l'Unità + € 4,00 libro La nostra idea di giustizia: tot. € 5,00; l'Unità + € 5,90 libro Voci della memoria: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 cd Classica di Classe vol 1 e 2: tot. ARRETRATI EURO 2,00 anno 82 n.35 sabato 5 febbraio 2005 euro 1,00 € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro Wilma Montesi la ragazza con il reggicalze: tot. € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% 6,90 PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Le calunnie contenute nel dossier di Forza comunità civile. Cari Furio e Antonio, vi giunga difendere il pluralismo e la libertà Italia contro “l’Unità” sono espressioni di la più forte solidarietà, mia e di tutti i Ds. di informazione». Piero Fassino, segretario una intolleranza inaudita, indegne di qualsiasi Saremo sempre in prima fila con voi nel nazionale dei Ds, 4 febbraio

Sequestrata a Baghdad Giuliana Sgrena, la Jihad islamica rivendica Anniversari IL SEGRETO ,Iraq, rapita rapita DI YALTA giornalistagiornalista Siegmund Ginzberg sessant’anni dalla Conferenza A di Yalta, quando Roosevelt, Churchill e Stalin si “spartirono il mondo”, nell’imminenza della scon- fitta del nazismo, verrebbe da conside- deldel Manifesto Manifesto rarne molto più legata all’attualità la “coda”. Un’appendice meno nota e meno clamorosa, molto più “discreta”: l’incontro che, sulla via del ritorno da Yalta, l’allora presidente americano decise di avere con il re Ibn Saud, a bordo della USS Quincy, ancorata nel Canale di Suez. Su questa “coda” non ci sono abbon- danza di memoriali e di resoconti uffi- ciali come per la Conferenza a Palaz- zo Livadia sul Mar Nero. Non c’è una registrazione stenografica del collo- quio. Roosevelt morì prima di poter affidare la sua versione ad un rappor- to. Si sa che parlarono soprattutto di petrolio. Si presume che l’accordo fu che gli Stati uniti si impegnavano a sostenere la monarchia feudale e oscu- rantista saudita, purché questa gli ga- rantisse i rifornimenti di petrolio di La giornalista del «Manifesto» Giuliana Sgrena, durante la realizzazione di un reportage in Africa Foto di Aleksandar Pizzul/Mediamind ALLE PAGINE 2, 3 e 4 cui l’economia americana, lanciata verso lo straordinario boom del dopo- guerra, aveva assolutamente bisogno. SEGUE A PAGINA 27 Prodi e D’Alema sfidano la destra Bankitalia Il leader del centrosinistra: questo Paese merita un po’ più di felicità, abbiamo la squadra per dargliela IL RISIKO Il presidente dei Ds: solo in Italia gli estremisti sono al comando, il New Deal lo faremo noi al governo DELLE BANCHE Mussi Pasquale Cascella presidente del Consiglio del centro- Nicola Cacace sinistra a rivolgere ai delegati lo sto- È l’operazione verità. A più voci. A rico saluto di queste assise, mentre IDUE «Non disperdiamo la sinistra l problema dei divieti che Banki- cominciare dalle più attese nella se- il primo capo della sinistra alla gui- nel partito riformista» I talia impone alle acquisizioni conda giornata del congresso dei da del governo riconosce nel carat- COMPAGNI “significative” di quote azionarie di Ds: quella di Romano Prodi e quel- tere del progetto prodiano l’appro- COLLINI A PAGINA 9 banche italiane da parte di banche la di Massimo D’Alema. Il leader do naturale di quell’impegno? Cosa Roberto Cotroneo Le donne straniere è sempre più contestato, del centrosinistra, formalmente, è rende l’uno esterno e l’altro inter- all’interno da autorità come Tesau- ospite del maggior partito della sini- no allo sforzo di elaborazione sul a mattina si era aperta sen- Sì o no alle quote? ro e Mario Monti, all’estero da più stra, mentre il presidente dei Ds gio- progetto per salvare l’Italia dal decli- L za scossoni. Se li guardi da parti. Ne hanno sicuramente parla- ca in casa. Ma come distinguere no in cui il governo di Silvio Berlu- lontano i delegati del congresso «Umilianti ma necessarie» to anche Berlusconi e Raffarin nel l’uno e l’altro? Chi è l’«amico» e chi sconi l’ha cacciata? ti arrivano a gruppi di tre, di recente incontro. È di pochi giorni il «compagno», tra i competitori di quattro. SARTORI A PAGINA 8 fa la notizia che la Commissione eu- qualche anno fa, quando è il primo SEGUE A PAGINA 6 Molte le donne, molte le ragaz- Riformismo ropea sta riesaminando il problema ze. Molti gli occhiali da sole già ed è pronta a proporre cambiamen- alle nove del mattino, con il fred- Delegati e big si interrogano ti legislativi per eliminare gli ostaco- Terrorismo Afghanistan do che fa a Roma e quel sole che «È una parola di sinistra» li alle fusioni transfrontaliere di ban- è di là da venire. che ed assicurazioni. Ed essendo, Ma lo capisci che sono i delegati FANTOZZI A PAGINA 8 per quanto riguarda l’Italia, la legge Pisanu insiste: Si schianta aereo del nord quelli, che sono certi sulla tutela del risparmio all’atten- che a Roma c’è sempre il sole, e Statuto zione del Parlamento, questa potreb- Daki va espulso a Kabul: tre italiani non importa dell’ora e se poi c’è be essere la sede per una norma rife- davvero. Via libera alla Federazione rita a principi più attuali, come quel- E attacca i magistrati tra le 104 vittime Nel simbolo Ds il socialismo li della coesione e della concorrenza. SEGUE A PAGINA 7 CARUSO A PAGINA 15 ZAMBRANO A PAGINA 5 A PAGINA 11 SEGUE A PAGINA 26 Vivere nell’era dell’immagine LA RIVINCITA DELLA RUGA Lidia Ravera fronte del video Maria Novella Oppo Spirito Santo pri un noto quotidiano e ve- uasi tutti i tg hanno parzialmente oscurato il congresso A di, su due pagine: il viso bel- Q bulgaro dei Ds a favore del grande discorso pronunciato lo, intenso, sorridente e ironico di da alla convention mistica e democratica di una donna molto anziana. Accan- Forza Italia. E questo non è certamente avvenuto perché il to: due caselle da sbarrare come premier detenga proprietà e controllo dei mezzi televisivi (tutt'al- in un sondaggio: la domanda è tro!), ma perché il suo Verbo era come sempre ispirato alla «rugosa» o «radiosa»? Segue uno volontà di lottare contro il Male, di cui Piero Fassino è simbolo slogan che promette una rivolu- vivente. Dio ha invece dotato Berlusconi, oltre che della capacità zione culturale: «per una bellezza di acquisire una sacrosanta ricchezza, anche di una straordinaria autentica». L’intento è onorevole: presenza fisica e di una folta capigliatura che aureola la fronte incoraggiare le donne ad accettare geniale. Qualità naturali che il Signore e Padrone di Forza Italia il proprio corpo, smettendo di ha messo a disposizione dell'Italia e del mondo intero, associan- non mangiare per rassomigliare do a sé, per generosità, noti inquisiti per mafia e pregiudicati alle fotomodelle. La campagna è (per non parlare degli ex comunisti!) al solo scopo di elevarli e necessaria: lotta ad anoressia e bu- mondarli da ogni precedente peccato. E per quale altro motivo, limia, contro i disordini alimenta- se no, una persona nel pieno delle sue facoltà si porterebbe in ri. casa Sandro Bondi? Avviso ai lettori: questa è una rubrica ripara- trice, ispirata direttamente dallo Spirito Santo. SEGUE A PAGINA 27 2 oggi sabato 5 febbraio 2005

Marina Mastroluca zione della guerra... Ribellarsi a que- sti schemi è rischioso, ma è un ri- IRAQ rapita un’italiana schio che bisogna correre per fare Dicono: «Non è una che se ne sta in informazione, per far conoscere albergo». «È una che sa come muo- una realtà che altrimenti finirebbe versi. Non l’ultima arrivata». Giulia- Nella capitale irachena durante la guerra Tante volte inviata in zone a rischio solo nei bollettini di guerra o nei na Sgrena, 57 anni e l’energia di per raccontare il conflitto visto dal basso nel Maghreb, in Afghanistan e in Pakistan pamphlet di propaganda». una ragazza, nei racconti di chi la Non è questo il suo stile, non conosce, è una così, abituata a rac- «Ci sono rischi, ma bisogna correrli con lo sguardo attento sulle donne quello di ridurre un conflitto ad contare in presa diretta, ad andarsi per far conoscere quello che succede» vittime dell’islam radicale una questione di numeri da aggior- a cercare le sto- nare. Semmai rie, a guardarle capire il perché, negli occhi. Del- come aveva pro- la guerra in vato a fare da Iraq, un paese tempo girando che conosceva per il Medio bene già da pri- Oriente, il Ma- ma della guerra Da Algeri a Baghdad, una reporter di pace ghreb, la Soma- e che aveva vis- lia. E poi il Paki- suto mentre ca- stan, l’Afghani- devano i missili stan e l’Iraq. che avrebbero La sua ultima intervista sul voto: «L’Iraq è diviso, questo alimenterà il conflitto» Aveva conosciu- dovuto stanare to l’Algeria degli le armi devastan- anni del terrore, ti di Saddam, le lame affilate piace racconta- i familiari da Domodossola svelte a tagliare re la faccia più gole in nome di scomoda. Quel- un islam radica- la dove l’effetto per la sezione Ossolana. In zona è persona nota. Oggi gli le. Di questo delle bombe si hanno telefonato il presidente del Pdci, Armando Cossut- islam, che infie- vede dalla parte «Abbiamo saputo ta, e il segretario, Oliviero Diliberto «Abbiamo visto Giulia- riva sulle donne di una madre na per l'ultima volta - dice seduto nel salotto di casa - a obbligandole ad che conta le feri- Natale, si è fermata un giorno e mezzo, poi è ripartita per una sottomissio- te sul corpo di del sequestro dalla tv» Roma. Qualche giorno dopo ci ha telefonato per dirci che ne umiliante, suo figlio. O do- sarebbe andata a Baghdad. Nei paesi del Medio Oriente è Giuliana è diven- ve della folla di stata molte volte, ha iniziato con la Guerra del Golfo, poi è tata una studio- elettori in fila DOMODOSSOLA (Vb) «Mia figlia è una donna forte, sono stata in Giordania, e in Afghanistan. È stata anche in sa e un’esperta, per votare si rie- fiducioso che questa vicenda si concluda positivamente». Somalia e Marocco. Non abbiamo mai cercato di dissua- costruendosi sce a vedere la Franco Sgrena, 79 anni, ferroviere in pensione, riesce a derla, è troppo entusiasta del suo lavoro. Credo che Giulia- una rete di con- parte mancante, dominare la tempesta di sentimenti che lo agita da quan- na saprà evitare reazioni che possano innervosire i rapito- tatti preziosi quel pezzo di do, stamani, ha saputo che sua figlia Giuliana, giornalista, ri». «Sappiano che c' è tanta gente che sta lavorando per con la parte fem- Iraq che è rima- è stata rapita a Baghdad. liberare nostra figlia. Siamo fiduciosi». La notizia in casa minile della po- sto fuori da quel- La famiglia Sgrena abita in una casetta a due piani nel Sgrena è arrivata praticamente in contemporanea dalla polazione. An- la che per la centro di Masera, un paesino di un migliaio di anime a televisione e dal convivente della giornalista che ha telefo- che con le ira- maggior parte una decina di chilometri da Domodossola. Franco è sposa- nato da Roma. La casa è stata presidiata da carabinieri e chene era riusci- dei media è sta- to con Antonietta, che di anni ne ha 74, ed ha un altro polizia. «Giuliana è fortunata - ha ripetuto Franco Sgrena ta a stabilire lo ta una svolta figlio Ivan, di 53 anni, che vive anch'egli nel paese ossola- - se l'è sempre tolta, ci riuscirà anche questa volta. Ricordo stesso tipo di le- «storica». Le ele- no. Franco è un operaio comunista militante. Macchinista quando in Afghanistan ci disse di essere transitata il giorno game. E ne ave- zioni, diceva in al grande scalo ferroviario di Domodossola, ancora oggi è prima sulla stessa strada e nello stesso punto dove poi fu va raccontato la un’intervista al iscritto al Partito dei Comunisti italiani, di cui è tesoriere uccisa la sua povera collega Maria Grazia Cutuli». sofferenza, co- Tg5 domenica me quella di Mi- scorsa, «soprat- thal, trascinata tutto sancisco- Giuliana Sgrena via nel cuore della notte insieme al no la divisione nella redazione figlio e per 80 giorni detenuta ad del paese: se i del «Manifesto» Abu Ghraib, dove le donne sono sunniti non van- con Luigi Pintor doppiamente vittime, delle violenze no a votare ma a destra subite e di una cultura che lava con ci vanno solo la vignetta il sangue la vergogna di un abuso curdi e sciiti, di Vauro patito. Delle donne e dell’islam radi- l’Iraq sarà divi- che il quotidiano cale Giuliana Sgrena aveva scritto so e questo ali- di via Tomacelli molto nei suoi libri, convinta che menterà il con- pubblica fosse qui il luogo vero dello scon- flitto interno». in prima pagina tro: attraverso il dominio sulle don- Proprio con i Il Manifesto/Ansa ne il fondamentalismo alza una bar- sunniti fuggiti riera contro la globalizzazione che da Falluja era an- porta il marchio dell’Occidente, data a parlare ie- questa la sua tesi. ri mattina al- Una pacifista in trincea, senza l’università di mai finire arruolata. «Giuliana non Baghdad, prima ha paura di niente», dice di lei Da- che la rapissero. cia Maraini, che la conosce bene. «È Non le è una che non commette sciocchez- mai piaciuta questa guerra, Giulia- ze», così Lucia Annunziata, appena na non ne fa un mistero, lei che rientrata da Baghdad. «È una don- pacifista lo è stata da sempre, dai na coraggiosa», aggiunge Lilli Gru- tempi dei missili Cruise a Comiso, ber, che ha condiviso l’esperienza quando lavorava nella redazione di della guerra in Iraq. «Giuliana è una «Pace e Guerra». Cerca di dare un Il Manifesto in ansia: Giuly fa il suo lavoro con passione donna di pace», spiega Gabriele Po- nome a questa storia vista dal bas- li, direttore del Manifesto, che lo so, fermata negli scatti della sua Nella redazione la notizia arriva con un flash di agenzia. Una collega: l’ho sentita giovedì, non mi sembrava preoccupata ripeterà sulle pagine del giornale, macchina fotografica oltre che nelle mostrando il suo lavoro, quello che corrispondenze spedite al Manife- scriveva nei suoi articoli. Perché in sto - dove è arrivata nell’88 - e a Die Maristella Iervasi pomeriggio». E la conferma del rapimento mette tutti di Giuliana i suoi occhi brillano. «La conosco che era Che avrebbe fatto delle interviste alla moschea di qualche modo arrivi a destinazione Zeit, il prestigioso settimanale tede- in ansia e preoccupazione. «Il direttore Gabriele Polo quasi una bambina - racconta - Lavoravamo insieme Falluja... Non ho messo a fuoco un rischio quando il messaggio. «Mia figlia è una don- sco con il quale collabora da due “ordina” subito una scheda su chi è Giuliana Sgrena e a Pace e Guerra, alla fine degli Settanta. È lì che ha l’ho sentita. Noi non facciamo mai pressione sui no- na forte. Entusiasta del suo lavoro», anni. Non che non conosca i rischi. ROMA «C’è un ladro che nella notte striscia sui muri una sintesi dei suoi articoli: «È l’unico modo che cominciato, prima di arrivare al Manifesto. Giuliana, stri inviati. Se hanno il pezzo va bene altrimenti sarà dice suo padre, Franco Sgrena, un «L’ulteriore deterioramente della si- per tornare a casa. C’è un ladro che...» Quel ladro - abbiamo per mandare un messaggio ai rapitori - spie- Giuliana... la mia amica sabato scorso - continua per un’altro giorno». ex macchinista ferroviere, oggi in tuazione ha reso ancora più difficile che rischia la pelle per fare il proprio lavoro - «è solo ga -, fargli capire chi hanno nelle loro mani: una Castellina - ha fatto un’intervista al presidente delle Il fermento al Manifesto è totale. Il caporedattore pensione. Nel via vai di persone che fare informazione - ha scritto -. I un giornalista». Giuliana Sgrena ama molto questa giornalista occidentale, pacifista, che faceva con pas- partito delle donne irachene. Il suo è un giornalismo Andrea Fabozzi si alterna tra telefono e Tg. Cerca di si affollano per sapere, incrocia le giornalisti sono ostaggio di tutti gli poesia. È scritta in francese, dal giornalista algerino sione il suo lavoro ed era in Iraq per testimoniare le che non fa nessuno. Si muove a Baghdad come se continuo Stefano Chiarini, in viaggio per Roma via dita. «Giuliana è fortunata, se l’è effetti perversi provocati dall’occu- Said Mekbel che gliene ha fatto omaggio poco prima sofferenze del loro popolo martoriato dalla guerra. fosse a Roma. Sa che è pericoloso, ma lo continua a Amman, per informarlo di quanto è accaduto a Giu- cavata tante volte. Ci riuscirà anche pazione militare e dalla privatizza- di essere ucciso. Quel testo poetico è attaccato vicino Questo è quello che possiamo fare noi: far sapere a fare, con passione. Certo, i suoi articoli forse avranno liana e intimargli di tornare subito indietro, a Ba- questa».

alla sua scivania al Manifesto, accanto a tre quadri tutti chi è Giulina Sgrena. Altri, però, dovranno fare dato fastidio a qualcuno... sono stati anche ripresi dal ghdad. Nel frattempo si cerca di rispondere a tutte le drammatici dipinti dal fratello dell’inviata rapita in la loro parte». E al ministro Pisanu che ha parlato prestigiosissimo settimanale tedesco Die Zeit». E sul domande dei cronisti, agli attestati di solidarietà a «Se alle urne Iraq. Ed è nella piccola stanza di Giuly - così in molti della matrice del rapimento: «banda sunnita? se ha rapimento: «Ci sono a Palermo, volete che non ci pensare al materiale da inviare ad Al Jazira ed Al «I giornalisti ‘‘ ‘‘ la chiamano al giornale - che Vauro si è rifugiato per informazioni precise sarebbe meglio dircele». siano a Baghdad? Molti li fanno per soldi, poi si Arabya. E c’è anche da fare il giornale di domani vanno soltanto disegnare la vignetta di oggi. Arrivano Piero Fassino dei Ds, Paolo Cento dei vendono i rapiti. No, la resistenza è un’altra cosa...». (oggi, ndr). sono ostaggio curdi e sciiti Al terzo piano di via Tomacelli, al centro di Ro- Verdi, i movimenti pacifisti, l’Ong Un Ponte Per, Nella stanza di Giuly ora c’è solo Marina Forti, Riccardo Barenghi, ex direttore del Manifesto ed degli effetti provocati ma, è un via vai di cronisti e telecamere. Giuliana è Bernocchi dei Cobas. C’è chi chiede: «Cosa possiamo collega e amica di scrivania. La loro caposervizio degli ora «jena» della Stampa, dice d’un soffio: «Ci voglia- verrà sancita stata appena rapita e i colleghi del Manifesto l’hanno fare per Giuliana?» e nelle piazze partono subito dei esteri Angela Pascucci, è troppo commossa per poter mo molto bene con Giuliana. Non ha mai accettato la dall’occupazione la spaccatura saputo con un flash dell’agenzia Ansa. Si cercano le sit-in volanti. Poi la visita del sindaco sindaco di parlare. Poi, dopo una sigaretta, sceglie di dire: «L’ulti- tenaglia guerra-terrorismo». E per dirla a mo’ di jena: e subiscono l’ostilità foto di Giuliana, i suoi servizi fotografici sulle donne Roma Walter Veltroni, che annuncia: «Oggi in Cam- ma volta che l’ho sentita è stato giovedì pomeriggio. «Non c’era bisongo di avere la prova di Giuliana per del Paese» di Kabul, l’Agghanistan, l’Algeria. Nello stanzone del- pidoglio una grande manifestazione, come per le due Mi aveva accennato cosa intendeva fare oggi. Non ero dire a quella parte di sinistra che ritiene che il terrori- irachena» la riunione di redazione entra Valentino Parlato: «Mi Simone» (Simona Pari e Simona Torretta, anche loro stata io chiedere il grande servizio sui profughi di smo non è il nemico principale, che questi non sono ha chiamato la Farnesina - dice -. È stato attivato il rapite in Iraq e poi liberate). Luciana Castellina, stori- Falluja. Giuliana mi aveva detto che aveva preso dei compagni che sbagliano. Non sono compagni e ba- gabinetto di crisi. Con il ministro Fini ci vedremo nel ca figura della sinistra, abraccia tutti. E quando parla contatti con Paciaci, una figura autorevole irachena. sta».

La Commissione elettorale irachena conferma la vittoria sciita in dieci province con oltre due milioni di voti contro i 500mila raccolti da Allawi. La violenza non si ferma: uccisi 3 soldati Usa La lista di Sistani sempre in testa, a Baghdad attentato alla moschea sciita

BAGHDAD Prosegue a rilento a Baghdad 610mila preferenze contro 257mila. Im- prima ha ottenuto il 31 per cento e la nerdì a Najaf ha lanciato un appello alla ti americani sono morti in diversi episo- e un ribelle hanno perso la vita a Dhului- lo spoglio delle schede votate nelle ele- possibile effettuare una proiezione sulla seconda il 4 per cento. In Siria, dove si cooperazione tra le varie componenti di fra giovedì e ieri. Uno è stato ucciso ya, in uno scontro a fuoco tra esercito e zioni di domenica scorsa. La commissio- composizione che avrà l’Assemblea na- sono rifugiati centinaia di ex membri del paese: «Abbiamo tre grandi comuni- dall'esplosione di un ordigno vicino a guerriglia. Le Brigate Ansar al Sunna ne elettorale centrale ha comunicato ieri zionale quando i conteggi saranno ter- del Baath, il partito unico del deposto tà, sciiti, sunniti e curdi, e vogliamo una Baiji. Un altro è caduto in uno scontro a hanno rivendicato l'attacco che l’altro che i dati relativi alla capitale e ad alcu- minati, perché non sono ancora disponi- regime di Saddam Hussein, la situazio- ripartizione senza liti dei posti di presi- fuoco con i ribelli nella provincia di Ba- ieri ha provocato la morte di ventinove ne province del sud, confermano le pre- bili dati, né sul voto nelle province cur- ne è invece capovolta, con la lista di dente della repubblica, di capo del gover- bil. Il terzo è morto a causa dello scop- agenti e la cattura di altri sette nella visioni della vigilia. La lista sciita (Allean- de né su quello nelle zone sunnite. Per Allawi prima con il 35 per cento, tallona- no e di capo del parlamento. C'è un'idea pio di una bomba su una strada nelle zona di Abu Ghraib, vicino a Baghdad. za irachena unita), benedetta dal grande ora sono state scrutinate le schede del ta da quella di Sistani con 31 per cento. che consiste nel dare la presidenza ai vicinanze di Mosul. Da Washington arriva la notizia di Ayatollah Ali al Sistani, continua ad esse- trentacinque per cento dei centri eletto- Per i risultati definitivi bisognerà at- curdi, il governo agli sciiti e il parlamen- Vittime anche fra gli iracheni, nove, un possibile ritiro di truppe americane. re largamente in testa in dieci province rali. tendere ancora qualche giorno, anche se to ai sunniti, ma starà a loro decidere». in diversi attacchi avvenuti a nord di Il vicesegretario alla Difesa, Paul Wol- abitate in prevalenza da sciiti. Le vengo- Anche per quanto riguarda il voto le trattative per la formazione di un nuo- Continuano gli episodi di violenza. Baghdad fra giovedì sera e ieri. Tre civi- fowitz, ha affermato che il governo pen- no attribuiti sinora oltre due milioni di degli iracheni all'estero, il confronto è vo esecutivo sono già cominciate. Dopo All’alba una bomba ha fatto saltare in li, a bordo di un veicolo che trasportava sa di richiamare quindicimila soldati voti, contro mezzo milione ottenuto dal- per il momento limitato alle due liste l'affermazione del curdo Jalal Talabani aria la moschea sciita Tawhid, alla perife- legumi, sono morti nell'esplosione di portando il totale della presenza milita- la «Lista irachena» del primo ministro dell'ayatollah e del premier. Secondo i che ha rivendicato la carica di presiden- ria ovest di Baghdad, provocando ingen- una bomba rudimentale vicino a Ishaki, re statunitense a 135mila uomini. «Cre- Iyad Allawi, anche lui sciita, ma laico. primi risultati parziali, in Gran Breta- te o di primo ministro, ieri Sadreddin ti danni anche all'annessa husseiniya cento chilometri a nord della capitale. do che saremo in grado di scendere al Il divario tra le due liste sciite è me- gna la lista sciita ha finora raccolto il 19 Kubbanji, un leader sciita vicino al Con- (luogo di culto e di incontro per i fede- In circostanze simili sono rimaste uccise livello che era previsto prima delle ele- no marcato a Baghdad, dove la lista di per cento contro il 5 per cento di quella siglio supremo della rivoluzione islami- li). Non ci sono state vittime, perché a due persone vicino a Balad, e altre due zioni», ha dichiarato Paul Wolfowitz in- Sistani precede quella di Allawi con di Allawi, mentre negli Stati Uniti la ca in Iraq (Sciri) nella preghiera del ve- quell’ora il luogo era deserto. Tre solda- presso Baiji. Infine un soldato iracheno tervenendo al Senato. sabato 5 febbraio 2005 oggi 3

Gabriel Bertinetto qualche colpo. Intanto, nel caos, forse in maniera accidentale, dal IRAQ rapita un’italiana telefono satellitare dell’inviata del Voleva dare voce ai reietti, ai civili Manifesto parte una chiamata, di- di Falluja rimasti stritolati fra i retta all’ultimo numero da lei pre- bombardamenti americani e la La reporter è stata portata via con la forza A dare l’allarme una collega che cedentemente composto, quello strategia del terrore di Al Zarqawi. da un gruppo di guerriglieri mentre divideva la stanza con lei. I sequestratori: della collega Schiavulli. La quale Per questo Giuliana Sgrena, invia- risponde, un po’ stupita, perché ta del Manifesto a Baghdad, ieri si trovava in auto nei pressi dell’università entro 72 ore fuori dal Paese i militari italiani solo pochi minuti prima la Sgrena mattina era andata nella zona uni- Lasciati liberi l’autista e l’interprete Gli Usa: daremo tutta l’assistenza l’aveva contattata per avvertirla versitaria, dove che stava rien- un migliaio di trando all’ho- persone scappa- tel. te da quella di- Ma è anco- sgraziata città ra più stupita la sono assistite in Schiavulli, un campo di ac- quando anzi- coglienza. Sono Giornalista italiana sequestrata a Baghdad ché la voce del- stati questo suo la compagna le impegno e co- giungono alle raggio profes- orecchie unica- sionale a costar- Giuliana Sgrena inviata del Manifesto. Pisanu: sono stati i sunniti. Arriva una rivendicazione: l’Italia si ritiri mente rumori le il tremendo ambientali. pericolo in cui Qualcosa che as- ora si trova. Rapita da un gruppo somiglia a colpi di arma da fuoco, di sconosciuti, armati, che l’hanno al motore di un’auto, al calpestio portata via in auto, dopo averla di una pozzanghera. Pensa subito separata dai suoi due accompagna- ad una telefonata partita per erro- tori iracheni, un interprete e l’auti- re, ma non afferra immediatamen- sta. Sono le testimonianze di que- te il senso di quei rumori. Dopo sti ultimi, e di alcuni colleghi gior- qualche istante, il dubbio che stia nalisti con cui la giornalista italia- accadendo qualcosa di grave l’assa- na era in contatto, a consentire le. E prova lei stessa ora a richiama- una sommaria ricostruzione della re. Ma il satellitare della Sgrena vicenda. suona a lungo, inutilmente, a vuo- Giuliana Sgrena, 57 anni, la- to. scia l’hotel Palestine nelle prime Per tutta la giornata si susse- ore del mattino. La free-lance Bar- guono le ipotesi. Il luogo in cui la bara Schiavulli, sua compagna di giornalista è stata prelevata induce stanza, all’ultimo istante decide di qualcuno a pensare che si tratti di restare in albergo. L’assale un im- terroristi sunniti, mischiatisi ai provviso scrupolo, un timore. Esse- profughi di Falluja, che potrebbe- re straniero, non importa di quale ro averne seguito i movimenti. È paese, non importa se sei lì solo lo stesso ministro degli Interni, Pi- per documentare gli avvenimenti, sanu, ad avanzare l’ipotesi, mentre in Iraq è diventato estremamente quello degli Esteri, Fini, non esclu- rischioso. Niente di più facile che Giuliana Sgrena de altre piste. diventare bersaglio della rabbia di in una foto A sera in un comunicato appar- gruppi armati che uccidono o rapi- scattata so su un sito internet islamico, l'or- scono senza fare differenza fra mili- in Afghanistan ganizzazione estremista Jihad isla- tari e civili, o di bande criminali mica si attribuisce la responsabili- che cinicamente vedono nell’occi- tà dell’impresa, e lancia un ultima- dentale sequestrato un bene da re- tum al presidente del Consiglio Sil- stituire in cambio di denaro. E allo- vio Berlusconi affinchè ritiri entro ra ogni uscita va preparata e valuta- 72 ore i militari italiani. In caso ta con estrema cautela. Spesso si contario, conclude il messaggio, rinuncia. Barbara ieri ha rinuncia- «voi non sarete mai al sicuro». to, Giuliana no. Troppo presto per dire se la riven- Stando al racconto di Waheel e dicazione sia attendibile. La Jihad Mohammed, l’interprete e l’auti- la collega Barbara Schiavulli il compagno Pierre Scolari islamica si era inserita con un pro- sta iracheni, la giornalista italiana prio comunicato di minacce anche dedica al servizio l’intera mattina- nella vicenda del sequestro delle ta. Quattro ore di colloqui con i io mi sono tirata indietro perché oggi (ie- situazione è più pericolosa per questo si italiane Simona Pari e Simona Tor- profughi e con un religioso della ri, ndr) è venerdì, il giorno di preghiera, e muoveva con più attenzione - ha aggiun- retta, in settembre. Allora al gover- vicina moschea sunnita di Al Ka- «Al telefono ho sentito nella moschea c'è molta gente, può essere «Era consapevole to Scolari visibilmente scosso per la noti- no erano state date 24 ore per riti- stl, nel quartiere di Al Jadriya. Poi pericoloso, ma lei è andata lo stesso». «Ad zia che ha appreso mentre era al lavoro- rare i soldati italiani dall'Iraq, altri- Giuliana Sgrena risale in auto e un certo punto mi arriva una telefonata, ancora non sappiamo nulla di chi ha menti «eseguiremo la sentenza di con i due accompagnatori si accin- solo spari e passi» però non sento lei parlare, ovviamente, dei rischi che correva» voluto e compiuto il rapimento. Solo Dio che sarà lo sgozzamento, se ge a ripartire alla volta dell’alber- sento solo dei colpi di pistola, il traffico, capendo chi l'ha rapita potremo trovare Dio lo vuole». Fortunatamente, co- go. Ma ecco sopraggiungere due sento correre nell'acqua. A quel punto mi la strada per liberarla». m’è noto, le due Simona furono altre vetture, una Kia e una Opel. BAGHDAD «Mi arriva una telefonata, però allarmo, anche se avrebbe potuto essere BAGHDAD «Ho sentito Giuliana ieri sera «Sono tornata l’altro ieri da Ba- poi rilasciate sane e salve. Ne scendono alcuni giovani, arma- non sento lei parlare, sento solo dei colpi una telefonata partita per caso. Sono scesa (giovedì, ndr), come facciamo tutti i ghdad, l'ho vista lunedì. Lei è una repor- Le autorità degli Stati Uniti si ti. Sparando in aria corrono verso di pistola...». È il drammatico racconto da un collega, abbiamo cominciato a tenta- giorni. Mi ha detto che oggi (ieri, ndr) ter superesperta, conosce il Medioriente dicono pronte a dare «tutta l'assi- l’auto della Sgrena, spalancano le della collaboratrice dall'Iraq della Radio re di chiamarla, chiamarla, chiamarla; ad avrebbe fatto un giro nella Moschea per come il palmo delle sue mani, sa quello stenza che potremo fornire» per portiere e trascinano fuori Waheel Vaticana Barbara Schiavulli sul rapimento un certo punto ci ha risposto qualcuno parlare con i reduci di Fallujia: era tran- che fa e non commette sciocchezze», rac- giungere alla liberazione dell’invia- e Mohammed. Quest’ultimo tenta di Giuliana Sgrena, che, proprio mentre ma poi i telefoni non hanno più funziona- quilla ma avvertiva anche che ora in Iraq conta invece Lucia Annunziata, rientra- ta del Manifesto. È il vice-portavo- di opporsi. Lo colpiscono alla testa veniva trascinata via, è riuscita ad accende- to». la situazione è più pericolosa di quando ta da Baghdad dove era inviata per il ce del Dipartimento di Stato con il calcio della pistola. Poi co- re il suo cellulare e mettersi in contatto «Però -ha detto ancora Barbara Schia- c'erano i bombardamenti». A parlare è quotidiano «La Stampa». «Lì la situazio- Adam Ereli, ad affermare che «co- stringono anche Giuliana a uscire con la Schiavulli. «Con Giuliana dividia- vulli- siamo riusciti a metterci in contatto Pierre Scolari, compagno di Giuliana ne indubbiamente non è facile. Io mi me abbiamo sempre fatto in casi e la spingono dentro una delle lo- mo una stanza d'albergo e abbiamo fatto con il traduttore di cui ci serviamo tutti e Sgrena, che più di tutti vorrebbe che que- ero attrezzata per le uscite con una scor- simili, collaboreremo a pieno con i ro auto, che riparte di scatto e diversi servizi insieme in giro per la città », due. Lui ha detto che mentre loro tornava- sta vicenda si risolvesse il prima possibi- ta in borghese non visibile, che mi segui- Paesi toccati. Quando vengono ra- scompare. ha raccontato la Schiavulli, 31 anni, free no ci sono stati degli spari, l'hanno trasci- le «Ho cercato di chiamare Giuliana ma va ma a distanza, guardandomi le spalle, pite persone innocenti che stanno Tutto avviene nel giro di pochi lance per diverse testate, fra cui SkyTv, nata fuori dalla macchina, l'hanno portata lei non rispondeva», aggiunge con un senza dare nell'occhio. Purtroppo girare facendo un lavoro importante sia- secondi sotto gli occhi delle guar- Grt, Televisione Svizzera e Radio Vatica- via. Forse avrei dovuto litigare con lei sta- filo di voce il compagno della giornali- solo con l'autista non è più possibile e la mo vicini alle loro famiglie. Sono die del campus universitario, che a na. «Anche questa volta saremmo dovute mane, e impedirle di andare», si è ramma- sta. scorta armata visibile può essere anche situazioni che abbiamo vissuto an- quanto pare sparano a loro volta andare insieme, però, all'ultimo momento ricata la giovane «Giuliana sapeva che ora in Iraq la peggio», aggiunge Annunziata. che noi».

Lilli Gruber «L’Iraq resta fuori controllo, il sequestro lo dimostra» europarlamentare La giornalista: nel Paese non c’è sicurezza. Il voto ha aperto una fase nuova ma il percorso verso la pacificazione è lungo e accidentato

Umberto De Giovannangeli anni. Ed è anche una collega molto raccontate sul campo e anche lui mi della propria vita sono andati a vota- come dimostra il rapimento di Giulia- E cosa sta accadendo davvero za, l’Iraq è come era prima delle ele- coraggiosa, come dimostra il fatto diceva che è sempre più rischioso; ciò re domenica. Conosco l’Iraq dal na Sgrena, non esiste la sicurezza. Ma nell’Iraq del dopo-voto? zioni. Non c’era la sicurezza sabato e che anche in queste settimane lei si non toglie che io penso che i giornali- 1991, conosco quindi il popolo ira- nonostante tutti questi rischi gli ira- «In Iraq con le votazioni di dome- domenica scorsa, non c’è sicurezza ROMA «Il rapimento di Giuliana Sgre- trovasse nel Paese; una giornalista sti debbano continuare ad andare in cheno da tanti anni e so bene quanto cheni si sono recati alle urne, e que- nica si è aperta una nuova fase che neanche oggi. È evidente che il pro- na è la drammatica riprova che la che non scrive le sue corrispondenze Iraq, debbano continuare a fare il no- fosse importante per loro avere que- sto è comunque un segno di speran- può portare il Paese a una pacificazio- cesso politico che si sta mettendo in sicurezza in Iraq non è certo migliora- stando solo nella sua stanza d’alber- stro dovere di giornalisti che è quello sta grande opportunità di esprimersi za. Per il resto, mi attengo a una linea ne, verso un percorso democratico, moto è un processo importante, len- ta dopo le elezioni del 30 gennaio. La go. Il fatto è che oggi a Baghdad, in di raccontare anche realtà complesse liberamente nella misura in cui sono che seguo da sempre, che è quella di ma penso anche che questo percorso to, perché stanno ancora scrutinando verità è che intere aree del Paese, com- Iraq, si devono utilizzare mille pre- e rischiose come è quella irachena». state elezioni con tante liste e tanti diffidare della propaganda dei gover- sia ancora molto lungo e molto acci- i voti; un processo che con ogni pro- prese alcune zone di Baghdad, sono cauzioni quando si esce dall’albergo. Raccontare, ad esempio, l’Iraq candidati diversi; sono state però an- ni, e nel caso specifico sia di quello dentato come dimostra il rapimento babilità vedrà vincitori gli sciiti ap- ancora in mano ai gruppi terroristi e L’ultima volta sono stata in Iraq a del dopo-voto. Qual è l’idea che delle elezioni dove non c’erano italiano che del presidente Usa Geor- di oggi (ieri, ndr.). Qualcuno mi ha poggiati dal Grande ayatollah al-Sista- alla resistenza armata». A sostenerlo luglio, ma nel frattempo le cose sono, che si è fatta di questo «nuovo praticamente osservatori internazio- ge W.Bush, e penso che sia molto più chiesto se l’Iraq è più o meno sicuro ni. Gli americani rispetteranno l’esito è Lilli Gruber, più volte inviata del se possibile, peggiorate. Mio marito è inizio»? nali e sono state delle elezioni tenute utile per tutti quanti cercare di capire dopo le elezioni...». di questo voto, se si conferma che Tg1 in Iraq, oggi europarlamentare. tornato la scorsa settimana, è un colle- «Innanzitutto mi inchino davan- in un Paese sotto occupazione, e so- che sta davvero accadendo oggi in E qual è la sua risposta? hanno vinto gli uomini sostenuti da Gruber affronta anche la questione ga francese, veterano di tante guerre ti ai milioni di iracheni che a rischio prattutto in un Paese dove ancora, Iraq...». «Dal punto di vista della sicurez- al-Sistani? Vedremo. Ma sicuramen- del voto di domenica scorsa e mette te avendo questo martoriato Paese in guardia da un eccesso di ottimi- un grosso problema etnico-religioso, smo: «Mi inchino davanti ai milioni basta citare il fatto che la maggioran- di iracheni che sono andati a votare, anche lei stava conducendo un’inchiesta sui profughi di Falluja za dei sunniti non è andata a votare ne ammiro il grande coraggio, ma a per capire che il percorso sarà ancora differenza di Berlusconi non credo difficile e accidentato. D’altro canto, che questa iniezione di speranza pos- ta di giornalismo di guerra, decise di partire notizie. Giornalista appassionata nel racconto non si deve mai scordare che l’Iraq sa cancellare il fatto che l’Iraq sia an- per Baghdad mancavano nove giorni a Nata- dell'islam e del ruolo delle donne in quella non solo è un Paese ancora occupato cora sotto occupazione militare e che Un mese fa rapita Florence Aubenas le. Soltanto da un paio di settimane si era civiltà, proprio come Giuliana Sgrena, stando militarmente da forze occidentali, il probabile successo dei partiti sciiti concluso il lungo calvario di Georges Malbru- alle ipotesi più accreditate in Francia sarebbe ma è anche un Paese in preda ad sostenuti dal Grande ayatollah al-Si- not e Christian Chesnot, i suoi colleghi del in mano di qualche banda criminale intenzio- attacchi terroristici, un Paese in cui stani apra nuovi, gravissimi problemi l’inviata del quotidiano Liberation Figaro e di Radio France Internationale, rima- nata a chiedere un riscatto. Jean-Pierre Raffa- opera anche una guerriglia degli in- etnico-religiosi in questo martoriato sti 124 giorni in mano ai rapitori dell'Esercito rin, il primo ministro, l'ha lasciato intendere sorti, una resistenza nazionale. L’Iraq Paese». islamico in Iraq, gli stessi che uccisero Enzo chiaramente in settimana, affermando che «il è un Paese in cui operano i servizi Da inviata speciale della Rai in PARIGI Come Giuliana Sgrena, anche Floren- manifesti, striscioni, pannelli - e ricorda ai Baldoni. Inchieste, reportages, Florence era caso Aubenas è decisamente diverso» da quel- segreti di tutti quegli Stati e regimi Iraq, lei ha avuto modo di co- ce Aubenas, l'inviata di Liberation scomparsa francesi che è un mese esatto che di lei non c'è sulla notizia e in particolare seguiva due piste: lo dei due colleghi che hanno vissuto la stessa che hanno qualche interesse al futuro noscere sul campo Giuliana a Baghdad il 5 gennaio, stava lavorando ad un notizia. È scomparsa a Baghdad dopo essere le elezioni allora imminenti e i profughi di disavventura prima di lei. «Sembra sia la pista dell’Iraq, ed è un Paese in cui c’è una Sgrena. Come la ricorda? servizio sui profughi di Falluja. Lo ha ricorda- uscita per andare a un appuntamento. Falluja. Un appuntamento misterioso attor- più verosimile - ha confermato ieri Serge July, criminalità comune organizzata mol- «Giuliana è una bravissima gior- to ieri il sito del quotidiano francese in un Conduceva un'inchiesta sui profughi di no alle 11, dopo aver lasciato l'hotel insieme direttore di Liberation - ma non si può esclu- to diffusa. L’Iraq, in definitiva, è un nalista, molto seria, molto competen- articolo dedicato al rapimento della giornali- Falluja, lo stesso argomento su cui era impe- con l'interprete e accompagnatore iracheno dere che sia un mix di politica e criminalità, Paese che è sprofondato nel caos e te e professionale, che conosce molto sta del Manifesto. Il sorriso di Florence Aube- gnata oggi Giuliana Sgrena, al momento del Hussein Hanoun al-Saadi, poi di lei e del in certe situazioni i confini sono molto sfuma- nell’anarchia in tante sue regioni e bene l’Iraq e lo frequenta da tanti nas si affaccia ormai da ogni angolo di Parigi - rapimento. Quando Florence, 43 anni, esper- collaboratore locale non si sono avute più ti». province». 4 oggi sabato 5 febbraio 2005

Umberto De Giovannangeli ogni sforzo per giungere al più presto alla liberazione» della giornalista rapita. IRAQ rapita un’italiana Fare di tutto per liberare l’inviata ROMA Gianfranco Fini convoca alla Far- del Manifesto: su questa priorità assolu- nesina l’ambasciatore iracheno in Italia. ta il mondo politico si ritrova unito. In serata, vertice straordinario a Palazzo Summit a Palazzo Chigi; la pista presa Il leader dei Ds e il sindaco di Roma Come nelle drammatiche giornate del Chigi. Attorno al tavolo siedono il sotto- in considerazione è quella di bande sunnite alla redazione del Manifesto: l’obiettivo rapimento delle due Simone. «Abbiamo segretario alla presidenza Gianni Letta, i preso contatto con Palazzo Chigi, con il ministri degli Esteri, Fini,; dell’Interno, La Farnesina convoca l’ambasciatore comune è quello di liberare la giornalista sottosegretario Gianni Letta, chiedendo Pisanu; della Difesa, Martino. Alla riu- iracheno e chiede l’impegno di Baghdad Un intento condiviso dal vice premier al governo di compiere tutti gli sforzi nione sono pre- possibili come si è senti anche i diret- fatto in altre situa- tori di Sismi, Si- zioni analoghe e sde, Cesis, Pollari, confermando co- Mori e Del Mese. sì, come abbiamo Il presidente del avuto modo di fa- Consiglio è in con- re in occasione tatto telefonico. Il governo: trattativa aperta per la liberazione del rapimento di «Ormai la macchi- Simona Pari e Si- na delle trattative mona Torretta, è già stata avvia- l’assoluta disponi- ta», assicura Berlu- L’opposizione: «Fare come per le due Simone». Fini teme tempi lunghi. Oggi manifestazione a Roma bilità del centrosi- sconi. E nel gover- nistra e delle forze no si pensa di ri- di opposizione a mettere in campo il «ticket» che condus- collaborare con il governo per tutto ciò se le trattative che portarono alla libera- che fosse necessario a liberare Giuliana zione delle due volontarie italiane Simo- In Iraq 20 reporter italiani Sgrena», sottolinea il segretario dei Ds na Pari e Simona Torretta: Gianni Letta Piero Fassino, uscendo dalla redazione e il commissario straordinario della Cro- 15 nella sola Baghdad del Manifesto dove ha avuto, nel primis- ce rossa italiana, Maurizio Scelli. Il mini- simo pomeriggio, un incontro con la stro degli Interni aggiorna i suoi colle- Sono una ventina i giornalisti direzione e Valentino Parlato. Nella cen- ghi di governo, e i leader dell’opposizio- italiani inviati in Iraq. tralissima Via Tomacelli è un via vai di ne, sugli elementi fin qui acquisiti dai Quindici registrati nella sola personalità politiche e istituzionali. A servizi di intelligence: a rapire l’inviata capitale. Durante le elezioni le portare la solidarietà di Roma è il sinda- del Manifesto sarebbe stato un gruppo presenze della stampa italiana co Walter Veltroni. «Occorre attivare lo terrorista sciita. Rapimento «politico», avevano avuto un decisivo stesso meccanismo che ha funzionato e dunque, e non un’azione di criminalità incremento ed erano una trentina i che ha consentito di ottenere la libera- comune finalizzata al pagamento di un giornalisti mandati a seguire zione delle due Simone e penso che si riscatto. Tesi rilanciata dallo stesso presi- l'evento più atteso dalla caduta di debba attivare lo stesso tipo di pressione dente del Consiglio: «Abbiamo lavorato Baghdad. Ma il numero degli politica sia di di intervento sul campo», con Pisanu, abbiamo già avviato tutto inviati era drasticamente calato afferma Veltroni. Il sindaco annuncia ciò che si doveva avviare per quella gior- già all'indomani del voto. Tra le per domani alle 18: in piazza del Campi- nalista - ribadisce Berlusconi -. Speria- tv, solo la Rai mantiene un doglio una manifestazione di solidarietà mo - aggiunge - che sia stata sequestrata inviato, Giovanna Botteri, mentre con Giuliana, come si fece per le due in ambito politico e dunque ci siano i giornalisti di Mediaset e sono Simone. Ciò che più conta, oggi, rimar- maggiori possibilità di arrivare presto rientrati dopo le elezioni. Restano ca Veltroni, è «che tutto quello che si alla soluzione del caso». sul posto, i giornalisti dei principali potrà fare dovrà essere fatto dal Paese Tesi, però, bocciata, almeno al mo- quotidiani, come La Repubblica e unito». Le considerazioni del sindaco mento, da Gianfranco Fini. Non ci sono Il Corriere della Sera. Negli ultimi Veltroni e del segretario dei Ds Fassino, elementi per qualificare il sequestro di mesi la Farnesina aveva condivise da tutti i leader del centro-sini- Giuliana Sgrena come «sequestro politi- sconsigliato l'invio di giornalisti in stra, trovano riscontro nelle riflessioni co, anche se il confine tra delinquenza Iraq per gli altissimi rischi per la di Gianfranco Fini: «Ci sono momenti politica e la criminalità comune è labi- loro incolumità. in cui visioni e valutazioni abissalmente le», dichiara il ministro degli Esteri in Giuliana Sgrena, con Lilli Gruber il giorno in cui hanno ricevuto dal presidente Ciampi l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica diverse sulla realtà irachena finiscono una conferenza stampa. Il riferimento per non contare», dice il titolare della alla vicenda della giornalista francese Farnesina. È il momento della solidarie- Florence Aubenas rapita in Iraq, avverte Giuliana Sgrena fa parte del gruppo di giornaliste e scrittrici tà e non delle divisioni. A riprova di ciò, Fini, «deve far mettere in conto anche Fini riceve alla Farnesina Valentino Par- l’ipotesi di durata non brevissima della lato, uno dei fondatori del Manifesto, e vicenda», anche se «si farà di tutto per intenzione anche questa volta di andare in confronti che in queste ore si sta mettendo a Ramon Mantovani, deputato di Rifon- arrivare a una felice conclusione». Non giro per tutta la città?!’». Eravamo a cena con punto ad Algeri e che sarà divulgata oggi. dazione comunista e membro della si sbilancia, Fini, sulla pista «politica» Appello delle donne di Controparola un’altra amica-collega e l’abbiamo guardata Credo che sia stato proprio in Algeria Commissione esteri, a cui ha espresso ma su quella sunnita, sì. «L’area in cui è con aria interrogativa, un po’ preoccupate. che Giuliana ha cominciato ad appassionarsi «la solidarietà dell’intero governo» per avvenuto il sequestro di Giuliana Sgre- Non che Giuliana sia una spericolata: cono- alla questione islamica e si è convinta della il rapimento. Mentre è in corso il vertice na - rileva - è a forte concentrazione di «In campo tutte le iniziative per il rilascio» sce troppo bene il mondo islamico e in parti- necessità di dare spazio e rilievo ai «senza a Palazzo Chigi, in un comunicato ap- elementi sunniti pertanto è possibile colare l’Iraq per correre rischi stupidi. Corag- voce», a tutti coloro e tra questi le donne che parso su un sito internet integralista, la che la responsabilità del sequestro sia giosa sì, però: lei non è di quei giornalisti non hanno la tribuna del potere né il tragico Jihad islamica, lo stesso gruppo che ave- riconducibile a quella componente etni- Elena Doni felli, Cristiana Di San Marzano, Paola Gaglia- «inviati dalla camera da letto dell’albergo» e altoparlante del terrorismo. Anche per que- va sequestrato le due Simone, rivendica ca». none, Claudia Galimberti, Elena Gianini Be- ancora meno «embedded». È una che ha sto proprio ieri il nostro gruppo aveva deciso il rapimento di Giuliana Sgrena e dà un Mentre a Palazzo Chigi si prepara il lotti, Lia Levi, Dacia Maraini, Maria Serena verso il giornalismo una profonda onestà di chiederle di fare una conferenza alla Casa ultimatum di 72 ore al presidente del vertice serale, durato meno di un’ora, «Noi di Controparola, un gruppo di gior- Palieri, Nadia Pizzuti, Carla Ravaioli, Loreda- intellettuale, che crede nella cronaca fondata delle Donne di Roma, al suo ritorno, si ipo- Consiglio perché ritiri i militari italiani. alla Farnesina viene convocato l’amba- naliste e scrittrici di cui fa parte anche Giulia- na Rotondo, Marina Saba, Mirella Serri, Si- sul verbo «scarpinare»: cioè andare sul po- tizzava tra pochi giorni, sul futuro delle don- La valutazione a caldo dei responsabili sciatore iracheno, Mohammed Al Ami- na Sgrena, fortemente preoccupate per la no- mona Tagliaventi e Chiara Valentini, abbia- sto, vedere con i propri occhi, riferire discor- ne irachene. L’ultimo libro di Giuliana Sgre- dei servizi è di «fondate perplessità» sul- li. Al diplomatico, fanno trapelare fonti stra amica, chiediamo alle autorità e al gover- mo rivolto alle istituzioni. si ascoltati con le proprie orecchie. Per que- na s’intitola «Alla scuola dei Taleban (Il Ma- l’attendibilità della rivendicazione. Ma vicine al ministro degli Esteri, è stato no di intervenire con urgenza e con ogni Giuliana è appunto innanzitutto un’ami- sto è stata sempre stimata da chi la guerra e nifesto Libri) e denuncia il rischio di «taleba- la preoccupazione è forte perché dietro chiesto di trasmettere alle proprie autori- mezzo per ottenere il suo rilascio». È questo ca. Una sera, due giorni prima di partire per le convulsioni del mondo islamico le vive nizzazione» dell’Islam, anche in conseguen- il sequestro della giornalista c’è chi vede tà la «viva aspettativa che venga a tutti i l’appello che noi di un gruppo al quale aderi- Baghdad, raccontò ridendo: «Ho parlato sulla propria pelle. Prova ne sia la particola- za degli errori compiuti dal mondo occiden- la stessa «mente» della strage dei militari livelli e in tutti gli ambienti compiuto scono, con Giuliana e me, Maria Rosa Cutru- con l’interprete che mi ha detto : ‘non avrai rissima dichiarazione di solidarietà nei suoi tale. Appunto. italiani a Nassiriya.

«Guerra e informazione», in un libro a cura di Maurizio Torrealta l’analisi a più voci della difficoltà di fare informazione nell’emergenza. Ramonet: «La manipolazione è scientifica» La stampa ai tempi della guerra, cronaca da un black out

Marina Mastroluca smo indipendente ai tempi della guerra. La L’esempio più eclatante, citato da Ramonet, la necessità della guerra sulla base dei repor- smacco del giornalismo: le immagini più - per dirla con Serventi Longhi - proprio nel risposta, negli interventi che hanno accom- è quello della grande stampa americana, tage dei migliori giornalisti del New York forti, più significative della guerra non sono momento in cui le nuove tecnologie molti- pagnato a Roma la presentazione del libro quella per intendersi che è considerata la Times e del Washington Post», ha sottolinea- arrivate da professionisti dell’informazione. plicano le fonti e creano quanto meno l’illu- «L’Occidente è convinto di vivere in un mon- nella sede della Federazione nazionale della «bibbia di riferimento del giornalismo mon- to il direttore di Le monde diplomatique. Ci «Le torture ad Abu Ghraib e la cattura di sione di un più agile accesso alle informazio- do dove non si può nascondere nulla grazie stampa, suona un po’ come un termometro diale» e che non ha esitato a sposare - senza sono state scuse pubbliche a posteriori, in- Saddam le abbiamo viste grazie ai videofoni- ni. «In queste condizioni è assolutamente a un accesso all’informazione garantito. Biso- sullo stato di salute dell’informazione nel- sollevare un dubbio - la tesi dell’esistenza chieste interne, ma resta incontrovertibile il ni degli stessi militari e al fotografo del Pen- necessario difendere la pluralità dell’infor- gnerebbe invece, in ogni momento, sospetta- l’era del terrore. E la prognosi non sempre è delle armi di distruzione di massa e dei lega- dato che sui media ha agito «un sistema con tagono». mazione», ha detto Serventi, riferendosi an- re l’esistenza di una censura democratica, positiva. mi tra Saddam e Bin Laden, risultati entram- attori politici e militari, manipolatori così Non può essere solo un caso se la guerra che all’attacco di Fi contro l’Unità. Una ri- paradossale, equivoca». La citazione di Igna- In Iraq, per esempio. «L’informazione si bi campati in aria. L’esito è un black out intelligenti che è molto difficile resistergli». è stata raccontata in presa diretta dai prota- cetta alla quale il segretario della Fnsi aggiun- cio Ramonet, direttore di Le monde diplo- è arruolata su entrambi i fronti. Il fenomeno informativo, la comunicazione acritica di no- Il risultato, sostiene Ramonet, non è so- gonisti - terroristi, ribelli, forze armate Usa - ge la massima apertura alle forme alternati- matique, mette subito in chiaro le cose già degli embedded è stato solo la punta dell’ice- tizie fabbricate altrove. lo un crollo della credibilità dei giornalismo più di quanto non lo sia stata dalle migliaia ve di fare informazione. Qualcosa che tor- dalla seconda pagina di copertina. «Guerra e berg», ha detto Torrealta, indicando nella «In Iraq è nato un nuovo tipo di giornali- statunitense ma più in generale della credibi- di giornalisti che in Iraq hanno rischiato la na, nel libro, nel saggio di Giovanni De Mau- informazione, Un’analisi fuori da ogni schie- diminuzione della capacità analitica - della smo», ha detto Ramonet, riferendosi non lità dell’intero sistema informativo. Se le ve- pelle, perdendola in diverse occasioni. C’è ro. Con il britannico Matthew Engel il diret- ramento», edito da Sperling & Kupfer, a cu- capacità di comprendere e verificare a fondo soltanto ai giornalisti al seguito delle truppe rità annunciate ieri, oggi risultano false e dietro la rivoluzione teconologica che rende tore di Internazionale nota che «se mai ci ra di Maurizio Torrealta, è una raccolta di un fatto prima di comunicarlo - e nelle muta- Usa, un fenomeno non inedito ma usato questo accade ripetutamente, il dubbio di- tanto più semplice produrre e diffondere sarà un nuovo Watergate negli Stati Uniti scritti delle firme migliori del giornalismo zioni del linguaggio i risultati più evidenti stavolta in modo scientifico con l’obbiettivo venta sempre lecito. «Viviamo in uno stato informazioni. Ma c’è soprattutto l’enormità non verrà scoperto dalla stampa ma grazie internazionale, che ruotano intorno ad una dell’arruolamento, forzato o meno, consape- di orientare l’opinione mondiale. «L’opinio- di insicurezza informativa», sintetizza Ra- del meccanismo di controllo dell’informa- al web». L’informazione con la i maiuscola domanda: quanto sia possibile fare giornali- vole o meno del mondo dell’informazione. ne pubblica internazionale si è convinta del- monet che in Iraq fa risaltare il generale zione, divenuto paradossalmente più tenace sarà dunque salvata da internet?

Un altro welfare è possibile. Quello che crea sviluppo e promuove la buona e piena occupazione. Il welfare delle persone. 10 proposte per un nuovo welfare Il 10 febbraio in edicola con l’Unità. 4 euro da consultare oltre al prezzo e conservare. del giornale. sabato 5 febbraio 2005 oggi 5

Cinzia Zambrano residente a La Spezia, era diretto a Kabul per accogliere un team di 40 TRAGEDIA in Afghanistan militari italiani, anch’essi coinvolti Sarebbe stata trovata a una cinquanti- nella costituzione del prossimo Prt na di chilometri da Kabul la carcassa italiano di Herat. del Boeing 737 con a bordo 104 per- Il velivolo sarebbe caduto a causa Tra i passeggeri l’ufficiale della Marina Insieme a loro, a bordo del Bo- sone, 96 passeggeri tra cui tre italia- di una tempesta di neve che gli ha impedito Bruno Viviani e tre cooperanti eing 737, viaggiano almeno altri 18 ni, più 8 membri dell’equipaggio, stranieri: nove turchi che lavoravano schiantatosi giovedì pomeriggio a l’atterraggio nella capitale. Una fonte: Ricerche interrotte per le cattive condizioni per alcune società connazionali in Af- duemila metri di altezza dopo che la trovata la carcassa, ma l’Isaf smentisce del tempo, riprenderanno oggi ghanistan; tre americane che lavora- torre di control- vano per una so- lo dell’aeroporto cietà Usa (Mana- della capitale af- gement Science ghana ne aveva for Health), e sei proibito l’atter- russi, membri raggio a causa di dell'equipaggio. una tempesta di Ma potrebbero neve. A riferire Si schianta aereo a Kabul, a bordo tre italiani essere anche di del ritrovamen- più, visto che co- to, fonti diplo- me hanno preci- matiche occiden- sato le fonti, la li- tali a Kabul, se- Sul Boeing precipitato c’erano 104 persone. Giallo sul ritrovamento dei rottami sta dei passegge- condo le quali al ri è scritta a ma- momento «non no, e quindi è si sa se ci sono sopravvissuti». «Forse possibile che «contenga imprecisio- abbiamo individuato il luogo del di- il viaggio della segretaria di Stato Usa ni». Se il numero delle vittime sarà sastro ma i mezzi di soccorso non confermato dopo il ritrovamento del hanno potuto verificarlo visto le catti- velivolo, sarebbe il peggior incidente ve condizioni metereologiche», ha aereo degli ultimi tempi in Afghani- fatto sapere una fonte del palazzo stan. presidenziale. Ma l’Isaf, la forza inter- A Londra la prima tappa di Condoleezza Rice L'aereo è sparito dai radar quan- nazionale a guida Nato, ha smentito do era ormai a pochi chilometri da la notizia del ritrovamento dei rotta- Kabul. Secondo la compagnia aerea, mi. Dunque l’unica cosa certa in una «L’attacco all’Iran per ora non è nell’agenda Usa» l'ultimo messaggio del pilota è stato tragedia ancora tutta da chiarire è la sua richiesta ai controllori di volo che l’aereo della Kam Air -una com- delle condizioni del tempo e del per- pagnia aerea privata dell’Afghani- Bruno Marolo per spiegare al regime iraniano che deve rinunciare messo di atterrare nella città di fron- stan- partito alle 14.30 di giovedì da ai programmi per l'uranio arricchito e il riciclaggio tiera pakistana di Peshawar; ma gli Herat e diretto a Kabul, ha perso il del plutonio, e desistere dal sostegno ai terroristi. Al aeroporti della zona, tutti quelli con- contatto radar con la torre dell’aero- WASHINGTON Gli Stati Uniti «non hanno in agenda» popolo iraniano questa sera dico: se sorgerete per la tatti, hanno risposto di non aver vi- porto della capitale alle ore 15.15, un attacco immediato contro l'Iran. Lo ha assicurato vostra libertà l'America sarà al vostro fianco». sto l’aereo. Anzi secondo il ministero appena un quarto d’ora prima dell’at- la segretaria di Stato Condoleezza Rice, nel tentativo La segretaria di Stato ha chiarito che gli europei dell'interno pakistano, il jet non ha terraggio previsto per le 15.30. Da di stendere un velo di moderazione sulla sostanza non possono contare sulla partecipazione americana mai contattato l’aeroporto di Pe- allora non si sa più nulla né del Bo- intransigente del messaggio che ha portato in Euro- al negoziato. «Gli iraniani - ha detto - sanno cosa shawar; e l’ente per l'aviazione civile eing, né dei passeggeri a bordo, dati pa. Ieri sera è arrivata in Germania, dopo gli incontri devono fare. Non è la mancanza di impegno da di Islamabad ha precisato di non tutti ufficialmente per dispersi. Cosa a Londra con il premier Tony Blair e il ministro parte di qualcuno che impedisce loro di farlo». Gli aver notizia di alcun aereo della Kam sia successo ancora non è chiaro. Ieri degli Esteri Jack Straw. Il tono delle dichiarazioni era Stati Uniti considerano l'Iran «il principale patrono Air atterrato in nessuna città pakista- le ricerche del relitto sono state sospe- conciliante soltanto in apparenza. Gli Stati Uniti del terrorismo nel mondo». Da Teheran l'ayatollah na nella notte di giovedì. Il vicemini- se, a causa delle pessime condizioni sono irritati con gli alleati britannici per l'intenzione Ali Khamenei ha reagito con durezza. «L'America - stro degli Interni afghano Shah Mah- atmosferiche e soprattutto del buio, di vendere armi alla Cina, non rinunciano al con- ha sostenuto - è una delle sette teste di un drago. Il moud Miakhel ha riferito poi al- riprenderanno oggi. fronto aggressivo con l'Iran e non intendono prende- cervello del drago sono i capitalisti e i sionisti che l’agenzia di stampa internazionale A bordo del velivolo, il jet più re iniziative concrete per il processo di pace in Me- hanno portato George Bush al potere per fare i loro Reuters che l'aereo molto probabil- venduto al mondo e battezzato con il dio Oriente, a parte il regalo di 350 milioni di dollari interessi». mente non ce l'avrebbe fatta a rag- nome di «porcellino» per la sua fuso- ai palestinesi annunciato dal presidente George Bu- Nel fine settimana Condoleezza Rice andrà in giungere il Pakistan: «non aveva ab- liera tozza, si trovavano anche tre ita- sh. Israele e nei territori palestinesi per incontrare il bastanza carburante». Secondo l'Isaf, liani: il capitano di fregata Bruno Via- A una domanda su eventuali piani di guerra primo ministro Ariel Sharon e il presidente Mah- il velivolo aveva contattato anche la nini, della Marina militare italiana, contro l'Iran, Condoleezza Rice ha risposto: «La que- mud Abbas. Ha annunciato che in marzo partecipe- base militare statunitense di Bagram, romano, 42 anni il prossimo 7 feb- stione non è assolutamente in agenda in questo mo- rà a una conferenza di pace a Londra organizzata dal nei pressi di Kabul. «Bagram gli ha braio, e due cooperanti che lavorano mento. Crediamo che nessuno possa chiedere al pre- primo ministro Tony Blair, ma non sarà in Egitto la dato disposizione di atterrare a Ka- per conto di un’azienda straniera e sidente americano di rinunciare a una qualunque prossima settimana per l'inizio dei negoziati diretti bul». Poi se ne sono perse le tracce», di un’agenzia internazionale. I nomi opzione, specialmente quando si tratta di problemi tra Sharon e Abbas. «Non tutti gli sforzi devono ha raccontato un portavoce dell'Isaf. dei due volontari non sono stati resi nucleari. Tuttavia ci sono molti mezzi diplomatici a essere americani - ha sostenuto - è estremamente La notizia della sciagura aerea in noti per volontà delle famiglie. Stan- nostra disposizione per ottenere che gli iraniani si importante che le parti assumano in proprio la re- Afghanistan e il rapimento in Iraq do alla Farnesina, tutti e tre facevano decidano a rispettare i loro impegni internazionali». sponsabilità della trattativa, e che i paesi della regio- della giornalista del Manifesto Giulia- parte del Prt, il Province Reconstruc- Nel discorso sullo stato dell'Unione mercoledì al ne facciano la loro parte». na Sgrena, sono piombate come ma- tion Team al lavoro nell’area di He- congresso il presidente Bush si è pronunciato per un George Bush ha annunciato che chiederà al con- cigni anche sul congresso del Ds in rat (assegnata agli italiani), al confine cambiamento di regime in Iran ma ha dato l'impres- gresso 350 milioni di dollari per Abbas, e ha offerto corso a Roma. «Queste notizie dan- con l’Iran. Vianini, incursore della sione di partecipare all'iniziativa europea per nego- l'appoggio dei servizi segreti americani per disarma- no l'idea corposa e materiale del co- marina, si trova nel Paese dal primo ziare lo smantellamento di alcuni impianti nucleari. re i gruppi palestinesi che minacciano la sicurezza di sto umano di queste guerre», ha com- novembre scorso. Sposato, due figli, «Lavoriamo con i nostri alleati europei - ha detto - Israele. L’incontro tra Tony Blair e il segretario di Stato Usa Condoleezza Rice mentato Romano Prodi.

