Gli Interventi Dell'autorità
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fabiana Fiore (Sag-Eligible)
FABIANA FIORE (SAG-ELIGIBLE) www.fabianafiore.com Mobile: 305 915 4174 Valid USA and Italian Passports Email: [email protected] Film & Television Hi-Death (horror anthology) Segment lead dir. Brad Sykes, Nightfall Pictures Saint Bridget of Sweden (docu fiction) Lead- Saint Bridget Cristiana Video/EWTN (American Catholic TV) Blue (short) Lead dir. Francesco Therese, Produzioni dal basso Nero Wolfe (tv series) Co-Star dir. Riccardo Donna, Rai Fiction Che Dio Ci Aiuti (tv series) Co-Star dir. Francesco Vicario, Lux Vide Don Matteo (tv series) Guest Star dir. Giulio Base, Lux Vide Amanda Knox - Murder on Trial in Italy Journalist dir. Robert Dornhelm, LifetimeTV Topino (feature promo) Lead dir. Anthony LaMolinara, One More Cemetery Man (cult horror) Valentina Scannarotti dir. Michele Soavi, Urania Film Theatre Henry V (W. Shakespeare) Dauphin Los Angeles Hollywood Fringe Festival The Words to say it (Marie Cardinal) One woman show Teatro Keiros, Rome After Morning After (Simon David) Isabelle Drayton Arms, London Moonfleece (Philip Ridley) Nina Teatro Belli, Rome This Property is condemned (T. Williams) Willie Teatro Arciiluto, Rome Julius Caesar (W. Shakespeare) Portia Teatro Belli, Rome Macbeth (W. Shakespeare) Lady Macbeth The Sainsbury theatre, London Commercials Master Card Mom Rodrigo Saavedra, Landia Films Activia Danone Christmas invite Marco de Aguilar, Las Cosa de las Peliculas,S.A. Cadbury Manager/Taste Office worker Blue Source, Mjz Training and Education The Storytellers Convervatory On camera technique Los Angeles The -
Declinazioni Dei Tòpoi Della Foresta in Le Morte Darthur Di Sir Thomas Malory
Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Classe LM-14 Tesi di laurea Declinazioni dei tòpoi della foresta in Le Morte Darthur di Sir Thomas Malory Relatore Laureando Prof.ssa Alessandra Petrina Daniele Biffanti n° matr. 1039306 / LMFIM Anno Accademico 2014 / 2015 1 2 INDICE p. 3 PREMESSA p. 7 CAP. 1 – LA FORESTA TRA ETÀ ANTICA E MEDIOEVO 1.1 ORIGINE ED ETIMOLOGIA DEI TERMINI “SELVA”, “FORESTA” E “BOSCO” p. 9 1.2 LA SELVA IN ETÀ GRECO-ROMANA p. 13 1.3 CAMBIAMENTI NELL'ALTO MEDIOEVO p. 21 1.4 LA FORESTA NEL BASSO MEDIOEVO p. 27 1.5 UN CASO SPECIFICO: LA FORESTA NEL MEDIOEVO INGLESE p. 30 CAP. 2 – LA SELVA NELLA LETTERATURA ANTICA 2.1 LA SELVA E LA CITTÀ ANTICA: GILGAMESH E ROMOLO p. 35 2.2 IL RITRATTO DEL SELVAGGIO p. 43 2.3 LA CACCIA NEL BOSCO p. 47 2.4 LA SELVA COME LOCUS AMOENUS E LOCUS HORRIDUS: VIRGILIO E LUCANO p. 56 CAP. 3 – LA FORESTA NELLA LETTERATURA TARDOLATINA E ALTOMEDIEVALE 3.1 IL BOSCO DI GRENDEL IN BEOWULF p. 65 3.2 LA FORESTA COME DESERTUM: FORESTA E DESERTO BIBLICO p. 70 3.3 HYLE E SILVA: LA SELVA COME CAOS E MATERIA PRIMORDIALE p. 74 CAP. 4 – LA FORESTA NEI TESTI DEL BASSO MEDIOEVO 4.1 LA “SELVA OSCURA” E LA “SELVA ANTICA” NELLA DIVINA COMMEDIA p. 79 4.2 IL MOTIVO DELLA “CACCIA INFERNALE” NELLA LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE p. 84 4.3 NASCITA E SVILUPPO DEL CICLO ARTURIANO p. -
Presentano Un Film Di Alessandro Valori Prodotto Da Iginio Straffi E
