Kayaking Ecologists.Provisional Programme*
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Esenzione Ticket Per Motivi Di Reddito
DISTRETTO SOCIO SANITARIO di GAGLIANO DEL CAPO Via S. Vincenzo, 1 – 73034 Gagliano del Capo (Lecce) ** Tel. 0833.5401 Direttore: Dott. GIUSEPPE GUIDA LECCE DIRIGENTE dell’ UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Dott.ssa SONIA GIAUSA Telefono: 0832 215701 - Fax 0832 226102 - Email: [email protected] IL DISTRETTO Periodico di Comunicazione Istituzionale e Informazione del Distretto S.S. di Gagliano del Capo Redattore ANTONIO ANDREA CIARDO Ufficio Relazioni con il Pubblico *** Centro di Salute di Tricase - Tel. 0833.540701 Anno IV, N° 4 Tricase, 14/03/2014 PRENOTAZIONE Esenzione ticket ACCESSO per motivi di reddito AGLI SPORTELLI ANAGRAFE Il 1 aprile 2014 si rinnovano le annuali esenzioni dal SANITARIA pagamento del ticket per motivi di reddito (visite, esami PER ESENZIONI specialistici, acquisto dei farmaci). Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, PRESIDIO TERRITORIALE invalidità, ecc.), continuano a mantenere la loro validità. DELLA SALUTE IMPORTANTE GAGLIANO DEL CAPO Non vi è alcuna scadenza per il rilascio del dal 3 marzo 2014 certificato di esenzione, per cui è inutile dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 recarsi con urgenza alla ASL. E' opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base e CENTRO DI SALUTE TRICASE verificare di essere presente negli elenchi. dal 18 marzo 2014 Tutte le informazioni nel paginone centrale dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 MEDIAZIONE L’ASSEGNO DI CURA INTERCULTURALE Chi fa cosa. Dal ruolo centrale della Asl, a quello dei Comuni e delle famiglie, tutto CASA DELLA SALUTE NEI CONSULTORI FAMILIARI quello che c’è da sapere per la corretta UGENTO ASL LECCE gestione. -
Comune Di Carmiano Provincia Di Lecce
Nr. Gen.: 179 Nr. Sett.: 41 COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE SECONDO SETTORE - ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 21/03/2016 OGGETTO: Atto di citazione innanzi all`Ufficio del Giudice di Pace di Lecce Prot. nr. 2492 del 23/02/2016. Incarico legale. Impegno di spesa ed approvazione disciplinare di incarico. CIG: Z43190AD21. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Pier Luigi CANNAZZA …………………………………………… SETTORE IV ECONOMICO E FINANZIARIO Visto per la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria Lì, ======== IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 “ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA” Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale nr. 31 dell’11/03/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si è disposto: “…1) di autorizzare il Sindaco a resistere in giudizio, in nome e per conto del Comune di Carmiano, avanti all’Ufficio del Giudice di Pace di Lecce proposto dal Sig. Lezzi Andrea; 2) di affidare l’incarico del legale patrocinio dell’Ente nella vertenza in parola all’Avv. Veronica Montefusco, del Foro di Lecce, con studio legale in Melendugno (LE), in Via O. Potì, nr. 44, conferendogli ogni più ampia facoltà per eccepire, dedurre, controdedurre e compiere ogni atto per la difesa degli interessi del Comune di Carmiano, nel rispetto delle condizioni indicate nel relativo disciplinare di incarico; 3) di stabilire che l’onorario riconosciuto all’Avv. Veronica Montefusco per la prestazione professionale di cui all’oggetto è di €. 800,00 onnicomprensivo; 4) di stabilire, altresì, che in caso di risultato -
Adesione Alla Carta Europea Per Il Turismo Sostenibile Nelle Aree Protette
