TERRITORIO a cura di Agnese Genova

I COMUNI DELL’AREA DI COMPETENZA DEL MOLIGAL

L’area di riferimento del Moli.G.A.L. è costituita da 57 Comuni, disseminati tra l’alta Valle del Biferno, le Mainarde, il Volturno e l’alto , che occupano una superficie totale di 1.556 kmq e contano 86.917 abitanti. I Comuni, molti ricadenti nella Provincia di Isernia e alcuni in quella di , hanno elementi di continuità con il territorio principale, per tradizioni, cul- tura, paesaggio, potenzialità di sviluppo. L’area è caratterizzata da fattori endogeni comuni, legati alla cultura del mondo rurale. Per una semplice identificazione del comprensorio al cui interno ricadono le attività del Programma Leader II del Moli.G.A.L., viene riportata la seguente cartografia.

Sant’Angelo del Pesco Pescopennataro

Belmonte del Sannio Castel del Giudice Capracotta

San Pietro Agnone Avellana

Castelverrino Poggio Sannita Vastogirardi

Pietrabbondante Rionero Sannitico Carovilli

Acquaviva d'Isernia Forli Roccasicura Montenero del Val Cocchiara Sannio Chiauci Pizzone Cerro Pescolanciano al Volturno Castel San Vincenzo Civitanova Miranda Sessano del Sannio del Molise Fornelli Pesche Isernia Carpinone

Pettoranello

del Molise Sant’Elena Sannita Montaquila Macchia d'Isernia Sant Castelpetroso

’ Agapito Castelpizzuto Cantalupo Pozzilli Monteroduni Santa Marianel del Molise Sannio Conca Longano Casale Colle Mirabello d’Anchise Sannitico Venafro Boiano

San Massimo San Polo Sesto Campano

14 TERRITORIO

I PAESI DELL’AREA DI COMPETENZA DEL MOLIGAL - PROVINCIA DI ISERNIA

Sant’Angelo del Pesco Pescopennataro

Belmonte del Sannio Castel del Giudice Capracotta

San Pietro Agnone Avellana

Castelverrino Poggio Sannita Vastogirardi

Pietrabbondante Rionero Sannitico Carovilli

Acquaviva d'Isernia Forli Roccasicura Montenero del Val Cocchiara Sannio Chiauci Pizzone Cerro Pescolanciano al Volturno Castel San Vincenzo Civitanova Miranda Sessano del Sannio del Molise Fornelli Pesche Isernia Carpinone

Pettoranello

del Molise Sant’Elena Sannita Montaquila Macchia d'Isernia Sant Castelpetroso

’ Agapito Macchiagodena Spinete Castelpizzuto Cantalupo Baranello Ferrazzano Pozzilli Monteroduni Santa Marianel del Molise Sannio Conca Longano Casale Colle Mirabello d’Anchise Sannitico Roccamandolfi Vinchiaturo Venafro Boiano

