MOTUL è partner di NISMO nel FIA World Endurance Championship

Aubervilliers, 2 febbraio 2015. Uno dei più attesi lanci nel motorsport sarà presto visibile in tutto il mondo, e il famoso “rosso Motul” sarà in primo piano sulla livrea. Motul, il lubrificante scelto per molti prototipi sportivi e team GT alla 24 Ore di Le Mans è stato confermato come partner ufficiale del nuovo programma ibrido Nissan LM P1 nel FIA World Endurance Championship, che comprende la leggendaria gara di durata francese.

Lanciata oggi, la nuova e innovativa Nissan GT-R LM NISMO è stata costruita in Nord America, in stretta collaborazione con MOTUL. La Società francese ha lavorato con il marchio giapponese allo sviluppo della LM P1 Hybrid che gareggerà contro , e nel WEC, e utilizzerà esclusivamente lubrificanti MOTUL per il cambio e il motore.

Il Presidente del consiglio di amministrazione di MOTUL, Hervé Amelot, ha espresso lo stesso entusiasmo di tutti per l'avvento di questo nuovo prototipo in grado di gareggiare, a partire dal 2015, al più alto livello delle competizioni internazionali di auto sportive: “Siamo estremamente felici e orgogliosi di tornare nella classe regina delle competizioni a Le Mans, a maggior ragione con Nissan NISMO. Il valore aggiunto è l'eccellente rapporto di collaborazione che abbiamo con Nissan NISMO da ben 11 anni, condividendo con loro la cultura dell'innovazione e dell'ingegno. Le scelte tecniche fatte da Nissan NISMO lo testimoniano. Non vediamo l'ora di ammirare la Nissan GT-R LM NISMO lanciata sul rettilineo Les Hunaudières a tutta velocità!"

“Siamo lieti di dare il benvenuto a MOTUL nel nostro programma LM P1,” ha sottolineato il Presidente di NISMO, Shoichi Miyatani. “MOTUL è un marchio in cui crediamo, dopo aver lavorato insieme per oltre un decennio nel Super GT. Abbiamo appena festeggiato la vittoria del campionato Super GT 2014 con la vettura #23 MOTUL AUTECH GT-R, e questa è la prova di una partnership di successo. LM P1 sarà la nostra sfida più difficile e quindi abbiamo bisogno di partner su cui poter contare. MOTUL è stata la scelta più ovvia per noi.”

Considerato uno dei maggiori specialisti mondiali di lubrificanti per il motorsport, MOTUL ha una lunga collaborazione tecnica con Nissan e il suo reparto motorsport NISMO, sin dal lontano 2003. In qualità di partner del team ufficiale che gareggia nel campionato dedicato alle auto sportive in Giappone, il Super GT, MOTUL ha festeggiato, l'anno scorso, la sua gara n°100 al fianco di NISMO. La stagione è culminata con un ulteriore titolo di campione per MOTUL, che si aggiunge ai sette già vinti negli ultimi 11 anni, sia con team ufficiali che con team privati, che hanno gareggiato nel campionato Super GT. e hanno sollevato il trofeo di Campioni non solo per il loro talento al volante, ma anche grazie alle prestazioni e l'affidabilità dei lubrificanti speciali MOTUL, utilizzati in Super GT nella Nissan GT- R NISMO GT500s. La linea "Motorsport" di Motul, che annovera la gamma “300V”, la punta di diamante dei lubrificanti, comprende anche il prodotto specifico “NISMO Competition Oil by MOTUL” disponibile per i proprietari di GT-R tramite il catalogo ricambi NISMO.

MOTUL ha, certamente, una relazione ancora più storica con la corsa sportiva più famosa del mondo, la 24 Ore di Le Mans, come si può vedere dalle fotografie sgranate in bianco e nero che risalgono al 1954! Per più di 60 anni, l’iconico marchio MOTUL, non solo è stato visto nella pubblicità a bordo pista e sugli striscioni, ma in modo più significativo su più di 200 auto che hanno goduto di grande successo sul circuito di La Sarthe. I partner tecnici che più recentemente hanno raggiunto vittorie di classe sono Greaves Motorsport nel 2011 e JOTA Sport nel 2014, entrambi nella categoria LMP2, spinti dai motori Nissan NISMO.

