LINEA N13 - Orario in Vigore Dal 25/01/2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

LINEA N13 - Orario in Vigore Dal 25/01/2021 LINEA N13 - orario in vigore dal 25/01/2021. Percorso: Varese - Rasa - Brinzio - Orino - Cuveglio con diramazione a Bedero - Masciago - Rancio LOCALITÀ Fer Fer Fer Fer Fer Fer** Fer** Fer Fer Fer Fer Fer Fest Fer Fer Fer Fer* Fer Fest Fer** Varese - capolinea provvisorio (Confartigianato) 06:25 07:00 08:30 09:30 10:10 10:10 11:00 11:20 12:10 12:30 12:30 13:20 Varese - via Vittorio Veneto (fronte Coin) 06:26 07:02 08:32 09:32 10:12 10:12 11:02 11:22 12:12 12:32 12:32 13:22 Varese - corso Moro (Feltrinelli) 06:27 07:03 08:33 09:33 10:13 10:13 11:03 11:23 12:13 12:33 12:33 13:23 Varese - via Veratti 14 (Piantone) 06:28 07:04 08:34 09:34 10:14 10:14 11:04 11:24 12:14 12:34 12:34 13:24 Varese - piazza Beccaria (Inail) 06:29 07:05 08:35 09:35 10:15 10:15 11:05 11:25 12:15 12:35 12:35 13:25 Varese - viale Aguggiari 56 (Bettole) 06:30 07:07 08:37 09:37 10:17 10:17 11:07 11:27 12:17 12:37 12:37 13:27 Varese - viale Aguggiari 108 (Peugeot) 06:31 07:08 08:38 09:38 10:18 10:18 11:08 11:28 12:18 12:38 12:38 13:28 Varese - viale Aguggiari 136 (BMW) 06:32 07:09 07:38 08:39 09:39 10:19 10:19 11:09 11:29 12:19 12:39 12:39 13:29 Varese - Via Virgilio 26 (S. Ambrogio) 06:33 07:10 07:40 08:40 09:40 10:20 10:20 11:10 11:30 12:20 12:40 12:40 13:30 Varese - via Virgilio 54 (Robarello) 06:34 07:11 07:41 08:41 09:41 10:21 10:21 11:11 11:31 12:21 12:41 12:41 13:31 Varese - via Virgilio 84 (Fogliaro) 06:35 07:12 07:42 08:42 09:42 10:22 10:22 11:12 11:32 12:22 12:42 12:42 13:32 Varese - via Provinciale Rasa 24 06:37 07:15 07:43 08:45 09:45 10:25 10:25 11:15 11:35 12:25 12:45 12:45 13:35 Varese - via Prov. Rasa 52 (San Gottardo) 06:38 07:17 07:45 08:47 09:47 10:27 10:27 11:17 11:37 12:27 12:47 12:47 13:37 Varese - via Provinciale Rasa (Croce) 06:39 07:19 07:47 08:49 09:49 10:29 10:29 11:19 11:39 12:29 12:49 12:49 13:39 Varese - via Prov. Rasa 130 (Fonderia) 06:40 07:20 07:48 08:50 09:50 10:30 10:30 11:20 11:40 12:30 12:50 12:50 13:40 Varese - via Prov. Rasa (Villaggio Cagnola) 06:41 07:21 07:49 08:51 09:51 10:31 10:31 11:21 11:41 12:31 12:51 12:51 13:41 Brinzio - via Indipendenza 5 06:45 07:25 07:53 08:10 08:55 09:55 10:35 10:35 11:25 11:45 12:35 12:55 12:55 13:45 Brinzio - via Monterosa 19 07:27 08:12 10:37 12:57 Castello Cabiaglio - S.P. 45 (via Roma) 07:35 08:20 10:45 13:05 Orino - via San Lorenzo 38 07:39 08:24 10:49 13:09 Orino - via Garibaldi 2 (autorimessa) 06:00 06:40 07:40 08:25 08:20 10:50 13:10 Orino - bivio Caldana 06:01 06:41 07:41 08:21 10:51 13:11 Azzio - piazza IV Novembre 06:02 06:42 07:42 08:22 10:52 13:12 Azzio - via Veneto (bivio Gemonio/Cuvio) 06:03 06:43 07:43 08:23 10:53 13:13 Cuvio - via Gemonio 8 (Comacchio) 06:05 06:45 07:45 08:25 10:55 13:15 Cuvio - piazza Peregrini 06:08 06:48 07:48 08:28 10:58 13:18 Cuvio - via Maggi (Giovanni XXIII) 06:09 06:49 07:49 08:29 10:59 13:19 Cuveglio - bivio Cittiglio/Luino 06:10 06:50 07:50 08:30 11:00 13:20 Diramazione per Bedero, Masciago e Rancio Brinzio - Via Indipendenza 5 06:45 09:55 12:35 13:45 Brinzio - via Marconi 22 06:46 09:56 12:36 13:46 Rancio Valcuvia - monumento (via Roma) 06:55 10:05 12:55 14:05 Masciago Primo - campo sportivo 07:00 10:10 12:50 14:00 Bedero Valcuvia - bivio Masciago 07:04 10:14 12:46 13:54 Bedero Valcuvia - via Zamaroni 07:05 10:15 12:45 13:55 LEGENDA Fer = si effettua tutti i giorni feriali (dal lunedì al sabato) Fest = si effettua alla domenica e nei giorni festivi Fer* = si effettua tutti i giorni feriali nel periodo NON scolastico (dal lunedì al sabato) Fer** = si