Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWSmarzo - 2013 20 pagine di notizie sul mondo della Risultati Campionati Serie A ginnastica italiana e non solo

Ancona PaDova milano

IN ARRIVO IL NUOVO GINNASTA! ...ABBONATI!

EVENTO Milano 5.03.2013 sfilata con l’esibizione delle Farfalle della Ritmica La Ritmica La Ritmica e e dieci “Farfalle” della Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica - Andreea Stefanescu, Chiara Ianni, Camilla Bini, Camilla Patriarca, Arianna Facchinetti, Valeria Schiavi, Daniela Pintus, Alessia Marchetto e Sara Celoria, capitanate da Marta Pagnini - il 5 marzo hanno preso parte con una performance dal vivo al No Limits Event all’interno del Triumph Brandland di Piazza Cordusio, a Milano. L’idea di abbi- Lnare l’esibizione del Team di Desio alla presentazione delle nuove collezioni Triumph Amazing Sensation e Body Make-Up primavera-estate 2013 ha entusiasmato il pubblico, che ha potuto così assistere all’originale connubio tra Sport e Moda. Dalla pedana alla passerella il salto può sembrare breve, vista la bellezza delle nostre ginnaste, ma anche molto difficile, considerati gli spazi ridotti a disposizione. Eppure le nuove ragazze di Emanuela Maccarani, (accompagnata come sempre dalle assistenti Valentina Rovetta e Klarita Kodra) sono riuscite a compiere il solito miracolo. Cinque cerchi olimpici, palle e nastri rossi come la passione delle loro coreografie, il tutto proiettato fuori del negozio Triumph, per lo stupore dei passanti. “Testa e cuore” è il loro motto. Libertà e movimento, la loro necessità. Per danzare verso traguardi e sfide nuovi. I prossimi appunta- menti? Il calendario delle atlete della nazionale di ginnastica ritmica è fitto di gare, a cominciare da quella di Torino (27 marzo 2013) per l’Incontro Internazionale di ritmica (lo stesso tipo di gara si svolgerà a Chieti, il 26 maggio). La World Cup si disputa invece a Pesaro (26-28 aprile) e l’attesissimo Golden Butterfly Gala, un altro mix, stavolta tra sport e spettacolo, a Desio (data da definire ma, sempre qui, il 19 ottobre è la volta della 1° prova Serie A1 e A2). Per le altre date, bisogna aspettare un po’: il 9 giugno a Terranuova Bracciolini, in provin- cia di Arezzo (Campionati Assoluti); il 2 novembre ad Arezzo (2° prova Serie A1 e A2); il 9 novembre a Modena (Grand Prix), il 16 novembre a Torino (3° prova Serie A1 e A2), il 30 novembre a Fabriano (4° prova A1 e A2). In tutti questi appuntamenti, ne siamo certi, conoscendo la grinta di Questa Squadra, sarà di certo un… Triumph! ANCONA - 1ª Prova Campionato Serie A1 - A2 (GAM e GAF) 09.02.2013 - Palarossini

A1 maschile

Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D. Ginnastica Virtus Pasqualetti 25 173.550 2 Corpo Libero Gymnastic Team 22 165.150 3 A.S.D. Ginnastica Pro Carate 20 165.000 4 A.S.D. Ginnastica Pro Patria Bustese 18 163.700 5 A.S.D. Ginnastica Meda 16 163.400 6 A.S.D. Libertas Ginnastica Vercelli 14 159.900 7 A.G Livornese A.S.D 12 159.600 8 A.S.D. Ginnastica Romana 10 154.900 9 A.S.D. C.G. Artisitca Stabia 8 151.100

A2 maschile

Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D. Juventus Nova Melzo 1960 25 155.850 2 Soc. Veresina Ginnastica e SCH 22 155.000 3 S.G Milanese Forza e Coraggio 20 153.450 4 A.S.D. Ginnastica San Pietrina 18 152.950 5 Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D. 16 152.200 6 S.G Aurora A.S.D 14 150.650 7 A.S.D. Nardi Juventus 12 150.100 8 S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D. 10 150.000 9 Ginnastica Fortitudo 1875 A.S. 8 144.800

