Comunicato stampa

ROGER HODGSON “BREAKFAST IN...MILANO!!!”

LA “VOCE” DEI SUPERTRAMP IN ITALIA MILANO, 11 GIUGNO – TEATRO SMERALDO

”, “Take the long way home”, “It’s Raining again”, “”, “”, “Dreamer”

In tour in Europa l’ex leader dei Supertramp, uno dei più grandi autori del rock

“I Supertramp rappresentano una parte importante della mia storia e sono sempre ben felice di parlarne: per oltre 14 anni, la band è stata la mia passione e il mio sogno realizzato. Il pubblico ancora oggi, quando ascolta le mie hit, pensa ai Supertramp perchè le mie canzoni sono il “suono e l’anima” della band, anche grazie alle radio di tutto il mondo che continuano a programmarle ogni giorno”.

“Ladies and gentlemen”...questo è , un distinto signore inglese, che ha scritto alcune delle più belle belle canzoni della storia del rock, legando indissolubilmente il suo nome a quello di una delle band più conosciute al mondo: i “Supertramp”. Basti pensare a “Breakfast in America”, uno degli album più famosi di tutti i tempi, per collocare Roger Hodgson al centro di quel progetto, insieme all’altro leader della band, . Come in ogni band, la convivenza ben presto si fa difficile e Hodgson nel 1983, dopo l’album “The Famous last Words”, all’apice del successo mondiale, abbandona i “Supertramp” (che non saranno più gli stessi) per entrare nella leggenda con un paio di album da solista (“In the eye of the storm” e “Hai Hai”).

Presentato da “Amicimiei srl”, Roger Hodgson sarà per la prima volta in Italia lunedi 11 giugno al Teatro Smeraldo di Milano con il “Breakfast in America Tour” in cui presenterà il meglio del suo importante repertorio di canzoni con (e senza) i Supertramp: “Breakfast in America”, per l’appunto; “Take the long way home”; “It’s raining again”; “The Logical Song”; “Give a Little Bit”; “Dreamer”, “School”, “Fool’s Overture”, per citarne alcune. Saranno due ore di grande musica.

Sul palco, con Hodgson, ci saranno Aaron Macdonald (sax, armonica, tastiere); Bryan Head (batteria); Kevin Adamson (tastiere); David J Carpenter (basso).

Costo del biglietto: Poltronissima: € 60,00 + € 9,00 prev. Poltronissima Laterale: € 50,00 + € 7,50 prev. Poltrona: € 50,00 + € 7,50 prev. Prima Balconata: € 50,00 + € 7,50 prev. Seconda Balconata: € 40,00 + € 6,00 prev.

I biglietti possono essere acquistati presso i circuiti di vendita online e presso il teatro. Per qualsiasi informazione, tel. 02.29006767 – 199177199 – www.teatrosmeraldo.it

Ufficio stampa e Comunicazione ROGER HODGSON SUPERTRAMP ‐ per la data di Milano

Daniele Mignardi Promopressagency Tel. 06 32651758 r.a‐ [email protected] rif. Vincenza Petta (mobile:340.1823381)

Biografia

Roger Hodgson è considerato come uno dei più talentuosi compositori, cantautori e parolieri del nostro tempo.

Da leggendaria voce dei Supertramp e compositore delle canzoni più belle del gruppo, ha regalato al pubblico "Give a Little Bit", "The Logical Song", "Dreamer", "Take the Long Way Home", "Breakfast in America", "It's Raining Again", "School" e "Fool's Overture" e molte altre che sono diventate la colonna sonora delle nostre vite. Le sue canzoni hanno notevolmente superato la prova del tempo ed hanno fatto sì che Roger e i Supertramp siano seguiti in tutto il mondo.

Negli anni in cui Roger guidò il gruppo, i Supertramp vendettero più di 60 milioni di album e diventarono un fenomeno del rock in tutto il mondo.

Nato a , Inghilterra, Roger passò la maggior parte della sua infanzia in un collegio dove la chitarra diventò la sua migliore amica. Autodidatta, iniziò a scrivere canzoni all'età di 12 anni, imparò a suonare il pianoforte, il basso, la batteria e persino il violoncello. Il suo primo disco in studio è "Mr Boyd", realizzato con una band dove suonava il pianista Reg Dwight, più tardi conosciuto come ! In questo periodo, Roger incontrò Rick Davies e, i lì a poco, nacquero i Supertramp. Il primo album omonimo uscì nel 1969: quando Roger aveva appena 19 anni.

Come Lennon/McCartney anche Hodgson/Davies firmarono insieme tutte le canzoni nei Supertramp. Nel 1973 la band pubblicò "Crime of the Century" e la canzone di Roger "Dreamer" diventò subito un hit portando l'album ai primi posti delle classifiche.

Nei successivi nove anni, furno pubblicati quattro album in studio e tour culminati nell’album "Breakfast in America" che vendette 18 milioni di copie: tra le canzoni di Roger nel disco, "The Logical Song", "Take the Long Way Home" e "Breakfast In America". " The Logical Song" ancora oggi è una della canzoni più conosciute al mondo.

Roger lasciò i Supertramp nel 1983, dopo l'album "Famous Last Words" e dopo un lungo tour. Scelse uno stile di vita semplice nella natura con la sua nuova famiglia e di seguire i suoi valori spirituali. Costruì uno studio di registrazione nella sua casa, potendo così continuare a lavorare e stare con i suoi bambini mentre crescevano. Il suo primo album da solista "In the Eye of the Storm" uscì nel 1984 e diventò una hit internazionale, vendendo più di 2 milioni di copie. Nel 1987 pubblicò "Hai Hai". Roger aspetterà 10 anni prima di pubblicare un album, il live "Rites of Passage", nel quale fu orgogliosamente accompagnato da suo figlio, Andrew. Nel 2000 è la volta del nuovo disco "Open the Door", che contiene canzoni come "Love is a Thousand Times".

A partire dal 2002, con i suoi figli ormai adulti e con una rinascita spirituale, Roger si è sentito di ritornare in tour: la leggenda è ritornata e la sua voce inconfondibile è più forte di sempre.

Trentacinque anni dopo aver scritto "Give a Little Bit", Roger ha ricevuto nel 2005 dall'ASCAP (Società Americana di Compositori, Autori e Editori) un premio quale canzone tra le più eseguite nella storia del rock! Roger ha cosi deciso di donare i diritti della canzone per raccogliere fondi.

Nel 2006 Roger ha pubblicato il suo primo DVD dal suo concerto in Québec. "Take the Long Way Home‐Live in Montreal".

Nel 2011 Hodgson intraprende il tour con cui sta girando il mondo.