effettua tutti i giorni feriali periodo scolastico (dal lunedì al sabato) Nei giorni 1/1, Lunedì dell'Angelo, 1/5, 15/8, 25/12 e 26/12 il servizio è sospeso LINEA N13 - orario in vigore dal 25/01/2021. Percorso: Varese - Rasa - Brinzio - Orino - Cuveglio con diramazione a Bedero - Masciago - Rancio LOCALITÀ Fer Fer** Fer** Fer Fest Fer** Fer** Fer Fer** Fer Fer Fer Fest Fer Fer Fer Fer Fer Fest Fer Varese - capolinea provvisorio (Confartigianato) 13:50 13:50 14:20 14:20 14:20 14:30 16:10 17:15 17:15 18:10 18:40 19:15 19:15 20:00 Varese - via Vittorio Veneto (fronte Coin) 13:52 - 14:22 14:22 14:22 14:32 16:12 17:17 17:17 18:12 18:42 19:17 19:17 20:02 Varese - corso Moro (Feltrinelli) 13:53 - 14:23 14:23 14:23 14:33 16:13 17:18 17:18 18:13 18:43 19:18 19:18 20:03 Varese - via Veratti 14 (Piantone) 13:54 - 14:24 14:24 14:24 14:34 16:14 17:19 17:19 18:14 18:44 19:19 19:19 20:04 Varese - piazza Beccaria (Inail) 13:55 - 14:25 14:25 14:25 14:35 16:15 17:20 17:20 18:15 18:45 19:20 19:20 20:05 Varese - viale Aguggiari 56 (Bettole) 13:57 - 14:27 14:27 14:27 14:37 16:17 17:22 17:22 18:17 18:47 19:22 19:22 20:07 Varese - viale Aguggiari 108 (Peugeot) 13:58 - 14:28 14:28 14:28 14:38 16:18 17:23 17:23 18:18 18:48 19:23 19:23 20:08 Varese - viale Aguggiari 136 (BMW) 13:59 - 14:29 14:29 14:29 14:39 16:19 17:24 17:24 18:19 18:49 19:24 19:24 20:09 Varese - via Manin (licei Masnago) - 13:55 - - - - - - - - - - - Varese - Via Virgilio 26 (S. Ambrogio) 14:00 14:00 14:30 14:30 14:30 14:40 16:20 17:25 17:25 18:20 18:50 19:25 19:25 20:10 Varese - via Virgilio 54 (Robarello) 14:01 14:01 14:31 14:31 14:31 14:41 16:21 17:26 17:26 18:21 18:51 19:26 19:26 20:11 Varese - via Virgilio 84 (Fogliaro) 14:02 14:02 14:32 14:32 14:32 14:42 16:22 17:27 17:27 18:22 18:52 19:27 19:27 20:12 Varese - via Provinciale Rasa 24 14:05 14:05 14:35 14:35 14:35 14:45 16:25 17:30 17:30 18:25 18:55 19:30 19:30 20:15 Varese - via Prov. Rasa 52 (San Gottardo) 14:07 14:07 14:37 14:37 14:37 14:47 16:27 17:32 17:32 18:27 18:57 19:32 19:32 20:17 Varese - via Provinciale Rasa (Croce) 14:09 14:09 14:39 14:39 14:39 14:49 16:29 17:34 17:34 18:29 18:59 19:34 19:34 20:19 Varese - via Prov. Rasa 130 (Fonderia) 14:10 14:10 14:40 14:40 14:40 14:50 16:30 17:35 17:35 18:30 19:00 19:35 19:35 20:20 Varese - via Prov. Rasa (Villaggio Cagnola) 14:11 14:11 14:41 14:41 14:41 14:51 16:31 17:36 17:36 18:31 19:01 19:36 19:36 20:21 Brinzio - via Indipendenza 5 14:15 14:15 14:45 14:45 14:45 14:55 16:00 16:35 17:40 17:40 18:35 19:05 19:40 19:40 20:25 Brinzio - via Monterosa 19 14:17 14:47 16:02 - 17:42 18:37 19:42 Castello Cabiaglio - S.P. 45 (via Roma) 14:25 14:55 16:10 - 17:50 18:45 19:50 Orino - via San Lorenzo 38 14:29 14:59 16:14 - 17:54 18:49 19:54 Orino - via Garibaldi 2 (autorimessa) 14:30 15:00 15:50 16:15 - 17:55 18:50 19:55 Orino - bivio Caldana 14:31 15:01 15:51 16:16 - 17:56 18:51 19:56 Azzio - piazza IV Novembre 14:32 15:02 15:52 16:17 - 17:57 18:52 19:57 Azzio - via Veneto (bivio Gemonio/Cuvio) 14:33 15:03 15:53 16:18 - 17:58 18:53 19:58 Cuvio - via Gemonio 8 (Comacchio) 14:35 15:05 15:55 16:20 - 18:00 18:55 20:00 Cuvio - piazza Peregrini 14:38 15:08 15:58 16:23 - 18:03 18:58 20:03 Cuvio - via Maggi (Giovanni XXIII) 14:39 15:09 15:59 16:24 - 18:04 18:59 20:04 Cuveglio - bivio Cittiglio/Luino 14:40 15:10 16:00 16:25 - 18:05 19:00 20:05 Diramazione per Bedero, Masciago e Rancio Brinzio - via Indipendenza 5 14:15 14:55 16:35 17:40 19:05 Brinzio - via Marconi 22 14:16 14:56 16:36 17:41 19:06 Rancio Valcuvia - monumento (via Roma) 14:35 15:15 - 19:25 Masciago Primo - campo sportivo 14:30 15:10 - 19:20 Bedero Valcuvia - bivio Masciago 14:24 15:04 16:44 17:49 19:14 Bedero Valcuvia - via Zamaroni (capolinea) 14:25 15:05 16:45 17:50 19:15 LEGENDA Fer = si effettua tutti i giorni feriali (dal lunedì al sabato) Fest = si effettua alla domenica e nei giorni festivi Fer* = si effettua tutti i giorni feriali nel periodo NON scolastico (dal lunedì al sabato) Fer** = si effettua tutti i giorni feriali periodo scolastico (dal lunedì al sabato) Nei giorni 1/1, Lunedì dell'Angelo, 1/5, 15/8, 25/12 e 26/12 il servizio è sospeso LINEA N13 - orario in vigore dal 25/01/2021.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Avviso Pubblico Per La Procedura Di Stabilizzazione Di Cui All’Art
    Risorse Umane Direttore: Dott.ssa Elena Rebora AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 20 COMMA 1 DEL D.LGS. 75/2017 DEL PERSONALE PRECARIO DELLA DIRIGENZA – AREA DELLA SANITA’ Questa Amministrazione in esecuzione della deliberazione n. 110 del 23.2.2021 ha disposto di emettere AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA STABILIZZAZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI: • n. 2 posti di Dirigente Medico – disciplina di Anatomia Patologica • n. 2 posti di Dirigente Medico – disciplina di Chirurgia Toracica • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Neuropsichiatria Infantile • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Urologia • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Oftalmologia • n. 3 posti di Dirigente Sanitario – Biologo L'Azienda si riserva di valutare ulteriori posti non ricompresi nel fabbisogno attuale, sulla base di specifiche ulteriori necessità e nel rispetto del Piano dei Fabbisogni, entro il 31/12/2022, termine di conclusione del processo di stabilizzazione, tenendo anche conto del reclutamento ordinario e nel rispetto della vigente normativa. In attuazione di quanto stabilito dall’art. 20 comma 1 del D.Lgs. 75/2017, dalle Circolari del Ministro per la semplificazione della Pubblica Amministrazione n. 3/2017 e n.ri 1/2018 e 2/2018, nonché dei documenti della Conferenza delle Regioni del 15, del 19 febbraio 2018 e del 10 settembre 2020 in tema di stabilizzazione del personale precario, è emesso il presente avviso per la copertura a tempo indeterminato di posti d’organico. Lo stato giuridico ed economico inerente il posto messo a selezione è regolato e stabilito dalle norme legislative contrattuali vigenti.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
    TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae Colombo Emanuela nata a Varese il 06/08/1963 qualifica professionale: assistente sociale Dipendente a tempo pieno al Comune di Viggiù con incarico di Funzionario Responsabile area servizi alla persona e scolastici numero telefonico dell’ufficio: 0332-486106 fax 0332-488861 E-mail : [email protected] Titoli di studio: Diploma di Maturità magistrale conseguito nell’anno scolastico 1980/81 presso l’Istituto Magistrale Manzoni di Varese. Attestato di qualifica post-diploma di Assistente Sociale conseguito nell’anno 1984 presso il Centro San Magno di Legnano. Laurea in Servizio Sociale conseguita il 26.3.2001 presso L’Università degli Studi di Trieste. Altri titoli di studio e professionali: Iscritta nella sezione A dell’Albo degli “Assistenti sociali Specialisti” della Regione Lombardia ex DPR 328/01 al numero 50/A. Iscritta alla sezione B dell’albo degli “Assistenti Sociali “della Regione Lombardia ex DPR 328/01 al numero 578/B; Corso di perfezionamento universitario “L’Abuso all’Infanzia “organizzato dall’Università cattolica del Sacro Cuore – Servizio di Formazione permanente in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione- Corso di laurea in Psicologia- Cattedra di Psicologia dello Sviluppo corso annuale di 110 ore; Attività di supervisione di tirocinio a studenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale anni accademici 2001-2002 e 2007-2008 Università degli Studi di Milano Bicocca; Esperienze professionali ed incarichi ricoperti: Dipendente dal 1985 Asl di Cittiglio in qualità di assistente
