SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’ REGIONE UMBRIA

L’ARCHIVIO DELL'UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI

Inventario a cura di CHIARA FRANZONI - DANIELA SILVI ANTONINI

Coordinamento scientifico ANNA ANGELICA FABIANI - FRANCESCA TOMASSINI

L’archivio dell’Ufficio del genio civile di Terni Inventario

12

Scaffali senza polvere

Collana diretta da Luigi Londei e Mario Squadroni SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA REGIONE UMBRIA

L’ARCHIVIO DELL’UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI TERNI

Inventario a cura di Chiara Franzoni - Daniela Silvi Antonini

Coordinamento scientifico Anna Angelica Fabiani - Francesca Tomassini

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA Il volume è stato pubblicato anche grazie al con- Il coordinamento progettuale per conto della tributo finanziario della Regione Umbria. Regione Umbria è stato effettuato da Maurizio Casagrande. In copertina , 9 aprile 1912 Ringraziamenti “Fiume Velino. Cascata delle Marmore nel Nera. Anna Angelica Fabiani, Chiara Franzoni, Danie- Perizia suppletiva di spesa pei lavori di restauro la Silvi Antonini e Francesca Tomassini ringra- del Canale di Pio VI”, relazione. ziano: AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, Mario Squadroni, soprintendente archivistico per b. 537, fasc. 1. l’Umbria, per la fiducia accordata, la costante Sul frontespizio disponibilità e l’attenta revisione del lavoro; Amelia, sec. XX Maurizio Casagrande, responsabile della Sezione “Diga del laghetto artificiale di Amelia”, fotografia. sistema archivistico della Giunta della Regione AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 2. Umbria e il personale dell’Archivio unico di deposito; Sergio Monotti della Regione Umbria per la disponibilità e gli importanti chiarimenti Le curatrici del volume, pur avendo entrambe col- forniti; Alessandra Paolini per il competente e laborato alla schedatura e al riordinamento dell’ar- amichevole sostegno offerto; Alessandro Bianchi chivio dell’Ufficio del genio civile di Terni, hanno della Soprintendenza archivistica per l’Umbria e direttamente curato le parti comprese nelle pagine Giampaolo Naticchioni per la loro gentile colla- qui di seguito indicate a fianco del rispettivo nome: borazione. Chiara Franzoni: pp. 15-19; 31-260; 487-625; 834-893. Si ringrazia altresì la Fondazione Cassa di Daniela Silvi Antonini: pp. 19-27; 261-486; 626- Risparmio di Terni e per aver contribuito 833; 893-953. alla pubblicazione del volume.

Il coordinamento scientifico del progetto è stato effettuato da Anna Angelica Fabiani e da Francesca La scansione delle fotografie e dei documenti Tomassini della Soprintendenza archivistica per presenti in questo volume è stata realizzata da l’Umbria. Giampaolo Naticchioni. La Regione Umbria ha da tempo avviato una politica di valorizzazione del patrimonio documentale ed archivistico, non solo di quello prodotto dalle strutture regionali, ma anche di quello pervenuto alla Regione dagli Uffici periferici dello Stato o da Enti soppressi, le cui competenze sono state trasferite alla Regione stessa. In questo contesto la costituzione dell’Archivio unico regionale di deposito ha permesso di raccogliere e conservare le serie documentali e il relativo materiale dei cosiddetti “fondi archivistici” di Enti pubblici soppressi o trasferiti, oltre che naturalmente di quelli regionali. Il lavoro che stiamo presentando, è anche il frutto dell’attenta opera degli archivisti della sede regionale di Terni che ha permesso il recupero completo della documentazione dell’ex Genio civile di Terni. Detto materiale dunque, a noi pervenuto in seguito del trasferimento delle competenze alla Regione, è stato conservato in un primo momento presso i locali della Regione in Terni, successivamente, nell’anno 1994, è stato collocato presso l’Archivio unico regionale di deposito, dove è tuttora conservato. In questo archivio, in un primo momento si sono dovuti affrontare problemi di carattere logistico, in quanto gli spazi per la conservazione erano estremamente ridotti, risolti questi occorreva mantenere l’archivio nella sua completezza in un punto visibile e accessibile per la fruizione, ma soprattutto da poter essere conservato in maniera adeguata per la corretta conoscenza e gestione dei documenti, dato il loro grande valore storico - culturale. Individuati gli spazi necessari e collocato il materiale nelle scaffalature d’archivio, nel rispetto anche della formazione dell’archivio del Genio civile, la Regione, tramite appositi “Progetti”, ha avviato un proficuo rapporto di collaborazione con la Soprintendenza archivistica per l’Umbria, tendente in particolare alla valorizzazione di tutto il patrimonio documentale conservato presso l’Archivio unico regionale di deposito. Si è proceduto intanto alla inventariazione di tutto il materiale pervenuto alla Regione e dunque anche del Genio civile di Terni di cui oggi presentiamo questa prestigiosa pubblicazione, nella collana della Soprintendenza Archivistica “Scaffali senza polvere”, diretta da Luigi Londei e Mario Squadroni. Questa opera costituisce una risorsa di notevole valore storico e culturale per la Regione Umbria, e a servizio di cittadini, studenti e ricercatori, che possono attingere da questo fondo archivistico importanti conoscenze ed informazioni sul territorio ternano fin dagli anni 1866 – Corpo reale del genio civile –, passando per gli accadimenti della seconda guerra mondiale, con i danni bellici, la successiva ricostruzione e fino al passaggio di competenze alla Regione. La Regione, dopo la pubblicazione dell’inventario e del catalogo dell’Opera pia regina Margherita di Roma - Fondazione Franchetti di Città di Castello, è fiera di aver contribuito alla realizzazione di questo secondo volume che riguarda una parte importante di storia regionale, oltre che la valorizzazione di un importante territorio della nostra Regione. Infatti questa pubblicazione rappresenta davvero una tappa storica per la conoscenza del territorio ternano nel dopoguerra, ma soprattutto ci fa conoscere da vicino gli interventi sul territorio in periodi difficili in cui la richiesta di opere pubbliche era di grande interesse per lo sviluppo e il benessere della comunità locale. L’auspicio è quello di continuare questa opera di collaborazione con la Soprintendenza archivistica per l’Umbria e che questa porti ancora di più alla valorizzazione dell’immenso patrimonio documentario della Regione Umbria.

5 Un ringraziamento particolare rivolgo al Soprintendente archivistico per l’Umbria Mario Squadroni e alle archiviste di Stato Anna Angelica Fabiani e Francesca Tomassini per il coordinamento scientifico del progetto. Un vivo apprezzamento per il notevole impegno profuso e per la costante dedizione al lavoro va a Chiara Franzoni e a Daniela Silvi Antonini, curatrici di questo prezioso volume. Estendo questo mio ringraziamento al responsabile dell’Archivio unico regionale di deposito Maurizio Casagrande che ha curato per conto della Regione la redazione del progetto di riordino e inventariazione degli archivi e ai dipendenti in servizio presso detto Archivio per aver contribuito alla conservazione e valorizzazione di questo materiale documentario.

Maria Rita Lorenzetti Presidente Regione Umbria

6 L’archivio dell’Ufficio del genio civile di Terni è conservato dalla Regione Umbria in conseguenza del trasferimento in suo favore nel 1972 delle funzioni che erano in precedenza svolte dal Ministero dei lavori pubblici e, a livello provinciale, dagli Uffici del genio civile. L’inventario di questo bene culturale rientra nel più complesso e impegnativo intervento di riordinamento di tutti i fondi archivistici acquisiti dalla Regione Umbria al momento della sua istituzione e conservati a Solomeo di Corciano nella sede dell’Archivio unico di deposito. Si tratta di documentazione prodotta sia da uffici dello Stato che da enti pubblici soppressi le cui competenze sono state trasferite alla Regione. Questo volume descrive la documentazione relativa alle opere pubbliche che sono state progettate e realizzate nel territorio della Provincia di Terni per oltre un secolo, dal periodo post-unitario agli anni Ottanta del Novecento. L’archivio è costituito da 3725 pezzi tra registri, buste e schedari con estremi cronologici compresi tra il 1866 e il 1988. Si ritiene opportuno precisare che negli anni tra il 1866 e il 1927 le carte sono state prodotte dal Corpo reale del genio civile di Perugia il quale, fino alla costituzione, nel 1927, della Provincia di Terni, si era occupato dei lavori pubblici in quel territorio. A partire dal 1927 fino al 1932 l’ente produttore delle carte è la Sezione autonoma di Terni che funzionò fino all’istituzione dell’Ufficio del genio civile di Terni avvenuta, appunto, nel 1932 con regio decreto del 6 giugno. Per alcune serie documentarie non è stato possibile circoscrivere il riordinamento al 1972, anno del trasferimento delle competenze alla Regione, in quanto quest’ultima continuò, senza soluzione di continuità, ad archiviare gli atti nei fascicoli già aperti dall’Ufficio del genio civile di Terni. Da ciò deriva il fatto che alcune serie hanno come estremo cronologico recente date successive al 1972, una di queste serie arriva addirittura al 1988. L’intervento di riordinamento, eseguito tra il 2000 e il 2002 dalle curatrici del volume, è stato assai complesso sia per le specifiche vicende storico-istituzionali dell’ente produttore sia per la ingente mole di documentazione sulla quale si è intervenuti. Questo patrimonio documentario costituisce una fonte, pressoché inesplorata ai fini storici, di eccezionale importanza per i lavori di costruzione e per gli interventi su edifici demaniali, di civile abitazione, di culto, scolastici e su tanto altro. Gli atti si riferiscono anche a opere idrauliche o di bonifica, stradali e di gestione delle acque. Vi sono, inoltre, carte che documentano i lavori eseguiti in conseguenza delle distruzioni causate dagli eventi sismici. Notevole è l’importanza della documentazione che si riferisce ai danni bellici provocati dalla seconda guerra mondiale. È di particolare interesse anche il materiale grafico e fotografico descritto in questo inventario. Una parte delle fotografie è conservata a Terni presso gli uffici della Regione Umbria in quanto fu, a suo tempo, estrapolata dal resto dell’archivio. Per queste foto sarebbe quanto mai opportuno procedere ad un intervento specifico di riaggregazione al contesto dal quale sono state tolte. L’inventario è corredato da un ricco apparato iconografico che illustra alcuni degli interventi maggiormente significativi operati dal Genio civile. Si citano, ad esempio, i lavori effettuati per la sistemazione della Cascata delle Marmore, per i consolidamenti di centri abitati e della rupe di . Sono presenti anche testimonianze fotografiche che danno conto dei gravissimi danni subiti dalla città di Terni nel corso della seconda guerra mondiale. Per quel che concerne gli inventari degli archivi storici presenti a Solomeo, questo è il secondo volume che viene dato alle stampe. Il primo, intitolato L’archivio e la biblioteca

7 dell’Opera pia regina Margherita di Roma - Fondazione Franchetti di Città di Castello 1866- 1982 Inventario e catalogo, è stato pubblicato nella collana “Segni di civiltà” con il n. 21 nel 2005. A questi due se ne aggiungerà, tra breve, un terzo e cioè la guida completa ai fondi archivistici acquisiti dall’Archivio unico di deposito della Regione Umbria che riporterà le notizie storico-istituzionali sugli enti produttori, le vicende subite dagli archivi e, inoltre, i dati relativi alle serie archivistiche che li compongono, specificandone la consistenza e gli estremi cronologici. La pubblicazione di questo strumento di ricerca e gli inventari oggi esistenti per ogni singolo archivio consentiranno agli studiosi di venire a conoscenza di un patrimonio archivistico degno della massima considerazione ai fini della ricerca storica. Un vivo apprezzamento rivolgo alle curatrici di questo lavoro, Chiara Franzoni e Daniela Silvi Antonini che, oltre ad aver dimostrato una competenza e professionalità non comuni nel corso del riordinamento e dell’inventariazione, hanno dedicato molto tempo e profuso grandi energie anche per la realizzazione di questa pubblicazione. Meritano un sentito ringraziamento e un elogio speciale Anna Angelica Fabiani e Francesca Tomassini per aver coordinato scientificamente il lavoro con la capacità e la dedizione che sono loro proprie. Il volume si pubblica anche grazie al contributo finanziario della Regione Umbria con la quale si è instaurato, ormai da anni, un prezioso rapporto di fattiva collaborazione. A Maurizio Casagrande, responsabile della Sezione sistema archivistico della Giunta della Regione Umbria, e al personale tutto dell’Archivio unico di deposito va un sentito ringraziamento per avere facilitato l’intervento. Si ringrazia, infine, per il contributo elargito a favore della pubblicazione del volume, la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.

Mario Squadroni Soprintendente archivistico per l’Umbria

8 ARCHIVIO DELL’UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI TERNI

INVENTARIO

a cura di Chiara Franzoni - Daniela Silvi Antonini 10 SIGLE E ABBREVIAZIONI

A.A. = antiaerea A.C.E.A. = Azienda Comunale Elettricità ed Acque A.C.L.I. = Associazione Cattolica Lavoratori Italiani A.M.G. = Allied Military Government A.N.A.S. = Azienda Nazionale Autonoma per le Strade A.N.C. = Associazione Nazionale Costruttori A.N.E.I. = Associazione Nazionale Ex Internati A.R. = abitazioni rurali A.T. = alta tensione A.U.S.A. = Association of the United States Army AUGCTr = archivio dell’Ufficio genio civile terni B.T. = bassa tensione C.A.I. = Club Alpino Italiano C.A.S.A. = Costruzioni Appalti Strade Abitazioni C.E.I. = Costruzioni Edili Industriali C.E.S.I.F. = Costruzioni Edilizie Stradali Idrauliche e Ferroviarie C.I.S.O. = Cooperativa Impiegati Statali Orvieto CO.EDIL = Costruzioni Edili stradali gallerie C.O.F.I.T. = Consorzio Forze Idriche Tevere C.O.N.I.EL. = Compagnia Nazionale Imprese Elettriche C.R.E.L.A. = Cooperativa Reduci Edili Lavori Affini C.R.I. = Croce Rossa Italiana D.D. = depositi E.A.M. = Ente Autotrasporti Merci E.C.A. = Ente Comunale Assistenza E.N.E.L. = Ente Nazionale per l’Energia elettrica E.N.P.A.S. = Ente Nazionale Previdenza Assistenza Statale E.R.C.E. = Ente Romano Costruzione Edilizia E.R.P. = European Recovery Program E.R.U. = Ente Ricostruzione Urbanistica F.A.R.E. = Fabbrica d’Armi Regio Esercito F.C.U. = Ferrovia Centrale Umbra FF.SS. = Ferrovie dello Stato G.I. = Gioventù Italiana G.I.L. = Gioventù Italiana del Littorio I.A.C.P. = Istituto Autonomo Case Popolari I.C.E.R. = Impresa Costruzioni E Restauri II.DD. = imposte dirette I.L.L.S.A. = Industria Lavorazione del Legno Società Anonima I.N.A.I.L. = Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro I.N.C.I.S. = Istituto Nazionale Case Impiegati Statali I.N.P.S. = Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I.S.E.S. = Istituto per lo Sviluppo Edilizia Sociale KV = chilovolt M.T. = media tensione M.V.S.N. = Milizia Volontaria per La Sicurezza Nazionale N.C. = nuove costruzioni O.N.M.I. = Opera Nazionale Maternità e Infanzia O.P. = Opera Pia OO.PP. = opere pubbliche O.T. = operaio temporaneo

11 P.A.A. = protezione antiaerea P.E.E.P. = Piano acquisizione aree per Edilizia Economica Popolare PP. = padri P.S. = pubblica sicurezza R. = regio R.A. = ruolo aggiunto R.S.T. = ruolo speciale transitorio S.A.BIT. = Società Applicazione Bitumi S.A.I.G.S. = Società Anonima Industria Gomma Sintetica S.A.I.T. = Società per azioni Immobiliare Torinese S.A.N.I.E.I. = Società Anonima Nuova Immobiliare Edile Italiana S.A.R.A.C.E. = Società Anonima Romana Appalti Costruzioni Edili S.C.I.E. = Società Costruzioni Industriali Edili S.E.L.M.E.S. = Società Edile Lavori Marittimi E Stradali S.E.T. = Società Elettrica Terni S.I.A.S. = Società Italiana Ammoniaca Sintetica S.I.E.T. = Società Imprese Edilizie Terni S.I.L.P.A. = Società Impresa Lavori Pubblici S.I.P. = Società Italiana Per l’esercizio telefonico S.I.R.I. = Società Italiana Ricerche Industriali S.I.T. = Società Idroelettrica Tevere S.P.E.A. = Società Prodotti Esplodenti Autarchici S.P.E.S. = Società Ponti E Strade S/T = sottostazione S.T.A. = Studio Tecnici Associati T.I.M.O. = Telefoni Italia Medio Orientale Tr/tr = Terni UNES = Unione Esercizi Elettrici VV.FF. = vigili del fuoco a/aa. = anno/anni ago. = agosto all. = allegato amm. ne = amministrazione amm.vi = amministrativi ampl. = ampliamento an. = anonima/anonimo appl. = applicato appl. avv. = applicato avventizio apr. = aprile art. = articolo ass. = assistente assist. avv. = assistente avventizio b./bb. = busta/buste bon. = bonifica cant. = cantiere cap./capp. = capitolo/capoluogo/capitoli cat./categ. = categoria cav. = cavaliere cc. = carte c/c = conto corrente cfr. = confronta circonvall. = circonvallazione

12 cl. = classe com.le = comunale comm.re = commendatore compl. = completamento consist. = consistenza cont. = contabilità coop. = cooperativa costr./costruz. = costruzione/ costruzioni c.s. = campo sportivo/campi sportivi datt. = dattilografo d.b./dd.bb. = danni bellici d.l. = decreto legge d.l.c.p.s. = decreto legge capo provvisorio dello Stato d.l.p. = decreto legge provvisorio d.lg. = decreto legislativo d.lg.lgt./d.l.l. = decreto legislativo luogotenenziale d.m. = decreto ministeriale d.p. = decreto provveditoriale d.p.r. = decreto presidente della Repubblica dic. = dicembre dott. = dottore ecc. = eccetera ed. = edizione el. = elettrica elem. = elementare es. = esercizio f. = fiume fab/fabb. = fabbricato/fabbricati fasc./fascc. = fascicolo/fascicoli feb. = febbraio f.lli = fratelli fraz. = frazione gen. = gennaio geom. = geometra giu. = giugno ibid. = ibidem ig. = igieniche imp. = impianto inf.le = infantile ing./ing.re = ingegnere l. = legge loc. = località lug. = luglio mag. = maggio mar. = marzo migl. = miglioramento/miglioramenti minist.li = ministeriali mod./modd. = modello/modelli n./nn. = numero/numeri n.d.r. = non di ruolo n.o. = numerazione originaria nov. = novembre op. = opere

13 o.t. = operaio temporaneo ott. = ottobre parr. = parrocchiale p./pp. = pagina/pagine p.zza = piazza prof. = professore prog. = progetto/progressivo/progressiva prol./prolung. = prolungamento prop. = proprietà/proprietario prov. = provincia prov.le = provinciale provv. = provveditorato provved.li/provv.li = provveditoriali q.re = quartiere r.a. = ruolo aggiunto rag. = ragioniere r.d. = regio decreto r.d.l. = regio decreto legge reg./regg. = registro/registri r.s.t. = ruolo speciale transitorio r.o. = ruolo ordinario s./S./SS. = sacro/santo/santa/santi s.a./soc.an. = società anonima s.d. = senza data sec. = secondario set. = settembre sez. = sezione sig./sig.ra/sigg. = signore/signora/signori sist./sistem./sistemaz. = sistemazione situaz. = situazione s.l. = senza luogo s.n. = senza numero soc. = società sottofasc./sottofascc. = sottofascicolo/sottofascicoli s.p.a = società per azioni s.r.l. = società a responsabilità limitata S.S. = strada statale Ss. = Santissimo/Santissima stab. = stabilimento stab. tip. = stabilimento tipografico tavv. = tavole tip. = tipografia tit. = titolo tor./torr. = torrente t.u. = testo unico uff. = ufficio v = volt ved. = vedova v.s. = vecchia segnatura voc./vocc. = vocabolo/vocaboli

14 INTRODUZIONE

1. Storia istituzionale dell’Ente

La genesi sia storica che istituzionale del Genio civile, quale strumento di attuazione tecni- co-amministrativa dell’operato statale in materia di opere pubbliche, è complessa ed affonda le sue radici nella legislazione napoleonica per arrivare fino ai nostri giorni con la formazione degli ordinamenti regionali. Per comprendere meglio la funzione del Genio, è opportuno chiarire che cosa si intende con l’espressione “opere pubbliche” ad esso intrinsecamente collegata. L’ordinamento italiano con- sidera opere pubbliche tutti quei lavori che vengono attuati nell’interesse, anche parziale, dello Stato o di un altro ente pubblico. Tali lavori possono consistere sia in nuove costruzioni sia nella trasformazione o manutenzione, ordinaria o straordinaria, di opere già esistenti1. Nell’ambito di quelli che vengono definiti lavori pubblici rientravano attività che si riferivano a materie diverse quali, ad esempio, la bonifica la viabilità e le opere idrauliche. La minore o maggiore importanza che, di volta in volta, ha rivestito il Genio civile è dipe- sa dalle condizioni economiche del paese e di conseguenza dalla possibilità finanziaria di ese- guire o meno opere pubbliche. Come già accennato, la legislazione napoleonica è alle radici della formazione del Genio civile. Gli stati italiani preunitari emanarono a partire dal periodo della restaurazione una serie di provvedimenti legislativi che riordinarono i servizi pubblici. Per quanto riguarda il regno di Sardegna, nel 1815, Vittorio Emanuele I trasformò l’organismo, dapprima di stampo esclusi- vamente militare, in una istituzione formata da ingegneri civili. Tale corpo, in un primo tempo alle dipendenze del Ministero della guerra e marina, passò nel 1818 al Ministero degli affari interni. Vittorio Emanuele II, con il decreto reale del 20 novembre 1859 n. 3754, riformò l’am- ministrazione centrale e periferica delle opere pubbliche che da allora passò alle dipendenze del Ministero dei lavori pubblici2. Le competenze che tale Ministero doveva svolgere vennero affidate, dal punto di vista tecnico, al Corpo reale del genio civile3. Il decreto del 1859 preve- deva l’esistenza di due tipologie diverse di uffici del genio civile e precisamente: gli uffici ordi- nari a servizio generale, che avevano giurisdizione nell’ambito provinciale, e gli uffici specia- li le cui competenze a volte abbracciavano più comprensori. La legge che, avvenuta l’Unità d’Italia, dette un assetto organico alla materia fu quella del 5 luglio 1882; in seguito l’ordinamento del Genio civile fu regolamentato dal Testo unico del 3 settembre 1906. Le principali norme ivi contenute disponevano che gli uffici del Genio civile si distinguessero in ordinari, speciali, provinciali e interprovinciali e che in ogni capoluogo di provincia fosse istituito un ufficio del genio civile oppure una sezione. La sorveglianza sui ser-

1 C. GRILLI, ‘Lavori pubblici’, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, vol. XX, Roma, Istituto della Enci- clopedia italiana, 1950; pp. 646-650; in particolare: A. D. GIANNINI, I lavori pubblici nell’ordinamento amministrativo italiano, pp. 648-650. 2 Il Ministero dei lavori pubblici, istituito con il regio decreto n. 795 del 22 agosto 1848, è uno dei sette ministeri esistenti antecedentemente allo Statuto albertino insieme a quelli dell’Interno, Esteri, Giustizia, Finanze, Istruzione pub- blica e Guerra e marina. In merito alle vicende storico-istituzionali di tale Ministero si confronti: E. GATTA, ‘Ministeri e ministri’ in Novissimo Digesto Italiano, vol. X, Torino, Unione Tipografico - Editrice Torinese, 1964; in particolare il punto 34 sul Ministero dei lavori pubblici, pp. 736-738.

15 vizi affidati a questi uffici era esercitata dal Ministero dei lavori pubblici tramite gli ispettori superiori del corpo stesso. Altre modifiche furono apportate, nel corso degli anni, alla struttu- ra del Genio civile; tra queste di particolare importanza fu l’istituzione di sette Provveditorati alle opere pubbliche previsti per il Mezzogiorno e le isole e creati con il decreto luogotenen- ziale del 7 luglio 1925. Questi, coadiuvati da comitati tecnico - amministrativi, dovevano amministrare i fondi a loro disposizione. Su di essi veniva, quindi, accentrata la “direzione e l’amministrazione dei lavori pubblici”, inclusi quelli che competevano ad altri ministeri4. Alla luce di quanto fin qui esposto, seppur in maniera sintetica, si può notare che la gestio- ne dei lavori pubblici nel nostro paese è stata affidata, fino alla creazione delle regioni, al Mini- stero dei lavori pubblici5. Con la formazione delle regioni l’articolazione periferica del Mini- stero dei lavori pubblici ha subito un notevole ridimensionamento. Le modifiche apportate si sono succedute in due diversi momenti. In una prima fase, con il d. p. r. n. 8 del 15 gennaio 1972, furono trasferiti alle regioni a sta- tuto ordinario gli uffici del Genio civile a competenza generale, incluse le sezioni autonome, mentre rimasero di competenza statale le sezioni per le opere idrauliche e per l’edilizia statale, nonché gli uffici speciali del genio civile per le opere di edilizia statale, per le opere idrauliche, per le opere marittime e per il servizio idrografico. Nello stesso decreto si prevedeva il trasfe- rimento delle competenze dei “provveditorati regionali alle opere pubbliche, ivi comprese le sezioni urbanistiche presso i provveditorati medesimi con esclusione delle sezioni e servizi per le opere idrauliche, per l’edilizia statale ed economica e popolare”6. Un’altra disposizione con- tenuta nel medesimo provvedimento disponeva che gli ingegneri capo del genio civile, fossero contemporaneamente dipendenti regionali, per quanto concerneva i compiti trasferiti, e dipen- denti statali, riguardo alle competenze residue. Questa soluzione ibrida, per la sua stessa pre- caria formazione non poteva, né doveva durare a lungo tanto che si arrivò, con il d. p. r. n. 616 del 24 luglio 1977, alla definitiva organizzazione delle competenze. Con tale decreto si è com- pletato il trasferimento alle regioni degli uffici del Genio civile a competenza generale, mentre rimangono di competenza statale e quindi ministeriale gli uffici del genio civile per le opere marittime, gli uffici e le sezioni per il servizio idrografico, l’Ufficio del genio civile per il Teve- re e l’Agro romano, gli uffici del Genio civile per le nuove costruzioni ferroviarie, l’Ufficio del genio civile per il Pò di Parma e l’Ufficio speciale del genio civile per il Reno. Alle notizie di carattere generale fin qui enunciate seguono ora le notizie storico-istituzio- nali inerenti l’Ufficio del genio civile di Terni oggetto del presente lavoro. Le competenze del Genio civile, per quanto concerne il territorio ternano, hanno subito vari passaggi di consegne. Esse inizialmente erano di pertinenza del Corpo reale del genio civile di

3 L. BONAMICO, ‘Genio civile’, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, vol. XVI, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1950, pp. 533-534. 4 Successive vicende istituzionali modificarono alcune delle competenze del Ministero dei lavori pubblici e conse- guentemente anche del Genio. Ibidem. 5 Questa caratteristica ci differenziava dagli ordinamenti di altri stati, come ad esempio la Germania, dove le opere pubbliche, data la loro natura puramente strumentale, venivano attribuite di volta in volta, alle singole amministrazioni competenti per materia. F. GARRI, ‘Lavori pubblici’, in Enciclopedia del diritto, vol. XXIII, Milano, Giuffrè editore, 1973, p. 307. 6 In merito alle specificità del trasferimento di funzioni, oltre al d. p. r. n. 8 del 15 gennaio 1972, art. 12, si vedano F. GARRI, cit., pp. 313-326 e L. LONDEI, Verso la costituzione degli archivi storici regionali, in “Archivi per la storia”. Rivista dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, X (1997), n. 1, pp. 113-134 e in particolare le pp. 116-117.

16 Perugia, il quale, però, già nel 1923 sentì la necessità di aprire una sede in Terni, per svolgere direttamente i numerosi lavori così da evitare le spese per le trasferte dei funzionari provenienti dal capoluogo. La conferma che prova ciò è data dalla presenza nell’archivio dell’Ente di un protocollo con registrazioni a partire dal 20 marzo dello stesso anno7. Nel 1927, con la costituzione della provincia di Terni, venne istituita, in base al decreto reale del 4 settembre n. 40338, la Sezione autonoma di Terni del Corpo reale del genio civile. In una relazione del 31 gennaio 1928, a tal proposito, si legge:

“Questa Sezione Autonoma, che per disposizione Ministeriale, avrebbe dovuto cominciare a funzionare dal 3 Ottobre u. s., per mancanza di locali disponibili, non poté cominciare a svolgere la sua attività che verso la fine di esso mese, quando riuscì cioè ad allogarsi, provvisoriamente, in due stanze della R. Pretura e cominciò ad ottenere, dall’Ufficio del Genio Civile di Perugia, che fino ad allora si era occupato anche dei lavori in Provincia di Terni, la consegna degli atti relativi ai lavori in corso ed a quelli da intraprendersi”9. L’attività della Sezione si concentrò, in un primo tempo, sulle opere di sistemazione idraulica, tra le più importanti vanno segnalate quelle relative al fiume Nera e al fiume Paglia. Per quanto riguarda le opere demaniali, si interessò dell’ultimazione dei lavori del nuovo Palazzo postelegrafonico di Terni e dette inizio ai lavori di ampliamento e sistemazione di alcune caserme10.

Il personale tecnico della Sezione, alla data del 1928, era composto da quattro persone: un ingegnere principale di sezione, un ingegnere straordinario, un geometra principale e un assi- stente del Genio militare. Il 6 giugno 1932 la Sezione venne elevata ad Ufficio del genio civile, con decorrenza dal 1° luglio; successivamente con r. d. n. 958 del 28 luglio 1932, “venne affidata all’Ufficio la intera competenza su tutti i servizi relativi alle opere pubbliche ricadenti nella giurisdizione del territorio della Provincia”11. In questa occasione fu istituito il Servizio delle derivazioni delle acque pubbliche che fino a quella data era di competenza dell’“Ufficio del Genio Civile di Roma per il Tevere e l’Agro romano”. Rispetto all’organico della Sezione nell’esercizio 1931-1932 il personale risulta aumentato e modificato. Scomparsa la figura dell’assistente del Genio militare, gli altri funzionari sono affiancati da un geometra capo, da un geometra straordinario, cinque geometri giornalieri e tre assistenti. Nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale che, come vedremo in seguito, avrà notevoli ripercussioni sulla città di Terni, l’Ufficio risultava formato oltre che dall’ingegnere dirigente, dal Gabinetto e da tre sezioni. La “Prima sezione” aveva le seguenti competenze: affari generali e servizio generale, edilizia, piani regolatori di abitati, opere igieniche, viabilità ordinaria, servizi dipendenti da pubbliche calamità e varie. La “Seconda” si interessava di opere idrauliche delle varie categorie, delle derivazioni di acque pubbliche e dei servizi elettri- ci. La “Terza” si occupava di opere di bonifica integrale, sia quelle in esecuzione diretta, come le sistemazioni montane, sia quelle in concessione, quali le trasformazioni fondiarie. Nell’ottica di preservare gli atti di archivio dalla possibile distruzione bellica, il Mini-

7 AUGCTr, Protocolli, Protocolli generali, reg. 1. 8 AUGCTr, Statistica, Relazioni e prospetti, b. 3033, fasc. 1. 9 Ibidem, per ulteriori particolari si veda “Relazione sulla attività svolta dall’Ufficio durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre 1927”. 10 Ibidem. 11 Ibidem.

17 stero dei lavori pubblici emise una circolare, la n. 25344 del 28 dicembre 1942, con la quale si sollecitava l’allontanamento da Terni delle carte più importanti. A tal scopo fu stipulato un contratto con l’ingegnere Pietro Costanzi di Terni, nel quale si prevedeva un canone men- sile di £. 30,00 per l’affitto di un ambiente di sua proprietà nella Badia di S. Pietro a Feren- tillo12. Il primo bombardamento, che colpì una parte della cittadina di Terni, avvenne l’11 agosto 1943 e segnò l’inizio di una sequenza che portò alla qualifica di città supersinistrata13. Proprio in conseguenza degli eventi bellici si rese indispensabile l’istituzione di una quarta sezione che fu preposta al servizio danni di guerra degli edifici privati. La “IV Sezione” fu isti- tuita nei primi mesi del 1945 per la trattazione delle pratiche per i contributi nella riparazione dei danni causati alle case private dagli eventi bellici e con la finalità di dare alloggio ai senza tetto. Contemporaneamente si previde, nei comuni più danneggiati della provincia, l’istituzio- ne dei Comitati comunali per le riparazioni edilizie. Per questa ragione il territorio fu diviso in quattro zone: Terni, Amelia, Orvieto e ; nelle ultime tre cittadine furono istituiti dei repar- ti distaccati dell’Ufficio, dei quali faceva parte almeno un tecnico (ingegnere, geometra o peri- to industriale) e un applicato o un assistente14. Nel corso degli anni i compiti dell’Ufficio si sono diversificati a seconda delle contingen- ze; le variazioni più significative avvennero una volta terminata la priorità della ricostruzione postbellica, allorquando le richieste di contributi per danni bellici a vantaggio di altri tipi di interventi andarono scemando. Alla data del 7 gennaio 1963 risulta essere in vigore una nuova ripartizione dei servizi che prevedeva cinque Sezioni, un reparto espropriazioni, un reparto statistica, un reparto ragione- ria, l’ufficio d’ordine e l’archivio e il gabinetto dell’ingegnere capo. Si fornisce qui di seguito il quadro dettagliato della distribuzione dei servizi:

“SEZIONE 1°: Servizio generale - Consolidamento e trasferimento abitati - Opere di pronto intervento dipendenti da pubbliche calamità - Istruttoria e vigilanza relativa alle costruzioni in zone sismiche - Aggior- namento periodico delle tabelle di mercedi, noli e materiali - Istruttoria sommaria e definitiva per revisione prezzi contrattuali - Affari generali e varie. SEZIONE 2°: Viabilità ordinaria - Riparazione dei danni bellici alle strade comunali e provinciali - Opere igieniche: acquedotti, fognature, ospedali, cimiteri e macelli - Istruttoria, gestione e vigilanza dei can- tieri di lavoro per opere stradali e igieniche. SEZIONE 3°: Tecnica urbanistica - Piani di ricostruzione - Piani regolatori - Edilizia statale - Edilizia popolare ed economica, concessione a privati di sussidi per le riprese edilizie - Mutui per costruzioni edili- zie - Manutenzione case I.N.C.I.S. - Edilizia scolastica - Ricostruzione e riparazione di danni bellici degli edifici di Culto e degli edifici di proprietà degli Enti locali e delle Istituzioni di beneficenza, esclusi gli ospe- dali e macelli - Costruzione degli edifici di Culto - Opere a carattere monumentale e artistico - Istruttoria e sorveglianza dei cantieri di lavoro per opere di edilizia. SEZIONE 4°: Opere idrauliche di varie categorie - Servizio acque pubbliche ed impianti elettrici - Opere di bonifica e trasformazione fondiaria.

12 AUGCTr, Affari riguardanti l’ufficio, b. 484 fasc. 2. 13 Altri bombardamenti importanti furono quelli del 28 agosto e del 14 ottobre 1943, seguiti da altri 102 che ces- sarono nel giugno 1944, AUGCTr, Danni di guerra, Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati, b. 2572, fasc. 468. 14 AUGCTr, Disposizioni ed istruzioni di massima - leggi - circolari, b. 472, fasc. 3, in particolare si veda “Servi- zio danni di guerra dei privati - Organizzazione del servizio”, s. d.

18 SEZIONE 5°: Contributi dello Stato per la ricostruzione e la riparazione dei danni bellici di edifici di proprietà privata - Contributi dello Stato in dipendenza di terremoti”15.

Tale ripartizione rimarrà quasi invariata sino al momento del trasferimento delle funzioni alla Regione Umbria, tranne poche eccezioni come l’istituzione della “Sezione Circolazione e Traffico” risalente alla fine degli anni ’60, probabilmente al 1969. Le sedi dove si svolse l’attività dapprima della Sezione e poi dell’Ufficio risultano quattro. La prima, provvisoria, era quella già ricordata, di alcuni locali della Regia prefettura di Terni, posta in piazza della Pretura; successivamente, l’Ufficio si trasferì nello stabile di via Giuseppe Petruc- ci di proprietà della signora Emilia Piovani in Gabrielli. Il periodo dell’affitto fu fra il 1° aprile 1928 ed il 31 marzo 1931; in seguito, e precisamente dal 1° aprile 1931 al 31 marzo 1936, ci fu un ulteriore trasferimento in Corso Cornelio Tacito, 17. La disponibilità di questo appartamento era della signora Giuseppina Morelli, in qualità di usufruttuaria dei beni del marito e mandataria generale dei figli. Dal 1° aprile 1936 al 31 marzo 1941 venne stipulato un nuovo contratto, rin- novabile ogni cinque anni ma non tacitamente, con l’Istituto nazionale fascista della previdenza sociale; di quest’ultimo era, infatti, la proprietà del nuovo edificio costruito in via Camporeali, 216. In un primo momento era prevista l’occupazione del secondo piano ma, in seguito ai decreti prefettizi di requisizione del 16 agosto 1944 e dell’11 aprile 1945, vennero requisiti tutti i locali del terzo piano “già costituenti gli appartamenti dell’avv. Pascarelli e dell’ing. Fornaci”17. “Al rientro dallo sfollamento, causato dalla guerra, l’Ufficio tornò ad occupare la stessa sede, rimasta pressoché illesa dai bombardamenti...”18 ma palesemente insufficienti e in conse- guenza del nuovo, ingente, carico di lavoro, si rese subito evidente la necessità di costruire una sede consona. L’area individuata per l’edificazione di un palazzo ad uso degli uffici statali, fra i quali quello del Genio civile, era quella posta “fra la via A. Saffi, via Plinio e Piazza Valneri- na e limitata a Nord dalle antiche mura castellane”19. I lavori di costruzione richiesero diversi anni e soltanto il 23 aprile del 1952 avvenne la conse- gna degli edifici, la cui ubicazione esatta risultava in via Saffi, 6, angolo via Plinio il Giovane20; questa è stata l’ultima sede prima del trasferimento delle competenze alla Regione Umbria.

2. L’archivio

Il lavoro di riordinamento ed inventariazione dell’archivio storico dell’Ufficio del genio civi- le di Terni, per il cui svolgimento vennero incaricate le scriventi, archiviste libere professioniste, Chiara Franzoni e Daniela Silvi Antonini, fa parte di un progetto più ampio, che, iniziato alla fine del 1999, ha interessato i fondi archivistici prodotti da enti diversi acquisiti dalla Regione Umbria al momento della sua costituzione. Tale lavoro è stato promosso dalla Soprintendenza archivisti- ca per l’Umbria e curato scientificamente da Anna Angelica Fabiani e Francesca Tomassini fun-

15 AUGCTr, Gestione del personale, Affari generali del personale, b. 375, fasc. 23. 16 AUGCTr, Affari riguardanti l’ufficio, b. 485, fasc. 1. 17 AUGCTr, ibid.,.b. 486, fasc. 2 18 AUGCTr, Edilizia demaniale, b. 938, fasc. 38. 19 Ibidem. 20 Il fabbricato risulta collaudato il 7 ottobre 1950; si veda in particolare il “Verbale di consegna al demanio dello Stato del nuovo stabile costruito dal Ministero dei LL.PP. destinato a sede dell’Ufficio del genio civile di Terni”, ibidem.

19 zionarie della Soprintendenza stessa. Al lavoro di schedatura hanno collaborato, per il primo anno, Alessandra Paolini e, limitatamente ai primi mesi, anche Cinzia Latini, Olga Bonsignore e Alessia Pedetta, anch’esse archiviste incaricate dalla Soprintendenza. L’archivio dell’Ufficio del genio civile di Terni, oggi riordinato e inventariato, si compone di 3.725 pezzi archivistici, di cui 703 registri, 13 schedari e 3.009 buste 21; l’arco cronologico di tutta la documentazione interessa gli anni dal 1866 al 1988. Si segnala che fra gli atti confluiti nell’ar- chivio vi sono dei precedenti fra i quali il più antico è datato 1778 e riporta un inventario dei beni della famiglia Graziani (AUGCTr, Gestione delle acque, Derivazioni acque, b. 541, fasc. 11). Si precisa che le carte risalenti agli anni 1866-1927, passate in consegna alla Sezione autonoma di Terni nel 1927 al momento della costituzione della provincia, furono prodotte dal Corpo reale del genio civile di Perugia che fino ad allora si era occupato dei lavori nel territorio ternano. Per quan- to riguarda l’estremo cronologico recente, anche se il trasferimento delle funzioni dell’Ufficio del genio civile di Terni alla Regione Umbria avvenne nel 1972, in applicazione del d.p.r. n. 8 del 15 gennaio, si evidenzia che vi sono carte i cui estremi cronologici giungono fino all’anno 1988: è questo il caso di fascicoli aperti durante il funzionamento del Genio civile, i cui oggetti furono trattati, senza soluzione di continuità, anche dalla Regione Umbria. Questo fatto giustifica la pre- senza nell’inventario anche di protocolli redatti da quest’ultimo Ente. La documentazione, oggetto dell’intervento di riordinamento ed inventariazione, fu trasfe- rita, per la maggior parte nell’anno 1994, dall’ultima sede del Genio civile di Terni all’Archi- vio unico di deposito della Regione Umbria, sito a Solomeo di Corciano; in seguito si ebbero ulteriori spostamenti di carte, di minore consistenza, sempre presso l’archivio regionale22. Il lavoro di schedatura è stato preceduto da un primo ed attento studio istituzionale del- l’Ente, in quanto lavoro preparatorio indispensabile per l’intervento di riordinamento23. Si è poi proceduto al riordinamento applicando il principio di provenienza e il metodo storico, rispet- tando, quindi, là dove le tracce di classificazione erano esistenti, l’archiviazione originaria. La documentazione relativa all’attività istituzionale dell’Ufficio del genio civile di Terni è costituita prevalentemente da quello che normalmente si definisce carteggio amministrativo corredato da una parte considerevole di progetti, trattandosi di un ufficio ad attività specifica- tamente tecnica. Per quanto attiene a tali progetti si fa presente che essi si compongono ordi- nariamente di una relazione, di computi metrici e di disegni.

21 Si fa presente che, presso l’Archivio di Stato di Terni, si trovano 31 buste contenenti documentazione dell’Ufficio del genio civile di Perugia per gli anni dal 1864 al 1884. Questo materiale fu conservato nell’Archivio di Stato di Perugia fino al 1961, allorché fu trasferito all’Archivio di Stato di Terni. Guida generale degli Archivi di Stato Italiani, vol. IV S- Z, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali-Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994, p. 326. Tale documenta- zione si trova inventariata secondo la seguente struttura: Classe I - “Ufficio e personale”; Classe II - “Disposizioni e istru- zioni di massima-Circolari-Bilanci”; Classe III - “Strade Nazionali”; Classe IV - “Fabbricati”; Classe V - “Affari diversi”; Classe VI - “Affari idraulici-Fiumi e torrenti”; Classe VII - “S.N. n.° 28 Firenze-Ancona”; - Miscellanea. 22 Si evidenzia che la Regione Umbria si trovò ad accogliere oltre alla documentazione dell’archivio del Genio civi- le anche quella di numerosi uffici di cui assumeva le competenze e che pertanto ebbe la necessità di costituire una capiente sede di deposito; si optò, quindi, come gran parte delle altre regioni italiane, per la creazione di un archivio che raccogliesse tutta la documentazione, anche se pertinente a vari assessorati. Tale struttura formò l’Archivio unico di deposito della Regione Umbria. L. LONDEI, cit., pp. 122-124; M. SQUADRONI, Atti d’archivio di uffici statali e di enti pubblici nazionali ed interregionali negli archivi delle regioni: il caso umbro in “Archivi per la storia”, cit., pp. 203-219 e in particolare le pp. 208-210. 23 Su tale argomento la pubblicistica è pressoché inesistente se si esclude il volume L’archivio del Genio civile di Roma Inventario, a cura di R. SANTORO, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 1998, (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CXXXVI).

20 Le numerose difficoltà incontrate per il riordinamento dell’archivio, la cui articolazione si presentava molto complessa, sono derivate, in primo luogo, dalla mancata o parziale ado- zione, presso gli uffici di protocollo, di un titolario d’archivio per la classificazione degli atti e inoltre dal mancato collegamento che si è evidenziato tra l’ufficio protocollo e l’ufficio archivio. Le carte in entrata e in uscita, infatti, ricevevano semplicemente il numero pro- gressivo di protocollo senza l’apposizione, salvo rari casi, di alcuna classificazione; di ciò si trova conferma nei protocolli sui quali, in corrispondenza di ciascun documento, veniva segnalata, solamente la sezione corrispondente o il nome del funzionario incaricato di segui- re la pratica. Questo percorso ha fatto sì che le carte al momento del loro condizionamento in buste venissero accorpate secondo l’argomento trattato. Tali carte risultano conservate sia in buste recanti all’esterno la classificazione originaria sia in altre prive di qualsiasi riferi- mento ad alcun titolario o tabella di classificazione degli atti; le carte conservate in queste ultime sono state analizzate e, in base all’argomento trattato, per analogia, sono state riordi- nate accanto alle prime. Il riordinamento della documentazione, pertanto, è stato effettuato tenendo conto sia delle indicazioni contenute sugli atti sia di quelle apposte sulle camicie e sulle buste originali. In conseguenza di quanto sin qui esposto le carte sono state ordinate secondo numerose serie applicando un criterio in prima istanza logico e in seconda istanza cro- nologico che risulta essere corrispondente all’attività istituzionale ed operativa dell’Ente nel corso degli anni; in ogni introduzione alle serie è stata segnalata la presenza o meno della clas- sificazione. Per quanto concerne quest’ultima l’esame della documentazione, insieme a quello dei protocolli, ci ha permesso di ricostruire le vicende archivistiche che hanno interessato la documentazione. Le carte risalenti agli anni 1866-1927, passate in consegna alla Sezione auto- noma di Terni nel 1927, in concomitanza della costituzione della provincia, furono prodotte e protocollate, come si è già detto, dal Corpo reale del genio civile di Perugia, che fino ad allo- ra si era occupato anche dei lavori nel territorio ternano. Tale documentazione fu “rifascicola- ta”, nel momento in cui venne creato l’Ufficio del genio civile di Terni nel 1932, applicando ad essa un nuovo titolario il quale, vista la presenza di poche categorie, sembrerebbe essere l’ap- plicazione parziale di uno ben più ampio. A partire dal 1945, per venire incontro alle nuove e impellenti esigenze causate dalla guerra e alla necessità di classificare una grande quantità di documentazione “bellica”, furono apportate modifiche nell’organizzazione del servizio alla tabella menzionata ed in particolar modo al titolo III24. Si arriva, così agli anni ’60, quando,

24 Si riportano le modifiche così come appaiono in una tabella di classificazione reperita all’interno delle carte d’ar- chivio: 1) EDILIZIA DEMANIALE, Tit. III Clas. C; 2) EDILIZIA SCOLASTICA - Legge 645 - 589, Tit. III Clas. F; 3) EDILIZIA ABITATIVA, Tit. III Clas. S; 4) EDILIZIA PUBBLICA - Enti locali, Tit. III Clas. B; 5) OPERE STRA- DALI - Legge 647 e successive, Tit. III Clas. L; 6) OPERE IDRAULICHE DI III Cat., Tit. III Clas. C; 7) OPERE IDRAULICHE MONTANE, Tit. III Clas. H; 8) POLIZIA IDRAULICA, Tit. III Clas. O; 9) TERREMOTI, Tit. III Clas. E; 10) SPESE AUTOMEZZI E FABBISOGNI VARI, Tit. III Clas. A; 11) STATISTICA, Tit. III Clas. M; 12) CON- SORZI, Tit. III Clas. I; 13) CULTO, Tit. III Clas. P; 14) OPERE IGIENICHE - Legge 647 - 589, Tit. III Clas. R; 15) CONSOLIDAMENTO ABITATI, Tit. III Clas. T, 16) PERSONALE PERDUTO DI FORZA,Tit. III Clas. U; 17) CAN- TIERI SCUOLA, Tit. III Clas. D; SOTTOCLASSI: 17) OPERE IGIENICHE D.B., Tit. III Clas. LI; 18) OPERE A SOL- LIEVO DELLA DISOCCUPAZIONE, Tit. III Clas. LO; 19) OPERE EDILIZIA SCOLASTICA D.B., Tit. III Clas. LM; 2O) OPERE STRADALI E PONTI D.B., Tit. III Clas. LC; 21) CULTO D.B., Tit. III Clas. LU; 22) FABBRICATI PRI- VATI D.B, Tit. III Clas. LP; 23) EDILIZIA CASE PRIVATE IN CONCESSIONE, Tit. III Clas. LD; 24) SGOMBRI E DEMOLIZIONI D.B.; Tit. III Clas. LE; 25) FABBRICATI DEMANIALI D.B., Tit. III Clas. LA; 26) CASE PER SENZA TETTO I.A.C.P.,Tit. III Clas. LE; 27) EDIFICI COMUNALI D.B., Tit. III Clas. LN. (AUGCTr, Danni di guer- ra, Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati, b. 2188, fasc. 1).

21 venute ormai meno le urgenze belliche, si attuò una nuova distribuzione dei servizi e del per- sonale e furono apportati cambiamenti ed ampliamenti nel titolario esistente25. Il fenomeno del carente raccordo tra l’ufficio protocollo e l’ufficio archivio insieme alla mancata adozione del titolario si è protratto, probabilmente, presso l’Ufficio del genio civile di Terni sino al 1986, anno in cui veniva ancora utilizzato il titolario entrato in vigore negli anni Sessanta. Dal 1° gennaio 1986 verrà utilizzato un titolario regionale. Durante le fasi operative di riordinamento, accompagnate dalla necessaria spolveratura, si sono incontrate non poche difficoltà. La documentazione è stata fatta oggetto di un accurato lavoro di riordinamento finalizzato alla ricostituzione delle serie originarie. Tra i lavori effettua- ti è stato necessario analizzare una notevole quantità di fascicoli che, risultati fuori posto, anda- vano ricollocati nelle loro rispettive sedi; inoltre sono state rinvenute circa 200 buste con la scrit- ta “Da verificare” che presentavano analogo problema. È presumibile che in fase di trasferi- mento il materiale, già provato dalle vicissitudini belliche e post belliche, si sia trovato senza condizionamento e che quindi sia stato ricondizionato frettolosamente senza precise indicazio- ni e senza metodo scientifico. Nel contempo si è resa necessaria anche un’opera di sostituzione sia delle copertine dei fascicoli che delle buste, là dove l’usura del tempo aveva arrecato danni irreparabili; in questo caso, però, si è sempre avuto cura di salvare il dorso originale delle buste, quando ciò è stato possibile. Si fa presente che per le denominazioni delle società e delle impre- se si è optato di indicarle con le iniziali maiuscole originali sia per esteso, sia in sigla. Per quan- to riguarda i casi in cui non è stato citato il nome del accanto alle indicazioni di via, piazza o quartiere deve intendersi quello di Terni. Le carte e le pagine dei registri sono state segnalate solo nei casi in cui esse erano originariamente presenti. Terminate sia la fase di sche- datura che quella di riordinamento si è poi passati alla numerazione dei pezzi e si è deciso di adottare una numerazione generale continua che comprende le carte prodotte dall’Ufficio del genio civile e quelle immediatamente successive di pertinenza della Regione Umbria. Il riordinamento ha fatto emergere anche la presenza di elaborati progettuali di due impor- tanti architetti, Cesare Bazzani e Mario Ridolfi, che hanno contribuito al rinnovamento urbano e industriale della città di Terni. Con la pubblicazione di tale inventario viene resa fruibile un’interessante documentazione

25 Si riporta la tabella relativa all’ampliamento del titolario a partire dalla metà anni ’60: TITOLO I - PERSONALE: Personale ordinario, personale idraulico, personale avventizio, personale giornaliero, personale delle Imprese, personale dei tecnici liberi professionisti; TITOLO II - DISPOSIZIONI E ISTRUZIONI DI MASSIMA: Leggi, decreti, circolari, ecc.TITOLO III - AFFARI DIVERSI: Classe A - Servizio generale edilizia - opere igieniche (distinto per comuni), B - Edi- lizia demaniale, C - Edilizia carceraria, D - Servizi speciali vari, E - Servizio terremoto, F - Consolidamento abitati, G - Ser- vizio acque pubbliche, H - Edilizia scolastica, I - Edilizia abitativa, L - Concessioni varie sulla polizia acque pubbliche, M - Concessione estrazione materiali, N - Contravvenzioni polizia acque pubbliche, O - Opere idrauliche, P - Bonifica inte- grale, Q - Servizio delle comunicazioni (strade statali, prov/li, comunali, ecc. - Linee automobilistiche, ferrovie, linee elet- triche, telegrafiche, telefoniche) R - Affari riguardanti l’Ufficio propriamente detto, S - Distanze, ecc. (indicazioni, certifi- cati, ecc.), T - Mostre, esposizioni, ecc., U - Miscellanea; TITOLO IV - STATISTICHE E ADEMPIMENTI PERIODICI VARI; TITOLO V - INVENTARI MATERIALI MOBILI - CONTABILITÀ VARIE; TITOLO VI - DANNI DI GUERRA, Classe A - Denunce di fabbricati danneggiati e richieste certificati; TITOLO VII - DANNI DI GUERRA, Classe A - Chie- se e case parrocchiali,; scuole; orfanotrofi, fabbricati comunali; provinciali; fognature ed acquedotti, ecc.; TITOLO VIII - DANNI DI GUERRA, Classe A - Strade statali, provinciali e comunali, B - Ponti statali, provinciali e comunali, C - Ripa- razione e ricostruzione cantoniere; TITOLO IX - REVISIONE PREZZI RIGUARDANTI TUTTI I LAVORI; TITOLO X - DANNI DI GUERRA - Contributi concessi dallo Stato, Classe A - Riparazione di fabbricati privati a concorso dello Stato, B - Ricostruzione fabbricati privati a concorso dello Stato, C - Premi d’incoraggiamento riguardanti le nuove costruzioni ed ampliamenti; TITOLO XI - DANNI DI GUERRA - Rendiconti di lavori di riparazione di fabbricati privati con il Concor- so dello Stato. (AUGCTr, Disposizioni ed istruzioni di massima - leggi - circolari, b. 480, fasc. 1).

22 fotografica e grafica che è stata descritta analiticamente. Già in fase di elaborazione del pre- sente inventario le carte sono state oggetto di consultazione. Una parte delle foto che corredava le varie pratiche è stata estrapolata dai fascicoli di appar- tenenza e si trova tutt’ora conservata a Terni presso gli uffici della Regione Umbria. Anche nel nostro archivio, durante le operazioni di riordinamento, sono state trovate delle foto raccolte in una busta, che a loro volta furono estrapolate dai fascicoli e che nel presente inventario sono state descritte come ultima serie. Al fine di agevolare la consultazione dell’inventario di seguito si riporta lo schema rias- suntivo in cui sono descritte le serie e le sottoserie archivistiche, con l’indicazione della nume- razione progressiva e, per ognuna di esse, della consistenza e degli estremi cronologici.

Serie/sottoserie numerazione consistenza estr. cron. progressiva regg. schedd. bb. Protocolli Protocolli generali 1 - 223 223 1923 - 1978 Protocolli di sezione 224 - 277 54 1957 - 1978 Protocollo della Sezione staccata di 278 1 1945 - 1947 Protocolli della Regione dell’Umbria - Dipartimenti II e III 279 - 316 38 1974 - 1985 Protocolli stralcio e assegnazione pratiche ai dipartimenti 317 - 330 14 1978 - 1988

Gestione del personale Fascicoli personali 331 - 356 26 1907 - 1987 Affari generali del personale 357 - 379 23 1927 - 1979

Imprese Registri imprese 380 - 383 4 1957 - 1977 Fascicoli imprese 384 - 403 20 1921 - 1975 Rapporti con le imprese 404 - 418 15 1933 - 1978 Elenchi e schede di imprese 419 - 436 18 1948 - 1977

Opere varie atti di cottimo aggiuntivo 437 - 452 16 1942 - 1977

Perizie 453 - 467 2 13 1931 - 1965

Disposizioni ed istruzioni di massima - leggi - circolari 468 - 483 16 1927 - 1977

Affari riguardanti l’Ufficio 484 - 494 11 1927 - 1977

Pratiche segreteria 495 - 507 13 1945 - 1976

23 Serie/sottoserie numerazione consistenza estr. cron. progressiva regg. schedd. bb.

Gestione delle acque Derivazioni acque 508 - 585 78 1866 - 1971 Derivazioni e attingimenti acque - Domande rinunciate o abbandonate 586 - 594 181878 - 1978 Decreti di attingimento acqua 595 - 612 18 1931 - 1971 Ricerche acque sotterranee 613 - 616 4 1953 - 1973 Polizia idraulica 617 - 622 6 1926 - 1971

Opere idrauliche di III categoria 623 - 721 1 98 1901 - 1984

Opere di idraulica montana 722 - 786 1 64 1914 - 1971

Estrazione materiale inerte 787 - 804 18 1918 - 1970

Bonifica integrale Comitato tecnico provinciale per la bonifica integrale e Consorzio “-Orte” 805 - 812 8 1877 - 1971 Consorzio di bonifica della Conca ternana 813 - 835 23 1937 - 1972 Consorzio di bonifica -Orte 836 - 840 5 1941 - 1959 Legge del 13 febbraio 1933 n. 215 sulla bonifica integrale 841 - 861 21 1941 - 1972

Linee elettriche Linee elettriche - Società per l’industria e l’elettricità Terni 862 - 893 32 1901 - 1971 Azienda Comunale Elettricità ed Acque 894 - 901 8 1906 - 1971 Legge dell’11 dicembre 1923 n. 1775 902 - 921 1 19 1949 - 1972 Legge del 3 agosto1949 n. 589 922 - 926 5 1949 - 1969

Edilizia carceraria 927 - 929 3 1902 - 1950

Edilizia demaniale 930 - 970 1 40 1921 - 1977

Edilizia abitativa Edilizia economica e popolare 971 - 1141 171 1927 - 1977 Premi incoraggiamento edilizia privata 1142 - 1150 181947 - 1960 Fondo incremento edilizia privata 1151 - 1159 181950 - 1965 Case popolari per lavoratori agricoli dipendenti 1160 - 1197 41 33 1962 - 1975

Edilizia scolastica 1198 - 1282 11 83 1940 - 1978

24 Serie/sottoserie numerazione consistenza estr. cron. progressiva regg. schedd. bb.

Edilizia impianti sportivi 1283 - 1289 7 1965 - 1971

Opere stradali 1290 - 1495 2 204 1897 - 1981

Sezione circolazione e traffico 1496 - 1505 10 1933 - 1977

Eventi sismici Opere terremoti 1506 - 1603 16 82 1917 - 1983 Costruzioni in zone sismiche 1604 - 1651 7 41 1957 - 1986

Opere di calamità pubblica 1652 - 1677 21 23 1928 - 1972

Consolidamento abitati 1678 - 1734 11 55 1918 - 1978

Opere igieniche Lavori igienico - sanitari 1735 - 1833 1 98 1905 - 1977 Ospedali 1834 - 1921 88 1935 - 1977

Servizio generale - Edilizia, opere igieniche e servizi vari 1922 - 1970 49 1919 - 1972

Edifici di culto Culto e colonie estive 1971 1 1927 - 1958 Opere a tutela dei monumenti 1972 - 1988 17 1947 - 1976 Opere ecclesiastiche con il concorso dello Stato 1989 - 1996 8 1948 - 1969 Costruzione al rustico di edifici ad uso ministero pastorale 1997 - 1998 2 1953 - 1973

Cantieri scuola 1999 - 2080 12 70 1949 - 1977

Servizi vari 2081 - 2090 10 1927 - 1958

Danni di guerra Protezione antiaerea e ricoveri pubblici 2091 - 2106 16 1933 - 1974 Opere a sollievo della disoccupazione 2107 - 2137 1 30 1937 - 1973 Certificati di sinistramento 2138 - 2157 20 1943 - 1980 Opere sgombri e demolizioni 2158 - 2178 1 20 1944 - 1968 Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati 2179 - 2587 49396 1943 - 1984 Case per senza tetto e popolari 2588 - 2619 1 31 1944 - 1971 Case private in concessione 2620 - 2638 1 18 1944 - 1960

25 Serie/sottoserie numerazione consistenza estr. cron. progressiva regg. schedd. bb.

Indennizzi 2639 - 2661 2 21 1944 - 1981 Recuperi 2662 - 2689 3 25 1946 - 1961 Pratiche Intendenza di finanza 2690 - 2756 5 62 1943 - 1983 Pratiche varie danni di guerra 2757 - 2786 30 1937 - 1975 Opere igieniche 2787 - 2804 1 17 1943 - 1964 Opere edilizia scolastica 2805 - 2826 1 21 1944 - 1961 Strade e ponti 2827 - 2866 1 39 1944 - 1969 Colmatura buche 2867 - 2870 131945 - 1954 Opere idrauliche di III categoria e bonifica 2871 - 2877 161944 - 1954 Edifici di culto 2878 - 2953 1 75 1944 - 1974 Fabbricati demaniali 2954 - 2972 1 18 1944 - 1969 Ente Ricostruzione Urbanistica 2973 - 2979 7 1949 - 1963 Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato 2980 - 2982 121945 - 1958 Edifici comunali 2983 - 3003 1 20 1943 - 1975 Ente Romano Costruzione Edilizia 3004 - 3012 9 1945 - 1968

Soccorso invernale 3013 - 3016 4 1953 - 1963

Cemento armato 3017 - 3019 3 1957 - 1972

Statistica Statistica dei lavori e della mano d’opera 3020 - 3030 11 1933 - 1943 Relazioni e prospetti 3031 - 3124 94 1927 - 1976 Schede lavori 3125 - 3136 12 1954 1976

Atti contabili Giornali di entrata e di uscita degli oggetti mobili di proprietà dello Stato 3137 - 3139 3 1927 - 1966 Inventari del materiale mobile 3140 - 3151 10 2 1927 - 1976 Registri degli ordini di accreditamento 3152 - 3211 60 1933 - 1973 Decreti di concessione contributi diretti in capitale 3212 - 3213 2 1945 - 1970 Registri generali del movimento dei fondi 3214 - 3217 4 1931 - 1977 Rendiconti 3218 - 3321 104 1927 - 1973 Depositi provvisori 3322 - 3358 13 24 1933 - 1976 Registri dei conti correnti tra l’amministrazione e i depositanti 3359 - 3360 2 1932 - 1949 Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato 3361 - 3365 5 1962 - 1975 Trasferte 3366 - 3427 54 8 1927 - 1984 Registri delle ritenute erariali 3428 - 3430 3 1955 - 1958

26 Serie/sottoserie numerazione consistenza estr. cron. progressiva regg. schedd. bb.

Gestione parco macchine 3431 - 3443 12 1 1934 - 1977 Carteggio contabile 3444 - 3456 13 1930 - 1972

Contabilità speciale Giornali di entrata e uscita 3457 - 3471 15 1933 - 1977 Libri dei conti correnti 3472 - 3556 85 1927 - 1977 Carteggio della contabilità speciale 3557 - 3674 118 1926 - 1972

Atti contabili Allied Military Government Registri generali del movimento dei fondi 3675 - 3679 5 1944 - 1946 Contabilità 3680 - 3721 3 39 1944 - 1960

Rassegna stampa 3722 - 3724 3 1958 - 1968

Fotografie 3725 1 sec. XX

27 1923 Chiesa di S. Giovanni Decollato demolita in occasione della costruzione del palazzo Postelegrafonico, prospetto sulla piazza V. Emanuele, disegno. AUGCTr, Edilizia demaniale, b. 965, fasc. 1.

28 INVENTARIO 1778 “Nota di tutti i beni che si ritrova la casa Graziani nel territorio di Terni, misurati con catena Romana…”, il documento si trova in un fascicolo del 1938 relativo all’Amministrazione Pressio Colonnese Graziani di Terni per una “Domanda di riconoscimento d’utenze irrigue esistenti nelle possessioni di Mappa Prata in Terni”. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 541, fasc. 11.

30 PROTOCOLLI 1923 - 1988

La serie è costituita da 330 registri di protocollo che vanno dal 1923 al 1988. Per una migliore consultazione tali registri sono stati divisi nelle seguenti sottoserie: Protocolli gene- rali, Protocolli di sezione, Protocollo della Sezione staccata di Ficulle e Protocolli della Regio- ne dell’Umbria - Dipartimenti II e III e Protocolli stralcio e assegnazione pratiche ai diparti- menti. Come già evidenziato nell’introduzione archivistica, in questa serie sono stati inseriti anche protocolli prodotti dalla Regione dell’Umbria poiché il passaggio delle competenze a questo Ente è avvenuto gradualmente e a volte una stessa pratica inizia il suo iter sotto l’am- ministrazione dei Lavori pubblici e procede all’interno di quella regionale.

Protocolli generali 1923 - 1978

Questa sottoserie è costituita da 223 registri di protocollo a partire dal 1923 fino al 1978, con lacune che vanno dal 17 aprile del 1925 al 18 settembre 1927, dal primo agosto al 31 dicembre 1936 e dal primo gennaio al 4 marzo 1963. Il primo registro si riferisce all’anno in cui si decise di aprire in Terni un ufficio distaccato, che dipendeva, comunque, sempre dal Corpo reale del genio civile di Perugia. I successivi 7 registri sono relativi alla Sezione autonoma di Terni, dipendente sempre dal suddetto Corpo reale, che verrà poi dichiarata Ufficio del genio civile di Terni a partire dal primo luglio 1932. Nel protocollo la numerazione progressiva iniziava dal numero uno per ogni anno e poteva continuare in più registri. In rari casi la protocollazione si sovrappone relativamente ad alcuni giorni, di tale incongruenza non è stato possibile individuare le motivazioni. Nei protocolli la classificazione delle carte è riportata in maniera continuativa fino alla fine degli anni Trenta; in seguito viene indicata sopratutto la sezione, ovvero l’ufficio competente, seguita, talvolta, dal nome del funzionario responsabile. I titoli sono stati rilevati dai dorsi dei registri, in mancanza o se non esaustivi, dal piatto. Alcuni registri recano un’etichetta non coeva e in questi casi l’intestazione è riportata senza vir- golette. Va notato che i registri contrassegnati con i numeri da 35 a 37 sono protocolli con registra- zioni soltanto in uscita e si riferiscono esclusivamente alla procedura dei certificati di sinistra- mento attestanti la constatazione di danni bellici agli edifici. regg.

1 “Protocollo” dal n. 1 al n. 152 1923, mar. 20 - 1925, apr. 16

2 “Protocollo 19/9/27-31/12/27” dal n. 1 al n. 840 1927, set. 19 - 1927, dic. 31

3 “Protocollo generale dal 1/1/928 al 26/10/928 - 1928 vol. I n. - 1 n. 4010” 1928, gen. 1 - 1928, ott. 25

31 4 “1928 - vol. II” dal n. 4011 al n. 4862 1928, ott. 26 - 1928, dic. 31

5 “Protocollo 1929” dal n. 1 al n. 4730 1929, gen. 29 - 1929, dic. 31

6 “Protocollo 1930” dal n. 1 al n. 4014 1930, gen. 2 - 1930, dic. 31

7 “Protocollo 1931” dal n. 1 al n. 4243 1931, gen. 2 - 1932, gen. 14

8 “Protocollo 1932” dal n. 1 al n. 4940 1932, gen. 2 - 1933, gen. 1

9 “Protocollo 1933” dal n. 1 al n. 5117 1933, gen. 1 - 1933, dic. 31

10 “Protocollo 1934” dal n. 1 al n. 4959 1934, gen. 2 - 1934, dic. 30

11 “Protocollo generale 1935 dal 1/1/935 al 31/12/935 n. 1 - n. 4966” 1935, gen. 2 - 1935, dic. 31

12 “Protocollo generale dal 1/1/36 al 10/7/36 n. 1 - n. 2780” 1936, gen. 1 - 1936, lug. 10

13 “Protocollo generale dal 10/7/36 al 31/7/36 n. 2781 - n. 5383” 1936, lug. 10 - 1936, lug. 31

14 “Protocollo generale dal 1/1/37 al 15/8/37 n. 1 - n. 3000” 1937, gen. 1 - 1937, ago. 15

15 “Protocollo generale dal 15/8/37 al 31/12/37 n. 3001 - n. 5056” 1937, ago. 15 - 1937, dic. 31

16 “Protocollo generale dal 1/1/38 al 26/7/938 n. 1 - n. 3010” 1938, gen. 2 - 1938, lug. 26

17 “Protocollo generale dal 27/7/38 al 31/12/38 n. 3011 - n. 5402” 1938, lug. 27 - 1938, dic. 31

18 “Protocollo generale dal 1/1/39 al 31/12/39 n. 1 - n. 5090” 1939, gen. 2 - 1939, dic. 31

32 19 “Protocollo generale dal 1/1/940 al 31/12/940 n. 1 - 5030” 1940, gen. 2 - 1940, dic. 31

20 “Protocollo generale dal 1/1/941 al 31/12/41 n. 1 - n. 5279” 1941, gen. 1 - 1941, dic. 31

21 “Protocollo generale dal n. 1 al 5047” 1942, gen. 2 - 1942, dic. 31

22 “Dal n. 1 al 5350 dal 2 gennaio 1943 al 2 settembre 1943” 1943, gen. 2 - 1943, set. 2

23 Protocollo 1943 dal n. 5351 al n. 8470 1943, set. 2 - 1943, set. 16

24 Protocollo 1943 dal n. 8471 al n. 11500 1943, set. 17 - 1943, ott. 14

25 Protocollo 1943 dal n. 11501 al n. 15007 1943, ott. 15 - 1943, dic. 31

26 Protocollo 1944 dal n. 1 al n. 4000 1944, gen. 2 - 1944, lug. 7

27 Protocollo 1944 dal n. 4011 al n. 8100 1944, lug. 5 - 1944, ott. 9

28 Protocollo 1944 dal n. 8103 al n. 15190 1944, ott. 9 - 1944, dic. 28

29 Protocollo 1944 dal n. 9431 al n. 11670 1944, nov. 3 - 1944, dic. 18

30 Protocollo 1945 dal n. 1 al n. 2240 1945, gen. 2 - 1945, mar. 6

31 “Protocollo generale anno 1945 dal n. 2241 al 4530” 1945, mar. 5 - 1945, mag. 28

32 “Reg. 3 - Protocollo 1945 dal 4531 al 7480” 1945, mag. 28 - 1945, set. 12

33 “Protocollo generale 1945 dal n. 7481 al 10430 - 12/9/45 al 10/12/45” 1945, set. 12 - 1945, dic. 12

33 34 Protocollo 1945 dal n. 10431 al n. 11421 1945, dic. 5 - 1945, dic. 31

35 “Protocollo 15/3/1945 al 31/11/1945 n. 15191 al n. 18160” 1945, mar. 15 - 1945, nov. 6

36 Protocollo 1945 - 1946 dal n. 18161 al n. 21120 1945, nov. 3 - 1946, giu. 7

37 “Protocollo 7/6/1946 al 9/1/1947 n. 21121 al 24940” 1946, giu. 7 - 1947, gen. 9

38 “Protocollo generale 1946 dal n. 1 al 2970 dal 1/1/46 al 25/3/46” 1946, gen. 4 - 1946, mar. 25 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

39 “Protocollo generale anno 1946 dal n. 2971 al 5920” 1946, mar. 25 - 1946, giu. 25 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

40 Protocollo generale 1946 dal n. 5921 al n. 8990 1946, giu. 1 - 1946, lug. 27 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

41 “Reg. 4 - Protocollo 1946 dal 8991 al 12040” 1946, lug. 27 - 1946, set. 27

42 “Reg. 5 - Protocollo 1946 dal 12041 al 15230” 1946, set. 24 - 1946, nov. 16

43 “Reg. 6 - Protocollo generale 1946 dal 15231 al 18240” 1946, nov. 16 - 1946, dic. 31

44 “N.° 1 - Protocollo 1947 dall’1 al 2940” 1947, gen. 2 - 1947, feb. 17

45 “N.° 2 - Protocollo 1947 dal 2941 al 6890” 1947, feb. 18 - 1947, apr. 30

46 “N.° 3 - Protocollo 1947 dal 6891 al 10850” 1947, apr. 30 - 1947, lug. 10

47 “N.° 4 - Protocollo 1947 dal 10851 al 14720” 1947, lug. 10 - 1947, set. 12

34 48 “N.° 5 - Protocollo 1947 dal 14721 al 18650” 1947, set. 12 - 1947, nov. 17

49 “N.° 6 - Protocollo 1947 dal 18651 al 21726” 1947, nov. 17 - 1947, dic. 29

50 “N.° 1 - Protocollo 1948 dall’1 al 3910” 1948, gen. 1 - 1948, mar. 6

51 “N.° 2 - Protocollo 1948 dal 3911 al 7840” 1948, mar. 8 - 1948, mag. 28

52 “N.° 3 - Protocollo 1948 dal 7841 al 11790” 1948, mag. 29 - 1948, lug. 31

53 “N.° 4 - Protocollo 1948 dal 11791 al 15780” 1948, ago. 2 - 1948, ott. 8

54 “N.° 5 - Protocollo 1948 dal 15781 al 19800” 1948, ott. 8 - 1948, dic. 13

55 “N.° 6 - 1948” dal n. 19801 al n. 20168” 1948, dic. 15 - 1948, dic. 31

56 “N.° 1 - Protocollo 1949 dall’1 al 3990” 1949, gen. 1 - 1949, feb. 24

57 “N.° 2 - Protocollo 1949 dal 3991 al 8030” 1949, feb. 24 - 1949, apr. 20

58 “N.° 3 - Protocollo 1949 dal 8031 al 12020” 1949, apr. 22 - 1949, giu. 21

59 “Reg. n. 4 - Protocollo generale 1949 dal 12021 al 16010” 1949, giu. 21 - 1949, ago. 17

60 “N.° 5 - Protocollo 1949 dal 16011 al 20010” 1949, ago. 17 - 1949, ott. 17

61 “N.° 6 - Protocollo 1949 dal 20011 al 24000” 1949, ott. 18 - 1949, dic. 23

62 “Reg. n. 7 - Protocollo generale dal 24001” al 24534 1949, dic. 23 - 1949, dic. 31

35 63 “Reg. n. 1 - Protocollo 1950 dal n. 1 al n. 3990” 1950, gen. 2 - 1950, feb. 27

64 “Reg. n. 2 - Protocollo 1950 dal n. 3991 al 7940” 1950, feb. 27 - 1950, apr. 27

65 “Reg. n. 3 - Protocollo generale 1950 dal n. 7941 al 11910” 1950, apr. 27 - 1950, giu. 14

66 “Reg. n. 4 - Protocollo 1950 dal n. 11911 al n. 15920” 1950, giu. 13 - 1950, lug. 30

67 “Reg. n. 5 - Protocollo generale 1950 dal 15921 al 19730” 1950, ago. 3 - 1950, set. 30

68 “Reg. n. 6 - Protocollo 1950 dal 19731 al 23700” 1950, set. 30 - 1950, nov. 23

69 “Reg. n. 7 - Protocollo generale 1950 dal 23701 al 26571” 1950, nov. 25 - 1950, dic. 31

70 “Reg. n. 1 - 1951 - Protocollo generale 1951 dal n. 1 al n. 3990 - 1/1/1951 - 2/2/1951” 1951, gen. 2 - 1951, feb. 20

71 “1951 - Reg. n. 2 dal n. 3991 al n. 7990” 1951, feb. 22 - 1951, apr. 18

72 “1951 - Reg. n. 3 dal n. 7991 al n. 12100” 1951, apr. 18 - 1951, giu. 27

73 “1951 - Reg. n. 4 dal n. 12101 al n. 16100” 1951, giu. 28 - 1951, set. 4

74 “1951 - Reg. n. 5 dal n. 16101 al 22006” 1951, set. 7 - 1951, dic. 31

75 “1952 - Reg. n. 1 dal n. 1 al 7000” 1952, gen. 2 - 1952, apr. 28

76 “1952 - Reg. n. 2 dal n. 7001 al n. 14000” 1952, apr. 30 - 1952, ago. 28

77 “1952 - Reg. n. 3 dal n. 14001 al n. 21109” 1952, ago. 28 - 1952, dic. 21

36 78 “Anno 1953 - Reg. n. 1 Protocollo generale dal n. 1 al n. 6790” 1953, gen. 2 - 1953, mag. 5

79 “Anno 1953 - Reg. n. 2 Protocollo generale dal n. 6791 al n. 13490” 1953, mag. 15 - 1953, set. 19

80 “Anno 1953 - Reg. n. 3 Protocollo generale dal n. 13491 al 20379” 1953, set. 19 - 1953, dic. 31

81 “Reg. n. 1 anno 1954 dal n. 1 al 5000” 1954, gen. 2 - 1954, mar. 31

82 “Reg. n. 2 anno 1954 dal n. 5001 al 10000” 1954, mar. 31 - 1954, lug. 14

83 “Reg. n. 3 anno 1954 dal n. 10001 al n. 15000” 1954, lug. 14 - 1954, ott. 5

84 “Registro n. 4 anno 1954 dal n. 15001 al n. 20445” 1954, ott. 5 - 1954, dic. 31

85 “Protocollo anno 1955 - Reg. n. 1 dal n. 1 al n. 3910” 1955, gen. 3 - 1955, mar. 5

86 “Protocollo anno 1955 - Reg. n. 2 dal n. 3911 al n. 7800” 1955, mar. 5 - 1955, mag. 2

87 “Protocollo anno 1955 - Reg. n. 3 dal n. 7801 al n. 11790” 1955, mag. 2 - 1955, giu. 30

88 “Protocollo anno 1955 - Reg. n. 4 dal n. 11791 al n. 15780” 1955, giu. 30 - 1955, set. 26

89 “Protocollo anno 1955 - Reg. n. 5 dal n. 15781 al n. 19960” 1955, set. 28 - 1955, dic. 27

90 “Protocollo anno 1956 dal n. 1 al n. 3990” 1956, gen. 2 - 1956, apr. 3

91 “Protocollo anno 1956 - Reg. n. 2 dal n. 3991 al n. 7980” 1956, apr. 3 - 1956, lug. 4

92 “Protocollo anno 1956 - Reg. n. 3 dal n. 7981 al n. 11960” 1956, lug. 4 - 1956, set. 26

37 93 “Protocollo n. 4 anno 1956 dal n. 11961 al n. 15950” 1956, set. 27 - 1956, nov. 23

94 “Protocollo anno 1956 - Reg. n. 5 dal n. 15961 al n. 17438” 1956, nov. 23 - 1956, dic. 31

95 “Protocollo - Reg. n. 1 anno 1957 dal n. 1 al n. 3990” 1957, gen. 2 - 1957, mar. 26

96 “Protocollo - Reg. n. 2 anno 1957 dal n. 3991 al n. 7980” 1957, mar. 26 - 1957, giu. 4

97 “Protocollo anno 1957 - Reg. n. 3 dal n. 7981 al n. 11970” 1957, giu. 4 - 1957, ago. 24

98 “Protocollo anno 1957 - Reg. n. 4 dal n. 11971 al n. 15960” 1957, ago. 24 - 1957, ott. 24

99 “Protocollo anno 1957 - Reg. n. 5 dal n. 15961 al n. 19521” 1957, ott. 24 - 1957, dic. 31

100 “Registro n. 1 - Anno 1958 - Protocollo dal n. 1 al n. 3990” 1958, gen. 2 - 1958, mar. 18

101 “Registro n. 2 - Anno 1958 - Protocollo dal n. 3991 al n. 7980” 1958, mar. 18 - 1958, giu. 9

102 “Registro n. 3 - Anno 1958 - Protocollo dal n. 7981 al n. 11950” 1958, giu. 9 - 1958, set. 6

103 “Registro n. 4 - Anno 1958 - Protocollo dal n. 11951 al n. 15940” 1958, set. 6 - 1958, nov. 22

104 “Registro n. 5 - Anno 1958 - Protocollo dal n. 15941 al n. 17666” 1958, nov. 22 - 1958, dic. 31

105 “Registro n. 1 - Anno 1959 - Protocollo dal n. 1 al n. 3990” 1959, gen. 2 - 1959, mar. 24

106 “Registro n. 2 - Anno 1959 - Protocollo dal n. 3991 al n. 7960” 1959, mar. 27 - 1959, giu. 15

107 “Registro n. 3 - Anno 1959 - Protocollo dal n. 7961 al n. 11970” 1959, giu. 16 - 1959, set. 1

38 108 “Registro n. 4 - Anno 1959 - Protocollo dal n. 11971 al n. 15960” 1959, set. 1 - 1959, nov. 16

109 “Registro n. 5 - Anno 1959 - Protocollo dal n. 15961 al n. 18259” 1959, nov. 16 - 1959, dic. 30

110 “Registro n. 1 - Protocollo anno 1960 dal n. 1 al n. 3990” 1960, gen. 2 - 1960, mar. 22

111 “Registro n. 2 - Protocollo anno 1960 dal 3991 al 7980” 1960, mar. 22 - 1960, giu. 2

112 “Registro n. 3 - Protocollo anno 1960 dal 7981” al 11990 1960, giu. 6 - 1960, ago. 1

113 “Registro n. 4 - Protocollo anno 1960 dal n. 11991 al 15980” 1960, ago. 1 - 1960, set. 16

114 “Registro n. 5 - Protocollo anno 1960 dal n. 15981 al 19950” 1960, set. 16 - 1960, nov. 17

115 “Registro n. 6 - Protocollo anno 1960 dal n. 19951 - 17 nov. 1960 al 22341 - 31 dic. 60” 1960, nov. 17 - 1960, dic. 31

116 “Registro n. 1 - Protocollo anno 1961 dal n. 1 - 1 gen. 61 al n. 3990 - 7 mar. 61” 1961, gen. 1 - 1961, mar. 7

117 “Registro n. 2 - Protocollo anno 1961 dal n. 3991 - 7 marzo 61 al n. 7960 - 20 mag. 61” 1961, mar. 7 - 1961, mag. 20

118 “Registro n. 3 - Protocollo anno 1961 dal n. 7961 - 20/5/61 al n. 11950 - 31/7/61” 1961, mag. 20 - 1961, lug. 31

119 “Registro n. 4 - Protocollo anno 1961 dal n. 11951 - 31/7/61 al n. 15940 - 17/10/61” 1961, lug. 31 - 1961, ott. 17

120 “Registro n. 5 - Protocollo anno 1961 dal n. 15941 - 10.10.61 al n. 19910 - 22.12.61” 1961, ott. 17 - 1961, dic. 22

121 “Registro n. 6 - Anno 1961 - Protocollo dal n. 19911 al n. 20402” 1961, dic. 22 - 1961, dic. 31

122 “Registro n. 1 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 1 al n. 3990” 1962, gen. 2 - 1962, mar. 13

39 123 “Registro n. 2 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 3991 al n. 5960” 1962, mar. 14 - 1962, apr. 19

124 “Registro n. 3 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 5961 al n. 7850” 1962, apr. 20 - 1962, giu. 4

125 “Registro n. 4 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 7851 al n. 9840” 1962, giu. 4 - 1962, lug. 10

126 “Registro n. 5 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 9841 al n. 11830” 1962, lug. 10 - 1962, ago. 22

127 “Registro n. 6 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 11831 al n. 13820” 1962, ago. 22 - 1962, ott. 5

128 “Registro n. 7 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 13821 al n. 15810” 1962, ott. 5 - 1962, nov. 5

129 “Registro n. 8 - Anno 1962 - Protocollo dal n. 15811 al n. 17800” 1962, nov. 8 - 1962, dic. 18

130 “Registro n. 9 - Protocollo generale anno 1962 dal 17801 al 18331” 1962, dic. 19 - 1962, dic. 31

131 “Registro n. 1 - Protocollo generale anno 1963 dal n. 1 al n. 2970” 1963, gen. 2 - 1963, mar. 5

132 “Registro n. 2 - Protocollo generale anno 1963 dal n. 2971 al n. 5940” 1963, mar. 5 - 1963, mag. 9

133 “Registro n. 3 - Protocollo generale dal n. 5941 al n. 8930” 1963, mag. 10 - 1963, lug. 2

134 “Registro n. 4 - Protocollo generale 1963 dal n. 8931 del 2.7.63 al n. 11880 del 24.8.63” 1963, lug. 2 - 1963, ago. 24

135 “Registro n. 5 - Protocollo generale dal n. 11881 del 24.8.63 al n. 14790 del 22.10.63” 1963, ago. 24 - 1963, ott. 22

136 “Registro n. 6 - Protocollo generale dal n. 14791 del 22.10.63 al n. 17167 - 31.12.1963” 1963, ott. 22 - 1963, dic. 31

137 “1 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 1 al n. 1990” 1964, gen. 2 - 1964, feb. 12

40 138 “2 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 1991 al n. 3980” 1964, feb. 12 - 1964, mar. 21

139 “3 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 3981 al n. 5970” 1964, mar. 21 - 1964 mag. 2

140 “4 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 5971 al n. 7960” 1964, mag. 4 - 1964, giu. 12

141 “5 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 7961 al n. 9950” 1964, giu. 13 - 1964, lug. 23

142 “6 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 9951 al n. 11930” 1964, lug. 23 - 1964, set. 14

143 “7 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 11931 al n. 13920” 1964, set. 14 - 1964, ott. 29

144 “8 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 13921 al n. 15910” 1964, ott. 29 - 1964, dic. 7

145 “9 - Anno 1964 - Protocollo dal n. 15911 al n. 16891” 1964, dic. 7 - 1964, dic. 31

146 “1965 - 1 - Protocollo dal n. 1 - 1/1/65 al n. 1970 - 16/2/65” 1965, gen. 1 - 1965, feb. 2

147 “1965 - 2 - Protocollo n. 1971 - 16/2/65 al n. 3960 del 25/3/65” 1965, feb. 2 - 1965, mar. 25

148 “1965 - 3 - Protocollo dal n. 3961 - 25/3/965 al n. 5930 - 29/4/965” 1965, mar. 25 - 1965, apr. 29

149 “1965 - 4 - Protocollo dal n. 5931 - 29/4/965 al n. 7920 - 10/6/965” 1965, apr. 29 - 1965, giu. 11

150 “1965 - 5 - Protocollo dal n. 7921 - 11/6/1965 al n. 9910 - 19/7/1965” 1965, giu. 11 - 1965, lug. 19

151 “1965 - 6 - Protocollo dal n. 9911 - 19/7/1965 al n. 11900 - 4/9/1965” 1965, lug. 19 - 1965, set. 4

152 “1965 - 7 - Protocollo dal n. 11901 del 4.9.965 al n. 13850 del 2.10.65” 1965, set. 4 - 1965, ott. 2

41 153 “1965 - 8 - Protocollo dal 13851 del 2.10.65 al n. 15820 del 5.11.65” 1965, ott. 2 - 1965, nov. 5

154 “1965 - 9 - Protocollo dal 15821 del 5.11.65 al n. 17790 del 3.12.65” 1965, nov. 5 - 1965, dic. 3

155 “1965 - 10 - Protocollo dal 17791 del 3/12/65 al 18979 del 31/12/65” 1965, dic. 3 - 1965, dic. 31

156 “Dal n. 1 - 1.1.1966 al n. 1970 - 10.2.66” 1966, gen. 1 - 1966, feb. 10

157 “Dal n. 1971 - 10.2.966 al n. 3960 - 21.3.966” 1966, feb. 10 - 1966, mar. 21

158 “Dal n. 3961 - 21.3.966 al n. 5950 - 28.4.966” 1966, mar. 21 - 1966, apr. 28

159 “Dal n. 5951 - 28.4.966 al n. 7940 - 3.6.966” 1966, apr. 28 - 1966, giu. 3

160 “1966 - 5 - dal n. 7941 - 3.6.966 al n. 9930 - 8.7.966” 1966, giu. 3 - 1966, lug. 8

161 “1966 - 6 - dal n. 9931 - 8.7.966 al n. 11900 - 19.8.966” 1966, lug. 8 - 1966, ago. 19

162 “1966 - 7 - dal n. 11901 - 19.8.966 al n. 13890 - 30.9.966” 1966, ago. 19 - 1966, set. 30

163 “1966 - 8 - dal n. 13891 del 30.9.966 al n. 15880 del 3.11.66” 1966, set. 30 - 1966, nov. 3

164 “1966 - 9 - dal n. 15881 del 3.11.66 al n. 17870 del 9.12.66” 1966, nov. 3 - 1966, dic. 9

165 “1966 - 10 - dal n. 17871 del 9.12.966 al n. 19021 del 31.12.966” 1966, dic. 9 - 1966, dic. 31

166 “1967 - 1 - dal n. 1 - 1.1.1967 al n. 1990 - 16.2.1967” 1967, gen. 2 - 1967, feb. 16

167 “1967 - 2 - dal n. 1991 - 16.2.1967 al n. 3970 - 24.3.1967” 1967, feb. 16 - 1967, mar. 22

42 168 “1967 - 3 - dal n. 3971 - 24.3.1967 al n. 5980 - 9.5.1967” 1967, mar. 24 - 1967, mag. 9

169 “1967 - 4 - dal n. 5981 - 9.5.67 al n. 8030 - 20.6.67” 1967, mag. 9 - 1967, giu. 20

170 “1967 - 5 - dal n. 8031 - 21.6.967 al n. 10040 - 5.8.967” 1967, giu. 21 - 1967, ago. 4

171 “1967 - 6 - dal n. 10041 - 5.8.967 al n. 12190 - 25.9.967” 1967, ago. 5 - 1967, set. 25

172 “1967 - 7 - dal n. 12191 - 25.9.1967 al n. 14200 - 7.11.1967” 1967, set. 25 - 1967, nov. 7

173 “1967 - 8 - dal n. 14201 - 7.11.1967 al n. 16210 - 22.12.1967” 1967, nov. 7 - 1967, dic. 21

174 “1967 - 9” dal n. 16211 al n. 16484 1967, dic. 22 - 1967, dic. 30

175 “1 - Protocollo anno 1968 dal n. 1 - 1.1.1968 al n. 1970 - 15.2.1968” 1968, gen. 2 - 1968, feb. 2

176 “2 - Protocollo anno 1968 dal n. 1971 - 15.2.1968 al n. 3940 - 18.3.1968” 1968, feb. 15 - 1968, mar. 18

177 “3 - Protocollo anno 1968 dal n. 3941 - 18.3.1968 al n. 5970 - 6.5.1968” 1968, mar. 18 - 1968, mag. 6

178 “4 - Protocollo anno 1968 dal n. 5971 - 6.5.968 al n. 7960 - 5.6.968” 1968, mag. 6 - 1968, giu. 5

179 “5 - Protocollo anno 1968 dal n. 7961 - 5.6.968 al n. 9950 - 11.7.968” 1968, giu. 5 - 1968, lug. 11

180 “6 - Protocollo anno 1968 dal n. 9951 al n. 11940 - 26.8.968” 1968, lug. 11- 1968, ago. 10

181 “7 - Protocollo anno 1968 dal n. 11941 - 26.8.968 al n. 13930 - 10.10.968” 1968, ago. 26 - 1968, ott. 10

182 “8 - Protocollo anno 1968 dal n. 13931 - 10.10.968 al n. 15920 - 28.11.968” 1968, ott. 10 - 1968, nov. 27

43 183 “9 - Protocollo anno 1968 dal n. 15921 - 28.11.968 al n. 17748 - 31.12.968” 1968, nov. 28 - 1968, dic. 31

184 “1 - Protocollo anno 1969 dal n. 1 - 1.1.1969 al n. 1990 - 18.2.969” 1969, gen. 2 - 1969, feb. 18

185 “2 - Protocollo anno 1969 dal n. 1991 - 18.2.969 al n. 3980 - 3.4.969” 1969, feb. 18 - 1969, apr. 3

186 “3 - Protocollo anno 1969 dal n. 3981 - 3.4.1969 al n. 5970 - 21.5.1969” 1969, apr. 3 - 1969, mag. 21

187 “4 - Protocollo anno 1969 dal n. 5971 - 22.5.1969 al n. 7960 - 12.7.1969” 1969, mag. 22 - 1969, lug. 12

188 “5 - Protocollo anno 1969 dal n. 7961 - 12.7.1969 al n. 9950 - 3.9.1969” 1969, lug. 12 - 1969, set. 3

189 “6 - Protocollo anno 1969 dal n. 9951 - 3.9.969 al n. 11940 - 24.10.69” 1969, set. 3 - 1969, ott. 24

190 “7 - Protocollo anno 1969 dal n. 11941 - 24.10.1969 al n. 13930 - 12.12.1969” 1969, ott. 24 - 1969, dic. 12

191 “8 - 1969 dal n. 13931 (12/12/1969) al n. 14577 (31/1/1969)” 1969, dic. 12 - 1969, dic. 31

192 “1 - Protocollo anno 1970 dal n. 1 - 2.1.1970 al n. 1990 - 16.2.1970” 1970, gen. 2 - 1970, feb. 16

193 “2 - Protocollo anno 1970 dal n. 1991 - 16.2.970 al n. 3980 - 1.4.970” 1970, feb. 16 - 1970, apr. 1

194 “3 - Protocollo anno 1970 dal n. 3981 - 1.4.970 al n. 5970 - 14.5.970” 1970, apr. 1 - 1970, mag. 14

195 “4 - Protocollo anno 1970 dal n. 5971 al n. 7960” 1970, mag. 14 - 1970, giu. 27

196 “5 - Protocollo anno 1970 dal n. 7961 al n. 9950” 1970, giu. 27 - 1970, lug. 27

197 “6 - Protocollo anno 1970 dal n. 9951 al n. 11920” 1970, lug. 27 - 1970, set. 7

44 198 “7 - Protocollo anno 1970 dal n. 11921 - 7.9.970 al n. 13890 - 10.10.970” 1970, set. 7 - 1970, ott. 10

199 “8 - Protocollo anno 1970 dal n. 13891 - 10.10.970 al n. 15860 - 18.11.970” 1970, ott. 10 - 1970, nov. 18

200 “9 - Protocollo anno 1970 dal n. 15861 - 18.11.1970 al n. 18045 - 31.12.1970” 1970, nov. 18 - 1970, dic. 31

201 “1 - Protocollo anno 1971 dal n. 1 - 2.1.971 al n. 1970 - 16.2.971” 1971, gen. 2 - 1971, feb. 16

202 “2 - Protocollo anno 1971 dal n. 1971 - 16.2.971 al n. 3940 - 27.3.971” 1971, feb. 16 - 1971, mar. 27

203 “3 - Protocollo anno 1971 dal n. 3941 - 27.3.971 al n. 6030 - 19.5.971” 1971, mar. 27 - 1971, mag. 19

204 “4 - Protocollo anno 1971 dal n. 6031 - 19.5.971 al n. 8000 - 2.7.971” 1971, mag. 19 - 1971, lug. 2

205 “5 - Protocollo anno 1971 dal n. 8001 - 2.7.1971 al n. 9970 - 21.8.1971” 1971, lug. 2 - 1971, ago. 21

206 “6 - Protocollo anno 1971 dal n. 9971 - 21.8.1971 al n. 11930 - 11.10.1971” 1971, ago. 21 - 1971, ott. 11

207 “7 - Protocollo anno 1971 dal n. 11931 - 11.10.971 al n. 15810 - 23.12.971” 1971, ott. 11 - 1971, dic. 23

208 “8 - Protocollo anno 1971 dal n. 15811 - 23.12.971 al n. 16147 - 31.12.971” 1971, dic. 23 - 1971, dic. 31

209 “1 - 1972” dal n. 1 al n. 3840 1972, gen. 3 - 1972, apr. 6

210 “2 - 1972” dal n. 3841 al n. 7920 1972, apr. 6 - 1972, ago. 4

211 “3 - 1972” dal n. 7921 al n. 11920 1972, ago. 4 - 1972, dic. 1

212 “4 - 1972” dal n. 11921 al n. 12797 1972, dic. 1 - 1972, dic. 30

45 213 “1 - 1973” dal n. 1 al n. 4010 1973, gen. 2 - 1973, mag. 5

214 “2 - 1973” dal n. 4011 al n. 8040 1973, mag. 5 - 1973, set. 15

215 “3 - 1973” dal n. 8041 al n. 11101 1973, set. 15 - 1973, dic. 31

216 “Ministero dei Lavori Pubblici - Registro n. 1 - Protocollo generale - Anno 1974 - dal n. 1 (2.1.974) al n. 4030 (4.7.974)” 1974, gen. 2 - 1974, lug. 4

217 “2 - 1974” Ministero dei lavori pubblici dal n. 4031 al n. 7283 1974, lug. 4 - 1974, dic. 31

218 “1975” Ministero dei lavori pubblici dal n. 1 al n. 4030 1975, gen. 2 - 1975, set. 2

219 “1975” Ministero dei lavori pubblici dal n. 4031 al n. 5963 1975, set. 2 - 1975, dic. 31

220 “1976 - Ministero dei Lavori Pubblici dal n. 1 al n. 3990” 1976, gen. 2 - 1976, ago. 26

221 “1976 - Ministero dei Lavori Pubblici dal n. 3991 al n. 5854” 1976, ago. 26 - 1976, dic. 31

222 “1977 - Ministero dei Lavori Pubblici dal n. 1 al n. 4000” 1977, gen. 3 - 1977, set. 23

223 “Ministero dei Lavori Pubblici - Protocollo - Anno 1977 - dal n. 4001 al n. 5426” e anno 1978 dal n. 1 al n. 22 1977, set. 23 - 1978, mar. 4

Protocolli di sezione 1957 - 1978

Oltre ai protocolli generali vi sono quelli denominati di “Sezione”. Questi venivano utiliz- zati per registrare la distribuzione delle carte alle cinque sezioni competenti per materia e vi veniva specificato il nominativo del funzionario incaricato di trattare la pratica. Oltre al nume- ro progressivo vi troviamo indicati: la data della lettera, il numero di protocollo e la data della registrazione corrispondenti ai registri di protocollo generale dell’Ente; per questa ragione le date riportate in inventario non rispettano l’ordine cronologico, ma sono esclusivamente da intendersi come elemento identificativo degli atti.

46 Si presume che essi siano stati prodotti in occasione di una riorganizzazione della struttura dell’Ufficio che dovrebbe essere avvenuta alla fine degli anni Cinquanta. Si tratta di 54 registri, cronologicamente compresi tra il 1957 e il 1978; dall’analisi della numerazione riportata è evidente che qualche registro è andato perduto. Mancano i registri della 4ª Sezione. regg. 224 “Sezione 1ª - Registro di protocollo Anno 1975 dal n. 181 al n. 412 - Anno 1976 dal n. 1 al n. 790” 1975, mag. 15 - 1976, dic. 31

225 “Sezione 1ª - Registro di protocollo Anno 1977” dal n. 1 al n. 713 1977, gen. 4 - 1977, dic. 23

226 “Sezione 2ª - Protocollo per corrispondenza dal n. 431 al n. 1920” 1957, dic. 21 - 1959, giu. 1 Allegato: Elenco pratiche seguite dai vari funzionari (1958 - 1959). v. s. 1

227 “Protocollo per corrispondenza dal n. 1921 al n. 2910” 1959, giu. 3 - 1960, mar. 31 Allegati: “Pratiche inevase fino al 30/9/59 geometra Tirafili, Briganti, Marchetti” (1953); “Elenco funzionari della Sez. II” (1959). v. s. 2

228 “Protocollo per corrispondenza dal n. 2911 al n. 4400” 1960, apr. 1 - 1961, mar. 12 v. s. 3

229 “Protocollo per corrispondenza dal n. 4401 al n. 5890” 1961, mar. 13 - 1961, dic. 22 v. s. 4

230 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 5891 al n. 7890 1961, dic. 23 - 1962, dic. 13 v. s. 5

231 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 2019 1962, dic. 12 - 1963, dic. 9 v. s. 6

232 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 2000 1963, dic. 10 - 1964, nov. 24 v. s. 7

47 233 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 1460 1964, nov. 20 - 1965, lug. 22 v. s. 8

234 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 2000 1965, lug. 22 - 1966, mag. 26 v. s. 9

235 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 1490 1966, mag. 28 - 1966, dic. 27 v. s. 10

236 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 1530 1966, dic. 28 - 1967, ago. 22 v. s. 11

237 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 2090 1967, ago. 22 - 1968, giu. 27 v. s. 12

238 “Protocollo per corrispondenza” dal n. 1 al n. 2000 1968, giu. 26 - 1969, giu. 6 v. s. 13

239 “Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1969, mag. 31 - 1969, nov. 12 v. s. 14

240 “Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1969, nov. 13 - 1970, apr. 10 v. s. 15

241 “1970 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1970, apr. 10 - 1970, set. 10 v. s. 16

242 “1970 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1970, set. 9 - 1971, mar. 12 v. s. 17

243 “1971 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1971, mar. 12 - 1971, set. 15 v. s. 18

244 “1971 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1971, set. 16 - 1972, mar. 17 v. s. 19

48 245 “1972 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1972, mar. 17 - 1972, ott. 3 v. s. 20

246 “1972 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 1350 1972, ott. 4 - 1973, mag. 7 v. s. 21

247 “1973 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 970 1973, mag. 5 - 1974, apr. 10 v. s. 22

248 “Sezione 2ª - 1974 - 75 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 990 1974, apr. 11 - 1975, lug. 16

249 “2ª Sez. 1975 - 77 - Registro di protocollo” dal n. 1 al n. 980 1975, lug. 16 - 1977, nov. 23

250 “Sezione 2ª - Anno 977 - 978 dal n. 1 al n. 28” 1977, nov. 23 - 1978, gen. 30

251 “3ª Sezione Protocollo per corrispondenza dal n. 231 al n. 2280” 1962, gen. 30 - 1962, set. 26 v. s. 1

252 “Protocollo per corrispondenza dal n. 2281 al n. 4260 dal 26 - 9 - 62 al 4 - 6 - 63” 1962, set. 26 - 1963, giu. 4 v. s. 2

253 “3ª Sezione Protocollo della corrispondenza dal n. 4261 al n. 5754 dal 4 - 6 - 963 al 31 - 12 - 963 dal n. 1 al n. 600 del 1964 dal 2 - 1 - 64 al 5 - 3 - 64” 1963, giu. 4 - 1964, mar. 5 v. s. 3

254 “3ª Sezione Protocollo corrispondenza dal n. 601 al n. 2570 dal 5 - 3 - 1964 al 29 - 10 - 1964” 1964, mar. 5 - 1964, ott. 29 v. s. 4

255 “3ª Sezione Protocollo corrispondenza dal n. 2571 al n. 3179 dal 29 - 10 - 64 al 22 - 12 - 64 dal n. 1 al n. 1360 dal 4 - 1 - 1965 al 3 - 5 - 1965” 1964, ott. 29 - 1965, mag. 3 v. s. 5

256 “3ª Sezione Protocollo per corrispondenza dal n. 1361 al n. 2850 dal 3 - 5 - 1965 al 26 - 10 - 1965”

49 1965, mag. 3 - 1965, ott. 26 v. s. 6

257 “3ª Sezione Protocollo per corrispondenza dal n. 2851 al n. 3237 dal 26 - 10 - 65 al 31 - 12 - 65 dal n. 1 al n. 1600 dal 3 - 1 - 65 al…” 1965, ott. 26 - 1966, lug. 27 v. s. 7

258 “3ª Sezione Protocollo per corrispondenza dal n. 1601 al n. 2873 dal 27 - 7 - 1966 al 31 - 12 - 1966 dal n. 1 al n. 210 dal 2 - 1 - 1967 al 31 - 1 1967” 1966, lug. 27 - 1967, gen. 31 v. s. 8

259 “3ª Sezione Protocollo della corrispondenza dal n. 211 al n. 2200 dal 31 - 1 - 67 al …” 1967, gen. 31 - 1967, nov. 11 v. s. 9

260 “3ª Sezione Protocollo della corrispondenza dal n. 2201 al n. 2494 dal 11 - 11 - 1967 al 30 - 12 - 1967 dal n. 1 al n. 1690 dal 2 - 1 - 1968 al 28 - 8 - 1968” 1967, nov. 11 - 1968, ago. 28 v. s. 10

261 “3ª Sezione Protocollo della corrispondenza dal n. 1691 al n. 2493 dal 29 - 8 - 1968 al 4 - 1 - 1968 dal n. 1 al n. 1430 dal 2 - 1 - 1969 al 6 - 11 - 1969” 1968, ago. 29 - 1969, nov. 6 v. s. 11

262 “3ª Sezione Protocollo della corrispondenza dal n. 1431 al n. 1661 dal 6 - 11 - 69 al 31 - 12 - 69 - Promemoria: contiene elenchi dei Registri per Protocollo corrispondenza 1958 - 1968” 1969, nov. 6 - 1969, dic. 31 v. s. 11bis. Gli elenchi dei Registri mancano.

263 “3ª Sezione Registro di protocollo Anno 1970 dal n. 1 al n. 990 dal 2 - 1 - 70 al 17 - 7 - 70” 1970, gen. 2 - 1970, lug. 17 v. s. 12

264 “3ª Sezione Registro di protocollo Anno 1971 dal n. 991 al n. 1868 del 1970 dal n. 1 al n. 110 dal 2 - 1 - 71 al 25 - 1 - 71” 1970, lug. 20 - 1971, gen. 25 v. s. 13

265 “3ª Sezione Registro di protocollo Anno 1971 dal n. 111 al n. 1170 del 25 - 1- 71 e del 26 - 6 - 71”

50 1971, gen. 25 - 1971, giu. 26 v. s. 14

266 “3ª Sezione Registro di protocollo Anno 1971 e Anno 1972 dal n. 1171 al n. 2048 dal 26 - 6 - 71 al 28 - 12 - 71 dal n. 1 al n. 110 dal 3 - 1 - 72 al 24 - 1 - 72” 1971, giu. 26 - 1972, gen. 24 v. s. 15

267 “Sezione 5ª Protocollo per corrispondenza dal n. 1 del 23.12.57 al n. 1490 del 4.9.58” 1957, dic. 23 - 1958, set. 4 v. s. 1

268 “Sez. 5ª Rep. Terremoti - Protocollo corrispondenza dal n. 1491 del 4.9.58 al 2980 del 13.10.59” 1958, set. 4 - 1959, ott. 13 v. s. 2

269 “Sez. 5ª Rep. Terremoti - Protocollo corrispondenza” dal n. 2981 del 15.10.59 al 4960 del 13.7.61 1959, ott. 15 - 1961, lug. 13 v. s. 3

270 “5ª Sezione - Terremoto - Protocollo per corrispondenza dal n. 4961 al n. 5425 (1961) dal n. 1 al n. 1410 (1962 - 63)” 1961, lug. 14 - 1963, lug. 23

271 “Protocollo corrispondenza dal n. 1 al n. 1510” 1958, set. 26 - 1960, feb. 8

272 “Protocollo corrispondenza dal n. 1511 al n. 3000” 1960, feb. 8 - 1961, ott. 4

273 “Protocollo corrispondenza dal n. 3001 al n. 4490 dal 5.10.961 al 2.8.63” 1961, ott. 5 - 1963, ago. 2

274 “5ª Sezione Danni di guerra - Protocollo per corrispondenza dal n. 4491 al n. 4950 (1963) dal n. 1 al n. 724 (1964) dal n. 1 al n. 593 (1965)” dal n. 1 al n. 140 (1966) 1963, ago. 2 - 1966, apr. 1 Allegati: richieste dell’Intendenza sulla concessione di contributi e richieste di certificati catastali (1964 - 1966).

275 “Protocollo per corrispondenza dal n. 141 al n. 641 (1966) dal n. 1 al n. 472 (1967) dal n. 1 al n. 460 (1968)” 1966, apr. 2 - 1968, mag. 9 Allegati: richieste di perizie e dell’Intendenza per verificare restauro immobili (1966 - 1967).

51 276 “DD.BB. Protocollo per corrispondenza dal n. 461 (1968) al n. 280 (1971)” 1968, mag. 9 - 1971, lug. 17

277 “Registro di protocollo” 1971, lug. 20 - 1971, set. 27

Protocollo della Sezione staccata di Ficulle 1945 - 1947

Si tratta dell’unico registro di protocollo rinvenuto relativo all’attività di uno dei tre Repar- ti distaccati dell’Ufficio e precisamente della Sezione di Ficulle Scalo creata, insieme a quelle di Amelia e Orvieto nel 1945, per snellire la notevole mole di lavoro dovuta agli interventi di ricostruzione post-bellica. reg.

278 “Protocollo della Sezione staccata di Ficulle dal 1945 al 1947” dal n. 1 al n. 582 1945, gen. 30 - 1947, nov. 25

Protocolli della Regione dell’Umbria - Dipartimenti II e III 1974 - 1985

I 38 registri relativi agli anni 1974 - 1985 sono stati prodotti dal II e III dipartimento della Regione dell’Umbria che subentrò al precedente Ufficio del genio civile di Terni nella tratta- zione delle pratiche. regg.

279 “R. 1974” Regione dell’Umbria - Dipartimento III dal n. 1 al n. 2094 1974, gen. 2 - 1974, dic. 31

280 “1975” Regione dell’Umbria Dipartimento III dal n. 1 al n. 2190 1975, gen. 2 - 1975, dic. 31

281 “Anno 1976 - Regione dell’Umbria dal n. 1 al n. 2419” 1976, gen. 2 - 1976, dic. 31

282 “Regione dell’Umbria Dipartimento II - 1977” dal n. 1 al n. 3181 1977, gen. 3 - 1977, dic. 30

283 “Archivio - Protocollo n. 1 - 1978” Regione dell’Umbria dal n. 1 al n. 2000 1978, gen. 2 - 1978, apr. 11

52 284 “Archivio - Protocollo n. 2 - 1978” Regione dell’Umbria dal n. 2001 al n. 4010 1978, apr. 12 - 1978, lug. 24

285 “Archivio - Protocollo n. 3 - 1978” Regione dell’Umbria dal n. 4011 al n. 6010 1978, lug. 25 - 1978, nov. 20

286 “Archivio - Protocollo n. 4 - 1978” Regione dell’Umbria dal n. 6011 al n. 6484 1978, nov. 20 - 1978, dic. 29

287 “Archivio - Protocollo n. 1 - 1979” Regione dell’Umbria dal n. 1 al n. 2010 1979, gen. 2 - 1979, apr. 13

288 “Archivio - Protocollo n. 2 - 1979” Regione dell’Umbria dal n. 2011 al n. 3890 1979, apr. 13 - 1979, lug. 23

289 “Archivio - Protocollo n. 3 - 1979” Regione dell’Umbria dal n. 3891 al n. 5900 1979, lug. 23 - 1979, ago. 11

290 “Archivio - Protocollo n. 4 - 1979” Regione dell’Umbria dal n. 5901 al n. 7870 1979, ago. 11 - 1979, nov. 19

291 “Archivio - Protocollo n. 5 - 1979” Regione dell’Umbria dal n. 7871 al n. 8511 1979, nov. 19 - 1979, dic. 31

292 “1980 n. 1” dal n. 1 al n. 2030 1980, gen. 4 - 1980, mag. 21

293 “1980 n. 2” dal n. 2031 al n. 4040 1980, mag. 22 - 1980, ott. 21

294 “1980 n. 3” dal n. 4041 al n. 4980 1980, ott. 21 - 1980, dic. 31

295 “1981 n. 1” dal n. 1 al n. 2010 1981, gen. 1 - 1981, mag. 15

296 “1981 n. 2” dal n. 2011 al n. 4020 1981, mag. 18 - 1981, ott. 8

297 “1981 n. 3” dal n. 4021 al n. 5749 1981, ott. 8 - 1981, dic. 31

298 “1982 n. 1” dal n. 1 al n. 2000 1982, gen. 4 - 1982, mar. 11

53 299 “82 n. 2” dal n. 2001 al n. 4000 1982, mar. 11 - 1982, mag. 24

300 “82 n. 3” dal n. 4001 al n. 5970 1982, mag. 24 - 1982, ago. 16

301 “82 n. 4” dal n. 5971 al n. 7960 1982, ago. 16 - 1982, nov. 16

302 “82 n. 5” dal n. 7961 al n. 9062 1982, nov. 16 - 1982, dic. 31

303 “83 n. 1” dal n. 1 al n. 1990 1983, gen. 3 - 1983, apr. 7

304 “83 n. 2” dal n. 1991 al n. 3970 1983, apr. 7 - 1983, giu. 20

305 “83 n. 3” dal n. 3971 al n. 5950 1983, giu. 20 - 1983, ott. 19

306 “83 n. 4” dal n. 5951 al n. 7191 1983, ott. 19 - 1983, dic. 30

307 “84 n. 1 dal n. 1 al n. 2000” 1984, gen. 2 - 1984, mar. 22

308 “84 n. 2 dal n. 2001 al n. 4120” 1984, mar. 22 - 1984, giu. 29

309 “84 n. 3 dal n. 4121 al n. 6150” 1984, giu. 29 - 1984, nov. 15

310 “84 n. 4 dal n. 6151 al…” n. 6825 1984, nov. 15 - 1984, dic. 31

311 “1985 n. 1” dal n. 1 al n. 990 1985, gen. 2 - 1985, feb. 19

312 “1985 n. 2” dal n. 991 al n. 1980 1985, feb. 19 - 1985, apr. 4

313 “1985 n. 3” dal n. 1981 al n. 2970 1985, apr. 4 - 1985, giu. 10

54 314 “1985 n. 4 dal n. 2971 al n. 3900” 1985, giu. 10 - 1985, ago. 12

315 “1985 n. 5 dal n. 3901 al n. 5820” 1985, ago. 12 - 1985, nov. 28

316 “1985 n. 6 dal n. 5821” al n. 6316 1985, nov. 28 - 1985, dic. 31

Protocolli stralcio e assegnazione pratiche ai dipartimenti 1978 - 1988

La sottoserie è formata da 14 registri compresi tra gli anni dal 1978 al 1988. Uno reca sul piatto la scritta “stralcio”, mentre i restanti servivano ad assegnare le singole pratiche ai fun- zionari dei vari dipartimenti. regg.

317 “Registro di protocollo stralcio” 1978, gen. 30 - 1979, apr. 9

318 Registro di protocollo 1978, mar. 2 - 1979, gen. 15

319 Registro di protocollo 1979, gen. 15 - 1979, dic. 21

320 Registro di protocollo 1979, dic. 24 - 1980, nov. 3

321 Registro di protocollo 1980, nov. 4 - 1981, set. 15

322 Registro di protocollo 1981, set. 16 - 1982, giu. 16

323 Registro di protocollo 1982, giu. 17 - 1983, apr. 6

324 Registro di protocollo 1982, apr. 7 - 1984, gen. 27

325 Registro di protocollo 1984, gen. 30 - 1984, nov. 28

55 326 Registro di protocollo 1984, nov. 28 - 1985, nov. 11

327 Registro di protocollo 1985, nov. 11 - 1986, set. 19

328 Registro di protocollo 1986, set. 17 - 1987, giu. 26

329 Registro di protocollo 1987, giu. 29 - 1988, mar. 9

330 Registro di protocollo 1988, mar. 11 - 1988, giu. 17

Terni, 1934 Istituto di riadattamento sociale di Orvieto, fotografia del plastico. AUGCTr, Edilizia carceraria, b. 928, fasc. 1.

56 GESTIONE DEL PERSONALE 1907 - 1987

La serie che riguarda l’amministrazione del personale è stata suddivisa in due sottoserie ovvero Fascicoli personali e Affari generali del personale. La prima concerne i fascicoli nomi- nativi; la seconda i rapporti del personale con l’Ufficio stesso. Tutta la documentazione è con- dizionata in 49 buste che sono cronologicamente comprese tra il 1907 e il 1987.

Fascicoli personali 1907 - 1987

Questa sottoserie, raccolta in 26 buste, contiene i fascicoli nominativi del personale che ha prestato servizio presso l’Ufficio del genio civile. Naturalmente le date di tali fascicoli, che vanno dal 1907 al 1987, precedono la costituzione del nostro Ente, in quanto, come solitamen- te avviene, il personale continua a prestare servizio presso l’Ente subentrante e passa all’inter- no dell’amministrazione da un ufficio ad un altro. Per lo stesso motivo troviamo date posterio- ri alla soppressione del Genio civile in quanto il personale passò alla Regione Umbria e gli atti sono stati sempre archiviati nei medesimi fascicoli. Sul dorso delle buste sono presenti i titoli e le sequenze originali dei fascicoli in esse con- tenute. Questa originaria impostazione non cronologica, è stata mantenuta nella stesura del pre- sente inventario. Per una migliore e veloce comprensione delle carte si riporta qui di seguito il significato di alcune sigle che accompagnano il ruolo degli impiegati: R. S. T. sta per ruolo speciale transi- torio, O. T. per operaio temporaneo, n. d. r. per non di ruolo ed infine R. A. che significa ruolo aggiunto. fascc. b. 331

1 “Usciere capo Ricupero Antonio” 1910 - 1933

2 “Ing. Molinas Raimondo” 1930 - 1937

3 “Geometra Capo Pierpaoli Cav. Giulio” 1907 - 1951

4 “Usciere Mainardi Vincenzo” 1921 - 1937

5 “Geometra Lettieri Giuseppe” 1910 - 1953

6 “Assistente aggiunto Conti Urbano” 1927 - 1954

7 “Applicato Cresta Riziero” 1929 - 1946

8 “Geometra principale Belli Luigi” 1914 - 1946

57 b. 332

1 “Assistente straordinario Tromby Domenico” 1925 - 1928

2 “Assistente straordinario Giammarioli Giuseppe” 1927 - 1928

3 “Assistente a contratto signor Tagliavia Giovanni” 1928 - 1929

4 “Assistente avventizio Morganti Elio” 1945 - 1953

5 “Assistente avventizio Rossi G. Battista” 1945 - 1949

6 “Assistente avventizio Bonanni Aldo” 1945 - 1961

7 “Assistente avventizio Rocchi Marino” 1945 - 1948

8 “Assistente Proietti Marcoaurelio” 1946 - 1949

9 “Assistente avventizio Cordiani Adelmo” 1945 - 1950

10 “Assistente avventizio Riselli Marcello” 1945 - 1949

11 “Assistente avventizio Ferrari Edoardo” 1945 - 1955

12 “Assistente avventizio Petrangeli Mario” 1946 - 1964

13 “Assistente avventizio Gentili Ivo” 1945 - 1954

14 “Assistente avventizio Cesaroni Leonida” 1945 - 1949

15 “Assistente avventizio Morici Luigi” 1945 - 1961

16 “Assistente avventizio Dragoni Corrado” 1946 - 1954

17 “Assistente avventizio Giroli Fernando” 1945 - 1954

18 “Assistente avventizio Celati Enea” 1946 - 1951

19 “Assistente avventizio Cardinali Pietro” 1951 - 1974

20 “Assistente avventizio Cortona Alberto” 1951 - 1954

21 “Assistente giornaliero Crescimbeni Umberto” 1947 - 1948

22 “Volpe Giuseppe” 1947

58 23 “Assistente avventizio di III categoria De Tommasi Raniero” 1947 - 1958

24 “Assistente giornaliero Boscarini Fausto” 1947

b. 333

1 “Ingegnere princ. di sez. Formichi Riccardo” 1927 - 1930

2 “Ingegnere princ. di sez. Caruso Gustavo” 1947 - 1958

3 “Ingegnere Catanzaro Salvatore” 1931 - 1932

4 “Ing. Pacelli Achille” 1936 - 1938

5 “Ingegnere princ. di sez. Molinas Raimondo” 1939 - 1940

6 “Ing. I ª classe Liggeri Enrico” 1943 - 1946

7 “Ing. Arch. II ª classe A. I. Pappacoda Giorgio” 1945 - 1957

8 “Ing. capo II ª classe A. I. Borgia Armando” 1946 - 1951

9 “Ing. capo Di Maria Giuseppe” 1950 - 1957

10 “Dr. Ing. Mario Saccone” 1959 - 1961

11 “Cammellini dott. Ing. Marco Aurelio” 1960

12 “Cappelli ing. Gaetano Ingegnere in prova” 1960

b. 334

1 “Ingegnere avventizio Bruno Muck” 1927 - 1930

2 “Ing. straordinario Rottoli Aristide” 1928 - 1955

3 “Borgia Alfredo Ing. straord.” 1931 - 1948

4 “Ing. giornaliero Pavesi Silvio” 1932 - 1957

5 “Cingoloni Giuseppe ing.” 1934 - 1962

6 “Ing. avventizio Segneri Armando” 1928 - 1954

7 “Ing. avventizio Calni Alberto” 1946 - 1949

59 8 “Ing. avventizio Adorni Guglielmo” 1945 - 1948

9 “Ing. avventizio Bufalini Gaspare” 1947 - 1948

10 “Ing. avventizio Pasqui Giuseppe” 1945 - 1962

11 “Monetti Luigi ing. avventizio” 1946 - 1947

12 “Ing. avventizio Cimini Felice” 1947 - 1953

13 “Ing. n. d. r. Parasassi Ferdinando” 1953 - 1956

14 “Ing. giornaliero Palagi Torquato” 1946 - 1947

15 “Ing. Bagnato Achille” 1944 - 1947

16 “Ing. avventizio Bonelli Renato” 1945 - 1946

17 “Ing. Fabio Riccardelli” 1962

18 “Applicato n. d. r. Carusio Giuseppe” 1957 - 1964

19 “Grio Paolo” 1963

b. 335

1 “Assistente Agg. Bonamano Americo” 1927 - 1928

2 “1° Assistente Genio Militare Pettinelli Marino” 1928 - 1930

3 “Assistente Agg. Conti Urbano” 1928 - 1955

4 “Assistente Agg. Marcucci Camillo” 1928 - 1930

5 “Applicato Giovannelli Giuseppe” 1928 - 1930

6 “Assistente Agg. Seminara Giovanni” 1928 - 1930

7 “Assistente Picardi Salvatore” 1928 - 1935

8 “Assistente Agg. Miniucchi Alberico” 1929 - 1959

9 “Applicato Cresta Riziero” 1938 - 1947

10 “Assistente Poli Anchise” 1941 - 1947

60 11 “Geometra Nunzi Dante” 1962

12 “Geometra agg. Classe O Cestari Giuseppe” 1961 - 1962

13 “Usciere R. O. Classe D Martucci Sabato” 1960 - 1963

b. 336

1 “Geom. Princ. Belli Luigi” 1927 - 1949

2 “Geom. Capo Lettieri Giuseppe” 1937 - 1957

3 “Geom. Aggiunto Ferrari Lelio Ruffino” 1943 - 1949

4 “Geom. Aggiunto Lucidi Mario” 1945 - 1947

5 “Usciere capo Meoni Clemente” 1928

6 “Inserviente Sorsini Sabatino” 1928 - 1952

7 “Usciere capo Ricupero Antonio” 1931 - 1934

8 “Usciere Mainardi Vincenzo” 1933 - 1936

9 “Inserviente Chatillon Alessandro” 1933 - 1958

10 “Usciere Menicucci Umberto” 1935

11 “Geometra R. A. Marinucci Gildo” 1958

12 “Segretario principale Maderni cav. Giulio” 1960 - 1961

13 “Primo Geometra Smorfa Vincenzo” 1960

14 “Quadrani Renzo” 1960 - 1973

15 “Vice geometra Ianniello Sergio” 1960

16 “Schiaroli geom. Guelfo” 1961

17 “Vice segretaria Calattini Daniela” 1970 - 1971

b. 337

1 “Assistente avventizio Zerilli Franco” 1945 - 1947

61 2 “Geometra avventizio Zanitti Remo” 1945 - 1946

3 “Ingegnere Parasassi Ferdinando” 1954

4 “Assistente Tagliavia Giovanni” 1928

5 “Ingegnere avventizio Segneri Armando” 1949 - 1950

6 “Operaio temporaneo Sensini Elio” 1945 - 1949

7 “Assistente avventizio Rossi Giov. Battista” 1945 - 1948

8 “Assistente avventizio Rocchi Marino” 1945 - 1946

9 “Assistente avventizio Riselli Marcello” 1945 - 1948

10 “Assistente avventizio Proietti Marco Aurelio” 1945 - 1946

11 “Usciere giornaliero Pistoli Alunni Luigi” 1950 - 1953

12 “Assistente avventizio Petrangeli Mario” 1946 - 1952

13 “Geometra avventizio Parretti Ermogene” 1945 - 1946

14 “Architetto avventizio Pasqui Giuseppe” 1945 - 1949

15 “Operaio temporaneo Nicolao Gino” 1945 - 1954

16 “Assistente avventizio Morici Luigi” 1946 - 1956

17 “Assistente avventizio Morganti Elio” 1945 - 1951

18 “Assistente avventizio Molinari Alfredo” 1945 - 1951

19 “Dattilografa Missinato Marcella” 1933

20 “Geometra avventizio Maestrale Riccardo” 1945 - 1950

21 “Geometra giornaliero Maciotta Pasquale” 1936

22 “Applicato avventizio Lauretti Leonelli” 1948 - 1953

23 “Assistente avventizio Lanciotti Guido” 1945 - 1957

24 “Gili Gaetano” 1937 - 1942

62 25 “Geometra avventizio Gualtieri Gastone” 1946 - 1947

26 “Assistente avventizio Giroli Fernando” 1945 - 1952

27 “Assistente avventizio Gentili Ivo” 1946 - 1953

28 “Geometra giornaliero Fortini Paolo” 1936 - 1941

29 “Assistente avventizio Ferrari Edoardo” 1945 - 1951

30 “Assistente avventizio Dragoni Corrado” 1945 - 1951

31 “Geometra avventizio Diamanti dott. Giuseppe” 1930 - 1952

32 “Assistente avventizio Cortona Alberto” 1946 - 1952

33 “Assistente avventizio Cordiani Adelmo” 1945 - 1949

34 “Chatillon Alessandro” 1935 - 1941

35 “Ingegnere Cingolani Giuseppe” 1934 - 1942

36 “Ingegnere avventizio Cimini Felice” 1948 - 1952

37 “Assistente avventizio Cesaroni Leonida” 1945 - 1946

38 “Assistente avventizio Celati Enea” 1945 - 1950

39 “Operaio temporaneo Castri Piero” 1945 - 1947

40 “Giornaliero di II cat. Buzi Amilcare” 1948 - 1950

41 “Assistente avventizio Biscini Luigi” 1945 - 1948

42 “Usciere avventizio Bianchini Alberto” 1945 - 1950

43 “Usciere giornaliero Belli Fabio” 1952

44 “Geometra avventizio Bartolucci Aldo” 1945 - 1950

45 “Dattilografa Buondonno Maria” 1933 - 1942

46 “Buondonno Alessandro” 1936 - 1942

47 “Assistente avventizio Bonanni Alvo” 1945 - 1952

63 48 “Operaio temporaneo Allegretti Aldo” 1945 - 1948

49 “Geometra avventizio Andreani Adriano” 1948 - 1951

50 “Ingegnere avventizio Adorni Guglielmo” 1945 - 1947

51 “Ingegnere avventizio Perotti Cesare” 1945 - 1956

52 “Geometra Freda Antonio” 1945 - 1968

b. 338

1 “Personale del geometra avventizio Diamanti dott. Giuseppe” 1943 - 1952

2 “Fortini Paolo Geometra avventizio” 1928 - 1974

3 “Bottaccioli Romualdo Geometra straordinario” 1928 - 1933

4 “Geom. Fulvio Severino” 1935 - 1941

5 “Geometra giornaliero Maciotta Pasquale” 1936 - 1952

6 “Geom. Avventizio Berni Mario” 1945

7 “Geometra avventizio Marinelli Ennio” 1936 - 1958

8 “Geometra avventizio Neri Umbro” 1945 - 1949

9 “Geometra avventizio Zanitti Remo” 1945 - 1946

10 “Geometra avventizio Massetano Franco” 1945 - 1949

11 “Geometra avventizio Bicciolo Aleardo” 1945 - 1955

12 “Geometra avventizio Parretti Ermogene” 1945 - 1950

13 “Geometra avventizio Bartolucci Aldo” 1945 - 1956

14 “Geometra avventizio Mazzara Pietro” 1945 - 1962

15 “Geometra avventizio Poggiani Raffaele” 1945 - 1961

16 “Geometra avventizio Fiorani Giovanni” 1945 - 1947

17 “Geometra avventizio Gualtieri Gastone” 1946 - 1972

64 18 “Geometra avventizio Maestrale Riccardo” 1955

19 “Geometra avventizio Andreani Adriano” 1947 - 1973

20 “Cottimista Maderni Matilde” 1947 - 1959

21 “Geometra avventizio della ricostruzione Marchini Rodolfo” 1950 - 1958

22 “Operaio temporaneo Moroni Stelio” 1958 - 1971

23 “Geom. Sbrana Giorgio vice disegnatore” 1961

b. 339

1 “Ingegnere R. S. T. Perotti Cesare” 1945 - 1957

2 “Assistente R. A. Maiotti Enzo” 1957

3 “Operaio temporaneo Poli Guglielmo” 1949 - 1962

4 “Operaio temporaneo Castri Pietro” 1945 - 1953

5 “Operaio temporaneo Sensini Elio” 1945 - 1949

6 “Operaio temporaneo Allegretti Aldo” 1945 - 1953

7 “Operaio cottimista Spinello Aldo” 1951 - 1966

8 “Inserviente giornaliero Floridi Armando” 1929 - 1930

9 “Di Battista Angelo IV categ. giornaliero” 1929 - 1930

10 “Operaio temporaneo Nenhaus Guglielmo” 1945 - 1946

11 “Assistente Cocchi Italo” 1948

12 “Negroni Ismaele” 1945

13 “Assistente agg. Spetia Ugo” 1929 - 1958

14 “Vincenzoni Vincenzo” 1945 - 1946

15 “Cuoio Alvaro” 1945 - 1946

16 “Provani Eraldo” 1946

65 17 “Rag. Aurelio Borelli” 1945 - 1954

18 “Mascherucci Normanno operaio cottimista” 1946 - 1947

19 “Operaio cottimista Luccioni Rodolfo” 1947

20 “Operaio cottimista Fausti Augusto” (vuoto)

21 “Scimmi Evangelista cottimista” 1958 - 1966

22 “Vice ragioniere Salomone Luigi” 1959

b. 340

1 “Appl. Giorn. Picardi Guglielmo” 1929 - 1935

2 “Datt. Avventizia Buondonno Alessandra” 1936 - 1943

3 “Appl. Avv. Gili Gaetano” 1937 - 1945

4 “Dattilografa Buondonno Maria” 1943 - 1945

5 “Appl. Avv. Lauretti Leonello” 1946 - 1974

6 “Avventizio Di Natale Francesco” 1945 - 1947

7 “Appl. Avv. Casali Aldo” 1945 - 1967

8 “Assist. Avv. Lanciotti Guido” 1947 - 1974

9 “Operaio cottimista Momoli Tommaso” 1946 - 1951

10 “Operaio cottimista D’Ignazio Giuseppe” 1945 - 1948

11 “Operaio cottimista Belli Claudio” 1947 - 1952

12 “Operaio cottimista Cianchetta Anselmo” 1947 - 1954

13 “Operaio cottimista Tamasi Alberto” 1946 - 1950

14 “Personale dell’usciere avventizio Bianchini Alberto” 1945 - 1958

15 “Personale dell’usciere avventizio Succhiarelli Giuseppe” 1945 - 1947

16 “Usciere giornaliero di IV categ. Buzi Amilcare” 1947 - 1950

66 17 “Usciere giornaliero Pistoli Gino” 1949 - 1954

18 “Operaio cottimista Belli Fabio” 1949 - 1954

19 “Operaio cottimista Maturi Antonio” 1949 - 1962

20 “Giornaliero di IV cat. Stazi Bernardino” 1951 - 1957

21 “Assistente avventizio Zerilli Franco” 1947 - 1959

22 “Commesso A. C. Frazzi Carlo” 1971 - 1972

b. 341

1 “Geom. Capo Pierpaoli Giulio” 1930 - 1966

2 “Concorso per il corso a guardiani idraulici Sacripanti Vincenzo, Fabbri- ni Remo” 1931 - 1932

3 “Assistente n. d. r. Gentili Italo” 1945 - 1963

4 “Assistente Filippi Mario” 1945 - 1964

5 “Primo archivista Giustolisi Arcangelo” 1945 - 1975

6 “Geometra R. S. T. Ascenzioni Aldo” 1946 - 1959

7 “Assist. Avv. Nicolao Gino” 1947 - 1957

8 “Assistente R. A. Bruni Asvero” 1947 - 1968

9 “Ingegnere princ. di sez. Rosati Giovanni” 1948 - 1958 Allegato: “Commissione di inchiesta per il controllo sul costruendo edificio per conto del Molino cooperativo di Amelia”.

10 “Assistente Attili Francesco” 1948 - 1974

11 “Ing. Angelozzi Ezio” 1959

12 “Assistente R. A. Negroni Lorenzo” 1962 - 1964

b. 342

1 “Ing. in prova Luciano Loi Farci” 1956 - 1961

2 “Assistente R. A. Ferrara Pietro” 1945 - 1964

67 3 “Geometra Benedetti Venturino” 1932 - 1971

4 “Assistente Micheli Francesco” 1949 - 1970

5 “Ass. Momoli Guido” 1945 - 1968

6 “Operaio cottimista Tasini Enzo” 1947 - 1968

7 “Geometra Altarelli Gaetano” 1968

8 “Geometra Chiatti Giovanni” 1967

9 “Geometra Chiatti Valentino” 1961 - 1966

10 “Geometra Freda Antonio” 1945 - 1973

11 “Vantaggi Mario” 1972 - 1973

b. 343

1 “Ingegnere capo Andrea Ugolinelli” 1965 - 1966

2 “Geometra Forbicioni Achille” 1947 - 1966

3 “Archivista Basile Gisberto” 1945 - 1967

4 “Sorvegliante idraulico Sighinolfi Diomiro” 1934 - 1972

5 “Qualifica autista Ricci Osvaldo” 1948 - 1966

6 “Assistente n. d. r. Rinaldi Alvaro” 1947 - 1967

7 “Assistente n. d. r. Zucchelli Emilio” 1947 - 1967

8 “Nanni Elena ved. Gili deceduta 27 - 3 - 73” 1973

b. 344

1 “Ing. principale Castrucci Libero” 1944 - 1974

2 “Geom. Aggiunto Zanzotti Lorenzo” 1945 - 1976

3 “Applicato aggiunto Davoli Giuseppe” 1945 - 1976

4 “Archivista Mazziotti Carlo” 1947 - 1973

68 b. 345

1 “Archivista Pesciaioli Lombardo” 1944 - 1975

2 “Geometra Ramozzi Elio” 1945 - 1977

3 “Assistente Farnetti Romolo” 1945 - 1977

b. 346

1 “Geometra aggiunto Vincenzoni Aldo” 1945 - 1976

2 “Cestari geom. Giuseppe” 1945 - 1977

3 “Ragioniere Ciani Renato” 1948 - 1977

4 “Geometra Marchetti Sergio” 1954 - 1977

b. 347

1 “Montebello Audo” 1947 - 1977

2 “Usciere Beccaccioli Ernesto” 1949 - 1976

3 “Applicato aggiunto Giardinieri Amelia” 1945 - 1977

4 “Archivista Santini Pietro” 1945 - 1977

b. 348

1 “Geom. aggiunto Petrangeli Carlo” 1946 - 1975

2 “Assistente Scandellari Alvaro” 1945 - 1975

3 “Assistente principale Ciampini Elio” 1946 - 1977

4 “Usciere Nannini Alfio” 1945 - 1974

b. 349

1 “Geom. aggiunto Belli Umberto” 1945 - 1978

2 “Geom. Aggiunto Rosati Edgardo” 1951 - 1974

b. 350

1 “Assistente con mansioni da geometra Ascione Carmine” 1945 - 1975

69 2 “Assistente Galluccio Giuseppe” 1945 - 1977

3 “Applicato Arcangeli Aleardo” 1945 - 1979

4 “Assistente Baglioni Giovanni” 1945 - 1981

b. 351

1 “Inserviente De Marco Celestino” 1945 - 1987

2 “Palenga Alforisio” 1946 - 1978

3 “Geom. aggiunto Briganti Alfredo” 1948 - 1976

b. 352

1 “Applicato Cecchini Aimo” 1946 - 1973

2 “Applicato Andreanelli Morosino” 1946 - 1975

b. 353

1 “Lanzotti Vito Applicato” 1952 - 1970

2 “Primo assistente Ratini Raniero” 1962 - 1975

3 “Applicata Nanni Elena vedova Gili” 1969

4 “Assistente in prova del Genio civile Manna geom. Aldo” 1968 - 1969

5 “Geom. Aggiunto Niri Manfredi” 1951 - 1976

6 “Assistente principale Duranti Giuseppe” 1946 - 1977

b. 354

1 “Applicato Cresta ved. Clarice” 1947 - 1973

2 “Borzini Amos” 1948 - 1977

b. 355

1 “Geom. aggiunto Romanello Carlo” 1947 - 1975

2 “Olivini Silvano” 1949 - 1982

70 3 “Ingegnere capo Matone Renato” 1970 - 1971

4 “Pelagatti L.” 1975 - 1980

5 “Marinale Silvio” 1982

b. 356

1 “Usciere Cattani Bruno” 1964 - 1984

2 “De Simoni Nello operaio permanente” 1965 - 1979

3 “Fogli di presenza” 1967 - 1973

Affari generali del personale 1927 - 1979

La documentazione, che comprende i rapporti del personale con l’Ufficio stesso, costitui- sce la sottoserie Affari generali del personale. Le carte documentano, attraverso circolari, cor- rispondenza, note di argomento amministrativo-contabile ed altro, l’attività svolta dal persona- le sia impiegatizio che operaio. Tali carte sono raccolte in 23 buste e rientrano nel periodo di funzionamento dell’Ufficio del genio civile di Terni dal 1927 al 1979. fascc.

b. 357

1 Fabbisogni trasferte e spese ufficio 1927 - 1943

b. 358

1 Note nominative stipendi 1927 - 1944

b. 359

1 Corrispondenza generale relativa al personale (indennità di bombarda- mento e vigilanza notturna agli uffici del Genio) 1927 - 1945

b. 360

1 Personale - Note indennità - Associazione fascista del pubblico impiego cassa “L. Razza” e “M. Bianchi” 1927 - 1943

71 2 Mobilitazione civile e circolari 1927 - 1945 Allegati: 2 rubriche del personale dell’Ufficio soggetto a mobilitazione, s. d.

3 Richieste assunzione personale reduce dalla prigionia 1944 - 1952

b. 361

1 Collaudi di opere effettuati in altre province 1931 - 1943

b. 362 “Pratiche varie ‘943 - 46”

1 “Trasferte circolari e fabbisogni trasferte” 1931 - 1943

2 “Personale avventizio e operaio temp. autista - Fabbisogni mercedi ed indennità, circolari” 1932 - 1945

3 “Circolari personale avventizio ed operai temporanei - Prospetti vari - Proposte gratifica natalizia - Contributi Ente Prev. e Assistenza” 1937 - 1943

4 “Richiamati alle armi - circolari ecc.” 1940 - 1943

5 “Personale - Perizie del fabbisogno indennità di bombardamento” 1943 - 1944

b. 363

1 Concessioni speciali “C” documenti e circolari 1933 - 1976

2 Elenchi personale, n. 5 1947 Allegato: Registro firme, 1947, mar. 1 - 1947, ago. 1.

3 Prontuari e schede competenze 1952 - 1974

4 Trasferte 1971 - 1973

b. 364

1 “Varie privati” 1945 - 1951

2 Corrispondenza con Provveditorato Regionale OO.PP. per l’Umbria e il 1945 - 1953

3 “Contributi danni di guerra” 1946 - 1953

4 “Ruolo” 1947 - 1951

72 5 “1) Intendenza di Finanza 2) Uff.I.I.D.D. 3) Prefettura” 1947 - 1953

6 Corrispondenza con Ministero dei lavori pubblici 1947 - 1955

7 “Operai temporanei” 1948 - 1953

8 “Fondi raccolti a beneficio degli alluvionati del Nord e altre sottoscrizioni” 1949 - 1956

9 Corrispondenza con Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i di- pendenti Statali 1951

10 Corrispondenza con ditta Strage e Camera di commercio 1951

11 “Ufficio Genio Civile Padova 1) Padova 2) Ufficio Speciale per il Tevere e l’Agro pontino” 1951

12 “Istituto Nazionale delle Assicurazioni personali” 1952

13 “Ufficio postale Terni” 1952

b. 365

1 Personale di ruolo, avventizio, R.S.T. 1945 - 1972

2 “Incidente automobilistico del giorno 12 marzo 1964 Fiat 1100/103/D tar- gata TR 17418 Autista: Borzini Amos” 1964 - 1966

b. 366 “Prontuari personale di ruolo e non di ruolo”

1 Prontuari delle competenze al personale di ruolo e non di ruolo 1945 - 1974

b. 367

1 Trasferte - Note delle indennità e delle spese - Disposizioni varie 1946 - 1951

2 Situazioni numeriche e di spesa del personale non di ruolo 1946 - 1954

b. 368 “Prontuari: Operai temporanei Guardiani idraulici Lavoro straordinario”

1 Prontuari operai temporanei 1946 - 1956

2 “Competenze autisti” 1952 - 1973

73 3 “Prontuari Lavoro straordinario” 1954 - 1972

4 Prontuari operai di ruolo dello Stato 1956 - 1973

5 “Prontuari Guardiano Idraulico” 1956 - 1960

b. 369 “Conguagli, dal 1° giugno 1946 in poi, per compenso lavoro straordinario Premi in deroga” 1 “Personale - Molinari Alfredo - Biscini Luigi - Cardinali Pietro - Moroni Stelio - De Tommasi Raniero - Marinucci Gildo e miscellanea” 1946 - 1979

2 “1951 e precedenti” 1947 - 1951

3 “Conguagli dal 1/7/1951 al 30/3/1952” 1951 - 1952

4 “1952” 1952

5 “1953” 1953 - 1954

6 “Premio straordinario (eccezionale lavoro svolto oltre l’orario d’ufficio) 53 - 54” 1953 - 1954

7 “1954” 1954 - 1955

8 “1955” 1955 - 1956

9 “Conguagli 1956” 1956

b. 370 “Miscellanea ing. Capo Di Maria Giuseppe” 1 Indennità di trasferta ing. capo - Pro memoria 1950 - 1956 Allegati: 2 registri delle gite di servizio effettuate dall’ingegnere capo dal 1950 al 1956.

b. 371 “Conto corrente postale - Corrispondenza con la direzione prov.le del Tesoro Mod. G.S. st. 2 - Note modello contributi ass.vi e previdenziali personali n.d.r. Guardiano idraulico - Operai temporanei” 1 “Mod. G.S. st. 2 Personale n.d.r. pagato con ruolo di spesa fissa” 1954 - 1958

2 C/C postale per marche assicurative - Estratti conto e movimento c/c 1954 - 1959

3 Contributi assicurativi e conguaglio 1965 - 1967

b. 372

1 Congedi ordinari 1956 - 1957

74 b. 373 “Congedo personale del Genio Civile 1958 - 1960”

1 “Congedi” 1958 - 1960

b. 374

1 Congedi ordinari del personale 1958 - 1961

b. 375 “Personale”

1 “Comunicazione Provveditorato Personale” 1958 - 1968

2 “Personale degli ingegneri - Richiesta pareri collaudi” 1958 - 1960

3 “Pubblicazione Bandi di Concorso” 1960 - 1975

4 “Circolari Ministeriali - Personale” 1958 - 1973

5 “Circolari Provveditorati e altri enti Personale” 1958 - 1967

6 “Solennità Civili - Esposizione bandiera” 1958 - 1963

7 “Trasferimenti uffici - Nuovo recapito - Indirizzi telegrafici” 1958 - 1972

8 “Richiesta libri” 1958 - 1961

9 “Posta in arrivo - Richieste tecnici per l’estero” 1958

10 “Varie - Corrispondenza varia dagli Uffici del Genio Civile” 1963 - 1971

11 “Elenchi ufficiali dei Protesti Cambiari della Provincia di Terni” 1963

12 “Collocamento obbligatorio centralinisti ciechi e forniture da parte dell’Ente Nazionale Ciechi” 1960 - 1971

13 “Costituzione Commissione di sorveglianza sugli archivi” 1964

14 “Assegnazione alloggi art. 10 della legge 14 febbraio 1963” 1964

15 “Miscellanea - Richiesta di personale ausiliario” 1970 - 1971

16 “Concessioni di congedi straordinari ai dipendenti invalidi e mutilati di guerra e per servizio” 1960 - 1971

75 17 “Richiesta di merce all’Unione Militare di Roma” 1968

18 “Art. 26 della legge 28 ottobre 1970 n. 775 concernente modifiche ed integrazioni alla legge 18 marzo 1969 n. 249” 1971

19 “Modalità Tasse di concessione governativa e I.G.E.” 1961

20 “Impianto dell’albo dei dipendenti civili dello Stato appartenenti alle car- riere direttive di concetto” 1962

21 “Impianto albo dipendenti civili dello Stato appartenenti alla Carriera esecutiva di ruolo organico del Genio Civile Ausiliaria” 1963 - 1965

22 Cassa nazionale di Previdenza per gli Ingegneri e gli Architetti e Cassa nazionale a favore dei Geometri 1962 - 1965

23 “Organizzazione dell’ufficio” 1963 - 1971

b. 376 “Congedo personale del Genio Civile”

1 “Congedi” 1962 - 1964

b. 377

1 Congedi del personale 1965

2 Congedi del personale 1969

b. 378

1 Licenze del personale 1966

2 Licenze del personale 1967

3 Licenze del personale 1968

b. 379

1 Congedi del personale 1970

2 Congedi del personale 1971

3 Congedi del personale 1972

76 IMPRESE 1921 - 1978

La documentazione, che interessa il periodo dal 1921 al 1978, è formata da 4 registri e 53 buste. Tali atti sono stati organizzati nelle seguenti sottoserie: Registri imprese, Fascicoli impre- se, Rapporti con le imprese ed Elenchi e schede di imprese. Il materiale documentario, per la cui descrizione si rimanda alle relative sottoserie, non reca una classificazione se non in rari casi debitamente segnalati che si riferiscono al tit. III cl. f.

Registri imprese 1957 - 1977

I quattro registri si riferiscono alle gare d’appalto effettuate dal Genio civile per la realiz- zazione dei lavori di loro competenza, alle eventuali aggiudicazioni delle gare, alle ditte iscrit- te nell’Albo nazionale dei costruttori (A.N.C.) e alle imprese di fiducia che avevano rapporti con il nostro Ufficio. regg.

380 “Gare d’appalto” 1957 - 1961 La rubrica riporta il numero d’ordine, l’indicazione dei lavori, l’importo a base d’appalto, gli estremi dell’approvazione, la data della gara, l’impresa aggiudicatri- ce ed il ribasso.

381 “Registro di tutte le aggiudicazioni mediante gare ufficiose delle trattati- ve private e dei preventivi offerta” 1963, gen. 30 - 1977, dic. 30

382 “Terni 22-3-67 Elenco imprese iscritte all’A.N.C.” [1967] La rubrica riporta il nome dell’impresa, la sede e l’importo dei lavori eseguiti.

383 “Elenco Imprese di fiducia” s. d.

Fascicoli imprese 1921 - 1975

La sottoserie Fascicoli imprese è composta da 20 buste che contengono le richieste di atte- stati, relativi alle opere eseguite inoltrate per ottenere l’iscrizione all’Albo nazionale dei costruttori opere pubbliche e all’Albo regionale provvisorio degli appaltatori di opere pubbli- che (legge n. 57 del 10/2/1962). All’interno delle buste i fascicoli sono stati suddivisi in sotto-

77 fascicoli ognuno dei quali è relativo alle domande delle ditte in questione ordinate alfabetica- mente. fascc.

b. 384 “Fascicoli Imprese A”

1 Imprese lettera A 1943 - 1974 Il sottofasc. “Agostini Lamberto” contiene un precedente del 1938.

b. 385 “Fascicoli Imprese B”

1 Imprese lettera B 1945 - 1975

b. 386 “Fascicoli Imprese C”

1 Imprese lettera C 1921 - 1975 Il sottofascicolo “Coop. Selciatori e Posatori Strade e Cave” contiene lo statuto a stampa della stessa, fondata a Milano il 25 marzo 1908. Il sottofascicolo “Coop. fra Combattenti e Reduci ‘Lavoro Concorde’ di Sangemini” contiene lo statuto dattilo- scritto e a stampa.

b. 387 “Fascicoli Imprese C”

1 Imprese lettera C 1945 - 1975

b. 388 “Fascicoli Imprese D - E”

1 Imprese lettera D 1946 - 1972

2 Imprese lettera E 1951 - 1971

b. 389 “Fascicoli Imprese F”

1 Imprese lettera F 1945 - 1972

b. 390 “Fascicoli Imprese F”

1 Imprese lettera F 1946 - 1974

78 b. 391 “Fascicoli Imprese G - H - I”

1 Imprese lettera G 1945 - 1975

2 Imprese lettera H 1946

3 Imprese lettera I 1945 - 1970 Il sottofasc. “Iannitilli Vittorio” contiene anche una foto (cm. 18,2 x 13).

b. 392 “Fascicoli Imprese L”

1 Imprese lettera L 1945 - 1972 Il sottofasc. dell’impresa “Ing. Leoni Elio” contiene un precedente del 1936: certi- ficazione del Corpo reale del genio civile di Grosseto.

b. 393 “Fascicoli Imprese M”

1 Imprese lettera M 1944 - 1975

b. 394 “Fascicoli Imprese M”

1 Imprese lettera M 1945 - 1971

b. 395 “Fascicoli Imprese N - O”

1 Imprese lettera N 1945 - 1969

2 Imprese lettera O 1945 - 1975

b. 396 “Fascicoli Imprese P”

1 Imprese lettera P 1946 - 1975

b. 397 “Fascicoli Imprese P”

1 Imprese lettera P 1933 - 1975

b. 398 “Fascicoli Imprese Q - R”

1 Imprese lettera Q 1946 - 1975

79 2 Imprese lettera R 1945 - 1971

b. 399 “Fascicoli Imprese S”

1 Imprese lettera S 1924 - 1975

b. 400 “Fascicoli Imprese S”

1 Imprese lettera S 1945 - 1974

b. 401 “Fascicoli Imprese S”

1 Imprese lettera S 1945 - 1975

b. 402 “Fascicoli Imprese T”

1 Imprese lettera T 1945 - 1975

b. 403 “Fascicoli Imprese U - V - Z”

1 Imprese lettera U 1963

2 Imprese lettera V 1946 - 1970

3 Imprese lettera V 1948 - 1974

Rapporti con le imprese 1933 - 1978

Si tratta di 15 buste la cui documentazione concerne i rapporti dell’Ufficio del genio civi- le con le imprese. Gli argomenti principali sono: l’Albo appaltatori, gli inviti alle gare, la corrispondenza vera e propria così denominata dall’Ufficio stesso. Oltre a questa documentazione sono state accor- pate delle buste che si è ritenuto opportuno assegnare a questa sottoserie per affinità di argo- mento. La documentazione per lo più non è classificata, solo nelle prime due buste vi è segnato tit. III cl. f.

80 fascc.

b. 404 “Albo appaltatori”

1 “Ditte di fiducia dell’Ufficio” 1933 - 1935

2 “Albo degli Appaltatori - Affari generali” 1936 - 1946

3 Bollettini della Federazione nazionale fascista 1937 - 1941

4 “Servizi vari - Ditte di fiducia dell’Ufficio - Rilascio di certificati a lavo- ri eseguiti sotto la direzione dell’Ufficio - Albo Nazionale Appaltatori” 1937 - 1941

5 “Disposizioni ed istruzioni di massima relativi ad imprenditori di opere pubbliche” 1938 - 1940

6 “Esclusione di appaltatori dal fare offerte per i contratti con lo Stato An- no 1940” 1940

b. 405

1 Albo degli appaltatori 1941 - 1944 Allegato: FEDERAZIONE NAZIONALE FASCISTA COSTRUTTORI EDILI, IMPRENDITORI DI OPERE E INDUSTRIALI AFFINI, ROMA, PIAZZA SS. APOSTOLI, 73, Albo Nazionale degli Appaltatori di Opere Pubbliche - Legge 10 giugno 1937 - XV n. 1139, Pubblicazione ufficiale affidata alla Fed. naz. fascista costruttori edili, imprenditori di opere e industriali affini, anni 1936 e 1937.

b. 406

1 “Corrispondenza con le Imprese” 1941 - 1956 Si tratta sopratutto di richieste di certificati di lavoro che recano la classificazione tit. III cl.f.

2 “Denuncie contrattuali” 1945 - 1948

3 “Richieste Enti Assicurativi” 1946 - 1949

4 “Segnalazioni costituzione Coop. lavoro - Marchette A.N.E.I.” 1947 - 1955

b. 407 “Certificati Camera di Commercio e Procure Ditte e Imprese”

1 Certificati Camera di commercio e procure ditte e imprese 1943 - 1968 Si tratta sopratutto di certificati rilasciati dalla Camera di commercio, disposti in ordine alfabetico, e di procure.

81 b. 408

1 “Accollo lavori - Uff. Contratti” 1945 - 1946

2 Inviti a gare - Richieste partecipazione appalti 1945 - 1946

3 Svincolo cauzione definitiva 1945 - 1948

b. 409 “Miscellanea Imprese - Fermi amministrativi”

1 Imprese fermi amministrativi 1945 - 1970 Le imprese creditrici subiscono il fermo amministrativo in base all’art. 69, ultimo comma, della legge di Contabilità dello Stato.

b. 410

1 Ente Autotrasporti Merci E.A.M. - Corrispondenza ed assegnazione car- burante 1946 - 1949 L’E.A.M., in qualità di Ufficio provinciale dei trasporti, doveva provvedere ad asse- gnare il carburante alle ditte che, lavorando per conto del Genio civile, ne facevano richiesta.

b. 411 “Miscellanea Imprese - Iscrizione ditte fiducia - Varia”

1 “Miscellanea Imprese - Iscrizione ditte fiducia - Varia” 1946 - 1956

b. 412 “Miscellanea Imprese - Visti certificati idoneità tecnica”

1 “Miscellanea Imprese - Visti certif. idon. tecnica” 1946 - 1973 Allegata rubrica “Visti certificati di lavoro”, s. d.

b. 413

1 Corrispondenza varia: circolari, bollettini di informazione ed albi 1956 - 1963 Allegato: Atto costitutivo e Statuto del Centro Regionale per il piano di sviluppo economico dell’Umbria, s. l., s. d.

2 “Corrispondenza con le imprese dall’11/7/57 al 21/12/63” 1957 - 1963

b. 414

1 Inviti a gare ufficiose per opere idrauliche di III categoria e minute di cot- timi fiduciari 1957 - 1960

82 b. 415 “Iscrizione Imprese 1) Collegio dei geometri, ingegneri , architetti della Provincia - Bollettini 2) Elenco regionale provvisorio delle imprese di fiducia - variazioni 3) Ditte in fallimento depennate dall’elenco 4) Miscellanea 5) Imprese fallite o punite 6) Albo Nazionale Costruttori 7) Nuovo Capitolato generale d’appalto (d. p. r. 16/7/962 n. 1063) 8) Camera Commercio - Ruolo Periti e degli Esperti”

1 Iscrizione imprese 1957 - 1978

b. 416

1 “Corrispondenza ufficiosa con le Imprese” 1962 - 1969

b. 417

1 “Corrispondenza con le Imprese dal 1/1/68 al 31/12/72” 1968 - 1972

b. 418

1 “Corrispondenza con le Imprese dal 1/1/64 al 31/12/67” 1964 - 1967

Elenchi e schede di imprese 1948 - 1977

Si tratta di 18 buste con atti che vanno dal 1948 al 1977 contenenti elenchi di ditte, schede di appalto dei lavori e schede dei lavori. Gli elenchi di ditte sono quelli che l’Ufficio del genio inviava di volta in volta ai comuni e ad altri enti, pubblici e non, responsabili dei lavori da appaltare Le schede relative all’appalto dei lavori venivano compilate dall’Ufficio del genio civile e dovevano essere inviate al Ministero dei lavori pubblici ed al Provveditorato relativo. Vi è ripor- tata la data dell’esperimento dell’asta, l’oggetto dei lavori, l’importo dell’appalto, la tipologia dello stesso e la natura giuridica dell’impresa vincitrice. In ultimo le schede dei lavori sono quelle intestate ad una impresa dove sono riportati: la denominazione del lavoro, gli estremi contrattuali, la liquidazione finale e l’importo totale del- l’opera. fascc. Comuni

b. 419

1 “Comuni” 1957 - 1960

2 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1960 - 1961 v. s. 2

83 3 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1961 - 1963 v. s. 3

4 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1962 - 1963 v. s. 4

b. 420

1 “Elenchi imprese appalto lavori Comuni di Terni” 1960 - 1965 v. s. 5

2 “Elenchi imprese appalto lavori Comuni di Terni” 1960 - 1966 v. s. 6

3 “Elenchi imprese appalto lavori contributo statale Comuni di Terni” 1962 - 1966 v. s. 7

4 “Elenchi imprese appalto lavori contributo statale Comuni di Terni” 1963 - 1967 v. s. 8

b. 421

1 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1963 - 1970 v. s. 11

2 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1966 - 1968 v. s. 9

3 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1967 - 1969 v. s. 10

4 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1968 - 1970 v. s. 12

b. 422

1 “Appalto lavori col contributo statale Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1965 - 1971 v. s. 13

2 “Appalto lavori col contributo statale Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1968 - 1971 v. s. 15

3 “Appalto lavori col contributo statale Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1969 - 1971 v. s. 14

84 4 “Elenchi imprese appalto Comuni di Terni” 1969 - 1972 v. s. 16

b. 423

1 “Elenchi imprese inviati ai Comuni - Contributo statale” 1970 - 1973 v. s. 18

2 “Elenco imprese inviati ai Comuni - Contributo statale” 1971 - 1974 v. s. 19

Enti vari

b. 424

1 “Elenchi imprese inviati al Provveditorato” 1955 - 1973

2 “Elenchi imprese di fiducia inviati dal Provveditorato” 1957 - 1963

3 “Elenchi imprese inviati alla Provincia” 1969 - 1976

4 “Elenchi imprese inviati alle Cooperative Edilizie dal 1965” 1965 - 1972

5 “Elenchi imprese inviati ai Comuni - Lavori senza contributo” 1971 - 1975

b. 425 “Elenchi imprese”

1 “Cooperative Edilizie” 1957 - 1962

2 “Legge 12/2/58 n. 126 e 21/4/62 n. 181 ecc. - Elenchi imprese inviati alla Provincia” 1957 - 1969

3 “Comunicazioni nominativi imprese ai Comuni - Lavori senza contributo - Opere con i fondi dei Comuni” 1958 - 1970

b. 426

1 Elenchi imprese inviati all’I.A.C.P. (Istituto Autonomo Case Popolari) di Terni per appalto lavori 1957 - 1965 Sottofasc. 1 - 4.

2 “Case per L.A.D. (Lavoratori Agricoli Dipendenti) - Legge 30.12.60 n.° 1676 Elenchi imprese inviati allo I.A.C.P. di Terni” 1968 - 1973

85 b. 427

1 “Consorzi di Baschi ” 1956 - 1975

2 “Enti vari” 1957 - 1975

3 “Costruzione Ospedale Civile di Terni” 1958 - 1975

b. 428

1 “Elenchi imprese inviati all’I.A.C.P.” 1965 - 1976

2 Elenchi imprese inviati all’“Ente Autonomo Irrigazione” di Arezzo 1968 - 1976

3 Elenchi imprese inviate al “Consorzio Bonificazione Umbra” di 1972

4 Elenchi imprese inviati ai Comuni 1976

b. 429

1 “Comune di Terni Lavori di costruzione dell’edificio ex Avviamento Com- merciale (ora scuola media)” 1967 - 1971

2 “Comune di Fabro Lavori di costruzione della fognatura in Fabro Scalo” 1969 - 1970

3 “Comune di Lavori di sistemazione delle strade del capo- luogo” 1969 - 1970

4 “Comune di Terni Lavori di costruzione della Scuola media di Piediluco 3° stralcio” 1969 - 1971

5 “Comune di Lavori di sistemazione delle strade comu- nali nel capoluogo” 1970

6 “Comune di Terni Lavori di costruzione dell’edificio della scuola Media al Q.re Le Grazie” 1970

7 “Comune di Fabro Lavori di sistemazione delle strade comunali del ca- poluogo e delle frazioni” 1970

8 “Comune di Amelia Lavori di sistemazione della strada comunale di Mac- chie” 1970

9 “Comune di Ficulle Lavori di sistemazione della strada del Torrone (2° stralcio)” 1970

86 10 “Comune di Amelia Lavori di costruzione della rete idrica di Fornole” 1970

11 “Comune di Lavori di sistemazione delle strade comunali del Cimitero, Madonna dei Pini, S. Antonio dei Cappuccini e Valle Fossa” 1970

12 “Comune di S. Venanzo Lavori di sistemazione delle strade comunali esterne” 1970

13 “Ente autonomo per la bonifica, l’irrigazione e la valorizzazione fondia- ria delle province di Arezzo, Perugia, Siena e Terni - Lavori di costruzio- ne dell’acquedotto di bonifica Montiolo - Montalfina in Comune di Castelgiorgio” 1970

14 “Comune di Penna in Teverina - Lavori di costruzione della rete idrica” 1970 - 1971

15 “Comune di Terni Lavori di ampliamento della Scuola elementare V. Veneto nel capoluogo di Terni” 1970 - 1971

b. 430

1 “Elenchi imprese inviati all’Amm.ne Prov.le per lavori di sistemazione della strada S. Venanzo - Fratta Todina” 1969 - 1970

2 “Elenchi imprese inviati all’Ente Autonomo Irrigazione di Arezzo per lavori di costruzione delle strade di Bonifica Castelgiorgio - Bolsena e Castelgiorgio - Orvieto in Comune di Castelgiorgio” 1970

3 “Elenchi imprese inviati all’I.S.E.S. - Roma” (Istituto per lo Sviluppo Edilizia Sociale) 1970 - 1971

4 “Elenchi imprese inviati al Comune di Lugnano in Teverina per lavori di rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione” 1970

5 “Elenchi imprese inviati al Comune di Orvieto per lavori di costruzione dell’acquedotto di Orvieto Scalo” 1970

b. 431

1 “Elenchi imprese inviati all’Amm.ne Prov.le per lavori di costruzione delle strade di collegamento Calvi dell’Umbria - ” 1970

2 “Elenchi imprese inviati all’Opera Pia Ospedale degli Infermi di Narni per lavori di adeguamento delle nuove strutture ospedaliere” 1970

87 3 “Elenchi imprese inviati al Consorzio Conca Ternana per lavori di siste- mazione del Fosso Pozzacchi e suoi affluenti nella zona di Valle Antica in destra del Fiume Nera” 1970

4 “Elenchi imprese inviati al Comune di per lavori di rifaci- mento e potenziamento degli impianti di pubblica illuminazione nel capoluogo e nelle frazioni” 1970

5 “Elenchi imprese inviati al Comune di Terni per lavori di costruzione del nuovo mattatoio in zona S. Martino - 1° stralcio” 1970

6 “Elenchi imprese inviati al Comune di Terni per lavori di costruzione del- l’edificio scolastico elementare nel quartiere di S. Giovanni - 1° stralcio” 1970 - 1971

b. 432

1 “Schede appalto lavori Anni 1948 - 1951” 1948 - 1951

b. 433

1 “Schede appalto lavori Anni 1952 - 1959” 1952 - 1959

b. 434

1 “Schede appalto lavori Anni 1960 - 1967” 1960 - 1967

b. 435

1 Elenchi imprese Schede lavori - Lettere A - F s. d.

b. 436

1 Elenchi imprese - Schede lavori - Lettere G - Z 1975 - 1977 È presente documentazione relativa all’impresa “Sudsider Soc. p.a.” per gli anni 1975 - 1977.

88 OPERE VARIE ATTI DI COTTIMO AGGIUNTIVO 1942 - 1977

La documentazione, raccolta in 16 buste, va dall’anno 1942 all’anno 1977 con una lacuna per l’arco cronologico dal 1944 al 1956. Si tratta di atti di cottimo aggiuntivo e fogli di patti e condizioni, per lo più in copia, relativi ad opere varie quali le opere igienico-sanitarie, le opere di straordinaria manutenzione, di viabilità ordinaria, di pronto intervento da calamità naturali, le opere dipendenti da azioni belliche, ecc. La documentazione in oggetto veniva trasmessa dal- l’Ufficio del genio civile al Provveditorato alle opere pubbliche e all’Ufficio distrettuale impo- ste dirette per l’approvazione degli atti di contabilità finale. Ogni fascicolo si compone di sottofascicoli contraddistinti dal numero di repertorio, la data, l’oggetto dei lavori e, a volte, la busta di riferimento della pratica stessa. I numeri di reperto- rio, pur con alcune lacune, sono consecutivi ad eccezione delle buste numeri 441 e 442 dove la numerazione si sovrappone. A partire dal faldone numero 441 in poi, è presente, in ciascuna busta, un elenco degli atti contenuti con l’indicazione del numero di repertorio e della ditta ese- cutrice dei lavori. Oltre alla data dei fascicoli è stata riportata anche la datazione dei soli atti di cottimo aggiuntivo. Le prime 5 buste recano sul dorso la classificazione “Tit. III”. fascc. b. 437

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1942, dic. - 1943, mag.) dal n. 857 al n. 1000 1942 - 1943

b. 438 (v. s. 1) “Opere varie Atti di cottimo aggiuntivi”

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1957, dic. - 1960, dic.) dal n. 7634 al n. 8549 1957 - 1964

b. 439 (v. s. 2) “Opere varie Atti di cottimo aggiuntivi”

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1960, dic. - 1960, dic.) dal n. 8553 al n. 8882 1960 - 1963

b. 440 (v. s. 3) “Opere varie Atti di cottimo aggiuntivi”

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1961, dic. - 1963, apr.) dal n. 8893 - al n. 9230 1961 - 1964

89 b. 441 (v. s. 4) “Opere varie Atti di cottimo aggiuntivi”

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1963, mag. - 1965, set.) dal n. 9252 al n. 9990 1962 - 1965

b. 442

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1964, giu. - 1965, apr.) dal n. 9611 al n. 9861 1963 - 1965

b. 443

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1965, mag. - 1966, ott.) dal n. 9867 al n. 10318 1965 - 1966

b. 444

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1966, nov. - 1967, ott.) dal n. 10320 al n. 10581 1963 - 1967

b. 445

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1967, dic. - 1968, nov.) dal n. 10582 al n. 10784 1966 - 1968

b. 446

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1968, nov. - 1968, nov.) dal n. 10788 al n. 10966 1968 - 1969

b. 447

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1969, nov. - 1970, ott.) dal n. 10970 al n. 11171 1969 - 1970

b. 448

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1970, ott. - 1971, giu.) dal n. 11187 al n. 11366 1970 - 1971

b. 449

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1971, giu. - 1972, apr.) dal n. 11367 al n. 11607 1971 - 1973

90 b. 450

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1972, giu. - 1974, gen.) dal n. 11613 al n. 11801 1972 - 1974

b. 451

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1974, mag. - gen. 1974) dal n. 11813 al n. 11975 1971 - 1977

b. 452

1 Opere varie - Atti di cottimo aggiuntivo (1977, set. - 1977, dic.) dal n. 11977 al n. 11981 1977

Terni, [1943] “Vista del residuo del complesso edilizio Pressio Colonnese alla via della Baldesca dalla parte di via Curio Dentato”, fo- tografia. AUGCTr, Danni di guerra, Pratiche Intendenza di finanza, b. 2739, fasc. 1, sottofasc. 361.

91 Terni, 11 agosto 1900 “Impianto idroelettrico di S. Martino per utilizzare un salto nel canale di scarico dello Stabilimento Fonderia”, disegno. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 528, fasc. 1.

92 PERIZIE 1931 - 1965

La documentazione è formata da 2 registri e da 13 buste. Si tratta di copie di perizie e di perizie annullate o respinte; l’arco cronologico di tali atti parte dal 1931 ed arriva al 1965. Le copie delle perizie venivano inviate al Provveditorato alle opere pubbliche di Perugia per la superiore approvazione prima di procedere ai provvedimenti di pagamento. I due registri, con il formato di rubrica, coprono un arco cronologico che va dal 1944 al 1959. In essi venivano annotate le perizie dei lavori di competenza del Genio civile di Terni rela- tive a tali anni. La prima rubrica, suddivisa per tipologia di lavori, riporta tutti i dati identifica- tivi. Specificatamente tali dati sono: il numero della perizia, la denominazione dei lavori, l’im- porto di essi, la data e il numero di protocollo di trasmissione al Provveditorato, la data ed il numero di protocollo di approvazione, l’importo approvato, il capitolo e le note. Nella seconda rubrica, suddivisa per comuni, vengono annotati la descrizione della perizia, la data di trasmissione, l’importo, la classifica, l’autorizzazione alla gara, il decreto di appro- vazione e la registrazione finale. Gli estremi cronologici dei registri sono relativi alla data di approvazione delle perizie. regg.

453 “Rubrica delle perizie II Sezione” 1944 - 1951 Allegato: Elenco dei numeri progressivi delle perizie, s. d.

454 “Registro delle Perizie Anno 1954 - 1955 - 1956 - 1957 - 1958 - 59” 1954 - 1959 fascc.

b. 455

1 Fiume Paglia - Perizie non approvate per lavori agli affluenti 1931 - 1942

b. 456

1 Perizie: duplicati, annullate o respinte 1937 - 1946

b. 457

1 Perizie: duplicati, annullate o respinte 1941 - 1948

b. 458 “Duplicati perizie - Demaniali - Enti locali e Case private”

1 Duplicati perizie - Demaniali - Enti locali e Case private 1944 - 1948

93 b. 459 “Duplicati perizie - Acquedotti - Cimiteri - Fogne - Idraulica”

1 Duplicati perizie - Acquedotti - Cimiteri - Fogne - Idraulica 1944 - 1948

b. 460 “Duplicati perizie - Strade e ponti”

1 Duplicati perizie - Strade e ponti 1944 - 1948

b. 461 “Duplicati perizie - Scuole e Culto”

1 Duplicati perizie - Scuole e Culto 1944 - 1950

b. 462

1 Duplicati perizie - Strade e ponti 1945 - 1948

b. 463

1 Perizie: duplicati, respinte o annullate 1945 - 1960

b. 464 “IIª Sezione - Perizie sospese - Perizie annullate”

1 II Sezione - Perizie sospese - Perizie annullate 1945 - 1965

b. 465

1 Perizie: duplicati e minute 1946 - 1951

b. 466 “Progetti annullati o sospesi”

1 Progetti annullati o sospesi 1954 - 1964

b. 467 “Perizie annullate o respinte”

1 Perizie annullate o respinte 1954 - 1965

94 DISPOSIZIONI ED ISTRUZIONI DI MASSIMA - LEGGI - CIRCOLARI 1927 - 1977 La documentazione si compone di 16 buste ed è relativa agli anni dal 1927 al 1977. Solo una esigua parte del materiale documentario reca la classificazione che è stata apposta sui fascicoli e non sulle carte. Tale classificazione è stata parzialmente ricostruita e corrispondeva al titolo II, classe a per le Circolari e disposizioni di indole generale, classe b per le Disposi- zioni e istruzioni di massima emanate dalla Direzione della bonifica integrale e infine classe c per le Pubblicazioni. Questa classificazione, che è stata nel tempo saltuariamente utilizzata e posta come si è già detto sui fascicoli e non sulle carte, ha creato una stratificazione dei docu- menti in questione su cui non è stato possibile effettuare altro intervento che il riordinamento cronologico. Inoltre gli accavallamenti delle date sono dovuti al fatto che, talvolta, atti analo- ghi avevano come destinatari uffici diversi all’interno dell’Ente. fascc. b. 468 1 Disposizioni ed istruzioni di massima e circolari 1927 - 1946 Sottofascc. 1 - 8. Tit. II cl. a - b. b. 469 1 Disposizioni ed istruzioni di massima e circolari 1928 - 1946 Sottofascc. 1- 12. Tit. II cl. a - b. b. 470 “Disposizioni ed istruzioni di massima” 1 Disposizioni ed istruzioni di massima 1931 - 1938 Tit. II cl. a - b. b. 471 1 Disposizioni ed istruzioni di massima e circolari 1937 - 1971 Sottofascc. 1 - 13. b. 472 “Ministeriali e provveditoriali”

1 Ministeriali e provveditoriali - anni 1940; 1944 - 1957 1940 - 1957 Sottofascc. 1 - 15.

2 “Leggi del culto” 1945 - 1956

3 “Ordini di servizio” 1947 - 1950

4 “Disposizioni rendiconti” 1953 - 1954

95 b. 473

1 Leggi e circolari. II Sezione 1944 - 1951

b. 474 “Circolari Anni 1944 - 45;1946 - 47; 1948 - 49;1950 - 51; 1952 - 53; 1954 - 55; 1956 - 57; 1958 - 59; 1960 - 61; 1962 - 63”

1 Leggi e circolari 1944 - 1965

b. 475

1 Leggi e circolari indennità di trasferta e contributi danni bellici. Ragio- neria 1944 - 1967

b. 476

1 “Leggi e circolari” 1944 - 1976 Allegata: “Rubrica delle circol.”, s. d.

b. 477

1 “Raccolta circolari relative alla materia dei danni di guerra” 1945 - 1961

2 Leggi e circolari 1945 - 1966

b. 478

1 Leggi e circolari 1945 - 1961; 1963; 1966 - 1970

b. 479 “Leggi e circolari”

1 “Leggi e circolari” 1949 - 1965

b. 480 “Disposizioni ed istruzioni di massima - Leggi, Decreti e Circolari”

1 “Disposizioni ed istruzioni di massima - Leggi, Decreti e Circolari” 1949 - 1977 Tit. II classe A.

b. 481

1 Disposizioni ed istruzioni di massima e circolari 1950 - 1972

96 b. 482 “Leggi e decreti”

1 Leggi e decreti 1956 - 1973

b. 483 “Disposizioni tecniche”

1 Disposizioni tecniche 1962 - 1977

Terni, 1928 Lettera su carta intestata dell’architetto Cesare Bazzani inviata a Roma al Ministero dei lavori pubblici relativa ai lavori di completamento del palazzo Postelegrafonico di Terni. AUGCTr, Edilizia demaniale, b. 965, fasc. 2.

97 Terni, 14 agosto 1901 “Dichiarazione del Sign. Presidente delle acque del Canale Sersimone”, frontespizio dell’allegato n. 6 al progetto della Società degli alti forni, fonderie ed acciaierie di Terni per l’impianto idroelettrico di S. Martino. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 528, fasc. 1.

98 AFFARI RIGUARDANTI L’UFFICIO 1927 - 1977

La serie si compone di 11 buste contenti documentazione relativa agli anni 1927 - 1977 ine- rente le spese effettuate per il funzionamento dell’Ufficio quali, ad esempio, affitto locali, riscaldamento, servizio automezzi, richieste stampati e mobilio. fascc.

b. 484 “Fabbisogni vari - Spese noleggio autovettura Titolo I classe e Fasc. 1 - 2 1932 - 1938”

1 Locali ad uso autorimessa - Servizio automezzo 1927 - 1943

2 Spese per l’Ufficio - Fitto locali e richieste stampati 1927 - 1944

b. 485

1 Spese per stampe - Affitto locali dell’ufficio alla vedova Sconocchia - Affitto autorimessa 1928 - 1943

b. 486 “Amministrazione affari generali relativi all’amministrazione Titolo I classe D fascicolo I - Fitto locali uso uffici fascicolo II”

1 “Locali per garage dell’ufficio del Genio Civile di Terni” 1942 - 1950

2 “Locali dell’ufficio del Genio Civile contratti di fitto dei locali (Piano 2 °)” 1944 - 1951

3 “Locali adibiti ad uso ufficio del Genio Civile siti al 3° piano dello sta- bile di proprietà dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale” 1946 - 1959

b. 487

1 Rinvenimento valori vari tra gli atti di ufficio - verbale del 1953 1943 - 1953 Contiene 160 centesimi.

2 Preventivi di spesa per fornitura di stampati 1946 - 1956

b. 488

1 Alloggio di servizio presso il fabbricato demaniale sede dell’Ufficio del genio civile di Terni 1949 - 1977

2 Fornitura di gasolio per il funzionamento della caldaia a termosifone per il riscaldamento del fabbricato demaniale sede dell’Ufficio del genio civile di Terni 1952 - 1976

99 3 Pulizia del fabbricato demaniale sede dell’Ufficio del Genio civile di Terni 1957 - 1972

4 Manutenzione ordinaria della macchina da scrivere fotocopia, da calcolo e del duplicatore dell’Ufficio del genio civile 1959 - 1972

b. 489 “Raccolta avvisi pubblicati nell’albo”

1 Raccolta avvisi pubblicati nell’albo 1952 - 1956

b. 490 “Personale subalterno - Divise - Scaffalature per l’archivio”

1 “Divise” 1953 - 1973 Allegato: MINISTERO DEL TESORO - PROVVEDITORATO GENERALE DELLO STATO, Caratteristiche ed uso della divisa del personale subalterno delle amministrazioni dello Stato, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1955.

2 Fornitura di mobili per l’ufficio e l’archivio 1969 - 1972

b. 491 “Liquidazione fatture per forniture spese di ufficio studi e progetti - Tessere libero transito pedonale ferrovie”

1 Pratiche con il Ministero dei Trasporti - Tessere libero transito pedonale lungo i tratti di ferrovia 1954 - 1974

2 Fatture liquidate consegnate per il pagamento alla ragioneria - Elenchi di trasmissione delle fatture alla ragioneria 1961 - 1971

b. 492 “Spese per acquisto mobili per l’Ufficio”

1 “Spese generali d’ufficio” 1955 - 1968

2 Vendita materiale mobile fuori uso 1960 - 1971

b. 493 “Spese generali per l’Ufficio”

1 Spese generali per l’Ufficio - I Sezione 1960 - 1974

b. 494

1 Preventivi stampati e cancelleria 1962 - 1973

100 PRATICHE SEGRETERIA 1945 - 1976

La serie si compone di 13 buste con atti i cui estremi cronologici vanno dal 1945 al 1976 e comprende documentazione relativa a rapporti dell’Ufficio del genio civile con altri enti e a procedimenti amministrativi eseguiti dai funzionari incaricati. Si segnala che nella busta n. 502 è stato mantenuto l’ordine originario dei fascicoli che non risulta essere cronologico. Nelle ultime tre buste si conservano carte che vanno dal 1955 al 1974 provenienti dall’uf- ficio dell’ingegnere capo Perricone; il materiale molto eterogeneo è costituito da atti relativi a notizie statistiche, dépliants pubblicitari e documentazione varia. Tali carte sono analiticamen- te descritte in elenchi collocati all’interno di ognuna delle tre buste. fascc.

b. 495 “Corrispondenza con Ministero LL. PP. - Provv. Reg. Op. - Ispettorato Agr. - Prefettura - Questura - On. Micheli - Int. Finanza - Uff. Reg. Catas. - Comune Terni - Tribunale - Pretura - Acli - Epaca”

1 Corrispondenza con Enti vari 1945 - 1969

b. 496 “Corrispondenza Uffici ed Enti vari”

1 Corrispondenza Uffici ed Enti vari 1946 - 1976

b. 497 “Opere varie - Segreteria 8/A 1”

1 “Istituto Tecnico - Ripristino locali dello scantinato adibiti a ricovero per i senzatetto” 1946 - 1953

2 Corrispondenza con enti, società ed autorità pubbliche 1953 - 1955

3 “Acquisto marche assicurative” 1954

b. 498 “Segreteria 8/A 2”

1 “Relazione Bilancio 1950 - 951 Attività dell’Ufficio del Genio Civile” 1950 - 1951

2 “Previsione di spesa per l’esercizio 1952 - 53 - Provv.le del 8 - 8 - 51 N. 10542” 1950 - 1951

3 “Cooperativa U.I.S.T.” (Unione Impiegati Statali Terni) 1950 - 1951

101 4 “Collegi di conciliazione controversie lavoratori” 1950 - 1952

5 “Opuscoli propagandistici” 1950 - 1953

6 “Assegnazione contributi per riparazione case privati” 1951

7 “Carte periodiche” 1951

8 “Situazione periodica del personale addetto alla assistenza lavori” 1951

9 “Accertamenti e sopralluoghi vari” 1951 - 1952

10 Corrispondenza con enti e società varie 1951 - 1953

11 “Impianto per deposito olii minerali - Orvieto Scalo - Consorzio provin- ciale di Terni” 1951 - 1953

12 “Programma esecutivo per l’esercizio finanziario 1952 - 53” 1952

13 “Utilizzazione del fiume Tevere, suoi affluenti e laghi di Vico, Bracciano e Bolsena” s. d.

b. 499 “Opere varie - Segreteria - Inviti a gare 8/B 1”

1 “Istituto Autonomo Case popolari - - Riunioni e varie” 1951 - 1954

2 “Comunicazioni alle Sezioni” 1951 - 1956

3 Inviti a gare - Nominativi ditte 1952 - 1957

4 “Cantieri di lavoro 1953 - 1956” 1953 - 1956

5 Corrispondenza con enti, società ed autorità pubbliche 1956 - 1957

6 “Comunicazioni al personale ed alle Sezioni” 1956 - 1957

b. 500 1) Corrispondenza con l’Ispettorato circolazione e traffico 2) Corr. con il Ministero LL. PP. 3) Corr. con l’Istituto Geofisico dell’Università di Roma 4) Corr. con il Comune 5) Elenchi Imprese inviati dal Provveditorato 6) Notizia opere pubbliche trasmesse al Provveditorato 7) a) Scorporamenti b) Situazione acquedotti 8) Richieste di opere da parte del Comune 9) Alloggi di servizio Genio Civile 10) “” Agenzia Giornalistica Quotidiana 12) Cantieri di lavoro Ministero Previdenza Sociale 14) Corr. inerente istituzione A. N. C. e appalti opere pubbliche 15) Cerimonie 16) Interrogazioni parlamentari

1 Corrispondenza con Uffici ed Enti vari 1955 - 1966 Sottofasc. 1 - 16.

102 b. 501

1 Corrispondenza relativa al Ministero dei lavori pubblici, Provveditorato alle opere pubbliche, Prefettura 1956 - 1964

b. 502

1 “Circolari dal 1° gennaio 1958 al 10 febbraio 66” 1958 - 1966

2 “Domande per impiego di capo cantiere nei cantieri scuola gestiti dal genio civile” 1960 - 1961

3 “Varie dal 1° gen. 1964” 1960 - 1966

4 “Pareri sull’iscrizione di imprese nell’elenco regionale Ditte di fiducia” 1961 - 1962

5 “Cartelli indicativi (disposizioni e circolari)” 1957 - 1961

6 “Dichiarazioni dei Sindaci dell’Orvietano sul centro del geom. Petrangeli” 1965

7 “Legge 3 - 1 - 63 N. 4. Domande richiesta di contributo terremoto anno 1960 pervenute in ritardo” 1963 - 1964

8 “Commissioni” 1961

b. 503 “1) Circolari redatte dal genio Civile (Segreteria) 2) Legge 21. 6. 64. n. 463 - Quote d’incidenza sul costo complessivo dell’opera 3) Commissione Assegnazione Alloggi Personale distaccato 4) Corrispondenza inerente legge 15.3.65 n. 124 5) Corr. col Provveditorato 6) Corr. con la Prefettura 7) Imprese escluse o riammesse agli appalti 8) Corr. con il Ministero dei LL. PP. 9) Corr. inerente compilazione schede segrete 10) Interrogazioni parlamentari 11) Corr. Ispettorato Circ. e Traffico 12) Imprese e liberi professionisti esclusi dalle attività per i fatti di Agrigento 13) Corr. Comitato Controllo Enti Locali 14) Perizie e lavori Anno 1971 15) Motorizzazione Civile ‘Stazione Controllo’”

1 Corrispondenza con uffici ed enti vari 1957 - 1976 Sottofascc. 1 - 15.

b. 504 “Corrispondenza”

1 Corrispondenza fra l’Ufficio di statistica ed il Ministero dei lavori pub- blici ed il Provveditorato 1967 - 1976

103 b. 505

1 Documentazione dell’ufficio del coordinatore ing. Perricone 1955 - 1969

b. 506

1 Documentazione dell’ufficio del coordinatore ing. Perricone 1960 - 1971

b. 507

1 Documentazione dell’ufficio del coordinatore ing. Perricone 1960 - 1974

1905 Frana al punto di appoggio sud della diga del canale Cervara, fotografia. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 517, fasc. 1.

104 GESTIONE DELLE ACQUE 1866 - 1978

Le Serie relativa alla Gestione delle acque, per una migliore lettura della documentazione, è stata suddivisa in cinque sottoserie e precisamente: Derivazioni acque, Derivazioni e attingi- menti acque domande rinunciate o abbandonate, Decreti di attingimento acque, Ricerche acque sotterranee e Polizia idraulica. La serie copre un arco cronologico che va dal 1866 al 1978 e si compone di 114 buste e 2 registri.

Derivazioni acque 1866 - 1971

La documentazione, raccolta in 78 buste e compresa fra il 1866 e il 1971, costituisce il nucleo più antico fra tutti i fascicoli che compongono l’archivio storico dell’Ufficio del genio civile di Terni. Infatti, come si è già detto nella Storia istituzionale dell’Ente, al momento della sua costituzione, dapprima in sezione distaccata, poi in ufficio vero e proprio, le prime carte trasmesse dal Genio di Perugia furono proprio quelle relative alle derivazioni di acque. Quindi i documenti più antichi, pur risultando protocollati in Perugia, sono entrati di dirit- to a far parte dei relativi fascicoli. Le pratiche consistono nelle domande inoltrate per ottenere lo sfruttamento a vario titolo (potabile, irriguo e industriale) delle acque pubbliche. Molto interessanti sono le planimetrie che accompagnano le richieste, alcune delle quali acquarellate. Altresì meritevoli di nota sono alcuni inventari o piante catastali che sono serviti da supporto ai proprietari per rivendicare il diritto d’uso ab antiquo delle acque; fra questi si segnala la mappa del 1778 contenuta nel fasc. 11 della b. 541. Una parte delle buste che compongono la sottoserie è stata trovata già così formata, ed è costituita da quelle che recano il titolo originario (ove vi è anche la classificazione tit. III cl. N), mentre la restante parte è formata dai fascicoli rinvenuti nei faldoni che recavano la scritta “Da verificare”; tale dicitura fu apposta, con tutta probabilità, al momento del trasferimento del materiale documentario dall’Ufficio del genio civile di Terni all’Archivio unico di deposito della Regione Umbria a Solomeo di Corciano. La fase di riordinamento ha portato alla luce tracce di continue manomissioni che hanno compromesso in maniera irrimediabile la sequenza originale. Gli atti sono stati riordinati seguendo il loro ordine cronologico e sono stati riportati i titoli originali posti sul dorso delle buste. fascc.

b. 508 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. ‘Idros’ Ferriere e Comune di Terni Domanda derivazione acqua per uso industria assorbita dal Consorzio Velino”

1 Soc. “Idros” e “Ferriere Italiane”. Derivazione acque fiume Nera per uso industriale 1866 - 1938

105 2 Comune di Terni. Progetto di derivazione della intera portata del fiume Nera 1917

3 “Soc. Italiana Ammoniaca Sintetica Progetto esecutivo - Derivazione dal fiume Nera concessa con R. D. 23 settembre 1920” s. d.

b. 509

1 “Domanda della Ditta Gruber e Fonzoli in Terni per ottenere dal Governo una maggiore presa dal Nera” 1866 - 1903 Allegati: lucidi, del 1866 e 1869, relativi al progetto per l’apertura di un nuovo canale per alimentare lo stabilimento Gruber & C..

2 “Domanda Ditta Fratelli Moretti di . Derivazione acqua fiume Nera per l’esercizio di un molino” 1866 - 1933

3 “Domanda del Comune di Terni per derivazione d’acqua dal fiume Nera (Canale Nerino)” 1872 - 1894

4 “Domanda Consorzio Canale Nerino in Terni per verifica concessioni prese acqua lungo il Nera” 1896 - 1909

5 “Domanda Comune di Terni per derivazione acqua dal Nera” 1916 - 1919

6 “Domanda 29-12-1938 del Comune di Terni per concessione di deriva- zione di acqua dalla sorgente di Capo d’Acqua e Acquasanta per uso potabile” 1938 - 1940

b. 510

1 “Vertenza Rossetti Sante - Nobili Stefano ed altri circa le acque del Cana- le delle Mole in Castel di Lago, Comune di ” 1877 - 1930

2 “Riconoscimento derivazione d’acqua dal fiume Nera in uso del Molino di Montoro. Domanda 8 ottobre 1906 avanzata al Ministero delle Finan- ze dalla ditta Mancini Francesco” 1884 - 1907

3 “Domanda Perron ed altri per derivazioni acqua dal Velino a cui subentrò la Società Italiana pel Carburo di Calcio etc. in Roma” 1896 - 1926

4 “Domanda 12 Aprile 1898 Michela per derivazione acqua dal Velino” 1898 - 1900

5“Società Italiana pel Carburo di Calcio, Acetilene ed altri gas - Canale di Pennarossa, progetto di esecuzione, disegni e carteggio” 1906 - 1922 Manca la tav. n. 2.

6 “Consorzio derivazione d’acqua dal fiume Velino e Nera” 1927 - 1930

106 b. 511 “Derivazioni acque per uso irriguo e Forza Motrice Fiume Nera - Capo d’Acqua Riconoscimenti”

1 Domande: Principessa Borghese; Cipiccia Francesco e f.lli; F.lli Lanari; Valenti Bernardino; Carobbi Dino; Società Umbra Prodotti Chimici; Soc. It. Forni Elettrici 1877 - 1940

b. 512 “Derivazioni Acque per uso irriguo e forza motrice Torrente Monte Rivoso - Capo d’Acqua - Sorre - Sassone - Termine - Sorgente S. Bartolomeo - Torbito - Fosso Grande - Generoso - Serra - Fosso Sugano”

1 “Domande ditte F.lli Astolfi Torrente Capo d’Acqua/Petrangeli Torrente Generoso/Bonifazi Torrente Monterivoso/Raspini Torrente Monterivo- so/Ditta Marocchi Torrente Sorre” 1877 - 1947

2 “Domande ditte Mirabelli Torrente Monterivoso/Matteucci Torrente Monterivoso/Trionfetti Torrente Monterivoso/Francesetti Fosso Gran- de/Rosati Stefano Fosso Sugano/Rosati Giuseppe Torrente Torbito/per uso potabile - Comune di Terni Sorgente s. Bartolomeo/Crispoldi Fosso Termine” 1923 - 1943

b. 513 “Derivazioni acque fiume Velino - Soc. Altiforni ora Terni - Progetto impianto Velino e progetto del rinnovo concessioni”

1 Derivazioni acque fiume Velino - Soc. Altiforni ora Terni. Progetto impianto Velino e progetto del rinnovo concessioni 1884 - 1945

b. 514 “Derivazioni acque fiume Nera”

1 Derivazioni acque fiume Nera - Concessioni traghetti - Domande: Mori- chi; Comune di Narni; Comune di Amelia; Isolani Tobia; Imperatori Vit- torio; Ing.re Giulio Castelnuovo; Levi ed altri; Ranieri Pontecorvi; Mag- gioli Antonio; Ferranti Vannuzzi; Soc.Volpina; Ciucci (già Morichi); Soc. Valnerina; Luini - Memmo; Soc. del Linoleum; Soc. Forni Elettrici e Soc. Italiana per la concia delle pelli in Roma 1885 - 1954

b. 515 “Derivazioni acque fiume Velino Domanda Comune di Rieti e varie per derivazione acque”

1 “Derivazione acque Comune di Rieti - Fiume Velino” 1894 - 1926

107 b. 516 “Derivazione acque Fiume Nera Domande Bezzi e Beccalossi 1907 - Soc. El. Alto Nera 1922 - Ing. Comi Luigi 1915 - Garuti e Pompili 1901 - Varie”

1 Derivazione acque Fiume Nera. Domanda Bezzi e Beccalossi 1907 - Domanda Soc. El. Alto Nera 1922 Domanda Ing. Comi Luigi 1915 - Domanda Garuti e Pompili 1901 - Varie 1894 - 1936

b. 517

1 Domanda Società Valnerina (Cassian Bon) per derivazione acqua dal Nera. Impianto Cervara - Canale Nera Montoro 1896 - 1908 Il fascicolo contiene anche: n. 3 foto (cm. 16,5 x 22,4) nel “Fasc. 15 B”, n. 4 foto (cm. 15,8 x 22,2) annesse al documento del 3 settembre 1905 relative alla frana nella roccia di appoggio sud della diga e lucido del 22 aprile 1905, firmato dall’ing. Francesco Faretti, della costruzione della diga alla presa del canale Cervara.

2 Domande Società Carburo (già Soc. Valnerina) per derivazione acqua dal Nera (Cervara - Papigno) e “Terni” Soc. per l’Industria e l’Elettricità per derivazione acqua - Impianto idroelettrico della Cervara 1903 - 1942

b. 518 “Derivazioni acque fiume Velino - Società Carburo di Calcio - ora Terni Derivazione acqua impianto Papigno - Collestatte”

1 “Domanda Società Italiana pel Carburo di Calcio - Derivazione acqua impianto dal Velino” 1896 - 1910

2 “Soc. Carburo di Calcio - Derivazione acqua Fiume Velino” 1902 - 1923

3 “Disciplinare di Concessione - Decreto di Concessione - Variante al pro- getto di esecuzione - Planimetria generale - Papigno - Collestatte” 1912 - 1926

b. 519 “Derivazione acque fiume Velino - Comune di Spoleto - Concessione con D. P. 25.6.1892”

1 “Comune di Spoleto - Derivazione acque Fiume Velino” 1896 - 1927

b. 520 “Derivazione acque fiume Velino - Soc. Alti Forni - ora Terni Derivazione acqua impianto Fiume Velino”

1 Soc. Alti Forni - Derivazioni acque fiume Velino 1897 - 1933

108 b. 521 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Forni Elettrici (ora Valdarno) - Derivazione di mc.³ 54 d’acqua”

1 Soc. Forni Elettrici ora Valdarno 1897 - 1935

b. 522 “Derivazioni acque per uso irriguo e Forza motrice Fiumi Chiani - Paglia - Riconoscimenti”

1 “Torrente Chiani - Domande Florio - Domanda Conte” 1898 - 1935

2 “Torrente Paglia - Domanda ditta Cavedani - Domanda ditta Fumi - Domanda ditta Crociani” 1921 - 1935

b. 523 “Derivazioni acque Domanda Comm.re Centurini (ora Iutificio di Terni) per derivazione di acqua dal canale Nerino - Fiume Nera”

1 “Domanda ditta Centurini - Fiume Nera; S. A. Iutificio di Terni - Canale Nerino” 1898 - 1942

2 “Iutificio Centurini - Derivazione d’acqua dal Nera di mc.³ 8 erogata e immessa nel Canale Nerino in base ai decreti di concessione 17 aprile 1903 - 28 novembre 1904” 1932

b. 524 “Derivazioni acque fiume Velino - Domanda Ing. Bartali per utilizzazioni forze idrauliche fiume Velino - progetti e varie”

1 “Derivazioni acque del F. Velino” 1899 - 1919

2 “Progetto per derivazioni acque del fiume Velino” s. d.

b. 525 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Forni Elettrici (ora Valdarno) Progetto di derivazione”

1 Soc. Forni Elettrici - Progetto di derivazione dal fiume Nera 1900 - 1906

b. 526 “Derivazioni acque fiume Velino - Comune di Terni - Domanda 21 luglio 1901”

1 “Comune di Terni - Domande per Derivazione D’Acqua Fiume Velino” 1900 - 1927

b. 527

1 “Domande Marchese Fossi per derivazione acqua dal f. Nera presso

109 Narni Ditta Pasquinangeli ed altri; Palestini Luigi; Ditta Pontecorvi; Mancini presso Montoro” 1900 - 1908

2 “Domanda Ing. Guido Rimini per derivazione acqua dal Nera da Cervara a Recentino (19 luglio 1918)” 1918

3 Fiume Nera. Domande: Soc. Alti Forni e Acciaierie di Terni - Riconosci- mento dei Canali Sersimone, Raggio Nuovo e Cervino; Consorzio Terni - Lavori di prolungamento del canale Sersimone; Comune di Collescipo- li per derivazione d’acqua dal Canale Cervino; geom. Donatelli per pro- lungamento dei canali Cervino - Sersimone e Soc. Cooperativa Industria Agricola di Narni 1918 - 1929

4 Fiume Nera. Domande ditte: Trionfetti - voc. Ponte d’Oro; Ditta La Liscia - voc. Ponte d’Oro; Soc. Umbro Emiliana - Sangemini; Mattei - e Ascani - Arrone 1918 - 1935

5 Domande: Ditta Silvestri Silvestro; Congregazione di Carità; ditta f.lli Eustachi Canale Raggio Vecchio e Raggio Nuovo 1919 - 1934

6 “Ditta Simonetti Giulio e Sorelle Domanda 30 gennaio 1919 e 17 gennaio 1935 per riconoscimento di uso d’acqua dal Canale Pontano” 1919 - 1937

7 “Irrigazione della Conca Ternana. Domanda della Federazione provin- ciale fascista dei sindacati degli agricoltori; domanda di concessione per l’irrigazione della Conca Ternana - disegni planimetrici scala 1:25000 - progetto di massima - relazione” 1926 - 1928

8 “Domanda in data 22 maggio 1926 presentata dal Consorzio dei Comuni di Terni, Papigno e Collestatte (ora Terni) per derivare mod. 1 d’acqua dalle sorgenti di Val Fuscello in Comune di Moro Reatino per uso potabile” 1926 - 1935

9 “Ditta Eredi Manassei Paolano ora Donatelli Ermanno 30 gennaio 1919 per riconoscimento diritto di uso di acqua del fiume Nera (Canale Pontano)” 1932 - 1938

b. 528 “Derivazioni acque Soc. “Terni” - Fonderia - Centrale s. Martino - Canale Murelle”

1 Soc. Terni - Fonderie - Centrale s. Martino - Canale Morelle (precedenti dal 1873) 1900 - 1940 Allegato: “Memoria dall’ingegnere Capo del Genio Civile dell’Umbria” del 14 ago- sto 1901.

b. 529

1 Progetto di derivazione dal Nera alle rapide di Stifone presso Nera Mon- toro 1900

110 2 “Società Elettrica dell’Italia Centrale - Progetto di ampliamento della Centrale Idroelettrica di Nera Montoro per l’installazione di un quarto gruppo di riserva” 1920

3 “Società Terni e Consorzio del Velino - Impianti Centrale di Galleto” 1925 - 1941

4 Domanda 6 ottobre 1941 della Soc. An. Unione Esercizi Elettrici per riconoscimento dell’utenza dell’impianto idroelettrico di Sugano 1941 - 1952

5 Soc. Elettrica del Valdarno - Impianto idroelettrico di Nera Montoro - Nuova derivazione a Stifone - Sezioni del fiume Nera dalla Morica al Ponte di Luccinetto s. d.