San Massimo San Giuliano del Sannio Campochiaro Sesto Campano

ACQUAVIVA D’ISERNIA - Palazzo Nuonno, in stile vene- CAPRACOTTA Altitudine 652 m. s.l.m. Abitanti 500 ziano Abitanti 1152 Da visitare Superficie 13 kmq - Palazzo Fioriti Superficie 41,5 kmq - Castello di Carpinone Altitudine 730 m. s.l.m. - Museo d’Arte Sacra Altitudine 1421 m. s.l.m. - Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo Da visitare - Resti di villa Romana Da visitare - Chiesa della Madonna di Loreto - Parrocchiale S. Anastasio - Botteghe artigianali e la - Chiesa di S. Maria Assunta - Chiesa di S. Rocco - Santuario Madonna Pontificia Fonderia Marinelli - Chiesa di S. GiovanniChiesa di - Chiesa di S. Maria del Suffragio dell’Assunta Municipio 0865 7231 S. Antonio - Chiesa di S. Maria degli Angeli - Cappella del Rosario - Santuario di Loreto Municipio 086593205 - Località La Spina, resti di forti- - Giardino della Flora ficazione sannitica BELMONTE DEL SANNIO Appenninica Municipio 0865 84260 Abitanti 931 - Cascate del Verrino CASTEL DEL GIUDICE Superficie 20,20 kmq - Due cinte fortificate Sannitiche Abitanti 376 Altitudine 864 m. s.l.m. - Parco Fluviale del Verrino Superficie 14,63 kmq AGNONE Da visitare Municipio 0865 949210 Altitudine 800 m. s.l.m. Abitanti 5903 - Chiesa di S. Salvatore Da visitare Superficie 100 kmq - Torre longobarda - Chiesa San Nicola di Bari Altitudine 850 m. s.l.m. - Palazzo Caracciolo CAROVILLI - Santuario Madonna in Saletta Da visitare - Rocca L’Abbate, resti di fortifi- Abitanti 1550 Municipio 0865 946130 - Chiesa di S. Francesco (sec. cazione sannitica Superficie 41 kmq XIV) monumento nazionale Municipio 0865 70101 Altitudine 860 m. s.l.m. CASTELPETROSO - Convento dei PP. Conventuali, Da visitare Abitanti 1719 con magnifico chiostro - Insediamento sannitico su Superficie 22,62 kmq - Chiesa di S. Emidio (sec. XIV) Monte Ferrante (III-I sec. a.C.) Altitudine 871 m. s.l.m. ed omonima biblioteca Abitanti 765 - Chiesa di S. Maria Assunta Da visitare - Chiesa di S. Marco evangelista Superficie 15,51kmq - Chiesa di S. Nicola di Bari - Chiesa di S. Martino (sec. XII) con portale rinasci- Altitudine 580 m. s.l.m. - Chiesa “Ammond” a - Chiesa di S. Giuseppe mentale Da visitare Castiglione di Carovilli - Chiesa la Maddalena - Monastero annesso alla chiesa - Centro storico con palazzi Municipio 0865 838405 - Chiesa Maria SS delle Grazie di S. Chiara signorili - Chiesa di S. Nicola di Bari - Chiesa di S. Pietro, San Nicola, - Chiesa di S. Salvatore - Castello Sant’Antonio Abate, , Municipio 0865 814206 CARPINONE - Santuario di Castelpetroso della Sant’ Amico, Santa Croce, la Abitanti 1260 Vergine Addolorata Trinità,l’Annunziata Superficie 32,47 kmq Muncipio 0865 937131

