LE MAGLIE STAFF DI ETNA COMICS 2018 a cosa servono i diversi colori?

MAGLIA MAGLIA MAGLIA MAGLIA NERA BLU VERDE GIALLA

La indossano i La indossano i La indossa il La indossa chi ha CAPI STAFF. componenti personale di scelto di essere tra i Questi tizi sono dello staff. sicurezza.. Loro volenterosi volontari. da interpellare Sono qui per te, sono qui per Non prendertela con solo in caso di ma non te ne garantire libertà e loro, sono alla prima emergenza. approfittare! serenità. esperienza.

VINCI IL

Scopri come... gioca in area eSports

POWERED BY ETNA COMICS CS ITALIA ASD AREE

COMICS SALVO DI PAOLA RESPONSABILE Sergio Algozzino, Michele Apprendi, Matteo Belfiore, Fabio Butera, Maurizio Clausi, DIRETTORE Giulia Franco, Simona Marano, Alice Pancucci Amarù, Gaetano Patti, Emiliano Santalucia, Ilenia D'Urso, Pamela Baudo Carissime amiche, carissimi amici, sono sinceramente felice di presentarvi l’ottava edizione di Etna Comics perché, GAMES lo confesso, nutro da sempre una MASSIMILIANO CUCCIA particolare forma di attrazione verso il #EC8 COORDINATORE numero 8. Non tanto – e non solo – perché per Armando Marra, Salvatore Mellia, Antonio Pirrello tanti popoli (uno su tutti, i nostri Antonio Mannino amatissimi giapponesi) simboleggia Direttore generale e direttore artistico l’abbondanza. O perché, coricato, apre JAPAN & COSPLAY le porte dell’infinito. E nemmeno perché Antonio Costa ANTONIO PENNISI è il numero atomico dell’ossigeno, o il Responsabile comunicazione e stampa DAVIDE TOSCANO numero di pianeti della nostra grande Giuseppe Scrivano MARCELLO FERRARO casa, il sistema solare. Direttore di produzione A me l’8 piace perché, prima di tutto, Responsabile Area Altrimondi, Family, Games ALESSANDRO POTENZA RESPONSABILI è un numero bello: così rotondo, così Valentina Mammino perfetto… un numero felliniano (“Ho Responsabile ufficio stampa collaboratore Francesco Lodato fatto otto e mezzo, signora: che faccio, lascio?”), un numero che sa di piste Dario Molino FAMILY Webmaster Polistil e di montagne russe. Responsabile Area Videogames ANDREA CACOPARDO Una forma doppia, che unisce: com’è Federica Tringale COORDINATORE nell’intento di questa manifestazione, Ornella D’Amore Rita Barbagallo, Anna Di Gregorio che è ormai diventata il vero festival Responsabili ospiti internazionale della pop culture Anna Mannino oltre che del fumetto, e proprio per Amministrazione questa sua volontà di mettere insieme collaboratore Giorgia Baldanza VIDEOGAMES persone diverse, mischiare generi Davide Bennato LUCA CALABRESE differenti e abbattere barriere. Alla Social media strategist COORDINATORE nostra maniera, certo: ovvero partendo Davide De Caro Davide Costa, Carmelo Stagnetta, Luca Tlili dal fumetto – che poi non è altro Responsabile logistica che l’evoluzione della prima forma di collaboratore Sergio Borbone, Agata Imbrogiano comunicazione artistica di cui l’uomo Agata Strazzulla abbia lasciato testimonianza, quando Ufficio commerciale ALTRIMONDI ancora viveva nelle caverne e stilizzava Marco Puglisi LUIGI SENNA bisonti e mammut – sperimentiamo Mario Garozzo COORDINATORE l’esplorazione di altri ambiti e altri spazi, Mirko Ragusa Giuseppe Secolo con ospiti di richiamo che arrivano dal Ufficio marketing mondo della televisione o dal cinema Enrico Lavore anni Settanta. E ancora star del web, Direttore tecnico interpreti musicali e, ovviamente, collaboratore Barbara La Greca MOVIE tantissimi autori e disegnatori (tanto per CATENO PIAZZA fare un nome: Gabriele Dell’Otto, visto Marina Santi RESPONSABILE che nulla succede per caso). Grazia Mammino Francesco Bellia, Simone Dei Pieri Insomma, anche l’evento di quest’anno Mario Scan sarà un calderone esplosivo e Grafica e impaginazione magmatico, come avrebbe voluto YOUTUBE ALLEY Eliodoro (protagonista del nostro Tanino Liberatore PAOLO CELLAMMARE manifesto firmato dal grandissimo Manifesto #EC8 Tanino Liberatore), in cui troverete icone RESPONSABILE Salvo Coniglione del passato e tendenze postmoderne. Manifesto variant Boban Pesov, Dilys White, Claudio Manca, Enrico Tribuzio Senza palizzate pregiudiziali, senza purismi concettuali: perché il primo obiettivo dello staff incredibile che a ogni edizione permette l’avverarsi di MOSTRE questo miracolo (a cui va tutta la mia MARCO GRASSO riconoscenza) è trasmettere cultura RESPONSABILE attraverso messaggi semplici, godibili Arianna Cicero, Salvatore Schembri, e fruibili da tutti. Il secondo, non meno Emiliano Zingale importante, è dar lustro e vanto a questa città complessa e difficile, che Etna Comics è organizzato da Etna Comics srls unip. si dona generosa ma che nulla regala. Via Malta, 3 - 95126 Catania A questa terra che amo e per cui da PALCO sempre combatto. con il patrocinio gratuito di: ANNA ZITO Anzi, l’8. Città Metropolitana di Catania, Comune di Catania DIRETTORE DI PALCO Antonio Mannino COMICS GAMES

PAD. F1 P.T. PAD. F1 - 1° PIANO / PAD. ETNA

SALA GALATEA 12:00 Narr-attiva, come la narrazione modella l'esperienza di gioco 10:30 Una scuola che lavora 2.0. autoformazione Presentazione dei volumi realizzati a cura di Gaetano Cavallaro. nell’anno accademico 2018/2019 Autori di giochi sullo stretto a cura della Scuola del Fumetto (ETNA 11) di Palermo 12:00/15:00 Primo turno qualificazione 11:00 Drawing the Magic torneo Risiko! Open Sit&Go con Mark Zug e Colin McNeil (inizio ultima partita ore 14:00 SALA POLIFEMO 12:00 Eredità e ritorni partita 60 min - sdadata veloce) con Stefano Caselli e Stefano Landini (PAD. F1 - 1°PIANO) PAD. C1 P.T. 12:30 Restyling di e come 15:00/18:00 Secondo turno qualificazione paperizzare i personaggi famosi torneo Risiko! Open Sit&Go con Luca Usai e Davide Catenacci (inizio ultima partita ore 17:00 11:00 partita 60 min - sdadata veloce) Cerimonia d’apertura 14:30 10 anni di Double Duck e Reginella (PAD. F1 - 1°PIANO) con Daniela Vetro e Davide Catenacci con Antonio Mannino 15:00 Un caffè con Bonelli Salvo Di Paola con Andrea Accardi e Giorgio Pontrelli Attività Permanenti Tanino Liberatore 15:30 Gesture Drawing: dallo storyboard Salvo Coniglione alla matita, con Emanuele Virzì ASMODEE (ETNA O1) dimostrazioni dei giochi a catalogo e 16:00 Capitan Palermo 1 con delle novità di Asmodee 11:30 Daniele Sapuppo e Giulia Adragna. I miti raccontati Moderano Salvo Di Marco e GIOCHI UNITI (ETNA O2) Luoghi e percorsi d’arte a Catania Antonino Pirrotta dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Giochi Uniti con Giuseppe Maimone 16:30 Da Shining a Resident Evil e Antonio Alessandro Massimino Remothered: genesi dell’horror GAMETRADE (ETNA O3) nella cultura pop, con Chris Darril dimostrazioni dei giochi a catalogo e Monica Maimone 17:00 Dalla Marvel alla DC: l’arte del delle novità di Gametrade Teresa Giuffrida raccontare con John Marc De Matteis MS EDIZIONI (ETNA O4) Santo Pappalardo 18:00 80 anni di , con YU-GI-OH - torneo costruito Daniela Bentivoglio Salvatore Cervasio, Salvo Di Paola premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! Marianna Garozzo e CarloLo Re Tornei ogni giorno, inizio ore 11:00 Sara Gulino. MS EDIZIONI (ETNA O4) AREA LIVE Presenta Paolo Sessa YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” 15:30 Stefano Caselli e Giulio Rincione 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! 14:00 16:00 Giusy Campolungo, Alex Hansen Tornei ogni giorno, inizio ore 14:00 L’inverno sta arrivando… 16:30 Giovanni Timpano e Andrea Accardi MS EDIZIONI (ETNA O4) La reinvenzione del medioevo 18:00 Claudio Sciarrone e Luca Usai YU-GI-OH - torneo costruito nelle stagioni televisive de premio in baseai partecipanti + OTS per tutti! “Il Trono di Spade” (2011-2017) AREA FIRME Tornei ogni giorno, inizio ore 15:00 con Marco Leonardi 11:30 Giorgio Pontrelli, Giuseppe Palumbo MS EDIZIONI (ETNA O4) 12:30 Claudio Sciarrone YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” 15:00 14:30 Stefano Caselli, Giovanni Timpano 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base Montanari, libanesi e cacciatori ai partecipanti + OTS per tutti! T 15:30 Luca Usai, Stefano Landini ornei ogni giorno, inizio ore 16:00 con Francesco Montanari 16:00 John Marc De Matteis, MS EDIZIONI (ETNA O4) Modera Cateno Piazza Francesco Montanari YU-GI-OH - torneo costruito 16:30 Tanino Liberatore 16:00 premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! Tornei ogni giorno, inizio ore 17:00 iSoldiSpicci, il fenomeno comico AREA TALENT SCOUT COSMIC GROUP (ETNA O5) del momento 11:00 Consigli per aspiranti fumettisti dimostrazioni dei giochi con Claudio Casisa con Sergio Algozzino a catalogo e delle novità di Cosmic Group

Annandrea Vitale 12:00 Genesi di un segno con Yanick Paquette DV GIOCHI (ETNA O6) 14:30 Come proporsi alla Bugs Comics dimostrazioni dei giochi 17:00 con Gianmarco Fumasoli a catalogo e delle novità di Dv Giochi Topolino Remake VS III Millennio 15:30 Disegnare il Giappone COSPLAYOU (ETNA O7) con Claudio Sciarrone con Andrea Accardi dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Cosplayou Luca Usai 16:30 Superhero Story: Daniela Vetro Breve storia dei superfumetti CRANIO CREATIONS (ETNA O8) Davide Catenacci con Sergio Algozzino e Salvo Di Paola dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Cranio Creations 17:30 In casa Tunuè nasce Ariel: un 18:00 nuovo contenitore di graphic novel DAL TENDA (ETNA O9) Tutte le novità di BeccoGiallo dove mettere in comune un sentire dimostrazioni dei giochi declinato al femminile a catalogo e delle novità di Dal Tenda con Marco Rizzo con Simona Binni MANCALAMARO (ETNA 10) Sergio Algozzino 18:30 Dylan Dog e le donne dimostrazioni dei giochi Lelio Bonaccorso con Giorgio Pontrelli a catalogo e delle novità di Mancalamaro J.M. SABATO ORE 12:00 | SALA GALATEA KAZUKO TADANO & DE HIROMI MATSUSHITA SABATO ORE 11:00 MATTEIS SALA POLIFEMO NON PERDERE LE MASTERCLASS SULLA SCENEGGIATURA

Attività Permanenti

Karaoke, a cura di Sushisen e Mangames vedi il programma di SALA GALATEA 11:00/13:00 -16:00/18:00 qualificazioni Lezioni di Kendo, a cura di Orient&Fitness Lezioni di Ninjustsu, a cura del Dojo Yuki no Senshi – Catania JAPAN E COSPLAY Mostra modellini GUNPLA Tutto il giorno quando il modellismo incontra il Giappone, Ludoteca giochi di ruolo da tavolo con PAD. F1 - 2° PIANO a cura di GD SIDE SICILIA “THREE-NACRIA” ambientazioni , fantascienza, Contest di disegno Dragon Ball horror, sci-fi ecc. SALA FUJI a cura di Mangames a cura di AltroQuando (PLESSO F 1°PIANO) Stand Mangames, incontro con Gioco pop, 12:30 L’acciaio giapponese e la sua vota il gioco più pop della fiera! manifattura, con Larp Design i giurati Cosplay (ETNA 13) 13:30 Le basi del Makeup, a cura di Menea Disegnare Manga, con MistiqArts 14:30 Le abitudini dei Giapponesi Disegna un personaggio tratto a tavola, e non solo, a cura del Sow da /Manga

Area inediti (ETNA11) playtesta cura di 15:30 La storia della Geisha: Videogames come se fosse ambientato in Autori gi giochi sullo stretto dall’età classica all’età moderna, Sicilia - contest di disegno, a cura del Sow a cura di Miriam-Nihon no Musume GHENOS (ETNA 12) Tanabata dimostrazioni dei giochi 16:30 Il Sushi in Italia, a cura di Sushi NUK Mangames Social Room, incontra i tuoi a catalogo e delle novità di Ghenos 17:30 Dal Doctor Who a Stranger Things: personaggi preferiti! (ETNA 13) - Votazioni Gioco POP le serie TV oggi, a cura di Mangames Origami e Shodo, a cura di Amici del Giappone Le votazioni si chiuderanno il 3/6 alle 18:00 con Diego Catania e Claudia Visalli e sarà determinato il gioco vincitore Cosplay Photoset, a cura di Vivi Catania

ALTROQUANDO (ETNA 14) PALCO INDOOR Shogi, a cura di Amici del Giappone Dimostrazioni del gioco di ruolo 12:00 Just Dance con gadget omaggio Lezioni di cucina giapponese dell’anno “7th sea” 12:30 Sailor Moon quiz a premi a cura di Amici del Giappone GAMESTORM (ETNA 14) 14:00 Incontro con i presentatori Vestizione del kimono/yukata Dimostrazioni del gioco da tavolo a cura di Amici del Giappone dell’anno “Kingdomino” Gerardo Marcellino, Matteo Volpe, Rave Tube e Valentina Tuzza Kendama - dimostrazioni e lezioni, GAMESTORM (ETNA 14) a cura di Kendama Sicily Pentagioco: dimostrazioni dei giochi finalisti 15:00 Just Dance Tournament del premio “Gioco dell’anno” 15:30 Mini Cosplay Contest Dimostrazioni di Make-up/hairstyle, a cura di Menea GAMESTORM (ETNA 14) tema Dragon Ball Vs Naruto Vs Gioco dell’anno 16:00 TAKARABUNE Taiko Live Sci-Fi Anime Attack Exhibit e Take my Revolution! Exhibit, mostra a cura Torneo di Pathfinder (PAD. F1 - 1°PIANO) 17:00 Just Dance dell’associazione Culturale EVA IMPACT AltroQuando e Giochi Uniti su prenotazione, la premiazione del torneo sarà il 3/6 18:00 Sailor Moon quiz a premi Cosplay now, mostra fotografica, presso lo stand Giochi Uniti a cura di Mangames a cura di Vivi Catania

GIOVEDÌ 31 FAMILY Attività Permanenti TEKKEN 7 PAD. ETNA 10:30 Presentazione dello stand, free play PAD. C2 - P.T. Ludoteca libera di Giochi da tavolo 11:15 Primo torneo 1 vs 1 10:15 Laboratorio di Stop motion Scacchi: Lezione Zero Sit&Go, (minimo 8 persone) a cura di Scuola del fumetto tavoli per gioco libero e scacchi giganti 12:15 Secondo torneo a cura di A.S.D. “Accademia Scacchistica 14:00 Tornei fino a fine giornata 10:30 *Dal Coding alla Tavola, percorsi Don Pietro Carrera” digitali sulla buona alimentazione a cura di Associazione InformAttiva Postazioni libere Video Games CONSOLE PAD. ETNA / PAD. C1 P.1° 10:30 *Costruiamo Prototipi tridimensionali Mostra Lego a cura di Sicilia Bricks Tornei ufficiali di FIFA 18 (con Pro Player) Tornei con le Cannucce a cura di Esposizione concorso ufficiali di Pro Evolution Soccer 2018, Associazione Palestra per la Mente Call of Duty, Trackmania, Gran Turismo Sport, “Progetta il tuo gioco F1 2017, Naruto, Street Fighter, Battlefield, 10:30 *Rispetta la segnaletica con Sphero nell’isola che non c’e’” a cura di Associazione Titanfall, Destiny Freeplay rivolto alle classi delle Scuola Primarie Attività sponsorizzate con Monster Palestra per la Mente e Secondarie di Primo Grado del 10:45 Pasta animata, a cura di territorio Calatino HEARTHSTONE PAD. ETNA Calisea art animation 11:00 Benny e le sue magicomiche 10:30 Presentazione dello stand, free play con Benedetta Bottaro a cura del Club 11:15 Primo torneo (minimo 8 persone) Magico Catanese (SALA ACI) VIDEOGAMES 12:15 Secondo torneo 14:00 Tornei fino a fine giornata 11:15 Mostri? Niente paura! PAD. ETNA / C1 - P 1° gioco di ruolo a cura di AltroQuando OFFICINA INFORMATICA PAD. C1 P.1° 12:00 Costruiamo uno Zootropio AREA ESPORTS PAD. C1 - P 1° Attività videoludiche con la collaborazione a cura di Calisea art animation di MSI e Coolermaster 12:15 Laboratorio di Fumetto junior 10:00 Presentazione attività Area Esports a cura di Scuola del Fumetto 11:00 Apertura iscrizioni tornei Esports AREA RETROGAMING PAD. C1 - P 1° 12:30 MACRO e micro, osservazione al 14:30 Conferenza sugli Esports • Nintendo Zone telescopio e al microscopio con Filippo Pedrini e • Sega Zone a cura di Ludum museo del gioco Francesco Lombardo scientifico(SALA ACI) (Deugemo) • Playstation Zone • Lan Zone 14:00 Laboratorio Crea la rosa di Bella 15:40 Attività a tema Fortnite cura di “Le creazione di Lu” • Retro Computer Zone 17:30 Finale torneo 2 vs 2 - Lol • Arcade Zone 14:30 Giochi da tavolo XXL con premiazione 15:00 Mostri? Niente paura! 18:00 Attività con gli ospiti Orari Tornei gioco di ruolo a cura di AltroQuando 18:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports 11:00/13:00 - Torneo Tekken 3 Ps1 15:15 Laboratorio di Stop motion con il pubblico 16:00/18:00 - Torneo Dragon Ball Budokai a cura di Scuola del fumetto Tenkaichi 3 Ps2 15:30 L’ecologia spiegata ai bambini LEAGUE OF LEGENDS PAD. ETNA racconto e laboratorio con l’autore 10:30 Presentazione dello stand, free play Marco Rizzo (SALA ACI) ALTRIMONDI 11:15 Primo torneo 2 VS 2 15:30 *Suoniamo il Piano con la Frutta l'elettricità per i più piccoli a cura di 12:15 Secondo torneo Associazione Palestra per la Mente 14:00 Tornei sino a fine giornata Umbrella Italian Division (AREA ESTERNA) 15:30 *Principi di coding giocando • 15:00 Conferenza con Angry Bird, SIMRACING PAD. ETNA • 17:00 Rieducation a cura di CoderDojo Etneo 10:30/19:00 Progetto Eden – Grv (SPAZI ESTERNI C1) 15:30 *Evoluzioni in Volo con i Parrot mini Simulatori con attacco al tempo, • 10:30/19:00 King of the hill a cura di Associazione ogni giorno su un tracciato diverso • 10:00/19:00 Progetto Eden GRV Palestra per la Mente Cina - Austria - Gran Bretagna Brotherhood Of Trinacria (AREA ESTERNA) 15:45 Animiamo con la carta e lo smartphone, a cura di FORTNITE PAD. ETNA • 11:00 Caccia alla Mela Dell’Eden Calisea art animation 10:30 Presentazione dello stand, free play • 15:30 Caccia al Templare 17:00 Science show, a cura di Ludum 11:15 Primo torneo (minimo 8 persone) Kymera (PAD. F1 - P. 2°) museo del gioco scientifico (SALA ACI) 12:15 Secondo torneo • 10:00/19:00 Escape Room 17:15 Costruiamo un Taumatropio 14:00 Tornei fino a fine giornata Asd Shield Softair Catania (PAD. C1 - P. T.) a cura di Calisea art animation • 12:30/16:30/18:30 Shield 17:30 Laboratorio di Fumetto junior OVERWATCH PAD. ETNA Initiative Accademy, museo a cura di Scuola del Fumetto “History of Shield Initiative”, 10:30 Presentazione dello stand, free play photoset Headquarter 18:30 Cosmic Group Final Fantasy 11:15 Primo torneo 1 vs 1 Giveaway, estrazione premi (minimo 8 persone) Midichlorians Lightsaber Accademy a cura di Comics Group (SALA ACI) (AREA ESTERNA) 12:15 Secondo torneo • 10:00/19:00 Lightsaber Accademy *attività su prenotazione, durata 2h 14:00 Tornei sino a fine giornata combattimento, spin e coreografie 501St Italica Garrison&Rebel Legion Italian Base (PAD. C1 - P. T.) MOVIE

