ANC080518001e2_ac1e2:Layout 1 14-05-2008 17:58 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALEDIINFORMAZIONE - DOMENICA 18 MAGGIO 2008 - ANNO 105 - N. 19 - € 1,00

In funzione entro giugno. Condotta da 24 chilometri per 8 milioni di euro In piazza Matteotti Allacciamento con Predosa terminato Si cerca l’acqua scongiurate altre crisi idriche per la fontana

Acqui Terme. L’acqua non e alcuni paesi dei circonda- mancherà nei prossimi mesi, rio finivano ogni estate in cri- le emergenze idriche per la si idrica. Con in progetto del- città termale potrebbero ces- l’interconnessione, condiviso sare e finire nell’albo dei ri- dalla Regione e dall’Autorità cordi. Ciò, grazie alla inter- di bacino viene rivoluzionata connessione idrica Predosa - l’idea di prelevamento del- Acqui Terme e Val Badone, l’acqua con un piano inte- che dovrebbe entrare defini- grato di messa in rete degli tivamente in funzione entro acquedotti della Provincia. giugno. Si tratta di una deci- Un sistema realizzato per sione, come sostenuto dal- garantire acqua a tutti gli ac- l’assessore ai Lavori pubbli- quedotti in caso di emer- ci Daniele Ristorto, presa du- genza. Logicamente il tor- rante una riunione svoltasi rente Erro rimarrà quale pri- ad Alessandria con i rappre- mo fornitore idrico dell’ac- sentanti dell’Ato 6. Entro fine quedotto di Acqui Terme. La settimana nei tubi da Acqui nuova connessione servirà Terme a Strevi verrebbe im- zia della realizzazione, a Tri- la maxi condotta tra alcuni da integrazione. Acqui Terme. Lavori di sca- fatto effettuare inevitabili inda- messa acqua per una prova sobbio e Cremolino, di nuo- mesi. Per la soluzione del La maxicondotta ha una vo, in piazza Matteotti, nelle gini geologiche, ma è risaputo e per la pulizia, verifica che ve vasche costruite dal- collegamento idrico sono sta- estensione di 24 chilometri immediate vicinanze del Teatro che il sottosuolo dell’area in cui dovrebbe continuare per una l’Amag per triplicare la ca- ti rispettati i termini previsti, circa e si snoda per lo più Ariston, per la realizzazione di è stato costruito l’edificio del- quindicina giorni. Quindi la pienza di erogazione nei Co- nonostante i rallentamenti lungo l’antico tracciato della un pozzo da cui si dovrebbe l’Ariston sarebbe colmo di pol- stessa operazione verrebbe muni serviti dall’acquedotto derivati da vertenze con agri- Via Aemilia Scauri. attingere acqua necessaria ad le d’acqua. effettuata da Strevi a Predo- ex Val Badone, le cui reti lo- coltori e Comune di Predosa. C.R. alimentare la fontana. Prima red.acq. sa. Intanto si ha anche noti- cali verrebbero collegate al- È dal 1990 che Acqui Terme • continua alla pagina 2 degli scavi, il Comune avrebbe • continua alla pagina 2

Alle battute conclusive Sabato 17 maggio nel centro cittadino L’area produttiva Gli acquesi pronti a festeggiare di regione Barbato il 156º di fondazione della Polizia Acqui Terme. La Polizia di telligente e mirata, infatti, si rea- al cittadino, ne fanno fede gli ALL’INTERNO Stato, a livello provinciale, ha lizza l’obiettivo della Polizia di ottimi risultati ottenuti in ogni scelto Acqui Terme per cele- Prossimità. settore dell’attività svolta. - Ponti: è deceduto il parroco brare, sabato 17 maggio, il suo Il programma della manife- Il 4 di aprile, durante la fase don Giuseppe Pastorino. 156º anno di fondazione. Una stazione prevede, verso le 11, decisiva di valutazione del pro- Servizi alle pagg. 6 e 38 scelta, quella della città terma- l’ingresso in piazza Italia, in sfi- gramma e della logistica della - Feste e sagre: Cessole, le, sostenuta dalla Questura di lata, di una rappresentanza festa effettuata, con il vice que- Denice, Castelnuovo Bor- Alessandria per celebrare la sua della polizia. Quindi, dal palco store Claudio Cracovia, l’as- mida e Strevi. Festa in una località diversa dal installato in corso Dante, il sessore al Turismo Anna Le- Servizi alle pagg. 39, 41, 43 capoluogo e questo per rende- questore Mario Masini terrà il prato ebbe a ricordare che «è - Cassine: è morta Mariuc- re maggiormente visibile nel- discorso ufficiale al termine del attraverso un’occasione come cia Benzi. l’intero territorio provinciale quale saranno consegnati rico- questa che si rinsalda un rap- Servizio a pag. 42 l’opera svolta dalla Polizia di noscimenti per meriti di servi- porto di fiducia e di coopera- - Comunità Montane: riordi- Stato. Ciò, in accordo con l’am- zio conferiti agli operatori della zione con l’amministrazione co- no e tagli. ministrazione comunale, nel ca- Polizia di Stato che si sono munale e con la popolazione. Servizi alle pagg. 40 e 48 so rappresentata dall’assesso- particolarmente distinti in ope- Occorre lavorare insieme affin- - Ovada: è polemica tra cen- re Anna Leprato. razioni ed in attività di servizi ché i crimini di alcuni non in- tro sinistra e centro destra Anche quest’anno, come co- vari. Quest’anno sarà conse- fanghino l’onestà di tutta la gen- per l’ospedale. AcquiTerme. L’allestimento di l’intervento. municato dagli organizzatori, gnata la massima ricompensa te che lavora e che produce red- Servizio a pag, 49 un’area produttiva attrezzata È anche per questo motivo «l’intento è quello di ripercorre- prevista per un appartenente dito». - Ovada: le Pro loco in piaz- (Pip) in regione Barbato sta che, per evitare al massimo i re il lavoro effettuato dai poli- della Polizia di Stato all’Agente La Polizia di Stato rappre- za per due giorni. per giungere alle sue battute costi delle acquisizioni e, al ziotti che operano in ogni setto- che ha contribuito alla felice senta un’istituzione antica e or- Servizio a pag. 49 conclusive. Precisamente in contempo, per abbreviare il re della sicurezza: si parlerà dei conclusione del dirottamento gogliosa delle proprie tradizioni, - Masone: festa di solidarie- questi giorni si stanno conclu- più possibile i tempi di conse- risultati conseguiti nella lotta al- dell’autobus dell’Arfea della Li- ma decisamente proiettata nel tà degli alpini. dendo gli incontri con gli im- gna delle aree, si è verificata la criminalità diffusa ma, so- nea Alessandria - Acqui Ter- futuro, che si pone come ob- Servizio a pag .53 prenditori per definire i pas- la possibilità di trasferire, con prattutto, si evidenzierà l’impe- me, al quale è stata attribuita biettivo quello di essere sem- - Nuovo ma già smantellato saggi amministrativi che do- un unico atto pubblico, i terre- gno della Polizia di Stato nei dal Capo della Polizia la pro- pre di più vicina alla gente e di il cementificio di Bragno. vranno essere compiuti nelle ni direttamente in capo ai frui- confronti di tutte le problemati- mozione per merito straordina- migliorare in modo sempre Servizio a pag. 54 prossime settimane per l’ac- tori finali, ovvero agli impren- che ed esigenze della cittadi- rio. maggiore i servizi resi alla po- - Canelli:Crearleggendo e cor- quisizione dei terreni. ditori. nanza non escluse quelle con- All’evento è prevista la pre- polazione. sa sulle strade dell’Assedio. Infatti, mentre sono state av- In tal modo si possono regi- nesse alle attività amministrati- senza di personalità del mondo La Polizia di Stato è la for- Servizio a pag. 58 viate le procedure espropriati- strare alcuni vantaggi non se- ve e che rappresentano un ser- civile, militare e religioso, degli za di polizia italiana diretta- - Nizza: “Barberart” ottanta ve ai sensi delle vigenti nor- condari: per la parte venditrice, vizio a disposizione di tutti i cit- alunni della scuola elementare mente dipendente dal Dipar- opere in concorso. mative, sono stati definiti al in quanto riceve l’intera somma tadini». Tutto ciò si traduce nel «G.Saracco» di Acqui Terme timento della Pubblica Sicu- Servizio a pag. 60 tempo stesso gli aspetti eco- al momento stesso della stipu- modello della “Polizia di Prossi- accompagnati dai loro inse- rezza, che rappresenta l’ap- nomici dell’operazione che ve- la dell’atto; per la parte acqui- mità” che accompagna l’attività gnanti, nonché del pubblico che parato amministrativo cen- L’ANCORA de sostanzialmente conferma- rente, in quanto entra imme- dei poliziotti da diversi anni: una non vorrà mancare per condivi- trale per mezzo del quale il in PDF è all’indirizzo te le previsioni, in quanto il co- diatamente nella proprietà del polizia realmente più vicina al- dere questo momento solenne Ministero dell’Interno gesti- www.lancora.com/edicola/ sto delle aree, debitamente at- bene e, quindi, può procedere la gente, con la quale viene sta- con gli uomini della polizia. sce l’ordine pubblico e la trezzate con le opere di urba- fin da subito alla realizzazione bilito un contatto diversificato a Polizia che tende sempre di pubblica sicurezza a livello nizzazione necessarie, rimane dei capannoni. seconda della categoria di uten- più all’innovazione tecnologica nazionale. attestato sui 50 euro al metro red.acq. za e della tematica affrontata. e al miglioramento della qualità C.R. quadro indicati al principio del- • continua alla pagina 2 Solo con una comprensione in- del servizio che viene prestato • continua alla pagina 2 ANC080518001e2_ac1e2:Layout 1 14-05-2008 17:58 Pagina 2

