Anno 63* N. HO Quotidiano * DOMENICA 11 MAGGIO 1986 Sped. abb. post, gruppo 1/70 Arretrati L. 2.000

LIRE 1000 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Pesanti incognite La manifestazione dello «stop al nucleare», della sicurezza, dell'ambiente, della pace del dopo-Tokio di GIORGIO NAPOLITANO

L DISASTRO di Cherno- spicui margini di libertà d'a­ CHNONO A TUTTI QUALE FUTURO? I byl ha suscitato una così zione. Importante è stato profonda emozione, e ha l'insistere, da parte italiana e posto problemi di tale porta­ non soltanto italiana, sul ta, da far passare in secondo principio già violato dagli piano il più scottante dei te- Stati Uniti di una tempestiva mi che figuravano all'ordine ed effettiva consultazione in del giorno del «vertice» di To­ seno all'Alleanza atlantica su Un immenso corteo sfila per Roma kio tra i sette maggiori paesi ogni presunta o reale minac­ eco* industrializzati: quello del cia e sul modo di fronteggiar­ Centocinquanta, forse duecentomila persone al primo impegnativo appuntamento nazionale promosso dalle associazioni ambientaliste ed < terrorismo e del rischio di la: ma fino a che punto si è logiste - Presente il Pei con la propria piattaforma, la Fgci ha aderito - Migliaia di cartelli, di sigle, di striscioni per una marcia silenziossilenzi a guerra nel Mediterraneo. anticipata la posizione che ci Colpisce, peraltro, il fatto si propone di far valere nel­ ROMA — Un silenzio pieno di vita. Fate come se foste che mai come in questo pe­ l'ipotesi di nuove azioni ter­ davanti alla tv per vederli sfilare, voi che Ieri pomeriggio riodo avvenimenti di diversa roristiche, e cioè la decisa a Roma non ci slete stati. Ma la vostra è, in questa occa­ natura, e molteplici motivi di contrarietà ad altre, cieche e sione, una tv speciale, che non vi fa ascoltare né la voce Guardando grave inquietudine, concor­ aberranti risposte militari? del telecronista, né gli slogan di questo corteo dapprima rano a dare il senso di una Preoccupa la dizione adope­ calcolato chi centomila persone, poi di centocinquanta, crescente interdipendenza rata in particolare per la Li­ infine forse di duecentomila. Sul vostro schermo c*è, In­ la gente: tra le sorti di ciascun paese, e bia di «Stato chiaramente vece, la gente che sfila In diretta. E non sentite gli slogan coinvolto nel favoreggia­ perché non ne vengono gridati. Questa è, Infatti, una segnatamente del nostro, e le manifestazione silenziosa. Viene a dire «stop al nucleare» sorti dell'intera umanità, sot­ mento e nell'appoggio del dopo Chernobyl e dopo le mille, Inattese «paure atomi­ le voci to il profilo del rapporto tra terrorismo»: preoccupa noi, che» che si sono materializzate all'improvviso nelle no­ le tensioni in atto in qualsiasi che non abbiamo esitato a stre case in questi giorni. Silenziosa. Così l'hanno voluta singola area e la causa com­ considerare gravi e a ripro­ la Lega ambiente dell'Arci, 11 Wwf, Italia Nostra, gli Ami­ i colori plessiva della distensione e vare proclamazioni e atteg­ ci della Terra, la Fgcl, Dp, 1 radicali e gli altri movimenti della pace mondiale, o sotto giamenti del leader libico e a e gruppi ambientalisti che si sono mobilitati per organiz­ il profilo delle stesse comuni giudicare allarmante e zarla. i simboli garanzie di controllo dei fat­ inammissibile la ritorsione Ma è un silenzio ricco di voci e stracarico di «messag- tori di pencolo per lo svilup­ di Lampedusa, e che però ri­ SOLE. La giornata è molto po e, al limite, per la soprav­ fiutiamo, insieme con tante (segue in penultima) Rocco Di Blesi assolata, luminosa. Forse è vivenza della nostra civiltà. altre forze, in Italia e fuori tornata su Roma, indebolita, In questo quadro appaiono d'Italia, una sommaria mes­ la nube radioattiva da Cher­ sa in stato di accusa di questo nobyl, se ti servizio meteoro­ certamente importanti, ma logico ha ragione a proposito relativamente circoscritte, o quello Stato per qualsiasi delle deboli correnti d'aria questioni come quella delle azione terroristica, in un'Eu­ da Est. Afa il corteo, che pure scelte da compiere in Italia ropa e in un mondo percorsi Esportazioni: In ogni sua parte evoca temi in materia di nuove centrali da così diverse e molteplici apocalittici, non è cupo, è fe­ nucleari; e perdono ogni im­ sorgenti di terrorismo. stoso. Segnala un disastro, ma lo rappresenta col simbo­ portanza i calcoli di partito Preoccupa infine il fatto che li della vitalità. Il simbolo ed elettorali che spesso si in­ gli italiani e gli europei non Bonn blocca che si vede di più è il sole che trecciano con le valutazioni si siano impegnati o non sia­ ride: 'Energia atomica? No di politica estera di varie for­ no riusciti a far accogliere a grazie: Viene dalla Rft, Il ze politiche italiane. È il mo­ Tokio la necessità da essi pu­ primo paese in cui i tverdi* re ripetutamente affermata sono diventati un fatto poli­ mento di portare, noi tutti, a tico di peso nazionale: iKer- un livello più alto di consape­ di distinguere e di capire, e in l'accordo Geo nkraft? Neln danke*. È di­ volezza e di responsabilità sostanza, per quel che ri­ ventato un marchio Interna­ internazionale la visione dei guarda Medio Oriente e Me­ È fallito nuovamente il piano di vigi­ zionale, tradotto In tutte le più gravi problemi oggi sul diterraneo, di risalire all'ir­ lingue. tappeto. risolta e bruciante questione lanza sui prodotti agricoli contaminati I tecnologi dicono che l'e­ palestinese per riaprire la ri­ nergia solare, per produrre direttamente elettricità, ha Venendo così al tema di di­ cerca di una concreta via di del Lànder: la Germania ri­ scussione più atteso in vista negoziato e di intesa. Dal nostro corrispondente un futuro, ma in tempi brevi BRUXELLES — Alle 14,30 tiene troppo permissive le è difficile pensare di coprire del vertice di Tokio, si può soglie massime che erano Dialogo padre-figlio sulle paure Pesanti incognite riman­ di ieri pomeriggio la signora una quota consistente di dire che il governo e le forze Rita SuUssmuth, ministro state indicate dagli esperti produzione elettrica, e a co­ politiche del nostro paese gono dunque all'orizzonte. della Sanità della Repubbli­ convocati a Bruxelles (da Figlio — Papà, che cos'è la nube nuclea­ diazioni pericolose per gli organismi il mio) è composto da miliardi di cellule; sti economicamente conve­ condividono, insieme con gli Tocca all'Europa e in parti­ ca federale tedesca ha dato 11 tutti meno il tedesco): 500 re? animali. ognuna di loro, lo sai, contiene il codice nienti, con questa fonte puli­ altri paesi dell'Europa occi­ colare all'Italia riprendere colpo di grazia ai faticosissi­ becquerel/kg per il latte, Padre — L'esplosione di un reattore nu­ Figlio — Anche per l'uomo? (il programma), che ha reso possibile ta e rinnovabile. Eppure 11 mi e penosi tentativi di met­ equivalenti a 13,5 nano-cu­ cleare. in Russia, ha fatto salire in Padre — Sì. la sua costruzione e che rende possibi­ sole che ride si consolida co­ dentale, la responsabilità di senza indugio una intensa ini­ rie, l'unità di misura adotta­ le, con opportune varianti, la costru­ ziativa politica in quest'area tere in piedi una politica del­ aria delle sostanze radioattive. I venti Figlio — In che modo? me simbolo di un'utopia che disinnescare un rischio di la Cee di vigilanza sul pro­ ta in Italia, e 1000 becque­ zione di cellule speciali. del Mediterraneo, in cui non le sospingono in varie direzioni e loro, Padre — Attraverso l'azione che esse ha cominciato ad agire poli- guerra nel Mediterraneo che dotti agricoli contaminati da rel/kg (27 nanocurie) per le lentamente, ricadono a molti chilo­ svolgono sul programma della ripro­ Figlio — Spiegati meglio. tlcamen te: il rapporto pacifi­ ci è drammaticamente vici­ bassi calcoli mercantili (co­ radioattività. A Bonn, In una verdure a foglia larga, cioè metri di distanza. duzione cellulare: producendo errori Padre — Tutte le cellule dell'organismo cato con la natura, l'equili­ no ma che chiama in causa me quelli che tengono ben conferenza stampa, ha an­ spinaci, cavoli, Insalate, in­ Figlio — Cosa sono le sostanze radioat­ In questo programma e rendendo più vengono dalla stessa cellula; da un brio uomo-ambiente. divia età. Continuerà, per­ certo punto In poi, tuttavia, ognuna di l'insieme delle relazioni in­ ferme in Libia le compagnie nunciato che la Germania tive? probabile (o un po' meno improbabile) federale non accetta il com­ ciò, a far valere le proprie: Padre — Sostanze (atomi, per esempio l'insorgenza di un certo numero di tu­ esse si specializza: una cellula del fe­ ternazionali, a cominciare da petrolifere americane), ma 500 per 1 latte e 250 per frutta gato non produce cellule del rene. COLORI. Corteo coloratissi­ complesse tradizioni stori­ promesso che era stato rag­ lo iodio) prodotte dall'esplosione, leg­ mori. quelle tra Est e Ovest, e delle giunto l'altra notte per pla­ e verdure. germente differenti da quelle natura­ Figlio — Vuoi dire che la cellula si spe­ mo. Ci si aspetterebbe una che e culturali e obiettive ne­ Con ciò si è tornati ai pun- • • • cializza ricevendo segnali intorno a prevalenza del verde. Preval­ prospettive di disarmo e di care la rivolta dell'Italia. La li, caratterizzate dal fatto di essere po­ Figlio — Papà, che cos'è un tumore? pace. Per disinnescare que­ cessità di collaborazione ci posizione del governo era gono Invece 11 giallo, il rosso, Paolo Soldini co stabili e dalla tendenza a modifi­ Padre — Non lo sappiamo ancora bene. Luigi Cenerini il blu. Il giallo è il colore del­ sto rischio era ed è necessa­ impegnano a svolgere un stata concordata, nelle ore carsi di nuovo, tornando uguali a Ci sono molte ipotesi. ruolo autonomo e irrinuncia­ precedenti, in una lunga riu­ quelle che erano in partenza; produ­ la Lega Ambiente, che innal­ rio parlare un linguaggio nione con l rappresentanti (Segue in penultima) Figlio — Dimmene una. (Segue in penultima) za Il vessillo del cigno. Il ros­ persuasivo e fermo, tenere bile. La ripresa di un'iniziati­ cendo, durante questo processo, ra­ Padre — Sai che ogni organismo (11 tuo, so è il colore di molteplici or­ un comportamento limpido e va di dialogo e di pace verso ganizzazioni di sinistra, tra coerente, nel rapporto tra al­ il mondo arabo, e per la solu­ le quali la Fgcl marca una leati con gli Stati Uniti, con­ zione della questione palesti­ Nell'interno visibile presenza. La gamma futando, e compiendo ogni nese, è essenziale anche ai fi­ Dura reazione accompagnata dall'invito a cambiar rotta dell'azzurro segnala la nu­ ni della lotta contro il terro­ merosa partecipazione di or­ sforzo per bloccare, dottrine ganizzazioni delle donne. rismo; e va considerata come e disegni inaccettabili e al­ Eppure è una coloristica larmanti. In quale misura ciò uno dei modi in cui oggi l'Eu­ che appare subito significare è stato fatto nel vertice di To­ ropa deve saper affermare la densità Ideologiche Inferiori kio? Certo, non è stato rinne­ propria entità e la propria che nel passato: l colori non funzione nel rapporto con gli Craxi a Gheddafi: «Reagiremo marcano frontiere insupera­ gato, specie da parte italia­ na, il dissenso espresso nei Stati Uniti e nell'interesse bili, inviolabili recinti politi­ della pace. Noi non ci augu­ ci. Le correnti mutevoli delia confronti dell'attacco aereo folla fanno scorrere i cam­ militare alla Libia, del bruta­ riamo il persistere e l'aggra­ minatori ora sotto il verde, le bombardamento di Tripoli varsi del contrasto tra Euro­ con le armi a minacce d'attacco» ora sotto il giallo, il rosso, e Bengasi; e nel documento pa e Stati Uniti su questioni l'azzurro: senza imbarazzo approvato non figura nessun di così drammatico rilievo; ci Affrontato il dopo-Chernobyl: «La sicurezza viene prima di ogni altra esigenza» del partecipanti e senza fa­ esplicito riferimento e avallo auguriamo anzi che tra le Ripresa la polemica sui tassi d'interesse sproporzionati, «bisognerà provvedere» stidio del portabandiera. a possibili nuove azioni mili­ forze di governo e politiche americane possa esserci VOCI. Corteo silenzioso. È 11 tari, e nemmeno ad eventuali ROMA — Craxl ha risposto Craxi — quella «tipica di una sanzioni economiche. L'ac­ maggiore attenzione e aper­ corpo del corteo che parla. A Italia-Cina e FI a Montecarlo ieri alle nuove minacce di visione estremizzata e di una parte qualche musica con cento viene posto, circa il tura verso le impostazioni so­ Gheddafi con un duro avver­ esasperazione che supera stenute da gran parte degli nel pomeriggio di sport in Tv ogni sfera di responsabilità*. strumenti a flato e a percus­ modo di contrastare l'insidia timento ma anche con un Espulsi da Londra sione, ci sono poche eccezio­ del terrorismo, su misure po­ alleati europei, e insomma Oggi a Napoli (diretta Tvl ore 18,55) la nazionale Italiana di •invito pressante a un cam­ Il «linguaggio fanatico*, le ni al silenzio. C'è un castello che prevalga il senso di re­ biamento radicale* di politi­ •rinnovate minacce* in mol­ litiche, diplomatiche, di poli­ calcio affronta la Cina nell'ultimo test amichevole prima te direzioni e anche contro di altoparlanti sopra un ca­ sponsabilità. Ma in ogni caso, della partenza per il Messico. A Montecarlo (diretta Tv2 ore ca nella direzione della con­ mioncino (sistema entropi­ zia, in larga misura già vivenza pacifica, del reali­ l'Italia rappresentano qual­ 3 diplomatici siriani preannunciate in sede euro­ come hanno detto — all'indo­ 15.15) Gp di Formula Uno. Pole-position a Prost, Alboreto cosa di «profondamente sba­ co, ad alto consumo energe­ smo, della responsabilità: tico), che lancia gli slogan di pea. Ma questo non può ba­ mani dell'attacco militare (nella foto) in seconda Ala. NELLO SPORT «Diversamente la grave crisi gliato*: delle «sfide assurde*. americano alla Libia Willy Il governo di Tripoli «cono­ Lotta continua; Il corteo lo stare per farcì considerare in atto resterà aperta, ogni LONDRA — Tre diplomatici siriani sono stati espulsi dalla tollera e lo ingloba, quasi lo soddisfacente e tranquilliz­ Brandt e gli altri leaders del­ previsione diffìcile, ed anche sce già la nostra decisione di Gran Bretagna, e dovranno lasciare il paese entro una setti­ «Amanti diabolici», per lei reagire con mezzi militari protegge, come rappresen­ zante l'esito del vertice. La la Spd —, «l'autoaffermazio­ tutte le relazioni Italo-libl- mana, perché sospettati di essere coinvolti in atti di terrori­ tante di una specie in via di che destinate a precipitare In contro ogni minaccia di at­ preoccupazione non può che ne dell'Europa vale princi­ ergastolo, per lui 22 anni tacco diretta contro di noi, e smo. È la prima volta che una misura del genere coinvolge la estinzione. C'è poi Democra­ palmente e proprio in situa­ un generale deperimento*. Siria, da quando Reagan ha minacciato di compiere azioni zia proletaria, bandiere a restare vivissima. Per la vicenda degli «amanti diabolici* un ergastolo e una Nel discorso che ha pronun­ sa anche o dovrebbe sapere zioni come quella attuale», e ccnd:«.nr.a a 22 anni. I giudei di Firenze hanno comminato la quanti Paesi amici conta l'I­ militari di «ritorsione antl-terrorlstica» non solo contro Tri­ grappolo, e slogans classici, ciato a Genova (dove Ieri si molto gridati, a rima bacia­ Qualunque cosa dichiari, mai come nelle recenti vi­ massima pena alla donna, Patrizia Badiani, considerandola Inaugurava la nuovissima talia nel mondo occidentale poli ma anche contro Damasco e Teheran. L'ambasciata si­ cende ci si è posto drastica­ l'istlgatrlce dell'assassinio di suo marito. Il giovane è stato e nello stesso mondo arabo*. riana a Londra ha respinto ogni accusa, già nei giorni scorsi ta. La novità è che fa capoli­ anche per esigenze propa­ aerostazione) il presidente Alle minacce comunque no Vautolronla: •Nanocurie, gandistiche interne, il presi­ mente il problema di «far va­ considerato un semplice esecutore. A PAG. 5 del Consiglio ha colto l'occa­ li governo di Damasco aveva denunciato quella che ha defi­ Craxi ha opposto anche, co­ nito «una campagna Intemazionale di diffamazione* Intesa a In culo alla De», «Lotta dura, dente Reagan o il segretario lere con vigore nell'Alleanza sione anche per affrontare me abbiamo già riferito, l'in­ senza verdura*. di Stato americano, dagli eu­ atlantica il peso e gli interes­ Firenze, presentato Donatello altri temi centrali del mo­ vito alla Libia ad abbando­ favorire il pretesto per un attacco americano o israeliano. Ma la manifestazione ropei è venuta, nonostante la si dell'Europa». E questa la mento: in primo luogo la nare una «politica disastro­ L'episodio al quale è collegata la espulsione del tre diplo­ sclama senza gridare, col linea su cui noi comunisti in­ •questione nucleare* dopo sa» per percorrere invece la matici da Londra è 11 fallito attentato contro un Jumbo della signora Thatcher, una resi­ ritrovato alle Murate Chernobyl (una catastrofe passo lento e bilanciato di stenza alle posizioni oltranzi­ tendiamo muoverci, secondo strada della «responsabilità e compagnia israeliana El Al, 11 17 aprile. La Siria era stata chi partecipa ad una «marcia Una Madonna con bambino del Donatello è stata scoperta che «Invita ad una nuova e del rispetto delle regole in­ chiamata In causa per questo atto sia da Israele che dalle longa» non competitiva. Gli ste, alla logica della ritorsio­ le scelte compiute nel nostro nel carcere delle Murate di Firenze. Ieri l'annuncio ufficiale approfondita riflessione*), ternazionali», che consenti­ recente congresso. È questo del ritrovamento di Giorgio Bonsantl. II mondo degli storici quindi l risultati del vertice autorità giudiziarie di Berlino-ovest (In seguito alla confes­ Autonomi la aspettano da ne e dell'escalation militare. rebbe al popolo libico di svol­ sione di due arabi arrestati per gli attentati In quella città). un 'altra parte, per 'prendere Ma a Tokio vi è stato anche il terreno su cui misureremo e degli appassionati d'arte è a rumore. Qualche esperto tutta­ di Tokio e le prospettive del­ gere «ben altro ruolo, di pace la testa». Per ogni cocchio, — al di là delle già significa­ via nutre del dubbi. A PAG. 5 la nostra economia. Una e di progresso, nel Mediter­ Nel giorni scorsi 11 Foreign Office aveva chiesto all'amba­ un certo giuoco delle parti, nuova polemica contro «I sciatore siriano Haydar di sospendere la Immunità dei tre c'è una mosca che vuole sali­ un dire e un non dire — anche tive convergenze registrate raneo*. re alla guida. negli ultimi tempi — la lim­ tassi d'interesse assoluta­ diplomatici in questione (Zakl Oud, Ahmad Abdul Catif e non volendo prendere per Ratzinger all'attacco contro mente alti e sproporzionati* CHERNOBYL — Sulle Mounlr Mouna) affinché la polizia potesse Interrogarli; Hay­ buona l'ipotesi di «accordi se­ pidezza e la coerenza dei è stata inoltre stavolta coro­ enormi e drammatiche im­ dar aveva replicato che non c'era nessun elemento che giu­ PAROLE SCRITTE. Molti, greti» — un contenersi (per comportamenti del governo i teologi della liberazione nata dalla conclusione che plicazioni dell'incidente Cra­ moltissimi gli striscioni, pre­ xi è parso esprimere una pò- stificasse una misura del genere e che comunque i tre poteva­ valentemente tenuti a mano ovvie preoccupazioni politi- nella difesa della sicurezza e Nuovo attacco di Ratzinger al teologi della liberazione. Il •bisognerà provvedere». no essere Uberamente Interrogati all'interno della stessa am­ cardinale ha posto quattro condizioni-capestro per la pubbli­ che) degli uni e degli altri, della pace da qualsiasi nuovo GHEDDAFI — La reazio­ Antonio Caprarica basciata. Ma la polizia britannica ha rifiutato questa offerta, Fabio Mussi americani ed europei, e un rischio e minaccia. cazione di 54 opere sulla storia della Chiesa. La collana è ne del leader Ubico agli «Im­ patrocinata da ben 127 vescovi latino-americani, spagnoli e pegni* assunti dal Sette a e Ieri 11 Foreign Office ha chiesto l'allontanamento dei tre palese riservarsi, i primi, co­ statunitensi. A PAG. 8 Tokio è stata — ha detto (Segue in penultima) diplomatici. (Segue in penultima) DOMENICA l'Unità OGGI 11 MAGGIO 1986 Alla Regione e in Comune il pentapartito rischia la spaccatura aperta sulla questione delle centrali La sciagura e la politica energetica - Anche De e Pri ai ferri corti, il Psdi chiede «verifiche» - Si prepara il di Chernobyl corteo di 15 chilometri per l'ambiente e l'energia pulita - Le mozioni presentate dai comunisti Piemonte, voci di crisi Le giunte in panne sul nucleare

MOSCA — Un poliziotto controlla il livello di radioattività sulle gomme di un autobus all'interno della ozono vietata», a circa 30 Oggi la marcia da Casale a Trino chilometri da Chernobyl

Dalla nostra redazione TORINO — Mentre II Consi­ glio comunale di Trino Ver­ Dal nostro inviato tante più ne hanno davanti. cellese, su proposta della D'Alema: nuova riflessione BONN — >Da noi non po­ Senza contare che il 'fat­ Giunta monocolore comuni­ trebbe mai succedere»: il ri­ tore uomo» va messo nel sta, chiede al governo e all'È- dopo il voto congressuale flesso condizionato è stato la rande conto non solo nel senso de­ nel l'immediata sospensione prima reazione ufficiale, pri­ gli errori, ma anche in quello del lavori per la nuova cen­ ma ancora che si sapesse delle intenzionalità: quanto trale nucleare, la nube ra­ BARI — Sul nucleare, «la mia opinione è che non ci si "che cosa" era accaduto ve­ sono protette — e proteggibl- possa accontentare del voto congressuale». Lo ha afferma­ ramente: Lo ha detto il mi­ h — le centrali da attentati, dioattiva fa sentire I suol ef­ nistro degli Interni Friedrick sabotaggi o peggio, azioni di fetti anche nel campo politi­ to Massimo D'Alema, membro della segreteria nazionale del Pel, in un'intervista ad un settimanale pugliese. Il voto Zimmermann, mentre 11 dubbio guerra? Secondo Erhard Ep- co torinese, e il pentapartito cancelliere Kohl, in viaggio pler, il più noto militare an­ appare allo sbando. Votazio­ del congresso comunista — dice D'Alema — «e un voto che verso Tokio, faceva sapere tinucleare tra le file della ni con esito a sorpresa al Co­ rende necessario un approfondimento, perché la spacca­ che al suo ritorno avrebbe Spd, cper un paese che me­ mune e alla Regione Pie­ tura è stata talmente ampia, la maggioranza del voti tal­ •fatto chiarezza' sulla 'con­ diante la distruzione di una monte, spaccature destinate mente risicata, che non mi pare si possa tranquillamente fusione che la tragedia di dozzina di reattori nucleari a lasciare II segno, polemiche considerare chiusa la questione». Chernobyl stava sollevando della potrebbe essere reso Inabita­ tra un partito e l'altro, pole­ nella patria lontana. 'Da noi bile, la parola "difese" è qua­ miche all'interno del singoli non potrebbe mal succede­ si priva di penso: partiti. E l'infittirsi delle «ve­ re: Si aggiunga però un C'è poi quel tanto di Im­ Chiarante: entro quattro mesi punto interrogativo e si ot­ prevedibile che è contenuto rifiche!. Questo è il quadro. terrà l'equazione perfetta in una scienza, quella della la conferenza sull'energia dello stato d'animo, oggi, Germania fusione nucleare, ancora tut­ Tre giorni fa era stato 11 dell'opinione pubblica tede­ to sommato molto giovane. presidente della Giunta pie­ ROMA — Il disastro di Chernobyl ripropone la necessità sca. La certezza diventa do­ Dieter Teufel, dell'istituto montese, Il de BeltramI, a di una fase di riflessione e di riconsiderazione «che consen­ manda inquieta, esige rispo­ per la ricerca sull'energia e chiedere un chiarimento nel­ ta un esame delle politiche energetiche e di quelle di sicu­ ste. A Bonn un dibattito l'ambiente (Ifeu) di Heidel­ la maggioranza dopo il voto rezza». Lo ha scritto Giuseppe Chiarante, membro della berg, contesta la consolante con cui la sinistra (pel, psi, segreteria del Pel, sul numero di «Rinascita», in edicola Allora, è proprio vero che (peri tedeschi) certezza che il dp e verdi) si era pronuncia­ domani. Chiarante chiede la convocazione entro 4 mesi di nella Repubblica Federale •Super-Gau* di Chernobyl una conferenza nazionale sulla politica energetica. •non potrebbe mal succede­ che investe il futuro sia avvenuto a causa delle ta per la sospensione del la­ re? Klaus Traube, ufìo caratteristiche 'deboli* spe­ vori a Trino, contrapponen­ scienziato che un tempo fu cifiche di quel tipo di reatto­ dosi all'ordine del giorno de. fautore del nucleare e ora trollo, eppure è esploso per­ stati tutti classificati di gra­ re. Esso, anzi — secondo psdi, pri e pli che si limitava Bodrato: non chiudere gli occhi non lo è più, risponde così: ché non erano ridondanti (e do inferiore, C o B, ma in quello che ha scritto nel 1983 a riproporre i problemi della 'L'argomento che qui da noi come potevano esserlo?) t quell'anno fu registrato, per la rivista specializzata sicurezza. Ora è la volta dei davanti a fatti imprevisti un Incidente del tipo di Cher­ razzi a combustibile solido. la prima volta, un Incidente 'Atomwirtschaft* — avrebbe socialdemocratici che vo­ nobyl non potrebbe accadere Così come un qualsiasi jet ha di grado A. avuto addirittura un 'van­ gliono la verifica al livello TORINO — Sarebbe un grave errore — ha detto Guido perché abbiamo altri tipi di ridondanze alte per 1 sistemi Siamo ben lontani dalle taggio* sotto il profilo della delle segreterie provinciali: Bodrato, vicesegretario della De — chiudere gli occhi da­ reattori nucleari è giusto e di controllo, cosa che certo dimensioni del *Gau* possibilità di controllo e di sono scontenti per le «diffi­ vanti a fatti non previsti con questa frequenza e alle loro sbagliato nello stesso tempo. non impedisce che, se per (Grósster Anzunehmender arresto precoce di un proces­ coltà» che il Comune di Tori­ conseguenze. Per questo la De — ha aggiunto Bodrato — È esatto che "lo stesso tipo" esemplo esplode una bomba Untali, Infortunio di grandi so di fusione spontanea del no, quelli della cintura e la chiede che il governo, prima di ogni decisione, approfondi­ di incidente non può verifi­ a bordo, precipiti. proporzioni), come il lin­ nucleo. Un reattore ad acqua sca le cause della sciagura di Chernobyl e ne accerti la carsi: qui, nel reattori ad ac­ leggera del tipo esistente in Provincia incontrano nel­ qua, per esemplo, non c'è Inoltre, tutti l sistemi, an­ guaggio tecnico definisce un Germania — sostiene Teufel l'attuazione del programmi MILANO — Montagna di verdure «contaminate» all'Ortomercato rilevanza. grafite che possa bruciare. che l più perfezionati e auto­ incidente con sensibile di­ — fonderebbe, dopo un inci­ concordati, e aspettano di Ma anche nei nostri reattori matizzati, Includono II 'fati spersione di radioattività, e dente, in tempi ancora più sapere se negli alleati esiste può verificarsi una catena di tore uomo*: un errore di giu­ ancora più lontani dal *Su- veloci. Ed è del tutto impre­ la necessaria «volontà politi­ "eventi improbabili', che dizio, una percezione Inesat­ per-Gau* che è stato Cherno­ vedibile, allo stato delle co­ ca*. non possono essere previsti e ta, perfino una distrazione byl. Ma quell'eventualità è noscenze, li comportamento che possono portare ad un possono compromettere ro­ proprio esclusa? di reattore del tipo « veloce* Il Psdi non fa cenno nel non funzionamento del raf­ vinosamente la catena degli Non in linea di principio come quello già realizzato, suo comunicato alla questio­ freddamento ad acqua, co­ automatismi. Qualche tem­ assoluta, ammettono i pro- ma non ancora in funzione, ne nucleare, ma è stato pro­ Mantova contro la centrale sicché il nucleo può restare po fa nella centrale di Brun- nucleari (e d'altra parte se a Kalkar, In lienanla. prio quello 11 detonatore che per giorni senza raffredda­ sbtittel, a nord-est di Am­ non esistesse la possibilità Sono soltanto cenni di una mento. In nessun tipo di burgo sull'estuario dell'Elba, non ci sarebbe neppure la ha fatto esplodere in atti po­ mentre c'era una partita alla definizione, perché non si dà discussione che si colloca su litici pubblici le divergenze e Gigantesca fiaccolata ieri sera - Una manifestazione così imponente non si vedeva reattore un'eventualità del un livello tecnico e speciali-' genere può essere esclusa tv suonò il segnale d'allar­ nome alle cose che non esi­ stico molto alto, e che è ov­ le tensioni che covavano sot­ da decenni - Rapporto di 10 studiosi denuncia i rischi del progetto- dell'Enel con la sicurezza del 100 per me. Il personale, davanti al stono), ma le sue probabilità to la cenere. Martedì notte il viamente destinata a prose­ cento: televisore, pensò a una rea­ sono sull'ordine di una su al­ guire per molto tempo. Ma le pentapartito si era diviso in zione di ipersensibilità del cuni milioni. Più o meno Non esiste, allora, una 'So­ inquietudini che la tragedia Consiglio comunale sulla ri­ Dal nostro inviato to e dall'Emilia ha riempito le vie del e largamente riduttivo e non idoneo ad sensori di allerta e qualcuno, quella che ha un cittadino a di Chernobyl ha diffuso sulla chiesta di «una nuova e at­ glia assoluta della sicurez­ MANTOVA — Dovevano essere «mille centro. L'iniziativa promossa dai comi­ offrire alcuna garanzia che l'eventuale za»? È vero che le centrali semplicemente, andò a spe­ passeggio nel centro di Colo­ Germania richiedono Invece tenta valutazione» del plano luci contro la centrale nucleare», ma si è tati antinucleari di base di Mantova, insediamento sia compatibile con la sa­ nucleari nella Repubblica gnere Il sistema di interru­ nia di essere colpito da un semplificazioni e criteri di energetico nucleare italiano visto subito, alle 21 di ieri sera nel piaz­ Cremona e Reggio Emilia ha avuto l'a­ lute delle persone, la stabilità degli eco­ Federale (20 In funzione, 5 in zione automatica della fu­ aereo che cade. giudizio per marciare, in una alla luce del disastro di Cher­ zale antistante la stazione della auto­ desione immediata del Pei, della giunta sistemi, l'utilizzazione delle risorse na­ costruzione, 7 in progetto) sione controllata. Non era Una probabilità su alcuni direzione o nell'altra, attra­ nobyl: favorevoli pel, psi e corriere che di fiaccole se ne sarebbero comunale di Mantova, delle organizza­ turali e della zona e le attività produtti­ sono più 'Sicure' che altrove, un fenomeno di ipersensibi­ milioni: detto così sembra verso Il grande dubbio del de, contrari gli altri gruppi accese molto di più. Almeno 15 mila, zioni produttive della provicia, della ve esistenti e prevedibili al suo interno». le più 'Sicure' del mondo do­ lità, un guasto c'era davvero. convincente. Molto meno lo nucleare. Grande dubbio che De, del Psi, di Dp e del Partito radicale. I tecnici del comitato affermano allar­ Ci fu una fuga di radioattivi­ è se, come ricordano gli anti­ è sempre esistito: Germania della maggioranza e i missi­ alla fine, che hanno Inondato Mantova, mati che il problema della sicurezza è po quelle giapponesi, si dice. ni. Come conseguenza, un il suo stupendo centro storico, illumi­ La città si è riempita di fiaccole e pal­ Hanno un sistema protettivo tà. Poca cosa, ma solo perché nucleari, si considera il fatto Federale si è sviluppato il furioso attacco dell'on. La loncini colorati, striscioni e slogan del del tutto trascurato. L'Enel non prende esterno molto solido, ma so­ la partita, nel frattempo, era che le 20centrali in esercizio più potente movimento anti­ nato, è 11 caso di dirlo, dalle luci della tipo «La nostra vita non è in vendita*, la neppure in esame la possibilità di un finita. Dal 1977sono stati re­ in Germania lavorano a pie­ nucleare d'Europa, che ha Malfa al Psi, un tentativo ragione. Il no al programma governati­ incidente simile a quello di Chernobyl, prattutto un sistema di 'ri­ piuttosto confuso dell'on. vo, sostenuto della Regione Lombardia, gente alla finestra e sul marciapiedi dondanze* giudicato il mi­ gistrati 141 'piccoli* inciden­ no ritmo, in media, da molti avuto e ha un'influenza sul delle strade ha seguito il corteo per ol­ ossia la fusione parziale o totale del gliore realizzabile. La 'ridon­ ti, uno dei quali, però, ha anni, alcune da più di 20, rapporti politici tradizionali, Bodralodl «spiegare» la posi­ di insediare nel basso Mantovano una nocciolo del reattore. Lo scenario di ri­ provocato una vittima. Quel­ hanno accumulato 'parecchi quanto e forse più del movi­ zione della De, e una nuova centrale atomica da 2mila megawatt è tre un'ora e mezza. Troppo piccola piaz­ danza' significa che ogni si­ za Erbe per contenere la folla. Prima schio che si prospetta rimane avvolto in stema da cui dipende la sicu­ li avvenuti fino all'83 erano milioni* di ore di esercizio e mento per la pace. Si tratta bordata del vicesegretario arrivato, dopo una infinita serie di pro­ dell'allegra kermesse popolare che ha un inquietante mistero. rezza, in particolare %rerso di vedere, ora, se Chernobyl repubblicano diretta questa nunciamenti, nel modo più eloquente e concluso la serata hanno parlato espo­ Il professor Ignazio Tabacco, Incari­ l'eventualità della fusione al grande dubbio ha dato so­ volta contro gli uomini dello spettacolare. Una manifestazione tanto nenti di gruppi ambientalisti, scienzia­ cato di geofisica applicata all'universi­ del nucleo, è moltipllcato per lo frontiere più ampie, oppu­ scudo crociato che al Parla­ imponente nella città dei Gonzaca non ti, uomini politici. La giornata antinu- tà di Milano, ha denunciato l'assoluta due, per tre o per quattro. Se re se ne costituisce una mo­ mento difendono 11 plano si vedeva, dicono molti con i capelli gri­ celare di Mantova era iniziata al matti­ inadeguatezza delle norme tecniche fallisce li primo, c'è II secon­ dificazione di sostanza. In energetico e a Torino no. gi, dal 1948. Senz'altro l'incidente di no nella sede della Provincia dove il co­ previste dall'Italia. do, poi il terzo, o lì quarto. una parola, se l'effetto del Chernobyl ha giocato un ruolo impor­ mitato teenicoo scientifico incaricato di Davanti ai rischi connessi all'instal­ Afa —primo dubbio legitti­ 'fall-out* politico di Cherno­ L'unico dato certo in que­ tante nel convincere anche 1 più indeci­ seguire le indagini condotte dall'Enel lazione di una centrale nel Mantovano mo — la 'ridondanza* garan­ byl sarà una revisione radi­ sta babele è, come sottolinea si, ma non va dimenticato che oltre il 90 sul luogo più adatto a ospitare la futura (problema del Po, della falda acquifera, tisce davvero una sicurezza cale dell'esistente e del futu­ 11 segretario della Federazio­ per cento delle popolazioni dei comuni centrale, aveva presentato le proprie impatto delle torri di raffreddamento) i al 100 per cento? Anche li ro dell'energia nucleare nel­ ne comunista Piero Fassino, mantovani interessati all'insediamento contestazioni al Piano energetico na­ Comuni, e la Provincia di Mantova al­ 'Challenger*, la navetta spa­ la Repubblica Federale. •la dissolvenza del pentapar­ nucleare si erano già pronunciati per il zionale. Dieci esperti di altissimo han­ l'unanimità, hanno chiesto di sospen­ ziale Usa, è stato ricordato, tito». Siamo giunti al punto no. Il lungo corteo di gente venuta an­ no bocciato le ipotesi dell'Enel «in dere 1 lavori di localizzazione. aveva una 'ridondanza quat­ Paolo Soldini che alla Regione Piemonte le che da Milano, dal Piemonte, dal Vene­ quanto basate su un approccio obsoleto tro* per tutti I circuiti di con- (l-continua) divisioni interne alla mag­ Sergio Ventura gioranza «Impediscono al go­ verno piemontese — è il ca­ pogruppo del Pei Rinaldo Bontempi a rilevarlo — di Sindrome cinese, quando cantata Informazione occi­ assumere decisioni adeguate l'incidente nella centrale di dentale, in quegli anni di pa­ alla gravità di un problema, Three Niles Island, vicino ad ranoia anticomunista, pie­ come quello della centrale Quando il cinema immagina Harrysburg, riaprì clamoro­ gasse la verità alle versioni nucleare, che interessa l'in­ samente Il dibattito sulle di comodo. Un episodio del tera popolazione». E' sempre fonti d'energia. film mostra infatti li tipo di più evidente. Insomma, l'in­ Ma c'è un altro film recen­ 'informazione* irresponsabi­ capacità di questa maggio­ le data dalla radio in occa­ catastrofi non immaginarie te, e commercialmente sfor­ sione di un'innafflata ra­ ranza di far fronte alla situa­ tunato, che racconta I rischi dioattiva patita dalla cittadi­ zione complessa e delicata della contaminazione da na di Saint George grazie ad che II Piemonte sta vivendo. Da «Sindrome cinese», in televisione tra 15 giorni, a «Silkwood» a «The day after»: 'mancato controllo* degli una 'imprecisa* previsione Oggi, sul 15 chilometri da una produzione spesso scomoda e avversata che ha cercato di dire di più sui rìschi Impianti. Lo Interpretò nel meteorologica. Di più: In un Casale Monferrato a Trino, 1983, quattro anni dopo Sin­ altro spezzone della pellicola si svolgerà la marcia pro­ drome cinese, Meryl Streep, (rigorosamente vero) vedia­ mossa dal comitato per il Si" riparla di Sindrome ci­ li di fissione frantumerebbe­ ormai dira consacrata di Ancora una volta il cine­ luta dal sindacato e del pro­ mo una squadra di terroriz­ controllo popolare sulle scel­ nese. Del film di James Bri- ro la base d'acciaio della Hollywood; II film era Sil­ ma anticipava, di pochissi­ cesso intentato dal padre di zati marines lanciata sul te energetiche, alla quale 11 dges che vedremo in tv tra campana. Da quel momento kwood, storia di una giovane mo, una svolta nella politica Karen Silkwood. la Kerr- 'punto nero* di una esplosio­ Pel partecipa con una sua due settimane; e dell'espres­ In poi, una massa radioatti­ operala perita misteriosa­ energetica del governo ame­ McGee era sta ta condanna ta ne sperimentale nel deserto piattaforma autonoma, sione scelta per II titolo, una va enorme potrebbe diffon­ mente dopo aver scoperto ricano. Qualche mese dopo a pagare agli eredi della ra­ californiano. Una tempesta nozione scientifica assurta a dersi nelle falde acquifere che nella sua fabbrica, affi­ l'arrivo del film sugli scher­ gazza, i tre figli, qualcosa co­ di polvere e detriti radioatti­ chiedendo la sospensione dei liata alla potentissima cor­ lavori e la conferenza nazio­ simbolo di catastrofe mon­ arrivando, in linea più o me­ mi americani, l'autorevole me 10 milioni di dollari. vi li centra in pieno: chissà in diale. Più di uno spettatore no retta, fino alla Cina. In poration nucleare Kerr- rivista Time, prendendo Un possibile ciclo televisi­ quanti avranno avuto il tem­ nale sull'energia. AI Consi­ McGee, il con trollo era pra tl- glio comunale di Trino, la Italiano, quando II film usci quanto al territorio america­ spunto proprio da Silkwood, vo su *clnema e radioattivi­ po di invecchiare? nelle sale, si domandò Infatti no, un Intero stato come la camente nullo. Chi ha visto pubblicò una dettagliata in­ tà* potrebbe essere chiuso da Immagini autentiche e scorsa notte, al termine di che cosa c'entrasse la Cina Pennsylvania risulterebbe il film rammenterà che in chiesta di Peter Stoler con la un terzo film, anch'esso Immagini di finzione: ma un una seduta estenuante, la con l'incidente nucleare nar- distrutto. quella fabbrica dell'Oklaho­ quale Informava 1 lettori che, snobbato dal pubblico, ap­ unico Importante punto di maggioranza Pcl-Psdl ha .rato. Le vicende di questi ma la gente si beccava dosi di fronte ai rischi di conta­ parso due anni fa di soppiat­ vista, a testimonianza di un approvato la richiesta che si giorni hanno ampiamente Uno scenario Impressio­ massicce di radiazioni per­ minazione e al modesti risul­ to nelle nostre sale: si chia­ cinema capace di mettere fermino subito l lavori per la chiarito le dimensioni sovra- nante, che II film di Bridges ché tecnici compiacenti 'ri­ tati raggiunti negli ultimi ma Atomlc care, «caffè ato­ d'accordo il grande spettaco­ centrale: se dò non avverrà, nazionali che possono assu­ — Interpretato dal bravi toccavano* le lastre di fusio­ cinque anni (13% del fabbi­ mico», ed è un lungometrat- lo con l'impegno civile. An­ saranno poste in atto «tutte mere le fughe radioattive; Jack Lemmon, Jane Fonda e ne delle sbarret te di più tonto sogno di elettricità), il gover­ tlo, firmato da tre giovani ci­ che se, parlando con noi del le Iniziative amministrative ma nell'eventualità di una Michael Douglas — adom­ destinate ai reattori nuclea­ no statunitense aveva deciso neasti statunitensi di sini­ successo di The day after, il e politiche per 11 raggiungi* fusione completa del noccio­ brava con lo stile serrato, vi­ ri, facendo passare per buo­ di ridurre progressivamente stra, costruito 'montando* Il giovane regista Nicholas mento dello scopo». Conside­ lo nucleare la cosiddetta goroso, tipico del vecchio ci­ ne anche quelle difettose. il numero delle centrali nu­ materiale propagandistico Meyer commentò amara­ razioni apparse strumentali 'Sindrome cinese* potrebbe nema americano di Impian­ Forse l'incidente d'auto nel cleari. Era l'Inizio di quello In favore della Bomba pro­ mente: *Non è molto gratifi­ hanno Indotto De e Psi a vo­ In teoria diventare realtà. to democratico. Che l'ipotesi quale morì nel 1974 non fu che in gergo venne chiamato dotto In America nel quindi­ cante scoprire che II cinema Nel caso di un *meltdown* svelata dal film non fosse poi opera di un killer al soldo cennio 1945-1960. A dire 11 è stato l'unico mezzo attra­ tare I rispettivi ordini del tnuclear plug; il *tappo nu­ vero, con Atomlc café slamo giorno: anch'essi, comun­ (la parola veniva usata pro­ cosi campata In aria — come dell'azienda, ma ciò conta cleare*. Nel giro di pochi me­ verso Il quale la gente ha po­ prio da Jack Lemmon, diret­ pur qualche dirigente statu­ poco: Karen Silkwood era si sarebbe stata bloccata la più dalle parti della *paura tuto sapere qualcosa di più que, chiedono che sia Inter­ nitense aveva cercato di so­ nucleare* legata alla bomba preciso sul rischi della cata­ rotta l'attività nel cantiere tore della centrale, in una paurosamente contaminata costruzione di altre 48 cen­ scena del nim) gli aghi d'u­ stenere In polemica con il (8 *nanocuries*, forse di più), trali già previste. Il servizio atomica, che al tema delle strofe nucleare*. Come dar­ nucleare. produttore Michael Douglas 'colta*, e quindi destinata a fughe radioattive, ma è gli torto? ranio fonderebbero e cosi II si chiudeva ricordando che, egualmente impressionante magma prodotto e I materia­ — lo si capì appena qualche finire rapidamente I suol al termine dell'Inchiesta vo­ Pier Giorgio Betti settimana dopo la «prima» di Jack Ltmmon • (nal tonde) Jan* Fonda in «Sindrome cinesa» giorni in un letto di ospedale. rìscon tran come la tanto de­ Michele Ani elmi

)' DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità OGGI A partire da questa sera dovrebbe lasciare la Puglia e dirigersi verso il mare Egeo La sciagura di Chernobyl La nube-bis sfiora l'Italia Dall'Urss: I rilevamenti della radioattività Ma l'emergenza non è finita Ecco i valori (espressi in nanocufie) resi noti dal Comitato tecnico-scientifico della Protezione civile sulla presenza di «iodio 13li molti paesi NELL'ARIA 3/5 4/5 5/5 6/5 7/5 8/5 9/5 Ieri i divieti restano in vigore NORD 0.5 0.2 0.08 0.03 0.03 0.05 0.03 0.008 CENTRO 0.1 0.05 0.10 0.08 0,03 0.02 0.02 0.016 Dalle Regioni giungono notizie confortanti - Solo a Belluno registrata radioat­ SUD 0.1 0.05 0.13 0,05 0.03 0.03 0.02 0.012 tività nei prati - Continuano le polemiche tra gli scienziati e gli esperti hanno corso (Il valore che consiglierebbe misure prudenziali ò di 3.S nanocufie per metro cubo. Con valori superiori a 35 per metro cubo per settimana scattano per legge provvedimenti cautelativi) ROMA — La nuova «nube» di Rimangono in vigore i divieti cercatore del Dipartimento di ze ambientali dell'Enea, hanno Chernobyl, come annunciato governativi (salvo Sicilia e Sar­ chimica dell'Università di Sie­ spiegato ai giornalisti che, con­ NEI VEGETALI l'altro giorno dagli esperti che degna) e rimangono le dure, na, schierati sulle posizioni de­ trariamente a quel che avevano avevano «allertato» la Protezio­ durissime polemiche tra gli gli ecologisti e degli antinuclea­ scritto alcuni giornali (contrad­ un pericolo 3/5 4/5 5/5 6/5 7/5 8/5 9/5 Ieri scienziati, gli esperti e i rappre­ ri, «non esiste una soglia (valo­ dizione nella lettura dei dati ne civile, è tornata sull'Italia. NORD 70 50 97 98 94 94 108 79 Ma da stasera dovrebbe effet­ sentanti dei vari enti preposti re-limite al di sotto del quale sulla radioattività da parte dei CENTRO 50 63 68 32 tuare una conversione per usci­ ai controlli e alla lettura dei da­ non si hanno effetti) per l'azio­ due enti) «non esiste e non è 30 61 39 36 ne cancerogena delle radiazio­ mai esistita alcuna diversità di Dispacci della Tass ammettono SUD 10 15 24 55 59 35 26 31 re dalla Puglia e dirigersi verso ti delle strumentazioni. Resta il mare Egeo. Era ancora peri­ anche irrisolto lo scontro aper­ ni». Dicono i due studiosi che interpretazione nelle misure ef­ il carattere internazionale (Il valore oltre il quale sono opportune misure prudenziali è di 15 nanocufie per kg. rilevato lungo l'arco di una colosa? Contaminata? Secondo tosi tra i paesi della Cee che a •soltanto il "livello zero" è indi­ fettuate dai nostri laboratori». I settimana. Il valore oltre il quale scattano provvedimenti è di 150 nanocufie per kg in una settimana) i dati della Protezione civile c'è Bruxelles, per una ferma oppo­ scutibilmente privo di conse­ due esperti hanno precisato di dei problemi sorti a Chernobyl stata un'ulteriore diminuzione sizione della Germania, non guenze sanitarie». Per il resto, «convenire sul fatto che la gran­ dei tassi radioattivi. E confer­ hanno raggiunto un accordo sui anche le piccole radiazioni pos­ dezza significativa dal punto di NEL LATTE livelli di radioattività massimi sono «indurre in errore le cellu­ vista sanitario è la dose efficace mato che il gran correre per i le». Il prof. Enzo Boschi, docen­ globale al corpo intero degli in­ Del nostro corrispondente 3/5 4/5 5/5 6/5 7/5 8/5 9/5 Ieri cieli d'Europa da Nord a Sud e tollerabili sui prodotti agricoli. Tutto resta come prima. te di fisica e presidente dell'I­ dividui, grandezza che non è MOSCA — Emergono ora, anche sulla stampa sovietica, le NORD 2.5 7 6 4.4 7 8 12 10 da Sud a Nord, ha fatto sì'che le stituto nazionale di geofisica, mai andata al di là del doppio, masse d'aria provenienti dalla prime riflessioni a più ampio respiro sulla gravità delle riper­ CENTRO 2 4 4 3.6 4.5 5 6 Rimane in piedi anche il di­ dopo la dichiarazione al nostro rispetto alla dose efficace deri­ 3 centrale nucleare nei pressi di battito sulle conseguenze della cussioni ecologiche dell'incidente nella centrale atomica SUD 0.2 1.4 4 4.5 14.1 15 9 10 giornale dell'altro giorno è in­ vante dal fondo naturale». La ucraina. «Quello che è accaduto nella centrale di Chernobyl Kiev scaricassero quasi tutto il catastrofe radioattiva. Si tervenuto di nuovo nella di­ Protezione civile, dal canto suo, — scrivono i corrispondenti della Tass dalla zona — ci co­ (I valori che consigliano misure prudenziali sono oltre i 15 nanocufie per litro per settimana. Provvedimenti di loro micidiale contenuto. avranno o non si avranno con­ scussione a proposito dell'e­ ha fornito ai giornali una nota stringe di nuovo a riflettere quanto colossali siano le forze legge scattano oltre i 150 per litro per settimana) Le analisi dell'Ufficio meteo seguenze negli anni futuri? Ci ventualità di un fenomeno che supplementare a queilc solite legate alla energia atomica. Anche in caso di una sua utiliz­ nazionale dell'Aeronautica, sarà o non ci sarà un aumento ormai tutti chiamano (con il ti­ quotidiane, per sottolineare zazione pacifica, questa energia richiede un eccezionale con­ hanno permesso di stabilire che dell'incidenza radioattiva su tolo di un film) della «sindrome con soddisfazione le dischiara- trollo. Perfino la quantità irrilevante di radioattività che si la «nube» era tornata spinta da tutta una serie di terribili ma­ cinese»: e cioè lo sprofonda­ zioni di uno dei magistrati che riversi nell'ambiente naturale può essere all'origine di una venti deboli (circa quindici chi­ lattie? La professoressa Gloria mento dell'uranio di Chernobyl hanno aperto una inchiesta sui grande tragedia». I programmi nucleari sovietici non saran­ lometri all'ora) provenienti da Campos-Venuti, dell'Istituto nel terreno. Ha detto Boschi: dati forniti in questi giorni. La no certamente fermati ma non c'è dubbio che Chernobyl è Nord-Est e si era affacciata sul superiore di sanità, ha detto: «Se anche l'uranio dovesse pe­ Protezione civile ha detto di destinata ad aprire più d'un fronte di discussione anche al­ versante orientale del nostro «La "nube" ci ha lasciato un re­ netrare nel terreno, non succe­ avere accolto con soddisfazione l'interno dell'Urss. paese per interessare, subito siduo non indifferente che si derebbe niente perché la terra la dichiarazione nella quale si Continua pertanto l'opera di messa a punto della versione dopo, le regioni centrali e basse chiama Cesio 37, Cesio 134, al suo interno è già fortemente diceva che, da una prima verifi­ politica degli avvenimenti che hanno seguito Pesploslonedel dell'Adriatico e il fronte del­ Stronzio 90 e tutti gli altri pro­ radioattiva. Difficile che l'ura­ ca, «la magistratura si era fatta quarto blocco della centrale. Ieri la Pravda riportava l'affer­ l'Appennino. dotti della fissione. Si è trattato nio raggiunga i fiumi che scor­ l'idea che i dati diramati dalla mazione del presidente del consiglio dei ministri della Re­ Sempre gli esperti meteo — ha continuato la studiosa — rono — ha detto ancora Boschi Protezione civile erano stati so­ pubblica ucraina, A. Liashko, secondo cui il ritardo informa­ hanno fatto sapere che, per for­ di un evento straordinario al — a cento chilometri di profon­ stanzialmente obiettivi». I ma­ tivo fu dovuto al fatto che «comunicazione dell'incidente tuna, si è trattato di una specie quale nessuno era preparato. dità. Anche se questo dovesse gistrati tuttavia, continuano la Adesso — ha aggiunto — è il accadere (sembra che l'ipotesi loro inchiesta. Ieri a Roma han­ venne data immediatamente dopo che specialisti autorevoli, di «toccata e fuga». Dalla notte sia ormai completamente no, tra l'altro, ordinato la chiu­ giunti da Mosca a Chernobyl avevano formulato la "diagno­ di oggi, da domani sino a mer­ momento di ragionare e lavora­ re. Prima di tutto, non buttia­ esclusa) scorrerà e finirà nei se­ sura di tre ristoranti del centro si"». Ore preziose sarebbero cosi trascorse per l'assenza in coledì, l'Italia sarà interessata dimenti marini». storico che avevano servito, ai loco di specialisti in grado di formulare una diagnosi tempe­ dall'anticiclone che porterà al­ mo alle ortiche le disposizioni sui divieti. I risultati scientifici clienti, vari tipi di insalate stiva. Ecco già un terreno di riflessione molto importante per te pressioni e tempo bello. Un Dopo le polemiche dell'altro proibite dal ministero della Sa­ la futura discussione sulla sicurezza degli impianti, anche se nuovo allarme e ulteriori preoc­ diranno quali rischi abbiamo corso e se li abbiamo corsi». giorno, il direttore dell'Istituto nità. il dirigente ucraino giustifica l'accaduto affermando che «in cupazioni sembrano per il mo­ di fisica dell'atmosfera del Cnr una tale situazione non c'è posto per la fretta, non sono mento scongiurati. L'emergen­ Per i professori Enzo Tiezzi e prof. Colacino e il prof. Metalli, ammissibili conclusioni affrettate». za, però, è tutt'altro che finita. Franco Laschi, direttore e ri­ direttore della divisione scien­ Wladimiro Settimelli Nello stesso tempo comincia ad emergere un'altra cosa che era rimasta finora in ombra nelle comunicazioni destinate all'interno dei paese: e cioè che la nube radioattiva è andata a spasso per l'Europa. Nei giorni successivi all'incidente 1 mass media avevano infatti risposto con durissime repliche alla «campagna di isteria antisovietica» organizzata da «cen­ trali occidentali» attorno alla vicenda. Ma ora emerge anche dal dispacci della Tass la non secondaria circostanza che altri paesi si sono trovati in pericolo (reale o potenziale). Il Si specula sul latte fresco grande rilievo interno dato alla conferenza stampa del diret­ tore generale dell'agenzia internazionale per l'energia atomi* ca, Hans Bllx (che è andata In onda integralmente venerdì scorso alla tv sovietica, dopo il telegiornale delle 21) non solo si spiega col suo contenuto «tranquillizzante», ma anche con Verdure, crollano le vendite Il riconoscimento del carattere internazionale dei problemi sollevati dall'incidente. Ieri la Tass ha informato che «una Nonostante le assicurazioni del ministro Pandolfì ancora non sono pienamente in funzio­ parte insignificante di residui radioattivi si è diffusa con le MOSCA — La centrale di Chernobyl e (nel tondo) Leonid Teliatnikov, uno dei vigili del fuoco correnti d'aria anche a distanze superiori (da quelle delle accorso per spegnere l'incendio, ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale ne i centri Aima per il ritiro delle merci invendibili - La gente rifiuta perfino arance e mele repubbliche di Bielorussia e Ucraina, ndr.) ed è ricaduta sul territorio di Polonia, Romania e di alcuni paesi scandinavi, dove si è registrato un leggero aumento dei livelli di radioat­ L'evolversi della situazio­ a salvaguardare innanzitut­ ROMA — Agricoltori ed alle­ nalmente un'intesa a livello sti che ritirano il prodotto che centro, ma poi li hanno tività, anche esso non pericoloso per la popolazione». ne creatasi a seguito del di­ li danno to la salute dei cittadini, a vatori italiani restano sotto comunitario si trovi, ci sa­ con l'«accordo» che sia il pro­ chiusi perché la sera prece­ Continuano parallelamente a giungere notizie di riduzione sastro ecologico di Cherno­ garantire e regolare l'ap­ pressione. Avevano tirato un ranno da superare le più che duttore a pagare le spese di dente il governo aveva di­ del livelli di radioattività sia sul luogo dell'incidente, sia nel­ byl mostra elementi di estre­ provvigionamento dei generi sospiro di sollievo alla noti­ comprensibili resistenze dei trasporto e di trasformazio­ chiarato l'isola, Insieme alla la zona evacuata, mentre sembra intensificarsi il sistema dei ma gravità e grande preoc­ alimentari, a tutelare il lavo­ zia che era stato trovato alla consumatori europei. Saran­ ne. A che prezzo? Se ne par­ Sardegna, libera dal divieti controlli e delle misurazioni. AI di fuori del cerchio di 30 cupazione anche per quanto agrìcolo ro dell'impresa agricola e de­ Cee un compromesso che da­ no disposti ad acquitare pro­ lerà. La truffa è evidente, ep­ alimentari di Degan. Per gli chilometri 1 lavori agricoli continuano, ma le aree sono state riguarda l'agricoltura. Al ve altresì impedire che insor­ va di nuovo via libera alle dotti che anche in Italia han­ pure pare che funzioni. So­ agricoltori di queste due re­ •rigorosamente definite» e la radioattività nel terreni è sotto­ danno economico, che è nel­ gano forme speculative nella esportazioni, ma ieri è arri­ no difficoltà a trovarsi un prattutto perché, sempre in gioni la revoca dell'ordinan­ la misura di centinaia di mi­ commercializzazione delle vata la doccia fredda. Quel­ mercato? È una situazione Campania, molte industrie za può addirittura risolversi posta a controlli ripetuti. Analisi della composizione isotopi­ liardi, si aggiunge innanzi­ va oltre l'accordo è saltato prima di difficilissima che fa vivere si rifiutano di rispettare gli ca delle radiazioni confermano che esse contengono elevate derrate alimentari. — sostengono all'Unione or­ tutto l'offuscamento della nascere, tutto da rifare. L'I­ all'agricoltura il periodo impegni soliti con gli alleva­ tofrutticoli — In un danno quote di iodio 131 e hanno suggerito di istituire doppi con­ prospettiva e dell'immagine Ma per chiedere i succitati talia è il maggiore esportato­ peggiore degli ultimi anni. tori e fanno una specie di maggiore: se i centri Aima trolli sul latte, sia al momento della raccolta che al momento delle produzioni italiane. le cifre impegni agli organismi co­ re europeo di frutta e di ver­ serrata non ritirando nem­ non ritirano, a chi possono munitari il governo italiano Stanno entrando in fun­ della lavorazione. SI teme tuttavia che il dilavamento del Nonostante reiterate dichia­ dura: le restrizioni, prolun­ zione l centri Aima, ma non meno un litro di latte. La rivolgersi gli agricoltori che terreno radioattivo provocato da eventuali piogge possa In­ razioni rassicuranti da parte deve innanzitutto operare di gate nel tempo, rischiano di In modo uniforme sul terri­ Confcoltivatorl ha già chie­ si ritrovano tra 1 piedi ortag­ quinare il fiume Priprat ed è su una lunga estensione delle governativa l'incertezza e la volta sono più che rigorose conseguenza sul piano na­ strangolare l'agricoltura na­ torio nazionale e non tutti sto al ministro Pandolfì di gi ormai non commercializ­ sue rive che si stanno svolgendo lavori di innalzamento degli disinformazione continuano solo verso le produzioni ita­ zionale. Esso deve rimuovere zionale. Già con i tetti fissati funzionano a dovere. Vedia­ fare pressioni sui prefetti zabili e conservati solo nella argini. a regnare sia per quanto ri­ liane. le cause che finora hanno nella laboriosa trattativa co­ mo cosa succede per latte e perche rompano questa ca­ prospettiva di un ritiro Ai- guarda il ritiro dei vegetali Noi comunisti riteniamo suscitato giuste critiche al munitaria di venerdì notte verdure. tena. ma? Bisognerà aspettare 1 Le Isvestla pubblicano intanto (con foto) una commovente sarebbe stato problematico intervista con il capo della squadra dei pompieri Leonid Te- sottoposti alle misure re­ che il governo italiano in se­ suo operato per quanto ri­ LATTE — Le maggiori dif­ VERDURE — E dall'inizio prossimi giorni per vedere, strittive e ancor più per ciò guarda la divulgazione dei riaprire davvero le frontiere llatnlkov, che condusse la prima lotta contro l'incendio. È de comunitaria debba co­ ai prodotti italiani. Ora la sa­ ficoltà le patisce ancora la della settimana che 11 mini­ inoltre, se i consumatori ac­ che riguarda l'uso del latte munque esigere che sia fatta dati sugli indici di contami­ produzione del Mezzogiorno stero dell'agricoltura dice cetteranno o meno questa uno del 18 che giacciono in condizioni critiche. Per quattro ed il controllo su di esso. 1 nazione e le misure restritti­ racinesca è calata di nuovo. ore è rimasto esposto a radiazioni fortissime. «Facciamo una informazione puntuale In base al primo accordo si costituita in buona parte da che sono aperti i centri Al­ merce «liberalizzata». E poi, centri di ritiro dei vegetali e rigorosa sul grado di con­ ve che, adottate senza un latte di bufala che viene uti­ ma. In realtà ancora ieri pa­ chi garantirà che è tutta di quello che possiamo», dicono i medici. Sembra confermata la contaminati hanno comin­ coordinamento tra i ministe­ sarebbe potuta esportare, al­ notizia di un terzo morto, il primo deceduto per le radiazioni. taminazione e di effettivo ri­ meno in teoria, buona parte lizzato per le mozzarelle e i recchie zone rimanevano provenienza isolana? ciato ad operare, ma si temo­ schio in tutta paesi della Co­ ri interessati, hanno prodot­ formaggi freschi. Alla Con- scoperte. Remo Mastandrea Lo avrebbe detto, giovedì scorso, ad un giornalista jugoslavo no speculazioni non essendo delle verdure del Centro e del Problemi ci sono anche munità e siano stabiliti cri­ to confusione, accaparra­ Sud. I tassi rilevati venerdì fcoltivatori sono arrivate ri­ deli'Uiapoa (Unione dei pro­ per la distruzione delle ver­ Il viceminlstro sovietico della sanità Evghenij Vorobiov. Il ancor sufficientemente chia­ teri di uniformità sul rileva­ mento di merci, speculazioni petute segnalazioni di tenta­ duttori ortofrutticoli e di decesso sarebbe avvenuto tre giorni dopo l'incidente in un erano inferiori a quelli stabi­ dure. Mancando una diretti­ ro all'opinione pubblica qua­ mento degli indici di inqui­ e danni non necessari spe­ liti dai paesi Cee, erano supe­ tivi di speculazione in Cam- agrumi) fornisce la «mappa va ministeriale precisa, ogni ospedale di Kiev. E un quarto decesso, sempre per le radiazio­ li debbano essere i prodotti namento, in modo da ottene­ cialmente all'agricoltura. §ania. Le campagne sono Aima»: tutto bene in Emilia, ni è stato segnalato dal presidente del consiglio di ammini­ riori solo al Nord. Questo Unità sanitaria locale inter­ da considerare contaminati. re un quadro in cui si possa­ Marcello Stefanini non avrebbe, da solo, garan­ attute dai camion di azien­ assai meno in Toscana, qua­ preta a suo modo. Nel Veneto strazione dell'agenzia Novostj. Ad aggravare la situazione no riconoscere i dati riferiti a tito il ritorno alla normalità. de di trasformazione: gli al­ si niente in Campania, deci­ ad esempio l'apertura del concorrono le decisioni co­ sìngole regioni. L'azione del­ responsabile Sarebbe stato uno spiraglio, levatori vengono sconsigliati samente male in Puglia. In centri Aima è avvenuta in ri­ Giulietto Chiesa munitarie che ancora una la Comunità deve essere tesa della sezione Agraria Pei anche se, ammesso che fi­ di portare la merce ai centri Sicilia ieri mattina na co­ tardo perché alcuni comuni Aima, sono gli stessi piazzi­ minciato a funzionare qual- e aziende municipalizzate non volevano accettare la merce sospetta. A Nola vole­ vano che gli agricoltori, pri­ ma di consegnare il prodot­ to, dichiarassero che non sa­ rebbe stato interrato. Tra gli sfollati che hanno perduto tutto PREZZI — Nel negozi e nel mercati rimangono sul livelli eccezionali del giorni A Kopilov il presidente del soviet regionale di Kiev annuncia agli evacuati da Pripyat che l'incendio è finito - «L'emergenza è passati quelli degli ortaggi «alternativi*. Ai mercati ge­ passata, il futuro è una grande incognita» - L'assedio della gente ai giornalisti stranieri per avere maggiori informazioni nerali di Roma c'è stato un crollo di vendite del 70%. Pa­ radossalmente la gente rifiu­ Dall'inviato dell'Ansa Gli abitanti del villaggio agricolo luogo dove hanno passato una vita questo nemico invisibile». ti in una pausa di lavoro, come con­ ta tutto, perfino arance, me­ KOPYLOV (Kiev) — La notizia che costruito nel 1918, proprio all'inizio intera. Alcuni abbiamo dovuto fa­ Kopylov è distante settanta chi­ sigliano le autorità. All'entrata del­ le, pere. Gli agricoltori, inve­ è cessato completamente l'incen­ della collettivizzazione, condivido­ ticare a convincerli». lometri dalla «zona di sicurezza». la capitale dell'Ucraina un grande ce, temono che l'Alma ritiri i dio nel reattore numero quattro no le preoccupazioni degli evacua­ La visita dei giornalisti stranieri Le persone evacuate «sono vicine «luna park» è chiuso, sono rari i prodotti non ai prezzi del ve­ della centrale atomica di Cherno­ ti. I giornalisti che dovevano fare avviene in coincidenza dell'anni­ alle loro cose». Gli abitanti sono bambini nelle strade. I turisti, af­ nerdì precedente l'ordinanza byl viene data ai giornalisti esteri (i interviste, avere notizie sul modo versario della vittoria sul nazismo, ferma preoccupata una guida, sono Degan, come era stato pro­ preoccupati perché la contamina­ spettato in un primo tempo, primi che abbiano potuto avvici­ in cui è avvenuta l'evacuazione, della grande «guerra patriottica». Il zione radioattiva è avvenuta a «on­ solo 1.600, un terzo del normale. sulle nuove condizioni di vita, fini­ ma a livelli più bassi. Se fos­ narsi alla zona del disastro) vener­ villaggio agricolo è in festa: ban­ date successive». Non si nasconde All'aeroporto di Kiev molte ma­ se così — dicono alla Con­ dì pomeriggio, proprio mentre Ini­ scono per dover essere loro a dare diere rosse, striscioni con slogan, che il lavoro di decontaminazione dri e bambini sono in attesa di la­ fcoltivatorl — non varrebbe zia Il viaggio di ritorno da Kopylov informazioni. Più di ogni altro è giovani vestiti da pioniere, fiori ai sciare la capitale dell'Ucraina. Ce la pena raccogliere ancora le «sotto pressione» il presidente del sarà particolarmente difficile e a Kiev. «Passata l'emergenza, il fu­ balconi. La gente del villagio, me­ lungo, dato l'ampia zona colpita e una lunga coda, ma non si assiste a verdure, soprattutto gli soviet regionale. Ma si capisce su­ scolata con gli evacuati, è tutta scene di panico. Nella sala d'attesa asparagi. turo si presenta come una grande bito che il ritorno alla normalità è la continua fuoriuscita, per 12 gior­ Incognita», ha detto un accompa­ raccolta nella via principale. Asse­ la televisione trasmette un pro­ CONSUMATORI — L'U­ un punto interrogativo al quale la dia 1 giornalisti stranieri e le auto­ ni, di sostanze radioattive. Una ra­ gnatore. gramma locale nel quale si danno nione nazionale consumato­ scienza per il momento non può ri­ rità che li accompagnano. Poco di­ gazza di 18 anni. Antonia, sembra consigli alla popolazione su come ri prende una posizione con­ •L'avaria alla centrale nucleare è spondere. stante continua a scorrere la coda rassegnata quando afferma: «Se le comportarsi, si sottolinea che «non •CWM/-I trocorrente ed invita tutti a sotto controllo», ha affermato con delle persone che effettua il con­ radiazioni sono state così forti mi è ci sono rischi immediati per la sa­ mangiare di tutto, ortaggi di I primi a capire che non si tratte­ stato detto che la mia vita sarà a qualsiasi tipo e latte compre- un'espressione di sollievo 11 presi­ rà di una «sistemazione tempora­ trollo quotidiano della radioattivi­ lute» e, soprattutto, si sconsiglia di dente del soviet regionale di Kiev, tà. La giornata è bella, gli alberi lungo in pericolo. Ma che cosa pos­ prendere lo iodio che può essere più Domani altre notizie su sì. «I livelli di radioattività nea» sono proprio le persone anzia­ so farci?». sono irrisori — dicono — e Ivan Pllushc, di fronte a centinaia ne. Mantengono la loro dignità, sono in fiore, tutti sono vestiti a fe­ velenoso delle radiazioni stesse. uindi il panico suscitato di persone evacuate dalla città di non si assiste a scene di disperazio­ sta. Una madre, con in braccio una L'autobus dei giornalisti lascia il Sull'aereo che riporta i giornalisti aall'ordinanza Degan è del Pripyat, 25 mila abitanti, circa die­ ne, ma alcune donne non riescono bambina e due figli stretti ai lati, villaggio agricolo scortato da auto stranieri nella capitale sovietiva tutto immotlvato». L'asso­ ci chilometri dalla centrale nuclea­ a trattenere le lacrime. Pliushc, po­ vuole esprimere il suo stato d'ani­ di funzionari locali. Durante il bre­ viaggiano 100 bambini, di tutte le ciazione chiede, infatti, che re dove 11 26 aprile l'esplosione di co dopo, nell'autobus cerca di dare mo: «Capisce, la radioattività non si ve tragitto fino a Kiev si notano dei età, che hanno anticipato le vacan­ quell'ordinanza del 2 maggio un reattore ha provocato un disa­ questa spiegazione: «Dovete com­ vede, ma noi slamo esposti. Altri­ contadini che lavorano i campi. In ze. venga sospesa subito su tut­ to irterritorto nazionale. stro ecologico le cui dimensioni si prenderli, è stata una tragedia per menti non ci farebbero tutti questi un canale d'irrigazione dei conta­ potranno valutare solo In futuro. loro, molti hanno lasciato tutto, il controlli. Sì, siamo preoccupati per dini fanno il bagno e lavano i vesti­ Francesco Bigatti Daniele Martini DOMENICA l'Unità - DIBATTITI 11 MAGGIO 1986