A1 femminile Società PT. Speciali TOT 1 Ginnastica Artitica Lissonese 25 161.550 2 A.S.D.G. Brixia 22 159.600 3 A.S.D. Pro Lissone Ginnastica 20 156.950 4 A.S. Olos gym 2000 18 156.750 5 S.G. Forza e Virtù 1892 A.S.D. 16 155.150 6 Artisitca 81 Trieste A.S.D. 14 153.300 7 Estate 83 Galleria Del Tiro Lo 12 148.350 8 A.S.Dil. Ginnica Giglio 10 146.450 9 A.S.D. C.G. World Sporting Academy 8 136.200 10 S.G. La Rosa A.S.D. 6 127.200

A2 femminile

Società PT. Speciali TOT 1 Fratellanza Savonese A.S.D. 25 145.250 2 A.S.D.G. Ginnastica Romana 22 145.200 3 Corpo Libero Gymnastic Team A 20 143.550 4 A.S.Dil. U.S. Renato Serra Ginnastica 18 141.150 5 A.Dil.Pol. Casellina 16 140.700 6 Coop. Consumatori Nordest Parma 14 140.350 7 A.G. Biancoverde Soc. Sp. Dil. 12 140.300 8 CuneoGinnastica 10 140.150 9 S.S.Dil. Ginn. Ardor Coop. Soc. 8 139.550 10 A.G.S. Dil. Eur 6 137.650 PADOVA - 2ª Prova Campionato Serie A1 - A2 (GAM e GAF) 23.02.2013 - Palafabris

A1 maschile

Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D. Ginnastica Virtus Pasqualetti 25 169.250 2 A.S.D. Ginnastica Meda 22 167.500 3 A.S.D. Ginnastica Pro Carate 20 165.500 4 Corpo Libero Team A 18 165.200 5 A.G. Livornese A.S.D. 16 160.950 6 A.S.D. Libertas Ginnastica Vercelli 14 160.800 7 A.S.D. Ginnastica Pro Patria Bustese 12 160.400 8 A.S.D. Ginnastica Romana 10 160.150 9 A.S.D. C.G. Artisitca Stabia 8 152.400

A2 maschile

Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D. Juventus Nova Melzo 1960 25 159.850 2 SG. Aurora A.S.D. 22 156.600 3 Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D. 20 154.850 4 S.G. Milanese Forza e Coraggio 18 154.050 5 A.S.D. Nardi Juventus 16 153.250 6 S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D. 14 153.100 7 A.S.D. Ginnastica Sampietrina 12 152.650 8 Società Varesina Ginnastica e SCH 10 150.700 9 Ginnastica Fortitudo 1875 A.S. 8 144.750

A1 femminile Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D.G. Brixia 25 164.200 2 Ginnastica Artistica Lissonese A.S.D. 22 163.300 3 A.S. Olos gym 2000 20 156.700 4 Artisitca 81 Trieste A.S.D 18 154.600 5 A.S.D. Pro Lissone Ginnastica 16 152.350 6 Estate 83 Galleria Del Tiro Lo 14 149.000 7 S.G. Forza e Virtù 1892 A.S.D. 12 148.650 8 A.S.Dil. Ginnica Giglio 10 144.700 9 A.S.D. C.G. World Sporting Academy 8 140.550 10 S.G. La Rosa A.S.D. 6 127.750

A2 femminile

Società PT. Speciali TOT 1 A.S.D.G. Ginnastica Romana 25 143.850 2 Fratellanza Savonese A.S.D. 22 142.400 3 Corpo Libero Gymnastic Team A 20 141.400 4 Coop. Consumatori Nordest Parma 18 141.300 5 CuneoGinnastica 16 141.200 6 S.S.Dil. Ginn. Ardor Coop. Soc. 14 140.400 7 A.G.S. Dil. Eur 12 138.750 8 A.G. Biancoverde Soc.Sp.Dil. 12 138.750 9 A.S.D. Pol. Casellina 8 136.250 10 A.S.Dil U.S. Renato Serra Ginnastica 6 133.950 Classifica Campionato Serie A1 - A2 dopo due giornate (GAM e GAF)

