30-4-2013 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 100 DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti 28 aprile 2013 . per la registrazione. Dato a Roma, addì 28 aprile 2013 Accettazione delle dimissioni del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri. NAPOLITANO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA L ETTA, Presidente del Consi- glio dei Ministri Visto l’articolo 92 della Costituzione; Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 392 Visto l’articolo 1, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e 13A03924 ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Considerato che il Presidente del Consiglio dei Mini- stri ha rassegnato in data 21 dicembre 2012 le dimissioni DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA proprie e dei colleghi Ministri componenti il Consiglio 28 aprile 2013 . medesimo; Nomina del Presidente del Consiglio dei Ministri. Decreta: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sono accettate le dimissioni che il Presidente del Con- siglio dei Ministri sen. prof. Mario Monti ha presentato in Visto l’articolo 92 della Costituzione; nome proprio e dei colleghi Ministri componenti il Con- Visto l’articolo 1, comma 2, della legge 23 agosto siglio medesimo. 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti Visto il proprio decreto in data odierna con il quale per la registrazione. sono state accettate le dimissioni che il Presidente del Consiglio dei Ministri, sen. prof. Mario Monti, ha pre- Dato a Roma, addì 28 aprile 2013 sentato in data 21 dicembre 2012 in nome proprio e dei colleghi Ministri componenti il Consiglio medesimo; Considerato che l’on. dott. , deputato NAPOLITANO al Parlamento, ha accettato l’incarico conferitogli in data 24 aprile 2013 di formare il Governo; L ETTA, Presidente del Consi- glio dei Ministri Decreta: Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 391 L’on. dott. Enrico LETTA, deputato al Parlamento, è nominato Presidente del Consiglio dei Ministri. Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti 13A03923 per la registrazione. Dato a Roma, addì 28 aprile 2013

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 aprile 2013 . NAPOLITANO

Accettazione delle dimissioni dei Sottosegretari di Stato. L ETTA, Presidente del Consi- glio dei Ministri Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 394 Visto l’articolo 1, comma 2, della legge 23 agosto 13A03925 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Viste le dimissioni presentate in data 21 dicembre 2012 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA dal Presidente del Consiglio dei Ministri, sen. prof. Mario 28 aprile 2013 . Monti, e dai colleghi Ministri, accettate in data odierna; Nomina dei Ministri. Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri;

Decreta: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sono accettate le dimissioni rassegnate, per le rispetti- Visto l’articolo 92 della Costituzione; ve cariche, dai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante discipli- Consiglio dei Ministri e dai Sottosegretari di Stato presso na dell’attività di Governo e ordinamento della Presiden- i Ministeri. za del Consiglio dei Ministri;

— 1 — 30-4-2013 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 100

Visto l’art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicem- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA bre 2007, n. 244, e successive modifi cazioni, recante di- 28 aprile 2013 . sposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- Nomina a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del riennale dello Stato; Consiglio dei Ministri, con le funzioni di Segretario del Con- Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri; siglio medesimo, del Presidente di sezione del Consiglio di Stato Filippo PATRONI GRIFFI. Decreta: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sono nominati Ministri senza portafoglio: - a) l’avvocato ; Visto l’articolo 10 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento - b) il dottor ; della Presidenza del Consiglio dei Ministri; - e) il professor ; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri; - d) l’onorevole avvocato ; Sentito il Consiglio dei Ministri; - e) il senatore professor ; Decreta: - f) l’onorevole dottoressa Cécile Kyenge; - g) la senatrice ; Il Presidente di sezione del Consiglio di Stato Filippo PATRONI GRIFFI è nominato Sottosegretario di Stato - h) l’onorevole avvocato Gianpiero D’Alia. alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con le funzioni Sono nominati Ministri: degli AFFARI ESTERI: la di Segretario del Consiglio medesimo. dottoressa ; Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti dell’INTERNO: l’onorevole avvocato Angelino per la registrazione. Alfano; Dato a Roma, addì 28 aprile 2013 della GIUSTIZIA: la dottoressa Anna Maria Cancellieri; NAPOLITANO della DIFESA: il senatore professor ; dell’ECONOMIA e delle FINANZE: il dottor Fabrizio L ETTA, Presidente del Consi- Saccomanni; glio dei Ministri Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 dello SVILUPPO ECONOMICO: il signor Flavio Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 397 Zanonato; delle POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI e FO- 13A03928 RESTALI: l’onorevole avvocato ; dell’AMBIENTE e della TUTELA del TERRITORIO e del MARE: l’onorevole ; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI: l’ono- 28 aprile 2013 . revole dottor ; Attribuzione delle funzioni di Vicepresidente del Consi- del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI: il profes- glio dei Ministri, al Ministro dell’interno on. avv. Angelino sor ; ALFANO. dell’ISTRUZIONE, dell’UNIVERSITÀ e della RI- CERCA: l’onorevole professoressa ; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI: l’onorevole Visto l’articolo 92 della Costituzione; dottor ; Visto l’articolo 8, comma 1, della legge 23 agosto della SALUTE: l’onorevole . 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; per la registrazione. Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 28 aprile 2013, con il quale l’on. avv. Angelino ALFA- Dato a Roma, addì 28 aprile 2013 NO, deputato al Parlamento, è stato nominato Ministro dell’interno; NAPOLITANO Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri; Sentito il Consiglio dei Ministri; L ETTA, Presidente del Consi- glio dei Ministri Decreta: Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 395 Al Ministro dell’interno on. avv. , deputato al Parlamento, sono attribuite le funzioni di Vi- 13A03926 cepresidente del Consiglio dei Ministri.

— 2 — 30-4-2013 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 100

Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti sidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’artico- per la registrazione. lo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59; Dato a Roma, addì 28 aprile 2013 Sentito il Consiglio dei Ministri; Decreta: NAPOLITANO Ai sottoelencati Ministri senza portafoglio sono confe- riti i seguenti incarichi: L ETTA, Presidente del Consi- all’avv. Enzo MOAVERO MILANESI gli affari glio dei Ministri europei; Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 al dott. Graziano DELRIO gli affari regionali e le Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 396 autonomie; 13A03929 al prof. Carlo TRIGILIA la coesione territoriale; all’on. avv. Dario FRANCESCHINI i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di Governo; al sen. prof. Gaetano QUAGLIARIELLO le riforme DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI costituzionali; MINISTRI 28 aprile 2013 . all’on. dott.ssa Cécile KYENGE l’integrazione; Conferimento di incarichi ai Ministri senza portafoglio. alla sen. Josefa IDEM le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili; all’on. avv. Gianpiero D’ALIA la pubblica ammini- IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI strazione e la semplifi cazione. Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti 28 aprile 2013, concernente la nomina dei Ministri senza per la registrazione. portafoglio; Roma, 28 aprile 2013 Visto l’articolo 9, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e Il Presidente: LETTA Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 398 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, e successive modifi cazioni, recante ordinamento della Pre- 13A03927

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLA SALUTE il potere di emanare ordinanze di carattere contingibile e urgente, in materia di igiene e sanità pubblica e di po- lizia veterinaria, con effi cacia estesa all’intero territorio ORDINANZA 2 aprile 2013 . nazionale o a parte di esso comprendente più regioni e Divieto di vendita ai minori di anni diciotto di sigarette successive modifi cazioni; elettroniche con presenza di nicotina. Visto l’art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, che assegna allo Stato la competenza ad emana- IL MINISTRO DELLA SALUTE re ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica che interessino più ambiti Visto l’art. 32 della Costituzione; territoriali regionali; Visto il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 266, re- cante: «Riordinamento del Ministero della Sanità, a nor- Visto il decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, e suc- ma dell’art. 1, comma 1, lettera h) , della legge 23 ottobre cessive modifi che, recante: «Attuazione delle direttive 1992, n. 421», ed in particolare l’art. 8; 1999/45/CE e 2001/60/CE, relative alla classifi cazione, all’imballaggio e all’etichettatura dei preparati pericolo- Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, re- si» e successive modifi cazioni; cante: «Riforma dell’organizzazione del Governo, a nor- ma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59», ed in Vista l’Ordinanza del 28 settembre 2012, recante «Di- particolare l’art. 8; vieto di vendita ai minori di anni 16 di sigarette elettroni- Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172, recante: «Isti- che con presenza di nicotina», pubblicata nella Gazzetta tuzione del Ministero della Salute ed incremento del nu- Uffi ciale 23 ottobre 2012, n. 248; mero complessivo dei Sottosegretari di Stato»; Visto il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, con- Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 no- vertito, con modifi cazioni, dalla legge 8 novembre 2012, vembre 2011 di nomina del Prof. Renato Balduzzi a Mi- n. 189 ed in particolare l’art. 7, commi 1 e 3, che, modi- nistro della salute; fi cando i commi 1 e 2 dell’art. 25 del regio decreto 24 di- Visto l’art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, cembre 1934, n. 2316, ha introdotto il divieto di vendita recante: «Istituzione del servizio sanitario nazionale», di prodotti del tabacco ai minori di anni 18, entrato in che attribuisce al Ministro della sanità (ora della salute) vigore dal 1° gennaio 2013;

— 3 —