L’ANCORA 2 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Martedì 13 maggio a Castelletto Ticino Allacciamento a Predosa Anteprima nazionale Modella per l’arte La condotta parte dall’attua- le rete dell’acquedotto di Acqui Terme in regione Sott’Argine per giungere fino al campo pozzi situato nel territorio co- munale di Predosa, nei pressi dell’Autostrada A26. L’opera, realizzata dal- l’Amag, azienda che gestisce l’acquedotto della città terma- le, costa sugli 8 milioni di euro di cui circa la metà reperiti at- traverso un contributo della Regione Piemonte ed il resto con finanziamento dell’Amag. La società aveva assicurato che i costi dell’opera non sa- rebbero ricaduti sulle tasche dei contribuenti acquesi. Per la captazione dell’acqua si parla circa, per una garanzia di qua- Acqui Terme. «Arte, turi- Marco Predolin, Enrico Beru- ed inizierà il lavoro di venti fa- net orologi; Off-Limits gruppo di una profondità di 150 metri lità. smo, terme e vini ad Acqui Ter- schi e Cesare Cadeo. Que- mosi pittori nel realizzare al- Parah moda mare; Mazzetti me – Il Piemonte primo da st’ultimo, laureato in scienze trettanti quadri sul tema della d’Altavilla distillatori dal 1846; sempre». All’insegna di questo politiche alla Pro Deo Universi- «donna d’oggi», ispirati da al- Pikkantò moda giovane. Alla fi- DALLA PRIMA slogan, che esprime con chia- ty di New York, ha collaborato trettante modelle prescelte du- nale nazionale pellicce Bouti- rezza le peculiarità della città alla redazione del TG5 e a pro- rante una quarantina di serate que dell’Arte di Desenzano della Bollente e l’importanza grammi televisivi, in particola- proposte in ogni località turisti- Garda; Gioielli RCM di Valen- della manifestazione, si è svol- re “Goal” e “Superflash”, ma ha ca d’Italia. za. ta nella serata di martedì 13 anche condotto la trasmissio- Il consenso di pubblico per C.R. L’area produttiva maggio l’anteprima nazionale ne di cucina “Mezzogiorno di la manifestazione è anche da della trentaduesima edizione cuoco” con Lorenzo Battistello attribuire ai grandi maestri del- Poi, per il Comune che può vo atteso, verrà immediata- de «La Modella per l’Arte». ed ha effettuato numerose te- la pittura che, nel tempo, e sin Incendi dolosi destinare da subito ogni ri- mente a seguire ripetuta sul La manifestazione vedrà an- lepromozioni. È stato assesso- dalla sua fondazione, hanno sorsa, anziché all’acquisizio- secondo stralcio del primo lot- cora i festeggiamenti finali, il re allo Sport e Turismo per la partecipato alla manifestazio- Acqui Terme. Nella notte tra ne delle aree da urbanizza- to. 27 e 28 settembre, ad Acqui Provincia di Milano, sotto la ne. Ne citiamo alcuni: Aligi venerdì 9 e sabato 10 maggio re successivamente, diretta- Ciò che mi rende oltre- Terme. Ha accolto la presenta- presidenza di Ombretta Colli Sassu, Salvatore Fiume, Do- in una stanza dell’ex Ricreato- mente alle opere di fognatu- modo soddisfatta è la pos- zione ufficiale alla stampa del- ed è fratello di Maurizio Cadeo, menico Purificato, Remo Brin- rio, con finestra prospiciente in ra, viabilità, e di servizi tec- sibilità di far diventare final- l’evento il ristorante-discoteca assessore all’Arredo e decoro disi, Mimmo Rotella, Ugo Ne- via Nizza si è sviluppato un in- nici in generale a servizio mente realtà un’iniziativa che «Gilda» di Castelletto Ticino urbano del Comune di Milano spolo, Mario Berrino, Franco cendio, che è stato pronta- dell’insediamento produttivo rappresenta uno dei punti (Lago Maggiore), uno dei loca- della giunta Moratti. Azzinari, Giacomo Soffiantino, mente circoscritto dall’inter- stesso. fondamentali del programma li più eleganti del Nord Italia, Durante la cena Cadeo ha Ibraim Kodra, Luca Alinari, vento dei Vigili del fuoco. Un Osserva in proposito l’As- di mandato della attuale frequentato da vip dello spet- apprezzato, oltre ai piatti pro- Athos Fracincani. fatto che potrebbe essere di sessore Leprato: «La soluzio- Giunta e, soprattutto, si con- tacolo, dell’arte e dell’impren- posti dai cuochi del «Gilda», i Per l’edizione 2008, i pittori matrice dolosa. ne è stata illustrata alle prime figura come un elemento in ditoria. vini acquesi, particolarmente il invitati da un comitato di critici La denuncia di «questo fatto aziende interessate ed è sta- grado di trasformarsi in ve- Durante la cena di gala, con- Dolcetto d’Acqui «Ruja» della d’arte, con la consulenza della di cronaca inquietante», è sta- ta accolta favorevolmente da ro volano per le attività pro- dotta come da tradizione da C’à dei Mandorli, ed il Brachet- Casa d’Aste Meeting Art di ta esposta in una lettera dal tutti. Prudenzialmente, infatti, duttive della nostra città». Valerio Merola, è stata festeg- to d’Acqui, vino di cui ha preci- Vercelli, a realizzare i quadri consigliere comunale Ferruc- abbiamo preferito predisporre Secondo quanto eviden- giata «modella per l’arte ad ho- sato di essere goloso. ispirandosi alle modelle prota- cio Allara. Il quale, chiede una un primo stralcio del primo lot- ziato da esperti, il nuovo Pip norem» la show girl Ludmilla Con il sindaco Rapetti e l’as- goniste, sono pittori di altissi- maggiore prevenzione per to, proprio per collaudare e di regione Barbato potrebbe Radchenko, fotomodella e pit- sessore Leprato, ha discusso, mo livello: Luca Alinari, Fran- quella via, in cui «la scorsa sperimentare una procedura tradursi in alcune centinaia trice che sta diventando noto tra l’altro, di problemi ammini- cesco Musante, Gianpaolo Ta- settimana si è verificato un che, se darà il risultato positi- di nuovi posti di lavoro. personaggio femminile. È sta- strativi degli enti pubblici, e dal- lani, Roberto Fontirossi, Mar- grave incidente stradale a cau- to il patron de «La Modella per l’alto della sua esperienza di cello Scuffi, Fabio Aguzzi, sa dell’alta velocità di un’auto l’Arte», Paolo Vassallo, ad in- vita nello spettacolo ed ammi- Gianni Borta, Luigi Del Sal, contro un’altra che svoltava in DALLA PRIMA DALLA PRIMA trodurre la serata e a presen- nistrativa in enti pubblici, ha Antonio Pedretti, Daniela Ro- via Morandi». tare gli ospiti. Fascia di «Mo- esposto i suoi punti di vista, mano, Luca Giovagnoli, Gior- Se è giusta la prevenzione della per l’arte» anche a Marti- molto importanti per chi ammi- gio Chiesi, Vittorio Maria Di attraverso «misuratori di velo- Gli acquesi Si cerca ka Caringella, top model che fa nistra un Comune. Carlo, Nando Chiappa, Aldo cità» situati in strade con retti- parte del trio ormai celebre a Alla festa del Gilda ha pre- Parmigiani, Luca Dall’Olio, Ca- linei di molti chilometri, perife- pronti l’acqua livello televisivo «Ragazze del senziato anche una modella millo Francia, Amato Patriarca, riche, perché dal Comune non Piper». acquese, Claudia Delpiano, Marco Tamburro e lo scultore si pensa ad intervenire su via La Questura di Alessandria è Si verifica pertanto la mede- Presenti al tavolo d’onore, il quindi il dirigente Armando Giancarlo Gottardi. Nizza per moderare la veloci- diretta, dal 2006, da Mario Ro- sima situazione accaduta un sindaco di Acqui Terme Danilo Ivaldi ed il funzionario Antonio Sponsor della manifestazio- tà, soprattutto per auto e moto sario Marini. mese fa circa per le fontane di Rapetti e l’assessore al Turi- Petrone. ne sono la Società Terme di provenienti da Alice Bel Colle? Entrato nell’Amministrazione piazza Italia e corso Viganò. smo, Anna Leprato. Ammini- Prima del termine della se- Acqui e il “Brachetto d’Acqui Da segnalare anche l’atto della Pubblica sicurezza nel L’opera è ritenuta neces- stratori comunali che hanno ri- rata, sono stati premiati pittori docg”. Media partner è il setti- vandalico commesso nello 1971 ha ricoperto incarichi a saria per alimentare le fon- portato ad Acqui Terme l’even- partecipanti alla manifestazio- manale Vero che ogni settima- spazio gioco di corso Bagni. Di Reggio Emilia, Bologna, Cre- tane senza dover ricorrere to dopo l’interruzione del 2007. ne e personalità. Ora, per quat- na dedicherà ampi servizi a notte è stato incendiato uno mona e Genova e Oristano, par- all’apporto idrico provenien- Tra i tanti ospiti della serata, tro mesi si svilupperà il pro- pittori e modelle protagonisti. scivolo dei giochi pubblici si- tecipando a missioni contro la te dall’acquedotto di Acqui con personalità della moda, gramma delle semifinali del- Collaborano: Andrè Maurice tuati nel giardino del Liceo malavita organizzata. Terme. dell’arte e dello spettacolo, l’avvenimento di moda ed arte capi in cachemere; Pierre Bon- classico.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoquality.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE PARTENZE GARANTITE DA ACQUI/NIZZA/SAVONA I VIAGGI DI PRIMAVERA TRA I MONTI DI ITALIA AUSTRIA GERMANIA E SLOVENIA 7 giorni di soggiorno-tour nella verde natura, la cultura e le GRAN TOUR antiche tradizioni con un ricco programma di visite senza cambiare hotel 31 maggio - 2 giugno: SLOVENIA IN “TRANSALPINA” il treno d’epoca a vapore SALISBURGHESE TIROLO FORESTA NERA ALPE ADRIA SCOZIA 4-10 agosto 16-22 luglio 20-26 luglio 13-19 luglio 1-2 giugno: SVIZZERA, SAN GALLO e LAGO di COSTANZA 18-24 agosto 25-31 agosto 10-16 agosto 31/08 - 06/09 20 - 27 GIUGNO 14-15 giugno e 19-20 luglio: BERNINAil EXPRESS trenino dei ghiacciai Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Volo di linea da Malpensa Salisburgo Innsbruck Baden Baden Lubiana - Bled 14-17 agosto: FERRAGOSTO A PARIGI Flachau Castelli di Baviera Strasburgo Laghi di Fusine Hotel 4/3 stelle - Pensione completa 15-17 agosto: FERRAGOSTO SULLE DOLOMITI Salzkammergut Cascate di Kimmi Friburgo Klagenfurt Accompagnatore dall’Italia Monaco di Baviera Swarowsky Triberg Lago di Velden Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento 15-17 agosto: FERRAGOSTO IN TOSCANA Glossglockner Stoccarda Caporetto