presentano un film di Alessandro Valori prodotto da Iginio Straffi e Simone Riccioni durata 98' www.tiroliberoilfilm.it UFFICIO STAMPA PIERLUIGIMANZOALESSIOPICCIRILLO FILM • COMMUNICATION • PR (+39) 347.0133173 (+39) 393.9328580 [email protected] - www.manzopiccirillo.com CAST ARTISTICO SIMONE RICCIONI Dario Lanciotti ANTONIO CATANIA Emilio Lanciotti MARIA CHIARA CENTORAMI Isabella BIAGIO IZZO Direttore Carmine PAOLO CONTICINI Avvocato Riccardi SAMUELE SBRIGHI Filippo MARIANNA DI MARTINO Rebecca JACOPO BARZAGHI Simone CARLTON MYERS Campione di Basket CARLO RECALCATI Campione di Basket LUCA VITALI Campione di Basket PIER GIORGIO BELLOCCHIO Primario NANCY BRILLI Diana 2 CAST TECNICO UNA PRODUZIONE Rainbow e Linfa Crowd 2.0 PRODOTTO DA Iginio Straffi Simone Riccioni REGIA Alessandro Valori FOTOGRAFIA Sandro De Pascalis MONTAGGIO Letizia Caudullo SCENEGGIATURA Valentina Capecci MUSICHE Andrea Gargioni SCENOGRAFIA Laura Perini COSTUMI Marzia Mataloni TRUCCO E PARRUCCO Matteo Scibetta FONICO DI PRESA DIRETTA Giovanni Frezza ORGANIZZATORE GENERALE Davide Tovi DIRETTORE GENERALE Stefano Rabbolini UFFICIO STAMPA ManzoPiccirillo 3 TIRO LIBERO è la storia di un cambiamento, di un venticinquenne fortunato ma tanto arrogante da sfidare persino Dio, e Dio raccoglie la sfida mettendolo alla prova e aprendogli gli occhi sul senso delle cose. È anche la storia di un amore che nasce tra due coetanei apparentemente così diversi, inaspettato e improvviso. È una storia di coraggio, sport e solidarietà, che mette in luce i veri “campioni” nella vita. SINOSSI Dario ha 25 anni, è bello, ammirato da tutti e leader, pieno di fan, di una squadra di basket. È un ragazzo arrogante e spocchioso che non avrebbe mai immaginato che tipo ti prova la vita gli chiederà di superare. -
In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP. -
Caremoli Anna Cristina
Caremoli Anna Cristina ROMA Tel. 06.3296490 fax 06.3296872 Web: www.cristinacaremoli.com E-mail [email protected] GINO NARDELLA STUDI Diploma Liceo Scientifico. Discipline Arti Musica Spettacolo (DAMS), Facoltà di Lettere e Filosofia Bologna. Diploma Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. EDITORIA Nel 1985 collabora con Andrea Pazienza a Vincenzo Sparagna alla stesura del Manifesto del Maivismo, pubblicato dalla rivista FRIZZER. Successivamente pubblica racconti e articoli per LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, i giornali di satira BOXER ed EXTRALARGE diretti da Vauro, Vincino e Mannelli, e le riviste IL RACCONTO, LETTERE, VIRGOLE e FRIGIDAIRE. Nel 1998 pubblica il romanzo AGENTI ATMOSFERICI, edizioni BESA. Nel 2001 è primo classificato al Premio Letterario “Città di Vico del Gargano” col romanzo breve GIGOLO’, edizioni Stampa Alternativa, e collabora col nuovo settimanale di satira IL CUORE. Nel 2002 escono il romanzo IL SENSO DELLA VITA E' NON ROMPERE I COGLIONI (ristampa di AGENTI ATMOSFERICI, sempre per Stampa Alternativa), e la commedia “IL CAVALIERE DELLA MEL@” nell’antologia COMMEDIE & RAGAZZI edita da Erga. Nel 2003 pubblica il racconto di fantascienza 12X FILES nell’antologia IL FUTURO NEL SANGUE edita da R&D-CARMILLA. Nel 2011 pubblica il romanzo ZERO67 per Cicorivolta Edizioni. Nel 2014 Vince il Premio Letterario “Città di Forlì” col romanzo inedito LO SAI CHE E’ MORTO FABRIZIO DE ANDRE’? TEATRO 1977 - Accademia Silvio D'Amico di Roma, SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare, regia di G. Compagnoni. Gruppo Teatro La Tarumba, DON CRISTOBAL E DONNA ROSITA da F. G. Lorca, regia di G. Ferraiola. 1978 - Teatro Stabile di Torino, LA DUCHESSA DI AMALFI di J. -
Serena Rossi, Versatilità D’Attrice