A1 Maschile

Società Ancona Padova TOT 1 A.S.D. Ginnastica Virtus Pasqualetti 25 25 50 2 Corpo Libero Gymnastic Team A 22 18 40 3 A.S.D. Ginnastica Pro Carate 20 20 40 4 A.S.D. Ginnastica Meda 16 22 38 5 A.S.D. Ginnastica Pro Patria Bustese 18 12 30 6 A.G Livornese A.S.D 12 16 28 7 A.S.D. Libertas Ginnastica Vercelli 14 14 28 8 A.S.D. Ginnastica Romana 10 10 20 9 A.S.D. C.G. Artisitca Stabia 8 8 16

A2 Maschile Società Ancona Padova TOT 1 A.S.D. Juventus Nova Melzo 1960 25 25 50 2 S.G Milanese Forza e Coraggio 20 18 38 3 S.G Aurora A.S.D 14 22 36 4 Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D. 16 20 36 5 Soc. Veresina Ginnastica e SCH 22 10 32 6 A.S.D. Ginnastica San Pietrina 18 22 30 7 A.S.D. Nardi Juventus 12 16 28 8 S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D. 10 14 24 9 Ginnastica Fortitudo 1875 A.S. 8 8 16

A1 Femminile

Società Ancona Padova TOT 1 Ginnastica Artitica Lissonese 25 22 47 1 A.S.D.G. Brixia 22 25 47 3 A.S. Olos gym 2000 18 20 38 4 A.S.D. Pro Lissone Ginnastica 20 16 36 5 Artisitca 81 Trieste A.S.D. 18 12 30 6 S.G. Forza e Virtù 1892 A.S.D. 16 12 28 7 Estate 83 Galleria Del Tiro Lo 12 14 26 8 A.S.Dil. Ginnica Giglio 10 10 20 9 A.S.D. C.G. World Sporting Academy 8 8 16 10 S.G. La Rosa A.S.D. 6 6 12

A2 Femminile Società Ancona Padova TOT 1 A.S.D.G. Ginnastica Romana 22 25 47 1 Fratellanza Savonese A.S.D. 25 22 47 3 Corpo Libero Gymnastic Team A 20 20 40 4 Coop. Consumatori Nordest Parma 14 18 32 5 CuneoGinnastica 10 16 26 6 A.S.Dil. U.S. Renato Serra Ginnastica 18 6 24 7 A.Dil.Pol. Casellina 16 8 24 8 A.G. Biancoverde Soc. Sp. Dil. 12 12 24 9 S.S.Dil. Ginn. Ardor Coop. Soc. 8 14 22 10 A.G.S. Dil. Eur 6 12 18