ca di esaminare la situazione di di­ to). In quan to al marxismo, già con quali Sylos Labini ci pone queste versi paesi In quasi tutte le parti del Togliatti (ma anche, per certi domande. Da quanto tempo 11 Pel mondo. Naturalmente, non riesce a aspetti, con Gramsci) abbiamo po­ non pensa più a un «modeJ/o» da LETTERE «Classi sociali» farlo sempre In modo approfondi* lemizzato a lungo contro ogni In­ Imitare, o anche soltanto da adat­ to: e si notano, qua e là, per questo terpretazione dogmatica del mar­ tare all'Italia? Lo si può constatare o quel paese, accenni che non pos­ xismo, o meglio delle opere di leggendo l resoconti del nostri con­ sono non colpire per una qualche Marx, mettendone In risalto, Inve­ gressi: In verità, e con nettezza, dal loro superficialità. Anche In questo ce, storicisticamente (ma anche — 1956. E quanti saggi abbiamo scrit­ to, o anche libri, per approfondire ALL'UNITA' libro, però, non mancano (soprat­ vorrei dire — marxlstlcamente) le I falsi silenzi l'analisi critica della società sovie­ tutto per quanto riguarda l'Italia) Indicazioni di metodo e di ricerca. parti, o spunti, o suggestioni di no­ E così abbiamo partecipato, da an­ tica in tutti l suol aspetti? alcuni posti liberi ma sparsi. Una famiglia, tevolissimo Interesse, anche se pu­ ni lontanissimi, e spesso abbiamo Vogliamo ripeterlo. Non riuscia­ «Mi piacerebbe avere nuclei di amici, di congressisti, di colleghi, re essi meriterebbero un approfon­ promosso, dibattiti sulle cosiddette mo nemmeno a comprendere I mo­ un bimbo; ma comporterebbe avrebbero necessità e piacere di poterli utiliz­ che ci rimprovera dimento più sistematico. Mi riferi­ 'previsioni» di Marx: e ci slamo tivi per l quali un uomo come Sylos zare stando vicini, oppure per assistere una sco al rapporto — che Sylos Labini scontrati, pubblicamente, con altri Labini abbia Inteso lanciare contro la grande speranza...» persona anziana, un malato, un bambino; per indica — fra trasformazioni sociali studiosi, e con altri partiti comuni­ di noi siffatte *provocazlonh. Per perfezionare un accordo, terminare la discus­ e 'processo di democratizzazione»; sti, su alcune di quelle 'previsioni» Incitarci ad andare avanti nella ri­ Caro direttore, sione sul metanolo, sui bombardieri america­ o al modo come egli affronta alcuni che I fatti hanno dimostrato sba­ cerca e nell'analisi critica? Questo ni... e magari per compilare tutti insieme la aspetti attuali della questione me­ gliate. È possibile che queste cose II va sempre bene. Ma perché non ri­ ho sempre pensato di essere una persona Sylos Labini corda nemmeno le nostre elabora­ fortunata perché ho sempre amato e sono sta­ schedina del gioco adamantino. ridionale; o ad altre parti ancora. professor Paolo Sylos Labini le Ignori? CI sembra difficile, dato che zioni di anni egli approdi cui slamo ta amata da multe persone, con un senso di Ad ogni modo il tipo di poltroncine che si Slamo debitori di una risposta a considerazione le sue posizioni e Afa non è su questi punti che Sy­ egli è uomo attento delle nostre co­ flà pervenuti? Il problema, se mal, gratitudine alla vita per essere nata donna e disapprova, anche se separate proprio como­ Paolo Sylos Labini che, In un suo sollecitazioni. Quando egli, ad los Labini ci critica per 11 nostro se, delle nostre riviste, delle nostre un altro: come la sinistra europea non pianta o qualcos'altro. Ma da un po' di de non sarebbero lo stesso. articolo, pubblicato suW'Unltà» del esemplo, pubblicò, nel 1974, Il suo 'Silenzio: Egli afferma — e lo ha elaborazioni. È possibile che II pro­ possa e debba far fronte alla situa­ tempo non riesco più a godere di tutto ciò NINODEANDRE1S 1° maggio, ci ha accusato di reti­ famoso 'Saggio sulle classi sociali; ripetuto anche nell'articolo fessor Sylos Labini Ignori quanto zione sociale che lo stesso Sylos La­ perché troppe cose grandi e incomprensibili (Badalucco - Imperia) cenza, o addirittura di Imbarazzato fummo In molti, nel Pel, a Impe­ suW'Unltà» — che noi saremmo noi, comunisti Italiani, slamo ve­ bini efficacemente descrive. E qui mi crollano addosso e mi fanno sentire impo­ silenzio, in relazione ad alcune gnarci nella riflessione pubblica •reticenti» su due punti: il marxi­ nuti dicendo e scrivendo, da anni la discussione è aperta, e non ri­ tente. Non sono più sicura di nulla. smo-leninismo e l suol tragici ter­ guarda solo II Pel. «Meglio abbondare questioni che ci aveva posto nel suo sulle sue argomentazioni e conclu­ ed anni, sul cosiddetto 'Impoveri­ Ci chiudiamo nelle case con i nostri cari, le libro «Le classi sociali negli anni sioni. Io stesso — voglio ricordarlo rori», e l'Unione Sovietica, da noi mento» della classe operala come 'Il silenzio non è degno di un che stare scarsi» — scrissi un lungo articolo di com­ vista ancora, a suo parere, nono­ conseguenza 'Inevitabile» dello svi­ grande partito», ha scritto Sylos nostre cose, i nostri oggetti più o meno inutili, 80». stante tutto, come una sorta di Labini nel suo articolo suW'Unltà: per riempire quel vuoto che abbiamo dentro. Cara Unità, Non riteniamo, In verità, che mento e apprezzamento su 'Critica luppo capitalistico, o sulla polariz­ marxista: 'modello» di società nuova zazione della società In due sole Sono del tutto d'accordo. Ma non Ma i nostri occhi e le nostre espressioni tradi­ per controbilanciare la carenza di notizie questa critica sia giusta. Ci sono mi sembra nemmeno degno di un scono la rassegnazione. Il fatto e che ci siamo già state, solo a Roma, due 'presen­ Fu in quel 'Saggio» che Sylos La­ Voglio dire Innanzi tutto, a Paolo classi contrapposte (la borghesia e da parte del governo sovietico, applicando il Sylos Labini, che, se silenzio c'è Il proletariato)? Su quest'ultimo Intellettuale serio come Paolo Sy­ abituati a tutto, alle catastrofi, alle guerre, detto latino «Atelius abundare quam defice- tazioni' di questo libro, e I comuni­ bini mise in evidenza, con ricchez­ los Labini Ignorare, sia pure a scopi alle stragi, alla morte, alle violenze. Sembra za di dati e acutezza di analisi, il stato su queste sue 'provocazioni», punto, anzi, la nostra linea politica re» l'Avvenire, quotidiano cattolico targato sti che ad esse hanno partecipato (quella chiamata delle alleanze del­ •provocatori», quanto abbiamo più che la vita ci sia diventata meno cara. O è non hanno mancato di affrontare l fenomeno della crescita Impetuosa esso è dovuto, per lo meno per volte, come comunisti Italiani, det­ CL, giovedì 1° maggio ha titolato in prima quanto mi riguarda, a una grande la classe operala) si è mossa, sia pu­ forse quella degli altri che ci è più indifferen­ pagina 'Più di diecimila morti in Urss-, ri­ temi 'Imbarazzanti» che Sylos La­ del ceti Intermedi In Italia e tutte le re con fasi alterne, certo, ma In mo­ to, scritto e ripetuto. E vero che per te? Non ci scandalizza poi tanto sapere che bini aveva sollevato. Afa si è tratta­ conseguenze che ne derivavano meraviglia, e persino a un qualche noi gli esami non finiscono mal, ed servandosi però un margine di sicurezza col sconcerto di fronte alle sue doman­ do abbastanza sistematico, su una 1/3 della popolazione mondiale muore di fa­ premettere nel sovratitolo "Sarebbe alluci­ to — é vero — di riunioni necessa­ non solo sul piano sociale ma su linea che era ed è 11 contrarlo esatto è vero anche che 11 professore che ci quello politico e culturale. Noi ne de. E mi spiego. esamina è benevolo, per antica me; e nemmeno sapere delle tante guerre che nante...*. riamente ristrette: e vale perciò la Abbiamo, da gran tempo, abban­ di alcune 'previsioni» di Marx. scoppiano qua e là. E così anche ora, quello pena di tornarvi sopra, rapidamen­ traemmo forza per la migliore defi­ amicizia, nel nostri confronti. Ma Per me quel condizionale dice tutto. E pen­ donato, come Pel, la formula del non sembra, al professore, di a vere, che più ci preoccupa della nube radioattiva, è sare che Cristo definì i Filistei «Sepolcri im­ te, con questa nota. nizione della nostra linea politica e 'marxismo-leninismo» che ci sem­ In quanto all'Urss, Il mio scon­ per le nostre stesse analisi. questa volta, un poco esagerato? che essa attraversi più in fretta possibile l'Ita­ biancati!». Voglio dire subito però — e Sylos brava e ci sembra una formula certo e ancora maggiore. E la do­ lia e vada dagli altri. Labini lo sa benissimo — che noi Il libro di oggi è cosa diversa. schematica e vuota (ma, In verità, manda che, leggendo II libro, mi so­ Gerardo Chiaromonte DECIO BUZZETTI seguiamo con grande attenzione e Non si limita solo all'Italia, ma cer­ anche prima, non l'usavamo mol­ no posto riguarda i motivi per I Mi piacerebbe un giorno avere un bambi­ (Conselice - Ravenna) no, ma per come stanno oggi andando le cose, mi rendo conto che una scelta di maternità è La pancia, il cappello, possibile solo grazie ad una grande speranza che le cose possano cambiare. Io voglio anco­ gli zeri che restano ra sperare che la ragione prevalga su tutto il COMMENTO / // disastro ucraino e il controllo di tecnologie complesseresto e che gli uomini sappiano reagire e non anche se non si vedono subire tutto ciò che oggi accettano con rasse­ Signor direttore, gnazione. ricordo un «carosello» degli anni 60. De­ Qui accanto. CLAUDIA VICICIULU ecologisti scriveva l'allegro risveglio di uno stagionato —|f \ff (Bologna) giovanotto che aveva sognato dì essere obeso: tedeschi del gruppo «Robin per festeggiare la fine di un incubo saltava Wood» L'attacco alla Libia agile sul Tetto e cantava a squarciagola: «La occupano. pancia non c'è più». innalzando visto dal Nicaragua Altro ricordo. Un mio collega fu protagoni­ striscioni Energia, le strategie sta di uno spassoso contendere con l'ufficio Caro direttore, personale: avendo smarrito il cappello duran­ antinucleari, non so come è stata vissuta in Italia la un traliccio ad te una trasferta, pretendeva di addebitarne il vicenda del bombardamento di Tripoli da costo al datore di lavoro. Imperterrito nono­ alto volteggio parte degli americani. Da qui, da un Paese dell'impianto stante i dinieghi, reiterò la richiesta per diver­ altrettanto minacciato da Reagan, lo si legge si mesi. Poi, stancatosi, appose un vistoso nucleare che come una oscura minaccia ed un triste presa­ si trova ad «P.S.» in una nota spese: «Il cappello c'è ma gio. non si vede». ottanta Se la contras, con le centinaia di milioni dì chilometri ad ora camberanno? I due episodi, indubbiamente banali, sono dollari, non riuscirà, come del resto non sta Ovest di riaffiorati alla mia memoria dopo aver appre­ riuscendovi, a destabilizzare il Nicaragua, so che il presidente del Consiglio, da Tokio, Amburgo; a Reagan allora potrà decidere di intervenire destra, tecnici ha rilanciato il proposito di togliere alla lira direttamente con bombardamenti o con l'in­ gli zeri superflui restituendo alla nostra mo­ sovietici vasione diretta. effettuano neta la silhouette di una ballerina. Qui in Nicaragua i bombardamenti, le in­ Così Craxi sarà pronto a dimostrare che il presso la cursioni dei somozisti e dei mercenari, le im­ popolazione debito pubblico è stato ridotto a 700 miliardi. boscate, gli attentati, le stragi di contadini, le canticchiando: «Gli zeri non ci sono più». controlli di uccisioni, ora anche di cooperanti stranieri radioattività Per sapere che fine avranno fatto gli zeri, sono all'ordine del giorno. sarà sufficiente considerare la storia del fa­ nella regione Reagan ha sempre parlato pubblicamente di Kiev. moso cappello: zeri che purtroppo restano, del sostegno e del finanziamento di questi anche se non si vedono. -paladini della libertà», contro un popolo ed un governo legittimo. Questo non è dunque GIANFRANCO DRUSIANI terrorismo? I sandinisti non dovrebbero sen­ (Bologna) tirsi in diritto (diritto dì guerra, s'intende, o di rappresaglia del quale sono cosi esperti gli Numero eguale, israeliani) di inviare i propri caccia (che non gli è permesso avere!) muniti di mìssili aria- prezzo invariato, terra (che non gli è permesso avere!) a bom­ bardare Washington? contenuto dimezzato Non sarà, dopo Chernobyl, la Questo, lo sappiamo tutti, non potrà mai Caro direttore, avvenire. Al povero Nicaragua resta l'unica credo sia doveroso far conoscere ai nostri chiusura di questa o di quella possibilità di difendersi disperatamente alle lettori quanto bisogna essere accorti quando frontiere, di continuare un'azione diplomati­ si acquistano prodotti di largo consumo e per centrale a porre il mondo di ca abilissima, sempre più diffìcile, di infor­ niente voluttuari. mare un'opinione pubblica internazionale di­ La settimana scorsa comperai come di con-- fronte ad una crisi sorientata dalle informazioni delle grandi sueto in una farmacia del centro una scatola agenzie mondiali controllate dall'impero. con 100 bustine di un dolcificante senza zuc­ La vera sfida è nella garanzia GIGI BASSANI chero del costo di lire 5.900. All'atto del pa­ agronomo cooperante in Nicaragua (Managua) gamento mi accorsi che la scatola era più della sicurezza nucleare piccola del solito. Ho chiesto al farmacista: Quelli che amano «Perché Io stesso prezzo?». Mi ha risposto che Ma ciò comporta costi altissimi le bustine erano ugualmente 100. Ho ritirato «in maniera poetica» il prodotto; però, a casa mi sono accorto che e avvantaggia Fuso del petrolio le bustine, sì, erano 100, ma il loro contenuto la vigna» la terra era stato dimezzato; precisamente in queste proporzioni: da peso netto g 2,4 a peso netto g Caro direttore, 1.25. Quale sarà il futuro dell'e­ copre attualmente 11 15 per plessa che 11 criterio di sicu­ gettivamente l'uso del petro­ che il silenzio sarebbe una kyo, dimostra che tutti sono l'articolo di Giovanni Giudici del 27/4 inti­ Ora mi chiedo: perché non è possibile colpi­ nergia dopo Chernobyl? cento della produzione mon­ rezza non può essere basato lio che è più disponibile, fa­ risposta. Così, chiudendo le impreparati all'emergenza tolato *Diatogo con un vignaiolo», mi ha fat­ Forse dobbiamo aspettarci diale di energia elettrica, su un così sommario proba­ cile da usare, richiede meno frontiere non potremmo ri­ nucleare e qualcuno non è re con la giusta severità chi si arricchisce cosi to ricordare un caro compagno mio compae­ disonestamente sulla pelle dei cittadini? una nuova crisi? O forse 11 che non è poi molto. bilismo. Investimenti tecnologici. spondere al nostri problemi nemmeno disponibile a trar­ sano, «Beppino» Stella, piccolo produttore di disastro ucraino è già una Dunque, non da effetti A ciò si deve aggiungere Pare che la stessa Enel stia di sicurezza nucleare. Né ne le più ovvie conseguenze LUIGI CORAZZON vino come il Cecconi da lui intervistato. Con (Venezia) nuova crisi? Dal punto di vi­ clamorosi sui prezzi e sulle che 11 fattore umano costi­ già rimpinguando le sue possiamo costringere la (vedi l'atteggiamento di­ la gelata dello scorso anno si è visto distrug­ sta strettamente economico quantità dobbiamo atten­ tuisce pur sempre «uno dei scorte di magazzino. Mentre Francia a chiudere le sue staccato della Francia). A gere quasi totalmente il vigneto: da 150 ql di può darsi di no, anche se derci una crisi. Piuttosto, es­ limiti invalicabili della sicu­ la reazione Immediata a centrali, né con marce né di­ Tokio si è scoperto che l'A­ vino, dopo la gelata ne ha fatti 3 e mezzo. Quattro raccomandate l'Impatto si farà sentire mol­ sa si può manifestare come rezza del reattori nucleari^, Chernobyl è stata un rallen­ chiarandole guerra. genzia intemazionale di to presto. L'Unione Sovieti­ tamento negli ordinativi al­ Vienna ha pochi poteri ed è Oltre al comprensibile danno economico. crisi delle strategie energeti­ come è apparso chiaro dal­ Alla crisi petrolifera li ha vissuto e sta vivendo quei momenti che più accessori ca potrebbe chiudere una che mondiali nell'immedia­ l'incidente di Three Miles l'industria che produce mondo ha reagito accen­ ostacolata, nell'applicarll, parte delle sue centrali (ma­ componenti per le centrali dal singoli Stati. E venuto Giudici ha cosi bene descritto, di sconforto e Cara Unità, to futuro. Mentre già oggi Island. Se tutto ciò è vero, tuando il conflitto. Prima gli forse di disperazione, proprio per l'amore che gari quelle raffreddate a siamo immersi fino al collo «non è attualmente definibi­ nucleari. sceicchi contro i paesi indu­ chiaramente alla luce che un pensionato ex combattente, per ottenere grafite). Già colpita dalla ri­ nessuno ha mai lavorato nutre per la sua vigna e per la terra in genera­ copia del Foglio matricolare del servizio mili­ In una crisi della capacità di le un obiettivo quantitativo L'altra grande sfida, che il strializzati; poi questi ultimi le. duzione dei prezzi petroliferi controllare tecnologie così per la loro sicurezza», ha hanno creato la recessione e davvero per ottenere la mas­ tare svolto (per uso pensione) deve inoltrare disastro sovietico lancia, si Non per questo si è arreso: per tentare di e con 1 costi altissimi del complesse e reagire in modo scritto Harold W. Lewis che chiama coqperazione inter­ hanno ridotto l'uso del greg­ sima sicurezza possìbile e la richiesta con raccomandata: L, 2.250. Poi greggio estratto nel territori adeguato alle loro conse­ è stato presidente della Risk gio nelle loro produzioni, ri­ per far capire 11 gioco che salvare le viti, quest'anno nella potatura ha il Distretto militare (dopo alcuni mesi) man­ nazionale. E chiaro ormai a dovuto tagliare la parte che sporgeva dalla difficili della Siberia, po­ guenze. Di qui viene una Assessment Review Group, tutti che nessun paese può baltando i rapporti di forza. stava giocando e le regole da una raccomandata a carico del destinata­ trebbe aumentare la sua do­ grande sfida. cioè la commissione incari­ Hanno costruito le centrali che usava. terra per utilizzare un piccolo germoglio che rio (altre 2.550 lire) chiedendo un versamen­ considerarsi isolato e immu­ viene proprio dal piede della vite, con la spe­ manda di petrolio rivolgen­ Si sente ripetere da chi la­ cata dal governo americano ne. Se noi chiudessimo le tre nucleari in modo competiti­ È questo il salto di qualità to sul conto corrente postale di L. 300 (tre­ dosi al mercato libero o agli ai tempi di Carter di rivede­ vo l'uno con l'altro. L'Unio­ ranza che fra qualche anno possa diventare cento lire), più lire 100 per ogni fotocopia. vora negli enti energetici: il centrali oggi In funzione, da compiere. Un passo che un ramo in grado di produrre. arabi. fatto veniva considerato al­ re il rapporto Rasmusscn su avremmo del rischi ridotti ne Sovietica ha edificato le può avere una portata im­ Così il pensionato spende 300 lire, più 750 Harrisburg. Occorre, dun­ dentro casa, ma non alle no­ sue zitta zitta, e magari usa mensa, anche per le evidenti Vorrei tanto che tu potessi conoscere que­ lire (costo postale) e poi ancora una racco­ In alcuni paesi europei si tamente Improbabile, per sto compagno, che come il Cecconi ha l'ambi­ potrà arrivare ad un arresto questo non siamo preparati. que, nel costruire le centrali, stre porte. Importando più quelle formalmente destina­ connessioni che 11 nucleare mandata. (lire 2.550); per poi ricevere ancora fare del tutto per prevenire elettricità dalla Francia, au­ te a illuminare le città anche pacifico ha con 11 nucleare zione di produrre un vino migliore degli altri; una raccomandata con tassa a carico (altre nella costruzione di centrali Ma Immaginiamo mille questo contadino che fa questo lavoro con un nucleari e 1 bisogni addizio­ eventi diversi, ognuno del anche l'evento più improba­ menteremmo la produzione per creare plutonio di riser­ bellico. La strategia energe­ 2.550 lire). Costo complessivo: L, 11.250 per bile, compreso 11 meno pre­ elettronucleare transalpina. va per le bombe atomiche. tica è collegata sempre più amore di altri tempi, insomma con tutto se ricevere tre fotocopie del Foglio matricolare, nali di energia verranno quali abbia un millesimo di stesso. compensati con più petrolio, probabilità di accadere; se è vedibile: cioè l'errore uma­ E 1 nostri «cugini» oggi han­ Lo stesso fanno Francia e con la grande strategia poli­ dopo aver servito sci o sette anni la Patria. gas e carbone. Ciò farebbe così, allora diventa possibile no. no una quarantina di im­ Gran Bretagna (paesi che tico-militare. Lo aveva ben Io penso che come Cecconi, come il compa­ MARIO FODERA crescere di nuovo I prezzi di che uno di essi accada dav­ pianti atomici In funzione. spesso hanno rifiutato 1 con­ capito Klssinger, ma lui vo­ gno «Beppino» Stella, ci siano tanti altri vi- (Mazara del Vallo - Trapani) Se la cosa è Impostata In ? inaioli (ne conosco parecchi) i quali possono queste fonti, 1 quali tuttavia vero e magari entro l'anno. questo modo, appare evi­ Del circa duecento dissemi­ trolli dell'Agenzia Interna­ leva mandare le cannoniere oggi sono a livelli bassi In Quando poi esso avviene, si nati in Europa, 34 sono in zionale dell'energia). Ogni nel Golfo Persico. Oggi da ar prevedere un futuro più ottimistico per il dente che 1 costi per garanti­ nostro vino, che forse non potrà più essere Dopo due notai termini relativi. Meno pro­ dice che era stata sottostl- re la sicurezza diventano al­ Gran Bretagna, 16 nella paese preferisce 11 segreto Chernobyl viene un'esigen­ babile è che si crei una scar­ mata la sua probabilità. Op­ Germania federale, ben cin­ (chiamandolo riserbo). Così za opposta, quella di stringe­ una istituzione come nei tempi passati ma tissimi. Il presidente dell'E­ potrà avere il meritato riscatto grazie a quelli Cara Unità, sità nel breve periodo. Le ri­ pure che non si era preparati nel, Corbellini, ha detto che que in Svizzera, in un terri­ tra sicurezza e controllo c'è re un nesso sempre più di­ il sottoscritto, lavoratore pendolare da Ber­ serve petrolifere e di gas so­ perché veniva dato uno a torio grande come la Lom­ la barriera della scarsa in­ retto tra sicurezza e pace, tra che amano «in maniera poetica» la vigna, la ormai una unità di energia terra. gamo a Milano, ha subito un'onta ignobile no aumentate rispetto a die­ mille. Nel caso delle centrali proveniente da carbone, pe­ bardia e direttamente confi­ formazione. controllo e cooperazione in­ dalle leggi italiane: io, che ho sempre detesta­ nante con essa. Si dice che se ternazionale. ci anni fa perché sono entra­ o di ogni tecnologia molto trolio o nucleare tende ad Il tono prudente della di­ GIANNI LUCIANI to l'evasore fiscale e l'abusivista, mi trovo a ti in scena nuovi produttori. complessa, la catena di avere Io stesso prezzo. Ciò fi­ uno ti paria, non puoi sot­ (S. Giuseppe • Ferrara) mia volta abusivista per aver acquistato, 9 trarti al dialogo, perché an­ chiarazione su Chernobyl, Inoltre, l'energia nucleare eventi è tale e talmente com­ nisce per avvantaggiare og­ approvata ai vertice di To­ Stefano Cingotani anni fa, 70 mq di appartamento di seconda «Si è come alla catena mano. Da notare che lo stabile era stato co­ struito 16 anni fa e che il rogito è passato in quasi si fosse mano a due notai. Ora, dopo tanto tempo, il mio Comune, de detenuti in traduzione» prima e de ora, si degna di farmi sapere che BOBO / di Sergio Stai no Caro direttore, devo fare la domanda di condono edilizio. sono state adottate e messe in opera, nelle È il colmo dover pagare io, operaio, per u,peecHe' e' M rAtm i„6 IN (QUBiTo CASO sale d'aspetto delle stazioni ferroviarie, delle quella società immobiliare o speculatore, che m e /: QoyePfio PI poltroncine che lasciano molti dubbi circa la magari è anche un esportatore di capitali al­ VlttA Pi HV&Ì PIMTTITI ni ArePTA 4 (puAùl SO/IO ù£ comodità che il viaggiatore vi dovrebbe tro­ l'estero. A [PfOUTO FP0GPAA1WI vare. LUIGI CUNI BERZI OPINIONI £ST£RNB "OPINIONI esreMC" Si tratta di un mobile che per il viaggiatore (Trescore B. - Bergamo) I'HAMO /vessi AUA Line A Pec Quei-ro e' IL vorrebbe essere di sollievo e mitigazione di /A/ C&ARTA QV6LL6 VI IPPOLITO reno CtPMve disagio. Ma le poltroncine di nuova installa­ Ce scelta: tedesco, russo pei. e P& 0 Q(/€CCe PI MUSSI? zione sono tutto il contrario, per il fatto che mT£Po„, Aj sono fissate a gruppi di cinque, di sei e più. E italiano, ungherese / si determinano così difficoltà di ogni genere. Infatti non ci sì può muovere individualmen­ Caro redattore, te, sì è alla catena, come i detenuti in tradu­ io sono una giovane ragazza ungherese, zione straordinaria: non ci si può avvicinare che già da cinque anni studia la loro lingua. al tavolo a scrivere una cartolina, una lettera, Perchè vorrei corrispondere con gli italiani e un appunto, un indirizzo, un orario; a com- rcid, perchè nell'anno passato sono stata in >letare gli ordini di un Copia Commissioni, a Kdia. Io frequento il ginnasio e li studio la feggere il giornale, una rivista e altro. lingua tedesca e il russo. Vi sono, poi, circostanze che presentano NORA (CALMAR speciali ostacoli. Si dia il caso che vi siano Szegcd, Tarjan, sas n. 6/B, 6723 (Ungheria) DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità - CRONACHE

, - ; >v.*^* ^%4t^ rt^v Generale, ex capo dei servìzi: Napoli: scoperti sotto -*> > 5- x La mafia «Aiutammo Gheddafi ad armarsi una banca edifici ***** * - ^ *: * uccise in e portammo Kappler al Brennero» di 2000 anni fa Francia

ROMA — Un generale si confessa. È la cover consegnare al leader libico cinque terroristi Dalla nostra redazione PARIGI — L'assassinio a Mar­ story di «Panorama» in edicola la prossima set­ che avevano tentato di abbattere un aereo F.l- NAPOLI — Per secoli, nel cuore di Napoli, sono stati costruiti siglia nel 1981 del giudice Pier­ timana, con le rivelazioni dell'ex capo del con­ Al al momento del decollo da Fiumicino. «Ro­ edifici, l'uno sull'altro. Dalla fine del 1* secolo avanti Cristo, fino r re Michel è opera della trospionaggio militare generale Ambrogio Vi- ma non voleva essere immischiata nel terrori­ alla dominazione spagnola ed ancora oltre, le costruzioni sono ì *1 «Frcnch sicilian connection», viani. «agente e generale scocciato», su segreti smo mediorientale e Aldo Moro aveva detto a state edificate sulle vecchie strutture, segno evidente, anche, una organizzazione di traffi­ del controspionaggio relativi all'ascesa di Miceli: veda di mettersi d'accordo con Arafat, che già da allora nel centro partenopeo c'era un problema di trovi una soluzione, non vogliamo essere coin­ canti di stupefacenti legata al­ Gheddafi, ai rapporti tra il colonnello libico e i •suoli edificatori». Una conferma a questa tesi è venuta dal ta mafia siciliana sulla quale il nostri servizi segreti, sulla fuga o presunta tale volti in queste storie». Secondo il gen. Viviani, notevole ritrovamento effettuato dalla Soprintendenza archeo­ di Kappler, sui legami tra l'editore Feltrinelli e l'aereo che riportò in patria i terroristi e che logica di Napoli e Caserta, diretta dalla professoressa Pozzi Pao- asinai magistrato stava indagando. l'ambasciata sovietica a Roma, ecc. Viviani af­ successivamente esplose in volo su Venezia, for­ lini, che nei sotterranei dell'archivio storico del Banco di Napoli Sulla base delle dichiarazio­ ferma anche di aver avuto ordine da Santovìto se fu fatto saltare dal Mossad israeliano: «Un ha rinvenuto un edificio a due plani, perfettamente conservato, ni di un «pentito», un traffi­ di infiltrarsi nella P2 difatti per spiarla -ma avvertimento, un consiglio un po' cruento — che risale all'epoca imperiale romana. L'archeologo Giuseppe cante svizzero, la polizia ha in­ quando scoppiò lo scandalo nessuno se ne ricor­ (morirono i piloti ndr) — per dirci di smetterla Vecchio, che ha curato i lavori di scavo, ha rinvenuto anche,' terrogato Francois Checchi dò». con Gheddafi e il terrorismo palestinese». Kap­ sotto i pavimenti di questa costruzione, pavimenti a mosaico di che avrebbe confessato di esse­ pler: «Non si trattò di una fuga» dice Viviani. «1 un altro edificio, che risale al 1* secolo avanti Cristo. I due locali, re l'autore dell'omicidio. Sono Gheddafi: secondo te affermazioni del gen. politici italiani avevano promesso a Bonn di l'uno sopra l'altro, di per sé già costituiscono una notevole sco­ Viviani, dal 1970 al 1974 capo del controspio­ liberarlo e qualcuno in quell'occasione si com­ stati incriminati anche ì suoi naggio militare italiano, al colonnello libico i portò di conseguenza dando ordini precisi. perta, accresciuta in questo caso dal fatto che uno dei due am­ complici, e il mandante, Fra­ servizi italiani hanno fatto un sacco di favori, bienti (quello superiore) in epoca spagnola, vale a dire attorno al ncois Glraud, tutti presunti Kappler fu accompagnato al Brennero e passò XVII secolo, è stato inglobato nella costruzione dove ora è siste­ „,.w..,-.-ii; soprattutto nel perìodo delicato del suo consoli­ tranquillamente la frontiera, infatti i carabi­ mato t'archivio storico del Banco di Napoli .È proprio il dottor membri della «Frcnch sicilian damento al potere che corrispondeva all'epoca nieri addetti alla sua sorveglianza furono im­ connection», diretta da uno putati unicamente di violata consegna e non Vecchio a spiegare che alcuni segni di presenze archeologiche in cui — rivela sempre Viviani — la parola proprio jn quel punto si erano già trovati. «Molti anni fa — ci dei capi della mafia siciliana, d'ordine dei politici italiani nei confronti del procurata evasione». Feltrinelli: «L'ambasciata Gerlando Alberti, arrestato colonnello era quella di -salvare gli interessi sovietica a Roma aveva dei collegamenti con spiega — nel cortile dello stesso edificio vennero trovati altri Inaugurata l'aerostazione a Genova italiani in Libia». Il controspionaggio italiano, l'editore» rivela Viv lani e «con la morte del loro mosaici, forse di epoca repubblicana. Durante il risanamento di nel 1981 a Palermo dopo la sco­ oltre a «vendere armi di lutti i tipi» a Gheddafi, collaboratore i sovietici persero la testa» ag­ Napoli, seguito alla epidemia di colera della fine Ottocento, altre GENOVA — Davvero inedita l'inaugurazione il «fado» nostalgico dei genovesi. L'aerostazione perta di un laboratorio di eroi­ vanificò un'azione di un gruppo di oppositori giunge il generale riferendo ora per ora l'allar­ strutture, sempre di epoca romana e sempre nella stessa zona, ieri della nuova modernissima aerostazione al­ è in grado di smistare duemila passeggeri ora, na e condannato a 22 anni di me creatosi tra i sovietici a Roma, Milano e furono completamente distrutte». Ora il problema è di trovare il reclusione dal tribunale paler­ libici avvertendo Gheddafi delle loro mosse, modo di Inserire questi ritrovamenti in un «percorso archeologi­ lo scalo genovese: di fronte alle piste vi erano due milioni di passeggeri l'anno, il quadruplo bloccò a Trieste una nave che doveva sbarcare Genova prima ancora che il cadavere sotto il dell'attuale movimento. L'aerostazione è stata mitano il 19 aprile 1983. traliccio di Segra te fosse identificato. co» della città. schierate centinaia di barche mentre la fanfa­ in Libia oppositori e mercenari, contribuì a ri- ra dei bersaglieri ha suonato «Ma se ghe pensu» inaugurata dal presidente del Consiglio Craxi.

Clamorosa scoperta a Firenze A Firenze 22 anni al ragazzo che uccise il marito-rivale Convegno a Ferrara Tra due Una Madonna «L'amante diabolica è lei» anni del Donatello un nuovo Ergastolo solo per la donna codice nel carcere I giudici hanno accolto la tesi dell'accusa: Patrìzia Badiani ideò l'assassinio del consorte, il giovane Gennaro Clausi fu lo strumento - La vedova sviene in aula penale? Dal nostro Inviato - delle Murate FERRARA — Entro que­ st'anno Il Parlamento po­ trebbe approvare la legge- A rumore il mondo degli storici e dei delega al governo per Tema- ' nazione del nuovo codice di •• critici d'arte - L'annuncio di Bonsanti procedura penale; ed entro il 198811 codice —11 primo nel­ la storia della Repubblica — * potrebbe essere varato. Loi ha affermato 11 senatore co­ munista Raimondo Ricci, introducendo un convegno' nazionale sul nuovo proces~, so penale organizzato dal Pel ( a Ferrara, concluso Ieri con ' una tavola rotonda fra esperti e politici. I tempi in-, dicati da Ricci tengono con­ to dello stato del lavori del ' comitato ristretto del Senato. che sta esaminando la legge- delega: delle 103 direttive' che essa contiene, ne sono- già state approvate 60. Del Dalla nostra redazione l'attribuzione donatelliana. probabilmente di Seravezza. Inoltre, Osila nostra redazione I giudici hanno accolto le ri­ | dare l'allarme. Nel comporta­ sise sono state ovviamente di­ nuovo codice, però, si discute — •operativamente*... — da FIRENZE — Un Donatello nel carcere Per Bonsanti, pur in mancanza al sempre riguardo al primi rilievi tecnici, FIRENZE — Ergastolo per Pa­ chieste e l'impostazione data mento del ragazzo aveva detto verse. Luca Santoni, legale di momento di documenti tali da compro* sulla testa del Bambino sono stati indi­ dal pubblico ministero Antonio il Pm, ci sono ferocia e bestiali­ Patrizia, ha detto: .Non ci sono oltre venti anni. Nulla ga­ delle Murate. Questa la notizia che ha trizia Badiani, 22 anni di carce­ rantisce Insomma un'lm- ' messo a rumore il mondo degli storici e vare senza dubbi l'autografia donatel­ viduati del piccoli fori che servivano al­ re per Gennaro Clausi, gli Grassi, diminuendo però di due tà ma al momento dell'omicidio parole per commentare questa degli appassionati d'arte, resa ancora liana, sono comunque molti gli elemen­ l'artista per segnare 11 livello di superfi­ •amanti diabolici» riconosciuti anni la pena per il ragazzo, al Gennaro aveva una capacità di sentenza, Patrizia Badiani è prowisa celerità. Sul suol' più clamorosa dalla concomitanza con ti che inducono a pensare che ci si trovi cie a cui intendeva arrivare. Un proce­ colpevoli di avere ucciso, la quale è stata concessa l'atte­ intendere e di volere ridotta, se etata trattata peggio di Cutolo. contenuti generali quasi tut­ l'anno di Donatello che già a Firenze ha di fronte a un originale e non a una dimento, questo, che non veniva prati­ notte del 14 gennaio 1984, l'a­ nuante generica ma non l'atte­ non un vero e proprio stato di Si è dato l'argastolo ad una ti 1 partiti si dicono oggi d'ac­ cominciato a celebrare! suoi fasti. copia. cato per le copie ma solo per gli origina­ gente di polizia Aniello Fonta- nuante del vizio parziale di soggezione verso Patrizia. An­ donna che non aveva movente cordo. Ma su misure partico­ li e che rappresenterebbe quindi una mente come avevano sollecita­ che la difesa di Gennaro Clausi lari restano dissensi, ed an­ La scoperta è stata annunciata da «Un elemento decisivo per l'attribu­ prova a favore della tesi di Bonsanti. narosa marito della donna, pu­ per uccidere il marito e lo am­ Giorgio Bonsanti, direttore del museo zione — ha detto Bonsanti — è costitui­ gnalato mentre faceva l'amore to i suoi difensori. Secondo il ha insistito molto sulla tesi del mette lo stesso giudice istrutto­ che resistenze più o meno to a mio parere dalla qualità, dalla bel­ La scultura, poi, si presenta non fini­ pubblico ministero non ci pote­ Pm. Patrizia è l'ideatrice del aperte da parte di diversi dell'Accademia e di San Marco nel cor­ ta, tutta la superficie dell'opera non ha con la moglie. Il verdetto della re che l'ha rinviata a giudizio, si operatori della giustizia. so di una affollata conferenza stampa lezza della scultura». A paragone con la avuto l'ultima pulitura, la finale leviga­ corte d'Assise emesso ieri poco vano essere dubbi. La principa­ delitto, la seduttrice che si è è dato l'ergastolo sposando la che ha avuto luogo agli Uffizi ieri a gemella senese la Madonna delle Mura­ tura. Questa Incompiutezza farebbe dopo le 13 dopo 4 ore di camera le colpevole è Patrizia, fredda, servita di Gennaro per liberarsi tesi di Gennaro Clausi, un im­ mezzogiorno. Il pezzo ritrovato è una te vanterebbe una fattura più raffinata di consiglio sì è abbattuto come cinica, sprezzante ideatrice del del marito, secondo i difensori Ecco perché, nel convegno malgrado l'opera risulti incompiuta. La propendere per l'ipotesi che la Madon­ putato non credibile, che in au­ Madonna con Bambino, una scultura na sia stata scolpita da Donatello nel­ una mazzata su Patrizia Badia­ delitto. È stata lei ad avere l'i­ del ragazzo. I legali di Patrizia la non ha voluto nemmeno ri­ del Pel, una delle principali identica al tondo che si trova su un Madonna senese, infatti, è stata da dea di eliminare il marito, lei Badiani bromo sviluppato una ipotesi verificate e stata la sempre oggetto di molte critiche da l'ultimo decennio della sua vita, in tar­ ni. spondere». fianco del Duomo di Siena. Ma come si da età prima che 11 morbo di Parkinson, La vedova, vinta dallo stress ad escogitare il modo atroce tesi diametralmente opposta, praticabilità e l'utilità della parte specialmente di storici ed esperti con cui ucciderlo. E non avreb­ Patrizia è solo la vittima e l'o­ è giunti a questa scoperta? «Da una fo­ di scuola anglosassone, tra 1 quali lo da cui l'artista fu affetto, gli impedisse di questi giorni, dall'emozione «E una sentenza troppo seve­ politica delle «anticipazioni tografia» ha risposto Bonsanti. Una fo­ stesso Pope Hennessy, il maggior di continuare a scolpire. La Madonna di e dalla disperazione di non es­ be avuto grosse difficoltà a tra­ micidio è il frutto della folle ge­ ra per Gennaro — hanno detto parziali*. Ed il risultato è, in tografia conservata in una cartella esperto vivente di cose donatelliane. Siena sarebbe. Invece, databile attorno sere stata riconosciuta inno­ scinare nella scellerata vicenda losia di Gennaro. È giusto chia­ gli avvocati Rodolfo Lena e At­ sostanza, che di esse nessuno presso l'Istituto tedesco di storia del­ Sulla bellezza, Invece, della Madonna alla fine degli Anni Cinquanta del cente, crolla a terra priva di Gennaro, più giovane (aveva 18 marli amanti diabolici? Si sono tilio Maggini — soprattutto se è entusiasta ma tutti sem­ l'arte di Firenze Da questa immagine, ritrovata già sono stati in molti a pro­ Quattrocento. sensi nonostante sia sorretta da anni) e immaturo. A sostegno chiesti i difensori della donna. si considerano le condizioni brano sostenitori- Come dice che lo aveva subito incurisito e messo •La Madonna delle Murate sarebbe di questa tesi il Pm aveva elen­ Amanti lo sono stati, ma l'omi­ mentali del ragazzo al momen­ fuor dal denti il prof. Vincen­ nunciarsi. Tra questi, però, non c^è il così un ripensamento, un ricordo in due carabinieri. Viene traspor­ in allarme, Bonsanti è risalito fino al professor Alessandro Parronchl, che tata fuori dell'aula Ci vorran­ cato i vari elementi: il ragazzo cidio di Aniello Fontanarosa è to del fatto. Gennaro ha am­ zo Cavallari: «Mal come oggi luogo che ospitav a la scultura, una nic­ tarda età di quella senese» ha detto aveva trovato la finestra aperta stato feroce quanto pasticcio­ avrei voglia di dire basta alla nel '66, in occasione del centenario do- Bonsanti. «Forse — ha aggiunto — l'ul­ no diversi minuti prima che si messo le sue colpe, ma ha anche chia nella cappella di Santa Maria delle natelllano, tirò fuori dal dimenticatolo, riprenda. Piange, si dispera, si dell'appartamento Badiani, la ne. La tesi della difesa di Patri­ detto che era totalmente condi­ politica delle anticipazioni, Nevi nel carcere delle Murate. Da lì la insieme allo storico Enzo Carli, la Ma­ tima opera in marmo di Donatello. Una bambina della coppia era as­ zia si può riassumerecosi : Gen­ dei tasselli. Ma, dubitando Madonna attribuita a Donatello è stata Madonna severa, chiusa in se stessa, aggrappa ai carabinieri e al suo zionato dalla donna*. La sen­ donna senese. •Aspettiamo i documenti legale, invoca il nome di Fran­ sente, aveva colpito proprio naro ha fatto tutto da solo in tenza prevede anche la conces­ sempre più della volontà po­ staccata mercoledì scorso, giovedì è — ha detto Parronchl nel corso della che non guarda il bambino. Una specie mentre la vittima dava le spalle fireda ad un folle attacco di gè- litica di realizzare il nuovo stata pulita, venerdì è stata fotografata di metafora delta solitudine di Donatel­ cesca, la sua bambina di 5 anni, sione di 80 milioni di lire di conferenza stampa —. E poi il marmo lo, delia sua fondamentale estraneità l'altra vera vittima di questa alla porta. E poi i due colpi alla osia, di premeditazione non c'è provvisionale all'avvocato Oc­ codice, credo sia meglio anti­ e Ieri presentata alla stampa. Tutto è mi sembra bruttissimo, troppo venato». schiena di Amelio Fontanarosa niente, quei due hanno lasciato cipare quello che si può*. accaduto molto facilmente e senza nes­ Di più 11 professore non ha voluto dire alle ragioni dei committenti, del carat­ assurda tragedia. Gennaro chi, tutore di Francesca Fonta­ tere soggettivo, intimo, appartato della Clausi, che aveva ascoltato la avevano Io stesso foro d'ingres­ tracce evidentissime dapper­ narosa, la bambina figlia di Questa è l'opinione media. suno di quegli Infernali contrattempi e ma dall'aria con la quale guardava la so: segno che è stato trattenuto tutto. Sia i difensori di Patrizia Che in altri interventi ha tro­ romantiche difficoltà che di solito ac­ nuova Madonna non sembrava molto sua ricerca artistica». sentenza con la testa fra le ma­ Aniello Fontanarosa e Patrizia ni, cerca con lo sguardo i suoi in quella posizione e che gli è Badiani sia quelli di Gennaro vato sfumature diverse. Il compagnano scoperte del genere. convinto che si trattasse veramente di stato impedito di spostarsi. A Clausi hanno annunciato che Badiani, che attualmente è af­ Eroi. Vittorio Grevi, infatti. Donatello. Antonio D'Orrico familiari. In mezzo ad un pub­ fidata ad una famiglia di San Naturalmente già nel pochi giorni Nella foto grande, la Madonna col Bam­ blico numerosissimo sua ma­ trattenerlo non può essere sta­ ime che la politica delle an­ che sono seguiti all'individuazione è co­ Perjquanto riguarda la scheda dell'o­ ta che la moglie, che ha aspet­ indenteranno appello contro Miniato. ticipazioni divenga di fatto minciata la ridda delle Ipotesi, si sono pera, Bonsanti ha detto che si tratta di bino. Sotto il titolo, il carcere delle Mu­ dre, Teresa Belmonte, piange a sentenza. Ma le loro reazioni rate insieme all'altra figlia tato anche un quarto d'ora per J Giorgio Sgherri «un alibi per non fare la ri­ formate fazioni favorevoli o meno al­ una scultura in marmo dell'Apuane, alle decisioni della Corte d'As­ forma complessiva*. Lo stes­ so Grevi e l'on. Luciano Vio­ lante, responsabile del setto­ re giustizia del Pel, ritengo­ Il tempo no d'altra parte che applica­ Al convegno di Castiglioncello sulla violenza ai piccoli le esperienze degli studiosi europei re anticipatamente alcuni istituti del nuovo codice sia TEMPERATURE utile dal punto di vista della sperimentazione, del «col­ laudo* dell'intero provvedi­ Bolzano mento. Mentre il sen. Giulia­ «Bimbi violati»: basta toglierli alle famiglie? Verona no Vassalli, presidente della Trieste Commissione Giustizia del Oal nostro inviato ricerca medica di Parigi, una Tomklevlcz ripete con cal­ Il professor Tomklevlcz ha coverato in istituto: qui, c'è Venezia Senato, crede nella possibili­ sun insegnante ritiene reali­ Milano tà di anticipare istituti «mar­ CASTIGIONCELLO (LI­ vita passata a combattere ma: «la separazione dalla fa­ riportato a questo proposito i stato il tracollo: risultati sco­ stica una scuola senza puni­ VORNO) — Celle di punizio­ contro la istituzionalizzazio­ miglia é comunque un trau­ risultati di uno studio psico­ lastici scarsi e quoziente zioni corporali. Torino ginali* del nuovo codice ma ne in cui le bambine restano ne dei bambini. E mette su­ ma, specialmente quando il logico su alcune decine di d'intelligenza Inferiore alla La condanna sociale sem­ Cuneo non quelli legati al suo nu­ chiuse 30 giorni «per riflette­ bito in guardia il pubblico di piccolo ha sviluppato un for­ bambini figli di «cattive ma­ media. Dovremmo pensarci bra unanime invece per ciò Genova cleo centrale. re» quando infrangono qual­ «addetti al lavori» di questo te attaccamento nei con­ dri». Il gruppo di piccoli ri­ su, ha detto Tomklevlcz, vi­ che riguarda l'abuso sessua­ Bologna Quali sono comunque I che regola, direttori di istitu­ convegno Internazionale sul­ fronti del padre o delia ma­ masti nella famiglia d'origi­ sto che, almeno in Francia, le: ma anche qui I confini tra Firenze provvedimenti «anticipati» to che sodomlzzano 1 bambi­ la violenza al bambini. Inse­ dre». Perché non bastano le ne ha sviluppato un quozien­ troppo spesso «si toglie un lecito e illecito, tra legittimo Fisa che avremo più probabilità ni (ci sono stati diversi casi gnanti, assistenti sociali, botte — purtroppo o per for­ te d'intelligenza medio con bambino ad una madre non e «sconveniente* sono quan­ Ancona negli ultimi anni), altri che li psicologi, educatori: testi­ tuna non sappiamo — per una percentuale di fallimen­ troppo cattiva per affidarlo to mai labili. Da una ricerca di vedere convertiti in legge moni troppo spesso impo­ condotta dall'università di Perugia nel prossimo futuro? La pro­ overnano come fossero sol­ impedire che un bambino ti scolastici pari a quello del­ ad un istituto non troppo Pescara posta del Pel, illustrata da gati con tanto di privazioni e tenti di maltrattamenti ai ami suo padre o sua madre. la classe operaia. Quello buono*, peggiorando coi la Parma risulta che sulla tota­ piccoli su molti di loro in­ E i risultati dell'istituto sa­ adottato da famiglie di lità dei casi di violenza ses­ L'Aquila Violante, ne prevede tre: ri­ addestramento «perché ciò spirale di violenza. Ma l'idea forma dell'impugnazione che è buono per 1 paracaduti­ combe la tentazione di consi­ ranno sempre poca cosa ri­ estrazione borghese ha con­ di violenza non ovunque è la suale in famiglia segnalati RomaU. sti va bene anche per forma­ derare la famiglia il vero fla- spetto a quelli che II bambi­ seguito gli stessi risultati stessa: in Svezia bastano due dalla stampa italiana nel­ RomaF. 10 22 delle sentenze, per sveltire I re buoni cittadini». Comincia gello da cut liberare 11 barn- no potrà conseguire In un scolastici della «middle ceffoni per vedersi convoca­ l'anno '84-'85 solo il 12% del­ Campo». 9 20 giudizi d'appello e per evita­ così, con uno scok a tutta la Ino. Il che è tavolta vero, nucleo familiare, sia d'origi­ class» raggiungendo an­ re in tribunale, in Francia le le denunce veniva da parte Bari 14 20 re le impugnazioni manife­ platea la relazione di Stani- ma non sempre. ne ( se la situazione non è ch'esso un quoziente d'intel­ botte sono consentite ai ge­ delle madri delle piccole vit­ stamente infondate; riforma time. Napoli 13 25 della comunicazione giudi­ slaw Tomklevlcz dell'istituto Con II suo francese di po­ compromessa in modo defi­ ligenza medio. L'ultimo nitori ma vietate agli inse­ Potenza 10 14 nazionale della salute e della lacco Immigrato, il professor nitivo) o adottivo. gruppo, Infine, fu quello ri­ gnanti, in Inghilterra nes­ ziaria; riparazione del danno Sara Scalia SML 15 21 per ingiusta detenzione, con Reggio C. 17 22 rimborso a carico dello Sta­ Messina 16 21 to. Quest'ultima misura, so­ Palermo 15 20 stenuta anche da Grevi, po­ BIELLA — Un pensionato in preda ad una crisi dì pazzia ha In una borgata presso Biella sì e recato da Soster per chiedergli spiegazioni e scuse. Ma l'uo­ Catana 10 23 trebbe tra l'altro evitare il sparato con un fucile contro una famiglia sua vicina di casa, mo aveva nel frattempo caricato il suo fucile da caccia e quando Alghero 7 22 pericoloso ricorso al referen­ uccidendo due persone e ferendone una terza prima di essere si è trovato di fronte Emilio Cominazzi, gli ha sparato due colpi Cagliari 11 23 dum sulla responsabilità ci­ disarmato e immobilizzato. Il fatto è accaduto ieri sera in borga­ iuasi a bruciapelo, in pieno petto, uccidendolo all'istante. Il vile diretta del giudice. A ta Lo vii no di Crocemosso, protagonista Italo Soster di 55 anni. ?ragore degli spari ha richiamato l'attenzione della Forner, che SITUAZIONE: H tempo surrtaKe è regolato da una dotrfeuaofm di afta queste tre misure bisognerà Le vittime sono Ginetta Forner di 66 anni, originaria di Treviso, visto a terra il corpo insanguinato del figlio sì e avventata con­ pressione atmosferica. La perturbazioni provenienti dar Atlantico 6o- affiancare, secondo Violan-, e suo figlio Emilio Cominazzi di 40 anni. Francesco Cominazzi Colto da follia tro Soster il quale, intanto, aveva ricaricato il fucile. Ha sparato te, altre riforme «di sostegno» di 75 anni, marito e padre delle vìttime, è rimasto ferito non altre due volte, ed anche Ginetta Forner e stata fulminata e si è del nuovo codice: la redlstri- gravemente ad una gamba. La tragedia è l'epilogo di una lunga accasciata sul cadavere del figlia meni meigtne» inutatamente srerco alpino • e»e ragioni sensntrio- buzlone territoriale di strati serie di dissapori che da sempre esistevano tra la famiglia Comi­ Contro Soster si è gettata anche sua moglie. Angela Novello di ture e uomini della macchi­ nazzi e Soster, il quale aveva ripetutamente manifestato una 61 anni, che ha tentato di disarmarlo; nella colluttazione tra i •» TIMEO IN ITAUA; CondWonl pia «alanti di tempo buono su ratta I» na giudiziaria, l'istituzione ingiustificata insofferenza nei confronti dei vicini di casa. La uccide a fucilate due coniugi e partito un altro colpo (il folle aveva per la terza ragioni itsfcsns con scarsa attività nuvolo** od ampia zona di «arano. volta ricaricato il fucile, e si accingeva ad inseguire la piccola del giudice di pace per risol­ scintilla che ha scatenato la pazzia omicida è stata la vivacità di Eisntuei •rrnuvotamanti più consistami avranno carattere locala a vere la miriade di piccole Silvia, la nipote undicenne di Francesco Cominazzi. La bimba Silvia, con l'intenzione di ammazzare anche lei) e il proiettile è Ismpofanso. Sulle fSscis alpina la località prealpina ed in minof misure andato a colpire ad una gamba Francesco Cominazzi che a sua controversie, l'informatizza­ ieri sera e scesa a giocare nel cortile dello stabile, sul quale si volta era accorso in aiuto della moglie. Finalmente, grazie an­ aula ragioni sawsntrionsK si potrà avara una carta tsndsnza saa zione dei servizi giudiziari. i affacciano sia l'appartamento dei Cominazzi, sia quello di So­ due vicini di casa che all'intervento di un altro vicino di casa, Soster è sfato disar­ vsrieMfta. La temperatura tende generalmente ed eumentare specie ster. Costui si è affacciato ed ha aspramente redarguito la bam­ mato (intanto la bimba aveva trovato rifugio nell'abitazione di per quanto riguarda i valori diurni. bina; quest'ultima ha rilento l'accaduto allo zio Emilio, il quale vicini), e poco dopo Io hanno preso in consegna i carabinieri. SIRIO Michele Sartori DOMENICA l'Unità - VITA ITALIANA 11 MAGGIO 1986 Le visite ad un'impresa agricola di Faenza e a! Petrolchimico di Ravenna Contro il ministro Piacenza, scoperto cimitero LaCgil di balene preistoriche PIACENZA — Un cimitero di balene preistoriche è stato sco­ perto dal tecnici del musco geologico di Castell'Arquato ili mentre stavano scavando nel pressi di Bacedasco, sulle colli­ e il Pei ne piacentine. Per ora, data la difficoltà degli scavi a causa Papa Wojtyla plaude alle del terreno franoso, è stata recuperata solamente una man­ dibola di 80 chilogrammi di una balena e frammenti fossili di protestano altri cetacei. Nel prossimi giorni gli scavi proseguiranno sot­ perla to la direzione del professor Carlo Francou. Una giornata con Il municipio di Brindisi religione occupato dagli sfrattati il mondo del lavoro BRINDISI — Il municipio di Brindisi è stato occupato Ieri a scuola mattina da un folto gruppo di sfrattati (40 nuclei familiari) che hanno cosi inteso sollecitare gli amministratori a risol­ Ha ricordato la crisi dell'occupazione: «Aziende che chiudono e vere il loro problema. Gli sfrattati si sono Insediati alcuni ROMA — La Cgll protesta e braccia senza lavoro» - Omaggio a padre Igino, prete operaio pensa ad una iniziativa po­ giorni fa negli appartamenti di «Brindisi City», un complesso polare. Il Pel preannuncla residenziale privato alla periferia della città, ma 11 pretore una proposta di legge che Raffaele Madaro ha già emesso un'ordinanza di sgombero. Dal nostro Inviato zione e Insieme uno strumento efficace per modifica le disposizioni mi­ Era stato l'amministratore unico della «Immobiliare Brindi­ RAVENNA — Una giornata con 11 mondo del realizzare un livello più alto di giustizia» in nisteriali. Le ultime circolari si», Palmlottl, proprietario del complesso residenziale, a chie­ lavoro. Questo è stato l'itinerario principale alternativa ad un mondo «troppo spesso con­ della senatrice Franca Fal- dere l'intervento della magistratura. Poi 11 sindaco, Errico della terza tappa del papa in Romagna, con trassegnato da una eccessiva competitività, cuccl sulla scelta se avvalersi Ortese, aveva proposto di concedere temporaneamente gli le visite compiute Ieri a Faenza, alla Coope­ dalla sopraffazione del più debole da parte o meno dell'insegnamento appartamenti In fitto (che sarebbe stato pagato dal comune), rativa cattolica Paf (Produttori agricoli faen­ del più forte, dal ricorso a soluzioni colletti­ religioso hanno provocato ma la risposta è stata negativa, poiché gli alloggi devono tini) e al Petrolchimico dell'Ante di Ravenna. vistiche che soffocano l'iniziativa del singoli polemiche e malcontento. essere venduti. Per testimoniare la sua vicinanza a chi nella e sviliscono le ragioni delia collaborazione». «Queste circolari — sostiene chiesa opera a sostegno del mondo del lavoro Altri valori sottolineati, quelli della solida­ la responsabile della sezione Giovanni Paolo II si è recato anche a Brisl- rietà e dell'unità che nella cooperazione sono scuola del Pel, Aurellana Al­ ghella dove ha reso omaggio alla tomba di vissuti come «desiderio di superamento delle berici — tradiscono lo spirito «Non intendevo offendere padre Igino Lega, prete operalo, antifascista, differenze economiche e dei conflitti sociali del Concordato, ne danno medaglia d'oro al valor militare per essersi fra I diversi gruppi». Un riferimento anche un'interpretazione ridutti­ la persona di Valenzi» distinto nella lotta contro l'invasione tedesca alla Mater Maglstra di papa Giovanni XXIII va». Per Gianfranco Benzi, dell'isola di Lero, In Grecia, nel 1943. Padre dove essa parla della sussidiarietà, principio FAENZA — Giovanni Paolo II durante l'incontro con le lavoratrici della cooperativa Paf segretario generale della NAPOLI — «Non Intendevo assolutamente offendere la per­ Igino Lega morì nel 1951 a Gallarate, dov'era secondo 11 quale «11 potere pubblico non deve Cgll scuola, è «sconcertante sona di Maurizio Valenzi, di cui anzi riconosco la probità e cappellano, mentre in motorino accompa­ sostituirsi all'iniziativa dei cittadini, sia essa che 11 ministro Falcuccl ab­ gnava un operalo a cercare casa. Un gesto individuale o associativa nel campo econo­ rienza Insegna che la tecnica può trasfor­ le plaghe del divorzio e dell'aborto, dalla bas­ onestà indiscusse: volevo soltanto muovere una critica». Così significativo quello del papa che ha trovato bia mantenuto le sue posi­ si è difeso, davanti al Pretore dr. Sergio Zazzera della quinta mico e sociale». marsi da alleata in avversaria dell'uomo; sla­ sa natalità e dalla stessa riluttanza a con­ zioni. traducendole in circo­ anche molti riscontri nel discorsi rivolti al Tutti temi che 11 pontefice ha poi richia­ mo chiamati a dominare 11 cambiamento e trarre il vincolo matrimoniale» Non meno si­ Sezione Penale, il giornalista Sandro Calenda che nell'aprile mondo del lavoro, tutti fortemente permeati non ad esserne dominati». gnificative sono state però altre tappe. Ad lari, nonostante il dibattito dell'83 nel corso di una trasmissione di una emittente privata dallo spirito progressista dell'Enciclica «La- mato nell'incontro che in serata ha avuto parlamentare». con lavoratori, tecnici, dirigenti e Imprendi­ Come debbono comportarsi Imprenditori e esemplo il discorso cheli papa ba rivolto ieri napoletana aveva usato espressioni che indussero alla quere­ borem excercens» e da richiami al pontifi­ mattina al sacerdoti della Romagna conve­ la Valenzi, allora sindaco. L'ex sindaco di Napoli si è dichia­ cato «giovanneo». Il primo appuntamento è tori locali al Petrolchimico di Ravenna. Egli lavoratori di fronte alla crisi? Secondo il pa­ nuti per salutarlo all'abazia di Cesena. Le Qualche settimana fa 11 stato quello di Faenza, alla Paf, grande in quella sede ha Inoltre ricordato la crisi che pa nessuno deve «ambire ad un ruolo egemo­ parole del papa sono state una esortazione al Senato aveva Infatti discus­ rato soddisfatto delle giustificazioni del giornalista; il preto­ azienda cooperativa di lavorazione e trasfor­ investe il mondo del lavoro con «aziende che nico ma deve essere disposto a riconoscere le dialogo: «Il clero romagnolo — ha detto ri­ so sulle disposizioni ministe­ re Zazzera ha ordinato così che la ritrattazione di Calenda mazione ortofrutticola di Ispirazione cattoli­ chiudono e braccia senza lavoro» e l'accenno funzioni di altre forze e componenti ed acco­ cordando don Minzonl — è particolarmente riali per la scelta di avvalersi fosse letta nel corso del «vldeoglornale» delle 14 allo stesso ca. All'incontro erano presenti anche espo­ non poteva essere più pertinente visto che gliere In maniera costruttiva 1 loro contribu­ allenato al dialogo con 1 lontani intransigen­ o meno dell'insegnamento orario e in apertura come la trasmissione querelata. nenti delle altre centrali cooperative com­ proprio qui a Ravenna negli ultimi anni sono ti. I lavoratori dipendenti oltre ad avere «di­ te nella fede, ma universale nell'amore; un della religione cattolica e prese quelle «rosse» con loro dirigenti locali, andati perduti novemlla posti di lavoro e che ritto ad una giusta retribuzione» per il papa metodo e una strategia che devono essere nella stessa maggioranza si regionali e nazionali. Il papa ha avuto parole allo stesso Petrolchimico sono minacciate debbono essere chiamati «a partecipare cor­ continuati con piena confidenza e fiducia». erano levate voci di critica e di vivo apprezzamento per il mondo coopera­ diverse centinaia di posti. «La disoccupazio­ responsabilmente alle iniziative e alle deci­ Poi un invito al cattolici a ritrovare l'unità. perplessità per il modo di È nata a Francoforte una sezione tivo, sia per l suol fini economici che quelli ne — ha detto il papa — quando assume cer­ sioni che riguardano le aziende tanto da po­ Nel pomeriggio, In piazza del Pololo a procedere del ministro. In etici. La cooperazione è una forma di orga­ te dimensioni può diventare una vera cala­ tersi sentire autenticamente com-proprleta- Faenza, ha celebrato la messa ed ha unito In della Cooperativa dell'Unità matrimonio tre coppie di giovani. .particolare per la materna nizzazione economica e sociale che se ben mità sociale sì da far temere per la tenuta rh. era stata avanzata, soprat­ gestita può costituire — ha detto 11 pontefice delle stesse Istituzioni». Fermo monito anche Giovanni Paolo II ha fatto riferimento an­ Raffaele Capitani tutto dal Pel e dalla Sinistra Il 29 aprile, a Francoforte sul Meno, nel circolo degli emi­ — «una stimolante esperienza di partecipa­ sull'impiego delle nuove tecnologie: «L'espe- che alla crisi della famiglia che «traspare dal­ Indipendente, la richiesta di grati in Germania, è nata la prima sezione all'estero delia una sospensione di questo cooperativa dell'Unità. Ma tenuto a battesimo la neo-coope­ Insegnamento. È accaduto rativa il vicepresidente Alessandro Carri, che ne ha richia­ Invece che, qualche giorno mato gli scopi sottolineando innanzitutto l'esigenza di assi­ dopo, le circolari del mini­ curare 11 sostegno dell'Unità con la diffusione, con la raccolta Sul decreto domani si decide Grande preoccupazione in Alto Adige dopo l'ultimo attentato stro riproponessero 1 vecchi di mezzi finanziari, con una costante Iniziativa di promozio­ meccanismi aggiungendovi ne e qualificazione del giornale. Come è noto con la coop anche qualche problema in saranno acquistate il 20% delle azioni deU'«Editrice Unità» e più. Vediamo come. si potrà partecipare direttamente alla sua gestione. Con la coop ci si propone di raccogliere in 2-3 anni 100.000 adesioni. MATERNA — Non si fa I partecipanti all'assemblea hanno sottoscritto un totale di 9 milioni non L'escalation della tensione cenno al «frazionamento» 79 quote per l'importo di 790.000 lire. «La cooperativa — ha delle ore di insegnamento re­ detto Carri — vuole garantire una possibilità in più di parte­ ligioso. Quindi, è possibile che per alcuni giorni della cipazione dei lettori alla gestione del giornale, e vuole assicu­ settimana vengano proposte rare ai soci, in Italia e all'estero, anche servizi qualificati di hanno chiesto • ti tante lezioni di 20 minuti. assistenza in materia finanziarla e assicurativa, tramite spe­ «firmata» dallo stesso gn cifiche convenzioni con enti ed istituti di credito specializzati Non è stata infatti abrogata 1 la circolare precedente che a tal fine». La stazione ferroviaria di Lana-Posta inservibile per tre mesi - Ma la bomba poteva spezzettava l'orario. Si stabi­ Anche a Stoccarda si è costituito 11 primo nucleo della lisce inoltre che, per chi non cooperativa con la raccolta di 127 quote e l'impegno di orga­ il condono uccidere cinque persone - Le tappe della guerriglia al tritolo - Manifestazione dei sindacati si avvale dell'insegnamento nizzare una specifica iniziativa nel quadro della festa de «l'U­ religioso, si organizzeranno nità» che avrà luogo dal 14 al 17 giugno a Stoccarda. Dal nostro corrispondente stanno Indagando negli am­ attività alternative «nel qua­ ROMA — Mancano ancora (+80.000) e le manutenzioni a dere più chiaro 11 concetto, zioni diverse, come obiettivo dro degli orientamenti In vi­ nove milioni di domande per 5 milioni 67.000 (+ 150.000), BOLZANO — «Potevano uc* bienti estremisti del nazio­ un'altra scritta: «walsche difficile, ma tuttavia non im­ gore». Gli «orientamenti» al­ 11 condono edilizio e c'è anco­ per complessivi 10 milioni cldere>: è questo il commen­ nalismo sud-tirolese. Si pone raus», via gli italiani. Proprio possibile da raggiungere. tro non sono che i program­ Cossiga «tira le orecchie» ra tanta Incertezza. Domani 715.000. to che si coglie un po' in tutti in rilievo che l'escalation del­ questo invito, proprio una A questo convegno hanno mi della scuola materna: alla Camera I capigruppo de­ Ma non è tutto. Mancano i la tensione nell'ultimo mese sorta di postilla all'azione ad un sindacalista della Osi cideranno per la messa in ca­ gli ambienti in Alto Adige partecipato anche 11 vescovo, programmi che prevedono a piccoli abusi, quelli inclusi all'indomani dell'attentato prende le mosse dalla conte­ esplosiva, fa pensare ai diri­ monsignor Gargitter e il pre­ loro volta un insegnamento lendario del decreto bloccato nel mlnlcondono che si ottie­ stazione degli SchUtzen del genti della Digos che un al­ sidente della giunta provin­ religioso. ROMA — «Tirata d'orecchi» di Cossiga ad un sindacalista dal governo, dopo le modifi­ ne senza pagamento. Sono terroristico portato a termi­ della Cisl. Romeo Recchla, del coordinamento nazionale che apportate dall'emenda­ ne contro la stazione ferro­ servizio d'ordine al congres­ tro attentato sia da attribui­ ciale e della Svp, Silvius Ma- nell'ordine di milioni questi so della Svp In nome dell'au­ re allo stesso gruppo: quello gnagno che parlato in un ELEMENTARI — Anche Cisl-Corte dei Conti, ha scritto l'altro Ieri al presidente della mento del Pei che riduce per Interventi all'interno delle viaria di Lana-Postal, sulla qui non si dice se si dovranno Repubblica per sollecitare un suo autorevole intervento sul la prima casa l'oblazione linea Bolzano-Merano. todeterminazione e in pole­ in cui 11 15 aprile scorso fu brillante italiano. costruzioni (abbattimento di mica contro la politica delle preso di mira, a Merano, il tenere le lezioni di Insegna­ governo per la nomina del presidente della Corte del Conti. all'1% e fa pagare gli oneri di un divisorio o innalzamento L'ordigno fatto esplodere E stata quello del conve­ mento religioso in ore intere dopo il collocamento a riposo del dr. Silvio Pirrami Traversa- urbanizzazione nella misura di un muro, rifacimento di conquiste autonomistiche di bar Ippodromo, un locale ge­ gno delle Acll — una rispo­ o se le si potrà spezzettare. ri, ma allo stesso tempo ha passato il testo del messaggio alla uguale a chi costruisce In re­ un bagno o di una cucina, l'altra notte. Infatti, ha deva­ Magnago, leader del partito. stito e frequentato quasi stato la centralina elettrica sta composta e civili ai mes­ SUPERIORI — Si parla di stampa. Oggi Cossiga ha fatto sapere — ed il segnale è chia­ gola. Il governo prende tem­ apertura o chiusura di una Il 18 aprile, sei giorni dopo il esclusivamente da gente di saggi sinistri di esasperata attività alternative «partico­ ramente indirizzato all'incauto sindacalista — «che il capo po. Il Consiglio del ministri porta, ecc.). per gli scambi, la biglietteria congresso, una bomba veni­ lingua italiana. divisione nazionalistica in­ larmente rivolte» all'appro­ dello Stato non risponde a lettere cui si dà pubblicazione venerdì non ha preso alcuna Quindi, se le domande so­ e la sala d'attesa. Inservibile va fatta esplodere a Postai: viati dagli sciacalli del trito­ fondimento di materie «che prima ancora che siano ricevute dal destinatario e tanto me­ decisione. Ma 11 ministro NI- per tre mesi, quindi, la strut­ Si fa rilevare che la tecnica no così poche, vuol dire che una scritta sul muro dell'uf­ dell'esplosione, in quell'oc­ lo e dai loro ispiratori. hanno più stretta attinenza no a lettere che siano atti di propaganda e non di prospetta­ colazzl dagli Usa lancia l'in­ qualcosa nella legge non ha tura ferroviaria; ma lesiona­ ficio postale preso di mira, con I documenti del pensiero vito ad «aspettare per pagare casione, fu la stessa di quella In serata, poi, c'è stata a zione di problemi». funzionato. Si erano addirit­ to in maniera grave anche conteneva un pesante Insul­ dell'altra notte, con l'impie­ Postai, una manifestazione e della esperienza umana re­ 11 condono» e consiglia 1 cit­ tura avanzate ipotesi di get­ l'appartamento del plano so* to in lingua tedesca a Silvius lativi ai valori fondamentali tadini «a un momento d'atte­ tito per lo Stato. Per le nuove go dello stesso esplosivo da dei sindacati del ferrovieri della vita e della convivenza sa». vrastante la stazione, dove Magnago. L'altra notte, infi­ cava. presso la stazione presa di Uccisi venerdì 50 falchi costruzioni 11 Censls aveva abitava la famiglia del capo­ ne, i due chili di esplosivo, civile». La Cgll chiede invece previsto un'entrata di 5.890 In ogni caso è chiaro che 11 mira dall'esplosione alla che si lasci a studenti e inse­ - Come si presenta la situa­ miliardi, +859 miliardi per le stazione e che è ora Inabita­ sempre a Postai, questa vol­ quale hanno partecipato nu­ pecchiaioli e una cicogna nera ta contro la stazione. Sui nefasto messaggio politico gnanti la possibilità di orga­ zione? Su 10 milioni 300.000 ristrutturazioni e 1.011 mi­ bile. Illesi i cinque membri degli sciacalli del tritolo era merosi esponenti sindacali e nizzare te attività elettive. Interventi abusivi riguar­ liardi per le manutenzioni. della famiglia svegliati di so­ muri la scritta: «Los von diretto al convegno delle Acll politici tra cui il capogruppo INSEGNANTI — Le dispo­ PARMA — Continuano gli abbattimenti di uccelli rari e pro­ danti le abitazioni, al Comu­ Lo Stato, insomma, avrebbe prassalto dall'esplosione, ma Rom», via da Roma, che è di­ della Svp in consiglio pro­ tetti che migrano in questi giorni sullo stretto di Messina. ni sono state presentate poco altoatesine tenutosi ieri a sizioni per gli insegnanti che dovuto incamerare 7.760 mi­ poteva essere una tragedia ventata un po' la sigla del di­ Bolzano sul tema della pa­ vinciale Hubert Fraselll. debbono svolgere le attività Nella giornata di venerdì, si afferma in un comunicato della più d'un milione di doman­ liardi, senza spendere una 11-. se il pavimento non avesse namitardi fautori dell'auto­ Llpu (Lega italiana protezione uccelli) sono stati uccisi da de. Nlcolazzl dice che 900.000 ra per il risanamento deli cifica convivenza tra popola­ Xaver Zauberer alternative all'ora di religio­ retto. Gli uomini delia Dlgos determinazione. E, per ren­ zioni di lingua, storia e tradi­ ne sono espresse da una cir­ •cacciatori abusivi» che ferquentano in pianta stabile il ver­ erano a fine marzo. Ciò vuol quartieri e delle zone deva-' colare. Ciò significa che, per sante calabrese dello stretto nei pressi di Scilla, 50 falchi dire che all'inclrca il 10% del state dall'abusivismo. Da qui l'impiego del docenti, i capi pecchiaioli, una rarissima cicogna nera, un avvoltolo capo­ cittadini che hanno costrui­ l'importanza dell'emenda­ di istituto terranno conto vaccaio, quasi estinto in Italia, un'aquila anatrala minore e to fuorilegge è ricorso al con­ mento comunista che mette altri piccoli uccelli rapaci. dono. La percentuale, già a disposizione del Comuni prima di tutto delle norme bassissima, si ridurrebbe an­ l'intero ricavato da destinare espresse Invece dalle leggi. al recupero. Concretamente, questo non cora se agli abugi aggiungia­ La presidenza dell'Azione cattolica: solo significa che in moltissi­ mo quelli non abitativi: com­ Ma come la mettiamo con me scuole potrebbe esservi Il partito merciali, artigiani, indu­ quelli — e sono un milione l'impossibilità di disporre di striali, agricoli (il cosiddetto 300.000, che hanno presenta­ docenti per le attività alter­ abusivismo produttivo), to la domanda di condono? «Col Papa ma contro giudizi ingiusti» native, ma che si aprirà una Natta a Trieste sportivo, ecc.. che sono centi­ Una nota della commissione conflittualità tra le esigenze naia e centinaia di migliala. casa e infrastrutture del Pei. di completamento di orario, Afta ore 10.30. presse la Seta convegni cStsxion* Marittime» «fi Trie­ ' Torniamo alla dimensione cosi risponde alla domanda. ROMA — L'Azione cattolica sidenza nazionale dell'Azione la sua missione nel mondo. unendosi spiritualmente alla Io straordinario obbligatorio ste, manifestazione con H compagno Alessandro Natta sue dell'abusivismo alloggiativo. Coloro che hanno pagato In •come ha fatto sempre intende cattolica italiana in un comuni­ TVitta l'associazione conferma celebrazione che il papa presie­ PACE NEL MEDITERRANEO (secondo la legge) perle sup­ DISTENSIONE E COOPERATONE Il Cresme, per 11 periodo che tutto o in parte 11 condono vivere la piena comunicazione, cato. L'Azione cattolica, nel­ piena fedeltà, espressa e vissu­ derà per la diocesi di Roma la plenze brevi e lo straordina­ va dal '50 ail'83, dà queste ci­ non hanno nulla da temere nella Chiesa, con il papa ed i l'imminenza della Pentecoste ta con amore, al magistero del UNA RISPOSTA EUROPEA dalle modifiche della legge notte di Pentecoste». «L'Osser­ rio per le attività alternative, fre: 3 milioni 100.000 gli al­ vescovi per realizzare con sem­ (il 18 maggio), invita l'intera papa e in modo particolare alle vatore romano», che pubblica il che è invece facoltativo ed è loggi di nuova costruzione proposte dai comunisti, a pre maggiore impegno una pre­ associazione a riunirsi in pre­ direttive che egli ha dato con il Manifestazioni meno che non si tratti di spe­ comunicato dell'Ac, in un corsi­ addirittura pagato peggio. senza licenza; 2 milioni senza di evangelizzazione e di ghiera «per dare inizio comuni­ suo programmatico discorso vo non firmato scrìve: «È parti­ Lo stesso vale per l'utilizzo 272.000 alloggi ristrutturati; culatori. Infatti la nostra promozione integrale dell'uo­ tario al nuovo triennio associa­ all'assemblea». L. Turco. Nogsra (Vr): L. Libertini. Begherie (Pel e Barcellona (Me); fL 4 milioni 917.000 Interventi proposta è che le somme già colarmente significativo che, degli insegnanti delle dota­ Mainerei. Brwxeees; O. Vitali. Stoccarda; A. Serti. Mentova. versante siano devolute inte­ mo nel paese. Per questo non tivo». «Le associazioni diocesane — zioni organiche aggiuntive e • • • di manutenzione straordina­ può accettare giudizi ingiusti e all'inizio del nuovo triennio, ria. Complessivamente, fino ramente al Comuni e che l'e­ Il 17 maggio è infatti in pro­ afferma ancora l'Ac — rinnova­ l'Azione cattolica italiana per coloro che hanno proble­ La Direzione del Pd è convocate per martedì 13 maggio elle ore 9,30, all'ottobre '83 ci sono stati ventuale conguaglio positivo valutazioni non obiettive, gramma la prima riunione del no l'amore e la fedeltà ai loro esprìma con forza Q proprio at­ mi di completamento d'ora­ più di 10 milioni di abusi. Il sia restituito ai cittadini che espresti da varie parti, che han­ nuovo consiglio nazionale elet­ vescovi per il servizio al piano rio. «Si tratta — afferma Corso ad Albine* ne hanno diritto: in determi­ no fatto soffrire dirìgenti e soci taccamento al papa e al suo Osvaldo Roman, membro Censls aggluge I dati dell'84, to nel corso dell'assemblea te­ pastorale delle diocesi, nella magistero, accogliendo con pie­ che portano il numero degli nati casi, li conguaglio signi­ dell'associazione, hanno turba­ nutasi dal 25 al 27 aprile scorso. comunione con la conferenza della presidenza del Consi- Del 20 fnegglo al 14 giugno presso tTetituto di studi comunisti «Mei io fica che non si pagheranno le to le comunità cristiane con i •L'Azione cattolica intende, in episcopale italiana. In partico­ na fedeltà le direttive che egli ;llo nazionale della Pubblica Asceta» di AMnee. Reggio Emise, si svolgere un corso, per segretert alloggi completamente abu­ ha dato con il suo programma­ struzlone — di una vera e e dirigenti di sezione, su elcuni temi di fondo che hanno caratterizzato sivi a 3 milioni 300.000 rate successive. loro vescovi ed hanno coinvolto tal modo — prosegue il comu­ lare l'associazione è invitata a f I lavori del 17* congresso. 1) Questioni kiternaztonafi; 2) H Pei e le (+200.000), le ristrutturazio­ la persona ed il ministero del nicato — professare dedizione valorizzare le iniziative che si tico discorso all'assemblea na­ propria truffa. Concreta­ sodete itesene; 3) • partito politico. Le Federazioni sono invitate a far Claudio Notar! papa». È quanto afferma la pre­ zionale». mente queste circolari sono pervenire I nominativi ale segreteria denstitute. ni a 2 milioni 352.000 incondizionata alla Chiesa e al­ svolgono nelle chiese locali, inapplicabili».