Serena Rossi, versatilità d’attrice Nasce a Napoli il 31 agosto 1985 da una famiglia di musicisti molisani originari di Montefalcone nel Sannio (Campobasso). Il suo esordio come cantante è nel 2002, nel musical “C'era una volta...Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. L'anno seguente è scritturata per il ruolo di Carmen Catalano in “Un posto al sole”. Nel 2005 torna in teatro e recita nel musical “Mal'aria”, scritto e diretto da Bruno Garofalo, versione napoletana di Romeo e Giulietta. A fine 2006 esce il suo primo lavoro discografico intitolato “Amore che”. Dopo numerose apparizioni televisive, nel 2007 gira il suo primo film, “Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore”, opera prima di Salvatore Romano. Nel novembre successivo è tra i protagonisti dell'episodio “La vampa d'agosto” della serie tv “Il commissario Montalbano”. Nel 2010 recita nella miniserie televisiva “Sant'Agostino” di Christian Duguay, quindi in “Ho sposato uno sbirro”, in onda su Rai 1. Nel 2011 è in “Che Dio ci aiuti” e l’anno seguente fa parte del cast della terza stagione di “R.I.S. Roma - Delitti imperfetti”. Nel 2013 è coprotagonista della pellicola “Song'e Napule” dei Manetti Bros. e con lo stesso cast negli anni successivi parteciperà alla serie tv “L'ispettore Coliandro”. Nel 2013 la consacrazione teatrale: nei panni di Rosetta è protagonista, al fianco di Enrico Brignano, della nuova edizione di “Rugantino”. Nel 2014 partecipa come concorrente alla trasmissione di Rai 1 “Tale e quale show”, vincendo la quarta edizione. Nel 2015 entra nel cast della fiction “Squadra mobile”. -
Clicca Qui Per Scaricare Il Programma Completo
Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 14.06.21 Lunedì 11:00-12:30 Teatro alla Scala | Piazza della Scala Cerimonia di inaugurazione Prix Italia Presenta: Barbara Capponi, Giornalista Rai TG1 Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Presidente della Fondazione Teatro alla Scala Marcello Foa, Presidente Rai Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala Graham Ellis, Presidente Prix Italia Annalisa Bruchi, Segretario Generale Prix Italia Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia Lingua italiana, lingua dei segni streaming su www.prixitalia.rai.it e su RaiPlay 14:50-15:10 Fondazione Stelline | Corso Magenta, 61 Tgr Speciale Prix Italia 2021 Diretta Rai 3 a cura della Tgr Lombardia Conduce: MariaRosa Monaco 1 Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 15.06.21 Martedì 10:30-12:30 Fondazione Stelline, Sala Leonardo | Corso Magenta, 61 La cooperazione internazionale è il futuro delle produzioni multimediali? Panel Nell’era digitale le coproduzioni hanno assunto un’importanza decisiva sia per i broadcaster che per le loro associazioni. Questa è la strategia per essere competitivi nel panorama globale dei media, dove le OTT detengono un potere economico immenso. In questo panel verranno presentate alcune modalità di coproduzione che hanno avuto più successo e saranno discusse le strategie per realizzarle in Europa e altrove. -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Fabrizio Costa
FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE Laurea in lettere moderne alla università La Sapienza di Roma, con specializzazione in “Storia Del Teatro e Dello Spettacolo”. CINEMA 2002 - "Storia di guerra e d'amicizia" - Regia. con Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Pietro Mannino Produzione Rai Fiction TELEVISIONE 2021 - "La Luce dei Tuoi Occhi" - Regia con Anna Valle Banijay Italia 2019 - "Non ho niente da perdere" - Regia con Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Sergio Assisi Pepito Produzioni 2019 - "L'amore, il sole e l'altre stelle" - Regia con Vanessa Incontrada, Ricky Memphis, Marco