N. 0401

Venerdì 23.06.2000

Pubblicazione: Immediata

Sommario:

♦ LE UDIENZE ♦ RINUNCE E NOMINE ♦ AVVISO DI CONFERENZE STAMPA ♦ COMUNICATO: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IL MARTIRIO DELLA PAZIENZA. LA SANTA SEDE ED I PAESI COMUNISTI (1963-1989)" DEL CARD.

♦ LE UDIENZE

LE UDIENZE

Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in Udienza:

Sua Altezza Eminentissima Fra’ Andrew Bertie, Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, e Seguito;

Em.mo Card. Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi, Arcivescovo di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo);

Em.mo Card. Angel Suquía Goicoechea, Arcivescovo emerito di Madrid (Spagna);

S.E. Mons. Patrick Coveney, Arcivescovo tit. di Satriano, Nunzio Apostolico in Nuova Zelanda, nelle Isole , nelle Isole Marshall, negli Stati Federati di Micronesia, in , in , in , in Nauru e in ; Delegato Apostolico nell’Oceano Pacifico; Bollettino N. 0401 - 23.06.2000 2 S.E. Mons. Jacinto Tomás de Carvalho Botelho, Vescovo di Lamego (Portogallo), in Visita "ad Limina Apostolorum".

[01451-01.01]

RINUNCE E NOMINE● NOMINA DEL VESCOVO DI GARAGOA (COLOMBIA) ● NOMINA DEL PRELATO DI MARAWI (FILIPPINE) ● NOMINA DEL VESCOVO DI GARAGOA (COLOMBIA)

Giovanni Paolo II ha nominato Vescovo di Garagoa (Colombia) il Rev.do Sac. José Vicente Huertas Vargas, del clero dell’arcidiocesi di Tunja, finora Rettore dell’Istituto "Juan de Castellanos".

Rev.do Sac. José Vicente Huertas Vargas

Ènato a Ramiquirí, nell'arcidiocesi di Tunja, il 12 aprile 1940. Compiuti gli studi elementari nel paese natale, li ha proseguiti nel Seminario minore ed in quello maggiore di Tunja, conseguendo la licenza in Filosofia e Teologia. Ordinato sacerdote l'11 febbraio 1967, ha svolto i seguenti incarichi: vicario coadiutore ed economo della parrocchia di San Laureano; insegnante nel Seminario minore; nel frattempo, ha conseguito la laurea in Matematica e fisica presso la "Universidad Pedagógica y Tecnológica" di Tunja (1972); ha poi frequentato la Pontificia Università Gregoriana, ottenendo, nel 1979, la licenza in Scienze Sociali.

Rientrato in diocesi, ha insegnato nel Seminario maggiore, è stato Delegato per la Pastorale contadina, parroco di Chíquiza e Patiencitos in Boyacá, membro del "Board" dell'Istituto Universitario "Juan de Castellanos", amministratore della parrocchia di Puente Boyacá, e arciprete della parrocchia di San Antonio in Tunja. Dal 1990 è Rettore dell'Istituto "Juan de Castellanos" e coordinatore diocesano per l'educazione religiosa e morale delle scuole primarie e secondarie.

[01452-01.01]

● NOMINA DEL PRELATO DI MARAWI (FILIPPINE)

Il Santo Padre ha nominato Prelato di Marawi (Filippine) il Rev.do P. Edwin Angot de la Peña, M.S.P., finora Rettore del Seminario della "Mission Society of the Philippines" in Tagaytay City.

Rev.do P. Edwin Angot de la Peña

Il Rev.do P. Edwin Angot de la Peña è nato a San Juan, Siquijor, diocesi di Dumaguete, il 5 aprile 1954. Ha studiato filosofia presso il Seminario di San Carlos, Cebu e Teologia presso il Seminario dei Verbiti in Tagaytay City. È stato ordinato sacerdote il 22 aprile 1981.

Ordinato sacerdote per la "Mission Society of the Philippines", è stato incardinato nella Prelatura di Marawi, dove ha svolto il ministero pastorale nei primi anni di sacerdozio. Dopo quattro anni come Moderatore della stessa Società, ha prestato il suo servizio in una parrocchia della diocesi di Antipolo.

Nel 1989 è stato inviato in Papua Nuova Guinea, dove ha svolto sei anni di lavoro missionario. In seguito, ha studiato presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, dove ha ottenuto la licenza in Teologia spirituale.

Dal 1999 è Rettore del Seminario "Mission Society of the Philippines" a Tagaytay City.

[01453-01.01]

Bollettino N. 0401 - 23.06.2000 3

AVVISO DI CONFERENZE STAMPA● CONFERENZA STAMPA DEL 23 GIUGNO 2000● CONFERENZA STAMPA DEL 26 GIUGNO 2000● CONFERENZA STAMPA DEL 23 GIUGNO 2000

Si informano i giornalisti accreditati che venerdì 23 giugno 2000, alle ore 11.30, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Bilancio Consuntivo Consolidato della Santa Sede per l’anno 1999.

Interverranno:

S.E. Mons. Sergio Sebastiani, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede;

S.E. Mons. Franco Croci, Segretario della medesima Prefettura;

Dott. Ivan Ruggiero, Ragioniere Generale della Prefettura.

[01406-01.01]

● CONFERENZA STAMPA DEL 26 GIUGNO 2000

Si informano i giornalisti accreditati che lunedì 26 giugno 2000, alle ore 11.30, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del documento "Il messaggio di Fatima" a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede.

Interverranno:

Em.mo Card. Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede;

S.E. Mons. Tarcisio Bertone, S.D.B., Segretario della medesima Congregazione.

(Il Documento - in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, portoghese e polacca - sarà a disposizione dei giornalisti a partire dalle ore 9.00 di lunedì 26 giugno p.v. con Embargo fino alle ore 12 del giorno stesso)

[01424-01.01]

COMUNICATO: PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IL MARTIRIO DELLA PAZIENZA. LA SANTA SEDE ED I PAESI COMUNISTI (1963-1989)" DEL CARD. AGOSTINO CASAROLI

Martedì 27 giugno 2000, alle ore 12.00, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, avrà luogo la presentazione del volume "Il martirio della pazienza.La Santa Sede ed i paesi comunisti (1963-1989)" del Card. Agostino Casaroli.

Interverranno:

Em.mo Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato di Sua Santità;

Em.mo Card. Achille Silvestrini, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali; Bollettino N. 0401 - 23.06.2000 4 Michail Gorbaciov;

Romano Prodi;

Lamberto Dini.

[01425-01.01]