WASHINGTON È l'ora delle promozioni Bianca, ha sollecitato un parere del mi- per i protagonisti dello scandalo delle Il Senato Usa approva la nomina di Alberto Gonzales, la maggioranza dei democratici vota no. Rumsfeld: per due volte Bush respinse le mie dimissioni nistero della Giustizia che limitava la torture. Il ministro della difesa Donald definizione di tortura ai casi estremi. Rumsfeld ha rivelato di avere offerto Soltanto 6 dei 41 senatori democra- due volte le dimissioni al presidente tici presenti hanno approvato la nomi- George Bush, che gli ha riconfermato Consigliò le torture, ora è ministro. Ted Kennedy: giorno triste na del ministro. Quattro anni fa 8 de- la fiducia. La sua poltrona non traballa mocratici avevano votato per John più. Intanto il nuovo ministro della giu- Ashcroft, il controverso predecessore stizia Alberto Gonzales ha ottenuto l'ap- impegnato nella campagna elettorale cacciato dalla segreteria di stato. In agosto, una inchiesta del Penta- ripeta. di Gonzales, ratificato con 58 voti con- provazione del Senato con 60 voti favo- per rimanere altri quattro anni alla Ca- Le elezioni in Iraq, che la Casa Bian- gono ha accertato che la responsabilità Certamente ai carcerieri americani tro 42. revoli e 36 contrari. Il partito democra- sa Bianca. Molti commentatori sostene- ca ha trovato il modo di presentare co- delle torture arrivava fino «ai massimi in Iraq è stato vietato l'uso di macchine Mai, dal 1925, un ministro della tico di opposizione ha rinunciato al boi- vano che dopo le elezioni l'ingombran- me un grande successo, hanno comple- livelli del ministero della difesa», dove fotografiche, ma per il resto i cambia- Giustizia era stato confermato con un cottaggio ma la grande maggioranza te ministro della Difesa sarebbe stato tato il processo di riabilitazione. Ora si era creato un clima di tolleranza per menti non si notano. Il presidente Bu- margine così ridotto. dei suoi senatori ha votato contro. scaricato. Le fotografie dei prigionieri Donald Rumsfeld si sente abbastanza gli abusi. Ma Rumsfeld ha sostenuto di sh non ha mancato di esprimere com- Il successore gli contende il record «Questo è un triste giorno per il torturati nel carcere di Abu Ghraib era- forte da raccontare i brutti momenti sentirsi a posto con la coscienza. «Non piacimento per la ratifica di Alberto dell'impopolarità. Alle proteste dei de- senato - ha dichiarato il senatore Ted no soltanto il risultato più imbarazzan- passati. In una intervista a Larry King ho nulla da rimproverarmi - ha assicu- Gonzales. «Sarà uno straordinario mi- mocratici i repubblicani hanno reagito Kennedy - perché viene ratificata la no- te di una gestione disastrosa dell'Iraq della Cnn ha detto di essere pronto ad rato - quello che succedeva nel turno di nistro della Giustizia», ha fatto dire al con lodi polemiche. Il senatore Orrin mina di un ministro responsabile delle occupato. assumere la responsabilità per lo scan- notte ad Abu Ghriab, dall'altra parte portavoce della Casa Bianca. Gonzales Hatch, ex presidente della commissio- torture che hanno svergognato l'Ameri- Rumsfeld era il maggiore responsa- dalo di Abu Ghraib. «In quel periodo - del mondo, non è evidentemente qual- è l'autore di un memorandum che nel ne Giustizia, ha dichiarato: «Alberto ca agli occhi del mondo, e violato cla- bile, ma Bush non poteva biasimarlo ha rivelato - ho presentato due volte le cosa che potesse essere gestito o risolto 2002 ha definito la convenzione di Gi- Gonzales ha esplorato aggressivamente morosamente i valori che predichiamo senza ammettere anche le proprie col- dimissioni al presidente Bush. Gli ho da Washington». nevra sui diritti dei prigionieri di guer- ogni mezzo legale per ottenere informa- alle altre nazioni». pe. Il risultato è stata la conferma del detto che spettava a lui decidere se do- Ora, ha sostenuto il ministro, tutto ra «quaint and obsolete» (vecchia e su- zioni importanti dai sospetti terroristi. Donald Rumsfeld si era tenuto lon- ministro della Difesa e la sostituzione vessi rimanere al mio posto. Egli ha è cambiato e sono stati presi provvedi- perata). Se non lo avesse fatto avrebbe mancato tano dalle telecamere mentre Bush era del suo irriducibile rivale Colin Powell, deciso e mi ha chiesto di restare». menti per impedire che lo scandalo si Come consigliere legale della Casa al proprio dovere». b.m. 6 oggi sabato 5 febbraio 2005

Natalia Lombardo Dal presidente uscente della Quercia un discorso calibrato, salutato alla c’era già la fila. Si chiudono oggi alle 12, poi ci sarà l’incoronazione… fine da un applauso di due minuti e trenta secondi, come quello di Prodi Nel suo discorso calibrato su qua- ROMA Avanti tutta con la Federazione «A chi teme per l’identità della sinistra dico partecipate a questo processo» ranta minuti D’Alema parte dall’Italia Uniti nell’Ulivo, che non è “una bizzar- “stanca e impaurita” ma che “non si ria estiva di un gruppo dirigente”, per- «Il grande comunicatore ha sbagliato. Il più grande partito di opposizione si ascolta» arrende al declino”. Tanto che sono sta- ché la “contaminazione è nel nostro te le imprese, afferma, le prime a capire Dna, non è una trovata”. Massimo che il dialogo sociale non andava inter- D’Alema interviene al terzo congresso rotto con “disprezzo”. E piuttosto che Ds nel “catino” del Palalottomatica già parlare di “meno tasse”, la sinistra deve bollente per l’intervento di Romano dire “più salari”, (applauso), così come Prodi. E’ l’una passata. “Care amiche Il Presidente nella carta della democrazia inserisce il cari amici”, inizia, “care compagne cari diritto di voto per i lavoratori immigra- compagni” prosegue senza riuscire ad ti. Con una frecciata disegna l’identikit andare avanti per gli applausi. Un’alchi- del “grande comunicatore” che il gior- mia energetica fa impazzire la spirale no prima “ha sbagliato, perché quando rossa dietro le spalle, si spegne il vortice parla il maggiore partito dell’opposizio- elettronico e resta un buco nero al cui ne il capo del governo ascolta”, piutto- centro parla D’Alema, vestito grigio fer- sto che fare “paralleli incauti tra Fassi- ro e cravatta blu, senza effetti speciali no e Stalin, e non solo per i baffi…” è per un discorso “da buon padre di fami- l’unica battuta concessa alla platea. Ber- glia”, gli diranno alla fine con una pac- lusconi non è riuscito a rubare la scena ca sulla spalla. mediatica, infatti Fi rimbrotta il Tg1 Un passo alla volta, la Fed è una per aver dato spazio al congresso Ds, strada segnata larga abbastanza per po- anziché allo show anticomunista di chi, ter procedere uniti, dice il presidente per il presidente ds, ha reso particolare diessino dietro la cui rinomina si gioca il bipolarismo italiano: “È l’unico paese una delicata partita di equilibri (anche dove l’estremismo è al comando”. Pas- se lui ha detto che la vede come carica saggi che uniscono la platea della Quer- onoraria, non uno che fa da paciere), o cia, mentre resta più fredda sulla politi- di potere. Lui minimizza: “Non si pos- ca Usa, non più quella “cinica” che so- sono fare paragoni fra i voti al segreta- stenne le dittature in America Latina; rio e quelli al presidente, il primo lo resta la contrarietà alla guerra in Iraq, votano gli iscritti in base alla piattafor- ma non il principio di non intervento ma congressuale, per il presidente si sce- quando sono colpiti i diritti umani. glie la persona, e il voto è segreto e Non trionfalismo ma speranza verso le libero”. elezioni i cui vincitori, come i curdi o il L’applausomentro alla fine misura partito comunista iracheno, sono in pla- due minuti e trenta, il battimani più tea. Ma nell’affermare che “noi non ab- lungo. Con la mano alzata da predicato- biamo mai fatto affari con Saddam, né re, D’Alema mima la Fed che “indica il civettato con gli integralisti islamici” cammino”, non è un ostacolo ma una detto alzando il tono, si intravede una “condizione di unità” per ottenere una risposta a Mussi che, poco prima, aveva maggioranza assoluta del paese che condannato l’Italia che favorì traffici di “neppure alle scorse elezioni abbiamo armi o scambi col dittatore. Il rapimen- raggiunto”. Il partito unico “non è al- to della giornalista italiana, però, spe- l’ordine del giorno”, rassicura le anime gne le speranze e riapre il solco con la di sinistra del par- sinistra ds. Alla fi- tito (e forse non ne dell’intervento solo quelle) ma è un’ovazione pro- per favore lasciate- lungata nell’ab- melo sognare, o braccio con Fassi- che “qualcuno no, ammortizzata possa sperare che in un parlottare nasca una grande schivo. Romano forza riformista”. D’Alema: con la Federazione vinciamo Prodi si alza e va a Romano Prodi e stringere la mano un’alleanza am- al presidente Ds. pia sono le Basta così. Lo salu- “condizioni” per- «La destra? Solo in Italia l’estremismo è al comando» «Il nostro meno tasse è, più salari» tano Veltroni, ché il centrosini- Mussi e Bassolino stra sia davvero con lo sguardo ab- maggioranza. Viceversa, però, “senza la Le curiosità bassato, chissà perché. nostra spinta alla Lista unitaria Prodi D’Alema scivola via in una delle non avrebbe avuto la forza, in seguito, · Il Riformista e l’Unità. Il piccolo foglio di ma: la platea si accende ma... si spegne lo salette dai nomi pastello dove si covano di costruire una grande alleanza” che Antonio Polito ha bisogno di fare come il gatto schermo. Il discorso del presidente dei Ds le decisioni congressuali. Saltano le bar- non sia solo fra partiti “che litigano il con il topo. E scrive maramaldeggiando su Massimo D'Alema infuoca il grande catino del riere fra delegati nella sala del catering giorno dopo. Perché non si tratta solo L’eroico momento questa testata, del giornalista tale del tal’altro, Palalottomatica, già “rovente” dopo l'interven- che, fatalità, si chiama “L’arte di stare di vincere, ma di governare”. A Berti- chissà cosa penseranno all’Unità, etc, etc. to di Romano Prodi di pochi minuti prima. Ma insieme”. Tavolini separati ma tutti in- notti però dice subito che è sbagliato Ognuno sceglie il suo stile. Il colpo d’occhio al calore dei congressisti fa da curioso con- sieme si mangia: Salvi come Visco, Me- votare contro la Costituzione europea, di Maria Antezza sulla platea tra Unità e Riformista è come Mi- trappunto la freddezza del display che rimanda le, Grandi e Mussi, Cuperlo regista del- all’ala radicale che “il pacifismo assolu- lan-Messina: 4 a 1. alternativamente il simbolo del partito e il logo la comunicazione con Luca Sofri e Gio- to non costruisce un ordine mondiale”. del congresso. Una “quinta virtuale”, ma ben vanni Floris. Massimo D’Alema si siede Quel tanto che risveglia l’orgoglio di con i “suoi”: la roccaforte pugliese di opo Massimo D’Alema il catino del Pala- · Applausometro. L’ultimo applauso al discor- evidente, davanti alla quale si sono succeduti partito, e allo stesso tempo invita a non so di Prodi è durato 2 minuti e 30 secondi. Per tutti gli interventi svolti finora alle assise diessi- Nicola La Torre con moglie e segreta- prendere sottogamba quella “paura dei lottomatica si è andato svuotando. Il dele- ria, Beppe Vacca il cui figlio fa salotto gato è sembrato appagato, ma non del tut- D’Alema due minuti e 30 secondi. I dalemiani ne, da Fassino e Prodi ai più oscuri delegati. pericoli” che per Gramsci, però, “era D sostengono che al Professore ha giovato la Tutti, ma non quello di D'Alema. allegro, Matteo Orfini e Giovanni Fortu- un freno”. E D’Alema il “combattente” to. E ha imboccato la strada dell’uscita in gran nato, collaboratore europeo; si avvicina fretta e in gran massa, perché la politica può messa in onda della Canzone popolare. Proprio appena il presidente uscente e rien- (forse dell’Ulivo stesso?) marca la conti- trante inizia a parlare, lo schermo comincia a Sposetti il Tesoriere, due parole con nuità: “Ma l’Ulivo non ha rappresenta- molto ma non tutto, e la fame verso le due attana- Barbara Pollastrini. Buffet non male, di- gliava lo stomaco-delegato. · Giornalisti ex Unità. Una dimenticanza su ie- fare le bizze: lampeggia, invia e toglie immagi- to un obiettivo che era nel Dna del no- ri: Ellekappa. Un saluto affettuoso da tutta la ni, si sfoca e alla fine si spegne del tutto. Così, cono, lasagne vegetariane, farro e orzo stro partito?”. Obiettivo che può diven- Sfidando le intemperie e il quasi deserto in un po’ anemici e acqua, tanto per non sala è salita sul palco, perché era il suo turno di redazione dell’Unità. D'Alema svolge il suo intervento avendo alle tare realtà, ora, “grazie a Prodi”. sue spalle e nelle immagini che vengono ri- perdere la testa. E’ tranquillo e cordiale, Come annunciato D’Alema apre la parola, la delegata Maria Antezza. la storia di il presidente che si mostra impermeabi- questo congresso la riporterà proprio per questa · La sala stampa e l’ufficio stampa. Se la sala mandate dai maxischermi interni non lo sfon- porta alla minoranza di Mussi, Salvi e stampa è strutturata per rendere di passaggio do rosso della spirale logo del congresso, nè i le ai voti: “Fassino ha preso più di 1100 Bandoli: “A chi teme per l’identità della sua indefessa temerarietà. Dopo il verbo dalemia- voti e quando lo raggiungo?”, dice nel no titillato da addetti ai lavori e cronisti, Maria il lavoro dei giornalisti (e infatti oggi è finita), simboli della Quercia o dell'Ulivo: per lui, solo sinistra dico partecipate a questo pro- anche perché fa freddo, freddissimo, l’ufficio un uniforme e monocolore buco nero. gesto del “ma quando mai…” alla To- cesso, per la grande unità della sini- Antezza. tò. E poi, “ vorrei sapere a chi è venuto La signora è vicepresidente della Regione Ba- stampa Ds ha basi solide. Efficienza riformi- stra”. Il Correntone però mantiene sta. Le luci e le ombre. Quando parla Prodi il in mente questo paragone fra la votazio- “l’astensione di stima” al presidente, silicata e nella vita è impegnata molto nel sociale. · ne di un presidente e del segretario, è Una delegata doc che alla fine del suo discorso ha regista del Congresso le abbassa. Quando fini- mentre la sinistra di Cesare Salvi (a par- Gli scherzi dello “zampirone”. Parla D'Ale- sce lo illumina. Genere santino. assurdo insistere”, commenta battendo- te alcune eccezioni), voterà a favore. E accolto gli applausi dei rimasti, tra cui quasi tutta · si la mano sulla testa come dire: idioti. alle sei del pomeriggio, aperte le urne, la presidenza. Il problema non esiste. L’eroica Antezza. I primi passi di una sinistra moderna Naturalmente riformisti, anche nel linguaggio usato da Prodi e D’Alema reciprocamente. Il riconoscimento del ruolo di tessitura di Fassino

Segue dalla prima trovata. Prodi ricorda che ogni qual- ni o spazi e definire il centrosinistra ancora all’età dell’oro. A ben pensar- rienza compiuta a capo di una dele- tro». E D’Alema, di rincalzo, a ribal- più ampie a cui guardare rispetto al- volta questa unità si è dispiegata, la l’unico vero soggetto politico del pur ci, non è il congresso dei Ds che Ber- gazione dell’Internazionale socialista tare la mistificazione berlusconiana la «metamorfosi» del soggetto federa- Oltre che sull’unità necessaria per il coalizione ha vinto. E D’Alema sotto- fragile bipolarismo italiano. Niente a lusconi ha inteso oscurare (con quel- in Iraq, anticipatrice della «lezione» della riduzione delle tasse: «Il nostro to dell’Ulivo. Senza agitare - precisa governo del paese, Prodi e D’Alema linea che mai prima si è realizzata la che vedere, per dire, con la contrap- l’«improbabile parallelo tra Fassino e dell’ultimo voto che va ad allargare il “meno tasse” significa “salari e sti- il leader del correntone - la contrap- ieri hanno cominciato a misurarsi convergenza messa in campo per le posizione tra l’asse Berlusconi-Bossi Stalin» su cui D’Alema ha ironizzato tradizionale dilemma guerra-pace al- pendi più dignitosi” per il lavoro ita- posione di una «federazione rossa» sull’idea di una «sinistra nuova», in prossime elezioni regionali, dal- e quello Fini-Follini. Nè reggono le con il «grande comunicatore che la grande questione della difesa dei liano». Ognuno ha il suo contributo alla «federazione riformista», ma il Italia e in Europa. È così saltata la l’Udeur di Clemente Mastella a Ri- logiche speculari nell’altra parte del ignora che in un paese civile, quando diritti umani e dei principi di autode- per il programma. Fulvia Bandoli è problema dell’unità della sinistra re- linea di demarcazione con la dialetti- fondazione comunista di Fausto Ber- campo: a voler accreditare oggi un parla il maggior partito dell’opposi- terminazione dei popoli dalle vec- lì, con la sua mozione ecologista, a sta «centrale», dunque non va rimos- ca sul nerbo riformista che ha già tinotti. «asse Prodi-D’Alema», significhereb- zione, il capo del governo ascolta»), chie e nuove forme di tirannia. Si ricordare che «questo è il momento» so. In tanti, da Bersani («Non difen- sconvolto la geografia delle compo- Quasi un miracolo. Più laicamente, be elidere l’«asse Prodi-Bertinotti» bensì quella grande depressione pro- passa per una grande questione de- del «rapporto virtuoso» con lo svilup- diamo un guscio vuoto»), ad Angius nenti di Pesaro, liberando il confron- il frutto della paziente tessitura che su cui pure si è a lungo discettato. La vocata dai suoi quattro anni di gover- mocratica, come quella del voto agli po sostenibile. E Fabio Mussi si ri- («È rischioso ritenere che si possa to tra Sergio Cofferati, Fabio Mussi, spinge Amato a proporre il «premio spiegazione vera della ritrovata sinto- no. Il parallelo storico, ma anche la extracomunitari pure sollevata nel chiama ai «nuovi volti, come Zapate- governare una grande coalizione co- Fulvia Bandoli, Cesare Salvi e Pierlui- Penelope 2005» per Piero Fassino. nia sta, semmai, nel concetto alterna- paradossale regressione ideologica centrodestra da Fini per poi cedere il ro, e ai movimenti altromondisti» me l’Italia con una coalizione di no- gi Bersani. La stessa esplicita defini- Tant’è, oggi si possono saltare tratti- tivo dell’unità esposto dallo stesso del premier, contribuiscono così a passo all’integralismo leghista: gente per avvertire che ci sono frontiere ve partiti, più le subcorrenti»), a Enri- zione, nel simbolo, dell’appartenen- Prodi: «Da noi non esiste l’uomo so- legittimare il «new deal» della sfida che - ricorda D’Alema - «produce co Morando («Per progettare il cam- za al Partito del socialismo europeo, lo al comando. Noi siamo una squa- del centrosinistra. Naturalmente ri- ricchezza ma resta esclusa». Per fini- biamento, il riformismo serve come prefigura le frontiere politiche bipo- Altro che la rozza dra». Non a caso, Prodi declama, tra formista. Cofferati, che tre anni fa a re alla politica economica e sociale, In discussione l’aria») gli rispondono e si confronta- lari nel vecchio continente evocate ‘‘ gli applausi, tutti i componenti della Pesaro sollevò la questione della di- su cui anche attraverso un irrituale ‘‘ no con i persistenti assilli, anche da Gavino Angius e Giuliano Amato. spartizione del centro squadra, riconoscendo ai Ds il ruolo versità delle proposte riformiste, rico- confronto con imprenditori e diri- i contenuti del «che identitari. Ma D’Alema, che non ri- Insomma, nessuna delle vecchie di- destra, che arriva di punta e alla Federazione dell’Uli- nosce che oggi il problema è costitui- genti sindacali, si dipana il senso di fare». Dal dilemma nuncia al sogno o l’ambizione di una namiche competitive, o egemoniche vo la tenuta del centrocampo. to dai «contenuti da collocare in un patto sociale per la crescita e la più avanzata soggettività politica ri- se si vuole, tra il centro e la sinistra, a dividersi il Nella compagine avversa, invece, la quella che è una storica appartenen- coesione sociale. Anche qui il caratte- guerra-pace alla formista, dà voce a un vero e proprio con il trattino o lo spazio intermedio Quirinale e Palazzo questione del «nocciolo duro» tra za del partito». Ed è, appunto, sul re alternativo delle scelte è nitido, politica economica appello destinato a pesare sulle con- tra le due componenti tradizionali An e Udc è posta in antitesi al «parti- «cosa fare» che si misurano, senza con Prodi che s’affida alla metafora clusioni odierne del congresso: «Sia- del travagliato passaggio dalla demo- Chigi to unico del premier». E si risolve in soluzione di continuità, Fassino, Pro- del «dentifricio da rimettere dentro e sociale te anche voi protagonisti di questo crazia incompiuta della prima Re- spregiudicate manovre per la sparti- di, D’Alema, Amato. A cominciare il tubetto» per l’impegno a fare in processo. La Federazione riformista pubblica alla democrazia dell’alter- zione prossima ventura tra palazzo dalla politica estera, su cui il presi- modo che «i prezzi non solo non ha bisogno di una sinistra vitale». nanza, regge alla prova dell’unità ri- Chigi e il Quirinale. Come se fossero dente dei Ds offre la personale espe- aumentino ancora, ma tornino indie- Pasquale Cascella sabato 5 febbraio 2005 oggi 7

Ninni Andriolo Il Professore disegna un percorso tranquillo per la Gad e per la Fed pa, sviluppo, solidarietà, coesione sociale, ambiente, Mezzogiorno, le- Un’ovazione di due minuti e trenta alla fine del discorso sulle note galità. «Noi siamo quelli della pa- ROMA«Da noi non c’è un uomo solo al della Canzone popolare. Riconoscimento dell’importanza dei radicali ce», ricorda Prodi fra gli applausi. comando, noi siamo una squadra. Sia- Un’agenda del centrosinistra per la mo una squadra oggi. E saremo una «Non saremo mai “un uomo solo al comando”. Siamo una squadra» crescita, quindi: scuola università, squadra anche domani, dopo la vittoria. ricerca, «meno tasse sul lavoro per Una grande squadra che saprà offrire mettere più soldi nelle tasche dei un grande governo a tutti e per tutti gli lavoratori», aziende più competiti- italiani. Perché questo Paese merita di ve, più investimenti. Ma anche più. Merita un po’ di più di felicità». Per «una rete» di rapporti con il mon- comprendere il diluvio di applausi con L’Ulivo do, con la Cina e l’India. «Servono il quale il popolo della Quercia celebra politiche innovative - afferma Prodi le proprie primarie, consegnando ideal- - Ma questo governo non ce la fa. mente nelle mani di Romano Prodi l’ab- Non hanno la grana fine per farlo, bondante quota parte di leadership uli- non hanno la cultura, non hanno i vista di cui dispone, bisogna partire dal- rapporti». E contenere i prezzi le ultime frasi di un discorso avviato «non è come rimettere il dentifricio quaranta minuti prima con un saluto nel tubetto». Infrastrutture e libera- caro a una platea che comprende bene lizzazioni, infine, anche quelle delle la simbologia delle parole. «Care compa- professioni. «Non sono problemi fa- gne e cari compagni», scandisce il Pro- cili da risolvere - dice Prodi - Abbia- fessore leggendo la prima riga della pri- mo un anno di tempo» per discute- ma pagina delle 37 cartelle sfornate me- re e proporre soluzioni. Ma in Italia no di un’ora prima dalla stampante di «non avremo alcuna speranza di svi- un computer dell’ufficio di piazza Santi luppo solido se non avremo un’in- Apostoli. Poche frasi per ogni pagina. dustria forte». Non bastano il terzia- Una sorta di scaletta da completare par- rio, internet, la finanza, i servizi. lando a braccio. Inframmezzata da lun- «La spina dorsale della nostra eco- ghi passaggi già compiuti e definiti. Una nomia sono le nostre industrie». griglia limata fino all’ultimo sul sedile Ma bisogna coniugare «sviluppo e della vettura che corre verso il Palazzo coesione sociale sostenendo i più dello Sport dell’Eur. Lì, senza abbando- deboli». Perché «non c’è contraddi- nare l’auto, davanti all’ingresso riserva- zione tra crescita e solidarietà» e an- to alle personalità, prima di avventurar- zi «lo stato sociale è il motore dello si per il lungo corridoio che lo porterà sviluppo». E «contro la povertà più dentro il catino del congresso Ds, il Pro- dura» il centrosinistra non può mo- fessore rivedrà e integrerà per l’ultima strare indifferenza. «Noi siamo quel- volta il suo discorso. Poi riporrà ordina- li che se qualcuno cade a terra gli tamente quei fogli dentro una cartellina tendiamo la mano per aiutarlo ad di plastica trasparente e si avvierà, final- alzarsi». Prodi chiede un program- mente. Un caffè prima di mostrarsi alla ma di governo di stampo «euro- platea. Emozionato? «Ho un buon meta- peo», e suscita l’ennesimo applauso bolismo - scherza Prodi - Sono molto quando parla della «Fabbrica del contento. Se c’ è la stessa atmosfera di programma». «Il nome è un po’ fuo- unità e di coesione di ieri non ci saran- ri moda - ammette - ma c'è anche no problemi». Una certa emozione Pro- uno stile nell'essere fuori moda». E di la tradisce, mal- quel capannone grado l’accoglien- non è «né brut- za diessina sia sta- to né bello», si- ta tanto «caloro- tuato com’è, tra sa» da non farlo l’altro, «in una sentire «un ospi- parte un po’ te». Entra nel cati- sciancata della no rosso e svicola periferia di Bolo- tra i delegati men- Prodi: l’Italia merita un po’ più di felicità gna, in via Rimi- tre parla Sergio ni». Un modo Cofferati. Poi rag- per monitorare giunge il posto direttamente i che gli è stato riser- Ai Ds: «Siete il perno dell’Alleanza». Alla destra: «Noi non dividerermo mai il Paese in bene e male» bisogni della vato in prima fila, gente perché accanto a Gavino «non si può pen- Angius e davanti a Lilli Gruber. Alla sare di governare affidandosi ai son- fine, dopo l’applauso riservato a Barba- nità alla Federazione dell’Ulivo previsto Inattesa e quasi di sop- della destra. Che in Italia scopiazza Bush, così: valori grande, il maggior partito del cen- daggi». Ma il programma del cen- ra Pollastrini - che si rivolge «a Roma- in serata. Fassino aveva introdotto il piatto irrompe al con- su, tasse giù. Maniacalità del Bene e del Male. Per trosinistra, state investendo con trosinistra si farà in una grande con- no» auspicando un governo «di metà congresso affermando che la leadership gresso una parola che attizzare la tribù, e performance liberista, lotta acquisi- grande coraggio un patrimonio sto- ferenza programmatica e «non in donne e metà uomini» - e dopo l’inter- del Professore sarebbe stata più forte se la vita ci abituato a con- tiva per la vita. Gregarismo e individualismo, coman- rico. State fornendo un contributo fabbrica», Servono idee chiare e for- vento di Fabio Mussi, Prodi viene chia- accompagnata dalla discesa in campo di siderare melensa e in- do ineguale e individualismo possessivo. E se gli altri decisivo all’affermazione anche in za politica. E a questo punto Prodi mato sul palco. I maxischermi mostra- un gruppo dirigente? «”Un uomo so- flazionata. E che nem- non ce la fanno, it’s economy, stupid! È colpa loro, Italia di un riformismo di governo si rivolge alla Alleanza democratica. no il volto emozionato del Professore. lo al comando”, cominciava l'artico- meno più Albano ci come diceva Mandeville nel 700 , che contro l’assisten- maturo». Ma il Professore non si Saluta uno per uno tutti i leader e Delegati e invitati continuano a scandi- lo di un giornalista sportivo su una FELICITÀ martella nelle orec- za ai poveri teorizzava la felicità come vizio privato, ferma qui. «A me, in questo mo- tutti i partiti. Ricorda le vittorie del re il suo nome. Prodi si scioglie final- delle vittorie di Fausto Coppi, il chie. Felicità. Entra in che diviene pubblica virtù. Una vecchia solfa liberista, mento della vostra storia e della campionissimo - risponde Prodi - punta di piedi alla fine che interpreta a modo suo l’americano «pursuit of mia storia voi offrite e chiedete di 2002, 2003 e 2004. afferma che ser- mente in un sorriso, saluta sollevando il ve «unità», anche nel «vederci tutti braccio. Alla fine quelle parole «Care Da noi non è così». «Noi», a diffe- È... dell’intervento di Ro- happiness», perseguimento della felicità. Da ideale illu- prendere la testa di questo movi- renza del centrodestra, «siamo una mano Prodi: «Un pae- ministico e fraternitario, divenuto grettezza neo-wasp mento. E una responsabilità di cui insieme con le nostre bandiere sul compagni, cari compagni» seguite dal palco perché quelli son bei momen- squadra». E lo saremo «oggi» e «do- BRUNO GRAVAGNUOLO se un po’ più felice...». e proprietaria. Quella che oggi i neocons rilanciano avverto fino in fondo il significato e ringraziamento rivolto a «Piero e a Mas- ti». «Mentre la destra litiga e si divi- simo». E da quaranta minuti infram- mani» quando saremo al governo. Ma è davvero possibile con riferimento all’Anticristo e all’Apocalissi nella luce la grandezza. E a voi tutti va il mio Non è il ticket di cui si parlava nei di questi tempi, luttuo- del giudizio del Dio degli eserciti. Paradossi dell’indivi- grazie e la mia amicizia. A voi tutti de noi abbiamo già scelto i nostri mezzati da 49 applausi. Trentasette car- candidati comuni», afferma Prodi, telle lette o scandite con quell’accento giorni scorsi. Ma quel riferimento si e precari? Dove semmai è il vacuum del rischio che dualismo liberale, che tritura l’individuo, mentre lo e, se lo permettete ai vostri massimi al segretario Ds, «all’alta qualità del- domina nell’umore quotidiano? Rischio d’impresa, ri- esalta. Ci sarebbe un modo per squarciare questo velo dirigenti, a Piero Fassino e a Massi- ricordando che è i radicali possono che incolla l’attenzione per via di conso- contribuire alla vittoria del centrosi- nanti e vocali che si arrotolano su se la tua persona e della tua politica», schio ambientale, rischio di guerra, rischio del declino, di spettri. Cambiare la gerarchia delle emozioni. E mo D’Alema». suona come musica alle orecchie rischio degli ogm... Un sociologo tedesco (Beck), del investire in relazioni, amicizia, cultura, gioia della co- Anche Prodi, come aveva fatto nistra. L’Ulivo, quindi. Baricentro, stesse e che la platea impara a interpreta- timone motore dell’ Alleanza. «C’è re e a completare perfettamente. dei diessini che apprezzeranno po- rischio come governo degli effetti perversi, ha fatto noscenza, sobrietà, tenerezza e stupore per il mondo. il giorno prima il segretario dei Ds, co dopo il riconoscimento che gran- addirittura l’architrave della sua visione della moderni- Piegando la tecnica e l’economia alla persona, e facen- parla poco di Berlusconi. Anzi, non chi parla con superficialità di un’Ita- Romano Prodi parla da capo di go- de Alleanza democratica e Federa- tà. E un socilogo anglo-polacco (Baumann) ha rincara- do anche dei talenti ineguali l’occasione per strappare lo nomina mai. Dice che «bisogna lia divisa tra il bene e il male - con- verno e utilizza il congresso del maggior zione non si sarebbero potute realiz- to la dose: la modernità è liquida, informe, rarefata e gli altri dalla minorità. La felicità, che in greco è aver dire la verità al Paese», perché «solo clude Prodi riferendosi indiretta- partito della sua maggioranza per rende- zare senza la Quercia. «Nessuno di disperata. Barricata e insicura. Al più siamo tutti turisti un buon «daimon» interiore, comincia di qui. Dalla così troveremo le energie necessarie mente a Berlusconi - Ma noi non re omaggio a Fassino, a D’Alema e alla questi passaggi sarebbe stato possi- solitari. Condannati, quando va bene, a girovagare in generosità che è pienezza vitale e non lascia solo nessu- per fare il salto in avanti». E il cen- parleremo mai così dell'Italia, è un forza della Quercia. Ringrazia. Più per bile senza la vostra intelligenza poli- solitudine tra le sensazioni di un mondo plastificato da no. E anche l’economia, non più «scienza infelice», trosinistra dovrà «scrivere un pro- linguaggio che non ci appartiene. la cessione d’energia che il popolo diessi- tica, la vostra coerenza, la vostra ge- cartolina (Tsunami permettendo). Tutto e flessibile: ricomincia di qui. Dopo l’accenno «impudico» di Pro- gramma concreto fatto non di pro- Noi la nostra Italia non la vogliamo no gli trasmette che per l’esito ormai nerosità e la vostra passione - affer- flussi dell’informazione, fantasma delle merci, flusso di, a quando la felicità «di sinistra» tra i punti program- messe ma di soluzioni, con molti sì dividere». Avanti con la Federazio- scontato del voto sulla cessione di sovra- ma Prodi - Voi i ds, la forza più del lavoro che viene e che va. E allora ecco il farmaco matici di un congresso? e molti no». Le linee guida?: Euro- ne dell’Ulivo, quindi. Segue dalla prima Il New Deal di Massimo e Romano Roberto Cotroneo

l Palalottomatica, che ha un no- aperta, che è una storia di passione dai discorsi, e che non comunica ta da un sistema collaudato anti- in difesa. Questa volta è in campo ne eversiva e violenta del centro alterna continuamente la lettura me impossibile e quando lo e di polemica, o come dirà poi lui, solo attraverso quello che si dice. È sbandamento di D’Alema. Occhia- un attaccante che ti aspettavi, cer- destra. Da che mondo e mondo dei fogli e un modo fermo di guar- I scrivi lo devi rileggere due vol- di discussione. E lo capisci che Pro- un continuo alzare mani in segno li uno e occhiali l’altro. Quelli di to, ma non così. Fermo, scandito. nei sistemi bipolari ci sono gli dare la platea. «Quando l’opposi- te perché ti scappa sempre qualche di sì, guiderà la coalizione, la fede- di vittoria. Non c’è più bisogno di Prodi più da prete di campagna, Punto per punto: i delegati ascolta- estremisti, solo che da noi gli estre- zione parla. La maggioranza ascol- sillaba, sembra persino rilucente razione, tutto, però è Romano Pro- affermare e pronosticare una vitto- quelli di D’Alema da Prefetto. Gri- no fermi e attentissimi. E poi ap- misti sono al potere e governano, ta», dice. Macché, da quando in in questi giorni. Non dico bello, di. E questo è un congresso di par- ria, sembra una certezza scritta nel- gi entrambi nei capelli. Uno in bat- plaudono. Come dopo una volata dice D’Alema, e guarda i tavoli a qua Berlusconi ascolta. Quando ma garbato, diciamo così. I giorna- tito. Ieri c’era il segretario, oggi il le cose. Non c’è Berlusconi che ten- tere, direbbero in musica, e l’altro di gruppo. Perché a lui, a Romano semicerchio davanti a lui. Prodi parla, e sottolinea i concetti, listi arrivano tardi e scorrono tutti presidente. E Prodi piace, con Pro- ga. Prodi non lo nomina mai, in levare. Il ritmo delle parole inve- Prodi, un uomo solo al comando Questa sinistra sembra veramente gli si aprono le rughe della fronte. i quotidiani che gli arrivano a tiro, di si spera di vincere, ma il nume- D’Alema quando lo fa, lo tratta ste il Paese, lo Stato, la giustizia, il non piace, a lui piacciono le squa- nuova. Sembra nuovo il modo che E alla fine con gli applausi ti arriva e che sono immancabilmente quel- ro 3, il terzo congresso dei Ds non come un fastidioso arnese da cui è progresso, i giovani, la correttezza, dre. E così D’Alema mette la ma- ha Prodi di porsi davanti ai delega- una canzone di Ivano Fossati, e li del giorno prima, stropicciati e la spiega bene quella storia là. Da meglio liberarsi subito. Con un cer- il mondo. Proprio il mondo: la Ci- glia della squadra e si affianca. Per- ti Ds. Dice: compagni e compa- poco dopo segue Francesco Gucci- abbandonati là, perché un quoti- Livorno a oggi, passano da cambi to fastidio. In questo congresso la na è vicinissima. L’India è dietro de, come dice lui, in ruvidezza, li- gne. Dice così: compagni e compa- ni: simboli di una sinistra che solo diano non è mai spazzatura, anche di nomi, di sigle, di muri e di mon- polemica con Berlusconi, con il l’angolo. E non stiamo parlando di ma il sarcasmo al minimo indi- gne. Mentre Berlusconi, come un per scaramanzia rispolvera antiche se è vecchio. E di tanto in tanto, di. Però Romano Prodi si è trasfor- centro destra non è evitata per mo- maoismo e di meditazione trascen- spensabile, e non si mette neppure eco lontano, come un disco rotto, abitudini. con pregevole efficienza ti arriva mato, come si è trasformato persi- tivi di opportunità, di strategia elet- dentale. Stiamo parlando di merca- a regalare al pubblico il repertorio continua a ripetere quelle solite co- D’Alema scende tra le luci accese e qualcuno a pulire il pavimento, no D’Alema. D’Alema si è addolci- torale, ma perché è superata dai to e di futuro della terra. Europa e del più consueto antiberlusconi- se: noi il bene, voi il male, il terro- gli schermi illuminati, e saluta Fas- con una pezza color corda. to, e Prodi si è compattato. Come fatti. Anche se sul campo rimane solidarismo. Ragazzi che cercano smo. Da qui, dalle sedie in plastica re, la morte, il comunismo. Nessu- sino. È tutto un chiamarsi per no- A mezzogiorno parla Prodi, alle in una pièce sperimentale, ognuno la sfida delle prossime elezioni re- casa, e contraddizioni di due mon- dell’Eur, Berlusconi non si vede no più vuole fermarlo, non serve a me. Sono lontani i tempi in cui si tredici, forse alle quattordici, tocca ha prestato il ruolo all’altro. E quel- gionali e delle future politiche. di, quello comunista e quello catto- più. Da qui incomincia l’Italia, niente. La sua voce sfuma, come anteponeva “compagno” al nome a Massimo D’Alema. In mezzo, e la che tutti si aspettavano come Non solo si è dissolto Berlusconi, lico, che ormai da più di tre decen- multietnica e moderna. Da qui si quella di chi si sta allontanando e al cognome, naturalmente. Il pazienza, parlerà il sindaco di Fi- una sfida dialettica, per quanto bo- ma si è dissolto anche il suo fanta- ni almeno sono dentro il riformi- parla e si va a bottega. In via Rimi- dalla storia e dal futuro di questo compagno Massimo D’Alema, il renze Domenici, con alto sprezzo naria e fatta tra alleati, ha portato a sma. Siamo oltre. E oltre eccoli là: smo europeo. Etica e senso dello ni a Bologna, dove si imparerà a paese. compagno Romano Prodi e il com- del pericolo. Ma questo è anche il una sorta di eterogenesi dei fini. È questi figli di un’Italia consociati- Stato. fare l’Italia. Una fabbrica dismessa Il disco rotto di Berlusconi non ha pagno Piero Fassino sono Roma- congresso delle platee distratte e andata al di là delle intenzioni, al va, questi nipoti, dell’arco costitu- Prodi parla, e stupisce. L’ultima affittata a prezzo modico, dove si niente a che vedere con le pause di no, Massimo e Piero. Lo rimango- semivuote tra un relatore e un al- di là delle parole. zionale, quello dei costituenti. volta, proprio al Palalottomatica, imparerà, si ascolterà, e si cercherà Prodi, che si accompagnano a un no anche a maxischermi spenti, tro. Il pubblico di delegati aspetta È curioso quanto le parole, in que- D’Alema e Prodi. Eccoli là a fare un anno fa, il tono era prudente, di capire. modo di porgersi quasi confiden- quando si parlano ancora un atti- D’Alema e ascolta Prodi con mol- sto congresso siano importanti, squadra rimettendo tutto assieme, indeciso, attento, il percorso era Capovolgendo il detto risorgimen- ziale verso tutti i relatori. Come di mo prima di andare via. E anche to rispetto. Ma è D’Alema che certo, ma rimandino ad altro. Un il bonario e concreto cattolicesimo all’inizio, e la canzone “Una vita tale, gli italiani sembrano fatti. Ora qualcuno che sta per dirti parole questa, a suo modo, è una piccola aspetta, soprattutto. Lo capisci che congresso fortemente simbolico, e liberale di Prodi, e la tradizione da mediano” non giovava. Era la sarebbe proprio il caso di fare l’Ita- in confidenza. Mentre D’Alema rivoluzione. con D’Alema hanno una storia fortemente politico, che non pesca socialista, con un utopia controlla- canzone di uno che ancora stava lia, riunirla dopo la frammentazio- no, D’Alema sta dritto e fermo, e [email protected] 8 oggi sabato 5 febbraio 2005

Federica Fantozzi da un aggettivo: “Progressista. Le Tra i delegati si studia e si ricama sul nuovo «verbo» riforme del centrodestra invece so- Ma più che la teoria nel catino del congresso si immagina una pratica no conservatrici”. Infatti – è la re- ROMA Nel corso di questo congres- plica a distanza del socialista Ro- so, dopo i discorsi di Fassino e Pro- Iginio Ariemma: «Se è minimo o a corto raggio rischia contaminazioni berto Villetti – “mi pare contrad- di, il tasso di riformismo nella sala negative». «Riformismo maturo o piuttosto post riformismo?» dittorio che si parli di riformismo e nella Quercia è cresciuto? Siamo di destra. Dal congresso della tutti riformisti, e perciò non lo è Quercia è stato ben messo a fuoco nessuno, o dirsi tali vuol dire qual- che è una componente storica del cosa? E la stessa cosa per tutti? Scal- movimento operaio e della sini- da il cuore o accende il cervello, e stra”. Anna Finocchiaro apprezza con quale dei due organi si vince? Le Idee lo sganciamento dal E la grande forza che verrà sarà “moderatismo” e dalla “cautela riformista o riformatrice? Ma il ri- dell’innovazione”. formismo è di sinistra o di destra o Prodi ha lanciato “una straor- di centro però, attenzione, non dinaria forza riformista e unita- vuol dire moderatismo, pur non ria”. D’Alema dal palco ha rivendi- essendo, ri-attenzione, alternativo cato la speranza in “una grande al radicalismo? È un Ufo di cui si forza riformatrice, socialista, laica, indagano con sforzo immane i con- cattolica, ambientalista”. Il Profes- notati, o uno Zelig multiforme e sore nel suo manifesto sull’Europa multiuso? Moriremo riformisti aveva parlato di “riformatori”. “progressisti”, “strategici”, Quale delle due dizioni allora? Mi- “funzionali”, “blairisti fuori tem- nuzie. Inezie. Lo sa bene il sindaco po massimo” o addirittura fiorentino Leonardo Domenici, “berlusconiani”? No. Sì. Boh. confinato a parlare nell’infelicissi- Mah. Certo che. Epperò. La platea mo orario tardo-prandiale imme- del Palalottomatica dibatte. diatamente post-dalemiano: inve- Piero Fassino il giorno prima ce di inseguire le teorie varie del ha insistito molto: “Riforma è pro- riformismo, dice in sostanza, pre- gresso miglioramento, conquista stiamo attenzione alle realtà locali civile. Il riformismo è la capacità in cui già esiste. Discretissimo, Ser- di saldare l’idealità di una visione gio Cofferati ammonisce: va bene con la concretezza del quotidiano “semplificare il sistema”, ma non grazie a valori forti, principi etici”. confondiamo “riformismo con Romano Prodi ne ha parlato solo moderatismo”, bisogna continua- avviandosi alla conclusione del re la ricerca su valori, modelli e suo intervento, ma in termini deci- contenuti di una forza riformista. sivi: “Voi Ds state contribuendo Gloria Buffo è più esplicita: “Ma all’affermazione anche in Italia di cosa dice il nuovo soggetto riformi- un riformismo di governo, matu- sta? D’Alema dice che dobbiamo ro o aperto al nuovo”. Un signore contaminarci, ma perché mi devo si cruccia: “Riformismo maturo o Alcuni delegati ieri durante il Congresso Riccardo De Luca contaminare con Rutelli e non con piuttosto Pecoraro? E per- post-riformi- ché, se fossi sta- smo e sinistra ta pugliese, nuova?”. avrei dovuto vo- Pierluigi tare Boccia anzi- Bersani invita a ché Vendola? Il “costruire la ca- Riformismo? È salvare l’Amazzonia rischio è essere sa comune del riformisti com- riformismo de- passionevoli, mocratico e blairisti fuori progressista” Delegati e big si interrogano sulla parola chiave del congresso. «Progressista», «strategico», mai di destra tempo massi- con socialdemo- mo”. Cesare Sal- cratici e cattoli- vi si sente, sinte- ci democratici, “una congerie so- ticamente, “alternativo” al proget- ciale e culturale”. La “fucina” sarà to riformista. Il delegato di Geno- la Federazione. Soddisfatto: “Mi Domenici: «Un libro bianco contro gli sprechi dei ministeri» va Michele Latorre si sente invece pare che il riformismo da qui ven- ROMA “coincidente” con il riformismo di ga fuori come una cosa seria e di Un libro bianco, dove elencare tutti gli sprechi vogliono per aprire un asilo nido: in totale più di tre Fassino e D’Alema. sinistra”. Per Iginio Ariemma, alla consumati nei palazzi ministeriali romani, mentre i bi- milioni di euro. L’avversione del premier «verso la musi- Per Giuliano Amato riformi- guida con Pietro Scoppola dei Cit- lanci dei comuni piangono miseria. Quella del presidente ca rock ritenendola del complesso del male» non è diversa smo è comprare la foresta amazzo- tadini per l’Ulivo, il riformismo de- dell’Anci, Leonardo Domenici, non è una provocazione. rispetto a quella colta «altrimenti non si spiegano i tagli nica insieme al governo brasiliano ve essere strategico: “Se è minimo È l’ennesima denuncia contro la demagogia del premier al Fus di 36 milioni di euro per il 2005». Sono questi i e lasciarla lì a ossigenare il mondo o a corto raggio rischia contamina- Berlusconi sui bilanci «dorati» degli enti locali, che spen- tagli agli sprechi? Si chiede Domenici «in realtà stanno anziché vederla tramutata in cam- zioni negative. Quello strategico in- dono i loro soldi a organizzare concerti e a finanziare i distruggendo tutto ciò che è pubblico che in quanto tale, pi di soia. Stefania Craxi scrive ai vece contiene una speranza genera- centri sociali. L’occasione giusta per una replica non pote- secondo loro, è spreco». L’insostenibilità di questo gover- Ds: il loro è un “falso riformismo” zionale. Fassino e Prodi ne hanno va che essere il congresso nazionale dei Diesse dove il no verso le autonomie locali «è insopportabile» dice il perché non riconoscono che posto le basi”. Al delegato palermi- sindaco di Firenze ha preso la parola dopo Prodi e prima sindaco di Firenze e a farne le spese è più che altro il “Bettino ha preceduto Blair, Schro- tano Walter Bellomo non piace di D’Alema. «Al presidente pro tempore del nostro paese» welfare locale «è uno spreco forse assistere i bambini eder, Mitterrand”. Fino alla provo- questa parola “così abusata”. Se come l’ha definito Domenici, rivolgendosi a Berlusconi, stranieri che restano da soli?». cazione finale di un delegato: “Il proprio, andrebbe accompagnato vengono illustrati con conti alla mano quanti soldi ci o.sab. riformismo? È Berlusconi”.

Piero Fassino con Lilly Gruber ieri al Palalottomatica di Roma Photorola/Ansa

Michele Sartori tanza all'etica». Per esempio? «Che le donne che arrivano a ruoli di direzio- ne non esercitino il potere come gli ROMA I due manifesti più affissi al uomini. Non sempre succede». E che congresso. «Io non ho paura»: una succede invece? «Scatta l'individuali- mamma, col bambino in spalla. «For- Le rose e le spine delle delegate smo». Paola: «Manca un patto di soli- za, Italia»: un maschio sul surf. Ci sa- darietà tra le donne. E manca spesso». rebbe pure il terzo: «Fai camminare i Le giovanissime rifiutano le quote: umilianti. Le altre ammettono: sgradevoli ma utili. E chiedono: quante in direzione? Teresa: «Vero». Cosa ci dovrebbe esse- tuoi diritti: più asili nido». È una cam- re, una specie di lobby al femminile? pagna della consulta diessina per l'in- «No, no. Però, sapendo che una esclu- fanzia e l'adolescenza. Della consulta altra donna. Credo. Spero. È impor- to superare nella tua vita? «Nell'attivi- to il 40% di delegate donne». Conse- Non siamo lì a fare le belle statuine». di più, deve sempre dimostrare di vale- sione delle donne dai ruoli importanti fanno parte maschi e femmine. Ma il tante dare spazio alle donne. Per farlo tà professionale non è stato facile. A guenze pratiche? «Nessuna». Però, nel- re il doppio». Quindi, le quote… «Un di direzione c'è, bisognerebbe saper manifesto gira per il palasport sposta- bisogna dirigere il partito». Medicina essere donna, e comuni- la loro sezione: «Adesso stiamo pen- Non è bello sentirsi quota mezzo utile. Politicamente utile per fare squadra di più, darsi forza recipro- to da compagne; è presidiato da com- Avrai mica fatto la segretaria per sta… Mi mancava solo di essere ne- sando di fare segretario una donna». Da Pisa, Michela Ciangherotti: sta in fare un passo avanti. Anche se non è camente per affermare dei valori». Pa- pagne; le firme sono raccolte da com- dar spazio alle donne. «Non proprio. ra». Magari tu, Patrizia, al posto di tuo segretaria regionale Cgil. Un po' di car- bello sentirsi una quota». ola: «Anche in questo congresso, guar- pagne. Ecco: ad essere pignoli. Poi c'è Ma la promozione della donna fa par- marito? «Eh. Vedremo. Mio marito riera l'hai fatta. «Ma segretaria non lo da: ci sono state molte enunciazioni di anche altro, manifesti di famiglie, con te della mia cultura, e da segretaria è Troppo poche le donne l'ho portato io alla politica attiva». Il sono». Hai ancora tempo. «Vero an- Quante nel gruppo dirigente? principio, poca discussione tra compa- nonni, zii, coppie felici, bianche, gial- più facile». Quante ne hai promosse? Da Messina viene Patrizia Caminiti, marito protesta: «Veramente è stato che questo». Vedi ancora discrimina- Teresa Bellanova e Paola Povero: dele- gne. Voglio vedere, domani, quante le, nere, genti-generazioni-generi pari- «Vediamo: in segreteria ce ne sono cinquantenne commercialista. Delega- Berlusconi…». Gli tira una manica. Si zioni? «In genere c'è una discrimina- gate-amiche di mezz'età, da Lecce, spo- saranno elette nel gruppo dirigente». ficati. tre, oltre a me. Alle regionali, per la ta della mozione ecologista. Accompa- zittisce. Che pensi delle quote, Patri- zione di genere». Tu la provi, l'hai pro- sate, un figlio ciascuna. Teresa è sinda- Paola protende il mento rannuvolan- parte del listone, spero di candidarne gnata dal marito, segretario della sua zia? «Una forzatura, ma indispensabi- vata? «La vedo tutti i giorni, nelle lavo- calista dei tessili, Paola caposala ospe- dosi preventivamente. Occhio: «In No, le quote no due o tre su cinque. Da noi, nelle Mar- sezione, la «Gramsci». A Messina i le. Il partito non ha orecchio buono. ratrici». Ma personalmente? «No. E daliera. C'è un modo specifico, femmi- ospedale dicono che timbro il cartelli- Embè?, direbbe Francesca Prosperi. che, la rappresentanza non è dichiara- due hanno fatto ricorso, in tutti i con- Le compagne che valgono ci sono, i non mi sento diversa. Ma mi trovo in nile, di far politica? Teresa: «In genera- no e monto le palle. Non scriverlo». Milanese, ventiduenne, responsabile ta: è praticata». Che ostacoli hai dovu- gressi di base, «perché non era garanti- compagni tendono a tenerle basse. condizioni diverse. Una donna fatica le sì. Mi aspetto che si dia più impor- No? «Ma sì, dai». della Sinistra giovanile, contempora- neamente membro della direzione Impressioni La candidata impossibile provinciale Ds, delegata sottilmente Angela Lilliu, sarda da Villacidro, Sini- dubbiosa: «Ho le cariche, sono delega- stra giovanile, venticinquenne. È arri- ta, perché sono capace o perché sono vata alla politica dall'impegno studen- donna?». Ah, non ci fossero le quote, tesco. Le vedi, le differenze di genere? sarebbe sicura di sé. «Le quote sono «Ci sono, ci sono. E le colpe sono delle una forma più sottile e più violenta di Una prova di maturità donne. Io vorrei ragionare per perso- discriminazione. Per me, e per gli uo- ne, non per sessi, come non si ragiona mini capaci». Intendi uomini discrimi- per razze o religioni. Invece…». Inve- nati per far posto alle donne? «Certo». Lidia Ravera ce? «Le donne creano associazioni, Stai parlando di un rischio teorico? gruppi, coordinamenti per facilitarsi «Sto parlando di un rischio pratico. «Un congresso non è un luogo di dibattito, bensì di ratifica aiuta a tenere sotto controllo le intolleranze elementari (il minciavo a sentirmi a casa, a sentire che le affinità possono sciuto quando ha lanciato una dichiarazione di intenti corag- l'ingresso in politica, poi si ammazza- Di una cosa che è accaduta e che acca- del già detto, già dato, già stabilito. Questo qui, poi, con il club maschile, la rincorsa al centro, le mossette da manuale, coprire le distanze? giosa, mai ascoltata prima: dobbiamo abbassare i prezzi. Il no tra di loro. Sono molto più compe- drà. Ben vengano le donne, ma la buo- 79% di plauso precotto per il segretario di lungo corso Fassi- il linguaggio paludato... tanto per fare qualche esempio). Forse sì, forse, ma non solo. L'ho capito dopo, che cosa che è difficile «come far rientrare nel tubetto il dentifricio», titive degli uomini; e non realmente na vecchia meritocrazia è meglio anco- no Piero, figurati quanto ci sorprenderà... è come andare a Ero, dunque, pronta a tutto, ma non a registrare il sentimen- mi stava succedendo e perché ero contenta, l'ho capito quan- ma va fatto lo stesso. È vero ed è una battaglia che la gente indipendenti dagli uomini». Che dici ra. Che emerga chi lo merita». France- vedere un film di cui sai già tutto, storia, conflitto finale, to che ho provato: un senso, caldo e imprevedibile, di apparte- do ha parlato Romano Prodi. È una forza, quella che ho capirà e appoggerà. Altro che i giochetti sulle tasse, basati su delle quote? «Umilianti». Non serve sca, tu hai mai incontrato difficoltà? personaggi e interpreti, regia, luci e ombre, pubblico poten- nenza. Una bizzarra emozione a cui, lì per lì, non ho saputo percepito, una compattezza composta di patti fra diversi, ma un populismo deteriore, che fa perno sull'assenza di solidarie- una spintarella? «No. Se occupo un «In quanto donna?». Sì. «Nei Ds?». Sì. ziale. Sarà una festa, sarà una palla, sarà una sfilata, una dare un titolo. Alla quantità, e anche alla qualità della - per una volta - non tenuta insieme dal babau del comune tà di renitenti fiscali e potenziali evasori. Noi parleremo coi posto, dev'essere perché me lo merito. «No, mai». E nella vita? «Mah. Tendo celebrazione della maggioranza vittoriosa e quindi il nulla presenza umana, ero preparata. Ero preparata al rosso, all' nemico (il mai così poco citato Berlusconi) bensì dalla spinta commercianti, con gli osti... ha detto Prodi, con quella bella Poi si stupiscono che le donne non a non pensarci. Ragiono asetticamen- osta implicito, per forza soverchiante, alla cacciata della ordine, alla scenografia... anche al fatto che tutti gli interven- nutriente di una responsabilità condivisa: disegnare una faccia larga che sorride anche quando non sorride. Il catino votino donne: ma è anche perché le te, non per generi». minoranza detta correntone dai cieli del più forte partito del ti contenessero qualcosa di buono ero preparata: il «pci,pds, società diversa, renderla possibile, governarla. Per il bene di di delegati diesse era tutto con lui. E perfino D'Alema, che ha donne proposte non hanno i numeri centro sinistra...». Così argomentavo, dentro di me, recando- ds» ha pur sempre la più forte tradizione di «cultura politica tutti. Prodi ha parlato in un silenzio che non era dettato dal chiuso la mattinata con il consueto stile da primo della classe degli uomini». Hai mai partecipato ad Impegno, non potere mi al Palalottomatica, curiosa, sì, come sempre, ma poco diffusa» di tutte le formazioni in campo dal dopoguerra in rispetto delle gerarchie. Era il silenzio avido e teso di chi ha (non legge, non prende mai una stecca, ha un rapporto elezioni? «Alle ultime regionali ho fat- Silvana Amati, 57 anni, di Senigallia. incline all'ottimismo. Pensavo che mi sarei sentita più margi- avanti... ma non era soltanto questo, c'era dell'altro. L'intelli- bisogno di capire. Parla bene, Prodi. Ha questo tono da disumano perfino con la punteggiatura), non ha ridotto il to il porta a porta per il candidato Che fai? «Docente universitaria, segre- nale che mai, in tasca la mia fragile tesserina di Aprile, nato genza di Fabio Mussi? Si sa, quando parla lui tutti chiudono massaia, antiretorico, concreto, un tantino didattico, chiaro senso di armonia aleggiante nel palazzetto. Anzi. D'Alema, Ds». Una donna? «No, un uomo. La taria della federazione Ds di Ancona, da una costola della sinistra Ds anni fa e ormai da tempo il giornale. Meno applausi di quelli ricevuti dai soci di e propositivo. È quello che ci vuole in questo momento. il burbero, ha aperto affettuosamente alla sinistra. Ai compa- candidata donna l'avevamo pretesa, consigliere regionale alla terza legisla- orgogliosamente autonomo e solitario, a spasso nella via maggioranza perché i delegati sono gente ordinata, ma senti- Siamo tutti stanchi di dibatterci su questioni antiche come gni «preoccupati». Li ha invitati a collaborare al new deal. A come Coordinamento donne, e ce tura. Sono o non sono una brava ra- lattea dei movimenti, luminosa ma frammentaria. Mi aspet- ti e precisi. E nei punti giusti... Era per questo che comincia- riformismo e radicalità, massimalismo e realismo. Vogliamo portare contenuti e valori. Risorse e proposte. Che sia finita l'hanno pure data ben volentieri: in gazza?». Eh! E pure una donna di pote- tavo conferme un po' noiose della morfologia del territorio vo a essere contenta o era per Barbara Pollastrini che parla- ricominciare a parlare una lingua che tutti capiscono. Così l'età del malessere, il climaterio del postcomunismo, con le un collegio senza speranze». Angela, re… «Sbagliato: sono una donna d'im- diessino e un po' di irritazione. E per questo mi aggrappavo va di «squadre di donne» e chiedeva il 50% di presenza quando Prodi ha detto «guardate che da soli, non ce la sue vampate destabilizzanti e le sue depressioni da crisi vieni anche tu da una famiglia di sini- pegno. Il potere è solo degli uomini, ben stretta al mio blocnotes, dato che chi va per raccontare sa femminile nel governo Prodi e rendeva omaggio al femmini- possiamo fare, ci vuole un'Europa forte» e lo ha detto accora- identitarie? Certo è che questo scorcio di congresso comuni- stra? «Figurati. Non sapevo neanche sempre». Ti ricandidi alla regione? bene perché sta dove sta e non ha ragione di arrabbiarsi e smo («La rivoluzione più dolce e più profonda del Novecen- to, aprendo una finestra di dati sulla Cina, sull'India, è ca, al di là di ogni previsione, l'immagine di una bella come votava mio padre». E adesso? «Stavolta no». A chi fai spazio? «A un' poi, a me, fare il cronista, mi incute un po' di equilibrio, mi to») il che è doveroso quanto inconsueto... era perché inco- scattato un'applauso vero, senza cautele. E l'applauso è cre- maturità. «Vota Ds. Perché glielo dico io». sabato 5 febbraio 2005 oggi 9

Simone Collini fatta invece sentire più che altro quan- È il leader della principale minoranza dentro il partito. E non abbandona do il leader del Correntone ha definito l’orizzonte di sinistra. Cita Gramsci e mette le mani avanti sulla «un dovere patriottico cacciare Berlu- ROMA La sinistra, quella che parte da sconi e il suo governo». Gramsci e arriva a Porto Alegre, quella cessione di sovranità a vantaggio della Fed: il congresso decida Le seconda richiesta (o ammoni- che guarda più a Zapatero che a Blair, che alle politiche si va con il nostro simbolo mento) che Mussi ha lanciato col suo che «ci sarà e ci dovrà essere» anche se intervento congressuale è stata sulla Fe- verranno assemblati motori o timoni derazione e sulle prossime scadenze elet- riformisti («pure illusioni»), quella che torali: «Temo che le liste unitarie in 9 «secondo una vecchia formula» sa usa- regioni su 14 non re «l’artiglio del- siano il mezzo mi- l’opposizione» e Il Dibattito gliore per vincere. sa anche che «dei E se in ben 5 regio- movimenti non ni la lista non c’è bisogna scordar- vuol dire che il si». E’ a questa si- dubbio non è solo nistra che Fabio mio. Tuttavia le Mussi ha dato vo- cose sono andate ce nel suo inter- molto avanti e vento al terzo con- non faremo que- gresso Ds. «Finita stioni. Ora si par- una storia» con te e si cercano i vo- Veltroni, come ti per vincere, fine disse Folena dopo del discorso». Do- l’ultimo direttivo ve il discorso inve- del partito, con ce non può essere Bassolino passato chiuso, e anzi va con la maggioran- aperto fin da ora za prima dell’aper- per evitare sorpre- tura dei lavori se, è sulle politi- congressuali, con che: «Il congresso Cofferati che ha decida di andare annunciato due con il nostro sim- giorni fa il suo vo- bolo alle elezioni to favorevole per del 2006. Anche D’Alema, Mussi perché sarebbe pa- si è presentato ieri radossale accetta- come leader di un re la proposta di Correntone che è inserire nel simbo- pronto a battersi lo il riferimento al contro «il partito socialismo e poi riformista che ap- metterlo in un cas- pare e scompare L’intervento di Fabio Mussi Cito/Ap Vasco Errani, Walter Veltroni e Giovanni Berlinguer Massimo Viegi/Emblema setto». come un faro nel- Se queste ri- la notte» e a difen- chieste non ver- dere la gramscia- ranno accolte? na «funzione poli- Mussi, natural- tica, morale e in- mente, non ha an- tellettuale» di un ticipato nulla più partito che se ce- «Non voglio finire nel partito riformista» del dovuto, e anzi de sovranità su si era spinto già materie importan- un bel po’ in là ti come la politica quando all’assem- estera rischia di L’orgoglio di Mussi: le elezioni in Iraq non possono giustificare la guerra retroattivamente blea organizzata «disperdere il ca- dal “manifesto” rattere democratico, popolare e di mas- qualche settimana fa aveva annunciato sa» che ne giustifica l’esistenza. che «se si farà il partito riformista noi Per questo la minoranza che è arri- il sindaco di Bologna non ci saremo». Però sembra significati- vata al congresso con quasi il 15% dei va la sintonia tra Bertinotti, che ha la- consensi si è espressa contro la ratifica mentato la mancanza di un riferimento della Federazione dell’Ulivo e le regole tro la coalizione e dentro questa «le radici e ai movimenti nella relazione di Fassino, che ne disciplinano il funzionamento. il futuro della sinistra», optando per «un e Mussi e Folena, che hanno denuncia- Per questo Mussi è andato al microfo- L’appello dal palco di Cofferati: riformismo forte che non venga mai scam- to la stessa «dimenticanza» (e a Folena no del Palalottomatica assicurando di biato per moderazione». Scatta l’applauso. non è piaciuto Cofferati, troppo polemi- «non voler contrapporre una Fed rossa Cofferati poi torna su uno dei suoi pallini: co con Bertinotti sulle primarie). Come a una Fed riformista», ma rivolgendo ai Bertinotti non sfidi Prodi il programma, che nasca da mediazioni tra- è difficile che sia casuale il riferimento vertici della Quercia qualche ammoni- sparenti, da costruire insieme a tutta le for- fatto nell’intervento da Mussi alla dife- mento, una secca domanda - «dove stia- ze politiche della Gad e ai movimenti. Bene sa dei beni comuni come l’aria, l’acqua, mo portando la sinistra italiana?» - e Andrea Carugati tormentone della due giorni romana. dunque una forma di legittimazione per la terra, che era l’argomento di cui si è alcune richieste molto chiare, di breve e Dal palco, ieri mattina, Cofferati ha Prodi, ma solo dopo la costruzione del pro- occupato uno dei quattro tavoli pro- ammonito a non cadere nella «caricatura gramma con il contributo «di ogni piccolo media scadenza. ROMA grammatici organizzati il giorno dopo La prima: «Occorre confermare in Dopo tanta suspence sulla sua parte- di un bipolarismo tra riformisti e radicali luogo o organismo». Cofferati non lo dice l’assemblea del “manifesto” in un in- Parlamento il voto contrario al rifinan- cipazione al Congresso Ds, alla fine Coffera- nel nostro campo». In realtà le caricature ma pensa al suo percorso bolognese, ai lun- contro all’Angelicum University, in cui ziamento della missione in Iraq». Senza ti ha scelto la sobrietà: è arrivato e se n’è riguardano proprio lui: quando lo dipinge- ghi mesi di ascolto in cui ha battuto palmo si è deciso di dar vita a una Fondazione fare esplicito riferimento a quanto det- andato in punta di piedi, anni luce lontano vano come rissoso massimalista e ora co- a palmo tutta la città. Un concetto, questo di cui faranno parte sinistra Ds, Rifon- to da Fassino ventiquattro ore prima dal ruolo di primissimo piano svolto a Pesa- me rassegnato al declino. Lui, per la verità, dell’ascolto, che poco dopo Romano Prodi dazione comunista, Verdi, Pdci, associa- nella sua relazione, il leader del Corren- ro nel 2001. Tanto per dire: venerdì, appe- non si è spostato: aveva sollevato questioni riprenderà nel suo discorso. zioni e movimenti del mondo laico e tone ha definito le immagini delle don- na arrivato al Palalottomatica, si è seduto di merito a Pesaro e ora le ritiene in gran Quanto alle primarie, Cofferati si con- cattolico (e all’importanza dei cattolici ne in fila ai seggi elettorali iracheni in penultima fila nel parterre, con i compa- parte risolte da un approdo unitario, a cede un’ulteriore stoccata a Fausto Berti- nei movimenti pacifisti Mussi ha dedi- «emozionanti», aggiungendo subito do- gni di Bologna. Ci sono voluti due discreti partire dalla percezione della reale natura notti: «A Prodi potrebbe contrapporsi un cato un passaggio del suo intervento). po: «Non credo però che le elezioni ma determinati uomini dello staff per tra- («pericolosa») di questo governo: «Ho ap- cittadino comune, non un dirigente di una Intanto, prima di astenersi al mo- possano giustificare la guerra retroatti- ghettarlo in prima fila, lo stesso banco di prezzato molto i passi in avanti fatti da forza politica che lo ha scelto come suo mento del voto finale, in commissione vamente. Da piccoli abbiamo imparato Bassolino e Livia Turco. Pesaro, faticosi ma nati da una volontà rappresentante». Altro applauso. Poi Coffe- statuto gli esponenti del Correntone si che non si può esportare la rivoluzione Al congresso, a dire il vero, la sua scelta comune: nulla era scontato. Ognuno ha rati conclude ribadendo che il congresso sono battuti per far cancellare dalla boz- sulla punta del fucile. Non vorrei che bolognese continua a destare amarezze, so- contribuito a far sì che partisse tra noi la può concludersi «con una larghissima uni- za messa a punto dalla maggioranza un da grandi fossimo indotti a pensare che prattutto in quello che fu il Correntone. ricerca del nuovo». Il punto, spiega, è capi- tà». Alla fine Mussi, Salvi e Folena non comma in cui si prospettava la «discipli- si può esportare così la democrazia». Eppure non mancano i baci e gli abbracci re cosa fare adesso, verso quale obiettivo applaudono. Mentre Fassino si alza in pie- na di voto» per i parlamentari e uno in Seduto al suo posto al tavolo della presi- (Staino, Epifani, Bassolino, Vincenzo Vi- navigare. Tra il «nuovo aggregato riformi- di: baci e abbracci, la frattura pare definiti- cui si diceva che per uscire dal partito è denza, Fassino ha ascoltato il passaggio ta), le tante ragazze e signore che lo ferma- sta» e il «nuovo Ulivo» rappresentato dalla vamente sanata. Tanto che un signore si necessaria l’approvazione dei vertici. a braccia incrociate e poi ha iniziato a no per una foto ricordo, il saluto sorriden- Gad lui non ha dubbi. Anzi, esorta la Quer- avvicina al segretario dell’Emilia Romagna Chissà che anche questo non sia stato scrivere alcuni appunti. La platea si è te di Walter Veltroni («Ciao sindaco»). cia a «privilegiare la soluzione grande ri- Montanari e commenta soddisfatto: «È l’ef- un ammonimento. «Ehi, guarda chi si vede», è la sua frase spetto a quella piccola». A mettere al cen- fetto della cura emiliana?». Sergio Cofferati ieri durante il suo intervento Castoria/Ansa La responsabile delle donne ds: le elette nelle istituzioni in Italia sono poco più del 10%, nel resto è peggio. Ci vuole un master plan per l’occupazione femminile Pollastrini incalza il Professore: dillo che il tuo governo sarà donna al 50%