CITTÀ STORICHE TEDESCHE GARDALAND TURINGIA E FRANCONIA TERRA DI FUOCO E GHIACCI PROSSIME PARTENZE: ISLANDA 18 MAGGIO / 1 e 21 GIUGNO 19 - 23 AGOSTO Bus + biglietto entrata parco: da euro 49,00 Autopullman da Acqui/Nizza/Savona 12 - 21 LUGLIO (bimbi sotto 1 metro gratuiti) Hotel 3 stelle - Pensione completa Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Accompagnatore - Assicurazioni Volo di linea da Malpensa IL SABATO PER LE TUE VACANZE! Visite guidate Hotels categoria turistica - Mezza pensione Da sabato 5 aprile fino a fine luglio il nostro ufficio di Acqui T. Bamberga - Coburgo - Jena - Weimar Accompagnatore dall’Italia rimarrà aperto anche il pomeriggio dalle ore 16 alle 19,30 Erfurt - Wurzburg - Rothenburg - Norimberga Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento e quelli di Savona e Nizza M.to il mattino dalle 9 alle 12 ANC080518003_ac03:Layout 1 14-05-2008 16:51 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 3

Una lapide dimenticata nel museo cittadino A palazzo Chiabrera Giuseppe Garibaldi curando alle terme Mostra di Ketty Sovia

AcquiTerme. Lo dice anche (che sa di piena conferma) di 1854. E l’albergo ogni anno, gazione acquese, di cui faceva Denis Mack Smith, nella sua tre lettere di un’estate di oltre poi, aveva accolto - al suono parte anche Guido Baccalario, biografia Garibaldi. A greeat li- 150 anni fa. della banda, è ovvio - i reduci alle esequie dell’eroe. fe in brief, resa disponibile per Una bella notizia che au- combattenti delle guerre di In- In questa pagina proponia- Acqui Terme. Sabato 10 maggio presso la Sala d’Arte di Palaz- il pubblico italiano da Arnaldo menta il prestigio dei nostri dipendenza, idealmente guida- mo invece nuove e inedite im- zo Chiabrera, via Manzoni 14, si è inaugurata la mostra di Ketty Mondadori nel 1993. fanghi, in cui si immersero du- ti dal generale Chiabrera Ca- magini della lastra, che è lun- Sovia. All’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Ac- Dopo l’esilio in Inghilterra, e chi, principi e teste coronate, stelli. ga circa due metri, e misura qui Terme, è intervenuto l’Assessore alla cultura Carlo Sburlati in America (New York, Perù, musicisti come Giacomo Puc- La scelta del luogo? Simbo- quasi la metà circa in altezza. che ha portato i suoi saluti ufficiali e gli auguri all’artista e ai nu- Panama, Boston...) successivo cini (reduce da un incidente lica. La superficie appare triparti- merosi visitatori presenti. La mostra dà la possibilità di apprez- ai fatti nel 1848/9, ovvero l’in- automobilistico), sportivi come Anche il Sindaco Saracco. ta. A destra e a sinistra, in un zare appieno la produzione artistica di questa pittrice che ha im- successo pieno della I guerra Coppi, calciatori “antichi” e Che “in articulo mortis” (“La riquadro rettangolare, sciabole parato a scrivere e a dipingere mediante l’uso della testa condi- di Indipendenza e della Re- “moderni”, ricchi balneanti a Gazzetta d’Acqui” del 3-4 giu- e fucili son stretti insieme. videndo la sua vita con altre persone come lei, scoprendo sem- pubblica Romana, il ritorno in stelle e strisce e...anche l’eroe gno 1882), non mancò di se- Al centro, sotto una stella a pre più che quel che conta è essere persona “dentro di sé”, al di patria avvenne proprio nel dei Due Mondi. gnalare come la città nel 1854 cinque punte, una sorta di là del fatto di camminare, parlare e muoversi liberamente. La mo- 1854, con l’approvazione di Dall’epistolario “avesse accolto tra le sue mu- astro polare patriottico, il testo stra rimarrà aperta ancora sabato 17 e domenica 18 dalle ore Cavour. Lunedì 10 luglio 1854: in una ra e onorato Giuseppe Gari- che così recita: “A ricordare / 10,30 alle 18,30. L’eroe sbarcò a Genova a lettera al deputato torinese Lo- baldi con ogni maniera di ri- che qui plaudito dal popolo / primavera inoltrata da un mer- renzo Valerio, Garibaldi infor- spettosa dimostrazione, quasi nel MDCCCLIV prese stanza / cantile carico di carbone. Dis- ma dell’arrivo in riva alla Bor- presaga che colui il quale ave- Giuseppe Garibaldi / per ini- Fino al 24 maggio alla galleria Artanda sociandosi da Mazzini. Pro- mida con Ricciotti, il figlio, “per va pur difeso sulle barricate di ziativa della gioventù acquen- mettendo di combattere solo ambi far i bagni”. E la confes- Roma il nome e la causa d’Ita- se / questa lapide fu posta / per il Piemonte. sione di una malattia che dir fa- lia doveva quindi, a dieci anni XXV ottobre MDCCCLXXXV. E poi - leggiamo a p. 62 - stidiosa par un eufemismo “Ma [circa di distanza], compiere la Pensiamo non sarebbe idea “appena rientrato, un altro at- non andrò [verrò] da voi se non immortale spedizione di Sicilia peregrina restaurarla e ricollo- Espone Pietro Lumachi tacco di reumatismo e artrite lo cammino liberamente”. e di Napoli”. carla. Magari nel luogo (oggi costrinse a far la cura dei fan- Domenica 16 luglio: altra Trenta anni più tardi, nell’ot- occupato dall’ex Credito Italia- ghi ad Acqui “. missiva (non c’eran né telefo- tobre 1885, lo scoprimento no) da cui Giuseppe Garibaldi La notizia non era sfuggita ni, né cellulari, e dunque il ca- della lapide dello scultore ge- poteva affacciarsi sulla Contra- neppure ad Egidio Colla lamaio era spesso aero sul ta- novese Canessa. E non solo. Il da Nuova. G.Sa Aquae Statiellae, Acqui nella volino) questa volta a Carlo pittore Luigi Garelli si incaricò storia, 1978, p. 179 che scrive Belgrano. Maggiore è il confor- nell’occasione, di rappresenta- di un “breve periodo di cure”. to. “Io sono a’ bagni. Sto meglio re l’antico incontro tra l’On. Sa- Ma mancavano - però - di e bramo stringervi la mano al- racco “in allora [1854] capitano Borsa di studio quella storia i riscontri docu- la prima occasione”. della Guardia Nazionale” [di- mentari. Altra epistola a fine mese, venne sindaco per la prima dott. Allemani Dunque è proprio vero. Ga- per la precisione il 29 luglio, un volta nel 1858, il 16 giugno] e il Acqui Terme. La mattina di ribaldi passò per Acqui nel sabato. Generale Garibaldi. domenica 25 maggio alle 9,30, 1854. L’anno in cui Pio IX defi- “Caro Lorenzo io partirò do- Le cronache degli avveni- presso il salone dell’associa- nì il dogma della Immacolata mani per Genova...”, una setti- menti di quei giorni su “La zione Cultura & Sviluppo in Concezione. L’anno che segue mana sotto la lanterna e poi a Gazzetta d’Acqui” del 17-18 ot- piazza Fabrizio De Andrè 76 l’episodio dei martiri di Belfio- Nizza”. tobre 1885. ad Alessandria, in occasione re. Nel pieno “Decennio di pre- 1882-1885, Acqui ricorda La pietra ritrovata dell’assemblea ordinaria an- parazione” se guardiano dal- Ecco i motivi della grande, La lapide, rimossa all’inizio nuale dell’Ordine dei Medici l’ottica sabauda. Vigilia della commovente partecipazione degli anni Trenta (e se ne ram- Chirurghi e degli Odontoiatri guerra di Crimea. Due anni pri- acquese (con tanto di giornali maricò subito sul “Giornale della provincia di Alessandria, ma dell’approvazione del tron- che usciron listati a lutto) alla d’Acqui” Carlo Chiaborelli, il Consiglio dell’Ordine provve- co ferroviario Acqui –Alessan- notizia della morte dell’eroe, il penna patriottica) non trovò più derà alla consegna della Bor- dria, realizzato nel ’58. 2 giugno 1882 (che poi è an- una collocazione. sa di studio dedicata alla me- Acqui Terme. È stata inaugurata sabato 10 maggio, presso la E Garibaldi in cura da noi. che l’anno della Triplice Allen- L’abbiamo però ritrovata - di moria del dott. Giuseppe Alle- Galleria Artanda in Via alla Bollente 11 la mostra personale de- Più volte lo abbiamo scritto da za, che lega l’Italia alla Ger- recente - nei magazzini del mani per l’anno 2006-2007 ad dicata all’artista ligure Pietro Lumachi. In Galleria l’artista pre- queste colonne (ma pensava- mania e, soprattutto, alla vec- Museo del Castello, grazie alla uno studente in medicina e senta due momenti di figurativo romantico sviluppato in termini mo ad un passaggio breve, chia nemica, quell’Austria che disponibilità del Dott. Alberto chirurgia della città di Acqui propri al di fuori di occasionali mode o trends, sono quindi in mo- sulla scorta dei dati rinvenuti, le camice rosse e molti italiani Bacchetta e del custode sig. Terme, alla presenza della stra le celebri opere a tema fiabesco e quelle ispirate ai testi del cfr. “L’Ancora” del 7 luglio 2002, ebbero tanto in odio). Le ora- Santo. sig.ra Amalia Coretto, vedova cantautore ligure Fabrizio De Andrè, tanto amato dall’Artista. Pre- disponibile anche sul sito del zioni. Le pubbliche cerimonie. Una immagine della lastra del dott. Allemani e di mons. mio “Italia” per l’Arte a Firenze 1998, Lumachi ha recentemente giornale, sezione delle mono- A testimoniare il legame con marmorea era a corredo di un Giovanni Galliano. esposto al Museo Nazionale di Belle Arti di Caracas quale esem- grafie). l’uomo di Caprera anche una breve articolo, pubblicato su Vincitrice della borsa di stu- pio della tradizione pittorica italiana, su invito del Ministero della Invece Garibaldi fu un cu- lapide che per anni era rimase ITER 7, novembre 2006, che dio è risultata Anna Aleo, stu- Cultura. Attualmente è finalista presso la National Gallery di Lon- rando a tutti gli effetti, un cu- murata sul perimetro esterno racconta di un avventuroso dente del 3º anno del corso di dra al concorso su scala mondiale organizzato dal Museo per la rando affezionato delle nostre dell’Albergo del Pozzo, nel- viaggio - 1882: a Caprera, via laurea in Medicina e Chirurgia ritrattistica, con il ritratto della Madre. La mostra sarà aperta, fi- Terme. Dalle pagine locali de l’odierna Piazza Italia. Qui Ga- mare, con Maggiorino [Ferra- presso l’Università degli Studi no al 24 maggio, tutti i giorni (esclusi domenica e lunedì) dalle “La Stampa” la segnalazione ribaldi aveva soggiornato nel ris] - che condusse una dele- di Genova. 16.30 alle 19.30.