• 11:00/18:00 Lego speed challenge PAD. C3 - P.T. • 10:00/19:30 Photo set Sala del Trono dell’imperatore 11:30 - Short-Film “In concorso”: • 10:00/19:30 Spara allo Stormtrooper • RAIN Regia di Alessandro Spallino 1St Cavalry Division Vietnam Reenactment (FANTASCIENZA, 12’, ITALIA) (AREA ESTERNA) • PASTARELLE • 10:00/19:30 - Poligono di tiro Regia di Gianluca Manzetti • 10:00/19:30 - Percorso d’addestramento (COMMEDIA, 13’, ITALIA) • 10:00/19:30 - Set fotografico, • UN VOTO ALL’ITALIANA radio Saigon, intrattenimento d’epoca, Regia di Paolo Sassanelli ufficio reclutamento reclute (COMMEDIA, 20’, ITALIA) • IL BACIO Ghostbusters Sicilia (PAD. C1 - P. T.) Regia di Adriano Candiago ore 15:00 - PAD. C1 – SALA POLIFEMO • 10:00/19:30 - Photoset Tempio di Gozer, (ANIMAZIONE, 4’, ITALIA) diventa un Acchiappafantasmi, • ROCKY musei degli Acchiappafantasmi Regia di Daniele Pini PREMIO SPECIALE (COMMEDIA, 15’, ITALIA) The Props Maker (PAD. C1 - P. T.) • BOLLICINE FRANCESCO • 11:00/18:00 - Smistamento Regia di Carlo Fracanzani con il cappello parlante (COMMEDIA, 15’, ITALIA) A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza MONTANARI Photoset - Harry Potter Square 13:00 - Contest Gioca con “Filmology” Incontro con l’attore A cura di Davide Catalano (PAD. C1 - P. T.) a cura di Cateno Piazza 13:30 - Web series “Fuori concorso”: • Vetrate delle casate • PULPETTE • Scuola di magia Regia di Michele Bevilacqua, Arcangelo Iannace, Francesco Spaziani YOUTUBE ALLEY • Specchio delle brame (COMMEDIA, 16’, ITALIA) [PLOT EPISODE] PAD. E1 • Aula pozioni • PRIME DONNE Regia di Giacomo Spaconi • Porta camera dei Segreti (COMMEDIA, 4’, ITALIA) [PLOTEPISODE] 12:00 Conferenza di apertura • Binario 9 ¾ A cura di Simone Dei Pieri e Cateno Piazza 13:00 Che ci faccio su youtube e 14:00 - Contest “Vota Il Miglior Trailer 2018” cosa puoi farci tu • Cella di Azkaban A cura di Simone Dei Pieri e Francesco Bellia con Wesa Channel • Parete con gli scudi delle caste 14:30 - Incontro al cinema. Presentazione di 14:00 Talk con Youtube fa cagare e • Negozio ispirato a quello di film con Francesco Montanari Wesa Channel Olivander Short-Film “Fuori concorso”: 15:00 Q & A o Talk con Corinne Mantineo • RADICE DI 9 16:00 Movie Fight con Youtube fa cagare, • Stendardi delle casate Regia di Daniele Barbiero (COMMEDIA, 20’, ITALIA) Link4U, Wesa Channel e • Casa di Hagrid Paolo Cellammare Film “Fuori concorso”: 17:00 Intervista live a Francesco Montanari • OVUNQUE TU SARAI 17:10 Da youtube al Cinema con Regia di Roberto Capucci Paolo Cellammare e Link 4 Universe (COMMEDIA, 89’, ITALIA, SPAGNA) A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza 18:00 Intervista live a iSoldiSpicci 17:15 - Incontro al cinema con iSoldiSpicci 18:10 DB: dal torneo tenkaichi alla A cura di Simone Dei Pieri e Francesco Bellia battle royale di Super 17:45 - Contest Gioca con “Filmology” A cura di Davide Catalano Film “Fuori concorso”: PALCO • ATOMICA BIONDA Regia di David Leitch (AZIONE, 115’, USA) PER MOTIVI DI SICUREZZA L'ACCESSO È LIMITATO ALLA CAPIENZA MASSIMA CONSENTITA così come previsto dal regolamento della struttura fieristica che ospita Etna Comics

ore 21:00 17:00 JRec LIVE ANIME COVER 18:00 MURDAH SRVC iSoldiSpicci 19:00 The Girl from Okinawa con Chiara Giarrusso 20:00 Biancaneve non vuole svegliarsi Show Archinuè 21:00 iSoldiSpicci Show

GIOVEDÌ 31 COMICS AREA TALENT SCOUT 10:30 Consegna Portfolio per PAD. F1 P.T. Stefano Bonfanti (Dentiblù) Marco Rizzo (Beccogiallo) SALA GALATEA Davide Catenacci (Topolino) Tommaso D’Alessandro (Tomatofarm) 11:00 Corso di formazione continua Salvatore Taormina (Cronaca di per giornalisti, con Topolinia), Roberto Santillo (Disney) Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso, Giorgio Pontrelli, Stefano Caselli Antonio Costa e Carlo Lo Re 12:00 Lavorare per Topolino, parte 1 14:00 Disegnare Disney in digitale: con Davide Catenacci da PK a Storia e Gloria, con Claudio Sciarrone e 13:00 Il body painting come business SALA POLIFEMO Davide Catenacci model, con Lucia Postacchini 15:00 Colloqui con aspiranti PAD. C1 P.T. 15:00 Un caffè con Bonelli, con Alessandro Piccinelli e professionisti selezionati Alfredo Castelli 11:00 15:30 Physics VS , Le novità editoriali di Bugs Comics con Francesco Noto con Gianmarco Fumasoli 16:00 Peruzzo Editoriale: GAMES novità 2018, con Francesco A. Russo 11:30 e Andrea Pennisi PAD. F1 - 1° PIANO / PAD. ETNA Black mirror. 16:30 Alieni e cosa mangiano Distopia e antropologia digitale con Roberto Pinotti. 12:00 Pezze di Game Design Presenta Alfredo Castelli Patchwork di con Davide Bennato eleganza e semplicità 17:00 Cronaca di Topolinia, autoformazione a cura di 12:00 con Salvatore Taormina e Daniele Tedesco (ETNA 11) Alfredo Castelli Un mondo di Anime 15:00 Deadland: Gioca con l’autore con Stefano Bersola e Pietro Ubaldi. 18:00 New Wave italiana con Sergio Roncucci (ETNA 02) con Giulio Rincione, Modera Radio Animati Marco Rincione e Prenzy 18:00 Deadland, progetto editoriale gioco e fumetto, a cura di 12:30 18:30 Duck Tales: dietro le quinte, Antonio Mauro - Giochi uniti, UAAAAARGH! Artisti da urlo: con Roberto Santillo e Luca Usai Sergio Roncucci (vedi Youtube Alley) Dylan Dog style AREA LIVE 12:00 /15:00 Terzo turno qualificazione con Giampiero Casertano torneo Risiko! Open Sit&Go 11:00 Don Alemanno e Salvo Coniglione (inizio ultima partita ore 14:00 Giorgio Pontrelli e partita 60 min. sdadata veloce) 11:30 Lucia Postacchini e Lucia Pittalis i Bonelliani Siculi (PAD. F1 - 1°PIANO) 12:00 Mark Zug e Colin McNeil 15:00/18:00 Quarto turno qualificazione 14:00 15:00 Giuseppe Palumbo e torneo Risiko! Open Sit&Go Ombre e oscurità: Francesco Chiappara (Prenzy) (inizio ultima partita ore 17:00 Shadow e 16:00 Lelio Bonaccorso e Grazia La Padula partita 60 min sdadata veloce) 16:30 Marianovella Sinicropi e (PAD. F1 - 1°PIANO) con Giovanni Timpano Manuel Giuffrè 14:30 AREA FIRME I gironi perduti della divina commedia: il girone nerd 11:30 Yanick Paquette, Giuseppe Palumbo Tutto il giorno 12:30 Andrea Accardi, Roberto Santillo con Francesco Lancia Ludoteca giochi di ruolo da tavolo con 14:30 Giampiero Casertano, Goran Parlov ambientazioni fantasy, fantascienza, 15:00 15:30 Daniela Vetro, Roberto Recchioni horror, sci-fi ecc. a cura di AltroQuando (PLESSO F 1°PIANO) Leoni da tastiera e come 16:30 Kazuko Tadano e Hiromi Matsushita 17:30 Roberto Pinotti Gioco pop, addomesticarli vota il gioco più pop della fiera! con Don Alemanno 18:00 Andrea Agresti, Matteo Viviani, (ETNA 13) Immanuel Casto Immanuel Casto 18:45 Manuela Blanchard e Gruppo 80 16:00 Iene a caccia: luci e ombre del nuovo giornalismo d’inchiesta con Andrea Agresti e Matteo Viviani SALA POLIFEMO 17:00 ORE 16:00 Noi che… Bim Bum Bam con Manuela Blanchard e Gruppo80. Conduce Sergio Algozzino 18:30 Doppio anch’io con Pietro Ubaldi Fabrizio Mazzotta

ANDREA AGRESTI MATTEO VIVIANI Attività Permanenti JAPAN E COSPLAY Shogi, a cura di Amici del Giappone Lezioni di cucina giapponese ASMODEE (ETNA O1) PAD. F1 - 2° PIANO a cura di Amici del Giappone dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Asmodee Vestizione del kimono/yukata SALA FUJI a cura di Amici del Giappone GIOCHI UNITI (ETNA O2) dimostrazioni dei giochi a catalogo e 11:00 Traduzione, adattamento doppiaggio Kendama - dimostrazioni e lezioni delle novità di Giochi Uniti degli Anime: comprenderne il testo a cura di Kendama Sicily interpretarne il tono GAMETRADE (ETNA O3) con Gualtiero Cannarsi Dimostrazioni di Make-up/hairstyle dimostrazioni dei giochi a catalogo e a cura di Menea delle novità di Gametrade 12:30 Show cooking giapponese a cura di Amici Del Giappone Sci-Fi Anime Attack Exhibit e Take MSEDIZIONI (ETNA O4) my Revolution! Exhibit, mostra a cura YU-GI-OH - torneo costruito 14:00 La cura della pelle nell’antico dell’associazione Culturale EVA IMPACT premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! Giappone, a cura di Tornei ogni giorno, inizio ore 11:00 Francesca Schillagi e Lea Bordieri Cosplay now, mostra fotografica a cura di Vivi Catania MS EDIZIONI (ETNA O4) 14:40 Dagli antichi Samurai agli odierni YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” Kendoka , a cura di Orient&Fitness 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base 16:00 Vivere in Giappone, conferenza, a ai partecipanti + OTS per tutti! cura di Amici del Giappone Tornei ogni giorno, inizio ore 14:00 FAMILY 17:00 Evangelion e l’albero della vita MS EDIZIONI (ETNA O4) a cura di Larp Design PAD. C2 - P.T. YU-GI-OH - torneo costruito premio in baseai partecipanti + OTS per tutti! 18:00 Riconoscere il vero Sushi 10:15 Laboratorio di Stop motion Tornei ogni giorno, inizio ore 15:00 a cura di Sushi NUKw a cura di Scuola del fumetto MS EDIZIONI (ETNA O4) 10:30 *Dal Coding alla Tavola, percorsi YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” PALCO INDOOR digitali sulla buona alimentazione 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base 10:00 Buongiorno Con Mangames! a cura di Associazione InformAttiva ai partecipanti + OTS per tutti! Tornei ogni giorno, inizio ore 16:00 10:30 Just Dance 10:30 *Costruiamo Prototipi tridimensionali con le Cannucce a MS EDIZIONI (ETNA O4) 11:00 Il Giappone visto con gli occhi cura di Associazione YU-GI-OH - torneo costruito di un nerd, con RaveTube Palestra Per la Mente premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! 12:00 One Piece riflesso del mondo reale, a 10:30 *Rispetta la segnaletica con Sphero Tornei ogni giorno, inizio ore 17:00 cura di Vincenzo La Greca e Salvo Fichera a cura di Associazione COSMIC GROUP (ETNA O5) 12:30 Mini Cosplay Contest tema Palestra per la Mente dimostrazioni dei giochi Anime School, divise, Maghette a catalogo e delle novità di Cosmic Group 10:45 Animiamo con la carta e lo 14:00 Dagli Antichi Samurai agli odierni smartphone, a cura di DV GIOCHI (ETNA O6) Calisea art animation dimostrazioni dei giochi Kendoka, a cura di Orient&Fitness a catalogo e delle novità di Dv Giochi 15:00 Mini Cosplay Contest tema Netflix 11:00 Stupefacente, il Magic show (Anime-Serie tv) del Mago Dimis, a cura del COSPLAYOU (ETNA O7) Club Magico Catanese (SALA ACI) dimostrazioni dei giochi 15:45 Sara Fadda Live a catalogo e delle novità di Cosplayou 11:15 Mostri? Niente paura! 17:00 Sailor Moon quiz a premi gioco di ruolo a cura di AltroQuando CRANIO CREATIONS (ETNA O8) a cura di Mangames dimostrazioni dei giochi 12:00 Science show, a cura di Ludum a catalogo e delle novità di Cranio Creations 18:00 Just Dance museo del gioco scientifico (SALA ACI) DAL TENDA (ETNA O9) 12:15 Laboratorio di Fumetto junior dimostrazioni dei giochi Attività Permanenti a cura di Scuola del Fumetto a catalogo e delle novità di Dal Tenda 12:30 Pasta animata, a cura di Calisea art animation (SALA ACI) MANCALAMARO (ETNA 10) Karaoke, a cura di Sushisen e Mangames dimostrazioni dei giochi 14:00 Laboratorio Trasformiamoci a catalogo e delle novità di Mancalamaro 11:00/13:00 -16:00/18:00 qualificazioni in supereroi, a cura di Area inediti (ETNA11) playtesta cura di Lezioni di Kendo, a cura di Orient&Fitness “Le creazione di Lu” Autori gi giochi sullo stretto Lezioni di Ninjustsu, a cura del 14:30 Giochi da tavolo XXL GHENOS (ETNA 12) Dojo Yuki no Senshi – Catania dimostrazioni dei giochi 15:00 Mostri? Niente paura! a catalogo e delle novità di Ghenos Mostra modellini GUNPLA gioco di ruolo a cura di AltroQuando quando il modellismo incontra il Giappone (ETNA 13) - Votazioni Gioco POP a cura di GD SIDE SICILIA “THREE-NACRIA” 15:15 Laboratorio di Stop motion Le votazioni si chiuderanno il 3/6 alle 18:00 a cura di Scuola del fumetto e sarà determinato il gioco vincitore Contest di disegno Dragon Ball a cura di Mangames 15:30 *Suoniamo il Piano con la Frutta ALTROQUANDO (ETNA 14) Dimostrazioni del gioco di ruolo Stand Mangames, incontro con l'elettricità per i più piccoli, a cura di dell’anno “7th sea” i giurati Cosplay Associazione Palestra Per la Mente GAMESTORM (ETNA 14) Disegnare Manga, con MistiqArts 15:30 *Principi di coding giocando con Dimostrazioni del gioco da tavolo Angry Bird, a cura di dell’anno “Kingdomino” Disegna un personaggio tratto CoderDojo Etneo da Anime/Manga GAMESTORM (ETNA 14) Pentagioco: dimostrazioni dei giochi finalisti Videogames come se fosse ambientato in del premio “Gioco dell’anno” Sicilia - contest di disegno, a cura del Sow GAMESTORM (ETNA 14) Tanabata Gioco dell’anno Mangames Social Room, incontra i tuoi Torneo di Pathfinder (PAD. F1 - 1°PIANO) personaggi preferiti! AltroQuando e Giochi Uniti su prenotazione Origami e Shodo, a cura di Amici del Giappone la premiazione del torneo sarà il 3/6 presso lo stand Giochi Uniti Cosplay Photoset, a cura di Vivi Catania