15 TERRITORIO a cura di Agnese Genova

CASTELPIZZUTO Da visitare - Palazzo Cimorelli Belfiore - Cappella di S. Lucia Abitanti 154 - Parrocchiale di San Silvestro - Palazzo Mancini Belfiore - Resti del castello Superficie 1528kmq Papa - Palazzo Vescovile - Centro storico Altitudine 836 m. s.l.m. - Casino del Duca - Palazzo Marinelli Municipio 0865 497131 Da visitare - Resti del monastero benedettino - Palazzo Cimorelli - Chiesa di Sant’ Agata (1752) “De Iumento Albo” eretto nel - Palazzo dell’Università - Palazzo Baronale 1002 - Palazzo Pecori -Veneziale MONTAQUILA - Cappella di S. Sebastiano - Croce in pietra eretta nel 1441 - Palazzo Milano Abitanti 2564 Municipio 0865 577015 - Due recinti fortificati - Palazzo Pansini Clemente Superficie 12570 kmq - Lago di San Lorenzo - Palazzo D’Avalos Laurelli detto Altitudine 464 m. s.l.m. - Parco Fluviale il “Palazzotto” Da visitare CASTEL SAN VINCENZO Municipio 0865 830112 - Palazzo De Lellis- Petrecca - Chiesa S. Maria Assunta Abitanti 600 - Palazzo S. Francesco - Ruderi castello medievale in Superficie 22,30 kmq - Fontana Fraterna loc. Roccaravindola alta Altitudine 749 m. s.l.m. CONCA CASALE - Mostra sull’accampamento - Palazzo ducale in loc. Da visitare Abitanti 328 preistorico Isernia La pineta Roccaravindola alta - Antico borgo medievale Superficie 14,5 kmq (736.000 anni fa) - Chiesa S. Michele Arcangelo in - Chiesa di San Marino Altitudine 657 m. s.l.m. - Il Lapidarium loc. Roccaravindola alta - Chiesa di Santo Stefano Da visitare - Fortificazione sannitica di - Borgo medievale in loc. - Chiesa di San Filippo Neri - Santuario della Madonna delle Castelromano Roccaravindola alta - Eremo di San Michele Fontane - Area archeologica “Quadrelle” Municipio 0865 960475 Arcangelo - Chiesa di S. Domenico - Antico acquedotto romano - Chiesetta della Madonna delle - Resti della chiesetta di San - Bibblioteca Comunale Grazie Cosma e Damiano Municipio 0865 4491 MONTENERO VAL COCCHIARA - Lago artificiale di Castel San - Passo della “Portella”– Abitanti 630 Vincenzo Montagna Spaccata Superficie 2,142 ha Municipio 0865 951131 Municipio 0865 908522 LONGANO Altitudine 920 m. s.l.m. Abitanti 775 Da visitare Superficie 2708 kmq - Centro Storico CASTELVERRINO FORLI DEL SANNIO Altitudine 700 m. s.l.m. - Cappella di S. Maria di Loreto Abitanti 140 Abitanti 867 Da visitare - Chiesa della Beata Vergine del Superficie 6,15 kmq Superficie 32,36 kmq - Caratteristico centro cittadino Carmine Altitudine 610 m. s.l.m. Altitudine 610 m. s.l.m. - Castello Ð ruderi - Cappelle rurali dell’Assunta, S. Da visitare Da visitare - Quercia secolare in località Martino, S. Sebastiano, S. - Chiesa dei Santi Simone e - Chiesa di S. Biagio Trignete Antonio Giuda - Chiesa S. Maria delle Grazie - Fortificazione sannitica - Palazzo De Arcangelis Del - Santuario di S. Lucia - La Piccionaia: tenuta di caccia - Chiesa di San Rocco Forno - Chiesa Madonna della Libera di antichi feudatari Municipio 0865 57135 - Il Pantano, area lacustre - Palazzo Baronale - Ruderi delle mura del Palazzo Muncipio 0865 840121 - Epigrafe funeraria di età romana ducale - Sorgente “Fonte Trocco” - Resti di mura sannitiche in con- MACCHIA D’ISERNIA - Gola vallone La Rocca trada Castelcanonico Abitanti 966 MONTERODUNI Municipio 0865 770127 Municipio 0865 84301 Superficie 17,80 kmq Abitanti 2446 Altitudine 330 m. s.l.m. Superficie 37,02 kmq Da visitare Altitudine 468 m. s.l.m. CERRO AL VOLTURNO FORNELLI - Palazzo Baronale Da visitare Abitanti 1534 Abitanti 1695 - Ruderi S. Maria di Loreto - Castello Pignatelli (anno 1.000) Superficie 23,69 kmq Superficie 23,1 kmq Municipio 0865 55130 - Chiesa S. Biase Altitudine 572 m. s.l.m. Altitudine 530 m. s.l.m. - Chiesa S. Michele Arcangelo Da visitare Da visitare - Chiesa S. Maria in Altissimis - Chiesa di S. Maria Assunta - Chiesa di S. Michele Arcangelo MACCHIAGODENA (ruderi) - Chiesa di S. Pietro apostolo - Palazzo Vecchio Abitanti 2274 Municipio 0865 491415 - Castello Pandone - Borgo medievale Superficie 2296 ha - Resti di due fortificazioni sanni- Municipio 0865 956685 Altitudine 864 m. s.l.m. tiche Da visitare PESCHE Municipio 0865 953104 - Castello longobardo Abitanti 1255 ISERNIA - Chiesa di San Nicola di Bari Superficie 1265 ha Abitanti 20932 - Chiesa di S. Antonio Altitudine 750 m. s.l.m. CHIAUCI Superficie 68,74 kmq - Chiesa di S. Lorenzo Da visitare Abitanti 289 Altitudine 423 m. s.l.m. - Cappella della Madonna della - Chiesa di S. Michele Arcangelo Superficie 15,72 kmq Da visitare Palestina (anno 1000) - Santuario di S. Maria del Bagno Altitudine 879 m. s.l.m. - Cattedrale di S. Pietro apostolo - Fontana settecentesca ornata da - Riserva Naturale Orientata di Da visitare - Chiesa di S. Maria Assunta mascheroni Pesche - Chiesa di S. Giovanni Apostolo - Museo archeologico di S. Maria Municipio 0865 810131 - Ruderi del castello longobardo - Cappella di S. Onofrio delle Monache Municipio 0865 460130 - Cinta sannitica - Chiesa dell’Immacolata Municipio 0865 830100 Concezione MIRANDA - Chiesa di S. Chiara Abitanti 1094 PESCOLANCIANO - Chiesa di S. Francesco Superficie 22,26 kmq Abitanti 1146 CIVITANOVA DEL SANNIO - Eremo dei Santi Cosma e Altitudine 860 m. s.l.m. Superficie 33,98 kmq Abitanti 988 Damiano Da visitare Altitudine 809 m. s.l.m. Superficie 5,592 kmq - Palazzo Orlando - Chiesa di S. Maria Assunta Da visitare Altitudine 650 m. s.l.m. - Palazzo Jadopi - Chiesa di S. Antonio - Chiesa di S. Antonio