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione
    Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Cognome Nome Scuola Livello Addazio Lucia VAIC81900A IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' B1 Anatra Sarina VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A1 Arreghini Emanuela VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Assenza Costanza VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE B2 Astori Marvi VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A2 Avanzato Valentina VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Barbieri Maria Vittoria VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Beverina Luciana VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO ASS Bianchi Nadia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Bisignano Lucia VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO C1 Bizzaro Marzia VAIS01100X "DON MILANI" - TRADATE B2 Bizzotto Debora VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Borrelli Anna VAIC83700X I.C.CASTRONNO E.DE AMICIS - CASTRONNO A2 Bosoni Elisabetta VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO B1 Bottin Roberta VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Brunelli Veronica VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO A2 Candelmo Maria Giovanna VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Cannataro Vincenzo VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI A1 Capoccia Dante VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI ASS Cappelli Marinella VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B1 Caruso Laura VAIC86900B IC VARESE 1 "DON RIMOLDI" - VARESE A2 Casti Maria VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE ASS Cavalleri Alberta VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO A2 Chinelli Paola VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Chirichiello Gerardo VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA A0 Cipolla Cristina VASL01000A L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO B1 Cocchi Francesco VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Cocquio Raffaella VAIC83200R I.C.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Comune Di Ferrera Di Varese Documento Di Piano Relazione
    Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 COMUNE DI FERRERA DI VARESE DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE INDICE GENERALE STUDIO BRUSA PASQUE’ – VARESE prima parte 1 Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 PRIMA PARTE ........................................................................................................................... 6 1 INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 7 1.1 Il quadro normativo ............................................................................................................. 7 1.2 Partecipazione al processo di pianificazione.............................................................................. 7 2 PROCEDURA E SCHEMA DI PROCESSO INTEGRATO PGT-VAS ................................................. 7 3 ELENCO DEGLI ELABORATI DEL PGT .................................................................................... 10 4 IL QUADRO RICOGNITIVO ECONOMICO-SOCIALE ............................................................... 12 4.1 Struttura demografica e inquadramento socioeconomico.......................................................... 12 4.1.1 La collocazione del Comune nel contesto geografico ed individuazione dell’area di indagine ........ 12 4.1.2 Aspetti