Bonini Pepito Produzioni 2019 - "Basta un paio di baffi" - Regia Pepito Produzioni 2018 - "L'allieva" - Regia Produzione Endemol 2017 - “Scomparsa” - Serie Tv - Regia Produzione Endemol 2016 - “Il mio vicino del piano di sopra” - Regia Produzione Pepito @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2016 - “Piccoli segreti, grandi bugie” - Regia Produzione Pepito 2015 - “La Catturandi” - Miniserie Tv - Regia Produzione Rodeo Drive 2014 - “La bella e la bestia” - Mini serie Tv - Regia Produzione Lux Vide 2014 - “Una villa per due” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una coppia modello” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una Ferrari pee due” - Regia Produzione Pepito 2013 - “La Tempesta” - Regia Prodotto da Pepito 2013 - “Rosso San Valentino” - Regia Prodotta Da Endemol Italia 2012 - “Il commissario Nardone” - Serie TV - Regia con Sergio Assisi Produzione Dap 2012 - " La vita che corre" - Regia Produzione Dap 2010 - “Donna Detective 2” - Serie TV - Regia con Lucrezia Lante Della Rovere, Kaspar Capparoni Produzione Endemol Italia e RAI Fiction Per RAI Uno 2008 - “Paolo VI” - Miniserie TV - Regia con Fabrizio Gifuni produzione LUX Vide per RAI Fiction @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2008 - “Don Matteo” - Regia di 9 episodi Con Terence Hill e Nino Frassica prodotto da LUX Vide per RAI Fiction 2007 - “Chiara e Francesco” Miniserie TV - Regia con Ettore Bassi, Maria P. -
Gay Knights and Gay Rights: Same-Sex Desire in Late Medieval Europe and Its Presence in Arthurian Literature
Gay Knights and Gay Rights: Same-Sex Desire in Late Medieval Europe and its Presence in Arthurian Literature MA Thesis Philology Student Name: Dorien Zwart Student Number: 1564137 Date: 10 July 2019 First Reader: Dr. K.A. Murchison Second Reader: Dr. M.H. Porck Leiden University, Department of English Language and Culture Image description: Lancelot, Galehaut and Guinevere. Lancelot and Guinevere kiss for the first time while Galehaut watches in the middle. Image from a Prose Lancelot manuscript, Morgan Library, MS M.805, fol. 67r. TABLE OF CONTENTS Introduction 1 Chapter 1 – The Eleventh and Twelfth Centuries: The Development of Queer Europe 6 Chapter 2 – “Des Femmez n’Avez Talent” [You Have No Interest in Women]: Same-Sex Subtext in Marie de France’s Lanval 21 Chapter 3 – The Thirteenth Century: The Increase of Intolerance 28 Chapter 4 – “Se Tout li Mondes Estoit Miens, se Li Oseroie Je Tout Douner” [If All the World Were Mine, I Wouldn’t Hesitate to Give it to Him]: Lancelot and Galehaut: a Same-Sex Romance in a Homophobic Century 41 Chapter 5 – England in the Fourteenth Century: Knights, Kings, and the Power of Accusation 67 Chapter 6 – “He Hent þe Haþel Aboute þe Halse, and Hendely Hym Kysses” [He Catches Him by the Neck and Courteously Kisses Him]: Desire in Sir Gawain and the Green Knight 80 Conclusion 90 Bibliography 93 INTRODUCTION Same-sex desire in medieval literature has been of interest to modern scholars for only several decades. Since the nineties, a popularity for rereading medieval literary works in order to uncover as of yet unfrequently-discussed same-sex elements has been growing steadily.1 This form of rereading, commonly called “queering” historical literature, generally aims to highlight homosocial affection and explore its potentially homoromantic connotations within their historical contexts. -
Cartoon Forum 2014 List of Participants (Dated 9 Sep)