Osvaldo Sabato nelle squadre di governo per le prossi- la Quercia è stata più volte citata da le donne, le loro aspirazioni, la loro però prima di tutto è necessario far aziende, dell’amministrazione pubbli- ca al governo, sarebbe necessario pensa- me regionali. È importante tifare Mer- Piero Fassino inserendola in una delle libertà» aveva annunciato il segretario crescere il numero delle elette nelle isti- ca e della magistratura la situazione sia re ad un vero e proprio master plan per cedes Bresso e Rita Lorenzetti». Certo, tre “G” come genere «il nostro proget- nazionale dei Ds. Per ottenere questo tuzioni: in Italia sono poco più del 10 migliore. Ecco perché per la parlamen- l’occupazione al femminile. Sarebbe ROMA Il suo volto è tirato, stampato proprio la componente femminile del- to riformista intende mettere al centro obiettivo, secondo Barbara Pollastrini, per cento, non è che nei vertici delle tare diessina, con l’Alleanza Democrati- una spinta molto forte per per l’unica sui due grandi schermi del PalaEur, rivoluzione sopravvissuta «al passaggio con il tono di voce molto marcato «ca- del secolo, la più dolce e la più profon- ro Romano, dai un segno, anche simbo- da, appunto, quella delle donne». Si lico per rompere il disincanto verso la Pietro Marcenaro i messaggi tratta della stessa rivoluzione che fa ve- politica» la responsabile delle donne nire le orticarie a Girolamo Sirchia, il dei diesse, Barbara Pollastrini, lancia ministro della salute pubblica, che man- una richiesta molto precisa. È il mo- re che i partiti restino come sono, senza rimettere di Sandro Pertini. Che si fa ancora più caldo derebbe volentieri dietro le sbarre le mento in cui la platea del Palazzetto in moto quella ricerca di riorganizzazione del cam- quando al ricordo del partigiano socialistal, donne che ricorrono all’aborto. Quel dello sport romano scoppia in un frago- «La Fed è un po del riformismo e della sinistra che è fin dall'ini- Ingrao, Foa, Rame, Fo presidente della Repubblica, «indimenticato ministro che dovrebbe entrare di dirit- roso applauso, diventato ancora più ru- zio una delle ragioni costitutive del nostro partito. e amato». Onore a Frabca Rame e Dario Fo: to fra quelli che «si dovrebbero dimette- moroso, quando la stessa Pollastrini L'idea della federazione come separazione tra mo- «Questa è una presenza importante» ha detto re, che vergogna...» tuona al microfono esplicita il segnale che si aspetta dal patto strategico» derati e radicali, oltre che sbagliata, è priva di fattibi- Scalfaro, Tedesco... il presidente di turno quando sono entrati, e Barbara Pollastrini, contestando la professore bolognese: «Dichiara che il lità. E' rispondendo in modo più convincente alle Fassino li ha accolti con baci e abbracci. chiusura sulla sperimentazione delle tuo governo sarà per il 50 per cento domande radicali che il riformismo può dimostra- Affettuoso e caldo il messaggio di Anto- cellule staminali adulte. «Lavoriamo formato da donne». Il leader del centro ROMA «Il significato politico della scelta della Fede- re la sua superiorità. A differenza del massimali- cco il saluto di alcuni «grandi vecchi» nio Guterres, presidente del’internazionale per la partecipazione al voto, mobilitia- sinistra è seduto a pochi metri sorride, razione dell'Ulivo è chiaro: si tratta di una coopera- smo, il riformismo non può sottrarsi alla prova del della sinistra italiana, Pietro Ingrao rin- socialista: «I Ds sono sulla rotta giusta, con moci per dialogare, informare, allarga- annuisce e batte le mani anche lui. «In- zione rafforzata che si stabilisce tra forze che non fare. Il suo campo è quello dell'etica della responsa- Egrazia il partito per «la lotta e il contribu- Piero Fassino. Da voi ci aspettiamo risultati re il consenso. Mi sdegna chi preferisce sieme - aggiunge - rompiamo da subi- considerano la coalizione come un fatto provviso- bilità. Usa poco le maiuscole e campa di dubbi. Il to essenziale per contrastare le mire reaziona- notevoli nelle prossime elezioni regionali, che si pratichi un aborto dopo, piutto- to, anche sul territorio, quei club ma- rio, che accettano di impegnarsi reciprocamente in riformismo senza se e senza ma non esiste». rie del governo Berlusconi e la scandalosa con le quali potremmo ottenere in Italia quel- sto che permettere l'analisi prenatale in schili che caratterizzano troppo Ulivo e un patto strategico -ha detto Pietro Marcenaro in- «È di fronte agli immensi problemi del mon- partecipazione alla guerra irachena». Auguri la coesione interna necessaria a ridisegnare casi di coppie portatrici di malattie ge- Gad. E a chi dice che le quote sono tervenendo al congresso- E soprattutto che sento- do - ha concluso Marcenaro- dove non sembra anche da Vittorio Foa; Giglia Tedesco, mili- uno dei simboli di questo fastidioso perio- netiche ereditarie - afferma -. Mi fa poco eleganti, rispondi che sono invece no la necessità, unendosi, di aprirsi perché sono esserci altro spazio che per l'indignazione e per la tante storica del Pci e compagna di Tonino do». Per fortuna, potremo «girare la pagina rabbrividire il cinismo di chi sa quanto popolari e utili». Pollastrini parla del consapevoli della propria inadeguatezza. Ricono- protesta, che il riformismo deve dare prova delle Tatò, ha inviato gli auguri di «buon lavoro» della guerra, dell'unilateralismo, della depres- potrebbe essere utile per trovare cure a governo che potrebbe arrivare dopo le sciamo che c'è un giudizio critico su di noi, al quale sue capacità. Cosa posso fare io, cosa può fare il al segretario, ai delegati e ai militanti della sione economica, dell'erosione sociale». Con malattie oggi inguaribili la ricerca su politiche del 2006, ma pensa anche al bisogna rispondere con generosità». mio partito, il mio paese, l'Europa per la pace? Quercia. Auguri anche da parte dell'ex Capo l’augurio che l'Italia torni a giocare «un ruolo cellule staminali adulte (almeno quelle voto regionale del 3-4 aprile prossimo. «Di fronte al populismo di Berlusconi, qual è Non è il pragmatismo in sostituzione dei principi, dello Stato, Oscar Luigi Scalfaro, che ha chiu- di punta per l'approfondimento dell'integra- soprannumerarie) e lo nega. Chi lo sa «Lancio un allarme - dice - sull’elezio- la nostra risposta? E' ancora una democrazia rap- è una visione morale, l'unica accettabile per un so il suo messaggio con il suo «amore» ai Ds. zione europea, a sostegno del ruolo dell’Onu come il ministro Sirchia - conclude - e ne delle donne nelle liste, nei listini, presentativa basata sui partiti. Ma non si può pensa- uomo politico». U applauso per Carla Voltolina, vedova nella soluzione dei conflitti internazionali». dovrebbe dimettersi». 10 oggi sabato 5 febbraio 2005

Bruno Gravagnuolo nel documento programmatico L’ex segretario della Cgil caustico sul destino della Fed. Apprezza il contributo in discussione c’è un punto im- di Fassino, ma dissente da D’Alema che non esclude affatto portante in questo senso. Mi rife- ROMA«Non credo al partito uni- risco proprio al controllo sulla co. Tanto varrebbe includervi il partito riformista. E sulla politica estera dice: riformismo è anche globalizzare formazione permanente. E a quel- dentro anche Cirino Pomicino... i diritti sociali, non fare affari con le dittature lo sulla direzione delle imprese, Il buon Letta della Margherita? in linea con la carta dei diritti Non ci verrebbe mai...». È co- europea. Controllo tramite la struttivo e caustico Bruno Tren- consultazione, l’informazione e tin, ex segretario generale Cgil, l’intervento. Per prevenire in su uno dei ner- tempo i proces- vi scoperti del L’Intervista si di ristruttura- congresso: il zione. Non ci il- destino della ludiamo certo Fed. Apprezza che l’impresa il contributo possa venir di- programmati- retta dai lavora- co di Fassino, tori. Ovvio che ma dissente da l’azienda, an- D’Alema, che che se autoge- il partito rifor- stita, deve ave- mista non lo re l’ultima pa- esclude affatto. rola sulle scelte E sulla politica di fondo. Altri- internazionale menti è paraliz- puntualizza: zata dal con- «Riformismo fronto conti- preventivo è nuo tra le varie anche globaliz- istanze. Eppu- zare i diritti so- re, benché sen- ciali, non fare za illusioni di affari con le dit- questo tipo, tatture. E san- un‘articolazio zionare chi, ne dialettica di membro del- poteri e di con- l’Internaziona- trolli è possibi- le socialista, le» mette in galera Parliamo gli oppositori, di flessibi- come Ben Alì lità. Ce ne in Tunisia...». è una buo- Trentin, na e una lei presie- Lettura de l’Unità ieri tra le gratinate del Palalottomatica Andrea Sabbadini cattiva. La de la com- prima è missione l’adattabi- progetto lità al lavo- Ds. E sta- ro, la se- volta l’ac- conda è la cento pro- precarietà. grammati- «Né direttorio, né partito unico» Concorda? co è forte «Assoluta- al congres- mente, ma di- so. Soddi- rei che una cer- sfatto? Trentin: giusto lavorare insieme nella Federazione. Purché non sia anticamera del partito riformista ta flessibilità «Condivi- dell’impresa e do il tentativo del lavoro so- di Fassino di aprire un dibattito pubblico». «Un patto è possibile, ma con riuscita delle sue attività. Giusto nosciuto il diritto a contrattare lei caro: la democrazia indu- no inevitabili con la nuove tecno- senza steccati per trovare punti Nuovo patto dei produttori, le imprese innovative. Con quel- battersi per far crescere il salario formazione permanente e orga- striale. In questo congresso logie. Ciò fa parte del modo di comuni unitari sul programma. come echeggiava dal discor- le imprese che riconoscono nel e restituire potere ai sindacati. nizzazione del lavoro». non se ne parla... esistere dell’impresa, come dimo- Sia pur nelle differenze su alcuni so di D’Alema? lavoro un fattore chiave per la Tuttavia ancora non viene rico- Riecco un tema classico e a «Spero di riuscire a farlo, ma strano le continue ristrutturazio- punti chiave: le ambivalenze sul- ni. Occorre riconoscerne l’inevi- la Fed e il pericolo del partito tabilità. Il punto è impedire che unico. Anche al fine di conferire Al palazzo dello sport dell’Eur, non è facile ac- la flessibilità divenga precarietà. forte identità alla proposta orga- corgersi dell’Almanacco. Bisogna proprio andar- E qui l’arma principale è la for- nizzativa» selo a cercare direttamente allo stand del parti- mazione permanente: costringe- Venendo ai contenuti, c’è lo to, dov’è comunque esposto con discrezione da re le aziende a investire in questa sforzo di delinerare un key- rivista porno, fra le spillette dell’Ulivo e il cesti- direzione. Perché il problema ri- nesismo di tipo nuovo, al- no per le sottoscrizioni. Se invece sei un delega- guarda anche il lavoro stabile e l’altezza dell’economia glo- tivvù al monopolio del Congresso diessino? Mai. to, lo trovi dentro il trolley da congressista della qualificato. Andiamo verso un bale e del post-fordismo? Tg1 Immaginiamo che un giorno Prodi acchiappi al stagione post-ideologica, accanto alla penna di mercato diviso in due, in cui il «Non so se possiamo definir- Sequestrata Giuliana Sgrena? Niente paura, il Tg1 volo uno scippatore o che vinca la Bologna-Mode- sobrio design, il taccuino per gli scarabocchi, il discrimine è la conoscenza. Di- lo ancora keynesismo. Ma emer- ci informa che «è avviata la macchina della trattati- na per cicloamatori. Scommettiamo la penna stilo- Ds, consigli badge per non essere cacciati via dalla sicurezza versamente non soltanto non si ge una diversa idea del pubblico, va». Senza cambiare una virgola, il Tg1 prende una grafica che Berlusconi, lo stesso giorno, sventerà e il dvd informativo destinato, temo, a finire nel va avanti, ma si regredisce. Come in una società in transizione. Par- frase di Berlusconi e la usa come titolo. Si arriva una rapina alla Banca Mediolanum o vincerà la 24 per l’uso cassetto. Un almanacco non è mai cosa da poco, individui e come sistema paese». lo del ruolo di indirizzo, e non di presto al Congresso diessino, che dura un po’ più ore di Indianapolis guidando senza mani? soprattutto per un partito venuto al mondo da E arriviamo al nodo politi- occupazione dello stato, di un po- di 4 minuti. Ma segue un eccitatissimo Berlusconi Fulvio Abbate una lunga storia di precedenti almanacchi dalla co: la federazione. I Ds sono tere pubblico che si fondi sulla «baluardo della libertà» contro la sinistra. Una Tg3 copertina rigorosamente rossa, proprio così, un seme transitorio che mi- salvaguardia di servizi essenziali sinistra che «diffonde cattiva informazione» – ag- Il sequestro della collega Giuliana Sgrena schiaccia quando il nome era un altro, e forse anche l’in- gra altrove, oppure una alla comunità. Servizi che vanno giunge il redivivo Pionati – e questa frase, detta da il resto del notiziario. Era inevitabile e così il Con- tento didattico e progettuale. pianta che si rinnova e si messi in cima alla lista delle prio- lui e diffusa dal Tg1, senza scherzi, fa un certo gresso diessino si comprime all’essenziale: un pri- Di sicuro, l’almanacco di un partito è un po’ il libretto d’istruzioni del soggetto allarga sulla radice sociali- rità: scuola, formazione, ricerca, effetto, metà comico e metà preoccupante. Co- mo piano per Prodi (è stata la sua giornata) e per che sceglie di realizzarlo e metterlo in circolazione. Dentro le sue pagine c’è infatti sta? innovazione. Non è l’elenco della munque, le concioni berlusconiane (che pensa di D’Alema, che sottolinea lo sgarbo di Berlusconi l’occorrente necessario per riuscire a ficcare le mani al meglio nei punti in cui il mondo «Credo che la federazione, co- spesa, ma un ventaglio di scelte vincere le elezioni perché si presenta «con lo stesso nel convocare all’ultimo minuto un raduno di For- s’è guastato oppure è rimasto al buio, o piuttosto s’è direttamente perso nel mezzo della sì come la propone Fassino, sia per la crescita». governo, lo stesso leader e le stesse alleanze») a za Italia: «Quando il maggiore partito d’opposizio- strada del progresso. In questo senso, l’Almanacco 2005 dei Ds (titolo “Liberare il un obiettivo difficile. Valido, ma Dunque, un approccio qua- cura di Pionati si portano via 3 minuti: Diessi- ne parla, di solito il capo della maggioranza ascol- futuro”, per la cura di Peppino Caldarola), mostra per intero le ambizioni di una esposto al rischio di un direttorio litativo che interviene sul ni-Forzisti 4 a 3, e viene in mente la storica partita ta». Una volta, quando esisteva ancora un certo agenda con tanto di nome indirizzo e ragione sociale, perfino quando confessa il tra i partiti che la compongono. mercato e lo plasma dall’in- del 1970. fair play, era così: delegazioni comuniste andava- proprio smarrimento davanti appunto al futuro che sarà, un presente già ampiamente Nonché al rischio del partito uni- terno? no ai congressi dei democristiani, che ricambiava- tribolato e la stessa descrizione del passato. co. Che mi vede contrario» «Sì, e ciò vale sopprattutto in Tg2 no. Ma come sperare che Berlusconi vada a sentire Pensandoci bene, c’è infatti da prendere nota delle Twin Towers e dello tsunami, D’Alema non lo esclude, ma- rapporto ai fallimenti del merca- Anche sul Tg2 riappare la «par condicio» rubata Prodi, che punta a restituire «la felicità» e la «veri- ci sono da annotare i pensieri di Vaclav Havel, Nelson Mandela, San Suu Kyi, José Luis gari con un segno «neoso- to. Il quale, sia nei periodi buoni da Berlusconi. Avrebbe mai lasciato le sue amate tà» che il centrodestra ha tolto agli italiani? Zapatero, Romano Prodi, Massimo D’Alema, c’è poi da mettere in appendice un cialista» nel nome di Pro- che in quelli cattivi, da solo non “vocabolario politico del Duemila”, qualcosa che fluttui dalla voce Bioetica alla voce di... riesce a supplire ai bisogni sociali Fondamentalismo passando per Opportunità, tutte cose che i vecchi almanacchi, forse, «Un approdo irrealistico. Co- emergenti. Un’impresa infatti ...e il Tg5 non si sognavano affatto di contemplare, affannati com’erano a rincorrere la gagliarda me conciliare la Margherita, il non investe a lungo termine nel- accecante cometa dell’ideologia. E ancora la storia necessaria, la stessa cui non devi fare centro gollista europeo e la social- la formazione di una persona la a meno: le foto di ciò che il poeta Pasolini chiamava “un futuro aprile” con la guerra di democrazia? Giusto lavorare in- cui occupazione è precaria, o è liberazione combattuta dai partigiani, e le vignette perché quelle sono un fatto d’obbli- sieme senza temere la Federazio- preda della concorrenza. Perché Va bene che Carlo Rossella preferisce cronaca e minuti e mezzo per i diessini ed esattamente la go quando la realtà prende a somigliare a un’astanteria d’ospedale di guerra, e i racconti ne. investire in ricerca se c’è la possi- gossip alla politica (almeno a quella raccontata metà alla berlusconeide. degli scrittori più o meno giovani che ti vanno riflettere sul tempo trascorso da quando Purché non la si propagandi bilità di guadagni immediati nel- al pubblico), ma – sorpresa delle sorprese – la Italo Calvino scriveva contro la bomba atomica su “l’Unità”, e ancora Pier Paolo come anticamera del partito uni- le speculazioni finanziarie? L’au- vera par condicio è sul Tg5 del principale: due Pasolini da ricordare, come merce d’intelligenza ormai rara, a trent’anni dalla morte. co. Oltretutto i nostri alleati lo togoverno del mercato non fun- Davvero, l’almanacco di un partito risponde sempre più alla metafora del libretto rifiutano, il che accresce diffiden- ziona a questo livello cruciale. d’istruzioni; soprattutto per chi voglia davvero scendere a piedi nella realtà del presente. ze e frizioni. Senza determinare Perciò occorre un forte impulso [email protected] alcun risultato positivo».

ROMA Tra i vincitori di questo terzo gnato al giudizio sereno della storia, congresso Ds c’è anche Fulvia Bandoli, ma ci siamo rimessi in cammino, facen- prima firmataria della mozione più pic- do solo pochi passi». Bisogna, invece, cola, 2,36% nelle sezioni. Perché, dun- offrire alle generazioni più giovani, su- que, vincitrice? Perché il suo appello perando «i nostri conti in sospeso», il ecologista pare aver fatto breccia, visti i La vittoria di Bandoli. E Bersani apre a Mussi senso di una progettualità della politi- numerosi riferimenti dei big, da Fassi- ca, una «visione del mondo». Bersani, no a D’Alema (che ha parlato della ne- Sostegno alle tesi ecologiste da Prodi, Fassino e D’Alema. L’ex ministro: la sinistra esiste in natura poi, ha parlato della sfida a Berlusconi: cessità di un «abbellimento del paesag- «L’alternativa non sarà una rivincita gio italiano») a Romano Prodi, che ha stizzita. Se Berlusconi, per non pagare citato a più riprese il protocollo di Kyo- ti. Sarebbe stato facile ripararsi dietro il re dalla Federazione dell’Ulivo: «Deve dazio, vorrà andare ai materassi dovre- to e l’esigenza del risparmio energetico. 79 per cento della maggioranza o il 14 essere una cosa seria, ricca di valori e mo dire che noi non ci andremo». Il Parlando dal palco, ieri mattina, la per cento della minoranza, ma esistono Antonio Gramsci, citazione contro citazione obiettivi, non difenderemo un guscio nostro, aggiunge l'europarlamentare Bandoli ha definito la sua mozione co- obiettivi che non è più possibile rinvia- vuoto», ha detto. E ha aggiunto: «Cre- diessino «sarà un progetto aperto per il me «una piccola pallina di lievito che i re: l’obiettivo minimo è legittimare Per persuadere Mussi e al Correntone, D’Alema cita Antonio Gramsci: «Perfino io che, do che bisogna scaldare questa parola: paese a cui saranno chiamate tutte le Ds possono mettere nel loro pane per una volta per tutte la cultura ecologi- come ha detto giustamente Fabio, sono un combattente e qualche volta ruvido, mi sento è il cuore di una questione politica aper- forze sane. Anche quelli che hanno vo- farlo crescere. Ora vedremo se arrive- sta. Il massimo progetto per i Ds è la più nelle vesti di chi vuole promuovere un dialogo approfondito. Non bisogna mai ta perché parlando di Federazione par- tato Berlusconi hanno diritto ad un’al- ranno le decisioni conseguenti». cultura dello sviluppo sostenibile per prendere sottogamba quella che Gramsci chiamava la paura dei pericoli, anche se lui la liamo di come dare una struttura politi- ternativa a Berlusconi perché per molta La ricetta è chiara: no al partito uni- l’Italia». La Bandoli non si nasconde le considerava un freno al coraggio dell'innovazione... ». ca al bipolarismo». E, nello stesso tem- gente quelle che noi chiamiamo illusio- co riformista, sì alla socialdemocrazia difficoltà dell’impresa: «Rinnovare la Ribatte Mussi, niente affatto persuaso: «Si dice: la Federazione non è un partito. Ma che po, «rispondiamo alla richiesta di unità ni erano speranze che non devono di- europea («Che non è un ferrovecchio») cultura politica di un partito non è faci- cos’è un “soggetto” che ha un suo gruppo dirigente; mette in un cassetto i simboli dei della nostra gente che non ci dice ventare sfiducia». anche se «servirebbe una robusta dose le, ma è necessario legare equità e soste- partiti per presentarne uno proprio, in una, due, tre tornate elettorali; ha piena sovranità “andate d’accordo”, ma “organizzatevi, Infine un riferimento alle elezioni di ambientalismo». Per Bandoli, dun- nibilità perché abbiamo bisogno di sulle principali materie (politica estera, europea, istituzionale), e su “ogni altra eventuale andate avanti”». Segue un messaggio irachene: «Le elezioni sono un valore e, que, «una mozione ecologista non si maggiore qualità ambientale e sociale». materia” proposta dal Presidente? È un nuovo partito. Vedo alzarsi ad intermittenza le per Fabio Mussi: «Nessuna paura, la in riferimento al voto iracheno, siamo può presentare a ogni congresso, il mo- Nel tardo pomeriggio al Palalotto- bandiere dell’orgoglio Ds, la rivendicazione di un peso proporzionato alla nostra forza sinistra esiste in natura». con i resistenti che votano, ma non è mento dell’ecologia è adesso». matica è intervenuto uno dei big più reale. Il peso di partito non è dato dai posti che occupano i suoi dirigenti : è dato dalla sua «Molti di noi - ha detto Bersani- giusto portare unilateralmente la guer- «Siamo riformisti da decenni - spie- attesi, Pierluigi Bersani. Spaziando su funzione politica - persino morale e intellettuale, se mi concedete il riferimento a Gramsci». sono orgogliosi di aver preservato tutto ra dove non ci sono libere elezioni. ga- ma ecologisti non lo siamo mai sta- tutti i temi caldi del congresso, a parti- intero l’onore del Pci e di averlo conse- Non si ha questo diritto». sabato 5 febbraio 2005 oggi 11

Simone Collini Dopo il voto sulla Federazione Piero Fassino chiama Romano Prodi senso esplicito soltanto di maggioranza e area ambientalista, che ha ottenuto l’in- Il voto implica una cessione di sovranità su alcune materie. Voto contrario serimento della cultura ecologista tra le ROMA In tarda serata, quando ospiti e di tutta la minoranza, compresa la Bandoli. Nello statuto interno è stata introdotta culture fondanti del partito. Correntone invitati hanno lasciato il Palalottomati- e area Salvi non hanno votato contro, ca, con il voto favorevole della maggio- la norma che limita il dissenso. Contro Salvi e il Correntone come avevano preannunciato dopo la ranza i delegati del terzo congresso Ds lettura della prima bozza messa a punto hanno approvato lo statuto della Federa- dalla maggioranza, ma si sono astenuti. zione dell’Ulivo. Il Correntone e l’area Ha spiegato Mussi prima del voto finale: che fa capo a Salvi «Siamo partiti da hanno votato con- un testo di forte te- tro, criticando la Il Partito nore autoritario, cessione di sovra- centralistico e di- nità al nuovo orga- sciplinare, fuori nismo per le mate- luogo e fuori tem- rie di politica este- po, ma abbiamo ra, Europa e rifor- ottenuto modifi- me istituzionali. che, anche signifi- Un po’ a sorpresa, cative, che com- ha votato contro prendono un mag- anche Fulvia Ban- gior rispetto del doli, prima firma- pluralismo inter- taria della mozio- no, della libera cir- ne ecologista, che colazione di idee». ha chiesto la paro- Al termine di un la per motivare il lungo confronto è suo no a uno statu- stato cancellato il to che la deputata comma che impe- diessina ha defini- diva l’iscrizioni ad to «sommario» e associazioni giudi- in più punti «an- cate in contrasto che un po’ tirato con i principi fissa- via» (ha fatto ti nello statuto del- l’esempio delle pri- la Quercia (l’obie- marie, che non si zione sollevata dal- capisce se verran- la sinistra del parti- no fatte anche nei to è stata: chi deci- collegi o no, incas- de se sono in con- sando l’unico ap- trasto?). E’ stata in- plauso sentito du- vece mantenuta la rante questa sessio- «disciplina vinco- ne dei lavori). lante» sul voto dei Intervenendo parlamentari, sul nell’assemblea a quale correntone e porte chiuse, Van- Salvi hanno votato nino Chiti ha cer- contro e non è sta- cato di convincere ta accolta la propo- le diverse aree del- sta della minoran- la minoranza di- za di eleggere il se- cendo che il pro- La Quercia aderisce alla Federazione gretario con voto getto federativo è segreto. Questa co- in linea con l’impe- sa, aggiunta soprat- gno assunto a Pe- tutto al fatto che saro per la costru- Scontro sullo statuto. Nel simbolo Ds ora è scritto anche «Partito del socialismo europeo» anche nello statu- zione dell’Ulivo, to del partito è san- ma dopo di lui è andato al microfono cita la cessione di sovranità per materie Fabio Mussi osservando che anche se la alla Fed, ha convinto Correntone e salvia- parola è la stessa, «quando oggi parlia- ni a non dare il voto favorevole. Secondo mo di Ulivo ci riferiamo a una realtà e a Salvi vota D’Alema Applausi per la strip di Staino il nuovo statuto, saranno diverse le novi- un progetto politico diversi». Prima del tà che regolamenteranno la vita dei Ds. A voto, il Correntone ha presentato due Di Siena non è d’accordo Così Bobo compie 25 anni parte il cambio del simbolo (alla base ordini del giorno per chiedere di appor- ROMA non ci sarà più la sigla Pse ma la scritta tare delle modifiche alla proposta di sta- Via libera dell'area «A sinistra per il E adesso dobbiamo celebrare un compleanno, per esteso «Partito del socialismo euro- tuto della Federazione uscita dagli ultimi socialismo» a D'Alema presidente della 25 anni di qualcuno… Tonino Soda crea un peo»), ci saranno nuovi organismi diri- vertici con Romano Prodi (no alla cessio- Quercia. Lo ha annunciato il leader della po' di suspance in sala, o di curiosità. Di chi genti. Innanzitutto, verrà creato un Con- ne di sovranità per materie, il primo, o mozione congressuale, Cesare Salvi, che sarà? Si spengono le luci e, sulle note de "Il siglio nazionale, che sarà formato da cir- almeno, il secondo, per le questioni di spiega: «Il nostro progetto politico era e gigante e la bambina" cantato da Francesco ca 350 membri eletti dall’assemblea con- politica estera). Ma come ha spiegato resta radicalmente alternativo a quello Guccini compare nel maxischermo la mole gressuale e in parte anche su base regiona- Chiti, «la proposta di ratifica va approva- riformista e si esprimerà conseguentemente affettuosa di Bobo. È giovane e vissuto, in le. Questo organismo a sua volta eleggerà ta o respinta, non si può emendare». E nei voti sui temi politici. Netta e chiara fondo, il personaggio di Sergio Staino che la Direzione, che sarà molto più ristretta comunque i due ordini del giorno sono resta l'opposizione all'attuale linea politica cammina nelle campagne agitate di Van Gogh rispetto a quella conosciuta (circa 50 stati respinti dai delegati, che hanno inve- dei Ds. Ma il riferimento al ruolo della o nelle foreste di Henri Rousseaux le Duanier. membri), e convocherà il congresso, deci- ce approvato con ampia maggioranza sinistra interna, oltre alle aperture sulle Cammina cammina con la sua bambina per dendone anche le modalità di svolgimen- l’ordine del giorno «Fassino, D’Alema e questioni sociali, consentono di esprimere mano, si allontanano insieme, alla fine ti: se a tesi o per mozioni contrapposte, se altri», in cui è scritto che «il congresso un voto favorevole sulla funzione di unendo Israele e Palestina nei mantelli sulle consentendo o meno il voto disgiunto tra approva lo statuto della Federazione» e garanzia che il presidente è chiamato a spalle. Staino è stato seduto in prima fila mozioni e segretario, se con voto segreto che «a questa sfida i Ds partecipano con svolgere». insieme alla moglie incarnata dal fumetto, o palese del segretario. Secondo quanto la loro storia e identità». A notte fonda, Nella componente c'è però chi non accetta accanto a Fassino saluta la platea commossa. deciso dalla commissione politica scom- quando ospiti e invitati erano già a letto la decisione e sceglie la via dell'astensione, 25 anni fa Bobo nacque su Linus, poi crebbe su parirà anche la segreteria così come cono- da un pezzo, è stato anche votato il nuo- sulla falsariga di quanto deciso dal Tango e Cuore, e ancora oggi vive su l'Unità. sciuta finora. Il segretario avrà il potere vo statuto del partito. Dopo due giorni correntone. Piero Di Siena spiega: «Non ci Staino è contento, peccato, però che il nome di di costituire un Ufficio politico e anche di trattative in commissione, è stato ap- sono le condizioni politiche per eleggere un Bobo sia rimasto taciuto, o dato per scontato quello di promuovere la creazione di co- provato un testo che ha incassato il con- presidente di garanzia». dall'affetto. n.l. mitati politici tematici.

GIULIANO AMATO, ex Presidente del Consiglio GAVINO ANGIUS, presidente dei senatori Ds «Porta a Porta? Troppi «Se Bertinotti insiste di noi ci vanno...» torniamo a dividerci»

ROMA Candida Piero Fassino per il premio pio e credibile intorno al leader; della squa- Osvaldo Sabato Chiti e Giuliano Amato. Gli avrà fatto in Penelope 2005: «Ha continuato a tessere la dra non composta di partiti litigiosi né anni- un orecchio la stessa raccomandazione, tela che altri disfavano» e ha creato un pro- chilita da «un uomo solo al comando»; del che poi ha sottolineato davanti alla pla- getto politico «più grande», di ampio respi- riformismo italiano finalmente maturo e ROMA La stoccata al segretario di Rifon- tea? «È molto difficile e assai rischioso ro. Lancia la volata a Pierluigi Bersani, che pronto per governare. Dove tutti staranno, dazione Fausto Bertinotti l’ha riservata ritenere che si possa governare una gran- sul riformismo «ha già detto tutto»: «Io, da Prodi a Fassino a Rosy Bindi, perché «le proprio verso la conclusione: «Se insiste de democrazia economica come l’Italia, notoriamente moderato - aggiunge però - radici si salvano nel futuro, non nei cimiteri a candidarsi ci si divide» fa notare il presi- con una coalizione di nove partiti. L’uni- ho moti di insofferenza quando mi dicono dei ricordi». Massimo Viegi/Emblema dente dei senatori diessini, Gavino An- tà del centro sinistra è essenziale». Ma che devo accettare il mondo com'è… Io Lavoro flessibile ma non precario, mo- gius. Non poteva mancare nel suo inter- per governare avverte Angius «serve qual- invece accetto il mondo che cammina. È il dernizzazione dei diritti, donne e bambini, vento al terzo congresso nazionale della cosa in più: un forte timone riformista». mondo che deve adeguarsi ai miei valori, un futuro per i giovani che vada oltre la Quercia il riferimento alle primarie, che Altra stoccata a Bertinotti. Sembra quasi salvare le mie speranze, darmi un futuro. discoteca, protocollo di Kyoto e aria respira- rischiano di diventare sempre di più una che nella strategia di Gavino Angius ci Ecco cos'è essere riformisti». Recupera i mo- bile, sviluppo sostenibile: «Il mercato globa- patata bollente per tutto il grande Ulivo. sia il tentativo di mettere alle corde Berti- vimenti, finora non troppo coccolati dal le è entrato in Europa con i suoi prodotti e i La scelta di Bertinotti di sfidare alle pri- notti colorando con la matita rossa ciò congresso Ds: «Non li incontrate certo a suoi conflitti». Tocca farsene una ragione, marie Romano Prodi che i diesse ritengo- che in questo momento divide i diesse Porta a Porta, sennò sareste nel posto sba- affrontare la sfida, rilanciare. Sembra di sen- no sia l’unico candidato a premier del da Rifondazione: la virata riformista del gliato. E troppi di noi ci vanno». tire il Professore in molti dei temi toccati da centro sinistra rende sempre più difficili partito di Fassino e il no deciso alle pri- Con questi argomenti Giuliano Amato Amato. Discorsi assai concreti, fatti di con- i rapporti dentro la coalizione. «Guarda marie affollate «devono servire a rafforza- incassa gli applausi calorosi di una platea tenuti e punti programmatici. Unione Euro- Fausto - ha poi aggiunto Angius nel pal- re Prodi, non per contarsi dentro il cen- non eccessivamente scoraggiata dall'orario. pea e ambiente. Prodi ha parlato di «perife- coscenico di Diaco su Tv Iride - il proble- trosinistra, altrimenti è meglio non far- Le otto di sera, quando il Palalottomatica è rie desolate», Amato vuole salvare l'Amazzo- ma non è la competizione tra di noi, ma le», taglia Angius. Sul fronte interno con- invaso dal freddo e povero di panini e altri nia dalle speculazioni agrarie. L'Italia non l’intesa per governare il paese». In poche tinuare il cammino della Fed ha un sen- generi di conforto. Alle spalle dell'ex presi- corre più? Spiegatelo a quelli che si arrabat- parole per il capogruppo dei Ds a Palaz- so per il parlamentare sardo se lo sbocco dente del Consiglio «socialista fin da bambi- tano dietro a tre lavori. E poi «bisogna an- zo Madama il pericolo da evitare non è è la costruzione di un partito democrati- no», l'inquadratura si sofferma su un in- che sapere qual è il traguardo». Le ricette? solo quello che ha portato il centro sini- co che rimanga nel campo del socialismo grandimento della rosa socialista che cresce «Diffidate dei politici che promettono mira- stra a perdere le elezioni del maggio europeo. È la prospettiva della federazio- all'ombra della Quercia. «È un grande com- coli». Ma «per una volta non vi dirò le cose 2001. Ma anche il 26 ottobre del 1998. ne dell'Ulivo che dovrà essere, a suo avvi- pito risvegliare l'Italia, collegarla all'Europa, difficili da digerire… Ho già dato». Sebbe- Sia nell’uno che nell’altro caso la rottura so, il timone riformista dell'alleanza di collocarla nel mondo», aprirla a movimenti ne «sia dannata la propensione italiana a con Bertinotti avrebbe poi avuto dei ri- centrosinistra. «Vogliamo unire le forze e sindacati, dice Amato. E se per raggiunger- discutere il da farsi anziché farlo». Quell'at- flessi infausti su tutto il centro sinistra. del riformismo italiano», dice Angius in lo «dovrò unirmi a forze che socialiste non teggiamento che ci porta a processi decen- Quindi quando si passerà a parlare di un progetto, che ha «valore e significato sono, beh, Dio li benedice, e anche Marx». nali, autostrade finte, grandi opere millanta- programmi «occorrerà avere coesione». altissimi se ha come scopo ultimo, come Così Amato, arrivato all'Eur insieme a te, secondi binari da «chi l'ha visto». È que- Era stato proprio Angius ad accompagna- obiettivo finale, la nascita di un grande Romano Prodi e uscito dalla sala al suo sta l'Italia «da svegliare». Ecco «le giare di re in mattinata Romano Prodi fin sotto il partito democratico, che sia nel campo fianco, benedice a sua volta il progetto della pietra da svegliare». palco del palazzetto, attorniato da giorna- del socialismo europeo, la casa dei rifor- grande forza unitaria; del centrosinistra am- f. fa. listi e cameramen, con accanto Vannino misti». 12 oggi sabato 5 febbraio 2005

Marcella Ciarnelli padri e qualche madre vorrebbero da- re in moglie le figlie. È il ragazzo che CAMPAGNA elettorale dici: beh, se è mio amico, non mi ROMA Alla distanza non ha retto il fregherà mai la donna...». Com’è no- confronto. L’intenzione di «oscurare» to argomentazione valida per garanti- il congresso dei Ds si è rivelata un Un flop il tentativo di oscurare il congresso ds La querela dell’Unità? «Non tengono vergogna» re una buona figura dell’Italia nella flop. Silvio Berlusconi, chiudendo il Al Consiglio nazionale di Fi torna sull’eterno Frattini? «Un amico che non ti frega la donna» Commissione europea. Per gli altri fi- consiglio nazionale di Forza Italia, ha guranti il tempo a disposizione è po- parlato solo per mezz’ora agli eletti tormentone e ripropone il contratto con gli italiani Pisanu dice che la sinistra sconfina con l’eversione co. L’invito a rinunciare a parlare si fa del suo partito convocati al Palazzo che, rivela, ha appeso in camera da letto Tremonti: Prodi non mangia i bambini, il resto sì pressante. Alfredo Biondi che presie- dei Congressi de l’assemblea co- per fargli da cor- glie il malumore: nice nei numero- «Potete conse- si passaggi televi- gnare i vostri in- sivi. Che, peral- terventi. Altri- tro, sembra non menti io e qual- lo abbiano soddi- che volenteroso sfatto. Berlusconi non sa più cosa dire siamo disposti Il filo condut- ad ascoltarvi». tore dell’interven- Ma a parlare ad to del premier è una sala vuota stato, come al so- Nuova sortita sull’«anticomunismo». Teme il voto e corre ai ripari. «C’è un 29% di indecisi: conquistiamoli» non ci tiene nes- lito, l’anticomu- suno. Men che nismo che a lui mai se non ascol- sembra essere ancora la carta vincente ta il leader. per cercare di convincere «quel 29 per Le truppe si dividono il fronte. Il cento di indecisi» su cui si gioca il Insulti tra ex ministro dell’Interno parte all’attacco successo o la sconfitta, stando agli ulti- di quella sinistra «senza confini con mi sondaggi che sono arrivati sul tavo- Così Mussolini l’eversione che vince» ed è destinata a lo del presidente del Consiglio. L’op- mettere in crisi «il centro» dell’opposi- posizione nella sua descrizione è «anti- denuncia Fini zione. Baget Bozzo fornisce frasi ad democratica», «non ha attraversato il effetto pseudomistiche. Giulio Tre- tragitto verso la democrazia», «ha Prima ha aspettato una smentita, poi monti azzanna Romano Prodi che cambiato nome ma non la metodolo- ha chiesto le sue dimissioni. Infine «non mangia i bambini ma tutto il gia comunista» e, per dirla con don l’ha denunciato. Ennesima querelle resto sì». L’antico astio è tutto in quel Baget Bozzo che ha appena finito di tra Gianfranco Fini e Alessandra quarto d’ora d’intervento fatto tutto parlare, i protagonisti «della terza fase Mussolini. «Mi avrebbe dato davanti di battute che un po’si perdono nella del comunismo, la fase senile che è a testimoni della p..., t.... e z.... - dice erre arrotata. «Prodi si è definito diventata nichilista, i portatori della lei, citando un articolo su la Stampa “generatore del futuro”. Se nei prossi- religione del contro». C’è anche una - Non può essere che insultare una mi giorni busserà alla vostra porta di- riproposizione datata del contratto donna non è reato e non se ne paghi cendo “eccoci, siamo il futuro” fategli con gli italiani che, ancora una volta, le conseguenze. O smentisce rispondere “non siamo in casa”». ha ripetuto di tenere in copia, ormai pubblicamente, o Fini è indegno di L’euro, il Patto, il bilancio, il governo polverosa, «attaccato sulla porta della rappresentare gli italiani». Replica del centrosinistra che diventa «gli an- mia camera da letto». Il tempo si è l’ufficio stampa della Farnesina: non ni delle cicale e delle locuste». Ce n’è fermato. Quattro anni è come se non è nostra abitudine smentire per tutti i gusti. Nel mirino c’è quella fossero passati. Promesse, ancora pro- retroscena e indiscrezioni. Men che opposizione di cui «non ci piace il messe. Impegni per il futuro come se meno quelli confezionati dal collega futuro perché non ci piace il loro pas- non ci fosse un passato di governo di Minzolini, notoriamente in possesso sato» e che pensa di vincere le elezioni cui rendere conto nelle prossime sca- di fervida fantasia». Di scuse o «ma non sa che non può vincere il denze elettorali. rammarico per l’ex camerata, governo». L’avversario discute e si confron- insultata in quanto donna, non c’è Berlusconi ascolta e annuisce sod- ta qualche centinaio di metri più in là. traccia. Minzolini conferma: «la disfatto. Giulio gli sta facendo tutto il In quel Palalottomatica che sembra fantasia non mi manca, ma in questo lavoro. Quando prende la parola, do- incombere sempre di più. Il premier, caso la realtà supera la fantasia». po un paio di fuori programma a pla- che esorcizza l’opposizione definendo tea in piedi condite con un «sono con- «deludente» e «fatta solo di parole» la Silvio Berlusconi con Giulio Tremonti durante il Consiglio Nazionale di Forza Italia, ieri al palazzo dei Congressi di Roma Photorola/Ansa tento di farvi fare ginnastica con le relazione del segretario dei Ds che ha mie entrate ed uscite», il premier non descritto «un’Italia catastrofica», pre- ha quasi nulla da dire. Un accenno ferisce delegare le risposte ai leader radicali alla giornalista rapita per annunciare dell’opposizione ai suoi colonnelli tut- che «il governo si sta attivando», e poi ti schierati in prima fila. Solo sull’Iraq l’inesorabile elenco di cose già fatte, parla diretto a Fassino che «ha chiesto «Davvero belli, importanti, eloquenti gli applau- patti elettorali con i Radicali. I voti, argomenta che non trova riscontro nella realtà. ai suoi dove eravamo per abbattere il si che anche oggi hanno accompagnato e sottoli- Adolfo Urso (con un occhio alla vicenda Musso- Da giocarsi c’è la carta del bene con- regime di Saddam. Rispondo io: voi Pannella: stiamo fermi per un giorno. Così neato, al Congresso dei Ds, i passaggi degli inter- lini), non si sommano, anzi spesso la sommato- tro il male. C’è da puntare sul fatto eravate nelle piazze a manifestare con- venti relativi ad un eventuale accordo con i ria di liste eterogenee crea confusione negli elet- che «dall’altra parte della barricata tro chi con grande sacrificio stava libe- radicali. È successo durante l'intervento di Pro- tori. Berlusconi tenterà di convincere Bossi, for- non c’è il bene e quelli che ci stanno rando l’Iraq, eravate in Parlamento a i due Poli potranno valutare il nostro peso di, così come nella relazione del segretario Fassi- se già in un incontro lunedì. scelgono sempre il male». La stessa bocciare le nostre proposte di missio- no. Ed è un segno importante delle ragioni e dei Vistosi i dubbi che ha mostrato Clemente posizione di undici anni fa «quando ne di pace e di costruzione della liber- sentimenti di chi partecipa a quel Congresso». Mastella: oltre a non credere ad una «compatibi- decisi di scendere in campo perché tà». E sulla vicenda del dossier sul- a quanto valgono i radicali? Non lo sa con un 10 a 4. E il Polo perderebbe Lazio. Pre- Infatti: se concordamente il presidente dei lità» tra Pannella e il centrosinistra, sospetta che non volevamo correre il rischio della l’Unità, alla notizia della querela in nemmeno Marco Pannella, che ha pro- murosamente dunque, Pannella propone ai due deputati dell'Udc, Volontè ed il deputato della i radicali stiano «prendendo in giro» chi in buo- sinistra al governo». Ora bisogna ritro- arrivo, commenta sprezzante: «Non Mposto una tregua di 24 ore per concede- poli di pesare bene quel che vale: «Anche nell'in- Margherita Fioroni ripetono il loro no a un nafede apre loro degli spazi. In soldoni il leader vare, dice alla platea che non si esalta, tengono vergogna». re ai due Poli di commissionare sondaggi ad teresse del polo che dovrà ospitare il nostro accordo con i radicali, al Palalottomatica gli dell’Udeur sospetta che Pannella alzi il prezzo «lo stesso spirito di allora perché il Scendono in campo il ministro hoc per le regionali. Non lo persuade infatti, il partito». È escluso che i radicali possano rifiuta- umori sono diversi. Molto apprezzate infatti le del «matrimonio», faccia salire il termometro pericolo è ancora attuale». Al lupo, al Giuseppe Pisanu, il recuperato Giulio calcolo dell’Istituto Piepoli che assegna 6 regio- re l’ospitalità, ha dichiarato il leader: «La presen- battaglie sui diritti civili, un po’ meno la propen- dell'attenzione sui radicali e poi, ottenuta una lupo. Quando Berlusconi termina il Tremonti, Baget Bozzo. C’è spazio ni al centrosinistra (Toscana, Basilicata, Campa- za radicale serve assolutamente. Si tratta di deci- sione a uno sfrenato liberismo. Nel centrode- «campagna elettorale gratis», lasci tutti ad atten- suo intervento parte l’applauso libera- per pochi altri big del partito, compre- nia, Marche, Umbria, Emilia Romagna), 4 al dere quale ospitalità accetteremo. Per ora riflet- stra, invece, nonostante la cauta apertura fatta derli inutilmente davanti all'altare. Tra i delega- torio. Si distingue per l’affezione un so, ovviamente per riconoscenza, centrodestra (Lombardia, Piemonte, Veneto, teremo e ascolteremo, e più in là decideremo. da Follini pochi giorni fa. continuano a piovere ti Ds al Palalottomatica c’è anche chi dice, tra sindaco che grida «forza Silvio» in Franco Frattini che «si è sacrificato ed Puglia), 4 incerte (Lazio, Abruzzo, Liguria, Cala- Questa è stata una settimana travolgente nella i no. Dopo Volontè, Rocco Buttiglione : Radica- speranza e perplessità: «d'altra parte Berlusconi una preoccupante solitudine. Vallo a è andato in Europa», che proprio «un bria); se i radicali si accordassero con Polo, fini- quale si sono svegliati tutti un po’ tardi e ora c'è li e Cdl sono incompatibili su tutti i temi. An- è capace anche di questi miracoli... far entrare i trovare l’entusiasmo in questo Palaz- gran bravo ragazzo, uno a cui tutti i nirebbe con un 8 a 6, per la sinistra, altrimenti questa corsa». Dice il segretario Capezzone: che la Lega e An non vedono di buon occhio Radicali nel centrosinistra». zo dei Congressi.

Ultimissime dalla Casa Circondariale multinazionale farmaceutica america- ventano inflessibili quando tocca agli lare e rinchiudere in una gabbia di via delle Libertà. Il ministro Nullardi accu- na Immucor, fra il 1998 e il 2000. È la altri. Soprattutto se extracomunitari. Corelli per essere ricacciato in Maroc- sa gli italiani rimasti intrappolati e assi- stessa Immucor a confessarli, visto che Ecco: se uno è un magrebino, dev'esse- co, dove verrà torturato. Per fortuna, derati sulla Salerno-Reggio di «non ri- negli Usa il falso in bilancio non è una re per forza un terrorista. Anche se vie- nonostante il governo, siamo ancora spettare le regole». E lui di regole se ne virtù: è un reato grave, e chi non confes- ne assolto. È il caso del marocchino uno Stato di diritto, e per espellere una intende. Fa parte di un governo presie- sa rischia 25 anni di galera. In difesa di Mohammed Daki, assolto a Milano persona occorre il nullaosta del giudi- duto da un tizio, il Cavalier Bellachio- Sirchia è subito intervenuto il presiden- dall'accusa di terrorismo ma condanna- ce. Il quale, d'accordo con la Procura, ma, che ha violato mezzo codice pena- te della commissione Sanità, senatore to dal gup Clementina Forleo a 1 anno l'ha negato. Perché? Perché, pendente le e l'ha fatta franca in sei processi per Antonio Tomassini (FI): «Confermo la e 10 mesi per ricettazione. La ricettazio- l'appello contro l'assoluzione di Daki, prescrizione (dimezzata dalle attenuan- mia fiducia al ministro, e conosco co- La legge è uguale per gli altri ne è lo stesso reato per cui è stato con- questi rimane imputato per terrori- ti generiche), in uno per amnistia, in me persona integra». È lo stesso Tomas- dannato (definitivamente) a 3 anni e 3 smo. E, finchè è in corso il processo, uno per condono, in uno per insuffi- sini che, quand'era chirurgo a Busto nale dei ministri un fascicolo sul mini- nistro Bossi è stato condannato a 8 me- mesi l'ex sindaco Psi di Milano Carlo deve restare in Italia. Non è una fissa- cienza di prove, in due per depenalizza- Arsizio, fu condannato nel 2000 dalla stro dell'Inquinamento & Condoni Al- si definitivi per le mazzette Montedi- Tognoli. Solo che il ricettatore Tognoli zione delle toghe rosse. Lo impone la zione del falso in bilancio. Intanto il Cassazione a 3 anni definitivi per falso tero Matteoli, che avrebbe avvertito il son; il viceministro Aldo Brancher è è stato appena promosso da Formigoni legge Bossi-Fini: «Il nullaosta all'espul- ministro dei Fatti Nostri Girolamo Sir- (una bambina sua paziente nacque ce- prefetto dell'Elba di un'indagine sul stato condannato in primo e secondo presidente della Fondazione Policlini- sione non può essere concesso se si chia scrive agl'italiani in tandem col rebrolesa e lui, secondo i giudici, con- suo conto. Per la stessa condotta è im- grado a 2 anni e 8 mesi per i finanzia- co. Il ricettatore Darki, invece, non es- procede per uno o più delitti, fra cui il Cavalier Bellicapelli per invitarli a non traffece e soppresse il partogramma; putato il governatore di Sicilia Totò menti illeciti al Psi di Craxi e tre mesi sendo italiano e nemmeno «riformi- terrorismo internazionale». Ma il go- consumare farmaci. Ma sfortuna vuole Forza Italia lo nominò subito responsa- Cuffaro, che avvertiva delle indagini di- fa l'ha fatta franca in Cassazione per sta», sta per essere espulso dall'Italia: verno di Bossi e Fini, anziché con se che, mentre la lettera è in viaggio, si bile per la Sanità; lui ora chiede la revi- rettamente i boss mafiosi. prescrizione. Incensurati, alle Controri- l'altro giorno, scontata la pena (diversa- stesso, se la prende con la magistratura. scopra che a Milano si indaga su alcuni sione del processo). Un altro ministero popolato di in- forme, non ne vogliono. mente da Tognoli), è uscito dal carce- Questi sporcaccioni invocano il rispet- assegni per un centinaio di milioni di Intanto, sempre a proposito di rego- flessibili custodi delle regole è quello Molto indulgenti quando le regole re, o meglio ci ha provato, perché Pisa- to delle regole, ma non rispettano nean- lire versati a Sirchia in Svizzera dalla le, la Procura di Livorno invia al Tribu- delle Controriforme Istituzionali: il mi- devono rispettarle loro, lorsignori di- nu l'ha subito fatto caricare su un cellu- che quelle che scrivono loro. sabato 5 febbraio 2005 oggi 13

Andrea Carugati Il presidente dei senatori ds Gavino An- gius rivolge parole di «affetto» al giornale e dà L’UNITÀ nel mirino un suggerimento all’insegna dell’ironia: «Con- ROMA In mattinata Berlusconi rincara la dose: siglio a Colombo e Padellaro di fare una bella torna sul luogo del delitto, al Consiglio nazio- pagina di elogio al capo del governo, un uomo nale di Forza Italia, e dell’Unità dice: «Non La telefonata di Prodi a Furio Colombo Il sostegno di Bersani, Epifani, Angius di raro fascino, di scrivere che sono ammirati tengono vergogna: hanno avuto il coraggio di «Piena solidarietà e sostegno» e della Fnsi: «È un atto di intimidazione» dalla sua nuova capigliatura...». Poi si fa serio: dire che faranno querela loro a me, perché «Con questo signore la realtà supera la fanta- quelle frasi sono estrapolate dal contesto. Que- Scrive il segretario Ds: «Contro l’Unità solo Berlusconi, intanto, rincara la dose: sia: siamo davanti a un atto chiaramente inti- sto conferma che i signori della sinistra sono calunnie, segno di un’intolleranza inaudita» «L’Unità non tiene vergogna...» midatorio, grave e inaccettabile, soprattutto sempre gli stessi». A perché arriva da un stretto giro arriva la capo di governo». telefonata al diretto- «L’Unità continui a re Furio Colombo di fare le sue battaglie- Romano Prodi, che chiude Angius -libe- esprime piena «soli- ro da tutti e nella sua darietà e sostegno al autonomia». giornale» e condan- «Contro l’Unità un’aggressione incivile» «Quando è trop- na «l’incredibile e in- po è troppo», dice il civile aggressione». leader della Cgil Gu- Stessi concetti in una glielmo Epifani, sedu- lettera inviata da Pie- La solidarietà di Prodi e di Fassino dopo il dossier presentato da Forza Italia to in prima fila. ro Fassino a Colom- «Quando uno schie- bo e Padellaro: [ «Le ramento ha una po- calunnie contenute nel dossier di Forza italia tenza mediatica così forte è normale che gli contro l’Unità sono espressioni di una intolle- comunicato dell’editore organi di stampa che hanno un’opinione di- ranza inaudita, indegne di qualsiasi comunità versa rispondano a questa asimmetria infor- civile. Cari Furio e Antonio, vi giunga la più mativa anche con un linguaggio radicale. Una forte solidarietà, mia e di tutti i Ds. Saremo NIE non può non manifestare la propria indigna- cultura democratica questo dovrebbe capirlo: sempre in prima fila con voi nel difendere il zione per il documento intitolato «Analisi di circa e invece Berlusconi sceglie la strada della de- pluralismo e la libertà di informazione». 500 numeri del quotidiano l'Unità sotto la direzio- monizzazione. Noi saremo sempre a fianco Nazicomunisti. Un passo indietro. Vener- ne di Furio Colombo», distribuito in occasione del giornale e dei suoi giornalisti nelle sue dì, giorno di apertura del congresso Ds, al Cn del Consiglio nazionale di Forza Italia del 3 feb- battaglie di libertà». di Forza Italia era stato distribuito un corposo braio 2005. Diritti e libertà. Duro anche il segretario dossier su 500 numeri del nostro giornale, Ecco, per i lettori de l'Unità che non hanno della Federazione nazionale della stampa Pao- definito «nazicomunista». Secca la tesi: l’Unità molte occasioni di frequentare i Consigli naziona- lo Serventi Longhi, secondo cui il dossier di «ogni giorno insegna intolleranza odio e razzi- li di Forza Italia, qualche perla: Forza Italia «si pone in contrasto con i diritti e smo verso il demonio Berlusconi, mira a ecci- - l'Unità si trova a metà strada tra la rappre- le libertà che sono sanciti dalla Costituzione». tare gli animi alla violenza, anche fisica, verso sentazione del «nemico del popolo» (matrice co- «Il cosiddetto “dossier” - spiega Serventi- rap- il nemico del popolo». Immediata era stata la munista) e la descrizione orripilante delle caratte- presenta uno dei più gravi atti di discrimina- reazione di Colombo, che aveva annunciato ristiche fisionomiche dell'Ebreo (matrice nazi- zione e intimidazione della storia tormentata querela. sta). della comunicazione nel nostro Paese. È stata Ieri al congresso dei Ds sono state nume- Inoltre: compiuta un’operazione di disinformazione, rose le prese di posizione contro l’aggressione - Si tratta obbiettivamente di un giornale estrapolando delle parole dal contesto, con ciò del presidente del Consiglio e di Forza Italia proditoriamente mirato ad eccitare gli animi alla attribuendo ad espressioni forti significati e nei confronti del nostro giornale. «L’Unità fa violenza, anche fisica, verso il nuovo «nemico del attribuzioni fasulle. Gli organi di informazio- bene a tutelarsi legalmente - dice Pierluigi Ber- popolo». ne devono essere liberi di criticare anche dura- sani, europarlamentare e responsabile econo- Questo linguaggio ricorda molto da vicino mente governo e opposizione, hanno il diritto mico dei Ds - Berlusconi vuole buttarla in quello di un noto quotidiano per altro già oggetto di ironizzare, fare satira ed esprimere giudizi rissa per non pagare dazio sui suoi fallimenti. di querela, allorché definiva l'Unità «Un giornale anche pesanti, nel rispetto ovviamente delle Questo spargere veleni, questa violenza verba- tecnicamente omicida». legge. L’Unità fa un’informazione chiaramen- le dimostrano che non vuol bene all’Italia ma NIE conferma di aver dato un mandato ai te orientata ma legittima, così come fanno solo a se stesso. Il Paese ha bisogno dell’esatto propri legali per tutelare in sede civile e penale il giornali ed organi di informazione di tutte le contrario». giornale, la Direzione, i giornalisti, i collaboratori. tendenze». Al congresso dei Ds si legge l’Unità Foto di Andrea Sabbadini

Maria Zegarelli to di reinvestire nella riconquista di pa- lazzo Chigi un fiume di denaro... Da- vanti a una simile dichairata intenzio- ROMA Trentadue pagine dattiloscritte. ne di stravolgere tutte le regole che so- Titolo «Analisi di circa 500 numeri del no alla base di una corretta competizio- quotidiano l’Unità sotto la direzione di Trentadue pagine di verità distorte ne elettorale impallidisce perfino la vi- Furio Colombo». Chi sia stato a curare cenda dei brogli in Ucraina». l’analisi non si sa: non c’è un nome e Ecco l’antologia forzista, tra citazioni fraintese, titoli fuori contesto, opinioni libere e satira maldigerita Funerali di Stato. Muore un solda- un cognome a firmare la raccolta di to italiano in Iraq, il 20esimo, Simone documentazione. Cola, una figlia di otto mesi. Scrive Questione di stile. C’è qualche refu- volumetto che ha l’aria di essere stato così parlando del ministro Nicolazzi. vece, Giorgio Bocca quando sostiene : sta uno che ha condotto una vita speri- de televisore unico la menzogna ridico- l’Unità: «Parla due volte il capo del go- so, qualche ripetizione, chissà quanto buttato giù in tutta fretta, a volte viene Satira. Figura, nella stessa pagina «La discesa in campo di Berlusconi, la colata, scandita da indagini, processi, la continuamente spacciata per verità. verno e in nessun discorso ufficiale lavoro per raccogliere il materiale com- da ridere, altre da piangere perché il anche un «Cacca», titolo del 6 gennaio. deriva di questo paese. La fine delle archiviazioni, depenalizzazioni, ricorsi, La Costituzione fatta a pezzi, la giusti- spende due righe per il militare ucci- provante la necessità di intervenire con- curatore ignoto ha riportato all’atten- Possibile che l’Unità abbia definito regole. Il dissolversi di un mondo, il prescrizioni, amnistie?. «Come può un zia sotto attacco, mafiosi, usurai e cri- so». Ci sono i funerali di Stato e il quoti- tro questo quotidiano affetto da «sin- zione titoli, frasi e circostanze che la «Cacca» il premier? Neanche per idea. razzismo strisciante, le nuove guerre... quotidiano raccontare la fedina penale minali comuni prossimamente pro- diano registra: «Funerale di Stato, Ber- drome nazicomunista» (parola di igno- contano tutta su chi ci governa: muoio- È un altro titolo della rubrica di Maria Spero di togliermi dai piedi questo per- del primo ministro?», deve essersi chie- sciolti per consentire l’impunità ai mi- lusconi non ha tempo/Il premier diser- to autore). Non importa se è un giorna- no i soldati in Iraq e il premier sta in Novella Oppo, e si riferisce alla trasmis- sonaggio Berlusconi». Letto così fa ef- sto l’autore del libello. Sì, deve raccon- gliori amici del padrone, Previti e del- ta le esequie del maresciallo Simone le di opposizione, se esiste la libertà di Sardegna; la mafia si organizza e il par- sione andata in onda per il 50˚ comple- fetto: deve essere insopportabile per tarlo. l’Utri». Cola, ucciso a Nassiriya». Scrive Mar- stampa, di satira e di critica. lamento vota leggi salva questo e salva anno della Rai: «... L’unica battuta me- l’uomo più ricco del paese, con il mo- Premierati e condoni. Poco più in Chi dice cosa. E che dire di quel cella Ciarnelli il 26 gennaio scorso: «Il Cinquecento numeri. Cinquecento quello e così via. Il curatore ignoto - o morabile (”Se non riesci a fare la cacca, nopolio dell’informazione in tasca, sco- là si cita un titolo del 15 ottobre 2004: titolo che recita «Quel premier somi- presidente del Consiglio non ha trova- numeri de l’Unità passati al setaccio. Il il suo mandante - non h abuone letture comprala già fatta”) risale a qualche prire che c’è ancora chi osa dissentire «L’Italia è un premierato assoluto fon- glia a un despota»?. Nel dossier è mes- to il tempo per l’omaggio estremo al risultato? Secondo il committente, che alle spalle: a pagina 2 dell’«Antologia di decennio fa e porta la firma di Marcel- dalle sue scelte politiche. Il curatore dato sullo scempio e sul condono». Sil- so lì tra gli altri. Non si spiega che è una povero Simone...». E qui anche il cura- è il presidente del Consiglio dei mini- brani suddivisi per temi», sotto il capi- lo Marchesi...». È vero, Marco Trava- ignoto cataloga queste frasi sotto il te- vio Berlusconi ha varato il terzo condo- frase pronunciata da Luciano Violante, tore deve aver avuto un dubbio sulla stri, «ogni giorno l’Unità insegna intol- tolo «La fisiognomica dell’Unità: il mo- glio, nelle sue rubriche, definisce Berlu- ma: «Berlusconi il fascista». Il materia- no edilizio. Trabocca odio dalle pagine capogruppo diessino alla Camera, in- storia del Bene e del Male. Questione leranza, odio, addirittura razzismo ver- stro Berlusconi», viene citato Paolo sconi «Cavalier Bollito... Il Cavalier Bu- le è copioso. Porta firme prestigiose: del quotidiano diretto da Colombo. tervistato da una giornalista. Come è di di un attimo e il lavoro di stesura è so il demonio Berlusconi, tant’è che Ojetti, «si apre la portiera e non scende giardoni... Il Cavalier Suffraggetto... mi- Corrado Stajano, Giorgio Bocca, Anto- Scrive il direttore de l’Unità: «Sono tan- Elio Veltri la frase: «La trasformazione ripreso. insiste soprattutto sulla mostrificazio- nessuno: dev’essere Silvio Berlusconi», sirizzi tascabile travestito da Bush...». nio Padellaro, Pasquale Cascella, Maria te le persone normali che non ce la della Repubblica democratica prevista Varie ed eventuali. Gli altri capito- ne dell’aspetto fisico, su presunte psico- senza rendersi conto che quella è a sua Gli ricorda spesso anche il lifting (riu- Novella Oppo, Furio Colombo, Marco fanno più a guardare il mondo capovol- dalla Costituzione in Repubblica della li: «Berlusconi, il vittimista»; il dispera- patologie e sul dileggio». Secondo la volta una citazione di Fortebraccio (i scito male) e il tacco alto. Ma quale Travaglio, Leopoldo Elia. Poi c’è il capi- to dove il ladro minaccia il giudice e il malavita è sotto gli occhi di tutti». E to; il gelido padrone delle ferriere; le diagnosi l’Unità è affetta da «sindrome politici avrebbero pagato oro per figu- premier al mondo, almeno nei paesi tolo «Lombroso all’Unità: Berlusconi il prepotente imperversa. Non ce la fan- l’editoriale di Antonio Padellaro, del 4 pigrizie di Berlusconi Oblomov; l’inte- nazicomunista». rare nelle sue indimenticabili 20 righe liberi, non è oggetto di satira? delinquente». E qui si chiede Michele no più a subire la legge del disonesto. dicembre scorso, che osserva: «Berlu- rista; «resistere, resistere, resistere a Ber- Citazioni... A leggerlo tutto, quel di prima pagina de l’Unità) che scrisse Firme prestigiose. È serissimo, in- Prospero: «Come può diventare stati- Non ce la fanno più a vedere sul gran- sconi annuncia dunque il suo proposi- lusconi».