VENERDÌ 01 15:30 *Evoluzioni in Volo con i Parrot mini SIMRACING PAD. ETNA a cura di Associazione ALTRIMONDI Palestra Per la Mente 10:30/19:00 Simulatori con attacco al tempo, 15:45 Crea il set di Calisea City ogni giorno su un tracciato diverso a cura di Calisea art animation Cina - Austria - Gran Bretagna Umbrella Italian Division (AREA ESTERNA) 16:00 Show Scienza Vs Magia • 10:00 Conferenza FORTNITE PAD. ETNA a cura di Ludum • 13:00 Rieducation museo del gioco scientifico 10:30 Free play • 15:00 Contamination e del mago Dimis (SALA ACI) 11:15 Torneo principale • 17:00 Nemesis 17:15 Crea l’abitante di Calisea City (minimo 16 persone) a cura di Calisea art animation (SPAZI ESTERNI C1) 12:15 Secondo torneo Progetto Eden – Grv 17:30 Francesco Lancia, alias “Lo zerologo” 14:00 Tornei minori fino a fine giornata • 10:30/19:00 King of the hill Presenta: Quizzone Marvel Vs DC • 10:00/19:00 Progetto Eden GRV con Stefano Caselli e OVERWATCH PAD. ETNA Salvatore Cervasio (SALA ACI) Brotherhood Of Trinacria (AREA ESTERNA) 17:30 Laboratorio di Fumetto junior 10:30 Free play • 11:00 Caccia al Tamplere a cura di Scuola del Fumetto 11:30 Torneo principale (minimo 16 persone) • 16:00 Caccia alla Mela Dell’Eden 18:30 Cosmic Group Final Fantasy 14:15 Tornei minori fino a fine giornata Giveaway, estrazione premi a cura di Kymera (PAD. F1 - P. 2°) Comics Group (SALA ACI) • 10:00/19:00 Escape Room TEKKEN 7 PAD. ETNA *attività su prenotazione, durata 2h 10:30 Free play Asd Shield Softair Catania (PAD. C1 - P. T.) 11:30 Torneo principale • 12:30/16:30/18:30 - Shield Attività Permanenti (minimo 16 persone) Initiative Accademy, museo 14:15 Tornei minori fino a fine giornata “History of Shield Initiative”, Ludoteca libera di Giochi da tavolo photoset Headquarter Scacchi: Lezione Zero Sit&Go, CONSOLE PAD. ETNA / PAD. C1 P.1° Midichlorians Lightsaber Accademy tavoli per gioco libero e scacchi giganti (AREA ESTERNA) Tornei ufficiali di FIFA 18 (con Pro Player) Tornei a cura di A.S.D. “Accademia Scacchistica • 10:00/19:00 Lightsaber Accademy Don Pietro Carrera” ufficiali di Pro Evolution Soccer 2018, Call of Duty, Trackmania, Gran Turismo Sport, F1 combattimento, spin e coreografie Postazioni libere Video Games 2017, Naruto, Street Fighter, Rocket League, 501St Italica Garrison&Rebel Mostra Lego a cura di Sicilia Bricks Battlefield, Titanfall, Destiny Freeplay Legion Italian Base (PAD. C1 - P. T.) Esposizione concorso Attività sponsorizzate con Monster • 11:00/18:00 Lego speed challenge “Progetta il tuo gioco • 10:00/19:30 Photo set Sala del HEARTHSTONE PAD. ETNA nell’isola che non c’e’” Trono dell’imperatore rivolto alle classi delle Scuola Primarie 10:30 - Free play • 10:00/19:30 Spara allo Stormtrooper e Secondarie di Primo Grado del 11:30 - Torneo principale (minimo 16 persone) territorio Calatino 1St Cavalry Division Vietnam Reenactment 14:30 - Tornei minori fino a fine giornata (AREA ESTERNA) • 10:00/19:30 Poligono di tiro OFFICINA INFORMATICA PAD. C1 P.1° • 10:00/19:30 Percorso d’addestramento Attività videoludiche con la collaborazione VIDEOGAMES • 10:00/19:30 Set fotografico, di MSI e Coolermaster radio Saigon, intrattenimento d’epoca, PAD. ETNA / C1 - P 1° ufficio reclutamento reclute AREA RETROGAMING PAD. C1 - P 1° Ghostbusters Sicilia (PAD. C1 - P. T.) AREA ESPORTS PAD. C1 - P 1° • Nintendo Zone • 10:00/19:30 Photoset Tempio di Gozer, 10:00 Presentazione Attività Area Esports • Sega Zone Diventa un Acchiappafantasmi, presentazione degli ospiti • Playstation Zone Musei degli Acchiappafantasmi 10:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • Lan Zone The Props Maker (PAD. C1 - P. T.) con il pubblico • Retro Computer Zone • 11:00/18:00 Smistamento 11:00 Apertura iscrizioni dei vari • Arcade Zone con il cappello parlante tornei Esports che verranno svolte nell’area Esports del padiglione Etna Orari Tornei 11:30 Attività con gli ospiti 11:00/13:00 - Torneo Crash Team Photoset - Harry Potter Square 12:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports Racing PsOne (PAD. C1 - P. T.) 16:00/18:00 - Torneo Mario Kart 64 13:00 Attività con gli ospiti • Vetrate delle casate 14:30 Finale del torneo FiFA18 • Scuola di magia 15:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • Specchio delle brame 15:40 Attività a tema Fortine • Aula pozioni 17:30 Finale torneo 1 vs 1 di LoL vinci il DREAMHACK • Porta camera dei Segreti 18:00 Attività con gli ospiti • Binario 9 ¾ 18:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • Cella di Azkaban • Parete con gli scudi delle caste LEAGUE OF LEGENDS PAD. ETNA • Negozio ispirato a quello di 10:30 Free play Olivander 11:30 Torneo principale 1 VS 1 con premio il Dreamhack • Stendardi delle casate 14:15 Tornei minori sino a fine giornata • Casa di Hagrid MOVIE YOUTUBE ALLEY PALCO PAD. C3 - P.T. PAD. E1 PER MOTIVI DI SICUREZZA 11:30 - Short-Film “In concorso”: 10:00 Nascita ed Evoluzione degli AMV con giulygatta97 L'ACCESSO È LIMITATO • NAUSICAA – L’ALTRA ODISSEA ALLA CAPIENZA MASSIMA CONSENTITA Regia di Bepi Vigna 11:00 Q&A, con Federic95ita così come previsto dal regolamento (ANIMAZIONE, 20’, ITALIA) della struttura fieristica che ospita Etna Comics 12:00 Conferenza con Playerinside • BLACK RING. Regia di Hasan Can Dagli (THRILLER, 15’, TURCHIA) 13:00 Q&A con Nocoldiz 15:30 Cosplay contest • WEEKEND DEGLI EROI 14:00 I videogiochi sono Arte? “Armature/Sartoriale”a cura di Regia di Francesco Bovinò Con Wesa Channel Mangames Associazione Culturale (AVVENTURA, 14’, ITALIA) 15:00 Conferenza con 18:00 Takarabune: Awa Odori • L’UOMO PROIBITO Youtube fa cagare i colori della festa Regia di Tiziano Russo (FANTASCIENZA, 19’, ITALIA) 16:00 Intervista live a Manuela Blanchard 18:30 Stupeficium con il Club magico Catanese • MISE EN ABYME e Gruppo 80 Regia di Edoardo Smerilli 16:10 Movie fight con Nocoldiz, 19:30 Premiazione Gara Cosplay (FANTASCIENZA, 11’, ITALIA) Raiden, Marcello Ascani e Nels “Armature e Sartoriale” A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza 20:00 I colori del Mediterraneo 13:00 - Film “Fuori concorso”: 17:10 Italia VS Stati Uniti con Tia Taylor V edizione, premiazione e sfilata, • BRUTTI E CATTIVI contest body painting professionisti Regia di Cosimo Gomez 17:15 Intervista live a Andrea Agresti e Matteo Viviani 21:00 Showcase, con Immanuel Casto (COMMEDIA, 87’, ITALIA, BELGIO, FRANCIA) e Stefano Maggiore 18:10 Conferenza con Nels 14:30 - Bim bum bam: incontro con 21:30 Un viaggio d'anime “Manuela Blanchard e Gruppo80” 18:15 Progetto editoriale gioco e fumetto con Stefano Bersola. A cura di Simone Dei Pieri e Cateno Piazza con Deadband Special guest Pietro Ubaldi 15:00 - Incontro al cinema con Massimiliano Russo, Paola Roccuzzo Rosario Pizzuto, Luisa Ippodrino, Viviana Militello e Salvatore Musumeci PREMIO SPECIALE Film “Fuori concorso”: • TRANSFERT Regia di Massimiliano Russo (THRILLER, 101’, ITALIA) A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza 17:15 - Contest “Vota il miglior trailer 2018” A cura di Simone Dei Pieri e Francesco Bellia 17:45 - Presentazione del progetto “Curri, curri – una storia siciliana sulla piattaforma kickstarter” Interviene Santo Castorina e Bruno Mirabella A cura di Simone Dei Pieri e Cateno Piazza 18:15 - Incontro al cinema con Christian Marazziti, Roberto Cipullo e Carolina Rey PREMI SPECIALI Film “Fuori concorso”: • SCONNESSI Regia di Christian Marazziti (COMMEDIA, 87’, ITALIA) A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza

AREA MOVIE ORE 14:30 incontro con Manuela Blanchard & Gruppo80 SALA POLIFEMO ORE 17:00

VENERDÌ 01 COMICS GAMES

PAD. F1 P.T. PAD. F1 - 1° PIANO / PAD. ETNA

SALA GALATEA 11:00 MS Edizioni Novità secondo semestre 2018, a cura di 11:00 Gioco dell’anno, l’evoluzione Enrico Masi - MS Edizioni del gioco da tavolo da (vedi YouTube Alley) Monopoli a Kingdomino, con Paolo Cupola, Luca Bonora, 11:30 Prototipi on Line: il playtest non Antonio Rama, Salvo Mellia è mai stato così semplice e Giuseppe Scrivano a cura di Massimo Borzì Autori di giochi sullo stretto (ETNA 11) 12:00 Disegnando gli Anime, SALA POLIFEMO dalla carta alla storia 12:00 Le nuove frontiere del gioco: con Kazuko Tadano e Giochi social e transmedialità, PAD. C1 P.T. Hiromi Matsushita. a cura di Sergio Roncucci (ETNA 11) Modera Gualtiero Cannarsi 15:00 Firma copie, con l’autore 13:00 Francia-Italia: Sergio Roncucci, a cura di 11:00 fumetto a confronto Giochi Uniti (ETNA 02) L’attualità raccontata a fumetti con Jean Wacquet 16:00 Giochi Uniti, a tutto tondo con Lelio Bonaccorso e Giuseppe Palumbo a cura di Antonio Mauro Marco Rizzo 14:00 L’arte Diabolika Giochi uniti – YouTube Alley Roberto Recchioni con Giuseppe Palumbo 17:00 Il Riciclone, abbinato 15:00 Un caffè con Bonelli, al concorso “SVILUPPALO” 12:00 con Fabio Civitelli e Majo quarta edizione, a cura di Autori di giochi sullo stretto (ETNA 11) Il Corvo. Memento Mori 15:30 Paperizzazioni famose con Werther Dell’Edera con Luca Usai 18:00 Sfida il re di Kingdomino! Daniele Serra a cura del Gioco dell’anno con 16:30 Masterclass: “The amazing Luca Bonora. Sfida Luca Bonora a Daniel De Filippis screenplayer I” Corso intensivo Kingdomino e vinci il biglietto di di sceneggiatura, con Lucca Comics & Games 2018 (ETNA 14) Roberto Recchioni John Marc De Matteis 10:00/12:00 Ludoteca giochi di ruolo da 13:00 18:00 132 personaggi di romanzo tavolo con ambientazioni fantasy con Rossella Grasso, fantascienza, horror, sci-fi ecc. Vince sempre Ufo Robot Tommaso Palermo, Super Mecha compie 40 anni a cura di AltroQuando Caterina La Rosa, Benedetto Diana (PAD. F1 - 1°PIANO) con Vince Tempera e Salvo Di Paola 12:00 /13:00 D&D adventurer’s league AREA LIVE “Fei Chen’s Fantastical Fair” 14:30 a cura di AltroQuando Con la sola imposizione 11:30 Fabio Civitelli, Majo (PAD. F1 - 1°PIANO) delle mani 14:30 Gianni Allegra, Roberto Recchioni 12:00 /15:00 Quinto turno qualificazione con Alfredo Castelli 15:00 Alessandro Piccinelli torneo Risiko! Open Sit&Go Raul Cremona Giorgio Pontrelli inizio ultima partita ore 14:00 16:00 Goran Parlov, Mirka Andolfo partita 60 min - sdadata veloce) (PAD. F1 - 1°PIANO) 15:30 17:00 Yanick Paquette, Daniela Vetro 17:30 Lorenza Di Sepio, Mistiqarts 13:00/18:00 D&D EPICS “Drums of the dead” Col fischio o senza: a cura di AltroQuando, dalla commedia sexy evento multitavolo ufficiale a youtube AREA FIRME di gioco organizzato Wizards 10:30 Don Alemanno, Lelio Bonaccorso, of the coast, sistema Quinta edizione con Alvaro Vitali (PAD. F1 - 1°PIANO) Stefania Corona Marco Rizzo 11:30 Tanino Liberatore, 15:00/18:00 Sesto turno qualificazione Alessandro Piccinelli torneo Risiko! Open Sit&Go 16:30 (inizio ultima partita ore 17:00 70 volte Tex 12:30 Majo, Fabio Civitelli partita 60 min - sdadata veloce) con Majo, Fabio Civitelli 15:00 Raul Cremona, Alfredo Castelli, (PAD. F1 - 1°PIANO) Matteo Labadessa Alessandro Piccinelli 16:00 Lorenza Di Sepio Marco Grasso 17:00 Alvaro Vitali, Stefania Corona Tutto il giorno 17:30 17:30 Mirka Andolfo, Mistiqarts Mina Petrovic Ludoteca giochi di ruolo da tavolo con Etna Comics Awards ambientazioni fantasy, fantascienza, con Tanino Liberatore horror, sci-fi ecc. AREA TALENT SCOUT a cura di AltroQuando (PLESSO F 1°PIANO) John Marc De Matteis 10:30 Consegna Portfolio per Gioco pop, Marco Rizzo Dario Morgante (Tomatofarm), vota il gioco più pop della fiera! Lelio Bonaccorso Roberto Santillo (Disney), (ETNA 13) Salvatore Taormina Simona Binni (Tunuè), Andrea Accardi, Fabrizio Mazzotta Giancarlo Caracuzzo (Bugs Comics), Maurizio Merluzzo Davide Catenacci (Topolino) Giuseppe Palumbo Giuseppe Palumbo, Salvatore Taormina A seguire premiazione (Cronache di Topolinia) concorso Cover Reloaded 12:00 Lavorare per Topolino, parte 2 con Marco Grasso, Majo con Davide Catenacci Salvo Di Marco 15:00 Colloqui con aspiranti Antonino Pirrotta professionisti selezionati Attività Permanenti 14:30 SALA POLIFEMO ASMODEE (ETNA O1) dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Asmodee CON LA SOLA GIOCHI UNITI (ETNA O2) IMPOSIZIONE dimostrazioni dei giochi a catalogo e delle novità di Giochi Uniti DELLE MANI GAMETRADE (ETNA O3) dimostrazioni dei giochi a catalogo e con Raul Cremona delle novità di Gametrade e Alfredo Castelli MS EDIZIONI (ETNA O4) YU-GI-OH - torneo costruito premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! Tornei ogni giorno, inizio ore 11:00 MS EDIZIONI (ETNA O4) YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! Tornei ogni giorno, inizio ore 14:00 MS EDIZIONI (ETNA O4) YU-GI-OH - torneo costruito premio in baseai partecipanti + OTS per tutti! Tornei ogni giorno, inizio ore 15:00 13:30 Mini Cosplay Contest tema SuperHero MS EDIZIONI (ETNA O4) JAPAN E COSPLAY 14:00 Sailor Moon quiz a premi YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” a cura di Mangames 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base PAD. F1 - 2° PIANO ai partecipanti + OTS per tutti! 15:30 Mini Cosplay Contest Tornei ogni giorno, inizio ore 16:00 tema Harry Potter, SALA FUJI Il Signore degli anelli, MS EDIZIONI (ETNA O4) Il Trono di Spade YU-GI-OH - torneo costruito 10:00 Artistic Body Painting a cura di Menea 18:00 Just Dance premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! 11:00 Le arti marziali antiche e moderne Tornei ogni giorno, inizio ore 17:00 a cura del Dojo Yuki no Senshi - COSMIC GROUP (ETNA O5) Catania dimostrazioni dei giochi Attività Permanenti a catalogo e delle novità di Cosmic Group 11:30 Il taglio e la conservazione della materia prima del Sushi Karaoke, a cura di Sushisen e Mangames DV GIOCHI (ETNA O6) a cura di Sushi Nuk 11:00/13:00 -16:00/18:00 qualificazioni dimostrazioni dei giochi Lezioni di Kendo, a cura di Orient&Fitness a catalogo e delle novità di Dv Giochi 12:00 Microscultura e calco in gesso: tecnica base di costruzione di un Lezioni di Ninjustsu, a cura del COSPLAYOU (ETNA O7) accessorio cosplay Dojo Yuki no Senshi – Catania dimostrazioni dei giochi a cura di Larp Design Mostra modellini GUNPLA, quando a catalogo e delle novità di Cosplayou 12:30 Sci-Fi Anime Attack-Evangelion il modellismo incontra il Giappone, CRANIO CREATIONS (ETNA O8) e Trigun: a cura di GD SIDE SICILIA “THREE-NACRIA” dimostrazioni dei giochi i tre alfieri del rinascimento anime Contest di disegno Dragon Ball, a catalogo e delle novità di Cranio Creations all’alba del terzo millennio a cura di Mangames DAL TENDA (ETNA O9) a cura di Eva Impact e Distopia Evangelion con Fabrizio Mazzotta Stand Mangames, incontro dimostrazioni dei giochi con i giurati Cosplay a catalogo e delle novità di Dal Tenda 14:00 Gli Ainu i fantasmi/demoni Disegnare Manga, con MistiqArts giapponesi, a cura del Sow MANCALAMARO (ETNA 10) Disegna un personaggio tratto dimostrazioni dei giochi 15:00 Kendo - La via della spada, da Anime/Manga a catalogo e delle novità di Mancalamaro a cura di Orient&Fitness Videogames come se fosse ambientato in Area inediti (ETNA11) playtesta cura di Sicilia - contest di disegno, a cura del Sow Autori gi giochi sullo stretto 15:30 Tecniche di pitturazione ed effetti: la profondità del colore Tanabata GHENOS (ETNA 12) lavature, pennello asciutto e dimostrazioni dei giochi Mangames Social Room, incontra i tuoi inchiostri, a cura di personaggi preferiti! a catalogo e delle novità di Ghenos Francesco Costarelli Origami e Shodo, a cura di (ETNA 13) - Votazioni Gioco POP 16:00 SNK & NEOGEO: i videogiochi Amici del Giappone Le votazioni si chiuderanno il 3/6 alle 18:00 che cambiarono i videogiochi, e sarà determinato il gioco vincitore con Gualtiero Cannarsi Cosplay Photoset, a cura di Vivi Catania Shogi, a cura di Amici del Giappone ALTROQUANDO (ETNA 14) 18:00 ONARTS animation studio: Dimostrazioni del gioco di ruolo cartoons made in Sicily con Lezioni di cucina giapponese, dell’anno “7th sea” Dan Strano, Leonardo Cordio, a cura di Amici del Giappone GAMESTORM (ETNA 14) Paolo Lago Vestizione del kimono/yukata, Dimostrazioni del gioco da tavolo a cura di Amici del Giappone dell’anno “Kingdomino” PALCO INDOOR Kendama - dimostrazioni e lezioni, a cura di Kendama Sicily GAMESTORM (ETNA 14) 10:00 Just Dance Pentagioco: dimostrazioni dei giochi finalisti Dimostrazioni di Make-up/hairstyle, del premio “Gioco dell’anno” 11:00 I dieci peggiori giochi tratti dagli Anime!, con RaveTube a cura di Menea GAMESTORM (ETNA 14) 12:00 Mini Cosplay Contest Sci-Fi Anime Attack Exhibit e Take my Gioco dell’anno tema Videogames Revolution! Exhibit, mostra Torneo di Pathfinder (PAD. F1 - 1°PIANO) 12:30 Conferenza Japan a cura dell’associazione Culturale AltroQuando e Giochi Uniti su prenotazione mobile gaming, con EVA IMPACT la premiazione del torneo sarà il 3/6 Simone ”Linktroll” Calabrò e Cosplay now, mostra fotografica, presso lo stand Giochi Uniti Gabriele Juri Giambianco a cura di Vivi Catania

SABATO 02 15:30 * Evoluzioni in Volo con i SIMRACING PAD. ETNA FAMILY Parrot mini, a cura di Associazione Palestra Per la Mente 10:30/19:00 PAD. C2 - P.T. Simulatori con attacco al tempo, 10:15 Laboratorio di Stop motion 15:45 Lego: Ciak, si gira! ogni giorno su un tracciato diverso a cura di Scuola del fumetto a cura di Calisea art animation Cina - Austria - Gran Bretagna 10:30 *Dal Coding alla Tavola, percorsi 16:00 Disegna l’Avventura, laboratorio FORTNITE PAD. ETNA digitali sulla buona alimentazione con Giulio Rincione e a cura di Associazione InformAttiva gli eroi 4Hoods (SALA ACI) 10:30 Free play 10:30 *Costruiamo Prototipi 15:30 * Torneo di Scacchi Gioco Rapido 11:15 Torneo principale (minimo 16 persone) tridimensionali con le Cannucce a cura di A.S.D. Accademia 12:15 Secondo torneo a cura di Associazione Scacchistica Don Pietro Carrera 14:00 Tornei minori fino a fine giornata Palestra Per la Mente 17:15 Costruiamo un Taumatropio 10:30 *Rispetta la segnaletica con Sphero a cura di Calisea art animation OVERWATCH PAD. ETNA a cura di Associazione 17:30 Laboratorio di Fumetto junior 10:30 Free play Palestra per la Mente a cura di Scuola del Fumetto 11:30 Torneo principale (minimo 16 persone) 10:45 Giochi da tavolo XXL 18:00 Potter Day, a cura di Ludum 14:15 Tornei minori fino a fine giornata museo del gioco scientifico (SALA ACI) 10:45 Crea l’abitante di Calisea City 7 a cura di Calisea art animation 19:00 Cosmic Group Final Fantasy TEKKEN PAD. ETNA 11:00 Paperizziamo i personaggi famosi Giveaway, estrazione premi 10:30 Free play laboratorio Disney con Luca Usai e a cura di Comics Group (SALA ACI) 11:30 Torneo principale (minimo 16 persone) Barbara Garufi illustratori Disney (SALA ACI) *attività su prenotazione, durata 2h 14:15 Tornei minori fino a fine giornata 11:30 Mostri? Niente paura! CONSOLE PAD. ETNA / PAD. C1 P.1° gioco di ruolo a cura di AltroQuando Attività Permanenti 12:00 Costruiamo uno Zootropio, Tornei ufficiali di FIFA 18 (con Pro Player) Tornei a cura di Calisea art animation Ludoteca libera di Giochi da tavolo ufficiali di Pro Evolution Soccer 2018, Call of Duty, Trackmania, Gran Turismo Sport, F1 12:15 Laboratorio di Fumetto junior Scacchi: Lezione Zero Sit&Go, 2017, Naruto, Street Fighter, Rocket League, a cura di Scuola del Fumetto tavoli per gioco libero e scacchi giganti a cura di A.S.D. “Accademia Scacchistica Battlefield, Titanfall, Destiny Freeplay 12:30 L’Immigrazione spiegata ai Don Pietro Carrera” Attività sponsorizzate con Monster bambini. Il viaggio di Amal, lettura Postazioni libere Video Games e laboratorio con Marco Rizzo e HEARTHSTONE PAD. ETNA Lelio Bonaccorso e racconto della loro Mostra Lego a cura di Sicilia Bricks esperienza sulla nave “Aquarius” (SALA ACI) 10:30 Free play Esposizione concorso 11:30 Torneo principale (minimo 16 persone) 14:00 Laboratorio Realizza il tuo boccino d’oro, a cura di “Le creazione di Lu” “Progetta il tuo gioco nell’isola che non c’e’” 14:30 Tornei minori fino a fine giornata rivolto alle classi delle Scuola Primarie e 15:00 David Magic show, Secondarie di Primo Grado del territorio Calatino OFFICINA INFORMATICA PAD. C1 P.1° con Davide Collura a cura del Attività videoludiche con la collaborazione Club Magico Catanese (SALA ACI) di MSI e Coolermaster 15:15 Laboratorio di Stop motion, a cura di Scuola del fumetto VIDEOGAMES AREA RETROGAMING PAD. C1 - P 1° 15:30 *Suoniamo il Piano con la Frutta, l'elettricità per i più piccoli, a cura PAD. ETNA / C1 - P 1° • Nintendo Zone di Associazione Palestra Per la Mente • Sega Zone • Playstation Zone 15:30 Primo Torneo Family AREA ESPORTS PAD. C1 - P 1° “Happy Salmon” di DVGiochi • Lan Zone 10:00 Presentazione Attività Area Esports • Retro Computer Zone 15:30 Mostri? Niente paura! presentazione degli ospiti gioco di ruolo a cura di AltroQuando • Arcade Zone 10:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports 15:30 *Suoniamo il Piano con la Frutta con il pubblico Orari Tornei l’elettricità per i più piccoli, a cura di Associazione Palestra Per la Mente 11:00 Apertura iscrizioni dei vari 11:00/13:00 - Torneo Crash Team tornei Esports che verranno svolte Racing PsOne 15:30 *Principi di coding giocando con nell’area Esports del padiglione Etna 16:00/18:00 - Torneo Mario Kart 64 Angry Bird, a cura di CoderDojo Etneo 11:30 Attività con gli ospiti 12:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports ALTRIMONDI 13:00 Attività con gli ospiti