VIAGGI DI UN GIORNO MAGGIO GIUGNO WEEK-END ECONOMICI Domenica 18 maggio Dal 23 al 25 maggio BUS I VIAGGI Dal 1º al 2 Dal 24 al 25 maggio FERRARA e la mostra di Mirò Week end in UMBRIA con PINTORICCHIO €149 Festa dei gitani in CAMARGUE MARSIGLIA Domenica 25 maggio DI LAIOLO Dal 7 all’8 ISOLA D’ELBA Giro in battello: SANTA MARGHERITA + ISOLA DI PORQUEROLLES + SAN FRUTTUOSO + PORTOFINO PONTE DEL 2 GIUGNO ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Dal 21 al 22 ISOLA DEL GIGLIO + TOLONE Venerdì 30 maggio Visita REGGIA Tel. 0144356130 Dal 25 al 29 Dal 31 maggio al 2 giugno LONDRA - WINDSOR - CANTERBURY DI VENARIA: borgo e giardini + SUPERGA FORESTA NERA - LAGO DI COSTANZA 0144356456 Dal 14 al 15 giugno Mercoledì 4 giugno Dal 23 al 25 BERGAMO Sotto il Monte Dal 31 maggio al 2 giugno [email protected] Luoghi cari a PADRE PIO Tour dell’ISTRIA TOSCANA MINORE NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Domenica 8 giugno Dal 29 al 30 giugno Navigazione DELTA DEL PO Dal 1º al 2 giugno Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 LUGLIO + mangiata di pesci a bordo! SALISBURGO e i laghi ASSISI - SPELLO - PERUGIA OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 Dal 1º al 7 BRETAGNA e NORMANDIA Sabato 14 giugno Mostra del Pintoricchio PADOVA da Sant’Antonio Tel. 0143835089 alta marea a MONT ST MICHEL Dal 5 al 6 luglio Domenica 15 giugno GARDALAND Dal 12 al 13 Tour delle DOLOMITI EINSIEDELN LOURDES Dal 19 al 20 Domenica 22 giugno Trenino CENTOVALLI Consultate e LAGO DEI 4 CANTONI Mercoledì 25 giugno LIVIGNO Dal 16 al 18 giugno Trenino dello JUNGFRAU tutti i nostri programmi su: Dal 26 al 27 luglio Domenica 6 luglio Dal 29 settembre al 1º ottobre Dal 25 luglio al 4 agosto Gran tour ST. MORITZ + trenino del Bernina Dal 27 al 29 ottobre www.iviaggidilaiolo.com IRLANDA, CORNOVAGLIA, GALLES INNSBRUCK + GARMISCH ANC080518004e5_ac4e5:Layout 1 14-05-2008 16:28 Pagina 4

L’ANCORA 4 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Teresa PISTARINO Maria GRASSI Giulia PANARO Carlo Luigi BRANDONE Alfredo FOGLINO ved. Vighetti ved. Levo ved. Galeazzo I familiari ringraziano quanti Ad un mese dalla scomparsa Ad un mese dalla scomparsa “Da un mese ci hai lasciato, vi- “Cara mamma, grazie. Grazie per l’amore con cui ci hai cresciu- hanno partecipato al loro dolo- la moglie Enza, la sorella Ade- la sorella, i cognati, i nipoti ed i vi nel cuore e nel ricordo dei to, per l’esempio che ci hai dato, per aver dedicato ogni istante re. “Ci mancherà, ha lasciato lina, il fratello Ettore, i nipoti e pronipoti la ricordano con im- tuoi cari e di quanti ti hanno della tua vita alla famiglia. Grazie per averci accompagnato con in noi, suoi cari, un grande parenti tutti, lo ricordano con mutato affetto nella santa mes- voluto bene”. I figli, nipoti e fa- il tuo dolce sorriso nei momenti più dolorosi come in quelli più vuoto, ma lascia un vivo ricor- infinito affetto nella s.messa miliari nel ringraziare quanti belli, grazie per averci ascoltato e compreso sempre. Grazie sa che verrà celebrata sabato hanno partecipato al loro dolo- mamma, ti pensiamo accanto al tuo, al nostro Guido, serena e do dei suoi valori”. La s.messa che verrà celebrata martedì 20 17 maggio alle ore 16,15 nella re, annunciano che la s.messa felice... sarai sempre nei nostri cuori” I figli. Ad un mese dalla verrà celebrata martedì 20 maggio alle ore 18 nella par- chiesa della RSA “Mons. Ca- di trigesima verrà celebrata do- scomparsa i figli, i fratelli e parenti tutti la ricordano con immuta- maggio alle ore 18,30 nel san- rocchiale di San Francesco ad pra” in Acqui Terme. Si ringra- menica 18 maggio alle ore 10 to affetto nella santa messa che verrà celebrata domenica 18 tuario della Madonna Pellegri- Acqui Terme. Un sentito ringra- ziano quanti vorranno parteci- nella chiesa parrocchiale di maggio alle ore 10 nella parrocchiale di Castelletto d’Erro. Gra- na. Un grazie sentito a quanti ziamento a quanti vorranno pare. Castelletto d’Erro. zie a quanti si uniranno nel suo dolce ricordo. vorranno partecipare. partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Diglio GILLARDO Gisella OLIVERI Franca MORETTI Biagio RAPETTI Carolina MARTINI Nel 1º anniversario dalla “Più passa il tempo, più ci in Chiocca ved. Rapetti scomparsa la moglie Novarina, manchi. Sei con noi nel ricor- i figli con le rispettive famiglie, do di ogni giorno”. Nel 2º anni- “Il tuo ricordo sempre vivo nei nostri cuori, ci accompagna e ci 1984 - 2008 2000 - 2008 versario dalla scomparsa le fa- nipoti e parenti tutti, lo ricorda- aiuta nella vita di ogni giorno”. Nel 1º anniversario dalla scom- no con immutato affetto nella miglie Ivaldi-Oliveri la ricorda- Nell’anniversario della loro scomparsa i figli, le nuore, i nipoti e no con immutato affetto nella parsa il marito Bini, i figli Massimo e Tiziana con Marino, la so- santa messa che verrà cele- s.messa che verrà celebrata parenti tutti, li ricordano con immutato affetto nella santa messa brata domenica 18 maggio al- domenica 18 maggio alle ore rella, il fratello, nipoti e parenti tutti, la ricordano nella santa mes- le ore 10,45 nella chiesa par- 8,30 nella chiesa parrocchiale sa che verrà celebrata domenica 18 maggio alle ore 11 nella che verrà celebrata domenica 18 maggio alle ore 11 nella chie- rocchiale di Cavatore. Si rin- di Cristo Redentore. Un sentito sa parrocchiale di Lussito. Si ringraziano quanti vorranno parte- graziano quanti vorranno par- ringraziamento a quanti vor- chiesa parrocchiale di Montabone. Un sentito ringraziamento a tecipare. ranno partecipare. quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. cipare al ricordo e alle preghiere. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Amelia MAIO Teresa TARDITO Alessandro Margherita BALBI Novarino IVALDI Giovanna OLIVIERI in Ghione 2007 - † 25 maggio-2008 GRATTAROLA Nel 1º anniversario della Nel 12º anniversario della Nel 1º anniversario della sua Nel 5º anniversario della sua scomparsa la cognata ed i ni- ved. Ivaldi scomparsa il marito, i figli, i ni- scomparsa ricorderemo la ca- scomparsa la moglie, i figli, il poti tutti, la ricordano con im- poti e parenti tutti, la ricordano ra zia Teresina con una s.mes- genero, la nuora, i nipoti e pa- mutato affetto e amore. La Nel 23º e nel 5º anniversario della loro scomparsa il figlio unita- con immutato affetto nella sa che verrà celebrata dome- renti tutti, lo ricordano con im- s.messa anniversaria sarà ce- s.messa che sarà celebrata nica 18 maggio alle ore 10 nel- mutato affetto nella santa mes- domenica 18 maggio alle ore la chiesa parrocchiale di Roc- sa che verrà celebrata dome- lebrata domenica 18 maggio mente a tutti i familiari li ricorda nella santa messa che verrà ce- 11 nella chiesa parrocchiale di caverano. Un sentito ringrazia- nica 18 maggio alle ore 18 nel- alle ore 18 nella chiesa parroc- Bistagno. Un grazie di cuore a mento a quanti vorranno par- l’oratorio di Rivalta Bormida. chiale di San Francesco. Si rin- lebrata lunedì 19 maggio alle ore 18 in cattedrale. Un sentito rin- quanti si uniranno al ricordo ed tecipare. Un sentito ringraziamento a grazia quanti vorranno parteci- alla preghiera. I tuoi cari quanti vorranno partecipare. pare. graziamento a quanti vorranno partecipare. ANC080518004e5_ac4e5:Layout 1 14-05-2008 16:28 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 5