CONSORZIO AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO Area Marina Protetta PORTO CESAREO ADESIONE ALLA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE Strategia e Piano delle Azioni CONSORZIO AREA MARINA PROTETTA PORTO CESAREO INDICE 1. PREMESSA .............................................................................................................................................................. 3 2. IL TERRITORIO .................................................................................................................................................... 4 L’AREA MARINA PROTETTA ................................................................................................................................... 4 L’AREA DI APPLICAZIONE DELLA CETS ............................................................................................................... 5 LE RISORSE NATURALI ............................................................................................................................................. 6 ARTE, CULTURA E TRADIZIONI ............................................................................................................................ 16 3. IL TURISMO ......................................................................................................................................................... 18 LA DOMANDA ................................................................................................................................................................ 21 L’ OFFERTA -
REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D. -
Porto Cesareo Torre Lapillo - Punta Prosciutto 2011 Credits > 2
Porto Cesareo Torre Lapillo - Punta Prosciutto 2011 Credits > 2 L’autore Fabio Ingrosso - Mi chiamo Fabio, sto per diventare agente immobiliare e per aprire la mia agenzia immobiliare in Puglia che si occuperà di vendita di immobili e affittanze turistiche nella mia zona: Porto Cesareo e Dintorni. Curo uno dei blog di viaggi più seguiti sulla mia regione: www.thepuglia. com. La guida Porto Cesareo - Torre Lapillo, Punta Prosciutto 2011 è la prima del suo genere e vi introduce alla zona attraverso consigli di viaggio, segnalazioni di risorse, spiagge libere e attrezzate, cose da fare e vedere. Vi segnalo anche gli altri miei siti internet di seguito. Se volete contattarmi, scrivetemi una email a [email protected] Affitti di Case Vacanze in Puglia www.pugliacasevacanze.it Vendita di Immobili in Puglia www.pugliaimmobili.it Grafica e impaginazione | Mauro Ingrosso,www.madeinglobe.org Tutti i testi di questa guida sono stati scritti da me, in alcuni casi rielaborati da brochure locali. Tutte le foto sono state scattate da me, tranne le foto seguenti: Foto Copertina | Claudia, http://tinyurl.com/32t4aq3 Foto Porto Selvaggio | Alberto Bizzini, http://tinyurl.com/65gs9o6 Foto Campo di Negroamaro | Mauro Ingrosso Copyright 2011 © Fabio Ingrosso, Guagnano (LE) Indice > 3 Indice Destinazione Salento .............................................................. 5 > BUEN RETIRO DA VIP .................................................................. 6 Mappa delle spiagge ............................................................... 7 Consigli -
SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA a SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M