14:30 Finale del torneo FiFA18 Umbrella Italian Division (AREA ESTERNA) 15:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • 10:00 Conferenza • 13:00 Rieducation 15:40 Attività a tema Fortine • 15:00 Contamination 17:30 Finale torneo 1 vs 1 di LoL • 17:00 Nemesis vinci il DREAMHACK Progetto Eden – Grv (SPAZI ESTERNI C1) 18:00 Attività con gli ospiti • 10:30/19:00 King of the hill 18:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • 10:00/19:00 Progetto Eden GRV

LEAGUE OF LEGENDS PAD. ETNA Brotherhood Of Trinacria (AREA ESTERNA) • 11:00 Caccia al Tamplere 10:30 Free play • 16:00 Caccia alla Mela Dell’Eden 11:30 Torneo principale 1 VS 1 con premio il Dreamhack Kymera (PAD. F1 - P. 2°) 14:15 Tornei minori sino a fine giornata • 10:00/19:00 Escape Room Asd Shield Softair Catania (PAD. C1 - P. T.) 16:00 - Contest • 12:30/16:30/18:30 - Shield MOVIE “Vota il miglior trailer 2018” A cura di Simone Dei Pieri e Francesco Bellia Initiative Accademy, museo PAD. C3 - P.T. “History of Shield Initiative”, 16:15 - Film “Fuori concorso”: photoset Headquarter 11:30 - Short-Film “In concorso”: • TOKYO GHOUL Midichlorians Lightsaber Accademy • L’ORA DEL BUIO Regia di Kentarô Hagiwara (AREA ESTERNA) Regia di Domenico De Feudis (AZIONE, 119’, GIAPPONE) • 10:00/19:00 Lightsaber Accademy (THRILLER, 12’, ITALIA) 18:30 - INCONTRO AL CINEMA con Alessandro Aronadio combattimento, spin e coreografie • STELLE E OSSA Regia di Riccardo Tamburini PREMIO SPECIALE 501St Italica Garrison&Rebel (AVVENTURA, 20’, ITALIA) Film “Fuori concorso”: Legion Italian Base (PAD. C1 - P. T.) • SAM BODY • IO C’È • 11:00/18:00 Lego speed challenge Regia di Davide Morando Regia di Alessandro Aronadio COMMEDIA • 10:00/19:30 Photo set Sala del ( , 12’, Italia) (COMMEDIA, 100’, ITALIA) Trono dell’imperatore • LA STANZA ROSSA A cura di Daniele Urciuolo e Cateno Piazza • 10:00/19:30 Spara allo Stormtrooper Regia di Luca Arcidiacono (THRILLER, 10’, ITALIA) 1St Cavalry Division Vietnam Reenactment • COME BACK (AREA ESTERNA) Regia di Alessio Liguori YOUTUBE ALLEY • 10:00/19:30 Poligono di tiro (DRAMMA-HORROR, 8’, ITALIA) • 10:00/19:30 Percorso d’addestramento • FREDDO DENTRO PAD. E1 • 10:00/19:30 Set fotografico, Regia di Valerio Burli radio Saigon, intrattenimento d’epoca, (THRILLER, 8’, ITALIA) 10:00 Anime: Passione e ispirazione ufficio reclutamento reclute • HERD con Feraz • Regia di Mattia Tamponi 11:00 Novità II semestre 2018 Ghostbusters Sicilia (PAD. C1 - P. T.) (THRILLER, 14’, ITALIA) con MS Edizioni • 10:00/19:30 Photoset Tempio di Gozer, A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza Diventa un Acchiappafantasmi, 13:00 - Contest gioca con “Filmology” 11:10 Presentazione uscita DVD Musei degli Acchiappafantasmi A cura di Davide Catalano con TheMerluzz e C&F 12:00 Pokémon News Live con Federic95ita The Props Maker (PAD. C1 - P. T.) 13:30 - Short-Film “In concorso”: • 11:00/18:00 Smistamento • BERLIN COLA 13:00 Q&A con Tina Taylor con il cappello parlante Regia di Dennis Dellai (DRAMMATICO, 22’, ITALIA) 14:00 L’IA nel Cinema Sci-Fi con Violetta Rocks e Link 4 Universe • STELLA 1 Regia di Roberto D’Ippolito e 15:00 Conferenza sui VLOG Photoset - Harry Potter Square Gaia Bonsignore con Marcello Ascani e Nels (COMMEDIA, 15’, ITALIA) (PAD. C1 - P. T.) 15:45 A tutto tondo, con Giochi Uniti • CANI DI RAZZA • Vetrate delle casate Regia di Riccardo Antonaroli e 16:00 Movie Fight, con Federic95ita, Matteo Nicoletta Corinne Mantineo, Violetta Rocks e • Scuola di magia (COMMEDIA, 20’, ITALIA) Maurizio Merluzzo • Specchio delle brame • ATTACK OF THE CYBER OCTOPUSES 16:10 Intervista live a Francesco Lancia Regia di Nicola Piovesan • Aula pozioni (FANTASCIENZA, 20’, ESTONIA) 17:00 Q&A con Youtube fa cagare • Porta camera dei Segreti • IL VIAGGIO DI SARAH 18:00 intervista live ad Alvaro Vitali • Binario 9 ¾ Regia di Antonio Losito (DRAMMATICO, 15’, ITALIA) 18:10 Filosofia Post – Apocalittica con mortebianca000 • Cella di Azkaban • CERVELLI IN FUGA • Parete con gli scudi delle caste Regia di Stefano Pedretti (COMMEDIA, 19’, ITALIA) • Negozio ispirato a quello di A cura di Francesco Bellia e Cateno Piazza Olivander 15:00 - Incontro con l’attore PALCO • Stendardi delle casate ALVARO VITALI A cura di Cateno Piazza PER MOTIVI DI SICUREZZA • Casa di Hagrid PREMIO SPECIALE (PAD. C1- SALA POLIFEMO) L'ACCESSO È LIMITATO 15:30 - Presentazione del progetto “Premiere ALLA CAPIENZA MASSIMA CONSENTITA film platform: così come previsto dal regolamento il distributore festivaliero di film, della struttura fieristica che ospita Etna Comics cortometraggi e serie web Incontro con Roberto De Feo e Oana Andrea 16:15 Hikari Pastel vincitrice A cura di Daniele Urciuolo e Cateno Piazza Karaoke J-pop Party 16:40 LADY MURASAKI: gion kouta kantou harumegasa-kiyari 17:00 Final Fantasy Live, con Olimpia Pagni ORE 16:15 | AREA MOVIE 17:40 Kendo e Iaido- La via della spada 18:00 Sara Fadda Anime Live, con Sara Fadda 19:00 I Colori del Mediterraneo V edizione Premiazione e sfilata, contest body painting Amatori 19:30 40 anni di UFO ROBOT, con Vince Tempera e Sergio Algozzino 20:30 Telericordi in TV, con Telericordi band 22:00 Amici di Miwa, con Miwa e Regia di Kentarô Hagiwara i suoi componenti

SABATO 02 COMICS AREA TALENT SCOUT 10:30 Consigli e portfolio review per PAD. F1 P.T. aspiranti professionisti selezionati con Sergio Algozzino SALA GALATEA 12:00 La guerra di Minchiaman 10:30 Un uomo da copertina con Gianni Allegra con Alessandro Piccinelli 14:30 Genesi di un segno 11:30 Dal grafico al pittorico: con Stefano Caselli Italian Style nel mondo, con Simone Bianchi, Gabriele Dell’Otto, Salvo Di Paola e Matteo Belfiore SALA POLIFEMO 12:30 Punisher e Tex: i due volti GAMES della giustizia, con Goran Parlov. PAD. F1 - 1° PIANO / PAD. ETNA PAD. C1 P.T. Presenta Carlo Lo Re 10:30 14:30 Da Eliodoro ad Abracadabra a cura di Dimitri Tosi 11:00/12:30 Settimo turno qualificazione Frankenstein: torneo Risiko! Open Sit&Go 200 anni di mito 15:00 Un caffè con Bonelli (inizio ultima partita ore 14:00 con Alfredo Castelli, con Giulio Rincione e Goran Parlov partita 60 min - sdadata veloce) Paolo Rinaldi e Marco Grasso 15:30 Comics e satira: dal giornalismo (PAD. F1 - 1°PIANO) ai social, con Totò Calì 12:00 L’importanza delle 11:30 e Don Alemanno emozioni nel gioco: Indiani e Cowboy di carta: Modera Giorgio Romeo (Sicilianpost) come impattare emotivamente come il far west salvò 16:00 Masterclass: sull’editore e sul giocatore “The amazing screenplayer II” a cura di Sergio Roncucci il fumetto italiano nel (ETNA 11) dopoguerra Corso intensivo di sceneggiatura con John Marc De Matteis 12:00 Shrimps, giochi veloci e con Fabio Civitelli, divertenti di Giochi Uniti Bruno Caporlingua 17:00 La mia storia con Disney con Veronica Di Lorenzo a cura di Antonio Mauro Marco Grasso Giochi uniti – YouTube Alley 17:30 Distorsione e trasgressione 12:30 con Miguel Angel Martin 14:30 Semifinale torneo Risiko! Open Sit&Go (PAD. F1 - 1°PIANO) Doppio anch’io II 18:30 Danko - Zbrush, con Fabrizio Mazzotta pupazzi e statuette 16:00 Premiazione del Torneo con Danko Angelozzi di Pathfinder, a cura di Maura Cenciarelli AltroQuando e Giochi Uniti Maurizio Merluzzo AREA LIVE (ETNA 02) 14:00 16:30 Finale torneo Risiko! Il fantasy secondo Elpis 11:00 Stefano Landini, Miguel Angel Martin Open Sit&Go (PAD. F1 - 1°PIANO) con Gabriella Bertolino 12:00 Werther Dell’Edera, Daniele Serra 17:00 Speed Pitch, abbinato al Daniele di Franco 14:00 Hiromi Matsushita, Kazuko Tadano concorso “Speed pitch” 16:30 Asta di beneficenza seconda edizione, a cura di Giulia Tarquini Autori di giochi sullo stretto Nicoletta Torregrossa (ETNA 11) Claudia Sabella AREA FIRME 11:00 John Marc De Matteis, Stefano Caselli 18:00 Miglior Prototipo, abbinato 15:30 al concorso “Working Title” 12:00 Giulio Rincione, Marco Rincione, quarta edizione, a cura di Storia di un amore crudele: Prenzy, Mattia Labadessa Autori di giochi sullo stretto sesso, violenza e mafia a 13:00 Gianni Allegra, Werther Dell’Edera (ETNA 11) Balarm Town 14:30 Mattia Labadessa, Miguel Angel Martin 18:30 Premiazione torneo Risiko! con Sergio Algozzino 15:00 Yanick Paquette, Stefano Landini Open Sit&Go (PAD. F1 - 1°PIANO) Gianni Allegra 15:30 Daniele Serra 19:30 Premiazione Gioco POP (ETNA 13) 16:30 Un mirabolante viaggio nella storia del cinema italiano Premio alla carriera a Barbara Bouchet a cura di Adriano Pintaldi e Cateno Piazza 17:30 AC PRESS: da giovane FRANKENSTEIN promessa a realtà editoriale con Enrico Scarpello, Donato Messineo, Salvo Di Paola Diego Fichera, Emiliano Zingale 200 ANNI Antonio Costa 18:00 Marvel VS DC con Yanick Paquette Stefano Caselli DI MITO COSPLAYOU (ETNA O7) 13:00 Mini Cosplay Contest tema dimostrazioni dei giochi Disney e Studio Ghibli a catalogo e delle novità di Cosplayou Tutto il giorno 14:00 J-reck Anime Live Ludoteca giochi di ruolo da tavolo con CRANIO CREATIONS (ETNA O8) ambientazioni fantasy, fantascienza, dimostrazioni dei giochi 15:30 Finale Karaoke J-pop Party 2018 horror, sci-fi ecc. a catalogo e delle novità di Cranio Creations con Kunihiro Este e Takeshi Okochi a cura di AltroQuando (PLESSO F 1°PIANO) DAL TENDA (ETNA O9) 17:00 Just Dance battle, gioco a premi Gioco pop, dimostrazioni dei giochi 17:00 Il NIHON BUYŌ - La danza vota il gioco più pop della fiera! a catalogo e delle novità di Dal Tenda tradizionale giapponese, con (ETNA 13) MANCALAMARO (ETNA 10) Miriam- Nihon no Musume e dimostrazioni dei giochi Lady Murasaki a catalogo e delle novità di Mancalamaro 18:00 ILady Murasaki: Area inediti (ETNA11) playtesta cura di danze nozaki eyu no hana Attività Permanenti Autori gi giochi sullo stretto 18:30 IPremiazione Contest ASMODEE (ETNA O1) GHENOS (ETNA 12) Disegno Mangames dimostrazioni dei giochi a catalogo e dimostrazioni dei giochi tema Dragon Ball delle novità di Asmodee a catalogo e delle novità di Ghenos

GIOCHI UNITI (ETNA O2) Votazioni Gioco POP (ETNA 13) dimostrazioni dei giochi a catalogo e Le votazioni si chiuderanno il 3/6 alle 18:00 Attività Permanenti e sarà determinato il gioco vincitore delle novità di Giochi Uniti Karaoke, a cura di Sushisen e Mangames GAMETRADE (ETNA O3) ALTROQUANDO (ETNA 14) 11:00/13:00 -16:00/18:00 qualificazioni Dimostrazioni del gioco di ruolo dimostrazioni dei giochi a catalogo e Lezioni di Kendo, a cura di Orient&Fitness delle novità di Gametrade dell’anno “7th sea” Lezioni di Ninjustsu, a cura del GAMESTORM (ETNA 14) MS EDIZIONI (ETNA O4) Dojo Yuki no Senshi – Catania YU-GI-OH - torneo costruito Dimostrazioni del gioco da tavolo premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! dell’anno “Kingdomino” Mostra modellini GUNPLA, quando Tornei ogni giorno, inizio ore 11:00 il modellismo incontra il Giappone, GAMESTORM (ETNA 14) a cura di GD SIDE SICILIA “THREE-NACRIA” MS EDIZIONI (ETNA O4) Pentagioco: dimostrazioni dei giochi finalisti del premio “Gioco dell’anno” Contest di disegno Dragon Ball, YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” a cura di Mangames 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base GAMESTORM (ETNA 14) ai partecipanti + OTS per tutti! Gioco dell’anno Stand Mangames, incontro Tornei ogni giorno, inizio ore 14:00 con i giurati Cosplay Torneo di Pathfinder (PAD. F1 - 1°PIANO) MS EDIZIONI (ETNA O4) AltroQuando e Giochi Uniti su prenotazione Disegnare Manga, con MistiqArts YU-GI-OH - torneo costruito la premiazione del torneo sarà il 3/6 Disegna un personaggio tratto da premio in baseai partecipanti + OTS per tutti! presso lo stand Giochi Uniti Anime/Manga Tornei ogni giorno, inizio ore 15:00 Videogames come se fosse ambientato in MS EDIZIONI (ETNA O4) Sicilia - contest di disegno, a cura del Sow YU-GI-OH - Vintage Peek “Mega Pack” JAPAN E COSPLAY Tanabata 3 buste di Mega Pack / Rinforzi premio in base PAD. F1 - 2° PIANO Mangames Social Room, incontra i tuoi ai partecipanti + OTS per tutti! T personaggi preferiti! ornei ogni giorno, inizio ore 16:00 SALA FUJI Origami e Shodo, a cura di MS EDIZIONI (ETNA O4) 10:00 Hokuto no Ken e Mad Max: il post Amici del Giappone YU-GI-OH - torneo costruito apocalittico fra oriente e occidente Cosplay Photoset, a cura di Vivi Catania premio in base ai partecipanti + OTS per tutti! a cura di Larp Design Tornei ogni giorno, inizio ore 17:00 Shogi, a cura di Amici del Giappone 11:00 GUNPLA: quando il modellismo COSMIC GROUP (ETNA O5) incontra il Giappone, a cura di Lezioni di cucina giapponese, dimostrazioni dei giochi GD SIDE SICILIA “THREE-NACRIA” a cura di Amici del Giappone a catalogo e delle novità di Cosmic Group 14:30 One Piece tra realtà e finzione Vestizione del kimono/yukata, DV GIOCHI (ETNA O6) a cura di Vincenzo La Greca e a cura di Amici del Giappone dimostrazioni dei giochi Salvo Fichera Kendama - dimostrazioni e lezioni, a catalogo e delle novità di Dv Giochi 15:30 Il teatro Takarazuka: dal palco a a cura di Kendama Sicily Tezuka, fino agli shoujo manga Dimostrazioni di Make-up/hairstyle, con Gualtiero Cannarsi e Jessica Consalvi a cura di Menea 17:15 La SkinCare tra occidente e oriente Sci-Fi Anime Attack Exhibit e Take my a cura di Francesca Schillagi Revolution! Exhibit, mostra e Lea Bordieri a cura dell’associazione Culturale EVA IMPACT 18:00 Storia dei guerrieri ninja al tempo feudale giapponese, a cura del Cosplay now, mostra fotografica, ORE 10:30 Dojo Yuki no Senshi Catania a cura di Vivi Catania SALA 18:30 La storia del Nuk, a cura di Sushi NUK POLIFEMO PALCO INDOOR con 10:00 Just Dance Alfredo Castelli Paolo Rinaldi 10:30 Esibizione Ninjutsu Dojo Yuki Marco Grasso no Senshi - Catania 11:00 Olimpia Shiva Live 12:00 Pretty Guardian Sailor Moon, incontro interattivo, con Kazuko Tadano e Hiromi Matsushita. Moderano Gualtiero Cannarsi e Leone Locatelli