Da molto tempo Eugenio Reale viveva a Due anni dopo tocca a lui. Arrestato e pro­ La scomparsa dell'ex dirigente comunista Togliatti, e lo accompagnò passo a passo 1953 decise di rinunziare a quella carica, e Roma e non veniva quasi mal a Napoli. cessato assieme agli operai Rlppa e Qua­ nella sua difficile opera di convinzione per poi, negli anni successivi, pian plano, 'non Ieri, ahimé, In molti ci slamo radunati In' dro e ad un altro giovane medico Vincenzo fare accettare dal Partito e dalle altre forze senza profonde amarezze, non senza cla­ torno al suo feretro per rendere un dolente Catalano e a Ciro Menconl che cadrà poi della sinistra del Cln la sua politica di morose rotture, lasciò la vita militante, fi­ ultimo saluto a un uomo non comune che combattendo nelle formazioni partigiane grandi alleanze contro fascisti e tedeschi, no a dimettersi dal PcL Adesso ha cessato non fu soltanto una persona di grande cul­ del nord, viene condannato, dal tribunale fino alla costituzione del primo governo di dì vivere. Con lui se ne va un protagonista tura e di esemplare onestà ma anche di speciale, a dieci anni di galera. Eugenio Reale, intellettuale unità nazionale. della nostra stona recente, un uomo che ferma coerenza e provato coraggio. Eugenio scon ta oltre sei anni di prigione. Quando, dopo la liberazione di Roma, ebbe spesso parte di primo plano non solo La vita mise a dura prova queste sue Poi, amnistiato, riesce, grazie a un passa­ nel giugno del '44, Togliatti raggiunse la nelle vicende napoletane e nazionali ma ]ualltà. Sin da quando, appena laureatosi porto falso, portatogli clandestinamente a capitale Reale lo seguì assumendo respon­ anche a livello Intemazionale. }n medicina, decise di andare fino In fondo Napoli da vello Spano, a raggiungere la coerente, lucido e onesto sabilità di primo plano nella direzione del Il dolore che ci colpisce è profondo per­ nella lotta per la libertà, Francia. A Parigi collabora alla'Voce degli Partito. ché Eugenio era non soltanto una persona­ Figlio di una nota e agiata famiglia na­ Italiani». È lì che lo ebbi la fortuna di veder­ così lo ritrovai a Napoli sette anni dopo contro l'invasore e di fiducia della rinasci­ Reale fu uno del primi comunisti Italiani lità di alta probità morale e acuta Intelli­ poletana Eugenio Reale non esita Infatti, lo per la prima volt*. quando da lui, sì proprio da lui e da Spano, ta del paese. ad esprìmere critiche severe — allora ci genza, affascinante, era un uomo che •alprincipio degli anni SO, quanto aveva da Eugenio Reale anche allora, In esilio. mi giunse a Tunisi la direttiva di ragglun- sembravano eresie — verso l dirigenti del aborriva la demagogia e ta superficialità. poco superato I 25 anni, ad assumere la non abbandonava mal il suo vestire e il suo ere Napoli con ogni mezzo appena possi­ La linea indicata da Reale trovò molti paesi socialisti. Ricordo le sue parole di cri­ n rimpianto è oggi assai diffuso perché direzione di quel gruppo di comunisti che, fare da gran signore napoletano. Non si Sne, ostacoli, si arrivò persino alla rottura con 1 tica aperta e di scherno — che lo non capi­ sentiamo tutti la perdita di un amico, di un sfuggiti all'arresto al momento del proces­ scomponeva mal e spesso usava l'arma Al microfoni di questa Napoli appena li­ compagni della cosiddetta 'Federazione di vo — per uomini come Rakost segretario uomo non comune che seppe lottare quan­ so di Emilio Sereni e Manlio Rossi Dorta. dell'Ironia in cui si sentiva l'eco della sua berata sconvolta dal bombardamenti, oc­ Montesanto». Reale che era molto amico di del Pc ungherese e capo del governo di Bu­ do tutto era difficile e rischioso e che per tentava di dar vita al Partito nel napoleta­ educazione crociana e delle sue assidue vi" cupata da soldati di ogni razza, brulicante Mario Palermo e di Vincenzo La Rocca la­ dapest. Poi capimmo. Reale fu anche am­ lucida coerente autonoma scelta, volle In­ no. La dura condanna Inflitta dal tribuna­ site al signore di Palazzo Fllomartno. di gente affamata, umiliata ed offesa la vorò alla liquidazione della scissione. Nel basciatore d'Italia in Polonia ed era torna­ vece ritirarsi proprio quando tutto avrebbe le speciale al due studenti della facoltà di Così era rimasto a me presente nel corso prima voce a levarsi a nome del comunisti corso del primo consiglio nazionale del to turbato. Eugenio Reale fu eletto deputa­ potuto essere più facile per fui. Portici non fa arretrare Eugenio, al con­ degli anni della diaspora, della guerra e Italiani fu quella di Eugenio Reale: una vo­ Partito comunista tra la fine di marzo egli to di Napoli nel primo Parlamento della tràrio, lo sprona ad un maggiore Impegno. della nuova fase della lotta clandestina. E ce chiara che parlava di unità nazionale Inizi dell'aprile '44, Reale fu 11 più vicino a Repubblica poi divenne senatore. Ma nel Maurizio Valerci DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità - VITA ITALIANA Si chiudono i congressi regionali de all'insegna della «lotta alle correnti» ma è la politica la grande esclusa Ma la sinistra de vuol davvero De Mita alla crociata lombarda seppellire Polemica coi ciellini «venditori di indulgenze» Una maggioranza che sfiora l'80% intorno alla segreteria - Botta e risposta con gli amici di Formigoni associati con gli andreottiani in un'altra lista il «preambolo»? Il leader de non ha ancora presentato ufficialmente la propria ricandidatura alla guida del partito - Martinazzoli motiva una adesione «a rischio»

Recensendo il saggio di sto di questo rilancio della li­ MILANO — «Da qui vado via una intervista all'Unità, edizio­ tiana nel senso che la linea ken- te superabili. di fatto, prevalgono negli indi­ Peter Gìoìz sulla sinistra eu­ nea del confronto consiste rizzi milanesi e nella condotta ropea, Giovanni Galloni nel collocare la De tra le for­ tranquillo. Qui qualcosa si ne milanese, lo scioglimento nediana, liberale di De Mita Ma tutto questo significa che muove. Sento una disponibilità dello stesso Mp. Uno scherzo può andar bene per questa par­ sono da considerare superati della De al governo nazionale. . reintroduce, non Infondata- ze che rifiutano per la socie­ Lo stesso avvicinamento del­ tà postindustriale soluzioni crescente!. Con queste parole, che a De Mita proprio non è te svizzera dell'Italia, ma non tutti i fenomeni di crisi e i con* mente, Il tema del rapporto, che registrano i progressi della piaciuto, se poi nel suo discorso c'è un riferimento alla politica trasti che hanno accompagnato le Acli milanesi alla De è da anzi del Konfronto» tra le conservatrici o neo-liberiste. sua campagna, il segretario del­ prendere con molta cautela. La cosa è Interessante non ha alluso ai «popolari» definen­ sociale della De. De Mita non ci la vita della De in Lombardia? forze costituzionali In Italia. la De ha saluto ieri il congresso doli «quelli che vorrebbero ven­ dice come combattere la disoc­ Molti degli interessati rispon­ «Le Adi non sono cambiate — Dico relntrodurre poiché solo perché viviamo ancora regionale lombardo del suo dere indulgenze» e ha strappato cupazione». dono di sì, ma la situazione è in spiega il presidente provinciale questo tema era stato prati­ In regime di Tessa al centro» Corrado Barbot —• al primo po­ partito, riunito a Bruzzano per l'applauso invitando a combat­ Il segretario della De, che realtà tutta da verificare. In­ camente rimosso dalla pub­ e di Ipnosi moderata, ma eleggere i delegati nazionali. In tere le tentazioni di «modellare tanto il partito a Milano è an­ sto noi mettiamo il nostro im­ blicistica democristiana a perché tocca un punto essen­ effetti la Democrazia cristiana non ha annunciato ufficialmen­ pegno per le questioni della pa­ il mondo secondo la De e la De te, com'era stato previsto dai cora nelle mani di un commis­ ce, della qualità della vita, del far data dall'agosto 1983, e ziale dell'attuale sofferenza lombarda coi suoi 160.000 secondo modelli organizzativi sario e la questione si ripropor­ residuava saltuariamente e democristiana. Nella teoriz­ iscritti e 1 milione e 600 mila suoi, la ricandidatura alla gui­ lavoro, della disoccupazione del cattolicesimo». La polemica da del partito «lo farà, pare, al rà presto. Poi la spina del go­ giovanile. In questa fase il di­ timidamente entro dichiara­ zazione dell'alternativa fatta voti, croce e disperazione per sembra destinata a svilupparsi verno e della sua guida agita fin da De Mita resta Irrisolto, tante segreterie, prima di De congresso nazionale», ha dedi­ battito congressuale della De zioni molto pentapartltlche a giudicare dalle prime reazio­ cato essenzialmente il suo in­ nel profondo questo partito. «È mi sembra molto più attento al­ di questo o quell'esponente dal punto di vista della sini­ Mita, con le sue irriducibili de­ ni. Il deputato Garocchio, vici­ stre e sinistre, presenta oggi un tervento alle questioni interne, un'altalena — confessa Baruffi le schermaglie interne, alle per­ dell'area Zac. Il raccordo tra stra de. 11 gran problema del­ no ai popolari, ha subito giudi­ difendendo nei confronti degli — tra la fedeltà a queste al­ centuali, che ai problemi cen­ la proposta di Glotz per una la dislocazione del partito. volto più omogeneo di quanto cato «inaccettabile» la battuta non capiti di ricordare negli ul­ attacchi forzanovisti l'operato leanze e la volontà di cambiar­ trali del paese». sinistra dell'era postindu­ Supponendo la contrapposi­ di De Mita e ha allargato il di questi quattro anni in cui si è ne l'egemonia». L'insoddisfa­ striale e un'ulteriore rifles­ zione a uno schieramento di timi decenni. Da qui la profu­ fronte delle ostilità affermando La marcia trionfale di De sione di elogi sull'importanza «recuperato il dialogo» con il zione, dopo l'ultima «verifica», Mita è insomma ancora tutta sione sullo sblocco del siste­ sinistra a guida comunista, che «sì, la Lombardia è demi- mondo cattolico e con le forze riguarda quello che con un eu­ quell'idea di alternativa as­ dell'assemblea lombarda, ma da scrivere: per la direzione che ma politico italiano, Galloni anche la necessaria prudenza: femismo definisce la «visualiz­ prenderà, la quantità di forze lo vede nell'esigenza di ren­ segna oggettivamente alla •In questa regione si può coglie­ zazione del risultato finale». che riuscirà a condurre fino al dere l'insieme delle grandi De ti ruolo di perno di uno re quanto c'è di nuovo, ma an­ Ma anche i rapporti sociali congresso, e i risultati politici schieramento moderato: cir­ Roberto forze storiche della demo­ che di resistenza al rinnova­ Formigoni vedono inquieti diversi settori che saprà produrre nel momen­ crazia italiana, e non solo costanza questa addirittura mento del partito» e qualche del partito. Se con la Cisl di to delie scelte, quando non ba­ quelle della sinistra, prota­ enfatizzata nell'impostazio­ ammonimento: «Dobbiamo im­ Marini le cose vanno meglio, steranno più gli appelli all'uni­ goniste della nuova fase a ne elettorale del 1983, suc­ medesimarci in un processo che sul versante degli imprenditori tà e contro la pigrizia. Che le partire dal riconoscimento cessivamente mimetizzata insieme dobbiamo guidare. Sa­ sociali e si è lavorato per libera­ campagna per l'allineamento sono molto attive le forze lai­ scelte siano ancora da fare deve di un 'comune terreno di nella formula del 'pentapar­ ranno i fatti a stabilire chi li ha re la De da «gruppi, sottogrup­ del partito con il segretario una che, e sorpattutto Spadolini, essere pur vero se ieri dalla tri­ confronto: tito strategico, alternativo al guidati e chi ha le responsabili­ pi, paratie» per sconfiggere le morbidezza di toni che sarebbe che mantiene il suo seguito non buna del congresso Martinaz­ Pel: Quest'ultima variante, tà di averli ostacolati!. E sulla •pigrizie», per ristabilire la co­ altrimenti improbabile, a co­ solo a Milano ma anche nelle zoli ha potuto affermare che municazione con la società, per minciare dalla Lombardia. Qui «aleggia un interrogativo: quale Se finora si è Immaginata volendo rimediare al sospet­ sua strada De Mita ha più di infatti si prevede una riparti­ »rovince. Nel mondo cattolico to di centrismo, portava In una grana. Intanto quella dei ricostruire le motivazioni cul­ ombardo De Mita ha conqui­ l'indicazione politica del parti­ la solidarietà costituzionale turali del partito. Non ha toc­ zione dei delegati assai favore­ f to? Per che cosa dissenso e con­ soprattutto come una garan­ realtà la confusione allo ze­ •popolari», ovvero delle truppe stato più comprensione di eli Formigoni, che proprio al cato insomma la questione Cra- vole alla lista di De Mita, in cui senso?». E, dopo aver sollevato zia per 11 consolidamento nit: dava per scontata una confluiscono forze diverse assai quanta ne avesse la De degli le questioni della presidenza congresso provinciale milanese xi limitandosi a rifiutare una anni settanta: le correnti cultu­ della democrazia, ora essa esplicita e permanente dislo­ definizione del pentapartito disomogenee (da Piccoli, a For- del Consiglio («il rapporto tra viene arricchita di significati cazione del Psi fuori dalla si­ hanno collaudato l'alleanza con lani, ai dorotei, alla Coldiretti), rali vicine alle Acli e all'Azione quantità del consenso e livello nistra, recuperava e rilan­ gli andreottiani. Poco prima come strategia: «Strategia è cattolica trovano espressione non solo difensivi ma pro­ che il segretario prendesse la piuttosto il disegno, la proposta che otterrà intorno al 77% dei della responsabilità è una nor­ gettuali e rivolti alla costru­ ciava motivazioni Ideologi­ voti, mentre la listo Andreotti- organicamente nella De attra­ ma elementare della democra­ parola una pattuglia del «Movi­ di governo della De, l'obiettivo verso «Laboratorio politico» zione del futuro. Galloni che contro II Pel (la sua mento popolare» na fatto circo­ di una nuova statualità» e la­ Mp, che guidata dall'ex moro- zia») e aver contrastato le ten­ sembra dire: la società nuo­ estraneità culturale al siste­ teo Luigi Baruffi, ha avuto a che ha portato alcuni suoi can­ denze liquidatorie dello Stato lare a sorpresa un volantino ca­ sciando la netta impressione didati negli enti locali. Ma gli sociale, ha risposto, pascaliana- va, Indotta dalla rivoluzione ma) con ciò negando In radi­ rico di veleni contro Tabacci, il che la scelta più sostanziosa dei Milano un'affermazione consì­ ce il meccanismo di una de­ stente, si dovrebbe aggiudicare interventi continui del cardina­ mente al quesito congressuale' tecnico-culturale, è alle por­ segretario regionale, presen­ contenuti di questa proposta è le Martini sollecitano un impe­ che l'iniziativa di De Mita «è da te, si tratta di decidere quale mocrazia compiuta e prati­ tandolo tra vignette e sghignaz­ rinviata ad altra data. Ed è pro­ tra il 15 e il 18%, lasciando a cabile e legittimando piena­ Forze Nuove un 5%. E si deve gno sociale dei cattolici, una tu­ assecondare. E giusto provare a segno sociale, quali valori zi, come il «colonnello dello zio prio questa vaghezza sulle que­ aggiungere che, almeno in ter­ tela del lavoro, dei disoccupati, non rinnegare. L'unico contri* Imprimerle. E questo non mente l'accusa di una con­ Ciriaco», accusandolo di aver stioni economico-sociali e sulle buto utile e agire sinceramente versione di De Mita alla poli­ mini di manovre precongres­ dell'emarginazione nei con­ può che essere, nella sua es­ rubato «quando portava i calzo­ alleanze politiche che, al di là suali, le distanze tra la prima e fronti del «mercato» che è diffi­ accettando il proprio rischio*. senza, un compito solidale. E tica del 'preambolo: ni corti» voti alla Coldiretti e dello scontro con i popolari, soprattutto di aver proposto in la seconda lista sono considera­ cile far coincidere con le spinte per far Intendere di quale se­ consente di avere intorno alla te dagli andreottiani largamen- conservatrici e neoliberah che, Giancarlo Bosetti gno e di quali valori si tratta, egli ammonisce che affidarsi Non gli è andata bene per­ alla spontaneità può com­ ché: 1) non c'è nessun penta­ portare Il rischio di cadere In partito strategico; 2) il Pei modelli voluti da una nuova non è caduto nella trappola destra conservatrice. Cosi, il dell'alternativa 'secca» (e a Elezioni regionali siciliane 'patrimonio comune' dovrà sua volta Ideologica) ma ha Includere non solo le regole rilanciato la sua iniziativa Il lavoro, la democrazia, il Sud 22 giugno 1986 del giuoco ma una vistone verso tutte le forze di pro­ strategicamente convergen­ gresso e di riforma senza In­ te della società. Ciò ottenuto, gabbiarsi In formule di il determinarsi e l'alternarsi schieramento. Cosicché la Abbonamenti di schieramenti di governo e confusa dottrina demltiana A congresso i comunisti calabresi di opposizione sarà cosa nor­ si è rivelata Incongrua sia ri­ male e senza rischio per le spetto alla questione basila­ L'assise regionale si svolgerà a Cosenza dal 23 al 25 maggio prossimi - Vi parteciperanno 270 delegati - Il speciali a l'Unità Istituzioni, mentre il princi­ re dello sblocco del sistema, pio del confronto caratteriz­ sia rispetto all'ambizione di problema dello sviluppo e di un governo che renda la Calabria un interlocutore credibile - Lo stallo della Regione er un zerà la dialettica democrati­ restaurare una centralità de. 6 gg- P mese ca. Afa come portare l'insie­ C'è da chiedersi se la recente me delle forze democratiche riscoperta di Moro da parte Dalla nostra redazione nei confronti della Calabria; tico, istituzionale col perico­ anche localmente meta stra­ ta ridotta dalle vecchie logi­ L. 13.500 su questo terreno? L'espo­ di De Mita, proprio sul punto CATANZARO — Un patto la necessità che la Calabria lo di una crescente separa­ tegica da conseguire me­ che e formule ormai logore». nente de Indica quattro con­ della pari legittimità di ogni democratico tra il popolo ca­ si dia un governo in grado di zione dal resto d'Italia». diante l'individuazione di fa­ Da questo punto di vista il dizioni In negativo: niente partito nel determinare so­ renderla interlocutore con le I lavori congressuali sa­ luzioni di governo, costitui­ labrese e il movimento de­ si intermedie praticabili congresso accentuerà la ri­ Nominativi e versamenti vanno comuni­ democrazia consociativa, mocratico italiano: sarà que­ carte in regola; l'affermazio­ ranno perciò tesi ad acco­ avanzando un progetto pro­ flessione sui temi dalla qua­ niente ripetizione della poli­ sca un ripensamento auten­ ne del diritti fondamentali cati agli Uffici Di/fusione di Roma - (Via tico oppure solo una carta sta l'idea forea del terzo con­ gliere contributi delle forze grammatico di governo per lità dello sviluppo, della que­ tica di solidarietà nazionale. gresso regionale dei comuni­ della Calabria d'oggi che so­ politiche e sociali, del mondo stione ambiente — che nel dei Taurini, 19 - 00185 Roma tei. niente contrapposizione congressuale. Comunque il no quelli del lavoro e della la Calabria. Mai come nella ragionamento di Galloni sti calabresi che si svolgerà a della produzione, della cul­ fase attuale esistono le pre­ mesi scorsi ha visto un forte 06/4950351) e di Milano {Viale Fulvio frontale, specie tra De e Pel, Cosenza dal 23 al 25 maggio democrazia». Tutto questo — tura, per far sì che il terzo riconoscere che l'alternativa sembra prendere atto di que­ dicono i comunisti calabresi messe e l'urgenza per avvia­ impegno del Pel calabrese — Testi. 75 - 20162 Milano tei. 02/6440) sto stallo e tentare di uscirne e che sarà concluso da Anto­ congresso regionale sia una mentre ritornano con forza a non è un dato già esistente e nio Bassolino. Vi partecipe­ re una nuova stagione de­ per una strada che In qual­ — nel momento in cui le occasione non solo per 1 co­ mocratica. Per il Pei la sini­ livello nazionale le questioni definitivo ma da costruire ranno 270 delegati eletti nei scelte del governo penalizza­ attraverso II confronto. che modo echeggia la visione munisti ma per le energie stra — che per la prima volta della sicurezza della difesa uscita dal nostro congresso. congressi delle quattro fede­ no ancora Mezzogiorno e Ca­ migliori tese al cambiamen­ ambientale. «Vogliamo In­ La quale, appunto, assume 11 razioni. «Il patto che propo­ labria. «Vogliamo lavorare to della società calabrese. in Calabria è risultata mag­ niamo — ha detto il segreta­ gioritaria nelle ultime con­ somma dare — ha concluso SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PIEMONTE Si potrebbe notare che tut­ criterio strategico del 'co­ — dice Polltano — per con­ •Vogliamo tradurre — dice Politano — col congresso, ri­ to questo non ha nulla di ori­ mune patrimonio» dei valori rio del Pei calabrese Franco durre uno sforzo originale di Polltano — nel tre giorni del sultazioni regionali — deve e dei beni supremi della de­ Polltano presentando il con­ fare i conti con le difficoltà sposte all'altezza della crisi ginale. e nulla aggiunge analisi concreta in una si­ dibattito di Cosenza, l'obiet­ calabrese che è crisi econo­ USL 1/23 - TORINO (semmai qualcosa sottrae) a mocrazia e della nazione, il gresso — è fondato su tre tuazione come quella cala­ tivo nazionale del Pel-parti­ che si perpetuano per fare quanto detto da Natta al no­ metodo del confronto, l'idea punti: la riparazione dei torti brese in cui si sta accentuan­ emergere la Regione dalla si­ mica, sociale ma soprattutto to riformatore. Per i comuni­ di democrazia». stro XVII congresso. Il fatto di alternativa come processo che lo Stato ha accumulato do il divario economico, poli­ sti l'alternativa si conferma tuazione di stallo in cui è sta­ è. però, che si tratta pur sem­ che si determina sui conte­ Avviso di gara d'appalto per estratto pre di cose a cui è mancato nuti e su una dinamica delle Opere Aditili* ad impiantistiche afferenti al I a 11 lotto del progat­ finora 11 beneficio della pro­ dislocazioni senza pregiudi­ to di ristrutturazione dal Poliambulatorio di via Montanaro n. 60. va; che proprio su questo di­ ziali. scrimine avvenne il rove­ Le elezioni dell'83 dichiarate nulle dal Tar La paralisi del Consiglio comunale Torino. sciamento di maggioranza Ma, come sempre, quel che L'USL 1/23 Torino. Presidio Mctfnette. indice una gara a licitazione nella De all'epoca della se­ conta è la prova dei fatti. Se privata per I*appalto di opere edilizie ed impiantistiche afferenti a I e II greteria Zaccagnlnl; che tut­ la sinistra de crede alla 'ri­ (otto del progetto di ristrutturazione del Poliambulatorio «fi via Montana­ ta la De ha da allora agito, o presa del confronto» non co­ ro n. 60 in Torino, ai sensi della deliberazione n. 784/37/84 del si è rassegnata ad agire, sul­ me una petizione buona per 1S/2/1984. l'opposto terreno della con­ un'identità di corrente, ma Si rielegge ad Andria A Cosenza la crisi Gli importi complessivi di gara a base d'asta sono: trapposizione al Pel e di una come esigenza politica reale, — I lotto (opere di sistemazione esterna piano cortile} Lire restaurazione del principio e dovrà alzare di molti toni la 173.089.654 • IVA della prassi dell'^area demo­ propria voce, dare battaglia: — Il lotto (opere di ristruttwazione interna piano seminterrato) Lira cratica* anticomunista; che, e darla proprio in direzione il Consiglio comunale dura da cento giorni dopo 1112 maggio, la politica dell'ambiguità e confusione 755.502.240 + IVA — Totale a base d'asta da appaltare in unica soluzione Lire della contrapposizione ha di un segretario a cui ha pro­ Dal nostro inviato investito capillarmente an­ messo appoggio a scatola Dal nostro corrispondente munali del "79 hanno valori sostan­ soprattutto dentro l partiti. Nel Psi 928.591.844 + IVA che 1 poteri locali, e cosi via. chiusa. Ad esempio: perché, BARI — Questa mattina si vota per zialmente pari, intorno ai 40 per cen­ COSENZA. — Passata la soglia dei la fronda a Mancini — che già si pa­ Le agghidìcaziont saranno afta migbor offerta a ribasso percentuale unico Certo, c'è stata l'eccezione Invece di scrivere un articolo il rinnovo del Consiglio comunale di to, con una prevalenza netta del Pei cento giorni la crisi al Comune di Co­ lesò a settembre quando per l'elezio­ ed uniforme secondo l'art. 1 lettera a) delta Legge 2/2/73 n. 14. esteso dell'elezione di Cosslga e del tra l tanti, Galloni e ì suol Andria, città di circa novantamila alle politiche. Nei quattro anni pre­ senza — dicono l portavoce del cen­ ne del sindaco dovette Intervenire uniformemente all'Elenco dei Prezzi unitari anegato al Capitolato Specia­ metodo con cui si giunse a amici non hanno presentato abitanti ad una quarantina di chilo­ cedenti alle comunali (anticipate) trosinistra — imbocca la dirittura fi­ Claudio Martelli — é pubblica. Si as­ le. ed uguale per le opere comprese nel I e nel II lotto. Sono ammesse quella convergenza. A que­ subito, all'inizio del processo dell'83 si erano succedute quattro di­ nale. «Siamo vicini all'accordo», di­ siste così al fatto che la De e gli altri a partecipare le Imprese iscritte aD'AKx) Nazionale Costruttori eoa cate­ metri da Bari. Non è una scadenza due partiti laici sono fermi nella ri­ sto proposito si potrebbe no­ congressuale, le loro tesi in elettorale normale: le ultime elezioni verse amministrazioni: due di sini­ cono democristiani, repubblicani e goria 2'. tare che quell'episodio costi­ un documento Impegnativo stra. una di centrosinistra ed un mo­ socialdemocratici. Ma sul testo del­ conferma del parlamentare sociali­ Dovrà essere dichiarata rinesistenza di rune le cause ostative di cui afta comunali del giugno '83 sono state sta alla carica di sindaco ma la pro­ tuì semmai una contraddi­ da sottoporre al dibattito e al dichiarate nulle dal Tar in seguito al nocolore comunista con l'appoggio l'accordo manca proprio la firma del Legge 13/9/1982 n. 646 e successive modificazioni ed integrazioni. Le zione rispetto alla norma, e voto dell'assemblea di parti­ esterno del Psi. Al momento di for­ Psi. Sarà dunque vero? Diffidare è posta incontra paradossalmente dine interessate potranno presentare domanda in bollo entro le ore 12 ricorso presentato dalla «Lega demo­ ostacoli proprio nel Psi. «Qui a Co­ Infatti II tmetodo Cosslga* to? Allora si la gente avrebbe mare le liste, come si diceva, la De si d'obbligo e del resto l'ultimo Consi­ del giorno 3 giugno 1986. esponendo i requisiti ed i documenti inoleati cratici cattolici* (Ldc), la lista civica senza — dice Nicola Adamo, segreta­ non ha prodotto susseguen­ Inteso che si produceva un spaccò. La «Lega del cattolici demo­ glio comunale è andato nuovamente nel bando integrale di gara pubbtcato sul Boaettmo Ufficiale dena Regio­ ti. pur essendovi stata più nata dalla spaccatura della De al rio della Federazione comunista — fatto politico reale; e sarebbe cratici» raccolse molte firme per la a vuoto. Giacomo Mancini — eletto ne Piemonte in data odierna, al seguente indirizzo: USL 1/23 Torino, d'una occasione. Tutto que­ scemato ti sospetto, del tutto momento della formazione delle li­ presentazione della propria lista, ad­ c'è una democrazia bloccata, un con­ sto per sottolineare che la legittimo ancor'oggl, che ste. Andria, in cui da sempre il Pei è sindaco a settembre e dimissionario flitto interno ai partiti che verte sulle Presidio Mo&nette. Ufficio Protocollo, corso Bramante, 88. Torino. dirittura più del necessario, che per poi dopo tre mesi — parla di un «pat­ Per informazioni ed eventuale riti-o di copia del bando integrale <* gara. questione sollevata da Gallo­ nella De demltiana gli orga­ stato forte (Intorno a! quaranta per questo fu dichiarata nulla dalla questioni del potere. Il degrado ri­ ni è tutt'altro che neutra al nigrammi fanno aggio sul cento, con una punta alle europee '84 to di solidarietà» fra tutu I partiti ma schia cosi di divenire irreversibile rivolgersi: ««partizione Tecnica date Moinette, corso Bramante. 82/A, commissione elettorale mandamen­ poi difende a spada tratta la sua 10126 Torino. teL 6566. fini dell'Indirizzo politico contenuti politici. del 45,2%), none una bella città. Uno tale La «Ldc» presentò ricorso, ma le con conseguenze sulle Istituzioni, della De. sviluppo caotico ne ha malamente Giunta di centrosinistra. Si cerca co­ sulla democrazia, sui partiti». fL PRESIDENTE DEL COMITATO 01 GESTIONE A ben vedere II presuppo­ Enzo Roggi elezioni si tennero ugualmente, regi­ sì di rattoppare alla meglio il patto a segnato 1 contorni: forte è l'abusivi­ strando un lieve arretramento del quattro e di eleggere di nuovo Man­ I dati della crisi parlano un lin­ smo edilizio, molte le strade scon­ Pei (37,3%: - 1,1%), un forte aumen­ cini. guaggio eloquente: ottomila giovani nesse, pochi I servizi sociali. Ce un to del Psi (15,5%: +4,3%) e. soprat­ disoccupati, mille addetti persi negli solo asilo nido, due consultori, la sa­ tutto, un vero e proprio tracollo della Strana città Cosenza, densa di ultimi tempi nel già debole tessuto COMUNE PI GENOVA nità è allo sfascio. «La giunta di sini­ Democrazia cristiana (30,4%: - umori e percorsa da malcelate tenta­ della piccola e media industria, Im­ stra a guida comunista, formata do­ 10.1%). Con gli altri partiti più o me­ zioni Intellettualistiche, con un ceto portanti opere pubbliche (la nuova po le elezioni dell'83 — dice Dennl no stabili, fu agevolmente formata medio culturale e professionale non stazione Fs, la stessa Università) «Avviso Approvato trattato Gadaleta, della segreteria del Pei — una giunta di sinistra a tre (Pel, Psi e provinciale, una università di discre­ bloccate da decenni, il centro storico aveva iniziato a lavorare: si erano Psdl) con sindaco comunista. Un an­ to livello e un polo informatico che allo sfacelo. Ma quel che più preoc­ Il giorno 19/5/1986. alle ore 16.30. scade il termine realizzate le fogne, la rete di semafo­ no e mezzo dopo, proprio mentre esporta software negli Usa a dieci cupa, Io stato dei partiti «divenuti — per la presentazione delle domande per l'inserimento Italia-San Marino ri, si era rimessa mano dopo anni l'amministrazione entrava nella fase chilometri, una gran massa di giova­ dice Adamo — strumenti di pressio­ nelle seguenti graduatorie per il conferimento di sup­ agli strumenti urbanistici e alla 167. più delicata del suo lavoro, il Tar ac­ ni che staziona fra piazza Kennedy e ne per l'occupazione del potere. Da Si iniziavano interventi per la quali­ colse il ricorso della «Ldc»: le elezioni le nuove conurbazioni dell'Immedia­ qui bisogna partire per avere consa­ plenze presso i Civici Istituti di istruzione secondaria ed ROMA — Il Senato ha approvato il rinnovo del trattato di tà della vita in città. L'arrivo del furono dichiarate nulle e, in attesa di ta periferia. Strana perché — qui più pevolezza di questo stato di cose al­ artistica per l'anno scolastico 1986/1987: buon vicinato tra l'Italia e la Repubblica di S. Marino, con il commissario prefettizio ha bloccato convocarne di nuove, la gestione del­ che altrove forse nella stessa Cala­ trimenti nessuna formula di gover­ voto favorevole di comunisti e socialisti. «Il voto del Pel — ha tutto questo». Oltre ad alcuni motivi la amministrazione corrente passò bria — a tutto ciò non corrisponde no reggerà». Il Pei cosentino ha pro­ ci. XXVII - DISCIPLINE PLASTICHE QL sottolineato Piero Pieralll. vice presidente del gruppo comu­ al commissario prefettizio. Le elezio­ uno stato in qualche modo adeguato posto una convenzione programma­ nista — è risultato determinante a causa dell'astensione (che per cosi dire «obiettivi» dell'attuale tica come occasione di confronto fra ci. XXXIII • ECONOMIA DELLE COMUNITÀ a Palazzo Madama è computato come voto negativo) della situazione di Andria (un passaggio ni, fissate per l'ultima settimana delle istituzioni, del partiti, della de­ ci. XL - ELETTRONICA dell'ottobre scorso, furono rinviate a mocrazia. La crisi comunale che si tutte le forze democratiche, della De*. I senatori de, condizionati da una campagna forsennata abbastanza brusco da una economia cultura e della società. Un confronto ci. XLI - ELETTROTECNICA della De sanmarinese e della Conrcommercio di Rimini con­ agricola a una mista, con un terzia­ sette glomldal voto per un nuovo ri­ trascina ormai da tre mesi e mezzo articolato su tre punti: Il recupero tro 11 governo della Repubblica del Titano, non hanno soste­ rio ancora embrionale, un forte disa­ corso, presentato questa volta dalla ne è uno specchio fedele. Caduta la della centralità di Cosenza, una ri­ Ci. Lll - IMPIANTI ELETTRICI E COSTRUZIONI nuto col voto l'operato del loro ministro degli Esteri. I toni gio sociale, con una grossa percen­ De «ufficiale», a proposito della posi­ Giunta quadripartita Dc-Psl-Psdl- qualificazione del sistema formativo ELETTROMECCANICHE della polemica di alcuni senatori de, che sono giunti sino al tuale di tossicodipendenza giovani­ zione dei simboli di partito sulla Prl con le dimissioni di Mancini, che a partire dall'Università e dal centri ci. LXII - UNGUE E CIVILTÀ STRANIERE - ARABO punto di ipotizzare l'uso del territorio sanmarinese da parte le), si è fatta pesantemente sentire scheda elettorale. Oggi, è la «volta prese a pretesto una delibera boccia­ di ricerca, la questione morale con dei terroristi, hanno creato uno stato di malessere nelle rela­ una incertezza amministrativa che buona* per dare un governo a questa ta dal Coreco per plantare tutto e an­ un profondo risanamento del potere Si ricorda che copia del relativo bando è in distribuzio­ zioni tra 1 due paesi. Il voto favorevole del senatori comunisti ha visto ripetutamente e velocemen­ città. darsene, il negoziato fra le quattro pubblico nella città. (annunciato in aula da Francesco Alici) ha il significato di un forze politiche non si può dire Infatti ne presso l'Ufficio Gestione Personale, IV piano sala contributo al rasserenamento delle relazioni tra Italia e San te alternarsi giunte di sinistra e di centrosinistra: Pei e De fino alle co­ nemmeno che sia Iniziato. Veti e 29. via Garibaldi 9 (orario 8.30-11.30). Marino. Il provvedimento dovrà tornare alla Camera. Giancarlo Stimma controvet! si incrociano fra 1 partiti e Filippo Veltri DOMENICA 8 l'Unità - DAL MONDO 11 MAGGIO 1986

SPAGNA Scoppia un «caso» dopo l'espulsione del console generale di Tripoli CILE Nuovi rastrellamenti Terrorismo: 10 arresti a Madrid a Santiago, fermate Si parla di aiuti Ubici all'estrema destra cinquecento persone Un'oscura organizzazione: «La chiamata di Gesù Cristo» avrebbe accomunato neofascisti spagnoli e forze mediorientali - Attentati In dieci giorni gli uomini di Pinochet hanno compiuto perquisizioni nella penisola iberica - Un progetto all'insegna del fanatismo: bandire i partiti e tutte le religioni tranne la cattolica e la musulmana a tappeto in sedici quartieri della capitale - Oltre seicento arresti

