Mercoledì 28 Giugno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Messina E La Grande Guerra Sentimento Popolare E Teatro Di Guerra
Messina e la Grande Guerra Sentimento popolare e teatro di guerra di Vincenzo Caruso L’opinione comune che associa alla Grande Guerra i campi di battaglia lungo le frontiere e le regioni ad esse limitrofe, è ormai contraddetta dalla consapevolezza che la Prima guerra mondiale fu una guerra che non risparmiò alcuna regione d’Italia. Nessuna città fu esclusa dal conflitto, non solo per aver inviato al fronte i propri figli, ma anche perché i soldati al fronte furono incoraggiati e sostenuti da un movimento popolare fino ad allora sconosciuto. La necessità di mobilitare milioni di soldati impegnati in una guerra di posizione (detta anche “di trincea”) costrinse le economie dei paesi coinvolti a mobilitare tutte le loro forze e rese indispensabile il progressivo intervento pubblico. La nascita di Comitati di Finanza per il sostegno alle famiglie dei soldati, il confezionamento di indumenti di lana, di scarpe e di vestiario in genere per proteggere dal gelo delle frontiere i soldati in trincea, il coinvolgimento delle donne, costrette a sostituire gli uomini nei posti di lavoro in fabbrica e nelle campagne, è l’esempio lampante di un’intera nazione votata al sacrificio e al sostegno del proprio esercito e protesa, per la fitta propaganda, alla vittoria finale e alla liberazione dei prigionieri. Messina, in particolare, per la propria posizione strategica nel Mediterraneo, a guardia di uno Stretto, importante via di transito per navigli civili e militari diretti verso l’Oriente, divenne obiettivo sensibile di attacchi nemici (navali e aerei) con conseguente coinvolgimento della cittadinanza, costretta all’osservanza di rigorosi decreti militari relativi alla navigazione, all’oscuramento, alla distribuzione del cibo, alla circolazione stradale in città e in provincia. -
2012 October Italianevent and Locationheritage Month
DATE2012 October ItalianEVENT and LOCATIONHeritage Month America in History Landing of Columbus Designs created & implemented by Constantino Brumidi (1805-1880) the Michelangelo of the United States Capitol P.O. Box 185, Medford, MA 02155-0185 [email protected] - 617-499-7955 - www.ItalianHeritageMonth.com OCTOBER ITALIAN HERITAGE MONTH COMMITTEE Giuseppe Pastorelli, Consul General, Honorary Chairman Kevin A. Caira, President Anna Quadri, Director of Public Relations Dr. Stephen F. Maio, Chairman of the Board Dr. Spencer DiScala, Historian Salvatore Bramante, Vice-President Fiscal Affairs Comm. Lino Rullo, President Emeritus James DiStefano, State President OSIA, Director Hon. Joseph V. Ferrino, Ret., Chairman Emeritus Dr. John Christoforo, Director of Education Hon. Peter W. Agnes, Jr., Chairman Emeritus THIRTEENTH ITALIAN HERITAGE MONTH NEWSLETTER This year marks the fourteenth annual observance of Italian Heritage Month. On Monday, October 1, 2012 the Italian and Italian American community will gather once again at the State House to recognize the 1999 legislation proclaim- ing October as Italian