DOMENICA 03 16:15 Simultanea Sit&Go: Una sfida LEAGUE OF LEGENDS PAD. ETNA FAMILY “Uno Vs Tutti”, con un maestro dell’accademia! 11:15 Seconda fase torneo 5 VS 5 PAD. C2 - P.T. 17:15 Crea l’abitante di Calisea City SIMRACING PAD. ETNA a cura di Calisea art animation 10:15 Laboratorio di Stop motion 10:30/19:00 a cura di Scuola del fumetto 16:30 Laboratorio di Fumetto junior Simulatori con attacco al tempo, a cura di Scuola del Fumetto 10:30 *Dal Coding alla Tavola, percorsi ogni giorno su un tracciato diverso digitali sulla buona alimentazione 18:00 Potter Day Cina - Austria - Gran Bretagna a cura di Associazione InformAttiva a cura di Ludum - museo del gioco scientifico (SALA ACI) FORTNITE PAD. ETNA 10:30 *Costruiamo Prototipi tridimensionali con le Cannucce, 19:00 Cosmic Group Final Fantasy 11:15 Primo torneo (minimo 8 persone) a cura di Associazione Giveaway, estrazione premi 12:15 Secondo torneo Palestra Per la Mente a cura di Comics Group (SALA ACI) 14:00 Tornei minori sino a fine giornata *attività su prenotazione, durata 2h 10:30 *Rispetta la segnaletica con Sphero OVERWATCH PAD. ETNA a cura di Associazione Palestra per la Mente Attività Permanenti 11:15 Primo torneo (minimo 8 persone) 10:45 Animiamo con la carta e lo 12:15 Secondo Torneo smartphone, a cura di Ludoteca libera di Giochi da tavolo 14:00 Tornei sino a fine giornata Calisea art animation Scacchi: Lezione Zero Sit&Go, tavoli per gioco libero e scacchi giganti, a cura di A.S.D. 7 11:00 Show Scienza Vs Magia, a cura “Accademia Scacchistica Don Pietro Carrera” TEKKEN PAD. ETNA di Ludum - museo del gioco scientifico e del Mago Dimis (SALA ACI) Postazioni libere Video Games 11:15 Primo torneo 1 VS 1 Mostra Lego a cura di Sicilia Bricks (minimo 8 persone) 11:30 Mostri? Niente paura! 18:00 Tornei sino a fine giornata gioco di ruolo a cura di AltroQuando Esposizione concorso “Progetta il tuo gioco nell’isola che non c’e’” rivolto alle classi delle CONSOLE PAD. ETNA / PAD. C1 P.1° 12:00 L’illusionista Armando Scuola Primarie e Secondarie di Primo Grado La magia classica in scena, a cura del del territorio Calatino Tornei ufficiali di FIFA 18 (con Pro Player) Tornei Club Magico Catanese (SALA ACI) ufficiali di Pro Evolution Soccer 2018, Call of 12:15 Laboratorio di Fumetto junior Duty, Trackmania, Gran Turismo Sport, F1 a cura di Scuola del Fumetto 2017, Naruto, Street Fighter, Rocket League, 12:30 Costruiamo un Taumatropio, VIDEOGAMES Battlefield, Titanfall, Destiny Freeplay a cura di Calisea art animation Attività sponsorizzate con Monster PAD. ETNA / C1 - P 1° 14:00 Laboratorio “Il segnalibro dei HEARTHSTONE PAD. ETNA supereroi”, a cura di “Le creazione di Lu” AREA ESPORTS PAD. C1 - P 1° 11:15 Primo torneo (minimo 8 persone) 14:30 Giochi da tavolo XXL 12:15 Secondo torneo 10:00 Presentazione Attività Area Esports 14:00 Tornei sino a fine giornata 15:00 Laboratorio Disney presentazione degli ospiti “Auguri Paperino”, con 10:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports OFFICINA INFORMATICA PAD. C1 P.1° Daniela Vetro Illustratrice Disney con il pubblico Attività videoludiche con la collaborazione 15:00 Torneo junior Bicchieri Sprint 11:00 Apertura iscrizioni dei vari di MSI e Coolermaster di Giochi Uniti tornei Esports che verranno svolte 15:15 Laboratorio di Stop motion, nell’area Esports del padiglione Etna AREA RETROGAMING PAD. C1 - P 1° a cura di Scuola del fumetto 11:30 Attività con gli ospiti 15:30 Mostri? Niente paura! • Nintendo Zone gioco di ruolo a cura di AltroQuando 12:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • Sega Zone • Playstation Zone 15:30 *Suoniamo il Piano con la Frutta, 13:00 Attività con gli ospiti l’elettricità per i più piccoli, • Lan Zone a cura diAssociazione 14:30 Finale del torneo FiFA18 • Retro Computer Zone Palestra Per la Mente 15:30 Mini Gioco sui vari titoli Esports • Arcade Zone 15:45 Crea il set di Calisea City 16:00 Attività con gli ospiti Orari Tornei a cura di Calisea art animation 17:30 Finale torneo 5 vs 5 di LoL 16.00 Disney Quiz (SALA ACI) con premiazione 11:00/13:00 - Torneo Lan Halo con Team Red e Blue

ALTRIMONDI

Umbrella Italian Division (AREA ESTERNA) • 10:00 Conferenza • 13:00 Rieducation • 15:00 Contamination • 17:00 Nemesis

Progetto Eden – Grv (SPAZI ESTERNI C1) • 10:30/19:00 King of the hill • 10:00/19:00 Progetto Eden GRV

Brotherhood Of Trinacria (AREA ESTERNA) • 11:00 Caccia al Tamplere • 16:00 Caccia alla Mela Dell’Eden Kymera (PAD. F1 - P. 2°) 10:00/19:00 Escape Room Asd Shield Softair Catania (PAD. C1 - P. T.) 12:30/16:30/18:30 - Shield MOVIE YOUTUBE ALLEY Initiative Accademy, museo PAD. C3 - P.T. PAD. E1 “History of Shield Initiative”, photoset Headquarter 11:30 - Short-Film “In concorso”: 10:00 La mia storia, con Ciccio Merrino 11:00 TheMerluzz VS The World Midichlorians Lightsaber Accademy • KOLOSSAL con Maurizio Merluzzo (AREA ESTERNA) Regia di Antonio Andrisani • 10:00/19:00 Lightsaber Accademy (COMMEDIA, 11’, ITALIA) 12:00 Giochi veloci e divertenti combattimento, spin e coreografie • CECILIA’S AFFAIR 12:10 Conferenza Libro Regia di Fabio Fagone con Link 4 Universe 501St Italica Garrison&Rebel (COMMEDIA, 11’, ITALIA) Legion Italian Base (PAD. C1 - P. T.) • PETITE MAGIE 13:00 Conferenza con Marcello Ascani • 11:00/18:00 Lego speed challenge Regia di Simone Boccalatte 14:00 Conferenza con PlayerInside (COMMEDIA, 13’, ITALIA) • 10:00/19:30 Photo set Sala del 15:00 Intervista live a Barbara Bouchet Trono dell’imperatore • A FRIEND IN ME Regia di Gianluca Manzetti • 10:00/19:30 Spara allo Stormtrooper 15:10 Donne: Un Nuovo Inizio (COMMEDIA, 10’, ITALIA) con Tia Taylor, Violetta Rocks, 1St Cavalry Division Vietnam Reenactment • THE N.A.P. Corinne Mantineo e Wesa (AREA ESTERNA) Regia di Adolfo Di Molfetta 16:00 Movie Fight • 10:00/19:30 Poligono di tiro (ANIMAZIONE, 9’, ITALIA) 3 Vincitori e Super Ospite • 10:00/19:30 Percorso d’addestramento • KOALA Regia di Cristina Puccinelli 17:00 I Segreti del Cinema, con Nocoldiz 10:00/19:30 Set fotografico, (COMMEDIA, 15’, ITALIA) 18:00 Conferenza di Chiusura radio Saigon, intrattenimento d’epoca, ufficio A cura di Francesco Bellia e reclutamento reclute Daniele Urciuolo Ghostbusters Sicilia (PAD. C1 - P. T.) 13:00 - Contest gioca con “Filmology” • 10:00/19:30 Photoset Tempio di Gozer, A cura di Davide Catalano PALCO Diventa un Acchiappafantasmi, 13:30 - Contest Musei degli Acchiappafantasmi “Vota il miglior trailer 2018” PER MOTIVI DI SICUREZZA The Props Maker (PAD. C1 - P. T.) PREMIO MIGLIOR TRAILER 2018 A cura di Simone Dei Pieri e Francesco Bellia L'ACCESSO È LIMITATO • 11:00/18:00 Smistamento ALLA CAPIENZA MASSIMA CONSENTITA con il cappello parlante 14:00 - Film “Fuori concorso”: • AMMORE E MALAVITA così come previsto dal regolamento CSMS Catania (PAD. C1 - P. T.) della struttura fieristica che ospita Etna Comics Regia di Antonio e Marco Manetti • 11:00/19:00 - Dimostrazione di (COMMEDIA/MUSICAL, 134’, ITALIA) sculturae pittura miniature 16:00 - Incontro con l’attrice Barbara Bouchet 15:30 Cosplay contest, con In collaborazione con Adriano Pintaldi Mangames Associazione Culturale Photoset - Harry Potter Square (Roma Film Festival) 19:15 Violin&Dragons (PAD. C1 - P. T.) A cura di Cateno Piazza con Camilla D’Onofrio PREMIO SPECIALE (PAD. C1- SALA POLIFEMO) 20:00 Takarabune: Awa Odori • Vetrate delle casate 16:30 - Film “Fuori concorso”: I colori della festa • Scuola di magia • GHOST STORIES 20:30 I colori del Mediterraneo V edizione • Specchio delle brame Regia di Andy Nyman e Jeremy Dyson Premiazione e sfilata Face painting (DRAMMATICO/HORROR, 98’, GRAN BRETAGNA) 21:00 Exhibition • Aula pozioni 18:00 - Film “Fuori concorso” Midichlorians Lightsabers Academy • Porta camera dei Segreti • SEVEN SISTERS 21:05 Presentazione Staff #EC8 Regia di Tommy Wirkola 21:20 Premiazione Contest • Binario 9 ¾ (FANTASCIENZA, 123’, GRAN BRETAGNA) 21:30 DJ Set feat. OK-B3ATZ • Cella di Azkaban 21:00 Cerimonia di Premiazione* Ending Party. Enjoy with US! • Parete con gli scudi delle caste Consegna del Premio “Miglior cortometraggio Etna Comics 2018” • Negozio ispirato a quello di (AREA PALCO) Olivander • Stendardi delle casate • Casa di Hagrid

ORE 16:30 | SALA POLIFEMO PREMIO ALLA CARRIERA BARBARA BOUCHET Incontro con l’attrice a cura di Cateno Piazza SPECIAL AREA PAD. C2 - P 1° BODY PAINTING

GIOVEDÌ 31 Workshop di Lucia Pittalis Un’ intera giornata dedicata a sessioni di make up con i migliori artisti del settore

VENERDÌ 01 10:00 - 18:00

LUCIA POSTACCHINI Contest di bodypainting categoria Professionisti A seguire: performance delle modelle premiazione artisti in area palco sessioni di make up con i migliori artisti del settore

SABATO 02 10.00 - 18.00 Contest di body painting categoria Amatori A seguire: sfilata sul palco e premiazione artisti (Area Palco) sessioni di make up con i migliori artisti del settore

LUCIA PITTALIS DOMENICA 03 15.00 - 18.00 Contest di face painting A seguire: sfilata delle modelle e premiazione (Area Palco) sessioni di make up con i migliori artisti del settore

A cura di: Kermesse di Bodypainting, Simone Stella e Giovanna Patanè Con: Giusy Campolungo, Alex Hansen, Lucia Pittalis e Lucia Postacchini

ALEX HANSEN

RADIO STUDIO CENTRALE è la radio ufficiale di Etna Comics 2018 AREA MOSTRE

DINO BATTAGLIA - STILE E INNOVAZIONE DI UN MAESTRO Oltre ottanta opere originali dell'artista amante delle atmosfere gotiche. In esposizione illustrazioni e storie complete dei capolavori Il Golem, Lady Ligeia, L'uccello di fuoco e altri ancoraoltre una rara esposizione di soldatini in legno di balsa intagliati e dipinti dallo stesso autore.

PAD. E4 - P.T.

INDIANI E COWBOY DI CARTA Esposizione di fumetti western fino agli anni '50 per ripercorrere il loro grande successo editoriale nel dopoguerra. Da Kit Carson a Cocco Bill, da Blek Macigno a Capitan Miki una carrellata di pallottole e frecce di china. Mostra a cura di Bruno Caporlingua.

PAD. E4 - P.1.

FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO In esposizione illustrazioni originali appositamente realizzate da popolari fumettisti per celebrare il bicentenario dalla prima pubblicazione del romanzo Frankenstein di . La mostra è organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale La Nona Arte.

PAD. E4 - P.1.

IL CORVO - MEMENTO MORI In esposizione copertine, tavole e sketch originali di Werther Dell'Edera, Matteo Scalera e Daniele Serra tratte dalla miniserie scritta da Roberto Recchioni che riporta alla ribalta il celebre personaggio creato da James O'Barr. Mostra in collaborazione con Edizioni BD.

PAD. E4 - P.1.

DAMPYR IN COPERTINA Collegata al concorso di Etna Comics "Cover Reloaded" rivolto alla rivisitazione delle copertine di un personaggio dei fumetti, in esposizione i disegni originali delle copertine di Dampyr realizzate da Enea Riboldi, giurato del contest.

PAD. E4 - P.2.

#EC8 LE MOSTRE DI ETNA COMICS 2018

SALVEZZA - UN REPORTAGE A FUMETTI Una delle iniziative editoriali più interessanti del 2018 a firma dello sceneggiatore Marco Rizzo e del disegnatore Lelio Bonaccorso. In esposizione le tavole originali del libro e la documentazione raccolta dai due autori imbarcatisi sulla nave di una ONG per testimoniare le operazioni di salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. PAD. E4 - P.2.

IL RANGER DI CIVITELLI, MAJO E PICCINELLI - TRE AUTORI PER IL MITO DI TEX Nel settantesimo anno di vita editoriale del personaggio creato da G. L. Bonelli e Galep, tre disegnatori ci fanno conoscere più da vicino Aquila della Notte. In esposizione tavole originali, illustrazioni inedite e un'anteprima del n. 700 di Tex.

PAD. F1 - P.T.

PAROLE E IMMAGINI - DISEGNI DI GIUSEPPE PALUMBO E YORGOS BOTSOS Nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale Italo-Ellenica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e con l’Alto Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, una selezione di opere rappresentative della produzione contemporanea di comics nei due Paesi.

PAD. F1 - SALA GALATEA - AREA TALENT

NINO ROCCA Anche quest'anno le opere di grandi dimensioni realizzate dal maestro Nino Rocca campeggiano a Etna Comics, un viaggio fra leggende siciliane e cultura popolare.

SALA POLIFEMO

U LIOTRU Esposizione dei lavori delle scuole che hanno aderito al progetto organizzato dal Liceo Artistico Emilio Greco, un omaggio all'elefante simbolo della città di Catania: u "Liotru".

PAD. F1 - P.T.

I MITI RACCONTATI, LUOGHI E PERCORSI D'ARTE A CATANIA Progetto realizzato da Giuseppe Maimone Editore nell’ambito del percorso di alternanza scuola lavoro con le classi del Liceo artistico Emilio Greco di Catania.

PAD. F1 - P.T. LE MOSTRE DI ETNA COMICS 2018

POP ART AND COMICS Opere di Umberto Gagliano, artista catanese che ripropone il mondo dei fumetti Marvel in chiave pittorica creando effetti stampa. In anteprima un'opera della sua personale “È viva Sant’Agata - Catania in pop-art”.

PAD. F1 - P.T.

GRAFIMATED/SCUOLA DEL FUMETTO DI PALERMO In esposizione opere realizzate dagli allievi della scuola per ricordare l'orrore delle leggi razziali promulgate ottant'anni fa in Italia.

PAD. F1 - P.T.

BRICKS AND SUPERHEROES In esposizione accattivanti realizzazioni assemblate con i mattoncini Lego di Chicco Fazio ispirati ai comics della Marvel.

PAD. F1- P.1.

FASHION & COSPLAY 3.0, EVOLUTION OF COLORS Scatti fotografici di Ana Duque e Francesco Pellegrino che ritraggono cosplayer in location adatte a ospitare il personaggio rappresentato.

PAD. F1, 2° PIANO - JAPAN & COSPLAY

EVA IMPACT Illustrazioni realizzate per i volumi Sci-Fi Anime Attack e Take my Revolution! a cura di Ilaria Azzurra Caiazza, Filippo Petrucci e Ivan Ricci dell'Associazione Culturale "Eva Impact".

PAD. F1, 2° PIANO - JAPAN & COSPLAY

GUNPLA E DINTORNI, QUANDO IL MODELLISMO INCONTRA IL GIAPPONE Esposizione delle più famose serie di kit, da a Macross, da One Piece a Dragon Ball. Mostra a cura del gruppo Gundam Dipendente – SIDE Sicilia “THREE-NACRIA”

PAD. F1, 2° PIANO - JAPAN & COSPLAY

#EC8 LE MOSTRE DI ETNA COMICS 2018

SHORTOLOGY, THE MINIMAL FILM PROJECT Magmatique e Matteo Civaschi presentano la mostra dedicata all’Universo del cinema, immaginato graficamente, in sintesi.

AREA MOVIE

I MATTONCINI DI SICILIA BRICKS L'incontenibile passione della neonata associazione “Sicilia Bricks” e dei suoi fondatori, quattro A.F.O.L. (Adult fan of Lego) che presentano set e diorami ricchi di dettagli.

AREA FAMILY

PROGETTA IL TUO GIOCO NELL’ISOLA CHE NON C’È Esposizione dei lavori per il concorso indetto dall’A.P.S- Ri-Creiamo Caltagirone rivolto alle classi delle Scuola Primarie e Secondarie di Primo Grado del territorio Calatino per il primo parco giochi inclusivo di Caltagirone realizzato dai cittadini.

AREA FAMILY

MOSTRE PERMANENTI DELLE CIMINIERE Per i visitatori di Etna Comics, esibendo il braccialetto che da diritto all’ingresso alla manifestazione, biglietto ridotto di 2 euro per accedere ai musei “Mostra storico dello sbarco in Sicilia - 1943”, “Museo del cinema” e "Mostra permanente di carte geografiche antiche della Sicilia - Collezione La Gumina". LE CIMINIERE GLI OSPITI DI ETNA COMICS 2018