TRIGESIMA ANNIVERSARIO Il ringraziamento della famiglia Nelle quattro parrocchie In memoria del prof. Cresime in città Geo Pistarino con il vescovo diocesano

Acqui Terme. Pubblichia- mo il seguente ringrazia- mento della famiglia del com- pianto prof. Pistarino: «La famiglia esprime di ve- ro cuore il proprio ringrazia- Domenico ADORNO Giovanni CIMIANO mento per il tributo di cor- Ad un mese dalla scomparsa “L’onestà il suo ideale, il lavoro doglio e le espressioni di sti- la moglie unitamente a parenti la sua vita, la famiglia il suo af- ma con le quali è stato ono- fetto. Per questo i tuoi cari ti rato. Un pensiero particolare ed amici tutti, lo ricorda con im- è rivolto: a S. E. Rev.ma mutato affetto nella santa mes- portano nel cuore”. Nell’11º anniversario dalla scomparsa Mons. Pier Giorgio Micchiar- sa che verrà celebrata dome- di, Vescovo Diocesano ed ai la famiglia e parenti tutti, lo ri- Concelebrati; a Mons. Gio- nica 25 maggio alle ore 11 nel- cordano nella s.messa che la chiesa parrocchiale di Cristo vanni Galliano; al Rettore ed verrà celebrata sabato 17 alle al Corpo Docente dell’Uni- Redentore. Un sentito ringra- ore 17,30 nella parrocchiale di versità degli Studi di Geno- ziamento a quanti vorranno Ponti. Si ringraziano quanti va; al Preside ed ai Docenti partecipare. vorranno partecipare. della Facoltà di Lettere e Fi- losofia dell’Università degli Il prof. Geo Pistarino Studi di Genova; al Sovrano ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Militare Ordine di Malta, de- legazione di Genova; alla So- l’Istituto di Studi Liguri di Ac- cietà Italiana Storici Medie- qui Terme; all’Accademia Ur- visti di Roma; all’Istituto Sto- bense di Ovada; all’Associa- rico Italiano per il Medioevo zione Castelli Aperti del Pie- di Roma; all’Accademia Li- monte; al Sindaco, al Vice gure di Scienze e Lettere di Sindaco ed all’Amministra- Genova; all’Accademia degli zione Comunale di Acqui Ter- Immobili - Società di storia, me; ai Sindaci ed alle arte ed archeologia per le Amm.ni Com.li di Castel- province di Alessandria ed nuovo Bormida, Trisobbio, Ta- Asti; alla Società Ligure di gliolo e Licciana Nardi; al Storia Patria di Genova; al- Premio Acqui Storia; al Ro- l’Istituto Internazionale di tary Club; all’Unitre Acquese; Studi Liguri di Bordighera; alla Banca Carige S.p.A fi- Carlo GARBARINO Pietro MONERO alla Sezione Lunense del- liale di Acqui Terme; ai cari Nel 6º anniversario dalla Nel 25º anniversario dalla l’Istituto Internazionale di amici Antonio Oddone, Bru- scomparsa la figlia Paola, le ni- Studi Liguri di La Spezia; al- no Chiarlo, Laura Balletto, scomparsa i familiari tutti lo ri- la Sezione “Statiella” del- Mariangela Caramellino». poti unitamente ai parenti tutti, cordano nella santa messa lo ricordano con immutato af- che verrà celebrata domenica fetto nella santa messa che 18 maggio alle ore 11 nella Ringraziamento verrà celebrata domenica 18 maggio alle ore 18,30 nel san- chiesa parrocchiale di Bista- Acqui Terme. Le famiglie Brusasco-Pistarino ringraziano infi- gno. Un sentito ringraziamento nitamente tutta l’équipe infermieristica ed assistenziale, il coor- tuario della Madonna Pellegri- dinatore della struttura RSA “Mons. Capra” di Acqui Terme per na. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare l’assistenza e la disponibilità avute nei confronti della cara Pi- a quanti vorranno partecipare. al ricordo ed alle preghiere. starino Teresa. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Parrocchia Duomo Acqui Terme. Domenica scorsa 11 maggio, giorno di Pentecoste, il Vescovo ha am- ministrato la Cresima in Duo- mo a 27 ragazzi/e (foto a de- stra). La celebrazione è stata raccolta e veramente ben par- tecipata, sia da parte dei ra- gazzi che dei genitori e degli adulti. Nell’omelia il Vescovo partendo dal brano di Gesù Ri- sorto ha detto che i Cresimati sono invitati ad andare a porta- Rocco POSCA Don Teresio CESARO Dante CIRIO re a tutti il messaggio di Ge- Nel 18º anniversario della sua Nel 5º anniversario dalla sù… La preghiera dei fedeli è Nell’8º anniversario dalla sua consistita nelle preghiere che scomparsa la moglie, i figli uni- scomparsa la moglie, la figlia scomparsa la Confraternita gli stessi ragazzi/e avevano tamente ai parenti tutti, lo ri- ed i familiari tutti, lo ricordano scritto il giorno del loro ritiro a S cordano con immutato affetto e “S.Antonio Abate” di Terzo ri- con immutato affetto e rim- Giulia dal cippo della Beata Te- pianto nella santa messa che resa Bracco. E domenica pros- rimpianto nella santa messa corderà, con i parrocchiani tut- verrà celebrata sabato 24 sima 18 maggio ci saranno le che verrà celebrata lunedì 19 ti, il suo fondatore nella messa maggio alle ore 18 nella par- Prime Comunioni. Due turni di Acqui Terme. Cresime nelle parrocchie cittadine. Il fotografo de maggio alle ore 8,30 nella rocchiale di San Francesco. Un fanciulli che si prepareranno con L’Ancora ha fissato il momento-ricordo per i quattro gruppi di gio- che verrà celebrata giovedì 22 la confessione, insieme ai ge- vanissimi che hanno ricevuto la cresima dal vescovo diocesano, chiesa dell’Addolorata. Un sentito ringraziamento a quan- maggio alle ore 21 nella chiesa nitori, venerdì 16 alla sera e con mons. Pier Giorgio Micchiardi, domenica 11 maggio. Dall’alto in sentito ringraziamento a quan- ti vorranno partecipare al ricor- la spiegazione del rito sabato 17 basso i gruppi di cresimati a Cristo Redentore, Duomo, Pellegri- ti vorranno partecipare. di S.Antonio in Terzo. do ed alle preghiere. nel pomeriggio. na, San Francesco. Ad Equazione incontro con l’autore Acqui Terme. Appena terminata la kermesse di “Librinfesta” ad Alessandria, alla quale la Cooperativa EquAzione ha parteci- pato con uno stand di libri per bambini e adulti che amano “Viag- giare tra le parole”, la Bottega di Acqui Terme organizza una se- rata di “Incontro con l’autore” per venerdì 16 maggio alle ore 21 in via Mazzini 12. L’incontro vedrà la presenza di Roberto Bosio, che è già stato ospite della Bottega in passato e che recentemente ha scritto in- sieme ad Alberto Zoratti il libro “Fermiamo Mr. Burns – Come evi- tare la trappola nucleare”, edito da Arianna Edizioni. Roberto Bosio, che attualmente insegna a Torino, è un atten- I necrologi si ricevono entro il martedì to conoscitore di molti dei problemi che ci interpellano ogni gior- L’ANCORA no e che ci pongono quotidianamente di fronte a scelte difficili presso la sede de per il futuro nostro, dei nostri figli e del nostro pianeta. in piazza Duomo 7, Acqui Terme. Sicuramente è una voce che merita di essere ascoltata: la se- rietà e la competenza con cui egli affronta temi spinosi su cui è pronto a discutere, meritano di essere compensate da una buo- € 26 iva compresa na affluenza di pubblico. La Bottega di EquAzione sarà lieta, al termine, di offrire ai con- venuti un piccolo assaggio di prodotti equo-solidali. ANC080518006_vd01:Layout 1 14-05-2008 16:31 Pagina 6