Nostro servizio zione a cui appartenevano cuse rivoltegli. In una confe­ estremista spagnola. MADRID — Ondata d'arre­ era in rapporto con la Libia. renza stampa all'aeroporto L'organizzazione clande­ sti in Spagna a seguito del­ A questo proposito gli or­ ha definito «completamente stina creata col presunto ap­ l'Inchiesta su presunte atti­ gani d'informazione spagno­ false» le affermazioni circa i poggio libico avrebbe dovuto vità terroristiche che acco­ li e le fonti degli Inquirenti contatti che avrebbe avuto essere fortemente antiocci­ munerebbero la Libia e l'e­ ricordano le notizie dirama­ con 11 colonnello Meer de Rl­ dentale, mirando a creare strema destra nazionale. Ieri te già nella giornata di ve­ vera. Il console ha dichiarato istituzioni fondate sul bando si è saputo che dieci persone nerdì a proposito del contatti di non aver mai conosciuto il del partiti democratici e di sono state arrestate perché tra Tripoli e l'estrema destra colonnello; e di fronte a una tutte le religioni tranne la coinvolte nelle attività di spagnola. Vediamole. Affer­ fotografia pubblicata dal cattolica e la musulmana. Su un'organizzazione dal nome mando di aver smascherato giornale «El Pals» (e attribui­ questa base 11 colonnello mistico, ma dal progetti di un gruppo terroristico (di cui ta ai servizi segreti) che 11 ve­ franchista avrebbe assunto tutt'altra natura: «La chia­ Ieri si e conosciuto 11 nome) de insieme, ha detto trattarsi il controllo di un'organizza­ mata di Gesù Cristo». GII ar­ le autorità di Madrid aveva­ di un fotomontaggio. zione, appunto la «Chiamata restati sono di nazionalità no inizialmente arrestato un di Gesù Cristo», fondata In spagnola, portoghese, liba­ alto ufficiale dell'esercito A proposito delle attività Libano nel 1978. Anche con nese, giordana e siriana. Il spagnolo (il col. Carlos Meer del col. Meer de Rlvera, si è l'aiuto dell'estrema destra portavoce del ministero de­ de Rlvera, vicegovernatore ieri saputo che intendeva co­ sudamericana, questa gli Interni spagnolo, che ha militare di Avila. noto per le struire una rete operativa diramato Ieri la notizia degli sue posizioni di estrema de­ neofascista con la collabora­ avrebbe dovuto prefiggersi arresti, ha affermato che stra) ed espulso con effetto zione di due dirìgenti del sin­ in un primo tempo la rottura l'organizzazione «La chia­ Immediato il console genera­ dacato «Forza nazionale del delle relazioni recentemente mata di Gesù Cristo» ha, tra le libico a Madrid, Saed Mo­ lavoro», José Antonio Assie- allacciate tra Spagna e Israe­ l'altro, tentato di attuare un narci ed al Salam Esamaitel. go e Enrlque Moreno Gomez, le e in un secondo tempo — attentato alla Banca d'Ame­ di note nostalgie franchiste. insieme alle ipotesi golplste rica di Madrid. È accaduto 11 Ieri è Intervenuto su que­ I due avrebbero accompa­ — una sorta di crociata in giorno 2 maggio e due degli sta vicenda il ministro degli gnato il col. Meer de Rlvera «Terrasanta». Uno degli arre­ arrestati si sono visti mette­ Esteri Franciso Fernandez In un viaggio a Tripoli: In stati, il giordano Rabah Mu­ Ordonez, che, pur evitando sa Mohamed Abu Kamis, SANTIAGO DEL CILE — Oltre cinquecento persone catturate e trascinate In un parco re le manette proprio In quell'occasione 11 col. Ghed- pubblico, ragazzi ed adulti costretti a lasciare le proprie case sotto la minaccia di un'arma quell'occasione: stavano si­ di scaldarceli animi a pro­ dafi avrebbe manifestato al avrebbe anche partecipato a stemando negli uffici dell'i­ posito delle già delicate rela­ col. Meer de Rivera la sua di­ un attentato contro la sina­ puntata alla schiena. È accaduto a Santiago nei quartieri di «La Bandera» e «La Cultura». zioni con Tripoli, ha definito goga di Parigi. Durante 1 rastrellamenti i soldati hanno completamente isolato le due zone popolari. Scene stituto di credito statuniten­ sponibilità a finanziare le at­ NELLE FOTO: Gheddafì e se un ordigno di oltre quat­ •completamente giustifi­ tività dell'organizzazione di un'atroce repressione che ormai da giorni si ripetono nei vari quartieri della capitale. Ma tro chili d'esplosivo. cata» la misura d'espulsione Gonzalez (a destra) quest'ennesimo giro di vite del regime di Pinochet non sembra abbia sortito l'effetto di far nel confronti del diplomati­ co libico. «Il minimo che si cessare la protesta popolare Si tratta di uno spagnolo e possa dire — ha proseguito il contro la dittatura. bero Intervenuti «su esplicito di un portoghese, che, sem­ ministrodegli Esteri spagno­ Il bilancio di questa nuova invito della popolazione per pre stando alle dichiarazioni ondata repressiva è davvero del portavoce del ministero lo, di rientro a Madrid dal FRANCIA In corso lo smantellamento delle riforme attuate dalla sinistra fare piazza pulita di delin­ spagnolo degli Interni, han­ Costarica — è che il console impressionante. Negli ultimi quenti, terroristi ed altri fo­ no riconosciuto di apparte­ libico esercitava attività to­ dieci giorni ben sedici quar­ mentatori di disordini». nere alla «Chiamata di Gesù talmente incompatibili con tieri popolari sono stati ra­ C'è un episodio avvenuto le sue funzioni diplomati­ strellati, circa undicimila Cristo» e ne hanno svelati gli che». Come per circoscrivere giovedì nel quartiere di Intenti terroristici al funzio­ l'incidente, Il ministro ha poi persone sono state fermate, •Malpu» che può bastare da nari del servizi segreti di Ma­ mentre quelle trattenute In drid. I due hanno anche am­ precisato: «Non sto parlando Chirac ha deciso di fare economie solo — se ce ne fosse bisogno stato di arresto sono oltre messo di aver preso parte al­ del governo libico, ma delle — a smentire 11 governatore l'attentato che 11 giorno 11 attività di un funzionario Nel bilancio del 1987 prevista una decurtazione di ottomila miliardi di lire con tagli delle spese per quasi seicento. I rastrellamenti, di Santiago. Nel corso di un aprile danneggiò gravemen­ appartenente alla diploma­ soprattutto nel quartieri po­ massiccio rastrellamento gli zia di Tripoli». Secondo le sue tutti i ministeri - Rafforzamento della «presenza francese» nei territori e dipartimenti d'oltremare polari della capitale, hanno te gli uffici di Lisbona della dichiarazioni l'incidente po­ ufficiali dell'esercito hanno compagnia aerea francese visto impegnati migliala di chiesto agli abitanti di «Mal­ •Air France». Victor de Cerro trebbe restare contenuto nel­ elementi dell'esercito, dell'a­ le attuali dimensioni. Nostro servizio pu» di firmare una dichiara­ e Victor Manuel Romano da di cinque anni fa. più diverse — è un fatto che ieri 11 zionale che gli succhierà la maggior viazione, del carabinieri, del­ zione nella quale avrebbero Cruz — questi rispettiva­ Partendo ieri mattina in PARIGI — Alcuni giornali, vera­ È paradossale infatti la situazione quinto anniversario della vittoria di parte del mercato pubblicitario), al­ la «centrale nazionale d'in­ mente t nomi dello spagnolo aereo per Casablanca, nel Mitterrand ha offerto più l'occasione leggerimenti fiscali per gli imprendi­ dovuto avallare l'azione del mente pochi in verità, se ne sono ri­ di un uomo che, avendo conquistato formazione» (la polizia poli­ militari. Ma nonostante le e del portoghese arrestati 11 2 Marocco, il console generale cordati ieri come di un lontanissimo tutti i poteri per la durata di sette di riflettere sui poteri acquisiti dai tori, amnistia per gli esportatori di tica). maggio — hanno detto agli di Libia a Madrid ha polemi­ anniversario: eppure non erano pas­ anni attraverso una elezione presi­ vincitori del 16 marzo 1986 che di ri­ capitali e blocco dei salari fino a pesanti intimidazioni alla ri­ inquirenti che l'organizza­ camente respinto tutte le ac- sati che cinque anni da quel 10 mag­ denziale, ne è privato quasi total­ cordare quella notte del 10 maggio nuovo ordine. Lo Stato, dal canto Anche venerdì, come dice­ chiesta degli ufficiali quasi gio 1981 che vide la vittoria di Mit­ mente due anni prima del termine 1981 in cui la Francia si scoprì il cuo­ suo, prevede per il nuovo bilancio del vamo, due quartieri sono tutti gli abitanti del quartie­ terrand su Giscard d'Estaing al se­ perché le elezioni legislative hanno re a sinistra: e durò quel che durò se 1987 ben 40 miliardi di economie (ot­ stati «occupati» dai militari. re hanno opposto un netto condo turno delle elezioni presiden­ condotto alla Camera una maggio­ è vero che alla prima consultazione tomila miliardi di lire) da realizzare E alcuni osservatori vedono rifiuto. ziali e la Francia scivolare inaspetta­ ranza parlamentare di segno politico amministrativa di due anni dopo sulla riduzione del personale statale, in questa nuova operazione A Caracas, intanto, leader GRAN BRETAGNA tamente a sinistra dopo ventitré an­ opposto al suo. E paradossale, a que­ quella stessa Francia era già mag­ sui tagli di bilancio di tutti i ministe­ una sorta di sfida, di risposta sto punto, è la confessione del più dell'opposizione hanno ini­ ni ininterrotti di potere assoluto del­ gioritariamente a destra. ri salvo quello di Polizia e dell'Edu­ di Pinochet alla Chiesa cile­ ziato venerdì una conferenza le destre. noti costituzionalisti secondo cui so­ cazione nazionale. Per i territori e di­ lo oggi, appunto con la coabitazione, Proprio ieri la stampa conserva­ na. Proprio l'altro giorno, in­ intitolata «Cile: 11 passaggio Cinque anni non sono che un gra­ trice ha fatto il punto del «cambia­ partimenti d'oltremare è previsto un fatti, il cardinale Juan Fran­ si può dire che la costituzione della rafforzamento della «presenza fran­ alla democrazia». Alla riu­ nello di sabbia nella grande clessidra quinta Repubblica venga rispettata mento» in atto, che si può sintetizza­ cisco Fresno ha accusato il nione partecipano i rappre­ del tempo o appena qualche pagina re così: liquidazione della proporzio­ cese». E la Nuova Caledonla, cui Mit­ Levata di scudi dopo essere stata, se non violata, cer­ terrand aveva promesso l'indipen­ regime di violare i più ele­ sentanti dei dodici partiti e della «storia di Francia del ventesi­ tamente distorta per ventitré anni nale e ritorno tra breve tempo alla mentari diritti civili, di cal­ movimenti che nel settem­ mo secolo» che verrà redatta ad uso legge elettorale maggioritaria in due denza entro il 1987, dovrà aspettare consecutivi da De Gaulle, Pompidou chissà quanti anni ancora anche se il pestare i diritti del poveri e bre scorso firmarono «l'ac­ delle scuole medie tra una cinquan­ e Giscard d'Estaing che ne avevano turni, privatizzazione del sistema generare paura ed insicurez­ tina d'anni. Cinque anni fa, insom­ bancario e delle industrie naziona­ Flnks (Fronte di liberazione nazio­ cordo nazionale», un'intesa tra le file fatto uno strumento di potere perso­ nale kanako socialista) ha deciso za tra la popolazione, soprat­ che invoc il ritorno alla de­ ma. sono ieri o ieri l'altro e se l'anni­ nale, di presidenzialismo o di «mo­ lizzate (i decreti concernenti un pri­ tutto tra i minori. L'arcive­ versario della vittoria di Mitterrand, mo lotto di privatizzazioni saranno che, in questo caso, riprenderà la lot­ mocrazia attraverso libere narchia giacobina» secondo i gusti e scovo di Santiago mercoledì elezioni e il ripristino delle li­ che tante speranze e soprattutto tan­ le culture, ai danni di quegli altri pronti ad entrare in vigore prima ta come nel novembre del 1984. te illusioni aveva suscitato nel «peu- dell'estate), riforma globale dell'in­ scorso era anzi andato dal bertà civili. «Siamo venuti — dei conservatori istituti che sono il governo e il Parla­ E Mitterrand? Come reagirà il ministro degli Interni per ha dichiarato il leader della ple de gauche», appare così lontano, mento. segnamento scolastico adottato dai Presidente di fronte a questa siste­ ormai più leggenda che storia vera, è socialisti, riforma del codice penale chiedere la fine dei rastrella­ Democrazia cristiana, Ga­ matica distruzione di tutto ciò che menti. Ma il regime, come si La Thatcher e il presidente del partito perché la Francia è entrata In quella Comunque — a parte gli insegna­ riformato dai socialisti e ritorno a egli aveva costruito negli scorsi cin­ briel Valdes — per esprimere paradossale figura istituzionale che menti preziosi che si possono trarre principli più repressivi che preventi­ que anni? Più del sessanta per cento vede, non intende rinunciare la nostra preoccupazione per sotto accusa per la batosta elettorale ha nome «coabitazione», in base alla da questa lunga e contraddittoria vi, carta di identità «speciale» per gli alla repressione. la situazione cilena e sottoli­ quale il vincitore di allora occupa dei francesi, secondo i più recenti esperienza, o che dovrebbero trarre stranieri, abolizione delle leggi che sondaggi, è soddisfatto della coabi­ Rispondendo alle dure ac­ neare la necessità di una ri­ sempre l'Eliseo per volontà popolare tutti gli ammiratori della Costituzio­ limitavano la facoltà di licenziamen­ cuse del cardinale Fresno, 11 cerca di una soluzione rapi­ Dal nostro corrispondente ma ha dovuto accettare il trasferi­ tazione. Ma lui, Mitterrand, non è ne golliana del 1958 (ce ne sono tanti to da parte del padronato, privatiz­ stato consultato. governatore di Santiago, ge­ da*. LONDRA — Contraccolpo mento al Matignon di tutte le leve di anche in Italia), una delle più ambi­ zazione di due reti televisive di Stato nerale Osvaldo Fernandez, duro per i conservatori al­ comando, sempre per volontà popo­ gue e con ciò delle più pericolose per­ su tre (Berlusconi sarà legalmente ha avuto la faccia tosta di so­ NELLA FOTO: militari nel quar­ l'indomani della più severa lare però di senso contrario a quella Augusto Pancaldi tiere «La Bandera» sconfitta degli ultimi sette ché permette e giustifica le «letture» •fatto fuori* dalla concorrenza na­ stenere che I militari sareb­ anni: dal *79. cioè, quando la Thatcher andò al potere. Do­ po 11 tracollo nelle ammini­ strative parziali, li malcon­ tento emerge nel gruppo par­ EUROPARLAMENTO lamentare Tory e si rivolge TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE Nuova tensione con i vescovi brasiliani contro il presidente del par­ tito. Tcbblt. per la cattiva •presentazione» dell'imma­ gine elettorale, e verso il pre­ mier perché crede che, senza Comunisti a confronto cambiare politica, sia possi­ Il card. Ratzinger torna all'attacco bile affrontare con successo la consultazione generale di sulla politica Cee qui a un anno e mezzo. En­ Bloccata l'uscita di opere di noti studiosi latino-americani - Si teme uno spostamento dell'impegno verso la trambi vengono accusati di rigidità, arroganza e oltran­ problematica del Terzo Mondo - Sono quattro le condizioni capestro poste per fermare la «sfida» zismo: ossia, disprezzo verso e le regioni del sud un'opinione pubblica che mentre il laburismo tenta chiaramente respinge l'au­ CITTÀ DEL VATICANO — quindi la politica stessa della Le stesse opere, che hanno della fraternità ecumenica, dai singoli autori», ma non si Nostro servizio sterità unilaterale del tha- l'affermazione assoluta re­ C'è di nuovo tensione tra il S.Sede. avuto l'imprimatur dall'ar­ della fede e del martirio delle può «nel quadro di un sano spingendo ogni dialogo con card. Joseph Ratzinger e i Il card. Ratzinger propo­ civescovo di Belo Horizonte, comunità cristiane dell'A­ pluralismo, non appoggiare VALENCIA — L'ingresso della Spagna e del Portogallo nella tcherismo e cerca una via l'Alleanza, questa prospetta Comunità europea è una grande occasione per far sì che d'uscita ragionevole, positi­ teologi della liberazione, no­ ne. perciò: 1) che nello staff mons. Joko Resende Costa, e merica latina*. Essi «ricono­ con simpatia e vigilanza l'«asse nordico», su cui si è finora retta la Comunità europea, va. più giusta. una soluzione moderata che nostante il clima di riconci­ degli autori dei 54 volumi dall'arcivescovo di Paraìba, scono che questa collana vie­ questo sforzo di riflessione eventualmente potrebbe liazione ristabilito dal secon­ siano inseriti 12 teologi di al­ mons. José Maria Pires, ne incontro ai bisogni e alle teologica all'interno e al ser­ si sposti verso il sud. È questa una grande occasione per le portarla ad un accordo di do documento «Libertà cri­ tre correnti, vale a dire dì sua stanno per essere pubblicate necessità che la fede, vissuta vizio della nostra Chiesa». forze di sinistra, ha detto venerdì Gianni Cervettl, presidente Spetta ai laburisti dar cor­ coalizione con i conservato­ stiana e Liberazione» pubbli­ fiducia, per controbilanciare dall'editrice Patmos di Dus­ in un contesto di oppressione Del comitato patrocinatore, del Gruppo comunista del Parlamento europeo, nella confe­ po alle attese di massa per ri. Siamo nel campo delle cato il 5 aprile scorso, dopo le gii altri; 2) che non figuri tra seldorf, ossia nella patria di e di liberazione, sia appro­ che si apre con il card. Evari- renza stampa conclusiva delle giornate di studio che si sono un mutamento di indirizzo ipotesi, a testimonianza del aspre polemiche suscitate gli autori il teologo Pablo Ri­ Ratzinger e presto usciranno fondita e chiarificata teolo­ sto Arns, fanno parte, in pre­ svolte a Valencia dal 7 al 9 maggio sul tema della politica che risollevi il paese da una fatto che la situazione appa­ dal precedente del 3 settem­ chard, cileno, che attual­ anche in Italia, secondo il gicamente In tutte le sue di­ valenza, vescovi dell'Ameri­ comunitaria verso le regioni mediterranee. Al lavori è anche profonda depressione. II la­ re fluida, incerta, aperta a bre 1984. Una correzione di mente lavora nel Diparti­ Centro di documentazione mensioni*. Il patrocinio — si ca latina, 4 spagnoli e 5 sta- intervenuto il commissario Cee responsabile per 1 fondi burismo è in netta ripresa. diversi sbocchi. linea voluta da Giovanni mento ecumenico di investi­ Idoc. afferma ancora — «non si­ tunitensL strutturali, il socialista greco Grlgoris Varfis. Kinnock sa di essere sulla Paolo II preoccupato di sal­ gazione (Dei) a San José di gnifica approvazione delle L'integrazione comunitaria e la sua coesione, questa una strada buona ma è cosciente Attualmente lo scenario L'intervento di Ratzinger delle principali conclusioni delle giornate, non può essere che occorre un ulteriore vaguardare l'unità all'inter­ Costarica; 3) che venga ha, però, bloccato presso l'e­ opinioni personali espresse Akceste Santini più brutto tocca ai conserva­ no della Conferenza episco­ escluso dal comitato il teolo­ ditrice brasiliana dei france­ disgiunta dal superamento degli squilibri e dalla difesa delle sforzo per centrare 11 tra­ tori. La continuata presenza conquiste sociali. Due le concezioni che si scontrano in Euro­ guardo pieno: la conquista pale brasiliana e l'unione di go Hugo Assmann, brasilia­ scani «Vocez» e le Edizioni della Thatcher alla leader­ quest'ultima con la Sede no, divenuto da cattolico Paoline del Brasile le se­ pa su questo tema: quella della destra che ritiene che l'inte­ della maggioranza assoluta ship si dimostra un imbaraz­ grazione vada affidata alle forze spontanee del mercato, nel che, alle prossime elezioni. apostolica di Roma. protestante ed ora docente in guenti opere in via di pubbli­ Brevi zo crescente proprio perché La nuova tensione nasce una facoltà teologica prote­ cazione: «Teologia della Tri­ quadro in sostanza di una zona di libero scambio, e quella di gli permetta di formare il l'inflessibilità della «signora un ampio arco di forze progressiste secondo cui le stesse •governo dell'alternativa». dal fatto che il card. Ratzin­ stante; 4) che del comitato nità» di Léonard Boff; «Cri­ prospettive dell'integrazione dipendono dalla volontà di cor­ Due sono gli obietti­ di ferro» è un'immagine lo­ ger, nella sua veste di prefet­ episcopale incaricato di con­ stologia» di Jon Sobrìno (il Cina: visita di Mulroney gora: oltre a profilarsi come to della Congregazione per la cedere l'imprimatur faccia­ teologo che, quando fu attac­ reggere i meccanismi delle politiche comunitarie che hanno vi/impegni: 1) varare un onere in sede elettorale, co­ PECHINO — D primo ministro canadese Brian Mulroney è a Pechino per una finora riprodotto gli squilibri tra nord e sud. Un salto di programma di rilancio per la dottrina della fede, ha ratifi­ no parte anche vescovi di cato dall'ex Sant'Uffìzio, fu «sua ufficiava, n premier canadese ha «ncontrato venerdì i leader anese Oeng qualità è quindi necessario per far sì che l'obiettivo della stituisce un ostacolo oggetti­ cato al comitato dei teologi sua fiducia. difeso da padre AI faro sulla Xiaopmg. . ripresa economica della vo verso una possibile ri­ Comunità di giungere entro il 1992 alla creazione di un vero Gran Bretagna nel segno della liberazione una ingiun­ Finora, sono già uscite, rivista «Estudios Eclesiasti- Afghanistan-Iran: protesta di Kabul e proprio mercato unico senza frontiere si accompagni a una della produttività e per il po­ composizione moderata. zione con la quale pone quat­ nelle lingue portoghese e cos» di Madrid del febbraio serie di misure che mirino a sanare una situazione in cui più tenziamento delle sue capa­ Così tutte e tre le forma­ tro condizioni perché possa spagnola, per iniziativa di 1984. II gesuita Alfaro. che KABUL — B governo afghano ha presentato una protesta ufficiale contro di un terzo dei cittadini comunitari dispone di un prodotto cità concorrenziali su scala zioni vanno avanti senza dar essere realizzato il loro pro­ editrici cattoliche latino- insegna alla Gregoriana, è riran accusando le «guardie islamiche* di aver attaccato 129 aprio scorco un interno lordo e che è dal 60 ail'80 per cento inferiore alla mondiale; 2) sanare le dispa­ segno di quella flessibilità getto di 54 opere con le quali americane, le seguenti opere: pure un esperto collaborato­ vdagge di frontiera afghano causando la morte di 12 persone. media comunitaria. Tra le proposte scaturite dalle giornate rità e le ingiustizie, attenua­ politica che, nelle circostan­ si propongono di ripensare •Antropologia cristiana» di re di Ratzinger); «Opzione Atene: congresso del Pc greco (dell'interno) di studio l'impiego di un terzo del bilancio comunitario a re il divario fra «chi ha» e «chi ze presenti, sarebbe forse ne­ tutta la storia della Chiesa José Comblin; «Storia della per i poveri» di Clodovis Boff questa opera di riequilibrio. E stato chiesto In particolare il non ha» esasperato dalla cessaria. Per i laburisti, il ed il messaggio cristiano dal Chiesa antica* di Eduardo e ancora un'opera di Enrique ATENE — è inaiato ieri ad Atene 1IV congresso del Partito comunista greco coordinamento dell'insieme dei «fondi strutturali* della Co­ controffensiva della destra compito maggiore è di libe­ loro punto di vista. Si tratta Hoornaert (uno dei più auto­ Doussel. (dermtemo). Per i Pei * presente * compagno Renzo TrrveB, membro d**a munità e la concentrazione degli interventi nelle regioni me­ neoliberista, restituire un di una iniziativa culturale di revoli studiosi in materia; ha La presa di posizione di Ccc e deputato al Parlamento europeo. no favorite e in quelle In declino. rarsi finalmente delle frange grande impegno che dal pubblicato due volumi sulla senso di partecipazione at­ di massimalismo all'interno, Ratzinger si scontra, tutta­ Austria: limitazioni a diplomatici libici Alle giornate di studio, che sono state Introdotte da una torno ad un plano di rinasci- card. Ratzinger viene vista storia delia Chiesa in Brasi­ via, con ben 117 vescovi che, per dare unità e coerenza al come «una sfida» per la teolo­ le); «Escatologia cristiana» di VIENNA — I diplomatici Itoci che vorranno accreditarsi a Vienna come relazione di Pancrazio De Pasquale, sono intervenuti nume­ sta nazionale. loro intervento, per conqui­ quali membri del Comitato delegati del loro paese dovranno attendere che un numero equivalente di loro rosi parlamentari europei comunisti: Italiani, francesi e gre­ gia occidentale, eurocentri­ Maria Clara Bingemer e del patrocinatore della collana coiiegfa abbia lasciato r Austria. Lo ha annunciato 9 ministero degb Esteri. Il quadro è complicato. Il stare credibilità piena al pro­ ca, che in questo momento gesuita Juan Batista Liba- delle 54 opere, hanno saluta­ ci. E intervenuto anche, con un saluto al partecipanti, il se­ sistema bipartitico britanni­ prio programma e. su questa non dispone di una elabora­ nio. Questi è un teologo ve­ to ed appoggiato «il lancio Sud-Corea: scontri tra polizia e studenti gretario generale del Pce Gerardo Igleslas, il quale ribadendo co è ormai diventato, con base, trascinare il consenso zione teologica così comples­ nuto, nell'ultimo Sinodo la scelta europeista del suo partito, ha annunciato che «Sini­ della maggioranza dell'elet­ della collana "Teologia e Li­ SEUL — Studenti • poSzia hanno dato vita ieri a nuovi scontri di piazza, stra unita*, la coalizione di cui 11 Pce fa parte per le politiche l'intervento dell'Alleanza II- siva. Ratzinger teme, in so­ mondiale del vescovi, come berazione" che raccoglie e si­ questa volta neta otta di Masen. mentre * principale partito d'opposizione beral-soclaldemocratlca, un torato per la indispensabile stanza, che una così vasta ed assistente del card. Aloisio stematizza le Ispirazioni del sudcoreano (Nkdp) teneva una grande manifestazione enti-governativa. del 22 giugno, presenterà le sue liste anche per le elezioni sistema a tre. La divisione «svolta». organica produzione teologi­ Lorscheider e di mons. Ivo europee che si terreno in Spagna nel 1987. «Ci sentiamo parte Concilio Vaticano II, di Me- della sinistra europea, e della sua ricerca comune per dare delle forze d'opposizione ha Antonio Bronda ca ed ecclesiologica finisca Lorschelter, presidente della dellin, di Puebla, del Magi­ Libano: Assad disposto a emendare piano-pace fin qui premiato la manovra per spostare l'asse della teo­ Conferenza episcopale brasi­ stero della Chiesa universa­ BEIRUT — Improvvisi spiragR neta uftradecennale oriti feanese: a piesidente una alternativa di pace, di progresso e di solidarietà al pro­ conservatrice. Ecco l'inco­ Nella foto: Margaret Tha­ logia verso I paesi e la pro­ liana. Insegna nella facoltà le, delle Chiese particolari e sciano Assad si A detto disposto a cemendare» * pur» di pacificazione varato blemi della Comunità e del mondo*, ha detto Igleslas. gnita sul futuro perché, tcher blematica del Terzo mondo e teologica a Belo Horizonte. dell'esperienza della vita, a Damasco alia fine dello scorso amo e fatto naufragare dai falangiti fedeS al presidente GemayeL Giorgio Mallet DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO

ROMA — Continua 11 calo dell'occupazione dell'analogo periodo dell'anno precedente. nella grande Industria. Negli stabilimenti Quanto alle ore lavorate mensilmente per Grandi con almeno 500 dipendenti, a febbraio si è operalo, si è registrato rispetto al febbraio registrata una riduzione dello 0,3% rispetto 1985 un aumento dell'1,8%. DI conseguenza, al precedente mese di febbraio. Lo ha reso nell'arco del primi due mesi di quest'anno aziende noto ieri l'Istat. Ancora più marcato 11 taglio esse hanno sopravanzato quelle del corri­ Largo ai «colletti bianchi» occupazionale se si considera 11 mese di feb­ spondente periodo del 1985 dell'1,5 per cento, braio del 1985: In un anno la manodopera con un Incremento massimo per le Industrie Calano delle grandi aziende ha conosciuto una dimi­ di costruzione del mezzi di trasporto (11,3 per nuzione del 4,4%. Qualche segnale lievemen­ cento). te positivo lo si può Invece ricavare dai dati Dal confronto tra l dati del primo bimestre AlVAerìtalia elezione dei delegati sul tassi di Ingresso e di uscita della manodo­ del due anni in esame, l'Istat ha rilevato che ancora gli pera: nel primi due mesi di quest'anno il tas­ l'Incremento del guadagni medi di fatto per so di ingresso (il numero di nuovi assunti per operalo è stato del 10,1 per cento; a ciò hanno ogni mille occupati) è salito dal 5,1 al 6,3%. contribuito sia le retribuzioni dirette (paga Successo Cgil fra tecnici e impiegati occupati Viceversa, sempre nel due mesi presi In esa­ base, contingenza, ecc.) aumentate del me, Il tasso di uscita del dipendenti (l'Inter­ 10,3%, sia gli emolumenti Indiretti (assegni Aumentata la presenza nel consiglio di fabbrica anche grazie all'apertura decisa dai sindacati - Alta percentuale ruzione del rapporto di lavoro per ogni mille familiari, una tantum, Integrazioni salariali, dipendenti) è sceso a 8,5 rispetto all'8,8% ecc..) cresciuti del 9,8%. di votanti - In alcuni reparti però si è stentato a trovare gente da mettere in lista - Un risultato positivo

Dalla nostra redazione confluita nella vertenza di gruppo Aerltalla, per riven­ TORINO — Dicono 1 sinda­ dicare la contrattazione del cati di voler rappresentare superminimi aziendali In tutte le figure esistenti nel base all'effettiva professio­ mondo del lavoro: non solo nalità: gli operai, ma anche gli Im­ Comincia la trattativa Standa piegati, 1 tecnici, 1 quadri, le Volete dire, insomma, che professioni emergenti. Fino 11 sindacato, se vuol rappre­ a che punto ci riescono? E sentare tutti i lavoratori, de­ chi, tra le organizzazioni sin­ ve sviluppare l'iniziativa sin­ dacali, ci riesce meglio? Una dacale, piuttosto di escogita­ risposta viene dalle elezioni re marchingegni elettorali? coi licenziamenti «in bilico» 'Proprio così. Da noi — ri­ per 11 rinnovo del delegati ferisce Gabriele Gluffrè del dell'Aerltalla, l'ultramoder­ settore tecnologia — sono Domani al ministero del Lavoro si firma una prima intesa che sospende le procedure no complesso a partecipazio­ mancate queste Iniziative ed ne statale dove nascono sa­ 1 soli lavoratori che hanno per espellere 2900 dipendenti - Di Gioacchino: «Puntiamo allo sviluppo dell'azienda» telliti artificiali e velivoli su­ vissuto in passato qualche personici. esperienza sindacale sono Il test è interessante per­ anziani delusi da varie vi­ ROMA — Standa: domani arriva la prima giorni di discussione serrata, poi anche la — continua Di Gioacchino — ma non può chè all'Aerltalia di Torino è cende politiche e personali: firma. Una firma però che serve soltanto ad Cisl di categoria ha accettato la soluzione essere stravolto nell'impianto di fondo, su 3.800 lavoratori, 1 tecnici e POMIGLIANO D'ARCO — Linea di montaggio delle fusoliere del nuovo aereo ATR 42 Pur con vari limiti, queste aprire le trattative, quelle vere. Domattina, indicata dalministero. negli obiettivi che abbiamo concordato as­ gli Impiegati sono 11 62 per elezioni hanno allargato no­ infatti, al ministero del Lavoro tornano ad «E ora si può cominciare — dice Roberto sieme: cento, gli operai 11 38 per cen­ tevolmente la rappresentan­ incontrarsi per l'ennesima volta i sindacati Di Gioacchino, segretario della Filcams, E l'obiettivo più importante contenuto to (ed anche questa mino­ nlstratlvl e commerciali vece l'esito tra Impiegati e visto come una sottrazione za dei icollettl bianchi:.. e i rappresentanti dell'azienda del gruppo come si chiama l'organizzazione di catego­ in quel documento era proprio lo sviluppo ranza è una «aristocrazia hanno votato 11 65% degli tecnici: alla Flom sono anda­ di tempo e di energie». •Certo — conferma Badel­ ria della Cgil». Si può partire con la discus­ della Standa. «Se questa è la mèta — con­ Montedison. Metteranno nero su bianco tinua il segretario Cgil — allora si possono operala» di superspeclallzza- Impiegati, fra gli impiegati ti 15 delegati, alla Firn 7 de­ *Nelle assemblee prima llno — in particolare fra 1 l'impegno della società a «sospendere gli sione nel merito dei problemi. Abbiamo discutere anche gli strumenti pubblici di tl). Finora questa realtà non d'officina 11 50%. C'è un legati ed alla Ullm (che si delle elezioni — aggiunge il tecnici. Avranno per la pri­ effetti giuridici dei licenziamenti» almeno perso già molto tempo, ma non siamo al sostegno. Strumenti che devono essere era rispecchiata dal consi­ grosso neo: non hanno vota­ proponeva come sindacato tecnico Renato Badelllno del ma volta un delegato gli im­ per tutta la durata del negoziato. Un espe­ punto zero». In realta un'intesa sul futuro coerenti con quella strategia*. Per inten­ glio di fabbrica: a fronte di 30 to affatto i circa 200 lavora­ dei ceti emergenti) solo due servizio produzione e Im­ piegati degli acquisti e del diente linguistico per sostenere che le due­ della Standa già esiste. E quella firmata derci: girano voci che la Standa sarebbe delegati operai, c'erano solo tori della nona area, cioè 1 delegati. pianti — pensavamo di do­ commerciale. Restano Inve­ mila e novecento lettere di licenziamento alcuni mesi fa — dal vecchio gruppo diri­ disposta a «cambiare» i licenziamenti in una quindicina di delegati capofficina ed 1 cronometri­ Perchè pochi Impiegati e ver convincere la gente del­ ce senza delegato 140addetti già inviate ancora non hanno validità e che gente aziendale — che addirittura preve­ cassa integrazione o pre-pensionamenti. Impiegati. Si è cercato di ri­ sti, molti del quali aderisco­ tecnici hanno accettato di l'utilità di votare. Invece ab­ all'ufficio personale, 160 am­ soprattutto tutti i dipendenti avranno la deva il graduale rientro di una parte dei •No — è ancora Di Gioacchino — degli ministrativi ed 150 analisti e cassintegrati. Il tutto accompagnato da al­ mediare In questa tornata no alla Sln-quadri. candidarsi? Forse per non biamo scoperto che tutti era­ programmatori del calcola­ retribuzione di questo mese. strumenti pubblici se ne può discutere. elettorale. Sono state indivi­ Il dato più negativo è co­ compromettere la carriera? no già convinti dell'utilità di Una firma, importante certo, ma che cune misure per sviluppare l'attività del­ Ma dopo: prima il progetto, poi alla fine si tore. Nel caso dell'ufficio l'impresa commerciale. Quell'accordo però può trattare su come attivare i sostegni, duate nove «aree» impiegati­ munque quello delle candi­ *In un certo senso si — ri­ avere un delegato... a patto personale, che è la contro­ non cambia di una virgola i problemi sul non è etato mai applicato: proprio mentre che devono essere finalizzati. Prima la zie per eleggere complessiva­ dature. Mentre sono stati sponde Il fisico Alberto An- che lo facessero altri. parte del sindacato, 1 motivi tappeto. Insomma questa piccola intesa stava per prendere il «via» tutta l'operazio­ strategia, poi eventualmente le misure». mente 41 delegati ed otto eletti In prima battuta quasi selmi del settore spazio — Avete Incontrato dapper­ sono ovvll. Tra gli ammini­ era la condizione minima — a detta del ne, la Standa annunciò di aver cambiato «aree» operale per eleggerne tutti 131 delegati operai, tec­ ma non per paura dì rappre- tutto questo genere di resi­ strativi permangono conce­ sindacato — per cominciare le trattative Insomma il sindacato non ci sta al «gioco 31. nici ed impiegati avranno so­ sagile e discriminazioni, che stenze? zioni tradizionali e la preoc­ vere, quelle che entrano nel merito delle idea. Non solo nessun rientro, ma duemila strumentale» della Standa, che vorrebbe all'Aerltalia non vengono e novecento licenziamenti. scaricare sulle casse della collettività la sua Ed ecco 1 risultati. Il più lo 30 del 41 delegati spettan­ «Da nof no. Nel mio settore cupazione per la sicurezza strategie aziendali. Eppure per arrivare an­ soddisfacente è la partecipa­ ti, essenzialmente per un praticate. Tra i delegati eletti dove si progettano l satelliti del posto. Diverso è 11 discor­ che solo a questo primo, parziale risultato •Invece noi — continua Roberto Di strategia di contenimento del costo del la­ ci sono quattro laureati ed Gioacchino — vogliamo ripartire proprio voro. Anche perché così facendo alterereb­ zione al voto: su 3.130 lavora­ motivo: In varie aree impie­ altri tre usciranno probabil- artificiali — Interviene ring. so per gli addetti al calcola­ ce n'è voluto. Prima la Standa sembrava da quell'intesa. Certo, dispostissimi — co­ be l'equilibrio del settore: per un'azienda tori presenti in azienda han­ gatizie si son presentati me­ mente dai ballottaggi, il che Salvatore Lamendola — pre­ tore: sono lavoratori ricerca­ sorda, poi «pressata» dal ministero aveva me dire? — a dimezzarla, disposti a discu­ che utilizza soldi dello Stato e magari ricor­ no votato 2.502, vale a dire 11 no candidati del posti dispo­ dice come vi siano disponibi­ valgono 1 giovani neolaurea- ti, allettati dalle offerte di al­ accettato di «sospendere» i licenziamenti. re anche ai contratti di formazione in un 79,9 per cento. Fra gli operai nibili. tl, reduci dalle esperienze del tre aziende, abituati quindi a tere ancora di flessibilità, di altri stru- lità anche tra lavoratori di contrattarsi Individualmen­ Quando sembrava tutto a posto, ecco spun­ mentiper rendere più funzionali gli orga­ secondo momento (prendendosi altri fi­ si è superato 11 90% in tutte Veniamo al risultati per alto livello. Piuttosto ha in­ movimento studentesco che tare la Cisl: a questa organizzazione sinda­ nanziamenti). sconvolgerebbe «le regole del le officine. Buona anche la organizzazione. Rispettati 1 fluito negativamente la con­ 11 hanno liberati da preven­ te con l'azienda supermini­ cale non stava bene la «formula» trovata, nici. E disposti anche a discutere eventua­ mercato e della concorrenza». Il sindacato mi elevati e condizioni di la­ li, piccoli, limitati progetti di affiliazione, partecipazione In sei delle pronostici tra gli operai, do­ vinzione diffusa che per far zioni. Inoltre avevamo svi­ voro più favorevoli: voleva il «ritiro» dei licenziamenti altri­ cioè la cessione a terzi di alcune filiali'. non ci Bta. nove aree Impiegatizie, dove ve finora la Fiom ha ottenu­ carriera ci si debba impe­ luppato da tempo un'Intensa menti non avrebbe partecipato ad alcun Sindacato disposto a tutto ciò: -Sia si è avuto oltre il 70% di vo­ to 15 delegati, la Flm-Cisl 7 e gnare totalmente nel lavoro. attività sindacale, aprendo Michele Costa negoziato. Pure in questo caso, giorni e chiaro che quell'accordo può essere rivisto s. b. tanti. Nell'area degli amml- la Uilm 7. Sorprendente In­ L'Impegno sindacale viene una nostra vertenza, poi

Fiom lombarda: pr ili iste su salario e orario Dalle assemblee dei metalmeccanici emergono indicazioni per mo­ AL CORRIERE NON CE' dificare la piattaforma contrattuale - Isolata la Firn milanese

MILANO — La consultazio­ senza al momento del voto, lario che la richiesta iniziale ne del lavoratori metalmec­ soprattutto quando si è vota­ debba essere adeguata e che canici sulla bozza di piatta­ to su mozioni contrapposte. la parte più rilevante degli forma contrattuale è «al giro È11 caso della Breda Fucine, aumenti richiesti per l'intera di boa». Il 21 maggio è convo­ una fabbrica di Sesto, dove durata del contratto sia ac­ GENTE QUALSIASI cata a Roma la riunione di hanno votato in 250 su 900 quisita subito; in fatto di Flom, Firn e Ullm che varerà lavoratoli e dove è passata la orarlo che sia evidente che la la proposta definitiva; 114,5 e mozione alternativa della flessibilità deve essere con­ 6 giugno si terrà nelle azien­ Firn Cisl milanese che chiede trattata nelle aziende e che si UN FASCICOLO I GRANDI CHE HANNO SCRITTO SUL CORRIERE de il referendum sulla piat­ 150 mila lire di aumento al deve arrivare ad un controllo DI 64 PAGINE. taforma da presentare alla mese e 35 ore settimanali su* vero dell'orario di fatto, RACCONTATI DA CHI CI SCRIVE. Federmeccanlca. Ieri il con­ blto. compreso lo straordinario. --VV..«:V->~«Vi? siglio generale della Flom ha Nel merito: non c'è una ri­ Per giovedì prossimo, Flom, tirato le somme delle assem­ messa in discussione della Firn e Uilm lombarde hanno MERCOLEDÌ' 14 MAGGIO: D'ANNUNZIO. blee di fabbrica tenute In piattaforma nel suo insieme. già convocato un'assemblea Lombardia. La Fiom lom­ Emerge una forte domanda regionale In cui portare a barda ritiene scontato che la per pretendere coerenza fra sintesi, traducendo in propo­ piattaforma definitiva dovrà ciò che si chiede e ciò che si ste integrative, il dibattito. tener conto della consulta­ porta a casa. Richiesta al­ E in contemporanea con zione. E Sergio Garavinl, se­ trettanto ferma è quella di l'assemblea unitaria a Mila­ gretario generale della avere un rapporto democra­ no è stata convocata un'as­ Fiom, nelle sue conclusioni, tico e certo con il sindacato semblea «alternativa» a so­ ha difeso l'impostazione di nelle diverse fasi della ver­ stegno delle posizioni della fondo della proposta unita­ tenza, di contare anche In Firn milanese, che hanno Dal 1876 al 1986, il Corriere della Sera ria, però «questo non vuol di­ questa fase di elaborazione avuto, peraltro, scarsissimo re che la piattaforma sia im­ delle proposte. seguito nelle assemblee del modificabile. La Flom si bat­ Sul singoli punti emergo­ lavoratori. Si dice che do­ incontra quotidianamente i suoi let­ terà perchè le istanze che so­ no una spinta diffusa ma vrebbe da qui uscire la ri­ no uscite ' dalle assemblee realistica riguardo agli au­ chiesta di portare al referen­ trovino un riferimento nella menti salariale, la preoccu­ dum dei metalmeccanici po­ tori. Dieci anni e un secolo di appun­ piattaforma definitiva». In pazione che una maggiore sizioni contrapposte (all'Alfa Lombardia - è questo 11 qua­ flessibilità dell'orario si tra­ Romeo quattromila lavora­ dro uscito dalla relazione del duca in potere unilaterale tori hanno sottoscritto una tamenti con il pensiero: il pensiero di segretario regionale della delle aziende. I sindacati dei petizione In questo senso), Fiom, Carlo Moro, e dagli in­ metalmeccanici lombardi mentre sono consistenti le terventi - c'è stata una parte­ lavoreranno Insieme su que­ voci che la Firn di Milano sia chi scrive sul Corriere e il pensiero di cipazione buona del lavora­ ste indicazioni per formulare orientata ad astenersi nel re­ tori anche se il dibattito non proposte Integrative. La ferendum o a votare contro. chi legge il Corriere. A tutti i lettori il ha brillato per originalità e si Fiom Lombardia propone, è riscontrata una scarsa pre­ ad esemplo, in materia di sa­ Bianca Mazzoni Corriere regala una serie di fascicoli

dedicati ai Grandi che hanno scritto Cgil Energia L'idraulico sulle sue pagine. Fotografie, aneddoti Inaccettabili è di fiducia? e articoli di D'Annunzio, Pirandello, nuovi rincari La Cna vi dice Montale, Buzzati ed altri ancora, sa­ delle bollette come saperlo ranno presentati da chi scrive oggi sul Corriere. La manovra tariffaria dell'Enel che verrà ROMA — 12.000 incidenti domestici nel cor­ decisa dal Cip martedì prossimo viene conte­ so del 1985, di cut 4.000 causati da difetti ne­ stata dal Sindacato Energia della Cgil (Fnle). gli impianti elettrici. Quanti sono dovuti a Mercoledì, 14 Maggio, il piacere di In particolare l'organizzazione ritiene «inac­ manutenzione Inappropriata o addirittura a cettabile» che 11 beneficio della riduzione dei riparazioni difettose? Molti, secondo la prezzi petroliferi si rifletta solo su alcune ca­ Fnam Cna che sull'argomento ha dedicato riscoprire D'Annunzio nelle parole di tegorie di utenze e che per il bilancio delle Ieri a Roma un convegno. Spesso all'origine famiglie «si trasformi addirittura In un au­ di queste carenze vi sono diffusi fenomeni di mento secco di prezzo del chilowattora di cir­ abusivismo artigiano con conseguenze nega­ Chiara e Roncoroni. ca 119%«. Secondo la Fnle, la modifica della tive anche per il fisco: si calcola che l'evasio­ struttura tariffarla sarebbe del tutto contra­ ne fiscale di riparatoli non autorizzati o a ria agli obiettivi del plano energetico nazio­ mezzo servizio ammonti a circa 4.000 miliar­ nale. Inoltre «pare contraddittorio se non In­ di all'anno. «Una società moderna — ha so­ compatibile con l'obiettivo di rientro dell'in­ stenuto Ollvlo Mancini segretario della flazione non tener conto delle conseguenze Fnam — non può basarsi sulle attività som­ CORRIERE DELIA SERA degli Interventi sulla struttura tariffaria che merse. n risultato è che le Imprese artigiane comportano nell'87, per le utenze domesti­ In regola pagano un prezzo ingiusto per la APPUNTAMENTI che, un aumento di prezzo di oltre 1! 20% concorrenza sleale, mentre gli utenti subi­ rispetto all'85». Il Sindacato Energia della scono un elevato rischio per la sicurezza e la Cgil chiede perciò che 11 disposto della finan­ bassa qualità della prestazione ricevuta*. CON IL PENSIERO ziaria '86 con la quale si prevede di reperire Come fare per cambiare questo stato di dalle tariffe 834 miliardi a favore dell'Enel cose? La «ricettai della Cna è stata spiegata •venga riconsiderato In ragione della ridu­ dal segretario nazionale Sergio Bozzi: «Nuo­ zione del prezzi petroliferi, del mutato rap­ ve normative; tesserino per gli operatori con porto lira/dollaro nonché dell'assestamento tutte le Indicazioni dell'azienda, partita Iva degli obiettivi del Plano energetico naziona­ compresa; detrazioni fiscali per gli utenti; le». certificati di garanzia». DOMENICA 10 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 11 MAGGIO 1986 Qualcuno è seduto La Borsa senza briglie Craxi torna su quei nelle grazie tassi Una crescita ormai «ossessiva» bancari Per gli esperti vicino il rischio di ribasso della Fiat Questa settimana è salita di sei punti - Nei primi mesi dell'86 l'indice Mib si è rivalutato dell'83% - Non c'è Romiti elogia gli «sforzi» del governo da usura nessun titolo il cui valore non sia aumentato il doppio del tasso d'inflazione - Molta la preoccupazione Giovanni Goria Goria: «A dicembre lira pesante»

Il Tesoro ha disposto l'emis­ MILANO — Per almeno tre tata almeno del doppio ri­ porto. le scelte. Poi, questa settima­ Uno studio della Banca ROMA — Tira aria di riap­ Per 11 ministro del Tesoro, proporzionata ai salari, ma sione di certificati di credito milioni di italiani da mesi la spetto al tasso di Inflazione. Per non parlare, ancora na, tutto è ripreso come al d'Italia aveva cercato di ras­ pacificazione tra Fiat e go­ Goria, rimane invece in piedi in quota fissa legata alla me­ (Cct) a sei anni per altri 1500 lettura quotidiana del gior­ In queste condizioni fare af­ una volta, del rendimenti de­ bel tempi. In cinque giorni il sicurare tutti affermando verno Craxi dopo le recenti l'obiettivo del 6% a fine '86 e dia del salari. miliardi con rendimento della nale è fonte di ineffabile deli­ fari è stato fin qui estrema­ gli investimenti azionari. Un listino si è rivalutato del che a fine 85 il rapporto tra polemiche. Cogliendo l'occa­ del 4% nel due anni successi­ Intanto, si torna a parlare prima cedola all'I 1,90%, Cor» zia. Senza grossi patemi d'a» mente semplice, e l'euforia risparmiatore che avesse in­ 6,3%. La capitalizzazione capitalizzazione della Borsa sione di un convegno degli vi. Per Goria, intervistato da di lira pesante. Secondo Go­ risponde al rendimento dei nlmo, senza doversi tnge- di chi ci ha provato qualche vestito 10 milioni nel gen­ della Borsa di Milano (e cioè e profitti delle imprese quo­ industriali mantovani, Ro­ •L'Espresso», i rinnovi con­ ria 11 provvedimento potreb­ buoni semestrali (Bot) del 15 gnare In complicate valuta­ tempo è pericolosamente naio dell'anno scorso in azio­ la somma del valore di tutte tate (un rapporto di 19 a 1) miti, amministratore dele­ trattuali e, soprattutto, gli be essere preso alla fine del maggio, assegnati all'I 1,59% zioni sulla consistenza di contagiosa. ni ordinarie Fiat, oggi po­ le azioni quotate) è passata era del tutto •normale». Il gato della Fiat, ha ieri spez­ Integrativi aziendali possono 1986 quando «l'Inflazione (scadenza più breve). Rispetto questo o quel titolo aziona­ Una persona che abbia In­ trebbe disporre di un capita­ nello stesso periodo da problema è che oggi è più zato una lancia in favore risultare pericolosi: «Sareb­ viaggerà attorno al 5 per ad aprile i tassi del Tesoro rlo, i «fondisti» hanno impa­ vestito sei mesi fa 25 milioni le di 150 milioni, quasi aves­ 177.208 a 188.454 miliardi, che doppio (39 a 1), mentre dell'esecutivo: «Le attuali bero assurdi — dice — au­ cento». Su come sarà 11 nuo­ scendono dunque dello in un fondo azionario può di­ se vinto il primo premio del­ con un aumento di oltre appare in realtà arduo ipo­ tendenze positive della no­ vo biglietto niente è definito. 0,60-0,80% che corrisponde rato che st possono fare i sol­ menti salariali superiori a di anche solo affidando 1 sporre oggi di un capitale di la lotteria. 11.000 miliardi. tizzare che i profitti delle Im­ stra economia — ha sostenu­ 40mila lire al mese nel 1986 e Da Indiscrezioni di ambienti all'1% di riduzione del tasso di 34 milioni e mezzo. In sei Durerà? Può durare una È difficile immaginare che to — sono principalmente la sconto, più elevato di alcuni propri risparmi alle mani prese in questi soli quattro 30mlla per l due anni se­ Bankitalia la nuova unità di esperte dei gestori. I quali mesi la rivalutazione sfiora i età dell'oro come questa nel­ davvero in questa settimana mesi e mezzo abbiano segui­ conseguenza del nuovo cli­ guenti». Per favorire la •mo­ conto potrebbe chiamarsi tassi correnti (13%, dal 25 dieci milioni, con una media aprile). comprano, vendono, traffi­ la quale basta allungare una le società quotate abbiano to un passo tanto accelerato. ma della congiuntura Inter­ derazione salariale» il mini­ «Nuova Lira» e le banconote cano per la soddisfazione del mensile superiore al milione mano per staccare da qua­ creato tanta ricchezza; che ci nazionale, ma dobbiamo da­ stro ha già in mente un prov­ potrebbero essere Identiche La dura polemica sul livello loro clienti. E questi a loro e mezzo. Sono cifre che fan­ lunque albero generosi frut­ sia, in altre parole, un rap­ Tra gli stessi operatori, re atto al governo di averne a quelle attuali, ma con tre d'altra parte, si fa strada l'I­ vedimento: la fiscalizzazione elevato dei tassi, aperta mer­ volta sono in effetti più che no riflettere: è uno stipendio ti? Sembrava in effetti la set­ porto ragionevole tra la capi­ colto il senso e di compiere degli oneri sociali non più zeri In meno. coledì da un intervento dello soddisfatti, come dimostra­ nient'affatto disprezzabile timana scorsa che nella cor­ talizzazione di Borsa e il va­ dea che una crescita tanto sforzi significativi per tra­ stesso presidente del Consiglio no gli oltre seimila miliardi che piove dal cielo. Tra que­ sa al rialzo delle quotazioni lore reale delle imprese. È ossessiva non sia sana. Cesa­ durle in atti di politica eco­ Craxi, non ha per ora prodotto sta rendita e il milione di sti­ azionarie si stessero introdu­ una discussione ardua, que­ re Romiti, uno che non si nomica conseguenti». mutamenti. Il Tesoro da anzi raccolti dai fondi nel solo Brevi mese di aprile. pendio sudato in un mese in­ cendo alcune salutari corre­ sta, che si riaccende periodi­ può sospettare di scarso at­ Romiti non ha però man­ un segnale per il futuro, of­ tero di lavoro noioso e stres­ zioni, nel senso almeno di camente tra gli addetti ai la­ taccamento al capitale, ha cato di rintuzzare le osserva­ frendo per il maggio 1987 la Se poi si vanno a conside­ sante non c'è più alcun rap­ una maggiore selettività nel­ vori. ammonito pubblicamente zioni fatte da Craxi al con­ Accordo all'Agusta convertibilità dei Cct in titoli rare l risparmiatori che han­ qualche giorno fa a diffidare gresso della Cgil sugli accre­ a tasso fisso, fra un anno, al MILANO — Accordo firmato all'lntersind per il gruppo Agusta (10.000 no fatto la scelta più drastica di quelli iche quoterebbero sciuti guadagni degli indu­ dipendenti in tutta Italia). Per la Siai Marchetti sono stati concordati investi­ 9,50%. Il Tesoro, cioè, non pre­ di andare da soli, senza in­ in Borsa tutto, anche il 49% vede una riduzione dei tassi striali: «Il livello complessivo menti per i nuovi prodotti (gli aerei S211. SF600. C22). lo scorporo di due termediari di sorta, all'assal­ della bicicletta o il 49% della dei profitti dell'Industria Ita­ linee elicotteristiche che passeranno all'Agusta di Cascina Costa (con 80 d'interesse superiore ai 2-3 nonna». dipendenti). Intese anche per salari e cassa integrazione. punti di qui ad un anno. Il che to della Borsa, si entra im­ liana non ha ancora rag­ è come dire che non dà credito mediatamente nel campo di •Il rialzo - ha scritto a sua giunto quello del 1969 ed è Polemica Cisl chimici emozioni inebrianti e di sen­ volta diverse settimane fa largamente inferiore a quel­ all'azzeramento dell'inflazio­ ROMA — La piattaforma contrattuale dei lavoratori chimici varata a Chiancia- ne di cui ha parlato il Gover­ sazionali successi. Il passo al l'analista finanziarlo Anto­ lo degli altri paesi. Ci trovia­ no continua a suscitare polemiche e divisioni tra la Filcea Cgll, la Uilcid Uil da natore della Banca d'Italia ed rialzo tenuto dal listino negli nello Zullno — può dirare mo solo ad aver recuperato 11 una parte e la Ranca Osi dall'altra. Le questioni più controverse riguardano le ancora dei mesi, e 11 'tetto' passato». Per l'amministra­ quantità di riduzione di orario e il riconoscimento retributivo dei quadri inter­ a riduzioni sostanziali del de­ ultimi 17 mesi è tale che mi­ medi. bito pubblico. lioni di italiani si sono sco­ può anche non essere a por­ tore delegato della Fiat, Inol­ perti una insospettata vena tata di mano. Ma il rischio di tre, bisognerebbe «rivedere Prestito di Mediocredito Prospettiva grave poiché gli verso il basso 11 tasso di In­ affaristica. ribasso sta diventando mag­ ROMA — Il Mediocredito centrale ha lanciato un prestito per crediti alle investimenti e l'occupazione Nel corso del 1985 l'indice giore del premio di un ulte­ flazione programmato, al esportazioni di 110 milioni di dollari a undici anni con tasso di interesse di sono direttamente limitati da Mib si è rivalutato del riore rialzo». Da allora c'è quale sono commisurate 1/16 superiora al Libor per i primi tre anni. un costo del denaro che incide molte previsioni di spesa. Il 100,7%, e nel soli primi mesi stato un ulter iore rialzo di Scioperi alla Einaudi tanto di più quanto più sono di quest'anno di un ulteriore circa il 20%. Di quanto si è traguardo prefissato e ormai necessari rinnovi di impianti 83,4%. Non c'è in tutto il li­ avvicinato 11 «tetto»? privo di tensione: dobbiamo TORINO — I lavoratori dell'Einaudi stanno in questi giorni scioperando a più e la creazione di capacità pro­ stino un solo titolo la cui puntare ad obiettivi più vici­ riprese per rivendicare una definizione dell'assetto proprietario della casa duttive del tutto nuove. La Dario Venegoni ni a livelli europei». editrice che garantisca unsieme agli indirizzi culturali ed editoriali, i livelli di quantità di capitale per creare quotazione non si sia rivalu- occupazione e le condizioni di lavoro». un posto di lavoro è oggi più alta ed il costo del capitale, cui si rapporta in media il tasso d'interesse, è troppo elevato Siamo ricchi. Lo dicono i ci sono solo baracche, si di­ per fare gli investimenti oggi giornali, la televisione, la possibili. stolgano i ragazzi campani I compagni e gli amici di Roma si I compagni della sezione Pei di Sac- Nel secondo anniversario della Confindustria, lo sussurra dall'arcaico vizio camorristi­ stringono commossi attorno a Ema­ cafisola apprendano con commozio­ scomparsa del compagno Il fatto che il prezzo della anche il governo, che è tor­ co avviandoli all'art-buye- nuela per l.i morte del padre ne l'improvvisa scomparsa di SIRIO BARTOLI merce-denaro non scenda, a nato dal Giappone promosso ring, al merchandising, alle PIERO RISARI AMABILE NORDIO fondatore a Firenze del Pei. parti­ differenza della maggior par­ tra i sette samurai della mo­ public-relation, che abiurino Roma. 11 maggio 1986 madre del segretario Renato. Unen­ giano. il nipote Sino la figlia Mila te degli altri prezzi, sembra neta e forse per premio mon­ finalmente *0 sole mio* a dosi al dolore e al cordoglio della sottoscrivono per l'Unito. sorprendere ambienti e perso­ terà il turbo sulle auto blu. vantaggio del Sole-24 ore. Si famiglia porgono sentite condo­ Roma, 11 maggio 1986 ne insospettabili. Il ministro Siamo ricchi, e se lo dicono spieghi agli ambulanti pu­ Nel quinto anniversario della morte glianze e sottoscrivono in sua memo­ del compagno ria 100 mila lire per l'Unita. dell'Industria Renato Altissi­ in tanti magari è anche vero: gliesi come acquistare II car­ Nel 2-anni versano della morte della mo sembra recitare VUnità perfino nei fondi di investi­ retto In leasing, si convinca­ RICCARDO JERIMANIS Venezia. 11 maggio 1986 compagna quanto dice di ritenere inso­ mento può annidarsi un fon­ no l pescatori calabresi a la famiglu lo ricorda e sottoscrive 50 MARIA FRUMENTO stenibile che con l'inflazione do di verità. quotare le seppie In borsa, si mila lire per l'Unità. Nel secondo anniversario della in CEVENIM •tendenziale» al 5% l'interesse I buoni del tesoro hanno alu tino gli eroinomani pada­ Trieste, li maggio 1986 scomparsa del compagno medio fatto pagare dalle ban­ il marito nel ricordarla con affetto. sfrattato i cattivi ammini­ ni a riconvertirsi in sniffato­ DANTE CARPANETO sottoscrive per l'Unità. che sui prestiti resti al 17,20%. stratori dalle cronache. Si ri di coca come si usa tra gli E cosi il presidente della Con- In memoria della compagna i familiari lo ricordano con dolore e Savona. 11 maggio 1986 varano riviste sberlucclcanti yupples, si insegni al borga­ immenso affetto e in sua memoria findustria, Luigi Lucchini, tari ladri d'auto come sto- CANDIDA che spiega a noi come la forte come panfili, l'ultima nata st sottoscrivono per l'Unito. Il giorno 9/5/1986 è morto il compa­ chiama Class (ma le classi Si levò un sol grido ckare le autoradio nel com­ la sezione Pei di Mariano del Friuli gno Genova. Il maggio 1986 attrazione dei capitali nelle puter, si Invoglino gli abusivi borse valori riempie le casse non erano un vecchio rotta­ sottoscrive 40 mila lire per l'Untià. PASQUALE STADERA me ideologico?) egli abbona­ siciliani a collaborare come Mariano. 11 maggio 1986 dei grandi gruppi e di pochi free-lance a Casabella e Abi­ Nel 22" anniversario della scomparsa iscritto dal 19-14 al Pei e da sempre altri, lasciando la maggior ti saranno presto in grado di costruttore del partito alla sezione di montare a cavallo senza be­ tare. del compagno. dellTtalcable parte delle imprese produttri­ Nel ricordare l'immatura scomparsa Stadera-Napoli. I compagni della se­ ci alle prese col caro-denaro. stemmiare come maniscal­ Si mettano al bando I dia­ del partigiano LUCIANO FERRARI zione Pei Stadera lo ricordano come chi quando cadono e di man­ «E ora finalmente esempio di impegno civile e demo­ letti, ottusamente premo­ la moglie e il figlio lo ricordano sem­ Questi nuovi critici dei tassi giare il camembert senza dar derni, e si vada tutti tre mesi ELVIO VISINTIN pre con molto affetto e in sua memo­ cratico e in sua memoria sottoscrivo­ di gomito al vicino ridendo i compagni della sezione di Sdraussi- ria sottoscrivono 20 mila lire per l'U­ no per l'Unità. esorbitanti non sono però così negli Usa per uno stage, dì nità. Napoli. 11 maggio 1986 ingenui dal rilevare che la per la puzza. modo che finalmente anche I •na partecipando al dolore del figlio Edi sottoscrivono 30 mila lire per Genova. Il maggio 1986 merce-denaro è resa rara — e Siamo ricchi perché men­ baristi di Cuneo sappiano iUmtù. quindi carissima — dal fatto Nel sesto anniversario della morte tre il ministro Signorile ta­ siamo tutti ricchi» servire Bloody-Mary archi­ Sdraussina. 11 maggio 1986 del compagno che la maggior parte delle di­ glia i rami secchi delle ferro­ viando il capitolo metanolo e Nel 15'anniversario della scomparsa sponibilità monetarie viene vie (certi trenini sferraglian- le pensionate venete abban­ del compagno AMEDEO DAL VIGNALE requisito -alla fonte» (prele­ tia vuoto nell'Italia dimenti­ gente di espansione econo­ che eccezioni. le orgoglio la notìzia che il donino definitivamente la In memoria del compagno GIOVANNI GAMBINO la moglie Genoveffa lo ricorda a vandolo dai risparmiatori) da cata da Dio e dai Tee), l'Av­ mica per un'eternità di be­ Si diano da fare i centri loro farntente ha permesso crocchia e frequentino corsi compagni ed amici di Isola e sotto­ due soggetti: il Tesoro e gli in­ DUILIO BORRI (MKLK) scrive per /'Unirò. vocato riceve i suoi ospiti nessere, altro che il cosiddet­ studi, fervano i ministeri, si alle rispettive ex aziende di di hair-styling. la famiglia di Giocondo Borrì con i familiari lo ricordano con immuta- termediari finanziari privile­ sull'Orient Express. E anche to millenarismo ecologista, è ingegni il governo. I sintomi realizzare vertiginosi profit­ Come è facile capire, è solo La Spezia. 11 maggio 1986 giati. Il Tesoro soddisfa le sue Annamaria e Fausto sottoscrive 100 lo affetto e in sua memoria sottoscri­ se l'Orien t Express sta fermo Il millenarismo economista positivi ci sono: basta trova­ ti. Basterà, dunque, far arri­ una questione di buona vo­ mila lire per l'Unità. vono 30 mila lire per l'Unità. esigenze offrendo tassi più ele­ (si muovesse, 1 commensali quello che sta ipotecando lo re i modi per contagiare l'in­ vare anche a loro il fiume di lontà. Basta una piccola ri­ Monfalcone. Il maggio 1986 Genova. 11 maggio 1986 A due anni dalla scomparsa del com­ vati del deposito bancario rischierebbero di sbrodolar­ spirito di questo fine-secolo. tero paese. Per esempio: cen­ denaro che hanno contribui­ voluzione culturale, qualche pagno mentre il fisco ha creato una si), si troverà presto qualche In tanti, adesso, ci aspet­ tinaia di migliaia di piccoli to a produrre (mica per nien­ decreto-legge in più (urgenti MARIO MARONGIU fascia di protezione attorno ai poeta di corte che ne decanti tano al varco, noi comunisti, te si chiamano dividendi), ed Nel 10 anniversario della scomparsa guadagni da intermediazione risparmiatori, investendo in quello che renda I fast-food di Ad un anno dalla tragica scomparsa la famiglia ricordandolo sempre con finanziaria pura. Mentre i le simboliche sorti progressi­ perché abbiamo una fama di borsa somme anche mode­ ecco che avremo moltiplica­ obbligatori nelle Case del del compagno grande affetto sottoscrive 30 mila li­ ve, emulando il Carducci po­ arcigni moralisti, di quaresi­ ste, vedono il loro gruzzolo to come per Incanto ti nume­ Popolo e un altro che sanci­ LIONELLO GARONZI re per l'Unità. Offre, inoltre. le tute giornali pubblicano informa­ FILIPPO DE GIROLAMO al gruppo Ginnico dell'Arci dei giar­ zioni di guadagni consolidati sitivista dell'Inno a Satana, mali guastafeste, sempre lievitare ogni giorno senza ro dei ricchi. sca il gemellaggio tra I Sassi la moglie Rina Bonaverì e le figlie che nella vaporiera salutava pronti alla rampogna contro muovere un dito. Imparando di Afa (era e Silicon Valley), e Laura e Silvana Io ricordano a quan­ la sorella Riti col marito Roberto e dini di via Michele Marra*, gruppo per decine di migliaia di mi­ Altrettanto ovvia la solu­ ti lo conobbero e sottoscrivono per le figlie Io ricorda sottoscrivendo li­ al quale il compagno Marongiu ave­ liardi realizzati sul mercato fi­ la corsa del Moderno. il consumismo corruttore e il che si può produrre ricchez­ zione del problema del gio­ l'Italia sarà finalmente l'Unità. va dedicato una grande parte della reddito sfruttatore. E invece re 50.000 per l'Unità. nanziario al ministero delle È neopositivista, del resto, za anche oziando. Ebbene, vani disoccupa ti. Visto che le pronta per un prosperoso Verona. 11 maggio 1986 Verona. 11 maggio 1986 sua attività. Finanze nulla risulta. lo spirito che attraversa i no. prendiamoli tutti in con­ esiste un numero di italiani vecchie professioni, tutte le­ Duemila. Solo l'indolenza Genova. II maggio 1986 pianerottoli della nostra tropiede. Noi siamo a favore. almeno altrettanto grande gate alla banale concretezza può fermarci. O, al massimo, Non è un caso se il rispar­ Borsa portandovi la vertigi­ A favore della ricchezza, del già espertissimo nell'arte di della pagnotta, non hanno la fortuita scoperta che qual­ mio preferisce gli impieghi fi­ ne dei grattacieli di Wall consumismo-turbo. Voglia­ far lievitare il capitale non potuto soddisfarli, li si occu­ che disfattista con il minimo nanziari a quelli produttivi. Street; che ad ogni calo del­ mo un'Italia in Maserati, lavorando: sono gli operai pi finalmente nelle tante di pensione non hai soldi per LOTTO All'artigiano ed all'agricoltore multiproprietarìa, ebbra di Fiat. Montefibre eccetera, li­ comprare Class e si ostina a l'inflazione aumenta la cilin­ nuove professioni che fiori­ "\ con modesti margini dì profit­ drata della macchina; che Cct, abbronzata alle Maldi­ cenziati o in cassa integra­ scono attorno al superfluo e comprare pane e broccoli. DEL 10 MAGGIO -1986 #. to pub addirittura convenire il sorvola sui nanocurie nei ve, espertissima di whisky e zione, che restandosene a ca­ all'effimero. Si riempia la Arricchiti, al massimo, di io­ disinvestimento per acquista­ broccoli e s'inebria dei me­ campi da golf, doviziosa fino sa hanno creato capitali per Basilicata di stilisti, si dia in­ dio 131. Bari 11 45 34 59 76 Togliatti. Longo. Berlinguer. Natta re «carta» che rende il 15-20%. allo scialo. A un patto: che centinaia di miliardi. Oggi Cagliari 12 65 25 56 78 gaprofitti nei bilanci, spac­ cremento al terziario avan­ Firenze 62 76 74 26 79 Essere comunisti Se il prezzo della merce-de­ ciando un momento contin- sia tutta così, senza antipati­ accolgono con comprensibi­ zato nelBelice dove d'avanzo Michele Serra Genova 16 22 48 63 32 Il ruolo del Pei nella società italiana naro, del capitale, non scende Milano 12 43 75 49 SI il parallelo con l'inflazione é Napoli 45 25 8128 35 introduzione di Gavino Angius dunque a causa degli indirizzi Palermo 54 19 81 17 2 Chi sono i comunisti? Nei discorsi più di politica economica adottati Roma 4185 55 64 73 dallo stesso governo. Nelle significativi dei quattro segretari la risposta Torino 65 8167 49 28 che aiuta a capire oggi il dibattito condizioni attuali una riduzio­ Veneii» 45 204146 12 ne precipitosa dei tassi, ali­ Napoli II congressuale e a costruire il futuro del Partito. mentata con una più larga Pirellina, ovvero il nuovo salotto buono Roma li Lire 15 000 creazione di moneta, potrebbe anche produrre contraccolpi LE QUOTE: Gerardo Chiaromonte seri. Ci sono banche con lar­ Intorno alla creazione di Leopoldo Pirelli si riuniscono tutti i grandi del capitalismo: da Agnelli a De Benedetti ai punti 12 L. 51.471.000 ghi profitti ma anche banche ai punti 11 L. 1.748.000 Le scelte della solidarietà in rosso: la nostra polemica a Schimberni - La finanziaria potrebbe prendere il posto che prima fu della Bastogì e poi di Mediobanca ai punti 10 L. 142.000 democratica sulla condotta dei banchieri investe soprattutto l'ineffi­ Cronache, ricordi e riflessioni sul triennio cienza, i privilegi e le clientele MILANO — Un tempo il «salotto dall'altra sembravano fare intendere Pur possedendo una quota azionaria La rete delle alleanze è rinsaldata 1976-1979 che ancora servono, il loro di­ buono» della finanza italiana era la che una sede neutra, buona per tutti, nel complesso più che modesta (il da un doppio filo, che corre in senso Direttore Un periodo complesso e decisivo della nostra stacco dal mondo produttivo. Bastogi. Alle riunioni del suo consi­ non la si sarebbe più potuta trovare. 5.27%, appunto) Pirelli dispone di un inverso; Pirelli è presente con quote GERARDO CHIAROMONTE stona recente nell'analisi del dirigente Riteniamo che il boom borsi­ glio di amministrazione, come in Difficile mettere d'accordo Agnelli controllo assoluto sulla azienda che significative nella Gemina, in Me­ una sorta di club esclusivo, si ritro­ con De Benedetti o con Schimberni. fu fondata da suo nonno, sviluppata diobanca, nel gruppo De Benedetti, Condirettore comunista. stico abbia aspetti patologici FABIO MUSSI ma che nasca anch'esso dall'a­ vavano banchieri, finanzieri, indu­ E invece, uno dopo l'altro i grandi da suo padre e che forse tra non mol­ in quello Orlando. Dovendo pensare L 't 20 000 vere allontanato troppo a lun­ striali tra i più potenti. Ddiscuteva- Industriali del paese hanno trovato to passerà sotto la guida di suo figlio a costruire un nuovo patto di sinda­ no degli affari della società, e già che Alberto di 32 anni, oggi inserito nella cato per mettere il controllo della fa­ Direttore responsabile Luciano Barca go dalla produzione grandi uno stesso club al quale iscriversi. Giuseppe F. Mennefl» c'erano anche di alleanze, affari, alte Tanto che oggi alla corte di Leopoldo ristretta cerchia dei sei soci acco­ miglia sulla società al sicuro da ten­ masse di risparmio. mandatari della Pirellina. tazioni esterne di sorta, Pirelli su Uscire da dove? La discesa del costo del de­ strategie. Piccole e grandi beghe del Pirelli si è creato un «salotto* d'affari mondo industriale e finanziario ita­ Se non si dispone dei mezzi per questi quattro alleati conta certa­ Editrice S.S.A. «l'Unite» La crisi del meccanismo unico naro è urgente ma si può rea­ come mai se n'erano visti di eguali. mente. Gli altri partecipanti non so­ lizzare — con vantaggio degli liano sono state risolte in margine La sede è quella della Pirelli e C, la esercitare da soli il potere — è questa L'analisi di un fenomeno tipico del capitalismo alle riunioni di quel consiglio di am­ la filosofìa della organizzazione co­ no noti: ancora recentamente Leo­ stessi risparmiatori — soltan­ finanziaria meglio nota negli am­ poldo ha dichiarato che un patto di Iscrizione al n. 243 del Registro contemporaneo: l'intreccio tra politica e ministrazione. bienti di Borsa come Pirellina. Tra i struita da Pirelli — bisogna contare Stampa del Tribunale di Roma to se il governo assume tutta su una rete di alleanze sicure. Un al­ sindacato è questlonedi interesse economia su cui si è fondata per gran parte la le proprie responsabilità nella Poi la società ha progressivamen­ primi dieci azionisti di questa società leato sicuro è Luigi Orlando, da sem­ privato tra azionisti, e si è rifiutato di stona di questo secolo. guida dell'economia. Lo scari­ te perduto di peso. I potenti si trova­ troviamo, oltre alla famiglia Pirelli, pre legato alla famiglia. Altrettanto rivelarnefare la composizione. Iscrizione come giornale murale cabarile fra ministri, fra ban­ vano altrove. E soprattutto, in un riunita nella Fin P^5,27% del capita­ nel Registro del Tribunale di Ro­ le), Mediobanca (7,98%), Orlando dicasi per Gianni Agnelli, con il qua­ Quello che conta, del resto, è la so­ che e governo, fra oligopolio fianorama di aziende in crisi e di bi- le Pirelli ha in comune una serie si­ stanza. E la sostanza è che 1 maggiori ma n. 4555 che manovra la Borsa ed im­ anci in rosso, si è consolidato lo (che controlla con la Gim il 7,57% e gnificativa di affinità elettive e di af­ nomi del capitalismo nazionale si ri­ prenditori sottoposti alla ta­ con la Smi il 2,76%), De Benedetti J 1 straordinario potere concentratosi fari ultraventennall. Sicura è la fe­ troveranno d'ora In poi alleati al ta­ DIREZIONE. REDAZIONE E AM­ glia delle rendite finanziarie, in un solo palazzo, quello milanese di (che ha con la Sabaudia il 4,87%), La deltà di Mediobanca, nel cui consi­ volo delle riunioni della Pirellina, ri­ Editori Riuniti copre le responsabilità. Quan­ Sai di Li Gresti (5,52), la Find di Roc­ MINISTRAZIONE: 00185 Roma. via dei Filodrammatici dove ha sede glio di amministrazione siede lo conoscendo di fatto a Leopoldo una via dei Taurini. 19 - Telefoni do Craxi è costretto a fare «ap­ Mediobanca. ca (4,11), L'acquedotto De Ferrari stesso Leopoldo, e non da ora. Solida delega totale nella conduzione della Galliera (Parodi), la Sade (controlla­ centralino 4950351-2-3-4-5 pelli "bisogna intervenire" ha Ma anche gli uomini di potere in­ quella del Tronchetti Provera (Mar­ Pirelli. Pronti, si direbbe, vista la no­ 4951251-2-3-4-5 Telex detto ancora ieri; ma come? A vecchiano. Cuccia è alla soglia degli ta dalla Montedison, possiede il co, 38 anni, ha sposato Cecilia Pirelli, mina del figlio e del genero a soci 4,11%), la Camfin di Tronchetti Pro­ 613461 - 20162 MBano, viale quello stesso sistema bancario ottantanni e sembrò quasi, all'inizio figlia di Leopoldo). Importanti sono accomandatari, a rinnovare tale de­ FuMo Testi. 75 • Tei. 6440 Libri di Base che dovrebbe ricevere un indi­ dell'anno, che fosse giunta, anche per vera (2,59). A questo gruppo si è ag­ infine, anche se più recenti, le intese lega anche agli eredi. La quarta ge­ rizzo vuol dire che le cose van« lui l'ora della pensione. giunto In questi giorni anche la Ge­ con De Benedetti e la Montedison, nerazione dei Pirelli è entrata in Collana diretta da Tullio De Mauro no proprio male. Le contraddizioni tra Imprese mina (Fiat), con circa l'l,9%, e cosi 11 due Interlocutori senza 1 quali non si azienda; la compagnia che l'accoglie Tipografia N.LGL S-p.A. pubbliche e private da una parte e quadro è completo. può dire di aver contatti con tutti non potrebbe estere più prestigiosa. Dtrac e uffici: Via dei TeurW. 19 otto sezioni Remo Stefanelli quelli che contano. Stabifimento: Vie dei PeteegL 6 quelle tra 1 slgnoll grandi gruppi E li capolavoro di Leopoldo Pirelli. Dario Venegoni 00185 - Rome - Tel. 06/493143 per ogni campo di interesse L'UNITÀ / DOMENICA 11 11 MAGGIO 1986 pel incoi i