Cartoon Forum 2014 List of participants (dated 9 Sep) BROADCASTERS Bayerischer Rundfunk (BR) Gröller Monika Germany BBC Worldwide Hurford-Jones Henrietta UK BBC Worldwide Waddington Nathan UK CANAL+ Boé Sophie France CANAL+ Blaevoet Laurence France CANAL+ Soto Géraldine France CBBC - BBC Children's Muller Sarah UK CBBC - BBC Children's Pryke Lucy UK CBeebies - BBC Children’s Edwards Jackie UK CBeebies - BBC Children’s Stewart Alison UK Channel 5 - milkshake! Grierson Josie UK Croatian Television (HRT) Zubčić Krešimir Croatia Czech Television (CT) Lukešová Lenka Czech Rep. Disney Channels Worldwide Miller Karen K. USA Estonian Television (ETV) Tüür Tiivi Estonia France Télévisions Barnabe-Creiche Sophie France France Télévisions Canault Lucile France France Télévisions Chesnay Céline France France Télévisions De Raguenel Tiphaine France France Télévisions Guertzon Carole France France Télévisions Heinrich Claire France France Télévisions Jabrane David France France Télévisions Jacquet Joseph France France Télévisions Lamotte Jean-Baptiste France France Télévisions Lanet Kerrand Chantal France France Télévisions Marteau Hélène France France Télévisions Peyrissac Nathalie France France Télévisions Pflimlin Rémy France France Télévisions Portail Kernel Vicky France France Télévisions Reinaudo Christine France France Télévisions Siracusa Pierre France France Télévisions / France 3 Borde Julien France Hessischer Rundfunk (HR) Vasapollo Patricia Germany Ketnet / VRT De Vriese Franceska Belgium Ketnet / VRT Klaï Telidja Belgium KI.KA Debertin -
3367 10452.Pdf
STUDI E SAGGI – 161 – FLORIENTALIA ASIAN STUDIES SERIES – UNIVERSITY OF FLORENCE Scientific Committee Valentina Pedone, editor, University of Florence Sagiyama Ikuko, editor, University of Florence Ester Bianchi, University of Perugia Alessandra Brezzi, University of Rome “La Sapienza” Marco Del Bene, University of Rome “La Sapienza” Paolo De Troia, University of Rome “La Sapienza” Fujiwara Katsumi, University of Tokyo Guo Xi, Jinan University Hyodo Hiromi, Gakushuin University Tokyo Federico Masini, University of Rome “La Sapienza” Nagashima Hiroaki, University of Tokyo Chiara Romagnoli, Roma Tre University Bonaventura Ruperti, University of Venice “Ca’ Foscari” Luca Stirpe, University of Chieti-Pescara “Gabriele d’Annunzio” Tada Kazuomi, University of Tokyo Massimiliano Tomasi, Western Washington University Xu Daming, University of Macau Yan Xiaopeng, Wenzhou University Zhang Xiong, Peking University Zhou Yongming, University of Wisconsin-Madison Published Titles Valentina Pedone, A Journey to the West. Observations on the Chinese Migration to Italy Edoardo Gerlini, The Heian Court Poetry as World Literature. From the Point of View of Early Italian Poetry Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone (edited by), Perspectives on East Asia Transcending Borders Selected papers in East Asian studies edited by IKUKO SAGIYAMA, VALENTINA PEDONE FIRENZE UNIVERSITY PRESS 2016 Transcending Borders : selected papers in East Asian studies / edited by Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone. – Firenze : Firenze University Press, 2016. (Studi e saggi ; 161) http://digital.casalini.it/9788864534039 ISBN 978-88-6453-402-2 (print) ISBN 978-88-6453-403-9 (online) Graphic design: Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra “Florientalia” logo designed by Yoshimura Masahito Peer Review Process All publications are submitted to an external refereeing process under the responsibility of the FUP Editorial Board and the Scientific Committees of the individual series.