COINGER SRL

Reg. Imp. 02156160125 Rea 266589

Relazione sulla gestione esercizio COINGER SRL - Bilancio al 31/12/2019 -

Punto 04 Assemblea Soci del 25/06/2020

Pag.1

Comuni Aderenti: , , , , Brunello, , , , , , , , , , , , , , , , Oggiona con S. Stefano, , , , COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Premessa inizio Egregi Soci, l’andamento della gestione operativa che ha caratterizzato l’esercizio in esame trova riscontro nelle seguenti analisi.

La relazione illustra i principali risultati operativi per l’anno terminato il 31/12/2019, sesto esercizio di COINGER SRL.

Lo sviluppo del progetto della Tariffa puntuale di Bacino ha impegnato significativamente gli uffici, mantenendo comunque un alto livello di attenzione sul controllo dei conferimenti su strada avviati nel 2018 e mantenuti nel 2019 al fine di conservare il livello di raccolta differenziata e conseguentemente contenere i costi di trattamento dei materiali.

Nelle tavole che seguono vengono evidenziati le principali informazioni relative alla gestione del servizio rifiuti, in larga parte presenti sul sito www.coinger.it. Si precisa che i dati sono sempre riportati indicando la produzione pro/capite. Pag.2

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione Produzione complessiva

L’anno 2018 si è chiuso con una produzione pro/capite media, pari a Kg. 442 per abitante, facendo rilevare un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Pag.3

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione La composizione dei materiali raccolti

Il grafico rappresenta la composizione dei 441 kg della slide precedente. Pag.4

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione La raccolta differenziata 2019 secondo il DM Ambiente 2016

Il grafico mostra l’andamento della raccolta differenziata secondo il sistema di calcolo adottato dal DM Ambiente del 26/05/2016.

Il risultato per l’anno 2019 è stato di 77,9%.

Il meccanismo di valutazione nazionale, leggermente rivisto da parte di Regione Lombardia, premia il recupero effettivo dei materiali.

Gli ingombranti, il sacco viola e le terre di spazzamento, vengono inviate in impianti di recupero di materia, valorizzando quello che tradizionalmente è considerato prettamente uno scarto.

Pag.5

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione Ripartizione della produzione pro/capite complessiva negli anni

Pag.6

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Sumirago, Arno, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione Il sacco viola

Le campagne di sensibilizzazione sul corretto conferimento del sacco viola, hanno permesso di contenerne la produzione che già nel corso del 2018 stava riprendendo a salire. Pag.7

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione I Rifiuti Ingombranti

Nonostante si siano proseguite le verifiche qualitative dei materiali conferiti presso i centri di raccolta, analogamente a quanto già messo in atto nel corso degli anni precedenti, si sta verificando un trend di crescita della produzione di rifiuti ingombranti, la più onerosa in termini di trattamento e gestione. L’incremento percentuale rispetto all’anno 2018 è superiore al 12%.

Pag.8

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione I servizi attivi

Ritiro Amianto Supporto alle ditte e COMUNI SOCI Servizio a pagamento svolto in È sempre attiva sul sito un’area dedicata agli Enti ed convenzione con ditta qualificata, alle aziende relativa agli adempimenti per il previa prenotazione. Le richieste sono trasporto e smaltimento dei rifiuti, anche assimilati. state 31. Accedendo all’area dedicata, le utenze possono trovare tutte le informazioni e la modulistica necessaria per l’iscrizione alla sezione regionale Lana di roccia/vetro dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, le giornate e Il servizio integra e completa le raccolte gli orari dei centri di raccolta espressamente porta a porta speciali a supporto dedicati al ricevimento delle ditte, l’elenco e la dell’utenza che permettono la quantità dei rifiuti conferibili. comodità di un ritiro domiciliare di Per i comuni soci, viene predisposta e trasmessa la particolari frazioni di rifiuto a prezzo scheda provinciale rifiuti ed il MUD, avvalendosi certo. Servizi effettuati in convenzione: delle informazioni aggiuntive fornite dai soci e non 6. a disposizione di COINGER. Ritiro ingombranti a domicilio Compostaggio domestico I ritiri di beni ingombranti fino al Anche per l’anno 2019 la campagna per limite massimo di 2 mc o tre pezzi la promozione del compostaggio sono stati 837. Sono stati richiesti ed domestico è stata riproposta attraverso effettuati ulteriori 168 prelievi più i canali virtuali. Le richieste di adesione articolati che hanno richiesto alla campagna sono state 21. interventi dedicati con specifico preventivo.

Pag.9

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione I servizi attivi La raccolta del verde porta a porta Monitoraggio Cestini Il servizio è stato attivato a partire dal 26/04/2010. Dopo la fase di mappatura delle attrezzature presenti Dopo un avvio piuttosto flebile, le richieste di sul territorio, da gennaio 2019 è stato avviato, in via adesione sono cresciute in maniera significativa, sperimentale, il monitoraggio degli svuotamenti. tanto da diventare un vero e proprio servizio Il personale del gestore esterno, dotato di un standard. dispositivo mobile, rileva alcune informazioni sul I bidoni presenti sul territorio, al 31/12/2019 sono servizio cestini, quali: circa 7.400, di cui 450 sono assegnati ai Comuni soci. • Giorno ed ora del passaggio; Il servizio prevede: • L’avvenuto svuotamento; ➢la fornitura di bidone carrellato da lt. 240; • Livello di riempimento dell’attrezzatura; ➢25 passaggi anno presso la propria abitazione; • Abbandoni in prossimità del cestino; ➢lo smaltimento del materiale. • Uso improprio. La finalità del servizio è quella di L’attivazione avviene sempre ottimizzare in futuro la gestione mediante sottoscrizione ed invio delle attrezzature presenti, dell’ultima pagina del verificando il livello di utilizzo e memorandum, in consegna con cercando di fornire informazioni il calendario annuale. anche all’utenza. Il cartoncino, una volta ritagliato L’utilizzo improprio del cestino funge da cartolina. viene solitamente visto Il costo della spedizione della dall’utenza come una inefficienza cartolina è a carico di COINGER. senza sapere invece, che, molto spesso, vi è un utilizzo improprio delle attrezzature