«Indro Montanelli disse che se si chiede più se sia al servizio di qual- Il giornalista: Berlusconi non tollera la critica, è antropologicamente totalitario anche Berlusconi fosse stato dipin- Il giornalista: sinistra debole, la campagna elettorale sarà di stampo fascista cuno o meno. E poi c’è questo proget- to bello come un Apollo ma con to, ridicolo e preoccupante, secondo una piccola voglia di fragola su un cui Silvio Berlusconi dovrebbe andare alluce avrebbe visto solo il difetto al Quirinale e Gianfranco Fini diven- Massimo Fini: vi attacca perché sull’alluce e si sarebbe arrabbiato. A Bocca: il regime avanza tare presidente del consiglio: sarebbe questo atteggiamento di base, va ag- il regime totale e consolidato. È in giunto il fatto che, in generale, la questo quadro che arriva il rimprove- critica nei suoi confronti sta dimi- ro di radicalità a un giornale come siete il solo giornale d’opposizione nuendo, quindi lui finisce per tolle- e la grande stampa sta zitta l’Unità: da uno che cerca di controlla- rarla sempre meno. Figuriamoci re tutto, dall’informazione alla magi- quindi come possa maldigerire stratura, mentre la sinistra non reagi- Giampiero Rossi o colleghi di area centrosinistra. l’Unità, l’unico giornale che gli fa MILANO Anche il nome di Giorgio più forte e autoritario, il berlu- sce come dovrebbe». «Però con questa destra - ironizza una critica intransigente, un’opposi- Bocca compare più volte nella lista sconismo lo disgrega per avere Ma a volte è davvero difficile lui - diventa quasi inevitabile avere zione dura». nera di Forza Italia: frasi pronunciate mano libera nel saccheggio e rispondere “a tono” a certe ag- MILANO «Berlusconi non concepi- qualche simpatia per la sinistra». Davvero lei trova che in Italia dal giornalista-partigiano compaio- nell’uso delle istituzioni». Cosa gressioni, alle volgarità... sce la critica perché è antropologica- Dunque, adesso secondo il sia in calo la capacità o la vo- no nel dossier che Berlusconi ha di- ne pensa? «Se è per questo, io intravedo già mente totalitario. E poi usa un dop- presidente del consiglio l’Uni- glia di contestare Berlusconi? stribuito ai suoi fedelissimi per dimo- «Mio pare che siano parole tra le una campagna elettorale della destra pio binario: dice di essere oggetto tà è diventata «nazicomuni- «Sì. Un po’ perché lui è del tut- strare quanto l’Unità sia «nazicomu- più sagge che io abbia mai pronuncia- veramente fascista nella sua imposta- d’odio ma poi è lui che semina sta». Che gliene pare? to incapace di tacere - basti pensare nista». Inizialmente Bocca prova a fa- to. Sono contento che Berlusconi le zione: mancano solo gli squadristi, odio. Ma il guaio è «Be’, in effetti quel “nazi” è un che si era messo a polemizzare persi- re spallucce: «Or- abbia almeno lette». ma la violenza verbale è quella. Però, che intanto in Ita- po’ una novità. Ma al di là di questo no con l’allenatore della nazionale mai non lo se- Già, però adesso le usa per ag- insisto, molti ex comunisti mi sembra- lia la critica nei noto che Berlusconi continua usare di calcio, Dino Zoff, perché a suo guo più nelle sue gredire un giornale dell’opposi- no fin troppo disponibili alle accuse suoi confronti di- la politica del doppio binario: dice giudizio non aveva fatto marcare be- elucubrazioni», zione... continuamente rivolte al comunismo minuisce, o co- di essere oggetto di una campagna ne Zidane alla finale degli europei dice. Ma poi non «Ma sì, adesso inventerà di tutto italiano, non sono pronti a difendere munque non affon- d’odio e poi è lui che semina odio, del 2000 - mi sembra che i grandi resiste e, anzi, co- per questa campagna elettorale. Ma l’orgoglio di un pezzo di storia d’Ita- da sule questioni dice che lo insultano ma lui insulta; giornali non lo blocchino come do- glie l’occasione io ricordo che mesi fa alcuni di noi lia. Io, che non sono mai stato comu- davvero gravi, e lui è lui che spacca in due il paese sco- vrebbero sulle questioni decisive: la per lanciare un avevano predetto questa marcia nista, resto convinto che il Pci sia sta- tollera sempre me- prendo comunisti ovunque, anche continua e sistematica delegittima- allarme: «Questa post-fascista verso un regime. E ades- to un pezzo fondamentale della no- no un giornale co- quando no ci sono. Del resto Berlu- zione della magistratura e il fatto destra sta co- so tutto questo sta emergendo, per stra democrazia». me l’Unità che è sconi è un uomo antropologicamen- che il capo del governo abbia in struendo un cli- esempio, attorno al tema delle foibe, Quindi lei trova che vi sia un l’unico che conti- te totalitario». controllo di tutte le televisioni del ma da pre-regi- una strumentalizzazione che avviene abbassamento della capacità di nua fargli un’oppo- Addirittura antropologica- paese. E su questo aggiungerei che me e la sinistra nella più completa ignoranza della sto- reazione a Berlusconi? sizione dura. Direi, mente? anche Ciampi dovrebbe farsi senti- mi pare un po’ ria, di cosa sia stata l'occupazione ita- «Vedo una certa rassegnazione, però, che il suo è anche un caso «Basta ricordare quando, da pre- re, al di là dei suoi periodici inviti troppo sulla difensiva, rassegnata». liana della Jugoslavia. Ma è un tema sì, compresi i grandi giornali, forse psichiatrico...». Massimo Fini è un sidente del Milan, si infastidiva per- ad abbassare i toni. In questa situa- Bocca, anche lei compare nel su cui nessuno ha voglia di impegnar- perché fa paura questa destra, a volte giornalista che non rientra in nessu- ché una parte dei posti venivano zione Berlusconi, che è furbo, si dossier in cui Berlusconi vede i si. Anzi, trovo grave che la sinistra incredibile, che tenta di costruire un na collocazione politica classica. Se riservati ai tifosi delle squadre ospiti spinge sempre più in là con le paro- germi del nazicomunismo del- abbia accettato di subirlo con un at- quadro futuro dominio totale. Qual- costretto, si definisce socialista-libe- e venivano così sottratti ai milani- le, un po’ come fanno gli adolescen- l’Unità. Per esempio le conte- teggiamento remissivo che mi preoc- cuno, magari, ne fa una questione di rale, ma di solito viene presentato sti: in questo c’è tutto Berlusconi, ti con le ragazze: prima una mano sta queste parole: «Non dicia- cupa». opportunità. Ma agli occhi di un os- per quello che di sicuro non è: Mas- uno che si permette ciò che vuole sul ginocchio, poi osano di più... mo che questa destra berlusco- Mentre gli altri, anzi Lui in par- servatore esterno l’Italia appare quella simo Fini, giornalista «non di sini- negare agli altri.». Questo Berlusconi si presenta sem- niana è fascista, è qualcosa di ticolare attacca a testa bassa... della vigilia del 1925, aspettiamo sol- stra», anche perché non si è mai Quindi le critiche dell’Unità pre di più come un soggetto psichia- peggio, il fascismo attaccava lo «Certo, pensiamo alla Rai: lì or- tanto le leggi speciali». negato il gusto di bastonare politici sono inaccettabili per lui? trico». Stato liberarle per ricostruirlo mai, a parte l’isola di Raitre, nessuno gp.r. 14 Italia sabato 5 febbraio 2005

Il decimo piano del Gemelli ancora blindato. Preoccupazione in Vaticano: che fare se il Pontefice non fosse in grado di esercitare pienamente le sue funzioni? Wojtyla, l’incognita dell’Angelus Navarro Valls rassicura: il Papa continua a migliorare. Ma l’appuntamento di domani è ancora in forse

Roberto Monteforte melli restano blindate. Solo pochissimi hanno potuto vedere il Papa. Tra loro c’è l'amico polacco don Pawel Ptasznik che CITTÀ DEL VATICANO Oggi pomeriggio assicura di aver scambiato con lui qualche non ci sarà l’attesa apparizione televisiva parola, di averlo visto mangiare. I medici di Giovanni Paolo II nella Aula Paolo VI che lo hanno in cura non parlano. Non vi BARI ed è ancora in forse la sua partecipazione, sono bollettini medici ufficiali. La comuni- attraverso una dichiarazione preregistra- cazione è gestita direttamente dal portavo- Pregiudicato ucciso ta, alla recita dell’Angelus di domani. Tut- ce della Santa Sede. Anche per questo c’è to è stato predisposto per il collegamento attesa per l’Angelus di domani. durante sparatoria tra il Policlinico Gemelli e piazza san Pie- Non è solo l’affetto per il grande pon- tro. I tecnici della Radio Vaticana sono tefice. Vi è anche la preoccupazione per le È di un morto e di un ferito il bilancio della pronti a registrare le parole del pontefice. sue reali condizioni di salute. Quanto du- sparatoria avvenuta ieri pomeriggio nel quartiere Ma resta ancora l’incognita salute. Le sue rerà la sua degenza? Una volta in Vaticano San Paolo, a Bari, area ad altra densità mafiosa condizioni continuerebbero a migliorare sarà in grado di esercitare pienamente il controllata dal clan Telegrafo. La vittima è e il quadro clinico a stabilizzarsi. Lo dico- suo mandato? È il problema del governo Vincenzo Di Leo, un pregiudicato foggiano di 42 no gli esami clinici. Il Papa avrebbe anche reale della Chiesa universale. Fino a quan- anni. iniziato ad alimentarsi regolarmente. Ma, do papa Wojtyla sarà in grado di comuni- salvo sorprese, dovrà limitarsi a seguire care la sua volontà, non necessariamente dalla televisione del suo appartamento al con la parola, non vi saranno problemi. decimo piano del Gemelli l’incontro con Ma cosa fare nel caso in cui, invece, abbia TERRORISMO gli studenti del Seminario romano mag- un impedimento irreversibile, visto che giore che questo pomeriggio saranno in non si può parlare di una «supplenza» o Br, inizia lunedì Vaticano nell’Aula Paolo VI, per la festa di delega per alcuni suoi poteri esclusivi di della Madonna della fiducia. È un appun- governo della Chiesa? La Costituzione il processo Biagi tamento a cui il pontefice tiene molto e a apostolica «Universi Domini gregis», pro- cui non è mai mancato, ma la malattia mulgata dallo stesso Giovanni Paolo II il Comincia lunedì, 7 febbraio, davanti alla Corte non è stata ancora completamente debella- 22 febbraio 1996, prevede il caso della «se- d’Assise di Bologna, il processo agli esponenti ta. Il Papa non può certo affaticarsi. Sarà il de vacante», ma solo in caso di morte o di delle nuove Br accusati dell’omicidio del professor sostituto della segreteria di Stato, l’arcive- rinuncia del Papa. Aggiunge anche «altri Marco Biagi, ucciso nel capoluogo emiliano il 19 scovo Leonardo Sandri, a leggere il testo motivi», che però non vengono specifica- marzo 2002. Oltre agli imputati Nadia del suo discorso ai seminaristi. Lo confer- ti. Su questo in Vaticano hanno iniziato a Desdemona Lioce, Diana Blefari Melazzi, Roberto ma il direttore della Sala Stampa della San- ragionare. Il cardinale Mario Francesco Due suore in preghiera davanti il Policlinico Gemelli di Roma, dov’è ricoverato il papa Medichini/Ap Morandi, Simone Boccaccini e Marco ta Sede, Joaquín Navarro Valls nell’appun- Pompedda, prefetto del Supremo Tribu- Mezzasalma, apparirà di fronte ai giudici anche la tamento delle ore 12 con i giornalisti in nale della Segnatura Apostolica, ipotizza «pentita» Cinzia Banelli, che verrà però processata sala stampa vaticana. Questa volta Navar- che per analogia si possano prendere co- cardinale Tettamanzi con rito abbreviato. ro, di ritorno dal Gemelli, ha letto la sua me riferimento ciò che il Codice di diritto dichiarazione. «Lo stato di salute del San- canonico prevede per i vescovi quando vi to Padre è migliorato» ha affermato, rife- sono impedimenti che non permettono Soprattutto senza differenze tra cittadini di serie A e cittadini rendosi alle «condizioni attuali» del ponte- loro di governare. Oltre al caso dell’esilio di serie B. Perché la giustizia «non deve essere applicata in ‘NDRANGHETA fice. Quindi ha aggiunto un particolare o della prigionia vi sono i casi di eresia e di «Politici, non accettate astratto», ma attraverso una pratica di ascolto non solo di ciò importante: «Giovanni Paolo II si alimen- «amenza», che è un caso di «assenza di che viene detto giorno per giorno, ma anche di ciò che rimane Arrestato latitante ta regolarmente». Poi, rassicurante, ha presenza mentale». Se però vi è un’autori- nascosto, senza una manifestazione esterna«. In pratica, facen- concluso che «alla luce della favorevole tà superiore che può decidere per un ve- regali, denaro, favori» do riferimento all'attuale situazione politica nazionale, Tetta- in Belgio evoluzione della patologia respiratoria» bi- scovo, chi può decidere per il «vescovo di manzi incoraggia l'uomo politico »a essere coraggioso e a fare sognerà attendere le ore 12 di lunedì 7 Roma», il Papa? Resta un vuoto da colma- ordine tra le parole, a parlare, ma soprattuttto a ascoltare«, Ieri mattina la squadra mobile di Reggio Calabria febbraio per avere un nuovo comunicato. re nella Costituzione apostolica. Ne sono MILANO «Gli amministratori pubblici sono chiamati non a anche il non detto o il celato, »senza abusare della parola, che ha arrestato a Manage, in Belgio, il latitante La linea è quella del «decorso normale», ben consapevoli in Curia. un'onestà esemplare, ma a un'onestà eroica». Lo ha dettol'Ar- va riportata nella sua essenzialità, come dovere nei confronti Bruno Giorgi, di 45 anni, detto «il lungo», del rientro in tempi rapidi del Papa negli Ora, però, il Papa c’è ed è pienamente civescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, durante il della comunità». ricercato da sei anni e considerato dagli appartamenti apostolici. Un invito all’otti- cosciente. Ieri sono andati a visitarlo il quarto incontro (dopo quelli di Lecco, Monza e Varese) con Rivolgendosi alle responsabilità personali, l'arcivescovo investigatori il capo dell' omonima cosca. mismo. Ma c’è pure chi rimarca la gravità segretario di Stato, cardinale Angelo Soda- gli amministratori locali. Ricordando un passo del profeta afferma il principio di non nascondersi dietro l'alibi della Secondo gli investigatori l’uomo gestiva il traffico della situazione e ricorda i seri rischi corsi no e l'arcivescovo Giovanni Lajolo, il mini- Isaia, l'arcivescovo invita gli amministratori locali a scuotere burocrazia, riassumendolo nello slogan «Oltre la burocrazia, di cocaina proveniente dal Sudamerica fungendo dal pontefice quel martedì sera. Invita alla stro degli esteri. Martedì incontreranno la le mani per non accettare regali, denaro, adulazioni, opportu- dentro la legge, attenti alla persona». Per questo, invitando i da intermediario tra le cosche del reggino ed i cautela. Si può essere ottimisti quanto si segretario di Stato Usa, Condolleezza Ri- nità e favori. Il primo compito che spetta agli amministratori, politici a non abbassare mai la guardia, il cardinale lancia una narcos colombiani. vuole, ma si stratta sempre di un uomo di ce. Oggi al Gemelli ci saranno oltre 100 secondo l'arcivescovo, è la pratica della legalità. specie di decalogo da seguire per essere un corretto operatore 84 anni, che avrà pure una fibra ecceziona- vescovi cattolici e di altre confessioni cri- Prendendo spunto dai fatti di camorra degli ultimi tempi, amministrativo. le, ma che è sofferente per una grave for- stiane a Roma per i 37 anni della Comuni- aggiunge che la pratica della legalità e dell'onestà riguarda Tra le regole, ci sono quelle di anteporre il bene comune a ma di Parkinson, che ha subito prove du- tà di san Egidio: pregheranno per il Papa. tutti, politici o anche solo cittadini. «Per questo, occorrono quello individuale, non accettare regali, non moltiplicarsi i TORINO rissime nei suoi venticinque anni di ponti- Per la sua salute prega anche il mondo regole di convivenza», che devono essere applicate senza arbi- compensi e nel caso si debba accordare una preferenza, farlo ficato, a partire dall’attentato del lontano ebraico, lo ha assicurato il rabbino capo trio e senza preferenze. Il richiamo del cardinale è quello di verso i deboli, i poveri, quelli senza voce e quelli che nessuno Investe pedone 1981. della Comunità di Roma, Riccardo Di Se- non tradire la giustizia per soldi o per amicizia, perchè la vuole. «Quest'ultima», conclude «non è solo questione econo- Quelle stanze al decimo piano del Ge- gni. giustizia riguarda tutti e va ossequiata per il bene di tutti. mica, ma di intelligenza, entusiasmo, disponibilità e gratuità». e si toglie la vita Un pensionato di 59 anni di Rivoli, (Torino), si è suicidato col gas nel suo appartamento, probabilmente per non aver retto al trauma di quanto gli era accaduto il giorno precedente: aver investito ed ucciso con la propria auto, un pedone di 85 anni. L'uomo qualche tempo fa aveva perso il Un fedelissimo di Provenzano a casa di Totò (Cuffaro) figlio proprio a causa di un incidente stradale. Intercettazione di Emanuele Lentini, arrestato il 2 gennaio: «Ci sono andato, ha un appartamento che ci vuole occhi a guardarlo...» LA PROPOSTA DI AN Sandra Amurri sorta di ufficio postale della mafia dove veni- no però Totò certe cose a capace di farle». dauro, entrambi pregiudicati, cioè già stati agenti che usciva dal bar Toscanini di Lentini vano smistati i pizzini diretti al superlatitan- Così le frequentazioni di Cuffaro si fanno di condannati per mafia. Una casa aperta, in- con in mano uno o più pizzini da consegnare Legge Salò, la protesta te Provenzano. Chi ascolta è Mariano Lanza, giorno in giorno sempre più pericolose. A somma, quella di Totò. Aperta a tutti. E a Provenzano, camminava per un po’, poi si PALERMO «Ci sono andato, minghia, ha un lui arrestato il 25 gennaio scorso, fratello di casa sua ci sono andati tutti quelli arrestati quando non si presta attenzione a spalancare infilava in un negozio da dove poco dopo dei partigiani appartamento che ci vuole occhi a guardarlo! Cosimo Lanza, esponente di vertice della fa- per mafia dalla Procura di Grasso: Miceli, le porte, soprattutto in Sicilia, ma non solo, si usciva dal retro. Poi saliva su un’auto, percor- Gli possono dire tutto quello che vogliono miglia mafiosa di Bagheria scomparso per Ajello che ha raccontato di averlo fatto diver- può incappare in certi inconvenienti spiacevo- reva qualche chilometro la parcheggiava e La confederazione italiana delle associazioni però Totò certe cose è capace a farle. Ci sono lupara bianca nell’86. I carabinieri del Ros se volte, Borzacchelli, Riolo, che vi si è recato li che ora sono al vaglio scrupoloso dei magi- proseguiva a piedi poi si incontrava con un combattentistiche e partigiane si è opposta andato perché lui mi ha voluto vedere, ti nella relazione consegnata ai Pm Di Matteo, su richiesta di Cuffaro, alcuni giorni dopo strati che dovranno decidere se depositare l’in- altro e saliva a bordo della sua auto e così per all'equiparazione dei militari dell'esercito di Salò al vuole vedere Totò e mi ci ha portato Angelo a De Lucia, Prestipino e Sabella non hanno che si era trasferito in via Unità d’Italia, alla tercettazione nel processo Cuffaro rinviato a decine di volte per far perdere le proprie trac- rango di cobelligeranti proposta con un recente casa, mi è venuto a prendere». 13 settembre dubbi e scrivono: il Totò di cui Lentini parla è fine del 99, inizio 2000, per bonificarla da giudizio per favoreggiamento aggravato per ce. Come quell’indimenticabile 19 settembre disegno di legge da alcuni esponenti di Alleanza 2004. Conversazione ambientale intercettata Salvatore Cuffaro, Presidente della Regione sospette microscopie. Persone delle quali Cuf- mafia. Tante le carte sequestrate nel corso scorso quando dalle intercettazioni si era ap- Nazionale. «Mettere sullo stesso piano chi dai Ros. Chi parla è Emanuele Lentini, arre- Sicilia. I carabinieri aggiungono che l’unica faro poteva non sapere, come nel caso di Len- dell’operazione «Grande mandamento» e preso che Mandalà e Fontana,avrebbero do- collaborava con l'esercito nazista e chi combatteva stato il 2 gennaio scorso, ex consigliere comu- circostanza a restare oscura è la data in cui tini, che, oltre a fare politica attiva nel suo tante le trascrizioni delle conversazioni telefo- vuto incontrare Provenzano. I poliziotti han- nel nome degli ideali di gustizia e libertà - ha nale dell’Udc, stretto frequentatore di Ono- Lentini è andato a casa Cuffaro. I due stanno stesso partito, a tempo perso svolgeva volonta- niche e ambientali da rileggere con attenzio- no seguito diversi postini che hanno davvero commentato la confederazione - significa riscrivere frio Morreale, divenuto capo operativo della parlando di politica quando Lentini dice quel- riato offrendo una mano a Provenzano per ne per cercare di ricostruire il sistema di prote- fatto di tutto per seminarli senza riuscirci ma in modo distorto e antistorico i sessant'anni che ci rete di protezione di Provenzano, che oltre a la frase a cui ora i magistrati dovranno dare conservare il suo stato di libertà. Ma a casa zione che Provenzano aveva messo in piedi. poi l’ultimo della catena che li avrebbe dovuti dividono da quei tempi. Non possiamo accettare fare il politico, aveva trasformato il bar Tosca- un senso compiuto per capire a cosa si riferi- sua ci sono andati anche Aragona e Vincenzo Di certo un sistema ineccepibile. Pensate che prelevare a Ficarazzi per portarli a casa del che siano equiparati gli stragisti a coloro che ne nini di Bagheria, di sua proprietà, in una va: «...gli possono dire tutto quello che voglio- Greco, cognato del boss di Brancaccio Gutta- ogni un mafioso, che veniva pedinato dagli latitante, ha cambiato idea. Perché? furono vittime».

NAPOLI ROMA Progetto finanziato dalla Regione Campania L’immagine di Nino d'Angelo le quote sono quelle dell’anno scorso Stranezze del ministero del Il giorno 4 febbraio è mancata all’af- contro quella del figlio del boss Cosi- Welfare. Ieri ha inserito sul proprio fetto dei suoi cari mo Di Lauro. È questo il primo atto di sito un comunicato per «chiarire» Il video anticamorra una «offensiva mediatica» contro i va- Lavoratori stranieri che le richieste di autorizzazione al GIUSEPPINA SCIANTI lori e le pratiche della camorra. Un’al- lavoro degli immigrati possono es- FRANCHINI di Nino D’Angelo tra via scelta dalle istituzioni locali per le sviste del ministero sere presentate fino al 31 dicembre far sì che la lotta alla camorra, a Secon- del 2005. Il fatto è che le richieste Ne danno il doloroso annuncio i digliano come in altre zone a rischio, riguardano la programmazione de- familiari tutti. non sia affidata solo alle forze dell'ordine. Si comincia con il video su gli ingressi per lo stesso 2005 e le quote fissate nel dicembre del I funerali, in forma civile, avranno Scampìa di Nino d'Angelo presentato ieri presso la sede Rai di 2004; sicchè non si capisce per quale motivo un datore di luogo oggi 5 corrente alle ore 15 Napoli e finanziato dalla regione Campania, con il significativo titolo lavoro dovrebbe presentare una richiesta alla fine del 2005 per partendo dall’Ospedale Estense di- Brava gente. Su cui Bassolino ha investito, contribuendo anche finan- poter usufruire delle quote fissate per lo stesso anno. Non si rettamente per San Donnino, ove ziariamente alla realizzazione del videoclip che è ambientato a Scam- capisce nemmeno che vantaggio possa avere un’impresa che ha alle ore 15,15 sul piazzale della Chie- pìa. Un video che dovrebbe essere presto in onda su Mtv e su altre bisogno di lavoratori stagionali, nel periodo estivo, anche per- sa, si formerà il corteo per il cimite- emittenti locali campane. Un testimonial d’eccezione D’Angelo, il chè per il rilascio delle autorizzazioni fa fede la data di spedizio- ro locale. ragazzo col caschetto cresciuto a Secondigliano, per sottolineare ne della richiesta. Inizialmente il ministero aveva indicato solo Modena, 5 febbraio 2005 come si può e si deve avere successo nella vita senza inseguire i la data (3 febbraio) a partire dalla quale era possibile inoltrare le On. Fun. Della Casa modelli camorristici. Il messaggio è che la cultura della violenza si richieste, attraverso gli uffici postali, tramite una raccomanda- Tel. 059.366.999 combatte anche in musica. Brava gente, brano scritto e cantato da ta. Strada facendo ha deciso che la scadenza per richiedere Nino D'Angelo, è una videoclip diretta dal regista Pappi Corsicato, e l’autorizzazione poteva essere dilatata fino alla fine dell’anno. Anna e Achille Sacconi con Paola e girata a Secondigliano e nella Metropolitana dell'Arte. «La canzone Svista burocratica? Il comunicato fa riferimento ad una quota Lorenzo ricordano con affetto di Nino - commenta il presidente della Regione, Antonio Bassolino - di 79.500 extracomunitari e di 79.500 neocomunitari, in appli- NOVELLA SANSONI è bella ed emozionante. Ed ha un testo di denuncia civile importan- cazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del te, che ci racconta le sofferenze, l'impotenza, ma non la rassegnazio- 17 dicembre dello scorso anno, che nella quota complessiva di nel trigesimo della morte. ne di tanta brava gente costretta a subire le angherie della camorra». lavoratori extracomunitari sono compresi anche gli stagionali, Monza, 5 febbraio 2005 g.ga. entro un limite massimo di 25 mila unità. sabato 5 febbraio 2005 Italia 15

Giuseppe Caruso innescate dal botta e risposta tra Pi- sanu e Spataro. Se Silvio Berlusconi TERRORISMO o guerriglia se la cava con poche parole ribaden- MILANO «Le accuse di sottovalutazio- do la sua «piena sintonia con quan- ne del terrorismo siano rivolte altro- to detto dal ministro Pisanu», gli ve, non a chi ha visto cadere al suo La vicenda del marocchino che il capo Pisanu: «La storia del terrorismo è spesso uomini del suo schieramento non fianco colleghi e fratelli». Armando del Viminale vuole cacciare dal Paese una storia di vacue teorizzazioni» vanno troppo per il sottile. Spataro, procuratore aggiunto di Parole di Calderoli. Roberto Milano, da trent’anni impegnato sul contro la stessa Bossi-Fini Il magistrato da trent’anni impegnato sul campo: Calderoli, che, ricordiamo, oltre ad fronte del terrorismo, non ha per e il no del gup Clementina Forleo «Ho visto cadere al mio fianco colleghi e fratelli» essere leghista è il ministro per le niente gradito le pa- riforme istituziona- role del ministro de- li, commenta con gli interni Giusep- le usuali sobrie pa- pe Pisanu, seccato role: «E’ un fatto per aver visto re- gravissimo quello spinta dal gup Cle- che è accaduto oggi mentina Forleo la a Milano, non solo domanda di espul- Caso Daki, scontro duro fra Pisanu e Spataro in quanto tale, ma sione nei confronti perché rischia di di- di Mohamed Daki. ventare un prece- Il marocchino, as- dente che attirereb- solto in primo gra- Il ministro: «Tragiche sottovalutazioni». Il procuratore: «Si rivolga ad altri, non a me» be nel nostro paese do a Milano dall'ac- terroristi in cerca di cusa di terrorismo aree franche. Qual- internazionale e poi detenuto nel cuno in questo momento si sta assu- centro di via Corelli in attesa del- Pisanu accusa, Spataro risponde mendo delle responsabilità enormi, l’espulsione, da ieri pomeriggio è un ma purtroppo a pagarne le conse- uomo libero. «Tengo ferma la mia decisione, non mi pento di averla «Ho applicato la legge. Non sono consentite al giudice guenze non saranno i responsabili, «La storia del terrorismo è spes- ma la sicurezza e l'immagine del pae- so una storia di vacue teorizzazioni assunta, la riprenderei altre cento volte. Chi è dalla parte valutazioni discrezionali, basterebbe leggere il testo per se. Quella che fino a poco tempo fa e tragiche sottovalutazioni» aveva di- del giusto e ha sulla propria pelle anche delle ferite sa rendersene conto. Le accuse di sottovalutazione del era una frattura tra la politica e la chiarato Pisanu ieri mattina, duran- magistratura si sta trasformando in te un intervento dalla tribuna del che quella del terrorismo è spesso una storia di vacue terrorismo siano rivolte altrove, non a chi ha visto una frattura fra politica-istituzio- Consiglio nazionale di Forza Italia, teorizzazioni e tragiche sottovalutazioni» cadere al suo fianco colleghi e fratelli» ni-gente da una parte e magistratu- attaccando in modo frontale la pro- ra dall'altra e questo è un evento cura milanese. gravissimo e drammatico, che porta Fischi azzurri. «Prendo atto del- al venir meno del rispetto verso la la decisione del gup - aveva conti- giustizia e rischia di innescare peri- nuato Pisanu - come mi ha suggeri- colose forme di giustizia fai da te». to sapientemente di fare il presiden- Sulla stessa lunghezza d’onde di te Berlusconi. Non commento, la- Calderoli è un altro ministro di pun- scio che commentino e valutino i ta del governo Berlusconi, Maurizio cittadini. Ma tengo ferma la mia de- Gasparri, a capo del dicastero sulle cisione, non mi pento assolutamen- Telecomunicazioni: «Per la seconda te di aver chiesto l’espulsione per il volta la decisione della procura di signor Daki, lo rifarei altre cento vo- Milano mi sconcerta. Prima aveva te di fronte ad altri analoghi cento deciso di non procedere contro il casi. Di fronte a un signore come terrorista Daki, ora addirittura di questo, ho emesso ieri un decreto di non espellerlo come richiesto dal mi- espulsione dal territorio nazionale. nistro Pisanu. E’ un grave segnale L'ho fatto nell'interesse della sicurez- che viene lanciato al paese e all'este- za nazionale ritenendo pericoloso ro e rischia di trasformare l'italia nel questo soggetto, ma stamattina il paradiso dei terroristi. Fa bene Pisa- magistrato di Milano ha annullato nu ad insistere sulla necessità che la mia decisione». E a questo punto non si abbassi la guardia contro il erano partiti i fischi dalla platea de- terrorismo fondamentalista. Contro gli azzurri, contro il gup Forleo e un'offensiva che rapisce civili, che tutta la magistratura. Fischi che rag- usa uomini kamikaze e viola ogni giungeranno l’apice quando il mini- dignità umana, non può si rimanere stro dichiarerà: «Daki sarà libero da inerti». questo pomeriggio». Rischiare la pelle. Nel centro Di fronte agli attacchi del mini- sinistra è Nando dalla Chiesa a pren- stro, Armando Spataro, a capo del dere le difese di Spataro e della pro- pool antiterrorismo milanese, ha re- cura milanese. Il senatore della Mar- putato giusto e doveroso interveni- gherita definisce le accuse al capo re nel pomeriggio per difendere del pool sull’antiterrorismo «uno l’operato del gip Clementina Forleo: dei punti più bassi a cui è arrivata « Il rilascio del nulla osta per l’espul- questa maggioranza di governo. Al- sione dal territorio nazionale è tassa- tre persone, al posto di Spataro, si tivamente vietato dalla legge e non chiederebbero se valga la pena di esiste alcuna possibilità per valuta- rischiare la pelle per decenni in un zioni discrezionali dell'autorità giu- paese dove si è capaci di calpestare diziaria. Con questo chiarimento ogni elementare rispetto professio- spero che finiscano una volta per fuori dal carcere nale». Il segretario del Pdci, Oliviero tutte le polemiche. Mi auguro che Diliberto, accusa Pisanu di «alimen- venga letto il parere, condiviso an- tare un clima di odio. Stupisce che che dal procuratore capo (Minale) e «Non sono nella testa di Daki» ha conti- leo, il giudice per le udienze preliminari che anche una persona in fondo misura- si eviti di lanciare accuse di sottova- nuato l’avvocato «ma l'unica cosa insensata ha respinto la richiesta di nulla osta avanzata ta come è il ministro si lasci andare lutazione del terrorismo ai magistra- Mohamed ora può lasciare Milano che potrebbe fare è lasciare l'Italia. Primo dal ministro Pisanu per l’espulsione di a dichiarazioni così sconsiderate, ti di Milano che hanno visto cadere perché non credo ci che ci sia per qualcuno Mohamed Daki: «Mi sono uniformata al pa- tanto più in un momento delicato i colleghi Galli e Alessandrini». sospettato di terrorismo un posto sicuro nel rere della procura che aveva espresso parere per il nostro Paese dopo il rapimen-

Infuocate le polemiche politiche Il legale: «In Italia il diritto esiste ancora» mondo. Secondo perché anche se fosse mem- negativo e mi sono attenuta alla norma che to di una nostra connazionale». bro di qualche organizzazione la regola fon- preclude tassativamente la concessione del damentale sarebbe quella di non contattare nulla osta per l'espulsione, senza alcun mar- Dice Pisanu: «Prendo MILANO «Sono felice, sono contento, grazie li il marocchino, che camminava tra i poli- nessuno per un periodo di tempo, visto che gine di discrezionalità, in presenza di esigen- Ma il procuratore ‘‘‘ alla giustizia italiana e grazie al giudice For- ziotti liberamente, può lasciare Milano. sarà sicuramente controllato.». ze processuali»». ‘‘ atto della decisione leo. Non ho ancora parlato con mia moglie e Il suo legale, Vainer Burani, ha aggiunto «Daki inoltre è senza permesso di sog- La Forleo aveva già respinto, giovedì, la risponde con del giudice: ho chiesto con mio figlio». Queste le parole quasi sus- che al suo assistito «è stata applicata una giorno» ha detto ancora il suo legale «questa richiesta di espulsione avanzata dalla questu- chiarezza: «Il rilascio surrate da Mohamed Daki alla folla di giorna- misura di prevenzione speciale con l'obbligo è una ulteriore situazione paradossale. Giove- ra di Como contro il nordafricano. Lo aveva l’espulsione per Daki listi che lo assediavano all'uscita dalla Que- di dimora e di firma due volte al giorno. dì ha avuto la notifica della mancata regola- fatto anche in questo caso per permettere la del nulla osta per e lo rifarei altre cento stura di Milano. Contro questo provvedimento presenterò rizzazione ai sensi della sanatoria e quindi celebrazione quantomeno del processo di ap- l’espulsione è vietato Capelli curati, maglietta bianca, giacca a un ricorso che sarà valutato il prossimo 18 fino a ieri (l’altro ieri ndr) era teoricamente pello contro Daki, che la stessa Forleo aveva volte...» vento e pantaloni scuri, Daki ha accennato febbraio. Daki a partire da questa sera sarà a nella condizione di tutti gli irregolari che ritenuto non colpevole del reato di terrori- dalla legge» un sorriso ad alcuni dei giornalisti quando è Reggio Emilia. Hanno fatto di tutto per te- non potevano essere espulsi fino a quando smo internazionale nel processo di primo entrato in Questura. Dopo la notifica dell'ul- nerlo dentro, main Italia esiste ancora il dirit- non fosse stata definita la loro posizione». grado. timo atto della giornata in via Fatebenefratel- to». Poche parole da parte di Clementina For- gi.ca. Assegni e Sanità: il ministro Sirchia è indagato Le mazzette di multinazionali Usa a primari italiani: spunta un versamento della Commerzbank di 11mila marchi

Luigina Venturelli deciso per la sua formale iscrizio- mento di una supposta consulen- Si arrichisce così di un nome 29 settembre portò agli arresti do- curiali, ex primario di Ematologia nico di Milano di cui il ministro ne nel registro degli indagati, za. eccellente l’inchiesta che lo scorso miciliari il professor Franco Mer- al Niguarda di Milano, morto sui- era primario negli anni preceden- Maurizio Romanelli ed Eugenio cida pochi giorni dopo nella sua ti alla sua carriera goverbativa: tut- MILANO Indagato per tangenti. Il Fusco, e pure in fotocopia sulle abitazione con una pugnalata in ti i contratti d’appalto stipulati tra ministro della Sanità Girolamo pagine della Repubblica di ieri. pieno petto. Un evento drammati- l’ospedale e Immucor, in partico- Sirchia, attualmente alla ribalta Carta canta. Il titolo di credito stampa co che però non fermò le indagi- lare i fogli relativi ad una gara da delle cronache come paladino del- della Commerzbank di Francofor- ni, il cui eco si fece sentire anche centinaia di migliaia di euro asse- la crociata antifumo, rischia ora te, datato 30 giugno 2000, ha co- alla Borsa di New York, spingen- gnata nel 1998 alla multinaziona- di vedere legata la propria notorie- me beneficiario proprio il mini- Confalonieri che ha chiesto la condanna in soli- do la Sec - l’organismo americano le, che avrebbe poi versato a Sir- tà a ben altra e meno edificante stro (allora dirigente del reparto do di tutti al risarcimento dei danni morali di controllo del mercato finanzia- chia una somma intorno ai settan- vicenda: quella delle mazzette ver- Immunoematologia del Policlini- Confalonieri non è indagato indicati in centomila euro per diffamazione in rio - ad avviare un’inchiesta a cari- ta milioni di lire. sate da multinazionali americane co di Milano) per un importo di quanto «le dichiarazioni sopra riportate, palese- co della Immucor. Ora il ministro dovrà render- del settore medico ad importanti undicimila marchi tedeschi, corri- mente false, hanno gravemente offeso la reputa- Per evitare crolli in borsa non- ne conto, nonostante le dimenti- primari italiani. spondenti a circa dieci milioni del- per ricettazione e riciclaggio zione, l’onore, il decoro, la dignità e l’identità chè l’interdizione in Italia al com- canze che paiono sprofondare nel- «Pagamenti dalla Immucor in le vecchie lire. personale del Dott. Fedele Confalonieri». mercio nel settore pubblico, la l’oblio i fatti dell’epoca. «Mai avu- assegni intestati a me? Che io mi Ma sono le modalità con cui All’udienza del 18 gennaio 2005, di fronte al multinazionale ha fornito alla Sec to conti in banche svizzere - aveva ricordi, assolutamente no». l’assegno fu incassato ad aver più ROMA Sull’Unità del 12 luglio 2004 in un artico- Presidente del Tribunale Dottor Alberto Bucci, e alla magistratura milanese una ribadito solo tre giorni fa - non La smentita del professore era insospettito gli inquirenti: emesso lo di Marco Travaglio dal titolo «Siamo tutti è comparso l’avv. Salvatore Pino che, in qualità serie di documenti. Tra le carte, ho mai avuto rapporti diretti con stata netta, forse per sbaglio il suo dalla filiale tedesca della Immucor americani», era stato scritto «...i due figli primo- di procuratore speciale del dott. Fedele Confalo- una lista di pagamenti per presun- la Immucor e comunque non ho nome era sbucato fuori dall’in- - colosso statunitense di apparec- geniti del premier sono indagati per ricettazio- nieri ha dichiarato a verbale: «A Milano pende te consulenze fatti a una novanti- mai ricevuto assegni da loro. Non chiesta su presunte tangenti versa- chiature per l’analisi del sangue - ne e riciclaggio insieme al padre Silvio Berlusco- procedimento penale nei confronti di diversi na di medici italiani, tra i quali vedo l’ora di incontrare i magistra- te da multinazionali americane ad poi portato attraverso un corriere ni e al presidente Mediaset Fedele Confalonie- soggetti (alla fase delle indagini preliminari) e il figura anche Girolamo Sirchia. ti così mi spiegheranno di cosa si illustri primari italiani. Invece gli Ups in Svizzera ed infine versato ri». dott. Confalonieri non è indagato per i reati di Così martedì scorso la procu- tratta». Probabilmente Sirchia assegni ci sono eccome: tra le car- su un conto elvetico da un funzio- Travaglio, insieme al direttore Furio Colom- ricettazione e riciclaggio, come risulta dall’avvi- ra di Milano ha disposto un’acqui- non dovrà attendere molto per te dei pubblici ministeri milanesi nario della banca Ubs. Una proce- bo e alla società editrice dell’Unità, sono stati so di garanzia in cui si parla esclusivamente di sizione di documenti nel reparto l’invocato faccia a faccia con i giu- titolari dell’inchiesta che hanno dura troppo complessa per il paga- citati di fronte al Tribunale di Roma da Fedele falso in bilancio». di Immunoematologia del Policli- dici milanesi. 16 sabato 5 febbraio 2005

IL SINDACATO: INTERVENGA IL GOVERNO CONFERMATO LO SCIOPERO DEL PANINO

Mentre si cerca una soluzione per i debiti - ieri missione produttiva, orientata sulle grandi infra- Il confronto fra l’Alitalia ed i sindacati degli fronto di questi giorni è stato positivo dal punto Romiti si è recato a Mediobanca per cercare di strutture viarie, ferroviarie, sui sistemi idrici e assistenti di volo non ha avuto esito positivo e i di vista del metodo dal momento che finalmen- comporre alcune divergenze - su Impregilo tor- ambientali». «Oggi è in discussione, oltre alla rappresentanti sindacali di hostess e steward te AZ ha accettato il confronto sul documento nano a far sentire la loro voce anche i sindacati. salvaguardia dei posti di lavoro - prosegue la hanno deciso di confermare le 48 ore di «sciope- sindacale. Dal punto di vista del merito, malgra- Che chiedono al governo l’apertura di un tavolo nota - anche la realizzazione del programma di ro del panino» per il 6 e 7 febbraio. do sia emersa con chiarezza la condivisione del- di confronto. infrastrutture del Paese, come i macro-lotti del- La decisione è stata assunta ieri pomeriggio l’Alitalia su molti punti della proposta, invece, Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil si dicono la Salerno-Reggio Calabria, il Passante di Mestre dopo una riunione intersindacale. «Nel corso appare evidente un imbarazzo aziendale ad ac- infatti «preoccupati per le sorti della più impor- e l’Alta Velocità Milano-Genova. Occorre tutela- della riunione - spiega Mauro Rossi, Filt-Cgil - è cettare la filosofia del documento sindacale e tante società italiana di costruzioni, con 5mila re il patrimonio di esperienze professionali della stato deciso di confermare lo sciopero dei servi- cioè garantire la coerenza con l'intesa di palazzo lavoratori diretti in Italia, 8mila all’estero ed un società che è una ricchezza per l’intero sistema zi di bordo del 6 e 7 febbraio a sostegno della Chigi attraverso l'istituzione di un impianto di indotto di circa 30mila addetti». «Nell’attuale di imprese del settore. Il sistema bancario deve vertenza degli assistenti di volo a seguito delle regole nuove, ma chiare a tutti. L’Alitalia - con- discussione sulle soluzioni finanziarie - si legge considerare tutta la valenza degli aspetti sociali iniziative unilaterali messe in atto dalla compa- clude l’esponente della Cgil - preferisce un mo- in una nota - si sottovalutano le caratteristiche collegati alle sorti di questa impresa, senza sacri- gnia». Lo stesso sindacalista, comunquei, in li- dello di azzeramento delle regole e, se non si industriali dell’impresa e la necessità di una rapi- ficarli sull’altare delle lotte di potere economi- nea con quanto dichiarato giovedì al termine risolve questo tema, non può esserci alcun accor-

Impregilo da soluzione che deve essere finalizzata ad una co». Alitalia dell’incontro con l’azienda, ammette che «il con- do».

Cresciuti del 38% i congedi per maternità L’Istat abbassa l’inflazione Lavoratrici e mamme Carovita sceso all’1,9%, ma a rallentare sono soprattutto i consumi in fabbrica e in ufficio torna la voglia di famiglia Felicia Masocco ne al clima di sfiducia e di depressio- ne». Fa ricorso all’ironia il segretario generale aggiunto della Uil Adriano MILANO Torna la voglia di famiglia tra le donne che lavorano, ROMA Come ogni mese si è rinnovata la Musi, «Visto il cambiamento del panie- ma sono sempre di più anche i papà che sfruttano i congedi liturgia dei dati sull’inflazione e come re, constatata l'introduzione dei costu- parentali per stare di più a casa con i figli. Nel 2004, secondo i capita sempre più spesso si rimane un mi da bagno per uomo e stante la rigidi- dati diffusi dall'Inps, sono arrivate all'Istituto di previdenza po’ sgomenti nell’apprendere che rispet- tà delle temperature di questo periodo, 221.552 richieste di prestazioni di maternità con un aumento to a un anno fa i prezzi sono calati: il l'unico risultato che ci si poteva attende- sull'anno precedente del 38,2% (nel 2003 furono 160.320). Il carovita si ferma a gennaio a +1,9% su re era un'inflazione calata a 1,9%». La boom delle richieste di indennità di maternità è legato soprattut- base annua contro il 2% registrato a Uil dunque mette sotto accusa «la rile- to - spiegano itecnici dell’Inps - all'aumento della presenza dicembre. Quindi cala dello 0,1%. Que- vazione dei dati» e lo fa anche con il femminile negli uffici italiani e dell'età della maternità. sto dicono le stime preliminari del- numero uno, Luigi Angeletti per il qua- Secondo i dati dell'Inps nel 2004 sono cresciute leggermente l’Istat e aggiungono che tra gennaio e le le voci considerate dall'Istat «non ten- le richieste di indennità di malattia (+2,8%) mentre un significa- dicembre (quindi su base mensile) la gono conto delle effettive spese degli tivo aumento si è avuto per le richieste di cassa integrazione variazione dell’inflazione è nulla. A ral- italiani normali». (oltre 591mila prestazioni richieste, +22,7%). In calo invece le lentare la corsa dei prezzi, spiegano gli Dal quadro diffuso da via Balbo domande di pensione complessive (985.481 con un -8,4%) esperti dell'Istituto di statistica, soprat- spicca la negatività delle voci del capito- grazie al calo significativo delle richieste di ritiro per anzianità tutto i capitoli benzina (-3,3% congiun- lo abitazione. L’elettricità sta a +1,3% (292.631, -18,7%), probabilmente frenate in parte anche dall'en- turale), medicinali (-1,4% congiuntura- congiunturale, -0,2% tendenziale; il gas trata in vigore del bonus in busta paga per chi rinvia il pensiona- le) e alimentari. Un risultato che ripor- rispettivamente +2,5% e +3,2% e gli mento. Nell'anno sono anche migliorati i controlli contro il ta il carovita al livello di novembre scor- affitti sono aumentati dello 0,4% rispet- lavoro sommerso con il sostanziale raddoppio dei contributi so, quando era sceso sotto il 2% per la to a ottobre scorso. In calo, invece, è il evasi accertati mentre sono lievemente aumentate le cause gia- prima volta in cinque anni. gasolio da riscaldamento, che rispetto a centi presso l'Istituto. Al rito della diffusione dei dati se- dicembre segna un -0,8%: la variazione Ecco in sintesi la fotografia di un anno di processo produtti- gue quello dei commenti. Gongola il tendenziale, tuttavia, rimane molto for- vo dell'Istituto di previdenza, dal- governo, «Siamo ai livelli più bassi de- te, con un aumento del 13,4%. Ed è le domande di prestazioni arriva- gli ultimi 5 anni, al di sotto della media proprio sulla casa che si concentrano le te alle ispezioni contro il lavoro europea del 2% che era un obiettivo del attenzioni di consumatori. L'Intesa dei Secondo i dati Inps nero nelle aziende. governo», afferma il viceministro alle dati Istat sembrano ormai oziose, presi è questo il problema» dice il leader Cisl, ché sono rallentati i consumi. Ed è consumatori ribadisce che i nuovi pesi sono in aumento MATERNITÀ - Tra astensio- Attività produttive Adolfo Urso. Tira- nel contesto di una economia che rista- e poi spiega: «Se scende perché la gente quanto sostiene anche la Cgil con la «non rispecchiano la realtà dei consu- ne obbligatoria post parto, aspet- no un sospiro di sollievo le associazioni gna i dati sull’inflazione anche se in ha meno soldi, spende meno, si confer- segretaria confederale Marigia Mauluc- mi degli italiani» e si chiede polemica- anche le domande tative e congedi parentali sono dei commercianti che si autoassolvono calo «non sono positivi». Alle parole di ma la nostra tesi secondo cui c'è un ci la quale aggiunge che «resta la perce- mente se «nei prossimi mesi il tasso di di indennità arrivate all'Inps oltre 221mila ri- dagli enormi danni portati dalle specu- Pininfarina fanno eco quelle di Savino indebolimento dei redditi delle fami- zione di aumento dei prezzi che non è inflazione arriverà sotto zero», mentre chieste di indennità di maternità lazioni all’economia italiana oltre che Pezzotta, «bisogna capire come scende, glie». Conclusione l’inflazione cala per- scientificamente rilevabile ma che attie- l'Adiconsum parla di «dato illusorio». da parte dei padri con un aumento del 38,2% sul alle tasche dei consumatori. Per la Con- 2003. Il dato, spiegano all'Inps, fcommercio si tratta di «un'ulteriore risente di una presa di coscienza da parte delle donne che conferma che non c'è oggi un proble- lavorano delle possibilità offerte dalla legge del 2000 sui congedi ma prezzi, ma piuttosto quello di un' concorrenza parentali ma anche dell'aumento delle domande da parte dei economia»; per la Confesercenti «la di- padri. namica inflazionistica è sostanzialmen- CASSA INTEGRAZIONE - La crisi che si è abbattuta su te ormai sotto controllo». Il resto è «al- attraversa la città tunisina Oued Sal Saf e che viene utilizzato per molte aziende italiane ha fatto sì che nel 2004 aumentassero le larmismo» e «strumentalità». l'importazione in Italia del gas algerino. A cavallo tra il 2002 ed il 2003, richieste di cassa integrazione. Nell'anno sono arrivate 591.716 Sul fronte opposto i sindacati e le L’Antitrust avvia un’indagine la società aveva deciso di potenziare la capacità di trasporto del gasdotto richieste di prestazioni di cig (+22,7%). associazioni dei consumatori, ma an- e aveva sottoscritto nel marzo 2003 con alcuni operatori nazionali dei PENSIONI - Le richieste di pensionamento nel 2004 scen- che le imprese con il vicepresidente di contratti consentire a questi di importare in Italia gas algerino a partite dono sotto il milione a 985.481 (-8,4%). Il calo più significativo Confindustria Andrea Pininfarina sec- contro l’Eni per l’import di gas dall'anno termico 2007-2008. è quello registrato per le richieste di pensionamento per anziani- co nel dire che «l’inflazione è ferma «La validità dei contratti era subordinata al verificarsi di determina- tà ferme a quota 292.631 (-18,7%). La maggiore rapidità nella perché il paese è fermo», quindi c’è ben te condizioni sospensive» che si dovevano realizzare originariamente liquidazione dei trattamenti (nel 2004 quasi tre pensioni su poco di cui rallegrarsi. E infatti non si MILANO L'Antitrust ha deliberato l'avvio di un'indagine nei confronti di entro il 30 giugno 2003 «e poi, a seguito della richiesta della stessa Ttpc, quattro sono state liquidate prima di due mesi dalla richiesta) rallegra la Coldiretti che da suo osserva- Eni e della società trans Tunisian Pipeline Company (Ttpc) «per entro il 30 ottobre 2003». ha fatto abbassare le giacenze e aumentare il numero delle torio denuncia un altro aspetto della accertare l'eventuale sussistenza di una posizione dominante finalizzata La richiesta di proroga e la successiva decisione di Ttpc nel novem- domande accolte. Nel complesso le domande accolte sono state vicenda, ovvero la deflazione: «A genna- a impedire l'ingresso di operatori concorrenti di Eni sul mercato italia- bre 2003 di non dare seguito al potenziamento derivano secondo l'Anti- 698.646, in aumento rispetto alle 685.357 del 2003. io i prezzi all’origine pagati agli impren- no della vendita di gas». Lo si legge in una nota dell'Antitrust che trust «da una precisa volontà della controllante Eni». In particolare, Eni PIÙ CONTROLLI - Nel 2004 sono state controllate oltre ditori agricoli per la frutta sono calati contesta all'Eni la decisione di rinviare il potenziamento del gasodotto avrebbe ritenuto che l'ingresso nel gas degli shippers, attraverso la 145mila aziende e sono state trovate irregolarità nel 75% dei del 17% mentre quelli di verdure e or- tunisino utilizzato per l'import in Italia al fine di evitare potenziali nuova capacità, a partire dall'anno 2007-2008, «avrebbe contribuito a casi. Le ispezioni mirate hanno portato ad accertamenti di taggi di quasi il 27%, rispetto allo scor- concorrenti. rafforzare un eccesso di offerta del gas capace di mettere a repentaglio le contributi evasi per 1.695 milioni di euro (820 milioni nel so anno». L’Antitrust spiega che Ttpc, interamente controllata da Eni, è titola- proprie politiche commerciali e la possibilità di assolvere ai propri 2003). I lavoratori irregolari scovati sono stati 79.949 (111.484 Le disquisizioni sulla veridicità dei re in via esclusiva fino al 2019 dei diritti di traporto sul gasdotto che obblighi di rititro take or pay con i fornitori di gas esteri di gas». nel 2003).

Dalle 6 di ieri mattina a turno tutti gli operai delle Acciaierie di Terni bloccano le portinerie della fabbrica. Oggi dovrebbero arrivare le lettere della cassa integrazione ThyssenKrupp denuncia la Cgil. Epifani: hanno perso la testa

ROMA I cancelli delle Acciaierie di viale Brin sono una situazione drammatica, la dirigenza aziendale tri tempi... un manager di quelli che attaccano i questi metodi non contribuiscono ad un clima stati presidiati anche stanotte dai lavoratori del cerchi lo scontro. Dopo quello con i lavoratori è sindacati e non negoziano mai», e questo avrebbe sereno, a maggior ragione dopo le decisioni unila- Magnetico della ThyssenKrupp, questa mattina stato infatti aperto un nuovo fronte con i sindacati «denigrato» e «diffamato» «sia la società da questo terali annunciate nei giorni scorsi». Carla Cantone altri colleghi del gruppo arriveranno per un nuo- o meglio con la Cgil, accusata da Tk di aver espres- rappresentata che del gruppo a cui la medesima non si mostra «né spaventata, né turbata», «conti- vo turno di picchetti e sarà così ad oltranza. Sono so giudizi «denigratori e diffamatori» nei confron- appartiene, in quanto dette affermazioni non cor- nuo a pensare - afferma - che le trattative si debba- attese anche le lettere della cassaintegrazione nono- ti del presidente del comitato esecutivo, Michael rispondono al vero, essendo smentite dalla obietti- no fare in modo diverso. Trattare per me significa stante che la Direzione provinciale del lavoro ab- Rademacher, e per questo si riserva di «agire nelle vità dei fatti». contrattare e non semplicemente prendere atto di bia sospeso ieri la valutazione della richiesta del- sedi competenti dove detta obiettività dei fatti non La replica da Corso d’Italia non si è fatta qualcosa che viene comunicato». Nel frattempo le l’azienda, rinviando tutto al 15 febbraio. Nelle potrà che essere confermata». È quanto si legge in attendere e a rispondere è il segretario generale segreterie territoriali dei sindacati hanno presenta- intenzioni della multinazionale la cig dovrebbe un comunicato della multinazionale dell’acciaio, Guglielmo Epifani: «L'azienda sta perdendo la te- to all'ufficio regionale del lavoro un dossier che scattare da lunedì, dunque queste sono ore di seconda puntata del mancato idillio con i sindaca- sta, e l'annunciata azione legale contro la Cgil è smonta la richiesta di cig. Fiom, Fim, Uilm e Fi- ansia per 360 famiglie. Va da sé che l’atmosfera sia ti italiani dopo la rottura della trattativa a Palazzo del tutto inaccettabile e priva di fondamento, an- smic starebbero valutando anche la possibilità di tesa, i dipendenti del Magnetico sono pronti a Chigi sul polo siderurgico di Terni. L’indice è che perché sulla base di quanto la ThyssenKrupp ricorrere alla magistratura contestando la decisio- resistere e insistono per l’apertura di una vera puntato in particolare contro Carla Cantone, la afferma, l' azienda dovrebbe denunciare tutta la ne presa «a dispetto della legge 223». Non sarebbe- trattativa, lo chiedono in un documento le Rsu di segretaria confederale responsabile dell’Industria Cgil e tutta la Fiom. La Cgil e la Fiom sono e ro stati rispettati i 25 giorni previsti per la consulta- tutte le sigle sindacali, lo chiedono i rappresentan- che per la Cgil segue la vertenza. Sotto accusa il saranno con a Carla Cantone. ThyssenKrupp tor- zione con i sindacali i quali, in ogni caso, non ti delle istituzioni locali e delle forze politiche. suo commento secondo cui Rademacher avrebbe ni indietro e ci ripensi. Per ricostruire le condizio- intendono firmare l’accordo. Ma l’impressione è che più che soluzioni ad tenuto un comportamento da «imprenditori d'al- La protesta dei lavoratori delle Acciaierie ni di un confronto positivo, occorre sapere che fe.m. sabato 5 febbraio 2005 economia e lavoro 17

Banca Intesa, Capitalia e SanpaoloImi hanno deciso di esercitare l’opzione put a favore di Edf, il colosso pubblico transalpino Le banche vendono Edison ai francesi Rischia di finire in mani straniere la seconda azienda italiana produttrice di energia

Bruno Cavagnola tamente replicato che a decidere sul- la validità degli accordi sarà proprio l'arbitrato, che al momento ha carat- MILANO Signori si vende. E un altro tere sospensivo e quindi blocca la pezzo (e nome) storico dell’indu- realizzazione effettiva dell’esercizio stria italiana è pronto per essere con- delle opzioni put. GRUPPO H3G segnato in mani straniere. Sul ban- Si va dunque al muro contro co vendite questa volta è finita Edi- muro e ad un braccio di ferro giuri- Sciopero nazionale son, la seconda società italiana do- dico tra le banche e Edf, in attesa po Enel nella generazione e distribu- che su altri tavoli si sciolga il nodo per l’occupazione zione di energia, che tre nostre ban- del riassetto dell’azionariato di Edi- che (Banca Intesa, Capitalia e son. I francesi infatti (i cui diritti di Le segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e SanpaoloImi) hanno deciso di ven- voto nella società di Foro Buonapar- Uilcom-Uil hanno proclamato uno sciopero per dere a Edf, il colosso pubblico fran- te sono stati congelati al 2%) sono l'intero turno di lavoro dell'8 febbraio per i cese dell’energia. Il quale, da parte alla ricerca di un’altra soluzione: dipendenti di H3g. I sindacati chiedono garanzie sua, si sta già muovendo per schiva- coinvolgere in Italenergiabis uno o occupazionali dopo l'accordo con Ericsson per re «l’offerta» ed evitare di doversi più investitori italiani con una quo- l'esternalizzazione della rete. accollare i costi ingentissimi (dai 10 ta paritetica. Secondo il dossier ai 12 miliardi di euro) che l’intera aperto da Mediobanca il socio italia- operazione di acquisto comporte- no sarebbe Aem, l’ex municipali- rebbe. zazta milanese, che insieme ad Edf ATR Anche in questo caso, come per verrebbe ad assumere il controllo la vicenda Fiat-Gm, c’è di mezzo industriale di Italenergia con una Firmato un contratto un’opzione put che è arrivata a sca- quota di capitale che non superi il denza. I tre istituti di credito ieri 30% per ciascuno (in modo da evi- con Air Dolomiti infatti hanno formalmente annun- tare l’Opa), mentre il restante 40% ciato ai francesi di Edf l’esercizio dovrebbbe essere suddiviso pariteti- Atr, joint venture tra Alenia Aeronautica (gruppo delle opzioni di vendita (il cosiddet- camente tra banche italiane e france- Finmeccanica) e Eads, ha firmato un contratto to «put») su azioni e warrants di La sede di Edf, il colosso pubblico francese dell’energia Foto di Jacques Brinon/Ap si. quinquennale da 20 milioni di dollari con Air Italenergiabis e delle quote dirette Ma a rendere incerta questa ipo- Dolomiti per attività di supporto e manutenzione detenute in Edison. tesi contribuirebbe il fatto che at- dei 16 Atr che la compagnia ha nella sua flotta. Italenergiabis è la holding che svolte epocali tualmente Aem è in trattativa con controlla, con il 62% delle azioni, Ubs per l’acquisto di una quota di Edison e il cui azionariato è compo- Atel, la società elettrica svizzera. E sto da Edf (18%), le tre banche pare poco probabile che l’ex munici- LOTTO (37,4%), Fiat (24,6%) e la Carlo MARONI, IL BANCHIERE PADANO palizzata milanese possa impegnar- Tassara di Romain Zalesky (20%). si finanziariamente su entrambi i Incassi raddoppiati All’inizio di marzo poi potranno Bianca Di Giovanni l’assist di Maroni è Riccardo Pedrizzi, presidente fronti. Si fa avanti quindi anche una esercitare l'opzione a vendere a Edf della commissione Finanze del Senato, nonché fede- seconda ipotesi sul futuro socio di col 53 ritardatario anche Fiat e Romain Zaleski. A quel lissimo del governatore. «È importante che la Lega Edf: l’accoppiata costituita dalla punto Edf si troverebbe a detenere «Noi vogliamo che una banca padana sia in mani abbia compreso qual è la posta in gioco», commen- Asm di Brescia e dalla spagnola En- Il ritardo del numero 53 fa esplodere gli incassi del il 100% di Italenergiabis, con un padane». Questa l’ultima frontiera sul risparmio del ta. Cosa gliene importi della padanità a un senatore desa. L’intevento di Endesa farebbe Lotto in gennaio: 1.202 milioni di euro contro i esborso stimato nell'ordine degli Carroccio. Con il ministro Roberto Maroni la Lega di Latina, risulta assai oscuro. A meno che non però fallire l’obiettivo di mantenere 652,1 milioni dello stesso mese del 2004. Le vincite 11-12 miliardi di euro, consideran- si riposiziona sulla questione Bankitalia che sarà pensi a «banche pontine in mani pontine», cosa in mani italiane il controllo di Edi- sono state di 300,4 milioni di euro a fronte dei do anche i soldi che i francesi do- affrontata a fine mese nell’Aula di Montecitorio. «Il che piacerebbe anche ad Antonio Fazio, da sempre son. 303,6 milioni a gennaio 2004. vrebbero sborsare per sostenere governo presenterà emendamenti che puntano ad sponsor di un grande istituto per il centro-sud. Chi La vicenda Edison-Edf assume l'Opa (l’offerta pubblica di acqui- eliminare il mandato a termine del governatore - pensa alla Padania, invece, è l’omologo di Pedrizzi quindi sempre di più connotati poli- sto), che scatterebbe obbligatoria- spiega - e a modificare il capitolo che affida la alla Camera Giorgio La Malfa. Che spara ad alzo tici; se ne è parlato al recente sum- mente sulla restante quota di azioni concorrenza bancaria all’Antitrust. Per la maggio- zero sulle banche che «hanno regalato ai francesi» mit italo-francese tra Berlusconi e MOTO non detenuta da Italenergiabis nel ranza sarà impossibile non sostenerli». Silenzio un gioiello della capitale padana, cioè la Edison. Raffarin e fa parte ormai da tempo capitale di Edison. tombale tra le file dei deputati del Carroccio, che «Quegli stessi che annunciano in ogni momento il del dossier sulle questioni economi- Vendite degli scooter Ipotesi quest’ultima avversata solo pochi giorni fa avevano ribadito il loro ok al proposito di difendere l'italianità di questo o di che aperte tra i due Paesi, assieme ai da Edf. Se i tre istituti hanno ribadi- mandato a termine. Secondo il ministro, «la rifor- quello- dichiara La Malfa - costretti dai loro stessi rapporti tra Alitalia e Air France e in calo a gennaio to la piena validità ed efficacia delle ma del risparmio è collegata a una vicenda che errori, non hanno pudore a trasferire il controllo di alla possibile apertura all’Enel del opzioni, sottolineando come la pro- interessa la terra padana». Dunque, che resti Bankitalia a vigilare sulla un asset energetico di straordinaria importanza, che era tranquillamente mercato transalpino. Il tutto però A gennaio le immatricolazioni delle 2 ruote a cedura arbitrale di Edf verso gli altri «padanità» (a questo punto l’italianità è superata) degli istituti. Verrebbe posseduto da un saldo gruppo di azionisti, al monopolio pubblico france- sulle spalle degli azionisti di Edison motore calano del -9,8% rispetto all'anno scorso azionisti di Italenergiabis non legitti- da dire: banche padane in mano ai padani, così come aziende padane alle se». Visto che quel «saldo gruppo» era capitanato da Mediobanca, non è che non trarrebbero alcun vantag- (da 24.608 a 22.200); sono soprattutto gli scooter ma rinvii o ritardi nell'esecuzione famiglie padane. Il caso Parmalat insegna. Purtroppo. A raccogliere subito che anche La Malfa pensa a aziende milanesi in mani milanesi? gio da operazioni dettata da oppor- che perdono oltre 2.300 pezzi (da 14.525 a 12.214) delle opzioni rispetto ai termini con- tunità e logiche strettamente politi- mentre le moto sostanzialmente confermano i trattuali, i francesi hanno immedia- che. volumi di gennaio 2004 (da 10.083 a 9.986). Il ministro dell’Economia Siniscalco conferma le indiscrezioni e ribadisce: attenzione ma nessun intervento dello Stato a sostegno del Lingotto, è roba da anni Settanta Fiat e Gm continuano a trattare il prezzo del divorzio

MILANO Fiat e General Motors conti- salvatutto è da anni Settanta, non da mentre la posizione finanziaria netta fare ovviamente è eliminare quest’in- nuano a trattare, anche se i tempi anni Duemila»), poi afferma: «È una si è portata oltre il limite di tolleran- certezza e quindi risolvere rapida- per la mediation sono scaduti. Uno fase in cui le parti stanno negozian- Nuovo Pignone, Fiom contro General Electric sulle commesse in Iran za stabilito e pari a 3,6 miliardi. mente la vicenda dell’accordo con scontro lungo e dagli esiti incerti sul- do con metodi, tempi e approcci tipi- La vicenda intanto continua ad Gm. Poi si dovrà riprendere vigoro- l’opzione che consente al Lingotto ci del settore privato». MILANO La decisione presa dalla General Electric di momento che le turbine rappresentano attualmente il essere seguita con preoccupazione samente la strada di produrre e ven- di vendere a Gm l’intero settore au- Lo stesso concetto che, poco pri- sospendere le produzioni di turbine per il mercato 10 per cento della produzione della storica azienda dal sindacato. L’11 marzo ci sarà la dere automobili» . Anche a costo di to, e obbliga la stessa Gm ad acquista- ma, avevano espresso fonti finanzia- iraniano «è di una gravità senza precedenti». È duro il fiorentina. E preoccupaizoni ci sono anche per grande giornata di mobilitazione de- un intervento pubblico nell’aziona- re, non è nell’interesse di nessuno rie in occasione di un incontro tra i giudizio della Fiom, per bocca del segretario nazionale, l’occupaizone. «Le rassicurazioni della multinazionale cisa giovedì a Torino dall’assemblea riato. dei due contendenti. Tanto più se, vertici finanziari di Torino e i rappre- Giorgio Cremaschi, sulla scelta della multinazionale che tali decisioni non avranno conseguenze delle Rsu del gruppo. I sindacati chie- Il problema principale della Fiat, come si dice, i rapporti tra i due sentanti della banche creditrici. Un americana che riguarda da vicino il Nuovo Pignone di occupazionali sono prive di credibilità - sostiene dono che venga salvaguardata l’indu- gli fa eco il numero uno della Cisl, continuano nonostante tutto ad esse- incontro, questo, definito di routine Firenze dove dovevano essere prodotte le turbine per Cremaschi -. Se il Nuovo Pignone è costretto a stria italiana dell’auto e vogliono il Savino Pezzotta, non sono le perdite re «ottimi». che avrebbe avuto al centro be il fab- l’Iran, produzione come noto sospesa dal primo rinunciare alla commessa iraniana per imposizione del rilancio della Fiat. Ma per questo di bilancio, ma la capacità di rilan- La conferma che, dopo il nulla bisogno del gruppo e l’esame del- febbraio scorso. governo americano, i danni prima o poi arriveranno. sanno che, anzitutto, si deve uscire ciarsi sul mercato. «La questione ve- di fatto dell’altro giorno, i contatti l’ipotesi di nuove cessioni, visto che, Per Cremaschi, che chiede l’intervento dello stesso Sia sul piano produttivo che su quello occupazionale». dalla situazione di incertezza che la ra, per la Fiat, non è quanto perde, non si sono interrotti viene da una sulla base degli ultimi dati trimestra- governo italiano, la decisione è ancora più grave perchè Cremaschi, quindi chiede l’intervento del governo «per vicenda della put ha creato. ma come riesce a liberarsi di General fonte autorevolissima: il ministro li di autunno, il gruppo ha fatto se- «General Electric decide, in Italia, cioè in un Paese che fare rispettare le decisioni del nostro Paese e «È impossibile accettare l’idea di Motors e, poi, come riesce a rilancia- dell’Economia, Domenico Siniscal- gnato livelli di indebitamento supe- non ha in essere sanzioni industriali verso l’Iran, di dell’Europa in termini di politica estera e commerciale. essere l’unico paese che cessa la pro- re un piano industriale e quali allean- co. Che a Londra, a margine degli riori a quelli fissati negli accordi con applicare le decisioni dell’amministrazione Bush». Altrimenti - è la conclusione - si affermerebbe il duzione di automobili, essendo tra ze riesce a fare in Europa». Strada incontri del G7 finanziario, torna ad le banche. Al 30 settembre 2004, in- Senza contare che, ricorda il segretario nazionale dei principio della extra territorialità delle multinazionali, l’altro l’Italia uno dei paesi che le questa che, naturalmente, non può escludere una qualsiasi ipotesi di in- fatti, l'indebitamento lordo si è atte- metalmeccanici Cgil, «si fa un danno gravissimo alle con le inevitabili disastrose conseguenze sul piano automobili le hanno inventate - af- essere percorsa senza un confronto tervento dello Stato a sostegno del stato a 20,6 miliardi (sotto i 23,6 stesse prospettive industriali del Nuovo Pignone», dal produttivo ed occupazionale». ferma il segretario generale della Uil, con il sindacato. Lingotto («Lo Stato interventista e miliardi stabiliti dal convertendo), Luigi Angeletti -. E la prima cosa da a.f.