SALVO CONIGLIONE esordisce come disegnatore nel 2008 su Professor AREA COMICS Rantolo. Nel 2010 realizza una storia per El Brujo Grand Hotel. Nel 2011 vince il concorso Wannabe Cartoonist. Nel 2014 vince il concorso Cover Reloaded. ACCARDI ANDREA è un fumettista italiano, entra presto nello staff di Nel 2016 pubblica Le cronache di Van Helsing – Hyde. disegnatori per riviste, case editrici e attualmente collabora con Sergio Bonelli Nel 2017 pubblica Le cronache di Van Helsing – Frankenstein. Editore. In Lupin III Millennium, edizione di dieci nuove avventure inedite, Attualmente insegna presso la Scuola di Fumetto di Catania e collabora con Accardi disegna l'episodio Nella camera a gas. Il suo tratto estremamente Sergio Bonelli Editore per «Le Storie». comunicativo gli vale il Premio Gran Guinigi come Miglior Disegnatore a È l’autore del manifesto variant di Etna Comics 2018. Lucca Comics & Games 2004. RAUL CREMONA inizia la sua carriera con personaggi a sfondo magico, col GIANNI ALLEGRA ha disegnato quotidianamente dal 1999 al 2017 una famosissimo Mago Oronzo, una parodia del Mago Silvan, nella straordinaria vignetta di satira politica per le pagine dell’edizione siciliana di repubblica. ribalta di una delle più riuscite edizioni di Mai dire gol. Sfonda il piccolo schermo le sue vignette sono apparse anche su il misfatto, inserto satirico de il fatto grazie allo Zelig di Milano, diventandone una delle colonne portanti, tanto che in quotidiano. le sue illustrazioni sono apparse su diario, campus, vanity fair, seguito proseguirà la carriera con il programma televisivo Zelig Circus. ventiquattro, il caffè illustrato, maxim, l’unità, e-il mensile (emergency), FEDERICO D'AMORE lavora a lungo nel settore della pubblicità, producendo saturno (inserto culturale de il fatto). ha sceneggiato e disegnato una storia a illustrazioni, elaborati grafici, animazioni e storyboard per spot. fumetti tratta da un soggetto scritto nel 1949 da Dino Risi. Nel 2017 si diploma presso la Scuola Internazionale di Comics. MIRKA ANDOLFO illustratrice napoletana, è regular artist e cover artist per Collabora con l'area videogiochi di Etna comics per la produzione di alcune DC Comics (e per le altre etichette del gruppo: Young Animal e Vertigo), storie a fumetti distribuite nei canali ufficiali di Riot Games. È il creatore de "Il lavora su serie come Harley Quinn, , Bombshells e Teen Sabba Infernale della Befana" per AC Press Edizioni. Titans. Ha disegnato per Marvel, Dynamite e Aspen. Come autrice completa J.M. DE MATTEIS ha scritto per i più grandi eroi di Marvel e DC Comics. ha firmato due serie di successo: Sacro/Profano e Contro Natura. Nel 2018 L’ultima caccia di Kraven è considerata la storia più bella mai realizzata su viene scelta come copertinista per la nuova Art Edition della serie W.I.T.C.H. Spider-Man. Il ciclo della gli è valso un Eisner Award. (Panini / Disney). Collabora con diverse realtà in Italia, Francia e USA e ha Il massimo riconoscimento gli è giunto con Seekers Into The Mystery, Blood: lavorato come colorista su importanti franchise, tra cui Topolino, Geronimo A Tale, The Last One e Mercy. Stilton, Adventure Time, Ice Age e Peanuts. L’ autobiografica Brooklyn Dreams, insieme a Moonshadow, è stata recensita SIMONE BIANCHI tra i più celebri disegnatori italiani all’estero, nel 1999 disegna come una delle 10 graphic novel più belle mai realizzate. la copertina dei “Fantastici Quattro” e due delle saghe più importanti sulle origini WERTHER DELL’EDERA disegnatore di origini baresi muove i suoi primi di Wolverine. Ben noti sono anche i suoi lavori su “Detective Comics” e “Green passi nel magico mondo del fumetto con i ragazzi del collettivo Innocent Lantern”. Attualmente è al lavoro, tra le altre cose, su “Star Wars”. Victim (Road’s End). Entrato in Eura, inizia poi a collaborare con la Vertigo su LELIO BONACCORSO fumettista, illustratore e insegnante presso le Scuole Loveless, House of Mystery, Greek Street e la graphic novel Hellblazer: Dark del Fumetto di Palermo e Messina, il suo primo graphic novel è Peppino Entries con il pluripremiato scrittore scozzese Ian Rankin. Collabora con le Impastato, un giullare contro la mafia, sceneggiato da Marco Rizzo. La maggiori case editrici americane Marvel, Image, IDW. collaborazione si rinnova con Gli ultimi giorni di Marco Pantani, Primo, Que Sue le matite della graphic novel Spiderman: Family Business dipinta da Viva el Che Guevara, su una versione a puntate di Gli Arancini di Montalbano Gabriele Dell’Otto per la sceneggiatura di Waid e Robinson. Al momento è in per La Gazzetta dello Sport e su Jan Karski l'uomo che scoprì l'Olocausto. Nel forze alla Bonelli e collabora con Dynamite e Dark Horse. 2014 pubblica 419 Africa Mafia. Ad Etna Comics porterà il suo ultimo lavoro Nel 2018 realizza Il Corvo: Memento Mori (sceneggiatura di Roberto di giornalismo grafico “Salvezza”, sul dramma dei migranti. Recchioni, colori di Giovanna Niro), per Edizioni BD in collaborazione con l’americana IDW Publishing. STEFANO CASELLI insegna alla Scuola Romana dei Fumetti. Inizia a lavorare per Marvel realizzando i disegni per Mutant X: Dangerous Decision e per GABRIELE DELL’OTTO e un illustratore prestato al fumetto di fama Thunderbolts. Alla Devil’s Due, collabora alla realizzazione dei Micronauts internazionale. Nel 1998 l’incontro con Marco Marcello Lupoi, direttore e dei G.I. Joe. Quando torna alla Marvel realizza Civil War: Young Avergers/ editoriale della Marvel Italia. Nel 2002 quello con Joe Quesada, supervisore- Runaways e con Dan Slott realizza la mini-serie Avengers: The Initiative e i capo della , per il definitivo riconoscimento, con la miniserie disegni per The Amazing Spider-Man. Crea Avengers Assemble, lavora su “Secret War”, con i testi di Brian M. Bendis (2004-2005) e con le cover di Avengers World, diventa disegnatore ufficiale degli Avengers, ancia la testata “Annihilation” (2006-2007), che lo consacrano quale specialista nella di All New Inhumans e lavora su Invincible Iron Man. realizzazione di copertine. GIAMPIERO CASERTANO notato da Alfredo Castelli, entra nello staff di SALVO DI PAOLA Da sempre patito di fumetti, nel 2017 si è finalmente “Martin Mystère” debuttando nel 1984 con la storia “Tunguska”. Quando arriva deciso a dar vita al suo primo progetto da disegnatore, presentando il suo in edicola il ciclone “Dylan Dog” passa nel nuovo team, dedicandosi a tempo primo artbook “Deep Owl”, pubblicato da AC Press Edizioni. pieno alle storie dell’Indagatore dell’Incubo. Verranno poi “Napoleone”, “le LORENZA DI SEPIO autrice e animatrice, collabora a diversi cartoon, spot Storie”, “Color Tex” e, recentemente, “Mercurio Loi”. e serie animate per la TV. Dopo ulteriori esperienze anche in ambito di ALFREDO CASTELLI fumettista e critico letterario ha ideato la serie “Martin colorazione, storyboard, grafica e illustrazione, emerge nei social con “Simple Mystère” (1982), pubblicata da Sergio Bonelli Editore. Per l’editore Astorina ha & Madama”, il progetto che l’ha portata a farsi conoscere anche come autrice sviluppato soggetti e sceneggiature per “Diabolik”. Per Bonelli Editore, prima e attualmente pubblicato da Magic Press. di “Martin Mystère”, Castelli scrive per “Zagor” e comincia a sceneggiare “Ken EMANUELE ERCOLANI grafico pubblicitario, art director, stuntman e Parker” ma soprattutto “Mister No”, di cui scrive oltre sessanta numeri. fumettista autodidatta, nel 2015 lancia il progetto editoriale nerd2.org con DAVIDE CATENACCI caporedattore di Topolino, è anche collaboratore per Daniel de Filippis, un contenitore di storie, mondi e giochi, e pubblica sia “Il numerose testate, autore di testi per trasmissioni radiofoniche e di libri, Legionario” graphic novel action muta che la raccolta di “2 Nerd a Carico”, la oltre che curatore di diverse opere fumettistiche e non. Fra le sue ultime webcomic della famiglia nerd più strampalata d’Italia. lavorazioni da menzionare la storia “Topo Maltese – Una ballata del topo Nel 2017 contribuisce a “Il Fantastico Mondo Tatsunoko” (J-POP Manga). salato”, scritta da Bruno Enna e disegnata da , pubblicata Nel 2018 disegna “A Murder of Crows” la mini-storia del terzo albo de il su “Topolino” n. 3197. Corvo: Memento Mori di Edizioni BD in collaborazione con l’americana IDW Publishing. E’ al lavoro su “Her Smoking Guns”, fantasy surreale ambientato FABIO CIVITELLI inizia negli anni Settanta collaborando per la Editoriale nella dust bowl americana. Dardo e per la Ediperiodici. Nel 1977 disegna sulle riviste Il Monello e Intrepido. Nel 1979 è sulle pagine di Bliz, per la stessa Universo, con il DONATO FALCE Nato a Catania nel 1981, non esiste veramente. personaggio di Doctor Salomon, scritto da Silverio Pisu. Nel 1979 grazie a Si guadagna da vivere facendo l'avvocato nella speranza che la toga ne slanci Fernando Fusco (suo amico e collega) conosce Sergio Bonelli e lavora su la figura, ma spera non lo si venga a sapere. Mister No, su testi di Alfredo Castelli, Claudio Nizzi e . DIEGO FICHERA Fumettista catanese, ha studiato alla Scuola del Fumetto di Nel 1984 disegna Tex, personaggio su cui lavora tutt’oggi e a cui ha lasciato Palermo. Autore e creatore di “Rouge”, il suo fumetto prodotto da AC Press la sua impronta. Edizioni, con cui ha pubblicato anche l’artbook “Sheepherder”. Realizza una storia interamente a colori per il sessantennale di Tex, nel 2012 la Ha collaborato ad “Exodus”, edito da Magic Press, il fumetto di Don Alemanno Bonelli gli affida l’incarico di portare a compimento un Texone e attualmente ambientato in Sicilia, che vanta tra i disegnatori che hanno collaborato anche sta lavorando al numero 700 di Tex che andrà in edicola nel 2019. il fumettista catanese, scelto per realizzare le avventure di Jenus sull’isola. GIANMARCO FUMASOLI da sempre appassionato di scrittura e del mondo GIUSEPPE PALUMBO ha cominciato a pubblicare fumetti nel 1986 per dei comics, nel 2010 collabora con la PalzounGamefirst per la realizzazione riviste come Frigidaire e , sulle cui pagine crea il suo personaggio di un videogioco e nel 2013 pubblica un libro di poesie romanesche, “Roma più noto, Ramarro, il primo supereroe masochista. Dopo aver fatto parte, dal secondo noi”. All’inizio del 2015, assieme a Paolo Altibrandi, apre la casa 1992, dello staff di Martin Mystére della Sergio Bonelli Editore, dal 2000 è uno editrice BUGS Comics che pubblica Mostri e Alieni, che esordisce a Lucca dei disegnatori di punta di Diabolik, edito da Astorina. Comics 2016. Molte sue opere sono apparse in francese, giapponese, greco, spagnolo, MANUEL GIUFFRÈ classe 1988, inizia gli studi artistici sin dalle scuole medie, danese, tamil, bielorusso. si diploma nel 2012 in Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio GIULIO PAPPALARDO cresce a pane e fumetti. Dopo un lungo soggiorno Calabria e nel 2016 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna in Linguaggi nella terra dei canguri decide di dedicarsi anima e corpo al disegno e nel del fumetto. Ha collaborato come curatore grafico presso la Diego Comics 2014 frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Finalista Publishing LTD. Ha collaborato alla fanzine Il grande buio realizzata per dell'edizione 2017 del Lucca Project Contest, è uno degli autori de "Il Sabba l’associazione culturale La Squadra dei Falchi. Infernale della Befana" edito da AC Press. Realizza fumetti brevi e illustrazioni pubblicate sulla sua pagina facebook Manuel Art. YANICK PAQUETTE ha iniziato la sua carriera negli USA come illustratore. Ha lavorato per colossi come Topps, DC Comics, Marvel Comics, illustrando IL GRUPPO80 nacque nel 1979 da un’idea di Kitty Perria ed Enrico Valenti. Nel titoli come Wonder Woman, Batman, Superman, Avengers, JLA, X-Men, 1981 cominciarono a lavorare per Canale 5: il primo pupazzo fu il draghetto Wolverine, Weapon X, Terra Obscura, Seven Soldiers e Swamp Thing. Five, doppiato da Marco Columbro. Due anni dopo per Italia1 crearono Uan, Ha collaborato con Alan Moore, Scott Snyder, Jason Aaron e Grant Morrison, il famoso cane rosa presentatore di Bim Bum Bam. Del Gruppo80 anche con cui sta realizzando gli one shot di Wonder Woman: Earth One. altri pupazzi come l’orso Four di Ciao Ciao (Rete4), Vitamina di Caffelatte (Italia1), l’alieno Frittella e il robot Mic Mac di Super7 (Italia7), il Telegattone GORAN PARLOV ha debuttato in Italia nel 1993 con la Bonelli, per la quale di SuperClassificaShow (Canale5) e altri anche per le reti RAI. disegna su “Ken Parker Magazine” e “Nick Raider”. Ha avuto grande successo con “L’ultima frontiera”, albo gigante di Tex (il cosiddetto “Texone”), numero MATTIA LABADESSA illustratore e graphic designer, frequenta L’Accademia 11. Ha realizzato le matite di alcuni episodi di “Black Widow” (inchiostrati da Di Belle Arti Di Napoli e ha collaborato con diversi brand italiani ed esteri Bill Sienkiewicz) e nel 2007 ha iniziato la collaborazione con lo sceneggiatore (degni di nota Adobe Italia, Fiftythree, New Enterprise Associates). A dicembre inglese Ennis, creando alcune delle più belle storie di sempre sul del 2015 apre la pagina Facebook Labadessa, diventata in brevissimo Punitore. Nel 2014, insieme al grande scrittore scozzese Mark Millar, ha tempo un vero e proprio fenomeno grazie al passaparola dei lettori. Lo stile disegnato per la Image Comics la miniserie “Starlight”. personalissimo (Labadessa disegna su touch screen direttamente con le dita) e l’uso di colori forti e piatti, lo rendono assolutamente riconoscibile. ALESSANDRO PICCINELLI inizia la sua collaborazione con la Sergio Bonelli Editore nel 2006 disegnando una storia di ZAGOR. Successivamente realizza STEFANO LANDINI esordisce nel 2005 sulle pagine di Lanciostory e Skorpio, per TEX quattro storie. Da settembre 2016 gli viene affidato il compito di John Doe, Detective Dante per Eura Editoriale. Per Becco Giallo realizza realizzare le copertine di Zagor. La banda della Magliana. Nel 2007 pubblica per case editrici statunitensi, Marvel Comics e DC Comics. Per Ankama Games pubblica Maori. Dal 2014 ROBERTO PINOTTI nato come giornalista scientifico, oggi è Presidente del inizia a lavorare anche per la Sergio Bonelli Editore sulla collana Le Storie. Per Centro Ufologico Nazionale Italiano e direttore delle riviste "Ufo Notiziario" e Mondadori ha realizzato un volume di Kriminal, ad oggi inedito. Nel 2016 "Archeomisteri". Ha operato come sociologo in campo aerospaziale, è anche firma con Disney e realizza un volume di illustrazioni di Star Wars per la Lucas, scrittore di testi divulgativi e scientifici e realizzatore di programmi televisivi e per la Marvel Studios crea dei volumi di illustrazioni su Black Phanter e su nazionali sullo spazio e le prospettive di vita aliena. Avengers: Age of Ultron. Nel 2017 realizza i primi tre numeri per il rilancio di GIORGIO PONTRELLI disegna per SBE (Dylan Dog e Racconti di domani di Devil sulla testata Daredevil: Legacy per Marvel. Per la Sergio Bonelli Editore Sclavi), Lucky Red (Lo chiamavano Jeeg Robot) Disney (Monster Allergy), DC realizza un numero di Dylan