Wolrd Cup

riparte in quinta! WorcesterVanessa

TOT anessa Ferrari quinta a Worcester Ginnasta nell’American Cup, prova valida per la 1 14.900 14.566 15.333 14.400 59.199 Coppa del Mondo 2012-2013. Come 2 15.733 14.800 13.133 14.000 57.666 V sempre Vanessa Ferrari si è dimostrata all’al- 3 Victoria Moors 14.900 13.566 14.000 14.600 57.066 4 Elisabeth Seitz 14.766 14.500 13.866 13.566 56.698 tezza della situazione dimostrando la sua 5 Vanessa Ferrari 14.333 13.666 13.633 14.466 56.098 grande capacità di stare in gara. Con sei ore 6 Gabrielle Jupp 13.866 13.700 14.433 13.666 55.665 di fuso orario non ancora smaltito ha portato 7 Asuka Teramoto 14.000 14.100 13.366 12.800 54.266 a termine una gara molto positiva con una 8 Maegan Chant 14.133 12.800 11.933 12.533 51.399 punta di eccellenza al corpo libero dove si è permessa il lusso di battere le due americane che hanno dominato nell’all.around Katelyn Ohashi e Simone Bilesrispettivamente prima e seconda. Una esperienza più che positiva Mosca che rappresenta il primo test internazionale di alto livello con il nuovo codice dei pun- Crescenzi, karashò! teggi entrato in vigore il 1° gennaio 2013. La Russo, nomen omen TOT i è conclusa l’edizione 2013 del Grand Ginnasta Prix di Mosca e del Torneo Internazio- 1 Yulia bravikova 16.616 15.300 15.916 16.350 64.182 Snale Junior, andato in scena nella capi- 2 Romanova Eleonora 14.483 14.366 14.966 14.516 58.331 tale russa dall’1 al 3 marzo. Nella rassegna 3 Piriyeva Zhala 14.950 13.300 14.800 12.333 55.383 giovanile ben figura Carmen Crescenzi (Ar- 4 Sarybay Aidana 13.450 13.900 13.466 14.400 55.216 monia D’Abruzzo) capace di confezionare il 5 Crescenzi Carmen 14.100 14.266 13.800 12.266 54.432 totale di 54.432, valido per il quinto posto. Notevoli gli esercizi con cerchio (14.100), CUP GAZPROM palla (14.266) e clavette (13.800), che spa- Russo Alessia 13.466 14.416 14.500 13.350 55.732 ventano perfino la kazaka Aidana Serybay, superiore alla teatina solo nella prova col na- stro (14.400 contro 12.266 dell’italiana). A salire sul podio, invece, la ginnasta di casa Yulia Bravikova (64.182), l’ucraina Eleonora Romanova (58.331) e l’azera Zhala Piriye- va, che termina la sua gara a quota 55.393. Sul fronte del Grand Prix, Alessia Russo non va oltre le fasi di qualificazione della coppa Gazprom dedicata ad Alina Kabaeva. L’altra azzurra di Germana Germani mette in ca- scina un 24° posto (55.732) e tanta prezio- sa esperienza, in una kermesse guidata dai nuovi fenomeni della Ginnastica Ritmica In- ternazionale News dal mondo Kato saluta la FIG, Oksana la Germania Sawao Kato ringrazia e saluta. A 67 anni, la leggenda della la domanda della ginnasta, Ginnastica nipponica lascia il Comitato Tecnico FIG dopo cittadina tedesca dal 2006. vent’anni di devota collaborazione. Ancora prima della La 37 enne di Bukhara tor- sua carriera da dirigente sportivo, Kato vanta un palmares nerà, così, a gareggiare per da campione eccezionale. 12 medaglie olimpiche, di cui il suo paese d’origine, dopo 8 d’oro ai Giochi del Messico‘68, Monaco ’72 e Montreal l’esperienza con la Germa- ’76. All arounder per definizione, incarnava a pieno l’es- nia, da Pechino a Londra, e senza del ginnasta, padroneggiando tutti gli attrezzi della quella precedente con i colo- Artistica Maschile. Un trascinatore, capace di portare la ri dell’Unione Sovietica, fino Federazione del Sol Levante ai più alti livelli, contrastando al 1993. Prossimo obietti- per anni i giganti della scuola sovietica. Brillante anellista, vo sono i Giochi Olimpici di incredibile alle parallele, elegante al corpo libero. Sawao Rio De Janiero, si tratterebbe era l’esempio perfetto di un atleta di talento. L’ascesa nei della sua settima partecipa- corridori di Losanna era incominciata nel 1992, quando zione consecutiva alle Olim- fu eletto al C.T. MAG dall’Assemblea generale di Salou. piadi. Un record unico nella Ginnastica Artistica, oltre a Incarico che decise di mantenere fino al pensionamento quello di maggior numero di medaglie vinte al volteggio dell’allora Presidente Karl – Heinz Zschocke. Alla cerimo- (10 mondiali, di cui una d’oro ad Anaheim nel 2003, e 4 nia del passaggio dei poteri, la FIG assiste così al commia- continentali, compreso il titolo di Clermont Ferrand con- to di uno dei suoi sostenitori più grandi. Un signore, in quistato davanti alle nostre Giovannini e Benolli). Nel suo pedana come nella vita. Una che non molla, invece, è l’e- interminabile palmares rimarrà soprattutto l’oro con la terna Oksana Chusovitina, che tornerà a vestire la maglia Squadra Unificata (composta dalle atlete dell’ex URSS) a della nazionale Uzbeka. Lo ha deciso proprio il Comitato Barcellona 1992 e l’argento al volteggio cinese nel 2008. Esecutivo della Federazione Mondiale, dopo aver accolto A Londra, la scorsa estate, ottenne la finale e il 5° posto.

Jordan Jovtchev annuncia il ritiro Jordan Jovtchev esce di scena. Il ginnasta bulgaro, record nostro Morandi. “Anche man di presenze ai Giochi Olimpici (ben 6 partecipazioni se molto probabilmen- consecutive, eguagliate solo dalla uzbeka Oksana Chuso- te tutto questo inizierà vitina) è salito sul castello degli anelli per l’ultima volta a a mancarmi molto pre- Sofia, sabato scorso, alla vigilia del suo 40° compleanno. sto!” . Strizza l’occhio, il L’atleta, che dal 2009 ricopre anche l’incarico di Presiden- grande Jovtchev, che ha te della Federazione Bulgara, si avvia alla pensione con gareggiato a lungo an- tre bronzi e un argento olimpici sulle spalle, oltre a più di che nella nostra Serie A, venti medaglie tra Campionati del Mondo e tornei conti- tra le file della Varesina nentali. Memorabile proprio il secondo posto conquistato . “Sono appena tornato alle Olimpiadi di Atene, nel 2004, applaudito in diretta dalla sua festa, in Bulga- dallo stesso Jury Chechi, incredulo che la medaglia d’oro ria - ci racconta proprio fosse andata nelle mani del greco Tampakos. Jordan ha Chechi, che abbiamo fatto il suo debutto a cinque cerchi all’età di dicianno- raggiunto telefonica- ve anni, durante l’edizione di Barcellona 1992. Solo due mente - dove sono forse più conosciuto che in Italia, pro- quadrienni più tardi avrebbe vinto i primi due bronzi della prio per quel gesto in favore di Jordan che feci ad Atene. sua carriera olimpica, uno agli anelli e uno al corpo libero, Ginnasta completo, molto serio, professionale, ma anche in occasione di Sydney 2000. “Sono stanco e non ho vo- divertente nel privato. Credo che una figura carismatica glia di continuare” – ha dichiarato l’ex ginnasta di Plovdiv, come la sua mancherà molto al mondo dell’Artistica Ma- che a Londra chiuse al 7° posto, distante 6 decimi dal schile”. WCup Series 2013

Mens and Women Artistic

Art World Cup 2013 CII 02.03.13 Worcester (USA)

Art 19èmes Internationaux de France World Cup CIII 16/17.03.13 La Roche Sur Yon (FRA)

Art 37th “Turnier des Meister”Challenge Cup C III 21-24.03.13 Cottbus (GER)

Art 6th FIG Challenge Cup C III 27-29.03.13 Doha (QAT)

Art World Cup 2013 CII 6/7.04.13 Tokyo (JPN)

Art 46th Salamun Memorial Challenge Cup C III 26-28.04.13 Ljublana (SLO)

Art Challenge Cup C III 21-23.06.13 Anadia (POR)

Art Osijek Challlenge C III 13-15.09.13 Osijek (CRO)

Art ENBW 31st DTB - World Cup C II 30nov.01dic.13 Stuttgart (GER)

Art Glascow World Cup C II 07.03.13 Glascow (GBR)

Rhythmic

RG “Miss Valentine” World Cup Cat. B 8-10.02.13 Tartu (EST)

RG World Cup 2013 Cat. B 3-7.04.13 Lisboa (POR)

RG World Cup 2013 Cat. B 19-21.04.13 Bucharest (ROU)

RG World Cup 2013 Cat. B 27-28.04.13 Pesaro (ITA)

RG World Cup 2013 Cat. A 4/5.05.13 Sofia (BUL)

RG Tournoi de Corbeil - Essones World Cup Cat. B 10-12.05.13 Corbeil - Essones (FRA)

RG “BelSwissBank” World Cup Cat. B 17-19.05.13 Minsk (BLR)

RG World Cup 2013 Cat. B 17/18.08.13 St. Petersburg (RUS) World and European Championship 2013

Mens and Women Artistic Rhythmic 44° Campionato del Mondo Antwerp (BEL) 32° Campionato del Mondo Kiev (UKR) 30 settembre - 6 ottobre 2013 28 agosto - 1 settembre 2013

5° Campionato Europeo Mosca (RUS) 29° Campionato Europeo Vienna (AUT) 17 - 21 aprile 2013 31 maggio - 2 giugno 2013