6 S.I.D.E. (Società Italiana di Elettrosiderurgia) utilizzazione piene torren- te Paglia s. d.

b. 530 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Carburo di Calcio (ora Terni) - Canale di Pennarossa Progetto e varianti”

1 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Carburo di Calcio (ora Terni) - Canale di Pennarossa Progetto e varianti” 1901 - 1923

b. 531 “Derivazioni acque fiume Velino Soc. Carburo di Calcio ora Terni - modifiche concessioni - Centrale Collestatte - Papigno”

1 “Società Carburo di Calcio (Roma) - Derivazione d’acqua dal Velino a Collestatte” 1901 - 1919

2 “Progetti centrale Idro - Elettrica di Collestatte - Papigno - Soc. Italiana Carburo di Calcio - Fiume Velino” 1916 - 1932

3 “Soc. Carburo di Calcio. Domanda di modificazione delle concessioni del fiume Velino - Collestatte e Papigno” 1918 - 1923

b. 532 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Carburo di Calcio (ora Terni) - derivazione mod. 335 di acqua per l’impianto di Pennarossa”

1 “Soc. Ital. del Carburo di Calcio, derivazione mod. 335 di acqua dal fiume Nera per l’impianto di Pennarossa. Domanda di immissione e pro- getti dei lavori” 1901 - 1936

111 b. 533 “Derivazioni acque Domanda 23 agosto 1924 del Consorzio del Velino per varianti alla utilizzazione di cui al R.° Decreto 12 luglio 1923 - Impianto di Galleto”

1 “Domanda 26.4.1930 del Comune di Terni per rinnovo di concessione dal F. Nera di derivare mc.³ 8,5 alla ditta Kingler e Kosler (Lanificio Italiano) (Banca Commerciale Italiana)” 1902 - 1943

2 “Consorzio per derivazione d’acqua dai fiumi Nera e Velino (Consorzio del Velino)” 1925 - 1927

b. 534 “Derivazioni acque fiume Velino Cascata Marmore - Lavori eseguiti canale Pio VI”

1 Cascata delle Marmore - Lavori eseguiti nel canale Pio VI 1903 - 1919

b. 535 “Derivazioni acque fiume Velino Soc. Alti Forni e Carburo di Calcio - ora Terni - Derivazione unica mediante diga mobile”

1 Derivazione acque fiume Velino - Soc. Alti Forni e Carburo di Calcio - Derivazione unica mediante diga mobile 1903 - 1923

b. 536 “Derivazioni acque per uso irriguo e forza motrice Torrente - Carcaione - Romealla - Pagliano - Fanella Domande di riconoscimento”

1 “Ricorso Nobili contro Millesimi - Montani - Fosso di Polino” 1903 - 1914

2 Derivazione acqua - Torrente Romealla - Pagliano 1920 - 1943

3 “Amministrazione Provinciale di Terni. Disciplinare di concessione per variare corso del fiume Nera in località Recentino - Istanza 5 giugno 1937” 1937 - 1942

b. 537 “Derivazioni acque fiume Velino - Cascata Marmore - Lavori al Canale Pio VI e sistemazione galleria - Vertenza Conti Pietro”

1 Derivazioni acque fiume Velino - Cascata delle Marmore - Lavori al Canale Pio VI e sistemazione galleria - Vertenza Conti Pietro 1905 - 1933 La “Perizia dei lavori suppletivi al progetto 7 marzo 1908 Approvato 31 marzo 1909 dalla Direzione Generale Antichità e Belle Arti” contiene foto: n. 1 (cm. 7,8 x 14); n. 1 (cm. 12,2 x 17,7); n. 1 (cm. 7,5 x 15); n. 1 (cm. 8,4 x 14); n. 1 (cm. 6 x 13,3); n. 1 (cm. 12,5 x 16,8); n. 1 (cm. 8,7 x 17); n. 1 (cm. 10,5 x 17,2); n. 1 (cm. 17,5 x 23,3); n. 1 (cm. 12,6 x 17); n. 1 (cm. 17,3 x 18,8); n. 1 (cm. 17,3 x 23) e n. 1 (cm. 17,8 x 22).

112 b. 538

1 “Domanda Nannarelli Nazzareno per riapertura di un Molino in Sugano fraz. d’Orvieto” 1905

2 “Reclamo Clelia Faina - Pallucco contro Cesare Belcapo per derivazione acqua dal fosso (Orvieto)” 1905 - 1906

3 “Domanda Sartorelli Luigi per concessione acque dal Nera e Tevere” 1913 - 1939

4 Ricorso Giuseppina Truffino ved. Rocchi per danni alla diga del molino a grano di Bruscoglieto (Baschi) 1916

5 “Domanda del Sig. Urbani Enrico pel riconoscimento diritto d’uso d’ac- qua derivata dal Fosso della Rocca pel molino e gualchiera poste in Mappa Ripezzena e per irrigazioni terreni” 1917 - 1935

6 “Torrente Abbadia - Domanda 15.4.1919 della Società Mandamentale Tiro a segno di Orvieto per riconoscimento di uso d’acqua per irrigazione” 1919 - 1934

7 Progetto per la sistemazione integrale del Tevere fra Roma e Orte a scopo di navigazione, irrigazione e produzione di energia elettrica 1927

8 Domanda Erasmo Sgarroni di concessione per una derivazione sul fiume Tevere 1927 - 1940

9 “Congregazione di Carità di Terni - Sorgente del Lavarello” (annullata) 1936 - 1968

10 Fiume Velino e Nera Varianti “Galleto”, “Acciaierie” e “Monte Argento” s. d.

11 “Centrale Idroelettrica di Monte s. Angelo. Raddoppio Centrale Galleto 2) Invaso Piediluco - Ventina” s. d.

b. 539

1 Domanda del Comune di Roma per derivazione di acqua del fiume Nera I salto fra Terni e Recentino sotto Narni - Progetto di massima 1909 - 1924

b. 540

1 “Domanda del Comune di Roma per derivazione d’acqua dal fiume Nera II salto fra la Stazione di Nera - Montoro e la confluenza col Tevere. Pro- getto di massima per la derivazione del fiume Nera II salto - Varianti al progetto” 1909 - 1938

113 b. 541

1 Società Industriale Elettrica della Valnerina - Canale della Cervara 1910

2“Società Italiana per il Carburo di Calcio. Progetto per la derivazione tem- poranea dal fiume Velino di mc.³ 7 prelevati sulla Riserva Ferroviaria” 1918

3 “Derivazione dal fiume Nera da Cervara a Recentino per forza motrice e irrigazione” 1918

4 “Domanda 22.10.1918 Ing. re Guido Rimini per derivaz. ne dal Nera tra la Fraz. ne Nera Montoro (Narni) e la sua confluenza nel Tevere” 1918

5 “Torrente Ripignolo - Domanda 29.1.1919 presentata dalla Ditta Pasqui- ni Mariangela e Pagliarono Giuseppe per riconoscimento d’uso d’acqua” 1922 - 1938

6 “Torrente Ripignolo - Domanda 29.1.1919 della Ditta Pagliaroni Giusep- pe per riconoscimento uso d’acqua” 1922 - 1940

7 Soc. Idros - Derivazione d’acqua dal fiume Nera - Ampliamento della presa del canale Nerino in loc. Valle Stretta 1923

8 “Domanda 27 dicembre 1923 del Gerosolimitano Ordine Cavalleresco della Commenda di S. G. Battista di Malta per riconoscimento diritto d’uso d’acqua dal torrente S. Benedetto per uso irriguo” 1923 - 1934

9 “Torrente Ripignolo - Domanda 30.12.1923 della ditta Pagliaroni Nazza- reno per riconoscimento diritto d’uso d’acqua” 1923 - 1934

10 “Ditta Silvana e Teodoro Pallotta - Domanda di riconoscimento di utenza irrigua nella loro proprietà di Mappa Prata in Terni” 1937 - 1939

11 “Amministrazione Pressio Colonnese Graziani - Domanda di riconosci- mento utenze irrigue esistenti nelle possessioni di Mappa Prata in Terni” (precedenti dal 1778) 1938 I precedenti sono relativi a documenti comprovanti la proprietà Graziani e consi- stono in: elencazione dei beni, 1778; stato di consistenza, 1781; “Affitto di un novennio dal dì 1° ottobre 1796”, cc. 54.

b. 542 “Derivazioni acque fiume Velino Progetto Centrale Galleto - Diga Mobile”

1 Derivazioni acque fiume Velino - Progetto Centrale Galleto - Diga mobile 1913

b. 543

1 “Consorzio del Velino - Derivazione d’acqua per uso industriale - Domanda 6.7.1917 - 1923 (Concessione 12.7.1923)” 1917 - 1925

114 2 Bonifica di 1ª categoria della Valle Reatina con sistemazione idroelettrica dei fiumi Velino e Nera 1918

3 “Consorzio per derivazione Acqua dei fiumi Nera e Velino” 1924 - 1926

4 “Società ‘Terni’ e Consorzio del Velino - Quarto atto aggiuntivo al disci- plinare 29 ottobre 1929 n.° 567 - Regolazione degli invasi e tutela degli interessi della Bonifica Reatina - Domanda 20 marzo 1939 per conces- sione definitiva d’invaso nel lago di Piediluco a quota m. 369” 1936 - 1939

b. 544 “Derivazioni acque fiume Velino Soc. Carburo di Calcio - ora Terni - Domanda 7.3.917 per variazione acqua al 19.1.918 per prelevamento mc.³ Riserva Ferroviaria”

1 “Soc. It. Carburo di Calcio - Derivazione temporanea dal Velino - prele- vati alla Riserva Ferroviaria” 1918 - 1928

b. 545 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Elettrica Italia Centrale (ora Valdarno) Domanda 16.9.1926 - Diga di sbarramento ‘La Morica’”

1 Domanda 16.11.1918 Società Elettrica Italia Centrale (Roma) per Deri- vazione mc.³ 80 dal Nera fra lo scarico della Cervara (Terni) e Nera Mon- toro (Narni) 1918

2 Soc. Elettrica Italia Centrale (ora Valdarno) - Domanda 16.9.1926. Diga di sbarramento “La Morica” 1937 - 1940 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 16,5 x 11,8) e una (cm. 11,5 x 13,8).

b. 546 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. ‘Idros’ - Progetto derivazione nella località Valle Stretta”

1 “Società ‘Idros’ - Terni - Progetti esecutivi per l’attuazione delle opere di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta (Papigno). Parte generale e opere primo salto - Allegati A e B” 1921 L’allegato A contiene n. 10 foto (cm. 25,5 x 18,5).

b. 547 “Derivazione acque fiume Nera Soc. ‘Idros’ - Progetto località Valle Stretta - Terni”

1 “Società ‘Idros’ di Terni - Progetti esecutivi per l’attuazione delle opere di derivazione d’acqua dal fiume Nera nella località Valle Stretta (Papigno) 2º e 3º salto - Allegato C e D” 1921

115 b. 548

1 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato A - Parte generale 1921 Il fasc. contiene anche n. 10 foto (cm. 18,7 x 25,6).

2 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato A - Parte generale (copia) 1921 Il fascicolo contiene anche: n. 10 foto (cm. 18,7 x 25,6).

b. 549

1 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato B - Opere primo salto 1921

2 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato B - Opere primo salto (Copia) 1921

b. 550

1 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato C 1921

2 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato C (copia) 1921

b. 551

1 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - Allegato D - Opere terzo salto 1921

2 Società “Idros” - Terni - Progetto esecutivo di derivazione d’acqua del fiume Nera nella località Valle Stretta con scarico a valle del ponte Gari- baldi, per produzione di forza motrice - (copia) 1921

116 b. 552

1 “Soc. ‘S.I.A.S.’ - Progetto di massima per la costruzione del canale di derivazione dal fiume Nera da Ferentillo al Molino Cocchi per impianto idroelettrico” 1921

b. 553 “Derivazioni acque fiume Nera Soc. Carburo di Calcio (ora Terni) Progetto per immettere mc.³ 8 d’acqua nel canale Pennarossa”

1 Progetti di derivazione per mc.³ 8 da immettersi nel canale Pennarossa 1922

b. 554 “Derivazioni acque fiume Velino Soc. Alti Forni e Carburo di Calcio ora Terni Domanda 24.4.1921 per eseguire in anticipo lavori previsti dal Consorzio Velino - Diga mobile”

1 “Domanda 24 febbraio 1921 della Società Carburo per ottenere l’auto- rizzazione ad eseguire in anticipo parte dei lavori previsti dal Progetto del Consorzio Velino” 1923 - 1925

b. 555 “Derivazioni acque fiume Velino Salto e Turano - Consorzio del Velino - Progetto per costruzioni serbatoi”

1 Consorzio del Velino - Derivazione dai fiumi Salto e Turano a mezzo di serbatoi per regolazione e per forza motrice - Progetto di esecuzione 1924

b. 556 “Derivazioni acque fiume Velino Salto e Turano - Progetto di esecuzione 1° salto”

1 Derivazioni dai fiumi Salto, Turano e Velino a mezzo di serbatoi per rego- lazione e per forza motrice - Progetto di esecuzione 1° salto e serbatoi 1924

b. 557

1 “Domanda 12 agosto 1924 della Società Unione Esercizi Elettrici per ottenere il riconoscimento di diritto d’uso delle acque Sorgente Valca, Molinella, Silori e Morica del fiume Nera” 1924 - 1942

2 “Domanda 5 gennaio 1925 dell’Unione Esercizi Elettrici per derivazione d’acqua del fiume Nera e Sorgente di Stifone per due impianti elettrici” 1925 - 1928

3 “Domanda 6 Marzo 1926 del Comune di Narni per riconoscimento diritto uso acqua dalle Sorgenti Stifone, in opposizione a quella della Società Esercizi Elettrici” 1926 - 1947

117 4 “Domanda 30 dicembre 1931 della Soc.”Terni”per derivazione d’acqua del fiume Nera per refrigerazione di macchinario dello Stabilimento Nera Montoro” 1930 - 1936

b. 558

1 Terni - Società per l’Industria e l’Elettricità - Invaso del lago di Piediluco mediante diga mobile di sbarramento del Velino presso la Cascata delle Marmore - Progetto di esecuzione - Piano parcellare delle espropriazioni e servitù 1924 - 1952

b. 559

1 Società Unione esercizi Elettrici - Impianto idroelettrico della “Morica” 1924

2 Società Elettrica dell’Italia Centrale - Impianto di Nera Montoro - Presa Recentino 1926 - 1966

3 Fiume Nera - Concessione di derivazione acqua al Consorzio del Velino per gli impianti di Monte Argento e Recentino 1941 - 1955

4 Lago di Piediluco - Fognature, danni sponde e regolazione deflusso 1947 - 1960

b. 560

1 Fabbrica d’Armi Regio Esercito - Terni. Opposizioni del Ministero della guerra alla richiesta del Consorzio Velino in data 23 agosto 1924 1925

2 Consorzio del Velino - Impianto idroelettrico di Narni - Progetto esecutivo 1925 - 1926

b. 561

1 Consorzio del Velino - Impianto idroelettrico di Narni - Progetto esecutivo 1926

b. 562

1 Soc. Elettrica Valdarno - Domande derivazioni di acqua dalle sorgenti di Stifone (fiume Nera) 1926 - 1956

2 “Derivazioni varie - Soc. Terni - Ditta Curi Marsilio - Confraternita S. Bernardino” 1930 - 1942

b. 563

1 Società Elettrica dell’Italia Centrale - Impianto di Nera Montoro - Utiliz- zazione sorgenti “Stifone” sul Nera 1926

118 2 Fiume Nera - Derivazioni d’acqua alla Soc. Elettrica Selt - Valdarno Impianto idroelettrico di Nera Montoro - Sovracanoni e riserve di energia 1940 - 1958

3 Utilizzazione idroelettrica del fiume Nera - 2° salto - Impianto di Narni Variante al progetto presentato il 21 aprile 1948 1948 - 1961

b. 564 “Derivazioni acque fiume Velino Consorzio Velino - Progetto centrale di Galleto”

1 Stato di consistenza impianto Galleto 1927 - 1929

2 “Società Terni - Progetto per il coordinamento delle utilizzazioni delle acque del Velino - Galleto” s. d.

b. 565 “Derivazioni acque fiume Velino - Cascata Marmore - Sistemazione ambientale della cascata e ripristino del ciglio - Progetto del Consorzio del Velino”

1 Derivazioni acque fiume Velino - Sistemazione ambientale della cascata e ripristino del ciglio - Progetto del Consorzio del Velino 1927 - 1938 Il sottofasc. “Consorzio Velino - Progetto per la sistemazione ambientale della Cascata delle Marmore” contiene anche: il disegno n. 7584 acquerellato (cm. 74,5 x 87,5); il disegno n. 7585 acquerellato (cm. 22 x 28,3) e il disegno n. 7586 acque- rellato (cm. 20,5 x 26,5) tutti datati Genova 11 gennaio 1930.

b. 566

1 Società Terni - Rinnovo di concessione di derivazione dal fiume Nera in loc. Pennarossa 1927 - 1958

2 Società Terni - Domanda per derivazioni acqua canale Triponzo - Piedi- luco per l’impianto di Galleto 1929 - 1942

3 Utilizzazione idroelettrica del fiume Nera - Da Galleto a Recentino 1948

b. 567

1 “Società “Terni” - Progetto per il coordinamento delle utilizzazioni delle acque del Velino” (Impianto di Galleto) 1928

b. 568

1 Ditta Conte Mayo - Fiume Tevere - Domanda 28 ottobre 1929 per deri- vazione d’acqua a scopo industriale 1929 - 1931

b. 569

1 Progetto di condotta forzata dell’acquedotto di fonte “La Lopa” 1929 - 1933

119 b. 570

1 Attingimenti e concessioni 1932 - 1964 Allegati: “Elenco attingimenti”, 1948 - 1956; “Elenco concessioni”, 1929 - 1949; “Elenco delle derivazioni d’acqua pubblica - Grandi e piccole derivazioni”, 1936 - 1941.

b. 571 “Acque - Servizio Generale”

1 “Servizio Generale” 1935 - 1959

2 “Soc. Italiana potassa - Impianto idroelettrico di s. Francesco sul fiume Tevere” 1937 - 1938

3 “Dichiarazioni di conferma di domande impianti idroelettrici in istruttoria” 1938

4 CO.F.I.T. (Consorzio Forze Idriche del Tevere). Utilizzazione integrale del fiume Tevere da Todi alla foce in connessione con i laghi di Bolsena, Vico e Bracciano, per produzione d’energia elettrica ed irrigazioni 1938 - 1953

b. 572

1 Prospetti delle osservazioni idrometriche del lago di Piediluco 1935 - 1969

b. 573

1 Progetto di massima per la utilizzazione idroelettrica del Tevere fra Todi e Baschi 1939

2 “Progetto di massima per la utilizzazione del torrente Chiani” 1940

3 “Progetto per l’utilizzazione del Tevere tra ed il Ponte di Ame- lia” (Orte) 1941

4 “Progetto per derivare 8 mc.³ d’acqua dal fiume Velino a monte del Ponte regolatore per produrre energia elettrica per la Società delle Acciaierie di Terni” s. d.

b. 574 “1939 - Utilizzazione idroelettrica del Tevere fra Baschi e Orte - 1950 - Terni - Fognatura per imp. Monte Argento imp. Recentino - 1946 - Galleto e Recentino - 1926”

1 Utilizzazione idroelettrica del Tevere fra Todi e Baschi - Progetto di mas- sima 1939

2 Utilizzazione del Nera- Impianto di Recentino - Sbarramento mobile 1946

120 3 Utilizzazione del Nera - Da Galleto a Recentino - Variante al progetto esecutivo 1948 - 1951

4 “Terni” Soc. per l’Industria e l’elettricità - Fognatura per Monte Argento 1949 - 1950

b. 575 “Consorzio Forze Idriche Tevere (CO.F.I.T.) - Roma - Utilizzazione integrale del fiume Tevere da Todi a Roma in connessione con i laghi di Bolsena, Vico e Bracciano per produzio- ne di energia elettrica e per irrigazioni - Provincia di Roma, Viterbo, Terni e Perugia Progetto di massima”

1 Consorzio Forze Idriche Tevere (CO.F.I.T.) - Roma. Utilizzazione inte- grale del fiume Tevere da Todi a Roma in connessione con i laghi di Bol- sena, Vico e Bracciano per produzione di energia elettrica e per irrigazio- ni - Provincia di Roma, Viterbo, Terni e Perugia - Progetto di massima 1942

b. 576

1 E.N.E.L. - Osservazioni mensili diga “La Morica” 1942 - 1971

b. 577 “Privati - F. Paglia - F. Chiani - Richieste sopraluoghi”

1 Fiume Paglia e Chiani - Richieste sopraluoghi per opere idrauliche 1946 - 1966 Il sottofasc. “Abbadia” contiene anche n. 6 foto (cm. 13 x 18) del settembre 1955.

b. 578

1 Fiume Nera - Richieste sopralluoghi per opere idrauliche 1946 - 1968 Allegate n. 3 foto (cm. 12,7 x 15,3) alla pratica del 28 ottobre 1965 n. prot. 15508; n. 7 foto (cm. 10,5 x 14,8) alla pratica del 22 aprile 1965 n. prot. 05550; n. 1 foto (cm. 18 x 12) alla pratica del 9 novembre 1965 n. prot. 14616; n. 1 foto (cm. 7 x 9,5) alla pratica del 23 settembre 1960 n. prot. 16458.

b. 579

1 Domanda 22 novembre 1948 della ditta Giuseppe Zampi per derivazione ad uso potabile della sorgente Tione 1948 - 1958

2 Domanda 7 febbraio 1951 della ditta Eustachi Alessandrina per deriva- zione ad uso irriguo del fiume Nera 1951 - 1953

3 Domanda 21 febbraio 1953 della Soc. Agricola Valdarno per derivazione acqua ad uso irriguo dal fiume Nera (respinta) 1953

121 4 Domanda 13 novembre 1955 del comune di Sangemini per derivazione uso acqua potabile dalla sorgente Coppo o Cannella 1955

5 Domanda 23 maggio 1956 del Comune di Orvieto per derivazione uso acqua potabile dalla sorgente Sugano 1956

6 Domanda 20 dicembre 1956 della ditta Moretti Paolo e Italo per deriva- zione acqua uso irriguo dal fiume Tevere 1956 - 1957

7 Domanda per riconoscimento di utenza irrigua ab antiquo della ditta Violati Alberto 1956 - 1959

8 Domanda 16 maggio 1957 del Comune di Orvieto per derivazione acqua uso potabile dalla sorgente Abbadia Alta 1957 - 1958

9 Domanda 5 dicembre 1957 del Comune di Marsciano per derivazione acqua uso potabile dalla sorgente “Pian di Selva” del torrente Faena 1957 - 1959

10 “Pratica irrigazione terreni Proprietà Sigg. ri Rosati Aldo e Tordi Gerardo Prov. di Terni - Comune di Orvieto - Frazione Sugano - Località Tione” 1958

11 Domanda per riconoscimento di utenza irrigua ab antiquo della ditta Violati Francesco 1958 - 1959

12 Domanda 1 agosto 1958 per derivazione uso irriguo della ditta Pirari Francesca dal fosso di Sugano 1958 - 1959

13 Domanda 12 gennaio 1959 della ditta Felici Flaminia e Muzi Giulia per derivazione acqua uso irriguo dal fosso dei Molini 1959

14 Domanda 18 marzo 1959 della ditta Bianca Maria Valenti per derivazio- ne acqua uso irriguo dai torrenti Faena e Caldana 1959

b. 580 “Società Romana di Elettricità Utilizzazione Idroelettrica Medio Tevere”

1 Progetto di massima (originale e copia) 1954

b. 581

1 S.I.T. (Società Idroelettrica Tevere) - Utilizzazione idroelettrica del Teve- re da Todi a ponte Felice - Impianto di Baschi, Attigliano, Orte e ponte Felice - Progetti di massima ed esecutivi 1954 - 1958

122 b. 582

1 Società Idroelettrica Tevere - Impianto di Corbara - Baschi, espropri 1959 - 1964

b. 583

1 “S. I. T. Società Idroelettrica Tevere - Utilizzazione idroelettrica del Teve- re da Todi a Ponte Felice - Impianto di Attigliano II progetto esecutivo con variante” 1961

b. 584

1 S. I. T. - Impianto idroelettrico di Corbara - Baschi, centrali di Attigliano I e II 1961 - 1967

b. 585 “Idrometrografo Cascata Marmore”

1 Rilevazioni idrometriche Cascata delle Marmore 1964 - 1970

Derivazioni e attingimenti acque - Domande rinunciate o abbandonate 1878 - 1978

Anche in questa sottoserie gli atti più antichi sono protocollati dall’Ufficio del genio civile di Perugia sotto la voce “Derivazione acque” con la classifica tit. III cl. N, mentre l’Ufficio del genio di Terni usava la classifica tit. III cl. G. I documenti più antichi consistono in atti notarili o in atti che attestano la storicità dell’uso delle acque. Si tratta di 8 buste contenenti carte comprese in un arco cronologico tra il 1878 ed il 1978 che hanno come mezzo di corredo una rubrica, anteposta alla sottoserie, nella quale sono registrati i nomi dei privati o dei comuni intestatari della conces- sione, la data della domanda, il corso d’acqua interessato, l’uso che può essere industriale irriguo ed altro, la tipologia della decadenza dalla concessione che poteva essere per abbandono o per rinuncia e, infine, il numero del fascicolo. Sulla coperta della rubrica è riportata la classificazio- ne che probabilmente in quel momento era usata per queste pratiche. Quando è stato possibile è stato indicato nel titolo del fascicolo il comune relativo al corso d’acqua di cui si trattava per faci- litare l’individuazione dell’ubicazione di vie d’acqua meno note. La disposizione dei fascicoli non è in ordine cronologico, bensì è stata lasciata la sequenza numerica originale che corrisponde a quella della rubrica sopra detta. reg.

586 “Concessioni derivazioni e attingimento acque Domande rinunciate o abbandonate Titolo III Classe G Fascicolo 11 C” s. d.

123 fascc.

b. 587

1 Torrente Fersinone - Istanza della ditta Manieri Eugenio per riconosci- mento di derivazione 1919 - 1966

2 Torrente Mignattaro - Comune di Orvieto - Ditta: Felici Flaminio 1946 - 1949

3 Corso d’acqua Forma di Mezzo - Fiume Nera - Ditta: Don Luciano Manni 1955

4 Torrente Chiugena - Comune di Baschi - Ditta: Moretti Luigi 1948 - 1969

5 Canale dei Molini - Torrente Polino - Ditta: F.lli Nobili 1906 - 1970

6 Fiume Chiani - Ditta: Trincia Oreste 1918 - 1969

7 Fiume Chiani - Ditta: Gazzoli Leandro 1919 - 1969

8 Torrente Montacchione - Comune di Orvieto - Ditta: Marchese Viti Mariani Ettore 1919 - 1966

9 Torrente Sassone - Comune di Amelia - Ditta: Farattini Pojani Zaffino 1936 - 1966

10 Torrente Abbadia - Comune di Orvieto - Ditta: Orelli Rosa 1917 - 1971

b. 588

11 Torrente Polino - Ditta: Arcangeli Ragni e Mirabelli Camillo 1919 - 1965

12 Sorgente Pian di Selva - Ditta: Tomarelli Giuseppina Tommasi 1970 - 1971

13 Fonte S. Lorenzo - Ditta: Nobili Alviero 1961 - 1978

14 Fosso Abbadia - Ditta: Bonato Pietro e Bregant Vittoria 1968 - 1972

15 Lago collinare in Loc. Belvedere e Pisciarello - Castelviscardo - Ditta: Paris Sabatini 1963 - 1965

16 Fosso “Pozzacchio” - Ditta: Paluzzi Ferdinando ed altri 1942 - 1943

17 Lago collinare in Loc. Grassino - Ficulle - Ditta: Franciosini Giorgio 1958 - 1959

18 Lago collinare in Loc. Canalicchia - Acquasparta - Ditta: Cirenaica Rocchi 1960 - 1961

124 19 Lago collinare in Loc. Cerreto - - Ditta: Curia vescovile di Todi 1959 - 1965

20 Laghetto collinare in Loc. S. Maria in Fiori - Cesi - Ditta: Valentini Adelmo 1960 - 1961

21 Lago artificiale - - ditta: Eredi Lemmi 1956

22 Scorsolini Giuseppe Il fascicolo manca, ma si è ritenuto opportuno segnalarlo perché annotato nella rubrica.

23 Sorgente Argentello - Ditta: Comune di Narni 1961 - 1967

24 Fosso Castiglioni - Arrone - Ditta: Comunione di Utenti 1959

25 Fosso Castiglioni - Ditta: Di Giuli Benedetto 1958

26 Torrente Montacchione - Orvieto - Ditta: Don Antonio Cinelli ed altri 1950 - 1967

27 Fiume Chiani - Ditta: Principato di 1950 - 1951

b. 589

28 Fiume Nera - Ditta: Comunione di Utenti di Macenano 1954

29 Fiume Nera - Fossa della Mola - Fosso della Fonte Vecchia - Fosso del Formone ecc. - Ditta: Comunione di utenti 1959

30 Torrente Montacchione - Comune di Orvieto - Ditta: Stramaccioni Silve- stro 1947 - 1954

31 Fosso canale Valle Licino affluente del Nera tra Terni e Narni - Ditta: Eu- stachi Prospero 1938 - 1939

32 Fosso Canale - Comune di Orvieto - Ditta: Fumi Raniero 1923 - 1926

33 Torrente Migliara - Comune di Montegabbione - Ditta: Tedeschini Carlo già Florio Giuseppe 1918 - 1957

34 Fosso Olmaia - Comune di Ficulle - Ditta: Franciosini Giorgio 1958 - 1959

35 Torrente Abbadia - Comune di Orvieto - Ditta: Gaetani e sorelle 1919 - 1963 Sono presenti precedenti relativi alla causa di Fumi Francesco contro Gaetani Fran- cesco degli anni 1822 - 1871.

36 Fiume Nera - Ditta: Fioretti Francesco 1922 - 1965

125 37 Fosso delle Pietre - Torrente Gora - Comune di Orvieto - Ditta: Pallucco Angelo 1920 - 1939

38 Fiume Chiani - Ditta: Rustici Giambattista 1953 - 1954

39 Torrente Monterivoso - Comune di Ferentillo - Ditta: Pacetti Francesco e Fiorelli Giovanni 1920 - 1954

40 Torrente Polino - Comune di Arrone - Ditta: Montani Giuseppe e Anita 1919 - 1952

41 Sorgente S. Iorio - Ditta: Comune di Otricoli 1953

42 Sorgente Pantano - Ditta: Comune di Acquasparta 1956

43 Sorgente Marinata - Ditta: Comune di Narni 1954 - 1955

44 Torrente Le Mura - Comune di Ferentillo - Ditta: Massarini Paolo 1946 - 1963

45 Fosso Cottano - Ditta: Società Anonima Suisse d’Éxploitations Agricoles 1958 - 1959

b. 590

46 Torrente Naia - Comune di Acquasparta - Ditta: Vallerani Matilde 1954

47 Torrente Carcaione - Comune di Orvieto - Ditta: Federico Prola 1962 - 1963

48 Fosso Polino - Ditta: Biagetti Giuseppe 1941 - 1962

49 Fosso Polino - Ditta: Mattei Vincenzo e Conti Armando 1933 - 1963

50 Torrente Fersinone - Ditta: Ottaviani Amilcare ora Margaritelli Fernando 1919 - 1963

51 Fiume Nera - Ditta: Eustachi Alessandrina e Costanzi Marco 1920 - 1965 Allegato: “Copia autentica” dattiloscritta di atto notarile del 1840.

52 Torrente Carcaione - Comune di Orvieto - Ditta: Bellini Pietro 1923 - 1935

53 Torrente Cavalmorto - Comune di Orvieto - Ditta: Taddei Adriano 1919 - 1968

54 Sorgente S. Pietro Acquaeortus - Ditta: Comune di S. Casciano dei Bagni 1962

55 Sorgente Argentello - Ditta: Consorzio dell’Amerino e Val Tiberina 1941 - 1942

56 Torrente Carcaione - Comune di Orvieto - Ditta: Urbani Barbini Andrea e Federico Prola 1918 - 1968

126 57 Torrente Canale - Voc. Logarelle - Terni - Ditta: Testi Camillo 1938

58 Torrente Romealla - Comune di Castelviscardo - Ditta: S.A.B.I.U.M. (Società Azionaria Bonifiche Integrali Umbro Marchigiane) 1919 - 1966

59 Sorgente Sassi del Diavolo - Ditta: Comune di Orvieto 1963 - 1968

60 Fiume Nera - Comune di Ferentillo - Ditta: Lucidi Quinto e Leandro 1950 - 1955

b. 591

61 Fiume Nera - Ditta: Trabalza Fernanda 1969 - 1970

62 Fiume Nera - Ditta: Rossi Marcello ed altri 1933 - 1970

63 Fosso della Rocca - Ditta: Pirari Francesca 1969 - 1970

64 Fiume Nera - Ditta: Lanari Giuseppe 1959

65 Fosso Grande - Penna in Teverina - Ditta: Marchese Del Gallo di Rocca- giovine 1922 - 1965

66 Torrente Tarquinio - Comune di Sangemini - Ditta: Severino Medici 1939 - 1966

67 Fiume Nera - Ditta: Mattei Luigi 1953 - 1954

68 Sorgente S. Iorio - Ditta: Comune di Otricoli 1962

69 Torrente Serra - Ditta: Masselli Cristoforo 1935 - 1965

70 Fiume Paglia - Ditta: Allegrini Bruno 1952 - 1966

71 Torrente Fersinone - Ditta: Ottaviani Crispino 1922 - 1962

72 Torrente Sassone - Ditta: Valentini Marano Amintore 1936 - 1965

73 Torrente Sassone - Ditta: Tinarelli Emilia ed altri 1936 - 1963

74 Scarico città di Orvieto - Ditta: Pace Francesco e Gino 1965

75 Fiume Nera - Ditta: Marchese Eroli Alessandro 1939 - 1963

76 Torrente Chiugena - Ditta: Moretti Quintilio 1927 - 1961

127 b. 592

77 Sorgenti del Peschiera - Ditta: Consorzio Comuni Media Sabina - Calvi dell’Umbria 1959 - 1960

78 Sorgente di Sugano - Comune di Orvieto - Ditta: Fausto Giuseppe 1960

79 Fosso Fontanelle - Comune di - Ditta: Tomarelli Gino 1959 - 1960

80 Sorgente S. Iorio - Ditta: Comuni di Calvi - Otricoli - Narni 1953 - 1959

81 Fiume Nera - Ditta: Comunione di Utenti del Comune di Ferentillo 1950 - 1967

82 Fosso delle Pietre - Comune di Orvieto - Ditta: Belcapo Settimio 1955 - 1959

83 Fosso delle Ficonacce - Comune di Castelviscardo - Ditta. Azienda Agri- cola Maria Adelaide di Montevecchio 1957 - 1958

84 Fosso Fanello - Comune di Orvieto - Ditta: Vincenti Pietrini Carpini 1958 - 1959

85 Fosso Cavaione - Comune di Orvieto - Ditta: Petrangeli Bruno ed altri 1954 - 1959

b. 593

86 Canale Murelle - Sersimone - Ditta: Vincenzo Vincenzi fu Virgilio 1900 - 1949 Allegato: “Statuto organico e regolamento disciplinare per i consorzi delli utenti de canali Cervino e Sersimone”, Stab. tip. Alterocca, 1897, Terni.

87 Fosso della Civetta - Comune di Orvieto - Ditta: Conte Ranieri Fumi 1947 - 1955

88 Torrente Polino - Ditta: Comunione di utenti di Pontevecchio (precedenti dal 1825) 1922 - 1941 Allegato: atto del 1825 relativo ad una questione giudiziaria sull’affitto di terreni.

89 Fiume Paglia - Comune di Orvieto - Ditta: avv. Moretti Domenico 1946 - 1947

90 Torrente Montacchione - Comune di Orvieto - Ditta: Raffaelli Amedeo 1947 - 1948

91 Fosso Cardaro - Ditta: Marchetti Maria Valeria in Allegretti 1953 - 1954

92 Sorgente S. Lorenzo - Ditta: Comune di Orvieto 1949

93 Torrente Sugano - Comune di Orvieto - Ditta: Taddei Montini 1947

94 Fosso Sassone - Comune di Amelia - Ditta: Salvatori Franchi Franco 1949

128 95 Torrente Serra fraz. Rocca S. Zenone - Ditta: Castagnoli Vincenzo ed altri 1935 - 1942

96 Fosso Castiglione - Ditta: Comune di Arrone 1949

97 Sorgente Castellaccio - Comune di Narni - Ditta: Ruffo della Scaletta 1947 - 1948

98 Sorgente di Nicciano - Comune di Ferentillo -Ditta: Torlini Carmine 1950

99 Sorgente di Nicciano - Comune di Ferentillo - Ditta: Amici Michele 1950

100 Sorgente Tione - Sugano di Orvieto - Ditta: Tordi Gerardo 1949 - 1952

101 Fosso Gagliano - Comune di Orvieto - Ditta: Pieroni Teresa Morelli 1934

102 Domanda del 16 luglio 1934 del Comune di Amelia per ottenere l’auto- rizzazione ad eseguire ricerche di acque sotterranee nei terreni situati nel comune stesso 1934 - 1935

103 Torrente Castiglione - Ditta: Antonelli Alberto 1949

104 Torrente Rio Torbido - Civitella d’Agliano (VT) - (TR) Ditta: Brazzetti Beatrice in Sensi 1959

105 Sorgenti Peschiera - Progetto per incrementare la portata dell’acquedotto s. d.

106 Sorgente Pacce - Ditta: Comune di Terni 1946 - 1953

107 Torrente Canale - Comune di Terni - Ditta: Mariano Cittadini Cesi 1938 Allegato: atto di compravendita del 1820.

108 Torrente Canale - Comune di Terni - Ditta: Eredi Giulio Pallotta 1937 - 1939

b. 594

109 Sorgente Capita - Ditta: Comune di Amelia 1948 - 1951

110 Fosso Albergo La Nona - Ditta: Fumi Ugo 1919 - 1934

111 Torrente Albergo La Nona - Ditta: Cucchiarini Giovanni 1923 - 1934

112 Fosso Canale - Comune di Terni - Ditta: Morelli Innocenzo 1937 - 1939

113 Torrente Abbadia delle Pietre - Comune di Orvieto - Ditta: Borri Antonio 1948

114 Fiume Velino - Ditta: Consorzio Idraulico di Collestatte “Collemilo” 1878 - 1921

129 Decreti di attingimento acqua 1931 - 1971

La documentazione, raccolta in 18 buste, relativa agli anni 1931 - 1971, è costituita da fasci- coli che a loro volta comprendono sottofascicoli numerati progressivamente e che sono posti in ordine cronologico; questi ultimi contengono i decreti di attingimento d’acqua per uso irriguo con- cessi dall’Ufficio del genio civile ai richiedenti in base all’art. 56 del Testo unico dell’11 dicem- bre 1933, n. 1775 relativo alle acque e agli impianti elettrici. Il decreto stabiliva la durata e l’am- montare del canone annuo che il concessionario doveva pagare all’atto del rilascio della licenza. Solo nella prima busta sono raccolte carte classificate con tit. III cl. P e relative agli anni 1932 - 1942; la restante documentazione dal 1953 al 1970 non reca alcuna classificazione. Le pratiche risalenti al 1971, sistemate nell’ultima busta, recano la classifica tit. III cl. G ricondu- cibile probabilmente ad una parte del titolario adottato nell’ultimo periodo di attività dell’Uf- ficio del genio civile. A tal proposito si veda la parte introduttiva intitolata L’archivio. fascc.

b. 595

1 Decreti attingimenti d’acqua 1931 - 1951

b. 596

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 121 - 194 1952 - 1953

b. 597 “Cartella N. 1 Opere attingimenti di acqua 953.954.955”

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 195 - 369 1953 - 1955

b. 598 “Cartella N. 2 Opere attingimenti di acqua 956.957”

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 372 - 439; 1 - 72 1956 - 1957

b. 599 “16/4 Attingimenti 1958”

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 73 - 162 1958 - 1959

b. 600 “16/5”

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 163 - 235 1959

130 b. 601 “16/7”

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 236 - 297 1960

b. 602

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 298 - 351 1961

b. 603

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 354 - 458 1962

b. 604

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 459 - 505 1963

b. 605

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 506 - 542 1964

b. 606

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 545 - 636 1965

b. 607

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 637 - 731 1966

b. 608

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 732 - 788 1967

b. 609

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 789 - 834 1968

b. 610

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 835 - 915 1969

b. 611

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 916 - 989 1970

131 b. 612

1 Decreti attingimenti d’acqua - nn. 990 - 1273 1971

Ricerche acque sotterranee 1953 - 1973

La documentazione, condizionata in 4 buste il cui arco temporale va dal 1953 al 1973, è costituita dalle domande inoltrate per ottenere l’autorizzazione alla esecuzione di pozzi e dalle successive richieste di certificati per avere libera disponibilità dell’acqua rinvenuta. Le leggi che regolano questa tipologia di documenti sono la n. 1775 dell’8 dicembre 1933 dal titolo Acque non iscritte al regime pubblico ed il r. d. del 18 ottobre 1934 n. 2174 recante le norme sulle Acque non soggette a tutela della Pubblica amministrazione. La competenza di questo settore spettava alla Sezione III fino al 1957 poi alla IV. fascc.

b. 613

1 Domande ricerche acque sotterranee 1962 - 1972

b. 614

1 Certificati libera disponibilità acqua - Sez. III 1953 - 1957

2 Certificati libera disponibilità acqua - Sez. III Domande dalla lettera A alla lettera F 1958 - 1973

b. 615

1 Certificati libera disponibilità acqua - Sez. III Domande dalla lettera G alla lettera O 1958 - 1973

b. 616

1 Certificati libera disponibilità acqua - Sez. III Domande dalla lettera P alla lettera Z 1958 - 1973

Polizia idraulica 1926 - 1971

La documentazione è costituita dalle contravvenzioni per opere abusivamente eseguite rela- tivamente ad attingimenti, costruzioni abusive ed estrazioni di materiali in base alla legge n. 523 del 25 luglio 1904 dal titolo Polizia delle acque pubbliche.

132 Gli atti condizionati in 6 buste coprono un arco cronologico che va dal 1926 al 1971. Le prime due buste raccolgono carte classificate cat. B cl. V mentre gli atti contenuti nella busta numero 619 riportano la classificazione tit. III cl. O. fascc.

b. 617

1 Polizia idraulica sui corsi d’acqua vari; contravvenzioni inevase dell’an- no 1928; taglio pioppi ed acacie 1926 - 1931

b. 618 “Polizia idraulica Contravvenzioni alla legge sulla Polizia Idraulica Bacino Nera e Paglia”

1 Polizia idraulica - Contravvenzioni fiumi Nera, Paglia, Tevere e affluenti 1927 - 1932

b. 619 “Polizia idraulica Contravvenzioni alla Legge sulla Polizia Idraulica Bacino Nera e Paglia”

1 Polizia idraulica Contravvenzioni fiumi Nera, Paglia, Tevere e affluenti 1932 - 1939

b. 620

1 Polizia idraulica - Contravvenzioni 1945 - 1954 Allegato: “Elenco contravvenzioni per derivazioni abusive”, aa. 1953 - 1963.

b. 621

1 Polizia idraulica - Contravvenzioni 1955 - 1962

b. 622

1 Polizia idraulica - Contravvenzioni 1963 - 1971

133 a.

a. - s. Perugia, 9 aprile 1912 “Fiume Velino. Cascata delle Marmore nel Nera. Perizia suppletiva di spesa pei lavori di restauro del Canale di Pio VI”, relazione. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 537, fasc. 1.

134 b.

135 c.

136 d.

137 e.

138 f.

139 g.

140 h.

141 i.

142 l.

143 m.

144 n.

145 o.

146 p.

147 q.

148 r.

149 s.

150 OPERE IDRAULICHE DI III CATEGORIA 1901 - 1984

La normativa principale di riferimento è il regio decreto n. 523 del 25 luglio 1904, “Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie”. I lavori eseguiti intorno alle acque pubbliche, secondo la suddetta disposizione legislativa, si suddividono in cinque categorie. Le opere idrauliche sono di prima categoria quando hanno come unico scopo la conservazione dell’alveo dei fiumi di confine; esse si eseguono e si man- tengono a cura ed a spese dello Stato. Il testo, passando ad elencare le altre categorie, afferma: “Appartengono alla seconda categoria: a) le opere lungo i fiumi arginati e loro confluenti pari- menti arginati dal punto in cui le acque cominciano a correre dentro argini o difese continue; e quando tali opere provvedono ad un grande interesse di provincia; b) le nuove inalveazioni, ret- tificazioni… Appartengono alla terza categoria le opere da costruirsi ai corsi d’acqua... che abbiano uno dei seguenti scopi: a) difendere ferrovie, strade ed altre opere di grande interesse pubblico, nonché beni demaniali dello Stato, delle province e dei comuni; b) migliorare il regi- me di un corso d’acqua che abbia opere classificate in prima e seconda categoria; c) impedire inondazioni, straripamenti, corrosioni, invasioni di ghiaie od altro materiale di alluvione, che possano recare danno al territorio... o all’igiene od all’agricoltura. Alla classificazione... si provvede mediante decreto del ministro per i lavori pubblici, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici”. La spesa di tali lavori veniva suddivisa tra lo Stato e gli altri enti che insiste- vano sul territorio; mentre la manutenzione è a carico dei consorzi interessati. Gli atti contenuti nelle 98 buste abbracciano un arco cronologico compreso tra il 1901 ed il 1984 e si riferiscono alle opere idrauliche di terza categoria. Di solito le pratiche, contenute in fascicoli, sono composte da: relazione, planimetria, opere d’arte, computo metrico, analisi dei prezzi e stima e sono condizionate in buste che recano sul dorso la classificazione tit. III cl. G. Il materiale documentario è stato ordinato in due corpi; il primo, composto dalle buste 624 - 701, ha come strumento di corredo un registro, il secondo, che invece ne è privo, pur conte- nendo carte più antiche rispetto al primo, è stato collocato di seguito, in modo tale da non vani- ficare l’utilizzo del sopracitato registro. Si specifica inoltre che per quanto riguarda il primo gruppo è stata mantenuta la disposizione originaria dei fascicoli. reg.

623 “Opere idrauliche di 3ª categoria” 1926, set. 18 - 1970, apr. 27 fascc.

b. 624 “Opere idrauliche 3ªcategoria”

1 “Sistemazione fiume Nera tra Terni e Narni. Lavori di manutenzione biennio 1926 - 1928 e più precisamente dal giorno della consegna al 30 giugno 1928. Impresa Pierboni Marsala Atto di cottimo 25 - 2 - 1927 - Anno V” 1926 - 1930

151 2 “Manutenzione Nera tra Arrone e Scheggino. Impresa Pierboni Marsala Esercizio 1926 - 1927. Biennio 1926 - 1928” 1926 - 1929

b. 625 “Opere idrauliche 3ª categoria” 1 “Sistemazione del fiume Paglia tra Monterubiaglio e lo sbocco in Tevere - Lavori a difesa di sponde del fiume Chiani poco a monte della strada che da Orvieto a Città della Pieve mena a Chiusi - Impresa Costanzi ing. Pietro Contratto 20 ottobre 1927 - V” 1927 - 1930

2 “Sistemazione del fiume Paglia tra Monterubiaglio e lo sbocco inTevere - La- vori a difesa di sponde del Fiume Paglia in proprietà Bernardini ed altri a valle del ponte ferroviario di . Impresa Mammoli Pasquale - Perizie” 1927 - 1930

b. 626 “Opere idrauliche 3ª categoria” 1 Riparazione di somma urgenza alle opere di difesa del fiume Paglia dan- neggiate dalle piene eccezionali. Impresa Costanzi Ing. Pietro 1928 - 1929 2 “2° anno Manutenzione fiume Nera tra Scheggino ed Arrone”. Impresa Franconi Romolo 1928 - 1931

3 “Sistemazione fiume Nera tra Terni e Narni. Manutenzione delle opere per il biennio 1928 - 30”. Impresa Pierboni Marsala 1928 - 1932 4 Manutenzione e miglioramento delle opere a difesa di sponde del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco in Tevere 1929 - 1931 5 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco in Tevere. Pe- rizia di manutenzione e miglioramento delle opere a difesa di sponde durante il biennio e più propriamente dalla consegna a tutto il 30 giugno 1930” 1928 - 1932 6 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco al Tevere a difesa di sponda in corrispondenza della proprietà dell’Opera Pia Veral- li Cortesi” 1928 - 1932

b. 627 “Opere idrauliche di 3ª categoria” 1 “Cottimo £. 252.000 - Impresa Franconi - Atti contabili” 1929 - 1932 Si tratta di lavori di riparazione di opere a difesa del fiume Paglia in seguito alle eccezionali piene del 1929. 2 “Cottimo £. 225.000 - Impresa Pierboni Marsala - Atti contabili - Mini- teriali - Contratto 22 agosto 1930 - VIII” 1929 - 1933 Si tratta di lavori a difesa delle sponde corrose del fiume Paglia nel tratto compre- so tra il ponte della Ferrovia Roma - Firenze e lo sbocco del fosso Sala.

152 3 “Fiume Paglia. Lavori fra il Ponte in ferro sul Paglia e Allerona Scalo. Atto di cottimo 8 - 9 - 930”. Impresa Franconi Giovanni 1929 - 1932

4 “Sistemazione del fiume Nera tra Terni e Narni. Lavori di somma urgen- za per ripresa di opere a difesa della sponda destra in corrispondenza della zona industriale di Narni”. Impresa Pierboni Marsala 1929 - 1932

b. 628 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco in Tevere. Perizia di spesa per riparazione ed integrazione urgente di opere in segui- to alle piene eccezionali dell’inverno scorso” 1929 - 1930

2 “Sistemazione del fiume Nera fra Terni e Narni. Perizia di spesa occor- rente per la costruzione di un’opera radente a difesa della sponda sinistra del fiume Nera in contrada Magale” 1930 - 1933

3 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco in Tevere. Progetto dei lavori di difesa di un tratto della sponda del fiume Paglia a monte della Ferrovia Roma - Firenze - Relazione” 1930 - 1931

b. 629 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Paglia. Lavori di manutenzione tratto fra Monterubiaglio e lo sbocco del Tevere”. Impresa Ing. Franconi Giovanni 1931 - 1933

2 “Fiume Nera. Impresa Marsala - Pierboni. Lavori di manutenzione nel tratto di fiume compreso tra Terni e Narni - Esercizio 1931 - 32” 1931 - 1934

3 “Fiume Nera fra Scheggino ed Arrone Manutenzione e miglioramento delle opere per il biennio 1931 - 33”. Impresa Costantini ing. Pietro 1931 - 1934

4 “Lavori difesa sponda destra fiume Nera in contrada S. Anna”. Impresa Ferroni 1931 - 1932

5 “Fiume Nera Contabilità Li Piani”. Impresa Roversi 1931 - 1934

b. 630 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Progetto rettifica alveo torrente Cardaro affluente del fiume Nera (Narni) anni 1932 - 1934” 1932 - 1936

153 2 “Lavori manutenzione e miglioramento opere a difesa di sponde del fiume Nera tra Scheggino e Arrone. Esercizio 1932 - 1933”. Impresa Franconi ing. Giovanni 1932 - 1934

3 “Manutenzione del fiume Paglia 1932 - 1933 Contabilità”. Impresa Fran- coni Giovanni 1932 - 1934

4 “Manutenzione del fiume Nera fra Terni e Narni 1932 - 1933 Contabili- tà”. Impresa Marsala Pierboni 1932 - 1934

5 “Lavori di riparazione sponde Selva Cittadini Fiume Nera Contabilità”. Impresa Marsala Pierboni 1930 - 1933

6 “Fiume Paglia - Manutenzione straordinaria dal gennaio 1933 al 30 - 6 - 1933 Contabilità”. Impresa Ing. Franconi Giovanni 1932 - 1934

7 “Fiume Nera - Manutenzione Straordinaria 1933 al 30 giugno 1933”. Impresa Marsala Pierboni 1932 - 1934

8 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone”. Impresa Franconi ing. Giovanni 1932 - 1934

9 “Fiume Tevere”. Perizia lavori urgenti di difesa di sponde nel fiume Teve- re presso Attigliano e completamento delle spese ivi eseguite dall’Uffi- cio Speciale per il Tevere e l’Agro Romano 1932 - 1933

b. 631 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone - Manutenzione e miglioramento delle opere a difesa di sponde del Fiume Nera per l’esercizio 1933 - 1934. Impresa Franconi Ing. Giovanni. Contratto 19 ottobre 1933 XI” 1933 - 1937

2 “Manutenzione fiume Nera fra Terni e Narni - Esercizio 1933 - 1934” 1933 - 1935

3 “Fiume Tevere - Lavori completamento difesa sponda presso Attigliano” 1933

4 “Fiume Tevere - Manutenzione 1933 - 34 - Corrispondenza Ministeriale” 1933 - 1935

b. 632 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Paglia - Manutenzione ordinaria 1933 - 1934” 1932 - 1935

2 “Fiume Paglia - Manutenzione 1934 - 1935”. Impresa Franconi Ing. Gio- vanni, contabilità 1934 - 1936

3 “Fiume Tevere - Lavori di sbarramento vecchio alveo presso Attigliano” 1933 - 1934

154 b. 633 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Tevere - Manutenzione 1934 - 1935 Sipicciano - Giove” 1933 - 1937

2 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone - Lavori di manutenzione e miglio- ramento delle opere a difesa di sponde per l’anno 1934 - 1939”. Impresa Franconi ing. Giovanni di Remo 1934 - 1936

3 “Manutenzione e miglioramento opere del Fiume Nera fra Terni e Narni Esercizio1934 - 35” 1934 - 1936

b. 634 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone Lavori di straordinaria manuten- zione delle opere costruite a difesa di sponde del Fiume Nera fra Scheg- gino ed Arrone - 1935 - 1936. Impresa Franconi Domenico di Remo Con- tratto 29 Aprile 1936 - XIV” 1935 - 1937 Il libretto delle misure n. 1 contiene una foto (cm. 23 x 17,1).

2 “Fiume Paglia - Lavori di completamento e di integrazione Esercizio 1935 - 1936” 1935

3 “Fiume Tevere fra i ponti di Sipicciano e Giove” 1936 - 1937

4 “Fiume Paglia - 2° tratto fra il ponte Giulio ed il Fiume Tevere”. Impresa Dante Francesco fu Antonio 1935 - 1937

5 “Fiume Paglia - 1° tratto fra Monterubiaglio e ponte Giulio”. Impresa Marsala Pierboni 1935 - 1938

6 “Atto di Cottimo - Lavori di completamento ed integrazione delle opere di difesa sponde del Fiume Nera fra Scheggino ed Arrone 1935 - 1936”. Impresa Ing. Franconi Giovanni 1936 - 1937

7 “Fiume Nera fra Terni e Narni Lavori di manutenzione straordinaria delle opere costruite nel Fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Narni”. Impresa Ing. Franconi Giovanni 1936 - 1937

b. 635 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Lavori sistemazione sponde fiume Nera fra Terni e Narni - Impresa San- tolini Vito - Anno 1936 - 1937” 1936 - 1938

155 2 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone. Lavori di completamento ed inte- grazione delle opere a difesa di sponde costruite nel tratto suddetto. Impresa Franconi Domenico - Cottimo 10 luglio 1936 - XIV” 1936 - 1938

3 “Opere idrauliche di 3ª categoria - Fiume Tevere Perizia dei lavori di manutenzione 1936 - 37” 1936 - 1938

4 “Fiume Nera. Lavori di completamento ed integrazione delle opere a dife- sa di sponde eseguite sul fiume Nera tra Scheggino ed Arrone. Contratto 15 dicembre 1936 - XV Impresa Franconi Domenico di Remo” 1936 - 1938

5 “Opere idrauliche di 3ª categoria - Fiume Tevere Perizia lavoro di com- pletamento 1936 - 37” 1936 - 1938

6 “Fiume Paglia Lavori di riparazione - Lavori di completamento - Eserci- zio 1936 - 1937” 1936 - 1938

b. 636 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Perizia lavori urgenti riparazione e integrazione opere danneggiate dal- l’alluvione 17 - 9 - 36 nel tratto del fiume Tevere compreso tra il ponte di Sipicciano e il torrente Vezza” 1936

2 “Perizia lavori urgenti riparazione e integrazione opere danneggiate dal- l’alluvione 17 - 9 - 36 nel tratto del fiume Nera compreso tra Selva Cittadini e Narni” 1936

3 “Perizia lavori urgenti riparazione e integrazione opere danneggiate dal- l’alluvione 17 - 9 - 36 nel tratto di fiume Nera tra Terni e Selva Citta- dini” 1936

4 “Perizia lavori urgenti riparazione e integrazione opere danneggiate dal- l’alluvione 17 - 9 - 36 nel tratto del fiume Tevere tra il torrente Vezza e il ponte ferroviario di Giove” 1936

5 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite nel Fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Selva Cittadini danneggiate dall’alluvione del 17 - 9 - 1936 - XV - Impresa Pierboni Marsala” 1937 - 1938

6 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso fra il ponte Giulio e la confluenza del Tevere danneg- giate dall’alluvione del 17 - 9 - 36 - XV” 1936 - 1938

7 “Perizia dei lavori di completamento e integrazione delle opere costruite nel torrente Rivarcale” 1936

156 8 Progetto dei lavori di sistemazione del torrente Tescino da S. Carlo allo sfocio nel torrente Serra. Impresa Franconi 1939 - 1943

b. 637 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Costruzione di opere idrauliche nel Tevere tra Castiglione ed il ponte di Sipicciano 1936 - 1937 - Impresa Santolini Vito” 1937 - 1938

2 “Lavori di riparazione delle opere costruite a difesa di sponde nel tratto terminale del torrente Serra - Eserc. 1937 - 38. Impresa Dante Francesco - Cottimo 13 novembre 1937 n.° 511” 1937 - 1939

3 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto classificato in 3 categoria tra Monterubiaglio e lo sbocco nel Tevere - Esercizio 1937 - 38” 1937 - 1938

4 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite nel Tevere nel tratto tra il Ponte di Sipicciano e la Stazione di Castiglione in Teverina Esercizio 1937 - 38” 1937 - 1939

b. 638 “Opere idrauliche di 3ª categoria”

1 “Fiume Nera Lavori di riparazione delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto compreso fra Selva Cittadini e Narni Esercizio 1937 - 38. Impresa Antoniucci Luciano - Cottimo 24 gennaio 1938 n. 517” 1937 - 1939

2 “Fiume Tevere Lavori di riparazione delle opere costruite nel Fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e la stazione Castiglione in Teverina. Impresa Santolini Vito - Cottimo 21 febbraio 1938 XVI n. 531” 1937 - 1939

3 “Fiume Nera Lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Selva Cittadini Esercizio 1937 - 38. Impresa Franconi ing. Giovanni - Cottimo 14 marzo 1938 XVI n. 537” 1937 - 1940

4 “Fiume Nera Lavori di completamento delle opere a difesa di sponde del fiume Nera nel tratto tra Scheggino ed Arrone. Impresa Franconi Dome- nico - Cottimo 28 marzo 1938 XVI n. 539” 1937 - 1939

5 “Perizia dei lavori di riparazione alle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto classificato in 3ª categoria tra Monterubiaglio e lo sbocco nel Tevere Esercizio 1937 - 38” 1937

157 b. 639 “Idrauliche III categoria Anno 1938”

1 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera, tratto terminale del torrente Tescino presso S. Carlo” 1938 - 1941

2 “Impresa Santolini Vito fu Enrico Lavori di riparazione dei danni causati dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere costruite nel Fiume Tevere ricadenti nel tratto tra la stazione di Castiglione in Teverina ed il ponte di Sipicciano” 1938 - 1941

3 “Impresa Santolini Vito fu Enrico Lavori di sistemazione dello sfocio del torrente Rio Torbido nel fiume Tevere” 1938 - 1940

b. 640 “Idrauliche III Categoria Anno 1938”

1 “Impresa Giacchini Francesco di Alfredo. Lavori di riparazione danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere costruite nel fiume Tevere in sponda destra nel tratto fra Ponte di Sipicciano e Ponte di Giove” 1938 - 1939

2 “Impresa Berti Geom. Domenico fu Giovanni. Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere di 3ª Cate- goria costruite nel fiume Paglia ricadente nel tratto fra ponte Giulio e la confluenza col Tevere (£. 200.000.00)” 1938 - 1942

3 “Impresa Pierboni Marsala. Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere costruite nel fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Selva Cittadini (£. 200.000.00)” 1938 - 1940

b. 641 “Idrauliche III Categoria Anno 1938”

1“Impresa Fabi Geom. Alberto di Domenico. Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere di 3ª categoria costruite nel fiume Tevere ricadenti nel tratto tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove (£. 250.000)” 1938 - 1940

2 “Impresa Franconi Domenico di Remo. Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere di difesa del fiume Nera nel tratto compreso tra Scheggino e Ferentillo (£. 100.000)” 1938 - 1940

3 “Impresa Franconi Ing. Giovanni di Remo. Cottimo dei lavori di ripara-

158 zione dei danni prodotti dalla piena del Fiume Nera del 15 - 12 - 1937 nel tratto compreso tra Selva Cittadini e Narni (£. 200.000)” 1938 - 1941

4 “Impresa Franconi Domenico di Remo. Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del fiume Nera tra Arrone e Ferentillo (£. 150.000)” 1938 - 1940

b. 642 “Idrauliche III Categoria Anno 1938”

1 “Impresa Dante Manfredo di Francesco. Lavori di riparazione e sistema- zione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto fra Monterubiaglio e ponte Giulio (£. 50.000)” 1938 - 1939

2 “Impresa Giacchini Francesco di Alfredo. Lavori di riparazione e siste- mazione delle opere costruite nel fiume Paglia ricadenti nel tratto tra ponte Giulio e la confluenza col Tevere (£. 50.000)” 1938 - 1939

3 “Perizia dei lavori di sistemazione e riparazione delle opere di 3ª Cate- goria costruite nel tratto terminale del torrente Serra, affluente del fiume Nera, danneggiate dalle piene Impresa Alfonsi” 1938 - 1940

4 “Lavori di sistemazione e riparazione delle opere a difesa di sponde del Fiume Nera a valle del ponte di attraversamento presso l’abitato di Feren- tillo. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1938 - 1940

b. 643 “Idrauliche III Categoria Anno 1938”

1 Perizia dei lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere di difesa del fiume Nera fra Terni e Narni 1938

2 “Lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 alle opere di difesa di sponde del Fiume Nera presso Terni (tratto termi- nale del Fosso della Misericordia). Impresa Pierboni Marsala” 1938 - 1953

3 “Fiume Nera Lavori fra Scheggino ed Arrone - Impresa Franconi Dome- nico” 1939 - 1940

4 “Lavori di completamento e di riparazione delle opere di difesa di sponde del fiume Nera nel tratto in contrada Moretti - Impresa Giacchini Fran- cesco di Alfredo” 1938 - 1940

5 “Lavori di sistemazione torrente Tescino da S. Carlo allo sfocio nel Teve- re e lavori relativi alla 2ª e 3ª perizia suppletiva per lo spostamento del torrente Serra tra il Sersimone e il Ponte d’Oro” 1938 - 1941

159 b. 644 “Idrauliche di III Categoria Anno 1939”

1 “Impresa Ferrotti Ferrino fu Luigi. Lavori di riparazione dei danni pro- dotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 XVI alle opere di 3ª Categoria costruite nel fiume Paglia ricadente nel tratto fra Monterubiaglio e ponte Giulio” 1939 - 1940

2 “Lavori di riparazione alle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere. Impresa Cianfrini Luigi di Valentino” 1939 - 1942

3 “Lavori di riparazione e sistemazione delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Terni e Narni. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1939 - 1942

4 “Lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Terni e Narni. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1939 - 1942

5 “Lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera tratto terminale del torrente Tescino presso Pisciano. Impresa Franconi Giovanni di Remo” 1939 - 1942

6 “Lavori di completamento delle opere costruite a difesa del fiume Nera nel tratto terminale del torrente Tescino presso San Carlo. Impresa Ing. Franconi Giovanni di Remo” 1939 - 1942

7 “Lavori di riparazione e sistemazione delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Tevere fra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Ferrotti Ferrino fu Luigi” 1939 - 1943

8 “Lavori di riparazione e sistemazione delle opere costruite nel fiume Nera fra Papigno e Terni, tratto terminale del Torrente Serra a monte di Borgo Bovio. Impresa Giacchini Francesco di Alfredo” 1939 - 1941

9 “Lavori urgenti di completamento e di riparazione dei danni causati alle opere di difesa spondale del fiume Nera in contrada S. Maria in territorio di Ferentillo. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1939 - 1942

b. 645 “Idrauliche III Categoria Anno 1940”

1 Perizia dei lavori di riparazione dei danni arrecati dalle piene alluvionali alle opere di difesa di sponde del fiume Nera 1940

160 2 “Perizia dei lavori di straordinaria manutenzione delle opere di 3ª catego- ria costruite nel fiume Tevere nel tratto Castiglione in Teverina e il ponte di Sipicciano” 1940

3 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite nel tronco ter- minale del torrente Serra affluente del fiume Nera” 1940

4 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Selva Cittadini e Narni” 1940

5 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite a difesa delle spon- de del fiume Nera fra Terni e Narni” 1940, giu. 26

6 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Paglia fra Monterubiaglio e ponte Giulio” 1940, giu. 26

7 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Ferentillo e Arrone” 1940, giu. 26

8 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite a difesa delle spon- de del fiume Paglia fra Monterubiaglio e la confluenza col Tevere” 1940, giu. 26

9 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Tevere fra Castiglione in Teverina ed Alviano” 1940, giu. 26

10 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Tevere fra Alviano e Sipicciano” 1940, giu. 26

11 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Paglia fra Ponte Giulio e la confluenza col Tevere” 1940, giu. 26

12 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Terni e Selva Cittadini” 1940, giu. 26

13 “Perizia dei lavori di riparazione delle opere costruite a difesa delle spon- de del Fiume Tevere fra Castiglione in Teverina ed il ponte di Sipicciano” 1940, giu. 26

14 “Perizia dei lavori di completamento delle opere costruite nel torrente Tescino” 1940, giu. 26

b. 646 “Idrauliche III categoria Anno 1940”

1 “Lavori di completamento delle opere costruite a difesa del Fiume Teve- re fra Castiglione in Teverina ed il ponte di Giove. Impresa Berti geom. Domenico fu Giovanni” 1940 - 1958

161 2 “Lavori di riparazione e consolidamento delle opere costruite a difesa del fiume Nera fra Terni e Narni. Impresa Pierboni Marsala fu Angelo” 1940 - 1945

3 “Lavori di sistemazione del Fiume Tevere tra il ponte Renano e la stazio- ne di Alviano - Impresa Santolini Vito” 1943 - 1947

4 “Lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera fra Scheggino ed Arrone. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1941 - 1942

b. 647 “Idrauliche di III Categoria Anno 1941”

1 “Lavori di sistemazione del torrente Tescino in località S. Carlo. Impresa ing. Franconi Giovanni” 1939 - 1962

2 “Perizia dei lavori di riparazione dei danni prodotti dalla piena del 15 - 12 - 1937 alle opere di difesa del fiume Nera presso Terni (tratto termi- nale del torrente Serra a valle del ponte sulla statale Flaminia)” 1938 - 1941

3 “Lavori di riparazione ed integrazione delle opere di sistemazione idrau- lica costruite nel tratto di fiume Tevere fra la stazione di Alviano e il ponte di Sipicciano. Impresa Fabi Alberto di Domenico” 1941 - 1944

4 “Lavori di riparazione ed integrazione delle opere di sistemazione idrau- lica costruite nel tratto di fiume Tevere tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove. Impresa Giacchini Francesco di Alfredo” 1941 - 1946

5 “Lavori di riparazione e completamento opere a difesa di sponde del Fiume Nera nel tratto tra Scheggino ed Arrone. Impresa Franconi Dome- nico di Remo” 1941 - 1951

6 “Lavori di ripristino delle rotte e di riparazione delle corrosioni delle sponde del fiume Velino nel tratto ricadente nella provincia di Terni. Impresa Ferrotti Ferrino fu Luigi” 1941 - 1947

7 “Lavori di completamento delle opere di difesa costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso fra il ponte dell’Adunata e la confluenza col Tevere. Impresa Provani Dante di Nazzareno” 1941 - 1945 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 17,3 x 23,3).

b. 648 “Idrauliche III Categoria ”

1 “Lavori di completamento delle opere di difesa costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra ponte Giove ed il ponte dell’Adunata. Impresa Fer- retti Ferrino” 1941 - 1958

162 2 “Lavori di completamento delle opere di difesa costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e ponte Giulio. Impresa Ferretti Ferrino” 1941 - 1947

3 “Lavori di sistemazione della sponda destra del fiume Nera in contrada S. Anna in corrispondenza degli impianti industriali. Impresa Ferretti Fer- rino” 1940 - 1950

4 “Lavori di completamento e sistemazione del torrente Tescino a monte di Pisciano. Impresa Franconi Giovanni” 1936 - 1962

5 “Lavori di completamento di un tratto del torrente Serra, dal ponte Giulio d’Oro a m. 200 a valle. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1941 - 1942

b. 649 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di manutenzione e completamento delle opere costruite nel fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Narni. Impresa Pierboni Mar- sala fu Angelo” 1941 - 1947

2 “Lavori di costruzione di opere idrauliche di carattere straordinario nel fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere. Impresa Soc. Cap- pannella e Ercolani” 1941 - 1946

3 “Lavori di riparazione delle opere a difesa di sponde del fiume Nera nel tratto tra Scheggino ed Arrone. Impresa Franconi Domenico di Remo” 1941 - 1958

4 “Lavori di manutenzione straordinaria delle opere di sistemazione del torrente Misericordia in prossimità del suo sbocco nel torrente Serra. Impresa Ferrotti Ferrino fu Luigi” 1941 - 1958

5 “Lavori di riparazione e sistemazione delle opere di difesa costruite sul fiume Nera fra Terni e Narni. Impresa Giacchini Francesco di Alfredo” 1941 - 1945

6 “Lavori di somma urgenza per la riparazione e consolidamento di opere costruite nel torrente Bagno. Impresa Vecchi Aristide di Domenico” 1941 - 1943

b. 650 “Idrauliche di III Categoria Anno 1942”

1 “Lavori di sistemazione idraulica a carattere straordinario per la chiusura della rotta verificatasi nella sponda sinistra del fiume Nera in località ‘Selva Lupara’ del Comune di Narni. Impresa Pierboni Marsala - Contratto” 1942 - 1958

163 2 “Lavori di completamento delle opere costruite nel fiume Paglia per Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere. Impresa Lucci Pietro” 1942 - 1947

3 “Lavori di completamento della sistemazione del torrente Tescino a monte di S. Carlo dalla sez. 68 alla sez. 63. Impresa Pierboni” 1942 - 1958

4 “Fiume Tevere. Lavori di 3ª categoria fra la stazione di Alviano ed il ponte di Sipicciano” 1942 - 1958

5 Lavori di sistemazione idraulica fra la stazione di Alviano e il ponte di Sipicciano 1942 - 1958

6 Lavori di sistemazione idraulica del fiume Tevere tra il ponte di Sipiccia- no e il ponte di Giove. Impresa Giacchini Francesco” 1942 - 1958

7 “Lavori di sistemazione idraulica da eseguire nel fiume Nera tra Mac- chiagrossa e la stretta di Narni. Impresa Pierboni Marsala” 1942 - 1963

8 Lavori di costruzione di opere idrauliche nel torrente Serra a valle del ponte d’Oro 1942 - 1943

9 “Perizia dei lavori di costruzione di opere idrauliche di carattere straordi- nario nel torrente Serra, da m. 110 a monte della confluenza col Tescino, verso il ponte della statale Flaminia” 1942

10 “Lavori di sistemazione a carattere straordinario da seguire nel fiume Nera tra lo sbocco del fosso S. Lorenzo ed il ponte di Augusto Impresa Pierboni Marsala - Cottimo” 1941- 1944

11 “Lavori di sistemazione idraulica da eseguire nel Fiume Nera in località Palazzone in territorio del comune di Narni. Impresa Pierboni Marsala” (precedenti dal 1937) 1942 - 1943

b. 651 “Idrauliche di III Categoria Anno 1945”

1 “Lavori di sistemazione delle difese nel fiume Nera nel tratto tra lo sboc- co del torrente Cardaro ed il ponte Augusto. Impresa Verdicchio Marte di Giovanni” 1945 - 1951

2 “Lavori di costruzione di difesa longitudinale nella sponda sinistra del tor- rente a monte del ponte sulla statale Flaminia. Impresa Fran- coni Domenico” 1945 - 1947

3 Lavori di completamento sullo sbarramento del Fiume Nera e difesa della sponda sinistra in località Clementino. Impresa Verdicchio Marte 1945 - 1949

164 4 “Lavori di costruzione e difesa del fiume Chiani per ripristino di argini e chiusura di rotte in prossimità del ponte ferroviario presso la stazione di Ficulle - Fabro. Impresa Cappannella Alfredo” 1945 - 1950

5 “Lavori di ripristino di argini danneggiati e di sgombro del materiale esi- stente nell’alveo del fiume Chiani. Impresa Geom. Mario Goffredo Vec- chi” 1946 - 1951

b. 652 “Opere idrauliche III categoria Anno 1946”

1 “Manutenzione straordinaria delle opere di difesa del Nera tra Macchia- rossa e il ponte Augusto. Impresa Mirimao Decio” 1946 - 1947

2 “Costruzione difese sponda destra protezione strada provinciale Valneri- na - Isolalunga - Ponte Santiago. Impresa Franconi Domenico” 1946 - 1949

3 “Manutenzione ordinaria sponde fiume Nera tra Scheggino e Ferentillo. Impresa Franconi Domenico” 1946 - 1949

4 “Manutenzione ordinaria sponde fiume Nera - Ferentillo - Arrone. Impre- sa Franconi Gino” 1946 - 1950

5 “Sponda sinistra fiume Nera in località Macchiagrossa (Narni). Impresa Giacchini Francesco” 1946 - 1949

b. 653 “Idrauliche III categoria Anno 1946”

1 “Lavori fiume Nera fra Scheggino - Arrone. Impresa Franconi Domenico” 1946 - 1957 (precedenti dal 1941)

2 “Lavori di difesa della sponda destra del torrente Serra lungo la strada di Toano. Impresa Argenti Giuseppe - contratto n. 3156” 1946 - 1950

3 “Lavori di riparazione sponda ed argini sul torrente Serra danneggiati dal nubifragio del 21/10/46” 1946 - 1948

4 “Lavori torrente Serra sistemazione a monte del ponte sulla Flaminia. Impresa Franconi Domenico” 1946 - 1949

5 “Lavori urgenti per il ripristino delle difese di sponda del fiume Nera tra Terni e Narni località Selva Lupara - Verdicchio Marte” 1946 - 1951

165 b. 654 “Idrauliche di III Categoria Anno 1947”

1 “Lavori urgenti di completamento difesa di sponda del Fiume Nera tra Terni e Narni in località Selva Lupara. Impresa Pierboni Marsala” 1947 - 1951

2 “Lavori di difesa di sponde del Fiume Tevere tra Castiglione in Teverina ed Alviano. Impresa Fabi Alberto” 1947 - 1948 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,7 x 17,5).

3 “Lavori di sistemazione idraulica nel tratto del fiume Nera compreso tra Terni e Narni nei pressi dello stabilimento del linoleum. Impresa Franconi Domenico” 1947 - 1952

4 “Lavori di riparazione delle opere di difesa di sponde del fiume Tevere nei pressi di Attigliano. Impresa Geom. Fabi Alberto di Domenico da Roma” 1947 - 1948 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,7 x 17,5).

5 “Lavori di riparazione delle opere di difesa di sponda del fiume. Nera in località Palazzone. Impresa Pierboni Marsala fu Angelo” 1947 - 1951

6 “Perizia dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere costruite nel fiume Nera tra Terni e Narni. Impresa Franconi Domenico fu Remo” 1947 - 1948

7 Lavori di manutenzione ordinaria delle opere costruite nel fiume Tevere tra il ponte di Sipicciano e la stazione di Castiglione. Impresa geom. Fabi Alberto di Domenico 1947 - 1948

8 Lavori a carattere straordinario per il consolidamento del torrente Serra. Impresa Rossi Antonio fu Pancrazio 1947 - 1948

9 Lavori di manutenzione ordinaria dei fiumi Paglia e Chiani nei comuni di Fabro e Orvieto. Impresa Picciaia Amedeo di Luigi - Morrano - Orvieto 1947 - 1948

10 Lavori di ripristino della difesa di sponda del torrente Serra in prossimità del ponte S. Giovanni in Terni. Impresa Pierboni Marsala fu Angelo 1947 - 1948

b. 655 “Idrauliche di III categoria Anno 1948”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località Palazzone - Pierboni Marsala” 1948 - 1950

2 “Lavori di difesa di sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località S. Anna. Impresa Pierboni Marsala” 1948 - 1951

166 3 “Integrazione per la sistemazione ed il consolidamento delle sponde del fiume Nera nel tratto tra Scheggino ed Arrone. Impresa Franconi Dome- nico” 1948 - 1950

4 “Lavori di difesa di sponde nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione. Impresa Giorgini Alfredo” 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 8,5 x 13,5).

5 “Lavori di difesa di sponda nel fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località Faustini. Impresa Franconi Domenico” 1948 - 1950

6 “Lavori di difesa di sponda del fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località Selva Lupara. Impresa Pierboni Marsala fu Angelo” 1948 - 1950

b. 656 “Idrauliche III Categoria Anno 1948”

1 “Benigni Domenico - Lavori di sistemazione della sponda sinistra del torrente Serra a monte del ponte Giordani” 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,3 x 17,3).

2 “Lavori di difesa di sponde nel Fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove”. Impresa Provani Dante 1948 - 1950

3 “Lavori di sistemazione idraulica del Fiume Nera nel tratto compreso tra Scheggino ed Arrone”. Impresa Franconi Domenico 1948 - 1950

4 Lavori di sistemazione del fiume Paglia nel tratto compreso tra lo sfocio del fiume Chiani e il ponte dell’Adunata 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 12 x 17,7).

5 Sistemazione del fiume Chiani alla confluenza del torrente Serra. Impre- sa Mazzatenta 1948 - 1952

6 “Lavori di sistemazione di alcuni tratti di sponda nel Fiume Nera tra Terni e Narni Presta Angelo Garofolo” (precedenti dal 1947) 1948 - 1951

b. 657 “Idrauliche III categoria Anno 1948”

1 “Lavori di manutenzione ordinaria delle opere costruite nel fiume Tevere tra il ponte di Castiglione ed il ponte di Sipicciano. Impresa Fabi Alberto” 1948 - 1950

2 “Lavori di sistemazione di tratti di sponde del torrente Serra”. Impresa Cucchetto Pio 1948 - 1949

167 3 “Lavori di manutenzione ordinaria delle opere costruite nel Fiume Tevere tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove. Provani Dante” 1948 - 1950

4 Lavori di manutenzione ordinaria del fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e la confluenza del fiume Tevere per l’esercizio 1948 - 49. Impresa Tronfi Alcide 1948 - 1950

5 Lavori di sistemazione del fiume Chiani tra il ponte della ferrovia Roma - Firenze e lo sfocio del torrente Sorre. Impresa Moriconi Renato 1948 - 1950

6 “Sistemazione del Fiume Chiani località piano di Morrano”. Impresa Piazzai Orlando 1948 - 1949

7 “Impresa Bellocchio - Orvieto - Fosso Montacchione - Lavori” 1948 - 1956

b. 658 “Idrauliche III categoria Anno 1949”

1 “Lavori di completamento della sistemazione del torrente Serra fra il ponte della Flaminia e la gabbionata al vocabolo Camminata. Impresa Bassetti Edo” 1949 - 1950

2 “Lavori di sistemazione del torrente Tescino nel tratto compreso tra la sez. 68 e la 45 T - Perizia 19 - 1 - 49 di £. 19.900.000. Impresa Franconi Domenico fu Remo” 1949 - 1950

3 “Impresa Bellocchio - Fiume Paglia località Colonnacce” 1949 - 1951

4 “Lavori di completamento dell’opera di raccordo nel tratto canalizzato del torrente Tescino. Impresa Franconi Domenico” 1949 - 1950

5 “Lavori necessari per la regolarizzazione dell’argine sinistro del torrente Tescino da S. Carlo allo sfocio del torrente Serra per la formazione della via Alzaia. Impresa Saulini Goffredo” 1949 - 1952

6 “Lavori di difesa di sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località Tiro a segno. Impresa Cassetti Bruno” 1949 - 1950

7 “Sistemazione sponda torrente Serra - Pierboni Marsala” 1949 - 1952

b. 659 “Idrauliche III Categoria Anno 1949”

1 “Lavori di sistemazione idraulica della sponda sinistra del torrente Serra a monte di ponte Giordani in Terni”. Impresa Pierboni Marsala 1949 - 1951

168 2 Lavori di sistemazione sul fiume Chiani nel tratto compreso tra il ponte di Olevole ed il molino di Parrano. Impresa Franconi Gino 1949 - 1950

3 “Lavori di integrazione opere nel fiume Tevere tra ponte di Sipicciano e ponte di Giove”. Impresa C.R.E.L.A. (Cooperativa Reduci Edili Lavori Affini) 1949 - 1950

4 “Lavori di integrazione opere nel fiume Tevere tra ponte di Sipicciano e ponte Castiglione”. Impresa Ferrara Giuseppe 1949 - 1950

5 “Lavori di integrazione del fiume Tevere tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove”. Impresa Berardi Pasquale 1949 - 1951

6 “Lavori d’integrazione delle opere costruite nel fiume Nera tra Terni e Narni”. Impresa Presta Angelo 1949 - 1951

7 “Lavori di sistemazione della sponda sinistra del torrente Serra nel tratto compreso tra ponte Brin ed il ponte S. Giovanni”. Impresa Provani Dante 1949 - 1951

8 Lavori di sistemazione del fiume Paglia a monte del ponte dell’Adunata. Impresa Moriconi Renato 1949 - 1950

9 “Fiume Chiani tratto Bagno - fosso Migliara”. Impresa Mazzatenta Armando 1949 - 1951

b. 660 “Idrauliche III Categoria Anno 1949”

1 Lavori a difesa della sponda sinistra del torrente Serra al vocabolo Cam- minata. Impresa Bassetti Edo 1949 - 1952

2 “Lavori di rivestimento di sponda del torrente Tescino in località S. Carlo”. Impresa Franconi Domenico 1949 - 1950

3 Lavori di costruzione e completamento di opere di difesa del fiume Chia- ni per ripristino e chiusura di rotte in prossimità del ponte ferroviario presso la stazione di Ficulle - Fabro. Impresa Franconi Gino 1949 - 1951

4 “Lavori di sistemazione del fiume Velino”. Impresa Pierboni Marsala 1949 - 1951 Il libretto delle misure contiene n. 3 foto (cm. 12,5 x 17,5).

5 “Perizia dei lavori di completamento della sistemazione del tratto di tor- rente Tescino classificato in III categoria” 1949 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,3 x 17,8).

169 6 “Muraglioni torrente Serra - Ponte S. Giovanni” 1949 - 1951 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,3 x 17,3) e 26 sul libretto delle misure (cm. 12,8 x 17,3).

7 “Lavori di integrazione delle opere per la sistemazione ed il consolida- mento di sponde del fiume Nera tra Scheggino e Ferentillo”. Impresa Franconi Domenico 1949 - 1951

b. 661 “Idrauliche III Categoria Anno 1949”

1 “Perizia dei lavori di integrazione delle opere per la sistemazione ed il consolidamento di sponde del Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone”. Impresa Giacchini Francesco 1949 - 1950

2 “Fiume Chiani - località Ciconia”. Impresa Picciaia Amedeo 1949 - 1951

3 “Fiume Chiani sistemazione”. Impresa Franconi Gino 1949 - 1951

4 “Fiume Paglia a monte del Ponte dell’Adunata”. Impresa Beccaria 1949 - 1950

5 “Fiume Paglia sfocio del Romealla”. Impresa Moriconi Renato 1949 - 1952

6 “Lavori sistemazione fiume Tevere compreso tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Castiglione”. Impresa Fabi Alberto 1949 - 1951

b. 662 “Opere idrauliche III Categoria Anno 1949”

1 “Fiume Paglia all’altezza Ponte Giulio”. Impresa Franconi Gino 1949 - 1951

2 “Lavori di difesa sponda destra del fiume Nera tra Terni e Narni in loca- lità Selva”. Impresa Cruciani Ilio 1949 - 1951

3 “Lavori di sistemazione sponde fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni in località Sabbioni”. Impresa Presta Angelo Garofolo 1949 - 1951

4 “Lavori di difesa di sponda sinistra del fiume Nera nel tratto fra Terni e Narni in località Fiumaccio”. Impresa Presta Angelo Garofolo 1949 - 1951

5 “Fiume Paglia a monte dell’Adunata”. Impresa Franconi Gino 1949 - 1951

6 “Lavori sistemazione di sponda del fiume Tevere tra il ponte di Sipiccia- no e il ponte di Giove”. Impresa Pierboni Marsala 1949 - 1954

170 b. 663 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 Manutenzione fiume Paglia da Monterubiaglio alla confluenza del Tevere 1950 - 1952

2 Manutenzione fiume Chiani nel tratto compreso tra il ponte della ferro- via Roma - Firenze presso la stazione di Ficulle e la confluenza col fiume Paglia 1950 - 1952

3 “Lavori di manutenzione ordinaria della opere costruite sul fiume Nera nel tratto compreso tra Narni e Terni”. Impresa Berardi Pasquale 1950 - 1952

4 “Lavori di manutenzione ordinaria delle difese del fiume Tevere nel tratto tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove”. Impresa Franconi Gino 1950 - 1951

5 “Lavori di manutenzione del torrente Serra”. Impresa Saulini Goffredo 1950 - 1953

6 “Lavori di manutenzione delle opere a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto tra Scheggino ed Arrone”. Impresa Franconi Domenico 1950 - 1951

7 “Perizia dei lavori di costruzione di muri di rivestimento di sponda nel torrente Serra a monte della confluenza col torrente. Tescino fra il voc. Camminata e il piazzale del Comune” 1950 - 1952

8 “Fiume Paglia - Monterubiaglio - Ponte Giulio” 1950 - 1951

9 “Fiume Paglia - Ponte Giulio - Tevere” 1950 - 1954

b. 664 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 Lavori di sistemazione del tratto vallivo del torrente Sorra e della sua confluenza col Fiume Chiani 1950 - 1954 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 17,5 x 23,5).

b. 665 “Opere idrauliche 3ª Categoria Fiume Paglia Anno 1950”

1“Lavori di sistemazione del fiume Paglia dalla curva Pantano al ponte del- l’Adunata e dal ponte della strada Orvieto - Allerona alla strada vicinale del “Noce dei sette rami”. Impresa Siniscalchi Rosario (precedenti dal 1950 - 1957 1949) Il fasc. contiene anche 9 foto (cm. 13 x 18,1).

171 b. 666 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 Lavori di sistemazione nel tratto fra il ponte Giulio e la località Molino del Paglia 1950 - 1951

2 “Torrente Serra (vocabolo Giordani)”. Impresa Olivieri Mario 1950 - 1955

3 “Lavori di difesa di sponde fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni”. Impresa Pierboni Marsala 1950 - 1954

4 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel Fiume Tevere nel tratto compreso tra ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione”. Impresa Sal- dari Leopoldo 1950 - 1952

5 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove”. Impresa Pierbo- ni Marsala (precedenti dal 1949) 1950 - 1952

6 Lavori di sistemazione del fiume Chiani nel tratto compreso tra la loca- lità Piano di Morrano e la località Poggio Ancaiano 1950 - 1951

7 “Lavori di costruzione di un tratto di muro spondale in sinistra del driz- zagno di Ponte d’Oro del torrente Serra nel tratto classificato in III cate- goria”. Impresa Rossi Antonio 1950 - 1952

8 “Lavori di costruzione di muri di rivestimento di sponda nel torrente Serra al voc. Camminata a monte della confluenza col torrente Tescino”. Impresa Bassetti Edo 1950 - 1954

9 “Lavori di manutenzione delle opere del torrente Tescino classificato in III categoria con R.D. 25/2/1937 n. 328”. Impresa cooperativa edilizia ex combattenti 1950 - 1952

10 “Sistemazione del torrente Acqua-Olio del ponte di attraversamento dalla vicinale S. Bartolomeo - Faraglia a quello della strada comunale per Maratta Bassa” 1950 - 1954 Il fasc. contiene anche n. 15 foto (cm. 8,5 x 12,5) e 12 (cm. 12,3 x 17,5).

b. 667 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 “Lavori di difesa della sponda sinistra del fiume Tevere in loc. Madonna del Porto”. Impresa Fabi Alberto 1950 - 1951

172 2 “Torrente Serra (a valle ponte della Soc. Terni)” 1950 - 1953

3 “Fiume Paglia tratto a valle del ponte in ferro della comunale Orvieto - Allerona”. Impresa Morioni Renato 1950 - 1953

4 “Lavori difesa sponda sinistra e destra del torrente Serra tra il ponte ferroviario e il ponte d’Oro”. Impresa Fagotti Nello 1950 - 1953

5 “Fiume Chiani Fosso la Badia - Fosso Migliara”. Impresa Franconi Gino 1950 - 1952 Il libretto delle misure contiene: 2 foto (cm. 12,3 x 17,5), 4 (cm. 8,5 x 13,5), 1 (cm. 13 x 12,5) e 2 (cm. 8,5 x 13,7).

6 Lavori di riparazione e manutenzione del fiume Paglia a monte del ponte della strada provinciale Castelviscardo - Allerona Scalo 1950 - 1952

7 “Fiume Chiani - Fosso Ancaiano confluenza col fiume Paglia” 1950 - 1952

8 “Fiume Paglia - Torrente Romealla località Fabbrica” 1950 - 1952

b. 668 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 “Fiume Paglia - Stazione di Allerona fosso dei Sette Frati”. Impresa Paz- zaglia 1950 - 1952

2 “Torrente Tescino”. Impresa Giacchini Francesco 1950 - 1952

3 “Lavori di sistemazione di sponde del Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Castiglione ricadenti nei comuni di Alviano e Guardea”. Impresa Battaglini Aurelio 1950 - 1959

4 “Lavori di sistemazione del fiume Tevere nel tratto compreso tra ponte di Sipicciano e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Attigliano e Bomarzo”. Impresa Mango Vittorio 1950 - 1953

5 “Lavori di sistemazione Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni rica- denti nei comuni di Terni e Narni”. Impresa Pierboni Marsala 1950 - 1954

6 “Lavori di manutenzione e riparazione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Attigliano e Bassano e Alviano”. Impresa Pierboni Marsala 1950 - 1954

7 “Lavori di manutenzione e riparazione delle opere costruite nel fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Narni ricadenti nei comuni di Terni e Narni”. Impresa Meriziola 1950 - 1952

173 8 “Perizia dei lavori di manutenzione e riparazione delle opere a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto tra Scheggino e Arrone”. Impresa Beccaria 1950 - 1952

9 “Fiume Velino”. Impresa dott. Corrieri Mario 1950 - 1953

10 “Lavori di sistemazione del torrente Serra e Tescino”. Impresa Leccese Angelo 1950 - 1954

b. 669 “Idrauliche III Categoria Anno 1950”

1 “Lavori di ripristino dei muri spondali del torrente Serra al voc. Trevi”. Impresa Corrieri Mario 1951 - 1953

2 “Sistemazione fiume Chiani tratto compreso tra il piano del Vantaggio e la confluenza col Paglia”. Impresa Picciaia Amedeo 1951 - 1953 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 8,7 x 12,5).

3 “Lavori di sistemazione fiume Paglia tratto Ponte Adunata confluenza fiume Tevere”. Impresa Picciaia Amedeo 1951 - 1955 Il libretto delle misure n. 2 contiene 2 foto (cm. 8,5 x 12,7).

4 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Attigliano e Bassano”. Impresa Saldari Leopoldo 1951 - 1955

5 “Lavori di difesa di sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni”. Impresa Corrieri Mario 1951 - 1953

6 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione a difesa della ferrovia Roma - Firenze”. Impresa Ferretti Ferrino 1951 - 1954

b. 670 “Opere idrauliche III Categoria Anno 1951”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere in comune di Bomarzo”. Impresa Provani Dante 1951 - 1953

2 “Lavori difesa torrente Serra”. Impresa Ferretti Ferrino (precedenti dal 1950) 1951 - 1954 Il libretto delle misure n. 1 contiene 10 foto (cm. 8,1 x 12).

3 “Lavori di difesa sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra Scheggi- no e Arrone”. Impresa Franconi Domenico 1951 - 1954 Il libretto delle misure n. 1 contiene 3 foto (cm. 12,3 x 24).

174 4 “Fiume Nera - Perizia dei lavori di integrazione e sistemazione della dife- sa di sponde del fiume Nera nel tratto Scheggino e Ferentillo”. Impresa Franconi 1951 - 1954

5 “Lavori manutenzione delle opere idrauliche costruite sul fiume Paglia”. Impresa Picciaia Amedeo 1951 - 1954

6 “Lavori di manutenzione torrente Serra”. Impresa Leccese Angelo 1951 - 1952

7 “Lavori di manutenzione del fiume Paglia voc. Pisciarello”. Impresa Pro- vani Dante 1951 - 1953

b. 671 “Idrauliche III Categoria Anno 1952”

1 “Lavori di sistemazione dell’argine destro del torrente Albergo La Nona in comune di Orvieto”. Impresa Provani Dante 1952 - 1953

2 “Perizia dei lavori di integrazione alle opere di sistemazione esistenti sul Fiume Chiani nel territorio del Comune di Parrano”. Impresa Picciaia Amedeo 1952 - 1953

3 “Lavori di manutenzione e riparazione delle opere costruite nel fiume Nera nel tratto compreso tra Terni e Narni ricadenti nei comuni di Terni e Narni” 1952 - 1954

4 “Lavori di sistemazione di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione ricadenti nel comune di Alviano”. Impresa Fagotti Nello 1952 - 1954

5 “Lavori di sistemazione di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Giove e il ponte di Sipicciano in Comune di Attigliano”. Impresa Fagotti Nello 1952 - 1954

6 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Giove e Attigliano”. Impresa Generali Costruzioni (Soc. I.GE.CO.) 1952 - 1956

7 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel trat- to compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Castiglione, Alviano e Attigliano”. Impresa Saldari Leopoldo 1952 - 1955

8 “Lavori sistemazione torrente Serra costruzione del muro spondale al voc. Trevi”. Impresa Falasca Giuseppe 1952 - 1954

175 9 “Sistemazione fosso dei Frati”. Impresa Scattoni 1952 - 1953

b. 672 “Opere idrauliche di III Categoria Anno 1952”

1 “Lavori di sistemazione del fiume Paglia in Comune di Orvieto a valle del Ponte dell’Adunata sulla s.s.n. 71” 1952 - 1954

2 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il fosso di Giove e il ponte di Giove nei Comuni di Attigliano e Giove”. Impresa Saldari Leopoldo 1952 - 1955

3 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel trat- to compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano”. Impresa Saldari Leopoldo 1952 - 1955

4 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove”. Impresa Saldari Leopoldo 1952 - 1955

5 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano in comune di Alviano”. Impresa Corrieri Mario 1952 - 1956

6 “Lavori di difesa di sponde nel fiume Chiani in località “Vantaggio” di Orvieto”. Impresa Provani Dante 1952 - 1955

7 “Lavori di sistemazione del torrente Romealla nel tratto terminale fra il ponte della ferrovia Firenze - Roma e lo sfocio nel fiume Paglia in comu- ne di Orvieto”. Impresa Provani Dante 1952 - 1953

8 “Lavori di sistemazione del fiume Paglia allo sfocio del torrente “- alla” in comune di Orvieto”. Impresa Provani Dante 1952 - 1954

9 “Lavori sul fiume Paglia a completamento della difesa delle strade di Corbara in comune di Orvieto”. Impresa Beccaria Domenico 1952 - 1954

10 “Lavori di difesa sponde fiume Nera tra Terni e Narni”. Impresa Corrieri Mario 1952 - 1958

b. 673 “Idrauliche 3ª Categoria”

1 “Fiume Nera tra Scheggino e Arrone”. Impresa Franconi Domenico (pre- cedenti dal 1951) 1952 - 1953

176 2 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Chiani tra il piano del Vantaggio e la confluenza col fiume Paglia”. Impresa Provani Dante 1952 - 1954

3 “Sistemazione fiume Chiani (Voc. Piano del Vantaggio)”. Impresa Prova- ni Dante 1952 - 1961

4 “Lavori manutenzione fiume Paglia a valle dello sfocio del torrente Romealla”. Impresa Provani Dante 1952 - 1955

5 “Sistemazione fiume Chiani tra lo sfocio del torrente Sorre e quello del torrente Migliora (comune di Parrano)”. Impresa Provani Dante 1952 - 1955 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 6,2 x 9).

6 “Fiume Nera tra Scheggino e Arrone” 1952 - 1956 Il libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 8,5 x 13,7).

7 “Manutenzione fiume Nera tra Terni e Narni” 1952 - 1961

b. 674

1 “Lavori di riparazione danni alluvionali sul fiume Chiani nel tratto tra il ponte ferroviario di Ficulle ed il voc. Casella e fra la stretta di Morano e la confluenza col fiume Paglia. Impresa Società in nome collettivo Pia Giacomo” 1953 - 1956

2 “Ripristino delle opere idrauliche di 3ª Categoria del fiume Paglia nei trat- ti compresi fra il ponte della ferrovia Roma - Firenze presso la stazione di Allerona e il ponte dell’Adunata a valle di quest’ultimo. Impresa TE.FRA.” 1953 - 1955 Il fasc. contiene anche una carta “Corso attuale del Fiume in confronto del Fiume nel 1895 (Anno in cui fu fatto il rilievo dell’I.G.M.)”.

3 “Lavori di ripristino opere idrauliche fiume Chiani comuni di Ficulle - Parrano - Orvieto. Impresa Picciaia Amedeo” 1953 - 1955

4 “Lavori di difesa di sponde del Fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione - Ponte di Sipicciano nei comuni di Guardea e Sipic- ciano - Ing. Carlo Cucchia” 1953 - 1956

5 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il tor- rente Vezza - fosso di Giove nei comuni di Bomarzo e Attigliano - Inge- gner Carlo Cucchia” 1953 - 1956

6 “Lavori di difesa di sponde del Fiume Tevere nel tratto compreso tra il

177 fosso di Giove - Ponte di Giove nei comuni di Attigliano e Giove. Impresa Franconi” 1953 - 1956

b. 675 “Opere H - III Categoria Anno 954 - 955”

1 “Muro di sponda torrente Serra Voc. “Trevi”. Impresa Benigni Domenico 1954 - 1961

2 Sistemazione del fiume Paglia nel tratto tra la strada vicinale del Noce e la curva Pantano in comune di Orvieto. Impresa Siniscalchi Rosario 1954 - 1957

3 “Impresa L. Saldari - Sistemazione fiume Paglia a monte del ponte della strada provinciale di Allerona” 1954 - 1955

4 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel trat- to compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte Castiglione ricadenti nei comuni di Alviano e Guardea. Impresa Corrieri Mario” 1954 - 1956

5 “Manutenzione fiume Nera tra Scheggino e Arrone”. Impresa Marsili Egidio 1954 - 1961

6 “Lavori di ordinaria manutenzione delle opere costruite nel fiume Paglia”. Impresa Picciaia Amedeo 1954 - 1956

b. 676 “Opere Idrauliche 3ª Anno 954 - 955 - 956”

1 “Manutenzione delle opere costruite sul fiume Chiani. Impresa Biritigno- lo Adamo - Orvieto” 1954 - 1955

2 “Lavori di costruzione muri di sponda fiume Nera. Impresa Santori Igna- zio” 1954 - 1960

3 “Fiume Nera fra Terni e Narni Impresa Benigni” 1955 - 1962 Il libretto delle misure contiene una foto (cm. 13 x 18) e altre 2 (cm. 10 x 14,4).

4 “Sistemazione del fiume Paglia a monte del ponte di Allerona”. Impresa Provani Dante 1955 - 1957

5 “Muri di sponda del torrente Serra. Impresa Benigni Domenico” 1955 - 1958

6 Sistemazione del fiume Chiani nei comuni di Parrano, Ficulle, S. Venan- zo e Orvieto. Impresa Nulli Esposti” 1955 - 1957

178 b. 677 “Idrauliche 3ª Categoria anno 955 - 956”

1 Sistemazione sponde del fiume Tevere nel comune di Alviano. Impresa Falasca Giuseppe 1955 - 1957

2 “Lavori di riparazione danni alluvionali sponde fiume Nera tra Scheggi- no e Arrone. Impresa Franconi Domenico” 1955 - 1957

3 “Sistemazione fiume Paglia a valle del ponte dell’Adunata”. Impresa Cor- rieri Mario 1955 - 1957

4 Sistemazione del fiume Chiani ai Vocaboli Molino di Bagni e Meana in comune di Orvieto. Impresa Corrieri Mario 1955 - 1958

5 “Muri di sponda torrente Serra. Impresa Giacchini Francesco ” 1955 - 1958

6 “Lavori difesa sponde fiume Nera tra Scheggino e Arrone. Impresa Bec- caria Domenico” 1955 - 1958

b. 678 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Perizia dei lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Nulli Esposti Giovanni” 1955 - 1957

2 “Perizia dei lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Teve- re nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano S.I.L.P.A.” Società Impresa Lavori Pubblici - Alviano 1955 - 1957

3 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione. Impresa Carlo Cucchia” 1955 - 1958

4 “Perizia dei lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compre- so tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Corrieri Mario” 1955 - 1958

5 “Lavori di ordinaria manutenzione delle opere costruite sul fiume Paglia dal ponte dell’Adunata allo sfocio del fiume Tevere. Impresa Nulli Espo- sti” 1955 - 1957

6 “Riparazioni danni alluvionali sponde fiume Nera tratto tra Terni e Narni. Impresa Corrieri Mario” 1956 - 1960

7 “Manutenzione delle opere di 3ª categoria costruite nel tratto del fiume

179 Chiani compreso fra tra il torrente Sorra e la sua confluenza col fiume Paglia nei comuni di Orvieto, Ficulle, Porrano e S. Venanzo. Impresa Nulli Esposti” 1956 - 1958

b. 679 “Idraulica 3ª Categoria”

1 Sistemazione della confluenza del fosso dei Frati col fiume Paglia. Impre- sa Biritignolo Adamo 1956 - 1957

2 “Manutenzione sponde fiume Nera tra Terni e Narni. Impresa Pontani Vincenzo” 1956 - 1958 Il libretto delle misure n. 1 contiene 3 foto (cm. 10 x 15,3).

3 Lavori nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipic- ciano. Impresa Provani Dante 1956 - 1958

4 Sistemazione sponde del fiume Paglia nel tratto tra il fosso “Le Prese”, in comune di Castelviscardo, e il fosso “Rio Torto”, comune di Ficulle. Impresa Biritignolo Adamo 1956 - 1961 Il libretto delle misure n. 1 contiene 3 foto (cm. 13 x 17,5).

5 Riparazione dei danni alluvionali alle sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove”. Impresa Falasca Giuseppe 1956 - 1958

6 “Opere fiume Tevere nel tratto tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano”. Impresa Falasca Giuseppe 1956 - 1959

b. 680 “Idraulica 3ª Categoria”

1 Sistemazione fiume Paglia ponte ferroviario di Allerona. Impresa Biriti- gnolo Adamo 1956 - 1960

2 “Opere sul fiume Paglia dal ponte della strada Orvieto - Allerona. Impre- sa Corrieri Mario” 1956 - 1959

3 “Lavori di costruzione di muraglioni di difesa sponde fiume Nera Fab- bretti Gildo” 1956 - 1958 Il libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 10 x 14,4).

4 “Costruzione di muraglioni di difesa sponda destra del fiume Nera, nel- l’interno della città di Terni. Impresa Nulli Esposti Giovanni” 1957 - 1961 Il libretto delle misure n. 1 contiene 8 foto (cm. 10 x 14,6).

180 5 “Lavori di manutenzione ordinaria delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto tra Terni e Narni. Impresa Franconi Alberto” 1957 - 1959 Il libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 7 x 10).

6 “Manutenzione ordinaria fiume Nera tra Terni e Narni. Impresa Falasca Giuseppe” 1957 - 1959 Il libretto delle misure n. 1 contiene 1 foto (cm. 13 x 18,2) e 1 (cm. 10 x 14).

7 “Manutenzione ordinaria opere costruite a difesa delle sponde fiume Nera della provincia di Narni. Impresa Franconi Alberto” 1959 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 8, 2 x 13,5).

8 “Manutenzione opere costruite lungo le sponde del torrente Tescino nel tratto classificato 3ª categoria. Impresa Franconi Adamo” 1959 - 1961 Il libretto delle misure n. 1 contiene una foto (cm. 7 x 10).

9 Manutenzione opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto fra Terni e Narni. Impresa Franconi Alberto 1959 - 1960

10 “Manutenzione ordinaria delle opere costruite a difesa delle sponde del torrente Serra nel tratto classificato in 3ª Categoria” 1959 - 1960 Il libretto delle misure n. 1 contiene 3 foto (cm. 7 x 10).

b. 681 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Manutenzione delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Nera. Impresa Franconi Alberto” 1959 - 1961 Il libretto delle misure n. 1 contiene 2 foto (cm. 7 x 10).

2 “Lavori di difesa spondale del fiume Nera nel tratto compreso tra la pas- serella Garibaldi e la passerella ponte Romano nell’interno della Città di Terni 1° stralcio. Impresa Gliozzi Ilario” 1959 - 1961

3 “Lavori di difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto compreso tra pas- serella Garibaldi e la passerella di ponte Romano nell’interno della città di Terni. Impresa Beccaria Domenico” 1959 - 1962

4 “Lavori di ordinaria manutenzione delle opere costruite a difesa delle spon- de del torrente Serra nel tratto tra Papigno e Terni. Impresa Luccioni Mario” 1960 - 1965 Il libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 10 x 14,7) e 1 (cm. 7,4 x 10,5).

181 b. 682 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Sistemazione delle sponde del fiume Nera nei tratti classificati di 3ª categoria ricadenti nei territori dei comuni di Ferentillo - Arrone - Terni e Narni. Impresa Beccaria Domenico” 1960 - 1966

2 “Manutenzione delle opere costruite sul fiume Chiani nel tratto compre- so tra la confluenza del torrente Sorra e lo sfocio sul Paglia. Impresa Biri- tignolo Adamo” 1959 - 1963

3 “Lavori di ordinaria manutenzione delle opere costruite a difesa delle spon- de del torrente Serra, nel tratto classificato di 3ª categoria in comune di Terni. Impresa Luccioni Mario” 1961 - 1966

4 “Lavori di manutenzione ordinaria delle sponde del fiume Nera nei tratti ricadenti nei comuni di Ferentillo, Terni e Narni. Impresa Orazi Aldo” 1961 - 1963

5 “Manutenzione ordinaria delle opere a difesa delle sponde del fiume Nera. Impresa Luccioni Mario” 1962 - 1963

b. 683 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Ordinaria manutenzione delle opere di difesa spondale del fiume Nera nei tratti classificati di 3ª categoria. Impresa Beccaria Domenico” 1960 - 1966 Il libretto delle misure n. 1 contiene 2 foto (cm. 5,5 x 8,5) e 2 (cm. 6,3 x 9,5).

2 “ Sistemazione delle sponde del fiume Chiani in Comune di Parrano. Impresa Provani Arrigo” 1960 - 1964 Il libretto delle misure n. 1 contiene 2 foto (cm. 13 x 18) con scritta “Fiume Chia- ni - Argine sinistro - rotta in località S. Giovanni 18 - 9 - 1960” e 5 (cm. 7,5 x 10,5).

3 “Sistemazione delle sponde del Fiume Chiani in territorio del comune di Orvieto. Impresa Provani Arrigo” 1961 - 1966

4 “Manutenzione delle opere eseguite sul torrente Tescino classificato di 3ª categoria tratto ricadente in comune di Terni” 1963 - 1964

b. 684 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Sistemazione del fiume Chiani in territorio del comune di Parrano, clas- sificato in 3ª categoria. Impresa Provani Arrigo” 1960 - 1966

182 2 “Ordinaria manutenzione delle opere eseguite nel fiume Nera nei tratti classificati di 3ª categoria. Impresa Franconi Alberto” 1963 - 1964

3 “Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel tratto terminale del torrente Serra nel comune di Terni. Impresa Giubilei Gino” 1963 - 1965 Il libretto delle misure n. 1 contiene 6 foto (cm. 10,2 x 14,5) e 3 sciolte (cm. 10,2 x 14,5).

4 “Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel tratto terminale del torrente Serra di 3ª categoria in comune di Terni. Impresa ing. Giacchini Francesco” 1963 - 1965 Il libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 10 x 15).

b. 685 “Idraulica 3ª Categoria”

1 “Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel fiume Nera nei tratti ricadenti tra Arrone e Terni fra Terni e Narni”. Impresa Franconi Alberto 1964 - 1965

2 “Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel fiume Nera nei tratti classificati di 3ª categoria”. Impresa Cucchiella Orfeo 1963 - 1967

3 “Lavori di sistemazione delle sponde del fiume Chiani in comune di Par- rano. Impresa Biritignolo Americo” 1965 - 1966

b. 686 “Idraulica di 3ª Categoria”

1 “Difesa di sponde nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano”. Impresa Fagotti Nello 1955 - 1959

b. 687 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Provani Dante” 1954 - 1956

2 “Lavori di sistemazione del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Fagotti Nello” 1955 - 1959

3 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia a monte del torrente Rome- alla in corrispondenza della concessione Mollaioni Pioppeto Poligrafico dello Stato. Impresa Mattioni Pietro” 1956 - 1960

183 4 “Manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compre- so tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove in comune di Giove. Impresa Falasca Giuseppe” 1956 - 1959

5 “Manutenzione opere costruite sul fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano. Impresa Biritignolo Adamo” 1957 - 1959

b. 688 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di manutenzione fiume Paglia nei comuni di Orvieto e Ficulle. Impresa Filippucci Nazzareno” 1957 - 1960

2 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia in comune di Orvieto. Impre- sa Provani Arrigo” 1958 - 1960

3 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano. Impresa Provani Dante” 1958 - 1960

4 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove in loc. Ranieri. Impresa Provani Eraldo” 1958 - 1960

5 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia allo sfocio del torrente Cavarello in comune di Orvieto. Impresa Provani Arrigo” 1958 - 1959

6 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere ricadente in comune di Orvieto. Impresa Biritignolo” 1959 - 1960

7 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano ricadenti nei comuni di Alviano e Graffignano. Impresa Chieruzzi Italo” 1958 - 1960

8 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Provani Arrigo” 1959 - 1961

9 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel trat- to compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Attigliano - Alviano e Bomarzo. Impresa Biritignolo Adamo” 1959 - 1960

10 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano. Impresa Biritignolo Adamo” 1959 - 1962

184 b. 689 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia in località Sette Piagge, ponte Romano e Ripuglie ricadenti in Comune di Orvieto. Impresa Pro- vani Arrigo” 1959 - 1960

2 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano ricadenti nei Comuni di Alviano, Guardea e Graffignano. Impresa Filippucci Nazzareno” 1959 - 1962

3 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel trat- to compreso tra il ponte di Sipicciano ed il ponte di Giove ricadenti nei Comuni di Attigliano, Bomarzo e Giove. Impresa Provani Arrigo” 1959 - 1961

4 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Paglia da Mon- terubiaglio allo sfocio nel Tevere ricadenti nei Comuni di Castelviscardo e Orvieto. Impresa Filippucci Nazzareno” 1959 - 1961

5 “Lavori difesa sponde fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove. Impresa Provani Arrigo” 1961 - 1963

6 “Manutenzione opere costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere ricadenti nei comuni di Castelvi- scardo e Orvieto. Impresa Provani Arrigo” 1960 - 1962

7 “Manutenzione opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Attiglia- no, Giove e Bomarzo. Impresa Provani Arrigo” 1960 - 1962

b. 690 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano ricadenti nei comuni di Guardea, Alviano e Graffignano. Impresa Provani Arrigo” 1960 - 1963

2 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e lo sfocio nel Tevere. Impresa Provani Dante” 1961

3 “Lavori difesa sponde fiume Tevere tratto compreso tra il ponte di Casti- glione e il ponte di Giove ricadenti nei Comuni di Alviano e Bassano. Impresa Provani Arrigo” 1961 - 1964

185 4 “Manutenzione opere costruite nel fiume Tevere tra il ponte di Castiglio- ne e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Alviano e Attigliano. Impre- sa Schiaroli Giotto ” 1961 - 1963

5 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia nel tratto compreso tra Mon- terubiaglio e lo sfocio nel Tevere ricadenti nel comune di Castelviscardo. Impresa Biritignolo Adamo” 1961 - 1963

b. 691 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia nel tratto compreso tra Mon- terubiaglio e lo sfocio nel Tevere ricadenti nel Comune di Castelviscardo. Impresa Biritignolo Adamo” 1961 - 1963

2 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Giove ricadenti nei comuni di Sipiccia- no, Bassano e Alviano. Impresa Chieruzzi Italo” 1961 - 1963

3 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere sul tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte Sipicciano ricadenti nei Comuni di Alviano e Graffignano. Impresa Schiaroli Giotto” 1962 - 1964

4“Lavori di manutenzione delle opere costruite nel Tevere nel tratto com- preso tra il ponte di Sipicciano e quello di Giove nei Comuni di Bomarzo, Attigliano e Giove. Impresa Schiaroli Giotto” 1962 - 1965

b. 692 “Idrauliche III Categoria”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Paglia nel tratto compreso tra Mon- terubiaglio e lo sfocio nel fiume Tevere ricadenti in Comune di Orvieto. Impresa Biritignolo Americo” 1963 - 1966

2 “Lavori di difesa delle sponde del fiume Tevere nel tratto classificato di III categoria compreso tra la stazione di Castiglione ed il ponte di Sipic- ciano. Impresa Chieruzzi Italo” 1964 - 1967 Il libretto delle misure contiene n. 9 foto (cm. 10 x 14,7) e n. 3 (cm. 10 x 14,7).

3 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Castiglione e il ponte di Sipicciano nei Comuni di Alviano e Graffignano. Impresa Provani Eraldo” 1956 - 1960

4 “Lavori di integrazione delle opere a difesa del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Castiglione ricadenti nel Comune di Alviano. Impresa Provani Dante” 1956 - 1960

186 5 “Lavori di manutenzione delle opere costruite nel fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e il fiume Tevere ricadenti nei Comuni di Orvieto e Castelviscardo. Impresa Provani Arrigo” 1959 - 1960

6 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove ricadenti nel Comune di Giove. Impresa Provani Arrigo” 1959 - 1961

b. 693 “Idrauliche III Categoria Progetto generale torrente Ripignolo”

1 Progetto generale dei lavori di sistemazione del torrente Ripignolo tratto terminale 1965 - 1970

b. 694

1 “Progetto dei lavori di sistemazione del torrente Ripignolo nel tratto ter- minale classificato tra le opere di 3ª categoria - Progetto di stralcio” 1965 - 1968 Il fasc. contiene anche le seguenti foto: 13 (cm. 18 x 24), n. 4 (cm. 13 x 18), n. 9 (cm. 10 x 14,5), n. 157 (cm. 7,5 x10,5) e n. 69 (cm. 7 x 10).

2 “Lavori di urgenza per la bonifica idraulica a difesa di un tratto di sponda sinistra del torrente Ripignolo a Fabro Scalo danneggiato dalla alluvione del 10 - 11 - 1967. Impr. Fagotti Giovanni - Assisi” 1967 - 1969

3 “Lavori di sistemazione delle sponde del fiume Nera nel tratto classifi- cato di 3ª categoria compreso tra il ponte della ferrovia Terni - Rieti e il ponte di Augusto ricadente nei Comuni di Terni e Narni. Impresa Liti Pie- tro - Acquasparta” 1967 - 1968

b. 695 “Idrauliche III Categoria 1) Torrente Tescino 2) Fiume Tevere 3) Fiume Nera - Liti”

1 “Torrente Tescino. Impresa Liti Piero” 1966 - 1968

2 “Lavori di manutenzione opere costruite nel fiume Tevere nel tratto com- preso tra la stazione di Castiglione ed il ponte di Sipicciano e per l’acqui- sto di materiale di pronti intervento. Impresa Pazzaglia Dino” 1967 - 1970

3 “Lavori di sistemazione di sponde del fiume Nera nel tratto terminale tra il ponte di Papigno ed il ponte della ferrovia di Terni - Rieti compreso il tratto terminale dei torrenti Serra e Tescino classificato con R.D. 25 - 2 - 1937 n. 238. Impresa Liti Pietro” 1967 - 1970 Il libretto delle misure contiene n. 3 foto (cm. 10 x 14,5).

187 b. 696

1 “Lavori di sistemazione delle sponde del fiume Nera e del tratto terminale dei suoi affluenti nel tratto classificato in III categoria tra Scheggino e Arrone. Impresa Dominici Nando” 1967 - 1969

b. 697 “1) Pontani Geom. Vincenzo Sistemazione torrente Stroncone £. 25.000.000 2) Ordinaria manutenzione opere fiume Tevere £. 12.500.000 Impresa Chieruzzi 3) Sistemazione torrente Serra 3. 10.000.000 Impresa Bolognini Quinto 4) Ordinaria manutenzione torrente Tescino £. 7.000.000 Liti Pietro”

1 “Sistemazione torrente Stroncone £. 25.000.000. Impresa Pontani Vin- cenzo” 1968 - 1971

2 “Ordinaria manutenzione opere fiume Tevere tra i ponti di Sipicciano e Giove £. 12.500.000. Impresa Chieruzzi Italo” 1969 - 1971

3 “Lavori di sistemazione delle sponde del torrente Serra nel tratto terminale classificato tra le opere idrauliche del fiume Nera. Impresa Bolognini” 1969 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 11 foto (cm. 7 x 10,5).

4 “Lavori di ordinaria manutenzione delle sponde del torrente Tescino nel tratto terminale classificato tra le opere idrauliche del fiume Nera tra Papigno e Terni in Comune di Terni. Impresa Liti Pietro” 1969 - 1971

b. 698 “Legge 632 Sistemazione torrente Tarquinio. Impresa Bianchini £. 20.0000 Legge 523 Sistemazione torrente Tarquinio. Impresa Forti Serafino £. 15.000.000 Legge 523 Ordinaria manutenzione casello idraulico Narni Scalo. Impresa Satulli £. 500.000”

1 “Lavori di riparazione dei danni arrecati dalle alluvioni dell’11 e 28 set- tembre 1965 al tratto vallivo del fosso Tarquinio (Acqua - Olio o di Cesi) affluente in destra del fiume Nera. Impresa Bianchini” 1965 - 1967

2 “Lavori di ordinaria manutenzione del casello idraulico a Narni Scalo adibito ad alloggio del sorvegliante idraulico e a magazzino di deposito dei materiali di pronto intervento. Impresa Satolli Ugo” 1965 - 1970

b. 699 “Opere idrauliche III Categoria legge 523 Difesa sponde fiume Tevere Impresa Ottaviani £. 7.000.000 - Impresa Muzi £. 15.000.000 - Impresa Ottaviani £. 10.000.000 - Impresa Chieruzzi £. 11. 157. 110”

1 “Lavori di difesa sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte

188 di Sipicciano e il ponte di Giove in comune di Bassano in Teverina. Impre- sa Ottaviani Luigi” 1965 - 1967

2 “Sistemazione sponde fiume Tevere. Impresa Muzi Fernando” 1961 - 1968

3 “Lavori di sistemazione delle sponde del fiume Tevere nel tratto classifi- cato di 3ª categoria compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove. Impresa Ottaviani” 1968

4 “Lavori di ordinaria manutenzione delle opere idrauliche del fiume Teve- re nel tratto classificato in terza categoria compreso tra il ponte di Sipic- ciano e il ponte di Giove. Impresa Chieruzzi” 1968 - 1970

b. 700 “Opere idrauliche di III categoria legge 523 Difesa sponde fiume Tevere. Impresa Biritignolo £. 5.000.000 - Impresa Achilli Spartaco £. 10.000.000 - Impresa Formica Paolo £. 1.818.505”

1 “Lavori di manutenzione opere eseguite nel fiume Tevere nel tratto clas- sificato di 3ª categoria tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove rica- denti. Impresa Biritignolo” 1967 - 1968

2 “Lavori di difesa di sponde sul fiume Tevere nel tratto compreso tra la stazione di Castiglione e il ponte di Sipicciano ricadente nei comuni di Graffignano e Orvieto. Impresa Achilli Spartaco” 1965 - 1967

3 “Lavori di manutenzione ordinaria delle opere eseguite nel fiume Tevere nel tratto classificato di 3ª categ. compreso tra il ponte di Sipicciano e il ponte di Giove ricadente nel Comune di Attigliano. Impresa Formica Paolo” 1968 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 18 x 24,3) e 12 (cm. 7,5 x 10,5).

b. 701 “Legge 523 Fiume Chiani £. 18.000.000. Impresa Biritignolo Adamo - Fiume Paglia £. 15.000.000. Impresa Schiaroli Giotto - Riepilogo lavori es. 57 - 58; 58 - 59; 59 - 60”

1 “Lavori di difesa di sponde del fiume Chiani nel tratto classificato di 3ª categoria compreso tra il torrente Sorre e lo sfocio nel fiume Paglia. Impresa Biritignolo” 1966 - 1968 Il fasc. contiene una foto (13 x 18,2) e il libretto delle misure n. 2 foto (cm. 13 x 18,2).

2 “Lavori di difesa delle sponde del fiume Paglia nel tratto compreso tra Monterubiaglio e lo sfocio nel Fiume Tevere - Impresa Schiarolo Giotto” 1963 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 18 x 23,9).

3 “Opere idrauliche di 3ª categoria Lavori di manutenzione es. 57-58; 58- 59 e 59-60 Legge 25 - 7 - 1904 n. 523 e legge 13 - 7 - 1911 n. 774” 1958 - 1960

189 b. 702 “Bacini fiumi: Nera - Paglia - Tevere - Velino - Chiani Proposte di classifica opere difesa 3ª categoria”

1 “Bacini fiumi: Nera - Paglia - Tevere - Velino - Chiani Proposte di classifica opere difesa 3ª categoria” 1901 - 1949 Il sottofasc. “Bacino Fiume Paglia”contiene n. 5 foto (cm. 21,3 x 15,4).

b. 703 “Fiume Tevere Consorzio idraulico per sistemazione Tevere presso Attigliano Lavori a difesa di sponde”

1 Opere idrauliche di 3ª categoria. Sistemazione fiume Tevere presso Atti- gliano 1914 - 1929

b. 704

1 “Comizio Agrario di Orvieto (Perugia) Domanda di classifica in 3ª catego- ria delle opere di bonifica idraulica del fiume Paglia nel tronco inferiore da Monterubiaglio al Tevere e di sistemazione idraulico - forestale dei bacini montani (Leggi 25 Luglio 1904 n.° 523 e 13 Luglio 1911 n.° 774” 1915 - 1929

2 “Progetto di sistemazione del fiume Tevere tra il ponte di Sipicciano e il ponte Giove” 1920 - 1921

3 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco Tevere. Pro- getto dei lavori a difesa delle sponde fra il ponte ferroviario nei pressi di Allerona ed il fosso della Sala” 1926

b. 705 “Sistemazione idrauliche Affari Generali”

1 Fiume Nera da Ferentillo a Narni e Terni - Narni - Corrispondenza gene- rale 1916 - 1925

2 “Comizio Agrario di Orvieto - Domanda di classifica di 3ª categoria delle opere di Bonifica del fiume Paglia nel tronco inferiore da Monte- rubiaglio al Tevere e di sistemazione idraulico - forestale dei bacini montani (Legge 25-7-1904 n. 523 e 13-7-1911 n. 774)” 1926 - 1927

3 Sistemazioni idrauliche varie - Corrispondenza generale 1927 - 1930

4 “Distribuzione dei servizi R°. Decreto 26 aprile 1928 n. 10539” 1928 - 1932

5 “Corrispondenza Generale opere di 3ª categoria fiume Paglia” 1928 - 1938

190 6 Corrispondenza generale opere di 3ª categoria fiume Nera 1930 - 1938

7 Corrispondenza generale opere di 3ª categoria fiume Tevere 1934 - 1938

8 Rapporti e notizie circa i danni prodotti dal nubifragio del 17 settembre 1936 nella Conca Ternana - Proposte per ripristino di opere danneggiate e distrutte 1936 - 1937

9 “Alluvione 7 ottobre 1937 - XV - Fiumi Paglia e Chiani” 1937 - 1938

b. 706

1 Sistemazione Fiume Nera fra Terni e Narni - Lavori nelle contrade: Ascarniglia, Cerasola, Selva, Calamone, Palazzone 1917 - 1929 Allegati: planimetrie acquerellate “Comune di Narni - Elenco dei mappali relativi ai terreni posseduti dai consorziati per i lavori di sistemazione delle sponde del fiume Nera”.

b. 707 “Affari diversi bacino fiume Tevere opere di 3ª categoria progetti vari”

1 “Progetto dei più urgenti lavori di sistemazione del fiume Tevere fra ponte Giove e ponte Sipicciano” 1920 - 1925

b. 708

1 Sistemazione Tevere tra il ponte di Sipicciano e quello di Giove. Perizia: 31-1-1921 1920 - 1950

2 Sistemazione idraulica del Fiume Nera in comune di Polino per danni torrenziali 1923 - 1927

3 “Lavori eseguiti nel Fiume Nera a difesa di sponde” 1925 - 1931

4 “Segnalazioni di piene - fiumi Nera e Paglia” 1928 - 1929

5 “Lavori di difesa alla sponda sinistra del Nera e arginatura ai vocaboli Palazzone, Clementino e Selvalupara (in territorio di Narni) eseguite dal 1923 al 1926” 1928 - 1935

6 Lavori di sistemazione di un tratto terminale del torrente Carcajone con- trada Cicoria 1936 - 1938

7 “Contributi dovuti allo Stato per opere di 3ª categoria - Fiume Tevere, Nera, Velino, Paglia, Chiani - Circolare del 4 luglio 1941 n. 2758” 1940 - 1941

191 8 “Lavori di manutenzione straordinaria delle opere di sistemazione costruite nel Torrente Serra - esercizio 1941 - 1942” 1941 - 1942

9 “Lavori di completamento di opere straordinarie esistenti nel bacino del fiume Paglia pel tratto ricadente nell’affluente Chiani presso la confluen- za col torrente Sorre” 1941 - 1943

10 Lavori di riparazione ed integrazione delle opere di sistemazione idrauli- ca costruite nel tratto del fiume Tevere compreso tra il ponte Renato e la stazione di Alviano. Perizia: 31-3-1941 1941 - 1947

b. 709 “Fiume Paglia - Lavori a difesa sponde vocabolo Pantano - Ponte Adunata Pisciarello - Romealla”

1 “Fiume Paglia - Lavori a difesa sponde vocabolo Pantano - Ponte Aduna- ta - Pisciarello - Romealla” (sottofascc. A - G) 1922 - 1933

b. 710 “Fiume Nera - Planimetrie - Contravvenzione 947 - 953”

1 Fiume Nera, torrenti Tescino e Serra - Planimetrie Lago di Piediluco - Planimetrie catastali delle espropriazioni 1922 - 1948

b. 711 “Fiume Nera - Lavori a difesa di sponde Muraccio - Selva Cittadini Cerasolo e Viato”

1 “Fiume Nera - Lavori a difesa di sponde Muraccio - Selva Cittadini - Cerasolo e Viato” 1923 - 1933

b. 712 “Opere idrauliche di 3ª categoria Progetti vari - Paglia e Nera”

1 “Fiume Nera tra Scheggino ed Arrone” 1924 - 1926

2 “Fiume Paglia” 1924 - 1927

3 “Fiume Paglia - Manutenzione delle opere già costruite durante il biennio 1926 - 1928 Impresa Pierboni Marsala fu Angelo” 1924 - 1930

4 Lavori di carattere urgente per la difesa delle sponde del fiume Nera tra Ferentillo ed Arrone 1926 - 1927

5 “Progetto Maratta Bassa” 1927

192 b. 713 “Bacini fiume Nera - Paglia - Tevere Opere idrauliche 3ª categoria Affari generali”

1 Sistemazione idraulica fiume Paglia 1926 - 1935

2 “Corrispondenza generale sistemazione idraulica fiume Nera” 1930 - 1935

3 Corrispondenza generale fiume Tevere 1933 - 1935

b. 714

1 “Fiume Paglia Lavori fra Monterubiaglio e la confluenza col Tevere” Impresa Franconi Giovanni. Cottimo del 18-1-1937 1930 - 1942

2 “Perizia dei lavori di manutenzione delle opere di sistemazione idraulico - montana costruite nel torrente Serra”. Impresa Berti Domenico. Perizia: 30-12-1939 1939 - 1941

3 “Lavori di riparazione e consolidamento delle opere costruite a difesa del fiume Paglia fra Monterubiaglio e la confluenza col Tevere”. Impresa Cianfrini Luigi. Contratto del 24-1-1941 1940 - 1941

4 “Lavori urgenti di difesa spondale del fiume Paglia a protezione della pali- ficazione dell’alta tensione della Ferrovia Roma - Firenze in contrada Curva Pantano in territorio del Comune di Orvieto”. Impresa Ferretti Fer- rino. Cottimo 16-1-1941 1940 - 1942

5 “Lavori di sistemazione delle sponde del fiume Chiani nel tratto com- preso tra la confluenza col torrente Sorre fino alla confluenza col fiume Paglia”. Impresa Giacchini Francesco. Cottimo 19-7-41 1941 - 1942

6 “Lavori di completamento di opere di difesa nel tratto terminale del tor- rente Serra, affluente del fiume Nera - Esercizio 1941 - 1942”. Impresa Biscini Ettore. Cottimo 27-8-42 1941 - 1946

7 “Lavori di sistemazione delle opere costruite nel fiume Nera nel tratto compreso fra Terni e Narni”. Impresa Franconi Romolo. Cottimo 11-11-41 1941 - 1947

8 “Lavori di completamento dei muri di sponda del torrente Tescino alla Sez. 68”. Impresa Giacchini Francesco. Cottimo 28-2-1943 1942 - 1943

b. 715

1 Corrispondenza generale opere idrauliche di 3ª categoria - Bacino del fiume Nera 1936 - 1943

193 2 “Fiume Tevere - Corrispondenza generale” 1937 - 1938

3 Danni alluvionali 1937 - 1941

4 “Bacino del fiume Paglia - Affari relativi alla sistemazione fluviale e manutenzioni di sponda del fiume Paglia e Chiani - Corrispondenza generale” 1938 - 1943

5 “Fiume Paglia Opere di 3ª categoria - Corrispondenza generale” 1938 - 1939

b. 716 1938 - 1942

1 Lavori relativi allo spostamento del torrente Serra tra il “Sersimone” ed il “Ponte d’Oro” 1938 - 1942

2 Lavori di completamento delle opere costruite a difesa delle sponde del fiume Tevere fra Castiglione in Teverina ed il ponte di Sipicciano 1939 - 1942

b. 717 1941 - 1976

1 “Lavori di sistemazione del tratto del torrente Serra, dal ponte sulla stra- da statale Flaminia a circa m. 200 a monte della confluenza del torrente Tescino”. Perizia suppletiva: 9-11-1941 1941 - 1949

2 “Fosso Valenza” 1945 - 1951

3 Lavori di manutenzione del fiume Paglia - Manutenzione straordinaria della località “Piano dei Poveri” allo sfocio del Romealla - Manutenzione straordinaria delle confluenze dell’“Albergo della Nona”, ponte Adunata e Tevere - Manutenzione straordinaria della confluenza del fosso “Alber- go della Nona” a ponte Giulio 1945 - 1946

4 Difesa, manutenzione e sistemazione da eseguire durante l’esercizio finanziario 1948 - 49 1947 - 1948

5 Lavori di difesa di sponde del Fiume Tevere nel tratto compreso tra il ponte di Sipicciano e il torrente Vezza nei comuni di Attigliano e Sipic- ciano. Perizia: 5-7-1952 1952 - 1955

6 “Lavori di sistemazione di sponde Tevere nel tratto compreso tra il tor- rente Vezza e il fosso di Giove in comune di Attigliano”. Perizia: 5-7-52 1952 - 1955

7 “Lavori di difesa di sponde del fiume Tevere nel tratto compreso tra il

194 ponte di Sipicciano - Torrente Vezza - nei comuni di Sipicciano e Lugna- no”. Perizia: 27-11-1953 1953 - 1955

8 Orvieto - Fosso Civetta - Esposti Seghetta - Paletti - Corrispondenza 1959 - 1967 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 18 x 13) e una foto (cm. 7,5 x 10,5).

9 Lavori di difesa delle sponde del fiume Nera nel tratto classificato in 3ª categoria, compreso tra il territorio del comune di Arrone ed il confine della Provincia a Scheggino. Perizia: 4-8-1968 1968 - 1976

10 Torrente Serra - Tescino - Disegni s. d.

b. 718

1 Lavori di sistemazione del torrente Ripignolo nel tratto terminale, classi- ficato tra le opere idrauliche di 3ª categoria 1959 - 1973

b. 719

1 Piene fiume Paglia 1959 - 1967

2 “Lavori di completamento delle difese spondali del fiume Nera all’inter- no della città di Terni”. Impresa Straditalia 1967 - 1984 Il fasc. contiene anche n. 12 foto (cm. 23,8 x 18,2).

b. 720

1 Lavori di sistemazione del tratto terminale del torrente Albergo la Nona affluente del fiume Paglia nel tratto classificato di 3ª categoria compre- s o fra Monterubiaglio e fiume Tevere 1967 - 1972

b. 721

1 “Sistemazione del fiume Paglia fra Monterubiaglio e lo sbocco in Teve- re Progetto dei lavori per la costruzione di un briglione poco a valle dello sbocco del fosso Lavatoio” s. d.

195 S. d. Restauro della chiesa di S. Michele Arcangelo di Polino, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 11.

196 OPERE DI IDRAULICA MONTANA 1914 - 1971

La serie è composta da una rubrica e da atti raccolti in 64 buste relativi agli anni 1914 - 1971. Le prime 50 buste, per gli anni 1927 - 1970, recano una numerazione originale conse- quenziale e la classificazione è tit. III cl. H; le restanti 14, per gli anni 1914 - 1971, non anno- tate nel registro, contengono analoga documentazione pressoché coeva, ma sono prive di clas- sificazione e di numerazione, presumibilmente si tratta di lavori seguiti da funzionari diversi che hanno così archiviato la documentazione relativa ad altri interventi. Tali buste sono state sistemate in fondo alla serie e disposte cronologicamente. La rubrica riporta l’oggetto delle pra- tiche, la data della perizia, gli estremi contrattuali e l’impresa che eseguì i lavori. Le pratiche sono generalmente costituite dalla perizia e dalla contabilità finale inerenti i lavori. Le carte, pur presentando classificazioni riferibili a titolari diversi utilizzati dal Corpo reale del genio civile di Perugia fino al 1927, dalla Sezione autonoma fino al 1932 ed infine dal- l’Ufficio del genio civile di Terni dal 1932 in poi, sono state trovate ricondizionate in fascico- li recanti la classificazione adottata dall’Ente nell’ultima fase di attività. La documentazione è relativa ad opere idrauliche di riparazione e sistemazione di bacini montani, per esempio costruzione di briglie di trattenimento in muratura, regolate dalla legge del 30 dicembre 1923 n. 3267 e, in seguito, dalla legge del 7 agosto 1960 n. 908. Si fa presen- te che fino alla data del 18 ottobre 1922 era l’Ufficio del genio civile di Roma per il servizio idraulico forestale a provvedere ai lavori e a trattare gli affari relativi alle sistemazioni idrauli- che. Con regio decreto del 19 ottobre 1922 fu disposta, a decorrere dal 1° dicembre, la sop- pressione del suddetto Ufficio e la attribuzione dei relativi servizi agli Uffici ordinari del genio civile delle varie province. I finanziamenti provenivano dal Ministero dell’agricoltura e foreste rientrando nei programmi per la bonifica integrale degli anni ’30 e successivi. Le pratiche, contenute nelle prime 50 buste, riportano una numerazione originaria lacuno- sa che è stata rispettata. I titoli delle pratiche fanno riferimento a quelli desunti dal registro che risultano essere, talvolta, più completi di quelli presenti sulla documentazione. Dalla busta numero 773 i fascicoli non sono più numerati e si è proceduto, quindi, ad assegnare loro una numerazione consequenziale. reg.

722 “Opere H montane” 1927 - 1966 fascc.

b. 723 “Opere idraulica montana”

5 Sistemazione e miglioramento delle opere di sistemazione idraulico - montana dei torrenti Polino e Castiglione 1927 - 1930

27 Sistemazione alto bacino Nera - manutenzione e miglioramento delle

197 opere di sistemazione idraulico - montana dei torrenti Polino e Castiglio- ne e loro affluenti ricadenti nei comuni di Arrone, Polino e Ferentillo 1927 - 1932 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 16,8 x 22,5).

29 Sistemazione dell’alto bacino del fiume Paglia e della parte del fiume Chiani interessante la sistemazione idraulico montana del fiume predetto - Lavori di costruzione di briglie di trattenuta nel torrente Bagno 1929 - 1932

b. 724 “Opere idraulica montana”

31 Sistemazione dell’alto bacino del fiume Paglia e della parte del fiume Chiani - costruzione di briglie di trattenuta nel torrente Bagno e Sorre 1931 - 1933

32 Perizia di difesa per i primi lavori urgenti di costruzione di repellenti nel torrente Serra in prossimità della confluenza col torrente Tescino 1930

33 Perizia per la sistemazione idraulico - montana del torrente Tescino 1930 - 1932

34 Progetto dei lavori di sistemazione idraulico montana sul torrente Necaia affluente di destra del torrente Tescino 1930

b. 725 “Opere idraulica montana”

39 Manutenzione e miglioramento delle opere di sistemazione idraulico montana dell’alto bacino del fiume Nera ricadenti nei comuni di Arrone, Polino e Ferentillo 1931 - 1934

40 Sistemazione dell’alto bacino Nera - manutenzione e miglioramento delle opere di sistemazione idraulico montana ricadenti nei comuni di Arrone, Ferentillo, Polino - Torrenti Castiglioni - Polino 1931 - 1934

47 Sistemazione idraulico montana del bacino del fiume Paglia - Lavori di sistemazione idraulico montana del torrente Rio Secco 1931 - 1932

b. 726 “Opere idraulica montana”

49 Sistemazione idraulico montana del torrente Ripuglie 1931 - 1934

50 Sistemazione idraulico montana del bacino del fiume Paglia - Lavori di sistemazione montana del torrente Rivarcale 1931 - 1933

198 51 Sistemazione idraulico montana bacino fiume Paglia - lavori di sistema- zione idraulico montana del torrente Albergo La Nona 1931 - 1933

b. 727 “Opere idraulica montana”

67 Lavori di manutenzione nei torrenti Sorre e Bagno 1932 - 1934

69 Miglioramento ed integrazione di opere sui torrenti Ripuglie - Rivarcale 1933 - 1934

70 Miglioramento ed integrazione di opere sui torrenti Romealla - Rio Secco 1931 - 1933

71 Lavori di manutenzione nei torrenti Albergo La Nona e Sugano 1933 - 1934

b. 728 “Opere idraulica montana”

72 Sistemazione idraulico montana del torrente Serra 1933

75 Sistemazione idraulico montana del torrente Tescino dell’alto bacino del fiume Nera 1927 - 1934

80 Sistemazione idraulico montana del torrente Aia di 1933 - 1934

81 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana dei torrenti Polino e Castiglioni e loro affluenti ricadenti nei comuni di Arrone, Poli- no e Ferentillo 1933 - 1934

82 Lavori suppletivi di sistemazione idraulico montana del torrente Rio Secco 1933 - 1934

b. 729 “Opere idraulica montana”

83 Lavori di integrazione delle opere di sistemazione costruite nei torrenti Sorra e Bagno 1933 - 1937

84 Lavori di manutenzione del torrente Rio Secco 1933 - 1935

85 Lavori di manutenzione dei torrenti Rivarcale e Ripuglie 1933 - 1935

199 b. 730 “Opere idraulica montana”

87 Lavori di integrazione delle opere costruite nel torrente Aia e Configni 1933 - 1934

88 Lavori di integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana dei torrenti Polino e Castiglione 1933 - 1936

89 Lavori di manutenzione delle opere di sistemazione costruite nei torrenti Sorra e Bagno 1933 - 1935

90 Lavori di integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Serra 1934 - 1935

91 Lavori di integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Tescino 1934 - 1935

b. 731 “Opere idraulica montana”

101 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana dei torrenti Romealla e Fosso di Benano 1934 - 1936

102 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rivarcale 1934 - 1935

103 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Ripuglie 1934 - 1935

104 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rivassenne 1934 - 1935

b. 732 “Opere idraulica montana”

105 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Aia di Configni 1934 - 1936

106 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno 1934 - 1939

107 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno 1934 - 1936

200 b. 733 “Opere idraulica montana”

108 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rio Secco 1934 - 1936

109 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Albergo La Nona 1932 - 1936

b. 734 “Opere idraulica montana”

111 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana dei torrenti Polino e Castiglione dell’alto bacino Nera 1934 - 1936

b. 735 “Opere idraulica montana”

113 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Tescino 1934 - 1935

114 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Serra 1934 - 1935

b. 736 “Opere idraulica montana”

121 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rio Secco 1935 - 1937

122 Lavori di manutenzione delle opere costruite nei torrenti Romealla ed Albergo La Nona 1931 - 1937

123 Lavori di manutenzione delle opere costruite nel torrente Sorra 1935 - 1937

b. 737 “Opere idraulica montana”

124 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno 1935 - 1937

125 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Polino e affluenti 1935 - 1937

201 126 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Tescino dell’alto bacino del fiume Nera 1935 - 1938

b. 738

127 Manutenzione delle opere costruite nel torrente Rivarcale 1935 - 1938

128 Sistemazione idraulico montana - manutenzione delle opere di sistema- zione nel torrente Rivassenne 1935 - 1937

129 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Benano 1935 - 1937

b. 739

130 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Gulelle 1935 - 1937

131 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Aia di Configni 1935 - 1937

132 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite sul torrente Aia di Configni 1935 - 1938

b. 740

133 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Tescino dell’alto bacino del fiume Nera 1935 - 1937

134 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite sul torrente Bagno 1935 - 1937

135 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Sorra 1935 - 1937

b. 741

136 Integrazione opere torrente Polino 1935 - 1937

137 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Serra 1935 - 1937

138 Manutenzione delle opere costruite sul torrente Ripuglie per la sistema- zione idraulico montana 1935 - 1937

202 139 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Serra 1935 - 1940

b. 742

156 Lavori di somma urgenza per la ripresa di opere nel torrente Tescino dan- neggiate dall’alluvione del 17 settembre 1936 1936 - 1938

163 Completamento ed integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Serra 1936 - 1939

164 Completamento ed integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Aia di Configni - Opere di sistemazione idraulico montana 1936 - 1938

165 Lavori di completamento ed integrazione delle opere costruite nei torren- ti Polino e Castiglione a loro affluenti dell’alto bacino del fiume Nera 1936 - 1938

166 Lavori di completamento ed integrazione delle opere costruite nel torren- te Tescino e suoi affluenti dell’alto bacino del Nera 1936 - 1938

b. 743

167 Completamento ed integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Sorra 1936 - 1938

168 Completamento ed integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno - Integrazione idraulico montana 1936 - 1938

169 Completamento ed integrazione delle opere costruite nel torrente Rome- alla e Albergo La Nona 1936 - 1938

170 Completamento ed integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rivarcale 1936 - 1938

b. 744

198 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Polino e i suoi affluenti dell’alto bacino del fiume Nera 1938 - 1939

199 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Aia di Configni 1938 - 1940

200 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno 1938 - 1940

203 201 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rio Secco 1938 - 1939

b. 745

202 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Romealla 1938 - 1940

203 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Fara - Aia di Configni 1938 - 1939

227 Somma urgenza - successivi lavori per la riparazione danni causati dalle recenti piene autunnali alle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Bagno 1938 - 1948

b. 746

228 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Tescino 1939 - 1941

229 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Polino e i suoi affluenti dell’alto bacino del fiume Nera 1939 - 1941

230 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite negli affluenti del torrente Tescino da S. Carlo a Strettura 1939 - 1940

231 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Valle S. Martino e suoi affluenti dell’alto bacino del fiume Nera 1939 - 1940

b. 747

232 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel bacino del torrente Aia di Configni 1936 - 1943

233 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Tescino 1938 - 1943

234 Lavori di manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Tescino 1930 - 1943

b. 748

235 Somma urgenza per il ripristino di alcune opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Fara danneggiate dalle alluvioni 1940 - 1941

204 236 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Molinaccio dell’alto bacino fiume Nera 1941 - 1942

237 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel bacino del torrente Aia di Configni 1941 - 1946

239 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite negli affluenti del torrente Tescino 1941 - 1943

240 Lavori di sistemazione del torrente Tescino in località S. Carlo fra la sez. 4a e la sez. 10a 1941 - 1942

241 Lavori di somma urgenza per la riparazione e consolidamento di opere costruite sul torrente Sorre 1941 - 1943

b. 749

242 Perizia dei lavori di sistemazione idraulico montana costruiti nel torrente Serra 1942 - 1943

243 Sistemazione idraulico montana del torrente Cardaro 1942 - 1943

244 Manutenzione delle opere costruite nel bacino montano del torrente Bagno 1942 - 1958

245 Lavori di riparazione delle opere costruite nel bacino montano del torren- te Sorre a monte del ponte della strada comunale per Parrano 1942 - 1958

246 Lavori di integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Tescino 1942 - 1943

248 Lavori somma urgenza riparazione e consolidamento opere costruite nel torrente Bagno 1943 - 1958

249 Lavori somma urgenza riparazione e consolidamento opere costruite nel torrente Sorre 1943 - 1958

250 Riparazione e completamento delle opere di sistemazione idraulico mon- tana sul torrente Aia di Configni 1946 - 1949

251 Sistemazione dei torrenti Cesi - Calcinare - Macinarotta 1946 - 1949

252 Opere sistemazione idraulico montana bacino dei torrenti Serra e Tescino 1946 - 1949

205 253 Opere di sistemazione idraulico montana fosso di Stroncone 1946 - 1948

b. 750

254 Manutenzione delle opere di sistemazione del torrente Polino, Comune di Arrone 1947 - 1948

256 Sistemazione dell’alveo del torrente Valenza in località Boccaporco 1947 - 1949

257 Sistemazione del tratto terminale del torrente Sorre presso lo sfocio del fiume Chiani 1947 - 1950

258 Sistemazione del tratto inferiore del torrente Bagno e nonché del ponte della strada comunale per Parrano 1947 - 1950

259 Sistemazione montana del torrente Polino in località Civitella 1947 - 1951

260 Sistemazione idraulico montana del fosso Sugano in territorio del Comu- ne di Orvieto 1947 - 1949

261 Sistemazione dell’alveo del torrente Le Mura di Ferentillo 1947 - 1950

b. 751

262 Manutenzione del torrente Bagno 1948 - 1949

263 Manutenzione del torrente Sorre 1948 - 1950

264 Manutenzione del torrente La Nona 1948 - 1950

265 Sistemazione del bacino montano del torrente Serra, lavori di integra- zione in Comune di Terni 1948 - 1950

266 Sistemazione del bacino montano del torrente Aia di Configni 1948 - 1951

267 Sistemazione del bacino montano del torrente Stroncone 1948 - 1950

268 Sistemazione del bacino montano del torrente Tescino, lavori di integra- zione 1948 - 1950

269 Sistemazione del bacino montano del torrente Tarquinio - Cesi - Calcinare 1948 - 1950

b. 752

270 Sistemazione del bacino montano del fosso S. Lorenzo - Copparone 1948 - 1951

206 271 Sistemazione del bacino montano del torrente Serra, lavori di manuten- zione 1948 - 1949

272 Sistemazione del bacino montano del torrente Aia di Configni, lavori di manutenzione 1948 - 1950

273 Sistemazione del bacino dei torrenti Serra e Tescino - Sottobacino del fosso della Misericordia, lavori di manutenzione 1948 - 1950

274 Sistemazione del bacino montano del torrente Tescino, lavori di manu- tenzione 1948 - 1950

275 Integrazione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Polino dell’alto bacino del fiume Nera in territorio dei comuni di Arrone, Polino e Ferentillo 1948 - 1950

276 Manutenzione delle opere di sistemazione del torrente Ancaiano dell’alto bacino del fiume Nera in territorio del Comune di Ferentillo 1948 - 1950

277 Manutenzione delle opere di sistemazione del torrente Monterivoso dell’alto bacino Nera in territorio del Comune di Ferentillo 1948 - 1949

278 Manutenzione straordinaria del torrente Sorre in territorio del Comune di Parrano, lavori suppletivi 1948 - 1950

b. 753

279 Sistemazione della confluenza del fosso Piè di Pizzoli col torrente Polino 1950 - 1953

280 Manutenzione delle opere già costruite sul torrente Rivarcale in Comune di Allerona 1950 - 1953

b. 754

281 Sistemazione idraulico montana del torrente Rosciano - Polino 1951 - 1954

283 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruita sul bacino dei fiumi Paglia e Nera 1951 - 1954

284 Sistemazione della confluenza del fosso Piè di Pizzoli a torrente Polino 1952 - 1954

285 Sistemazione idraulico montana dei torrenti Rosciano - Polino 1952 - 1958

286 Sistemazione idraulico montana del torrente dei torrenti Serra e Tescino 1951 - 1955

207 287 Sistemazione di un tratto del fosso di Stroncone presso S. Valentino 1952 - 1954

b. 755

288 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Romealla in Comune di Orvieto 1953 - 1954

289 Manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel torrente Rivarcale in Comune di Allerona 1953 - 1954

290 Sistemazione del bacino del torrente Romealla in Comune di Orvieto 1953 - 1954

291 Sistemazione idraulico montana del torrente Polino e Rosciano 1953 - 1956

292 Sistemazione idraulico forestale del torrente Monterivoso in Comune di Ferentillo 1953 - 1955

293 Manutenzione delle opere già costruite nel bacino del torrente Sorre in Comune di Montegabbione e Parrano 1953 - 1956 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 9 x 13) e n. 2 (cm. 13 x 18).

294 Sistemazione del fosso Fara - Aia di Configni in Comune di Stroncone 1953 - 1955

295 Manutenzione delle opere idrauliche e forestali costruite nel torrente Polino 1953 - 1956

296 Sistemazione idraulico montana del torrente Serra - Tescino 1953 - 1956

b. 756

297 Sistemazione idraulico montana del bacino del torrente Stroncone del comune omonimo 1953 - 1955

298 Lavori di sistemazione del fosso di Montefranco affluente in destra del fiume Nera 1950 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,5 x 17,5).

299 Sistemazione del bacino montano dei torrenti Cardaro - Fosso Cacchia- telli in Comune di S. Gemini 1953 - 1955

300 Sistemazione idraulico montana del torrente Serra in Comune di Terni 1953 - 1956

301 Sistemazione idraulico montana del bacino del torrente Romealla in Comune di Orvieto 1954 - 1956

208 302 Sistemazione del bacino montano del torrente Sorra in Montegabbione 1954 - 1958

b. 757

303 Sistemazione idraulico montana del torrente Polino 1954 - 1957

304 Sistemazione idraulico montana del torrente Fara, comune di Stroncone 1954 - 1957

305 Sistemazione del torrente Tarquinio 1954 - 1958

306 Sistemazione del bacino montano del torrente Albergo La Nona e del fosso dei Frati in Comune di Orvieto 1953 - 1957

307 Lavori di sistemazione idraulico montana del fosso Canale 1954 - 1956

308 Lavori di sistemazione idraulico montana del fosso di Campolungo 1954 - 1956

309 Lavori di sistemazione idraulico montana del torrente Serra e Tescino 1954 - 1957

310 Lavori di sistemazione del bacino montano del torrente Tarquinio 1955 - 1959

311 Sistemazione idraulico montana del torrente Romealla in località podere Stallone in Comune di Orvieto 1955 - 1957

b. 758

312 Sistemazione del bacino del torrente Polino 1955 - 1957

313 Sistemazione del bacino del torrente Fosso Grande, Comune di Amelia 1955 - 1957

314 Sistemazione del bacino del torrente Aia in Comune di Stroncone 1954 - 1961

315 Sistemazione idraulico montana del bacino dei torrenti Serra e Tescino 1955 - 1958

316 Sistemazione fosso Vallelicino in Comune di Terni 1955 - 1957 Il fasc. contiene anche n. 9 foto (cm. 10 x 14,5).

317 Ordinaria manutenzione sul torrente Romealla (Orvieto) 1961 - 1962

318 Lavori di sistemazione del torrente Serra 1955 - 1958

b. 759

319 Sistemazione del torrente Monterivoso in Comune di Ferentillo 1956 - 1958

209 320 Completamento della sistemazione del fosso Tardone affluente in destra del torrente Bagno, Parrano 1957 - 1959 Il fasc. contiene n. 7 foto (cm. 10,5 x 15).

321 Sistemazione idraulico montana del bacino del torrente Monterivoso 1957 - 1959

322 Sistemazione fossi di Monterivoso 1956 - 1958

323 Sistemazione bacino montano del torrente Vallelicino 1956 - 1959

b. 760

324 Sistemazione bacino montano del fosso di Montefranco 1957 - 1959

325 Sistemazione bacino montano dei torrenti Serra e Tescino 1957 - 1958

326 Sistemazione bacino montano del torrente Polino e Rosciano 1957 - 1958

327 Sistemazione del torrente Ancaiano in comune di Ferentillo 1957 - 1958

328 Sistemazione del torrente Valenza in località Collevalenza 1958 - 1960

b. 761

329 Sistemazione idraulico montana del torrente Polino in località Rosciano, Comune di Polino 1956 - 1960

330 Sistemazione bacino montano del torrente Monterivoso nel tratto com- preso tra il Salto del Cieco e l’abitato di Castellonalto, Comune di Feren- tillo 1958 - 1961

331 Sistemazione bacino montano del torrente Tescino in corrispondenza del- l’abitato di Strettura 1958 - 1959

332 Sistemazione bacino montano del torrente Tescino in corrispondenza del- l’abitato di Strettura 1960 - 1961

b. 762

333 Sistemazione bacino montano del torrente Abbadia in Comune di Orvieto 1960 - 1962

334 Sistemazione bacino montano del torrente Abbadia 1960 - 1962

335 Sistemazione idraulico montana del torrente Valenza in Comune di Terni 1959 - 1962

210 336 Sistemazione bacino montano del torrente Stroncone in località il Termi- ne di Terni 1960 - 1962

b. 763

337 Sistemazione bacino montano del torrente Monterivoso del ponte Canale a monte dell’abitato di Castellonalto, Ferentillo 1959 - 1960

338 Sistemazione bacino montano del torrente Tescino 1958 - 1960

339 Sistemazione bacino montano del torrente Albergo La Nona, Comune di Orvieto 1958 - 1960

340 Sistemazione bacino montano del torrente Monterivoso in Ferentillo 1960 - 1961

b. 764

341 Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel torrente Bagno in Par- rano 1961 - 1962

342 Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel bacino montano del tor- rente Aia di Configni, Stroncone 1961 - 1962

343 Ordinaria manutenzione delle opere costruite nel torrente Stroncone 1961 - 1962

344 Sistemazione bacino montano del fosso S. Benedetto in Comune di Orvieto 1960 - 1966

b. 765

345 Sistemazione del bacino montano del fosso Grande - Comune di Amelia 1958 - 1960

347 Sistemazione del bacino montano del torrente Brecciarolo in Comune di Terni 1958 - 1959

348 Sistemazione del bacino montano dei torrenti Serra e Tescino nei Comuni di Terni e Spoleto 1960 - 1961

349 Sistemazione del bacino montano del torrente Montefranco in Comune di Montefranco 1958 - 1960

b. 766

350 Sistemazione del bacino montano torrente Tarquinio - Comune di Terni 1956 - 1960

211 351 Sistemazione del bacino montano del torrente Ancaione - Comune di Ferentillo 1959 - 1961

352 Straordinaria manutenzione e sistemazione del bacino montano del fosso Grande in comune di Amelia 1959 - 1961

353 Sistemazione del bacino montano del torrente Ancaiano nei Comuni di Ferentillo e Spoleto 1960 - 1962

354 Lavori di sistemazione nel fosso Tardone in Comune di Parrano 1953 - 1962

b. 767

355 Sistemazione del bacino montano del torrente “Calamone” in Comune di Narni 1960 - 1962

356 Sistemazione del bacino montano del torrente Vallefredda in Comune di Narni e Otricoli 1960 - 1962

357 Sistemazione del bacino montano del torrente Cardaro in località S. Bar- tolomeo nel Comune di Narni 1960 - 1963

358 Sistemazione della pendice sovrastante la strada statale 79 - Ternana in Comune di Terni 1960 - 1962

b. 768

359 Sistemazione del bacino montano del fiume Paglia fosso dei Frati in Comune di Orvieto 1960 - 1963

360 Manutenzione ordinaria delle opere costruite sul bacino montano del fosso dei Frati in Comune di Orvieto 1961 - 1962

361 Lavori di sistemazione idraulico - forestale del bacino montano del tor- rente Tarquinio in Comune di Terni 1959 - 1960

362 Sistemazione delle opere idrauliche del bacino montano del torrente Albergo La Nona in Comune di Orvieto 1960 - 1962

b. 769

363 Manutenzione delle opere di sistemazione del bacino montano del tor- rente Abbadia in Comune di Orvieto, nel tratto a monte della strada Bagnoregio 1960 - 1962

364 Lavori di sistemazione del bacino montano del torrente Cardaro 1960 - 1967

212 365 Lavori di sistemazione fosso dei Frati, fosso Vallefredda e torrente Car- daro 1964 - 1967

366 Lavori di sistemazione e adattamento della strada Montecastrilli - Farnetta 1966 - 1968

b. 770

367 Sistemazione bacino montano del torrente Stroncone loc. Cisterna 1966 - 1968

368 Sistemazione bacino montano del torrente Vallefredda nei Comuni di Otricoli e Narni 1965 - 1968

369 Sistemazione bacino montano del torrente Cardaro in località Valpaiola nel Comune di Sangemini 1966 - 1968

370 Sistemazione del fosso S. Benedetto 1966 - 1968

b. 771

371 Sistemazione del torrente Polino 1958 - 1961

372 Sistemazione bacino montano del torrente Polino in Comune di Arrone 1960 - 1963

b. 772

373 Lavori di riparazione dei danni alluvionali alle opere del torrente Tescino in località Struttura del Comune di Spoleto e al vocabolo Castagna del Comune di Terni 1966 - 1970

374 Sistemazione del bacino montano del torrente Serra 1965 - 1966

375 Lavori di ordinaria manutenzione delle opere costruite nel torrente Car- daro 1965 - 1966

b. 773

1 Ufficio speciale idraulico - forestale di Roma - Progetto di sistemazione del bacino montano del fiume Nera nel comune di Visso in provincia di Macerata - Relazione lavori di manutenzione delle opere ricadenti nei Comuni di Visso, Ussita e Castel S. Angelo 1914; 1929 - 1931

2 “Opere di sistemazione idraulico - montana - Alto bacino del fiume Nera - Progetto dei lavori di sistemazione idraulico - montana del torrente Varogna - controdeduzioni al parere espresso in merito al progetto suin-

213 dicato del comitato tecnico per la Bonifica integrale della Provincia di Macerata” 1931

3 “Opere di sistemazione idraulico montana - fiume Paglia - Perizia dei lavori di sistemazione costruite nei torrenti Rivarcale e Ripuglie per l’esercizio finanziario 1933 - 1934” 1933

4 “Opere di sistemazione idraulico montana - Bacino del fiume Paglia - Progetto dei primi lavori di sistemazione idraulico - montana Migliora” 1931 - 1932

5 “Opere di sistemazione idraulico montana - Bacino del fiume Paglia - Pro- getto dei primi lavori di sistemazione idraulico - montana del torrente Abbadia” 1932

6 “Opere di sistemazione idraulico montana - Perizia dei lavori di integra- zione delle opere di sistemazione idraulico - montana costruite sul torr. Serra - Esercizio finanziario 1934 - 1935” 1934

7 “Terni - Società per l’Industria e l’Elettricità - Correzione di un tratto del torrente Serra in località Prisciano presso Terni - progetto e corrispon- denza” 1936 - 1942

8 “Opere di sistemazione idraulico montana - Perizia dei lavori di manu- tenzione delle opere di sistemazione idraulico montana costruite nel tor- rente Serra” 1939

9 Danni alluvionali ottobre 1940 - 1941 - torrente Romealla - torrente Rivarcale - Fosso dei Sette Frati - fosso Ripignolo (precedenti dal 1938) 1940 - 1942

10 “Opere di sistemazione idraulico montana - Perizia dei lavori di manu- tenzione delle opere di sistemazione idraulico - montana costruite nel torr. Serra” 1941 - 1942

11 “Opere di sistemazione idraulico montana - Lavori di manutenzione delle opere di sistemazione idraulico montana del torrente Polino e suoi affluenti dell’alto bacino del fiume Nera” 1942

b. 774

1 “Alto bacino f. Nera sistemazione generale bacino - Studi” (torrente Poli- no e Castiglione) 1916 - 1928

b. 775 “Affari diversi sistemazione idraulica - montana delimitazione f. Nera”

1 “Delimitazione bacino fiume Paglia e Nera” 1916 - 1934

214 b. 776

1 “Progetto dei lavori di sistemazione idraulica dei torrenti Polino e di Castiglioni dell’alto bacino del fiume Nera ricadenti nei comuni di Poli- no, Arrone e Ferentillo in provincia di Perugia” 1920

b. 777

1 Alto bacino del Nera - Opere di sistemazione idraulico - forestale - tor- rente Ardito e suoi affluenti Regnola e Minzolo. Perizia: 25 - 7 - 1920. Impresa: Franconi Remo 1921 - 1922

2 Alto bacino del Nera - Opere di sistemazione idraulico - forestale - tor- rente Valle Fale ed affluenti. Perizia: 25 - 7 - 1920. Impresa: Franconi Remo 1922 - 1924

3 Alto bacino del Nera - Opere di sistemazione idraulico - forestale - tor- rente Ampolla. Perizia: 25 - 7 - 1920. Impresa: Franconi Remo 1923 - 1925

4 “Lavori di sistemazione idraulica del torrente Rosciano e Polino ricadenti nei comuni di Arrone, Polino e Ferentillo”. Perizia: 25 - 7 - 1920. Impresa: Franconi Domenico 1924 - 1927

b. 778

1 Alto bacino del Nera - Opere di sistemazione idraulico - forestale del tor- rente Piè di Pizzoli o Fonte Fuga ed affluente Piano del Monte. Perizia: 25 - 7 - 1921. Impresa: Vecchi Aristide 1921 - 1924

2 Alto bacino del Nera - Opere di sistemazione idraulico - forestale del tor- rente “Sargiola o della Prata” e suoi affluenti. Perizia: 25 - 7 - 1920. Impresa: Vecchi Aristide 1921 - 1927

b. 779

1 Corrispondenza generale - sistemazioni idraulico - montane del fiume Nera e del Paglia - Bonifica integrale 1936 - 1940

b. 780

1 “Opere di sistemazione dei bacini montani - Progetto per la costruzione urgente di briglie nel torrente di Ancaiano affluente montano del fiume Nera in tenimento del comune di Ferentillo”. Perizia: 12 - 2 - 1926. Impresa: Antoniucci Luciano 1926 - 1928

215 2 “Opere di sistemazione dei bacini montani - Progetto per la costruzione urgente di briglie nel torrente di Monterivoso affluente montano del fiume Nera in tenimento del comune di Ferentillo”. Perizia: 21 - 3 - 1926. Impresa: Franconi Domenico 1926 - 1929

3 Opere di sistemazione dei bacini montani - Sistemazione del bacino mon- tano del fiume Paglia - Progetto per la costruzione urgente di briglie nel torrente dell’Abbadia, affluente del fiume Paglia nei Comuni di Orvieto e Porano 1926

b. 781 “Bacini f. Nera e Paglia - Bonifica integrale - Affari generali”

1 Bacini fiume Nera e Paglia - Bonifica integrale - Affari generali 1928 - 1938 Sottofascc. 1 - 8. Il sottofasc. 1 contiene anche n. 3 foto (cm. 11,5 x 17,5) della “Piena Fiume Nera 11 - 11 - 1934 - XIII - Derivazione letto Fosso Recentino”; il sottofasc. 7. n. 5 foto (cm. 23,5 x 18); il sottofasc. 2 contiene due all. a stampa: O. Donatelli, Progetto di massima per l’irrigazione della Conca Ternana, Terni, L’eco- nomica, 1926; O. Donatelli, Per la conservazione e l’incremento dei canali irriga- tori e industriali della Conca Ternana - Esposizione agli agricoltori, Terni, L’eco- nomica, 1926.

b. 782

1 Opere di sistemazione idraulico - montana fiume Chiani e bonifica Val di Chiana 1928 - 1942 Il fasc. contiene anche corografie e n. 39 foto (cm. 23,5x18); n. 1 foto (cm. 19,5 x 26).

b. 783

1 Bacino del fiume Paglia - lavori di sistemazione idraulico montana del torrente Montarsene, del torrente Riotorto 1931 - 1932

b. 784

1 Bacino del fiume Paglia - Lavori di sistemazione idraulico - montana del fosso Sugano. Perizia: 30 - 4 - 1931. Impresa: Vecchi Aristide 1931 - 1932

2 Alto bacino del fiume Paglia - Sistemazione idraulico - montana del bacino montano del torrente Sorra. Perizia: 15 - 7 - 1934. Impresa: Vec- chi Aristide 1934 - 1938 Il fasc. contiene anche n. 4 foto unite tra loro a formare una panoramica.

b. 785

1 Perizia dei lavori di riparazione e sistemazione delle opere idrauliche costruite nel torrente Serra, affluente del fiume Nera 1942 - 1943

216 2 “Lavori di integrazione delle opere di sistemazione idraulico - montana costruite nel torrente Valle S. Martino dell’alto bacino del fiume Nera” 1942 - 1945

3 “Lavori di somma urgenza Sorre e Bagno” 1943

4 “Progetto di massima per il completamento della sistemazione idraulico - forestale del fosso di Rosciano affluente del fiume Nera” 1950

5 “Comune di Ferentillo - Perizia dei lavori di sistemazione idraulico - montana del bacino del torrente Monterivoso - Programma straordinario - Legge 10 - 8 - 1950 n. 647 - (Esercizio 1954 - 55)” 1955

6 “Opere di sistemazione idraulico - forestale - Lavori più urgenti per la rimozione dei detriti e per opere di sistemazione idraulica negli alvei dei maggiori torrenti confluenti in sinistra e in destra del f. Nera” 1965 - 1970

b. 786

1 Ciconia - Orvieto - Lavori di sistemazione del bacino montano del fosso Carcaione. Perizia: 18 - 11 - 1968. Impresa: Provani Eraldo 1968 - 1971

217 S. d. “Sfioratoio del canale di presa della centrale di Chiusita” sul fiume Nera, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 9.

218 ESTRAZIONE MATERIALE INERTE 1918 - 1970

La documentazione è costituita da 18 buste con un arco cronologico che va dal 1918 al 1970. Nei fascicoli vi sono le carte relative a pratiche volte alla estrazione di materiale inerte quali ghiaia e simili, nonché alla concessione di attraversamenti ad uso privato come, ad esem- pio, passerelle e ponti. Le pratiche sono composte, per lo più, dalla domanda del soggetto che richiedeva la con- cessione per l’estrazione e dalla risposta dell’Ufficio del genio civile; è, inoltre, presente un elenco delle carte trasmesse dal Genio all’Intendenza di finanza a cui andava la tassa pagata dal concessionario. fascc. b. 787

1 Registri delle concessioni per prelevamento materiali 1918 - 1942 Allegato: “Miniera lignite Buonacquisto - Ferrovie Decauville”, 1918 - 1931.

2 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 1 - 67) 1929 - 1955

b. 788

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 68 - 138) 1936 - 1956

b. 789

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 139 - 208) 1937 - 1953

b. 790

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 209 - 254) 1941 - 1954

b. 791

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 255 - 297) 1945 - 1956

b. 792

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 298 - 350) 1947 - 1957

b. 793

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 351 - 405) 1951 - 1957

b. 794

1 Domande e decreti estrazione materiale inerte (nn. 406 - 473) 1954 - 1957

219 b. 795 “Estrazione di breccia”

1 Concessioni varie per estrazione materiali e per costruzioni attraversa- menti 1928 - 1943

2 “Estrazione materiale versamenti non effettuati 1949” 1947 - 1949

3 “Estrazione materiale - Decreti inviati all’Intendenza di Finanza” 1947 - 1949 Allegato: “Elenco concessioni materiali 1948”

4 Domande estrazione materiale 1949 - 1957

5 Contravvenzioni 1949 - 1957

6 Divieto di concessione per estrazione di materiali nei tratti di alvei attra- versati ed occupati da opere stradali 1962 - 1963 Allegato: “Elenco concessioni materiali”.

b. 796

1 Estrazione materiale dai fiumi Anno 1955 (precedenti dal 1950) 1955 - 1956

2 Decreti estrazione materiali rilasciati nell’anno 1957 1957

3 Domande e decreti estrazione materiali Anno 1958 1957 - 1959

b. 797

1 Decreti per estrazione materiali dall’anno 1958 al 1966 1958 - 1966

b. 798

1 Domande e decreti estrazione materiali anno 1959 1958 - 1960

2 “Domande e Decreti estrazione materiali anno 1960” 1959 - 1961

b. 799

1 Estrazione materiali - Domande e decreti 1961 - 1962

b. 800

1 Estrazione materiali - Domande e decreti - Anno 1962 1962 - 1963

220 b. 801

1 Estrazione materiali - Domande e decreti - Anno 1963 1962 - 1964

b. 802

1 “Decreti estrazione materiali - Anno 1964” 1959 - 1965

2 “Estrazione materiali - Anno 1965” 1965 - 1966

b. 803

1 “Decreti estrazione materiali Anno 1966” 1965 - 1966 Allegati: Elenco “Concessione per estrazione di materiali dal fiume Paglia”, 1965; Elenco “Concessione per estrazione materiali dal fiume Tevere Ditta Marini Aldo - C. Viscardo”, 1965 - 1966.

2 “Estrazione materiali - Decreti anno 1967” 1966 - 1968

3 “Decreti estrazione materiali Anno 1968” 1967 - 1969

b. 804 “Decreti estrazione materiali 1966 - 1967 - 1968 - 1969”

1 “Decreti estrazione materiali 1966 - 1967 - 1968 - 1969” 1965 - 1970 Allegati: “Elenco concessioni per estrazione materiali dal fiume Nera”, 1958 - 1970; “Estrazione materiali F. Tevere”, 1965.

2 “Istanze per estrazione materiali rinunciate o respinte” 1959 - 1970

221 Genova, 1872 Progetto per l’apertura di un nuovo canale di derivazione per alimentare lo stabilimento della ditta Federico Gruber & C. di Terni, disegni. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 509, fasc. 1.

222 BONIFICA INTEGRALE 1877 - 1972

La documentazione, raccolta in 57 buste, con estremi cronologici dall’anno 1877 all’anno 1972, è relativa alle opere di bonifica integrale e di trasformazione fondiaria promosse dai con- sorzi di bonifica “Baschi-Orte”, già “Todi-Orte” e “Conca Ternana”. In merito a tali lavori si esprimeva il Comitato tecnico provinciale per la bonifica integrale, istituito con regio decreto del 18 novembre 1929 n. 2071, avente come Presidente l’ingegnere dirigente del Genio civile e tra i membri il comandante della Milizia nazionale forestale e il direttore dell’Ispettorato agrario provinciale di Terni. La documentazione è suddivisa in quattro sottoserie: Comitato tecnico provinciale per la bonifica integrale e Consorzio “Todi-Orte”, Consorzio di bonifica della Conca ternana, Con- sorzio di bonifica Baschi-Orte, Legge del 13 febbraio 1933 n. 215 sulla bonifica integrale. La classificazione non è presente nelle carte, l’unica traccia di essa è riscontrabile solo su quattro buste ed in quel caso tale classificazione è stata riportata accanto al titolo delle stesse.

Comitato tecnico provinciale per la bonifica integrale e Consorzio “Todi-Orte” 1877 - 1971

Il Consorzio di Bonifica “Todi-Orte”, costituito con regio decreto del 5 gennaio 1933 n. 6742, realizzò l’importante progetto della Strada Teverina: “Nel cuore dell’Umbria, in una vasta zona bagnata e minacciata dal capriccioso corso del Tevere, esistono ben 6000 ettari di terra in uno stato di relativo abbandono… Costituitosi, infatti, il Consorzio di Bonifica Todi- Orte, si è ravvisata la necessità di costruire la strada di Valle Teverina, precisando senza indu- gio il tracciato atto a creare una efficiente arteria alla economia agraria della ubertosa valle”. Tratto da: Il Piccolo del 19 marzo 1935, pag. 7, b. 810, fasc. 1. La sottoserie è composta da 8 buste e cronologicamente va dal 1877 al 1971. Le prime tre buste contengono i verbali del Comitato tecnico per la bonifica integrale e per questo sono collocate in inventario in questa posizione, pur riportando date più recenti della restante documentazione. fascc.

b. 805 “Opere Bonifica Integrale - verbali Comitato Tecnico Provinciale - anni 930. 937 corrispondenza - danni causati dall’alluvione del 21.10.946”

1 Bonifica Integrale - Verbali Comitato tecnico provinciale 1930 - 1957

2 Danni causati dall’alluvione del 21 - 10 - 1946 e corrispondenza relativa alle opere di sistemazione montana 1946 - 1947

b. 806 1 Verbali dell’adunanza del Comitato tecnico provinciale per la bonifica Integrale - Terni 1958 1967 - 1969

223 2 Consorzio di bonifica della Conca ternana - Studio e compilazione del piano generale di bonifica redatto il 30 - 4 - 1950 1953 - 1971

3 Perizia opere irrigue in sinistra fiume Nera, perizia suppletiva per espro- pri II lotto irrigazione in destra fiume Nera 1953 - 1971

b. 807 “Opere Comitato Tecnico B[onifica]I[ntegrale] verbali - Corrispondenza”

1 “Comitato Tecnico Provinciale per la Bonifica Integrale”, verbali 1959 - 1970

2 Corrispondenza 1956 - 1971

b. 808 “Consorzi per sistemazioni idrauliche e manutenzioni - Otricoli - Narni - Attigliano - Torr. Acqua - Olio - Polino - Fiaia Titolo III Classe i Fasc. 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 1901 - 1924”

1 Consorzi per sistemazione idrauliche e manutenzioni Otricoli - Narni - Attigliano - Arrone - Torr. Acqua - Olio - Polino - Fiaia 1877 - 1939

b. 809 “Bonifica Integrale contributi statali per miglioramenti fondiari Titolo III Classe i fasc. 2 - 1930 - 1941”

1 Bonifica Integrale - Contributi statali per miglioramenti fondiari 1922 - 1943

b. 810 “Affari diversi - Opere di Bonifica Integrale Consorzio Todi - Orte - Corrispondenza generale Titolo III Classe i fasc. 3 - a - b - c - d 1931 - 1944”

1 Consorzio di trasformazione fondiaria “Todi - Orte” - Corrispondenza generale 1931 - 1949 Allegato: Statuto del Consorzio di Bonifica Todi - Orte approvato con D.M. 21 mag- gio 1933 - XI n. 2934, Tip. Tito Frattaroli, Terni, 1937.

b. 811

1 Consorzio di Bonifica “Todi - Orte” - Progetto esecutivo strada Teverina e raccordi con Castiglione in Teverina e Graffignano, 1° lotto - Progetto: 28 - 10 - 1933 1933 - 1936

2 Consorzio di Bonifica “Todi - Orte” - Progetto esecutivo strada Teverina , variante per il sottopassaggio di Sipicciano - Progetto: 20 - 8 - 1935 1935

3 Consorzio di Bonifica “Todi - Orte” - Progetto esecutivo (copia) strada Teverina, variante Piano della Nave, 1° lotto - Progetto: 10 - 1 - 1939 1939

224 b. 812

“Affari diversi - Opere di Bonifica Integrale - Consorzio ‘Todi - Orte’ - Progetto esecutivo strada di Bomarzo e torrente Torbido Titolo III classe i”

1 Consorzio “Todi - Orte” - Progetto esecutivo strada Teverina, variante Bomarzo e Torrente Torbido - Progetto: 30 - 6 - 1936 1936 - 1941

2 Consorzio “Todi - Orte” - Progetto esecutivo strada Teverina, variante S. Lorenzo - Progetto: 18 - 9 - 1937 1937 - 1942

Consorzio di bonifica della Conca ternana 1937 - 1972

Le carte sono raccolte in 23 buste con estremi cronologici dal 1937 al 1972 e sono state descritte come sottoserie in quanto sono relative agli interventi di bonifica realizzati nell’am- bito territoriale della Conca ternana. fascc.

b. 813

1 Consorzio di bonifica della Conca ternana, corrispondenza generale 1937 - 1946

2 “Consorzio di bonifica della Conca ternana - Costruzione delle due stra- de di Campore e Macchiagrossa” 1940 - 1944

3 Consorzio di bonifica della Conca ternana - Progetto esecutivo per l’am- pliamento del I e III lotto di irrigazione del Comprensorio consortile 1953 - 1956

4 Consorzio di bonifica della Conca ternana - Progetto per i lavori di siste- mazione e completamento del canale Sersimone adduttore principale delle acque in destra Nera nel suo tratto fra la strada di Maratta e la pro- prietà Simonetti 1968 - 1972

b. 814

1 Irrigazione della zona in sinistra del fiume Nera con le acque del canale Cervino - Progetto: 7 - 1 - 1938 1938

b. 815

1 Irrigazione della zona in sinistra del fiume Nera con le acque del canale Cervino - Progetto: 7 - 1 - 1938 (copia) 1938

225 b. 816

1 Progetto irrigazione della zona in destra del fiume Nera con le acque del canale Sersimone - Progetto: 7 - 1 - 1938 (originale e copia) 1938

b. 817

1 Progetto di sistemazione stradale nel comprensorio di destra del fiume Nera - strada “Macchiagrossa” - Progetto originario: 27 - 2 - 1940 1940 - 1957

b. 818

1 Progetto di sistemazione stradale nel comprensorio di sinistra del fiume Nera - strada “Campore” - Perizia: 27 - 2 - 1940 1940 - 1955

2 Riparazione del Molino del demanio collettivo di Piediluco 1945 - 1964

b. 819

1 Perizia dei lavori di riparazione dei danni causati dalla guerra al canale principale d’irrigazione consorziale “Cervino” (sinistra del fiume Nera) e dei suoi derivati: S. Rocco - Solara - Vallo - esercizio 1947 - 1948 - Pro- getto: 4 - 6 - 1948 1948 - 1955

2 Perizia dei lavori di riparazione dei danni causati dalla guerra al canale “Sersimone” (destra del fiume Nera) e dei suoi derivati: Trillo - Morelle - Valle Verde - Perizia: 5 - 6 - 2948 1948 - 1955

b. 820

1 Progetto di massima - Estensione dell’irrigazione, oltre l’attuale parte irrigata del Comprensorio Consorziale, sulla rimanente irrigabile con acque del fiume Nera derivate dai due esistenti canali principali “Sersi- mone” e “Cervino” - Progetto: 31 - 3 - 1950 1950

b. 821

1 Progetto di massima - Estensione dell’irrigazione, oltre l’attuale parte irrigata del Comprensorio Consorziale, sulla rimanente irrigabile con acque del fiume Nera derivate dai due esistenti canali principali “Sersi- mone” e “Cervino” - Progetto: 31 - 3 - 1950 (copia) 1950

b. 822

1 Progetto ampliamento I lotto d’irrigazione sul comprensorio in destra del fiume Nera mediante prolungamento del Canale principale Sersimone e

226 costruzione del canale secondario La Selva (1° derivato) - Progetto: 3 - 5 - 1950 1950 - 1957

b. 823

1 Progetto ampliamento I lotto d’irrigazione sul comprensorio in destra del fiume Nera mediante prolungamento del canale principale Sersimo- ne e costruzione del canale secondario La Selva (1° derivato) - Progetto: 3 - 5 - 1950 (copia) 1950 - 1960

b. 824

1 Progetto II lotto dell’ampliamento dell’irrigazione sul comprensorio con- sorziale in destra del fiume Nera, mediante il 2° prolungamento del cana- le principale “Sersimone” e la costruzione del canale secondario “Pozza- schi” - 2° derivato del Sersimone” - Progetto: 16 - 10 - 1950 (originale e copia) 1952 - 1957

b. 825

1 Progetto esecutivo per l’irrigazione a pioggia in destra del fiume Nera, I lotto 1956 - 1957

b. 826

1 Progetto esecutivo per l’irrigazione a pioggia in destra del fiume Nera, I lotto (copia) 1956

b. 827

1 Progetto esecutivo per l’irrigazione in destra del fiume Nera e variante tecnica, II lotto - Progetto: 1 - 8 - 1956 1956 - 1964

b. 828 “Conca Ternana I lotto irrigazione pioggia destra Nera a) variante e suppletiva b) corrispondenza”

1 I lotto irrigazione a pioggia destra fiume Nera - a) progetto di variante suppletiva - b) corrispondenza - Progetto: 29 - 9 - 1959 1956 - 1963

b. 829 “Conca Ternana I lotto irrigazione pioggia destra Nera - Variante tecnica e suppletiva”

1 Variante tecnica e suppletiva al progetto esecutivo per l’irrigazione a pioggia in destra Nera I lotto- Progetto: 29 - 9 - 1959 (copia) 1959

227 b. 830 “Conca Ternana - Irrigazione a pioggia in destra Nera II lotto variante tecnica e suppletiva”

1 Variante tecnica e suppletiva al progetto esecutivo per l’irrigazione in destra Nera II lotto (copia) - Progetto variante: 30 - 10 - 1959 1959 - 1960

b. 831 “Conca Ternana - 3° lotto irrigazione pioggia destra Nera - Sistemazione strada bonifica di Macchiagrossa - Riparazione canali consorziali danneggiati alluvioni”

1 Irrigazione a pioggia in destra Nera III lotto - Progetto: 31 - 10 - 1959 1959 - 1964

2 “Progetto per i lavori di sistemazione della strada di bonifica Macchia- grossa” - Progetto: 11 - 11 - 1960 1960 - 1964

3 “Lavori di riparazione dei canali consorziali in destra e sinistra del fiume Nera danneggiati dalle alluvioni del settembre 1955 e giugno 1957” - Progetto: 11 - 9 - 1960 1960 - 1964

b. 832

1 Progetto esecutivo strada di Macchiagrossa II lotto - Progetto: 7 - 12 - 1956 1956 - 1957

b. 833

1 Perizia di variante tecnica e suppletiva per i lavori ed espropriazioni costruzione strada “Macchiagrossa” 1957 - 1964

b. 834

1 Lavori di riparazione danni alluvionali del 14, 15 nov. 1962 subiti dalle opere consorziali in destra e sinistra del fiume Nera - I perizia: 22 - 8 - 1964 1964 - 1970

2 Opere di manutenzione straordinaria delle strade di bonifica - Perizia: 10 - 9 - 1966 1966 - 1971

b. 835

1 Riparazione danni alluvionali dell’11 e 28 settembre 1965 subiti dalle opere di bonifica - Perizia: 28 - 12 - 1965 1965 - 1971

228 Consorzio di bonifica Baschi-Orte 1941 - 1959

Questa sottoserie è costituita da 5 buste di atti che coprono un arco cronologico compreso tra il 1941 e il 1959. Nella prima busta vi è l’elenco di tutte le pratiche dei lavori eseguiti dal Consorzio Baschi - Orte; in particolare è riportato l’oggetto del lavoro, il nome della ditta ese- cutrice, la data della perizia e del contratto di cottimo. fascc.

b. 836 (v. s. 1)

1 Elenco Consorzio di bonifica Baschi e Orte 1941 - 1957

2 Opere di completamento della strada Teverina a destra del Tevere, 1° stralcio - Impresa: Rossi Antonio - Perizia: 20 - 4 - 1941 1942 - 1955

3 Opere di completamento strada di bonifica Teverina, 2° stralcio - Impre- sa: Rossi Antonio - Perizia: 10 - 9 - 1947 1947 - 1955

4 Opere di completamento della strada Teverina a destra del Tevere, 3° stralcio - Impresa: Ferrara Giuseppe - Perizia: 10 - 10 - 1947 1947 - 1955

5 Opere di completamento della strada Teverina a destra del Tevere, 5° stralcio - Impresa: Rossi Antonio - Perizia: 10 - 10 - 1947 1952 - 1958

6 Opere di manutenzione della strada di bonifica Teverina in destra e sini- stra del Tevere - Perizia: 4 - 5 - 1948 1948 - 1955

7 Opere di completamento della strada Teverina in destra del Tevere - Pro- getto: 7 - 5 - 1948 1948 - 1955 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12 x 17,8), sul retro è scritto: “Ponte sul Vezza 19 settembre 1949 poco prima della perizia suppletiva”.

b. 837 (v. s. 2)

1 Perizia dei lavori di completamento della trasversale della strada di boni- fica Tevere da Cordigliano alla provinciale Amerina nei pressi di Tenaglie di Baschi, 1° lotto - Impresa: Crespi Aldo - Perizia: 10 - 5 - 1948 1948 - 1958

2 Perizia dei lavori di riparazione danni di guerra della strada di bonifica Teverina in sinistra del Tevere dalla stazione di Alviano alla strada Ame- rina - Impresa: Di Veroli Ettore e Silvio - Perizia: 14 - 5 - 1948 1948 - 1955

3 Perizia dei lavori di riparazione dei danni di guerra alla strada di bonifica Te- verina in destra del Tevere - Impresa: Rossi Antonio - Perizia: 15 - 5 - 1948 1948 - 1958

229 4 Prolungamento della strada di bonifica delle Valli di Bagnoregio - Impre- sa: Gentili Nello - Perizia: 20 - 1 - 1949 1950 - 1958

5 Lavori di costruzione della strada di bonifica delle valli di Bagnoregio - Impresa: Gentili Nello - Perizia: 20 - 1 - 1949 1949 - 1958

b. 838 (v. s. 3)

1 Opere di completamento della strada di bonifica Cordigliano - Tenaglie e della strada di bonifica Teverina congiungente Castiglione Teverina - Impresa: Crespi Aldo - Perizia: 30 - 6 - 1950 1950 - 1955

2 Opere integrative per il completamento della strada Porchiano Attigliano, 1° lotto - Impresa: Rossi Antonio 1954 - 1959

3 Lavori di espurgo e ripristino dell’alveo e degli argini del fosso Carpegno danneggiati dalla guerra - Impresa: Crespi Aldo - Perizia: 24 - 8 - 1950 1950 - 1955

4 Prolungamento della strada di bonifica di Valli Bagnoregio - Impresa: Gentili Nello - Perizia: 8 - 8 - 1952 1952 - 1958

5 Opere di completamento della strada di bonifica Cordigliano - Tenaglie, 3° lotto - Impresa: Ridolfi Mario - Perizia: 25 - 8 - 1952 1952 - 1955

6 Opere di completamento della strada Teverina in sinistra del Tevere tratto Alviano fosso Pescara - Impresa: Corrieri Mario - Perizia: 15 - 1 - 1953 1952 - 1959

7 Opere di completamento della strada Teverina in sinistra del Tevere trattoAt- tigliano Molinaccio, 1° lotto - Impresa: Lucci Pietro - Perizia: 8 - 5 - 1953 1953 - 1958

b. 839 (v. s. 4)

1 Completamento della strada Teverina in destra del Tevere - Impresa: Sal- dari Leopoldo - Perizia: 3 - 2 - 1954 1954 - 1959

2 Manutenzione della strada Teverina in sinistra del Tevere - Impresa: Giac- chini Francesco - Perizia: 6 - 2 - 1954 1954 - 1958

3 Lavori di completamento della strada Spoletino - Pianucciole Sermugna- no - Impresa: Fabi Alberto - Perizia: 1 - 3 - 1954 1954 - 1958

4 Prolungamento della strada delle valli di Bagnoregio - Impresa: Gentili Nello - Perizia: 22 - 4 - 1954 1954 - 1958

5 Completamento della strada trasversale di bonifica Guardea - Madonna

230 del Porto già aperta con cantiere di lavoro - Impresa: Provani Dante - Perizia: 28 - 8 - 1954 1954 - 1958

b. 840 (v. s. 5)

1 Lavori per il completamento della strada di bonifica Teverina tratto Atti- gliano - Molinaccio, 2° lotto - Impresa: S.I.L.P.A. - Perizia: 1 - 6 - 1955 1955 - 1959

2 Completamento della strada Cordigliano - Tenaglie, 4° ed ultimo lotto - Impresa: Giubilei Gino - Perizia: 15 - 6 - 1955 1955 - 1959

Legge del 13 febbraio 1933 n. 215 sulla bonifica integrale 1941 - 1972

La presente sottoserie si compone di 21 buste con carte dal 1941 al 1972 e documenta i lavori di bonifica svolti secondo la legge n. 215 del 13 febbraio 1933 dal Consorzio di bonifi- ca Baschi-Orte e dall’Ente autonomo irrigazione Arezzo. fascc.

b. 841

1 Lavori di completamento della strada Teverina in destra del Tevere dalla strada di Bomarzo al ponte sul torrente “Rio Torbido” 1941 - 1942

2 “Progetto esecutivo della strada di bonifica delle Valli di Bagnoregio” 1948 - 1951

b. 842

1 Progetto esecutivo della strada Valli di Bagnoregio - Progetto: 2 - 7 - 1948 1948 - 1961

2 Progetto per il completamento della strada Graffignano - Monte Pipio - Progetto: 25 - 7 - 1959 1959 - 1964

b. 843

1 Opere di miglioramento fondiario danneggiate dalla guerra - Ricostru- zione Silos del Consorzio agrario di Orvieto 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 18 x 12,7).

2 Costruzione ponte in cemento armato sulla strada Casellina (Ente auto- nomo per la irrigazione - Arezzo) 1965 - 1968

231 b. 844

1 “Consorzio di Bonifica tra Baschi e Orte - Piano generale di bonifica I) Progetto di massima delle Opere Pubbliche II) Direttive per la trasforma- zione fondiaria” (copia) (precedenti dal 1937) 1950 - 1953

2 “Progetto di massima per l’irrigazione a pioggia in sinistra Tevere” 1956 - 1957

3 “Perizia dei lavori di riparazione dei danni alluvionali ed opere di com- pletamento alle strade di bonifica A) “Valli di Bagnoregio” B) “Grotte di S. Stefano - Piano della Colonna” C) “Piano della Colonna - Ponte Vezza” 1963 - 1966

4 “Perizia dei lavori di riparazione dei danni alluvionali ed opere di com- pletamento alle strade di bonifica in provincia di Terni” 1963 - 1967

b. 845

1 Perizia dei lavori di costruzione di un ponticello sul fosso Carpegno - Progetto: 7 - 5 - 1953 1953 - 1960

2 Perizia dei lavori di costruzione della strada di bonifica Sipicciano - Pian della Colonna - Progetto: 27 - 6 - 1955 1955 - 1963

3 Progetto per la costruzione strada Molinella - Pianucciole (copia ed ori- ginale) - Progetto: 5 - 2 - 1958 1958 - 1962

4 Progetto per la costruzione strada di bonifica - Casenuove (copia ed originale) - Progetto: 16 - 2 - 1960 1960 - 1966

b. 846

1 Strada Alviano - Villa, I e II lotto - Progetto: 20 - 6 - 1955 1955 - 1964

2 Strada Piano della Colonna - Ponte Vezza - Progetto: 24 - 2 - 1958 1958 - 1963

3 Perizia dei lavori di riparazione dei danni alluvionali alle strade “Valli di Bagnoregio” e “Molinella” 1960 - 1963

b. 847

1 Costruzione strada Attigliano - Molinaccio, II lotto - Progetto: 1 - 6 - 1955 1955 - 1956

2 Progetto per il completamento della strada di bonifica Giove - Martinozzi (copia ed originale) - Progetto: 25 - 5 - 1960 1959 - 1967

232 b. 848

1 Progetto per l’irrigazione a pioggia in sinistra del Tevere, I lotto - Proget- to: 23 - 5 - 1956 1956

b. 849

1 Progetto per l’irrigazione a pioggia in sinistra del Tevere, II lotto - Pro- getto: 30 - 5 - 1956 1956

b. 850

1 Progetto per il completamento della strada Penna in Teverina - Fosso Grande, II tratto - Progetto: 10 - 2 - 1956 1956 - 1960

2 Progetto di lavori integrativi per il completamento della strada di bonifica Porchiano - Attigliano, II lotto 1957 - 1964

3 Progetto per la costruzione della strada di bonifica provinciale di Vitor- chiano - Piano della Colonna 1960 - 1964

b. 851

1 Progetto strada Case Nuove - Case Vecchie - Mignattaro, I e II lotto (copia ed originale) - Progetto: 15 - 11 - 1956 1956 - 1971

2 Progetto strada Porchiano - Attigliano, III ed ultimo lotto (copia ed origi- nale) - Progetto: 21 - 2 - 1963 1963 - 1971

b. 852

1 Strada delle “Valli di Bagnoregio”, V ed ultimo stralcio - Perizia supple- tiva e di variante - Progetto: 22 - 5 - 1958 1958 - 1963

2 Progetto per la costruzione della strada di bonifica “Bivio Penna Teverina - Torchiano” - Progetto: 23 - 5 - 1960 1960 - 1964

b. 853 “Poggio di Guardea - Selvarelle. Spoletino - Pianucciole - Sermugnano. Guardea - Madonna del Porto”

1 Costruzione della strada “Poggio di Guardea - Selvarelle” 1958 - 1964

2 Completamento della strada “Spoletino - Pianucciole - Sermugnano”, 2° lotto 1958 - 1965

3 Lavori di completamento della strada Guardea - Madonna del Porto 1960 - 1964

233 b. 854

1 Progetto per la costruzione della strada Montecchio - S. Bartolomeo - Progetto: 29 - 3 - 1962 1960 - 1971

2 Opere di riparazione danni alluvionali alle strade di bonifica in provincia di Terni - Progetto: 5 - 9 - 1966 1966 - 1970

b. 855

1 Perizie suppletive per le espropriazioni delle strade di bonifica varie 1962 - 1967

2 Lavori di costruzione della strada Poggio Guardea - Selvarelle, comple- tamento e revisione prezzi - Progetto: 15 - 6 - 1964 1964 - 1969

b. 856

1 Progetto per la costruzione di linea elettrica “Tordimonte - S. Egidio” in comune di Orvieto - Progetto: 11 - 3 - 1963 1963 - 1968

b. 857

1 Progetto per la costruzione della strada Alviano - Villa, III e IV lotto - Progetto: 2 - 3 - 1963 (rielaborato 13 - 6 - 1964) 1963 - 1970

b. 858

1 “Ente Autonomo Irrigazione Arezzo” - Lavori di somma urgenza per il tamponamento di falle marginali sul torrente Chiani, nei comuni di Ficul- le e Parrano, provocati dalle piene dei giorni 1 e 2 settembre 1965 e per il ripristino della viabilità nella zona - Perizia: 21 - 9 - 1965 1965 - 1968

2 “Ente Autonomo Irrigazione Arezzo” - Piene 9 e 10 ottobre 1968, torrente Albergo La Nona e Romealla - Perizia: 11 - 11 - 1968 1968 - 1971

3 “Ente Autonomo Irrigazione Arezzo” - lavori di manutenzione dei corsi d’acqua ricadenti nel comprensorio umbro classificato di I Categoria - Perizia: 27 - 11 - 1967 1967 - 1968

b. 859

1 Progetto di costruzione strada “Bivio Sermugnano - Stazione Baschi”, in comune di Orvieto - Progetto: 28 - 3 - 1965 1965 - 1972

b. 860

1 Progetto costruzione strada “Bivio Sermugnano - Stazione Baschi” - Perizia suppletiva: 10 - 12 - 1969 1969 - 1971

234 b. 861

1 “Lavori di manutenzione opere pubbliche di bonifica in provincia di Terni” 1969 - 1971

2 Progetto per la sistemazione del fosso di Castiglione ricompresso nei corsi d’acqua affluenti al Tevere ricadenti nel comprensorio 1969 - 1972

Terni, 26 giugno 1950 - 13 gennaio 1951 Pagina del libretto delle misure relativo ai lavori di somma urgenza per la demolizione di fabbricati. AUGCTr, Danni di guerra, Opere sgombri e demolizioni, b. 2167, fasc. 94.