16 TERRITORIO

- Castello dei D’Alessandro - Palazzo marchesale dei Petra - Fontana grande - Antico monastero in loc. S. - Fortificazione sannitica di Municipio 0865 770135 - Resti di torre medievale Andrea in Roccapipirozzi S.Maria dei Vignali - Sorgente di Pesco Bertino - Chiesa Madonna degli Angeli in Municipio 0865 832103 - Sorgente di Capo di Vandra Roccapipirozzi Alta POZZILLI - Ruderi taverna del Sangro - Castello con torre longobarda Abitanti 2218 Municipio 0865 940131 - Castello in Roccapipirozzi Alta PESCOPENNATARO Superficie 3,384 kmq - Vecchio mulino ad acqua in loc. Abitanti 502 Altitudine 235 m. s.l.m. Pentime Superficie 1880 kmq Da visitare SANT’AGAPITO - Quattro cinture megalitiche san- Altitudine 1234 m. s.l.m. - Chiesa di S. Lucia Abitanti 1339 nitiche Da visitare - Cappella di S. Agnera Superficie 15,81 kmq Municipio 0865 928120 - Chiesa di S. Bartolomeo aposto- - Cappelle di S. Sebastiano e S. Altitudine 547 m. s.l.m. lo Maria delle Grazie Da visitare - Chiesa della Madonna delle - Chiesa vecchia e Fontana vecchia - Palazzo ducale SESSANO DEL MOLISE Grazie - Resti medievali della cinta - Chiesa di S. Nicola Abitanti 958 - Eremo di S. Luca muraria di S. Maria Oliveto - Croce bizantina in pietra su Superficie 2478 ha - Fontana di piazza del Popolo Municipio 0865 925900 colonna con capitello corinzio Altitudine 803 m. s.l.m. - Museo Permanente della Pietra Municipio 0865 427040 Da visitare Municipio 0865941131 - Chiesa della SS. Assunta RIONERO SANNITICO - Appella Madonna degli Angeli Abitanti 1432 S. MARIA DEL MOLISE - Croce in pietra PETTORANELLO DEL MOLISE Superficie 29,02 kmq Abitanti 829 Municipio 0865 930131 Abitanti 437 Altitudine 1057 m. s.l.m. Superficie 17,10 kmq Superficie 15,5 kmq Da visitare Altitudine 652 m. s.l.m. Altitudine 736 m. s.l.m. - Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo Da visitare VASTOGIRARDI Da visitare - Chiesa di S. Maria Assunta in - Chiesa dedicata ai Santi Filippo Abitanti 813 - Chiesa di S. Maria Assunta Cielo e Giacomo Superficie 60,72 kmq - Cappella di S. Michele - Resti del Castello medievale - Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Altitudine 1200 m. s.l.m. Arcangelo - Resti di fortificazione sannitica in Vincoli Da visitare - Ruderi del castello “De Municipio 0865 848141 - Grotta di S. Michele a S. Angelo - Castello medievale e borgo for- Rebursa” in Grotte tificato Municipio 0865 58104 - Mulini, disposti in successione - Riserva Naturale Orientata di ROCCAMANDOLFI Municipio 0865 817134 “Montedimezzo” Abitanti 1104 - Tratturo Celano- Foggia PIETRABBONDANTE Superficie 53,80 kmq - Il “Faione”, il faggio più gran- Abitanti 964 Altitudine 850 m. s.l.m. SANT’ANGELO DEL PESCO de del Molise Superficie 27,33 kmq Da visitare Abitanti 432 - Le frazioni Cerreto e Villa S. Altitudine 1027 m. s.l.m. - Parrocchiale di S. Giacomo Superficie 545 ha Michele Da