Dog. Comics (Batman). GRAZIA LA PADULA fumettista e illustratrice, si diploma alla Scuola Nel 2015 ottiene al Romics una menzione speciale per Voci nell’ombra scritto Internazionale di Comics di Roma. Nel 2007 vince il secondo premio Jeunes da Lorenzo Bartoli (Tunué). Nel 2017 vince come miglior disegnatore italiano Talents del Festival di Angoulême. Esordisce in Francia nel 2009 con il libro a il premio Boscarato al TCBF per Dylan Dog color fest 21 (SBE). fumetti Le jardin d’hiver (Paquet). PRENZY (FRANCESCO CHIAPPARA) Per lo stesso editore esce il graphic novel Les échos invisibles, pubblicato fumettista/illustratore Classe ’89, nato e cresciuto a Palermo. Dopo gli studi anche in Italia e Olanda. Per la casa editrice francese BdMusic disegna le alla scuola del fumetto, inizia a lavorare in America, per licenze DreamWorks biografie a fumetti di Stéphane Grappelli e Eartha Kitt, dona forma con i e varie realtà indipendenti. Nel 2013 forma il collettivo artistico Pee Show suoi disegni ai testi di Tony Sandoval per Echi invisibili. Collabora con Tunué insieme a Giulio Rincione e Luciop. Pubblica in Italia con Editoriale Cosmo, e Beccogiallo. Nel 2016 fa il suo esordio come autrice completa con l’albo Bugs Comics e Shockdom, per quest’ultimo realizza: "666 Il Male Dentro" illustrato per l’infanzia Là où dort la lune ed espone in mostre collettive e "Noumeno 3#" "Tutti Pazzi" e "#Like4Like. personali in Italia e all’estero. ROBERTO RECCHIONI sceneggiatore, disegnatore e creatore, insieme a TANINO LIBERATORE è un pittore, illustratore e fumettista. Insieme a Stefano Lorenzo Bartoli, di “John Doe” e di “Orfani” la prima serie a colori di Sergio Tamburini crea una delle icone più importanti del panorama fumettistico Bonelli Editore. Ha scritto per “Diabolik” e “Dylan Dog”, di cui oggi è il curatore europeo: RanXerox. Nel 1980, sempre insieme a Tamburini, Andrea Pazienza e a cui è stato affidato il rilancio della serie. e Filippo Scozzari è una delle abili menti dietro a Frigidaire. Nel 1984 realizza Ha pubblicato, inoltre, per la Nicola Pesce Editore due volumi: “Asso” come per Marvel la copertina del n.97 di The Savage Sword of Conan. Lucy L’espoir autore completo e “Ammazzatine” di cui ha curato i testi. viene realizzato da Tanino con la tecnica della pittura digitale. È l’autore del manifesto di Etna Comics 2018 GIULIO RINCIONE classe ’90, si diploma nel 2012 alla Scuola del Fumetto di Palermo. Nel 2013 è cofondatore del collettivo indipendente Pee Show. MIGUEL ANGEL MARTIN spagnolo d’origine, è un artista e eclettico e Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Shockdom, disegnando i primi due trasgressivo. Definito dal Times “il miglior disegnatore europeo di fumetti”, episodi di “Noumeno”, “Paranoiae” e la trilogia dei “Paperi”. la rivista The Face lo ha incluso nella lista dei 50 disegnatori del secolo. Dal 2016 inizia a collaborare anche con la Sergio Bonelli Editore, sulle testate Le sue opere, polemiche e spiazzanti, guardano alla modernità con uno “Orfani”, “4 Hoods” e “Dylan Dog”. È l’Autore della Quarte di Copertina di Etna sguardo disincantato, affrontando temi come violenza, sesso e cronaca nera, Comics 2017 conquistando riviste e giornali di tutto il mondo. MARCO RINCIONE fa il suo ingresso nel mondo del fumetto con “Paperi”, FRANCESCO MONTANARI si laurea all’Accademia Nazionale d’Arte disegnato e colorato dal fratello Giulio. La sua collaborazione con la casa Drammatica “Silvio D’Amico”. A 23 anni arriva al successo con il Libanese editrice Shockdom continua con le sceneggiature degli episodi 3 e 4 della nella serie Romanzo Criminale prodotta da Cattleya e Sky Cinema. Vince a miniserie “Noumeno”.Per il 2017 sono attesi nuovi fumetti scritti da lui, tra cui Venezia il premio Biraghi come attore rivelazione dell’anno. E’ reduce dal set “#like4like”, disegnato e colorato da Prenzy. de Il Cacciatore in onda su Rai 2, grazie al quale al Canneseries ha vinto come “Migliore interpretazione”. MARCO RIZZO Giornalista, scrittore ed editor per Marvel. Ha raccontato attraverso delle graphicnovel le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, GIUSY NICOLSIA Fumettista catanese, di formazione scenografa e Marco Pantani e JanKarski (con i disegni di Lelio Bonaccorso) e Ilaria Alpi (con costumista, ha collaborato per parecchi anni con il gruppo “The iron ring”. Ha Francesco Ripoli). È autore delle fiabe di impegno civile targate BeccoGiallo,” studiato alla Scuola del Fumetto di Palermo, per poi intraprendere la strada L’immigrazione spiegata ai bambini” e “La mafia spiegata ai bambini”. di artista freelance. In questa edizione di Etna Comics ha pubblicato il suo La sua ultima opera è la graphicnovel disegnata da Lelio Bonaccorso “The primo fumetto “Karma Code” con AC Press Edizioni, con cui ha pubblicato Passenger”(Tunuè), adattamento di una sceneggiatura per il cinema di Carlo anche il suo art book personale “Dreamcatcher”. Carlei, che diventerà presto un film. “MAJO” MARIO ROSSI è un fumettista da tratto realistico. Esordisce nel EMILIANO ZINGALE Fumettista siciliano. Disegnatore freelance, autore di 1991 con Full Moon Project. Disegna in seguito per Intrepido e Lazarus Ledd. “NikoGenio X Caso”. Con AC Press Edizioni ha pubblicato il suo primo fumetto Nel 1995 è fra i creatori della serie di fantascienza Hammer. Dal 1997 realizza “NikoGenio X Caso – Operazione Incrocio Galattico”. numerosi albi per la serie Dampyr della Bonelli, per cui ha disegnato un Tex Gigante. Ha realizzato nel 2011 le illustrazioni a fumetti per la trasmissione Delitti Rock in onda su Rai 2 tratta dall'omonimo libro di Ezio Guaitamacchi. AREA DOPPIAGGIO Nel 2017 ha prodotto In collaborazione con "Orgoglio Nerd" il calendario e, con "L'idea che ti manca", il portfolio a tiratura limitata delle Ugly Duckling. MAURA CENCIARELLI doppiatrice per numerosi film d’animazione, soap ROBERTO SANTILLO nel dicembre 1988 si è iscritto alla scuola per disegnatori opera, serie televisive e cartoni animati, è nota al pubblico per essere la patrocinata dalla Walt Disney Company Italia. Ha disegnato, fra le altre storie, voce di Meg Griffin ne I Griffin e di Ralph Winchester in I Simpson. E’ anche “Paperinik e il tempio indiano”. Da Ducktales prese spunto per alcuni episodi, cantante ed è stata speaker radiofonica di Radio Rock. ha scritto anche per il tascabile statunitense Disney Adventures (1990-1992) Ora trasmette il lunedì pomeriggio su TRS 102.300 - The Radio Station. e ha disegnato molte copertine dei più famosi fumetti disneyani italiani. Nel Fa parte del gruppo Cartoon Heroes fondato nel 2011, collettivo di musicisti e 1993 è diventato responsabile dell'Accademia Disney. cantanti originali delle sigle dei cartoni animati dagli anni '70 ai nostri giorni. ENRICO SCARPELLO nato a Catania nel 1982, ed è uno dei personaggi meno FABRIZIO MAZZOTTA doppiatore e direttore di doppiaggio di svariati riusciti della propria fantasia. Prima di dedicarsi a tempo pieno al videopoker cartoni animati, serie tv e film. In realtà fa molto altro. Persona e personaggio è stato filosofo, buttafuori e ciarlatano. Approfitta di Etna Comics 2018 per a cavallo tra l’essere ospite di Etna Comics ed essere parte dello Staff. Voce lanciare il suo primo fotoromanzo. riconoscibile alla prima sillaba, alter ego in vita di molti personaggi vivi sulla tivù: Omer, puffo Tontolone, Mignolo, Mariangela Fantozzi, Eros, Krusty e altri CLAUDIO SCIARRONE ha iniziato a collaborare con la Disney Italia nel 1990, mille. È membro onorario dello staff Etna Comics fin dalla prima edizione. ma è del 1992 la sua prima storia pubblicata su Topolino. Da allora, oltre che a storie classiche, ha lavorato su serie come PKNA, dove è stato co-creatore PIETRO UBALDI attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni dei personaggi, e W.I.T.C.H.. Ha illustrato l'adattamento a fumetti dei film animati, anime, e videogiochi, è un doppiatore, conduttore televisivo, - L'impero perduto, Monsters & Co., Alla ricerca di Nemo e Wall-E. Ha cantante, attore e speaker. Ha condotto la trasmissione per bambini Game collaborato con lo sceneggiatore statunitense Peter David per alcune storie Boat, è dal 2003 la voce di Doraemon ed ha cantato molte sigle di cartoni brevi ispirate al videogioco Epic Mickey. animati con Cristina D’Avena. DANIELE SERRA è nato e vive in Italia. Lavora come illustratore e fumettista, le sue opere sono state pubblicate in Europa, Australia, Stati Uniti e Giappone. AREA GAMES Ha collaborato con DC Comics, Image Comics, Weird Tales, Cemetery Dance, PS Publishing ecc. Vincitore del British Fantasy Award. Dal 2015 collabora con il blog culturale Atmosphereblog.com. Tra i suoi lavori si ricordano i LUCA BONORA giornalista professionista, si occupa principalmente di viaggi comics: “I Tell You It’s Love” con Joe R. Lansdale, “Hellraiser Bestiary” con Lela e di cultura. Scrive sulla rivista e sui siti web del Touring Club Italiano. Giocatore Gwenn, “Fade to Black” con Jeff Mariotte, “Carne” con Marcello Fois, “Teenage onnivoro, ama i german ma non disdegna il Risiko e nei GDR privilegia il Timberwolves” con James Havoc e “Pray for Death” con Nicholas Doan. roleplaying a qualsiasi meccanica. Conosciuto con il nick “sulfureo”, nel blog “Viaggiare per gioco”, unisce le sue due passioni, il viaggio e il mondo ludico. MARIANOVELLA SINICROPI Nata e cresciuta a Reggio Calabria, da sempre Membro della giuria del Gioco dell’Anno di Lucca Comics&Games. disegna circondata da libri e fumetti di ogni genere. Studia all'Accademia di Belle Arti della sua città prima e in quella di Bologna poi, dove si specializza PAOLO CUPOLA fidentino, classe ’69 e una laurea in Ingegneria Aeronautica in Linguaggi del Fumetto. Dal 2015 lavora a vari progetti come colorista e nel cassetto, si occupa professionalmente di giochi dall’età di 22 anni. Grande come fumettista. esperto di videogame, ne scrive, dal 2007, sulle pagine della Gazzetta dello Nel 2016 collabora col collettivo Nuname come disegnatrice umoristica. Tra Sport. La sua passione per i giochi “a tutto campo” lo ha però portato ad le pagine di questa autoproduzione nasce Miranda, un personaggio così entrare a far parte, nel 2013, nella Giuria del Gioco dell’Anno e del Gioco di particolare da meritarsi uno spazio tutto per sé come webcomic, pubblicato Ruolo dell’anno divenendone Presidente nel 2016. su Bluemind, la pagina facebook dell'artista. FRANCESCO LANCIA laureato in informatica, dedica anima e corpo alle GIOVANNI TIMPANO muove i suoi primi passi nel settore comics disegnando tre sue passioni: la scrittura, l’improvvisazione teatrale e i giochi da tavolo. per la Moonstone Books le avventure di personaggi come The Phantom, The Come improvvisatore è creatore, attore e regista di numerosi format Spider, Airboy e Captain Action e collaborando con History Channel e con di improvvisazione teatrale (come B.L.U.E. - il musical completamente Discovery Channel. improvvisato) ed è uno dei fondatori della compagnia de “i Bugiardini”. Disegna la miniserie “Grimm Fairy Tales presents: The Library” per la Autore televisivo (Comedy Central, Rai, Sky La7 e Mediaset) e radiofonico Zenescope e realizza lunghe sequenze di numeri sui personaggi della (Radio Deejay), tutti i giorni è lo “Zerologo” del game show “Zero e lode!” in Dynamite come The Shadow, Lone Ranger, Green Hornet, Doc Savage e onda su Raiuno. Evangelista del mondo GDT, diffonde il culto del gioco in The Avenger. Il successo internazionale arriva con serie “Eclipse”, co-creata tutte le sue attività. insieme a Zack Kaplan per la Image Comics, e con la realizzazione nel 2017 COLIN MACNEIL ha lavorato come artista professionista per oltre 30 della miniserie/crossover “The Shadow/Batman”, scritta da Steve Orlando, anni come illustratore. I suoi lavori più famosi sono: Magic the Gathering, per la Dynamite e la DC Comics. Battletech e Judge Dredd CCGs. ENZO TRIOLO illustratore e visual designer freelance siciliano. Dopo E’ molto noto per i suoi fumetti, vincendo anche l’Award Winning per Judge la seconda laurea in Graphic Design decide di dedicarsi al mondo Game Ha lavorato come illustratore e co-creatore nella storia in Insurrection, dell’illustrazione editoriale e del fumetto. A marzo del 2018 esce la sua prima con Dan Abnett (Guardiani della Galassia). Ha disegnato Captain America e raccolta di illustrazioni, Teratoma, edita da AC Press Edizioni, e nel mentre Iron Man per la Marvel, Batman per DC e Predator per Dark Horse. Oltre ai cura il blog omonimo ed è al lavoro su due graphic novel. fumetti e ai giochi di carte, ha contribuito ad illustrazioni storiche per scuole e musei scozzesi. LUCA USAI dopo un lungo percorso nell’associazione Chine Vaganti e alcuni corsi tra cui quelli alla Sardinian School of Comics a Cagliari e allo SERGIO RONCUCCI classe 1982, nasce come game designer nel 2015, I.E.D. di Milano arriva finalmente a frequentare l'Accademia Disney e inizia penetrando sul mercato con un’ irriverente linea di giochi targati Cards and a disegnare storie per il Topolino, che leggeva fin da quando aveva 10 anni. Company. Dopo il successo di “Orgasmo”, presentato a Lucca Comics&Games; Disegna anche storie per il Toy Story Magazine e alcune Graphic Novel realizza Gomorraland (2015) (con l’espansione Gomorraland2 l’anno tratte dai film Pixar oltre che collaborare con altre case editrici per ragazzi. seguente), Italian Job (2015) e Travel Game (2016), collabora nello sviluppo Nell’ottobre 2011 disegna il volume a fumetti ”Normalman-Le Origini” scritto e nella grafica di Babel Tower (2017). Legato a Giochi Uniti, e, in sinergia con di Lillo (del duo comico Lillo&Greg) sul simpatico super eroe “normale”. l’amico Walter Nuccio, pubblica per il distributore nazionale InCube (2016), DeadLand (2017) e Cubopolis (2018). DANIELA VETRO disegnatrice professionista con un'esperienza ventennale nel mondo dell'editoria, è un’ artista versatile e poliedrica, la cui attività spazia MARK ZUG dal fumetto all'illustrazione, dalla pittura con tecniche classiche alla scultura. ispirato da pittori e illustratori della Golden Age, dopo gli studi esplode il suo Comincia cosí il suo percorso su testate come Topolino e W.i.t.c.h., che la porterà amore per il disegno, adattando I, Robot in graphic novel e poi evolvendosi nel 2003 a vincere il Topolino D’Oro, premio Disney come Miglior Disegnatore. nella gaming art e sviluppando l’arte della copertina. I suoi lavori appaiono Attualmente, svolge la sua attività in Sicilia, sua terra d'origine, collaborando su riviste come the Popular Science, Dragon, Dungeon, Duelist, Inquest, Star oltre che con Disney anche con De Agostini, Panini Comics, Egmont, Soleil, Wars Gamer, il fumetto di Star Wars and many, many giochi fantasy come The Glenát, Giochi Preziosi, Maga Animation, Bao Publishing e Sergio Bonelli Editore, Gathering and World of Warcraft. Vincitore di un Jack Gaughan Award, un per la quale ha pubblicato storie a fumetti per Dylan Dog. Chesley Award, e un Illie Award. appartiene a “Studio Viewn!”. Tra le sue opere più rappresentative il character

AREA JAPAN & COSPLAY design e la regia dell’animazione di “GOD BLESS THE MACHINE DANCOUGA”

e “Sailor Moon”.

TAKARABUNE gruppo di danzatori professionisti awa odori. Nato a GUALTIERO CANNARSI dialoghista, direttore del doppiaggio e doppiatore. Tukushima nel 1995, è conosciuto dagli appassionati di tutto il mondo Tra le opere più famose ricordiamo “Neon Genesis Evangelion”, “”, I Takarabune e dal 2014 girano il globo in lungo e in largo, deliziando il “Ranma 1/2", ”Capricciosa Orange Road”, “Abenobashi”, “Il giocattolo dei pubblico con 250 spettacoli l’anno e partecipando ai maggiori festival del bambini – Kodomo no omocha”, e molti dei film prodotti dallo Studio Ghibli, mondo come il Japan Expo di Parigi. Una danza tradizionale ma con un tra cui “Il castello errante di Howl” e “Ponyo sulla scogliera”. approccio legato alla modernità che intrattiene ed affascina come poche. Nel mondo dei videogames ha curato la traduzione e localizzazione italiana di “Final Fantasy IV”. JESSICA CONSALVI Nata a Frascati ,giovane dottoressa magistrale e AREA PALCO studiosa di storia dell’arte è grazie alle sue ricerche che si è arrivati a collegare ai disegni di Michelangelo Buonarroti l’affresco rinvenuto nella cappella ARCHINUÉ Il nome: "Archinué" è una parola del siciliano antico (letteralmente dei frati cappuccini nella sua città natale. Appassionata dei manga di Ikeda “Arco di Noè”) che indicava l’arcobaleno. Ryoko da cui è nato il suo interesse per il teatro Takarazuka, ha anche scritto Dalla prima esibizione in pubblico nel lontano 1991 alle partecipazioni più sull’arte contemporanea di Murakami Takashi. importanti, fino alle ultime apparizioni “plateali”, ciò che ha caratterizzato KUNIHIRO ESTE Dopo svariati lavori televisivi, cinematografici e pubblicitari Archinué è stata la voglia di comunicare attraverso la propria musica, di sia in Italia che in Giappone, apre un ristorante giapponese in Italia, con divertirsi facendo divertire e a volte “pensare” gli altri con una miscela musicale l’intento di avvicinarci alla propria cultura, soprattutto culinaria. È impegnato che unisce i suoni tradizionali e popolari dell’area del Mediterraneo con una anche in vari eventi con l’Ambasciata Giapponese di Roma e l’Istituto di base folk. Vincitore di Sanremo Giovani (novembre 2001) con la scanzonata Cultura Giapponese. “Lo Sfratto di Tarzan. Tornano con “ Biancaneve non vuole svegliarsi”. SARA FADDA cantante catanese di cover anisong in lingua giapponese, già STEFANO BERSOLA conosciuto come Steph B, è autore ed interprete di dal 2014 partecipa, ogni anno, alla gara karaoke dell'Etnacomics, vincendo sigle di cartoni animati come “”, “”, “Mi hai rapito il cuore svariati premi e classificandosi prima nel 2015. Nel 2016 entra a far parte Lamù”, “Sun College” e “Magic Knight Rayheart” realizzate per YAMATO VIDEO della casa discografica "Haf Records" con sede Tokyo (Giappone). e nel 2016 di “Super Wings”, una fortunatissima serie TV in onda su SKY e sul Nel corso dell'anno 2017 sono stati pubblicati 7 album digitali (pubblicati Digitale Terrestre, che ha conquistato il pubblico dei giovanissimi. su spotify, itunes e altri social music) e 6 CD fisici venduti su Amazon Japan. Nel 2018 è in concerto in tutta Italia con lo spettacolo “Un viaggio d’anime”, prodotto da Lucca Comics & Games. IRINA MEIER è una cosplayer e modella russa. Ha sempre amato gli anime giapponesi e i videogames. Ha realizzato il suo primo cosplay quando aveva CLUB ILLUSIONISTI DELEGAZIONE CATANESE CLUB MAGICO ITALIANO solo 11 anni. Oggi collabora con compagnie di gioco per differenti brand. il Club Illusionisti, riunisce intorno a se i professionisti, i dilettanti e gli amatori Nei suoi cosplay la cosa più importante è la fotografia. Anche se il suo dell'illusionismo. Allo scopo di tramandare l'arte della magia. hobby è diventato il suo lavoro, incoraggia sempre gli esordienti: la cosa più David Magic - Davide Collura Illusionista professionista specializzato in importante per lei è amare la sua passione e divertirsi con essa. grandi illusioni e close up. Vicepresidente del Club Magico Catanese. L'illusionista Armando - Armando Calabrese Mago classico, manipolatore ed SARA MARTIN (AYLIN) adora realizzare armature e imparare ad utilizzare escapologo. .Al suo fianco Silvia, la sua assistente. materiali come forex, foam, worbla e resine. A suo parere, ogni cosa può Mago Dimis - Dimitri Tosi Mago comico e mentalista, i suoi numeri di essere utilizzata per creare il proprio personaggio ed è per questo che non apparizione e sparizione di animali lasciano il pubblico a bocca aperta. si è mai focalizzata su un unica tecnica, imparando ad utilizzare anche la stampa 3D ed il laser cutting, unendo l’arte classica del cosplay alle nuove CAMILLA D'ONOFRIO – VIOLINS & DRAGONS nasce a Varese nel '93in una tecnologie, è stata vincitrice del Campionato Nazionale a Lucca Comics & famiglia argentina, madre pianista e padre chitarrista, entrambi dilettanti. Games 2017. Frequenta il conservatorio di Novara per poi tornare al Liceo artistico dopo svariati anni. Partecipa al concorso Musicista della Misericordia indetto da Bewson. MARTINA (MARTINA NONSOLOCOSPLAY) da sempre creativa, si esprime Vince con Memories e si esibisce allo stadio olimpico di Roma, in occasione delle attraverso i cosplay dal 2008. Appassionata di videogames, anime e film Giornata Mondiale dei ragazzi. Frequenta lultimo anno di violino jazz. fantasy fin da bambina, inizia a fare cosplay e a partecipare alle prime fiere. Da allora i due sono inseparabili raggiungendo, insieme, passo dopo passo, IMMANUEL CASTO soprannominato «Il Casto Divo» o anche «Il principe del un buon livello di realizzazione, riuscendo a vincere tra i vari riconoscimenti, Porn Groove», è autore e cantautore di giochi italiano. Le sue pubblicazioni le qualificazioni per il WCS 2018 al Romics. musicali sono caratterizzate da sonorità legate alla musica elettronica e tematiche incentrate sulla sessualità raccontata con ironia. HIROMI MATSUSHITA è un animatore (principalmente di anime d’azione), Il 18 aprile 2018 il cantautore ha annunciato l'uscita della raccolta celebrativa regista d’animazione e scenografo. Si è formato all’interno di “Studio Live” e L'età del consenso, prevista per settembre dello stesso anno. ora appartiene a “Studio Viewn!”. Ha lavorato a grandi opere di animazione come Dr. Slump, Astro Boy, Hunter x Hunter (2011), Shin Chan, Doraemon e ISOLDISPICCI è un duo comico formato da Claudio Casisa e Annandrea City Hunter. Tra i suoi lavori di maggior successo si contano la scenografia, Vitrano. Si incontrano alla scuola di recitazione del Teatro Agricantus (PA) e la direzione dell’animazione e il character designer “Mashin Hero Wataru”, dopo un po’ decidono di fare coppia. Il 2014 è l’anno del debutto teatrale con “Keroro”, “Nobunagan”. “Femmino e Maschia” e in TV nel cast di Colorado su Italia 1. Intanto iniziano a realizzare brevi video pubblicati sulla loro pagina Facebook MISTIQARTS- MINA PETROVIC disegnatrice di manga, cosplayer e youtuber. in cui affrontano il tema della relazione di coppia. Nel 2016 sono protagonisti E’ sua la più grande scuola di manga al mondo, al di fuori del Giappone. di un film prodotto da Cattleya e Alessandro Siani che uscirà in autunno Numerosi sono gli eventi, le convention, le lezioni e i workshop che ha tenuto distribuito da 01 Rai Cinema. in collaborazione con l’ambasciata giapponese. MIWA nascono nel 1999 dalla folle idea di unire le mitiche sigle dei cartoni LADY MURASAKI amante del Sol Levante, ballerina e insegnante di danza animati ai ritmi ballabili dello ska, del rocksteady, del reggae, della disco e del tradizionale giapponese ”Nihon Buyō”, proviene da una famiglia che insegna punk’n’roll, infatti ripropongono le famose sigle con arrangiamenti sempre danza Buyō da ben 4 generazioni. nuovi e variegati, aggiungendo frizzantezza e originalità, che le rendono più J-REC nascono dalla passione comune per il mondo giapponese, in particolare apprezzabili dal pubblico. anime e videogame e hanno trovato un format per uno spettacolo dinamico Questo li ha resi la CCB più importante d’Italia, di iniziare una fruttuosa e capace di far viaggiare tra gli anime meno recenti alle ultime uscite. collaborazione con le maggiori agenzie per lo spettacolo in Italia e di duettare con Cristina D’Avena e Giorgio Vanni. OLIMPIA SHIVA è una cosplayer e cantante italiana. Inizia a fare cosplay nel 2012, debuttando con la sua Yuna. Si cimenta nella sartoria e nella MURDAH SRVC Fortemente influenzato dalla cultura pop giapponese, costruzione dei props, per onorare i propri personaggi, perfezionandoli. Il MURDAH SRVC è un progetto musicale e visivo. suo nome d'arte deriva dalla sua passione per Final Fantasy. Drum machine luride, synth scuri e voci filtrate sono il paesaggio in cui si rivelano le canzoni di MURDAH SRVC. SIMONE giovane cosplayer partenopeo di 25 anni, è un grande appassionato di anime e manga giapponesi, ma allo stesso modo apprezza i videogames, OK-B3ATZ ( OKAERI BEAT ) il Maid Okaeri Café unisce da sempre alla sua le serie tv e i film fantasy. Da 9 anni lavora in coppia con la fidanzata, Martina. particolare attività ludica la passione per il ballo e il canto, proponendosi non solo come Maid Cafè ma anche come vero e proprio "Idol-group", dando KAZUKO TADANO nata a Hiroshima, è un’animatrice, character designer, vita a OK-B3ATZ (Okaeri Beat), un vero corpo di ballo hip-hop dall’outfit illustratrice e mangaka. Si è formata all’interno di “Studio Live” e ora personalizzato, stile aggressivo e il ritmo pulsante della musica k-pop. TELERICORDI eclettici e briosi, 7 ragazzi siciliani provenienti da ambiti CAROLINA REY Attrice, conduttrice e autrice romana, classe 1991, già artistici che vanno dal metal al musical, dalla bossanova al rock, si riuniscono conosciuta per essere stata conduttrice di programmi Rai per ragazzi (Rai nel 2013 nel progetto Telericordi?! Band, con l’obiettivo di proporre un Gulp, La TV Ribelle, Versus, Lo Zecchino d’oro), oltre che per le sue esperienze repertorio incentrato sulle sigle dei programmi che hanno fatto la storia della nel mondo della danza, del cinema e del teatro, compone musica. Nel 2014- tv italiana. Conquistano i palcoscenici di Etna Comics 2014, dell’Auditorium 15 conduce su Rai Gulp lo speciale Lucca Comics. Parco della Musica (Roma) in occasione del Cartoon Heroes 2014 e di Lucca Nel cinema debutta nei film di Fausto Brizzi, Forever young e Poveri ma ricchi. Comics & Games 2014. Nel 2018 da voce al brano portante del film Sconnessi. THE GIRL FROM OKINAWA è un progetto di Chiara Giarrusso, The Girls Sconnessi è il secondo singolo di Carolina. Il brano è stato prodotto da Marco from Okinawa è la One Girl Band candy pop di Karina Nitka. Fresca. Cruda. Canigiula per l’etichetta Cantieri Sonori ed è edito da Krishna Music Group. Underground, ma con una vocazione acustica che si trascina dietro fin dalla MASSIMILIANO RUSSO Regista, sceneggiatore, attore e romanziere prima esperienza di busking. catanese. Nel 2018, presenta la sua opera prima Transfert, thriller psicologico, L'album di debutto, Fresh wild strawberry, progetto di bedroom pop uscito con una struttura, che lo stesso regista ha definito “atipica”, si articola allo scoperto in seguito a una decina di voli di linea, sarà presto disponibile attraverso sedute psicoterapeutiche. su musicassetta. ALVARO VITALI Attore e cabarettista romano, classe 1950, ha dato vita a VINCE TEMPERA è tastierista, arrangiatore, direttore d’orchestra, un personaggio che con Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto compositore ed autore di numerose sigle tv tra cui Goldrake, Ape Maia, e tanti altri, ha popolato la commedia sexy tra gli anni settanta e ottanta. Capitan Harlock, Nils Holgersson, Daitan III, Hello Spank. Tra i suoi film come interprete e sceneggiatore, ricordiamo: Impotenti E’ stato più volte direttore d’orchestra al Festival di Sanremo. esistenziali, ladri di barzellette, Club vacanze, Gian Burrasca, Il tifoso, l’arbitro Quentin Tarantino ha scelto per il film Kill Bill: Volume 1 la musica della e il cacciatore, Pierino contro tutti, Pierino torna a scuola, Classe mista, La colonna sonora di Sette note in nero da lui composta, ha composto anche dottoressa del distretto militare, La liceale. per la RAI. Nel 2009 è direttore d’orchestra de La corrida. AREA SPECIAL AREA MOVIE ANDREA AGRESTI è uno degli inviati più famosi de Le Iene. Il suo esordio in TV risale al 1993 nella locale trasmissione Telepirata. Nel 2002 conduce il Giro ALESSANDRO ARONADIO Scrittore, fotografo, sceneggiatore e regista Festival e diventa inviato speciale per I Raccomandati su Rai 1. italiano, classe 1975. La sua opera prima per il cinema, Due vite per caso, un Nel 2004 recita nella fiction di Canale 5 Carabinieri. film sul Doppio, è stata presentata con grande successo di pubblico e critica Nel 2005 entra nel gruppo de Le Iene di cui fa ancora parte. Nel 2007 torna alla Berlinale 2010. Vincitore di numerosi premi, il film è stato selezionato in su Rai 1. Nel 2016-2017 è conduttore de Le Iene insieme a Nadia Toffa, diversi Festival internazionali e venduto in molti Paesi. alternandosi con Matteo Viviani, Paolo Calabresi e Giulio Golia. Nel 2018 presenta una brillante commedia Io c’è interpretata da Edoardo Leo, Margherita Buy e Giuseppe Battiston. MANUELA BLANCHARD BEILLARD storica conduttrice di Bim Bum Bam, diplomata all’Accademia dei filodrammatici di Milano, diventa annunciatrice BARBARA BOUCHET Famosa attrice italo-statunitense degli anni '70, è la di Antenna Nord, la futura Italia 1. Qui annuncia proprio Bim Bum Bam, il mamma di Alessandro Borghese uno degli chef più famosi in tv. Elegante programma che avrebbe condotto a partire dal 1985 con Paolo Bonolis e Uan. e con un savoir faire da far invidia. Classe 1944, all'età di 15 anni aveva già Lì resterà per 13 anni. Dopo tre anni in studio e tre Telegatti decide di andare le idee chiare su cosa fare della sua vita e così volle provare ad entrare nel in esterna come inviata speciale. Quando Mediaset chiuse il programma, mondo del cinema, trasferendosi dapprima a Hollywood, prese parte ad decise a 40 anni di cambiare vita. Oggi studia ed insegna il Taiji. alcune importanti serie tv come quello di Star Trek in cui ha vestito i panni dell'aliena Kelinda. ALEX HANSEN artista di trucco acclamato a livello internazionale. Negli anni '70, poi, decise di lasciare l'America e arrivò in Italia prendendo Premiato in diversi festival e concorsi in tutto il mondo per la pittura del parte ad numerose commedie accanto a partner del calibro di David Niven, corpo e trucco speciale. Woody Allen, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Lino Banfi, Giancarlo La sua sempre crescente forma d'arte si estende dai murales di airbrush e Giannini, Franco Nero. Dal regista Quentin Tarantino viene rappresentata dalle illustrazioni a Sculpting, Costume Design e Body Paint. Vanta anche come una delle attrici preferite. grandi produzioni a Hollywood nel suo Resume come "300", "Death Race", "The Aviator", " Il giorno dopo domani "e" Immortali ". ROBERTO CIPULLO Romano, 50 anni, nel 1995 fonda e diviene l’amministratore delegato per oltre 15 anni la Fonema, che diventa la più LUCIA POSTACCHINI è docente plurititolata di Arte dei metalli e importante società di eventi in Italia. dell’oreficeria e di Discipline pittoriche e antiche tecniche pittoriche. Nel 2009 realizza di Tris di Donne e Abiti Nuziali, una commedia tragicomica Nel 2013 inizia a collaborare, nel campo del bodypainting, con Giusy di alto spessore sociale interpretato da attori quali Sergio Castellitto e Martine Campolungo, diventando make up artist e vincendo numerosi concorsi Gedek. Nel maggio 2017 ha dato vita alla sua più importante produzione nazionali e internazionali. Diciannove sono i titoli vinti solo nel 2015, oltre a italiana Sconnessi di Christian Marazziti. riconoscimenti e presenze ai più importanti contest di settore. CHRISTIAN MARAZZITI Attore, regista, sceneggiatore e produttore. Inizia la LUCIA PITTALIS è una make-up artist originaria di Cheremule. sua carriera come attore con "Italiani" di Maurizio Ponzi che viene presentato Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti si trasferisce a Roma iniziando un in prima mondiale al Festival di Berlino nel 1996. percorso tra cinema e teatro. È stato diretto da maestri del cinema italiano come Pupi Avati e Alessandro Senza protesi o effetti speciali, ma con il solo trucco, è in grado di trasformarsi D'Alatri. È stato candidato ai Globi d'Oro come attore e produttore per il in qualunque celebrità. Dal 2015 è tra i membri fondatori dell’Associazione cortometraggio "Pollicino" (2012). Con il film E-bola debutta nella regia di EffectUs. Nel novembre del 2017 ha partecipato a “Tu Si Que Vales”, lungometraggio. riscuotendo grandi consensi da tutta la giuria. FRANCESCO MONTANARI Attore romano, classe 1984, ha frequentato MATTEO VIVIANI è uno dei principali inviati de Le Iene. l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico. Il suo esordio, al di fuori del Dopo gli studi inizia a lavorare come modello per Ferré, Exté, Cerruti, teatro, avviene sul piccolo schermo con Aldo Moro - Il presidente (2008), apparendo anche in diversi spot. Inizia a collaborare con il programma di miniserie con protagonista Michele Placido. Nello stesso anno entra a far Italia 1 Le Iene, con servizi che ruotano spesso attorno al mondo giovanile, parte della serie Romanzo Criminale (2008) come Il Libanese, ruolo che lo smascherando truffe e bufale provenienti dal mondo di internet. porterà subito al successo e con cui verrà nel corso della sua carriera. Dal 16 ottobre 2016 affianca Nadia Toffa, Andrea Agresti, Paolo Calabresi e Notato dalla critica, gli viene conferito alla Mostra di Venezia il Premio Giulio Golia alla conduzione della puntata domenicale. Gugliemo Biraghi come attore emergente. Nel 2017 interpreta Ovunque tu sarai; nel frattempo partecipa alle riprese de Il cacciatore (2018), serie TV incentrata sulle vicende del PM Saverio Barone, personaggio interpretato YOUTUBE ALLEY dallo stesso Montanari. Nel 2018, ha ricevuto il riconoscimento a Canneseries per la miglior MARCELLO ASCANI nato nel 1997, ha scoperto il mondo di youtube come interpretazione maschile per Il Cacciatore. spettatore alla tenera età di 13 anni, decise due anni dopo di mettersi in ADRIANO PINTALDI esperto di cinema, autore e curatore di libri, monografie gioco. Attraversando mille peripezie youtube è diventata la sua attività a e documentari sui maggiori nomi del Cinema Italiano. Autore e curatore di tempo pieno, uno spazio in cui racconta le sue esperienze e riflette sulle programmi di cinema per TV - Rai e Mediaset. Attuali cariche: Presidente lezioni che impara durante il suo percorso, sforzandosi sempre di essere utile Romafilmfestival (da 20 anni). Direttore Fantafestival Roma (32 anni). e avere un’influenza positiva e motivante sul suo pubblico. FEDERIC95ITA FEDERICO classe 1995, probabilmente meglio conosciuto sulla Community Pokémon come federic, è un videogiocatore incallito AREA VIDEOGAMES che fin dalla tenerà età ha giocato a qualsiasi genere di gioco, la sua prima esperienza risale a Pokémon Giallo e da li è stato amore a prima vista. DANIELE ANGELOZZI ALIAS “DANKO” freelancer 3D artist, istruttore Lavora su YouTube da 6 anni, trattando a 360° il Mondo Pokémon e Nintendo certificato Pixologic e Wacom Evangelist inizia a lavorare come web designer in generale, diventando punto di riferimento per tantissimi appassionati di e grafico presso una piccola agenzia di comunicazione. questo Brand. È il 2009 quando, primo in Italia, consegue il diploma di Istruttore Certificato LINK4UNIVERSE Adrian Fartade, giovane divulgatore scientifico, su youtube Pixologic. Solo due anni dopo, nel 2011, entra a far parte dell’esercito dei "Link4Universe", laureato in storia e filosofia, si occupa di raccontare in Wacom Evangelist. modo facile e divertente la storia dell'esplorazione spaziale, rispondendo a CHRIS DARRIL game Designer catanese, sin da subito alterna la sua giovane domande che vanno da quanti gatti servirebbero per riempire l'universo a carriera fra cinema e videogiochi. Studia Arti Tecnologiche ed Antropologia cosa succederebbe se si starnutisse vicino ad un buco nero. conseguendo poi la nomina di Membro del Comitato Scientifico per IUDAV, CORINNE MANTINEO dal mondo di YouTube arriva ad EtnaComics la Institute University Digital Animation & Videogames, ed il ruolo di docente in "Regina Degli Unicorni" Corinne Mantineo. Simpatica, "pucciosa", travolgente nuovi media associati a cinema e videogiochi . e con la giusta dose di pazzia. Nel suo canale tratta argomenti kawaii che MATTEOHS è un videogamer classe ’92. La sua carriera inizia con Ragnarok e intrattengono tutti i giorni i più piccoli. Adora il mondo del Cosplay, è World Of Warcraft per poi passare ad Hearthstone, League of Legends e altri appassionata di videogiochi fin da piccola e nasconde un animo Nerd tutto titoli. Molti streamer puntano sulla “skill” mentre lui punta ad intrattenere da scoprire. il pubblico interagendo con loro, facendogli conoscere anche le sue altre MAURIZIO MERLUZZO Nella vita doppiatore professionista ed attore, passioni come la cucina. nonchè presentatore, maestro di cerimonie e stuntman. Nella sua carriera GIANLUCA, ALIAS PIGNONE993 ha 25 anni, è di Bari ed ha una passione da doppiatore ha dato la voce ad alcuni dei più famosi cartoni animati degli infinita per il calcio. Grazie a questa ne è nata un’altra, quella per FIFA. ultimi anni, videogames di successo come Call of Duty ed Assassin’s Creed, Ha iniziato a giocare a questo videogioco da Fifa 07, dopo tanti anni passati a serie TV di successo come Vikings e reality amati dal pubblico televisivo. su PES. Dallo scorso anno, con FIFA 17 e con l’arrivo della FUT Champions, NELS è un daily vlogger. Però pensandoci, in realtà, è super poco daily e forse ha iniziato a dedicarsi al competitivo, imparando molto guardando video su anche molto poco vlogger. Effettivamente non sappiamo cosa sia Nels, ma di Youtube di Pro Player molto importanti, sia italiani che esteri. sicuro non un è un daily vlogger. CIISKO Francesco Fazi, conosciuto in live col nome di Ciisko, ha iniziato a NOCOLDIZ inizia a remixare video dall’età di 14 anni e da allora non ha più giocare a FIFA nel 2013 per divertimento, da grande appassionato di calcio. smesso, dalla musica alle serie tv passando per il trash, non c'è nulla che non Ha cominciato con Fifa14, trasmettendo le sue partite. possa stravolgere e trasformare in qualcosa di completamente diverso! Dopo svariate top 100 e tanto lavoro insieme a NoiMalatiDiFut, proprio quest’anno è arrivata la chiamata dagli inferno esports. PLAYERINSIDE seguiti ormai da oltre mezzo milione di persone, su due Appartiene ad una delle multigaming più famose in Italia e in Europa ed canali Youtube, PlayerInside rappresentano l'infotainment a tutto tondo nel ha così realizzato il sogno di entrare a far parte del mondo del competitive panorama videoludico su Youtube Italia. Il duo catanese, insieme anche nella di Fifa. vita, ha la passione per i videogiochi fin dalla tenera età. Tale passione ha spinto la coppia a creare e a rendere grandi i loro canali e la GRITTYDOG LUCA LANCIA, in arte GrittyDog è nel competitivo di Fifa loro attività su Internet in materia di videogiochi. dal 2016, quando partecipò alle finali nazionali PlayStationItalian League tenutesi durante la Milan Games Week. VIOLETTA ROCKS romana, classe 1987, è Content Creator su Youtube e per Il 2017 è stato per lui l’anno di svolta con il cambio del competitivo su Fut. l’agenzia di comunicazione cinematografica Screenweek e caporedattore del Ha gareggiato anche alle finali Liveleague e raggiunto ottimi risultati nelle sito www.violetta.rocks, che pubblica giornalmente contenuti sul cinema e Gfinity per Xbox dove ha collezionato 2 primi e 2 secondi posti. Ad aprile sulle serie tv. Ha partecipato come attrice a diverse web series tra cui "Big la grande occasione con la Uc Sampdoria, che lo mette sotto contratto per Shot", "Sbratz" e "Binge Love", presentato un documentario per Sky Atlantic partecipare alle qualifiche per il mondiale per Club. sul mondo del fumetto e del Cosplay, collaborato con Netflix, Universal, Warner, Sky e Sony. DNG “PADRE PIO96” Filippo, conosciuto sul live con il nome di DNG “Padre Pio96”, ha iniziato a giocare a FUT da quando è stata aggiunta la modalità TIA TAYLOR è una ragazza mezza giamaicana, mezza nigeriana, nata e “competitive”, ma il vero amore è sempre stato per il Pro Club nella modalità cresciuta negli stati uniti che ora vive a Milano. Dopo aver fatto uno scambio 11vs11, e dopo tanti anni di club è passato al “competitive” di FIFA. studentesco in Italia al liceo, quattro anni fa è ritornata in Italia per studiare economia all’università. Tia dice che l'Italia è stata la sua finestra sul mondo MRPOLDOAKBAR Andrea Parisi, conosciuto come MrPoldoAkbar, è uno e la sua prima esperienza fuori dall'America che ha aperto i suoi occhi e la youtuber classe 2001. Da piccolo ha provato a battere il recorda mondiale di sua mente. Ice Climbers, ma dopo 5 minuti era pronta la cena e quindi si è arreso. Da quel momento ha provato una quantità notevole di videogiochi vecchi, YOUTUBE FA CAGARE Simone Santoro, alias, YouTube fa cagare, è stato lo visto che la sua posizione era quella del bambino arretrato: quando tutti spartiacque tra la vecchia e l'odierna critica sul web. avevano la PlayStation 2, a lui avevano regalato il Game Boy Pocket. Il giovane ragazzo, in arte Tutubo, unisce ad un format analitico una buona Il suo passatempo principale è YouTube con oltre 80 mila iscritti. dose di intrattenimento basato sugli ultimi trend della rete, non riducendosi esclusivamente a ciò ma innovandosi continuamente e spaziando anche FILIPPO PEDRINI Indipendente, sferzante, ironico e vanaglorioso, di lui fuori dalla sfera del web per fornire contenuti che riguardano in generale gli sappiamo che ha vissuto tre anni a Tokyo, ha lavorato in un Host Club e che interessi più condivisi dai giovani come serie tv e musica. il suo sogno nel cassetto era quello di diventare un critico cinematografico. Oggi, dopo un’accurata scelta del nickname identico al suo cognome reale, WESA nato a Bologna, laurea triennale in Scienze della Comunicazione (con in barba alle consuete usanze del mondo del gaming virtuale, Pedriny si tesi in Semiotica) e specialistica in Scienze Filosofiche (con tesi in Bioetica) occupa solo di eSports, la nuova frontiera dell’intrattenimento elettronico. presso l’Università di Bologna. Presente su YouTube con il progetto WesaChannel (attualità, comunicazione XLAUR3N Sin da subito, poco più che poppante, Laura alias xLaur3n e critica del costume) e Quasi Vero (analisi del testo di canzoni, recensioni di preferisce i videogames alle bambole e manifesta il suo interesse per i giochi film, fumetti e videogiochi), porta sul web un approccio filosofico e morale da console, tra questi gli intramontabili Spyro, Crash, GTA e non solo. ai temi della cultura pop, coinvolgendo il suo pubblico in una riflessione Oggi la sua vera passione sono gli scontri nelle arene di battaglia dei MOBA, inattesa volta a sviluppare pensiero critico e indipendenza di giudizio. specialmente quella di League of Legends e gli FPS come Fortnite, Overwatch e Rainboiw Six Siege e riesce a dividere il suo tempo tra streaming, studio e l’altro suo grande amore: i cosplay! ANDREA MILONE Adriano "Merlo" Milone è un caster formatosi nel 2011 tramite il Moba Defens of the Ancients. Durante questi 5 di casting e streaming di Dota 2 si è specializzato in una rosa di ruoli e titoli tra i quali: League of Legends, Starcraft 2, Overwatch, Heroes of the Storm, Smash Bros, DBZ FRANCESCO "DEUGEMO" LOMBARDO eSport Specialist Dal 2014 racconta il mondo dell’eSport attraverso personaggi, eventi e tornei. Sia sotto il profilo geografico, con notizie dall’Italia e dall’estero, che sotto il profilo trasversale del settore, ovvero dalla pura competizione all’aspetto più economico e di marketing dell’industry. VIENI A SCOPRIRE L’AREA ESPOSITIVA BRUNO EURONICS

PER TE OFFERTE ECCEZIONALI E DIVERTIMENTO GARANTITO NELLA NOSTRA AREA EXPERIENCE PADIGLIONE ETNA

TI ASPETTANO REALTA VIRTUALE , AREE GIOCO E TANTO ALTRO ANCORA