da parte di pochi utenti indisciplinati. Pag.10

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione Comunicazione e APP SITO E SOCIAL NUMERO VERDE 800-359595 Rinnovato in novembre 2014, Il Attivo per la comunicazione di disservizi e per la portale offre la possibilità di prenotazione della raccolte porta a porta speciali. raggiungere in modo più intuitivo Mensilmente, in media, si registrano circa 1.300 ed immediato le informazioni sul chiamate. servizio e i contenuti disponibili,

TV locali collegando anche i social network attivi. Alla data della Durante l’anno sono stati realizzati diversi presente relazione, i «like» alla pagina facebook di documentari che illustrano la COINGER hanno superato il numero di 1250. destinazione finale delle diverse frazioni APP di rifiuto raccolte in modo differenziato Dal 2018 è disponibile per il download, su da COINGER. portali dedicati ai sistemi android e apple, I filmati sono sempre disponibili sul l’APP Riciclario che permette di a COINGER canale youtube della società oltre che sul di : portale di Rete55 e Telesettelaghi. • aggiornare in tempo reale l’utente in caso di anomalie • ricevere segnalazioni sul servizio e su Campagne di educazione ambientale eventuali disservizi Le tematiche affrontate nei 210 • avere informazioni sui rifiuti laboratori svolti in 15 comuni abbandonati. COINGER hanno coinvolto oltre Gli utenti hanno a disposizione: un dove lo butto sempre 4.300 studenti nell’anno aggiornato, l’ubicazione ed i servizi attivi presso i centri di scolastico 2018-2019. raccolta, i promemoria delle giornate di esposizione; una bacheca per il riuso per cercare di ridurre i rifiuti da conferire. L’assegnazione del Premio Ballerio è stata collegata al Gli utenti che hanno scaricato l’APP al 31/12/2019 sono circa concorso «Ecogame», al quale tutte le scuole 1.300. Nel 2019 sono state effettuate circa 240 segnalazioni potevano partecipare. attraverso l’APP. Pag.11

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione I disservizi

Il numero di disservizi rilevato è diminuito rispetto all’anno 2018, passando da 4.553 a 4.095. Durante l’anno è stato richiesto all’utenza di utilizzare solo le attrezzature previste nel regolamento. Il dato relativo ad “altri” contiene i disservizi relativi ai cestini, al lancio di pattumiere o al materiale lasciato a terra, o appunto altre anomalie. Pag.12

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Andamento gestione I riconoscimenti

Anche per l’anno 2019, relativamente alle produzioni ed alle modalità di raccolta per l’anno 2018, nuovamente COINGER compare tra i primi 12 raggruppamenti in Italia per percentuale di differenziazione e capacità di intercettazione dei rifiuti prodotti. Dal 2016 i raggruppamenti di comuni sono stati inseriti in due tipologie, sopra e sotto i 100.000 abitanti. Nonostante le ripetute richieste fatte da COINGER, non vengono pubblicati anche i costi per abitante né viene fatta una distinzione fra la destinazione finale del rifiuto indifferenziato, opzioni che permetterebbero a COINGER di scalare ulteriormente, ed in modo importante, la classifica stilata. COINGER, ed i suoi utenti, risultano la terza realtà lombarda presente nella classifica pubblicata e l’ottava a livello nazionale. Kg 200301 Produzione PRODUZIONE 2018 PR Abitanti RD pro/capite pro/capite gg 1 CONSIGLIO DI BACINO SINISTRA PIAVE TV 304.425 47,7 1,0 86,10% 2 CONSIGLIO DI BACINO PRIULA TV 555.580 51,7 1,1 86,80% 3 AIMAG SPA MO 169.038 61,1 1,3 86,20% 4 AMBIENTE SERVIZI SPA PN 173.714 71,7 1,1 82,30% 5 A&T 2000 SPA UD 199.576 78,8 1,1 79,10% 6 MANTOVA AMBIENTE SRL MN 321.849 82 1,5 83,50% 7 GEOVEST SRL BO 240.554 85,8 0,9 71,90% 8 CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI TO 124.635 93,4 1,1 76,50% 9 CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI MI 119.422 93,5 1,2 76,30% 10 LINEA GESTIONI SRL CR 526.783 99,3 1,2 76,30% 11 CEM AMBIENTE SPA MI/MB 574.032 99,7 1,2 77,20% 12 COINGER SRL VA 104.849 101,8 1,2 76,70% 13 CONSORZIO BASSO NOVARESE NO 222.869 120,1 1,3 72,60% 14 CONSORZIO GESTIONE RIFIUTI MEDIO NOVARESENO 126.149 120,3 1,5 76,90%

Fonte: www.legambiente.it Pag.13

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2019 – Risultato d’esercizio

Risultato d’esercizio e destinazione

L'esercizio chiuso al 31/12/2019 riporta un risultato positivo di € 170.552,80.

La proposta è quella di destinare l’utile di esercizio come segue: • quanto ad € 8.528,00 pari al 5% arrotondato, alla riserva legale; • quanto alla differenza di € 162.024,80 alla riserva straordinaria ai sensi dell'art.20 del nuovo testo dello Statuto sociale.

Vi ringraziamo per la fiducia accordata.

Castronno, 25 giugno 2020 L’Amministratore Unico F.to Fabrizio Taricco

Pag.14

Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore