Lega Pallavolo Serie A Femminile

23/03/2012 Lega Volley Femminile

MC-Carnaghi Villa Cortese: domani l’esordio in Final Four di Champions League, Abbondanza, Berg e Guiggi presentano la sfida con Cannes

Un solo giorno ancora, poi l’atteso fischio di inizio della Final Four della 2012 Cev Champions League risuonerà all’interno dello Sport & Concert Centrum Heyder Aliyev. La MC- Carnaghi Villa Cortese, all’esordio assoluto in una Final Four di una Coppa europea, sarà protagonista della prima semifinale. Avversaria della biancoblu sarà la formazione francese del RC Cannes, già incontrata durante la prima fase della competizione. Ravva e compagne, per la settima volta qualificatesi alla Final Four della massima competizione europea per club, hanno saputo imporsi in entrambi i match. Le transalpine si sono aggiudicate per 3-1 la partita di andata ed al tie break il return match. Due precedenti che Marcello Abbondanza tiene poco in considerazione: “Cannes è la squadra più affrontata nella nostra storia europea. Lo scorso anno, sempre nella fase a gironi, abbiamo vinto e perso una partita. In questa stagione hanno vinto tutte e due le sfide ma quella di domani sarà profondamente differente. Noi siamo una squadra molto diversa da allora, che scenderà in campo con uno spirito nuovo. Il valore di Cannes è testimoniato dal suo percorso in questa edizione. Ha fatto en plein di vittorie nella fase a gironi, solo noi siamo riusciti a strapparle un punto. Negli ottavi di finale ha regolato con due 3-0 il Muszyna e nei quarti di finale ha eliminato al Golden Set le campionesse in carica del Vakifbank , annullando numerose palle match”. Con Cannes mi aspetto di vedere le mie ragazze determinate, aggressive, volenterose di conquistare qualcosa di storico per noi e per tutti i nostri tifosi. Per questo non ritengo un vantaggio le loro precedenti esperienze, non voglio che niente possa diventare un alibi, una giustificazione. In campo dimenticheremo la stanchezza di questo ultimo periodo, i nostri acciacchi, daremo tutto quello che abbiamo dentro per giocarci al massimo il trofeo più prestigioso al mondo per qualità dei team presenti. Essere tra le prime quattro squadre d’Europa è un onore, ma questo non ci basta”. La MC-Carnaghi Villa Cortese, giunta ieri a Baku, oggi pomeriggio si allenerà sul campo di gioco per 90 minuti, cercando di prendere la necessaria confidenza sia con il pallone Mikasa, sia con le dimensioni dell’impianto. Luci, punti di riferimento, tutto verrà analizzato nel tempo a disposizione come ben sa Martina Guiggi, lo scorso anno protagonista della Final Four di Istanbul: “Per il secondo anno consecutivo ho l’onore di difendere i colori della mia squadra e della mia nazione in una Final Four di Champions League. E’ una manifestazione davvero unica, speciale. Rispetto a tutte le altre l’attenzione per ogni dettaglio organizzativo è maniacale. Le quattro squadre presenti sono il meglio d’Europa ed in quei giorni si percepisce la loro professionalità. Questo rappresenta la festa, sono cose a cui fai attenzione nelle ore di vigilia, poi inizia la battaglia, quella sportiva, quella vera. Con Cannes abbiamo il dovere di provarci sino all’ultimo pallone, non basandoci sui risultati precedenti”. A cullare i sogni della MC-Carnaghi Villa Cortese è il capitano Lindsey Berg: “In una Final Four può succedere davvero di tutto. Siamo una squadra forte, abbiamo dei difetti, ma abbiamo anche dimostrato di avere il carattere per uscire dai momenti non positivi. Alle mie compagne, alla società, ai tifosi dico prima di tutto di vivere fino in fondo questa Final Four. Stiamo per partecipare ad uno dei più importanti eventi pallavolistici mondiali. Non possiamo farci frenare dalla tensione, non giocarci interamente questa chance. Sono convinta che se riusciremo a mettere in campo le indicazioni di Marcello e dello staff tecnico potremo dire la nostra. Sabato e domenica dovremo ripartire dalla carica emotiva che abbiamo messo in campo con Mosca o con Bergamo nelle quattro partite dentro e fuori che ci hanno portato sin qui. Partiremo da lì per essere competitive, il gioco sarà la naturale conseguenza”. 2012 CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE – FINAL FOUR IL PROGRAMMA Sabato 24 marzo ore 16.30 (13.30 italiane) RC Cannes – MC-Carnaghi Villa Cortese diretta Sportitalia 2 ore 19.30 (16.30 italiane) Fenerbahce Universal Istanbul – Dinamo Kazan differita Sportitalia 2 ore 21.00 Domenica 25 marzo ore 16.00 (13.00 italiane) Finale 3°/4° posto diretta Sportitalia 1 ore 19.00 (16.00 italiane) Finale 1°/2° posto diretta Sportitalia 1

LE AVVERSARIE RC CANNES N. Atleta Classe Naz. Ruolo Altezza 1 Tina Lipicer Samec 1979 SLO S 184 2 Amadea Durakovic 1988 SRB S 188 4 Tetyana Kozlova 1984 UKR S 185 7 Ana Antonijevic 1987 SRB P 185 8 Laurianne Delabarre 1987 FRA P 176 9 Sophie Peron 1989 FRA L 170 10 Alexandra Fomina 1975 FRA L 173 11 Paola Cardullo 1982 ITA L 162 12 Victoria Ravva 1975 FRA C 189 13 Nadia Centoni 1981 ITA S 185 14 Sherilyn Bashorun 1993 FRA C 184 15 Anja Spasojevic 1983 SRB S 187 16 Milena Rasic 1990 SRB C 193 17 Jelena Lozancic 1983 FRA C 187 All.Yan Fang 2° All. Anthony Gaste

IL PERCORSO DI CANNES NELLA CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE 2012

LEAGUE ROUND POOL A RC Cannes – MC-Carnaghi Villa Cortese 3-1 (25-21; 25-20; 23-25; 25-21 Eczacibasi VitrA Istanbul – Rc Cannes 1-3 (25-23; 23-25; 18-25; 20-25) Rc Cannes – Schweriner Sc 3-0 (25-11; 25-14; 25-15) Schweriner Sc– Rc Cannes 0-3 (21-25; 20-25; 17-25) Rc Cannes – Eczacibasi VitrA Istanbul 3-1 (25-22; 25-19; 22-25; 25-21) MC-Carnaghi Villa Cortese – RC Cannes 2-3 (16-25; 26-24; 22-25; 25-16; 9-15) La RC Cannes ha chiuso la Pool al primo posto con 17 punti conquistati e nessuna sconfitta. OTTAVI DI FINALE Bank BPS Fakro Muszyna – RC Cannes 0-3 (19-25; 18-25; 19-25) RC Cannes – Bank BPS Fakro Muszyna 3-0 (25-22, 25-18, 25-16) QUARTI DI FINALE Vakifbank TTelekom Istanbul – Rc Cannes 3-0 (25-23; 25-21; 25-11) Rc Cannes – Vakifbank TTelekom Istanbul 3-2 (19-25, 25-14, 16-25, 25-21, 17-15) Golden Set: 18-16. PALMARES CHAMPIONS LEAGUE: 2002 e 2003 CAMPIONATO FRANCESE: 1995, 1996, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 COPPA DI FRANCIA: 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012

FENERBAHCE UNIVERSAL ISTANBUL N. Atleta Classe Naz. Ruolo Altezza 1 Fabiana Claudino 1985 BRA C 193 3 Nihan Guneyligil 1982 TUR L 170 4 Seniye Merve Dalbeler 1987 TUR L 180 5 Liubov Shashkova 1977 RUS S 193 6 Yagmur Kocygit 1988 TUR S 183 7 Duygu Bal 1987 TUR C 190 8 Ipek Soroglu 1985 TUR C 192 9 Seda Tokatlioglu 1986 TUR S 192 10 Yeoun – Koung Kim 1988 KOR S 192 11 1990 TUR P 188 12 Zeynep Seda Eryuz 1983 TUR P 180 13 Eda Erdem Dundar 1987 TUR C 190 15 Logan Tom 1981 USA S 186 17 Ege Didem 1988 TUR P 188 All. Josè Roberto Guimares 2° All. Kamil Soz Mehmet