S.R.L. LABORATORIO MATERIALI DA COSTRUZIONE • LABORATORIO TERRE E ROCCE INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA A SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M. D Angeli, Marco Vattano, Mario Parise, Maria Grazia Ieva, Martina Cappelletti, Daniele Ghezzi, Jo De Waele SULLA INSTABILITÀ DELLE FALESIE E RELATIVE CONTROMISURE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TERRITORIO Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su materiali da costruzione DM 275 del 12 giugno 2018. DI MELENDUGNO (LECCE) Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su terre, rocce e prove in sito DM 278 del 14 giugno 2018. Certificati N° 2540 ISO 14001 2541 BS OHSAS 18001 Antonio Federico, Marco Delle Rose, Corrado Fidelibus, Maurizio Orlando, GEOPROVE S.R.L. P. IVA 03940580750 • Capitale Sociale € 500.000,00 • Iscrizione alla CCIAA 255978 Luca Orlanducci, Massimiliano Scuro 1 - 2018 Sede Legale e Laboratorio Terre e Rocce Via II Giugno 2, 73049 Ruffano (LE) • Laboratorio Materiali Via Benedetto Falcone snc ZI 73049 Ruffano (LE) • Unità Locale Via Olanda, Zona Industriale Surbo, 73010 Lecce (LE) • Telefono e Fax 0833 692992 • Cell. 329 359 9093 | www.geoprove.eu • [email protected] Laboratorio di Ricerca e Analisi Chimiche Fisiche e Batteriologiche - Acqua - Aria - Terreni Rifiuti - Fanghi - Amianto - Radon - Rumori Tuteliamo la vostra salute. I manufatti a base di amianto, soprattutto se danneggiati o deteriorati, possono disperdere fibre altamente pericolose nell’aria e causare asbestosi, carcinomi e mesoteliomi. Centro Analisi -
Macroalgal Diversity of Santa Cesarea-Castro (Salento Peninsula, Southeastern Italy)
Anales del Jardín Botánico de Madrid 73(2): e042 2016. ISSN: 0211-1322. doi: http://dx.doi.org/10.3989/ajbm.2412 Macroalgal diversity of Santa Cesarea-Castro (Salento Peninsula, southeastern Italy) Antonella Bottalico1*, Giuseppina Alongi2 & Cesira Perrone1 1 Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Bari “A. Moro”, Via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy; [email protected] 2 Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Catania, Via A. Longo 19, 95125 Catania, Italy 3FDJCJEP*7"DFQUBEP7***1VCMJDBEPPOMJOF9* Abstract Resumen Bottalico, A., Alongi, G. & Perrone, C. 2016. Macroalgal diversity of Bottalico, A., Alongi, G. & Perrone, C. 2016. Diversidad de macroalgas Santa Cesarea-Castro (Salento Peninsula, southeastern Italy). Anales de Santa Cesarea-Castro (península de Salento, sudeste de Italia). Anales Jard. Bot. Madrid 73(2): e042. Jard. Bot. Madrid 73(2): e042. The benthic macroalgal flora from the eastern Ionian coastal area of the La flora bentónica marina de la zona costera jónica de la península Salentina, Peninsula Salentina is scarcely studied. This study gives a contribution situada en el extremo sudeste de la región italiana de Apulia, está poco estu- to the knowledge on its biodiversity in this area, which also includes diada. Este trabajo contribuye al conocimiento de la biodiversidad de algas de marine caves, and the geographical distribution of some interesting esta zona e incluye también cuevas marinas, así como la distribución geográ- species. A total of 174 macroalgae (119 Rhodophyta, 27 Ochrophyta, fica de algunas de sus especies más interesantes. Se han encontrado un total and 28 Chlorophyta) were identified. Six species are first records for the de 174 macroalgas (119 Rhodophyta, 27 Ochrophyta y 28 Chlorophyta). -
Biodiversity Research, Monitoring and Promotion at MARE Outpost (Apulia, Italy)
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Archivio della ricerca - Università degli studi di Napoli Federico II Rendiconti Lincei. Scienze Fisiche e Naturali (2018) 29:599–604 https://doi.org/10.1007/s12210-018-0726-3 CHANGES AND CRISES IN THE MEDITERRANEAN SEA Project “Biodiversity MARE Tricase”: biodiversity research, monitoring and promotion at MARE Outpost (Apulia, Italy) Valerio Micaroni1 · Francesca Strano1,2,3 · Davide Di Franco4 · Joachim Langeneck5 · Cinzia Gravili6,12 · Marco Bertolino7 · Gabriele Costa7 · Fabio Rindi4 · Carlo Froglia8 · Fabio Crocetta9 · Adriana Giangrande6 · Luisa Nicoletti10 · Pietro Medagli6 · Vincenzo Zuccarello6 · Stefano Arzeni6 · Marzia Bo7 · Federico Betti7 · Francesco Mastrototaro11 · Loretta Lattanzi10 · Stefano Piraino6,12 · Ferdinando Boero6,12,13 Received: 2 February 2018 / Accepted: 11 June 2018 / Published online: 19 June 2018 © Accademia Nazionale dei Lincei 2018 Abstract The project “Biodiversity MARE Tricase” aims to research and promote coastal and marine biodiversity at the MARE Out- post (Avamposto MARE), a marine station established in Tricase (Lecce, Italy) in 2015. From March 2016 to September 2017, the frst biodiversity inventory of the Tricase coastal area (Ionian Sea) was realized with the aid of citizen scientists (e.g. local fshermen, divers, bathers, and tourists). Preliminary results include 556 taxa, of which the 95% were identifed at the species level. Despite the broad knowledge on Mediterranean coastal biodiversity, 71 species represented new records for the Ionian Sea. In parallel with the research activities, people’s awareness of the value of biodiversity was raised with scientifc dissemination initiatives, involving about 1700 people. The “Biodiversity MARE Tricase” project realized a frst small-scale species inventory contributing to the distributional, taxonomic, and ecological knowledge of the present Mediter- ranean biota. -
Puglia – GAL Porta a Levante – PSR 2014-2020 - Intervento 2.3 – Sviluppo Di Servizi Di Ospitalità Per Rafforzare L’Offerta Turistica (Piccola Ricettività)
Puglia – GAL Porta a Levante – PSR 2014-2020 - Intervento 2.3 – Sviluppo di servizi di ospitalità per rafforzare l’offerta turistica (piccola ricettività) Beneficiari Possono presentare domanda di aiuto: microimprese e piccole imprese organizzate in impresa individuale o società; I beneficiari, persone fisiche e i coadiuvanti familiari, dovranno effettuare l’iscrizione nel registro delle imprese (come imprese inattive) con pertinente codice ATECO (55.20.51 affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence) prima del provvedimento di concessione del sostegno, risultando la mancata iscrizione, causa ostativa alla concessione stessa. Il bando è destinato ad interventi che devono essere realizzati nel territorio di riferimento del GAL Porta a Levante, costituito dai Comuni di Andrano, Aradeo, Bagnolo del Salento, Botrugno, Caprarica di Lecce, Castrignano dei Greci, Castro, Collepasso, Corigliano d’Otranto, Cursi, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martignano, Melendugno, Melpignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Neviano, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Tuglie, Uggiano La Chiesa, Vernole. Interventi Sono ammesse al finanziamento lo sviluppo e la creazione di strutture di piccola dimensione, quali: case vacanze, albergo diffuso, affittacamere, bed and breakfast. L’investimento può prevedere la riqualificazione -
Elenco Professionisti Aggiornato Al 31/12/2018
ELENCO PROFESSIONISTI AGGIORNATO AL 31/12/2018 _PROFESSIONISTA_ INDIRIZZO 1 Geom Abate Francesco Maglie (LE) 2 Ing Abati Michela Serena Via Vespucci 43 - Galatone 3 Soc AC2 Architetti Associati C.so due mari - Taranto 4 Arch Accoto Massimo Lecce 5 Geom Agricola Alessandro Casarano 6 Geom Albanese Alessio Via Piave 30 - 73010 Lequile (LE) 7 Ing Albanese Massino Via Monte S. Michele 1/A - 73100 Lecce 8 Geom Albanese Salvatore Via A. Genovesi 16 - Nardò (LE) 9 Ing Alemanno P. C.so Umberto I 53 - 73047 Monteroni (LE) 10 Ing Alemanno Romina Via Giannone 3 - 73048 Nardò (LE) 11 Arch Alfieri Salvatore Via Pascoli 13 - 73020 Carpignano S.no - (LE) 12 Ing Amato Andrea via Sardegna, 20 - Scorrano 13 Arch Ampolo Enrico Lecce 14 Ing Angelini Franco Uggiano la Chiesa 15 Arch. Antonucci Francesco Lecce 16 Ing. Antonucci Giorgio Vernole - fraz. Pisignano - via Umbria 17 Ing Apollo Aldo Pio Via Vecchione 7 - 71036 Lucera (FG) 18 