American Heritage Month. Congratulations to the 2012 Italian American Heritage Month Awards recipients Albert “Buddy” Mangini, Community Service and Jerry Leone, Middlesex County District Attorney, Law Recipient. Once again this years celebration will include a scholarship presentation to a deserving student. The committee wishes to thank the generosity of Donato Frattaroli and the Frattaroli Family for providing this years scholarship. Participating in the morning festivities will be the Boston Police Color Guard and the Coro-Dante, a chorus from the Dante Alighieri Society conducted by music director Kevin Galie. The day will conclude with lunch and socializing. The Italian American Heritage Month Committee would like to encourage all to attend this most important day. -
Arte E Architettura Liberty in Sicilia
Arte e Architettura liberty in Sicilia a cura di CARLA QUARTARONE, ETTORE SESSA, ELIANA MAURO introduzione di NICOLA GIULIANO LEONE P.O.R. 2000/2006 – ASSE III – MISURA 3.17 (EX 2.04) PROGETTO N° 1999/IT.16.1.PO.011/2.04/7.2.4/109 “BENI CULTURALI E SVILUPPO LOCALE – VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI” CORSI DI SPECIALIZZAZIONE POST LAUREAM UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo D.D.G. N. 78/FSE DELL’01 GIUGNO 2005 REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI L’11/07/2005 REG. 01 FG.36 PROMOSSO E ATTUATO DAL DIPARTIMENTO DI STORIA E PROGETTO NELL’ARCHITETTURA REPUBBLICA ITALIANA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, CON IL COFINANZIAMENTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO, DEL MINISTERO Ufficio Centrale per l’Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori DEL LAVORO E DELL’ASSESSORATO AL LAVORO DELLA REGIONE SICILIANA DIRETTORE DEL PROGETTO PROF.ARCH.CARLA QUARTARONE COORDINATORE DEL PROGETTO REGIONE SICILIANA PROF.ARCH.NICOLA GIULIANO LEONE ASSESSORATO LAVORO, PREVIDENZA SOCIALE FORMAZIONE PROFESSIONALE ED EMIGRAZIONE Dipartimento Regionale Formazione Professionale PROGETTO DOTT.STEFANIA GUCCIONE SEGRETARIO AMMINISTRATIVO DOTT.JOLANDA CAROLLO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura SEGRETERIA TECNICA DELIA ARDIZZONE,MARIANNA DE CANZIO, TOMMASO DI MARCO,ROBERTA LO SARDO RENDICONTAZIONE PROGETTO BENI CULTURALI E SVILUPPO LOCALE DEMETRA S.R.L. In copertina, Ettore De Maria Bergler, pitture decorative nell’interno degli sportelli del secretaire in mogano rosso (E. Basile, A. Ugo, esecuzione Ducrot) esposto alla V Biennale di Venezia del 1903 (estrazione dell’inchiostro di china e dello strumento scrittorio) (Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma; fotografia Vasari, Roma). -
ARCHIVIO STORICO MESSINESE Fondato Nel 1900 Periodico Della Società Messinese Di Storia Patria
ARCHIVIO STORICO MESSINESE Fondato nel 1900 Periodico della Società Messinese di Storia Patria CONSIGLIO DIRETTIVO Rosario Moscheo, Presidente Vittoria Calabrò, V. Presidente Salvatore Bottari, Segretario Giovan Giuseppe Mellusi, Tesoriere Consiglieri Giuseppe Campagna, Giampaolo Chillè, Gabriella Tigano COMITATO DI REDAZIONE Giovan Giuseppe Mellusi, Direttore Virginia Buda, V. Direttore Alessandro Abbate, Vittoria Calabrò, Giuseppe Campagna Mariangela Orlando, Elisa Vermiglio Direttore Responsabile Angelo Sindoni COMITATO SCIENTIFICO Gioacchino Barbera, Rosario Battaglia, Salvatore Bottari, Michela D’Angelo Caterina Di Giacomo, Mirella Mafrici, Cesare Magazzù, Maria Grazia Militi Rosario Moscheo, Daniela Novarese, Maria Teresa Rodriquez Andrea Romano, Caterina Sindoni, Lucia Sorrenti, Gabriella Tigano www.societamessinesedistoriapatria.it [email protected] Antonio Tavilla, webmaster Autorizzazione n. 8225 Tribunale di Messina del 18-XI-1985 ISSN 1122-701X Archivio Storico Messinese (On-line) ISSN 2421-2997 Stampa Open S.r.l. - Messina, impaginazione e stampa SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA ARCHIVIO STORICO MESSINESE 100 MESSINA 2019 La Redazione e l’intera Società Messinese di Storia Patria non assumono responsa- bilità alcuna per le opinioni espresse dai singoli autori. SAGGI Giuseppe Campagna REINVENZIONE DELLA SANTITÀ NEL COSTRETTO MESSINESE IN ETÀ MODERNA: IL CASO CUMIA* Tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento la Sicilia è pervasa da un rinnovato interesse verso l’agiografia di cui sono testimoni -
S5 Stal Erik Wiefferink Prize
1/2 S14 BOLK TRANSPORT PRIZE NATIONS CUP JUNIORS FEI Art. 264, 1m40 Friday, June 6th 2014 RESULT 1. GERMANY 1st Rd 1st Rd 2nd Rd 2nd Rd € 916 Chef d’Equipe: Markus Merschformann Faults Time Faults Time 1 200 Cracker Jack Philip Koch 4 70.67 (4) (71.53) 2 225 Calmado Theresa Ripke (4) (71.64) 0 72.15 3 296 Goshawk Frederike Staack 0 72.23 0 74.07 4 272 Tibro Jesse Luther 0 72.68 0 71.07 TOTAL:4 4 0 2. THE NETHERLANDS 1st Rd 1st Rd 2nd Rd 2nd Rd € 586 Chef d’Equipe: Roelof Bril Faults Time Faults Time 1 170 Wishkarla Kim Hoogenraat 0 73.12 (8) (76.03) 2 223 Belina Veronique Morsink 4 72.35 0 72.34 3 259 San Serai Demi van Grunsven 0 74.75 4 72.01 4 156 Camonyak Micky Morssinkhof (11) (89.59) 0 72.75 TOTAL:8 4 4 2. FRANCE 1st Rd 1st Rd 2nd Rd 2nd Rd € 586 Chef d’Equipe: Olivier Bost Faults Time Faults Time 1 196 Queen de Carene Laure Schillewaert (4) (71.86) 0 70.95 2 219 Pitaro de Virton Flore Giraud 0 77.77 (13) (78.90) 3 166 Time Out Amy De Ponnat 0 68.75 0 68.86 4 275 Quebec un Prince Lalie Saclier 4 69.17 4 68.97 TOTAL:8 4 4 4. PORTUGAL 1st Rd 1st Rd 2nd Rd 2nd Rd € 296 Chef d’Equipe: Miguel Viana Faults Time Faults Time 1 265 Fonka Joao Pedro Gomes 0 69.66 4 69.91 2 197 Pantaro Nuno Tiago Gomes 0 72.81 (8) (71.51) 3 240 Quiro des Brume Joel Pedro Monteiro (4) (69.82) 8 71.48 4 277 Nelson du Biolay Joao Pereira Coutinho 0 70.45 0 71. -
Archivio Storico Messinese 94/95
SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA ARCHIVIO STORICO MESSINESE 94/95 MESSINA 2013-2014 ARCHIVIO STORICO MESSINESE Fondato nel 1900 Periodico della Società Messinese di Storia Patria CONSIGLIO DIRETTIVO E COMITATO DI REDAZIONE Rosario Moscheo, Presidente Carmela Maria Rugolo, V. Presidente Salvatore Bottari, Segretario Giovan Giuseppe Mellusi, Tesoriere Consiglieri Giampaolo Chillè, Concetta Giuffrè Scibona, Letterio Gulletta Direttore Responsabile Angelo Sindoni Pubblicazione realizzata con il contributo della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana www.societamessinesedistoriapatria.it [email protected] Antonio Tavilla, webmaster Autorizzazione n. 8225 Tribunale di Messina del 18-XI-1985 ISSN 1122-701X Archivio Storico Messinese (On-line) ISSN 2421-2997 Futura Print Service, Messina, impaginazione SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA ARCHIVIO STORICO MESSINESE 94/95 MESSINA 2013-2014 SAGGI Salvatore Bottari MESSINA AND THE EASTERN SICILY: A MEDITERRANEAN PORT AND ITS HINTERLAND IN THE SIXTEENTH AND SEVENTEENTH CENTURIES ABSTRACT In questo articolo si illustrano alcune dinamiche politiche, socioeco- nomiche e culturali che caratterizzarono la città-porto di Messina tra Cin- quecento e Seicento. In particolare, l’attenzione è centrata sul rapporto che Messina aveva, proprio per la sua spiccata vocazione mercantile, con il suo interland, che spesso andava oltre lo stesso Val Demone. Nel periodo preso in esame, infatti, Messina si configurava tanto come una città emporio per lo smistamento di manufatti e derrate alimentari locali quanto come punto di convergenza e riesportazione di merci provenienti da altri lidi. La siner- gia tra ambiente naturale e attività umane aveva importanti ricadute sociopolitiche, giacché anche la nobiltà cittadina era in affari e sviluppava strategie di interlocuzione con la corte spagnola che miravano ad ampliare i privilegi e l’autonomia della città. -
Nijhof Wassink Groep Prize S9 – International Jumping Competition - CSIOY
Nijhof Wassink Groep Prize S9 – International Jumping Competition - CSIOY Young Riders Nation’s Cup – Two rounds not against the clock FEI Art. 264.7, 264,10 & 264 Start list Thursday May 30th 2019 StNr HORSE – studbook RIDER 1st 2nd Jump- Nr Sex / Color / Age / Sire x SireDam / Owner Prize money Round Round off 1 GREAT BRITAIN Chef d'Equipe: Tony Newbery 612 FYENDA P - KWPN Alex David GILL Mare/Bay/2010/Hickstead x Cantos/J Poppen 640 JIMMY MACK V BERKENBROECK - BWP Leonie AITKENHEAD Gelding/Bay/2009/Quorum De Laubry x Perhapsv/h Molenvondel/& Aitkenhead 636 GRUPELLO Z - ZANG Kellie TAYLOR Gelding/Chestnut/2008/Grandeur x Cacao Courcelle/David Simpson 632 BILLY JEAN BIRDAVENUE - SBS Jordan GANN Mare/Chestnut/2007/Eros Platiere x Galoubet A/Julia Gann 2 GERMANY Chef d'Equipe: Peter Teeuwen 652 ALPHAJET DB - WESTF Philipp SCHULZE TOPPHOFF Gelding/Darkbay/2011/Arpeggio x Cornet Obolensky/Lisa, Mari & Philipp Schulze Topphoff 634 CONTAGIA - WESTF Julius REINACHER Mare/Bay/2009/Contagio x Balou Du Rouet/Annegret Pflitsch 649 BRILLIANT DU ROUET - OS Enno KLAPHAKE Gelding/Black/2005/Balou Du Rouet x Caretani Z/Liubov Kochetova 672 CHACENNY - OS Zoe OSTERHOFF Mare/Bay/2007/Chacco-Blue x Dobel´s Cento/A. Osterhoff 1.Sportpferde & Co.Kg 3 SWEDEN Chef d'Equipe: Svante Johansson 622 EASY Q - SWB Evelin LAVÉN Gelding/Dark Brown/2004/Quite Easy I x Bob´s Vision Xx/Ann Lavén 642 TIRS PESTO - DWB Emma RUNDCRANTZ Gelding/Bay/2008/Carmargue x Quite Easy/Stall Uppegården, Søren Grene 669 DAKAR Z - ZANG Julia ALMEBÄCK Stallion/Grey/2002/Dutch Capitol x -
Jonathan Brandt, “Hilltowns and 10Th: Pre Dante Pasta at 6:30 Villas of Italy” Pm Followed by Wednesday, October 10Th, 7:30 Pm, Headquarters House J O N a T H a N
Published by the Dante Alighieri Society of Washington (DAS) http://das.danteseattle.org October 2012 Upcoming Events October English Meeting - Wed, October Jonathan Brandt, “Hilltowns and 10th: Pre Dante pasta at 6:30 Villas of Italy” pm followed by Wednesday, October 10th, 7:30 pm, Headquarters House J o n a t h a n oin architect Jonathan Brandt for an architectural survey presenta- B r a n d t , J tion that will provide a delicious visual sampling of some stunning ―Hilltowns and Italian hilltowns, historic villas, and their lush garden settings. Jonathan Villas of Italy‖ at 7:30 pm will be focusing on the architecture of Tuscany and Umbria and will show how the stones and scenery of these towns provide the beautiful Wed, October 24th: backdrop for the drama of everyday Italian life. La vita e’ bella! Marcella Nardi, ―Rome from it’s Jonathan Brandt, AIA, is a Seattle archi- Beginnings to the Middle Ages‖, 7:30 pm tect and principal of JB Architecture, spe- cializing in residential architecture. He lived in Italy while teaching architecture for the University of Washington and has ing to a small scale. She loves Me- also taught design and drawing at Iowa dieval history so builds and teaches State and Texas A&M Universities. He the making of miniatures of Medie- recently exhibited 25 architectural render- val Italian castles. ings in “Holy Houses! Sacred Places of the World” at Concordia University in Portland, Oregon. To contact Jonathan for a house design or rendering, call 206-526- 1122, or visit his website at: www.jbarch.net. -
Emanuel Stelzer
Emanuel Stelzer Shakespeare Among Italian Criminologists and Psychiatrists, 1870s-1920s Σ Skenè Texts • 4 Skenè Texts • 4 Emanuel Stelzer Shakespeare Among Italian Criminologists and Psychiatrists, 1870s-1920s Σ S K E N È Theatre and Drama Studies Executive Editor Guido Avezzù. General Editors Guido Avezzù, Silvia Bigliazzi. Editorial Board Simona Brunetti, Nicola Pasqualicchio, Susan Payne, Gherardo Ugolini. Managing Editors Bianca Del Villano, Savina Stevanato. Assistant Managing Valentina Adami, Emanuel Stelzer, Roberta Zanoni. Editors Communication Chiara Battisti, Sidia Fiorato. Editorial Staff Petra Bjelica, Francesco Dall’Olio, Marco Duranti, Carina Louise Fernandes, Leonardo Mancini, Antonietta Provenza, Angelica Vedelago. Typesetter Lorenza Baglieri. Advisory Board Anna Maria Belardinelli, Anton Bierl, Enoch Brater, Jean-Christophe Cavallin, Richard Allen Cave, Rosy Colombo, Claudia Corti, Marco De Marinis, Tobias Döring, Pavel Drábek, Paul Edmondson, Keir Douglas Elam, Ewan Fernie, Patrick Finglass, Enrico Giaccherini, Mark Griffith, Daniela Guardamagna, Stephen Halliwell, Robert Henke, Pierre Judet de la Combe, Eric Nicholson, Guido Paduano, Franco Perrelli, Didier Plassard, Donna Shalev, Susanne Wofford. Supplement to SKENÈ. Journal of Theatre and Drama Studies Copyright © 2021 S K E N È All rights reserved. ISBN 979-12-200-6186-5 ISSN 2464-9295 No part of this book may be reproduced in any form or by any means without permission from the publisher. SKENÈ Theatre and Drama Studies https://textsandstudies.skeneproject.it/index.php/TS [email protected] Dir. Resp. (aut. Trib. di Verona): Guido Avezzù P.O. Box 149 c/o Mail Boxes Etc. (MBE150) – Viale Col. Galliano, 51, 37138 Contents Acknowledgements 7 Introduction 9 A Note on the Texts and Their Translation 41 Texts: 1. -
Canadian Association for Italian Studies
Canadian Association for Italian Studies Conference 2019 Palazzo dei Congressi & Centro Studi Orvieto (TR) Italy 13-16 June 2019 1 2 CONFERENCE The Canadian Association for Italian Studies ANNUAL CONFERENCE 13-16 June, 2019 Palazzo dei Congressi, Orvieto KEYNOTE SPEAKER AND SPECIAL GUEST Prof. Giacomo Marramao, PHILOSOPHER Mario Pirovano, ACTOR, AUTHOR, PERFORMER, TRANSLATOR CONFERENCE ORGANIZERS Cristina Perissinotto, University of Ottawa Michela Gentile, University of Ottawa Raffaele Galanello, Effegi Viaggi, Orvieto Alessia Ursella, University of Guelph Loïc Druenne, London School of Economics & Political Science Andre Mohan, Webmaster 3 ACKNOWLEDGMENTS THE SOCIETY WISHES TO THANK The University of Ottawa The Department of Modern Languages at the University of Ottawa Il Comune di Orvieto (TR) Il Comune di Ficulle (TR) Effegi Viaggi (Easy Tour s.r.l.) Ristoria dei Monaldeschi (Piazza Monaldeschi, 1) Ristorante Maurizio (Via del Duomo, 78) Ristorante Caffè Capitano del Popolo (Piazza del Popolo, 7) Ristorante le Grotte del Funaro (Via Ripa Serancia, 41) Ristorante Antico Bucchero (Via dei Cartari, 4) Bar Sant’Andrea (Piazza Sant’Andrea) for their sponsorship and support 4 SPECIAL EVENTS KEYNOTE SPEAKER AND SPECIAL GUEST GIACOMO MARRAMAO, PHILOSOPHER Keynote address: Saturday, June 15 (2.20 – 3.50pm) Title: “Il principe e il popolo: il possibile e il contingente dopo Machiavelli” MARIO PIROVANO ACTOR, AUTHOR, PERFORMER, TRANSLATOR Special Performance: Friday, June 14 (4-6 pm) On the 50th anniversary (1969-2019) of its first public performance, Mario Pirovano will present Mistero buffo by Dario Fo 5 SPECIAL EVENTS Public events 1. Poetry and prose reading Sala dei 400 –Thursday, 4:30 - 6:30 pm Women Writing Women – Bridging Italy and Canada Featuring: Rosetta Rosati, Luisa Marino, Liana Cusmano, Rosanna Micelotta Battigelli, and Licia Canton 6 SPECIAL EVENTS 2. -
Ini: «Vanno Ragioni Operai»
Anno 61» N. 290 Quotidiano LIRE 600 Sped. abb. post, gruppo 1 /70 - • DOMENICA 9 DICEMBRE 1984 Arretrati L. 1.200 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Parlando della Magneti Marcili Tra i «cinque» confusa attesa della risposta del ministro L'incontro di Tunisi ini: «Vanno Craxi Fisco•, la virata del PSI Arafat ragioni eia scosso sentini politica operai» Il sindacato: abolire subito il drenaggio fiscale estera Ha sottoscritto per i licenziati - «Ne parlerò con Craxi e Agnel Anche nell'84 tartassate le retribuzioni medie - Pressioni per far subire al PRI l'ultimatum sugli accertamenti li» - Commosso incontro con