La nuova sfida LM P1 per il 2015 è stata accettata e abbracciata da tutti in NISMO e MOTUL, e per MOTUL rappresenta il più alto livello di espressione tecnica che permetterà di riversare tutte le competenze e l'esperienza maturate nel corso degli anni di successi nelle competizioni fino ad oggi. Le sessioni ufficiali dei test pre-stagione per il World Endurance Championship, The Prologue, avranno luogo il 28/29 marzo sul circuito Paul Ricard nel sud della Francia, e questa sarà la prima volta che la LM P1 Nissan sarà vista sulla stessa pista contemporaneamente a tutti i suoi avversari.

A PROPOSITO DI MOTUL MOTUL è una società francese di livello mondiale specializzata nella formulazione, produzione e distribuzione di lubrificanti ad alta tecnologia per i motori (a due ruote, automobili e altri veicoli) e di lubrificanti per l'industria attraverso la sua attività MOTULTECH.

MOTUL è anche riconosciuta come specialista nei lubrificanti sintetici. Già nel 1971, con il 300V, è stato il primo produttore di lubrificanti a formulare un prodotto 100% sintetico per motori di autoveicoli, grazie all’uso della tecnologia a base di Esteri derivata dall'industria aeronautica.

Nel corso degli anni, MOTUL ha maturato esperienza come fornitore ufficiale di molte scuderie e produttori e contribuisce, con loro, ad un ulteriore sviluppo tecnologico nel motorsport. MOTUL sostiene i team in competizioni internazionali quali: 24 Ore di Le Mans (auto e moto), FIA World Endurance Championship, Super GT, Drift, Pikes Peak, Japanese championship Super Formula, Blancpain Endurance Series, Dakar, MotoGP, World Superbike, World MX, FIM Endurance World Championship, IOM TT, MOTUL FIM Ice Speedway Gladiators World Championship, Roof of Africa e altri.

A PROSITO DI NISSAN Nissan Motor Co., Ltd., la seconda più grande azienda automobilistica del Giappone, ha sede a Yokohama, in Giappone, ed è parte del Gruppo Renault-Nissan. Con più di 244.500 dipendenti a livello globale, Nissan ha venduto quasi 5,2 milioni di veicoli e ha generato un fatturato di 10,5 trilioni di yen (105 miliardi di dollari) nell'anno fiscale 2013. Nissan offre una gamma completa di più di 60 modelli con i marchi Nissan, Infiniti e Datsun. Nel 2010, Nissan ha introdotto la Nissan LEAF, e continua a guidare la classifica di “mobilità a emissioni zero”. La LEAF, il primo veicolo totalmente elettrico destinato al mercato di massa lanciato a livello mondiale, è ora il veicolo elettrico più venduto nella storia con una quota di quasi il 50% del segmento dei veicoli a emissioni zero.

A PROPOSITO DI NISMO NISMO, abbreviazione di "Nissan Motorsports”, è il marchio “da competizione” per Nissan, ed è l’ispirazione dello slogan societario "innovation that excites”.

NISMO offre prodotti per uso stradale caratterizzati da tecnologia innovativa e ad alte prestazioni per una vasta gamma di clienti. Le auto NISMO offrono un'esperienza di guida emozionante con stili e aerodinamiche di derivazione motorsport, con caratteristiche di tenuta, controllo e agilità senza pari.

Nel mondo del motorsport, NISMO compete ai più alti livelli del GT e delle auto sportive da corsa, come il FIA World Endurance Championship (WEC) e Super GT in Giappone, oltre a fornire i motori per i team che competono nella 24 Ore di Le Mans e nella Le Mans Series europea (ELMS). La Nissan GT-R ha vinto il campionato Super GT nel 2011, 2012 e 2014.

MOTUL 119 boulevard Felix Faure - BP 94 93303 Aubervilliers cedex - France Tel: + 33 (0) 1 48 11 70 00 Fax: + 33 (0) 1 48 33 28 79 www.motul.com