L’ANCORA 6 18 MAGGIO 2008 VITA DIOCESANA

Un altro lutto in diocesi Dal 29 maggio all’Addolorata L’avventura Scout

Don Giuseppe Pastorino Corso di formazione Come da programma i Capi Gruppo della Zona Vini (prov. di AT e AL) si sono incontrati, per è tornato al Padre per le confraternite una attività preparata da loro per loro, a Casale Monf.to sabato e Un nuovo lutto nel clero di intensamente la sua popola- domenica 10 e 11 maggio.Era un Acqui: il 9 maggio è tornato al- zione. tipo di incontro di cui si sentiva la la casa del Padre don Giusep- La stima reciproca generava necessità per poter affrontare pe Pastorino, nato a Masone il un sincero affetto: egli curava tutte le questioni all’ordine del 24 agosto 1925, da 49 anni molto la formazione dei singo- giorno senza il vincolo dell’orario parroco di Ponti. li e delle famiglie, attento alle del rientro. La sera del sabato Ordinato sacerdote il 29 giu- varie esigenze e necessità dei c’è stata anche la presenza del- gno 1949 da Monsignor Giu- suoi fedeli, che ora lo piangono l’Assistente regionale. Gli argo- seppe Dell’Omo, dopo un an- e lo ricordano con rimpianto, menti erano tanti, ma tutti verte- no di convitto fu mandato co- ma orgogliosi di averlo avuto vano sull’autonomia, materia che me vice parroco e Cremolino e come guida spirituale. è stata trattata da tutti i capi per poi ad Ovada e Canelli. È deceduto il 9 maggio pres- decidere e definire una linea di Venne nominato parroco di so l’Ospedale di Acqui Terme, condotta univoca, sapendo cosa Ponti nel 1959. lasciando in tutti un grande vogliamo, dove andare e come Ebbe anche vari incarichi in vuoto, perché teneva molto po- andarci, anche per parlare lo Diocesi, come difensore del sto; i funerali solenni sono sta- stesso linguaggio, eventualmen- vincolo nel tribunale diocesano ti presieduti da sua eccellenza te anche con i genitori. e promotore di giustizia nel tri- Monsignor Vescovo, che con Ovviamente si è parlato an- bunale per le cause dei Santi: parole elevate ne ha esaltato Il primo incontro, al Venerdì santo, della neo confraternita che dei Gruppi esistenti in zona, molto riservato e studioso, Era sacra per lui la residen- le virtù e il senso dell’apostola- del SS. Suffragio con alcuni confratelli della confraternita di dello sviluppo associativo, dei fu- svolse i vari uffici con grande za in parrocchia, che edificò to. La cara salma riposa nel ci- Grognardo, all’Addolorata. turi incarichi da ricoprire. impegno. con la parola e con l’esempio; mitero di Ponti. Sempre sull’argomento del- Fu parroco esemplare, mol- sacerdote di pietà profonda, Nel raccomandare la sua l’autonomia il pomeriggio della to stimato e amato dai suoi seppe trasmettere nei suoi anima preghiamo il Signore di Con il ripristino della Confra- le statutarie, le tradizioni e le domenica si sono incontrati an- parrocchiani: si dedicò total- parrocchiani questo dono. mandare altri sacerdoti apo- ternita del SS. Suffragio sotto il funzioni liturgiche svolte dalla che i Capi Branco (che raggrup- mente a loro, curando con Ponti era orgogliosa del suo stoli nella sua Chiesa. patrocinio di Santa Caterina di confraternita del SS. Suffragio pa i ragazzi e ragazze, Lupet- amore ogni cosa. parroco e il suo parroco amava Mons. Giovanni Galliano Alessandria si è evidenziato il sotto il patrocinio di Santa Ca- ti/Lupette, fra gli 8 e gli 11 anni), bisogno di conoscere più at- terina d’Alessandria. le problematiche ovviamente so- tentamente i precetti evangelici Programma degli incontri: no diverse in funzione dell’età Corso per lettori Giovedì 8 maggio e le regole che disciplinano i 29 maggio, Le confraternite al- dei ragazzi. Sono da effettuare molteplici aspetti della vita del- l’interno della comunità par- ancora due incontri, già pro- la Confraternita stessa. Il Prio- rocchiale; ruoli e compiti istitu- grammati, quello dei Capi Re- re e l’Assistente Ecclesiastico zionali (Enrico Ivaldi – Priore parto (che vede insieme i ragaz- Consiglio pastorale della confraternita acquese, Generale del Priorato delle zi e ragazze, Esploratori/Guide fra Per comunicare seguendo quanto suggerito dal Confraternite per la Diocesi di i 12 ed i 16 anni). Mentre sabato diocesano Vescovo per le confraternite Acqui); 26 giugno: Storia delle prossimo si svolgerà l’incontro che “rinascono a vita nuova”, ri- confraternite e dell’associazio- dei Capi Clan (che riunisce i gio- la Parola di Dio Si è riunito giovedì 8 maggio tengono pertanto essenziale nismo confraternale nella Dio- vani (Rover e Scolte fra i 16 e i 21 il Consiglio pastorale diocesano. dare l’avvio ad un percorso di cesi di Acqui (Leonardo Mus- anni).Mentre tutti i capi sono im- 7-14-21-28… La tabellina all’”ambone” (il luogo dal quale All’ordine del giorno il rinnova- formazione che tenga conto so – Priore della Confraternita pegnati su due fronti, le attività del 7 ha scandito le date della si proclama la parola). Tutti i mento della Pastorale diocesa- delle suddette necessità, favo- di NS Assunta di Grognardo); con i ragazzi e l’approfondimen- bella iniziativa di formazione partecipanti al corso hanno na. In apertura di serata il Ve- risca lo spirito di fratellanza e di 17 luglio: Condizione giuridica to delle tematiche che si sono ri- per lettori della parola di Dio, potuto sperimentare diretta- scovo ha sottolineato «Stiamo condivisione dei valori cristiani e statuto generale delle Con- tenute di maggiore interesse, una che ha avuto luogo a Nizza nel mente i diversi modi di avvici- lavorando per fare un “salto di e contribuisca a far rifiorire la fraternite della Diocesi (Enrico piccola pattuglia ha già allo stu- mese di aprile per iniziativa del narsi al testo: a partire da quel- qualità” nell’impegno pastorale spiritualità che nel mondo Ivaldi – Priore Generale del dio un argomento che ci occuperà parroco don Aldo Badano e del li impropri per arrivare a quelli e lo facciamo puntando su una odierno si va, purtroppo, affie- Priorato delle Confraternite per molto in futuro, l’intercultura, non diacono Giorgio Gambino. adeguati. pastorale di comunione. Tutto volendo. Questo cammino spi- la Diocesi di Acqui); 25 set- possiamo dimenticare che tanti Un’iniziativa aperta a tutta la Abbandonata ogni voglia di questo lo facciamo in attuazio- rituale che i membri della Con- tembre: Catechesi, culto e dot- bambini di cultura e fede diversa Diocesi ed in particolare alla protagonismo il lettore legge ne delle direttive dell’ultimo Si- fraternita di Santa Caterina in- trina: le confraternite all’inter- ora frequentano le nostre scuo- zona pastorale Canelli-Nizza, bene – comunicando lo spirito nodo diocesano ove troviamo tendono intraprendere sarà ri- no della Vita Cristiana (Don le e alcuni gruppi frequentano a cui Canelli-S. Leonardo ha ri- con cui l’autore sacro voleva che alcuni passi sono stati fatti volto anche agli appartenenti Mario Bogliolo – Pro-Rettore anche le nostra attività. sposto con la partecipazione di trasmettere – con l’unico fine di (piano pastorale, CPP,Consigli ad altre Confraternite e a tutti della Basilica dell’Addolorata e Cosa fare e come farlo, sono undici persone tra cui i ragazzi rendere un amorevole servizio Affari economici, riflessione sul- coloro che vorranno parteci- Segretario di S. E. Mons. Mic- le due questioni che devono co- del gruppo giovanissimi. di trasferimento ai fedeli della la comunicazione) e altri resta- parvi condividendone gli inten- chiardi); 30 ottobre: Tradizioni, minciare ad essere affrontate, Perché un corso per leggere Parola (e si tratta di ascoltare no ancora da realizzare con ti e le finalità. funzioni liturgiche e attività del- non sono argomenti di poco pe- in chiesa? La risposta non è se stessi mentre si legge ri- l’aiuto dello Spirito Santo, di Ma- Sono previste varie serate: la confraternita, regole e nor- so, né da affrontare senza una difficile: se la liturgia della Mes- spettando le dovute pause per- ria e dei nostri Santi protettori». gli interventi si terranno di nor- me statutarie della confraterni- adeguata preparazione. sa domenicale è il punto più al- ché anche il silenzio ha signifi- I lavori sono iniziati con una in- ma il quarto giovedì di ogni me- ta del SS. Suffragio di Acqui Non possiamo ignorare che to dell’incontro diretto con il Ri- cato). È stato poi spiegato che troduzione al tema, a cura di se, dalle 21 alle 22.30, presso Terme (Lorenzo Ivaldi – Priore nelle nostre scuole, e si parla so- sorto e con la SS.Trinità che si ciascun autore biblico ha un don Pavin, partendo da quanto la Basilica dell’Addolorata a della Confraternita del SS Suf- lo della zona acquese, la per- comunica all’uomo, allora una modo e uno stile proprio. Quin- dice il Sinodo. partire da giovedì 29 maggio. fragio sotto il titolo di S. Cateri- centuale medie degli iscritti non festa così grande non può es- di diverso è leggere un autore Sono stati quindi presentati i Gli incontri saranno articolati na d’Alessandria). italiani e del 4.64%, ma quella dei sere resa banale e svilita da dell’Antico Testamento e uno lavori svolti nelle zone al pro- nel seguente modo: la prima Per ulteriori informazioni bambini che frequentano il primo una liturgia “approssimativa”… del Nuovo: il profeta Isaia e S. posito. Il dibattito ha fatto emer- parte verterà sulla struttura e le contattare l’Assistente Spiri- ciclo è del 14.81%, non sono ci- anche se poi, chiaramente, Paolo hanno certamente due gere alcune proposte: finalità di una Confraternita, sul tuale della Confraternita di S. fre di poco conto. facciamo tutti come possiamo modi (generi) diversi di comu- - allargare il discorso alla pa- suo ruolo all’interno della Chie- Caterina - Don Mario Bogliolo - Chi volesse contattarci ricordi e con le forze che abbiamo. nicare la Parola di Dio: per storale d’ambiente, uscendo dai sa e i suoi rapporti con lo Sta- presso la Basilica dell’Addolo- che il nostro indirizzo è Via Ro- La celebrazione si compone, questo vanno capiti, ascoltati e confini delle regole: la comuni- to. La seconda parte sarà ine- rata, oppure il Priore Lorenzo mita 16 (Acqui Terme), il nume- come noto, della Mensa della letti in modo proprio. tà deve caratterizzarsi per l’ac- rente alla storia delle confrater- Ivaldi (cell: 3474194227, mail: ro di telefono cui far capo è, 347 Parola e quella del Pane. La L’ultima sera il prof. Gazzoni coglienza; nite e all’evoluzione dell’asso- [email protected]). 5108927. un vecchio scout prima vede direttamente coin- si è soffermato su tutti gli - formazione dei sacerdoti, ciazionismo confraternale, sia volti i fedeli, che la animano aspetti della liturgia diversi dal ma anche dei laici: non solo co- in generale che nella Diocesi di generosamente proclamando leggere: modi di avvicinarsi al- me fare ad essere credenti, ma Acqui in particolare. In conclu- Letture, Salmo e infine la pre- l’altare, atteggiamento perso- come fare ad impostare una pa- sione verranno trattate le rego- ghiera dei fedeli, mentre il Van- nale, disposizione dell’ambone storale, come fare a program- Vangelo della domenica gelo è riservato ai presbiteri e ecc.: il tutto con l’obiettivo di far mare; ai diaconi. convergere verso il Padre per - il CPD potrebbe fare un la- Calendario Il compito di leggere nella Li- mezzo di Colui che è il vero ce- voro che cerchi di far emergere Siamo nella fede per il Bat- senziali, senza dei quali frain- turgia è un ministero specifico, lebrante: il Signore Gesù attra- un’analisi della situazione, per diocesano tesimo “nel nome del Padre e tendiamo tutto. L’amore di Dio infatti nel ricevere i sacri ordini verso l’azione dello Spirito impostare il futuro. del Figlio e dello Spirito Santo”. non è comprensibile. L’amore (diaconato e presbiterato), il Santo. Grazie dunque a don Per il prossimo anno Pasto- Sabato 17 - Il Vescovo è a Consacrati alla Trinità divina. umano ha tutta un’altra origine, primo gradino è il “lettorato”. Aldo e al diacono Giorgio per rale si conferma la proposta di disposizione per le confessioni Viviamo nell’attesa che maturi è un amore che nasce da po- Nei fatti tale ministero viene l’amorevole preparazione di continuare a lavorare per obiet- nella Basilica della Addolorata in noi il germe divino. vertà. Siamo poveri, per questo svolto da persone di buona vo- questa formazione. Grazie ai tivi, anche se quest’anno la gen- dalle ore 9 alle 10,30. Nel po- Ha amato il mondo amiamo. L’altro ci serve per lontà che lo svolgono senza prof. Daniela e Luca perché ci te non ne ha colto lo spessore. meriggio il Vescovo è a Savona Il brano evangelico di dome- riempire il vuoto. Cerchiamo un essere formalmente investiti. hanno fatto capire e sperimen- Il riferimento potrebbe esse- per la visita del Santo Padre. nica 18 maggio, Santissima Tri- cuore che ami il nostro cuore Si va a leggere dopo aver rice- tare modi di comunicare a at- re “Al centro la Parola”, meglio Domenica 18 – Alle ore nità, è tratto dal capitolo 3 di solo, cerchiamo la perfezione vuto tutti i sacramenti dell’ini- teggiamenti spirituali che altri- ancora “Al centro il Vangelo”: 10,45 il Vescovo amministra la Giovanni, nel dialogo tra Gesù che dia pienezza alla nostra ziazione cristiana (Battesimo, menti avremmo potuto, con tut- non un tema da trattare, ma Cresima nella Parrocchia di e Nicodemo. Nicodemo è uo- natura, insomma cerchiamo. Eucaristia e Cresima) quando ta la buona volontà, solo intui- quali esperienze e modalità per Masone. Nel pomeriggio alle mo che cerca Dio. A lui Gesù ri- Dio non cerca in questo senso, cioè vi è la piena consapevo- re. Bravi a tutti coloro che han- mettere al centro della vita per- ore 16 e 18 il Vescovo ammini- vela il mistero di Dio-Amore. perché la pienezza della divini- lezza di appartenere alla Chie- no partecipato, soprattutto i ra- sonale e parrocchiale l’ascolto stra la Cresima a Carcare. Dio, per il mondo che ama, è tà è già in lui. Da quel lago sa di Cristo. gazzi che hanno sacrificato della parola di Dio e la sua tra- Lunedì 19 e martedì 20 - Il capace di dare il Figlio. Il verbo inaccessibile improvvisamente Quindi bisogna leggere be- qualche ora serale per questo duzione in vita. Vescovo è a Roma per la indica il dono ma anche la con- scaturiscono i rivi, vengono i ne nella Messa, perché i fede- servizio che, grazie a Dio, svol- Questa modalità riprende le Commissione Cei. segna libera che Cristo fa di sé fiumi alla nostra valle” (Balduc- li conservino almeno un fram- gono volentieri. E speriamo di idee precedenti e cioè lavorare Mercoledì 21 – Alle ore nella morte di croce. “Giovanni ci). mento, un versetto nella loro poter allargare costantemente per un grande obiettivo e met- 20,30 il Vescovo è a Fontanile ci porta a osservare il mistero Mi riposo mente che li accompagni tutta la nostra schiera di lettori: non tere a fondamento del rinnova- per l’inizio della Peregrinatio della Redenzione nel suo mo- “Mi tuffo interamente e sen- la settimana. solo quelli che hanno fatto il mento pastorale la parola. Mariae interparrocchiale. mento sorgivo: “ha tanto amato za riserve nell’amore dei veri I prof. Daniela Falconi e Lu- corso, perché non si tratta di Per suggerire al Vescovo in- Giovedì 22 – Festa del Cor- il mondo”. Questo amore è amici. Specialmente quando ca Gazzoni dell’Istituto di Mu- un ruolo per pochi eletti ma di dicazioni concrete (ovvero come pus Domini. Alle ore 21 il Ve- l’amore di carità, l’amore che è sono afflitto dagli scandali. In sica e Liturgia di Torino ci han- un servizio che la comunità è fare perchè l’obiettivo si realiz- scovo celebra la Messa nella dono. Sul piano dell’esperienza questo mi riposo, senza affan- no insegnato che le parole chiamata a svolgere con crea- zi) si dedicherà l’intero Consiglio Parrocchia Santuario della Ma- umana l’amore che ha più una no. Sento che nell’amore c’è chiave del lettore sono “ascol- tività e diligenza per esprimere di giovedì 12 giugno a riflettere donna Pellegrina cui segue la rassomiglianza con quello di Dio. Mi abbandono sicuro e al to”, “silenzio” e, naturalmente, la gioia di essere “del Signore”. e discutere come la Parola-Van- processione eucaristica che si Dio è l’amore materno. E’ bene sicuro mi riposo” (S. Agostino). preparazione prima di andare Angelo, diacono gelo può diventare realtà viva. concluderà in Duomo. insistere su questi concetti es- d.G. ANC080518007_ac07:Layout 1 14-05-2008 16:32 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 7