235 S. d. Impianti idroelettrici di Collestatte, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 9.

236 LINEE ELETTRICHE 1901 - 1972

La documentazione, costituita da 63 buste di atti, uno schedario ed una rubrica, abbraccia un arco cronologico che va dal 1901 al 1972 ed è inerente alla produzione, trasmissione e distri- buzione di energia elettrica per usi industriali e non. Gli atti sono suddivisi in quattro sottoserie: Linee elettriche - Società per l’industria e l’elet- tricità Terni, Azienda Comunale Elettricità ed Acque, Legge dell’11 dicembre 1923 n. 1775 e Legge del 3 agosto 1949 n. 589.

Linee elettriche - Società per l’industria e l’elettricità Terni 1901 - 1971

La sottoserie si compone di 32 buste di carte relative agli anni 1901 - 1971; le prime 7 con- tengono varie pratiche prodotte e protocollate dall’Ufficio del genio civile di Perugia classe XXI poi riclassificate dall’Ufficio di Terni con tit. III cl. R, mentre le restanti 25 raccolgono pratiche inerenti i rapporti tra il Genio civile e la Terni - Società per l’industria e l’elettricità, costituita con atto del 10 marzo 1884 e avente per oggetto l’esercizio delle industrie siderurgi- che, metallurgiche, meccaniche, chimiche, agrarie ed il commercio dei prodotti delle industrie citate e loro derivati. Per ogni fascicolo è stata annotata la numerazione antica ed è stato rispettato l’ordine ori- ginario segnalato all’esterno delle buste che non rispetta sempre quello cronologico. fascc.

b. 862 “Linee Elettriche Varie - Soc. Terni e Fascicoli vari Titolo III Classe R - Fasc. 1 - 2 - 3 - 4 - 36 - 50”

1 “Terni - Società Valnerina Illuminazione elettrica” 1901 - 1907 v. s. 1

2 “Società Industria Elettricità della Valnerina - Energia elettrica della Cer- vara” 1907 - 1911 v. s. 2

3 “Società Carburo di Calcio ora ‘Terni’ - Linea elettrica Collestatte Papi- gno - Domanda 28 novembre 1916” 1918 v. s. 3

4 “Domanda 30 - 10 - 1917 della Società Carburo di Calcio per linea elet- trica Collestatte - Papigno - Cervara - Narni - Nera M.ro” 1918 - 1935 v. s. 4

237 5 “Domanda 2 settembre 1935 della Soc. ‘Terni’ per costruzione elettrodot- to a 6 KV Montoro Borgaria - attraversamento fiume Nera con teleferica” 1936 - 1940 v. s. 36

b. 863

1 Soc. Terni - Sovracanoni sull’energia elettrica esportata dal territorio dei comuni rivieraschi 1901 - 1952

b. 864 “Linee elettriche - Soc. Terni - Linea elettrica Centrale Ponte Chiusita Centrale Galleto - Vari Titolo III Classe R Fasc. 5 - 6 - 7 - 1[…] - 15 - 16 - 19 - 30 - 30 bis”

1 “Società ‘Villeneuve e Borgofranco’ - Linea Elettrica di Nera e Monto- ro” 1920 - 1926 v. s. 5

2 “Domanda (del 24/6/1921) Società Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Terni per linea elettrica Papigno allo Stabilimento Acciaieria a Terni” 1918 - 1922 v. s. 6

3 “Società ‘Terni’ - Nuova linea Elettrica Narni - Nera Montoro. Domanda 16/3/1922” 1922 - 1923 v. s. 7

4 “Linee Elettriche - Domanda 23 Febbraio 1929 della Società ‘Terni’ per essere autorizzata a costruire una linea elettrica a 10.000 Volt da Marmo- re - Piediluco Labro - Colli” 1926 - 1936 v. s. 16

5 “Linea elettrica ad alta tensione Papigno - Ponte Chiusita” 1927 - 1932 v. s. 19

6 “Società ‘Terni’ - Linea Elettrica Centrale Galleto - Centrale Posticciola e Balzi di S. Lucia - Domanda 22 Aprile 1931” 1931 - 1933 v. s. 30

7 “Domanda 4 luglio 1931 della Società ‘Terni’ per costruzione linea elet- trica dalla Centrale Cervara allo Stabilimento Acciaieria” 1931 - 1933 v. s. 30 bis

8 “Soc. ‘Terni’ - Elettrodotto Ponte Chiusita - Galleto” 1928

238 b. 865 “Affari diversi Linee elettriche ad AT Titolo III classe r fascicoli 9 - 17 - 18 - 21° - b - 28° - b - 33 - 34 - 35 - 38 - 40 - 46”

1 “Luce elettrica Volsinia - Domanda 24 - 5 - 1922 - Gruppo Orvieto” 1921 - 1933 v. s. 9

2 “Domanda 29 maggio 1926 del Comune di Polino per costruzione linea elettrica Arrone - Polino” 1926 - 1936 v. s. 17

3 Servizi elettrici - Società ‘T.I.M.O.’ Terni 1928 - 1940 v. s. 21

4 “Circolo costruzioni telegrafiche e telefoniche Foligno - Linee elettriche - telegrafiche e telefoniche 1928 - 1933 v. s. 28a

5 “Circolo costruzioni telegrafiche e telefoniche Foligno - Corrisponden- za” 1934 - 1937 v. s. 28b

6 “Domanda 31 ottobre 1931 della Società Elettrica ‘A. Netti’ per ottenere in via di sanatoria l’autorizzazione a costruire la linea elettrica a 10.000 V. per illuminazione dei paesi nei pressi di Orvieto” 1927 - 1933 v. s. 33

7 “Linee di Impianti Elettrici - Affari generali” 1928 - 1936 v. s. 35 8 “Vertenza Giovanrosa - Unes” 1935 - 1939 v. s. 38 9 “Domanda 4 agosto 1938 del Comune di Amelia per costruzione linea elettrica per la frazione di Foce” 1938 - 1939 v. s. 40 b. 866 “Linee elettriche - Società Unes Titolo III classe r Fascicoli 8 - 10 - 11 - 12 - 23 - 29 - 31 - 32 - 37 - 41 - 42 - 43” 1 “Società ‘Unes’ - Linea Elettrica Stifone - Narni” 1922 - 1931 v. s. 8 2 “Società ‘Unione Esercizi Elettrici’ Linea Elettrica Otricoli - Calvi - Domanda 3 luglio 1922” 1922 - 1933 v. s. 10

239 3 “Società ‘Unes’ - Linea Elettrica di Bassano Stazione a Penna in Teverina Domanda 29 - 10 - 1922” 1922 - 1929 v. s. 11

4 “Linea elettrica Nera Montoro - Orte - Morica - Bassano - Gallese - Soc. Unione Esercizi Elettrici” 1924 - 1933 v. s. 12

5 “Società ‘Unes’ Linea Elettrica Ferentillo - Ancaiano ed oltre in Provin- cia di Perugia - Domanda 29 marzo 1929” 1930 - 1934 v. s. 23

6 “Soc. Unes Linee elettriche in Comune di Amelia” 1930 - 1931 v. s. 29

7 “Domanda 21 agosto 1931 della società Impianti Elettrici di Terni sede di Perugia oggi Unes per costruzione linea elettrica per Montecastrilli” 1920 - 1933 v. s. 31

8 Domanda 6 ottobre della Unes per ottenere in linea di sanatoria l’autoriz- zazione per costruzione di varie linee elettriche nella zona di Orvieto” 1931 - 1937 v. s. 32

9 “Società ‘Unes’ Linea 10.000 Volt Baschi Stazione - Stabilimento Lino- leum Baschi” 1938 - 1941 v. s. 37

10 “Società ‘Unes’ Linea elettrica a 10.000 Volt Baccano - Migliano” 1939 - 1952 v. s. 42

11 “Unione Esercizi Elettrici - Aquila - Collaudi e sovvenzioni a linee elet- triche ad alta tensione” 1928

12 “Linea prima via Elettrica Fossato - Orte” s. d.

b. 867 “Linee elettriche Soc. Terni - Linea elettrica Papigno - Chiusi Papigno - Camerino Titolo III Classe R Fasc. 14 1925”

1 Linea elettrica Papigno - Chiusi Papigno - Camerino - Domanda Soc. Terni 20 novembre con planimetrie, profili, disegni e calcoli 1924 - 1929

b. 868

1 Soc. Terni - Linea elettrica Papigno - Nera Montoro 1924 - 1925

240 2 Soc. Terni “Interamna” - Linee elettriche per le frazioni del Comune di Terni 1929 - 1946

3 “Soc. Terni - Domande annullate Linee elettriche Villa Valle - Stab. Gomma Sintetica e Villa Valle - Stab. Siderurgici” 1942 - 1950

4 Soc. Terni - Linee a 125 KV - Papigno - Chiusi e Papigno - Camerino 1953 - 1954

5 Soc. Terni - Linee a 150 KV - Centrale di Galleto - Centrale 3° salto Pescara 1959 - 1965

b. 869 “Affari diversi Linee elettriche ad AT”

1 “Società ‘Terni’ ora Interamna - Linea trifase a 10.000 dalla Centrale Idroelettrica di Collestatte - Collestatte - Torre Orsina - Arrone” 1928 - 1932 v. s. 20

2 “Interamna Società Industriale - Spostamento linea elettrica A.T. in Terni” 1928 - 1931 v. s. 22

3 “Domanda della Soc. Industriale ‘Interamna’ per costruzione linea elet- trica dalla Centrale di Collestatte Spoleto alla Centrale Valnerina 6 - 12 - 1929” 1929 - 1931 v. s. 25

4 “Ditta Barone P. Franchetti - Impianto Elettro - agricolo - Domanda 27 - 12 - 1929” 1929 - 1936 v. s. 27

5 “Linea Elettrica Terni - Roma Azienda Governatorato di Roma” 1933 v. s. 35bis

6 “Ditta Società Romana di Elettricità - Linea Elettrica Nera Montoro Civi- ta Castellana - Domanda 10 luglio 1937” 1936 - 1938 v. s. 39

7 “Domanda 5 - 2 - 1938 della Società Romana di Elettricità per l’autoriz- zazione a costruire una linea elettrica a 150.000 volt Centrale Galleto - Sottostazione Roma Magliana” 1938 - 1941 v. s. 44

8 “Domanda 10 maggio e 2 luglio 1940 del Governatorato di Roma per costruzione linea elettrica a 150 KV da Centrale Galleto a Roma - E 42” 1940 - 1942 v. s. 47

241 9 “Linea elettrica Papigno - Roma per l’E 42” 1940

b. 870 “Linee elettriche Soc. Terni - Linea elettrica Galleto - Centrale 3° salto del Pescara Titolo III Classe R Fasc. 25 1929 - 1930”

1 Soc. “Terni” - Linea elettrica ad A.T. Centrale Galleto - Centrale 3° salto del Pescara 1929 - 1945

b. 871 “Comuni”

1 Costruzione linee elettriche nei Comuni di Baschi, Castel dell’Aquila, Castelgiorgio, Giove, Montecastrilli, Monteleone di Orvieto, Narni, San Venanzo, Sismano, Terni (precedenti dal 1925) 1930 - 1953

b. 872 “Riserve di energia della Soc. Terni”

1 Soc. Terni - Sovracanoni energia esportata 1930 - 1954

2 “Riserve di energia della Soc. ‘Terni’” richieste dei comuni rivieraschi 1931 - 1935

b. 873

1 Denunce di impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di ener- gia elettrica - art. 109 del T.U. 11 - 12 - 1933 n. 1775 1934 - 1938 Allegato registro “Impianti di produzione, trasmissione e di distribuzione di ener- gia elettrica”, s. d.

b. 874

1 “CONIEL” - Linea elettrica 230 KV Terni - S. Polo D’Enza - Elettrodotto 230 KV Tavarnuzze - Terni 1936 - 1953

b. 875

1 Soc. Terni - Linea a 230 KV da Terni a Popoli - Diramazione Vomano 1937 - 1947

2 Soc. Terni - Linea a 230 KV Villa Valle - Campanelle raddoppio 1954 - 1956

3 Soc. Terni - Linea a 220 KV Villa Valle - Civitavecchia 1958 - 1963

242 b. 876

1 “UNES” - Linea elettrica KV per mola ad olio Soc. Umbro - Emiliana - Sangemini. Linea a 10 KV Canonica - Castel Giorgio. Linea a 30 KV Città di Castello - Orvieto 1936 - 1950

2 Soc. “Interamna” - Linea elettrica a 3700 volt Cospea - S. Giovanni. Posa cavo 3750 volt Campofregoso - Città Giardino. Linea elettrica a 3750 volt al voc. Maratta. Elettrodotto 10 KV per cabina porta S. Angelo. Linea a B. T. voc. Cardato: Linea 10 KV con stabilimento Marconi 1940 - 1952

3 “Soc. Romana di Elettricità” - Linea elettrica a 60 KV Nera Montoro - Civita Castellana; elettrodotto a 150 KV Villa Valle - Nord Roma 1948 - 1962

b. 877

1 Soc. Terni - Linea a 150 KV C. Galleto III Salto Pescara - Collegamenti con la Centrale di Cittaducale e con la sottostazione di Popoli 1939

2 Soc. Terni - Linea a 150 KV - Sottostazione Villa Valle - Sottostazione Stabilimenti Siderurgici 1942

3 Soc. Terni - Linea a 150 KV - Sottostazione Villa Valle - Sottostazione Stab. Gomma Sintetica 1942

b. 878

1 Soc. Terni - Linea a 125 KV Villa - Chiusi; Linea a 120 KV Villa Valle - Camerino; Linea a 230 KV Tronco Papigno - Popoli - Espropriazioni 1940 - 1955

b. 879

1 “Affari collettivi - Espropriazioni per causa di utilità pubblica - […] di servitù - Varie” 1941 - 1945

2 Soc. Terni - Linea a 150 KV Centrale di Narni - Campo di Maggio - Col- lescipoli - Espropriazioni 1955 - 1957

b. 880

1 Soc. Terni - Linea a 30 KV Marmore - Spoleto, annullata 1941 - 1950

2 Soc. Terni - Linea a 230 KV Villa Valle - Cornigliano Genova 1950 - 1953

3 Soc. Terni - Linea a 120 KV Narni - Nera Montoro 1959 - 1963

243 b. 881 “Soc. Terni Villa Valle Espropriazione”

1 “Pratiche e fatture della Soc. Terni” 1946 Allegato: Terni Società per l’industria e l’elettricità Statuto, Roma, E.P.I., s. d.

2 Soc. Terni Villa Valle - Espropriazioni 1946 - 1959

b. 882

1 Soc. Terni - Utilizzazione idroelettrica del fiume Nera da Galleto a Recentino - 1° salto e 2° salto 1948 - 1949

b. 883

1 Soc. Terni - Impianto idroelettrico di Monte Argento 1949 - 1954

b. 884

1 Soc. Terni poi E.N.E.L. - Linea a 150 KV Centrale Monte Argento - Stab. S.A.I.G.S. poi Polymer 1950 - 1967

2 Soc. Terni - Linea a 10 KV collegante la linea Cervara - Narni e la cabina di trasformazione in loc. “Sabbioni” 1954 - 1963

3 Soc. Terni - Linea a 38 KV per addurre energia alle opere di posa della diga sul torrente Aia in Comune di Terni (precedenti dal 1954) 1958 - 1963

4 Soc. Terni - Linea a 10 KV Colle Obito - Case popolari “Le Grazie” 1959 - 1963

5 Soc. Terni - Linea a 10 KV Monte Argento - Villa Fongoli 1959 - 1963

b. 885

1 Soc. Terni - Progetto di varianti al progetto di massima in data 31 marzo 1950 del “Consorzio di Bonifica della Conca Ternana” riguardante l’irri- gazione del comprensorio consorziale 1951

2 Impianto idroelettrico Soc. Terni diga sull’Aia in Comune di Narni - Osservazioni periodiche 1960 - 1971

b. 886

1 Soc. Terni - Linea a 230 KV Villa Valle - Apuania - Espropriazioni 1951 - 1952

244 b. 887

1 Soc. Terni - Elettrodotto a 230 KV Villa Valle Tr - Cornigliano Genova - Domanda di concessione - Collaudo della linea 1951 - 1966

b. 888

1 Soc. Terni - Linea a 230 KV Villa Valle - Cornigliano 1954 - 1955

b. 889

1 Soc. Terni - Linea elettrica a 125 KV Papigno - Preci 1954 - 1960

b. 890

1 Soc. Italiana per le strade ferrate del Mediterraneo - Linea a 60 KV Papi- gno - Marsciano, variante Papigno, progressiva Km. 104 della F.C.U., progetto ed espropri 1954 - 1961

b. 891

1 Soc. Terni - Linea a 220 KV Villa Valle - Civitavecchia - Espropriazioni 1955 - 1961

b. 892

1 Soc. Terni - Linea a 220 KV Villa Valle - Baschi; linea a 150 KV Cen- trale Galleto - 3° salto Pescara e espropriazioni 1962 - 1964

b. 893

1 Soc. Terni - Linea a 220 KV Villa Valle - Baschi - Espropriazioni 1965

Azienda Comunale Elettricità ed Acque 1906 - 1971

Le 8 buste che compongono la sottoserie raccolgono pratiche, il cui arco cronologico inte- ressato va dal 1906 al 1971, inoltrate dall’Azienda Comunale Elettricità ed Acque, la cui sigla era A.C.E.A., all’Ufficio del genio civile per la costruzione e manutenzione di impianti idroe- lettrici. Ogni fascicolo è composto, di solito, dalla domanda di installazione, dalla relazione tecni- ca, dai disegni e dai fogli degli annunzi legali. Quest’ultimi contenevano la notifica della domanda che doveva essere pubblicata ai sensi dell’art. 11 del testo unico della legge dell’11 dicembre 1933 n. 1775 sulle acque e sugli impianti elettrici.

245 fascc.

b. 894

1 A.C.E.A. - Impianto idroelettrico Basso Nera 1906 - 1962 Il fasc. contiene il sottofascicolo “Concessione d’acqua al comune di Roma”, clas- sificato tit. III cl. N e datato 1906 - 1917.

b. 895

1 A.C.E.A. Linea 150 KV Pietrafitta - Orte, espropri 1949 - 1960

b. 896

1 A.C.E.A. Linea a 150 KV Orte - Stroncone o Basso Nera - Sottostazione Stroncone 1952 - 1967

2 A.C.E.A. Linea a 3,7 KV in Stroncone 1954 - 1955

3 A.C.E.A. Linea a 150 KV Orte - Castelgiubileo Roma - Progetto di mas- sima 1954 - 1959

b. 897

1 A.C.E.A. Linea 150 KV Terni - Stroncone 1955 - 1967

2 A.C.E.A. Linea 150 KV Pietrafitta - Orte - Variante di Baschi 1955 - 1967

b. 898

1 A.C.E.A. Linea 150 KV Pietrafitta - Orte 1956 - 1957

b. 899

1 A.C.E.A. Linea 150 KV Pietrafitta - Orte 1956 - 1964

b. 900

1 “A.C.E.A. Osservazioni mensili diga Bassa Nera - anni 1953 - 1971” 1953 - 1971

b. 901

1 Utilizzazione idroelettrica ed irrigua del fiume Tevere ed affluenti da Perugia a Foglia, dei laghi di Bolsena, Vico e Bracciano, del fiume Mignone - Progetto di massima 1954 - 1955

246 Legge dell’11 dicembre 1923 n. 1775 1949 - 1972

Il materiale documentario è composto da una rubrica, da schede condizionate in una busta, e da 18 buste, contrassegnate dalla classificazione tit. III cl. Q, che contengono 76 fascicoli; l’arco cronologico va dal 1949 al 1972. Tutti i fascicoli trovano guida e corrispondenza in uno schedario che è stato pertanto anteposto ai fascicoli stessi. A tale strumento di corredo, dove viene segnalato il comune, l’impresa, il titolo del lavoro, la domanda e il decreto prefettizio, si è fatto riferimento per il titolo dei fascicoli indicati in inventario; tale scelta operativa è moti- vata dal fatto che le descrizioni presenti nelle schede sono più esaustive di quelle poste nei fascicoli per i quali è stata mantenuta la numerazione originaria che va da 1 a 76. Le pratiche, che partono generalmente dagli anni ’50, riguardano le richieste, da parte dei comuni, di costruzione e ampliamento di linee elettriche, regolate dal testo unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici approvato con regio decreto dell’11 dicembre 1933 n. 1775. reg.

902 “Rubrica Linee elettriche T. U. 1775” s. d. fascc.

b. 903

1 Schede n. 76 s. d.

b. 904 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 1 - 5”

1 Linea elettrica a B. T. collegante la cabina di trasformazione sita in Mon- tecampano alla stazione di pompaggio in loc. Gubbino e varie colonie, Comune di Amelia Ditta: F.lli D’Annibale Annibale e Fernando Domanda: 23 - 5 - 1960 1960 - 1962

2 Linea elettrica a B. T. per uso illuminazione collegante l’esistente linea alle colonie site in loc. Colle Stoppione e Colline alte in Comune di Narni, tensione 120 Volt Ditta: Membrini Conzaga Alessandra, Anna Maria Ginevra, Francesco e Alberto 1960 - 1963

3 Progetto per l’ampliamento e potenziamento dell’impianto elettrico a servizio del Capoluogo e delle frazioni, Comune di Stroncone (Il lavoro non ha avuto seguito) 1965

247 4 Linea elettrica a 220 Volt in loc. S. Faustino di Narni - Comune di Narni Ditta: Colonnello Bordini Giovanni e Caroncini Vittoria (Il lavoro non ha avuto seguito) 1965

5 Elettrodotto da costruirsi in loc. “I Prati”, “Le Canapine”, “Le Cimitelle” e “Crocemicciola”, Comune di Stroncone Ditta: Comune di Stroncone (Costruzione rinunciata) 1962 - 1969

b. 905 “Linee elettriche A. T. - Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 6 - 9”

6 Richiesta autorizzazione alla costruzione impianto linee elettriche di M. T. e B. T. per la illuminazione delle zone rurali del Comune di Montec- chio (Richiesta sostituita con nuova pratica) 1966

7 Impianto di energia elettrica a 10 KV in loc. Tarlara Farnietino, Perum- petto e Calcina, Comune di Monteleone d’Orvieto Ditta: Comune di Monteleone d’Orvieto Domanda: 18 - 5 - 1966 (La domanda non ha avuto seguito) 1966 - 1967

8 Autorizzazione ad impiantare ed esercitare una linea elettrica a 10.000 Volt dalla esistente linea elettrica Alviano Stazione - Lugnano alla loca- lità Ranieri, Madonnelle e Fontanelle, Comune di Alviano Ditta: Comune di Alviano Domanda: 2 - 12 - 1959 1952 - 1965

9 Linea elettrica a 10 KV collegante l’esistente linea Otricoli - Calvi alla cabina di trasformazione sita in località Monte S. Pancrazio in Comune di Calvi dell’Umbria Ditta: Società Unione Esercizi Elettrici di Perugia Domanda: 5 - 6 - 1956 1956 - 1963

b. 906 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 10 - 15”

10 Linea elettrica a 10 KV per trasporto di energia elettrica, collegante l’esi- stente linea a 10 KV La Morica - Amelia alla cabina sita in loc. S. Silve- stro in Comune di Amelia fraz. Forcole Ditta: Società Unione Esercizi Elettrici di Perugia Domanda: 20 - 5 - 1960 1960 - 1966

11 Linea elettrica 220 Volt per trasporto di energia elettrica collegante l’esi- stente linea del Comune di Sangemini alle colonie dell’Azienda agricola Chitarrini Enzo e Luccioni Mario, voc. Valle Antica Bassa Ditta: Azienda agricola Chitarrini Enzo e Luccioni Mario Domanda: 27 - 10 - 1959 1960 - 1963

248 12 Linea elettrica ad A. T. per trasporto di energia elettrica che partendo dalla linea Terni - Sangemini di proprietà della Soc. Interamna termina in località “Fonte le Cave” - tensione 10 KV, Comune di Terni Ditta: Ligobbi Eraldo - Terni Domanda: 13 - 3 - 1957 1957 - 1962

13 Costruzione ed esercizio, nonché la dichiarazione di pubblica utilità, di una linea per trasporto energia elettrica alla tensione di 30.000 Volts, che, partendo dalla cabina elettrica della Soc. Terni in Narni Scalo, termina alle costruende cabine in voc. Campo del Duca e delle Camminate, in Comune di Narni e Comune di Terni Ditta: Consorzio di bonifica della Conca ternana Istanze: 29 - 4 - 1955 1959

14 Autorizzazione all’impianto ed esercizio nonché dichiarazione di pubbli- ca utilità di alcuni tronchi di linee elettriche alimentate dalla cabina di Fonte S. Faustino, Comune di Acquasparta e precisamente: - tronco prin- cipale in località Rosaro - Derivazione di linea elettrica in località Ser- ravalle - Derivazione linea elettrica in località Casigliano 1960 - 1965

15 Linea elettrica collegante la Stazione Elettrica delle Ferrovie dello Stato nei pressi della Stazione di Orvieto alle cabine di trasformazione a servi- zio dei cantieri di Corbara e Baschi dell’E.N.E.L., Comuni di Baschi e di Orvieto Ditta: E.N.E.L. - Impresa della Soc. Idroelettrica Tevere Domanda: 30 - 6 - 1959 1959 - 1968

b. 907 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 16 - 19”

16 Autorizzazione ad attraversare il fiume Nera e i fossi Fratta, Pozzarighe e Ceccanibbo con la linea elettrica a 10 KV cabina “La Morica” - cabina di Amelia in territorio dei Comuni di Narni e Amelia Ditta: Società Unione Esercizi Elettrici Domanda: 29 - 3 - 1969 1961 - 1966

17 Costruzione ed esercizio di una linea elettrica, che, dipartendosi dalla esistente linea a 10.000 Volt, termina alla cabina di trasformazione da costruirsi in località S. Lorenzo, Comune di Monteleone d’Orvieto Ditta: U.N.E.S. - Perugia Domanda: 30 - 7 - 1959 1959 - 1962

18 Costruzione ed esercizio delle seguenti linee elettriche nel Comune di San Venanzo: a - linea che, partendo dalla esistente linea a 10 KV San Venanzo Monte Peglia, termina alla costruenda cabina in località Panta-

249 no; b - linea a B.T. a servizio dei vocaboli Casal Musa, Belvedere, Far- nesi, Polverina e Selva; c - linea che, partendo dalla esistente linea in località Fraschicchia, termina alla costruenda cabina di trasformazione in località Capannone; d - linea a B.T. a servizio del voc. Martinello Ditta: Valentini Faustino, Lamberto e Bianca Maria Domanda: 14 - 9 - 1962 1963 - 1966

19 Costruzione dell’impianto di energia elettrica per pubblica illuminazione della frazione Palombara, Comune di Allerona Ditta: F.lli Alberto e Giuliano Tabuani Progetto: 20 - 9 - 1950 1952 - 1968

b. 908 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 20 - 23”

20 Linea elettrica in località Alfina, Comune di Orvieto Ditta: E.N.E.L. distretto di Perugia Domanda: 25 - 7 - 1963 1963 - 1966

21 Linee elettriche per uso illuminazione e forza motrice della campagna in località Frattaguida, Comune di Parrano Ditta: Consorzio Elettrodotto di Frattaguida Domanda: 1 - 12 - 1962 1962 - 1966

22 Autorizzazione ad impiantare ed esercitare una linea elettrica collegante l’esistente cabina sita in località Pallarete - S. Bartolomeo con la cabina di trasformazione sita in località Padella, Comune di Orvieto Ditta: Comune di Orvieto Domanda: 1 - 12 - 1963 1963 - 1968

23 Costruzione ed esercizio di una linea elettrica collegante la Centrale idroelettrica di Baschi alla Centrale Idroelettrica di Alviano, Comuni di Baschi - Montecchio - Guardea e Alviano Ditta: E.N.E.L. Impresa della Società Idroelettrica Tevere Domanda: 20 - 6 - 1963 1963 - 1968

b. 909 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 24 - 27”

24 Impianto di energia elettrica ad A.T. collegante l’esistente linea alle cabi- ne site in loc. Costa e Badiola e linee a B.T. alle loc. Badiola, Bussella, Casella, il Borgo, Abano, Stavignano, Comune di San Venanzo Ditta: Società Semplice Badia - Marsciano 1963 - 1965

25 Linea elettrica collegante la esistente cabina di Acqualoreto alle cabine

250 site in loc. La Lupa, Fiorello e Bruscoleto per addurre energia elettrica alle zone rurali della frazione Acqualoreto, Comune di Baschi Ditta: Consorzio per l’Elettrificazione delle zone rurali del Comune di Baschi Domanda: 2 - 10 - 1962 1963 - 1968

26 Costruzione ed esercizio di una linea elettrica, che dipartendosi dalla esi- stente linea Collestatte - Porgano dell’Azienda servizi municipalizzati di Terni, termina alla cabina in loc. “Lo Schioppo” per addurre energia elet- trica al Centro aziendale della Società Immobiliare Amicizia, Comune di Terni Ditta: Società Immobiliare Amicizia Domanda: 25 - 10 - 1963 1963 - 1965

27 Linea elettrica ad A.T. collegante l’esistente linea ad Orvieto - Castelvi- scardo alla cabina sita in loc. Fornaci Laterizi, Comuni di Orvieto e Castelviscardo Ditta: Società Unione Esercizi Elettrici Domanda: 22 - 1 - 1955 1961 - 1963

b. 910 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 28 - 32”

28 Linea elettrica ad 10 KV collegante l’esistente cabina sita al voc. Colle Pulcino alla cabina sita in loc. S. Vito, Comune di Calvi dell’Umbria Ditta: Salvati Amerigo Domanda: 3 - 9 - 1953 1953 - 1963

29 Linea elettrica a B. T. per alimentare elettropompe in loc. Chiarito di San- gemini, Comune di Sangemini Ditta: Violati Francesco e Alberto Domanda: 3 - 10 - 1959 1959 - 1962

30 Linea elettrica ad A.T. collegante l’esistente linea dell’E.N.E.L. Orvieto - Castelviscardo alla cabina di trasformazione sita al voc. Podere San Marco e linee a servizio delle zone agricole di Romealla e Bardano, Comune di Orvieto Ditta: E.N.E.L. e Consorzio Elettrificazione Romealla Domanda: 15 - 12 - 1964 1964 - 1970

31 Linea elettrica a 10 KV e 380/220 Volt in Comune di San Venanzo, fra- zione Poggio Aquilone Ditta: E.N.E.L. Distretto dell’Umbria e Consorzio Luce “A. De Caspeti” del Comune di San Venanzo Domanda: 16 - 6 - 1966 1965 - 1970

251 32 Linea elettrica ad A.T. collegante l’esistente cabina dell’E.N.E.L. in loc. Sismano alla costruenda cabina sita in loc. Collauzzo a servizio delle zone agricole di Colle Sotterrato, S. Antonio, S. Giovenale, Collauzzo, Vallettieri e S. Cristoforo Ditta: E.N.E.L. e Consorzio di Miglioramento Agrario “Furioso” Domanda: 4 - 8 - 1964 e 5 - 7 - 1967 1964 - 1970

b. 911 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 33 - 39”

33 Linea elettrica a 220 Volt collegante l’esistente linea del Comune di Narni alle colonie dell’Opera pia ospedale degli infermi di Narni sita in loc. Fiaia e Selva Ditta: Opera Pia Ospedale degli Infermi di Narni Domanda: 4 - 4 - 1961 1961 - 1963

34 Impianto di energia elettrica a 127-220 Volt in Comune di Terni nelle fra- zioni di Vallecaprina e Campomicciolo Ditta: Imprese Elettriche Viali Marsilio di Terni Domanda: 11 - 7 - 1960 1960 - 1963

35 Linea elettrica a 10 KV collegante l’esistente linea della Società Unione Esercizi Elettrici sita in loc. Terraccia, Comune di Orvieto Ditta: Società Anonime Suisse d’Éxploitations Agricoles Domanda: 18 - 1 - 1962 1962 - 1963

36 Linea elettrica per la distribuzione primaria di varie frazioni nei Comuni di Terni e Narni Domanda: 5 - 12 - 1961 1962 - 1966

37 Linea elettrica a 220 Volt per illuminazione ai vocc. Terramosca, Castel- lonchio, Greppo e Brecciarello, loc. S. Lorenzo, Comune di Monteleone d’Orvieto Ditta: Consorzio Elettrodotto del Brecciarello Domanda: 10 - 12 - 1962 1962 - 1964

38 Linea elettrica per uso illuminazione dei poderi Campore, Pozzo Freddo e Fiaia in loc. Fiaia Ditta: Cipiccia Orestina in Clericò Domanda: 22 - 11 - 1961 1961 - 1964

39 Linea elettrica a 10 KV collegante l’esistente cabina di San Venanzo alle nuove cabine di Ospedaletto, Montepeglia, Villa Spante e S. Marino, Comune di San Venanzo

252 Ditta: E.N.E.L. Impresa già della Soc. Unione Servizi Elettrici Domanda: 19 - 1 - 1953 1954 - 1967

b. 912 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 40 - 43”

40 Linea elettrica collegante l’esistente sottostazione Paterina e la cabina Bartolini, Comune di Orvieto Ditta: E.N.E.L. Impresa già della Soc. Unione Esercizi Elettrici Domanda: 19 - 12 - 1959 1959 - 1964

41 Linea elettrica ad A.T. e B.T. per illuminazione delle frazioni di Macena- no, Sambucheto, Monterivoso, Colle Olivo, Castellombasso, Castello- nalto, Macchialunga, S. Mamiliano, Li Colli, Piazzano, Micelleto e Ter- ria, Comune di Ferentillo Ditta: Comune di Ferentillo Domanda: 26 - 1 - 1950 1950 - 1962

42 Linea elettrica a 220 Volt, collegante l’esistente linea ad alta tensione del Comune di S. Gemini a diverse colonie dell’Azienda agricola Medici Severino Ditta: Azienda Agricola Medici Severino Domanda: 2 - 12 - 1960 1960 - 1965

43 Linea elettrica A.T. che partendo dall’esistente linea dell’U.N.E.S. in fraz. Torchiano termina alla cabina sita in voc. Ospedaletto, Luchiano e Le Rote, Comune di Amelia Ditta: Comune di Amelia Domanda: 26 - 5 - 1959 1958 - 1962

b. 913 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 44 - 47”

44 Linea elettrica per la pubblica illuminazione delle loc. Bargiano, Celvie, Spiagge e Montichi, Comune di Allerona Ditta: Comune di Allerona Domanda: 20 - 10 - 1959 1959 - 1964

45 Impianto di pubblica illuminazione del capoluogo in Comune di Giove Ditta: Comune di Giove Domanda: 1 - 9 - 1964 1964 - 1967

46 Linee elettriche A.T. e B.T. fraz. S. Biagio, Comune di Orvieto Ditta: Comune di Orvieto Domanda: 16 - 12 - 1963 1963 - 1967

253 47 Linee elettriche in loc. S. Egidio e Tordimonte, Comune di Orvieto Ditta: Consorzio di Bonifica Baschi - Orte Domanda: 30 - 5 - 1963 1963 - 1967

b. 914 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 48 - 50”

48 Linea elettrica in loc. Cedoline, Torre, Fornace e Merolfo, Comune di Montecastrilli Ditta: E.N.E.L. Distretto dell’Umbria Domanda: 27 - 2 - 1964 1954 - 1969

49 Linea elettrica a 10.000 Volt dalla esistente linea a 10 KV Ficulle - Fabro - Allerona alla stazione di servizio di Fabro dell’Autostrada del Sole, Comune di Fabro Ditta: E.N.E.L. Distretto dell’Umbria Domanda: 20 - 11 - 1964 1964 - 1969

50 Costruzione della linea elettrica a 150 KV di collegamento tra le centra- li idroelettriche di Baschi e di Alviano, Comuni di Baschi e Alviano Ditta: Soc. “S.I.T.” ora E.N.E.L. Domanda: 23 - 11 - 1962 1962 - 1967

b. 915 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 51 - 54”

51 Linea elettrica a 10 KV collegante l’esistente linea a 10 KV delle Ferro- vie dello Stato e la cabina di trasformazione a servizio del cantiere del- l’E.N.E.L., Comune di Alviano Ditta: E.N.E.L. Impresa già della Società Idroelettrica Tevere Domanda: 24 - 7 - 1961 1961 - 1966

52 Impianto ed esercizio di una linea elettrica a 8.400 Volt dalla cabina Toia- no alla cabina Succhiarelli di Narni Scalo, Comune di Narni Ditta: Comune di Narni Domanda: 20 - 11 - 1961 1961 - 1966

53 Impianto ed esercizio di una linea elettrica a 10.000 Volt e 120 Volt in loc. Montenero, Comune di Amelia Ditta: Comune di Amelia Domanda: 2 - 7 - 1959 1959 - 1966

54 Linea elettrica collegante la Centrale idroelettrica di Monte Argento alla stazione elettrica di Narni Scalo e alla Centrale idroelettrica di Narni, Comuni di Terni e Narni

254 Ditta: E.N.E.L. Impresa già della Soc. Terni Domanda: 4 - 7 - 1961 1960 - 1966

b. 916 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 55 - 59”

55 Linee elettriche a 10 KV e 220 Volt in Comune di Castelgiorgio in loc. Borraccia Ditta: Consorzio di Bonifica della Val di Paglia Superiore Domanda: 12 - 12 - 1960 1960 - 1967

56 Costruzione ed esercizio della linea elettrica a 150 KV di collegamento tra la stazione di smistamento Campo di Maggio e la Centrale idroelet- trica di Narni, Comune di Narni Ditta: Soc. Terni per l’Industria e l’Elettricità - ora E.N.E.L. Domanda: 11 - 2 - 1956 1955 - 1967

57 Linea elettrica a 20 Volt per illuminazione e forza motrice ai poderi siti ai vocc. Colle Nibbio, Passatore e Collecamerone, Comune di Narni Ditta: Valler Fornaia Giuseppe - Narni Domanda: 11 - 8 - 1961 1961 - 1964

58 Linea elettrica collegante la Centrale idroelettrica di Baschi alla cabina di trasformazione nelle vicinanze della diga di Corbara, Comune di Baschi Ditta: E.N.E.L. Impresa della Soc. Idroelettrica Tevere Domanda: 29 - 3 - 1963 1963 - 1968

59 Impianto di energia elettrica per la pubblica illuminazione delle località Passatore e Colle Ricotti, Comune di Calvi dell’Umbria Ditta: Comune di Calvi dell’Umbria Domanda: 2 - 5 - 1961 1961 - 1965

b. 917 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 60 - 63”

60 Linea elettrica A. T. collegante la esistente linea dell’E.N.E.L. alla cabi- na di trasformazione sita in loc. Romiti e linee a B.T. a servizio delle zone agricole di Pantanelli, Colle, Torre, Romiti e Melezzole, Comune di Montecchio Ditta: E.N.E.L. e Consorzio Volontario per l’Elettrificazione rurale Domanda: 24 - 11 - 1962 1962 - 1972

61 Costruzione ed esercizio di una linea elettrica a 10 KV che, dipartendo- si dalla esistente linea in loc. Poggio Fratino, raggiunge la cabina sita in sinistra della strada provinciale Lugnano - Attigliano in loc. Cuculo, Comune di Attigliano

255 Ditta: Comune di Attigliano Domanda: 5 - 11 - 1953 1953 - 1971

62 Linea a 30 KV Centrale di Monte Argento sottostazione stabilimenti siderurgici, Comune di Terni Ditta: Soc. “Terni” Domanda: 17 - 8 - 1949 1949 - 1951

63 Elettrodotto alla tensione di 30 KV collegante la stazione elettrica di Villa Valle con la stazione di Cervara, Comune di Terni Ditta: Soc. “Terni” Domanda: 8 - 6 - 1956 1956

b. 918 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 64 - 67”

64 Elettrodotto alla tensione di 30 KV,collegante la Centrale di Monte Argen- to con la Fabbrica d’armi esercito italiano di Terni, Comune di Terni Ditta: Soc. “Terni” Domanda: 26 - 1 - 1956 1956

65 Elettrodotto alla tensione di 150 KV, collegante la stazione elettrica di Villa Valle Terni - Papigno con la stazione elettrica degli stabilimenti siderurgici, Comune di Terni Ditta: Soc. “Terni” Domanda: 5 - 3 - 1955 1955 - 1972

66 Costruzione di un elettrodotto alla tensione di 150 KV,collegante la Cen- trale Idroelettrica di Monte Argento con la sottostazione Villa Valle, Comune di Terni Ditta: Soc. “Terni” Domanda: 17 - 8 - 1949 1949 - 1951

67 Impianto di derivazione A.T. 10.000 V. alla cabina di trasformazione, Comune di Terni Ditta: Soc. Anonime Suisse d’Éxploitations Agricoles Domanda: 27- 1 - 1965, rinunciata 1965 - 1967

b. 919 “Linee elettriche A. T. Legge 1775 Categoria III Classe Q - 10 Fascicolo 68 - 72”

68 Impianto di energia elettrica ad A.T. e B.T. nei Comuni di Sangemini e Montecastrilli Ditta: Consorzio Elettrificazione Rurale Domanda: 11 - 6 - 1963 (rinunciata) 1963 - 1970

256 69 Impianto di energia elettrica ad A.T. e B.T. nei Comuni di Orvieto, Castelgiorgio e Bolsena Ditta: Azienda agricola “Vietena” di Ranchino Guglielmo Domanda: 15 - 5 - 1962 1962 - 1971

70 Linea elettrica a 10 KV in loc. Anticaria a servizio dell’acquedotto, Comune di Giove Ditta: Comune di Giove Domanda: 5 - 5 - 1967 (abbandonata) 1965 - 1970

71 Linea elettrica A. T. 10 KV e B.T. 380/220 Volt, Comuni di Ficulle e Fabro Ditta: Consorzio dei Piani per opere di Miglioramento Agrario Ficulle Domanda: 24 - 11 - 1962 1962 - 1971

72 Linea elettrica a 120/220 Volt per uso illuminazione, Comuni di Amelia e Penna in Teverina Ditta: Amministrazione Marchese del Gallo di Roccagiovine, Roma Domanda: 20 - 3 - 1963 1961 - 1971

b. 920 “Linee elettriche A.T. Legge 1775 - Pratiche annullate”

73 Impianto di energia elettrica a 10 KV e 220 Volt in Comune di Monteca- strilli fraz. Farnetta, attraversamento corsi d’acqua (rinunciata) Ditta: Consorzio di Miglioramento Agrario S. Paolo Domanda: 5 - 8 - 1966 1964 - 1972

74 Elettrificazione rurale in comune di Orvieto in loc. Cappuccini (rinun- ciata) Ditta: Balderi Marcella Domanda: 19 - 8 - 1965 1965

75 Impianto di energia elettrica a 10 KV e 220 Volt per le zone rurali del Comune di Baschi (abbandonata) Ditta: Consorzio per l’Elettrificazione Rurale Domanda: 28 - 6 - 1965 1965 - 1971

b. 921 “Linee elettriche A.T. Legge 1775 Pratiche annullate”

76 Impianto di energia elettricaA.T. e B.T. in Comune di Baschi (abbando- nata) Ditta: Pisani Luigi Domanda: 11 - 5 - 1965 1965 - 1971

257 Legge del 3 agosto 1949 n. 589 1949 - 1969

Le 5 buste di atti che compongono la sottoserie sono relativi ai lavori di installazione di impianti di fornitura di energia elettrica; l’arco cronologico interessato va dal 1949 al 1969. Tale categoria di opere usufruiva dei contributi statali previsti dalla legge del 3 agosto 1949 n. 589 rela- tiva a provvedimenti a favore della esecuzione di opere pubbliche a cui erano interessati gli enti locali. Ognuna di queste pratiche, la cui numerazione originaria è stata mantenuta, è relativa ad un singolo comune e contiene di solito la domanda per ottenere il contributo, una relazione sulla natura dell’opera, le necessità che la giustificavano, l’ammontare della spesa, il progetto costitui- to da corografia dei luoghi, relazione tecnica, disegni, calcoli, computo metrico e capitolato spe- ciale d’appalto, la delibera comunale nonché tutti gli atti di collaudo e di contabilità finale. fascc.

b. 922

1 Orvieto - Costruzione dell’impianto di energia elettrica nella loc. Biagio in fraz. Torre S. Severo Impresa: Alpini Giulio Domanda: 3 - 9 - 1950 - Progetto: 4 - 6 - 1951 1951 - 1965

2 Amelia - Costruzione dell’impianto di energia elettrica in loc. Palliccio - Ospedaletto - Monte Pelato Pica e Luchiano Impresa: Bianconi Giannetto Domanda: 9 - 6 - 1951 - Progetto: 30 - 5 - 1951 1951 - 1964

3 Ferentillo - Progetto per la costruzione dell’impianto di energia elettrica per la pubblica illuminazione delle frazioni (precedenti dal 1948) Impresa: lavori in economia eseguiti dallo stesso Comune Domanda: 26 - 5 - 1954 - Progetto: 10 - 2 - 1954 1950 - 1964

4 Monteleone d’Orvieto - Progetto per impianto elettrico nelle località di Tarlara, Farnietina, Perumpeto e Calcina Progetto: 10 - 5 - 1966 1956

b. 923

5 San Venanzo - Impianto elettrico di pubblica illuminazione per le frazio- ni di Ospedaletto - San Marino - Pornello Impresa: UNES Domanda: 31 - 7 - 1950 - Progetto: 2 - 11 - 1953 1950 - 1963

6 Montecchio - Costruzione degli impianti di energia elettrica per la loca- lità Peroro e Palombara Bassa e di rinnovamento ed ampliamento degli

258 impianti di pubblica illuminazione del capoluogo e delle frazioni Tena- glie e Melezzole Impresa: ENEL Domanda: 30 - 11 - 1964 - Progetto: 10 - 6 - 1964 1961 - 1969

7 Giove - Nuovi impianti di illuminazione pubblica Impresa: Quadraccia Vincenzo Domanda: 20 - 11 - 1963 - Progetto: 1 - 6 - 1963 1961 - 1968

8 Montecchio - Impianto di energia elettrica per la illuminazione delle zone rurali del Comune Progetto: 28 - 5 - 1966 1966

b. 924

9 Amelia - Impianto di energia elettrica in fraz. Montenero Impresa: in economia Domanda: 15 - 2 - 1951 - Progetto: 31 - 8 - 1949 approvato 22 - 10 - 1953 1951 - 1960

10 Guardea - Linea elettrica in Contrada Piano Impresa: Quadracci Vincenzo Domanda: 24 - 1 - 1950 1950 - 1960

11 Orvieto - Lavori di costruzione dell’impianto elettrico per la pubblica illuminazione nella fraz. di Bagni Impresa: Riccetti Ruggero Domanda: 8 - 9 - 1950 1950 - 1960

12 Lugnano in Teverina - Installazione degli impianti di energia elettrica per la illuminazione nelle località Bivio Lugnano - S. Paolo - Stucchieto - Le Morre - S. Maria di Ramici Impresa: Quadraccia Vincenzo Domanda: 28 - 12 - 1961 Progetto: 20 - 8 - 1963 1962 - 1968

b. 925

13 “Allerona - Imp.e el. Loc. Spiagge Nebbie ecc.” Impresa: UTIM Domanda: 9 - 6 - 1951 - Progetto: 2 - 12 - 1958 1950 - 1966

14 Montecastrilli - Linea elettrica ad A.T. zona Mesciano - Torre e Fornaci e zona Casarnese - Dominio collettivo Castel dell’Aquila, linee elettriche a B.T. Domanda: 4 - 8 - 1950 1950 - 1965

259 15 Giove - Costituzione di impianti elettrici nelle località Anticarie, Palom- bina e Le Monache Domanda: 30 - 8 - 1956 1956 - 1969

b. 926

16 Calvi dell’Umbria - Progetto esecutivo linee A.T. e relative reti B.T. in zona C, Passatore e Colle Ricotti Domanda: 8 - 3 - 1958 1960 - 1965

17 Alviano - Impianto di energia elettrica per le località Villa, Colle, Mado- nelle, Fontanelle e Ramici Domanda: 14 - 5 - 1950 1949 - 1963

18 Attigliano - Impianto di energia elettrica per le loc. Caselli, S. Eugenia e Valle Domanda: 3 - 7 - 1952 1952 - 1964

19 Montecastrilli - Impianti di energia elettrica nelle contrade Marolfo, Castelfranco, Collitto, Casarnese, S. Fermina e Cedoline Domanda: 4 - 8 - 1950 1952 - 1963

260 EDILIZIA CARCERARIA 1902 - 1950

La documentazione, raccolta in 3 buste, copre un arco cronologico che va dal 1902 al 1950. Pertanto il materiale documentario anteriore al 1927 fu prodotto dal Corpo reale del genio civi- le di Perugia per poi passare, nel 1927, alla appena costituita Sezione autonoma di Terni. I docu- menti recano, così, più classificazioni: classe XVII nelle carte prodotte dal Corpo reale del genio civile di Perugia, cat. C cl. I nel materiale documentario proveniente dalla Sezione autonoma di Terni e tit. III cl. E nei documenti più recenti prodotti dall’Ufficio del genio civile di Terni. fascc.

b. 927 “Corrispondenza generale per i fabbricati Carcerari - Caserme e Fabbriche d’Armi”

1 Corrispondenza generale per fabbricati carcerari e caserme 1902 - 1944 Contiene il verbale di consegna dei documenti relativi ai fabbricati militari della provincia di Terni da parte del Genio civile di Perugia alla Sezione autonoma di Terni costituitasi nel 1927; dall’indicazione presente nel fascicolo si desume che mancano i sottofascicoli relativi alla Fabbrica d’armi.

b. 928 “Corrispondenza varia - Stabilimento penale di Orvieto”

1 Stabilimento penale di Orvieto 1932 - 1936 Il sottofasc. dal titolo: “Corrispondenza con la Reale Soprintendenza di Perugia” contiene anche n. 2 foto (cm. 17,5 x 24,7) datate 4 ottobre 1934 relative al plastico del fabbricato e una foto (cm. 17 x 23).

b. 929

1 Stabilimento penale di Orvieto 1932 - 1950

261 S. d. Lavori di restauro al penitenziario di Orvieto, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 13.

262 EDILIZIA DEMANIALE 1921 - 1977

La documentazione, relativa alle opere di manutenzione di edifici demaniali regolate dalla legge del 18 maggio 1931 n. 544, è costituita da un registro e da 40 buste di atti che coprono un arco cronologico dal 1921 al 1977. Nel registro, anteposto alle buste, sono annotate le pratiche relative ai lavori eseguiti con l’indicazione della data della perizia, del contratto di cottimo fiduciario con relativo numero di repertorio ed infine la ditta esecutrice dei lavori. Questo registro è di corredo alle prime 32 buste al cui interno le pratiche sono generalmente suddivise in sottofascicoli intitolati “Corri- spondenza”, “Perizia” e “Contabilità”. Le buste ed i singoli fascicoli recano la classificazione tit. III cl. C. La numerazione di que- sti ultimi, originariamente consecutiva, si interrompe al numero 78, dopo il quale i fascicoli non presentano più alcuna numerazione; si è proceduto, quindi, a numerare di seguito i successivi fascicoli rispettando il criterio iniziale e l’ordine di registrazione nella rubrica. La documentazio- ne relativa agli anni 1927 - 1931 risulta essere protocollata secondo un titolario allora in vigore, come si è desunto dal confronto con i protocolli dei medesimi anni. Inoltre, a questo materiale archivistico sono state accorpate 7 buste che, pur non essendo com- prese nel registro suddetto, sono relative allo stesso argomento e per conservare la continuità ori- ginale prevista dallo strumento di corredo sono state collocate alla fine della serie senza tenere conto della cronologia. In questo caso la numerazione dei fascicoli ricomincia da ogni busta. Per consentire l’utilizzo del registro, in quanto mezzo di corredo, è stata mantenuta la numerazione originaria dei fascicoli alcuni dei quali presentano dei bis, così come sono stati riportati i titoli in esso annotati, anziché quelli riportati sulla copertina delle pratiche. Si segnalano, per il notevole interesse storico, le pratiche relative alla costruzione del palaz- zo Postelegrafonico di Terni, costruito nel luogo ove era situata la chiesa di S. Giovanni Decol- lato, i fascicoli inerenti i lavori di manutenzione della Fabbrica d’Armi in Terni, relativi agli anni 1927 - 1931, e quelli riferiti alla costruzione della sede del Genio civile in Terni, costrui- to negli anni dell’immediato dopoguerra, che forniscono la pianta dell’edifico e l’elenco degli uffici di cui era composto ascrivibile alla prima metà degli anni ’60. La sigla M.V.S.N., che si incontra su alcuni titoli, sta per Milizia Volontaria per la Sicurez- za Nazionale. reg.

930 “Tit. III Classe C Edilizia demaniale (Legge 18 - 5 - 31 n. 544)” 1925, mag. 1 - 1968, feb. 24

b. 931 (v. s. 1) fascc.

1 Completamento del palazzo Postelegrafonico di Terni Ditta: Lo Storto Raimondo Perizia: 1 - 5 - 1925 1925 - 1932

263 2 Costruzione di una garitta di sorveglianza sulla cresta del muro di cinta del carcere giudiziario di Orvieto Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 17 - 8 - 1927 1927 - 1928

b. 932 (v. s. 2)

3 Costruzione di due tettoie in muratura chiusa per ricovero materiali (Fab- brica d’armi) Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 27 - 8 - 1927 1927 - 1931

4 Costruzione di nuove tettoie per ricovero dei materiali di mobilitazione nella caserma Vittorio Emanuele in Terni Ditta: Turchetti Filino Perizia: 5 - 9 - 1927 1927 - 1929

b. 933 (v. s. 3)

5 Trasformazione del tetto e di restauro generale del laboratorio abbruni- tura (Fabbrica d’armi) Ditta: Turchetti Filino Perizia: 26 - 3 - 1928 1928 - 1929

6 Riparazione del tetto del fabbricato principale lato est della Fabbrica d’armi di Terni Ditta: Turchetti Filino Perizia: 31 - 3 - 1928 1927 - 1928

7 Somma urgenza per la ricostruzione di muro di sostegno crollato verso il Foro boario e sottofondazione del sovrastante corpo di fabbrica (caserma Vittorio Emanuele Terni) Ditta: Turchetti Filino Perizia: 14 - 4 - 1928 1928 - 1929

8 Miglioramento e sistemazione locali nel lato via Annunziata da adibirsi ad uso infermeria ausiliaria Ditta: Turchetti Filino Perizia: 23 - 6 - 1928 1928 - 1929

9 Riparazione della Fabbrica d’armi Ditta: Turchetti Filino Perizia: 1 - 7 - 1928 1928 - 1930

10 Somma urgenza per rinforzare la testata del tetto del laboratorio Fabbri- ca d’armi Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 8 - 11 - 1928 1928 - 1930

264 b. 934 (v. s. 4)

11 Restauro dei tetti e dei canali di gronda e tubi di scarico dei fabbricati Ditta: Stramaccioni Silvestro Perizia: 23 - 1 - 1929 1928 - 1930

12 Riparazione della cornice di coronamento e degli stucchi dell’Attico Ditta: Lo Storto Raimondo Perizia: 13 - 12 - 1929 1929 - 1930

13 Lavori più urgenti per la sistemazione del carcere giudiziario di Terni Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 24 - 1 - 1931 1928 - 1932

14 Restauro e sopraelevazione del muro di cinta del carcere giudiziario di Terni Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 27 - 4 - 1932 1929 - 1933

15 Sistemazione II piano palazzo demaniale di Orvieto denominato Mar- sciano per adattamento caserma, uffici ed alloggi delle guardie di Finan- za Ditta: De Angelis Angelo Perizia: 21 - 5 - 1932 1928 - 1934

b. 935 (v. s. 5)

16 Trasformazione dell’attuale Stabilimento penale di Orvieto ed Istituto di riattamento sociale Ditta: Ponticelli Vincenzo Perizia: 31 - 1 - 1933 1929 - 1938

17 Consolidamento e manutenzione del palazzo demaniale Marsciano sede degli Uffici finanziari di Orvieto Ditta: Ponticelli Vincenzo Perizia: 26 - 4 - 1933 1933 - 1934

18 Consolidamento e manutenzione straordinaria del palazzo Marsciano sede degli uffici finanziari Ditta: Ponticelli Vincenzo Perizia: 25 - 5 - 1934 1934 - 1935 Il fasc. contiene anche delle foto: n. 1 (cm. 16,3 x 22,5), n. 1 (cm. 17,1 x 23,2) n. 1 (cm. 16,6 x 23,5) e n. 3 (cm. 17,6 x 24) ; inoltre sono presenti n. 2 cartoline (cm. 8,6 x 13,6).

265 19 Lavori suppletivi di completamento, di consolidamento e manutenzione straordinaria del palazzo Marsciano Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 26 - 6 - 1935 1934 - 1936 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 17,5 x 23,5).

20 Perizia: lavori di trasformazione cortile principale dello stabilimento penale di Orvieto Perizia: 22 - 12 - 1935 1935 - 1936

b. 936 (v. s. 6)

21 Manutenzione straordinaria fabbricato demaniale ex convento S. Agosti- no in Orvieto attuale sede della caserma della 105a Legione della M.V.S.N. Benito Mogioni Ditta: Coop. Lorenzo Maitani Perizia: 23 - 4 - 1936 1932 - 1928

22 Restauro della casa colonica del fondo Aquilano di Amelia Ditta: Settimi Remo Perizia: 29 - 3 - 1937 1936 - 1942

23 Restauro alla casa colonica del fondo Palazzone in Amelia affittata alla ditta Belgrado Italo Ditta: Settimi Remo Perizia: 22 - 12 - 1937 1937 - 1939

24 Sistemazione del padiglione reparto sarti e legatori Istituto di riattamen- to sociale di Orvieto Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 19 - 2 - 1938 1938

25 Sistemazione del padiglione n. 1 per la lavorazione meccanica del ferro Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 19 - 2 - 1938 1938

26 Sistemazione del padiglione n. 2 del reparto falegnameria Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 19 - 2 - 1938 1938

27 Sistemazione del padiglione per la lavorazione meccanica del ferro Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 19 - 2 - 1938 1938

28 Sistemazione del padiglione n. 2 per la lavorazione meccanica del ferro

266 Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 19 - 2 - 1938 1938 - 1939

29 Perizia suppletiva per la sistemazione dei padiglioni della lavorazione dei reparti sarti, legatoria, meccanica e falegnameria (atto di sottomissione 63) Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 18 - 5 - 1938 1938

b. 937 (v. s. 7)

30 Lavori di manutenzione ordinaria del fabbricato demaniale ex convento di S. Agostino in Orvieto già caserma Nino Bixio attuale sede della 105a legione M.V.S.N. Benito Mogioni Ditta: Provani Dante Perizia: 7 - 8 - 1941 1941 - 1942

31 Lavori di costruzione di un magazzino idraulico nel tronco del fiume Nera tra Terni e Orte Ditta: Ferrotti Ferrino Perizia: 7 - 5 - 1941 1941 - 1948

32 Somma urgenza per la manutenzione del fabbricato demaniale ex con- vento di S. Agostino in Orvieto già caserma Nino Bixio attuale sede della 105a legione M.V.S.N. Benito Mogioni Ditta: Ferrotti Ferrino Perizia: 7 - 5 - 1941 1941 - 1948

33 Manutenzione sommaria del fabbricato demaniale ex convento di S. Agostino già Caserma Nino Bixio attuale sede della 105a legione M.V.S.N. Benito Mogioni Ditta: Provani Dante Perizia: 25 - 4 - 1942 1942 - 1953

34 Manutenzione ordinaria del fabbricato demaniale già monastero di S. Teresa adibito parte ad uso caserma della M.V.S.N. in Terni Ditta: Franconi Domenico Perizia: 25 - 4 - 1942 1942 - 1958

35 Sistemazione di vari locali nel fabbricato demaniale ex convento di S. Agostino in Orvieto attuale sede della 105a legione della M.V.S.N. Beni- to Mogioni Ditta: Provani Dante Perizia: 24 - 11 - 1942 1943 - 1958

36 Consolidamento e sistemazione del fabbricato demaniale ex convento di

267 S. Agostino in Orvieto attuale sede della 105a legione della M.V.S.N. Benito Mogioni Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 24 - 11 - 1942 1942 - 1958

b. 938 (v. s. 8)

37 Lavori di manutenzione ordinaria dei seguenti fabbricati demaniali rica- denti nella prov. di Terni 1) fab. demaniale denominato Marsciano sede degli uffici finanziari di Orvieto 2) fab. demaniale ad uso stabilimento di riattamento sociale in Orvieto 3) fab. demaniale ad uso caserma M.V.S.N. in Terni Perizia: 20 - 4 - 1943 1943 - 1946

38 Costruzione dell’edificio sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Ingg. Silvio e Ettore Di Veroli Perizia: 29 - 9 - 1947 1946 - 1958 Allegato sottofasc.: “Costruzione Palazzo degli Uffici Statali di Terni”, 1934 - 1942.

39 Lavori di ampliamento della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 29 - 9 - 1947 1949 - 1951

40 Manutenzione ordinaria del palazzo Mazzancolli in Largo Mazzancolli Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 29 - 9 - 1947 1947 - 1949

41 Costruzione dell’edificio sede dell’Ufficio del genio civile di Terni (imp. idrico, igienico, sanitario) Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 29 - 9 - 1947 1950 - 1951

41 bis Manutenzione ordinaria del fabbricato demaniale del convento di S. Ago- stino Ditta: Vergini Ugo Perizia: 7 - 10 - 1947 1947 - 1951

42 Ordinaria manutenzione dell’ex caserma D.I.C.A.T. Ditta: soc. Coop. Folgore Perizia: 7 - 10 - 1947 1947 - 1951

43 Manutenzione ordinaria alla ex caserma Mussolini in via Cairoli in Terni Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1950

268 b. 939 (v. s. 9)

44 Ampliamento della nuova sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 28 - 2 - 1949 1949 - 1951

45 Lavori alla nuova sede dell’Ufficio del genio civile di Terni (impianto idrico, igienico, sanitario) Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 28 - 2 - 1949 1949 - 1951

46 Ampliamento della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Celi Oreste Perizia: 28 - 2 - 1949 1949 - 1951

46 bis Ampliamento della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Celi Oreste Perizia: 28 - 2 - 1949 1949 - 1951

46 ter Ampliamento della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Celi Oreste Perizia: 28 - 2 - 1949 1949 - 1951

47 Manutenzione straordinaria del fabbricato demaniale Mazzancolli in via Cavour, Terni Ditta: Tiberi Alfredo Perizia: 23 - 4 - 1949 1948 - 1950

48 Lavori per l’adattamento dell’edificio demaniale adibito a sede del Tri- bunale di Orvieto Ditta: Vergini Ugo Perizia: 26 - 6 - 1949 1948 - 1952

48 bis Lavori sede del Tribunale di Terni (sospeso) 1957

49 Costruzione sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 9 - 11 - 1949 1948 - 1951

b. 940 (v. s. 10)

50 Manutenzione e riparazione del fabbricato demaniale ex convento di S. Agostino in Orvieto Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 12 - 1 - 1950 1949 - 1955

269 51 Manutenzione del fabbricato denominato Marsciano in Orvieto Ditta: Vergini Ugo Perizia: 24 - 1 - 1950 1949 - 1953

52 Manutenzione dello stabile demaniale adibito a sede del Tribunale di Orvieto Ditta: Provani Dante Perizia: 29 - 1 - 1950 1950 - 1951

53 Completamento e sistemazione del casello idraulico del sorvegliante del fiume Nera nel tratto Terni - Orte Ditta: Saldari Leopoldo Perizia: 20 - 2 - 1950 1950 - 1955

54 Manutenzione e riparazione del palazzo demaniale ex G.I.L. attuale sede del comando dei carabinieri in Terni Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 27 - 2 - 1950 1950 - 1952

55 Manutenzione del fabbricato demaniale Mazzancolli in Terni Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 15 - 3 - 1950 1950 - 1951

56 Sistemazione dell’arca annessa alla sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Luccioni Carlo Perizia: 18 - 4 - 1950 1949 - 1952

57 Manutenzione e riparazione dello stabile demaniale denominato Mar- sciano in comune di Orvieto Ditta: Mazzatenda Armando Perizia: 19 - 9 - 1950 1950 - 1954

58 Manutenzione e riparazione del palazzo demaniale Mazzancolli sito in Terni in via Cavour Ditta: Ratini Giuseppe Perizia: 27 - 9 - 1950 1950 - 1953

b. 941 (v. s. 11)

59 Manutenzione e riparazione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto già Ufficio del P.N.F. Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 4 - 10 - 1950 1950 - 1952

60 Ordinaria manutenzione e riparazione dell’ex caserma D.I.CA.T. in Campo boario in Terni

270 Ditta: Olivi Eligio Perizia: 6 - 11 - 1950 1948 - 1952 61 Sistemazione dell’ampliamento della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 21 - 3 - 1951 1951 - 1960 62 Manutenzione del palazzo Mazzancoli in Terni Ditta: Borelli Salvatore Perizia: 1 - 10 - 1951 1951 - 1953 b. 942 (v. s. 11 bis) 63 Ordinaria manutenzione dello Stabilimento riattamento sociale di Or- vieto Ditta: Scattoni Adelio Perizia: 21 - 10 - 1951 1951 - 1954 64 Manutenzione e riparazione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 31 - 10 - 1951 1951 - 1953 65 Sistemazione dello stabile sede del Tribunale di Orvieto Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 31 - 10 - 1951 1951 - 1953 66 Lavori di manutenzione ordinaria del fabbricato adibito a sede dell’Uffi- cio del genio civile di Terni Ditta: Faretti Bettino Perizia: 10 - 11 - 1951 1951 - 1955

67 Definitiva sistemazione della nuova sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 12 - 11 - 1951 1951- 1954

68 Riparazione della stalla del fabbricato colonico S.P.E.A. Ditta: Succhiarelli Alfio Perizia: 19 - 11 - 1951 1951- 1953

b. 943 (v. s. 12)

69 Ordinaria amministrazione e riparazione dell’Istituto riadattamento sociale in Orvieto Ditta: Scattoni Adelio Perizia: 2 - 8 - 1952 1952 - 1955

271 70 Ordinaria manutenzione e riparazione dell’ex caserma D.I.C.A.T. adibita a ricovero senzatetto Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 16 - 10 - 1952 1952 - 1958

71 Manutenzione del fabbricato demaniale adibito a sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Montagna Balzelli Flavio Perizia: 21 - 10 - 1953 1953 - 1958

72 Sistemazione e straordinaria manutenzione dello stabile demaniale deno- minato Marsciano sede degli uffici finanziari sito in Orvieto piazza Soriana Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 26 - 11 - 1953 1953 - 1955

73 Sistemazione e straordinaria manutenzione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto, via Corsica 2 Ditta: Burello Edoardo Perizia: 26 - 11 - 1953 1953 - 1955

b. 944 (v. s. 12 bis)

74 Lavori di sistemazione e straordinaria manutenzione dello stabile dema- niale ex convento di S. Agostino già caserma Nino Bixio Perizia: 28 - 11 - 1953 manca

75 Lavori di sistemazione e straordinaria manutenzione del fabbricato demaniale Mazzancolli adibito ad ufficio del Comando pubblica sicurez- za in Terni Ditta: Pontani Vincenzo Perizia: 13 - 2 - 1954 1953 - 1956

76 Lavori di sistemazione e straordinaria manutenzione dell’Istituto di riat- tamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 13 - 2 - 1954 1953 - 1955

77 Lavori di manutenzione dello stabile demaniale denominato Marsciano sito in Orvieto Perizia: 27 - 12 - 1953 1955 - 1956

78 Straordinaria manutenzione del fabbricato demaniale Mazzancolli Comando pubblica sicurezza Ditta: Borelli Salvatore Perizia: 5 - 3 - 1955 1954 - 1959

272 b. 945 (v. s. 13)

79 Lavori di ordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 11 - 4 - 1955 1954 - 1957

80 Sistemazione straordinaria del casello idraulico di Narni Scalo Ditta: Taburchi Umberto Perizia: 30 - 4 - 1955 1952 - 1958

81 Sistemazione e straordinaria manutenzione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 12 - 8 - 1955 1954 - 1961

82 Completamento fabbricato demaniale adibito ad Ufficio del genio civile Ditta: Argenti Leonello Perizia: 20 - 10 - 1955 1954 - 1958

83 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale adibito ad Uffici giu- diziari di Orvieto Ditta: Antonini Renato Perizia: 10 - 1 - 1956 1955 - 1957

84 Straordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 8 - 2 - 1956 1956 - 1958

85 Sistemazione della caserma dei carabinieri di Porano Ditta: Antonini Renato Perizia: 28 - 7 - 1954 1954 - 1962

86 Sistemazione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto in corrispondenza dell’appartamento del custode degli uffici giudiziari Ditta: Antonini Renato Perizia: 4 - 4 - 1956 1956 - 1957

b. 946 (v. s. 14)

87 Ordinaria manutenzione del fabbricato demaniale ex D.I.C.A.T. adibito a ricovero per senza tetto Ditta: Ratini Dario Perizia: 24 - 4 - 1956 1956 - 1968

273 88 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale denominato palazzo Marsciano sito in piazza Marconi di Orvieto nei locali adibiti a sede del comando della Brigata volante della Guardia di finanza Ditta: Nulli Esposti Perizia: 27 - 7 - 1956 1956 - 1962

89 Ordinaria manutenzione del fabbricato demaniale Mazzancolli adibito ad uffici Comando P.S. Terni Ditta: Beccarini Domenico Perizia: 6 - 9 - 1956 1956 - 1959

90 Manutenzione dello stabile demaniale adibito ad uffici giudiziari in Orvieto Ditta: Biritognolo Adamo Perizia: 12 - 12 - 1956 1957 - 1961

91 Manutenzione dello stabile palazzo Marsciano occupato Guardia finan- za in Orvieto Ditta: Alunni Enrico Perizia: 24 - 12 - 1956 1957 - 1964

b. 947 (v. s. 14 bis)

92 Lavori di ordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale in Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 26 - 4 - 12957 1956 - 1959

93 Completamento della sistemazione della caserma dei carabinieri di Pora- no Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 24 - 6 - 1957 1957 - 1962

94 Perizia manutenzione edificio demaniale Genio civile in Terni (lavori su fatture) Perizia: 31 - 5 - 1957 1957 - 1958

95 Manutenzione degli edifici demaniali adibiti a sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: Millesimi Riziero Perizia: 31 - 5 - 1957 1957 - 1964

b. 948 (v. s. 15)

96 Manutenzione di una tettoia nel giardino dell’Ufficio genio civile

274 Ditta: Argenti Leonello Perizia: 30 - 8 - 1957 1957 - 1961

97 Straordinaria manutenzione Istituto riadattamento sociale in Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 23 - 11 - 1957 1954 - 1959

98 Straordinaria manutenzione dell’edificio demaniale sede della caserma dei carabinieri di Porano Ditta: Rotili Pasquale Perizia: 27 - 7 - 1961 1960 - 1965

99 Lavori di sistemazione dei locali occupati dalla Brigata volante della Guardia di finanza al 2° piano dello stabile demaniale palazzo Marscia- no in Orvieto Ditta: Antonini Renato Perizia: 28 - 11 - 1957 1957 - 1959

100 Perizia manutenzione edificio demaniale Genio civile Terni (lavori su fat- ture) Perizia: 29 - 1 - 1958 1958 - 1959

101 Straordinaria riparazione dello stabile demaniale “ex Casa del Fascio” di Orvieto adibito a sede del Tribunale Ditta: Bellocchio Alfredo Perizia: 12 - 3 - 1958 1958 - 1959

102 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale “ex Casa del Fascio” di Orvieto adibito a sede del Tribunale Ditta: Fausto Giuseppe Perizia: 14 - 4 - 1958 1958 - 1960

b. 949 (v. s. 16)

103 Ordinaria manutenzione dello Stabilimento riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 11 - 4 - 1958 1958 - 1961

104 Manutenzione ordinaria edificio demaniale adibito ad uffici finanziari in Orvieto Ditta: Belloccio Alfredo Perizia: 18 - 6 - 1958 1958 - 1961

105 Manutenzione ordinaria al 2° piano dello stabile demaniale palazzo Mar- sciano in Orvieto

275 Ditta: Nulli Esposti Perizia: 9 - 1 - 1959 1957 - 1960

b. 950 (v. s. 16 bis)

106 Ordinaria manutenzione dello Stabilimento sociale in Orvieto Ditta: Achilli Spartaco Perizia: 5 - 3 - 1959 1959 - 1961 Il fascicolo contiene anche n. 2 foto (cm. 13 x 18).

107 Straordinaria manutenzione Stabilimento di riadattamento sociale in Orvieto Ditta: Achilli Spartaco Perizia: 20 - 4 - 1959 1958 - 1961

108 Manutenzione straordinaria del fabbricato ex D.I.C.A.T. adibito a ricove- ro per senza tetto a Terni Ditta: Massarotti Gino Perizia: 7 - 1 - 1961 1957 - 1968

b. 951 (v. s. 17)

109 Lavori di manutenzione del fabbricato demaniale Mazzancolli adibito a Comando agenti pubblica sicurezza a Terni Ditta: Millesimi Rizierio Perizia: 17 - 8 - 1959 1959 - 1961

110 Ordinaria manutenzione dello stabile demaniale palazzo Marsciano di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 19 - 8 - 1959 1959 - 1961

111 Straordinaria manutenzione dello Stabilimento di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 24 - 8 - 1959 1959 - 1961

112 Ordinaria manutenzione dello Stabilimento di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Perizia: 24 - 8 - 1959 1959 - 1962

113 Straordinaria riparazione dello stabile demaniale “ex Casa del Fascio” adibito a sede del Tribunale di Orvieto (3° lotto) Ditta: Nulli Esposti Perizia: 25 - 8 - 1959 1959 - 1961

276 b. 952 (v. s. 17 bis)

114 Riparazione del ricovero antiaereo presso il convitto Umberto I in Terni Ditta: Taddei Ugo Perizia: 18 - 3 - 1960 1960 - 1961

115 Ordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Fausto Giuseppe Perizia: 27 - 1 - 1961 1961 - 1962

116 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale “ex Casa del Fascio” di Orvieto adibito a sede del Tribunale Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 7 - 1 - 1961 1961 - 1964

117 Ordinaria manutenzione dello stabile demaniale “ex Casa del Fascio” di Orvieto adibito a sede del Tribunale Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 25 - 7 - 1961 1961 - 1963

b. 953 (v. s. 18)

118 Lavori di ordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto. Riparazione impianto illuminazione Ditta: Beccarini Ciro Perizia: 31 - 10 - 1961 1961 - 1962

119 Lavori di straordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento socia- le in Orvieto Ditta: Gazzurra Alcide Perizia: 14 - 12 - 1961 1961 - 1963

120 Manutenzione dell’edificio demaniale sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Benvenuti Nello 1954 - 1961

121 Manutenzione ordinaria dell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: Scalondro Ottavio Perizia: 16 - 8 - 1960 1960 - 1966

b. 954 (v. s. 18 bis)

122 Manutenzione ordinaria nell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: Scalondro Ottavio Perizia: 11 - 7 - 1961 1961 - 1963

277 123 Ordinaria manutenzione dell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: imprese diverse Perizie: 1959 - 1961 1958 - 1961

124 Straordinaria manutenzione nell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: imprese diverse Perizie: 1959 - 1961 1959 - 1966

125 Perizie inevase nell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni 1960 - 1961

b. 955 (v. s. 19)

126 Straordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Formica Paolo Perizia: 30 - 3 - 1963 1963 - 1964

127 Ordinaria manutenzione dello stabile demaniale palazzo Mazzancolli sede degli uffici finanziari della Brigata guardia di finanza di Orvieto Ditta: Formica Paolo Perizia: 2 - 2 - 1963 1962 - 1964

128 Ordinaria manutenzione dell’edificio demaniale sede dell’Ufficio genio civile di Terni Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 19 - 2 - 1963 1963 - 1964

b. 956 (v. s. 19 bis)

129 Ordinaria manutenzione dell’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Gazzurra Alcide Perizia: 11 - 3 - 1963 1963 - 1964

b. 957 (v. s. 20)

130 Straordinaria manutenzione di edifici demaniali. Installazione di un impianto telefonico nella sede dell’Ufficio genio civile Ditta: S.P.A. Perizia: 19 - 7 - 1961 1958 - 1967 Il fasc. contiene anche una foto di cm. 9 x 14 relativa alla pavimentazione.

278 131 Ordinaria manutenzione Genio civile. Impianto idraulico igienico sanita- rio Ditta: Mariani Luigi Perizia: 19 - 2 - 1963 1963 - 1964

132 Ordinaria manutenzione della sede del Genio civile. Impianto riscalda- mento esercizio 1962 - 1963 Ditta: Mariani Luigi Perizia: 19 - 2 - 1963 1963 - 1964

133 Ordinaria manutenzione della sede del Genio civile, avvolgibili. Verbali di consegna Ditta: Casagrande Emilio Perizia: 19 - 2 - 1963 1958 - 1965

134 Ordinaria manutenzione dello stabile demaniale palazzo Marsciano di Orvieto Ditta: Formica Paolo Perizia: 29 - 5 - 1964 1964 - 1965

b. 958 (v. s. 21)

135 Sopraelevazione degli uffici della casa Stabilimento di riadattamento sociale Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 29 - 3 - 1960 1959 - 1965

136 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale “ex casa del Fascio” sede del Tribunale in Orvieto Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 8 - 3 - 1963 1957 - 1965

b. 959 (v. s. 21 bis)

137 Lavori di straordinaria manutenzione al vano già adibito ad autorimessa facente parte dell’“ex casa del Fascio” di Casteltodino Ditta: Giovannini Corrado Perizia: 6 - 3 - 1963 1962 - 1965

138 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale della Stazione cara- binieri di Porano Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 18 - 7 - 1963 1963 - 1965

139 Ordinaria manutenzione del casello idraulico a Narni Scalo Ditta: Bassitto Angelo Perizia: 11 - 10 - 1961 1961 - 1965

279 140 Ordinaria manutenzione del casello idraulico a Narni Scalo Ditta: Massarotti Gino Perizia: 13 - 4 - 1965 1965 - 1070

b. 960 (v. s. 22)

141 Ordinaria manutenzione edifico demaniale palazzo Marsciano sede degli uffici finanziari (non approvata) Perizia: 28 - 9 - 1963 1960 - 1971

142 Sistemazione scala interna palazzina direzione Istituto di riadattamento sociale di Orvieto (perizia inviata al Ministero grazia e giustizia) Perizia: 5 - 5 - 1964 1963 - 1964

143 Straordinaria manutenzione stabile demaniale Istituto riadattamento sociale in Orvieto manca Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 24 - 2 - 1968

144 Straordinaria manutenzione stabile demaniale palazzo Marsciano sito in piazza Marconi ad Orvieto Ditta: Formica Paolo Perizia: 26 - 5 - 1967 1963 - 1968

145 Straordinaria manutenzione stabile demaniale palazzo Marsciano. Impianto di riscaldamento ultimo piano sede Comando brigata volante Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 6 - 3 - 1963 1961 - 1968 Nella busta le pratiche non si trovano ordinate cronologicamente in base alla peri- zia come di solito avviene nelle altre buste e ciò risulta anche nel registro.

b. 961 (v. s. 23)

146 Manutenzione fabbricato ex caserma D.I.C.A.T. in Terni 1963 - 1966 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 18,2 x 24).

147 Manutenzione palazzo Mazzancolli in Terni 1962 - 1966

148 Manutenzione ex caserma Cairoli in Terni 1964 - 1968 Nella busta non sono indicati in inventario i nomi delle ditte esecutrici dei lavori e gli estremi della perizia, in quanto si tratta di lavori vari eseguiti da più imprese.

b. 962 (v. s. 24)

149 Straordinaria manutenzione edificio sede dell’Ufficio del genio civile di Terni

280 Ditta: Marcangeli Carlo Perizia: 7 - 11 - 1964 1964 - 1966

150 Ordinaria manutenzione della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Marcangeli Carlo Perizia: 19 - 11 - 1964 1964 - 1967 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 18,2 x 24) e n. 8 foto (cm. 18 x 24).

151 Ordinaria manutenzione edificio sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Proietti Amerigo Perizia: 5 - 7 - 1965 1965 - 1968

152 Straordinaria manutenzione della sede dell’Ufficio del genio civile di Terni Ditta: Proietti Amerigo Perizia: 18 - 3 - 1966 1966 - 1969

b. 963 (v. s. 25)

153 Modifica dell’impianto di riscaldamento nella sede dell’Ufficio tecnico imposte di fabbricazione Ditta: Maccaglia Franco Perizia: 29 - 12 - 1966 1965 - 1970

154 Straordinaria manutenzione edificio demaniale sede Istituto di riadatta- mento sociale di Orvieto Ditta: Formica Paolo Perizia: 28 - 5 - 1966 1966 - 1969

155 Straordinaria manutenzione dello stabile demaniale sede Istituto di ria- dattamento sociale di Orvieto Ditta: Ricci Osvaldo Perizia: 24 - 2 - 1968 1968 - 1969

156 Straordinaria manutenzione dell’edificio demaniale adibito a sede del- l’Istituto di riadattamento sociale di Orvieto Ditta: Formica Remo Perizia: 5 - 9 - 1974 1975 - 1977 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 9 x 12,5) e n. 6 foto (cm. 7,5 x 10,5).

b. 964 “Palazzo Postelegr. Terni - Progetto Titolo III Classe d 1924 - 1925”

1 Terni - Palazzo Postelegrafonico - Progetto 1921 - 1927

281 b. 965

1 “Demolizione della chiesa di S. Giovanni Decollato” (precedenti dal 1888) 1921 - 1924

2 Lavori di completamento del palazzo Postelegrafonico 1926 - 1933

b. 966

1 Lavori di costruzione del palazzo Postelegrafonico 1921 - 1938 Il sottofasc. “Lavori di fondazione del Palazzo Postelegrafonico”, 1923, contiene n. 6 disegni della chiesa di S. Giovanni Decollato.

b. 967

1 Terni - Lavori di completamento ed adattamento del palazzo Postelegra- fonico 1923 - 1929

b. 968

“Palazzo Postelegr. Terni - Atti contabili Tit. III cl. D 4 1927 - 1929”

1 Terni - Palazzo Postelegrafonico - Atti contabili 1925 - 1928 Allegati: n. 8 libretti delle misure, n. 6 registri di contabilità e un sommario del regi- stro di contabilità.

b. 969 “Corrispondenza varia di fabbricati demaniali e I.N.C.I.S. e Palazzo Marsciano”

1 Corrispondenza varia dei fabbricati demaniali: palazzo Marsciano di Orvieto; Fabbricati I.N.C.I.S. di Terni; Stabilimento di riadattamento sociale di Orvieto; Collegio magistrale femminile della G.I.L. di Orvieto 1932 - 1946

b. 970

1 “Caserma di P.S. - Terni - Edilizia Prov.le” 1961 - 1967

282 EDILIZIA ABITATIVA 1927 - 1977

La serie è composta da 220 buste, da 6 registri e uno schedario con un arco cronologico che va dal 1927 al 1977; è stata suddivisa in quattro sottoserie: Edilizia economica e popolare, Premi incoraggiamento edilizia privata, Fondo incremento edilizia privata ed infine Case popolari per lavoratori agricoli dipendenti.

Edilizia economica e popolare 1927 - 1977

La sottoserie consta di 171 buste di atti, il cui arco temporale è compreso tra il 1927 ed il 1977, relativi alle pratiche di costruzione di alloggi economici e popolari costruiti a totale cari- co dello Stato o con il suo contributo. La legge che regola la materia è il testo unico delle disposizioni sulla edilizia popolare ed economica approvato con regio decreto 28 aprile 1938, n. 1165 e sue successive modificazioni. Gli enti responsabili della costruzione sono province, comuni o enti economici senza fina- lità di lucro quali lo I.A.C.P. (Istituto Autonomo per le Case Popolari), l’I.N.C.I.S. (Istituto per le Case per gli Impiegati dello Stato), l’I.S.E.S. (Istituto per lo Sviluppo dell’Edilizia Sociale) o semplici cooperative di lavoratori appartenenti alla stessa classe. Dato il disordine in cui sono state rinvenute le carte, ed in assenza di una qualsiasi traccia di uno strumento di corredo, che potesse fornire elementi utili al riordinamento, la disposizio- ne della documentazione è innanzitutto logica e poi cronologica. Sono state collocate dappri- ma le carte relative all’operato della Commissione per l’assegnazione degli alloggi costituitasi in ogni provincia presso l’Ufficio del genio civile competente. Quest’ultima, nominata dal pre- fetto per la durata di quattro anni, era presieduta dal presidente del tribunale e composta dai rappresentanti delle categorie interessate. Alla segreteria era preposto un funzionario del Genio civile designato dall’ingegnere capo. Poi vi sono delle buste contenenti fascicoli di atti che fanno riferimento a diverse leggi e da essi l’ente costruttore risulta essere quasi sempre lo I.A.C.P. Seguono, poi, le pratiche dell’I.N.C.I.S., quelle sulla manutenzione straordinaria effet- tuata dallo I.A.C.P. e quindi i documenti relativi alle singole leggi vigenti in materia disposte in ordine cronologico. Per una maggiore chiarezza questa particolare scelta operata durante il riordinamento è stata evidenziata in inventario con dei titoli chiarificatori. fascc.

Commissione provinciale assegnazione alloggi

b. 971 “I.A.C.P.”

1 Commissione provinciale per la determinazione del valore venale degli alloggi di tipo popolare ed economico da cedere in proprietà ai sensi del- l’art. 6 del d.p.r. 17 gennaio 1959 n. 2 nella Provincia di Terni - Verbali 1959 - 1964

283 b. 972 “Commissione Provinciale Cessione Alloggi - Varie”

1 “Assegnazione alloggi - Legge 4/3/52 n. 137 e 9/8/54 n. 640” 1959

2 “Commissione cessione alloggi - Carteggio” 1964 - 1974

3 “Commissione cessione alloggi - Domande” 1968 - 1977

4 “Commissione provinciale cessione alloggi - Verbali ed elenchi” s. d.

5 Commissione cessione alloggi - Ditte richiedenti, n. 2 rubriche s. d.

b. 973 “Cessione alloggi - Gestione Stato - Verbali 1- 3 - Elenchi 1 - 6”

1 Commissione provinciale cessione alloggi - Verbali dal n. 1 al 3 - Sedute dal 27/10/64 al 16/11/64 1964

2 Elenchi cessione alloggi dal n. 1 al 6 Seduta dal 12/4/65 al 13/7/68 1965 - 1968

b. 974 “Commissione Provinciale - Cessione alloggi - Verbali dal n. 4 al 15”

1 Commissione provinciale alloggi - Verbali dal n. 4 al 15 - Sedute dal 12/2/65 al 16/7/69 1964 - 1969

b. 975 “Commissione Provinciale - Cessione alloggi - Verbali dal n. 16 al 24”

1 Commissione provinciale alloggi - Verbali dal n. 16 al 24 - Sedute dal 17/9/70 al 9/9/72 1966 - 1972

b. 976 “Commissione Provinciale - Cessione alloggi - Verbali dal n. 25 al 35”

1 Commissione provinciale alloggi - Verbali dal n. 25 al 35 - Sedute dal 4/4/74 al 14/5/75 1973 - 1975

b. 977 “Commissione cessione alloggi - Verbali dal n. 36 al 42”

1 Commissione cessione alloggi - Verbali dal n. 36 al 42 - Seduta del 14/5/75 1975

284 b. 978 “Cessione alloggi - Gestione Stato - Elenchi dal n. 7 al 17”

1 Elenchi cessione alloggi dal 11/7/69 al 15/12/76 1965 - 1976

b. 979 “Commissione Provinciale assegnazione alloggi economici e popolari presso l’ufficio del Genio Civile di Terni”

1 Fornitura di cancelleria, stampati e timbri, schede e mobili 1967 - 1970

2 “Registri di carico del materiale di consumo” 1967 - 1973

3 “Spese d’ufficio - Carteggio generale” 1967 - 1973

4 “Corrispondenza Genio Civile e verbale di consegna degli atti all’I.A.C.P. di Terni e del materiale di consumo all’Ufficio del Genio Civile di Terni” 1969 - 1975

Edilizia abitativa - applicazione di leggi varie

b. 980 1 “Opere edilizie Istituto Autonomo Case Popolari di Terni Case popolari di vari Enti e Cooperative” 1927 - 1947 b. 981

1 “Progetto dei lavori di costruzione di un fabbricato ad uso alloggi per gli impiegati del Consiglio Provinciale delle Corporazioni di Terni” Perizia: 6-5-1941 - Impresa: S.E.L.M.E.S. 1941 - 1951

2 Contratto di appalto fra lo I.A.C.P. e l’impresa Succhiarelli per lavori di costruzione di case popolari ed economiche senza il contributo dello Stato in Terni via Mentana ai sensi del t.u. del 28-4-1938 n. 1165 1966

b. 982

1 Lavori di costruzione di un fabbricato ad uso alloggi per i dipendenti della Camera di commercio di Terni (già del Consiglio provinciale delle corporazioni) R.D. 28 aprile 1938 n. 1165 e successive modifiche 1942 - 1954

b. 983

1 “Costruzione di un fabbricato ad uso alloggi degli impiegati del Consi- glio Prov. le delle Corporazioni di Terni - Contabilità” Progetto: 6 - 5 - 1941 - Impresa: Franconi Giovanni 1942 - 1946

285 2 Edilizia abitativa L. 640 - Servizio generale. Demolizione baracche. Elenco degli alloggi con l’indicazione del prezzo di cessione. Cessione alloggi 1956 - 1975

b. 984 “Segnalazioni alla Intendenza di Finanza di Terni Istituto Autonomo Case Popolari”

1 Fatture di lavori finanziati dall’A.M.G. ed eseguiti dall’Istituto Autono- mo Case Popolari di Terni 1944 - 1949

b. 985 “Istituto Case Popolari”

1 Case Popolari - Atti contabili 1945 - 1949

2 “Istituto Case Popolari - Case popolari Quartiere Italia” 1948 - 1958

b. 986 “Legge 9 - 6 - 945 n. 305 Rimborso due terzi - Gli atti contabili sono stati inviati all’Avvocatura dello Stato Perugia - I.A.C.P.”

1 Legge n. 305 del 9 - 6 - 45 Recupero dei due terzi 1945 - 1958

b. 987 “I.A.C.P. Recuperi”

1 Danni bellici. Fabbricati privati riparati dal Genio civile con i fondi dello Stato. Recupero dei 2/3 della spesa nei confronti dell’I.A.C.P. di Terni - Carteggio e atti contabili 1945 - 1966

b. 988 1 D.L.C.P.S. 8/5/1947 n. 399. Costruzione di un fabbricato per i dipendenti provinciali I° e II° lotto 1947 - 1959

b. 989 “Legge 10/4/49 n. 261 - Sospese - Attigliano Alviano Acquasparta Amelia Stroncone”

1 Attigliano - Costruzione di un fabbricato popolare per senza tetto - Lavo- ri in concessione all’I.A.C.P. 1950 - 1952

2 Acquasparta - Costruzione di un fabbricato popolare per senza tetto - Lavori in concessione all’I.A.C.P. 1950 - 1952

286 3 Amelia - Costruzione di un fabbricato popolare per senza tetto - Lavori in concessione all’I.A.C.P. 1950 - 1952

4 Stroncone - Costruzione di un fabbricato popolare per senza tetto - Lavo- ri in concessione all’I.A.C.P. 1950 - 1952

5 Alviano - Costruzione di case popolari - Lavori in concessione all’I.A.C.P. 1951 - 1952

b. 990

1 I.A.C.P. - Costruzione di case per i senza tetto a pagamento differito per i dipendenti della Fabbrica d’armi in Terni - Legge 261 del 10 aprile 1947 1950 - 1951

2 I.A.C.P. - Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Narni ai sensi della legge n. 261 del 10 aprile 1947 1951 - 1972

3 I.A.C.P. L. 261 del 10 aprile 1947 - Piano adeguamento dei canoni di locazione. Schede dettaglio degli alloggi 1966 - 1967

b. 991 “Legge 4/3/952 n. 137 I.A.C.P. - 2 fabbricati per profughi in via Mentana”

1 “Costruzione di due fabbricati per profughi in via Mentana - Terni” 1953 - 1961

b. 992

1 Legge 26/10/60 n. 1327 - I.A.C.P. Lavori di costruzione di un fabbricato popolare in Monteleone d’Orvieto 1961 - 1969

2 “D.P.R. 17/1/1959 n. 2 - Legge 27/4/1962 n. 231 Cessione in proprietà alloggi gestione Stato” 1961 - 1975

3 “Comune di Terni - I.A.C.P. Costruzione alloggi senza contributi statali” 1966 - 1973

b. 993 “Edilizia abitativa L. 218 del 29/3/1965”

1 Castelviscardo - I.A.C.P. Costruzione di un fabbricato in fraz. Monteru- biaglio 1966 - 1972

287 Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato (I.N.C.I.S.)

b. 994 “Case impiegati dello Stato Titolo III classe M fasc. 1 - 2 Lavori di manutenzione degli stabili 1939 - 1943”

1 I.N.C.I.S. Corrispondenza generale e manutenzioni fabbricati 1928 - 1943

2 “I.N.C.I.S. Rifugi” 1940 - 1943

b. 995 “I.N.C.I.S. Contabilità”

1 I.N.C.I.S. Contabilità III lotto 1935 - 1947 Il fasc. contiene anche n. 8 foto (cm. 23,2 x 17,5).

b. 996 “I.N.C.I.S. Pratiche varie miscellanea”

1 I.N.C.I.S. IV lotto - Acquisto area - Impianto elettrico e idraulico 1940 - 1952

2 Manutenzione fabbricati I.N.C.I.S. 1944 - 1950

3 I.N.C.I.S. I, II e III lotto - Riparazione danni bellici 1945 - 1948

4 “Fabbricati I.N.C.I.S. Verbali di consegna e varie” 1946 - 1948

5 Sopraelevazione II lotto - Atti contabili e minute contabilità finale del 4° lotto 1949 - 1955

b. 997

1 “I.N.C.I.S. Progetto preliminare per la costruzione di un fabbricato in Terni per 22 alloggi” 1940

2 “Lavori di costruzione di un 4° lotto di case per gli impiegati dello Stato in Terni” 1948 - 1957

b. 998 “I.N.C.I.S. Segreteria”

1 I.N.C.I.S. Verbali di consegna (appartamenti) e collaudi 1947 - 1954

2 “I.N.C.I.S. Comunicazioni varie” 1950 - 1955

288 3 Manutenzione fabbricati e fatture 1951 - 1955

b. 999 1 Manutenzione fabbricati I.N.C.I.S. 1947 - 1966

b. 1000

1 I.N.C.I.S. Lavori di costruzione alloggi per impiegati civili dello Stato e della pubblica sicurezza, viale Centurini e via del Lanificio, V lotto 1954 - 1966

b. 1001

1 Manutenzione fabbricati I.N.C.I.S. Lavori periziati e liquidati 1954 - 1962

b. 1002

1 D.p.r. 17/5/59 n. 2 I.N.C.I.S. Valutazioni rettificate superfici alloggi 1959

2 I.N.C.I.S. Comitato provinciale di Terni 1959 - 1962

3 D.p.r. 17/5/59 n. 2. Cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed economico 1959 - 1964

b. 1003 1 Manutenzione fabbricati I.N.C.I.S (I - V lotto) 1960 - 1965

I.A.C.P. Manutenzione straordinaria

b. 1004 “I.A.C.P. Opere di manutenzione straordinaria quartiere A. Costa”

1 I.A.C.P. Progetti per opere di manutenzioni straordinarie nei fabbricati di proprietà dell’Istituto in via Eugenio Chiesa e Fratelli Rosselli - Quartiere Costa 1962 - 1963

b. 1005

1 I.A.C.P. Progetti per opere di manutenzioni straordinarie nei fabbricati di proprietà dell’Istituto nel quartiere Italia 3°, 4°, 5° e 6° lotto 1962 - 1963

b. 1006

1 I.A.C.P. Progetti per opere di manutenzioni straordinarie nei fabbricati di proprietà dell’Istituto in piazza della Pace, 1° e 2° lotto 1962 - 1963

289 b. 1007

1 I.A.C.P. Progetti per opere di manutenzioni straordinarie nei fabbricati di proprietà dell’Istituto in via Eugenio Chiesa - Quartiere Costa, 1°, 2°, 3° e 4° lotto 1963

Legge n. 408 del 2 luglio 1949

b. 1008 “Domus Magistri I° lotto - S.C.E.I.”

1 Terni - Cooperativa “Domus Magistri”- Costruzione fabbricati sociali 1° lotto 1948 - 1970

2 Terni - Cooperativa S.C.E.I. - Costruzione di n. 8 alloggi su area lottiz- zata dall’ex Fonderia della Società Terni 1954 - 1965

b. 1009

1 “Coop. Edilizia ‘Postelegrafonici’ - Terni via Buonarroti” 1948 - 1974

2 “Coop. Edilizia ‘La Giustizia’ - Terni” 1955 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 7 x 10).

b. 1010 “Coop. U.I.S.T - Tr Coop. Civil Genio - Tr (Revocato) Terni - Coop. La Microfonica”

1 Coop. U.I.S.T. (Unione Impiegati Statali Terni) - Costruzione fabbricato sociale via G. D. Romagnoli n. 22 - Terni 1948 - 1976

2 “Cooperativa Civilgenio di Terni Progetto dei lavori di costruzione di un fabbricato sociale in Terni” 1953 - 1964

3 Coop. La Microfonica - Progetto per la costruzione di un edificio di 12 appartamenti in Terni, località “Le Grazie” 1964 - 1968

b. 1011

1 Narni - Costruzione fabbricato di n. 5 alloggi in S. Girolamo per dipen- denti comunali 1949 - 1957

2 Narni loc. Parco Rimembranze - Costruzione di n. 3 fabbricati per n. 16 alloggi per dipendenti comunali 1951 - 1957

3 Narni voc. Portecchia - Costruzione di un fabbricato per dipendenti comunali 1952 - 1955

290 b. 1012

1 C.O.P.A.N.S. (Cooperativa Operai Ponte di Augusto in Narni Scalo) Progetto di tre case popolari con dodici alloggi 1949 - 1968

2 “Cooperativa Edilizia ‘Previdenza Sociale’ Costruzione di un fabbricato di civile abitazione per n. 8 appartamenti” 1951 - 1961

3 “C.E.I.A.T. (Cooperativa Edilizia Impiegati Acciaierie Terni) Progetto di palazzina” 1953 - 1967

b. 1013

1 Presidio aeronautico Orvieto - Coop. “Pro Domo Nostra” Lavori di costruzione di due fabbricati per i soci della cooperativa 1949 - 1957

2 “Progetto di fabbricato di civile abitazione per i dipendenti della Cassa di Risparmio di Terni” 1951 - 1959

3 Coop. Serra. Costruzione di un fabbricato di 16 appartamenti 1951 - 1965

4 “Coop. Edil. Piediluco s.r.l. Progetto per la costruzione di un fabbricato di civile abitazione sito in Terni via Galileo Ferraris” 1953 - 1970

b. 1014 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 Coop. Timo - Elettrochimici - Castelgiorgio - I.A.C.P.”

1 Coop. Edilizia “Elettrochimici” di Terni Costruzione di un fabbricato sociale in via G. B. Vico 1949 - 1967

2 “Cooperativa Edilizia fra i dipendenti di ruolo della società telefonica ‘Timo’ Progetto per la costruzione di un edificio di n. 13 appartamenti in Terni via Oberdan” 1954 - 1971

3 “Istituto Autonomo Case Popolari - Terni Progetto per un edificio di n. 4 appartamenti a Castelgiorgio” 1955 - 1961

b. 1015 “L. 408 Cooperative Domus - C.I.S. I° Lotto - Curio Dentato”

1 “C.I.S. (Cooperativa Insegnanti Statali) Progetto per la costruzione di un edificio per n. 10 appartamenti” 1949 - 1968

2 “Società Cooperativa ‘Domus’ Progetto di un fabbricato per n. 16 appar- tamenti al quartiere Battisti” 1951 - 1972

291 3 “Cooperativa Edilizia ‘Curio Dentato’ Costruzione di un fabbricato di civile abitazione per n. 12 appartamenti” 1957 - 1970

b. 1016 “Comune di Terni - Legge 2 - 7 - 49 n.° 408 Costruzione case popolari via XX Settembre (non realizzato)”

1 Costruzione fabbricati popolari per i dipendenti comunali in via XX Set- tembre 1950 - 1960

b. 1017 “Legge 2 - 7 - 949 - 408 Coop. C.I.S.O. - Coop. Dipendenti comunali Orvieto”

1 Orvieto Lavori di costruzione fabbricato per dipendenti comunali 1950 - 1957

2 Orvieto - Coop. Edilizia C.I.S.O. - Costruzione fabbricato sociale 1955 - 1962

b. 1018

1 “Studio tecnico Dott. Ing. Antonio Titomanlio (Terni) Progetto per la costruzione di un fabbricato di civile abitazione per conto della ‘Coope- rativa Drago’ da sorgere in Terni in via di piano regolatore (via Benozzo Bozzoli) in base alla legge Tupini n.° 408 del Settembre 1949” 1950 - 1966

b. 1019 “Legge 2 - 7 - .49 - 108 Coop. I.N.A.I.L. - Domus Magistri 2° lotto - C.I.S. via Oberdan”

1 “Cooperativa I.N.A.I.L. - Terni Progetto per una palazzina di 10 apparta- menti da costruirsi per conto della Cooperativa tra i dipendenti della sede di Terni” 1950 - 1966 I fascc. “Domus Magistri” e “C.I.S.”, segnalati sul dorso della busta, mancano.

b. 1020 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 Coop. SILVA - U.I.Ciechi - Domus Magistri III lotto”

1 “Cooperativa edile ‘Silva’ - Terni - Ispettorato forestale Progetto per la costruzione dell’edificio sociale in Terni P.zza Dalmazia” 1950 - 1963

2 U.I. (Unione Italiana) Ciechi - Terni Costruzione fabbricato via Campo- fregoso 1951 - 1957

3 “Cooperativa Edilizia ‘Domus Magistri’ - Terni Progetto di costruzione fabbricato sociale di civile abitazione in Terni lungo via Toscana - III lotto” 1954 - 1969

292 b. 1021

1 Richieste varie di contributo. Legge 2 - 7 - 49 n. 408 1951

2 “Comune di Stroncone - Progetto di costruzione di case per dipendenti comunali” 1951 - 1955

3 “Cooperativa fra dipendenti comunali ‘Narnia - Case’ - Costruzione di 2 edifici di 6 appartamenti ciascuno per 72 vani complessivi” 1951 - 1957

4 “Comune di Stroncone - Legge 2 - 7 - 49 n.° 408 £. 10 milioni (contribu- to revocato)” 1951 - 1957

5 Comune di Ferentillo. Costruzione case popolari (contributo revocato) 1953 - 1957

6 Comune di Montefranco. Costruzione case popolari £. 10.000.000 (con- tributo revocato) 1953 - 1960

7 “Coop. ‘Valnerina’ Terni (non ha avuto corso per revoca di contributo)” 1954 - 1957

b. 1022

1 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Montecastrilli” 1951 - 1956

2 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Avigliano” 1951 - 1957

3 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Stroncone” 1956 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 10 x 14,5).

4 “Progetto esecutivo per la costruzione di 2 fabbricati in Montecastrilli” 1957 - 1961

b. 1023

1 “I.A.C.P. Progetto per la costruzione di case popolari nel Comune di Terni via G. B. Vico” 1957 - 1961

2 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Terni Q.re S. Martino” 1951 - 1958

3 “I.A.C.P.Progetto per la costruzione di un gruppo di negozi e per la siste- mazione esterna relativa ai fabbricati siti in Terni Q.re San Martino” 1955 - 1961

293 b. 1024 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 Acquasparta - Narni - Tre Ponti - Palombara Voc. Belardozzo”

1 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Narni” 1951 - 1956

2 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Acquasparta” 1951 - 1958

3 I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comu- ne di Narni, voc. Palombara Belardozzo 1951 - 1961

4 “I.A.C.P. - Progetto per due edifici di n.° 8 appartamenti a Narni - Località Tre Ponti” 1953 - 1956

5 I.A.C.P.- Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comu- ne di Acquasparta, loc. La Passeggiata 1956 - 1960

b. 1025 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 Case popolari Comune Allerona - Comune Baschi - Comune Narni”

1 “Progetto per la costruzione per case popolari in Allerona” 1951 - 1958

2 Costruzione casa popolare a due alloggi - Baschi 1951 - 1960

3 “I.A.C.P. - Progetto per la costruzione di 2 fabbricati in Narni” 1958 - 1962 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 14,7 x 10,5).

b. 1026 “I.A.C.P. - Legge 2 - 7 - 49 n° 408 Costr. edificio in Lugnano in Teverina di 4 appartamenti Stroncone (sostituito) Terni - Q.re Italia 5 alloggi Imp. Pallotta Teodoro”

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Stroncone” 1951 - 1958

2 “I.A.C.P. Progetto per un edificio di 4 appartamenti a Lugnano in Teve- rina” 1952 - 1965

3 “I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di un fabbricato in Terni al Quartiere Italia” 1956 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 8,5 x 13,5).

294 b. 1027 “Legge 2 - 7 - 949 - 408 Coop. Parva sed apta mihi - Coop. ‘La mutilati’- Orvieto”

1 “Coop. Edilizia Umbra ‘La Mutilati’- Sez. di Orvieto Progetto per la costruzione di una palazzina di 4 appartamenti su due piani” 1951 - 1967

2 “Legge 2 - 7 - 949 n.° 408 Cooperativa edilizia interbancari ‘Parva sed apta mihi’ Costruzione fabbricati sociali in Orvieto via Postierla” 1954 - 1959

b. 1028 “L. 408 Coop.Casa mia - Coop. La Gavetta - Coop. Casabella”

1 Coop. “Casa mia” - Terni Costruzione fabbricato sociale in via Roma- gnoli 1951 - 1971

2 Coop. “La Gavetta”- Sangemini Costruzione fabbricati sociali al voc. Casella 1951 - 1977

3 “Coop. Ed. ‘Casabella’ - Terni - Progetto per la costruzione del fabbricato, sociale di n.° 9 appartamenti, sito in Terni” 1955 - 1975

b. 1029 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 I.A.C.P.Appartamenti popolari in Narni (8) Narni (8) Ferentillo (8)”

1 I.A.C.P. Progetto esecutivo per la costruzione di due fabbricati in Feren- tillo 1952 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 7,3 x 10,5).

2 “I.A.C.P. Progetto per la costruzione n.° 1 edificio per n.° 8 appartamenti Popolari in Narni” 1955 - 1959

3 “Progetto esecutivo per la costruzione di case popolari nel Comune di Narni” 1955 - 1960

b. 1030 “I.A.C.P. Legge 2 - 7 - 49 - 408 Fabbricato in Orvieto - Piediluco - Collestatte”

1 “Progetto per un edificio di n.° 5 appartamenti a Castel Viscardo” 1952 - 1966

2 “Progetto per la costruzione di n.° 1 edificio per n.° 6 appartamenti popo- lari in Orvieto” 1955 - 1961

3 “Progetto esecutivo per la costruzione di n.° 1 fabbricato in Terni - Pie- diluco” 1957 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10,5 x 14,7) e una (cm. 10,5 x 7,5).

295 4 “Progetto esecutivo per la costruzione di n.° 2 fabbricati in Terni - Colle- statte” 1958 - 1963 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10,5 x 7,4) e 2 (cm. 14,5 x 10,4).

b. 1031 “Pro domo nostra - Combattenti e Reduci”

1 Orvieto - Coop. Edilizia “Pro domo nostra” tra Combattenti e Reduci. Costruzione di un fabbricato sociale 1952 - 1966

b. 1032 “I.A.C.P. Legge 2 - 7- 49 n.° 408 I - Terni via XX Settembre - Calvi dell’Umbria II - via XX Settembre - Terni”

1 “Progetto per la costruzione di n.° 2 edifici per complessivi 18 apparta- menti in Terni via XX Settembre” 1952 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10,2 X 14,5).

2 “Progetto per un edificio di n.° 4 appartamenti a Calvi” 1953 - 1968

3 “Progetto per la costruzione di n.° 2 edifici per n.° 24 appartamenti popo- lari in Terni via XX Settembre” 1954 - 1960

b. 1033 “Legge 2 - 7 - 49 - 408 Cooperativa Aedes - Narni ‘Domus cuique sua’ ‘Speranza’”

1 “Progetto per la costruzione di n.° 9 appartamenti da assegnarsi ai fun- zionari statali di ruolo dell’Ufficio del bollo registro di Terni, soci della Coop. ‘Speranza’” 1952 - 1975

2 “Cooperativa Aedes - Narni Costruzione di 12 alloggi di tipo popolare” 1954 - 1970

3 “Cooperativa Edilizia ‘Domus cuique sua’ Progetto per la costruzione della palazzina sociale” 1957 - 1974

b. 1034 “Legge 2/7/49 n. 408 I.A.C.P. n. 4 appartamenti a Sangemini n. 6 alloggi in Terni Fabbricato in Acquasparta”

1 “Progetto per un edificio di n. 4 appartamenti a Sangemini” 1953 - 1961

2 “Fabbricato di 6 appartamenti al voc. s. Giovanni in Terni” 1953 - 1961

3 “Progetto esecutivo per la costruzione di n. 1 fabbricato in Acquasparta” 1958 - 1962 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 7,9 x 10,5).

296 b. 1035 “Legge 2/7/49 n. 408 Coop. Esteria Terni”

1 “Cooperativa edilizia “Esperia” Terni. Progetto per la costruzione di un fabbricato sociale di n. 10 appartamenti in Terni” 1953 - 1967 Allegato: registro di contabilità.

b. 1036 “Legge n. 408 Costruzione 4 fabbricati in Terni al quartiere s. Giovanni - Sistemazione e completamento quartiere s. Giovanni - Guardea costruzione 4 appartamenti”

1 “I.A.C.P. Progetto per la costruzione di un edificio di n. 4 appartamenti a Guardea” 1954 - 1961

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di n. 5 fabbricati in Terni” 1956 - 1962 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10,5 x 10).

3 “Perizia per i lavori di completamento e di sistemazione generale al nuovo quartiere s. Giovanni Battista in Terni” 1959 - 1962

b. 1037 “I.A.C.P. Legge 2/7/49 n. 408 Quartiere s. Giovanni importo 175.000.000 4 fabbricati”

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 4 fabbricati popolari nel Comu- ne di Terni - Quartiere s. Giovanni” 1955 - 1960

b. 1038 “Legge 2/7/49 n. 408 I.A.C.P. 1 fabbricato in Arrone - Edificio di 4 alloggi in Cesi”

1 “Progetto per un edificio di 4 appartamenti a Cesi” 1955 - 1960

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 1 fabbricato in Arrone” 1957 - 1961

b. 1039 “Coop. Casa Nostra Amelia - Coop. Domus Lauretana Orvieto”

1 “Coop. Edilizia Casa Nostra Amelia” 1955 - 1966

2 “Coop. Edilizia ‘Domus Lauretana’ Progetto per la costruzione di un fab- bricato sociale” 1957 - 1969

b. 1040 “Legge 2/7/49 n. 408 Coop. I.N.C.A.M. Terni - Coop. Valnerina Narni”

1 “Cooperativa Valnerina in Narni Progetto di 2 case popolari con 12 alloggi site in Narni contrada S. Pietro” 1955 - 1971

297 2 “Coop. I.N.C.A.M. (Istituto Nazionale Case Ai Maestri) - Progetto di un fabbricato per 5 alloggi” 1957 - 1964

b. 1041 “Coop. ‘La Pergola’ Coop. IM.SO.TE Coop. Giardino”

1 “Progetto per la costruzione di 10 appartamenti per i soci della Coop. ‘Giardino’ Impiegati Statali di ruolo” 1955 - 1970

2 “Cooperativa Edilizia ‘IM.SO.TE’ (Impiegati Società Terni) Costruzione del fabbricato sociale in Terni via P. Farini” 1957 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 10 x 6,7).

3 “Coop. Edilizia “La Pergola” Terni. Progetto di costruzione fabbricato sociale di civile abitazione in Terni via G. Leopardi S. Martino” 1965 - 1972

b. 1042 “L. 408 1)Papigno Costruzione 1 fabbricato 9 alloggi 2) Terni quartiere S. Giovanni n. 3 fabbricati 48 alloggi (Torrri)”

1 “Progetto per la costruzione di 1 edificio per 9 appartamenti popolari in fraz. Papigno” 1955 - 1973

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 3 fabbricati in Terni Lotto I°” 1957 - 1973

b. 1043 “Legge 2/7/49 n. 408 Coop. Domus et labor. Coop. Edilizia Aedes - Coop. Di.Stat”

1 “Cooperativa Domus et Labor Terni. Progetto per 8 alloggi da costruirsi in Terni su area lottizzata dall’Ex Fonderia della Soc.Terni ai sensi della legge n. 408 del 2/7/49” 1955 - 1974 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 24 x 18).

2 “Società cooperativa edilizia “Aedes” Terni. Progetto per la costruzione del fabbricato sociale di 10 appartamenti” 1956 - 1972 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 18 x 12,5).

3 “Cooperativa Di. Stat” [Dipendenti Statali] 1957 - 1973

b. 1044 “Legge 2/7/49 n. 408 Coop. Rocca Postierla Orvieto Coop. Casa Nostra Amelia (mancante)”

1 Coop. Edilizia “Rocca Postierla” Orvieto Costruzione fabbricato sociale 1956 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 4 foto montate su cartoncino (cm. 18,5 x 13,5).

298 b. 1045 “Legge 2/7/49 n. 408 Coop. Fratellanza Lavoro e Focolare Terni Coop. a.r.l. s. Rita”

1 “Terni coop. ‘Fratellanza Lavoro Focolare’ Progetto fabbricato sociale” 1956 - 1964

2 “Soc. coop. edilizia s. Rita - Progetto per la costruzione di un fabbricato comprendenti 10 alloggi in Terni via Marconi” 1956 - 1969

b. 1046 “Cooperativa Drago Verde Terni”

1 Terni Costruzione fabbricato sociale “Drago Verde” 1956 - 1971

b. 1047 “2 fabbricati Sangemini 27 alloggi quartiere s. Giovanni”

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 2 fabbricati in Sangemini” 1957 - 1962

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 27 alloggi in Terni quartiere S. Giovanni Lotto II” 1958 - 1962 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 14,7 x 10,5).

b. 1048 1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 1 fabbricato in Amelia” 1957 - 1962

2 “Costruzione di 2 fabbricati per 12 alloggi” 1957 - 1973 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10,5 x 14,7).

b. 1049 “Cooperativa Edilizia “Torre Amerina” Amelia Terni”

1 Coop. edilizia “Torre Amerina”. Costruzione fabbricato sociale in via delle Cinque Fonti Amelia 1957 - 1969

b. 1050 “Costruzione 2 fabbricati in Orvieto e 8 alloggi”

1 “Progetto esecutivo di 8 alloggi duplex tipo B in Orvieto” 1958 - 1963

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 2 fabbricati in Orvieto” 1958 - 1965 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 18 x 13).

b. 1051 1 “Progetto per la costruzione di 44 alloggi in Terni quartiere s. Giovanni per i dipendenti da aziende interessanti la C.E.C.A.” 1958 - 1974

299 b. 1052 “L. 408 Cooperative Orvieto ‘Ora et labora’ ‘Magistrale urbevetana’”

1 “Cooperativa Magistrale urbevetana Orvieto. Costruzione di fabbricato sociale per 9 appartamenti in Orvieto” 1958 - 1975

2 “Cooperativa ‘Ora et labora’ Orvieto” 1959 - 1970

b. 1053 “L. 408 Comune di Terni Fabbricato per dipendenti comunali al voc. Cardato”

1 “Progetto per la costruzione di 1 fabbricato per alloggi dei dipendenti comunali al Vocabolo Cardato Terni I° fabbricato” 1960 - 1971

2 “Progetto per la costruzione di 1 fabbricato per alloggi dei dipendenti comunali al Vocabolo Cardato Terni II° fabbricato” 1960 - 1970

b. 1054

1 “Costruzione 12 alloggi Collescipoli” 1961 - 1971

2 “Costruzione 8 alloggi quartiere S. Giovanni” 1961 - 1973

Legge 640 del 9 agosto 1954

b. 1055 “I.A.C.P. legge 9/8/54 n. 640 Comune di Acquasparta frazione Scoppio”

1 “Costruzione alloggi popolari in sostituzione di case malsane nel Comu- ne di Acquasparta frazione Scoppio” 1954 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 14,2 x 10).

b. 1056

1 “Terni I.A.C.P. Costruzione di 2 fabbricati per 32 alloggi in località s. Valentino” 1954 - 1972

2 “Terni I.A.C.P. Costruzione di 2 fabbricati per 32 alloggi in località s. Valentino via Chiesa” 1956 - 1972

3 “Terni I.A.C.P. Costruzione di 1 fabbricato per 5 alloggi in località s. Valentino” 1958 - 1965

b. 1057

1 “Castelviscardo I.A.C.P. Costruzione di 2 fabbricati con 8 alloggi” 1955 - 1966

300 2 Castelviscardo I.A.C.P.- Costruzione di un fabbricato di 4 alloggi in fraz. Monterubiaglio 1956 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 18 X 24).

3 Castelviscardo I.A.C.P. - Costruzione di 7 alloggi 1958 - 1964 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 18 x 24).

b. 1058

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 2 fabbricati in Narni” 1955 - 1960

2 Comune di Montecchio - Costruzione di 2 fabbricati 1955 - 1964

3 “Progetto esecutivo per la costruzione di 2 fabbricati in Alviano” 1955 - 1967

b. 1059 “L. 640 Costruzione 1 fabbricato in Castel dell’Aquila - 2 fabbricati in Montecastrilli”

1 Montecastrilli I.A.C.P. - Costruzione di 2 fabbricati 1955 - 1974

2 Montecastrilli I.A.C.P.- Costruzione di un fabbricato per alloggi in Castel dell’Aquila 1956 - 1971

b. 1060

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 3 fabbricati in Amelia” 1956 - 1965

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di un fabbricato in Arrone” 1956 - 1965

b. 1061

1 Montecchio. I.A.C.P. - Costruzione di 6 alloggi 1956 - 1968

2 Calvi dell’Umbria. I.A.C.P. - Costruzione di 7 alloggi 1958 - 1964

b. 1062

1 Acquasparta. I.A.C.P. - Costruzione di un fabbricato per 4 alloggi 1956 - 1959

2 Montefranco. I.A.C.P. - Costruzione di un fabbricato per 4 alloggi in via Madonna del Carmine 1956 - 1966

3 Narni. I.A.C.P. - Costruzione di 16 alloggi in 4 fabbricati 1958 - 1972

301 b. 1063

1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 1 fabbricato in Casteltodino (Montecastrilli)” 1956 - 1971

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 5 fabbricati in Terni” 1956 - 1975

b. 1064 “Edilizia abitativa L. 640 1) Orvieto - Benano 5 alloggi 3:10.000.000 2) Amelia 12 alloggi £. 25.000.000 3) Castelviscardo - Vicino 4 alloggi £. 7.140.000”

1 Castelviscardo I.A.C.P. - Costruzione di 3 fabbricati di 12 alloggi 1957 - 1972

2 Amelia I.A.C.P. - Costruzione di 3 fabbricati di 12 alloggi 1958 - 1964

3 Orvieto I.A.C.P. - Costruzione di un fabbricato con 5 alloggi in fraz. Be- nano 1958 - 1968

b. 1065

1 “Progetto per la costruzione di 4 alloggi in Allerona “ 1957 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10 x 7).

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di 1 fabbricato in Otricoli” 1957 - 1972

3 “Progetto per la costruzione di 2 alloggi in Montecastrilli fraz. Quadrelli”. Esercizio finanziario 1957 - 58 1958 - 1964

4 “Progetto per la costruzione di 2 alloggi in Montecastrilli fraz. Quadrelli”. Esercizio finanziario 1958 - 59 1958 - 1964

b. 1066

1 Giove I.A.C.P. - Costruzione di 4 alloggi 1957 - 1964

2 Penna in Teverina I.A.C.P. - Costruzione di 4 alloggi 1957 - 1965

3 Guardea I.A.C.P. - Costruzione di 6 alloggi 1958 - 1976

b. 1067 1 “Progetto esecutivo per la costruzione di 1 fabbricato in Montecchio fraz. Melezzole” 1957 - 1976 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 23,5 x 18).

2 “Progetto per la costruzione di 6 alloggi in Acquasparta” 1958 - 1966

302 3 “Progetto per la costruzione di 75 alloggi in Terni quartiere Le Grazie” 1958 - 1967

b. 1068

1 Baschi I.A.C.P. - Costruzione di 4 alloggi in fraz.Civitella dei Pazzi 1958 - 1964

2 Baschi I.A.C.P. - Costruzione di 2 alloggi in fraz. Acqualoreto 1958 - 1968

3 Montefranco I.A.C.P. Costruzione di 5 alloggi 1958 - 1969

b. 1069

1 “Progetto per la costruzione di 10 alloggi in Orvieto” 1958 - 1969

2 “Progetto per la costruzione di 6 alloggi in Alviano” 1958 - 1970

3 “Progetto per la costruzione di 6 alloggi in Lugnano in Teverina” 1958 - 1970

b. 1070

1 “Progetto per la costruzione di 4 alloggi in Montecastrilli fraz. di Aviglia- no” 1958 - 1971

2 “Progetto per la costruzione di 5 alloggi in Orvieto fraz. di Roccaripesena” 1958 - 1972

b. 1071

1 “Progetto per la costruzione di 27 alloggi in Terni quartiere Le Grazie” 1958 - 1972

2 “Progetto per la costruzione di 14 alloggi in Castelgiorgio” 1958 - 1972

b. 1072

1 “Progetto per la costruzione di 5 alloggi in Orvieto fraz. Sugano” 1958 - 1974

2 “Progetto esecutivo per la costruzione di un fabbricato in Allerona Scalo” 1959 - 1976

b. 1073

1 Costruzione di 48 alloggi popolari nel quartiere S. Giovanni in Terni 1960 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 18 x 12,7) e 5 a colori (cm. 12,7 x 9).

b. 1074

1 Costruzione di 48 alloggi nel quartiere S. Giovanni in Terni 1960 - 1967

303 b. 1075

1 Legge 9/8/54 n. 640 Costruzione16 alloggi quartiere S. Giovanni in Terni 1960 - 1968

b. 1076

1 Terni quartiere S. Giovanni 44 alloggi 1960 - 1968

b. 1077 “L. 640 Progetti annullati”

1 Costruzione di 5 alloggi in Comune di Montegabbione 1961 - 1962

2 Costruzione di 6 alloggi in Comune di Monteleone 1961 - 1962

3 Costruzione di 3 alloggi nel Comune di Arrone fraz. Casteldilago s. d.

b. 1078

1 Terni quartiere S. Giovanni 48 alloggi - Liquidazione finale dei lavori 1961 - 1964

b. 1079

1 Terni quartiere S. Giovanni 44 alloggi - Liquidazione finale dei lavori 1961 - 1964

b. 1080

1 Terni quartiere S. Giovanni 16 alloggi - Liquidazione finale dei lavori 1961 - 1965

b. 1081 “Edilizia abitativa L. 640 Terni 34 alloggi al quartiere le Grazie (completamento) Impresa Corrieri”

1 Terni. Costruzione di 34 alloggi nel quartiere Le Grazie 1961 - 1970

b. 1082

1 “Progetto per la costruzione di un edificio in Allerona” 1962

2 “Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Allerona” 1965 - 1975

304 Legge 622 del 24 luglio 1959

b. 1083 “L. 622 Costruzione 30 alloggi in Terni quartiere S. Giovanni”

1 Costruzione di 30 alloggi in Terni quartiere S. Giovanni 1959 - 1969

b. 1084 “L. 622 Quartiere s. Giovanni £. 90.000.000”

1 Perizia stralcio per il completamento di un fabbricato tipo E di 16 alloggi nel Comune di Terni quartiere S. Giovanni 1968 - 1973

Legge 1327 del 26 ottobre 1960

b. 1085 1 Montegabbione I.A.C.P. Costruzione di 5 alloggi 1961 - 1969

b. 1086 “Castel dell’Aquila I.A.C.P.”

1 Montecastrilli I.A.C.P.Costruzione di alloggi popolari in fraz. Castel del- l’Aquila 1961 - 1972

b. 1087 “Edilizia abitativa L. 1327 I.A.C.P.Terni quartiere S. Giovanni 1 fabbricato “N³” £. 30.000.000 impresa Pontani V. 1 fabbricato “S¹” £. 85.000.000 impresa Marcangeli”

1 Terni I.A.C.P. - Costruzione di un fabbricato S¹ quartiere S. Giovanni Bat- tista 1961 - 1971

2 Terni I.A.C.P.- Costruzione di un fabbricato N³ quartiere S. Giovanni Bat- tista 1961 - 1973

b. 1088

1 Orvieto I.A.C.P. - Costruzione di 6 alloggi O² in via Postierla 1962 - 1971

b. 1089

1 Orvieto I.A.C.P. - Costruzione di 1 fabbricato per 12 alloggi in Orvieto Scalo 1961 - 1971

2 Orvieto I.A.C.P. - Costruzione di 12 alloggi popolari in fraz. Sferracavallo 1961 - 1973

305 b. 1090 “L. 1327 Castel dell’Aquila I.A.C.P.”

1 Montecastrilli - Costruzione di 1 fabbricato per 6 alloggi popolari in fraz. Castel dell’Aquila 1969 - 1974

Legge 167 del 18 aprile 1962

b. 1091 “P.E.E.P.Verde Pubblico quartiere s. Giovanni Terni”

1 “Comune di Terni Piano particolareggiato per la zona del Corso del Popolo” (copia) 1951

2 “Progetto per la sistemazione a verde pubblico attrezzato di una area al quartiere s. Giovanni” 1969 - 1975

b. 1092

1 “Progetto per la costruzione di 1 fabbricato nel Comune di Castelviscar- do” 1966 - 1971

2 “P.E.E.P. Fognatura quartiere I.C.L.I.S.” 1968 - 1971

b. 1093 “P.E.E.P. Progetti approvati”

1 Comune di Terni Progetti P.E.E.P. approvati 1967 - 1975

b. 1094 “P.E.E.P. Certificati di conformità”

1 Comune di Terni P.E.E.P. Certificati di conformità 1968 - 1974

b. 1095 “Terni P.E.E.P. Strada via Leopardi”

1 P.E.E.P. strada via Leopardi 1968 - 1974

b. 1096 “Contratti P.E.E.P.Acquisizione aree Genio civile - No urbanistica”

1 Comune di Terni P.E.E.P.Acquisizione ed urbanizzazione di aree. Contratti e domande 1969 - 1975

306 Legge 195 del 21 aprile 1962

b. 1097

1 I.A.C.P. Costruzione di alloggi popolari in quartiere S. Giovanni. Progetti annullati e sostituiti Lotto dal n. 1 al 3 1963 - 1964

b. 1098

1 I.A.C.P. Costruzione di alloggi popolari in quartiere S. Giovanni. Progetti annullati e sostituiti Lotto dal n. 4 al 6 1963

b. 1099

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricato tipo P5 - I lotto 1963 - 1970

b. 1100

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricato tipo N4 - II lotto 1963 - 1969

b. 1101

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricato tipo S2 - III lotto 1964 - 1972

b. 1102

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricato tipo S2 - IV lotto 1964 - 1972

b. 1103

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricato tipo S2 - V lotto 1964 - 1972 Manca l’allegato “Analisi Prezzi”.

Legge 1460 del 4 novembre 1963

b. 1104

1 Terni quartiere S. Giovanni. Fabbricati tipo P7 £. 39.163.200 - 2° lotto 1964 - 1969

b. 1105

1 “Legge 1460 Terni quartiere S. Giovanni Fabbricati tipo S4 - 215.000.000” 1964 - 1970

b. 1106

1 “Legge 1460 P9 (2 fabbricati) £. 60.000.000 - Narni” 1965 - 1968

307 b. 1107

1 “Leggi 218 -195-1460 S4 £. 215.675.635 - Terni quartiere S. Giovanni” 1965 - 1971

b. 1108

1 “Legge 1460 R1 £. 35.000.000 Montefranco” 1965 - 1971

b. 1109

1 “Legge 1460 P8 (2 fabbricati) Attigliano” 1965 - 1971

b. 1110

1 Amelia Coop. Edilizia “Laeta Domus”. Costruzione di un fabbricato socia- le a 10 alloggi 1965 - 1972

b. 1111

1 “Legge 1460 P9 £. 30.000.000 Orvieto” 1965 - 1973

b. 1112

1 “Legge 1460 P8 £. 30.000.000 Amelia” 1966 - 1971

b. 1113 “Cooperativa A.C.L.I.”

1 Costruzione di fabbricati sociali della Coop. Edilizia “A.C.L.I.” di Orvieto 1966 - 1974

Legge 1179 del 1° novembre 1965

b. 1114

1 “Legge 1179 32 alloggi £. 155.000.000 Terni quartiere S. Giovanni tipo T1” 1967 - 1973

b. 1115

1 “Legge 1179 26 alloggi £. 150.000.000 Terni quartiere S. Giovanni tipo L1” 1967 - 1974

b. 1116

1 “Legge 1179 8 alloggi £. 37.500.000 Orvieto Scalo I lotto” 1967 - 1974

308 b. 1117

1 “Legge 1179 8 alloggi £. 37.500.000 Orvieto Scalo II lotto” 1967 - 1974

b. 1118

1 “Legge 1179 8 alloggi £. 37.500.000 Narni (sostituito da fabbricato a 6 alloggi)” 1967 - 1974

b. 1119

1 “Legge 1179 6 alloggi £. 37.500.000 Narni voc. Belardozzo” 1967 - 1974

Legge 641 del 28 luglio 1967 - Istituto per lo Sviluppo dell’Edilizia Sociale

b. 1120 “Legge 641 Montecastrilli Riattamento scuola elementare capoluogo Riscaldamento Pratica Preappalto Atti gara”

1 Legge 641. Progetto dei lavori occorrenti per il riattamento della scuola elementare di Montecastrilli 1968 - 1974

b. 1121

1 “Legge 641 Attigliano Scuola elementare capoluogo” 1968 - 1975

b. 1122 (v. s. 1) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Copie progetto e contratto appalto 1970

b. 1123 (v. s. 2) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Copie progetto 1968 - 1970

b. 1124 (v. s. 3) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Elaborati progetto 1968 - 1969

b. 1125 (v. s. 4) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 I.S.E.S. Progetto del liceo scientifico di 10 aule nel Comune di Orvieto - Disegni 1968 - 1969

309 b. 1126 (v. s. 5) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto Ciconia”

1 Orvieto Costruzione del liceo scientifico - Atti gara, riscaldamento, arre- damento e opere murarie 1969 - 1973

b. 1127 (v. s. 6) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 “Acquisti a fattura” 1972 - 1974

b. 1128 (v. s. 7) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Corrispondenza, collaudo sta- tico e pratica VV.FF. 1970 - 1973

b. 1129 (v. s. 8) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 “Liceo Orvieto - Arredamento” 1972 - 1977

b. 1130 (v. s. 9) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo Scientifico)”

1 Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Area, progettazione, decreti, licenze, autorizzazioni, corrispondenza varia, verbali e stati d’avanza- mento 1968 - 1974

b. 1131 (v. s. 10) “Legge 28/7/67 n. 641 Orvieto (Liceo scientifico)”

1 Orvieto. Costruzione del liceo scientifico - Impianto di riscaldamento 1970 - 1974

Legge 422 del 28 marzo 1968

b. 1132

1 “Progetto per la costruzione di un edificio nel Comune di Ficulle” 1970

2 “Progetto per la costruzione di un edificio nel Comune di Orvieto” 1970 - 1971

3 “Progetto per la costruzione di un edificio nel Comune di Otricoli” 1970 - 1971

310 b. 1133 “Legge 422 8 alloggi 46.500.000 Orvieto”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Orvieto 1970 - 1972

b. 1134 “Legge 422 8 alloggi 42.500.000 Sangemini”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Sangemini 1970 - 1973

b. 1135 “Legge 422 18 alloggi 92.800.000 Montefranco”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Montefranco 1970 - 1973

b. 1136 “Legge 422 4 alloggi 22.000.000 Giove”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Giove 1970 - 1974

b. 1137 “Legge 422 4 alloggi 26.000.000 Otricoli”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Otricoli 1970 - 1975

b. 1138 “Legge 422 4 alloggi 22.000.000 Collestatte”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Terni delega- zione di Collestatte (non eseguito fondi assorbiti per Orvieto, Otricoli e Ficulle) 1971

b. 1139 “Legge 422 4 alloggi 26.000.000 Ficulle”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Ficulle 1971 - 1972

b. 1140 “Legge 422 3 alloggi 14.000.000 Ferentillo”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Ferentillo 1971 - 1975

b. 1141 “Legge 422 32 alloggi 180.000.000 Terni S. Giovanni”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Terni 1971 - 1975

311 Premi incoraggiamento edilizia privata 1947 - 1960

La documentazione consta di una rubrica, che è stata sistemata all’inizio, e di 8 buste di atti che abbracciano un arco cronologico dal 1947 al 1960. Nella rubrica, i cui estremi cronologici si riferiscono alla data del termine dei lavori, sono annotate la data della presentazione del pro- getto, la data di trasmissione dello stesso al provveditorato, il decreto di approvazione, la data di fine lavori e l’esito della pratica. Le buste contengono pratiche ordinate alfabeticamente rin- tracciabili nella rubrica suddetta. Gli atti contenuti nelle ultime due buste fanno riferimento ad una rubrica che è contenuta nella penultima busta. Con l’art. 4 del d.l.p. dell’8 maggio 1947 n. 399, contenente disposizioni dirette ad agevo- lare la ripresa delle costruzioni edilizie, fu autorizzata la concessione di contributi di incorag- giamento ai privati ed ai consorzi edilizi che intendevano costruire fabbricati di abitazione. Le domande di contributo, corredate di progetti, venivano presentate all’Ufficio del genio civile, che aveva il compito di esprimere il suo parere sull’ammissibilità tecnico-costruttiva dei pro- getti e di vigilare in corso d’opera; mentre al Provveditorato regionale alle opere pubbliche spettavano l’approvazione dei progetti e le disposizioni di pagamento dei contributi. reg. Rubrica premi di incoraggiamento

1142 1949 - 1951 fascc. b. 1143

1 Pratiche premio incoraggiamento dalla lettera B alla T 1947 - 1960

b. 1144

1 Pratiche premio incoraggiamento - respinte dalla lettera A alla Z 1948 - 1951

b. 1145

1 Pratiche premio incoraggiamento liquidate dalla lettera A alla L 1949 - 1956

b. 1146

1 Pratiche premio incoraggiamento liquidate dalla lettera M alla Z 1949 - 1956

b. 1147

1 Pratiche premio incoraggiamento. Comuni di: Arrone, Montefranco, Montecastrilli, Sangemini, Stroncone, Amelia, Penna in Teverina, Guar- dea, Attigliano, Giove, Terni, Narni 1947 - 1954

312 b. 1148

1 Pratiche premio incoraggiamento - Comuni di Castelgiorgio, Castelvi- scardo, Orvieto, Sangemini, Acquasparta, S. Venanzo, Terni 1948 - 1955

b. 1149

1 Pratiche premio incoraggiamento - respinte dalla lettera A alla C 1948 - 1952 Allegato: “Rubrica delle pratiche respinte premio incoraggiamento d.l. 8/5/947”.

b. 1150

1 Pratiche premio incoraggiamento - respinte dalla lettera D alla G 1948 - 1950

Fondo incremento edilizia privata 1950 - 1965

Con la legge del 10 agosto 1950 n. 715 venne costituito, presso il Ministero del tesoro, un “Fondo per l’incremento edilizio” destinato a sollecitare l’attività edilizia privata per la con- cessione di mutui per la costruzione di case di abitazione; le somme stanziate tendevano a favo- rire l’attività edilizia privata con la concessione di mutui e la costruzione di case di abitazione, ad esclusione di quelle di lusso, nei luoghi dove vi era penuria di abitazioni e necessità di miglioramento edilizio, in particolare nei centri minori. La documentazione relativa alla applicazione della legge suddetta è costituita da una rubri- ca, che riporta i nominativi delle ditte interessate alla concessione del mutuo, e da 8 buste di atti relativi agli anni 1950 - 1965. Le prime due buste contengono esclusivamente le domande di mutuo ed hanno allegato un elenco delle ditte richiedenti; le buste numero 1154 e 1155 hanno pratiche di lavori approvati e collaudati; le buste numero 1156 - 1158 contengono prati- che prive di autorizzazione per motivi vari come nei casi di domande spedite oltre i termini sta- biliti dal Ministero dei lavori pubblici o nei casi di mancanza dei requisiti tecnici od altro. L’ultima busta raccoglie fascicoli di domande regolarmente istruite ma non accolte; esse recano una numerazione progressiva in base alla nota ministeriale di richiesta notizie da parte dell’Ufficio del genio civile. La descrizione dettagliata dei sottofascicoli si trova nella rubrica citata e per maggior chia- rezza accanto ad ogni fascicolo sono stati riportati in inventario i numeri dei sottofascicoli indi- cati in tale rubrica reg.

1151 Rubrica legge 10 - 8 - 1950 n. 715 s. d.

313 fascc. b. 1152

1 Domande concessione mutuo (sottofascc. 1 - 200) 1950 Allegato: elenco domande.

b. 1153

1 Domande concessione mutuo (sottofascc. 201 - 412) 1950 - 1951

b. 1154

1 Lavori collaudati (sottofascc. 7; 12; 20; 40; 56; 62) 1951 - 1957

b. 1155

1 Lavori collaudati (sottofascc. 3; 6; 10; 11; 32; 38; 96; 170) 1951 - 1958

b. 1156

1 Pratiche concessione mutuo (sottofascc. 1 - 69) 1951 - 1959

b. 1157

1 Pratiche concessione mutuo (sottofascc. 71 - 209) 1951 - 1960

b. 1158

1 Pratiche concessione mutuo sospese (sottofascc. 213 - 245; 264) 1950 - 1955

b. 1159

1 Pratiche concessione mutuo in riferimento nota ministeriale n. 1075 del 2 - 4 - 1963 (sottofascc. 1 - 66) 1951 - 1965

Case popolari per lavoratori agricoli dipendenti 1962 - 1975

La documentazione è costituita da un protocollo, 3 registri di verbali, uno schedario e 33 buste ed è relativa agli anni dal 1962 al 1975. Le pratiche si riferiscono alla legge n. 1676 del 30 dicembre 1960 relativa alla costruzione di nuove abitazioni, riattamento ed ampliamento di alloggi a favore dei lavoratori agricoli dipendenti. In base ad essa il Ministero dei lavori pubblici stanziava la somma necessaria; mentre a livello locale spettava al Comitato provinciale di attuazione la stesura dei progetti, la cui ese-

314 cuzione era affidata all’Ufficio del genio, mentre la gestione delle case era affidata all’Istituto autonomo per le case popolari (I.A.C.P.). Nella documentazione il protocollo e i verbali sono stati prodotti direttamente dal Comitato sopracitato durante lo svolgimento delle sue funzioni inerenti la legge in argomento. Queste carte dimostrano l’autonomia di azione del Comitato rispetto all’Ufficio del genio. Le funzioni di segre- tario del Comitato spettavano ad un funzionario che in questo caso fu il geometra Vincenzoni. sched.

1160 Schedario alfabetico dei richiedenti regg.

1161 Protocollo per corrispondenza - Comitato provinciale attuazione 1967, apr. 22 - 1974, set. 20

1162 Registro dei verbali n. 1 - Comitato provinciale attuazione cc. 100 1967, mar. 4 - 1969, set. 19

1163 Registro dei verbali n. 2 - Comitato provinciale attuazione cc. 100 1969, set. 30 - 1971, feb. 8

1164 Registro dei verbali n. 3 - Comitato provinciale attuazione 1971, feb. 15 - 1973, dic. 21 cc. 200 fascc.

b. 1165 “L. 1676 Carteggio generale - Leggi e circolari”

1 “Legge 30 - 12 - 1960 n.° 1676 Abitazioni Lavoratori Agricoli Dipenden- ti - Leggi e circolari” 1962 - 1974

2 “Lavoratori Agricoli Dipendenti - Carteggio generale” 1966 - 1975

b. 1166 “L. 1676 Carteggio anni 1967 - 1970”

1 Carteggio 1966 - 1970

b. 1167 “3° Piano - Bando di concorso 26 - 6 - 1967 - Assegnazione somme”

1 “Bando di concorso 26-6-1967 (3° piano intervento) Bando; domande assegnazione A.R. e N.C.; graduatorie e pubblicazione graduatorie” 1967 - 1968

315 b. 1168 1 Minute e verbali 1967 - 1970

b. 1169 “Legge 30 - 12 - 60 n.° 1676 - Opere ex art. 9 (3° e 4° piano) - Comitato”

1 Ampliamenti e riattamenti; nuove costruzioni 1967 - 1973

b. 1170

1 Fabbisogni e rendiconti 1967 - 1973 1967 - 1974

b. 1171 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Orvieto fraz. Prodo”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Orvieto fraz. Prodo (non realizzato) 1968

b. 1172

1 Assegnazione alloggi in Amelia fraz. Porchiano, S. Venanzo, Baschi loc. Cerreto e Alviano Scalo (3° Piano) 1968 - 1969

b. 1173 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti- Parrano”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel comune di Parrano (3° piano di intervento) 1968 - 1972

b. 1174 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Orvieto loc. Sferracavallo”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Orvieto fraz. Sferracavallo (3° piano di intervento) 1968 - 1972

b. 1175 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Montecastrilli”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Montecastrilli (3° piano di intervento) 1968 - 1973

b. 1176 “Legge 30 - 12 - 1960 n. 1676. Opere ex art. 9 (3° e 4° Piano) Ufficio G.C.”

1 Ampliamenti e riattamenti; nuove costruzioni 1968 - 1973

316 b. 1177 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Alviano Scalo”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Alviano (3° piano di intervento) 1968 - 1974

b. 1178 “Legge 1676 - 3° Piano - 4 Alloggi duplex. per lavoratori agricoli dipendenti Amelia fraz. Porchiano”

1 Progetto per la costruzione di n. 4 fabbricati nel Comune di Amelia fraz. di Porchiano (3° piano di intervento) 1968 - 1974

b. 1179 “Legge 1676 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti S.Venanzo”

1 Costruzione di fabbricato in S. Venanzo (3° piano di intervento) 1968 - 1975

b. 1180 “Legge 1676 3° Piano - 4 alloggi duplex per lavoratori agricoli dipendenti Baschi fraz. Cerreto”

1 Progetto per la costruzione di n. 4 fabbricati unifamiliari nel Comune di Baschi fraz. Cerreto (3° piano di intervento) 1968 - 1975

b. 1181 “L. 1676 - 4° Piano - Assegnazione somme opere ex art. - Pubblicazione bando e graduatorie”

1 “Legge 30 - 12 - 1960 n.° 1676 - 4° piano di intervento - Assegnazione somme opere ex art. 9 - Bando 28 Aprile 1969” 1969

2 “4° Piano - Legge 30 - 1 12 - 1960 n.° 1 1676 - Bando 28 - 4 - 1969 - Pubblicazione graduatorie assegnazione di somme per opere ex art. 9” 1970

b. 1182

1 Bando 28 - 4 - 1969 - Domande ampliamento e riattamento e nuove costru- zioni 1969 - 1970

b. 1183 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Acquasparta fraz. Casigliano”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Acquasparta fraz. Casigliano (4° piano di intervento) 1969 - 1972

317 b. 1184 1 Graduatorie e assegnazione alloggi in Orvieto loc. Sferracavallo, Parrano e Montecastrilli (3 ° Piano) 1969 - 1973 b. 1185 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Sangemini” 1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Sangemini (4° piano di intervento) 1969 - 1975 b. 1186 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Castelgiorgio” 1 “Progetto per la costruzione di un fabbricato nel comune di Castelgiorgio (4° piano di intervento)” 1969 - 1975 b. 1187 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti- Allerona” 1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel comune di Allerona (4° piano di intervento) 1969 - 1975 b. 1188 “L. 1676 - 3° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti - Completamento - Montecastrilli” 1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Montecastrilli (4° piano di intervento) 1970 - 1974 b. 1189 1 Graduatorie e assegnazione alloggi in Narni fraz. Montoro, Sangemini, Acquasparta fraz. Casigliano, Orvieto fraz. Prodo, Lugnano in Teverina e Castelgiorgio 1970 - 1974 b. 1190 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Orvieto fraz. Prodo” 1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Orvieto fraz. Prodo (3° piano di intervento) 1970 - 1975

b. 1191 “Legge 1676 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti Lugnano in Teverina”

1 Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Lugnano in Teverina (4° piano di intervento) 1970 - 1975

318 b. 1192

1 Minute verbali 1971 - 1972

b. 1193 “Legge 30 - 12 - 1960 n.° 1676 - 5° Piano - Assegnazione somme opere ex art. 9 - Bando”

1 Bando 4 - 8 - 1971 - Domande assegnazione somme per A.R. e N.C. e pubblicazioni graduatorie 1971 - 1973

b. 1194

1 Carteggio 1971 - 1974

b. 1195 “1676 - 3° Piano - 1 fabbricato Sferracavallo (Orvieto) - Completamento”

1 Costruzione di un fabbricato in Orvieto, loc. Sferracavallo - Perizia di completamento (3° piano di intervento) 1971 - 1975

b. 1196 “Legge 1676 - 4° Piano - 1 Fabbricato per lavoratori agricoli dipendenti- Narni fraz. Montoro”

1 “Progetto per la costruzione di un fabbricato nel Comune di Narni fraz. Montoro”(4° piano di intervento) 1971 - 1975

b. 1197 “Allerona L. 1676”

1 Progetto per la costruzione di un edificio nel Comune di Allerona 1972

319 Terni, 1927 - 1939 Palazzo Postelegrafonico di Terni realizzato su progetto di Cesare Bazzani, fotografia. AUGCTr, Statistica, Relazioni e prospetti, b. 3033, fasc. 1.

320 EDILIZIA SCOLASTICA 1940 - 1978

La serie, inerente i lavori di costruzione e sistemazione di edifici scolastici in base alla legge n. 645 del 9 agosto 1954, è costituita da una rubrica, uno schedario e 83 buste; gli atti coprono un arco cronologico che va dal 1940 al 1978. Le carte contenute nelle prime 62 buste, che recano sul dorso la classificazione, sono state registrate in quelli che sono i due strumenti di corredo e precisamente la rubrica e lo schedario; a quest’ultimo si è fatto talvolta riferimen- to per i titoli dei fascicoli che, in quanto più esaustivi, sono stati trascritti in inventario. La non concordanza tra la classificazione indicata sulle buste (tit. III cl. F modificata in H), quelle dello schedario (tit. III cl. H) e della rubrica (tit. III cl. F all’interno e tit. III cl. H sulla coper- tina) fa supporre una “riclassificazione” successiva del materiale da cl. F a cl. H all’interno del tit. III. Le pratiche contengono, di norma, il progetto di esecuzione dell’edificio scolastico con i relativi allegati che sono la domanda di richiesta del contributo, gli atti contabili ed i disegni. La numerazione e l’ordine di successione dei fascicoli è quello originario che non sempre risul- ta essere cronologico. Le restanti 19 buste contengono analoga documentazione, ordinata cronologicamente, pres- soché coeva a quella sopradescritta, ma sono prive di classificazione e di strumenti di corredo; presumibilmente si tratta di lavori trattati da altri funzionari che hanno così archiviato la docu- mentazione relativa ad altri interventi. Le ultime due buste, pur presentando una cronologia anteriore, trovano posto in fondo alla serie in quanto contengono pratiche di lavori regolati da leggi diverse tra le quali citiamo la n. 105 del 20 gennaio 1941. reg.

1198 Rubrica “Edilizia scolastica N. 645 - Titolo III classe H” sched.

1199 Schedario edilizia scolastica (n. 182 schede) fascc.

b. 1200

1 Lavori di costruzione di n. 2 edifici scolastici in frazione Villetta e Var- cone (Comune di Montefranco). Ditta: Franconi Domenico 1956 - 1964

2 Costruzione edificio scolastico elementare in Casteltodino (Comune di Montecastrilli). Ditta: Corrieri Mario 1957 - 1967

3 Costruzione edificio scolastico del voc. Crocicchio (dell’Amministrazio- ne provinciale) (Comune di Amelia). Ditta: Lucci Pietro 1956 - 1965

321 4 Costruzione dell’edificio scolastico di Pistafico (Comune di Amelia). Ditta: Chieruzzi Giuseppe 1958 - 1965

b. 1201 (v. s. 1) 5 Costruzione edificio scolastico per la scuola media in via Fratti (Comu- ne di Terni) 1950 - 1963

b. 1202 (v. s.) 6 Costruzione edificio scolastico di Parrano (Comune di Parrano). Ditta: Brunorio Carlo 1955 - 1964

7 Costruzione edificio scolastico di voc. Battiferro (Comune di Terni). Ditta: Latini Mario 1955 - 1961

8 Costruzione edificio scolastico del voc. Cecalocco (Comune di Terni). Ditta: Latini Mario 1955 - 1961

9 Costruzione edificio scolastico al voc. Fiore (Comune di Terni). Ditta: Ronchini Elmo 1955 - 1962

b. 1203 (v. s. 4) 10 Costruzione edificio scolastico al voc. Toano (Comune di Terni). Ditta: Rago Savino 1955 - 1961

11 Costruzione edificio scolastico per la scuola media in via Fratti (Comu- ne di Terni). Ditta: geom. Perfetti Manlio 1956 - 1963

b. 1204 (v. s. 5) 12 Costruzione edificio scolastico nella frazione di Portaria (Comune di Acquasparta). Ditta: Falasca Giuseppe 1956 - 1962

13 Costruzione edificio scolastico di Casigliano (Comune di Acquasparta). Ditta: Liti Pietro 1955 - 1962

14 Costruzione edificio scolastico elementare in fraz. Macerino (Comune di Acquasparta). Ditta: Liti Pietro 1955 - 1962

15 Costruzione edificio scolastico al voc. Campomicciolo (Comune di Terni). Ditta: Ronchino Elmo 1956 - 1962

b. 1205 (v. s. 6) 16 Costruzione edificio scolastico destinato a scuola materna (Comune di Ficulle). Ditta: Cerri Leone 1956 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 18 x 24).

322 17 Costruzione della scuola in loc. S. Pietro (Comune di Montecchio). Ditta: Cassetti Giuseppe 1956 - 1962

18 Costruzione di un edificio scolastico per la frazione Farnetta (Comune di Montecastrilli). Ditta: Corrieri Mario 1953 - 1964

b. 1206 (v. s. 7)

19 Costruzione edificio scolastico nella frazione di Castel dell’Aquila (Comune di Montecastrilli). Ditta: Corrieri Mario 1953 - 1972

20 Costruzione scuola rurale di Sferracavallo (Comune di Orvieto). Ditta: Giuliani Giovanni 1957 - 1961

21 Costruzione edificio scolastico in loc. Tamburino (Comune di Orvieto). Ditta: Achilli Spartaco 1957 - 1962

22 Costruzione di un edifico scolastico in loc. “Macchie” (Comune di Or- vieto) 1957 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 7,2 x 10,2) e una foto (cm. 8,8 x 14).

b. 1207 (v. s. 8)

23 Costruzione edificio scolastico in loc. Lapone (Comune di Orvieto). Ditta: Achilli Spartaco 1957 - 1965

24 Costruzione edificio scolastico in loc. Vallefigliola (Comune di Calvi dell’Umbria). Ditta: Zosini Marcello 1957 - 1963

25 Costruzione della scuola di Fossatello (Comune di Orvieto). Ditta: Mat- tioni Pietro 1957 - 1962

26 Costruzione edificio scolastico rurale in loc. Padella (Comune di Orvieto). Ditta: Mattioni Pietro 1955 - 1962

27 Costruzione edificio scolastico di Vasiliano (Comune di Stroncone). Ditta: Giubilei Gino 1957 - 1964

b. 1208 (v. s. 9)

28 Costruzione edificio scolastico elementare in frazione Pornello (Comu- ne di S. Venanzo). Ditta: Chieruzzi Italo 1954 - 1964 Il sottofasc. “Corrispondenza” contiene anche una foto (cm. 7,5 x 10,5) e n. 6 foto (cm. 10 x 14,5).

323 29 Costruzione edificio scolastico nella frazione di Civitella dei Conti (Comune di S. Venanzo). Ditta: Chieruzzi Italo 1957 - 1964

30 Costruzione edificio scolastico per la frazione di S. Marino (Comune di S. Venanzo). Ditta: Chieruzzi Italo 1957 - 1965

b. 1209 (v. s. 10)

31 Costruzione di un edificio scolastico in loc. Testa di Lepre (Comune di Amelia). Ditta: Chieruzzi Giuseppe 1957 - 1965

32 Costruzione edificio scolastico in frazione Cantone (Comune di Parrano). Ditta: Pellacani Gelso 1959 - 1966

33 Costruzione edificio scolastico in frazione Pentima (Comune di Terni). Ditta: ing. Meriziola Luigi 1958 - 1963

34 Costruzione (ampliamento) edificio scolastico di Villaggio Campomag- gio (ex Cianfrini) (Comune di Terni). Ditta: Pontani Vincenzo 1957 - 1963

b. 1210 (v. s. 11)

35 Costruzione edifici scolastici nelle frazioni Gualdo, S. Vito e Vigne (comune di Narni). Ditta: Mascherucci Americo 1955 - 1962

36 Costruzione edificio scolastico in frazione Giuncano (Comune di Terni). Ditta: Mariotti Carlo 1957 - 1963

37 Costruzione del nuovo edificio scolastico elementare in loc. Madonna Scoperta (Comune di Narni). Ditta: Montebello Ermete 1958 - 1961

b. 1211 (v. s. 12)

38 Costruzione edificio scolastico in loc. S. Faustino (Comune di Narni). Ditta: Tonelli Primo 1958 - 1963

39 Costruzione edificio scolastico in loc. Schifanoia (Comune di Narni). Ditta: Mascherucci Americo 1958 - 1963

40 Costruzione edificio scolastico in loc. Le Valli (Comune di Narni). Ditta: Tonelli Primo 1958 - 1962

41 Costruzione dell’edificio scolastico di Piedimonte di S. Michele (Comu- ne di Terni). Ditta: Rossi Antonio 1958 - 1964

324 b. 1212 (v. s. 13)

42 Costruzione della scuola elementare rurale di Tordimonte (Comune di Orvieto). Ditta: Rotili Pasquale 1958 - 1962

43 Costruzione di un edificio scolastico in loc. Canonica (Comune di Orvie- to). Ditta: Alunni Enrico 1958 - 1962

44 Costruzione di un edificio scolastico elementare nel capoluogo (Comune di Montecchio). Ditta: Baccarini Ciro 1957 - 1963

b. 1213

45 Costruzione dell’edificio scolastico in fraz. Poggio (Comune di Guardea). Ditta: Cassetti Giuseppe 1958 - 1962

46 Costruzione di un edificio scolastico elementare del capoluogo (Comune di Stroncone) 1958 - 1965

47 Costruzione dell’edificio scolastico rurale per la frazione di Radice (Comune di Porano). Ditta: Antonini Renato 1958 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 18 x 24) e n. 2 (cm. 7,1 x 10,1).

b. 1214

48 Costruzione edifici scolastici nelle frazioni di Ripalvella e Poggio Aqui- lone (Comune di S. Venanzo). Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1951 - 1965

49 Costruzione di un edificio scolastico in frazione Palombara (Comune di Allerona). Ditta: Pietrella Bruno 1957 - 1965

50 Costruzione edificio per scuole elementari in loc. Collestatte Piano (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1956 - 1962

b. 1215

51 Costruzione ed arredamento edificio scolastico nella delegazione di Cesi (Comune di Terni). Ditta: Falasca Giuseppe 1958 - 1964 Il sottofasc. “Pagamenti” contiene anche una foto (cm. 7,1 x 10,1) e una foto (cm. 12,5 x 18).

52 Costruzione di un edificio scolastico in loc. Malescale (Comune di Orvie- to). Ditta: Ridolfo Carlini 1958 - 1962

53 Costruzione ed arredamento edificio scolastico sede della scuola media nel capoluogo. Ditta: Tiberi Alfredo 1958 - 1963

325 b. 1216

54 Ampliamento edificio scolastico “E. De Amicis” (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1958 - 1963 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10 x 14,5).

55 Costruzione di un edificio scolastico di Montegiove (Comune di Monte- gabbione). Ditta: Marchetti Anzio 1958 - 1970

b. 1217

56 Costruzione di un edificio scolastico elementare in loc. Casafoce (Comu- ne di Amelia). Ditta: Serangeli Antero e Gino 1957 - 1963

57 Costruzione ed arredamento edificio scolastico ad un’aula in loc. S. Caterina (Comune di Amelia) 1954 - 1965

58 Costruzione di un edificio scolastico in loc. Lariano (Comune di Terni). Ditta: Nicolini Raniero 1959 - 1963

59 Fornitura dell’arredamento della scuola media statale del capoluogo (Comune di Orvieto). Ditta: Soc. Elettromeccanica Umbra (Marsciano) 1959 - 1962

60 Costruzione di un edificio scolastico di Cacciata (Comune di Orvieto). Ditta: Carlini Ridolfo 1959 - 1964

b. 1218

61 Costruzione di un edificio scolastico elementare al voc. Cospea (Comu- ne di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1959 - 1965

62 Costruzione di un edificio scolastico per scuole elementari per il capo- luogo (Comune di Castelviscardo). Ditta: Pellacani Gelso 1959 - 1964

b. 1219

63 Costruzione di un edificio scolastico per la scuola media statale (Comu- ne di Acquasparta) 1959 - 1964

64 Costruzione edificio scolastico a due aule nella frazione Altrocanto (Comune di Narni). Ditta: Mascherucci Americo 1959 - 1964

b. 1220

65 Costruzione di un edificio scolastico elementare in Fabro Scalo (Comune di Fabro). Ditta: Stella Filippo 1958 - 1965 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 18 x 13).

326 66 Costruzione di un edificio scolastico nella frazione di S. Maria (Comune di Monteleone d’Orvieto). Ditta: Durante Dante e Figli 1955 - 1964

b. 1221

67 Costruzione ed arredamento edificio scolastico ad un’aula in loc. Passa- tore (Comune di Calvi dell’Umbria). Ditta: Rossi Sabatino 1959 - 1965

68 Costruzione di un edificio scolastico nel capoluogo al quartiere Battisti (Comune di Terni). Ditta: Pontani Vincenzo 1959 - 1964

69 Costruzione di un edificio scolastico in loc. Piedimonte (Comune di Terni). Ditta: Liti Pietro 1957 - 1962

b. 1222

70 Costruzione di un edificio scolastico in frazione Rocca Ripesena (Comu- ne di Orvieto). Ditta: Fausto Brunero 1959 - 1965

71 Costruzione edificio scolastico in fraz. Capitone (Comune di Narni) 1958 - 1968

72 Costruzione edificio scolastico per la fraz. Taizzano (Comune di Narni). Ditta: Mascherucci Americo 1960 - 1965

b. 1223

73 Costruzione edificio scolastico in loc. Poscargano (Comune di Terni). Ditta: Pierini Giulio 1957 - 1965

74 Costruzione edificio scolastico nella fraz. Razione (Comune di Narni). Ditta: Bassitto Angelo 1960 - 1965

75 Costruzione edificio scolastico nel voc. Collesecozza (Comune di Terni). Ditta: Fabrizi Amintore e Fumini Sauro 1960 - 1965

b. 1224

76 Ampliamento edificio scolastico al quartiere Italia (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1960 - 1969

77 Completamento edificio scolastico al voc. Campomicciolo (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1961 - 1966

b. 1225

78 Costruzione edificio scolastico in Alviano Scalo (Comune di Alviano). Ditta: Cassetti Giuseppe 1950 - 1959

327 79 Costruzione edificio scolastico elementare nella fraz. di S. Pietro (Comu- ne di Allerona). Ditta: Crespi Aldo 1950 - 1958

80 Costruzione edificio scolastico di Sambucetole e Camerata (Comune di Amelia). Ditta: Cassetti Bruno 1950 - 1959

81 Costruzione edificio scolastico di Croce d’Alvo (Comune di Amelia). Ditta: Antonini Giuseppe 1951 - 1959

b. 1226

82 Costruzione edificio scolastico a due aule nella fraz. Viceno (Comune di Castelviscardo). Ditta: Iaconi Paolo 1952 - 1960

83 Costruzione edificio scolastico nella fraz. di Casa Perazza (Comune di Castelgiorgio). Ditta: Alunni Enrico 1952 - 1960

84 Completamento edificio scolastico del capoluogo (Comune di Calvi dell’Umbria). Ditta: Zosini Marcello 1954 - 1960

85 Costruzione edificio scolastico di Carnaiola (Comune di Fabro). Ditta: Crespi Aldo. (precedenti dal 1907) 1951 - 1959

86 Costruzione edificio scolastico nella fraz. Sala (Comune di Ficulle). Ditta: Crespi Aldo 1951 - 1958

b. 1227

87 Ampliamento edificio scolastico di Guardea e Cocciano (Comune di Guardea). Ditta: Cassetti Giuseppe 1950 - 1959

88 Costruzione edificio scolastico per la fraz. Frattoccia (Comune di Guar- dea). Ditta: Saldari Leopoldo 1952 - 1960

89 Costruzione edificio scolastico in loc. Fornaci (Comune di Lugnano in Teverina). Ditta: Lucci Pietro 1951 - 1960

90 Costruzione della scuola rurale in contrada Morre (Comune di Lugnano in Teverina) 1950 - 1960

b. 1228

91 Costruzione scuola per le frazioni di Faiolo e Castel di Fiori (Comune di Montegabbione). Ditta: Iaconi Paolo 1951 - 1958

328 92 Costruzione edificio scolastico rurale nella fraz. di Canale Nuovo (Comu- ne di Orvieto). Ditta: Rotili Giuseppe 1951 - 1955

93 Costruzione edificio scolastico del capoluogo (Comune di Otricoli). Ditta: Beccaria Domenico 1951 - 1960

b. 1229

94 Costruzione scuola media statale di Orvieto. Ditta: Beccaria Domenico 1953 - 1962

95 Costruzione di un edificio scolastico nella fraz. di Bardano (Comune di Orvieto). Ditta: Antonini Renato 1955 - 1960

b. 1230

96 Costruzione edificio scolastico in voc. “Casanova” (Comune di Sangemi- ni). Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1957

97 Costruzione edificio scolastico in loc. Osteriaccia (Comune di Fabro). Ditta: Soc. s.r.l. Silpa (Alviano) 1955 - 1965

98 Costruzione edificio scolastico nella fraz. di Monterubiaglio (Comune di Castelviscardo). Ditta: Piacciaia Amedeo 1959 - 1964

b. 1231

99 Sistemazione dell’edificio del capoluogo (Comune di Fabro). Ditta: Durante Dante e figli 1959 - 1964

100 Costruzione edificio scolastico nel capoluogo (completamento) (Comune di Otricoli). Ditta: Fulini Sauro 1959 - 1967

101 Costruzione edificio scolastico rurale per la borgata Peroro (Comune di Montecchio), progetto annullato 1960 - 1962

102 Ampliamento dell’edificio scolastico elementare del capoluogo (Comune di Monteleone d’Orvieto). Ditta: Durante Dante e figli 1959 - 1968

b. 1232

103 Costruzione edificio scolastico in loc. Poggiovalle (Comune di Fabro), progetto annullato a favore di Fabro Scalo 1960 - 1965

104 Costruzione scuola media di via Gruber (Comune di Terni). Ditta: Luc- cioni Mario 1961 - 1968

329 105 Riattamento dell’edificio per la scuola media materna (Comune di Penna in Teverina). Ditta: Chieruzzi Giuseppe 1959 - 1963

b. 1233

106 Costruzione edificio scolastico del capoluogo (Comune di Lugnano in Teverina). Ditta: Rago Savino 1956 - 1968

107 Costruzione edificio scolastico in loc. Pantanello (Comune di Montec- chio). Ditta: Tuccio Rocco 1956 - 1965

b. 1234

108 Costruzione edificio scolastico del capoluogo - scuola elementare 1° lotto. Ditta: Baroli Alfredo 1958 - 1962

109 Sistemazione delle scuole elementari del capoluogo (Comune di Penna in Teverina). Ditta: Chieruzzi Giuseppe 1959 - 1963

110 Costruzione edificio scolastico di Sangemini (Comune di Sangemini). Ditta: Antonini Franco 1957 - 1965

111 Costruzione edificio scolastico di Pozzo Ciolino. Ditta: Ludoviso Tito 1960 - 1965

b. 1235

112 Costruzione edificio scolastico rurale per la fraz. di S. Lorenzo (Comune di Stroncone). Ditta: Catana Armando 1952 - 1965

113 Costruzione edificio scolastico nella loc. S. Bartolomeo (Comune di Orvieto) (non aggiudicato) 1960 - 1962

114 Completamento edificio scolastico del capoluogo (Comune di Sangemi- ni). Ditta: Antoniucci Franco 1961 - 1967

b. 1236

115 Costruzione edificio scolastico elementare nella fraz. Pallarete (non rea- lizzato) 1961 - 1965

116 Costruzione edificio scolastico per la fraz. di Fosso (Comune di Calvi dell’Umbria). Ditta: De Carli Costantino 1955 - 1965

117 Completamento edificio scolastico di Collesecozza (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1965 - 1968

330 118 Costruzione Scuola materna in loc. Villaggio Italia (Comune di Terni). Ditta: Liti Pietro 1959 - 1971

b. 1237

119 Completamento edificio scolastico al Quartiere Battisti (Comune di Terni). Ditta: Rotondi Elena e Cleope 1963 - 1970

120 Costruzione dell’ampliamento della scuola elementare del quartiere Cesare Battisti ad integrazione (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1965 - 1970

121 Nuovo edificio scolastico di Narni Scalo (Comune di Narni). Ditta: Comune di Narni, lavori in economia 1960 - 1970

b. 1238

122 Costruzione della scuola rurale in loc. Olevole (Comune di Ficulle). Ditta: Serranti Noè 1959 - 1966

123 Costruzione edificio scolastico nella fraz. di Torzolle (Comune di Ficulle). Ditta: Cinotti Ferruccio 1961 - 1966

124 Costruzione edificio scolastico in loc. Calandrelli (Comune di Giove). Ditta: Saldari Leopoldo 1957 - 1968

b. 1239

125 Costruzione edificio scolastico di Poggio (Comune di Otricoli). Ditta: Proietti Giovanni 1955 - 1967

126 Costruzione edificio scolastico al voc. Valenza (Comune di Terni). Ditta: Proietti Americo 1960 - 1970

b. 1240

127 Costruzione impianto di riscaldamento nell’edificio scolastico elementa- re del capoluogo (devoluzione dei fondi per costruzione dell’impianto in voc. Pareti) (Comune di Otricoli). Ditta: Tommasoni & Subioli - Narni 1964 - 1970

128 Sistemazione dell’edificio scolastico del capoluogo (utilizzo delle pro- messe di contributo per gli edifici scolastici di Firenzuola, Rosaro, Sel- varelle e Configni) (Comune di Acquasparta). Ditta: Antoniucci Franco 1964 - 1970

129 Costruzione edificio scolastico al voc. Rivo - 1° lotto (Comune di Terni) (non eseguito) 1954 - 1957

331 b. 1241

130 Costruzione edificio scolastico per la fraz. di Avigliano - Opere murarie ed affini (Comune di Montecastrilli). Ditta: Corrieri Mario (opere mura- rie) e ditta I.N.S.I.A. (impianto a termosifone) 1954 - 1964

131 Ampliamento della scuola elementare “G. Oberdan” ed impianto di riscaldamento. Ditta: Pontani Vincenzo (opere murarie) e Maccaglia Franco (impianto di riscaldamento) 1960 - 1968

b. 1242

132 Costruzione Scuola di avviamento professionale di tipo agrario in loc. Divina Provvidenza (Comune di Ficulle). Ditta: Marchetti Nazio (opere murarie) e Freddi Giuseppe (impianto termico) 1957 - 1966

b. 1243

133 Costruzione di una palestra coperta a fianco dell’edificio della scuola media statale del capoluogo (Comune di Stroncone). Ditta: Bordoni Vito 1967 - 1970

134 Costruzione della scuola elementare di Colle (Comune di Stroncone) - lavoro non eseguito 1963 - 1965

135 Ampliamento e completamento edificio scolastico per la fraz. di Carna- iola (Comune di Fabro) - manca

136 Costruzione scuola elementare ad un’aula in fraz. Piani (Comune di Ficulle) 1960 - 1962

137 Costruzione scuola rurale di Castellonchio (Comune di Orvieto) 1960 - 1965

b. 1244

138/1 Costruzione edificio scolastico nella fraz. di Ciconia (Comune di Orvie- to). Ditta: Carlini Ridolfo 1965 - 1966

138/2 Completamento scuola rurale della borgata di Ciconia (Comune di Orvieto). Ditta: Biritognolo Americo 1964 - 1968

139 Completamento edificio scolastico del capoluogo (Comune di Polino). Ditta: Bartolini Andolo 1956 - 1970

332 b. 1245

140 Costruzione scuola elementare ad un’aula in fraz. Montichi (Comune di Allerona). Ditta: Pietrella Bruno 1958 - 1969

141 Completamento edificio scolastico elementare al quartiere Giardino (Comune di Terni). Ditta: Falasca Giuseppe 1960 - 1967

b. 1246

142 Ampliamento e sopraelevazione edifico scolastico di Orvieto Scalo (Comune di Orvieto). Ditta: Burello Odoardo 1961 - 1969

b. 1247

143 Costruzione dell’Istituto professionale di Stato per l’agricoltura (Comu- ne di Orvieto) - Progetto annullato, devoluto all’Istituto di Stato indu- striale e artigianato 1955 - 1964

144 Costruzione edificio rurale in loc. Canino (Comune di Orvieto) (proget- to annullato) 1960 - 1965

145 Costruzione edificio scolastico del capoluogo (Comune di Arrone). Ditta: Montebelli Ermete 1951 - 1968

b. 1248

146 Costruzione edificio scolastico per la scuola media statale di Acquaspar- ta (Comune di Acquasparta). Ditta: Franconi Gino 1959 - 1970

147 Costruzione edificio scolastico elementare in loc. S. Lucia (Comune di Narni). Ditta: Lucci Pietro 1961 - 1973

148 Scuola elementare di Vasciano (Comune di Narni) 1966 - 1971

b. 1249

149 Costruzione edificio scolastico in loc. Rocca S. Zenone (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1961 - 1971

150 Costruzione scuola materna in fraz. Torre Orsina (Comune di Terni) 1963 - 1970

b. 1250

151 Costruzione scuola elementare ad un’aula in fraz. di S. Cristina (Comune di Ficulle). Ditta: Ceccantoni Antonio 1962 - 1970

333 152 Costruzione edificio scolastico elementare del capoluogo (Comune di Ferentillo). Ditta: Franconi Domenico (supplente Franconi Alberto) 1961 - 1972

153 Lavori di riscaldamento e arredamento edificio scolastico del capoluogo (Comune di Porano). Ditta: Falini Giancarlo (riscaldamento) e Saldari Leopoldo (opere murarie) 1968 - 1971

b. 1251

154 Costruzione della palestra annessa alla scuola media statale del capoluo- go (Comune di Orvieto). Ditta: Burello Odoardo & Prosperino Francesco 1960 - 1970

155 Acquisto arredi scolastici per la scuola media “L. Signorelli” (Comune di Orvieto). Ditta: Bianchi Giuseppe 1967 - 1970

156 Costruzione dell’edificio per la Scuola tecnica ed avviamento commer- ciale (Comune di Terni) 1959

157 Costruzione edificio scolastico elementare in loc. Castello delle Formi- che (Comune di Otricoli). Ditta: Rossi Rosi 1960 - 1970

b. 1252

158 Costruzione edificio scuola media in fraz. di Piediluco, 1° stralcio comu- ne di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1960 - 1970

159 Costruzione scuola media in fraz. di Piediluco, 2° stralcio (Comune di Terni). Ditta: Meriziola Luigi 1963 - 1970

b. 1253

160 Costruzione scuola elementare prefabbricata nel capoluogo (Comune di Montecastrilli). Ditta: Pollice 1964 - 1968

161 Costruzione edificio scolastico in fraz. di Montecampano (Comune di Amelia). Ditta: Passagrilli Antonio 1958 - 1965

162 Costruzione scuola in fraz. Cesi (Comune di Terni). Ditta: De Santis Italo 1960 - 1970

b. 1254

163 Scuola materna parrocchia S. Maria Assunta (Comune di Montefranco) (non appaltato) 1963 - 1964

164 Completamento della scuola elementare del capoluogo (Comune di Porano) Ditta: Saldari Leopoldo 1966 - 1971

334 165 Completamento scuola elementare di Orvieto Scalo (Comune di Orvieto) Ditta: Fausto Giuseppe 1966 - 1971

166 Completamento della scuola media del capoluogo (Comune di Acqua- sparta). Ditta: Raggi Renato 1965 - 1969

b. 1255

167 Costruzione edificio Scuola Materna di Montecchio (Comune di Mon- tecchio). Ditta: Bernarducci Guerriero & Bartolomei Alessandro 1960 - 1971

b. 1256

168 Costruzione edificio scolastico in fraz. S. Restituta (Comune di Monteca- strilli). Ditta: Leccese Angelo 1960 - 1978

b. 1257

169 Costruzione della scuola media in loc. Borgorivo (Comune di Terni). Ditta: Pontani Vincenzo 1962 - 1971

170 Riattamento edificio scolastico in fraz. S. Lorenzo (Comune di Monteleo- ne d’Orvieto). Ditta: Morucci Umberto 1966 - 1973

b. 1258

171 “Sistemazione scuola elementare in voc. Aguzzo (Comune di Stroncone), devoluto per il capoluogo” 1960 - 1962

172 “Completamento ed arredamento edificio scuola media loc. Cospea devo- luti per la scuola media ‘Le Grazie’ (Comune di Terni)” 1968

173 “Completamento per la scuola media al Quartiere Battisti devoluti per la scuola media ‘Le Grazie’ (Comune di Terni)” 1968

174 Completamento edifici scolastici del capoluogo e delle frazioni di Avi- gliano e Dunarobba (Comune di Montecastrilli) (contributo revocato) 1962 - 1971

175 Costruzione scuola materna di Monterubiaglio (Comune di Castelviscardo) 1963 - 1972

b. 1259

176 Sistemazione esterna ed impianto di termosifone, scuola di Ciconia (Comune di Orvieto). Ditta: Farretta Eugenio (impianto a termosifone) e Paoleri Antonio (sistemazione esterna) 1967 - 1973

335 177 Costruzione scuola rurale di Canino (Comune di Orvieto) 1966 - 1971

178 Costruzione edificio scolastico di Castellonchio (Comune di Orvieto) 1965 - 1966

179 Costruzione edificio scolastico di Canino (Comune di Orvieto) 1965 - 1968

b. 1260

180 Costruzione di n. 14 aule prefabbricate presso il Liceo scientifico “G. Galilei” (Comune di Terni) 1972 - 1973

181 Ampliamento scuola elementare di Ponte S. Lorenzo (Comune di Narni) 1972 - 1973

b. 1261

182 Ampliamento scuola “V.Veneto” (Comune di Terni) 1968 - 1975

b. 1262 “Opere edilizia scolastica Miscellanea Tit. III classe MI”

1 “Legge 589 Costruzione nuovo Istituto tecnico industriale V. Battisti - Terni” 1950 - 1951

2 Comune di Terni - Progetto per la costruzione edificio scolastico in fra- zione Acquapalombo (Legge 9 - 8 - 1954 n. 645)” 1960 - 1965

3 “Comune di Terni - Progetto per la costruzione edificio scolastico frazio- ne di Poggio Lavarino (Legge 9 - 8 - 1954 n. 645)” 1960 - 1965

4 “Comune di Terni - Progetto per la costruzione edificio scolastico a Por- zano (Legge 9 - 8 - 1954 n. 645)” 1960 - 1965

5 “Comune di Terni - Progetto per la costruzione edificio scolastico al vocabolo Vallecaprina Legge 9 - 8 - 1954 n. 645” 1960 - 1965

6 “Comune di Terni - Progetto lavori di completamento edificio scolastico di Cesi (Legge 9 - 8 - 1954 n. 645)” 1964 - 1965

b. 1263 “Opere edilizia scolastica e strade L. 645 Tit. III classe MI”

1 “Comune di Acquasparta scuola Rosaro - Legge n. 645” 1959 - 1965

2 “Comune di Acquasparta - Costruzione di edifici scolastici nelle frazio- ni di Configni - Casteldimonte - Latorre - S. Lucia - Legge n. 645” 1960 - 1963

336 3 “L. 645 - Comune di Acquasparta - Edificio scolastico per la frazione di Firenzuola” 1959 - 1965

4 “Comune di Acquasparta - Costruzione edificio scolastico frazione Macerino (disegni) - Legge n. 645” s. d.

5 “Comune di Otricoli - Costruzione edificio scolastico capoluogo (com- pletamento)” s. d.

6 “Comune di Acquasparta - Costruzione edificio scolastico frazione Por- taria - Legge n. 645” 1956

7 “Comune di Calvi - Costruzione edificio scolastico frazione Passatore - Legge n. 645” s. d.

8 “Opere di viabilità non statale - Zone depresse (Legge 29 - 7 - 1957 N. 635) - Progetto per la definitiva sistemazione strada intercomunale Acquasparta - Spoleto tratto scorrente in provincia di Terni - Variante Firenzuola” s. d.

b. 1264 “Edilizia scolastica - Baschi”

1 Comune di Baschi - Lavori costruzione edifici scolastici di Collelungo, Acqualoreto e Civitella dei Pazzi 1950 - 1967

2 “Comune di Baschi - Scuola di Morre” 1955 - 1970

b. 1265 “Istituto Tecnico Industriale Progetto generale suppl. e di variante nuovo prog. c.s.”

1 Amm.ne Prov.le di Terni - Istituto Tecnico Industriale progetto generale e suppletivo e di variante e nuovo progetto - 1° stralcio 1954 - 1960

b. 1266 “Istituto Tecnico Industriale Progetto stralcio e 1° perizia di variante del progetto generale”

1 Amm.ne Prov.le di Terni - Costruzione della nuova sede dell’Istituto tec- nico industriale statale di Terni e scuole annesse - Progetto stralcio e 1° perizia di variante 1955 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 24,5 x 18,2).

2 Comune di Terni - Costruzione Istituto magistrale 1961 - 1973

337 b. 1267 “Istituto Tecnico Industriale 2° stralcio”

1 Amm.ne provinciale di Terni - Costruzione corpo centrale e parte delle offi- cine dell’Istituto Tecnico industriale e scuola annessa di avviamento - 2° progetto stralcio 1955 - 1962

2 Comune di Terni - Costruzione Istituto magistrale - 2° stralcio 1964 - 1975

b. 1268 “Istituto Tecnico Industriale 3° lotto - Officine”

1 Comune di Terni - Costruzione Istituto tecnico industriale - 3° lotto - Officine 1956 - 1968

b. 1269

1 Calvi - costruzione edificio elementare nella fraz. S. Vito 1956 - 1973

2 Sangemini - progetto di completamento e sistemazione edificio scolasti- co loc. Quadrelletto 1966 - 1973

3 Montecastrilli - lavori di riattamento della scuola elementare 1967 - 1975

b. 1270 “Alviano - Edifico scol.co Alviano Scalo 1° e 2° stralcio - M. Gabbione - Scuola Materna del Capoluogo”

1 Comune di Alviano - Edificio scolastico Alviano Scalo, 1° e 2° stralcio 1959 - 1968

2 Comune di Montegabbione - Scuola materna del capoluogo 1957 - 1967

b. 1271 “Lavori di costruzione della Scuola Media (ex Avviamento) nel quartiere Battisti 1° lotto”

1 Terni - costruzione scuola media (ex avviamento) nel quartiere Battisti, I e II lotto. Ditta: Ratini Giuseppe 1958 - 1975

b. 1272 “Stroncone - Edificio scolastico fraz. Coppe - S. Gemini - Mensa vescovile Adibito asilo”

1 Comune di Stroncone - Costruzione edificio scolastico frazione Coppe 1959 - 1968

2 Comune di Sangemini - Riparazione edificio di proprietà della Mensa vescovile di Narni adibito ad asilo infantile in Sangemini 1963 - 1968

338 b. 1273

1 Alviano - sistemazione ed ampliamento edificio scolastico 1959 - 1972

b. 1274 “Istituto Tecnico Industriale 3°, 4° lotto - Nuovo Istituto Magistrale fognatura”

1 Amm.ne provinciale di Terni - Istituto Tecnico Industriale, 3° e 4° lotto 1959 - 1972

2 Nuovo Istituto magistrale, fognature 1965 - 1970

b. 1275 “Scuola Media loc. Cospea progetto principale e 1° stralcio”

1 Legge 9/3/1954 n. 654 - Terni - Scuola media Cospea 1960 - 1975

b. 1276 “Comune di Montecastrilli - Costruzione Scuola materna nel capoluogo”

1 Montecastrilli - Costruzione scuola materna 1961 - 1971

b. 1277 “Scuola elementare Collescipoli 1° lotto”

1 Terni - Costruzione edificio scolastico elementare in Collescipoli 1962 - 1973

b. 1278

1 Sangemini - Costruzione edificio scolastico in località Solforare - Acqua- volgiera 1967 - 1974

2 Terni - Completamento edificio scolastico elementare in Collescipoli 1970 - 1975

3 Terni - Costruzione scuola elementare G. Mazzini 1971 - 1973

b. 1279

1 Orvieto - Progetto del Liceo Scientifico di 10 aule in fraz. Ciconia 1968 - 1977

b. 1280 “Alviano, palestra scuola elem. - Allerona Scalo, ampl. compl. scuola elem. Scalo - Fabro, palestra scuola elem. - Giove, scuola media statale - impianti sportivi - Narni, scuola S. Lucia impianti sportivi - Terni, compl. Arred. Scuola ‘Le Grazie’”

1 Comune di Alviano - Costruzione palestra scuola elementare 1971 - 1973

2 Comune di Allerona - Lavori alla scuola elementare di Allerona Scalo 1970 - 1973

339 3 Comune di Fabro - Costruzione palestra scuola elementare 1971 - 1973

4 Comune di Giove - Costruzione impianti ginnici - sportivi scuola media statale 1970 - 1972

5 Comune di Narni - Costruzione impianto sportivo scuola elementare S. Lucia 1971

6 Comune di Terni - Lavori di completamento arredamento scuola elemen- tare capoluogo “Le Grazie” 1970 - 1976

b. 1281 “Edilizia statale sovvenzionata 940 - 941”

1 “Edilizia Scolastica - corrispondenza generale relativa alla costruzione di edifici scolastici a totale carico dello Stato 1940 - 1943” 1940 - 1959

2 “Costruzione di un edificio scolastico a due aule con alloggi nella frazio- ne di Quadrelli”. Perizia: 28-2-1941. Impresa: Ferrotti Ferrino 1941 - 1958

3 “Lavori occorrenti per la costruzione di un edificio ad un’aula nella fra- zione Benano del comune di Orvieto”. Perizia: 2-12-1941. Impresa: Cre- spi ing. Aldo 1941 - 1958

4 “Manutenzione stabile ex convento di S. Agostino - Orvieto” 1953 - 1954

b. 1282

1 Orvieto - Costruzione edificio scolastico rurale nelle frazioni Torre S. Faustino e Rocca Ripesena - L. 20/1/1941 n. 105 1946

2 Montegabbione - Costruzione edificio scolastico rurale in fraz. voc. Faio- lo - L. 20/1/1941 n. 105 1946

3 Narni - Costruzione edifici scolastici rurali nei voc. Faiola, Le Valli, Castelchiaro e La Quercia 1946 - 1947

340 EDILIZIA IMPIANTI SPORTIVI 1965 - 1971

La documentazione, raccolta in 7 buste di atti, abbraccia un arco cronologico dal 1965 al 1971. Si tratta di progetti di impianti sportivi e, in particolare, del nuovo stadio di Terni e della piscina coperta comunale di Amelia. fascc.

b. 1283 “Campo sportivo Terni”

1 Nuovo stadio comunale di Terni - 1° lotto - Progetto stralcio 1965

b. 1284 “Campo sportivo Terni”

1 Nuovo stadio comunale di Terni - 1° lotto 1965

b. 1285 “Nuovo stadio Terni”

1 “Nuovo stadio comunale di Terni - Progetto generale di variante tecnica e suppletiva e di variata distribuzione di spesa” 1967

b. 1286 “Stadio comunale Terni”

1 Nuovo stadio comunale di Terni - Perizia di variata distribuzione di spesa e suppletiva del primo stralcio per l’impegno del ribasso d’asta contrat- tuale 1967

b. 1287

1 Nuovo stadio comunale di Terni - Progetto generale di variante tecnica suppletiva e di variata distribuzione di spesa - Perizia di 2° stralcio 1967

b. 1288 “Comune di Amelia - Terni - Piscina comunale - Progetto esecutivo”

1 Comune di Amelia - Piscina coperta - Allegati di progetto 1° copia 1969 - 1971

b. 1289 “Comune di Amelia - Terni - Piscina comunale - Progetto esecutivo”

1 Comune di Amelia - Piscina coperta - Allegati di progetto 2° copia 1969

341 S. d. Il fiume Corno alla Stretta di Biselli, ponte della strada Triponzo-Norcia, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 5.

342 OPERE STRADALI 1897 - 1981

La serie è costituita da 204 buste e 2 registri il cui arco temporale parte dal 1897 per arri- vare al 1981. Le pratiche in esse contenute sono inerenti alla costruzione e manutenzione delle strade. Per consentire una più chiara rintracciabilità dei fascicoli si è proceduto alla descrizione in tre par- tizioni precedute, le prime due, da note esplicative: “Strade titolo III classe A”, “Strade titolo III classe L” e “Strade - leggi varie”. Il titolo delle partizioni è stato dedotto dalla classifica- zione riportata sul dorso delle buste. La distinzione in tali partizioni si è resa necessaria in quanto la documentazione, che pre- senta caratteri analoghi, fu archiviata sin dall’origine separatamente. Le prime due partizioni sono precedute da uno strumento di corredo, il cui utilizzo si è rite- nuto opportuno salvaguardare, riportando i titoli ivi registrati e mantenendo, accanto alle nuove segnature, le vecchie.

Strade titolo III classe A

La documentazione, costituita da un registro e 11 buste relative agli anni 1927 - 1963, è ine- rente alla manutenzione straordinaria e riparazione di opere stradali in base soprattutto al r. d. n. 383 del 15 luglio 1906; ma anche in base alla legge n. 112 del 21 marzo 1907 sulle opere dipendenti da frane e alluvioni e alla legge n. 647 del 10 agosto 1950 relativa alle opere di via- bilità ordinaria non statale. Il registro annota la data della perizia, la natura dei lavori, gli estremi contrattuali e l’impresa. Le pratiche, raccolte nelle buste, sono costituite da sottofascicoli intitolati: “Corrisponden- za”, “Certificati di pagamento”, “Contabilità finale” e “Perizia”. Sulla coperta dei fascicoli è riportata la scritta “Tit. III cl. A”. I titoli dei fascicoli sono stati ripresi dal registro, che precede la documentazione. reg.

1290 “Opere stradali” 1927, set. 22 - 1954, mar. 15 fascc.

b. 1291

1 Pronto soccorso per il ripristino del transito della strada comunale Castel- viscardo - Allerona Scalo all’attraversamento del fiume Paglia 1937 - 1945 Il fasc. contiene anche n. 45 foto (cm. 22,8 x 17).

b. 1292 “Progetto strada Polino”

1 Progetto dei lavori di costruzione della strada di allacciamento del Comu-

343 ne di Polino alla esistente rete stradale I tratto dall’innesto con la pro- vinciale Arronese al fosso di Rosciano II tronco 1929 - 1932

b. 1293 “Progetto strada Polino“

1 Costruzione della strada di allacciamento del Comune di Polino all’esi- stente rete stradale II tratto II tronco dall’abitato di Polino all’attraversa- mento del fosso omonimo 1930 - 1934

b. 1294 “Espropri strada Polino”

1 Espropri per la costruzione della strada di Polino - Arrone 1932 - 1934

b. 1295

1 Costruzione della strada di allacciamento del comune di Polino alla rete stradale esistente I tratto dall’innesto con la provinciale Arrone al fosso di Rosciano 1930 - 1934

b. 1296

1 Manutenzione straordinaria del tronco di strada comunale Arrone - Poli- no innesto con la provinciale Arrone fino al muro della Torre Cesapiana 1934

2 Manutenzione straordinaria del III tronco di strada - Abitato di Rosciano, fosso di Polino 1934 - 1935

3 Strada di allacciamento del Comune di Polino con la provinciale Arrone, I tratto dell’innesto con la provinciale Arronese al fosso di Rosciano - Lavori di sgombro e consolidamento di frane verificatesi nel tronco della strada anzidetta 1934 - 1935 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 17,5 x 24).

4 Straordinaria manutenzione per il completamento del II tratto - II tronco della strada di allacciamento dell’abitato di Polino con la provinciale Arronese 1934 - 1937

5 Strada di allacciamento del Comune di Polino alla provinciale Arronese 1933 - 1936

6 Consolidamento e sgombro del corpo stradale II tronco - II tratto della strada di allacciamento Polino - Arrone 1935 - 1937

7 manca

8 Straordinaria manutenzione per il completamento del II tratto - II tronco della strada di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1936 - 1938

344 9 Straordinaria manutenzione per il completamento del II tratto - II tronco della strada di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arro- nese 1936 - 1937

b. 1297

1 Strada di allacciamento del Comune di Polino alla provinciale Arronese. Somma urgenza per il consolidamento di frane alla scarpata stradale rica- dente lungo la comunale Arrone - Polino 1937 - 1939

2 manca

3 Straordinaria manutenzione nel II tronco del II tratto della strada di allac- ciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1937 - 1939

4 Somma urgenza per il ripristino di alcune strade e per la difesa di centri abitati, danneggiati dall’alluvione del 15 - 12 - 937 del fiume Nera 1937 - 1938

5 Straordinaria manutenzione del I tratto della strada comunale Arrone - Polino 1938 - 1939

6 Straordinaria manutenzione per il consolidamento del II tronco della stra- da di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1938 - 1939

7 Strada di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese. Straordinaria manutenzione del I tratto del II tronco della strada comunale Arrone - Polino 1939

8 Straordinaria manutenzione del tronco della strada comunale Arrone - Polino 1938 - 1939

b. 1298

1 Straordinaria manutenzione del II tratto del I tronco della strada Arrone - Polino 1939 - 1940

2 Straordinaria manutenzione del I tronco - I tratto 1939 - 1942

3 Straordinaria manutenzione per il completamento del II tronco del II tratto della strada comunale di allacciamento dell’abitato di Polino alla provin- ciale Arronese 1939 - 1941

4 Somma urgenza per il consolidamento del corpo stradale in località Casa- le della strada di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1939 - 1940

345 b. 1299

1 Straordinaria manutenzione e riparazione dei danni della frana in località “I Pozzi” a monte dell’attraversamento del torrente Polino della strada comunale di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1940 - 1942

2 Straordinaria manutenzione e riparazione delle opere ricadenti nel I tron- co della strada comunale Arronese 1940 - 1958

3 Straordinaria manutenzione e riparazione del II tratto del II tronco della strada comunale di allacciamento dell’abitato di Polino alla provinciale Arronese 1940 - 1942

4 Straordinaria manutenzione e riparazione delle opere ricadenti nel tronco della strada comunale Arrone - Polino 1941 - 1943

5 Straordinaria manutenzione e riparazione delle opere ricadenti nel II trat- to della strada comunale Arrone - Polino 1941 - 1946

6 Straordinaria manutenzione e riparazione delle opere ricadenti nel I tron- co della strada comunale Arrone - Polino 1942 - 1947

7 Straordinaria manutenzione esercizio 1943 - 1944 I tronco strada Arrone - Polino 1942 - 1943

b. 1300

1 Manutenzione straordinaria della strada Arrone - Polino 1946 - 1951

2 Costruzione della strada di allacciamento della fraz. isolata di Buonac- quisto del Comune di Arrone, I tronco 1948 - 1950

3 Costruzione della strada di allacciamento della fraz. isolata di Buonac- quisto del Comune di Arrone, I tronco 1949 - 1952

4 Costruzione di massicciata e di miglioramento della strada comunale che va a “Casa Fabio” fino al lavatoio pubblico situato alle spalle del cimitero inglese di Orvieto 1946 - 1953

b. 1301

1 Strada Todi - Baschi 1949 - 1963

346 Strade titolo III classe L

La documentazione è composta da una rubrica e da 108 buste. Oggetto delle pratiche sono le opere stradali la costruzione, completamento e sistemazione delle quali sono regolate principalmente dalle leggi n. 647 del 10 settembre 1950 e n. 635 del 29 luglio1957, che riguardavano le opere di viabilità ordinaria non statale nelle zone dichiara- te depresse e quindi prevedevano il contributo del Ministero dell’agricoltura e foreste. Le altre leggi che regolavano le procedure applicate erano, poi, la n. 126 del 12 febbraio 1958 sulla clas- sificazione e sistemazione delle strade di uso pubblico e la n. 181 del 21 aprile 1962 sul con- tributo statale per le strade comunali e provinciali. Ogni pratica risulta di solito costituita da: relazione, planimetria, profilo longitudinale, sezioni trasversali, opere d’arte, segnalamento, computi metrici dei lavori, analisi dei prezzi, stima dei lavori e delle espropriazioni, capitolato d’appalto, nonché contabilità finale e col- laudo. La disposizione originaria delle prime 108 buste è stata mantenuta anche per permettere l’uso della rubrica relativa; per la stessa ragione i titoli dei fascicoli, con la relativa numera- zione, sono quelli riportati sulla rubrica. Gli estremi cronologici dei fascicoli, a volte, sono antecedenti alle leggi di riferimento per- ché contengono documenti “propedeutici” all’espletamento della pratica. reg.

1302 “Opere stradali - Leggi n.° 647 e 635 Titolo III - Classe L” 1950, mar. 8 - 1968, lug. 24 fascc.

b. 1303 (v. s. 1)

1 Guardea - Strada di allacciamento alla stazione ferroviaria di Alviano 1948 - 1960

2 Montecastrilli - Costruzione strada di allacciamento alla stazione ferro- viaria di Montecastrilli 1952 - 1958

b. 1304 (v. s. 2)

3 Orvieto - Costruzione strada S. Bartolomeo 1950 - 1966

4 S.Venanzo - Strada di accesso alla fraz. di Palazzo Bovarino 1951 - 1964

b. 1305 (v. s. 3)

5 Attigliano - Legge 635 - Strada Attigliano - Orte - Elaborati tecnici 1958 - 1962

347 b. 1306 (v. s. 3/1)

5/1 Attigliano - Legge 635 - Strada Orte - Attigliano - Atti contabili 1961 - 1966

b. 1307 (v. s. 3/2)

5/2 Attigliano - Legge 647 - Strada Attigliano - Orte - Fosso grande - Penna in Teverina - Atti contabili - 1953 - 1970 Il sottofasc.”Fumini Sauro” contiene anche n. 4 foto (cm. 7,4 x 16,5); “Orte - Penna” una foto (14,5 x 9,5) e “Contabilità finale” n. 10 foto (14,7 x 10,5) e n. 6 a colori (9 x 12,7).

b. 1308 (v. s. 4)

6 Ferentillo - Legge 647 - Strada ponte sul fiume Nera località Terria 1946 - 1961 Il sottofasc. “Conto finale dei lavori” contiene anche n. 20 foto (14,5 x 10).

b. 1309 (v. s. 5)

7 Arrone - Legge 647 - Strada di Buonacquisto 1948 - 1974

b. 1310 (v. s. 6)

8 Terni - Strada intercomunale Val di Serra - 3° tronco loc. Colle Giaccone a loc. Fontanelle - Progetto di variante e suppletivo 1955 - 1965

b. 1311 (v. s. 6/1)

8/1 Terni - Legge 589 - Strada Val di Serra - 1° - 3° e 4° tronco - Disegni 1955 - 1969

b. 1312 (v. s. 6/2)

8/2 Terni - Legge 647 - Strada Val di Serra - 1° - 3° e 4° tronco - Disegni 1963 - 1964

b. 1313 (v. s. 6/3)

8/3 Terni - Leggi 635 - 647 - Strada Val di Serra - 1° e 3° tronco - Atti con- tabili 1952 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 15 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1314 (v. s. 6/4)

8/4 Terni - Strada Val di Serra - 1°-3° e 4° tronco - Contabilità 1963 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 8 foto (cm. 10 x 14,5).