Premio LiberEtà 2005. 1. Autobiografia di una vita di lavoro e di impegno sociale. LiberEtà, il mensile del Sindacato dei pensionati della Cgil, premia e pubblica la migliore autobiografia, memoria o diario. 2. Premio LiberEtà Generazioni. Novità: un premio anche per i giovani che raccolgono e trascrivono i racconti degli anziani. Scrivete e scriveteci. L’iscrizione al premio scade il 31 marzo 2005. Memoria Leggere il mondo in famiglia. Chi non la Con LiberEtà, ogni mese, hai un’informazione libera e completa su € perde, vince pensioni, lavoro, salute, diritti. E abbonarsi costa solo 12 all’anno. [email protected]

informazioni: www.libereta.it › e-mail: [email protected] › tel. 06 444811 › presso le sedi Spi Cgil 18 economia e lavoro sabato 5 febbraio 2005

I CAMBI L’Istituto ha ribadito che agirà in autonomia nella gestione dell’eventuale negoziato con Bnl 1 euro 1,2958 dollari -0,004 Borsa Granarolo conferma 1 euro 134,7100 yen -0,830 Borsa sui massimi dall'ago- l’interesse 1 euro 0,6883 sterline -0,001 sto del 2001: il Mibtel ha Monte Paschi: non siamo la ruota di scorta 1 euro 1,5591 fra. svi. +0,001 chiuso la seduta a quota per Parmalat 24.517, lo 0,97% in più rispet- 1 euro 7,4435 cor. danese -0,000 to a ieri, appunto il massimo SIENA Il Monte dei Paschi di Siena non si fa rappresen- le forze societarie interessate alla valorizzazione dell'as- MILANO Granarolo conferma la sua 1 euro 29,9630 cor. ceca -0,102 da 3 anni e mezzo. A far vola- tare da nessun azionista particolare nell’eventuale nego- set Bnl». In caso contrario, il Monte dei Paschi si guar- «disponibilità ad intervenire re il listino milanese, soprat- ziato con la Bnl, tanto meno dal costruttore romano derà intorno e «ci prepareremo per un'assemblea - ha affinchè Parmalat resti italiana». 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 tutto la performance record Francesco Gaetano Caltagirone che siede anche nel concluso riferendosi all'appuntamento del 30 aprile - «Nessun piano industriale, nessuno dei titoli Eni (+2,5%) che consiglio della banca senese. È questo il senso di una dove sosterremo la soluzione per noi a quel momento spezzatino - ha dichiarato il 1 euro 8,2920 cor. norvegese +0,032 hanno segnato il massimo serie di dichiarazioni emerse ieri a Siena, dopo che più conveniente». presidente Luciano Sita - ma solo 1 euro 9,0853 cor. svedese +0,022 storico sopra quota 19 euro alcune indiscrezioni giornalistiche, senza fondamento, Anche una nota della banca senese ribadisce il prin- la disponibilità, già manifestata (19,15 in chiusura) benefi- sostenevano che Caltagirone sarebbe andato a trattare cipio di «autonomia» che si vuole difendere in questa più volte a fare la nostra parte in 1 euro 1,6835 dol. australiano +0,004 ciando del nuovo rialzo del con Bankitalia e Bnl per una possibile matrimonio tra fase. È questa la posizione che Banca Monte dei Paschi un progetto che possa scongiurare 1 euro 1,6101 dol. canadese -0,002 prezzo del petrolio. Anche i le due banche. di Siena intende mantenere in merito alla vicenda Bnl. la perdita, per il nostro Paese, di un titoli delle controllate Eni «Non faremo la ruota di scorta di nessuno» ha Una posizione «funzionale» agli obiettivi dell'istituto altro pezzo importante del 1 euro 1,8215 dol. neozelandese -0,004 hanno registrato un progres- detto il vicepresidente della Banca Monte dei Paschi di senese, che «sarà rappresentata nelle competenti sedi patrimonio agroindustriale 1 euro 243,7900 fior. ungherese -0,580 so (Saipem +1,79%, Snam Siena, Stefano Bellaveglia, riferendosi alla vicenda Bnl. istituzionali in forma esclusivamente autonoma e nei nazionale». Rete Gas +1,11%); sempre «O emerge una posizione di ruolo centrale per la no- tempi e nei modi coerenti con l'evoluzione dello scena- «Se parmalat finisse sotto il 1 euro 0,5830 lira cipriota -0,000 nel comparto dell'energia, stra banca che, in piena autonomia e direttamente, rio di riferimento», come è ribadito in una nota di Mps controllo di fondi internazionali 1 euro 239,7200 tallero sloveno +0,000 salgono le Enel (+0,63%) e la assume ruolo di partner industriale, oppure l'operazio- che interviene così su una serie di notizie a proposito di per restare al servizio di interessi controllata Terna (+2,22%). ne per noi non è interessante», ha aggiunto il vicepresi- possibili accordi tra la banca senese e alcuni gruppi speculativi o per essere ceduta al 1 euro 3,9810 zloty pol. -0,009 Le Edison chiudono invaria- dente di Mps intervenuto a Firenze ad un convegno privati. migliore offerente sul mercato te, Rialzo anche per Fiat sulla finanza per le PMI organizzato dalla Camera di «L'obiettivo» di Mps sulla vicenda Bnl resta quindi mondiale sarebbe una perdita BOT (+2,07%) dopo le flessioni Commercio. quello «più volte espresso - conclude la nota - di salva- gravissima per il nostro paese e per dei giorni scorsi. Bellaveglia ha spiegato che l'operazione potrebbe guardia del valore patrimoniale della relativa partecipa- il settore lattiero-caseario italiano». Bot a 3 mesi 99,80 1,84 essere portata avanti dal Monte dei Paschi «aggregando Foto di Andrea Sabbadini zione e della collegata governance».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1116 0,58 0,57 0,40 -6,81 50 0,56 0,63 - 76,36 FIN.PART 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 MIL ASS W05 241 0,12 0,13 9,84 17,34 2741 0,08 0,12 - - FIN.PART W05 MILANO ASS ACEA 17798 9,19 9,17 -0,47 14,39 309 7,97 9,27 0,1900 1957,57 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - 8558 4,42 4,43 1,65 5,44 2983 4,12 4,42 0,2000 1891,97 2097 1,08 1,07 -2,29 17,50 41 0,92 1,64 0,0362 54,24 9224 4,76 4,77 2,38 10,10 194 4,27 4,76 0,2200 146,44 ACEGAS-APS 18131 9,36 9,32 -0,45 2,23 36 9,00 9,46 0,3800 513,54 FINARTE ASTE MILANO ASS R FINECOGROUP MIRATO 14340 7,41 7,41 0,23 8,74 50 6,81 7,41 0,2200 127,38 ACQ MARCIA 953 0,49 0,48 -3,06 27,65 1058 0,38 0,52 0,0207 190,26 12255 6,33 6,31 - 10,03 1139 5,75 6,34 0,0671 1997,86 MITTEL ACQ NICOLAY 5209 2,69 2,69 0,37 4,47 2 2,52 2,69 0,0880 36,10 FINMECCANICA 1380 0,71 0,71 0,28 5,59 43027 0,68 0,72 0,0100 6013,68 7683 3,97 3,98 1,22 12,15 73 3,52 3,97 0,1000 154,75 MONDADORI ACQ POTABILI 34928 18,04 18,02 -0,43 0,22 0 18,00 18,34 0,1800 147,06 FOND-SAI 38096 19,68 19,75 0,21 -0,97 732 19,38 19,87 0,4000 2532,76 16604 8,57 8,57 -0,61 0,82 944 8,32 8,70 0,3000 2224,61 MONRIF 1822 0,94 0,94 -1,16 2,14 98 0,92 1,08 0,0200 141,13 ACSM 5466 2,82 2,83 0,35 8,70 48 2,60 2,85 0,0600 105,85 FOND-SAI R 28852 14,90 14,93 1,17 6,27 235 13,41 14,90 0,4520 623,23 MONTE PASCHI 4858 2,51 2,52 1,04 -4,13 8377 2,44 2,62 0,0546 6143,27 ACTELIOS 13552 7,00 6,96 0,10 10,41 14 6,32 7,12 - 142,78 FOND-SAI R W 1709 0,88 0,88 0,02 -2,48 67 0,79 0,91 - - MONTEFIBRE 627 0,32 0,32 0,94 10,44 102 0,29 0,33 0,0300 42,07 ADF 21857 11,29 11,39 3,76 17,95 56 9,57 11,38 0,0400 101,98 FOND-SAI W08 8134 4,20 4,22 0,79 -0,64 159 4,12 4,23 - - MONTEFIBRE R 739 0,38 0,39 1,45 13,19 31 0,33 0,41 0,0500 9,93 AEDES 9265 4,79 4,82 2,64 21,39 831 3,94 4,79 0,1100 478,19 GABETTI 5617 2,90 2,90 0,55 30,50 140 2,21 2,90 0,0400 92,83 AEM 3396 1,75 1,76 0,74 2,27 5613 1,72 1,81 0,0500 3157,28 G GARBOLI 3720 1,92 1,91 -4,50 -28,85 40 1,92 4,24 0,1033 51,87 NAV MONTANARI 5342 2,76 2,77 -0,61 18,21 504 2,30 2,78 0,0700 338,97 AEM TO W08 1110 0,57 0,57 -2,09 29,69 519 0,44 0,58 - - N GEFRAN 10572 5,46 5,50 0,51 18,72 42 4,60 6,01 1,0040 78,62 NECCHI 137 0,07 0,07 - - 0 0,07 0,07 0,0516 16,19 AEM TORINO 4149 2,14 2,13 -0,97 15,15 865 1,86 2,15 0,0360 996,09 GEMINA 1940 1,00 1,00 -0,99 9,95 634 0,90 1,01 0,0200 365,21 NECCHI W05 72 0,04 0,04 - - 0 0,04 0,04 - - ALERION 938 0,48 0,48 0,17 1,83 122 0,47 0,49 0,0258 193,73 GEMINA RNC 2074 1,07 1,07 -2,64 1,04 1 1,02 1,10 0,1100 4,03 NEGRI BOSSI 4178 2,16 2,15 0,37 1,51 169 1,99 2,16 0,0400 47,48 ALITALIA 490 0,25 0,25 2,10 -0,12 18040 0,24 0,26 0,0413 981,21 GENERALI 49840 25,74 25,86 1,33 2,47 7455 24,45 25,74 0,3300 32844,23 ALLEANZA 20451 10,56 10,57 0,71 2,61 3523 9,93 10,56 0,2800 8939,07 GEOX 10713 5,53 5,55 0,84 -5,89 707 5,44 6,10 - 1430,28 OLCESE 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 AMGA 3435 1,77 1,78 0,34 21,26 1175 1,46 1,78 0,0200 617,40 O GEWISS 9602 4,96 5,03 2,24 2,29 203 4,65 5,00 0,0500 595,08 OLIDATA 2060 1,06 1,06 -0,09 22,61 47 0,87 1,24 0,0440 36,18 AMPLIFON 75747 39,12 39,05 -0,26 -4,77 23 37,78 42,72 0,1800 773,32 GIM 2203 1,14 1,14 1,42 9,00 470 1,04 1,20 0,0200 67,67 ARQUATI 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 GIM RNC 2064 1,07 1,10 7,20 9,41 356 0,97 1,07 0,0724 14,56 P P ETR-LAZIO 37147 19,18 19,17 0,44 6,76 51 17,97 19,78 0,2200 492,86 ASM BRESCIA 5631 2,91 2,90 0,24 15,53 729 2,52 2,92 0,0877 2139,04 GRANDI NAVI VEL 5209 2,69 2,69 0,86 5,70 33 2,53 2,69 0,0200 174,85 P INTRA 24691 12,75 12,72 -0,27 4,74 61 12,09 13,10 0,2000 605,89 ASTALDI 8283 4,28 4,29 2,58 23,93 478 3,45 4,28 0,0650 421,06 GRANDI VIAGGI 2163 1,12 1,13 1,81 4,10 126 1,04 1,12 0,0200 50,27 P LODI 16913 8,73 8,81 0,67 7,10 1565 8,15 8,89 0,2000 2577,20 AUTO TO MI 40255 20,79 20,97 1,60 10,16 353 18,87 20,79 0,3500 1829,52 GRANITIFIANDRE 13717 7,08 7,10 0,03 6,06 33 6,50 7,08 0,1200 261,14 P MILANO 13294 6,87 6,86 0,50 3,94 2228 6,43 6,87 0,1200 2849,63 AUTOGRILL 23917 12,35 12,35 -0,97 -0,13 983 12,21 12,83 0,0413 3142,35 GRUPPO COIN 5207 2,69 2,70 0,11 0,56 828 2,63 2,83 - 356,75 P SPOLETO 14681 7,58 7,49 -2,48 7,87 39 6,92 7,58 0,1900 136,35 AUTOSTRADE 44166 22,81 22,90 3,06 14,73 6312 19,83 22,81 0,3100 13040,74 P UNITE 30581 15,79 15,83 0,24 5,10 1417 14,87 15,83 0,6700 5325,57 AZIMUT 8593 4,44 4,43 0,68 12,64 374 3,94 4,44 - 640,36 H HERA 4649 2,40 2,40 0,88 12,35 2084 2,14 2,40 0,0530 2016,61 P VER-NOV 28446 14,69 14,71 0,73 -1,31 1604 14,50 14,97 0,4000 5440,98 PAGNOSSIN 1390 0,72 0,74 1,34 -18,29 188 0,72 0,88 0,0250 14,36 B ANTONVENETA 40236 20,78 20,66 -0,19 6,63 4083 19,49 20,78 0,6000 5990,12 B IFI PRIV 21595 11,15 11,21 2,99 2,10 361 10,56 11,15 0,6300 856,57 PANARIAGROUP 11986 6,19 6,25 1,07 8,69 56 5,69 6,26 - 278,55 B BILBAO 25367 13,10 13,10 - 0,78 0 12,44 13,37 0,1000 - I IFIL 6657 3,44 3,45 1,50 2,35 3795 3,31 3,50 0,0620 3568,00 PARMALAT 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 B CARIGE 5664 2,92 2,93 0,34 -1,15 524 2,89 3,00 0,0723 2807,70 IFIL RNC 6591 3,40 3,44 2,23 4,90 203 3,24 3,44 0,1654 127,25 PERLIER 590 0,30 0,30 - 1,50 1 0,30 0,31 0,0050 14,75 B CARIGE R 6641 3,43 3,43 - 1,21 0 3,31 3,43 0,0923 526,26 IM LOMB W05 60 0,03 0,03 -1,94 8,80 525 0,03 0,03 - - PERMASTEELISA 25406 13,12 13,15 1,51 3,33 45 12,70 13,86 0,3000 362,14 B DESIO-BR 12233 6,32 6,36 3,92 12,96 589 5,54 6,35 0,0750 739,21 IM LOMBARDA 346 0,18 0,18 -0,34 5,17 842 0,17 0,18 - 113,39 PININFARINA 44921 23,20 23,31 1,48 5,84 7 21,76 23,20 0,3400 216,15 B DESIO-BR R 11521 5,95 5,98 1,96 14,05 63 5,22 5,99 0,0900 78,55 IMA 19794 10,22 10,41 5,76 -4,75 653 9,85 10,79 0,4000 369,05 PIREL &C W06 238 0,12 0,12 0,82 8,77 4478 0,11 0,13 - - B FIDEURAM 8188 4,23 4,24 1,00 10,79 3527 3,82 4,32 0,1600 4145,65 IMMSI 3218 1,66 1,66 0,18 0,30 606 1,59 1,67 0,0300 475,33 PIRELLI REAL 82776 42,75 42,55 -2,81 10,21 172 38,79 44,57 1,4100 1759,87 B FINNAT 1470 0,76 0,76 0,14 18,33 1188 0,64 0,78 0,0060 275,50 IMPREGILO 802 0,41 0,42 1,91 7,25 4086 0,37 0,44 0,0300 299,07 PIRELLI&CO 2140 1,10 1,12 2,66 8,44 39158 1,02 1,10 0,0310 4046,55 B INTERMOBIL 12741 6,58 6,60 2,93 19,44 327 5,47 6,58 0,1500 997,82 IMPREGILO R 993 0,51 0,52 -0,10 2,31 42 0,50 0,55 0,0404 8,28 PIRELLI&CO R 2112 1,09 1,10 2,23 10,04 2347 0,99 1,09 0,0414 147,03 B INTESA 6969 3,60 3,62 2,03 1,87 28303 3,52 3,64 0,0490 21290,63 INDESIT COM 25137 12,98 13,02 0,19 0,89 60 12,78 13,36 0,3610 1415,51 POL EDITORIALE 3265 1,69 1,70 -0,06 -1,58 50 1,69 1,79 0,0200 222,55 B INTESA R 6200 3,20 3,21 1,81 0,76 7711 3,13 3,24 0,0600 2985,83 INDESIT COM RNC 23243 12,00 12,00 0,08 -3,89 2 11,97 12,49 0,3790 30,04 PREMAFIN 2901 1,50 1,52 2,85 13,06 1520 1,31 1,50 0,1033 468,71 B LOMBARDA 19597 10,12 10,14 0,20 2,80 75 9,85 10,22 0,3000 3247,10 INTEK 1420 0,73 0,72 5,46 26,00 1502 0,58 0,73 0,0075 133,97 PREMAFIN W05 629 0,32 0,33 5,43 34,10 817 0,24 0,32 - - B PROFILO 3598 1,86 1,86 1,25 4,79 261 1,77 1,90 0,0563 229,43 INTERPUMP 8804 4,55 4,55 1,29 6,39 434 4,24 4,56 0,1200 363,40 PREMUDA 2873 1,48 1,48 0,75 9,20 940 1,30 1,48 0,0800 198,94 B SANTANDER 17881 9,23 9,28 1,40 0,05 4 8,96 9,27 0,0830 - IPI 10839 5,60 5,60 0,18 1,43 14 5,52 5,60 0,1890 228,31 PROCOMAC 6729 3,48 3,47 -0,09 -0,14 12 3,44 3,48 - 74,38 B SARDEGNA R 29751 15,37 15,31 -0,36 4,37 10 14,72 15,52 0,5100 101,41 IRCE 5805 3,00 3,01 0,50 3,45 20 2,86 3,06 0,0200 84,33 BANCA IFIS 18154 9,38 9,49 0,20 -3,06 8 9,18 9,67 0,1000 201,12 ISAGRO 14743 7,61 7,74 4,72 4,60 283 7,28 8,47 0,1000 121,82 R R DEMEDICI 1515 0,78 0,78 0,64 1,33 1783 0,75 0,79 0,0165 210,67 BASICNET 1009 0,52 0,52 0,48 7,71 257 0,48 0,52 0,0930 31,78 IT HOLDING 3876 2,00 2,00 -0,89 -7,14 20 1,98 2,16 0,0258 492,24 R DEMEDICI R 1456 0,75 0,75 - -2,97 0 0,75 0,78 0,0275 0,39 BASTOGI 294 0,15 0,15 1,13 3,13 430 0,14 0,16 - 102,54 ITALCEMENT R 19419 10,03 10,01 0,59 18,29 348 8,48 10,03 0,3500 1057,37 RAS 33751 17,43 17,46 0,77 4,31 2075 16,56 17,73 0,6000 11694,23 BAYER 47923 24,75 25,03 2,37 -1,86 44 23,67 25,22 0,5000 - ITALCEMENTI 26233 13,55 13,63 1,32 14,07 500 11,88 13,55 0,3200 2399,59 RAS RNC 42269 21,83 21,99 2,71 25,50 23 17,25 21,83 0,6200 29,25 BEGHELLI 1144 0,59 0,59 0,32 3,60 95 0,57 0,61 0,0258 118,12 ITALMOBIL 114840 59,31 59,29 0,22 14,63 30 50,35 59,31 1,0000 1315,65 RATTI 929 0,48 0,48 0,61 6,36 17 0,45 0,52 0,0516 14,97 BENETTON 18315 9,46 9,43 -0,21 -3,14 711 9,39 10,10 0,3800 1717,36 ITALMOBIL R 87093 44,98 44,75 0,34 19,31 43 37,50 44,98 1,0780 735,12 RCS MEDGR R 7083 3,66 3,66 0,33 3,10 123 3,50 3,69 0,1900 107,36 BENI STABILI 1543 0,80 0,80 1,00 5,26 2049 0,76 0,80 0,0180 1356,19 RCS MEDIAGR 8591 4,44 4,45 0,45 0,93 1462 4,38 4,59 0,0700 3250,85 BIESSE 6510 3,36 3,38 2,17 29,11 270 2,60 3,36 0,0900 92,10 JOLLY HOTELS 12078 6,24 6,22 -0,24 8,28 7 5,67 6,39 0,0500 124,29 RECORDATI 38540 19,90 19,88 -1,74 10,17 213 18,07 20,36 0,3750 1003,93 BIPIELLE INV 12402 6,41 6,41 1,67 8,01 1 5,90 6,57 0,1000 1759,37 J JUVENTUS FC 2666 1,38 1,38 -0,29 -6,45 53 1,36 1,47 0,0120 166,52 RETI BANCARIE 76909 39,72 39,69 -0,63 4,42 19 38,03 40,33 3,0000 1931,31 BNL 3965 2,05 2,05 0,44 -6,48 7941 2,03 2,19 0,0801 6162,34 RICCHETTI 2790 1,44 1,46 1,39 -1,50 8 1,43 1,47 0,0050 77,17 BNL RNC 3559 1,84 1,83 0,77 -1,66 165 1,79 1,87 0,0415 42,64 L LA DORIA 4657 2,40 2,40 0,50 8,43 31 2,22 2,41 0,0666 74,56 RICH GINORI 1181 0,61 0,61 0,87 -5,79 114 0,60 0,65 0,5200 60,93 BOERO 26333 13,60 13,60 -0,73 2,26 0 13,27 13,80 0,3000 59,03 LA GAIANA 4901 2,53 2,50 -5,30 6,52 2 2,32 2,70 0,0500 45,45 RISANAMENTO 4277 2,21 2,25 0,81 10,45 2670 1,99 2,26 0,0280 606,01 BON FERRARESI 38509 19,89 19,89 -0,24 0,50 0 19,52 20,11 0,0800 111,87 LAVORWASH 3692 1,91 1,90 -0,05 -4,79 19 1,90 2,01 0,3500 25,43 ROLAND EUROPE 3098 1,60 1,60 - - 0 1,56 1,60 0,0300 35,20 BPL-RTBN W 2105 1,09 1,06 - -32,06 0 0,78 1,60 - - LAZIO 656 0,34 0,34 -2,87 -15,67 34 0,34 0,42 - 22,96 RONCADIN 778 0,40 0,40 -0,32 -5,81 257 0,40 0,43 0,0413 52,37 BREMBO 12266 6,34 6,28 -0,82 14,68 326 5,52 6,42 0,1300 442,44 LINIFICIO 6026 3,11 3,12 -0,22 4,08 17 2,90 3,13 0,1000 86,04 RONCADIN W07 274 0,14 0,14 -0,35 -1,81 53 0,14 0,15 - - BRIOSCHI 478 0,25 0,25 3,27 6,19 1022 0,23 0,25 0,0038 119,06 LOTTOMATICA 61167 31,59 31,65 0,44 16,35 475 26,98 31,59 2,0000 2809,59 BRIOSCHI W 37 0,02 0,02 12,92 26,32 12830 0,01 0,02 - - LUXOTTICA 32148 16,60 16,67 0,90 9,27 517 15,13 16,63 0,2100 7557,78 S SABAF 36568 18,89 18,85 0,04 -2,00 5 18,80 19,36 0,4000 214,04 BULGARI 18145 9,37 9,40 -0,81 1,96 2946 8,99 9,68 0,1100 2779,04 SADI 2893 1,49 1,48 -1,20 6,56 5 1,40 1,72 0,1500 15,39 BURANI F.G. 17024 8,79 8,77 -0,14 7,08 212 8,21 8,79 0,0890 246,18 M MAFFEI 3518 1,82 1,81 1,80 8,48 238 1,65 1,82 0,0430 54,51 SAES GETT RNC 25245 13,04 13,01 -0,79 10,48 33 11,51 13,17 0,1500 125,49 BUZZI UNIC R 18418 9,51 9,51 -1,00 24,52 189 7,60 9,64 0,2940 384,53 MARCOLIN 2709 1,40 1,40 0,07 0,50 92 1,39 1,41 0,0290 63,48 SAES GETTERS 33453 17,28 17,30 0,14 -3,67 21 16,58 19,06 0,1500 239,72 BUZZI UNICEM 23998 12,39 12,39 -0,17 14,24 261 10,77 12,49 0,2700 1925,91 MARZOTTO 28544 14,74 14,70 -1,22 1,86 31 14,36 14,95 0,3200 981,23 SAIPEM 18817 9,72 9,76 1,79 9,94 3056 8,69 9,75 0,1480 4285,52 MARZOTTO RIS 29553 15,26 15,29 - -4,74 0 15,13 16,25 0,3400 50,13 SAIPEM RIS 18395 9,50 9,50 - 8,70 0 8,74 9,51 0,1780 1,80 C LATTE TO 9486 4,90 4,91 3,63 3,81 153 4,69 4,90 0,0300 48,99 C MARZOTTO RNC 26238 13,55 13,55 -0,17 5,60 2 12,59 13,55 0,3800 33,78 SCHIAPPARELLI 88 0,05 0,05 2,22 3,17 2076 0,04 0,05 0,0155 27,81 CALTAG EDIT 13970 7,21 7,21 -0,46 0,31 73 7,05 7,41 0,2000 901,88 MEDIASET 21024 10,86 10,95 1,11 14,69 7102 9,47 10,86 0,2300 12825,77 SEAT PG 673 0,35 0,35 2,08 2,21 75520 0,32 0,35 0,4337 2820,04 CALTAGIRON R 12402 6,41 6,41 - 12,37 0 5,70 6,61 0,0700 5,83 MEDIOBANCA 25952 13,40 13,41 0,23 12,32 1690 11,93 13,40 0,4000 10530,71 SEAT PG R 627 0,32 0,32 0,65 -1,70 627 0,31 0,33 0,4337 44,07 CALTAGIRONE 12634 6,53 6,54 0,23 14,61 28 5,69 6,68 0,0500 706,59 MEDIOLANUM 10919 5,64 5,67 1,83 6,36 4159 5,28 5,77 0,1100 4092,05 SIAS 23440 12,11 12,21 2,00 15,82 526 10,29 12,11 0,1300 1543,52 CAMFIN 5704 2,95 2,98 4,81 22,80 1899 2,38 2,95 0,0400 603,13 MELIORBANCA 6260 3,23 3,22 -0,25 -4,46 60 3,17 3,44 0,1000 306,65 SIRTI 3782 1,95 1,95 0,41 1,30 411 1,90 2,02 0,5000 433,52 CAMFIN W06 561 0,29 0,29 3,29 43,42 7999 0,20 0,31 - - META 5394 2,79 2,78 -0,07 3,96 76 2,66 2,87 0,1000 480,04 SMI METAL R 940 0,49 0,49 5,02 7,51 408 0,45 0,49 0,0408 27,77 CAMPARI 91179 47,09 46,94 2,11 0,04 113 44,87 48,37 0,8800 1367,49 SMI METALLI 1041 0,54 0,54 3,13 10,41 1812 0,49 0,54 0,0080 173,29 CAPITALIA 6928 3,58 3,55 0,14 5,45 13533 3,29 3,58 0,0200 7908,64 SMURFIT SISA 4453 2,30 2,30 - 0,97 0 2,25 2,30 0,0100 141,68 CARRARO 8390 4,33 4,33 0,39 19,17 137 3,62 4,33 0,1100 181,99 SNAI 13966 7,21 7,17 1,10 10,02 489 6,29 7,21 0,0387 396,31 CATTOLICA AS 68292 35,27 35,33 0,68 3,61 92 32,75 35,27 1,0200 1671,49 NUOVO MERCATO SNAM GAS 8922 4,61 4,63 1,11 7,06 7689 4,30 4,61 0,2000 9010,07 CEMBRE 6124 3,16 3,17 0,09 6,82 16 2,95 3,20 0,0730 53,77 SNIA 483 0,25 0,25 1,30 0,69 573 0,23 0,25 0,0487 58,87 CEMENTIR 8394 4,34 4,38 2,53 10,67 430 3,92 4,38 0,0600 689,79 SOCOTHERM 14425 7,45 7,45 0,94 2,17 79 7,09 7,47 0,0750 281,61 CENTENAR ZIN 1125 0,58 0,58 - -12,76 0 0,58 0,67 0,0361 8,28 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOGEFI 7522 3,88 3,85 0,50 8,25 163 3,54 3,96 0,1450 432,67 CIR 4461 2,30 2,31 0,96 5,59 1419 2,12 2,30 0,0460 1789,19 uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) SOL 8856 4,57 4,61 2,44 8,75 61 4,09 4,57 0,0610 414,86 CLASS EDITORI 3627 1,87 1,88 1,08 2,97 146 1,82 1,93 0,0220 172,92 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF 264 0,14 0,14 - -2,01 81 0,14 0,15 0,0620 15,35 COFIDE 1835 0,95 0,94 0,31 2,74 1242 0,88 0,95 0,0110 681,67 SOPAF RNC 371 0,19 0,19 1,58 2,30 92 0,18 0,20 0,0723 6,38 ACOTEL GROUP 28115 14,52 14,47 -0,10 -0,97 18 14,52 15,19 0,4000 60,55 CR ARTIGIANO 6332 3,27 3,28 0,24 4,64 79 3,13 3,31 0,1093 433,33 AISOFTWARE 2219 1,15 1,15 1,86 0,26 169 1,14 1,21 - 16,15 SORIN 4955 2,56 2,57 0,90 10,59 604 2,31 2,58 - 906,07 CR BERGAMASCO 43334 22,38 22,14 -0,14 14,91 20 19,30 22,38 0,0500 1381,45 ALGOL 3501 1,81 1,80 0,33 -3,21 69 1,80 1,91 - 9,65 SPAOLO IMI 20732 10,71 10,69 0,65 0,38 7389 10,23 10,75 0,3900 15794,14 CR FIRENZE 3725 1,92 1,91 -0,73 6,53 358 1,81 1,96 0,0520 2186,05 ART'E' 28990 14,97 15,00 -0,03 -0,85 2 14,97 15,78 0,4000 53,60 STEFANEL 4500 2,32 2,36 -2,56 31,30 712 1,75 2,49 0,0300 125,61 CR VALTELLINESE 20224 10,45 10,41 -0,33 11,72 133 9,35 10,55 0,4000 689,48 BB BIOTECH 88914 45,92 46,02 0,52 2,11 15 44,66 46,33 2,5000 - STEFANEL RNC 4347 2,25 2,25 10,05 38,15 1 1,63 2,25 0,0300 0,22 CREDEM 15068 7,78 7,80 0,65 6,09 309 7,34 7,87 0,2000 2143,29 BUONGIORNO V 3143 1,62 1,63 1,06 -1,22 280 1,58 1,64 - 126,03 STMICROEL 24653 12,73 12,82 1,90 -11,36 25657 12,53 14,36 0,1200 - CREMONINI 5071 2,62 2,62 1,47 38,50 1298 1,89 2,62 0,1370 371,43 CAD IT 17905 9,25 9,13 1,15 20,83 98 7,65 9,25 0,3000 83,04 CAIRO COMMUNICAT 85080 43,94 44,02 0,87 12,55 29 38,05 43,94 1,6000 344,24 CRESPI 1869 0,97 0,96 -1,09 7,00 41 0,90 0,97 0,0350 57,91 TARGETTI 9306 4,81 4,82 0,65 3,58 7 4,43 4,82 0,0900 87,32 CDB WEB TECH 5784 2,99 3,00 1,76 3,46 219 2,86 3,10 - 301,09 T CSP 2591 1,34 1,34 -0,67 6,53 17 1,26 1,34 0,0500 32,78 TELECOM IT 5888 3,04 3,04 -0,10 -0,69 98816 3,00 3,17 0,1041 32680,47 CDC 21647 11,18 11,25 1,94 3,32 25 10,73 11,75 0,4900 137,08 CUCIRINI 2091 1,08 1,08 - -6,09 0 1,08 1,17 0,0516 12,96 CELL THERAP 14278 7,37 7,52 1,32 24,98 201 5,82 7,64 - - TELECOM IT R 4829 2,49 2,50 0,12 3,36 24577 2,36 2,50 0,1151 14455,03 CHL 513 0,27 0,27 0,23 -1,34 411 0,26 0,27 - 19,34 TELECOM ME 748 0,39 0,39 -0,57 15,39 10066 0,33 0,39 - 1406,74 D DANIELI 10404 5,37 5,33 1,12 11,15 254 4,58 5,37 0,0465 219,65 DADA 11490 5,93 5,93 0,10 7,95 15 5,45 5,96 - 92,99 TELECOM ME R 639 0,33 0,33 0,30 20,00 228 0,28 0,33 - 20,16 DANIELI RNC 6969 3,60 3,58 0,48 14,51 614 3,06 3,60 0,0672 145,49 DATA SERVICE 18307 9,46 9,39 4,47 -1,07 157 8,50 9,92 0,5200 47,45 TENARIS 8039 4,15 4,13 -0,10 15,17 1341 3,45 4,16 0,1140 - DE FERRARI 11625 6,00 6,01 -1,80 -7,49 1 6,00 6,49 0,1160 134,35 DATALOGIC 37058 19,14 19,19 3,80 6,96 26 17,85 19,14 0,1800 230,70 TERNA 4329 2,24 2,25 2,22 5,47 17274 2,12 2,24 0,0450 4472,00 DATAMAT 15395 7,95 8,03 2,71 7,88 507 7,30 7,95 - 221,70 DE FERRARI R 8998 4,65 4,65 - 11,36 6 4,15 4,65 0,1210 70,00 TIM 10398 5,37 5,38 -0,02 -2,81 24743 5,29 5,58 0,2567 45448,51 DIGITAL BROS 6500 3,36 3,35 1,48 4,42 77 3,17 3,41 - 45,22 DE'LONGHI 6328 3,27 3,26 -0,12 -2,39 107 3,17 3,37 0,0600 488,57 TIM RNC 11335 5,85 5,85 -0,24 1,99 117 5,65 5,87 0,2687 773,13 DMAIL GROUP 14596 7,54 7,53 2,72 38,46 115 5,44 8,28 0,0200 48,62 DMT 48000 24,79 24,78 -0,16 19,70 74 20,29 24,90 - 278,43 EL.EN. 38034 19,64 19,60 3,39 10,00 16 17,86 19,64 0,2500 91,58 TOD'S 67092 34,65 34,70 0,12 -0,94 18 32,60 34,98 0,3500 1048,16 DUCATI 2091 1,08 1,08 0,37 21,59 338 0,89 1,08 - 171,53 ENGINEERING 50788 26,23 27,01 6,34 9,52 60 23,89 26,23 0,3617 327,88 TREVI FINANZ 2401 1,24 1,27 5,29 8,11 1019 1,14 1,24 0,0150 79,36 EPLANET 459 0,24 0,24 1,06 -11,77 1430 0,23 0,27 - 96,92 TREVISAN COM 8556 4,42 4,40 -1,83 15,71 110 3,82 4,49 0,0700 120,58 E EDISON 2974 1,54 1,53 - -3,09 8520 1,51 1,63 - 6371,78 ESPRINET 109690 56,65 56,62 1,34 28,46 29 43,72 56,65 0,6100 279,88 EDISON R 2941 1,52 1,52 - -0,85 95 1,50 1,57 - 167,99 EUPHON 10134 5,23 5,26 1,94 -0,23 250 5,16 5,51 0,6000 37,37 U UNICREDIT 8413 4,34 4,35 0,60 2,74 45390 4,13 4,34 0,1710 27438,69 EUTELIA 15827 8,17 8,49 12,97 -21,15 693 7,52 11,96 - 497,24 EDISON W07 1050 0,54 0,54 -0,66 -6,13 2323 0,52 0,62 - - UNICREDIT R 9317 4,81 4,82 -0,08 11,52 171 4,32 4,81 0,1860 104,45 FASTWEB 73733 38,08 38,44 5,72 -10,48 2950 35,59 42,54 - 2147,29 EMAK 8316 4,29 4,30 3,19 10,38 141 3,85 4,29 0,1450 118,77 UNIPOL 7106 3,67 3,68 1,04 7,69 711 3,40 3,69 0,1250 2120,13 FIDIA 8661 4,47 4,52 6,26 8,57 121 4,10 4,47 0,1400 21,02 ENEL 14499 7,49 7,50 0,63 3,11 41499 7,07 7,49 0,3600 45703,17 FINMATICA 4471 2,31 2,28 - - 0 2,31 2,31 0,0258 106,98 UNIPOL P 5443 2,81 2,82 1,44 7,33 2239 2,56 2,81 0,1302 965,03 ENERTAD 6291 3,25 3,25 -0,09 1,53 192 3,16 3,37 0,0207 308,22 I.NET 81304 41,99 42,10 0,77 13,58 4 36,97 45,01 1,0000 172,16 UNIPOL P W05 622 0,32 0,32 1,84 12,39 945 0,27 0,32 - - ENI 36841 19,03 19,15 2,50 3,55 33589 17,98 19,03 0,7500 76192,18 INFERENTIA F 6620 3,42 3,43 0,88 3,42 43 3,29 3,57 - 34,17 UNIPOL W05 312 0,16 0,16 -0,44 12,35 2312 0,14 0,17 - - ERG 17299 8,93 8,97 3,11 1,82 829 8,08 8,93 0,2000 1445,36 IT WAY 16387 8,46 8,42 -1,13 51,69 223 5,56 8,46 0,0800 37,38 ERGO PREVIDE 9782 5,05 5,02 -1,22 7,51 245 4,43 5,08 0,0860 454,68 KAITECH 1467 0,76 0,76 3,81 0,97 2576 0,73 0,76 - 32,43 V V VENTAGLIO 2763 1,43 1,40 -1,90 36,03 814 1,04 1,43 0,0700 110,31 ERICSSON 75824 39,16 39,17 -0,15 11,95 4 34,83 39,19 0,0500 1007,98 MONDO TV 61961 32,00 32,09 0,82 7,82 15 29,65 32,20 0,3500 140,93 VEMER SIBER 1164 0,60 0,60 0,54 -1,72 10 0,60 0,62 0,0516 39,12 POLIGRAF S F 71816 37,09 37,02 1,51 1,12 7 36,27 38,63 0,3615 37,55 ESPRESSO 9081 4,69 4,69 0,58 5,18 1465 4,39 4,72 0,1100 2029,08 VIANINI INDUS 5462 2,82 2,85 - 6,57 0 2,65 2,90 0,0300 84,93 PRIMA INDUSTRIE 14718 7,60 7,61 4,25 11,14 53 6,84 7,60 - 34,96 VIANINI LAVORI 13196 6,82 6,82 0,01 7,82 31 6,32 7,01 0,1000 298,48 REPLY 25814 13,33 13,22 -1,57 14,59 44 11,63 13,33 0,1200 111,42 FIAT 11414 5,89 5,93 2,07 -1,34 21869 5,82 6,26 0,3100 4718,46 F TAS 37426 19,33 19,37 0,80 3,79 6 18,62 19,65 1,7500 34,25 VITTORIA ASS 15837 8,18 8,22 -0,48 25,93 39 6,48 8,32 0,1300 245,37 FIAT PRIV 8401 4,34 4,40 2,71 7,91 444 4,02 4,67 0,3100 448,19 TECNODIFFUSIONE 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 VOLKSWAGEN 70558 36,44 36,56 0,72 7,33 10 33,95 37,20 1,0500 - FIAT RNC 8988 4,64 4,69 2,18 5,89 1207 4,38 5,11 0,4650 370,96 TISCALI 5005 2,59 2,59 1,57 -5,79 9077 2,40 2,77 - 1016,52 FIAT W07 457 0,24 0,24 1,57 63,23 729 0,14 0,27 - - TXT 42056 21,72 21,82 1,87 1,26 15 21,04 22,87 - 55,23 Z ZIGNAGO 33488 17,30 17,32 1,65 10,45 11 15,66 17,30 0,6600 432,38 FIERA MILANO 21022 10,86 10,92 1,10 15,61 67 9,35 10,86 0,3500 362,08 VICURON PHARMA 22844 11,80 11,86 3,34 -7,52 37 11,34 12,76 - - ZUCCHI 7813 4,04 4,05 0,55 9,14 2 3,70 4,25 0,2500 98,36 FIL POLLONE 1121 0,58 0,58 1,40 5,39 14 0,54 0,66 0,0500 6,17 ZUCCHI RNC 7950 4,11 4,10 - 6,43 0 3,86 4,25 0,2800 14,07 sabato 5 febbraio 2005 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BOT MR 05 S 99,720 99,710 BTP FB 04/20 107,350 106,930 BTP MG 99/31 130,450 130,220 BTP ST 03/08 103,350 103,380 CCT GN 03/10 100,910 100,910 B INTESA 04/14 96,460 96,540 BNL/05 DOP CEN 5 100,170 100,110 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 100,270 100,150 MEDIOB 96/06 ZC 96,860 96,680 B INTESA TV IAPC 100,090 99,840 BNL/06 EUROPE C 97,080 97,010 EFIBANCA /14 OPT CMS 99,680 99,270 MEDIOB 96/11 ZC 78,730 78,780 BTP AG 01/11 111,810 111,700 BTP FB 05/08 100,240 100,200 BTP MZ 01/06 102,680 102,670 BTP ST 03/08 102,480 102,430 CCT LG 00/07 100,800 100,800 B INTESA/06 EURI 98,770 98,850 BNL/07 VAL PURO 103,400 103,390 FIAT STEP UP/11 90,640 91,820 MEDIOB 97/07 IND 100,810 100,850 BTP AG 02/17 115,140 114,860 BTP FB 96/06 106,950 106,960 BTP MZ 01/07 104,060 104,030 BTP ST 10 S 99,690 99,680 CCT LG 01/08 101,130 100,990 B INTESA/08 BASK 97,560 97,670 BNL/08 FLASH 108,200 108,240 HVB/08 BPM V 5A 96,850 96,770 MEDIOB 98/08 TT 100,200 100,130 B INTESA/08 GOAL 96,240 96,230 CAPIT/08 I BIM 101,020 101,090 HVB/08 BPM VI 5A 97,640 97,500 MEDIOCR C/13 TF 103,830 103,560 BTP AG 03/13 105,740 105,550 BTP FB 97/07 108,240 108,210 BTP MZ 02/05 100,090 100,100 BTP ST 14ind 106,450 106,080 CCT LG 02/09 100,880 100,870 B INTESA/08 IAPC 101,270 101,040 CAPIT/08 II BIM 100,820 100,930 HVB/09 BPR II 5A 98,450 98,550 MEDIOCR C/28 ZC 36,200 36,430 B INTESA/08 INDINT 112,000 111,600 CAPITALIA 08 261 ZC 90,370 90,390 IADB 98/18 CR 108,060 108,840 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 36,050 36,220 BTP AG 03/34 114,830 114,400 BTP GE 03/08 102,400 102,340 BTP NV 01/11 99,270 99,360 BTP ST 35ind 113,110 112,240 CCT LG 98/05 100,090 100,100 B INTESA/08 IT03 99,940 99,740 CENTROB /13 ELC 89,710 89,480 IADB 98/18 RFC 104,820 104,860 MPASCHI 99/09 2 103,130 102,900 CCT LG E2/09 100,800 100,870 BTP AG 04/14 105,450 105,240 BTP GE 04/07 100,640 100,600 BTP NV 93/23 166,740 166,540 BTP ST 95/05 104,580 104,520 B INTESA/08 STIN 100,180 99,930 CENTROB /18 RFC 100,150 99,960 INTBCI 02/07 MIX 103,050 103,090 MPASCHI 99/14 3 SD 99,370 99,370 CCT MG 04/11 100,920 100,920 B INTESA/09 GEN04 98,400 98,130 CENTROB /18 ZC 57,920 57,790 INTERB /21 359 CR 89,500 89,160 MPASCHI 99/29 4 92,960 92,720 BTP AP 04/09 100,470 100,390 BTP GE 05/10 100,130 100,020 BTP NV 96/06 108,980 108,970 CCT AG 00/07 100,590 100,580 B INTESA/09 STMZ04 98,890 98,620 CENTROB /19 SDEB 89,860 89,680 MED CENT/11 TV 99,020 99,220 MPASCHI 99/29 8 92,110 91,120 CCT MG 98/05 100,060 100,060 BTP AP 95/05 100,780 100,830 BTP GN 04/07 101,090 101,040 BTP NV 96/26 146,690 146,430 CCT AG 02/09 100,890 100,880 BCA FIDEURAM 99/09 TV 101,120 101,020 CENTROB /19 SDI TSE 90,130 89,860 MED LOM /05 18 107,350 107,340 P COM IND/07 MC 98,580 98,730 CCT MZ 99/06 100,270 100,270 BEI /06 STICKY FL 100,300 100,150 COMIT /08 TV 2 99,660 99,670 MED LOM /18 RF C 75 100,480 100,330 P LODI PREST SUB 99,980 99,980 BTP DC 00/05 102,500 102,540 BTP LG 00/05 101,010 101,030 BTP NV 97/07 108,860 108,790 CCT AP 01/08 100,730 100,730 BEI /19 EU. ST. B. 91,220 91,440 COMIT /09 104,930 104,920 MED LOM /19 1 SD 90,230 89,810 P LODI/07 MIX2 97,870 97,970 CCT NV 04/11 100,930 100,930 BEI 96/16 ZC 66,590 66,290 COMIT 96/06 IND 100,190 100,040 MED LOM /19 3 RFC 96,520 96,430 PAN EURO BONDS /06 29,900 29,510 BTP DC 93/23 160,000 160,000 BTP LG 02/05 100,790 100,810 BTP NV 97/27 137,100 136,060 CCT AP 02/09 100,860 100,860 CCT OT 02/09 100,880 100,880 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 112,790 112,630 COMIT 97/07 SUB TV 99,900 99,940 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 89,760 89,520 PAN EURO BONDS /09 29,930 29,470 BTP FB 01/12 110,580 110,480 BTP LG 96/06 108,730 108,730 BTP NV 98/29 118,050 117,610 CCT DC 03/10 100,920 100,910 BEI 99/14 CMS LINKED 109,810 110,450 COMIT 97/27 ZC 37,230 37,180 MEDIO/06 TRI OPZ 107,620 107,660 POP BG CV/12 TV 102,200 102,250 CCT OT 98/05 100,180 100,190 BEI 99/14 STEP UP CALLABLE 104,240 104,970 COMIT 98/08 SUB TV 99,630 99,680 MEDIO/07 V PURO 105,030 105,000 POP LODI/06 IND 102,800 102,330 BTP FB 02/13 109,230 109,130 BTP LG 97/07 109,720 109,650 BTP NV 99/09 105,580 105,520 CCT DC 99/06 100,440 100,440 CCT ST 01/08 100,790 100,780 BEI 99/29 EU STEP DW 87,940 88,110 COMIT 98/28 ZC 36,120 36,020 MEDIO/13 REND PR 99,790 99,780 SPAOLO /05 I BON 18 99,590 99,500 BEI 99/29 FIXED 97,440 97,370 CREDEM/05DC GN02 114,080 113,650 MEDIO/14 REND TP 97,940 97,930 SPAOLO /19 SW EURO 99,240 99,210 BTP FB 02/33 127,750 126,880 BTP MG 02/05 100,600 100,590 BTP NV 99/10 112,480 112,360 CCT FB 03/10 100,920 100,890 CTZ AG 03/05 98,830 98,820 BEI/09 EU BOT 99,210 99,210 CREDEM/08 CONCER 104,520 104,450 MEDIO/14 V REALE 100,290 100,200 SPAOLO 97/22 115 ZC 48,830 48,580 BTP FB 03/06 100,510 100,490 BTP MG 03/06 100,580 100,560 BTP OT 02/07 106,150 106,100 CCT GE 96/06 100,940 100,670 CTZ AP 03/05 99,550 99,550 BEI/15 EU VAR 100,310 99,910 CREDIOP /19 FLOAT1 100,510 100,340 MEDIOB /05 CUM PRE IND 100,120 100,100 SPAOLO TO /13 161 5,58% 112,510 112,940 BERS /18 LIFE 97,400 97,500 CREDIOP /19 ST DW3 93,800 91,400 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,280 100,300 SPAOLO/08 S L 30 106,840 106,720 BTP FB 03/19 104,900 104,540 BTP MG 98/08 106,980 106,960 BTP ST 02/05 100,780 100,810 CCT GE 97/07 100,970 101,000 CTZ AP 04/06 97,340 97,290 BERS /24 SD LIFE 89,280 89,400 CREDIOP /24 ST DW2 88,710 87,300 MEDIOB /07 BASKET 105,220 105,200 UNICR/10 IND 97,840 97,940 BTP FB 04/15 105,340 105,050 BTP MG 98/09 106,390 106,250 BTP ST 03/06 100,590 100,580 CCT GE2 96/06 100,490 100,500 CTZ LG 04/06 96,640 96,610 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 100,790 100,660 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 102,340 101,890 MEDIOB /08 RUSSIA 89,830 89,750 UNICR/10 S-U 109,830 109,790