Il disegno e tratto da una striscia di Manara apparsa su «Alter Alter»

EGGENDO, a di­ stanza di qualche tempo, gli inter­ L venti suscitati del­ l'articolo di Giovanni Giu­ dici su «gli intellettuali e il consenso» mi viene, dappri­ ma, di dar ragione a tutti: che ognuno di loro ha detto cose interessanti, e in gene­ rale giuste, utili, condivisi­ bili. Ma pure ci sono, forse, L'ultima iniziativa cose che non vengono dette, che non si osa più dire, sot­ parigina del ciclo «Trouver Trieste» toposti come siamo ai molti ricatti — della collocazione interamente dedicata all'immaginario scientifico professionale, dei poteri che ci sovrastano, della ne­ cessaria concretezza delle analisi e delle proposte, del­ la scarsità di modelli che ci stanno di fronte, della mo­ dernità, e via dicendo. E se si facesse come se essi non esistessero? Se si ricomin­ Sospesi tra ciasse, per una volta, a par­ lare «in astratto* (ma chi lo dice, poi, cosa è astratto e cosa e concreto nel lavoro intellettuale?), di valori, di fini, di mezzi? Dimentican­ do l'abominevole contesto che ci macina; osando af­ fermare, per una volta, arte e scienza quali sono sui fondo le mol­ le che reggono le nostre Nostro servìzio mostra attiva, che con la sua forze esistenti nella natura? te, del corpojimano ottenute scelte e il nostro lavoro o la PARIGI — Incamminando­ stessa configurazione spa­ La visione che si schiudeva da termografie, ecografie; nostra personalità, anche: mi per il viottolo ancora pol­ ziale rendesse palpabile II al miei occhi quasi alla fine 'Ordine e Caos»: vldeoprole- magari idealistiche, illuso­ veroso che porta, alla Geode, ruolo produttivo affidato del sentiero un po' lunare, zlonl sulle figure frattallche, rie; se necessario correndo per visitare •L'Imaglnaire all'immagine in questo mo­ disseminato di strutture gli attrattori strani e sulla il rischio di essere presi per Sclentitique; mi preparavo mento-chiave del nostro provvisorie e residui di can­ *coda della Terra', prevista pazzi o per coglioni. ad assistere al fertile Incon­ rapporto con l'Universo. tiere, non deludeva le mie a Trieste più di vent'annl fa Scrivo mentre sopra le tro tra vestallsmo scientifico Tutto questo perché l'as­ aspettative. e di cui st è verificata l'esi­ nostre teste aleggia e si dif­ e leggendaria approssima­ sunto di base della rassegna Se la Cité des Sciences et stenza per mezzo di satelliti; fonde una nube radioattiva; zione artistica, sul comune faceva Intuire un supera­ de l'Industrie (grande quasi *Le Grandi Sintesi», spazio mentre nel mondo a mi- terreno della temerarietà e mento del linguaggi specia­ quattro volte Beaubourg) dedicato all'Immagine del­ liaia muoiono di guerra o delle Ipotesi. Mi aspettavo listici adeguato alle muta­ può a prima vista evocare l'Universo, da Fermi a Rub- Si fame o di malattie del­ una scossa percettiva che mi zioni accelerate In atto nel­ qualche vaga millanteria bla ed oltre, fino alla recente l'ambiente; e si fabbricano introducesse tanto alle ulti­ l'Immaginario della specie: tecnologica, tutta concreta e teoria delle 'Stringhe cosmi­ bombe sempre più potenti; me rldescrlzlonl scientifiche 'Cercare un modello unita­ contemporanea, la Geode, che» dello scienziato statu­ e la pubblicità ci dice «con­ dell'Universo, quanto alla rio della ricerca scientifica e struttura sferica che si sco­ nitense Wttten. tClelo e Ter­ sumate e siate felici»; e i straordinaria ricchezza este­ di quella artistica: Il grande pre subito dopo, appare più ra* è Innanzitutto l'odosco- tica delle forme attribuite, sogno della fisica moderna plo che visualizza 1 raggi co­ ricchi sono sempre più ric­ per tentativo, all'Ignoto. Ma non è forse proprio una proiettata verso 11 futuro, chi e i poveri sempre più soprattutto pensavo a una quasi Immateriale, suggesti­ smici, e poi la Terra vista dal poveri; e ci si ribadisce in unificazione, quella delle vo tralt d'union fra cielo e cielo e l'antlcoda della co­ Occidente a ogni istante Terra. meta Bennet.. Infine 'L'Im­ che questo è l'unico, ergo il E a questo punto posso chiaro, si tratta di un «valo­ Tuttavia, una volta varca­ magine e la Carta», 1 compu­ migliore, dei mondi possibi­ Qual è il rapporto tra gli solo dire i miei, che sono re» che può apparire molto ta la soglia del cocchio spec­ ter-libri di Paola Rodar!, Et­ li; e l'Europa è avviata su iarticolarmente ingenui e vago se non lo si sa sostan­ chiante, al cospetto di que­ tore Panizon e Nicoletta tempi non lunghissimi a es­ intellettuali e il consenso? Nel Juori moda. Nascono, è for­ ziare volta a volta di conte­ sta mostra presentata nello Tamburini, con le Immagini sere terreno di scontro del­ se utile spiegarlo, da una nuti precisi, anzi di inter­ spazio più Ingrato della che danno forma a realtà In- le superpotenze o, chissà, dibattito aperto da Giudici formazione molto irregola­ venti precisi. C'è dunque in struttura, sono tornata In vlvlblll, quelle che concretiz­ magari invasa da truppe re e autodidatta — di chi questa visione una differen­ zano l'astratto e mappe e del «Terzo mondo» guidate interviene adesso Goffredo Fofi nell'attività culturale ci si è za netta di ruoli tra «il poli­ una dimensione finita e già diagrammi; Insomma tutto per colpa nostra, per le no­ trovato un po' a caso, come tico» e «l'intellettuale», ed è vissuta. L'allestimento di un repertorio visivo Illuso­ stre inadempienze e per le conseguenza di interventi fiusto che ci sia, ma la con- Nathalle Grenon e Piero rio, che consente però alla nostre celate o palesi con­ d'altro genere, diciamo «so­ littualità tra queste due fi­ Sartogo, Infatti, non si è ri­ ricerca di superare e mettere traddizioni, da fanatici. E ciali». Credo che il dilemma gure manca assai nell'o­ velato all'altezza dell'Ipotesi a frutto le fasi dell'Invenzio­ noi qui, tranquilli, che di­ che mi si è posto, a una cer­ dierno contesto, e non im- avanzata dagli Ideatori del- ne e dell'Ipotesi. Ovvero che scettiamo della normale ta età, e a partire da espe­ filica affatto che l'intellet- l'Alsa di Trieste, né degli il linguaggio artistico si amministrazione e delle ul­ rienze «nel sociale», di do­ uale si trasformi in «guru», stessi strumenti elettronici prende delle libertà sul rigo­ time mode, a difendere i no­ ver scegliere (per precisa­ come pure è stata tentazio­ di ricerca. Tra riduzioni di­ re deterministico della E io ne di molti in modi confusi dattiche vecchia maniera e stri posticini e le nostre fir­ zione e crescita dell'inter­ scienza creando la prospet­ me. vento, o per bisogno di co­ e narcisi: ma semplicemen­ qualche Ingenuità aneddoti­ tiva seducente di un possibi­ So bene — ho letto an­ noscenze più generali e più te in qualcuno che, nel suo ca, sfugge, purtroppo, la le legame fra due concezioni ch'io i miei classici — guai solide) tra la «politica» e la quotidiano uso della cultu­ portata di una proposta che del mondo che credevamo è di fatto la funzione attri­ «cultura», si sia posto a ra, non dimentichi cosa è In vece al passo coni tempi. Inconciliabili. buita agli intellettuali nella molti altri. Ho molto rispet­ questo comporta. E cioè Reticenze di stampo scienti­ società moderna, ma ho scelgo to per chi ha scelto la politi­ Possessiva memoria dei fi­ sta o vera e propria Inerzia All'Iniziativa parigina, ul­ paura che le preoccupazio­ ca, ma il mio ragionamento ni, il dovere di non mentire culturale? Non è comunque tima del ricco ciclo tTrouver ni sociologiche blocchino è stato in proposito molto mai, l'obbligo di parlare su all'Alsa (Associazione Inter­ Trieste», hanno collaborato ogni ipotesi più radicale, e rozzo, determinato da certe cose che si conoscono dav­ culturale per la Scienza e altri Istituti della stessa cit­ ana fine ci rendano, oltre letture o certi insegnamen­ vero e nei modi più chiari l'Arte) che va Imputato 11 tà: la Scuola Superiore di che «organici» (a un sistema ti diretti. Non mi sentivo per il destinatario che si ha mancato stimolo novatore Studi Avanzati, diretta da che ci si guarda bene dal portato per la politica, ma in mente, la «ricerca», la della mostra. Perla sua stes­ Paolo Budtnlch, curatore mettere in discussione), inoltre ritenevo e continuo diffidenza nei confronti del­ sa natura Interdisciplinare niente più che «piacevoli una le mode, il non aver paura (riunisce fisici, biofisici, poe­ della mostra alla Geode, l'U­ a ritenere che i mezzi della servi». politica non possono che es­ di essere minoritari ma ti, matematici, musicisti, ar­ niversità, l'Osservatorio di Gli intellettuali sono tan­ sere — fino a quando non senza affatto vantarsene, il chitetti Italiani e stranieri), Geofislca Sperimentale e ti, tantissimi se si prendono s'inventerà un nuovo auspi­ non subordinare mai nulla questo Centro, nato a Trie­ quello Astronomico, e so­ per buone — ed è giusto cabile modo di farla in cui di tutto questo al proprio ste nel 1984, è sede di studi e prattutto lTnternatlonal renderle per buone — le fini e mezzi siano indissolu­ narcisismo, il sapere (nei ricerche avanzate sul poten­ Center ot Theorical Phlslc, Sefinizioni sociologiche, bilmente congiunti, e su compromessi che si fanno e ziale creativo dell'lntelllgen- punto d'Incontro obbligato nonché qualche discorso dei terza che sono, oggi, comunque di grandi scienziati e di gio­ questa strada oltre l'esem­ za artificiale e sul temi co­ nostri classici. Ma sono ten­ pio di Gandhi non ne vedo molti e alcuni obligatori se muni a scienza ed arte crea ti vani ricercatori del Terzo tato di lasciarle perdere: altri — quelli «soliti», che non si sceglie il silenzio) do­ dalle nuove tecnologie, che Mondo, valida alternativa per il senso comune gli in­ poi comportano, per chi il ve ci si deve fermare, aven­ alla migrazione del cervelli sottolineano 1 procedimenti verso le grandi potenze. L'I­ tellettuali sono gli «uomini potere lo gestisce, almeno do inoltre presenti i limiti Qui sopra, la cometa Bennet in un'immagine elaborata presso analoghi nel due campi. Co­ di cultura» che scrivono sui ai livelli aiti e decisionali, delle proprie possibilità in­ il centro Astronet dell'Osservatorio astronomico di trieste. In sì la mostra si articola in stituto e diretto da Abdus giornali o scrivono libri, manipolazione e menzogna, tellettuali e della propria alto, un'interpretazione artistica di traiettorie di particelle cinque sezioni, corrispon­ Salam, premio Nobel nel che insegnano all'universi­ via violenza. D'altra parte, la cultura con il massimo di (l'immagine è stata ripresa durante un esperimento del Cern- 1979 per la scoperta della denti ad altrettante ipotesi e tà, che dirigono film o ope­ prova dell'efficacia di una chiarezza. Altro ancora ne Heidelberg) problematiche della ricerca Teoria elettrodebole, verifi­ re teatrali: diversi perfino politica sta nei suoi risulta­ consegue, ma a partire da scientifica, che hanno trova­ cata in seguito da Carlo dagli «uomini di scienza». alla trasmissione del con­ e fini. Studiano certo di più, li, e non nei valori che af­ questo. Altrimenti, avremo to nella trascrizione In Im­ Rubbla, a sua volta premio Ce forse, in questo ostinato senso. E chi, più dei giorna­ e sono, a volte ma non sem­ ferma a parole di sostene­ (e abbiamo) solo intellet­ magine la loro possibilità di Nobel nel 1984. Trieste di pregiudizio, qualcosa da listi, serve oggi a questo? pre, meno compromessi. E re. tuali che sono una specie di *eslstere». malia In malìa, dunque. salvaguardare; è come se si Di loro, in questo senso i ve­ considero gli intellettuali La funzione della «cultu­ parodia dei politici (gli Astrofisici, Centro di transito, frontiera dicesse, e lo si dicesse a noi, aspiranti «consiglieri del mobile di cultura poliglotta, ri «intellettuali» di oggi, mi —, funzionari non più che ra» è, ritengo, la «ricerca *Dentro l'Uomo» ospita chiacchieroni professionali, sono permesso di scrivere principe» che non osano città enigmatica di Svevo e che abbiamo più responsa­ funzionari della politica e della verità» (per i grandi passare direttamente alla esperimenti percettivi con di Saba, che ispirò Rilke e altre volte che la loro fun­ delle istituzioni rette e de­ pensatori e scienziati e arti­ computers e un 'dialogo di­ bilità di altri, che contiamo zione è simile a quella dei terminate dalla politica. sti), il dovere della cono­ politica, anche perché quel­ Joyce, oggi si volge al futu­ più di altri — nel male (tra­ la scelta è assai gravosa e gitale del corpo umano» fat­ ro: lunga vita alla nuova cit­ preti negli anni del dopo­ Dove, dunque, cercare figu­ scenza utile alla trasforma­ siete figli to di 22 monltors inseriti In smissione del consenso, in­ non sempre gratificante!) o tà della scienza? trattenimento del «popolo») guerra, i preti erano forse re meno compromesse? zione (che non sempre deve intellettuali che sono una una sorta di totem che tra­ come nel bene (trasmissio­ in una posizione più diffici­ Semplicemente, non ce ne dire «progresso», come specie di parodia dei gior­ smettono immagini spezzet­ ne di valori, di conoscenze, le e rischiosa, erano forse sono e, maggiore o minore, sempre più ci si rende con­ nalisti, e anime belle, infi­ tate, moltipllcate, ricostitui­ Luciana Mortola di «informazione» nel senso meno privilegiati, e pensa­ la loro responsabilità è insi­ to; il primo ad avercelo ri­ ne, convinte della loro indi- migliore del termine). Sia­ vano di lavorare per la glo­ ta nella loro stessa attività. cordato in anni recenti è Sendenza e della neutralità di Leopardi ria di Dio oltre che di un Minore di quella dei politi­ stato, mi pare, proprio Ber­ mo per buona parte noi che sistema. Gli altri — i criti­ ci, e servile nei confronti di linguer), e infine, per chi el loro pensiero quando in­ «informiamo» e «aggiornia­ vece esso è ben funzionale Nostro servìzio mo» gli altri — gii inse­ ci, gli scrittori, gli «opinio­ essi. E all'interno di questa ancora al sociale è interes­ ai poteri e alle logiche — rentela» ed è simbolo dell'unità della specie umana. Ma oggi gnanti, i funzionari di parti­ nisti», gli specialisti di que­ consapevolezza che posso­ sato e pensi che il suo lavo­ non fossero che quelli della PARIGI — Gianni Totl, giornalista, scrittore, poeta, saggi­ qual è il totem, come metafora, corrispondente a questo? to. i giovani... sui «fatti del­ sto e di quello — servono o no operare, se vogliono. E ro debba fare ì conti con propria corporazione — sta, cineasta e, da qualche anno, videopoeta, ha curato i video Ebbene, il cranio di questo corpo digitale contiene l'universo la cultura»; che diffondia­ agli stessi scopi, e quindi ai allora la riflessione su di sé quello, qualcosa che defini­ che di fatto essi servono, deliMmaginalre Sclentifique». Tra poco, con il Dipartimento Intero. Nella parte c'è il tutto, è una specie di slneddocheco- mo opinioni, criteri di giu­ giornalisti sono sempre più e il proprio molo diventa rei come la difesa degli in­ anche se fanno finta di non ricerca e sperimentazione della Rai e Rai tre, darà vita ad una smlca». assimilati, ma in subordme, impellente, e sul contesto in teressi delle «masse» dalla video-opera dal titolo Squeez-Zanghest-Zaoom. — Ordine e caos? dizio; che segnaliamo della o a creare nei giornali Quel­ cui si agisce, sui «valori» politica. E quando alla pa­ saperlo. «Lo scambio continuo di ordine e caotlcità è 11 processo cultura il nuovo e a volte lo la «zona di riposo e conforto che si sostengono e propa­ rola «masse» corrispondano — Scienza e arte, forme diverse di pensiero accomunate da basilare della nuova scienza e non può non avere conseguen­ groponiamo, lo costruiamo. intellettuale» posta tra la gandano. conformismo, interessi cor­ Quanto ho scritto è certa­ procedimenti analogì. Ce ne accorgiamo solo ora? ze sul modo In cui qualsiasi artista si esprime, ben al di là ; giusto che ci si ritenga politica e l'economia (le co­ Ma a questo punto, prima porativi, o anche corruzio­ mente approssimativo, cer­ •È stato sempre così. Anche Democrito, quando ha Imma* delle forme In cui le varie avanguardie di questo secolo pote­ più responsabili, ed è quindi se serie), come egregia­ di poter ridefinire colloca­ ne come è molto spesso il tamente ingenuo. Ma i tem­ ginato gli atomi Io ha fatto da poeta, da artista. Come faceva vano permettersi di Immaginare 11 mondo. Ce un'accelera­ giusto che il «sistema» — mente la definisce Eugenio zioni e progetti, ciascuno caso oggi, almeno nella no­ pi sono più gravi di quanto a vederli? Eppure ha visto le cose e le immagini di un mlcrou- zione incredibile della nostra mediazione con la natura, come concetto generico, ci si di­ Scalfari nelle sue memorie, deve fare davvero i conti stra società, la difesa dei lo­ non ci faccia comodo rico­ niverso e ha creato conseguenze Infinite Ano al nostri giorni. avrebbe detto Marx. SI tratta di una rivoluzione concettuale ce, ma poi non così generi­ parlando del ruolo che egli con se stesso, con le cose in ro veri interessi: che non mi noscere da dentro la nostra Creazione o stupefazione artlsUco-sclentlfìca nel confronti che però non può realizzarsi senza un'elaborazione linguisti­ co né così scaduto, nono­ attribuisce alla «cultura» ne cui crede, coi principi che fermo a descrivere, tanto ovatta di parole e la nostra dei misteri del mondo sono processi simili. II pensiero poetico ca. Qui l'arte diventa uno strumento fondamentale, n video è stante il cattivo uso che se «la Repubblica». lo hanno mosso (se ce ne so­ penso che siano chiari a tut­ Tesunta autonomia, le dif- rinnovatosi nel contatto con la coscienza scientifica deve già comprensione, perché è creazione di metafore, utili per ne è fatto — tratti con più Gli intellettuali più seri no! perché per molti può es­ ti, sul fondo, nonostante le Ficoltà di definire e affer­ essere un pensiero che supera i limiti di questa immaginazio­ capire». attenzione, coi privilegi de­ sono forse quelli che non sersi trattato dì altro: logi­ mistificazioni di cui possia­ mare una propria funzione ne e che ci fa tremare, come in fondo tremava Leopardi di — Dopo questa esperienza cosa pensi della collaborazione terminati se non altro dalla scrivono sui giornali. Ma i ca di classe, eredità fami- mo coprirli per difendere non parassitaria e servile fronte all'ipotesi dell'infinito che si spalancava al di là di un tra scienziati e artisti? relativa notorietà delle fir­ sapienti dediti allo studio e Bliare, ambizioni nelle qua- interessi di parte. sono più che mai grandi, e cespuglio. Noi siamo di nuovo dietro un cespuglio: il nostro •Gli scienziati hanno ancora un rapporto difficile con 11 me. i «suoi» intellettuali. alta ricerca su cose gravi e nessuna morale entrava Per mio conto, e per le forse non è inutile ripartire sistema solare, le galassie, I superammassi». potere». Essi non lo preoccupano importanti, non mi pare si ed entra), con la ragione mie scarse capacità, vedo il da lontano, dai principi e — Guardando il -Totem* ho avuto la sensazione di una — Ma dovrebbero essere loro ad avere un potere enorme— affatto, sa che e molto taci­ pongano molto neanche lo­ soggiacente la scelta (o ma­ mio lavoro collocato su non dalla sociologia di un •Allora torniamo ai dialoghi platonici: la repubblica del le comprarli attraverso presente assai vile. comunicazione particolare, non da individuo a individuo— questi piccoli o grandi pri­ ro u problema del «sotto gari «la vocazione», perché questa terza strada — con •II corpo umano diventa corpo elettronico, il corpo digitale filosofi e degli scienziati o quella del politici?». che re, briccone?», o dei fi­ no?) di un'attività intellet­ piena coscienza dei miei li­ diventa slmile al totem del pellirossa, dell'animismo antico. vilegi, e sa da sempre a co­ Goffredo Fofi !• irto. sa possono servire: appunto ni, e del rapporto tra mezzi tuale. miti e compromessi. E In Algonchlno totem significa «gli appartenenti alla mia pa- L'UNITÀ / DOMENICA 11 MAGGIO 1986 Un vecchio adagio suggerisce che talora la realtà supera la fantasia. Ciò vorrebbe significare che spesso accadono nati già trattate in film famosi. delle storie vere che sono più complesse, ardite, affascl- Cose da video Ma ritorniamo allo pseudo ragionamento Implicito di nantl, elettrizzanti di quanto riusciremmo a Immaginare Valerlo Riva, e vediamo perché è, oltretutto, sbagliato. con la finzione. Ebbene, lo credo che quell'antico proverà 1) Il protagonismo. Ammettiamo che II principio sia blo possa anche essere ribaltato. Anzi: che debba essere vero. Ma se e vero, perché mal 11 nostro mostro dovrebbe ribaltato. Con la seguente formulazione: la fantasia co­ accettare di fare non il protagonista, ma la spalla di qual­ struisce la realtà. cuno che invece, grazie a lui, concentrerà I riflettori su di • E passo a dimostrarlo. Questa settimana ho assistito a Caro mostrosé? Psicopatico, sì, sarebbe l'uomo: ma anche un protago­ Oggi e domani. Il programma giornalistico In diretta tra- nista di serie B. smesso II lunedì e II martedì pomeriggio sulla Rete due, e 2) Chi ci dice che l'assassino, anche dando per buono II condotto da Valerlo Riva. Il tema della puntata era II mo­ punto precedente, effettivamente si scopra? Riva potrebbe stro di Firenze. Ora, come molti lettori sapranno, l'orribile anche ricordare che non esistono solo film a lieto fine vicenda del folle plurlomlclda che agisce nella provincia nella storia del cinema, ma anche vicende a sfondo tragi­ del capoluogo toscano ha scatenato più di una macabra faccifare co. E se per caso 11 mostro fosse più In telllgen te del glorna - operazione 'creativa*. Ci sono stati addirittura due film Usta, dello pslcoanallsta, del poliziotto, che cosa succede­ tratti dall'evento di cronaca (con annesse code processua­ rebbe? Cosa accade a mettere In scena l'Impotenza della li), e perfino storie a fumetti per la firma di noti disegnato­ società civile? Non sarebbe meglio puntare l'Indice sul ri come Andrea Pazienza o Angese (dove ad esemplo l'as­ casi In cui tale Impotenza si è già verificata, piuttosto che sassino diventava *Clccl II mostro di Scandlcch). Fin qui, provocarne per finzione un'altra? apparentemente, la massima citata all'inizio funziona. uno «scoop»3) Se per caso passiamo per buono anche 11 punto due, e Ma poi, appunto, arriva Valerlo Riva (la rima è Involonta­ ria). Il quale, avendo visto forse troppi film, fa la seguente trappola. Ancora: Il giornalista-eroe mostrerà le potenzia­ cioè che l'assassino si scopra, resta ugualmente un terzo Intelligente pensata. Poiché nella sua trasmissione In di­ li risorse del 'quartopotere» al servizio della società civile. dubbio. E se automaticamente l'eroe non divenisse II gior­ retta intervengono anonimi rappresentanti del pubblico, Il ragionamento, come è ovvio, pur nella sua logica In­ nalista, bensì 11 mostro? Nel romanzi o nel film qualche che attraverso la cornetta dicono 11 loro parere, perché non terna, fa più di una piega. Ci tornerò fra un momento. Ma volta ciò è accaduto: Fantomas, Diabollk, Satanlk, Krlml- Invitare esplicitamente o Implicitamente II 'mostro; che è è bene osservare, prima, che non si tratta per nulla di un nal...devo aggiungerne altri? Ma diamo ancora per scon­ evidentemente anonimo, a dire la sua durante II program­ ragionamento, bensì di una trama romanzesca già ampia­ tato che l'eroe appaia veramente li giornalista. Cosa av­ ma? E così si è effettivamente cercato di fare, esibendo mente sperimentata In decine di film gialli. Un caso su viene, dopo che costui ha vinto la Sfida Infernale? Può Videoguida anche una non troppo simbolica poltrona vuota pronta tutti: La vera storia di Jack lo squartatore (ma ve ne sono anche essere che decine di psicopatici decidano di sfidare per II misterioso sanguinario. Personalmente, considero molti altri). Valerlo Riva, Insomma, non ha fatto altro che lui o chi per lui, come nel classici western con 1 bounty la cosa disgustosa, ma non è questo 11 punto (e peraltro ne tentare il trasferimento di un motivo stereotipo dalla nar­ killer e I pistoleri più veloci dell'ovest La vita del cronista Raiuno, ore 20,30 ha già Ironizzato Placido su 'Repubblica»). Il punto è Inve­ rativa alla 'realtà*. Un ospite del programma, Giorgio Al- di nera e del poliziotto della sezione omicidi diventa un ce: ecco un esemplo di come si può pervertire l'informazio­ bertazzl, è andato Involontariamente molto vicino a sco­ Incubo. ne costruendola a partire dalla fiction. Qual era, Infatti, la prire Il trucco. Candido candido, ha Infatti sostenuto che il Conclusione. Non mi scandalizzo per l'Idea di Riva di presupposizione dì Riva? Vediamola secondo una serie di mostro si è Ispirato alla sua Interpretazione del dottor proiettare 11 romanzesco sul reale. Questo avviene già. Ese punti connessi fra loro. ne potrebbe allora dare non solo una lettura moralista, ma Arriva Jeckyll di qualche anno fa. Ma qui sta l'errore. Non è lui anche una Ironica: Riva ci fa vedere dove possiamo arriva­ 1) L'assassino è uno psicopatico che commette 11 delitto che si Ispira alla finzione, sono coloro che ne parlano In re se crediamo troppo nelle favole. Però mi scandalizzo per problemi mentali suol, ma In più si eccita perché I quel modo a essere 1 prigionieri delle comunicazioni di quando Riva dimostra di non conoscere bene 1 mass-me­ Gandhi mass-media ne parlano, e costruiscono una sfida fra la massa. Le quali, peraltro, hanno da tempo raffinato II dia, e dimentica che la realtà può essere Influenzata da sua Imprendibilità, 11 suo protagonismo, e l'incapacità del motivo del rapporto fra cinema e realtà. A tarda sera su tanti Intrecci romanzeschi, e non solo da quello che vor­ tutori della legge di afferrarlo e di Impedirlo. una televisione privata berlusconlana, di cui adesso non rebbe lui. E Infine, quanto a desiderio di protagonismo: a 2) Se creiamo una nuova esca spettacolare, rinnovere­ ricordo 11 canale, è Infatti possibile seguire Arabesque, che Oggi e domani il mostro non c'è andato. Ma quanta altra diviso mo la sfida ma l'assassino finirà forse per scoprirsi. narra la vicenda di un giovane Investigatore che è pessimo gen te In vece sì. E II paradosso è che loro non sono pslcopa- 3)In questa nuova sfida, l'eroesarà II coraggioso giorna­ In detection, ma ha una straordinaria memoria per le tra­ lista e non il poliziotto, in quanto è II giornalista che si me cinematografiche. Così, riesce a mettere nel sacco 1 per due espone, e in più è l'intelligente Inventore della diabolica delinquenti, ma solo perché questi ripetono azioni crtml- Omar Calabrese

Spaccato in due parti come una mela, ecco Gandhi in tv (Raiuno ore 20.45). E un film lunghissimo (3 ore e 7') e forse uno dei pochi che non soffre troppo a essere dato a puntate. Premiata con molti Oscar nell'anno in cui usci (1982), questa pellicola di Richard TRE UOMINI E UNA CULLA — Re­ dedicata a lui e commissionata dal­ Attemborough è stata in qualche modo scandalosa in un'epoca di gia e sceneggiatura: Coline Serreau. Interpreti: Roland Giraud, Michel l'orchestra che l'esegue. Sono versi cinema-giocattolo. Celebrativo, biografico, spettacolarmente pe­ assai belli dettati dalla coscienza dei- dagogico, è un romanzo del nostro secolo. Racconta di un uomo e Houjenah, André Dussollier, Philìp- pine Leroy Deaulieu, Dominique la prossima fine: «Lamine d'oro anti­ di un continente, di un popolo e di una persona mite, disarmata co - calano dai pioppi - mentre tu ma invincibile. Un apostolo della ribellione debole e nudo nell'im- Lavanant. Fotografia: Jean-Yves Escoffier. Francia. 1985. giaci. - Ritmi BÌ intrecciano a ritmi - perversare dell'ingiustizia. Alla figura di Gandhi l'attore shake- echi sonori... - Un prato di lamine speriano Ben Kingsley dà la necessaria poetica concentrazione, d'oro - per un corpo fatto leggero». mentre il regista, il baronetto e attore Richard Attemborough, «Bisogna arrendersi all'evidenza: paga un pegno di rimorso all'uomo che diede agli inglesi la più nessuno esce dalla nostra costola». A Nel lavoro musicale, queste parole cocente sconfitta. Forse il film risente di questo impegno di risar­ dirlo, nel sottofinale del film Tre uo­ Bono precedute da un ampio preludio cimento, ma fila via con grande mestiere tra scene intime e spetta­ mini è una culla, è Jacques, il padre di colore cupo, traversato però da colari immagini di massa, sempre diretto e interpretato al meglio. della piccola Marie: steward belloc­ un'estatico intervento del coro e dal­ cio e puttaniere improvvisamente le divagazioni di un flauto. Il barito­ Tra gli altri attori non si possono dimenticare John Gielgud e colto da «voglia di maternità». È un Canaice Bergen, Trevor Howard e John Mills. La storia non ve la bel momento, malinconico e allegro no interviene nella seconda parte e il riassumiamo: basta dire che racconta la vita del Mahatma dalle insieme, l'unico in cui la vena femmi­ suo lento salmodiare è accompagnato prime lotte in Sudafrica tra i minatori indiani al 30 gennaio 1948, nista della regista Coline Serreau e contrastato dalle altre voci e dagli il giorno in cui partì lo sparo che doveva troncare la sua esistenza prende il sopravvento (ma con garbo) strumenti: il coro che lancia un grido ma non la sua testimonianza rivoluzionaria. sull'intreccio comico della storiella. disperato, il flauto solista ora aspro Gli uomini costruiscono i grattacieli, ora suadente, i violoncelli che per un mandano avanti le fabbriche — so­ attimo sembrano lanciarsi in una di­ Raidue: Occhetto, com'è il Pei? spira Jacques — ma di fronte al mi­ stesa contabilità. stero della vita fanno la figura dei Ritroviamo, nell'altemarsi di luci Per la puntata odierna di Mixer (Raidue ore 21,25) Giovanni cretini, degli immaturi: forse per e ombre spente alla fine in un melan­ Minoli propone per il «Faccia a Tacciai un incontro con Achille questo, per dare un senso alla propria Occhetto, coordinatore della segreteria del Pei. Le domande verte­ esistenza di scapolo impenitente, il conico sussurro, lo stile caratteristico ranno sul congresso appena concluso e sui mutamenti all'interno personaggio finisce con l'applicarsi Una scena del film Il compositore di Manzoni, la sua incrollabile fidu­ del partito. Tra gli altri temi di Mixer c'è oggi quello dell'erotismo sotto il maglione un pancione finto. «Tra uomini e una culla» di Coline Serreau Giacomo Manzoni, protagonista a Parma cia — che era anche la fiducia di Ma- cinematografico: parleranno le attrici più «in vista» del filone, Che si toglierà prontamente appena derna — nel rinnovamento del lin­ alcuni registi (Tinto Brass e Marco Bellocchio), il giudice Rossini la legittima madre di Marie, distrut­ guaggio contemporaneo. In un'epoca e il crìtico Goffredo Foli. ta dai ritmi delle poppate e dai cambi sciacqui, pappe, ninne nanne e cambi Nostro servizio in cui i giovinetti neoromantici (non di pannolini, riporta la piccola a casa Il film di pannolini. È la scoperta della ma­ PARMA — L'Emilia, Paese del Me­ Il concerto più tanto giovani) ai alleano perfino di quei tre uomini che 1 avevano alle­ ternità (o della paternità negata?), lodramma, secondo la definizione all'autorevole Renato Guttuso-per vata con tanta cura. anche se nessuno dei tre, compreso decretare il «fallimento dell'avan­ Raiuno: Isabella da New York Jacques, lo riconoscerà. Del resto, di agrodolce di Barilli, ha rotto decisa­ mente il vecchio cliché strapaesano guardia», è confortante ricevere la Faticoso anticipare t temi di Domenica in (Raiuno, ore 14) e, in Come sanno i lettori deli'l/nira (lo quella «pisciona» devono occuparsi smentita dai fatti. Ed è giusto che, scorso 1 maggio pubblicammo un'in­ per forza, visto che le donne del film con la rete dei teatri associati e con il genere, di tutti questi programmi-contenitori perché sembra di Ce un complesso sinfonico giunto all'undi­ tra gli applausi calorosi che han chia­ azionare un Girmi elettronico. Sempre gli stessi nomi che transita­ tervista conia regista e un commento pensano ad altro. Al caro cesimo anno di attività. Cosi, mentre mato l'autore alla ribalta, siano ri­ no da una rubrica all'altra in un giro promozionale di titoli e di al film), Tre uomini e una culla è uno Va a finire, tra un'avventura e l'al­ facce. Mettiamo di tutto un po'. Isabella Rossellini da New York ci di quei casi cinematografici che 9 Haendel e Purcell sì affrontano a suonati anche i rari ma tenaci 6u-u- farà vedere qualcosa e qualcuno della rassegna dedicata oltreocea­ scombinano piacevolmente le regole tra (c'è anche di mezzo un pacchetto Reggio, l'orchestra che prende il no­ u-u dei delusi eredi dell'ex paese del no alla commedia all'italiana. Joe Jackson sarà ospite in studio del mercato. Basterà ricordare che, a pò di pieno di cocaina), che i tre s'innamo­ me di «Arturo Toscanini» si cimenta melodramma. perché è in transito da noi, come pure il Balletto di Francoforte e rano a tal punto di quella piccola da Maderna, Parigi e dintorni, ha battuto, in ter­ in un ardito programma del nostro Costoro si son poi messi il cuore in Mata Vilander. Gli altri ve li risparmiamo. mini di incassi e di presenze, Rambo non poterne fare a meno. Al diavolo secolo che, varato con successo al Re­ le femmine e i parties, d'ora in poi pace ascoltando la Quinta sinfonia di 2, Rocky IV e Ritorno al futuro, fa­ gio di Parma, passa immediatamente Mahler che, dopo un'ottantina d'an­ cendo della Serreau una cineasta già con Marie in casa (la madre dopo a Modena, Piacenza, Ravenna e Fer­ corteggiata da Hollywood. mamma averla ripresa la riporta estenuata) la ni, sembra melodica e gradevole al­ Canale 5: pomeriggio col «mostro» rara. firmato l'orecchio, ma che è invece la dispera­ vita è tutta un'altra cosa. In effetti, Tre uomini e una culla è Non è un'impresa da poco e, men­ ta testimonianza della morte di tutte Buona domenica (Canale 5 ore 13,30), cioè l'altra faccia della una commedia intelligente come non Sovraeccitato come piace ai fran­ stessa medaglia pomeridiana, offre tra i suoi numeri il «mostro* di cesi, ma acuto nel rappresentare certi tre la nube atomica sorvola l'Europa, le speranze. E non solo perché questa se ne vedevano da tempo: nell'agile ciclopica sinfonia si apre con una ne- Firenze. Anche la scorsa puntata di Oggi e domani ha affrontato il sceneggiatura si mescolano gli umori in ogni tic della montante categoria dei «sin- si rivela doppiamente attuale. La problema. Maurizio Costanzo farà partecipare al programma pa­ gles». Tre uomini e una culla vive del­ coincidenza sta nel clima di compian­ Giacomo rissima «marcia funebre», ma perché della satira di costume e i ritmi moz­ dre e madre di una ragazza uccisa due anni fa. E speriamo che i zafiato della pochade, le trovate alla la recitazione spigliata dei tre prota­ to tragico che circonda le due opere ogni nota ci parla di un passato irri­ magistrati ci diano qualche notizia sulle indagini. Intanto il mer­ Billy Wilder e la vena sentimentale gonisti Roland Giraud, Michel Bou- in concerto, Dedica di Giacomo Man­ petibile. La sua stessa monumentati- cato gratifica il «mostro» di film e di pubblicità. Infine, tra gli altri del nostro Comencini. Ci si sganascia jenah e André Dussollier; ma è la sen­ zoni e Quinta Sinfonia di Gustav» tè, l'enfasi delle perorazioni, la vana temi affrontati oggi, segnaliamo quello della caccia: ancora un dalle risate, ma poi, finito lo spasso, uomo... sibilità della regista a conferire all'in­ Mahler. Ma non si tratta di una coin­ Manzoni nostalgia del valzer o delle arpe luna­ confronto diretto tra favorevoli e contrari. Chicco Testa (Lega si torna a casa riflettendo su quello sieme un sapore diverso, più vibran­ cidenza casuale: tutta l'arte del no­ ri appartengono a un mondo che non ambiente) litigherà con Fermariello (presidente Arcicaccia). che la Serreau ha inteso suggerire te, sottopelle. È una questione di sfu­ stro secolo nasce da una angosciosa può risorgere.Pietr e funebri ricadute (forse che gli uomini debbono risco­ nica mattina i due scapoloni Pierre e mature: che so, un primo piano della rottura. La serena classicità, sconvol­ queste aspre lacerazioni che finisco­ a terra dopo l'esplosione. prire i bambini?). In ogni caso. Tre Michel (vivono insieme al pilota Jac­ piccola Marie, un sorriso della ma­ ta dalle rivoluzioni e dalle controrivo­ Raitre: la «Nona» per la Scala ques in un sontuoso appartamento dre, un rovistare discreto nell'imba­ no per prevalere sull'intenzione con­ Ciò che resta è la vitalità dell'arte. uomini e una culla non è un film «a luzioni dell'Ottocento, è definitiva­ solatoria. Il lavoro è dedicato infatti a confermata dall'eccezionale impegno tesi». E non è nemmeno un film dalla nel centro di Parigi) si ritrovano da­ razzo di quei tre buffi uomini-madri. mente distrutta dalle catastrofi del L'I 1 maggio di quarantanni fa il maestro Arturo Toscanini sali parte di qualcuno: uomini e donne vanti alla porta di casa una culla con Coline Serreau conosce bene i suoi Bruno Madema, maestro ed amico, dell'Orchestra emiliana (energica­ sul podio della Scala ricostruita per dirigervi i Vespri siciliani. sono visti con affettuosa ironìa, pizzi­ una neonata dentro. Che sia quello il «nolli.j ma li osserva con amabile soli­ Novecento, ed agli artisti restano sol­ che fece della propria morte un inse­ mente rafforzata dal ramo «giovani­ Stasera in memoria di quel giorno Carlo Maria GiuTini dirige la cati nelle loro manie e nelle loro sma­ pacchettino da consegnare a certe darietà, quasi fossero l'altra faccia di tanto i frantumi: Mahler, completan­ gnamento per tutti: sapendosi con­ le»), diretta da Gilnter Neumold e ac­ Nona di Beethoven per il pubblico presente nella sala del teatro nie, spiati con la sensibilità di chi co­ persone il giovedì successivo? Ma co­ una affiorante immaturità femmini­ do la Quinta nel 1902, può soltanto dannato da un male inesorabile con­ comunata, nella Dedica di Manzoni, milanese e per il pubblico televisivo collegato in diretta su Raitre nosce bene, per averle vissute, certe me si fa a non commuoversi? Ecco le. incollarli alla meno peggio, mentre tinuò a scrivere, a dirigere sino all'ul­ al coro «Paer» e agli eccellenti solisti (ore 10.05). Al concerto assisterà anche U presidente Cossiea. In variazioni dell'animo. allora che, pur brontolando, i due (in Manzoni, ai giorni nostri, sembra ri­ timo giorno. La sua «filosofia», rac­ Roberto Fabbriciani e Giancarlo questi giorni è stata aperta alla Scala anche una mostra dedicata, nunciare all'inutile operazione. appunto, al quarantesimo della ricostruzione. Tutto comincia, secondo una clas­ attesa che Jacques, padre della picco­ Michele Anselmì chiusa in pochi versi segreti, riappare Luccardi, flauto e basso. (a cura di Maria Novella Oppo) sica ricetta del vaudeville, in seguito la, torni da un suo volo) cominciano a Dedica — nuovo lavoro del musi­ ora, affidata alla voce grave del bari­ ad uno scambio birichino. Una dome- svezzare il bebé in un vortice di ri­ • Al cinema Empire di Roma cista milanese — è tutta percorsa da tono, nella composizione di Manzoni, Rubens Tedeschi Programmi Tv Radio

Scegli < D Raiuno Detlef Sierek 0.50 MOD SQUAO - Telefilm con Michael Cole D RADIO 1 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 10.00 LINEA VERDE SPECIAL - Oi Federico Fazzuoli GIORNALI RADIO: 8, 10.16. 13. 10.25 SANTA MESSA 19.40 LA DOMENICA É SPETTACOLO - A cura di A. De Liguoro D Italia 1 15. 19. 23. Onda verde: 6.S7. 20.30 CONCERTO SINFONICO - Drenare Carlo Maria Giufini 7.57.10.13.12.57.15.20.17.30. 12.30 UNE A VERDE - Di Federico Fazzuoli 8.30 BIM BUM BAM - Cartoni animati il tuo film * 21.40 DOMENICA GOL - A cura di Aldo Biscardi 18*7. 21.10. 21.53. 23.57. 6 II 13.00 TG L'UNA - TG1 - NOTIZIE 10.30 BASKET - Campionato Nba guastafeste: 9-30 Santa Messa; 22.10 TG3 13.56 RADIOCORRIERE TOTO-TV - Con P. Valenti e Maria G. Elmi 12.00 MANIMAL - Telefilm con Simon Mac Corkindate 10.19 Varietà Varieté; 13.50 Sotto 22.35 TG3 - CAMPIONATO DI CALCIO SERE B tvo; 14.30 Microsolco, che passo­ 14.00 DOMENICA IN... - Condotta da Mino Damato 12.45 GRAND PRIX • Settimanale di pista, strada, raRy 23.20 JAZZ CLUB - Concerto di Mano Schiara (2* parte) 14.00 DEEJAY TELEVtSION - Musicate ne: 15-17.33 Carta bianca stereo; 16.50 NOTIZIE SPORTIVE 20 Punto d"»ncomro; 20.30 Concer­ IL PUGNALE SCOMPARSO (Raidue. ore 11.45) 18.20 90* MINUTO 18.00 LEGMEN - Tetefam con Bruca Greenwood to: Musiche di Stravatsky; 23.28 Ecco un'altra avventura di Charlie Chan, il detective cinese porta­ 17.00 LA BANDA DEI SETTE -Telefilm 20.00 TELEGIORNALE D Canale 5 Notturno italiano. to al successo negli anni Trenta dall'attore norvegese (incredibile, 18.00 I RAGAZZI DEL COMPUTER -Telefilm no?) Wamer Oland. Stavolta Chan si trova a indagare su un caso 20.45 GANDHI - Film con Ben Kingston e Candice Bergen. REgia di 8.50 ALICE - Telefilm con Linda Lavin 19.00 MUPPET BABES - Cartoni animati D RADIO 2 più intricalo del solito: c'è di mezzo un baritono fuggito misterio­ Richard Attenborough (V pane) 9.1S LE FRONTIERE DELIO SPIRITO - Rubrica refcgiosa 19.30 LUCKVLUKE-Cartoni animati GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. samente da una clinica nella quale era stato ricoverato per una 22.20 LA DOMENICA SPORTIVA 10.00 COME STAI • Rubrica deBa saluta strana malattia. Solo che la sua fuga coincide con la morte di una 20.30 DRIVE W - Spettacolo con Enrico BeruscnJ 8.30.9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 23.10 MUSICANOTTE • Concerto per un giorno d tasta cantante di varietà. Accanto a Oland c'è anche Boris Karloff, 11.00 ANTEPRIMA • Programmi per sene sera 22.20 RIDERE PER FUDERE - Firn con Marilyn Jos e Saul Kahan 15.28. 16.20. 18.50. 19.45. allora in voga come mostro di Frankenstein. 23.55 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 11.30 SUPERCLASStFICA SHOW- Spettacolo musicala 22.30. 6 Fkck-FlooX: 8.46 Musica 23.55 STRTKE FORCE - Tetefam con Robert Stadi protota; 9.35 La strana casa detta E TUTTI RISERO (Euro Tv ore 20.30) 12.20 PUNTO 7 - Dfcartrti con Arrigo Levi Penultimo e sfortunato film di Peter Bogdanovich, ragazzo prodi­ 0.45 CANNON - Tetefam «Ricatto sul ring» formica morta; 11 L'uomo detta do­ gio di Hollywood ora sull'orlo della bancarotta dopo il fallimento D Raidue 13.30 BUONA DOMENICA - Con Maurino Costanzo 1.35 QUmCY* Tetefam tU terza etto menica; 12.45 Hit Parade 2: 14.30 ORAZIO - Telefilm 14.30-16.27-18.15: Stereosport: di Dietro la maschera. E tutti risero risale al 1981 e. dietro la 10.00 CONCERTO: «OMAGGIO A FRANZ USZT* - Nat camerario detta scorza allegra da sophisticated comedy, si porta addosso un sup­ 15.00 IN STUDIO CON M. COSTANZO 16.0O-17.30 Domenica sport; morte D Teleroontecarlo 21.30 Lo specchio del osto: 22.50 plemento d'amarezza: pochi giorni dopo la fine delle riprese sareb­ 17.00 FORUM - Con Cathanne Spaak be stata orrendamente uccisa dal manto la giovane Dorothy Strat- 10.55 BODY BODY-Appuntamento per essera m forma 14.05 TMC SPORT M DIRETTA Buonanotte Europa: 23.28 Notturno 19.00 OALU9ALUB-TetetamconRitaMorano t*n, la playmate di cui si era innamorato il regista. II film e infatti 11.45 GIALLO SU GIALLO - Firn «B pugnala scomparso». Regia di Hum- 18.00 LA QUINTA STAGIONE - Fihn con Martin Dreyer statano. 20.30 OLOCAUSTO - Sceneggiato con Michael Moriarty • Meryt Strep. dedicato a lei. La commedia ruota attorno alle avventure amorose berstons 20.00 DfMENSlOME OCEANO - Documentario di tre scalcinati investigatori dell'agenzia privata «Odissey» (il loro Regia d. M. J. Chomsky • RADIO 3 13.00 TG2 ORE TREDICI 21.00 I DIAVOLI DEL MARE -F*n con James Renose» motto è «We Never Sleep», npn dormiamo mai) pagati per pedina­ GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 22.30 MONITOR - A cura di Guglielmo Zucconi 23.00 TMC SPORT re donne belle e infedeli. Ma ovviamente finiscono per innamorar­ 13.30 PICCOLI FANS • Conduca Sandra Mito 11.45.13.45.18.50.20.45.6 Pre­ 23.30 PUNTO 7 - Dfcsroti con Arrigo Lavi si delle loro prede con i risultati prevedibili. L'immagine è solare, 15.15 TG2-STADIO luda: 6.55-8.30-10.30 Concerto il ritmo sostenuto, la recitazione (bravissimo Ben Gazzara) è am­ 16.50 BRONK - Telefilm «L'uomo nuovo» 0.30 SCERIFFO A NEW YORK - Tstefam D Euro TV del mattino; 7.30 Pnma pa^na; miccante: che cos'altro volete di più? 9.48 Domenica Tre: 12.30 Quintet­ RIDERE PER RIDERE (Italia 1. ore 22.20) 19.50 METEO 2 - TG2 - TELEGIORNALE D Retequattro 11.45 WEEKEND to di Bocche**»; 13.10 Viaggro di E una mezza bufala, ma ì fans di John Landis (il bravo regista di 20.00 DOMENICA SPRINT 12.00 MEZZOGIORNO CON... ntomo; 14 Antologia di Radntre: 18 Blues Brothers e del recente Spie come noi) l'apprezzeranno di 20.30 MIAMI VICE SQUADRA ANTIDROGA - Telefilm con Don Jo­ 8,30 STREGA PER AMORE • Tetefam con Larry Hagman 13.00 ALLESOGUE DEL FUTURO -Tetefam I concerti di Milano; 20.251 concerti atta Scala. 21.55 Quartetto di Cfeva- sicuro. Risale ai primi anni Settanta, quando Landis non era anco­ hnson. Phip Michael. Regia di Michael Giaser 10.20 QUEGLI ANNI SELVAGGI - Film con James Cagney 14.00 PERFOOiNViTO-FirnconVanJohnson ra corteggiato da Hollywood: Ridere per ridere (in originale Ken­ land: 23 B Jazz; 23.58 Notturno ita- tucky Frted Movie) è una serie di scenette demenziali che hanno 21.25 MIXER • n piacere di saperne di pù 12.00 CAMPO APERTO - Rubrica di agricoltura 15.45 WEEK END AL CMEMA iana per obiettivo l'universo televisivo americano. Non tutte le gag sono 22.35 TG2 STASERA 13.00 CIAO CIAO 17.00 CARTONI ANIMATI divertenti, spesso il doppio senso si fa pesante, ma qua e là si 22.45 TG2 TRENTATRE - Settimana* di medicina 15.00 I GEMELLI EDISON - Tetefam 20.30 .-E TUTTI RISERO -Firn con Ben Gazzara • MONTECARLO avverte una inconsueta capacità visionaria. Come nello sketch 15.20 M, PRINCIPE DELLE STELLE - Tetefam 22.20 BRET MAVERNC - Tetefam con James Gamer Ore 7.20 Identfcit. gioco per costa; dell'industria che vuole trasformare in olio il grasso dei capelli 23.15 BUSSOLA DOMANI - James Brown *i concerto 10.15 I RAGAZZI DI PADRE MURPtfY - Tetefam 23.25 M PRaVK) PIANO - Attuasti 10 Fatti nostri, a cura di M retta spe­ umani. 0.10 TG2-STANOTTE roni: 1110 picce* indui. gioco tele­ 24.00 NOTTE AL CINEMA UECU ANNI SELVAGGI (Retequattro, ore 10.20) 0.20 OSE: PUNTO EUROPA - (V parte) 17.05 HUCLEBERRY FINN E I SUOI ANICI-Tetefam fonico: 12 Oggi a tavola, a cura di 8maggio al grande James Cagney, il duro di tanti film di gangster, 17.30 AMICI PER LA PELLE- Tetefam Roberto Biaswl: 13.15 Oa chi e per chi. la dsdfca (per posta); 14.30 scomparso qualche settimana fa. In questo film in costume gli 18.20 CASSC & COMPANY - Tetefam con Aogte Oickinson D Rete A sono accanto Barbara Stanwyck e Walter Pidgeon. D Raitre Grla of filmi (par posta): Sesso a 19.15 RETEQUATTRO PER VOI 10.30 WANNA MARCHI - Rubrica tf estetica musica: I maschio data settimana: I DIAVOLI DEL MARE (Telemontecarlo, ore 21) 11.40 I CANTAUTORI I... - Con Bruno Lauri Discreto film di guerra diretto nel 1970 dal poco noto Paul Wen- 19.30 «W YORK NEW YORK-TeteHm con TyneO«*y 13.30 LO SMERALDO - Proposta Le stesa detta stelle; 15.30 tntrodu- 0 ono «S *: f«* • protagonisti James Franciscus nei panni di un 12.10 BIG - Regìa di Steno Bergamo 20.30 W LE DONNE . Variati con Andrea Giordana 19.00 LO SPORT A CALDO - Rubrica cing. interviste; 16 Show-btt news. notate dal mondo deSo spettacolo; ufficiale britannico e Thomas Jeffords incaricato di distruggere un 13.00 CHE FAL.. RKM7 - Andy » nate», con Andy Luotto 18.30 SPECIALE MATAUt - TetenovaU» 22.40 M.A.S.H. - Tetefam con Loretta Swrt 16.30 Reporter, novità •ntamarona- deposito nazista di bombe radiocomandate. Siamo dalle parti del 13.65 TG3 DIRETTA SPORTIVA • Motocxfcsmo • pettevolo (enert bellico «missione impossibile», ma si può vedere. 23.10 MASQUERADE - Tetefam con Grag EvHan 20.30 CUORE DI PIETRA - Tatenovste con Lucia I; 17 IJvo Abete, a migliar taro per 17.10 LA PRIGIONIERA 01 SIDNEY - Film con Willy Brgel. Regia di 24.00 MONSIOE - Telefilm con Raymond Burr 23.30 SUPERPROPOSTE a miglior prezza