348 b. 1315 (v. s. 7)

9 Acquasparta - Legge 647- Strada intercomunale Acquasparta - Spoleto - Disegni - Atti progettuali 1953 - 1961

b. 1316 (v. s. 7/1)

9/1 Acquasparta - Legge 647 - Strada intercomunale Acquasparta - Spoleto- Atti contabili 1955 - 1961 Il libretto delle misure contiene n. 6 foto (cm. 6,5 x 9,5) e n. 9 (cm. 10 x 14,5).

b. 1317 (v. s. 8)

10 Terni - Legge 647 - Strada Val di Serra, bivio Flaminia - Villa Spadoni - Abitato Rocca S. Zenone - 1° tronco - Progetto di variante e suppletiva 1955 - 1962

b. 1318 (v. s. 9)

11 Castelviscardo - Leggi 635 - 622 - Strada ex aeroporto Castelviscardo - Atti contabili 1949 - 1966

b. 1319 (v. s. 9/1)

11/1 Castelviscardo - Leggi 635 - 622 - Strada ex aeroporto Castelviscardo - Atti progettuali - 1959 - 1964

b. 1320 (v. s. 10)

12 Guardea - Strada Guardea bivio Mezzeria allacciamento abitato alla sta- zione ferroviaria 1958 - 1965

b. 1321 (v. s. 10/1)

12/1 Guardea - Strada Guardea bivio Mezzeria - Atti contabili 1959

b. 1322 (v. s. 11)

13 Acquasparta - Leggi 647 - 635 - Strada Acquasparta - Spoleto 1961 - 1966

14 Ferentillo - Costruzione strada Ferentillo - Salto del Cieco 1960 - 1961

b. 1323 (v. s. 12)

15 Guardea - Leggi 647 - 635 - Strada Guardea - bivio Mezzeria Progetto variante suppletivo 1959 - 1964

349 b. 1324 (v. s. 13)

16 Attigliano - Strada Attigliano - Orte - Tronco funzionale Orte - Penna in Teverina 1962 - 1968

b. 1325 (v. s. 14)

17 Terni - Sistemazione strada interprovinciale “Valnerina” 1950 - 1959

b. 1326 (v. s. 15)

18 Lugnano in Teverina - Leggi 647 e 635 - Strada consortile Lugnano - At- tigliano 1958 - 1967 Il fasc. contiene n. 12 foto (cm. 7 x 10).

b. 1327 (v. s. 16)

19 Ferentillo - Leggi 635 - Bitumatura strada Valnerina tra Ferentillo e il confine provincia 1958 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 57 foto (cm. 10,5 x 15), n. 9 (cm. 7 x 9,5), n. 6 (cm. 18 x 24).

b. 1328 (v. s. 17)

20 Ferentillo - Leggi 622 e 126 - Strada da Ferentillo - Ancaiano 1° stralcio 1961

b. 1329 (v. s. 17/1)

21 Penna in Teverina - Leggi 622 e 126 - Strada prov.le “Pennese” 1961 - 1974

b. 1330 (v. s. 18)

22/1 Ferentillo - Leggi 622 e 635 “Strada Ferentillo - Ancaiano - Opere di boni- fica” 1960 - 1967

22/2 “Revisione prezzi - Strada Ferentillo - Ancaiano” 1966 - 1968

b. 1331 (v. s. 19)

23 Narni - Leggi 647 - 635 - Strada Nera Montoro 1960 - 1966

b. 1332 (v. s. 20)

24 Ferentillo - Leggi 635 - 647 - Strada Ferentillo - Salto del Cieco tratto Borgo Precetto - Aiola - Atti contabili e progettuali 1961 - 1973 Il sottofasc. “Appunti contabili” contiene anche n. 2 foto (cm. 10 x 7).

350 b. 1333 (v. s. 21)

25 Calvi - Strada prov.le “Calvese” - Progetto sistemazione 1961

b. 1334 (v. s. 21/1)

25/1 Calvi - Strada provinciale Calvese - Progetto sistemazione 1961 - 1966

b. 1335 (v. s. 22)

“Sistemazione e bitumatura Costruzione variante eliminazione traversa interna abitato Ferentillo Progetto”

26 Ferentillo - Sistemazione e bitumatura costruzione variante eliminazione traversa interna abitato Ferentillo - Progetto 1958 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 36 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1336 (v. s. 23)

27 Sangemini - Leggi 635 - 647 - Sistemazione e bitumatura della strada Sette- valli Tratto dal bivio Fonte idrotermale - sulla strada statale 3 bis 1956 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 16 foto (cm. 18 x 24) e 9 (cm. 7 x 10).

b. 1337 (v. s. 24)

28 Ferentillo - Leggi 635 e 647 - Strada Ferentillo - Salto del Cieco tratto da Borgo Aiola Precetto a Borgo Aiola - 1° stralcio - Atti contabili e proget- tuali - Revisione prezzi 1961 - 1968

b. 1338 (v. s. 25)

29 Attigliano - Leggi 126 - 647 - Sistemazione del tratto di strada accesso dal Comune di Bomarzo alla stazione di Attigliano 1956 - 1959

30 “Narni - Sistemazione strada prov.le Narni - S. Urbano - L. 126” manca

b. 1339 (v. s. 26)

31 Alviano - Legge 181 - Sistemazione strada comunale di Alviano - Coccia- nesi - S. Illuminata 1963 - 1968

32 Penna in Teverina - Sistemazione strade e piazze abitato Penna in Teverina 1958 - 1972

33 Montecastrilli - Legge 622 - Adattamento strada Montecastrilli - Farnetta 1962 - 1967 Il libretto delle misure contiene n. 2 foto (cm. 10 x 14,5).

351 b. 1340 (v. s. 27)

34 Montecastrilli - Legge 622 - Lavori di sistemazione ed adattamento della strada Montecastrilli - Farnetta 1960 - 1969

b. 1341 (v. s. 28)

35 Montecastrilli - Legge 589 - Costruzione strada Farnetta - Castel dell’Aqui- la - Contributi di miglioria 1952 - 1965

b. 1342 (v. s. 29)

36 Montefranco - Leggi 635 - 622 Costruzione strada Montefranco - S. Mami- liano 1961 - 1966

b. 1343 (v. s. 30)

37 Allerona - Legge 126 - Strada prov.le Allerona Scalo 1962 - 1965

38 Montecchio - Legge 589 - Sistemazione strade interne 1955 - 1968 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 24 x 18,2).

b. 1344 (v. s. 31)

39/1 Stroncone - Leggi 647 - 635 - Costruzione strada bivio provinciale - Colle - Finocchieto 1963

b. 1345 (v. s. 32)

39/2 Stroncone - Leggi 647 - 635 - Costruzione strada bivio provinciale - Coppe - Finocchieto 1961 - 1964

b. 1346 (v. s. 33)

39/3 Stroncone - Leggi 647 - 635 - Costruzione strada bivio provinciale - Coppe - Finocchieto 1958 - 1976

b. 1347 (v. s. 33/1)

39/4 Stroncone - Leggi 647 - 635 - Costruzione strada bivio provinciale - Coppe - Finocchieto 1961 - 1966

b. 1348 (v. s. 33/2)

39/5 Stroncone - Strada per Coppe - Finocchieto - Progetto 1959

352 b. 1349 (v. s. 33/3)

39/6 Stroncone Strada per Coppe - Finocchieto 1° tratto per Coppe - Progetto e disegni 1955 - 1964

b. 1350 (v. s. 34)

40 Montefranco - Leggi 622 - 635 - Costruzione strada Montefranco - Colle- statte 1961 - 1965

b. 1351 (v. s. 35)

40/1 Montefranco - Leggi 622 - 635 - Costruzione strada Montefranco - Col- lestatte 1961 - 1968

b. 1352 (v. s. 36)

41 Montecastrilli - Leggi 635 - 622 - Strada S. Quirico - Montecastrilli 1960 - 1966

b. 1353 (v. s. 37)

42 Baschi - Legge 647 - Strada Acqualoreto - Valle Cupa 1962 - 1968

b. 1354 (v. s. 38)

43 Baschi - Leggi 647 - 635 - Costruzione strada da Acqualoreto verso la costruenda Todi - Baschi - Costruzione fognature urbane per le frazioni di Civitella dei Pazzi, Acqualoreto, Morre e Collelungo 1958 - 1960

b. 1355 (v. s. 39)

44 Montegabbione - Legge 126 - Amm.ne prov.le - Sistemazione strada Monte Gabbione - Bivio Fabro - Parrano 1962

b. 1356 (v. s. 39/1)

44/1 Montegabbione - Legge 126 - Amm.ne provinciale - Sistemazione strada Monte Gabbione - Bivio Fabro - Parrano 1962 - 1978

b. 1357 (v. s. 40)

45 Castelgiorgio - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provin- cialele Castelgiorgio - Castelviscardo 1961

b. 1358 (v. s. 41)

46 Polino - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale di Polino 1962 - 1972

353 b. 1359 (v. s. 42)

46/1 Giove - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale di Giove 1961 - 1967

b. 1360 (v. s. 42/1)

46/2 Giove - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale di Giove 1961 - 1972

b. 1361 (v. s. 43)

47 Terni - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale di Maratta Bassa - 2° tratto 1963 - 1975

b. 1362 (v. s. 44)

48 Terni - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale di Maratta Bassa - 1° tratto - 1961 - 1969

b. 1363 (v. s. 45)

49 Stroncone - Legge 126 - Strada provinciale di Stroncone 1961 - 1975

b. 1364 (v. s. 46)

50 Narni - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale Capitonese 1962 - 1975

b. 1365 (v. s. 47)

51 Orvieto - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale del Piano 1961 - 1974

b. 1366 (v. s. 48)

52/1 Montecastrilli - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Monteca- strilli - Avigliano - Bivio Castel dell’Aquila - Toscolano - Melezzole - Bivio strada Montecchio - Todi 1962 - 1965

b. 1367 (v. s. 49)

52/2 Montecastrilli - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Monteca- strilli - Avigliano - Bivio Castel dell’Aquila - Toscolano - Melezzole - Bivio strada Montecchio - Todi 1962 - 1966

b. 1368 (v. s. 50)

52/3 Montecastrilli - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Monteca-

354 strilli - Avigliano - Bivio Castel dell’Aquila - Toscolano - Melezzole - Bivio strada Montecchio - Todi 1962 - 1964

b. 1369 (v. s. 51)

53/4 Montecastrilli - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Monteca- strilli - Avigliano - Bivio Castel dell’Aquila - Toscolano - Melezzole - Bivio strada Montecchio - Todi 1962 - 1970

b. 1370 (v. s. 52)

53 Orvieto - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Orvieto Scalo - Sfer- racavallo 1962 - 1968

b. 1371 (v. s. 53)

54 Orvieto - Legge 126 - Sistemazione strada provinciale Segheria - Sferra cavallo 1962 - 1975

b. 1372 (v. s. 54)

55 Alviano - Legge 126 - Sistemaziome strada provinciale di Alviano 1963 - 1975

b. 1373 (v. s. 55)

56 Fabro e Parrano - Legge 126 - Strada provinciale Fabro - Parrano 1963 - 1972

b. 1374 (v. s. 56)

57 Montecchio - Legge 181 - Sistemazione strada comunale Montecchio 1963 - 1965

58 Guardea - Legge 181 - Strada comunale Fontana 1967

59 Guardea - Legge 181 - Strada comunale Ontorello s. d.

b. 1375 (v. s. 57)

60 Narni - Legge 184 - Sistemazione strade comunali fraz. Taizzano - S. Vito - Zingaro 1963 - 1968

61 Orvieto - Legge 181 - Completamento strada Bagnorese - S. Rita 1961 - 1963

b. 1376 (v. s. 58)

62 Ficulle - Legge 4 - Ricostruzione del ponte Olevole sul fiume Chiani 1964 - 1969

355 b. 1377 (v. s. 59)

63 Montecastrilli - Legge 589 - Completamento strada S. Quirico - S. Maria - Cedolone 1963 - 1973

64 Montecastrilli - Strada del Ciriolo 1963 - 1970

b. 1378 (v. s. 60)

65 Montecastrilli - Legge 622 - Strada S. Maria - Canale - Cedolone 1960 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 14, 5 x 10).

b. 1379 (v. s. 61)

66 Acquasparta - Legge 635 - Costruzione strada Acquasparta - Castel del Monte 1960 - 1969

b. 1380 (v. s. 62)

67 Alviano - Leggi 647 - 635 - Protezione pila - spalla ponte sul Tevere in Alviano 1966 - 1968

68 Montecastrilli - Leggi 589 - 184 - Strada Settevalli - 2° tratto 1961 - 1973

b. 1381 (v. s. 63)

69/1 Alviano - Legge 647 - Costruzione ponte sul Tevere 1961 - 1968

b. 1382 (v. s. 64)

69/2 Alviano - Legge 647 - Ponte sul Tevere - Atti vari e perizia suppletiva - 2° tratto 1957 - 1973

b. 1383 (v. s. 65)

70/1 Terni - Legge 647 - Strada Val di Serra - 1° e 3° tronco 1957 - 1968

b. 1384 (v. s. 66)

70/2 Terni Val di Serra - 3° tronco - Carteggio 1952 - 1967

b. 1385 (v. s. 67)

70/3 Terni Strada Val di Serra - 1° e 3° tronco - Progetti di massima redatti dalla Provincia 1950 - 1957

b. 1386 (v. s. 68)

71 Terni - Legge 647 - Strada Val di Serra - 2° tronco 1950 - 1970

356 b. 1387 (v. s. 68/1)

71/1 Terni - Legge 647 - Strada Val di Serra - 2° tronco 1959 - 1967

b. 1388 (v. s. 69)

72 Penna in Teverina - Legge 181 - Strada della Barca 1964 - 1969

73 Montefranco - Legge 614 - Completamento strada Montefranco - Colle- statte 1968 - 1971

74 Montefranco - Legge 614 - Completamento strada Montefranco - S. Mami- liano 1968 - 1971

b. 1389 (v. s. 70)

75 Lugnano in Teverina - Legge 126 - Strada Lugnano - Attigliano 1958 - 1969

b. 1390 (v. s. 70/1)

75/1 Lugnano in Teverina - Legge 126 - Strada Lugnano - Attigliano 1961 - 1965

b. 1391 (v. s. 71)

76 Fabro - Legge 181 - Sistemazione strade comunali 1967 - 1972

77 Giove - Legge 181 - Sistemazione strade comunali della Barca 1963 - 1970

78 Acqualoreto - Leggi 647 - 635 - Progetto per la costruzione della strada dall’abitato di Acqualoreto alla località Valle Cupa 1962 - 1969

b. 1392 (v. s. 72)

79 Allerona - Legge 126 - Progetto di sistemazione della strada provinciale Allerona - Allerona Scalo 1964 - 1975

b. 1393 (v. s. 73)

80 Aggiudicazione gare segnaletica stradale (strade varie) 1959 - 1965 Il fasc. contiene anche n. 3 foto relative alla pubblicità “Sergad - barriere di salvez- za” (cm. 10, 5 x 15; 11, 5 x 17 e 13 x 18).

b. 1394 (v. s. 74)

81 Stroncone - Leggi 635 - 622 - Costruzione strada da Stroncone per i Prati di 1960 - 1970

357 b. 1395 (v. s. 75)

82 Stroncone - Leggi 635 - 622 - Strada Stroncone - Prati tratto dalla Madonna del Colle alle Voltelle 1960 - 1961

b. 1396 (v. s. 76)

83 Stroncone - Leggi 635 - 622 - Strada Stroncone - Prati 1960

b. 1397 (v. s. 77)

84 Todi e Baschi - Strada Todi - Baschi - Progetti generali - Progetto di variante e suppletiva per il completamento della strada comunale Todi - Baschi 1952 - 1958 Nella rubrica il fasc. è stato messo erroneamente sotto la lettera “S”.

b. 1398 (v. s. 78)

85 Todi e Baschi - Strada Todi - Baschi, ponte sul fosso della Pasquarella 1958 - 1962 Nella rubrica il fasc. è stato messo erroneamente sotto la lettera “S”.

b. 1399 (v. s. 79)

86 Todi e Baschi - Legge 647 - Strada Todi - Baschi - 2° lotto - Completa- mento 1954 - 1961 Nella rubrica il fasc. è stato messo erroneamente sotto la lettera “S”.

b. 1400 (v. s. 80)

87 Todi e Baschi - Legge 647 - Costruzione strada Todi - Baschi - 3° lotto - Impresa: Mannocchi O. 1958 - 1963 Nella rubrica il fasc. è stato messo erroneamente sotto la lettera “S”.

b. 1401 (v. s. 81)

87/1 Attigliano - Legge 635 - Lavori di sistemazione della strada Attigliano - Orte - Penna in Teverina 1967 - 1970

88 Ferentillo e Spoleto - Legge 614 - Lavori di completamento della strada Ferentillo - Ancaiano 1967 - 1973

b. 1402 (v. s. 82)

89 Todi e Baschi - Legge 635 - Strada Todi - Baschi. Lavori di completa- mento per l’apertura al traffico 1960 - 1964

b. 1403 (v. s. 83)

90 Montecchio - Legge 635 - Sistemazione strada bivio Amerino - Montecchio 1959 - 1966

358 b. 1404 (v. s. 84)

91 Stroncone - Leggi 589 e 184 - Progetto di completamento strada comu- nale di Aguzzo 1964 - 1972

91/1 Castelgiorgio - Legge 181 - Strada provinciale di Torre Alfina 1968 - 1974

91/2 Montecastrilli - Legge 181 - Lavori di sistemazione della strada Monte- castrilli - Farnetta - Avigliano 1968 - 1971

b. 1405 (v. s. 85)

92 Alviano - Completamento costruzione Ponte sul Tevere 1963 - 1971 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 15 x 10).

b. 1406 (v. s. 86)

93 Monteleone d’Orvieto - Legge 181 - Strada comunale S. Lorenzo - Tar- lara - Fosso Colonna - S. Maria - 1° stralcio 1966 - 1974

b. 1407 (v. s. 87)

94 Stroncone - Strada Stroncone - I Prati - 1° lotto - Atti tecnici e revisione dei prezzi 1970 - 1973

b. 1408 (v. s. 88)

95 Stroncone Strada Stroncone - I prati - 2° lotto - Disegni e corrispondenza varia 1968 - 1972

b. 1409 (v. s. 89)

96 Stroncone - Completamento della strada Cisterna 1963 - 1972

97 Montecastrilli - Sistemazione strada comunale di S. Restituta 1967 - 1973

b. 1410 (v. s. 90)

98 Stroncone - Strada Stroncone - I prati - 1° e 2° lotto - Atti contabili 1967 - 1972

Strade - leggi varie

b. 1411

1 Baschi - Lavori di costruzione strada Baschi - Todi o della Montagna 1897 - 1927

2 Cesi - Lavori di costruzione strada Portaria - Cesi 1901 - 1926

359 3 Cesi - Lavori di costruzione strada Cesi - Stazione ferroviaria 1923 - 1930

4 Terni - Ricostruzione del ponte sul Nera - Papigno 1905 - 1932 Il vecchio ponte cadde il 6 novembre 1915.

5 Castel Viscardo - Lavori urgenti per mantenere il transito sulla strada comunale minacciata da frana 1926

b. 1412

1 Terni - Strade interne ed esterne 1902 - 1923

2 Castelviscardo - Strada Monte Rubiaglio - Ponte sul Paglia strada di accesso alla stazione ferroviaria di Allerona 1904 - 1928

3 Montegabbione - Strada accesso alla stazione di Ficulle 1904 - 1936

4 Parrano - Strada di accesso alla stazione ferroviaria di Ficulle 1905 - 1928

b. 1413

1 Strade comunali - Strada Polino - Arrone (progetto e studi) 1909 - 1931

b. 1414

1 Arrone - Strada comunale di Buonacquisto 1911 - 1947

b. 1415

1 “Comune di Todi - Progetto dei lavori di costruzione e sistemazione della strada dall’abitato di Todi alla stazione ferroviaria di Baschi sulla linea Firenze - Roma” (2°, 3°, 4° e 6° tronco) 1916

b. 1416

1 “Progetto dei lavori di costruzione e sistemazione della strada dall’abita- to di Todi alla stazione ferroviaria di Baschi sulla linea Firenze - Roma” 1916 - 1924

2 “Progetto dei lavori di sistemazione della strada comunale dal bivio Ame- rina a Civitella dei Pazzi” 1959

3 “Progetto per la costruzione della strada Civitella del Lago - Morre” 1964 - 1965

4 “Lavori di riparazione strade comunali dissestate dalle alluvioni e dal maltempo della invernata 1962 - 1963 - Progetto” 1964 - 1967 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 18 x 13): 1) “Strada comunale Collelungo - Marsciano: Località Croce I febbraio 1963” 2) “Strada comunale Collelungo - Marsciano: discesa Casa Rossa febbraio 1963” 3) “Strada comunale Collelungo - Marsciano: Località Casa Rossa febbraio 1963”

360 4) “Strada comunale dell’Isola di Collelungo febbraio 1963” 5) “Strada comunale di Rotecastello: località Ranucci febbraio 1963” 6) “Strada comunale Ripalvella - Ospedaletto febbraio 1963”

5 “Strade provinciali danni del maltempo e straordinaria manutenzione” 1965 - 1967

b. 1417 1 Baschi - Costruzione strada di accesso dalla frazione di Civitella dei Pazzi alla stazione ferroviaria 1925 - 1932 Sulla camicia “Categoria D classe II fascicolo VII”.

2 Ficulle - Strada di accesso dalla frazione Sala alla stazione di Allerona 1925 - 1937 Si tratta di opere stradali eseguite in base alla legge n. 312 dell’8 luglio 1903 - decreto luogotenenziale n. 1373 del 19 agosto 1915 e n. 873 dell’8 maggio 1919.

b. 1418 1 Baschi - Strada Civitella con accesso alla stazione ferroviaria di Baschi 1927

2 Contributi miglioria 1955 - 1970 Il fasc. contiene documenti relativi ai contributi di miglioria erogati grazie al r.d.l. del 18 novembre 1938 n. 200 ed interessano varie strade.

3 Attigliano - Sistemazione strada comunale della “Piantata” Data progetto: 14/1/1967 1967 - 1973

b. 1419 1 Strada Polino - Arrone - Espropriazione 1°, 2° e 3° tronco 1930 - 1942

b. 1420 1 Lavori di costruzione del 2° tronco 2° tratto della strada di allacciamento del comune di Polino alla esistente rete stradale 1931 - 1934

b. 1421 1 “Lavori strada consorziale intercomunale Narni - Orte” 1937 - 1940

2 “Costruzione variante allacciamento strada “Romita” alla statale Flaminia” 1939

3 “Strada Orvieto - Aeroporto” 1940 - 1941

4 “Manutenzione straordinaria strada Arrone - Polino - Contabilità lavori” 1944 - 1947

5 “Lavori di riparazione strade interne dell’abitato di Terni” 1946 - 1947

6 “Completamento del catasto della viabilità ordinaria strade comunali esterne di recente costruzione aperte al traffico” 1955 - 1960

361 7 “S.S. n. 3 Flaminia - Proprietà Ciucci km. 92 + 530 (Narni) - Vecchio rudere km. 94 + 870 (Terni) ” 1967 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 18,3 x 24).

b. 1422 “3.8.49 n. 589 Non eseguiti: S. Venanzo; Osarella; Arcone; Orvieto. Domande enti locali”

1 “Orvieto - Completamento strada allacciamento frazione di Osarella” 1949 - 1960

2 “Orvieto - Completamento della strada delle Macchie per allacciamento frazione Canale dalla strada provinciale di Viterbo - Bagnorese (revocata)” 1950 - 1952

3 “Orvieto - Completamento della strada del Fossatello (revocata)” 1953 - 1957

4 “Varie - Domande Enti locali” 1954 - 1955

5 “Orvieto - Strada consortile dell’Arcone” 1955

b. 1423

1 “Stroncone - Legge 589 - Completamento strada Cisterna II° lotto” Data progetto: 10/7/1949 1949 - 1966

2 “Castelgiorgio - Costruzione della fognatura e relativa sistemazione stra- dale”. Data progetto: 16/12/1963 1963 - 1970

b. 1424

1 Progetto di completamento della strada comunale Todi - Baschi allac- ciante i capoluoghi degli omonimi comuni - I° tronco 1951 - 1957

2 Montecastrilli - Dominio collettivo di S. Restituta: strada Vasche - S. Sil- vestro 1951 - 1957

b. 1425

1 Todi - Baschi - Completamento della strada comunale di Todi - Baschi (minute). Data progetto: 22/8/1952 1952 - 1957

b. 1426

1 “Montecastrilli - Costruzione strada del “Ciriolo” - I tronco” Data progetto: 27/4/1953 1952 - 1966

b. 1427 “Strada Todi - Baschi - Barriere - Consegna A.N.A.S. - Varie”

1 “Strada Todi - Baschi (Statale n. 448 di Baschi) consegna all’A.N.A.S.” 1953 - 1959

362 2 “Strada Todi - Baschi: 1) Corrispondenza 2) Perizia, sgombro, frane £. 3.434,000” 1959 - 1963 Il fasc. contiene anche: n. 4 foto (cm. 7 x 10) relative alla richiesta di transito da parte della S.I.T. (Società Idroelettrica Tevere) e n. 9 foto (cm. 18,2 x 23,9) relative a frane verificatesi nell’inverno 1962 - 63.

3 “Strada Todi - Baschi - Barriere di protezione e segnaletica verticale” 1961 - 1969

b. 1428

1 Costruzione di un ponte sul Tevere nei pressi di Alviano - Contabilità - atti progettuali 1953 - 1972 Il fasc. contiene n. 10 foto (cm. 9 x 12,5); n. 3 (cm. 13 x 13) e n. 5 (cm. 18 x 19) sui materiali e prove di carico.

b. 1429

1 Lavori di completamento della strada comunale Todi - Baschi - II e III tronco (II lotto) - Libri contabili allegati 13 - 14 1955 - 1959 L’allegato 13 vol. 1° contiene una foto (cm. 12,4 x 8,3) e n. 6 (cm. 14,5 x 10), il vol. 2° contiene n. 2 foto (cm. 10,5 x 7,5) e n. 6 (cm. 14,5 x 10).

b. 1430

1 “Val di Serra - II° lotto - Revisione prezzi” 1955 - 1969

b. 1431

1 Costruzione di un ponte sul Tevere nei pressi di Alviano - Atti progettuali. Data progetto: 12/2/1957 1955 - 1974 Il fasc. contiene anche n. 19 foto dell’inondazione del Tevere del 18 settembre 1960 di cui una (cm. 16 x 13); n. 3 (cm. 18 x 24); n. 5 (cm. 16 x 16) e n. 10 (cm. 11,5 x 8,5) datate 21 settembre 1960.

b. 1432

1 Baschi - Sistemazione della strada comunale “Bivio Amerina - Civitella dei Pazzi”. Data progetto: 14/4/1959 1958 - 1963

b. 1433

1 “Progetto per la costruzione della strada di Polino, per il Salto del Cieco, verso Leonessa - I lotto”. Data progetto: 15/2/1960 1958 - 1964 Il fasc. contiene anche il “Progetto strada P. Sportella - Leonessa”.

b. 1434

1 Terni - Val di Serra II° tronco - disegni. Data progetto: 3/5/1959 1959

363 b. 1435 1 Progetto per la costruzione della strada di Polino, per il Salto del Cieco, verso Leonessa. Data progetto: 15/2/1960 1959 - 1961 b. 1436 1 Lavori di costruzione della strada Todi - Baschi in provincia di Terni - III lotto. Contabilità finale 1959 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 11 foto (cm. 10 x 7) e n. 9 (14, 5 x 10). b. 1437 “Impianto idroelettrico di Corbara deviazione strada per Civitella - Soc. S.I.T.” 1 “Impianto idroelettrico di Corbara deviazione strada per Civitella - Soc. S.I.T.” 1960 - 1963 b. 1438 1 Polino - Strada da Polino al Salto del Cieco (tratto tra Borgo Cerreto e Borgo Rocchetta). Data progetto: 31/5/1961 1960 - 1968 b. 1439 1 Provincia di Terni - Strada provinciale Carsulana - Sistemazione e allar- gamento: progetto 1961 b. 1440 1 Polino - Strada da Polino al Salto del Cieco (tratto dal Borgo Cerreto a Borgo Rocchetta). Data progetto: 31/5/1961 1961 - 1963 b. 1441 1 Terni - Val di Serra - Strada allacciamento Acqua Palombo. Data progetto: 5/4/1961 1961 - 1969 2 Stroncone - Costruzione strada bivio provinciale per Coppe - Finocchie- to - Revisione prezzi 1966 - 1969 b. 1442 1 Stroncone - Lavori di costruzione della strada Stroncone - I Prati. Data progetto: 20/5/1961 1961 - 1971 b. 1443

1 Amministrazione provinciale di Terni - Costruzione strada Attigliano - Orte tratto Fosso Grande - Penna in Teverina. Data progetto: 24/4/1964 1961 - 1969

364 2 Stroncone - Ponte sul torrente “Fara”. Data progetto: 30/1/1967 1964 - 1972

b. 1444

1 Strada Valnerina - Lavori di sistemazione e bitumatura - Costruzione della variante per l’eliminazione della traversa interna nell’abitato di Ferentillo. Progetto di variante e suppletivo: 23/10/1962 1961 - 1973

b. 1445

1 Provincia di Terni - Strada provinciale Carsulana - Sistemazione e allar- gamento 1961 - 1976 Contiene anche sottofasc. “Strada Calvese”.

b. 1446

1 “Amministrazione provinciale - Progetto di sistemazione della strada provinciale S. Urbano - Vasciano - Bivio Vascigliano”. Data progetto: 22/1/1962 1962

b. 1447 “Elenchi stradali - legge 21 - 4 - 62 n. 181- Miscellanea”

1 Elenchi strade comunali e planimetrie 1962 - 1969

b. 1448

1 Amministrazione provinciale di Terni - Lavori di completamento della strada Val di Serra. Data progetto: 22/7/1967 1962 - 1969

b. 1449

1 “Strada Val di Serra (Terni) - Lavori urgenti e indilazionabili per il con- vogliamento delle scarpate a monte della sede del 1° e 3° tronco”. Data progetto: 8/2/1963 1962 - 1972

b. 1450

1 Amministrazione provinciale di Terni - Strada S. Urbano - Vasciano - Bivio Vascigliano: perizia di variata distribuzione di spesa. Data proget- to: 6/5/1967 1962 - 1975

b. 1451

1 “Legge 181 Censimento strade comunali, provinciali e vicinali” 1963 - 1965

365 b. 1452

1 Baschi - Strada comunale di Civitella del Lago. Data progetto: 13/3/1963 1963 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 7 x 10).

b. 1453

1 Domande di concessione di contributo statale per opere stradali 1963 - 1972

b. 1454

1 Amelia - Completamento strada comunale di Macchie 2° lotto. Data pro- getto: 10/9/1969 1963 - 1976

b. 1455

1 “Terni - Progetto di raccordo stradale tra il centro abitato e la variante esterna della S.S. n. 3 Flaminia”. Data progetto: 7/11/1964 1964

b. 1456

1 “Terni - Progetto di raccordo stradale tra il centro abitato e la variante esterna della S.S. n. 3 Flaminia”. Data progetto: 7/11/1964 1964

b. 1457

1 Legge 181 - Censimento strade comunali, provinciali e vicinali: riunioni in Prefettura 1964 - 1965

b. 1458 “Elenchi stradali - Legge 21 - 4 - 62 n. 181”

1 Domande inviate o restituite ai singoli comuni 1964 - 1966

b. 1459

1 Orvieto - Completamento strada comunale di Osarella. Data progetto: 1/9/1967 1964 - 1973 Manca il fasc. “Sistemazione strada provinciale Castelgiorgio loc, Piano” - Legge 622, segnalato sul dorso della busta.

b. 1460

1 Amministrazione provinciale di Terni - Progetto di sistemazione, conso- lidamento di frane e risanamento del corpo stradale con completamento mano a caldo sulla strada provinciale Del Piano. Perizia di variata distri- buzione di spesa: 10/9/1966 1964 - 1973

366 b. 1461

1 Baschi - Progetto di sistemazione della strada comunale “Civitella del Lago - Rocca di Baschi”. Data progetto: 15/1/1969 1964 - 1971

2 Parano - Progetto lavori di sistemazione della strada comunale Parrano capoluogo e frazioni (bitumatura) 1968 - 1974

b. 1462

1 Comune di Alviano - Sistemazione strade comunali Vaglie, Pupigliano e Fornaccioli 1964 - 1976

b. 1463

1 Amelia - Strada di Macchie 1° e 3° lotto. Data progetto: 26/5/1965 1964 - 1977

b. 1464

1 Comune di Penna in Teverina - Sistemazione strada della Vallicella, Pog- giolo e Canale 1964 - 1972

2 Comune di Alviano - Sistemazione strade comunali Crogiola, Farniano, S. Rocco e Carpineto 1966 - 1973

3 Comune di Penna in Teverina - Sistemazione strade interne 1969 - 1975

4 Comune di Stroncone - Lavori di sistemazione strada comunale Aguzzo 1970 - 1977

b. 1465

1 Amelia - Costruzione e sistemazione della strada comunale Amelia - Macchie. Data progetto: 26/51965 1965

b. 1466 1 Amministrazione provinciale di Terni - Progetto di sistemazione e consoli- damento di frane e trattamenti a caldo sulle strade provinciali S. Urbano - Vasciano - Bivio Vascigliano - Capitonese e Carsulana. Data progetto: 9/10/1965 1965 - 1971

b. 1467

1 Baschi - Costruzione della strada Civitella del Lago - Morre. Data pro- getto: 30/12/1965 1965

2 Stroncone - Lavori di sistemazione della strada comunale di Cisterna. Data progetto: 20/11/1969 1969 - 1975

367 3 “Attigliano - Lavori di sistemazione della strada della Valle”. Data pro- getto: 11/10/1971 1970 - 1977

b. 1468

1 Ferentillo - Lavori di completamento della strada Ferentillo - Salto del Cieco, tratto Borgo Precetto - Borgo Aiola - Appunti di contabilità e dise- gni 1966 - 1970

b. 1469

1 Fabro - Progetto di sistemazione strade comunali 2° lotto. Data progetto: 16/3/1967 1966 - 1971

2 Amministrazione provinciale di Terni - Progetto di sistemazione e con- solidamento di frane sulla strada provinciale di Magliansabina. Data pro- getto: 20/8/1966 1966 - 1972

3 Orvieto - Progetto per sistemazione strada dell’Abbadia, perizia di varia- ta distribuzione di spesa e suppletiva. Data perizia: 31/7/1968 1966 - 1972

b. 1470

1 Amministrazione provinciale di Terni - Sistemazione frane sulla strada provinciale Segheria - Sferracavallo. Data progetto: 31/1/1966 1966

2 Polino - Lavori di sistemazione della strada Polino - Salto del Cieco. Data progetto: 17/3/1969 1968 - 1972

b. 1471

1 Amministrazione provinciale di Terni - Sistemazione strada provinciale di Giove 1966 - 1976

b. 1472

1 Comune di Amelia - Sistemazione strada Fornole - Montecampo tratto Fornole - Torre 1966 - 1976

2 Comune di Orvieto - Sistemazione strada comunale di Corbara 1970 - 1975

3 Comune di Alviano - Lavori di sistemazione strade comunali di Acqua- santa e Fornaccioli 1971 - 1973

b. 1473

1 “Amministrazione provinciale di Terni - Strada provinciale Sismanese -

368 Progetto sistemazione dalla Prog. O alla Prog. 2350 (Bivio per Sismano”. Data progetto: 20/11/1966 1966 - 1981

b. 1474

1 Terni - Strada accesso nuovo stadio “S. Martino”. Data progetto: 19/1/1968 1967 - 1973 Manca il fasc. “Strada prov. Montegabbione bivio strada Fabro - Parrano” segnala- to sul dorso della busta.

b. 1475

1 “Amministrazione provincialedi Terni - Sistemazione della strada provin- ciale Sala”. Data progetto: 6/5/1967 1967 - 1973

b. 1476

1 “Amministrazione provinciale di Terni - Strada provinciale del Piano - Ponte sul torrente La Nona”. Data progetto: 22/2/1967 1967 - 1973 Il fasc. contiene anche n. 47 foto (cm. 17,5 x 19), n. 11 (cm. 18,4 x 20,4), n. 9 (cm. 23 x 26), n. 5 (cm. 12 x 15,4).

b. 1477

1 Stroncone - Lavori di completamento della strada Stroncone - Coppe - Finocchietto (tronco Stroncone - Coppe). Data progetto: 3/6/1967 1967 - 1973 Il libretto delle misure n. 1 contiene n. 12 foto (cm. 7,5 x 10,5).

b. 1478 1 “Parrano - lavori di sistemazioni delle strade comunali Parrano - Cantone - Bivio Fornace - Frattaguida”. Data progetto: 12/10/1967 1967 - 1976 b. 1479 1 Strada Val di Serra - Libri contabili 1968 - 1969 b. 1480 1 Fabro - Lavori di sistemazione delle strade urbane in Fabro Scalo. Data progetto: 25/10/1968 1968 - 1974 2 Porano - Lavori di sistemazione in località Vallipara. Data progetto: 16/12/1968 1968 - 1974 3 Orvieto - Lavori di sistemazione della strada comunale di Torre San Severo. Data progetto: 8/2/1972 1970 - 1974

369 b. 1481

1 Comune di Giove - Sistemazione strade comunali 1968 - 1974

2 Comune di Lugnano - Sistemazione strade comunali del cimitero Madonna dei Pini 1968 - 1974

b. 1482

1 Penna in Teverina - Progetto dei lavori per la sistemazione delle strade interne nel capoluogo. Data progetto: 31/10/1968 1968 - 1974

2 Guardea - Strada comunale di Frattoccia Data progetto: 19/6/1972 1972 - 1975

b. 1483

1 Strada provinciale Arronese - Costruzione della variante esterna dell’abi- tato 1968 - 1976

b. 1484

1 Ferentillo - Lavori di completamento della strada Ferentillo - Salto del Cieco, tratto Borgo Precetto - Borgo Aiola. Perizia variante: 12/1/1971 (precedenti dal 1961) 1968 - 1977 Il fasc. contiene anche n. 9 foto (cm. 18 x 24).

b. 1485

1 “Strada provinciale San Venanzo - Fratta Todina - Progetto per la siste- mazione e bitumatura del tratto funzionale dal bivio con la S.S. 317 Mar- scianese all’abitato di Rotecastello per ml. 1672”. Data progetto: 2/2/1968 1968 - 1978

b. 1486

1 Stroncone - Sistemazione strada comunale Ponte di Lugnola Data progetto: 30/12/1969 1969 - 1974

2 Montecastrilli - Strada Montecastrilli - Farnetta. Data progetto: 21/1/1970 1970 - 1974

b. 1487

1 Ferentillo - Completamento strada Ferentillo Salto del Cieco da Borgo Precetto a borgo Aiola - Contabilità finale 1969 - 1975

370 b. 1488

1 Amministrazione provinciale di Terni - Strada provinciale Montegabbio- ne - Piegaro. Data progetto: 28/11/1969 1969 - 1981

b. 1489

1 Comune di Ferentillo - Strada Ferentillo - Salto del Cieco 1970 - 1974

b. 1490

1 Strada provinciale Arronese - Opere di miglioria - Tratto tra la progressi- va km. 0 alla strada statale 79 1970 - 1975

b. 1491

1 Strada provinciale “Pornellese” - Progetto di miglioramento plano - altime- trici e bitumatura del tratto funzionale da Montegabbione a Montegiove. Data progetto: 24/1/1970. Progetto variante: 31/1/1973 1970 - 1978

b. 1492

1 Calvi dell’Umbria - Progetto di sistemazione delle strade comunali di: Poggiolo, S. Maria Maddalena, S. Giacomo e S. Maria in Neve. Data pro- getto: 4/9/1971 1971 - 1973

2 Baschi - Lavori di sistemazione delle strade comunali di: Morre - Colle- lungo - Bivio Morre Collelungo - Vagli e Civitella del Lago - Scoppieto. Data progetto: 1/3/1971 1971 - 1976

b. 1493

1 Amministrazione provinciale di Terni - Sistemazione della strada provin- ciale di bonifica Ficulle Scalo. Data progetto: 30/6/1971 1971 - 1981

b. 1494

1 “L. 184 del 15.2.53 - Acquasparta Sistemazione strade interne”. Data progetto: 9/6/72 1972

2 “L. 184 del 15.2.53 - Otricoli - Sistemazioni strade comunali”. Data pro- getto: 18/9/1972 1972 - 1973

b. 1495

1 Comune di Giove - Sistemazione strade comunali interne 1972

2 Comune di Terni - Completamento strada Val di Serra dal km. 10,40 1973

371 Città della Pieve, 18 luglio 1907 Scuola elementare di Carnaiola. Prospetto principale, disegno. AUGCTr, Edilizia scolastica, b. 1226, fasc. 85.

372 SEZIONE CIRCOLAZIONE E TRAFFICO 1933 - 1977

La documentazione, contenuta in 10 buste, relativa agli anni 1933 - 1977 è inerente ai ser- vizi svolti dall’Ufficio del genio civile in materia di circolazione stradale (censimento strade, targazione stradale e di veicoli, distanze chilometriche, ecc.) sia prima dell’istituzione della Sezione circolazione e traffico alla fine degli anni Sessanta sia nel periodo successivo. La sequenza degli atti nelle buste rispetta un ordine dapprima logico e poi cronologico. Le prime due buste recano la classificazione tit. III cl. S. fascc.

b. 1496

1 “Cartelli di segnalazione stradale - Tit. III cl. S” 1933 - 1941

2 “Catasto delle Strade Provinciali - Comunali - Tit. III cl. S” 1935 - 1936

3 Elenchi strade comunali 1935 - 1936

b. 1497 “Distanze chilometriche - Tit. III cl. S”

1 Certificati di distanze chilometriche 1945 - 1959

b. 1498

1 Certificati di distanze chilometriche 1960 - 1968

b. 1499

1 Certificati di distanze chilometriche 1969 - 1977

b. 1500 “Censimento strade L. 1740 - 765 1) Costruzioni a distanza dai nastri stradali 2) Limitazione velocità”

1 “Limitazione velocità” 1957 - 1959

2 Segnalazioni ed elenco incidenti stradali 1959 - 1961

3 Testo unico 8/12/1933 n. 1740 e Legge 6/8/1967 n. 765 - Costruzioni a distanza dai nastri stradali 1960 - 1969

4 Circolazione e traffico - Corrispondenza generale 1961 - 1966

5 Strade comunale e vicinali - Elenchi s. d.

373 b. 1501

1 Targazione veicoli a trazione animale o con ausilio meccanico - Comuni da Acquasparta a Terni 1959 - 1966 Sottofascc. 1 - 32.

b. 1502 “Circolazione e traffico”

1 Corrispondenza con Ispettorato circolazione e traffico ed enti vari - Cir- colari 1959 - 1971

b. 1503

1 Comune di Terni - “Ricorso autolinee” 1961 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 9 foto (cm. 10 x 14,5).

2 Contravvenzioni notificate 1970 - 1972

b. 1504 “Distributori carburante”

1 Impianti di distribuzione carburante 1963 - 1972

b. 1505

1 Campagne sicurezza circolazione stradale 1966 - 1971

374 EVENTI SISMICI 1917 - 1986

La serie Eventi sismici, costituita da 23 registri e 123 buste, è cronologicamente compresa tra gli anni 1917 e 1986. Si trova suddivisa nelle seguenti sottoserie: Opere terremoti e Costru- zioni in zone sismiche. La prima sottoserie si riferisce alle opere di pronto intervento e ricostruzione resesi neces- sarie dopo i vari terremoti che si sono succeduti nell’arco del Ventesimo secolo. Per una miglio- re descrizione di queste carte si è ritenuto opportuno far precedere alla documentazione l’indi- cazione della data di ogni terremoto e del relativo provvedimento normativo con alcune note esplicative. La seconda sottoserie concerne i lavori di costruzione o di restauro eseguiti nelle zone sismiche di seconda categoria in base alle prescrizioni contenute nel r.d.l. del 22 novem- bre 1937 n. 2105 e successivamente nella legge del 25 novembre 1962 n. 1684.

Opere terremoti 1917 - 1983

Terremoti del 1915 - 1917 e 1940

La documentazione, raccolta in 5 buste, è relativa agli anni 1917 - 1943 e fa riferimento ai terremoti del 13 gennaio 1915, del 16 novembre 1916, del 12 maggio 1917 e del 16 ottobre 1940 che colpirono il comune di Terni. Le carte, prodotte fino al 1926, recano il protocollo della Sezione autonoma di Rieti - Servizio terremoto, sotto la cui giurisdizione ricadeva allora una parte del territorio umbro, mentre dal 1927 la documentazione risulta protocollata dalla Sezione autonoma del genio civile di Terni a cui era passata la competenza. Tale passaggio è documentato dal “Verbale di consegna del servizio relativo ai lavori di riparazione danni del terremoto del 16 novembre 1916, nella Delegazione di Stroncone e Comune di Terni” redatto dal “Corpo reale del genio civile - Sezione autonoma di Rieti il 4/4/1928” (cfr. b. 1507). Tutte le 5 buste presentano all’esterno, ma non sulle carte, la classificazione tit. III cl. L; la documentazione contenuta nella prima busta di questa sottoserie, essendo stata prodotta dalla Sezione autonoma di Rieti, è classificata III 31. Le pratiche sono costituite prevalentemente da domande di sussidi edilizi, con le perizie eseguite dall’Ufficio del genio civile, e da domande per l’acquisto delle baracche in legno, impiantate inizialmente per l’alloggio dei senza tetto. L’esigua documentazione, datata 1943, all’interno del fasc. 5 della quinta busta è relativa alla costruzione di stabili in zona sismica nell’ex comune di Stroncone. fascc.

b. 1506 “Servizio Terremoto Comune di Terni sussidi concessi riparazioni fabbricati Tit. III classe L 1918 - 1926”

1 Servizio terremoto - Comune di Terni - Sussidi concessi per riparazione fabbricati 1917 - 1928

375 b. 1507 “Servizio Terremoto ex comune Stroncone sussidi concessi per riparazione fabbricati Tit. III classe L 1926 - 1930”

1 Servizio terremoto - Ex Comune di Stroncone - Sussidi per riparazione fabbricati 1917 - 1931 La busta contiene il “Verbale di consegna del servizio relativo ai lavori di ripara- zione danni del terremoto del 16 novembre 1916, nella Delegazione di Stroncone e Comune di Terni” redatto dal Corpo reale del genio civile - Sezione autonoma di Rieti il 4/4/1928.

b. 1508 “Servizio Terremoto ex comune di Stroncone sussidi concessi per riparazione fabbricati Tit. III classe L 1918 - 1926”

1 Servizio terremoto - Ex Comune di Stroncone - Sussidi per riparazione fabbricati 1917 - 1934

b. 1509 “Servizio Terremoto ex comune di Stroncone Contributi retti ed obbligazioni Tit. III classe L 1918 - 1926”

1 Servizio terremoto - Ex Comune di Stroncone - Contributi diretti ed obbligazioni 1924 - 1928

b. 1510 “Servizio Terremoto Vendita stabile di Colle dell’Oro costruzione in zone sismiche sussidi edili Tit. III cl. L 1918 - 1932”

1 Comune di Terni: domande sussidi edilizi e progetti di restauri di edifici di proprietà comunale: ex convento delle Grazie; ex convento di Colle dell’Oro; chiesa di S. Francesco; palazzo Mariani 1917 - 1931

2 Comune di Terni: vendita di baracche del terremoto; lavori di rinforzo di fabbricati 1917 - 1925

3 Ricostruzione della chiesa di S. Biagio di Stroncone 1919 - 1939

4 Lavori di restauro della cattedrale di Terni 1927 - 1937

5 Costruzioni di stabili in zona sismica: osservanza norme tecniche; auto- rizzazioni nuove costruzioni nella Delegazione di Stroncone 1931 - 1943

6 “Stroncone - Minute notamenti lavori - Terremoto” 1932 - 1933

7 “Terremoto 16 - 10 - 1940 - Visto Ingegnere Capo” 1940 - 1942

376 Terremoto del 31 dicembre 1948

La documentazione è costituita da 3 registri e da 4 buste e copre un arco cronologico che va dal 1949 al 1959. Il “Registro delle pratiche per la concessione di contributi” raccoglie le pratiche del terremoto del 1948 che sono annotate secondo l’ordine alfabetico dei nominativi dei comuni interessati e dei proprietari sinistrati. All’interno del registro, inoltre, per ogni pra- tica, sono annotati: numero di protocollo e data, importo del contributo, estremi di trasmissio- ne al Provveditorato alle opere pubbliche, estremi di approvazione della perizia e pagamenti effettuati. Le pratiche sono costituite dalla domanda di autorizzazione ai lavori di riparazione con le concessioni del sussidio statale in base alla legge n. 939 del 9 novembre 1949 e dalla perizia dei lavori; tali pratiche venivano presentate dai privati all’Ufficio del genio civile. Cia- scun fascicolo presenta una numerazione corrispondente al suddetto “Registro delle pratiche per la concessione di contributi” e una seconda numerazione, anteriore, all’interno, corrispon- dente alla classificazione data nella “Rubrica pratiche terremoto”. regg.

1511 “Registro delle pratiche per la concessione di contributi” 1949 - 1952 Il titolo è tratto dal frontespizio.

1512 “Rubrica pratiche terremoto 1948” 1949 - 1952 Allegati: “Elenco delle domande di riparazione e ricostruzione dei fabbricati danneg- giati dal terremoto del 31/12/1948 siti nei comuni di Arrone - Montefranco - Polino - Ferentillo” s. d.; “Elenco domande di ricostruzione fabbricati nei comuni di Arrone - Montefranco - Polino - Ferentillo con indicazione dell’importo contributo” s. d.

1513 “Rubrica pratiche terremoto 1948” 1949 - 1952 Allegato: “Elenco delle pratiche inerenti al terremoto pagate e consegnate all’ar- chivio” del 6 ottobre 1955. fascc.

b. 1514

1 Pratiche presentate da privati, dalla lettera A alla P - Comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, Stroncone 1949 - 1955

b. 1515

1 Pratiche presentate da privati, dalla lettera P alla V - Comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco 1949 - 1959

2 Pratiche respinte - Polino; domande di case distrutte; n. 8 elenchi prati- che inerenti il terremoto 1949 - 1957

377 b. 1516

1 Pratiche presentate da privati - Comune di Arrone 1949 - 1955

2 Pratiche presentate da privati - Comune di Stroncone 1949 - 1955

b. 1517

1 Pratiche presentate da privati - Comune di Montefranco 1949 - 1954

2 Pratiche presentate da privati - Comune di Polino 1949 - 1955

3 Pratiche in corso - Ferentillo, da completare e inviare al Provveditorato 1949 - 1953

Terremoto del 5 settembre 1950 Legge 1 - 10 - 1951 n. 1133

Il materiale documentario è formato da due rubriche e da due buste ed abbraccia un arco cronologico che va dal 1950 al 1967. Nelle due rubriche, in corrispondenza di ciascuna ditta, vengono annotati il numero di protocollo della domanda, dell’invio della perizia al Provvedi- torato, dell’invio del consuntivo al Provveditorato e le note, in cui viene specificato l’esito della pratica (liquidata o respinta). Le pratiche raccolte nelle due buste sono costituite dalla domanda di autorizzazione ai lavori di riparazione con le concessioni del sussidio statale in base alla legge n. 1133 del 1-10-1951 e dalla perizia dei lavori; tali pratiche venivano presentate dai privati all’Ufficio del genio civile. regg.

1518 Rubrica terremoto 1950 1950 - 1955 Gli estremi cronologici si riferiscono alla data della domanda e alla data di invio della perizia. In allegato: “Elenco nominativo. Pratiche respinte. Terremoto 1950” s. d.

1519 Rubrica terremoto 1950 1950 - 1955 fascc.

b. 1520

1 Pratiche dei privati, che non hanno ottenuto il contributo statale; Comu- ni di Terni, Alviano, Amelia, Narni, Guardea, Arrone, Calvi, Piediluco, Spoleto, Montefranco, Stroncone, Baschi, Ferentillo. 1950 - 1967

2 “Corrispondenza agli atti. Estratti del sommarione” 1950 - 1951

3 “Posta varia. Atti” 1950 - 1958

378 4 “Certificati di sinistramento danni terremoto” 1955 - 1963

5 “Atti vari; non riguardano richieste di contributo” 1950 - 1955

6 Elenchi delle pratiche annullate, respinte o in corso 1955 - 1957

b. 1521

1 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Amelia 1951 - 1955

2 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Arrone 1951 - 1958

3 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Calvi 1950 - 1956

4 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Ferentillo 1951 - 1956

5 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Narni 1951 - 1953

6 Pratiche di privati che hanno ottenuto il contributo statale: Comune di Terni 1950 - 1956

Terremoto del 6 e del 13 dicembre 1957 Lavori di pronto intervento Decreto legge 12 aprile 1948 n. 1010

La documentazione, costituita da 14 buste, è relativa ai lavori di pronto intervento, esegui- ti in base al d. l. del 12 aprile 1948 n. 1010, in seguito ai terremoti del 6 e del 13 dicembre 1957. In base a tale decreto il Ministero dei lavori pubblici era autorizzato a provvedere, a sue spese, ai lavori di carattere urgente determinati da eventi calamitosi come terremoti, alluvioni, frane, valanghe. In questo caso i lavori prevedevano puntellamenti, demolizioni e sgombri. Nelle pratiche viene specificato il comune danneggiato, l’impresa che ha eseguito i lavori ed il numero di contratto. Le ultime 3 buste afferiscono, invece, a lavori di pronto intervento su fabbricati siti nella città di Terni danneggiati in seguito al terremoto del 18 luglio 1960 e finan- ziati con la medesima legge. fascc.

b. 1522

1 Elenco ditte invitate ad eseguire i lavori 1957 - 1958

379 2 Elenco ditte proprietarie dei fabbricati riparati d’ufficio 1960

3 Elenco ditte diffidate ad eseguire i lavori direttamente 1957 - 1958

4 Elenco domande di contributo per riparazione fabbricati già riparati in base alla legge 1010: Comune di Castelgiorgio; Tizzi Pietro 1958 - 1962

5 Recupero spesa 1959

6 Statistica 1959 Il fasc. contiene anche una planimetria della città di Terni, con evidenziate le zone danneggiate il 26 aprile 1958.

b. 1523 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto dell’8/5/1958 n. 7739 1957 - 1959

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto dell’8/5/1958 n. 7736 1957 - 1959

3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto dell’8/5/1958 n. 7771 1958 - 1959

b. 1524 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto dell’16/6/1958 n. 7770 1958 - 1959

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto del 28/11/1958 n. 7958 1957 - 1959

3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe, contratto del 6/&/1959 n. 8076 1958 - 1961

4 Verbali di riconsegna; cessione di crediti 1958

b. 1525 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Eraldo, contratto del 8/5/1958 n. 7734 1958

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Eraldo, contratto del 12/6/1958 n. 7760 1958 - 1959

380 3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Eraldo, contratto dell’11/7/1958 n. 7798 1958 - 1959

4 Verbali di riconsegna. Impresa Provani Eraldo s. d. Manca il fascicolo indicato sul dorso della busta relativo al contratto del- l’11/7/1958 n. 7797.

b. 1526 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Fausto Giuseppe, contratto del 30/6/1958 n. 7788 1958 - 1959

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Fausto Giuseppe, contratto del 12/9/1958 1958 - 1959

3 Verbali di riconsegna. Impresa Fausto Giuseppe s. d.

b. 1527 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Arrigo, contratto del 12/5/1958 n. 7740 1958 - 1959

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Arrigo, contratto del 12/6/1958 n. 1761 1958 - 1959

3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Arrigo, contratto del 23/6/1959 n. 8096 1959 - 1960

4 Verbali di consegna. Impresa Provani Arrigo s. d.

5 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Provani Dante, contratto del 12/5/1958 n. 7741 1958 - 1959

6 Verbali di consegna. Impresa Provani Dante s. d.

b. 1528 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Nulli Esposti Giovanni, cottimo del 12/5/1958 n. 7742 1958 - 1959

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Nulli Esposti Giovanni, cottimo del 12/6/1958 n. 7762 1958 - 1959

381 3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Nulli Esposti Giovanni, cottimo del 25/6/1958 n. 7785 1958 - 1959

4 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Nulli Esposti Giovanni, cottimo del 24/7/1959 n. 8104 1959 - 1960

5 Verbali di riconsegna. Impresa Nulli Esposti Giovanni s. d.

b. 1529 “Terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 - Lavori di pronto intervento legge 12/4/1948 n. 1010”

1 Corrispondenza 1957 - 1960

2 Comuni di Castelgiorgio e Castelviscardo. Perizie, contabilità, certificati assicurativi, rilievi, accertamenti vari, elenchi materiali 1957 - 1962

b. 1530

1 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7958 1958 - 1967

2 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 8104 1959 - 1965

3 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7739 1958 - 1965

4 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7771 1958 - 1965

5 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 8096 1959 - 1965 La pratica “Pacetti Erminia” contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 14,5).

6 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7762 1958 - 1965

7 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7788 1958 - 1965

8 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7797 1958 - 1965

9 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7761 1958 - 1965

382 10 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7734 1958 - 1965

11 Lavori di somma urgenza - Comune di Castelgiorgio. Elenco ditte tra- smesse al Provveditorato. Cottimo n. 7735 1958 - 1965

12 Corrispondenza con il Provveditorato regionale alle opere pubbliche per l’Umbria di Perugia e con la Direzione provinciale del Tesoro di Terni 1964 - 1966

b. 1531

1 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa Calistri Giuseppe. Cottimo n. 7741 del 12/5/1958 1958 - 1965

2 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Provani Arrigo. Cottimo n. 7740 del 12/5/1958 1958 - 1968

3 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Nulli Esposti Giovanni. Cottimo n. 7785 del 25/6/1958 1958 - 1967

4 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Nulli Esposti Giovanni. Cottimo n. 7742 del 12/5/1958 1958 - 1967

5 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Calistri Giuseppe. Cottimo n. 7770 del 16/6/1958 1958 - 1970

6 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Provani Eraldo. Cottimo n. 7760 del 12/6/1958 1958 - 1967

7 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Provani Eraldo. Cottimo 7798 del 11/7/1958 1958 - 1966

8 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Fausto Giuseppe. Cottimo n. 7817 del 12/9/1958 1958 - 1967

9 Lavori di pronto intervento - Comune di Castelgiorgio - Impresa: Calistri Giuseppe. Cottimo n. 7736 del 8/5/1958 1958 - 1966

b. 1532 “Opere di pronto intervento legge 1010 12/4/1948 Terremoto del 18 luglio 1960 e seguenti”

1 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati dan- neggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni - via Archi n. 69, via Ospedale n. 10. Impresa Scalondro Ottavio 1960 - 1962

383 2 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati danneggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti Terni - via della Mo- ra n. 3-5-7. Impresa Scalondro Ottavio 1961 Il fascicolo contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 14,5).

3 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati danneggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni - Voc. Panta- no n. 2. Impresa Nicolini Raniero 1960 - 1962

4 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati Danneggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni - Vico Coro- na n. 21. Impresa Achilli Spartaco 1960 - 1961

5 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati dan- neggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni - Vico Corona nn. 16 - 18 e via Vitt. Emanuele n. 212. Impresa Franconi ing. Francesco 1961 - 1962

6 Lavori di demolizione, puntellamenti e consequenziali a fabbricati danneggiati dal terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni - via Cavour- n. 29. Impresa geom. Martinelli e Visaggio 1961 - 1962

b. 1533 “Opere di pronto intervento legge 1010 12/4/1948 Terremoto del 18 luglio 1960 e seguenti”

1 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni, via della Biblioteca n. 2. Impresa Luccioni Mario 1960 - 1963

2 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti Terni, via Sant’Andrea n. 37. Impresa Scalondro Ottavio 1960 - 1970

3 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni, via Salara n. 4. Impresa Nicolini Raniero 1960 - 1961

b. 1534

1 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni, Vico Corona n. 21 e via Campomicciolo n. 166. Impresa Achilli Spartaco 1960 - 1964

2 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Narni, via S. Giuseppe n. 43 e via delle Torri. Impresa Succhiarelli Angelo 1960 - 1962

3 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Narni,Ponte S. Lorenzo. Impresa Succhiarelli comm. Angelo 1960 - 1964

384 4 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Narni, via XX Settembre nn. 52 - 56, via della Mora, via Marcellina. Impresa Succhiarelli comm. Angelo 1960 - 1964

5 Opere di pronto intervento - Terremoto del 18/7/1960 e seguenti - Terni, voc. Poscargano nn. 19 - 20. Impresa Nicolini Raniero 1960 - 1973

b. 1535

1 Castelgiorgio e Castelviscardo - Lavori di puntellamento, sgombri ed opere in seguito al terremoto del 6 e 13 dicembre 1957 Perizia: 23/2/1959. Imprese: Calistri Giuseppe; Nulli Esposti Giovanni; Provani Arrigo 1959 - 1961

2 Terni - Lavori di costruzione di n. 6 ricoveri per senza tetto nel quartiere S. Giovanni in seguito al terremoto del 1960 1961 - 1962

3 Castelgiorgio - Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito per Case Rocchini, Terraccia, Case Nove e Madonna dei Papi. Perizia: 16/10/1965 1965 - 1967

4 Castelgiorgio - Lavori di somma urgenza per il ripristino dell’abitabilità nel palazzo Comunale ed annessa scuola elementare, danneggiati dal ter- remoto del 20 e 21 agosto 1962. Perizia: 30/8/1962, impresa Calistri Giu- seppe. Perizia: 26/10/1962, impresa Calistri Giuseppe 1962 - 1967

Terremoto del 6 e del 13 dicembre 1957 legge 27 - 2 - 1958 n. 141

La documentazione, inerente le richieste di contributo statale per la riparazione dei danni causati dal terremoto del 6 e del 13 dicembre 1957 ai sensi della legge del 27 febbraio 1958 n. 141, è costituita da un registro, 8 rubriche e 14 buste ed abbraccia un arco cronologico che va dal 1957 al 1970. Nel “Registro delle pratiche per la concessione di contributi” queste sono annotate in ordi- ne alfabetico e sono riunite per comuni; viene riportato il numero di protocollo e la data, l’im- porto del contributo, gli estremi di trasmissione al Provveditorato alle opere pubbliche, gli estremi di approvazione della perizia e i pagamenti effettuati. Le pratiche sono costituite dalla domanda per il contributo statale da parte della ditta, dal consuntivo dei lavori, dal certificato di regolare esecuzione, dall’autorizzazione all’inizio dei lavori, dalla comunicazione della concessione del contributo e dalla scheda di collaudo. Gene- ralmente le buste contengono un unico fascicolo per ogni singola lettera dell’alfabeto, al cui interno si trovano le singole pratiche recanti la numerazione corrispondente a quella assegnata nel suddetto “Registro delle pratiche per la concessione di contributi”.

385 regg.

1536 “Registro delle pratiche per la concessione di contributi” 1959 - 1969 Allegato: “Elenco domande istruite rimaste senza finanziamento” s. d.

1537 “Rubrica Castelgiorgio” s. d.

1538 “Rubrica Castelviscardo” s. d.

1539 “Rubrica Viceno” s. d.

1540 “Rubrica Orvieto” s. d.

1541 “Rubrica frazioni di Orvieto” s. d.

1542 “Rubrica Sugano” s. d.

1543 “Rubrica Porano” s. d.

1544 “Terremoto - dic. - 1957 Orvieto - C. Giorgio, ecc. Rubrica delle ditte danneggiate sez. 5” s. d. fascc.

b. 1545

1 Domande di contributo: lettera A 1958 - 1959

2 Domande di contributo: lettera B 1957 - 1963

3 Terremoto dicembre 1957 Castelgiorgio - Notifiche e verbali di riconse- gna 1958

4 Elenchi di trasmissione denunce danni ai fabbricati tramite i Comuni di Porano, Castelviscardo, Orvieto 1958

5 Pratiche in sospeso; Unione Agricoltori - Richieste ed esposti per danni terremoto 1957 - 1962

b. 1546

1 Domande di contributo: lettera C 1958 - 1962

b. 1547

1 Domande di contributo: lettera D 1958 - 1960

386 2 Domande di contributo: lettera F 1958 - 1964

3 Domande di contributo: lettera G 1958 - 1959

b. 1548

1 Domande di contributo: lettera I 1957 - 1958

2 Domande di contributo: lettera L 1958 - 1962

3 Domande di contributo: lettera M 1958 - 1959

4 Domande di contributo: lettera N 1958

b. 1549

1 Domande di contributo: lettera O 1958

2 Domande di contributo: lettera P 1957 - 1960

3 Domande di contributo: lettera R 1958 - 1961

4 Domande di contributo: lettera S 1957 - 1962

b. 1550

1 Domande di contributo: lettera T 1958 - 1963

2 Domande di contributo: lettera U 1958

3 Domande di contributo: lettera V 1957 - 1959

4 Domande di contributo: lettera Z 1958

b. 1551

1 Pratiche liquidate Castelgiorgio 1958 - 1965

b. 1552

1 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera A 1958 - 1965

2 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera B 1958 - 1965

3 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera C 1958 - 1968

387 4 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera D 1958 - 1965

5 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera F 1958 - 1969

6 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera G 1958 - 1969

b. 1553

1 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera L 1958 - 1963

2 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera M 1958 - 1965

3 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera P 1958 - 1964

4 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera R 1958 - 1966

5 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera S 1958 - 1966

6 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera T 1958 - 1966

7 Pratiche liquidate Castelviscardo: lettera U 1958 - 1963

b. 1554

1 Pratiche liquidate Orvieto: lettera A 1958 - 1962

2 Pratiche liquidate Orvieto: lettera B 1957 - 1968

3 Pratiche liquidate Orvieto: lettera C 1957 - 1968

4 Pratiche liquidate Orvieto: lettera D 1958 - 1960

5 Pratiche liquidate Orvieto: lettera F 1958 - 1962

6 Pratiche liquidate Orvieto: lettera G 1958 - 1961

7 Pratiche liquidate Orvieto: lettera L 1957 - 1959

b. 1555

1 Pratiche liquidate Orvieto: lettera M 1958 - 1963

2 Pratiche liquidate Orvieto: lettera O 1958 - 1965

3 Pratiche liquidate Orvieto: lettera P 1957 - 1970

388 b. 1556

1 Pratiche liquidate Orvieto: lettera R 1958 - 1964

2 Pratiche liquidate Orvieto: lettera S 1958 - 1967

3 Pratiche liquidate Orvieto: lettera T 1958 - 1965

4 Pratiche liquidate Orvieto: lettera V 1958 - 1965

5 Pratiche liquidate Orvieto: lettera Z 1957 - 1963

b. 1557

1 Pratiche liquidate Polino (precedenti dal 1949) 1957 - 1964

2 Pratiche liquidate Stroncone 1957 - 1966

b. 1558

1 Pratiche liquidate Baschi 1958 - 1959

2 Pratiche liquidate Fabro 1958 - 1965

3 Pratiche liquidate Ficulle 1958 - 1961

4 Pratiche liquidate Montefranco (precedenti dal 1952) 1957 - 1959

5 Pratiche liquidate Narni 1958 - 1963

6 Pratiche liquidate Porano 1957 - 1962

Terremoto del 18 - luglio - 1960 legge del 3 - 1 - 1963 n. 4 - legge del 2 - 12 - 1967 n. 1232

La documentazione, relativa al terremoto del 18 luglio 1960 e seguenti, comprende 2 pro- tocolli di corrispondenza e 43 buste e copre un arco cronologico che va dal 1960 al 1983. Il materiale documentario è stato descritto secondo l’originaria sistemazione per cui, alla documentazione costituita dalle richieste di sopralluoghi immediati per valutare i danni causa- ti dal sisma, seguono le pratiche, ordinate alfabeticamente, intestate alle ditte richiedenti la perizia da parte dell’Ufficio del genio civile ed il contributo statale ai sensi della legge n. 4 del 3 gennaio 1963 per le abitazioni civili e della legge n. 1232 del 2 dicembre 1967 per le case rurali. L’ultima busta contiene pratiche che terminano negli anni ’80 con la delibera di liquida- zione del contributo della Giunta regionale - Dipartimento assetto del territorio.

389 regg.

1559 Protocollo 1963, lug. 23 - 1967, set. 18

1560 Protocollo 1967, set. 18 - 1968, dic. 28 fascc.

b. 1561

1 Richieste sopralluoghi: Terni, dal n. 1 al n. 1000 1960 - 1965

b. 1562

1 Richieste sopralluoghi: Terni, dal n. 1001 al n. 1300 1960

2 Domande di privati che richiedono i benefici di legge: Amelia, Arrone, Collescipoli, Ferentillo, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, S. Gemini, Stroncone, Terni 1960 - 1961

3 Sopralluoghi del Comune di Terni registrati. Elenchi di denunce di danni a edifici del Comune di Terni 1960

b. 1563

1 Sopralluoghi della amministrazione provinciale registrati 1960

b. 1564

1 Richieste sopralluoghi: Narni, dal n. 1 al 600 1960

b. 1565

1 Domande e sopralluoghi: Collescipoli, dal n. 1 al n. 500; Cesi; Sangemi- ni; Stroncone; Calvi dell’Umbria; Guardea; Acquasparta; Alviano; Ame- lia; Montecchio; Montecastrilli; Penna in Teverina; Collestatte; Ferentil- lo; Montefranco 1960

b. 1566

1 Recuperi: pratiche spedite al Provveditorato (precedenti dal 1929) 1960 - 1966

2 Terremoti per i quali non esistono provvedimenti legislativi 1955 - 1968

390 Abitazioni civili legge n. 4 del 3 - 1 - 1963

b. 1567

1 Richieste sopralluoghi: lettera A 1960 - 1972

b. 1568

1 Richieste sopralluoghi: lettera B 1960 - 1972

b. 1569

1 Richieste sopralluoghi: lettera C 1960 - 1975

b. 1570

1 Richieste sopralluoghi: lettera D 1960 - 1973

2 Richieste sopralluoghi: lettera E 1960 - 1966

3 Richieste sopralluoghi: lettera F 1960 - 1972

b. 1571

1 Richieste sopralluoghi: lettera G 1960 - 1970 Il sottofasc. 9 “Galassi Carlo” contiene anche 3 foto (cm. 13 x 18).

2 Richieste sopralluoghi: lettere H - I 1960 - 196

b. 1572

1 Richieste sopralluoghi: lettera L 1960 - 1971

b. 1573

1 Richieste sopralluoghi: lettera M 1960 - 1970

b. 1574

1 Richieste sopralluoghi: lettera N 1960 - 1969 Il sottofasc. 8 “Nobili Emone” contiene anche 4 foto: 1 (cm. 12,5 x 15) e 3 (cm. 13 x 18).

2 Richieste sopralluoghi: lettera O 1960 - 1966

391 b. 1575

1 Richieste sopralluoghi: lettera P dal sottofasc. n. 1 al n. 40 1960 - 1971

b. 1576

1 Richieste sopralluoghi: lettera P dal sottofasc. n. 41 al n. 85 1960 - 1970

b. 1577

1 Richieste sopralluoghi: lettera Q 1968 - 1975

2 Richieste sopralluoghi: lettera R 1960 - 1974

b. 1578

1 Richieste sopralluoghi: lettera S 1960 - 1976 Il fasc. contiene anche 2 sottofascicoli relativi alla legge 1232 del 2/12/1967 (case rurali) al nome di “Stella Clemente e f.lli”, “Sebastiani Giovenale ed Ezio”, “Soc. Agraria Emilia”.

b. 1579

1 Richieste sopralluoghi: lettera T 1960 - 1971

2 Richieste sopralluoghi: lettera U 1963 - 1964

3 Richieste sopralluoghi: lettera V 1961 - 1974 Il sottofasc. “Vendetti Antonio” si riferisce alla legge 1232 del 2 dicembre 1967.

4 Richieste sopralluoghi: lettera Z 1960 - 1965

b. 1580

1 Domande prive di documentazione dalla lettera A alla lettera L 1960 - 1973 Il fasc. contiene un elenco delle pratiche che non sempre rispetta l’ordine alfabeti- co.

b. 1581

1 Domande prive di documentazione dalla lettera M alla lettera Z 1960 - 1968

b. 1582

1 Domande in istruttoria dalla lettera A alla lettera Z 1960 - 1972 Il sottofasc. “Carlini Terzo” contiene anche 7 foto (cm. 8,5 x 13,5) ed il sottofasc. “Gentili Giovenali” 2 foto (cm. 8,5 x 14).

392 b. 1583

1 Domande inadempienti a richiesta di documentazione dalla lettera A alla lettera Z 1960 - 1969

Case rurali legge n. 1232 del 2-12-1967

b. 1584

1 Richieste sopraluoghi: lettera A 1968 - 1977 b. 1585

1 Richieste sopraluoghi: lettera B 1960 - 1967

b. 1586

1 Richieste sopraluoghi: lettera C 1960 - 1976

b. 1587

1 Richieste sopraluoghi: lettera D - E 1960 - 1977

2 Richieste sopraluoghi: lettera F 1960 - 1976

b. 1588

1 Richieste sopraluoghi: lettera G 1960 - 1975 Il sottofasc. “Giovanetti Antolo” contiene anche 10 foto (cm. 13 x 18).

b. 1589

1 Richieste sopraluoghi: lettera H vuoto

2 Richieste sopraluoghi: lettera I 1968 - 1972

3 Richieste sopraluoghi: lettera L 1960 - 1974

b. 1590

1 Richieste sopraluoghi: lettera M 1960 - 1977

b. 1591

1 Richieste sopraluoghi: lettera N 1963 - 1972

2 Richieste sopraluoghi: lettera O 1960 - 1971

393 b. 1592

1 Richieste sopraluoghi: lettera P 1960 - 1977

b. 1593

1 Richieste sopraluoghi: lettera Q 1968 - 1972

2 Richieste sopraluoghi: lettera R 1960 - 1975

b. 1594

1 Richieste sopraluoghi: lettera S 1960 - 1976

b. 1595

1 Richieste sopraluoghi: lettera T - U - V- Z 1960 - 1976

b. 1596

1 Domande prive di documentazione dalla lettera A alla lettera L 1963 - 1968

b. 1597

1 Domande prive di documentazione dalla lettera M alla lettera L 1960 - 1968

b. 1598

1 Domande in istruttoria dalla lettera A alla lettera L 1960 - 1978

b. 1599

1 Domande in istruttoria dalla lettera M alla lettera P 1963 - 1978

b. 1600

1 Domande in istruttoria dalla lettera O alla lettera Z 1960 - 1977

b. 1601

1 Domande inadempienti a richiesta di documentazione dalla lettera A alla lettera G 1963 - 1969

b. 1602

1 Domande inadempienti a richiesta di documentazione dalla lettera H alla lettera Z 1960 - 1968 Manca il sottofasc. H, mentre i sottofascc. N, O, U, Z sono vuoti.

394 b. 1603

1 Pratiche con delibera di concessione e liquidazione del contributo 1963 - 1983

Costruzioni in zone sismiche 1957 - 1986

Le 5 buste, con atti che abbracciano un arco cronologico compreso tra il 1957 ed il 1968, raccolgono le pratiche regolate dal regio decreto legge n. 2105 del 22 novembre 1937 ed inte- ressano il territorio del comune di Stroncone. La documentazione è preceduta da una rubrica, che indica i nominativi delle ditte ed i numeri dei fascicoli corrispondenti, i quali, ricondizionati in un’unica camicia, consentono una consultazione più chiara e veloce. reg.

1604 “Rubrica progetti zona sismica Stroncone” s. d. fascc.

b. 1605 “D.L. 22 novembre n. 2105 Zone sismiche di 2ª categoria. Autorizzazioni”

1 Autorizzazioni concesse. 1957 - 1959 Sottofascc. 1 - 50: mancano i nn. 12; 15 e 35.

2 “Autorizzazione costruzioni in zona sismica” 1960 - 1962 Si tratta di un elenco delle pratiche contenute nelle prime 4 buste.

b. 1606

1 Autorizzazioni concesse 1959 - 1961 Sottofascc. 51 - 100

b. 1607 “D. L. 22 novembre n. 2105 Zone sismiche di 2ª categoria - Stroncone Autorizzazioni concesse dal n. 101 al n. 170”

1 Autorizzazioni concesse. 1960 - 1968 Sottofascc. 101 - 170: manca il n. 142.

b. 1608 “ Zone sismiche di 2ª categoria - Stroncone Autorizzazioni concesse dal n. 171 al n. 240”

1 Autorizzazioni concesse 1957 - 1959 Sottofascc. 171 - 240: mancano i nn. 210; 223 e 235.

395 b. 1609

1 “Sopralluoghi eseguiti” 1957 - 1958

2 “Pratiche respinte o rinunciate” 1957 - 1958

3 “Corrispondenza” 1957 - 1960 Contiene carteggio relativo al terremoto del 1957 e del 1960.

4 “Autorizzazioni costruzioni in zona sismica. Versamenti per spese sopra- luoghi” s. d.

5 “Delimitazione perimetro zona sismica di 2ª categoria” 1957 - 1960 Contiene 2 carte topografiche dell’Istituto Geografico Militare scala 1: 100.000.

Legge del 25 - 11 - 1962 n. 1684

Il materiale documentario, che consta di 6 rubriche e 36 buste, attraversa un arco cronolo- gico che va dal 1962 al 1986 ed ha come legge di riferimento la n. 1684 del 25 novembre 1962. Ancora una volta, come già spiegato nell’introduzione dedicata all’archivio, dall’esame di questi documenti emerge come il funzionamento a pieno regime dell’Ente regione abbia richie- sto del tempo. Per questa ragione si trovano, infatti, delle carte che a tutto il 1977 risultano pro- tocollate dall’Ufficio del genio civile, pur sotto la direzione della Regione Umbria. I documenti che testimoniano l’avvenuto passaggio delle competenze e che recano il timbro “Regione del- l’Umbria - Dipartimento per l’assetto del territorio - Ufficio Edilizia e Attrezzature - sede di Terni”, sono di solito le richieste di certificati di conformità. In fase di riordinamento, pur mantenendo la sequenzialità originale delle pratiche, queste, visto che erano raggruppate per comune, sono state ricondizionate in un unico fascicolo per ciascuna busta. Così facendo è rimasta intatta la funzione dei mezzi di corredo e si è, allo stes- so tempo, snellita la descrizione dei titoli. Le rubriche sono suddivise per comune e riportano il nome della ditta, la sua residenza, il numero di protocollo e la data della domanda di autorizzazione, il numero del fascicolo, diven- tato per l’accorpamento di cui sopra sottofascicolo, l’approvazione e gli asterischi rossi che indicano le contravvenzioni. Per facilitare il ritrovamento delle pratiche era stato riportato ori- ginariamente sul dorso delle buste il numero della rubrica di riferimento. Durante la schedatura alcuni sottofascicoli, la cui presenza è segnalata nelle rubriche, sono risultati mancanti; al loro posto è stato trovato un biglietto con il nome dell’intestatario della pratica e l’annotazione “Contravvenzione - vedi Armadio 3”. regg.

1610 Comune di Castelgiorgio 1963, gen. 23 - 1967, nov. 13

396 1611 Comune di Castelgiorgio 1968, feb. 9 - 1978, set. 22

1612 Comune di Castelviscardo 1963, mag. 15 - 1967, ott. 9

1613 Comune di Castelviscardo 1968, feb. 23 - 1975, lug. 11

1614 Comune di Stroncone 1962, gen. 23 - 1967, dic. 21

1615 Comune di Stroncone 1968, gen. 5 - 1974, dic. 5 fascc.

b. 1616

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1963 - 1966 Sottofascc. dal n. 1 al n. 60: mancano i sottofascc. 12; 28; 35 e 55.

b. 1617

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1964 - 1966 Sottofascc. dal n. 61 al n. 110: manca il sottofasc. 64 mentre il n. 86 contiene 6 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1618

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1966 - 1968 Sottofascc. dal n. 111 al n. 166; è presente il sottofasc. 165 bis.

b. 1619

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1968 - 1974 Sottofascc. dal n. 1 al n. 70; il sottofasc. 60 è vuoto.

b. 1620

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1970 - 1982 Sottofascc. dal n. 71 al n. 121: mancano i sottofascc. 73 e 112.

397 b. 1621

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1971 - 1976 Sottofascc. dal n. 122 al n. 160

b. 1622

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1972 - 1976 Sottofascc. dal n. 161 al n. 200

b. 1623

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1973 - 1979 Sottofascc. dal n. 201 al n. 240

b. 1624

1 Comune di Castelgiorgio - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1974 - 1978 Sottofascc. dal n. 241 al n. 278.

b. 1625

1 Comune di Castelviscardo - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1963 - 1968 Sottofascc. dal n. 1 al n. 80: mancano i sottofascc. 1; 3; 23 e 78.

b. 1626

1 Comune di Castelviscardo - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1968 - 1972 Sottofascc. dal n. 1 al n. 60

b. 1627

1 Comune di Castelviscardo - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 sottofascc. dal n. 61 al n. 120 1971 - 1979 Mancano i sottofascc. 66; 81; 118 e 119.

b. 1628

1 Comune di Castelviscardo - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1972 - 1982 Sottofascc. dal n. 121 al n. 150.

398 b. 1629

1 Comune di Castelviscardo - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1973 - 1979 Sottofascc. dal n. 151 al n. 180.

b. 1630

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1962 - 1965 Sottofascc. dal n. 1 al n. 60: mancano i sottofascc. 6; 36 e 43.

b. 1631

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1963 - 1965 Sottofascc. dal n. 61 al n. 130: manca il sottofasc. 109.

b. 1632

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 168 1964 - 1968 Sottofascc. dal n. 131 al n. 180.

b. 1633

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1965 - 1986 Sottofascc. dal n. 181 al n. 230.

b. 1634

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1966 - 1986 Sottofascc. dal n. 231 al n. 272.

b. 1635

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1966 - 1968 Sottofascc. dal n. 273 al n. 325.

b. 1636

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1967 - 1969 Sottofascc. dal n. 326 al n. 390.

399 b. 1637

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1967 - 1968 Sottofascc. dal n. 391 al n. 425. Al posto del sottofasc. 399 vi è un foglio con un’an- notazione “Numero saltato per pratica errata vedi sulla Rubrica Coletti Alberto”.

b. 1638

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 sottofascc. dal n. 1 al n. 47 - reg. 2 1968 Manca il sottofasc. 10.

b. 1639

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1968 - 1969 Sottofascc. dal n. 48 al n. 80.

b. 1640

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1968 - 1969 Sottofascc. dal n. 81 al n. 150.

b. 1641

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1969 - 1971 Sottofascc. dal n. 151 al n. 190.

b. 1642

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1969 - 1974 Sottofascc. dal n. 191 al n. 259: è presente il sottofasc. 194 bis.

b. 1643

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1970 - 1982 Sottofascc. dal n. 260 al n. 299.

b. 1644

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1971 - 1976 Sottofascc. dal n. 300 al n. 330.

400 b. 1645

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1971 - 1977 Sottofascc. dal n. 331 al n. 366: manca il sottofasc. 366 ed il n. 348 contiene la domanda da parte del proprietario di estrarre copia della pratica ai fini del condo- no edilizio, indirizzata all’archivio regionale di deposito.

b. 1646

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1971 - 1977 Sottofascc. dal n. 367 al n. 400.

b. 1647

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1972 - 1982 Sottofascc. dal n. 401 al n. 426

b. 1648

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1972 - 1979 Sottofascc. dal n. 427 al n. 460.

b. 1649

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1972 - 1986 Sottofascc. dal n. 461 al n. 520.

b. 1650

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1970 - 1982 Sottofascc. dal n. 521 al n. 570: mancano i sottofascc. 525 e 565; nel 546 c’è scrit- to “Vedere pratica n. 56”.

b. 1651

1 Comune di Stroncone - Costruzione e riparazione di fabbricati in zone sismiche: legge 25 - 11 - 1962 n. 1684 1974 - 1980 Sottofascc. dal n. 571 al n. 611: manca il sottofasc. 593.

401 1941 - 1944 Consolidamento della rupe di Orvieto sul versante di Cannicella, fotografia. AUGCTr, Consolidamento abitati, b. 1696, fasc. 1, sottofasc. 4.

402 OPERE DI CALAMITÀ PUBBLICA 1928 - 1972

La documentazione è composta da un registro, una rubrica, uno schedario e da 23 buste che abbracciano un arco cronologico dal 1928 al 1972. Il materiale documentario è relativo alle opere di calamità pubblica quali riparazioni e ricostruzioni di strade, acquedotti, ponti danneg- giati da alluvioni, trattenimenti di movimenti franosi e demolizioni di fabbricati pericolanti. Tali lavori erano regolati dalle seguenti leggi: n. 112 del 21 marzo 1907; n. 1010 del 12 aprile 1948; n. 636 del 9 agosto 1954; n. 4 del 3 gennaio 1963; n. 1142 del 23 dicembre 1966. La non concordanza tra la classificazione dei fascicoli (tit. III cl. D), delle buste (tit. III cl. E modificata in D) e della rubrica (tit. III cl. E) fa supporre una riclassificazione del materiale da cl. E a cl. D 6 all’interno del tit. III. Il registro, che riporta annotati l’oggetto del lavoro, la data della perizia, del cottimo e il nomi- nativo dell’impresa, si riferisce soltanto alle prime tredici buste. Al contrario la rubrica compren- de tutte le pratiche. Le schede, che compongono lo schedario, riportano il nome del comune danneggiato, del- l’impresa, il titolo del lavoro, la data della perizia e dell’atto di cottimo, la data della consegna e dell’ultimazione ed il certificato di regolare esecuzione. I fascicoli, ordinati cronologicamente in base alle perizie, sono composti da tutta la docu- mentazione necessaria allo svolgimento di pratiche di questo genere: corrispondenza, certifi- cati di pagamento, contabilità finale e perizie. La numerazione originaria dei fascicoli è stata mantenuta per consentire l’uso del registro “Calamità pubblica - Titolo III Classe E” e dello schedario. Le ultime tre buste, non segnalate negli strumenti di corredo, pur presentando una cronologia antecedente, sono state collocate in fondo alla serie in quanto provenienti dalla “Miscellanea”. regg.

1652 “Opere di pronto soccorso Legge 1010 - 636 ecc. 1142 Calamità pubblica” 1941, gen. 21 - 1971, mar. 27

1653 “Calamità pubblica - Titolo III Classe E” s. d. Sulla copertina è annotato a penna:”Leggi 1010 - 636 - 1141”. sched.

1654 Schedario fascc. b. 1655

1 Riparazione dell’acquedotto dell’abitato di Quadrelli danneggiato dalle alluvioni dell’autunno 1940 (Comune di Montecastrilli) Ditta: Ferrotti Ferrino Perizia: 21 - 1 - 1941 1940 - 1941

403 2 Lavori di consolidamento e di integrazione del ponte sul torrente Fersi- none presso Migliano danneggiato dall’alluvione dell’autunno del 1940 per il ripristino della comunale S. Venanzo - Spina - Perugia (Comune di S. Venanzo) Ditta: Taravelli Alberto Perizia: 1 - 2 - 1941 1937 - 1949

3 Riparazione e integrazione del ponte sul torrente Bagno e di ripristino del rilevato della strada comunale Parrano - Ficulle Scalo danneggiato dal- l’alluvione dell’autunno del 1940 (Comune di Parrano) Ditta: Vecchi Aristide Perizia: 22 - 2 - 1941 1940 - 1947

4 Lavori di ricostruzione delle rampe di raccordo del ponte sul torrente Fer- sinone (Comune di S. Venanzo) Ditta: Taravelli Alberto Perizia: 12 - 2 - 1943 1943 - 1957

5 Somma urgenza per la costruzione di una passerella sul fiume Nera in corrispondenza del distrutto ponte Garibaldi (Comune di Terni) Ditta: Gomma Sintetica Terni Perizia: 11 - 8 - 1944 1944 - 1946

b. 1656

6 Somma urgenza per la sistemazione del torrente Montacchione e ripristi- no dell’acquedotto civico di Orvieto danneggiato dal nubifragio del 20 - 21 ottobre 1946 nella zona del Ponte del Sole (Comune di Orvieto) Ditta: Borghetti Ugo Perizia: 25 - 10 - 1046 1950

7 Somma urgenza per la riparazione delle opere di presa dell’acquedotto civico di Porano danneggiato dal nubifragio del 20 - 21 ottobre 1946 (Comune di Porano) Ditta: Apolloni Emidio Perizia: 8 - 11 - 1946 1946 - 1953

8 Somma urgenza per la sistemazione della strada del cimitero di Baschi resasi impraticabile dal nubifragio del 20 - 21 ottobre 1946 (Comune di Baschi) Ditta: Fioroni Alberto Perizia: 8 - 11 - 1946 1946 - 1948

9 Somma urgenza per la sistemazione della strada comunale da Civitella Dei Pazzi per Morre, Morruzze, Collelungo e Melezzole danneggiata dal nubifragio del 20 - 21 ottobre 1946 (Comune di Baschi)

404 Ditta: Fioroni Alberto Perizia: 8 - 11 - 1946 1946 - 1948

10 Somma urgenza per la sistemazione della strada Baschi - Civitella dei Pazzi danneggiata e resa impraticabile dal nubifragio del 20 - 21 ottobre 1946 (Comune di Baschi) Ditta: Fioroni Alberto Perizia: 8 - 11 - 1946 1946 - 1948

11 Somma urgenza per lo sgombro di materie alluvionali nella strada comu- nale Fabro-Fabro stazione e ripristino di rilevati arginali con chiusura di rotte ai torrenti Argento e Graziani in dipendenza del nubifragio del 9 - 11 - 1946 (Comune di Fabro) Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 15 - 11 - 1946 1946 - 1949

12 Pronto soccorso per lo sgombero di materie alluvionali sulle strade comunali di Ficulle e Parrano (Comune di Ficulle) Ditta: Morioni Renato Perizia: 15 - 11 - 1946 1946 - 1949

13 Demolizioni di fabbricati pericolanti e minaccianti la pubblica incolumi- tà nell’abitato del Comune di Fabro Ditta: Ercolani Enrico Perizia: 15 - 11 - 1946 1946 - 1950

14 Pronto soccorso per lo sgombero di macerie alluvionali dalle stradecomu- nali S. Maria innesto strada statale 71, Perumpetto, Monteleone, Monte- gabbione, S. Lorenzo (Comuni di Monteleone e di Montegabbione) Ditta: Jaconi Paolo Perizia: 15 - 11 - 1946 1946 - 1950

15 Lavori di somma urgenza per lo sgombero delle materie alluvionali depo- sitate lungo le strade comunali di Orvieto, in dipendenza del nubifragio del 20 - 21 - ottobre - 1946 (Comune di Orvieto) Ditta: Giorgini Giacomo Perizia: 21 - 11 - 1946 1946 - 1952

b. 1657

16 Lavoro di somma urgenza per il tamponamento di rotta degli argini del- l’alveo del torrente Castiglioni alla confluenza con il torrente Polino il loc. La Civetta. (Comune di Arrone) Ditta: Franconi Domenico Perizia: 15 - 2 - 1947 1947 - 1948

405 17 Lavoro di somma urgenza per il trattenimento del movimento franoso sotto le mura castellane di Attigliano (Comune di Attigliano) Ditta: Lucci Pietro Perizia: 3 - 3 - 1947 1947 - 1948

18 Pronto soccorso per demolizione, puntellamenti e consolidamento dei fabbricati pericolanti del capoluogo di Polino per danni subiti dal terre- moto del 31 - 12 - 1948 (Comune di Polino) Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 15 - 1 - 1949 1948 - 1950

19 Pronto soccorso per la costruzione in Montefranco di 14 ricoveri per senza tetto in dipendenza del movimento franoso (Comune di Monte- franco) Ditta: Franconi Gino Perizia: 31 - 1 - 1949 1949 - 1952

20 Costruzioni N. 12 ricoveri - Polino in dipendenza del terremoto del 31/12/1948 (Comune di Polino) Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 10 - 2 - 1949 1949 - 1971

b. 1658

21 Opere dipendenti da nubifragio - Sgombro della strada Arrone-Polino nel tratto Mola Mirabelli - Fontana Valle Lutero (Comuni di Arrone - Polino) Ditta: Franconi Domenico Perizia: 25 - 9 - 1949 1947 - 1950

22 Pronto soccorso per la demolizione e sgombro di ruderi dell’ex scuola S. Caterina in Terni (Comune di Terni) Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 29 - 11 - 1949 1950 - 1951 Il sottofasc. “Contabilità finale” contiene anche una foto (cm. 11,8 x 15,5) con la seguente iscrizione sul retro: ”Inizio demolizioni S. Caterina alla fine del 1944”.

23 Demolizione e sgombero dei ruderi del fabbricato dell’ex scuola di S. Caterina in Terni (Comune di Terni) Ditta: Pallotta Teodoro Perizia: 29 - 11 - 1949 1949 - 1951

24 Demolizione e sgombero dei ruderi del fabbricato dell’ex scuola di S. Caterina (Comune di Terni) Ditta: Falasca Giuseppe 1950 - 1951 Il sottofasc. “Contabilità Finale” contiene anche una foto (cm. 12,2 x 17,5).

406 24bis Ripristino della pavimentazione di via S. Basilio e della sottostante fognatura danneggiata dall’alluvione del 1952 (Comune di Fabro) Ditta: Scaloni Mario Perizia: 21 - 4 - 1959 1959 - 1961

25 Pronto soccorso per la demolizione ed il puntellamento di fabbricati peri- colanti in Comune di Polino a tutela della pubblica incolumità in dipen- denza del terremoto 4 gennaio 1950 (Comune di Polino) Ditta: Franconi Mariano Perizia: 26 - 1 - 1950 1950 - 1951

26 Pronto soccorso per la demolizione ed il puntellamento di fabbricati peri- colanti in Comune di Polino a tutela della pubblica incolumità in dipen- denza del terremoto del 4 - 1 - 1950 Ditta: Campi Francesco Perizia: 26 - 1 - 1950 1950 - 1954

27 Demolizione di fabbricati pericolanti in Montefranco in dipendenza del movimento franoso (Comune di Montefranco) Ditta: Franconi Domenico Perizia: 5 - 7 - 1951 1948 - 1955 Il sottofasc. “Perizie” contiene anche n. 28 foto di cm. 8,5 x 12,5 relative a fabbri- cati da demolire, con l’indicazione, sul retro di ciascuna, del nome del proprietario.

28 manca

29 Somma urgenza per la demolizione di massi pericolanti, a difesa del- l’abitato di Stifone, frazione del Comune di Narni Ditta: Succhiarelli Angelo Perizia: 19 - 4 - 1952 1952 - 1953

b. 1659

30 Lavori di somma urgenza per la costruzione di 12 ricoveri per i senza tetto del Comune di Polino Ditta: Ratini Giuseppe Perizia: 19 - 4 - 1952 1952 - 1958

31 Somma urgenza per lo sgombero di frane e ripristino della strada comu- nale congiungente i Comuni di Arrone e Polino (Comune di Arrone e Comune Polino) Ditta: Olivi Eligio Perizia: 21 - 8 - 1952 1950 - 1954

32 Puntellamento della spalla sinistra della passerella comunale sul fiume Nera in loc. Collestatte Piano (Comune di Terni)

407 Ditta: Giacchetti Raimondo Perizia: 7 - 3 - 1953 1953 - 1955

33 Costruzione in Montefranco di n. 18 ricoveri per senza tetto in dipen- denza del movimento franoso (Comune di Montefranco) Ditta: Benigni Domenico Perizia: 18 - 3 - 1953 1953 - 1956

34 Somma urgenza del puntellamento ad opere conseguenti della spalla destra del “Coccodrillo”, sulla strada intercomunale Acquasparta - Spo- leto (Comune di Acquasparta) Ditta: Società “Pia Giacomo” Perizia: 20 - 6 - 1953 1953 - 1955

35 Somma urgenza per il risanamento della spalla sinistra della passerella del fiume Nera a Collestatte Piano (Comune di Terni) Ditta: Benigni Domenico Perizia: 3 - 11 - 1953 1953 - 1955

36 Somma urgenza e suppletivi per la demolizione di massi pericolanti a tutela della pubblica incolumità dell’abitato di Rocca Ripesena (Comune di Orvieto) Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 20 - 9 - 1954 1954 - 1955

37 Riparazione pompe acquedotto di Montefranco (Comune di Montefranco) Ditta: Roscini Luciano Perizia: 18 - 9 - 1957 1957 - 1958

38 Riparazione della casa di riposo di Colle dell’Oro in Terni, danneggiata dall’alluvione del 1952 (Comune di Terni) Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 13 - 6 - 1959 1959 - 1961

39 Somma urgenza per la rimozione di massi pericolanti nell’abitato di Rocca Ripesena (Comune di Orvieto) Ditta: Bellocchio Alfredo Perizia: 26 - 6 - 1958 1958 - 1959

b. 1660

40 Somma urgenza per demolizioni e il puntellamento dei padiglioni “Pater” a voc. Staino, danneggiati dal terremoto del 23 - 3 - 1954 e dalla neve del febbraio 1956 (Comune di Terni) Ditta: Pia Giacomo Perizia: 25 - 5 - 1956 1956 Il fasc. contiene anche n. 3 foto di (cm. 10 x 14,5).

408 41 Somma urgenza per il puntellamento della scuola elementare nella fraz. Scalo dissestata a seguito delle alluvioni dell’autunno - inverno 1958-59 (Comune di Alviano) Ditta: Cozzani Ettore Perizia: 7 - 7 - 1960 1960 - 1962

42 Somma urgenza a tutela della pubblica incolumità in dipendenza di rotte arginali del torrente Ripignolo nell’abitato di Fabro Scalo (Comune di Fabro) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 3 - 10 - 1960 1960 - 1961

43 Somma urgenza per l’esecuzione di opere provvisorie a tutela della pub- blica incolumità in dipendenza del disalveamento del torrente Romealla (Comune di Orvieto) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 3 - 10 - 1960 1960 - 1961

44 Lavori somma urgenza per il ripristino provvisorio dell’acquedotto di Rocca Ripesena (Comune di Orvieto) Ditta: Achilli Spartaco Perizia: 28 - 10 - 1960 1960 - 1962

45 Somma urgenza per l’esecuzione dei lavori di ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale a servizio dell’abitato di Piano dei Poveri (Comune di Orvieto) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 13 - 10 - 1960 1960

46 Demolizione e puntellamento di appicchi rocciosi pericolanti nel versan- te meridionale dell’abitato di Orvieto a tutela della pubblica incolumità (Comune di Orvieto) Ditta: Cozzani Ettore Perizia: 22 - 5 - 1961 1961 - 1963

47 Somma urgenza per il ripristino provvisorio dell’acquedotto comunale di Allerona (Comune di Allerona) Ditta: Achilli Spartaco Perizia: 5 - 11 - 1960 1960 - 1961

48 Somma urgenza per la demolizione e il puntellamento delle masse fra- nose in movimento nel piazzale della Colonia “S. Domenico Savio” della fraz. di Monterubiaglio (Comune di Castelviscardo) Ditta: Picciaia Amedeo Perizia: 3 - 6 - 1961 1961 - 1962

409 49 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale bivio Castelgiorgio (Castelviscardo) Ditta: Picciaia Amedeo Perizia: 18 - 3 - 1961 1961

50 Somma urgenza per il ripristino del transito della strada comunale di Pie- dimonte danneggiata dalle pioggie torrenziali (Comune di Terni) Ditta: Giubilei Massimo Perizia: 24 - 7- 1961 1961 - 1963

51 Somma urgenza per la riparazione dell’acquedotto comunale di Polino (Comune di Polino) Ditta: Forti Angelo Perizia: 16 - 5 - 1962 1962 - 1963

b. 1661

52 Somma urgenza per la costruzione di una passerella sul Fosso Bianco per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale omonima (Comune di Montecastrilli) Ditta: Luccioni Mario Perizia: 28 - 11 - 1962 1962 - 1967

53 Demolizione parziale e di puntellamento della facciata della chiesa par- rocchiale della fraz. Finocchieto (Comune di Stroncone) Ditta: Rossi Sabatino Perizia: 10 - 12 - 1962 1962 - 1965

54 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale Orvieto - Romealla per l’attraversamento del torrente Romeal- la (Comune di Orvieto) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 22 - 11 - 1961 1961 - 1964

55 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada com.le Vicino - Ponte Romealla per l’attraversamento del Rio Secco (Comune di Castelviscardo) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 22 - 11 - 1961 1961 - 1964

56 Demolizione delle strutture pericolanti di sgombero di macerie e di pun- tellamento di fabbricati denominati “Castello” a tutela della pubblica incolumità nella fraz. Vicino (Comune di Castelviscardo) Ditta: Pellacani Gelso Perizia: 19 - 11 - 1962 1962 - 1964

410 57 Somma urgenza per lo sgombro di materiale franoso per il ripristino del transito lungo la strada com.le “Flaminia Vecchia” attraversante il capo- luogo del Comune di Otricoli (Comune di Otricoli) Ditta: Giubilei Massimo Perizia: 19 - 11 - 1962 1962 - 1964

b. 1662

58 Somma urgenza a tutela della pubblica incolumità per opere di puntella- mento indispensabili per ripristinare il transito della strada comunale di accesso all’asilo dell’ONMI e di fabbricati comunali (Comune di Orvie- to) Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 8 - 11 - 1962 1962 - 1964

59 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale delle Montecchie (Comune di Penna in Teverina) Ditta: Giacinti Angelo Perizia: 26 - 11 - 1962 1962 - 1964

60 Somma urgenza per la esecuzione di opere provvisorie a tutela della pub- blica incolumità in dipendenza di frane lungo via Roma (Comune di Ficulle) Ditta: Provani Eraldo Perizia: 3 - 10 - 1960 1960 - 1962

61 Ripristino provvisorio del transito sulla strada di Vasciano, Colmartino e delle Piazze (Comune di Stroncone) Ditta: Taburchi Umberto Perizia: 27 - 3 - 1961 1961 - 1963

62 Costruzione di una passerella metallica su Rio Grande lungo la strada a servizio dell’abitato di Macchie fraz. del Comune di Amelia per il ripri- stino provvisorio del transito (Comune di Amelia) Ditta: Cozzani Ettore Perizia: 13 - 10 - 1960 1960 - 1963 Il sottofasc. “Appunti” contiene anche n. 3 foto (cm. 10,8 x 16); n. 1 foto (cm. 23,1 x 17,9); n. 2 (cm. 9,6 x 14,9).

63 Somma urgenza per il ripristino del flusso idrico dell’acquedotto (Comune di Montecchio) Ditta: Giubilei Massimo Perizia: 17 - 4 - 1964 1964 - 1966

411 b. 1663

64 Somma urgenza per il ripristino provvisorio dell’acquedotto per la fraz. di Aguzzo (Comune di Stroncone) Ditta: Forti Angelo Perizia: 4 - 2 - 1965 1965 - 1966

65 Somma urgenza sgombero di frane lungo la strada di accesso alla fraz. di Nicciano (Comune di Ferentillo) Ditta: Gramignani Enzo Perizia: 17 - 2 - 1965 1965 - 1966

66 Restauro delle opere di presa dell’acquedotto del Comune di Stroncone danneggiato da scosse telluriche (Comune di Stroncone) Ditta: Giubilei Gino Perizia: 25 - 11 - 1957 1956 - 1961

67 Somma urgenza nel Comune di Stroncone per il ripristino provvisorio del transito lungo strade comunali (Comune di Stroncone) Ditta: Luccioni Mario Perizia: 4 - 2 - 1965 1965 - 1966 Il sottofasc. “Contabilità Frane Lucidi” contiene anche n. 19 foto (cm. 7 x 10) rela- tive alle frane nelle strade comunali di Colorello, S. Lucia e Finocchieto.

68 manca

69 Pronto intervento per il ripristino provvisorio dell’acquedotto comunale (Comune di Ficulle) Ditta: Marchini Egone Perizia: 25 - 10 - 1965 1965 - 1968

b. 1664

70 Lavori di somma urgenza per la costruzione di una passerella sul torren- te Naia a servizio della strada che unisce la fraz. S. Lucia alla statale 3 bis “Tiberina” in Comune di Acquasparta Ditta: Ing. Baldelli Ferdinando 1961 - 1963

71 Lavori di somma urgenza per il puntellamento del muro di sostegno fra- nato nel piazzale dell’Istituto assistenza all’infanzia “Beata Lucia” in Narni Ditta: Succhiarelli Angelo 1962 - 1963

72 Somma urgenza per il puntellamento, demolizioni, sgomberi e opere consequenziali nell’abitato di Polino Ditta: geom. Luccioni Mario 1958 - 1960

412 73 Somma urgenza per il ripristino del transito lungo la strada di allaccia- mento della fraz. di Malescale, in Comune di Orvieto, alla rotabile Tor- dimonte-Sermugnano Ditta: Provani Arrigo 1962 Il fasc. contiene anche n. 8 foto (cm. 7,2 x 10,3) relative alla strada di Malescale e datate 18 - 5 - 1962.

74 Pronto intervento per il puntellamento del costone franato nel versante meridionale dell’abitato di Orvieto Ditta: Cozzani Ettore 1961 - 1963

75 Somma urgenza per l’esecuzione dei lavori di ripristino dell’acquedotto di Castelviscardo danneggiato dall’alluvione Ditta: Provani Dante 1960 - 1961

b. 1665

76 Lavori di somma urgenza per il ripristino dell’abitabilità nei fabbricati di proprietà privata danneggiati dal terremoto del 6 - 13 dicembre 1957 in Comune di Castelgiorgio Ditta: Provani Eraldo 1958

77 Lavori di somma urgenza per la demolizione di fabbricati pericolanti e per opere di puntellamento nella zona soprastante la strada provinciale Calvese nei pressi di via Roma (Comune Calvi dell’Umbria) Ditta: S.r.l. “Straditalia” 1963 - 1965

78 Lavori di somma urgenza a tutela della pubblica incolumità a causa della caduta di massi sull’abitato della fraz. di Rocca S. Zenone in Comune di Terni Ditta: Giubilei Massimo 1963 - 1965

79 Lavori di somma urgenza a tutela della pubblica incolumità a causa della caduta di massi sulla strada comunale Val di Serra in Comune di Terni Ditta: Forti Angelo 1965 - 1966

80 Lavori di somma urgenza a tutela della pubblica incolumità per l’esecu- zione di opere provvisorie in dipendenza di rotte arginali dei torrenti Argento e Ripignolo nell’abitato di Fabro Scalo Ditta: C.O.E.D.I.L. 1965 - 1969 Allegate al documento prot. 1853 del 16 dicembre 1965 n. 2 foto (cm. 18 x 24); il sottofasc. “Corrispondenza” contiene anche n. 9 foto (cm. 17,5 x 23,5) relative alle rotte arginali dei torrenti dell’abitato di Fabro in seguito all’alluvione del settembre 1965.

413 b. 1666

81 Lavori di somma urgenza per l’esecuzione di opere provvisorie a tutela della pubblica incolumità in dipendenza di rotte arginali dei torrenti Argento e Ripignolo nell’abitato di Fabro Scalo Ditta: C.O.E.D.I.L. 1965 - 1972 Il Libretto delle misure n. 1 contiene 4 foto (cm. 17,5 x 23,5) e una foto di medesi- mo formato è allegata al documento prot. n. 06379 del 6 maggio 1966.

82 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio degli acquedotti delle frazioni di Macenano, Terria, Nicciano e Castellonalto in Comune di Ferentillo Ditta: Proietti Americo 1965 - 1967

83 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio dell’acquedotto per l’erogazione idrica del Comune di Baschi e delle frazioni di Scoppieto, Vagli e Acqualoreto Ditta: Antonini Renato 1965 - 1967

84 Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito della strada comunale per Finocchieto in Comune di Stroncone Ditta: Giubilei Massimo 1965 - 1967

85 Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito sulle strade comunali di Monterivoso, Nicciano, Castellonalto, Colleolivo e Macenano in Comune di Ferentillo Ditta: Bianchini Riccardi Girolamo 1965 - 1967

86 Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito sulla strada Fosso Bianco, Merolfo e La Costa in Comune di Montecastrilli Ditta: Giacchini Francesco 1965 - 1967

b. 1667

87 Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito sulle strade di Colmartino - Coppe - Grugnale - Colle Perugino e Ville di Vascaiano in Comune di Stroncone Ditta: Gregari Giuseppe 1965 - 1967

88 Lavori di pronto intervento per il ripristino provvisorio del transito sulle strade comunali di Colmartino, Coppe, Grugnale, Colle Perugino e Ville di Vasciano in Comune di Stroncone Ditta: Gregari Giuseppe 1965 - 1968

89 Lavori di somma urgenza per la ricostruzione di un muro di sostegno per

414 il ripristino provvisorio del transito sulla strada comunale Ferentillo fraz. Macenano - Abbazia di S. Pietro Ditta: Falasca Giuseppe 1962 - 1964

90 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del traffico lungo la strada comunale per Buonacquisto in Comune di Arrone Ditta: Giubilei Massimo 1964 - 1965

91 Somma urgenza. per il ripristino provvisorio del transito lungo le strade comunali per la fraz. di Buonacquisto ed il centro abitato di Caroci in Comune di Arrone Ditta: Giubilei Massimo 1964 - 1967 Il fasc. contiene anche n. 33 foto (cm. 9,8 x 14,5).

92 Lavori di somma urgenza per il ripristino dell’acquedotto per il Comune di Otricoli Ditta: Giubilei Massimo 1965 - 1967

b. 1668

93 Somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo la strada comunale a servizio dell’abitato di Allerona in corrispondenza del ponte sul torrente Rivarcale Ditta: Provani Dante 1960 - 1961

94 Somma urgenza per lo sgombero di un bacino artificiale formatosi a seguito dell’alluvione dell’1/9/1965, incombente sull’abitato di Arrone Ditta: Liti Olinto 1965 - 1967

95 Lavori di ripristino di opere idrauliche nel torrente Romealla a presidio del ponte della strada Orvieto - Castelviscardo Ditta: Provani Eraldo 1967 - 1970

96 Lavori di ripristino di un tratto della strada di allacciamento della frazio- ne isolata di Buonacquisto alla provinciale Arronese Ditta: Forti Angelo 1967 - 1968

97 Somma urgenza per il ripristino del transito sulla strada intercomunale della Val di Serra in Provincia di Terni Ditta: Giubilei Massimo 1965 - 1967

b. 1669

98 Lavori di riparazione dei danni causati dalle alluvioni dell’autunno 1966

415 alle opere idrauliche di difesa del fiume Chiani nel tratto compreso tra lo sfocio del torrente Sorre e lo sfocio nel fiume Paglia Ditta: Edilumbria 1967 - 1972

99 Riparazione dei danni causati dalle alluvioni dell’autunno 1966 alle opere di difesa del torrente Albergo la Nona Ditta: Picciaia Amedeo 1968 - 1970

100 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito lungo le strade comunali di Allerona colleganti i centri abitati di Le Spiagge, Le Reti, Borgiano, Palombara, Montecchi e Le Selve Ditta: Achilli Spartaco 1965 - 1967

b. 1670

101 Lavori per la ricostruzione del ponte sul torrente Romealla a servizio della strada Orvieto - Castelviscardo Ditta: S.r.l. Straditalia 1964 - 1968

b. 1671

101bis Ricostruzione del ponte sul fosso della Sala a servizio della strada Alle- rona Scalo - Ficulle distrutto dall’alluvione del 18 settembre 1960 Ditta: Forti Angelo 1963 - 1968 Il Libretto delle misure n. 1 contiene n. 16 foto di cui n. 11 di cm. 7 x 10; n. 2 di cm. 7,5 x 10,5, n. 2 di cm. 9 x 12,5, n. 1 cm. 6,5 x 7; il sottofasc. “Ponte sul tor- rente La Scala - Appunti di contabilità” n. 7 foto (cm. 7 x 10).

b. 1672

102 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio della sezione idrau- lica del Fosso Valenza ostruita da materiali di trasporto con rottura degli argini e serie minacce alle abitazioni del voc. Cesure e Villaggio Matteot- ti, Terni Ditta: Forti Oliviero 1970 - 1971 Il sottofasc. “Sistemazione Fosso di Valenza Corrispondenza” contiene anche n. 4 foto (cm. 13 x 18).

103 Riparazione dei danni causati dall’alluvione dell’autunno 1966 alle opere di difesa del fiume Paglia nel tratto compreso fra Monte Rubiaglio e lo sfocio del fiume Tevere Ditta: Biritognolo Adamo 1967 - 1969

104 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito sulla strada di allacciamento della fraz. di Buonacquisto (Comune di Arrone) Ditta: Giubilei Massimo 1968 - 1970 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 10 x 14,2).

416 b. 1673

105 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito sulle strade di Cerreta - S. Lucia - Colorello - Montemaggio e S. Lorenzo (Comune di Stroncone) Ditta: Luccioni Mario 1965 - 1966

106 Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio del transito sulle strade di Colorello e S. Lucia in Comune di Stroncone Ditta: Luccioni Mario 1965 - 1966

107 Ripristino dell’acquedotto delle fraz. del Comune di Baschi Ditta: Magni Ottorino 1966 - 1969

108 Perizia dei lavori di ripristino provvisorio delle opere di presa dell’acque- dotto del Comune di Stroncone, danneggiato da scosse telluriche 1961

b. 1674

109 Riparazione dei danni causati dall’alluvione del 1966 alle opere di dife- sa del torrente Albergo la Nona (Comune di Orvieto) Ditta: Marinelli Giocondo 1969 - 1972

110 Lavori di somma urgenza per l’esecuzione di opere provvisorie a difesa del nucleo abitato di Rocca S. Zenone e per il ripristino del transito sulla strada Rocca S. Zenone - Toano Ditta: Roscini Rino 1965 - 1966

b. 1675

1 Servizi speciali in caso di calamità pubblica 1928 - 1945

b. 1676

1 “Lavori ripristino strada Ficulle - Parrano - Impresa Berti Domenico atto di cottimo 30.11.1937” 1937 - 1938

2 “Lavori di somma urgenza per ripristino transito interrotto lungo la stra- da Com.le di allacciamento della Fraz. di Olevole del comune di Ficulle con la stazione ferroviaria di Ficulle all’attraversamento del F. Chiani” Ditta: Giacchini Francesco 1939 - 1941

3 “Torrente Faena - Lavori di difesa a tutela della pubblica incolumità a monte della Provinciale Orvieto - Terni in territorio del comune di S. Venanzo in dipendenza di frane prodotte dalle alluvioni e piene del 1940” Ditta: Giovanetti Angelo 1940 - 1941

417 4 “Opere dipendenti da frane e alluvioni - Lavori di riparazione della stra- da della Romita (Comune di Terni) danneggiata dalle alluvioni dell’au- tunno 1940 per ripristino del transito” Ditta: Rossi Antonio 1941 - 1942

b. 1677

1 Orvieto e frazioni - Alluvioni del 1946 (20 - 21 ottobre); del 1948 (26 - 27 gennaio; 27 - 28 ottobre); del 1950 - 1951 - segnalazioni danni e ripa- razioni 1945 - 1951

2 Terni e Allerona - Danni nubifragio 1946 - 1947

3 Danni alluvionali - Elenchi pratiche e denunce danni alluvionali 1960 - 1966

4 Leggi 3/1/63 e 9/4/55 n. 279 - Comune di Montecastrilli, fraz. Collesecco - Lavori di riparazione della chiesa parrocchiale di S. Cristoforo danneg- giata dal terremoto del 1960 1965 - 1968

1941 - 1944 Consolidamento della rupe di Orvieto sul versante di Cannicella, fotografia. AUGCTr, Consolidamento abitati, b. 1696, fasc. 1, sottofasc. 4.

418 CONSOLIDAMENTO ABITATI 1918 - 1978

La legge n. 445 del 9 luglio 1908 prevedeva un contributo statale ai comuni per la realiz- zazione di interventi di consolidamento dell’abitato e allo stesso tempo individuava nel Genio civile l’ufficio preposto a tali opere come la costruzioni di muraglioni, di pavimentazioni stra- dali, di condotti di fogne, di rimboschimenti ed altro. Il territorio della provincia di Terni, infat- ti, per le sue caratteristiche morfologiche, è da sempre soggetto a fenomeni di erosione, soprat- tutto a danno dei centri sorti su formazioni tufacee, in primis quello di Orvieto. La documentazione si compone di 55 buste, uno schedario ed una rubrica, l’arco cronolo- gico interessato va dal 1918 al 1978. Il materiale documentario, raccolto nelle prime 24 buste, suddivise per centro abitato e con numerazione chiusa per ciascun comune, è registrato in uno schedario organizzato in ordine alfabetico nel quale sono segnalati i diversi elementi costitutivi delle pratiche; tale schedario riporta l’ultima classificazione data alle carte che risulta essere: tit. III cl. F. Un secondo stru- mento di corredo è rappresentato da una rubrica nella quale i lavori sono registrati per comune e recano l’indicazione della busta e del fascicolo corrispondente e la classificazione più anti- ca: tit. III cl. T. Anche sui dorsi delle buste sono ancora presenti le indicazioni di tale “riclassi- ficazione”. Le 31 buste che seguono, sistemate per comune e ordinate cronologicamente, contengono analoga documentazione pressoché coeva, ma sono prive di classificazione, di numerazione e di strumenti di corredo; presumibilmente si tratta di lavori eseguiti con le stesse leggi ma trat- tati da altri funzionari che hanno così archiviato la documentazione. Le leggi a cui si fa riferi- mento per tali pratiche sono, oltre alla già citata 445 del 9 luglio 1908, la n. 293 del 30 giugno 1904 e, in sporadici casi, la n. 1010 del 12 aprile 1948. Nelle buste contraddistinte dal titolo: “Consolidamento abitato - progetto generale di massima” seguito dal numero dei fascicoli, la documentazione è costituita, generalmente, dalla copia del decreto del Presidente della Repub- blica relativo all’inclusione dell’abitato fra quelli da consolidare a cura e spese dello Stato con la relativa corrispondenza e dal progetto generale di massima. All’interno di queste ultime 31 buste è stato mantenuto l’ordine originario dei fascicoli che non rispetta sempre l’ordine cronologico delle perizie. sched.

1678 Schedario opere consolidamento abitati (n. 131 schede) reg.

1679 “Rubrica Consolidamento Abitati Classe T” s. d. Allegati: Elenchi di lavori di consolidamento dei comuni di Fabro, Montefranco, Monteleone d’Orvieto datati 22 - 2 - 1977.

419 fascc./sottofascc.

b. 1680 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Alviano”

1 Consolidamento dell’abitato di Alviano 1928 - 1959 1 1931 - 1941 2 1947 - 1949 3 1948 - 1949 4 1948 - 1950 5 1949 - 1950 6 1950 - 1953 7 1928 - 1935 8 1959

b. 1681 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Alviano”

1 Consolidamento dell’abitato di Alviano 1950 - 1960 9 1950 - 1953 10 1951 - 1959 11 1953 - 1955 12 1955 - 1957 13 1955 - 1957 14 1956 - 1958 15 1958 - 1960

b. 1682 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Baschi”

1 Consolidamento abitato Comune di Baschi 1954 - 1964 1 1954 - 1956 2 1955 - 1957 3 1956 - 1959 4 1957 - 1960 5 1958 - 1960 6 1959 - 1960 7 1963 - 1964

b. 1683 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Baschi”

1 Consolidamento abitato Comune di Baschi 1963 - 1967 1 1963 - 1966 2 1965 - 1967

420 b. 1684 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Castelviscardo”

1 Consolidamento abitato Comune di Castelviscardo 1954 - 1957 1 1954 - 1956 2 1955 - 1957

b. 1685 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Fabro”

1 Consolidamento abitato Comune di Fabro 1945 - 1955 1 1945 - 1950 2 1946 - 1950 3 1948 4 1948 - 1951 5 1949 - 1950 6 1949 - 1951 7 1949 - 1955

b. 1686 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Fabro”

1 Consolidamento abitato Comune di Fabro 1950 - 1959 8 1950 - 1965 9 1951 - 1954 10 1955 - 1957 11 1956 - 1959 12 1956 - 1958

b. 1687 (v. s. 3) “Opere consolidamento abitato comune di Fabro”

1 Consolidamento abitato Comune di Fabro 1956 - 1963 13 1956 - 1959 14 1957 - 1958 15 1958 - 1959 16 1958 - 1959 17 1958 - 1963

b. 1688 (v. s. 4) “Opere consolidamento abitato comune di Fabro”

1 Consolidamento abitato Comune di Fabro 1960 - 1961 18 1960 - 1961

421 b. 1689 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Montecastrilli fraz. Quadrelli”

1 Consolidamento abitato Comune di Montecastrilli fraz. Quadrelli 1934 - 1943 1 1937 - 1939 2 1939 - 1943 3 1939 - 1942 4 1941 - 1942 5 1934 - 1941

b. 1690 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Montecastrilli frazione Quadrelli”

1 Consolidamento abitato Comune di Montecastrilli fraz. Quadrelli 1941 - 1959 5 bis 1941 - 1942 6 1941 - 1943 7 1941 - 1958 8 1946 - 1948 9 1945 - 1957 10 1948 - 1950 11 1949 - 1951 12 1950 - 1951 13 1950 - 1952 14 1950 - 1952 15 1955 - 1959

b. 1691 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Montefranco”

1 Consolidamento abitato Comune di Montefranco 1929 - 1950 1 1929 - 1932 (precedenti dal 1924) Il sottofasc. contiene anche n. 4 foto di cm. 16,5 x 22 allegate all’atto “Proposta di consolidamento parziale dell’abitato a cura e spese dello Stato ai sensi della legge 9 luglio 1908 n. 445” dell’11 gennaio 1929, recanti i titoli: ”Fabbricati crollati e case contigue pericolanti fra via di Mezzo e di Sotto”; “Muri fortemente lesionati lungo via di Sotto che sostengono alcuni tratti della via di Mezzo”; “Macerie accumulate sulla strada di Sotto” e “Fondazioni di fabbricati restati allo scoperto”. 2 1933 - 1939 3 1946 - 1950 4 1947 - 1950

b. 1692 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Montefranco”

1 Consolidamento abitato Comune di Montefranco 1949 - 1957

422 5 1949 - 1953 6 1949 - 1957 7 1950 - 1953 8 1950 - 1952 9 1952 - 1955 10 1950 - 1957

b. 1693 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Monteleone d’Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Monteleone d’Orvieto 1948 - 1957 1 1948 - 1952 2 1949 - 1950 3 1950 - 1952 4 1050 - 1955 5 1953 - 1955 6 1955 - 1957

b. 1694 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Monteleone d’Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Monteleone d’Orvieto 1955 - 1958 7 1955 - 1958 8 1956 - 1958

b. 1695 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1936 - 1948 1 1936 - 1948 Il sottofasc. contiene anche n. 35 foto (cm. 18,2 x 24,2). 2 1942 - 1946 Il sottofasc. contiene anche n. 3 n. 6 foto (cm. 16,8 x 22,8). 3 1942 - 1946

b. 1696 (v. s. 2) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1941 - 1957 4 1941 - 1944 Il sottofasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 17 x 23) relative ai lavori di consolidamento sul versante di Cannicella. 5 1942 - 1953 6 1945 - 1950 7 1945 - 1948 8 1946 - 1948

423 9 1945 - 1949 10 1945 - 1957

b. 1697 (v. s. 3) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1946 - 1957 11 1946 - 1951 12 1946 - 1952 13 1947 - 1950 14 1947 - 1957 15 1948 - 1950 16 1947 - 1950 17 1948 - 1950

b. 1698 (v. s. 4) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1949 - 1953 18 manca 19 1950 - 1951 20 1949 - 1951 21 1950 - 1953 22 1951 - 1953 23 1951 - 1953 Il “Libretto delle misure n. 1” contiene n. 5 foto (cm. 8,8 x 12) relative al muro di sostegno di S. Bernardino e ai lavori di consolidamento pres- so porta Romana; n. 3 foto (cm. 8,8 x 12,8) il “Libretto delle misure n. 2” relative ai lavori presso piazzale Cahen. 24 1952 - 1953

b. 1699 (v. s. 5) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1953 - 1956 25 1953 - 1954 26 1953 - 1954 27 1953 28 1953 - 1955 29 1954 - 1955 30 1954 - 1956 31 1954 - 1955 32 1954 - 1955 33 1955 34 1955 35 1955 - 1956

424 b. 1700 (v. s. 6) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1956 - 1976 36 1956 - 1959 37 manca 38 1956 - 1958 39 1961 - 1962 40 1961 - 1962 41 1961 - 1962 42 1961 - 1976 Il sottofasc. contiene anche “Lavori di costruzione di un tratto di collet- tore di scarico con pozzi di caduta, appena a valle del ‘Salto del Livio’ della rupe nel versante a sud-ovest dell’abitato di Orvieto, presso Porta Romana”. Il Libretto delle misure n. 1 contiene n. 3 foto (cm. 7,5 x 10,5) datate 16 - 12 - 1971.

b. 1701 (v. s. 7) “Opere consolidamento abitato comune di Orvieto”

1 Consolidamento abitato Comune di Orvieto 1961 - 1966 43 1961 - 1966 44 1962 - 1965 45 manca Vi è la seguente annotazione: “consegnata a Romani per legge 2000 19 - 1 - 72” come risulta dalla rubrica. 46 1963 - 1965

b. 1702 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Parrano”

1 Consolidamento abitato Comune di Parrano 1955 - 1963 1 1956 - 1958 2 1955 - 1963

b. 1703 (v. s. 1) “Opere consolidamento abitato comune di Porano”

1 Consolidamento abitato Comune di Porano 1946 - 1956 1 1954 - 1956 1 bis 1946 - 1947 2 1948 - 1951 3 1949 - 1950 4 1949 - 1951 5 1950 - 1952

425 b. 1704

1 Alviano - Lavori di consolidamento dell’abitato 1918 - 1928

2 Alviano - Lavori di consolidamento dell’abitato di Alviano e versante sud - ovest e nord - ovest - Progetto di massima Perizia: 31/07/31 Impresa: Crisanti e Cucchetto 1920 - 1973

b. 1705 “Alviano 1 - 5”

1 Alviano - Lavori di costruzione di un tratto di muro di sostegno in via Roma Perizia: 14/08/1959 Impresa: Biritognolo Adamo 1959 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 9 foto (cm. 9,2 x 6,2).

2 Alviano - Lavori di pavimentazione impermeabile delle vie Toselli, della Chiesa, ecc. Perizia: 24/2/1959 Impresa: Scaloni Mario 1959 - 1962

3 Alviano - Lavori per il prolungamento degli emissari per la costruzione di due briglie nel versante nord dell’abitato Perizia: 23/9/1961 Impresa: Taburchi Umberto 1961 - 1963

4 Alviano - Costruzione di n. 2 briglie in gabbioni nel versante nord tratto di muro di sostegno in via Roma Perizia: 3/7/1969 Impresa: Formica Paolo 1969 - 1972

5 Alviano - Costruzione di una briglia in gabbioni nel versante sud - ovest e parziale pavimentazione e canalizzazione di via Roma e via del Pog- getto e muro di sostegno in via Roma Perizia: 4/5/1968 Impresa: Formica Paolo 1968 - 1970 Il fasc. contiene anche n. 18 foto (cm. 7,2 x 10,2).

b. 1706

1 Montefranco - Consolidamento dell’abitato - Corrispondenza generale ed espropriazioni Perizia: 12/11/31 Impresa: Franconi Giovanni 1928 - 1942

426 b. 1707 “9 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Montefranco - Progetto generale”

1 Montefranco - Consolidamento abitato - Progetto generale di massima: 6/03/1961 1953 - 1973 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 10,5 x 14,7) e n. 2 di cm. 10 x 14,5.

b. 1708 “1 - 6 Montefranco”

1 Montefranco - Lavori di impermeabilizzazione delle strade interne (via delle Casaline e Corso Umberto I) Perizia: 19/10/1964 Impresa: Frondizi Massimo 1964 - 1965

2 Montefranco - Lavori di impermeabilizzazione delle strade interne (via Garibaldi, via Roma) Perizia. 19/10/1964 Impresa: Bartolini Andolo 1966 - 1968

3 Montefranco - Ripristino muro nella strada verso piazza Sbarretti Perizia: 2/5/1959 Impresa: Taburchi Umberto 1959 - 1975

4 Montefranco - Lavori di ricostruzione del muro di sostegno in località “Madonna del Carmine” Perizia: 1/8/1964 Impresa: Serafino Forti 1964 - 1965

5 Montefranco - Fornitura e messa a dimora di piante Perizia: 3/8/1970 Impresa: Brocani Gino 1970 - 1973

6 Montefranco - Lavori di costruzione del muro di sostegno in via Gari- baldi 18/10/1960 Impresa: Franconi Alberto 1961 - 1963

b. 1709 “7 - 10 Montefranco”

7 Montefranco - Consolidamento abitato: costruzione muro presso la piaz- za di Porta Franca Perizia: 24/02/1959 Impresa: Meriziola Luigi 1956 - 1961

427 8 Montefranco - Consolidamento abitato: costruzione muro di sostegno a sud per il mattatoio comunale Perizia: 26/10/1961 Impresa: Franconi Alberto 1961 - 1963

9 Montefranco - Demolizione di fabbricati pericolanti e opere di puntella- mento tra via Umberto I, via Oddone e via Pietro Micca Perizia: 13/7/1963 Impresa: Bartolini Andolo 1963 - 1965

10 Montefranco - Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 26/2/1962 Impresa: Scalondro Ottavio 1962 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 17 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1710 “5 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Fabro - Consolidamento abitato di Carnaiola (Fabro) - Progetti generali di massima”

1 Fabro - Consolidamento abitato - Progetto di massima: 24/06/1955 1935 - 1973

2 Fabro - Consolidamento abitato della fraz. Carnaiola - Progetto di massi- ma: 24/6/1955 1946 - 1968

b. 1711 “1 - 4 Fabro”

1 Fabro - Lavori di impermeabilizzazione di alcune vie canalizzazione Perizia: 02/11/1971 Impresa: Biritognolo Americo 1971 - 1976

2 Fabro - Lavori di impermeabilizzazione di alcune vie e canalizzazione dell’abitato di Carnaiola Perizia: 11/10/1969 Impresa: Ricci Osvaldo 1971 - 1976

3 Fabro - Lavori di impermeabilizzazione di alcune vie e canalizzazione Perizia: 3/7/1969 Impresa: Ricci Osvaldo 1969 - 1971

4 Fabro - Lavori di completamento del muro di sostegno e di impermeabi- lizzazione di alcune vie e canalizzazione Perizia: 5/4/1966 Impresa: Ottavini Luigi 1966 - 1968

428 b. 1712 “5 - 6 - 7 Fabro”

5 Fabro - Lavori di impermeabilizzazione delle strade interne e delle fogna- ture della fraz. di Carnaiola Perizia: 10/04/1967 Impresa: Ricci Osvaldo 1967 - 1968

6 Fabro - Consolidamento della fraz. di Carnaiola Perizia: 24/6/1955 Impresa: Pellacani Gelso 1955 - 1958

7 Fabro - Lavori di impermeabilizzazione di alcune vie e canalizzazione Perizia: 22/7/1970 Impresa: Formica Paolo 1970 - 1976

b. 1713 “10 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Orvieto - Progetto generale di massima”

1 Orvieto - Consolidamento abitato - Progetto di massima Perizia: 18/12/1956 1935 - 1974 Allegato: MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI, “Bollettino Ufficiale”, a. 38 (21 luglio 1937); il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 13 x 18).

b. 1714

1 Orvieto - Progetto dei lavori di consolidamento dell’abitato di Orvieto 1938 - 1946

b. 1715 “1 - 6 Orvieto”

1 Orvieto - Costruzione del pozzo di caduta del collettore di scarico e dei rela- tivi raccordi a monte e a valle del Salto del Livio, presso porta Romana Perizia: 19/08/1969 Impresa: Chieruzzi Italo 1969 - 1971

2 Orvieto - Lavori di risanamento e di riempimento delle grotte tra piazza Malcorini e via della Cava per il consolidamento dell’abitato Perizia: 17/6/1960 Impresa: Antonini Renato 1960 - 1975

3 Orvieto - Sistemazione del tratto terminale del fosso della Civetta per il consolidamento dell’abitato

429 Perizia: 2/9/1964 Impresa: Bellocchio Franco 1964 - 1966

4 Orvieto - Impermeabilizzazione e canalizzazione delle strade sovrastanti la rupe del versante sud - occidentale e costruzione briglia nel fosso Cavarone Perizia: 16/3/1965 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1965 - 1968

5 Orvieto - Rivestimento della rupe sotto la fortezza Albornoz Perizia: 11/3/1959 Impresa: Fausto Giuseppe 1959 - 1961

6 Orvieto - Impermeabilizzazione e canalizzazione per lo smaltimento delle acque della via della Cava e viali e larghi adiacenti Perizia: 19/8/1959 Impresa: Achilli Spartaco 1959 - 1961

b. 1716 “7 - 9 Orvieto”

7 Orvieto - Completamento della sistemazione del fosso della Civetta e costruzione di un muro di sostegno nel versante nord - ovest Perizia: 10/05/1968 Impresa: Formica Paolo 1968 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 20 foto (cm. 7,3 x 10,5) e sulla camicia del fascicolo è scritto: “Tit. III Cl. T fasc. 45 Cart. 7 - Orvieto”.

8 Orvieto - Impermeabilizzazione della strada sovrastante la rupe nel ver- sante nord ovest e costruzione opere drenanti al piede della rupe Perizia: 18/5/1966 Impresa: Calzoni Elio 1966 - 1970

9 “Orvieto - Sistemazione fosso Civetta (briglie) costruzione soglia di fondo nel fosso Cavarone” Perizia: 12/5/1967 Impresa: Cotti Vincenzo 1967 - 1970

b. 1717

1 Porano - Consolidamento abitato. Progetto di massima: 17/10/52 1946 - 1962

2 Castelviscardo - Consolidamento abitato di Viceno. Progetto di massima: 29/12/1952 1947 - 1955

430 3 Allerona: Consolidamento abitato - Progetto di massima 1948 - 1971 La busta risulta dall’accorpamento di due buste contraddistinte dalla numerazione precedente “7” (fascc. 1 - 2) e “8” (fasc. 3) e contiene anche n. 19 foto (cm. 18 x 24).

b. 1718

1 Consolidamento abitati vari: Monteleone d’Orvieto, Orvieto fraz. Rocca Ripesena; Montecchi fraz. Melezzole, Stroncone fraz. Aguzzo 1947 - 1973

2 Pratiche di esproprio e perizie non più inviate per mancanza di fondi 1948 - 1959

3 “Studi consolidamenti vari abitati: Polino, Otricoli, S. Gemini, S. Venan- zo, Orvieto” 1957 - 1963

4 Attigliano - Case prefabbricate 1960 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 13 x 18).

b. 1719

1 Baschi - Consolidamento abitato - Progetto generale di massima 1950 - 1963 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 8,5 x 13).

2 Baschi - Consolidamento abitato di Acqualoreto - Progetto generale di Massima - Progetto di massima: 18/12/1965 1950 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 8 foto (cm. 12,5 x 17,5).

3 Stroncone - Consolidamento abitato di Stroncone e frazioni 1956 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 123 foto di cm. 10,5 x 15, di cui 30 relative a Stroncone, 30 della fraz. Coppe, 33 della fraz. Finocchieto, 24 della fraz. Aguzzo e 16 della fraz. Vasciano.

b. 1720

1 Baschi - Consolidamento abitato di Baschi Perizia: 14/08/1959 Impresa: Biritognolo Adamo 1959 - 1961

2 Baschi - Pavimentazione impermeabile dell’abitato di Acqualoreto Perizia: 3/7/1969 Impresa: Formica Paolo 1969 - 1970

3 Ficulle - Consolidamento e restauro della chiesa di S. Maria Vecchia Perizia: 5/11/1954 Impresa: Burello Edoardo 1954 - 1958

431 4 Montecastrilli - Costruzione di un tratto del muro di sostegno al piede della scarpata a nord ovest Perizia: 8/6/1970 Impresa: Angelantoni Cesare 1970 - 1972

5 Montecastrilli - Pavimentazione impermeabile e fognatura in via S. Nico- la, via del Monastero e piazza Marconi Perizia: 18/10/1960 Impresa: Passagrilli Antonio 1960 - 1963

b. 1721 “1 - 4 Stroncone”

1 Stroncone - Impermeabilizzazione di alcune vie Perizia: 19/04/1968 Impresa: Conti Sante 1971 - 1975

2 Stroncone - Impermeabilizzazione di alcune vie Perizia: 18/10/1960 Impresa: Scaloni Mario 1960 - 1961

3 Stroncone - Costruzione muro di sostegno rampa accesso al paese fraz. Finocchieto Perizia: 18/10/1960 Impresa: Giacchini Franco 1960 - 1961

4 Stroncone - Pavimentazione impermeabile di alcune vie Perizia: 19/4/1968 Impresa: Conti Sante 1968 - 1969

5 Stroncone - Pavimentazione impermeabile di alcune vie Perizia: 31/7/1970 Impresa: Angelantoni Cesare 1966 - 1972

b. 1722 “1 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Montecastrilli - Consolidamento abitato di Quadrelli (Montecastrilli) - Progetti generali di massima”

1 Montecastrilli - Consolidamento abitato - progetto di massima Progetto di massima: 27/03/65 1951 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 16 foto (cm. 18 x 24).

2 Montecastrilli - Consolidamento della fraz. di Quadrelli - Progetto di Massima: 4/3/1955 1955 - 1957

432 b. 1723 “1 - 7 Quadrelli Montecastrilli”

1 Montecastrilli - Costruzione dell’emissario delle acque d’infiltrazione e di impermeabilizzazione di via S. Nicola per il consolidamento Perizia: 19/08/1959 Impresa: Taburchi Umberto 1959 - 1962

2 Montecastrilli - Lavori di pavimentazione impermeabile della piazza Diaz della fraz. di Quadrelli Perizia: 9/10/1961 Impresa: Taburchi Umberto 1962 - 1963

3 Montecastrilli - Lavori di consolidamento della fraz. di Quadrelli Perizia: 14/8/1959 Impresa: Scaloni Mario 1959 - 1961

4 Montecastrilli - Lavori di consolidamento della fraz. di Quadrelli Perizia: 9/5/1959 Impresa: Scaloni Mario 1959 - 1961

5 Montecastrilli - Lavori di consolidamento della fraz. di Quadrelli Perizia: 5/7/1958 Impresa: Taburchi Umberto 1958 - 1961

6 Montecastrilli - Ripristino pavimentazione e fognature della fraz. di Qua- drelli Perizia: 5/5/1959 Impresa: Scaloni Mario 1959 - 1961

7 Montecastrilli - Pavimentazione impermeabile su via della Portella della fraz. di Quadrelli Perizia: 18/10/1960 1960 - 1963

b. 1724 “Comuni vari Legge 1010 e Legge 293 1 - 8” 1 Amelia - Lavori di consolidamento dell’abitato della fraz. di Montecam- pano Perizia: 21/12/1955 Impresa: Succhiarelli Alfio 1951 - 1961

2 Orvieto - Lavori di somma urgenza ed opere di puntellamento per il tran- sito delle strade comunali di accesso all’asilo dell’O.N.M.I. ed ai fabbri- cati comunali di Orvieto (L. 12/4/1948/ n. 1010) Perizia: 8/11/1962 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1962 - 1964

433 3 Calvi dell’Umbria - Lavori di somma urgenza per la sistemazione di massi pericolanti che minacciano l’abitato di Calvi (L. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 6/12/1960 Impresa: Zosini Marcello 1960 - 1962

4 Castelviscardo - Lavori di somma urgenza per il ripristino del transito sulla strada vicino Orvieto nell’attraversamento del torrente Rio Secco (L. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 1/9/1959 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1959 - 1961

5 Acquasparta - Riparazione campanile chiesa S. Filippo e S. Giacomo in fraz. Portaria (L. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 14/11/1960 Impresa: Passagrilli Antonio 1960 - 1961

6 Terni - Lavori di somma urgenza per la tutela della pubblica incolumità a causa della caduta di massi sull’abitato di Cesi (L. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 6/6/1963 Impresa: Forti Angelo 1963 - 1964

7 Arrone - Lavori di somma urgenza della pubblica incolumità a causa della caduta massi nei pressi del viale delle Rimembranze (l. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 14/6/1962 Impresa: Giubilei Gino 1962 - 1965

8 Orvieto - Lavori di somma urgenza per il ripristino provvisorio del tran- sito in via Postierla (L. 12/4/1948 n. 1010) Perizia: 25/8/1965 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1965 - 1967

b. 1725 “6 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Ficulle - Consolidamento di Monteleone di Orvieto - Progetti di massima”

1 Ficulle - Consolidamento abitato. Progetto di massima: 17/03/1958 1953 - 1973 Il fasc. contiene anche n. 11 foto (cm. 9 x 13) datate 1953 e n. 13 (cm. 10 x 14,5).

2 Monteleone di Orvieto - Consolidamento abitato - Progetto di massima 1945 - 1967 Allegato: MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI, “Bollettino Ufficiale”, a. 48, n. 12 (1 dicembre 1947).

434 b. 1726

1 Ficulle - Completamento del muro di rivestimento della scarpata di via della Rocca Perizia: 28/02/1969 Impresa: Serranti Noè 1969 - 1971

2 Ficulle - Costruzione di un tratto del muro di rivestimento della scarpata di via della Rocca Perizia: 19/4/1968 Impresa: Brunorio Carlo 1968 - 1969

3 Ficulle - Muro di scarpata in via della Rocca Perizia: 19/2/1959 Impresa: Brunorio Carlo 1959 - 1960

4 Ficulle - Sistemazione e riparazione muro della scarpata di via della Rocca ed impermeabilizzazione della stessa via Perizia: 30/6/1965 Impresa: Ceccantoni Antonio 1965 - 1968

5 Ficulle - Costruzione pavimentazione impermeabile con fognatura in via Castel Maggiore Perizia: 18/10/1960 Impresa: Antonini Sergio 1966 - 1968

6 Ficulle - Lavori di costruzione muri di sostegno in via delle Mura Perizia: 17/3/1958 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1958 - 1959

b. 1727 “1 - 3 M. Leone”

1 Monteleone d’Orvieto - Lavori di costruzione di un tratto di collettore di scarico nel torrente delle Crate già di Fontevecchia Perizia: 04/05/1968 Impresa: Ceccantoni Antonio 1968 - 1973

2 Monteleone d’Orvieto - Costruzione di una briglia controbriglia a vasca di ammortizzazione nel torrente Butaione Perizia: 13/7/1963 Impresa: Esposti Giovanni 1963 - 1966

3 Monteleone d’Orvieto - Costruzione di collettore di scarico e di pavi- mentazione impermeabilizzante

435 Perizia: 13/2/1958 Impresa: Bellocchio Alfredo 1958 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 20 foto (cm. 7 x 10).

b. 1728 “4 - 6 M. Leone”

4 Monteleone d’Orvieto - Impermeabilizzazione di tratti stradali, via degli Orti e via del Sassone e di sistemazione e completamento della relativa canalizzazione Perizia: 20/06/1973 1973

5 Monteleone d’Orvieto - Impermeabilizzazione di un tratto di via degli Orti e di sistemazione della sottostante canalizzazione Perizia: 11/11/1971 Impresa: Biritognolo Americo 1971 - 1975

6 Monteleone d’Orvieto - Lavori di pavimentazione e fogne piazza Gari- baldi, corso Vittorio, via Cecchetti Perizia: 17/2/1959 Impresa: Scaloni Mario 1959 - 1960

b. 1729 “2 - Opere di consolidamento abitati - Legge 9 - 7 - 1908 N. 445 - Consolidamento abitato di Parrano - Progetto generale di massima”

1 Parrano - Consolidamento abitato - Progetto generale di massima: 26/10/1961 1953 - 1963

1730 “1 - 3 Parrano”

1 Parrano - Consolidamento del versante orientale Perizia: 20/02/1965 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1965 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 12 foto (cm. 10,5 x 14,8) e n. 3 (cm. 7,3 x 10,5) di cui 6 annesse al Libretto delle misure.

2 Parrano - Costruzione di un nuovo collettore con tubi di cemento e pozzi di ispezione per il consolidamento del versante ovest Perizia: 2/4/1966 Impresa: Ricci Orlando 1966 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 10,5 x 7,5).

3 “Parrano - Costruzione di controbriglia e relativa vasca sul fosso S. Giovan-

436 ni; completamento impermeabilizzazione della piazza della chiesa e parzia- le in porta Ripa e sistemazione del muro in piazza Umberto I” Perizia: 10/4/1967 Impresa: Ricci Osvaldo 1967 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 11 foto (cm. 8,9 x 12,7) e n. 4 (cm. 7,4 x 10,4).

b. 1731 “4 - 8 Parrano”

4 Parrano - Costruzione di una briglia con controbriglia a vasca di ammor- tizzazione nel fosso S. Giovanni Perizia: 27/02/1964 Impresa: Simoncini Gianfranco 1964 - 1967

5 Parrano - Costruzione di una briglia nel fosso S. Giovanni Perizia: 26/10/1961 Impresa: Biritognolo Adamo 1961 - 1963

6 Parrano - Costruzione di una briglia nel fosso S. Giovanni ed impermea- bilizzazione di un tratto della via De Santis Perizia: 12/11/1960 Impresa: Antonini Sergio 1960 - 1962

7 Parrano - Costruzione di n. 2 briglie nel fosso S. Giovanni Perizia: 19/2/1959 Impresa: Brunori Carlo 1958 - 1969

8 Parrano - Lavori di impermeabilizzazione e fognatura corso Umberto I e via Roma Perizia: 13/2/1958 Impresa: Cinotti Luigi 1958 - 1959

b. 1732

1 L. 21/8/1940 n. 1393 - Certificati idoneità aree fabbricabili 1953 - 1959

b. 1733

1 Legge 9/7/1908 n. 445 - Attigliano - Trasferimento abitato 1960 - 1975

b. 1734

1 Legge 9/7/1908 n. 445 - Attigliano - Trasferimento abitato 1961 - 1970 Contiene due sottofascicoli relativi alla demolizione dell’ex palazzo Borghese ed alla stabilità del fabbricato della Rocca.

437 2 Attigliano - Costruzione chiesa parrocchiale S. Lorenzo in attuazione del parziale trasferimento dell’abitato Progetto: 4/12/1971 Impresa: Lucci Pietro 1971 - 1978

1941 - 1944 Consolidamento della rupe di Orvieto sul versante di Cannicella, fotografia. AUGCTr, Consolidamento abitati, b. 1696, fasc. 1, sottofasc. 4.

438 OPERE IGIENICHE 1905 - 1977

La serie, costituita da un registro e 186 buste, si suddivide nelle seguenti sottoserie: Lavo- ri igienico - sanitari ed Ospedali. L’arco cronologico interessato va dal 1905 al 1977.

Lavori igienico - sanitari 1905 - 1977

La documentazione è costituita da una rubrica e 98 buste con carte che coprono un arco cro- nologico che va dal 1905 al 1977. Le prime 55 buste, contraddistinte dalla classificazione tit. III cl. R, presente sul dorso delle stesse, ma non sulle carte, raccolgono atti inerenti opere igieniche come la costruzioni di acquedotti, di fognature, di cimiteri con, talvolta, le relative sistemazioni stradali. Queste opere furono eseguite anche in base alle leggi n. 589 del 3 agosto 1949 e n. 647 del 10 agosto 1950. Tali disposizioni legislative recavano provvedimenti per agevolare l’esecuzione di opere pub- bliche di interesse degli enti locali e precisamente di quelle che attenevano ad esigenze essen- ziali del vivere civile, quali, appunto, le opere igieniche, la viabilità minore, le scuole, le opere occorrenti per l’illuminazione pubblica. Attraverso lo strumento di corredo costituito dalla rubrica si può risalire, tramite il comune di appartenenza, al numero del fascicolo e alla data del progetto. La numerazione originaria delle buste e dei fascicoli, che presentano talvolta dei bis, è stata mantenuta accanto a quella definitiva, per consentire l’uso della rubrica. Per lo stesso motivo, la busta con vecchia segnatura 26 bis, che reca un numero di fascicolazione non consequen- ziale rispetto alla busta precedente, è stata collocata di seguito alla busta 30 v. s. per rispettare l’ordine numerico originario dei fascicoli. Le buste numero 1791 - 1795 contengono pratiche espletate in base alla legge sanitaria n. 1265 del 27 luglio 1934 sulla riparazione delle case coloniche, al r.d.l. del 28 novembre 1938 n. 2000 sui contributi di migliorie ed infine elenchi e domande di contributo per le opere pub- bliche regolate sempre dalla legge n. 589 del 3 agosto 1949 e seguenti. A questo primo nucleo documentario seguono altre buste prive di classificazione e di stru- menti di corredo. Tali buste raccolgono pratiche relative ad altre opere igienico sanitarie rego- late dalle leggi già citate e dalla legge n. 635 del 29 luglio 1957 che sono state, molto proba- bilmente, istruite da altri funzionari che hanno archiviato la documentazione da loro prodotta in un blocco a sé stante. La prima busta di questo gruppo contiene materiale documentario pro- veniente dalle buste denominate “Varie - miscellanea” di cui si è già parlato nella nota intro- duttiva dedicata a L’archivio. reg.

1735 Rubrica “Opere igieniche - Titolo III classe R - Leggi 647 - 589” 1948 - 1965

439 fascc.

b. 1736 (v. s. 1)

1 Comune di Acquasparta - Costruzione acquedotto per la fraz. di Rosaro 1946 - 1959

2 Comune di Alviano - Ampliamento civico cimitero 1954 - 1960

3 Comune di Baschi - Costruzione acquedotto per le frazioni di Civitella dei Pazzi - Morre - Morruzze e Collelungo 1945 - 1963

4 Comune di Baschi - Costruzione della fognatura “Versante di Levante del Capoluogo” 1951 - 1964

5 Comune di Baschi - Costruzione acquedotto comunale frazioni Collelun- go - Morre - Morruzze - Civitella dei Pazzi 1948 - 1963

b. 1737 (v. s. 2)

6 Comune di Calvi dell’Umbria - Costruzione acquedotto per approvvigio- namento idrico 1949 - 1960

7 Comune di Castelgiorgio - Costruzione fognatura del centro abitato di Castelgiorgio 1952 - 1959

8 Comune di Calvi dell’Umbria - Costruzione acquedotto nella frazione S. Maria in Neve 1952 - 1960

9 Comune di Castelviscardo - Costruzione del mattatotio per la frazione di Monterubiaglio 1952 - 1963

b. 1738 (v. s. 3)

10 Comune di Ficulle - Costruzione cimitero fraz. Sala 1951 - 1960

11 Comune di Guardea - Costruzione acquedotto di Frattoccia 1949 - 1962

12 Comune di Guardea - Costruzione del cimitero 1951 - 1965

13 Comune di Lugnano in Teverina - Costruzione fognatura e relativa pavi- mentazione stradale 1953 - 1957

14 Comune di Montecchio - Costruzione fognature nell’abitato capoluogo e frazioni di Melezzole e Tenaglie 1950 - 1959

440 b. 1739 (v. s. 4)

15 Comune di Montecastrilli - Costruzione acquedotto della frazione di Col- lesecco 1951 - 1971

16 Comune di Montefranco - Sistemazione cimitero 1951 - 1963

17 Comune di Montecchio - Lavori ai cimiteri di Montecchio, Tenaglie e Melezzole e sistemazione strade 1950 - 1958

18 Comune di Montecchio - Miglioramento all’acquedotto pubblico del capoluogo e frazione Tenaglie 1948 - 1958

19 Comune di Montecchio - Sistemazione strada del cimitero e di allaccia- mento frazione di Melezzole 1953 - 1954

20 Comune di Montecastrilli - Costruzione acquedotto di Sismano - Duna- robba e Farnetta 1951 - 1965

b. 1740 (v. s. 5)

21 Comune di Narni - Costruzione acquedotto per la fraz. di Vigne 1950 - 1957

22 Comune di Narni - Costruzione acquedotto per la fraz. di Capitone 1947 - 1955

b. 1741 (v. s. 5bis)

23 Comune di Narni - Ampliamento e sistemazione reparto maternità 1949 - 1955

24 Comune di Narni - Costruzione fognatura zona Oliveto 1953 - 1962

b. 1742 (v. s. 6)

25 Comune di Narni - Costruzione acquedotto per le frazioni di Borgaria - Schifanoia - Taizzano e Stifone 1954 - 1962

26 Comune di Narni - Ospedale civile, ampliamento sistemazione 1953 - 1965

b. 1743 (v. s. 7)

27 Comune di Narni - Miglioramento dell’acquedotto 1961 - 1964

28 Comune di Otricoli - Costruzione acquedotto comunale 1950 - 1958

29 Comune di Orvieto - Costruzione acquedotto per la fraz. di Prodo 1953 - 1959

441 b. 1744 (v. s. 8)

30 Comune di Orvieto - Costruzione acquedotto di Torre S. Severo 1950 - 1960

31 Comune di Parrano - Costruzione acquedotto per le frazioni di Cantone e Frattaguida 1953 - 1960

b. 1745 (v. s. 8 bis)

32 Comune di Stroncone - Costruzione fognatura urbana del capoluogo, II lotto e I 1949 - 1972

b. 1746 (v. s. 9)

33 Comune di Ferentillo - Costruzione acquedotto del comune e delle fra- zioni (L. 647 del 10/8/1950) 1954 - 1961

b. 1747 (v. s. 10)

34 Comune di Penna in Teverina - Ampliamento dell’acquedotto del capo- luogo e delle frazioni del comune (L. 647 del 10/8/1950) 1952 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 15).

b. 1748 (v. s. 11)

35 Comune di Acquasparta - Costruzione acquedotto frazione di Macerino (L. 647 del 10/8/1950) 1948 - 1966 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 18 x 24).

b. 1749 (v. s. 11bis)

36 Comune di Acquasparta - Costruzione dell’acquedotto delle frazioni di Casteldelmonte e Canapine (L. 647 del 10/8/1950) 1955 - 1973

b. 1750 (v. s. 12)

37 Comune di Narni - Costruzione dell’acquedotto per le frazioni Montoro - Nera Montoro - Le Mole e Ostieraccia (L. 647 del 10/8/1950) 1948 - 1970

b. 1751 (v. s. 13)

38 Comune di Allerona - Costruzione dell’acquedotto per il capoluogo di Allerona dalle sorgenti di Casa Nova 1949 - 1964

b. 1752 (v. s. 14)

39 Comune di Montefranco - Costruzione dell’acquedotto per il Comune di Montefranco e frazioni 1952 - 1964

442 b. 1753 (v. s. 15)

40 Comune di Otricoli - Costruzione acquedotto per la fraz. di Poggio 1958 - 1969

b. 1754 (v. s. 15bis)

41 Comune di Penna in Teverina - Costruzione fognatura interna (L. 647 del 10/8/1950) 1958 - 1966

42 Comune di Castelgiorgio - Costruzione acquedotto di Acqualoreto per alimentazione potabile della borgata Case Corazza 1965 - 1968

b. 1755 (v. s. 16)

43 Comune di Ferentillo - Fraz. S. Mamiliano (acquedotto ex novo), fraz. di Macenano, restauro dell’esistente acquedotto con estensione ex novo alle borgate di Colleponte e Casette (L. 647 del 10/8/1950) 1952 - 1967

b. 1756 (v. s. 17)

44 Comune di Baschi - Acquedotto per le frazioni di Scoppieto - Vagli e Acqualoreto 1957 - 1972

45 Comune di Giove - Costruzione III lotto della fognatura e sistemazione stradale del capoluogo 1963 - 1970

46 Comune di Ficulle - Riattamento ed ampliamento del civico cimitero 1963 - 1970

b. 1757 (v. s. 18)

47 Comune di Porano - Costruzione fognatura e sistemazione stradale nel capoluogo e nella fraz. Cunicchio 1964 - 1970

48 Comune di Montecastrilli - Acquedotto Melezzole - Toscolano - S. Resti- tuta 1946 - 1973

b. 1758 (v. s. 19)

48bis Polino - Costruzione mattatoio 1963 - 1969

49 Comune di Castelviscardo - Costruzione acquedotto frazioni Viceno e Pianolungo 1953 - 1969

b. 1759 (v. s. 20)

50 Comune di S. Venanzo - Acquedotto capoluogo e fraz. Rotecastello 1955 - 1975

51 Comune di Lugnano in Teverina - Rete distribuzione idrica - I lotto 1955 - 1965

443 52 Comune di Lugnano in Teverina - Rete distribuzione idrica, II lotto 1960 - 1965

b. 1760 (v. s. 21)

53 Comune di Montecchio - Fognatura capoluogo e frazioni 1960 - 1968

54 Comune di Otricoli - Costruzione fognatura 1954 - 1961

55 Comune di Lugnano in Teverina - Fognatura capoluogo 1963 - 1969

b. 1761 (v. s. 22)

56 Comune di Stroncone - Acquedotto Aguzzo (L. 635 del 29/7/1957) 1958 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1762 (v. s. 23)

57 Comune di Fabro - Costruzione rete idrica capoluogo e frazione Scalo 1963 - 1970

58 Comune di Orvieto - Costruzione fognature loc. Scalo 1961 - 1973

b. 1763 (v. s. 23bis)

59 Comune di Castelviscardo - Costruzione acquedotto frazione Viceno e Pianolungo 1959 - 1970

b. 1764 (v. s. 24)

60 Comune di Allerona - Costruzione cimitero capoluogo 1962 - 1972 Il fasc. contiene anche una foto a colori (cm. 9 x 12,5).

61 Comune di Allerona - Costruzione cimitero capoluogo 1961 - 1968

62 Comune di Amelia - Ampliamento cimiteri frazioni 1959 - 1964

b. 1765 (v. s. 25)

63 Comune di S. Venanzo - Costruzione acquedotto S. Marino 1959 - 1970

64 Comune di Stroncone - Costruzione acquedotto capoluogo e Finocchieto 1959 - 1970

65 Comune di Orvieto - Costruzione acquedotto Titignano 1960 - 1973

b. 1766 (v. s. 26)

66 Comune di Acquasparta - Costruzione acquedotto 1954 - 1969

444 b. 1767 (v. s. 27)

67 Orvieto - Costruzione acquedotto 1954 - 1967

b. 1768 (v. s. 27bis)

67/1 Orvieto - Costruzione mattatoio 1957 - 1968

b. 1769 (v. s. 28)

68 Comune di Fabro - Costruzione acquedotto 1953 - 1965

b. 1770 (v. s. 28bis)

68/1 Fabro - Costruzione acquedotto 1960 - 1970

b. 1771 (v. s. 29)

69 Comune di Giove - Costruzione rete fognatura e sistemazione piazze e strade abitato Giove, I e II lotto 1956 - 1970

b. 1772 (v. s. 30)

70 Comune di Montecchio - Costruzione mattatoio capoluogo 1957 - 1970

71 Comune di Giove - Potenziamento acquedotto, II stralcio 1966 - 1972

74 Comune di Montegabbione - Costruzione acquedotti Faiolo e Castel dei Fiori 1965 - 1972

75 Comune di Giove - Distribuzione acqua potabile 1966 - 1971

b. 1773 (v. s. 26bis)

72 Comune di Penna in Teverina - Costruzione mattatoio comunale 1962 - 1970

73 Comune di Acquasparta - Costruzione acquedotto Casteldelmonte e Canapine, II stralcio 1958 - 1972

b. 1774 (v. s. 31)

76 Comune di Guardea - Costruzione fognatura e sistemazione stradale 1958 - 1972

b. 1775 (v. s. 31bis)

77 Comune di Alviano - Costruzione mattatoio comunale 1958 - 1969

445 b. 1776 (v. s. 32)

78 Comune di Terni - Costruzione fognature per il nuovo ospedale di Colle Obito 1950 - 1975

b. 1777 (v. s. 33)

79 Comune di Otricoli - Costruzione mattatoio comunale 1963 - 1971

80 Comune di Otricoli - Costruzione rete idrica frazioni Poggio, Ara Vec- chia, S. Giovanni e Castello delle Formiche 1958 - 1971

b. 1778 (v. s. 33bis)

81 Comune di Otricoli - Costruzione fognatura comunale 1963 - 1971

82 Comune di Otricoli - Costruzione fognatura Poggio di Otricoli 1959 - 1972

b. 1779 (v. s. 34)

83 Comune di Narni - Costruzione fognature 1965 - 1970

84 Comune di Amelia - Completamento ospedale civile, III lotto 1967 - 1971

b. 1780 (v. s. 35)

85 Comune di Fabro - Costruzione acquedotto capoluogo, Scalo e Carnaiola 1963 - 1971

b. 1781 (v. s. 36)

86 Comune di Orvieto - Acquedotto di Morrano 1963 - 1974

87 Comune di S. Venanzo - Acquedotto per Pornello e Poggio Aquilone 1959 - 1971

b. 1782 (v. s. 37)

88 Comune di Stroncone - Fognature frazioni 1963 - 1970

89 Comune di Monteleone - Costruzione fognature S. Lorenzo 1966 - 1972

90 Comune di Monteleone - Miglioramento acquedotto comunale 1966 - 1973

b. 1783 (v. s. 38)

91 Comune di Castelviscardo - Costruzione fognature, III lotto 1958 - 1971

92 Comune di Stroncone - Costruzione rete idrica Finocchieto 1959 - 1972

446 b. 1784 (v. s. 39)

93 Comune di Terni - Acquedotto “Pacce” - Serbatoio Campomicciolo, per approvvigionamento di Campomicciolo - S. Valentino e Colle Obito 1958 - 1967 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 10 x 14,5), n. 10 (cm. 12 x 17,5), n. 10 (cm. 18 x 24).

b. 1785 (v. s. 40)

94 Comune di Allerona - Completamento fognature capoluogo, I e II lotto 1961 - 1970

b. 1786 (v. s. 40bis)

94/1 Comune di Allerona - Completamento fognature capoluogo 1962 - 1967

b. 1787 (v. s. 41)

95 Comune di Stroncone - Completamento acquedotto frazione Aguzzo 1967 - 1972

b. 1788 (v. s. 42)

96 Comune di Baschi - Costruzione fognature per le frazioni 1958 - 1973

b. 1789 (v. s. 43)

97 Comune di S. Gemini - Ampliamento del civico cimitero 1955 - 1973

b. 1790 (v. s. 44)

98 Comune di Orvieto - Acquedotto Bivio Bolto 1967 - 1975

99 Comune di Monteleone - Campofiera 1969 - 1975

b. 1791 “Cartella N. 2 - Opere varie - elenchi e domande legge 3 - 8 - 49 N° 589 Titolo III classe Rb anni 1964 - 65”

1 Opere varie. Elenchi e domande - legge 3 - 8 - 1949 n. 589 1963 - 1965

b. 1792 “Legge 2000”

1 Contributi di miglioria r.d.l. del 28 novembre 1938 n. 2000. Comuni dalla lettera A alla lettera V 1941 - 1955

2 “Legge 2000 Contributi Miglioria” s. d.

447 La documentazione si riferisce ai lavori di miglioria relativi alle strade, agli acque- dotti, alle fognature e al consolidamento degli abitati, previsti dal regio decreto n. 2000.

b. 1793

1 “Legge Tupini” - L. 3/8/1949 n. 589 - Elenchi opere pubbliche richieste dai comuni 1949 - 1951

2 L. 15/11/1933 n. 184 e L. 3/8/1949 n. 589 - Domande richieste contributo 1961 - 1962

b. 1794 “Cartella N. 1 - Opere igieniche - elenchi e domande legge 3 - 8 - 49 N° 589 Miscellanea Titolo III classe MI”

1 Elenchi e domande - Legge 3/8/1949 n. 589 1952 - 1965

b. 1795 “Cartella N. 2 - Opere varie - elenchi e domande legge 3 - 8 - 49 N° 589 Titolo III classe Rb anni 1964 - 65”

1 Opere varie. Elenchi e domande - Legge n. 589 1963 - 1965

b. 1796

1 Acquedotto di Narni 1905 - 1927

2 “Servizio Acquedotti - Comune di Terni Acquedotto La Lupa” 1930 - 1933

3 Terni - Sistemazione fognature, discariche e condotte idriche 1945 - 1954

4 Amelia - Progetto di acquedotto per la città delle sorgenti Funaro - Pan- tanello - Le Torri - Pisciarello e “Capita di Giove” 1948 - 1951

5 “Acquedotto di Parrano” 1949 - 1953

6 “Polino. Sistemazione cimitero” 1952 - 1955

7 “Progetto per il completamento dell’ospedaletto di Pronto Soccorso di Calvi dell’Umbria” 1955

8 “Comune di Amelia - Sistemaz. Rete idrica nella Fraz. di Foce” 1959 - 1960

9 “Progetto di massima per il ripristino della pavimentazione in Amelia in via della Repubblica compresa la sistemazione della sottostante rete idri- ca e della rete delle fognature” 1959 - 1960

448 10 Orvieto - fraz. S. Giovanni - prof. dott. Lucio Urbani: tumulazione pri- vilegiata nella ex chiesa dei Cappuccini 1965

11 Allerona - Lavori di costruzione dell’acquedotto per il comune 1966 - 1971

12 Giove - Progetto ampliamento e sistemazione cimitero comunale 1967

b. 1797 “Comune di Fabro - Provincia di Perugia - Progetto esecutivo per i lavori di ampliamento e di sistemazione dell’acquedotto comunale”

1 Comune di Fabro - Provincia di Perugia - Progetto esecutivo per i lavori di ampliamento e di sistemazione dell’acquedotto comunale 1924 - 1926

b. 1798 “Opere igieniche che non hanno avuto corso”

1 Opere igieniche perizie che non hanno avuto corso 1936 - 1949 Il fasc. contiene due sottofascicoli: 1 “Progetto dei lavori relativi allo spostamento del torrente Serra tra ‘Sersimone’ e il ‘Ponte d’Oro’”, 1936; 2 “Espositivo per sana- toria di tre antiche utenze d’irrigazione con acqua derivata dal ‘Fosso canale Valle Licino’ in territorio Terni a favore dei sigg.ri Piacentini Nazzareno, Italo e Valenti- no, Giovan Battista”, 1938 - 1939.

b. 1799 “Opere igieniche non danni di guerra - anni 1939 - 50”

1 Costruzione dell’acquedotto di Monteleone di Orvieto 1938 - 1955 Allegato: elenco “Opere igieniche acquedotti e fognature non danni bellici”, 1939 - 1955.

2 Terni - Acquisto e posa in opera di contatori per la distribuzione di acqua potabile 1946 - 1951

3 Costruzione rete fognatura dei fabbricati tipo B siti nel quartiere Italia in Terni. Prop. I.C.P. 1945 - 1951

4 Calvi dell’Umbria - Preliminari per costruzione della Sorgente “Nocelle” in Comune di (precedenti dal 1938) 1946 - 1950

5 Lavori di fognatura e di chiarificazione delle acque di rifiuto alle case dei senza tetto al quartiere di viale B. Brin (I e II lotto) 1946 - 1950

6 Lavori di fognatura e di chiarificazione delle acque di rifiuto alle case dei senza tetto di Campofregoso 1946 - 1950

449 7 Acquasparta - perizia per il sollevamento dell’acqua potabile e la distri- buzione interna nell’abitato di Portaria 1945 - 1947

8 Ficulle - Acquedotto di S. Cristoforo 1950 - 1952

9 Sistemazione delle fognature bianche alla casa per senza tetto al viale B. Brin di Terni, lotto C 1950 - 1954

10 Prolungamento del collettore della rete di fognatura delle case per senza tetto in Ferentillo 1955 - 1967

b. 1800 ”Opere igieniche - antitubercolari - non danni di guerra”

1 Amelia - Costruzione del dispensario antitubercolare 1947 - 1950

2 Narni - Sistemazione ed ampliamento del “Preventorio antitubercolare” 1947 - 1957

b. 1801

1 Comuni di Montecchio e Montecastrilli - Progetto per l’acquedotto delle frazioni 1952 - 1953

2 “Stralcio del progetto per la costruzione della strada Farnetta - Castel del- l’Aquila dalla sezione N° 7 alla sezione N° 72” (annullata) 1953

b. 1802 “Comune di Terni - Richieste di finanziamenti L. 589 - 184 senza esito 1953 - 1956”

1 Legge 589 e Legge 184 - Lavori e progetti relativi a: edificio scolastico al quartiere “Rivo”; fognatura delle vie Tre Venezie, Romagna e Lombardia; cimitero di Papigno; fognatura dell’abitato “Voc. Trevi”; ponte in cemento armato sul torrente “Serra”; fognatura di Marmore; cimitero di Piediluco 1953 - 1956

b. 1803 “Nuovo Mattatoio di Terni”

1 Civico mattatoio di Terni - Ricostruzione danni bellici e nuovo progetto 1953 - 1969 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 18 x 24).

b. 1804 “Mattatoio di Terni”

1 Progetto ricostruzione mattatoio comunale di Terni in zona S. Martino 1962 - 1969

450 b. 1805 “Opere igieniche - Acquedotto amerino L. 647 £. 2000.000.000”

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto di massima 1954 - 1959 Contiene anche sottofasc.: “Ricerca d’acqua potabile in località Funaro di Amelia” 1904.

b. 1806 “Op. Igieniche Acquedotto amerino - Disegni”

1 Acquedotto Amerino - Disegni 1956 - 1968

b. 1807 “Acquedotto consorziale amerino - Progetto - Disegni”

1 Acquedotto consorziale amerino - progetto esecutivo 1° lotto e 2° lotto - disegni 1959

b. 1808 “Op. igieniche - L. 647 - 635 - Acquedotto Amerino - 1° lotto - Progetto e Contabilità”

1 Opere igieniche - Leggi 647 - 635 - Acquedotto Amerino - 1° lotto - Pro- getto e Contabilità” 1959 - 1972

b. 1809

1 Acquedotto amerino, espropri 1960 - 1970

b. 1810 “Acquedotto amerino - 2° lotto”

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo, secondo lotto 1966 - 1967

b. 1811

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo, terzo lotto 1966

b. 1812

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo, terzo lotto 1966

b. 1813 “Acquedotto consorziale amerino - progetto esecutivo, terzo lotto”

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo, terzo lotto 1966 - 1967

451 b. 1814 “Acquedotto consorziale amerino - progetto esecutivo lotto di completamento - minuta”

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo lotto di completa- mento 1968

b. 1815 “Acquedotto consorziale amerino - progetto esecutivo lotto di completamento”

1 Acquedotto consorziale amerino - Progetto esecutivo, lotto di completa- mento 1968 - 1969

b. 1816 “Opere igieniche - Orvieto - Ospedale S. M. della Stella - compl. L. 30.000.000 Calvi - sistemaz. Cimitero principale fraz. S. Maria in Neve”

1 Orvieto - Ospedale S. Maria della Stella - Completamento 1959 - 1966

2 Calvi - Sistemazione cimitero principale e fraz. S. Maria in Neve 1962 - 1971

b. 1817

1 Acquasparta - Fognatura per il capoluogo e per la fraz. di Portaria 1959 - 1968

2 Guardea - Rete idrica del capoluogo - 1° lotto e 2° lotto 1961 - 1970

b. 1818 “Comune di Calvi - costruzione fognature - ampliamento cimitero”

1 Comune di Calvi dell’Umbria - Progetto generale e progetto stralcio per la costruzione delle fognature nel capoluogo 1959 - 1973

b. 1819

1 “Situazione opere igieniche - Legge 589 e successive” 1960 - 1971

b. 1820

1 Terni - Mercato coperto 1961 - 1968

b. 1821 “Opere igieniche L. 589 1) Alviano - rete idrica 2) Orvieto - acquedotto Osarella”

1 Legge 589 del 3 - 8 - 1949 - Alviano, rete idrica 1963 - 1971

2 Legge 589 del 3 - 8 - 1949 Orvieto - Acquedotto “Osarella” 1966 - 1976

452 b. 1822 “Comune di Attigliano - costr. Acquedotto Comune di Montecchio costruz. Rete idrica fraz. di Tenaglie”

1 Acquedotto del comune di Attigliano 1963 - 1976

2 “Comune di Montecchio - Progetto Acquedotto per la frazione di Tena- glie” 1965 - 1972

b. 1823 “Opere igieniche - Narni - costruz. Fogn. Fraz. S. Liberato L. 2.700.000 Fabro - costruz. fogn. Fraz. Scalo Baschi - mattatoio comunale - progetto Varie”

1 Baschi - Mattatoio comunale 1964 - 1969

2 Fabro - Costruzione fognature in Fabro Scalo 1964 - 1971

3 Narni - Costruzione fognature fraz. S. Liberato 1965 - 1975

4 Varie: Monteleone d’Orvieto, Acquedotto Colle, Colle Alto e Spazzolino 1967 - 1972

b. 1824 “1) Com. Giove potenz. Acquedotto 2) S. Venanzo rete idrica”

1 Giove - Potenziamento acquedotto 1965 - 1969

2 S. Venanzo - Rifornimento idrico del capoluogo 1974 - 1975

b. 1825 “Legge 589 e 184 Domande dal 1965 al 1970”

1 Legge 589 del 3 - 8 - 1949 - Elenchi e domande di contributo - esercizi 1965 - 1970 1965 - 1970

b. 1826 “589 Terni - Fognatura di Marmore; Terni - Fognatura Quartiere Battisti”

1 “Comune di Terni - Progetto ampliamento fognature Quartiere Battisti” 1966 - 1977

2 Comune di Terni - Costruzione collettori fognature principali a Marmore, progetto esecutivo 1967 - 1976

b. 1827 “M. Castrilli acquedotto cap. e frazioni - Progetto Generale a di 1° stralcio”

1 “Comune di Montecastrilli - costruzione acquedotto per il capoluogo e le frazioni - progetto generale” 1967

453 b. 1828 “Legge 3.8.49.589 M. Castrilli - Lavori di sistemazione acquedotto - Progetto generale - annullato”

1 “Comune di Montecastrilli - costruzione acquedotto per il capoluogo e le frazioni - progetto generale” 1967 - 1969

b. 1829 “Opere igieniche M. Castrilli acquedotto cap. e frazioni progetto generale 2° stralcio”

1 Montecastrilli - Acquedotto per il capoluogo e le frazioni, progetto gene- rale 1967 - 1972

2 Montecastrilli - Acquedotto per il capoluogo e le frazioni, progetto gene- rale e progetto 2° stralcio 1972

b. 1830 “589 - Baschi - Potenziamento acquedotto frazioni (Civitella - Morre, ecc.) - Baschi - Poten- ziamento acquedotto di Acqualoreto - Porano - Potenziamento civico acquedotto - Baschi - completamento mattatoio”

1 “Comune di Baschi - Lavori di completamento del mattatoio comunale” 1967 - 1974

2 “Comune di Baschi - Terni - Progetto potenziamento dell’acquedotto di Acqualoreto” 1968 - 1975

3 “Comune di Baschi - Progetto per il potenziamento dell’acquedotto per le frazioni: Civitella, Morre, Moruzze, Collelungo 1970 - 1975

4 “Comune di Porano - mattatoio” 1968 - 1971

5 “Comune di Porano Lavori di integrazione del civico acquedotto” 1972 - 1974

b. 1831 “Opere igieniche - Legge 589 Cartella N°. 1 1) Alviano - Costr. Gabinetti Pubblici £. 4.000.000 - 2) Costr. Fognatura Fraz. Valle £. 7.000.000 - 3) c. s. allo Scalo £. 13.000.000 4) C. Giorgio - Costr. Rete idrica £. 50.000.000 5) Narni - Fognat. Loc. Case Nuove Quadamello £. 5.600.00”

1 Alviano - Gabinetti pubblici 1969 - 1976

2 Alviano - Costruzione fognature fraz. Valle £. 7.000.000 1969 - 1974

3 Alviano - Costruzione fognature allo Scalo 1968 - 1977

4 “Comune di Castelgiorgio - Progetto per la costruzione della rete idrica interna al capoluogo” 1967 - 1975

454 5 Narni - Progetto di costruzione fognature in località “Case Nuove” di Guadamello 1973

b. 1832 “Cartella N° 2 Orvieto - Acqued. Di Corsara - £. 30.000.000 - Costr. collettore fognatura Voc. Trillo e Rosaro £. 65.000.000 - Stroncone - Costr. Fognatura Coppe, Aguzzo, Finocchieto e Vasciano £. 12.000.000 - M.Castrilli - Migl. Camere mortuarie delle frazioni £. 4.000.000”

1 Orvieto - Progetto per costruzione acquedotto di Corsara 1967 - 1977

2 Terni - Costruzione collettori fognature ai vocaboli Trillo e Rosaro 1969

3 Stroncone - Fognatura Coppe, Aguzzo, Finocchieto e Vasciano 1964 - 1976

4 Montecastrilli - Progetto dei lavori di miglioramento camere mortuarie nei cimiteri di Casteltodino - Quadrelli e Collesecco 1972 - 1974

b. 1833 “Op. igieniche 1) Giove ambulatorio O.M.N.I. 589 2) Ferentillo progetto fogne fraz.”

1 Giove - Ambulatorio comunale dell’O.N.M.I. 1969 - 1976

2 Ferentillo - Rete fognante nelle frazioni di Sambucetole e Monterivoso 1974

Ospedali 1935 - 1977

La documentazione, concernente gli anni 1935 - 1977, è condizionata in 88 buste. Le opere realizzate sono relative soltanto a strutture ospedaliere costruite ex novo o ristrut- turate e ampliate; precisamente, riguardo all’Ospedale di Terni costruito in località Colle Obito, vi sono 61 buste di atti, mentre per il comune di Amelia, dove fu costruito l’Ospedale di Santa Maria dei Laici, vi sono 2 buste di carte. Infine per la costruzione dell’Ospedale civile di Santa Maria della Stella di Orvieto sono state descritte 25 buste di documentazione. Le leggi in forza delle quali le opere furono realizzate sono le seguenti: n. 221 del 26 marzo 1946, n. 261 del 10 aprile 1947, n. 460 del 12 luglio 1949 e n. 589 del 3 agosto 1949. fascc. Ospedale civile di Terni

b. 1834

1 “Vecchia corrispondenza” 1935 - 1948

2 “Progetto della nuova sistemazione nella zona di Colleobito - Approvato dal Cons. Sup. LL. PP. con voto 122 del 27 gennaio 1937 - Variante per la costruzione dell’edificio principale - Progetto 1940 revisionato secon- do le esigenze accertate nel 1948” 1948

455 b. 1835

1 Progetto per la ricostruzione dell’ospedale civile di Terni in località Col- le Obito - L. 12/7/49 n. 460 1950 - 1951

b. 1836

1 Ospedale di Terni - Lavori di costruzione 2° lotto - 1° sub - lotto - L. 10/4/1947 n. 261 1950 - 1969

b. 1837 “Nuovo Ospedale civile di Terni in località Colle Obito - Progetto di massima per 538 letti e stralcio per 350 letti”

1 Ospedale di Terni - Progetto di massima per 358 letti e stralcio per 350 letti 1953

b. 1838 “Nuovo Ospedale civile in località Colle Obito - 1° lotto - Opere dipendenti dalla guerra - Lavori a pagamento differito (Legge 12/7/1949 n. 460) - Progetto dei lavori occorrenti per la costruzione del padiglione infettivi”

1 Ospedale di Terni - Progetto per la costruzione del padiglione infettivi - 1° lotto - Legge 12/7/1949 n. 460 1955 - 1956 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 15,5 x 18,5).

b. 1839 “Nuovo Ospedale civile in località Colle Obito - Progetto generale esecutivo stralcio 2° lotto - vecchia edizione”

1 Ospedale di Terni - Progetto generale esecutivo stralcio 2° lotto - vecchia edizione 1955 - 1956 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 16 x 21,5).

b. 1840 “Nuovo Ospedale civile in località Colle Obito - Progetto generale esecutivo stralcio 2° lotto - 3° lotto - nuova edizione”

1 Ospedale di Terni - Progetto generale esecutivo stralcio 2° lotto - 3° lotto, nuova edizione 1956 - 1962

b. 1841 “Ospedale civile Terni - ‘Padiglione Infettivi’ - Impresa: Albert A.”

1 Ospedale di Terni - Lavori di costruzione del padiglione infettivi - Impre- sa: Albert Armando - Legge 12/7/1949 n. 460 1956 - 1963

456 b. 1842

1 Materiale pubblicitario (indirizzato alla 2° Sez., geom. Gino Buzzi) 1957 - 1964

b. 1843 “Nuovo ospedale di Terni - 3° lotto lire 50.000.000 - 589”

1 Ospedale di Terni - 3° lotto £ 50.000.000 - Legge 3/8/1949 n. 589 1957 - 1967

2 “Progetto fognature per nuovo ospedale di Colle Obito ed opere stradali accessorie” 1959

b. 1844 “Nuovo ospedale di Terni - Decreti e voti”

1 Nuovo ospedale di Terni - Decreti e voti 1957 - 1972

b. 1845 “Opere dipendenti dalla guerra (lavori a pagamento differito) Legge 12/7/1949 n. 460 - Costruzione del ‘Padiglione infettivi e Camera mortuaria’ del nuovo ospedale civile di Terni in località Colle Obito. Perizia di variante e suppletiva della perizia di 1° stralcio e della peri- zia per la installazione sottotraccia di parte degli impianti tecnologici - originale”

1 Ospedale di Terni - Padiglione infettivi e camera mortuaria - Perizia di variante e suppletiva della perizia di 1° stralcio e della perizia per la installazione sottotraccia di parte degli impianti tecnologici - Legge 12/7/1949 n. 460 1958 - 1961

b. 1846 “Opere dipendenti dalla guerra (lavori a pagamento differito) Legge 12/7/1949 n. 460 - Costruzione del ‘Padiglione infettivi e Camera mortuaria’ del nuovo ospedale civile di Terni in località Colle Obito - Perizia di variante e suppletiva della perizia di 1° stralcio e della perizia per la installazione sottotraccia di parte degli impianti tecnologici - minuta”

1 Ospedale di Terni - Padiglione infettivi e camera mortuaria - Perizia di variante e suppletiva della perizia di 1° stralcio e della perizia per la installazione sottotraccia di parte degli impianti tecnologici - Legge 12/7/1949 n. 460 1959

b. 1847 “Nuovo ospedale civile di Terni - Padiglione infettivi - Impianti speciali - 1) Fusi e Macchi 2) Soc. Elettotele 3) Montalettighe”

1 Ospedale di Terni - Padiglione infettivi - Impianti idro - termo - sanitari e impianti elettrici - Legge 12/7/1949 n. 460 1958 - 1962

457 b. 1848 “Opere dipendenti da azioni belliche (lavori a pagamento differito) L. 26/3/1946 n. 221 e 12/7/1949 n. 460 - Lavori di costruzione dell’Ospedale civile di Terni - 1° lotto Padiglione infettivi e Camera mortuaria - Impresa: Albert ing. Armando - Terni - Contabilità finale”

1 Ospedale di Terni - 1° lotto Padiglione infettivi e Camera mortuaria - Impresa: ing. Albert Armando - Contabilità finale 1959 - 1960 Il fasc. contiene anche foto n. 11 (cm. 10 x 14,5) e una foto panoramica nel “Libret- to delle misure n. 1” datato 18/3/1960 in cui sono evidenti le tracce di foto non più presenti; n. 23 foto (cm. 10 x 14,5) nel “Libretto delle misure n. 2” datato 18/3/1960; n. 1 (cm. 11,2 x 17) nel “Libretto delle misure n. 4” del 20/1/1959; n. 5 foto (cm. 10 x 14,5) e una panoramica nel “Libretto delle misure n. 5” dell’8/3/1960).

b. 1849 “Opere dipendenti da azioni belliche (lavori a pagamento differito) Leggi 26 - 3 - 1946 n. 221 e 12 - 7 - 1949 n. 460 - Lavori di ricostruzione dell’Ospedale civile di Terni - 1° lotto Padi- glione Infettivi e Camera mortuaria - Impresa Albert ing. Armando Terni - Contabilità finale”

1 Ospedale di Terni - 1° lotto, padiglione infettivi e camera mortuaria - Impresa: Albert Armando - Contabilità finale - Disegni tavv. n. 58 1960

b. 1850 “Nuovo Ospedale Terni - Preventivi impianti”

1 Ospedale di Terni - Preventivi impianti 1960

b. 1851 “Nuovo ospedale di Terni - Completamento 2° lotto - Perizia di lire 100.000.000 - 589”

1 Ospedale di Terni - Completamento 2° lotto - Perizia di £ 100.000.000 - L. 3/8/1949 n. 589 1960 - 1968

b. 1852 “Nuovo Ospedale Civile in località Colle Obito - 4° lotto per la parziale costruzione dell’ala Sud - Importo L. 300 milioni - L. 3/8/1949 n. 589 - originale”

1 Ospedale di Terni - 4° lotto dell’importo di £ 300.000.00 1961

b. 1853 “Nuovo Ospedale Civile in località Colle Obito - 4° lotto per la parziale costruzione dell’ala Sud - Importo L. 300 milioni - L. 3/8/1949 n. 589”

1 Nuovo ospedale civile in località Colle Obito - 4° lotto per la parziale costruzione dell’ala sud - Importo L. 300 milioni - Legge 3/8/1949 n. 589 1961

458 b. 1854 “Nuovo Ospedale in località Colle Obito - 4° lotto dell’importo di L. 300 milioni - copia ufficio”

1 Ospedale di Terni - 4° lotto dell’importo di £ 300.000.000 - L. 3/8/1949 n. 589 1961

b. 1855 “Nuovo Ospedale in località Colle Obito - 4° lotto dell’importo di L. 300 milioni - copia ufficio”

1 Ospedale di Terni - 4° lotto dell’importo di £ 300.000.000 - Legge 3/8/1949 n. 589 1961 - 1965

b. 1856 “Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Progetto generale suppletivo e di variante”

1 Progetto generale suppletivo e di variante - Allegati 1 - 6 1962 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 17 x 27).

b. 1857 “Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Progetto generale suppletivo e di variante”

1 Progetto generale suppletivo e di variante 1962

b. 1858 “Nuovo Ospedale in località Colle Obito - 4° lotto dell’importo di L. 300 milioni - copia ufficio”

1 Ospedale di Terni - 4° lotto dell’importo di £ 300.000.000 - Legge 3/8/1949 n. 589 1962 - 1964

b. 1859 “Nuovo ospedale di Terni - Sopraelevazione dei piani 4° e 5° del corpo centrale”

1 Ospedale di Terni - Sopraelevazione dei piani 4° e 5° del corpo centrale 1962 - 1968

b. 1860 “Nuovo ospedale di Terni - 4° lotto Perizia di lire 300.00.00 - Opere d’arte - 589”

1 Ospedale di Terni - 4° lotto - Perizia di $ 300.000.000 - Opere d’arte - Legge 3/8/1949 n. 589 1962 - 1972

b. 1861 “Nuovo Ospedale di Terni - Lavori a carico dell’Ospedale - Parcelle”

1 Ospedale di Terni - Lavori a carico dell’ospedale - Parcelle 1962 - 1976

459 b. 1862 “Ospedale Terni - Progetto di variante e suppletivo - Costruzione ali Nord e Sud - 574 - settembre 1966”

1 Ospedale Terni - Progetto di variante e suppletivo - Costruzione ali nord e sud - Legge 30/5/1965 n. 575 1966 - 1968

b. 1863 “Ospedali - programmi”

1 Programmi degli interventi per l’edilizia ospedaliera 1966 - 1974

b. 1864 “Nuovo ospedale di Terni - Ali Nord e Sud e Mortuario - Opere murarie (I lotto) - Legge 30/5/65 574”

1 Ospedale di Terni - Ali nord e sud e Mortuario - Opere murarie 1967 - 1976

b. 1865 “Ospedale civile Terni - Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Progetto di variante”

1 Ospedale di Terni - Progetto di variante 1968

b. 1866 “Ospedale civile Terni - Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Progetto di variante”

1 Ospedale di Terni - Progetto di variante 1968

b. 1867 “Ospedale civile Terni - Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Progetto di variante”

1 Ospedale di Terni - Progetto di variante 1968

b. 1868 Nuovo Ospedale di Colle Obito - Tr - Disegni”

1 Ospedale di Terni - Progetto ing. D. Napoletano - disegni 1968

b. 1869 “Ospedale di Terni - Ali Nord e Sud - Impianti tecnologici”

1 Ospedale di Terni - Ali nord e sud - impianti tecnologici - L. 30/5/1965 n. 574 1968 - 1973

b. 1870 “Nuovo ospedale - Ala Nord e Sud - Impianti”

1 Ospedale di Terni - Ala nord e sud - Impianti 1968 - 1976

460 b. 1871 “Ospedale civile - Perizia di completamento (luglio 1970)”

1 Ospedale di Terni - Disegni 1969

b. 1872

1 Ospedale di Terni - Disegni 1969 b. 1873

1 Ospedale di Terni - Disegni 1969

b. 1874 1 Ospedale di Terni - Disegni 1969

b. 1875 “Nuovo ospedale di Terni - Perizia di completamento (luglio 1970)”

1 Ospedale di Terni - Progetto stralcio finanziato ai sensi delle leggi n. 574 e n. 588 - Perizia di completamento e variata distribuzione di spesa 1970

b. 1876

1 Ospedale di Terni - 3° progetto generale di variante e suppletivo - proget- to stralcio finanziato ai sensi delle leggi n. 574 e n. 589 1970

b. 1877

1 Ospedale di Terni - 3° progetto generale di variante e suppletivo - proget- to stralcio finanziato ai sensi delle leggi n. 574 e n. 589 1970

b. 1878

1 Ospedale di Terni - Perizia di completamento e variata distribuzione di spesa - Capitolato speciale di appalto per le opere murarie e affini e ana- lisi dei prezzi 1970

b. 1879 “Ospedale civile di Terni - 3° Progetto generale di variante e suppletivo - prima copia”

1 Ospedale di Terni - 3° Progetto generale di variante e suppletivo 1970

b. 1880 “Ospedale civile di Terni - 3° Progetto generale di variante e suppletivo”

1 Ospedale di Terni - 3° Progetto generale di variante e suppletivo 1970

461 b. 1881 “Ospedale civile di Terni - 3° progetto generale di variante e suppletivo - Disegni II - Prima copia”

1 Ospedale di Terni - 3° progetto generale di variante e suppletivo 1970

b. 1882 “Ospedale civile di Terni - Progetto di completamento - Scuola convitto - Uffici amministrati- vi - Alloggio suore Servizi vari finanziato ai sensi della Legge n. 574 - annullato e sostituito”

1 Ospedale di Terni - Progetto di completamento - Scuola convitto - Uffici amministrativi - Alloggio suore - Servizi vari 1970

b. 1883 “Nuovo ospedale di Terni - Costruzione ali Nord e Sud e Rep. Mortuario (lavori in danno) - Impresa: Tulli”

1 Ospedale di Terni - Costruzione ali nord e sud e Reparto mortuario (lavori in danno) - Impresa: Tulli 1970 - 1976

b. 1884 “Ospedale civile di Terni - Progetto di completamento Centro didattico culturale - Uffici amministrativi - Alloggi suore - Servizi vari - Finanziato ai sensi della legge N. 574”

1 Ospedale di Terni - Progetto di completamento Centro didattico culturale - Uffici amministrativi - Alloggi suore - Servizi vari 1971

b. 1885 “Ente Ospedaliero Ospedale civile S. Maria Terni Ospedale generale provinciale - Nuovo Ospedale in località Colle Obito - Perizia di completamento e variata distribuzione di spesa”

1 Ospedale di Terni - Perizia di completamento e variata distribuzione di spesa 1971

b. 1886

1 Ospedale di Terni - Legge 30/5/1965 n. 574 - Costruzione centro didattico, attrezzature e arredamento 1972 - 1975

b. 1887 “Nuovo Ospedale Terni - Elaborati revisionati - Centro didattico e poliambulatorio - variante luglio 1973”

1 Ospedale di Terni - Elaborati revisionati - Centro didattico e poliambula- torio - Variante luglio 1973 1973

462 b. 1888

1 “Nuovo ospedale di Terni - Ali Nord e Sud - Riserve Impresa Ietto” s. d. Il fasc.contiene anche n. 29 foto (cm. 18 x 24).

b. 1889

1 Ospedale di Terni - Disegni s. d.

b. 1890 “Ospedale Terni - disegni”

1 Ospedale Terni - Disegni padiglione infettivi s. d.

b. 1891 “Completamento nuovo ospedale in località Colle Obito (Legge 3 - 8 - 1949 n. 589) - Disegni”

1 Completamento nuovo ospedale in località Colle Obito. Reparto mortua- rio - Sistemazioni esterne - Disegni - L. 3/8/1949 n. 589 s. d.

b. 1892 “Ospedale civile - Disegni - 3° Progetto di variante e suppletivo”

1 Ospedale di Terni - 3° Progetto di variante e suppletivo - Disegni s. d.

b. 1893 “Ospedale civile - Disegni - 3° Progetto di variante e suppletivo”

1 Ospedale di Terni - 3° Progetto di variante e suppletivo - Disegni s. d.

b. 1894 “Ospedale civile - Perizia di completamento (luglio 1970)”

1 Ospedale di Terni - Disegni s. d.

Ospedale civile di Amelia

b. 1895 “Amelia Ospedale Progetto Generale - 1° lotto”

1 Ospedale civile di Amelia “S. Maria dei Laici” - 1° lotto 1962 - 1977

b. 1896 “Amelia Ospedale 2° lotto”

1 Ospedale civile di Amelia “S. Maria dei Laici” - 2° lotto 1965 - 1977

463 Ospedale civile “S. Maria della Stella” di Orvieto

b. 1897 “Ospedale 589 - Orvieto completam. Ospedale £ 50.000.000”

1 “Progetto per il completamento delle opere necessarie per rendere fun- zionali le parti già costruite dell’Ospedale Civile di Orvieto” 1951 - 1961

2 “Progetto per i lavori di completamento dell’ospedale civile di Orvieto per L. 50.000.000” 1959

b. 1898 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 1”

1 Ospedale Orvieto - Relazioni e computi metrici 1969 - 1970

b. 1899 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 2”

1 Ospedale Orvieto - Computi metrici [1970]

b. 1900 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 3”

1 Ospedale Orvieto - Computi metrici [1970]

b. 1901 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 4”

1 Ospedale Orvieto - Computi metrici e planimetrie 1970

b. 1902 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 5”

1 Ospedale Orvieto - Planimetrie 1970

b. 1903 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 6”

1 Ospedale Orvieto - Planimetrie 1970

b. 1904 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 7”

1 Ospedale Orvieto - Planimetrie 1970

464 b. 1905 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 8”

1 Ospedale Orvieto - Planimetrie 1970

b. 1906 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 9”

1 Ospedale Orvieto - Impianti idro - sanitari 1970

b. 1907 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 10”

1 Ospedale Orvieto - Impianti idrosanitari 1970

b. 1908 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 11”

1 Ospedale Orvieto - Impianti di lavanderia e disinfezione, di cucina, di sterilizzazione, di depurazione acque di rifiuto 1970

b. 1909 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 12”

1 Ospedale Orvieto - Impianti termici 1970

b. 1910 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 13”

1 Ospedale Orvieto - Impianti termici 1970

b. 1911 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 14”

1 Ospedale Orvieto - Impianti distribuzione gas liquidi, gas - medicali 1970

b. 1912 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 15”

1 Ospedale Orvieto - Impianti frigoriferi ed elettrici 1970

b. 1913 “Ospedale Orvieto Progetto generale - cartella N. 16”

1 Ospedale Orvieto - Impianti elettrici, impianti apparecchi elevatori 1970

465 b. 1914

1 Ospedale Orvieto - Progetto generale cartelle nn. 1, 3 1970

b. 1915

1 Ospedale Orvieto - Progetto generale - cartelle nn. 4,6 1970

b. 1916

1 Ospedale Orvieto - Progetto generale - cartelle nn. 7,9 1970

b. 1917 1 Ospedale Orvieto - Progetto generale - cartelle nn. 10, 14, 15 1970

b. 1918 “Ospedale Orvieto - Primo lotto - cartella N. 1”

1 Ospedale Orvieto - Primo lotto - cartella n. 1 [1970]

b. 1919 “Ospedale Orvieto - Primo lotto - cartella N. 2”

1 Ospedale Orvieto - Primo lotto 1970

b. 1920 “Ospedale Orvieto - Primo lotto - cartella N. 3”

1 Ospedale Orvieto - Primo lotto 1970

b. 1921

1 Ospedale Orvieto - Progetto generale; delibera di approvazione liquida- zione dell’ing. progettista, 2° stralcio 1970 - 1973

466 SERVIZIO GENERALE - EDILIZIA, OPERE IGIENICHE E SERVIZI VARI 1919 - 1972

La serie si compone di 49 buste contenenti carte relative agli anni 1919 al 1972. La documentazione è costituita dalle risposte e pareri espressi dall’Ufficio del genio civile in merito alle delibere della Giunta, del Consiglio comunale e dell’Amministrazione provinciale su opere edilizie, opere igieniche, opere stradali, impianti di illuminazione elettrica e servizi vari. Si fa presente che nella prima busta la documentazione afferente agli anni 1919 - 1924 risul- ta essere stata prodotta e protocollata dall’ufficio del Genio civile di Perugia. fascc.

b. 1922

1 Comune di Terni - Piani regolatori 1919 - 1941

b. 1923

1 Amministrazione provinciale di Terni - delibere anni 1936 - 1944 1936 - 1944 Sottofascc. 1 - 6.

b. 1924

1 Amministrazione provinciale - Affari generali e di massima - Edifici di proprietà dell’amm.ne - Manutenzione e nuove costruzioni - Edilizia scolastica 1940 - 1956 Contiene sottofasc. “Costruzione del Nuovo Istituto Tecnico per Periti Metallurgi- ci”, 1940 - 1947.

2 Amministrazione provinciale - Consorzi antitubercolari - Caserme cara binieri della Provincia - Manicomi provinciali 1945 - 1956

3 Amministrazione provinciale di Terni - Strade Provinciali - Manutenzio- ne - Varianti - Regolamenti 1950 - 1954

4 Amministrazione provinciale - Costruzione di nuove strade Provinciali a cura della Provincia - Concessione di sussidi e contributi da parte dello Stato 1955 - 1956

b. 1925

1 Richieste interventi vari - comuni dalla lettera A alla T 1940 - 1949

b. 1926

1 Comuni dalla lettera A alla lettera C 1944 - 1950 Sottofascc. 1 - 10.

467 b. 1927

1 Comuni dalla lettera F alla lettera N 1942 - 1950 Sottofascc. 12 - 22.

b. 1928

1 Comuni dalla lettera O alla lettera S 1945 - 1950 Sottofascc. 23 - 31.

b. 1929

1 Comune di Terni 1945 - 1950 Sottofasc. 32.

b. 1930 “Richiesta interventi vari 1945 - 1955”

1 Comuni dalla lettera A alla L (precedenti dal 1920) 1946 - 1957 Sottofascc. 1 - 16.

b. 1931

1 Comuni dalla lettera M alla T 1946 - 1958 Sottofascc. 17 - 32.

b. 1932

1 Comuni dalla lettera A alla G 1950 - 1957 Sottofascc. 1 - 15.

b. 1933

1 Comuni dalla lettera L alla O 1951 - 1957 Sottofascc. 16 - 23.

b. 1934

1 Comuni dalla lettera P alla Z 1950 - 1957 Sottofascc. 24 - 32.

2 “Delibere anno 1955 - 1956” 1955 - 1957

b. 1935 “Servizio generale 1957”

1 Comuni dalla lettera A alla T 1955 - 1957

468 b. 1936 “Deliberazioni senza ulteriore corso”

1 Deliberazioni senza ulteriore corso 1958 - 1971

b. 1937

1 Delibere a. 1958. Comune di Terni 1956 - 1959 Contiene anche sottofasc. “Collaudo dei locali nuova sede Archivio distrettuale Notarile”, 1957 - 1958.

