Determina C.U.C. N. 11 Del 16.10.2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA dei “Comuni del Medio Trigno” Comuni di Castelmauro - Civitacampomarano – Molise - Montefalcone nel Sannio – Roccavivara - Pietracupa Comune Capofila: Montefalcone nel Sannio Via De Fanis Vico I, n. 1 - cap. 86033 – Montefalcone nel Sannio (CB) Telef. 0874-877530 Fax 0874-877103 Indirizzo internet: www.comune.montefalconenelsannio.cb.it Pec: [email protected] [email protected] Prot. n. 5783 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Numero 11 Del 16 ottobre 2018 Oggetto: COMUNE DI ROCCAVIVARA (CB) – Ente Attuatore. Determinazione di approvazione atti di gara relativamente alla procedura aperta ai sensi dell’ art. 60 del D.Lgs n. 50/2016, con il criterio dello fferta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo, ai sensi dellart. 95 co. 3 lett. a) dello stesso D.Lgs. 50/2016, per l’ aggiudicazione dell’ appalto avente ad oggetto: “Lavori di rifacimento campo di calcio con manto in erba sintetica ed opere impiantistiche connesse in località Cupello”. CUP: G37B18000070006 - CIG: 76325714D7 N. GARA ANAC: 7203880. Determinazione a contrarre. IL RESPONSABILE DELLA C.U.C. “Comuni del Medio Trigno” Premesso che : con convenzione per scrittura privata sottoscritta in data in data 09.11.2015, i Sindaci dei Comuni di Castelmauro, Civitacampomarano, Montefalcone nel Sannio e Roccavivara, hanno costituito la Centrale Unica di Committenza dei “ Comuni del Medio Trigno ” a seguito di conformi deliberazioni approvate dai rispettivi Consigli Comunali; con Deliberazione dei Sindaci n. 1 del 09/11/2015, immediatamente esecutiva, si individuava il Comune Capofila della CUC in Capo al Comune di Montefalcone nel Sannio e si nominava, nella persona del Geom. Gabriele PATRICELLI responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montefalcone nel Sannio, il responsabile della Centrale Unica di Committenza di cui sopra; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 25/07/2017 alla precitata Centrale Unica di Committenza ha aderito anche il Comune di Pietracupa (CB) che successivamente al precitato Organismo, con deliberazione consiliare n. 03 del 09/03/2018, ha aderito anche il Comune di Molise (CB) ai sensi dell'art. 2 della suddetta convenzione, la Centrale Unica di Committenza redige ed approva gli atti di gara, sulla base di quanto indicato nella determinazione a contrarre e nel capitolato speciale approvati dal Comune competente; Richiamato il Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 come modificato e integrato dal D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56, in vigore dal 20/05/2017; Preso atto che il Comune Roccavivara (CB) deve appaltare i: “ Lavori di rifacimento campo di calcio con manto in erba sintetica ed opere impiantistiche connesse in località Cupello ” per i quali con deliberazione della Giunta Comunale n° 54 in data 04/08/2017 il medesimo Ente ha approvato il progetto esecutivo dell’importo complessivo di Euro 491.224,53 di cui Euro 402.433,72 (compresi oneri per la sicurezza pari ad 12.073,01) per lavori ed Euro 88.790,01 per somme a disposizione dell’Amministrazione; Vista la determinazione a contrarre del Responsabile del Procedimento del Comune di Roccavivara (CB) n. 306 del 12.102018 con la quale è stato stabilito di procedere ad aggiudicare l’esecuzione dei lavori di che trattasi tramite procedura aperta ai sensi degli art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualitàprezzo, ai sensi dell’art. 95 co. 3 lett. a) dello stesso D.Lgs. 50/2016; Considerato che con la precitata determina a contrarre il Responsabile del Procedimento del Comune di Roccavivara ha espressamente indicato, di far ricorso a questa Centrale Unica di Committenza “ Comuni del Medio Trigno” a cui la precitata Amministrazione ha aderito con la sopra richiamata convenzione, costituita presso il Comune di Montefalcone nel Sannio, che ne è Comune Capofila e che opera attraverso propri uffici, ai fini della gestione della fase di aggiudicazione delle procedure di affidamento; Rilevato che in base a quanto disposto dall’art. 37 commi 1 – 2 e 4 del D.lgs. 50/2016 la centrale di committenza, come sopra costituita, è competente per lo svolgimento della procedura in oggetto, in quanto iscritta all’A.U.S.A. come da certificato emesso dall’ANAC in data 26/04/2016 – cod. 0000551400 ; Richiamato l’art. 192 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrattare, indicante il fine da perseguire tramite il contratto che si intende concludere, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne motivano la scelta; Visto l’art. 32, comma 2, del D.Lgs n. 50/2016; Dato atto che: ° le finalità del contratto sono ampiamente motivate nel progetto esecutivo approvato dal RUP; ° la forma del contratto, si sostanzia mediante atto pubblico amministrativo; ° le clausole essenziali sono contenute nel Capitolato Speciale di Appalto e schema di Contratto; ° le clausole negoziali essenziali sono contenute nel Disciplinare di gara; ° per la scelta del contraente cui affidare i lavori di cui al presente atto, verrà attivata una “Procedura aperta” ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016, utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 95 co. 3 lett. a) dello stesso D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.