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,741 14,706 2,940 4,881 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,566 3,547 5,753 5,316 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AUREO MONETARIO 5,745 5,747 0,472 1,605 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM GENERALI CASH 6,140 6,140 3,141 6,597 DUCATO GEO AM.VAL. 5,810 5,784 2,868 3,197 DUCATO MEGATRENDS 3,577 3,558 4,744 4,164 BANCOPOSTA MONETARIO 5,479 5,480 0,440 1,670 GEO GL.CONV.BOND 5,212 5,212 1,956 1,817 AAA MASTER AZ. IT. 15,657 15,675 8,308 16,219 ARCA AZALTA CRESCITA 3,564 3,566 1,135 -3,987 ARCA BOND DOLLARI 7,497 7,464 -0,807 -1,563 DUCATO GEO AMERICA 4,680 4,669 2,880 0,819 DUCATO SMALL CAPS 4,381 4,353 7,562 9,089 BIM OBBLIG.BT 5,775 5,776 0,435 1,637 GESTIELLE GL.ASS.1 8,122 8,123 1,272 3,084 ALBERTO PRIMO RE 8,372 8,413 10,129 11,211 AUREO FF AGGRESSIVO 3,510 3,504 4,527 5,184 AUREO DOLLARO 5,184 5,169 -1,314 -0,671 DWS F&F AMERICA 10,632 10,610 1,986 0,245 BIPIELLE F.MONETARIO 13,149 13,151 0,443 1,662 GESTIELLE OBBL. MISTO 9,983 9,986 1,217 3,098 ALBOINO RE 6,979 6,960 8,656 5,758 DWS F&F GLOBALE 12,433 12,436 2,405 0,754 AUREO MULTIAZIONI 7,355 7,356 3,665 4,937 AZIMUT REDDITO USA 5,296 5,273 -0,972 -1,525 EUROCONS.AZ.AM. 4,460 4,439 0,951 -4,127 4,856 4,862 1,103 -0,492 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,597 8,598 0,362 1,141 GRIFOBOND 7,022 7,021 0,573 1,694 APULIA AZ.ITALIA 12,423 12,446 8,346 16,353 DWS F&F TOP 50 BIPIELLE H.CRESTITA 3,530 3,529 2,855 0,973 BIPIELLE H.OBB.AMER 6,830 6,803 -0,842 -0,770 EUROM. AM.EQ. FUND 14,796 14,754 1,377 -0,108 GRIFOREND 7,576 7,576 0,517 1,721 ARCA AZITALIA 22,127 22,163 7,868 15,915 DWS PANIERE BORSE 5,152 5,163 2,080 -0,617 BIPIELLE H.VALORE 4,166 4,170 4,150 5,096 BIPIEMME MONETARIO 10,780 10,780 0,419 1,564 BIPIEMME US BOND 4,556 4,538 0,066 0,752 F&F L.AZIONI AMERICA 3,739 3,739 1,109 -2,427 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,925 3,910 5,568 5,681 BIPIEMME TESORERIA 6,130 6,130 0,426 1,658 INTESA BOUQUET 2 PROF CONS 5,074 5,073 0,855 0,000 AUREO AZIONI ITALIA 20,754 20,776 8,871 16,898 BNL AZIONI DIVIDENDO 3,450 3,456 8,559 0,000 BNL OBBLIGAZIONI DOLLARO 5,320 5,296 -0,542 -0,950 FINECO AM AZ.NORDA. 10,310 10,287 2,987 -3,256 INTESA BOUQUET PROF. CONS. 5,103 5,103 0,830 1,897 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,394 25,420 8,922 14,326 EUROCONSULT AZ.INT. 4,587 4,581 0,946 -4,735 BUSSOLA FDF EUR. NEW F. 3,341 3,335 6,232 8,474 BNL OBBL EURO BT 6,586 6,587 0,412 1,699 CAPITALG. BOND-$ 6,060 6,041 -1,591 -2,290 FINECO US SM/M CAP VAL. 6,046 6,024 5,829 9,016 5,418 5,420 0,389 1,556 INTESA CC PROT.DINAMICA 5,009 5,008 0,361 0,000 BIM AZ.SMALL CAP IT 8,299 8,289 13,204 30,119 EUROM. BLUE CHIPS 11,029 11,021 2,348 1,762 CAPITALG. SMALL CAP 6,633 6,637 10,605 16,922 BPU PRAM.EURO B.T. CLUB A BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 FINECO USA GROWTH 6,085 6,075 2,355 -0,066 5,587 5,587 0,305 1,140 LEONARDO 80/20 5,506 5,501 2,057 4,162 BIM AZION.ITALIA 8,211 8,221 9,218 16,932 EUROM. GROWTH E.F. 6,229 6,233 1,318 -2,443 DUCATO ETICO GL. 3,333 3,330 2,522 0,361 BPVI BREVE TERMINE DUCATO FIX DOLLARO 6,561 6,531 0,076 -0,425 FINECO USA S/M CAP GROWTH 5,984 5,984 4,927 6,175 7,079 7,079 0,326 1,259 NEXTAM P.OBBL.MI 5,468 5,467 1,749 4,073 BIPIELLE F.ITALIA 24,681 24,730 6,636 13,806 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,678 10,682 2,417 0,527 EUROM. RISK FUND 31,905 31,974 6,499 9,764 C.S. MON. ITALIA EUROM. NORTH AM.BOND 7,838 7,805 -1,210 -0,722 FINECO USA VALUE 4,259 4,242 3,024 2,159 NEXTRA EQUILIBRIO 7,095 7,090 1,793 2,145 BIPIEMME ITALIA 17,038 17,052 9,078 17,641 FIDEURAM AZIONE 12,270 12,262 3,092 4,818 GESTIELLE ETICO AZ. 4,907 4,904 1,238 0,245 CAPITALG. BOND BT 9,346 9,348 0,441 1,664 FIN.PUT. USA BOND 5,861 5,841 -1,496 -2,528 FONDERSEL AMERICA 10,730 10,715 1,996 -0,868 CARIGE MON. 10,391 10,392 0,454 1,633 NEXTRA RENDITA 6,274 6,276 1,622 2,576 BNL AZIONI IT PMI 6,368 6,368 11,896 21,666 FINECO AM AZ INTERN. 11,424 11,416 3,628 1,628 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,058 4,036 4,051 4,588 FONDERSEL DOLLARO 7,671 7,649 -0,169 -0,039 GENERALI AMERICA VALUE 16,614 16,569 1,983 -0,711 6,569 6,570 0,413 1,577 NEXTRA SR EQUITY 10 5,274 5,275 1,677 2,747 BNL AZIONI ITALIA 21,458 21,489 8,571 16,468 FINECO GL. SM/M C. CORE 5,579 5,571 8,267 11,202 PIXEL INIZIATIVA 19,064 19,079 5,571 9,237 CARIPARMA NEXTRA MON GESTIELLE BOND-$ 7,488 7,458 -1,005 -0,227 GENERALI USA GROWTH 2,368 2,377 -1,086 -5,882 NEXTRA SR EQUITY 20 5,429 5,430 2,337 3,508 BPU PRAM.AZ.ITALIA 5,674 5,678 9,643 19,177 FINECO GL. SM/M C. GR. 6,629 6,610 8,797 14,214 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,028 6,025 2,291 0,567 CONS MONET 5,005 5,004 0,000 0,000 NEXTRA BONDDOLLARO 7,205 7,171 -0,249 -0,042 GEO US EQUITY 2,758 2,758 -0,072 -0,969 CR CENTO VALORE 6,288 6,289 0,463 1,715 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,897 5,902 1,989 4,077 BPVI AZ. ITALIA 4,866 4,869 8,133 15,637 FINECO GLOBAL GROWTH 6,436 6,439 0,878 -0,510 NEXTRA BONDDOLLARO $ 9,334 9,346 -0,966 -0,173 GESTIELLE AMERICA 12,025 11,994 1,803 0,459 PIONEER OBB. MISTO A 8,098 8,095 1,926 4,342 C.S. AZ. ITALIA 13,479 13,494 9,381 17,927 FINECO GLOBAL VALUE 4,310 4,300 5,611 10,061 BIL. AZIONARI DUCATO FIX EURO BT 5,658 5,658 0,444 1,489 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,154 12,099 -0,759 -0,695 GESTNORD AZ.AM. 12,601 12,574 1,662 -1,424 PIONEER OBB. MISTO B 8,041 8,038 1,875 4,118 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 21,486 21,543 7,376 14,794 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,609 3,605 3,439 1,978 ARCA 5STELLE D 3,924 3,914 3,947 4,864 DUCATO FIX EURO TV 5,507 5,507 0,383 1,343 RAS US BOND FUND L 5,295 5,270 -0,861 -1,452 IMIWEST 17,229 17,179 2,432 0,707 PRIM.OBB.MISTO 5,228 5,230 2,470 4,749 CA-AM MIDA MID CAP 5,318 5,320 11,559 18,971 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,816 5,809 3,690 3,672 ARCA MULTFIFONDO E 4,302 4,295 2,894 2,698 DWS F&F MONETA 6,516 6,517 0,416 1,590 RAS US BOND FUND T 5,266 5,241 -0,922 -1,754 INVESTITORI AMERICA 3,711 3,701 2,599 0,569 RAS LONGTERM B. F. L 6,004 6,009 1,453 3,179 CAPITALG. ITALIA 18,688 18,787 10,195 14,918 GENERALI GLOBAL 11,894 11,918 2,068 -0,859 AUREO FF DINAMICO 3,656 3,654 3,160 3,540 DWS F&F RISERVA EURO 7,602 7,602 0,409 1,441 SANPAOLO BONDS DOL. 6,174 6,145 -0,708 -0,242 KAIROS US FUND 5,953 5,935 1,883 5,232 RAS LONGTERM B. F. T 5,975 5,981 1,357 2,911 CARIGE AZ IT 5,701 5,710 7,769 0,000 GENERALI SPECIAL 8,062 8,060 2,375 -3,403 AZIMUT C EQU 5,367 5,360 3,630 4,824 DWS MONETARIO EURO 8,677 8,678 0,277 1,107 MC GEST. FDF AME. 5,591 5,570 2,512 -1,132 SANPAOLO ETICO VENSER 5,190 5,191 1,805 3,593 DUCATO GEO ITALIA 14,792 14,805 8,989 17,267 GEO EQ GL 1 5,045 5,045 0,000 0,000 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,346 5,344 3,826 4,272 EPSILON LOW COSTCASH 5,595 5,594 0,413 1,524 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,701 3,695 1,900 0,135 SANPAOLO PROTEZIONE 95 5,143 5,146 0,843 1,380 DWS AZ. ITALIA 13,183 13,205 8,672 15,976 GEO EQ GL 2 5,021 5,021 0,000 0,000 BDS ARCOB.ENERGIA 5,719 5,706 3,963 4,399 ETICA VAL.RESP.MON. 5,188 5,190 0,406 1,487 AAA MASTER OBBL. INT. 7,945 7,941 1,443 1,663 NEXTRA AZ.N.AM. 5,731 5,718 1,848 -1,732 SANPAOLO STRAT. OBB. 85 5,473 5,470 2,721 4,867 DWS F&F ITALIA 23,555 23,534 8,563 16,505 GESTIELLE INTERNAZ. 9,933 9,931 2,181 2,044 BIPIELLE PROFILO 4 4,510 4,509 2,710 1,577 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,886 7,888 0,548 1,742 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,875 6,877 2,444 5,058 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,918 17,871 1,536 -1,463 VEG SIN MOD 5,072 5,071 1,258 0,000 DWS F&F POTENZIALE ITALIA 13,688 13,677 8,713 15,209 GESTNORD AZ.INT. 2,689 2,685 2,555 1,664 BIPIEMME COMPARTO 70 4,250 4,243 3,431 4,706 EUROM. CONTOVIVO 11,079 11,081 0,281 0,938 ALTO INTERN. OBBL. 5,444 5,441 1,208 1,021 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 18,072 18,068 5,094 4,790 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,289 5,291 0,513 1,128 DWS ITALIAN EQUITY RISK 19,318 19,349 8,748 15,996 GRIFOGLOBAL INTERN. 8,017 8,046 2,427 2,769 BIPIEMME VALORE 4,429 4,425 3,821 7,396 EUROM. RENDIFIT 7,625 7,628 0,474 1,721 ARCA BOND 11,002 10,998 1,205 1,852 OPEN FUND AZ AMERICA 2,932 2,916 2,841 0,137 VITAMIN SHORT TERM 5,358 5,358 2,193 3,837 EUROCONSULT AZ.ITAL 12,105 12,128 7,124 14,511 INTRA AZIONARIO INTERNAZ. 5,238 5,237 2,405 0,000 BPU PRAM.PRTF.AGGR. 4,626 4,630 5,592 7,133 FIDEURAM SECURITY 8,793 8,794 0,239 0,849 ARCA MULTFIFONDO A 5,225 5,227 1,220 2,531 OPTIMA AZIONARIO AMERICA 4,166 4,159 1,511 -4,230 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,343 7,350 2,142 6,082 EUROM. AZ. ITALIANE 24,122 24,171 7,534 13,409 LEONARDO EQUITY 3,036 3,034 3,020 5,563 BPU PRIV 4 5,250 5,236 4,686 0,000 FINECO AM MONETARIO 11,918 11,919 0,278 1,111 AUREO BOND 7,146 7,147 1,477 2,717 PIO.AZ.AM-B 7,797 7,807 3,040 -0,192 ZETA REDDITO 7,033 7,034 1,987 3,885 FINECO AM AZ ITALIA 14,907 14,928 9,780 17,028 MC GEST. FDF MEGA. W 6,349 6,305 7,012 8,179 BUSSOLA FDF SVILUPPO 3,333 3,327 4,026 5,242 FINECO BREVE TERMINE 8,140 8,142 0,358 1,496 AUREO FF PRUDENTE 5,237 5,239 0,964 2,325 PIONEER AZ. AM. A 7,900 7,910 3,160 0,241 FINECO AM SC 4,817 4,815 13,958 22,757 MC GEST. FDF MEGA.H 5,023 5,022 0,500 -10,159 DUCATO EQUITY 70 4,056 4,040 4,644 5,269 FONDERSEL REDDITO 12,782 12,785 0,503 1,849 AZIMUT REND. INT. 8,425 8,419 1,226 2,432 PIXEL AMERICA 13,787 13,822 1,629 -2,737 OB. FLESSIBILI FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 14,256 14,284 8,766 14,764 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,357 5,339 4,405 4,834 DUCATO MIX 75 4,123 4,124 1,727 2,537 GENERALI MONETARIO EURO 14,964 14,969 0,524 1,796 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,516 5,514 1,044 2,452 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,709 3,698 2,657 1,256 BIPIEMME PREMIUM 5,916 5,922 2,264 5,379 FONDERSEL ITALIA 21,520 21,554 9,067 17,429 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,533 10,497 4,328 4,401 DWS BIL. 50-90 3,390 3,392 2,355 0,683 GEO EUROPA ST BOND 1 6,045 6,045 0,683 2,614 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,074 10,073 0,982 1,307 RAS AMERICA FUND L 13,666 13,623 2,329 0,893 MGRECIAAZ. 5,218 5,211 4,110 2,133 DWS F&F QUADRANTE 4 4,518 4,519 2,333 0,579 GEO EUROPA ST BOND 2 6,054 6,054 0,598 2,593 BIPIEMME PIANETA 8,077 8,069 1,470 2,984 BIPIEMME RISP CED 5,241 5,244 0,983 2,840 FONDERSEL P.M.I. 16,617 16,598 12,050 25,497 RAS AMERICA FUND T 13,578 13,536 2,252 0,615 BIPIEMME RISPARMIO 7,899 7,904 1,036 3,120 GENERALI CAPITAL 54,935 55,035 8,802 16,613 ML MSERIES EQUITIES 3,970 3,952 4,172 3,090 FINECO AM PROF.DINA. 4,098 4,097 2,733 1,335 GEO EUROPA ST BOND 3 6,051 6,051 0,732 2,803 BPU PRAM.OBB.GLOB. 4,885 4,882 0,992 1,202 RAS MULTIP.MULTAM. 5,371 5,337 3,448 0,599 MULTIFONDO C. D10/90 4,165 4,140 4,491 3,581 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,944 3,940 3,273 2,415 GEO EUROPA ST BOND 4 6,025 6,025 0,668 2,606 BPVI OBBL. INTERN. 5,155 5,154 1,138 1,757 BNL OBBLIGAZIONI FLESSIBILE 7,828 7,828 0,501 0,000 GESTIELLE ITALIA 14,836 14,857 8,213 16,846 CA-AM MIDA DINAMIC 5,098 5,095 0,177 1,091 SAI AMERICA 13,017 13,011 3,663 -0,702 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,245 4,238 3,866 4,660 IMINDUSTRIA 11,888 11,887 3,221 5,381 GEO EUROPA ST BOND 5 6,114 6,114 0,708 2,912 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,393 7,392 1,524 1,650 GESTNORD AZ.ITALIA 11,758 11,780 8,309 16,301 CAPITALG. B.EUROPA SANPAOLO AMERICA 8,708 8,689 1,587 -1,000 NEXTRA AZ.INTER. 13,807 13,798 2,845 0,444 MULTIFONDO C. C30/70 4,291 4,271 3,622 2,778 GEO EUROPA ST BOND 6 6,077 6,077 0,663 2,652 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,117 11,109 1,294 2,075 9,111 9,111 0,574 1,685 GRIFOGLOBAL 12,570 12,612 7,289 9,304 CONSULTINVEST H YIE. 5,102 5,094 1,654 6,005 TALENTO COMP. AMERICA 101,395 101,087 2,380 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,910 12,902 6,465 9,028 NEXTRA TEAM 5 3,829 3,822 3,514 3,683 GESTIELLE BT EURO 6,797 6,798 0,414 1,797 CAPITALG. GLOBAL B 8,092 8,094 1,684 2,107 IMI ITALY 23,085 23,113 8,943 19,093 CONSULTINVEST REDDIT 7,019 7,017 1,080 3,373 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,808 3,804 1,304 0,634 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,393 3,378 3,540 3,005 PIXEL MULTIFUND - AGGRESS. 3,782 3,771 3,164 2,106 GRIFOCASH 6,146 6,146 0,310 2,023 CARIGE OBBL. INTERNAZIONALE 5,069 5,068 1,077 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 9,676 9,677 8,585 17,899 DUCATO FIX RENDITA 18,327 18,314 1,181 3,553 ZENIT S&P 100 INDEX 3,875 3,866 2,162 -1,148 OPEN FUND AZ INT. 2,972 2,963 3,518 2,166 RAS MULTIPARTNER70 4,130 4,113 5,169 5,062 IMI 2000 15,571 15,570 0,238 0,894 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,393 8,387 1,512 2,391 LEONARDO SMALL CAPS 9,790 9,776 11,618 23,518 EUROM. TOTAL RETURN BD 6,056 6,056 0,000 0,000 OPTIMA AZIONARIO INTERN. 4,580 4,579 2,806 0,748 SANPAOLO SOLUZIONE 6 19,081 19,075 3,487 4,904 INT SISTLQ2 4,999 4,999 0,000 0,000 DUCATO FIX GLOBALE 7,835 7,836 1,358 2,741 NEXTAM P.AZ.ITALIA 5,873 5,874 9,245 22,049 AZ. PACIFICO FINECO AM BOND TR 7,125 7,125 -0,014 -0,014 NEXTRA AZ.ITALIA 13,592 13,613 9,129 17,041 PIONEER AZ. INT. A 12,285 12,295 2,018 -0,138 SANPAOLO STRAT.70 6,121 6,109 3,869 4,919 INT SISTLQ3 4,999 4,999 0,000 0,000 DUCATO GLOBAL BOND 4,941 4,935 1,667 2,959 ALTO PACIFICO AZ. 4,451 4,461 3,391 -0,291 GENERALI INST.BOND 5,153 5,156 1,019 2,561 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 19,993 20,033 10,233 18,942 PIONEER AZ. INT. B 12,119 12,130 1,900 -0,468 VITAMIN LONG T.PLUS 5,686 5,682 3,721 2,895 INTRA OBB. EURO BT 5,060 5,062 0,497 0,000 DWS B RISK 9,594 9,591 1,438 2,173 ANIMA ASIA 5,643 5,646 6,411 8,394 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,803 5,803 0,554 1,968 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 5,904 5,887 12,909 35,943 PIXEL GLOBALE 10,626 10,617 1,684 -1,720 LAURIN MONEY 6,279 6,280 0,448 1,701 DWS F&F REDDITO INTERN. 7,385 7,380 1,234 2,229 ARCA AZFAR EAST 5,458 5,472 3,745 5,981 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,706 5,706 0,458 1,784 OPTIMA AZIONARIO ITALIA 6,233 6,243 8,137 16,179 PIXEL MULTIFUND - GLOBALE 3,376 3,366 2,708 2,179 BILANCIATI LEONARDO MONETARIO 5,224 5,226 0,520 2,111 DWS OBBLIG. INTERNAZ. 10,853 10,849 1,260 1,887 AUREO PACIFICO 3,346 3,350 3,688 6,765 GEST CPI TRO 5,034 5,035 0,339 0,000 OPTIMA SMALL CAPS IT. 6,243 6,232 11,902 24,115 PIXEL MULTIFUND - TEMATICO 3,558 3,551 3,671 1,166 AAA MASTER BIL 17,837 17,846 2,771 3,994 MGRECMON. 8,717 8,720 0,345 1,408 EUROCONSULT OBB.INT. 6,512 6,509 1,165 1,181 AZIMUT PACIFICO 6,414 6,415 3,518 8,345 RIT REALI 5,011 5,006 0,622 0,000 PIONEER AZ. CRESCITA A 15,601 15,638 8,597 17,993 PRIM. AZIONI VALUE 4,431 4,426 4,826 5,500 ALTO BILANCIATO 15,396 15,420 3,663 5,358 NEXTRA EURO MON. 13,955 13,957 0,410 1,587 EUROM. INTER. BOND 8,821 8,813 0,915 2,012 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,822 4,841 1,345 3,900 FINECO AM GLOBAL BD 13,193 13,197 1,531 1,727 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,159 8,157 1,505 1,708 PIONEER AZ. CRESCITA B 15,397 15,433 8,491 17,651 PRIM.AZIONI PMI 6,085 6,088 7,414 13,653 ARCA 5STELLE C 4,387 4,377 3,199 4,378 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,336 6,336 0,333 1,198 BIPIELLE H.ORIENTE 3,590 3,590 5,806 5,032 NORDFONDO OB.EURO BT 8,020 8,021 0,363 1,352 FONDERSEL INTERN. 12,197 12,198 1,422 1,965 PIONEER AZ. ITALIA A 18,799 18,841 7,984 16,532 RAS BLUE CHIPS L 3,377 3,373 1,809 0,716 ARCA BB 30,521 30,534 4,213 7,197 LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIEMME PACIFICO 4,193 4,194 4,278 5,431 RAS BLUE CHIPS T 3,363 3,358 1,724 0,448 ARCA MULTFIFONDO D 4,500 4,495 2,412 2,506 OPTIMA REDDITO B.T. 5,951 5,952 0,456 1,831 GENERALI BOND INTERNAZ. 12,741 12,735 1,207 1,183 PIONEER AZ. ITALIA B 18,533 18,575 7,875 16,034 ANIMA LIQUIDITA' 5,785 5,785 0,486 1,902 BNL AZIONI PACIFICO 5,486 5,495 3,023 3,004 RAS GLOBAL FUND L 11,940 11,959 4,307 2,551 AUREO BILANCIATO 23,431 23,440 3,526 6,109 PASSADORE MONETARIO 6,360 6,361 0,410 1,614 GESTIELLE BOND 9,526 9,521 1,405 2,962 PIXEL AZIONARIO ITALIA 24,850 24,911 7,641 16,656 ARCA BT 7,918 7,918 0,304 1,163 BPU PRAM.AZ.PACIF. 5,364 5,364 5,197 11,657 RAS GLOBAL FUND T 11,865 11,884 4,216 2,205 AZIMUT BIL. 20,654 20,676 4,103 6,239 PERSEO RENDITA 6,378 6,380 0,473 1,787 GESTIELLE BT OCSE 6,260 6,256 -0,080 -0,223 PRIM.TRADING AZ.IT.. 5,651 5,661 8,987 17,411 ARCA BT-TESORERIA 5,146 5,146 0,390 1,479 CAPITALG. PACIFICO 3,083 3,097 2,664 2,664 RAS MULTIPARTNER90 3,652 3,633 5,763 4,822 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,554 6,551 3,050 4,646 PIONEER MONET. EURO A 11,817 11,820 0,408 1,730 GESTIELLE OBB. INTER 5,655 5,652 1,380 2,856 RAS CAPITAL L 24,386 24,426 8,527 17,807 AUREO LIQUIDITÀ 5,156 5,156 0,370 1,416 DUCATO GEO ASIA 4,742 4,733 5,448 13,201 RAS RESEARCH L 3,290 3,302 7,236 6,784 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,304 5,304 2,970 4,061 PIONEER MONET. EURO B 11,732 11,735 0,351 1,505 IMI BOND 13,683 13,683 1,251 1,975 RAS CAPITAL T 24,217 24,257 8,397 17,382 AZIMUT GARANZIA 11,324 11,323 0,310 1,152 DUCATO GEO GIAPPONE 3,215 3,230 2,486 3,243 RAS RESEARCH T 3,272 3,284 6,963 6,268 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,578 5,569 3,315 3,873 PIXEL EUROBOND 8,122 8,123 0,383 1,525 INTERMONEY 6,702 6,701 1,294 1,747 RISPARMIO IT.CRESC. 18,300 18,303 9,084 18,324 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,342 7,342 0,355 1,311 DWS F&F PACIFICO 6,844 6,835 3,057 1,258 BIM BILANCIATO 20,396 20,421 5,329 7,904 RAS CASH L 6,199 6,200 0,307 1,076 LAURIN BOND 5,359 5,356 0,904 1,419 SAI ITALIA 21,106 21,144 8,665 17,125 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,272 11,267 1,705 -0,362 BNL CASH 20,062 20,061 0,360 1,241 DWS F&F TOP 50 ORIENTE 3,540 3,525 6,083 5,451 RISPARMIO IT.BORSEI. BIPIELLE PROFILO 3 11,063 11,061 2,236 2,076 RAS CASH T 6,177 6,178 0,243 0,948 LEONARDO BOND 5,283 5,285 1,538 3,003 SANPAOLO AZIONI ITA. 30,277 30,325 8,481 16,796 14,533 14,546 2,634 2,129 BNL LIQUIDITÀ EURO 5,409 5,408 0,278 0,895 EUROM. TIGER 9,551 9,472 5,141 6,181 BIPIEMME COMPARTO 50 4,674 4,672 3,361 5,603 RAS MONETARIO 14,123 14,124 0,320 1,153 ML MSERIES BND 5,363 5,362 1,978 3,793 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 13,649 13,666 9,096 16,271 SAI GLOBALE 9,683 9,692 1,213 -1,022 BPU PRAM. LIQUIDITA' 5,087 5,087 0,355 1,314 FERDINANDO MAGELLANO 5,270 5,280 3,496 0,919 BIPIEMME INTERNAZ. 11,619 11,617 2,406 3,510 RISPARMIO IT.CORR. 12,314 12,316 0,440 1,634 NEXTRA BONDINTER. 7,992 7,986 1,550 2,646 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,928 4,932 8,666 16,611 SANPAOLO AZIONI INTERNAZ. 9,763 9,758 2,477 1,392 CA-AM MIDA MONETAR. 11,105 11,104 0,316 1,129 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,255 4,268 2,753 1,237 BNL STRATEGIA 90 4,489 4,493 1,058 0,000 SAI EUROMONETARIO 15,443 15,445 0,573 1,820 NORDFONDO OBB.INT. 11,606 11,602 1,398 1,771 VEGAGEST AZ.ITALIA 6,777 6,779 6,876 12,481 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 11,267 11,261 2,437 1,459 CAPITALG. LIQUID. 6,555 6,554 0,367 1,392 FINECO PACIFIC EQUITY 4,546 4,545 4,075 6,389 BNL STRATEGIA MERCATI 13,466 13,482 2,645 5,228 SANPAOLO OB. EURO BT 6,986 6,989 0,460 1,674 OPTIMA OBBL. EURO GLOBAL 6,120 6,123 1,442 3,256 ZENIT AZIONARIO 11,787 11,792 11,135 18,320 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,268 7,265 3,651 4,500 CARIGE LIQUIDITÀ EURO 5,720 5,720 0,000 0,000 FONDERSEL ORIENTE 4,189 4,182 3,458 6,374 BPU PRAM.PRTF.DIN. 4,760 4,762 3,817 5,124 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,977 8,980 0,481 1,711 PIONEER OBBL. INT. GOV. A 10,795 10,791 1,352 2,003 ZETA AZIONARIO 21,511 21,546 8,966 17,290 SANPAOLO STRAT.90 6,360 6,343 4,279 4,485 DUCATO FIX LIQU. 6,071 6,071 0,463 1,675 GENERALI PACIFICO 12,107 12,145 3,240 0,506 BPU PRIV 3 5,233 5,218 4,243 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,602 6,602 0,441 1,679 PIONEER OBBL. INT. GOV. B 10,719 10,716 1,295 1,756 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,680 5,678 4,469 8,500 DUCATO FIX MONET 7,690 7,690 0,365 1,371 GEO JAPANESE EQUITY 2,424 2,424 -1,222 -2,100 BUSSOLA FDF CRESCITA 4,191 4,188 2,294 3,481 UNIBAN MONETARIO 5,097 5,098 0,433 1,574 PRIM.BOND INT. 4,619 4,615 0,720 -2,202 AZ. AREA EURO ZETA STOCK 11,996 12,022 2,059 0,798 DWS CRESCITA RISP. 7,439 7,438 0,297 1,032 GESTIELLE GIAPPONE 4,429 4,445 2,642 2,310 BUSSOLA FDF DINAMICA 3,701 3,696 3,178 4,459 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,181 5,182 0,446 1,608 RAS BOND FUND L 14,154 14,145 1,783 2,714 ALPI AZ.AREA EURO 8,659 8,705 4,262 7,232 GESTIELLE PACIFICO 9,477 9,457 5,405 14,318 DWS LIQUIDITÀ 6,731 6,730 0,403 1,355 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME CAPITALG. BILANC. 17,883 17,921 3,298 4,445 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,192 5,194 0,523 1,964 RAS BOND FUND T 14,087 14,078 1,704 2,406 ALTO AZIONARIO 17,733 17,763 7,564 11,388 GESTNORD AZ.PAC. 6,080 6,072 4,414 4,864 SAI OBBLIG. INTERN. 7,778 7,780 1,079 1,633 DWS TESORERIA IMPRESE 7,527 7,526 0,360 1,387 AUREO MATERIE PRIME 4,730 4,730 4,507 16,388 CARIGE BILANCIATO EURO 5,284 5,293 3,710 0,000 ZENIT MONETARIO 6,635 6,637 0,333 1,468 AUREO E.M.U. 10,171 10,205 4,009 5,105 IMI EAST 5,953 5,970 4,055 8,513 SANPAOLO OBBLIGAZ. INT. 10,725 10,720 1,466 1,775 EUROM. TESORERIA 10,241 10,241 0,353 1,236 AZIMUT ENERGY 5,904 5,912 6,283 22,642 CONS. BILAN 5,081 5,079 1,681 1,803 ZETA MONETARIO 7,566 7,566 0,292 1,096 BIPIELLE F.EURO 9,952 9,977 4,593 6,827 INVESTITORI FAR EAST 4,443 4,452 3,591 5,811 SOFID SIM BOND 6,561 6,556 1,485 2,420 FIDEURAM MONETA 13,352 13,352 0,278 1,052 BIPIEMME RIS. BASE 5,145 5,142 4,276 15,592 DUCATO CAPITAL PLUS 4,299 4,286 3,690 4,446 BIPIELLE F.MEDITERAN 13,950 13,986 5,490 11,182 MC GEST. FDF ASIA 6,774 6,744 7,065 15,204 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,009 5,008 1,069 2,875 FINECO AM CASH 5,655 5,655 0,319 1,181 BPU PRAM.AZ.EURO 4,998 5,003 8,723 12,441 DUCATO COMMODITY 4,711 4,677 6,874 13,300 DUCATO EQUITY 50 4,328 4,314 3,789 4,769 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM FINECO AM LIQUIDITA' 5,585 5,585 0,432 1,693 NEXTRA AZ. ASIA 6,586 6,537 6,072 10,337 DUCATO MIX 50 4,411 4,413 1,706 2,462 ZETA BOND 13,573 13,562 1,200 1,648 BSI AZIONARIO EURO 4,343 4,349 4,449 4,878 DUCATO SET ENERGIA 6,249 6,231 5,184 20,894 AAA MASTER OBB EURO M-LT 5,193 5,193 1,386 3,611 FONDACO EURO CASH 100,093 100,095 0,000 0,000 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,823 3,839 5,404 4,768 DWS BIL. 30-70 4,569 4,571 2,146 1,828 ANIMA OBBL. EURO 6,056 6,056 1,018 3,134 CA-AM MIDA AZ.EURO 5,020 5,035 4,999 6,559 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,546 3,544 6,168 5,788 DUCATO SET MAT.P. 10,117 10,125 5,024 10,448 FONDERSEL CASH 8,247 8,247 0,475 1,577 DWS F&F EURORISPARMIO 20,804 20,821 3,036 4,218 APULIA OBB.EURO MT 7,052 7,054 1,731 4,012 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE CAPGES FF EUR SECT. 4,557 4,562 5,048 8,140 OPEN FUND AZ PACIFIC GESTNORD AZ.EN. 5,207 5,189 6,092 22,518 GENERALI LIQUIDITÀ 5,951 5,951 0,422 1,363 3,036 3,029 4,222 4,474 DWS F&F PROFESSIONALE 49,846 49,877 1,439 0,179 ARCA RR 7,935 7,940 2,084 5,295 ARCA BOND CORPORATE 6,156 6,159 1,134 4,092 CARIPARMA NEXTRA IND IT 12,375 12,361 7,562 0,000 OPTIMA AZIONARIO FAR EAST 3,126 3,133 3,819 7,645 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,968 6,960 4,327 18,062 GEO GL. DIV.STRATEGY 5,019 5,019 0,521 0,460 DWS F&F QUADRANTE 3 4,713 4,712 2,234 1,639 ASTESE OBBLIGAZION. 5,438 5,441 1,854 4,534 ARCA CORPORATE BT 5,063 5,063 0,656 1,789 DWS AZ. EURO 4,060 4,076 3,836 4,049 ORIENTE 2000 7,760 7,774 3,467 5,953 RAS ENERGY L 6,488 6,482 5,823 21,000 GESTIELLE CASH EURO 6,442 6,442 0,374 1,449 EFFE LIN. DINAMICA 4,373 4,363 3,896 4,994 AUREO RENDITA 18,221 18,235 2,486 5,531 BIPIELLE H.COR.BOND 4,542 4,543 1,046 3,251 EPSILON QEQUITY 4,409 4,404 7,879 13,371 PIONEER AZ. GIAP. A 4,542 4,553 5,825 8,843 RAS ENERGY T 6,460 6,453 5,763 20,815 INT SISTLQ1 5,000 5,000 0,000 0,000 EPSILON LONG RUN 4,998 4,995 5,755 9,509 AZIMUT FIXED RATE 9,139 9,141 1,964 4,661 BPU PRAM.OBB.GL.CORP 5,911 5,914 1,268 4,582 EUROM. EURO EQUITY 3,493 3,502 5,053 6,397 PIONEER AZ. GIAP. B 4,482 4,492 5,782 8,707 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,251 5,251 0,459 1,488 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,537 5,540 2,556 3,148 AZIMUT REDDITO EURO 14,045 14,049 1,569 3,730 FINECO EURO GROWTH 11,138 11,181 2,015 -0,197 PIONEER AZ. PACIF. A 4,566 4,543 5,499 8,456 AZ. INDUSTRIA NEXTRA TESORERIA 6,922 6,922 0,362 1,332 EUROCONSULT BIL.INTE 5,047 5,042 1,284 -1,484 BANCOPOSTA OBB.EURO 6,053 6,057 2,316 5,692 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD FINECO EURO VALUE 5,313 5,327 6,154 12,207 PIONEER AZ. PACIF. B 9,477 9,429 5,265 7,352 DUCATO SET INDUSTR 3,144 3,140 2,644 6,902 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,588 5,588 0,341 1,269 EUROM. CAPITALFIT 28,897 28,927 3,570 5,962 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 5,201 5,205 1,246 3,461 BPU PRAM.OBB.GL. A/R 6,923 6,914 2,260 9,611 GENERALI EURO INNOVATION 2,684 2,687 8,313 8,752 PIXEL ASIA 4,163 4,165 4,362 4,414 OPTIMA MONEY 5,583 5,583 0,305 1,123 FIDEURAM PERFORMANCE 11,020 11,016 2,037 2,540 BIM OBBLIG.EURO 5,940 5,945 2,167 5,282 MC GES. FDF H.Y. 6,135 6,126 1,978 5,033 INTRA AZIONARIO AREA EURO 5,465 5,468 3,996 0,000 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,227 5,230 8,018 6,326 AZ. BENI DI CONSUMO PERSEO MONETARIO 6,729 6,728 0,298 1,066 FINECO EQUILIBRIO EURO 18,200 18,222 3,621 4,972 BIPIELLE F.CEDOLA 6,579 6,582 1,811 4,614 KAIROS PARTNERS S.C. 8,150 8,128 8,565 20,065 RAS FAR EAST FUND L 4,942 4,953 3,432 5,938 AUREO BENI CONSUMO 3,939 3,932 3,196 2,792 PIONEER LIQUIDITÀ A 7,577 7,578 0,384 1,473 FINECO GLOBAL BALANCED 4,790 4,791 2,198 1,462 BIPIELLE F.OBB.EURO 14,338 14,345 1,731 4,352 OB. YEN LEONARDO EURO 5,281 5,285 6,838 13,424 RAS FAR EAST FUND T 4,912 4,923 3,345 5,544 AZIMUT CONSUMERS 4,625 4,614 1,359 2,368 PIONEER LIQUIDITÀ B 7,523 7,523 0,333 1,265 FONDERSEL 42,992 43,012 3,623 5,946 BIPIEMME EUROPE BND 6,291 6,295 1,451 3,915 AUREO ORIENTE 4,279 4,289 1,111 -1,723 PRIM.AZIONI GROWTH 4,953 4,956 5,833 9,025 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,318 6,302 5,265 5,723 DUCATO SET CONS.ALFA 5,468 5,459 1,939 2,879 PIXEL EUROCASH 6,019 6,019 0,350 1,313 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,403 4,400 2,826 2,467 BNL EURO OBBLIGAZIONI 6,170 6,173 2,305 5,057 CAPITALG. BOND YEN 4,970 4,982 0,404 -2,511 SANPAOLO EURO 14,542 14,573 4,386 6,535 SAI PACIFICO 3,408 3,406 3,902 2,128 DUCATO SET CONS.BETA 0,861 0,858 5,128 2,990 RAS LIQUIDITA' A 5,043 5,043 0,338 0,000 GENERALI REND 25,041 25,056 3,595 5,352 BPU PRAM.EURO M/L TE 5,802 5,805 1,968 4,900 DUCATO FIX YEN 4,374 4,384 1,133 -1,197 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,954 6,957 3,884 4,903 SANPAOLO PACIFIC 4,789 4,795 3,725 5,022 F&F SELECT FASHION 4,739 4,732 1,717 9,801 RAS LIQUIDITA' B 5,058 5,058 0,417 0,000 GEO GLOB BAL.1 6,099 6,099 3,883 5,629 BPVI OBBL. EURO 5,945 5,947 1,659 4,207 EUROM. YEN BOND 7,985 7,998 0,846 -1,650 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,631 4,648 4,490 6,362 VEGAGEST AZ.ASIA 5,088 5,094 4,070 7,591 GESTIELLE W.CONSUMER 4,377 4,365 4,388 5,904 RISPARMIO IT.MON. 5,428 5,427 0,405 1,371 GESTIELLE GL.ASS.3 10,783 10,782 2,054 2,432 C.S. OBBL. ITALIA 8,129 8,134 2,990 6,470 GESTNORD AZ .TMP L. 3,525 3,534 1,177 0,916 SAI LIQUIDITA' 10,364 10,363 0,475 1,777 GESTNORD BIL.EURO 13,399 13,425 3,284 4,786 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,820 16,822 2,237 5,210 OB. PAESI EMERGENTI AZ. EUROPA AZ. PAESI EMERGENTI NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,422 6,415 4,798 2,375 SANPAOLO LIQ.CL B 6,742 6,741 0,387 1,307 GESTNORD BIL.INT. 11,541 11,534 1,772 1,344 CAPITALG. BOND EUR 9,578 9,583 1,613 4,030 ARCA BOND PAESI EMER 10,616 10,603 2,570 8,893 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,677 6,676 0,331 1,059 AAA MASTER AZ EU 5,403 5,409 4,104 7,844 ANIMA EMER.MARKETS 5,971 5,941 8,053 4,352 RAS CONSUM.GOODS L 5,844 5,818 5,449 4,190 GRIFOCAPITAL 17,682 17,691 1,603 1,925 CARIGE OBBL 9,566 9,569 1,345 3,349 AUREO ALTO REND. 6,616 6,592 1,224 6,384 VEGAGEST MONETARIO 5,363 5,363 0,393 1,437 AMERIGO VESPUCCI 5,472 5,474 3,382 4,507 ARCA AZPAESI EMERG. 5,599 5,550 8,047 13,043 RAS CONSUM.GOODS T 5,825 5,799 5,392 3,925 IMI CAPITAL 29,190 29,193 2,764 5,235 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,820 8,822 1,368 3,460 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,792 7,776 2,634 7,937 ANIMA EUROPA 4,063 4,068 5,532 6,837 AUREO MERC.EMERG. 4,549 4,517 7,822 10,789 RAS LUXURY L 3,276 3,279 2,857 0,614 MC GEST. FDF BILAN. 5,789 5,772 4,646 1,740 CLUB A BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 BNL OBBL EMERGENTI 17,357 17,266 1,854 6,283 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO ARCA AZEUROPA 9,052 9,059 3,760 7,200 AZIMUT EMERGING 4,648 4,636 6,654 11,811 RAS LUXURY T 3,268 3,272 2,767 0,461 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,252 5,241 3,223 3,979 DUCATO FIX EURO MT 6,697 6,702 1,026 3,094 CAPITALG. BOND EM 7,380 7,357 2,472 7,471 BNL LIQUIDITÀ DOLLARO 4,540 4,516 -0,960 0,000 ASTESE EUROAZIONI 4,984 4,992 3,253 6,792 BIPIELLE H.PAESI EM 9,711 9,604 10,402 13,579 MEDIOLANUM ELITE 60S 10,312 10,290 3,151 3,482 DWS EURO RISK 11,922 11,927 1,758 3,697 CLUB B BOND EUR 0,000 0,000 0,000 0,000 AZIMUT EUROPA 13,697 13,706 5,103 9,192 BNL AZIONI EMERGENTI 5,715 5,666 7,022 12,544 AZ. SALUTE MULTIFONDO C. B50/50 4,519 4,503 3,221 3,244 DWS F&F EUROREDDITO 12,063 12,067 1,789 3,938 CLUB B BOND USD 0,000 0,000 0,000 0,000 BIM AZIONARIO EUROPA 9,099 9,110 6,833 8,334 BPU PRAM.AZ.MERC.EM. 5,641 5,593 8,816 14,794 AUREO PHARMA 3,582 3,576 -0,084 -4,556 NEXTAM P.BILANCIATO 5,564 5,563 5,459 9,291 FLESSIBILI DWS F&F QUADRANTE 1 8,970 8,970 2,071 4,133 DUCATO FIX EMERG. 10,780 10,764 1,958 6,459 AAA MASTER FLESSIBILE 4,849 4,855 0,414 -3,252 BIPIELLE H.EUROPA 6,302 6,302 4,096 5,473 CAPITALG. EQ EM 14,791 14,634 10,208 11,294 CAPITALGEST HEALTH CARE 10,660 10,639 0,766 -4,813 NEXTRA BIL. INTER. 8,454 8,448 2,324 1,574 DWS OBBLIGAZION. EURO 6,206 6,208 1,688 3,090 EUROM. RISK BOND 5,843 5,837 0,000 0,000 ABIS FLESSIBILE 5,250 5,250 1,449 2,679 BIPIEMME EUROPA 12,236 12,252 4,074 7,522 DUCATO GEO AM.LAT. 7,560 7,459 10,883 18,607 DUCATO SET FARM. 4,611 4,595 1,497 -4,077 NEXTRA BILAN.EURO 32,951 32,981 3,159 5,531 EPSILON Q INCOME 6,356 6,360 2,434 6,022 GESTIELLE E.MKTS BND 7,773 7,760 2,182 8,988 AGORAFLEX 5,580 5,587 2,217 2,235 BIPIEMME IN.EUROPA 5,829 5,814 10,586 18,741 DUCATO GEO EUR.EST 6,167 6,104 8,785 20,709 EUROM. GREEN E.F. 8,561 8,542 0,328 -4,154 OPEN FUND BIL.INT. 4,043 4,024 3,138 2,019 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,408 5,412 2,096 4,442 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,511 9,447 0,955 6,435 ALARICO RE 4,826 4,834 10,460 18,168 BNL AZIONI EUROPA 10,751 10,762 3,594 5,340 DUCATO GEO PAESI EM. 3,774 3,740 8,386 12,288 GESTIELLE PHARMATECH 2,728 2,725 0,368 -6,989 OPEN FUND GESTNORD 3,918 3,912 1,819 0,051 EUROM. EURO LONGTERM 7,402 7,408 2,209 4,874 NEXTRA BONDEM.VCOP. 9,008 8,999 2,085 9,228 ANIMA FONDATTIVO 13,235 13,243 3,229 2,988 BPVI AZ. EUROPA 3,773 3,776 3,568 6,342 DWS AZ. EMERGENTI 4,466 4,427 7,227 8,503 GESTNORD AZ.BIOT. 3,454 3,448 -0,461 -4,506 PIONEER BIL. EUROPA A 19,957 19,963 2,396 3,062 EUROM. REDDITO 13,743 13,752 1,838 4,232 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,639 6,614 1,856 6,702 AUREO FLESSIBILE 5,382 5,384 7,275 11,429 CAPITALG. EUROPA 6,528 6,530 4,231 7,830 DWS F&F NUOVI MERCATI 5,840 5,805 5,893 9,261 GESTNORD AZ.FARM. 3,367 3,364 -2,094 -6,963 PIONEER BIL. EUROPA B 19,669 19,675 2,283 2,619 EUROMONEY 6,927 6,932 1,750 4,145 OPTIMA OBB. EM. MARKET 5,807 5,781 1,167 5,352 AZIMUT TREND 20,000 20,008 6,174 11,154 CARIGE AZEU 5,170 5,176 3,152 0,000 EUROM. EM.M.E.F. 5,575 5,527 7,026 12,354 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,099 6,081 0,627 -3,741 PIONEER BIL. GLOB. A 13,386 13,396 1,771 1,471 FINECO AM EURO BD. 8,234 8,236 1,592 3,873 PIONEER OBBL. PAESI EMER. A 8,528 8,508 3,070 10,681 AZIMUT TREND I 16,479 16,508 9,517 14,597 CONSULTINVEST AZIONE 8,692 8,704 4,271 5,141 FINECO EMERG. MARKETS 4,998 4,948 9,533 13,565 PIXEL QUALITÀ DELLA VITA 4,255 4,249 0,259 -3,842 PIONEER BIL. GLOB. B 13,175 13,184 1,659 0,997 FINECO AM EUROBB MT 5,671 5,674 0,907 3,278 PIXEL EMERG. MKTS DEBT 16,411 16,320 1,729 6,103 BIM FLESSIBILE 4,151 4,157 4,665 0,508 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,433 1,434 4,446 -5,288 GENERALI EMERGING MKT 6,396 6,352 7,622 8,260 RAS INDIVIDUAL CARE L 6,028 6,015 0,972 -4,635 PIXEL MULTIFUND - MODERATO 4,077 4,071 2,437 1,874 FINECO REDDITO 14,111 14,113 2,172 5,063 RAS EM. MKTS BOND F. L 4,924 4,894 1,192 3,077 BIPIELLE F.FREE 3,965 3,966 3,390 2,508 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,862 5,872 2,788 5,793 GESTIELLE EM. MARKET 8,306 8,244 8,547 13,594 RAS INDIVIDUAL CARE T 6,002 5,989 0,874 -4,851 PIXEL PORTFOLIO 32,873 32,924 5,244 10,807 FONDACO EUROGOV BETA 100,326 100,326 0,000 0,000 RAS EM. MKTS BOND F. T 4,898 4,868 1,115 2,791 BIPIEMME TREND 2,796 2,792 0,539 -2,238 DUCATO GEO EUR.CR. 5,276 5,280 2,586 2,666 GESTNORD AZ.P. EM. 5,693 5,648 7,618 9,671 SANPAOLO SALUTE AMB. 13,997 13,952 0,172 -4,412 PRIM.BIL.EURO 5,293 5,297 2,897 4,234 FONDERSEL EURO 7,055 7,057 2,113 5,424 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,823 5,814 1,393 8,174 BIVER OBIETTIVO RENDIMENTO 5,046 5,047 0,618 0,000 DUCATO GEO EUROPA 8,844 8,855 4,231 8,303 MC GEST. FDF P. EMER 6,705 6,651 10,062 5,391 RAS BIL GLOBALE T 11,455 11,463 1,922 3,198 GENERALI BOND EURO 8,905 8,909 2,616 5,697 BNL FLESSIBILE 20,048 20,042 3,027 3,175 DUCATO GEO EUROPA V. 6,124 6,129 4,345 9,966 NEXTRA AZ.PAESI EMER 5,089 5,042 8,809 11,065 RAS BIL. EUROPA L 24,670 24,682 3,269 6,359 AZ. FINANZA GESTIELLE ETICO OBB. 5,487 5,490 2,027 5,236 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BNL STRATEGIA REND. 5,383 5,383 0,354 0,000 DUCATO GEO SM.CAPS 15,662 15,613 11,656 17,848 PIONEER AZ. AM. LAT. A 7,990 7,893 10,268 20,114 RAS BIL. EUROPA T 24,521 24,533 3,172 5,986 AUREO FINANZA 4,098 4,097 2,965 1,135 GESTIELLE LT EURO 6,992 6,999 2,372 6,488 AAA MASTER OBB EURO BT 15,500 15,505 0,551 1,800 BPU FLESSIBILE 5,057 5,065 0,999 0,000 DWS F&F EUROPA 17,369 17,379 3,987 6,148 PIONEER AZ. AM. LAT. B 8,068 7,969 9,933 18,997 RAS BIL. GLOBALE L 11,509 11,517 1,994 3,508 AZIMUT REAL ESTATE 6,957 6,942 9,940 20,572 GESTIELLE MT EURO 13,057 13,065 0,959 3,635 ANIMA CONVERTIBILE 5,489 5,498 1,292 0,901 CA-AM MIDA OPPORT 5,161 5,161 1,375 1,915 DWS F&F POTENZIALE EUROPA 5,872 5,866 3,892 4,447 PIONEER AZ. PAESI EM. A 6,356 6,319 7,583 11,961 RAS MULTIPARTNER50 4,607 4,593 4,302 4,991 BIPIEMME FINANZA 4,224 4,220 4,014 5,891 IMIREND 9,026 9,030 1,966 4,495 AUREO GESTIOBB 9,175 9,177 1,595 3,334 CAPITALG. RED.PIU' 6,584 6,603 2,459 3,506 DWS F&F TOP 50 EUROPA 3,257 3,259 3,463 6,160 PIONEER AZ. PAESI EM. B 6,278 6,241 7,703 10,880 SAI BILANCIATO 3,577 3,577 3,621 3,352 DUCATO SET FINANZA 3,751 3,748 3,992 5,041 INTRA OBB. EURO 5,182 5,188 1,807 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,893 6,893 0,233 0,760 CAPITALG. RISK 6,790 6,809 2,029 -9,249 EPSILON QVALUE 5,011 4,999 6,913 13,320 PIXEL EMERG. MKTS EQ. 5,779 5,741 8,160 9,058 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,789 5,790 3,080 5,140 F&F SELECT N FINANZA 4,351 4,349 4,541 6,590 ITALMONEY 6,813 6,819 1,583 4,076 AZIMUT TREND TASSI 8,062 8,064 1,091 2,505 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,177 5,178 0,916 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,794 4,798 3,252 4,217 PRIM.TRADING AZ.EMER 6,703 6,640 8,974 13,016 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,820 23,822 3,099 4,832 GENERALI FINANCIALS EUROPA 4,016 4,017 6,075 8,482 LEONARDO OBBL. 6,480 6,484 2,890 6,474 BNL STRAT. LIQ. PIU' 9,199 9,199 0,273 1,132 CLUB IT.OPP. 0,000 0,000 0,000 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 14,407 14,424 4,082 6,553 RAS EM. MKTS EQ. F. T 6,189 6,136 8,598 13,497 SANPAOLO STRAT.50 5,876 5,868 3,451 4,742 GESTIELLE WORLD FIN 3,999 3,997 3,120 4,276 NEXTRA BONDEURO 6,748 6,750 2,413 5,652 BPU PRAM.OBBLIG.USD 4,197 4,177 -0,592 -0,167 DUCATO ETICO CIVITA 4,463 4,464 0,882 0,000 EUROPA 2000 15,177 15,193 3,952 7,061 RAS EM. MKTS EQUITY F. L 6,220 6,166 8,722 13,690 VEG SIN DIN 5,149 5,147 2,284 0,000 GESTNORD AZ.BANCHE 10,267 10,266 2,917 8,188 NEXTRA BONDEURO MT 9,265 9,266 1,401 3,577 BUSSOLA FDF GLB HIGH Y. 4,814 4,790 1,305 4,629 DUCATO FLEX 100 10,087 10,090 1,602 2,064 FINECO AM AZ.EUROPA 11,237 11,254 6,039 8,350 SAI PAESI EMERGENTI 3,977 3,949 5,407 5,659 VITAMIN LONG TERM 5,612 5,608 3,409 3,485 NEXTRA AZ.FINANZA 6,274 6,283 4,254 3,857 NEXTRA LONG BOND E 8,338 8,337 4,251 8,525 DUCATO FIX CONV. 7,922 7,928 1,917 0,635 DUCATO FLEX 30 16,377 16,379 1,299 1,481 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,656 5,663 4,258 9,147 SANPAOLO MERCATI EMERG. 7,880 7,816 8,900 12,139 ZETA BILANCIATO 16,215 16,226 2,380 2,731 RAS FINANCIAL SERV. L 5,039 5,044 5,352 6,804 NEXTRA SR BOND 5,295 5,295 1,964 4,089 FIN.PUT. GLOBAL HY 6,062 6,048 2,243 7,501 DUCATO FLEX 60 5,126 5,128 1,828 2,152 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 6,122 6,111 12,145 12,952 ZETA GROWTH & INCOME 3,949 3,955 2,705 4,471 RAS FINANCIAL SERV. T 5,020 5,025 5,241 6,491 FINECO AM PROF.CONS. 5,784 5,785 0,749 2,263 DUCATO STRATEGY 4,264 4,249 4,051 4,689 FINECO EUROPE EQUITY 7,769 7,778 3,394 5,300 AZ. PAESE NORDFONDO OB.EURO MT 15,310 15,314 1,843 4,206 SANPAOLO FINANCE 23,589 23,581 3,193 3,976 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,696 7,699 1,772 4,070 FS SH.TERM OPTIM. 5,230 5,230 0,926 1,751 DWS HIGH RISK 6,434 6,437 1,419 0,016 FONDERSEL EUROPA 12,115 12,127 4,738 9,747 DWS F&F GERMANIA 9,949 9,986 5,280 4,958 BIL. OBBLIGAZIONARI OPEN F.OBB.EURO 5,521 5,521 2,165 4,743 GAM IT.BND.SEL.FD 5,232 5,230 0,403 1,849 DWS TREND 3,866 3,869 1,630 0,598 GENERALI EUROPA 3,870 3,872 5,049 6,494 DWS FRANCOFORTE 9,371 9,397 3,353 0,731 AZ. INFORMATICA AAA MASTER BIL OBB 8,832 8,833 1,331 2,175 OPTIMA OBBLIGAZIONARIO EURO 6,177 6,179 1,729 4,218 GENERALI CONV. B. EUROPA 5,117 5,122 2,299 0,689 ETRA DINAMICO GLOB. 10,143 10,154 1,440 2,537 GENERALI EUROPA VALUE 23,406 23,442 6,097 9,471 DWS LONDRA 5,174 5,185 1,650 6,090 CAPITALG. H. TECH 1,652 1,661 -1,491 -12,869 ARCA 5STELLE A 5,126 5,121 2,234 3,933 PIONEER OBB EURO GOV M/L A 7,296 7,298 1,999 5,009 GEO GLREALBN 5,074 5,074 0,000 0,000 EUROM. STRATEGIC 4,166 4,179 3,452 4,280 GEO EUROPEAN EQUITY 3,841 3,841 4,120 6,873 DWS NEW YORK 9,253 9,277 2,880 1,917 ARCA 5STELLE B 4,746 4,738 2,750 4,216 DUCATO HIGH TECH 2,788 2,781 1,235 -5,843 PIONEER OBB EURO GOV M/L B 7,242 7,244 1,943 4,774 GEO OBINT1 5,019 5,019 0,000 0,000 FINECO AM OBIETTIVO 2005 5,109 5,110 0,492 1,470 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,855 3,855 3,379 5,184 DWS PARIGI 12,399 12,495 2,209 4,413 ARCA MULTFIFONDO B 4,901 4,899 1,765 2,725 DUCATO SET TECN. 1,400 1,406 -1,339 -9,910 PIONEER OBB.EURO GOV. A 6,294 6,296 1,960 5,251 GEO OBINT3 5,022 5,022 0,000 0,000 FINECO AM OBIETTIVO 2007 5,157 5,161 0,624 1,857 GESTIELLE EUROPA 11,159 11,174 3,824 6,317 DWS TOKYO 5,177 5,193 3,437 4,840 EUROCONS.TECNOL. 3,457 3,474 -1,510 -14,536 ARCA MULTFIFONDO C 4,659 4,655 2,037 2,734 PIXEL EUROREDDITO 17,547 17,558 2,494 6,082 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,105 6,111 1,177 -0,635 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,278 5,285 1,014 3,531 GESTNORD AZ.EUROPA 7,992 7,994 4,076 5,199 EUROM. JAPAN EQUITY 2,968 2,979 2,663 4,140 ARCA TE 15,032 15,033 2,811 4,085 EUROM. HI-TECH E.F. 10,641 10,683 -1,953 -10,119 PRIM.BOND EURO 5,174 5,173 2,334 4,971 MGRECIAOBB 6,803 6,803 1,704 3,704 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,407 5,413 2,000 5,236 GRIFOEUROPE STOCK 5,703 5,717 5,241 3,993 GENERALI JAPAN 2,551 2,563 3,784 1,311 AUREO FF PONDERATO 4,728 4,728 2,095 3,548 GESTIELLE HIGH TECH 1,724 1,734 -1,147 -12,885 RAS OBBL. L 28,467 28,485 2,116 5,543 NORDFONDO OBB.CONV. 4,983 4,991 1,507 -1,013 FINECO AM PROF.ATT. 4,811 4,816 1,669 -1,130 IMI EUROPE 17,146 17,163 4,479 8,149 GESTIELLE CINA 4,603 4,594 -0,043 0,000 AZIMUT C CON 5,217 5,215 1,934 3,225 GESTNORD AZ.TECN. 1,004 1,010 -2,335 -13,967 RAS OBBL. T 28,294 28,312 2,016 5,131 PIXEL GLOBAL BOND 14,187 14,179 1,699 2,404 FORMULA 1 BALANCED 6,446 6,454 2,676 3,867 INVESTITORI EUROPA 4,680 4,684 4,745 8,409 GESTIELLE EAST EUROP 8,867 8,786 5,585 22,676 AZIMUT PROTEZIONE 6,962 6,962 2,097 4,128 KAIROS PAR.H-T FUND 2,238 2,232 0,584 -11,890 SAI EUROBBLIG. 11,620 11,624 1,858 4,393 RAS CEDOLA L 6,236 6,239 0,621 2,572 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,390 6,393 1,898 3,886 LAURIN EUROSTOCK 3,395 3,400 4,173 8,397 ZETA SWISS 22,697 22,701 3,380 3,323 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,257 5,258 2,336 3,729 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,175 3,189 -1,152 -11,164 SANPAOLO OB. EURO D. 12,121 12,128 2,703 5,897 RAS CEDOLA T 6,202 6,205 0,544 2,271 FORMULA 1 HIGH RISK 6,148 6,163 4,363 5,058 MC GES. FDF EUR. 5,888 5,866 8,555 11,094 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,422 5,416 2,379 3,237 PIXEL COMMUNICATION TEC. 0,951 0,954 -1,756 -9,169 SANPAOLO OB. EURO LT 7,327 7,333 3,988 8,420 RAS SPREAD FUND L 5,699 5,699 2,611 8,635 FORMULA 1 LOW RISK 6,324 6,327 1,721 3,740 NEXTAM P.AZ.EUROPA 5,080 5,073 6,477 12,414 BIPIELLE PROFILO 2 7,464 7,462 1,592 1,717 RAS SPREAD FUND T 5,660 5,660 2,518 8,180 AZ. INTERNAZIONALI PIXEL I.T. 4,318 4,318 -0,254 -7,755 SANPAOLO OB. EURO MT 7,098 7,106 1,154 3,545 FORMULA 1 RISK 6,094 6,109 3,710 3,975 NEXTRA AZ.EUROPA 3,565 3,570 3,754 5,100 AAA MASTER AZ. INT. 9,447 9,451 2,030 1,712 BIPIEMME COMPARTO 30 4,888 4,887 2,711 4,983 RISPARMIO IT.REDDITO 12,282 12,264 1,677 3,850 PIXEL INTERNET 2,219 2,227 -2,160 -3,143 UNIBAN OBB. EURO 5,173 5,174 1,352 3,151 FS TREND GBL.OPP. 4,143 4,130 5,420 -1,169 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,791 16,822 4,033 6,178 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,752 5,756 3,921 5,677 BIPIEMME MIX 5,301 5,301 4,002 6,660 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,470 7,465 -0,107 -1,007 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,378 3,387 0,776 -10,327 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,462 5,471 2,361 6,534 GENERALI INST.EQUITY 5,755 5,765 7,913 8,371 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,626 6,606 9,088 14,975 ALTO INTERN. AZ. 4,100 4,104 3,301 0,811 BIPIEMME VISCONTEO 29,692 29,707 2,630 5,343 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,690 6,685 2,686 7,903 RAS HIGH TECH L 2,015 2,028 -1,851 -14,219 VEGAGEST OBBL.EURO 5,759 5,763 2,074 5,206 GENERALI MEDIUM RISK 5,296 5,292 2,596 3,539 OPEN FUND AZ EUROPA 3,529 3,524 5,944 7,004 ANIMA FONDO TRADING 13,143 13,156 4,442 5,329 BNL STRATEGIA 95 19,586 19,597 0,704 0,000 SANPAOLO OB. ETICO 5,502 5,506 2,477 5,646 RAS HIGH TECH T 2,008 2,022 -1,953 -14,261 ZETA OBBLIGAZION. 16,469 16,474 1,579 3,958 GENERALI RISK 5,414 5,416 3,637 3,776 OPTIMA AZIONARIO EUROPA 2,888 2,890 3,587 6,726 BPU PRAM.BIL.E.R/C 5,203 5,209 2,000 4,794 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,252 6,243 2,174 1,083 SANPAOLO HIGH TECH 4,014 4,036 -1,279 -10,780 SANPAOLO REDDITO 6,132 6,132 0,475 1,515 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,003 5,003 5,839 8,196 PIONEER AZ EUR DIS A 8,462 8,459 6,147 10,962 BPU PRAM.PRTF.MOD. 5,058 5,060 2,596 3,988 ARCA 27 11,393 11,383 3,132 0,618 ZENIT INTERNETFUND 1,574 1,584 -2,418 -8,806 SANPAOLO STRAT. OBB. 100 5,575 5,576 1,715 3,702 GESTIELLE FLESSIBILE 11,649 11,649 1,516 2,355 PIONEER AZ. EUROPA A 15,178 15,176 4,273 8,569 ARCA 5STELLE E 3,474 3,463 4,702 4,544 BPU PRIV 1 5,155 5,148 2,546 0,000 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE SANPAOLO VEGA COUPON 6,174 6,176 1,546 3,544 ABIS CASH 4,992 4,992 0,645 1,505 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,093 5,091 1,535 3,727 PIONEER AZ. EUROPA B 14,937 14,935 4,163 8,161 ARCA MULTFIFONDO F 4,101 4,092 3,222 1,990 BPU PRIV 2 5,210 5,198 3,579 0,000 SOLIDITAS 5,032 5,033 0,923 3,107 5,380 5,382 2,068 2,398 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE AUREO CORP.EUROPA 5,353 5,356 1,594 4,266 GESTIELLE T.R.GIAPP PIXEL EUROPA 16,447 16,471 3,232 6,062 AUREO BLUE CHIPS 3,732 3,733 2,191 1,138 BUSSOLA FDF EVOLUZIONE 4,721 4,720 1,483 2,675 VASCO DE GAMA 10,892 10,892 1,129 3,856 GESTNORD ASSET ALL DUCATO SET TELECOM. 5,460 5,446 2,420 3,802 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,470 6,474 1,954 5,426 5,223 5,221 1,378 2,673 PIXEL SELEZIONE EUROPA 12,054 12,072 4,881 10,002 AUREO GLOBAL 8,968 8,963 2,644 2,573 CARIGE MBLOB 5,000 5,000 0,000 0,000 GRIFOPLUS 5,316 5,318 0,969 0,988 GENERALI TMT EUROPA 3,009 3,031 0,872 -2,653 BNL OBBL. EURO CORP. 4,554 4,555 1,561 0,000 PRIM.TRADING AZ.EUR 4,472 4,483 4,780 9,233 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,117 5,133 0,432 -2,366 DUCATO EQUITY 30 4,554 4,543 2,939 4,282 OB. MISTI INTESA PREMIUM 5,091 5,090 1,032 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 5,677 5,667 0,817 0,354 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 6,258 6,261 1,872 5,460 RAS EUROPE FUND L 14,513 14,523 4,666 8,145 AZIMUT BORSE INT. 11,545 11,542 3,915 4,717 DUCATO MIX 25 4,863 4,864 1,313 1,736 AGORA VAL.PR.95 5,537 5,537 0,199 1,059 INTRA FLESSIBILE 5,074 5,077 0,515 0,000 GESTNORD AZ.TEL. 3,953 3,943 2,303 3,265 CAPITALG. BOND CORP. 6,513 6,516 1,893 5,765 RAS EUROPE FUND T 14,418 14,429 4,562 7,798 AZIMUT C ACC 5,380 5,369 4,223 4,751 DWS BIL. 10-50 5,226 5,227 1,931 3,036 ALLEANZA OBBL. 5,625 5,629 3,333 6,803 INVESTITORI FLESS. 5,779 5,782 3,827 6,154 NEXTRA AZ.TELECOMU. 8,464 8,459 2,656 3,548 CARIGE CORPORATE EURO 6,015 6,017 0,000 0,000 RAS MULTIP.MULTIEUR. 6,729 6,718 6,270 8,989 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,303 3,298 2,292 2,673 DWS F&F QUADRANTE 2 5,401 5,403 1,503 1,829 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,823 7,827 3,179 6,334 IRIDE 5,012 5,011 0,000 0,000 DUCATO ET FIX 5,095 5,095 1,880 0,000 SAI EUROPA 9,793 9,809 3,509 4,828 BDS ARCOB.CRESCITA 5,834 5,815 5,079 4,627 FINECO AM PROF.MODER. 10,903 10,905 2,232 3,957 ANIMA FONDIMPIEGO 17,231 17,233 1,407 2,663 KAIROS PAR. INCOME 6,081 6,083 1,757 4,791 DUCATO FIX IMPRESE 6,001 6,003 1,781 4,529 SANPAOLO EUROPE 7,581 7,583 3,453 6,221 BIM AZION.GLOBALE 3,744 3,744 4,058 2,744 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ FINECO AM VALORE PR85 4,752 4,755 0,721 1,279 ARCA OBBLIGAZ. EUROPA 7,493 7,496 2,489 5,699 KAIROS PARTNERS FUND 5,751 5,752 6,956 13,008 DUCATO SET SERV. 6,308 6,292 5,256 16,255 EFFE OB. CORPORATE 5,938 5,938 1,957 5,228 TALENTO COMP. EUROPA 110,238 110,035 6,468 0,000 BIPIELLE H.GLOBALE 16,365 16,348 2,853 3,786 FINECO AM VALORE PR90 5,089 5,091 0,533 1,133 AZIMUT C PRU 5,167 5,167 1,373 2,744 LEONARDO FLEX 2,194 2,199 2,715 4,476 GENERALI CORP. BOND EURO 6,099 6,100 2,521 6,440 UNIBAN AZ. EUROPA 5,438 5,446 3,838 5,839 BIPIELLE PROFILO 5 3,826 3,819 3,099 2,382 FS HIGH YIELD 5,507 5,490 3,089 4,043 AZIMUT SOLIDITY 7,235 7,237 1,076 2,522 M.GESTION TREND GLOBAL 4,928 4,920 1,316 0,000 GESTIELLE CORP. BOND 5,899 5,902 1,445 4,629 VEGAGEST A.EUROPA 4,475 4,471 4,021 6,143 BIPIEMME COMPARTO 90 3,941 3,934 4,012 4,702 AZ. ALTRI SETTORI G.P. ALL.SERV.COM.D 5,049 5,047 2,041 2,915 BANCOPOSTA INV PR90 5,090 5,090 1,577 0,000 MC GEST. FDF FLEX B. 6,166 6,149 4,473 5,781 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,509 6,511 1,878 5,700 ZETA EUROSTOCK 4,179 4,189 3,185 3,262 BIPIEMME GLOBALE 19,486 19,468 2,715 2,688 AUREO TECNOLOGIA 1,787 1,791 -1,380 -6,781 GEO GLOBAL BAL.3 5,582 5,582 2,610 5,720 BANCOPOSTA PROF.REND. 5,221 5,223 1,695 3,530 NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA 2,960 2,964 1,613 -3,331 NEXTRA CORP. BREVET. 7,336 7,337 0,769 2,702 ZETA MEDIUM CAP 5,535 5,522 8,935 12,272 BNL AZIONI INTER. 8,804 8,798 2,539 0,365 AZIMUT GENERATION 5,066 5,065 1,768 1,300 GESTIELLE ET.BIL.30 5,288 5,290 2,263 4,609 BIM CORPORATE MIX 5,038 5,038 0,000 0,000 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,467 7,469 0,796 0,933 NORDFONDO OBB.EURO C 6,387 6,388 1,301 4,312 BPU PRAM.AZ.G.OPP. 3,906 3,905 4,216 2,708 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,986 2,994 1,392 -4,814 GESTIELLE GL.ASS.2 11,340 11,339 1,823 2,932 BIPIELLE F.80/20 9,139 9,144 2,180 4,184 NEXTRA TEAM 1 5,492 5,491 0,863 1,723 AZ. AMERICA BPU PRAM.AZ.GLOBALI 4,378 4,370 4,089 7,673 BIPIEMME BENESSERE 4,066 4,055 1,599 -0,684 INTESA BOUQUET PROF. ATT. 5,128 5,123 1,545 2,314 PIONEER OB EURO CRP ET. A 5,349 5,352 1,905 5,441 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 10,218 10,222 1,098 2,921 NEXTRA TEAM 2 5,073 5,071 1,704 3,173 AAA MASTER AZ AM 5,096 5,081 2,083 0,692 BPU PRIV 5 5,271 5,253 5,483 0,000 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,843 6,874 -0,088 -7,751 INTESA BOUQUET PROF. DIN. 5,133 5,126 1,845 2,455 PRIM.BOND C.EURO 5,309 5,311 1,472 4,508 BIPIELLE PROFILO 1 4,737 4,736 1,305 1,937 NEXTRA TEAM 3 4,479 4,476 2,097 3,013 ALTO AMERICA AZ. 4,423 4,413 1,492 -3,785 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,429 3,425 2,788 -0,117 BIPIEMME TEMPO L. 4,188 4,186 3,127 4,700 INTESA BOUQUET PROF. PRUD. 5,126 5,123 1,224 2,213 SANPAOL BND CORP.EUR 5,449 5,453 2,003 5,662 BIPIEMME PLUS 5,499 5,502 2,345 4,365 NEXTRA TEAM 4 3,872 3,867 3,391 3,807 AMERICA 2000 10,367 10,360 1,727 -0,279 BSI AZIONARIO INTER. 4,385 4,380 1,505 -1,967 DUCATO SET IMMOB. 8,164 8,154 5,888 16,946 MEDIOLANUM ELITE 30L 5,159 5,155 2,199 3,221 SANPAOLO TASSO VARIABILE 6,282 6,282 0,319 1,176 BIPIEMME SFORZESCO 8,552 8,556 1,592 3,988 NEXTRA TOP APPROACH 5,559 5,560 0,816 1,349 ANIMA AMERICA 5,295 5,301 2,279 0,608 BUSSOLA FDF GLB GROWTH 2,700 2,696 3,409 0,446 DWS F&F EUROTECH. 1,633 1,642 1,177 -4,837 MEDIOLANUM ELITE 30S 10,187 10,178 2,105 2,681 ZETA CORPORATE BOND 6,343 6,346 1,456 3,678 BNL PER TELETHON 5,219 5,219 3,020 6,293 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,451 5,458 1,320 -2,172 ARCA AZAMERICA 16,537 16,495 2,080 -3,298 BUSSOLA FDF GLB VALUE 3,855 3,842 4,784 7,322 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,390 5,384 3,934 11,872 MULTIFONDO C. A70/30 4,696 4,686 2,154 2,578 BPU PRAM.PRTF.PRUD. 5,301 5,303 1,747 3,193 PARITALIA ORCHESTRA 67,831 67,763 2,161 0,566 AUREO AMERICHE 3,150 3,144 1,547 -0,316 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,707 6,703 2,915 0,075 FS INFO TECNOLOG. 3,300 3,286 0,000 -8,940 RAS MULTIPARTNER20 5,372 5,366 3,189 4,901 OB. EURO HIGH YIELD CARIGE MOBM 5,000 5,000 0,000 0,000 PRIM.TRADING FL.G 4,718 4,722 1,419 -3,989 AZIMUT AMERICA 10,128 10,114 2,906 0,476 CA-AM MIDA AZ. INT. 3,018 3,015 3,462 5,932 GESTIELLE WORLD NET 1,418 1,423 0,000 -3,340 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,303 6,306 1,269 2,504 DUCATO FIX ALTO POT. 6,398 6,397 3,511 8,294 CARIPA PIU' 5,091 5,090 0,872 0,000 PROFILO BEST F. 5,467 5,455 3,778 4,133 BIM AZIONARIO USA 6,037 6,051 2,166 -0,083 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,180 4,179 2,652 3,517 GESTIELLE WORLD UTI 4,317 4,306 5,370 17,726 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,641 6,643 1,903 3,507 GESTIELLE H.R. BOND 4,993 4,993 2,169 8,520 CARIPA PRD 2 5,016 5,015 0,360 0,000 RAS OPPORT. L 4,694 4,685 0,622 1,470 BIPIELLE H.AMERICA 7,275 7,247 4,511 3,470 CARIGE AZ 5,745 5,749 2,975 1,538 GESTNORD AZ.AMB. 6,524 6,512 7,603 9,353 SANPAOLO STRAT.30 5,312 5,307 2,846 4,567 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,693 5,688 3,396 9,565 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,051 5,051 0,398 0,557 RAS OPPORT. T 4,674 4,666 0,559 1,256 BIPIEMME AMERICHE 9,015 8,992 1,669 -0,541 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,805 3,795 3,369 0,000 GESTNORD AZ.ED. 5,744 5,717 9,639 21,876 VEG SIN AUD 5,081 5,080 1,518 0,000 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,853 4,857 1,740 5,112 DWS BIL. 0-20 5,466 5,467 1,410 3,503 RAS TR DIN L 5,012 5,016 0,300 0,000 BNL AZIONI AMERICA 16,245 16,194 1,697 -0,172 CONSULTINVEST GLOBAL 3,835 3,839 3,091 2,540 OPTIMA TECNOLOGIA 2,685 2,693 -0,556 -8,205 VITAMIN MEDIUM TERM 5,450 5,449 2,675 3,632 EFFE LIN. PRUDENTE 4,815 4,811 2,316 3,861 RAS TR DIN T 5,008 5,012 0,240 0,000 BPU PRAM.AZ.USA 3,635 3,634 0,276 0,248 DUCATO GEO GL.CR. 5,005 5,006 1,357 -1,048 PIXEL GLOBAL BRAND 4,458 4,455 4,062 2,483 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT EPSILON LIMITED RISK 5,554 5,555 2,416 4,497 RAS TR PRU L 5,013 5,016 0,300 0,000 CAPITALG. AMERICA 8,077 8,072 1,406 -1,283 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,800 2,798 0,394 -0,391 PIXEL REAL ESTATE 5,848 5,829 4,205 13,575 OB. EURO GOVERNATIVI BT DWS F&F RISERVA DOLLARI 6,258 6,227 -1,137 -2,096 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,254 5,257 1,350 3,324 RAS TR PRU T 5,009 5,012 0,240 0,000 CARIGE AZIONARIO AMERICA 2,538 2,536 0,000 0,000 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,520 3,510 7,711 12,424 RAS ADVANCED SERV. L 2,623 2,614 3,799 10,210 AAA MASTER MONET. 9,071 9,072 0,387 1,511 GENERALI BOND DOLLARI 5,500 5,478 -0,794 -2,170 EUROCONSULT OBBL.MI 6,404 6,402 2,448 4,487 SANPAOLO HIGH RISK 4,109 4,109 1,834 2,316 CRISTOFORO COLOMBO 13,348 13,357 0,793 -3,590 DUCATO GEO GL.VAL. 3,102 3,096 2,545 4,904 RAS ADVANCED SERV. T 2,611 2,603 3,652 9,798 ALTO MONETARIO 6,411 6,412 0,391 1,440 GESTIELLE CASH DLR 5,161 5,134 -0,731 -1,395 FINECO AM PROF.PRUD. 5,819 5,820 2,501 5,093 TANK FLESSIBILE 5,242 5,246 3,556 0,000 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,884 4,876 2,433 -1,671 DUCATO GEO GLOBALE 19,966 19,965 4,963 5,478 RAS MULTIMEDIA L 4,598 4,611 0,459 -5,294 ARCA MM 13,031 13,034 0,494 1,964 NEXTRA CASHDOLLARO 11,458 11,400 -1,028 -2,360 FINECO AM VALORE PR95 5,316 5,317 0,075 1,180 VEGAGEST FLESSIB. 5,808 5,814 0,624 1,097 DUCATO GEO AM.CR. 4,561 4,556 0,551 -4,301 DUCATO GEO TENDENZA 2,678 2,675 1,980 0,639 RAS MULTIMEDIA T 4,576 4,589 0,373 -5,455 ASTESE MONETARIO 5,455 5,456 0,460 1,750 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,843 14,858 -1,741 -2,490 FINECO IMPIEGO 6,469 6,470 2,504 6,556 ZENIT TARGET 6,196 6,201 1,858 3,803 e esn s itral.Eidue i E disturbarlo. in osò restarsene nessuno ordi- un ne: voleva era desiderio che suo Ogni pace. giro in Wer- re e sape- fece Henry all´Excelsior, arrivassero che ner modo in pensato Fece avrebbe lui. ci che vol- assicurò due gli ripetere te, cam- fece Il lo mano. se una non pione dargli di Max chie- a Così se Werner. e i Henry figli, per suoi paura suite aveva Germania, Lui, di amico. ebreo sua un lo Lewin, David quando chiamò la nella Berlino, di Hitler, dell´Excelsior era di Max Schmeling notte progetto Quella finale”. Prendeva “soluzione il arrestati. forma furono migliaia ebrei saccheggiati, di locali in- i vennero frante, vetrine Le ebraiche. sinago- furia ghe le e la negozi i scatenò contro si antisemita, Germania in la perché Cristalli, tutta dei storia Notte alla la passata come E´ volto. vero suo il mostrò nazista l´infamia notte Quella da intitolarsi difficile doveva e All’inizio bizzosa palla controllare. gio- una sport, semplice- con questo cato o su storia racconti dei una mente del romanzo, storia un scrive- ad di la re l’idea dopoguerra poi annusano Insieme, dal è oggi. italiano che ovale rugby, gioco suo il raccon- gli ta giorno dopo giorno in- tec- che nico, responsabile che Pacini, romano Daniele rugby contra del quell’oasi È in Capitolina. Rugby dell’Unione sul fin campo settimanali, allenamenti gli almeno il per accompagnare figlio, di rugby, capitato è gli al quando Sera» interessato della «Corriere mai da del scritte giornalista pagine 159 un Sono - 12,50). Nutrimenti euro da pag. edito Da- ( l’orgo- e Pacini Catalano e niele Gregorio fango da che «Il scritto libro giorni: glio» puoi questi un rugby, in in del esce risposte che quella alcune domandato è trovare sei gente ti di fine razza alla complimentandosi. se e Bene, avversa- applaudendoli agli passo il ri verso cede dell’imbocco e prima spogliatoi gli file dispo- due Si su sconfitti. ne agli onori e gli vin- 80 rende spinte che ce con squadra dopo la guerra comico: devastanti, di placcaggi quasi giochi te di Il minuti per ordinate. è e buone finale ne spalti: se che sugli tifoserie stanno due e intervenire recinzioni pron- ad pubblica sono ta forza ci campo, del non bordi che ai accorgi ti stranez- su za Stranezza campo. dal vuo- uscire non le che strambo anzi così che è ma infortunato del- terra, a decisioni stramazza nes- o le l’arbitro che contesta meravigliato giocatore sei sun ti ancora gale- E di anno ra. qualche a condanna una protagoni- al- sti ai qualunque procurerebbe dopo in contesto che meta tro d’azioni una serie hai di una che segnatura Metti la avversaria. seguito a le difesa contro catapultati di metri) peso) 100 linee di sui (10,3 Kg. birra 90 tutta d’altezza di 1,85 più (circa per tre-quarti dall’im- dei e si peto parte) che per Kg mischie (900 due spingevano di dal- capisci affascinato potente facendo. rimasto l’impatto non stanno sei che e tuttavia quello Pur forma di strana che gran una di pallo- di un danno ne conquistare la per un se ragione in Nazioni» santa che «6 del energumeni Torneo trenta visto all’altro, canale hai un da saltando che Metti lo sport in tv 20 21,00 20,30 18,30 18,30 15,50 15,00 12,30 11,45 09,30 09,00 rnoBerlinghieri Franco oicai SiNzoi.U ir ervl ’nenmnod iacnr aviolenza la contro vita di l’insegnamento rivela ne libro Un Nazioni». «Sei dell’ovale il Comincia segreti e lezioni Rugby, v Romano Ivo ub,Francia-Scozia Rugby, akt aesSnAntonio Lakers-San Basket, Action Nba Basket, Bologna Milano- Basket, Inghilterra-Galles Rugby, Italia Coppa femminile, Pallavolo Tour Atp Tennis, uomini Libera Bormio: Sci, Superbowl speciale Football, sci gli con Salto di cmln,lum h rs un lReich il pugni a prese Cristalli dei Notte che nella ebrei l’uomo bambini due salvò Schmeling, che ma ariana a superiorità della testimonial Addio come voleva Hitler che pugile il anni 99 a andato è ne Se el u eoi eh fiaea affidate ha le memorie sue parte una delle invece, Max, vecchio vita, pla- Il folta tea. una la a storia salvato quella raccontò avergli per Lo camente pubbli- ringraziò Schmeling. lo palco, Max sul chiamò pure Vegas, invitò Las cui di manifestazione, hotel grossa una suoi organizzò dei fortuna. uno fatto In aveva Lewin fratello, giovane al il insieme Uniti tirò Stati negli Scappa- lo to ricordi. ragazzi, dei cassetto due dal fuori dei Henry uno dopo secolo Lewin, mezzo per- di solo più è ché emerso passato è Se silenzio. sarebbe sotto ri- l´episodio così sempre servato, Schmeling, Fosse per scampato. stato il ormai quando era solo pericolo lì di uscirono ragazzi elo rnoadr lporocontributo». proprio il un dare starà a era scorsi pronto giorni chi meglio, dei anche febbre la riposo, per fiacco che, di poco sicuro notte sono una e dopo l'Irlanda di contro lottare, bene di voglia fare visto ho lavoro: svolto ottimo abbiamo a un e avuto giocatori i finalmente tutti ho disposizione però, al Ora, squadra la completo. con allenamenti gli svolgere impedi- di ha to ci alcuni che un’influenza con stati con conti e sono i infortuni non fare - dovuto ct abbiamo il facili: Kirwan John azzurra, le Galles-Inghil- partita magazi- terra. la Al seguirà 15. 18.30, alle alle Torneo ne, il apre Scozia, che Francia partita a assisteranno del- Borghesiana ritiro la dal mentre azzurri gli seguiranno della Kirwan. Si John ambizioni coach all’head delle insieme squadra, e all’alimentazione, ti allenamen- dagli azzurra, parle- preparazione Si della 15. rà dalle l’Irlanda, partire a contro trasmesso verrà che d’esordio vigi- dell’incontro alla proprio lia rugby, della di ritiro nel italiana Story» Nazionale «Sport con entreran- diretta La7 in de no telecamere le oggi proprio E Francia). la Inghilter- contro in Roma marzo (a 12 19 Gal- il il il ra, Scozia), contro (in Roma 26 (a il 12 les) il torne- campo azzurri in ranno Gli Italia-Irlanda. Roma disputerà di Flaminio si stadio allo az- 15,30 alle nazionale zurra: della esordio Do- pomeriggio Galles-Inghilterra. mani 18,30) (ore e seguito «Francia-Scozia» via 15) di Il alle mondo. (oggi del con prestigiosa ufficiale più rugby di competizio- ne la Nazioni», «Sei il oggi Comincia azzurri gli Domani gara prima la Oggi aei err el ar e esr che pensare nel madri delle terrore il e ra pau- la vincere prima bisognava dell’avversario, percorso ancor dove il dall’inizio giovanile, Parte dell’attività è rugbista. il un libro verità di sportivo del In conduttore sconosciuto. filo condotto mondo l’aveva un che passio- in ragazzo della quel via di per ne padre» in figlio «Di Giutm iri-dc lc el naziona- della ct il dice - giorni ultimi «Gli La7. da trasmesse verranno partite le Tutte Francia-Scozia Eurosport SkySport2 SkySport2 La7 SkySport2 La7 Rai2 SkySport2 SkySport2 Rai3 eigdvv seel itm sacri- vittima la Sch- essere art”. doveva meling “noble della all´olimpo fin su carriera, promessa luminosa giovane una a tempi destinata quei a ber, Bom- Gli fama Brown ´36. The vera Louis, del Joe giugno opposero la 19 Ma il dopo, secolo. arrivò XX massi- del dei mi euro- mondo primo del campione il peo divenne York, 12 Sharkey New Il Jack a superò fuori. Un 1930 eroe del eroe. un giugno ring, un sul anche grande un ma stato è campione, Nero, Ulano mitico il Schme- ling, Perché custo- cuore. al sé, fondo con in dirla tenerla preferito ha par- te Un´altra scritto. il è e vi meglio così peggio», il vedere: possibile era ciò che tutto visto «Ho un´autobiografia. iia oagoefrii.Iseecon Insieme furbizia. e forza coraggio di cocktail fisica, un acquisire arriva- ad ed infine gioco re di l’in- fallo dire considerare un gruppo, vuol dividualismo un cosa di parte fisico, far contatto il del superare nella tabù significa e che svezzamento: fango del- lo periodo nel nel accompagna rotola Ci polvere. piccolo loro il Sn rolooprh nIgitrasuin ’meo.L qaiia Nnlariaccettata» l’avrei rappresenta» «Non squalifica? mi La E l’Impero». studiano fascista. Inghilterra in non perché Romano, orgoglioso «Sono saluto? «Il Canio: Di mn h ipraaoaat e tutta rapporti per avanti dei portavano quella si dello che a cultura umani insieme la rugby scontro c’era del dove fase una romantico, per affetto trasudano e profes- che orgoglio al pagine passaggio ecco suo Ed bordi sionismo. il ai rugby: l’evoluzio- del storie con ne le s’intrecciano e campo vita del la questo, tutto plgas udp nslt iiennfisgiocnat qioi iès o rniu atn lo vive». e si bastone la come leggere un so soprattutto, dovrebbe prendi e, ignorantello non so qualche mondo se Perciò, del cioè qualcosa periodo. equivoci, ma lì». del media, atti a motti terza con la fino a ho seguito inneggi arrivati Io fai magari sono Non parlare. Costituzione. non o di romani la prima simile uno leggere i Costituzione basta a saluto perché perché testa ridicolo un già è in dopo ma Sono Scozia; - spacchi tu romano. Canio in il Di se sono fino dice con e apologia - vanno nulla reato Roma come è di che c'entrano a studiare apologia gesti non a acquedotti di nato miei costretti parlato che sono gli sono ha i loro origini «Qualcuno che ancora con che ha visto romano vedere neanche dell'Impero orgoglioso e devono nessuno, parlare rende rappresenta sentivo vado a e Inghilterra mi mi «Io in male che che ero accettato». del quando storia saluto perché faccio l'avrei una un orgoglioso non non da è perché viene quello Quello anche ma squalifica, dire. il - fascismo, la ha a dice Chi provato scattata altri - niente. ad ha fosse strada fatte per qualcuno se state mia clamore - sono avvelenato la tanto violenza simili fatto per cose sarei una nel che è avanti o mi parlando visto si politicamente attacco, accettabile sicuro che è e un di visto deferimento privata fatto federazione, il dirigenti; vita provvedimenti, dalla stato mia dei solo sia nella prendere del non mi deve penso parlare accettato, potere che che a è quello torna è non nasconderci, Canio «Non ancora dobbiamo Di disciplinare. 2005 che Paolo alla è così». funziona Non deferimento Italia - del in spiega e che derby so perché nel anche gesto niente Per arrabbiato? sono «Se lr eiidldtaoe oealle Come dittatore. del gli per nemici ma altri sé per per non sfruttò favori, le ottenere accattivò lui Hitler, gli quel di fama simpatie sua di le la oppositore se E fiero regime. Schme- fu di lui storia la razza». ling: è nostra diversa ben della Ma superiorità di prestigio di e questione una è Das successo settimanale «Questo commentò: il Korps E Schwarze ariana. il razza del- come la e Hitler di Germania vittoria della trionfo quella successo, quel proclamò su a cappello affrettò si il mettere Goebbels bal- ministro al il palla zo, la prese nazista pro- paganda La pugilato. sor- del storia grandi della più prese delle riva- una giovane provocò il le, ko mise invece ficale, i nent isaiclitc ncil’in- cui in calcistici stadi bestialità di di internet, - via Pacini e con- Catalano - cludono di permanente servizio piena in società spirito giustizieri questa lo «In origini. mantiene delle sua della fisicità, via per esasperata cambiato moder- è se rugby anche il no, perché ma nostalgia commozione di di mai pagine Sono vita. la asoi e torneo del storia la volume un In curiosità Aneddoti, Zlgeditore). Nazioni» (Zelig 6 «Il ovvio: dati. titolo? e Il notizie tante con e e allegria leggerezza con ma seriosità con non raccontata un viene come santuario stadio lo e religione comne una quasi gioco il torneo intende un che di storia La 2000). (nel dell’Italia l’ingresso infine (1911) Francia della l’accettazione ancora poi 1883); (nel Irlanda e Galles a l’allargamento con poi Inghilterra, con e proria Scozia e vera nascita E la »). poi torto... hanno genere in più di protestano che («quelli meno di protesta perché l’Inghilterra) (contro Scozia alla vittoria la assegnare di dell’arbitro la decisione è Nazioni» «Sei del di formazione processo il innesca che del 1871 marzo 27 del l’episodio così divertente: e essenziale istruttivo, libro questo di filo conduttore il tempo, stesso allo e, pepe il costituiscono aneddoti Gli ovale». - per dire - così modo in ma tondo, a tutto scritto non rugby; di una partita come vissuto e allegro essere vorrebbe però - stessa presentazione la dice - enceclopedia come una completo sarà «Non . rugby italiana Federazione della proprio patrocinio il con pubblicato volume un in Pessina, Enrico e Pastonesi Marco Nazioni» «Sei il raccontano così fesserie»: e «prodezze curiosità, Aneddoti, mrcn lbac rao r il Germania e tra Uniti nero Stati ariano, male. il il bianco e bene tra il confronto e americano il Joe politici, contor- con assunse ni che rivincita sfida Una sempre la Louis. cambiò prese Tutto restava quando regime. del malgrado, un´icona Perché, accadergli. suo poteva nulla vince- ebreo va, quando Jacobs, fin Tanto Joe d´America. manager, suo sodalizio col il Goebbels, co- pretendeva sciogliere, me i di rifiutò più si sempre. pure rifiutò Come frequentare si lui non ebrei, amici suoi di al e iscriversi di partito intimò gli Hitler Più americani volte protezione. di atleti goduto gli avrebbero che promessa strappò la quando 1936, del Olimpiadi I ub nh n sport». uno anche è libro: rugby del «Il sottotitolo il com- anche Si così prende urbane». disgre- periferie della delle problema gazione al di rispo- efficaci stile delle più uno ste una rappresentare ma può violenza vita, offre rugby non di il che segno imbecilli, il degli è riconoscimento razzista quello anche sulto, Anticipi serie A – – – – oBrasil. Ne- do Jornal quotidiano fratello il dice linho, del seque- stro-lampo un Ja- stato de sarebbe Rio neiro a Ronaldo di due giorni di soggiorno del motivo Il fratello del Sequestro-lampo Brasile? in Ronaldo Sampdoria. Ric- la del- di presidente l'annuncio Garrone, le cardo È e Sky». quelle mercato, di sono mercato di di tariffe tariffe le rispetta- te sarebbero si che ha era L'accordo tv. diritti perché del i svenduto contratti terrestre i digitale saltare far iniziative per studiando «Stiamo tv» diritti i svende digitale «Il (Samp): Garrone all'anno. euro mila 15 asse- di un gno percepirà allora epiles- e di sia forma una di causa lavorare a può non com- anni, 43 lunedì pirà che nei Totò, anche mila. ma 5 mila, 10 sem- sui '90, pre del doppio Europei metri, agli mila oro 10 sui Seul '88 di Olimpiadi alle Antibo, argento Salvatore dello mez- zofondista il anche dei questi Tra sfortunati sport. soccorso in campioni va Stato Lo Antibo Salvatore per Stato dello aiuto Atletica, a ventesima uomini. libera piazzata la Oggi 26’’62. è Fanchini, ri- si Elena italiana gara, in L'unica masta 2’’70. a ld Schi- Marlies l'austriaca terza 1’’45, di a la Paerson totale Anja posto svedese tempo secondo al il 2’53’’70; con nella pino al- sci mondiale di femminile titolo combinata ha il Kostelic vinto Janica croata La maschile Libera la Oggi Kostelic alla oro Bormio: 2 in 0 rsi 0 tlna11 Atalanta 20; Brescia 20; Parma Siena 23; 22; Fiorentina 24; Chie- Lazio 25; 27; vo Messina 27; Livorno 29; Lec- ce 30; Cagliari 30; Bologna Reg- 31; gina 32; Palermo 34; Roma 35; Samp- doria 37; Udinese 45; Milan punti; 50 (20,30). zio Milan-La- Reggi- Roma-Bologna; na-Siena; Parma-Inter; Chie- vo-Messina; Cagliari-Lecce; Bre- scia-Udinese; Atalanta-Livorno; Domenica: La7 SkyCalcio1, Palermo-Juventus Mediaset Sampdoria-Fiorentina aao5fbri 2005 febbraio 5 sabato breve in e ngad uomo. grande pugi- un grande le, un anche Schmeling, andato Max n´è lui. se anni, 99 a Ieri, se. spe- le Ci pagarne a funerale. l´amico-rivale suo lasciò pensò il non per soldi Louis i neppure morì, Quando affat- to. niente Louis ricco, divenne ling Schme- amici. sempre per lo- rimasero ro ma nemici, diventassero che deva preten- qualcuno favore Perché Louis. in Joe di Anche beneficenza. molti in soldi, di dati mare Un per Cola. lavorando Coca la soldi, scena. di di sacco uscì un poi Fece match, 5 sul altri salire a ring: riprovò guerra, la Dopo le. pel- la salvò sopravvisse, Ma Nero a l´Ulano suicide. provò missioni parà, in nei coinvolgerlo forza di arruolò Guerra la lo Grande pagare nella fargli avversione: a sua provò Hitler che ra allo- Fu Vinse tramonto. al volse curarono. di Schmeling carriera la ne battibaleno, un sempre in se Louis, da Loro, non di lotta. interpreti amici, in grandi paesi contro due i l´uno come metterli l´altro, a provarono CLASSIFICA ...... Juventus : SkyCalcio2 SkySport1 (20,30) (18,00) sabato 5 febbraio 2005 21