visitare - Croce in pietra del XV secolo Altitudine 805 m. s.l.m. - I fiumi: la sorgente del Trigno, - Chiesa di S. Maria Assunta - Castello Da visitare Mandra, Capo d’Acqua - Chiesa di S. Vincenzo Ferreri - Area trekking Campitello di - Borgo antico - Cintura megalitica sannitica - Area Archeologica di Calcatello Rocca - Santuario Madonna del Carmine - Resti di templi sannitici - Teatro italico Municipio 0865 816133 - Chiesa di S. Michele Arcangelo Municipio 0865 836131 - Monumento ai Caduti - Eremo di S. Luca “Guerriero Sannita” Municipio 0865 948131 VENAFRO Municipio 0865 76130 ROCCASICURA Abitanti 10700 Abitanti 687 Superficie 42 kmq Superficie 29 kmq SANT’ELENA SANNITA Altitudine 220 m. s.l.m. PIZZONE Altitudine 730 m. s.l.m. Abitanti 282 Da visitare Abitanti 428 Da visitare Superficie 14,04 kmq - Chiese di S. Francesco. S. Superficie 33,50 kmq - Resti del castello d’Evoli con Altitudine 780 m. s.l.m. Chiara, S. Agostino, del Altitudine 750 m. s.l.m. torre- orologio Da visitare Carmine, S. Sebastiano, Da visitare - Palazzo Baronale - Chiesa di S. Michele Arcangelo Angelo, S. Antuono, S.Paolo, - Chiesa di S. Nicola e Assunta - Santuario Madonna di - Chiesa SS. Cosma e Damiano Chiesa delle Anime del - Cappella di Santa Liberata Villisbona - Chiesa S. Maria delle Grazie Purgatorio, S.Nicandro, chiesa - Area Faunistica “orso marsica- - Chiesa di S. Leonardo di - Chiesa dell’Addolorata laicale vanvitelliana del corpo no” Limoges - Fontana Ortapiana fine 1700 di Cristo, Chiesa dell’Ave - Parco Nazionale d’Abruzzo - Cappella di S. Nicola - Sorgente Fonte a Valle Gratia Plena (Annunziata) - Museo Orso Marsicano - Lapide funeraria romana - Mulino Valle dei Santi - Palazzi neoclassici riccamente - Altopiano di “Valle Fiorita” Municipio 0865 837131 - Monumento all’arrotino decorati (Mancini, Colicchio, Municipio 0865 951144 - Calvario Scaramuzza, Del Vecchio, Municipio 0874 890059 Martino, De Lellis- Vitale, SAN PIETRO AVELLANA Macchia- Nola, Cimorelli, POGGIO SANNITA Abitanti 675 Siravo, LucenteforteDe Utris, Abitanti 963 Superficie 44,92 kmq SESTO CAMPANO Fiondella, Melucci, Guarini) Superficie 21,76 kmq Altitudine 960 m. s.l.m. Abitanti 3500 Interessanti per le pitture otto- Altitudine 705 m. s.l.m. Da visitare Superficie 37,5 kmq centesche di scuola napoletana Da visitare - Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Altitudine 500 m. s.l.m. sono in particolare i palazzi Del - Chiesa di Santa Vittoria Paolo con annessa cripta Da visitare Prete e Armieri - Chiesa di Santa Maria delle - Chiesa di S. Amico - Chiesa di S. Maria Assunta in - Castello Pandone Grazie - Resti di fortificazione sannitica Roccapipirozzi Alta - Museo Archeologico S. Chiara - Chiesa di S. Rocco - Bosco di S. Amico ed eremo - Chiesa arcipetrale S. Eustachio - Bibblioteca Comunale - Chiesa di Santa Lucia - Museo comunale martire Municipio 0865 9061

17 TERRITORIO a cura di Agnese Genova

I PAESI DELL’AREA DI COMPETENZA DEL MOLIGAL - PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Sant’Angelo del Pesco Pescopennataro

Belmonte del Sannio Castel del Giudice Capracotta

San Pietro Agnone Avellana

Castelverrino Poggio Sannita Vastogirardi

Pietrabbondante Rionero Sannitico Carovilli

Acq Forli Roccasicura uav Montenero iv del Val Cocchiara a d'Isern Sannio Chiauci Pizzone ia Cerro Pescolanciano al Volturno Castel San Vincenzo Civitanova Miranda Sessano del Sannio del Molise Fornelli Pesche Isernia Carpinone

Pettoranello

del Molise Sant’Elena Sannita Montaquila Macchia d'Isernia Sant Castelpetroso

’ Agapito Macchiagodena Spinete Castelpizzuto Cantalupo Baranello Ferrazzano Pozzilli Monteroduni Santa Marianel del Molise Sannio Conca Longano Casale Colle Mirabello d’Anchise Sannitico Roccamandolfi Vinchiaturo Venafro Boiano atese

San Massimo olo M San Giuliano del Sannio San P Campochiaro Sesto Campano

BARANELLO - Chiesa di S. Maria delle Grazie Municipio 0874 30132 SAN POLO MATESE Abitanti 2790 - Oasi WWF di - Abitanti 498 Superficie 24,84 kmq Campochiaro Superficie 17,763 ettari Altitudine 610 m. s.l.m. Municipio 0874 789131 SAN GIULIANO DEL SANNIO Altitudine 751 m. s.l.m. Da visitare Abitanti 1241 Da visitare - Chiesa Parrocchiale di San Superficie 2390 ha - Borgo antico Michele Arcangelo COLLEDANCHISE Altitudine 629 m. s.l.m. - Torre longobarda - Chiesa di Santa Maria ad Nives Abitanti 851 Da visitare - Chiesa parrocchiale - Museo Civico Superficie 17,77 kmq - Chiesa di S. Nicola - Palazzo Rogati - Mulino Corona (1872) Altitudine 634 m. s.l.m. - Chiesa di S. Rocco Municipio 0874 775608 - Zona archeologica e naturali- Da visitare - Palazzo marchesale stica di Monte Vairano - Chiesa di S. Maria degli Angeli - Resti di struttura muraria - Biblioteca Comunale con più - Chiesa di S. Sisto megalitica SPINETE di 3000 volumi - Chiesa di S. Margherita - Resti di cinque antichi mulini Abitanti 1483 Municipio 0874 460406 - Chiesa di S. Nicola ad acqua Superficie 1740 ha Municipio 0874 786131 - Taverne storiche Altitudine 606 m. s.l.m. Municipio 0874 79566 Da visitare BOIANO - Palazzo marchesale Abitanti 8600 FERRAZZANO - Chiesa di S. Maria Assunta Superficie 49,80 kmq Abitanti 2169 SAN MASSIMO - Chiesa di S. Pietro Apostolo Altitudine 480 m. s.l.m. Superficie 16,40 kmq Abitanti 750 - Chiesa Madonna del Carmine Da visitare Altitudine 870 m. s.l.m. Superficie 2755 ha - Chiesa S. Giovanni - Resti di fortificazioni e mura Da visitare Altitudine 630 m. s.l.m. Municipio 0874 787515 perimetrali a Civita Superiore - Chiesa di S. Maria Assunta Da visitare - Chiesa di S. Erasmo - Castello dei Carafa - Mura perimetrali del castello - Chiesa di S. Bartolomeo - Museo dell’ Antiquarium - Chiesa di Santa Maria delle VINCHIATURO - Chiesa di S. Maria del Parco Municipio 0874 416054 Fratte Abitanti 2764 - Museo Civico - Località Superficie 3,575 ha Municipio 0874 77281 (1429 m.) stazione climatica con Altitudine 622 m. s.l.m. 2 seggiovie, 6 ski/lift con struttu- Da visitare Abitanti 1800 re alberghiere di primissimo ordi- - Chiesa di S. Croce CAMPOCHIARO Superficie 21,43 kmq ne, ristoranti, negozi, locali da - Chiesa del Purgatorio Abitanti 657 Altitudine 591 m. s.l.m. ballo e impianti di risalita che - Chiesa di S. Bernardino da Siena Superficie 5 kmq Da visitare arrivano fino a 2050 metri. - Fontana dei Leoni Altitudine 750 m. s.l.m. - Chiesa di S. Maria Assunta Campitello anche d’estate offre - Chiesa di S. Maria di Da visitare - Chiesa di S. Rocco la possibilità di vacanze nel verde Monteverde - loc. La Rocca - Area di sepolture in località - Chiesa di S. Giorgio e l’opportunità di praticare sport - Insediamenti agricoli e pastora- Vicenne - Santuario di S. Maria del Guglieto come calcio equitazione, tennis, li sono i ruderi di mura in con- - Santuario italico (IV sec. a.C.) - Vecchia Abbazia benedettina trekking e mountain bike. trada Monteverde e Casarene, - Torre medievale - Resti di abitato antico in loc. Splendide escursione tra i boschi. forse ripari per greggi - La “ruana” (dogana) costruita Sant’Aniello - Resti di fortificazione sannita Municipio 0874 34135 nel 1729 - Frantoi storici in pietra Municipio 0874 780132 - Chiesa di Santa Maria Assunta - Resti di fortificazione sannitica

18