% L'UNITÀ / DOMENICA A deatra, Sam Shepard e Klm Baslngar In 11 MAGGIO 1986 «Fool for love» di Altman. Sotto, ancora la Basinger a un'Inquadratura di.«Mona Lisa» di La carriera di uno scrittore Neil Jordan britannico diventato regista Neil Jordan, dai lupi all'enigma Mona Lisa Da uno del nostri Inviati Antonlonl, un Italiano. Per Uno squallido motel, una storia di disperazione e CANNES — Trentasei anni, Mona Lisa abbiamo rico­ irlandese, scrittore. Autore struito molti interni in stu­ di amore: grande cinema con «Fool for love» di di quattro romanzi «che ri­ dio, ma abbiamo cercato di specchiano le mie radici, la girare 11 più possibile In Robert Altman e Sam Shepard, stavolta anche in veste situazione politica e psicolo­ esterni a Sono, nella zona gica del mio paese», Un tipo delle luci rosse, che è visual­ d'attore. Buone prove di Jordan e del brasiliano Jabor del genere, direte voi, che ci mente bellissima. È 11 quar­ fa nella città più spensierata, tiere del bordelli e delle case nel festival cinematografico cinematografiche: 1 due È, del resto, lo stesso Al­ perstite emozione o senti­ più luccicante del mondo? maggiori contributi inglesi tman che così sintetizza ti mento. Pazzo d'amore risul­ Semplice: da qualche anno, all'industria europea!». tortuoso, enigmatico plot del ta così, ora di una bellezza Neil Jordan (perchè di lui Il cinema e Jordan si vo­ suo film: Pazzo d'amore é dolente, sottilmente diffusa, stiamo parlando) è anche re­ gliono sempre più bene: al­ Eddle e 11 suo patto con May; ora appare dispiegato nel gista. Per un motivo quasi meno due progetti bollono In è May e 11 suo amore mi­ racconto di ermetici, allusivi ovvio: «Ero stufo di scrivere pentola, sicuramente diver­ schiato di odio, di timore per ricordi, ma Infine, a parte sceneggiature che poi veni­ sissimi (uno In Irlanda, l'al­ Tragico, pazzo West qualche lieve Indugio Impu­ tro a New York), ma non se Eddle, è II Vecchio e 1 suol vano girate malissimo». Da misteriosi legami con Eddle tabile forse alla matrice tea­ questa orgogliosa constata­ ne parla per scaramanzia. e con May; è Martin e la Con­ trale, si proporziona sullo zione sono nati prima Angel, Eppure, tutto sommato, la Da uno dei nostri inviati me, ci sono tornate In mente sentimenti, di risentimenti tessa, che appartengono già schermo sicuramente come un piccolo film prodotto con penna ha ancora un fascino CANNES — Nel giorni scor­ alcune osservazioni di Guido acerbissimi ecco che affiora­ al passato di Eddle e di May; «cinema maggiore». Appun­ l'aiuto di John Boorman, poi che la macchina da presa si, venendo qui, ci siamo letti Fink che contribuiscono a no, più concreti, più tangibili è Eddle, ti suo furgone, l suol to, Il cinema di Robert Al­ In compagnia del lupi, una non riesce a scalfire: «Mi pla­ con diligente scrupolo II te~ Individuare l'Indole segreta, di una degradata realtà, fan­ cavalli; è il motel El Royal, tman. affascinante favola horror ce considerarmi uno scritto­ sto teatrale Pazzo d'amore il codice genetico della poeti­ tasmi e rovine di una mal ac­ dove May vive e lavora, nel assai apprezzata anche In re. E ovviamente 1 miei ro­ (In originale Fool for love; di ca shepardlana. «Se dovessi quietata storia di Ieri, torva Visti, frattanto, In compe­ Italia. E ora Mona Lisa, rea­ manzi sono un altro mondo quale tutti l clienti sono le­ rispetto al miei film. Come Sam Shepard (edizioni Costa proporre una definizione, ed ermetica nelle sue persi­ gati a Eddle e a May; è la tizione a Cannes '88 anche li lizzato dalla casa di produ­ e Nolan) In attesa dell'omo­ avanzerei l'Ipotesi — scrive stenti reticenze, col suoi am­ film Inglese di Neil Jordan zione Handmade dell'ex narratore, non lo nego, sono Contessa, la sua Mercedes e «difficile», amo Samuel Be­ nimo film di Robert Altman appunto II noto americani­ bigui segnali. *Persone la sua 357 Magnum; è II Vec­ Mona Lisa e quello brasilia­ Beatle George Harrlson. proposto ora, In concorso, a sta e studioso di cinema — drammatiche» di questa di­ no di Arnaldo Jabor Parlami ckett e Marguerite Duras, scesa nell'Inferno di una chio e la sua roulotte piazza­ Al cinema e al mondo del­ scrivo libro austeri mentre al Cannes '86. La lettura ci è che II teatro di Shepard sia ta In mezzo a un terraln va* d'amore. Nell'uno e nell'al­ stata,preziosa, utilissima. In una sorta di no-man's land, condizione esistenziale così tro caso slamo davanti a lo spettacolo, Jordan si è av­ cinema mi tolgo lo sfizio di di luogo geometrico dove si separata dal mondo, dal gue; é 11 sogno al presente e vicinato per la via più lunga essere "volgare". Un roman­ primo luogo per quella den­ al passato; è strano come buone realizzazioni. Nell'o­ sa, esauriente prefazione di intersecano, oltre all'andiri­ prossimo da essere soltanto pera di Jordan (già aurore e fruttifera: sceneggiatore, zo nasce dalle parole, è un Guido Fink dal sintomatico vieni febbrile del personaggi capace di ricalcare ossessi­ l'Inferno, dove questa storia regista teatrale, Infine auto­ percorso lungo 11 quale si probabilmente e situata...; del pregevole In compagnia re a tutti gli effetti. Ha sce­ possono prendere scorcia­ titolo 'Qui nessuno va al ci­ e del loro nomadismo In­ vamente le proprie Inibizio­ del lupi; un concitato, dram­ nema: Poi, per la specifica quieto alla ricerca di un dop­ ni, la propria sostanziale Im­ neggiato In compagnia del tole, trovare nuove strade, Sam Shepard, Klm Basin­ maticissimo racconto si ri­ lupi Insieme ad Angela Car­ Improvvisare. Per un film si fisionomia del teatro shepar- pio complementare, la no­ potenza, sono qui II vaga­ solve forse fin troppo felice­ diano, ora arieggiante a cer­ stalgia del Cinema e ia no­ bondo cow-boy Eddle e la ger, Harry Dean Stanton In­ ter, basandosi sul suol rac­ controllano tali somme di carnano con strenuo fervore mente con una trapelata, conti .gotici» della scrittrice: denaro che è vietato divaga­ ta letteratura «ma/ala», tipo stalgia del Racconto...: Si­ sua recalcitrante donna grintosa Incursione nel sot­ quella di Carson McCullers o gnificativamente In uno del May, Il Vecchio, testimone e e rigore l rispettivi personag­ «Ha un'Immaginazione sur­ re, devi sempre sapere per­ gi di Eddle, May, Il Vecchio. tomondo londinese della reale, sconfinata. CI slamo fettamente cosa stai facendo di Flannery O'Connor, ora momenti-chiave dell'esaspe­ attore di un dramma mal prostituzione, della crimina­ e dove stai andando. Per evocatrice di luoghi Insieme rata, straziante contesa tra 1 confessato fino in fondo, lo Quel che ne esce risulta In­ subito capiti». Ha scritto Mo­ sieme un ellittico psico­ lità. In quella di Jabor, un na Lisa Insieme a David Le- questo, come scrittore, mi claustrofobie! e sconfinati, personaggi centrali di Pazzo stordito Martin, corteggiato­ amore-passione totalizzante sento molto più Ubero». sempre e comunque acco­ d'amore, May ed Eddle, l'uo­ re Ingenuo coinvolto suo dramma, una tragedia Iper- land, Ispirandosi a una can­ munati da solitarie, laceran­ mo sbotta a metà sarcastico, malgrado in un luclferlno realistica, un tormentoso, tra un uomo e una donna si zone (omonima, di Nat King ti fughe per le strade d'Ame­ a metà Insinuante: «Qui nes­ gioco delle parti, eccetera. prolungato Incubo ad occhi dipana, si stempera sul filo Cole, composta nel 1950 per Pendolare tra Londra, Du­ rica, da un motel all'altro, suno va al cinema. In tutta aperti che non trova approdo del delirio, dell'univoca os­ 11 film Captaln Carey Usa di blino e l'America, Jordan è Dunque, May ed Eddle si né soluzione logica immagi­ sessione nello spazio chiuso Mitchell Lelsen) e a una sen­ amico di altri registi della dall'Illusione alla resa, senza la città non c'è un film che amano da sempre. La loro è rimedio possibile. È la stessa vale la storia che sto per rac­ nabili. Pazzo d'amore, se* della loro casa, del loro In ter­ sazione: «Ero sul set di In sua generazione, come Ste­ una passione violenta, esplo­ guendo passo passo l'ordito minabile dialogo. Tra gli In­ compagnia del lupi, nel cuo­ phen Frears e Julian Tem­ tragica materia che Sam contarvi: siva. La donna, per altro, Shepard perlustra, tra bale­ trammaturglco dell'origina­ dubbi pregi della scorrevole, re di una foresta di plastica, pie, ma nega che esista una Il che è vero ed accade solo stanca delle Infedeltà di Ed­ rlo lavoro teatrale, viene di felice realizzazione di Neil alle prese con lupi, ragni, «nuova ondata» del cinema nìi e scorci ambientali, volti dle, si è rifugiata In un vec­ e memorie raggelati In una In parte. Tanto nella pièce di volta in volta scandito dalle Jordan (Mona Lisa eccezio­ serpenti ed effetti speciali, e britannico: «Ci sono molti ta­ Sam Shepard, quanto nel chio, squallido motel al mar­ nalmente azzeccata ci è par­ mi è venuta una voglia Irre­ lenti, si fanno buoni film, ma fissità da Incubo, nel suo re­ gini del deserto di Mojave. Intrusioni musica/i-canore non parliamo di movimento. cente Motel Chronlcles (Fel­ film di Robert Altman. L'in­ escogitate con esemplare fi­ sa l'interpretazione del bra­ sistibile di fare un film con trico autentico che sorregge, Dopo una lunga lontananza, vo attore Bob Hosklns, già gente vera, In esterni veri». Il vero problema del cinema trinelli editore), aggiornata, nezza da George BurU al­ britannico è l'esito commer­ infatti, Pazzo d'amore risul­ Eddle si rifa vivo, In una lim­ l'incalzare delle sequenze vi­ sorprendente comprimario Nasce cosi la storia di rawlclnatlsslma versione ta un assemblaggio spurio di pida notte, al termine di un ciale di quel due-tre kolossal dell'epocale Sulla strada di sualizzate da Pierre Mlgnot nel memorabile Cotton Club George, un dellnquentello che si producono ogni anno. reperti, schegge e brani di viaggio estenuante. I due si di Coppola. Quanto al film ciccione e strapelato che di­ Kerouac. una vita passata, forse anche guatano, si avvicinano per con un gusto coltivato per t Se questi film incassano In colori freddi, le atmosfere brasiliano Parlami d'amore venta un eroe, con qualche America allora anche tutti In effetti, guardando 11 solo desiderata o sognata, e un attimo, si respingono le migliori qualità vanno for­ macchia ma senza paura, ora rivista, ripensata in un rabbiosi mentre attorno, ac­ desolate; dalle movenze, dal gli altri film di medio budget film Pazzo d'amore, costrui­ repentini, ricorrenti scatti se reperite In quel gioco insi­ per alutare la bella prostitu­ possono essere fatti con to e stilizzato da Altman con ossessivo Interrogarsi sull'a­ canto a loro, ricompaiono le stito, eppure sempre affasci­ ta Simone di cui si è assurda­ more e sul disamore, sugli sagome, l fantasmi delle loro d'Ira del personaggi ormai tranquillità. Se 1 pezzi da no­ estremo rispetto per il testo estranei a se stessi, al punto nante, delle eterne, contro­ mente Innamorato. «Un film vanta vanno male è il disa­ originarlo e, al contempo, slanci solari della gioventù, Irrisolte paure, di tanti ripe­ verse ragioni del cuore e del­ — racconta Jordan — è co­ sulle desolanti constatazioni tuti fallimenti. Il tutto In un circostante, sprofondati e stro». Hagusti raffinati: Ispessito, movimentato da rassegnati come sono nella la mente. me una fiaba. In compagnia «Amo anche film stranissi­ Invenzioni e soluzioni for­ dell'età matura. Ed In tanto rinnovato sussulto di ira, di del lupi, anzi, era un film sul­ e tale ribollente crogiuolo di violenza. Inerte indifferenza della na­ Sauro Borelli mi, purché siano fatti da una mali calibrate, raffinatissi­ tura, nel deserto di ogni su­ le fiabe, sul miti. Mona Usa è •intelligenza» forte. Come la storia di un uomo che si Kurosawa, Felllnl, Bu* sente come un cavaliere In ' quel...»; e, nonostante come armatura destinato a salva­ scrittore sia un solitario, re la donzella del suol sogni. adora lavorare con gli attori: Da uno dei nostri inviati nubi radioattive è, ci giureremmo, puramente casuale. caffè del mattino al noleggio di una Rolls Royce. Ed è una cifra Che resterà, appunto, un so­ «Il teatro mi ha insegnato CANNES — Non vorremmo provocarvi dei rimorsi per non aver­ che potrebbe aumentare se il festival non mantenesse da anni gno, perchè 11 senso del titolo molto. Non sono uno di quel Claude • • * costante il numero degli accreditati (circa 14 mila, sicuramente lo festeggiato, ma ieri — 10 maggio — era esattamente il 20* E ora, qualche notlziola spicciola. Gli americani continuano a (e della canzone di Nat King registi alla Rldley Scott che anniversario della presentazione a Cannes di -Un uomo una defezionare (ultimi rifiuti: Don Johnson di 'Miami Vice» per meno degli aspiranti). Cole) è l'inafferrabilità della vengono dalla pubblicità, donna-, il film di Claude Lelouch che vinse la Palma d'oro. E paura dei terroristi, Sam Shepard, per paura dell'aereo, Rosan­ #> • • donna. Mona Lisa è la Gio­ che con la macchina da pre­ Lelouch ha ricordato l'evento in un incontro con la stampa in Lelouch na Arquette e Burt Reynolds ufficialmente per impegni di lavo­ La novità «architettonica» della Croisette è un padiglione conda, un sorriso che resta sa sono del maghi ma con gli cui ha presentato -Un uomo una donna vent'anni dopo», che va ro, Tom VVaits Dio solo sa perché) ma il rapporto Cannes-Holly- bianco, rosso e blu costruito sulla spiaggia ad un passo dal Pa­ un enigma, che più lo scruti attori preferiscono non par­ in scena oggi, fuori concorso. Nel nuovo film, Anouk Aimée e wood non è del tutto interrotto. La citta francese si è gemellata lais. Sembrano i colori della bandiera francese, invece sono quel­ più si allontana. Ed è anche lare. Gran parte del merito Jean-Louis Trintignant riscoprono il vecchio amore, ma, assicu­ con Beverly Hills: l sindaci delle due località ti sono incontrati li della Union Jack: il padiglione, una sorta di pagoda postmo­ un film su Londra, che per per Mona Lisa va a Bob Ho­ ra Lelouch. -a parte gli attori tutto e diverso». Soprattutto lo vent'anni derna, celebra la fine del Brìtish Film Year, insieme di manife­ me — Irlandese, quindi stra­ sklns, che ha contribuito stato d'animo: «Più si e giovani, meno si è felici. Crescendo si l'altra sera nel salone d'onore dell'aeroporto di Nizza. stazioni a sostegno del cinema britannico. • • » niero — è una giungla, un la­ moltissimo alla caratterizza­ pensa meno al futuro e si impara a godere del presente. È l'unico • • • birinto, uno stato d'animo. È zione del suo personaggio. vantaggio della vecchiaia. Per questo il nuovo film rappresenta, •I divi tra Starsky e Hutch», titolava l'altro ieri «Le Matin». La Cannon è dovunque, non solo sugli schermi. La casa della MI place stare sul set, orga­ per me e per i personaggi, il momento del raggiungimento della Trasparente il riferimento al servizio d'ordine che sta davvero ancora la città di Dickens. dopo raggiungendo vette inaspettate. Il Palais è circondato da 240 coppia Golan-Globus ha acquistato la catena di distribuzione Non perchè sia ottocentesca, nizzare tutto, è un lavoro di­ felicita». Lelouch tiene molto alla sua nuova creatura, di cui e uomini (tre compagnie) della Crs, il reparto speciale della polizia Commonwealth Theatre, che controlla 425 sale negli Usa. Inol­ ma perchè è misteriosa. Ma vertente e rilassante, chec­ anche produttore: -I registi spendono 1*80% delle energie per tre, è di ieri la notizia che la Cannon potrebbe acquistare da Ted ché ne dicano quei registi convincere i produttori, che sono costretti a fare il film con il francese che eli studenti del maggio '68 ricordano ancora con Turner una forte quota della Metro Goldwyn Mayer, costata a forse solo chi viene da fuori qualche brivido. Ogni addetto fruga una media di 500 borse al può afferrare questo miste­ che giocano a fare 1 martiri. restante 20%. Diventare produttori di se stessi e quindi comodo (ma non giorno. suo tempo un miliardo e mezzo di dollari. Golan per ora mini* Scrivere, quello si che è un e riposante». Infine, per la serie Baci Perugina segnatevi questa mizza, ma si sa che si recherà ad Atlanta da Turner subito dopo ro. Londra non è mal stata lavoro duro». battuta del regista francese: «Il nostro corpo è una carrozzeria • • • Cannes. cosi bella come In Blow up, che ci protegge dalle radiazioni della vita». Ogni riferimento alle Nonostante il minore affusso dagli Usa, il festival rimane per la che non a caso era fatto da Alberto Crespi è Dumas) città di Cannes un affare da 250 milioni di franchi. È quanto al. c spendono i «festivalieri» in alberghi, ristoranti e servizi vari, dal Volume speciale bilingue (francese/italiano) a cura di: Dal nostro inviato zione di Delitto e Castigo e Alain Timar si è preso molte tere con alcuni oggetti di uso Se ree Fauchereau. Antonio Porta. Claudia Saluris PALERMO — Il fenomeno una gustosa prova d'attore libertà rispetto alle pignole comune (un aprlbottlglia, più Interessante del Festival di JerzJ Stuhr nel Contrab­ didascalie originali, ma sen­ una forbice) ma di dimensio­ za tradire lo spirito dell'au­ ni spropositate: quasi una al­ Temi: Incontroazlone, che II Grup­ basso di Patrlk Leiieruitiru, po Teatro Libero organizza Susklndfentrambl gli spetta­ tore. Ha Isolato, cioè, una lucinata rivolta degli ogget­ alfabeta qui a Palermo, riguarda pro­ coli, come si ricorderà, rap­ chiave di interpretazione e ti. E sempre alla sproporzio­ la questione babilmente la partecipazio­ presentarono già 11 fiore al­ l'ha riprodotta entro 1 vari ne visiva fra gli uomini e le politica. LaQuinzain~~ ^^i.nrT""" "* e Inediti ne del pubblico. Qualche l'occhiello del recente Festi­ contesti. Ha creato un gran» cose è dedicato il lavoro del­ de schermo capace di riflet­ pittura e scultura. Lettere di Cangiullo a Ralla. centinaio di fedelissimi che val internazionale di Par­ l'olandese Studio Hindertk, architettura, musica. ricette ili Casa Depero. sera per sera rincorrono gli tere e distoreere la realtà, al­ intitolato Stoeprand. Un uo­ ma). l'interno del quale riprodur­ teatro, danza, fotografia, lettera ili Saint-Sacns appuntamenti nei vari tea­ Per quanto riguarda le no­ mo con la sua semplice sto­ tri, che accettano le provoca­ re l personaggi. Per fare solo ria che si trasforma rapida­ pubblicità, moda, cucina. a Marinelli. vità, comunque, c'è innanzi­ un esemplo, in Improvviso zioni, poi rispondono e di­ tutto da segnalare una im­ mente in un pericoloso incu­ futurismi stranieri, attualità tenera di Kulbin a Marinelli. scutono. È una caratteristica nell'Ohio l'autore immagina bo vissuto al margini di un portante edizione di cinque due personaggi seduti ad un — questa — che analoghe pezzi brevi di Samuel Be­ Immenso marciapiede. Que­ manifestazioni forse più Il­ tavolo. Questi, dice Beckett, st'ultimo, Inclinato a 45 gra­ ckett, curata dalla compa­ devono essere vestiti di nero, lustri ormai non possono gnia di Alain Timar di Avi­ di, occupava tutto lo spazio vantare, nella crisi generale con una folta capigliatura gnone. Diclamo subito che bianca e appoggiati ad un verticale della scena e ad dell'idea stessa di festival questo spettacolo ha dimo­ ogni momento scopriva Insi­ teatrale che da qualche anno grande tavolo grigio del qua­ strato come la materia le vengono definite sia le mi­ die per II protagonista. Un accompagna le nostre «esta­ drammaturgica del più re­ uomo piccolo piccolo, in­ ti». E a Palermo. In effetti, è sure sia la esatta posizione cente Beckett sia duttile e sul palcoscenico. Qui, Invece, somma, si agitava in uno quasi estate. Cosi anche 11 capace di offrire spunti alle spazio enorme, facendo per­ clima autorizza a vedere Alain Tlmar riproduce 11 ta­ Interpretazioni più diverse. volo su quella sorta di scher­ dere continuamente allo questa manifestazione come E ancora una volta slamo co­ spettatore una dimensione una piccola kermesse di mo originario e unifica. In stretti a sottolineare 11 picco­ un certo senso, I due perso­ concreta della realtà. spettacoli che, pur perden­ lo scandalo della scena ita­ 1(8 pagine a colori. dosi un po' per la città, può naggi. In sostanza è sempre Sembra, dunque, che 11 più liana che continua a ignora­ l'ultimo uomo a parlare e a formato cm. 24 x 34, contare su una partecipazio­ re 11 più grande autore tea­ giovane teatro europeo oggi imiLire 18.000 ne fissa. E gli spettacoli che descrivere 1 frammenti di vi­ sia votato principalmente al­ trale vivente, al contrario di ta fissati nella sua sbiadita abbiamo visto fin qui hanno quanto accade all'estero. Una acena di «Ohio impromptu» di Beckett. visto al fattiva! di Palermo la rldeflnlzlone del rapporto dato ulteriori conferme a ciò. memoria. Un lavoro com* parola-immagine, ma sem­ In edicola Alain Tlmar ha rappre­ e in librerìa Quest'anno, infatti, 11 fe­ sentato Cette fols (Questa «luto principalmente sul- pre a vantaggio di quest'ulti­ stival palermitano organiz­ volta), Ohio Impromptu (Im­ ['immaglne che dimostra — ma. Una tendenza, del resto, zato da Beno Mazzone, arri­ provviso nell'Ohio), Fra* Il festival A Palermo l'interessante rassegna se ancora ce ne fosse stato che accompagna anche mol­ Edizioni Intrapresa vato al suo diciassettesimo gment du Théàtre ^Fram­ bisogno — l'assoluta moder­ ti lavori prodotti dalle nostre Via Caposilc. 2 anno di vita, ha scelto di fo­ mento di Teatro 2), Ade sans Incontroazione. Molte le novità europee, tra nità di un autore al quale tal­ parti. Però, ancora una vol­ 20137 Milano calizzare l'attenzione su al­ parole 1 (Atto senza parole 1) volta, erroneamente, viene ta, ci sembra che 11 risultato Telefono (02) 5451254 cune tendenze del nuovo tea­ e Berceuse (Dondolo). SI le quali lo spettacolo francese di Alain Timar negato un ampio sviluppo fi­ migliore sia arrivato dal rap­ tro europeo, con gruppi pro­ tratta di testi brevi scritti da gurativo. porto fra questa passione fi­ venienti dalla Francia, dal Beckett negli ultimi anni Dal Belgio, Invece, arriva gurativa e una grande dram­ Belgio e dall'Olanda, soprat­ (tranne Atto senza parole, la compagnia De Lokomo- maturgia, come nel caso del tutto. Oltre alla solita, nutri­ che è meno recente), che tlef che ha presentato Fra­ Beckett di Alain Tlmar. Po­ ta passerella di compagnie mettono in scena un mondo mes, un raffinato lavoro sul­ trebbe essere un segno, que­ Italiane che da anni si muo­ unto all'ultimo stadio del- l'Immagine. n pubblico pa­ sto, che il Festival Incon­ ve nella sfera del teatro «non E sua disgregazione. Anche lermitano, infatti, ha visto, troazlone di Palermo landa Istituzionale». Senza conta­ dal punto di vista teatrale, È sempre Beckett dietro un grande telo bianco, al teatro in genere, a favore re, poi, che quest'anno, a mo' poi, gli ambienti come 1 dia­ l'evoluzione di Immense om­ di una scrittura scenica tota­ di prologo, in aprile. Il palco­ loghi appaiono rarefatti, es­ bre che riproducevano gesti le che non può continuare ad scenico palermitano s'è senziali, privi di qualunque e movimenti tratti diretta­ isolarsi all'interno di una aperto al polacco Teatro riferimento realistico, oltre mente dalla vita quotidiana. pura e semplice ricerca figu­ Star] di Cracovia, diretto da che stretti vigorosamente Ma poi, ad un certo punto, rativa. Andrzej Wajda che ha pre­ entro le definizioni sceniche quegli attori «riprodotti» si sentato una eccellente ridu­ volute dallo stesso autore. anche a immagini ritrovavano quasi a combat­ Nicola Fino L'UNITÀ/DOMENICA 1 A AGRICOLTURA E AMBIENTE 11 MAGGIO 1986 I *t

La paura della radioattività ha dato un altro colpo alle campagne J Danni per centinaia di miliardi ROMA — La tragedia di Cher- i prezzi. Per altri prodotti, che ne, ma non le sue importazioni. di ogni -Uro prodotto esposti nobyl ha posto con forza il pro­ possono essere tranquillamen­ La successiva modifica dei pa­ alle conseguenze di catastrofi. blema di adeguati rapporti e te consumati e che sono esclusi rametri per gli ortaggi ha atte­ Rispetto a questi rischi, l'agri­ regole di comportamento inter­ dalle norme cautelative, c'è in­ nuato questo pericolo, che ov­ coltura appare tanto esposta nazionali. Ancora una volta a vece la caduta della domanda e «Misure viamente rimane legato all'an­ quando indifesa, e ciò ripropo­ pagare sono stati i cittadini me­ la crisi del mercato». damento della riadioattività. ne la strategia che la Confcolti­ vatori ha posto a base del suo no difesi. L'agricoltura italiana — Che fare, allora, per ri­ Per muoversi in questa direzio­ ha subito il primo duro con­ ne, in maniera coordinata ed Congresso nazionale e cioè durre al minimo inevitabile un'agricoltura moderna, forte e traccolpo: latte e verdure bloc­ il danno agli agricoltori, autorevole, superando l'attuale cati, crollo dei mercati, paura situazione anarchica, la Con­ di qualità, inserita con pari di­ ferma restando la difesa fcoltivaton ha chiesto che sia il gnità in un processo agroali­ dei consumatori. della salute dei cittadini: ri­ comuni presidente del Consiglio ad as­ mentare basato sulla traspa­ Ne parliamo con Massimo tirare anche gli altri prodot­ sumere un ruolo primario e di­ renza dei contenuti, sulla esal­ Bellotti, vice presidente della ti in difficolta? retto». tazione del valore d'uso degli Confcoltivaton, per un primo •Direi che si tratta non di di­ alimenti: il valore nutritivo, la Forti preoccupazioni nella zona tipica del «romanesco» approccio e un sommario bilan­ latare, ma di ridurre lo gamma — Sul piano più generale salubrità, la gradevolezza. cio in un momento ancora pe­ dei prodotti in crisi e di adotta­ quali riflessioni propone la per tutta Confcoltivatori? Questi problemi, così dram­ sante e la cui evoluzione è in­ re misure rivolte ad alcuni maticamente emergenti, raf­ certa e preoccupante. principali obiettivi. Un primo •Per diversi motivi l'agricol­ forzano la necessità di una revi­ «Il danno economico emer­ obiettivo è quello della piena tura è il settore più sensibile e sione delle proposte che sono gente — ci dice subito — è di efficacia su tutto il territorio più direttamente esposto alle oggi in discussione per l'avvio degli interventi già decisi per conseguenze dell'inquinamen­ Sezze, il carciofo centinaia di miliardi, ma so­ del Piano agricolo nazionale. ortaggi soggetti a limitazioni e to ambientale, da quello chimi­ prattutto sono in gioco la pro­ VEuropa» co a quello nucleare. La salute Vanno aumentati gli stanzia­ spettiva di mercato e l'immagi­ latte. In questo senso è fonda­ mentii previsti, ancnanch

Evviva. Nel disastrato e •La delibera comunale che •slralaglìato» mondo del ser­ approva il programma — af­ vizi sociali sono stati trovati ferma il consigliere comuni­ ben ottanta milioni da spen­ sta Augusto Battaglia — è dere. Peccato... nessuna Ini­ stata adottata dalla giunta ziativa di assistenza da in­ con l'ormai abusato articolo 140 (cioè, senza passare in centivare: lo stanziamento Consiglio), ma la stessa com­ serve per pagare le spese di missione per 1 servizi sociali un convegno di un giorno e è stata informata solo a cose mezzo che verrà concluso fatte. Né sono state Informa­ dall'assessore comunale Ga­ te le Circoscrizioni e tanto­ briele Mori. Organizzato dal meno l diretti Interessati: Comune e dalla Provincia di operatori e utenti del servi­ Roma, ospite il Comune di zi». Milano, comprenderà i servi­ zi sociali nelle aree metropo­ Angelo Melone litane per 11 16 e metà del 17 maggio. Si stenta a crederlo. Anzi, all'inizio si era pensato ad una esagerata voce mora­ listica. Fino alla conferma contenuta in una Interroga­ Tortosa (Psdi) zione di alcuni consiglieri comunisti e del demoprole­ «La giunta tario Giuliano Ventura in Consiglio comunale e, so­ comunale è prattutto, dall'invito giunto In difesa del pianeta ieri alle redazioni del giorna­ già in crisi» li ad una conferenza stampa di presentazione. tare insieme anche le gene­ fresco, confezionato da me ha insistito per tutto il Si scopre, così che per par» L'aria di pre-crisi in Cam­ razioni di padri e madri scesi Chernobyl, Spa». Invece, «in corteo la Bosio big band. O lare di «nuovi poveri» si apri­ pidoglio sembra divenire in piazza senza ideologia. nome del popolo Inquinato», suonando musica rock. ranno le eleganti sale del- sempre più pesante. L'ulti­ «E a me chi ci pensa?», di­ «basta con la vita a rischio», In testa, davanti a tutti, l'Ergife Palace Hotel; che per ma dichiarazione di fuoco Lironia manda a dire la Sicilia, «io­ un Ford transit della Lega sostenere le fatiche degli In­ arriva dal capogruppo so­ ceva con un cartello un bam­ bino di quattro anni in jeans dio, stronzio, cesio; insalata ambiente chiedeva strada al numerevoli partecipanti sa­ cialdemocratico Oscar Tor­ e camicia a scacchi. Certa­ russa no grazie», precisa traffico di Roma, alla gente rà allestito (per la precisione tosa che si dice pronto, assie­ mente non coloro che ci han­ l'Umbria; e d'ora in poi «lotta distratta: non con il clacson, dalle 13,30 alle 15 di venerdì me al suo partito, «ad assu­ no «contaminati per un pu­ dura per la verdura e lotta ma mandando musica rock prossimo) un delizioso buf­ mersi la responsabilità poli­ amara gno di dollari». E nemmeno armata per l'insalata», grida dagli altoparlanti. Police, fet; che gli stessi partecipan­ tica di una crisi se la mag­ «Zamberlettl, disastri perfet­ un gruppo di comunisti ro­ Stevie Wonder, Elton John. ti — prassi decisamente in­ gioranza continuerà nella ti». E nemmeno quelli che co­ mani. Musica, musica, musica a consueta per quello che si politica di rinvio del gravi munque anche con «l'atomo No al nucleare e alla morte tutto volume, incandescen­ presenta come un convegno problemi che la condiziona­ di pace vogliono distruggere si è detto ieri, in tanti modi. te. Poi subito dopo il corteo molto qualificante promosso no cosi pesantemente». Af­ questa nostra terra». Come? Suonando i tamburi, i pifferi senza uno slogan (all'inizio da ben tre enti locali — rice­ fermazione durissima riferi­ di mille si è riusciti a far rispettare In tanti modi, per esempio dalle tonalità andine, come veranno da uno a due milio­ ta ad una maggioranza di inquinando la verdura, ma hanno fatto i ragazzi di Sie­ quasta scelta della vigilia), si ni per il lavoro svolto (nella cui lo stesso Psdl fa parte, allora, dice un ragazzo av­ na, strimpellando ì campa­ sentiva solo lo scalpicelo di delibera approvata, la giun­ ma che giudica «ormai para­ volto da finte foglie, «gover­ nelli di decine dt biciclette migliala di piedi. Un silenzio ta capitolina 11 definisce alla lizzata in un sterile e sempre nanti, mangiatevi sto' cavo­ bianche, nere, rosse, o propo­ assordante. francese: parla di «compensi più ampio gioco di veti in­ striscioni lo». E anche distribuendo nendo con le fisarmoniche spettanti a relatori e rappor- crociati che ha portato la latte, naturalmente «latte arie dal sapore siciliano co­ Rosanna Lampugnanì teurs»). giunta ad una fase irrecupe­ Un silenzio... assordante: così il corteo con­ Questa la «torta propagan­ rabile». distica» confezionata dall'as­ tro i rischi del nucleare ha parlato alla città sessore Mori. Dimenticava­ Della parola «irrecupera­ mo la «ciliegina»: fa eccezio­ bile» Tortosa dà la seguente Quattro burattini con visore disegnato su un car­ nalmente la sua ricomparsa motivazione: «A questo pun­ quattro cartelli. Orlando fu­ tello. Perciò, «contaminati di Ristoranti chiusi e riaperti sulla scena pubblica roma­ to la verifica è già crisi, in rioso dice no alla Ronclsval- tutto il mondo, unitevi» è na, appositamente per que­ quanto ci si avvia al dibattito le nucleare. Per il drago il no l'appello che arriva da Fasa­ sta occasione, l'eurodeputa­ sul bilancio e sul program­ è alla sindrome cinese. La no. Puglia, per «conquistare to e consigliere comunale ma in una situazione di tota­ strega questa volta non farà il potere di vivere». Crolla la domanda di pesce democristiano Alberto Mi­ le disarticolazione». chelina Lo si ricorderà certa­ alchimie se sono di tipo nu­ Prima del corteo. Una mente nella sua crociata cleare. E il cuoco più sempli­ strada, come il prato di un Ma il passaggio della nube radioattiva preelettorale in favore dei cemente urla: «Ridatemi mondo ormai estinto, con i Per le «verdure radioattive» servite a tavo­ 1 la, ristoranti chiusi e riaperti dopo poche ore. continua a produrre ì suoi effetti. Il mercato valori altamente morali del­ l'insalata .. panni distesi al sole. Solo che Un valzer di numeri. Sono tre. No, sono cin­ ortofrutticolo è giunto al collasso. Ieri, ai le famiglie e degli strati più La scienza, la stona, l'uo­ questi non sono bianche len­ que. Niente affatto, sono otto. Il presidente mercati generali, e stato smerciato appena 11 deboli della società (ed anche Precipita mo comune, in una giornata zuola di lino, ma tela colora­ dell'Assonstoranti, Giorgio Bodonì, che rila­ 30% dei prodotti messi in vendita. Segna per l'impegno, ispirato da ta e disegnata e tagliuzzata e sempre il passo la vendita di latte della Cen­ di sole accecante, insieme ri­ scia dichiarazioni sdegnate. Un clima di in­ trale. Ieri ne sono stati venduti circa BOmila valori morali decisamente un para fiutano. respingono il rischio scritta per raccontare della certezza e confusione per tutta la giornata. litri nella capitale e 20mila in provincia. La meno nobili, per ottenere un di morte, e chiedono, sempli­ gente e dell'ambiente. Così. Infine, a tarda sera, la notizia viene confer­ media è di 5ó0mlla litri, che sale a 600mila il posto al sole tra le cariche all'aeroporto cemente, la possibilità di vi­ tra gli altri, piccolo piccolo mata ma si riduce a un fuoco di paglia. sabato. della giunta di pentapartito). vere su questo pianeta, anco­ — perché scritto dagli stu­ In effetti, per tre ristoranti, due in via Me- Crolla la domanda del pesce, e di conse­ Dalle tanto Infuocate (quan­ di Viterbo ra. Sono arrivati da tutt'Ita- denti della scuola media Ca- rulana e uno in via Petrarca, il sequestro era guenza il prezzo della sua vendita all'Ingros­ to fallimentari) apparizioni Ila — preceduti di poche ore stelverde — uno striscione scattato. I funzionari dell'Usi Rm 1, su man­ so. Per questo motivo i presidenti delle due dell'estate scorsa non si era dato del giudltl della nona sezione penale cooperative di pescatori di Anzio (la città è mai più visto, con buona pa­ E' morto precipitando col dal corteo degli studenti in mostra figure di ragazzi tra della pretura, aveva trovato delle quantità di mattinata — nella Roma do­ l'erba, tra gli alberi e un «Sì, uno del due mercati Ittici romani) hanno de­ ce delle stesse famiglie e de­ paracadute bloccato sull'asfal­ verdura elencata tra 1 prodotti vietati. Ma, ciso di tenere a terra pescherecci, circa qua­ gli «strati deboli». Ma, forse, to dell'aeroporto militare di Vi­ ve si decide e dove si mente. al Sole». dopo poche ore, il colpo di scena: ai ristoranti ranta. Sono fermi da venerdì, ma lunedì do­ •Alte bugie radioattive non ci la sorpresa di questa appari­ terbo, dopo un volo di duemila Di bambini ce n'erano tan­ venivano tolti i sigilli e il sequestro colpiva vrebbero riprendere il mare. Anche i pesca­ zione può essere mitigata metri, effettuato nel corso di crede più nessuno» è il mes­ ti, ieri pomeriggio, una gam­ soltanto le verdure, sembra pìccole quantità tori di Fiumicino si sono lamentati, ma sono considerando la notizia — una manifestazione ufficiale saggio che rimanda un tele­ ma di età diverse per raccon­ di asparagi. usciti ugualmente in mare. data per certa in Campido­ per celebrare il 35* anniversario glio — della possibilità che dell'aviazione leggera dell'eser­ tutta questa operazione si cito. Giovanni Nico, un giovane Le risposte prima della sciagura concluda nel salotto di «Do­ tenente di 29 anni ed esperto menica In». Quale migliore paracadutista, si è lanciato as­ occasione, per tutti, di avere sieme ai sei uomini della pattu­ RISCHIOSA VANTAGGIOSA Bunker: un po' di pubblicità? glia, dall'elicottero che volava a quota 2000 metri. Dopo il pri­ Il nucleare? «Troppo rischioso» 1.31 .... HKKW 151.5 Comunque, «comparsate» mo volo libero di mille metri, ro»m a otfn&A RMNOVAOTJ i««a più televisive a parte, vediamo uno dopo l'altro si sono aperti i 40 COMPUTO! . .. 31.4 qualche cifra: il preventivo paracadute, fino a contarne sei. IUI lAStH di spesa, si deduce dalla deli­ Giovanni Nico invece si è tro­ E non si conosceva Chernobyl SCSI ..OKMU MXUMt.,. bera comunale, è di 70 milio­ vato in difficoltà. Ha tentato di grande in ni e ottocento mila lire, da azionare la leva del paracadute .....fMftCOTTCaf*. . . di soccorso, ma un inconve­ I risultati di un sondaggio sulle «nuove tecnologie» condotto nel Lazio nell'85 - Il 60,9% .. TfCM SUrCIUUMCa versare agli organizzatori del «Labos». Poi ci sono le In­ niente tecnico ha reso vana la ha paura delle centrali - Lo studio affidato da Enea e Regione alla società Eurìsko MCCCMEMA CCMETRA.. Vaticano dennità al dipendenti comu­ manovra. Sotto gli occhi di SATtumAimncMij. nali, 1 rimborsi spesa per le 3000 persone, fra cui ì suoi fa­ missioni. II tutto da dividere miliari e numerose personalità, 31J . AuacMTiAimncuuj . Il più grande rifugio di a metà tra Comune e Provin­ il tenente è precipitato, moren­ La domanda era: «Quale è second r o voi la tecnologìa più rischiosa per il futuro dell'uomo?» Il 60,9 « ha risposto: «L'energia nucleare» co*c£*manomm*o Roma è collocato sotto la bi­ cia di Roma. do sul colpo. (solo il 16.2r/ l'ha giudicata \antaggiosa). Non è il risultato di un blioteca vaticana ed è «quasi» antiatomico. Per renderlo sondaggio demoscopico fatto in questi giorni. 11 «monitoraggio» è Oggi manifestazione vxxociocn stato fatto prima che si formasse la nube di Chernobyl e la doman­ veramente tale — si dice al da sul nucleare era una delle tante che venivano poste per tastare « ORMO A «ffCAOONOC di là delle mura Leonine — il polso all'uomo della strada residente nel Lazio sul problema IMI KUOOSTUVAftt occorrerebbero dei lavori in delle nuove tecnologie. L'indagine e stata affidata l'anno scorso del Pei davanti alla più. Nel 1981, quando fu co­ dall'Enea e dalla Regione Lazio all'istituto Eurìsko di Milano. I struito, ad un certo momen­ dati del rilevamento sono il risultato di 600 interviste ricavate Tecnologie ritenute più vantaggiose o rischiose per il futuro to si dovette scegliere la stra­ mettendo insieme un campione rappresentantivo delle persone centrale di Latina dell'uomo da delle economie. Il rifugio l'Unità è grandissimo: 9500 metri che popolano Roma e il resto della regione. Sono inoltre stati fatti quadrati divisi in due plani, cinque sovraccampionamenti dì 200 casi ciascuno in zone giudica­ LATINA — Per la sospensio­ aderisce la Federazione co­ zioni interpersonali (55,3rf ), ridurrà il potere contrattuale del ovviamente sotterranei, per te particolarmente significative (Fresinone, Latina, Momalto di ne della produzione negli munista dei Castelli, sarà sindacato (48.2rr ). creerà più tensioni e conflitti sociali (48,1 % ì e complessivi 31 mila metri cu­ Castro, Civitavecchia e Frascati). Se una larghissima maggioranza conclusa da un intervento limiti alla vita privata (42.1 *V ). bi. Ai prezzi dì oggi, costruir­ ha associato al concetto di energia nucleare quello di rìschio non impìantidi Borgo Sabotino la Federazione comunista e dell'ori. Grassucci capogrup­ Questi in sintesi i dati più rilevanti dell'indagine. Cosa ne pensa lo costerebbe circa 20 miliar­ dal 14 MAGGIO ogni sembra invece che di fronte all'espressione «nuove tecnologie* ci uno dei due «clienti» che l'hanno commissionata, cioè la Regione? di poiché il costo per metro sia da parte degli intervistati un'eguale determinazione. la Fgci di Latina terranno po del Pel alla commissione Industria della Camera. Alle Certo, il dato che balza subito agli occhi è quel 60,9% che cubo sarebbe tra le seicento e Il 21,7rf associa spontaneamente all'espressione «nuove tecno­ nella mattinata di oggi una considera rischiosa l'energia nucleare ~ dice il prof. Adriano Re­ le settecentomlla lire. MERCOLEDÌ manifestazione provinciale adesioni dei giorni scorsi al­ logie» una prospettiva positiva di progresso e benessere. Lo studio. tre intanto se ne sono ag­ dler. presidente della commissione Industria — e c'è da sottolinea­ Il rifugio poggia su un «pa­ però facendo la sommatoria delle sir.gole risposte, afferma che il nei pressi della centrale nu­ re che il rilevamento è stato fatto quando ancora non c'era stato il vimento» di calcestruzzo giunte. Jeph Anelli, autore crollo del prezzo del petrolio e soprattutto la tragica esplosione di giudizio globale (la percentuale dei pareri moltr o positivi) più quel­ cleare. I comunisti chiedono spesso 85 centimetri mentre la degli «abbastanza positivi» raggiunge l'86,2 r degli intervistati. la perizia Immediata dei si­ del libro «Gente d'Europa» Chernobyl. La risposta è datata, ma proprio perché priva di queste pareti e volta sono spesse 45 Il nucleare fa paura a molti, ma timori sostanziosi si nutrono ha comunicato l'adesione «novità» e senza dubbio più indicativa. Sul problema delle centrali centimetri. Le porte sono stemi di sicurezza e l'aggior­ del movimento utopico paci­ blindate ed a tenuta perfetta. anche per gli alimenti artificiali (il 31,8*V ritiene rischioso lo svi­ namento del piano di emer­ nucleari sono — continua Redler — d'accordo sulla necessità di luppo della tecnologia in questo campo). Così come viene visto con fista. Analoga decisione è sentire il parere delal gente con un referendum e intanto bisogna Il rifugio dispone di un im­ r genza da più parti giudicato pianto completamente auto­ sospetto (rischioso per il 31,8 r ) il concepimento in vitro e (12,4) stata presa dal comitato per spingere a fondo per innalzare i livelli di sicurezza. E per incomin­ lo scudo stellare. La gente im ece confida molto nelle nuove tecno­ completamente inadeguato. la denuclearizzazione del ciare bisogna spegnere subito il reattore della vecchia centrale di nomo di produzione di ener­ r gia che assicura, tra l'altro, logie per quanto riguarda la medicina (51,5 r ). le fonti di energia Vogliono inoltre lo smantel­ Golfo di Gaeta. Latina. Se a Borgo Sabotino si verificasse un incidente simile a rinnovabili (46.8rr). i computer (31.4M. Al quarto posto tra le lamento del vicino poligono quello di Chernobyl, per come è stata collocata la centrale ci la termoventilazione degli r Nei giorni scorsi il segre­ ambienti ed il miraggio del­ tecnologie vantaggiose c'è il laser con il 20,8 r di favorevoli. Ma lo di Torre Astuta, con la desti­ vorrebbero giorni e giorni per evacuare la popolazione. E ho anche l'aria ed il funzionamento di stesso laser occupa anche la quarta posizione (13,2Te ) sul versante tario della Federazione del scoperto che da quando è entrata in funzione, quìndici anni fa, non nazione delle aree a parco Pel Recchla, insieme a Gras­ sono stati fatti studi e rilevamentipe r vedere quali eventuali un sofisticato impianto an- dei rìschi. pubblico. Per Io smantella­ Uncendl. Il rifugio vaticano è succi, era stato ricevuto dal modificazioni ha provocato la presenza della centrale sull'ambien­ stato concepito soprattutto E come vengono giudicati computer e robot? Oltre 1*80% degli mento del poligono già prefetto per Informarsi sulle te circostante. Ho interpellato tutti gli enti possibili e — aggiunge Indicazioni utili intervistati ti ritiene utili, anzi necessari per rendere le aziende dall'84, con un referendum per la conservazione del libri italiane più competitive. 1>a gli altri vantaggi: «Vita più comoda», misure di sicurezza e di Redler—nessuno è stato in grado di darmi una risposta.I l proble­ e dei documenti più preziosi •lavoro più qualificato», «più tempo libero disponibile». Ma c'è autogestito, si sono pronun­ emergenza In provincia. Do­ ma della sicurezza sarà il tema centrale dell'incontro che la com­ della Biblioteca Vaticana ma per chi cerca lavoro anche un rovescio della medaglia e il 73.6% è convinto che ciati a larghissima maggio­ mani su richiesta del comu­ missione Energia della Regione avrà il 14 maggio con l'Enel». è adatto naturalmente an­ l'introduzione sempre più massiccia del «software» creerà più di* ranza 1 cittadini di Latina. nisti si riunisce 11 consiglio che a ricoverare delle perso­ a Roma eoccupazione. Il lavoro sari più noioso (62,1 % ), peggiorerà. le rela- La manifestazione, a cui provinciale. Ronaldo Pernottai ne. DOMENICA 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 11 MAGGIO 1986 Appuntamenti È spirato all'alba Anthony Oyo, gli inquirenti orientati verso l'omicidio I LUNEDI DELL'ARCHITET­ Piero Salvagni, Mario Quattruc- MAFIA DI STATO — Calvi, TURA — Domani, ore 20.45 ci, Antonio Pala, Bruno Landi, Smdona, Buscetta... E i politi­ a Palazzo Taverna (Via Monte Giampiero Bonifazi, Neno Col- ci? Su questo argomento la Se­ Giordano. 36) in occasione dagelli, Luciano di Pietrantonio, zione Pei «Italia» ha organizzato dell'apertura della mostra tPro- concludono Goffredo Bettini e un dibattito per domani (ore 18) presso la Sala Impdai (viale getto per una città - Pisa Gianfranco Redavid. delle Province. 196). Alfredo 1975-1985». incontro con ARCHEOLOGIA LAZIALE — Galasso, avvocato di parte civi­ Massimo Carmassi, vincitore Promosso dal Cnr da domani a le al processo di Palermo e Sa- Chi l'ha spinto sui binari? del Premio Tercas 1985 per mercoledì ottavo incontro di veria Antiochia di «Società civi­ l'architettura. Introdurrà Fran­ studio del Comitato per l'Ar­ le» rispondono alle domande di co Zagari. interveranno Carlo cheologia laziale. Apertura nel­ Andrea Barberi, capo redattore Nepi e Giuseppe Rebecchim. l'Aula dei convegni (piazza Aldo di «Epoca». IDEE NUOVE DELLA SINI­ Moro, 7) domattina alle ore 9. STRA PER ROMA CAPITA­ RICONOSCERE LE ERBE — Gli argomenti sono Roma, Il su­ Il Centro italiano naturopratica Prima dì morire ha detto: «È stato Roberto» LE — Su questo argomento burbio. I Colli Albani, Il Lazio (vìa G. Pitré. 13 - Tel. domani, ore 16.30. dibattito al meridionale, La Sabina. 4247306) organizza per oggi La polizia ha rintracciato l'uomo accusato ma aveva un alibi di ferro: al momento dell'incidente era a decine di chilometri Residence di Ripetta (Via Ri- una gita al Monastero di Insul­ petta, 231), organizzato dal MARATONINA A ZAGARO- LO — Il 3* trofeo organizzato ti. Visita alle grotte naturali da Roma - Gli inquirenti avanzano un'altra ipotesi inquietante: è stato un atto di razzismo? - Proseguono le indagini Club Rosselli e dal Cripes «Ago­ r dalla «Nuova Polisportiva» si «Regina Ma ghenta, al Mona­ stino Novella». Presiedono Leo tiene a Valle Martella oggi con stero e passeggiata nei boschi. Ora la polizia sta cercando di rintracciare Camillo e Alberto Benzoni. in­ inizio alle ore 8.30. La marato­ Partenza da piazza Esedra alle È sopravvissuto una notte sola Anthony to sotto al metrò. L'uomo è stato rintracciato mesi — racconta chi lo conosceva da vicino troducono Paolo Ciofi e Giam­ na si svolge in percorsi di 2,5 e ore 8. Ritorno previsto per le Oyo, 26 anni, nigeriano, spinto venerdì po­ nella notte. Si chiama Roberto Saccares, abi­ —. Aveva affidato a Roberto Saccares una qualcuno che si trovava vicino ad Anthony al paolo Sodano, intervengono 11 km ed è aperta a tutti. ore 21. meriggio sotto le ruore del metrò che gli ave­ ta a Sutri e ha un alibi di ferro. Alle 17,15, partita di pelli e oggetti di coccodrillo, In tut­ momento della tragedia, nella speranza che vano mozzato tutte e due le gambe. mezz'ora prima dell'incidente, chiacchierava to tre milioni e mezzo di valore che l'uomo abbia visto qualche particolare che possa Sono state inutili la corsa al Policlinico e con un vigile del paese, che ha confermato il aveva promesso di smerciare. Invece, presa servire alle Indagini. Il conducente della lo­ una lunga operazione chirurgica. Prima del­ suo racconto. Subito dopo avrebbe accompa­ la roba non s'era fatto più sentire. comotiva ricorda che il giovane cadde In Mostre l'alba è morto lasciando aperto un terribile gnato due autostopplste a Campagnano e in­ Venerdì pomeriggio, come faceva abitual­ mezzo ai binari circa 30 metri prima del tre­ dubbio. Ai medici che lo accompagnavano in fine sarebbe giunto a Roma verso le 18.30 ma mente da settimane, Anthony Oyo era sceso no. All'inizio gli parve che si fosse gettato nel ospedale tra atroci dolori aveva detto: «Mi solo per andare a visitare una zia malata. due volte nel bar sotto casa proprio per tele­ vuoto, ma al secondo interrogatorio non ne • EDVARD MUNCH — E • MUSEI VATICANI (Viale getti e dipinti per documentare hanno spinto, è stato Roberto.. Poche parole, Nel passato di Anthony Oyo non ci sono fonare a Saccares, sperava di avere un ap­ era più tanto sicuro. aperta a palazzo Brascht la mo­ Vaticano) — L'ultima domeni­ 25 secoli di vita e di rapporti mormorate in qualche attimo di lucidità pri­ misteri. Era sbarcato a Roma sette anni fa, puntamento. E forse qualche cosa era riusci­ L'ipotesi del suicidio è stata scartata subi­ stra dedicata al pittore norve­ ca di maggio, visite guidate da con il fiume. S. Michele a Ripa ma di entrare in camera operatoria, ma sono s'era iscritto ad un corso per geometri, ma to ad ottenere, visto che invece di tornare a to: Anthony Oyo non aveva mal manifestato gese Edvard Munch, che com­ studiosi specializzati ad alcuni (Via di S Michele. 22). Ore state sufficienti per mettere in moviménto non era riuscito a portarlo a termine. Abita­ casa, la seconda volta s'era diretto alla fer­ l'intenzione di uccidersi. Anche la possibilità prende 250 opere tra dipinti. reparti dei Musei Vaticani. Per gli uomini della squadra omicidi della mobi­ va al Tuscolano in un piccolo appartamento, mata della metropolitana «Lucio Sestlo» per di un Incidente è smentita dalle parole di An­ prenotarsi, telefonare al n. 9-13.30/16.30-19.30. Do­ recarsi in centro. thony Oyo poco prima di morire. La polizia disegni, acquerelli, pastelli e menica 9-13. Lunedì chiuso. le. modesto ma decoroso, con la sua ragazza. grafica provenienti dal museo 6984717. Le prenotazioni sa­ Chi poteva avere interesse ad uccidere un Per vivere s'era adattato a fare i lavori più Alle 17,45 tra centinaia di persone In attesa sta ancora lavorando sulla pista dell'omici­ Munch di Oslo, dalla Galleria ranno accettate a partire dal 15 Fino al 29 giugno. disparati: dal domestico al venditore ambu­ del convoglio II drammatico volo tra le ro­ dio o quella ancora più Inquietante di un ge­ del mese fino alle ore 13 del giovane Immigrato che viveva di umili lavori nazionale e da collezioni private • SCULTURA AFRICANA e qualche piccolo commercio? Anthony Oyo lante d'oggettlnl d'artigianato africano sotto tale. Tutti quelli che affollavano la banchina sto di razzismo. norvegesi. Oggi ultimo giorno sabato precedente l'incontro. — Cinquanta bellissimi pezzi aveva fatto un nome: Roberto. Ed aveva cer­ i portici di piazza Vittorio. hanno assistito Impotenti all'Investimento e Carla Cheto (ore 9-13). • SCRIPTA VOLANT — della scultura africana dal XII al cato anche di descrivere chi lo avrebbe butta­ Un solo cruccio lo tormentava negli ultimi subito dopo alle grida di dolore del giovane. • SCAVI E MUSEI — È in Presso il Museo del Folklore di XIX secolo e dipinti di Voudou vigore il nuovo orario degli isti­ Roma (Piazza S. Egidio 1/B, nei haitiana sono esposti fino ali 5 tuti della Sovramtendenza ar­ pressi di S. Maria in Trasteve­ giugno a Villa Medici (via Trinità cheologica di Ostia: Scavi di re). è aperta la mostra «Scnpta dei Monti. 1). Orari: 10-13 e Ostia e Museo Ostiense dalle 9 Volant» (il biodeterioramento 14-19 anche festivi. Lunedì •Chi è? Non apro, ho pau­ qui mi sono iscritta ad una alle 14. Chiuso il lunedi. Museo dei beni culturali: libri, docu­ chiuso. ra». La voce timida dietro scuola di informatica, il Ce­ Da ieri in libertà delle Navi a Fiumicino ore menti, opere grafiche). La mo­ Parla la fidanzata: sare Beccaria, ma poi ho la­ stra, allestita nelle sale del Mu­ • XILOGRAFIE GIAPPONESI una porta chiusa e senza 9-14. Sepolcreto Isola Sacra spioncino è della fidanzata sciato perdere perché mi tro­ il sindaco di Campagnano 9-13, chiuso lunedì. A Roma seo resterà aperta al pubblico — Tradizionali: flora e fauna - vavo male. Comunque in Ni­ fino al 25 maggio. Schizzi di Hokusai all'Istituto di Anthony Oyo, il giovane Museo dell'Alto Medioevo sa­ nigeriano orribilmente stra­ «L'hanno ucciso, adesso geria non ci torno, almeno bato e domenica ore 9-14. • TEVERE UN'ANTICA VIA giapponese di cultura (via finché non prendo un diplo­ li Campagnano, arrestato tre giorni fa per interessi Gramsci. 61). Fino al 31 mag­ ziato l'altro pomeriggio dalle martedì e sabato visite per le PER IL MEDITERRANEO — ruote del metrò. Nel piccolo ma». privati in atti d'ufficio e falsità ideologica, e stato scarcerato ieri. scuole. Museo della via Ostien­ Su questo tema mito, storia, gio. Orari: 10-13 e 15-19. Sa­ ho paura anche per me» Filippo Lorenzetti, 47 anni, impresario edile e sindaco di Campa­ se ore 9-14 (chiuso domenica). archeologia, urbanistica, pro­ bato 10-13. Chiuso festivi. appartamento di via Livia Quando sente che l giorna­ gnano era stato colpito da ordine di arresto provvisorio emesso dal Drusilla 33. al Tuscolano, è li di ieri riportano la notizia pretore della quinta sezione penale, Albamonte. In seguito all'i­ rimasta sola. Decide di apri­ Non può nemmeno essere Anthony era in Italia da della disgrazia non vuol cre­ stanza di scarcerazione presentata dall'avvocato Tarsitano al pro­ re ma non fa entrare. Parlia­ caduto, è alto, giovane, agile quasi sette anni, Anike solo derci. Le propongo di venire curatore della Repubblica, il pubblico ministero Vinci, ha emesso Taccuino mo seduti sulle scale, Inter­ e molto forte». da due. Si sono conosciuti con me a prendere i giornali. un provvedimento con il quale l'ordine di arresto precedentemen­ rotti ogni tanto dagli inquili­ Anike non ha difficoltà per tramite di amici comuni Non se la sente di uscire, ha te emesso viene definito non conforme alla legge. ni che tornano a casa con le con la nostra lingua, ma non e stavano insieme da otto paura, ma desidera vederli. Vado io a prenderli e li sfo­ sare urgente diurna, notturna, festi­ Cgil 770171. borse della spesa. le riesce proprio di usare mesi. «Mi sono innamorata Numeri utili Si chiama Anike, è una l'imperfetto. di lui perché è allegro, genti­ gliamo insieme: non dicono Direttivo del Pei va) 6810280 • Laboratorio odon­ La città in cifre le, buono; la nostra è una ancora che il suo Tony è Soccorso pubblico d'emergeniB totecnico BR&C 3126512 3 - bella ragazza di colore di Perché non voleva aprire? morto, ma che ha perso tutte sul congresso regionale Farmacie di turno: zona centro Dati demografici di venerdì 9 mag­ ventincinque anni, i grandi «Perché Tony è stato ucci­ grande amicizia. Eravamo 113 - Carabinieri 112- Questura gio Nati 64. di cui 32 maschi e 32 so e io ho paura. Siamo in stanchi di stare in Italia do­ e due le gambe. Anike scop­ centrala 4686 - Vigili del fuoco 1921. Salario-Nomentano 1922. femmine. Morti. 63. di cui 29 ma­ occhi attoniti di chi spera pia in un pianto tenero, qua­ Giovedì 15 alle ore 16.30 (e non martedì 13 come' annunciato), si Est 1923. Eur 1924; Aurelio-Flami­ ancora di svegliarsi e scopri­ questa casa da solo due mesi ve è difficile lavorare, stu­ 44444 • Cri ambulante 5100 - schi e 34 femmine. Matrimoni: 100. diare, avere il rinnovo dei vi­ si silenzio. «Ma non potevano riunisce il comitato direttivo del Pei in preparazione del congresso Guardia medica 475674-1-2-3-4 nio 1925 • Soccorso stradale Aci re che si è trattato solo di un e i nostri amici non vengono salvarlo?» chiede «Anche regionale. Alla riunione parteciperà Achille Cicchetto, della segre­ giorno e notte 116: viabilità 4212 • Nozze orribile incubo. «Tony non si mai qui. Solo l'altra mattina sti. Lui voleva tornare in Ni­ - Pronto soccorao oculistico: (il giorno della disgrazia, geria, io gli proponevo di an­ senza le gambe adesso sareb­ teria nazionale. Giovedì 22 si aprirà il congresso regionale. Alla ospedale oftalmico 317041 - Poli­ Acea guasti 5782241 -5754315- Si sono sposati ieri presso il comune è ucciso — dice subito —. E dare a Londra, dove si parla be qui, con me». manifestazione parteciperà Giulio Carlo Argan- Il congresso aper­ clinico 490887 - S. Camillo 5870 57991 -Enel 3606581 -Gas pron­ di Montasola. in provincia di Rieti. allegro, scherzoso, siamo fe­ ndr) hanno suonato a lungo to dalla relazione di Giovanni Berlinguer, segretario regionale, Riccardo Cattani o Paola Catalani. la nostra lingua madre e tro­ • Sangue urgente 4956375 - to intervento 6107 - Nettezza ur­ lici insieme. Qualcuno deve alla porta, io chiedevo chi è, sarà concluso domenica 25 da Achille Occhetto. Agli sposi e in particolare al padre di ma nessuno ha risposto». vare lavoro è più facile. Io Roberto Gressi 7575893 - Centro antiveleni bana rimozione oggetti ingombranti Paola. Filippo, nostro prezioso colla­ averlo buttato sulle rotaie. 490663 (giorno». 4957972 (notte» 5403333 - Vigili urbani 67691 - boratore. gli auguri dei compagni del­ - Amed (assistenza medica donnei- Centro informazione disoccupati la sezione Macao-statali e de l'Unità. Banda della Magliana: chiesto l'ergastolo per tre imputati Il partito Il nuovo organismo sostituirà la vecchia consulta femminile La condanna all'ergastolo per tre imputati e 49 condanne varianti da nove mesi a 30 anni di reclusione sono state chieste a Roma, alla sesta corte d'Assise, dove è in corso il processo contro gli uomini della «banda della Magliana». Per il pubblico ministero Leonardo le oro 10 30. manifestazione Pci- compagno Walter Tocci: OUAORA- Agueci i giudici debbono infliggere in particolare il carcere a vita a Oggi Fgci su iSicurezza nucleare* (Di Re­ RO. alle ore 18. assemblea sullo Edoardo Toscano, ad Antonio Mancini e Vittorio Carnevale, rite­ ASSEMBLEE — FIDENE. alle ore sta. Recctiia. Grassucci) sport con il compagno Claudio Sie­ nuti i capi della banda ed accusati di sei dei nove delitti attribuiti IO. m p

Lettere

Nicotina Del Pesco, morì strito­ miei precedenti il Teatro dell'O­ Accusato di lata dal treno. Si parlò prima di pera di Roma, dove lavoravo suicidio, poi venni accusato di prima di finire in carcere, non omicidio, «omicidio del consenziente» e vuole più restituirmi il posto. infine rinviato a giudizio per Sono alla disperazione: pur assolto, ma omicidio volontario. Condanna­ avendo la residenza anagrafica non ha lavoro to in primo grado fui assolto a Roma sono costretto a vivere con formula piena dalla Corte a Perugia senza più casa e sol­ Cara Unità. d'Assise d'Appello. Il procura­ di. Aiutatemi a trovare un lavo­ sono Aldo Lorenzi, assolto tore generale ha però fatto ri­ ro. anche per me. che ho dimo­ con formula piena dall'accusa corso e il mio caso è finito in strato la più completa innocen­ di omicidio volontario. Le mie Cassazione dove si è risolto de­ za. deve esserci una possibili­ tà... disgrazie, ebbero inizio a Peru­ finitivamente con l'assoluzio­ ,f' gia dove al passaggio a livello di ne. Le mie peripezie però non Ponte San Giovanni mia moglie sono terminate. A causa dei Aldo Lorenzi

MAROZZI AUTOLINEE SUPERUNEBUS LA NUOVA GRANDE CORSE RAPIDE GIORNALIERE VIA AUTOSTRADE da BARI a ROMA da ROMA a BARI SUPER CONCESSIONARIA Partenza Arrivo Partenza Arrivo Eccezionale automercato dell'usato: 8,30 — 13,55 7,20 - 12.50 qualsiasi tipo di permuta 12,50 18,30 11,00 -16,30 17,00 22,30 15,30 - 21,00 24,00 6,20 24,00 — - 6,20 SUPER RAPIDA AUTOSTRADALE ROMA-TARANTO TARANTO-ROMA Partenza Arrivo GIORNALIERE Partenza Arrivo 15,30 •21,30 15,30 • 21,30 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: BARI • Corso Malia, 3 - Tel. 080/210365 - 216004 ROMA • Piazza Repubblica, 54 - Tel. 06/4742801-2-3 TARANTO • Corso Umberto, 49 - Tel. 099/93983 ia Collatina, 72/74 Tel. 2582765 Largo Preneste, 16/b Tel. 2757860/870 Via Prenestina, 738/740 Tel. 2278444/5

i DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità - ROMA-REGIONE 17 Parla don Nino Murtas, parroco di Montecelio Se continuano gli sgomberi il Comune non saprà più dove sistemarli «È una congiura Nei residence 3. sfollati Non rubai l'oro «Mi sento una zingara, voglio fermarmi» il La vita delle famiglie rimaste senza casa ospitate allo «Sportine», al «Roma» e alle «Torri» - «È come vivere in carcere», della IVI nna» dice una donna - Anche sei persone in pochi metri quadrati • L'amministrazione spende un miliardo al mese TIVOLI — «Mi ha impressio­ contrastato? Il direttore del residence attimo di tregua, la direzione nato tutto l'astio che e è stato Accusato per •Quando sono arrivato a •Roma» è molto gentile. CI è assente. Del servizio si sono nei miei confronti. Mi hanno Montecelio questa gente aveva riceve Immediatamente lamentati gli sfollati di Cen- gettato fango addosso senza la scomparsa tutto il potere nelle proprie mentre alcuni ospiti, Fran­ tocelle e prima ancora quelli che io neanche potessi difen­ mani. Ho solo evitato che la co, Claudia e Maria, restano di via Ricasoli: non si poteva dermi. Mi hanno assediato nel­ del tesoro chiesa fosse gestita da loro per fuori, all'aria aperta a gioca- cucinare, gatti e canarini la canonica, accusandomi di fini non deliberatamente reli­ re con I bambini più piccoli. erano accolti malvolentieri, aver rubato l'oro della Madon­ della chiesa giosi». Il •Roma» è il «rifugio» più si stava ammassati anche in na e di altre mille infamie. In — Ma l'atteggiamento di grande a disposizione del sei In un bugigattolo di stan­ questi giorni ho dovuto racco­ il sacerdote don Fernando nella vicen­ Comune per accogliere za. Ora la situazione sembra gliere i documenti che provano da? sgomberati di tutti l generi essere migliorata: lo dicono la mia onestai. Così si difende si difende: •Incomprensibile». Arriva (neve, pioggia, crolli, ecc.): le stesse famiglie, oltre l'In­ con parole amareggiate, di don una telefonata. La Cassa di Ri­ ospita 1500 persone di cui la daffarata centralinista. Gli Nino Murtas, parroco di S. «Doppi fini sparmio di Tivoli comunica che metà bambini. È anche l'u­ angoli-cucina sono stati In­ Giovanni a Montecelio, prota­ sono pronte le prove richieste nico ad essere totalmente stallati, gatti e canarini sono gonista, suo malgrado del «gial­ negli attacchi da don Nino. Il sacerdote torna convenzionato con 11 Campi­ tollerati, alle famiglie più lo. della scomparsa del tesoro con un foglio in mano: «Avevo doglio mentre le altre due numerose sono stati dati due di Maria Immacolata. Un •gial­ contro di me». depositato 2167 grammi d'oro strutture slmili (i residence mlnl-appartamentl al posto lo» che lentamente si sta chia­ presso il banco pegni perché •Le torri», alla Magltana, e lo di uno. rendo e che sta assumendo i Difficoltà non era possibile ottenere una •Sportlng», sull'Aurella), contorni netti di una «congiurai cassetta di sicurezza. Ma non ospitano anche clienti •nor­ Tutto a posto, dunque? orchestrata contro il sacerdote. con i de locali per guadagno personale, ed ec­ mali», cioè che non hanno Ovviamente neanche per Ma da chi? co lo provano le cifre: il costo niente a che vedere con l'as­ Idea. Se non è un inferno, la •Congiura è una parola gros­ annuo delle polizze d'assicura­ sistenza pubblica. Almeno vita condotta In un residence sa — afferma don Nino. Direi zione era di lire 4.935.600, ed io per 11 momento, perché se gli (o peggio ancora nelle pen­ che la vicenda è sembrata assai bene organizzata ricevevo per stima prestito 1.350.000 lire. Come sgomberi continuano con 11 sioncine di Infimo ordine in­ quasi se da mesi qualche personaggio locale at­ vede ci rimettevo 3 milioni e mezzo l'anno». ritmo di queste ultime setti­ torno alla stazione dove an­ tendesse la festa di aprile per scatenare questa — Don Nino non le è sembrato strano l'at­ mane fra non molto le came­ cora vivono 250 persone) non sollevazione popolare». Si è parlato dei collega­ teggiamento della Curia vescovile che prima re del due residence e degli è nemmeno un paradiso. menti tra questa .rivolta» dei montecellesi con ha sottoscritto un documento che chiedeva il altri contattati non baste­ Prendiamo gli ultimi sgom­ l'allontanamento del prete che le aiutava in que­ suo allontamento e poi l'ha sconfessato con ranno più. Oggi sono 3 mila berati, quelli arrivati da Cen- sta chiesa, don Fernando. Ma non solo, anche dei una nota sottoscritta dal vescovo Guglielmo le persone ospitate a spese tocelle o da via Ricasoli. suoi rapporti non idilliaci con alcuni maggiorenti Giaquìnta? del Comune, per un costo Hanno lasciato tutto quanto de locali. «In realtà quando don Fernando stava •Che dire: lo stesso monsignore ha parlato di mensile di oltre 1 miliardo. possedevano in quelle buche partendo da Montecelio, (ma non fui io a volere "leggerezza" nel sottoscrivere il documento che di stanze sprofondate: bian­ che se ne andasse) rivelò che ci sarebbe dovuta alcuni cittadini avevano presentato a nome di cheria, abiti, vasellame e ri­ essere una sollevazione popolare contro di me in tutto il paese. Mi è stato riferito, ed è strano, che VI trovate bene qui? occasione del suo saluto ai fedeli. Oggi alcuni risulta bollata con il timbro della Curia ognuna •È praticamente un carce­ cordi. Vivevano male, ora vi­ catechisti hanno affermato che i cittadini uscen­ delle 400 fotocopie diffuse nel paese. Comunque re — comincia Claudia, 30 Non l'ho mal avuta, ho vaga­ proprio all'Imbocco dell'Au- vono malissimo. (Anche se do da quella messa dicevano: ci rivedremo alla reputo si tratti di un catena di "ingenuità"». anni, 3 bambini, tutti piccini, to da un albergo all'altro fi­ relia, sotto pressione in que­ seguendo il ragionamento festa di aprile. Ora comprendo il senso di quelle — Ora che tutto si sta chiarendo quanto tor­ nel residence "Roma" da tre no a questo residence: mi sti giorni. Stanno mandando dell'ospite tatuato del «Ro­ frasi dette in gennaio». nerà a Montecelio? anni —. Si possono ricevere sento una zingara. Voglio via molti clienti, italiani e ma», qualcuno viveva peg­ — Come dire che l'agguato era teso da tem­ •Non dipende da me. So che la gente ha prepa­ visite solo fino alle dieci di fermarmi». stranieri, per accogliere l'ul­ gio, ora vive solamente ma­ po? rato cartelloni fuori la chiesa con scritto «torna». sera, le guardie controllano •Io la casa l'avevo invece tima ondata di sgomberati: luccio). Controllati («è neces­ •Beh sì, forse si può parlare davvero di congiu­ Anche il sindaco ha sconfessato le dichiarazioni tutto, siamo isolati dal mon­ — si Intromette Maria, 2 fi­ quelli di via Ricasoli, di Cen- sario» dicono nel residence), ra». del vicesindaco Ciccotti, democristiano e monti- do». gli, nel residence da due anni tocelle, di via Etrurla... Il nu­ tagliati fuori dal mondo (pa­ — Ma chi era al corrente che l'oro della Ma* cellese, che chiedeva la mia cacciata. Montecelio •Ma che dici? — la Inter­ —. Mi hanno cacciata per ri­ mero di questi disgraziati renti ed amici non vengono donna era stato rubato? per me è legata ad un ricordo molto particolare, rompe Franco, braccia ta­ strutturarla, però una volta ospiti è salito in maniera certamente a trovarli), co­ «Solamente i carabinieri di Guidonia, don Fer­ ci penso spesso in questi giorni: quando arrivai il tuate in ogni millimetro di stretti a non mettere radici che l'hanno fatto è stata affi­ vertiginosa raggiungendo la perché quel pochi metri qua­ nando ed alcuni fedeli vicini alla parrocchia con 17 aprile dell'83 ci fu festa grande, con banda e pelle, 40 anni anche lui qui data ad altri. Io la penso co­ cifra di 700 nel giro di pochi i quali mi ero consigliato sul da farsi». cerimonie in piazza. Io dissi al vescovo: Eccellen­ da 3 anni —. La casa non drati non appartengono loro. za è la domenica delle Palme. Ma don Nino — me Claudia, la casa è molto giorni. — Sono gli stessi che hanno partecipato alla l'hai mal avuta e ti lamenti diversa da un albergo, anche Non pagano nulla, è vero, le sollevazione popolare? rispose lui — era la scorsa settimana. Metafori­ pure? Ti cambiano le lenzuo­ Qui l'emergenza si nota di lenzuola sono cambiate e •Alcuni. Certo e che la domenica della vesti­ camente dicevo — aggiunsi —. Ma a quando il se puoi cucinare in camera e più che al «Roma»: cartelli di la, ti puliscono la camera, non paghi niente...». possono «perfino» cucinare: zione della Madonna ho avuto la netta impres­ venerdì santo? Il vescovo volgendosi verso di me: non paghi una lira, che vuol avviso «agli sgomberati di ma è una vita questa? sione che mi stessero attendendo al varco». arriverà, arriverà». di più?». Il dibattito continua anco­ via Ricasoli» campeggiano — Ma per una congiura cosi feroce nei con­ •Una casa, ecco quello che ra mentre ci allontaniamo sulle pareti della portineria, Maddalena Tulanti fronti della sua persona quali interessi aveva Antonio Cipriani voglio — grida Claudia —. per recarci allo «Sportlng», la centralinista non ha un

Fatti nuovi non ce ne so­ Il pentapartito pressato Via Veneto, no stati e domani, come già dal gruppo comunista ha annunciato, 1 medici ospe­ deciso di abbandonare la nasce il Ospedali: scioperano i medici strada dei nuovi ticket: una dalieri di Roma e provincia scelta Ingiusta ed impopola­ incroceranno le braccia (ga­ re con un ricavato che sa­ fast-food rantendo solo le urgenze) rebbe stato solo una goccia per l'intera giornata. Con lo in mezzo al mare del deficit. del dolce sciopero indetto da tutte le Sanità, il Psi si «dissocia» Per l'86 si prevede un «buco» sigle sindacali della catego­ di circa 500 miliardi, impos­ ria (Anaao, Cimo, Anpo) i sibile da coprire con ticket e Dalle polpette al dolce. I medici intendono protesta­ ed Usi) e scaricando sulle dopo circa due anni di atte­ Impartire alle Usi per i loro non veniva affrontata la «consigli» al risparmio. Le fast-food, nonostante le pole­ spalle dei medici ospedalieri sa, ha scatenato una bagar­ bilanci. Tra i consigli: non questione centrale del fi­ critiche del Pei nanno tro­ miche. sono diventati davvero re contro la politica sanita­ nanziamenti. E abbiamo di moda nella capitale. E tra ria della Regione. In parti­ il peso dell'assistenza. Per re e la stessa aria spira an­ sfondare certi «tetti* per le vato d'accordo il presidente poco al numero 3Zdi Via Vene­ quanto riguarda la soluzio­ che in Regione. Nei giorni degenze presso le case di cu­ anche ricordato — aggiun­ della commissione Sanità. colare pesanti critiche ven­ ge Cancrini — che un mese Il socialista Landi ha insi­ to sorgerà un fast-food del dol­ gono rivolte agli schemi di ne trovata per dare una sede scorsi il presidene della ra convenzionate e per le vi­ ce. Seduti ai tavoli, al posto di provvisoria alla facoltà di commissione sanità, il so­ site specialistiche esterne. e mezzo fa la giunta era sta­ stito perché si arrivi ad una Hamburger e patatine, si po­ convenzione tra Regione ed ta impegnata dal consiglio a verifica con 11 governo. All'i­ tranno gustare dolci e pastic­ Università. Medicina di Tor Vergata cialista Bruno Land!, si è uf­ •Abbiamo fatto presente chiedere un incontro urgen­ nizio aveva minacciato di cini. Il nuovo locale che si sta (presso il Nuovo S. Eugenio) ficialmente dissociato dalla realizzando in Via Veneto lo si Per il Policlinico Umberto all'assessore — dice il consi­ te al governo per ottenere votare contro la giunta, poi potrebbe, dunque, chiamare il I viene contestata la bozza 1 medici ospedalieri denun­ linea scelta dall'assessore gliere regionale comunista, una diversa ripartizione dei per «disciplina di maggio­ primo fasl-cake di Roma. Un perché ricalcherebbe pari ciano «l'occupazione» di al­ alla Sanità, il democristiano Luigi Cancrlnl — che quel fondi destinati alla Sanità. ranza» ha trasformato il suo solo problema: dopo le este­ tri posti letto pubblici da_ Rodolfo Gigli. In commis­ «no» in astensione critica. nuanti polemiche su MacDo- pari la vecchia convenzione, consigli erano solo delle Ma finora non è stato spedi­ nald's. partiranno all'attacco i non risolvendo il nodo della parte dell'Università. sione l'assessore Gigli aveva buone itenzioni. Pezzi di to nemmeno un telegram­ nostalgici della «dolce vita»? doppia gestione (Università La nuova convenzione, illustrato le indicazioni da carta senza alcun valore se ma». r. p.