IL PERCORSO DI ISTANBUL NELLA CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE 2012 LEAGUE ROUND POOL B Fenerbahce Universal Istanbu l– Dresdner Sc 3-0 (25-16; 25-19; 25-21) Asptt Mulhouse– Fenerbahce Universal Istanbul 0-3 (20-25; 19-25; 18-25) Fenerbahce Universal Istanbul – Rabita Baku 3-0 (25-20, 29-27, 25-18) Rabita Baku (– Fenerbahce Universal Istanbul 3-1 (25-27; 27-25; 25-20; 25-17) Fenerbahce Universal Istanbul – Asptt Mulhouse 3-0 (25-17; 25-16; 25-12) Dresdner Sc – Fenerbahce Universal Istanbul 1-3 (23-25, 25-21, 15-25, 19-25) Istanbul ha chiuso il girone al primo posto grazie ai 15 punti ottenuti OTTAVI DI FINALE VK Modranska Prostejov – Fenerbahce Universal Istanbul 1-3 (25-23; 23-25; 17-25; 16-25) Fenerbahce Universal Istanbul – VK Modranska Prostejov 3-0 (27-25; 25-19; 25-14) QUARTI DI FINALE Rabita Baku – Fenerbahce Universal Istanbul 0-3 (13-25, 24-26, 19-25) Fenerbahce Universal Istanbul – Rabita Baku 3-0 (25-20; 25-17; 25-20) PALMARES CAMPIONATO TURCO: 2009, 2010, 2011 COPPA DI TURCHIA: 2010 SUPERCOPPA TURCA: 2009, 2010 COPPA DEL MONDO PER CLUB: 2010

DINAMO KAZAN N. Atleta Classe Naz. Ruolo Altezza 1 Maria Borisenko 1986 RUS c 190 2 Irina Kutznesova 1988 RUS S 191 3 Lesya Makhno 1988 RUS S 181 4 Olga Khrzhanvskaya 1980 RUS P 180 5 Elena Ponomareva 1972 RUS S 192 9 Maria Beloborodova 1986 RUS C 187 10 Jordan Larson 1986 USA S 188 11 Ekaterina Gamova 1980 RUS S 204 12 Marina Babeshina 1985 RUS P 180 13 Elena Ezhova 1977 RUS L 178 14 Ekaterina Ulanova 1986 RUS L 172 17 Regina Moroz 1987 RUS C 187 All. Rishat GIlyazutdinov 2° All. Alexander Perepelkin

IL PERCORSO DI KAZAN NELLA CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE 2012 LEAGUE ROUND POOL C Dinamo Kazan – Vk Modranska Prostejov 3-2 (23-25; 20-25; 25-18; 25-15; 15-11) Atom Trefl Sopot– Dinamo Kazan 0-3 (15-25; 19-25; 23-25) Voléro Zurigo– Dinamo Kazan 1-3 (25-22, 23-25, 22-25, 18-25) Dinamo Kazan– Voléro Zurigo 3-1 (25-16; 19-25; 25-20; 25-18) Dinamo Kazan – Atom Trefl Sopot 3-0 (25-21; 25-16; 25-23) Vk Modranska Prostejov – Dinamo Kazan 3-1 (25-18, 25-20, 22-25, 25-19) Kazan ha chiuso la proprio pool al primo posto in virtù dei 14 punti conquistati OTTAVI DI FINALE Dresdner SC – Dinamo Kazan 0-3 (12-25; 20-25; 13-25) Dinamo Kazan – Dresdner SC 3-0 (25-22; 25- 16; 25-16) QUARTI DI FINALE Dinamo Kazan – Azerrail Baku 3-1 (22-25; 25-23; 25-22; 25-21) Azerrail Baku – Dinamo Kazan 3-0 (25-21; 25-23; 25-11) Golden Set 10-15 PALMARES CAMPIONATO RUSSO: 2011 COPPA DI RUSSIA: 2011