SPORT IN ONA Autodifesa Femminile Amatori Union Rugby: la palla ovale in Zona 9! (e non solo!) a Niguarda Riprendono gli allenamenti al centro sportivo Ripamonti di via Iseo Antonietta Gattuso nche quest’anno, dopo la pausa di agosto, il rugby torna protagoni - è tradizionalmente presente anche in zona 3, dove ha ottenuto in ge - raticare l’autodifesa femminile è utile alla salute ma anche di - Asta dell’offerta sportiva di zona al centro Ripamonti, strategica - stione dal Comune un altro storico impianto milanese, il Crespi di via Pvertente. Martedì 10 ottobre dalle 19 alle 21, il Comitato di mente vicino al complesso scolastico di via Iseo ma facilmente raggiun - Valvassori Peroni, e che ha integralmente ristrutturato: ai piccoli e Quartiere di Niguarda vi aspetta in via Hermada 4, per la presen - gibile da tutta la zona 9. Il rugby da noi veste i colori giallo, bianco e ne - grandi atleti di entrambe le zone si offre quindi la possibilità, se lo vo - tazione del corso. Le lezioni, gratuite, sono rivolte alle donne dagli ro dell’Amatori Union Rugby Milano che gliono, di allenarsi tutti i giorni, alter - 11 ai 75 anni. Il corso di difesa personale si svolgerà in 10 incon - ormai da cinque anni ha contribuito al ri - nando le sessioni su entrambi gli im - tri, il martedì e il giovedì presso la palestrina Pontremoli della lancio del Ripamonti collaborando con il pianti. In quest’ultimo anno, i due poli Scuola Primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari 38. Il program - Comune di Milano e il Municipio 9 nel sot - congiunti hanno visto crescere significa - ma, con lezioni condotte da istruttori esperti, sarà mirato a: trarre alla decadenza e alle infiltrazioni tivamente il numero complessivo di tes - • conferire le basi psico-fisiche per contrastare e limitare le si - mafiose l’impianto sportivo. In questi cin - serati di tutte le età (dall’Under 6 alle tuazioni a rischio; que anni, il rugby - accanto ad altri sport - già ricordate squadre “Old”), che supera • stimolare la consapevolezza di sé e le capacità tecnico-sportive; è stato un veicolo importante per la pro - ormai abbondantemente quota quattro - • migliorare la conoscenza con indicazioni pratiche e “istruzio - mozione del benessere sociale, favorendo cento: e il numero di praticanti è la mi - ni per l’uso”; l’armonica crescita di bambini e adole - gliore garanzia (insieme alla competen - • incrementare l’energia e l’equilibrio spirito-mente-corpo. scenti, e garantendo la diffusione di valori za e alla dedizione di educatori e allena - Il corso prende spunto dagli studi di Jujutsu tradizionale pra - etici positivi. In più, il rugby ha dimostra - tori) di un ambiente ricco e stimolante, ticato presso l’Asd (Associazione Sportiva Dilettantistica Seido to di saper far presa anche sui genitori dei nonché di una crescita del livello quali - Kenpo Ryu Dojo Milano). bambini che il mercoledì e il venerdì si scatenano sull’erba di via Iseo: tativo dell’attività sportiva, come attesta la fresca del - È necessario presentare un certificato medico in corso di validità, per la rapidamente mamme e papà sono stati contagiati dall’entusiasmo dei la squadra seniores dalla alla . pratica sportiva non agonistica (anche in fotocopia) e indossare un ab - bigliamento comodo ad uso palestra. loro piccoli per mischie e placcaggi, e hanno provato l’irresistibile desi - Insomma, che ci si voglia solo divertire in compagnia, oppure si punti Anche per chi non ha raggiunto il primo livello tecnico di base, derio di sommare, al ruolo di accompagnatori e spettatori delle impre - a diventare un campione della palla ovale, la porta è sempre aperta! il corso è studiato per consentire ai