Arch. Aresta Giulio Via Nicola Cataldi 25 - Lecce 19 Ing Arigliano Selenia Via Diaz, 117 - Salve 20 Soc Astra Engineering Via S. F. Saverio 6 - 73013 Galatina (LE) 21 Arch Avantaggiato Sabrina Via A. De Gasperi 121 - Corigliano d'Otranto (LE) 22 Arch Aventaggiato Mauro Lecce 23 Ing Baglivo Cristina Tricase 24 Ing Barbara Marco Via S.D. Savio, 7 - Lecce 25 Ing Basile Cataldo Via Garibaldi 54 - 73010 Porto Cesareo (LE) 26 Ing Basile Marcello Via Plinio 89 - 74100 Taranto 27 Ing Battista Vito Dario Piazza Ludovico Ariosto - Lecce 28 Geol Belgiorno Antonia Presicce 29 Ing Bellomo Giorgio Via Castromediano 132 - 70126 Bari 30 Ing Benizio Giambattista Neviano (LE) 31 Arch Bidetti Stefano Via Grassi 145 - 73017 Sannicola (LE) 32 Arch Blanco Francesca via Solferino 23 - 73011 Alezio (LE) 33 Ing Bleve Aldo Via Regina Elena 69 - 73020 S. -
Agenzie S.T.P. Di Terra D'otranto - S.P.A
Agenzie S.T.P. di Terra d'Otranto - S.p.A. - Lecce Ragione Sociale Indirizzo Comune ACQUARICA DEL CAPO - EMPORIO DEL TABACCO DI SALVATORE CASSIANO CORSO DANTE, 99/B Acquarica del Capo ALESSANO - CARTOLIBRERIA DIEMME DI AMICO DAVIDE PIAZZA DON TONINO BELLO, 4 - ALESSANO Alessano ALESSANO - CIARDO GIANLUIGI - RIV. TAB PIAZZA DON TONINO BELLO, 34 - ALESSANO Alessano ALESSANO - RIZZO MARIA FIORA - RIV. TAB. via rimembranze, 32 - ALESSANO Alessano ALEZIO - AMICO MARIA GRAZIA - EDICOLA & LIBRERIA VIA MARIANA ALBINA, 27 - ALEZIO Alezio ALEZIO - TABACCHERIA N? 2 BRAY ROSA VIA ROMA, 232 - ALEZIO Alezio ALLISTE - L'INCHIOSTRO DI RAINO' MILENA VIA G. GARIBALDI, 11 - ALLISTE Alliste ANDRANO - RIZZO "EDICOLA & CARTOLERIA" VIA XXV LUGLIO - ANDRANO Andrano ANDRANO - TABACCHI ACCOGLI LUIGI VIA NAPOLI 48 Andrano ARADEO - EDICART POINT DI MIGHALI ANDREA ANTONIO VIA TORINO, 102 - ARADEO Aradeo ARADEO - NOVAKARTO 2 DI BOVE COSIMA VIA MATTEOTTI, 64 - ARADEO Aradeo ARNESANO - MASTERMIND DI CENTONZE FRANCESCO VIA DELLA LIBERTA', 14 - ARNESANO Arnesano ARNESANO - QUARTA ANTONIO - RIV. TAB. VIA MONSIGNOR RAFFAELE PERRONE - ARNESANO Arnesano ARNESANO-PALLARA MARIA GRAZIA TAB-MEME' VIA INDENNITATE, 2 Arnesano AVETRANA - NIGRO ALESSANDRO - RIV. TAB. VIA ROMA, 16 - AVETRANA Avetrana AVETRANA - NIGRO DANIELE VIA A. DE GASPERI - AVETRANA Avetrana BARBARANO - TABACCHI RIZZELLO DI RIZZELLO MICHELE VIA DI MEZZO, 1/3 Morciano di Leuca BOTRUGNO - EDICART DI FRACASSO FRANCESCA VIA VITTORIO EMANUELE, 52 Botrugno BOTRUGNO - GARBO CARTOLERIA FEDELE FRANCO VIA GARIBALDI, 14 - BOTRUGNO Botrugno BOTRUGNO - PUNTO GIOCO - F.LLI GUGLIELMO SNC VIA ROMA, 70 Botrugno CAMERA DI COMMERCIO VIALE GALLIPOLI Lecce CAMPI SAL. - PALAZZO ANTONIO - EDICOLA PIAZZA LIBERTA', 23 - CAMPI SALENTINA Campi Salentina CARMIANO - BRUNO MARIA EMANUELA TAB. -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento
Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. The occurrence of calamitous meteoric events rep- ing and emergency states to the population and economic ac- resents a current problem of the Salento peninsula (Southern tivity. Italy). In fact, flash floods, generated by very intense rainfall, occur not only in autumn and winter, but at the end of sum- 1.2 Geological and geomorphological settings mer as well. These calamities are amplified by peculiar geo- logical and geomorphological characteristics of Salento and The Salento peninsula, the southeast portion of the Apulia by the pollution of sinkholes. Floodings affect often large region (southern Italy), covers 7000 km2 of area and stretches areas, especially in the impermeable lowering zones. These over 150 km between the Ionian and Adriatic seas (Fig. 1). events cause warnings and emergency states, involving peo- The peninsula includes two extreme geographical points: the ple as well as socio-economic goods.