Trampoline Aerobic 29° Campionato del Mondo Sofia (BUL) 8° Campionato Europeo Arques (FRA) 7 - 10 novembre 2013 4 - 11 novembre 2013 c’è Posta per IGOR!

l Consi- Iglio Direttivo fede- rale della Federazione Ginnastica d’Italia, riunitosi ad Abano Terme lo scorso 22 febbraio ha deliberato di rinnovare ad Igor Cassina l’inca- rico di Testimonial FGI. Il campione olimpico alla sbarra del 2004 sarà, dunque, ancora per un anno l’ambasciatore della Ginnastica Italiana, nel nostro Paese e nel Mondo. La redazione di Federginnastica.it ha pensato allora di aprire un canale diretto tra “Bilo” e i tanti appassionati di Artistica e non solo. Sul prossimo numero de Il Ginnasta pubblicheremo, quindi, in una nuova Rubrica le lettere più belle indi- rizzate a Cassina e le sue risposte. Curiosità, informazioni, consigli: Igor sarà a vo- stra completa dispo- Scrivi a “C’è’ posta per Igor” al seguente indirizzo: sizione. Basta spe- Federazione Ginnastica d’Italia dire per posta o in elettronico una Ufficio Stampa lettera e lo sbar- Viale Tiziano 70 rista più forte d’I- 00196 Roma talia risponderà ai vostri quesiti. Oppure via email a: [email protected]

l titolo Miss Italia sport nasce nel 2011 come accederanno di diritto alle Prefinali Nazionali di tributo allo sport femminile italiano e ricono- Miss Italia. Diversi nomi significativi abbracciano scimento a tutte quelle ragazze sportive che entrambi questi due mondi, solo apparentemente ogni anno, sempre di più, partecipano al Con- lontani. Brilla fra tutti quello di Annalisa Minetti, corso. È destinato alle giovani atlete, di età Miss Lombardia 1997, cantante ed oggi sportiva di Icompresa tra i 18 e i 26 anni, tesserate delle Fe- livello: vincitrice delle ultime paralimpiadi di Lon- derazioni Sportive Nazionali e di tutte le associa- dra 2012 nel campo dell’atletica. E ancora in prima zioni sportive dilettantistiche. L’ideologia che ne linea troviamo Miss Italia Sport 2011 Susanna Ci- è alla base poggia sulla consapevolezza che bel- cali (campionessa di canoa), la nostra Laura Verniz- lezza è sinonimo di salute e la salute passa anche zi, Farfalla d’argento ad Atene 2004 con la Ritmica, dallo sport. Si crea così un collegamento forte tra Miss Deborah Abruzzo 2010, Paola Bresciano, Miss Miss Italia e il mondo dello sport, due universi pa- Italia 1976 e centravanti della nazionale di calcio ralleli accomunati da una serie di valori positivi: femminile di quell’anno; Noemi Iezzi, campiones- onestà, disinteresse, rispetto delle regole, rispetto sa di ginnastica ritmica e concorrente a Miss Italia del compagno e dell’avversario, senso della digni- nel 2003 così come Vera Santagata, Miss Cinema tà, spirito di sacrificio, di gratuità e di solidarietà, e sesta classifica nelle finali di Salsomaggiore. La ripudio dell’inganno e della corruzione, cura della lista delle miss impegnate nello sport è lunghissi- salute e dell’igiene di vita. Ogni regione eleggerà ma. Per partecipare occorre iscriversi al seguente la sua Miss Italia Sport, salvo il caso del Piemonte link http://www.missitalia.it/iscrizioni/ indicando e della Val d’Aosta, che convenzionalmente – nel lo sport praticato e la federazione/associazione Concorso - sono accorpate in un’unica regione. sportiva cui si è iscritte. Le atlete verranno poi Ciascuna atleta partecipa alla gara nella Regione contattate dall’agente della regione segnalata nel in cui ha sede l’associazione o la società sporti- form di iscrizione per partecipare alle selezioni per va alla quale è iscritta. Alla prima classificata in Miss Italia Sport 2013. Le vincitrici di ogni regio- ciascuna gara è assegnato il Titolo di “Miss Italia ne accederanno di diritto alle Prefinali Nazionali Sport – Regione 2013”. Le vincitrici di ogni regione di Miss Italia! Per informazioni: [email protected]. il innastaNel prossimo numero della Rivi- sta Federale IL GINNASTA faran- no la loro comparsa due nuovi personaggi: Gioia & Gimmy, in un avvincente fumetto che sarà solo una delle tante novità.Abbiamo, infatti, deciso di rinnovare il Ma- Gioia gazine FGI non solo dal punto di vista grafico ma anche dei conte- nuti, arricchendolo di rubriche e e interviste a personaggi del mon- do dello Sport e dello Spettaco- Gimmy lo. Tra questi il Campione della Nazionale di Rugby Martin Ca- strogiovanni, protagonista di un fortunato spot pubblicitario as- sieme alle Farfalle della Ritmica. Ma non finisce qui. Sono tante le sorprese, come l’angolo della po- sta di Igor Cassina e le gustose ricette di Elisabetta Preziosa fir- mate Giovanni Rana.