2 Delibere a. 1958. Amm.ne provinciale di Terni 1957 - 1959

b. 1938

1 Delibere a. 1958. Comuni dalla lettera A alla lettera S 1956 - 1959 Sottofascc. 3 - 36; il sottofasc. n. 19 “Fabro” contiene anche n. 2 foto (cm. 7 x 10).

b. 1939

1 Delibere a. 1959. Comuni dalla lettera A alla lettera S 1958 - 1960 Sottofascc. 1 - 36.

b. 1940

1 Delibere a. 1958. Comune di Terni 1959 - 1960 Sottofasc. 33; contiene anche “Carceri giudiziarie di Terni”, 1959 - 1960

2 Delibere a. 1959. Amm.ne provinciale di Terni 1959 - 1960 Sottofasc. 34; contiene anche “Palazzo Sanità, 1959 - 1960”.

b. 1941

1 Delibere a. 1960. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1955 - 1961 Sottofascc. 1 - 21 e 33. Il sottofascicolo n. 9 “Calvi dell’Umbria” contiene n. 8 foto (cm. 7,5 x 10,5).

b. 1942

1 Delibere a. 1960. Comuni dalla lettera N alla lettera T 1952 - 1961 Sottofascc. 22 - 35. Il sottofascicolo n. 23 “Orvieto” contiene anche n. 3 foto (cm. 7,5 x 10,5) relative al restauro della chiesa di S. Caterina nella frazione Botto. Il sottofasc. n. 35 “Evidenza - Deliberazioni superate” contiene l’allegato a stampa: Per l’Umbria un grave pericolo, Terni, Ed. Arte della Stampa, 15 settembre 1954.

469 b. 1943 “Delibere e prefettizie”

1 Comuni dalla lettera A alla T 1960 - 1971

b. 1944 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1961. Comuni dalla lettera A alla lettera L 1959 - 1962 Sottofascc. 1 - 16; 33.

b. 1945 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1961. Comuni dalla lettera M alla lettera T 1958 - 1962 Sottofascc. 17 - 32.

b. 1946 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1962. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1960 - 1962 Sottofascc. 1 - 21; 33.

b. 1947 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1962. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1957 - 1963 Sottofascc. 22 - 32.

b. 1948 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1963. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1962 - 1964 Sottofascc. 1 - 21; 33.

b. 1949 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1963. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1962 - 1964 Sottofascc. 22 - 32.

b. 1950 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1964. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1963 - 1964 Sottofascc. 1 - 21; 33.

470 b. 1951 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1964. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1960 - 1964 Sottofascc. 22 - 32. Il sottofascicolo n. 22 “Narni” è presente la pratica “Istituto Assistenza Infanzia Beata Lucia di Narni - Ricostruzione muro di sostegno”, 1960 - 1964. Il sottofasc. n. 26 “Penna in Teverina” è vuoto. b. 1952 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1965. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1963 - 1965 Sottofascc. 1 - 21; 33. b. 1953 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1965. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1964 - 1965 Sottofascc. 22 - 32.

b. 1954 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1966. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1964 - 1967 Sottofascc. 1 - 21; 33. b. 1955 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1966. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1962 - 1967 Sottofascc. 22 - 32. b. 1956 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1967. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1960 - 1967 Sottofascc. 1 - 21; 33. Il sottofasc. n. 3 “Alviano” è vuoto. b. 1957 “Miscellanea Titolo III Classe U” 1 Delibere a. 1967. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1964 - 1967 Sottofascc. 22 - 32.

b. 1958

1 Delibere a. 1967 - 2° Sezione. Comuni dalla lettera A alla lettera T 1962 - 1968 Sottofascc. 1 - 29.

471 b. 1959 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1968. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1966 - 1968 Sottofascc. 1 - 21; 33.

b. 1960 “Miscellanea Titolo III Classe U”

1 Delibere a. 1968. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1962 - 1968 Sottofascc. 22 - 32. Il sottofasc. n. 32 “Terni” contiene anche n. 4 foto (cm. 9 x 12,7) del cimitero di Terni allegate alla documentazione “Esposti anonimo per con- cessioni aree cimiteriali”.

b. 1961

1 Delibere a. 1968 - 2° Sezione. Comuni dalla lettera A alla lettera T 1962 - 1968 Sottofascc. 1 - 32. I sottofascicoli n. 3 “Alviano”, n. 7 “Attigliano”, n. 8 “Azienda Servizi Municipalizzati”, n. 10 “Calvi dell’Umbria”, n. 11 “Castelgiorgio”, n. 17 “Lugnano in Teverina”, n. 20 “Montefranco”n. 25 “Parrano” sono vuoti.

b. 1962

1 Delibere anni 1965 - 1966 - 2° e 3° Sezione 1959 - 1968 Sottofascc. 1 - 31.

b. 1963

1 Delibere a. 1969. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1965 - 1969 Sottofascc. 1 - 21; 33. Il sottofasc. n. 10 “Castelviscardo” è vuoto.

b. 1964

1 Delibere a. 1969. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1964 - 1970 Sottofascc. 22 - 32. b. 1965

1 Delibere 1969 - 2° Sezione. Comuni dalla lettera A alla lettera T 1965 - 1969 Sottofascc. 1 - 28. Il sottofasc. n. 12 “Ferentillo” è vuoto.

b. 1966

1 Delibere a. 1970. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1964 - 1970 Sottofascc. 1 - 21; 33.

472 b. 1967

1 Delibere a. 1970. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1966 - 1970 Sottofasc. 22 - 32.

b. 1968

1 Delibere a. 1971. Comuni dalla lettera A alla lettera M 1966 - 1972 Sottofascc. 1 - 22. Il sottofascicolo n. 22 “Amm.ne provinciale” contiene la pratica “Villa Provinciale di Monteluco in Piediluco”, 1966 - 1971. I sottofascicoli n. 10 “Castelviscardo, n. 16 “Lugnano in Teverina” sono vuoti.

b. 1969

1 Delibere a. 1971. Comuni dalla lettera N alla lettera Z 1969 - 1971 Sottofascc. 23 - 32.

b. 1970

1 Delibere a. 1972. Comuni dalla lettera A alla lettera Z 1963 - 1972 Sottofascc. 1 - 32. Nel sottofascicolo n. 28 “Porano” è presente la pratica “Terre- moto del 6-13 Dicembre 1957 Ditta Breccia in Bellini Maria Grazia n. 74”.

473 Terni, 13 agosto 1943 Abitazioni di Camporeale della Società “Terni”, fotografia eseguita dal laboratorio fotografico degli stabilimenti elet- trochimici di Papigno. AUGCTr, Danni di guerra, Pratiche Intendenza di finanza, b. 2747, fasc. 213.

474 EDIFICI DI CULTO 1927 - 1973

La serie, dedicata alle opere eseguite su chiese ed altri edifici destinati all’uso del ministe- ro pastorale, si compone di 28 buste per gli anni compresi tra il 1927 e il 1973. Gli interventi sono avvenuti ad opera di varie leggi e per diversi tipi di lavori, pertanto, per una migliore descrizione degli atti si è ritenuto opportuno specificare la tipologia di documentazione con l’utilizzo di quattro sottoserie che sono le seguenti: Culto e colonie estive, Opere a tutela dei monumenti, Opere ecclesiastiche con il concorso dello Stato e Costruzione al rustico di edifi- ci ad uso ministero pastorale.

Culto e colonie estive 1927 - 1958

La documentazione per gli anni dal 1927 al 1958, raccolta in una unica busta, è relativa ai lavori di restauro e manutenzione di edifici di culto e colonie estive. I fascicoli contengono, oltre alle perizie e ai computi metrici, il carteggio tra le ditte interessate ai lavori, che in que- sto caso erano parrocchie e presentavano il preventivo di spesa, l’Intendenza di finanza che doveva accogliere l’istanza, l’Ufficio del genio civile che aveva il compito di sovrintendere i lavori e, in ultimo, la Direzione generale del Fondo per il culto che autorizzava i lavori e ne determinava la misura del contributo. Le pratiche sono ordinate cronologicamente in base alle perizie. Si fa presente che la documentazione prodotta dalla Sezione autonoma di Terni reca la clas- sificazione cat. C cl. IV, mentre quella prodotta dall’Ufficio del genio civile di Terni riporta la classificazione tit. III cl. D. Nel primo fascicolo della busta è stato ritrovato un Elenco colonie estive e culto dove sono elencate tutte le pratiche contenute nella busta; nel presente inventario è stata rispettata tale elencazione, pertanto, i fascicoli non sono descritti in ordine cronologico. fascc.

b. 1971 “Culto e colonie estive dal 1927 al 1950”

1 Elenco colonie estive e culto 1928 - 1950

2 “Chiesa di S. Antonio in Terni” 1928 - 1934

3 Lavori alle chiese di: S. Andrea in Orvieto; castello dei principi Doria Pamphili di Alviano; Duomo di Orvieto; S. Pietro in Valle; S. Cassiano di Narni; S. Domenico di Orvieto; Collegiata S. Maria di Lugnano in Teverina; Cattedrale di Spoleto; S. Nicolò di Baschi; S. Antonio di Calvi; S. Francesco di S. Gemini 1927 - 1930 Sottofascc. 1 - 7.

475 4 Lavori di manutenzione straordinaria della canonica della chiesa parroc- chiale di S. Maria di Collescipoli (Perizia: 5/11/32) 1932 - 1940

5 Lavori di restauro al muro di sostegno dell’orto della canonica dell’ex Collegiata di S. Gemine in S. Gemini (Perizia: 26/11/32) 1932 - 1936

6 “Lavori di riparazione nella Chiesa Parrocchiale di Calvi dell’Umbria (S. Maria)” (Perizia: aprile 1933) 1933

7 “Lavori di riparazione della Chiesa di S. Maria Maggiore in Terni” (Peri- zia: 14/8/33) 1933 - 1940

8“Lavori di restauro della Chiesa di S. Pietro - Terni” (Perizia: 15/3/34) 1933 - 1939

9 Lavori di restauro della Collegiata di S. Nicolò in Collescipoli (Perizia: 20/8/35) 1935 - 1953

10 “Orvieto - Chiesa S. Giovanni Evangelista” 1935 - 1940

11 “Chiesa di S. Domenico di Narni” 1936 - 1938

12 “Chiesa Parrocchiale ex Collegiata di S. Maria in Ferentillo” (Perizia: novembre 1937) 1937

13 Lavori di restauro della chiesa di S. Agostino di Narni (Perizia: 23/4/38) 1932 - 1942

14 Lavori di restauro della chiesa di S. Maria Assunta in Otricoli (Perizia: 26/11/32) 1937 - 1941

15 Lavori di ordinaria manutenzione alla colonia montana di Monte Argento (Perizia: 2/7/38) 1950 - 1951

16 Lavori di ordinaria manutenzione della colonia estiva di Piediluco (Peri- zia: 21/4/50) 1946 - 1958

Opere a tutela dei monumenti 1947 - 1976

La documentazione è costituita da 17 buste che coprono un arco cronologico che va dal 1947 al 1976. Si tratta di pratiche relative a lavori di riparazione e restauro di edifici ecclesia- stici con il contributo statale prevalentemente in base alla legge del 1° giugno 1939 n. 1089 sulla Tutela delle cose di interesse artistico o storico.

476 fascc. b. 1972

1 Narni - Lavori di completamento della riparazione della chiesa di S. Fran- cesco di Narni (D.L. 27/6/1946 N. 35) Ditta: Mascherucci Americo Perizia: 12 - 6 - 1958 1947 - 1959

2 Comune di Amelia - Consolidamento e restauro della chiesa e monaste- ro delle suore benedettine di S. Magno - Amelia Ditta: Antonini Mario Perizia: 2 - 4 - 1963 1962 - 1966 Il sottofasc. “S. Magno Amelia Contratto Imp. Antonini” contiene anche n. 7 foto (cm. 8,7 x 13,7).

3 Comune di Acquasparta - Lavori di ripristino della chiesa di S. Biagio nella fraz. di Casigliano Ditta: Olivi Gianpaolo Perizia: 12 - 8 - 1968 1963 - 1972

b. 1973

1 Orvieto - Consolidamento e ripristino della chiesa di S. Lorenzo in Vin- cis. Perizia: 14 - 1 - 1958 1948 - 1963 La pratica è priva del contratto di cottimo e della documentazione annessa (conta- bilità), è presente solo la perizia e la corrispondenza in merito. Il sottofasc. “Perizia” contiene anche n. 10 foto (cm. 7,3 x 10,9) recanti la data 3-6-1957 e 20-7-57, relativi a lesioni della cupola e della facciata lato ovest.

2 Comune di Stroncone - Consolidamento della monumentale chiesa di S. Michele Arcangelo Ditta: Scalondro Ottavio Perizia: 8 - 7 - 1958 1957 - 1964

3 Piediluco - Consolidamento del complesso monumentale di S. Francesco Ditta: Salvati Francesco Perizia: 12 - 3 - 1958 1958 - 1963 Contiene anche due cartoline raffiguranti la chiesa di S. Francesco.

4 Terni - Consolidamento e restauro della chiesa di S. Cristoforo Ditta: Montebelli Ermete Perizia: 22 - 10 - 1962 1959 - 1969

5 Comune di Stroncone - Lavori di consolidamento della chiesa di S. Pietro in Aguzzo, 1° stralcio

477 Ditta: Bolognini Quinto Perizia: 20 - 7 - 1963 1961 - 1967 Il sottofasc. “Aguzzo Bolognini Disegni Appunti” contiene anche n. 6 foto di cui n. 2 di cm. 10 x 14,5, n. 4 di cm. 7 x 10,2.

b. 1974

1 Orvieto - Villa Mercedi ovvero palazzo Buzi Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 25 - 6 - 1953 1949 - 1955

2 Terni - Anfiteatro Fausto Ditta: Luccioni Carlo Perizia: 27 - 2 - 1950 1950 - 1956

3 Terni - Anfiteatro Fausto Ditta: Luccioni Carlo 1951 - 1956 Perizia: 14 - 5 - 1951

4 Quadrelli - Montecastrilli - Lavori di riparazione e consolidamento della Torre Monumentale Ditta: Olivi Egidio Perizia: 2 - 3 - 1953 1951 - 1956

5 Orvieto - Consolidamento parziale del sottofondo e rifacimento del pavi- mento del Duomo Ditta: Ridolfi Mario Perizia: 11 - 11 - 1954 1954 - 1960

6 Orvieto - Edificio monumentale palazzo Buzi Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 24 - 12 - 1956 1956 - 1959

7 Orvieto - Palazzo Buzi, fognature e fondazioni Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 15 - 6 - 1957 1957 - 1959

8 Orvieto - Edificio monumentale palazzo Buzi Perizia: 4 - 3 - 1958 1958 - 1959

b. 1975 “Comune di Terni Legge 27/6/46 N. 35 Chiesa di S. Pietro”

1 Orvieto - Consolidamento e risanamento pavimento absidale e riparazio- ne sacrestia chiesa S. Andrea Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 20 - 5 - 1958 1952 - 1959

478 2 Comune di Penna in Teverina - Ampliamento del fabbricato sito al voc. Madonna delle Grazie per essere adibito ad asilo infantile (L. 3/8/1949 N. 589) Ditta: Chieruzzi Giuseppe Perizia: 2 - 7 - 1951 1952 - 1961 Il fasc. reca la scritta: “Opere di Culto e Beneficenza cart. 41”.

3 Acquasparta - Consolidamento della chiesa parrocchiale S. Maria in Rupino di Firenzuola Ditta: Mariani Alberto Perizia: 17 - 9 - 1955 1955 - 1959 Sul fasc. è scritto: “Culto 38bis”.

4 Comune di Stroncone - Consolidamento chiesa S. Biagio in Vasciano Ditta: Taburchi Umberto Perizia: 20 - 5 - 1958 1958 - 1961 Il fasc. reca la scritta: “Culto 45” e contiene anche n. 5 foto (cm. 10,2 x 14,5).

b. 1976

1 Acquasparta - Ripristino e consolidamento del palazzo Cesi Ditta: F.lli Ippoliti. Perizia: 1 - 4 - 1953 1953 - 1958

2 Acquasparta - Ripristino del monumento palazzo Cesi, di proprietà del Comune di Acquasparta Ditta: Pelucca Samuele Perizia: 30 - 11 - 1956 1956 - 1964

3 Terni - Consolidamento del monumentale palazzo Carrara Ditta: Scalondro Ottavio Perizia: 24 - 5 - 1958 1957 - 1960 Il sottofasc. “Palazzo Carrara 1089 Disegni, appunti” contiene anche n. 2 foto (cm. 13 x 18,2).

b. 1977

1 Baschi - Consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale di S. Nicolò Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 13 - 8 - 1959 1955 - 1962

2 Narni - S. Girolamo Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 17 - 12 - 1956 1955 - 1963 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 14,5).

479 b. 1978

1 Edificio monumentale chiesa S. Antonio in Orvieto proprietà della Confraternita del Ss. Sacramento Ditta: Burello Edoardo Perizia: 11 - 1 - 1956 1955 - 1964

2 Lavori di restauro e consolidamento della facciata della chiesa di S. Bri- gida e attiguo oratorio di S. Antonio di Calvi dell’Umbria Ditta: Pelucca Samuele Perizia: 28 - 3 - 1958 1955 - 1961

3 “Comune di Giove - Lavori di consolidamento dei due campanili della chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta e di S. Giovanni Battista” Ditta: Luccioni (1° stralcio) - Chieruzzi (2° stralcio) Perizia: 24 - 4 - 1961; 3 - 7 - 1967 1959 - 1972 Il sottofasc. “1° Stralcio - Corrispondenza,” contiene anche n. 4 foto (cm. 9,6 x 14,7); il sottofasc. “Perizia” n. 1 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 1979

1 Duomo di Orvieto - Ricostruzione tetto abside Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 27 - 7 - 1962 1957 - 1965 Il sottofasc. “Duomo di Orvieto” contiene anche una foto (cm. 18 x 24).

2 Terni, fraz. Collestatte - Lavori al palazzo ex Manassei, 2°, 3°, 4° lotto Ditta: Pontani Vincenzo Perizia: 31 - 5 - 1967 1967 - 1969

b. 1980

1 “Consolidamento e restauro della chiesa di S. Francesco di Stroncone 1° e 2° lotto”. Ditta: Cucchetto Pio. Perizia: 31 - 7 - 1959 1958 - 1963

2 Consolidamento ala nord del complesso monumentale di S. Francesco in Piediluco Ditta: Estevan Giorgio; Salvati Francesco Perizia: 4 - 7 - 1961 1958 - 1966

3 Consolidamento generale e restauro della parte più antica della chiesa di S. Michele Arcangelo in Orvieto Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 4 - 2 - 1960 1960 - 1966

480 b. 1981

1 Montegabbione - Restauro della monumentale chiesa S. Maria delle Gra- zie Ditta: Marchetti Anzio (1° e 2° lotto) - Ricci Osvaldo (3° e 4° lotto) Perizia: 13 - 6 - 1959 1959 - 1966 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 8,8 x 13,9).

2 Comune di Terni, frazione Collestatte - Consolidamento e restauro dell’ex palazzo Manassei Ditta: Achilli Spartaco Perizia: 13 - 2 - 1961 1961 - 1964

b. 1982

1 Orvieto - Chiesa S. Michele Arcangelo Ditta: Tordi Walter Perizia: 1 - 3 - 1965 1960 - 1968

2 Terni - Palazzo Carrara - Consolidamento ala nord ed interni Perizia: 28 - 4 - 1962 e 23 - 11 - 1963 1960 - 1969 Il sottofasc. “Pal. Carrara Scalondro” contiene anche n. 3 foto (cm. 10 x 14,5) e n. 1 (cm. 13,1 x 18,1).

3 Orvieto - Perizia delle spese necessarie rilevamento condizioni statiche chiesa S. Andrea - Annullata. Perizia: 13 - 10 - 1962 1962

b. 1983

1 Terni - S. Valentino - 1° e 2° stralcio Ditta: Cucchetti Pio - Marcangeli Carlo Perizia: 27 - 3 - 1965 1960 - 1969 Il sottofasc. “Foto e piante” contiene anche una foto (cm. 7,3 x 10,2) e n. 4 (cm. 10 x 14,5).

b. 1984

1 Cattedrale di Narni. Ditta: Pelucca Samuele Perizia: 6 - 4 - 1961 1961 - 1965

2 “Convento di S. Francesco di Stroncone” Perizia: 11 - 6 - 1963 1961 - 1966

3 “Cattedrale di Narni” Ditta: Mascherucci Americo Perizia: 7 - 3 - 1964 1964 - 1967 Il sottofasc. “Varie”contiene n. 9 foto (cm. 10,5 x 15,5) n. 5 (cm. 12,8 x 17,8) e una (cm. 18 x 24).

481 b. 1985

1 Arrone - S. Maria Assunta, 1°, 2° e 3° lotto Ditta: Scalondro Ottavio (1° lotto) - Franconi Alberto (2° lotto) Perizia: 13 - 4 - 1961 1961 - 1970

b. 1986

1 Collestatte - Consolidamento e restauro del palazzo ex Manassei di pro- prietà della parrocchia di S. Pietro Apostolo, 1° e 2° lotto Ditta: Massarotti Gino (1° lotto), Frondizi Massimo (2° lotto); Bartolini Perizie: 29 - 2 - 1964; 6 - 6 - 1966; 5 - 6 - 1968 1961 - 1970

b. 1987

1 Lavori di riparazione e consolidamento della chiesa parrocchiale di S. Francesco in Terni - (1° stralcio) Ditta: Ronchino Elmo e Mascherucci Americo Perizie: 21 - 4 - 1964; 22 - 4 - 1966 1961 - 1969

2 Riparazione della monumentale chiesa di S. Giovenale, cattedrale di Narni (importo £ 3.000.000) Ditta: Mascherucci Americo Perizia: 28 - 5 - 1966 1966 - 1968

3 Riparazione della monumentale chiesa di S. Giovenale, cattedrale di Narni (importo £ 2.000.000) Ditta: Mascherucci Americo Perizia: 12 - 7 - 1967 1967 - 1972

b. 1988

1 Lavori di consolidamento della monumentale chiesa di S. Domenico - L. 1/6/1939 n. 1089 e L. 1/3/1968 n. 292 1963 - 1976 Il sottofasc. “Rilievi e calcoli” contiene anche n. 17 foto (cm. 7,4 x 10,4).

Opere ecclesiastiche con il concorso dello Stato 1948 - 1969

La documentazione è inerente ai lavori di costruzione e di ripristino di edifici ecclesiastici in concessione alla Curia con il contributo dello Stato, ai sensi della legge del 18 dicembre 1952 n. 2522. L’iter della pratica prevedeva, di norma, l’invio, da parte dell’Ordinario diocesano, del pro- getto alla Pontificia commissione centrale per l’arte sacra in Italia, che, a sua volta, espresso parere favorevole, inviava l’elaborato al Ministero dell’interno - Direzione generale del Fondo

482 per il culto, da cui veniva poi trasmesso al Ministero del lavori pubblici. Il progetto, quindi, dopo essere stato revisionato dall’Ufficio del genio civile, veniva inviato al Provveditorato alle opere pubbliche che emetteva il decreto formale di approvazione del progetto e di concessione del contributo. Il materiale documentario, condizionato in 8 buste, abbraccia un arco cronologico dal 1948 al 1969, ed è costituito dal progetto dell’edificio e dalla corrispondenza tra l’Ente ecclesiasti- co ed il Provveditorato. I fascicoli sono stati descritti in inventario così come vennero origina- riamente archiviati. fascc.

b. 1989 “Culto in concessione - S. Cuore Gesù Terni anno 950 - Chiesa Sacro Cuore Carnaiola 957”

1 Lavori di costruzione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Terni Perizia: 10 - 1 - 1950. Impresa: Taddei Ugo 1948 - 1957

2 “Chiesa del ‘Sacro Cuore’ Carnaiola e casa canonica” Perizia: 10 - 6 - 1956. Impresa: Crespi Aldo 1956 - 1959

b. 1990 “Legge 18 - 12 - 952 N. 2522 Chiesa parrocchiale Immacolata Concezione Terni - 956 - 958”

1 Terni - Costruzione della chiesa Immacolata Concezione in località Poly- mer, d.p. del 14 - 4 - 1956 1953 - 1959

b. 1991 “Legge 18 - 12 - 1952 N. 2522 Chiesa ‘S. Maria degli Spiazzi’ di Terni anno 954”

1 Lavori di costruzione della nuova chiesa parrocchiale di S. Maria degli Spiazzi in Terni. Perizia: 13 - 7 - 1954. Impresa: T.E.F.R.A. 1954 - 1957

b. 1992 “Legge 18 - 12 - 952 N. 2522 Costruzione di locali ad uso di Ministero pastor. e casa canonica nella fraz. di Montecampano Amelia - Terni S. Giovanni Battista - Amelia S. Maria in Ponti- celli - Amelia San Nicola Macchie L. 2522 - 168”

1 Amelia - Costruzione locali ad uso di Ministero pastorale della parroc- chia di S. Nicola nella frazione di Macchie Decreto provveditoriale n. 9719 del 9 - 3 - 1957 1956 - 1958

2 “Amelia - Costruzione di locali ad uso di Ministero Pastorale e casa canonica, nella frazione di Montecampano, nel comune di Amelia”, d.p. n. 6736 del 30 - 6 - 1958 1958 - 1961

483 3 Legge del 18/04/1962 N. 168. Amelia - Costruzione della canonica di S. Maria in Ponticelli, d.p. n. 8381 del 16 - 7 - 1965 1963 - 1969

4 Terni - Chiesa di S. Giovanni Battista, d.p. n. 4621 del 30 - 5 - 1966 1965 - 1968

b. 1993 “Legge 10 - 12 - 52 N. 2522 Chiesa parrocchiale S. Maria della Stella e San Pietro Parenzio”

1 Costruzione al rustico della chiesa di “Ospedaletto” in Comune di San Venanzo, d.p. n. 2771 del 23 - 3 - 1960 1956 - 1969

2 Orvieto - Costruzione al rustico della chiesa parrocchiale S. Maria della Stella e S. Pietro Parenzio in località Sferracavallo, d.p. n. 1706 del 6 - 6 - 1963 1962 - 1966

3 Orvieto - Costruzione della casa canonica e delle pastorali della parroc- chia di S. Maria della Stella e S. Pietro Parenzio in località Sferracavallo, d.p. n. 17 del 15 - 5 - 1963 1963 - 1966

b. 1994 “Diocesi di Todi progetto nuova chiesa e casa canonica per la parrocchia di Dunarobba in Comune di Montecastrilli (provincia di Terni)”

1 Todi - Progetto nuova chiesa e casa canonica per la parrocchia di Duna- robba in comune di Montecastrilli, d.p. n. 9760 del 4 - 10 - 1962 1959 - 1962

b. 1995 “Legge 18 - 12 - 952 N. 2522 Costruzione al rustico della nuova chiesa e campanile della parrocchia di S. Gabriele dell’Addolorata Terni - Opere parrocchiali S. Gregorio martire Foce - Amelia”

1 “Costruzione al rustico complesso parrocchiale di Guardea” 1959 - 1963

2 Terni - Costruzione al rustico della nuova chiesa e della canonica della parrocchia di S. Gabriele dell’Addolorata 1959 - 1969

3 “Opere parrocchiali in S. Gregorio Martire - Foce - Amelia” 1960 - 1967

b. 1996 “Diocesi di Terni - Progetto per la costruzione del Nuovo Complesso Parrocchiale di S. Andrea in Terni - Località Marmore”

1 Progetto per la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di S. Andrea in Terni, località Marmore, d.p. n. 8404 del 17 - 7 - 1965 1962 - 1969

484 Costruzione al rustico di edifici ad uso ministero pastorale 1953 - 1973

Le due buste, per gli anni dal 1953 al 1973, sono prive di numerazione originaria e conten- gono pratiche relative alla costruzione al rustico di chiese, case canoniche e locali ad uso del ministero pastorale con il concorso economico dello Stato. Queste opere vennero regolate dalle leggi n. 230 del 21 marzo 1953 e n. 168 del 18 aprile 1962. fascc.

b. 1997 “Legge 168 - Costruzione Chiesa S. Paolo Apostolo”

1 “Legge 21 - 3 - 1953 n. 230 Progetto per il completamento della costru- zione del Complesso Parrocchiale di ‘S. Paolo Apostolo’ in Terni” Progetto: 11 - 7 - 1970 1953 - 1973

2 Legge 18 - 4 - 62 n. 168 - Terni - Progetto per i lavori di costruzione al rustico del complesso parrocchiale di “S. Paolo Apostolo” Progetto: 11 - 7 - 1970 1969 - 1973

b. 1998

1 Legge 18 - 4 - 1962 n. 168 Montecastrilli - Lavori di costruzione dei loca- li ad uso ministero pastorale della Ss. Trinità nella fraz. di Avigliano Progetto: 31 - 5 - 1965. Impresa: Olivi Giampaolo 1965 - 1970

2 Progetto dei lavori di costruzione del complesso parrocchiale di S. Stefa- no e S. Anna in Orvieto Scalo Progetto: 15 - 11 - 1965 1969 - 1972 Il fasc. contiene anche n. 10 foto (cm. 12,8 x 17,8).

3 “Comune di Castelviscardo (prov. di Terni) Frazione Viceno - Comples- so parrocchiale S. Nicola di Bari - casa parrocchiale” Progetto: 30 - 8 - 1969. Impresa: Picciaia Amedeo 1969 - 1973

485 Terni, 1950 - 1952 Ricostruzione del pavimento della Cattedrale di Terni, fotografia. AUGCTr, Danni di guerra, Edifici di culto b. 2904, fasc. 210.

486 CANTIERI SCUOLA 1949 - 1977

L’istituzione di cantieri di lavoro era prevista dalla legge 29 aprile 1949, n. 264. Il Ministe- ro promotore era quello del Lavoro e della previdenza sociale; mentre, in base all’art. 59, 2° capoverso, “ai Ministeri dell’Agricoltura e delle Foreste e dei Lavori Pubblici ed ai loro Uffici periferici è demandato il compito di approvazione dei progetti, della sorveglianza tecnica e del collaudo delle opere...”. La loro gestione era affidata ad Enti in possesso di personalità giuri- dica. Questi di solito erano comuni o consorzi particolarmente sensibili allo sviluppo dell’eco- nomia ed all’incremento dell’occupazione locale. La documentazione si compone di 70 buste, di atti ordinati cronologicamente, e di 12, fra elenchi e rubriche. Solo le buste 2023 - 2024; 2031; 2046; 2056 e 2064 recano sul dorso, ma non sulle carte, la classificazione tit. III cl. D. Le pratiche, relative prevalentemente a strade, edifici di culto, opere igieniche ed idrauli- che, sono costituite da corrispondenza tra l’Ufficio del genio civile ed il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, in particolare l’Ufficio provinciale del lavoro, nonché gli enti gestori, dai prospetti e relazioni mensili dei lavori. I libri paga a volte si trovano accorpati in buste, altre all’interno dei fascicoli. In fase di riordinamento sono stati ritrovati degli elenchi di versamento, redatti dal singolo funzionario del Genio civile che aveva seguito i lavori, e delle rubriche; ma nessuno di questi strumenti è risultato utile per scorgere i segni di un precedente ordinamento. Le rubriche, infatti, riportano il numero, l’apertura e la durata del cantiere, il nome del comu- ne, l’indicazione dei lavori, il nominativo del funzionario addetto alla sorveglianza e la sezione preposta al tipo di lavoro; ma non sono state utilizzate evidentemente come mezzi di corredo. Quindi, per le buste recanti sul dorso la sequenza dei fascicoli, se ne è rispettato l’ordine originario; per quelle prive di qualsivoglia indicazione l’ordinamento è cronologico. Le ultime tre buste contengono i libri paga e matricola che sono stati numerati in maniera pro- gressiva. regg.

1999 “Elenco dei Cantieri Scuola di Lavoro - Legge 29 aprile 1949 n. 264” 1952 - 1953

2000 “Elenco dei Cantieri Scuola di Lavoro - Legge 29 aprile 1949 n. 264” 1952 - 1953

2001 “Elenco dei Cantieri Scuola di Lavoro - Legge 29 aprile 1949 n. 264” 1953 - 1954

2002 “Elenco dei Cantieri Scuola di Lavoro - Legge 29 aprile 1949 n. 264” 1953 - 1957

2003 “Elenco dei Cantieri Scuola di lavoro - Legge 29 aprile 1949 n. 264 Sezione Bonifica” 1954 - 1957

487 2004 “Elenco dei Cantieri Scuola di lavoro Legge 29 aprile 1949 n. 264 Sezione III” 1954 - 1957

2005 “Elenco dei Cantieri Scuola di lavoro Legge 29 aprile 1949 n. 264 Sezione II” 1955 - 1956

2006 “Elenco dei Cantieri Scuola di lavoro Legge 29 aprile 1949 n. 264 Sezione I” 1955 - 1957

2007 “Elenco cantieri di lavoro” 1958 - 1969

2008 Rubrica “Cantieri di lavoro Ministero LL.PP.” 1963 - 1968

2009 Rubrica “Cantieri di lavoro dal 1° gennaio 1964” 1964

2010 Rubrica “Cantieri di lavoro” s. d. fascc.

b. 2011 “Cantiere scuola n. 063317/L - Allerona - Cantiere scuola n. 060289/L Lugnano in Teverina - Strade S. Francesco - Cantiere lavoro n. 011783/L - Porano Ente gestore: Genio civile - Cantiere di lavoro n. 08190/L - Castel dell’Aquila - Cantiere Chiesa Campanile fraz. Botto - Orvieto”

1 Lugnano in Teverina - Sistemazione e costruzione strade nel quartiere S. Francesco 1958

2 Orvieto - Porano - Sistemazione del cimitero (precedenti dal 1948) 1949 - 1953

3 Montecastrilli - Costruzione strada Castel dell’Aquila “Piaggiarelle” 1953 - 1959

4 Orvieto - Restauri alla chiesa e al campanile della fraz. Botto 1953 - 1962 Manca la pratica segnalata sulla costa della busta: “Cantiere scuola n.° 63317/L Allerona e n.° 60289/L.”

b. 2012

1 Montegabbione - Sistemazione strada Montegiove Greppolischieto 1949 - 1953

488 2 Montegabbione - Sistemazione strada Castel dei Fiori - Cerqueto; costru- zione strada di Pantaleone 1949 - 1955

3 Ficulle - Costruzione strada di Torzolla; costruzione campo sportivo di Ficulle 1952 - 1957

4 Monteleone d’Orvieto - Sistemazione argine sinistro fiume Chiani 1952 - 1953

5 Fabro - Sistemazione degli argini ed alvei dei torrenti: Borgone, Ripigno- lo, Chiani e torrenti minori 1952 - 1953

6 Fabro - Montefranco. Copie di planimetrie dei vari abitati da consolidare: Monteleone d’Orvieto, Fabro, Carnaiola e Montefranco; carta per rilievi s. d.

b. 2013 “Cantieri scuola - Baschi - Scavi archeologici - Orvieto”

1 Baschi - Sistemazione strade comunali; strada Civitella dei Pazzi - Cer- reto 1949 - 1952

2 Comuni di Terni, Cesi, Sangemini e scavi archeologici di Carsulae 1952 - 1958

3 Orvieto “Casa della Gioventù”; Villa Settecamini; strada Osarella; strada Castellonchio; strada Fossatello; strada Padella - S. Bartolomeo; seminario vescovile 1949 - 1958

b. 2014

1 Allerona - Costruzione del civico cimitero della fraz. di Allerona Scalo 1949

2 Porano - Completamento strada comunale della fraz. Radice 1950 - 1954

3 Montecchio - Sistemazione strada Montecchio - Tenaglie 1951 - 1953

4 “Fabro - Strada Poggiovalle cantiere scuola” 1951 - 1954

5 Allerona - Costruzione della strada Allerona Scalo - Bargiano 1951 - 1955

6 Castelviscardo - Costruzione strada di accesso al cimitero della fraz. di Monterubiaglio 1952 - 1954

7 “Asilo infantile di Castelviscardo” 1953

8 Allerona - Costruzione sala riunioni, asilo, casa canonica ed ampliamen- to chiesa di Allerona Scalo 1953 - 1954

489 9 Castelviscardo - Sistemazione strade interne 1953 - 1954

10 “Castelviscardo - Strada Le Piane” 1953 - 1957

11 Ficulle - Costruzione strada Molino di Parrano - Ficulle 1954

12 “Cantiere strada Montegiove - Bovorosso” 1956

13 Allerona - Costruzione scuola materna di Allerona Scalo 1956

14 Varie - Disposizioni e comunicazioni personale e bonifica 1957 - 1958

b. 2015 “Cantieri scuola Narni - Terni - Montecastrilli - Montecchio”

1 “Comune di Narni - Cantiere scuola strada Madonna di Corvajano” 1949 - 1951

2 Narni - Costruzione della strada Vigne - Schifanoia 1949 - 1952

3 “Cantiere di lavoro n. 01994/L - Strada vicinale Montecastrilli - Amelia - Bivio Coltello” 1951

4 “Cantiere di lavoro n. 05564 - Comune di Narni - Sistemazione campo sportivo (prolung. n. 05564/L) - Cantiere n. 08195/L” 1952 - 1953

5 “Legge 29 - 4 - 49 n. 264 - Progetto di sistemazione della strada Mon- tecchio - Melezzole” 1953 - 1954

6 “Comune di Narni - Cantiere di lavoro n. 020295/L. Sistemazione a ter- razze e gradonate della scarpata a valle del Viale comunale che fiancheg- gia la Flaminia, dal tratto sotto l’Ospedale al fabbricato dei dipendenti comunali (Prolung. n. 014525/L)” 1953 - 1955

7 “Progetto di completamento della strada di Collepizzuto” 1955 - 1958

8 “Strada a monte di Piediluco” 1956 - 1958

9 Lugnano in Teverina - Costruzione strada al voc. Ranti 1956 - 1959

10 Sangemini - Sistemazione strada Acquaforte - Carsulae 1957 - 1958

b. 2016

1 S. Venanzo - Costruzione di un centro sanitario 1949

490 2 “Pratiche cantieri di lavoro inviate per l’approvazione” 1949 - 1951

3 “Circolari e corrispondenza - cantieri lavoro” 1949 - 1968 Allegati: MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DIREZIONE GENERALE OCCUPAZIONE INTERNA E MIGRAZIONI, DIV. VII, Nuove Norme di Gestione per i cantieri scuola di rimboschimento e sistema- zione montana, Roma, Villa Massimo, Stabilimento Tipografico dell’Istituto di Studi sul Lavoro; MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIA- LE, DIREZIONE GENERALE OCCUPAZIONE INTERNA E MIGRAZIONI, DIV.VII, Istruzioni per la compilazione dei progetti per la istituzione dei cantieri scuola di sistemazione montana e di rimboschimento in applicazione della legge 29 aprile 1949, n. 264, Roma, Villa Massimo, Stabilimento Tipografico dell’Istituto di Studi sul Lavoro.

4 Montecchio - Strada Torre Petroso - Pian dell’Aia 1950

5 Guardea - Costruzione della strada Poggio Nuovo - Carignano - Madonna del Porto 1951 - 1954

6 Parrano - Costruzione della strada da Parrano al voc. Manziano 1954 - 1964 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 10 x 7).

b. 2017

1 “Comune di Sangemini - Costruzione strada di Collepizzuto - stralcio” 1951 - 1952

2 “Orvieto - Costruzione strada Titignano - Barca di Salviano” 1951 - 1955

3 “Comune di Acquasparta - Costruzione 2° tronco stradale per la fraz. Scoppio” 1951 - 1958

4 “Campo sportivo Acquasparta” 1952 - 1955

5 Acquasparta - Costruzione strada allacciamento Collesecco - Rosaro 1952 - 1956

6 “Strada Casigliano - Castellaccio” 1952 - 1957

7 “Comune di Acquasparta - Sistemazione strada Acquasparta - Configni” 1952 - 1957

8 Acquasparta - Costruzione casa parrocchiale in fraz. Configni 1953 - 1955

9 Montefranco - Sistemazione strada Villetta - Montefranco 1953 - 1957

10 “Progetto di cantiere di lavoro per l’esecuzione di paracarri e parapetti stradali in cemento armato per le strade della provincia” 1954 - 1955

491 11 “Strada a monte abitato Piediluco” 1954 - 1956 Il fasc. contiene anche n. 9 foto (14,5 x 10) e n. 5 (cm. 18 x 24).

12 “Miscellanea cantieri scuola” 1954 - 1957 La documentazione riguarda anche: Montegabbione - Costruzione di variante della strada comunale; Ficulle Scalo - Iscrizione nell’elenco del personale strutture nei cantieri scuola.

b. 2018 “Cantieri scuola”

1 Alviano - Costruzione strada Alviano - Fosso Pescara 1951 - 1953

2 Attigliano - Costruzione strada Attigliano - C. Molinaccio 1951 - 1957

3 Orvieto - Lavori di allargamento strada vicinale tra Bivio rotabile Corba- ra - Capretta di Prodo e Bivio rotabile Corbara - Orvieto 1953 - 1958

4 “Comune di San Venanzo - Strada Terracane - Frattaguida” 1953 - 1964

5 “Sistemazione e risagomatura del Canale Lagarello e delle sue ramifica- zioni dei fossi di scolo denominati della Ferrovia Macchiagrossa e Pesce- cotto” 1954

6 Terni - Ampliamento e modifiche alla sede dell’orfanotrofio “Gugliel- mi” 1954 - 1957

7 “Progetto risagomatura e sistemazione della parte media e terminale del fosso S. Lorenzo in Comune di Terni” 1954 - 1958 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (13,5 x 8,5).

8 “Canale Sersimone III lotto” 1955 - 1956

9 Montecchio - Costruzione strada Montecchio - S. Bartolomeo 1956 - 1957

10 “Cantieri scuola per la sistemazione della strada Macchie - Amelia” 1959 - 1960

11 “Opera Pia Piccolomini Febei - Orvieto - Costruzione della copertura nuova ala all’Ospizio in San Giorgio ed opere connesse” 1960

12 “Cantieri scuola - Costruzione vano ascensore Ospedale Civile S. Maria dei Laici di Amelia” 1961 - 1963

492 b. 2019 “Cantieri di lavoro - Consorzi di bonifica 1) Espansione dell’irrigazione e sistemazione del Canale principale Sersimone e sec. Selva e Pozzacchi (Conca Ternana) 2) Cons. Baschi - Orte - Prolungam. Strada della Villa in Comune Alviano 3) Cons. Baschi - Orte - Costruzione strada Porchiano - Attigliano 4) Cons. Baschi - Orte - Costruzione strada Case Nuove - Case Vecchie - Mignattaro”

1 Terni - Espansione dell’irrigazione e sistemazione del canale principale Sersimone e secondari La Selva e Pozzacchi 1954 - 1960

2 “Cantiere n. 036294/L Comune di Alviano - Prolungamento strada della Villa” 1953 - 1963

3 Amelia - Costruzione strada Porchiano - Attigliano 1951 - 1968

4 “Baschi - Case Nuove - Case Vecchie - Mignattaro” 1958 - 1963

b. 2020 “Cantieri di lavoro”

1 Castelgiorgio - Strada Canonica 1951 - 1955

2 Castelviscardo - Costruzione strada Viceno - Ponte sul Romealla 1952 - 1959

3 “Cantiere di lavoro n. 035115/L - Baschi - Strada Cucina - Pantanelli - Bivio Civitella” 1957

4 Castelviscardo - Ampliamento strada Viceno al confine con Orvieto 1957 - 1961

5 Terni - Costruzione strade interne e fognature del “Quartiere dell’artigia- nato e della piccola industria” 1960 - 1964 Il progetto per le fognature risulta non approvato.

6 “Progetto per la sistemazione strada comunale di Porchiano” 1961 - 1963

7 “Costruzione di un tratto di strada congiungente le piccole frazioni Colle Abramo - Moricone ecc. con Vigne” 1961 - 1964

b. 2021 “Cantieri scuola Asilo inf.le Parr. Monteleone; Ficulle - Strada Sala - Scarpetta; Allerona - Strada per Bargiano e Palombara”

1 “Cantiere scuola per ampliamento asilo infantile parrocchiale di Monte- leone d’Orvieto” 1960 - 1965

2 “Comune di Ficulle - Cantiere di lavoro Sala - Scarpetta” 1951 - 1965

493 3 “Strada Allerona - Bargiano” 1956 - 1965

b. 2022

1 “Comune di Montecchio - Cantiere di lavoro Melezzole - Pian dell’Aia” 1951 - 1965

2 “Asilo infantile di Casteltodino” 1959 - 1965

b. 2023 “Cantiere scuola Comune di Narni n. 01984/L; n. 08194/L Comune di Narni e Stroncone n. 018594/L Comune di Narni n. 04004/L Comune di Narni - Strada S. Urbano “Ramoni” Comune di Stroncone n. 081081/L Comune di Narni - Progetto per la costruzione asilo in Taizzano”

1 “Comune di Narni - Cantiere di lavoro n. 010159/L (Prolung. n. 01984/L) Lavori di costruzione della strada Madonna di Corvaiano” 1952 - 1953

2 “Comune di Narni - Cantiere di lavoro n. 08194/L Sistemazione strada Morellino” 1952 - 1956

3 Comuni di Narni e Stroncone - Costruzione della strada di S. Urbano - Le Ville 1952 - 1958

4 Comuni di Narni e Stroncone - Strada S. Urbano - Vasciano 1951 - 1954

5 “Comune di Narni - Costruzione della strada di S. Urbano, Colle Altieri, Ramoni nel Comune di Narni” 1961 - 1963

6 “Comune di Stroncone - Sistemazione delle strade comunali Piane - S. Lucia - Col martino, Sore, Colle e Aguzzo” 1957 - 1966

7 “Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani - Progetto per la costruzione di un asilo in Taizzano” 1953 - 1954

b. 2024 “Cantieri scuola Comune di Baschi - Strada “Casa Nuova - Casa Vecchia - Mignattaro n. 018567/L; Comune di Terni - Sist. Strada “Settecani” n. 036288/L “Collescipoli” Comuni Giove - P. in Teverina - Strada Attigliano - Fosso Comunale E.G. Consorzio Bon. Baschi - Orte n. 08188/L; Comune Montecastrilli - Asilo Infantile Sismano n. 010157/L Prol. n. ... Comune di Montecastrilli - Strada S. M. in Canale - V. S. Martino n. 10155/L; Comune di Narni - Variante Curva dei Cappuccini all’Osped. Civile di Narni n. 047157/L; Comune Sangemini - Costr. Chiesa rurale S. Rocco n.079213 e 081078/L”

1 “Progetto per la costruzione della strada ‘Case nuove - Case Vecchie Mignattaro’ in Comune di Baschi da eseguirsi con l’istituzione di un Cantiere di lavoro” 1953 - 1955

494 2 “Progetto per la istituzione di un cantiere di lavoro per la sistemazione del primo tratto della strada vicinale ‘Settecani’ in località ‘Streppara di Collescipoli’” 1956 - 1958

3 “Cantiere di lavoro n. 08188/L per la costruzione della strada Attigliano - Fosso comunale di Amelia” 1951 - 1953

4 Montecastrilli - Costruzione asilo infantile a Sismano 1952 - 1958

5 Montecastrilli - Costruzione strada Bivio S. Maria in Canale - Voc. S. Martino 1953 - 1954

6 “Progetto variante alla curva della strada dei Cappuccini di fronte all’O- spedale Civile di Narni” 1956 - 1960

7 “Sangemini - Cantiere per la costruzione della Chiesa rurale di S. Rocco in Collepizzuto” 1961 - 1968

b. 2025 “Cantieri di lavoro Orvieto - Rest. locali Confraternita S. S. Sacramento Pos. As. n. 640546/3 Cantiere n. 08300 Penna in Teverina - Strada della Barca n. 069018 Montecchio - Sist. Strada com.le di S. Savino n. 05567 Otricoli - Scavi archeologici n. 073642 Terni - Asilo di S. Valentino Calvi - Prol. strada Calvi - Piloni - Otricoli n. 072056 Orvieto - Costr. Muro di sostegno in Torre S. Severo”

1 Orvieto - Restauro confraternita Ss. Sacramento 1962 - 1965

2 “Penna in Teverina - Cantiere scuola strada della Barca” 1961 - 1966 Il contributo a suo tempo assegnato per il 2° tratto della strada fu devoluto a favo- re della strada delle Nevi (n. 84590).

3 Montecchio - Sistemazione strada comunale di S. Savino 1951 - 1966

4 Otricoli - Scavi archeologici 1960 - 1966

5 “Asilo di S. Valentino in Terni” 1961 - 1970

6 “Strada Calvi - Piloni” 1958 - 1965

7 “Comune di Orvieto - Costruzione muro di sostegno in Torre S. Severo” 1958 - 1961

b. 2026

1 “Progetto strada quartiere Italia - Basilica S. Valentino” 1951 - 1953

495 2 “Progetto per il completamento dell’asilo parrocchiale di Valenza in Comune di Terni” 1952 - 1955

3 “Chiesa Quartiere Italia - Terni” 1953 - 1955 Il fasc. contiene anche n. 1 foto (cm. 11,3 x 8,5).

4 Orvieto - Costruzione edificio per la “Casa della Gioventù” 1953 - 1958

5 “Cantiere di lavoro n. 016291/L - Casa parrocchiale di Cesi” 1954 - 1955

6 Terni - Allargamento della carreggiata stradale della comunale “Ran- cio” in Marmore 1954 - 1955

7 “Cantiere n. 17262/L - Strada di Valle Prata in Piediluco” 1954 - 1955

8 Terni - Ampliamento strada comunale Terni - Stroncone 1954 - 1957

9 “Ospedale Civile di Terni - Cantiere di lavoro n. 024869 - Costruzione strade interne del nuovo ospedale” 1955 - 1956

10 “Nuovo Ospedale Civile di Terni - Progetto per l’istituzione di un can- tiere di lavoro in località Colle Obito” 1960 - 1971

b. 2027

1 Fabro - Ampliamento piazzale e costruzione di fabbricato annesso alla parrocchia di S. Martino 1952 - 1959

b. 2028

1 Montecastrilli - Costruzione strada del “Ciriolo” 1952 - 1962

b. 2029 “Cantieri Scuola Geom. Manna”

1 “Cantieri scuola - Progetti da approvare” 1952 - 1959 Si tratta di progetti da attuare nei Comuni di Acquasparta, Baschi, Calvi, Fabro, Sangemini e Terni.

2 Ferentillo - Costruzione strada Ferentillo - S. Mamiliano - Leozzano 1954 - 1962

3 Terni - Strada a monte dell’abitato di Piediluco 1958 - 1961

4 Ferentillo - Ampliamento e rettifica della strada Ferentillo - Ancajano tratto Ferentillo confine provincia 1959

496 5 Acquasparta - Sistemazione strade e cimitero di Portaria 1960 - 1961

6 Sangemini - Costruzione strada per Carsulae 1960 - 1961

7 Ferentillo - Costruzione strada Monterivoso - Salto del Cieco 1961 - 1962

b. 2030 “Cantieri scuola 1) Montecastrilli - Costruzione Asilo Infantile Castel dell’Aquila 2) Narni - Costruzione strada Pretare 3) Narni - Ponte sul fiume Nera allo Scalo 4) S. Gemini - Sistemaz. strada S. Rocco 5) Sistemaz. Parco “Bosco Le Grazie”- Terni 6) Amelia - Strada “Gallicciano” 7) Terni - Sistemaz. strada Perticara 8) C.Viscardo - Sistemaz. strada “S. Madonna” Consorzio Bonifica Val di Chiana 9) Ficulle - Sistemaz. strada dei “Piani” Geom. Moroni Alfredo”

1 “Cantiere scuola di lavoro n. 010156/L - Costruzione di un asilo infan- tile in Castel dell’Aquila di Montecastrilli” 1952 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 14,5 x 10).

2 “Comune di Narni - Costruzione strada Pretare” 1961

3 “Comune di Narni - Ponte sul fiume Nera a Narni Scalo” 1961 - 1962

4 “Comune di Sangemini - Sistemazione strada S. Rocco” 1960 - 1961

5 “Comune di Terni - Progetto per la istituzione di un cantiere di lavoro per la sistemazione del parco pubblico denominato Bosco Le Grazie” 1959 - 1961

6 “Comune di Amelia - Strada vicinale per Gallicciano” 1959 - 1960

7 “Comune di Terni - Delibere località Perticara” 1959 - 1961

8 “Comune di Castelviscardo - Cantiere di lavoro per la sistemazione stra- da S. Madonna” 1958 - 1962

9 “Consorzio Bonifica Val di Chiana - Comune di Ficulle - Sistemazione strada dei Piani” 1957 - 1963

b. 2031 “Cantieri scuola Comune di Terni n. 060293/L - Parrocchia di S. Francesco; Comune di Ferentillo Amm.ne Prov.le n.056471/L - strada M. Rivoso - Salto del Cieco; Comune di Terni Comm. G.I. - strada Colonia M. Argento n. 077541/L”

1 “Parrocchia di S. Francesco Opera Salesiana Terni - Progetto per la costruzione di campi sportivi per i giochi del calcio, della pallavolo e del tennis e per la sistemazione di zone per l’atletica leggera” 1957 - 1964

497 2 “Comune di Ferentillo - Cantiere di lavoro - Ente gestore: amm.ne Pro- vinciale - Costruzione strada da Monterivoso - Salto del Cieco” 1952 - 1960

3 “Cantieri scuola - Ente gestore Commissariato Gioventù Italiana Costru- zione strada di allacciamento Colonia Elioterapica di Monteargento” 1954 - 1963

b. 2032

1 “Progetto per le nuove opere necessarie per il prolungamento del cantiere n. 05562/L per disoccupati nel Comune di Penna Teverina (Terni) Costru- zione della strada Penna - Orte - Ente gestore: Consorzio di Bonifica Baschi - Orte” 1952 - 1959

2 “Cantiere n. 014520/L Campi sportivi a Calvi” 1953 - 1965

3 “Cantiere di lavoro n. 055703/L Comune di Montecastrilli - Cantiere scuola per la costruzione del Campo boario” 1959 - 1961

b. 2033 “Cantieri scuola 1) Giove - Strada Consortile “Le Selve” 2) Terni - Sistemaz. strade vicinali: Bracciale - S. Caterina, Collestascio ecc. 3) Montecastrilli - Completamento Acquedotto Quadrelli 4) Terni - Allargamento curva delle “Colonnette” sulla strada Valnerina - Collestatte Cant. N. 24864/L 5) Cantieri lavori vari”

1 Giove - Costruzione strada comunale “Le Selve” 1963 - 1966

2 “Cantiere scuola n. 068992/L - Comune di Terni - Strada Bracciale - S. Caterina” 1963 - 1964

3 “Cantiere scuola Acquedotto di Quadrelli” 1959 - 1962

4 Terni - Allargamento curva delle “Colonnette” sulla strada Valnerina - Collestatte 1953 - 1956

5 Cantieri lavoro vari: San Venanzo: chiesa di Rotecastello; strada S. Venanzo - Poggio Aquilone 1952 - 1956 Il sottofasc. “Cantiere scuola n. 04006/L strada San Venanzo - P.Aquilone” contie- ne anche n. 1 foto (cm. 17,3 x 11,5).

b. 2034 “Cantieri scuola 1) Orvieto Scalo - Cantiere scuola n. 066520/L Asilo infantile “L.A. Fumi” 2) c.S. n. 082959/L 3° ed ultimo stralcio 3) Baschi - Strada Collelungo cantieri n. 01085/L - 03442/L- 024188/L - 033408/L - 036298/L 4) Orvieto - progetti vari 5) Cartella miscellanea”

1 Orvieto - Lavori di costruzione dell’asilo infantile “Medaglia d’oro L.A. Fumi” 1960 - 1968

498 2 “Asilo di Orvieto Scalo - Cantiere di lavoro n. 082959/L (3° ed ultimo stralcio)” 1959 - 1965

3 “Baschi - Strada Collelungo” 1952 - 1958 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 14 x 9).

4 Orvieto - Costruzione strada delle Macchie - Risanamento e riparazione della Chiesa S. Giovenale - Costruzione muro di sostegno nell’abitato di Torre S. Severo - Sistemazione chiesa SS. Pietro e Paolo - Ripristino e restauro chiesa S. Lorenzo 1953 - 1967

5 “Cantieri scuola - Corrispondenza varia miscellanea” 1957 - 1959

b. 2035

1 “Cantiere n. 040206/L Monterubiaglio” (Castelviscardo - Sistemazione campo ricreativo) 1952 - 1958

2 Amelia - Costruzione asilo infantile di Porchiano 1958 - 1969

3 “Istituto Beata Lucia - Narni” 1961 - 1966

4 “Cantiere “Casa del Giovane” in Piediluco” 1961 - 1967

5 Allerona - Costruzione della strada e piazza di Allerona Scalo 1962 - 1967

6 (Narni) “Strada S. Urbano II” 1963 - 1965

7 “n. 081077/L - Strada Peangio - Frattaguida” 1965

b. 2036 “Cantieri scuola 1) Asilo Porchiano 2) Strada Olevole - Abbadia 3) Strada Macerino - Collec. 4) Strada di circonvall. Lugnano 5) Strada Valle Fredda - Forca Arrone”

1 “Cantiere di lavoro Porchiano” 1960 - 1964

2 “Comune di Ficulle - Strada comunale Olevole - Abbadia” 1961 - 1968

3 “Strada Macerino - Collecampo n. 010150/L” 1952 - 1967

4 “Comune di Lugnano in Teverina - Cantiere lavoro n. 060289/L - Progetto per la sistemazione strada di circonvallazione e strade interne quartiere S. Francesco” 1957 - 1970

499 5 “Comune Arrone - Cantiere: 095145/L - Strada Valle Fredda - Forca” 1966 - 1971

b. 2037

1 San Venanzo - Costruzione strada Collelungo - Astancolle 1952 - 1970

2 Baschi - Costruzione chiesa e casa parrocchiale al voc. Vagli 1956 - 1961

3 “Comune di Montecchio - Cantiere scuola di lavoro per operai disoccu- pati - Progetto per la sistemazione della strada in Comune di Montecchio per le frazioni Pozzociolino - Torre - Perizia di variante e suppletiva” (minuta) 1965 - 1967

4 “Restauro chiesa S. Maria Maddalena Calvi dell’Umbria” 1966 - 1971

5 “Comune di Allerona - Cantiere di lavoro per la strada Allerona - Le Spiaggie” 1967 - 1972

6 “Sistemazione idraulica fiume Chiani e fossi Colonna - S. Maria e Molinello - Comune di Monteleone” 1969 - 1970

7 “Sistemazione idraulica fossi “Noce -S. Marco - Grazzano - Acquaviva - Comune di Ficulle” 1969 - 1971

8 “Sistemazione idraulica fiume “Chiani” e fossi Borgone - Acquaviva e minori - Comune di Fabro” 1969 - 1971

9 “Amm.ne Prov.le Terni - Cantiere n. 096234/L - Strada Polino - Colle- bertone” 1969 - 1972

b. 2038

1 Parrano - Costruzione strada Peangio - Frattaguida - S. Venanzo 1952 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (10 x 7).

2 “E.C.A. Asilo infantile Acquasparta” (revocato) 1959 - 1976

3 “Convento di S. Chiara - Montecastrilli” 1966 - 1968

4 “Giove - Cantiere Scuola di Lavoro Strada Vecchia per Penna” 1967 - 1969

5 Acquasparta - Costruzione di opere parrocchiali in Firenzuola 1968 - 1969

6 “Progetto per la sistemazione della strada vicinale Parrano - Fraz. Ber- ciano” 1969 - 1970

500 7 “Muri di sostegno fraz. Portaria di Acquasparta (revocato)” 1970 - 1976

8 “Comune di Calvi dell’Umbria - Sistemazione e restauro delle Chiese di S. Maria in Neve, S. Maria Maddalena e delle opere parrocchiali (revo- cato)” 1972 - 1976

b. 2039 “Cantieri di lavoro 1) S. Marino - Settano 2) S. Vito - Castello 3) P.Aquilone - S. Vito 4) Collelungo - Stancolle 5) Castagna - Cecalocco 6) Tenaglie 7) P.Aquilone - S. Venanzo 8) Voc. Peangio - Frattaguida passati a Briganti 16/11/967”

1 “Progetto strada che allaccia la fraz. di San Marino alla Borgata di Set- tano in Comune di San Venanzo (Terni)” 1953 - 1957

2 San Venanzo - Strada che allaccia Poggio Aquilone al Bivio di San Vito 1953

3 Terni - Ampliamento curve strada Castagna - Cecalocco 1958 - 1961

4 San Venanzo - Costruzione strada da San Venanzo a Poggio Aquilone 1954 - 1963

5 Montecchio - Costruzione e sistemazione della strada Pozzo Ciolino - Torre 1953 - 1961

6 “Prolungamento strada Alviano - Fosso Pescara” 1955 - 1957

b. 2040

1 “Cantiere n. 012384/L - Strada Fontana Vecchia - Castelgiorgio” 1953 - 1954

2 Fabro - Rimozione dei ridossi e sagomatura del collettore Argento Fos- salto e del torrente Argento 1953 - 1954

3 Penna in Teverina - Sistemazione strada Penna - Bivio Amelia ed asfal- tatura vie interne 1953 - 1958

4 “Progetto - Strada che allaccia Poggio Fortunato al Podere San Fedele in Comune di San Venanzo” 1953 - 1965

5 “Cantiere n. 075756/L - Strada S. Urbano II - Comune di Narni” 1957 - 1963

6 “Cantieri 072053/L; 075747/L; 079211/L - PP. Cappuccini Amelia” 1961 - 1963

b. 2041

1 “Natura e zona dei Lavori: Chiesa a Scarpetta - frazione di Ficulle” 1953

501 2 “Comune di San Venanzo - Progetto per la costruzione della strada da Bovorosso a Tonacelle (minuta)” 1953 - 1954

3 Castelgiorgio - Cantiere di lavoro per la cilindratura ed asfaltatura delle strade interne dell’abitato 1953 - 1955

4 Narni - Costruzione strade S. Urbano e comunale per Narni 1953 - 1958

5 Montecastrilli - Progetto di campo ricreativo parrocchiale in 1953 - 1958

6 Guardea - Strada Fosso Grande - Frattuccia - Guardea 1953 - 1960

7 Castelviscardo - Costruzione asilo infantile di Monterubiaglio 1953 - 1962

8 Lugnano in Teverina - Costruzione strada voc. “Ranti” 1954 - 1956

9 “Preventivo per il completamento dei campi sportivi in Calvi” 1954 - 1960

10 Montecchio - Sistemazione strada S. Savino 1954 - 1961

11 Cantieri vari - Corrispondenza 1954 - 1966

12 Acquasparta - Costruzione asilo infantile 1957

13 “Costruzione Asilo Infantile di Porchiano - Comune di Amelia” 1957 - 1962

14 “Attigliano” (Costruzione di via Manzoni e via Trieste) 1958

b. 2042

1 Amelia - Sistemazione strada comunale di Collicello 1953 - 1954

2 “(Montecastrilli) - Progetto cantiere di lavoro per sistemazione di strade comunali” 1953 - 1954

3 “Cantiere di lavoro nel Comune di Monteleone d’Orvieto per il ripristi- no della sezione del fiume Chiani nel tratto tra gli sbocchi dei torrenti S. Maria e Picchiarello - Ente gestore: Consorzio Unico per la Bonifica Romana e della Val di Tresa - Chiusi Stazione” 1953 - 1954

4 “Ente gestore: Università Agraria Poggio di Otricoli - Progetto di Cantie- re di Lavoro per la costruzione della strada di allacciamento Ara Vecchia - Provinciale di Calvi” 1953 - 1954

502 5 Amelia - Sistemazione strade interne in Collicello e strada Collicello - Frattuccia 1954 - 1957

6 Castelviscardo - Costruzione strada delle Piane 1955 - 1960

7 “Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati nel Comune di Orvieto (Provincia di Terni) in frazione di Canale per la sistemazione, amplia- mento e allacciamento strada Bagnorese in località Santa Rita” 1957 - 1962 Il fasc. contiene anche n. 1 foto (7,2 x 10,5).

8 “Costruzione Asilo Infantile Porchiano - Comune di Amelia” 1957 - 1963

9 “Cantieri in corso” 1961 - 1966

b. 2043 “Cantieri scuola 1) Consorzio Bonifica Baschi - Orte - Sistemaz. fosso di Giove - Prolung. cantiere lavoro 040209 2) Comune Ferentillo - Sistemazione di vie interne nel capoluogo e nelle frazioni 3) Consorzio Bonifica Conca Ternana - Sistemazione Canali Sersimone, La Selva e Bozzacchi 4) Consorzio di Bonifica della Val di Paglia Superiore in Acquapendente - Costruz. in C. Giorgio strada Ionce - Terracina - Case Nane 5) Consorzio Bonifica Conca Ternana - Sistem. fosso S. Lorenzo - Cant. N. 060276/L 6) Consorzio Bonifica Baschi - Orte - Prolung. cant. lav. n. 040209/l per la sist. fosso di Giove nei Comuni Giove e Attigliano 7) A.C.L.I. di Parrano - Prolung. cant. 018575/L per la costruz. della strada del Basso Chiani 8) Consorzio Bonifica Conca Ternana - Sist. parte terminale del fosso Casenove in TR 9) Consorzio Bonifica Baschi - Orte - Costruz. strada di Martinozzi in Comune di Giove 10) Consorzio Unico per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Tresa - Comune Fabri - Lav. espurgo sagomatura torr. Ripignolo, Borgone, Argente e Sossalto e sist. strada muro Grosso. 11) Comune di Terni - Lavori per riparazione strada vicinale Collestaccio 12) Comune di Terni - Sist. strade vicinali S. Caterina, Bracciale, Collestascio 13) Opera Assistenza Gioventù Voc. Valenza - Cant. N. 088648/L - Lavori sist. casa della Gioventù 14) Comune di Montecchio - Sist. strada della Bandita”

1 “Cantieri scuola in approvazione”. Consorzio Bonifica Baschi - Orte - Sistemazione fosso di Giove e Monteleone d’Orvieto: spurgo e sagoma- tura di vari torrenti 1959 - 1960

2 “Comune di Ferentillo - Progetto per la sistemazione di vie interne nel capoluogo e nelle frazioni con cantiere di lavoro” 1966 - 1968

3 “Cantieri scuola - Canali Sersimone, Selva e Bozzacchi Cantieri nn. 036284/L e 060273/L” 1955 - 1965

4 Consorzio Bonifica Val di Paglia Superiore - Costruzione in Castelgior- gio strada Ionce - Torraccia - Case Nane 1959 - 1964

503 5 “Cantieri scuola - Fosso S. Lorenzo - Cantiere n. 047167/L; 053261/L; 060276/L” 1958 - 1960

6 “Cantiere scuola Fosso Giove (Attigliano); 040209/L” 1953 - 1959

7 A.C.L.I. di Parrano - Costruzione strada del Basso Chiani 1953 - 1955

8 “Sistemazione della parte terminale del fosso Casanova in Comune di Terni” 1957 - 1958

9 “Cantiere di lavoro n. 036303/L - Costruzione strada di Martinozzi (Giove)” 1956 - 1960

10 “Progetto per spurgo e sagomatura del torrente Ripignolo, fosso Borgo- ne, torrenti Argento e Fossalto - Sistemazione strada del Muro Grosso in Comune di Fabro” 1958 - 1959

11 “Cantiere lavoro Strada vicinale Collestascio - Cesi” 1966 - 1967

12 “Cantieri lavoro”. Terni - Sistemazione strade vicinali S. Caterina, Brac- ciale e Collestascio 1961 - 1966

13 “Cantieri”. Terni - Lavori di sistemazione Casa della gioventù in voc. Valenza 1966 - 1967

14 “Comune di Montecchio” - Sistemazione strada della Bandita 1957

b. 2044 “Cantieri scuola 1) Strada S. Restituta 2) Polino - Chiesa e Casa parrocchiale 3) Attigliano - Centro sociale 4) C.Viscardo - Strada “Le Piane” 5) Fabro - Campo Boario Baschi - Asilo Infantile”

1 Montecastrilli - Costruzione strada S. Restituta - Toscolano 1954 - 1970

2“Polino - Cantiere di Lavoro - Chiesa e casa parrocchiale” 1961 - 1964

3 Attigliano - Costruzione centro sociale 1955 - 1961

4 “Comune di Castelviscardo - Progetto nuova strada Le Piane” 1953 - 1963

5 “Comune di Fabro - Progetto dello spianamento del Campo Boario del Capoluogo” 1957 - 1959

6 Baschi - Costruzione asilo infantile 1956 - 1958

504 b. 2045 “Cantieri scuola”

1 Terni - Strada per Collelicino 1954 - 1961

2 Terni - Strada S. Liberatore - Monte Penna Rossa 1954 - 1961

3 Stroncone - Costruzione muro di sottoscarpa al viale Lanzi 1957 - 1963

4 “Cantiere n. 063320/L - Comune di Ficulle - Costruzione strada di colle- gamento tra la statale n.° 71 e la prov.le Sala - Stazione di Allerona” 1958 - 1962

5 “Lavori di costruzione del pavimento e dell’altare della Chiesa dell’Im- macolata in Terni” 1960 - 1962

6 “Progetto per la costruzione di cunette e pavimentazione delle vie interne del Comune di Castelviscardo (Terni)” 1962

b. 2046 “Cantiere scuola S. Antonio Comune di Terni n. 016252/L - 018559/L - 021590/L - 024868/L Comune di Montefranco - Strada Santuario S. Bernardino n. 072058/L Comune di Narni - Strada Taizzano - Le Treie n. 075437/L”

1 Terni - Completamento delle opere parrocchiali annesse alla Chiesa di S. Tommaso in S. Antonio 1954 - 1964

2 “Cantiere n. 072058/L - Montefranco” 1961 - 1966

3“Comune di Narni - Strada di Taizzano dal bivio S.S. Tiberina 3bis al voc. Le Treie” 1961 - 1964

b. 2047 “Cantieri di lavoro - Attigliano - Giove - Arrone - C. di Lago - Amelia - M. Castrilli - Alviano; 2ª Sezione”

1 “Cantiere n. 036296/L - Comune di Attigliano - Sistemazione viale Regi- na Margherita” 1956 - 1958

2 Giove - Riparazione e sistemazione strada comunale della Mola 1957 - 1963

3 “Comune di Arrone - Ampliamento fognature” 1957

4 “Comune di Arrone - Costruzione strada di accesso alla fraz. di Castel- dilago” 1957

505 5 “Comune di Amelia - Sistemazione strada Macchie - Amelia” 1954 - 1956

6 “Cantiere n. 021864/L - Montecastrilli - Strada Quadrelli” 1954 - 1959

7 “Comune di Amelia - Sistemazione campo sportivo” 1955

8 “Progetto per l’allargamento della sede stradale e spostamento della tramvia in sede propria (Strada Valnerina)” 1954 - 1955

9 Terni - Sistemazione 1° tratto strada vicinale “Settecani” in loc. Streppara di Collescipoli 1957 - 1958

10 “Comune di Orvieto - Cantiere di lavoro per la costruzione strada Cano- nica S. Quirico, sorgente Tione” 1961 - 1965

11 “Progetto per la istituzione di un cantiere di lavoro per l’allargamento e la sistemazione della strada che adduce ad Appecano nella delegazione di Giuncano” 1963 - 1965

12 “Progetto per la istituzione di un cantiere di lavoro a Torre Orsina per allargamento e sistemazione della strada comunale di S. Sebastiano (km. 2.00)” 1963 - 1965 b. 2048 “Cantieri scuola Allerona Scalo - Compl. Chiesa Parr.; M. Gabbione - Strada Cerqueto - Postangone; c.s. - Strada del Farnietino; C. Giorgio - Str. Casa Perazza; c.s. - Asilo infantile; Orvieto - Sagrestia chiesa S. Antonio; c.s. - Strada Bagnorese - S. Rita; Allerona - Campo fiera…” 1 “Completamento sala riunione, asilo e casa canonica e completamento della Chiesa Parrocchiale di Allerona Scalo eseguiti col cantiere di lavoro n. 081060 - Fornitura di materiali a carico del Ministero dei Lavori Pubblici” 1954 - 1964

2 “Comune di Montegabbione fraz. Castel dei Fiori - Progetto per la costruzione della nuova strada Cerqueto - Postangone” 1958 - 1963

3 “Comune di Monteleone d’Orvieto - Strada del Farnietino tratto Voc. S. Maria - Tarlara” 1961 - 1966

4 “Cantiere di Lavoro per la strada di accesso alla località ‘Casa Perazza’ del Comune di Castelgiorgio” 1965 - 1966

5 Costruzione asilo di Castelgiorgio 1961 - 1964

6 “Comune di Orvieto Cantiere di lavoro n. 083000/L - Sistemazione della sacrestia della chiesa di S. Antonio” 1964 - 1965

506 7 Orvieto - Costruzione strada Bagnorese - S. Rita 1963 - 1966

8 “Comune di Allerona - Cantiere di lavoro per la sistemazione dell’attuale Campo Fiera (annullata)” 1966 - 1967

b. 2049

1 “Comune di Allerona - Completamento sala riunione, asilo e casa cano- nica della Chiesa Parrocchiale di Allerona Scalo” 1954 - 1964

2 Lugnano in Teverina - Sistemazione strade interne nel quartiere S. Fran- cesco 1957 - 1969

3 Amelia - Restauro seminario vescovile 1961 - 1964

4 “Comune di Allerona - Cantiere di lavoro per la costruzione della strada Le Reti” 1961 - 1968

5 Orvieto - Sistemazione sacrestia della chiesa di S. Antonio 1962 - 1964

6 Polino - Costruzione rifugio Ostello in località Colle Bertone 1962 - 1965

7 “Progetto per la costruzione di cunette e pavimentazione delle vie interne del Comune di Castelviscardo (Terni)” 1962 - 1969

8 Amelia - Costruzione di una chiesetta rurale e locali annessi al voc. Zin- garini 1964 - 1965

9 “Comune di Orvieto - Completamento Asilo Infantile “Medaglia d’Oro L.A. Fumi” di Orvieto Scalo - Fornitura a piè d’opera di materiali a cari- co del Ministero dei LL.PP.- Cantiere scuola di lavoro n. 082959/L - Ente Gestore: Parrocchia di S. Stefano e S. Anna di Orvieto” 1964 - 1965

10 Baschi - Costruzione strada Sbarra - Fosso Gagliano 1964 - 1967

11 Amelia - Sistemazione dell’infermeria e del noviziato presso il monaste- ro di S. Magno 1965 - 1966

12 “Progetto per la sistemazione della strada, in Comune di Montecchio per le frazioni: Pozzo Ciolino - Torre; perizia di variante e suppletiva” 1965 - 1966

13 “Costruzione di una nuova ala e sistemazioni interne dell’Ospizio di S. Giorgio in Comune di Orvieto” 1965 - 1969

14 Baschi - Riparazione e sistemazione della chiesa e delle opere parroc- chiali annesse 1965 - 1969

507 15 Montefranco - Costruzione piazzale per attività parrocchiali e di opere per la gioventù della parrocchia di S. Maria Assunta 1965 - 1970

16 Castelgiorgio - Costruzione strada di allacciamento alla fraz. di Benano 1966 - 1968

17 Guardea - Costruzione del tronco stradale Fontanacce 1967

18 Amelia - Sistemazione della chiesa di S. Girolamo, sala ricreativa ed ufficio 1967 - 1969

19 “Istituto Assistenza Infanzia “Beata Lucia” Narni - Sistemazione locali da adibire a dormitorio lattanti, sale ricreative e aule asilo” 1967 - 1970

20 Penna in Teverina - Sistemazione strada comunale Fontana - Madonna della Neve - Muralto 1969 - 1970

b. 2050

1 Porano - Costruzione campo ricreativo giovanile in Castel Rubello 1954 - 1962

2 “Comune di Stroncone - Sistemazione locali del convento di S. France- sco” 1962 - 1977

3 Sangemini - Sistemazione strada “Cannella” 1966 - 1977

4 “Comune di Orvieto - Sistemazione del Monastero del Buon Gesù” 1969 - 1974

b. 2051

1 Terni - “Casa della Gioventù” voc. Valenza 1955 - 1975

b. 2052 “L. 264 - Cantieri scuola Polino - Sistemaz. strade e fogne; Acquasparta - Costruz. asilo; Strada Ferentillo - Leazzano; Terni - Strada orfanotrofio”

1 “Cantiere scuola per la sistemazione delle strade interne e delle fognature di Polino” 1958 - 1968

2 Acquasparta - Costruzione asilo infantile 1958 - 1963

3 “Strada Ferentillo - Leazzano” 1963 - 1965

4 Terni - Costruzione strada di accesso al costruendo orfanotrofio di Colle di Luna 1963 - 1964

5 “Parrocchia S. Abbondio - Allerona Scalo - Cantieri di lavoro per la costruzione di scuola materna” 1956

508 b. 2053

1 Costruzione campo sportivo di Montecchio 1957 - 1965

2 “Strada Buonacquisto - Melaci” 1961 - 1965

3 “Costruzione Asilo Infantile di Acquasparta” 1961 - 1966

4 Calvi dell’Umbria - Sistemazione campo sportivo numero cantiere: 066740 1962 - 1965

5 “Comune di Polino - Ostello C.A.I. di Colle Bertone” 1963 - 1968

6 “Cantiere n. 084058 - Riadattamento e sistemazione lato ovest del S. Convento dei Cappuccini di Sambucetole di Amelia” 1964 - 1966

b. 2054

1 Terni - Sangemini - Acquasparta - Scavi archeologici di Carsulae 1957 - 1969

2 Amelia - Sistemazione infermieria presso il monastero di S. Magno 1960 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 14,5 x 10).

b. 2055 “Montecchio - M.Gabbione - Narni”

1 “Comune di Montecchio - Progetto per la costruzione della strada S. Angelo - S. Rocco” 1964 - 1976

2 “Comune di Montecchio - Pian dell’Aia - Torre Peroro - Melezzole” 1964 - 1976

3 “Progetto di sistemazione giardini comunali - Montecchio” 1967 - 1974

4 “Progetto di cantiere per la costruzione di una variante stradale presso l’abitato di Montegabbione con l’abolizione di n. 3 tornanti” 1957 - 1962

5 “Narni. Sistemazione strada vicinale detta di Morellino” 1961

b. 2056 “Cantieri scuola Comune Stroncone n. 69023/L; S. Venanzo n. 066988/L; Terni n. 086906/L; Stroncone n. 075758/L; Amelia n. 075749”

1 “Comune di Stroncone - Sistemazione dell’Asilo d’Infanzia di Vasciano” 1958 - 1964

2 “Comune di S. Venanzo - Sistemazione ricreatorio per la gioventù, del piazzale e della strada di accesso” 1961 - 1964

509 3 “Comune di Terni - Lavori di sistemazione del cortile della Parrocchia del S. Cuore e costruzione del campo di pallavolo” 1962 - 1966

4 “Comune di Stroncone - Allargamento della strada di Piano Amerino in frazione di Vasciano” 1958 - 1965

5 “Comune di Amelia - Sistemazione strada comunale di Foce” 1961 - 1965

b. 2057 “Cantieri scuola 1) Comune di Calvi dell’Umbria - Lavori di sistemazione strada Calvi - Piloni - Otricoli - Tratto compreso fra Calvi e il voc. S. Carlo (non eseguito) 2) Consorzio Val di Chiana e Val di Treja - Spurgo e sagomatura dei torrenti Macera - mulinello, S. Maria - Lavori non eseguiti 3) Comune di Alviano - Costruzione strada Alviano - Coccianesi - S. Illuminata cantiere n. 075745 4) Cantiere scuola Strada del Ciriolo - Progetto generale”

1 “Comune di Calvi dell’Umbria - Lavori di sistemazione della strada Calvi - Piloni - Otricoli nel tratto compreso fra Calvi e il voc. S. Carlo (non eseguito)” 1961 - 1966

2 “Progetto per spurgo e sagomatura dei torrenti Macera, Mulinello, S. Maria - Profilatura di sponde nel fiume Chiani - Sistemazione strada tra- versa Fossalto in Comune di Monteleone” 1959 - 1960

3 “Comune di Alviano - Progetto per la sistemazione e completamento della strada comunale Alviano - Coccianesi - S. Illuminata” 1962 - 1964

4 Montecastrilli - Costruzione della strada del “Circolo” - Progetto generale s. d.

5 “Montefranco - Cantiere strada provinciale Arronese - Convento di S. Bernardino (Non eseguito)” 1961

6 “Amelia Cantiere Fornole - Montecampano (non eseguito)” 1961

b. 2058

1 Montecastrilli - Costruzione asilo infantile parrocchiale nella fraz. Casteltodino 1960 - 1969 Una parte della documentazione contenuta nel fascicolo è in pessimo stato di con- servazione. b. 2059

1 Montecastrilli - Costruzione strada del Ciriolo 1960 - 1965

2 Castelviscardo - Costruzione di cunette e pavimentazione delle vie inter- ne dei centri abitati del comune - Prolungamento 1962 - 1969

510 b. 2060

1 Montecastrilli - Campo boario 1960 - 1966

2 Attigliano - Lavori di sistemazione delle strade interne dell’abitato 1961 - 1964

3 “Strada Rontatti - Montecastrilli” 1961 - 1969

4 Stroncone - Sistemazione locale e sala ricreativa nel convento di San Francesco 1963 - 1966

5 “Chiesa Madonna Liberatrice - S. Venanzo” 1964 - 1968

b. 2061

1 Amelia - Costruzione di una chiesetta al voc. Zingarini 1960 - 1967

2 “Acquasparta - Costruzione asilo infantile” 1961 - 1964

3 “Parrano - Completamento strada Peangio - Frattaguida n.081077/L” 1961 - 1972

4 “Acquasparta - Camping Furapane” 1962 - 1964

5 “Terni - Camping Marmore” 1963 - 1965

6 “San Venanzo n. 092437/L - Strada Terracane - Frattaguida” 1964 - 1971

b. 2062 “Allerona - Amelia - Acquasparta - Baschi e C. Giorgio - M. Castrilli”

1 “Campo della fiera di Allerona” 1966 - 1976

2 “Asilo infantile Fornole (Amelia)” 1960 - 1972

3 “Comune di Acquasparta fraz. Macerino - Restauro chiesa Madonna del Fiore” 1963

4 “Chiesa S. Nicolò - Baschi” 1968 - 1976

5 Castelgiorgio - Sistemazione della piazza antistante la chiesa di S. Pan- crazio 1966 - 1971

6 “Montecastrilli - Asilo infantile Castel Todino” 1964 - 1977

b. 2063

1 “Comune di Guardea - Progetto strada Fontanacce - Fornace” 1961 - 1972

511 2 “Comune di Baschi provincia di Terni - Cantiere di lavoro per la costru- zione della strada pod. Sbarra - via Crucis - Fosso Gagliano” 1964 - 1969

3 “Comune di Castelgiorgio - Strada Benano - Castelgiorgio” 1964 - 1972

4 “Sistemazione opere parrocchiali - Castelgiorgio (revocato)” 1970 - 1976

b. 2064 “Cantiere scuola S. Cuore Comune di Terni n. 88979/L; n. 079405; n. 81052/L; n. 074110 Parrocchia S. Cuore Terni”

1 Terni - Lavori per il completamento delle opere parrocchiali annesse alla chiesa del S. Cuore 1961 - 1965 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 15 x 10,5) e n. 5 (cm. 18,2 x 13).

b. 2065

1 San Venanzo - Costruzione strada Collelungo - Astancolle 1953 - 1969

2 “Comune di Stroncone - Lavori per la sistemazione delle strade comunali Piane, S. Lucia, Colmartino - Sore - Colle e Aguzzo - Perizia stralcio per la fornitura dei materiali” 1961 - 1965

3 Allerona - Sistemazione piazza della Libertà in fraz. Allerona Scalo 1962 - 1964

4 “Comune di Terni - Progetto generale di variante tecnica e variata distri- buzione di spesa per il completamento dell’asilo parrocchiale di S. Maria della Misericordia” 1962 - 1969

5 Terni - Sistemazione piazzale antistante il nuovo ospedale civile di Terni 1963 - 1970

6 Montecchio - Costruzione campo sportivo 1964 - 1965

7 “Comune di Allerona - Completamento della strada Allerona Scalo - Bar- giano - Fornitura di materiali a carico del Ministero dei LL.PP. per il can- tiere di lavoro n. 081061/L” 1964 - 1965

8 “Comune di Penna in Teverina - Progetto per la sistemazione della strada comunale di via della Fontana con seguito verso via della Madonna della Neve e via Muralto” 1964 - 1966

9 Narni - Ricostruzione muro pericolante nel cortile dell’Istituto assisten- za infanzia “Beata Lucia” 1964 - 1967

10 Terni - Ampliamento del camping “Alla Cascata delle Marmore” 1964 - 1969

512 11 “Comune di San Venanzo - Lavori per la sistemazione del ricreatorio per la gioventù, completamento della chiesa, piazzale e strada di accesso in frazione di Ospedaletto” 1965

12 Terni - Sistemazione “Casa del Giovane” in Piediluco 1965 - 1966

13 “Comune di San Venanzo - Riparazione della chiesa Madonna Liberatrice” 1965 - 1967

14 “Comune di San Venanzo - Costruzione della strada che allaccia Terraca- ne (Ospedaletto) a Frattaguida” 1965 - 1969

15 “Parrocchia Immacolata Concezione - Terni - Sistemazione locali ricrea- tivi parrocchiali e annessi impianti sportivi” 1966

16 Terni - Adattamento di locali a Casa del lavoratore - Asilo infantile e opere parrocchiali di Collestatte 1966 - 1967

17 Acquasparta - Sistemazione delle strade comunali 1966 - 1968

18 Costruzione della nuova sede dell’asilo infantile Opera pia “Stocchi” in Cesi 1967 - 1968

19 Sangemini - Ampliamento e sistemazione della strada della Cannella 1967 - 1970

20 San Venanzo - Sistemazione del parco pubblico 1968

21 “Comune di Stroncone - Progetto di sistemazione e bitumatura delle stra- de comunali delle Piane e di S. Lucia” 1968 - 1969

22 “Cantiere di lavoro nel Comune di Acquasparta - Sistemazione di due tratti e costruzione del marciapiede in via Cesare Battisti nel capoluogo” 1969

b. 2066

1 “Cesi - Asilo Stocchi” 1961 1969

2 “Asilo S. Maria - Borgo Bovio” 1966 - 1971

3 “Comune di Terni - Sistemazione della Chiesa della Madonna della Mae- stà in Piediluco” 1972 - 1975

b. 2067 “Cantieri L. - Allerona - Baschi - Narni - Polino”

1 Allerona - Costruzione muri di sostegno e di sottoscarpa in via del Retic- ciolo 1971

513 2 “Comune di Allerona - Cantiere di lavoro per la strada Palombara - Bar- giano” 1968 - 1970

3 “Strada ‘Le Reti’ - Allerona” 1961 - 1972

4 “Comune di Baschi - Strada Sbarra - Pantanelli” 1971

5 “Istituto Assistenza Infanzia “Beata Lucia” - Narni - Sistemazione strada interna dei locali da adibirsi per il Reparto lavanderia, Reparto Conserva- torio, Parlatorio, Guardaroba, e Uffici annessi al Fabbricato lato sud - est dell’Istituto” 1969 - 1976

6 “Cantiere di lavoro per la costruzione di un asilo a voc. Ponte S. Lorenzo - Comune di Narni - Ente gestore: Parrocchia di S. Faustino e Giovita” 1963 - 1968

7 “Progetto per la definitiva sistemazione delle vie interne, fognature, impianto idrico e costruzione forno pubblico in Polino capoluogo” 1969 - 1973

b. 2068

1 “Opere parrocchiali Montefranco” 1962 - 1968

2 Amelia - Completamento del seminario vescovile 1962 - 1971

3 “Convento Cappuccini - Amelia” 1964 - 1971

4 “Chiesa di S. Girolamo - Amelia” 1966 - 1970

5 “Orfanatrofio di S. Caterina - Amelia (revocato)” 1966 - 1976

6 “Comune di Ficulle - Strada della Pozzarella” 1968 - 1970

7 “S. Maria in Ponticelli (Amelia) - Riparazione parte del convento” 1969

8 “Restauro vecchia sede Comunale di Montefranco” 1970

b. 2069

1 “Comune di Acquasparta - Cantiere scuola di lavoro per la sistemazione della strada Portaria - Macerino” 1962 - 1971

2 “Impianti sportivi - Giove” 1964 - 1974

3 “Progetto per la riparazione e sistemazione della Chiesa ed opere parroc- chiali annesse della San Donato in Collelungo di Baschi” 1965 - 1975

514 4 “Sistemazione strade comunale - Acquasparta” 1966 - 1968

5 “Chiesa Acqualoreto - Baschi” 1969 - 1975

6 “Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo - Portaria” 1969 - 1976

7 “Strada di ‘Tripozzo’ - Comune di Arrone” 1973 - 1975

8“Strada Guardea - Aiuola” 1975

b. 2070

1 Terni - Completamento asilo parrocchiale S. Maria della Misericordia 1962 - 1967

2 “Istituto di S. Ludovico - Orvieto” 1964 - 1976

3 “San Venanzo - Campo sportivo” 1967 - 1974

4 “Comune di Parrano - Cantiere di lavoro per la sistemazione strada vici- nale Parrano - Berciano” 1969

5 “Comune di San Venanzo - Sistemazione del parco pubblico del capoluo- go” 1970 - 1974

b. 2071

1 “Progetto per il completamento dei lavori di sistemazione della strada comunale della ‘Barca’ in Comune di Penna in Teverina” 1963

2 Penna in Teverina - Sistemazione strada comunale della Fontana 1964 - 1970

3 Lugnano in Teverina - Sistemazione strada di “Valle Lunga” 1966

b. 2072

1 Casteltodino - Campo sportivo 1963 - 1968

2 Castelgiorgio - Costruzione di un tronco stradale dal centro urbano di Castelgiorgio alla loc. Camicione 1966 - 1967

3 “Castelgiorgio - Costruzione strada Casa Perazza” 1966 - 1970

4 “Strada del cimitero di Castelviscardo” 1970 - 1972

5 “Sistemazione strade Quartiere S. Francesco di Lugnano in Teverina” 1971 - 1973

515 6 “Comune di Montecastrilli - Lavori di sistemazione di impianti sportivi nel capoluogo” 1971 - 1975

7 “Strada del cimitero di Monterubiaglio” 1971 - 1975

8 “Castelviscardo, Viceno, Monterubiaglio - Sistemazione vie interne” 1971 - 1975

9 Lugnano in Teverina - Sistemazione e bonifica della pineta sita in zona S. Filippo 1972 - 1973

10 “Comune di Castelgiorgio - Costruzione della chiesa ausiliaria della Madonna dei Papi” 1972 - 1973

b. 2073

1 “Casa Salesiana S. Giovanni Bosco - Terni” 1964 - 1965

2 Terni - Sistemazione locali ricreativi, parrocchiali e annessi impianti sportivi (Polymer) - Ente gestore: parrocchia Immacolata Concezione 1964 - 1967

3 “Campo palla a volo - Parrocchia S. Cuore - Terni” 1965 - 1968

4 “Terni - Chiesa in località Collesecozza” 1968 - 1972

5 “Camping Marmore” 1969 - 1973

6 Terni - Sistemazione opere parrocchiali per la gioventù di Papigno 1969 - 1974

7 “Opere parrocchiali - Borgo Rivo” 1970

8 “Scavi archeologici di Carsulae” 1970 - 1971

b. 2074

1 “Progetto per l’istituzione di un cantiere di Lavoro per la costruzione della chiesa di S. Maria del Piano in Comune di Orvieto - frazione di Bar- dano” 1965 - 1970

2 “Cantiere di lavoro per la sistemazione dell’antica chiesa parrocchiale di S. Giovenale” 1966 - 1974

3 “Strada dell’Ulivella - Orvieto” 1971 - 1976

b. 2075

1 “Cantiere di lavoro per l’ampliamento e sistemazione di un fabbricato adibito ad opere parrocchiali in Macchie di Amelia - Tr” 1966 - 1970

516 2 Narni - Istituto Assistenza Infanzia “Beata Lucia”: sistemazione interna locali per lavanderia, conservatorio, parlatorio, guardaroba, uffici fabbricato sud dell’istituto; locali per dormitorio lat- tanti, aule per asilo, cucina; ricostruzione 2° tratto del muro di sostegno in via degli Orti e sistemazione cortile interno 1966 - 1975

3 “S. Maria della Quercia - Narni” 1969 - 1973

4 S. Venanzo - Sistemazione e prolungamento di tratti di fogne nel capo- luogo e nelle frazioni (non approvato) 1973 - 1974

b. 2076

1 “Completamento complesso parrocchiale di S. Giovanni Battista di Terni (revocato)” 1968 - 1975

2 “Costruzione centro didattico e Casa del Giovane in Piediluco” 1968 - 1976

3 “Sistemazione strada di Farfa (revocato)” 1971 - 1976

4 “Comune di Terni - Sistemazione delle strade della stazione di Piedilu- co e del Poggio” 1973 - 1974

5 “Lavori di bonifica nelle zone delle delegazioni di Cesi, Collescipoli, Papigno, Torre Orsina, Collestatte, Papigno, Giuncano e Piediluco in Comune di Terni (revocato)” 1974 - 1976

b. 2077

1 “Convento ‘Beato Antonio’ Stroncone (revocato)” 1969 - 1976

2 “Lavori di ampliamento e sistemazione delle strade comunali della Fon- tana e del fosso di Giove (ultimato)” 1971 - 1972

3 “Sistemazione vie Rotecastello (ultimato)” 1971 - 1974

4 “Comune di S. Venanzo - Sistemazione della chiesa di S. Michele Arcan- gelo e delle opere parrocchiali per la gioventù nella frazione Rotecastello (revocato)” 1972 - 1976

5 “Opere parrocchiali Parrano (ultimato)” 1972 - 1976

6 “Comune di S. Venanzo - Sistemazione esterna e costruzione di una cisterna in cemento armato in località Collelungo (non approvato)” 1973

7 “Comune di Parrano - Chiesa e opere parrocchiali di Cantone (ultimato)” 1973 - 1975

517 b. 2078 “Libri paga - Cantieri di lavoro - dal n. 1 al n. 21”

1 Libri paga e matricola dal n. 1 al 21 1966 - 1972 All’interno vi sono atti allegati per gli anni dal 1961 al 1977.

b. 2079

2 Libri paga e matricola dal n. 22 al n. 42 1964 - 1970 All’interno vi sono atti allegati per gli anni dal 1966 al 1970.

b. 2080

3 Libri paga e matricola dal n. 43 al n. 56 1960 - 1970 All’interno vi sono atti allegati per gli anni dal 1960 al 1977. Contiene anche il registro contrassegnato dal n. 51 bis.

518 SERVIZI VARI 1927 - 1958

La documentazione, raccolta in 10 buste, copre un arco cronologico che va dal 1927 al 1958. Il materiale documentario anteriore al 1933 è stato prodotto dalla Sezione autonoma del genio civile di Terni e reca la classificazione cat. A cl. 1, mentre gran parte della restante docu- mentazione è classificata tit. III cl. Q. Tra i servizi vari di competenza del Genio civile di Terni vi era la vigilanza sui teatri e locali per pubblici spettacoli, sui depositi esplosivi, sui gazome- tri, sui depositi di carburo ed il controllo sulle requisizioni ed assegnazioni di materiali. fascc.

b. 2081 “Servizi vari - vidimazione note spese e certificati di lavori - servizi vari Titolo III Classe q Fasc. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 7”

1 Vidimazione note spese e certificati di distanza - vigilanza sui teatri, cinematografi, circhi equestri 1927 - 1935

2 “Polizia stradale” 1928

b. 2082

1 Mutui agrari fondiari ad invalidi di guerra 1928 - 1930

2 “Corrispondenza varia” 1928

3 “Spettacoli pubblici - Teatri - Cinematografi” 1928 - 1930

4 “Corrispondenza varia” 1929

5 “Corrispondenza varia” 1930

6 “Commissione di vigilanza” 1929 - 1931

7 “Depositi esplosivi” 1928 - 1931

8 “Corrispondenza varia” 1930 - 1931

b. 2083

1 “Servizi vari” 1928 - 1939 Sottofascc. 1 - 7.

2 Servizi vari 1933 - 1935 Sottofascc. 1 - 7. Il sottofasc. 3 contiene anche una foto (cm. 9,5 x 14,2) recante la scritta “Genio Civile di Milano Naviglio Martesana - mantellata semirigida rosaco- metta” del 1933.

519 b. 2084 1 Servizi vari 1937 - 1938 Sottofascc. 1 - 6. 2 “Servizi vari” 1937 - 1940 Sottofascc. 1 - 3. 3 “Servizi vari” 1939 - 1941 Sottofascc. 1 - 3. 4 “Servizi vari” 1940 - 1941 Sottofasc. 1 - 4. b. 2085 “Servizi vari - Sostituzioni di cancellata di ferro - Assegnazioni di materiali ferrosi - Idem. Agglomerati idraulici. Blocco materiali da costruzioni” 1 Requisizioni e assegnazioni materiali 1937 - 1946 b. 2086 “Servizi vari S.A.I.G.S. Tit. III classe Q fasc. 4. Deroghe al divieto di nuove costruzioni” 1 Società Anonima Industria Gomma Sintetica - Autorizzazioni per nuove costruzioni 1937 - 1946 b. 2087 “Servizi vari - Titolo III classe Q fasc. 4/D. Deroghe al divieto di nuove costruzioni” 1 Deroghe al divieto di nuove costruzioni 1941 - 1943 b. 2088 “Affari diversi S.A. Industria Gomma Sintetica Autorizzazione per nuove costruzioni Tit. III cl. Q fascicolo 7 - 1940” 1 Affari diversi S.A. Industria Gomma Sintetica. Autorizzazione per nuove costruzioni 1941 b. 2089 1 Servizi vari anno 1942 1942 - 1943 Sottofascc. 1 - 3. 2 Servizi vari anno 1943 1943

3 Servizi vari anno 1944 1944

4 Servizi vari anno 1945 1945 Sottofascc. 1, 3, 6 - 7.

520 b. 2090 “Verbali di collaudo”

1 “Verbali di collaudo” 1948 - 1958

2 “Verbali e verifica materiali” 1948 - 1952

3 “Visto congruità prezzi” 1950 - 1952

4 “Verbali di consegna generi carceri giudiziarie” 1950 - 1954

5 “Autorizzazione. Abilitazione alla costruzione e vendita veicoli a trazio- ne animale e vendita carburo di calcio” 1947 - 1955

6 “Impianti teleferiche” 1948 - 1950

7 “Ministero Industria e Commercio” 1948 - 1954

Terni, 1943-1968 Vista del canale Bardesca all’epoca della sua copertura per la sistemazione della piazza Valnerina con l’edificio Pressio Colonnese sullo sfondo, fotografia. AUGCTr, Danni di guerra, Pratiche Intendenza di finanza, b. 2739, fasc. 1, sottofasc. 361.

521 a.

a. - e. Terni, 10 giugno 1951 - 22 marzo 1952 Libretto delle misure relativo ai lavori occorrenti per la consegna dei rifugi della città di Terni alla amministrazione co- munale. AUGCTr, Danni di guerra, Protezione antiaerea, b. 2098, fasc. 3.

522 b.

523 c.

524 d.

525 e.

526 DANNI DI GUERRA 1933 - 1984

La città di Terni, per la massiccia presenza di insediamenti industriali destinati alla produ- zione di materiale bellico, è stata, come è noto, obiettivo particolarmente bersagliato dalle incursioni aeree nemiche durante la seconda guerra mondiale. Ciò ha comportato effetti deva- stanti e catastrofici che hanno interessato oltre alle fabbriche e agli stabilimenti anche tutto il tessuto urbanistico e quello limitrofo. La serie dei danni di guerra è costituita da una mole considerevole di documentazione come si può rilevare dal fatto che è stato necessario riordinarla in 22 sottoserie che rispecchiano tutti gli aspetti relativi all’argomento. Si parte, infatti, dalle carte concernenti gli interventi prelimi- nari di allestimento dei ricoveri pubblici finalizzati alla protezione antiaerea, che cominciaro- no nel 1933, per passare, poi, al riconoscimento di Terni come città supersinistrata a causa degli innumerevoli bombardamenti subiti nel periodo fra l’entrata in guerra ed il giorno della libera- zione da parte delle truppe alleate avvenuta il 13 giugno 19441; successivamente sono stati inventariati gli atti che riguardano la ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati, delle case per i senza tetto e di quelle popolari. Inoltre le pratiche trattano tutti i lavori pertinenti l’edili- zia scolastica, le strade e ponti, le opere idrauliche e di bonifica, i fabbricati demaniali, gli edi- fici comunali e di culto. Il piano generale di ricostruzione della città e della provincia di Terni ha coinvolto anche l’attività di enti specifici quali l’Ente ricostruzione urbanistica, l’Istituto nazionale case impiegati statali e l’Ente romano costruzione edilizia. L’opera di riparazione dei danni bellici è stata talmente vasta, capillare e protratta nel tempo che l’iter di una grande quantità di pratiche ad essa relative è stata chiusa nel corso degli anni Ottanta. Si fornisce qui di seguito l’elenco delle sottoserie: Protezione antiaerea e ricoveri pubbli- ci, Opere a sollievo della disoccupazione, Certificati di sinistramento, Opere sgombri e demo- lizioni, Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati, Case per senza tetto e popolari, Case private in concessione, Indennizzi, Recuperi, Pratiche Intendenza di finanza, Pratiche varie danni di guerra, Opere igieniche, Opere edilizia scolastica, Strade e ponti, Colmatura buche, Opere idrauliche di III categoria e bonifica, Edifici di culto, Fabbricati demaniali, Ente Rico- struzione Urbanistica, Istituto Nazionale Case Impiegati Statali, Edifici comunali ed Ente Romano Costruzione Edilizia. L’importanza di questo corpus è tale che si è preferito soffermarsi di più sulle introduzioni alle singole sottoserie; a queste, quindi, si rimanda per ulteriori e approfondite analisi delle carte.

Protezione antiaerea e ricoveri pubblici 1933 - 1974

“La dichiarazione di guerra ha trovato la città di Terni sprovvista quasi totalmente di rico- veri antiaerei. Per provvedere pertanto alla protezione della popolazione in caso di allarme, si è divisato d’urgenza di adattare, nel miglior modo possibile, a rifugi gli ambienti sotterranei,

1 AUGCTr, Statistica, Relazioni e prospetti, b. 3058 fasc. 1.

527 ed a costruire dei saltuari trinceramenti nelle strade e nei giardini pubblici e privati.... Riassu- mendo si ha che i rifugi collettivi costruiti per la popolazione e per uso degli operai degli sta- bilimenti, ammontano a n. 57 per una capacità complessiva di 14.100 persone, mentre i trince- ramenti pubblici ed a uso degli operai degli stabilimenti, dello sviluppo lineare totale di m. 2850, possono ricoverare n. 10.000 persone circa”. (Protezione antiaerea e ricoveri pubblici, b. 2101, fasc. 1). Il Ministero dell’interno autorizzava la Regia prefettura di Terni ed in particolare il Comi- tato provinciale di protezione antiaerea, in sigla C.P.P.A.A., esistente al suo interno, ad inizia- re i lavori di protezione antiaerea in base al “Regolamento per la protezione antiaerea del ter- ritorio nazionale e della popolazione civile (Regio Decreto 5 marzo 1934)”, per l’esecuzione dei quali veniva incaricato l’Ufficio del genio civile di Terni. La documentazione, costituita da 16 buste, è relativa agli anni 1933 - 1974. Solo sul dorso delle buste è riportata la seguente classificazione: tit. III cl. L/7. All’interno della b. 2091, fasc. 1, è contenuto un “Elenco dei lavori di costruzione dei ricoveri antiaerei progettati ed eseguiti nella città di Terni e provincia a cura dell’Ufficio del genio civile negli anni 1942 - 43 e 44” datato 28 luglio 1945 relativo alle pratiche contenute nelle prime 7 buste con l’indicazione dei lavori, gli estremi del contratto di cottimo, l’impresa, l’importo dei lavori contrattuali e l’im- porto dei lavori liquidati; tale elenco, non del tutto completo, è stato integrato sulla base del confronto diretto con il materiale archivistico. Le pratiche sono costituite, generalmente, dal contratto di cottimo e dalla contabilità finale dei lavori corredati, talvolta, da interessanti pla- nimetrie; i nominativi che compaiono tra parentesi si riferiscono ai proprietari dei fabbricati sede dei rifugi. fascc./sottofascc.

b. 2091 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 1 al N. 50 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1942 - 1958

1 Sistemazione rifugio in via Roma 1943 - 1954 Allegato: “Elenco dei lavori di costruzione dei ricoveri antiaerei pro- gettati ed eseguiti nella città di Terni e provincia a cura dell’Ufficio del genio civile negli anni 1942 - 43 e 44”, 1945, lug. 28.

2 Costruzione uscita sicurezza rifugio n. 38 (fabbricato Faustini) 1943 - 1954

3 Costruzione galleria esterna proseguimento uscita sicurezza ri- fugio n. 38 1942 - 1954

4 Uscita sicurezza rifugio palazzo Gazzoli in via Teatro Romano e palazzo Galassi in via Fratini n. 40 1942 - 1954

5 Costruzione uscita di sicurezza rifugio piazza S. Giovanni De- collato (palazzo Setacci) 1943 - 1954

528 6 Costruzione uscita di sicurezza rifugio n. 34 in corso Vittorio 1943 - 1954

7 Costruzione cunicoli collegamento tra rifugio n. 15 a palazzo Montani in via Garibaldi n. 128 e i rifugi n. 14 e n. 56 in via Roma 1943 - 1954

8 Costruzione uscita di sicurezza rifugio n. 12 proprietà ospe- dale civile in via Roma n. 54 1943 - 1954

9 Costruzione uscita sicurezza rifugio n. 15 palazzo Montani in via Garibaldi n. 128 1942 - 1954

10 Costruzione rifugio n. 14 in via Roma 16 e collegamento ri- fugio casa Moroni in via Garibaldi 1943 - 1954

11 Costruzione uscita sicurezza rifugi n. 56 in via Roma e col- legamento rifugio casa Moroni in via Garibaldi 1943 - 1958

12 Costruzione uscita sicurezza rifugi nn. 95 e 23 corso Vittorio Emanuele e via De Filis (Benucci) 1942 - 1958

13 Costruzione uscita sicurezza rifugio in via XI Febbraio n. 84 (Piacentini) 1943 - 1954

14 Costruzione uscita sicurezza rifugio in piazza dell’Olmo (De Santis) 1943 - 1954

15 Costruzione uscita sicurezza rifugio n. 88 in via Cavour (Tanchi) 1943 - 1954

16 Costruzione trincea via Coleti (palazzo Liceo ginnasio) 1943

17 Costruzione uscita sicurezza rifugio in via Cavour (Fabrizi) 1943

18 Costruzione rifugio (palazzo Vescovile) in piazza Duomo 1943

19 Costruzione uscita sicurezza rifugio in piazza S. Francesco (Giannocchi) 1943

20 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 77 in via Fratini 40 1942 - 1943

21 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 44 in via Carrara 10 1943 - 1954

22 Costruzione uscita sicurezza rifugio n. 40 in via della Biblioteca 1943 - 1954

23 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 73 in via Aminale (Paparoni) 1943 - 1954

529 24 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 37 in via del Tribunale 8 (Marcelli) 1943 - 1954

25 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 10 in piazza del Duomo (Bianchini) 1943 - 1954

26 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 48 in via Aminale 1943 - 1954

27 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 21 in via del Tribunale (Caraciotti) 1943 - 1954

28 Costruzione trincea in piazza F. Corridoni 1943 - 1953

29 Costruzione uscita sicurezza rifugio in via Roma 146 (palazzo Setacci Bianchini) 1943 - 1954

30 Costruzione uscita sicurezza al rifugio in via Giudecca 1943 - 1954

31 Costruzione trincea in piazza Dalmazia 1943 - 1954

32 Costruzione trincea in via Nazario Sauro (palazzo Suore Orso- line) 1943 - 1954

33 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 31 in via Giordani (Pallotta) 1943 - 1954

34 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 31 in via Giordani (palazzo Persichetti) 1943 - 1954

35 Costruzione cunicolo collegamento dal rifugio n. 35 al 23 attraverso via De Filis 1943 - 1954

36 Costruzione 2° tratto di cunicolo in galleria per uscita sicurez- za dai ricoveri del Comando provinciale protezione antiaerea e ricovero pubblico nel palazzo del Governo 1943 - 1954

37 Costruzione cunicolo anticrollo da servizio al ricovero del Comando provinciale protezione antiaerea 1943 - 1954

38 Rafforzamento per costruzione ricovero anticrollo del palazzo Governo e 1° tratto di un cunicolo esterno in galleria per uscita sicurezza 1943 - 1954

39 Sistemazione e ricostruzione di una trincea in via Toscana 1943 - 1954

40 Costruzione trincea in viale Raggio Nuovo, lunghezza m. 48 1943 - 1954

530 41 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 26 del Consorzio agrario in via delle Portelle 1943 - 1954

42 Costruzione uscita sicurezza del rifugio ospedale civile 1943 - 1954

43 Costruzione uscita sicurezza rifugio in via dell’Ospedale 43 (f.lli Morelli) 1943 - 1954

44 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 55 in via Garofoli (Bianchi) 1943 - 1954

45 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 20 in via Giordano Bruno n. 7 (Tribunale) 1943 - 1954

46 Costruzione uscita sicurezza al rifugio palazzo Carrara 1943 - 1954

47 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 25 via delle Portelle n. 16 (Eredi Valli) 1943 - 1958

48 Costruzione di una trincea in Largo Manni 1943 - 1954

49 Costruzione di una trincea dei regi carabinieri e dei vigili del fuoco 1943 - 1954

50 Costruzione di una trincea in via Giordani (presso asilo nido) 1943

b. 2092 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 51 al N. 90 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1958

51 Costruzione trincea in via Emilia 1943 - 1958

52 Costruzione di opere a completamento del rifugio n. 13 in via Roma (palazzo Manassei) 1943 - 1954

52bis Costruzione trincea in piazza F. Corridoni 1954

53 Costruzione rifugio palazzo I.N.P.S. in via Camporeali 4 1943 - 1946

54 Costruzione galleria rifugio palazzo I.N.P.S. in via Camporea- li 4 1943 - 1953

55 Costruzione cunicolo collegamento dal rifugio n. 85 al rifugio in via dell’Ospedale 1943 - 1945

531 56 Costruzione uscita sicurezza rifugio n. 15 in via degli Artieri 1943 - 1953

57 Costruzione uscita sicurezza e collegamenti rifugi palazzi con- dominio in via Battisti e in via Oberdan con quello di via Oberdan n. 5 1943 - 1953

58 Costruzione uscita sicurezza al rifugio palazzo condominiale in via Oberdan n. 5 1943 - 1958

59 Ricostruzione galleria di rifugio con uscita sicurezza viale Giannelli presso monumento caduti 1943 - 1954

60 Costruzione trincea presso Scuole industriali 1943 - 1953

61 Costruzione uscita sicurezza ai rifugi in via 11 Febbraio e in via Arco di S. Chiara (Rapanelli) 1943 - 1953

62 Costruzione di allacciamento dei rifugi Gabrielli - Pasquetti e Costanzi in via Petroni 1943 - 1954

63 Costruzione uscita sicurezza al rifugio n. 4 con ingresso in via Petroni e in via Petrucci 1943 - 1954

64 Costruzione uscita sicurezza al rifugio pubblico n. 66 in via S. Nicandro 6 (Rossini) 1943 - 1954

65 Costruzione trincea quartiere Giardino 1943 - 1958

66 Costruzione rifugio in via G. Breda 1943 - 1954

67 Costruzione uscita sicurezza al rifugio palazzo Cianfrini in via Cavour 1943 - 1954

68 Costruzione galleria di rifugio palazzo Cianfrini in via Cavour 1943 - 1954

69 Costruzione galleria con uscita sicurezza a palazzo Littorio 28 1943 - 1954

70 Costruzione ingressi trincea via Toscana e spostamento cavi elettrici rifugio 58 bis 1943 - 1954

71 Ricostruzione di una trincea in via Sicilia 1943 - 1954

72 Prolungamento e collegamento rifugio n. 64 in via Goldoni (Morelli) 1943 - 1954

73 Lavori per accesso al rifugio ospedale civile di Terni 1943 - 1954

532 74 Costruzione di una trincea in via F. Baracca 1943 - 1945

75 Costruzione, per potenziamento rifugio n. 4, dell’accesso del- l’uscita di sicurezza piazza I Maggio (ex piazza XXI Aprile) 1943 - 1957

76 Costruzione di una trincea in via della Vittoria 1943 - 1945

77 Costruzione di una trincea in via A. Volta 1943 - 1945

78 Costruzione uscita sicurezza rifugio in via Manassei 1943 - 1945

79 Costruzione uscita sicurezza del rifugio in via XXVIII Ottobre (Bazzani) 1943

80 Costruzione galleria rifugio palazzo d’Annibale in via Roma 1943

81 Costruzione prolungamento galleria rifugio palazzo d’Anni- bale in via Roma 159 1943 - 1946

82 Costruzione trincea in prossimità palazzo I.N.C.I.S., via Romagnoli 3° lotto 1943 - 1945

83 Costruzione per potenziamento sotterraneo di proprietà Pasquetti & Costanzi in via Petroni 1943

84 Lavori per impianti illuminazione elettrica nei rifugi costruiti nella città di Terni 1943 - 1958

85 Costruzione uscita sicurezza al ricovero 29 palazzo Persichet- ti in via Battisti 1943 - 1945

86 Rafforzamento di un solaio e costruzione dell’accesso allo scantinato dell’edificio di via Piemonte (casa Binucci) 1943 - 1946

87 Potenziamento di cunicoli di collegamento tra i rifugi di via Oberdan n. 5 e n. 3 e via Battisti 1943 - 1945

88 manca

89 Costruzione degli ingressi della trincea situata in via Giordani (asilo nido) 1943 - 1946

90 Costruzione di una uscita di sicurezza al ricovero del costruen- do palazzo delle Corporazioni 1943

533 b. 2093 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 91 al N. 120 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1948

91 Costruzione rifugio in via Gabriele Nicoletti 1943

92 Costruzione di una trincea in via Tre Venezie (campo del Co- mune) 1943 - 1945

93 Potenziamento della trincea in via Nazario Sauro 1943 - 1945

94 Costruzione ricoveri antiaerei, fornitura e trasporti di materia- li a piè d’opera 1943 - 1945

95 Costruzione uscita di sicurezza al rifugio n. 54 in via Fratini (Fineschi) 1943

96 Potenziamento rifugio n. 5 in via dei Maniscalchi 1943

97 Potenziamento del rifugio n. 7 (ex 85) in via degli Artieri 1943

98 Potenziamento del rifugio sito in via dell’Ospedale 1943 - 1945

99 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico “Anita Gari- baldi” in Terni 1943

100 Costruzione rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

101 Potenziamento del rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

102 Schermatura del rifugio nel lato prospiciente la piazza Vittorio Emanuele 1943

103 Completamento rifugi nn. 52, 50 e 53 in via Cavour (via Fra- tini) 1943

104 Completamento del rifugio n. 8 in via Teatro Romano 9 (Gaz- zoli) 1943 - 1946

105 Potenziamento del rifugio n. 8 in via Tre Colonne 9 (Moretti) 1943

106 Costruzione del ricovero per il fabbricato scolastico elementa- re “Vittorio Veneto” al viale dell’Annunziata 1943 - 1946

534 107 Completamento del rifugio n. 44 in piazza S. Giovanni Decol- lato 1943

108 Completamento dei rifugi n. 48 in via Cavour, n. 46 in via XI Febbraio e n. 47 in piazza dell’Olmo 1943 - 1945

109 Costruzione uscita di sicurezza rifugio n. 16 in via Gabriele Nicoletti 1943

110 Potenziamento del rifugio n. 16 in via Gabriele Nicoletti 1943 - 1945

111 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico Regio istituto tecnico “F. Cesi” 1943 - 1948

112 Completamento rifugi n. 39 in piazza S. Francesco, n. 43 in via Cavour e n. 55 in piazza Duomo 1943

113 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico del Regio liceo ginnasio e “scuole magistrali” di Terni 1943 - 1947

114 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico elementare “XXVIII Ottobre” 1943

115 Ulteriore potenziamento del rifugio n. 7 (ex 85) in via degli Artieri 1943

116 Costruzione di cessi, scale e collegamento verticali uscita di sicurezza del rifugio in via degli Artieri 1943

117 Costruzione rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

118 Costruzione rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

119 Costruzione rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

120 Costruzione rifugio in piazza Vittorio Emanuele in Terni 1943

b. 2094 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 121 al N. 155 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1956

121 Ampliamento rifugio dell’ospedale civile 1943 - 1945

535 122 Sistemazione accesso rifugio dell’ospedale civile di Terni 1943 - 1945

123 Costruzione ricovero per il fabbricato scuola Avviamento commerciale Terni 1943 - 1956

124 Costruzione uscite della trincea in via Sicilia e sistemazione delle uscite delle trincee in via Lazio e in via Raggio Nuovo 1943

125 Costruzione di ricovero per il fabbricato scolastico elementare “G. Mazzini” 1943 - 1945

126 Costruzione di trincea in via Romagna nell’area prospiciente la scuola “G. Oberdan” 1943 - 1945

127 Completamento del rifugio del palazzo Littorio in via Cavour 1943

128 Potenziamento rifugi in via Camporeali n. 2 e in via Roma n. 28 1943 - 1946

129 Costruzione delle uscite della trincea in via C. Dentato 1943

130 Costruzione di una trincea in via C. Dentato area prospiciente al palazzo Bernabei 1943 - 1946

131 Potenziamento rifugio n. 5 in via dei Maniscalchi 1943 - 1945

132 Costruzione rifugio in via Gabriele Nicoletti 1943

133 Costruzione rifugio in via Gabriele Nicoletti 1943

134 Potenziamento rifugio n. 51 in via Maniscalchi 1943

135 Costruzione ricovero galleria regi carabinieri e vigili del fuoco 1943

136 Potenziamento rifugio n. 56 in piazza del Duomo 1943

137 Completamento rifugio n. 56 in piazza del Duomo 1943

138 Sistemazione uscita di sicurezza rifugio palazzo Littorio in via Cavour n. 28 1943

139 Completamento rifugio viale Giannelli presso monumento ai caduti 1943

140 Potenziamento trincea in via della Vittoria 1943 - 1945

536 141 Costruzione trincea in via Solferino presso Società Gas area di proprietà Marchigiani 1943

142 Costruzione ricovero in galleria dei regi carabinieri e vigili del fuoco in Terni 1943

143 Potenziamento trincea in via Baracca 1943 - 1945

144 Costruzione ricovero in galleria regi carabinieri e vigili del fuoco 1943

145 Costruzione di trincea al vocabolo Camminata 1943 - 1944

146 Costruzione rifugio in via Gabriel Nicoletti 1943 - 1945

147 Costruzione rifugio in via Gabriel Nicoletti 1943

148 Costruzione rifugio in via Gabriel Nicoletti 1943

149 Costruzione rifugio in via Gabriel Nicoletti 1943

150 Costruzione uscite della trincea in “via Privata 6ª” manca

151 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico elementare V. Veneto in viale Dell’Annunziata manca

152 Potenziamento rifugio n. 5 in via dei Maniscalchi 1943

153 Completamento ricoveri pubblici della I zona 1943 - 1945

154 Costruzione ricovero per il fabbricato scolastico Regio istituto tecnico industriale 1943 - 1953

155 Costruzione galleria ricovero per i fedeli della cattedrale e potenziamento rifugio n. 56 1943 - 1945

b. 2095 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 156 al N. 180 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1948

156 Costruzione ricoveri quartieri Città giardino, Campomicciolo e S. Valentino 1943 - 1945

157 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

537 158 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

159 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

160 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943 - 1945

161 Costruzione di una seconda trincea murata in via G. Giordani presso ospedale C.R.I. 1943

162 Costruzione galleria nuovo rifugio n. 54 in via Roma 159 1943

163 Costruzione ricoveri voc. Fiore e quartiere Battisti 1943 - 1945

164 Costruzione rifugio pubblico F.A.R.E. in viale Brin 1943 - 1945

165 Costruzione rifugio pubblico piazza F. Corridoni 1943 - 1945

166 Costruzione uscita della 2° trincea murata in via G. Giordani presso ospedale C.R.I. 1943 - 1946

167 Costruzione galleria ricovero al voc. Cervara 1943 - 1944

168 Costruzione uscita di sicurezza del rifugio n. 5 in via dei Maniscalchi e in via Castello 1943

169 Costruzione uscita di sicurezza del rifugio n. 5 in via dei Maniscalchi e in via Castello 1943

170 Potenziamento trincea in via della Vittoria 1943 - 1945

171 Costruzione trincea in via Privata 6 1943 - 1944

172 Potenziamento rifugio n. 41 della C.R.I. con collegamento alla galleria in via Coletti 1943 - 1944

173 Potenziamento rifugio n. 41 della C.R.I. con collegamento alla galleria in via Coletti 1943

174 Costruzione galleria ricovero dei fedeli della Cattedrale 1943

175 Costruzione galleria ad uso ricovero antiaereo in piazza Dante Alighieri 1947 - 1948

176 Potenziamento rifugio Caserma 104 Legione M.V.S.N. in Terni 1943 - 1946

538 177 Rifugio stabile uso carceri giudiziarie in Terni 1943 - 1948

178 Costruzione ricovero per i fedeli della chiesa di S. Francesco e collegamento scuole magistrali 1943 - 1945

179 Completamento ricoveri pubblici della I zona 1943 - 1945

180 Potenziamento trincea in piazza Dalmazia 1943 - 1945

b. 2096 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 181 al N. 200 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1950

181 Costruzione galleria ricovero al voc. Toano 1945 - 1946

182 Costruzione ricoveri in località Collescipoli 1943 - 1948

183 Costruzione rifugio in via G. Breda 1943 - 1945

184 Costruzione rifugio in via G. Breda 1943

185 Costruzione rifugio in via G. Breda 1943

186 Costruzione rifugio in via G. Breda 1943

187 Costruzione di galleria nuovo rifugio n. 54, via Roma 159 1943 - 1947

188 Lavori per il potenziamento del rifugio esistente nello stabile demaniale ad uso Regio istituto di riadattamento sociale di Orvieto 1943 - 1946

189 Lavori di costruzione di ricovero per il personale di direzione e di servizio del Regio stabilimento di riadattamento sociale di Orvieto 1943 - 1946

190 Lavori di costruzione di ricovero antiaereo per il personale di direzione e di servizio del 3° magazzino della M.V.S.N. in Campomicciolo di Terni 1943 - 1950

191 Costruzione galleria uso ricovero presso Comitato provinciale protezione antiaerea palazzo del Governo 1943 - 1946

192 Costruzione ricovero via S. Antonio 1943 - 1945

539 193 Costruzione uscite di sicurezza del rifugio n. 5 in via Tre Archi 1943

194 Potenziamento rifugio n. 5 via dei Maniscalchi 1943

195 Potenziamento trincea in via A. Volta 1943 - 1945

196 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

197 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

198 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

199 Costruzione ricovero per l’ospedale civile 1943

200 Rifugio antiaereo palazzo demaniale “Marsciano” in Orvieto 1943 - 1946

b. 2097 “Protezione antiaerea Titolo III classe L/7 Fascicolo dal N. 201 al N. 230 - Ricoveri pubblici”

1 Ricoveri pubblici 1943 - 1956

201 Completamento ricovero per il fabbricato scolastico Regio liceo ginnasio e scuola magistrale 1943 - 1944

202 Completamento galleria collegante i rifugi nn. 41 - 36 e comple- tamento rifugio n. 47 1943

203 Lavori per gli impianti di illuminazione elettrica dei rifugi 1943

204 Costruzione di trincea in via Pontedoro 1943 - 1945

205 Costruzione rifugio nel palazzo dell’Ufficio provinciale delle corporazioni interne 1943 - 1953

206 Rafforzamento con legname per la costruzione del ricovero e relativa uscita di Sicurezza in via XXVIII Ottobre 1943 - 1944

207 Costruzione ricovero pubblico e sistemazione e potenziamen- to di quelli esistenti in Papigno 1943 - 1946

208 Potenziamento ricovero presso il Comitato provinciale prote- zione antiaerea 1943 - 1946

540 209 Impianti idrico - sanitari nei ricoveri pubblici di via Paola Garofoli e via dell’Ospedale e piazza V. Emanuele manca

210 Impianti idrico sanitari nei ricoveri del Regio liceo ginnasio e scuole V.Veneto manca

211 Costruzione rifugio pubblico nel palazzo Ponteorsi sito in via Barnaba Manassei 1943 - 1946

212 Costruzione uscita di sicurezza del rifugio palazzo Colasanti in via C. Dentato e sistemazione trincea sulla stessa via 1943 - 1944

213 Costruzione uscite di una trincea murata uso ricovero via Pon- tedoro 1944 - 1945

214 Potenziamento trincea in piazza Dalmazia 1944 - 1945

215 Costruzione rifugio palazzo Cittadini via Roma 110 1943 - 1945

216 Potenziamento trincea via Alessandro Volta 1943 - 1945

217 Applicazione tappeti in legno per impianto luce elettrica nei ricoveri per la IV Zona e costruzione uscita di sicurezza del rifugio della Casa della madre e del bambino 1943 - 1946

218 Costruzione galleria uso ricovero in zona Toano e uscita della trincea in via Pontedoro 1944 - 1945

219 Costruzione ricovero in località Campomicciolo 1944 - 1945

220 Potenziamento rifugio pubblico nel palazzo Pontecorvi via Barnaba Manassei 1944 - 1945

221 Riparazione stabile Pezzatini Carmelinda in seguito costruzio- ne ricovero in Collescipoli 1944

222 Costruzione ricovero pubblico in Delegazione Stroncone in piazza della Libertà 1944

223 Costruzione ricovero pubblico in Delegazione Stroncone in Porta Caparra 1944

224 Riparazione stabile di Monghini in seguito costruzione ricove- ro in Collescipoli 1944

541 225 Costruzione ricovero pubblico in via Alberto Mario 1944

226 Costruzione uscita sicurezza ricovero voc. S. Martino 1944

227 Potenziamento ricovero in S. Valentino 1944 - 1945

228 Consolidamento dei rifugi danneggiati dalla guerra per evitare crollo fabbricati sovrastanti in Terni 1947 - 1951

229 Lavori occorrenti per consentire consegna rifugi della provin- cia di Terni alle amministrazioni comunali 1953 - 1955

230 Lavori occorrenti per l’esecuzione dei rilievi per determinare l’indennità - Espropriazione suolo occupato costruzione rico- veri nella provincia di Terni 1954 - 1956

b. 2098 “Protezione antiaerea. Squadre di primo intervento. Precettazione operai. Schede dei rifugi varie”

1 “Squadre” 1934 - 1944

2 “Squadre mobilitate” 1942 - 1943

3 “Elenchi squadre II Intervento” 1943

4 Opere di protezione antiaerea nella città di Terni 1943

5 “Progetto ampliamento rifugio pubblico di via dell’Annunziata” 1944

6 “Lavori di ripristino dei rifugi antiaerei di Terni. Ricoveri antiaerei. Ing. Di Veroli” 1948 - 1953 Allegate n. 10 foto (cm. 8 x 12) nel “Libretto delle misure N. 1”; n. 17 foto (cm. 8 x 12) nel “Libretto delle misure N. 2”; n. 8 (cm. 8 x 12) e n. 6 (cm. 6 x 8) nel “Libretto delle misure N. 3”.

7 “Progetto di difesa antiaerea della città di Terni a cura dell’Ing. Ramaccio- ne” s. d.

b. 2099 “Protezione antiaerea - ricoveri pubblici - miscellanea - elenchi - Ricoveri pubblici”

1 Opere di protezione antiaerea 1933 - 1943

2 “Servizio di primo intervento in caso di incursioni aeree - cor- rispondenza e norme relative” 1936 - 1945

542 3 “Relazioni e perizie inviate al Ministero” 1939 - 1944

4 “Copie fatture relative a forniture materiali occorsi adattamento rifugi pubblici” 1940 - 1941

5 “Ricoveri antiaerei” 1940 - 1944

6 “Protezione antiaerea - edifici demaniali - Terni - Orvieto - corrisponden- za” 1942 - 1943

7 “Elenco dei rifugi” 1943 - 1945

8 “Pratiche rifugi di lavori che non hanno avuto corso” 1943 - 1945

9 “Ricoveri A.A. (antiaerei) duplicati avvisi ad opponendum” 1943 - 1945

10 Atti contabili e planimetrie del rifugio n. 9 1943 - 1947

11 “Costruzione di un rifugio protezione A.A. (antiaerea) per il cimitero urbano di Terni” 1944

12 “Planimetria dei rifugi n. 131 - 132 - 133 e nelle scuole Vittorio Vene- to” s. d.

13 “R. Questura di Terni servizio di P.S. per P.A.A.” s. d.

b. 2100 “Titolo III cl. L Fascicolo 7 1939 - 1943 Affari diversi Servizi speciali Affari generali relativi ai provvedimenti da adottarsi per protezione antiaerea”

1 Difesa antiaerea: norme e comunicazioni della Regia prefettura, del Ministero dell’interno e del Ministero della guerra 1933 - 1943

2 “Protezione contraerea: corrispondenza circa i materiali occorrenti per la costruzione dei rifugi e trincee. Richiesta e assegnazioni” 1934 - 1944

3 Protezione antiaerea: opere varie (protezione grandi acquedotti; masche- re Antigas) 1935 - 1945

4 “Ricoveri antiaerei: disegni e progetti” 1939 - 1940

5 “Carte topografiche della Provincia di Terni 1:25.000 (per eventuale ampliamento di un progetto di difesa antiaerea della Provincia)” s. d.

543 6 Materiale a stampa Conferenza di propaganda per la protezione antiaerea del territorio nazionale e della popolazione civile, tenuta dal generale Alfredo Gian- nuzzi Savelli, X (1931), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934; “In tema di guerra batteriologica” (Estratto dalla rivista “Esercito e Nazione” Fasc. XI, 1934 - Anno XIII), Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934; MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Notizia- rio N. 1 Luglio 1934 - XII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934 MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Noti- ziario N. 2 Dicembre 1934 - XIII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934; MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Notizia- rio N. 3 Gennaio 1935 - XIII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935; MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Notiziario N. 4 Febbraio 1935 - XIII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935; MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Notizia- rio N. 5 Marzo 1935 - XIII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935; MINISTERO DELLA GUERRA -COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - COMITATO CENTRALE INTERMINISTERIALE PROTEZIONE ANTIAEREA, “Noti- ziario N. 6 Aprile 1935 - XIII”, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935

b. 2101

1 Servizi speciali - Protezione antiaerea della città di Terni - Rendiconti mano d’opera impiegata per costruzione di trincee e ricoveri 1940 - 1941

b. 2102 “Titolo III classe L) Fasc. 7/ Servizi speciali - Buoni per il prelevamento di materiali e mano d’opera. 1940 - 1943”

1 Servizi speciali - Buoni per il prelevamento di materiali e mano d’opera 1940 - 1943

b. 2103 “Servizi speciali. Prospetti e liste per la fornitura mano d’opera per costruzione di trincee”

1 “Servizi speciali - prospetti e liste per fornitura di mano d’opera per costruzione di trincee” 1940 - 1944

544 2 “Lavori di completamento del rifugio antiaereo di via Gualtieri n. 10 e di via del Duomo n. 45 a servizio del Comando germanico e del 53° Comando provinciale” 1944

b. 2104 “Affari generali Titolo III cl. L Elenchi e schede dei ricoveri”

1 Costruzione ricoveri e disposizioni per la protezione antiaerea 1940 - 1944

2 Assegnazioni, requisizioni e prelevamenti di materiali 1940 - 1944

3 Riparazione di stabili danneggiati, autorizzazioni per circolazione di automezzi per sgombro macerie 1943 - 1945

b. 2105 “Protezione antiaerea”

1 Opere di costruzione antiaerea: lavori di costruzione rifugi, atti di cotti- mo fiduciario dal n. 1002 al n. 1093 1943 Mancano i nn. 1085; 1086; 1088 e 1091 - 1092.

2 “Potenziamento rifugi - II Zona Orvieto” 1943

b. 2106 “Rifugi antiaerei di Terni, Acquasparta, Sangemini”

1 Ricovero scuola elementare “Vittorio Veneto” in Terni, accertamenti con- dizioni statiche 1943 - 1963

2 Statistica delle opere permanenti di protezione antiaerea - sopralluoghi in base alla nota n. 77158 del 20/4/1968 del Ministero dell’interno - Direzione generale protezione civile 1968 Sottofascc. 1 - 11.

3 Verbale di accertamento delle condizioni statiche del ricovero antiaereo in Terni via Fratti (scuola Liceo ginnasio “Tacito”) 1973 - 1974

Opere a sollievo della disoccupazione 1937 - 1973

La documentazione, che copre un arco cronologico dal 1937 al 1973, è costituita da un regi- stro e da 30 buste ed è inerente all’esecuzione di opere pubbliche straordinarie a sollievo della disoccupazione operaia, in base alla legge del 10 agosto 1945 n. 517. Il registro riporta la schedatura dei fascicoli contenuti nelle buste con l’indicazione della

545 data della perizia, della natura dei lavori, della data e del numero di atto di cottimo e del nomi- nativo dell’impresa; gli estremi cronologici si riferiscono alle date della perizia. I fascicoli, che hanno l’originaria numerazione progressiva, all’interno delle buste riportano una classificazio- ne che è tit. III cl. LO e contengono, generalmente, dei sottofascicoli intitolati secondo il con- tenuto: corrispondenza, perizie e contabilità. Il fascicolo 131, contenuto nell’ultima busta, non è in successione cronologica e non risul- ta schedato nel registro. reg.

2107 “Legge 10 - 8 - 945 N° 517 Opere a sollievo disoccupazione” 1945, ago. 28 - 1957, set. 23 fascc.

b. 2108

1 Pavimentazione della strada S. Francesco, piazza Dalmazia risultante dalla discarica delle macerie sgombrate dalle strade interne della città di Terni Perizia: 28 - 8 - 1945 Cottimo: 28 - 1 - 1946 n. 1826 Impresa: C.E.SI.F. 1944 - 1953

2 Ultimazione della strada di Osarella Perizia: 30 - 10 - 1945 Cottimo: 30 - 9 - 1946 n. 3004 Impresa: Giorgini Luigi 1945 - 1948

3 Ampliamento del cimitero di Collescipoli Perizia: 23 - 11 - 1945 Cottimo: 15 - 3 - 1947 n. 3546 Impresa: Ricci Domenico 1946 - 1950

4 Costruzione dell’acquedotto della fraz. di Avigliano in Comune di Mon- tecastrilli Perizia: 10 - 12 - 1945 Cottimo: 12 - 3 - 1947 n. 3541 Impresa: Falasca Giuseppe 1946 - 1948

b. 2109

5 Costruzione dell’acquedotto della fraz. di Avigliano in Comune di Mon- tecastrilli Perizia: 10 - 12 - 1945 Cottimo: 15 - 3 - 1947 n. 3547 Impresa: Falasca Giuseppe 1946 - 1950

546 6 Lavori per la fognatura urbana del capoluogo di Porano Perizia: 22 - 12 - 1945 Cottimo: 24 - 12 - 1946 n. 3388 Impresa: Apolloni Emilio 1946 - 1950

b. 2110

7 Costruzione dell’acquedotto di Castel dell’Aquila Perizia: 30 - 1 - 1946 Cottimo: 28 - 2 - 1947 n. 3509 Impresa: Cassetti Bruno 1937 - 1950

8 Sistemazione delle strade comunali per Ramici e per Orvieto “Strada della Molinella” Perizia: 10 - 2 - 1946 Cottimo: 30 - 12 - 1946 n. 3423 Impresa: Filippucci Mango Maltese 1946 - 1952

9 Lavori di costruzione di pozzi d’acqua potabile per le contrade di S. Carlo, Pisciano e Valenza in Comune di Terni Perizia: 11 - 2 - 1946 Cottimo: 26 - 4 - 1950 n. 5014 Impresa: 5014 1947 - 1961

10 Costruzione del serbatoio per l’acquedotto dell’abitato di Piediluco Perizia: 30 - 7 - 1946 Cottimo: 31 - 10 - 1946 n. 3106 Impresa: Salvati Francesco 1946 - 1950

11 Costruzione condotta idrica dell’abitato di Marmore Perizia: 17 - 8 - 1946 Cottimo: 25 - 4 - 1947 n. 3593 Impresa: Fabri Quinto 1946 - 1952

b. 2111

12 Sistemazione e restauro dell’ospizio delle Grazie - Terni Perizia: 12 - 10 - 1946 Cottimo: 28 - 10 - 1947 n. 3892 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1946 - 1950

13 Costruzione dell’acquedotto della Val Serra (1° lotto) Perizia: 30 - 10 - 1946 Cottimo: 20 - 2 - 1948 n. 3986 Impresa: Mariotti Carlo 1948 - 1949

547 14 Costruzione di un fabbricato di tipo popolare di 6 alloggi e complessivi 24 vani per alloggi reduci - Orvieto Perizia: 15 - 11 - 1946 Cottimo: 30 - 5 - 1947 n. 3664 Impresa: Coop. “La Ricostruzione” 1946 - 1949

b. 2112

15 Costruzione dell’opera di presa dell’acquedotto di Calvi dell’Umbria (allacciamento sorgente Nocelle Bassa) Perizia: 28 - 4 - 1947 Cottimo: 26 - 8 - 1947 n. 3744 Impresa: Succhiarelli Angelo 1947 - 1959

16 Costruzione del collettore tipo 1° nella via Mentana per “l’incondotta- mento” nel fiume Nera delle acque del quartiere Italia e le Grazie Perizia: 19 - 5 - 1947 Cottimo: 15 - 9 - 1947 n. 3802 Impresa: Coop. ex combattenti 1946 - 1951

17 Ampliamento del fabbricato della scuola elementare nel capoluogo del Comune di Penna in Teverina Perizia: 10 - 6 - 1947 Cottimo: 10 - 10 - 1947 n. 3836 Impresa: Benigni Domenico 1947 - 1950

b. 2113

18 Riparazione del fondo viabile della strada comunale Cordigliano all’in- nesto con la provinciale Amerina Perizia: 10 - 6 - 1947 Cottimo: 31 - 7 - 1948 n. 4243 Impresa: Franconi Pino 1947 - 1950

19 Riparazione della pavimentazione della piazza Cavour e sistemazione del fosso Tiberio, riparazione del mattatoio pubblico e dell’acquedotto civi- co con costruzione di due latrine pubbliche nel Comune di Monteleone di Orvieto Perizia: 24 - 6 - 1947 Cottimo: 30 - 10 - 1947 n. 3855 Impresa: Quaglia Giuseppe 1947 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 12,5 x 17,8).

20 Ricerche di acqua nel territorio del Comune di Montecastrilli e per la captazione di sorgente per l’acquedotto per le frazioni di Quadrelli e Castel Todino

548 Perizia: 24 - 6 - 1947 Cottimo: 15 - 12 - 1947 n. 3902 Impresa: Ferrotti Ferrino 1947 - 1951

21 Sistemazione dell’esistente acquedotto in Sangemini Perizia: 24 - 6 - 1947 Cottimo: 3 - 4 - 1948 n. 4045 Impresa: Antonini Ivo 1947 - 1949

21 bis Costruzione acquedotti Cecalocco - opere murarie Perizia: 4 - 7 - 1947 Cottimo: 20 - 2 - 1948 n. 3988 Impresa: Argenti Leonello 1946 - 1948

22 Approvvigionamento idrico di varie vie cittadine (via Stefanelli - voc. Trevi - G. Di Vitalone - Pastrengo e Giove) Perizia: 10 - 7 - 1947 Cottimo: 20 - 2 - 1948 n. 3987 Impresa: Argenti Leonello 1945 - 1950

23 Costruzione della condotta da mm. 150 per l’acqua potabile al cimitero urbano 1° tratto Perizia: 15 - 7 - 1947 Cottimo: 12 - 9 - 1947 n. 3767 Impresa: Falasca Giuseppe 1945 - 1949

b. 2114

24 Costruzione dell’acquedotto per le frazioni di Narni Scalo e Quercia della sorgente dell’Argentello Perizia: 15 - 7 - 1947 Cottimo: 30 - 6 - 1948 n. 4211 Impresa: Cassetti Bruno 1946 - 1951

25 Completamento dell’acquedotto di Avigliano Umbro - Comune di Mon- tecastrilli Perizia: 18 - 7 - 1947 Cottimo: 29 - 9 - 1947 n. 3812 Impresa: Falasca Giuseppe 1947 - 1953

26 Integrazione dell’acquedotto di Ficulle Perizia: 19 - 7 - 1947 Cottimo: 15 - 2 - 1948 n. 3971 Impresa: Cinotti Luigi 1947 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 12 x 17,5).

549 b. 2115

27 Costruzione dell’acquedotto per la fraz. di Portaria in Comune di Acqua- sparta Perizia: 25 - 8 - 1947 Cottimo: 15 - 11 - 1947 n. 3876 Impresa: Olivi Eligio 1947 - 1949

28 Sollevamento dell’acqua potabile e la distribuzione interna della fraz. di Portaria Perizia: 25 - 8 - 1947 Cottimo: 15 - 11 - 1947 n. 3882 Impresa: Cornici e Campili 1947 - 1957

29 Riparazione di fogne e strade per riattivare la viabilità in Orvieto e di consolidamento dell’abitato Perizia: 7 - 10 - 1947 Cottimo: 31 - 7 - 1948 n. 4244 Impresa: Mango Vittorio 1947 - 1949

30 Potenziamento dell’acquedotto del Comune di Acquasparta e alimenta- zione delle frazioni Perizia: 10 - 10 - 1947 Cottimo: 30 - 11 - 1947 n. 3900 Impresa: Antonini Ivo 1947 - 1959

31 Costruzione di 6 aule del fabbricato della scuola elementare nel quartie- re Italia in Terni Perizia: 11 - 10 - 1947 Cottimo: 30 - 11 - 1947 n. 3901 Impresa: Gliozzi Ilario 1947 - 1951

b. 2116

32 Lavori di ampliamento del cimitero di Acquasparta Perizia: 11 - 11 - 1947 Cottimo: 7 - 7 - 1947 n. 3701 Impresa: Belcastro Domenico 1947 - 1956

33 Costruzione dell’opera di presa per l’acquedotto delle frazioni di Qua- drelli e Castel Todino in Comune di Montecastrilli e per l’integrazione di quello del Capoluogo Perizia: 10 - 12 - 1947 Cottimo: 28 - 8 - 1948 n. 4001 Impresa: Ferrotti Ferrino 1947 - 1950

550 b. 2117 34 Opere murarie d’ossatura e primo finimento per la costruzione della caserma carabinieri e Comando gruppo in Terni Perizia: 20 - 1 - 1948 Cottimo: 3 - 7 - 1948 n. 1 Impresa: LA.CA.T 1948 - 1967 35 Completamento dell’acquedotto di Castel dell’Aquila in Comune di Montecastrilli Perizia: 23 - 1 - 1948 Cottimo: 3 - 5 - 1948 n. 4105 Impresa: Cassetti Bruno 1947 - 1950 36 Lavori per la sistemazione e ultimazione dell’acquedotto di Avigliano Umbro in Comune di Montecastrilli Perizia: 23 - 1 - 1948 Cottimo: 24 - 5 - 1948 n. 4137 Impresa: Falasca Giuseppe 1947 - 1950 37 Ampliamento dei cimiteri delle frazioni di Forcole e Macchia nel Comu- ne di Amelia Perizia: 24 - 1 - 1948 Cottimo: 31 - 7 - 1948 n. 4247 Impresa: Succhiarelli Alfio 1946 - 1952 b. 2118 38 Ricostruzione dell’edificio scolastico di Orvieto Scalo Perizia: 24 - 1 - 1948 Cottimo: 5 - 8 - 1948 n. 4249 Impresa: Mattioni Pietro 1945 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 12,5 x 17,5). 39 Completamento della scuola elementare di Penna in Teverina Perizia: 24 - 1 - 1948 Cottimo: 17 - 8 - 1948 n. 4259 Impresa: Benigni Domenico 1948 - 1953 40 Completamento della scuola elementare nel quartiere Italia Perizia: 2 - 2 - 1948 Cottimo: 30 - 6 - 1948 n. 4226 Impresa: Gliozzi Ilario 1948 - 1951 b. 2119 41 Potenziamento dell’acquedotto di Acquasparta e alimentazione frazioni - Serbatoio di Configni

551 Perizia: 2 - 2 - 1948 Cottimo: 12 - 10 - 1948 n. 4349 Impresa: Antonini Ivo 1947 - 1952

42 Sistemazione di strade interne nel capoluogo del Comune di Attigliano Perizia: 7 - 2 - 1948 Cottimo: 31 - 8 - 1948 n. 4298 Impresa: Saulini Goffredo 1948 - 1951

43 Costruzione di una scuola elementare del Comune di Attigliano Perizia: 9 - 2 - 1948 Cottimo: 14 - 8 - 1948 n. 4252 Impresa: Lucci Pietro 1941 - 1952

44 Riparazione della rete di fognature e strade per riattivare la viabilità di Ficulle Perizia: 16 - 2 - 1948 Cottimo: 27 - 7 - 1948 n. 4240 Impresa: Saulini Goffredo 1948 - 1952

b. 2120

45 Ampliamento del cimitero di Monteleone di Orvieto Perizia: 16 - 2 - 1948 Cottimo: 17 - 8 - 1948 n. 4257 Impresa: Quaglia Giuseppe 1948 - 1953

46 Completamento dell’edificio scolastico di Fabro capoluogo Perizia: 16 - 2 - 1948 Cottimo: 25 - 9 - 1948 n. 4330 Impresa: Coop. Fiaccola Umbra 1946 - 1950

47 Completamento dell’acquedotto della fraz. di Portaria in Comune di Acquasparta Perizia: 16 - 2 - 1948 Cottimo: 2 - 10 - 1948 n. 4348 Impresa: Olivi Eligio 1948 - 1951

48 Ricerca di acqua per l’integrazione del civico acquedotto di Montegab- bione Perizia: 18 - 2 - 1948 Cottimo: 12 - 8 - 1948 n. 4254 Impresa: Faconi Paolo 1948 - 1950

49 Costruzione di una scuola elementare del Comune di Guardea

552 Perizia: 1 - 9 - 1948 Cottimo: 25 - 9 - 1948 n. 4333 Impresa: Saldari Leopoldo 1948 - 1952

b. 2121

50 Ampliamento del cimitero di Collescipoli Perizia: 18 - 3 - 1948 Cottimo: 20 - 2 - 1948 n. 3990 Impresa: Ricci Domenico 1947 - 1949

51 Costruzione di opere di accertamento per captazione di acqua potabile praticato nella valle del fiume Tevere per l’approvvigionamento del civi- co acquedotto di Attigliano manca

52 Costruzione della scuola elementare della fraz. Cocciano del Comune di Guardea Perizia: 5 - 5 - 1948 Cottimo: 31 - 8 - 1948 n. 4292 Impresa: Mango Vittorio 1948 - 1950

53 Lavori di ricerca d’acqua potabile per l’acquedotto del capoluogo del Comune di Guardea Perizia: 5 - 5 - 1948 Cottimo: 31 - 8 - 1948 n. 4296 Impresa: Cassetti Bruno 1947 - 1951

54 Costruzione del mattatoio del Comune di Guardea Perizia: 5 - 5 - 1948 Cottimo: 11 - 9 - 1948 n. 4309 Impresa: Cassetti Giuseppe 1948 - 1950

55 Sistemazione della fontana e della piazza Pietro Pompili nel Comune di Guardea Perizia: 7 - 5 - 1948 Cottimo: 31 - 8 - 1948 n. 4290 Impresa: Mango Vittorio 1948 - 1950

56 Completamento e sistemazione definitiva della strada di allacciamento dell’abitato di Polino e di Arrone Perizia: 20 - 5 - 1948 Cottimo: 20 - 1 - 1949 n. 4510 Impresa: Coop. La Democratica 1947 - 1950

553 b. 2122

57 Integrazione dell’acquedotto della città di Orvieto con costruzione di un serbatoio Perizia: 12 - 6 - 1948 Cottimo: 28 - 2 - 1949 n. 4552 Impresa: Apolloni Emidio 1946 - 1950

58 Costruzione dell’acquedotto per il capoluogo di Baschi: n. 2 opere di captazione della sorgente di Torchiavone Perizia: 15 - 6 - 1948 Cottimo: 31 - 1 - 1949 n. 4524 Impresa: Apolloni Emidio 1946 - 1958

59 Lavori urgenti di riparazione delle opere di raccolta e delle vasche di cari- co per l’acquedotto di Montegabbione Perizia: 16 - 6 - 1948 Cottimo: 18 - 8 - 1949 n. 4761 Impresa: C.R.E.L.A 1948 - 1950

b. 2123

60 Costruzione della scuola elementare di Calvi dell’Umbria Perizia: 24 - 6 - 1948 Cottimo: 30 - 11 - 1948 n. 4451 Impresa: S.C.I.E 1948 - 1950

61 Sistemazione preliminare della sorgente di captazione di Giove per l’ac- quedotto di Amelia Perizia: 14 - 7 - 1948 Cottimo: 19 - 2 - 1949 n. 4545 Impresa: Falasca Giuseppe 1948 - 1950

62 Lavori preliminari per le opere di captazione della sorgente “Nocelle” per l’acquedotto di Calvi dell’Umbria Perizia: 2 - 9 - 1948 Cottimo: 15 - 1 - 1949 n. 4500 Impresa: Cassetti Bruno 1948 - 1969

b. 2124

63 Costruzione dell’acquedotto di Acqualoreto in Comune di Baschi - Terni Perizia: 4 - 9 - 1948 Cottimo: 16 - 8 - 1949 n. 4759 Impresa: Ferri Alfredo 1947 - 1952

554 64 Integrazioni dell’acquedotto di Porano occorrenti per l’approvigiona- mento delle frazioni S. Martino e Gragnolo per la sistemazione della sta- zione di sollevamento Perizia: 20 - 10 - 1948 Cottimo: 10 - 6 - 1949 n. 4681 Impresa: Apolloni Emidio 1946 - 1951

65 Integrazione dell’acquedotto per l’abitato di Ficulle costruzione della rete di distribuzione Perizia: 3 - 11 - 1948 Cottimo: 31 - 3 - 1949 n. 4583 Impresa: Saulini Goffredo 1948 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,5 x 17,5).

b. 2125

66 Integrazione dell’acquedotto di Montegabbione per maggiori lavori di ricerca di acqua e costruzione della galleria filtrante Perizia: 6 - 12 - 1948 Cottimo: 25 - 6 - 1949 n. 4692 Impresa: Iaconi Paolo 1948 - 1950

67 Costruzione dell’acquedotto per le frazioni di Quadrelli e Casteltodino in comune di Montecastrilli e per l’integrazione di quello del capoluogo Perizia: 21 - 12 - 1948 Cottimo: 16 - 3 - 1949 n. 12 Provv. Impresa: Ferrotti Ferrino 1948 - 1951

68 Completamento dell’ospizio delle Grazie di Terni Perizia: 29 - 12 - 1948 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4663 Impresa: Pacifici Paolo 1948 - 1951

69 Completamento del palazzo del Dominio e della piazza Pietro Pompili di Guardea Perizia: 31 - 12 - 1948 Cottimo: 31 - 8 - 1948 n. 4291 Impresa: Mango Vittorio 1948 - 1954

b. 2126

70 Completamento del cimitero di Collescipoli Perizia: 5 - 1 - 1949 Cottimo: 6 - 5 - 1949 n. 4632 Impresa: Montagna Balzelli 1949 - 1951

555 71 Lavori di restauro del cimitero di Porzano Perizia: 7 - 1 - 1949 Cottimo: 28 - 9 - 1949 n. 4898 Impresa: Bassetti Edo 1948 - 1954

72 Completamento dell’edificio scolastico di Orvieto Scalo Perizia: 10 - 1 - 1949 Cottimo: 12 - 1 - 1949 n. 4540 Impresa: Mattioni Pietro 1948 - 1950

73 Completamento dell’edificio scolastico nel capoluogo di Monteleone di Orvieto Perizia: 10 - 1 - 1949 Cottimo: 18 - 6 - 1949 n. 4727 Impresa: Provani Dante 1949 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 12,5 x 17,5).

74 Costruzione della fognatura di scarico del quartiere Battisti nel tratto da via Porta S. Angelo - incrocio con via Chiavellati sino al cavalletto della strada di Valle Verde Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 9 - 4 - 1949 n. 4591 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1949 - 1952

75 Completamento dell’ampliamento del cimitero del Comune di Acqua- sparta Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 28 - 4 - 1949 n. 4605 Impresa: Antoniucci Luciano 1949 - 1950

76 Costruzione della fognatura di scarico del quartiere Battisti 1° tratto del fiume Nera al canaletto di irrigazione a valle della strada Valle - Verde Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 29 - 4 - 1949 n. 4612 Impresa: S.C.I.E 1949 - 1950

b. 2127

77 Completamento delle riparazioni all’acquedotto del Comune di Stronco- ne Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 4 - 5 - 1949 n. 4628 Impresa: Bassetti Edo 1949 - 1950

78 Ricerca di acqua potabile per l’acquedotto del Comune di Amelia

556 Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 6 - 5 - 1949 n. 4635 Impresa: Antonini Ivo 1949 - 1952

79 Allacciamento all’acquedotto cittadino delle nuove case per i senza tetto al quartiere Battisti e Fiore in Terni Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4662 Impresa: Falasca Giuseppe 1949 - 1952

80 Costruzione dell’edificio scolastico nel Comune di Baschi Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 30 - 7 - 1949 n. 4740 Impresa: Stramaccioni Silvestro 1949 - 1952

81 Completamento della scuola elementare nel quartiere Italia Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 30 - 7 - 1949 n. 4746 Impresa: Gliozzi Ilario 1949 - 1951

82 Lavori di presa d’acqua potabile per l’acquedotto del Comune di Amelia Perizia: 15 - 1 - 1949 Cottimo: 15 - 11 - 1949 n. 4875 Impresa: Cassetti Bruno 1949 - 1973

b. 2128

83 Lavori per la rete di distribuzione interna consolidamento e ripristino vari della torre adibita a serbatoio nonché per l’istallazione di una seconda pompa per l’acquedotto di Castel dell’Aquila Perizia: 19 - 1 - 1948 Cottimo: 31 - 3 - 1949 n. 4581 Impresa: Cassetti Bruno 1949 - 1957

84 Lavori di adattamento a scuole elementari di un edificio comunale in Collestatte fraz. del Comune di Terni Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 4 - 5 - 1949 n. 4630 Impresa: Giacchetti Raimondo 1949 - 1952

85 Costruzione di infissi, porte e finestre alla scuola elementare di Colle- statte - Terni Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 12 - 5 - 1949 n. 4647 Impresa: Franconi Valentino 1948 - 1950

557 86 Perizia per la costruzione delle fognature di via Oberdan, via Battisti e zone limitrofe Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4664 Impresa: Pierboni Marsala 1949 - 1952

87 Perizia per la costruzione delle fognature - Sistemazioni stradali di via Battisti, via D’Annunzio, via Oberdan e zone limitrofe Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4671 Impresa: Berardi Pasquale 1945 - 1951

b. 2129

88 Costruzione di una scuola elementare nella frazione di Castelfranco del Comune di Montecastrilli (precedenti dal 1941) Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4672 Impresa: Antoniucci Franco 1946 - 1951

89 Riparazione del fabbricato scolastico della fraz. Foce nel Comune di Amelia Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 20 - 9 - 1949 n. 4826 Impresa: Antonini Giuseppe 1949 - 1950

90 Completamento della scuola rurale di Quadrelletto in Comune di Sange- mini Perizia: 19 - 1 - 1949 Cottimo: 1 - 10 - 1949 n. 4843 Impresa: Ratini Giuseppe 1946 - 1951

91 Costruzione dello scarico e dello sfioro alla stazione di pompaggio del- l’acquedotto di Avigliano Umbro Perizia: 22 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4659 Impresa: Falasca Giuseppe 1946 - 1954

b. 2130

92 Costruzione dell’acquedotto di Attigliano Perizia: 24 - 1 - 1949 Cottimo: 14 - 5 - 1949 n. 4665 Impresa: Scrocchia Egisto 1949 - 1962

558 93 Completamento dell’edifico scolastico del Comune di Calvi dell’Um- bria, II lotto Perizia: 1 - 2 - 1949 Cottimo: 29 - 4 - 1949 n. 4622 Impresa: S.C.I.E. 1949 - 1952

94 Sistemazione della strada comunale di S. Sebastiano nella frazione Scop- pieto del Comune di Baschi Perizia: 3 - 2 - 1949 Cottimo: 10 - 5 - 1949 n. 4637 Impresa: Scrocchia Egidio 1949 - 1950

95 Costruzione di un edificio scolastico a Civitella dei Pazzi in Comune di Baschi Perizia: 3 - 2 - 1949 Cottimo: 12 - 5 - 1949 n. 4648 Impresa: Crespi Aldo 1949 - 1950

b. 2131

96 Integrazione dell’esistente acquedotto per le frazioni di Narni Scalo e Quercia Perizia: 16 - 3 - 1949 Cottimo: 6 - 8 - 1949 n. 4752 Impresa: Cassetti Bruno 1949 - 1968

97 Sistemazione strade interne del capoluogo di Montecastrilli Perizia: 24 - 3 - 1949 Cottimo: 16 - 6 - 1949 n. 4725 Impresa: Antoniucci Luciano 1949 - 1950

98 Ricerche acqua potabile per l’acquedotto del capoluogo di Lugnano Perizia: 24 - 3 - 1949 Cottimo: 10 - 10 - 1949 n. 4856 Impresa: Antonini Ivo 1947 - 1960

b. 2132

99 Ricerche acqua potabile per l’acquedotto di Montecchio Perizia: 24 - 3 - 1949 Cottimo: 11 - 11 - 1949 n. 4874 Impresa: Iaconi Paolo 1949 - 1960

100 Costruzione dell’opera di presa per l’acquedotto di Otricoli Perizia: 30 - 3 - 1949

559 Cottimo: 10 - 10 - 1949 n. 4857 Impresa: Antonini Ivo 1946 - 1960

101 Sistemazione delle strade interne della frazione Acqualoreto del Comune di Baschi e riparazione delle fontane pubbliche dei vocaboli Cupa e Fel- ceto Capanni Perizia: 11 - 4 - 1949 Cottimo: 16 - 8 - 1949 n. 4757 Impresa: Ferri Alfredo 1949 - 1953

102 Lavori per la sistemazione della strada comunale di Collelungo bivio del Pisciarello in Comune di Baschi Perizia: 11 - 4 - 1949 Cottimo: 16 - 8 - 1949 n. 4758 Impresa: Ferri Alfredo 1949 - 1951

b. 2133

103 Costruzione impianto di pubblica illuminazione per l’abitato di Olevole fraz. del Comune di Ficulle Perizia: 11 - 4 - 1949 Cottimo: 24 - 8 - 1949 n. 4766 Impresa: Cornici Egidio 1949 - 1956

104 Costruzione impianto di pubblica illuminazione per l’abitato di Case Perazza in Comune di Castelgiorgio Perizia: 11 - 4 - 1949 Cottimo: 24 - 8 - 1949 n. 4767 Impresa: Cornici Egidio 1949 - 1956

105 Costruzione della scuola elementare nella fraz. Macchie del Comune di Amelia Perizia: 12 - 4 - 1949 Cottimo: 30 - 9 - 1949 n. 4840 Impresa: Saldari Leopoldo 1949 - 1953

106 Costruzione di una scuola elementare nella fraz. di Montecampano del Comune di Amelia Perizia: 19 - 4 - 1949 Cottimo: 22 - 9 - 1949 n. 4830 Impresa: Lucci Pietro 1947 - 1951

107 Costruzione di una scuola elementare nella fraz. di Sismano nel Comune di Montecastrilli Perizia: 28 - 4 - 1949

560 Cottimo: 6 - 9 - 1949 n. 4805 Impresa: Olivi Egidio 1949 - 1951

108 Ricerche di acqua potabile per l’integrazione dell’acquedotto di Allerona Perizia: 29 - 4 - 1949 Cottimo: 30 - 7 - 1949 n. 4742 Impresa: Borobi Eraldo 1949 - 1951

b. 2134

109 Ricerca di acqua potabile e sistemazione sorgente Mandriole Perizia: 29 - 4 - 1949 Cottimo: 20 - 10 - 1949 n. 4864 Impresa: Iaconi Paolo 1949 - 1953

110 Costruzione dell’acquedotto di Parrano e frazioni - I stralcio Perizia: 29 - 4 - 1949 Cottimo: 28 - 12 - 1949 n. 4921 Impresa: Crespi Aldo 1948 - 1958

111 Sistemazione delle strade interne della fraz. di Morre del Comune di Baschi Perizia: 11 - 5 - 1949 Cottimo: 16 - 8 - 1948 n. 4756 Impresa: Ferri Alfredo 1949 - 1950

112 Costruzione di un tratto di fognatura nel Comune di Penna in Teverina Perizia: 13 - 6 - 1949 Cottimo: 26 - 6 - 1950 n. 5098 Impresa: Saldari Leopoldo 1949 - 1954

113 Riparazione dell’acquedotto del Comune di Montefranco Perizia: 17 - 6 - 1949 Cottimo: 26 - 9 - 1949 n. 4835 Impresa: Natili Raniero 1949 - 1951

b. 2135

114 Lavori per l’approvigionamento idrico della fraz. di S. Cristoforo in Comune di Ficulle Perizia: 20 - 6 - 1949 Cottimo: 10 - 10 - 1949 n. 4858 Impresa: Apolloni Emilio 1949 - 1951

115 Costruzione di una scuola elementare nella fraz. di Collicello

561 Perizia: 30 - 6 - 1949 Cottimo: 1 - 10 - 1949 n. 4844 Impresa: Ferrotti Lamberto 1949 - 1951

116 Ricerca di acqua ed opere preliminari di presa per l’acquedotto delle fra- zioni Melezzole - Toscano - S. Restituta nei Comuni di Montecastrilli e Montecchio Perizia: 1 - 7 - 1949 Cottimo: 1 - 10 - 1949 n. 4845 Impresa: Ferrotti Lamberto 1949 - 1951

117 Costruzione della strada in contrada Cisterna del Comune di Stroncone Perizia: 17 - 7 - 1949 Cottimo: 20 - 9 - 1949 n. 4824 Impresa: Giacchini Francesco 1949 - 1952

118 Completamento dell’acquedotto del Comune di Acquasparta - Serbatoio di Configni e alimentazione della fraz. di Casigliano Perizia: 26 - 11 - 1949 Cottimo: 10 - 10 - 1949 n. 4855 Impresa: Cucchetto Pio per conto di Antonini Ivo 1949 - 1960

b. 2136

119 Completamento dell’acquedotto delle fraz. di Narni Scalo e Quercia dalla sorgente di Argentello Perizia: 22 - 4 - 1950 Cottimo: 7 - 10 - 1950 n. 5220 Impresa: Scrocchia Egidio 1948 - 1952

119bis Costruzione acquedotto Val di Serra Perizia: 24 - 6 - 1950 Cottimo: 16 - 5 - 1953 n. 6299 Impresa: Rossi Antonio 1947 - 1958

120 Completamento della scuola di Collicello in Comune di Amelia Perizia: 1 - 7 - 1950 Cottimo: 24 - 1 - 1951 n. 5336 Impresa: Antoniucci Franco 1950 - 1952

121 Costruzione di un tratto di fognatura in Avigliano Umbro Perizia: 22 - 7 - 1950 Cottimo: 7 - 3 - 1951 n. 5395 Impresa: Liti Olindo 1950 - 1952

562 122 Ripresa parziale di pavimentazione nelle strade interne di Ficulle Perizia: 4 - 11 - 1950 Cottimo: 29 - 5 - 1951 n. 5483 Impresa: Coop. C.R.E.L.A. 1950 - 1953

123 Completamento dell’edificio scolastico di Calvi dell’Umbria (scuola ele- mentare) Perizia: 9 - 3 - 1951 Cottimo: 20 - 9 - 1951 n. 5627 Impresa: Bassotti Odo 1951 - 1955

124 Pavimentazione del viale L. Lanzi e della piazza della Libertà in Stron- cone Perizia: 11 - 4 - 1952 Cottimo: 27 - 5 - 1952 n. 5884 Impresa: Bellocchio Alfredo 1952 - 1953

125 Ripristino dell’acquedotto comunale e di costruzione di un serbatoio di acqua potabile in Comune di Polino Perizia: 7 - 7 - 1952 Cottimo: 10 - 3 - 1953 n. 6221 Impresa: Ratini Giuseppe 1952 - 1967

126 Pavimentazione della piazza Cola di Rienzo in Ficulle - Terni Perizia: 24 - 7 - 1952 Cottimo: 22 - 12 - 1950 n. 6140 Impresa: Cinotti Luigi 1952 - 1954

b. 2137

127 Lavori per la costruzione della recinzione della zona di protezione del pozzo di presa di Attigliano Perizia: 13 - 10 - 1954 Cottimo: 23 - 5 - 1955 n. 6940 Impresa: Massarotti Gino 1954 - 1965

128 Lavori di prolungamento del collettore della rete di fognatura nel Comu- ne di Penna in Teverina Perizia: 22 - 9 - 1954 Cottimo: 5 - 4 - 1955 n. 6902 Impresa: Orazi Domenico 1952 - 1957

129 Sistemazione della strada allacciante il centro abitato di Acquasparta allo stabilimento idrotermale “Amerino” Perizia: 19 - 10 - 1957 Cottimo: 30 - 9 - 1958 n. 78654 Impresa: Liti Pietro 1957 - 1960

563 130 Fornitura delle tubazioni necessarie al completamento dell’acquedotto di Polino Perizia: 23 - 10 - 1957 Cottimo: 20 - 6 - 1958 n. 7783 Impresa: S. p. a. ETERNIT 1957 - 1961 131 Lavori di costruzione dell’impianto di pubblica illuminazione per gli abi- tati di Sertari, Cappuccini, Copalto e Zingarini in Comune di Amelia Perizia: 4 - 4 - 1950 Impresa: Quadraccia Vincenzo 1949 - 1953

Certificati di sinistramento 1943 - 1980 La documentazione si compone di 20 buste che coprono un arco cronologico che va dal 1943 al 1980. Si tratta di pratiche concernenti il riconoscimento dello stato di “sinistramento” degli immobili la cui documentazione comprende: la domanda da parte dell’interessato, l’even- tuale rilascio del certificato di “sinistramento” e pericolosità da parte dall’Ufficio del genio civile. Tali certificazioni venivano rilasciate per usi vari come la richiesta di alloggi, di benefi- cenza, di sussidi e di colonie. Le pratiche si trovano sistemate o per nome della via di ubicazione dell’immobile o in ordi- ne alfabetico; all’interno i singoli certificati sono numerati progressivamente in base alla data del certificato e a quella del protocollo. fascc. b. 2138 “Documentazione riconoscimento Terni supersinistrata” 1 Documentazione riconoscimento Terni supersinistrata 1943 - 1968 Contiene un interessante carteggio relativo alle incursioni aeree sulla città di Terni. b. 2139 “Certificati di sinistramento sistemati per vie - legge supersinistrati” 1 Certificati di sinistramento - legge supersinistrati 1943 - 1956 b. 2140 “Certificati di sinistramento sistemati per vie - legge supersinistrati” 1 Certificati di sinistramento - legge supersinistrati 1945 - 1955 b. 2141 “Vecchi certificati di sinistramento e fabbricati pericolanti”

1 Sopralluoghi effettuati e risposte al Comune di Terni - Divisione comitato riparazioni edilizie 1946 - 1953

564 b. 2142 “Corrispondenza case pericolanti da consolidare - Accertamenti circa la stabilità dei fabbricati pericolanti e altre certificazioni”

1 Corrispondenza case pericolanti da consolidare - Accertamenti circa la stabilità dei fabbricati pericolanti e altre certificazioni 1946 - 1957

b. 2143

1 Certificati di sinistramento 1947 - 1980

2 Certificati di sinistramento a percentuale 1952 - 1961

b. 2144 “Certificati di sinistramento dal 1952 al 1961”

1 Certificati di sinistramento 1949 - 1962

b. 2145 “Certificati di case pericolanti distrutte danneggiate e vari altri certificati”

1 Certificati di case pericolanti distrutte danneggiate e vari altri certificati 1949 - 1973

b. 2146 “Certificati di sinistramento A - B”

1 Certificati di sinistramento A dal n. 1 al n. 113 1944 - 1951

2 Certificati di sinistramento A dal n. 114 al n. 193 1951 - 1955

3 Certificati di sinistramento B dal n. 1 al n. 179 1944 - 1955

4 Certificati di sinistramento B dal n. 180 al n. 294 1951 - 1954

5 Certificati di sinistramento B dal n. 295 al n. 328 1953 - 1955

b. 2147 “Certificati di sinistramento - C”

1 Certificati di sinistramento C dal n. 1 al n. 259 1943 - 1954

2 Certificati di sinistramento C dal n. 260 al n. 434 1944 - 1956

b. 2148 “Certificati di sinistramento - D - E- F”

1 Certificati di sinistramento D dal n. 1 al n. 87 1946 - 1956

565 2 Certificati di sinistramento D dal n. 88 al n. 153 1951 - 1954

3 Certificati di sinistramento E dal n. 1 al n. 15 1947 - 1954

4 Certificati di sinistramento F dal n. 1 al n. 144 1945 - 1954

5 Certificati di sinistramento F dal n. 145 al n. 252 1952 - 1954

b. 2149 “Certificati di sinistramento - G - H - I - L”

1 Certificati di sinistramento G dal n. 1 al n. 143 1947 - 1954

2 Certificati di sinistramento G dal n. 145 al n. 309 1953 - 1956

3 Certificati di sinistramento H- I dal n. 19 al n. 26 1949 - 1954 Mancano i nn. 21 - 25.

4 Certificati di sinistramento L dal n. 1 al n. 111 1946 - 1951

5 Certificati di sinistramento L dal n. 112 al n. 170 1951 - 1956

b. 2150 “Certificati di sinistramento - M”

1 Certificati di sinistramento M dal n. 1 al n. 274 1943 - 1954

2 Certificati di sinistramento M dal n. 275 al n. 435 1951 - 1956

b. 2151 “Certificati di sinistramento - N - O- P”

1 Certificati di sinistramento N dal n. 1 al n. 66 1948 - 1955

2 Certificati di sinistramento O dal n. 1 al n. 29 1949 - 1954

3 Certificati di sinistramento P dal n. 1 al n. 227 1947 - 1953

4 Certificati di sinistramento P dal n. 228 al n. 376 1951 - 1956

b. 2152 “Certificati di sinistramento - Q - R - S”

1 Certificati di sinistramento Q dal n. 1 al n. 13 1949 - 1954

566 2 Certificati di sinistramento R dal n. 1 al n. 92 1944 - 1957

3 Certificati di sinistramento R dal n. 93 al n. 160 1951 - 1956

4 Certificati di sinistramento S dal n. 1 al n. 132 1943 - 1954

5 Certificati di sinistramento S dal n. 133 al n. 252 1947 - 1956

b. 2153 “Certificati di sinistramento - T - U - V - Z”

1 Certificati di sinistramento T dal n. 1 al n. 38 1944 - 1953

2 Certificati di sinistramento T dal n. 89 al n. 156 1951 - 1955

3 Certificati di sinistramento U dal n. 1 al n. 5 1949 - 1954

4 Certificati di sinistramento V dal n. 1 al n. 78 1943 - 1955

5 Certificati di sinistramento Z dal n. 1 al n. 24 1949 - 1954

b. 2154 “Certificati fabbricati pericolanti e sinistrati”

1 Certificati fabbricati pericolanti e sinistrati 1946 - 1959

b. 2155 “Certificati fabbricati pericolanti e sinistrati - geom. Serni del 1950”

1 Certificati fabbricati pericolanti e sinistrati 1950 - 1964

b. 2156 “Certificati di sinistramento e pericolosità rilasciati dal geom. Fabri”

1 Certificati di sinistramento e pericolosità 1952 - 1962

b. 2157

1 Corrispondenza certificati di sinistramento 1956 - 1959

567 Opere sgombri e demolizioni 1944 - 1968

La sottoserie, che copre un arco cronologico dal 1944 al 1968, si compone di un registro e 20 buste, aventi per oggetto demolizioni di fabbricati pericolanti e sgombri di macerie conse- guenti ai danni di guerra. Nel registro sono annotate tutte le pratiche contenute nelle 20 buste, con l’indicazione della data della perizia, della natura dei lavori, degli estremi contrattuali e del nome dell’impresa ese- cutrice dei lavori. A partire dal fascicolo n. 128 il materiale documentario mostra evidenti rima- neggiamenti dal momento che il numero dei fascicoli non seguiva più l’ordine cronologico delle perizie e molte camicie non riportavano neppure il numero del fascicolo; si è, pertanto, stabilito di rinumerare le pratiche rispettando l’ordine cronologico e logico imposto dal regi- stro. L’ultima busta contiene i fascicoli dei “Fogli di patti e condizioni” e “Accertamenti fab- bricati pericolanti” ivi conservati fin dall’origine. Ogni pratica è formata di sottofascicoli intitolati: “Corrispondenza”, “Certificati di paga- mento”, “Revisione dei prezzi”, “Contabilità finale”. In base al d.l. del 10 aprile 1947 n. 261 il Genio civile aveva facoltà, allo scopo di eliminare pericoli alla incolumità e alla salute pubblica, di promuovere lo sgombero delle aree di proprie- tà privata nei centri urbani dove vi fossero macerie di fabbricati in tutto o in parte distrutti dalle azioni belliche. I proprietari che avessero eseguito direttamente i lavori potevano usufruire di un contributo statale nella misura del terzo della spesa concordata preventivamente con l’Ufficio del genio civile. Scaduto il termine assegnato per l’esecuzione dei lavori, senza che i proprietari li avessero portati a compimento, il Genio civile procedeva d’ufficio allo sgombero. Il materiale documentario classificato: tit. III cl. L.E., schedato analiticamente, si presenta di notevole interesse storico, grazie anche alla presenza di piante e di foto, spesso allegate ai “Libretti delle misure”, e che sono state sempre segnalate. reg.

2158 “Sgombri e demolizioni e fogli patti e condizioni” 1944 - 1965 fascc.

b. 2159 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 1 al n. 11”

1 Sgombri e demolizioni in Terni nel quartiere Castello II Perizia: 10 - 6 - 1944 Impresa: Manfredini Antonio 1944 - 1949

2 Sgombri e demolizioni in Terni nel quartiere Castello II Perizia: 10 - 6 - 1944 Impresa: Manfredini Antonio 1944 - 1952

568 3 Sgombri e demolizioni in Terni nel quartiere Castello II Perizia: 10 - 6 - 1944 Impresa: Manfredini Giuseppe 1945 - 1949

4 Demolizione e sgombri nei quartieri Giardino, Battisti e Ferriera Perizia: 6 - 10 - 1944 Impresa: Cucchetto Pio 1944 - 1946

5 Demolizione e sgombri in Terni - Rioni Fonderia e S. Martino Perizia: 6 - 10 - 1944 Impresa: Bernardi e Albert 1944 - 1947

6 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nella zona compresa tra i quartieri Rigoni Flaminio e Castello (Zona III) Perizia: 6 - 10 - 1944 Impresa: Pierboni Marsala 1944 - 1951

7 Demolizioni e sgombri in Terni nella zona Castello II Perizia: 6 - 10 - 1944 Impresa: Presta Angelo 1945 - 1946

8 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nella zona compresa tra il fiume Nera - Traversa Cospea, S. Rocco - Campomicciolo, fiume Nera Perizia: 13 - 10 - 1944 Impresa: Panni Guido 1944 - 1951

9 Demolizione fabbricati nei quartieri Adulterini, Amingoni, S. Valentino Perizia: 13 - 10 - 1944 Impresa: Panni Guido 1945 - 1949

10 Demolizione fabbricati nella zona compresa tra i quartieri Amingoni e Castello Perizia: 13 - 10 - 1944 Impresa: Panni Guido 1944 - 1950

11 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni (Quartiere Fabbri I) Perizia: 13 - 10 - 1944 Impresa: S.I.E.T. 1944 - 1946

b. 2160 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 12 al n. 19”

12 Lavori di sgombro macerie al Teatro comunale “G. Verdi”

569 Perizia: 23 - 10 - 1944 Impresa: Panni Guido 1944 - 1953

13 Lavori di demolizione e sgombero quartiere Valnerina I Perizia: 25 - 11 - 1944 Impresa: ing. Bernardi e Albert 1944 - 1953

14 Demolizione di muri pericolanti e ricostruzione del muro di cinta del cimitero di Otricoli Perizia: 29 - 11 - 1944 Impresa: S.I.E.T. 1944 - 1947

15 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nel quartiere “Serra” Perizia: 29 - 11 - 1944 Impresa: La Democratica 1945 - 1948

16 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nel quartiere “Serra” (Zona 3) Perizia: 29 - 11 - 1944 Impresa: Pierboni Marsala 1945 - 1955

16bis Demolizione fabbricati pericolanti sgombro macerie nella città di Terni, quartiere Giardino Impresa: Leoncini Fernando 1945 - 1946

17 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro macerie nell’interno- della città di Terni nel quartiere “Serra” zona compresa tra via C. Den- tato, via Oberdan, via Giordani, via Spoletina Perizia: 29 - 11 - 1944 Impresa: Costanzi Pietro 1944 - 1947

18 Lavori di demolizione e sgombro quartiere Valnerina I Perizia: 12 - 12 - 1944 Impresa: ing. Bernardi e Albert 1945 - 1949

19 Demolizione e sgombro macerie nella città di Terni Perizia: 12 - 12 - 1944 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1947

b. 2161 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 20 al n. 31”

20 Sgombri macerie rione Valnerina I - 4 zona

570 Perizia: 5 - 1 - 1945 Impresa: Ferrari Giuseppe 1945 - 1947

21 Sgombro e demolizioni quartiere Valnerina I Perizia: 5 - 1 - 1945 Impresa: Bernardi e Albert 1945 - 1948

22 Demolizione e sgombro macerie fabbricati pericolanti zona fiume Nera, Cospea, S. Rocco, Campomicciolo Perizia: 12 - 1 - 1945 Impresa: Melotti Rodolfo 1945 - 1958

23 Sgombro e demolizioni Zona Fabbri, II C Perizia: 15 - 1 - 1945 Impresa: Bassetti Edo 1945 - 1948

24 Sgombro e demolizioni Zona Fabbri, II C Perizia: 15 - 1 - 1945 Impresa: Bassetti Edo 1945 - 1948

25 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nel rione Castello III (Zona II C) Perizia: 15 - 1 - 1945 Impresa: Bassetti Edo 1945 - 1948

26 Demolizione e sgombro macerie zona Città Giardino ed ex 3° raggrup- pamento a formazione del rilevato strada “Pater” Perizia: 15 - 1 - 1945 Impresa: Ricci Domenico 1945 - 1947

27 Demolizione e sgombro di macerie nell’interno di Città Giardino Perizia: 18 - 1 - 1945 Impresa: Leoncini Fernando 1945 - 1946

28 Abbattimento muri pericolanti nell’abitato di Calvi, strada Narni - Calvi Perizia: 3 - 2 - 1945 Impresa: Succhiarelli Angelo 1945 - 1949

29 Demolizioni e sgombro alla zona di Papigno Perizia: 20 - 2 - 1945 Impresa: Fabri Quinto 1945 - 1948

30 Sgombro di macerie nella zona piazza Clai - S. Lorenzo Perizia: 13 - 3 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945

571 31 Demolizione e sgombro quartiere Castello Perizia: 19 - 3 - 1945 Impresa: Pierboni Marsala 1945 - 1951

b. 2162 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 32 al n. 41”

32 Demolizione fabbricati e sgombro macerie in Terni nel quartiere Ospe- dale I Perizia: 19 - 3 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1946 - 1948

33 Demolizione fabbricati e sgombro macerie in Terni nel quartiere Ospe- dale I Perizia: 19 - 3 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1946 - 1948

34 Lavori di sgombro e demolizione di murature pericolanti nella città di Terni, zona di S. Pietro in Campo e Stazione Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Stella Pietro 1945 - 1947

35 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni, zona S. Pietro in Campo e stazione Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: S.I.E.T. 1945 - 1951

36 Lavori di demolizioni e sgombero nell’interno di macerie - Quartiere Bosco Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Ferrari Giuseppe 1945 - 1953

37 Demolizione e sgombri nella zona Papigno e Marmore Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Fabri Quinto 1945 - 1946

38 Demolizioni e sgombri nel Quartiere Borgo Bovio Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Falasca Giuseppe 1945 - 1950

39 Demolizioni e sgombri in Terni - Quartiere Borgo Bovio Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Falasca Giuseppe 1945 - 1950

40 Sgombro e demolizione al quartiere Ospedale I

572 Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: Mazza Luigi 1945 - 1947

41 Demolizioni di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nella zona di piazza Clai - S. Lorenzo, Zona II B Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1948

b. 2163 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 42 al n. 53”

42 Sgombri e demolizioni nell’interno quartiere Angeloni, Cairoli (Zona 2 B) Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Stella Pietro 1945 - 1946

43 Sgombri e demolizioni quartiere S. Caterina e via Tiacci Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Mastellari Giordano 1945 - 1948

44 Demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro di macerie nell’interno della città di Terni nel quartiere “Corridoni” Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1950

45 Sgombro e demolizioni in Terni nei quartieri Annunziata e Garibaldi Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1949

46 Sgombri e demolizioni nei quartieri Annunziata - Garibaldi Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

47 Sgombro e demolizione nel quartiere Annunziata e Garibaldi Perizia: 16 - 4 - 1945 Impresa: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

48 Sgombro e demolizione nelle “zone Stazione e Acciaieria” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1946

49 Sgombro e demolizione “zone della Stazione e Acciaieria” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: S.I.E.T. 1945 - 1947

573 50 Lavori di demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro macerie all’in- terno della città di Terni, nelle “zone della Stazione e acciaieria”, via Tre Monumenti e via ex 28 Ottobre Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Alvino Raffaele 1945 - 1946

51 Lavori di sgombri di macerie e demolizione di muri pericolanti nelle “zone Stazione e Acciaierie” della città di Terni Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Ferrari Giuseppe 1945 - 1959

52 Lavori di sgombro e demolizioni di fabbricati nel “rione Stazione e Acciaieria” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Ferrari Giuseppe 1945 - 1958 Il libretto delle misure contiene n. 7 foto (cm. 7 x 9,7).

53 Lavori di demolizioni e sgomberi al “quartiere Acciaieria” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Ferrari Giuseppe 1945 - 1959

b. 2164 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 54 al n. 69”

54 Lavori di sgomberi e demolizioni di fabbricati “nei rioni Stazione e Acciaieria” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: S.I.E.T. 1945 - 1958

55 Lavori di sgomberi e demolizioni di fabbricati al “quartiere Acciaieria e Stazione” Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Verticchio Marte 1946 - 1958 Il libretto delle misure contiene n. 3 foto (cm. 6,7 x 9,7).

56 Demolizione e sgombri di macerie in Terni nelle zone S. Tommaso e S. Salvatore Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1947

57 Demolizione e sgombri di macerie in Terni nelle zone S. Tommaso e S. Salvatore Perizia: 7 - 7 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1947

574 58 Demolizione e sgombri di macerie in Terni zone S. Tommaso e S. Salva- tore Perizia: 13 - 7 - 1945 Impresa: Verticchio Marte 1945 - 1948

59 Demolizione e sgombri di macerie in Terni zone S. Salvatore S.Tommaso Perizia: 13 - 7 - 1945 Impresa: Alvino Raffaele 1945 - 1947

60 Lavori di sgombri e demolizioni porta S. Giovanni, via Banderari Perizia: 13 - 7 - 1945 Impresa: Martini Carlo 1945 - 1947

61 Lavori di sgombri e demolizione fabbricati nel “rione Stazione e Accia- ieria” Perizia: 13- 7 - 1945 Impresa: Rossi Antonio 1945 - 1947

62 Sgombri e demolizioni S. Tommaso, S. Salvatore Perizia: 13 - 7 - 1945 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1947

63 Demolizioni e sgombro di macerie in Terni, quartiere S. Salvatore Perizia: 20 - 8 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1947

64 Demolizione di fabbricati e sgombro di macerie in Terni, quartiere S. Sal- vatore Perizia: 20 - 8 - 1945 Impresa: Tagliolini Antonio 1945 - 1959

65 Sgombro e demolizioni nel quartiere S. Salvatore Perizia: 20 - 8 - 1945 Impresa: Olivi Eligio 1945 - 1946

66 Lavori di demolizione di fabbricati pericolanti e di macerie nella “zona Fonderia e C. Battisti” Perizia: 10 - 9 - 1945 Impresa: Neri Delio 1945 - 1949

67 Demolizione di muri pericolanti e sgombro di macerie nelle zone dei “quartieri Fonderia e Battisti” Perizia: 10 - 9 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1958

575 68 Demolizione e sgombri quartiere Fonderia e Battisti Perizia: 10 - 9 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1959

69 Demolizione e sgombri presso Istituto tecnico, lungo via Camporeali Perizia: 12 - 9 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1946 - 1948

b. 2165 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 70 al n. 79”

70 Sgombro macerie in piazza S. Francesco Perizia: 12 - 9 - 1945 Impresa: C.E.S.I.F. 1946 - 1952

71 Sgombro macerie nei quartieri 1° Maggio e Camporeali Perizia: 12 - 9 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1958

72 Sgombri e demolizioni zona Fabbri (2° Zona) Perizia: 6 - 10 - 1945 Impresa: Bassetti Edo 1945 - 1947

73 Sgombri e demolizioni zona Fabbri (zona II A) Perizia: 6 - 10 - 1945 Impresa: Presta Angelo 1945 - 1949

74 Sgombro e demolizioni nel Comune di Ferentillo Perizia: 26 - 11 - 1945 Impresa: Costanzi Pietro 1946 - 1950

75 Sgombro di zone sconvolte dai bombardamenti in Terni Perizia: 16 - 12 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1946 - 1958

76 Sgombro ospedale civile di Terni, I appalto Perizia: 17 - 12 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1945 - 1948

77 Sgombro ospedale civile di Terni, II appalto Perizia: 17 - 12 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1946 - 1958

78 Sgombro macerie nell’abitato di Orvieto

576 Perizia: 31 - 12 - 1945 Impresa: Giordano Antonio 1946- 1958

79 Demolizione fabbricati e sgombri macerie nell’interno della città di Terni al quartiere S. Tommaso - S. Salvatore Perizia: 7 - 7 - 1946 Impresa: Mazza Luigi 1945 - 1951

b. 2166 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 80 al n. 88”

80 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: C.E.I. 1946 - 1948

81 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: C.E.I. 1946 - 1952

82 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Neri Dario 1946 - 1948

83 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Falcinelli Mariano 1947 - 1949 84 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Melotti Rodolfo 1946 - 1948 85 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Falasca Giuseppe 1947 - 1948 86 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato ovest di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Verticchio Marte 1947 - 1949 87 Demolizione e sgombro di macerie nell’abitato di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Ferrotti Ferrino 1947 - 1948 88 Lavori di demolizione di fabbricati pericolanti e sgombro macerie nella zona ovest della città di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Coop. Ed. ex combattenti 1947 - 1948

577 b. 2167 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 89 al n. 96”

89 Lavori di sgombro di macerie e trasporto alla pubblica discarica nei quar- tieri ovest della città di Terni Perizia: 18 - 2 - 1946 Impresa: Coop. Edilizia ex combattenti 1947 - 1948

90 Sgombro di macerie e demolizione di fabbricati pericolanti nel quartiere S. Francesco - Terni Perizia: 9 - 4 - 1946 Impresa: Silvestri Giovanni 1947 - 1948

91 Sistemazione della zona per deposito di materiale proveniente dagli sgombri comprendenti la sistemazione del canale “Cittadini” Perizia: 24 - 4 - 1946 Impresa: Soc. An. Unione Edilizia 1946 - 1949

92 Sgombro e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti aerei nella città di Terni Perizia: 27 - 4 - 1946 Impresa: Neri Delio 1946 - 1948

93 Demolizione e ricostruzione del fabbricato di proprietà Parrabbi Annita ed altri in via XI Febbraio, 34 Perizia: 30 - 4 - 1946 Impresa: Sforzini 1946 - 1959

94 Sgombro di macerie di qualsiasi natura e consistenza comprese nella II zona della Città di Terni Perizia: 5 - 7 - 1946 Impresa: Piccinini Osvaldo 1946 - 1948 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: S. Caterina n. 2 (cm. 12,5 x 17,) e n. 2 (cm. 9 x 14); Vico S. Giuseppe n. 1 (cm. 12 x 17,5); via delle Portelle (prop. Minghi) n. 1 (cm. 8,7 x 13,5); via Angeloni (prop. Cocchi e Pignaroli n. 1 (cm. 8,7 x 13,5) e n. 1 (cm. 8,5 x 11); via Angeloni - Arco Catina n. 1 (cm. 6,4 x 9,4); via S. Caterina (prop. Briganti) n. 1 (cm. 6,4 x 9,4); via delle Portelle (prop. Menghi) n. 2 (cm. 8,7 x 13,5); via Angeloni (Congregazione di carità) n. 1 (cm. 6,5 x 9,3).

95 Contabilità lavori di somma urgenza fabbricati pericolanti nell’abitato di Papigno Impresa: Fabbri Quinto 1946 - 1948 Il libretto delle misure contiene n. 1 foto “Casa Neri - Papigno” (cm. 12,5 x 17,5).

578 96 Riparazione di opere a sostegno delle macerie depositate nelle adiacenze del viale Giannelli provenienti dallo sgombro della città di Terni Perizia: 30 - 10 - 1946 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1948

b. 2168 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 97 al n. 100”

97 Sgombro e sistemazione di zone sconvolte strade aree di proprietà comu- nali (fatture) Perizia: 14 - 5 - 1947 Imprese: Cavalletti, Cucchetto, Ferrari, Chitarrini, Falasca 1947 - 1948

98 Demolizioni di fabbricati pericolanti in Terni Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: S.A.R.A.C.E. 1947 - 1950

99 Demolizioni di fabbricati pericolanti in Terni Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Meriziola Luigi 1947 - 1952

100 Demolizioni di fabbricati pericolanti in Terni Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1950

b. 2169 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 101 al n. 104”

101 Sgombro e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti nell’in- terno della città di Terni, lotto I Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Succhiarelli Alfio 1947 - 1954

102 Sgombro e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti nell’in- terno della città di Terni, lotto II Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Benigni Domenico 1947 - 1954

103 Consolidamento di fabbricati pericolanti nel quartiere piazza Corona in Terni Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Chitarrini Enzo 1946 - 1968

579 104 Sistemazione di scariche pubbliche in Terni Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1959

b. 2170 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 105 al n. 111”

105 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1947 - 1950

106 Sistemazione di discariche di macerie nei quartieri Amingoni e Fonderia in Terni Perizia: 29 - 9 - 1947 Impresa: Latini Mario 1947 - 1949

107 Sgombro e sistemazione di zone nella città di Terni, IV lotto Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1947 - 1948

108 Sgombro e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Savarese Claudio 1947 - 1949

109 Demolizione di fabbricati sinistrati in Terni, 3° lotto Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1950

110 Sgombero e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti nella città di Terni Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1949

111 Sgombero e sistemazione di zone sconvolte dai bombardamenti in Terni Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Benigni Domenico 1947 - 1950

b. 2171 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 112 al n. 115”

112 Demolizione di edifici pericolanti in Terni Perizia: 24 - 4 - 1948 Impresa: Meriziola Luigi 1948 - 1950

580 113 Demolizione di edifici pericolanti in Terni Perizia: 24 - 4 - 1948 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1948 - 1955

114 Demolizione di edifici pericolanti in Terni Perizia: 24 - 4 - 1948 Impresa: Angeletti Oscar 1948 - 1950

115 Demolizione di edifici gravemente danneggiati (torre e palazzo Benucci - Terni) Perizia: 1 - 6 - 1948 Impresa: Chitarrini Enzo 1948 - 1951

b. 2172 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 116 al n. 122”

116 Sgombro di macerie sulla via G. D’Annunzio in Terni Perizia: 12 - 4 - 1949 Impresa: Pierboni Marsala 1949 - 1951

117 Demolizione di edifici pericolanti in Terni e nelle frazioni di Papigno e Piediluco Perizia: 13 - 6 - 1949 Impresa: Di Giuseppe Ercole 1947 - 1950 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,5 x 17,5).

118 Sgombro di macerie dalle pubbliche vie del quartiere Tiacci di Terni Perizia: 20 - 6 - 1949 Impresa: Pierboni Marsala 1949 - 1950

119 Sgombro di macerie sulle pubbliche vie del quartiere Battisti della città di Terni Perizia: 20 - 6 - 1949 Impresa: Pierboni Marsala 1949 - 1951

120 Demolizione di edifici gravemente danneggiati da eventi bellici in Terni Perizia: 20 - 6 - 1949 Impresa: Marsili Egidio 1949 - 1952

121 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 12 - 10 - 1949 Impresa: Berardi Pasquale 1950 - 1951

122 Demolizione di fabbricati pericolanti

581 Perizia: 12 - 10 - 1949 Impresa: Marsili Egidio 1949 - 1952

b. 2173 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 123 al n. 127”

123 Demolizione di fabbricati pericolanti a causa di eventi bellici Perizia: 8 - 3 - 1950 Impresa: Franconi Gino 1950 - 1951

124 Demolizione di fabbricati pericolanti “quartieri Fonderia - Battisti e Arrigoni” Perizia: 8 - 3 - 1950 Impresa: Benigni Domenico 1949 - 1961 Il fasc. contiene anche n. 12 foto del 16 luglio 1950 (cm. 12,5 x 17,7): 1) “Proprietà dei sigg. Cerquetelli Emma e Marsigliani, via Goldoni, Terni” 2 - 3) “Proprietà della sig. Biancifiori Silvana, via Lanzi, Terni” 4) “Proprietà del sig. Faustini, via Faustini, Terni” 5 - 7) “Proprietà del sig. Faustini, via Goldono, Terni” 8 - 9) “Proprietà del sig. Roversi, viale della Stazione, Terni” 10) “Proprietà del sig. Sampaolesi, via Fratini, Terni” 11) “Proprietà della soc. Terni, via Ferraris, Terni” 12) “Proprietà della soc. Terni, via della Stazione”

125 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 9 - 3 - 1950 Impresa: Cruciali Ilio 1949 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 12,5 x 17,7), di cui 4 nel libretto delle misure.

126 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 9 - 3 - 1950 Impresa: Tagliolini Antonio 1949 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 12,5 x 18), di cui 3 nel libretto delle misure.

127 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 10 - 5 - 1950 Impresa: Pierboni Marsala manca

b. 2174 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 128 al n. 138”

128 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 19 - 12 - 1950 Impresa: Falasca Giuseppe 1950 - 1954 Il fasc. contiene anche n. 25 foto (cm. 7 x 10) e n. 4 (cm. 10,2 x 14,7).

582 129 Sgomberi e demolizioni Perizia: 19 - 12 - 1950 Impresa: Nicolini Raniero 1952 - 1953

130 Demolizioni fabbricati pericolanti Perizia: 19 - 12 - 1950 Impresa: Nicolini Raniero 1951 - 1952

131 Demolizioni fabbricati pericolanti Perizia: 19 - 12 - 1950 Impresa: Tagliolini Antonio 1950 - 1952 Il libretto delle misure contiene n. 4 foto (cm. 12,3 x 17,5) del fabbricato Pappace- na.

132 Demolizione fabbricati pericolanti in Papigno Perizia: 19 - 12 - 1950 Impresa: Fabri Quinto 1951 - 1953 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 8,5 x 12,5).

133 Sgomberi e demolizioni Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Falasca Giuseppe 1949 - 1953

134 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Olivi Eligio 1951 - 1952

135 Demolizione fabbricati pericolanti manca Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Enrico Albert

136 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Falasca Giuseppe 1950 - 1953

137 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Cruciani Ilio 1951 - 1954 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,3 x 17,5).

138 Demolizione fabbricati pericolanti Perizia: 10 - 5 - 1951 Impresa: Falasca Giuseppe 1952 - 1953

583 b. 2175 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 139 al n. 144”

139 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 7 - 3 - 1952 Impresa: Falasca Giuseppe 1952 - 1955 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: via Lanzi n. 1 (cm. 8,5 x 13,5) e n. 1 (cm. 8,5 x 13,9); via Domenico Giannelli n. 1 (cm. 8,5 x 13,9); via L. Nobili n. 2 (cm. 8,5 x 13,9); via G. Ferrarsi n. 2 (cm. 10 x 14,5); Chiesa S. Andrea n. 2 (cm. 8,5 x 13,9); Caserma VV.FF. n. 1 (cm. 8,8 x 13,5) e n. 2 (cm. 10 x 14,5). La plani- metria contiene una foto (cm. 10 x 14,5) via Lanzi (prop. Angeli e Trinchi).