praticanti di comprendere il se sportive dei figli, il divertimento di mettersi a loro volta in gioco, dan - significato di difesa personale, con modalità volte a sperimenta - do vita a due squadre amatoriali, “Old Lovers” e “Lady Lovers”. Per informazioni: Pierandrea Letizia (direttore sportivo) 347 3675108 re le tecniche di base che si riveleranno utili nella vita di tutti i A complemento delle attività che si svolgono in zona 9, Amatori Union [email protected] www.amatoriunion.it giorni, applicandole nei casi più tipici (se uno sconosciuto attac - ca improvvisamente con i pugni, se si viene afferrati al collo, se vieni attaccato improvvisamente da dietro, se in una rissa si vie - ne attaccati con presa alle braccia, se un avversario vi attacca da sopra a cavalcioni...). A ON O PER LA ONA Indossando abiti comodi si potrà sperimentare l’uso dell’energia per a cura di Roberto Braghiroli controllare corpo/mente, unitamente ad applicazioni dell’autodifesa, studiando ed esercitando liberazioni, parate e colpi su bersagli. La partecipazione è gratuita, le iscrizioni resteranno aperte fi - no al raggiungimento di venti partecipanti. Saranno proposte Quattro passi nella storia lezioni teorico-pratiche sulla prevenzione e sugli aspetti psico - logici di chi si trova in “situazioni critiche”. è un posto, a Milano, in cui si trova tutta la sto - Storia della città di Roma nel medioevo, pubblicata in Info: [email protected]. C’ ria della città. Non è in centro e nemmeno in una otto volumi. Lasciò Roma in seguito alla sua annessio - della tante zone alla moda sorte sotto la Madonnina. ne al Regno d’Italia, nel 1870. Qualche anno prima, È a Niguarda, precisamente in via Ferdinando nel 1867, in una località non lontana da Roma, si svol - La Pro Sesto apre Gregorovius, una strada scorrevole in cui non sorgono se una battaglia tra le più famose del Risorgimento, abitazioni: tutto lo spazio è occupato dalla Cittadella vinta dalle truppe garibaldine su quelle papaline: al calcio femminile degli archivi, aperta al pubblico dall’anno scorso, in quella località si chiama ancora oggi Monterotondo, e cui, appunto, sono conservati tutti i documenti, anche dà il nome alla via che rappresenta il proseguimento a società Pro Sesto si tinge di rosa e annuncia l’avvio del proprio storici, che riguardano la nostra città. Ironia della sor - di via Gregorovius verso piazza Belloveso. Una curio - Lsettore calcio femminile con la volontà di costruire, oltre alle ca - te, la Cittadella degli archivi, che contiene la storia di sità: proprio tra via Monterotondo e via Gregorovius si tegorie giovanili (ragazze nate negli anni dal 2002 al 2012), una squa - Milano, si trova in una via dedicata a un personaggio trovava il vecchio cimitero di Niguarda, soppresso e dra per la categoria per partecipare al campionato regionale che si è occupato della storia di… Roma. Ferdinando demolito nell’autunno del 1969. Oggi in quell’area c’è lombardo. Per il completamento degli organici nei primi giorni di set - Gregorovius (vedi foto), infatti, era uno storico tedesco un parco giochi per bambini: chissà se i loro genitori tembre continueranno le selezioni presso il centro sportivo Pro Sesto, di origine polacca, nato a Neidenburg, nell’allora Prussia orienta - sanno che i figli giocano sopra un pezzo di storia. le, nel 1821. Si stabilì a Roma nel 1852 per studiare l’arte e la sto - stadio Breda, in via Milanese a Sesto San Giovanni. ria italiane, atudio che racchiuse nei cinque volumi intitolati Fonti: “Le strade di Milano”, a cura di Valentino De Carlo e Guido Info: [email protected] - 3317449853. “Pellegrinaggi in Italia”. Ma la sua opera più importante è la Lopez, Periodici Locali Newton