Vi invitiamo a fare subito l’abbonamento per la versione cartacea della nostra rivista al modi- co costo di 15,00 euro (30.00 Euro in caso di spedizione all’Estero), per 4 numeri l’anno. Il versa- mento può essere effettuato attraverso un bonifico bancario, sul conto della federginnastica (Ilco- dice IBAN della Federginnastica è IT52Y0100503309000000010106, Banca Nazionale del Lavoro – Sportello CONI - Via Nigra, 15 – ROMA. Causale: Abbonamento Rivista Il Ginnasta). Ricordiamo di indi- rizzare la richiesta alla Federazione Ginnastica d’Italia - Palazzo delle Federazioni, viale Tiziano 70 - 00196 Roma (alla cortese attenzione dell’Ufficio Stampa), allegando la ricevuta del versamento. ...BUONA LETTURA il innasta ’Istituto di Diritto e Management dello Sport (IDEMS) della Link Campus University ha emesso due bandi di Concorso (uno per atleti di livello nazionale e l’altro per non atleti, purché in possesso di Llaurea Triennale, specialistica o magistrale a ciclo unico, o di altro titolo equipollente) per l’anno accademico 2012-2013 relativi a borse di studio offerte dall’Università a copertura totale o parziale dei costi di partecipazione all’MBA in Diritto e Management dello Sport. Le domande dovranno essere pre- sentate, a pena di esclusione, entro il termine ultimo del 22 marzo 2013, alle ore 12.00. Per maggiori informazioni e per scaricare tutta la documentazione necessaria consultate il sito www.federginnastica.it

MILANO - Campionato Nazionale di Società TE 09.02.2013 Società organizzatrice A.S.D.G. Milano 2000

Trampolino Elastico Società TOT 1 Milano 2000 A 192.845 2 Alma Juventus 186.670 3 Diavoli Rossi 186.350 4 Milano 2000 B 179.830 5 R.G. Torino A 172.390 6 Riviera Fiori A 169.760 7 Bentegodi VR 167.015 8 Ginnastica Brindisi 166.180 9 Milano 2000 C 157.745 10 Riviera Fiori B 152.710 11 Riviera Fiori C 148.810 12 R.G. Torino B 139.690 13 R.G. Torico C 128.055 14 Ginnastica Chiaravalle 106.570

MILANO - 1ª Prova Torneo Nazionale G.p.T TE 09.02.2013 Società organizzatrice A.S.D.G. Milano 2000

Allieve Femminile Junior Femminile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Cecilia Pinto Riviera Fiori 47.365 1 Ela Parrino Milano 2000 44.355 2 Giulia Cicognini Riviera Fiori 46.200 2 Martina Colicchia Diavoli Rossi 43.845 3 Serena Gallo Riviera Fiori 45.180 3 Gaia Bagliani Riviera Fiori 39.480

Allievi Maschile Senior Femminile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Tommaso Peroli Victoria Fermo 45.335 1 Arianna Salini Victoria Fermo 48.785 2 Tommaso Venezi Victoria Fermo 44.625 3 Edoardo Valfredi Milano 2000 43.725