KANGA ALTAMANTE FRANCESCO ROSINI PRIMETTA GIULIA SONIA SCOTTI CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima LA SINOSSI Miranda è davvero bellissima. Alta, formosa, dei lunghi capelli mori le incorniciano un volto pressocchè perfetto. La donna ha da poco superato i trent’anni. L’oggetto del suo amore è Mariano, suo marito da dieci anni. Mariano ha da poco superato i quaranta e da venti gestisce una banco di frutta e verdura nel mercato stabile di Anghiari un piccolo paese della Toscana.