- corrispettivo a misura; Visto il verbale di validazione del progetto esecutivo, rilasciato in data 18/11/2017, dal Responsabile del Procedimento del Comune di Roccavivara (CB), di cui all’art. 26 comma 8 D.Lgs. 50/2016; Ritenuto , ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 13 c. 2 L. 180/2011, che nell’appalto in esame non sia possibile ed economicamente conveniente la suddivisione in lotti funzionali o lavorazioni in quanto l’intervento costituisce un lotto fun zionale unitario non frazionabile o ul teriormente suddi visibile senza compromettere l'efficacia complessiva dell'opera o de l lavoro da attuare; Dato atto della regolarità della metodologia a contrarre stabilita dal Comune di Roccavivara (CB) ; Vista la documentazione di gara concernente l’affidamento degli interventi di cui all’oggetto e comprendente: Bando di Gara e Disciplinare di Gara allegati alla presente determinazione a farne parte integrante; Ritenuto opportuno , altresì, procedere all’approvazione dei otto elencati documenti propedeutici all’esperimento della gara di cui all’oggetto; £ - Bando di Gara; £ Disciplinare di gara £ Modulo – DGUE £ Domanda di partecipazione ( Modello A); £ Dichiarazione resa dai soggetti di cui al comma 3 dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 ( Modello B); £ Dichiarazione circa l’assenza delle cause di esclusione dalle gare, previste dal comma 1 lettere a), b), c), d) e), f), g) dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, per i soggetti cessati dalla carica( Modello C); £ Dichiarazione per i RTC e per i consorzi ordinari di concorrenti o GEIE o imprese aderenti al contratto di rete circa le quote di partecipazione ed esecuzione ( Modello E); £ Dichiarazione da parte del soggetto ausiliario in merito all’Avvalimento, prevista all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 ( Modello F); £ Offerta economica ( Modello G); £ Offerta tempo ( Modello H). Preso atto che: • il CIG identificativo della gara attribuito dall’ANAC per il presente intervento è: 76325714D7 - • il CUP attribuito dal CIPE per il presente intervento è: G37B18000070006; Considerato : di essere legittimato a emanare l’atto; di non incorrere in cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione; di non incorrere in conflitti di interesse previste dalla normativa vigente con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione; di non essere al corrente di cause di incompatibilità o conflitti di interesse relative ai destinatari dell’atto; di emanare l’atto nella piena conoscenza e nel rispetto della vigente normativa di settore, nonché delle norme regolamentari; di impegnarsi ad assolvere gli obblighi relativi alla trasparenza e alla pubblicazione dell’atto e delle informazioni in esso contenute, nel rispetto della normativa vigente; Tenuto conto che la pubblicazione dell’atto all’Albo, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, deve avvenire nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto previsto dal D.Lgs.196/2003 e s.m.i. in materia di protezione dei dati personali, nonché della vigente normativa in materia di trattamento dei dati sensibili e giudiziari; Proceduto alla verifica dei dati contenuti nella presente determinazione e dato atto, relativamente agli interessi coinvolti secondo quanto previsto dal D.lgs. 196/2003, nonché dal D.Lgs. 33 del 2013, che la presente determinazione non contiene dati sensibili e/o giudiziari dei quali sia vietata la pubblicazione; Ravvisata la rispondenza del presente atto ai principi di regolarità e correttezza amministrativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 147-bis del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; Visto: - il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “ Codice dei contratti pubblici ”; - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 “ Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; DETERMINA La premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato e ne costituisce motivazione giuridica, ai sensi dell’art.3 della legge 241/90 e ss.mm.ii; 1. di recepire , per le motivazioni espresse in premessa, la metodologia a contrarre stabilita con determinazione del Responsabile del Procedimento del Comune di Roccavivara (CB) –n. 306 R.G. del 12/10/2018 per l’appalto dei lavori inerenti lo :” Lavori di rifacimento campo di calcio con manto in erba sintetica ed opere impiantistiche connesse in località Cupello. ”, dando atto che la gara si svolgerà mediante “Procedura aperta” ai sensi dell’art.