    [Show full text]
  • COMUNE DI CUVIO Provincia Di Varese
    COMUNE DI CUVIO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 28.07.2014 1 CAPO I DEFINIZIONI, COMPETENZE E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 – Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi dell’art.198 comma 2 del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152 e s.m.i., , nonché di altre disposizioni previste dalla vigente normativa, per quanto applicabile, in particolare, in tema di affidamento di servizi pubblici locali. 2. Il servizio di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati è affidato, mediante convenzione, alla Comunità montana Valli del Verbano per il periodo 2013 – 2021, che ne cura la gestione mediante appalto. 3. La modifica di norme di legge aventi efficacia imperativa nella materia disciplinata dal presente Regolamento determinerà la disapplicazione delle norme regolamentari che risultassero in loro immediato contrasto. 4. Sono oggetto del presente Regolamento: a) le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani; b) le modalità organizzative dei servizi di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; c) le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi; d) le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti cimiteriali; e) l’assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani ai fini della raccolta e dello smaltimento sulla base di quanto disposto dalla normativa nazionale; f) il regime sanzionatorio per le infrazioni al presente Regolamento.
    [Show full text]
  • Uno Spicchio Di Canada Tra Le Prealpi Varesine
    Gita a … RUBRICHE Uno spicchio di Canada tra le Prealpi varesine Di qua la Valcuvia, di là il Verbano e le montagne piene di neve. In mezzo paesi, boschi, campi e spunti di storia: balconate naturali con le quali salutare il nuovo anno. Inizia con Bedero Valcuvia e Duno l’itinerario di Varesefocus che nel 2010 ci condurrà sulle più spettacolari “finestre” sul paesaggio della provincia di Varese. “Il mio piccolo l mio piccolo Canada”: per Angelo Canada” secondo abbiamo scoperto un autentico balcone da “I Branduardi, poeta, musicista, cantautore Angelo Branduardi, cui si dominano la valle, i laghi, le di fama internazionale che dalla natia Genova che dalla natia montagna circostanti. Per me è una sorta di s’è arrampicato sulle Prealpi varesine a metter Genova ha messo le paradiso al riparo dalle frenesie cittadine” radici, i boschi, i colori, i sentieri della Valcuvia (Varese provincia d’autore, De Agostini). Per (dove abita con la famiglia da una dozzina radici sulle Prealpi dire di come può essere diverso lo sguardo d’anni) gli ricordano lo sterminato Paese del varesine. sulla realtà tra chi viaggia tutt’Europa e chi, nord America. “Una sera è scoccata la scintilla magari, quella stessa realtà l’ha sotto gli per la casa dove tuttora viviamo: eravamo da amici e occhi tutti i giorni, da sempre e non la riconosce. 68 VARESEFOCUS - Anno XI - n.1 Gita a... RUBRICHE Vista sull’alto lago Maggiore Chiesetta e (sopra) sacrario dal S. Martino dei caduti al S. Martino BEDERO, BALCONE SULLA VALCUVIA della confederazione elvetica, dell’Ossola, del Si arriva, per esempio, da Brinzio e, aggirate le ultime Monte Rosa.
    [Show full text]