la famiglia dell'avv. Ambrosoli induttivi - Il giornale de ammette che la crisi investe le basi della maggioranza - Tutti i punti di contrasto italiana Un'altra giornata di tira e L'Incontro tunisino di molla tra i «cinque» sul «pac Arafat col presidente del chetto fiscale», in attesa del mentari di maggioranza negli eventuali scrutini segreti. Su Consiglio Craxi e col mini la risposta di Visentini all'ul altri provvedimenti o atti del governo, si ripetono di continuo stro degli esteri Andreottl è timatum DC-PS1 contro Una scelta netta divisioni non meno aperte: non si riesce a varare il disegno di un atto politico-diplomatico gli accertamenti induttivi. legge sul riordinamento del sistema pensionistico, persistono positivo, e una forza di oppo L'«Avanti!» inventa inesi divergenze sul decreto per gli sfratti, viene partorito tra tra sizione abituata, com'è la stenti accordi, mentre 11 vagli e tensioni un nuovo decreto relativo alle televisioni nostra, a partire dal fatti non per aprire strade nuove può avere alcuna difficoltà o giornale democristiano am private e alla Rai TV da cui il giorno dopo prende bruscamen Imbarazzo ad esprimere II mette che sono da «ricostrui te le distanze almeno uno dei partiti di maggioranza; il PRI proprio apprezzamento. -
BUONI PASTO REGIONE SICILIANA - ESERCIZI COMMERCIALI CONVENZIONATI DAY RISTOSERVICE SPA Pagina 1 Di 34
BUONI PASTO REGIONE SICILIANA - ESERCIZI COMMERCIALI CONVENZIONATI DAY RISTOSERVICE SPA Pagina 1 di 34 RIST. N. INSEGNA INSEGNA ORIGINARIA COMUNE INDIRIZZO FRAZIONE CAP PV TPL CH. CODE 1 CENTESIMO 022018 AGRIGENTO C.DA CANNATELLO SNC VILLAGGIO MOSE' 92100 AG GS MAI 2 CAFFE' DEI FIORI BAR 2 021247 AGRIGENTO C.DA CONSOLIDA 92100 AG TC DOM 3 ZANZIBAR 022123 AGRIGENTO VIA PIERSANTI MATTARELLA 345 92100 AG TF LUN 4 BAR LA VELA 021236 AGRIGENTO P.LE ASTER 2 SAN LEONE 92100 AG TF LUN 5 TROPICAL BAR 021227 AGRIGENTO P.LE ASTER 7 SAN LEONE 92100 AG TC MAI 6 PAPUA 021269 AGRIGENTO P.LE FRATELLI ROSSELLI SNC 92100 AG SS MAI 7 LA PIAZZETTA 022076 AGRIGENTO P.TTA SAN CALOGERO 13 92100 AG GA MER 8 OSTERIA EX PANIFICIO 022077 AGRIGENTO P.TTA SINATRA 16 92100 AG GA MAR 9 CAPPELLO 022191 AGRIGENTO P.TTA SINATRA 17 92100 AG GA MAI 10 PITITTO 021283 AGRIGENTO P.TTA VADALA' 2/3 92100 AG RP MAI 11 80 FAME 022129 AGRIGENTO P.ZZA CAVOUR 31 92100 AG TC MAI 12 TRATTORIA TERRAMARE 021275 AGRIGENTO P.ZZA LENA 7 92100 AG TR DOM 13 PALUMBO ROST. T.C. 021433 AGRIGENTO P.ZZA LUIGI PIRANDELLO 26 92100 AG GA MER 14 CONCORDIA BAR 021248 AGRIGENTO P.ZZA LUIGI PIRANDELLO 36/37 92100 AG TC LUN 15 MANATTHAN 021442 AGRIGENTO SALITA MADONNA DEGLI ANGELI 13 92100 AG RI LUN 16 LA FOCACCERIA 022058 AGRIGENTO V.LE CANNATELLO 29 92100 AG GA MAI 17 TIME OUT BAR 021237 AGRIGENTO V.LE CANNATELLO 79 92100 AG TF DOM 18 PANIFICIO SAN MARCO 022132 AGRIGENTO V.LE CANNATELLO 117 92100 AG GA MAI 19 IL GOLOSONE RISTORANTE 021260 AGRIGENTO V.LE DELLA VITTORIA 81 92100 AG TC MAI 20 LE CUSPIDI 022250 AGRIGENTO V.LE DELLA VITTORIA SNC 92100 AG TC MAI 21 NOBEL CAFFETTERIA 022241 AGRIGENTO V.LE DELLE VITTORIA 13 92100 AG TC MAI 22 DI MEGLIO MARKET GASTR.