È MORTO IL PRESIDE DI «ANIMAL HOUSE» «ADESSO BASTA»: PAOLO ROSSI DENUNCIA I CENSORI RAI PER DIFFAMAZIONE L'attore di origine canadese John Stefano Miliani Vernon, famoso per aver interpretato il ruolo del cattivo nel Eh sì, stavolta il censurato dalla Rai non protesta, non alle associazioni milanesi che aiutano piccoli Macondo modenesi, varcheranno la soglia della Procura di Roma tra gli ameni protagonisti e protagoniste volano frasi film «Animal House» di John Landis porge l’altra guancia. Stavolta passa alle vie legali. e Bambini ancora. con la doppia denuncia sotto braccio la denuncia. Le educate del tipo «vaffanculo», «Sì, io ci ho culo e ci ho le (1978), è morto nella sua casa di Perché l’azienda, e chi esercita la censura, politica e «Ferrario mi ha diffamato liquidando il programma motivazioni? Ferrario aveva dichiarato urbi et orbi che tette», «Sei una merda», se nel vippaio del Ristorante ci Los Angeles all'etàdi 72 anni. Pur camuffata da improvvisi rigurgiti da educande mentre con l'accusa di turpiloquio perché non corrispondente mai e poi mai praticava una «censura politica o alla si dà bellamente della «stronza», se alla Music Farm avendo interpretato anche ruoli ignora di peggio, risponda delle sue azioni. La Rai alla linea editoriale della rete che manda in onda ben farsa», quasi a sentirselo dire gli si spezzava il cuore. schiocca un sonoro «vadano a prendere per il culo drammatici, Vernon ha sempre aveva cassato con l’accusa di «turpiloquio» il Molière altre trasmissioni durante il giorno. La videocassetta Lui voleva solo salvaguardare i sensibilissimi (linguisti- qualcun altro». Oltre tutto: in Rai hanno visionato lo amato in modo appassionato la parte seconda di Paolo Rossi programmata sabato 15 integrale di Questa sera si recita Molière lo proverà - camente) nottambuli dal «linguaggio volgare del comi- spettacolo in videocassetta, hanno e ottenuto tagli tecni- commedia. Ha recitato in oltre 110 gennaio sulla seconda rete (è recidiva perché aveva già attacca l'attore - L'altra volta ho porto l'altra guancia, co» e la sua era un’innocente «pulizia linguistica nel ci, lo hanno rivisto e, come pattuito, hanno pagato 75 film, tra cui «Topaz» di Alfred sepolto una temibile lettura dell'attore di un testo di ora tocca a me. Perché questo "filmino" della censura, e palinsesto della rete». Al ligio Ferrario i legali di Rossi mila euro. «Chi risponde di questo spreco di soldi pub- Hitchcock, «Il texano dagli occhi di Pericle sulla democrazia ateniese), ma il comico, insie- del censore che si compiace della sua arroganza, deve ricordano due dettagli: primo, nella seconda parte l'at- blici?» chiede l’artista. La cui azione legale parte da un ghiaccio» di Client Eastwood, «Una me al suo produttore Paolo Guerra, reagisce e presenta finire una buona volta. È una questione etica». Va tore dice sei volte sei il termine «cazzo» come intercala- principio: la satira è «la pietra angolare di ogni sistema giornata particolare» di Ettore una denuncia penale contro il direttore generale Catta- avanti lui, insomma, e a quanto risulta è la prima re, senza riferimenti sessuali né doppi sensi, un po' democratico», e lo scriveva la Corte Costituzionale nel Scola, «Il caso Drabble» di Don neo e contro il direttore di Raidue Davide Ferrario per volta. Intanto la macchina legale è partita: lunedì o nei come fanno anche i ragazzini; secondo, il sensibile Fer- 1969. Sorge però un dubbio storico-linguistico, e maga- Siegel, «Senza un attimo di tregua» diffamazione aggravata, più un'azione civile per un giorni immediatamente successivi l'avvocato Giorgio rario non ha sospeso nulla e nessuno quando, su Rai- ri i legali di Rossi l’hanno contemplato: qualcuno avrà lutti di John Boorman. ilgiocosifaduro risarcimento di cinque milioni di euro che devolverà Giusti, civilista, e Andrea Mattioli, penalista, entrambi due, in orari molto meno notturni, all'Isola dei famosi mica considerato Molière una parolaccia?

Gabriella Gallozzi opera prima, già vincitrice del festival di Locarno, in cui si racconta il dramma del conflitto israelo-palestinese. Produttore ROMA Qualcuno griderà al «risarcimento» dell’anno, poi, è stato eletto Aurelio De dopo il «mancato» Leone veneziano. Qual- Laurentiis per il doppio impegno in Che cuno, invece, resterà deluso viste le otto ne sarà di noi e Tutto in una notte. Come candidature di partenza. Fatto sta che ad attrice protagonista si aggiudica il Nastro aggiudicarsi il Nastro d’argento 2005 co- Laura Morante per l’ultima commedia di me miglior regista è Gianni Amelio per Le Carlo Verdone L’amore è eterno finché du- chiavi di Casa. Oltre agli altri due ricono- ra. Mentre come miglior attrice non prota- scimenti per la fotografia di Luca Bigazzi e gonista figura Giovanna Mezzogiorno per per la presa diretta di Alessandro Zanon. il fuori dal comune L’amore ritorna, ulti- Prossimi ai sessant’anni - li compiran- ma fatica di Sergio Rubini. A Matteo Gar- no nel 2006 - i Nastri d’argento sono i rone, tra i talenti più originali del nuovo riconoscimenti assegnati dal Sindacato dei cinema italiano, nonostante sei candidatu- giornalisti cinematografici e, da quest’an- re, è andato per il suo Primo amore soltan- no, oltre al «prestigio» avranno un valore to il premio per la musica firmata dalla aggiunto, più «pratico» cioè. Serviranno a Banda Osiris. fare «punteggio» per le «pagelle» con le Dispiace l’assenza totale dal palmerès, quali vengono assegnati i finanziamenti nonostante le candidature, di un film im- pubblici ai film col nuovo «metodo» del portante come Mi piace lavorare di France- reference system. Quindi diventano molto sca Comencini, dedicato ad un tema dram- più preziosi. Soprattutto per i più giovani. matico come quello del mobbing. Oltre a Consegnati ieri sera nell’ambito di quella della coppia Ciprì e Maresco che una lunga cerimonia all’Auditorium di Ro- sicuramente si sarebbero meritati un na- ma - che sarà trasmessa stasera e domani stro per il montaggio del loro Come ingua- su Raisat - i premi sono piovuti comun- iammo il cinema italiano, dedicato a Cic- que copiosi sul talentuoso Paolo Sorrenti- cio e Franco. no che, come Amelio, era in lizza con otto candidature delle quali se ne porta a casa ben quattro: quello per miglior attore protagonista al «gi- gantesco» Toni Ser- È così: i giornalisti villo; non protago- nista per Raffaele Pisu; soggetto dello cinematografici hanno stesso regista; foto- grafia a Luca Bigaz- quasi risarcito Amelio Kim Rossi Stuart zi anche per Le chia- e Andrea Rossi vi di casa e Ovun- e il suo «Le chiavi di in «Le chiavi que sei. A pari meri- di casa» di to il campione d’in- casa» dopo la Gianni Amelio cassi nonché spon- sorizzatissimo Me- dusa-Mondadori contestata sconfitta a Sergio Castellitto e consorte con Non Venezia. A Sorrentino ti muovere che ottie- ne quattro Nastri quattro nastri, il bel per la scenografia di Francesco Frige- film di Costanzo vince il film di David Grieco ri, premiato pure per l’«horror splat- ter» La passione di tra gli esordienti quelle pellicole fatte negli anni Sessanta». Anni in cui, continua l’attore inglese, il Cristo vincitore di cinema amava «rischiare». E persino le major puntavano sugli autori. «Lo stesso If un nastro anche Poco a Garrone e Al grande Malcom McDowell diretto da uno dei più anarchici dei registi fu prodotto dalla Warner Bros - racconta per i costumi di - nessun grande studio di Hollywood oggi andrebbe contro l'establishment e nessu- Maurizio Millenot- molto a Castellitto na major rifarebbe un film come Arancia meccanica». Un film che ormai è entrato a ti; sceneggiatura fir- nastro europeo per «Evilenko» pieno titolo nelle università tra i capolavori del cinema, ricorda lo stesso attore mata a quattro ma- A conti fatti non è meravigliandosi che tutti i ragazzi lo conoscano, ma che allora nel ‘71, fece gridare ni dal regista e dalla allo scandalo per il protagonista stupratore e assassino. «Certo - sottolinea Malcom moglie Margaret ROMA «Evilenko? È il ruolo più difficile che abbia mai interpretato». Parola di MacDowell - il mio Alex era sicuramente violento, ma sono molto peggio alcune Mazzantini, non- stato un brutto anno Malcom McDowell, l’indimenticato Alex di Arancia meccanica, ieri a Roma per sit-com che oggi vedo in tv. Almeno nel film di Kubrick la violenza non era gratuita, ché autrice del- ricevere il Nastro europeo 2005, come protagonista del film di David Grieco - in aiutava a capire che spesso è anche lo Stato a esercitarla». Anche perché, prosegue l’omonino roman- per i nostri film... corsa per i premi del Sindacato giornalisti cinematografici come miglior regista l’attore, «Alex è davvero un giovane che ama la vita e Beethoven.. seppure era uno zo da cui è tratto il esordiente - dedicato al cosiddetto «mostro di Rostov», che nel crepuscolo dell’Urss, stupratore e un assassino. È stato un grande ruolo. Ero terrorizzato all'idea di film; il montaggio uccise e mangiò oltre una cinquantina di persone, tra adulti e bambini. interpretarlo ed ero convinto che il film fosse una specie di black comedy. Ma anche di Patrizio Marone; E sì che MacDowell di personaggi «difficili» ne ha collezionati un esercito, a in questo caso nel personaggio ho messo un po’ di amore, credo che vada fatto canzone, Un senso cominciare da quel Mick studente «ribelle» dello storico If di Lindsay Anderson che sempre». Così come va sempre aggiunta anche un po’ di ironia, pure se si interpreta- di Vasco. lo consegnò al «cinema della rivolta». Eppure lui stesso ribadisce: «Sapevo che no dei mostri, conclude MacDowell. Infatti, «se dovessi interpretare Bush non lo Come miglior regista esordiente è sta- Evilenko poteva essere un film davvero difficile, un bimbo difficile. Chi vuole vedere farei apertamente come un mostro, ma piuttosto come un buon marito ed un to incoronato Saverio Costanzo, figlio del la storia di un assassino che mangia i bambini? Invece David ha scritto un’ottima ottimo cattolico». celebre Maurizio, per Private, notevole sceneggiatura e il film è stato partorito con grande amore. Ecco, poteva essere una di ga.g.

Rossella Battisti Il suo prossimo spettacolo? Da domani a Venezia il regista guida uno spettacolo-fiume con musicisti, attori, cantanti e scrittori: «Siamo come dei pellerossa» Sto lavorando all’allestimento di un Goldoni, L’impresario delle Smirne. Un la- Venezia, il carnevale e il teatro: formula voro che trovo molto europeo e sorpren- firmata Maurizio Scaparro vent’anni fa dentemente contemporaneo: l’impresario con gran successo, e mai più, da lui, ripetu- Tempi cupi? Scaparro reinventa il Carnevale turco che si mette a fare teatro perché gli ta nella città lagunare. «Non si torna sul hanno detto che si guadagna e ci sono le luogo del delitto, “è del poeta il fin la mara- donne e poi si ritrova sommerso dai guai, viglia”» scherza oggi il regista, che invece diventare l’insegna di una locanda...» al riguardo: mostrare la nostra vitalità in Ecco, vogliamo dimostrare di essere un tacolo si vuota per venti minuti e così via assomiglia tanto all’arrivo dei moderni ma- sul luogo ci torna eccome, con una perfor- Quali sono le condizioni che l’han- tempi cupi. Per esserci, Paolo Poli arriverà gruppo di pellerossa che può dire molte dalla mattina alla sera. In tre giorni vuol nager nei teatri... Ma c’è anche un altro mance-fiume, Canti di vita in tempo di no convinta a ritornare a Venezia? subito dopo il suo spettacolo a Genova e cose... dire almeno seimila spettatori. Vorrei, inol- progetto che mi appassiona: assieme a Mas- peste, tre giorni di attori, musicisti, cantan- Non ho voluto la direzione del Carne- non vuole nemmeno l’albergo, mentre Ni- Esiste un filo conduttore tematico? tre, traghettare la manifestazione dal Carne- simo Nava, corrispondente per il Corriere ti e scrittori che da domani al 9 febbraio vale, ma semplicemente dare un segno in cola Piovani interromperà le repliche di È un progetto molto legato al laborato- vale alle Ceneri. Anche fisicamente: dalla della Sera di tutte le guerre di Baghdad, animeranno (e concluderanno) il Carneva- piena autonomia. Rinforzare l’idea della Concha Bonita a Roma. rio sulle lingue italiane del teatro che sto sala dell’Ateneo alla Fenice, che è qui vici- elaboreremo una partitura tra le sue corri- le veneziano. «Vent’anni fa feci quel pro- funzione del teatro di raccontare storie. Gli Una sorta di prologo alla manifesta- conducendo con Tullio De Mauro a Firen- no. E per atmosfere: Nicola Piovani passerà spondenze di guerra e frammenti delle Mil- getto - spiega - perché avevo voglia di met- artisti che interverranno - da Marco Balia- zione di protesta che si svolgerà a ze. Come regista continuo ad essere affasci- dalle canzoni festose e allegre di Concha le e una notte. Il profumo dei gelsomini, gli tere in piazza la confusione dei linguaggi. ni a Scaccia, da Albertazzi a Davide Enia -, Roma il 21 febbraio contro i tagli nato dai linguaggi che mutano e si contami- Bonita allo Stabat Mater o alle musiche incanti esotici mescolati con la tragedia at- E poi c’era una necessità politica: far uscire vengono per aderire alla necessità di una del Fondo unico dello spettacolo? nano: non c’è più il film «filmico» o il della Vita è bella. Con il ricavato dei bigliet- tuale. Si chiamerà Polvere di Baghdad evor- la gente dalle case durante gli anni di piom- riflessione sul teatro, sul suo rapporto con Non si possono solo chiedere soldi. Il teatro «teatrico». Lo spettatore di oggi è ti, che saranno a un costo contenuto, vor- rei che insegnasse ai più giovani che prima bo. Nicolini a Roma con l’estate romana e l’Europa - che oggi c’è -, sul bisogno di teatro ha bisogno di spazi, di promozione, multimediale, sceglie sul momento. La ma- remmo lasciare un altro segno: creare una di diventare un cumulo di macerie, questa io a Venezia con il Carnevale. Dopo hanno trovare altre vitalità e altre istituzioni. Il di diventare materia obbligatoria di studio nifestazione si svolge in una sala di 200 borsa di studio di teatro per uno studente città rappresentava il luogo fiabesco di scoperto il business e tutto rischiava di titolo della manifestazione è molto chiaro a scuola per creare il pubblico di domani. posti all’Ateneo Veneto che dopo ogni spet- iracheno. Uno per tutti. Shehérazade e di Simbad il marinaio. 22 in scena tv sabato 5 febbraio 2005

BOLZANO -3 7 VERONA -1 6 AOSTA -5 6 TRIESTE 3 6 VENEZIA 1 6 MILANO 2 8 TORINO -2 6 CUNEO -4 5 MONDOVÌ 2 2 GENOVA 6 7 BOLOGNA -3 7 IMPERIA 7 12 FIRENZE -4 10 PISA -3 10 ANCONA 0 7 PERUGIA -2 7 PESCARA 1 6 L’AQUILA -5 3 ROMA 1 9 CAMPOBASSO -1 0 BARI 5 6 NAPOLI 3 8 POTENZA -1 1 S. M. DI LEUCA 4 7 R. CALABRIA 9 12 PALERMO 7 12 MESSINA 9 11 CATANIA 3 13 CAGLIARI 1 12 ALGHERO 0 13

HELSINKI -3 -3 OSLO -7 1 STOCCOLMA 0 1

COPENAGHEN 1 3 MOSCA -19 -11 BERLINO 0 5

VARSAVIA -5 1 LONDRA 7 11 BRUXELLES 6 8

BONN 1 6 FRANCOFORTE 0 7 PARIGI 4 9

VIENNA -1 2 MONACO 0 2 ZURIGO -4 4 Nord: da parzialmente nuvoloso, con possibilità di sporadi- Nord: sereno o poco nuvoloso con possibilità di locali ban- Residue condizioni di instabilità interessano le estreme regioni meridio- GINEVRA 1 6 BELGRADO -4 -1 PRAGA -6 2 che precipitazioni, a poco nuvoloso. Centro e Sardegna: chi di nebbia nelle zone interne. Centro e Sardegna: molto nali. nuvolosità variabile sulla Sardegna con annuvolamenti più nuvoloso sulla Sardegna con possibili precipitazioni. Poco BARCELLONA 4 13 ISTANBUL 3 9 MADRID -2 11 consistenti nel pomeriggio. Sereno o poco nuvoloso sul nuvoloso sul versante adriatico con aumento della nuvolosi- LISBONA 6 16 ATENE 2 5 AMSTERDAM 4 9 resto del Centro. Sud e Sicilia: parzialmente nuvoloso al tà dalla serata. Sud e Sicilia: poco nuvoloso al mattino con mattino con ampie schiarite dalla tarda mattinata. tendenza ad aumento della nuvolosità dalla serata. ALGERI 1 13 MALTA 6 12 BUCAREST -6 0 sabato 5 febbraio 2005 23

talmente abituato a essere arrestato che indossava nel periodo «LA TERRA È PIATTA, O BESTIE» invernale tre o quattro paia di pantaloni e altrettante giubbe, Silvano Agosti per «non patire il freddo della galera». Era solito apostrofare i passanti gridando «La terra è piatta e infinita, o bestie». Con ulla targa di una via principale di Brescia, due pennellate da strumenti bizzarri, andava pronunciando invettive e parole una mano indicando grandi tabelloni illustrati personalmente, S hanno cancellato il nome della strada per sostituirlo con di compassione nei confronti di Galileo Galilei che, imbro- atti a provare le sue teorie e con l’altra vendendo gelati di sua la scritta Via Giovanni Paneroni. gliando non poco il prossimo e producendo guai a non finire, brevettata fabbricazione.Era divenuto l’idolo degli studenti, «È un mondo Sono venuto a conoscenza di questo singolare personaggio si era permesso di affermare che è la terra a girare intorno al che un bel giorno organizzarono, nella piazza grande, un con- senza futuro». che ancora riscuote una vasta popolarità a distanza di alcuni sole e non, come tutti possono constatare da sempre, giorno fronto tra astronomi venuti nientemeno che da Milano e il decenni dalla morte, o presunta tale, dato che alcuni alimenta- dopo giorno, il sole intorno alla terra. Paneroni di fronte a una gran folla gli venne chiesto «Perché «Finalmente no la leggenda metropolitana che il Paneroni, come Romolo, Non si erano forse pronunciati in tal senso perfino grandi sostieni che la terra è piatta?» «Sciocchi, se così non fosse possiamo rilassarci». sia stato assunto in cielo durante un temporale. Si trattava a Poeti come il Carducci «E il sol calava dietro il Resegone…» o l’acqua dei mari si rovescerebbe…» A un cenno un garzone quanto pare di un astronomo ambulante, l’ultimo astronomo perfino il divino Dante «Tempo era del principio del mattino e incominciò a ruotare un secchio colmo d’acqua, senza che una tolemaico, che se ne andava in giro nella città sostenendo che il sol montava in su con quelle stelle, ch’eran con lui quando sola goccia uscisse. «Siete i soliti imbroglioni voi scienziati, la terra è piatta e il sole, signori miei, gira intorno alla terra e l’amor divino, fece di prima quelle cose belle…» In realtà il provate un po’ a dire al ragazzo di girare il secchio prendendo- non è più grande di una sessantina di centimetri, esattamente suo collegarsi ai comizi fascisti aveva fatto nascere il sospetto lo per il fondo!» Un applauso avvolse il vecchio Paneroni, che come quando lo si vede che cala oltre l’orizzonte. Assistito da che la sua teoria paradossale fosse un modo indiretto e geniale fu portato in trionfo dai giovani per tutta la città. Altan un’ignoranza colossale, girovagava nelle piazze, preferibilmen- per commentare le idiozie enunciate dagli oratori locali, che Peccato non sia presente ai comizi di oggi. il grillo parlante ex libris (da «L’Espresso») te alla fine dei comizi fascisti, e, aiutato da una diecina di figli e imitavano Mussolini nella gestualità e negli enunciati. Era [email protected]

Pietro Greco ne un processo cieco, privo di una direzio- ne preferenziale, e sono alla ricerca di un processo direzionato, di un «disegno intel- è, dunque, un giu- ligente», appunto. dice anche in Ge- Molti scienziati C’orgia. Capace di hanno cercato questo difendere Charles Robert «disegno intelligente» Darwin e la sua teoria del- nell’ambito delle leggi l’evoluzione biologica per se- note della fisica e/o del- lezione naturale del più adat- la biologia. to dagli attacchi sempre più Questa ricerca teleo- sofisticati, ma non meno proditorii, di logica si protrae, con strategie diversissi- quelli che l’antropologo Christopher P. me, da molto tempo. Ma, finora, non ha Toumey ha definito «gli scienziati di Dio» mai prodotto risultati tali da «salvare i e che Garry Wills, premio Pulitzer per la fatti», né fatti nuovi tali da screditare la storia politica e culturale degli Stati Uniti, È morto Ernst Mayr teoria darwiniana. Potremmo addirittura ha definito il collante della «maggioranza dire che il tentativo, reiterato ma finora morale» che consegnato la vittoria a Geor- È morto all’età di cento anni il biologo vano, di validare l’ipotesi teleologica si è ge W. Bush alle ultime elezioni presiden- di origini tedesche, Ernst Mayr, che per il Una foto rivelato un argomento forte e aggiuntivo a ziali. suo contributo alla teoria dell’evoluzione autografata favore della teoria darwiniana. La storia del giudice che nello stato era stato soprannominato il «Darwin del di Charles In ogni caso le ipotesi di «disegno intel- americano della Georgia tiene a bada i ventesimo secolo». Mayr è meglio Darwin ligente» di Thom o di Kauffman, mai dive- «guerrieri della Fede» - secondo l’autodefi- conosciuto per aver spiegato come si padre nute teorie, sono tutt’altro dall’ipotesi cre- nizione che John D. Morris, presidente forma una nuova specie e come si adatta della teoria azionista degli «scienziati di Dio». I primi dell’Institute of Creation Research, propo- ai cambiamenti del suo ambiente. Mayr dell’evoluzione cercano un «disegno intelligente» nell’am- ne di se stesso e dei suoi collaboratori - ha anche dato un notevole contributo biologica bito delle leggi fisiche e biologiche. Per i non è che l’ultima tappa di una vicenda allo studio degli uccelli, e alla storia e secondi il «disegno intelligente» è, sempli- lunga quasi un secolo, ma che oggi è in alla filosofia della biologia. cemente, quello di Dio e, in quanto tale, una fase di così rapida accelerazione da fuori dalle dimensioni della scienza. minacciare non solo l’autonomia della Thom, Kauffman e gli altri cercano di «sal- scienza e la libertà di insegnamento, ma vare i fatti». I «guer- anche la basi democratiche di una società rieri della fede» cer- multietica. Negli Stati Uniti. E fuori dagli cano di sovvertirli. Stati Uniti. dal «New York Times» Per quanto più Cosa ha fatto il giudice in Georgia e Ma anche il «creazionismo scientifi- sofisticate delle pre- cosa avevano fatto «gli scienziati di Dio», co» fallisce. Nessuna delle tesi dei «guerrie- Qualche giorno fa il New York Times ha riportato la notizia di cedenti, dunque, le o se volete i «guerrieri della Fede», rivelati- ri della Fede» viene accolta dalla comunità alcune battaglie legali e non nate negli Usa intorno all’evoluzioni- nuove strategie dei si nei mesi scorsi il collante della «maggio- scientifica. La loro resta - e viene ricono- smo. Nella Contea di Cobb, la battaglia si è incentrata su un Creazionisti autode- ranza morale» che ha riconsegnato la presi- sciuta come tale - una proposta religiosa. adesivo che le autorità scolastiche hanno fatto apporre ad un finitisi scientifici so- denza a Bush? Ciò impedisce ai gruppi evangelici più ol- testo di biologia di recente pubblicazione, intendendo così placare no screditate dalla Per rispondere occorre raccontare, bre- tranzisti di entrare nelle scuole (pur con gli animi di quanti contestano la teoria evoluzionistica. Il consiglio scienza e fondate so- vemente, la storia dall’inizio. Quando, nel qualche eccezione), ma non di entrare nel- scolastico aveva provato ad insistere perché questa teoria rien- lo sull’ambiguità 1925, i rappresentanti di alcuni gruppi le case. La loro capacità di convinzione e trasse nei programmi di insegnamento. Di fronte alla posizione del linguaggio. evangelici riuniti nella «Anti Evolution-Le- di mobilitazione tra la popolazione dell’in- tutt’altro che accomodante in merito espressa dai genitori degli Non sono, per ague» trascinano in un tribunale del Ten- tera fascia centrale degli Stati Uniti è tale alunni e dalla cittadinanza in genere, però, ha cercato di risolvere questo, meno peri- nessee l’insegnante John Thomas Scopes da assumere una valenza politica. I repub- la controversia inserendo nei libri di testo l’adesivo incriminato, colose. Sia perché colpevole di aver insegnato nelle scuole blicani puntano proprio su di loro per sul quale si legge «Il presente testo contiene materiale sull’evolu- creano un cortocir- medie dello stato la teoria dell’evoluzione coagulare intorno a George W. Bush una zione. L’evoluzione è una teoria, non un fatto provato, riguardante cuito tra scienza e fe- biologica di Charles Darwin, nemica della maggioranza tenuta insieme da un proget- le origini della vita. Tale materiale va avvicinato con mente aperta, de che si risolve, «dottrina del Disegno». La lega antievolu- to morale: non all’aborto, no alle stamina- studiato attentamente e valutato in termini critici». Avvertenza da sempre, in un attac- zionista rompe un’antica tradizione, che li embrionali, sì alla missione che Dio ha «farmaco», se non che la seconda frase sull’adesivo induce a co all’autonomia aveva portato la «Evangelic Alliance», in affidato agli Stati Uniti. pensare che il processo evolutivo non sia che una supposizione - della ricerca. Sia per- un convegno tenuto a New York nel 1873, Dal gioco, piuttosto pericoloso, i re- semplificazione del termine «teoria» - in opposizione alle teorie ché confondono le a sostenere che il Protestantesimo può e pubblicani di Bush escono vincenti. Ma i scientifiche, che sono formulazioni attentamente elaborate a spie- acque a scuola, cre- deve interpretare Darwin, rendendolo creazionisti non si limitano a coagulare la gazione e comprensione di una serie di fatti concreti. ando nei giovani un compatibile con la propria teologia. E tro- maggioranza politica del paese. Continua- Un giudice della Georgia ha sentenziato che l’adesivo in questione forte disorientamen- va un’immediata eco politica nel governa- no a perseguire la vecchia ambizione: cac- costituisce un avallo incostituzionale del pensiero religioso, in to e privandoli (cer- tore del Tennessee, Austin Peay, che si fa ciare Darwin dalle scuole (dalle scuole me- quanto derivata dalla posizione antievoluzionista dell’ambiente cando di privarli) di paladino della crociata contro l’«irraziona- die) e insediarsi al suo posto. Le sconfitte religioso. In particolare, l’affermazione secondo cui l’evoluzione insegnamenti fonda- le tendenza a esaltare la cosiddetta scienza del passato consigliano di affinare la strate- sarebbe «una teoria, non un fatto provato» rispecchia la tattica mentali. Ma anche e a negare la verità della Bibbia che si verifi- gia. Che ora si articola in due punti: 1) linguistica adottata in questi ultimi tempi dagli antievoluzionisti e soprattutto per- ca in molte scuole». quella di Darwin è una teoria, non è un per togliere incisività al darwinismo, e fa pensare a un ripiegamen- ché i «guerrieri del- Gli antievoluzionisti questo vogliono: fatto; 2) a quella di Darwin è possibile to del consiglio scolastico in direzione dei suoi detrattori. la fede», attraverso bandire dalle scuole la teoria scientifica opporre un’altra teoria di pari valore cultu- l’attacco a Darwin e dell’evoluzione per proporre la «dottrina rale, quella del «disegno intelligente». schierandosi aperta- del Disegno» e la narrazione biblica della Questa strategia può contare su due mente in politica, creazione. Nel cuore della Mid-America il ambiguità. Il diverso significato che la pa- teoria darwiniana, perché non è previsto cercano di ottenere un’egemonia morale tentativo coglie qualche successo. Ma la rola teoria assume nel linguaggio comune In Georgia un giudice dichiara nell’ambito di quella spiegazione. difficile da accettare in una società multieti- faccenda è delicata. La Costituzione degli e nel linguaggio scientifico. E il fatto che La creazione per mano divina non è ca. I «guerrieri della fede» diventano così i

Stati Uniti promuove la scienza e non ac- molti studiosi, filosofi ma anche scienziati una teoria scientifica perché non può esse- miliziani di uno stato etico. cetta che la religione venga insegnata nelle critici di Darwin, propugnano un «dise- incostituzionale la posizione re falsificata. La creazione per mano divina Il problema non riguarda solo gli Stati scuole pubbliche per volontà del governo. gno intelligente» per spiegare l’evoluzione risalente a non più di diecimila anni fa, Uniti d’America (e non sarebbe, comun-

È per questo della vita. antievoluzionista di ispirazione come asseriscono i que, poca cosa). Ini- che, dopo alterne vi- La prima ambi- «guerrieri della fe- zia a tracimare. Dal cende, negli anni La Costituzione degli guità è stata risolta religiosa. Ma gli attacchi de», non è una teo- La crociata dei Brasile all’Olanda, ‘‘ ’80 intervengono le Stati Uniti promuove ‘‘ (ahimè, ne siamo ria scientifica per- creazionisti ha trovato iniziano a essere ab- autorità federali ri- certi, solo provviso- dei «guerrieri della fede» ché in stridente e ir- bastanza i paesi in conoscendo che la scienza e non accetta riamente) dal giu- reparabile contrad- sempre nuove strategie cui i «soldati di quella creazionista dice della Georgia. dizione con i fatti Dio» sono passati è un’ipotesi religio- che la religione venga Nel linguaggio co- sono continui e ripetuti noti. non ultima quella all’attacco. E anche sa e che, come tale, insegnata nelle scuole mune il termine te- Questo ci dice di schierarsi apertamente in Italia ne abbia- non può essere inse- oria è spesso sino- e l’antidarwinismo non è solo la filosofia della mo qualche sento- gnata nelle scuole, pubbliche nimo di mera ipo- scienza. E questo in politica re: ricordate il de- mentre l’evoluzio- tesi. Di un qualco- ormai una questione americana ha riconosciuto il creto con cui la si- ne di Darwin è una sa di astratto e di giudice della Geor- gnora Moratti lo teoria scientifica soggettivo, ben di- gia. scorso anno aboli- che nelle scuole può essere liberamente stinto dai fatti concreti e oggettivi. Nel C’è, tuttavia, l’altra ambiguità. Quella va l’insegnamento dell’evoluzione biologica insegnata. linguaggio scientifico il termine teoria relativa all’ipotesi del «disegno intelligen- dalla scuole elementari e medie? E non c’è, A questo punto i creazionisti cambia- non indica affatto una mera ipotesi, che sici o a contingenze storiche. Tuttavia nes- ci, dalla paleontologia (lo studio dei fossi- te». Ovvero a quello che i filosofi della anche, un pregiudizio antidarwiniano in no tattica. E cercano di accreditare la loro vale come qualsiasi altra. Una teoria, nella suno contesta che una teoria scientifica è li) alla genetica. scienza chiamano l’ipotesi «teleologia». molti degli argomenti con cui l’aspirante ipotesi religiosa come «teoria scientifica», scienza, è tale quando è in grado di «salva- tale solo se è in grado di «salvare i fatti». Una teoria che volesse opporsi sul pia- Questa ipotesi è piuttosto antica, anche se «maggioranza morale» del nostro paese cer- in modo che possa essere insegnata al pari re i fatti». Ovvero di fornire una spiegazio- In questo senso la spiegazione dell’evo- no scientifico a quella di Darwin dovrebbe continuamente si rinnova. Nasce dal fatto ca di difendere la legge indifendibile sulla (o magari al posto) della teoria darwinia- ne logicamente coerente di tutti i fatti noti luzione biologica per selezione naturale «salvare i fatti» noti. Ma anche essere falsi- che molti studiosi ritengono la vita e la procreazione assistita? na. Nascono degli istituti di ricerca, come nell’ambito che vuole descrivere. del più adatto di Charles Robert Darwin è ficabile. Ovvero prevedere l’esistenza di vita intelligente forme di organizzazione È anche per questi motivi che il 12 feb- appunto l’Institute of Creation Research, Si può discutere - e qualcuno lo ha una teoria scientifica. L’unica in grado di nuovi fatti che possano falsificarla. Se sco- della materia così straordinarie da non po- braio in vari centri di studio e di ricerca con l’obiettivo di screditare la teoria discusso - il fatto che le teorie scientifiche «salvare i fatti» noti in ambito biologico. prissimo, per esempio, un uomo vissuto ter essere frutto del caso. Di un processo italiani sentiremo gridare in coro «Buon darwiniana e raccogliere prove a favore si impongano solo sulla base di criteri og- Ovvero di dare una spiegazione logica- prima dell’estinzione dei dinosauri, que- senza direzione. Per questo sono critici compleanno, Darwin!». Ci uniremo al co- della narrazione biblica. gettivi, ma anche grazie a pregiudizi metafi- mente coerente In tutti gli ambiti biologi- sto fatto sarebbe un colpo mortale per la rispetto alla teoria di Darwin, che propo- ro.

sabato 5 febbraio 2005 orizzonti 25

UN PREMIO NEL NOME DI TERZANI GALLERIE DELL’ACCADEMIA PIÙ GRANDI

llargare lo sguardo sull’Oriente, invitan- «Quando un gruppo di persone preparate e on la posa della prima pietra, ieri, da parte del quattrocentesca Chiesa della Carità. Obiettivo del pro- A do ad aprire gli occhi sulle differenze e motivate - ha detto Angela Staude - si è presen- C ministro Giuliano Urbani hanno preso avvio i getto è dotare la pinacoteca di spazi, strutture e servizi sugli stimoli che da esse provengono: è questo tato alla porta di casa mia per chiedermi di lavori per il restauro e il raddoppio delle Gallerie del- adeguati. In tutto circa 12 mila metri quadrati, 6 mila lo scopo del progetto culturale «Vicino/Lonta- aderire ad un progetto che puntava ad aprire l’Accademia di Venezia. Il cantiere renderà disponibi- in più rispetto all’estensione attuale. L’83% della super- no. Identità e differenze al tempo dei conflit- gli occhi della gente su una parte di mondo in le l’intero Complesso della Carità per l’esposizione ficie sarà dedicata all’esposizione e porterà il numero ti», che prenderà forma, a Udine, dal 6 all’8 cui ho vissuto per trent’anni con Tiziano, ho permanente di arte veneta più importante del mondo, di opere esibite da 400 ad almeno 650. maggio prossimi, in memoria del giornalista e detto immediatamente di sì». Le motivazioni oggi sistemata ai due piani superiori. Il piano terreno La progettazione, ultimata in 15 mesi dai soprin- scrittore Tiziano Terzani. L’iniziativa è stata del premio, «creare un luogo dove raccontare i era stato infatti utilizzato, dal 1807 al 2003, dall’Acca- tendenti Renata Codello (per la parte architettonica) e presentata nel capoluogo friulano in un incon- tanti orienti vicini e lontani, senza le demoniz- demia di Belle Arti, ora trasferita nelle più ampie e Giovanna Nepi Scirè (per l’allestimento museale) con tro al quale ha preso parte la vedova di Terza- zazioni di una parte dello schieramento politi- moderne strutture dell’ex Ospedale degli Incurabili, la collaborazione di Tobia Scarpa, ha voluto conciliare ni, Angela Staude. Oltre a una serie di dibattiti, co italiano, e oltre il buonismo esangue di una alle Zattere. il massimo rispetto del contesto storico e architettoni- eventi per le scuole e proiezioni di interviste al certa sinistra, incapace di tener conto anche Occorreranno 1.100 giorni e quasi 20 milioni di co con la realizzazione di complessi sistemi impiantisti- grande reporter morto lo scorso anno, è stato delle paure che nascono nella pancia della gen- euro (provenienti dai fondi Lotto) per un restauro che ci. Uno sforzo progettuale particolare e risorse pari al bandito un premio, intitolato a Terzani e riser- te quando si confronta con qualcosa di poco interesserà anche il Convento dei Canonici Lateranen- 7% dell’importo dei lavori sono state dedicate alla a Venezia

a Udine vato a libri, reportage e saggi sull’Oriente. conosciuto». si, costruito da Andrea Palladio fra il 1551 e il 1560 e la riduzione delle barriere architettoniche. Io don Gallo, un prete da marciapiede Vive a tempo pieno con gli emarginati: esce l’autobiografia del sacerdote «rosso» che al G8 stava coi no global

don Andrea Gallo anno a ventimila persone. Il contagio av- l’anticipazione viene attraverso rapporti sessuali o col passaggio della siringa usata. Il profilatti- ono un prete da marciapiede co è l’unica barriera possibile nel rappor- Nella vita mi hanno apostrofato In questa pagina pubblichiamo, to sessuale, così come lo è la siringa mo- Sin ogni modo: chierico rosso, prete per gentile concessione nouso per i tossicodipendenti. comunista, protettore dei tossici. Ma si dell’editore alcuni brani Come prete invito alla castità e all’asti- sono dimenticati che sono anche amico dell’autobiografia di don Gallo, nenza prematrimoniale i miei fedeli. Ma delle prostitute, dei devianti, dei balordi, «Angelicamente anarchico» a tutti gli altri? dei border line, dei migranti, di tutti colo- (Mondadori, pagine 123, euro 13) Prima di andare in onda, ospite di ro che viaggiano ai margini della società. e la prefazione firmata da Vasco una trasmissione su una rete nazionale, Un prete da marciapiede, insomma. È lì Rossi. Nel libro, che uscirà monsignor Tonini mi prese da parte e mi che vivo, ogni giorno e ogni notte, cercan- martedì in libreria, appunti, disse: «Andrea, ascolta, non dire in tra- do la speranza insieme alle persone che storie, riflessioni e ritratti firmati smissione che sei favorevole all’uso del incontro. È lì che mi è stata insegnata la dal «prete del G8». Nato a Genova preservativo. Vedrai che la Chiesa saprà vita. il 18 Luglio 1928, Gallo viene ricompensare la tua saggezza». Ovviamen- Il posto di un prete è fra la gente: in immediatamente richiamato, fin te, è stata la prima cosa che ho detto. chiesa, per strada, in fabbrica, a scuola, dall’adolescenza, da Don Bosco e ovunque ci sia bisogno di lui, ovunque la dalla sua dedizione a vivere a Caro Gesù Bambino gente soffra, lavori, si organizzi, lotti per i tempo pieno «con» gli ultimi, i Caro Gesù Bambino, propri diritti e la propria dignità. «Alzate- poveri , gli emarginati. È aiutami a ottenere un’obiettiva radio- vi!», dice il papa... sacerdote dal ’59 e non ha mai grafia della nostra classe politica. Media- Nel mondo stanno aumentando in- smesso di lavorare secondo quel mente è incolta, disinformata e intimori- giustizie e squilibri, i ricchi sono sempre richiamo. Nel ’75 fonda la ta, soprattutto sulla scelta della pace. È più ricchi e i poveri sempre più poveri. In Comunità di San Benedetto arrogante e debole nell’affrontare il pro- Italia si stanno verificando fatti gravi, che del Porto, ancora attiva. (www. blema dell’informazione, del lavoro, delle ci allontanano dal quadro che avevano sanbenedetto. pensioni, dei giovani, del sociale. È specia- disegnato Dossetti, La Pira e gli altri Padri org) lista in tagli, convinta di rispondere a una costituenti anche laici e comunisti. C’è Don Gallo a Genova nel 2001 parla con i cittadinanza e a un elettorato incapace di allarme rosso su molti fronti: l’equità so- la testimonianza poliziotti schierati a difesa della zona rossa intendere e volere. Le leggi brutte, tu ce lo ciale, la giustizia, la scuola, la libertà del- insegni, caro Gesù Bambino, si potranno l’informazione. Stiamo davvero rischian- abrogare, ma la decadenza della nostra do di vedere restringere il campo d’azio- classe politica no. Toglimi una curiosità: ne dei nostri diritti democratici. Sono ba- ogni tanto dai un’occhiata alle nuove leg- stati pochi anni di governo Berlusconi gi? Falsi in bilancio, condoni, immunità, per rendere palese la precisa volontà del- Un po’ anarchico, un po’ angelo rogatorie, la legge Bossi-Fini. Ciampi con l’attuale maggioranza di distruggere le la Gasparri ha avuto un sussulto. E tu? istanze collettive, le forme dello stare in- Caro Gesù Bambino, ti voglio confes- sieme, gli strumenti grazie ai quali orga- Vasco Rossi sare, questa notte, il principale e il più nizzare la vita sociale. Se è il sindacato a grave di tutti i nostri peccati. Quello di fare resistenza, si bombarda il sindacato. un «prete da marciapiede», lo dice lui stesso. O bi fondando un’isola di solidarietà nel cuore di Genova. Be’, quella volta che lo andai a trovare a Genova fu Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden o, Se i Pm lavorano per difendere la legalità, meglio ancora, un uomo «angelicamente anarchi- Una comunità le cui porte sono sempre aperte a tutti, a una giornata particolare, speciale. Insieme a tutti i suoi se vuoi, di Narciso nel mito greco: la su- il Parlamento confeziona leggi ad hoc per Èco». Questa definizione che don Gallo dà di se chiunque sia in difficoltà anche solo momentanea. inaugurammo la nuova sede della Comunità di San perbia, la presunzione, l’amore per noi svilire il lavoro della magistratura. I centri stesso è quella che, secondo me, gli sta più a pennello. Io don Gallo l’ho conosciuto un paio di anni fa a Benedetto al Porto, una palazzina a più piani, allegra e stessi, la competitività, il successo, la vitto- sociali vengono criminalizzati. Perché effettivamente lui - con quella faccia aperta, one- Genova, nella «sua» città e nella «sua» Comunità di San accogliente, dove si respira un’aria pulita di amicizia e di ria, la «creazione» del nemico per i nostri Oggi in Italia non sono in gioco sol- sta e simpatica, l’eterno mozzicone di sigaro in bocca - lo Benedetto al Porto, e subito mi ha conquistato con il suo concretezza. La palazzina è proprio di fronte al porto, da meccanismi aggressivi. tanto la scuola, la salute, l’occupazione; lo è. Un po’ anarchico, meno rispettoso di regole e conven- coraggio, la sua semplicità, la sua seena e totale disponibi- tutte le finestre, dal terrazzo si vede e si respira il mare e Caro Gesù Bambino, è vero che se noi è anche la Costituzione della Repubblica, zioni ma molto più della libertà e delle scelte altrui, e un lità verso gli altri. la città intera che pulsa. Quella Genova che don Gallo «Occidente cristiano» bombardiamo una soprattutto i suoi primi dodici articoli, po’ angelo, sempre disposto a dare una mano senza pre- Sapevo già chi era, lo avevo seguito in qualche rara conosce come le sue tasche e dove tutti lo amano, lo città, ammazziamo migliaia di persone in- che ne racchiudono i princìpi fondamen- giudizi, a offrire un aiuto concreto e generoso a chiunque occasione pubblica... a dire il vero lo invitavano poco in rispettano, lo salutano per strada. Dove ha combattuto e nocenti, se spariamo missili sui mercati, tali, e che fanno parte delle mie preghiere ne abbia bisogno. E chi non ne ha bisogno, in questa televisione perché lui è una voce fuori dal coro, lui affron- continua a combattere contro i pregiudizi e i falsi perbeni- ammazziamo migliaia di vecchi e bambi- quotidiane. nostra cosiddetta società «avanzata», purtroppo ancora ta davvero - e con intelligenza - le realtà scomode... Da smi. Sempre sulla strada, perché lì è il suo posto, accanto ni? Che se occupiamo un Paese con le dominata dall’«indifferenza» e dall’«intolleranza», due sempre è vicino agli umili e agli emarginati, come quella ai più deboli per i quali riserva sempre un gesto concreto, armi, violando il diritto internazionale, Beppe Grillo mi ha salvato la vita dei peggiori nali che possano insidiare l’uomo e la sua volta che li fece sedere in prima fila al Teatro Carlo Felice un «pasto caldo»... anche per l’anima. Accanto ai bisogni distruggendone la vita civile, e se trattia- Devo la mia vita a Beppe Grillo. O dignità? dove si cantava De André, uno dei suoi primi grandi di affetto e di solidarietà. Accanto a quelli che pensano di mo gli altri a colpi di cannone seminiamo almeno l’abito talare. Ho avuto il piacere Don Gallo questi mali d’oggi li ha combattuti entram- amici. non avere più speranze. Che cercano un senso. odio, rabbia, violenza infinita e non de- di conoscerlo personalmente e ciò che ha mocrazia? Che se distruggiamo le case dei fatto per me è stato a titolo di assoluta parenti dei kamikaze, mettiamo al mon- gratuità, vera bizzarria per un genovese. “Preti contro... nessuno e amore per tut- Gallo scomunicato. Per un prete, queste Tarcisio Bertone. Ma come, eccellenza, l’uso del preservativo nei rapporti sessua- do altri kamikaze? Qualche tempo fa è uscito un libro ti”». parole sono come pietre. Qualche giorno lei è appena arrivato a Genova e vuole li. Lo sostengo non perché voglio fare il Caro Gesù Bambino, i poveri, i mise- dal titolo Preti contro, per una piccola ca- Il giorno successivo alla presentazio- dopo la diocesi ha convocato un raduno toccare il mio amico don Gallo?». La pla- bastian contrario o il progressista a tutti i rabili, sono sempre più esposti alla bufe- sa editrice, che si compone di cinque in- ne è scoppiato il caso. Un comunicato plenario di sacerdoti genovesi. Il vescovo tea è esplosa. La sua battuta è stata ripresa costi. Lo scrivo soprattutto per i miei ra- ra. C’è una tenaglia che vuole stritolarci. terviste ad altrettanti uomini di chiesa, in stampa della curia genovese ci ha definiti Bertone si era insediato da poco e, presu- da tutti i giornali, ha fatto il rapido giro gazzi. Dalla libertà di coscienza (che è Siamo preoccupati, caro Gesù Bambino: cui ognuno esprime la propria opinione «preti delegittimati da tempo per i loro mibilmente, non conosceva molto bene i della città stemperando la tensione e con- dottrina certa nella Chiesa), in nome del- quanti saranno ancora gli «Stati cana- su diversi argomenti. Ho aderito al pro- atteggiamenti antievangelici, antiecclesia- pastori della propria comunità. sentendo alla situazione di rientrare. Mai la quale ogni persona vive la propria, uni- glia»? E aggiungo: quanti saranno i nuovi getto e partecipato con entusiasmo alla li e alieni dalla loro condizione di apparte- Il caso, o forse la mano di Dio, ha avrei pensato di poter essere «scomunica- ca, esperienza individuale, deriva anche la dittatori, accettati perché in linea con la presentazione dell’opera alla Feltrinelli di nenza alla Chiesa come pastori di anime, voluto che Beppe Grillo fosse in scena to». Mai avrei pensato di poter essere libertà di sbagliare. Come prete devo fare strategia dell’Impero? Ma tu non ci hai Genova insieme con gli altri preti. Basta in contrasto con uno specifico mandato proprio in quei giorni con il suo spettaco- «riammesso» nella mia comunità grazie a di tutto perché l’errore sia superato e le insegnato che bisogna mettere al primo leggerlo per rendersi conto che il titolo è apostolico conferito dalla competente au- lo. A un certo punto della serata, Grillo un comico. cause che portano all’errore rimosse, ma posto la ricerca continua delle cause delle una forzatura rispetto al contenuto. Tan- torità ecclesiastica». ha detto: «Ho saputo che è arrivato a posso solo proporre, non imporre. E agi- ingiustizie? Senza ambiguità. to che nel mio intervento ha esordito di- La locandina con la prima pagina del Genova un certo Tarcisio... mi sfugge il Libertà di preservativo re immediatamente per limitare il danno. È un’impresa ardua. È indispensabile cendo: «Il vero titolo dovrebbe essere Giornale di Paolo Berlusconi titolò: Don cognome... no, non Burgnich... Bertone, Sono assolutamente favorevole al- Il virus dell’Hiv viene trasmesso ogni il tuo aiuto. 26 commenti sabato 5 febbraio 2005 Il Patto: una riforma, tanti alibi ercoledì scorso la Commissione succedere che i paesi più proclivi alla spesa pubblico. Sembra una proposta ragionevo- orrei concludere con una riflessione Europea ha espresso le sue valuta- (i paesi mediterranei: Italia, Grecia, Spagna Il Patto di stabilità ha indubbiamente dei le, ma pone un grave problema pratico: che di più ampio respiro. Come si dice- M zioni sui conti pubblici italiani e e Portogallo) avrebbero potuto emettere limiti, ma la riforma che vuole Berlusconi non cosa considerare investimento. Il rischio è V va all'inizio l'esistenza in Europa di le sue preoccupazioni sul rispetto italiano titoli del debito pubblico in Euro e avrebbe- quello di scatenare le più fervide fantasie un'unica moneta richiede che sia risolto il del Patto di stabilità e crescita. Nonostante ro quindi potuto provocare un aumento ci sarà. Anzi, si andrà nella direzione degli estensori dei bilanci pubblici nella de- problema di evitare il "comportamento op- questo, il governo italiano continua a osten- dei tassi di interesse reali europei, i cui opposta. All’economia serve ben altro finizione di investimenti. Non sarà facile portunistico" dei singoli stati, ma anche tare sicurezza, non tanto per lo stato di effetti negativi sarebbero ricaduti sui paesi modificare radicalmente il Patto. Innanzi- una flessibilità di bilancio che consenta di salute dei conti pubblici, quanto per le ten- più virtuosi (Germania, Francia e Bene- tutto per il fatto che per cambiarlo ci vuole far fronte a shock che interessano tutta sioni che il rispetto del Patto provoca nei lux). Era quindi necessario, e questo era il FERDINANDO TARGETTI l'unanimità dei 25 stati membri e il Patto è l'area. La soluzione a questo problema è governi di Francia e Germania e le conse- terzo principio, sottoscrivere un Trattato stato inserito dalla Convenzione nella Pro- quella di creare un assetto istituzionale che guenti intenzioni di riforma del Patto stes- (Maastricht) che limitasse disavanzo e debi- fossero stati quelli registrati in media dalla avuta negli ultimi cinque anni. Finchè la posta di Costituzione che i paesi stanno consenta una politica di bilancio europea di so. La più esplicita è stata quella espressa da to di ciascun paese che intendeva aderire Germania negli ultimi trent'anni. Affinché locomotiva degli Stati Uniti tirava, il dolla- recependo con referendum o voto parla- più ampio respiro di quella attuale che con- Gerhard Schroeder il quale, in una lettera alla moneta unica. Tuttavia, era previsto, e il principio non fosse lettera morta il Tratta- ro era forte e la Germania esportava, il mentare. Inoltre un gruppo di paesi piccoli siste solo nel porre dei limiti ai deficit dei al Financial Times, ha rimesso pesantemen- questo era il quarto principio, che questi to, che poi fu trasformato nel Patto di Stabi- meccanismo ha funzionato. Quando nel (Irlanda, Austria, Finlandia, Benelux) e me- singoli stati. La soluzione dovrebbe prevede- te in discussione il Patto, rivendicando una limiti potessero avere un certo grado di lità, prevedeva che ai paesi che non rispetta- 2001 il ciclo si è interrotto e la Germania ha di (Spagna), che generalmente hanno mi- re una devoluzione di potere dai singoli maggiore autonomia dei governi nazionali elasticità per consentire ai paesi di contra- vano il Patto fosse comminata una sanzio- cominciato ad avere difficoltà il sistema ha nori problemi di finanza pubblica dei paesi governi alla Commissione Europea nella de- nelle scelte di politica economica (soprat- stare il ciclo economico. Da qui l'idea (che ne. La procedura prevedeva che la Commis- cominciato a mostrare delle crepe. Infatti grandi, sono ostili ad una modifica radicale finizione di obiettivi comunitari di bilan- tutto da parte di chi è il maggior contri- gli economisti chiamano di "stabilizzatori sione Europea rilevasse il "deficit eccessivo" nel 2001, nei confronti del Portogallo, la del Patto e pensano che tanto più l'Unione cio. In questo solco si muove la proposta di buente netto alla Ue, come la Germania). automatici") di consentire avanzi e disavan- nei conti del paese in questione e dopo un procedura del "deficit eccessivo" fu seguita si allarga e tanto più sono necessarie regole Onofri-Santagata sul DPEF europeo o la Per valutare queste proposte conviene ritor- zi pubblici di + o - 3% del proprio Pil: se richiamo, a cui non fossero seguiti provve- alla lettera; nel novembre 2003 invece, a stringenti. Infine un'opposizione a modifi- proposta dell'"Autorità di Bilancio" in seno nare sui principi alla base della creazione un paese fosse partito da un avanzo di bi- dimenti correttivi, proponesse al Consiglio fronte delle infrazioni di Francia e Germa- che radicali deriva dalla Banca Centrale Eu- alla Commissione (R. Tamborini e F. Tar- della costituzione della Unione Monetaria lancio del 3% e avesse dovuto affrontare dei Ministri Finanziari dell' Unione (Eco- nia del 2002 e 2003, le procedure previste ropea, dal Ministro del Tesono olandese e getti Il patto instabile, Il Mulino, 1/2004). Europea. Essa fu un atto di rilevante volon- una recessione, avrebbe potuto attuare poli- fin) di adottare delle sanzioni pecuniarie. dal Patto sono state sospese con un voto a da parte di Jan-Claude Junker che, oltre ad In entrambe le proposte la Commissione tà politica, ma doveva anche rispondere a tiche anticicliche di un importo di ben il Quali erano i principali difetti di questa maggioranza dell'Ecofin, in contrasto con essere il premier del Lussenburgo, sarà an- avrebbe il diritto di decidere discrezional- principi di logica economica. Molti econo- 6% del Pil. costruzione? Innanzitutto aver messo dei le indicazioni della Commissione. La ferita che per i prossimi due anni presidente dell' mente i tempi più o meno lunghi di rientro misti, soprattutto americani, sostenevano l terzo principio era molto importante numeri in un Trattato (non bisognerebbe istituzionale era chiara, perché una norma Eurogruppo, che riunisce i ministri finan- sotto al 3% del disavanzo di un paese a che gli stati europei non avrebbero dovuto dal punto di vista politico perché biso- mai mettere dei numeri nei Trattati), che di tale importanza non poteva valere solo ziari dell'area della moneta unica ed è l'uni- seconda della qualità della spesa (ad esem- abbandonare la possibilità di variare i cam- I gnava convincere il popolo tedesco (e erano fondati su una specifica esperienza per i paesi piccoli e non per quelli grandi. co leader politico attuale ad aver partecipa- pio alta quota di investimenti pubblici tem- bi perché il mercato del lavoro europeo la Bundesbank) di abbandonare il Marco, storica: quando la Germania per un perio- Da allora le pressioni per una riforma del to alla stesura del Trattato di Maastrcht. pi più lunghi di rientro) o delle entrate non presentava adeguata mobilità per con- simbolo e strumento di grande successo do lungo non crebbe più come nei trent'an- Patto si sono fatte via via più forti, fino ad Una proposta di modifica sarà comunque (una tantum rientro breve). La Commissio- trastare gli shock che singole economie economico del Paese e convincerlo che la ni precedenti, i numeri si dimostrarono arrivare, come si diceva, alle richieste di formulata entro marzo. Per le ragioni di ne avrebbe anche l'autorità di varare proget- avrebbero potuto subire (nello slang degli forza dell'Euro non sarebbe stata inferiore inadeguati anche per l'economia tedesca. Schroeder di maggior libertà per ogni pae- cui si diceva verosimilmente il Patto non ti di opere pubbliche di interesse europeo il economisti l'Europa non era una "area valu- a quella del Marco, né che sarebbe stata In secondo luogo perché la recessione euro- se nella definizione della sua politica di bi- sarà modificato, ma saranno introdotte del- cui finanziamento sarebbe sottratto proquo- taria ottimale"). La risposta europea si arti- compromessa dal comportamento dei pae- pea di questi anni ha colpito tutta l'Europa lancio. le norme interpretative che lo renderanno ta dal calcolo del 3% del disavanzo del pae- colò invece su quattro principi. Primo: crea- si, che con un certo sussiego, venivano chia- e non un paese solo (lo shock è stato sim- e proposte che sono sul tavolo sono più flessibile. Probabilmente non sarà intro- se interessato a tale opera. La soluzione non re un Unione Monetaria tra i paesi europei mati del Club Med. Il Trattato non definì metrico). Infine il meccanismo degli stabi- numerosissime e sono state formula- dotta la regola aurea per l'opposizione del è quindi, come vorrebbe Berlusconi di con- e un'unica Banca di emissione. Secondo: solo i principi, ma, per un eccesso di preoc- lizzatori automatici non ha funzionato per- L te da politici e da economisti come ministro Junker. Ci sarà forse invece una cedere ad ogni paese la sua piccola fetta di lasciare ai singoli stati le politiche di bilan- cupazione, definì anche il valore numerico ché la recessione ha colpito l'Europa quan- Charles Wiplosz, Marco Buti e molti altri. maggiore differenziazione per paesi circa il maggior spesa, anche se consistesse in ope- cio che potessero contrastare gli shock degli obiettivi. Quei numeri non avevano do i paesi stavano portandosi in pareggio La più nota tra queste proposte è quella rispetto dei vincoli e i paesi con debito più re pubbliche. La proposta di riforma di mar- asimmetrici. Tuttavia si poneva il proble- nessun particolare fondamento scientifico, da disavanzi spesso inferiori al 3% e quindi della "Regola aurea di bilancio". Secondo elevato, come l'Italia, dovranno avere pro- zo probabilmente andrà in direzione oppo- ma (che gli economisti chiamano di free ma erano i valori che derivavano dalla espe- il rispetto del Patto ha avuto effetti procicli- questa regola si scorporano dal bilancio grammi di rientro più consistenti. È quindi sta e cioè concedere alla Commissione una riding, o "comportamento opportunisti- rienza tedesca. Infatti un paese avrebbe ci e non anticiclici. Se oggi la Germania pubblico le spese per investimento (per il mal riposto l'ottimismo del governo italia- maggior flessibilità sui criteri di valutazione co") che, integrando in un'unica area valu- mantenuto il disavanzo sotto al 3% e il dovesse portare il suo bilancio in pareggio fatto che creano reddito), si impone il pa- no che le riforme possano consentire politi- circa la "qualità" dei conti pubblici dei paesi taria paesi dalla diversa propensione al disa- debito sotto al 60% del Pil se il saggio di produrrebbe una grave deflazione europea. reggio del bilancio al netto degli investi- che di maggior rilassatezza della nostra fi- con deficit eccessivo. È un primo passo da vanzo e al debito pubblico, sarebbe potuto crescita del reddito e il saggio dell'interesse La dimostrazione di questi difetti si è menti e si introduce un vincolo al debito nanza pubblica. guardarsi con favore.