140 Demolizione di fabbricati pericolanti tra via Tacito e corso Vittorio Emanuele Perizia: 15 - 7 - 1952 Impresa: Falasca Giuseppe 1951 - 1955 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: via Roma 8, Casa Ferrari, n. 1 (cm. 8,2 x 12,7) e n. 1 (cm. 8,4 x 12,5); via del Leone 7 n. 1 (cm. 8,5 x 11,7); via del- l’Ospedale 21 n. 2 (cm. 8,5 x 11,5); via Angeloni n. 3 (cm. 8,5 x 12,5); via Orfane n. 2 (cm. 8,5 x 12,5) e n. 1 (cm. 9 x 14); via Castelli n. 4 (cm. 8,5 x 12,3).

141 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 15 - 7 - 1952 Impresa: Falasca Giuseppe 1949 - 1955 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: via Fratti (prop. Rossigni) n. 1 (cm. 10,5 x 14,5); via Caroli n. 2 (cm. 12,5 x 17,8); ex lanificio n. 3 (cm. 8,8 x 12,8); piazza dell’Olmo n. 1 (cm. 8,8 x 12,5); via D’Annunzio n. 1 (cm. 12,5 x 17,8); piaz- za Clai (prop. Bruni) n. 2 (cm. 12,5 x 17,8); piazza Corona (prop. Morioni) n. 2 (cm. 10,2 x 15).

142 Demolizione di fabbricati pericolanti a Terni e Papigno Perizia: 3 - 2 - 1953 Impresa: Ratini 1953 - 1954 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: largo Manni n. 1 (cm. 8,5 x 12,5) e vico S. Giuseppe n. 4 (cm. 8,5 x 12,5).

143 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 26 - 6 - 1953 Impresa: Rossi Antonio 1953 - 1960

144 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 26 - 11 - 1953 Impresa: Falasca Giuseppe 1951 - 1961

584 b. 2176 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 145 al n. 150”

145 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 3 - 8 - 1954 Impresa: Falasca Giuseppe 1953 - 1958 Il libretto delle misure contiene le seguenti foto: caserma dei Vigili del Fuoco n. 3 (cm. 8,7 x 13,5) e n. 2 (cm. 10 x 14,5).

146 Demolizione Caserma ex Cairoli Perizia: 9 - 10 - 1954 Impresa: Falasca Giuseppe 1951 - 1959 Il fasc. contiene anche le seguenti foto: n. 2 (cm. 10 x 14,5) e n. 4 (cm. 17,7 x 23,5); il libretto delle misure ne contiene altre 6 (cm. 10 x 14,5).

147 Demolizione di fabbricati pericolanti Perizia: 14 - 6 - 1955 Impresa: Falasca Giuseppe 1955 - 1958

148 Demolizione di fabbricati pericolanti interno città Terni, zona compresa tra il fiume Nera, via C. Dentato, viale della Stazione, via Battisti e via- le del Cassero Perizia: 9 - 11 - 1955 Impresa: Tonelli Primo 1955 - 1960 Il libretto delle misure 11a contiene le seguenti foto: caserma ex via Annunziata n. 4 (cm. 7 x 10); via del Leone 59 n. 1 (cm. 10 x 19,5) e n. 2 (10,5 x 15); via Roma n. 2 (cm. 7 x 10). Il libretto delle misure 11b ne contiene: via Castelli n. 4 (cm. 6 x 9); luogo non specificato n. 2 (cm. 7 x 10) e n. 3 (cm. 12,5 x 17,5). Inoltre ne con- tiene le seguenti sciolte: ex oratorio della Croce Santa (ex teatrino Goldoni) n. 1 (cm. 9,5 x 16,5) e n. 1 (cm. 12,5 x 17,5): luogo non identificato n. 6 (cm. 7 x 10). Ancora, n. 5 foto (cm. 12, 5 x 17,8) di cui: n. 1 via De Filis; n. 1 largo Manni; n. 1 prospetto sul corso Vecchio (gia via V. Emanuele) e n. 1 prospetto sulla nuova stra- da del Piano di ricostruzione.

149 Demolizione fabbricato in via della Stella Perizia: 12 - 3 - 1959 Impresa: Luccioni Mario 1959 - 1961 Il libretto delle misure contiene n. 2 foto (cm. 10,5 x 15).

150 Somma urgenza per la demolizione piazza Carrara Terni Perizia: 16 - 4 - 1959 Impresa: Luccioni Mario 1959 - 1961 Il fasc. contiene anche le seguenti foto: n. 2 (cm. 10 x 14,5) e n. 1 (cm. 17,5 x 24) e nel libretto delle misure n. 1 (cm. 10 x 14,5).

585 2177 “Opere sgombri e demolizioni D.B. Titolo III Classe L.E. Fasc. dal n. 151 al n. 154”

151 Demolizione di fabbricati danneggiati dalla guerra siti in piazza Solferi- no e via dell’ospedale in Terni Perizia: 9 - 6 - 1962 Impresa: Scalondro Ottavio 1962 - 1964

152 Demolizione dell’ex ospedale civile di Terni 1962 - 1964 Perizia: 3 - 8 - 1962 Impresa: Scalondro Ottavio Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 10 x 14,5) ed una carta topografica della città di Terni dove sono evidenziate le vie interessate alla demolizione.

153 Demolizione fabbricato di via Petroni Perizia: 24 - 3 - 1965 Impresa: Scoppi, Cresta ed altri 1965 - 1966

154 Demolizione del fabbricato sito in Giove, via Marconi n. 11 Perizia: 24 - 11 - 1961 Impresa: Chieruzzi Giuseppe 1961 - 1966

b. 2178 “Opere sgombri e demolizioni - Titolo III Classe L.E Fogli patti e condizioni”

155 Fogli di patti e condizioni 1945 - 1959

156 Accertamenti fabbricati pericolanti 1948 - 1957 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 12,5 x 17,8) relative al fabbricato pericolante in via dell’Ospedale in Terni (anno 1951).

586 Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati 1943 - 1984

La sottoserie è composta da quattro registri, 9 schedari e 396 buste di atti per gli anni dal 1943 al 1984. Nei primi mesi del 1945 fu istituita, presso l’Ufficio del genio civile di Terni, la IV Sezione per la trattazione delle pratiche per i contributi nella ricostruzione e riparazione dei danni cau- sati alle case private dagli eventi bellici al fine di dare alloggio ai senza tetto. Contemporanea- mente furono istituiti i Comitati comunali per le riparazioni edilizie nei comuni più sinistrati della provincia. A questo scopo la provincia fu divisa in quattro zone, Terni - Amelia - Orvieto - Fabro, nelle cui ultime tre furono istituiti dei Reparti distaccati dell’Ufficio. Sia la IV Sezione che i Reparti distaccati e i Comitati provvedevano alla istruttoria tecnico amministrativa delle pratiche, secondo le proprie competenze. I Comitati, dopo averle istruite, preparandone la liqui- dazione, le passavano alla IV Sezione o ai Reparti distaccati che, dopo averle controllate, le tra- smettevano alla Ragioneria per il pagamento. Le pratiche giungevano alla IV Sezione già proto- collate dall’archivio dell’Ufficio, che provvedeva alla tenuta del relativo schedario, e ad esso ritornavano, trasmesse dalla Ragioneria, dopo che erano state pagate, o trasmesse direttamente dalla Sezione, se si trattava di pratiche a contributo diretto rateale o di concorso nel pagamento del mutuo (a tal proposito si veda il documento dal titolo: “Servizio danni di guerra dei privati - Organizzazione del servizio”, s. d. della serie Disposizioni ed istruzioni di massima - leggi - circolari, b. 472, fasc. 3). In fase di riordinamento ci si è trovati dinanzi ad una enorme massa documentaria che pre- sentava spesso analoga classificazione e quindi stessa tipologia di atti; ma che, evidentemente, è stata archiviata in diversi momenti. Si è ritenuto opportuno mantenere l’archiviazione origi- nale e riunire i diversi blocchi sotto cinque partizioni che potessero individuare con più chia- rezza lo scopo delle pratiche così formate. Quindi la presente sottoserie è suddivisa in: Ricostruzione, Ricostruzione contributi inte- grazione 1%, Riparazione, Riparazione valutazione danni e Pratiche danni bellici liquidate dalla Regione. Tali partizioni sono precedute da note esplicative.

Ricostruzione

La prima partizione di atti, relativa alla ricostruzione che beneficiava dei contributi diretti in conto capitale, è costituita da 9 schedari e da due diversi accorpamenti di buste; il primo costi- tuito da 286 buste (nn. 2188 - 2473) il secondo da 72 (nn. 2474 - 2545), e copre un arco crono- logico che va dal 1943 al 1984; essa è contrassegnata dalla classificazione: tit. III, cl. L. P. Ciascuna busta è costituita da un fascicolo che a sua volta comprende dei sottofascicoli, numerati progressivamente, contenenti pratiche intestate ai proprietari di case danneggiate dalle incursioni aeree del 1943 e del 1944. Tali pratiche sono corredate generalmente da una richiesta di perizia da parte della ditta, dalla perizia stessa, dal preventivo e consuntivo dei lavo- ri, dal certificato di regolare esecuzione rilasciato dal Comitato comunale e, come documenta- zione più recente, da una quietanza di pagamento del contributo statale relativo ai fabbricati privati danneggiati o dalla ricevuta del recupero di contributi indebitamente concessi per il ripristino di fabbricati sinistrati. Ogni sottofascicolo reca, sul frontespizio, il numero e la data di protocollo della perizia. Risultano esservi sottofascicoli vuoti o mancanti che sono, però, registrati nello schedario.

587 Questo primo nucleo di documentazione è stato inventariato riportando: l’ultima numera- zione originaria (da ora in poi n.o.) attribuita al sottofascicolo, la quantità dei sottofascicoli pre- senti all’interno di ogni busta, la data della perizia, gli estremi cronologici generali del fasci- colo ed il numero della busta. Tale organizzazione della documentazione rispecchia la struttu- ra che era stata data agli atti in origine e che è stata fissata negli schedari redatti dall’archivio dell’Ufficio e anteposti alle carte.Tali schedari sono composti da schede ordinate alfabetica- mente. Ogni scheda indica il nome della ditta ed il numero di sottofascicolo relativo alla prati- ca. Si fa presente che l’ultimo schedario, in fase di riscontro con gli atti, è stato valutato come probabile strumento usato per una prima archiviazione. Le ultime tre buste, originariamente prive di numero e contenenti carteggio generale attinente la ricostruzione di fabbricati privati (elenchi fabbricati da riparare; concessione contributi, ecc.) sono state collocate in fondo alla partizione, pur presentando una cronologia anteriore al resto degli atti in quanto non sono com- prese fra quelle indicate negli schedari. Il secondo accorpamento della documentazione inerente la Ricostruzione è stato ordinato e numerato in un nucleo a se stante ed ha come strumento di corredo lo schedario numero 2186. schedd.

2179 “A 355” dalla lettera A alla lettera B

2180 “A 354” lettera C

2181 “A 353” dalla lettera D alla lettera F

2182 “A 352” dalla lettera G alla lettera L

2183 “A 351” dalla lettera M alla lettera O

2184 “A 350” dalla lettera P alla lettera R

2185 “A 349” dalla lettera S alla lettera Z

2186 “A 348” dalla lettera A alla lettera Z

2187 “Pratiche distrutte” dalla lettera A alla lettera V

588 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 2 - 15 15 1944 1944 - 1957 2188 Manca il sottofasc. 1; è presente il sottofasc. 13 bis. Allegata tabella di classificazione.

1 16 - 40 26 1944 1944 - 1958 2189 È presente il sottofasc. 33 bis.

1 41 - 61 22 1944 1944 - 1972 2190 È presente il sottofasc. 59 bis.

1 62 - 75 16 1944 1944 - 1955 2191 Sono presenti il sottofasc. 62 bis e 67 bis.

1 76 - 106 31 1944 1944 - 1957 2192

1 107 - 124 17 1944 1944 - 1955 2193

1 125 - 150 26 1944 1944 - 1956 2194

1 151 - 170 21 1944 1943 - 1956 2195 È presente il sottofasc. 152 bis.

1 171 - 187 18 1944 1944 - 1963 2196

1 187bis - 197 11 1944 1944 - 1967 2197 È presente il sottofasc. 187 bis.

1 198 - 225 30 1944 1944 - 1957 2198 È presente il sottofasc. 200 bis e il 201 bis.

1 226 - 252 25 1944 1944 - 1960 2199 Mancano i sottofascc. 231 e 245.

1 253 - 278 25 1944 1944 - 1969 2200 Manca il sottofasc. 272.

1 279 - 295 17 1944 1944 - 1973 2201

1 296 - 320 26 1944 1944 - 1964 2202 È presente il sottofasc. 314 bis.

1 321 - 343 24 1944 1944 - 1969 2203 È presente il sottofasc. 324 bis.

589 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 344 - 375 32 1944 1944 - 1956 2204

1 376 - 399 24 1944 1944 - 1957 2205

1 400 - 433 33 1944 1944 - 1957 2206

1 434 - 454 22 1944 1944 - 1956 2207 È presente il sottofasc. 442 bis vuoto.

1 455 - 472 18 1944 1944 - 1956 2208

1 473 - 493 22 1944 1944 - 1964 2209 Manca il sottofasc. 480, che si trova nel sottofasc. 6179. Sono presenti i sottofascc. 483 bis e 484 bis.

1 494 - 521 28 1944 1944 - 1961 2210

1 522 - 549 30 1944 1944 - 1970 2211

1 550 - 569 21 1944 1944 - 1957 2212 È presente il sottofasc. 563 bis.

1 570 - 600 32 1944 1944 - 1957 2213 È presente il sottofasc. 576 bis.

1 601 - 624 27 1944 1944 - 1969 2214 Sono presenti i sottofascc. 603 bis, 612 bis, 613 bis e 614 bis; manca il sottofasc. 616.

1 625 - 647 24 1944 1944 - 1956 2215 È presente il sottofasc. 633 bis.

1 648 - 671 25 1944 1944 - 1968 2216 Sono presenti i sottofascc. 657 bis e 662 bis; manca il sottofasc. 654.

1 672 - 695 27 1944 1944 - 1955 2217 Sono presenti i sottofascc. 680 bis, 683 bis e 689 bis.

1 696 - 713 21 1944 1944 - 1957 2218 Sono presenti i sottofascc. 697 bis, 702 bis e 702 tris vuoto.

1 714 - 720 11 1944 1944 - 1971 2219 Sono presenti i sottofascc. 719/1, 719/2, 719/3, 719/4.

590 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 721 - 762 42 1944 1944 - 1971 2220

1 763 - 793 30 1944 1944 - 1957 2221 Manca il sottofasc. 788.

1 794 - 817 27 1944 1943 - 1964 2222 Sono presenti i sottofascc. 796 bis, 797 bis, 799 bis; il sottofasc. 809 è vuoto.

1 818 - 837 21 1944 1944 - 1964 2223

1 838 - 860 23 1944 1944 - 1964 2224

1 861 - 879 19 1945 1945 - 1955 2225

1 880 - 899 20 1945 1945 - 1960 2226

1 900 - 920 21 1945 1945 - 1971 2227

1 921 - 942 22 1945 1945 - 1961 2228 È presente il sottofasc. 925 bis; manca il sottofasc. 927.

1 943 - 965 24 1945 1945 - 1962 2229 È presente il sottofasc. 949 bis.

1 966 - 980 15 1945 1944 - 1955 2230

1 981 - 1005 23 1945 1944 - 1957 2231 Mancano i sottofascc. 986 e 989.

1 1006 - 1021 17 1945 1945 - 1957 2232 È presente il sottofasc. 1015 bis.

1 1022 - 1030 9 1945 1944 - 1962 2233

1 1031 - 1042 12 1945 1945 - 1957 2234

1 1043 - 1060 18 1945 1945 - 1956 2235

1 1061 - 1075 15 1945 1945 - 1957 2236

1 1076 - 1090 16 1945 1944 - 1969 2237 È presente il sottofasc. 1083 bis.

591 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 1091 - 1113 22 1945 1943 - 1971 2238

1 1114 - 1140 27 1945 1945 - 1968 2239

1 1141 - 1160 21 1945 1944 - 1970 2240

1 1161 - 1181 20 1945 1944 - 1962 2241

1 1182 - 1208 27 1945 1944 - 1970 2242 I sottofascc. 1193, 1198, 1205 sono vuoti.

1 1209 - 1229 22 1945 1945 - 1970 2243 Sono presenti i sottofascc. 1218 bis e 1225 bis.

1 1230 - 1250 18 1945 1943 - 1970 2244

1 1251 - 1272 21 1945 1945 - 1960 2245 È presente il sottofasc. 1253 bis; mancano i sottofascc. 1261 e 1261. I sottofascc. 1252, 1253, 1267 sono vuoti.

1 1273 - 1298 26 1945 1944 - 1957 2246

1 1299 - 1306 6 1945 1944 - 1956 2247

1 1307 - 1325 19 1945 1944 - 1982 2248

1 1326 - 1344 19 1945 1945 - 1970 2249

1 1345 - 1351 7 1945 1945 - 1968 2250 Il sottofasc. 1346 contiene il sottofasc. 1639 intestato allo stesso proprietario.

1 1352 - 1360 9 1945 1944 - 1955 2251

1 1361 - 1378 16 1945 1945 - 1957 2252

1 1379 - 1389 11 1945 1944 - 1969 2253

1 1390 - 1401 11 1945 1945 - 1971 2254 Manca il sottofasc. 1398.

1 1402 - 1424 23 1945 1944 - 1959 2255 È presente il sottofasc. 1402 bis. Manca il sottofasc. 1416; il sottofasc. 1417 è vuoto.

592 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 1425 - 1453 33 1945 1945 - 1957 2256

1 1454 - 1481 28 1945 1944 - 1968 2257

1 1482 - 1514 34 1945 1944 - 1957 2258

1 1515 - 1543 29 1945 1945 - 1957 2259

1 1544 - 1564 21 1945 1944 - 1955 2260

1 1565 - 1603 39 1945 1944 - 1957 2261

1 1604 - 1628 24 1945 1945 - 1970 2262 Mancano i sottofascc. 1629 e 1630.

1 1631 - 1664 34 1945 1944 - 1957 2263

1 1665 - 1690 27 1945 1945 - 1957 2264 È presente il sottofasc. 1690 bis.

1 1691 - 1757 68 1945 1944 - 1957 2265 È presente il sottofasc. 1751 bis. I sottofascc. 1691 - 1697, 1707, 1717, 1719 e 1753 sono vuoti, ma le pra- tiche sono registrate nello schedario. Il sottofasc. 1753 reca, al suo interno, un foglio recante la scritta: “Pra- tica danni di guerra in sezione - Registrata sul Registro ‘Riparazioni’ al n. 24” datata 19 - 5 - 1964.

1 1758 - 1788 33 1945 1945 - 1964 2266 Sono presenti i sottofascc. 1759 bis e 1766 bis.

1 1789 - 1825 40 1945 1944 - 1964 2267 Sono presenti i sottofascc. 1789 bis, 1790 bis e 1793 bis.

1 1826 - 1878 53 1945 1945 - 1965 2268 Il sottofasc. 1847 è vuoto.

1 1879 - 1924 46 1945 1944 - 1965 2269

1 1925 - 1957 35 1945 1945 - 1965 2270 Sono presenti i sottofascc. 1940 bis e 1946 bis.

1 1958 - 1996 39 1945 1944 - 1965 2271

1 1997 - 2036 40 1945 1944 - 1964 2272

593 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 2037 - 2099 63 1945 1944 - 1957 2273

1 2100 - 2164 65 1945 1945 - 1957 2274

1 2165 - 2175 12 1945 1943 - 1957 2275

1 2176 - 2182 7 1945 1944 - 1955 2276

1 2183 - 2197 13 1945 1945 - 1955 2277 Manca il sottofasc. 2186.

1 2198 - 2218 21 1945 1944 - 1958 2278 È presente il sottofasc. 2201 bis. I sottofascc. 2201 e 2213 sono vuoti.

1 2219 - 2230 13 1945 1944 - 1971 2279 È presente il sottofasc. 2224 bis.

1 2231 - 2237 7 1945 1944 - 1957 2280

1 2238 - 2253 16 1945 1944 - 1957 2281 Manca il sottofasc. 2241; è presente il sottofasc. 2247 bis; il sottofasc. 2249 è vuoto in quanto inserito nel sottofasc. 1363.

1 2254 - 2275 22 1945 1944 - 1956 2282 Mancano il sottofasc. 2262; sono presenti i sottofascc. 2262 bis e 2273 bis.

1 2276 - 2279 4 1945 1946 - 1953 2283

1 2280 - 2293 12 1945 1945 - 1957 2284 Manca il sottofasc. 2293.

1 2294 - 2307 14 1945 1944 - 1969 2285 Manca il sottofasc. 2304; è presente il sottofasc. 2307 bis.

1 2308 - 2318 11 1945 1943 - 1955 2286

1 2319 - 2335 18 1945 1945 - 1969 2287 È presente il sottofasc. 2329 bis.

1 2336 - 2350 15 1946 1946 - 1958 2288

1 2351 - 2369 18 1946 1944 - 1982 2289 Manca il sottofasc. 2366 che si trova nella b. 2677 di “Recuperi DD. BB.”.

594 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 - 2379 10 1946 1944 - 1958 2290 Manca il sottofasc. 2379; è presente il sottofasc. 2380 bis.

1 2380 - 2395 16 1946 1944 - 1959 2291

1 2396 - 2403 7 1946 1944 - 1958 2292 Manca il sottofasc. 2399.

1 2404 - 2409 6 1946 1945 - 1957 2293

1 2410 - 2423 13 1946 1945 - 1972 2294

1 2424 - 2437 14 1946 1944 - 1968 2295

1 2438 - 2444 7 1946 1945 - 1972 2296

1 2445 - 2458 13 1946 1944 - 1955 2297

1 2459 - 2468 10 1946 1944 - 1957 2298

1 2469 - 2481 13 1946 1944 - 1971 2299

1 2482 - 2497 24 1946 1944 - 1969 2300

1 2498 - 2514 17 1946 1944 - 1957 2301

1 2515 - 2526 12 1946 1944 - 1955 2302 I sottofascc. 2518 e 2525 sono vuoti.

1 2527 - 2545 19 1946 1944 - 1974 2303

1 2546 - 2561 15 1946 1944 - 1955 2304 Manca il sottofasc. 2549.

1 2562 - 2578 17 1946 1944 - 1968 2305

1 2579 - 2600 23 1946 1944 - 1958 2306 È presente il sottofasc. 2580 bis. Il sottofasc. 2584 è vuoto.

1 2601 - 2618 16 1946 1945 - 1957 2307 Mancano i sottofascc. 2607 e 2608; il sottofasc. 2609 è vuoto.

1 2619 - 2627 9 1946 1944 - 1955 2308

1 2628 - 2642 15 1946 1944 - 1984 2309 È presente il sottofasc. 2633 bis. Una pratica, all’interno della busta, reca come precedente la data 1940.

595 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 2643 - 2656 14 1946 1944 - 1957 2310

1 2657 - 2673 16 1946 1946 - 1956 2311 Manca il sottofasc. 2662.

1 2674 - 2695 22 1946 1946 - 1957 2312 Manca il sottofasc. 2690; è presente il sottofasc. 2680 bis.

1 2696 - 2707 13 1946 1944 - 1969 2313 È presente il sottofasc. 2697 bis. Il sottofasc. 2705 è vuoto.

1 2708 - 2720 12 1946 1945 - 1955 2314 Manca il sottofasc. 2708; il sottofasc. 2720 è vuoto.

1 2721 - 2728 8 1946 1944 - 1958 2315

1 2729 - 2762 36 1946 1945 - 1957 2316 È presente il sottofasc. 2754 bis e il 2755 bis.

1 2763 - 2791 29 1946 1945 - 1955 2317

1 2792 - 2820 29 1946 1945 - 1956 2318

1 2821 - 2850 29 1946 1944 - 1957 2319 Manca il sottofasc. 2847.

1 2851 - 2880 32 1946 1945 - 1957 2320 Manca il sottofasc.2860.

1 2881 - 2911 30 1945 1946 - 1955 2321 Manca il sottofasc. 2888, che si trova nella b. 2677 dei “Recuperi DD. BB.”.

1 2912 - 2942 32 1945 1945 - 1957 2322 È presente il sottofasc. 2925 bis.

1 2943 - 2967 25 1946 1946 - 1957 2323

1 2968 - 2991 24 1946 1945 - 1972 2324

1 2992 - 3017 26 1946 1944 - 1955 2325

1 3018 - 3048 31 1946 1946 - 1966 2326

596 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 3049 - 3084 36 1946 1944 - 1957 2327

1 3085 - 3113 29 1946 1944 - 1970 2328

1 3114 - 3145 32 1946 1944 - 1958 2329

1 3146 - 3167 22 1946 1946 - 1955 2330 Il sottofasc. 3152 è vuoto.

1 3168 - 3177 11 1946 1944 - 1956 2331

1 3178 - 3219 42 1946 1945 - 1957 2332

1 3220 - 3249 29 1946 1946 - 1955 2333

1 3250 - 3292 43 1946 1944 - 1955 2334

1 3293 - 3328 36 1946 1945 - 1955 2335 Il sottofasc. 3294 “Neri Augusto” è vuoto, all’interno vi è un foglio recante la scritta: “Pratica danni di guer- ra in Sezione - Registrata sul registro ‘Riparazioni’ al n. 11” datata 14 - 5 - 1964; tale pratica è registrata sullo schedario.

1 3329 - 3364 36 1946 1946 - 1957 2336 Il sottofasc. 3340 intestato a “Antiniani Elisa” è vuoto, all’interno vi è un foglio recante la scritta:”Pratica danni di guerra in Sezione - Registrata sul registro ‘Riparazioni’ al n. 18” datata 15 - 5 - 1964; tale pratica è registrata sullo schedario. Il sottofasc. 3342 “Bartolacci Anita” è vuoto, all’interno vi è un foglio recante la scritta:”Pratica danni di guerra in Sezione - Registrata sul registro ‘Riparazioni’ al n. 83” datata 22 - 5 - 1964.

1 3365 - 3397 32 1946 1946 - 1957 2337 Manca il sottofasc. 3387.

1 3398 - 3425 28 1946 1944 - 1957 2338

1 3426 - 3460 28 1946 1946 - 1958 2339 Il sottofasc. 3430 “Adami Luisa ed altri” è privo della pratica, al suo interno è presente un foglio, datato 14 maggio 1964, recante la scritta:”Pratica danni di guerra in sezione - Registrata sul Registro ‘Riparazioni’ al n. 6”; la pratica è comunque registrata nello schedario generale. Il sottofasc. 3434 “Listanti Clivio” è privo della pratica, al suo interno è presente un foglio, datato 22 maggio 1964, recante la scritta:”Pratica danni di guerra in sezione - Registrata sul Registro ‘Riparazioni’ al n. 84”; la pratica è comunque registrata nello sche- dario generale. Il sottofasc. 3450 “Canale Nerino”è vuoto, la pratica è registrata nello schedario.

1 3461 - 3507 47 1946 1944 - 1959 2340 I sottofascc.: 3465 “Prudenzi Riccardo”, 3488 “Vincenti Antonio”, 3490 “Eleuteri Cirio”, 3498 “Fini Evari- sto”, 3501 “Todini Giocondo” sono vuoti, ma le pratiche sono registrate nello schedario generale.

597 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 3508 - 3559 53 1946 1944 - 1959 2341 È presente il sottofasc. 3554 bis. I sottofascc. 3516 “Toraldo Bunardo”, 3532 “Reggi Ottorina”, 3545 “Nun- ziarelli Maria”, 3548 “Faraoni Giuseppe”, 3550 “S.A.B.I.U.M. Castelviscardo”, 3555 “Urbani Lucio” sono vuoti, ma le pratiche, ad eccezione del sottofasc. 3545, sono registrate nello schedario generale.

1 3560 - 3600 41 1946 1944 - 1962 2342 I sottofascc.: 3569 “Brazzetti Angela”, 3570 “Brazzetti Angelo”, 3571 “Urbani Lucia”, 3581 “Domandici Federico”, 3589 “Prudenzi Annunziata”, 3593 “Eomini Vincenza”, 3595 “S.A.B.I.U.M. Castelviscardo”, 3596 “Zanchi Francesco”sono vuoti, ma le pratiche sono registrate nello schedario generale.

1 3601 - 3629 29 1946 1945 - 1964 2343 Il sottofasc. 3617 “Molaioni Enrico” è vuoto, la pratica è registrata nello schedario generale.

1 3630 - 3665 36 1946 1944 - 1958 2344 I sottofascc. 3633 e 3641 sono vuoti.

1 3666 - 3700 35 1946 1944 - 1957 2345

1 3701 - 3722 22 1946 1944 - 1960 2346

1 3723 - 3748 27 1946 1946 - 1963 2347 È presente il sottofasc. 3748 bis. precedenti dal 1939.

1 3749 - 3778 30 1946 1945 - 1957 2348

1 3779 - 3821 43 1946 1946 - 1955 2349

1 3822 - 3888 67 1946 1945 - 1963 2350 I sottofascc.: 3842, 3848, 3869 sono vuoti.

1 3889 - 3927 39 1946 1945 - 1955 2351 I sottofascc. 3889, 3895 e 3905 sono vuoti.

1 3928 - 3977 50 1946 1945 - 1964 2352 È presente il sottofasc. 3959 bis; manca il sottofasc. 3934. I sottofascc. 3959 e 3960 sono vuoti.

1 3978 - 4049 72 1946 1945 - 1957 2353 I sottofascc. 3985, 4016, 4017, 4033, 4034, 4036, 4046, 4047 sono vuoti.

1 4050 - 4100 52 1946 1945 - 1956 2354 È presente il sottofasc. 4083 bis.

598 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 4101 - 4147 49 1946 1945 - 1965 2355 Sono presenti i sottofascc. 4111 bis e 4145 bis. I seguenti fascicoli sono vuoti: 4138 “Lucarino Giustino”, 4139 “Pasquai Romanico”, 4141 “Cini Evaristo”, 4142 e 4123 “Basili Maria”; le pratiche intestate a tali ditte sono registrate nello schedario generale.

1 4148 - 4190 43 1946 1944 - 1963 2356

1 4191 - 4222 32 1946 1946 - 1963 2357 I sottofascc.: 4204 “Onori Luisa”, 4205 “Olimpieri Geremia”, 4207 “Concarella Romeo”, 4208 “Casantoni Masina”, 4216 Saldicchioni Cleofe”, 4217 “Alcioni Maria” sono vuoti, ma sono presenti nello schedario generale.

1 4223 - 4268 46 1946 1945 - 1965 2358 Il sottofasc. 4234 “Del Gallo” è vuoto, ma la pratica è registrata nello schedario.

1 4269 - 4323 55 1946 1945 - 1955 2359

1 4324 - 4358 35 1946 1945 - 1959 2360

1 4359 - 4371 13 1946 1945 - 1958 2361

1 4372 - 4383 11 1946 1945 - 1954 2362 Il sottofasc. 4380 è vuoto.

1 4384 - 4403 20 1946 1945 - 1963 2363

1 4404 - 4419 16 1946 1945 - 1965 2364

1 4420 - 4431 12 1946 1944 - 1973 2365

1 4432 - 4450 19 1946 1944 - 1957 2366

1 4451 - 4461 11 1946 1944 - 1973 2367 Il sottofasc. 4455 “Papperini Evaldo” è vuoto e il sottofasc. 4461 “Morelli Adalgiso” contiene 6 foto (cm. 12,5 x 18) e 2 (cm. 18 x 24).

1 4462 - 4468 6 1946 1946 - 1957 2368 Manca il sottofasc. 4464 che costituisce la busta 177 bis.

1 4464 1 1946 1944 - 1957 2369

1 4469 - 4474 6 1946 1946 - 1965 2370

599 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 4475 - 4488 13 1946 1947 - 1959 2371 Manca il sottofasc. 4482.

1 4489 - 4502 14 1946 1946 - 1955 2372 Il sottofasc. 4490 è vuoto. Nel sottofasc. 4497 sono presenti 80 francobolli da due lire.

1 4503 - 4513 11 1946 1946 - 1974 2373

1 4514 - 4525 12 1946 1946 - 1955 2374

1 4526 - 4531 5 1947 1946 - 1955 2375

1 4532 - 4547 16 1947 1944 - 1973 2376 Il sottofasc. 4534 contiene 80 francobolli da cinque lire.

1 4548 - 4553 5 1947 1946 - 1964 2377 Manca il sottofasc. 4548.

1 4554 - 4563 10 1947 1946 - 1957 2378

1 4564 - 4572 8 1947 1947 - 1962 2379

1 4573 - 4578 6 1947 1947 - 1955 2380

1 4579 - 4603 25 1947 1946 - 1965 2381

1 4604 - 4625 22 1947 1945 - 1957 2382

1 4626 - 4655 30 1947 1946 - 1957 2383 Il sottofasc. 4641 “Sampaolesi Ennia” è vuoto ma registrato nello schedario.

1 4656 - 4685 30 1947 1944 - 1955 2384

1 4686 - 4716 3 1947 1944 - 1964 2385 Il sottofasc. 4710 è vuoto.

1 4717 - 4751 35 1947 1945 - 1957 2386 Il sottofasc. 4734 “Gobbi Daniele”è vuoto, ma è registrato nello schedario.

1 4652 - 4782 31 1947 1947 - 1953 2387 Nel sottofasc. 4772 sono presenti 10 francobolli da 5 lire.

600 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 4783 - 4810 29 1947 1946 - 1953 2388 È presente il sottofasc. 4807 bis.

1 4811 - 4836 26 1947 1946 - 1955 2389 Il sottofasc. 4813 contiene un atto notarile trascritto nell’Ufficio delle ipoteche di Spoleto il 29/01/1921. Il sottofasc. 4814 “Fulvi Letizia” è vuoto, ma risulta registrato nello schedario. Il sottofasc. 4817 contiene un atto notarile trascritto alla Conservatoria delle ipoteche di Spoleto il 26/06/1933. Precedenti dal 1941.

1 4837 - 4868 32 1947 1947 - 1953 2390

1 4869 - 4903 35 1947 1946 - 1971 2391

1 4904 - 4948 42 1947 1944 - 1967 2392 Mancano i sottofascc. 4931, 4932 e 4936. I f sottofasc. 4925, 4926, 4929 e 4933 sono vuoti.

1 4949 - 4998 50 1947 1945 - 1960 2393 I sottofascc. 4960 “Cecchini Domenico”, 4961 “Marchigiani Elio”, 4964 “Cresta Ulderico” (risulta nel regi- stro “Riparazioni”), 4965 “Imperi Sante”, 4970 “Furara Pietro”, 4994 “Dini Gennaro”, 4998 “Mescolini Ric- cardo” sono vuoti, ma risultano registrati nello schedario.

1 4999 - 5033 35 1947 1946 - 1959 2394 I sottofascc. 5000 “Bucciotti eredi”, 5004 “Tedeschini Ascanio”, 5007 “Tedeschini Maria”, 5014 “Berilli Egisto” sono vuoti, ma risultano registrati nello schedario.

1 5034 - 5086 53 1947 1945 - 1964 2395 Il sottofasc. 5046 “Fratini Giulio fu Adolfo” contiene due foto (cm. 9 x 12,5) del fabbricato danneggiato; i sottofascc. 5057 “Argenti Marzio”, 5061 “Argenti Anastasia”, 5075 “Seghetta Leonello”, 5076 “Della Torre Arrigo”, 5080 “Giannoni Luisa”, 5082 “Rocchetti Camilla”, 5085 “Bruscetti Maria” sono vuoti, ma sono registrati nello schedario.

1 5087 - 5098 12 1948 1945 - 1958 2396 È presente il sottofasc. 5089 bis, manca il sottofasc. 5094. Nel sottofasc. 5097 sono presenti 40 francobolli.

1 5099 - 5108 9 1948 1945 - 1960 2397 Manca il sottofasc.5104; il sottofasc. 5107 “Nardi Emilia” è vuoto e risulta registrato nello schedario.

1 5109 - 5119 11 1948 1945 - 1955 2398 Il sottofasc. 5111 “Barbarossa Vincenza” contiene 10 foto (cm. 18 x 24) dell’abitazione danneggiata.

1 5120 - 5125 6 1948 1947 - 1955 2399

1 5126 1 1948 1948 - 1949 2400

601 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 5126 1 1948 1947 - 1952 2401

1 5127 - 5139 13 1948 1944 - 1954 2402

1 5140 - 5153 15 1948 1945 - 1957 2403 È presente il sottofasc. 5141 bis.

1 5154 - 5168 14 1948 1947 - 1957 2404

1 5169 - 5182 14 1948 1947 - 1956 2405

1 5183 - 5193 12 1948 1943 - 1962 2406 È presente il sottofasc. 5184 bis.

1 5194 - 5202 9 1948 1943 - 1955 2407 La data 1943 è relativa ad una ricevuta di pagamento di affitto del fabbricato.

1 5203 - 5217 15 1948 1945 - 1955 2408 Il sottofasc. 5209 è vuoto, ma la pratica risulta registrata nello schedario. La pratica ha precedenti al 1939 data dell’accertamento generale della proprietà immobiliare urbana.

1 5218 - 5224 7 1948 1945 - 1957 2409

1 5225 - 5233 9 1948 1946 - 1953 2410

1 5234 - 5246 13 1948 1946 - 1957 2411 I sottofasc. 5242 e 5245 “Padrevecchio Antonio” sono vuoti, ma risultano registrati nello schedario.

1 5247 - 5268 22 1948 1947 - 1974 2412

1 5269 - 5294 26 1948 1947 - 1955 2413

1 5295 - 5324 30 1948 1947 - 1957 2414

1 5325 - 5353 29 1948 1943 - 1955 2415

1 5354 - 5382 29 1948 1943 - 1954 2416 Il sottofasc. 5359 contiene un atto datato 1925 relativo all’Ufficio ipoteche di Spoleto.

1 5383 - 5413 30 1948 1945 - 1960 2417

1 5414 - 5451 38 1948 1945 - 1963 2418 Il sottofasc. 5434 è vuoto, ma è presente nello schedario.

602 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 5452 - 5489 38 1948 1946 - 1963 2419 I sottofascc. 5462 “Montini Nicoletto”, 5463 “Montini Nicoletto”, 5465 “Comune di Orvieto”, 5468 “Fumi Salvatore e Carlo”, 5469 “Fumi Salvatore e Carlo”, 5470 “Monastero del Bambino Gesù”, 5471 “Comune di Orvieto”, 5472 “Fumi Carlo e Isabella” sono vuoti, ma le pratiche sono registrate nello schedario.

1 5490 - 5527 38 1948 1945 - 1964 2420 Manca il sottofasc. 5495, è presente il sottofasc. 5514 bis. Il sottofasc. 5495 è stato inserito nel sottofasc. 5891. Il sottofasc. 5508, intestato a “Bico Agata”, il sottofasc. 5509, intestato a “Capponi Pietro” e il sotto- fasc. 5526 “Gorini Giuseppina, Martina” sono vuoti, ma le pratiche sono segnalate nello schedario.

1 5528 - 5545 17 1949 1945 - 1953 2421 Manca il sottofasc. 5534. I sottofascc. 5528 “Sani Cesarina”, 5541 “Ferrara Sabina”, 5544 “Simeoni Celso” sono vuoti, ma sono registrati nello schedario.

1 5546 - 5568 22 1949 1946 - 1960 2422 Manca il sottofasc. 5560; i sottofascc. 5547 “Rossi Ugo, 5549 “Morelli Pasqua”, 5550 “Pagliaccia Enrico”, 5551 “San Giovanni Agostino”, 5553 “Guagnerini Antonio”, 5554 “Gorini Angelo” sono vuoti, ma le prati- che sono registrate nello schedario.

1 5569 - 5590 22 1949 1947 - 1964 2423 I sottofascc. 5576 “Buglioli Attilio”, 5577 “Barboni Anna e Mqario”, 5581 “Tomassini Gino”, 5583 “Gran- chia Angelo”, 5585 “Merano Pietro”, 5589 “Poggetti Ercole” sono vuoti, ma le pratiche sono registrate nello schedario.

1 5591 - 5615 25 1949 1948 - 1955 2424 Il sottofasc. 5591, intestato a “Amati Rita” è vuoto, ma è registrato nello schedario, il sottofasc. 5593 “Viri- li Attilio” è vuoto, ma presente nello schedario, all’interno del fascicolo è conservato un foglio, datato 13 - 5 - 1964, recante la scritta: “Pratica riparazione danni di guerra in Sezione - registro danni di guerra n. d’ord. 13; il sottofasc. 5594 “Conti Valentino”, vuoto e registrato nello schedario, reca al suo interno un foglio, data- to 13 - 5 - 1964, con l’iscrizione:”Pratica danni di guerra in Sezione - registro danni di guerra n. d’ord. 1”.

1 5616 - 5658 44 1949 1945 - 1964 2425 È presente il sottofasc. 5626 bis; i sottofascc. 5626 “Costanzi Paolo”, 5628 “Schiavetti Luigi”, 5634 “Leo- nelli Pasquale”, 5641 “Giorgini Giovanna”, “Giorgini Giacomo e fratelli”, 5647 “Piazzai Orlandina”, 5648 “Canini Settimio”, 5649 “Galanello Gina”, 5651 “Lanzi Lenzi”, 5654 “Zappitillo Furietto” sono vuoti, ma sono registrati nello schedario.

1 5659 - 5665 6 1949 1948 - 1964 2426 Manca il sottofasc. 5665. Nel sottofasc. 5662 sono contenuti 10 francobolli.

1 5666 - 5688 23 1949 1948 - 1964 2427 I sottofascc. 5667 “Nicolucci Sabatino”, 5685 “Fabiano Giuseppe”, 5688 “Lucci Ada” sono vuoti, ma le pra- tiche sono registrate nello schedario. La pratica ha un precedente risalente al 1933.

603 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 5689 - 5705 17 1949 1948 - 1964 2428 Note: nel sottofasc. 5703 sono presenti 20 francobolli. Nel sottofasc. 5704 sono conservati 10 francobolli da lire 10.

1 5706 - 5726 21 1949 1943 - 1964 2429 Il sottofasc. 5706 contiene 10 francobolli; i sottofascc. 5708 “Leonelli Pasquale, 5716 “Cassiani Ercole”, 5719 “Capponi Giorgio”, 5720 “Pugliani Giuseppe”, 5721 “Boco Nello”, 5723 “Tani Fortunato” sono vuoti, ma le pratiche sono registrate nello schedario.

1 5727 - 5734 8 1949 1949 - 1964 2430 Il sottofasc. 5730 “Fabri Ione e Dina” e il sottofasc. 5733 “Scatolini Rosa” sono vuoti ma registrati nello schedario.

1 5735 - 5750 16 1949 1945 - 1973 2431 Il sottofasc. 5742 intestato a “Bartolucci Anna” è vuoto ma registrato nello schedario.

1 5751 - 5770 20 1949 1945 - 1957 2432 Il sottofasc. 5751 contiene 32 francobolli da lire 10. I sottofascc. 5752 “Trefanelli Bernardino”, 5753 “Cas- sini Febo”, 5754 “Graziani Adelina”, 5759 “Bassani Temistocle” sono vuoti ma le pratiche sono registrati nello schedario.

1 5771 - 5785 16 1949 1945 - 1964 2433 È presente il sottofasc. 5781 bis, intestato a “Bernardini Giuseppe”, che risulta vuoto, ma è segnalato nello schedario. Nel sottofasc. 5781 sono conservate 2 foto del fabbricato danneggiato una di cm. 7 x 9 e l’altra di cm. 8,5 x 13,5.

1 5786 1 1949 1949 - 1954 2434

1 5786 1 1949 1949 - 1950 2435

1 5786 1 1949 1949 - 1951 2436

1 5787 - 5824 38 1949 1947 - 1959 2437 È presente il sottofasc. 5787 bis. I sottofascc. 5790 “Rompietti Ernesto”, 5793 “Verdicchio Giulio”, 5811 “Zenoni Zeno”, 5822 “Brunelli Adelia”, 5823 “Campodifiori Ortensia” sono vuoti, ma le pratiche sono regi- strate nello schedario. Le pratiche relative rispettivamente a “Zenoni Zeno” e a “Brunelli Adelia” sono regi- strate nel registro ‘Riparazioni’, come risulta da due fogli contenuti nei due fascicoli.

1 5825 - 5858 33 1949 1946 - 1956 2438 I sottofascc. 5827 “Faustini Angelo”, 5841 “Conti Luigi”, 5846 “Sabatini Cesare”, 5847 “Fossatelli Federi- co”sono vuoti, ma sono registrati nello schedario. Le pratiche “Sabatini Cesare” e “Fossatelli Federico”sono registrate sul registro ‘Riparazioni’, rispettivamente al n. 14 e al n. 30, come risulta da fogli, datati 1964, con- tenuti nei due fascicoli. Manca il sottofasc. 5844, la cui pratica, come risulta da un foglio all’interno del fascicolo, è allegata alla pratica 5711 “Marchi Filippo”.

604 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 5859 - 5903 44 1949 1945 - 1967 2439 I sottofascc. 5859 “Meoni Martino ed altri”, 5860 “Pasquieri Luigi”, 5863 “Beneficio Briganti”, 5864 “For- mica Ettore”, 5867 “Tempesta Leonardo”, 5868 “Tempesta Donato”, 5869 “Tempesta Delfo”, 5870 “Tem- pesta Nello”, 5871 “Tempesta Settima”, 5872 “Tempesta Orlando”, 5873 “Tempesta Leopoldo”, 5874 “Tem- pesta Oreste”, 5876 “Calvanelli Evelina”, 5877 “Bellini Luigi”, 5878 “Cruciali Enrico”, 5879 “Cruciali Alessandro”, 5881 “Ottavini Crispino”, 5882 “Pabianco Umberto”, 5883 “Corneli Luigi”, 5884 “Margheri- telli Fernardo”, 5885 “Branchi Pasquino”, 5892 “Pucci Pietro” sono vuoti ma registrati nello schedario. Il sottofasc. 5875 “Fusi Domenico” e il sottofasc. 5880 “Ottavini Maria”sono vuoti ma non presenti nello sche- dario.

1 5904 - 5926 24 1950 1948 - 1963 2440 È presente il sottofasc. 5924 bis.

15927 - 5936 10 1950 1944 - 1953 2441 I sottofascc. 5928 “Grillini Donato” e 5929 “Piersanti Giuseppe” sono vuoti ma risultano nello schedario. Il sottofasc. 5930 contiene un atto notarile datato 1936 della Conservatoria delle ipoteche di Spoleto.

1 5937 - 5955 19 1950 1944 - 1960 2442 Il sottofasc. 5937 “Morelli Irma”è vuoto ma registrato nello schedario.

1 5956 - 5980 25 1950 1945 - 1963 2443 Il sottofasc. 5963 “Pileri Renato” è vuoto ma presente nello schedario.

1 5981 - 5986 6 1950 1948 - 1954 2444

1 5987 - 6004 18 1950 1949 - 1963 2445 Il sottofasc. 6002 “Cruciali Giuseppe” e il sottofasc. 6004 “Valentino Marano” sono vuoti ma le pratiche sono registrate nello schedario.

1 6005 - 6020 16 1951 1944 - 1960 2446 Il sottofasc. 6006 “Congregazione Carità, Terni” è vuoto ma registrato nello schedario. Nel sottofasc. 6011 “Modesti Nazareno” sono allegate 4 foto (cm. 6 x 9) del fabbricato danneggiato.

1 6021 - 6042 22 1951 1942 - 1964 2447 I sottofascc. 6027 “Castellani Nazzareno”, 6028 “Maccaglia Giovanni”, 6032 “Matticari Francesco”, 6037 “Zenoni Emilia” sono vuoti ma registrati nello schedario. La data di inizio della pratica, il 1942, si riferisce ad una copia autentica di atto notarile relativa al lascito testamentario del fabbricato in seguito danneggiato.

1 6043 - 6051 9 1951 1949 - 1957 2448 Manca la pratica relativa a “Neri Ennio” contenuta nel sottofasc. 6047, tale pratica risulta nel registro ‘Ripa- razioni’ al n. 74, come si evince da un foglio allegato datato 22 - 5 - 1964. I sottofascc. 6048 “Piantoni Eral- do”, 6049 “Moscatelli Libero”, 6050 “Schiara Desdemola” sono vuoti ma presenti nello schedario.

605 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 6052 - 6059 12 1952 1947 - 1957 2449 Sono presenti i sottofascc. 6052 bis, 6053 bis “Candelori Anita”(vuoto ma nello schedario), 6054 bis e 6054 ter “Sebastiani Caterina” (vuoto ma nello schedario). All’interno del sottofasc. 6057 vi è una copia autenti- ca dell’atto di vendita del fabbricato datato 1926.

1 6066 - 6068 9 1952 1950 - 1959 2450

1 6069 - 6078 11 1952 1946 - 1964 2451 È presente il sottofasc. 6076 bis. Il sottofasc. 6073 “Federici Giovanni” è vuoto e registrato nello schedario.

1 6079 - 6102 24 1953 1945 - 1973 2452 È presente il sottofasc. 6081 bis. Il sottofasc. 6081 “Ianni Roberto” e il sottofasc. 6102 sono vuoti ma regi- strati nello schedario; il sottofasc. 6083 “Meattelli Fernanda” è vuoto e non risulta registrato nello scheda- rio. Il sottofasc. 6100 contenente la pratica “Dominio collettivo di Taizzano - Narni” contiene lo Statuto - Regolamento del Dominio a stampa.

1 6103 - 6125 25 1953 1946 - 1958 2453 Sono presenti i sottofascc. 6105 bis e 6123 bis. Il sottofasc. 6107 “Langella Maria” è privo della pratica per la quale si rimanda agli “Indennizzi” N. 131 (come è scritto su un foglio all’interno del fascicolo). Il sotto- fasc. 6113 “Vincenzoni Guerrino” è vuoto ma registrato nello schedario.

1 6126 - 6134 12 1955 1946 - 1958 2454 È presente il sottofasc. 6126 bis, il sottofasc. 6128 bis e il sottofasc. 6130 bis. Il sottofasc. 6127 “Alessan- drini Eugenia”, il sottofasc. 6130 “Ospedale civile di Terni”, il sottofasc. 6134 “Sforza Armando” sono vuoti e registrati nello schedario.

1 6135 - 6147 12 1956 1944 - 1965 2455 Manca il sottofasc. 6141. Il sottofasc. 6135 “Salvatori Domenico” è vuoto ed è registrato nello schedario.

1 6148 - 6161 13 1957 1950 - 1964 2456 Manca il sottofasc. 6160.

1 6162 - 6177 16 1958 1944 - 1972 2457

1 6178 1 1958 1945 - 1958 2458

1 6179 - 6187 9 1958 1945 - 1959 2459

1 6188 - 6204 17 1959 1946 - 1966 2460

1 6205 - 6219 15 1959 1946 - 1961 2461 Il sottofasc. 6217 contiene 12 fotografie del fabbricato danneggiato (cm. 18 x 24).

606 fascc. sottofascc. sottofascc. perizia estremi b. n. o. nn. cronologici

1 6220 - 6227 8 1959 - 1962 1945 - 1962 2462 Il sottofasc. 6220 contiene 40 francobolli.

1 6228 - 6244 16 1959 - 1962 1944 - 1973 2463

1 6245 - 6268 23 1959 - 1962 1944 - 1965 2464 Manca il sottofasc. 6257.

1 6269 1 1959 - 1962 1946 - 1965 2465 È presente il sottofasc. 2597 bis che nello schedario risulta essere accorpato al sottofasc. 6269.

1 6269 bis - 6289 21 1960 - 1963 1945 - 1970 2466 Il sottofasc. 6269 “Tori Maria” risulta nello schedario al n. di pratica 3985.

1 6289 bis - 6302 14 1967 1945 - 1971 2467

1 6303 - 6308 6 1950 - 1971 2468

1 4381, 1402, 12 1945 - 1971 2469 1365, 2195, 1368, 2199, 3226, 493/1, 493/2-3 e fascc. s. n.

1 3bis, 2304, 7 1944 - 1955 2470 1230, 1213, 381, 2482, 2483 Le buste 2469 e 2470 contengono sottofascicoli appartenenti alla stessa serie e così archiviati fin dalle ori- gini in quanto tutti relativi alla “Società Terni”.

b. 2471

1 “Elenchi case da riparare” s. d.

2 Riparazioni case private - Contributi 1945 - 1948

b. 2472 “IV Sez. schede funz. - Piediluco Albergo - Situaz. Fabbricati - Minist.li Provved.li 1949¸1956 - Elenchi pratiche Legge 968 - Quesiti al Ministero e al Provv. 956 - 57”

1 Schede funzionari IV Sezione 1957

607 2 Albergo “Lido” in Piediluco, lavori di riparazione danni di guerra e migliorie 1946; 1950

3 Situazione fabbricati danneggiati 1947 - 1953

4 Corrispondenza Ministero e Provveditorato relativa a concessioni contri- buti per danni di guerra 1949 - 1956

5 “Elenchi pratiche per passaggio nuova legge 27/12/53 n. 968” 1954

6 Quesiti al Ministero e al Provveditorato in merito alla concessione con- tributi 1956 - 1957

b. 2473

1 Richieste contributo Legge 1238 del 17 - 12 - 1957, art. 2 (precedenti dal 1946) 1958 - 1960 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 1 - 5 1 1945 - 1954 2474 Mancano i sottofascc. 1, 2, 3, 4.

1 5 bis 1 1944 - 1972 2475

1 6 - 15 10 1945 - 1952 2476

1 6 - 26 9 1948 - 1954 2477 Mancano i sottofascc. 22, 23.

1 27 - 35 10 1945 - 1966 2478 Sono presenti i sottofascc. 28 bis e 31 bis. Nel sottofasc. 29 sono presenti 2 foto (cm. 12,5 x 17,5).

1 36 - 46 8 1946 - 1955 2479 Mancano i sottofascc. 36, 44 e 4; precedente del 1939.

1 47 - 54 7 1945 - 1954 2480 Mancano i sottofascc. 1, 2, 3, 4; precedente del 1942.

1 55 - 69 8 1945 - 1963 2481 Mancano i sottofascc. 57, 63 - 64, 65, 67 - 68, 69; precedente del 1939.

1 70 - 80 6 1948 - 1974 2482 Mancano i sottofascc. 73 - 77; precedente del 1939.

608 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 81 - 92 8 1945 - 1960 2483 Mancano i sottofascc. 81, 84, 87, 89; precedente del 1935. È allegata n. 1 foto (cm. 10 x 14,5).

1 93 - 100 6 1948 - 1958 2484 Mancano i sottofascc. 94, 100; precedente del 1942.

1 101 - 112 10 1949 - 1971 2485 Mancano i sottofascc. 107, 110 - 111.

1 113 - 121 7 1944 - 1957 2486 Mancano i sottofascc. 116 e 118.

1 122 - 140 6 1945 - 1955 2487 Mancano i sottofascc. 122, 124 - 128, 131, 133 - 134, 137 - 138.

1 141 - 152 9 1945 - 1957 2488 Mancano i sottofascc. 142, 144, 148.

1 53 - 166 6 1945 - 1955 2489 Mancano i sottofascc. 156 - 158, 160 - 164.

1 167 - 175 8 1945 - 1973 2490 Manca il sottofasc. 171; è presente il sottofasc. 172 bis. L’anno 1973 si riferisce ad un ricorso per la con- cessione di contributi.

1 176 - 183 10 1945 - 1968 2491 Mancano i sottofascc. 178, 182, 185 - 187. Nel sottofasc. 176 vi è una foto (cm. 8,5 x 13,5); nel sottofasc. 177 vi è una foto (cm. 17 x 23,2); vi è un precedente del 1938.

1 184 - 190 4 1945 - 1968 2492

1 191 - 207 9 1946 - 1971 2493 Mancano i sottofascc. 191, 194, 196, 198 - 201, 203 - 205. È presente il sottofasc. 197 bis e 200 bis.

1 208 -237 13 1945 - 1970 2494 Mancano i sottofascc. 209 - 210, 212, 215 - 220, 222 - 224, 227, 229 - 230, 234, 237.

1 238 - 243 5 1945 - 1955 2495 Manca il sottofasc. 242.

1 244 - 254 7 1945 - 1966 2496 Mancano i sottofascc. 245, 248, 250, 252 - 253. È presente il sottofasc. 250 bis; il sottofasc. 244 contiene anche una foto (cm. 18 x 23,2). Precedente del 1925.

609 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 255 - 265 7 1945 - 1966 2497 Mancano i sottofascc 256, 257, 261, 265, il sottofasc. 259 contiene n. 2 foto (cm. 6,2 x 8,5); precedente del 1931.

1 266 - 282 10 1945 - 1978 2498 Mancano i sottofascc. 267 - 269, 271 - 275, 277. Sono presenti i sottofascc. 268 bis e 282 bis.

1 283 - 290 2 1945 - 1956 2499 Mancano i sottofascc. 283, 285 - 289.

1 291 - 300 5 1949 - 1972 2500 Mancano i sottofascc. 291 - 292, 295, 297 - 299; è presente il sottofasc. 296 bis intitolato “Federici Rami- ro”, sulla camicia è inoltre scritto “In attesa della pratica dalla ragioneria”.

1 301 - 320 8 1944 - 1959 2501 Mancano i sottofascc. 267 - 269, 271 - 275, 277. Sono presenti i sottofascc. 268 bis e 282 bis.

1 321 - 343 6 1944 - 1956 2502 Mancano i sottofascc. 321, 323, 325 - 326, 328 - 340, 342. Sono presenti i sottofascc. 321 bis e 343 bis. Nel sottofasc. 321 bis è presente una foto “Fabbricato n. 1 via C. Battisti” (cm. 17,5 x 23,5) e risultano riti- rate nel 1995 n. 5 planimetrie e n. 1 computo metrico.

1 344 - 382 7 1945 - 1971 2503 Mancano i sottofascc. 344, 346 - 365, 367 - 377, 380 - 381. Sono presenti i sottofascc. 344 bis e 378 bis.

1 383 - 387 4 1945 - 1965 2504 Manca il sottofasc. 387.

1 388 - 396 9 1949 - 1971 2505

1 397 - 405 9 1944 - 1971 2506

1 406 - 416 11 1944 - 1971 2507

1 417 - 423 6 1945 - 1971 2508 Manca il sottofasc. 421; vi è un precedente del 1940.

1 424 - 430 7 1945 - 1958 2509 Precedente del 1942.

1 431 - 438 8 1945 - 1973 2510

1 439 - 447 9 1945 - 1974 2511

610 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 448 - 455 8 1944 - 1959 2512

1 456 - 457 4 1943 - 1962 2513 Sono presenti i sottofascc. 456 bis e 457 bis. Il sottofasc. 456 bis contiene n. 6 foto (cm. 12,5 x 18).

1 458 - 464 8 1945 - 1973 2514 È presente il sottofasc. 458bis.

1 464 bis - 471 8 1946 - 1970 2515 È presente il sottofasc. 464 bis. Nel sottofasc. 471 è contenuta una foto (cm. 9 x 13,6) ed una cartolina.

1 472 - 478 8 1946 - 1972 2516 È presente il sottofasc. 473 bis. Il sottofasc. 476 contiene n. 5 foto (cm. 12,5 x 17,5).

1 479 - 484 6 1946 - 1962 2517

1 485 - 488 4 1949 - 1971 2518 Il sottofasc. 485 contiene una foto (cm. 13 x 18).

1 489 - 494 6 1946 - 1968 2519 All’interno del sottofasc. 489 “Mariani Enrico” sono presenti n. 2 foto (cm. 9 x 14,5); nel sottofasc. 490 “Lausi Mario” - Mariani Orfeo” è presente una foto (cm. 10 x 14,5); all’interno del sottofasc. 493 è conte- nuto un frammento di registro s. d. in cui sono annotate le pratiche a partire dal sottofasc. 493 fino al 596.

1 495 - 500 6 1946 - 1968 2520 Il sottofasc. 500 contiene una foto (cm. 13 x 18) e n. 1 (cm. 15,5 x 25,5).

1 501 - 502 2 1946 - 1971 2521 Precedente del 1940.

1 503 - 504 2 1945 - 1973 2522 Il sottofasc. 504 contiene n. 6 foto (cm. 17 x 23,5).

1 505 1 1945 - 1964 2523 Il sottofasc. contiene n. 10 foto (cm. 7 x 10).

1 506 - 507 2 1946 - 1970 2524

1 508 - 510 3 1946 - 1969 2525 Il sottofasc. 509 contiene una foto (cm. 8,5 x 11,5).

1 511 - 514 4 1944 - 1969 2526

1 515 - 517 3 1946 - 1967 2527 Il sottofasc. 516 contiene n. 24 foto (cm. 18 x 24).

611 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 518 - 519 3 1946 - 1971 2528 Precedente del 1940.

1 520 1 1943 - 1970 2529

1 521 - 524 4 1944 - 1968 2530 Nel sottofasc. 523 sono presenti n. 11 foto (cm. 9 x 12).

1 525 1 1945 - 1964 2531

1 526 - 528 3 1946 - 1972 2532

1 529 - 533 4 1945 - 1975 2533

1 534 - 537 4 1948 - 1959 2534

1 538 1 1946 - 1972 2535

1 539 - 544 6 1946 - 1970 2536 Il sottofasc. 544 contiene una foto (cm. 16,5 x 21,5).

1 545 - 551 7 1946 - 1966 2537

1 552 - 555 4 1944 - 1970) 2538 Precedente del 1913.

1 556 - 559 4 1943 - 1970 2539

1 560 - 565 5 1946 - 1969 2540 Il sottofasc. contiene n. 8 foto (cm. 9,5 x 6,5); il sottofasc. 564 n. 2 foto (cm. 23,5 x 17,6); manca il sotto- fasc. 565.

1 566 - 570 4 1944 - 1969 2541 Manca il sottofasc. 569.

1 574 - 580 3 1945 - 1976 2542 La busta parte dal sottofasc. 574; risultano mancanti i sottofascc. 571 - 573; mancano i sottofascc. 575 - 578.

1 584 - 588 3 1944 - 1975 2543

1 591 - 592 2 1946 - 1971 2544

1 593 - 596 4 1945 - 1974 2545

612 Ricostruzione contributi integrazione 1%

Si tratta di una rubrica e di 5 buste che raccolgono pratiche di proprietari che, dopo aver usufruito del contributo statale del 4%, chiedevano il diritto di usufruire del contributo inte- grato dell’1% in base al d. m. n. 2721 del 24 aprile 1968. Requisito necessario per ottenere tale contributo era la residenza, da parte dei richiedenti, in un abitato dichiarato “supersinistrato” come Terni. Nella rubrica è indicato il nome degli intestatari delle pratiche, il numero civico dell’abita- zione, il numero d’ordine del sottofascicolo, il numero d’archivio, la data di spedizione della lettera che attesta il riconoscimento del capoluogo di Terni quale supersinistrato ed il relativo numero di protocollo. L’arco cronologico della documentazione va dal 1947 al 1976. reg.

2546 “Rubrica decreti integrazione 1% DD. BB.” 1968, ago. 28 - 1974, gen. 17 fascc.

b. 2547

1 Danni bellici. Ricostruzioni - Contributi integrativi 1% 1947 - 1973 Sottofascc. 1 - 100. Mancano i sottofascc. 47 - 49; 65; 76.

b. 2548

1 Danni bellici. Ricostruzioni - Contributi integrativi 1% 1951 - 1972 Sottofascc. 101 - 180. Mancano i sottofascc. 111; 150.

b. 2549

1 Danni bellici. Ricostruzioni - Contributi integrativi 1% 1951 - 1975 Sottofascc. 181 - 260. Mancano i sottofascc. 225; 232 - 237; 246.

b. 2550

1 Danni bellici. Ricostruzioni - Contributi integrativi 1% 1954 - 1976 Sottofascc. 261 - 287. Manca il sottofasc. 265.

b. 2551 “Contributi integrativi 1%”

1 “Decreti 4%” 1950 - 1960

2 “Domande Associazione Nazionale danneggiati di guerra” 1968

613 3 “Domande di integrazione di contributo e indennizzo. Legge 968 del 27 Dicembre 1953” 1968 Allegata rubrica “Terni supersinistrata - domande” s. d.

Riparazione

La documentazione è costituita da un registro, una rubrica e da 20 buste e va dal 1944 al 1982. Nel registro sono riportati i numeri dei sottofascicoli progressivi delle pratiche (fino al numero 468), i nominativi dei proprietari, l’ubicazione del fabbricato, il numero di protocollo della perizia e la data; gli estremi cronologici del registro si riferiscono alle perizie. Nella rubrica contrassegnata dal n. 2552 sono registrati alfabeticamente i nominativi dei proprietari dei fabbricati con l’indicazione del sottofascicolo corrispondente. All’interno delle buste le pratiche, numerate progressivamente, presentano l’annotazione “Pratiche archiviate” e le date 1970 e 1971 in quanto si tratta di fascicoli incompleti (es. lavo- ri eseguiti senza autorizzazione in base all’art. 55 della legge del 27 dicembre 53 n. 968). Si è proceduto alla seguente inventariazione, riportando la numerazione originaria dei sot- tofascicoli, la quantità dei medesimi, gli estremi cronologici generali ed il numero della busta. regg.

2552 “Danni bellici. Concessione di contributi a privati per riparazione” 1944, lug. 6 - 1967, feb. 22

2553 “Contributo diretto in capitale” s. d. fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 1 - 30 22 1945 - 1969 2554 Mancano i sottofascc. 2, 7, 8, 17, 20, 22, 27, 29.

1 31 - 86 51 1945 - 1968 2555 Mancano i sottofascc. 73, 76, 81, 86. I sottofascc. 79 e 80 sono uniti insieme.

1 87 - 100 10 1947 - 1958 2556 Mancano i sottofascc. 89 - 92.

1 101 - 130 23 1945 - 1965 2557 Mancano i sottofascc. 104, 106, 113, 114, 115, 119, 127.

1 131 - 170 40 1945 - 1961 2558

1 171 - 200 30 1944 - 1971 2559

1 201 - 240 37 1944 - 1966 2560 Mancano i sottofascc. 229, 232 e 233.

614 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 241 - 270 26 1945 - 1964 2561 Mancano i sottofascc. 251, 252, 253 e 257.

1 271 - 297 19 1944 - 1969 2562 Mancano i sottofascc. 271, 281, 282, 289, 290, 293, 296

1 298 - 300 3 1946 - 1958 2563

1 301 - 310 5 1944 - 1956 2564 Mancano i sottofascc. 302, 305, 307, 308, 309.

1 311 - 329 17 1944 - 1964 2565 Mancano i sottofascc. 312 e 323.

1 330 - 336 6 1945 - 1965 2566 Manca il sottofasc. 332.

1 337 - 360 21 1945 - 1959 2567 Mancano i sottofascc. 339, 353 e 359.

1 361 - 393 33 1945 - 1959 2568 Mancano i sottofascc. 363, 368, 370, 374, 380 e 382.

1 394 - 410 14 1946 - 1953 2569 Mancano i sottofascc. 399 - 402, 408.

1 411 - 435 14 1944 - 1973 2570 Mancano i sottofascc. 412, 418, 421, 423, 425, 428, 430 - 434.

1 437 - 450 9 1947 - 1967 2571 Mancano i sottofascc. 439 - 441, 445, 449.

1 453 - 470 15 1945 - 1973 2572 Mancano i sottofascc. 459 - 461.

1 471 - 479 8 1944 - 1982 2573 Manca il sottofasc. 475. La data 1982 si riferisce alla corrispondenza tra Intendenza di finanza e Regione (Dipartimento per l’assetto del territorio).

615 Riparazione valutazione danni

Si tratta di un registro e 5 buste con estremi cronologici dal 1944 al 1973. La documenta- zione è costituita da pratiche di riparazione di fabbricati danneggiati dalla guerra, trattate ai sensi dell’art. 55 “Contributi per beni già ripristinati” della legge 27 dicembre 1953 n. 968 sulla Concessione di indennizzi e contributi per danni di guerra. Il materiale è stato schedato ripor- tando: l’ultima numerazione originaria attribuita dei sottofascicoli, la quantità dei medesimi, gli estremi cronologici generali ed il numero della busta. Nella rubrica ad ogni nominativo del proprietario del fabbricato corrisponde il numero del sottofascicolo e il numero di protocollo della domanda. A queste buste seguono altre 3 contenenti pratiche regolate dalla Legge 29/9/1967 n. 955, art. 24 (rimborso da parte del privato dei 2/3 della spesa sostenuta dallo Stato) che abrogava l’art. 55 della già citata legge n. 968. reg.

2574 “Rubrica delle pratiche trattate ai sensi dell’art. 55 della L. 27 - 12 - 1953 n. 988 - Fabbricati privati riparati a spese dello Stato” 1964, set. 29 - 1971, ott. 20 fascc. n. o. sottofascc. estremi b.

1 1 - 30 28 1946 - 1971 2575 Mancano i numeri 2 e 15.

1 31 - 55 24 1944 - 1971 2576 Manca il numero 53.

1 56 - 67 10 1945 - 1973 2577 Mancano i numeri 63 e 65. Il numero 60 contiene n. 11 foto (cm. 9 x 13,5); il numero 64 n. 2 foto (cm. 6 x 9).

68 - 78 11 1945 - 1971 2578

1 79 - 101 23 1945 - 1972 2579 Il numero 99 contiene n. 3 foto di documenti (cm. 12,5 x 17,7).

b. 2580 “Rimborsi 2/3 - Carteggio generale”

1 Danni bellici - Fabbricati privati riparati dal Genio civile - Recupero 2/3 art. legge 29/9/67 n. 955 - Carteggio generale 1946 - 1978 Allegata rubrica “A. M. G. - Riparazione fabbricati Privati”, 1944 - 1945.

616 b. 2581 “Rimborso 2/3 - Ditte: 1) Polymer 2) INCIS”

1 Soc. Polymer 1944 - 1965

2 I.N.C.I.S. 1944 - 1967

b. 2582

1 Banca d’Italia 1944 - 1967

2 I.N.C.I.S. - Recuperi art. 24 L. 955 1945 - 1967

3 Comune di Terni 1945 - 1967

4 Tazza Umbro 1946 - 1958

5 Ceccarani Folco 1947 - 1970

6 Briotti Cesare 1953 - 1967

7 Romani Aurelio 1956 - 1967

8 Zurzolo Francesco 1956 - 1967

9 Bimbo Stefano 1956 - 1967

Pratiche danni bellici liquidate dalla Regione

Le 5 buste, relative agli anni 1944 - 1977, contengono pratiche relative ai danni bellici anco- ra in corso o non liquidate al momento della costituzione della Regione Umbria. Nella busta n. 2584 è contenuto un elenco recante i nominativi delle pratiche facenti parte delle buste contrassegnate dai numeri 2583 - 2584 e 2587.

b. 2583 “Danni bellici riparazioni - documentazione comune a tutti i condomini di Corso del Popolo n. 5 (condominio Persichetti) - Terni”

1 Documentazione comune a tutti i condomini di Corso del Popolo n. 5 (condominio Persichetti) - Terni 1944 - 1975

617 b. 2584 “DD. Riparazioni 11¸20”

1 Pratiche riparazioni (allegato elenco “DD. BB. Legge 27 - 12 - 1953 n. 968 e susseguenti - Riparazioni - Situazione al 21 mar. 1972”) 1945 - 1972 Sottofascc. 1- 13.

b. 2585 “Danni bellici L. 27 - 12 - 53 n. 968 - Ricostruzioni”

1 Pratiche ricostruzioni - ditte: Casa Salesiana di S. Giovanni Bosco; Par- rabbi Maria e Margherita; Isolabella Elettra; Fontana Liberto 1944 - 1977 Sottofascc. 1 - 4.

b. 2586 “Danni bellici L. 27 - 12 - 53 n. 968 - Ricostruzioni”

1 Pratiche ricostruzioni - Ditte: Ing. Venuti Marcello; Ridolfi Elena, Costanzi Pierluigi, Albert Armando e Enrico; Eustachi Giuseppe 1945 - 1971 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10 x 14,5).

b. 2587 “Terni - Danni Bellici - Pratiche inviate alla Regione per la liquidazione”

1 Pratiche inviate alla Regione per la liquidazione 1946 - 1975

618 a.

a. - g. Terni, 13 marzo 1954 - 20 agosto 1954 Libretto delle misure relativo ai lavori di demolizione di fabbricati pericolanti in Terni. AUGCTr, Danni di guerra, Opere sgombri e demolizioni, b. 2175, fasc. 139.

619 b.

620 c.

621 d.

622 e.

623 f.

624 g.

625 Case per senza tetto e popolari 1944 - 1971

La documentazione è composta da un registro e 31 buste ed abbraccia un arco cronologico dal 1944 al 1971. Nel registro sono annotate tutte le pratiche contenute nelle prime 29 buste, con l’indicazione della data della perizia, della natura dei lavori, degli estremi contrattuali e del nominativo dell’impresa; a tale strumento di corredo si è fatto riferimento per i titoli dei fasci- coli riportati in inventario che risultano essere talvolta più completi di quelli originali. Le pratiche sono ordinate cronologicamente in base all’anno della perizia; le ultime due buste, non annotate nel registro, sono state collocate in fondo alla sottoserie; la busta contras- segnata dal n. 2617 presenta una datazione antecedente in quanto raccoglie il fascicolo dei “Fogli patti e condizioni” ivi trovato. È stata mantenuta la numerazione originaria dei fascicoli, che presenta una lacuna di 6 numeri tra la busta n. 2596 e la busta n. 2597 e che è dovuta probabilmente ad un errore origi- nario nella numerazione, infatti, dal confronto con il registro non risultano pratiche mancanti. Sul dorso delle buste è riportata la classificazione tit. III cl. F. Il Ministero dei lavori pubblici per cercare di arginare il problema, verificatosi nell’imme- diato dopoguerra, delle numerose famiglie rimaste senza tetto a causa degli eventi bellici, auto- rizzò, tramite la circolare n. 3991.61 A. I. gab. del 4 maggio 1946, la costruzione di 60.000 alloggi. A ciò doveva provvedere l’Ufficio del genio civile con spese a totale carico dello Stato, dietro corresponsione di un canone di locazione, ferma restando la proprietà statale. I fabbricati furono dati provvisoriamente in gestione agli istituti delle case popolari e, in loro assenza, ai comuni. Per l’assegnazione degli alloggi provvedevano i comitati per le ripara- zioni edilizie nei comuni dove erano presenti e vi era un ordine di precedenza che vedeva gli sfollati nei campi di concentramento come primi beneficiari degli alloggi e a seguire, i reduci, i partigiani, i mutilati ed invalidi di guerra, gli ex combattenti ed infine i funzionari statali o di altri enti pubblici. reg.

2588 “Case per senzatetto e popolari - D.B.” 1944, giu. 16 - 1953, giu. 15 fascc.

b. 2589

1 Riparazione dei danni causati da bombardamenti aerei e sistemazione ad alloggi per sinistrati della scala A dei fabbricati n. 7 e n. 8 tipo A siti al quartiere Italia - Terni Perizia: 16 - 6 - 1944 Impresa: Petrucci Florido 1944 - 1954

2 Riparazione case popolari tipo A al quartiere Italia - Terni Perizia: 16 - 9 - 1944 Impresa: Sassetti Giovanni 1944 - 1952

626 b. 2590

3 Opere di pronto intervento in dipendenza di azioni belliche - Costruzio- ne di n. 4 casette a due piani per ricovero dei senza tetto in Terni, quar- tiere “Le Grazie”, contrada S. Valentino Perizia: 20 - 11 - 1944 Impresa: Melotti Rodolfo 1944 - 1951

4 Lavori di somma urgenza di riparazione di case danneggiate per ricovero dei senza tetto compresa nel rione di via G. Giordani I - II - III e IV fab- bricato Perizia: 3 - 12 - 1944 Impresa: I.C.E.R. 1944 - 1951

5 Somma urgenza per il completamento e riparazione de case danneggiate per ricovero dei sinistrati comprese nel rione di via G. Giordani V e VI fabbricato Perizia: 3 - 12 - 1944 Impresa: Novelletto Nicola 1944 - 1952

b. 2591

6 Riparazione della scala B del fabbricato n. 8 tipo A situato nel quartiere Italia in Terni Perizia: 15 - 1 - 1945 Impresa: Belcastro Domenico 1945 - 1951

7 Riparazione delle case polari tipo E al quartiere Italia in Terni Perizia: 22 - 1 - 1945 Impresa: Infriccioli e Veccia 1945 - 1950

8 Riparazione e completamento di fabbricati semirurali di tipo B al quar- tiere Italia in Terni Perizia: 31 - 3 - 1945 Impresa: Ferrara Giuseppe 1945 - 1951

b. 2592

9 Somma urgenza per la riparazione e sistemazione del padiglione Pater lettera H n. 8 in voc. Staino per alloggio dei senza tetto Perizia: 13 - 4 - 1945 Impresa: Liorni Giosuè 1945 - 1947

10 Somma urgenza per la riparazione e sistemazione del padiglione Pater lettera F n. 6 Perizia: 13 - 4 - 1945 Impresa: Liorni Giosuè 1945 - 1946

627 11 Somma urgenza per la riparazione e sistemazione del padiglione Pater lettera G n. 7 Perizia: 13 - 4 - 1945 Impresa: Liorni Giosuè 1945 - 1949

12 Somma urgenza per il completamento delle riparazioni delle case popo- lari di via G. Giordani V e VI fabbricato Perizia: 14 - 6 - 1945 Impresa: S.T.A. 1945 - 1948

13 Somma urgenza per il completamento delle riparazioni delle case popo- lari di via G. Giordani V e VI fabbricato Perizia: 14 - 6 - 1945 Impresa: Novelletto Nicola 1945 - 1947

14 Somma urgenza per il completamento delle riparazioni delle case popo- lari di via G. Giordani V e VI fabbricato Perizia: 23 - 6 - 1945 Impresa: Ferrotti Ferino 1945 - 1949

b. 2593

15 Somma urgenza per le riparazioni e sistemazioni dei padiglioni Pater let- tere T - L n. 9 e n. 10 per alloggio dei senza tetto in voc. Staino in Terni Perizia: 3 - 7 - 1945 Impresa: Liorni Giosuè 1945 - 1948

16 Ricostruzione della scala B del fabbricato n. 7 tipo A dell’Istituto case popolari al quartiere Italia Perizia: 9 - 7 - 1945 Impresa: Ferrara Giuseppe 1945 - 1951

17 Somma urgenza per la riparazione dei padiglioni Pater lettere D - N nn. 4 - 5 per alloggio ai senza tetto in via Staino Perizia: 21 - 7 - 1945 Impresa: Liorni Giosuè 1945 - 1947

18 Riparazione delle casette popolari del villaggio Bosco in S. Valentino in Terni Perizia: 11 - 9 - 1945 Impresa: Ferrara Giuseppe 1945 - 1951

19 Lavori di riparazione e di costruzione di infissi nuovi alle case popolari di tipo A siti al quartiere Italia in Terni Perizia: 20 - 9 - 1945 Impresa: Sassetti Giovanni 1945 - 1951

628 20 Completamento dell’angolo nord - est del I fabbricato delle case popola- ri di via G. Giordani per alloggio dei senza tetto Perizia: 21 - 9 - 1945 Impresa: Ferrara Giuseppe 1945 - 1971

21 Riparazione e sistemazione ad appartamenti per alloggio dei senza tetto, della Terrazza del I fabbricato delle case popolari di via G. Giordani in Terni Perizia: 21 - 9 - 1945 Impresa: Ferrara Giuseppe 1945 - 1948

b. 2594

22 Lavori di installazione impianti elettrici, idraulici, sanitari, canali di gronda e converse per le case ultra popolari site nel quartiere “Le Grazie” Perizia: 22 - 9 - 1945 Impresa: Melotti Rodolfo 1945 - 1947

23 Ricostruzione di un fabbricato adibito a negozio e di sopraelevazione ad uso abitazione da eseguire su immobili di proprietà dell’Istituto case popolari nel quartiere Italia Perizia: 12 - 11 - 1945 Impresa: Bemborad Lamberto 1945 - 1951

24 Sistemazione di un padiglione del vecchio ospedale civile di Terni per ricovero militari di passaggio - Lavori di falegnameria Perizia: 30 - 11 - 1945 Impresa: Mearelli Benedetto 1946 - 1959

25 Ripristino di pavimenti, impianto elettrico e infissi al IV lotto delle case popolari di via G. Giordani Perizia: 27 - 12 - 1945 Impresa: Ferrotti Ferrino 1945 - 1948

26 Costruzione dei fabbricati per abitazione dei senza tetto in Orvieto Scalo Perizia: 31 - 12 - 1945 Impresa: Leccese Angelo 1946 - 1957

b. 2595

27 Riparazione delle case semirurali di tipo B al quartiere Italia in Terni Perizia: 25 - 2 - 1946 Impresa: Ferrara Giuseppe 1946 - 1948

28 Costruzione di un fabbricato di 24 appartamenti per l’Istituto case popo-

629 lari al quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, lotto II a nord della strada di accesso da via Mentana Perizia: 1 - 3 - 1946 Impresa: Savarese Claudio 1946 - 1953

29 Costruzione di un fabbricato di 24 appartamenti per l’Istituto case popo- lari al quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, lotto I Perizia: 1 - 3 - 1946 Impresa: I.C.C.I 1946 - 1953

b. 2596

30 Costruzione di un fabbricato di 16 appartamenti per l’Istituto case popo- lari al quartiere Italia per alloggio dei senza tetto Perizia: 1 - 3 - 1946 Impresa: C.E.S.I.F 1946 - 1953

31 Costruzione di una casa popolare nel quartiere A. Costa per i senza tetto di Terni Perizia: 1 - 3 - 1946 Impresa: Pierboni Marsala 1946 - 1955 Il fasc. contiene n. 3 foto (cm. 14,5 x 19).

32 Costruzione di un fabbricato tipo popolare per alloggio dei senza tetto al quartiere Italia in Terni Perizia: 16 - 3 - 1946 Impresa: Olivieri Mario 1946 - 1959

b. 2597

39 Sistemazione di un padiglione del vecchio ospedale civile di Terni a rico- vero dei militari di passaggio Perizia: 6 - 4 - 1946 Impresa: Silvestri Aniceto 1945 - 1952

40 Completamento delle riparazioni delle case di tipo E al quartiere Italia in Terni Perizia: 23 - 4 - 1946 Impresa: Infriccioli Amedeo 1945 - 1950

41 Costruzione di una casa tipo popolare per n. 12 alloggi dei senza tetto in Orvieto Scalo Perizia: 26 - 4 - 1946 Impresa: Filippucci Nazareno 1947 - 1951

630 42 Allacciamento alle condutture comunali degli impianti idraulici delle case popolari tipo A, dei lavatoi e sopraelevazione di negozi Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Prosperi Giulio 1946 - 1956

43 Allacciamento alle condutture comunali degli impianti idraulici delle case popolari tipo B site al quartiere Italia Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1960

43bis Lavori di completamento e di riparazione delle case popolari site al quar- tiere Italia allacciamenti alle condutture comunali e degli impianti idrau- lici delle case popolari tipo E Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Prosperi Giulio 1946 - 1956

b. 2598

44 Adattamento dell’ex ospedale civile di Terni a ricovero dei senza tetto (impianti idraulici sanitari) Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Prosperi Giulio 1946 - 1949

45 Lavori di falegnameria I lotto all’ex ospedale civile di Terni Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Casti Mario 1946 - 1948

46 Lavori di adattamento dell’ex ospedale civile a ricovero dei senza tetto II lotto Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Casti Mario 1946 - 1948

47 Adattamento dell’ex ospedale civile di Terni e ricovero dei senza tetto (lavori di falegnameria) Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Ceccarelli Pietro 1946 - 1948

48 Completamento e riparazione da eseguire nei fabbricati tipo A di pro- prietà dell’Istituto case popolari di Terni siti al quartiere Italia Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Unione e Progresso 1946 - 1951

49 Costruzione di infissi di porte e finestre nell’interno dell’ex ospedale civile Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Coop. Reduci e Combattenti 1946 - 1950

631 50 Adattamento dell’ex ospedale civile di Terni - Infissi di porte e finestre Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Casti Mario 1947 - 1951 51 Lavori di completamento e di riparazione dei fabbricati tipo A nel quar- tiere Italia di proprietà dell’Istituto delle case popolari di Terni Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Prosperi Giulio 1946 - 1948 52 Costruzione di infissi di porte e finestre nell’interno dell’ospedale civile di Terni Perizia: 29 - 4 - 1946 Impresa: Casti Mario 1947 - 1950 b. 2599 53 Lavori di intonaci, tinteggiature, verniciature agli infissi ed opere accesso- rie di rifiniture al III e IV fabbricato delle case popolari di via Giordani Impresa: Farina Gaetano 1946 - 1954 54 Lavori di intonaci, tinteggiature, verniciature agli infissi ed opere accessorie di rifiniture al III e IV fabbricato delle case popolari di via Giordani, I e II lotto Perizia: 3 - 5 - 1946 Impresa: Ferrari Giuseppe 1946 - 1950 55 Lavori di intonaci, tinteggiature, verniciature agli infissi ed opere accesso- rie di rifiniture al III e IV fabbricato delle case popolari di via Giordani, III e IV lotto Perizia: 3 - 5 - 1946 Impresa: Tagliolini Antonio 1946 - 1950 b. 2600 56 Lavori di completamento e riparazione dei fabbricati popolari siti al vil- laggio Bosco Perizia: 10 - 5 - 1946 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1946 - 1947 57 Lavori di costruzione di un fabbricato popolare di 24 appartamenti per l’Istituto case popolari nel quartiere Italia per alloggio di senza tetto, lotto I e sud della strada di accesso da via Mentana Perizia: 10 - 5 - 1946 Impresa: Berardi Pasquale 1946 - 1950 58 Lavori di costruzione di un fabbricato di 24 appartamenti per l’Istituto case popolari nel quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, lotto II a nord della strada di accesso da via Mentana

632 Perizia: 10 - 5 - 1946 Impresa: Berardi Pasquale 1946 - 1952

b. 2601

59 Costruzione di fabbricati per i senza tetto in Orvieto Perizia: 13 - 5 - 1946 Impresa: Crespi Aldo 1946 - 1957

60 Costruzione di un lotto di case di tipo popolare per i senza tetto al viale B. Brin in Terni, I lotto Perizia: 22 - 5 - 1946 Impresa: Savarese Claudio 1946 - 1957

61 Costruzione di un lotto di 3 case di tipo popolare per i senza tetto al viale Brin II lottto Perizia: 22 - 5 - 1946 Impresa: Savarese Claudio 1946 - 1957

62 Lavori di costruzione di 3 fabbricati per senza tetto al viale Brin in Terni Perizia: 22 - 5 - 1946 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1950

63 Costruzione di un fabbricato per i senza tetto al viale B. Brin in Terni - Fornitura e posa in opera di apparecchi igienici sanitari, II lotto Perizia: 22 - 5 - 1946 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1948

b. 2602

64 Costruzione di case per senza tetto in Terni, II e III lotto Perizia: 26 - 5 - 1946 Impresa: Sammartino Felice 1946 - 1957 Perizia: 26 - 5 - 1946 Impresa: Soc. Ing. Albert 1946 - 1952

65 Costruzione di case per senza tetto in Terni, III lotto Perizia: 26 - 5 - 1946 Impresa: Sammartino Felice 1946 - 1952

b. 2603

66 Costruzione di 3 fabbricati per senza tetto al viale Campofregoso in Terni - Fornitura e posa in opera di apparecchi igienici e sanitari, IV lotto Perizia: 26 - 5 - 1946 Impresa: S. A. Penotti 1946 - 1950

633 66bis Costruzione di 3 fabbricati per senza tetto al viale Campofregoso in Terni - Fornitura e posa in opera di apparecchi igienici e sanitari, II lotto Perizia: 25 - 5 - 1946 Impresa: S. A. Penotti 1946 - 1950

67 Lavori di adattamento dell’ex ospedale civile di Terni al ricovero dei senza tetto Impresa: Coop. Reduci e Combattenti 1946 - 1952

68 Lavori di adattamento dell’ex ospedale civile di Terni a ricovero dei senza tetto Perizia: 28 - 6 - 1946 Impresa: Coop. Combattenti e Reduci 1946 - 1951

69 Lavori di riparazione per ricovero dei senza tetto del fabbricato adiacen- te all’ex Comando della milizia contraerea in Terni Perizia: 19 - 9 - 1946 Impresa: S.I.E.T. 1946 - 1952

70 Costruzione di infissi alle popolari tipo B al quartiere Italia di proprietà Istituto case popolari Perizia: 9 - 11 - 1946 Impresa: Meriziola Luigi 1946 - 1948

b. 2604

71 Costruzione di alloggi per i senza tetto in Orvieto Scalo, I lotto Perizia: 8 - 3 - 1947 Impresa: Filippucci Nazzareno 1946 - 1950

72 Costruzione di alloggi per i senza tetto in Orvieto Scalo, II lotto Perizia: 8 - 3 - 1947 Impresa: Maltese Giorgio 1947 - 1957

73 Costruzione di alloggi per i senza tetto in Orvieto Scalo, III lotto Perizia: 8 - 3 - 1947 Impresa: Maltese Giorgio 1947 - 1950

b. 2605

74 Costruzione di casa popolare nel quartiere A. Costa per i senza tetto di Terni - Impianto elettrico Perizia: 31 - 3 - 1947 Impresa: Bravi Primo 1947 - 1950

634 75 Definitiva sistemazione del I, II, III, V e VI fabbricato delle case popola- ri di via G. Giordani danneggiato dalla guerra (opera da falegname) Perizia: 31 - 3 - 1947 Impresa: Parisi Amilcare 1947 - 1949

76 Definitiva sistemazione del I, II, III, V e VI fabbricato delle case popola- ri di via G. Giordani danneggiato dalla guerra (opere murarie) Perizia: 31 - 3 - 1947 Impresa: Montagna Baldelli Flavio 1947 - 1950

77 Completamento della nuova casa popolare nel quartiere A. Costa in Terni Perizia: 31 - 3 - 1947 Impresa: Pierboni Marsala 1947 - 1950

78 Lavori relativi all’abitabilità dei fabbricati per l’I.C.P. al quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, lotto I e II a sud e a nord della strada di acces- so a via Mentana Perizia: 31 - 3 - 1947 Impresa: Pieracchi Antonio 1947 - 1950

79 Costruzione di una casa tipo popolare per 12 alloggi dei senza tetto in Orvieto Scalo Perizia: 26 - 4 - 1947 Impresa: Filippucci Nazzareno 1947 - 1957

b. 2606

80 Costruzione di una casa di tipo popolare per 24 alloggi dei senza tetto a Terni in viale Campofregoso, V lotto Perizia: 26 - 4 - 1947 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1946 - 1950

81 Costruzione di una casa di tipo popolare per 24 alloggi dei senza tetto a Terni in viale Campofregoso, VI lotto Perizia: 26 - 4 - 1947 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1947 - 1950 Il sottofasc. “Geometra avventizio Neri Umbro” contiene anche n. 19 foto (cm. 6,3 x 9,3); n. 1 (cm. 6,3 x 7,3); n. 1 (cm. 12,8 x 17,5); n. 1 (cm. 9,8 x 10,7); n. 1 (cm. 9,7 x 10).

b. 2607

82 Costruzione di un fabbricato tipo popolare, per complessivi 4 apparta- menti in Narni per alloggio dei reduci Perizia: 21 - 5 - 1947 Impresa: Pietrosanti Luigi 1947 - 1966

635 83 Costruzione di un fabbricato tipo popolare per alloggio reduci a Terni Perizia: 10 - 6 - 1947 Impresa: Giordano Antonio 1947 - 1951

84 Ulteriori riparazioni e sistemazione dei padiglioni Pater in Terni occupa- ti da famiglie dei senza tetto Perizia: 16 - 6 - 1947 Impresa: S.I.E.T. 1947 - 1952

b. 2608

85 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni via B. Brin, lotto A Perizia: 10 - 7 - 1947 Impresa: Martini Carlo 1947 - 1957

86 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in via B. Brin, lotto A, fornitura infissi Perizia: 10 - 7 - 1947 Impresa: Celi Oreste 1947 - 1950

87 Costruzione di una casa popolare per alloggio dei senza tetto in via B. Brin, lotto B Perizia: 10 - 7 - 1947 Impresa: Celi Oreste 1947 - 1950

88 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni viale B. Brin Perizia: 30 - 7 - 1947 Impresa: Martini Carlo 1947 - 1957

89 Costruzione di n. 14 alloggi per senza tetto in Campomicciolo - Terni Perizia: 29 - 9 - 1947 Impresa: Franconi Domenico 1947 - 1950

90 Completamento delle case per senza tetto nel Comune di Ferentillo Perizia: 7 - 10 - 1947 Impresa: Natili Raniero 1947 - 1948

91 Completamento delle case per i senza tetto nel quartiere Campomicciolo e quartiere Pater Perizia: 7 - 10 - 1947 Impresa: S.I.E.T. 1947 - 1948

b. 2609

92 Completamento dei fabbricati per abitazioni dei senza tetto in Orvieto scalo, fabbricato B

636 Perizia: 10 - 10 - 1947 Impresa: Provani Dante 1947 - 1950

93 Completamento delle case per i senza tetto inTerni ai quartieri del viale B. Brin e Campofregoso (I, II, III e IV lotto) Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Savarese Claudio 1947 - 1950

94 I Costruzione di n. 20 alloggi per senza tetto in Campomicciolo - Terni Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Franconi Romanico 1947 - 1958

94 II Lavori occorrenti per l’abitabilità delle case per i senza tetto al viale Campofregoso in Terni, V e VI lotto Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1947 - 1957

95 I Lavori di allacciamenti idrico elettrici viale Campofregoso, III e IV lotto Perizia: 25 - 10 - 1947 Impresa: Cornici e Campilli 1946 - 1947

95 II Lavori di allacciamento idrico elettrici viale Campofregoso, III e IV lotto Perizia: 25 - 10 - 1947 Impresa: Cornici e Campilli 1947 - 1957

b. 2610

96 Completamento delle riparazioni all’ex ospedale civile di Terni per allog- gio dei senza tetto Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Tagliolini Antonio 1947 - 1950

97 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni al viale B. Brin, lotto C Perizia: 9 - 12 - 1947 Impresa: Pierboni Marsala 1947 - 1951

b. 2611

98 Costruzione di una casa tipo popolare dei senza tetto in voc. Fiore, Terni Perizia: 16 - 2 - 1948 Impresa: Benigni Domenico 1948 - 1957

99 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Borgo Bovio, II lotto Perizia: 16 - 2 - 1948 Impresa: Di Veroli Ettore e Silvio 1948 - 1957

637 100 Costruzione di una casa tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Borgo Bovio, I lotto Perizia: 16 - 2 - 1948 Impresa: Di Veroli Ettore e Silvio 1948 - 1957

b. 2612

101 Costruzione di una casa di tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni al viale B. Brin, lotto D Perizia: 1 - 3 - 1948 Impresa: Pierboni Marsala 1948 - 1950

102 Costruzione di casa per i senza tetto al viale Campofregoso in Terni, VI lotto Perizia: 16 - 4 - 1948 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1948 - 1951

103 Completamento delle case per i senza tetto in Ferentillo, Terni Perizia: 22 - 6 - 1948 Impresa: Natili Raniero 1947 - 1950

104 Costruzione di n. 4 alloggi per senza tetto in Campomicciolo Perizia: 6 - 8 - 1948 Impresa: Di Veroli Ettore e Silvio 1947 - 1954

105 Costruzione di una casa per alloggio dei senza tetto in Terni in località Borgo Bovio Perizia: 9 - 8 - 1948 Impresa: S.E.L.M.E.S. 1947 - 1957

b. 2613

106 Costruzione di case per senza tetto al voc. Fiore in Terni, II lotto Perizia: 14 - 12 - 1948 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1948 - 1954 Il libretto delle misure contiene anche n. 2 foto (cm. 12,6 x 17,8).

107 Costruzione di case per senza tetto al voc. Fiore in Terni, II lotto (impian- ti idraulici ed igienici) Perizia: 14 - 12 - 1948 Impresa: Cavalletti Lamberto 1949 - 1952

108 Costruzione di un fabbricato tipo popolare per alloggio ai senza tetto al voc. Fiore in Terni, II lotto (costruz. fogne e sistemazione interna) Perizia: 14 - 12 - 1948 Impresa: Benigni Domenico 1949 - 1961

638 b. 2614

109 Costruzione di una casa di tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni al viale Campofregoso Perizia: 31 - 12 - 1948 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1948 - 1957

110 Costruzione di una casa di tipo popolare per alloggio dei senza tetto in Terni al viale Campofregoso, impianto idraulico e igienico sanitario Perizia: 31 - 12 - 1948 Impresa: Fineschi Armando 1948 - 1951 Allegate al sottofasc. “Perizia” n. 4 foto (cm. 12,5 x 17,6).

b. 2615

111 Costruzione di un fabbricato tipo popolare per alloggio dei reduci senza tetto in Parrano a tre piani per complessivi 6 alloggi Perizia: 15 - 1 - 1949 Impresa: Di Giuseppe Ercole 1949 - 1951

112 Lavori al fabbricato n. 4 di 24 appartamenti per l’Istituto case popolari al quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, I lotto a sud della strada di accesso da via Mentana Perizia: 22 - 3 - 1949 Impresa: Parisi Alberto 1949 - 1950

113 Lavori al fabbricato n. 5 per l’Istituto case popolari al quartiere Italia Perizia: 22 - 3 - 1949 Impresa: Parisi Alberto 1949 - 1950

114 Lavori al fabbricato n. 4 di 24 appartamenti per l’Istituto case popolari nel quartiere Italia per alloggio dei senza tetto, I lotto a sud della strada di accesso da Mentana Perizia: 22 - 3 - 1949 Impresa: Rossi Antonio 1949 - 1950

115 Lavori al fabbricato n. 5 per l’Istituto case popolari nel quartiere Italia, II lotto a nord della strada di accesso da via Mentana Perizia: 22 - 3 - 1949 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1949 - 1956

116 Costruzione di una casa popolare per alloggio dei senza tetto al viale B. Brin (lotto C) e sistemazione delle aree adiacenti Perizia: 1949 - 1954 Impresa: Pierboni Marsala 1949 - 1954

639 117 Costruzione di baracche per ricovero provvisorio dei senza tetto in loca- lità Cardeto (quartiere Battisti) Perizia: 16 - 7 - 1949 Impresa: Franconi Domenico 1949 - 1951

b. 2616

118 Completamento degli scantinati e sistemazione della zona adiacente al fabbricato costruito per i senza tetto Perizia: 26 - 4 - 1950 Impresa: Scattoni Adelio 1950 - 1951

119 Costruzione di una casa per senza tetto in via B. Brin, lotto A fornitura di persiane alla Romana Perizia: 19 - 5 - 1950 Impresa: Parisi Alberto 1950 - 1951

120 Costruzione di una casa per senza tetto in via B. Brin, lotto B Perizia: 19 - 5 - 1950 Impresa: Parisi Alberto 1950 - 1951

121 Costruzione di una casa per senza tetto in via B. Brin, lotto D Perizia: 19 - 5 - 1950 Impresa: Parisi Alberto 1950 - 1951

122 Costruzione di una casa per senza tetto in via B. Brin, lotto C Perizia: 19 - 5 - 1950 Impresa: Parisi Alberto 1950 - 1951

123 Completamento di un fabbricato tipo popolare per alloggio dei reduci al quartiere Italia di Terni Perizia: 30 - 5 - 1950 Impresa: Cardinali Cesare 1950 - 1951

124 Completamento del fabbricato di n. 6 appartamenti costruito in Parrano per Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Borghi Eraldo 1950 - 1953

125 Completamento del fabbricato A di n. 12 appartamenti costruito in Orvieto Scalo per i senza tetto (lavori di falegnameria) Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1951 - 1953

126 Completamento del fabbricato B di n. 9 appartamenti per i senza tetto in Orvieto Scalo (lavori di falegnameria) Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1952

640 127 Completamento del fabbricato C di n. 6 appartamenti in Orvieto Scalo per i senza tetto (lavori di falegnameria) Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1952

128 Completamento del fabbricato D in Orvieto Scalo Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1954

129 Completamento del fabbricato E in Orvieto Scalo Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1954

130 Completamento del fabbricato F in Orvieto Scalo Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1952

131 Completamento del fabbricato G in Orvieto Scalo Perizia: 6 - 10 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1952

132 Completamento del fabbricato H in Orvieto Scalo Perizia: 10 - 11 - 1950 Impresa: Stramaccioni Ottavio 1950 - 1952

b. 2617

133 Fornitura e posa in opera di portoni di ingresso ai fabbricati del V e VI lotto delle case per i senza tetto al viale Campofregoso in Terni Perizia: 13 - 1 - 1951 Impresa: Franconi Valentino 1951 - 1952

134 Sistemazione dello scantinato di un fabbricato tipo popolare per alloggio dei reduci al quartiere Italia in Terni Perizia: 27 - 3 - 1951 Impresa: Nicolini Raniero 1950 - 1952

135 Completamento del fabbricato A di 12 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

136 Completamento del fabbricato B di 9 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

641 137 Completamento del fabbricato C di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

138 Completamento del fabbricato D di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

139 Completamento del fabbricato E di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

140 Completamento del fabbricato G di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

141 Completamento del fabbricato F di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

142 Completamento del fabbricato H di 6 alloggi in Orvieto Scalo Perizia: 9 - 7 - 1952 Impresa: Carbonari Ettore 1950 - 1954

143 Costruzione di un fabbricato tipo popolare di n. 4 alloggi per reduci in Narni (completamento) Perizia: 15 - 7 - 1952 Impresa: Olivi Eligio 1950 - 1954

144 Sistemazione delle scale e dei gabinetti degli appartamenti di un fabbri- cato tipo popolare per alloggio dei reduci al quartiere Italia Perizia: 6 - 12 - 1952 Impresa: Rossi Antonio 1952 - 1954

145 “Fogli patti e condizioni” 1944 - 1946

b. 2618

146 Costruzione fabbricati al villaggio S. Barbara in Narni 1947 - 1967

b. 2619

147 Corrispondenza con l’Intendenza di finanza; planimetrie di alloggi per senza tetto 1953 - 1955

148 “Servizio generale Legge 261” 1960 - 1970

642 Case private in concessione 1944 - 1960

Nel tentativo di risolvere la gravissima crisi per la mancanza di alloggi, in Terni e in alcu- ne frazioni, l’Ufficio del genio civile ricorse alla riparazione d’ufficio di fabbricati ad uso abi- tazione di proprietà di privati che non potevano provvedere a ciò, per destinarli, generalmente, ai senza tetto, ancora sfollati o abitanti in ambienti pericolanti e insalubri. Tali lavori di pronto intervento furono regolati dal d.l. del 10 aprile 1947 n. 261. Accanto a tale documentazione esi- ste anche un esiguo numero di pratiche relative ai lavori su edifici destinati ad alcuni servizi, come l’Ufficio provinciale del lavoro, o il servizio per il Nuovo Catasto Urbano. La documentazione si compone di un registro e di 18 buste, sul cui dorso è riportata la clas- sificazione tit. III cl. L.D., e copre un arco cronologico che va dal 1944 al 1960. Il registro annota, per ciascun fascicolo contenuto nelle buste, il numero d’ordine, la data della perizia, la natura dei lavori, gli estremi contrattuali e il nominativo dell’impresa. Ciascuna pratica è, di solito, costituita da sottofascicoli intitolati: “Corrispondenza”, “Certificati di pagamento”, “Contabilità finale” e “Perizia - disegni”. Il sottofascicolo “Contabilità finale” comprende una serie di allegati tra cui la copia del contratto di cottimo, fatture, libretto delle misure, registro di contabilità, verbale di ultimazione e stato finale dei lavori. reg.

2620 “Case private in concessione - Danni bellici” 1944, set. 30 - 1951, lug. 6 fascc. b. 2621

1 Lavori di riparazione e consolidamento del fabbricato della ditta Sam- paolesi Ennia sito in piazza S. G. Decollato in Terni da adibire a sede Ufficio nuovo catasto urbano Ditta: Lo Storto Orlando Perizia: 30 - 9 - 1944 1944 - 1950

2 Riparazione fabbricato sito in Terni via Tre Venezie n. 22 di proprietà Ceccaroni Folco da adibirsi per abitazione di sinistrati Ditta: Perrone Irio Perizia: 15 - 10 - 1944 1945 - 1960

3 Riparazione del fabbricato della Coop. Nera in via Crispi n. 7 Terni Ditta: Soc. Edilizia Terni Perizia: 15 - 11 - 1944 1944 - 1946

4 Riparazione del fabbricato in via della Vittoria n. 25 Ditta: Martinelli e Visaggio Perizia: 15 - 11 - 1944 1944 - 1947

643 5 Lavori di riparazione del fabbricato di proprietà Moranti Arnaldo sito in via Roma n. 25 Terni per gli uffici dell’Ispettorato del lavoro Ditta: Pallotta Teodoro Perizia: 13 - 12 - 1944 1945 - 1950

6 Completamento di n. 6 fabbricati di proprietà della Società Anonima Gomma Sintetica, sito al voc. Cospea, da adibirsi a ricovero dei senza tetto Ditta: Manfredini Giuseppe Perizia: 21 - 12 - 1944 1944 - 1955 b. 2622

7 Costruzione della fognatura per n. 6 case alla “Gomma Sintetica” Ditta: Manfredini Giuseppe Perizia: 19 - 2 - 1945 1945 - 1959

8 Somma urgenza per il completamento del 1° piano del palazzo Moranti ad uso Ufficio provinciale del lavoro di Terni Ditta: Pallotta Teodoro Perizia: 15 - 5 - 1945 1945 - 1947

9 Lavori di riparazione del 2° piano del fabbricato A. Moranti ad Ufficio provinciale del lavoro in Terni Ditta: Pallotta Teodoro Perizia: 15 - 5 - 1945 1945

10 Riparazione del fabbricato della Coop. Nera via F. Crispi n. 7 Ditta: Soc. Imp. Edil. Roma Perizia: 6 - 6 - 1945 1945 - 1958 b. 2623

11 Ricostruzione del fabbricato della Coop. Nera in via F. Crispi n. 9 Terni Ditta: Melotti Rodolfo Perizia: 10 - 6 - 1945 1945 - 1957

12 Riparazione del fabbricato della Coop. Nera in via F. Crispi Impianto idraulico e sanitario Ditta: Prosperi Giulio Perizia: 10 - 6 - 1945 1945 - 1950 b. 2624

13 Riparazione del fabbricato sito in Terni voc. Toano 190 da adibirsi a rico- vero dei senza tetto Ditta: Pierini Giulio Perizia: 12 - 6 - 1945 1945 - 1950

644 14 Riparazione del fabbricato della ditta Suadani Ludovico sito in Terni via Emilia n. 3 da adibirsi a ricovero dei senza tetto manca Ditta: Ferrari Giuseppe Perizia: 12 - 6 - 1945

15 Riparazione del villino Delia in Campomicciolo Terni per dare alloggio ai senza tetto Ditta: Angeletti Oscar Perizia: 16 - 6 - 1945 1945 - 1950

16 Completamento della riparazione del palazzo dei mutilati della Coop. Nera Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 14 - 7 - 1945 1945 - 1959

17 Riparazione del palazzo dei mutilati di via Plinio il Giovane Terni. Lavo- ri di falegnameria e da pittore Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 14 - 7 - 1945 1946 - 1947

18 Completamento del fabbricato sito in Terni via delle Tre Venezie n. 22 da adibirsi a ricovero dei senza tetto Ditta: Perrone Perizia: 26 - 7 - 1945 1945 - 1947

19 Completamento del fabbricato sito in Terni via Tre Venezie di proprietà della ditta Blasi Quartina da adibirsi a ricovero dei senza tetto Ditta: Sammartino Felice Perizia: 31 - 7 - 1945 1945 - 1949 b. 2625

20 Riparazione del fabbricato sito in via Emilia n. 3 danneggiato da azioni belliche di proprietà della ditta Suadoni Ludovico Ditta: Ferrari Giuseppe Perizia: 20 - 8 - 1945 1945 - 1950

21 Riparazione del fabbricato sito in Terni via Doberdò n. 25 Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 12 - 9 - 1945 1945 - 1950

22 Adattamento e riparazioni scantinati di n. 6 villette alla “Gomma Sinte- tica” da adibire a ricovero per senza tetto Ditta: Ferrotti Ferrino Perizia: 15 - 9 - 1945 1945 - 1948

23 Lavori di falegnameria e di pittore occorrenti per l’adattamento degli

645 scantinati delle palazzine di proprietà della “Gomma Sintetica” da adibi- re a ricovero per senza tetto Ditta: Federici Pietro Perizia: 15 - 9 - 1945 1945 - 1948

24 Completamento di n. 6 Villette operaie alla “Gomma Sintetica” Ditta: Manfredini Giuseppe Perizia: 21 - 9 - 1945 1945 - 1953

25 Riparazione e adattamento di alcuni locali di proprietà della S.I.R.I. da adibirsi ad abitazione Ditta: Pasquini Elvigio Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1947

b. 2626

26 Riparazione del fabbricato sito in via S. Andrea n. 18 di proprietà di Pom- pili Umberto Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1948

27 Riparazione del fabbricato di proprietà della signora Lucchi Rosalina in via Toscana n. 9 manca Ditta: Mazzocchi Torquato Perizia: 22 - 9 - 1945

28 Riparazione del fabbricato sito in via 4 Macine n.26 per la parte di pro- prietà di Massi Gilda, Italo ed altri Ditta: Sassetti Giovanni Perizia: 7 - 10 - 1945 1945 - 1952

29 Riparazione del fabbricato sito in Terni, via delle Tre Venezie n. 14, di proprietà di Blasi Quartina da adibirsi a ricovero dei senza tetto Ditta: Sammartino Felice Perizia: 10 - 10 - 1945 1945 - 1957

b. 2627

30 Riparazione del fabbricato di proprietà del sig. Bernabei Aurelio, via S. Pietro in Campo n. 10 Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 12 - 1 - 1946 1945 - 1957

31 Lavori di falegnameria occorrenti per la definitiva sistemazione del Palazzo dei mutilati in via Plinio il Giovane a Terni Ditta: Merizioli Luigi Perizia: 29 - 4 - 1946 1946 - 1948

646 32 Definitiva riparazione del Palazzo dei mutilati in via Plinio il Giovane - Opere murarie Ditta: Coop. La Democratica Perizia: 29 - 4 - 1946 1946 - 1948

33 Riparazioni di case private danneggiate dai bombardamenti in Terni per il ricovero dei senza tetto in quartiere Duomo Ditta: Benigni Domenico Perizia: 14 - 5 - 1946 1946 - 1958

34 Coop. di case private danneggiate dai bombardamenti nel quartiere Duomo in Terni per ricovero dei senza tetto; fabbricati Galassi Briganti in via Fratini Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 14 - 5 - 1946 1946 - 1948

35 Riparazione della casa di proprietà della ditta De Santis sita in via del Leone n. 7, Terni manca Ditta: Latini Mario Perizia: 14 - 5 - 1946

36 Perizia lavori di riparazione del fabbricato di proprietà Verzi Lando sito in Terni, via Corsica n. 5 1946 - 1947

37 Lavori di consolidamento di fabbricato privato pericolante a causa del- l’avvenuto crollo di una galleria rifugio Ditta: Coop. ex combattenti Perizia: 17 - 6 - 1946 1946 - 1949

38 Riparazione di n. 2 fabbricati della Società Anonima Gomma Sintetica, dormitori operai, al voc. Cospea in Terni Ditta: S. A. Gomma Sintetica Perizia: 3 - 7 - 1946 1946 - 1954

39 Riparazione del fabbricato di proprietà condominiale sito in Terni via C. Battisti per ricovero dei senza tetto Ditta: S.A.R.A.C.E. Perizia: 3 - 7 - 1946 1946 - 1956 Il fasc. contiene anche n.2 foto (cm. 12,5 x 17,5). b. 2628

40 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto in Terni Lotto B, via della Vittoria e via De Filis Ditta: Coop. per Costruzioni Edili ex Combattenti Perizia: 21 - 5 - 1947 1947 - 1952

647 41 Riparazione di case private per i senza tetto in Terni, lotto A. Proprietà Pennoni Margherita ed altri Ditta: Coop. La Democratica Perizia: 21 - 5 - 1947 1947 - 1951 b. 2629

42 Riparazione di case private per i senza tetto in Terni, piazza Tacito Ditta: Olivieri Mario Perizia: 7 - 10 - 1947 1947 - 1959

43 Completamento per riparazione del fabbricato in Terni, via C. Battisti n. 69 per alloggio senza tetto Ditta: S.A.R.A.C.E. Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1958 b. 2630

44 Riparazione dell’ala interna dello stabile di proprietà della Soc. Terni in via Camporeali Terni per ricovero dei senza tetto Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1954

45 Riparazione dell’ala interna dello stabile di proprietà della Soc. Terni in via Camporeali Terni per ricovero dei senza tetto, VII lotto Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1951

46 Riparazione dell’ala interna dello stabile di proprietà della Soc. Terni sito in via Coletti Terni per ricovero, VIII lotto Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1956 Il fasc. contiene anche n. 13 foto (cm. 6,5 x 8). b. 2631

47 Riparazione del fabbricato ad uso civile abitazione denominato Bellavi- sta sito in via G. D’Annunzio n. 1, Terni Ditta: S.A.R.A.C.E. Perizia: 14 - 10 - 1947 1945 - 1956 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 17 x 23).

48 Riparazione di impianti termosifone, impianto sanitario e impianti elet- trici nel fabbricato ad uso di civile abitazione denominato Bellavista in via D. Annunzio n. 1, Terni Ditta: S.A.R.A.C.E. Perizia: 14 - 10 - 1947 1948 - 1950

648 49 Lavori di completamento per la ricostruzione della casa cantoniera di Orvieto Scalo, di riparazione della casa cantoniera di Colonnetta di Prodo e Baschi Scalo Ditta: Mazzatenda Armando Perizia: 5 - 11 - 1947 1947 - 1950

50 Riparazione di case private sinistrate per alloggio dei senza tetto in Terni, lotto III Ditta: Saulini Goffredo Perizia: 11 - 11 - 1947 1947 - 1952

b. 2632

51 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto in Terni, lotto III Ditta: La Democratica Perizia: 14 - 6 - 1948 1946 - 1950

b. 2633

52 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto, fabbricato sito in vicolo S. Giuseppe di proprietà Pennoni Margherita, Terni Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 20 - 6 - 1948 1949 - 1955

53 Riparazione di case private per senza tetto, fabbricato Soc. Terni, via A. Saffi, via D. Massimo, via Plinio, VI lotto Ditta: S.E.L.M.E.S. Perizia: 5 - 7 - 1948 1948 - 1960

54 Ricostruzione di case private per senza tetto di proprietà della Soc. Terni, via Saffi, angolo via D. Massimo, VI lotto - Impianti idraulici, igienici e gas Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 19 - 7 - 1948 1948 - 1951

55 Ricostruzione di case private per senza tetto in via Plinio il Giovane e in via Saffi in Terni, V lotto Ditta: S.E.L.M.E.S. Perizia: 24 - 7 - 1948 1948 - 1960

b. 2634

56 Ricostruzione di case private per senza tetto in Terni, V lotto - Impianti idraulici ed allacciamenti gas Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 30 - 7 - 1948 1948 - 1952

649 57 Ricostruzione di case private sinistrate per i senza tetto, casa Silvestri in via Cavour n. 35 Ditta: S.E.L.M.E.S. Perizia: 9 - 8 - 1948 1948 - 1959

58 Lavori di riparazione case private sinistrate per ricovero dei senza tetto, fabbricato di proprietà Briganti Vincenzo Ditta: Unione e Progresso Perizia: 9 - 8 - 1948 1947 - 1956

b. 2635

59 Riparazione di case private per i senza tetto, lotto V/B casa Pennoni Mar- gherita in via dell’Ospedale Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 24 - 1 - 1949 1949 - 1951

60 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni, lotto IV C Ditta: Ronchino Renato Perizia: 25 - 2 - 1949 1949 - 1950

61 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni, lotto 5/C esercizio 48/49 Ditta: Saulini Goffredo Perizia: 25 - 2 - 1949 1947 - 1952

62 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni, lotto IV A Ditta: Cruciali Ilio Perizia: 25 - 2 - 1949 1947 - 1953

b. 2636

63 Riparazione di case private sinistrate dagli eventi bellici per alloggio dei senza tetto, fabbricati siti in Papigno di prop. Salvati ed altri in via Umberto I, Terni Ditta: Soc. Unione e Progresso Perizia: 20 - 6 - 1949 1949 - 1956

63bis Riparazione di case sinistrate per i senza tetto di Terni, fabbricato di pro- prietà E.C.A. al Corso Vecchio n. 190 Ditta: Leccese Angelo Perizia: 20 - 6 - 1949 1949 - 1950

650 64 Riparazione del fabbricato sito in voc. Fiore n. 94 di proprietà Donatelli e fabbricato in via S. Nicandro di proprietà della Ditta Fiorani Picchi e Chiari Ditta: Soc. Coop. Unione e Progresso Perizia: 20 - 6 - 1949 1947 - 1956

65 Riparazione del fabbricato sito in via S. Caterina n. 1 di proprietà Fabri Carlotta e Assunta Ditta: Cruciali Elio Perizia: 20 - 6 - 1949 1948 - 1952

66 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni, fabbrica- to sito in via S. Caterina n. 1 di proprietà di Fabri Carlotta Caterina Ditta: Olivi Eligio Perizia: 20 - 6 - 1949 1949 - 1952

67 Riparazione del fabbricato sito in Narni, via S. Giuseppe n. 28 di pro- prietà della Ditta Eredi di Leonida - De Sideri Ditta: Tiberi Alfredo Perizia: 22 - 6 - 1949 1948 - 1954 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 8,8 x 13,7).

b. 2637

68 Riparazione di case private sinistrate per alloggio dei senza tetto in Terni, fabbricato sito in Terni, via del Teatro Romano di proprietà della Ditta Gazzoli Ditta: Rossi Antonio Perizia: 22 - 6 - 1949 1949 - 1959

69 Completamento delle riparazioni degli appartamenti di proprietà Pier- santi e Coletta siti nel fabbricato condominiale in via De Filis n. 10 Terni Ditta: Ratini Giuseppe Perizia: 22 - 6 - 1949 1948 - 1956

b. 2638

70 Completamento per riparazione di case private per i senza tetto di Terni Ditta: Coop. ex Combattenti Perizia: 12 - 4 - 1950 1950 - 1956

71 Riparazione di case sinistrate per alloggio dei senza tetto di Terni, fab- bricato sito in vicolo S. Giuseppe (via dell’Ospedale di proprietà Penno- ni Margherita) Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 20 - 6 - 1950 1948 - 1950

651 71bisRiparazione del fabbricato condominiale sito in Terni, via De Filis n. 10 di proprietà della ditta Mattei, De Nicolò, Giroli, De Pretis, Li Gobbi, Piersanti, Coltella, Pontani ed Emiliani Ditta: Provani Dante Perizia: 22 - 6 - 1950 1949 - 1952

72 Riparazione della casa del barcaiolo in Giove al voc. Barca Ditta: Saldari Leopoldo Perizia: 22 - 11 - 1950 1950 - 1955

73 Ricostruzione di case private per senza tetto a Terni, fabbricato di pro- prietà della Soc. Terni sito in via A. Saffi, via D. Massimo, VI lotto Ditta: Cruciali Ilio Perizia: 6 - 6 - 1951 1951 - 1955

74 Ricostruzione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni, fabbri- cato di proprietà della Soc. Terni, V lotto Ditta: Cruciali Ilio Perizia: 6 - 7 - 1951 1951 - 1955

75 Riparazione case private per senza tetto in via Castelli, 18 di proprietà Princivalli Ditta: Pierboni Marsala Perizia 12 - 3 - 1950 1950 - 1951

Indennizzi 1944 - 1981

La documentazione risulta composta da 2 rubriche e 21 buste di atti che coprono un arco cronologico che va dal 1944 al 1981. Le pratiche contenute nei fascicoli sono relative alle richieste di indennizzo indirizzate all’Intendenza di finanza e seguono la normativa imposta dalla legge del 27 dicembre 1953, n. 968. Le domande sono indirizzate alla V Sezione del Genio civile e l’intera pratica è generalmente costituita dalla richiesta della ditta, intesa come proprietario dell’immobile, dalla stima dei danni bellici e dalla comunicazione da parte del Genio civile all’Intendenza di finanza del mancato pagamento. regg.

2639 “1ª Rubrica d’indennizzo” s. d.

2640 “2ª Rubrica d’indennizzo” s. d.

652 fascc. sottofascc. sottofascc. estremi b. n. o. nn. cronologici

1 1 - 56 57 1944 - 1968 2641 È presente il sottofasc. 24 bis. Il sottofasc. 36 contiene una foto (cm. 11,5 x 17).

1 57 - 111 54 1944 - 1964 2642

1 112 - 147 33 1945 - 1964 2643 Mancano i sottofascc. 120; 143; 144. N. 144 vedi n. 738. Nel sottofasc. 146 sono presenti n. 6 fotografie di casa Tibuzzi (cm. 17,8 x 23,5).

1 148 - 241 101 1948 - 1967 2644 Mancano i sottofascc. 154 e 188. Sono presenti i sottofascc. 151 bis; 153 bis; 160 bis; 161 bis; 167 bis; 172 bis; 184 bis; 205 bis; 236 bis. Il sottofasc. 221 contiene n. 1 foto (cm. 8,5 x 11).

1 242 - 289 48 1946 - 1966 2645

1 290 - 394 106 1950 - 1969 2646 Manca il sottofasc. 377.

1 395 - 436 42 1946 - 1969 2647

1 437 - 479 42 1955 - 1970 2648 Il sottofasc. 465 contiene anche il sottofasc. 466.

1 480 - 491 12 1946 - 1969 2649 Il sottofasc. 486 contiene n. 1 foto (cm. 18 x 23,5).

1 492 - 553 55 1946 - 1971 2650 I sottofascc. 501, 502, 503 (intestati alla soc. “Finsider Terni”) sono accorpati in un unico fascicolo; così anche per i sottofascc. 507 e 508; la medesima cosa per i sottofascc. 514, 519, 520 e 521; così pure per i sot- tofascc. 530 e 531.

1 554 - 612 23 1945 - 1970 2651 Il sottofasc. 570 contiene anche i sottofascc. 571 - 574; il sottofasc. 575 contiene i sottofascc. 576 - 580; il sottofasc. 581 contiene i sottofascc. 582 - 585; il sottofasc. 586 raccoglie i sottofascc. 587 - 591; il sottofasc. 592 raccoglie i sottofascc. 593 - 595; il sottofasc. 596 contiene i sottofascc. 597 - 601; il sottofasc. 601 rac- coglie i sottofascc. 601 - 612. Esistono due fascicoli 601 intestati a ditte diverse. Il sottofasc. 565 è vuoto. Manca il sottofasc. 605 (come risulta da una annotazione, la pratica è stata ritirata da Proietti il 21/7/1972).

1 613 - 709 11 1948 - 1971 2652 Manca il sottofasc. 637.

1 710 - 814 10 1945 - 1971 2653

1 815 - 899 61 1946 - 1972 2654 Mancano i sottofascc.: 855; 864; e 867. I sottofascc. 832 - 840 sono riuniti in un unico fascicolo, così pure i sottofascc. 826 - 831; anche i sottofascc. 817 - 825 sono accorpati in un unico fascicolo.

653 fascc. sottofascc. sottofascc. estremi b. n. o. nn. cronologici

1 900 - 1013 114 1945 - 1973 2655 È presente il sottofasc. 915 bis; manca il sottofasc. 973.

1 1014 - 1085 73 1946 - 1974 2656 Sono presenti due fascicoli 1051 intestati a due ditte diverse: Alpini Biagio e Alberto Idolo.

1 1086 - 1139 54 1945 - 1975 2657

1 1140 - 1205 65 1945 - 1977 2658 Manca il sottofasc. 1164.

1 1206 - 1358 154 1954 - 1977 2659 Sono presenti due fascicoli numerati 1238 ma intestati a due ditte diverse: Francescangeli Eva e Santicchia Alfredo.

1 1359 - 1455 96 1945 - 1977 2660 Manca il sottofasc. 1396. La documentazione raccolta nella busta ha precedenti risalenti al 1941.

1 1456 - 1510 52 1945 - 1981 2661 Mancano le pratiche: n. 1457 (ritirata il 13 - 3 - 1991); n. 1461; i sottofascc. 1508 e 1509 sono vuoti.

Recuperi 1946 - 1961

La documentazione di questa sottoserie, raccolta in 25 buste e corredata da tre rubriche, è cronologicamente compresa fra il 1946 e il 1961. Negli anni Cinquanta l’Ufficio speciale di ragioneria Sezione riscontri del Ministero del tesoro, collocato presso il Provveditorato alle opere pubbliche, iniziò un’azione di verifica amministrativo - contabile sulla gestione dei contributi statali erogati a favore dei danneggiati dagli eventi bellici. Il carteggio fra il Provveditorato, l’Ufficio del genio civile e la ditta, è costituito da tre diver- se tipologie di pratiche. La prima tipologia, avente come titolo “Carteggio - Rendiconti Recuperi DD.BB.”, si rife- risce ai rendiconti che, durante gli esercizi finanziari, immediatamente successivi alla guerra, contenevano gli ordini di accreditamento dei quali si richiedeva il recupero per irregolarità con- tabili. Ogni sottofascicolo ha un suo numero d’ordine e reca sulla copertina il numero di rife- rimento del rendiconto. La seconda consiste in pratiche nominative, ordinate in sottofascicoli, il cui iter ha inizio dalla notifica delle irregolarità contabili che venivano inoltrate al soggetto interessato ed al sin- daco del comune di riferimento; tutto ciò proseguiva poi con eventuali solleciti, in caso di ina- dempienza.

654 La terza conformazione della documentazione, dal titolo “Interruzioni termini…”, è costi- tuita dalle intimazioni volte a regolarizzare le inadempienze. Le giustificazioni in merito dove- vano essere presentate entro 10 anni dal provvedimento di concessione del contributo. Tenuto conto di quanto detto e al fine di recuperare eventuali contributi non dovuti l’Ispettorato cen- trale ricostruzione edilizia inviò, durante l’anno 1956, una raccomandata ai vari uffici del genio civile per evitare che tali crediti verso lo Stato cadessero in prescrizione. Le rubriche sono i mezzi di corredo e di ricerca per le pratiche in base ai nominativi ed al numero di riferimento del rendiconto. regg.

2662 “Rubrica dei recuperi” s. d.

2663 “Rubrica dei recuperi” s. d.

2664 “Rubrica recuperi trattati dall’ing. Perotti Cesare” s. d. fascc.

b. 2665

1 Pratiche recuperi danni bellici 1946 - 1955

2 Situazione rendiconti 1955 - 1957

b. 2666

1 “Recuperi DD. BB. Carteggio rendiconti dal n. 1 al n. 10” 1948 - 1955 Manca il n. 3.

b. 2667

1 “Recuperi DD. BB. dal n. 11 al n. 35” 1948 - 1955

b. 2668

1 “Recuperi DD. BB. dal n. 36 al n. 45” 1950 - 1955

b. 2669

1 “Recuperi DD. BB. dal n. 46 al n. 55” 1950 - 1955

655 b. 2670

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 1 - 9; 02 - 03; 5° 1952 - 1955 Manca il n. 7.

b. 2671

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 11 - 35 1953 - 1956 Mancano i rendiconti nn. 10; 13, 14; 19 - 21; 24, 25; 27; 29, 30; 32; 34.

b. 2672

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 36 - 45 1954 - 1956 Manca il rendiconto n. 42.

b. 2673

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 46 - 49 1954 - 1961

b. 2674

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 1 - 25 (precedenti dal 1946) 1952 - 1955 Mancano i rendiconti nn. 5, 7, 8; 10; 19 - 22.

b. 2675

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 26 - 60 1955 - 1957 Mancano i rendiconti nn. 28 - 31. Sul piatto anteriore della busta è scritto: “Cartel- la 2 Recuperi trattati dall’Ing. Perotti”.

b. 2676

1 Recuperi danni bellici, rendiconti 61 - 103 1956 - 1957

b. 2677

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla C 1956

b. 2678 “Interruzione termini recupero danni bellici”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla D alla L (settembre - ottobre) 1956

656 b. 2679 “Interruzione termini”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla M alla P 1956

b. 2680 “Interruzione termini”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla Q alla Z 1956

b. 2681 “Interruzione termini (su decreti) dalla A alla L”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla L 1957

b. 2682 “Interruzione termini (su decreti) dalla M alla Z”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla M alla Z 1957 Il sottofascc. “O” è vuoto.

b. 2683

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla Z 1957 I sottofascc. “I” e “Q” sono vuoti.

b. 2684

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla Z 1957

b. 2685

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla Z 1957 I sottofascc. “H”, “I” e “Z” sono vuoti.

657 b. 2686 “Interruzione termini”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla Z 1957 I sottofascc. H e Z sono vuoti.

b. 2687 “Interruzione termini recupero contributo danni”

1 Interruzione termini, richieste per il recupero dei contributi Ditte dalla A alla Z 1957 I sottofascc. H, U e Z sono vuoti.

b. 2688

1 Richieste per il recupero dei contributi ditte varie (precedenti dal 1945) 1953 - 1957

b. 2689

1 Richieste per il recupero dei contratti dalla lettera A alla Z 1957

Pratiche Intendenza di finanza 1943 - 1983

In base al disposto dell’art. 73 della legge n. 968 del 27 dicembre 1953, coloro che non ave- vano ancora completato le pratiche volte ad ottenere il contributo o l’indennizzo per la ripara- zione dei fabbricati danneggiati dagli eventi bellici, dovevano inoltrare domanda alla Inten- denza di finanza entro 60 giorni a partire dal 15 gennaio 1954. La documentazione contenuta nelle prime 60 buste è corredata da una rubrica e le pratiche sono ordinate alfabeticamente dalla A alla Z, in base al cognome del richiedente. Altre 3 rubri- che sono relative alle pratiche restituite all’Intendenza e recano sulla coperta il nome del fun- zionario del Genio responsabile delle stesse. Tenuto conto della presenza della prima rubrica, si è ritenuto opportuno non trascrivere i singoli cognomi; bensì limitarsi a riportare il numero del sottofascicolo. Durante la fase di riordinamento un congruo numero di sottofascicoli è risultato vuoto di atti le cui camicie, quasi sempre, recano sul piatto la scritta “all’Intendenza di finanza”. Alla fine della sottoserie sono poste 2 buste che contengono gli elenchi nominativi delle ditte interessate e dei certificati di sinistramento. La consistenza della sottoserie è di 4 registri e di 62 buste di atti per gli anni dal 1943 al 1983. L’arco cronologico della documentazione è ampio poiché spesso le pratiche non si esauri- vano nel breve volgersi degli anni del dopoguerra, pertanto, non deve meravigliare il fatto che ancora alla fine degli anni Sessanta e Settanta vi fossero ancora pratiche inerenti le riparazio- ni postbelliche.

658 regg.

2690 Danni di guerra 1955 - 1977 La rubrica riporta in ordine alfabetico i nominativi delle ditte; il numero di fasci- colo corrispondente; quello della domanda dell’Intendenza di finanza e la data di restituzione della pratica all’Intendenza di finanza.

2691 “Rubrica 1. Marinucci” 1954 - 1956 La rubrica contiene i seguenti dati: firma del funzionario che ritira la pratica, il numero di protocollo e la data in cui la pratica viene consegnata al funzionario e generalità della ditta.

2692 “Rubrica 2” 1956 - 1957 La rubrica contiene i seguenti dati: numero della domanda e numero protocollo.

2693 “Rubrica. Marinucci” s. d. La rubrica contiene i seguenti dati: numero della domanda, nominativo, comune e via, numero di pratica e nome del funzionario che la segue.

2694 “Rubrica. Pratiche restituite all’Intendenza” s. d. fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1A 1 - 60 1944 - 1971 2695 Mancano i sottofascc. 3 e 38; sono vuoti i sottofascc.: 2; 25; 27; 31; 32; 34; 35; 47; 52; 53; 56. Nel sotto- fasc. 6 è presente un precedente del 1924: copia autentica di atto di compravendita.

1A61 - 120 1944 - 1971 2696 Manca il sottofasc. 111; sono vuoti i sottofascc.: 65; 69; 87; 106; 109.Il sottofasc. 67 contiene 1 foto (cm. 17,5 x 23,5).

1A121 - 184 1944 - 1968 2697 Mancano i sottofascc. 134; 138; 152; 184.; sono vuoti i sottofascc.: 128; 135; 139; 141; 150; 157; 170; 173; 175; 178; 183. Il sottofasc. 149 contiene un precedente datato 1940: atto notarile trascritto.

1B 1 - 60 1943 - 1971 2698 Mancano i sottofascc. 4; 15; 16; 37; 50; sono vuoti i sottofascc. 3; 10; 20; 28; 29; 32; 51; 53; 55. Il sotto- fasc. 34 contiene una foto (cm. 18 x 24).

1B61 - 108 1945 - 1963 2699 Mancano i sottofascc. 85; 86; 93; sono vuoti i sottofascc.: 69; 77; 90; 92; 94; 100; 101; 104; 106. Il sottofasc. 96 ha un precedente del 1911: Conservatoria ipoteche Spoleto; atto notarile manoscritto.

1B109 - 176 1943 - 1975 2700 Mancano i sottofascc. 122; 131; 156; 166; sono vuoti i sottofascc.: 109; 110; 124; 130; 132; 142; 145; 148; 150; 153; 165; 172. Il sottofasc. 114 con precedente del 1939: Conservatoria ipoteche Spoleto; atto notarile manoscritto.

659 fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1B177 - 256 1944 - 1965 2701 Mancano i sottofascc. 177; 197; 208; 225; 230; 233; 248; sono vuoti i sottofascc. 188; 189; 205; 216; 229; 231; 232; 234; 237; 239; 250; 255.

1B257 - 334 1944 - 1959 2702 Mancano i sottofascc. 227 e 299; sono vuoti i sottofascc.: 258; 259; 263; 265; 268; 271; 279; 282; 286; 293; 300; 302; 313; 318; 324; 330; 333; 334.

1C 1 - 70 1944 - 1967 2703 Mancano i sottofascc. 7; 8; 9; 10; 25; 27; 34; 44; 47; sono vuoti i sottofascc.: 3; 4; 16; 17; 20; 22; 31; 38; 55; 58; 65; 66. Il sottofasc. 11 contiene un precedente del 1937 ed è un atto notarile di compravendita.

1C71 - 140 1943 - 1983 2704 Mancano i sottofascc. 81; 82; 120; sono vuoti i sottofascc.: 74; 76; 77; 85; 87; 90; 92; 93; 94; 98; 107; 108; 118; 123; 125; 128; 129; 132. Il sottofasc. 86 contiene un precedente del 1923 ed è una copia autentica di atto notarile di compravendita.

1C141 - 218 1943 - 1963 2705 Mancano i sottofascc. 160; 168; 202; sono vuoti: i sottofascc.: 142; 147; 158; 164; 170; 173; 176; 180; 190; 193; 206; 207; 210; 215. Contiene precedente del 1927 (Conservatoria delle ipoteche di Spoleto).

1C219 - 294 1943 - 1967 2706 Mancano i sottofascc. 219 e 235; sono vuoti: i sottofascc. 222; 223; 229; 232; 245; 246; 253; 254; 261; 278; 280; 284; 285; 291. Contiene precedente del 1942 (certificato di cittadinanza).

1C295 - 341 1944 - 1971 2707 Mancano i sottofascc. 311 e 341; sono vuoti i sottofascc. 300; 307; 310; 322; 323; 324; 332.

1C342 - 387 1944 - 1972 2708 Manca il sottofasc. 357; sono vuoti i sottofascc.: 343; 347; 348; 349; 355; 361; 366; 369; 381; 382; 385; 386. Il sottofasc. 383 contiene un precedente del 1912 ed è un atto di vendita.

1C388 - 434 1944 - 1972 2709 Mancano i sottofascc. 391; 411; 425; sono vuoti i sottofascc.: 392; 393; 399; 405; 414; 415; 427.

1C435 - 489 1943 - 1976 2710 Mancano i sottofascc. 456; 464; 470; 485 - 489; sono vuoti i sottofascc. 439; 451; 454; 468; 484.

1D 1 - 60 1943 - 1962 2711 Mancano i sottofascc. 12; 17; 18; 27; sono vuoti i sottofascc.: 25; 28; 29; 31; 41; 56; 60. Nel sottofasc. 42 vi è un precedente del 1933: atto notarile trascritto.

1D61 - 150 1944 - 1975 2712 Mancano i sottofascc. 75; 81; 102; 123; 138; sono vuoti i sottofascc. 64; 65; 68; 69; 72; 73; 76; 78; 82; 91; 97; 104; 108; 112; 114; 117; 118; 130; 131; 140. Il sottofasc. 148 contiene n. 18 foto (cm. 10,5 x 14,5).

660 fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1E 1 - 16 1944 - 1955 2713 Mancano i sottofascc. 8; 13; 14.; sono vuoti i sottofascc.: 5; 9; 12;

1F 1 - 80 1943 - 1971 2714 Mancano i sottofascc. 7; 40; 75; sono vuoti i sottofascc.: 1; 4; 10; 12; 13; 20; 25; 26; 33; 44; 45; 47; 53; 54; 56; 61; 62; 65; 66; 72.

1F81 - 150 1944 - 1964 2715 Mancano i sottofascc. 85; 95; 115; 131; 135; 142; sono vuoti i sottofascc. 83; 88; 102; 103; 110; 118; 121; 124; 125; 127; 133; 136; 138; 150.

1F151 - 221 1944 - 1983 2716 Mancano i sottofascc. 151; 154; 158; 185; 213; 214; sono vuoti i sottofascc.: 159; 161; 174; 188; 189; 192; 207; 219; 221.

1G 1 - 77 1943 - 1970 2717 Sono vuoti i sottofascc. 1; 2; 4; 11; 20; 23; 79; 39; 40; 42; 45; 47; 57; 69; 77.

1G78 - 148 1943 - 1967 2718 Mancano i sottofascc. 95; 102. È presente il sottofasc. 136 bis; sono vuoti i sottofascc. 82; 88; 90; 93; 109; 110; 112; 126; 130; 132; 144. Nel sottofasc. 1942 vi è un precedente del 1942. Atto di compravendita.

1G149 - 230 1944 - 1966 2719 Mancano i sottofascc. 151; 170; 205; 229; sono vuoti i sottofascc.: 155; 157; 162; 164; 171; 184; 186; 208. Precedente del 1938.

1I 1 - 16 1944 - 1968 2720 Mancano i sottofascc. 1; 12. È vuoto il sottofasc. 7.

1L 1 - 64 1944 - 1965 2721 Sono vuoti i sottofascc. 3; 4; 6; 7; 29; 39; 52; 53; Precedente del 1923.

1L65 - 130 1944 - 1970 2722 Mancano i sottofascc. 66; 69; 84; 87; 92; 116; 117; 123; sono vuoti i sottofascc.: 67; 89; 90; 95. È presente il sottofasc. 92 bis.

1L131 - 186 1943 - 1968 2723 Mancano i sottofascc. 137; 155; 173; sono vuoti i sottofascc.: 31; 134; 138; 144; 146; 149; 152; 156; 157; 158; 163; 166; 168; 170; 174; 175; 180; 181; 183; 184.

1M 1 -54 1944 - 1968 2724 Mancano i sottofascc. 2; 4; 28; 42; sono vuoti i sottofascc.: 9; 11; 19; 41; 46; 48; 50. Precedenti del 1939.

1M55 - 111 1944 - 1970 2725 Manca il sottofasc. 96; sono vuoti i sottofascc.: 55; 73; 74; 79; 93; 100; 101; 102. Precedente del 1925 (atto di vendita registrato nell’Ufficio delle ipoteche di Spoleto).

661 fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1M112 - 183 1943 - 1966 2726 Sono vuoti i sottofascc. 113; 116; 120; 125; 130; 132; 137; 138; 140; 141; 144; 145; 149; 152; 153; 163; 164; 170; 173; 175; 176.

1M184 - 250 1944 - 1974 2727 Mancano i sottofascc. 185; 186; 187; 195; 228; 240; sono vuoti i sottofascc. 88; 189; 198; 214; 220; 222; 225; 230; 231; 241; 250. La data 1974 si riferisce alla richiesta di notizie da parte del proprietario in merito alla concessione del contributo.

1M251 - 301 1945 - 1965 2728 Mancano i sottofascc. 267; 290; 301; sono vuoti i sottofascc. 252; 260; 266; 275; 286; 299. Precedente del 1929 (atto di vendita trascritto nell’Ufficio ipoteche di Spoleto).

1M302 - 367 1943 - 1969 2729 Mancano i sottofascc. 334 e 358; sono vuoti i sottofascc. 308; 311; 315; 318; 329; 332; 335; 336; 339; 341; 352; 360.

1M368 - 443 1943 - 1969 2730 Mancano i sottofascc. 382; 385; 386; 391; 392; 395; 404; 411; sono vuoti i sottofascc. 372; 374; 376; 379; 400; 402; 409; 413; 414; 420; 427; 428. Precedente del 1915.

1N 1 - 38 1944 - 1963 2731 Sono vuoti i sottofascc. 1; 8; 9; 14; 15; 38.; precedente del 1939.

1N39 - 76 1945 - 1965 2732 Manca il sottofasc. 64; sono vuoti i sottofascc.: 43; 54; 55; 61; 70; 74.

1O 1 - 21 1944 - 1961 2733 Sono vuoti i sottofascc. 3; 4; 11; manca il sottofasc. 15. Precedente al 1927.

1P 1 - 65 1943 - 1966 2734 Manca il sottofasc. 48; sono vuoti i sottofascc. 1; 2; 4; 10; 17; 19; 25; 27; 29; 32; 37; 38; 47; 51; 63; 65. Precedente del 1925.

1P66 - 128 1943 - 1959 2735 Sono vuoti i sottofascc. 69; 75; 76; 79; 80; 92; 101; 102; 105; 115; 118; 128. Precedente del 1934.

1P129 - 210 1943 - 1964 2736 Mancano i sottofascc. 149 e 170; sono vuoti i sottofascc. 30; 133; 137; 138; 145; 146; 156; 158; 160; 162; 165; 167; 169; 171; 174; 181; 187; 188; 206; 207; 208.

1P211 - 292 1943 - 1983 2737 Mancano i sottofascc. 228; 240; 257; 263; sono vuoti i sottofascc. 211; 223; 224; 225; 226; 227; 229; 235; 239; 241; 247; 253; 254; 255; 260; 265; 272; 283; 285; 286; 290.

662 fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1P293 - 351 1943 - 1968 2738 Mancano i sottofascc. 296; 324; 345; 349; sono vuoti i sottofascc. 293; 305; 318; 327; 334; 336; 338; 342; 347; 351. Precedente del 1921.

1P352 - 410 1943 - 1968 2739 Mancano i sottofascc. 352; 377; 403; 406; sono vuoti i sottofascc. 355; 365; 383; 386; 389; 391; 404; 405; 407. Il sottofasc. 361 contiene album con 8 foto relative all’edificio di proprietà Pressio Colonnese Cesare in via Baldesca, Terni (cm. 10 x 14,5). Precedente del 1924.

1Q 1 - 9 1943 - 1961 2740 Vuoto il sottofasc. 1.

1R 1 - 79 1944 - 1963 2741 Mancano i sottofascc. 61; 69; sono vuoti i sottofascc. 1; 6; 13; 18; 20; 21; 26; 27; 28; 38; 48; 58; 59; 65; 71; 74.

1R80 - 151 1943 - 1961 2742 Manca il sottofasc. 135; sono vuoti i sottofascc. 80; 83; 98; 100; 110; 114; 121; 126; 145; 146.

1S 1 - 60 1944 - 1982 2743 Mancano i sottofascc. 17 e 57; sono vuoti i sottofascc. 1; 3; 5; 7; 8; 12; 18; 23; 24; 31; 33. Nel sottofasc. 43 sono presenti 5 foto (cm. 13 x 18).

1S61 - 120 1943 - 1963 2744 Mancano i sottofascc. 63 e 69; sono vuoti i sottofascc. 64; 78; 79; 81; 93; 97; 103. Precedente del 1932.

1S121 - 175 1943 - 1969 2745 Mancano i sottofascc. 125; 140; 141; sono vuoti i sottofascc. 123; 126; 131; 132; 135; 137; 138; 150; 170; 175. Precedente del 1929.

1S176 - 212 1944 - 1973 2746 Mancano i sottofascc. 194; 195; 203; sono vuoti i sottofascc. 181; 186; 202; 208; 210; 212.

1S213 - 223 1943 - 1954 2747 Sono vuoti i sottofascc. 214 e 215. Il sottofasc. 213 contiene 4 foto (cm. 18 x 23,5) del 13 agosto 1943.

1S224 - 280 1944 - 1968 2748 Mancano i sottofascc. 240; 243; 247; 250; 257; sono vuoti i sottofascc. 225; 226; 249; 259; 280.

1T 1 - 60 1943 - 1965 2749 Mancano i sottofascc. 32; 36; 57; sono vuoti i sottofascc. 7; 8; 24; 37; 39; 40; 43; 44; 56. Precedente del 1916.

1T61 - 128 1943 - 1964 2750 Mancano i sottofascc. 73; 114; 119; sono vuoti i sottofascc. 6; 10; 15; 16; 19.

663 fascc. lettera sottofascc. estremi cronologici b.

1U 1 - 11 1945 - 1965 2751 Manca il sottofasc. 10

1V 1 - 59 1944 - 1972 2752 Mancano i sottofascc. 10; 23; 30; 43; sono vuoti i sottofascc. 2; 3; 18; 21; 24; 26; 32; 35; 39; 47; 54; 57. Precedente del 1937.

1V60 - 95 1943 - 1965 2753 Mancano i sottofascc. 62; 69; 71; sono vuoti i sottofascc. 63-65; 85; 88; 93.

1Z 1 - 30 1944 - 1970 2754 Manca il sottofasc. 2; Sono vuoti i sottofascc. 6; 10; 15; 16; 19.

b. 2755 “Corrispondenza Intendenza Finanza. Rubriche e certificati di sinistramento”

1 Elenco dei certificati di sinistramento (minuta) 1943

2 Elenco dei certificati di sinistramento (minuta) 1944

3 Elenco dei certificati di sinistramento (minuta) 1945

b. 2756 “Intendenza di finanza. Elenchi”

1 Informazioni e corrispondenza 1951 - 1958

2 Elenchi s. d. Il fasc. contiene elenchi delle ditte che hanno richiesto il contributo.

Pratiche varie danni di guerra 1937 - 1975

Il materiale documentario che compone la sottoserie è condizionato in 30 buste che con- tengono carteggio vario attinente ai danni di guerra. Questi atti provengono da buste già con- traddistinte dalla dicitura “varie” e da altre recanti l’intitolazione originale “Miscellanea danni di guerra”. L’argomento, infatti, è eterogeneo e difficilmente riconducibile alle specifiche sot- toserie dei Danni bellici. L’arco cronologico interessato va dal 1937 al 1975. Le buste n. 2775 e 2776 raccolgono corrispondenza tra l’Ufficio del genio civile e i comi- tati comunali per le riparazioni edilizie; tali comitati erano istituiti in ogni comune in cui vi era stato un numero notevole di edifici danneggiati dagli eventi bellici ed erano composti dal sin- daco o un suo delegato e due membri scelti dalla giunta municipale, l’uno fra i senza tetto e l’altro fra i proprietari di case. Tali organi locali avevano il compito di svolgere opera di assi- stenza dei privati e di cooperazione con gli organi governativi.

664 b. 2757 “Pratiche varie - Ingegnere Capo”

1 Pratiche varie - ingegnere capo (progetto del palazzo degli Uffici statali in Terni; quartiere “Costanzo Ciano” - disegni; elenco bombardamenti del mese di marzo su Terni e provincia, ecc.) 1937 - 1945 Allegato: “Registro materiali n. 1” - 1940, dic. 3 - 1941, mag. 1 Allegato: COMUNE DI TERNI, Quattro anni di gestione podestarile 1932 - X - 1936 - XIV - Opere pubbliche eseguite, in corso di esecuzione e progettate, Terni, Alteroc- ca, 1937.

b. 2758 “Pratiche varie - Ingegnere Capo”

1 Ginestrificio di Baschi. Collaudo lavori 1941 - 1944

2 Progetto palazzo degli Uffici dello Stato in Terni 1942

3 Progetto costruzione di un fabbricato di 40 appartamenti al quartiere C. Ciano - V e VI lotto 1942

4 “Anno 1950 - 1957 - corrispondenza Ing. Capo” 1950 - 1957

5 “Comitato Tecnico Amm. Vo” 1952 - 1956

b. 2759

1 “Case popolari e Cooperative - assegnazioni di case a sinistrati” 1942 - 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

2 “Riduzione di canoni di affitto” 1943 - 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

3 Denunzie danni subiti in seguito al bombardamento aereo e preventivi approvati” 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

4 “Servizi speciali - Demolizioni - Rimozione macerie - Discariche” 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

5 “Attestati di lavoro” 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

6 “Certificati di sinistramento e di abitabilità o meno di case 1944” 1944 v. s. del fasc. “Tit. III cl. L fasc. 9”

665 7 Carteggio danni bellici 1946 - 1949

8 Accertamento danni I zona s. d.

b. 2760

1 Preventivi dei lavori di riparazione di case eseguiti a Terni e Amelia 1943 - 1944

2 Elenchi preventivi dei lavori di riparazione (n. 10) 1945 - 1956. Rubrica perizie (n. 1) e elenco perizie (n. 1) 1946 - 1948. Rubrica pratiche archi- viate (n. 1) s. d. 1945 - 1956

3 Elenchi consuntivi dei lavori di riparazione (n. 6) 1945 - 1950. Rubriche consuntivi (n. 2) 1947 - 1955 1945 - 1955

b. 2761

1 Elenco materiale di consumo magazzino S. Caterina, aa. 1944 - 1946; elenchi materiale esistente nel magazzino S. Caterina (n. 2), aa. 1944 - 1945; elenco materiale consegnato alle imprese per lavori diretti, a. 1945 1944 - 1945

2 Requisizione materiali e buoni prelievo 1944 - 1946

b. 2762

1 Rubriche ed elenchi pratiche danni di guerra: “Rubrica 1° Zona Comune di Terni”, aa. 1944 - 1945. “Rubrica 1° Zona Lavori”, a. 1945. “Rubrica pratiche trasmesse alla Ragioneria fino al 31 - 7 - 948”, aa. 1946 - 1948. “Elenco dei fabbricati III° zona”, s. d. Elenchi e rubriche pratiche danni bellici (n. 6), s. d. 1944 - 1948

b. 2763 “Miscellanea danni di guerra - Preventivi vari ed espropri - Informazioni Carabinieri”

1 “Danni bellici - Miscellanea da inserire nelle singole pratiche” (Preven- tivi opere ricostruzione danni bellici) 1944 - 1958

2 Esproprio Ammaniti in Amelia 1946 - 1954

3 Informazioni carabinieri 1951

b. 2764 “Miscellanea - Pratiche danni bellici - Carteggi da inserire nelle relative pratiche”

1 “Miscellanea per archivio” 1944 - 1973 Allegati: “Elenco documenti contenuti nella busta ‘Danni bellici’” s. d.; rubrica danni bellici del Comune di Narni s. d.; elenchi dei comuni s. d.

666 b. 2765

1 “Istituto Previdenza Sociale e Decreti di Requisizione Stabili” 1944 - 1947

2 Rimozione bombe inesplose 1945 - 1946

3 Corrispondenza opere varie danni bellici 1945 - 1951

4 “Fatture pagate a Terni” 1946 - 1947

5 “Requisizione automezzi ed accessori congruità prezzi” 1946 - 1948

6 “Richieste di progetti” 1948 - 1951

b. 2766

1 Danni bellici alle opere pubbliche del Comune di Montecastrilli 1944 1944

2 Orvieto - Ricostruzione strade comunali e fabbricati 1944 Il fasc. contiene elenco dei fabbricati totalmente distrutti da azioni aeree in Orvie- to Scalo e planimetria allegata del 4/8/1944.

3 Terni - Caserma Regia guardia di finanza 1944 - 1945

4 “Lavori di adattamento del padiglione laboratorio del nuovo Istituto indu- striale in Terni per adattarvi la sede dell’Istituto industriale” 1945

5 Comune di Baschi: perizia riguardante i danni di guerra del cimitero di Tenaglie; comune di Acquasparta, perizia sui danni di guerra del cimitero del Capoluogo 1946

6 Alviano - Perizia per il ripristino dei danni di guerra arrecati al castello comunale “La Rocca”, monumento nazionale - Piazza Bartolomeo Oli- viani 1946

7 Orvieto - Perizia dei lavori da eseguirsi nello stabile del seminario vesco- vile - via dei Lattanti n. 4 1946

8 Terni - Lavori di pavimentazione stradale del viale della Stazione 1946 - 1947

9 Terni - Lavori di riparazione del Liceo ginnasio, via A. Fratti 1946 - 1947

10 Terni - Lavori di riparazione dell’edificio Camera di commercio 1946 - 1948

11 “Comune di Arrone - Lavori di riparazione dei danni di guerra della chie- sa parrocchiale di S. Maria di Arrone e di S. Valentino in Casteldilago - Terni - Perizia suppletiva” 1948 - 1950

667 12 “Amelia - Chiesa di San Francesco - Cottolengo” 1948 - 1949

13 Comune di Montecchio. Lavori di riparazione della casa ex G.I.L. di Tenaglie 1950 - 1951

b. 2767 “Materiale da costruzione - Varie”

1 “Ing. Iuliano - Ing. Grassini” 1944 - 1945

2 Buoni prelevamento materiali dai magazzini di S. Valentino e S. Caterina - Decreti di requisizione materiali 1944 - 1946

3 “Programma scolastico”. Notizie e lavori sugli edifici scolastici danneg- giati dalla guerra 1944 - 1947

4 I.N.C.I.S. - Convocazione Comitato provinciale - Dichiarazioni per asse- gnazioni case viale Brin e Campofregoso 1947 - 1951

5 “Prezziari vari - analisi dei prezzi - capitolati vari” 1949

6 Materiale a stampa e pubblicitario 1949 - 1955 Allegati: F. MICHELI, Alcuni problemi umbri ancora da risolvere - Discorso pronun- ciato alla Camera dei Deputati nella seduta del 26 marzo 1954, Tipografia della Camera dei Deputati; idem, Sana politica industriale per un sicuro progresso della nostra economia, discorso pronunciato alla Camera dei Deputati nella seduta del 25 giugno, 1954, Tipografia della Camera dei Deputati; idem, Alcuni problemi umbri ancora da risolvere - discorsi pronunciati alla Camera dei deputati nelle sedute del 15 giugno e dell’8 luglio 1954; M. DE MARTINI, L’Economia del Monte Amiata, Firenze, Tip. Bruno Coppini & c., 1955; “Umbria Nuova”, Roma, Apollon, s. d.

b. 2768 “Comune di Terni - Legge n. 230 del 21 - 3 - 1953 - Danni bellici”

1 Danni di guerra - Lavori ai giardini, teatro “G. Verdi”, ex palazzo Carrara, demolizioni e sgombri di fabbricati 1944 - 1946

2 Comune di Terni - Legge n. 230 del 21/3/1953 - Danni bellici - Lavori vari nella città di Terni 1948 - 1964

b. 2769

1 Corrispondenza IV Sezione - Danni bellici 1945 - 1947

b. 2770 “Case D. B.”

1 Elenchi fabbricati danneggiati, dati statistici danni di guerra 1945 - 1946

668 2 Comitato comunale di Terni 1945 - 1946

3 Deroghe al divieto di costruzione 1945 - 1947

4 Sopralluoghi e domande varie 1946 - 1947

b. 2771

1 Sezioni distaccate (Ficulle - Amelia, ecc.) - Carteggio danni bellici; elen- chi fabbricati danneggiati 1945 - 1947

b. 2772 “Danni di guerra - Miscellanea”

1 Richieste certificati di credito dalla Cassa di risparmio - Lettere di pro- prietari riguardanti l’inizio e il termine dei lavori 1945 - 1947

2 Certificati di appartenenza degli immobili e certificati penali per le certi- ficazioni dei danni di guerra; trasmissione pratiche di importo superiore a £ 2000.000; elenchi dei fabbricati danneggiati da riparare ai sensi del- l’art. 1 del D. L. 10/4/47 n. 261 1945 - 1948

b. 2773 “Denunzie mobili”

1 Ricostruzione beni mobili degli enti, degli istituti di beneficenza e delle chiese danneggiate dalla guerra 1945 - 1949 Allegato: “Protocollo denunzie dei mobili di proprietà del comune, istituti di benef. ecc. 3 Sezione”. b. 2774

1 Richieste certificati vari 1945 - 1949 Allegata: Rubrica delle pratiche svolte dal Comune di Terni, s. d.

2 Corrispondenza 1948

b. 2775 “Corrispondenza Comitati Rip. Edil.”

1 “Compiti del Comitato Comunale” 1945 - 1950

2 Corrispondenza dei comitati riparazione edilizia 1945 - 1951

b. 2776 “Corrispondenza Comitati Comunali”

1 “Danni bellici. Corrispondenza con i Comitati Comunali per le riparazio- ni edilizie” 1945 - 1958

669 Allegati: “Rubrica pratiche presso la Ragioneria - Pratiche Comitato riparaz.ne - comune di Terni”, 1946 - 1949; “Rubrica fabbricati distrutti Provincia”, s. d.; “Rubrica fabbricati da riparare”, s. d.; Rubriche pratiche danni bellici (n. 2), s. d.

b. 2777 “Copie di decreti e delibere del cessato Comitato Comunale di Terni da inserire nelle rispettive pratiche”

1 “Decreti e certificati da inserire nelle pratiche dei danni di guerra già liquidate” 1945 - 1948

2 “Elenchi di delibere emessi dal Comune per i fabbricati danneggiati dalla guerra” 1946 - 1947

b. 2778 “Comune di Orvieto - Opere varie - Miscellanea”

1 “Orvieto - Cimitero di Corsara (esaurita)” 1945 - 1949

2 “Fabro Scalo Piano di ricostruzione sgombro macerie” 1945 - 1950

3 “Strade Orvieto - viale Carducci - via Malabranca - Piazza Febei” 1945 - 1956

4 “Perizia suppletiva dei lavori di sgombro di macerie nell’abitato di Orvie- to Scalo” (sospeso) 1946 - 1947

5 “Orvieto E.N.P.A.S. - C.R.I. Accertamento condizioni statiche Teatro Comunale Mancinelli - Ricoveri antiaerei” 1946 - 1952

6 “Orvieto - Acquedotto del Tamburino” 1947

7 Orvieto - Scuola media via Pecorelle - Scuola industriale 1947 - 1949

8 “Ampliamento e costruzione edif. Loculi cimitero Torre S. Severo” 1948

9 “Orvieto - S. Ludovico” 1948 - 1953

10 “Orvieto - S. Giuseppe - Chiesa di Tititgnano di Orvieto” 1948 - 1954

11 “Orvieto - Palazzo Vescovile” 1948 - 1954

12 “S. S. N. 71 e strade varie dell’Orvietano” 1949 - 1955

13 Pratiche sospese e corrispondenza personale distaccato in Orvieto 1949 - 1959

14 “Orvieto - Provinciale Amerina - Bitumatura” 1950

670 15 “Chiesa di S. Giovanni Evangelista in Orvieto” 1950 - 1953

16 “Orvieto - 3° categoria contributi Consorziali Fiumi Paglia e Chiani” 1950 - 1956

17 Orvieto - Chiesa di S. Maria dei Servi 1951

18 “Orvieto - Pioppicoltura - Relitti fluviali - Fiume Paglia” 1951 - 1957

19 “Orvieto - Istituto Suore di Maria Bambina - Danni bellici” 1953 - 1954

20 “Orvieto - Orfanotrofio o Monastero di S. Bernardino sito in via Soriana” 1953 - 1956

21 “Orvieto - Biblioteca Seminario Vescovile” 1953 - 1957

22 “Orvieto - Legge 29 - 6 - 1939 n. 1497 Fabbricato Biagion in Piazza Mar- coni” 1957 - 1958

23 “Legge 1 - 6 - 1939 n. 1089 Ricostruzione del tetto del transetto della Monumentale Chiesa Cattedrale di Orvieto” 1959

b. 2779

1 Copie di cottimi e perizie suppletive per il pagamento del maggior costo della mano d’opera 1945 - 1949

2 Materiale pubblicitario e allegati a stampa 1946 - 1960

b. 2780

1 Elenchi decreti 1946 - 1947

2 “Richiesta di certificati in base alla legge n. 253 del 23 maggio 1950” 1949 - 1957

b. 2781

1 “S.A.I.T. S.p.A. Immobiliare Torinese, Tr - Danni bellici” 1946 - 1975

2 Inaugurazione opere pubbliche in Terni il 16/1/60 e il 21/12/61 - Prospet- ti opere ultimate, in corso, di prossima attuazione nel Comune di Terni e nella provincia [1960 - 1961]

b. 2782 “Lavori vari 1947 - 50”

1 Lavori vari 1947 - 1952

671 b. 2783 “Case coloniche (Prefettura) - Rendiconti con conferma - Rubriche e schede di: Calvi - Poggiolo - Otricoli - Poggio - Penna in Teverina Montecastrilli - Avigliano - Quadrelli - Narni - Capitone - Giove Amelia - Terni - Domande respinte - Pratiche annullate”

1 “Opera Pia del Brefotrofio di Narni - Consuntivo di lavori dipendenti da danni di guerra eseguiti nei locali dell’Ospizio prima del secondo seme- stre 1946 £ 435.449” 1947 - 1952

2 “Prefettura - Perizie case coloniche” 1949 - 1950

3 Domande respinte e pratiche annullate 1950 - 1951

4 “Rendiconti con allegate conferme” s. d.

5 Rubriche fabbricati privati D. B. (n. 5) di: Amelia, Giove, Montecastrilli, Otricoli, Penna in Teverina s. d.

b. 2784

1 Consorzio Ricostruzione edilizia “Viribus Unitis” - Tr - Pratiche ricostru- zione fabbricati distrutti dalla guerra in Terni 1950 - 1957

b. 2785 “Riparazione di alcune piazze, strade e fogne della città di Terni Zona C - Mario Corrieri”

1 Riparazione di alcune piazze, strade e fogne della città di Terni - zona C - Impresa: Corrieri Mario 1953 - 1964

b. 2786 “Ossario caduti civili”

1 Comune di Terni - Lavori di ricostruzione dell’ossario dei caduti civili nell’ultima guerra 1959 - 1965

2 “Comune di Terni - Ripristino della pavimentazione in piazza Briccialdi” 1961

672 Opere igieniche 1943 - 1964

La documentazione, costituita da un registro e da 17 buste, va dal 1943 al 1964 ed è relati- va ai lavori di ricostruzione e sistemazione di ospedali, acquedotti, fognature, cimiteri, dispen- sari, mattatoi, ed altro danneggiati dagli eventi bellici. Nel registro, che elenca le pratiche in base all’anno della perizia, sono annotati l’oggetto della pratica, gli estremi cronologici del cottimo e il nominativo della ditta esecutrice dei lavori. Ogni pratica è generalmente costituita dai seguenti sottofascicoli: corrispondenza, “certifi- cati di pagamento-fatture”, revisione dei prezzi, perizia, quando presente, e contabilità finale. La b. 2804 contiene i “Fogli di patti e condizioni” relativi agli anni 1946 - 1948 e tre fascicoli, provenienti dalle buste contraddistinte dalla dicitura “Varie - Miscellanea”; si tratta di docu- mentazione che non è stato possibile inserire nelle relative pratiche. È stata mantenuta la numerazione originaria dei fascicoli e delle buste comprendente talvolta dei bis. Le prime 15 buste recano l’intestazione “Opere igieniche D. B. Titolo III Classe L.I.”.

reg.

2787 “Opere igieniche D.B. - Ospedali, dispensari, fogne, acquedotti, cessi pubblici ecc.” 1944, lug. 26 - 1958, feb. 13 fascc.

b. 2788

1 Lavori di adattamento della palazzina centrale e reparto chirurgia urgente nei locali dell’ex caserma dell’Annunziata (2° lotto dell’ospedale civile) Ditta: Mattioli Oreste Perizia: 26 - 7 - 1944 1944 - 1951

2 Lavori di adattamento dei locali dell’Annunziata a nuovo ospedale civile di Terni - 3° lotto Impianto igienico sanitario - Riscaldamento e lavanderia Ditta: Cornici Egidio Perizia: 27 - 7 - 1944 1944 - 1953

3 Lavori di trasformazione dell’ala destra a due piani in padiglione di Chi- rurgia, esecuzione del reparto operatorio all’ultimo piano, costruzione del relativo corpo di fabbrica di raccordo nei locali dell’ex caserma del- l’Annunziata per il nuovo ospedale civile Ditta: Pallotta Teodoro Perizia: 27 - 7 - 1944 1944 - 1952

4 Lavori di pittore per il 3°lotto del nuovo ospedale civile di Terni nei loca- li dell’Annunziata Ditta: Mattioli Oreste Perizia: 27 - 4 - 1944 1944 - 1952

673 5 Lavori di adattamento dei locali dell’Annunziata a nuovo ospedale civile di Terni - 4° lotto impianto igienico sanitario e di riscaldamento Ditta: Cornici Egidio Perizia: 28 - 7 - 1944 1944 - 1945

b. 2789

6 Lavori di opere murarie per il 4° lotto ospedale civile di Terni nei locali dell’Annunziata Ditta: S.A.N.I.E.I. Perizia: 28 - 7 - 1944 1944 - 1951

7 Ospedale civile di Terni 4° lotto impianto idraulico sanitario e di riscal- damento Ditta: Cornici Egidio Perizia: 28 - 7 - 1944 1944 - 1953

8 Lavori di riparazione di tratti dell’acquedotto portante l’acqua potabile nei centri urbani di Narni Scalo e della Quercia Ditta: S.P.E.A. Perizia: 9 - 10 - 1944 1944 - 1947

9 Ripristino del cimitero di Rocca S. Zenone Ditta: Mariotti Carlo Perizia: 27 - 10 - 1944 1944 - 1946

10 Ampliamento del cimitero di Orvieto Ditta: Coop. Edili Stradali Perizia: 28 - 10 - 1944 1945 - 1949

11 Perizia ricostruzione del serbatoio potabile di Castel Todino Perizia: 21 - 11 - 1944 1944 - 1945

12 Sistemazione e ripristino dell’acquedotto di Ficulle Scalo e riparazione dell’acquedotto di Montegabbione Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 23 - 11 - 1944 1944 - 1948

13 Sistemazione della fognatura e della strada comunale dal bivio sulla strada statale 71 a Monteleone d’Orvieto Ditta: Posarelli Silvio Perizia: 28 - 12 - 1944 1944 - 1949

14 Sistemazione e ripristino dell’acquedotto di Monteleone di Orvieto Ditta: Apolloni Emidio Perizia: 28 - 12 - 1944 1944 - 1947

674 15 Sistemazione del reparto dermoceltico presso l’ospedale civile di Terni Ditta: S.A.N.I.E.I. Perizia: 29 - 12 - 1944 1945 - 1955

16 Lavori di opere da pittore nel reparto dermoceltico del nuovo ospedale civile nei locali dell’Annunziata Ditta: Millesimi Riziero Perizia: 29 - 12 - 1944 1944 - 1958

17 Sistemazione del reparto dermoceltico del nuovo ospedale civile di Terni (impianto igienico sanitario) Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 29 - 12 - 1944 1945 - 1951

b. 2790

18 Sistemazione del cimitero di Monteleone di Orvieto Ditta: Quaglia Giuseppe Perizia: 12 - 1 - 1945 1945 - 1951

19 Lavori di riparazione del 3° lotto dell’ospedale civile, provviste e siste- mazione infissi vecchi Ditta: Casti Mario 1945 - 1947

20 Lavori per la riparazione delle fognature della città di Terni zona ad est del viale della Stazione - Corso Tacito via Roma Ditta: Guerrini Mario Perizia: 15 - 1 - 1945 1945 - 1951

21 Ripristino della fognatura dello scalo di Ficulle Fabro Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 28 - 1 - 1945 1944 - 1947

22 Sistemazione delle fognature dell’acquedotto di Fabro Ditta: Apolloni Emidio Perizia: 30 - 1 - 1945 1945 - 1947

23 Lavori suppletivi per opere murarie ed affini per il 4° lotto del nuovo ospedale civile di Terni Ditta: S.A.N.I.E.I. Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1964

24 Ospedale civile - 4° lotto infissi (medicina e isolamento) Ditta: S.P.E.A. Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1954

675 25 Completamento del 4° lotto reparto medicina e isolamento del nuovo ospedale civile di Terni - Impianto igienico sanitario al piano superiore Ditta: Cornici Egidio Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1954

26 Lavori di pittore per il 4° lotto del nuovo ospedale civile di Terni Ditta: Millesimi Riziero Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1958

27 Sistemazione dello stabile adibito a pubblico ambulatorio del Comune di Montegabbione Ditta: Iaconi Paolo Perizia: 20 - 2 - 1945 1945 - 1946

28 Opere da pittore per il completamento del 4° lotto del nuovo ospedale civile di Terni nei locali dell’amministrazione Ditta: Millesimi Riziero Perizia: 21 - 2 - 1945 1944 - 1955

b. 2791

29 Ricostruzione di un tratto di fognatura in via S. Antonio Ditta: C.E.I. Perizia: 24 - 4 - 1945 1945 - 1946

30 Ricostruzione di un tratto di fognatura in via A. Floriano Ditta: C.E.I. Perizia: 24 - 5 - 1945 1945 - 1946

31 Ricostruzione di un tratto di fognatura in via Tre Monumenti Ditta: Stella Pietro Perizia: 28 - 4 - 1945 1945 - 1946

32 Disinfezione dell’albergo Amerino in Acquasparta, occupato dall’ospe- dale civile di Terni per sfollamento Ditta: Antoniucci Luciano Perizia: 30 - 4 - 1945 1945 - 1951

33 Sistemazione dell’acquedotto della stazione di Orvieto Ditta: Apolloni Emidio Perizia: 10 - 5 - 1945 1945 - 1951

34 Somma urgenza per il ripristino di un tratto di fognatura di Piediluco Ditta: Salvati Francesco Perizia: 18 - 7 - 1945 1943 - 1948

676 35 Ricostruzione ala nord del dispensario antitubercolare in via C. Battisti - Terni Ditta: Leoncini Ferdinando Perizia: 23 - 7 - 1945 1945 - 1950

36 Completamento del mattatoio pubblico di Terni Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 17 - 8 - 1945 1945 - 1952

37 Lavori di rirpristino dei locali annessi al pubblico mattatoio Ditta: Cucchetto Pio Perizia: 4 - 11 - 1944 1944 - 1952

38 Riparazione della fognatura dei rioni Tre Monumenti - S. Pietro in Campo e Valnerina - Terni Ditta: Salvati Francesco Perizia: 17 - 8 - 1945 1945 - 1947

39 Completamento della sistemazione della rete dei canali che funzionano da collettori di fogna nell’interno di Terni Ditta: Dionisi e Guglielmetti Perizia: 27 - 8 - 1945 1945 - 1947

b. 2792

40 Lavori per il completamento di riparazione dell’acquedotto urbano di Terni (1° tratto via Cavour) Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 19 - 9 - 1945 1945 - 1949

41 Lavori per il completamento di riparazione dell’acquedotto urbano di Terni (2° tratto via Cavour - Fratini e XI febbraio) Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 19 - 9 - 1945 1945 - 1949

42 Riparazione dell’acquedotto urbano danneggiato dalle offese di guerra Ditta: Argenti Leonello Perizia: 19 - 9 - 1945 1945 - 1947

43 Riparazione dell’acquedotto urbano danneggiato dalla guerra (trasporto materiali ferrosi) Ditta: Argenti Leonello Perizia: 19 - 9 - 1945 1945 - 1948

44 Riparazione dell’acquedotto urbano danneggiato dalla guerra Ditta: Argenti Leonello Perizia: 19 - 9 - 1945 1946 - 1948

677 45 Riparazione dell’acquedotto urbano danneggiato (trasporto materiali) Ditta: Argenti Leonello Perizia: 19 - 9 - 1945 1946 - 1951

46 Ripristino della condotta dell’acqua potabile in relazione alla ricostru- zione di ponte Romano in Terni Ditta: Argenti Leonello Perizia: 19 - 9 - 1945 1947 - 1951

47 Riparazione dell’acquedotto urbano danneggiato (trasporto materiali) Ditta: Fabbri Quinto Perizia: 19 - 9 - 1945 1947 - 1952

48 Ricostruzione di lavatoi pubblici nel Comune di Terni Ditta: Argenti Leonello Perizia: 25 - 9 - 1945 1945 - 1950

49 Completamento dell’ospedale civile nei locali dell’Annunziata in Terni (5° lotto) Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 30 - 9 - 1945 1946 - 1950

b. 2793

50 Ricostruzione tratti di fognature quartiere S. Pietro in Campo in Terni Ditta: Verdicchio Perizia: 1 - 10 - 1945 1945 - 1949

51 Somma urgenza per lavori di ripristino dell’acquedotto per il quartiere Pater in voc. Staino e per il quartiere dell’ex reggimento M.V.S.N. in Campomicciolo Ditta: Giorni Giosuè Perizia: 4 - 10 - 1945 1945 - 1947

52 Completamento della sistemazione della rete di canali che funzionano da collettori di fogne nell’interno della città di Terni Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 12 - 10 - 1945 1945 - 1950

53 Completamento della sistemazione della rete di canali che funzionano da collettori di fogne nell’interno della città di Terni Ditta: Bassetti Edo Perizia: 12 - 10 - 1945 1945 - 1949

54 Riparazione del mattatoio e della cabina elettrica in Calvi dell’Umbria Ditta: Bassotti Odo Perizia: 30 - 12 - 1945 1945 - 1948

678 55 Lavori di riparazione delle fognature, zona ovest viale della Stazione, Corso Tacito - via Roma Ditta: Lo Storto Orlando Perizia: 8 - 11 - 1945 1945 - 1951

56 Ricostruzione e riparazione di tratti di fognatura danneggiata da azioni belliche nell’abitato di Orvieto Scalo Ditta: Filippucci Nazzareno Perizia: 31 - 12 - 1945 1945 - 1950

b. 2794

57 Lavori di integrazione dell’acquedotto di Porano Ditta: Apolloni Emidio Perizia: 28 - 1 - 1946 1946 - 1951

58 Costruzione di pozzi di acqua potabile per i vocaboli S. Carlo, Prisciano e Valenza Ditta: Coop. Reduci e combattenti Muratori Perizia: 11 - 2 - 1946 1946 - 1951

59 Restauro dei cimiteri rurali delle frazioni di Bagni, Tordimonte e Titi- gnano nel comune di Orvieto Ditta: Bellocchio Alfredo Perizia: 6 - 5 - 1946 1946 - 1949

60 Ricostruzione tubazioni per l’acqua potabile per il quartiere S. Francesco e via Cavour Ditta: Argenti Leonello Perizia: 6 - 5 - 1946 1946 - 1950

61 Ripristino del dispensario antitubercolare in via C. Battisti Ditta: Leoncini Fernando Perizia: 7 - 6 - 1946 1946 - 1947

62 Ripristino del dispensario antitubercolare in via C. Battisti Ditta: Leoncini Fernando Perizia: 7 - 6 - 1946 1946 - 1951

63 Riparazione fognatura e canali collettori nei quartieri S. Salvatore e del- l’Annunziata di Terni Ditta: Verticchio Marte Perizia: 14 - 6 - 1946 1946 - 1955

64 Riparazione fognatura e canali collettori nei quartieri S. Salvatore e del- l’Annunziata di Terni

679 Ditta: Verticchio Marte Perizia: 30 - 6 - 1946 1946 - 1948

b. 2795

65 Riparazione fogne e canali collettori di fogna detto della Bardesca da via Bardesca per piazza Valnerina e via Castello Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 19 - 7 - 1946 1946 - 1947

66 Costruzione di locale uso lavanderia e pavimenti del piano terreno medicina e chirurgia Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 19 - 7 - 1946 1946 - 1950

67 Ricostruzione tratti di fognatura in Terni, via Angeloni, Castello de Filis, porta Spoletina, biblioteca, ecc. Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 26- 7 - 1946 1946 - 1950

68 Ricostruzione rete di fognature nella zona di S. Francesco di Terni Ditta: Coop. ex combattenti Perizia: 24 - 8 - 1946 1946 - 1949

69 Riparazione fognatura di Torre Orsina Ditta: Franconi Domenico Perizia: 30 - 8 - 1946 1946 - 1950

70 Riparazione lavatoio pubblico del quartiere S. Agnese Ditta: S.I.E.T. Perizia: 30 - 9 - 1946 1947 - 1951

71 Riparazione dei danni da eventi bellici al canale Sersimone Ditta: Coop. Unione e Progresso 1946 - 1950

b. 2796

72 Riparazione condotta idrica del corso V. Emanuele di Terni Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 21 - 5 - 1947 1944 - 1949

73 Ricostruzione tubazione per l’acqua potabile per il quartiere S. France- sco e II tratto di via Cavour Ditta: Falasca Giuseppe Perizia: 19 - 7 - 1947 1946 - 1949

680 74 Riparazione lavatoio pubblico nel capoluogo del Comune di Ficulle Ditta: C.RE.L.A. Perizia: 19 - 7 - 1947 1947 - 1948

75 Riparazione dispensario antitubercolare in via C. Battisti Ditta: Montagna Balzelli Perizia: 19 - 7 - 1947 1947 - 1950

76 Ricostruzione fognatura e tratto di tubazione dell’acqua potabile in Narni Scalo Ditta: Cassetti Bruno Perizia: 7 - 10 - 1947 1946 - 1949

77 Riparazioni condotte idriche città di Terni Ditta: Argenti Bruno Perizia: 7 - 10 - 1947 1946 - 1949

78 Riparazioni condotte idriche di Terni nella località S. Maria Maddalena e Raggio Nuovo Ditta: Coop. La Folgore Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1950

79 Riparazione acquedotto e strada in contrada Finocchieto in Comune di Stroncone Ditta: Chitarrini Enzo Perizia: 21 - 11 - 1947 1947 - 1950

b. 2797

80 Riparazione dei danni di guerra all’ospedale e all’acquedotto di Lugnano Ditta: Antonini Ivo Perizia: 2 - 2 - 1948 1948 - 1961

81 Riparazione dispensario antitubercolare in Terni Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 28 - 7 - 1948 1948 - 1949

82 Ricostruzione fognatura sulla via Tiacci, dei Castelli e vie adiacenti Ditta: Presta Angelo Perizia: 31 - 7 - 1948 1948 - 1951

83 Riparazione dell’acquedotto comunale di Alviano Ditta: Saldari Leopoldo Perizia: 9 - 9 - 1948 1948 - 1951

681 84 Riparazione fognatura di Allerona Ditta: Borghi Eraldo Perizia: 26 - 10 - 1948 1948 - 1951

85 Riparazione dispensario antitubercolare in via C. Battisti Ditta: Montagna Baldelli Perizia: 23 - 11 - 1948 1948 - 1950

86 Ricostruzione lavatoi pubblici distrutti da azioni belliche Ditta: Marsili Egidio Perizia: 11 - 12 - 1948 1949 - 1950

87 Riparazioni tubazioni idriche del quartiere Fiore in Terni Ditta: Argenti Leonello Perizia: 31 - 12 - 1948 1948 - 1950

b. 2798

88 Riparazione acquedotto comunale di Montoro Ditta: Rossi Sabatino Perizia: 8 - 1 - 1949 1946 - 1950

89 Riparazione ospedale civile S. Maria dei Laici in Amelia Ditta: Cassetti Bruno Perizia: 31 - 5 - 1949 1945 - 1953

90 Riparazione fognature in via Coletti, via Faustini Ditta: Olivieri Mario Perizia: 13 - 6 - 1949 1949 - 1951

91 Riparazione acquedotto di Attigliano Ditta: Succhiarelli Angelo Perizia: 17 - 6 - 1949 1949 - 1952

b. 2799

92 Ricostruzione fognatura capoluogo del Comune di Penna in Teverina Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 18 - 6 - 1949 1949 - 1953

93 Costruzione tratto di muro di cinta nel cimitero di Porano Ditta: Filippucci Nazzareno Perizia: 20 - 6 - 1949 1946 - 1950

94 Costruzione di n. 3 tratti fognatura in Narni Scalo Ditta: Cassetti Bruno Perizia: 20 - 6 - 1949 1949 - 1950

682 95 Riparazione acquedotto comunale di Montoro Ditta: Rossi Sabatino Perizia: 6 - 10 - 1949 1946 - 1951

96 Riparazione cimitero frazione di Poggio in Comune di Otricoli Ditta: Tiberi Alfredo Perizia: 19 - 11 - 1949 1949 - 1951

97 Riparazione acquedotto di Leazzano nel Comune di Ferentillo Ditta: Liorni Giosuè Perizia: 19 - 11 - 1949 1949 - 1955

98 Ricostruzione di tratto di fognatura di via Plinio il Giovane Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 30 - 11 - 1949 1949 - 1951

b. 2800

99 Parziale riparazione danni di guerra al fabbricato sede dell’ospedale civi- le di Lugnano in Teverina Ditta: Saldari Leopoldo Perizia: 24 - 1 - 1950 1949 - 1953

100 Riparazione dispensario polivalente di Ficulle Scalo Ditta: Scattoni Adelio Perizia: 15 - 3 - 1950 1947 - 1954

101 Riparazione ospedale civile di Orvieto ala sud - est dei reparti a paga- mento e medicina donne Ditta: Borghi Eraldo Perizia: 4 - 4 - 1950 1949 - 1951

102 Riparazione cimitero di Buonacquisto (Arrone) Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 14 - 4 - 1950 1950 - 1956

103 Completamento cimitero di Rocca S. Zenone in Comune di Terni Ditta: Ronchini Renato Perizia: 18 - 4 - 1950 1950 - 1952

104 Completamento delle riparazioni dell’acquedotto di Leazzano Ditta: Campi Francesco Perizia: 20 - 7 - 1950 1950 - 1951

105 Ripristino delle condotte di acqua potabile attraversanti il fiume Nera

683 Ditta: Perfetti Manlio Perizia: 14 - 10 - 1950 1950 - 1959

106 Riparazioni alle fognature di Narni Scalo Ditta: Olivi Eligio Perizia: 3 - 11 - 1950 1950 - 1952

b. 2801

107 Ricostruzione gabinetti di decenza locale piano terreno dell’edificio comunale ex albergo Europa in Terni Ditta: Ricci Domenico Perizia: 10 - 1 - 1951 1950 - 1952

108 Riparazione strade e fogne di Ficulle Ditta: Cinotti Luigi Perizia: 10 - 2 - 1951 1951 - 1952

109 Ricostruzione latrine pubbliche Allerona Ditta: Borghi Eraldo Perizia: 3 - 3 - 1951 1950 - 1953

110 Riparazione cimitero frazione di Tenaglie in Comune di Montecchio Ditta: Bellocchio Alfredo Perizia: 14 - 5 - 1951 1951 - 1952

111 Completamento riparazioni danni di guerra dell’acquedotto comunale di Alviano Ditta: Filippucci Nazzareno Perizia: 14 - 5 - 1951 1951 - 1954

112 Riparazione acquedotto comunale di Stroncone Ditta: Olivi Eligio Perizia: 18 - 6 - 1951 1951 - 1952

113 manca

114 Completamento riparazioni dell’ospedale civile di Orvieto Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 10 - 10 - 1951 1947 - 1954

115 Riparazione acquedotto frazione di Forcole di Amelia Ditta: Olivi Eligio Perizia: 23 - 11 - 1951 1949 - 1954

684 b. 2802

116 Riparazione del cimitero di Baschi Ditta: Nulli Esposti Perizia: 22 - 1 - 1952 1952 - 1953

117 Ricostruzione lavatoio pubblico di Montecchio Ditta: Cassetti Giuseppe Perizia: 4 - 2 - 1952 1952 - 1953

118 Riparazione al cimitero e al muro di recinzione del palazzo comunale di Castelgiorgio Ditta: Calistri Giuseppe Perizia: 7 - 3 - 1952 1952 - 1953

119 Riparazione fognatura e piazzetta in Allerona Scalo Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 6 - 5 - 1952 1952 - 1953

120 Riparazione acquedotto di Allerona Ditta: Fausto Giuseppe Perizia: 9 - 7 - 1952 1952 - 1954

121 Riparazione cimitero di Castelviscardo Ditta: Nulli Esposti Perizia: 24 - 7 - 1952 1951 - 1954

122 Riparazione fognatura e gabinetti pubblici dell’abitato di Castelviscardo Ditta: Pellacani Gelso Perizia: 16 - 6 - 1953 1953 - 1956

123 Riparazione acquedotto civico di Castelviscardo Ditta: Fausto Giuseppe Perizia: 17 - 7 - 1953 1953 - 1955

b. 2803

124 Riparazione fognature e strade in Castelviscardo Scalo Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 29 - 9 - 1953 1952 - 1954

125 Completamento della riparazione dell’ospedale civile di Lugnano in Teverina Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 15 - 1 - 1954 1954 - 1956

685 126 Ripristino fognature nel Comune di Ferentillo Ditta: Franconi Domenico Perizia: 23 - 11 - 1954 1955 - 1959

127 Riparazione dell’abitazione del custode del cimitero di S. Illuminata in Ferentillo Ditta: Ratini Dario Perizia: 2 - 4 - 1955 1956 - 1958

128 Completamento riparazione danni di guerra dell’ospedale di Lugnano in Teverina Ditta: Chieruzzi Giuseppe Perizia: 17 - 9 - 1955 1955 - 1959

129 Riparazione dell’ospedale rurale di S. Venanzo Ditta: Nulli Esposti Perizia: 27 - 12 - 1955 1953 - 1957

130 Riparazione delle opere di presa della sorgente “La Lupa” in Comune di Terni Ditta: Tocchi Romolo Perizia: 28 - 5 - 1957 1957 - 1959

131 Riparazione muro di cinta del cimitero di Buonacquisto in Comune di Arrone Ditta: Giubilei Gino Perizia: 13 - 2 - 1958 1957 - 1959

b. 2804

1 Fogli di patti e condizioni 1946 - 1948

2 “Progetto di costruzione dei locali e del muro di cinta dell’officina e magazzini del servizio acquedotti in sostituzione di quelli distrutti dai bombardamenti aerei (di Terni)” 1945 - 1946

3 “Progetto di costruzione condotta da 40 mm. per l’adduzione dell’acqua potabile a Marmore” 1946

4 “Progetto di costruzione di tre serbatoi per gli acquedotti di Piediluco - Torre Orsina e Collescipoli” 1946

686 Opere edilizia scolastica 1944 - 1961

La documentazione è costituita da un registro e da 21 buste sui dorsi delle quali appare l’in- dicazione della classifica: tit. III cl. LM, ed abbraccia un arco cronologico che va dal 1944 al 1961. Le pratiche, ordinate cronologicamente in base alla data delle perizie, si riferiscono ai lavori di riparazione o ricostruzione di edifici scolastici danneggiati dalle incursioni aeree. Il registro annota il numero d’ordine della pratica, la data della perizia, la natura dei lavori, gli estremi contrattuali e il nominativo dell’impresa. Nella stesura dell’inventario si è preferito indicare i titoli riportati nel registro anziché quel- li indicati sui fascicoli in quanto più esaustivi dell’argomento trattato. È stata mantenuta la numerazione originaria dei fascicoli che presenta un bis al fascicolo 16. Ogni pratica è, di norma, costituita dalla corrispondenza generale e dagli atti di contabilità relativi ai lavori stessi. L’ultima busta contiene i “Fogli di patti e condizioni”.

reg.

2805 “Scuole Danni Bellici” (minuta) 1944 - 1954 fascc. b. 2806

1 Lavori riguardanti l’edificio scolastico di Quadrelli in Comune di Mon- tecastrilli Perizia: 20 - 9 - 1944 Impresa: Ferrotti Ferrino 1944 - 1950 2 Riparazione agli edifici scolastici di Campitelli, Gabelletta e Maratta Perizia: 20 - 9 - 1944 Impresa: Vitali Egidio 1944 - 1954 3 Consolidamento dell’ala del fabbricato dell’Istituto tecnico, compreso fra via Coletti e Cassian Bon in Terni (I lotto) Perizia: 14 - 11 - 1944 Impresa: Coop. Ed. Combattenti 1944 - 1952 4 Completamento del fabbricato adibito a scuola elementare di S. Pietro in Terni Perizia: 16 - 12 - 1944 Impresa: Silvestri Quinto 1944 - 1949

b. 2807 5 Completamento dell’edificio adibito a scuola elementare G. Oberdan - Terni Perizia: 2 - 1 - 1945 Impresa: Bernad Albert 1944 - 1953

687 6 Somma urgenza per il completamento dell’Istituto tecnico industriale di Terni Perizia: 3 - 1 - 1945 Impresa: S.T.A. 1945 - 1948

7 Riparazione dell’edificio scolastico di Piediluco Perizia: 22 - 1 - 1945 Impresa: Salvati Francesco 1945 - 1946

8 Perizia per i lavori di riparazione degli edifici scolastici della fraz. di Casteltodino (Montecastrilli) Perizia: 1945 1945

9 Sistemazione e riparazione dell’edificio scolastico di Montegabbione Perizia: 25 - 1 - 1945 Impresa: Iaconi Paolo 1945 - 1948

10 Restauro dell’edificio scolastico del capoluogo di Porano Perizia: 2 - 2 - 1945 Impresa: Bruti Bruno 1945 - 1951

11 Costruzione del muro di sostegno fra l’edificio scolastico e il palazzo comunale di Allerona Perizia: 5 - 2 - 1945 Impresa: Borghi Eraldo 1945 - 1949

12 Riparazione dell’edificio scolastico di Allerona Perizia: 5 - 2 - 1945 Impresa: Borghi Eraldo 1945 - 1949

13 Ricostruzione della fognatura alla scuola G. Oberdan Perizia: 10 - 3 - 1945 Impresa: Bernad Albert 1945 - 1959

14 Riparazione edificio scolastico S. Valentino in Terni Perizia: 15 - 3 - 1945 Impresa: Vitali Egidio 1945 - 1951

b. 2808

15 Somma urgenza per la riparazione dell’edificio scolastico “XXVIII Otto- bre” di S. Pietro in Campo - Terni Perizia: 12 - 4 - 1945 Impresa: S.T.A. 1945 - 1948 Il fascicolo contiene anche n. 2 foto (cm. 23,5 x 17,3).

688 16 Riparazione dell’edificio scolastico G. Oberdan - Allacciamento del fab- bricato alla palestra Perizia: 17 - 4 - 1945 Impresa: Bernardi e Albert 1945 - 1948

17 Riparazione di un’aula del fabbricato dell’Istituto tecnico compreso tra le vie A. Fratti e Camporeali da adibirsi a scuole elementari Perizia: 28 - 5 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1950

18 Lavori di falegnameria per la riparazione di infissi nel 3° lotto dell’edi- ficio dell’Istituto tecnico commerciale ala compresa fra le vie A. Fratti e Camporeali Perizia: 28 - 5 - 1945 Impresa: Casti Mario 1945 - 1949

19 Riparazione della scuola elementare di Poggiolo di Calvi Perizia: 8 - 6 - 1945 Impresa: Caneschi Angelo 1945 - 1947

20 Riparazione di un’aula del fabbricato dell’Istituto tecnico lungo la via Fratti in Terni da adibirsi a scuola elementare Perizia: 12 - 6 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1951

21 Lavori di falegnameria al fabbricato dell’Istituto tecnico ala compresa lungo la via A. Fratti in Terni Perizia: 12 - 6 - 1945 Impresa: Casti Mario 1945 - 1948

b. 2809

22 Lavori di pittore per tinteggiature locali Istituto tecnico commerciale (2° lotto) Perizia: 12 - 1945 Impresa: Mattioli Manlio 1945 - 1948

23 Riparazione dell’edificio già sede del dopolavoro di Ficulle Scalo ad uso scuola elementare Perizia: 16 - 6 - 1945 Impresa: Cappannella Alfredo 1945 - 1949

24 Lavori di adattamento ad uso scolastico dei locali dell’Istituto tecnico industriale Perizia: 26 - 6 - 1945 Impresa: Angeletti Oscar 1945 - 1948

689 25 Completamento per la sistemazione del padiglione laboratorio del nuovo Istituto industriale di Terni Perizia: 26 - 6 - 1945 Impresa: Angeletti Oscar 1945 - 1949

26 Perizia dei lavori di riparazione dell’ala sud - ovest dell’edifico già sede dell’Istituto tecnico “F. Cesi” danneggiato dai bombardamenti Perizia: 2 - 7 - 1945 1945

27 Completamento dell’ala del fabbricato del R. istituto tecnico di Terni, compreso fra le vie Coletti e Cassian Bon Perizia: 2 - 7 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1949

28 Riparazione di infissi, di porte e finestre nel fabbricato dell’Istituto tec- nico in Terni; ala compresa tra le vie Coletti e Cassian Bon Perizia: 2 - 7 - 1945 Impresa: Casti Mario 1945 - 1948

29 Completamento della scuola elementare G. Oberdan di Terni Perizia: 10 - 7 - 1945 Impresa: Bernardi e Albert 1945 - 1948

30 Riparazione dell’edificio scolastico di Acquasparta Perizia: 10 - 7 - 1945 Impresa: Antoniucci Luciano 1945 - 1948 b. 2810 31 Lavori di somma urgenza per la riparazione del fabbricato adibito a sede comunale e scuole elementari di Castelviscardo Perizia: 6 - 8 - 1945 Impresa: Rotili Giuseppe 1945 - 1951

32 Riparazione dell’edificio scolastico di Ficulle Perizia: 28 - 8 - 1945 Impresa: Iaconi Paolo 1945 - 1948

33 Ricostruzione di strutture murarie nell’ala sud dell’edificio scolastico dell’Istituto tecnico commerciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 7 - 10 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1950

34 Completamento dell’ala sud - est del fabbricato Istituto tecnico commer- ciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 7 - 10 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1950

690 35 Ricostruzione di strutture portanti nel fabbricato Istituto tecnico com- merciale “F. Cesi” in Terni lungo la via Camporeali Perizia: 7 - 10 - 1945 Impresa: Coop. ex combattenti 1945 - 1950

36 Ricostruzione di infissi di porte e finestre nell’ala sud - est dell’edificio dell’Istituto tecnico commerciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 7 - 10 - 1945 Impresa: Celi Oreste 1946 - 1949

b. 2811

37 Completamento delle scuole elementari G. Mazzini in Terni Perizia: 16 - 10 - 1945 Impresa: Pierboni Marsala 1945 - 1948

38 Fornitura di banchi alle scuole elementari del capoluogo del Comune di Terni in seguito ad eventi bellici Perizia: 5 - 11 - 1945 Impresa: Lucigli Fernando 1945 - 1948

39 Completamento delle riparazioni dei soffitti della scuola V. Veneto in Terni Perizia: 19 - 11 - 1945 Impresa: S.T.E.T. 1944 - 1950

40 Lavori di restauro e di sistemazione dell’edificio scolastico urbano della città di Orvieto Perizia: 12 - 12 - 1945 Impresa: Vergini Ugo 1946 - 1950

41 Ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Caterina, impermeabilizza- zione e pavimentazione terrazzo Perizia: 29 - 12 - 1945 Impresa: Minardi Stefano 1947 - 1949

42 “Completamento della riparazione dell’edificio scolastico ex ‘XXVIII ottobre’ di S. Pietro in Campo ad uso scuole elementari di Terni” Perizia: 31 - 12 - 1945 Impresa: S.T.A. 1945 - 1948

b. 2812

43 Riparazione della parte interna nel fabbricato dell’Istituto tecnico, già compresa tra la via Coletti e Cassian Bon Perizia: 5 - 1 - 1946 Impresa: Coop. ex combattenti 1946 - 1948

691 44 Fornitura di banchi e accessori per l’Istituto tecnico “F. Cesi” in Terni Perizia: 11 - 2 - 1946 Impresa: Soc. I.L.L.S.A. 1946 - 1952

45 Fornitura degli arredi scolastici delle scuole elementari di Arrone Perizia: 16 - 2 - 1946 Impresa: Franconi Pietro 1946 - 1949

46 Fornitura di banchi ed accessori per le scuole medie di Terni Perizia: 9 - 3 - 1946 Impresa: Soc. I.L.L.S.A. 1946 - 1948

47 Fornitura di suppellettili scolastiche per le scuole elementari G. Oberdan Perizia: 11 - 3 - 1946 Impresa: Soc. I.L.L.S.A. 1946 - 1955 Il fasc. contiene anche n. 2 foto dei banchi (cm. 17,2 x 12,5).

48 Tinteggiatura ed opere accessorie alla scuola elementare G. Oberdan Perizia: 25 - 3 - 1946 Impresa: Bernardi e Albert 1945 - 1948

49 Lavori di completamento delle scuole elementari “G. Mazzini” in Terni Perizia: 10 - 5 - 1946 Impresa: Casti Mario 1946 - 1950

50 Riparazione dell’edificio Liceo ginnasio di proprietà comunale in via A. Fratti Perizia: 14 - 5 - 1946 Impresa: Angeletti Oscar 1946 - 1949

b. 2813

51 Riparazione dell’edificio Liceo ginnasio di proprietà comunale di via A. Fratti in Terni Perizia: 14 - 5 - 1946 Impresa: Latini Alberico 1946 - 1948

52 Riparazione dell’edificio del Liceo ginnasio danneggiato dai bombarda- menti sito in via A. Saffi Perizia: 14 - 5 - 1946 Impresa: Salvati Orfeo 1946 - 1950

53 Lavori di falegnameria da eseguirsi nell’edificio scolastico Liceo ginna- sio in Terni Perizia: 14 - 5 - 1946 Impresa: Salvati Orfeo 1946 - 1948

692 54 Sistemazione dell’edificio del Liceo ginnasio C. Tacito in Terni, terraz- zo Perizia: 14 - 5 - 1946 Impresa: Angeletti Oscar 1947 - 1948

55 Lavori di riparazione occorrenti per il ripristino dell’edificio scolastico del Comune di Acquasparta Perizia: 4 - 6 - 1946 Impresa: Antoniucci Luciano 1946 - 1950

56 Lavori di ricostruzione dell’impianto a gas e idraulico dell’aula di chi- mica dell’Istituto tecnico commerciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 12 - 6 - 1946 Impresa: Cavalletti Lamberto 1945 - 1948

57 Ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Caterina in Terni Perizia: 26 - 7 - 1946 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1954

b. 2814

58 Lavori di ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Caterina in Terni (fornitura infissi) Perizia: 26 - 7 - 1946 Impresa: Celi Oreste 1946 - 1949

59 Ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Caterina in Terni, impianto del termosifone Perizia: 26 - 7 - 1946 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1957

60 Lavori di riparazione dell’edificio scolastico della delegazione di Cesi Perizia: 7 - 8 - 1946 Impresa: Caneschi Angelo 1946 - 1957

61 Riparazione dell’edificio scolastico di proprietà comunale in Collescipoli Perizia: 1 - 9 - 1946 Impresa: Ricci Domenico 1946 - 1948

62 Completamento tinteggiatura e verniciatura alla scuola G. Oberdan Perizia: 24 - 10 - 1946 Impresa: Bernardi Giorgio 1946 - 1948

63 Fornitura di vetri semplici per le finestre degli edifici scolastici del Comune di Terni Perizia: 6 - 12 - 1946 Impresa: Coop. ex combattenti 1947 - 1950

693 64 Completamento delle scuole elementari G. Mazzini in Terni Perizia: 16 - 12 - 1946 Impresa: Prosperi Giulio 1946 - 1948

b. 2815

65 Riparazione e riordino dell’edificio Liceo ginnasio “C. Tacito” in Terni Perizia: 14 - 5 - 1947 Impresa: Latini Mario 1947 - 1950

66 Riparazione e riordino dell’edificio Liceo ginnasio “C. Tacito” in Terni (opere murarie) Perizia: 14 - 5 - 1947 Impresa: Silvestri Giovanni 1947 - 1948

67 Perizia per i lavori di riparazione e riordino dell’edificio Liceo ginnasio “C. Tacito” in Terni Perizia: 14 - 5 - 1947 Impresa: De Santis Giuseppe 1946 - 1950

68 Completamento della scuola V.Veneto Perizia: 14 - 5 - 1947 Impresa: S.I.E.T. 1947 - 1951

69 Costruzione dell’edificio scolastico di Monteleone di Orvieto ad uso scuola elementare Perizia: 10 - 6 - 1947 Impresa: Posarelli Silvio 1947 - 1950

70 Ricostruzione dell’edificio scolastico di Allerona Scalo Perizia: 10 - 6 - 1947 Impresa: Crespi Aldo 1947 - 1950

b. 2816

71 Fornitura e posa in opera di vetri alla finestra delle scuole comunali della città di Terni e comuni della provincia Perizia: 12 - 8 - 1947 Impresa: Avanzi Decio 1947 - 1948

72 Fornitura e posa in opera di vetri ed opere accessorie alle scuole comu- nali della città di Terni e comuni della provincia Perizia: 12 - 8 - 1947 Impresa: Viali Giorgio 1946 - 1948

694 73 Fornitura e posa in opera di vetri alle finestre della scuola comunale di Terni e provincia Perizia: 12 - 8 - 1947 Impresa: Nevi Ovidio 1947 - 1948

74 Fornitura e posa in opera di vetri e opere accessorie alla scuola comuna- le di “G. Oberdan” in Terni Perizia: 12 - 8 - 1947 Impresa: Bernardi Giorgio 1947 - 1948

75 Costruzione di una scuola rurale in località Quadrelletta in S. Gemini Perizia: 23 - 8 - 1947 Impresa: Pietrosanti Luigi 1947 - 1950

76 Riparazione delle scuole elementari di S. Maria della Neve in Calvi del- l’Umbria, Terni Perizia: 29 - 9 - 1947 Impresa: S.I.E.T. 1947 - 1948

77 Lavori occorrenti per la riparazione del Liceo ginnasio in Terni “C. Taci- to” in via A. Fratti Perizia: 29 - 9 - 1947 Impresa: Angeletti Oscar 1947 - 1950

b. 2817

78 Riparazione scuola comunale in voc. S. Carlo in Calvi dell’Umbria - Terni Perizia: 29 - 9 - 1947 Impresa: Mascherucci Americo 1947 - 1948

79 Completamento del Padiglione laboratorio del nuovo Istituto tecnico industriale in Terni (opere murarie) Perizia: 3 - 10 - 1947 Impresa: Angeletti Oscar 1947 - 1950

80 Riparazione edificio di proprietà comunale adibita a scuola elementare G. Mazzini Perizia: 7 - 10 - 1947 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1950

81 Riparazione ala sud - est scuola G. Oberdan, Terni Perizia: 7 - 10 - 1947 Impresa: Meriziola Luigi 1947 - 1948

695 82 Completamento per la ricostruzione dell’edificio scolastico di Allerona Scalo Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Crespi Aldo 1946 - 1950

83 Riparazione agli edifici scolastici extra urbani di proprietà comunale (Valenza e Piè Fossato) Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Coop. Folgore 1947 - 1950

b. 2818

84 Completamento dell’edificio scolastico di S. Caterina in Terni Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1950

85 Ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Caterina in Terni, impianto idrico sanitario Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Cavalletti Lamberto 1947 - 1950

86 Riparazione dell’edificio scolastico di Piediluco Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Salvati Francesco 1946 - 1950

87 Riparazione dei danni di guerra al fabbricato della scuola elementare del Comune di Giove Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: Benigni Domenico 1946 - 1950

88 Completamento per la ricostruzione dell’edificio scolastico di S. Cateri- na in Terni, impianto elettrico Perizia: 14 - 10 - 1947 Impresa: S.E.T. 1948 - 1949

b. 2819

89 Completamento dell’edificio scolastico di S. Maria della Neve in Calvi dell’Umbria Perizia: 14 - 7 - 1948 Impresa: Marsili Egidio 1946 - 1950

90 Lavori somma per il completamento lavori di riparazione del fabbricato adibito a sede comunale a scuole di Castelviscardo Perizia: 30 - 7 - 1948 Impresa: Bellocchio Alfredo 1945 - 1950

696 91 Sistemazione di alcuni locali al piano terra dell’edificio scolastico del- l’ex Gil di Narni Perizia: 30 - 7 - 1948 Impresa: Scrocchia Egisto 1948 - 1950

92 Riparazione dell’edificio scolastico di S. Venanzo Perizia: 7 - 8 - 1948 Impresa: Rivero Lorenzo 1948 - 1950

93 Completamento per la riparazione dell’edificio ad uso sede comunale e scuole comunali nell’abitato di Allerona Perizia: 7 - 8 - 1948 Impresa: Provani Dante 1948 - 1951

94 Completamento delle riparazioni della scuola “Vittorio Veneto” in Terni Perizia: 13 - 8 - 1948 Impresa: Marsili Egidio 1947 - 1950

95 Lavori interni ed esterni di completamento dell’Istituto commerciale “F. Cesi” in Terni, via Coletti Perizia: 31 - 8 - 1948 Impresa: Coop. ex combattenti 1946 - 1950

b. 2820

96 Lavori per la definitiva riparazione dell’edificio scolastico “G. Mazzini” in Terni Perizia: 9 - 9 - 1948 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1948 - 1951

97 Ricostruzione dell’edificio scolastico di Allerona Scalo - Lavori di recin- zione e sistemazione del terreno nelle adiacenze del nuovo edificio Perizia: 9 - 9 - 1948 Impresa: Provani Dante 1948 - 1949

98 Completamento della scuola elementare “G. Oberdan” in Terni Perizia: 11 - 9 - 1948 Impresa: Cruciali Ilio 1948 - 1950

99 Perizia: arredamento scuola elementare di S. Caterina Perizia: 28 - 9 - 1948 Impresa: Soc. I.L.L.S.A. 1948 - 1950

100 Lavori di riparazione alla scuola di Piè Fossato di proprietà comunale Perizia: 31 - 12 - 1948 Impresa: Olivi Eligio 1948 - 1950

697 101 Riparazione dell’edificio scolastico in Narni Scalo di proprietà comuna- le danneggiato da eventi bellici Perizia: 19 - 11 - 1949 Impresa: Tiberi Alfredo 1948 - 1951

b. 2821

102 Completamento delle riparazioni dell’edificio scolastico “G. Oberdan” in Terni Perizia: 28 - 1 - 1950 Impresa: Olivi Eligio 1950 - 1952

103 Ripristino del padiglione, laboratorio, officine fonderia e dell’edificio principale dell’Istituto tecnico industriale Perizia: 11 - 3 - 1950 Impresa: Ferrotti Ferrino 1950 - 1953

104 Riparazione del fabbricato di proprietà del Comune di Orvieto adibito a sede della scuola Tecnico industriale e di avviamento sito in piazza S. Chiara Perizia: 13 - 3 - 1950 Impresa: Bellocchio Alfredo 1945 - 1951

105 Riparazione del fabbricato di proprietà del Comune di S. Venanzo adibi- to a scuola elementare nelle frazioni Rotecastello, Ospedaletto e S. Vito in Monte Perizia: 27 - 3 - 1950 Impresa: Piazzai Orlando 1950 - 1952

106 Riparazione del fabbricato comunale adibito a scuola elementare di Castelgiorgio Perizia: 7 - 4 - 1950 Impresa: Bruto Bruno 1950 - 1951

107 Completamento delle riparazioni alla scuola Industriale al viale B. Brin Perizia: 18 - 4 - 1950 Impresa: Di Giuseppe Ercole 1950 - 1954

b. 2822

108 Ricostruzione della scuola elementare di Papigno Perizia: 28 - 4 - 1950 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1945 - 1957

109 Ricostruzione della scuola elementare di Papigno Perizia: 28 - 4 - 1950 Impresa: Fabri Quinto 1951 - 1954

698 110 Completamento per la riparazione del fabbricato di proprietà del Comu- ne di Orvieto adibito a scuola Tecnico industriale in piazza S. Chiara Perizia: 14 - 9 - 1950 Impresa: Nulli Esposti 1950 - 1952

111 Lavori di ripristino della facciata dell’Istituto tecnico commerciale “F. Cesi” in via Camporeali e per l’esecuzione di alcuni impianti speciali Perizia: 8 - 11 - 1950 Imprese: De Santis G., Cavalletti L., Coop. Combattenti 1947 - 1951

112 Riparazione dell’edificio scolastico di Valenza Perizia: 13 - 11 - 1950 Impresa: Franconi Mariano 1950 - 1956

113 Fornitura per la ricostruzione e l’arredamento della scuola elementare del Comune di Montefranco Perizia: 24 - 11 - 1950 Impresa: Franconi Valentino 1950 - 1952

114 Riparazione del fabbricato comunale adibito a scuola elementare nel Comune di Montefranco Perizia: 24 - 11 - 1950 Impresa: Tonelli Eugenio 1950 - 1955

b. 2823

115 Riparazione dei danni di guerra dell’edificio scolastico di Quadrelli Montecastrilli Perizia: 27 - 1 - 1951 Impresa: Meriziola Luigi 1951 - 1954

116 Definitivo ripristino e consolidamento dell’edificio scolastico “G. Maz- zini” in Terni Perizia: 5 - 2 - 1951 Impresa: Pierboni Marsala 1951 - 1953

117 Completamento delle riparazioni dei danni bellici nell’edificio ad uso Liceo ginnasio in Terni Perizia: 14 - 3 - 1951 Impresa: Coop. ex combattenti 1951 - 1954

118 Completamento per la riparazione di tutti i danni bellici del fabbricato di proprietà del Comune di Orvieto sede della scuola Tecnico industriale sita in piazza S. Chiara Perizia: 27 - 3 - 1951 Impresa: Fausto Giuseppe 1951 - 1952

699 119 Lavori di completamento al fabbricato comunale di Castelgiorgio adibi- to a scuola elementare Perizia: 3 - 6 - 1951 Impresa: Calistri Giuseppe 1950 - 1953

120 Riparazione dell’impianto di parafulmini nell’Istituto tecnico commer- ciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 23 - 6 - 1951 Impresa: De Santis 1952 - 1955

121 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra all’Istituto tecnico commerciale “F. Cesi” in Terni Perizia: 26 - 6 - 1951 Impresa: Coop. ex combattenti 1951 - 1954

122 Definitiva sistemazione del fabbricato comunale di Giove ad uso scuola elementare Perizia: 5 - 7 - 1951 Impresa: Tiberi Alfredo 1951 - 1952

b. 2824

123 Lavori di completamento delle riparazioni dei danni di guerra all’edifi- cio scuole elementari del Comune di Montecchio Perizia: 4 - 2 - 1952 Impresa: Cassetti Giuseppe 1952 - 1954

124 Riparazione dell’edificio scolastico di Porano Perizia: 4 - 2 - 1952 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1951 - 1954

125 Completamento delle riparazioni delle fondazioni e consolidamento del- l’edificio scolastico “G. Mazzini” in Terni Perizia: 27 - 2 - 1952 Impresa: Benigni Romanico 1952 - 1955

126 Definitiva riparazione della scuola elementare di Poggiolo di Calvi dell’Umbria Perizia: 28 - 6 - 1952 Impresa: Mascherucci Americo 1952 - 1953

127 Riparazione dell’edificio scolastico del Comune di Attigliano Perizia: 27 - 8 - 1952 Impresa: Lucci Pietro 1952 - 1955

700 b. 2825

128 Completamento per la riparazione dei danni di guerra dell’edificio sco- lastico di Attigliano Perizia: 16 - 3 - 1953 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1953 - 1956

129 Riparazione del palazzo Clementini sito in piazza Ippolito 23 di proprie- tà del Comune di Orvieto sede del Liceo ginnasio Perizia: 22 - 7 - 1953 Impresa: Nulli Esposti Giovanni 1946 - 1955

130 Riparazione dell’edificio scolastico di Papigno sito lungo la strada stata- le n. 79 - Ternana Perizia: 4 - 12 - 1953 Impresa: Pontani Vincenzo 1952 - 1955

b. 2826

131 Definitivo completamento delle riparazioni delle fondazioni e consolida- mento dell’edificio scolastico “G. Mazzini” in Terni Perizia: 29 - 3 - 1954 Impresa: Benigni Romanico 1954 - 1961

132 Ripristino del materiale didattico distrutto da eventi bellici nella scuola comunale di Attigliano Perizia: 3 - 8 - 1954 Impresa: Lunetti Antonio 1953 - 1956

133 Completamento dei lavori di riparazioni al fabbricato comunale adibito a scuole elementari in Montefranco Perizia: 13 - 10 - 1954 Impresa: Natili Raniero 1950 - 1958

134 Fogli di patti e condizioni 1944 - 1947

701 Strade e ponti 1944 - 1969

La sottoserie è composta da un registro e 39 buste sui cui dorsi è riportata la classificazio- ne: tit. III cl. L.C. La documentazione è relativa agli anni dal 1944 al 1969. Nel registro le pratiche sono annotate secondo la data della perizia, poi è riportato il titolo, il numero e la data del cottimo ed infine il nome della ditta che ha eseguito i lavori di ripara- zione delle strade e dei ponti danneggiati sia dai bombardamenti sia dal passaggio delle trup- pe. Le pratiche dei “Fogli di Patti e Condizioni”, relative agli anni 1945 - 1948, sono contrad- distinte da un numero di repertorio e si trovano descritte, cronologicamente, sempre nel regi- stro già menzionato e posto all’inizio della sottoserie. Trattano di lavori che sono caratterizza- ti dal fatto di essere a breve termine. I sottofascicoli sono composti, di solito, dalla seguente documentazione: autorizzazione del Comando alleato, verbale di consegna, atto di cottimo fiduciario, atto di sottomissione, appro- vazione del Provveditorato dell’atto di sottomissione, verbale dei nuovi prezzi, libretto delle misure, registro di contabilità, verbali di ultimazione lavori, collaudo e progetto. Per quanto riguarda le pratiche delle ultime due buste dal momento che non erano state in origine numerate, si è ritenuto opportuno farlo rispettando l’ordine dei fascicoli all’interno delle buste, che corrisponde a quello del registro. L’intestazione dei fascicoli è stata desunta dalle indicazioni presenti sul dorso delle buste.

reg.

2827 “Strade e ponti - Danni bellici” 1944, gen. 23 - 1960, dic. 5 fascc./sottofascc.

b. 2828

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1944 - 1953

1 Manutenzione straordinaria strada provinciale Tuderte Perizia: 23 - 1 - 44 Ditta: Subioli Giulio

2 Ricostruzione del ponticello di luce m. 3 nel fosso Casasole nella strada provinciale di Bagnoregio Perizia: 15 - 2 - 44 Ditta: Olivieri Mario

3 Lavori di montaggio e rimessa in opera del ponte in ferro nel canale derivatore Velino sulla strada provinciale di Reopasto Perizia: 28 - 4 - 44 Ditta: Soc. Terni

702 4 Ricostruzione del ponticello detto Camartana sulla strada provinciale Narni - Amelia Perizia: 24 - 7 - 44 Ditta: Luigi Agati e Liuzzi

5 Ricostruzione del ponte di S. Valentino di luce m. 10 per la strada Ternana per Cantalupo Perizia: 25 - 7 - 44 Ditta: Ferrara Giuseppe

6 Ricostruzione del ponte di luce m. 12 sul fosso S. Giovanni nella strada Castelgiorgio - Castelviscardo bivio stazione Allerona Perizia: 25 - 7 - 44 Ditta: Giorgini Alfredo

7 Riparazione del ponte sul torrente Fossalto in territorio del Comune di Fabro della strada comunale Fabro Stazione Perizia: 3 - 8 - 44 Ditta: Provani Dante

8 Ricostruzione e sistemazione del ponte di ferro sul torrente Chiani in conseguenza di azioni belliche Perizia: 3 - 8 - 44 Ditta: Vergini Ugo

9 Ricostruzione del ponte - viadotto a 6 luci sul fosso S. Girola- mo per la strada consortile Narni - Calvi Perizia: 24 - 8 - 44 Ditta: Succhiarelli Angelo

10 Ricostruzione del ponte di luce m. 10 detto delle Velette sul fosso della Badia nella strada provinciale Bagnoregio Perizia: 30 - 8 - 44 Ditta: Olivieri Mario

11 Costruzione della variante alla strada provinciale Tuderte di Narni Scalo Perizia: 30 - 8 - 44 Ditta: Bemporad Lamberto

b. 2829

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1944 - 1953

703 12 Ricostruzione del ponte Marchese della strada di Torre S. Severo sul fosso Montacchione in territorio del Comune di Orvieto Perizia: 30 - 8 - 44 Ditta: Leccese Angelo

13 Ricostruzione del ponte “Patata” della strada di Torre S. Seve- ro in territorio del Comune di Orvieto Perizia: 30 - 8 - 44 Ditta: Giorgini Giacomo

14 Ricostruzione del ponte di Barnaba Perizia: 1 - 9 - 44 Ditta: Succhiarelli Alfio

15 Ricostruzione del ponte “Cengiolello” sulla strada comunale Amelia - Penna Perizia: 1 - 9 - 44 Ditta: Succhiarelli Alfio

16 Ricostruzione del ponte dell’Inghiottitore sulla strada Amelia - Penna Perizia: 1 - 9 - 44 Ditta: Succhiarelli Alfio

17 Ricostruzione del ponte sul fosso Grande detto dell’Inferno sulla strada comunale Amelia - Attigliano Perizia: 1 - 9 - 44 Ditta: Fontana Federico

18 Ricostruzione del ponte della Para in Amelia Perizia: 4 - 9 - 44 Ditta: De Angelis Angelo

19 Ricostruzione del ponte della Molinella sulla strada Porano - Buonviaggio in territorio del Comune di Porano Perizia: 22 - 9 - 44 Ditta: Olivieri Mario

20 Manutenzione straordinaria della strada in Comune di Allerona Perizia: 22 - 9 - 44 Ditta: Borghi Eraldo

21 Ricostruzione della pila del ponte sul Tevere presso la stazio- ne di Baschi Perizia: 26 - 9 - 44 Ditta: S.P.E.S. (Società Ponti e Strade)

704 b. 2830

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1944 - 1955

22 Costruzione di un tratto di variante della strada provinciale Arronese in corrispondenza del ponticello “di luce m. 3” sul fosso di Cinaglia con la costruzione di due chiavicotti tubolari Perizia: 2 - 10 - 44 Ditta: Natili Raniero

23 Riparazione del muro andatore del ponte sul torrente Serra al viale B. Brin in Terni Perizia: 3 - 10 - 44 Ditta: Pierboni Marsala

24 Riparazione della strada vicinale di S. Bartolomeo “Rocca S. Zenone” Perizia: 10 - 10 - 44 Ditta: Albert & Bernardi

25 Restauro del ponte sul fosso Ancaiano opera d’arte n. 153 al km. 37 della strada statale 71 Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Borghetti Ugo

26 Restauro dell’opera d’arte n. 144 sul fosso Carcaione al km. 35,190 della strada statale 71 Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Borghetti Ugo

27 Restauro del ponte sul fosso “Manicchiola” al km. 40 della strada statale 71 Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Apolloni Emidio

28 Ricostruzione del ponte sul fosso Grande al km. 41,110 della strada statale 71 Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Apolloni Emidio

29 Restauro del ponte sul fosso Fontanaccio opera d’arte n. 158 al km. 38,640 della strada statale 71 Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Borghetti Ugo

705 30 Ricostruzione di muri di sostegno della strada Casentinese n. 71 all’inizio dell’abitato di Ficulle Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Cappanella Alfredo

31 Ricostruzione del ponte sul fiume Chiani sulla strada Casenti- nese n. 71 nei pressi dello scalo di Ficulle Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Cappanella Alfredo

32 Consolidamento del ponte di Allerona sul fiume Paglia Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Crespi Aldo

33 Manutenzione straordinaria della strada Arrone - Polino Perizia: 16 - 10 - 44 Ditta: Franconi Gino

b. 2831

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1944 - 1952

34 Manutenzione straordinaria delle strade comunali bivio strada Allerona - Monterubiaglio - Castelviscardo Perizia: 17 - 10 - 44 Ditta: Crespi Aldo

35 Ricostruzione del ponte sul fosso di Viceno in territorio del Comune di Orvieto Perizia: 25 - 10 - 44 Ditta: Crespi Aldo

36 Riparazione delle strade comunali e fognature di Papigno Perizia: 26 - 10 - 44 Ditta: Pollini Pellegrino

37 Sistemazione della strada comunale da Montegabbione a Monteleone di Orvieto Perizia: 26 - 10 - 44 Ditta: Giorgini Alfredo

38 Sistemazione della strada comunale di Montegabbione dal bivio per Carnaiola a Montegabbione Perizia: 26 - 10 - 44 Ditta: Giorgini Alfredo

706 39 Sistemazione della strada comunale da Fabro alla stazione di Ficulle - Fabro Perizia: 26 - 10 - 44 Ditta: Giorgini Alfredo

40 Sistemazione della strada comunale Carnaiola - Scalo di Ficulle - Fabro in territorio del Comune di Fabro Perizia: 26 - 10 - 44 Ditta: Provani Dante

41 Ricostruzione del ponticello di luce m. 3 sul Rio Povero nella strada provinciale di Bagnoregio Perizia: 28 - 10 - 44 Ditta: Olivieri Mario

42 Ricostruzione ponticello al voc. S. Martino della luce di m. 2 sulla strada Cesi - Stazione Perizia: 6 - 11 - 44 Ditta: Bemporad Lamberto

43 Ricostruzione del chiavicotto in corrispondenza del muro di sostegno poco oltre Ferentillo nel quarto Cantone della pro- vinciale Valnerina Perizia: 10 - 11 - 44 Ditta: Costanzi Pietro

44 Restauro e ricostruzione delle opere d’arte n. 47 al km. 12,800 e n. 49 al km. 13, 120 della statale Casentinese n. 71 Perizia: 12 - 11 - 44 Ditta: Apolloni Emidio

45 Somma urgenza per la ricostruzione del ponticello n. 54 al km. 14,060 sulla statale n. 71 Perizia: 12 - 11 - 44 Ditta: Borghetti Ugo

46 Ricostruzione di luce m. 1,90 al km. 6,670 e di luce m. 1 al km. 13,860 sulla strada statale 79 bis Perizia: 15 - 11 - 44 Ditta: Mattioni Pietro

47 Ricostruzione del ponte di luce m. 12,20 al km. 15,700 sulla strada strada statale 79 Perizia: 15 - 11 - 44 Ditta: Mattioni Pietro

707 48 Ricostruzione del ponte sul torrente Tescino strada provincia- le Arronese Perizia: 18 - 11 - 44 Ditta: Bemporad Lamberto

49 Ricostruzione del ponte in ferro di luce m. 22,25 strada pro- vinciale Arronese sul fiume Nera presso l’abitato di Arrone Perizia: 23 - 11 - 44 Ditta: Soc. Terni 50 Sistemazione della strada comunale che dal bivio sulla strada statale 71 va alla stazione di Ponticelli nel Comune di Città della Pieve Perizia: 26 - 11 - 44 Ditta: Fabi Emilio b. 2832 1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1944 - 1959

51 Sistemazione della strada comunale che va dal paese di Mon- teleone al Chiani nel Comune di Monteleone d’Orvieto Perizia: 5 - 12 - 44 Ditta: Vecchi Goffredo Mario 52 Ricostruzione del ponte di luce m. 5 nel fosso Guerra sulla strada consortile per Montecchio Perizia: 12 - 12 - 44 Ditta: Agati Luigi 53 Ricostruzione del ponticello di luce m. 2,50 in voc. Vasciglia- no sulla strada provinciale Ternana per Cantalupo Perizia: 13 - 12 - 44 Ditta: Giubilei Gino 54 Difesa della spalla sinistra sul Serra al viale B. Brin Perizia: 14 - 12 - 44 Ditta: Pierboni Marsala 55 Ricostruzione del ponticello di luce sul fosso Radice sulla strada provinciale per Bagnoregio Perizia: 15 - 12 - 44 Ditta: Olivieri Mario 56 Manutenzione straordinaria delle opere d’arte della strada Arrone - Polino Perizia: 26 - 12 - 44 Ditta: Franconi Gino

708 57 Ricostruzione del ponte sul fiume Chiani in contrada “Osteria” Perizia: 27 - 12 - 44 Ditta: Meacci Gino

58 Ricostruzione del ponte sul fiume Chiani in contrada Mor- grosso della strada Ficulle Scalo - Montegabbione Perizia: 27 - 12 - 44 Ditta: Meacci Gino

59 Ricostruzione del ponte di Rantola strada consortile Pornellese Perizia: 28 - 12 - 44 Ditta: Tisei Giuseppe

60 Ripristino del muro di controripa della strada adiacente e sul versante nord dell’abitato di Monteleone e della fognatura nel- l’interno dell’abitato stesso Perizia: 28 - 12 - 44 Ditta: Posarelli Silvio

61 Manutenzione straordinaria della strada di Montegabbione in zona bivio per Piegaro Perizia: 28 - 12 - 44 Ditta: Giorgini Alfredo

62 Manutenzione straordinaria della strada di Castelgiorgio Perizia: 28 - 12 - 44 Ditta: Giorgini Luigi

63 Manutenzione straordinaria della strada Torre S. Severo - Bia- gio in Comune di Orvieto Perizia: 28 - 12 - 44 Ditta: Giorgini Luigi

b. 2833

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1953

64 Lavori di ricostruzione e riparazione del ponte sul torrente Serra in Rocca S. Zenone Perizia: 3 - 1 - 45 Ditta: Argenti Giuseppe

65 Ricostruzione del ponte viadotto a 3 luci sul fosso Carnano sulla strada consortile per Montecchio Perizia: 5 - 1 - 45 Ditta: Agati Giuseppe

709 66 Ricostruzione del ponticello di S. Vittore “di luce m. 3” e sistemazione del vicino chiavicotto della Fornace sulla strada consortile Narni - Calvi Perizia: 6 - 1 - 45 Ditta: C.E.I. (Costruzioni Edili Industriali)

67 Ricostruzione del ponticello di luce m. 5 sul fosso del Poggio per la strada consortile Calvi - Narni Perizia: 6 - 1 - 45 Ditta: C.E.I.

68 Ricostruzione del ponte Pizzogallo sulla strada provinciale Amelia - Orte Perizia: 6 - 1 - 45 Ditta: Antonini Giuseppe

69 Ricostruzione del ponticello Pozzo sulla strada provinciale Amelia - Orte Perizia: 6 - 1 - 45 Ditta: Antonini Giuseppe

70 Sistemazione dei ponticelli detti di S. Francesco e vicine opere d’arte della strada consortile Narni - Calvi Perizia: 7 - 1 - 45 Ditta: C.E.I.

71 Restauro e rifacimento parapetti e muri di sostegno nel 1° tronco della Amerina tratto da Amelia al ponte sul Tevere pres- so Baschi Perizia: 7 - 1 - 45 Ditta: Cassetti Giuseppe

72 Straordinaria manutenzione della strada Amerina 3° tratto dalla stazione di Baschi all’incrocio della statale n. 71 presso la stazione di Orvieto Perizia: 12 - 1 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

73 Manutenzione straordinaria della strada consortile dell’Arco- ne in Comune di Orvieto Perizia: 12 - 1 - 45 Ditta: Crespi Aldo

74 Manutenzione della strada provinciale di Bagnoregio dal bivio sulla statale 71 presso la stazione di Orvieto al confine con la Provincia di Viterbo

710 Perizia: 12 - 1 - 45 Ditta: Crespi Aldo

74bis Straordinaria manutenzione strada consortile Lugnano - Atti- gliano Perizia: 12 - 1 - 45 Ditta: Antonini Giuseppe

b. 2834

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1954

75 Sistemazione di strade comunali tra Amelia e paesi vicini Perizia: 15 - 1 - 45 Ditta: Bemporad e C.

76 Ricostruzione ponti di Fossalto e di Poggiovalle sul Chiani e dei ponticelli in località Casale, Piano del Diavolo, Mulino e sui fossi Bagnaiolo, Acquafredda e Pudiburchio tutti sulla strada Fabro - Città della Pieve Perizia: 16 - 1 - 45 Ditta: Crespi Aldo

77 Costruzione del ponte Romano sul fiume Nera in Terni Perizia: 16 - 1 - 45 Ditta: Fontana Federico

78 Lavori di costruzione del ponte Romano sul Nera Perizia suppletiva: 29 - 9 - 45 Ditta: Federico Fontana

b. 2835

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1944) 1945 - 1951

79 Riparazione delle strade comunali della delegazione di Colle- scipoli Perizia: 18 - 1 - 45 Ditta: Bassetti Edo

80 Ricostruzione 1° e 2° tratto muro di sostegno e ripristino corpo stradale del 4° cantone della strada provinciale Valneri- na poco oltre l’abitato di Ferentillo Perizia: 22 - 1 - 45 Ditta: Costanzi Pietro

711 81 Lavori di manutenzione della strada Porano - Torre S. Severo Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

82 Ricostruzione dei ponticelli sul fosso Borgone e Graziani sulla strada dei Piani Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Provani Dante

83 Riparazione straordinaria della strada delle Pianacce della stra- da statale 71 a Fabro paese Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Provani Dante

84 Ricostruzione del ponte sul fosso Argento sulla strada Salci - Poggiovalle Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Crespi Aldo

85 Manutenzione straordinaria della strada Montegabbione - S. Lorenzo Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Montagnoli Emilio

86 Ricostruzione del ponte sul fosso Argento Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Cappannella Alfredo

87 Sistemazione delle strade comunali Porano - Colonnetta di Bagnoregio in Comune di Porano Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

88 Ricostruzione del ponticello sul fosso Colonna in Comune di Monteleone Perizia: 25 - 1 - 45 Ditta: Cappannella Alfredo

89 Costruzione strada di accesso case popolari site nel quartiere Le Grazie della città di Terni Perizia: 26 - 1 - 45 Ditta: Melotti Rodolfo

90 Riparazione dei manufatti stradali e di ripristino della pavi- mentazione nel tratto della traversa di Ferentillo al ponte S. Giacomo al confine con la Provincia di Perugia

712 Perizia: 30 - 1 - 45 Ditta: Natili Raniero

90bis Sistemazione della strada del bivio Carnaiola alla strada statale 71 con ricostruzione del ponte sul fosso Ripignolo Perizia: 30 - 1 - 45 Ditta: Cappannella Alfredo

91 Ricostruzione delle strade interne della città di Orvieto Perizia: 31 - 1 - 45 Ditta: Giorgini Luigi

b. 2836

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1937) 1945 - 1958

92 Manutenzione delle strade di “Poggetti”, “Madonna dei Papi”, “Peperuzzo” in Comune di Castelgiorgio Perizia: 1 - 2 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

93 Manutenzione straordinaria della strada comunale di Castel- giorgio Perizia: 1 - 2 - 45 Ditta: Altorio Settimio

94 Riparazione della strada della Fonte Scutrina in Fabro Scalo Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Provani Dante

95 Manutenzione della strada di Viceno - Monterubiaglio Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Crespi Aldo

96 Ricostruzione del 2° tratto ponte sul fosso Argento della stra- da comunale Fabro - Fabro Scalo Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Cappannella Alfredo

97 Manutenzione straordinaria della strada comunale di Parrano voc. Bovorosso Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Vecchi Goffredo Mario

98 Manutenzione straordinaria della strada comunale di Fratta- guida - Terracane

713 Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Vecchi Goffredo Mario

99 Manutenzione straordinaria della strada comunale di Bovoros- so - Frattaguida Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Vecchi Goffredo Mario

100 Riparazione delle travate in ferro del ponte nella strada comu- nale di Castelviscardo - Allerona Scalo all’attraversamento del fiume Paglia Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Bosco Allegate 4 foto (cm. 23 x 17).

101 Spostamento del traghetto in sostituzione del ponte sul Tevere a Baschi con prolungamento della strada di accesso Perizia: 2 - 2 - 45 Ditta: Agati Luigi

102 Lavori di ricostruzione della pila del ponte di Baschi sul ponte Tevere - Revisione prezzi Ditta: Agati Luigi

102bis Riparazione del muro di sostegno all’inizio della strada Allerona - Fabro Perizia: 5 - 2 - 45 Ditta: Borghi Eraldo

b. 2837

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1961

103 Manutenzione straordinaria della strada provinciale Marsciano Perizia: Giorgini Alfredo Ditta: 5 -2 - 45

104 Manutenzione straordinaria della strada provinciale delle Set- tevalli Perizia: 6 - 2 - 45 Ditta: Postumi Amedeo

105 Manutenzione straordinaria della provinciale Amerina I e II tratto dalla città di Amelia al ponte sul Tevere presso la stazio- ne di Baschi Perizia: 6 - 2 - 45 Ditta: Cassetti Giuseppe

714 106 Manutenzione straordinaria della strada Pornellese e Pornello - Montegiove Perizia: 6 - 2 - 45 Ditta: Tisei Giuseppe

107 Manutenzione straordinaria strada provinciale Narni - Amelia Perizia: 7 - 2 - 45 Ditta: Agati Luigi

108 Riparazione di manufatti della strada provinciale Ternana per Cantalupo Perizia: 7 - 2 - 45 Ditta: Giubilei Gino

109 Ricostruzione del ponte a monte del ponticello nel fosso del- l’Osteriaccia “di luce m. 4” sulla consortile Narni - Orte Perizia: 9 - 2 - 45 Ditta: Agati Luigi

110 Ricostruzione del ponte Renaro “di luce m. 16” sulla strada consortile Narni - Calvi Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: S.P.E.S. Roma (Società Ponti e Strade)

111 Sistemazione del tratto di strada da Narni a Orte presso il ponte delle Mole Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

112 Ricostruzione del ponticello “di luce m. 1,50” in località Le Mole sulla strada consortile Narni - Nera Montoro - Orte Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

113 Straordinaria manutenzione strada consortile Narni - Orte Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Bigaroni

114 Riparazione della pavimentazione stradale nel tratto di Arrone - Ferentillo della strada provinciale Valnerina Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Campi Francesco

115 Sistemazione della strada comunale da Civitella dei Pazzi alla stazione di Baschi e ricostruzione del ponte n. 80 sulla stessa strada

715 Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Sammartino Felice

116 Ricostruzione del ponte sul fosso Rivarcale Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Crespi Aldo

117 Ricostruzione del ponte sul fosso Pilello sulla strada Allerona - Selva di Meana Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Crespi Aldo

b. 2838

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1944) 1945 - 1964

118 Ricostruzione del ponte sul fosso Lavatoio sulla strada comu- nale Allerona - Selva di Meana Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Crespi Aldo

119 Ricostruzione del ponte “di m. 6 luce” sulla strada statale Maremmana presso il bivio di Castelgiorgio Perizia: 12 - 2 - 45 Ditta: Meacci Gino

120 Ricostruzione del ponte “di luce m. 3,50” sul fosso S. Paolo sulla strada Maremmana n. 74 Perizia: Meacci Gino Ditta: 12 - 2 - 45

121 Ricostruzione del muro di sostegno sulla via Cavour e siste- mazione del relativo tratto di strada Perizia: 17 - 2 - 45 Ditta: Rossi Antonio

122 Consolidamento e demolizioni del muro di sostegno lungo la via Nocicchia in Amelia Perizia: 17 - 2 - 45 Ditta: Succhiarelli Alfio

122bis Lavori costruzioni strade di accesso alle case operaie “Gomma sintetica” Perizia: 19 - 2 - 45 Ditta: Manfredini Giuseppe

716 123 Ricostruzione del ponte sulla strada comunale Montegabbione - Bivio di Piegaro Perizia: 20 - 2 - 45 Ditta: Mattioni Pietro

124 Ricostruzione del ponte della luce di m. 2 sul fosso dell’Ede- ra per la strada Cesi - Acquaforte - Sangemini Perizia: 20 - 2 - 45 Ditta: C.A.S.A. (Costruzioni Appalti Strade Abitazioni)

125 Riparazione di due ponti sul fosso Arverino e piccole opere d’arte dal bivio della Flaminia all’inizio del territorio di Calvi sulla strada consortile Narni - Calvi Perizia: 22- 2- 45 Ditta: C.E.I. (Costruzioni Edili Industriali)

126 Sistemazione di alcuni tratti della strada consortile Narni - Calvi dal bivio Schifanoia alla fraz. di S. Lorenzo Perizia: 22 - 2 - 45 Ditta: Scrocchia Egisto

127 Ricostruzione del chiavicotto di Collebello sulla strada pro- vinciale Magliano Sabina Perizia: 22 - 2 - 45 Ditta: C.E.I.

128 Ricostruzione chiavicotto di m. 0,60 sotto l’abitato di Calvi e parapetti vicini danneggiati sulla strada consortile Narni - Calvi Perizia: 22 - 2 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

129 Sistemazione della strada Padella - Osarella - Fossatello e per Porano in territorio del Comune di Orvieto Perizia: 22 - 2 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

130 Sottofondazione e consolidamento del muro andatore a valle lato Narni sul ponte Camartana sulla strada provinciale Narni - Amelia Perizia: 23 - 2- 45 Ditta: Agati Luigi

b. 2839

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1950

717 131 Ricostruzione del ponticello di Cuccagna sulla strada provin- ciale Tuderte - Amerina Perizia: 23 - 2 - 45 Ditta: Ferrotti Ferrino

132 Ricostruzione del chiavicotto presso il bivio di Fianello sulla strada provinciale Magliano Sabina Perizia: 23 - 2 - 45 Ditta: C.E.I.

133 Manutenzione straordinaria strada provinciale Tuderte - Ame- rina Perizia: 24 - 2 - 45 Ditta: Ferrotti Ferrino

134 Riparazione dei manufatti e del piano carrozzabile della stra- da provinciale Arronese Perizia: 24 - 2 - 45 Ditta: Bartolini Andolo

135 Consolidamento della frana sulla strada Monterubiaglio - Allerona Scalo Perizia: 27 - 2 - 45 Ditta: Borghetti Ugo

136 Sistemazione della strada comunale che dal bivio di Carnaio- la va a Parrano Perizia: 28 - 2 - 45 Ditta: Vecchi Mario Goffredo

137 Sistemazione della strada dei Piani che dalla strada 71 va al bivio della strada S. Pietro in territorio del Comune di Fabro Perizia: 12 - 3 - 45 Ditta: Provani Dante

138 Ricostruzione del ponte sul fosso Osteriaccia della strada Fabro - Stazione di Camporiccio Perizia: 20 - 3 - 45 Ditta: Leoncini Fernando

139 Sistemazione della strada comunale che dal paese Monteleone va alla fonte Perizia: 4 - 4 - 45 Ditta: Vecchi Goffredo Mario

718 140 Straordinaria manutenzione della strada Valnerina tratto da Pentima - Papigno - Centrale Galleto e tratti limitrofi Perizia: 5 - 4 - 45 Ditta: Natili Mario

141 Manutenzione straordinaria della strada Arrone - Polino tratto terminale Perizia: 12 - 4 - 45 Ditta: Franconi Gino

142 Sistemazione della strada di Tordimonte Perizia: 16 - 4 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

143 Manutenzione straordinaria della strada interprovinciale per Montecchio - Todi tratto della strada provinciale Amerina dal ponte Chiusena (confine con la Provincia di Perugia) Perizia: 10 - 5 - 45 Ditta: Giorgini Alfredo

144 Riparazione ponticello della strada del Comune di Castelgior- gio - Poggetti - Madonna dei Papi - Fontana Vecchia Perizia: 20 - 5 - 45 Ditta: Giorgini Luigi

145 Consolidamento della frana sulla strada Allerona Scalo - Alle- rona Perizia: 21 - 5 - 45 Ditta: Borghi Eraldo

b. 2840

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1959

146 Completamento della deviazione della strada Tuderte in sosti- tuzione del distrutto ponte medioevale sul fiume Nera presso Narni Scalo (1° lotto) Perizia: 20 - 7 - 45 Ditta: Agati Luigi

147 Completamento delle strade di accesso alle case popolari site nei quartieri “Le Grazie” e “Italia” Perizia: 31 - 7 - 45 Ditta: Agati Luigi

719 148 Sistemazione straordinaria della strada interna di Orvieto “G. Carducci” Perizia: 10 - 8 - 45 Ditta: Giorgini Giacomo

149 Riparazione della pavimentazione stradale compresa nei quar- tieri Castelli, Tre Monumenti e S. Giovannino (via D. Massi- mo e via Aulo Pompeo) Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Verdicchio Marte

150 Riparazione delle strade interne dell’abitato in Terni via Petro- ni e via Cavour Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Tagliolini Antonio

151 Riparazione delle strade interne dell’abitato in Terni (via Tre Colonne) Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Ronchino Renato

152 Riparazione delle strade interne dell’abitato in Terni (piazza S. G. Decollato) Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Morandi Arturo

153 Riparazione della pavimentazione stradale compresa nei quar- tieri Castelli, Tre Monumenti e S. Giovannino (via S. Antonio e via Plinio il Giovane) Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Verdicchio Marte

154 Riparazione strade interne dell’abitato di Terni (via Aminale) Perizia: 16 - 8 - 45 Ditta: Sforzini

155 Sistemazione del piano stradale della strada longitudinale via Battisti - Porta S. Angelo Perizia: 24 - 8 - 45 Ditta: Soc. An. Coop. Unione Edilizia Roma

156 Costruzione di passerella camionabile sul fiume Nera (ponte medioevale n. 6 sulla Narni Amelia e Narni Scalo) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

157 Rinforzo, livellamento e sistemazione travate portanti della

720 passerella in legno di accesso alla passerella di ferro nel fiume Nera a Narni Scalo Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Pasqualini Ettore

b. 2841

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1944) 1945 - 1958

158 Sistemazione impalcato della passerella in legno di accesso alla passerella in ferro sul fiume Nera a Narni Scalo Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

159 Costruzione di impalcato in legno per le travate in ferro della passerella camionabile sul fiume Nera a Narni Scalo Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Pasqualini Ettore

160 Sistemazione passerella camionabile sul fiume Nera a Narni Scalo (3° lotto) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

161 Sistemazione passerella camionabile sul fiume Nera a Narni Scalo (1° lotto) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

162 Sistemazione passerella camionabile sul fiume Nera a Narni Scalo (2° lotto) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

163 Sistemazione passerella camionabile sul fiume Nera a Narni Scalo (3° lotto) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Succhiarelli Angelo

164 Completamento della deviazione della strada provinciale Tuderte in sostituzione del distrutto ponte sul Nera presso Narni Scalo (2° lotto) Perizia: 14 - 9 - 45 Ditta: Agati Luigi

721 165 Ricostruzione dell’arcata di m. 45 e consolidamento delle spal- le del ponte Giulio sul fiume Nera in località “Le Mole” presso Nera Montoro Perizia: 20 -9 - 45 Ditta: Fontana Federico

166 Manutenzione straordinaria della strada del Comune di Porano Perizia: 22 - 9 - 45 Ditta: Altorio Settimio

167 Ricostruzione di un ponticello della luce di m. 2 sul fosso del- l’Edera strada Cesi - Acquaforte - Sangemini Perizia: 10 - 10 - 45 Ditta: C.A.S.A.

b. 2842

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1950

168 Riparazione della pavimentazione stradale nei quartieri Castelli, Tre Monumenti e S. Giovannino in via Roma (1° lotto) Perizia: 8 - 11 - 45 Ditta: Tagliolini Antonio

169 Riparazione della pavimentazione stradale nei quartieri Castelli, Tre Monumenti e S. Giovannino in via Roma (2° lotto) Perizia: 8 - 11 - 45 Ditta: Tagliolini Antonio

170 Lavori di allacciamento del ponte Romano sul fiume Nera alla strada Flaminia Perizia: 12 - 11 - 45 Ditta: Fontana Federico

171 Riparazione dei danni causati dalla guerra al ponte sul Rio Torbito a servizio della strada di bonifica Castiglione Sipic- ciano manca Perizia: 26 - 11 - 45 Ditta: Antonini Ivo

172 Riparazione della pavimentazione stradale nel tratto Castel di Lago - Arrone Perizia: 27 - 11 - 45 Ditta: Campi Francesco

722 173 Rinnovazione della pavimentazione protetta della strada pro- vinciale Valnerina Perizia: 1 - 12 - 45 Ditta: Giorgini Luigi

174 Completamento e sistemazione straordinaria della strada comunale che dall’imbocco sulla Marscianese a monte della località Ospedaletto va all’abitato di S. Marino Perizia: 6 - 12 - 45 Ditta: Giacchini Giuseppe

175 Riparazione delle strade comunali nei vocaboli Fiore, S. Mar- tino e S. Agnese Perizia: 10 - 12 - 45 Ditta: Giubila Antonio

b. 2843

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1945) 1946 - 1951

176 Completamento della strada di accesso alle case popolari site al quartiere Italia in Terni Perizia: 17 - 1 - 46 Ditta: Melotti Rodolfo

177 Manutenzione straordinaria della strada Arrone Polino Perizia: 28 - 1 - 46 Ditta: Franconi Gino

178 Somma urgenza sulla strada Arronese riparazione di n. 3 pon- ticelli crollati per effetto di lesioni provocate dal passaggio di mezzi corazzati Perizia: 31 - 1 - 46 Ditta: Franconi Domenico

179 Riparazione dei danni causati dalla guerra alla strada di boni- fica Alviano S. Lorenzo - Castiglione - Rio Torbido manca Perizia: 7 - 3 - 46 Ditta: S.A.C.L.S.

180 Ricostruzione ponte in muratura della luce di m. 5 sul fosso della Pittura e Briglie n. 57 strada Cesi Stazione Perizia: 20 - 3 - 46 Ditta: C.A.S.A.

723 181 Sistemazione del I° tratto della pavimentazione e consolida- mento del ponticello di luce m. 3 nel fosso S. Pietro sulla stra- da prov.le Tuderte - Narnese Perizia: 7 - 4 - 46 Ditta: Melotti Rodolfo 182 Riparazione strade comunali di S. Giovanni Macale e Cospea Perizia: 24 - 4 - 46 Ditta: Giacchini Francesco 183 Riparazione carreggiate e fognatura stradale in via Ferrari, F. Cesi e della Vittoria Perizia: 27 - 4 - 46 Ditta: Coop. La Democratica 184 Urgente completamento delle opere di pavimentazione della strada principale di Monteleone d’Orvieto Perizia: 5 - 5 - 46 Ditta: Graziani Nazzareno b. 2844 1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1957 185 Costruzione centina metallica ponte Romano - Terni Perizia: 9 - 5 - 46 Ditta: Soc. Terni 186 Sistemazione del piano viabile dell’ultimo tratto della strada consortile della Sala dall’abitato di Sala alla statale Umbro Casentinese Perizia: 6 - 6 - 46 Ditta: Borghi Eraldo 187 Riparazione manufatti stadali sulla strada provinciale Tuderte - Amerina nei pressi del bivio di Foce Perizia: 12 - 6 - 46 Ditta: Olivi Eligio 188 Lavori di completamento della variante di Firenzuola sulla strada intercomunale Acquasparta - Spoleto Perizia: 12 - 6 - 46 Ditta: Perfetti Manlio 189 Completamento del tratto terminale della strada Cordigliano innesto strada fondovalle - Stazione Alviano - S. Lorenzo Perizia: 30 - 6 - 46 Ditta: Cassetti Giuseppe

724 190 Costruzione variante Cisterna - Firenzuola in sostituzione della ricostruzione dei ponti del Licinio e Collecitro Perizia: 7 - 46 Ditta: Melotti Rodolfo

191 Sistemazione della strada pavimentazione stradale del viale della stazione in Terni, tratto da piazza Tacito alla stazione fer- roviaria Perizia: 3 - 7 46 Ditta: Nicolini Raniero

192 Costruzione di manto bituminoso sulle vie della città di Orvie- to imbocco di piazza Cahen, via del Pozzo di S. Patrizio, piaz- za Angelo da Orvieto ecc. Perizia: 8 - 7 - 46 Ditta: Giorgini Luigi

193 Costruzione di manto bituminoso sulle strade della città di Orvieto imbocco piazza Cahen, via Postierla, piazza Marconi imbocco piazza del Duomo Perizia: 8 -7 - 46 Ditta: Giorgini Luigi

b. 2845

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1952

194 Sistemazione stradale quartiere Fonderia Terni Perizia: 18 - 7 - 46 Ditta: Perfetti Manlio

195 Ricostruzione fognatura e sistemazione pavimentazione stra- dale via S. Angelo da Flumine - Terni Perizia: 18 - 7 - 46 Ditta: Meacci Gino

196 Sistemazione stradale e fognature del corso Tacito - Terni Perizia: 18 - 7 - 46 Ditta: Franconi Domenico

197 Riparazione fognatura, sistemazione pavimentazione stradale di via S. Nicandro Perizia: 18 - 7 - 46 Ditta: Presta Angelo

725 198 Riparazione carreggiata stradale via Vittorio Emanuele - Terni Perizia: 18 - 7 - 46 Ditta: Saulini Goffredo

199 Riparazione carreggiata stradale viale B. Brin - Terni - Perizia: 19 - 7 - 46 Ditta: Soc. Terni

200 Riparazione carreggiata stradale di via Porta S. Angelo - Terni Perizia: 19 - 7 - 46 Ditta: Saulini Goffredo

201 Sistemazione della carreggiata stradale di via A. Floriano - Terni Perizia: 20 - 7 - 46 Ditta: Nicolini Raniero

b. 2846

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1951

202 Lavori di sistemazione stradale di via dell’ospedale in Terni Perizia: 22 - 7 - 46 Ditta: Presta Angelo

203 Ricostruzione fognatura e sistemazione pavimentazione via Priori e piazza Carrara Perizia: 22 - 7 - 46 Ditta: Pierboni Marsala

204 Sistemazione strada Orvieto - Aeroporto per il tratto ricaduto nel territorio del Comune di Orvieto Perizia: 31 - 7 - 46 Ditta: Tronfi Alcide

205 Sistemazione della strada comunale Fossatello - Colonnetta di Prodo in Comune di Orvieto Perizia: 2 - 8 - 46 Ditta: Vergini Ugo

206 Sistemazione della strada di Castellonchio in Comune di Orvieto Perizia: 2 - 8 - 46 Ditta: Meacci Gino

726 b. 2847

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1950

207 Sistemazione straordinaria della strada d’accesso alla stazione di Orvieto e del piazzale antistante Perizia: 2 - 8 - 46 Ditta: Cappannella Alfredo

208 Riparazione della strada comunale Olevole, innesto strada sta- tale 71 in territorio del Comune di Ficulle Perizia: 16 - 8 - 46 Ditta: Franconi Gino

209 Riparazione delle strade interne di Collestatte Perizia: 26 - 8 - 46 Ditta: Coop. Unione Progresso

210 Riparazione danni di guerra a tratti di strade che conducono da Amelia a Penna in Teverina, Giove e Attigliano Perizia: 4 - 9 - 46 Ditta: Lucci Pietro

211 Riparazione dei danni causati dalla guerra alla strada di boni- fica Teverina nel tratto Cordigliano - S. Lorenzo Perizia: 4 - 10 - 46 Ditta: Mango Vittorio

212 Lavori di ultimazione della strada Torre S. Severo bivio di Bol- sena in Comune di Orvieto Perizia: 10 - 10 - 46 Ditta: Giorgini Luigi

b. 2848

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1969

213 Costruzione della strada congiungente il ponte Romano alla via Roma Perizia: 10 - 10 - 46 Ditta: Fontana Federico

214 Riparazione e consolidamento della zona adiacente al ponte sul fiume Nera in Terni, in corrispondenza del Campo boario danneggiato da azioni belliche Perizia: 10 - 10 - 46 Ditta: Fontana Federico

727 215 Perizia dei lavori di riparazione di estrema urgenza del ponte della strada di Vasciano sul torrente Aia Perizia: 18 - 10 - 46

216 Costruzione del ponte sul fiume Nera in via Carlo Neri in Papigno - Terni Perizia: 25 - 10 - 46 Ditta: S.P.E.S. (Società Ponti e Strade)

b. 2849

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1944) 1946 - 1952

217 Sistemazione delle strade al quartiere delle case per i senza tetto al viale Brin in Terni (1° e 2° lotto) Perizia: 25 - 10 - 46 Ditta: Savarese Claudio

218 Sistemazione delle strade al quartiere delle case per i senza tetto al viale Campofregoso in Terni (3° e 4° lotto) Perizia: 25 - 10 - 46 Ditta: Sammartino Felice

219 Ricostruzione del ponte sul fiume Tevere presso la stazione di Baschi (Provveditorato) Perizia: 12 - 11 - 46 Ditta: Fioroni Fratelli

220 Riparazione dei danni causati dalla guerra alla strada di boni- fica sul tratto Alviano - S. Lorenzo manca Perizia: 30 - 11 - 46 Ditta: Filippucci Nazzareno

221 Riparazione dei danni causati dalla guerra al ponte sul torren- te S. Lorenzo Perizia: 4 - 12 - 47 Ditta: Mango Vittorio

222 Lavori di somma urgenza per la ricostruzione del ponticello sul fosso Ceccano per ripristino del transito sul traghetto di Castiglione Perizia: 11 - 12 - 46 Ditta: Fioroni Alberto

223 Riparazione della strada comunale per Pracchia Perizia: 16 - 12 - 46 Ditta: Giacchini Francesco

728 b. 2850

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1947 - 1958

224 Sistemazione di alcune strade comunali (strada della Fontana da Guardea alla stazione, strada della Selvarella e strada di Coggiano) Perizia: 8 - 3 - 47 Ditta: Mango Vittorio

225 Somma urgenza demolizione massi pericolanti su scarpata in approccio del ponte sul fiume Nera a Le Mole strada Nera Montoro per Orte Perizia: 10 - 3 - 47 Ditta: Fontana Federico

226 Ricostruzione di un muro di sostegno crollato in seguito a bombardamento sulla strada provinciale Tuderte - Narnese Perizia: 12 - 5 - 47 Ditta: Melotti Rodolfo

227 Riparazione di strada e fognature nel capoluogo del Comune di Lugnano Perizia: 21 - 5 - 47 Ditta: Cassetti Bruno

228 Ricostruzione dei ponti sulla strada Otricoli - Poggio Perizia: 21 - 5 - 47 Ditta: Ferrari Giuseppe

229 Ripristino del ponte dei Licini e opere conseguenziali per la ricostruzione del corpo stradale Perizia: 21 - 5 - 47 Ditta: Melotti Rodolfo

230 Riparazione fognatura e carreggiate stradali abitato di Papigno (Terni) Perizia: 23 - 5 - 47 Ditta: Fabri Quinto

231 Ricostruzione pavimentazione e tratti di fognatura al corso Vecchio, piazza Corona, piazza S. Lorenzo e zone limitrofe - Terni Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

729 b. 2851

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1957

232 Sistemazione della carreggiata stradale a via Roma Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Perfetti Manlio

233 Riparazione fogna, cunicoli di servizio e pavimentazione di: piazza Tacito - Valnerina - via Mazzini Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Moranti Arturo

234 Riparazione della fognatura secondaria e della pavimentazio- ne stradale del viale C. Dentato in Terni Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Coop. Folgore

235 Sistemazione allacciamenti stradali alla rete cittadina per i quartieri di viale Luigi Campofregoso e viale Brin in Terni per le case dei senza tetto Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Savarese Claudio

236 Sistemazione stradale quartiere C. Battisti in Terni Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Morandi Arturo

237 Sistemazione allacciamenti stradali rete cittadina per i quartie- ri dei senza tetto al viale Campofregoso e viale Brin in Terni Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: S.E.L.M.E.S. (Società Edile Lavori Marittimi e Stradali)

238 Riparazione della fognatura secondaria e pavimentazione della strada del viale C. Dentato, di via Battisti e via Roma in Terni Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Perfetti Manlio

239 Ricostruzione del ponte in ferro sul fiume Nera in località Pre- cetto (opere murarie) e corrispondenza varia Perizia: 24 - 6 - 47 Ditta: Franconi Domenico

240 Ricostruzione del ponte in ferro sul fiume Nera in località Pre- cetto (opere falegnameria)

730 Perizia: 24 - 6 - 47 Ditta: Parisi Amilcare

241 Ricostruzione del ponte in ferro sul fiume Nera in località Pre- cetto, Comune di Ferentillo Perizia: 24 - 6 - 47 Ditta: Soc. Terni

b. 2852

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1946 - 1951

242 Pavimentazione del viale della stazione in Terni, tratto da piaz- za Tacito alla stazione ferroviaria Perizia: 3 - 7 - 47 Ditta: Morandi Arturo

243 Ripresa della pavimentazione della traversa interna di Acqua- sparta sulla strada provinciale Tuderte Amerina Perizia: 7 - 7 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

244 Riparazione della pavimentazione della traversa interna del Comune di Acquasparta Perizia: 7 - 7 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

245 Sistemazione carreggiata stradale di via F. Rismondo in Terni Perizia: 19 - 7 - 47 Ditta: Nicolini Raniero

246 Riparazione di opere stradali sulla strada comunale di Olevo- le in Comune di Ficulle Perizia: 25 - 8 - 47 Ditta: Franconi Gino

247 Manutenzione straordinaria della strada comunale Baschi - Civitella dei Pazzi e delle strade interne dell’abitato di Baschi Perizia: 29 - 9 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

248 Riparazione passerella sul fiume Nera in corrispondenza del ponte Garibaldi Perizia: 7 - 10 - 47 Ditta: Meriziola Luigi

731 249 Riparazione della strada per Castel dell’Aquila nel Comune di Amelia Perizia: 7 - 10 - 47 Ditta: Antonini Giuseppe

250 Completamento del ponte Precetto sul fiume Nera e di ripara- zione delle strade del Comune di Ferentillo Perizia: 7 - 10 - 47 Ditta: Franconi Domenico

251 Fornitura di materiali di imbrecciamento per le strade comu- nali S. Rocco - Rocca S. Zenone - Prisciano e Valenza Perizia: 10 - 10 - 47 Ditta: Giubila Antonio

251bis Pavimentazione del corso Cavour - Orvieto Perizia: 10 - 6 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

b. 2853

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1947 - 1953

252 Riparazione strade comunali del bivio Flaminio abitato Colle- scipoli, voc. Neri (Papigno) - Poggio Lavarino - Porzano - Vallecaprina e del cimitero Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

253 Sistemazione della carreggiata stradale di via Roma Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Perfetti Manlio

254 Definitiva sistemazione della carreggiata stradale corso Vec- chio, via Roma; ricostruzione fognatura via Quattro Macine e riparazione stradale via S. Antonio Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Saulini Goffredo

255 Riparazione alle fognature secondarie e pavimentazione stra- dale viale C. Dentato e riparazione via Battisti e via Roma Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Pierboni Marsala

256 Riparazione delle strade comunali da Attigliano a Giove Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Lucci Pietro

732 257 Riparazione del ponte di Casigliano sulla strada comunale Amerina Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Saulini Goffredo 258 Riparazione della strada comunale del Poggio in Comune di Otricoli Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Ferrari Giuseppe 259 Sistemazione delle spalle e sponde limitrofe al ponte sul fiume Nera in Papigno Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Soc. S.P.E.S. 260 Lavori di riparazione danni di guerra alle strade comunali di Penna in Teverina Perizia: 14 - 10 - 47 Ditta: Benigni Domenico 261 Completamento lavori di riparazione dei danni di guerra al ponte sul Torrente S. Lorenzo a servizio della strada di bonifi- ca Alviano - S. Lorenzo (Comune di Baschi) manca Perizia: 16 - 10 - 47 Ditta: Mango Vittorio b. 2854 1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1948 - 1957 262 Riparazione danni di guerra delle strade comunali e delle fognature di Alviano Perizia: 17 - 1 - 48 Ditta: Saulini Goffredo 263 Sistemazione del quartiere Italia in Terni per l’accesso alle case dei senza tetto Perizia: 29 - 1 - 48 Ditta: Coop. Folgore 264 Ricostruzione dei muri della strada per il cimitero di Monte- gabbione Perizia: 18 - 2 - 48 Ditta: Coop. C.R.E.L.A. (Coop. Reduci Edili Lavori Affini) 265 Rifinimento del ponte sul fiume Nera in loc. “Le Mole” e rico- struzione muro di sostegno sulla strada provinciale Narni - Orte Perizia: 12 - 3 - 48 Ditta: Pierboni Marsala

733 266 Completamento delle strade interne dell’abitato di Baschi Perizia: 21 - 5 - 48 Ditta: Saulini Goffredo

267 Riparazione della fognatura secondaria e della pavimentazio- ne stradale del viale C. Dentato, via Battisti e via Roma Perizia: 9 - 6 - 48 Ditta: Perfetti Manlio

268 Ricostruzione del muro di sostegno della strada interna di Tenaglie Perizia: 11 - 6 - 48 Ditta: Franconi Gino

269 Sistemazione degli accessi a case per i senza tetto nel quartie- re Italia in Terni Perizia: 7 - 7 - 48 Ditta: Ratini Giuseppe 270 Completamento dei lavori di riparazione del ponte in loc. Pre- cetto in Comune di Ferentillo Perizia: 14 - 7 - 48 Ditta: Franconi Domenico b. 2855 1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1948 - 1952 271 Completamento della strada di accesso al ponte Precetto sul fiume Nera e della pavimentazione delle strade del Comune di Ferentillo Perizia: 24 - 7 - 48 Ditta: Coop. La Democratica 272 Sistemazione parziale di piazza Tacito in Terni danneggiati da eventi bellici Perizia: 2 - 8 - 48 Ditta: Vitali Egidio 273 Riparazione del ponte sul fosso Venatore (Sangemini) Perizia: 7 - 10 - 48 Ditta: Montagna Baldelli 274 Riparazione e sistemazione di tratti di strade comunali in ter- ritorio del Comune di Montegabbione Perizia: 30 - 11 - 48 Ditta: Montagnoli Emilio

734 275 Riparazione carreggiata stradale di via Piave e del 3° tronco strada per il cimitero Perizia: 21 - 12 - 48 Ditta: Perfetti Manlio

276 Riparazione strada e fogna di via Bezzecca Perizia: 28 - 12 - 48 Ditta: Meriziola Luigi

b. 2856

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1949 - 1952

277 Riparazione alle strade comunali di Narni Perizia: 15 - 1 - 49 Ditta: Presta Angelo

278 Completamento dei lavori di riparazione alle strade in contra- da Finocchieto Perizia: 15 - 1 - 49 Ditta: Chitarrini Enzo

279 Riparazione strada e fogna di via Duomo Perizia: 15 - 1- 49 Ditta: Saulini Goffredo

280 Sistemazione della carreggiata delle strade comunali di Terni al voc. Fiori Perizia: 3 - 2 - 49 Ditta: Saulini Goffredo

281 Ripristino di un tronco stradale allacciante il centro di Otrico- li alla stradale Flaminia Perizia: 5 - 3 - 49 Ditta: Meriziola Luigi

282 Sistemazione della strada di Collepizzuto in Comune di San- gemini Perizia: 24 - 4 - 49 Ditta: Olivi Eligio

283 Riparazione dei danni di guerra alle strade del capoluogo del Comune di Montecastrilli Perizia: 13 - 6 - 49 Ditta: Antoniucci Franco

735 284 Costruzione del ponte sul torrente Fossato nella frazione Colle in Comune di Stroncone Perizia: 13 - 6 - 49 Ditta: Liurni Giosuè Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 22,5 x 17).

285 Completamento delle riparazioni del manto stradale del tron- co allacciante il centro di Otricoli alla stradale Flaminia Perizia: 20 - 6 - 49 Ditta: Meriziola Luigi

b. 2857

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1948) 1949 - 1953

286 Riparazione e ricostruzione di un tratto del muro di sostegno della strada di circonvallazione dell’abitato di Gualdo Perizia: 20 - 6 - 49 Ditta: Saldari Leopoldo

287 Riparazione della pavimentazione di strade interne dell’abita- to di Civitella dei Pazzi in Comune di Baschi Perizia: 30 - 6 - 49 Ditta: Crespi Aldo

288 Costruzione della strada comunale Calvi - Santa Maria in Neve Perizia: 17 - 7 - 49 Ditta: Soc. S.C.I.E. (Società Costruzioni Industriali Edili)

289 Riparazione della strada di allacciamento dal centro di Sange- mini alla stazione ferroviaria Perizia: 19 - 11 - 49 Ditta: Pierboni Marsala

290 Riparazione danni di guerra della strada comunale dalla sta- zione di Alviano alla provinciale Amerina Perizia: 25 - 11 - 49 Ditta: Giacchini Francesco

291 Sistemazione delle strade e fognature di Castelviscardo e fraz. di Monterubiaglio Perizia: 26 - 11 - 49 Ditta: Tronfi Alcide

736 292 Riparazione della strada Montecchio - Tenaglie Perizia: 26 - 11 - 49 Ditta: Cassetti Giuseppe

293 Riparazione della strada di accesso a Civitella dei Pazzi in Comune di Baschi Perizia: 13 - 12 - 49 Ditta: Tronfi Alcide

b. 2858

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1948) 1950 - 1954

294 Completamento del ponte Para presso Amelia sulla strada pro- vinciale Amerina (consolidamento della traversa di base) Perizia: 15 - 1 - 50 Ditta: Succhiarelli Alfio

294bis Riparazione danni bellici della strada di Otricoli al bivio narnese in Comune di Otricoli Perizia: 11 - 9 - 61 Ditta: Giubilei Massimo

295 Ricostruzione del ponte sulla strada comunale di Morrano S. Faustino in Comune di Orvieto attraversamento fiume Chiani Perizia: 18 - 1 - 50 Ditta: Crespi Aldo

296 Riparazione di un tratto di via Amedeo Saffi in Terni Perizia: 19 - 1 - 50 Ditta: Presta Angelo

297 Riparazione di un tratto della strada cittadina (via Plinio il Giovane in Terni) Perizia: 19 - 1 - 50 Ditta: Presta Angelo

298 Riparazione del tronco stradale fra il bivio della Monaldesca e il confine con il Comune di Fabro Perizia: 14 - 2 - 50 Ditta: Borghi Eraldo

b. 2859

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1950 - 1962

737 299 Lavori a pagamento differito per la riparazione delle strade e fogne della città di Terni Perizia: 28 - 2 - 50 Ditta: Pia Giacomo

300 Completamento delle riparazioni al ponticello in località Pie- dirocca (fraz. di Finocchieto) Perizia: 11 - 4 - 50 Ditta: Nicolini Raniero

301 Completamento dei lavori di riparazione della strada interna dell’abitato della fraz. di Tenaglie Perizia: 14 - 4 - 50 Ditta: Piazzai Orlando

b. 2860

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1949) 1950 - 1965

302 Costruzione del ponte sul torrente Fossato in fraz. Colle del Comune di Stroncone Perizia: 28 - 4 - 50 Ditta: Pierboni Marsala

303 Riparazione delle strade interne dell’abitato di Baschi e della strada esterna di collegamento con la provinciale Amerina Perizia: 9 - 5 - 50 Ditta: Bellocchio Alfredo

304 Ricostruzione del muro di sostegno in via della Buca nell’abi- tato di Allerona Perizia: 4 - 8 - 50 Ditta: Borghi Eraldo

305 Ricostruzione del muro di sostegno in prossimità dell’abitato di Ficulle Perizia: 25 - 9 - 50 Ditta: Cinotti Luigi

306 Ricostruzione del ponte sul torrente Naia sulla strada comu- nale per la fraz. di Casigliano Perizia: 10 - 11 - 50 Ditta: Soc. Tefra Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 17,5 x 12,5).

738 307 Riparazione del ponticello sulla strada comunale delle Pratare - Narni Perizia: 11 - 11 - 50 Ditta: Borelli Salvatore 308 Riparazione del muro di sostegno lungo la traversa interna del Comune di Acquasparta Perizia: 16 - 11 - 50 Ditta: Liti Olindo Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,5 x 17,5). 309 Riparazione della strada comunale Attigliano - Giove e Giove - Amelia Perizia: 28 - 11 - 50 Ditta: Beccaria Domenico Suppl. Imp. Morandi b. 2861 1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1950) 1951 - 1959 310 Completamento per la ricostruzione del muro di sostegno in via Buca di Allerona Perizia: 31 - 3 - 51 Ditta: Borghi Eraldo 311 Riparazione del muro di sostegno della strada comunale di Montoro - Narni Perizia: 7 - 7 - 51 Ditta: Ratini Giuseppe 312 Riparazione di strade e fogne cittadine e dell’impianto idrico sul viale B. Brin, via F.lli Rosselli e via Muratori in Terni Perizia: 17 - 7 - 51 Ditta: Pierboni Marsala 313 Lavori di riparazione del tombino a valle del lavatoio di Piedi- rocca sulle strade per Finocchieto in Stroncone Perizia: 27 - 7 - 51 Ditta: Giacchini Francesco 314 Riparazione dei manufatti della strada comunale da Allerona Scalo all’Osteriaccia Perizia: 28 - 11 - 51 Ditta: Provani Dante b. 2862

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1945 - 1955

739 315 Completamento delle riparazioni della pavimentazione del corso Cavour di Orvieto Perizia: 3 - 7 - 52 Ditta: Bellocchio Alfredo

316 Completamento delle riparazioni delle fognature e strade di Castelviscardo Perizia: 7 - 8 - 52 Ditta: Piazzai Orlando

316bis Fogli di patti e condizioni - Lavori a strade e ponti per danni bellici

b. 2863

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1951 - 1961

317 Ricostruzione del ponte Garibaldi sul fiume Nera in Terni Ditta: Ferrobeton Il fasc. contiene anche n. 4 foto datate 18/12/52 (cm. 24 x 18) e 3 (cm. 17,8 x 12,5).

318 Riparazione delle pavimentazioni e fogne di alcune piazze e strade nella città di Terni Perizia: 29 - 11 - 52 Ditta: Soc. Pia Giacomo

319 Riparazione delle strade danneggiate dalla guerra nell’abitato di Castelviscardo Perizia: 23 - 4 - 53 Ditta: Giorgini Alfredo

320 Riparazione della strada delle Fontane in Ficulle Perizia: 6 - 5 - 53 Ditta: Cinotti Luigi

b. 2864

1 Opere a strade e ponti per danni bellici 1953 - 1957

321 Riparazione della strada comunale Morrano S. Faustino nei pressi del ponte ricostruito all’attraversamento del fiume Chiani in Comune di Orvieto Perizia: 7 - 8 - 53 Ditta: Crespi Aldo

740 322 Lavori a pagamento differito - Riparazione di strade e fogne della città di Terni Perizia:16 - 1 - 54 Ditta: Pia Giacomo

323 Riparazione delle strade danneggiate dalla guerra nel Comune di Castelgiorgio Perizia: 14 - 5 - 54 Ditta: Bellocchio Alfredo

324 Lavori di riparazione dei danni di guerra alla strada di Coc- ciano in Comune di Guardea Perizia: 19 - 6 - 54 Ditta: Falasca Giuseppe

325 Completamento ricostruzione ponte in ferro del “Precetto” in Ferentillo Perizia: 11 - 11 - 54 Ditta: Giacchetti Raimondo

b. 2865

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1954) 1956 - 1962

326 Riparazione della strada comunale “Narnese” nel tratto Caso- ne e Collecaroco Perizia: 10 - 1 - 56 Ditta: Benigni Domenico Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 15 x 10).

327 Riparazione della strada per Frattuccia in Comune di Guardea Perizia: 4 - 4 - 56 Ditta: Beccaria Domenico

328 Riparazione strada consortile per Torre Alfina e Castelviscar- do - Comune di Castelgiorgio Perizia: 18 - 10 - 56 Ditta: Provani Arrigo

329 Lavori di riparazione dei danni bellici subiti dalla strada comunale Otricoli - bivio Narnese (1° stralcio) Perizia: 31 - 10 - 59 Ditta: Giubilei Gino

330 Riparazione del ponte sulla strada Cappuccini sul “Rio Gran- de” in Comune di Amelia

741 Perizia: 24 - 10 - 57 Ditta: Orazi Domenico

331 Riparazione dei danni bellici della piazza e della scalinata del- l’abitato di Calvi dell’Umbria Perizia: 21 - 10 - 60 Ditta: Zosini Marcello

b. 2866

1 Opere a strade e ponti per danni bellici (precedenti dal 1951) 1955 - 1968

332 Riparazione danni bellici subiti dalla strada per Frattuccia in Comune di Guardea Perizia: 1 - 12 - 60 Ditta: Giorgini Giacomo

333 Riparazione strada comunale Narnese tratto compreso tra la località “Collecarocco” ed il confine del Comune a ponte Renaro Perizia: 18 - 10 - 56 Ditta: Taburchi Umberto

334 Riparazione strada comunale Narnese tratto compreso tra la località “Bivio Casone” ed il ponte sul torrente Aia Perizia: 17 - 2 - 58 Ditta: Zosini Marcello

335 Riparazione dei danni bellici della piazza Mazzini e della sca- linata dell’abitato di Calvi dell’Umbria Perizia: 21 - 10 - 60 Ditta: Zosini Marcello

336 Riparazione dei danni bellici della strada Otricoli - bivio Nar- nese tratto compreso fra il podere S. Ivo e il podere Montini (2° stralcio) Perizia: 5 - 12 - 60 Ditta: Giubilei Massimo

337 Comune di Penna in Teverina strada bivio Giove - Penna paese - Riparazione danni bellici Perizia: 31 - 12 - 55 Ditta: Giubilei Gino e figlio

338 Comune di Stroncone strada Finocchieto località Piedigrotta Perizia: 9 - 10 - 57 Ditta: Impresa Pontani

742 a.

a. - d. Terni, 24 gennaio 1947 - 2 aprile 1947 Libretto delle misure relativo ai lavori di sgombro di macerie di qualsiasi natura e consistenza comprese nella seconda zona della città di Terni. AUGCTr, Danni di guerra, Opere sgombri e demolizioni, b. 2167, fasc. 94.

743 b.

744 c.

745 d.

746 Colmatura buche 1945 - 1954

Terminata la seconda guerra mondiale tra i tanti problemi se ne presentò uno che aveva sicu- ramente carattere d’urgenza ed era quello della chiusura delle buche e fosse scavate da bombe e proiettili. Il Provveditorato alle opere pubbliche doveva occuparsi di questi lavori in base alle disposizioni contenute nel decreto legislativo luogotenenziale del 10 maggio 1945, n. 240. Queste norme si riferivano sia ad opere da eseguire a cura diretta, in base all’art. 1, quanto ai contributi da concedere ai proprietari che provvedevano in proprio ai sensi dell’art. 2. I fascicoli numerati progressivamente sono contenuti in 3 buste. La documentazione copre un arco cronologico che va dal 1945 al 1954 ed è corredata da un registro dove sono annotati i dati necessari alla individuazione delle pratiche.

reg.

2867 “Colmatura buche D. B.” 1945, mag. 10 - 1948. ago. 10 fascc.

b. 2868

1 Chiusura di buche nello scalo ferroviario di Orvieto e adiacenze 1945 - 1947

2 Chiusura di buche nei pressi dell’abitato di Orvieto Scalo e adiacenze 1945 - 1947

3 Chiusura di buche causate da bombardamenti aerei nelle adiacenze della zona della stazione ferroviaria di Ficulle Scalo 1945 - 1951

4 Chiusura di buche causate da esplosioni nei pressi di Allerona Scalo 1945 - 1949

5 Colmatura di buche scavate da bombe nelle zone periferiche di Ficulle Scalo tra il fiume Chiani e il fosso Argento 1947 - 1950

6 Colmatura di buche scavate da bombe nelle zone periferiche di Orvieto nelle adiacenze del fosso dell’Abbadia 1946 - 1950

7 Colmatura di buche scavate da bombe nelle zone periferiche di Allerona 1946 - 1950

8 Chiusura di buche scavate da bombe sulla zona a monte del ponte ferro- viario presso Allerona Scalo 1946 - 1950

9 Colmatura di buche scavate da bombe nella zona a monte del ponte fer- roviario di Ficulle Scalo 1946 - 1950

10 Colmatura di buche scavate da bombe nelle adiacenze del rilevato ferro- viario all’altezza dello scalo d’Orvieto 1946 - 1950

747 11 Colmatura buche scavate dalle bombe sulle adiacenze a valle del ponte ferroviario 1946 - 1951

12 Colmatura di buche scavate da bombe nelle zone periferiche di Orvieto Scalo - Allerona Scalo - Ficulle 1946 - 1950

b. 2869

1 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Dini Sante fu Nazzareno nel terreno sito nei vocc. Le Pianacce, Ripignolo, Brancaccia, il Poggio Fabro 1948

2 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Gen- tilozzi Francesco fu Giovanni, terreno sito in Comune di Fabro vocc. Le Capanne e le Coste 1948

3 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Sega- tori Goffredo e Pasquale fu Celeste, terreno sito in Comune di Fabro vocc. Tra le Vene, Le Coste e Le Capanne 1946 - 1948

4 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fran- ciosini Enrico fu Pietro, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Le Piane 1948

5 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Genti- lozzo Attilio e Francesco fu Giovanni, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Padule 1946 - 1948

6 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Ghezzi Ferdinando fu Domenico, terreno sito in Comune di Fabro voca- boli Triangolo e Le Prese 1948

7 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Franciosini Agnese e F.lli, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Padule 1948

8 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Belotti Gaspare fu Pio, terreno sito in Comune di Fabro voc. Padule 1946 - 1948

9 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fanella Orlando e Bellotti Maria, terreno sito in Comune di Fabro voc. Pian del Bianco 1946 - 1950

10 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Domenicani Pietro e Cesare, terreno sito in Comune di Fabro 1946 - 1951

748 11 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Catana Luigi fu Pasquale, terreno sito in Comune di Fabro voc. Chiani 1946 - 1948

12 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Pom- pili Carlo fu Nazzareno, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Piani 1948

13 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Cor- neli Adele vedova Quintili, terreno sito in Comune di Ficulle voc. S. Laz- zaro 1946 - 1948

14 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Pasqueri Nazzareno fu Angelo, terreno sito in Comune di Fabro voc. Trian- golo 1948

15 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Pas- quieri Ottavio, terreno sito in Comune di Fabro voc. Triangolo 1948

16 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fri- sioni Sante fu Raffaele, terreno sito in Comune di Fabro voc. Triangolo 1948

17 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Pao- letti Giovanna fu Filippo, terreno sito in Comune di Fabro voc. Triangolo 1946 - 1948

18 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Ricci Antonio fu Fabio, terreno sito in Comune di Fabro voc. Triangolo 1948

19 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Ricci Antonio fu Fabio, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Padule 1948 - 1968

20 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta degli eredi Sargentoni Alfredo, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Padule 1946 - 1950

21 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Men- cobello Loreto e Pia fu Marsilio, terreno sito in Comune di Fabro voc. Le Prese 1948

22 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Men- cobello Andrea Giulio di Pasquale, terreno sito in Comune di Fabro voc. Le Prese 1948

23 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fra- tini Gaspare fu Luigi, terreno sito in Comune di Fabro voc. Le Vene 1948 - 1949

24 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Sega- tore Enrico Giuseppe ed altri, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Padule 1948

749 25 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta sigg. Tedeschini Ascanio, Sograte, Bramante, Anselmo e Angelo fu Ottavio, terreno sito in Comune di Fabro voc. Le Vene 1948 - 1950

26 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Ven. Confraternita del Ss. Rosario in Monterubiaglio e per essa da Don Mar- zio Miscetti, terreno sito in Comune di Castelviscardo 1946 - 1950

27 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Rota- secca Teodolinda fu Luigi, terreno sito in Comune di Fabro voc. Triangolo 1947 - 1950

28 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fra- toni Evaristo e Dino fu Alessandro e Rotasecca Teodolinda fu Luigi, ter- reno sito in Ficulle voc. Piane 1947 - 1950

29 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Tede- schini Maria fu Carlo, terreno sito in Comune di Ficulle voc. Le Piane 1947 - 1950

30 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Mar- sili Ugo, terreno sito in Comune di Fabro 1947 - 1950

31 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Isti- tuto per gli inabili al lavoro Veralli Cortesi, terreno sito in Comune di Orvieto fraz. S. Martino 1949 - 1950

32 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fini Amerigo, terreno sito in Comune di Castelviscardo fraz. Monterubiaglio voc. S. Giovanni II (precedenti dal 1946) 1948 - 1950

33 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Ferri Giuseppe, terreno sito in Comune di Ficulle 1948 - 1950

34 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta eredi Della Torre, terreno sito in Comune di Ficulle 1947

35 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Tiberi Giuseppe, terreno sito in Comune di Ficulle 1947

36 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Mariotti Bianchi, terreno sito in Comune di Ficulle 1947 - 1950

37 Lavori di colmatura di buche prodotte da bombe eseguiti dalla ditta Fra- tini Luigi e Fagiolini Maria, terreno sito in Comune di Fabro 1947 - 1950

750 b. 2870

1 Fogli patti e condizioni - Repertori e corrispondenza (precedenti dal 1938) 1945 - 1954 Il fasc. contiene anche n. 15 foto (cm. 8,5 x 13,5).

Opere idrauliche di III categoria e bonifica 1944 - 1954

La documentazione, costituita da un registro e 6 buste, va dal 1944 al 1954 e si riferisce ai lavori di sistemazione idraulica relativi a canali, sponde, bonifiche, alvei, ed altro, conseguen- ti alle azioni belliche. Ogni pratica è formata, in genere, dai seguenti sottofascicoli: “Corrispondenza generale”, “Atti contabili”, “Progetto”, “Minute” e “Aggiudicazioni”. La documentazione è corredata da un registro nel quale sono stati annotati il titolo della pratica, la data della perizia, il numero e la data del cottimo, nonché il nome della ditta appaltatrice dei lavori. Né le camicie dei fascicoli né il registro presentavano alcuna numerazione; si è ritenuto quindi opportuno darne una progressiva rispettando l’ordine cronologico della perizia.

reg.

2871 “Danni bellici opere idrauliche di III Categoria e Bonifica” 1944, mar. 27 - 1948, ago. 14 fascc. b. 2872

1 Riparazione del canale Cittadini Ditta: Angeletti Oscar Perizia: 27 - 3 - 1944 1945 - 1948

2 Ricostruzione del muro di sostegno al viale Campofregoso di Terni Ditta: Ing. Martini e Salvati Perizia: 25 - 7 - 1944 1944 - 1951

3 Riparazione del canale delle Morelle Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 31 - 10 - 1944 1944 - 1953

4 Riparazione del canale del Cervino Ditta: Bassetti Edo Perizia: 6 - 11 - 1944 1945 - 1949

751 5 Riparazione e sistemazione del canale Sersimone Ditta: Pieboni Marsala Perizia: 6 - 11 - 1944 1944 - 1947

b. 2873

6 Somma urgenza per manutenzione straordinaria e consolidamento delle sponde del fiume Vera per il tratto da Arrone all’altezza di Torre Orsina Ditta: Giacchini Francesco Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1949

7 Somma urgenza per la manutenzione straordinaria delle sponde del fiume Nera tratto Ferentillo - Arrone Ditta: Franconi Gino Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1954

8 Somma urgenza per la manutenzione straordinaria delle sponde del fiume Nera tratto Macenano - Ferentillo Ditta: Franconi Gino Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1950

9 Manutenzione straordinaria del fiume Paglia dallo sfocio al ponte della Ferrovia Ditta: Borghetti Ugo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1947

10 Manutenzione straordinaria del fiume Paglia dal ponte della Ferrovia alla località Molvio del Paglia Ditta: Borghetti Ugo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1947

11 Sistemazione del Fosso Cavarone a valle della strada statale n. 71 Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

12 Manutenzione straordinaria fiume Paglia dalla confluenza Albergo La Nona al Ponte dell’Adunata Ditta: Sammartino Felice Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1950

13 Manutenzione straordinaria del fiume Paglia dalla confluenza del fosso Albergo La Nona al ponte Giulio in Orvieto Ditta: Sammartino Felice Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1950

752 14 Manutenzione straordinaria del fiume Chiani, ripristino sponde dal ponte ferroviario al voc. Osteria Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

15 Manutenzione straordinaria del fiume Chiani, ripristino sponde dal ponte ferroviario al voc. Osteria Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

16 Manutenzione straordinaria del fiume Chiani (ripristino sponde) dal voc. Osteria alla confluenza del torrente Sorre Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

17 Manutenzione straordinaria del fiume Chiani, ripristino argini dal voc. Osteria alla confluenza del torrente Sorre Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

18 Manutenzione straordinaria e consolidamento delle sponde del fiume Tevere da Castiglione in Teverina all’altezza di Alviano Ditta: Sammartino Felice Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1946

19 Manutenzione straordinaria e consolidamento sponde del fiume Tevere dall’altezza di Alviano all’altezza di Attigliano Ditta: Sammartino Felice Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1947

b. 2874

20 Riparazione sponde fiume Tevere fra Castiglione Teverina e Alviano Ditta: Fabi Alberto Perizia: 2 - 2 - 1945 1945 - 1948

21 Sistemazione di un sifone sottopassante la stazione FF.SS. di Terni per sistemazione del canale delle Morelle Ditta: Pierboni Marsala Perizia: 10 - 2 - 1945 1945 - 1951

22 Riparazione straordinaria di opere di sistemazione idraulica del torrente Bagno Ditta: Vecchi Goffredo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1947

753 23 Riparazione straordinaria di opere di sistemazione idraulica del torrente Sorre Ditta: Vecchi Goffredo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1951

24 Riparazione straordinaria di opere di sistemazione idraulica del torrente Polino Ditta: Giovanetti Angelo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1947

25 Riparazione straordinaria di opere di sistemazione idraulica a monte del torrente Polino Ditta: Franconi Romolo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1947

26 Sistemazione idraulica montana del torrente Rio Torto Ditta: Borghetti Ugo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1947

27 Riparazione straordinaria di opere di manutenzione idraulica del torrente Bagno, II tratto Ditta: Vecchi Goffredo Perizia: 12 - 2 - 1945 1945 - 1949

28 Sistemazione idraulica e consolidamento del fosso di porta Romana a valle della strada statale n. 71 Ditta: Coop. Edile Stradale Perizia: 20 - 2 - 1945 1945 - 1947

29 Completamento della sistemazione del fosso Salto Livio di porta Romana Ditta: Coop. Edile Stradale Perizia: 20 - 2 - 1945 1945 - 1947

30 Ricostruzione della difesa in muratura del torrente Serra presso il viadot- to di Rocca S. Zenone Ditta: Ferrotti Ferrino Perizia: 20 - 2 - 1945 1945 - 1951

b. 2875

31 Riparazione del canale di Valle Verde Ditta: Martinelli e Visaggio Perizia: 7 - 3 - 1945 1945 - 1948

32 Riparazione del canale Raggio Nuovo Ditta: Bassetti Edo Perizia: 7 - 3 - 1945 1945 - 1954

754 33 Riparazione del canale della Fonderia Ditta: Dionisi e Guglielminetti Perizia: 7 - 3 - 1945 1945 - 1950

34 Riparazione del canale del Sesto e canali derivati Fabrizi e Manari Ditta: Dionisi e Guglielminetti Perizia: 7 - 3 - 1945 1945 - 1950

35 Riparazione del canale della Baldesca Ditta: Dionisi e Guglielminetti Perizia: 7 - 3 - 1945 1945 - 1950

36 Difesa di un tratto della sponda sinistra del fiume Nera lungo la via Fla- minia presso il ponte dell’Aia Ditta: Verdicchio Marte Perizia: 12 - 3 - 1945 1945 - 1948

37 Sistemazione della scarpata a monte del fosso di S. Benedetto Ditta: Mattioni Pietro Perizia: 20 - 3 - 1945 1945 - 1946

38 Riparazione straordinaria per opera idraulico montana del torrente Suga- no Ditta: Leccese Angelo 1945 - 1946

39 Sistemazione idraulico montana del torrente Rivarcale Ditta: Leccese Angelo 1945 - 1946

40 Sistemazione idraulico montana del torrente Carcaione Ditta: Leccese Angelo 1945 - 1946

41 Sistemazione idraulico montana del torrente Romealla Ditta: Leccese Angelo 1945 - 1946 42 Sistemazione idraulico montana del torrente Montacchione Ditta: Leccese Angelo 1945 - 1946 43 Riparazione e ricostruzione delle opere ricadenti nella parte meridionale del comprensorio di bonifica della Valdichiana Romana Ditta: Crespi Aldo Perizia: 12 - 7 - 1945 1945 - 1949 b. 2876 44 Sistemazione del torrente Serra fra il viale B. Brin e via G. Giordani nel tratto compreso tra il viale B. Brin e via Bessecca Ditta: Fontana Federico Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1950

755 45 Sistemazione del torrente Serra nel tratto urbano tra il ponte sul viale B. Brin e la via Giordani Ditta: Fontana Federico Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1950

46 Sgombro e ampliamento dell’alveo del torrente Stroncone presso il ponte di attraversamento della statale Flaminia in Terni Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 2 - 10 - 1945 1945 - 1946

47 Ricostruzione del muro di sostegno lungo il torrente Serra tra il ponte S. Giovanni e lo sbocco nel fiume Nera Ditta: Martini Carlo Perizia: 25 - 10 - 1945 1945 - 1951

48 Somma urgenza per il ripristino dell’argine destro del torrente Aia al Km. 77 della Ditta: Verdicchio Marte Perizia: 2 - 11 - 1945 1945 - 1949

49 Ripresa di argini per l’intestatura con il ponte ferroviario sul fiume Chia- ni presso la stazione di Fabro-Ficulle Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 5 - 11 - 1945 1945 - 1948

50 Maggiore urgenza per riparare i danni causati da azioni belliche alle opere di sistemazione dei torrenti Serra e Tescino in Terni Ditta: Presta A. Garofolo Perizia: 12 - 11 - 1945 1945 - 1950

51 Difesa della sponda destra del fiume Nera in località S. Anna in Narni Ditta: Presta A. Garofolo Perizia: 12 - 11 - 1945 1945 - 1948

52 Somma urgenza per la ripresa e la sistemazione degli argini del fiume Chiani alla confluenza del torrente Sorre Ditta: Cappannella Alfredo Perizia: 18 - 11 - 1945 1945 - 1950

53 Somma urgenza per la sistemazione delle sponde del fiume Nera nei pressi del ponte di Augusto e sgombro alveo dai residui del vecchio ponte distrutto Ditta: Succhiarelli Angelo Perizia: 31 - 12 - 1945 1945 - 1948

756 b. 2877

54 Sistemazione della sponda sinistra del fiume Paglia allo sbocco del fiume Chiani Ditta: Rinaldi Giuseppe Perizia: 14 - 3 - 1946 1946 - 1950

55 Completamento difesa sponda destra del fiume Nera in località S. Anna presso Narni Ditta: Presta A. Garofolo Perizia: 20 - 3 - 1946 1946 - 1949

56 Riparazione danni bellici al canale Sersimone Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 18 - 4 - 1946 1946 - 1948

57 Completamento per la sistemazione della sponda sinistra del torrente Serra fra viale B. Brin e via G. Giordani Ditta: Fontana Federico Perizia: 18 - 11 - 1946 1946 - 1950

58 Sistemazione sponde fiume Paglia e del tratto terminale del fosso del- l’Abbadia all’altezza delle case per i senza tetto in Orvieto Scalo Ditta: Vergini Ugo Perizia: 14 - 1 - 1947 1946 - 1950

59 Completamento per la sistemazione della sponda destra del torrente Serra fra il viale B. Brin e via G. Giordani Ditta: Fontana Federico Perizia: 18 - 4 - 1947 1946 - 1950

60 Sistemazione della sponda sinistra del fiume Paglia allo sbocco del fiume Chiani. Sistemazione fosso dell’Abbadia nel tratto terminale pres- so confluenza fiume Paglia Ditta: Morioni Renato Perizia: 27 - 5 - 1947 1947 - 1949

61 Ricostruzione dell’idrometrografo lavori accessori alle rampe e sistema- zione muri sponda del ponte sul Tevere Ditta: Fratelli Giorani Perizia: 29 - 9 - 1947 1947 - 1951

62 Completamento della costruzione dei muraglioni del torrente Serra nel tratto compreso tra il ponte Giordani e ponte B. Brin Ditta: Coop. Unione e Progresso Perizia: 14 - 8 - 1948 1948 - 1950

757 Edifici di culto 1944 - 1974

Le pratiche relative alla ricostruzione degli edifici di culto e di beneficenza danneggiati dalla guerra sono, al pari di quelle dei fabbricati privati, costituite di tutti gli atti necessari alla prassi amministrativa; esse sono generalmente formate dai seguenti sottofascicoli: “Corrispon- denza”, “Certificati di pagamento”, “Contabilità finale” e “Perizia”. In particolare si segnala la presenza di una interessante ma purtroppo esigua documentazione fotografica e progettuale a conferma del diverso valore artistico degli immobili; tale documentazione si trova spesso alle- gata ai libretti delle misure, dove, sovente, sono state rilevate testimonianze di foto non più pre- senti. Il ritrovamento di carte, che attestano l’intervento dell’European Recovery Program (E.R.P.), meglio conosciuto come Piano Marshall, confermano come fosse vivo nell’immedia- to dopoguerra, e quindi recepito dagli alleati, il desiderio di riappropriarsi delle chiese locali, considerate come patrimonio culturale, oltreché artistico. In Italia l’attuazione dell’E.R.P. fu applicata con la legge del 3 dicembre 1948 n. 1425 la quale prevedeva un’assistenza economi- ca da parte americana a condizioni particolarmente vantaggiose. L’intervento e gli oneri dello Stato in materia di ripristino di edifici di culto “Chiese par- rocchiali e Assimilate” e dei beni di istituzioni pubbliche di beneficenza, danneggiati o distrut- ti dagli eventi bellici, erano regolati dalla legge 26 ottobre 1940 n. 1543; ma la vastità delle distruzioni causate dalla guerra nel campo dell’edilizia sacra consigliò di disciplinare più det- tagliatamente la materia. Per coordinare le competenze delle autorità ecclesiastiche e civili a tale scopo vennero emanate una serie di leggi tra le quali si citano la n. 322 del 7 giugno 1945, la n. 221 del 26 marzo 1946 e la n. 35 del 27 giugno 1946. L’arco cronologico della documentazione, raccolta in 75 buste che riportano sui dorsi la classificazione: tit. III cl. LU, va dal 1944 al 1974. Vi è, inoltre, un registro senza data che è stato anteposto alla documentazione. Per la presenza di tale registro si è ritenuto opportuno riportare i titoli dei fascicoli ivi regi- strati in quanto molto esaustivi e lasciare la non sempre esatta sequenza cronologica degli stes- si. Si è, inoltre, mantenuta la numerazione originaria delle pratiche, comprendente talvolta dei bis e, nel caso di intere buste con fascicoli privi di numerazione, questa è stata opportunamen- te apposta. Le ultime sette buste contengono pratiche non annotate nel registro, in quanto provenienti dalle buste di miscellanea; il loro contenuto ne ha giustificato l’accorpamento.

reg.

2878 “Danni bellici - Enti di culto e di beneficenza” s. d. fascc.

b. 2879

1 Riparazione fabbricato suore orsoline site in via Nazario Sauro in Terni Perizia: 28 - 08 - 1944 Cottimo: 30 - 10 - 1944 Ditta: Coop. Edilizia ex Combattenti 1944 - 1947

758 2 Riparazione fabbricato ad uso cattedrale di Terni Perizia: 31 - 08 - 1944. Cottimo: 23 - 09 - 1944 Ditta: Cucchetto Pio 1945 - 1948

3 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 31 - 08 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1945

4 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Demolizione delle volte e rinforzo delle murate laterali Perizia: 22 - 09 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1949

5 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” in Terni Camerette sopra gli archi rinforzati Perizia: 28 - 09 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1950

6 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” Rafforzamento della volta del Teatro Perizia: 04 - 10 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1945

7 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” Sistemazione ingresso e scale Perizia: 06 - 10 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1945

8 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” Ripresa di un pilastro del muro perimetrale del Teatro Perizia: 10 - 10 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1947

9 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” Perizia: 12 - 10 - 1944. Cottimo: 13 - 01 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1947

10 Riparazione fabbricato suore orsoline site in via Nazario Sauro in Terni Strutture portanti Perizia: 03 - 11 - 1944. Cottimo: 01 - 02 - 1945 Ditta: Coop. Edilizia ex Combattenti 1944 - 1947

b. 2880

11 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I”, (3° lotto)

759 Perizia: 22 - 11 - 1944. Cottimo: 16 - 4 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1950

12 Lavori di somma urgenza per il completamento della chiesa S. Antonio in Terni Perizia: 01 - 12 - 1944. Cottimo 02 - 02 - 1945 Ditta: Coop. La Democratica 1944 - 1947

13 Riparazione del santuario della Madonna del Ponte in Narni Scalo Perizia: 20 - 12 - 1944. Cottimo: 14 - 11 - 1945 Ditta: Castelli Leonardo 1944 - 1963

14 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I”, (2° lotto) Perizia: 30 - 12 - 1944. Cottimo: 16 - 04 - 1945 Ditta: Ing. Sammartino Felice 1944 - 1950

b. 2881

15 Riparazione dell’asilo d’infanzia “G. Giordani” in Terni Perizia: 03 - 01 - 1945. Cottimo: 02 - 02 - 1945 Ditta: Ferrari Giuseppe 1944 - 1949

16 Manutenzione dell’asilo d’infanzia del Comune di Montegabbione Perizia: 25 - 01 - 1945. Cottimo: 22 - 06 - 1945 Ditta: Iaconi Paolo 1945 - 1946

17 Restauro e sistemazione della chiesa parrocchiale di S. Maria in Allerona Perizia: 20 - 02 - 1945. Cottimo: 07 - 07 - 1945 Ditta: Borghi Erodo 1944 - 1946

18 Completamento asilo d’infanzia “G. Giordani” (ala sud - est) Perizia: 27 - 02 - 1945. Cottimo: 27 - 03 - 1945 Ditta: Ferrari Giuseppe 1945 - 1959

19 Riparazione della fognatura dell’asilo d’infanzia “G. Giordani” in Terni Perizia: 27 - 02 - 1945. Cottimo: 27 - 03 - 1945 Ditta: Ferrari Giuseppe 1945 - 1969

20 Riattamento per dormitorio pubblico della palestra “Goldoni” in piazza S. Francesco di Terni Perizia: 30 - 04 - 1945. Cottimo: 18 - 06 - 1945 1945 - 1947

21 Riparazione del Convitto Comunale “Umberto I” Perizia: 06 - 06 - 1945. Cottimo: 17 - 04 - 1946 Ditta: C.E.I. 1945 - 1950

760 b. 2882

22 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I”, (lavori falegnameria) Perizia: 06 - 06 - 1945. Cottimo: 25 - 05 - 1946 Ditta: Pierotti Mario 1945 - 1947

23 Riparazione della chiesa Cattedrale di Terni Perizia: 25 - 06 - 1945. Cottimo: 17 - 10 - 1945 Ditta: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

24 Somma urgenza per il restauro dei muri perimetrali e del tetto della chie- sa monumentale di S. Pietro in Terni Perizia: 30 - 06 - 1945. Cottimo: 29 - 08 - 1945 Ditta: Infriccioli Amedeo 1944 - 1948

25 Completamento dell’asilo d’infanzia “G. Giordani” in Terni Perizia: 30 - 06 - 1945. Cottimo: 17 - 10 - 1945 Ditta: Ferrari Giuseppe 1945 - 1951

26 Completamento dell’Orfanotrofio “Guglielmi” in via Garibaldi adibito a scuole elementari Perizia: 07 - 07 - 1945. Cottimo: 21 - 09 - 1946 Ditta: Pasquini Elvigio 1945 - 1960

27 Riparazioni e consolidamento alla chiesa parrocchiale di Penna in Teverina Perizia: 20 - 07 - 1945. Cottimo: 14 - 04 - 1946 Ditta: Benigni Domenico manca

28 Riparazione della chiesa parrocchiale di Rocca S. Zenone in Terni Perizia: 25 - 08 - 1945. Cottimo: 10 - 10 - 1945 Ditta: Fratelli Tarani 1945 - 1947

29 Riparazione del fabbricato di proprietà della Congregazione di carità in Terni Perizia: 22 - 09 - 1945. Cottimo: 31 - 12 - 1945 Ditta: Cucchetto Pio 1945 - 1947

30 Riparazione case canoniche della Cattedrale di Terni Perizia: 22 - 09 - 1945. Cottimo: 10 - 06 - 1947 Ditta: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

31 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Anna in frazione S. Martino di Orvieto (presso stazione ferroviaria) Perizia: 27 - 09 - 1945. Cottimo: 30 - 07 - 1946 Ditta: Limoncini Quinto 1945 - 1947

761 32 Completamento delle riparazioni della chiesa di S. Antonio in Terni Perizia: 16 - 10 - 1945. Cottimo: 20 - 06 - 1946 Ditta: Coop. La democratica 1945 - 1967

b. 2883

33 Riparazione casa parrocchiale della Ss. Annunziata in Papigno Perizia: 17 - 10 - 1945. Cottimo: 28 - 02 - 1946 Ditta: Fabri Quinto 1945 - 1947

34 Riparazione casa parrocchiale della chiesa di S. Tommaso in S. Antonio, Terni Perizia: 16 - 10 - 1945. Cottimo: 26 - 10 - 1946 Ditta: Coop. La democratica 1945 - 1948

35 Completamento riparazione dell’Istituto suore orsoline ad uso scuole medie, sito in via N. Sauro in Terni Perizia: 24 - 10 - 1945. Cottimo: 14 - 05 - 1946 Ditta: Coop. La Combattente 1945 - 1947

36 Riparazione chiesa e casa parrocchiale della frazione di Casteltodino in Montecastrilli Perizia: 15 - 11 - 1945. Cottimo: 06 - 11 - 1946 Ditta: Bernardini Augusto 1945 - 1956

37 Completamento chiesa parrocchiale di Farnetta Perizia: 16 - 11 - 1945 Notamento Ditta: Ing. Cirnei Vittorio 1945 - 1947

38 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria in via Roma, Calvi del- l’Umbria Perizia: 17 - 11 - 1945 Ditta: Bassotti Odo 1945 - 1948

39 Lavori di finimento e completamento della Cattedrale di Terni Perizia: 19 - 11 - 1945. Cottimo: 25 - 02 - 1947 Ditta: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

40 Consolidamento di muri e scala e sistemazione delle coperture da esegui- re nel convento dello Speco di S. Francesco sito in S. Urbano di Narni Perizia: 03 - 12 - 1945. Cottimo: 13 - 03 - 1946 Ditta: Bassetti Edo 1945 - 1946

41 Riparazione e consolidamento del palazzo Vescovile di Orvieto Perizia: 15 - 12 - 1945. Cottimo: 10 - 10 - 1946 Ditta: Vergini Ugo 1945 - 1950

762 b. 2884

42 Completamento riparazione della Cattedrale di Terni, navate e coro del- l’altare maggiore e cappella della Madonna Perizia: 15 - 02 - 1946. Cottimo: 30 - 06 - 1946 Ditta: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

43 Riparazione chiesa Madonna del Parto nel territorio di Poggio di Guar- dea assimilata a parrocchia Perizia: 15 - 02 - 1946. Cottimo: 10 - 06 - 1948 Ditta: Mango Vittorio 1944 - 1956

44 Riparazione della casa parrocchiale del Poggiolo in Comune di Calvi Perizia: 28 - 02 - 1946 Ditta: Bassotti Odo 1946 - 1948

45 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 08 - 04 - 1946. Cottimo: 08 - 08 - 1947 Ditta: C.E.I. 1946 - 1950 Il libretto delle misure n. 1 contiene anche n. 6 foto (cm. 12,5 x 17,3) e una (cm. 19 x 23,9) relative alle armature di sostegno dei costoloni di volta a crociera.

46 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 14 - 04 - 1946. Cottimo: 11 - 09 - 1946 Ditta: C.E.I. Geom. Luccioni Carlo 1946 - 1950

47 Riparazione e sistemazione della chiesa di S. Maria del Gonfalone, assi- milata chiesa parrocchiale di Ferentillo Perizia: 24 - 04 - 1946. Cottimo: 30 - 11 - 1946 Ditta: Ing. Alberti Enrico 1946 - 1950

48 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni (ricostruzione muro di cinta) Perizia: 24 - 04 - 1946. Cottimo: 08 - 08 - 1947 Ditta: C.E.I. Geom. Luccioni Carlo 1946 - 1949

49 Lavori Completamento di riparazione da eseguire alla chiesa monumen- tale di S. Pietro in Terni Perizia: 07 - 05 - 1946. Cottimo: 2 - 09 - 1946 Ditta: Infriccioli Amedeo 1945 - 1951

50 Riparazione degli altari della Cattedrale di Terni Perizia: 13 - 05 - 1946. Cottimo: 18 - 09 - 1946 Ditta: Falasca Giuseppe 1945 - 1948

763 b. 2885

51 Riparazione casa custode della Cattedrale di Terni Perizia: 14 - 05 - 1946. Cottimo: 10 - 01 - 1948 Ditta: Falasca Giuseppe 1946 - 1949

52 Riparazione della colonia estiva di Piediluco Perizia: 08 - 06 - 1946. Cottimo: 18 - 09 - 1946 Ditta: Falasca Giuseppe 1946 - 1949

53 Riparazione della colonia estiva di Piediluco, opere di falegnameria Perizia: 08 - 06 - 1946. Cottimo: 26 - 10 - 1946 Ditta: Casti Mario 1946 - 1949

54 Sistemazione e riparazione dei locali dei piani superiori nel fabbricato suore Leonine di Terni Perizia: 13 - 06 - 1946. Cottimo: 16 - 11 - 1946 Ditta: Angeletti Oscar 1946 - 1948

55 Restauro e rafforzamento dell’orfanotrofio di S. Paolo in Orvieto Perizia: 22 - 08 - 1946. Cottimo: 10 - 01 - 1947 Ditta: Stramaccioni Silvestro 1946 - 1950

56 Ricostruzione della chiesa del cimitero di Ficulle Perizia: 30 - 10 - 1946. Cottimo: 30 - 09 - 1947 Ditta: Cinotti Luigi 1946 - 1949

57 Riparazione e ripristino della chiesa S. Vittoria in Ficulle Perizia: 27 - 12 - 1946. Cottimo: 20 - 05 - 1947 Ditta: Cinotti Luigi 1946 - 1949

b. 2886

58 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Francesco in S. Valentino e annessa casa parrocchiale in Calvi dell’Umbria Perizia: 05 - 03 - 1947. Cottimo: 08 - 08 - 1947 Ditta: Bassotti Odo 1945 - 1948

59 Consolidamento fabbricato adibito ad asilo d’infanzia “G. Giordani” in Terni Perizia: 13 - 03 - 1947. Cottimo: 20 - 02 - 1948 Ditta: Ferrari Giuseppe 1947 - 1968

60 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Pietro in Terni Perizia: 14 - 03 - 1947. Cottimo: 10 - 10 - 1947 Ditta: Piccinini Osvaldo 1947 - 1950

764 61 Ricostruzione e riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Maria della Neve in Calvi dell’Umbria Perizia: 14 - 05 - 1947. Cottimo: 28 - 08 - 1947 Ditta: S.I.E.T. 1945 - 1953

62 Sistemazione della cappella del Ss. Sacramento del Duomo di Terni Perizia: 14 - 05 - 1947. Cottimo: 30 - 09 - 1947 Ditta: Falasca Giuseppe 1946 - 1948

63 Riparazione della chiesa di S. Pietro di Collestatte di Terni Perizia: 14 - 05 - 1947. Cottimo: 10 - 10 - 1947 Ditta: Ronchini Renato 1947 - 1957

64 Ripristino impianto idraulico nell’Istituto suore orsoline in Terni (I lotto) di proprietà della Congregazione religiosa parmense del Sacro Cuore Perizia: 14 - 05 - 1947. Cottimo: 24 - 05 - 1948 Ditta: Cavalletti Lamberto 1947 - 1948

65 Ripristino impianto a termosifone nell’Istituto di assistenza e beneficen- za pubblica situato in via N. Sauro in Terni Perizia: 14 - 05 - 1947. Cottimo: 24 - 05 - 1948 Ditta: Cavalletti Lamberto 1947 - 1948

66 Lavori falegnameria Istituto suore orsoline in Terni (4° lotto) di proprie- tà Congregazione religiosa parmense del Sacro Cuore Perizia: 21 - 05 - 1947. Cottimo: 24 - 05 - 1948 Ditta: Celi Oreste 1947 - 1948

67 Riparazione basilica e parrocchia di S. Valentino in Terni Perizia: 24 - 05 - 1947. Cottimo: 26 - 08 - 1947 Ditta: Ronchini Renato 1947 - 1948

b. 2887

68 Riparazione della casa parrocchiale di Canale di Orvieto Perizia: 21 - 05 - 1947. Cottimo: 31 - 08 - 1947 Ditta: Mazzatenta Amando 1947 - 1950

69 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista in Collicello di Amelia Perizia: 21 - 05 - 1947. Cottimo: 15 - 09 - 1947 Ditta: Cassetti Bruno 1947 - 1949

765 70 Riattamento della chiesa romanica di S. Lorenzo e annessa casa parroc- chiale Perizia: 21 - 05 - 1947. Cottimo: 30 - 09 - 1947 Ditta: Pierboni Marsala 1946 - 1951 Il libretto delle misure n. 1 contiene anche n. 3 foto (cm. 6,3 x 9,3) recanti sul retro la scritta:”Dentro la navata sinistra di S. Lorenzo 11 - 8 - 47”.

71 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” in Terni Perizia: 21 - 05 - 1947. Cottimo: 08 - 08 - 1947 Ditta: C.E.I. 1947 - 1959

72 Riparazione della chiesa di S. Brigida annessa al monastero delle suore orsoline in Calvi dell’Umbria Perizia: 15 - 07 - 1947. Cottimo: 30 - 10 - 1947 Ditta: Bassotti Odo 1947 - 1948

73 Riparazione della chiesa parrocchiale di Montegabbione Perizia: 14 - 08 - 1947. Cottimo: 09 - 12 - 1948 Ditta: Iaconi Paolo 1948 - 1950

74 Riparazione della chiesa e annessa casa parrocchiale di Torre Orsina in Comune di Terni Perizia: 30 - 08 - 1947. Cottimo: 10 - 10 - 1947 Ditta: Giacchetti Raimondo 1947 - 1948

b. 2888

75 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Filippo in Portaria nel Comu- ne di Acquasparta Perizia: 24 - 09 - 1947. Cottimo: 15 - 03 - 1948 Ditta: Olivi Eligio 1947 - 1949

76 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Croce in Terni Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 10 - 01 - 1948 Ditta: Latini Mario 1946 - 1949

77 Riparazione della chiesa parrocchiale di Montegabbione Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 28 - 02 - 1948 Ditta: Iaconi Paolo 1948 - 1950

78 Riparazione della casa canonica della Pievania sita in piazza del Comu- ne n. 14 Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 20 - 02 - 1948 Ditta: Iaconi Paolo 1947 - 1949

766 79 Riparazione della chiesa parrocchiale in fraz. Carnaiola del Comune di Fabro Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 05 - 05 - 1948 Ditta: Crespi Aldo 1946 - 1949

80 Riparazione e consolidamento della chiesa monumentale di S. Giovenale in Orvieto Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 05 - 05 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1947 - 1950

81 Riparazione e consolidamento della chiesa parrocchiale di Pantanelli in territorio del Comune di Baschi Perizia: 29 - 09 - 1947. Cottimo: 25 - 09 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1947 - 1952

82 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” in Terni Perizia: 04 - 10 - 1947. Cottimo: 15 - 03 - 1948 Ditta: C.E.I. 1947 - 1959

83 Consolidamento della chiesa di S. Salvatore di Terni Perizia: 04 - 10 - 1947. Cottimo: 15 - 03 - 1947 Ditta: Pasquini Elvigio 1947 - 1948

84 Riparazione della casa canonica della Cattedrale di Terni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 01 - 1948 Ditta: Falasca Giuseppe 1947 - 1948

85 Riparazione della casa parrocchiale della Cattedrale di Terni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 01 - 1948 Ditta: Falasca Giuseppe 1947 - 1949

b. 2889

86 Riparazione della Cattedrale di Narni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 25 - 02 - 1948 Ditta: Succhiarelli Angelo 1945 - 1948

87 Riparazione chiesa parrocchiale di Collelicino Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 03 - 1948 Ditta: Argenti Leonello 1947 - 1948

88 Riparazione della chiesa di Vasciano Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 04 - 1948 Ditta: Scrocchia Egisto 1947 - 1948

767 89 Riparazione della chiesa monumentale di S. Pietro in Terni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 03 - 1948 Ditta: Piccinini Osvaldo 1947 - 1958

90 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria di Arrone e di S. Valen- tino in Castel di Lago Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 04 - 1948 Ditta: Natili Raniero 1946 - 1950

91 Lavori di riparazione dell’ospizio indigenti in Colle dell’Oro - Terni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 29 - 05 - 1948 Ditta: Cucchetto Pio 1947 - 1948

92 Riparazione dell’edificio dell’Opera pia del Sacro Cuore in località S. Girolamo di Narni Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 27 - 07 - 1948 Ditta: Serocchia Egisto 1947 - 1948

93 Chiesa parrocchiale di Acquasparta Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 31 - 08 - 1948 Ditta: Ferrari Giuseppe 1947 - 1949

94 Riparazione della chiesa parrocchiale di Castelviscardo Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 11 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1948 - 1949

95 Riparazione della chiesa parrocchiale di Viceno di Castelviscardo Perizia: 07 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 11 - 1948 Ditta: Scattoni Adelio 1948 - 1949

96 Riparazione della chiesa della Ss. Annunziata di Montecastrilli Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 28 - 02 - 1948 Ditta: Ferrotti Ferrino 1945 - 1948

97 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Giuseppe nel Comune di Otricoli Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 03 - 1948 Ditta: Ferrari Giuseppe 1947 - 1948

98 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di Papigno Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 13 - 03 - 1948 Ditta: Fasi Quinto 1947 - 1950

99 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Antonio in Terni Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 03 - 04 - 1948 Ditta: Coop. La Democratica 1946 - 1948

768 100 Riparazione della chiesa di S. Pietro in Collestatte Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 04 - 1948 Ditta: Ranchini Renato 1947 - 1949

101 Riparazione della basilica e della parrocchia di S. Valentino in Terni Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 04 - 1948 Ditta: Ranchini Renato 1947 - 1948

102 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Stroncone Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 04 - 1948 Ditta: Bassetti Edo 1947 - 1950

b. 2890

103 Riparazione chiesa parrocchiale e della chiesa del Carmine assimilata parrocchia in Comune di Montefranco Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 04 - 1948 Ditta: Natili Raniero 1947 - 1962

104 Riparazione della chiesa di S. Onofrio in Cesi Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 30 - 04 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1947 - 1948

105 Riparazione della chiesa di S. Maria Vecchia assimilata a parrocchia in Ficulle Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 05 - 1948 Ditta: Cerri Leone 1947 - 1948

106 Riparazione della chiesa monumentale di S. Francesco in Terni Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 05 - 05 - 1948 Ditta: C.E.I. 1947 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 12,2 x 17,7) relative al puntellamento delle volte a crociera.

107 Riparazione della chiesa Madonna del Porto sita in Poggio di Guardea assimilata a parrocchia Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 10 - 06 - 1948 Ditta: Mango Vittorio 1947 - 1948

108 Riparazione dell’orfanotrofio femminile di proprietà E.C.A. di Amelia Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 26 - 08 - 1948 Ditta: Succhiarelli Alfio 1947 - 1952

109 Riparazione della chiesa parrocchiale dello Speco di S. Francesco in S. Urbano di Narni

769 Perizia: 14 - 10 - 1947. Cottimo: 31 - 12 - 1948 Ditta: Bassetti Edo 1947 - 1953

110 Riparazione della chiesa Ss. Trinità di Miranda in Terni Perizia: 18 - 10 - 1947. Cottimo: 30 - 04 - 1948 Ditta: Ratini Giuseppe 1947 - 1948

111 Riparazione orfanotrofio “Guglielmi” in Terni Perizia: 12 - 12 - 1947. Cottimo: 30 - 01 - 1948 Ditta: Coop. Folgore 1944 - 1948

b. 2891

112 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Francesco in Terni Perizia: 17 - 01 - 1948. Cottimo: 30 - 06 - 1948 Ditta: C.E.I. 1948 - 1950

113 Riparazione dell’asilo di infanzia “G. Giordani” in Terni Perizia: 23 - 1 - 1948. Cottimo: 30 - 06 - 1948 Ditta: Falasca Giuseppe 1947 - 1950

114 Riparazione dell’ala est edificio suore orsoline di proprietà della Con- gregazione religiosa parmense S. Cuore, Terni Perizia: 31 - 01 - 1948. Cottimo: 22 - 05 - 1948 Ditta: Coop. Edilizia ex combattenti 1946 - 1950

115 Riparazione chiesa S. Lodovico in Orvieto Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 18 - 05 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1947 - 1948

116 Completamento della casa di riposo e annessa chiesa e casa parrocchia- le in località Colle dell’Oro di Terni Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 29 - 05 - 1948 Ditta. Cucchetto Pio 1948

117 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Egidio in Montoro (Narni) Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 01 - 06 - 1948 Ditta: Mascherucci Americo 1947 - 1949

118 Riparazione e sistemazione della chiesa parrocchiale degli Scalzi in Orvieto Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 15 - 06 - 1948 Ditta: Scattoni Adelio 1947 - 1949

119 Riparazione della chiesa di S. Lorenzo in Vincis presso il cimitero di Orvieto

770 Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 30 - 06 - 1948 Ditta: Mattioni Pietro 1947 - 1949

120 Riparazione del Duomo e del palazzo Vescovile di Amelia Perizia: 16 - 02 - 1948. Cottimo: 31 - 07 - 1948 Ditta: Succhiarelli Alfio 1945 - 1949

b. 2892

121 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Orvieto Perizia: 18 - 02 - 1948. Cottimo: 15 - 06 - 1948 Ditta: Scattoni Adelio 1948 - 1949

122 Riparazione della chiesa parrocchiale di Castelgiorgio Perizia: 01 - 03 - 1948. Cottimo: 22 - 06 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1948

123 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria in località Colle del- l’Oro in Terni Perizia: 01 - 03 - 1948. Cottimo: 30 - 01 - 1948 Ditta: Cucchetto Pio 1947 - 1948

124 Riparazione della casa parrocchiale degli Scalzi in Orvieto Perizia: 19 - 05 - 1948. Cottimo: 11 - 09 - 1948 Ditta: Bellocchio Alfredo 1948 - 1949

125 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Erasmo in Pievelunga - Comu- ne di Parrano Perizia: 06 - 07 - 1948. Cottimo: 11 - 03 - 1949 Ditta: Moriconi Renato 1948 - 1950

126 Riparazione della chiesa SS. Apostoli annessa al seminario vescovile di Orvieto Perizia: 14 - 07 - 1948. Cottimo: 30 - 11 - 1948 Ditta: Beccaria Domenico 1948 - 1949

127 Completamento lavori ricostruzione del corpo di fabbrica nord dell’Isti- tuto salesiano S. Giovanni Bosco (ex Convitto comunale “Umberto I”) in Terni Perizia: 14 - 07 - 1948. Cottimo: 04 - 05 - 1949 Ditta: Chitarrini geom. Enzo 1948 - 1951 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 12,7 x 17,7) e n. 3 foto (cm. 8,4 x 13,2).

128 Riparazione della chiesa parrocchiale di Portaria Perizia: 20 - 07 - 1948. Cottimo: 06 - 10 - 1949 Ditta: Olivi Eligio 1948 - 1950

771 129 Completamento lavori di riparazione alla casa canonica annessa alla chiesa di S. Lorenzo in Terni Perizia: 30 - 07 - 1948. Cottimo: 20 - 01 - 1949 Ditta: Marsili Egidio 1948 - 1950

b. 2893

130 Completamento delle riparazioni alla chiesa Ss. Trinità di Miranda in Terni Perizia: 30 - 07 - 1948. Cottimo: 31 - 01 - 1949 Ditta: Coop. Unione e Progresso 1948 - 1950

131 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria in Neve ed annessa casa parrocchiale in Comune di Calvi dell’Umbria Perizia: 30 - 07 - 1948. Cottimo: 19 - 02 - 1949 Ditta: Marsili Egidio 1948 - 1952 Il fasc. contiene una foto (cm. 12,4 x 17,7).

132 Ripristino dell’edificio dell’Istituto di assistenza e beneficenza pubblica sito in via N. Sauro in Terni Perizia: 31 - 07 - 1948. Cottimo: 18 - 12 - 1948 1948 - 1950

133 Riparazione casa canonica della Pievania situata in Montegabbione Perizia: 14 - 08 - 1948. Cottimo: 09 - 12 - 1948 Ditta: Iaconi Paolo 1948 - 1950

134 Fornitura e posa in opera delle serrande avvolgibili nell’Istituto di assi- stenza e beneficenza pubblica, sito in via N. Sauro in Terni Perizia: 13 - 09 - 1948. Cottimo: 31 - 01 - 1949 Ditta: Rapaccini Nicola 1948 - 1950

135 Riparazione della chiesa di S. Lorenzo in Terni Perizia: 14 - 10 - 1948. Cottimo: 18 - 05 - 1948 Ditta: Soc. Coop. La Folgore 1947 - 1948

136 Riparazione della chiesa di S. Nicolò in Poggio di Otricoli Perizia: 30 - 10 - 1948. Cottimo: 29 - 04 - 1949 Ditta: Succhiarelli Angelo 1948 - 1949

137 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Martino dei Servi di Maria in Orvieto e dei locali annessi ad uso casa parrocchiale Perizia: 05 - 11 - 1948. Cottimo: 31 - 12 - 1948 Ditta: Scattoni Adelio 1948 - 1950

b. 2894

138 Ricostruzione della chiesa di S. Cristoforo e della casa parrocchiale annessa in Terni

772 Perizia: 09 - 11 - 1948. Cottimo: 31 - 03 - 1949 Ditta: Tiberi Alfredo 1948 - 1950

139 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 12 - 11 - 1948. Cottimo: 30 - 07 - 1949 Ditta: Chitarrini Enzo 1947 - 1951

140 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 12 - 11 - 1948. Cottimo: 31 - 12 - 1949 Ditta: Colasanti Adriano 1948 - 1952

141 Riparazione della chiesa parrocchiale di Porchiano di Amelia Perizia: 15 - 11 - 1948. Cottimo: 25 - 11 - 1949 Ditta: Antonini Giuseppe 1948 - 1952

142 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Mamiliano in Comune di Ferentillo Perizia: 17 - 11 - 1948. Cottimo: 29 - 04 - 1949 Ditta: Natili Raniero 1947 - 1951

143 Riparazione al fabbricato comunale di Giove di proprietà dell’E.C.A. Perizia: 06 - 12 - 1948. Cottimo: 31 - 03 - 1949 Ditta: Benigni Domenico 1948 - 1951

b. 2895

144 Riparazione della chiesa di S. Antonio in Terni Perizia: 06 - 12 - 1948. Cottimo: 12 - 05 - 1949 Ditta: Meriziola Luigi 1948 - 1950

145 Riparazione alla chiesa parrocchiale del Comune di Guardea Perizia: 06 - 12 - 1948. Cottimo: 18 - 08 - 1949 Ditta: Cassetti Giuseppe 1948 - 1953

146 Riparazione del Convitto comunale “Umberto I” Perizia: 10 - 12 - 1948. Cottimo: 12 - 05 - 1949 Ditta: Luccioni Carlo 1949 - 1950

147 Completamento della chiesa e annessa casa parrocchiale di Acquasparta Perizia: 04 - 12 - 1948. Cottimo: 19 - 02 - 1949 Ditta: Ferrari Giuseppe 1948 - 1950

148 Riparazione chiesa e casa parrocchiale di Titignano di Orvieto Perizia: 31 - 12 - 1948. Cottimo: 24 - 03 - 1950 Ditta: Piazzai Orlando 1948 - 1951

773 b. 2896

149 Riparazione del seminario vescovile di Orvieto Perizia: 03 - 01 - 1949. Cottimo: 11 - 03 - 1949 Ditta: Bellocchio Alfredo 1949 - 1950

150 Completamento della chiesa di S. Maria del Gonfalone, assimilata par- rocchiale, in Precetto in Comune di Ferentillo Perizia: 15 - 01 - 1949. Cottimo: 29 - 04 - 1949 Ditta: Natili Raniero 1948 - 1950

151 Completamento della chiesa S. Maria del Gonfalone, assimilata parroc- chiale, in Ferentillo Perizia: 15 - 01 - 1949. Cottimo: 12 - 05 - 1949 Ditta: Franconi Valentino 1949 - 1950

152 Riparazione case private per senza tetto in Terni, lotto V/A fabbricato orfanotrofio “Guglielmi” - E.C.A. in Corso Vittorio Perizia: 24 - 01 - 1949. Cottimo: 14 - 05 - 1949 Ditta: Cucchetto Pio 1949 - 1952

153 Riparazione cappella Ss. Sacramento interno Cattedrale di Terni Perizia: 01 - 02 - 1949. Cottimo: 30 - 07 - 1949 Ditta: Falasca Giuseppe 1949 - 1950

b. 2897

154 Ricostruzione della chiesa parrocchiale della Madonna della Misericor- dia in Terni Perizia: 01 - 03 - 1949. Cottimo: 21 - 06 - 1949 Ditta: Martini Carlo 1947 - 1953

155 Ricostruzione della chiesa parrocchiale della Madonna della Misericordia in Terni Perizia: 01 - 03 - 1949. Cottimo: 26 - 02 - 1949 Ditta: Cruciani Ilio 1950 - 1953

156 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Francesco in Calvi dell’Um- bria Perizia: 23 - 03 - 1949. Cottimo: 10 - 09 - 1949 Ditta: Marsili Egidio 1945 - 1952

157 Completamento riparazioni e consolidamento chiesa parrocchiale di S. Giovenale di Orvieto Perizia: 19 - 04 - 1949. Cottimo: 18 - 07 - 1949 Ditta: Bellocchio Alfredo 1949 - 1950

774 158 Riparazione alla colonia estiva di Piediluco, Terni Perizia: 29 - 04 - 1949. Cottimo: 30 - 07 - 1949 Ditta: Ferrari Giuseppe 1947 - 1954

159 Riparazione colonia montana monte Argento, Terni Perizia: 29 - 04 - 1949. Cottimo: 25 - 08 - 1949 Ditta: Soc. La Democratica 1947 - 1951

160 Perizia completamento dei lavori di riparazione del Convitto comunale “Umberto I” in Terni manca Perizia: 14 - 05 - 1949

161 Riparazione casa parrocchiale di Castelgiorgio Perizia: 17 - 05 - 1949. Cottimo: 18 - 07 - 1949 Ditta: Bellocchio Alfredo 1948 - 1958

162 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Gemine in Sangemini Perizia: 21 - 05 - 1949. Cottimo: 06 - 09 - 1949 Ditta: Olivi Eligio 1947 - 1950

b. 2898

163 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista in Orvieto Perizia: 23 - 05 - 1949. Cottimo: 18 - 07 - 1949 Ditta: Bellocchio Alfredo 1948 - 1950

164 Riparazione della chiesa di S. Bernardino, assimilata parrocchiale, in Comune di Montefranco Perizia: 09 - 06 - 1949. Cottimo: 26 - 09 - 1949 Ditta: Natili Raniero 1948 - 1951

165 Riparazione della chiesa di S. Bartolomeo e casa parrocchiale annessa, nella frazione di Castel Todino in Comune di Montecastrilli Perizia: 13 - 06 - 1949. Cottimo: 06 - 09 - 1949 Ditta: Ferrotti Ferrino 1949 - 1950

166 Riparazione del fabbricato comunale adibito ad uso asilo infantile, sito nella frazione di Cesi in Terni Perizia: 13 - 06 - 1949. Cottimo: 24 - 08 - 1949 Ditta: Rossi Antonio 1949 - 1951

167 Riparazione della chiesa e campanile della frazione di Porzano Perizia: 13 - 06 - 1949. Cottimo: 16 - 10 - 1949 Ditta: Bassetti Edo 1949 - 1954

168 manca

775 169 Riparazione della terrazza della casa parrocchiale di S. Nicolò in Mon- tecastrilli Perizia: 17 - 06 - 1949. Cottimo: 06 - 09 - 1949 Ditta: Ferrotti Ferrino 1949 - 1950

170 Riparazione asilo infantile di Sambucetole in Comune di Amelia (lavori non eseguiti) Perizia: 18 - 06 - 1949 1949 - 1951

171 Riparazione case private per i senza tetto di Terni, fabbricato proprietà E.C.A. al corso Vecchio, 190 . Perizia: 20 - 06 - 1949. Cottimo: 25 - 11 - 1949 Ditta: Ing. Leccese Angelo 1947 - 1953

172 Consolidamento fabbricato adibito a colonia della G. I. di Piediluco, Terni Perizia: 20 - 06 - 1949. Cottimo: 25 - 11 - 1949 Ditta: Ferrari Giuseppe 1949 - 1954

173 Ripristino dei beni mobili appartenenti alla chiesa di S. Antonio Perizia: 17 - 06 - 1949. Cottimo: 06 - 09 - 1949 Ditta: Marchi Mario 1945 - 1951

b. 2899

174 Riparazione chiesa parrocchiale S. Maria delle Grazie in Bardano del Comune di Orvieto Perizia: 25 - 06 - 1949. Cottimo: 06 - 10 - 1949 Ditta: Mattioni Pietro 1947 - 1952

175 Riparazione chiesa parrocchiale “Presentazione di Maria Santissima” in Cantone, frazione del Comune di Parrano Perizia: 06 - 07 - 1949. Cottimo: 12 - 05 - 1949 Ditta: Piazzai Orlando 1947 - 1951

s. n. Restauro del rosone del Duomo di Orvieto - Lavori su fatture 1946 - 1954 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 11,5 x 11,5) e una foto (cm. 9,5 x 15,5).

176 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Venanzo Perizia: 14 - 11 - 1949. Cottimo: 08 - 05 - 1950 Ditta: Caivano Alfredo 1948 - 1952

177 Completamento riparazioni alla chiesa di S. Gemine in Sangemini Perizia: 30 - 11 - 1949. Cottimo: 10 - 05 - 1950 Ditta: Olivi Eligio 1949 - 1951

776 178 Completamento riparazioni chiesa monumentale di S. Pietro in Terni Perizia: 02 - 12 - 1949. Cottimo: 16 - 10 - 1950 Ditta: Perfetti Manlio 1946 - 1952

179 Completamento della chiesa di S. Cristoforo e annessa casa parrocchiale in Terni Perizia: 03 - 12 - 1949. Cottimo: 29 - 03 - 1950 Ditta: Tiberi Alfredo 1949 - 1951

180 Riparazione della chiesa parrocchiale della Ss. Annunziata in Castelvi- scardo Perizia: 13 - 12 - 1949. Cottimo: 02 - 03 - 1950 Ditta: Beccaria Domenico 1948 - 1950

b. 2900

181 Riparazione dell’orfanotrofio di S. Paolo in Orvieto (braccio nord - sud) Perizia: 13 - 12 - 1949. Cottimo: 30 - 06 - 1950 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1949 - 1951

182 Riparazione chiesa S. Lorenzo e annessa casa parrocchiale in Terni Perizia: 16 - 12 - 1949. Cottimo: 10 - 05 - 1950 Ditta: Giacchetti Raimondo 1949 - 1953

183 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Cesi Perizia: 20 - 12 - 1949. Cottimo: 22 - 04 - 1950 Ditta: Ronchini Renato 1945 - 1952

184 Riparazione della chiesa e della casa parrocchiale di S. Croce in Terni Perizia: 29 - 12 - 1949. Cottimo: 26 - 04 - 1950 Ditta: Latini Mario 1950

185 Riparazione della chiesa e sacrestia dell’Assunta in Montoro di Narni Perizia: 29 - 12 - 1949. Cottimo: 22 - 06 - 1950 Ditta: Giacchini Francesco 1948 - 1951

186 Completamento riparazioni alla casa canonica di Papigno di Terni (II lotto) Perizia: 29 - 12 - 1949. Cottimo: 26 - 06 - 1950 Ditta: Pierboni Marsala 1949 - 1953

187 Riparazione del muraglione a sostegno della casa di riposo di Colle del- l’Oro Perizia: 31 - 12 - 1949. Cottimo: 31 - 03 - 1949 Ditta: Ronchini Renato 1948 - 1949

777 b. 2901

188 Riparazione chiesa e casa parrocchiale di S. Maria Assunta in Otricoli Perizia: 09 - 01 - 1950. Cottimo: 04 - 04 - 1950 Ditta: Berardi Pasquale 1948 - 1969 Il “Libretto delle misure N. 2” contiene anche n. 4 foto (cm. 12,3 x 17,6).

189 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Maria Assunta in Torre Orsina Perizia: 09 - 01 - 1950. Cottimo: 08 - 05 - 1950 Ditta: Cruciani Ilio 1947 - 1951

190 Completamento riparazioni alla chiesa parrocchiale in frazione Morre di Baschi Perizia: 10 - 01 - 1950. Cottimo: 14 - 07 - 1950 Ditta: Ludovisi Antonio 1948 - 1952 Il sottofasc. “Perizia” contiene anche n. 3 foto (cm. 12,5 x 17,6) di cui due relative alla facciata ed una alla navata centrale.

191 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Domenico in Orvieto Perizia: 12 - 01 - 1950. Cottimo: 14 - 04 - 1950 Ditta: Piazzai Orlando 1949 - 1951

192 Riparazione della chiesa di S. Antonio in Terni (impermeabilizzazione terrazza - ricostruzione portoni) Perizia: 20 - 01 - 1950. Cottimo: 26 - 09 - 1950 Ditta: Soc. Giulio Strazza 1949 - 1952

193 Riparazione chiesa parrocchiale S. Maria Assunta in Montecchio Perizia: 22 - 01 - 1950. Cottimo: 14 - 04 - 1950 Ditta: Piazzai Orlando 1949 - 1951

b. 2902

194 Riparazione chiesa parrocchiale di Porchiano di Amelia Perizia: 24 - 01 - 1950. Cottimo: 30 - 06 - 1950 Ditta: Saldari Leopoldo 1949 - 1952

195 Riparazione casa parrocchiale di S. Maria della Neve in Penna Teverina Perizia: 24 - 01 - 1950. Cottimo: 21 - 07 - 1950 Ditta: Benigni Domenico 1950 - 1952

196 Riparazione della chiesa parrocchiale di Farnetta in Montecastrilli Perizia: 24 - 01 - 1950. Cottimo: 30 - 06 - 1950 Ditta: Succhiarelli Alfio 1950 - 1951

778 197 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Maria in Rupino in Firenzuola di Acquasparta Perizia: 28 - 01 - 1950. Cottimo: 26 - 06 - 1950 Ditta: Olivi Eligio 1949 - 1952

198 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Nicolò in Montecastrilli Perizia: 03 - 02 - 1950. Cottimo: 26 - 05 - 1950 Ditta: Ferrotti Ferrino 1948 - 1952

199 Definitiva sistemazione della chiesa di S. Francesco in Terni Perizia: 03 - 02 - 1950. Cottimo: 26 - 06 - 1950 Ditta: Tiberi Alfredo 1950 - 1951

200 Riparazione chiesa coadiutoria di S. Lucia sita in frazione Canonica del Comune di Orvieto Perizia: 24 - 02 - 1950. Cottimo: 19 - 01 - 1951 Ditta: Fausto Giuseppe 1949 - 1952

b. 2903

201 Completamento riparazioni all’Opera pia orfanotrofio “Guglielmi” Perizia: 27 - 02 - 1950. Cottimo: 28 - 07 - 1950 Ditta: Borelli Salvatore 1950 - 1951

202 Completamento riparazioni chiesa parrocchiale di Carnaiola in Fabro Perizia: 14 - 04 - 1950. Cottimo: 23 - 01 - 1951 Ditta: Marchetti Anzio 1950 - 1952

203 Riparazione “Istituto Suore Leonine Divina Provvidenza” in via Roma, Terni Perizia: 18 - 04 - 1950. Cottimo: 08 - 11 - 1950 Ditta: Beccaria Domenico 1950 - 1951

204 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di Acquapalombo Perizia: 18 - 04 - 1950. Cottimo: 20 - 04 - 1951 Ditta: Olivi Eligio 1950 - 1952

205 Restauri al fabbricato in piazza del Duomo, 1 di proprietà dell’arcidiaco- nato del Duomo in Orvieto Perizia: 26 - 04 - 1950. Cottimo: 25 - 03 - 1953 Ditta: Provani Dante 1947 - 1954

206 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Antonio abate sita nella frazione di Monterubiaglio in Comune di Castelgiorgio Perizia: 13 - 05 - 1950. Cottimo: 30 - 01 - 1951 Dita: Cinotti Luigi 1950 - 1952

779 207 Completamento riparazioni della chiesa coadiutoria e della casa canonica della Madonna delle Grazie di Fabro Perizia: 22 - 05 - 1950. Cottimo: 12 - 04 - 1951 Ditta: Ing. Caivano Alfredo 1950 - 1952

208 Riparazione asilo infantile “G. Giordani” in Terni Perizia: 12 - 06 - 1950. Cottimo: 14 - 07 - 1951 Ditta: Falasca Giuseppe 1949 - 1952 Il “Libretto delle misure N. 1 “contiene anche n. 3 foto (cm. 12,3 x 17,6).

b. 2904

209 Definitivo consolidamento di tutti i lavori da eseguire all’orfanotrofio S. Paolo di Orvieto Perizia: 20 - 07 - 1950. Cottimo: 15 - 01 - 1951 Ditta: Bellocchio Alfredo 1950 - 1951

210 Riparazione della Cattedrale di Terni e ricostruzione scuola catechistica annessa alla Cattedrale in sostituzione locali distrutti dalla guerra Perizia: 16 - 09 - 1950. Cottimo: 29 - 03 - 1951 Ditta: Beccaria Domenico 1950 - 1952 Il sottofasc. “Perizia” contiene anche n. 5 foto (cm. 12 x 17,3) relative alla rico- struzione del pavimento della Cattedrale.

211 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale della frazione di S. Vito in Monte, comune di S. Venanzo Perizia: 19 - 10 - 1950. Cottimo: 13 - 08 - 1951 Ditta: Caivano ing. Alfredo 1948 - 1952

212 Riparazione chiesa parrocchiale della Madonna del Pereto di Otricoli Perizia: 07 - 10 - 1950. Cottimo: 27 - 01 - 1951 Ditta: Bassotti Odo 1949 - 1954

213 Riparazione della chiesa parrocchiale di Guadamello di Narni Perizia: 10 - 10 - 1950. Cottimo: 16 - 01 - 1951 Ditta: Borelli Salvatore 1948 - 1952

214 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Agostino di Amelia Perizia: 11 - 10 - 1950. Cottimo: 11 - 10 - 1950 Ditta: Succhiarelli Alfio 1949 - 1960 b. 2905

215 Riparazione della chiesa coadiutoria di S. Giuseppe di Orvieto Perizia: 16 - 10 - 1950. Cottimo: 17 - 01 - 1951 Ditta: Scattoni Adelio 1950 - 1952

780 216 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo in Allerona Perizia: 16 - 10 - 1950. Cottimo: 23 - 01 - 1951 Ditta: Borghi Eraldo 1948 - 1952

217 Riparazione del brefotrofio di proprietà dell’Ospedale civile S. Maria della Stella in Orvieto Perizia: 17 - 10 - 1950. Cottimo: 05 - 03 - 1951 Ditta: Bellocchio Alfredo 1949 - 1951

218 Completamento delle riparazioni alla chesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Montecchio Perizia: 18 - 10 - 1950. Cottimo: 30 - 04 - 1951 Ditta: Piazzai Orlando 1950 - 1953

219 Riparazione alla chiesa di S. Chiara e casa parrocchiale di Lugnano Perizia: 18 - 10 - 1950. Cottimo: 30 - 04 - 1951 Ditta: Saldari Leopoldo 1950 - 1953

220 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Nicolò di Baschi Perizia: 18 - 10 - 1950. Cottimo: 28 - 09 - 1951 Ditta: Bellocchio Alfredo 1950 - 1953

221 Completamento riparazioni della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista di Orvieto Perizia: 20 - 10 - 1950. Cottimo: 10 - 02 - 1951 Ditta: Bellocchio Alfredo 1950 - 1951

222 Riparazione e completamento lavori principali alla casa e chiesa parroc- chiale di S. Venanzo Perizia: 20 - 10 - 1950. Cottimo: 27 - 02 - 1951 Ditta: Piazzai Orlando 1950 - 1952

223 Completamento riparazioni della casa parrocchiale di S. Bartolomeo in Casteltodino di Montecastrilli Perizia: 24 - 10 - 1950. Cottimo: 27 - 02 - 1950 Ditta: Liti Olinto 1950 - 1953

b. 2906

224 Completamento lavori riparazione chiesa parrocchiale di S. Brigida in Calvi Perizia: 25 - 10 - 1950. Cottimo: 27 - 01 - 1951 Ditta: Bassotti Odo 1950 - 1953

225 Completamento lavori di riparazione della chiesa S. Pietro in Terni Perizia: 26 - 10 - 1950. Cottimo: 23 - 04 - 1951 Ditta: Giacchetti Raimondo 1950 - 1953

781 226 Riparazione della sacrestia annessa alla chiesa di S. Andrea in Capitone di Narni Perizia: 30 - 10 - 1950. Cottimo: 30 - 10 - 1950 Ditta: Beccaria Domenico 1949 - 1952

227 Riparazione della chiesa di S. Francesco nel Comune di Narni Perizia: 07 - 11 - 1950. Cottimo: 30 - 04 - 1951 Ditta: Di Giuseppe Ercole manca

228 Riparazione alla chiesa parrocchiale di S. Maria in Monticelli Perizia: 07 - 11 - 1950. Cottimo: 15 - 05 - 1951 Ditta: Antonini Giuseppe 1949 - 1953

229 Riparazione dell’Istituto S. Anna della Provvidenza di Narni Perizia: 14 - 11 - 1950. Cottimo: 27 - 02 - 1951 Ditta: Borelli Salvatore 1950 - 1952

230 Riparazione chiesa parrocchiale Madonna Ss. Rosario a Rocca S. Zenone Perizia: 16 - 11 - 1950. Cottimo: 22 - 03 - 1951 Ditta: Ratini Giuseppe 1948 - 1952

231 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Domenico in Orvieto Perizia: 21 - 11 - 1950. Cottimo: 29 - 03 - 1951 Ditta: Scattoni Adelio 1950 - 1952

232 Riparazione dell’asilo infantile “Mariangela Morelli” in Avigliano Umbro Perizia: 23 - 11 - 1950. Cottimo: 27 - 03 - 1952 Ditta: Olivi Eligio 1950 - 1953

232bis Sistemazione chiesa di S. Salvatore in Terni Perizia: 24 - 11 - 1950. Cottimo: 20 - 06 - 1951 Ditta: Ranchini Renato 1950 - 1953

233 Completamento riparazioni della chiesa di S. Maria del Gonfalone in Precetto di Ferentillo Perizia: 29 - 11 - 1950. Cottimo: 23 - 03 - 1951 Ditta: Franconi Mariano 1950 - 1953

234 Riparazione della chiesa di S. Stefano in Comune di Ferentillo Perizia: 29 - 11 - 1950. Cottimo: 27 - 03 - 1952 Ditta: Franconi Mariano 1950 - 1956

235 Somma urgenza per la demolizione del campanile e della copertura della chiesa di S. Mamiliano di Ferentillo Perizia: 12 - 12 - 1950. Cottimo: 26 - 04 - 1951 Ditta: Franconi Mariano 1950 - 1953

782 b. 2907

236 Riparazione del muro di cinta della “Casa della Divina Provvidenza” per il riposo della vecchiaia in località S. Cristoforo del Comune di Ficulle Perizia: 02 - 03 - 1951. Cottimo: 10 - 08 - 1951 Ditta: Mattioni Pietro 1950 - 1952

237 Ricostruzione della “Casa della Madre e del Bambino” in Terni Perizia: 21 - 03 - 1951. Cottimo: 12 - 02 - 1952 Ditta: Pierboni Marsala 1948 - 1957 Il “Libretto delle misure n. 1” contiene anche n. 6 foto (cm. 8,5 x 12,5).

238 Consolidamento per la sistemazione dell’Istituto Salesiano D. Bosco di Terni Perizia: 26 - 06 - 1951. Cottimo: 13 - 06 - 1952 Ditta: Beccaria Domenico 1951 - 1953

b. 2908

239 Completamento istituto salesiano S. G. Bosco (ripristino impianto igieni- co - sanitario - idraulico) Perizia: 26 - 06 - 1951. Cottimo: 28 - 02 - 1953 Ditta: Luzzi Gioacchino 1951 - 1955

240 Definitiva riparazione casa canonica di Papigno in Terni Perizia: 27 - 07 - 1951. Cottimo: 26 - 02 - 1952 Ditta: Franconi Mariano 1951 - 1956

241 Definitiva riparazione dell’orfanotrofio “Guglielmi” di Terni Perizia: 30 - 07 - 1951. Cottimo: 19 - 02 - 1952 Ditta: Borelli Salvatore 1951 - 1953

242 Ricostruzione della sacrestia annessa alla chiesa di S. Marco in Firenzuola Perizia: 31 - 07 - 1951. Cottimo: 25 - 05 - 1953 Ditta: Franconi Mariano 1951 - 1957

243 Completamento lavori riparazione chiesa e casa parrocchiale di S. Ago- stino in Amelia Perizia: 23 - 08 - 1951. Cottimo: 22 - 01 - 1952 Ditta: Succhiarelli Alfio 1951 - 1953

244 Riparazione dell’ascensore e del montacarichi nell’Istituto delle dame orsoline del Sacro Cuore in Terni Perizia: 01 - 09 - 1951. Cottimo: 18 - 03 - 1953 Ditta: Attili Giuseppe 1952 - 1955

245 Riparazione della chiesa di S. Maria del Rivo in Terni

783 Perizia: 11 - 11 - 1950. Cottimo: 27 - 02 - 1951 Ditta: Franconi Mariano 1950 - 1957

246 Completamento riparazioni all’Istituto delle dame orsoline del Sacro Cuore di Terni Perizia: 11 - 11 - 1951. Cottimo: 24 - 02 - 1953 Ditta: Luzzi Gioacchino 1951 - 1954

b. 2909

247 Riparazione chiesa e casa parrocchiale S. Giovanni Battista di Tenaglie in Montecchio Perizia: 24 - 11 - 1951. Cottimo: 27 - 03 - 1952 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1951 - 1953

248 Ricostruzione infissi di porte e finestre per la “Casa della Madre e del Bambino” di Terni Perizia: 01 - 12 - 1951. Cottimo: 28 - 02 - 1953 Ditta: Venti Achille 1952 - 1955

249 Ripristino dell’impianto di riscaldamento a termosifone nella “Casa della Madre e del Bambino” in Terni Perizia: 01 - 12 - 1951. Cottimo: 16 - 06 - 1953 Ditta: Cavalletti Lamberto 1953 - 1956

250 Ripristino impianto idraulico e sanitario nella “Casa della Madre e del Bambino” Perizia: 01 - 12 - 1951. Cottimo: 16 - 06 - 1953 Ditta: Cavalletti Lamberto 1953 - 1954

251 Verniciatura di infissi di porte e finestre nella “Casa della Madre e del Bambino” in Terni Perizia: 01 - 12 - 1951. Cottimo: 12 - 12 - 1953 Ditta: Millesimi Riziero 1953 - 1954

252 Completamento della ricostruzione della chiesa parrocchiale della Madonna della Misericordia in Terni Perizia: 12 - 12 - 1951. Cottimo: 13 - 06 - 1952 Ditta: Cruciani Ilio 1951 - 1955

253 Definitiva riparazione dell’Istituto S. Anna della Provvidenza in Comune di Narni Perizia: 21 - 12 - 1951. Cottimo: 16 - 05 - 1952 Ditta: Olivi Eligio 1948 - 1953

254 Completamento delle riparazioni chiesa parrocchiale di S. Nicolò in Far- netta di Montecastrilli

784 Perizia: 27 - 12 - 1951. Cottimo: 26 - 05 - 1952 Ditta: Ferrotti Ferrino 1951 - 1954

b. 2910

255 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Giorgio in Poggiolo di Calvi dell’Umbria Perizia: 16 - 01 - 1952. Cottimo: 23 - 06 - 1952 Ditta: Tiberi Alfredo 1951 - 1953

256 Riparazione dei danni di guerra palazzo Vescovile di Amelia Perizia: 17 - 01 - 1952. Cottimo: 29 - 10 - 1953 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1961

257 Riparazione al campanile della chiesa parrocchiale di Montecastrilli Perizia: 22 - 01 - 1952. Cottimo: 26 - 05 - 1952 Ditta: Ferrotti Ferrino 1952 - 1955 Il sottofasc. “Perizia” contiene anche una foto (cm. 8,5 x 13,8) del campanile della chiesa.

258 Riparazione della chiesa di S. Francesco in Lugnano Teverina Perizia: 22 - 01 - 1952. Cottimo: 27 - 01 - 1953 Ditta: Bellocchio Alfredo 1952 - 1954

258bis Ripristino dei beni mobili già in dotazione della chiesa parrocchiale S. Lorenzo in Terni Perizia: 05 - 02 - 1952. Cottimo: 06 - 12 - 1952 Ditta: Delicati Luigi 1952 - 1958

259 Ripristino beni mobili in dotazione chiesa Madonna Ss. Rosario a Rocca S. Zenone frazione del Comune di Terni Perizia: 05 - 02 - 1952. Cottimo: 06 - 12 - 1952 Ditta: Delicati Luigi 1952 - 1953

260 Ripristino beni mobili già in dotazione chiesa parrocchiale della Madon- na della Misericordia in Borgo Bovio, Terni Perizia: 05 - 02 - 1952. Cottimo: 06 - 12 - 1952 Ditta: Delicati Luigi 1952 - 1953

261 Ripristino beni mobili di S. Giorgio in Poggiolo di Calvi dell’Umbria Perizia: 05 - 02 - 1952. Cottimo: 16 - 05 - 1953 Ditta: Delicati Luigi 1952 - 1959

262 Riparazione della casa canonica e completamento riparazioni della chiesa S. Maria in Monticelli di Amelia

785 Perizia: 07 - 02 - 1952. Cottimo: 09 - 12 - 1952 Ditta: Antonini Giuseppe 1952 - 1955

263 Costruzione dell’asilo infantile di Baschi Perizia: 12 - 02 - 1952. Cottimo: 30 - 09 - 1952 Ditta: Ridolfi Mario 1949 - 1954

264 Completamento della “Casa di Riposo vecchi lavoratori” in località Colle dell’Oro - Terni Perizia: 13 - 02 - 1952. Cottimo: 16 - 05 - 1952 Ditta: Olivi Eligio 1950 - 1953

b. 2911

265 Riparazione chiesa di S. Maria Assunta in voc. Piedimonte di Terni Perizia: 21 - 02 - 1952. Cottimo: 30 - 06 - 1952 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1953

266 Riparazione della casa parrocchiale della chiesa di S. Giovenale in fraz. Cecalocco di Terni Perizia: 22 - 02 - 1952. Cottimo: 04 - 08 - 1952 Ditta: Nicolini Raniero 1952 - 1953

267 Riparazione della chiesa parrocchiale al voc. Santi di Battiferro - fraz. del Comune di Terni Perizia: 22 - 02 - 1952. Cottimo: 04 - 08 - 1952 Ditta: Nicolini Raniero 1952 - 1953

268 Completamento riparazioni alla chiesa parrocchiale di Castelgiorgio Perizia: 06 - 03 - 1952. Cottimo: 31 - 07 - 1952 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1952 - 1953

269 Riparazione impianto elettrico, idraulico e igienico della chiesa dei SS. Pietro e Paolo in Benano, fraz. di Orvieto Perizia: 27 - 03 - 1952. Cottimo: 20 - 08 - 1952 Ditta: Calistri Giuseppe 1949 - 1955

270 Riparazione del fabbricato della Colonia elioterapica di Monte Peglia in Comune di S. Venanzo Perizia: 08 - 05 - 1952. Cottimo: 28 - 10 - 1952 Ditta: Piazzai Orlando 1948 - 1953

271 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Francesco in Terni Perizia: 23 - 05 - 1952. Cottimo: 27 - 01 - 1953 Ditta: Ranchino Elmo 1951 - 1959

786 272 Definitiva riparazione dei danni di guerra riportati dalla chiesa della Madonna del Gonfalone in Precetto di Ferentillo Perizia: 16 - 06 - 1952. Cottimo: 09 - 10 - 1952 Ditta: Natili Raniero 1952 - 1954

273 Consolidamento della Cappella del Ss. Corporale e della cappella adia- cente al Duomo di Orvieto Perizia: 20 - 06 - 1952. Cottimo: 29 - 04 - 1953 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1952 - 1954

274 Completamento riparazioni casa e chiesa parrocchiale di S. Croce in Terni Perizia: 24 - 07 - 1952. Cottimo: 25 - 03 - 1953 Ditta: Franconi Mariano 1949 - 1960

275 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Calvi dell’Umbria Perizia: 24 - 07 - 1952. Cottimo: 20 - 04 - 1953 Ditta: Borelli Salvatore 1952 - 1954

275bis Riparazione chiesa parrocchiale S. Maria e S. Giacomo Castel dell’Aqui- la, Montecastrilli Perizia: 24 - 07 - 1952. Cottimo: 28 - 02 - 1953 Ditta: Ratini Giuseppe 1952 - 1956

b. 2912

276 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Francesco in Comune di Calvi dell’Umbria Perizia: 29 - 07 - 1952. Cottimo: 24 - 02 - 1953 Ditta: Bassetti Odo 1952 - 1959

276bis Completamento della chiesa coadiutoria e casa canonica della Madonna delle Grazie in Fabro Perizia: 29 - 07 - 1952. Cottimo: 24 - 02 - 1953 Ditta: Bruti Bruto 1952 - 1955

277 Completamento della riparazione alla casa canonica della parrocchia di S. Simeone nella fraz. Porchiano Perizia: 30 - 07 - 1952. Cottimo: 27 - 01 - 1953 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1956

278 Completamento riparazioni all’asilo d’Infanzia “Mariangela Morelli” in Avigliano Umbro Perizia: 01 - 08 - 1952. Cottimo: 27 - 01 - 1953 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1955

787 279 Riparazione della casa e chiesa parrocchiale S. Pietro in Fornole di Amelia Perizia: 07 - 08 - 1952. Cottimo: 27 - 01 - 1953 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1954

280 Riparazione casa e chiesa parrocchiale Ss. Annunziata di Taizzano, frazione del comune di Narni Perizia: 12 - 08 - 1952. Cottimo: 11 - 12 - 1953 Ditta: Borelli Salvatore 1952 - 1955

281 Ripristino beni mobili già in dotazione alla chiesa S. Francesco in Narni Perizia: 03 - 10 - 1952. Cottimo: 16 - 05 - 1953 Ditta: Venti Achille 1952 - 1954

282 Ripristino beni mobili già in dotazione della chiesa parrocchiale di S. Cristoforo in Terni Perizia: 03 - 10 - 1952. Cottimo: 18 - 03 - 1953 Ditta: De Angelis Tito 1952 - 1954

283 Ripristino beni mobili già in dotazione della chiesa parrocchiale di S. Salvatore di Terni Perizia: 03 - 10 - 1952. Cottimo: 25 - 03 - 1953 Ditta: Lunetti Antonio 1952 - 1954

284 Ricostruzione del materiale mobile alla Cattedrale di Terni Perizia: 12 - 12 - 1952. Cottimo: 25 - 03 - 1953 Ditta: Lunetti Antonio 1946 - 1954

b. 2913

285 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Lorenzo, del campanile e della casa canonica di Montegiove fraz. del Comune di Montegabbione Perizia: 29 - 12 - 1952. Cottimo: 03 - 04 - 1954 Ditta: Pellacani Gelso 1952 - 1955

286 Definitiva riparazione della casa parrocchiale annessa della Natività di Maria Santissima in frazione Tordimonte del Comune di Orvieto Perizia: 07 - 01 - 1953. Cottimo: 11 - 12 - 1953 Ditta: Burello Edoardo 1952 - 1955

287 Riparazione dell’opera pia Brefotrofio di Narni Perizia: 23 - 02 - 1953. Cottimo: 30 - 07 - 1952 Ditta Succhiarelli Angelo manca

288 Riparazione chiesa Madonna del Monte in Guadamello, frazione del Comune di Narni Perizia: 24 - 04 - 1953. Cottimo: 18 - 03 - 1954 Ditta: Olivi Eligio 1952 - 1958

788 289 Riparazione della torre campanaria della chiesa parrocchiale di Porano Perizia: 29 - 04 - 1953. Cottimo: 03 - 09 - 1953 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1952 - 1954

290 Riparazione del campanile della chiesa parrocchiale di S. Severo di Car- naiola frazione del Comune di Fabro Perizia: 22 - 05 - 1953. Cottimo: 12 - 04 - 1954 Ditta: Piazzai Orlando 1949 - 1955

291 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Anna e S. Stefano di Orvieto Scalo Perizia: 25 - 07 - 1953. Cottimo: 12 - 04 - 1954 Ditta: Piazzai Orlando 1953 - 1955

b. 2914

292 Completamento delle riparazioni della chiesa e casa parrocchiale di S. Valentino della fraz. di Casteldilago, Arrone Perizia: 29 - 09 - 1953. Cottimo: 18 - 03 - 1954 Ditta: Franconi Domenico 1953 - 1956

293 Riparazione chiesa S. Maria delle Grazie e di S. Gregorio Martire in Foce di Amelia Perizia: 09 - 10 - 1953. Cottimo: 26 - 08 - 1954 Ditta: Nicolini Raniero 1953 - 1955

294 Completamento della riparazione della chiesa parrocchiale di S. Pietro in Terni Perizia: 06 - 11 - 1953. Cottimo: 15 - 11 - 1954 Ditta: Benigni Domenico 1953 - 1961

295 Completamento della chiesa parrocchiale di “S. Maria Assunta” in Comune di Calvi dell’Umbria Perizia: 09 - 12 - 1953. Cottimo: 30 - 09 - 1954 Ditta: Fabbretti Gildo 1953 - 1955

296 Riparazione della chiesa parrocchiale di Casteldemonte in Comune di Acquasparta Perizia: 07 - 11 - 1953. Cottimo: 28 - 07 - 1954 Ditta: C.I.S.A. 1953 - 1957

296bis Completamento riparazioni chiesa parrocchiale S. Lorenzo in Terni Perizia: 12 - 12 - 1953. Cottimo: 16 - 10 - 1954 Ditta: Pontani Vincenzo 1953 - 1956

297 Consolidamento del fabbricato dell’Istituto S. Anna della Provvidenza di Narni

789 Perizia: 14 - 12 - 1953. Cottimo: 15 - 05 - 1954 Ditta: Orazi Domenico 1953 - 1955

b. 2915

298 Riparazione del campanile della chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo in Monteleone di Orvieto Perizia: 15 - 01 - 1954. Cottimo: 19 - 06 - 1954 Ditta: Marchetti Anzio 1953 - 1955

299 Completamento riparazioni della chiesa parrocchiale di S. Maria e S. Giacomo di Castel dell’Aquila fraz. di Montecastrilli Perizia: 19 - 01 - 1954. Cottimo: 18 - 05 - 1954 Ditta: Ferrotti Ferrino 1953 - 1955

300 Completamento delle riparazioni della chiesa parrocchiale di S. Vito in Monte Perizia: 13 - 01 - 1954. Cottimo: 19 - 05 - 1954 Ditta: Piazzai Orlando 1953 - 1955

300bis Ripristino dei beni mobili di proprietà dell’Istituto di beneficenza “Leo- nino” delle suore della Provvidenza in Terni Perizia: 15 - 01 - 1954. Cottimo: 14 - 08 - 1956 Ditta: Delicati Luigi 1953 - 1957

301 Lavori di definitiva riparazione dell’opera pia del Brefotrofio di Narni Perizia: 29 - 01 - 1954. Cottimo: 19 - 06 - 1954 Ditta: Succhiarelli Angelo manca

302 Riparazione dei danni di guerra della casa canonica della parrocchia di S. Maria in Monticelli, Amelia Perizia: 01 - 02 - 1954. Cottimo: 19 - 06 - 1954 Ditta: Antonini Giuseppe 1954 - 1955

303 Riparazione della casa parrocchiale di S. Giovenale di Orvieto Perizia: 16 - 02 - 1954. Cottimo: 23 - 10 - 1954 Ditta: Piazzai Orlando 1952 - 1955

304 Riparazione del muro di cinta della Casa della Divina Provvidenza per il riposo della vecchiaia in località S. Cristoforo, Ficulle Perizia: 06 - 03 - 1954. Cottimo: 18 - 11 - 1954 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1953 - 1955

304bis Restauro dell’organo della chiesa di S. Brigida in Comune di Calvi del- l’Umbria Perizia: 09 - 03 - 1954 Ditta: Pinchi e figlio 1954 - 1957

790 305 Definitivo completamento delle riparazioni al fabbricato di proprietà del Comune di Orvieto sede dell’istituto di S. Paolo Perizia: 22 - 03 - 1954. Cottimo: 22 - 09 - 1954 Ditta: Nulli Esposti Giovanni 1952 - 1955

b. 2916

306 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di Casteltodino in Comune di Montecastrilli Perizia: 22 - 03 - 1954. Cottimo: 18 - 11 - 1954 Ditta: Olivi Eligio 1954 - 1956

307 Completamento delle riparazioni della chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Otricoli Perizia: 23 - 03 - 1954. Cottimo: 27 - 09 - 1954 Ditta: Mascherucci Americo 1953 - 1955

308 Riparazione di danni di guerra dell’asilo infantile di Alviano Perizia: 26 - 03 - 1954. Cottimo: 23 - 10 - 1954 Ditta: Beccaria Domenico 1952 - 1956

308bis Riparazione chiesa “S. Maria Nova” in Alviano Perizia: 08 - 04 - 1954. Cottimo: 24 - 01 - 1956 Ditta: Cassetti Giuseppe 1954 - 1962

308ter Riparazione chiesa S. Maria del Gonfalone di Ferentillo Perizia: 20 - 04 - 1954. Cottimo: 28 - 01 - 1956 Ditta: Salvati Francesco 1954 - 1960

309 Riparazione chiesa parrocchiale del Precetto in Ferentillo Perizia: 21 - 05 - 1954. Cottimo: 15 - 10 - 1954 Ditta: Natili Raniero 1954 - 1956

310 Ripristino della chiesa parrocchiale di S. Stefano nella frazione di Con- figni di Acquasparta Perizia: 12 - 05 - 1954. Cottimo: 30 - 09 - 1954 Ditta: Pontani Vincenzo 1949 - 1959 Il libretto delle misure contiene anche n. 6 foto (cm. 8,3 x 13,3).

311 Riparazione dei danni di guerra della chiesa parrocchiale in Sambucetole di Amelia Perizia: 24 - 05 - 1954. Cottimo: 05 - 04 - 1955 Ditta: Beccaria Domenico 1954 - 1956

791 b. 2917

1 Ripristino dei beni mobili già in dotazione della chiesa parrocchiale S. Maria in Rupino a Firenzuola - Acquasparta; ripristino dei beni mobili - armonium Perizia: 18 - 11 - 1954. Cottimo: 27 - 03 - 1956; perizia: 17 - 08 - 1959 Ditta: Bozzetti e C. - Ditta: Cioci Ilario 1954 - 1961

2 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore di Collescipoli Perizia: 11 - 03 - 1955. Cottimo: 24 - 01 - 1956 Ditta: Tonelli Eugenio 1948 - 1960

3 Completamento riparazioni della chiesa parrocchiale di S. Maria in voc. Colle dell’Oro, Terni; ripristino dei beni mobili - riparazione organo Perizia: 15 - 06 - 1955. Cottimo: 25 - 11 - 1955; perizia: 28 - 05 - 1956 Ditta: Pinchi Libero - Ditta: Pontani Vincenzo 1952 - 1960

4 Definitiva riparazione della chiesa parrocchiale di S. Pietro, in Terni Perizia: 17 - 09 - 1955. Cottimo: 22 - 06 - 1957 Ditta: Tiberi Alfredo 1955 - 1959

5 Riparazione del campanile della chiesa di “S. Simeone” di Porchiano, Amelia Perizia: 20 - 10 - 1955. Cottimo: 03 - 11 - 1956 Ditta: Beccaria Domenico 1955 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 13 foto (cm. 6 x 8,6).

b. 2918

312 Lavori di riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa ed annessa casa parrocchiale di S. Biagio in Macerino, Acquasparta Perizia: 01 - 06 - 1954. Cottimo: 26 - 05 - 1955 Ditta: Franconi Gino 1954 - 1957

313 Riparazione chiesa parrocchiale di S. Maria frazione La Quercia di Narni Perizia: 17 - 07 - 1954. Cottimo: 20 - 09 - 1955 Ditta: Pontani Vincenzo 1953 - 1958

314 Riparazione dell’ospizio indigenti voc. Le Grazie, Terni Perizia: 21 - 09 - 1954. Cottimo: 31 - 01 - 1955 Ditta: Pontani Vincenzo 1954 - 1958

315 Lavori di definitiva ricostruzione dei beni mobili della chiesa parrocchia- le di S. Tommaso in S. Antonio di Terni Perizia: 21 - 09 - 1954. Cottimo: 25 - 03 - 1955 Ditta: Parisi Alberto 1952 - 1956

792 316 Lavori di completamento della chiesa e casa parrocchiale di S. Maria Assunta in Torre Orsina, Terni Perizia: 27 - 09 - 1954. Cottimo: 04 - 05 - 1955 Ditta: Giacchetti Raimondo 1953 - 1956

b. 2919

s. n. Riparazione dei danni di guerra riportati dall’asilo infantile di Ferentillo Perizia: 11 - 11 - 1954. Cottimo: 16 - 11 - 1955 Ditta: Massarotti Gino 1952 - 1958

s. n. Lavori della chiesa parrocchiale Madonna della Misericordia in Borgo Bovio - Fatture Perizia: 12 - 01 - 1955 Ditta: Conti Emilio 1954 - 1958

317 Riparazione dell’edificio dell’asilo infantile dell’Opera pia “Regina Margherita” in Orvieto Perizia: 31 - 01 - 1955. Cottimo: 12 - 07 - 1955 Ditta: Fausto Giuseppe 1954 - 1957

318 Completamento della riparazione dei danni di guerra dell’orfanotrofio femminile (E.C.A.) di Amelia Perizia: 25 - 03 - 1955. Cottimo: 16 - 05 - 1956 Ditta: Moroni Antonio 1955 - 1957

319 Lavori di riparazione della chiesa parrocchiale di S. Domenico in Orvieto Perizia: 30 - 04 - 1955. Cottimo: 07 - 02 - 1956 Ditta: Nulli Esposti 1952 - 1957

320 Completamento chiesa parrocchiale Madonna del Carmine, Montefranco Perizia: 16 - 06 - 1955. Cottimo: 12 - 10 - 1955 Ditta: Tonelli Primo 1952 - 1958

320bis Riparazione della chiesa S. Domenico in Orvieto Perizia: 21 - 06 - 1956. Cottimo: 26 - 09 - 1956 Ditta: Fausto Giuseppe 1956 - 1959

321 Ricostruzione beni mobili della chiesa parrocchiale di Casteldemonte, Acquasparta - Fatture Perizia: 24 - 06 - 1955 1954 - 1958

b. 2920

s. n. Riparazione dell’Istituto salesiano S. Giovanni Bosco in Terni Perizia: 12 - 07 - 1955. Cottimo: 04 - 02 - 1956 Ditta: Beccaria Domenico 1955 - 1958 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10 x 14,5).

793 s. n. Ricostruzione dei beni mobili della chiesa parrocchiale di Configni, Acquasparta - Lavori su fatture Perizia: 26 - 09 - 1955 1958 - 1959

322 Completamento chiesa parrocchiale Guardea Perizia: 15 - 10 - 1955. Cottimo: 22 - 06 - 1956 Ditta: Burello Eduardo 1955 - 1959

s. n. Riparazione campanile chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Monte- franco Perizia: 25 - 10 - 1955. Cottimo: 22 - 06 - 1957 Ditta: Luzzi Gioacchino 1955 - 1959 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10 x 14,3).

323 Ricostruzione del muro di cinta della casa della Divina Provvidenza in Ficulle Perizia: 26 - 10 - 1955. Cottimo: 27 - 09 - 1956 Ditta: Orazi Domenico 1955 - 1959

324 Riparazione della chiesa S. Agostino in Castelviscardo Perizia: 29 - 11 - 1955. Cottimo: 26 - 04 - 1956 Ditta: Iaconi Paolo 1955 - 1957

b. 2921

325 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria, Ferentillo Perizia: 01 - 12 - 1955. Cottimo: 16 - 04 - 1957 Ditta: Borelli Salvatore 1955 - 1965 Il libretto delle misure n. 1 contiene anche una foto (cm. 10 x 14,3).

326 Chiesa della Ss.Trinità sita nella frazione Le Mura, Ferentillo Perizia: 05 - 12 - 1955. Cottimo: 26 - 09 - 1956 Ditta: Massarotti Gino 1955 - 1959

327 Riparazione della casa parrocchiale di Monterubiaglio in Castelviscardo Perizia: 23 - 02 - 1956. Cottimo: 26 - 09 - 1956 Ditta: Filippucci Nazzareno 1955 - 1959

328 Riparazione della chiesa Madonna dello Scoglio, Casteldilago Perizia: 08 - 03 1956. Cottimo: 14 - 04 - 1956 Ditta: Nicolini Raniero 1956 - 1959

329 Completamento dei lavori per danni bellici alla chiesa e casa parrocchia- le Ss. Annunziata di Castelviscardo Perizia: 21 - 03 - 1956. Cottimo: 27 - 09 - 1956 Ditta: Pellicani Gelso 1955 - 1959

794 330 Ripristino della facciata chiesa S. Brigida in Calvi dell’Umbria Perizia: 24 - 12 - 1956. Cottimo: 09 - 10 - 1957 Ditta: Zosini Marcello 1955 - 1958 Il fasc. contiene anche una cartolina (cm. 10,5 x 15) con immagine della chiesa.

b. 2922

1 Riparazione casa canonica e chiesa S. Mamiliano, Ferentillo Perizia: 27 - 10 - 1956. Cottimo: 17 - 04 - 1957 Ditta: Nicolini Raniero 1956 - 1957

2 Ricostruzione del campanile della chiesa S. Anna, Orvieto Scalo Perizia: 06 - 09 - 1956. Cottimo: 24 - 12 - 1957 Ditta: Bellocchio Alfredo 1953 - 1958

3 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale S. Michele Arcangelo, Orvieto Perizia: 04 - 01 - 1957. Cottimo: 09 - 01 - 1957 Ditta: Nulli Esposti 1954 - 1959

4 Riparazione dei fabbricati dell’opera pia Ospedale degli infermi di Narni Perizia: 27 - 05 - 1957. Cottimo: 24 - 12 - 1957 Ditta: Gliozzi Ilario 1957 - 1961

5 Riparazione casa parrocchiale di S. Giovenale, Orvieto Perizia: 11 - 01 - 1957. Cottimo: 30 - 08 - 1957 Ditta: Bellocchio Alfredo 1957 - 1959

6 Completamento delle riparazioni della chiesa e casa parrocchiale S. Michele, Orvieto Perizia: 11 - 01 - 1957. Cottimo: 05 - 06 - 1957 Ditta: Nulli Esposti 1957 - 1963

b. 2923

1 Riparazione chiesa parrocchiale di Collelungo, S. Venanzo Perizia: 16 - 02 - 1957. Cottimo: 14 - 08 - 1957 Ditta: Sciri Marsilio 1956 - 1961

2 Completamento riparazione chiesa Madonna del Ponte, Narni Perizia: 11 - 07 - 1957. Cottimo: 03 - 08 - 1957 Ditta: Taburchi Umberto 1956 - 1958

3 Riparazione del campanile della chiesa S. Maria Assunta di Montefranco Perizia: 02 - 04 - 1958. Cottimo: 19 - 01 - 1959 Ditta: Taburchi Umberto 1958 - 1972

795 4 Riparazione della chiesa e casa parrocchiale di S. Salvatore in Terni Perizia: 12 - 03 - 1958. Cottimo: 20 - 10 - 1958 Ditta: Scalondro Ottavio 1953 - 1960

5 Completamento per la riparazione della chiesa S. Michele Arcangelo, frazione Torre S. Severo, Orvieto Perizia: 15 - 07 - 1958. Cottimo: 01 - 09 - 1959 Ditta: Carlini Ridolfo 1958 - 1960

6 Fogli patti e condizioni - Culto e Beneficenza 1946 - 1947

b. 2924

1 Lavori di riparazione della chiesa e sovrastante casa parrocchiale di S. Maria in Stifone, Comune di Narni Perizia: 16 - 11 - 1954. Cottimo: 28 - 01 - 1956 Ditta: Salvati Francesco 1955 - 1964

2 Riparazione danni bellici subiti dall’asilo infantile “Cardinale Cerretti” nella frazione di Morrano, nel Comune di Orvieto Perizia: 13 - 02 - 1958. Cottimo: 21 - 05 - 1959 Dita: Gazzurra Alcide 1958 - 1960

3 Riparazione chiesa di S. Lino e annessa casa parrocchiale di Vigne, Narni Perizia: 19 - 02 - 1958. Cottimo: 20 - 06 - 1958 Ditta: Mascherucci Americo 1952 - 1960 Il libretto delle misure n. 2 contiene anche n. 4 foto (cm. 10 x 14,5).

4 Riparazione seminario vescovile di Narni Perizia: 30 - 11 - 1957. Cottimo: 12 - 06 - 1958 Ditta: Achilli Spartaco 1957 - 1960 Il libretto delle misure n. 1 contiene anche n. 8 foto (cm. 10 x 14,5).

b. 2925

1 Riparazione danni bellici alla chiesa parrocchiale della Madonna della Neve in Penna Teverina Perizia: 14 - 02 - 1955. Cottimo: 24 - 12 - 1957 Ditta: Nulli Esposti 1945 - 1974 Il fasc. contiene anche n. 1 foto (cm. 12,5 x 17,8).

2 Riparazione della chiesa parrocchiale e del campanile SS. Pietro e Cesa- reo in Comune di Guardea Perizia: 17 - 08 - 1959. Cottimo: 05 - 03 - 1960 Ditta: Cassetti Giuseppe 1958 - 1962 Il fasc. contiene anche n. 2 foto, formato cartolina, di cm. 10,3 x 14,8 relative alla facciata della chiesa.

796 b. 2926

1 Lavori di completamento della riparazione della Ss. Annunziata di Papi- gno - 1° stralcio Perizia: 15 - 06 - 1955. Cottimo: 25 - 11 - 1955 Ditta: Pontani Vincenzo 1954 - 1957

2 Lavori su fatture per installazione di un organo a trasmissione elettrica nella chiesa Ss. Annunziata, Papigno Perizia: 25 - 06 - 1958 Ditta: Pinchi Libero 1955 - 1960

3 Lavori su fatture per ripristino beni mobili della chiesa Ss. Annunziata, Papigno Perizia: 17 - 08 - 1958 1959 - 1960

4 Lavori di riparazione della chiesa Madonna del Colle, Stroncone Perizia: 23 - 11 - 1954. Cottimo: 10 - 03 - 1959 Ditta: Pontani Vincenzo 1954 - 1962

5 Riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa S. Cecilia in Acquasparta Perizia: 31 - 07 - 1957. Cottimo: 02 - 02 - 1959 Ditta: Passagrilli Antonio 1955 - 1969

6 Lavori di riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa S. Eugenia in Comune di Stroncone Perizia: 06 - 02 - 1959. Cottimo: 07 - 04 - 1960 Ditta: Liorni Giosuè 1953 - 1962 Il libretto delle misure contiene anche n. 6 foto (cm. 9,8 x 14,5).

b. 2927

1 Lavori occorrenti per il ripristino dell’asilo d’infanzia delle suore della Provvidenza e della Immacolata Concezione in Terni Perizia: 03 - 06 - 1959. Cottimo: 16 - 11 - 1959 Ditta: Franconi Gino 1959 - 1961

2 Completamento delle riparazioni danni di guerra del campanile e della chiesa parrocchiale in Montecastrilli Perizia: 25 - 07 - 1953. Cottimo: 03 - 04 - 1954 Ditta: Ferrotti Ferrino 1953 - 1955

3 Definitiva riparazione dei danni di guerra al tetto ed alla volta della chie- sa di S. Nicolò in Montecastrilli Perizia: 01 - 03 - 1958. Cottimo: 20 - 06 - 1958 Ditta: De Carli Costantino 1957 - 1959

797 4 Lavori di restauro delle cappelle della chiesa S. Maria Assunta di Otrico- li, Terni Perizie: 30 - 04 - 1955; 04 - 02 - 1958; 14 - 06 - 1960 Lavori su fatture, varie ditte 1954 - 1962 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10 x 14,5).

5 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra del santuario “Lo Speco” di S. Francesco d’Assisi in S. Urbano, Narni Perizia: 07 - 11 - 1960. Cottimo: 18 - 03 - 1960 Ditta: Mascherucci Americo 1958 - 1962

6 Riparazione dell’asilo d’infanzia delle suore orsoline danneggiato dalle alluvioni dell’autunno 1952 in Calvi dell’Umbria Perizia: 03 - 06 - 1959. Cottimo: 16 - 11 - 1959 Ditta: Pelucca Samuele 1959 - 1960

b. 2928

1 Lavori dipendenti da danni alluvionali riparazione del campanile della chiesa parrocchiale della Ss. Trinità in Avigliano Umbro, Comune di Montecastrilli Perizia: 03 - 06 - 1959. Cottimo: 08 - 10 - 1959 Ditta: Passagrilli Antonio 1958 - 1962

2 Riparazione della chiesa ausiliaria S. Matteo Apostolo, voc. Campitelli, Terni Perizia: 17 - 08 - 1959. Cottimo: 27 - 02 - 1960 Ditta: Pontani Vincenzo 1959 - 1962

3 Completamento della chiesa di S. Maria delle Grazie nella frazione di Foce, Amelia Perizia: 19 - 07 - 1957. Cottimo: 31 - 03 - 1958 Ditta: Saldari Leopoldo 1955 - 1959

4 Riparazione danni bellici del campanile della chiesa S. Maria Assunta in Montegabbione Perizia: 17 - 11 - 1959. Cottimo: 01 - 08 - 1961 Ditta: Marchetti Anzio 1955 - 1969

b. 2929

1 Riparazioni dipendenti da azioni belliche della chiesa e casa parrocchia- le di S. Adriano in Battiferro, Terni Perizia: 28 - 11 - 1957. Cottimo: 19 - 12 - 1959 Ditta: Latini Mario 1951 - 1962

798 2 Completamento dei lavori di riparazione della chiesa e casa parrocchia- le di S. Maria del Rivo, Terni, dipendenti da azioni belliche Perizia: 24 - 08 - 1959. Cottimo: 10 - 10 - 1960 Ditta: Nicolini Raniero 1958 - 1962

3 Ricostruzione della chiesa Ss. Annunziata a Casteltodino, Comune di Montecastrilli Perizia: 08 - 10 - 1958. Cottimo: 04 - 04 - 1959 Ditta: De Carli Costantino 1958 - 1962

b. 2930

1 Lavori di riparazione dei danni bellici della chiesa della Madonna del Buon Consiglio in Otricoli Perizia: 14 - 01 - 1958. Cottimo: 20 - 06 - 1958 Ditta: Mascherucci Americo 1953 - 1962

2 Lavori di riparazione dei danni bellici della chiesa della Madonna del Porto di Poggio di Guardea Perizia: 04 - 02 - 1958. Cottimo: 05 - 03 - 1959 Ditta: Cassetti Giuseppe 1947 - 1962

3 Riparazione della chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo in Polino Perizia: 19 - 08 - 1957. Cottimo: 04 - 01 - 1958 Ditta: Luccioni Mario 1957 - 1969

4 Completamento della riparazione della chiesa S. Francesco in Narni Perizia: 12 - 06 - 1958. Cottimo: 02 - 02 - 1959 Ditta: Mascherucci Americo manca

b. 2931

1 Costruzione edificio Opera pia Croce Santa in piazza S. Francesco, Terni Perizia: 24 - 11 - 1953. Cottimo: 07 - 12 - 1960 Ditta: Bassitto Angelo 1952 - 1963

b. 2932

1 Riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa ed annessa casa parroc- chiale in S. Vito di Narni Perizia: 12 - 03 - 1958. Cottimo: 04 - 09 - 1958 Ditta: Borelli Salvatore 1953 - 1961

2 Completamento delle riparazioni dei danni bellici subiti dall’edificio adi- bito ad asilo infantile “Luigi Nobili” sito in Terni via Rosselli, 9 Perizia: 18 - 03 - 1961. Cottimo: 06 - 12 - 1957 Ditta: Falasca Giuseppe 1954 - 1962

799 3 Riparazione dei danni di guerra all’edificio di proprietà comunale deno- minato ex chiesa di S. Cristina in Comune di Porano, adibito ad asilo infantile Perizia: 01 - 12 - 1961. Cottimo: 12 - 05 - 1962 Ditta: Tordi Walter 1956 - 1965

b. 2933

1 Ricostruzione del fabbricato adibito ad asilo d’infanzia di proprietà del Comune di Acquasparta Perizia: 27 - 06 - 1960. Cottimo: 01 - 08 - 1961 Ditta: Straditalia 1960 - 1968

2 Lavori di ripristino della chiesa parrocchiale della Misericordia di Terni danneggiata dalla guerra Perizia: 23 - 06 - 1960. Cottimo: 12 - 03 - 1962 Ditta: Prosperini Alberto 1962 - 1966

3 Riparazione danni bellici chiesa e casa parrocchiale S. Matteo Apostolo in Sambucetole, Amelia - Lavori su fattura Perizia: 14 - 02 - 1962 Ditta: Succhiarelli Alfio 1962 - 1969

4 Riparazione chiesa sussidiaria di S. Giuseppe e annessa casa canonica in Terni (1° stralcio) Perizia: 28 - 03 - 1958. Cottimo: 20 - 10 - 1958 Ditta: Pontani Vincenzo 1953 - 1960 5 Riparazione chiesa sussidiaria S. Giuseppe e annessa casa canonica in Terni (2° stralcio) Perizia: 13 - 08 - 1959. Cottimo: 25 - 01 - 1960 Ditta: Pontani Vincenzo 1959 - 1961

b. 2934 1 Riparazione chiesa parrocchiale S. Pietro Apostolo in Poggio Lavarino - Terni - Lavori su fatture Perizia: 18 - 09 - 1959. Cottimo: 07 - 05 - 1960. Perizia: 05 - 10 - 1962 Ditta: Pelucca Samuele 1950 - 1969

2 Ripristino della chiesa parrocchiale della Madonna della Misericordia - Terni Perizia: 23 - 06 - 1960. Cottimo: 12 - 03 - 1962 Ditta: Prosperini Alberto 1957 - 1964

3 Riparazione della casa parrocchiale del Comune di Polino Perizia: 14 - 12 - 1962. Cottimo: 15 - 07 - 1963 Ditta: Franconi Alberto 1962 - 1968

800 4 Riparazione edificio di proprietà del seminario vescovile di Terni sito in via 11 febbraio Perizia: 26 - 06 - 1960. Cottimo: 01 - 08 - 1961 Ditta: Granati Omero 1961 - 1966

5 Riparazione chiesa sussidiaria di S. Giuseppe e annessa casa canonica in Terni Perizia: 25 - 03 - 1963. Cottimo: 26 - 08 - 1963 Ditta: Massarotti Gino 1963 - 1969 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10,5 x 15).

b. 2935

1 Riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa succursale del Carmine in S. Maria Assunta in Montefranco Perizia: 26 - 02 - 1962. Cottimo: 15 - 10 - 1962 Ditta: Chucchetto Pio 1962 - 1965

2 Ricostruzione dell’asilo infantile di proprietà del Comune di Acquasparta Perizia: 16 - 01 - 1963. Cottimo: 09 - 10 - 1963 Ditta: Straditalia 1963 - 1967

3 Lavori di riparazione dei beni mobili della chiesa parrocchiale di S. Nico- lò in S. Francesco in Terni Perizia: 04 - 09 - 1962. Cottimo: 06 - 11 - 1963 Ditte: Pinchi Libero - Giuliani Tommaso 1958 - 1964

4 Lavori in concessione di costruzione di un fabbricato in via Giannelli da destinarsi a sede della comunità delle Clarisse Perizia: 31 - 01 - 1957 1953 - 1960

b. 2936

1 Lavori in concessione di ricostruzione della chiesa di S. Bartolomeo - Quadrelletto di Sangemini 1955 - 1969

2 Riparazione danni bellici chiesa Cattedrale S. Giovenale di Narni Ditte: Pelucca Samuele - Pinchi Libero 1960 - 1969

b. 2937

1 Terni - Cesi - Riparazione danni bellici chiesa parrocchiale S. Maria Assunta Ditte varie 1964 - 1969 Il sottofasc. “Cesi - 2° Stralcio - Impresa Conti Sante” contiene, allegate al “Libret- to delle misure N. 1”, n. 11 foto (cm. 9 x 12,7).

801 b. 2938

1 Istituto maestre pie Venerini di Amelia. Lavori in concessione 1953 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 8,8 x 12,6) e n. 2 foto (cm. 8 x 11,9); in una di queste foto è scritto sul retro “Domenica 6 luglio 1941 - XIX Il chiostro delle ‘Mae- stre Pie Venerini’ di Amelia - preparato per il rinfresco in occasione della Prima comu- nione e Cresima di Adriana Vincenzini e del fratellino Adriano - Amelia”.

b. 2939

1 Lavori di ricostruzione del fabbricato di proprietà del Comune di Acqua- sparta adibito ad asilo infantile in Acquasparta Ditta: Straditalia 1965 - 1970

2 Terni - Ripristino beni mobili ex chiesa parrocchiale S. Andrea da trasfe- rire alla nuova chiesa S. Cuore (1°, 2°, 3° e 4° stralcio) Ditte: Parisi Amilcare; Pinchi Libero (ripristino organo); Venti Achille (completamento arredamento) 1952 - 1964

3 Terni- chiesa S. Pietro - Ripristino beni mobili ed organo Ditta: Pinchi Libero 1952 - 1966

b. 2940

1 Terni - Riparazione dell’edificio di proprietà del seminario vescovile di Terni in via XI Febbraio Ditta: Pontani Vincenzo 1946 - 1968

b. 2941

1 Riparazione dell’edificio di proprietà del seminario vescovile di Terni in via XI Febbraio Ditte varie 1963 - 1967 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 18,3 x 24); una foto (cm. 13 x 18); una (cm. 10 x 14,6).

b. 2942

1 Calvi - Riparazione monastero delle suore orsoline - Unione romana Ditta: Bassotti Odo 1962 - 1964

2 Collestatte (Terni) - Lavori di riparazione della chiesa e campanile S. Pie- tro Apostolo. Ditte varie 1958 - 1966 Il sottofasc. “1° intervento Impresa Achilli £ 1.000.000” contiene anche n. 6 foto (cm. 7,5 x 10,5).

802 b. 2943

1 Terni - Lavori di riparazione della chiesa parrocchiale di S. Croce e della annessa casa canonica Ditte varie 1961 - 1970

b. 2944

1 Comune di Terni - Lavori di riparazione del campanile e del complesso parrocchiale della chiesa di S. Nicolò in Collescipoli - 1° e 2° stralcio Ditte varie 1962 - 1966

b. 2945

1 Comune di Terni - Lavori di riparazione del campanile e del complesso parrocchiale della chiesa di S. Nicolò in Collescipoli - 3° stralcio Ditte varie 1958 - 1971

b. 2946

1 L. 18 - 4 - 1962 - Lavori di costruzione al rustico della canonica e opere parrocchiali della chiesa di S. Maria Assunta in Giove (Terni) 1966 - 1973

b. 2947

1 Lavori di ripristino della chiesa di S. Maria Maddalena in Papigno Lavori in concessione 1946 - 1956

2 Lavori di ricostruzione della chiesa succursale della Visitazione di Terni Lavori in concessione 1945 - 1955

3 Lavori di ricostruzione della chiesa parrocchiale di S. Lucia in Amelia Lavori in concessione 1947 - 1952

b. 2948

1 “Chiesa parrocchiale di S. Lucia vergine e martire ad Amelia” 1945 - 1948

2 “Lavori di riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria in Matterella di Ferentillo” 1947 - 1948

3 “Richieste riparazione chiese” 1949 - 1950

4 Chiese. Richieste sussidi per il Fondo culto: preventivo ampliamento chiesa Cuore Immacolata di Maria - Campomicciolo - Terni; consuntivo

803 chiesa S. Maria Assunta di Cesi - Terni; consuntivo chiesa S. Cuore di Gesù - Terni; consuntivo chiesa S. Tommaso in S. Antonio - Terni; con- suntivo chiesa S. Giovanni Battista in S. Maria di Colle dell’Oro 1954 - 1955

5 Lavori di riparazione del campanile, casa canonica e della chiesa parroc- chiale di Cantone, fraz. del Comune di Parrano 1954 - 1956

6 Lavori di riparazione dei danni bellici subiti dalla chiesa di S. Francesco sussidiaria della parrocchia di S. Giovenale in Comune di Narni 1967 - 1972

b. 2949

1 Ricostruzione della Casa della madre e del bambino in Terni - fornitura materiali 1952 - 1957

b. 2950 “Asilo Sangemini”

1 Lavori di ricostruzione dell’edificio di proprietà della Mensa vescovile di Narni, adibito ad asilo d’infanzia in Sangemini 1954 - 1973 Il sottofasc. “Asilo Sangemini Disegni - Appunti - Calcoli” contiene anche n. 17 foto (cm. 7 x 9); n. 5 (cm. 10 x 14;) e n. 2 formato non standard.

b. 2951

1 Lavori di riparazione della chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Montefranco, 4° e 5° stralcio 1959 - 1969 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 10 x 14,2); n. 2 foto (cm. 12 x 17,1) e n. 2 (cm. 13 x 18).

b. 2952 “Cesi - Monastero S. Agnese adibito ad asilo”

1 Lavori di riparazione dell’ex monastero di S. Agnese in Cesi di proprietà del Comune di Terni, adibito ad asilo 1960 - 1968 Il fasc. contiene anche n. 4 fotografie (cm. 10 x 14,5).

b. 2953 “Danni bellici - Ex Monas. S. Agnese Cesi 8° stralcio”

1 Lavori di riparazione dell’ex monastero di S. Agnese in Cesi di proprietà comunale adibito ad asilo - 4°, 6°, 7°, 8° stralcio 1963 - 1971

804 Fabbricati demaniali 1944 - 1969

La documentazione si compone di un registro e di atti raccolti in 18 buste, che recano sui dorsi la classifica: tit. III cl. L. A., per gli anni dal 1944 al 1969. Le carte sono relative ai lavo- ri di riparazione e ricostruzione di edifici di proprietà demaniale danneggiati dalla guerra, all’interno del piano Marshall. Nel registro, accanto alla denominazione dell’intervento, è indicata la data della perizia, gli estremi contrattuali e la ditta esecutrice dei lavori stessi. Le pratiche, contenute nelle buste, sono ordinate cronologicamente in base alla perizia, ad eccezione della busta 2969; sono gene- ralmente costituite da sottofascicoli intitolati: “Corrispondenza”, “Certificati di pagamento”, “Contabilità finale” e “Perizia”. Si segnala che i “Fogli patti e condizioni” coprono un arco cronologico che va dal 1946 al 1950 e sono contenuti nell’ultima busta.

reg.

2954 “Fabbricati demaniali - danni bellici” 1944, lug. 2 - 1960, dic. 18 fascc. b. 2955

1 Riparazione del fabbricato uso Reali poste e telegrafi in Terni Ditta: Coop. Ex Combattenti Perizia: 2 - 7 - 1944 1944 - 1945

2 Consolidamento dell’angolo sud-est del palazzo del Governo Ditta: Costanzi Pietro Perizia: 10 - 11 - 1944 1944 - 1946

3 Adattamento ad abitazione per sfollati di locali dell’ex 3° Raggruppa- mento M.V.S.N. in Campomicciolo in Terni Ditta: Drudi Gino Perizia: 24 - 11 - 1944 1944 - 1947

4 Lavori di riattamento degli uffici amministrativi della Prefettura e della Questura e lavori vari di consolidamento nel palazzo del Governo in piaz- za Tacito a Terni Ditta: Gliozzi Ilario Perizia: 14 - 12 - 1944 1945 - 1950

b. 2956

5 Riparazione del palazzo di Giustizia in Terni

805 Ditta: Bernardi e Albert Perizia: 5 - 2 - 1945 1945 - 1950

6 Riparazione al fabbricato dell’ex caserma D.I.C.A.T. in Campo boario in Terni Ditta: S.I.E.T. Perizia: 14 - 2 - 1945 1945 - 1951

7 Consolidamento e ricostruzione della parte centrale del palazzo del Governo di Terni, IV lotto Ditta: Gliozzi Ilario Perizia: 27 - 3 - 1945 1945 - 1951

8 Riattamento di un tratto dell’ala destra del palazzo del Governo di Terni per la sistemazione della Questura abitazione del prefetto, uffici ammi- nistrazione provinciale Ditta: Ghozzi Ilario Perizia: 2 - 7 - 1945 1945 - 1950

9 Somma urgenza per la riparazione e sistemazione dei locali della lavan- deria dell’ex 3° raggruppamento M.V.S.N. per alloggio dei senza tetto in Campomicciolo Ditta: Drudi Gino Perizia: 13 - 7 - 1945 1945 - 1950

b. 2957

10 Riparazione del tetto dell’ex caserma della milizia in via Cairoli occupa- ta dai senza tetto Ditta: Giacchini Francesco Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1950

11 Ex caserma della milizia in via Cairoli per i senza tetto Ditta: Giacchini Francesco Perizia: 22 - 9 - 1945 1945 - 1950

12 Somma urgenza per la riparazione e adattamento ad abitazione per sfol- lati dei locali dell’ex 3° raggruppamento M.V.S.N. relativi alle casette prospicienti la strada Boccaporto Ditta: Drudi Gino Perizia: 12 - 10 - 1945 1945 - 1948

13 Completamento del palazzo di Giustizia in Terni Ditta: Bernardi e Albert Perizia: 18 - 10 - 1945 1945 - 1950

806 14 Completamento del palazzo di Giustizia in Terni. Ripristino dell’impian- to idraulico - sanitario Perizia: 18 - 10 - 1945 1946 - 1948

b. 2958

15 Completamento del palazzo di Giustizia di Terni. Ripristino dell’impian- to elettrico Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 18 - 10 - 1945 1946 - 1949

16 Completamento del palazzo di Giustizia in Terni. Ripristino grondaie e tubi di scarico Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 18 - 10 - 1945 1946 - 1948

17 Completamento del palazzo di Giustizia di Terni. Ripristino dell’impian- to di riscaldamento Ditta: Bernardi e Albert Perizia: 18 - 10 - 1945 1946 - 1948

18 Stratificazione d’asfalto per evitare infiltrazioni d’acqua nella copertura del garage dei vigili del fuoco Ditta: Gliozzi Ilario Perizia: 1 - 12 - 1945 1945 - 1947

19 Consolidamento e ricostruzione strutturale del corpo centrale del palaz- zo del Governo di Terni; manto impermeabile e superiore protezione con lastroni di betoncino Ditta: Strazza Giulio Perizia: 1 - 12 - 1945 1946 - 1952

20 Lavori di ricostruzione strutturale e consolidamento dell’ala destra verso la Banca d’Italia del palazzo del Governo; manto impermeabile per ter- razzi e superiore protezione in cemento Ditta: Strazza Giulio Perizia: 1 - 12 - 1945 1946 - 1952

21 Consolidamento ala destra del palazzo del Governo di Terni (Perizia sup- pletiva per l’impegno degli imprevisti e ribasso d’asta) Ditta: Bravi Primo Perizia: 1 - 12 - 1945 1946 - 1950

22 Lavori di falegnameria fornitura d’infissi e banconi a muro per il labora- torio d’igiene al palazzo del Governo di Terni

807 Ditta: Tarchi Mario Perizia: 1 - 12 - 1945 1946 - 1948

23 Riparazione del fabbricato ex G.I.L. adattato a caserma carabinieri Terni Ditta: Leccese Angelo Perizia: 4 - 12 - 1945 1945 - 1950

24 Completamento delle riparazioni dell’ex caserma D.I.C.A.T. in Terni Ditta: S.I.E.T. Perizia: 6 - 12 - 1945 1946 - 1952

25 Riparazione dell’ex caserma D.I.C.A.T. in Campo boario in Terni Ditta: S.I.E.T. Perizia: 6 - 12 - 1945 1946 - 1952

26 Riparazione dell’ex caserma D.I.C.A.T. in Campo boario in Terni Ditta: S.I.E.T. Perizia: 6 - 12 - 1945 1945 - 1949

b. 2959

27 Lavori di sistemazione e riparazione degli uffici amm.vi della Prefettura all’ala sinistra del palazzo del Governo di Terni Ditta: Gliozzi Ilario Perizia: 16 - 1 - 1946 1946 - 1950

28 Ricostruzione, consolidamento, adattamento dell’ala destra verso la Banca d’Italia del palazzo del Governo (5° lotto) Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 31 - 3 - 1946 1946 - 1950

29 Sistemazione dei prospetti del palazzo di Giustizia in Terni Ditta: Bernardi e Albert Perizia: 7 - 5 - 1946 1944 - 1951

30 Fornitura e riparazione infissi, fornitura avvolgibili nell’edificio della Camera di commercio in Terni Ditta: Casti Mario Perizia: 14 - 5 - 1946 1946 - 1948

31 Fornitura e posa in opera di vetri stampati e semplici nell’edificio della Camera di commercio in Terni Ditta: Melchiorri Serafino Perizia: 15 - 5 - 1946 1947 - 1948

808 32 Lavori di verniciatura e riparazione infissi nella Camera di commercio in Terni Ditta: Custi Mario Perizia: 14 - 5 - 1946 1947 - 1948

33 Consolidamento e copertura dell’ala destra del palazzo del Governo in Terni. Perizia suppletiva per l’impiego degli imprevisti e ribasso d’asta Ditta: Gliozzi Flavio Perizia: 12 - 6 - 1946 1946 - 1950

b. 2960

34 Consolidamento dell’ala destra del palazzo del Governo (pavimenti in li- noleum) Ditta: Soc. del Linoleum Perizia: 12 - 6 - 1946 1946 - 1949

35 Consolidamento e ricostruzione strutturale del corpo centrale del palazzo del Governo. Perizia suppletiva per imprevisti e ribasso d’asta del 35,20% Ditta: Giubilei Emilio Perizia: 12 - 6 - 1946 1947 - 1948

36 Lavori di falegnameria, fornitura d’infissi di finestra per il 2° piano Ditta: Salvati Orfeo Perizia: 12 - 6 - 1946 1946 - 1947

37 Lavori di somma urgenza per la riparazione del fabbricato ex G.I.L. adat- tato a caserma dei carabinieri di Terni Ditta: Leccese Angelo Perizia: 25 - 6 - 1946 1946 - 1949

38 Riparazione del palazzo di Giustizia di Orvieto Ditta: Simoncini Quinto Perizia: 27 - 6 - 1946 1946 - 1950

39 Fornitura di mobili per la Prefettura di Terni Ditta: De Angelis Vito Perizia: 10 - 9 - 1946 1946 - 1948

b. 2961

40 Lavori di riparazione dell’edificio Poste e telegrafi di Terni Ditta: Angeletti Oscar Perizia: 7 - 5 - 1947 1945 - 1950 Il fasc. contiene n. 4 foto (cm. 12,5x17,5).