Fidai Castro in una immagine didoveinquando del 1962 RICERCA commerciale». Una situazione analoga si era creata (e poi po­ Ricordo Riapre sitivamente risolta) nel 1984 e PERSONALE nell'85. «Un riconoscimento per la Agenzia Generale Edito­ di il Saint sensibilità e la disponibilità di­ mostrata — dicono i dirigenti riale operante nell'area del club in un comunicato — va Grenada Louis all'assessorato alla Cultura ed culturale di sinistra assu­ alla VII Ripartizione». E un sincero ringraziamento — ag­ me un giovane, una gio­ Cuba: 25 anni di rivoluzione Il Saint Louis Music City giunge il comunicato — «a tutti vane 23/30 anni per im­ socialista. Domani una giorna­ riapre martedì 13, dopo tre set­ i giornalisti che, con il loro in­ timane di sospensione dell'atti­ ta di solidarietà e contro-infor­ vità concertistica. Il club di tervento, hanno contribuito al­ portante attività promo­ mazione organizzata dal Comi­ musica jazz ha così vinto la sua la soluzione di questa spiacevo­ tato Centro America e Caraibi. giusta Dettaglia. Le autorità le vicenda*. zionale. Ottimo tratta­ Al cinema Politecnico (via Tie- competenti hanno riconosciuto Martedì le prime note musi­ mento economico. Solo polo. 13a) film, documentari e cubana e l'informazione tutto­ il valore culturale delle diverse cali sono quelle del trio di Eddy dibattiti sulla realtà cubana. ra negata» con Ferrara, Birri, attività svolte dall'Associazio­ Palermo. Nel mese di maggio qualificato/a, disponibili­ Ore 17: «Patria o muerte» di Agostini, Vicario, Ugarte, Be­ ne in questi dieci anni di vita. saranno di acena Joy Garrison, nedetto, Guffanti, Potalivo. Le Christal White, Nunzio Roton­ tà immediata. Antoni Staskievicz; ore 18: sequenze di «Ricordo di Grena­ Il locale di via del Cartello Clint Eastwood in una «cena dal film «Honkytonk Man» •L Avana. cuore del Terzo mon­ era stato chiuso verso la metà do, la Tankio Band, la Blue da» di Coronati, film prodotto di aprile dal 5* distretto di poli­ Funk Orchestra e la St. Louis Telefono (06) 317.141 do» di Giuseppe Ferrara; ore senza alcun finanziamento zia su ordinanza del Comune. Il Big Band. Poi Lingomania, 18.30: «Cuba... Ricordo di Gre­ esterno, sono montate secondo provvedimento — equivoco e Marno Gang, Bottom Line e AClintEasi .•• Il s'addice il country nada» di Claudio Coronati; ore l'ordine cronologico degli avve­ scorretto — era stato preso uno speciale concerto di Nicola 19.30: Dibattito sul tema: «A 25 nimenti; immagini inedite tra perché il Saint Louis «non di­ Arigliano con Renato Sellarli al anni da Playa Giron, la realtà gente della strada e ministri e sponeva di una regolare licenza piano. Andatelo a vedere finché siete in tempo: a Mi­ giocare la sua ultima carta a Nashville, dove artisti famosi. lano e a Torino, dove uscì nel novembre scorso. stanno selezionando i candidati per il prestigioso gli esercenti Io tennero su per meno di una setti­ show radiofonico «Grand Ole Opry». Ma per non mana; qui a Roma (Io danno all'Augustus) pò- essere solo durante il lungo viaggio si porta die­ trebbe andare anche peggio. E sarebbe un pecca­ tro il nipote VYhit e il vecchio nonno brontolone C'è un interesse, per così di­ ciano a musiche di Vivaldi. to, perché questo Honkytonk Man è un film in­ che vuole andare a morire nel natio Tennessee. re, «divaricato» tra la musica Il Settecento ritorna Succederà — questo contatto consueto che avrebbe avuto tutte le carte per Puttane premurose, poliziotte carogne, truffa­ del tempo antico e la nuova. Vivaldi-Haydn — nella serata diventare un cult movie. Sentiamogli le critiche: tori squallidi, sorridenti «signore del blues»: ogni Sono perciò maggiormente da del 17, ma non perderemo quel­ ma come, un filmco n Clint Eastwood, con quel- tappa cementa l'amicizia tra Io sveglio VYhit e il apprezzare quelle iniziative che nel Palazzo frequentatola de l 18, dedicata alle Serena­ l'attore che conosce solo due espressioni, «con sempre più malandato Red, finoa i tragico epilo­ concorrono a chiarire il mondo te per strumenti a fiato, conclu­ Galleria San Paolo cappello e senza cappello»? Pochi sanno forse go. Rifiutato dal boss della «Grand Ole Opry», se dopo Beethoven e Mozart, antico e il mondo moderno. I da quella di Dvorak, op. 44. però che in questo sfortunato film del 1982, che l'uomo accetta di incidere a prezzi stracciati le giovani si riuniscono per pene­ solo ora esce da noi in versione originale con i sue canzoni per una piccola etichetta. E muore, da Haendel e Scarlatti In breve, avremo in fila da sottotitoli, il pistolero senza nome non spara, tossendo anche l'anima, in una squallida stanza trare sia i segreti del «barocco», domani al 19, aera per sera, Vi­ oggettistica non sputa sentenze ed é pure malato dì tuberco­ proprio mentre il suo brano Honkytonk Man ai che i misteri della musica più rione di musicisti specializzati ria, e continuano fino al 19. valdi, Haydn, Schubert e Bee­ losi. Dopo il tonfo di Honkytonk Man, Eastwood avvia a diventare un successo. nuova. Al Teatro dell'Orologia nell'uso di strumenti d'epoca. Non è soltanto un caso che si thoven; il primo concerto della quadri e sculture tomo a fare Callaghan, ma ancora oggi, nelle Intessuto di riferimenti pittorici e letterari è entrata in campo l'Associa- Questa nuova formazione dà svolgano nel Palazzo della Can­ Nuova Orchestra barocca; una interviste, non smette di ricordare il valore di (dai ritratti della Depressione di Ben Shahn a rione «Musicaperta», rivolta al­ due concerti diretti da Miles celleria (fu costruito dal Bra­ serata con Telemann; musiche quell'esperienza. Furore di Steinbeck), Honkytonk Man è un film le nuove esperienze; al Palazzo Morgan: il primo, il 14. con mu* mante), dove il Cardinale Otto- di Mozart e Bach per flauto e miracolosamente in bilico tra dramma e comme­ della Cancelleria, viene presen­ clavicembalo; secondo concerto creazioni L'uomo deU'honkytonk (così venivano chia­ dia. L'evocazione del sogno americano si scioglie siche dei Bach figli, Mozart e boni, un mecenate del Sette­ tata mercoledì la nuova Orche­ Haydn; il secondo, sabato, con cento, ospitò ì più illustri com­ dell'Orchestra barocca; elogio mate le locande malfamate, metà sale da ballo, in un clima amarognolo, che sconfina nel pessi­ della Serenata e, per finire, il in Argento metà bordelli) è Red Stovell (Eastwood, appun­ mismo: sembra quasi impossibile che il repubbli* stra Barocca Italiana, costitui­ pagine di Ficher, Haydn, Boc- positori del tuo tempo: Haen­ tasi in ente autonomo, e risul­ cherini e Christian Bach. Il de­ del, Coralli, Scarlatti. Le occa­ prezioso programma del Quar­ to), uno scalcinato cantante di musica country ceno Eastwood (che qui canta, suona il piano e la tetto «Lea Quatre Nations», già minato dalla tisi. Siamo nel 1934, in un Okla­ chitarra) abbia voluto impegnare tutto se stesso tante dalla fusione di altri butto di questa nuova orche­ sioni tono preziose (c'è concer­ homa sfiancata dalle tempesta di polvere cara a in questa ballata struggente dalla parte dei vaga* gruppi (orchestre del Centro stra antica è inserito in un fìtto to ogni sera), e tara un accresci­ culminante nel famoso Parnat' TIVOLI Woody Ghthrie, terribili castighi di Dio che met­ bondi ai margini della storia. Eppure è così. Italiano di Musica Antica e programma di concerti che in­ mento di cultura conoscere cer­ •o di Couperin. tevano in ginocchio le gii provata economie con» dell'Associazione Musicale Ro­ corniciano domani alle 21, sem­ te Sinfonie di Haydn, per coti Via Platone Tiburtino, 7 tedine. Squattrinato • tumefatto, Stovell vuole mi. tri. mana), nonché dalla partecipa* pre nel Palazzo della Cancelle­ dire «descrittive», che ti riallac­ •. V. OOMENICA 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 11 MAGGIO 1986

N0V0CINE D'ESSAI L. 4.000 • bado della donna ragno di Heclor Ba- Prime visioni ViaMerryOelVal. 14 Tel. 5B16235 benco. con William Hun - OR (16-22.30) KURSAAL I Goonies di R. Donner. con Sean Atti) a Via ParsieKo. 24b Tel. 864210 Josh Brotin • FA ACADEMY HALL L. 7.000 9 settimane e V» di Adrian Lyne con Mi- Via Stamra . 17 Tel. 426778 ckey Rourke • OR (15.45-22.30) SCREENING POLITECNICO 4.000 Juke Box di C. Carici ( 16.30-20.30). Fuori Tessera bimestrale L. 1.000 dal giorno di Paolo Bologna Voglia di vincere con Michael J. Fox - FA ADMIRAL L. 7.000 Via Tiepolo 13/a Tel. 3619891 (18.30-22.30). Piatta Vernano, 15 Tel. 851195 (17-22.30) TIBUR Via degli Etruschi, 40 Cocoon di Rem Howard con Don Ameche • ADRIANO L. 7.000 L'Aquila d'acciaio di Sidney J. Fune con Spettacoli Tel. 495776 FA Piazza Cavour. 22 Tel. 352153 Louis Cosse» e Jason Gedrick • A (16.15-22.30) DEFINIZIONI — A: Avventuroso; BR: Brillante: C: Comico; DA: Disegni animati; DR: Drammatico;- E: Erotico; FA: Fantascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico: SE: Sentimentale AIRONE L. 3500 Sema tetto ne legge di Agnés Varda. con Via Lido. 44 Tel. 7827193 Sandrme Bonnaire - OR (16.30-22.30) Cineclub • Spie ALCIONE L 5.000 Il bacio della donna ragno di Heclor Ba- FIAMMA Via Bissolati, 51 SALA A: La mia Africa, di Sydney Pollack RIVOLI L. 7.000 Speriamo che sia femmina di Mar'» Moni-' benco. con William Hurt • DR (16-22.30) come noi Via L. di Lesina. 39 Tel. 8380930 Tel. 4751100 con Robert Redford e Meryl Streep • OR Via Lombardia, 23 Tel. 460883 celli, con Liv Ullman • SA (16-22.30) GRAUCO AI'0 20,30 Cinema spagnolo: «Non» di (15.50-22) AMBASCIATORI SEXY L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) R0UGE ET N0IR L 7.000 La signora delle notte con Serena Grandi • Via Perugia. 34 Tel. 7551785 «anguea di Carlos Sauna con Antonio Ga- Più goliardico che mai. John SALA B: Un complicato intrigo di donne, Via Monte-bello. 101 Tel. 4741570 V.a Salaria 31 Tel. 864305 E (1630-22.30) des Landis torna sugli schermi con vicoli a delitti di Lina Wertmuller. con A. IL LABIRINTO SALA A: Tokio Ga di Wim Wenders (ora un film, appunto questo tSpie AMBASSADE L. 7.000 Scuola di medicina di Alan Smithee. con Molina e H. Keitel • DR (16-22.30) R0YAL L. 7.000 I 4 dell'oca selvaggia n. 2 di Peter Hunt, 17.30-19.10 20.50-22.30). Accademia Agiati, 57 Tel. 5408901 Parker Stevenson - BR (17-22.30) Via Pompeo Magno, 27 come noi», che e una parodia GARDEN L. 6.000 Un complicato intrigo di donne, vicoli e Via E. Filiberto 175 Tel 7574549 con Scott Glenn e Laurence Olivier - A (17-2230) Tel. 312283 SALA B: Another time, another place di fracassone dei vecchi polpetto­ AMERICA L. 6 000 La Veneziana di Mauro Bolognini, con lau­ Viale Trastevere Tel. 582848 delitti di Lina Wertmuller. con A. Molina e ni spionistici. Gli ingredienti so­ M. Radford(we17e20.45) Via N. del Grande. 6 Tel 5816168 ra Antoneìli - SE (16.30-22.30) H. Keitel - DR (16 22.30) SAVOIA L 5 000 Le voglie erotiche di una moglie di clas- Il grande freddo di L. Kasd3n. con W. Hun no i soliti: doppi sensi, tanto Tel 865023 se - E (VM 18) (17.15-22.30) rock, situazioni farsesche e un ARIST0N L. 7.000 Una donna, una storia vera di Roger Do- GIARDINO L. 5.000 Yuppies di Carlo Vanuna, con Massimo Via Bergamo. 21 (ore 18.45 e 22.30). aggancio con la realtà per con­ Via Cicerone. 19 Tel. 353230 nsldson, con Sissy Spacek - DR P.zza Vulture Tel. 8194946 Boldi e Jerry Cala - BR SUPERCINEMA L. 7.000 Uomo d'acciaio di George Butter con A/- fondere meglio le acque. Sta­ (16.30-22.30) (16.30-22.30) Via Viminale Tel. 485498 nold Schwarzegger - A (16.30-22.30) volta c'ò di mezzo un missile ARISTON II L. 7.000 Voglia di vincere con Michael J. Fox - FA GIOIELLO L. 6.000 Ran di Akira Kurosawa • Dr UNIVERSAL L. 6.000 Nightmare 2 la rivincita di J. Shoner. con Sale diocesane russo che un generale america­ Galleria Colonna Tel. 6793267 (17-22.30) Via Nomentana. 43 Tel. 864149 (16.30-22.30) Via Bari. 18 Tel. 856030 Marc Patton - H no guerrafondaio vuole far par­ (17-22.30) ATLANTIC L 7 000 Scuola di medicina di Alan Smithee, con GOLDEN L. 6.000 La veneiiant di Mauro Bolognini. Con Lau­ CINE FI0RELU Agente 007 bersaglio mobile di J. Fle­ tire addirittura verso l'America ming con Roger Moore - A por provare l'efficacia dello V. Tuscotana. 745 Tel. 7610656 Parker Stevenson - Bri (17-22.30) Via Taranto, 36 Tel. 7596602 ra Antonelh - SE (16.30-22.30) Via Terni. 94 Tel. 7578695 Scudo spazialo. Naturalmente i AUGUSTUS L. 5.000 Honky tonk man (con sottotitoli in italiano) GREGORY L 6 000 Unico indizio la luna piena di Stephen Visioni successive DELLE PROVINCE Tutta colpa del paradiso con Francesco due spioni da operetta Dan Ay­ C.so V. Emanuele 203 Tel. 6875455 di Clmt Eastwood Via Gregorio VII. 180 Tel. 6380600 King - H (16.30-22.30) Viale delle Province. 41 Muti e Ornella Muti - SE kroyd e Chevy Chase salveran­ 116.1522.30) Un inglese) HOLIDAY L. 7.000 Diavolo in corpo di Marco Bellocchio, con N0MENTAN0 Via F. Redi. 4 Mad Max oltre la sfera del Tuono con M. no la paco con l'Urss e faranno Tel 6050049 Perfect di J. Bridge con John Travolta - M AZZURRO SCIPI0N1 L. 4.000 Ore 11 Film a sorpresa. Ore 15 II pianeta Via B. Marcello. 2 Tel. 858326 M. Oetmers-OR (1722.30) - (VM14) ACILIA Gibsen e T. Turner - FA salterò l'insano piano. azzurro di Piavoli. Ore 16.30 Jones che V. degli Scipioni 84 Tel. 3581094 Non pervenuto ORIONE Via Tortona. 3 Spettacolo teatrale CAPITOL avrà 20 anni... di Tanner. Ore 18.30 Ti INDUNO L. 5.000 9 settimane e V4 di Adrian Lyne con Mi- ADAM L. 2.000 ViaG. Induno Tel. 582495 ckey Rourke - DR (16.30-22.30) ViaCasilma 18 Tel. 6161808 PARIS ricordi di Dolly Bell di Kustanca. Ore S. MARIA AUSIUATRICE Braccio di ferro contro gli indiani • DA 20.30 Colpo di spugna di Tavermer. Ore KING L. 7.000 Speriamo che sia femmina di Mano Moni- AMBRA JOVINELLI L 3 000 Coppie morbosamente erotiche • E IVM P.zza S. Maria Ausiliatnce D Morte di un 22 30 Diva di Beireu. Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 celli con Liv Ullman - SA (16-22.30) Piazza G Pepe Tel. 7313306 18) (11-22.30) commesso BALDUINA L. 6 000 Vivere e morire a Los Angeles di William MADISON L. 5.000 Taron e la pentola magica • DA ANIENE L. 3.000 Film per adulti Fr;"tfMn - DR (16.15-22.30) viaggiatore P za Balduina. 52 Tel. 347592 Via Chiabrera Tel. 5126926 (16-2230) Piazza Sempione, 18 Tel. 890817 Fuori Roma BARBERINI L. 7.000 Signori, il delitto è servito, con H. Bren- MAESTOSO L. 7.000 Delta Force di Menahem Golan. con Lee AQUILA L 2.000 Film per adulti Era originariamente nato per la Pia»a Barberini Tel. 4751707 nen. Di Jonathan Linn - G Via Appia. 416 Tel. 786086 Marvin - A (15.30-22.30) Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 OSTIA televisione questo film diretto (16.30-22.30) Sesso allegro e relazioni perverse da Volker SchlOndorff e inter­ MAJESTIC L. 7.000 9 settimane e Vi con Adrian Lyne e Michey AVORIO ER0TIC MOVIE L. 2.000 BLUE M00N L. 4.000 Film per adulti (16-22.30) Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794908 Rourte - DR (17.30-22.30) Via Macerata. 10 Tel. 7553527 pretato da un grande Dustin KRYSTALL (ex CUCCIOLO) Signori, il delitto ò servito di Jonathan Via dei 4 Cantoni 53 Tel. 4743936 Hoffman. Il testo di Miller è ce­ METRO DRIVE-IN L. 4.000 9 settimane e Vi con Adrian Lyne e Michey BROADWAY L 3.000 Film per adulti L. 6.000 Lmn con H. Brennen - G (17-22.30) lebre. ma questa versione cine­ BRISTOL L. 5.000 Yuppies di Carlo Vanzma. con Massimo Via C. Colombo, km 21 Tel. 6090243 Rourke - DR (20.40-22.45) Via dei Narcisi. 24 Tel. 2815740 Via dei Pallottini Tel. 5603186 Via Tuscolana. 950 Tel. 7615424 Boldi e Jerry Cala - BR (1622) matografica riesce paradossal­ METROPOLITAN L. 7.000 Doppio taglio di Richard Marquand - H DEI PICCOLI L. 2.500 Putiferio va alla guerra • DA SISTO L. 6.000 Morte di un commesso viaggiatore di V. mente a dire qualcosa di nuovo CAPITOL L. 6.000 Spie come noi di John Landis con C. Chase Via del Corso. 7 Tel. 3619334 (16.15-22.30) Villa Borghese Tel. 863485 Via dei Romagnoli Tel. 5610750 Schiondorff. con Dustin Hoffman DR sulla straziante vicenda di Willy Via G. Sacconi Tel. 393280 e D. Aykroyd - A (17-22.30) __ (17-22.30) Loman. «commesso viaggiato­ M0DERNETTA L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) ELDORADO L 3.000 IRocky 4 di e con Sylvester Stallone - A re» murato vivo in un sogno CAPRANICA L. 7.000 Subway con Christopher Lambert ed Isabel­ Piazza Repubblica, 44 Tel. 460285 Viale dell'Esercito, 38 Tel. 5010652 SUPERGA L. 6.000 Diavolo in corpo di Marco Bellocchio, con Piatta Capranica. 101 Tel. 6792465 le Adjam - A (16.30-22.30) V.le della Marina. 44 Tel. 5604076 M. Oetrr.ers - DR (VM14) (16-22.30) americano che non si realizzerà MODERNO L 4.000 Film per adulti (16-22.30) MOULIN ROUGE L. 3.000 Film per adulti (16-22.30) mai. Il film, tutto girato in inter­ CAPRANICHETTA L. 7.000 Papà ò in viaggio d'effari di Emi Kusturica Piazza Repubblica Tel. 460285 Via M. Corbmo. 23 Tel. 5562350 no. è lungo e faticoso: ma vaio Pza Montecitorio, 125 Tel 6796957 - BR (17-22.30) MONTEROTONDO •—..r la pena d'essere gustato come NEW YORK L. 6.000 L'Aquila d'acciaio di Sidney J. Furie, con NUOVO L 5.000 Piramide di paura di S. Spielberg - A CASSIO L. 3.500 Il gioiello del Nilo con Michael Doug'as - A Via Cave Tel 7810271 Louis Gossett e Jason Gedrick - A Largo Ascianghi, 1 Tel. 588116 (16.15-22.30) miracoloso esempio di incontro NUOVO MANCINI Il giustiziere della notte (3) con Charles Via Cassia. 692 Tel. 3651607 (16.15-22.15) (16.15-22.30) tra cinema e teatro. ODEON L 2.000 Film per adulti Tel. 9001888 Bronson - DR (16-22) ETOILE COLA DI RIENZO L. 6.000 Delta Force di Menahem Golan. con Lee NIR L. 6.000 Ballando con uno sconosciuto di Mike Piazza Repubblica Tel. 464760 La Bonne di Salvatore Samperi con F. Guer­ SISTO (Ostia) Piatta Cola di Rienzo. 90 Tel. 350584 Marvin - A (15.45-22.30) Via B.V. del Carmelo Tel. 5982296 Newell - DR (16.30-22.30) RAMARINI PALLADIUM L 3.000 Il gioiello del Nilo con Michael Douglas - A rin e K. Nickeisen - E (VM18) (16-22) DIAMANTE L. 5.000 Il giorno degli Zombi di George A. Romero PARIS L 7.000 Spie come noi di John Landis. con C. Cha­ P.zza B. Romano Tel. 5110203 O Diavolo - H (16-22.30) se e 0. Aykroyd - A Via Prenestina. 232 b Tel. 295606 Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 Paris Texas di W. Wenders - DR (16.30-22.30) PASQUINO L 3.000 FIUMICINO in corpo EDEN L. 6.000 Lettera a Breznev di Chris Bernard - SE Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 (16.30-21.30) P.zza Cola di Rienzo. 74 Tel. 380188 (16.30-22.30) PRESIDENT (ex Diana) L. 6.000 Antarctica di H. Kurahara - A TRAIANO Tel. 6440045 L" mia Africa cS Sydney Pollack. con Ro- Film per adulti (16-22.30) è l'ormai celeberrimo film di Via Appia Nuova. 427 Tel. 7810146 (16.30-22.30) SPLENDID L 4.000 bert Redford e Meryl Streep - DR (16-22) Bellocchio tratto liberamente EMBASSY L. 7.000 Subway con Christopher Lambert ed Isabel­ Via P:er delle Vigne 4 Tel. 620205 la Stopparli. 7 Tel. 870245 le Adjani - A PUSSICAT L. 4.000 Blue Erotte Video Sistem (VM 18) dal romanzo di Radiguet. Ribat­ Il mio nemico di Wolfang Petersen. con tezzato maliziosamento «Pabst Via Cairoti. 93 Tel. 7313300 (16-23) ULISSE L 3 000 ALBANO (16.15-22.30) Via Tiburtina. 354 Tel. 433744 Dennis Quaid - A e Fagioli». «Diavolo in corpo» è Echo Park di Robert Domhelm con Tom Ni ht EMPIRE L. 7.000 3 uomini e una culla di Celine Serreau. con QUATTRO FONTANE L. 6.000 Ju,ie un C0r o e ALBA RADIANS Tel. 9320126 9 Mare 2 la rivincita di J. Shoner con in realtà un film sofferto, com­ Hulce e Susan Dey - SE (17-22.30) VOLTURNO L. 3 000 (VM18) P rivista spogliarello (VM Vie Regina Margherita. 29 T. 857719 Roland Girard e André Dussollier - BR V.a 4 Fontane. 23 Tel. 4743119 Marc Patton - H plesso. dove i temi del post- Via Volturno. 37) 18) terrorismo e dell'camour fou» (16.30-2230) QUIRINALE L 7.000 La bonne di Salvatore Samperi. con F. FLORIDA Tel. 9321339 Fotoromanzo con Nino D'Angelo - SE si fondono con singolare effica­ ESPERIA L. 4.000 Quel giardino di aranci fatti in casa di H. Via Nazionale. 20 Tel. 462653 Guerrin e K. Nickeisen - E (VM18) cia. Quanto alla famosa scena Piazza Sennino. 17 Tel. 582884 Ross con Walter Mathan - BR (16.30-22.30) FRASCATI della «fellatio», ò fuori luogo (17.00-22.30) QUIRINETTA L 6.000 Diavolo in corpo di Marco Bellocchio con Cinema d'essai ogni morbosità: con estremo ESPERO L 3.500 II giorno degli Zombi di George A. Romero Via M. Minghetti. 4 Tel. 6790012 M. Detmers - DR( 16.30-22.30) - (VM 14) POLITEAMA Doppio taglio 6 Richard Marquand - H garbo. Bellocchio è riuscito a Via Nomentana, 11 Tel. 893906 - H (16.30-22.30) REALE L 7.000 Scuola di medicina di Alan Smithee. con Tel. 9420479 L 6000 (16.30-22.30) togliere ogni possibile volgarità ARCHIMEDE D'ESSAI L 5.000 Riposo Piazza Sonnino. 15 Tel. 6810234 Parker Stevenson - BR (17-22.30) a quel tenero atto d'amore. ETOILE L. 7.000 Morte di un commesso viaggiatore di V. Via Archimede. 71 Tel. 875567 SUPERCINEMA Tel. 9420193 Unico indizio to ,una Piena «* Stephen Piazza in Luana. 41 Tel. 6876125 Schlondarff, con Dustin Hoffman - DR REX L 6.000 Tornare per rivivere di Ciaus Letouch - DR King - H (16-22.30) QU1RINETTA ASTRA L 4.000 Tutto Benigni di Giuseppe Bertolucci con (17-22.30) Corso Trieste. 113 Tel. 864165 ^__ (16-22.30) HOLIDAY Viale Jonio, 225 Tel. 8176256 Roberto Benigni - BR (16.30-22.30) SUPERGA (Ostia) EURCINE L. 7.000 Lamia Africa di Sydney Pollack con Robert RIALTO L. 5.000 Rendez-vous di André Téchiné; con J. Bi- GROTTAFERRATA FARNESE L 4.000 Interno berlinese rJ Liliana Cavarti con Ke- ViaLiszt. 32 Tel. 5910986 Redford e Meryl Streep - DR Via IV Novembre .. Tel. 6790763 "oche e L Wilson - DR (VM 18) D Papà è in 05.45-22) (16-22.30) Campo de" Fiori Tel. 6564395 vin Mcnally - E - (VM18) (16.30-22.30) AMBASSADOfl Tel 9456041 " taci» della donna ragno di Hactur Ba- benco. con William Hurt - DR EUROPA L. 7.000 Delta Force di Menahem Golan. con Lee RITZ L 6.000 Scuola di medicina di Alan Smithee. con MIGNON L 3.000 La messa è finita di e con Nanni Moretti • viaggio d'affari Tel 9454592 Ptenty di Fred Schepisi. con Meryl Streep - Corso d Italia. 107/a Tel. 864868 Marvin - A (15.45-22.30) Vale Somalia. 109 Tel. 837481 Parker Stevenson - BR (17-22.30) Via Viterbo. 11 Tel. 869493 OR VENERI Dopo quasi un anno, il vincitore DR (15.30-22.30) della Palma d'oro di Cannes '85 è finalmente sugli schermi italiani. Lo jugoslavo Emir Ku- TEATRO ULPtANO (Via L. Cala- sturica (già autore del delizioso LA CHANSON (Largo Brancaccio. quel fior... con Renato Campese. ASSOCIAZIONE MUSICALE FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - TUSITALA (Via dei Neofiti. 13/c - matta. 38 • P.zza Cavour - Tel. «Ti ricordi Dolly Bell?») ci porta 82/A - Tel. 737277) Gloria Sapio. Regia di Marco Nete. ROLANDO NICOLOSI Tel. 6530302) Tel. 6783237). Prosa 3567304) Musica stavolta nella Sarajevo dell'im­ Alle 17.30. Familiari. Stasera SALA CAFFÈ TEATRO: Alte 19. Alte 20.30 c/o Aula Magna Fate- Alle 21.30. «Dixieland» con Lino Alle 21.30. Jazz Piano Bar con Ni­ Alle 18. Ho fatto della mia ani­ mediato dopoguerra, vista at­ con voi. cabaret in due tempi con Piccola storia di misoginia, con benefratelli (Isola Tiberina) - Con­ Caserta. no Do Rose. Ospite: Enrico Ghelar- le «T+T» Cledy Tancredi e Tiziana Adriana Martino. Regia di Massi­ ma un luogo di piaceri. Omag­ certo del Coro Polifonico cCasal De di. traverso gli occhi di un bambi­ ABACO (Lungotevere Melimi. 33 - TEATRO DELL'OPERA (Via Firen­ LA PRUGNA (Piazza dei Ponziani. 3 Più. mo Milazzo. SALA ORFEO: Ripo­ gio a Roland Barthes. di e con Ste­ Pazzia di Roma diretto da Ermanno no il cui babbo, per qualche mi­ Tel. 36047005) ze. 72 -Tel. 463641) - Tel. 5890555-5890947) LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 so. fano Napoli. P. Izzolino. F. De Luca. Testi - Musiche di Mozart. Beetho­ sterioso motivo, ù sempre «in Riposo Alle 17. (Tagl. 55 Abb. € Diurne Alle 22. Lillo Lauta (pianoforte e - Tel. 5817413) TEATRO DEL PRADO (Via Sora. TEATRO VALLE-ETI (Via del Tea­ ven (Ingresso libero). viaggio d'affari». In realtà il pa­ AGORÀ 80 (Tel. 6530211) domenicali»): Il lago dai cigni bal­ canto) e Vittorio Lombardi presen­ Rassegna di burattini. Alle 11 Fi­ 28 -Tel. 6541915) tro Valle 23/A - Tel. 6543794) ASSOCIAZIONE MUSICALE dre e in un gulag, a causa della Alle 21. Ilritomo di Ciac di e con letto di P.J. Ciatkovski). Direttore tano Canzoni di tutt* I* «po­ Cabaret lemone a Sancì. Alle 17 La vera Alle 17. I canti dì Maldoror di Alle 17.30. Fabbr* di Rosso di CORO F.M. SARACENI (Via soffiata di qualche «nemico*... Claudi o_Conti Alberto Ventura. Orchestra e balle­ di*. storia di Cappuccetto rosso. Lautremont. Regia di Rodolfo San­ San Secondo, con Manuela Ku- Bassarìone. 30) rini del Teatro dell'Onera. MANUIA (Vicolo del Cinque. 54 - Un quadro d'epoca, e d'am­ ARCAR CLUB (Vi* F. Paolo To­ Alle 18 Filemone e Bauci tini. stermann e Piero Di Jorio. Regia di Riposo a BAGAGUNO (Via Due Macelli, sti, 1E/E) - Tal. 8395767 Tel. 5817016) biente. disegnato con grande LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni. TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. Giancarlo Nanni. ACCADEMIA NAZIONALE DI ASSOCIAZIONE MUSICALE 75 - Tel. 6798269) Associazione Prosa-Teatro DaUe 23. Musica brasiliana con il equilibrio e con il benedetto do­ 49-51 -Tel. 576162) 37) SANTA CECILIA (Via Vittoria. 6 ROMANA (Tel. 6568441) Oggi riposo. Domani alte 21.30. {Via Valanziani. 16) - Tal. - Tel. 6790389-6783996) gruppo di Jim Porto. no dell'ironia. SALA A: Alle 18. Requiem di E. Alle 18.15. Dormirà nai canno­ Domani alle 21. C/o Palazzo delta Sad*rìni famosi di Castellaci o 4753850. Alla 19 C/o Convan­ Alle 18 (Turno A). Concerto su mu­ MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo CAPRANICHETTA Fadmi e O. Minareto, a cura del Ca­ na di A.M. Sessa. Regia di P. Mac­ Per ragazzi Cancelleria. Concerto del Colteggio Pingitore. Con Leo Gullotta e Ore­ to Occupato (Via dal Colosseo, siche di Vivaldi. Salteri. Mozart. Angelico. 16 - Tel. 6545652) baret Voltaire. carelli. con F. Alpestre, E. Rosso Musicale. Musiche di A. Vivaldi. ste Lionello. 61) Le piacevoli notti di Giovar) Boccherini, Alte 21. Cinzia Gizzi Quartet. SALA B: Riposo (Ultima replica) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. ASSOCIAZIONE ROMANA W- Il PUFF (Via Giggi Zanazzo, 4 - O La mia Africa F. Straparola. ACCADEMIA FILARMONICA (Omaggio donne e studenti). LA MADDALENA (Via Della Stel­ TEATRO DUSE (Via Crema. 8 - Tel 7551785-7822311) TERMUSICA TaL 5810721) ROMANA (Via Flaminia. 118 - MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3 Ali* 22.30. Maghe • magagna. Il romanzo/diario di Karen Bli- ARGO STUDIO (Via Natale del letta. 18 - Tel 659424) 7570521) Alle IO. Spettacolo didattico per le Riposo tei. 3601752) • Tel. 6544934) con Landò Fiorini. Giusy Valeri e xen aveva sedotto e abbando­ Grande. 271 Riposo Alle 18. Un curioso accidente di scuole elementari e materne La AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ Riposo ARO 22. Concerto del «Gruppo Rai Luca. nato decine di registi hollywoo­ Alle 21. Prima. Odissea di e con LA SCALETTA (Via del Collegio Carlo Goldoni: con la Comp. La bancarella di Mastrogiocatù CO (Piazza Lauro De Bosis) ACCADEMIA STRUMENTALE Opus Jazz Band». ELEFANTINO (Via Aurora. 27 - Via diani. Sembrava il libro impos­ Daniela Felici e Manrico Falcati Romano 1 - Tel. 6783148) Domiziana. Regia di Massimiliano IL TORCHIO (Via Morosmi. 16 - Riposo DI ROMA (Via Bertero 45 - Tel. ROMA-tN (Via Alberico II. 29 - Tel. Veneto) SALA A: Alle 17.30. Fu una co­ Terzo. Roma) BASILICA SAN NICOLA IN sibile da portare sullo schermo. AURORA-ETI (Via Flaminia Vec­ 8276073) 6547137) meta fa di e con Filippo Gaudenzi. TEATRO ELISEO (Via Nazionale. Alle IO. Spettacolo didattico di Al­ CARCERE (Via del Teatro Marcel­ Alle 22.30. Le canzoni di Massimo Alla fine, c'ò riuscito Sidney chia. 520 - Tel. 393269) Riposo Alte 21. Diner-Chantant al piano Emanuele Gtovannim e Paolo Cala­ 183 -Tel. 462114) do Giovannetti per le scuole ele­ lo) Bizzarri. Pollack. reso onnipotente dal Alte 18.15. Sip desidera? Cene­ AGORA 80 (Via delta Penitenza. 33 Eugenio Costa. bresi. a cura della Comp. del Ve­ Alle 17.00 (Abb. D/1). Ero* dì mentari e materne. Riposo trionfo commerciale di Toostie rentola prego a cura della com­ -Tel. 6530211) nerdì. scena, fantasma d'amor* CENTRO ITALIANO MUSICA e dal «si» di due divi come Ro­ pagnia Oel Sipario (Ultima replica) LUNA PARK LUNEUR - Città della Riposo SALA B: Alle 17.30. La balbuzie (Moissi). di Giorgio Pressburger. fantasia e del divertimento - (Tel. ANTICA - CIMA (Via Borgatti. bert Redford e Meryl Streep (a BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a - AMNESTY INTERNATIONAL - di Beniamino ovvero il mostro con Lea Padovani, Carlo Simoni. 5925933) - Aperto tutti i giorni. 11 - TeL 3279823) cui si aggiunge una bella parte­ Tel. 5894875) GRUPPO ITALIA 80 Riposo di Toorak. di S. J. Spears. con Aldo Reggiani. Ane 21 c/o Chiesa Valdese (P.za cipazione straordinaria di Klaus Domani alle 21.15. Prima. L'in­ TATA DI OVAOA (Via G. Coppola. ASSOCIAZIONE Amici di Castel S. Guido Cerniglia. Regia di Alfio Pe­ TEATRO FUMANO (Via S. Stefano Cavour) Musiche Italiane del ferno di Strindberg. Regia di An­ 20 - LadispoO - Tel. 8127063) Angelo (CRÌPÉS) Maria Brandauer. più misurato ttini. del Cacco. 15 - Tel. 6798569) 1600. del solito). La storia è quella. tonio Salmes. con Francesca Bian­ Fino al primo giugno '86. Per le Riposo co e Umberto Conte LE SALETTE (Vicolo del Campani­ Riposo SCUOLA POPOLARE DI MUSI­ CR AGOSTINO NOVELLA scuole Spettacoli didattici sul te­ ASSOCIAZIONE MUSICALE & autentica, vissuta dalla Blixen le. 14-Tel. 490961) TEATRO IN (Vicolo degh Amatricia- CA DI TESTACCIO («Sala 8» - BERNINI (Piazza GL. Bernini. 22 - ma: Oivartir* adweando di CARISSIMI - Tel 6786834 CLUB ROSSELLI nell'Africa del primo '900: l'o­ Riposo ni. 2) - Tel. 486082 Via Galvani. 20 - TeL 5757940) Tel. 5757317) Clown e Marionette. Riposo dissea spirituale di una donna Riposo MANZONI (Via Montezebio. 14/c- Alle 21.30. Mimus Jufc* Box di Alle 11.30. Incontri musicali per i bambini: cLe Clarinettei. ABe divisa tra una piantagione da CATACOMBE 2000 (V.a Iside - Tel. 312677) e con Rò Rocchi e Vincenzo Moret­ 17.30 film: iti jazz oggi» a cura di gestire e un triangolo senti­ Tel. 7553495) Arie 17.30. Due estati a Vienna ti Martin Joseph. ABe 21.15 Con­ mentale da dipanare. Vincitore Riposo «Vivaldi le sue musiche, il suo tem­ TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ certo della grande Orchestra da di 7 Oscar, tra cui miglior film e CENTRALE (Via Celsa. 6 - Tel. po» di Carlo Vitali, con f. Morino. lo Moroni. 3 - Tel. 5895782) baOo di Testacelo. miglior regia. 6797270) Ivana Giordan. Regia di Luigi Tani. SALA A: Domani site 21 Trilogia EURCINE Alle 17. Storia al biliardo ad al­ META-TEATRO (Via Mameli. 5 - dall'Egmont. con la Comp. «Lao- FIAMMA tra storia di Romeo Oe Baggis. Tel. 5895807) koon ciance group (Prima parte) IDEE NUOVE TRAIANO (Fiumicino) con F. Castellano e M. Cremororo. Riposo SALA B: Alle 19. fi contrabasso MONGIOVINO (Via G Genorchi.- di P. Suskmd. con A. Cavalieri e M. DELLA SINISTRA CENTRO SOCIO-CULTURALE SONO 15) Micheli. Regia di M. Risi. (Ultime Jazz - Rock O Speriamo REBIB8IA INSIEME Alte 17. Il Giglio. Regia di G. Cec- repliche). PER ROMA Riposo SALA C: Alle 19. Gli ospiti di Ro­ carmì. A cura de' La Compagnia ALEXANDERPLATZ CLUt (Via che sia femmina CONVENTO OCCUPATO (Via del Teatro D'Arte di Roma. nald Harwood. con Betti Pedrazzi. Ostia. 9 - TeL 3599398) CAPITALE Mario Monicetti non demorde: Colosseo. 61 - Tel. 6795858) PARIOU (Via G. Borsa 20 - Tel Regia di A. Martella. BELLISSIMI C/o Teatro Obmpìco - «Roma è sempre uno dei migliori regi­ ARe 19. La piacevoli notti di 803523) TEATRO OLIMPICO (Piazza G. da Jazz» con Erme© Pieranunzi space sti italiani e lo dimostra con Giovar) F. Straparola. Alle 18. Nerone di Carlo Terreo, Fabriano. 17 - Tel. 3962635) iazz trio; Orchestra N.tt-onal da questo film tutto «al femmini­ DARK CAMERA (Via Camifia. 44 - con Mario Scaccia. Ane 21. Roma Jan con Enrico /liriovoX presiedono jazz: John McLaughen and Jones le». lui abituato agli eroi ma­ Tel. 7887721) POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo Pieranunzi space tazz trio: orche­ la forza dello spettacolo con nuovo stile schili e un po' cialtroni come Aite 21 Stato solitario d'allar­ 13/a-Tei. 3619891) stra nationai de jazz: John McLau- HeBiorg duo. LEO CANULLO ALBERTO BENZONI Brancaleone e I soditi ignoti. ma. di Marcello Sambati. con la AHe 21.15. La febbre del vivere ghhn and Jonas HeUborg. duo ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• WG MANIA (V lo S. Francesco a Presidente CRIPES Presidente CLUB ROSSELLI Servendosi dì un cast d'ecce­ comp. Dark Camera. con Ugo («aria Morosi. Regia di TEATRO ORIONE (Via Tortona. 3 - Z .» IMIlMMIi • ••••••••(«, », i Rea. 18-TeL 582551) zione (LJV Ullman. Catherine PEI SATIRI (Piazza Grotta Pinta. Giorgio Gafitone Tel. 776960) Ale 21- Concerto del Bluesman Loursiana Red. Oeneuve. Giuliana De Sio, Ste­ 19 - Tel. 6565352 6561311) QUIRINO-STI (Via Marco Mughet­ Riposo introducono fania Sandrenì, Athina Cenci. Riposo ti. 1 - Tel. 6794585) TEATRO PICCOIO ELISEO (Via Wì MAZZARELLA 1U Giuliano Gemma) ci porta in un DELLE ARTI (Via Scia 59 - Tel. ARe 17. (Turno D). La dodicesi­ . Nazionale. 183 - Tel. 462114) PAOLO CIOFI GIAMPAOLO SODANO casolare di campagna per nar­ 4758598) me notte d> W. Shakespeare. Con Atte 17.30. La parola UgBata in BARTOLO rarci una complicata storia fa­ Alle 17.00. La donno da casa Di Falchi. L. Negron» Regia di Mar­ bocca, eh Enzo Stefano, con Mas­ miliare. Il finale è aperto alla Soe di Cario Goldoni con Luana co Sciacca'unoa. simo De Francovich ed Eksaberta : U Vie delle Medaglie d'Oro, 108 ::: speranza, forse la solidarietà Martacchi Regia di G. De BOSJO. SALA UMBERTO-ETI (Via della Pozzi. intervengono • *! fra donne esiste davvero. DELLE MUSE (Via Fort. 43 • Tel. Mercede. 50 - Tel. 6794753) TEATRO SISTINA (Via Sistina. " •* •" Roma - Tel. (06) 386508 :"• •" RIVOLI — KING 8440749-862948) AEe 17.30. Vacanza in paradiso 129-Tel. 4756841) z*i* • PIERO SALVAGNI ANTONIO PALA Riposo (Week-end), di e con Tato Russo ARe 17 e ane 21. S* davi dar* i* • MARIO QUATTRUCCI BRUNO LAND! una bugia cMU grossa con Jo- 2* • D Ran OÉ SERVI (Via dei Mortaro 22 - Tel. e Oaha Frettar* (Ultima replica). 1* • 6795130) SPAZIO UNO 85 (Via dei Panieri. 3 hnny Doreffi. Paola Quattrini. Glo­ • •• MAZZARELLA & Z* • Ecco la grandiosa rHettura del ria Guida. Regia di Pietro Garinei. z • • ARe 17. « tacchino et George - Tel 5896974) • • • GIAMPIERO BONIFA2I LUCIANO 01 PIETRANTONIO «Re Lear» firmata da Akìra Ku- Feydeau. con la comp. n Frofloco- Riposo !•• TEATRO TEATRON (Poma MiMo) • • • SABBATELLI (UIL) (CiSL) rosawa e interpretata nel ruolo ne. SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65 • ADe 21.15 Elsura di H. Von Ho- • •• Z •" NENO COLOAGELLI del protagonista Hidetora da GHIONE (Via deBe Fornaci. 37 • Tel. Tel 573089) Tatsuya Nakadaì. Grata alle fmannsthal. Regu di ogo Margo Via Tolemaide, 16/18 • • • (CGIL) 6372294) ARe 21. la grand* illusione di (Ultima replica) !z • •• pendici del Fuji-Yama, ambien­ ARe 17.00. Mangiatori di fuoco Marco Solari, coitaborazione di • • • * • rappresentanti deO'Acer. della Federlazio. dell'OlCE TEATRO TENOA (Piazza Mancini • ... Roma - Tel. (06) 319916 •.. • .• tata nel Giappone del '500 (già di M. Ponchia- Regia di Srtveno Alessandra Vanzi (Ultima replica) • • • e delta Lega Cooperative Lazo • Consorzio Cooperative Costruzioni Tel. 3960471) • • "• •*• 5• • Chi vuol* nacqiastars: teatro deir«antefatto» di que­ Blasj. con Reana Gnione. Gianni TEATRO ARGENTINA (Largo Ar­ Alle 17.30. Prima rassegna di tea­ praetiyio. povsnxa* sto firn, «Kagemusha»), aire- Musy. • \ ***•*••••••••••••••••••••••••••••••••••••••* • j gentina - Tel. 6544601) tro sohano. •mora, saluta, ha a daposmona: poca dei samurai, la tragedia di GIULIO CESARE (Viale Giudo Ca­ Alle 17. La cintura di Alberto Mo­ • ""•••*••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••** « •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••a* concludono Shakespeare diventa tragedia saro. 229 - Tei. 353360) ravia. Regia di Roberto Gircciardi- TEATRO TORDfNONA (Via daga • • ••••••••••••••• IL MAGO civile, della guerra, della violen­ * • • • Riposo m. con Marina Malfatti e Massimo Acquaspana, 16 - TeL 6545890) •••••••••••••••••••••••••>•••••••••••••••••••••••••*•• GOFFREDO BETTINI GIANFRANCO REDAVID za e del potere, e insieme FAHRENHEIT (Via Garibaldi. 56) - Serato. ADe 18. S.P.O-R. a* partasss DI FIRENZE Segretario federazione Segretario federazione dramma della senilità e della Tel. 5806091 TEATRO DEGÙ AVANCOMICi quasta Roma con Fiorenzo Fio­ Doti. JOSEPH C. CERVINO 2 ANNI DI GARANZIA romana PCI romana PSI pazzia. La potenza epica del Domani alle 21. Anteprima. L'uo­ (Via di Porta Labicana. 32 - Tel. rentini e Teresa Gatta. Musiche di ROMA: ViaTa Eitrr**r9 settantaseienne, grande mae­ mo dal fioro in bocca» «fi L- Pi- 2872116) Paolo Cani. 28 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO TaL 8313442 stro. ne esce intatta. randeRo o • canto dot cigno di Ade 18.15. Atmen. A cura del TEATRO TRIANOW (Via Muzio ta possMtt d~«it«rvanto dal MA­ 36 RATE MENSILI DA L. 53.000 GO Ol FIRENZE vanno al di li di GIOIELLO A. Cechov. con Paolo Corazzi. Re­ «Pan-teatro danza* da Kandmsky Scevota. 101 - TeL 7880985) ogni imfflaDtw^oa... gia di C. Cime ri a Hesse. Regia di Paola Larrofa Alle 21. La twitaztan* di Patrizia ... amena fludo maunat^o, cha LUNEDI 12 MAGGIO ORE 16.30 D OTTIMO IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - TEATRO DELL'OROLOGIO (Via Valduga. con Antonella Art* a Al­ 24 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO agrac* anch* a <*st«ru». sul carpo BUONO Tel. 4759710) dei Filippini. 17-A-Tel 6548735) berto Di Staso. Regia di Bruno 36 RATE DA L. 47.000 * *u*o »p*ito «acandO i mai volsn. RESIDENCE DI RIPETTA - VIA RIPETTA.231 8 INTERESSANTE Riposo SALA GRANDE: ARe 19. Ti darò Mazzah. La nostra ricchezza sono milioni di donne, di uomini, di giovani, militanti, iscritti, simpatizzanti. I nostri programmi sono pace e lavoro, democrazia e progresso in Europa e nel mondo. Sono parole ricche e non gratis. E lottare per loro costa fatica, pazienza e purtroppo anche soldi. SOTTOSCRIVI DOMENICA 20 r - SPORT 11 MAGGIO 1986 A Napoli» contro la nazionale di Cina» facile test per gli azzurri prima della partenza per il Messico Le scatole cinesi di Enzo Bearzot Oggi ultimo atto pre-Mundial La Polonia vince in Rft E la novità è... Paolo Rossi con un gol rio tecnico annuncia nomi e nu­ importante sotto quello della mento di sempre, magari non Calcio meri dei protagonisti che ini­ verifica. Se si cambia troppo, si tanto in rapporto alla partita zialmente daranno vita alla sfi­ rischia di verificare ben po­ ma all'avventura che ci accin­ di Boniek da con gli ambasciatori della co...!. giamo a vivere». Qualcuno ri­ pedata asiatica: Galli (Trancre- Confermato Rossi al centro propone la questione de- l con­ Dal nostro inviato cli dal 4f>'). Bergomi, Cabrini. tratto. Che fa, Bearzot ' NORIMBERGA — Prima di Bagni, Vierchowod, Scirea, dell'attacco, nessun timore da HOCCARASO - .Ln partita parte del commissario tecnico • La risposta l'ho già data a partire por il Messico la na­ vuole essere una verifica della Conti, Ancelotti Rossi, Di suo tempo. Non c'è problema, condizione fisica dei singoli. E Gennaro, Altobelli. Sulle ma­ che il suo pupillo pos^a trovare anche se non ho la presunzione zionale di calcio della Polo­ la prima volta, dopo una serie glie la numerazione che avran­ spalti ostili, un pò per il grande rifiuto di qualche anno fa, un di essere eterno o di dover an­ nia ha sostenuto una parti­ di contrattempi, che ho tutti i no in Messico. Si sa come na­ dare in panchina a vita...». ta amichevole con la squa­ giocatori a disposizione; l'occa­ sce, non si sa come finisce: pre­ po' per la defenestrazione di — Tra qualche giorno la Na­ sione è buona per un collaudo viste più di una sostituzione. Giordano. zionale volerà in Messico. Cosa dra tedesca del Norimberga. che, seppure per owii motivi si addirittura d'obbligo quella del • E un problema che potreb­ dice ai tifosi? Il gioco dei polacchi non è rivelerà incompleto, sarà co­ portiere. Galli e Tancredi, ca­ be affacciarsi su ogni campo — «Che, a prescindere dai risul­ stato entusiasmante e a munque molto importante». vallereschi interpreti del duello tati, non avranno mai modo di per la conquista della maglia, si si consola il cavaliere della pan­ sbloccare il risultato ci ha Enzo Bearzot detta il signifi­ china —.seppure con bersagli vergognarsi di noi. A voi (ai Bearzot (sopra) ride. Conti cato dei novanta minuti in pro­ alterneranno, così come già an­ diversi. Non esiste città che cronisti, ndr) dico di non far ca­ pensato Boniek che ha rea­ nunciato nei giorni scorsi. sino». perplesso e Cabrini divertito gramma oggi al S. Paolo con la non possa nutrire rancori sotto delle parole di Rossi (a de­ lizzato al 35' minuto del pri­ Cina, sotto il tiepido sole che • Per quanto riguarda il nu­ il profilo calcistico. Penso, in­ Marino Marquardt stra) mo tempo. riscalda il prato adiacente il mero delle sostituzioni — pun­ vece, che avremo l'incoraggia­ campo di Roccaraso. Clima da tualizza Bearzot — ci adegue­ Come è noto la Polonia scampagnata, si conversa sulle remo alle richieste che faranno giocherà il girone di qualifi­ panche, tra il verde e il cemen­ i nostri avversari. Per quanto cazione dei mondiali a Men- to delle seconde case. Bearzot mi riguarda, voglio vedere enuncia teoremi di tecnica.psi­ quanto tempo può resistere in terrey con Marocco (contro cologia e morale; mentre gli az­ r cui esordirà il 2 giugno), campo senza palesare affanni zurri. ad un tiro di schioppo, chi ha avuto problemi nell'ulti­ Ai mondiali per Pablito Portogallo e Inghilterra. mandano in brodo di giuggiole i ma fase di campionato (Rossi e cacciatori di autografi datisi Conti, ndr). Probabilmente fo­ convegno sulle tribunette del­ rò delle sostituzioni nel corso l'impianto della repubblica dei 90 minuti, ma non posso abruzzese delle vacanze inver­ dirvi quante. La partita con la il posto forse non ci sarà nali. Cina non conta sotto il profilo Senza reticenze il commissa­ del risultato ma, ripeto, è molto Nostro servizio dice, erudito ben bene il pupo e ufficializ­ ormai riposto senza troppe riserve nella mala. In Messico NAPOLI — Tonificata, nello spirito, sicu­ zato le sue convinzioni. Ha ormai deciso coppia Altobelll-Serena, con Galderisi co­ Un match dunque, quello odierno, che Così in campo (Tv1 ore 19) ramente più che nei fisico 'pizzicato» ma­ tutto su quel che può e deve fare. Resterà me prima alternativa, sarebbe cosa dav­ Bearzot può arrivare paradossalmente a gari dal primo impatto con l'altura, la na­ magari qualche piccolo dettaglio, ma non vero sorprendente, giusto per essere in sperare di perdere, come stimolante scos­ centri di zionale azzurra di Bearzot scende da Roc­ è certo alla Cina che chiederà di sistemar­ partenza assai poco probabile. sa che servirebbe a tenere poi 'svegli» i ITALIA CINA caraso e si prepara a fare le valigie per il glielo. Nemmeno il rilancio in nazionale Per il resto sarà pura routine. La nazio­ suoi ragazzi in Messico, ma che, di sicuro, Galli (1) o Messico. Tanto per tener però sgranchite di Rossi, che dà pur per l'occasione un il pubblico di Napoli intende e interpreta 1) Xu Jianpinq certo tono all'avvenimento, non va, se vo­ nale nella sua Impostazione è ormai quel­ controllo Bergomi (2) o 2) Zhu Bo le gambe e fresca la memoria, ospita oggi la del secondo tempo di Udine e non è in modo del tutto diverso. Il pubblico di qui al San Paolo la nazionale della Cina, gliamo, al di là della curiosità. Bearzot sa Napoli sa che i cinesi, per quanto volonte­ Cabrini (3) © 6) Chen Dona bene che Pablito viene da una stagione certo a Roccaraso che Bearzot possa aver in visita metà turistica e metà didattica. cambiato idea. Niente essendo successo rosi siano, e ambiziosi di un risultato in per l'Aids Bagni (10) o 17) Guo Yijun Una visita, diciamo, che vorrebbe unir Infelicissima e da quella precedente non qualche modo di prestigio, giocano un certo felice; Bearzot sa anche che i «mira- nel frattempo se non il 'marginale» aggre­ Vierkwood (8) O 4) Lu Xongxiang l'utile al dilettevole: conoscere il sole, il gamento di De Napoli. È una idea anzi, la foot-bal approssimativo, sono ancora, di­ CITTA BEL MESSICO — Le Scirea (6) © 5) Jia Xiuquan mare, l'azzurro di queste nostre parti e coli; sul tipo di quelli pre-Argentina e ciamo all'Aoc. Il pubblico di Napoli non si autorità sanitarie messicane imparare ad un tempo, senza magari la pre-Spagna, difficilmente si ripetono, e sua, così profondamente radicata che, in Conti (16) © 20) Mai Chao linea di massima, potrebbe anche perdere nasconde, è vero, che nel calcio tutto è hanno deciso di installare in Ancelotti (9) O 18) Duan Ju pretesa di capir subito tutto, cos'è e come però sa anche, Bearzot, che sbattere pe­ possibile, come casi anche recentissimi tutto il paese centri medici per si gioca il foot-ball d'alto livello. santemente la porta In faccia a Rossi sa­ oggi contro la Cina senza per questo sen­ il controllo dell'Aids (la sin­ Rossi (20) o 11) Dayu rebbe stato un inutile sgarbo. Eccolo dun­ tirsi tentato a modificare qualcosa: reste­ clamorosamente insegnano, ma il pubbli­ drome da immunodeficienza Di Gennaro (14) 9) Liu Haiguang Chiaro allora, viste le premesse, che il que in campo, il centroavantl di Buenos rà quella, In blocco, la difesa, con la sensa­ co di Napoli non è disposto a scendere a acquisita) durante il -Mun- Altobelli (18) o 16) Li Hui match tecnicamente ha poco o nulla da Aires e di Madrid, a dire, come gli riusci­ zione che Galli finirà col farsi preferire a patti: gli azzurri han da vincere, e basta. dial». Il ministro della sanità, dire, come Bearzot non ha del resto man­ rà, la sua. Non essendo in fondo schiac­ Tancredi, resterà quello (Bagni-Ancelot- Un qualsiasi altro risultato non glielo per­ Guillcrmo Soberon, ha spiega­ cato di sottolineare, e che attendersi dun­ donerebbero, a ragione, mai. Ma poi, dove to che l'affluenza di tanti ospi­ Arturo: Rosa Santos (Portogallo) ciato da troppe responsabilità, gli potreb­ tl-DI Gennaro) il triangolo di centrocam­ ti «aumenta il rischio di ma­ que Indicazioni in qualche modo utili in be anche succedere di dirla bene. E co­ po, resteranno quelle le punte. Salvo, dice­ sta scritto, se non nelle un po'astruse cre­ lattie anche rare, per cut dob­ la pinehln: ITALIA: 12 Tancredi, 4 Collovati, 5 Nela, 7 Tricella, 11 proiezione del Messico è quantomeno az­ munque, ripetiamo, è una soddisfazione denze di Bearzot, che I fischi fanno meglio biamo essere preparati sia per vamo, un tmlracolo Rossi», che non dovrà degli applausi? Baresi. 13 De Napoli, 15 lardelli.. 17 Vialli, 19 Galderisi, 21 Serena, zardato. che a Pablito non si poteva negare. Che però limitarsi al San Paolo ma prolungar­ le cure, sia per fare adeguati 22 Zenga. CINA: 22 Lu Jianren, 12 Wang Dongning, 23 Shan Chu Nji, Il tecnico azzurro, infatti, in questi lun­ poi riesca addirittura a scalfire la fiducia controlli». 8 Wei Kexing, 21 Shen Xianfu, 24 Li Znonghua, 7 Wang Huiliang. si in Messico nelle partite di rifinitura e Bruno Panzera ghi giorni di ritiro In quota ha, come si che, a quanto ci par di capire, 11 et. ha poi In quella del 25prossimo con il Guate­ Prime reazioni nel mondo dello sport dopo la decisione del governo T*M:l:H'.lil Un duro colpo per illeciti e totonero Raccoglie consensi la proposta di Martinazzoli Zotta: «Tutto bene e va approvato in fretta»

ROMA — Per l'illecito spor­ zioni ardite, purché control­ tivo e il 'totonero» d'ora in late e alla luce del sole. ROMA — Il calcio diventerà finalmente pulito ed una cosa avanti ci sarà la galera. È di Ese Ancora più Interessante II seria? Le prospettive sono senz'altro migliori dopo la decisio­ venerdì la presentazione al secondo aspetto. La proposta ne del Consiglio del ministri di presentare in Parlamento per consiglio del ministri del di­ all'obiettivo è Infatti di eli­ l'approvazione definitiva un disegno di legge del ministro divenisse minare la vecchia dlscrazla Martinazzoli Inteso a colpire con pene severe (carcere da sei segno di legge sulla rilevan­ tra giustizia sportiva e giu­ mesi a quattro anni) gli autori di illeciti sportivi, le organiz­ za penale del reato sportivo. stizia ordinarla. Corrotti e zazioni del «totonero» e gli stessi scommettitori. Verrà Indub­ Èquanto chtedavamo da an­ operante corruttori saranno giudicati biamente inferto un duro colpo all'intero sistema, che ha ni, e quanto si aspettava la fatto perdere molta credibilità ad uno sport tanto popolare e, se colpevoli, puniti anche quanto tormentato da continui scandali e polemiche. parte sana del movimento dal giudice ordinarlo. Non La decisione presa dal governo sembra aver raccolto una­ sportivo italiano dal mo­ subito... potrà più accadere, come nimi consensi nel mondo dello sport italiano, da troppo tem­ mento dello scoppio scanda­ nelì'80, quando gli imputati, po pervaso da un diffuso malcostume. lo-bis del calcio scommesse. pur incorsi nella giustizia Il Coni, massimo ente sportivo italiano, il giorno dopo l'ap­ già la nuova legge operante sportiva, furonoassoltl in se­ In verità l'attesa è di più lun­ al momento in cui saranno provazione del disegno di legge non s'è espresso ufficialmen­ ga data. Risale al primo de penale, perché non appli­ te. Comunque al Foro Italico da tempo si facevano delle giudicati gli accusati del re­ casse la pena prevista per i pressioni, affinché arrivassero dall'alto delle decisioni in gra­ scandalo, quello del 1980. cente scandalo. L'allora ministro Signorello reati di truffa (articolo 640 do di mettere un potente freno ad una situazione di estrema Per quanto riguarda il me­ del codice penale) né risul­ gravità. premise che in questa dire­ rito, ci pare di poter concor­ Molto soddisfatto anche il professor Zotta, presidente del zione il governo si sarebbe tando essere sta to commesso settore tecnico di Coverciano. uno degli organismi più im­ dare tanto con le norme per altro reato. I vantaggi della mosso, ma non se ne fece Il gioco clandestino quanto proposta sono evidenti (è pu­ portanti del calcio di casa nostra. nulla. Si dice anche che la •E stato compiuto venerdì un passo notevole — ha com­ per quelle sull'illecito sporti­ nito chiunque commette 11 mentato Zotta — anche se tardivo. Dal luglio scorso il mini­ proposta Martinazzoli fosse vo. Per II primo aspetto, la fatto, tesserato o non tesse­ stro Martinazzoli aveva preparato un piano per penalizzare i pronta già dallo scorso lu­ giustizia aveva sinora armi rato. Inoltre non si tratta di responsabili di illeciti sportivi. Ritengo che le misure stabili­ glio, anche questa volta 11 go­ poco Incisive per punire il un reato proprio, ma *a con­ te siano determinanti per annientare il totonero e per com­ verno ha tergiversato e c'è gioco clandestino e le pene sumazione anticipata»: è Irri­ battere appunto gli illeciti sportivi, che hanno invaso da tem­ voluto 11 clamore del nuovo po una fetta del calcio italiano. Sono soddisfatto come presi­ previste dal codice penale levante l'evento, è irrilevan­ dente del settore tecnico, come giurista e come uomo di fattaccio per far decidere 11 erano pressoché irrilevanti te cioè, che la competizione sport». governo a muoversi. Si con­ per gli organizzatori e nulle sportiva sia effettivamente Il calcio e le sue strutture possono dunque ritenersi soddi­ sideri che in Parlamento per gli scommettitori. Ora si turbata o alterata; è suffi­ sfatti? giacciono da anni proposte ciente il tentativo di corru­ •Senz'altro, perché la cosa importante è che il procedimen­ potrà colpire più duramente, zione. A differenza della to penale non ferma e non intralcia l'iter della giustizia spor­ di legge analoghe (quella del con l'obiettivo di sdradicare Pei è di Inizio di legislatura). truffa, non sono necessari tiva, che conserva intatta la sua autonomia». la malapianta del «nere» che artifizi e raggiri, basta dare, Per 11 totonero potrà essere la fine? Comunque, meglio tardi che tanto danno, per I suol colle­ •GII organizzatori probabilmente continueranno ad agire ricevere o promettere un mal. L'auspicio, anzi la ri­ gamenti con la corruzione, compenso di qualsiasi natu­ nella clandestinità. Di fronte ai lauti guadagni che le scom­ chiesta è che ora non si per­ messe producono, rischleranno anche i tre anni di carcere, ha arrecato II supporto. Con ra, In denaro o non, per tur­ ma senz'altro non accadrà la stessa cosa per gli scommettito­ da ulteriore tempo: la propo­ calma si potrà poi studiare bare la competizione sporti­ ri. Troppo pesanti le pene per loro di fronte al possibile gua­ sta deve essere portata im­ una regolamentazione più va o alterare il risultato. dagno. il gioco non vale la candela. Ora comunque spero mediatamente In Parlamen­ complessiva di tutta questa soprattutto in una cosa: nella velocità di approvazione del to e rapidamente approvata. intricata materia di lotterie e disegno di legge. Si è perso già troppo tempo. Non se ne può Nedo Carretti perdere dell'aRro». v Sarebbe Importante avere scommesse, anche con solu­ Partite e arbitri di B (ore 16) ROMA — Di calcoli in serie B è quasi inutile farne. Dopo le ultime clamorose novità del calcio scommesse, la classifica scaturita fin Arezzo-Catanzaro: Baldi; Ascoli-Cremonese: Lamorgese; In coda qui dal campo potrebbe subire benissimo dei rivolgimenti a tavoli­ no ed arrivare al gioco delle promozioni e delle retrocessioni attra­ Bofogna-Samb: Ongaro; Brescia-Palermo: Pezzetta; Cam­ verso le decisioni dei magistrati ordinario e sportivo. Il discorso pobasso-Pescara: Vecchìatini; Catania-Cagliari: Frigerio; potrebbe valere per il Vicenza, terzo in classifica e per il Perugia, Empoli-Genoa: Pellicano; Lazio-Perugia: Testa; Monza-Ce­ quattro uno dei club più invischiati nello scandalo, secondo le confessioni sena: Pairetto; Vicenza-Triestina: Pieri. di Armando Carboni, quello che sarebbe il cervello dell'organizza­ zione. partite In ogni caso, giudicando sulle basi delle risultanze sportive, l'odierna giornata è molto interessante soprattutto per la retroces­ LA CLASSIFICA sione. In programma quattro scontri diretti: Catania-Cagliari, Arezzo-Catanzaro, Lazio-Perugia e Campobasso-Pescara. Ascoli 43; Brescia 42; Vicenza 40; Cesena 37; Empoli e spareggio In testa la capolista Ascoli torna a giocare in casa contro la Triestina 36; Genoa 35; Bologna 33; Cremonese 31; Paler­ Cremonese, ma le partite più attese sono quelle di Empoli e Vicen­ mo 30; Samb, Lazio, Catania, Campobasso e Catanzaro 29; za. con i primi che sperano ancora nella A e ospitano il Genoa, i FRQM Itftltf T&3LSX- secondi invece la Triestina che ha in mente lo stesso programma T.9T -*Sr Cagliarì, Arezzo e Perugia 28; Pescara 26; Monza 22. dell'Empoli. DOMENICA 11 MAGGIO 1986 l'Unità • SPORT 21 Alla fine delle prove incidente ai box: Johansson investe il direttore della Renault ferendolo gravemente A Montecarlo ilrisveglio dell a Ferrari Pole-position a Prosi, ma Alboreto è in seconda fila Così al via (Tv2 ore 15,15) Agnelli: «Darei la E nei bistrot PROST (Francia) MANSELL l'23'W McLaren V22"627 Williams-Honda Coppa Campioni spuntano SENNA (Brasile) ALBORETO (Italia) Lotus-Renault 1'23"175 Ferrari V2T904 per il mondiale» PATRESE (Italia) i «bagarini» BERGER (Austria) Benetton-Bmw V23"96(J Brabham-Bmw I'24"102 Curiosità ai box - Beppe Grillo: «Sono Biglietti esauriti da giorni si trovano so­ qui solo per vedere le mogli dei piloti...» lo a mercato nero a prezzi da capogiro LAFFITE (Rancia) TAMBAY (Francia) Ligier-Renault 1'24"402 Lola-Ford V24"68é Dal nostro inviato Nostro servizio MONTECARLO — Tradizionale parata di vip al box del MONTECARLO — Passerella di mirabolanti Lamborghini, Por- Gran Premio di Monaco. sche, Ferrari, nella babilonia notturna di Montecarlo alla vigilia ROSBERG (Fini.) BRUNDLE Montecarlo si conferma 11 palcoscenico ideale per «sposare» del 44° Grand Prix di Formula 1. Per l'occasione sono calati nel «Intendiamoci — fa notare subito il pilota Marlboro-McLaren Tyrrell-Renaull al massimo livello mondanità e sport. Principato i grandi ricchi ad affollare gli esclusivi «palaces» (alber­ milanese — questo esploit non cancella certo Luca di Montezemolo compare in mattinata, ma parla so- ghi) dai prezzi proibitivi e dove si affittano camere non a notte, ma Automobilismo 1 problemi della vettura, ma almeno ci dà lo rattutto degli ormai prossimi mondiali di calcio messicani. a settimana, esibendosi alla guida di auto il cui costo consente stimolo per andare avanti con maggior fidu­ §ulla Ferrari non si esprime se non formulando l'augurio di l'acquisto solo a pochi intimi. Agli indaffarati baristi dei bistrot PIQUET (Brasile) ARNOUX (Francia) Dal nostro inviato cia». rito: «Spero esca presto da questo empasse e si proponga al impegnati a servire tornate di pastis abbiamo chiesto come vanno In mattinata e in parte anche nel pomerig­ Williams-Honda 1'25"287 Ligier-Renault I'25"53fl vertici come la sua tradizione merita». g_ì " i affari, se gli italiani sono presenti comcon e negli anni passati anche MONTECARLO — Dalla griglia di partenza gio le Ferrari avevano fatto registrare 1 soliti Assieme a Montezemolo c'è Gianni Agnelli, presidente del­ se le Ferrari non vanno. «Il problemma non si pone — ci è stato del Gran Premio di Monaco di Formula 1 problemi di sottosterzo e di motrlcltà nelle la Fiat. Saluta 1 piloti della scuderia di Maranello, poi Senna; risposto frettolosamente — qui siamo pieni e gli italiani rappre­ una conferma e una importante novità: la curve lente, quindi di erogazione di potenza Si sofferma anche al box della Lola: «Quando una Industria sentano la colonia più numerosa». Si spera nel miracolo e tutto è conferma viene dal campione del mondo del motore, alla base del quali c'è sempre 11 STREIFF (Francia) BOUTSEN come la Ford — commenta — si mette a fare qualcosa (11 possibile. I biglietti sono esauriti, ma BG ne possono trovare, anche Alain Prost, che, sull'onda della vittoria di telaio. Alboreto, però, con la strenua volontà Tyrrell-Renault V25"720 Arrows-Bmw motore turbo per la Lola — ndr) sicuramente raggiunge col nel Principato di Monaco, a mercato nero. Vengono venduti al Imola, centra la sua sedicesima pole-posi­ di chi vuol uscire da questo tunnel, ha spri­ tempo gli obiettivi che s'è fissata». doppio del prezzo di «copertina» cioè a 60,100. 300, 400 mila lire, tion della carriera e ripropone al mondiale il gionato tutta la sua disperazione nel giro che Ma i cronisti lo provocano sulla Ferrari: cambierebbe uno e sono contesi. Nel riccoregn o di Ranieri IH vi è anche chi attende predominio suo e di una McClaren assoluta­ gli ha fruttato il quarto posto. FABI (Italia) scudetto con un mondiale piloti? questi giorni per arrotondare il salario perché i 27 mila residenti mente perfetta in quanto a potenza ed affida­ «In effetti — commenta 11 milanese — ho JOHANSSON (Svezia) «Uno scudetto no, ma una Coppa del Campioni si» è la sua non sono tutti benestanti e in tanti mettono su bancarelle per bilità. La novità, tanto attesa dal tifosi italia­ chiesto tutto a me stesso, alla macchina e al Ferrari I'25,p907 Benetton-Bmw 125-926 risposta. vendere birra e panini imbottiti, le caratteristiche «baguettes» ta­ ni, viene invece da Michele Alboreto che, con circuito, tant'è vero che In alcune curve ho Luciano Benetton è stato tutto 11 giorno incollato al muret­ gliate in tre pezzi, affiancando con i ristoratori a sfamare gli aporti­ notevole abilità e con una grande dose di vi. «cuore» ha portato la Ferrari al quarto posto, trattenuto 11 fiato e sono andato a sfiorare il to di bordo pista per assistere, minuto per minuto, alle pre­ guard-rall. Sono di quelle cose che ogni tanto (Svizzera) JONES (Australia) stazioni delle due monoposto della scuderia che prende il suo Il mondo internazionale ha risposto come ogni anno all'appun­ in seconda fila, riaccendendo le speranze de­ riescono. Ed eccoci dunque qui davanti, fi­ SURER nome. tamento della Formula 1 di Montecarlo. Le uniche defezioni si gli aficionados del Cavallino presenti in gran nalmente». Arrows-Bmw I'26"300 Lola-Ford V26-456 «Anche questa della Formula 1 è una esperienza Interes­ registrano nella colonia Usa i cui «Rambo» sono impauriti, nono­ numero sul circuito del Principato. Enzo Ferrari, al telefono, ad Alboreto ha sante per me — commenta —. Sto cercando di gestire il team stante tutte le misure di sicurezza, a soggiornare sulle rive del Prost, con perfetto tempismo, ieri ha atte­ detto semplicemente ma significativamente: come fosse una azienda. Fino ad ora il bilancio è in pareggio, Mediterraneo, forse intrawedendo nei tanti venditori di tappeti e so che in pista ci fosse poco «traffico» e poi •Grazie». (Italia) ma spero di renderlo attivo entro poco tempo». di collanine, potenziali terroristi. «Che ne dite di Paolo Rossi tra le con un giro mozzafiato ha fatto segnare l'ec­ PALMER DE ANGELIS file del Monaco per la prossima stagione calcistica?». Motori e Il secondo ferrarista Johansson Invece r26*644 Brabham-Bmw 127"191 Al termine delle prove è ovviamente molto soddisfatto per cezionale tempo di r 22" e 627 alla media non è riuscito a ripetere il miracolo e rimane West-Zakspeed il quinto posto di Berger e se ne va contento lanciando un'ul­ calcio sono i temi di discussione ai bar, sempre affollatissimi, tra oraria di km. 144,999 mettendo in fila due relegato al quindicesimo modestissimo posto tima occhiata alle sue monoposto coloratissime. una clientela che sfoggia la rituale abbronzatura: quella da lampa­ clienti rispettabilissimi e accaniti come della graduatoria. Per giunta lo svedese, al da a quella naturale dei raggi del sole in una primavera esplosa Mansell (Williams) e Senna (Lotus). Per ultimo transita per 1 box un Beppe Grillo spaesato, rientro al box al termine delle prove, è stato _^ quasi Impaurito. proprio in questi giorni. «Paolo Rosai? C'è chi lo da per acquistato, «Sapevo che la mia McLaren valeva il pri­ protagonista di un grave Incidente: ha inve­ «Mi pare d'essere in una gigantesca officina piena di rumo­ ma e troppo caro. Inoltre non è più lo stesso» è la risposta genera­ mo posto — ha spiegato al termine delle pro- stito con la sua vettura Jean Sage, direttore lizzata e anche di dirigenti del Monaco calcio. Sono due le società rost. Ho potuto sfruttare al massim,—o le ri — osserva — è un gran caos; comunque Io sono venuto a ve Pro;_'_. "_ ._:"._"_: ' ' " della Renault-sport, che stava attraversando Montecarlo soprattutto per vedere le mogli del piloti: sono che avevano avanzato la richiesta di acquisto: il Paris Saint Ger- sue potenzialità. La pole-position a Mo la sede stradale. Sage è stato trasportato al­ mmer main ed appunto il Monaco. Vi è chi ha scritto che Pablito indosse­ cario è la più importante della stagioneMonte, per-­ interessantissime, quasi tutte da pole-position». chè In nessun circuito come In questo conta l'ospedale di Monaco dove gli sono stati ri­ oim 700 ttomu A chi gli chiede per chi faccia il tifo Grillo risponde: «Per rà la prossima stagione la casacca del principe Ranieri, la stampa scontrati un trauma cranico e lesioni a una Alboreto. Mi ha telefonato stamattina preoccupato, lo gli ho francese :ne avev an_ dato notizia J , ma con tnolHi ppunt i interrogativi' , partire davanti a tutti». spalla. Non è tuttavia In pericolo di vita. ne(igìi ~—iornc i scorsi"'. Or—a* s 'i .—*parl -a d '"i ---- rinuncia.:.._:_.- ,-« ch- e ,par e essere definiti- Senna è un po' seccato perchè per la prima Oggi, alle 15,30 (ripresa su tv2), la parten­ faTtTWTnin/ detto: vai tranquillo che farai un gran tempo». volta In questo mondiale non parte davanti a za. mi amo La previsione scherzosa di Grillo è azzeccata: Alboreto in matcva. Comh annunciate altrettanto peo rdefinitiv il prossima paro settembre esseree linteressanta rinuncia ea li grandgrandei tutti. «Ho trovato molto traffico In pista — »»«,»* r tv*** effetti nel pomeriggio l'ha fatta da protagonista. La Ferrari appuntamenti intemazionali di pugilato. Nel piccolo Principato di commenta — e non ce l'ho fatta ad esprimer­ Walter Guagneli iA lo ha già accreditato per tutti l restanti Gran Premi come Monaco, ricco dei soldi internazionali che gli vengono da più parti, mi al meglio». NELLA FOTO: il vigile urbano ha qualcosa da mascotte-portafortuna. non si è però disponibili a spendere oltre il dovuto. In casa Ferrari c'è molto soddisfazione, •WIIUtMfBM» ovviamente. Alboreto, Infatti, è stato prota­ dire ad Alboreto. Divieto di sosta o eccesso di ^ velocità? l w. g. Giancarlo Lora gonista di un Importante acuto.

Clamoroso risultato a Milano nella prima partita di semifinale dei play-off La Bertoni-baby sgambetta la Simac E oggi a Canta incerta sfidaCos ì verso la finale Campione tra Arexons e Mobil&m Semifinali •85-'86 solo la carretta nel secondo tempo). Savio è uscito final­ SIMAC mente dal guscio ed ha tirato fuori gli artigli con bordate 91-94 esiziali da 3 puntl.specle nel­ MILANO — Guerrieri, vec­ la seconda parte. E stata pro­ chio pirata gentile e raffina­ prio nel tiri da tre che la par­ to del parquet, è uscito dal tita forse si è decisa oltre che Palalldo sorridendo una vol­ nel falli. La Berlonl aveva ta tanto. Coccolava però 1 quattro uomini con quattro suol monelli nonostante l'a­ falli già prima della metà vessero fatta davvero grossa. della ripresa ma non ne ha Sono andati a vincere In casa risentito affatto centellinan­ BERLONI Simac. Sissignore Berlonl do le forze In campo. Si batte Simac 94 a 91. Il Palall­ aspettava il suo crollo. Inve­ do è ammutolito. L'invinci­ ce 1 giovani rincalzi sopracl- bile Simac del D'Antoni, del tatl hanno fatto la loro parte Schoene, del Meneghin è (alla fine si conteranno 7 uo­ sempre stata In balia di quel mini usciti per 5 falli da en­ folletti gialli che stanno gio­ trambi le parti). Primo cando i play-off senza Vec- round dunque a Torino. La chiato e Morandotti e man­ Simac ha perso la prima par­ dano in campo ragazzetti dal tita del play-off dopo averne MOBILGIRGI nome ignoto: Vidi». Pessina, vinte 10 di fila (dallo scorso Tiberti. In testa per quasi campionato). Va da sé che è tutta la partita, un capolavo­ ampiamente in grado di ri­ ro sulla lavagna del pre-par­ farsi mercoledì a Torino. Ma tita dell'allenatore Guerrie­ chissà... ri, che ha tessuto una ragna­ Oggi a Cantù altra semifi­ tela fatale attorno al rossi nale incertissima tra 1"Are­ milanesi. Della Valle ha irre­ xons e la Mobllglrgi di Ca­ tito D'Antoni (che sta male serta. E in margine alle cose per noie muscolari), May e nostre, una clamorosa noti­ AREXONS Banton hanno sbaragliato zia dagli Usa: Bob Morse po­ Henderson e Schoene (seb­ trebbe giocare con Phlladel- bene il «rosso» abbia tirato da phia i play-off della Nba sta­ Russ Schoene tunitense.

Oggi a Roma prestigioso appuntamento della stagione di galoppo Sull'anello di Capannelle il Derby svolta nel tempo senza soluzione di con un monte premi complessivo di Hawal. che dovrebbe senza dubbio continuità, con spesso all'arrivo sog­ oltre trecento mlllonL gradire la distanza del miglio e mez­ Ippica -^r getti di assoluto valore, di tanto in I probabili partenti sono molti, più zo. Con tre rappresentanti sarà in tonto con qualche inevitabile sorpre­ di una mezza dozzina di italiani, o campo la scuderia Siba, Be May Ma­ sa e con un vuoto clamoroso nel libro meglio di cavalli appartenenti a scu­ ster, netto battuto nel Filiberto, Max Nel lontano 1760, alquanto geloso d'oro, dove non compare 11 grandis­ d'Or, apparso in regresso rispetto al­ dell'intraprendente consorte che si derie italiane, ed un poker in arrivo la stagione passata e l'inesperto ma era inventata le Oaks (una sfida sul simo Rlbot, non Iscritto alla corsa da dall'Inghilterra: il gran numero, se molto atteso Nobiluomo. Tre In cam­ miglio riservata alle puledre di tre Federico Teslo, che non lo aveva ri­ da un Iato è garanzia di spettacolari­ po anche per l'allevamento White anni). Lord Derby insieme ad un tenuto adatto per scarsa fiducia ed tà, dall'altro denuncia la latitanza di Star (Alex Nureyev, Quack Stlng e gruppo di amici decise di organizza­ antipatia nel confronti di Trenanl e reali protagonisti, di cavalli da bat­ Tony Bin) più 11 secondo nel «Filiber­ re una corsa della stessa levatura, Romanella, 1 due genitori del cam­ tere, dal momento che, almeno sulla to*, Assisi del Santo, pronto per un aperta tanto al maschi che alle fem­ pione. Come da calendario, dajpochi carta, sono diversi 1 soggetti in grado riscatto. mine: appunto il Derby che, con il giorni si è corso 11 Kentucky Derby di prevalere. Cominciamo dal drap­ Per quanto riguarda 1 fantini, passare degli anni, ha portato 11 no­ (con vittoria dell'inatteso Ferdinand pello-inglese, composto da quattro avremo il solito festival con I miglio­ me del suo fondatore dal verdi prati montato dall'asso Bill Shoemaker), cavalli di buona caratura (Shlbll, ri inglesi (Cauthen, Carson, Swin- Inglesi su tutti i più Importanti ippo­ mentre agli Inizi di giugno si correrà North Verdlct, Locai Herbert ed 11 burg. Ives, Eddery), con tre francesi dromi di galoppo del mondo. In Ita­ ad Empson. Domani, sul 2400 metti già visto Tommy Way), fino ad oggi di solito attivi sulle nostre piste (De- lia, o meglio a noma, al derby si arri­ dell'Ippodromo romano delle Capan­ attivi In discrete categorie, senza palmas, Heloury e Planarti) e con le vò soltanto nel 1884, ed a spuntarla nelle, saranno In scena I concorrenti tuttavia dimostrarsi troppo lontani nostre fruste più valorose (i due Det- fu una puledra, la mitica Andreina, In lizza per li Derby Italiano, prova di da! tiro del nostri portacolori. Fra tori, Fancera, DI Nardo, Paganini). per I colori dell'altrettanto mitico massimo prestigio dell'intera stagio­ questi, la prima menzione spetta al Tom Rock. Da allora, la prova si è ne di galoppo, ira l'altro quest'anno vincitore del «Filiberto», a Captaln v. b. DOMENICA 22 l'Unità - SPORT 11 MAGGIO 1986 Domani il via da Palermo della corsa in rosa: Lemond, Moser e Saronni tra i favoriti Giovani leoni all'assalto

o io ?oj : eo 90 j-ioo; +io ; !• tVJ.o «"«V.» Vlf.o «Nessun riposo in 22 tappe, Torrioni sbaglia» Brevi renti di ciascuna formazione, ma le anni passano e 11 vento deve soffiare in TOTOCALCIO PER I MONDIALI — Tre concoesi infrasettimanali dot Toto­ strade che porteranno da Catania a altre direzioni». calcio per i prossimi mondiali di calcio. I concorsi sono stati fissati por Taormina sono parte In salita, parte In Saronni? mercoledì 28 maggio. 4 e 11 giugno. Mentre per questi ultimi due la formula discesa, parte su selciati pericolosi, so­ •Saronni è da vedere in montagna». sarà quella tradizionale e riguarderà il pronostico delle fasi eliminatorie, por il Viglila del sessantanoveslmo Giro no nemiche della sincronia, dell'azione Contini, Chioccioli, Baronchelli e Vi- concorso del 28 maggio si dovrà pronosticare la posizione raggiunta da ogni d'Italia con Franco Criblori, direttore che fa spettacolo sentlnl? singola squadra indicata nella scheda al termine della stessa fase eliminatoria. sportivo dell'Atala, uno del tecnici più Nel complesso sembra però un Giro •Quattro elementi da non sottovalu­ Sono state scelte due squadre per ognuno dei sei gironi. Con il segno 1 si stimati, buon ciclista negli anni Settan­ migliore, più impegnativo se confron­ tare». indicherà il piazzamento al primo posto nel gruppo, con TX il piazzamento al ta, un personaggio che conosce l'am­ tato con le scelte delle ultime edizioni... GII stranieri? secondo posto e con il 2 il terzo o quarto posto. Il 13* pronostico riguarderà biente nelle varie sfumature e che parla «Mi pare un Giro nervoso, tale da ri­ •Lemond è U più quotato, ma la zam­ Italia-Bulgaria. a voce alta, con intelligenza e schiettez­ chiedere molta attenzione e nessuna pata del leone può arrivare anche da MASSARO INFORTUNATO — Daniele Massaro si è infortunato ieri duran­ za. Mi è capitato di non condividere confidenza». Ruttlmann e Van der Velde. Terrei Un miliardo di premi: mica male... te l'allenamento della Fiorentina. Il giocatore che la prossima stagione gioche­ sempre le sue opinioni, abbiamo anche d'occhio pure 11 colombiano Ramirez, rà con il Milan ha riportato la distorsione della caviglia sinistra. polemizzato, abbiamo cercato Insieme •Un miliardo dal quale bisogna to­ ottimo scalatore». una soluzione del problemi che trava­ gliere le tasse...». PALLANUOTO — Risultati della 21' giornata del campionato nazionale di E possibile una sorpresa, il trionfo di Tanti velocisti, tante promesse di pallanuoto di serie A/1: Rari Fkenza-Worker's Bogliasco 1-8; Civitavecchia- gliano lo sport della bicicletta. Insom­ sprint Infuocati... ma, è piacevole conversare con un uo­ un giovane? Can. Napoli 6-6; Sisley Pescara-Ortigia 16-9; Gasenergia Savona-Pro Recco mo che non si nasconde dietro il para­ •Me lo auguro anche perché il capita­ «Il campo dei velocisti è straordina­ 9-6; Job Nervi-Arco Camogli 6-15; Posillipo-Lazio 11 -7. Classifica: Posillipo vento del «sei e del «ma», e Infatti, appe­ no dell'Atala sarà Gianni Bugno, classe rio, composto da Freuler, Vanderaer- punti 37: Camogli 31: Pescara e Savona 30; Ortigia 29; Civitavecchia 21; na gli chiedo quali sono I difetti della 1964, neoprofesslonlsta, un atleta com­ den, Bontempl, Rosola, Allocchlo, Van Can. Napoli 20; Rari Firenze 19; Recco 16; Bogliasco 8: Lazio 7; Nervi 4. corsa per la maglia rosa, Criblori è su­ pleto, bravo In pianura e In salita. È Poppel, Piasecki, Gavazzi, Saronni ed bito preciso e pungente. giunto 11 momento di responsabilizzare altri ancora, quindi più d'una volta sarà MONDIALI BOXE — Venezuelani e cubani si stanno mettendo in evidenza a •Il primo sbaglio di Torrianl è quello le nuove leve se vogliamo cambiare le 11 fotofinish a proclamare il nome del Reno nel Nevada dove si stanno svolgendo i mondiali dilettanti di pugilato. di un Giro senza riposi. Una sosta serve gerarchle e spero di vedere In prima li­ vincitore». Sconfitto il leggero Michele Caldai-ella dal tedesco orientalo campione olimpi­ per ritemprare II fisico, per curare qual­ nea anche Volpi, Glupponl, Pagnln, l Così anche per Criblori 11 Giro '86 co Adolfo Morta. Tra i mosca Andrea Mannaì ha superato gli ottavi di finale. che malanno, per veder chiaro In qual­ due Vandelll e Giovannetti. Niente pau­ partirà senza un padrone, senza un su­ che faccenda che non si aggiusta dalla re, niente timori, niente riverenze poi­ per favorito. E oggi Palermo saluterà la sera al mattino. E poi chi lavora per ché nel gruppo non esistono draghi, tipi carovana con una manifestazione d'a­ ventldue giorni di seguito? Nessuno. Si imbattibili, e d'altronde per vincere bi­ pertura che la Tv (secondo canale, ore Lo sport in tv dice che Torrianl non voleva scontrarsi sogna osare. Qui vorrei ricordare i tem­ 16,30) trasmetterà in diretta da Palazzo col Mondiali di calcio e allora perché pi miei, i tempi di Adorni, Dancelll, dei Normanni. Domani la prima gior­ non ha accorciato l'itinerario? Pensano Taccone, Zilloli e De Rosso, quando ab­ nata di gara, la prima pagina di un ro­ RAIUNO: 16.50 Notizie sportive; 18.20 90* minuto; 18.55 da tutti al proprio orticello e 11 ciclismo biamo messo fuori causa Baldini, Defl- manzo con ventidue capitoli, e pazienza Napoli Italia-Cina; 22,20 La domenica sportiva. perde credibilità. Devo Inoltre criticare llppls, Nencinl, Pamblanco, Ronchlni e se Torrianl non ci farà riposare, pazien­ Beppe Saronni tenta il RAIDUE: 15,15 da Montecarlo, Gran Premio di automobilismo 11 percorso scelto per la cronosquadre. compagnia...». za purché 11 romanzo ciclistico sia pia­ rilancio al Giro; a sinistra la di Formula 1; 20 Domenica sprint. Questa prova è appassionante quando Vorresti dire che Moser è prossimo cevole, divertente, entusiasmante. cartina della 69' edizione; RAITRE: 13.55 Tg3 diretta sportiva con Motociclismo e palla­ il tracciato permette l'alta velocità, l'u­ alla resa? in alto a destra l'altimetria volo; 21.40 Domenica gol; 22.35 Campionato di calcio di serie nione delle forze, l'intesa fra I concor­ •Moser è ancora In gamba, però gli Gino Sala della prima tappa «C».

hanno subito alcuna lacerazio­ giornalisti — ed un telegram­ Il giocatore viola operato ieri al ginocchio destro ne. Ed è proprio perchè il sog­ ma di augurio del vice-sindaco getto fa di professione il calcia­ Michele Ventura — il campio­ De Napoli Sequestrata Liverpool tore che, di comune accordo ne del mondo, ha parlato a fun­ con Antognoni, abbiamo deciso go con il presidente della Fio­ l'intervento che servirà ad ab­ rentina che gli avrebbe propo­ breviare la convalescenza. Gli sto un inserimento nella società potrà una parte super Antognoni: «Tornerò abbiamo immobilizzato l'arto con mansioni dirigenziali. «An­ con una mezza doccia di plasti­ tognoni può benissimo svolgere ca che dovrà tenere almeno 3 un collegamento fra la società e giocare dello stadio fa il bis settimane. Subito dopo potrà, i viola club e può anche fare per con cautela, riprendere l'edu­ noi l'osservatore», ha precisato in campo». I medici cazione. Antognoni lascerà la Pontello. clinica fra una settimana». col Napoli di Bari in Coppa Per quanto riguarda il «caso» Quando al professor Aglietti Diaz il presidente ha fatto in­ sono stati chiesti i tempi di re­ tendere che se l'Avellino non ROMA — De Napoli giocherà BAR! — Per decreto del preto­ LONDRA — Il Liverpool vince cupero ha cosi risposto: «Non manterrà fede agli impegni nel Napoli. Il trasferimento re di Bari, Nicola Colaianni, i la Coppa d'Inghilterra e coro­ però sono prudenti posso fare alcuna previsione. del giocatore dall'Avellino, carabinieri del nucleo di poli­ na una stagione super dopo il presi (la società irpina per la Non sono in grado, in questo bloccato perché la società irpi­ zìa giudiziaria hanno seque­ trionfo in campionato. Nella cessione dell'argentino aveva na non risulta in regola con s rentina, ha ricevuto, ieri, i Gior­ L'ottimismo di Antognoni momento, di dire se Antognoni abbassato il parametro che è di strato ieri parte dello stadio pittoresca cornice dello stadio bilanci, è stato autorizzato ieri comunale «Della Vittoria» di Wembley i «reds» hanno bat­ nalisti a Villa Donatello dopo dovrà fare i conti con la diagno­ potrà o no tornare a giocare. 5 miliardi e 400 milioni) l'affare dalla presidenza della Ferder- un nuovo intervento chirurgico si del chirurgo, che al termine Non dimentichiamo che il gio­ andrà a monte. Circa la cessio­ Bari. Il sequestro riguarda tuto per 3 a 1 i concittadini catore ha 32 anni e che la gam­ calcio dopo aver preso visione l'intero secondo ordine supe­ dell'Everton. I «blues» erano ai legamenti del ginocchio della dell'operazione è parso pruden­ ne del pacchetto azionario fino della documentazione sul caso riore delle gradinate. Il prov­ gamba destra che è durato due te. Aglietti, dopo avere precisa­ ba destra, per la frattura espo­ ad oggi nessuna cordata si è fat­ presentata dal Napoli. -Docu­ passati per primi in vantaggio Dalla nostra redazione sta della tibia e del perone, ha vedimento è conseguente ad con Lineker (27'). Pareggio di FIRENZE — «Anche questa è ore. Il professor Aglietti, uno to che attraverso Partroscopia ta avanti il che fa presumere mentazione idonea — dice un una perizia fatta da tecnici del Rusch nella ripresa (57'). Il Li­ specialista in ortopedia, lo ha non ha rilevato alcuna lesione molto soffertoi. che i Pontello resteranno pro­ comunicato della Ferdercalcio passata. Tutto è andato bene e Stando al medico della Fio­ Coni sulla capienza dello sta­ verpool ha messo al sicuro il per questo spero di poter tor­ effettuato dopo una artrosco- al menisco, ha continuato di­ prietari del pacchetto di mag­ — a dimostrare che la società è dio che la commissione pro­ risultato con Johnston (63') e pia. cendo: «L'operazione si è con­ rentina, il professor Anselmi, il gioranza. Probabilmente presi­ nelle condizioni di rispetto nare a giocare. Se pero i medici tempo di recupero non dovreb­ delle disposizioni federali per vinciale di vigilanza sui pub­ con il secondo centro del cen­ mi dicessero di dover cessare Antognoni è apparso molto clusa con esito positivo. A se­ dente sarà nominato un mana­ blici spettacoli aveva fissato in travanti Rusch all'83'. Al ter­ guito dell'impatto in una azio­ be superare i 90 giorni: «Anto­ le acquisizioni delle prestazio­ l'attività vorrei restare nel rinfrancato e sicuro: «Fra qual­ gnoni ha subito lo stesso inter­ ger se non uno degli attuali vi­ ni dei calciatore; dà atto che 40mi!a posti. Secondo i periti, mine, secondo tradizione la mondo del calcio, che è stato che mese tornerò in campo. Ne ne di gioco Antognoni aveva ri­ ce-presidenti, Lombardi o Mo­ invece, per la mancanza di al­ principessa di Kent ha pre­ vento cui fu sottoposto Cuccù- sono state rimosse le cause che cune misure di sicurezza la ca­ tutta la mia vita». Con queste sono sicuro. Anche questa volta portato una lesione al legamen­ reddu. II difensore, dopo tre nchi. hanno consentito l'approva­ miato l'undici rosso, che al­ parole Giancarlo Antognonù Io dimostrerò di possedere carat­ to mediale destro. Per sua for­ zione del contratto di trasferi­ pienza sarebbe in realtà di po­ zando la Coppa ha compiuto il mesi tornò a giocare». co più di limila posti. sfortunato capitano della Fio­ tere e determinazione*. tuna i legamenti crociati non Antognoni dopo l'intervento Oltre ad avere ricevuto i Loris Ciullini mento». rituale giro di campo.

Ieri sera all'Olimpico (40.000 spettatori!) L'Italia pareggia 15 a 15 con la grande Inghilterra r»r--«ja>var«aw>« mediano di mischia Robert abruzzese, con un'azione super-­ Hill. ba. Stefano Bettarello lancia i Gli inglesi sono padroni della suoi con un astuto calcetto ver­ touche ma eli azzurri si battono so la meta dei bianchi. Massi­ ROMA — Il miracolo è stato assai bene. La partita è intensa, mo si avventa sulla palla e lan­ scandito dai secondi, lenti, senza pause, senza noia. È una cia Fabio Gaetaniello che gli ri­ bella promozione per questo da la palla. Il ragazzo abruzzese troppo lenti, mentre l'Italia acciuffa l'ovale e la depone al di conduceva 15-12 sulla grande sport bellissimo che ha bisogno di amore. là della linea bianca e il pubbli­ Inghilterra, forte, orgogliosa, co impazza. fiera. Ne è venuto un mezzo mi­ Al 22' il solito Santostefano Gli inglesi non ci stanno a racolo perché a due minuti dal rimette in parità il punteggio perdere e si gettano nella metà termine l'estremo in maglia co] suo piede geometrico: 6 a 6. campo azzurra col sangue agli bianca William Rose ha messo E sei minuti più tardi il piede occhi. Lanciano la cavalleria tra i pali il calcio piazzato del millimetrico rida il vantaggio blindata in ondate successive pareggio (15-15). Ed è giusto alla coraggiosa truppa di Marco che però non riescono a scardi­ così, anche se il pubblico dello Bollesan e Gianni Franceschi- nare la Maginot azzurra. stadio Olimpico. 40mila perso­ ni. Gli inglesi stanno racchiusi La partita è un thrilling da ne attente e un po' troppo ru­ nella loro tana e i ragazzi italia­ assaporare. Il miracolo è scan­ morose quando un inglese ave- ni gli impediscono di uscirne. dito dai secondi che corrono ma va sul piede la palla per un cal­ Sembra incredibile. E tuttavia non abbastanza in fretta. cio tra i pali, meritava il mira­ il primo tempo finisce in parità A due minuti dal termine colo completo. perché dall'altra parte c'è un Billy Rose pareggia e la partita Il pareggio dice che l'Italia ragazzo dal piede simile a quel­ si inasprisce. La tempesta in­ del rugby e Della ma non ci deve lo del nostro Santostefano. glese si placa e proprio al 41', e illudere perché l'Inghilterra è Al 1' della ripresa il piede cioè in pieno tempo di recupe­ più forte. magico del mediano di apertu­ ro. gli azzurri hanno una tou­ La partita si è messa subito ra perde un colpo: la palla cozza che da sfruttare con i trequarti bene perché al 5' Stefano Bet- sul palo e toma sul prato. Pec­ diligentemente schierati a un tarellò già metteva tra i pali il cato. passo dalla linea di meta. La primo calcio. Breve gioia per­ Rose rida il vantaggio ai gente vuole la vittoria che però ché tre minuti più in là gli in­ bianchi e al 6' il miracolo co­ avrebbe avuto sapore di bèffa. glesi violavano la meta azzurra mincia a prendere sostanza. Al E giusto che finisca cosi. Con con una stupenda azione inizia­ bottino italiano mancava una un mezzo miracolo a Roma. ta dalla velocissima ala John meta. Ci ha pensato Massimo Goodwin e perfezionata dal Mascioletti, splendido ragazzo Remo Musumeci

Tennis, Roma Motocross iridato

alza il sipario a Gali arate e la vostra eleganza è fatta di classe e misura, se oggi per b sua bellezza, nel tempo vi rivelerà eccezio- ROMA — Iniziati gli incontri di qualificazione GALLARATE — (d.f.) Il crossodromo del Ci­ amate vìvere in perfetto equilibrio estetico con le nali doti di durata Accomodatevi a CASA DaTONGO: per gli «Intemazionali» d'Italia di tennis. Risul­ glione della Malpensa di Gallarate, ospiterà do­ tati: Avendano (Spa.)-Mansdorf (Isr.) 6-3. 6-1; mani, il Gran Premio d'Italia «El enarro» di mo­ cose che vi circondano, a CASA Da TONGO ri passerete una vita Le cua'ne Da TONGO sono Allgardh (Sve.)-Riglewsky (Rdt) 6-2.7-5; Arrese S tocross. quarta prova del campionato del mondo (Spa.)-Rodnguez (Spa.) 6-2. 6-2; Motta (Bra.)- c'è quello che fa per voi Una cudna in stile che vi tra­ equipaggiate con coordinati di cottura Kist (Bra.) 5-7. 6-0, 6-2; Derlin (N. Zelanda). classe 250 ce. Una «iridata* che giunge dopo quel­ Carlsson (Sve.) 5-7, 6-4, 6 4: Camporese (Ita.)- le di Olanda, Austria e Francia. La classifica pro­ sporta nell'atmosfera di un rtxrttino destate, con la Bathmann (Sve.) 6-4.6-4; Mattar (Bra.)-Rivera pone il francese Vimond (Yamaka), in testa con (Arg.) 6-3. 6-1; Cierro (Ita.)-Woodforde (Aut,) 106 punti, contro i 70 dell'olandese Van Doom chiara luce deità sua laccatura bianca lucida e le dolci 6-4, 6-2: Clavet (Spa.)-Brandi (Ita.) 6-2. 6-3; (Honda), i 66 dello svedese Anson (Husqvama). deltongp Bauer (Usa)-Tous (Spa.) 6-4, 6-1; Rivaa (Arg.)- Michele Rinaldi (Suzuki), è quarto con 56 punti. linee curve dei suoi cfcegni, preda ed acojraHfìnodrTii- MOBIU A REGOLA D'ARTE PuKh(Ùsa)6-2.6-3:Wostenholrne(Can.)-Stepa- E proprio l'italiano, che nella prova di Francia nef (Rdt) 6-0. è-1; Rebolledo (Cileì-Elter (Sve!) vinse la prima manche e cadde quando era a) nimo dettaglio. Co$v b ajana Da TONGO che scegfiete sjo« TKXXETO tuazot - vw Alerti* NQB> SJ - ra.

gii. E d'amore. Quanto tempo, ad d'assalto da tutti 1 fotografi. E lei — delle cose». esemplo, c'è voluto per costruire compiaciuta e vanitosa — fa alla Presente e futuro anche nella co­ dicate dalla Commissione. questo variopinto «mutante» che mamma: «Hai visto quanti signori rona di fiori che viene portata da­ to di partenza, cioè a zero. mi, fanno le foto?» vanti all'ambasciata sovietica, «in Una soluzione potrebbe Ma non sarebbe stato ne­ apre il corteo, un mostro che divora Bonn blocca cessario tener conto del normali buste di latte e che raffigura È politica? Certo la politica c'en­ omaggio alle inconsapevoli vittime venire domani quando si l'Unità lo Iodio 131? tra. Ma nessuno In questo corteo si ucraine e come monito contro chi ha riuniranno l ministri degli clima eccezionale che cir­ conda questa vicenda, del­ E quanto per fabbricare burattini chiede se è comunista o socialista o prodotto danni Irreparabili, per l'og­ Esteri della Comunità. Ora e uccelli di legno che, anche loro, che cosa la ragazza che gli cammina gi e per il domani all'ambiente». come ora nulla Impedisce raccordo Cee l'allarme nel pubblico, del­ Rinascita chiedono di poter volare in «cieli pu­ a fianco. E — d'altra parte — l'esem­ Il corteo ormai ha percorso chilo­ che prodotti contaminati la richiesta di misure ecce­ liti.? plo non viene proprio dallo striscione metri e ancora attraversa il centro di circolino liberamente den­ che si è concluso con que­ metteva già che si dovesse­ zionali? D'altra parte, le che apre la manifestazione, sorretto Roma. Ecco il gonfalone del Comune tro la Comunità, salco che sto penoso fallimento è ro ridlscutere; per la Ger­ stesse autorità italiane E sentite questa gente che strani di Avetrana, il centro della Puglia discorsi che fa, per essere gente nor­ da Giovanni Berlinguer, da Campa­ 1 controlli nazionali, dif­ complicata. Le tappe es­ mania, che si è assunta — hanno, in patria, proibito na, da Negri, da Bassanini, da Magri, che si batte per non. essere sede di formi per efficacia e seve­ senziali sono state la pri­ forse per uno scrupolo in commercializzazione e male come voi e come me: «E da venti una nuova centrale; ecco gli striscio­ anni che abbiamo sulla testa una cu­ da Vetere, da Adelaide Aglietta, da rità da paese a paese. Di ma decisione presa merco­ sé anche legittimo — la re­ consumo proprio degli Pietro Folena, da Bertinotti della ni di Montalto di Castro e delle leghe pola radioattiva e non ci dicono ambientali della Sardegna che chie­ fronte al pericolo nucleare ledì dalla Commissione sponsabilità di mandare stessi prodotti che sono og­ niente». E un altro, provocatoria­ Cgll, dall'economista Pietro Craveri, dono la denuclearizzazione dell'iso­ la Cee non esiste. (500 becquerel per latte, all'aria anche quel poco su getto della raccomdazlone mente: ti nostri figli? Mandiamoli da Vittorio Foa, da Nanni Loy, dal 350 per i prodotti ortofrut­ cui tutti gli altri erano comunitaria. Ma soprat­ fisici Gianni Mattioli e Massimo Sca­ la. È una situazione assur­ tutti in vacanza a Montalto di Ca­ Ecco Roberto Benigni, che si me­ da e carica di rischi. Resa ticoli), la contestazione ve­ d'accordo; per le strutture tutto, perché nessuno ha stro». lia, da Chicco Testa ed Ermete Rea- nuta dall'Italia, che giudi­ permanenti del Consiglio pensato che, provocando lacci della Lega ambiente? E non so­ scola all'improvviso alla gente e vie­ ancor più pericolosa dal Ma è la gente come voi e come me ne riconosciuto e applaudito da deci­ fatto che, avendo la Com­ cava la seconda soglia del ministri Cee a Bruxel­ un rinvio, si sarebbe tenu­ che In questi giorni si è appassionata no arrivate, assieme alle adesioni di troppo «severa», l'autocri­ les che — stando a quanto Sandro Pertinl e Pietro Ingrao, an­ ne di giovani che vorrebbero facesse missione Cee legato alla to aperto un contrasto tra a questioni nuove, ha familiarizzato l'attore-Benlgni; ma il cittadino-Be­ tica della stessa Commis­ è stato denunciato alla gli Stati membri che, in con linguaggi che sono usciti dalla che quelle di decine di parlamentari raccomandazione sul com­ nigni, dopo aver scherzato appena mercio interno anche il re­ sione, che aveva accettato Commissione — avrebbero termini di inerzia e di per­ ristretta cerchia degli specialisti. comunisti, socialisti, radicali, di Dp e un po', dimostra di voler essere di far ridiscutere tutto da­ addirittura rifiutatodi riu­ Sì, c'è uno striscione degli Amici della Sinistra indipendente? golamento relativo allo dita d'immagine, di guai uguale agli altri in questo corteo. stop delle importazioni da gli esperti, il compromesso nirsi, ieri, per affrontare ne aveva provocati già an­ della Terra che rivendicano una sor­ Ma sono più preoccupati per l'oggi Ed ecco che s'apre davanti a tutti raggiunto da questi ultimi l'evidente situazione di ta di primogenitura: •Antinuclearisti o per il domani? Sentiamo Giovanni sette paesi dell'Europa che troppi? la stupenda piazza Navona, anch'es­ orientale (Urss, Bulgaria, (500 il latte, 1000 le verdure emergenza. da sempre». E ci sono decine di car­ Berlinguer: «Da medico — dice — sa — si può dire — un «messaggio» di telli, palloncini, adesivi della Lega penso che è meglio eccedere in pre­ Romania, Cecoslovacchia, a foglia larga, con una Ma anche per il governo La vita della Cee, è vero, quello che le generazioni precedenti eventuale revisione giove­ è piena di contrasti, di rin­ ambiente, vera «anima» del più re­ cauzioni, non rischiare. Per di più in hanno lasciato a noi, anch'essa ogni Ungheria, Polonia e Jugo­ italiano, il quale, con il ri­ cente movimento ecologista. Ma ci un paese come l'Italia che ha confer­ slavia) giudicati partico­ dì prossimo), il «no» tede­ fiuto di accettare la racco­ vìi e di compromessi fati­ sera «centro» di cultura e di vita per sco di ieri. Ci si aggiunga il sono migliaia e migliaia di persone mato di non possedere un adeguato tantissimi italiani e stranieri. larmente esposti agli effet­ mandazione iniziale, si è cosi tra i vari interessi na­ silenzio ambiguo mante­ zionali. Molti, però, comin­ che — in pieno pomeriggio e sotto un sistema per i controlli e con un go­ E finisce qui. SI scioglie così la ma­ ti di Chernobyl, pure que­ tirato addosso il sospetto caldissimo sole di maggio — forse verno che ha bloccato il piano ener­ sto provvedimento risulta nuto da Parigi, che non si è di avere davanti agli occhi ciavano a chiedersi, ieri, se •Pl&tm nifestazione, con la gente ancora fer­ mai pronunciata sulle pro­ per la prima volta partecipano ad un getico in punti essenziali che riguar­ ma a parlare delle sue cose, che poi bloccato. più gli interessi degli una vicenda come questa Tariffe l'Unita corteo: «Ridatemi l'insalata» «Stron­ dano la sicurezza e che ha dimostra­ poste e ha agito fin dall'I­ esportatori che quelli della possa essere trattata come sono le cose di tutti. In teoria, prodotti prove­ anno G mesi zio» è l'adesivo con la vignetta di Bo- to non poche incertezze». Un silenzio pieno di vita qualun­ nienti anche dalle zone più nizio per conto proprio, e si salute dei cittadini euro­ se in gioco fossero il prezzo bo che va a ruba. Sarà un caso? •Il problema — aggiunge Ermete avrà un quadro di errori, 7 numeri 191.000 98.000 que e quotidiana. Bello e brutto, ap­ vicine alla regione dell'in­ pei. Sospetto ingiusto? del grano o le giacenze del 6 numeri(») 155 000 78.000 E perché hanno portato qui tutti Realacci, della Lega ambiente — è punto, come la vita qualunque e quo­ contraddizioni e scorret­ Forse. Forse avevano ra­ burro e non la salute e la quello di imparare dalle catastrofi, cidente, possono entrare 5 numeri(») 130.000 66.000 questi bambini? Uno è travestito da tidiana. nella Comunità, salvo i so­ tezze in cui ce n'è per tutti. gione «tecnicamente» i rap­ serenità di 300 milioni di fungo; un'altra da pomodoro. E c'è far sì che i ripetuti choc che l'opinio­ Come quello che c'era a Kiev, pri­ Per la Commissione, che presentanti di Roma a de­ consumatori di cittadini * senza domenica quella straordinaria bimbetta bion­ ne pubblica subisce non seguano i liti, non del tutto affidabili, ma che fossero costretti a mandar controlli disposti dalle va­ ha indicato le prime soglie nunciare il carattere in­ europei. Tariffe Rinascita da con la tunlchetta che dice: «Ho an­ ritmi dell'informazione stampata e via i bambini. con una certa leggerezza, televisiva, ma costituiscano la base rie autorità nazionali. giustificatamente restrit­ anno 72.000 ch'io diritto di campare». Bellissima, se solo il giorno dopo am­ tivo delle prime misure in­ Paolo Soldini 6 mesi 36.000 avrà sei o sette anni e viene presa da cui partire per cambiare lo stato Rocco Di Blasi La cronaca del balletto

per le cocche laterali Paro­ Nutrita la delegazione le d'ordine d'ogni tipo e fi­ dell'infanzia. gure tracciate a pennello. Guardando uomini e donne sandwich J5JC in quantità, ciascuno col AQUILONE. In coda al cor­ teo, un aquilone altissimo. suo messaggio personale. Qomnoj fl Ci vogliono pochi minuti la gente Segue il corteo per un trat­ per ritrovarsi con un au­ to, lungo tutta la piazza del­ tentico fascio di volantini e URSS. Ieri, a Milano, Co­ italiano. La critica manca la Stazione Termini. Poi in­ di stampati sotto 11 braccio. munione e Liberazione ha così qualche bersaglio, la dugia e si ferma. Non può CI sono sigle conosciute, te­ indetto una 'manifestazio­ rivendicazione positiva tra­ passare oltre: ci sono I fili state note, come tJonas* e ne verde* trasformatasi in scura qualcuno degli Indi­ della luce. •Nuova ecologia: A/a la una manifestazione antiso­ spensabili obiettivi concre­ Come produrre (e rispar­ maggioranza appaiono del vietica, piuttosto disinte­ ti e intermedi. miare), in quali quantità, MAGGIO-FIAT tutto sconosciute. Che cos'è ressa ta ai problemi genera­ Eppure, se le forze politi­ da quali fonti, con quale il *Coordlnamento veneto li dell'energia, della sicu­ che, il Parlamento, Il gover­ grado di sicurezza e di im­ IL Spazi*? A quale organizza­ rezza, dello sviluppo. La no, non ascoltano questa patto ambientale, per quale zione corrisponde 'Lotta centrale saltata è sovietica, e quanto sviluppo, quel fa­ per la pace ed II disarmo*? voce politica, mancheran­ e il silenzio dei primi giorni, no certamente ben più cla­ scio di elettroni trasportato lentamente poi recuperato, morosi bersagli. dai cavi conduttori, che va USATO-VINCENTE TANGO. 'Tango*?! Passi che ha provocato critiche giu­ alle case, agli uffici, alle Il lunedi I redattori e i diret­ stamente severe. Nella ma­ fabbriche, ai trasporti, è un tori dell'Unità lo ricevano nifestazione di Roma non COMPOSIZIONE DEMO­ problema non solo dei go­ come tutti l lettori mortali, c'è animosità antisovietica. GRAFICA. È una manifesta­ Prevalgono i discorsi uni­ zione prevalentemente gio­ verni, ma anche di quelle sorpresa rosa dentro il migliala di manifestanti ri­ giornale. Ma che II prossi­ versalistici sulla vita e sulla vanile. A occhio la maggio­ mo numero venga distri­ Terra, equamente indiriz­ ranza sta In una fascia di trovatisi Ieri a Roma per di­ buito In anticipo ad un cor­ zati alle due massime po­ età tra i 16 e i 40 anni. Ma, re 'Stop al nucleare* ma che teo, è troppo... tenze e ai paesi industria­ sempre ad occhio, sembra devono accettare per In tero Cessato allarme. Si tratta lizzati. piuttosto rispettato il rap­ la sfida della concretezza e della edizione del lunedì Appare invece più sfoca­ porto uomini-donne che delle decisioni politiche ne­ precedente, con vistosa to il discorso politico diret­ esiste nella società: le don­ cessarie. stampigliatura pubblicita­ to, rivolto ai partiti, alla ne e le ragazze non sono In ria. maggioranza, al governo minoranza. Fabio Mussi

ciò che ci si aspetta da lei? risponde ai loro. Come se si Padre — Sicuramente si, ma sentisse oggi, nel mondo, il c'è qualcosa di ancora più Dialogo borbottio di un certo nu­ interessante per noi a pro­ mero di focolai la cui ten­ posito di questi messaggi di denza all'autoriproduzione regolazione perché la cellu­ cresce. Come se non ci fos­ la riceve notizie anche sul­ sulle paure sero risposte adeguate a la quantità delle riprodu­ questo borbottio. Come se zioni che servono, ferman­ prevalessero la paura e la dosi quando è necessario. ad una prospettiva comune) condizioni normali, il resto con il resto dell'organismo. dell'organismo, cioè l'uma­ paralisi, fino al momento Figlio — Tutti questi mes­ Figlio — Stai dicendo che il nità, manda messaggi con in cui non ci saranno più saggi partono da un centro tumore invia messaggi pri­ cui riprende il controllo verbi e parole. organizzativo? vi di senso per l'organi­ della produzione tenendola Padre — Sarebbero questi i Padre — No, sono funzione smo? all'interno di certi limiti. Se tumori mentali? dell'ordine che mette insie­ Padre — Si, se si fa riferi­ questi messaggi si indebo­ Figlio — Sì, se pensiamo alla me le parti. Come succede mento al contesto dell'or­ liscono. tuttavia, quel tipo mente come all'insieme nel formicaio, nell'alveare ganismo. Cos'è d'altro la di produzione cresce inva­ delle competenze e delle co­ o nella famiglia dove nes­ morte, se non l'annulla­ dendo le zone vicine e inde­ noscenze che corrispondo­ suno dirige gli altri e dove mento delle possibilità di bolendo ulteriormente la no all'umanità nel suo ognuno pero si muove al­ far circolare messaggi si­ loro capacità di mandare complesso. Quello che l'interno di una logica co­ gnificativi all'interno del­ messaggi di controllo. manca anche qui senza che mune: un derivato, forse, l'organismo? C'è un però, Padre — Da dove ti è venuta tuttavia, perché anche il nessuno se ne accorga, pa­ dell'unico messaggio che un'idea di questo genere? pà, potrebbe essere il cen­ ha dato origine a tutto. tumore manda messaggi Figlio — Dai tuoi discorsi utili. Al medico che inter­ sulla nube tossica; da quelli tro di riferimento in grado Figlio — Questo vuol dire viene, per esempio. di intervenire. Il problema che li tumore... che mi hai fatto altre volte potrebbe essere ancora più DAllE-CONGESSIONARIE - E- SUCCURSALI -FIAT Padre — Questo vuol dire • • • sui missili con testate nu­ che il tumore è il risultato Figlio — Papà, ti sei mai in­ cleari, a Comiso e in tutte le grave di quello posto all'or­ di un errore organizzativo. contrato con dei tumori basi del mondo; da film co­ ganismo dai tumore biolo­ PREMI-FANIAS1ICI-PER-UN-CQHC0RS0-DA'IAV0IA Colpita da una radiazione o psichici? me «The day after» che ab­ gico. da qualcos'altro una cellu­ Padre — Che cosa intendi di­ biamo visto insieme lo Padre — Perché? la riproduce se stessa in re? scorso anno; dalle cose che Figlio — Perché non c'è nes­ Dal 1° al 31 maggio acquistare Autoradio Autovox mod. 821 inviolabile. • Dal modo imperfetto e diventa Figlio — Mi chiedo se è possi­ leggo sulla vendita delle suno fuori in grado di un'auto del Sistema Usato Sicuro, presso le Con­ 13° al 22° estrotto - Completo borse viaggio Uo­ meno obbediente ai mes­ bile considerare l'umanità armi; dalla paura che ho ascoltare ed utilizzare, dal­ saggi di controllo. Per come un organismo. Un avuto sentendo dire che ci l'interno di un altro conte­ cessionarie e Succursali Fiat di Piemonte, Liguria mo/Donna Mandarino Duck. qualche motivo misterioso, gruppo di cellule, cioè di sono gruppi di uomini in sto, il messaggio privo di e Valle D'Aosta, conviene ancoro di più. Parteci­ Ma un'altra occasione vi aspetta. Potrete ottene­ Inoltre, l'ambiente reagisce uomini, lavora alla costru­ tutto il mondo che credono senso che viene da questo in modo inadeguato: non zione di prodotti specializ­ nella possibilità di risolve­ tipo di tumore. Non ci sarà perete ad un grande concorso. Basterà compilare re il cambio 'usato contro usato* con una valu­ riesce a creare barriere suf­ zati e improvvisamente so­ re i problemi della gente at­ nessun medico attivo ad un una cartolino, che sarà consegnata all'atto del­ tazione minima della vostro vecchia auto di ficienti Intorno ad un pro­ pravvaluta l'importanza traverso l'uso esclusivo dei altro livello, papà, capace cesso di riproduzione che della sua funzione. Inizia a loro ragionamenti, dei loro di intervenire sui tumori l'acquisto, per partecipare non od una, bensì o L 500.000. Acquistando invece rotealmente con genera mostri incapaci di sviluppare programmi per prodotti, di guerra o di pa­ mentali... due estrazioni. La prima vede in palio uno sfavil­ IFA, grazie olla riduzione degli interessi, il costo scambiare messaggi utili ce; dalla debolezza, soprat­ la riproduzione illimitata u (dotati di senso in ordine tutto, del segnali con cui si Luigi Cancrini z lante ciclomotore Piaggio CIAO P in ogni Con­ del finanziamento scende del 10% annuo. L'usato delle proprie attività. In o o cessionaria e Succursale. La seconda assegnerà vince. Basta uno visito a una Concessionaria o 22 fantastici premi fra tutti gli acquirenti del Si­ Succursale fiat dove è pronta per tutti una piace­ stema Usato Sicuro. vole sorpresa sizione più impegnativa di va verso il 6 per cento men­ quella fin qui enunciata. tre i tassi bancari sono tut­ 1° estratto • Canotto pneumatico Zodiac con mo­ •L'insegnamento che ne Craxi a tora ai livelli del dicembre tore fuoribordo Mercury 10 hp. • 2° estratto - dobbiamo trarre — ha detto scorso, il risultato è che «i viaggio e soggiorno di 8 giorni per due persone a — è che nessuno, nemmeno tassi reali per il finanzia­ Sistema ff E 1 Paesi dotati di sistemi di mento alle imprese risulta­ Cayo Largo - Cubo. • Dal 3° ol 7° estrotto - TV sicurezza tecnologicamente Gheddafi no in aumento nei primi Color Autovox portatile. • Dol 8° ol 12° estratto • Usato Sicuro assai più evoluti rispetto a quattro mesi di quest'anno». quelli sovietici, può sottrar­ deggiato un'iniziativa per aver rilevato che il risultato Uno squilibrio che introdu­ si al dovere di porre la que­ una più efficace cooperazio­ conseguito a Tokio (l'inseri­ ce «fattori regressivi in un'e­ stione della sicurezza In pri­ ne internazionale e auspi­ mento dell'Italia nel nuovo conomia per la quale auspi­ mo plano rispetto a ogni al­ chiamo che ne possa emer­ gruppo dei sette ministri fi­ chiamo uno sviluppo cre­ tra esigenza». gere presto una convenzio­ nanziari) comporta anche scente, superiore al 3 per La conclusione da trarre è ne Internazionale che impe­ •impegni e responsabilità cento nell'86». In conclusio­ duplice. Anzitutto si mostra gni responsabilmente le nella condotta della politica ne, «siamo sul punto di toc­ necessaria «una nuova e ap­ parti a cooperare in questo economica nazionale». Di­ care tutti gli svantaggi di profondita riflessione giac­ campo». vengono perciò «ancora più una situazione di tassi d'in­ ché In materia di Impianti Sui pericoli più immedia­ insopportabili i ritardi della teresse troppo elevati: e bi­ È una iniziativa: nucleari è cresciuto giustifi- ti di contaminazione ra­ maggior parte delle nostre sognerà provvedere, perché catamente nella coscienza dioattiva, il presidente del strutture finanziarie e cre­ non è possibile che interessi collettiva un bisogno di cer­ Consiglio ha ribadito co­ ditizie: essi impongono costi particolari mettano a ri­ Concessionarie e Succursali FIAT del tezza e di sicurezza». Inoltre munque che «la situazione elevati all'intera economia», schio lo sviluppo della no­ è necessario anche un Impe­ Italiana evolve in modo fa­ e proprio attraverso la pra­ stra economia». Che ne dice gno preciso a un'informa­ vorevole, sempre che altri il Tesoro, che fa orecchie da zione puntuale e dettagliata nubi non creino nuovi pro­ tica di tassi d'interesse spro­ Piemonte-Liguria e Valle d'Aosta della comunità Internazio­ blemi». porzionatamente alti. mercante? nale: per quanto riguarda TASSI D'INTERESSE — Dal momento che — se­ l'Italia, «noi abbiamo cai- Craxi ne ha parlato dopo condo Craxi — l'inflazione Antonio Caprarica