MALATEMPORA di Moni Ovadia

dalla Shoà e a causa dello shock rappresentato dalle li. Il parlamento, su proposta del ministro delle co- deflagrazioni atomiche che hanno distrutto le città municazioni Maurizio Gasparri, ha istituito, a gran- VERI ORRORI E FINTI VALORI giapponesi di Hiroshima e Nagasaki provocando de- de maggioranza, un giorno del ricordo per le vittime cine di migliaia di morti. delle foibe. Questo è un fatto di notevole significato, elenco degli stermini, delle persecuzioni e dei venissero percepiti come parassiti infestanti con pro- A partire dall'ultimo decennio del secolo scorso, l'in- a patto che la ripulsa degli orrori sia universale e si L' massacri che l'essere umano nella sua storia plu- grammi martellanti di propaganda e di indottrina- formazione degli spaventosi stermini di massa ha coniughi con i valori che quella ripulsa motivano e rimillenaria ha perpetrato contro i propri simili è mento ad ogni livello dell'istruzione e dell'informa- raggiunto strati sempre più vasti della popolazione e legittimano. Questi valori si chiamano libertà, ugua- senza fine. Il secolo scorso da solo, è forse riuscito zione. A quel punto lo sterminio è divenuto un fatto si è fatta sempre più intensa l'urgenza di una memo- glianza, fraternità, pari diritti e pari dignità per tutti nell'impresa di eguagliare in termini di numeri la puramente tecnico-organizzativo. Lo stalinismo ha ria come strumento di edificazione di un futuro libe- gli uomini di questa terra. Essi chiedono di combatte- somma degli assassinati in tutti i secoli precedenti e tolto ogni diritto di umanità a chiunque venisse di- rato dalle violenze, dagli odi, dalle disuguaglianze e re ogni forma di nazionalismo, di xenofobia, di razzi- a superarli in termini di efferatezza. In parte ciò è chiarato trotskista, anarchico, socialdemocratico, dai razzismi. Il nostro paese, negli ultimissimi anni, smo, di antisemitismo, di strapotere economico e sicuramente dovuto alle trasformazioni tecnologi- controrivoluzionario come se l'opinione politica, au- ha voluto anche scoperchiare il vaso di pandora di mediatico che sono sinonimo di disuguaglianza e che che hanno messo a disposizione degli stermina- tentica o attribuita, avesse il potere di definire lo un crimine a lungo tenuto nascosto vuoi per ipocri- ingiustizia. Poiché siamo felici di fare fede alle buone tori strumenti poderosi e sofisticati in grado di indu- statuto di uomo. Questo pensiero depravato ha reso sia, vuoi per convenienza e opportunismo politico, intenzioni dell'onorevole Gasparri, riteniamo che, strializzare gli assassini di massa ma il carburante possibile la riduzione a schiavi prima e la liquidazio- vuoi per tenere a freno strumentalizzazioni miranti coerentemente, così come a ragione chiede agli italia- principale per le macchine di annientamento, è sta- ne poi, di milioni di esseri umani. La peste del nazio- ad attizzare nuove possibili violenze: le foibe, l'esilio ni di fare i conti con l'orrore delle foibe, lui faccia i to fornito da ideologie deflagranti che dichiaravano nalismo, nutrice di tutti i fascismi, ha legittimato e la persecuzione delle popolazioni istriane e dalma- conti con certi suoi colleghi di partito e di governo e quegli stermini auspicabili, desiderabili, purificatori. supremazie, discriminazioni, odi, assassini deporta- te vessate e calunniate anche in quello che doveva segnatamente con alcuni esponenti della Lega nord. Il nazismo ha fatto dello sterminio di alcune catego- zioni. La coscienza dell'umanità ha cominciato a far- essere il suolo patrio. Il professor Magris ed autorevo- Il prossimo 25 Aprile, giorno della Liberazione dell' rie di esseri umani, programma politico di governo, si carico di questo problema nel secondo dopoguer- li storici, ne avevano già diffusamente parlato e scrit- Italia dalla barbarie nazifascista, sarà un'ottima occa- ha negato a quegli esseri umani il diritto ad esistere ra, in particolare in Occidente grazie a un paziente e to più di vent'anni or sono, ma il discorso allora non sione ufficiale. Attendiamo un vibrante discorso del in quanto tali e prima ancora di annientarli, li ha immane lavoro di documentazione e di informazio- colpì la coscienza dell'establishment né quella nazio- ministro per celebrare la Resistenza e per condanna- privati dei loro attributi universali facendo sì che ne sul paradigma assoluto dell'orrore rappresentato nale per ragioni poco nobili facilmente immaginabi- re tutti gli orrori del fascismo di ieri e di oggi.

Segue dalla prima è meno di un quarto delle loro “padrone” estere e continua a ridur- ediamo anzitutto la forma. si, questo mina la competitività del La legge bancaria dà diritto Il risiko delle banche sistema Italia, che non conterebbe V alla Banca d’Italia di autoriz- in una Europa confederata, ma con- zare o meno ogni presa significativa ta ancora nell’attuale Europa degli di quote azionarie di una banca al scalano la Bnl, o gli olandesi del- NICOLA CACACE tire concorrenza e coesione del siste- Stati. Per concludere, la Banca d’Ita- fine di «evitare i rischi di compro- l’Amro, l’Antonveneta, non c’è al- ma paese nella competizione inter- lia, più che vietare, dovrebbe condi- mettere la stabilità del sistema finan- cun rischio per il sistema finanzia- di riferimento di quattro delle sei banca acquisita a vantaggio di quel- ad Amro di superare il 15% in Bnl nazionale. Un comportamento di- zionare le autorizzazioni a precisi ziario nazionale». La Commissione, rio italiano. Questo è logico e giu- maggiori banche commerciali italia- lo del paese acquirente. Il che è siste- ed Antonveneta. La reciprocità si storcente della concorrenza può in- impegni di mantenimento del pur riconoscendo, per ora, legitti- sto. Ma, obbiettiamo. C’è una diffe- ne, Unicredito e Monte Paschi es- maticamente avvenuto in alcuni ca- realizza quasi sempre nella competi- fatti essere invocato dalle imprese network estero della banca acquisi- ma la competenza nazionale ad renza tra imprese industriali e ban- sendo ancora le uniche delle top sei si di banche italiane da quando so- zione di mercato. Nessun Paese eu- industriali italiane che non trovano ta. Il che troverebbe giustificazioni esprimersi sulle concentrazioni di che. Se un’impresa industriale pas- senza azionista di riferimento este- cio di riferimento è diventata una ropeo agevola l’ingresso di stranieri più all’estero la presenza bancaria nel principi comunitari di concor- imprese finanziarie - ma abbiamo sa sotto il controllo straniero ci pos- ro. Mentre le banche italiane non banca staniera. Il grado di interna- in settori ritenuti strategici. Ma se le italiana del passato. È già quello che renza e di coesione, al fine di ridur- visto che si appresta a cambiare sono essere effetti negativi o positivi hanno posizioni dominanti in nes- zionalizzazione delle banche italia- banche italiane non hanno le risor- succede oggi ai clienti di banche ita- re lo squilibrio di competitività tra idea -, ne contesta la sostanza, «in abbastanza limitati per la competiti- sun paese industriale. Se si vogliono ne sta calando. se e la capacità di espandersi all’este- liane che a Città del Messico o a sistemi paese, squilibrio che genera quanto un operatore bancario che vità del sistema Paese. Se una istitu- garantire le condizioni di concor- Se la debolezza della base giuridica ro, l’invocazione della reciprocità re- Buenos Aires, trovano che la filiale condizioni distorsive della concor- già gode di una solida reputazione zione finanziaria importante cade renza dei sistemi Paese, è necessa- che usa Bankitalia per concedere sta una lamentazione debole. della loro Banca è stata chiusa e so- renza tra imprese dei singoli Paesi e nel suo paese non può essere consi- sotto il controllo estero il discorso è rio, almeno, che l’acquisizione stra- l’autorizzazione è palese, altrettanto L’unico punto che, per ora, può es- no dirottati alla banca spagnola o conflitto d’interesse quando una ac- derato pericoloso per la stabilità del più complesso, tant’è vero che l’Ita- niera di una banca nazionale non lo è la debolezza del «principio di sere invocato dai difensori della li- francese dell’azionista di riferimen- quisizione bancaria rafforza il pro- sistema finanziario nazionale». In lia è ad oggi l'unico paese europeo porti ad un impoverimento del reciprocità» invocato per giustifica- nea del Piave del governatore Fazio to. Oggi il grado di internazionaliz- prio sistema Paese a spese di quello pratica se gli spagnoli della Bbva dove banche estere sono azioniste network finanziario estero della re il divieto di Bankitalia a Bbva ed è un altro, quello di puntare a garan- zazione delle nostre grandi banche di un altro.

cara unità... in cui i principi democratici fondamentali sono irrimediabilmente spudoratezza e la faccia tosta (si può dire? o se la prendono anche lavoro che, visto anche ciò che è successo, è ogni giorno sempre più compromessi. A quel punto è tardi. E appunto tu, cara Unità, con me?...) con cui LORO demonizzano gli avversari è dire poco. difficile. contribuisci a tenere alta la guardia, ad impedire che le coscienze si Certo che devono avere molta paura di perdere se devono arrivare a Ci auguriamo che solidarietà vi giunga non solo dai lettori ma anche assopiscano. Ci stiamo abituando troppo a tutto! certe bassezze per attaccare gli avversari! Da parte mia non posso far e soprattutto dal mondo dell'informazione che, ancora una volta, ha Un altro attacco Ho fatto quest'anno per la prima volta l'abbonamento annuale a altro che esprimerti tutta la mia solidarietà e l'affetto nei confronti subito un attacco vergognoso e intimidatorio, certamente non de- l'Unita (potrei facilmente reperirla e leggerla nella mia sezione o nel tuoi e del giornale da te così ben diretto, contro ogni tipo di attacco gno di un paese civile, da parte di chi dovrebbe rappresentare tutti i attenti all’assuefazione mio luogo di lavoro senza spendere un euro) e proprio oggi ho infamante. Continua cosi, e mi raccomando: resisti. cittadini e invece, ogni giorno di più, rappresenta solo i propri utilizzato il primo coupon. Un abbonamento fatto per sostenere Alberto Biraghi interessi politici e patrimoniali. Carlo Veneroni questo giornale con questo direttore, questo vice direttore e questa Fedele alla sua tradizione, l'Unita' si oppone al regime, oggi come nel Segretario Unione Comunale DS linea. Fatto per dare forza a tutti i giornalisti che scrivono sul mio passato. Siamo con te, caro Furio, non solo con le parole. Da oggi la Berlusconi mi costringe Novellara quotidiano. Ho 30 anni e per la prima volta sento mio un quotidia- nostra famiglia acquistera' due copie de l'Unita' e offrira' la copia Carissima Unità, leggo con estrema preoccupazione dell'ennesimo no e di questo Ti ringrazio. Desidero esprimere la mia piena solida- extra ad amici e conoscenti non lettori, quindi inconsapevoli della a comprare l’Unità attacco che Berlusconi e il suo partito azienda ti hanno rivolto. rietà a Colombo, Padellaro, Maria Novella Oppo ( che ho conosciu- pressione cui siete sottoposti. Un saluto e un incoraggiamento. Attacchi di volta in volta sempre più beceri e violenti che mirano ad to ad un'iniziativa organizzata dalla mia sezione nel maggio 2002) e Sabino Balducci isolare e a zittire una testata che non teme di esprimersi in autono- a tutta la redazione. Spero che tutta la stampa Caro direttore, leggo solo ora l'ultimo delirio di B. Massima solidarie- mia e libertà sulla situazione politica italiana. Una situazione non tà a lei e al giornale che spero possa continuare a dirigere ancora, un certo rosea, anzi allarmante e spiace sentire e leggere che ancora Il dossier contro l’Unità sia solidale con voi giornale che ormai da almeno due mesi sono "costretto" ad acquista- tanti, troppi quadri e dirigenti dei Ds a tutti i livelli abbiano mille re quotidianamente e non più in maniera saltuaria. riguardi prima di utilizzare la parola regime. Il regime non è una è paura di perdere Massimo Siccardi e Elisabetta Guerra malattia che ti addormenti alla sera e ti svegli alla mattina che ce Cara Unità, con questa mail vogliamo esprimere a tutta la redazione, l'hai. Il regime si forma nel tempo tramite tante piccole forzature, Alessandro Juri Calzati al direttore e in modo particolare a Maria Novella Oppo la nostra Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- prove ed episodi (e in questi anni ne abbiamo avuti tanti ed anche Caro Direttore, ho appena finito di leggere, sul sito dell'Unità, l'arti- più sentita e affettuosa solidarietà per le ingiuriose accuse lanciate te a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma o estremamente gravi) ai quali bisogna rispondere con fermezza per colo relativo al dossier "anti-Unità" fatto distribuire da Berlusconi e dal "nostro" Presidente del Consiglio. Sono solo poche righe ma alla casella e-mail [email protected] impedire che, episodio dopo episodio, ci si trovi a vivere in un paese il Tuo commento al fatto. Dire che sono rimasto basito per la vogliono racchiudere tutto il nostro ringraziamento per il vostro sabato 5 febbraio 2005 commenti 27

ul Corriere della Sera sono stati pub- o talassemici non è la peggior cosa che blicati, quasi di seguito, un articolo Anche tra i cattolici le posizioni sono Quando nasce l’individuo? C’è la può capitare, c'è molto di peggio, e non S dogmatico e severo di Padre Colom- differenti e sono possibili un confronto posizione dogmatica di padre Colombo sarei stato grato a mia madre se avesse bo- un sacerdote che conosce la bioetica - accettato di farmi nascere per crescermi e una bella intervista a padre Verzè - un e una mediazione senza pregiudizi ma anche quella aperta di padre Verzè... nel dolore e nella sofferenza, o anche sol- sacerdote che conosce gli uomini e la vi- tanto nell'idiozia. Ma capisco che su que- ta. sti problemi bi- Padre Colombo sogna discutere (ma perché non a lungo per tro- scriverlo, nell'ar- vare qualche po- ticolo, che è an- sizione condivi- che un sacerdo- sa. te?) ha ripetuto Mi dispiace quanto sta di- invece che Don cendo da tem- Fecondazione, il dialogo possibile Verzè pensi alla po sull'inizio donazione di ga- della vita perso- CARLO FLAMIGNI * meti in termini nale, riafferman- di "figli spurii". do una posizione personale che lo ha mes- tabili: l'arroganza, il dogmatismo, l'assen- compromesso e della mediazione, di get- conflitto che si sta verificando sotto i no- l'obiezione (che poi risultò vincente) ven- Vorrei che ricordassimo tutti che la geni- so in conflitto con un folto numero di za di qualsiasi parvenza di dubbio, lo scar- tare ponti tra rive tanto lontane. Credo stri occhi e aprire una discussione capace ne da Carlo Caffarra che dichiarò di non torialità non è un problema biologico, embriologi (certamente più esperti di lui so rispetto per gli altri, l'abitudine ad at- che nessuno, costretto a scegliere tra ubbi- di coinvolgere tutta la società su questi poter ignorare la trasgressione implicita ma una questione fondamentalmente sulla materia) riuniti recentemente a Ro- taccare le persone quando le idee sono dienza e verità, potrebbe rivelarsi così temi. La fine del mecenatismo dello stato, nella tecnica, e che la rendeva comunque simbolica. ma per un convegno e che avevano man- fuori portata. confuso da scegliere la prima. Cosa ne che non alimenta più la ricerca di base, è illecita, quella relativa alla dignità della E vorrei discutere con Don Verzè sull'eti- dato un messaggio al Comitato Naziona- Mi piace, molto, Don Verzè, e anche pensa il libero Don Verzè? un rischio enorme per la nostra società, e procreazione, all'inscindibilità tra atto ses- ca della responsabilità, e chiedergli cosa le per la Bioetica. Perché, diceva il messag- se non condivido tutte le cose che ha Mi piace l'idea di Don Verzè di una non tutti gli Istituti di ricerca sono come suale e riproduzione. troverebbe di strano se una coppia, per gio, non aspettate almeno che nell'uovo detto nell'intervista, confesso di averla let- scienza libera, che ha come unico effetto quello che Don Verzè costudisce sotto La riunione finì dunque come peggio ottenere una donazione di gameti, affron- fecondato si formi un unico patrimonio ta con contentezza. Adesso, a mente un la verità, che nulla può fermare, che va l'ombra della sua autorità morale. Se non non si poteva, ma nella storia della pro- tasse lo stesso percorso dei coniugi che genetico, prima di considerare iniziata la po' più fredda, vorrei aggiungere e com- spiegata e rispettata; e mi piacciono le sue facciamo chiarezza su questo problema, creazione assistita ci sono molti momenti vogliono adottare un figlio, gli uni e gli vita personale? mentare qualcosa. regole per il buon ricercatore, l'equili- non vedo proprio come potremmo im- dai quali si può dedurre che la condanna altri intenti a dimostrare la stessa cosa, di In fondo, continuava il messaggio, anche Mi è molto piaciuta la sua critica ai brio, l'intuito, il discernimento prudente. maginare un gemellaggio tra fede e ricer- del Magistero non era poi così assoluta e essere pronti ad una promessa: ti sarò molti cattolici pensano così. bioeticisti: conosco molto bene le perso- Credo però che la scienza abbia anche ca. Che la fecondazione assistita possa es- così convinta come si voleva far credere: vicino, ti chiamerò figlio, ti amerò, ogni Padre Colombo no, non è tra quei ne che arrivano "al tavolo di una discus- bisogno di differenti oggettivazioni: se la sere vista come completamento dell'atto la mancanza di un giudizio negativo su qual volta avrai bisogno di me. E al diavo- cattolici: per lui vale il criterio della "palla sione delicata come quella sull'embrione ricerca è un investimento della società, coniugale lo pensavano i numerosi teolo- una tecnica simile, l'inseminazione in- lo i segreti e le altre similari cautele. prigioniera" (chi non ha giocato a palla con la faccia arcigna di chi ha già un che investe in essa per ricavarne possibili- gi che nel 1984 parteciparono, nella Città tra-tubarica; il grande numero di ospeda- Spero che Don Verzè non me ne vo- prigioniera da bambino?): lo spermato- giudizio sull'interlocutore". E so, come tà di migliorare la qualità di vita dei citta- del Vaticano, a un convegno scientifico li "cattolici" nei quali queste tecniche so- glia se ho citato il diavolo. Sappia invece zoo tocca l'uovo e, oplà, ecco la persona, certo lo sa Don Verzè, che ci sono bioeti- dini, la scienza deve molto di più a tutti organizzato da Carlos Chagas e al quale no state utilizzate; il grande numero di che mi ha fatto nascere nel cuore una l'individuo, uno di noi. Anzi: per padre cisti cattolici diversi, più tolleranti, più noi: ci deve comunitarismo, disinteresse, erano stati invitati Howard Jones, sua mo- coppie sterili che giunge ai laboratori con speranza: che ci siano molti altri cattolici, Colombo chi non la pensa così vuole im- dubitosi, disposti ad ascoltare le idee de- trasparenza, scetticismo organizzato, sin- glie Georgeanna e un famoso biologo la benedizione del loro padre spirituale. laici come lui, come lui liberi; se ci sono, brogliare il suo prossimo (le parole esatte gli altri, fino a farsi penetrare dalle insidie cerità. Di questa scienza non possiamo francese di nome Frydmann. Jones ricor- Del resto, dopo venti anni di discussioni vorrei tanto andare con loro su quella sono: "una manipolazione concettuale del dubbio. Mi piacerebbe però sapere - e avere paura, è la custode gelosa delle no- da nelle sue memorie che l'atmosfera ini- sullo statuto ontologico dell'embrione, benedetta e deserta isola per stranieri mo- che inganna nuovamente l'opinione pub- forse Don Verzè, uomo libero, sarà tanto stre speranze. Ma, so - e Don Verzè capi- ziale era molto favorevole alla fertilizza- debbo proprio dire di avere incontrato le rali, e lì, picchiati che ci saremo a sangue, blica e i suoi rappresentanti in Parlamen- cortese da dirmelo - dove sono questi rà di cosa parlo - esiste una scienza diver- zione in vitro, perché i teologi presenti ne più strane teorie e che molte di queste sono certo che troveremo soluzioni utili to"). uomini, perché tacciono, che intenzioni sa, incurante delle prerogative della ricer- coglievano soprattutto gli intenti positivi, (quanti ilomorfisti ci sono ancora tra i e vantaggiose per questa povera società di Non posso dire di apprezzare Padre hanno. ca accademica, e certamente non comuni- quelli di mettere un bambino nelle brac- cattolici?) appartengono proprio a sacer- uomini che non si vogliono parlare. Colombo, perché è il rappresentante di È il loro silenzio che rende così difficile la tarista né disinteressata. cia di una madre sterile. Tutti tranne doti. Certo, non tutto, nell'intervista di "qualità" che trovo difficilmente soppor- vita di chi tenta di percorrere la strada del Dovremmo ragionare insieme su questo uno: sempre nel ricordo di Howard, Don Verzè, mi convince. Nascere ciechi * Università di Bologna Il segreto di Yalta SIEGMUND GINZBERG

Segue dalla prima zia nel mondo arabo, la maggiore sero abbandonato la democrazia, sarebbe stato molto più mostruo- superpotenza al mondo si impegna- Maramotti avessero economicamente stagna- so. Sessant’anni dopo, il problema l patto funzionò per 60 anni. va a sostenere uno dei regimi più to, insomma fossero rimasti come non è rimpiangere od esorcizzare Molto più a lungo di quanto retrivi, segnalando a tutti gli altri la Spagna di Franco, assomigliasse- Yalta (anche se si è scatenato un I avrebbe retto la spartizione del- che avrebbe fatto lo stesso, purché ro all'Arabia saudita o alla grande putiferio perché c’è chi in Ucraina l’Europa in rigide “sfere di influen- gli fossero più amici che ai rivali. maggioranza dei regimi arabi?). ha proposto di erigere un monu- za”: quella occidentale nella sfera Tutto quello che è successo in Me- Sullo sfondo del marasma di questi mento a Stalin, Roosevelt e Chur- Usa, quella dell’Est nella sfera del dio oriente nell’ultimo mezzo seco- ultimi anni c’è il fatto che anche chill). Così come non è esaltare co- comunismo sovietico. Se ne posso- lo discende a ben vedere da quella quel secondo “patto” scricchiola me toccasana o, al contrario, svalu- no discutere le ragioni, se fosse ine- scelta. Compresa la contraddizione paurosamente. George W. Bush sta tare come inefficace la Società delle luttabile, se abbia, nella sua perversi- per cui da una parte gli Stati Uniti si sperimentando altri mezzi per assi- nazioni (la sfortunata antenata del- tà, in qualche modo funzionato, evi- sono impegnati, in tutti questi anni, curare agli Stati uniti la sicurezza, a l’Onu) e i principi di autodetermi- tando che alla Seconda seguisse una a sostenere la sopravvivenza di Israe- partire da quella petrolifera. E il nazione dei popoli di Woodrow Terza guerra mondiale, l’Europa ri- le (e non senza esitazione iniziale: guaio è che rischiano di buttare ma- Wilson, che notoriamente non ba- divenisse un campo di battaglia. Si molti a Washington erano contrari le per tutti. «Non più Monaco. starono a impedire il nazismo e può esorcizzarlo come un’infamia, a che nascesse lo Stato di Israele, era Non più Yalta», ha detto. Non c’en- una seconda guerra mondiale. La o, al contrario, persino magari pro- stata la Russia di Stalin la prima a trano molto. Monaco, 1938, era sta- scena è cambiata, ci sono incognite varne in qualche modo nostalgia. riconoscerlo), e dall’altra, per assicu- ta un cedimento infame a Hitler, diverse da quelle del passato. Ma la cosa indiscutibile è che quel- rarsi il petrolio (non un piatto di da parte delle democrazie occiden- L’America, anche quella di Bush, l’esperienza si è chiusa definitiva- lenticchie, ma un bisogno vero, an- tali ancora indecise se il nemico per quanto possa avere ambizioni mente nel 1989, con il crollo del che se c’è chi sostiene impellente e principale fosse il nazismo o il co- “imperiali”, tentazioni da comunismo in Urss e il passaggio vero come il bisogno di droga per i munismo. Yalta invece fu la presa “superpotenza unica”, non è l’Urss (forse sarebbe più esatto dire il tossicomani) non hanno mosso un d’atto di una situazione di fatto, di Stalin, tanto meno la Germania “ritorno”) dell’Europa dell’Est in dito perché tutto intorno potessero conseguenza di come le cose erano di Hitler. I “fatti compiuti” non Occidente (e, per essere più precisi, attecchire democrazia e sviluppo, le andate a finire dopo il cedimento funzionano nemmeno in Iraq, figu- in un Occidente specifico: l’Europa condizioni essenziali per la sicurez- di Monaco: era stata l’Armata rossa rarsi su scala planetaria. Ci sono unita, imperfetta quanto si vuole, za di uno Stato ebraico nella regio- a sopportare il grosso del peso della altri protagonisti sulla scena: l’Euro- ma decisiva). In Europa, per fortu- ne. (Ve lo immaginate quale mai guerra contro la wehrmacht nazista, pa, la Cina, l’India. Non c’è certo na, non c’è più da “liberare” nessu- poteva essere l’appeal di un’Europa e Stalin ne pretese il prezzo, quanto da augurarsi che si “spartiscano” il no. Mentre continuano a pesare fi- anche unita, anche religiosamente, comunque i suoi eserciti già occu- mondo come avevano fatto i no ai giorni nostri tutte le ambigui- etnicamente e ideologicamente pavano. La mostruosità crollò poi “grandi” a Yalta. Purché però non tà del secondo “patto col diavolo”, omologa, per l’Est post-comunista, da sola, senza bisogno che ci fosse- arrivino prima o poi a farsi la guer- quello per cui anziché la democra- se anche solo uno o due Paesi aves- ro guerre, ci fosse stata il risultato ra. La rivincita delle rughe LIDIA RAVERA

Segue dalla prima al genere più decantato e disprezzato, condizionato e svalutato, stessa che poi ti gonfiano come un pallone, basta celebrare otto volte comincia a non adorarti più tanto, fine del silicone perché le labbra quello femminile. Voi che vi riproponete, per il futuro immediato, il quarantesimo compleanno per non attingere mai agli odiati 48, non devono per forza essere cuscinetti pneumatici e le tette anche se n un angolo un piccolo marchio grazioso: la sagoma di una di stendere un «manifesto per la bellezza sostenibile». Cioè: niente basta ansia di mettere al pizzo la bellezza perché sedici anni li hai una non le hai campi lo stesso (guarda gli uomini come se la cavano volatile simbolo di pace. «Dove», che, in inglese, vuol dire appun- bisturi, niente diete da fame, niente cioccolatini di nascosto da te volta sola nella vita e, dopo, la nostra società pedofila e senescente bene), fine della mortalità da liposuzione, fine della coazione a I to colomba, ma anche un sapone, certe creme. Prodotti di co- nascondere il codice fiscale perché da lì (oddio oddio) aggiungi 19 e smesi soft. sanno in che anno sei nata… Benedetta la fondazione Dove: dovesse Un manifesto da sottoscrivere con entusiasmo riga per riga. Cito pure nascondere una saponetta, un contorno occhi (per i lettori dall’incipit: «Siamo convinte che la bellezza autentica si manifesti in maschi: si tratta di una crema che promette e non mantiene), un forme, taglie, colori, età diverse e pensiamo che sia arrivato il mo- lucida-polsi (questa me la sono inventata io)... è il messaggio inoltra- mento di raccontare al mondo il nostro modo di essere uniche». La to quello che conta. Un messaggio realistico: noi non si fa miracoli, donna che mi ha telefonato chiedendomi di aderire all’iniziativa, con i prodotti cosmetici o igienici, voi, lavorando sulla vostra coscien- invece del consueto paziente grugnito che riservo a chiamate analo- za, potete farli. Potete invecchiare senza ansia, essere belle ciascuna a ghe, ha ricevuto un grido di giubilo. Certo che firmo, a parte i modo suo invece che cercando di adeguarvi a un modello basato sulla manifesti contro la guerra e quello contro la costruzione del muro in eccezionalità, essere persone e non cose, vestirvi e svestirvi a gusto Cisgiordania, mai nessun proclama mi è parso così urgente utile e vostro invece che per vendere la mercanzia del richiamo sessuale o sacrosanto. Vorrei stamparlo sulle magliette, sventolarlo sulle bandie- comprare l’adeguamento alla improbabile eleganza da passerella. È re, inciderlo sulla corteccia degli alberi, dipingerlo sui fianchi dei un incoraggiamento a sentirsi soggetti più che oggetti. A innamorarsi vagoni dei treni. più che far innamorare. A godere del guardare più che dell’essere Tanto entusiasmo, inatteso, ha ammutolito la committenza. «Allora guardate. Se, anche grazie a questa campagna, qualche ragazza in grazie, signora, se ci manda per fax una liberatoria, sa, così possiamo meno morirà di stenti volontari nel ricco e sciocco occidente, saremo usare il suo nome, senza limiti». Ho mandato il fax, con firma felici anche di comprare una saponetta invece che un’altra. autografa. E ho finito di leggere: «pensiamo che ogni centimetro del Un paio di dati sono sicuri, mi dice Silvia Brena, giornalista e coordi- nostro corpo, dai piedi alla cima dei capelli, meriti meno critiche e natrice della campagna per l’Italia: primo, la multinazionale che ha più amore... Davanti allo specchio vogliamo sorridere con complici- dato vita alla Fondazione promotrice di questa bella trovata, ha tà e allegria, alle nostre rughe...». Invece di farci tagliare e riposiziona- sempre usato donne vere e non ghirigori idealizzati come testimoni re la pelle del viso dal chirurgo? Oh, sì, sì, certo. Che Dio vi benedica, dei suoi prodotti. Secondo: i maggiori introiti maturati vanno a signore Dove, chiunque voi siate. Voi che vi siete prese il disturbo di finanziare l’associazione Minotauro, animata dal professore Gustavo intervistare 3200 donne in 10 Paesi diversi, di chiedere loro che Pietropolli Charmet, per una ricerca e un lavoro di prevenzione nelle relazione avevano con il loro aspetto, scoprendo che soltanto il 2% si scuole sul problema dei disagi alimentari nel momento della massima sente bella, tutte le altre si sentono uno schifo. Voi che avete varato fragilità femminile, l’adolescenza. Terzo, il prossimo slogan sarà: «un un Progetto Mondiale, con la collaborazione di Nancy Etcott, psico- milione di donne per un milione di bellezze diverse», dove si propor- loga ad Harvard, e di Susie Orbach, fondatrice del Women's The- ranno, come positive-attraenti-fascinose, immagini di non-perfetta- rapy Center di New York (se non sbaglio quella che ha curato la La tiratura de l’Unità del 4 febbraio è stata di 150.019 copie mente-magre, non-nasino-occhioni-labbrone e, soprattutto, bulimia a Lady D.) per promuovere «l’autostima» fra le appartenenti non-più-giovani. Ovviamente mi candido come modella.

Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri sabato 5 febbraio 2005

GENOVA SALA 6 Squadra 49 IL FILM: Il giro del mondo in 80 giorni Anaconda Natural City The Aviator 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,00) AMBROSIANO horror/avventura fantascienza biografico FILMSTUDIO via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Jules Verne piegato alle arti marziali Di Dwight Little con Johnny Di Byung-chun Min con Di Martin Scorsese con Messner Ji-tae Yu, Jae-un Lee Leonardo Di Caprio, Cate piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 300 posti 36 Simpatico, fresco, vietato ai maggiori Blanchett 15:30-17:30 (E 5,50) Immaginate un Tarzan in ver- Cocktail cyberpunk: Blade Private sione ex marine costretto a ca- Runner e Philip K. Dick co- Ancora un film in costume per 20:30-22:30 (E 5,00) AMERICA Jackie Chan porta le sue funambulerie e le sue arti pitano di una barca nel Bor- me base di partenza, poi un Scorsese, ancora la biografia di marziali in salsa comica in giro per il mondo: 80 neo. Poi una Jane intellettuale tocco di dinamica matrixia- un grande personaggio del- SALESIANI via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 ricercatrice universitaria di na e un sostrato di atmosfere l’America del passato: Howard giorni di viaggio per un’ora e mezzo di salti, cadute via Piave, 13 Tel. 019850542 SALA A Un bacio appassionato precipitose, gag e scazzottate ad alto ritmo. In biologia e brava a maneggiare apocalittico-pessimistiche e Hughes, produttore cinemato- 15:30-18:00-20:15-22:30 (E 6,50) il machete. E infine una novel- di solitudine esistenziale che grafico, imprenditore eccentri- 300 posti Riposo questa versione Diseny del celebre romanzo di la Cita - non poteva mancare culminano in un finale alla co nel ramo dei trasporti aerei, SALA B Ray Jules Verne, il maggiordomo Passepartout (un - che staziona sulle spalle del John Woo. Ed ecco che dalla aviatore incosciente. Intorno a PROVINCIA DI SAVONA nostro Tarzan come il pappa- Corea del Sud arriva, con un lui la Hollywood degli anni 375 posti 15:30-18:30-21:30 (E 6,71) Jackie Chan più caricaturizzato del solito) guida il gallo fa con il pirata. Gli altri anno e mezzo di ritardo ri- Trenta e Quaranta di cui fu ALASSIO ARISTON suo stralunato padrone-inventore e una giovane personaggi esistono al solo spetto al resto del mondo, un protagonista. Kolossal ambi- pittrice francese accentrando su di sé praticamente scopo di sfamare il mostro di film che, a parte il titolo, ci zioso nato da un’idea dello stes- RITZ vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 tutto il film. È una commedia di arti marziali come ci turno prima che i nostri ne appare come un artificioso so Di Caprio e candidato ad via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 SALA 1 Private ha abituati Jackie Chan, ma in costume e con in più facciano polpette. Il mostro in collage di deja-vù (per carità, un trionfo di Oscar. Il giudizio questione è - come da titolo - un bel collage che raccoglie più azzeccato forse lo ha dato 800 posti The Aviator 150 posti 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 6,50) alcuni intermezzi animati. Belli i paesaggi, carine le un’anaconda, lunga come un tasselli tutti molto belli, ma il Maurizio Costanzo america- 16:30-19:30-22:30 (E 6,00) invenzioni, simpatici due o tre personaggi secondari, oleodotto e larga come un'au- pur sempre una “raccolta” di no, David Letterman: «È bello SALA 2 Melinda e Melinda ma il film resta ad uso e consumo dei bambini. tostrada. idee altrui). perché ci sono tanti aerei». ALBENGA 350 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 6,50) a cura di Edoardo Semmola AMBRA CHAPLIN via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 NICKELODEON SALA 7 Alexander SILVIO PELLICO ROOF Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 448 posti Matrimoni e pregiudizi via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 216 posti 14:15-17:45-21:30 (E 7,00) Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 280 posti Matrimoni e pregiudizi 20:30-22:30 (E 6,00) SALA 9 Che pasticcio, Bridget Jones! 21:00 (E 3,00) 145 posti Nicotina Alexander ROOF 1 Ma quando arrivano le ragazze? ASTOR 21:15 (E 5,16) 216 posti 15:00-17:30-20:10-22:40 (E 7,00) 21:00 (E 6) CINECLUB FRITZ LANG 350 posti 15:30-22:30 (E 7,00) piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 NUOVO CINEMA PALMARO SALA 10 Saw - L'Enigmista MASONE via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 ROOF 2 Squadra 49 400 posti Squadra 49 via Prà , 164 Tel. 0106121762 O.P MONS. MACCIO' Tu la conosci Claudia? 216 posti 14:00-16:20-18:30-20:40-22:50-01:00 (E 7,00) 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00) 21:15 (E 5,50) 100 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 11 The Aviator Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 BORGIO VEREZZI ROOF 3 La foresta dei pugnali volanti 17:00-21:00 (E 5,5) 400 posti Matrimoni e pregiudizi CINEPLEX PORTO ANTICO 320 posti 15:15-18:45-22:15 (E 7,00) GASSMAN ODEON 21:00 (E 5,50) 135 posti 15:30-22:30 (E 7,00) Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 SALA 12 Squadra 49 Tel. 019669961 RAPALLO SANREMESE corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 SALA 1 The Aviator 320 posti 15:00-17:30-20:00-22:30-01:00 (E 7,00) 300 posti Squadra 49 AUGUSTUS corso Giacomo Matteotti, 198 Tel. 0184597822 122 posti 15:20-18:50-22:20 (E 7,20) Sala The Woodsman - Il segreto SALA 13 Elektra 16:30-20:30-22:30 (E 6,50) via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 160 posti Anaconda: alla ricerca dell'orchidea SALA 2 Che pasticcio, Bridget Jones! 280 posti 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50) 216 posti 14:10-16:20-18:30-20:40-22:50-01:00 (E 7,00) CAIRO MONTENOTTE SALA 1 Squadra 49 maledetta 15:30-22:30 (E 7,00) 122 posti 15:10-20:10 (E 7,20) Sala La foresta dei pugnali volanti SALA 14 Ma quando arrivano le ragazze? CINE ABBA 300 posti 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50) TABARIN La foresta dei pugnali volanti 200 posti 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 6,50) 143 posti 16:00-19:00-22:00-01:00 (E 7,00) via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 SALA 2 Elektra corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 17:40-22:30-01:00 (E 7,20) OLIMPIA UNIVERSALE 480 posti Saw - L'Enigmista 200 posti 16:10-18:10-20:15-22:30 (E 6,50) 95 posti Alexander SALA 3 Shrek 2 20:00-22:10 (E 5,50) via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 15:30-22:30 (E 7,00) via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 SALA 3 Il giro del mondo in 80 giorni 113 posti 15:25 (E 7,20) FINALE LIGURE SALA 1 Neverland - Un sogno per la vita 800 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 150 posti 15:45-17:55-20:00-22:30 (E 6,50) LA SPEZIA The Aviator ONDINA 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) 300 posti 15:10-17:40-20:10-22:30 (E 6,20) 17:40-20:50-00:10 (E 7,20) GRIFONE CONTROLUCE DON BOSCO Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 RITZ SALA 2 The Aviator SALA 4 Ma quando arrivano le ragazze? corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 via Roma, 128 Tel. 0187714955 220 posti The Aviator piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 525 posti 15:00-18:15-21:30 (E 6,20) 454 posti 15:40-17:55-20:10-22:25-00:35 (E 7,20) 450 posti The Aviator Melinda e Melinda 21:00 (E 6,50) 340 posti The Aviator SALA 3 36 16:00-19:00-22:10 (E 6,50) 20:15-22:30 (E ) SALA 5 Alexander 15:00-18:15-21:30 (E 6,71) Shrek 2 600 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20) RONCO SCRIVIA GARIBALDI 16:00 (E 6,50) 113 posti 15:35-18:55-22:15 (E 7,20) SAN GIOVANNI BATTISTA PROVINCIA DI GENOVA COLUMBIA via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 LOANO SALA 6 Neverland - Un sogno per la vita Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 LOANESE 251 posti 15:30-17:50-20:10-22:30-00:40 (E 7,20) BARGAGLI 250 posti Confidenze troppo intime Shall we dance? 20:00-22:15 (E 6,20) 20:10 (E 5,50) PARROCCHIALE BARGAGLI 157 posti The Grudge via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 SALA 7 Squadra 49 20:15-22:15 (E 5) IL NUOVO 400 posti The Aviator 282 posti 15:30-17:55-20:20-22:45-01:00 (E 7,20) La casa dei fantasmi piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 ROSSIGLIONE 16:30-19:30-22:30 (E 6,50) 22:30 (E 5,50) via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 SALA 8 Elektra Invaxon - Alieni in Liguria 21:00 (E 5,50) SALA MUNICIPALE SAN SIRO 250 posti La sposa turca 178 posti 15:50-18:10-20:30-22:50-01:00 (E 7,20) piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 BOGLIASCO 20:15 (E 6,50) SALA 9 Saw - L'Enigmista 155 posti Che pasticcio, Bridget Jones! teatri 148 posti Un bacio appassionato PARADISO Nicotina 113 posti 15:10-17:40-20:10-22:40-00:50 (E 7,20) 21:00 (E 5,50) 22:30 (E 6,50) 17:00-19:30-21:30 (E 5,50) largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 SALA 10 Il giro del mondo in 80 giorni SANTA MARGHERITA LIGURE PALMARIA SIVORI Riposo Genova 113 posti 15:10-17:40-20:10-22:40-01:10 (E 7,20) CENTRALE via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 CAMOGLI AUDITORIUM MONTALE CITY largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Les Choristes - I ragazzi del coro Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 SALA 1 Alla luce del sole SAN GIUSEPPE 20:15-22:15 (E 6,50) Oggi ore 16.00Audizione discografica "La fille du regi- Tel. 0108690073 500 posti Neverland - Un sogno per la vita ment. Voce, voce e ancora voce relatore Lorenzo Costa 250 posti 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 6,50) via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50) SMERALDO Nicotina CARLO FELICE SALA 2 Confidenze troppo intime 204 posti Invaxon - Alieni in Liguria SESTRI LEVANTE 16:00-18:00-20:30-22:30 (E ) 21:00 (E 5,20) via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50) Venerdi ore 20.30La fille du regiment musica di Gaetano CLUB AMICI DEL CINEMA ARISTON UCI CINEMAS FIUMARA CAMPO LIGURE SALA 1 Squadra 49 donizetti, direttore Riccardo Frizza, regia di Emilio Sagi via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 via E. Fico, 12 Tel. 018541505 20:00-22:15 (E 6,20) CAMPESE DELLA CORTE-IVO CHIESA Tel. 199123321 628 posti The Aviator 250 posti Il segreto di Vera Drake SALA 2 Neverland - Un sogno per la vita via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 via Convento, 4 16:00-19:00-22:00 (E 6,50) 20:30-22:30 (E 5,20) SALA 8 MODUS Neverland - Un sogno per la vita 20:00-22:15 (E 6,20) Oggi ore 20.30Il sergente - Omaggio a Mario Rigoni Stern di, con e diretto da Marco Paolini 140 posti Saw - L'Enigmista CORALLO 499 posti 15:00-17:30-20:00-22:30-00:50 (E 7,00) IMPERIA SALA 3 The Aviator 20:30-22:30 (E 5,50) DELLA TOSSE CENTRALE 20:00-22:15 (E 6,20) via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 SALA 1 The Woodsman - Il segreto CAMPOMORONE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Oggi ore 15.00-19.30La vita del Teatro dei Burattini sull' via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 PROVINCIA DI LA SPEZIA SALA 1 Alexander 143 posti 16:20-18:20-20:20-22:20-00:20 (E 7,00) AMBRA acqua di Hanoi viaggio raccontato dalle immagini di Daniè- Ray le Sulewic e Alberto Rizzerio 400 posti 15:15-18:30-21:30 (E 6,20) Gli Incredibili - Una normale famiglia... LERICI via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 15:30-18:45-22:00 (E 6,50) DELLA TOSSE SALA AGORÀ SALA 2 Quando meno te lo aspetti 14:00 (E 7,00) ASTORIA 263 posti Alexander DANTE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 120 posti 15:30-17:45-20:15-22:30 (E 6,20) SALA 2 The Aviator 15:00-18:00-21:15 (E 5,50) via Gerini, 40 Tel. 0187965761 riposo piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 216 posti 17:00-20:30-00:05 (E 7,00) EDEN CASELLA 308 posti Il mistero dei templari DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO 500 posti Squadra 49 Ray 16:00 (E 6,00) piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 PARROCCHIALE CASELLA 15:00-16:50-18:40-20:40-22:40 (E 6,50) Domani ore 16.00A pancia in su regia di Simona Gambaro 14:00 (E 7,00) Alla luce del sole 280 posti Alexander via De Negri, 56 Tel. 0109677130 IMPERIA DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA 15:00-18:10-21:20 (E 5,50) SALA 3 La foresta dei pugnali volanti 21:00 (E 6,00) 220 posti Tu la conosci Claudia? via Unione, 9 Tel. 0183292745 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 EUROPA 143 posti 20:00-22:30-01:00 (E 7,00) 21:15 (E 4,50) SAVONA riposo 330 posti Neverland - Un sogno per la vita via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 Shrek 2 CHIAVARI 15:15-17:00-18:50-20:45-22:40 (E 6,50) DIANA DUSE 14:10-16:10-18:10 (E 7,00) via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 164 posti Un bacio appassionato CANTERO PROVINCIA DI IMPERIA via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 Oggi ore 20.30Galois regia Marco Sciaccaluga 18:30-20:30-22:30 (E 6,50) SALA 4 Squadra 49 piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 SANREMO SALA 1 The Aviator GARAGE 143 posti 14:15-16:45-19:15-22:00-00:30 (E 7,00) Gli Incredibili - Una normale famiglia... 998 posti The Aviator via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 16:00 (E 6,50) ARISTON 184 posti 15:30-18:45-22:00 (E 7,00) Oggi ore 21.00Un uomo come Faust di Sandro Parrini, SALA 5 Anaconda: alla ricerca dell'orchidea 16:00-19:00-22:00 (E 6,50) con Fabrizio Giacomazzi, Enrico Aretusi, regia di Lorenzo maledetta corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 SALA 2 Neverland - Un sogno per la vita INSTABILE MIGNON Costa 1.964 posti Riposo via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 143 posti 20:50-22:50-01:00 (E 7,00) 448 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00) via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 GUSTAVO MODENA CENTRALE piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 Resurrection Tokyo Godfathers SALA 3 La foresta dei pugnali volanti 224 posti 36 Lunedì ore 21.00La Bottiglia Vuota di e con Moni Ovadia 17:30-19:45-22:00 (E 6,50) 14:00 (E 7,00) 16:15-18:15-20:15-22:30 (E 5,50) corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 181 posti 16:15-19:00 (E 7,00) GUSTAVO MODENA SALA MERCATO Shrek 2 Quando meno te lo aspetti CICAGNA 864 posti Neverland - Un sogno per la vita Ray piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 15:30 (E 6,50) 16:00-18:20 (E 7,00) 15:30-22:30 (E 7,00) 22:00 (E 7,00) riposo FONTANABUONA LUMIERE SALA 6 Natural City RITZ via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 SALA 4 Alexander POLITEAMA GENOVESE via Vitale, 1 Tel. 010505936 216 posti 00:50 (E 7,00) corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 15:30-18:45-22:00 (E 7,00) via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 Riposo Oggi ore 21.00Il ponte di San Luis Rey di, con e regia di 243 posti Così fan tutti Il giro del mondo in 80 giorni 400 posti The Aviator SALA 5 Ma quando arrivano le ragazze? Paolo Poli 20:15-22:30 (E ) 14:50-17:20-19:50-22:20 (E 7,00) ISOLA DEL CANTONE 15:30-22:30 (E 7,00) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) Cinema sabato 5 febbraio 2005 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO ERBA MULTISALA MONTEROSA BARDONECCHIA Gli Incredibili - Una normale famiglia... PINEROLO 16:00-18:00 (E 4,00) ADUA corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 SABRINA HOLLYWOOD CUORGNÈ corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 SALA 1 Eros 444 posti Il Fantasma dell'Opera via Medail, 71 Tel. 012299633 via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 21:00 (E 4,50) MARGHERITA SALA 100 Alexander 120 posti 20:00-22:30 (E 6,50) 359 posti Shrek 2 560 posti Neverland - Un sogno per la vita 15:30-18:30-21:45 (E 6,50) 20:15-22:30 (E 6,50) SALA 2 Riposo NAZIONALE 17:30 (E ) via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 SALA 200 Il mistero dei templari via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 BEINASCO ITALIA 20:00-22:30 (E 6,50) 360 posti 560 posti La foresta dei pugnali volanti SALA 1 Elektra 21:30 (E 6,50) Gli Incredibili - Una normale famiglia... ESEDRA BERTOLINO via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) 15:30-17:50 (E 6,50) GIAVENO Sala Cinquecento The Aviator Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 SALA 400 Neverland - Un sogno per la vita SALA 2 Nicotina 302 posti Ocean's Twelve S. LORENZO 494 posti 21:00 (E 6,50) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) 221 posti Gli Incredibili - Una normale famiglia... 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) 21:00 (E 4,50) 21:00 (E 4,50) Sala Duecento Closer AGNELLI NUOVO via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 FIAMMA WARNER VILLAGE LE FORNACI 188 posti 20:30-22:30 (E 6,50) via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 348 posti Alexander corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 Tel. 01136111 21:00 (E 5,50) RITZ 374 posti Ocean's Twelve NUOVO Riposo Sala Mazda The Aviator IVREA via Luciano, 11 Tel. 0121374957 20:30-22:45 (E 4,70) 1284 posti Riposo SALA VALENTINO 1 Le conseguenze dell'amore ALFIERI 544 posti 15:10-18:30-21:50 (E 7,20) 234 posti La foresta dei pugnali volanti FRATELLI MARX & SISTERS 300 posti 15:40-18:00-20:20-22:35 (E 6,70) BOARO - GUASTI piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 20:00-22:30 (E 6,50) corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 SALA VALENTINO 2 36 sala 1 Squadra 49 via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Sala Alfieri Riposo RIVOLI Sala Chico Les Choristes - I ragazzi del coro 300 posti 15:20-17:45-20:15-22:35 (E 6,70) 411 posti 17:20-19:50-22:20-00:50 (E 7,20) Riposo Solferino 1 Quando meno te lo aspetti 15:45-17:45-20:30-22:30 (E 7,00) BORGONUOVO OLIMPIA MULTISALA sala 2 Saw - L'Enigmista LA SERRA 120 posti 15.45-17:50-20:00-22:30 (E 7,00) Sala Groucho The Iron Lady 411 posti 15:40-18:00-20:20-22:40-01:00 (E 7,20) via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Solferino 2 Saw - L'Enigmista 20:30-22:30 (E 7,00) via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 corso Botta, 30 Tel. 0125425084 sala 3 Neverland - Un sogno per la vita 143 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 130 posti 16:00-18:05-20:10-22:30 (E 7,00) Alexander SALA 1 Ma quando arrivano le ragazze? 368 posti Riposo 17:00-21:15 (E 6,00) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) 307 posti 17:30-19:40-22:00-00:20 (E 7,20) AMBROSIO MULTISALA 16:00 (E 7,00) POLITEAMA DON BOSCO DIGITAL Sala Harpo Alla luce del sole SALA 2 Il mistero dei templari sala 4 Elektra corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 20:05-22:30 (E 7,00) via Piave, 3 Tel. 0125641571 corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00) 144 posti 16:15-18:20-20:25-22:30-00:40 (E 7,20) SALA 1 Ray 418 posti Alexander GIOIELLO Shrek 2 435 posti Riposo 472 posti 16:00-19:00-22:00 (E 6,75) 15:45-18:00 (E 7,00) sala 5 Il giro del mondo in 80 giorni 17:00-21:15 (E ) via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 MONCALIERI SALA 2 Quando meno te lo aspetti PATHÈ LINGOTTO 144 posti 15:55-18:25 (E 7,20) SAN MAURO TORINESE 500 posti Riposo KING KONG CASTELLO 208 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,75) via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Anaconda: alla ricerca dell'orchidea GOBETTI SALA 3 The Grudge GREENWICH VILLAGE maledetta 21:00-23:00-01:10 (E 7,20) via Alfieri, 42 Tel. 011641236 SALA 1 Ma quando arrivano le ragazze? via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 154 posti 17:50-22:30 (E 6,75) Via Po, 30 Tel. 0118173323 sala 7 Alexander 141 posti 15:15-17:40-20:05-22:30-00:45 (E 7,50) 300 posti Alexander 200 posti Il mistero dei templari Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 1 Riposo 246 posti 18:10-21:40 (E 7,20) 18:00-21:15 (E ) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,20) 15:30-20:10 (E 6,75) SALA 2 Squadra 49 SALA 2 Riposo sala 8 Shrek 2 UGC Cinè Citè 45 SESTRIERE ARLECCHINO 141 posti 15:00-17:25-19:55-22:30-00:50 (E 7,50) SALA 3 Riposo 124 posti 14:20-16:30 (E 7,20) SALA 1 Alexander FRAITEVE corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 SALA 3 The Aviator 16:55-20:45-00:00 (E 7,20) IDEAL CITYPLEX Che pasticcio, Bridget Jones! piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 SALA 1 Neverland - Un sogno per la vita 137 posti 16:00-19:30-23:00 (E 7,50) 18:30-20:40-22:50-01:05 (E 7,20) SALA 2 The Aviator corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 530 posti Alexander 437 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) SALA 4 Elektra sala 9 Ma quando arrivano le ragazze? 17:00-20:10-23:20 (E 7,20) 17:30-21:15 (E 6,70) SALA 2 Quando meno te lo aspetti SALA 1 The Aviator 140 posti 15:15-17:40-20:05-22:30-00:40 (E 7,50) 124 posti 17:25-19:45-22:10-00:30 (E 7,20) SALA 3 Gli Incredibili - Una normale famiglia... SAYONARA 219 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,70) 754 posti 15:00-18:25-21:50 (E 7,00) 16:00 (E 7,20) SALA 5 Saw - L'Enigmista BORGARO TORINESE via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 CAPITOL SALA 2 Squadra 49 Anaconda: alla ricerca dell'orchidea 280 posti 15:15-17:40-20:05-22:30-00:45 (E 7,50) ITALIA 297 posti Riposo via Cernaia, 14 Tel. 011540605 237 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) maledetta 18:15-22:35 (E 7,20) SALA 6 Il giro del mondo in 80 giorni SETTIMO TORINESE 488 posti Riposo SALA 3 Alexander via Italia, 45 Tel. 0114703576 Natural City 702 posti 14:50-17:25-20:00-22:35 (E 7,50) 20:15-00:35 (E 7,20) PETRARCA MULTISALA CARDINAL MASSAIA 148 posti 15:00-18:20-21:45 (E 7,00) 204 posti Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 7 Alexander 20:30-22:30 (E 6,20) Via Massaia, 104 Tel. 011257881 SALA 4 Quando meno te lo aspetti via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 SALA 4 36 280 posti 15:20-18:50-22:20 (E 7,30) 16:10-18:25-20:40-22:50-00:55 (E 7,20) Riposo BUSSOLENO SALA 1 The Aviator 141 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) SALA 8 Neverland - Un sogno per la vita SALA 5 Saw - L'Enigmista CENTRALE NARCISO 320 posti 15:00-18:30-22:10 (E ) 16:25-18:25-20:30-22:35-00:35 (E 7,20) SALA 5 Shrek 2 141 posti 15:20-17:50-20:15-22:40-00:50 (E 7,50) via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 SALA 2 Squadra 49 132 posti 15:00-16:45-18:30 (E 7,00) SALA 9 Quando meno te lo aspetti SALA 6 Il giro del mondo in 80 giorni 240 posti Confidenze troppo intime 480 posti Closer 15:35-17:55-20:15-22:35-00:50 (E 7,20) 178 posti 15:10-17:30-20:00-22:30 (E ) 18:00-20:20 (E 6,50) Che pasticcio, Bridget Jones! 137 posti 15:00-17:30-20:00 (E 7,50) 20:00-22:00 (E 6,00) 20:20-22:30 (E 7,00) SALA 7 Elektra SALA 3 La foresta dei pugnali volanti Tokyo Godfathers Ray CARMAGNOLA 16:50-18:50-20:50-22:50-00:45 (E 7,20) 16:00-22:30 (E 6,50) KING 22:25 (E 7,50) 104 posti 15:20-17:50-20:15-22:40 (E ) MARGHERITA SALA 8 Neverland - Un sogno per la vita CHARLIE CHAPLIN via Po, 21 Tel. 0118125996 SALA 10 La foresta dei pugnali volanti SUSA via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 16:25-18:25-20:25-22:35-00:35 (E 7,20) via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 180 posti Riposo 17:25-22:30-00:50 (E 7,50) CENISIO 378 posti La foresta dei pugnali volanti SALA 9 Squadra 49 SALA 1 Riposo KONG Anaconda: alla ricerca dell'orchidea 16:15-18:35-20:45-22:50 (E 7,20) corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 maledetta 15:00-20:00 (E 7,50) 20:20-22:30 (E 6,00) SALA 2 Riposo via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 563 posti Alexander SALA 11 Shrek 2 CESANA TORINESE SALA 10 The Aviator CINEMA TEATRO BARETTI 107 posti Riposo 15:40-18:50-22:20 (E 7,20) 21:15 (E 6,00) 15:15-17:40 (E 7,50) SANSICARIO via Baretti, 4 Tel. 0118125128 LUX SALA 11 The Woodsman - Il segreto TORRE PELLICE Che pasticcio, Bridget Jones! frazione S. Sicario Alto, 13/c Tel. 0122811564 112 posti Ocean's Twelve 20:10-22:40-00:55 (E 7,50) 16:50-18:50-20:50-22:50-00:45 (E 7,20) TRENTO 17:30 (E 4,20) galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 Riposo PICCOLO VALDOCCO SALA 12 Ma quando arrivano le ragazze? viale Trento, 2 Tel. 0121933096 CINEPLEX MASSAUA 1336 posti Il giro del mondo in 80 giorni CHIERI 17:15-20:00-22:50 (E 7,20) 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00) via Salerno, 12 Tel. 0115224279 378 posti Che pasticcio, Bridget Jones! piazza Massaua, 9 Tel. 01177960300 SPLENDOR SALA 13 Che pasticcio, Bridget Jones! MASSIMO MULTISALA 21:15 (E 5,00) SALA 1 Squadra 49 360 posti Riposo 16:00-18:15-20:35-22:45-00:50 (E 7,20) Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 VALPERGA 117 posti 15:10-17:30-20:10-22:30-00:50 (E 7,00) via Verdi, 18 Tel. 0118125606 REPOSI MULTISALA SALA 14 Shrek 2 300 posti Saw - L'Enigmista 17:00 (E 7,20) AMBRA SALA 2 Saw - L'Enigmista Sala 1 La foresta dei pugnali volanti via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 20:15-22:20 (E 6,50) via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 117 posti 20:10-22:30-00:40 (E 7,00) 480 posti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50) SALA 1 Neverland - Un sogno per la vita UNIVERSAL Ray 19:05-22:00-00:55 (E 7,20) SALA 1 The Aviator Gli Incredibili - Una normale famiglia... Sala 2 Melinda e Melinda 640 posti 15:15-17:45-20:15-22:30 (E 6,20) 15:00-17:30 (E 7,00) piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 416 posti 21:30 (E 6,50) 149 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) SALA 2 36 SALA 15 Squadra 49 SALA 3 Alexander 207 posti Ray 15:25-17:35-20:05-22:10-00:15 (E 7,20) SALA 2 Squadra 49 Sala 3 Doppio gioco 430 posti 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20) 16:15-19:30-22:30 (E ) 127 posti 15:00-18:30-22:00-01:15 (E 7,00) SALA 16 La foresta dei pugnali volanti 225 posti 20:30-22:30- (E 6,50) 149 posti 16:30-20:30 (E 5,00) SALA 4 Shrek 2 SALA 3 The Aviator CHIVASSO 15:35-17:50-20:10-22:25-00:45 (E 7,20) VENARIA REALE 127 posti 15:20-17:40-20:00- (E 7,00) L'infernale Quinlan 430 posti 15:00-18:25-21:45 (E 6,20) MODERNO NONE 18:15-22:15 (E 5,00) SUPERCINEMA Anaconda: alla ricerca dell'orchidea SALA 4 Alexander via Roma, 6 Tel. 0119109737 EDEN maledetta 22:40-00:45 (E 7,00) MEDUSA MULTISALA piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 149 posti 15:00-18:20-21:40 (E 6,20) 314 posti La foresta dei pugnali volanti via Livorno, 54 Tel. 0114811221 via Roma, 2 Tel. 0119905020 SALA 1 Squadra 49 SALA 5 Neverland - Un sogno per la vita SALA 5 The Woodsman - Il segreto 20:00-22:15 (E 6,00) 227 posti 15:00-17:20-20:00-22:20-00:35 (E 3,50) SALA 1 The Aviator 238 posti Ocean's Twelve 378 posti 20:15-22:30 (E 6,00) 100 posti 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,20) POLITEAMA 21:00 (E 5,00) DORIA 262 posti 15:10-18:35-22:00 (E 7,00) SALA 2 The Aviator ROMANO via Orti, 2 Tel. 0119101433 ORBASSANO via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 SALA 2 Squadra 49 213 posti 15:00-18:00-21:30 (E 6,00) piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 379 posti The Aviator SALA TEATRO SANDRO PERTINI 448 posti Squadra 49 201 posti 15:45-17:35-20:00-22:25-00:50 (E 7,00) 19:00-22:00 (E 6,00) SALA 3 Elektra 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00) SALA 1 Private SALA 3 Alexander 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50) CIRIÈ Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 104 posti 17:30-20:15-22:30 (E 6,00) DUE GIARDINI 124 posti 15:00-18:30-21:55 (E 7,00) SALA 2 Un bacio appassionato NUOVO 101 posti Tu la conosci Claudia? Shrek 2 via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 15:45-17:55-20:10-22:30 (E 6,50) 20:00-22:30 (E 5,00) 15:30 (E 6,00) SALA 4 Shrek 2 via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 SALA NIRVANA Alexander SALA 3 Alla luce del sole PIANEZZA 132 posti 14:35-16:30-18:25 (E 7,00) VILLAR PEROSA 295 posti 15:15-18:30-21:50 (E 7,00) 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,50) Closer 22:30 (E 6,20) CITYPLEX LUMIERE NUOVO CINEMA TEATRO SALA OMBREROSSE Alla luce del sole Saw - L'Enigmista STUDIO RITZ 20:15-22:35-01:00 (E 7,00) Shrek 2 Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Tel. 0121933096 149 posti 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00) via Acqui, 2 Tel. 0118190150 16:30-18:30-20:30 (E 6,20) SALA 5 Elektra SALA 1 Neverland - Un sogno per la vita 276 posti Alexander ELISEO 287 posti Ma quando arrivano le ragazze? 160 posti 16:00-18:10-20:20-22:30-00:40 (E 7,00) COLLEGNO 21:15 (E 5,00) via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 15:30-17:40-20:20-22:30 (E 6,50) 270 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) SALA 6 Neverland - Un sogno per la vita REGINA VILLASTELLONE BLU La foresta dei pugnali volanti VITTORIA Shrek 2 160 posti 15:50-18:05-20:25-22:40-00:55 (E 7,00) via San Massimo, 3 Tel. 011781623 15:00 (E 6,50) JOLLY 220 posti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50) via Roma , 356 Tel. 0115621789 Sala 1 Squadra 49 GRANDE The Aviator SALA 7 36 SALA 2 Squadra 49 Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 1054 posti Riposo 20:20-22:30 (E ) 450 posti 15:10-18:20-21:30 (E 6,50) 132 posti 15:15-20:05 (E 7,00) 160 posti 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) 178 posti Alexander PROVINCIA DI TORINO Sala 2 Elektra 17:00-21:00 (E 5,20) ROSSO Ma quando arrivano le ragazze? La foresta dei pugnali volanti SALA 3 The Aviator AVIGLIANA 149 posti 20:20-22:30 (E ) 220 posti 15:25-17:40-20:00-22:30 (E 6,50) 17:30-22:20-00:50 (E 7,00) 15:00-18:15-21:30 (E 6,50) VINOVO CORSO STUDIO LUCE EMPIRE SALA 8 Che pasticcio, Bridget Jones! SALA 4 Gli Incredibili - Una normale famiglia... AUDITORIUM piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 124 posti 15:35-17:45-19:55 (E 7,00) corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 15:30 (E 6,50) via Roma, 8 Tel. 0119651181 244 posti Resurrection Ray 364 posti Squadra 49 149 posti La foresta dei pugnali volanti Alexander 448 posti Che pasticcio, Bridget Jones! 16:00-18:10-20:10-22:30 (E 6,70) 22:10 (E 7,00) 20:15-22:30 (E 6,50) 20:15-22:30 (E 4,00) 18:00-21:15 (E 6,50) 21:00 (E 5,00)

teatri

via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 REGIO riposo via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 Martedì ore 21.00I monologhi della vagina con Lucia Vasini, Daniela Piperino Torino piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 GIOIELLO riposo e Marina Senesi Oggi ore 15.00Don Giovanni di W.A.Mozart, con l'Orchestra e Coro del Teatro AGNELLI Regio, regia di Michele Placido, direttore Gianandrea Noseda via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 ERBA Oggi ore 21.00Apra bene la bocca con Guido Ruffa, Carlotta Iossetti, Andrea Nichelino riposo corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 REGIO SALA DEL CAMINETTO Beltramo, Oggi ore 15.30-21.00Singles con Alexia Murray, Nick Nicolosi, Massimiliano piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 regia di Andrea Dosio SUPERGA ALFA Vado riposo piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 MONTEROSA Oggi ore 21.15Ah, che bel vedere di e con Paolo Cevoli via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 EX ACCIAIERIE ILVA via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 riposo TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE PRIVATO via Pianezza, - Tel. corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 Oggi ore 21.00Nabucco di Giuseppe Verdi, regia di Sergio Beano rbassano ALFIERI riposo riposo RIDITORINO E DINTORNI O piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 FONDAZIONE TEATRO NUOVO piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. CENTRO CULTURALE S.PERTINI Oggi ore 15.30-20.45Pigmalione con Geppy Gleijeses, Marco Messeri, Ma- corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 usica riposo via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 riangela Bargilli, Valeria Fabrizi Oggi ore 20.45Quando si è Qualcuno di Luigi Pirandello, con Giorgio Albertaz- M riposo zi, regia di Massimo Castri TORINO PUNTI VERDI BELLEVILLE ARALDO c/o I Giardini Reali, - Tel. Via San Paolo, 101 - Tel. via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 riposo San Mauro T. riposo GOBETTI Oggi ore 21.15Tuttodiunfiato di e con Michele Di Mauro via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 AUDITORIUM AGNELLI VIGNALEDANZA 2004 GOBETTI CAFÉ PROCOPE corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 Oggi ore 20.45Lo zio (Der Onkel) di Franco Branciaroli, con Franco Branciaro- Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 li, Ivana Monti, Debora Caprioglio, regia di Claudio Longhi riposo riposo riposo riposo JUVARRA CARDINAL MASSAIA via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 BARETTI Collegno Settimo Torinese via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 Oggi ore 20.45Ballata per Sacco e Verzetti di e con Raffaella De Vita Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 riposo PARCO GENERALE DALLA CHIESA GARYBALDI TEATRO Oggi ore 21.00Coppia aperta, quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame,re- ONDA TEATRO gia di Adriano Pellegrin, con la Compagnia Teatrale La Bizzarria FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Torino, 9 - Tel. 011535529 via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 riposo Oggi ore 20.45Una stanza tutta per me ovvero se Shakespeare avesse avuto CARIGNANO riposo corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 una sorella di e con Laura Curino piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 riposo PETRARCA riposo PICCOLO REGIO PUCCINI Grugliasco piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI DAL MONDO via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 COLOSSEO Oggi ore 21.00Francesca Sortino Quintet via Cecchi, 17 - Tel. STALKER riposo