809 41 Completamento del palazzo di Giustizia di Terni (opere murarie) Ditta: BernardieAlbert Perizia: 10 - 6 - 1947 1947 - 1951

42 Fornitura di mobili d’ufficio per la Pretura di Terni Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 10 - 6 - 1947 1947 - 1950

43 Manutenzione ordinaria del fabbricato ex G.I.L. di Terni Ditta: S.T.E.T. Perizia: 29 - 9 - 1947 1947 - 1951

44 Manutenzione ordinaria del fabbricato demaniale denominato Marsciano sede degli uffici finanziari di Orvieto Ditta: Leccese Angelo Perizia: 29 - 9 - 1947 1947 - 1950

b. 2962

45 Lavori di riparazione dell’ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni (opere murarie) Ditta: Savarese Claudio Perizia: 7 - 10 - 1947 1947 - 1950

46 Riparazione dell’ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni - opere di falegnameria Ditta: De Angelis Tito Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1949

47 Riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni - opere di pittore Ditta: Millesimi Riziero Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1950

48 Riparazione dell’ala destra a corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni. Ricostruzione dell’impianto elettrico Ditta: Paeselli Giuseppe Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1949

49 Riparazione dell’ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni (lavori in ferro) Ditta: Carofoli Eraldo Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1950

50 Riparazione dell’ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura in Terni - “Fornitura e posa in opera di vetri per porte e finestre” Ditta: Avanzi Decio Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1960

810 51 Riparazione dell’ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni (impianto idraulico sanitario) Ditta: Cornici Egidio Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1949

52 Riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni Ditta: Cornici Egidio Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1950

53 Riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni Ditta: Talevi Vincenzo Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1950

54 Riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni (pavimenti in linoleum) Ditta: Soc. Linoleum Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1951

55 Lavori di riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettu- ra di Terni - Ricostruzione del manto impermeabile e strati alterni di feltro Ditta: Strazza Giulio Perizia: 7 - 10 - 1947 1946 - 1951

b. 2963

56 Riparazione ala destra e corpo centrale del palazzo della Prefettura di Terni Ditta: Pasquini Elvigio Perizia: 7 - 10 - 1947 1948 - 1952

57 Lavori adattamento di edifici demaniali e case per i senza tetto, villino a via del Lanificio di Terni Ditta: Succhierelli Alfio Perizia: 14 - 10 - 1947 1947 - 1953 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 6 x 8,5).

58 Manutenzione ordinaria dei locali dell’ex 3° Raggruppamento milizia in Campomicciolo adibito ad alloggio per senza tetto Ditta: Coop. Folgore Perizia: 18 - 10 - 1947 1947 - 1948

59 Riparazione della Corte di assise - Terni Ditta: Savarese Claudio Perizia: 25 - 10 - 1947 1945 - 1952

811 60 Straordinaria riparazione dell’ex dopolavoro di Porano adibito a caserma dei carabinieri Ditta: Scattoni Adelio Perizia: 26 - 10 - 1947 1946 - 1950

b. 2964

61 Completamento delle case per i senza tetto nei locali dell’ex lavanderia del 3° Raggruppamento M.V.S.N. in Campomicciolo Ditta: Ronchini Renato Perizia: 7 - 5 - 1948 1948 - 1949

62 Consolidamento del fabbricato demaniale ex caserma della Milizia in via Cairoli adibito ad alloggio per i senza tetto Ditta: Meriziola Luigi Perizia: 14 - 6 - 1948 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 11 foto (cm. 8,5 x 12,5).

63 Lavori di tutte le opere occorrenti per le rifiniture interne del palazzo del Governo di Terni e per le esecuzioni complete degli intonaci e rivesti- menti esterni della facciata delle due ali e del corpo centrale del palazzo del Governo Ditta: Di Veroli Ettore e Silvio Perizia: 12 - 8 - 1948 1948 - 1955

b. 2965

64 Lavori occorrenti per le riparazioni interne ed esterne del palazzo del Governo in Terni (impianto idraulico e di riscaldamento) Ditta: Pauselli Giuseppe Perizia: 12 - 8 - 1948 1948 - 1950

65 Lavori occorrenti per le riparazioni interne ed esterne del palazzo del Governo in Terni (fornitura di vetri per porte e finestre) Ditta: Avanzi Decio Perizia: 12 - 8 - 1948 1948 - 1959

66 Lavori per le riparazioni interne ed esterne del palazzo del Governo in Terni (ripristino della cabina dell’ascensore) Ditta: Attili Giuseppe Perizia: 12 - 8 - 1948 1948 - 1952

67 Completamento delle riparazioni del Tribunale e della Corte d’assise - 2° lotto Ditta: Savarese Claudio Perizia: 20 - 11 - 1948 1948 - 1952 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 12,5 x 17) e n. 3 (cm. 6 x 9).

812 b. 2966

68 Riparazione della terrazza del fabbricato dell’ex G.I.L. di Narni, di pro- prietà dello Stato Ditta: Berardi Pasquale Perizia: 12 - 4 - 1949 1947 - 1951

69 Ricostruzione della caserma dei carabinieri Comando gruppo di Terni Ditta: De Angelis Tito Perizia: 22 - 6 - 1949 1949 - 1953

70 Lavori di tutte le opere occorrenti per le rifiniture interne ed esterne del palazzo del Governo di Terni (impianto di termosifone) Ditta: Talevi Vincenzo Perizia: 28 - 6 - 1949 1949 - 1950

71 Lavori di tutte le opere occorrenti per le rifiniture interne ed esterne del palazzo del Governo di Terni (impianto idraulico ed igienico sanitario) Ditta: Talevi Vicenzo Perizia: 28 - 6 - 1949 1949 - 1950

72 Completamento delle riparazioni del 1° e 2° lotto del Tribunale e Corte d’assise in Terni Ditta: Mango Vittorio Perizia: 16 - 12 - 1949 1948 - 1953

b. 2967

73 Completamento delle riparazioni dell’ex G.I.L. di Narni di proprietà dello Stato adibito a scuola media Ditta: Saldari Leopoldo Perizia: 25 - 1 - 1950 1950 - 1953

74 Riparazione dell’ex caserma della Milizia in via Cairoli in Terni adibita ad alloggio per i senza tetto Ditta: Ferrari Giuseppe Perizia: 28 - 1 - 1950 1947 - 1958

75 Rifinitura interna del palazzo del Governo di Terni e di esecuzione com- pleta degli intonaci e dei rivestimenti esterni della facciata, copertura ter- razzo delle due ali del corpo centrale del palazzo Ditta: Olivieri Mario Perizia: 18 - 4 - 1950 1950 - 1952

813 b. 2968

76 Lavori di definitiva sistemazione del Tribunale e della Corte d’assise di Terni Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 27 - 2 - 1951 1951 - 1953

77 Ripristino di un capannone dell’ex Lanificio in Terni di proprietà dema- niale Ditta: Tiberi Alfredo Perizia: 23 - 6 - 1951 1951 - 1952

78 Manutenzione palazzo demaniale Mazzancolli di Terni Ditta: Coop. Ex Combattenti Perizia: 25 - 10 - 1951 1951 - 1954

79 Riparazione dei danni di guerra delle mura pelasgiche di Amelia Ditta: Succhierelli Alfio Perizia: 2 - 2 - 1952 1952 - 1957

80 Arredamento dei locali della Corte d’assise in Terni Ditta: Zoccoli Oreste Perizia: 7 - 3 - 1952 1951 - 1954

81 Completamento delle riparazioni al palazzo del Governo in Terni Ditta: 15 - 3 - 1952 1950 - 1956

b. 2969

82 Ripristino della recinzione e di completamento di opere accessorie al palazzo del Tribunale e Corte d’assise di Terni Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 11 - 4 - 1952 1944 - 1954

82bis Revisione prezzi contrattuali, lavori di falegnameria per il completamen- to del palazzo di Giustizia Ditta: Parisi Alberto Perizia: 10 - 6 - 1947 1948 - 1951

82ter Impianto di riscaldamento della Corte d’assise di Terni Ditta: Cavalletti Lamberto Perizia: 16 - 12 - 1950 1949 - 1951

83 Manutenzione e riparazione dello stabile demaniale sede del Tribunale di Orvieto Ditta: Fausti Giuseppe Perizia: 3 - 9 - 1952 1952 - 1954

814 84 Riparazione dello stabile demaniale ex caserma di S. Agostino in Orvieto Ditta: Piazzai Orlando Perizia: 3 - 10 - 1952 1949 - 1954

85 Riparazione dello stabile demaniale denominato Marsciano sede degli uffici finanziari di Orvieto Ditta: Nulli Esposti Giovanni Perizia: 27 - 10 - 1952 1952 - 1954

85bis Lavori su fatture del Tribunale di Terni Ditta: De Santis G. Perizia: 14 - 7 - 1958 1958 - 1959

86 Riparazione della Casa della gioventù italiana in Terni, asfaltatura ter- razzi Ditta: Minardi Stefano Perizia: 29 - 1 - 1953 1953 - 1961

b. 2970

87 Riparazione della Casa della gioventù italiana di Terni Ditta: Ronchini Elmo Perizia: 29 - 4 - 1953 1952 - 1956 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 18x24).

88 Riparazione palestra fabbricato Gioventù italiana di Terni Ditta: S.A.B.I.T. Perizia: 17 - 9 - 1953 1953 - 1957

89 Consolidamento e sottofondazioni dell’ala nord dell’edificio comunale adibito a Tribunale di Terni Ditta: Beccaria Domenico Perizia: 25 - 3 - 1954 1954 - 1956

90 Lavori di somma urgenza per la riparazione della chiesa del Crocifisso, di proprietà demaniale danneggiata dalla guerra nella monumentale abbazia dei SS. Severo e Martino in Comune di Orvieto Ditta: Provani Dante Perizia: 7 - 2 - 1956 1955 - 1958

b. 2971

91 Riparazione della palestra ex G.I.L. di Narni Ditta: Tonelli Eugenio Perizia: 29 - 11 - 1956 1950 - 1962

815 92 Riparazione danni bellici subiti dalla casa Gioventù italiana Terni Ditta: Giambrini Franco Perizia: 25 - 8 - 1959 1954 - 1969 93 Riparazione danni bellici all’edificio frazione di Tenaglie nel Comune di Montecchio di proprietà ex G.I.L. Terni Ditta: Nulli Esposti Perizia: 9 - 6 - 1959 1958 - 1969 b. 2972 94 “Fogli Patti e Condizioni” 1946 - 1950

Ente Ricostruzione Urbanistica 1949 - 1963 Si tratta di 7 buste che raccolgono documentazione, a partire dal 1949 sino al 1963, riguar- dante la costruzione di alloggi per i senza tetto eseguita in base alla legge n. 261 del 10 apri- le 1947; gli enti interessati sono l’Ente Ricostruzione Urbanistica (E.R.U.) per la costruzione e l’Istituto Autonomo Case Popolari (I.AC.P.) per la gestione. fascc. b. 2973 1“Costruzione di n. 5 + 3 fabbricati per senza tetto in Terni, quartiere Italia Ente concessionario: I.A.C.P”. 1949 - 1960 2 Costruzione di un fabbricato per senza tetto in Ferentillo Ente concessionario: I.A.C.P. 1950 - 1961

b. 2974

1 Legge 10 - 4 - 47 261 - I.A.C.P. Sospese: Penna in Teverina - Monte- franco - Porano - San Gemini - Narni - Orvieto 1950 - 1952

b. 2975

1 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Fabro Ente concessionario: E.R.U. e I.A.C.P. 1951 - 1958

2 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Porano Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1958

3 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Amelia Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1958

816 4 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Orvieto Scalo Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 7 foto (cm. 10,2 x 14,5).

5 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Alviano Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1960

6 “Legge 10 - 4 - 1947 n. 261 Ente Concessionario: E.R.U. - Roma - Gene- rale (Comuni di: Amelia, Alviano, Orvieto, Porano e Fabro)” 1957 - 1962

b. 2976

1 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un appartamento per 6 appartamenti in Acquasparta Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1958 2 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di 4 alloggi in Attigliano Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1958 3 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per 4 alloggi in Comune di Penna in Teverina Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1959 4 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per 15 appartamenti in Terni, quartiere Italia, Fabbrica d’armi Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1959

b. 2977 1 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per 4 appartamenti in Sangemini Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1960 2 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per 6 - 7 appartamenti in Montefranco Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1960 3 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per 4 appartamenti in Stroncone, loc. Colle Ente concessionario: E.R.U. 1955 - 1960 b. 2978 1 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Lugnano Ente concessionario: E.R.U. 1958 - 1961

817 2 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di case per senza tetto in Comune di Penna in Teverina Ente concessionario: E.R.U. 1958 - 1962 Il sottofasc. “Prolungamento collettore fognatura case per senza tetto - Ferentillo - Cottimo n. 7241 del 14 - 8 - 1956” è stato ritirato dal geom. Freda il 20 - 7 - 1967 come da foglio inserito.

b. 2979

1 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di 2 fabbricati per senza tetto in voc. Boccaporco - Terni Ente concessionario: E.R.U. 1958 - 1962

2 Legge 10 - 4 - 47 n. 261 Costruzione di un fabbricato per senza tetto nell’abitato del Comune di Montefranco - Strada Arronese Ente concessionario: E.R.U. 1959 - 1963

Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato 1945 - 1958 L’Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati dello Stato (I.N.C.I.S.) si rivelò fondamen- tale anche nel periodo della ricostruzione postbellica, soprattutto in quelle città come Terni, dove la già preesistente crisi dell’edilizia subì la spallata finale con i bombardamenti. Gli impiegati statali, non potendo sfruttare gli alloggi per senza tetto, né quelli di proprietà del- l’Istituto delle case popolari, si rivolsero al loro ente perché prendesse i provvedimenti del caso. I fondi necessari per le riparazioni furono assegnati dall’Amministrazione militare alleata, in mancanza, si ricorse sia al Provveditorato che allo stesso I.N.C.I.S. La sottoserie è costituita da un registro e 2 buste ed interessa un arco cronologico compre- so tra il 1945 ed il 1958. Lo strumento di corredo riporta: la data della perizia, l’oggetto dei lavori, il numero e la data del cottimo ed infine il nome dell’impresa appaltatrice. reg. 2980 “Fabbricati I.N.C.I.S. Danni bellici” 1945, ago. 10 - 1947, dic. 12 fascc. b. 2981 “Case I.N.C.I.S. D.B. Anni 1945 e 1946” 1 Lavori di somma urgenza per il completamento dei lavori di riparazione del fabbricato I.N.C.I.S. I lotto in via C. Battisti. Perizia: 10 - 8 - 1945 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1951 2 Consolidamento di pareti e tinteggiatura negli appartamenti dei fabbrica- ti I.N.C.I.S. I e III lotto in via C. Battisti. Perizia: 4 - 9 - 1945 Impresa: Angelo Leccese 1945 - 1949

818 3 Sopraelevazione dei due corpi del fabbricato I.N.C.I.S. I lotto sito in via Battisti n. 55, Terni, per ricavarne appartamenti. Perizia: 19 - 12 - 1945 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1951

4 Costruzione dell’impianto di riscaldamento a termosifone nel fabbricato I.N.C.I.S. I lotto in via Battisti (sopraelevazione). Perizia: 19 - 12 - 1945 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1949

5 Riparazione di serrande avvolgibili nei fabbricati I.N.C.I.S. I e II lotto in via Pacinotti e via Battisti -Terni. Perizia: 19 - 12 - 1945 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1950

6 Costruzione dell’impianto idraulico nel fabbricato I.N.C.I.S. I lotto in via C. Battisti (sopraelevazione). Perizia: 19 - 12 - 1945 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1949

7 Completamento delle riparazioni del fabbricato I.N.C.I.S. I e III lotto in Terni via C. Battisti n. 55. Perizia: 19 - 12 - 1945 Impresa: Olivieri Mario 1945 - 1953

8 Riparazioni di serrande avvolgibili nel fabbricato I.N.C.I.S. III lotto in Terni via C. Battisti n. 55. Perizia: 25 - 8 - 1946 Impresa: Olivieri Mario 1946 - 1951

b. 2982 “Case I.N.C.I.S. D.B. Anni 1946 - 47 e relativi fogli Patti e Condizioni”

1 Completamento alla riparazione già eseguita nei fabbricati I.N.C.I.S. I e III lotto in Terni. Perizia: 25 - 9 - 1946 Ditta: Leccese Angelo 1946 - 1958

2 Sistemazione e completamento degli scantinati e dei prospetti esterni I - II - III lotto. Perizia: 12 - 12 - 1947 Impresa: Spina Luciano 1947 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 12,5 x 18).

3 Fabbricati I.N.C.I.S. Fogli di patti e condizioni 1945 - 1947

Edifici comunali 1943 - 1975

La documentazione relativa agli anni 1943 - 1975 è costituita da un registro e da atti raccol- ti in 20 buste che riportano sul dorso la classifica: tit. III cl. L.N. Si tratta di pratiche dei lavori di riparazione, eseguiti in base alle leggi del 26 ottobre 1940 n. 1543, n. 589 del 3 agosto 1949 e n. 184 del 15 febbraio 1953 su edifici di proprietà comunale, danneggiati da eventi bellici.

819 Nel registro sono annotati la data della perizia, l’oggetto dei lavori, gli estremi contrattuali ed il nome dell’impresa. A tale strumento di corredo si è fatto riferimento per i titoli delle pra- tiche, più completi, riportati in inventario. Le pratiche sono ordinate cronologicamente in base alle perizie; ogni pratica è costituita da sottofascicoli intitolati: corrispondenza, certificati di pagamento, contabilità finale e perizia. La busta contraddistinta dal n. 2999, intitolata “Edifi- ci comunali - Miscellanea”, è costituita da 9 fascicoli, il primo dei quali contiene fogli di patti e condizioni mentre i restanti sono relativi a contenziosi circa il pagamento delle riparazioni alle quali, in base all’art. 27 della legge del 26 ottobre 1940 n. 1543 e alla legge del 21 marzo 1953 n. 230, doveva provvedere direttamente il Ministero dei lavori pubblici. Le buste 3000 e 3001 contengono documentazione relativa ai lavori di ripristino di piazza Tacito e della sua fontana, lavori che rientravano nelle opere dipendenti da azioni belliche subi- te dal Comune di Terni.

reg.

2983 “Classe L. N. - Edifici comunali danni bellici e nuovi edifici leggi 589 e 184” 1944 - 1963 fascc.

b. 2984

1 Lavori di riparazione della stazione di disinfezione Perizia: 15 - 9 - 1944 Cottimo: 10 - 12 - 1945 n. 1738 Impresa: Stella Pietro 1945 - 1953

2 Riparazione dell’edificio ex Albergo Europa di proprietà comunale ex sede degli uffici comunali Cottimo: 23 - 9 - 1944 n. 1153 Impresa: Cucchetto Pio 1944 - 1945

3 Lavori di rifiniture dell’edificio comunale “Biblioteca e Musei” - ex palazzo Carrara Perizia: 7 - 10 - 1944 Cottimo: 16 - 1 - 1945 n. 1209 Impresa: Panni Guido 1944 - 1947

4 Lavori di ripristino della copertura del tetto del civico palazzo di Terni Perizia: 28 - 10 - 1944 Cottimo: 30 - 1 - 1945 n. 1224 Impresa: Cucchetto Pio 1944 - 1948 Il fasc. contiene anche n. 8 foto (cm. 12 x 17).

820 5 Revisione prezzi - Lavori di riparazione dell’edificio scolastico al Villag- gio Cianfrini Cottimo: 29 - 3 - 1945 n. 1286 Impresa: Sassetti Giovanni 1945 - 1947

b. 2985

6 Riparazione celle zimotermiche e magazzini accessori di proprietà comunale Perizia: 10 - 1 - 1945 Cottimo: 28 - 3 - 1945 n. 1557 Impresa: Stella Pietro 1945 - 1948

7 Ricostruzione del muro di sostegno a nord “dell’Istituto di Allerona” Perizia: 5 - 2 - 1945 Cottimo: 4 - 6 - 1945 n. 1400 Impresa: Borghi Eraldo 1945 - 1949

8 Lavori di riattamento dell’officina acquedotti Terni Perizia: 14 - 2 - 1945 Cottimo: 4 - 6 - 1945 n. 1393 Impresa: Caneschi Angelo 1945 - 1949

9 Riattamento di alcuni locali al II piano del civico palazzo Perizia: 2 - 6 - 1945 Cottimo: 14 - 10 - 1945 n. 1627 Impresa: Cucchetto Pio 1945 - 1951

b. 2986

10 Costruzione di locali e del muro di cinta della officina e magazzino del servizio acquedotti Perizia: 19 - 9 - 1945 Cottimo: 21 - 3 - 1946 n. 1926 Impresa: Caneschi Angelo 1945 - 1948

11 Ricostruzione delle parti centrali del civico palazzo Perizia: 4 - 10 - 1945 Cottimo: 13 - 4 - 1946 n. 2128 Impresa: Cucchetto Pio 1945 - 1948

12 Riparazione danni di guerra alla Rocca di Alviano - II lotto Perizia: 14 - 10 - 1945 Cottimo: 30 - 4 - 1948 n. 4093 Impresa: Saldari Leopoldo 1947 - 1950

821 13 Somma urgenza per la riparazione dei fabbricati comunali di Ferentillo Perizia: 26 - 10 - 1945 Cottimo: 30 - 7 - 1946 n. 2700 Impresa: Costanzi Pietro 1945 - 1950

b. 2987

14 Riparazione dell’ala nord dell’edificio comunale “Biblioteca e Musei” ex palazzo Carrara Perizia: 5 - 1 - 1946 Cottimo: 10 - 10 - 1946 n. 3027 Impresa: Stella Pietro 1946 - 1950 l fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 12 x 17).

15 Riparazione e parziale ricostruzione da eseguire negli edifici ed uffici comunali di Otricoli Perizia: 22 - 2 - 1946 Cottimo: 30 - 9 - 1946 n. 2996 Impresa: Stella Pietro 1946 - 1949

16 Ricostruzione dei locali per l’ufficio acquedotti e della camera per il fontaniere di vigilanza Perizia: 8 - 4 - 1946 Cottimo: 18 - 11 - 1946 n. 3165 Impresa: Benigni Domenico 1946 - 1960

17 Lavori occorrenti per la riparazione di edifici pubblici in Montefranco - Terni Perizia: 2 - 5 - 1946 Cottimo: 15 - 2 - 1947 n. 3487 Impresa: Natili Raniero 1946 - 1948

18 Lavori di completamento della parte centrale del civico palazzo - Terni Perizia: 3 - 5 - 1946 Cottimo: 16 - 11 - 1946 n. 3153 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1949 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 17,5 x 23,5).

19 Lavori di consolidamento ala nord dell’edificio comunale ex albergo Europa adibiti ad uffici comunali Perizia: 18 - 5 - 1946 Cottimo: 30 - 9 - 1946 n. 3000 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1948

20 Costruzione del muro di sostegno del piazzale Briccialdi all’altezza del monumento dei caduti di guerra

822 Perizia: 17 - 7 - 1946 Cottimo: 30 - 11 - 1946 n. 3209 Impresa: Soc. Coop. Dei Reduci Combattenti 1946 - 1951

b. 2988

21 Lavori di sottofondazione e consolidamento parte centrale dell’edificio comunale “Biblioteca e Musei” Perizia: 19 - 7 - 1946 Cottimo: 16 - 11 - 1946 n. 3154 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1948

22 Lavori di riparazione dell’impianto di riscaldamento a termosifone del civico palazzo Perizia: 19 - 7 - 1946 Cottimo: 11 - 2 - 1947 n. 3474 Impresa: Cavalletti Lamberto 1946 - 1949

23 Lavori di riparazione ai fabbricati comunali di Collestatte Perizia: 7 - 8 - 1946 Cottimo: 11 - 2 - 1947 n. 3477 Impresa: Coop. Unione e Progresso 1946 - 1950

24 Completamento delle riparazioni di un fabbricato comunale sito in via XI febbraio in Terni Perizia: 23 - 8 - 1946 Cottimo: 22 - 2 - 1947 n. 3504 Impresa: Sforzini 1946 - 1957

25 “Riparazione fabbricati comunali in Collescipoli - Piediluco - Papigno - Biblioteca e Musei” Perizia: 3 - 9 - 1946 Cottimo: 8 - 4 - 1948 n. 4055 Impresa: Ricci Domenico 1947 - 1950

26 Riparazione alla pesa pubblica in via Battisti, Terni Perizia: 6 - 9 - 1946 Cottimo: 10 - 1 - 1947 n. 3438 Impresa: S.E.C.T.R. 1946 - 1960

27 Riparazione edifici comunali di Otricoli Cottimo: 20 - 9 - 1946 n. 2996 Impresa: Benigni Domenico 1947 - 1950

823 28 Completamento dell’edificio comunale “Biblioteca e Musei” - Terni Perizia: 28 - 10 - 1946 Cottimo: 8 - 8 - 1947 n. 3726 Impresa: Cucchetto Pio 1946 - 1951 Il fasc. contiene anche n. 4 foto (cm. 23,5 x 18).

b. 2989

29 Riparazione dei danni di guerra nella Rocca di Alviano, I lotto Perizia: 14 - 5 - 1947 Cottimo: 30 - 8 - 1947 n. 3821 Impresa: Saldari Leopoldo 1946 - 1950

30 Completamento dei lavori di riparazione del civico palazzo Perizia: 15 - 5 - 1947 Cottimo: 8 - 8 - 1947 n. 3727 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1951

31 Riparazione dei locali per ricovero dei senza tetto e dei locali ad uso scuo- la elementare nell’edificio di proprietà comunale sito in S. Valentino, Terni Perizia: 10 - 6 - 1947 Cottimo: 8 - 8 - 1947 n. 3730 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1956

b. 2990

32 Ricostruzione dei locali di servizio per l’officina del servizio acquedotti Perizia: 7 - 7 - 1947 Cottimo: 25 - 2 - 1948 n. 3998 Impresa: Argenti Leonello 1947 - 1952

33 Riparazione del fabbricato di proprietà comunale a S. Valentino da adi- birsi a ricovero dei senza tetto Perizia: 7 - 10 - 1947 Cottimo: 5 - 6 - 1948 n. 4166 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1956

34 Completamento del palazzo da adibirsi ad uffici comunali Perizia: 10 - 7 - 1947 Cottimo: 31 - 12 - 1947 n. 3915 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1948

35 Riparazione del fabbricato comunale “Biblioteca e Musei” in Terni Perizia: 10 - 7 - 1947

824 Cottimo: 10 - 4 - 1948 n. 4064 Impresa: Montagna Balzelli 1947 - 1950

36 Riparazione dei locali adibiti ad uffici comunali nella Delegazione di Papigno Perizia: 14 - 10 - 1947 Cottimo: 30 - 4 - 1948 n. 4092 Impresa: Fabri Quinto 1947 - 1950

37 Riparazione del civico palazzo adibito a sede dell’amministrazione co- munale di Terni Perizia: 14 - 10 - 1947 Cottimo: 30 - 4 - 1948 n. 4098 Impresa: Cucchetto Pio 1947 - 1950

b. 2991

38 Riparazione dei danni di guerra del fabbricato del dominio di proprietà comunale e della chiesa parrocchiale di Guardea Perizia: 12 - 2 - 1948 Cottimo: 24 - 5 - 1948 n. 4138 Impresa: Cassetti Giuseppe 1948 - 1949

39 Consolidamento dell’edificio comunale - “Biblioteca e Musei” Perizia: 28 - 4 - 1948 Cottimo: 9 - 12 - 1948 n. 4458 Impresa: Cucchetto Pio 1948 - 1950

40 Riparazione dell’aula consiliare del civico palazzo di proprietà del Comune di Narni Perizia: 30 - 7 - 1948 Cottimo: 30 - 11 - 1948 n. 4444 Impresa: Scrocchia Egisto 1948 - 1950 Il fasc. contiene anche n. 6 foto (cm. 24 x 18,3).

41 Riparazione di case private sinistrate per i senza tetto di Terni fabbricato ex convento di S. Valentino di proprietà del Comune di Terni Perizia: 11 - 10 - 1948 Cottimo: 30 - 4 - 1949 n. 4624 Impresa: Cucchetto Pio 1948 - 1952

b. 2992

42 Riparazione dei fabbricati di proprietà del Comune di Otricoli adibiti ad uso uffici danneggiati da azioni belliche

825 Perizia: 15 - 10 - 1948 Cottimo: 11 - 3 - 1949 n. 4565 Impresa: Berardi Pasquale 1948 - 1951

43 Ripristino di alcuni locali del fabbricato di proprietà comunale sito in via della Annunziata in Terni colpito dai bombardamenti Perizia: 21 - 12 - 1948 Cottimo: 30 - 7 - 1949 n. 4745 Impresa: Gliozzi Ilario 1948 - 1951

44 Riparazione dell’edificio comunale di Calvi dell’Umbria Perizia: 30 - 12 - 1948 Cottimo: 19 - 5 - 1949 n. 4658 Impresa: Bassotti Odo 1948 - 1950

b. 2993

45 Riparazione fabbricati comunali in Collescipoli - Piediluco - Papigno e “Biblioteca e Musei” - Riparazione dei locali ad uso uffici comunali nella Delegazione di Piediluco Cottimo: 30 - 6 - 1949 n. 4220 Impresa: Salvati Francesco 1947 - 1948

46 Riparazione del fabbricato comunale di Penna in Teverina Perizia: 19 - 11 - 1949 Cottimo: 30 - 6 - 1950 n. 5115 Impresa: Benigni Domenico 1949 - 1961

47 Riparazione dei fabbricati comunali di Ferentillo Perizia: 29 - 11 - 1949 Cottimo: 10 - 5 - 1950 n. 5027 Impresa: Campi Francesco 1949 - 1951

48 Riparazione al fabbricato comunale di Montecchio sito in piazza Gari- baldi Perizia: 13 - 12 - 1949 Cottimo: 29 - 7 - 1950 n. 5142 Impresa: Piazzai Orlando 1949 - 1951

b. 2994

49 Rifacimento dell’intonaco alle facciate del civico palazzo di Terni Perizia: 31 - 1 - 1950 Cottimo: 26 - 7 - 1950 n. 5134 Impresa: Cucchetto Pio 1949 - 1951

826 50 Riparazione del fabbricato comunale di Attigliano in piazza Vittorio Emanuele n. 1 Perizia: 20 - 3 - 1950 Cottimo: 20 - 4 - 1951 n. 5439 Impresa: Lucci Pietro 1948 - 1953

51 Riparazione al palazzo comunale di Porano Perizia: 7 - 4 - 1950 Cottimo: 30 - 10 - 1950 n. 5247 Impresa: Piazzai Orlando 1950 - 1951

52 Ricostruzione del muro di cinta del Campo della fiera nell’abitato di Ficulle; ripristino del muro di sostegno lato est dell’abitato Perizia: 18 - 4 - 1950; perizia: 14 - 10 - 1946 Cottimo: 19 - 9 - 1950 n. 5202; Cottimo: 26 - 5 - 1947 Impresa: Cinotti Luigi 1946 - 1951

53 Riparazione dell’edificio comunale di Baschi Perizia: 23 - 5 - 1950 Cottimo: 6 - 9 - 1950 n. 5178 Impresa: Bellocchio Alfredo 1949 - 1951

54 Completamento per la riparazione dell’edificio comunale di Baschi Perizia: 14 - 9 - 1950 Cottimo: 27 - 1 - 1951 n. 5343 Impresa: Piazzai Orlando 1950 - 1951

55 Completamento delle riparazioni del palazzo comunale di Castelviscardo Perizia: 14 - 11 - 1950 Cottimo: 18 - 10 - 1951 n. 5698 Impresa: Tronfi Alcide 1950 - 1964

56 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra al fabbricato comu- nale di Giove Perizia: 19 - 11 - 1950 Cottimo: 30 - 1 - 1951 n. 5345 Impresa: Lucci Pietro 1949 - 1952

b. 2995

57 Riparazione del danni di guerra della casa comunale dell’ospedale civi- le del Comune di Lugnano in Teverina Perizia: 23 - 5 - 1951 Cottimo: 5 - 11 - 1951 n. 5726 Impresa: Bellocchio Alfredo 1951 - 1953

827 58 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra della Rocca di Alviano Perizia: 7 - 6 - 1951 Cottimo: 23 - 1 - 1952 n. 5772 Impresa: Bellocchio Alfredo 1951 - 1953

59 Riparazione del fabbricato comunale di Attigliano Perizia: 20 - 6 - 1951 Cottimo: 15 - 1 - 1952 n. 5761 Impresa: Lucci Pietro 1951 - 1953

60 Riparazione dei danni bellici subiti dall’edificio comunale di S. Venanzo Perizia: 25 - 7 - 1951 Cottimo: 26 - 5 - 1952 n. 5880 Impresa: Caivano Alfredo 1951 - 1953

61 Sistemazione di tre torri cittadine di Terni Perizia: 7 - 12 - 1951 Cottimo: 7 - 12 - 1951 n. 5859 Impresa: Nicolini Raniero 1950 - 1953

62 Completamento delle riparazioni dell’asilo infantile di proprietà comu- nale sito in via Roma ad Allerona Perizia:23 - 1 - 1952 Cottimo: 31 - 5 - 1952 n. 5892 Impresa: Crespi Aldo 1952 - 1953

63 Manutenzione di un vano adibito a scuola elementare in Casteltodino fraz. del Comune di Montecastrilli Perizia: 7 - 3 - 1952 Cottimo: 3 - 7 - 1952 n. 5960 Impresa: Ferrotti Ferrino 1952 - 1955

64 Consolidamento e definitivo ripristino dei danni di guerra subito dall’e- dificio comunale adibito a “Biblioteca e Musei” in Terni Perizia: 20 - 5 - 1952 Cottimo: 22 - 10 - 1952 n. 6095 Impresa: Beccaria Domenico 1951 - 1954 b. 2996 65 Riparazione dell’eremo di S. Pancrazio di proprietà comunale in Comu- ne di Calvi Dell’Umbria Perizia: 24 - 7 - 1952 Cottimo: 18 - 6 - 1953 n. 6324 Impresa: Ratini Giuseppe 1951 - 1955

828 66 Riparazione dei locali seminterrati della ex casa del Fascio adibita sede comunale in Attigliano Perizia: 7 - 10 - 1952 Cottimo: 15 - 5 - 1953 n. 6297 Impresa: Saldari Leopoldo 1952 - 1955

67 Lavori di riparazioni della parte est dell’edificio adibito a Istituto indu- striale di Terni Perizia: 12 - 11 - 1952 Cottimo: 9 - 12 - 1953 n. 6491 Impresa: Benigni Domenico 1952 - 1957

68 Riparazione dell’edificio scolastico G. Oberdan in Terni Perizia: 13 - 11 - 1953 Cottimo: 20 - 1 - 1955 Impresa: Frangono Domenico 1950 - 1963

69 Consolidamento delle fondazioni e di completamento delle riparazioni dell’edificio comunale ex palazzo Carrara in Terni Perizia: 9 - 3 - 1954 Cottimo: 23 - 10 - 1954 n. 6775 Impresa: Cucchetto Pio 1953 - 1956

70 Definitivo completamento delle riparazioni del palazzo Clementini sito in piazza Ippolito Scalza, 23 del Comune di Orvieto sede del Liceo gin- nasio Perizia: 7 - 6 - 1954 Cottimo: 3 - 2 - 1955 n. 6848 Impresa: Nulli Esposti 1954 - 1955

71 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra subiti dal muro di sostegno dei giardini pubblici di Terni Perizia: 24 - 6 - 1955 Cottimo: 12 - 10 - 1955 n. 7045 Impresa: Franconi Gino 1954 - 1957

b. 2997

72 Riparazione dell’edificio del carcere mandamentale di Narni Perizia: 11 - 1 - 1957 Cottimo: 11 - 10 - 1957 n. 7540 Impresa: Achilli Spartaco 1953 - 1959

73 Riparazione dell’edificio sede degli uffici comunali della città di Terni Perizia: 21 - 1 - 1957

829 Cottimo: 19 - 8 - 1957 n. 7507 Impresa: Pontani Vincenzo 1953 - 1960 Il fasc. contiene anche n. 3 foto (cm. 12,5 x 17,5) e n. 2 (cm. 10,3 x 14,5).

74 Riparazione della torre trecentesca della fortezza “Albornoz” - Orvieto di proprietà del Comune Perizia: 9 - 10 - 1957 Cottimo: 4 - 4 - 1959 n. 8035 Impresa: Achilli Spartaco 1957 - 1960 Contiene anche “Opere tutela delle cose di interesse artistico e storico - Legge 1° giugno 1939 n. 1089”.

75 Lavori di restauro e consolidamento del palazzo comunale di Narni Perizia: 3 - 3 - 1958 Cottimo: 19 - 1 - 1959 n. 7983 Impresa: Mascherucci Americo 1953 - 1960

76 Riparazione dei danni bellici dell’edificio adibito ad asilo infantile in Narni (con allegate n. 3 foto cm. 10,5 x 15) Perizia: 4 - 3 - 1958 Cottimo: 7 - 11 - 1958 n. 7902 Impresa: Tocchi Romolo 1958 - 1959

77 Completamento dell’edificio comunale adibito in parte ad uffici ed in parte a scuola elementare in Ferentillo Perizia: 27 - 3 - 1958 Cottimo: 4 - 9 - 1958 n. 7815 Impresa: Rago Savino 1958 - 1959

78 Completamento dei lavori danni bellici dell’edificio comunale di Guardea Perizia: 29 - 11 - 1955 Cottimo: 28 - 4 - 1959 n. 8051 Impresa: Succhiarelli Alfio 1955 - 1961

b. 2998

79 Lavori di riparazione dei danni bellici della casa comunale di Otricoli Perizia: 13 - 2 - 1958 Cottimo: 10 - 12 - 1958 n. 7961 Impresa: Rago Savino 1953 - 1961

80 Completamento delle riparazioni dei danni di guerra all’edificio comu- nale ex palazzo Carrara, adibito a biblioteca, musei e pinacoteca in Terni Perizia: 15 - 5 - 1957 Cottimo: 30 - 4 - 1958 n. 7730 Impresa: Beccaria Domenico 1956 - 1960

830 81 Riparazione dei danni bellici dell’edificio di proprietà del Comune di Porano denominato ex chiesa S. Cristina adibito ad asilo infantile Perizia: 6 - 5 - 1963 Cottimo: 13 - 10 - 1964 n. 9709 Impresa: Tordi Walter 1963 - 1966

82 Completamento delle riparazioni delle coperture e del prospetto laterale del palazzo Carrara in Terni - perizia di variata distribuzione di spesa £. 1.000.000 Perizia: 16 - 5 - 1962 Cottimo: 18 - 3 - 1960 n. 8347 Impresa: Scalondro Ottavio 1959 - 1964

83 Riparazione danni bellici edificio comunale ex chiesa S. Cristina adibi- to ad asilo infantile in Comune di Porano Perizia: 18 - 9 - 1963 Cottimo: 4 - 9 - 1964 n. 9651 Impresa: Formica Paolo 1963 - 1966

b. 2999 “Edifici comunali - Miscellanea”

1 Fogli di patti e condizioni n. 2044 e n. 2045 1946

2 “Casa del custode della cattedrale di Terni” 1946 - 1957

3 “Fabbricato di via dei Castelli, 28 - Comune di Terni” 1947 - 1957

4 “Padiglioni Pater” 1950 - 1958

5 “Guazzarono Angelo” 1953

6 “Istituto Previdenza Sociale” 1953 - 1956

7 “Fabbricato di via del Cassero Comune” 1953 - 1958

8 “Ospedale Civile” 1955 - 1958

9 “Giannocchi Domenico” 1957 - 1958

b. 3000 “Comune di Terni Fontana di Piazza Tacito”

1 Lavori di ripristino della fontana di piazza Tacito in Terni (precedenti dal 1933) 1943 - 1960

831 b. 3001 “Fontana di Piazza C. Tacito - Terni - Imprese: geom. Chitarrini Enzo - Ditta Benvenuti Nello & C. - Ditta Fusi & Macchi - Ditta Rossigni - Ditta De Santis - Soc. Elettrotell”

1 Lavori di riparazione di piazza Tacito in Terni 1946 - 1963

b. 3002 “Leggi 3 - 8 - 49 n. 589 e 15 - 2 - 53 n. 184 - Comune di Allerona - Ampliamento edificio comunale”

1 Leggi 3 - 8 - 49 n. 589 e 15 - 2 - 53 n. 184 - Comune di Allerona - Ampliamento palazzo comunale Cottimo: 17 - 8 - 1968 Impresa: Sciri Oliviero 1966 - 1972

b. 3003 “Legge 589 ‘Casa di Riposo’ (Colle dell’Oro)”

1 Legge 589 - Casa di Riposo - Colle dell’Oro - Terni 1970 - 1975

Ente Romano Costruzione Edilizia 1945 - 1968

Il “Piano di ricostruzione edilizia” fu voluto dall’Amministrazione comunale di Terni per far fronte agli ingenti danni causati alla città dagli eventi bellici. La stessa Amministrazione, dopo averlo approvato, inviò tale piano al Ministero dei lavori pubblici sia per l’approvazione sia per invocare, a norma della legge n. 1402 del 27 ottobre 1951, l’intervento finanziario dello Stato. Quest’ultimo autorizzò l’attuazione del “Piano” concedendo i benefici richiesti ed inca- ricò l’Ente Romano Costruzione Edilizia (E.R.C.E.) di redigere un progetto e metterlo in opera. L’Ente concessionario cercò di progettare i vari lavori in modo organico al fine di rendere l’attuazione del “Piano” la più completa possibile. La documentazione è composta da 9 buste con carte per gli anni dal 1945 al 1968. I fascicoli che riguardano l’attuazione del Piano di ricostruzione della città di Terni sono 8, uno per ogni lotto di lavori, ed interessano un arco cronologico che parte dal 1948 per arrivare al 1968. I fascicoli sono composti da tutti i documenti necessari allo svolgimento di pratiche di questo genere: relazioni, disegni, atti contabili e di collaudo. fascc.

b. 3004 “Piani di Ricostruzione di: 1) Terni 2) Ferentillo”

1 Legge 27 - 10 - 1951 n. 1402. Piano di ricostruzione della città di Terni (precedenti dal 1933) 1945 - 1966

2 “Progetto per il piano di ricostruzione dell’abitato di Ferentillo capoluo- go a norma del decreto legislativo luogotenenziale 1° marzo 1945 n. 154” 1949 - 1953

832 3 “Piano parziale di ricostruzione Orvieto - Scalo - Opere pubbliche dipen- denti al “Piano’” 1950 - 1957

b. 3005

1 Attuazione parziale piano di ricostruzione della città di Terni - 1° lotto - Ente concessionario E.R.C.E. - Importo £ 106.709.788 - Espropriazioni 1948 - 1961

b. 3006

1 Attuazione parziale piano di ricostruzione della città di Terni - 2° lotto - Ente concessionario E.R.C.E. - Importo £ 100.000.000 - Espropriazioni 1952 - 1959 Il fasc. contiene anche n. 16 foto (cm. 10 x 14,5) di cui n. 12 relative alla sistema- zione a giardino dell’area retrostante l’abside della chiesa di S. Pietro; n. 4 foto rela- tive a demolizioni di fabbricati in via Goldoni e in corso Tacito.

b. 3007

1 Attuazione parziale piano di ricostruzione della città di Terni - 3° lotto - Ente concessionario E.R.C.E. - Importo £ 130.000.000 - Espropriazioni 1953 - 1964

b. 3008

1 Attuazione parziale piano di ricostruzione della città di Terni - Ente Con- cessionario E.R.C.E. - Importo £ 190.000.000 - Espropri 1957 - 1961 l fasc. contiene anche n. 5 foto (cm. 10 x 14,5) relative ai ritrovamenti archeologi- ci nel corso dei lavori di fognatura in piazza del comune; n. 4 foto (cm. 10,3 x 14,5) relative alla demolizione parziale del palazzo Montani.

b. 3009

1 Attuazione piano di ricostruzione della città di Terni - 5° lotto - Importo £ 100.000.000 - Ente concessionario E.R.C.E. 1960 - 1968

b. 3010

1 Attuazione piano di ricostruzione della città di Terni - 6° lotto - Ente concessionario E.R.C.E. - Importo £ 120.000.000 1960 - 1966

b. 3011

1 Attuazione piano di ricostruzione della città di Terni (Legge 27 - 10 - 51 n. 1402) Ente concessionario E.R.C.E. - Roma - 7° lotto - Importo £ 102.095.175 1961 - 1966

b. 3012

1 Piano di ricostruzione della città di Terni - 8° lotto - Ente concessionario E.R.C.E. 1963 - 1966

833 SOCCORSO INVERNALE 1953 - 1963

Il “Soccorso invernale”, attività assistenziale svolta durante la stagione invernale, fu rego- lamentato a partire dal 1954 con l’emanazione della legge n. 1042 del 3 novembre 1954, modi- ficata in seguito dalla legge n. 17 del 31 gennaio 1957. Fondi straordinari permettevano di assistere categorie particolarmente bisognose come i disoccupati che, segnalati dagli uffici comunali di collocamento, venivano impiegati in lavori di pubblica utilità come sistemazioni stradali, lavori di manutenzione o altro. In ogni comune esisteva un Comitato per il soccorso invernale. L’Ufficio del genio civile aveva il compito di riferire mensilmente, previo sopralluogo, alla Prefettura sul regolare anda- mento dei lavori conformemente al progetto redatto. Il “Soccorso invernale” venne soppresso nel 1963 quando il suo programma fu inserito nel- l’attività assistenziale dell’Ente comunale di assistenza. La documentazione, raccolta in 4 buste, va dal 1953 al 1963; si fa presente che l’ultima busta, anche se cronologicamente anteriore, è stata collocata in fondo in quanto raccoglie mate- riale proveniente dalle buste contraddistinte dalla dicitura “Varie” e “Miscellanea” e contenen- ti materiale eterogeneo. Le carte contenute nella busta n. 3031 sono in pessimo stato di conservazione per danni causati dall’umidità. fascc.

b. 3013 “Soccorso Invernale A - C 1955 - 60”

1 Soccorso invernale - Comuni dalla lettera A alla C Sottofascc. 2 - 11. 1956 - 1963 b. 3014 “Soccorso invernale F - M1955 - 60”

1 Soccorso invernale - Comuni dalla lettera F alla M Sottofascc. 12 - 22. 1955 - 1963

b. 3015

1 Soccorso invernale - Comuni dalla lettera N alla T Sottofascc. 23 - 33. 1955 - 1962

b. 3016

1 Soccorso invernale - Comuni vari 1953 - 1961

834 Terni, 1945 - 1950 Edificio Postelegrafonico di Terni dopo i lavori di ristrutturazione, fotografie. AUGCTr, Danni di guerra, Fabbricati demaniali, b. 2961, fasc. 40.

835 CEMENTO ARMATO 1957 - 1972

La serie è costituita da 3 buste, il cui arco cronologico è compreso tra il 1957 ed il 1972. Per quanto concerne le buste contrassegnate dai numeri 3017 - 3018 si tratta di corrisponden- za tra l’Ufficio del genio civile e la Prefettura di Terni in merito al rilascio delle licenze d’uso per le costruzioni in cemento armato. L’Ufficio del genio civile, in seguito al collaudo, dava il proprio nulla osta per il rilascio delle licenze, ai sensi del r.d. n. 2229 del 16 novembre 1939 che regolava l’esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice ed armato. La busta numero 3019 contiene richieste di controllo delle opere in cemento armato redatte in base allo stesso decreto e spedite dalla Prefettura di Terni all’Ufficio del genio civile che doveva rila- sciare il certificato di collaudo ai fini del rilascio della licenza d’uso del fabbricato. fascc.

b. 3017 “Miscellanea Titolo III classe U - Cartella 1 - Costruzioni in cemento armato Licenze d’uso”

1 Costruzioni in cemento armato - Concessioni licenze d’uso 1957 - 1965

b. 3018 “Miscellanea Titolo III classe U - Cartella 1 - Costruzioni in cemento armato Licenze d’uso”

1 Costruzioni in cemento armato - Concessioni licenze d’uso 1966 - 1969

b. 3019

1 “Raccolta nomine per le ispezioni dei fabbricati in cemento armato” 1962 - 1972

836 a.

a. - m. Roma, 22 ottobre 1921 Progetto esecutivo della Società “IDROS” di Terni per l’attuazione delle opere di derivazione d’acqua dal fiume Nera nella località Valle Stretta a Papigno. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 546, fasc. 1.

837 b.

838 c.

839 d.

840 e.

841 f.

842 g.

843 h.

844 i.

845 l.

846 m.

847 STATISTICA 1927 - 1976

La legge n. 1162 del 9 luglio 1926 prevedeva la creazione dell’Istituto centrale di statistica (I.S.T.A.T) come ente autonomo alle dirette dipendenze del capo del governo. Fino a quel momento i servizi statistici erano stati di competenza della Direzione generale della statistica dipendente, a sua volta, dal Ministero dell’economia nazionale. La legge del 1926 prevedeva che l’attività dell’Istituto dovesse avvenire sia mediante la compilazione e pubblicazione delle statistiche generali e speciali sia mediante il coordinamen- to delle pubblicazioni statistiche delle varie amministrazioni statali e parastatali. Altro impor- tante incarico era quello di fungere da organo propulsore per tutti gli studi statistici del Regno. Sarà con il decreto legge del 27 maggio 1929 n. 1285 che si rafforzerà ulteriormente l’ac- centramento dei servizi statistici. Infatti l’art. 3 stabilì che “tutti i servizi che attualmente si compiono presso le varie amministrazioni centrali dello Stato passeranno gradualmente alle dirette dipendenze dell’Istituto centrale di statistica”. Ma, fino a quando l’accentramento inte- grale non fosse stato compiuto, i servizi statistici delle singole amministrazioni avrebbero dovuto essere affidati a funzionari addetti esclusivamente ad essi (art. 3, ultimo comma). La documentazione statistica prodotta dall’Ufficio del genio e relativa agli anni dal 1927 al 1976 è stata suddivisa nelle seguenti sottoserie: Statistica dei lavori e della mano d’opera, Relazioni e prospetti e, infine, Schede lavori.

Statistica dei lavori e della mano d’opera 1933 - 1943

La sottoserie è costituita da 11 registri, che coprono un arco temporale compreso fra il 1933 ed il 1943, relativi alla statistica dei lavori eseguiti dal Genio civile e della mano d’opera per essi impiegata. I dati riportati sono: il mese di riferimento, la categoria alla quale i lavori appar- tengono, la descrizione sommaria dell’opera, i rilevamenti quindicinali e mensili. Questi ulti- mi riportano il numero degli operai impiegati, le giornate lavorative e la cosiddetta “media occupati” che consiste nel rapporto fra gli ultimi due dati. Tutti i registri, tranne il primo, sono rilegati. regg.

3020 Statistica dei lavori e della mano d’opera 1933, gen. - 1933, dic.

3021 “Statistica dei lavori e della mano d’opera 1934” 1934, gen. - 1934, dic.

3022 “Statistica dei lavori e della mano d’opera 1935” 1935, gen. - 1935, dic.

3023 “Statistica dei lavori e della mano d’opera 1936” 1936, gen. - 1936, dic.

848 3024 “Statistica occupazione operaia 1937” 1937, gen. - 1937, dic.

3025 “Statistica 1938” 1938, gen. - 1938, dic.

3026 “Statistica 1939” 1939, gen. - 1939, dic.

3027 “Statistica 1940” 1940, gen. - 1940, dic.

3028 “Statistica Anno 1941” 1941, gen. - 1941, dic.

3029 “Statistica Anno 1942” 1942, gen. - 1942, dic.

3030 “Statistica 1943” 1943, gen. - 1943, dic.

Relazioni e prospetti 1927 - 1976

Ogni ufficio doveva avere degli incaricati addetti alla compilazione delle schede dove veni- vano annotati tutti i dati statistici richiesti di volta in volta o dal Ministero dei lavori pubblici o dalla Camera di commercio o dal Provveditorato. Tali schede di rilevamento erano di diversi tipi, i principali si suddividevano in: Elenchi dei lavori (Modd. 11 e 22); Elenco dei progetti (Mod. 23); Esposizione tecnica dei risultati dei lavori ultimati (Mod. 24); Riassunto delle ripa- razioni edilizie di guerra (Mod. 26); Riassunto del movimento generale dei lavori (Mod. 27); Bollettino dei salari e dei prezzi (Mod. 9). La presente sottoserie è composta da 94 buste di atti che comprendono gli anni dal 1927 al 1976. Le carte, per la maggior parte, non sono classificate. fascc.

b. 3031 “Statistica -Progetti - Affari generali - Prospetti dei progetti compilati”

1 Statistica -Progetti -Affari generali - Prospetti dei progetti compilati 1927 - 1932 Il fasc. contiene prospetti di opere da eseguire, eseguite e da inaugurare, divisi per tipologia di lavori.

849 b. 3032 “Statistica lavori -Schede lavori - Statistica stradale 1932 - Corrispondenza generale - Statistica derivazioni acque elettrodotti ecc.”

1 Statistica lavori - Schede lavori - Statistica stradale 1932 - Corrisponden- za generale - Statistica derivazioni acque elettrodotti ed altro 1927 - 1932

b. 3033

1 “Relazione attività ufficio attività tecnica ufficio prospetto prezzi mano d’opera statistica personale” 1927 - 1939 Contiene importanti notizie sulla nascita della Sezione autonoma, n. 7 foto (cm. 16,5 x 22,5) e n. 2 (cm. 9 x 13,5). Tra queste si segnalano quelle relative al palazzo Postelegrafonico.

b. 3034 “Statistica Censimento opere pubbliche”

1 III censimento delle opere pubbliche 1929 - 1933

b. 3035 “Statistica - Segnalazione personale impiegato nell’esecuzione dei lavori”

1 “Segnalazione quindicinale e mensile della manodopera impiegata all’Ufficio Statistica Ministero Lavori Pubblici e bonifica integrale” 1930 - 1931

2“Comunicazione dell’impiego della mano d’opera nei lavori eseguiti sotto la direzione di questa Sezione” 1930 - 1932

b. 3036

1 Opere statali - Schede periodiche dei lavori e corrispondenza con il Mini- stero dei lavori pubblici e comuni 1930 - 1935

2 Statistica progetti in corso di studio 1932 - 1935

3 Statistica mano d’opera e corrispondenza con il Consiglio provinciale dell’economia corporativa 1933 - 1936

b. 3037 “Statistica” 1 Prospetti ed elenchi personali - riconoscimenti uso acqua - bonifiche - derivazioni 1933 - 1935

850 b. 3038 “Affari generali relativi al servizio di statistica - Piani regolatori di lavori - Varie”

1 Prospetti delle opere da inaugurarsi dall’anno 1935 all’anno 1943 e noti- zie statistiche su progetti e lavori 1933 - 1943 Il fasc. contiene anche una foto (cm. 17,5 x 23,5) “Narni - Strada consorziale Narni - Nera Montoro - Orte (Ponte di attraversamento sul fiume Nera)”.

2 Affari generali relativi al segnalamento statistico dei lavori. Piani regola- tori - acquedotti e fognature - impianti idroelettrici e linee elettriche 1934 - 1943

3 Riduzione prezzi degli appalti anno 1934 - Manutenzione strade - situa- zione personale di ruolo 1934 - 1943

b. 3039

1 Prospetti mensili dell’occupazione operaia inviati al Consiglio provincia- le dell’economia corporativa di Terni 1935 - 1936

2 Prospetti statistici 1937

b. 3040 “Listini Prezzi Camera Commercio Tr e Costruttori Edili Roma. Varie 1937 al 1942 Revisione Prezzi 1946 -59”

1 Camera di commercio - Listini prezzi e bollettini del costruttore edile 1936 - 1959

2 “Inviti per partecipazione riunione mensile della Commissione provin- ciale dei prezzi” 1948 - 1959

b. 3041

1 Prospetti statistici dell’anno 1938 (precedenti dal 1933) 1938 - 1939

b. 3042

1 Statistica 1939 - Schede opere statali, opere sussidiate, Consiglio provin- ciale delle corporazioni, derivazioni, prezzi elementari e mano d’opera 1938 - 1940

b. 3043

1 “Statistica 1940, 1941, 1942 - Prospetti e schede opere varie” 1940 - 1942

b. 3044

1 “Commissione provinciale per la rilevazione dei prezzi dei materiali da costruzione anni 1940 - 1943” 1940 - 1944

851 2 Prezziari di Terni - Orvieto. Comitato per le riparazioni edilizie del comune di Fabro, di Ficulle e di Montegabbione (sezione distaccata di Ficulle Scalo) 1944 - 1946

3 Prezziari e analisi dei prezzi 1944 - 1954 La circolare dell’Ufficio statistica del Ministero dei lavori pubblici n. 1354 del 21 giugno 1940 prevedeva la costituzione, presso ciascun Ufficio del genio civile, di una Commissione provinciale di rilevazione e di elaborazione dei prezzi unitari dei materiali da costruzione. La Commissione doveva essere costituita da: un ingegne- re dell’Ufficio tecnico erariale; da un rappresentante dell’Unione fascista degli industriali; da un rappresentante dell’Unione fascista dei lavoratori dell’industria, da un rappresentante del Consiglio provinciale delle corporazioni. Inoltre doveva essere convocata ogni trimestre. Suo compito era quello di discutere e precisare l’estensione e i criteri dell’accertamento periodico dei prezzi e proporre gli even- tuali perfezionamenti (dalla b. 3048 fasc. 1).

b. 3045

1 Mod. E - Elenchi ordinativi inestinti - Esercizi dal 1942 - 43 al 1947 - 48 1942 - 1948

b. 3046

1 Statistica 1943 - Schede bonifica integrale, opere stradali, idrauliche, edilizia 1943

b. 3047

1 Mod. 26 u.s. - Riepilogo delle riparazioni edilizie dipendenti dai danni di guerra 1944 - 1955

b. 3048

1 Programma lavori 1944 - 1955

b. 3049

1 Mod. 24 u.s. - Esposizione generale tecnica dei lavori ultimati 1944 - 1956

b. 3050 “Provveditorato - Operai impiegati mensilmente nella esecuzione dei Lavori Pubblici dal novembre 1944 al…”

1 Provveditorato - Operai impiegati mensilmente nella esecuzione dei lavori pubblici 1944 - 1961 Si tratta di notizie periodiche, relative agli operai impiegati mensilmente, spedite al Provveditorato delle opere pubbliche.

852 b. 3051

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1945 al 31.12.1947 1945 - 1947

b. 3052 “Mostra della ricostruzione. Roma”

1 “Mostra della Ricostruzione nazionale. Trasmissione dati statistici rela- tivi alla ricostruzione nel periodo 1945 - 1949” 1945 - 1950

b. 3053

1 Notizie statistiche sulle opere dipendenti dal Ministero dei lavori pubbli- ci, dalle province, dai comuni e da altri enti - Danni bellici 1945 - 1953

2 Statistica anno 1947 - Corrispondenza circa la costruzione di fabbricati tipo case popolari legge n. 408 del 2 luglio 1949 1947 - 1951

3 Statistica anno 1951 - Fondo solidarietà nazionale 1951

4 Statistica anno 1952 - Conto patrimoniale 1947 - 48 e piano di ricostru- zione di Terni 1951 - 1952

5 Statistica anno 1953 - Notizie statistiche sui lavori eseguiti dal Genio civile o sotto la sua sorveglianza dal 1944 al 31 - 12 - 1952, su quelli rela- tivi al Tevere ed affluenti e sulle opere eseguite in base alle leggi sulle case popolari 1953

6 Statistica anno 1954 - Notizie statistiche sulle opere realizzate dall’ini- ziativa privata e nota della Prefettura di Terni sulla legge n. 899 del 1° gennaio 1953 1954

7 Statistica anno 1955 - Notizie statistiche sugli edifici monumentali, sul piano territoriale di coordinamento per l’Umbria, sulle case malsane, sugli alloggi popolari, sulle opere idraulico - forestali e sulle opere pub- bliche ancora occorrenti nella provincia di Terni 1955

b. 3054

1 Relazione politico - economica della Provincia di Terni - Situazioni men- sili lavori pubblici 1945 - 1957

2 Relazioni statistico - economiche, richieste dati, circolari 1946 - 1949

853 b. 3055

1 Prospetti dislocamento tecnici in zone sinistrate 1945 - 1959 I prospetti, redatti dall’Ufficio del genio, sono indirizzati al Ministero dei lavori pubblici - Servizio tecnico statistico.

b. 3056

1 Mod. 27 u.s. - Prospetti riassuntivi del movimento mensile dei lavori 1945 - 1959

b. 3057 “Elaborati trimestrali e semestrali e circolari varie”

1 “Richieste Provveditorato e Ministero - Ufficio statistica. Circolari” 1945 - 1950

2 “Attività svolta a favore dei senza tetto dall’inizio dell’attività al 31 - 3 e 30 - 4 di ogni anno” 1947 - 1960

3 “Lavori fondo A.U.S.A. Situazione dei lavori impiego operai spesa” 1948

4 “1° Stato di avanzamento del lavori al 31 - 12 - 948 e al 28 - 2 - 949; 2° programma disoccupazione di £. 400 milioni per il quale sono state espletate a tutto il 4 - 3 - 49 gare di appalto” 1949

b. 3058

1 “Rapporto mensile sul progresso dei lavori per ricovero senza tetto dal 13 Giugno 1944 - Anni 1945 - 1959” 1945 - 1960 La data del 13 giugno 1944 è quella della liberazione della città di Terni da parte delle truppe alleate.

b. 3059 1 Mod 9 u.s. - Bollettino prezzi mano d’opera, trasporti, noli e materiali costruzioni 1945 - 1960

b. 3060

1 Camera di Commercio - (B) Prospetti lavori in corso e ultimati 1946 - 1953

b. 3061

1 “Camera di Commercio - (A) Prospetti occupazione operai nei lavori relativi agli anni 1946 - 1958” 1946 - 1959

854 b. 3062

1 “Camera di Commercio - (C) Prospetti lavori pubblici iniziati e in corso relativi agli anni 1946 - 1958” 1946 - 1959

b. 3063

1 Mod. 26 u.s. - Riepilogo riparazioni edilizie dipendenti da danni di guerra 1946 - 1960

b. 3064

1 Lavori affidati a Cooperative per cottimo fiduciario 1946 - 1961

b. 3065

1 Situazioni mensili ed elenchi statistici delle pratiche di danni di guerra 1946 - 1964

b. 3066

1 Modelli particolareggiati periodo dal 1.1.1948 al 31.12.1949 1948 - 1949

b. 3067

1 Mod. E - Elenchi ordinativi inestinti - Esercizi dal 1948 - 49 al 1951 - 52 1948 - 1952

b. 3068

1 “Prospetti utilizzazione finanziamenti per la costruzione di case popolari per dipendenti comunali, provinciali ecc. anni 1948 - 1955” 1948 - 1956

b. 3069

1 “Elenchi sezioni” 1948 - 1956 Si tratta degli elenchi dei lavori svolti dalle singole sezioni e da queste inviate all’Ufficio di statistica.

2 “Perizie e progetti inviati e da inviare al Provveditorato” 1948 - 1956

b. 3070

1 “Riassunto elenchi mensili particolareggiati trasmessi coi Modelli 11 e 22 dal 1948 al 1960” 1948 - 1961

b. 3071

1 “Provveditorato - Progetti e perizie inviate e da inviare nel mese succes- sivo - Anni 1961 - 1965” 1948 - 1965

855 b. 3072

1 “Dislocamento tecnici in zone sinistrate - Ministero dei lavori pubblici e Provveditorato” 1948 - 1965

2 Enti sovvenzionati dallo Stato - Mod. E 30 u.s. e circolari 1951 - 1961

3 “Operai occupati mensilmente nella esecuzione dei lavori pubblici - al Provveditorato” 1961 - 1965

4 Rapporto mensile sul progresso dei lavori per il ricovero dei senzatetto e circolari 1950 - 1961

5 “Lavori affidati a Cooperative per cottimi fiduciari” 1962 - 1965

6 Mod. 26 u.s. - Riepilogo riparazioni edilizie dipendenti dai danni di guerra e circolari 1950 - 1961

7 Riassunto degli elenchi particolareggiati e circolari 1952 - 1961

8 “Mod. 9 u.s. - Bollettino salari e prezzi elementari e mano d’opera, tra- sporti materiali” 1953 - 1961

9 “Mod. 23 u.s. - Progetti esecutivi nuove opere di conto dello Stato ecc.” 1961

10 “Mod. 24 u.s. - Esposizione generale tecnica dei lavori ultimati nel mese” 1961

11 “Segnalazioni trimestrali contributi d’incoraggiamento” 1959 - 1963 Allegato: “Registro Contributi Premio” (minuta): 1948, nov. 19 - 1951, mar. 3.

b. 3073

1 Segnalazioni fondi E.R.P. 1949 - 1956

b. 3074

1 Dati statistici sulle opere eseguite dall’Ufficio dal 1944 al 1957 (prece- denti dal 1931) 1949 - 1958 Il fasc. contiene anche la copia autentica del decreto reale 18 marzo 1931.

b. 3075

1 Mod. 22 u. s. - Contributi d’incoraggiamento a consorzi e privati per la ripresa di costruzioni edilizie - Legge n. 399 del 8.5.47 1949 - 1960

856 b. 3076

1 Modelli particolareggiati periodo dal 1.1.1950 al 31.12.1951 1950 - 1951

b. 3077

1 Rilevazioni statistiche sui lavori pubblici effettuati in provincia di Terni dal 1944 al 1953 (minute) 1950 - 1953

2 “Situazione acquedotti della provincia di Terni al 29 -3 -52” 1952

3 “Mostra regionale Mobile - Carte topografiche e Carteggio” 1952

4 “Camera Commercio” 1952

b. 3078 “Comitato provinciale - Piano territoriale di coordinamento della Regione Umbria”

1 “Piano territoriale di coordinamento dell’Umbria” 1950 - 1958 I piani territoriali, che sono studi di un territorio dal punto di vista sociale, econo- mico e urbanistico, sono stati definiti come uno strumento tendente a coordinare le iniziative pubbliche e private per incrementare e migliorare lo stato economico, sociale e residenziale di quanti vivono nella regione.

b. 3079 “Statistica elenchi vari”

1 “Rendimenti di lavoro e spese funzionali degli Uffici - Relazioni annuali per esercizi finanziari al Ministero dei lavori pubblici e Direzione gene- rale affari generali e del personale - Servizio tecnologico - Roma” 1950 - 1956

2 “Andamento dei lavori di ricostruzione a cura di privati proprietari - Note riepilogative aggiornate” 1951 - 1955

3 Mod. 24 u.s. Riepiloghi dal 1944 al 1952 1952 Il fasc. contiene anche n. 2 foto (cm. 10 x 14,5).

4 Terni e provincia - Riassunti opere ultimate per comune dal 1944 al 1960 1960

b. 3080

1 Commissione provinciale prezzi - Carteggio, circolari e tabelle 1950 - 1965

b. 3081

1 “Carteggio con enti locali, cooperative e comuni ecc. relativo ai lavori di cui alla legge del 2 luglio 1949 n. 408” 1950 - 1954

857 2 Notizie statistiche sulla situazione delle case per senza tetto 1950 - 1959

3 “Carteggio relativo alla legge del 3 agosto 1949 n. 589 recante provvedi- menti per agevolare l’esecuzione di opere pubbliche d’interesse per gli enti locali (comuni)” 1951 - 1970

4 Statistica anni 1959 - 61 - Prospetti e corrispondenza da e con il Provve- ditorato alle opere pubbliche 1959 - 1961 Il fasc. contiene anche una foto “Terni - Istituto Tecnico Commerciale Federico Cesi” (cm. 17,7 x 23,5). È segnalato anche l’invio di 29 fotografie delle opere importanti eseguite nella provincia di Terni ma non vi è traccia di esse.

5 “Circolari Ministeriali e Provveditoriali - Normative” 1959 - 1968

6 “Richieste bollettini prezzi” 1964 - 1976

7 “Prefettura - Comunicazioni periodiche” 1969 - 1976

b. 3082

1 Modello E n. 2 - Elenchi mensili nominativi delle opere delle quali gli Enti hanno presentato i progetti esecutivi 1951 - 1960

b. 3083

1 Opere finanziate sui fondi del bilancio ordinario o di leggi speciali; elen- chi e prospetti per varie categorie e lavori 1951 - 1975 I prospetti si dividono per lettera e corrispondono ad un ente: A - Istituto autonomo case popolari; B - provincia e comuni; C - enti vari; D - cooperative fra dipendenti e pensionati statali; E - cooperative.

b. 3084

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1952 al 31 12.1953 1952 - 1953

b. 3085

1 Relazioni bimestrali sulle principali realizzazioni di opere pubbliche 1952 - 1965

b. 3086

1 Norme per la rilevazione statistica delle opere pubbliche e di pubblica utilità e rilevamenti statistici opere di Comuni e Enti locali 1952 - 1953 Allegato: Norme per la rilevazione statistica delle opere pubbliche e di pubblica utilità, Roma, Scuola tipografica mutilatini di guerra, 1952.

858 2 “Rassegna Nazionale della Ricostruzione Italia”- “Documenti di vita ita- liana” - Invio relazioni sulle opere realizzate - Esposizione universale di Bruxelles - Specchi statistici dell’attività svolta 1952 - 1957

3 Elenchi opere eseguite alla data 1957 e 1961 - Costo mano d’opera edile - Elenchi lavori idraulici e idraulico forestali in corso ricadenti nel bacino del fiume Tevere 1957 - 1962; 1966 - 1970

4 Gare d’appalto da registrare 1959 - 1960

5 Ritagli di giornale: “Il giornale dei costruttori”, “Il costruttore edile”, “Il corriere dei costruttori” 1961 - 1962

6 Mod. ISTAT 1/305 Ed. 1963 relativi alle “Opere pubbliche e alle opere a finanziamento pubblico” 1965 - 1973

b. 3087

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1953

b. 3088

1 Mod. 23 u.s. - Progetti esecutivi di nuove opere di conto dello Stato (in corso di studi, di modificazione e di appalto) 1953 - 1957

b. 3089

1 Segnalazioni da parte di enti e comuni di opere inaugurate o da inaugu- rare 1953 - 1959

b. 3090

1 “Documentazione opere ricostruite o costruite nella provincia di Terni” 1953 - 1959

2 Elenchi lavori in corso ed ultimati anno 1955 1955

3 Corrispondenza con il Ministero dei lavori pubblici e con il Provvedito- rato - Istruzioni e disposizioni normative 1955 - 1966

4 Comuni della provincia di Terni - Prospetti lavori eseguiti e da eseguire 1958 - 1961

b. 3091

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1954

859 b. 3092

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1954 al 31.12.1955 (minute) 1954 - 1955

b. 3093

1 Mod. 22 u.s. - Articolo 2 della legge n. 589 del 3.8.1949 1954 - 1961 Si tratta di moduli che rilevano notizie sulle opere pubbliche eseguite con il finan- ziamento, anche parziale, dello Stato.

2 Mod. 23 - Opere idraulico - montane con i fondi del Ministero dell’agri- coltura e foreste 1954 - 1961

b. 3094

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1955 - 1956 Si tratta di comunicazioni fatte in base alla nota ministeriale n. 5986 del 5.11.1951.

b. 3095

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1956 al 31.12.1956 1956

b. 3096

1 “Prospetto lavori in corso ripartiti per comuni dal 31.XI.56 al 31.XII.59” 1956 - 1960

b. 3097

1 Prospetti utilizzazione finanziamenti concessi per la costruzione di case popolari 1956 - 1961

b. 3098 “Lavori in corso nel mese, lavori ultimati nel mese. Richieste Provveditorato 16-11- 56/393/Segr. dal gennaio 1960 al febbr. marzo 1961, dal mese marzo - aprile sostituiti con altri prospetti”

1 Sintesi statistiche delle opere pubbliche - Movimenti mensili dei lavori dal 1958 al 1963 - Prospetti riepilogativi dei lavori in corso per comuni dal gennaio 1960 al febbraio 1961 1956 - 1963

b. 3099

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1957 al 31.12.1957 (minute) 1957

b. 3100

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1957 - 1958

860 b. 3101

1 Provveditorato - Progetti e perizie inviate nel mese in riferimento e da inviare nel mese successivo 1957 - 1960

b. 3102

1 Mod. 24 u.s. - Esposizione generale tecnica dei lavori ultimati 1957 - 1960

b. 3103

1 Ordini del giorno e verbali delle adunanze del Comitato Tecnico Ammi- nistrativo (C.T.A.) 1957 - 1968 Il C.T.A. era l’organo esecutivo del Provveditorato regionale alle opere pubbliche per l’Umbria e aveva il compito di esprimere parere in merito ai vari lavori.

b. 3104

1 Modelli particolareggiati periodo dal 1.1.1958 al 31.12.1958 (minute) 1958

b. 3105

1 Segnalazioni statistiche relative alle leggi n. 640, edilizia popolare, e n. 645, edilizia scolastica, del 9 agosto 1954 e n. 1327 del 26 ottobre 1960 1958 - 1963

b. 3106

1 Tabelle e revisione prezzi 1958 - 1970

b. 3107 “Tabelle costo mano d’opera edile”

1 Tabelle costo mano d’opera edile 1958 - 1971

b. 3108

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1959 al 31.12.1959 1959

b. 3109

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1959 - 1960

b. 3110

1 Mod. 22 ISTAT - Rilevazioni statistiche mensili delle opere pubbliche finanziate anche parzialmente dallo Stato 1959 - 1961

861 b. 3111 “Opere igienico sanitarie L. 647 e L. 635”

1 Opere igienico sanitarie finanziate con le leggi n. 589 del 3 agosto 1949, n. 647 del 10 agosto 1950, n. 635 del 29 luglio 1957 e successive modi- ficazioni - Situazioni periodiche mensili 1959 - 1964

b. 3112

1 “Opere ultimate, in corso, di prossima attuazione ed in corso di approva- zione nel Comune di Terni e Provincia alla data del 31-12-1959 - 12-01- 1960” 1959 - 1960

2 “Carteggio con Comuni, privati e cooperative per comunicazioni statisti- che relative ai lavori eseguiti in base alle leggi n. 408 del 2 luglio 1949, n. 589 del 3 agosto 1949 e n. 640 e 645 del 9 agosto 1954” 1959 - 1960

3 Notizie statistiche sui lavori idraulici ed idraulico - forestali 1965 - 1975

4 Comunicazioni mensili al Provveditorato sui lavori eseguiti in base alla legge n. 1142 del 23 dicembre 1966 - Incentivazioni danni alluvionali 1967 - 1972

b. 3113

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1960 al 31.12.1960 1960

b. 3114

1 “Nuove costruzioni - Cooperative - Consorzi - privati - Finanziamenti in base ai decreti legge dell’8 maggio 1947 n. 399 art. 1, del 18 dicembre 1947 n. 1600 e del 2 luglio 1949 n. 408 (al provveditorato entro il 12 del mese successivo)” 1960 - 1965 Si tratta di prospetti relativi alla utilizzazione dei finanziamenti concessi per la costruzione di case popolari in base alle leggi vigenti.

b. 3115

1 Modelli particolareggiati del periodo dal 1.1.1961 al 30.4.1961 1961

b. 3116

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1961 - 1962

b. 3117

1 Prospetti dei lavori in Terni e provincia 1961 - 1962

862 b. 3118

1 Camera di commercio - Listini prezzi materiali edili dal 1960 al 1969 1961 - 1970

2 “Minute inviti convocazione Commissione Provinciale Prezzi” 1963 - 1966

3 “Costi orario mano d’opera edile e prezzi materiali edilizi” 1962 - 1966 Si tratta di dati mensili che il reparto statistica ha spedito a: Cassa per il Mezzo- giorno, Genio civile di Perugia, Provveditorato opere pubbliche Umbria - Perugia e T.E.I.CO. (Tecnici Internazionali Consulenti Architetti e Ingegneri).

b. 3119

1 Mod. Elencativi A/1/ISTAT/1/301/Ediz. 960 - Rilevazione statistica men- sile delle opere pubbliche finanziate dallo Stato (anche parzialmente) 1962 - 1963

b. 3120

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1963 - 1964

b. 3121

1 Prospetti lavori eseguiti e da eseguire 1964 - 1974

2 Circolari e disposizioni ministeriali; corrispondenza con gli enti; corri- spondenza tabulato 1967 - 1970

b. 3122

1 Segnalazioni mensili di manodopera e avanzamento lavori 1965 - 1969

b. 3123

1 Schede (Mod. A -AM). Lavori a cura diretta dello Stato: terremoto 1960, strade, edilizia scuola, opere igieniche, edilizia chiese 1968 - 1973

b. 3124 “Opere residue competenza statale - regionale”

1 Competenze residue degli organi statali in base al d.p.r. n. 8 art. 5 - 6; 8 - 9 - 10 del 15 gennaio 1978 - Elenchi opere trasferite alla Regione 1972 - 1975

863 Schede lavori 1954 - 1976

La sottoserie è costituita da 12 buste la cui documentazione consiste in minute di “schede lavoro” che interessano il periodo compreso tra il 1954 ed il 1976. Le schede “Lavori a cura diretta dello Stato (Mod. A - AM)” e “Lavori a cura di enti col contributo dello Stato (Mod. B - C)” riportano la natura dell’opera, la legge in base alla quale è stato finanziato il lavoro, gli estremi del progetto, dell’appalto, delle perizie suppletive e della durata dei lavori. Tali schede sono raggruppate in base alla legge e quindi alla natura dell’opera; venivano redatte a fini statistici per la costituzione degli elenchi e aggiornamenti delle opere eseguite sotto il patrocinio del Genio civile a carico dello Stato. fascc.

b. 3125

1 Schede lavoro opere igieniche e opere idrauliche. Leggi 3 - 8 - 49 n. 589 e 26 - 10 - 1940 n. 1543, 12 - 7 - 1949 n. 460, 15 - 2 - 1953 n. 184 1954 - 1973

b. 3126

1 Schede lavoro - Edilizia scuola - Legge n. 641 del 28 luglio 1967; n. 645 del 9 agosto 1954 e n. 1053 del 24 luglio 1962; piano di ricostruzione della città di Terni - Legge n. 1402 del 27 ottobre 1951 1954 - 1976

b. 3127

1 Schede lavoro - Edilizia scuole - Legge n. 645 del 9 agosto 1954 e n. 1073 del 24 luglio 1962 1955 - 1973 Il fasc. contiene anche n. 1 foto dell’asilo infantile in Penna Teverina (cm. 10 x 14,5)

b. 3128

1 Schede lavoro: legge n. 261 del 10 aprile 1947 (edilizia statale per senza tetto); legge n. 1010 del 12 aprile 1948 (edilizia civile di pronto inter- vento dipendenti da calamità naturali); legge n. 408 del 2 luglio 1949 (edilizia popolare sovvenzionata); legge n. 1327 del 26 ottobre 1960 e n. 195 del 21 aprile 1962 (edilizia economica popolare); legge n. 640 del 9 agosto 1954 (edilizia statale per eliminazione case malsane); legge n. 1 4 6 0 del 4 novembre 1963 (edilizia statale sovvenzionata) 1956 - 1969

b. 3129

1 Schede lavoro - Legge n. 230 del 21 marzo 1953 1956 - 1972

864 b. 3130

1 Schede lavoro - Edilizia scuola - Legge 645 ; opere dipendenti dalla guerra 1956 - 1973

b. 3131

1 Schede lavoro - Leggi n. 589 - 184 - 635 - 647 - 543 - Opere igieniche 1956 - 1973

b. 3132

1 Schede lavoro - Leggi 408 - 1676 - 422 - 1022 - 1460 - 1327 - Edilizia abi- tativa legge 1010 - Demolizioni e sgombri - Calamità naturali legge del 9 luglio 1980 n. 445 - Consolidamento abitati 1956 - 1973

b. 3133

1 Schede lavoro - Legge n. 2522 del 18 dicembre 1952 (edilizia chiese); legge n. 184 del 12 febbraio 1953 (edilizia demaniale); leggi n. 230 del 21 marzo 1953, n. 1543 del 26 ottobre 1940 e n. 544 del 18 maggio 1931 (edilizia pubblica opere dipendenti dalla guerra); legge n. 1089 del 1 giu- gno 1939 (opere a tutela interesse storico artistico) 1956 - 1974 Ad una scheda relativa alla legge 1089 è allegata foto della chiesa di S. Maria delle Grazie di Montegabbione (cm. 8,5 x 13,5).

b. 3134

1 Schede lavoro per opere stradali con contributo dello Stato dipendenti da calamità pubblica e dipendenti dalla guerra - Legge n. 184 del 15 febbraio 1953 ed altre; legge n. 1010 del 12 aprile 1948 1956 - 1974

b. 3135

1 Schede lavoro - Fondi Ministero dell’agricoltura e foreste: opere di idrau- lica forestale e opere di bonifica strade 1956 - 1975

b. 3136

1 Schede lavoro. Strade provinciali - Legge n. 181 del 21 aprile 1962 e n. 126 del 12 febbraio 1958. Opere igieniche - Ospedali - Legge n. 589 del 3 agosto 1949 e n. 574 del 30 maggio 1965 1962 - 1976

865 ATTI CONTABILI 1926 - 1984

La serie, che raccoglie la documentazione relativa alla contabilità gestita dall’Ufficio, è composta da 168 registri e 152 buste, con estremi cronologici dal 1926 al 1984. Si articola nelle seguenti sottoserie: Giornali di entrata e di uscita degli oggetti mobili di proprietà dello Stato, Inventari del materiale mobile, Registri degli ordini di accreditamento, Decreti di concessione contributi diretti in capitale, Registri generali del movimento dei fondi, Rendiconti, Depositi provvisori, Registri dei conti correnti tra l’amministrazione e i depositanti, Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato, Trasferte, Registri delle ritenute erariali, Libretti di macchina e registri dei materiali di facile consumo e Carteggio contabile. Si fa presente che per le regole in vigore sulla contabilità di Stato fino al 1964 l’esercizio finan- ziario iniziava il primo giorno di luglio e terminava l’ultimo giorno di giugno dell’anno seguente. Per tale motivo su alcune sottoserie la datazione figura a cavallo di due anni. Successivamente, in base alla legge n. 62 del 1° marzo 1964, l’anno finanziario fu fatto coincidere con quello solare.

Giornali di entrata e di uscita degli oggetti mobili di proprietà dello Stato 1927 - 1966

Nei tre registri, per gli anni dal 1927 al 1966, che compongono la sottoserie, sono annotati gli oggetti mobili di proprietà dell’Ufficio del genio civile suddivisi per categorie in base alla tipologia. In tali registri venivano trascritti di volta in volta i beni acquistati ed eventualmente alienati o dismessi. Esattamente sui giornali sono riportati, sia in entrata che in uscita, i seguen- ti dati: numero d’ordine, la data ed il numero del buono, la descrizione sommaria degli elementi introdotti, la quantità, il valore sia unitario che complessivo, il riferimento all’inventario ovve- ro alla categoria, al gruppo, classe e sottoclasse. regg.

3137 “Giornale di entrata e uscita degli oggetti mobili di proprietà dello Stato esistenti presso l’Ufficio Sezione Autonoma del Genio Civile in Terni - Categoria I” 1927, nov. 9 - 1934, ott. 20 Nel frontespizio del registro, che risulta cassato, è scritto: “Annullato e sostituito con il nuovo modello n. 135” che risulta essere il reg. n. 3138.

3138 “Giornale d’entrata e d’uscita del materiale mobile di proprietà dello Stato custodito nel Magazzino” 1927, nov. 9 - 1957, giu. 30 Sul piatto è scritto: “Giornale Entrata e Uscita 1 - 1928 - 30 - 6 - 1957”.

3139 “Giornale d’entrata e d’uscita Magazzino 473 - 1 - 7 - 1957/1 - 1 - 1967” 1957, set. 4 - 1966, dic. 31

866 Inventari del materiale mobile 1927 - 1976

Questa sottoserie è composta da 10 registri, nei quali sono inventariati e descritti gli ogget- ti di proprietà dell’Ufficio del genio civile, e da 2 buste di carteggio inerente l’argomento. Gli inventari, suddivisi per categorie A, B, C (A = mobili; B = materiale a stampa, raccolta leggi e pubblicazioni; C = materiale per l’ufficio: cancelleria, strumenti tecnici), riportano i seguenti dati: numero d’ordine, data, riferimento al giornale, descrizione, quantità, valore ed eventuali osservazioni. regg.

3140 “Inventario dei beni mobili di proprietà dello Stato esistenti al 30 giugno 1928 - VI nell’Ufficio del Genio Civile - Sezione Autonoma di Terni e consegnati al sig. Giovannelli Giuseppe - Applicato compilato” 1928 - 1929

3141 “Inventario del materiale mobile di proprietà dello Stato” 1928, giu. 23 - 1948, giu. 28

3142 “Inventario materiale mobile 1/7/48 - 30/6/57” 1948, lug. 1 - 1957, giu. 30

3143 “Inventario del materiale mobile N. 473” 1948, lug. 1 - 1957, giu. 30

3144 “Inventario materiale mobile - Magazzino 473 - n. 1 1/7-1957 - 1/1/1967” 1957, set. 4 - 1966, apr. 1

3145 “Inventario materiale mobile - Magazzino 473 - n. 2” 1957, set. 4 - 1966, apr. 1 Il registro è una copia del precedente.

3146 “Magazzino 473 Inventario materiale mobile al 1 - 1 - 1967” 1966, dic. 31 Come è scritto, all’interno del registro, si tratta del materiale mobile rinnovato al 31 dicembre 1966.

3147 “Magazzino 473 Inventario materiale mobile al 1 - 1 - 1967” 1966, dic. 31 Il registro è una copia del precedente.

3148 “Inventario degli oggetti di proprietà dell’Ufficio del Genio Civile di Terni esistenti al 31 dic. 1970 e consegnati al signor Ing. Capo Renato Matone” (minuta) 1970

867 3149 “Inventario degli oggetti di proprietà dell’Ufficio del Genio Civile di Terni esistenti al 31 dic. 1970 e consegnati al signor Ing. Capo Renato Matone” 1970 Il registro è una copia del precedente. fascc. b. 3150 “Titolo V Classe A Inventario”

1 Bollettari di carico e scarico del materiale mobile, n. 7 1927 - 1953

2 Inventario del materiale mobile - corrispondenza generale 1927 - 1954

3 Inventari del materiale mobile di pertinenza dello Stato in dotazione dell’Ufficio del genio civile 1929 - 1933

b. 3151 “Materiale mobile rendiconti”

1 “Inventario - situazioni annuali” 1933 - 1976

2 “Conto giudiziale P. G. S. 130” 1958 - 1974

Registri degli ordini di accreditamento 1933 - 1973

I Registri degli ordini di accreditamento sono 60 e sono compresi negli anni dal 1933 al 1973. In questi registri sono annotate tutte le somme utilizzate per l’esecuzione dei lavori di competenza del Genio civile su finanziamento dei rispettivi Ministeri competenti. regg.

3152 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1933 - 1934” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1933 - 1934” 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 30 Giugno 1934” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1934, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1933 - 1934” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 20 Dicembre 1933 XII, Esercizio 1933 - 34” con verbale di verifica di consi- stenza di cassa e dei registri di contabilità, 1933, dic. 21 5 “Mod. 14 - Ordini di Accreditamento - Rendiconti inviati alla Ragioneria Centra- le del Ministero dei Lavori Pubblici, Agricoltura - Foreste e Grazia - Giustizia”.

868 3153 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1934 - 1935” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1934 - 1935” con verbale di verifica di consistenza cassa e dei registri di contabilità del 31 luglio 1935 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 30 Giugno 1935” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1935, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1934 - 1935” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1934” con verbali di verifica di consistenza di cassa e dei registri di cassa, 1934, ott. 34 - 1935, lug. 23.

3154 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1935 - 36” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1935 - 1936” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 18 agosto 1936 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 30 Giugno 1936” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1936, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1935 - 1936” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 dicembre 1935 con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 18 agosto 1936” 5 Rubrica Esercizio 1935 - 36.

3155 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1936 - 37” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1936 - 1937” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 9 agosto 1937 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 30 Giugno 1937 - XV” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1937 - XV, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1936 - 1937” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1936” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 7 gennaio 1937 5 Rubrica Esercizio 1936 - 37.

3156 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1937 - 1938” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1937 - 1938” 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 30 Giugno 1938 - XVI” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1938 - XVI, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1937 - 1938” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al

869 31 Dicembre 1937” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 10 gennaio 1938 5 Rubrica Esercizio 1937 - 38.

3157 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1938 - 1939” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1938 - 39” 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesore- ria provinciale a tutto il 30 Giugno 1939 - XVII” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1939 - XVII, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1938 - 1939” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1938” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 20 gennaio 1939 5 Rubrica Esercizio 1938 - 39.

3158 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1939 - 1940” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1939 - 40” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 14 agosto 1940 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesore- ria provinciale a tutto il 30 Giugno 1940 - XVIII” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1940 - XVII, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1938 - 1940” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1939” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 16 gennaio 1940.

3159 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1940 - 41” Allegato: 1 Rubrica Esercizio 1940 - 41 Il registro necessita di restauro.

3160 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1941 - 42” Allegati: 1 “Situazioni degli Ordini di Accreditamento alla fine dell’Esercizio 1941 - 42” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 22 agosto 1942 - XX 2 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesore- ria provinciale a tutto il 30 Giugno 1942 - XX” 3 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Luglio 1942 - XX, data di chiusura dell’esercizio finanziario 1941 - 1942” 4 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1941” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 20 gennaio 1942 5 Rubrica Esercizio 1941 - 42.

3161 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1942 - 43”

870 Allegato: 1 “Elenco degli ordini di accreditamento non interamente erogati o giustificati al 31 Dicembre 1942 - XXI” con verbale di verifica di consistenza di cassa e dei registri di contabilità del 19 gennaio 1943.

3162 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1943 - 44” Allegati: 1 “Spese per acquisto stampe, pulizia uffici, luce ecc.” 1941 2 “Spese per acquisto stampe, pulizia uffici, luce ecc.” 1942 3 “Ordinativi giacenze presso la Tesoreria” 1943 4 Rubrica Esercizio 1943 - 44 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

3163 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 1” cc. 55

3164 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 2. Dal conto n. 39 al n. 214” cc. 56 - 253

3165 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 3. Dal conto n. 215 al n. 373” cc. 254 - 414

3166 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 4. Dal conto n. 374 al n. 526” cc. 415 - 573 Il registro è in cattive condizioni.

3167 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 5. Dal conto n. 527 al n. 801” cc. 574 - 856 Il registro è in cattive condizioni.

3168 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1944 - 45 - n. 6. Dal conto n. 802 al n. 880” cc. 857 - 1020 Il registro è in cattive condizioni.

3169 Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1945 - 46 cc. 221

3170 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1946 - 47” cc. 282 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1946 - 47” Il registro è in cattivo stato di conservazione.

3171 “Accreditamento Competenze Provveditorato OO.PP. Esercizio 1946 - 47 - II° Semestre” cc. 78

3172 “Accreditamento Competenze Provveditorato OO.PP. - n. 1 Esercizio 1947 - 48” c. 118 Allegato: 1 Rubrica.

871 3173 “Ordini di accreditamento Ministero LL.PP.. Competenze - n. 2 Eserci- zio 1947 - 48 - II° trimestre cc. 127 Allegato: 1 Rubrica “A - 47 - 48”.

3174 “Ordini di accreditamento Competenze - n. 3 Esercizio 1947 - 48” cc. 103 Allegato: 1 Rubrica “3° - Mod. D Esercizio 47/48”.

3175 “Lavori - Esercizio 1947 - 48” cc. 85 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1947 - 48”.

3176 “Esercizio 1947 - 1948 - Contributi per riparazione fabbricati privati” cc. 116 Allegati: avvisi di pagamento.

3177 “Esercizio 1948 - 49 - Registro n. 1” cc. 245 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1948 - 49” Il registro è in cattive condizioni.

3178 “Esercizio 1948 - 49 - Registro n. 2” cc. 28

3179 “Esercizio 1948 - 49 - Lavori e spese di gestione” cc. 119 Allegati: 1 “Situazione degli ordini di accreditamento al 31 dicembre 1948” 2 “Rubrica Lavori e spese di gestione”.

3180 “Esercizio 1948 - 1949 - Contributi per riparazione fabbricati privati” cc. 119

3181 “Esercizio 1949 - 50 - Registro n. 1” cc. 135 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1949 - 50 accreditamenti spese d’ufficio, lavori e cottimisti”.

3182 “Esercizio 1949 - 50 - Registro n. 2” cc. 53 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1949 - 50”.

3183 “Esercizio 1949 - 50 - Registro n. 3 - Contributi” cc. 50 Allegati: avvisi di pagamento.

3184 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1949 - 50 - Lavori” cc. 61

3185 “Esercizio 1950 - 51 - Competenze” cc. 91 Allegato: 1 “Rubrica Esercizio 1950 - 51”.

872 3186 “Esercizio 1950 - 51 - Contributi” cc. 50

3187 “Esercizio 1950 - 51. Accreditamenti Ministero dei LL.PP. Subanticipa- zioni lavori” cc. 65 Allegati: 1 “Rubrica Esercizio 1950 - 51” 2 “Disposizioni per spese generali di funzionamento Esercizio 1950 - 51”.

3188 “Esercizio 1951 - 52. Accreditamento per lavori, spese di Ufficio e con- tributi danni di guerra” cc. 58 Allegato: 1 “Rubrica Conti Mod. D 1951 - 52”.

3189 “Esercizio 1951 - 52 - Competenze” cc. 101 1 Allegato: “Rubrica Esercizio 1951 - 52”.

3190 “Esercizio 1952 - 53. Spese d’ufficio, lavori, contributi, competenze” cc. 66 Allegati: 1 “Rubrica Esercizio 1952 - 53” 2 “Rubrica Conti Mod. D Esercizio 1952 - 53”. cc. 189

3191 “Esercizio 1953 - 54” Allegati: 1 “Rubrica Modello D Esercizio 1953 - 54” 2 “Registro ritenute”.

3192 “Esercizio 1954 - 55” cc. 161 Allegati: 1 “Rubrica accreditamenti esercizio 1954 - 55” 2 Comunicazioni riguardanti ordini di accreditamento Il registro è in cattivo stato di conservazione.

3193 “Esercizio 1955 - 56” cc. 121 Allegati: 1 “Rubrica Mod. D esercizio 1955 - 56” 2 Comunicazioni riguardanti ordini di accreditamento, 1953 - 1956 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

3194 “Esercizio 1956 - 57” cc. 168 Allegati: 1 “Rubrica esercizio 1956 - 57. Conti aperti n. 107” 2 Comunicazioni riguardanti ordini di accreditamento. cc. 159

873 3195 “Esercizio 1957 - 58” Allegato: 1 “Rubrica ordini di accreditamento esercizio 1957 - 58 Conti aperti n. 104”.

3196 “Esercizio 1958 - 59” cc. 148 Allegati: 1 “Rubrica ordini di accreditamento esercizio 1957 - 58 Conti aperti n. 92” 2 Registro ritenute esercizio 1958 - 59.

3197 “Esercizio 1959 - 60” cc. 150 Allegati: 1 “Rubrica ordini di accreditamento esercizio 1959 - 60” 2 “Registro ritenute esercizio 1959 - 60”.

3198 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1960 - 61” cc. 155 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1960 - 61” 2 “Rubrica ordini di accreditamento esercizio 1960 - 61”.

3199 “Registro Ordini di Accreditamento Esercizio 1961 - 62” cc. 233 Allegati: 1 “Rubrica esercizio 1961 - 62” 2 “Registro ritenute esercizio 1961 - 62” 3 Spese d’ufficio ed elenchi contributi concessi per lo sgombro di macerie eser- cizio 1961 - 62.

3200 “Esercizio 1962 - 63” cc. 251 Allegati: 1 “Rubrica esercizio 1962 - 63” 2 Spese d’ufficio esercizio 1962 - 63.

3201 “Esercizio 1963 - 64” cc. 151 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1963 - 64” 2 “Registro ritenute esercizio 1963 - 64” 3 Spese d’ufficio esercizio 1963 - 64.

3202 “Periodo 1° Luglio - 31 Dicembre 1964” cc. 63 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1/7 - 31/12/1964” 2 Spese d’ufficio esercizio 1964.

874 3203 “Esercizio 1965” cc. 149 Allegato: 1 “Rubrica esercizio 1965”.

3204 “Esercizio 1966” cc. 112 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1966” 2 Spese d’ufficio esercizio 1966.

3205 “Esercizio 1967” cc. 131 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1967” 2 Spese d’ufficio esercizio 1967.

3206 “Esercizio 1968” cc. 131 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1968” 2 Spese d’ufficio esercizio 1968.

3207 “Esercizio 1969” cc. 101 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1969” 2 Spese d’ufficio esercizio 1969.

3208 “Esercizio 1970” cc. 123 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1970” 2 Spese d’ufficio esercizio 1970.

3209 “Esercizio 1971” cc. 100 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1971” 2 Spese d’ufficio esercizio 1971.

3210 “Esercizio 1972” cc. 116 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1972” 2 Spese d’ufficio esercizio 1972.

3211 “Esercizio 1973” cc. 161 Allegati: 1 “Rubrica Modello D esercizio 1973” 2 Spese d’ufficio esercizio 1973.

875 Decreti di concessione contributi diretti in capitale 1945 - 1970

Si tratta di 2 registri che comprendono un arco temporale tra il 1945 ed il 1970. I registri si riferiscono ai contributi concessi per le riparazioni dei fabbricati danneggiati dagli eventi bel- lici. Nello specifico riportano: il numero e la data di concessione del decreto, la ditta che ne beneficiava, l’ubicazione ovvero l’indirizzo, l’importo approvato del preventivo, la località dove è situato l’immobile che ne beneficiava, le rate dei pagamenti, le economie, la data dei pagamenti e le eventuali annotazioni. regg.

3212 “Decreti di concessione contributi diretti in capitale. Volume 1° dal n. 1 al n. 5000” 1945, ago. 23 - 1946, giu. 20

3213 “Decreti di concessione contributi diretti in capitale. Volume 2° dal n. 5001 in poi” (8169) 1946, nov. 27 - 1970, dic. 23 Allegato: “Rubrica Decreti dal n. 7400”.

Registri generali del movimento dei fondi 1931 - 1977

I Registri generali del movimento dei fondi o Giornali di cassa sono 4, per gli anni dal 1931 al 1977, e si riferiscono, in particolare, ai fondi gestiti dall’Ufficio del genio civile per l’acquisto di materiale e di altri beni da destinare ad uso interno come spese di cancelleria e simili. regg.

3214 “Registro generale del movimento dei fondi n. 2 Es. 1931-32-33-34-35- 36-37” cc. 41 1931, ago. 12 - 1937, giu. 4 Gli estremi cronologici si riferiscono alla data delle operazioni. All’interno vi è un foglietto che reca scritto: “Il registro Mod. A n. 1 è andato smarrito durante i bom- bardamenti”.

3215 “Registro generale del movimento dei fondi Es. 1936-37-38-39-40-41- 42-43-44-45-46” cc. 101 1937, giu. 4 - 1946, giu. 18

3216 “Registro del movimento generale dei fondi n.° 2 dal 18 - 6 - 1946 al 19 - 5 - 1960” cc. 147 1946, giu. 18 - 1960, mag. 20 Allegato: Elenco dei buoni estinti relativi all’esercizio 1950-51; 1951-52.

876 3217 “Mod. A dal 19 - 5 - 1960 …” cc. 137 1960, mag. 20 - 1977, dic. 30

Rendiconti 1927 - 1973

I rendiconti, condizionati in 104 buste, si riferiscono agli esercizi finanziari per gli anni dal 1927 al 1973. Tali rendiconti erano redatti ogni trimestre e riguardavano i vari capitoli di bilan- cio; essi venivano trasmessi all’Ufficio rendiconti amministrativi della Corte dei conti, alla Ragioneria centrale del Ministero dei lavori pubblici e alla divisione competente del medesimo Ministero. Gli atti contenuti nelle prime 14 buste sono ordinati cronologicamente in base alla data di trasmissione dei rendiconti stessi al Ministero dei lavori pubblici e recano il numero di proto- collo mentre le carte condizionate nelle buste successive sono sistemate per conto finanziario e per capitolo di spesa. fascc.

b. 3218

1 Rendiconti Esercizio 1927 - 1928

2 Rendiconti Esercizio 1928 - 1929

b. 3219

1 Rendiconti Esercizio 1929 - 1930

b. 3220

1 Rendiconti Esercizio 1930 - 1931

b. 3221

1 Rendiconti Esercizio 1931 - 1932

b. 3222

1 Rendiconti Esercizio 1932 - 1933

b. 3223

1 Rendiconti Esercizio 1933 - 1934

877 b. 3224

1 Rendiconti Esercizio 1934 - 1935

b. 3225

1 Rendiconti Esercizio 1935 - 1936

b. 3226

1 “Rendiconti Esercizio 1936 - 1937”

b. 3227

1 “Rendiconti Esercizio 1937 - 1938”

b. 3228

1 “Rendiconti Esercizio 1938 - 1939”

b. 3229

1 “Rendiconti Esercizio 1939 - 1940”

b. 3230

1 “Rendiconti Esercizio 1940 - 1941”

b. 3231

1 “Rendiconti Esercizio 1941 - 1942”

b. 3232 “Conti esercizio 1942 - 43”

1 Rendiconti Esercizio 1942 - 1943

b. 3233 “Conti esercizio 1943 - 44”

1 Rendiconti esercizio 1943 - 1944. Conti dal n. 2 al n. 59

b. 3234 “Conti esercizio 1943 - 44”

1 Rendiconti esercizio 1943 - 1944. Conto n. 62

878 b. 3235

1 “Esercizio 1943 - 1944. Conti n. 63 - 64”

b. 3236

1 Esercizio 1945 - 1946. Capp. dal n. 4 al n. 87 v. s. 1

b. 3237

1 Esercizio 1945 - 1946. Capp. dal n. 88 al n. 166 v. s. 2

b. 3238

1 Esercizio 1945 - 1946. Capp. dal n. 167 in poi v. s. 3

b. 3239

1 Esercizio 1946 - 1947. Capp. dal n. 18 al n. 116 v. s. 1

b. 3240

1 Esercizio 1946 - 1947. Capp. dal n. 116 al n. 119 v. s. 2

b. 3241

1 Esercizio 1946 - 1947. Capp. dal n. 122 al n. 128 v. s. 3

b. 3242

1 Esercizio 1946 - 1947. Capp. dal n. 130 al n. 224 v. s. 4

b. 3243

1 Esercizio 1947 - 1948. Capp. dal n. 6 al n. 18 v. s. 1

b. 3244

1 Esercizio 1947 - 1948. Capp. dal n. 20 al n. 109 v. s. 2

879 b. 3245

1 Esercizio 1947 - 1948. Cap. n. 110 v. s. 3

b. 3246

1 Esercizio 1947 - 1948. Capp. dal n. 110 bis al n. 194 v. s. 4

b. 3247

1 Esercizio 1947 - 1948. Capp. dal n. 196 al n. 197

b. 3248

1 Esercizio 1948 - 1949. Capp. dal n. 2l al n. 20 v. s. 1

b. 3249

1 Esercizio 1948 - 1949. Capp. dal n. 22 al n. 242 (escluso il cap. 116) v. s. 2

b. 3250

1 Esercizio 1948 - 1949. Cap. 116 v. s. 3

b. 3251

1 Esercizio 1948 - 1949. Capp. nn. 36; 37; 41; 43; 122; 126; 151; 168; 209/7 (spese d’uf- ficio e lavori)

b. 3252

1 Esercizio 1949 - 1950. Capp. dal n. 2 al n. 21 (escluso il cap. 19)

b. 3253

1 Esercizio 1949 - 1950. Capp. dal n. 23 al n. 37 v. s. 2

b. 3254

1 Esercizio 1949 - 1950. Cap. n. 19

880 b. 3255

1 Esercizio 1949 - 1950. Capp. dal n. 42 al n. 246

b. 3256

1 Esercizio 1950 - 1951. Capp. dal n. 2 al n. 23 (escluso il cap. 19) v. s. 1

b. 3257

1 Esercizio 1950 - 1951. Cap. 19 v. s. 2

b. 3258

1 Esercizio 1950 - 1951. Capp. dal n. 25 al n. 297 v. s. 3

b. 3259

1 “Contributi pagati Esercizio 1950 - 51 e precedenti - minute Rendiconti”

b. 3260

1 Esercizio 1951 - 1952. Capp. dal n. 6 al n. 28

b. 3261

1 Esercizio 1951 - 1952. Capp. dal n. 37 al n. 360 v. s. 2

b. 3262

1 Esercizio 1952 - 1953. Capp. dal n. 6 al n. 249

b. 3263

1 Esercizio 1953 - 1954. Capp. dal n. 7 al n. 15

b. 3264

1 Esercizio 1953 - 1954. Capp. dal n. 24 al n. 253

b. 3265

1 Esercizio 1954 - 1955. Capp. dal n. 7 al 265

881 b. 3266

1 Esercizio 1955 - 1956. Capp. dal n. 8 al n. 13

b. 3267

1 Esercizio 1955 - 1956. Capp. dal n. 14 al 17

b. 3268

1 Esercizio1955 - 1956. Capp. dal n. 18 al n. 25

b. 3269

1 Esercizio 1955 - 1956. Capp. dal n. 36 al n. 261

b. 3270

1 Esercizio1956 - 1957. Capp. dal n. 8 al n. 11

b. 3271

1 Esercizio 1956 - 1957. Capp. dal n. 12 al n. 14

b. 3272

1 Esercizio 1956 - 1957. Capp. dal n. 15 al n. 39

b. 3273

1 Esercizio 1956 - 1957. Capp. dal n. 42 al n. 278

b. 3274

1 Esercizio 1957 - 1958. Capp. dal n. 8 al n. 11

b. 3275

1 Esercizio 1957 - 1958. Capp. dal n. 12 al n. 15

b. 3276

1 Esercizio 1957 - 1958. Capp. dal n. 16 al n. 229

b. 3277

1 Esercizio 1958 - 1959. Capp. dal n. 8 al n. 9

882 b. 3278

1 Esercizio 1958 - 1959. Capp. dal n. 9 al n. 30

b. 3279

1 Esercizio 1958 - 1959. Capp. dal n. 36 al n. 226

b. 3280

1 Esercizio 1959 - 1960. Capp. dal n. 8 al n. 9

b. 3281

1 Esercizio 1959 - 1960. Capp. dal n. 9 al n. 18

b. 3282

1 Esercizio 1959 - 1960. Capp. dal n. 30 al n. 227

b. 3283

1 Esercizio 1960 - 1961. Capp. dal n. 8 al n. 9

b. 3284 1 Esercizio 1960 - 1961. Cap. n. 9

b. 3285

1 Esercizio 1960 - 1961. Capp. nn. 13-16; 18; 31; 38; 41; 45; 137

b. 3286

1 Esercizio1960 - 1961. Cap. 137

b. 3287

1 Esercizio 1960 - 1961. Capp. nn. 157; 172; 229

b. 3288

1 Esercizio 1961 - 1962. Capp. dal n. 8 al n. 9

b. 3289

1 Esercizio 1961 - 1962. Cap. 9

883 b. 3290

1 Esercizio 1961 - 1962. Capp. dal n. 13 - 18; 31; 39; 42; 46

b. 3291

1 Esercizio 1961 - 1962. Capp. dal n. 139 al n. 174 Le pratiche sono ordinate all’interno dello stesso capitolo per ordine di accreditamento.

b. 3292

1 Esercizio 1961 - 1962. Capp. n. 229; n. 232 Le pratiche sono ordinate all’interno dello stesso capitolo per ordine di accreditamento e il cap. 229 si riferisce all’esercizio precedente.

b. 3293

1 Esercizio 1962 - 1963. Capp. n. 8, n. 9

b. 3294

1 Esercizio 1962 - 1963. Capp. n. 9; nn. 13 - 15

b. 3295

1 Esercizio 1962 - 1963. Capp. dal n. 16 - 18; 30; 38; 41; 45 Allegati: registro ritenute ed elenchi di trasmissione.

b. 3296

1 Esercizio 1962 - 1963. Capp. dal n. 174 al n. 250

b. 3297

1 Esercizio 1963 - 1964. Capp. n. 6; n. 8; n. 9

b. 3298

1 Esercizio 1963 - 1964. Capp. dal n. 9 al n. 18

b. 3299

1 Esercizio 1963 - 1964. Capp. n. 30; 38; 41/1; 41/2; 46; 184/3; 248

884 b. 3300

1 Esercizio 1964. Capp. n. 8, n. 9

b. 3301

1 Esercizio 1964. Capp. dal n. 14 al n. 275 Allegati: tabella delle ritenute ed elenchi di trasmissione ordinativi.

b. 3302

1 Esercizio 1965. Capp. dal n. 1127 al n. 1129, n. 1131

b. 3303

1 Esercizio 1965. Capp. n. 1131; 1207; 1209; 1211; 1215

b. 3304

1 Esercizio 1965. Capp. n. 5390; 5405; 5851 Allegati: registro ritenute ed elenchi di trasmissione 1965.

b. 3305

1 Esercizio 1966. Capp. dal n. 1127 al n. 1129; 1131

b. 3306

1 Esercizio 1966. Capp. n. 1131; 1202; 1207; 1209; 1211; 1215

b. 3307

1 Esercizio 1966. Capp. 5390 - 5851/3 Allegati: elenchi di trasmissione, di ritenute e Capitoli di Bilancio 1966.

b. 3308

1 Esercizio 1967. Capp. 1127 - 1129; 1131

b. 3309

1 Esercizio 1967. Capp. 1131; 1202; 1207; 1209; 1211; 1215; 5324

885 b. 3310

1 Esercizio 1967. Cap. 5460 Allegati: elenco ritenute e elenchi di trasmissione e capitoli di bilancio.

b. 3311

1 Esercizio 1968. Capp. 1127 - 1129; 1131; 1202; 1207; 1209; 1211; 1215; 5460; 8689

b. 3312

1 Esercizio 1969. Capp. 1070; 1126 - 1129; 1131; 1134; 1202; 1207; 1209; 1211; 1215; 5324; 5460 Allegati: elenco ritenute, elenchi di trasmissione, capitoli di bilancio e quadro di codificazione.

b. 3313

1 Esercizio 1970. Capp. 1070; 1126 - 1129; 1134; 1202; 1207; 1209; 1211; 1215; 5324

b. 3314

1 Esercizio 1970. Cap. 1131

b. 3315

1 Esercizio 1970. Cap. 5460 Allegati: elenco ritenute, elenchi di trasmissione e atti di chiusura esercizio e capitoli di bilancio.

b. 3316

1 Esercizio 1971. Capp. 1127 - 1129; 1131 - 1134; 1202/2; 1207; 1209; 1211; 1215

b. 3317

1 Esercizio 1971. Cap. 1131

b. 3318

1 Esercizio 1971. Cap. 5460 Allegati: elenco ritenute, elenchi di trasmissione, operazioni di chiusura dell’esercizio 1971 e capi- toli di bilancio.

886 b. 3319

1 Esercizio 1972. Capp. 1127 - 112 9; 1131 ; 1134; 1202; 1207; 1209 e 1211

b. 3320

1 Esercizio 1972. Capp. 1215; 1266; 5460 Allegati: elenco ritenute, elenchi di trasmissione, capitoli del bilancio, modello A.C.G. e mod. E; let- tere assegnazione fondi.

b. 3321

1 Esercizio 1973. Capp. 1127 - 1128; 1131; 1134; 1207; 1209; 1211; 1215; 5460 e 7260 Allegati: registro ritenute; corrispondenza Tesoreria Provinciale, corrispondenza Ministero LL. PP., corrispondenza Ragioneria regionale dello Stato - Perugia; elenchi mod. A. - C.G. dei rendiconti tra- smessi alla Ragioneria Regionale dello Stato di Perugia, elenchi di trasmissione, rilievo rendiconti e capitoli di bilancio Ministero LL.PP.

Depositi provvisori 1933 - 1976

La documentazione si compone di 9 “Registri dei depositi provvisori”, 4 “Rubriche depo- siti provvisori” e 24 buste e copre un arco cronologico che va dal 1933 al 1976. Il materiale documentario è relativo ai depositi provvisori che le ditte appaltatrici versavano all’Ufficio del genio civile per le spese contrattuali. Nei registri ad ogni conto corrente indicato corrisponde il nominativo delle ditte depositanti. Nelle rubriche sono annotati i nominativi delle imprese, il numero di conto corrente (in nero) ed il numero di contratto (in rosso). Le ultime tre rubriche riportano sulla copertina il numero del Registro dei depositi provvisori a cui ciascuna fa riferi- mento e che è stato riportato in nota. All’inizio di ogni lavoro le imprese erano tenute ad aprire un conto presso la Tesoreria pro- vinciale dalla quale, con il procedere dei lavori, si prelevavano somme occorrenti ad esempio per la carta bollata, marche da bollo, lucidatura disegni nonché certificati vari. Le prime due buste contengono i bollettari nominativi delle ditte assieme agli elenchi relativi ai pagamenti. Il resto della documentazione è formato da fascicoli nominativi con il numero del conto cor- rispondente; all’interno le note di spese e le quietanze o versamenti delle ritenute erariali. Per ultima è stata collocata la busta relativa ai compensi dovuti per le spese dei diritti di segrete- ria. regg.

3322 “1° Depositi Provvisori 1 - 194” 1937, gen. 29 - 1947, giu. 10 Allegato: “Prospetto dimostrativo delle ritenute in conto Entrate del Tesoro” s. d.

887 3323 “2° Depositi Provvisori 195 - 604” 1945, apr. 28 - 1951, mar. 17 c/c n. 1002 - 1410 1947, feb. 20 - 1954, feb. 18 Il registro presenta la coperta staccata.

3324 “Depositi Provvisori 1947 - 51 dal 605 al 1001 e dal 1411 al 1800” c/c n. 605 - 1001 1946, lug. 17 - 1952, nov. 18 c/c n. 1411 - 1800 1948, dic. 10 - 1953, feb. 3 Il registro presenta la coperta staccata.

3325 “Dal c/c 1801 al c.c. 2140” c/c 1801 - 2140 1948, gen. 29 - 1954, ago. 21 Allegati: certificati (di morte, atto di notorietà) riferiti a Pierboni Marsala c/c n. 2098. Il registro presenta la coperta staccata.

3326 “Depositi provvisori. Situazione 1 luglio 1951 - 30 giugno 1952” 1951, lug. 5 - 1953, dic. 16 Gli estremi cronologici si riferiscono alla data della quietanza; all’interno sono segnalati gli eserci- zi finanziari.

3327 ”Dal n. 1 al 477. Registro n. 1” 1954, feb. 13 - 1957, ott. 12 Allegato: elenco spese compensi copie e diritti di segreteria, 1957.

3328 ”Registro n. 2. Dal n. 1 al 487 - Luglio 1957 - Luglio 1961” 1957, lug. 10 - 1962, mag. 14 La costa della coperta è staccata.

3329 “C. 1 al 397. Registro n. 3 - luglio - agosto 61 al mese di agosto 967” 1961, lug. 21 - 1967, ott. 18 La coperta del registro è staccata.

3330 “Registro n. 4. Aperto in agosto del 1967. Inizio dal n. 1…” (292) 1967, ago. 7 - 1976, apr. 1 Il registro è privo del piatto anteriore.

Rubriche depositi provvisori

3331 “D. D. Provvisori. Dal conto 1801” s. d.

888 3332 “Rubrica dal n. 1 al n. 277. Registro n. 1” s. d.

3333 ”Reg. n. 2 Rubrica Depositi Provvisori 1957 - 58 - 59 - 60 - 61 dal n. 1 al 487” s. d.

3334 “Rubrica Depositi Provvisori. Registro n. 3” s. d. fascc.

b. 3335

1 Depositi provvisori per spese contrattuali: bollettari (n. 20) e relativi elenchi riassuntivi dei pagamenti intestati alle ditte Franconi Giovanni, Vecchi Aristide; Conticelli Vincenzo, Mattioni e Ponticelli, Pierboni Marsala, Giovanetti Roberto, Franconi Romolo, De Angelis Angelo, Falasca Rinaldo, Rapanelli Antonio, Comune di S. Venanzo, Roversi Davide. Esercizi: 1933, 1934, 1935 1933 - 1938

b. 3336

1 Depositi provvisori per spese contrattuali: bollettari (n. 17) con elenchi intestati alle ditte Vecchi Aristide, Ravanelli Antonio, Franconi Roolo, Gio- vanetti Francesco, Giovanetti Angelo, Berti Domenico, Dante Francesco, Franconi Giovanni, Franconi Domenico, Pierboni Marsala, Simoncelli Attila, Coop. Edile “Lorenzo Maitani”, Santolini Vito. Esercizi: 1935, 1936, 1937, 1938, 1939, 1940 1935 - 1940

b. 3337 “Depositi Provvisori esauriti”

1 Dall’esercizio 1936 - 1937 al 1942 - 1943 dal conto n. 1 al n. 101 1937 - 1942

b. 3338

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1945 - 1946. Dal conto n. 401 al n. 580 1946 - 1953 All’interno di ogni elenco ci sono le relative note spesa.

b. 3339

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1946 - 1947. Conto n. 581 - 700; 801 - 900 1946 - 1953

889 b. 3340 “Depositi Provvisori dal 1101 al 1300”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1947 - 1948 1947 - 1954 La busta reca la vecchia segnatura “2”.

b. 3341 “Depositi Provvisori dal 1301 al 1500”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1948 - 1949; 1949 - 1950. Dal conto n. 1301 al n. 1500 1948 - 1955

b. 3342 “Depositi Provvisori dal 1501 al 1700”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1949 - 1950. Dal conto n. 1501 al n. 1700 1949 - 1953

b. 3343 “Depositi Provvisori dal 1701 al 1900 1950”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1950 - 1951. Dal conto n. 1701 al n. 1900 1950 - 1954 Mancanti i conti n. 1843; 1845 - 1848; 1850 e 1864 Allegati: “Situazioni depositi provvisori al 30 Novembre 1951 dal n.° 851 al 1874”.

b. 3344 “Depositi Provvisori dal 1901 al 2100 - 1953”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1951 - 1952 e 1952 - 1953. Dal conto n. 1901 al n. 2100 1952 - 1955

b. 3345 “Depositi Provvisori dal 2101 al 2140 - 1954”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Esercizio 1953 - 1954; 1954 - 1955. Dal conto n. 2101 al n. 2140 1953 - 1957

b. 3346 “Depositi Provvisori dal 1 al 150 - Reg. 1”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 1 al n. 150 - reg. 1 1954 - 1957 Manca il c/c n. 138 e gli esercizi di riferimento vanno dal 1953 - 1954 al 1956 - 1957.

890 b. 3347 “Depositi Provvisori dal 151 al 300”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 151 al n. 300 1953 - 1956

b. 3348 “Depositi Provvisori dal 301 al 477 Reg. n. 1”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 301 al n. 477 1956 - 1959

b. 3349 “Depositi Provvisori dal n. 1 al 100 Reg. n. 2”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 1 al n. 100 1957 - 1958

b. 3350 “Depositi Provvisori dal n. 101 al 200 Reg. n. 2”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 101 al n. 200 1958 - 1960

b. 3351 “Depositi Provvisori dal n. 201 al 340 Reg. n. 2”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 201 al n. 340 1958 - 1962

b. 3352 “Depositi Provvisori dal n. 341 al 487 Reg. n.° 2”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 341 al n. 487 1959 - 1964

b. 3353 “Depositi Provvisori dal n. 1 al 150 Reg. n. 3”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 1 al n. 150 1961 - 1964

b. 3354 “Depositi Provvisori dal n. 151 al 300 Reg. n. 3”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 151 al n. 300 1963 - 1965

891 b. 3355 “Depositi Provvisori dal n. 301 al 397 Reg. n. 3”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti. Dal conto n. 301 al n. 397 1965 - 1967

b. 3356 “Depositi Provvisori dal n. 1 al 100 Registro n. 4 Inizio agosto 1967”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti Dal conto n. 1 al n. 100 1967 - 1970 Allegati: “Depositi Provvisori Corrispondenza con la Sezione di Tesoreria 1953 - 1956 “Libretto consegne - Depositi Provvisori 1966, mag. 30 - 1976, apr. 5

b. 3357 “Registro n. 4 Depositi Provvisori dal n. 101 al n. 194 Vedi registro iniziato con Agosto 1967 Esenti da rendiconto”

1 Depositi provvisori - Elenchi riassuntivi dei pagamenti Dal conto n. 101 al n. 194 1969 - 1971

b. 3358

1 Depositi provvisori - Compensi spese diritti di segreteria 1946 - 1957 Allegati: n. 2 registri intitolati rispettivamente “LIBRO CASSA N. 1”, 1946, giu. 18-1951, ott. 30, cc. 51 e Libro cassa, 1952, gen. 28-1953, apr. 3.

Registri dei conti correnti tra l’amministrazione e i depositanti 1932 - 1949

I due registri annotano il numero progressivo di conto corrente, il nome della ditta deposi- tante a titolo di spese per concessione derivazione acque, il numero progressivo d’ogni partita, la data dei documenti che giustificavano il dare e l’avere, il titolare e l’oggetto dei documenti e il dare e l’avere dell’amministrazione. Gli estremi cronologici si riferiscono alla data dei documenti che giustificano il dare e l’avere. regg.

3359 “Derivazioni acque pubbliche” Registro dei conti correnti tra l’Ammini- strazione ed i depositanti n. 1. Dal conto n. 1 al n. 149 1932 - 1944 Allegati: 1 “Bilancio di verificazione 30 giugno 1935” 2 “Rubrica derivazioni”

892 3360 “Derivazioni acque pubbliche”. Registro dei conti correnti tra l’Ammini- strazione ed i depositanti n. 2. Dal conto n. 150 al n. 195 1941 - 1949

Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato 1962 - 1975

La sottoserie si compone di 5 registri, compresi tra gli anni 1962 - 1975, nei quali veniva- no annotati tutti i lavori che trasmessi al Provveditorato per l’approvazione finanziaria. I dati ivi contenuti sono i seguenti: comune ove si svolgevano i lavori, il numero della ministeriale che ammetteva ai benefici, l’importo programmato, la data del progetto, la data d’invio del pro- getto al Provveditorato ed il numero della ministeriale d’approvazione. Gli estremi cronologici dei registri sono desunti dalla data di invio dei progetti al Provvedi- torato ai fini della concessione del contributo. regg.

3361 Registro perizie e progetti. Legge n. 589 1962 - 1972

3362 Registro perizie e progetti. Legge n. 181 1962 - 1972

3363 Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato dal n. 1 al 196 1966 - 1972

3364 Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato dal n. 197 al 388 1969 - 1974

3365 Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato dal n. 389 al 408 1969 - 1975

Trasferte 1927 - 1984

La sottoserie è composta da 54 registri e da 8 buste di rendiconti che vanno dal 1927 al 1984. I registri annotano il nome e il grado dell’impiegato, l’itinerario (specificando anche i punti di partenza, di transito e di arrivo), i giorni nei quali si svolge la visita, le diarie, i chilometri per- corsi, le eventuali annotazioni ed il capitolo del bilancio interessati. I titoli riportati sono presi dal dorso o dal piatto della coperta. Manca il registro relativo all’anno 1944; il precedente termina proprio il giorno del primo bombardamento su Terni. Vi è poi una lacuna dall’anno 1947 fino al giugno 1951. L’ultimo registro è relativo alle trasferte effettuate dall’ingegnere capo. La documentazione dei rendiconti delle trasferte parte dal 1951 per arrivare al 1955. È costituita da 8 buste che contengono i rendiconti dei conti che venivano inviati al Provvedito- rato alle opere pubbliche per l’approvazione.

893 regg.

3366 “Trasferte - n. 1 - 2/10/1927 - 14/1/1931” 1927, ott. 2 - 1931, gen. 14 La coperta è staccata.

3367 “Trasferte - n. 2 - 15/1/1931 - 22/11/1932” 1931, gen. 15 - 1932, nov. 22 La coperta è staccata.

3368 “Trasferte - n. 3 - 1932 - 1934” 1932, nov. 23 - 1934, apr. 16

3369 “Trasferte - n. 4 - 17/4/1934 - 6/3/1935” 1934, apr. 17 - 1935, mar. 6

3370 “Trasferte - 7/3/1935 - 3/3/1936” 1935, mar. 6 - 1936, mar. 4

3371 “Trasferte - 4/3/1936 - 28/12/1936” 1936, mar. 4 - 1936, dic. 12 Sul piatto è scritto: “Registro Gite di servizio”

3372 “Trasferte - 29/12/1936 - 9/11/1937” 1936, dic. 28 - 1937, nov. 9

3373 “Trasferte - 9/11/1937 - 26/7/1938” 1937, nov. 9 - 1938, lug. 26 Il dorso è danneggiato.

3374 “Trasferte - 27/7/1937 - 11/4/1939” 1938, lug. 26 - 1939, apr. 11

3375 “Trasferte - 12/4/1939 - 27/12/1939” 1939, apr. 12 - 1939, dic. 27

3376 Registri delle visite ordinarie e straordinarie 1939, dic. 27 - 1940, set. 14 Il dorso è danneggiato.

3377 “Settembre 1940 - giugno 1941” 1940, set. 16 - 1941, giu. 3

3378 “Trasferte giugno 41 marzo 43” 1941, giu. 3 - 1942, mar. 3

894 3379 “Registro trasferte marzo - dicembre 1942” 1942, mar. 3 - 1942, dic. 31

3380 “Trasferte 1/1/1943 - 11/8/1943” 1943, gen. 2 - 1943, ago. 11

3381 “Registro trasferte 1945” 1945, gen. 2 - 1945, apr. 11

3382 “Registro trasferte dal 11/4/1945 al 2/7/1945” 1945, apr. 11 - 1945, lug. 19 Il registro è in cattive condizioni.

3383 “Registro trasferte dal 19/7/1945 al 15/11/1945” 1945, lug. 19 - 1945, nov. 15

3384 “Registro trasferte 1945” 1945, nov. 1 - 1946, feb. 15

3385 “Registro trasferte 1946” 1946, feb. 12 - 1946, giu. 20

3386 “Registro trasferte dal 20/6/1946…” 1946, giu. 20 - 1946, dic. 31

3387 “Registro trasferte dal 1° luglio 1951 al 4 luglio 1952” 1951, lug. 2 - 1952, lug. 5

3388 “Registro trasferte dal 5 luglio 1951 al 17 aprile 1953” 1952, lug. 5 - 1953, apr. 18

3389 “Registro trasferte dal 18 aprile 1953 al 31 dicembre 1953” 1953, apr. 18 - 1953, dic. 31

3390 “Registro trasferte dal 1° gennaio 1954 al 27 ottobre 1954” cc. 303 1954, gen. 2 - 1954, ott. 28

3391 “Registro trasferte dal 27 ottobre 1954 al 22 agosto 1955” cc. 300 1954, ott. 27 - 1955, ago. 22

3392 “Registro trasferte dal 23 agosto 1955 al 6 luglio 1956” cc. 300 1955, ago. 23 - 1956, lug. 7

3393 “Registro trasferte dal 7 luglio 1956” cc. 297 1956, lug. 7 - 1957, mag. 20

895 3394 “Registro trasferte dal 18 maggio 1957 al 17 febbraio 1958” cc. 300 1957, mag. 20 - 1958, feb. 17

3395 “Registro trasferte dal 17 febbraio 1958 al 29 ottobre 1958” cc. 299 1958, feb. 17 - 1958, ott. 29

3396 “Registro trasferte dal 29 ottobre 1958 al 24 giugno 1959” cc. 299 1958, ott. 29 - 1959, giu. 24

3397 “Registro trasferte dal 24 giugno 1959 al 21 marzo 1960” cc. 300 1959, giu. 24 - 1960, mar. 21

3398 “Registro trasferte dal 21 marzo 1960 al 5 dicembre 1960” cc. 300 1960, mar. 21 - 1960, dic. 5

3399 “Registro trasferte dal 5 dicembre 1960 al 28 agosto 1961” cc. 300 1960, dic. 6 - 1961, ago. 28

3400 “Registro trasferte dal 28 agosto 1961 al 11 giugno 1962” cc. 299 1961, ago. 28 - 1962, giu. 11 Il dorso è staccato.

3401 “Registro trasferte dal 11 giugno 1962 al 11 marzo 1963” cc. 301 1962, giu. 11 - 1963, mar. 11

3402 “Registro trasferte dall’11 marzo 1963 al…” cc. 301 1963, mar. 11 - 1963, dic. 23 Il registro è in pessime condizioni:manca del piatto posteriore.

3403 “Registro trasferte dal 23 dicembre 1963 al 27 ottobre 1964” cc. 301 1963, dic. 23 - 1964, ott. 27

3404 “Registro trasferte dal 27 ottobre 1964 al 26 giugno 1965” cc. 297 1964, ott. 27 - 1965, giu. 26

3405 “Registro trasferte dal 26 giugno 1965 al 11 febbraio 1966” cc. 299 1965, giu. 26 - 1966, feb. 11

3406 “Registro trasferte dal 11 febbraio 1966 al 20 dicembre 1966” cc. 299 1966, feb. 11 - 1966, dic. 20 Il registro ha il dorso staccato.

3407 “Registro trasferte dal 20 dicembre 1966 al 23 gennaio 1968” cc. 299 1966, dic. 20 - 1968, gen. 23

896 3408 “Registro trasferte dal 23 gennaio 1968 al 9 gennaio 1969” cc. 250 1968, gen. 23 - 1969, gen. 9

3409 “Registro trasferte dal 9 gennaio 1969 al 26 marzo 1970” cc. 249 1969, gen. 9 - 1970, mar. 26

3410 “Registro trasferte dal 26 marzo 1970 al 21 novembre 1970” cc. 199 1970, mar. 26 - 1970, nov. 21

3411 “Registro trasferte dal 21 novembre 1970 al 16 luglio 1971” cc. 199 1970, nov. 21 - 1971, lug. 16

3412 “Registro trasferte dal 16 luglio 1971 al 25 febbraio 1972” cc. 199 1971, lug. 16 - 1972, feb. 25

3413 “Registro trasferte dal 25 febbraio 1972 al 28 febbraio 1973” cc. 199 1972, feb. 26 - 1973, feb. 28

3414 “Regione dell’Umbria. Registro missioni dal 28 febbraio 1973 al 13 set- tembre 1974” cc. 196 1973, feb. 28 - 1974, set. 13

3415 “Regione dell’Umbria. Registro missioni dal 14 settembre 1974 al 13 set- tembre 1976” cc. 199 1974, set. 14 - 1976, set. 13

3416 “Regione dell’Umbria. Registro trasferte dal 14 settembre 1976 al 20 gennaio 1978” cc. 199 1976, set. 14 - 1978, gen. 20

3417 “Regione dell’Umbria Dipartimento per l’assetto del territorio sede di Terni - Registro trasferte dal 23 gennaio 1978 al 21 dicembre 1980” 1978, gen. 24 - 1980, dic. 30

3418 “Registro trasferte 1981 - 1982 - 1983 - 1984” 1981, gen. 2 - 1984, nov. 2

3419 Registro trasferte ingegnere capo 1963, giu. 1 - 1973, giu. 30 fascc.

b. 3420

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1951 - 52 dal conto n. 12 al 62 1951 - 1952

897 b. 3421

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1951 - 52 dal conto n. 63 al 87 1952

b. 3422

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1952 - 53. Conti nn. 3 - 4; 27; 28 e 33 1951 - 1953

b. 3423

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1952 - 53. Conto n. 56 1953

b. 3424

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1953 - 54. Conti nn. 3; 35 - 36; 61 e 64 1954

b. 3425

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1953 - 54. Conto n. 75 (dal 1° al 5° rendi conto) 1954

b. 3426

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1954 - 55. Conti nn. 10; 26 e 35 1954 - 1955

b. 3427

1 Rendiconti trasferte. Esercizio 1954 - 55. Conto n. 62 1955

Registri delle ritenute erariali 1955 - 1958

I 3 registri di ritenute erariali abbracciano un arco cronologico che va dal 1955 al 1958. regg.

3428 “Registro delle ritenute. Esercizio 1955 - 56” 1955 - 1956

3429 “Registro delle ritenute. Esercizio 1956 - 57” 1956 - 1957

3430 “Registro delle ritenute. Esercizio 1957 - 58” 1957 - 1958

898 Gestione parco macchine 1934 - 1977

Si tratta di 12 registri ed una busta compresi tra il 1934 al 1977. La documentazione si riferisce alla gestione delle automobili in dotazione presso l’Ufficio. I registri si distinguono in Libretti di macchina, Registri dei lavori eseguiti nelle autovetturee Registri di carico e scarico. I primi, specifici per ogni autovettura in dotazione dell’Ufficio, riportano la data, l’indicazione dei percorsi, lo scopo del viaggio, il nome del funzionario che ne usufruisce, l’indicazione dei chilometri percorsi e del prelevamento dell’olio e della benzi- na. I secondi riportano i lavori eseguiti nelle diverse autovetture ed infine gli ultimi si riferi- scono al carico e scarico dei carburanti, dell’olio e delle gomme. regg.

3431 “Autista Ricci Osvaldo - Movimento autovettura 1100 n. 3598” 1945, lug. 4 - 1949, gen. 31

3432 “Mod. A TR 35801 (già 35801)” 1949, gen. 1 - 1964, lug. 15 Sul frontespizio è riportato: “Fino a tutto Giugno 1951 TR 5362 Poli Guglielmo dal 1 Luglio 1951 TR 6768 Poli G. e Borzini A. dal 1 Maggio 55 TR 11424 Autista Ricci O.”

3433 “Mod. A TR 17418” 1949, gen. 2 - 1963, feb. 16 Sul frontespizio è riportato: “Fino a tutto Giugno 1951: Ricci Osvaldo dal 1 Luglio 1951 Borzini Amos e Ricci Osvaldo dal 1 Giugno 1954 Borzini Amos dal 9 - 5 - 55 Poli Guglielmo”

3434 “Mod. A TR 22552 (già TR 7910)” 1949, gen. 1 - 1964, nov. 27 Sul frontespizio è riportato: “Fino al Giugno 1951: TR 6768 Borzini, dal 1 Aprile 1951 TR 7910 Ricci Osvaldo; dal 9 - 5 - 955 TR 2910 Borzini Amos”

3435 “Mod. B TR 22552” 1948, set. 10 - 1964, lug. 6

3436 “Mod. B TR 17418” 1949, gen. 10 - 1963, dic. 12

3437 “Mod. B TR 11424” 1949, gen. 10 - 1964, mag. 13

3438 “Autovettura 508 TR 3852” 1944, dic. 2 - 1949, gen. 5

3439 “Mod. C Carburanti” 1949, gen. 12 - 1964, mag. 31

899 3440 “Registro n. 1 dei materiali di facile consumo Autovettura TR 225552 Fiat 1300” 1963, lug. 1 - 1968, dic. 28

3441 “Servizio automezzi - Registro entrata e uscita materiali di facile consumo” 1966, gen. 13 - 1977, giu. 9

3442 “Autovettura circolazione e traffico Roma E/83192” 1970, feb. 24 - 1972, dic. 12 fasc.

b. 3443 “Autoparco - Pratiche varie”

1 Autoparco - Spese gestione automezzi 1934 - 1977 Allegato: “Registro di carico e scarico delle gomme ed affini”, 1934, gen. 17 - 1940, ott. 25.

Carteggio contabile 1930 - 1972

Le 13 buste di atti compresi tra il 1930 ed il 1972, provengono dall’ufficio di ragioneria del Genio, come si può dedurre sia dall’argomento che dalle intestazioni delle carte. Contengono: circolari sulla contabilità, passaggi di gestione, verifiche amministrativo-contabili oltreché altri incartamenti liquidati dall’ufficio stesso. fascc.

b. 3444

1 Passaggi di gestione - Verbali di consegna 1930 - 1971

2 Verifiche amministrativo contabili di ispettori di Finanza e del Ministero dei lavori pubblici 1946 - 1965

b. 3445

1 Fatture liquidate e da liquidare - ordini di pagamento 1933 - 1946 Sono fatture relative a spese interne dell’Ufficio e a lavori pubblici.

2 Circolari varie relative all’amministrazione e contabilità 1942 - 1945

3 “Rendiconto somme spese per il funzionamento degli Uffici di Orvieto e Ficulle” 1946

900 b. 3446

1 Quietanze e fatture - Indennità giornaliera di bombardamento - Personale Ufficio - Rendiconti spese fisse - Assicurazioni sociali 1936 - 1951

b. 3447

1 Prezziari 1944 - 1954 I prezziari sono divisi sia per comune che per anno e contengono anche le norme relative all’applicazione dei prezziari.

b. 3448 “Miscellanea - Lavori da classificare - Stati d’avanzamento”

1 Liquidazione stati di avanzamento danni bellici 1944 - 1959 Si tratta di pratiche nominative dalla lettera A alla V.

2 Autorizzazione pagamenti lavori leggi n. 589; n. 517 e n. 445 1947 - 1963

b. 3449 “Notamenti - fatture - Miscellanea Anno 945 - 954”

1 Fatture lavori vari 1945 - 1957 I sottofascicoli contengono fatture, preventivi di spesa, perizie relative a lavori vari che l’Ufficio del genio civile inviava al Provveditorato alle opere pubbliche per i provvedimenti di pagamento.

b. 3450 “Compensi per lavoro straordinario. Certificati di pagamento dal 1° Giugno 1946 al 30 Giugno 1954 (epoca dalla quale ha avuto inizio il pagamento mediante ordini di accreditamento)”

1 Compensi per lavoro straordinario - Certificati di pagamento 1946 - 1954

b. 3451

1 Ricevute indennità di licenziamento al personale cottimista 1947

2 Conguaglio indennità di trasferta aprile - giugno 1951 1951 - 1952

b. 3452 “Note modello anni 1950 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59”

1 Note nominative e corrispondenza 1950 - 1959

b. 3453 “Verifiche Ragioneria Regionale di Perugia”

1 Verifiche amministrativo contabili della Ragioneria regionale di Perugia 1951 - 1972

901 b. 3454 “Modello E - Esercizi dal 52/53 al 61/62 - 62/63 - 63/64 - 64/65”

1 “Disposizioni ed atti vari riguardanti la chiusura dell’esercizio finanzia- rio” 1947 - 1966

2 Chiusura esercizi finanziari Mod. E. Esercizi dal 1952 - 53 al 1964 - 65 1952 - 1965

b. 3455 “Copie parcelle indennità di trasferta”

1 Copie parcelle indennità di trasferta. Esercizio 1968 1968

b. 3456 “Copie parcelle indennità di trasferta”

1 Copie parcelle indennità di trasferta. Esercizio 1969 1969

902 1796 “Affitto di un novennio dal dì 1° ottobre 1796”, il documento si trova in un fascicolo del 1938 relativo all’Amministra- zione Pressio Colonnese Graziani di Terni per una “Domanda di riconoscimento d’utenze irrigue esistenti nelle posses- sioni di Mappa Prata in Terni”. AUGCTr, Gestione acque, Derivazioni acque, b. 541, fasc. 11.

903 CONTABILITÀ SPECIALE 1926 - 1977

La serie Contabilità speciale è costituita da 100 registri e 118 buste che coprono un arco temporale compreso tra il 1926 e il 1977. Il materiale documentario è stato descritto secondo le seguenti sottoserie: Giornali di entra- ta e uscita, Libri dei conti correnti e Carteggio della contabilità speciale. Per contabilità “spe- ciale” si intendono i depositi effettuati da enti o da privati per l’istruttoria di domande di con- cessione di derivazione o attingimento di acque pubbliche, di estrazione di materiale inerte, di attraversamenti dei corsi d’acqua o fossi demaniali con linee elettriche, condutture, ponti ed altre pratiche di concessioni varie. Più precisamente con questi depositi venivano pagati sia il personale dell’Ufficio del genio che aveva effettuato i necessari sopralluoghi sia gli uffici del registro per le somme relative a spese di registrazione. La documentazione delle 118 buste è omogenea tranne quella della prima che contiene le pratiche che l’Ufficio speciale del Tevere e Agro romano passò all’Ufficio del genio civile nel momento della sua costituzione. Ogni esercizio comprende di solito i libretti ordinativi, una o più rubriche dei conti chiusi, le ritenute erariali, il bilancio di verifica, gli elenchi di trasmissione delle trasferte al Provve- ditorato, gli elenchi di trasmissione alla Tesoreria provinciale degli ordinativi e delle situazioni mensili e settimanali (o quindicinali). Gli esercizi finanziari terminano con fascicoli che con- tengono documentazione relativa alla chiusura dei conti.

Giornali di entrata e uscita 1933 - 1977 regg.

3457 “Contabilità Speciale dei Depositi di Enti e di Privati. Giornale Generale di entrata e uscita. Esercizio 1933 - 34 1° semestre. Registro n.° 1” 1933, ago. 11 - 1933, dic. 27

3458 “Contabilità Speciale dei Depositi di Enti e di Privati. Giornale Generale di entrata e uscita” 1934, gen. 8 - 1951, lug. 28

3459 “Contabilità Speciale dei Depositi di Enti e di Privati. Giornale Generale di entrata e uscita” 1951, ott. 3 - 1958, lug. 5

3460 Giornale di entrata e uscita. Es. 58 - 59 1958, lug. 7 - 1959, giu. 20

3461 Giornale di entrata e uscita. Es. 59 - 60 1959, lug. 2 - 1960, lug. 1

904 3462 Giornale di entrata e uscita. Es. 60 - 61 1960, lug. 5 - 1961, lug. 5

3463 Giornale di entrata e uscita. Es. 61 - 62 1961, lug. 7 - 1962, lug. 3

3464 Giornale di entrata e uscita. Es. 62 - 63 1962, lug. 4 - 1963, lug. 26

3465 Giornale di entrata e uscita. Es. 63 - 64 1963, lug. 2 - 1964, lug. 6

3466 Giornale di entrata e uscita. Es. 1964 1964, lug. 9 - 1964, dic. 31

3467 Giornale di entrata e uscita. Es. 65 1965, gen. 8 - 1965, dic. 31

3468 Giornale di entrata e uscita. Es. 66 1966, gen. 4 - 1966, dic. 31

3469 Giornale di entrata e uscita. Es. 67 1967, gen. 4 - 1967, dic. 31

3470 Giornale di entrata e uscita. Es. 1968 e 1969 1968, gen. 9 - 1969, dic. 31

3471 Giornale di entrata e uscita. Es. 1970 - 1977 1970, gen. 9 - 1977, dic. 30

Libri dei conti correnti 1927 - 1977 regg.

3472 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati Libro dei conti correnti dal n. 1 al n. 180” 1927, nov. 25 - 1934, lug. 10 Allegati: 1 “Bilancio di verificazione della contabilità speciale dei fondi presso la Tesoreria provinciale a tutto il 31 - 12 - 1933 XII” 2 “Contabilità Speciale - Conti correnti aperti a tutto il 31 Maggio 1930”.

905 3473 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati Libro dei conti correnti dal n. 181 al n. 376” 1929, nov. 13 - 1939, lug. 26 Allegati: Quietanze ed elenchi c/c.

3474 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati. Libro dei conti correnti dal n. 377 al n. 487bis” 1931, dic. 8 - 1940, lug. 24

3475 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati. Libro dei conti correnti dal n. 488 al n. 692” 1934, gen. 23 - 1937, set. 18 Allegati: 1 Rubrica 2 “Richiesta di Depositi”.

3476 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati. Libro dei conti correnti dal n. 693 al n. 892” 1937, set. 18 - 1942, lug. 3

3477 “Contabilità Speciale dei depositi, di Enti e Privati. Libro dei conti correnti dal n. 893 al n…” (947) 1942, lug. 30 - 1942, lug. 30 Allegati: 1 “Situazione Contabilità Speciale al 31 Maggio 1933” 2 “Situazione contabilità speciale al 30 Novembre 1932” 3 Elenchi dei conti - Esercizio 1931 - 32.

3478 “Contabilità Speciale” dal n. 1 al n. 293 1946, giu. 30 - 1946, nov. 30 Allegato: “Banca d’Italia - Prospetto dimostrativo”, 1948.

3479 “Es. 48 - 49 Contabilità Speciale Registro n. 1 dal c/c n. 1 al ...” (217)

3480 “Es. 48 - 49 Contabilità Speciale Registro n. 2 dal c/c n. 218 al ...” (360) Allegato: “Rimborso spese”, 1949.

3481 “Es. 50 - 51 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 324”

3482 “Es. 50 - 51 Contabilità Speciale. Registro n.° 2 dal n. 325 al n. 426” Allegato: “Rubrica Contabilità Speciale 1950 51”.

3483 “Es. 51 - 52 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 390”

906 3484 “Contabilità speciale. Es. 51 - 52 dal n. 391 al n. 456 Es. 52 - 53 dal n. 391 al n. 521”

3485 “Es. 53 - 54 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 199”

3486 “Es. 53 - 54 Contabilità Speciale. Registro n.° 2 dal n. 200 al n. 398”

3487 “Es. 53 - 54 Contabilità Speciale. Registro n.° 3 dal n. 399 al n….[550]”

3488 “Es. 54 - 55 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 199”

3489 “Es. 54 - 55 Contabilità Speciale. Registro n.° 2 dal n. 200 al n. 398”

3490 “Es. 54 - 55 Contabilità Speciale. Registro n.° 3 dal n. 399 al n….[589]”

3491 “Es. 55 - 56 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 199”

3492 “Es. 55 - 56 Contabilità Speciale. Registro n.° 2 dal n. 200 al n. 395”

3493 “Es. 55 - 56 Contabilità Speciale. Registro n° 3 dal n. 396 al n….” (561)

3494 “Es. 56 - 57 Contabilità Speciale. Registro n.° 1 dal n. 1 al n. 198”

3495 “Es. 56 - 57 Contabilità Speciale. Registro n.° 2 dal n. 199 al n. 397”

3496 “Es. 56 - 57 Contabilità Speciale. Registro n.° 3 dal n. 398 al n. 598”

3497 “Es. 57 - 58 Contabilità Speciale dal n. 1 al n. 199”

3498 “Es. 57 - 58 Contabilità Speciale dal n. 200 al n. 398”

3499 “Es. 57 - 58 Contabilità Speciale dal n. 399 al n. 594”

3500 “Es. 57 - 58 dal n. 595 al n….” (693)

3501 “Es. 58 - 59 Contabilità Speciale dal n. 1 al n. 199”

3502 “Es. 58 - 59 Contabilità Speciale dal n. 200 al n. 398”

3503 “Es. 58 - 59 Contabilità Speciale dal n. 399 al n. 597”

3504 “Es. 58 - 59 dal n. 598 al n. 688”

3505 “Es. 58 - 59 dal n. 689 al n. 786”

907 3506 “Es. 59 - 60 Contabilità Speciale. Registro 1 dal n. 1 al n. 199”

3507 “Es. 59 - 60 Contabilità Speciale. Registro 2 dal n. 200 al 398”

3508 “Es. 59 - 60 Contabilità speciale. Registro 3 dal n. 399 al n. 597”

3509 “Es. 59 - 60 Contabilità Speciale. Registro n. 4 dal n. 598 al n. 766”

3510 “Es. 60 - 61 Contabilità Speciale. Registro n. 1 dal n. 1 al n. 199”

3511 “Es. 60 - 61 Contabilità Speciale. Registro n. 2 dal n. 200 al n. 398”

3512 “Es. 60 - 61 Contabilità Speciale. Registro n. 3 dal n. 399 al n. 596”

3513 “Es. 60 - 61 dal n. 597 al n....” (674)

3514 “Es. 61 - 62 - 1 - 199”

3515 “Es. 61 - 62 - 200 - 396”

3516 “Es. 61 - 62 dal 397 al 590”

3517 “Es. 61 - 62 dal n. 591 …” (757)

3518 “Es. 62 - 63 dal 1 al 197”

3519 “Es. 62 - 63 dal 198 al 396”

3520 “Es. 62 - 63 dal 397 al 595”

3521 “Es. 62 - 63 dal 596 al 678”

3522 “Es. 62 - 63 dal n. 679 al 869”

3523 “63/64 dal 1 al 208”

3524 “63/64 dal 209 al 417”

3525 “63/64 dal 418 al 626”

3526 “63/64 dal 627 al 820”

3527 “Es. 63 - 64 dal 821 al 880”

3528 “1964 - 00001 - 00199”

908 3529 “1964 - 00200 - 00398”

3530 “1964 - 00399 - 00597”

3531 “Es. 65 dal n.° 1 al n.° 199”

3532 “Es. 65 dal n.° 200 al n.° 397”

3533 “Es. 65 dal n.° 398 al n.° 590”

3534 “Dal n. 591 al n.°….” (700)

3535 “Es. 66 dal n.° 1 al n.° 199”

3536 “Es. 66 dal n.° 200 al n.° 396”

3537 “Es. 66 dal n.° 397 al n.° 589”

3538 “Es. 66 dal 590…” (705)

3539 “Es. 67 - 00001 - 00197”

3540 “Es. 67 - 00198 - 00396”

3541 “Es. 67 - 00397 - 00595”

3542 “Es. 67 dal 596 al 651”

3543 “Es. 68 dal 1 al 199”

3544 “Es. 1968 dal 200 al 398”

3545 “Es. 1968 dal 399 al 597”

3546 “Es. 1968 dal 598 al …” (696)

3547 “Es. 1969 dal 1 al 274”

3548 “Es. 1969 dal 275 al …” (518)

3549 “Es. 1970 dal n.° 1 al n.° 239

3550 “Es. 1970 Contabilità speciale dal n.° 240 al n.° …” (479)

3551 “Es. 1971 - 1 - 202”

3552 “Es. 1971 - 203 - 428”

909 3553 “Es. 1971 - 429 …” (554)

3554 “1972 - Es. 1973 - 1 - 200”

3555 Esercizi dal 1973 al 1976 “201 - 393”

3556 Esercizio 1977 “394…” (417)

Carteggio della contabilità speciale 1926 - 1972 fascc. b. 3557

1 Trapasso fondi della contabilità speciale dell’Ufficio del genio civile di Roma Tevere e Agro romano all’Ufficio del genio civile di Terni 1926 - 1935 b. 3558 “Contabilità Speciale 1° fascicolo Esercizi 1927 - 28; 1928 - 29” 1 “Incassi per concessioni” 1927 - 1928 2 “Conti correnti - Pratiche espletate”. Conto n. 1-95 1927 - 1929 Mancano i conti n.° 8; 33 - 34; 38; 41; 45; 52; 56 - 58; 65; 67; 79; 84 - 86; 89 e 91 - 94. b. 3559 “Contabilità Speciale 2° Fascicolo Esercizi 1928 - 29 - 30 - 31” 1 Esercizi 1928 - 29; 1929 - 30; 1930 - 31 Contabilità speciale b. 3560 “Contabilità Speciale 3° fascicolo Esercizi 1931 - 32; 1932 - 33” 1 Esercizi 1931 - 32; 1932 - 33 Contabilità speciale b. 3561 “Contabilità Speciale 4° Fascicolo Esercizio 1933 - 34” 1 Esercizio 1933 - 34 Contabilità speciale b. 3562 “Contabilità Speciale 5° Fascicolo Esercizi 1934 - 35; 1935 - 36” 1 Esercizi 1934 - 35; 1935 - 36 Contabilità speciale

910 b. 3563 “Contabilità Speciale 6° Fascicolo Esercizio 1936 - 37”

1 Esercizio 1936 - 37 Contabilità speciale

b. 3564 “Contabilità Speciale 7° Fascicolo Esercizio 1937 - 38”

1 Esercizio 1937 - 38 Contabilità speciale

b. 3565 “Contabilità Speciale 8° Fascicolo Esercizio 1938 - 39”

1 Esercizio 1938 - 39 Contabilità speciale

b. 3566 “Contabilità Speciale 9° Fascicolo Esercizio 1939 - 40”

1 Esercizio 1939 - 40 Contabilità speciale

b. 3567

1 “Fascicolo 10° Elenchi pagamento - Contabilità Speciale - Es. 1940 - 41”

b. 3568 “Esercizio 1941 - 42 Conti estinti”

1 Esercizio 1941 - 42 Contabilità speciale - Elenchi pagamenti

b. 3569

1 Esercizi 1942 - 43; 1943 - 44 Contabilità speciale

b. 3570

1 Esercizi finanziari 1944 - 45; 1945 - 46; 1946 - 47 Contabilità speciale

911 b. 3571 “Esercizio 1947 - 1948 - Libretti ordinativi Corrispondenza Situazioni mensili della Tesoreria Conti estinti”

1 Esercizio 1947 - 48 Contabilità speciale

b. 3572

1 Esercizio 1947 - 48 Contabilità speciale - Elenchi di trasmissione

b. 3573 “Esercizio 1948 - 1949 - Situazioni mensili della Tesoreria Corrispondenza Versamento rite- nute Elenco trasmissioni alla Tesoreria Conti estinti”

1 Esercizio 1948 - 49 Contabilità speciale

b. 3574 “Esercizio 1949 - 1950 - Libretti ordinativi Versamenti ritenute Bilancio di Verificazione Situazione mensile della Tesoreria”

1 Esercizio 1949 - 50 Contabilità speciale

b. 3575 “Esercizio Finanziario1950 - 1951 - Libretti ordinativi Versamento delle ritenute Bilancio di verificazione Situazione mensile della Tesoreria Elenchi di Trasmissione alla Tesoreria”

1 Esercizio 1950 - 1951 Libretti ordinativi n. 2 bilancio di verificazione situazione mensile della tesoreria elen- chi di trasmissione alla tesoreria versamento ritenute

b. 3576 “Esercizio 1950 - 1951 Conti estinti”

1 Esercizio 1950 - 1951 Conti estinti

b. 3577 “Esercizio 1951 - 1952 - Libretti degli ordinativi Versamento ritenute Bilancio di verificazio- ne Situazione mensile della Tesoreria Elenchi trasmissione alla Tesoreria”

1 Esercizio 1951 - 1952 Libretti degli ordinativi n. 8. Bilanci di verificazione n. 2. Situazione mensile della Teso- reria. Elenchi trasmissione alla Tesoreria

912 b. 3578 “Esercizio Finanziario 1951 - 52 Conti estinti”

1 Esercizio 1951 - 1952 Conti estinti

b. 3579 “Esercizio 1952 - 1953 - Libretti ordinativi Rubrica Esercizi. 51 - 52 e 52 - 53 Situazioni mensili della Tesoreria Elenchi trasmissione alla Tesoreria Versamenti ritenute”

1 Esercizio 1952 - 1953 Libretti ordinativi n. 10. Rubrica esercizio 1951 - 52 e 1952 - 53. Bilancio di verifica- zione. Situazioni mensili della tesoreria. Elenchi trasmissione alla tesoreria. Versamen- ti ritenute

b. 3580 “Esercizio 1952 - 53 Conti estinti”

1 Esercizio 1952 - 1953 Conti estinti

b. 3581 “Contabilità speciale Esercizio 53/54 - Libretti ordinativi Rubrica Registro e versamento rite- nute Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato Corrispondenza Bilancio di verificazio- ne Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Situazione mensile alla Tesoreria”

1 Esercizio 1953 - 1954 Libretti ordinativi n. 9. Rubrica Contabilità speciale esercizio 1953 - 54. Registro delle ritenute effettuate sui pagamenti disposti. Elenchi trasmissione indennità di trasferta al Provveditorato. Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria. Bilancio di verificazione. Situazione mensile alla Tesoreria.

b. 3582 “Contabilità Speciale Esercizio 1953/1954 Conti chiusi”

1 Esercizio 1953 - 1954 Conti chiusi

b. 3583 “Esercizio 1954/55 - Libretti ordinativi Rubrica Cartella ritenute 1° e 2° semestre Elenchi tra- smissione al Provveditorato Corrispondenza Bilancio di verificazione Elenchi di trasmissione alla Tesoreria Situazione mensile della Tesoreria”

1 Esercizio 1954 - 1955 Libretti ordinativi n. 8. Rubrica. Versamenti ritenute 1° e 2° semestre. Elenchi trasmis- sione al Provveditorato. Bilancio di verificazione. Elenchi di trasmissione ordinativi alla Tesoreria. Elenchi delle situazioni mensili e quindicinali della Tesoreria provinciale

913 b. 3584 “Esercizio 1954/1955 Conti chiusi”

1 Esercizio 1954 - 1955 Conti chiusi

b. 3585 “Esercizio 1954/1955 Conti chiusi”

1 Esercizio 1954 - 1955 Conti chiusi

b. 3586 “Esercizio 55 - 56 - Libretti Ordinativi Rubrica Cartella ritenute 1° e 2° semestre Elenchi tra- smissione al Provveditorato Corrispondenza Bilancio di verificazione Elenchi trasmissione alla Tesoreria Situazioni mensili e quindicinali Tesoreria”

1 Esercizio 1955 - 1956 Libretti ordinativi n. 5. Rubrica. Fascicolo delle ritenute erariali. Elenchi trasferte invia- te al Provveditorato. Bilancio di verificazione. Elenchi di trasmissione ordinativi alla Tesoreria Prov.le. Situazioni mensili e quindicinali della Tesoreria

b. 3587 “Contabilità Speciale 55/56 Conti Chiusi”

1 Esercizio 1955 - 1956 Conti chiusi

b. 3588 “Esercizio 56 - 57 - Libretti ordinativi Rubrica Cartella ritenute 1° e 2° semestre Elenchi tra- smissione al Provveditorato OO.PP. Elenchi trasmissione alla Tesoreria Corrispondenza Bilancio di verificazione Situazioni mensili della Tesoreria”

1 Esercizio 1956 - 1957 Libretti ordinativi n. 7. Rubrica. Ritenute 1° e 2° semestre. Elenchi trasmissione tra- sferte al Provveditorato. Atti in attesa delle quietanze di ritorno della Tesoreria provin- ciale. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Bilancio di verificazione. Situazioni men- sili e quindicinali della Tesoreria

b. 3589 “Es. 56 - 57 Conti chiusi dal n.° 2 al n.° 84”

1 Esercizio 1956 - 1957 Conti chiusi dal n. 2 al n. 84

914 b. 3590 “Es. 1956 - 57 Conti chiusi dal n.° 92 al n.° 177”

1 Esercizio 1956 - 1957 Conti chiusi dal n. 92 al n. 177

b. 3591 “Es. 56 - 57 Conti chiusi dal n.° 181 al n.° 357”

1 Esercizio 1956 - 1957 Conti chiusi dal n. 181 al n. 357

b. 3592 “Es. 56 - 57 Conti chiusi dal n.° 359 al n.° 589”

1 Esercizio 1956 - 1957 Conti chiusi dal n. 359 al n. 589

b. 3593 “Es. 57 - 58 - Libretti ordinativi Rubrica Cartelle rit. 1° e 2° semestre Elenchi trasmissione al Provveditorato OO.PP. Elenchi trasmissione Tesoreria Corrispondenza Bilancio di verificazio- ne Situazioni mensili della Tesoreria”

1 Esercizio 1957 - 1958 Libretti ordinativi n. 11. Rubrica. Ritenute erariali 1° e 2° semestre. Elenchi di trasmis- sione al Provveditorato opere pubbliche. delle trasferte. Elenchi di trasmissione alla sezione di Tesoreria. Bilancio di verificazione. Situazione mensile della Tesoreria

b. 3594 “Es. 57 - 58 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 1 al n. 131”

1 Esercizio 1957 - 1958 Conti chiusi dal n. 1 al n. 131

b. 3595 “Es. 57 - 58 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 132 al n. 235”

1 Esercizio 1957 - 1958 Conti chiusi dal n. 132 al n. 235

b. 3596 “Es. 57 - 58 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 241 al n. 380”

1 Esercizio 1957 - 1958 Conti chiusi dal n. 241 al n. 380

915 b. 3597 “ES. 57 - 58 Conti chiusi dal 381 al 645”

1 Esercizio 1957 - 1958 Conti chiusi dal n. 381al n. 645

b. 3598 “Es. 58 - 59 - Contabilità speciale - Libretti ordinativi Rubrica Cartella delle ritenute erariali Elenchi di trasmissione al Provveditorato OO.PP. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria Situa- zioni mensili di Tesoreria Bilancio di verificazione Corrispondenza”

1 Esercizio 1958 - 1959 Libretti ordinativi n. 14. Rubriche n. 2. Cartella delle ritenute erariali. Elenchi trasmis- sione al Provveditorato regionale opere pubbliche. Elenchi di trasmissione alla sezione di Tesoreria. Situazioni mensili e quindicinali della Sezione di Tesoreria. Bilancio di verificazione

b. 3599 “Es. 58 - 59 Conti chiusi 2 - 100”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 2 al n. 100

b. 3600 “Es. 1958 - 1959 Conti chiusi 101 - 150”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 101 al n. 150

b. 3601 “Es. 1958 - 1959 Conti chiusi 154 - 250”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 154 al n. 250

b. 3602 “Es. 58 - 59 Conti chiusi 254 - 375”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 254 al n. 375

b. 3603 “Es. 58 - 59 Conti chiusi 376 - 498”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 376 al n. 498

916 b. 3604 “Es. 1958 - 1959 Conti chiusi 501 - 600”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 501 al n. 600

b. 3605 “Es. 1958 - 1959 Conti chiusi 601 - 813”

1 Esercizio 1958 - 59 Conti chiusi dal n. 601 al n. 813

b. 3606 “Es. 59 - 60 - Contabilità speciale - Libretti ordinativi Rubrica Cartella ritenute erariali Elen- chi trasmissione al Provveditorato OO.PP. Elenchi trasmissione alla Tesoreria Situazioni men- sili della Tesoreria Bilancio di verificazione Corrispondenza varia”

1 Esercizio 1959 - 1960 Libretti ordinativi n. 12. Rubriche n. 2. Cartella ritenute erariali. Elenchi trasmissione al provveditorato. Elenchi trasmissione alla Tesoreria. Bilancio di verificazione per chiu- sura di esercizio. Situazioni mensili e quindicinali della Tesoreria

b. 3607 “Es. 59 - 60 Contabilità speciale conti chiusi dal 1 al 75”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 1 al n. 75

b. 3608 “Es. 1959 - 1960 Contabilità speciale conti chiusi dal 82 al 168”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 82 al n. 168

b. 3609 “Es. 59 - 60 Contabilità speciale conti chiusi dal 174 al 260”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 174 al n. 260

b. 3610 “Es. 1959 - 1960 Contabilità speciale conti chiusi dal 262 al 380”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 262 al n. 380

917 b. 3611 “Es. 1959 - 1960 Contabilità speciale conti chiusi dal 382 al 499”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 382 al n. 499

b. 3612 “Es. 59 - 60 Contabilità speciale conti chiusi dal 500 al 564”

1 Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 500 al n. 564

b. 3613 “Es. 59 - 60 Contabilità speciale conti chiusi dal 567 al 731”

Esercizio 1959 - 60 Conti chiusi dal n. 567 al n. 731

b. 3614 “Es. 60 - 61 - Libretti ordinativi Rubrica Cartella ritenute erariali Elenchi trasmissione tra- sferte al Provveditorato Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria Situazioni mensili di Tesoreria Bilancio di verificazione Corrispondenza varia”

1 Esercizio 1960 - 61 Libretti ordinativi n. 10. Rubrica. Ritenute erariali. Elenchi trasmissione al Provvedito- rato. Elenchi trasmissione alla Tesoreria. Bilancio di verificazione. Situazioni mensili e quindicinali della Tesoreria

b. 3615 “Es. 60 - 61 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 5 al n. 80”

1 Esercizio 1960 - 61 Conti chiusi dal n. 5 al n. 78

b. 3616 “Es. 60 - 61 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 81 al n. 119”

1 Esercizio 1960 - 61 Conti chiusi dal n. 81 al n. 119

b. 3617 “Es. 60 - 61 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 123 al n. 228”

1 Esercizio 1960 - 61 Conti chiusi dal n. 123 al n. 228

918 b. 3618 “Es. 60 - 61 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 231 al n. 355”

1 Esercizio 1960 - 61 Conti chiusi dal n. 231 al n. 355

b. 3619 “Es. 60 - 61 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 359 al n. 586”

1 Esercizio 1960 - 61 Conti chiusi dal n. 359 al n. 586

b. 3620 “Es. 61 - 62 - Contabilità speciale - Libretti Ordinativi Rubrica Cartella ritenute erariali Elen- chi trasmissione trasferte al Provveditorato Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria Situazioni mensili e settimanali di Tesoreria Bilancio di verificazione Corrispondenza varia”

1 Esercizio 1961 - 62 Libretti ordinativi n. 11. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato. Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria. Corrispondenza. Bilan- cio di verificazione. Situazioni mensili e settimanali della Tesoreria

b. 3621 “Es. 61 - 62 Conti chiusi dal 4 al 129”

1 Esercizio 1961 - 62 Conti chiusi dal n. 4 al n. 129

b. 3622 “Es. 61 - 62 Conti chiusi dal 132 al 306”

1 Esercizio 1961 - 62 Conti chiusi dal n. 132 al n. 306

b. 3623 “Es. 61 - 62 Conti chiusi dal 307 al 434”

1 Esercizio 1961 - 62 Conti chiusi dal n. 307 al n. 434

b. 3624 “Es. 61 - 62 Conti chiusi dal 437 al 698”

1 Esercizio 1961 - 62 Conti chiusi dal n. 437 al n. 698

919 b. 3625 “Es. 1962 - 1963 - Contabilità speciale - Libretti ordinativi Rubrica Cartella ritenute erariali Bilancio di verifica Corrispondenza varia Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria Situazioni mensili e settimanali della Tesoreria”

1 Esercizio 1962 - 63 Libretti ordinativi n. 10. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato. Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria. Situazioni mensili e settimanali della Tesoreria

b. 3626 “Es. 62 - 63 Conti chiusi 5 - 140”

1 Esercizio 1962 - 63 Conti chiusi dal n. 5 al n. 140

b. 3627 “Es. 62 - 63 Conti chiusi 142 - 285”

1 Esercizio 1962 - 63 Conti chiusi dal n. 142 al n. 285

b. 3628 “Es. 62 - 63 Conti chiusi dal 287 al 496”

1 Esercizio 1962 - 63 Conti chiusi dal n. 287 al n. 496

b. 3629 “Es. 62 - 63 Conti chiusi dal 497 al 826”

1 Esercizio 1962 - 63 Conti chiusi dal n. 497 al n. 826

b. 3630 “Es. 63 - 64 - Contabilità speciale - Libretti ordinativi Rubriche Cartelle ritenute erariali Bilancio di verifica Corrispondenza Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato Elenchi trasmissione ordinativi in Tesoreria Situazioni mensili e settimanali di Tesoreria”

1 Esercizio 1963 - 1964 Libretti ordinativi n. 12. Rubriche n. 2. Cartelle ritenute erariali. Bilancio di verifica. Corrispondenza. Elenchi trasmissione trasferte al Provveditorato. Elenchi trasmissione ordinativi alla Tesoreria. Situazioni mensili e settimanali della Tesoreria

b. 3631

1 Esercizio 1963 - 64 Conti chiusi dal n. 2 al n. 57

920 b. 3632 1 Esercizio 1963 - 64 Conti chiusi dal n. 62 al n. 198

b. 3633 “Es. 63 - 64 Conti chiusi dal 203 al 350” 1 Esercizio 1963 - 64 Conti chiusi dal n. 203 al n. 350

b. 3634 1 Esercizio 1963 - 64 Conti chiusi dal n. 351 al n. 560

b. 3635 1 Esercizio 1963 - 64 Conti chiusi dal n. 561 al n. 827

b. 3636 “Chiusura 1964” 1 Esercizio 1964 Libretti ordinativi n. 5. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Elenchi di trasmissione al Provveditorato. Situazioni mensili e quindicinali di Tesoreria

b. 3637 “Es. 1964 Conti chiusi dal 2 al 274” 1 Esercizio 1964 Conti chiusi dal n. 2 al n. 274

b. 3638 “Es. 1964 Conti chiusi dal 276 al 564” 1 Esercizio 1964 Conti chiusi dal n. 276 al n. 564

b. 3639 “Es. 65 - Contabilità speciale - Blocchettari Mod. 98/T Versamento ritenute Corrispondenza Mod. 4/bis Miscellanea varia” 1 Esercizio 1965 Libretti ordinativi n. 8. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Corrispondenza. Bilancio di verifica. Elenchi trasmissione alla Tesoreria. Elenchi trasmissione trasferte al Provvedi- torato. Situazioni mensili. Indennità di missione compiute nell’interesse dei privati

921 b. 3640 “Es. 65 Conti chiusi dal n. 1 al n. 120” 1 Esercizio 1965 Conti chiusi dal n. 1 al n. 120 b. 3641 “Es. 65 Conti chiusi dal n. 121 al n. 265” 1 Esercizio 1965 Conti chiusi dal n. 121 al n. 265 b. 3642 “Es. 65 Conti chiusi dal n. 266 al n. 442” 1 Esercizio 1965 Conti chiusi dal n. 266 al n. 442 b. 3643 “Es. 1965 Conti chiusi dal n. 444 al n. 668” 1 Esercizio 1965 Conti chiusi dal n. 444 al n. 668 b. 3644 “Esercizio 1966 Cartella servizio generale contabilità speciale” 1 Esercizio 1966 Libretti ordinativi n. 7. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Corrispondenza Elenchi trasmissione alla Tesoreria. Mod. 4 bis. Situazioni mensili. Indennità di missio- ne compiute nell’interesse dei privati b. 3645 “Es. 66 Contabilità speciale conti chiusi 1 - 100” 1 Esercizio 1966 Conti chiusi dal n. 1 al n. 100 b. 3646 “Es. 66 Contabilità speciale conti chiusi 101 - 200” 1 Esercizio 1966 Conti chiusi dal n. 101 al n. 200 b. 3647 “Es. 66 Contabilità speciale conti chiusi 201 - 300” 1 Esercizio 1966 Conti chiusi dal n. 201 al n. 300

922 b. 3648 “Es. 66 Contabilità speciale conti chiusi 301 - 400”

1 Esercizio 1966 Conti chiusi dal n. 301 al n. 400

b. 3649 “Es. 66 Contabilità speciale conti chiusi 401 - 660”

1 Esercizio 1966 Conti chiusi dal n. 401 al n. 660

b. 3650 “Es. 1967 Contabilità speciale cartella servizio generale”

1 Esercizio 1967 Libretti ordinativi n. 7. Rubriche n. 2. Cartelle ritenute erariali. Corrispondenza. Elen- chi di trasmissione alla Tesoreria. Situazioni mensili. Indennità di missione compiute nell’interesse dei privati

b. 3651 “Es. 67 Contabilità speciale conti chiusi dal 8 al 169”

1 Esercizio 1967 Conti chiusi dal n. 8 al n. 169

b. 3652 “Es. 67 Contabilità speciale conti chiusi dal 171 al 325”

1 Esercizio 1967 Conti chiusi dal n. 171 al n. 325

b. 3653 “Es. 1967 Contabilità speciale conti chiusi dal 326 al 640”

1 Esercizio 1967 Conti chiusi dal n. 326 al n. 640

b. 3654 “Es. 1968 Contabilità speciale cartella servizio generale”

1 Esercizio 1968 Libretti ordinativi n. 6. Rubriche n. 2. Ritenute erariali. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Situazioni mensili. Indennità di missione compiute nell’interesse dei privati

923 b. 3655 “Es. 68 Conti chiusi 8 - 199”

1 Esercizio 1968 Conti chiusi dal n. 8 al n. 199

b. 3656 “Es. 68 Contabilità speciale conti chiusi 200 - 359”

1 Esercizio 1968 Conti chiusi dal n. 200 al n. 359

b. 3657 “Es. 68 Contabilità speciale conti chiusi 363 - 665”

1 Esercizio 1968 Conti chiusi dal n. 363 al n. 665

b. 3658 “Es. 1969 Contabilità speciale Servizio generale”

1 Esercizio 1969 Libretti ordinativi n. 5. Rubrica. Ritenute erariali. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Situazioni mensili. Cartella generale. Indennità di missione compiute nell’interesse dei pri- vati

b. 3659 “Es. 1969 Conti chiusi 25 - 212”

1 Esercizio 1969 Conti chiusi dal n. 25 al n. 212

b. 3660 “Es. 1969 Contabilità speciale conti chiusi dal 217 al 508”

1 Esercizio 1969 Conti chiusi dal n. 217 al n. 508

b. 3661 “Contabilità speciale”

1 Esercizio 1970 Libretti ordinativi n. 7. Rubrica. Ritenute erariali. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria. Situazioni mensili. Indennità di missione compiute nell’interesse dei privati

924 b. 3662 “Es. 1970 Contabilità speciale conti chiusi dal 9 al 104”

1 Esercizio 1970 Conti chiusi dal n. 9 al n. 104

b. 3663 “Contabilità speciale”

1 Esercizio 1970 Conti chiusi dal n. 106 al n. 230

b. 3664 “Contabilità speciale”

1 Esercizio 1970 Conti chiusi dal n. 233 al n. 478

b. 3665 “Cartella Servizio generale”

1 Esercizio 1971 Libretti ordinativi n. 7. Rubrica. Ritenute erariali. Corrispondenza. Elenchi di trasmis- sione alla Tesoreria. Situazioni mensili. Indennità di missione compiute nell’interesse dei privati

b. 3666 “Es. 1971 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 1 al n. 200”

1 Esercizio 1971 Conti chiusi dal n. 1 al n. 200 Manca il conto n. 1.

b. 3667 “Es. 1971 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 201 al n. 300”

1 Esercizio 1971 Conti chiusi dal n. 201 al n. 300

b. 3668 “Es. 1971 Contabilità speciale conti chiusi dal n. 301 al n. 535”

1 Esercizio 1971 Conti chiusi dal n. 301 al n. 535

925 b. 3669 “Contabilità speciale 1 - 30”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 1 al n. 30

b. 3670 “Contabilità speciale 31 - 65”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 31 al n. 65

b. 3671 “Contabilità speciale 66 - 130”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 66 al n. 130

b. 3672 “Contabilità speciale 131 - 190”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 131 al n. 190

b. 3673 “Contabilità speciale 191 - 300”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 191 al n. 300

b. 3674 “Contabilità speciale 301 - 331”

1 Esercizio 1972 Conti chiusi dal n. 301 al n. 331

926 a.

a. - l. Terni, 11 settembre 1929 Consolidamento dell’abitato del Comune di Montefranco, relazione con fotografie. AUGCTr, Consolidamento abitati, b. 1691, fasc. 1, sottofasc. 1.

927 b.

928 c.

929 d.

930 e.

931 f.

932 g.

933 h.

934 i.

935 l.

936 ATTI CONTABILI ALLIED MILITARY GOVERNMENT 1944 - 1960

La presente serie, che interessa tutta la documentazione di carattere finanziario prodotto dall’amministrazione militare alleata Allied Military Government (A.M.G.) durante la fase di ricostruzione postbellica, è formata da due sottoserie e precisamente: Registri generali del movimento dei fondi e Contabilità. I documenti consistono in 5 registri e 39 buste ed interessano gli anni a partire dal 1944 per arrivare al 1960.

Registri generali del movimento dei fondi 1944 - 1946

I 5 “Registri generali del movimento dei fondi”, compresi tra il 1944 ed il 1946, servivano per rendere conto all’amministrazione alleata dei fondi emessi a favore dei privati e degli indu- striali danneggiati dalla guerra. Tra gli enti che ebbero il compito di gestire tali finanziamenti ci fu il Genio civile in quan- to organo esecutivo direttamente interessato alle fasi di ricostruzione. regg.

3675 “Registro generale del movimento dei fondi n. 1. Esercizio 1944 - 45” cc. 101 1944, ago. 11 - 1945, mar. 22

3676 “Registro generale del movimento dei fondi n. 2. Esercizio1944 - 45” cc. 93 1945, mar. 23 - 1945, lug. 18

3677 “Registro generale del movimento dei fondi n. 3. Es. 1944 - 45 e 1945 - 46” cc. 101 1945, lug. 18 - 1946, mag. 6 Il registro è in cattivo stato di conservazione.

3678 “A.M.G. - Registro generale del movimento dei fondi n. 4. Esercizio 1945 - 46 - 47” cc. 63 1946, mag. 6 - 1946, nov. 20

3679 “A.M.G. - Registro generale del movimento dei fondi n. 5. Esercizio 1945 - 46 - 47” cc. 20 1946, nov. 20 - 1946, nov. 22

937 Contabilità 1944 - 1960

La documentazione costituita dal carteggio contabile e dai rendiconti relativi ai fondi accre- ditati all’Ufficio del genio civile di Terni dall’Allied Military Governemnt è raccolta in 39 buste ed è relativa al periodo dal 1944 al 1960. Nell’immediato dopoguerra, in regime di A.M.G., vennero eseguiti urgentissimi lavori in economia con l’aiuto delle imprese rimaste in sito ancora organizzate; ciò determinò, spesso, anche per le disposizioni impartite dallo stesso Allied military government, la non completa attuazione di tutte le norme vigenti in materia di contratti o di prestazioni di opere richieste alle ditte. Pertanto la compilazione dei contratti venne spesso sostituita da trattative verbali. In con- siderazione di ciò si diede corso in sanatoria ai rendiconti. Nella maggior parte dei rendiconti sono allegate fatture per rimborso anticipazioni effet- tuate da imprese per “liste settimanali operai.” All’interno di ogni busta dei conti il fascicolo, contenente i rendiconti suddivisi in base ai conti correnti, reca l’indicazione dell’esercizio finanziario e gli estremi cronologici. regg.

3680 “Rubrica Conti correnti A.M.G. 3ª Sezione” cc. 106 1944 - 1946

3681 “Rubrica” 1945 - 1948

3682 “Rubrica A.M.G.” s. d. La rubrica è in cattivo stato di conservazione. fascc. b. 3683 “A.M.G. - Rendiconti A.N.A.S. e riparazione edificio Poste e Telegrafi e Prefettura”

1 Rendiconti A.N.A.S. 1944 - 1950

2 Rendiconti per i fondi somministrati dalla Prefettura all’Ufficio del Genio Civile di Terni (precedenti dal 1939) 1944 - 1960

3 Rendiconti lavori di riparazione edificio Poste e Telegrafi 1947 - 1950

b. 3684 “Rendiconti A.M.G. Liste manodopera”

1 Liste degli operai 1944 - 1945

938 b. 3685 “Fatture e notamenti”

1 Fatture e notamenti pagati 1944 - 1945

b. 3686 “A.M.G. Situazioni giornaliere Lavori in economia”

1 Situazioni giornaliere lavori in economia 1944 - 1946

b. 3687 “Notamenti e fatture pagate con i fondi dell’A.M.G.”

1 Notamenti e fatture pagate con i fondi dell’A.M.G. 1944 - 1946

b. 3688 “A.M.G.”

1 Stipendi personale tecnico avventizio e competenze del personale della ricostruzione 1944 - 1949

b. 3689 “A.M.G. Finanziamenti comando alleato versamento somme inerogate mod. E Corrispondenza varie”

1 Corrispondenza con il governo militare alleato 1944 - 1954

b. 3690 “A.M.G. Conto n. 1”

1 Es. 1944 - 45. Trasmissione di rendiconti relativi a finanziamenti effet- tuati dall’ A.M.G. Conto n. 1 1944 - 1947

b. 3691 “A.M.G. Conto n. 2”

1 Conto n. 2 1944 - 1947

b. 3692 “A.M.G. Conto n. 3”

1 Conto n. 3 1944 - 1946

b. 3693 “A.M.G. Conti n. 4 e 5”

1 Conti nn. 4 - 5 1944 - 1947

939 b. 3694

1 Conti dal n. 6 al n. 15 1944 - 1949

b. 3695

1 Conti dal n. 16 al n. 38 1944 - 1948

b. 3696

1 Conti dal n. 39 al n. 47 1944 - 1946 Manca il conto n. 39 ed è presente il n. 45 dell’esercizio 1945 - 46 - 47.

b. 3697

1 Conti dal n. 48 al n. 72 1944 - 1947

b. 3698

1 Conti dal n. 73 al n. 88 1944 - 1949

b. 3699

1 Conti dal n. 89 al n. 122 1944 - 1949 Mancano i conti dal n. 98 al n. 105.

b. 3700

1 Conti dal n. 123 al n. 144 1944 - 1947

b. 3701

1 Conti dal n. 145 al n. 150 1944 - 1947

b. 3702

1 Conti dal n. 151 al n. 200 1944 - 1947

b. 3703

1 Conti dal n. 201 al n. 220 1944 - 1949

b. 3704 “A.M.G. Conti dal n. 221 al 280”

1 Conti dal n. 221 al n. 280 1944 - 1949

940 b. 3705 “A.M.G. Conti dal n. 281 al 300”

1 Conti dal n. 281 al n. 300 1944 - 1949

b. 3706

1 Conti dal n. 301 al n. 340 1944 - 1949 Mancano i conti nn. 302 - 307; 320; 322 - 327; 339.

b. 3707 “A.M.G. Conti dal n. 341 al 400”

1 Conti dal n. 341 al n. 400 1944 - 1949

b. 3708

1 Conti dal n. 402 al n. 439 1944 - 1949

b. 3709

1 Conti dal n. 440 al 470 1944 - 1949

b. 3710

1 Conti dal n. 471 al n. 478 1945 - 1949 Manca il conto n. 476. b. 3711

1 Conti dal n. 479 al 510 1945 - 1949 Mancano i conti nn. 502 - 507.

b. 3712

1 Conti dal n. 511 al 541 1944 - 1949

b. 3713

1 Conti dal n. 542 al n. 570 1945 - 1949

b. 3714

1 Conti dal n. 571 al n. 615 1944 - 1949

b. 3715

1 Conti dal n. 616 al n. 663 1945 - 1949 Manca il conto n. 661.

941 b. 3716

1 Conti dal n. 664 al n. 710 1945 - 1947

b. 3717

1 Conti dal n. 711 al n. 757 1945 - 1947

b. 3718

1 Conti dal n. 758 al n. 795 1945 - 1951

b. 3719

1 Conti dal n. 796 al n. 823 1945 - 1951 Manca il conto n. 815.

b. 3720

1 Conti dal n. 824 al n. 880 1945 - 1947

b. 3721 “Rendiconti A.M.G. - Rilievi e risposte”

1 Rendiconti A.M.G. - Rilievi e risposte 1948 - 1953

942 RASSEGNA STAMPA 1958 - 1968

La serie si compone di 3 buste contenenti ritagli di giornali ed estratti relativi alle opere rea- lizzate dal Ministero dei lavori pubblici. L’arco cronologico interessato va dal 1958 al 1968. fascc.

b. 3722

1 Ritagli giornali 1958 - 1963

b. 3723

1 Agenzia giornalistica informazioni servizi stampa “Tiber” 1958 - 1959; 1964 - 1968

b. 3724 “Ufficio stampa”

1 Suggerimenti, richieste e proposte della stampa quotidiana e periodica 1962 - 1963

943 Terni, 1946 - 1958 Sede dell’Ufficio del genio civile di Terni, disegno. AUGCTr, Edilizia demaniale, b. 938, fasc. 38.

944 FOTOGRAFIE sec. XX

Le fotografie, qui di seguito descritte, sono state trovate condizionate in una busta; alcu- ne di esse sono conservate in un album, mutilo, sulla cui coperta è scritto “Corpo Reale del genio. Ufficio di Terni”; altre, quelle che recano il titolo originale, sono montate su carton- cino. Le fotografie sono state raccolte in fascicoli diversi per ogni località e numerate pro- gressivamente all’interno di essi. Si precisa che accanto alla descrizione del fascicolo è stato sempre indicato il numero delle fotografie in esso contenute. fascc.

b. 3725

1 Alviano

1 “Castello di Alviano” (cm. 16,3 x 22,4)

2 “Alviano” (cm. 16,5 x 22,5)

2 Amelia

1 “Campagne a valle di Amelia (Fosso Grande nel mezzo)” (cm. 16,4 x 22,5)

2 “Il Fosso Grande a valle di Amelia” (cm. 15,5 x 21,8)

3 - 4 “Mura etrusche di Amelia” (cm. 16, 3 x 21, 7)

5 “Mura medievali di Amelia” (cm. 16,4 x 22,5)

6 “Boschi del cav. Carità presso Amelia” (cm. 16,4 x 22,5)

7 “Diga del laghetto artificiale di Amelia” (cm. 16,3 x 22,4)

8 “Ponte della strada amerina sul torrente S. Lorenzo” (cm. 16,4 x 22,4)

945 3 Strada Arrone Polino

1 - 6 “Strada Arrone - Polino” (cm. 17,1 x 23,5)

4 Baschi

1 “Il Tevere al ponte di Baschi” (cm. 16,3 x 22,4)

2 “Calcari stratificati in località S. Maria presso Baschi” (cm. 16,5 x 22,5)

3 “Pendici di Baschi” (cm. 16 x 22)

5 Fosso Biselli

1 “Il fosso di Biselli allo sbocco nel f. Corno” (cm. 16,4 x 22,3)

2 “Il fosso di Biselli” (cm. 16,4 x 22,4)

3 “Il f. Corno alla stretta di Biselli (ponte della strada Triponzo - Norcia)” (cm. 16,4 x 22,4)

6 Collescipoli

1 - 30 Collescipoli: consolidamento vicolo (cm. 7 x 12)

31 - 32 Collescipoli: casa parrocchiale (cm. 7 x 12)

7 Fornole

1 “Pendici rocciose presso Fornole” (cm. 16,5 x 22,5)

2 “Pendici di Fornole e Cammartano” (cm. 16,3 x 22,4)

8 Guardea

1 “Montagne di Guardea” (cm. 16,5 x 22,5)

946 2 “Cretoni fra Alviano e Guardea (in fondo il Tevere” (cm. 16 x 2)

9 Fiume Nera

1 “Il Nera a valle della Cascata delle Marmore (nella gola alcuni stabilimenti di Papi- gno)” (cm. 16,5 x 22,3)

2 “Il Nera a valle di Papigno (presa del Canale Sersimone)” (cm. 16,3 x 22,4)

3 “Il Nera fra Scheggino e Ferentillo (in alto il Castello di Umbriano)” (cm. 16,4 x 22,3)

4 “Il Nera fra Borgo Cerreto e Piedipaterno” (cm. 16,4 x 22,3)

5 “Il Nera in piena presso Narni Scalo” (cm. 16,4 x 23,3)

6 “Fiume Nera - Gemelli” (cm. 17,2 x 23,7)

7 “Il fosso di Terria allo sbocco del Nera” (cm. 16,4 x 22,3)

8 “Impianti idroelettrici di Collestatte” (cm. 15,5 x 22)

9 “Sfioratoio del canale di presa della Centrale di Chiusita” (cm. 16 x 22,5)

10 Fiume Paglia

1 “Il Paglia al Ponte Chaen” (cm. 15,5 x 21,7)

2 “Materiale alluvionale trasportato dal torrente Rivarcale affluente del Paglia (Allero- na Scalo)” (cm. 17,5 x 23,5)

3 “Fiume Paglia Sistemazione in località “Prete Morto” (cm. 17,5 x 23,6). Note: si trova nel fasc. Tevere in quanto incollato sull’album relativo.

947 4 “Ponte nel torrente Rivarcale presso Allerona” (cm. 17,5 x 23,2)

5 “Il Paglia allo sbocco del Fosso della Sala” (cm. 15,4 x 22,8)

11 Polino

1 - 34 Restauro chiesa di S. Michele Arcangelo (cm. 12 x 14,6)

35 Paese di Polino (cm. 9,7 x 14,3)

12 Fiume Tevere

1 “Il Tevere allo sbocco del fosso Fucello” (cm. 16,6 x 22,5)

2 “Il Tevere visto dalla stazione di Castiglione” (cm. 15,5 x 21,8)

3 “Sbocco in Tevere del fosso S.Lorenzo” (cm. 16,4 x 22,4)

4 “Fiume Tevere - Pennelli preso Attigliano” (cm. 17,3 x 23,5)

13 Orvieto

1 “Orvieto - Penitenziario” (cm. 17,5 x 23,4)

2 “Orvieto - Penitenziario” (cm. 17,5 x 23,4)

14 Varie

1 “Colle Aspreta” (cm. 16,4 x 20,4)

2 “Fosso di S. Maria con Bottaccione del molino omonimo (alto bacino del torrente Sassone)” (cm. 16,4 x 22,5)

948 3 “Torrente Polino” (cm. 13 x 18,5)

4 “Torr… argine strada” (cm. 17,6 x 23,8)

5 Terni, trincea n. 6 - Ingresso (cm. 12,6 x 17,9)

6 “Torrente Ancaiano” (cm. 13,2 x 18,5)

7 “Torrente Spotivale o del Gallinaccio” (cm. 17,5 x 23,9)

8 “Valle del f. Sordo (abitato di Norcia)” (cm. 15,4 x 21,7)

9 “Il piano di Santa Scolastica” (cm. 16,4 x 22,3)

10 “Oliveti di Lugnano in Teverina” (cm. 16,4 x 21,3)

949 S. d. “Fosso di S. Maria con Bottaccione del molino omonimo. Alto bacino del torrente Sassone”, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 14.

950 S. d. Lavori alle pendici rocciose presso Fornole, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 7.

951 S. d. Il fiume Nera in piena presso Narni Scalo, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 9.

952 S. d. Sistemazione del fiume Paglia in località “Prete Morto”, fotografia. AUGCTr, Fotografie, b. 3725, fasc. 10.

953 954 INDICE GENERALE

SIGLE E ABBREVIAZIONI...... pag. 11

INTRODUZIONE ...... » 15

1. Storia istituzionale dell’Ente...... » 15 2. L’archivio...... » 19

INVENTARIO ...... » 29

Protocolli ...... » 31 Protocolli generali...... » 31 Protocolli di sezione...... » 46 Protocollo della Sezione staccata di Ficulle ...... » 52 Protocolli della Regione dell’Umbria - Dipartimenti II e III ...... » 52 Protocolli stralcio e assegnazione pratiche ai dipartimenti ...... » 55

Gestione del personale ...... » 57 Fascicoli personali...... » 57 Affari generali del personale...... » 71

Imprese ...... » 77 Registri imprese ...... » 77 Fascicoli imprese...... » 77 Rapporti con le imprese...... » 80 Elenchi e schede di imprese...... » 83

Opere varie atti di cottimo aggiuntivo ...... » 89

Perizie ...... » 93

Disposizioni ed istruzioni di massima - leggi - circolari ...... » 95

Affari riguardanti l’Ufficio ...... » 99

Pratiche segreteria ...... » 101

Gestione delle acque ...... » 105 Derivazioni acque...... » 105 Derivazioni e attingimenti acque - Domande rinunciate o abbandonate...... » 123 Decreti di attingimento acqua...... » 130 Ricerche acque sotterranee ...... » 132 Polizia idraulica...... » 132

955 Opere idrauliche di III categoria ...... pag. 151

Opere di idraulica montana ...... » 197

Estrazione materiale inerte...... » 219

Bonifica integrale...... » 223 Comitato tecnico provinciale per la bonifica integrale e Consorzio “Todi-Orte” ...... » 223 Consorzio di bonifica della Conca ternana ...... » 225 Consorzio di bonifica Baschi-Orte ...... » 229 Legge del 13 febbraio 1933 n. 215 sulla bonifica integrale...... » 231

Linee elettriche...... » 237 Linee elettriche - Società per l’industria e l’elettricità Terni...... » 237 Azienda Comunale Elettricità ed Acque...... » 245 Legge dell’11 dicembre 1923 n. 1775 ...... » 247 Legge del 3 agosto 1949 n. 589...... » 258

Edilizia carceraria...... » 261

Edilizia demaniale ...... » 263

Edilizia abitativa...... » 283 Edilizia economica e popolare...... » 283 Premi incoraggiamento edilizia privata ...... » 312 Fondo incremento edilizia privata...... » 313 Case popolari per lavoratori agricoli dipendenti...... » 314

Edilizia scolastica...... » 321

Edilizia impianti sportivi...... » 341

Opere stradali ...... » 343

Sezione circolazione e traffico...... » 373

Eventi sismici ...... » 375 Opere terremoti ...... » 375 Costruzioni in zone sismiche...... » 395

Opere di calamità pubblica...... » 403

Consolidamento abitati...... » 419

956 Opere igieniche ...... pag. 439 Lavori igienico - sanitari...... » 439 Ospedali ...... » 455

Servizio generale - Edilizia, opere igieniche e servizi vari ...... » 467

Edifici di culto...... » 475 Culto e colonie estive...... » 475 Opere a tutela dei monumenti...... » 476 Opere ecclesiastiche con il concorso dello Stato...... » 482 Costruzione al rustico di edifici ad uso ministero pastorale ...... » 485

Cantieri scuola...... » 487

Servizi vari ...... » 519

Danni di guerra...... » 527 Protezione antiaerea e ricoveri pubblici...... » 527 Opere a sollievo della disoccupazione...... » 545 Certificati di sinistramento ...... » 564 Opere sgombri e demolizioni...... » 568 Ricostruzione e riparazione dei fabbricati privati...... » 587 Case per senza tetto e popolari ...... » 626 Case private in concessione ...... » 643 Indennizzi...... » 652 Recuperi ...... » 654 Pratiche Intendenza di finanza...... » 658 Pratiche varie danni di guerra...... » 664 Opere igieniche ...... » 673 Opere edilizia scolastica ...... » 687 Strade e ponti ...... » 702 Colmatura buche ...... » 747 Opere idrauliche di III categoria e bonifica...... » 751 Edifici di culto ...... » 758 Fabbricati demaniali...... » 805 Ente Ricostruzione Urbanistica ...... » 816 Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato ...... » 818 Edifici comunali...... » 819 Ente Romano Costruzione Edilizia...... » 832

Soccorso invernale...... » 834

Cemento armato ...... » 836

Statistica ...... » 848

957 Statistica dei lavori e della mano d’opera...... pag. 848 Relazioni e prospetti ...... » 849 Schede lavori...... » 864

Atti contabili...... » 866 Giornali di entrata e di uscita degli oggetti mobili di proprietà dello Stato...... » 866 Inventari del materiale mobile ...... » 867 Registri degli ordini di accreditamento...... » 868 Decreti di concessione contributi diretti in capitale ...... » 876 Registri generali del movimento dei fondi ...... » 876 Rendiconti ...... » 877 Depositi provvisori...... » 887 Registri dei conti correnti tra l’amministrazione e i depositanti ...... » 892 Perizie e progetti trasmessi al Provveditorato...... » 893 Trasferte...... » 893 Registri delle ritenute erariali...... » 898 Gestione parco macchine ...... » 899 Carteggio contabile ...... » 900

Contabilità speciale ...... » 904 Giornali di entrata e uscita...... » 904 Libri dei conti correnti...... » 905 Carteggio della contabilità speciale ...... » 910

Atti contabili Allied Military Government...... » 937 Registri generali del movimento dei fondi ...... » 937 Contabilità...... » 938

Rassegna stampa...... » 943

Fotografie ...... » 945

958