Ci scrive Mauro Garbarino Domenica 18 maggio al Palladium A proposito di extracomunitari La Lega Nord ringrazia gli elettori politica nazionale e locale per il risultato alle urne

Acqui Terme. Ci scrive li, penserà che se trattano co- collasso delle carceri, che ave- Acqui Terme. Ci scrive la Ministero dell’Interno, sen. Mi- Acqui e dell’Acquese e delle Mauro Garbarino: sì bene delle piccole bestiole a va evitato il tanto vituperato sezione acquese della Lega chelino Davico, di Cherasco, due Valli Bormida,” come di- «Egr. Direttore, noi, che pur siamo esseri uma- “condono”, fatto che ora si sta Nord: della senatrice Rossana Boldi chiarato dal prof. Gianfranco ho letto con interesse gli in- ni, non potranno negarci un di nuovo ripresentando e che «A causa del previsto catti- di Tortona e dell’on. Sebastia- Cuttica di Revigliasco respon- terventi di Ferruccio Allara e pezzo di pane. E poi abbiamo un eventuale introduzione del vo tempo che colpirà il nostro no Fogliato da Villanova sabile della sezione, “sono in- Bernardino Bosio sull’ultimo l’esempio della Spagna, dove, reato di immigrazione clande- territorio domenica 18 maggio d’Asti, del consigliere regiona- vitati a fare festa con Noi, per articolo de L’Ancora. Non so se nelle enclaves di Ceuta e di stina farebbe esplodere dram- anziché in piazza Bollente, le Oreste Rossi, e di tutti gli un saluto ed un piacevole con- i loro interventi sono fatti come Melilla, piccole terre spagnole maticamente. come desiderato dalla locale amministratori locali del movi- fronto politico nello spirito di leghisti, dopo-leghisti, di nuovo sulla sponda marocchina, mi- La Caritas italiana denuncia sezione della Lega Nord, ma mento. I parlamentari saranno una sempre maggior impegno leghisti, Forza Italia, Partito gliaia di africani si accalcano che se fossero attuate le nor- presso il Palladium, dalle ore il riferimento per ogni cittadino ed affermazione della Lega della Libertà, mi devo fermare per entrarvi nonostante che le me che circolano nel ministero 15 alle ore 18 la Sezione di sia di Acqui Terme che di tutto Nord Piemont Padania. se no mi gira la testa. Ma, tra- reti metalliche ed il filo spinato degli interni, il Partito della li- Acqui Terme vuole ringraziare il territorio Acquese, Astigia- Grande spazio sarà riserva- lasciando la parte che riguar- sia stato installato per impedir- bertà favorirebbe la clandesti- gli elettori astigiani, alessan- no, Alessandrino e Cuneese to ai giovani, con l’augurio che da le varie critiche all’attuale ne il loro passaggio, e questo nità. Quindi basta cavalcare le drini e cuneesi che hanno so- per ogni esigenza politica ed crescano sia numericamente amministrazione, dell’attività con la perdita di centinaia di vi- tigre della paura. Qualsiasi at- stenuto il movimento alle ele- amministrativa. che politicamente, sani come della quale sarà opportuno fa- te umane. Abbiamo l’esempio to criminoso fa paura, ma non zioni del 13 e 14 aprile scor- Nei prossimi mesi, attraver- sana è la volontà ideale della re un attento esame quando degli Stati Uniti, che hanno fat- è con l’odio e la violenza che si so. so la sezione di Acqui Terme, Lega Nord”. fra un mese scadrà il primo an- to la stessa cosa al confine combattono i criminali, soprat- Lega Nord Acquese, invita gli amministratori locali i se- Il programma prevede alle no di lavoro della nuova giun- con il Messico, ed anche lì suc- tutto di quella stretta minoran- tutti i residenti nelle tre provin- natori Rossana Boldi, Micheli- 15 l’inizio della Festa di rin- ta, voglio soffermarmi sull’en- cede la stessa coda che suc- za di extracomunitari, ma con ce piemontesi, a conoscere i no Davico, l’on. Oreste Rossi, graziamento, alle 16 l’arrivo nesimo allarme sicurezza. Le cede a Ceuta e Melilla. Pen- il dialogo, l’accettazione del di- parlamentari del sud Piemon- il consigliere comunale Ber- dei Parlamentari e l’inizio del- elezioni ci sono già state, il siamo poi ai Rom. Hitler cercò verso, il coinvolgimento delle te Leghisti che, hanno garan- nardino Bosio, gli amministra- la merenda sinoira, alle 17,15 centro-destra, cavalcando il te- di sterminarli, come fece con comunità straniere, per una tito, nei prossimi cinque anni, tori locali e i leghisti tutti sa- l’intervento del sottosegretario ma della sicurezza e sfruttan- gli ebrei e con gli omosessua- convivenza che accomuni la l’interessamento per questo ranno a completa disposizio- Davico e dei Parlamentari, al- do le paure della gente, ha vin- li: ma gli ebrei, gli omosessua- sicurezza per noi italiani ed il territorio, rimasto senza rap- ne per ogni questione che le le 18 il brindisi benaugurale to le elezioni, ed il nuovo go- li ed i Rom ci sono ancora e diritto alla vita per chi è dispe- presentanti istituzionali locali. comunità e i singoli. ed alle 19 la visita alla città del verno si appresta a varare forse più numerosi. E se non rato ed ha cercato nel nostro È prevista la partecipazione “Gli amici, i simpatizzanti sottosegretario Davico e dei nuove norme per la difesa dei c’è riuscito Hitler, che aveva paese un po’ d’amore». del nuovo sottosegretario del del Movimento e gli iscritti di Parlamentari». cittadini, smettiamola di spa- metodi più sbrigativi dei nostri, ventare la gente. Le ultime ta- pensiamo di riuscirci noi con belle dell’Istat e dell’Unione delle leggine? Io sono molto Europea dicono che l’Italia è più preoccupato per quei cin- tra le nazioni europee con il più que giovani italiani che hanno basso tasso di reati e conte- trucidato, nella leghista Vero- stualmente è la nazione con il na, quel giovane reo soltanto tasso più basso di presenza di di non vestire in modo tradizio- extracomunitari. L’Istat aggiun- nale come loro. E questi giova- ge che l’aumento degli ultimi ni sono figli di famiglie facolto- anni del Pil in Italia è dovuto se e non figli di “morti di fame”. quasi esclusivamente al lavoro Mi preoccupa il pestaggio da ed alle imprese di extracomu- parte di centinaia di giovani ita- nitari. In Italia non ci sono sta- liani ad una pattuglia dei vigili te le rivoluzioni come nelle urbani di Torino, rei soltanto di banlieux parigine, dove immi- aver elevato alcune multe per grati nordafricani hanno semi- sosta vietata, rivelatesi poi più nato distruzione e morte. che giuste. Mi preoccupano Ad Acqui Terme in modo quei quattordicenni che in Um- particolare c’è solo una micro- bria hanno seviziato un loro criminalità forse più marcata coetaneo ed hanno poi messo che in passato, ma i picchi più in rete il filmato della loro azio- alti si sono verificati lo scorso ne assieme a foto e messaggi anno, due mesi prima delle inneggianti a fascismo e nazi- elezioni, quando vennero smo. E dal Veneto viene invece spaccate una serie di vetrine, un servizio giornalistico che ci dove non furono mai scoperti i dice che a Conegliano Veneto, colpevoli e dove puntualmente città di 36.000 abitanti, che ha elementi simpatizzanti di alcu- dato i natali a due ministri del- ne liste cittadine andavano ad l’attuale governo, Maurizio affiggere manifestini per crimi- Sacconi e Luca Zaia, ed al gio- nalizzare gli ignoti autori delle catore tra i più famosi d’Italia azioni criminali. Questa micro- come Alessandro Del Piero, criminalità è opera soprattutto governata da una giunta di di giovani, anche italiani, ma centrodestra, un lavoratore su soprattutto figli di extracomuni- tre è extracomunitario. Una im- tari, come quelli provenienti prenditrice di quella città di- dalla nostra città che hanno chiara: “Gli immigrati sono una danneggiato la stazione di Mo- risorsa. Senza di loro la nostra lare. Ma poiché sono molto economia sarebbe in ginoc- giovani, tra i 15 ed i 18 anni, ed chio”. Ma senz’altro mentre gli è logico pensare che siano na- amministratori di quella città ti in Italia o sia venuti da noi in del Nord-est pensavano a la- età prescolare, hanno quindi vorare e far lavorare, il nostro frequentato le nostre scuole. buon Bernardino Bosio pensa- Come mai non siamo riusciti va come mettere il filo spinato ad educarli e non siamo riusci- per tenere lontani gli albanesi. ti ad inserirli nella nostra so- E mentre noi tenevamo lonta- cietà? E poiché i bambini non no gli albanesi, Tortona lancia- hanno preclusioni verso i pro- va, con i soldi della Regione pri coetanei, qualsiasi sia il co- Piemonte, il Parco scientifico e lore della loro pelle, non sarà tecnologico della Valle Scrivia, che molti dei nostri bravi geni- che attualmente ha un capitale tori hanno impedito l’inseri- sociale di 3 miliardi di euro, mento dei figli degli extraco- con 27 aziende ospitate e con munitari, installando nei loro fi- 321 addetti provenienti da Tor- gli l’odio contro chi è diverso? Il tona e zone limitrofe. Ora la- consigliere Domenico Borgat- sciamo lavorare il governo che ta circa un anno fa, dalle co- sta preparando le misure per il lonne di questo giornale, fece progetto sicurezza. Ma non sa- un appello al Sindaco perché rà facile, perché avevano già non limitasse la lotta alla crimi- fatto la Bossi-Fini, poi risultata nalità all’installazione di tele- un fallimento. Norme comuni- camere, ma studiasse metodi tarie non permettono le espul- ed interventi per permettere a sioni di massa, la Costituzione queste persone il loro inseri- non permette il “commercio” mento. Non si può fermare un del Dna. L’abolizione della leg- movimento di massa epocale, ge Gozzini è impossibile, ma che interessa tutto il mondo, anche una sua drastica revi- dove chi è disperato, perché a sione è deprecabile, come so- casa sua non può più vivere, stiene l’on. Gaetano Pecorella, cerca lavoro dove c’è benes- noto penalista personale di sere o per lo meno più tran- Berlusconi, perché quella leg- quillità. Ma se un extracomuni- ge è un insieme di norme stu- tario vede dai nostri program- diate e concordate per punire mi televisivi che in Italia, nei gli autori di reati tentando il re- supermercati, ci sono interi re- cupero dei detenuti, e nel con- parti dedicati ai cibi per anima- tempo cercando di evitare un ANC080518008_ac08:Layout 1 14-05-2008 16:52 Pagina 8

L’ANCORA 8 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

18 maggio: centenario della consacrazione Sabato 31 maggio Attività Oftal

Istituto Santo Spirito L’Oftal si attende molto dal ammalati in casa con porte Recita del rosario Convegno giovani, per tutti i tende e finestre sbarrate e che giovani, sia per quelli giovani purtroppo ritroviamo a battersi appuntamenti e feste da più tempo che per tutti gli il petto davanti alla Grotta. in via Cassarogna 165 altri. Ritorniamo al Convegno, Ogni convegno lascia una non sarà soltanto discussioni e traccia indelebile nell’animo presentazione dei lavori, che dei partecipanti, certo non ciascuna sezione ha elabora- quanto la partecipazione al to, ci sarà anche un momento pellegrinaggio con la propria musicale, in piazza della Bol- diocesi ed i propri fratelli am- lente la sera di sabato 24 mag- malati o, come è entrato nel- gio ci sarà un concerto al qua- l’uso corrente linguistico, diver- le tutti sono invitati, giovani e samente abili. meno giovani. Già il tema del convegno de- L’altro momento, al quale la ciso per questo anno è parti- cittadinanza è invitata, è la colarmente sensibile e delica- messa di domenica 25 maggio to, “mi guardava come se fossi alle ore 15 in Cattedrale, esse- una persona” frase usata da re presenti stringendosi ai gio- Bernadette per raccontare al vani dell’Oftal sarà un modo di proprio curato una delle carat- manifestare a questi ragazzi la teristiche, fra le altre, che ave- stima e la solidarietà per il la- va notato nella “bella signora” voro che svolgono, sacrifican- con la quale si era intrattenuta do le loro ferie e i loro soldi a colloquio. (anche i barellieri e le dame Era un momento storico di- pagano la loro quota per intero verso, in cui le disuguaglianze consentendo così di avere sociali ed economiche erano maggiore liquidità finanziaria particolarmente sensibili, per venire incontro alle esigen- Acqui Terme. Sabato 31 maggio, alle ore 21, presso la famiglia quante volte ci siamo visti ze di chi non potrebbe altri- Nardacchione Giorgio (Gino), via Cassarogna 165, Acqui Terme, guardati con sufficienza da chi menti andare a Lourdes). celebrazione santo rosario in onore a Nostra Signora del Rosa- si ritiene superiore a noi, allora Da lunedì 9 giugno l’ufficio rio di Pompei. La funzione sarà celebrata da monsignor Giovan- era la norma specie se una dell’Oftal sarà aperto per le ni Galliano. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno parteci- delle parti era una piccola con- iscrizioni al pellegrinaggio dio- pare. tadina, guardiana di porci, e cesano che si svolgerà dal 4 al Acqui Terme. Nel mese di le ore 17.30: Concerto dell’Or- analfabeta. 10 agosto, saremo a vostra di- maggio ci sono alcuni momen- chestra classica di Alessandria Quante volte spingendo una sposizione il martedì, venerdì 65 anni di matrimonio ti da non perdere presso l’Isti- con la partecipazione della barella o tirando una carrozzi- e sabato dalle ore 10 alle ore tuto Santo Spirito. cantante lirica del teatro Carlo na, anche a Lourdes, notiamo 12 e il lunedì, mercoledì, e ve- Il 18 maggio si celebra il Felice di Genova: Lucia Scili- uno sguardo fra il compassio- nerdì dalle ore 16.30 alle ore centenario della consacrazio- poti. nevole ed il miserevole, da par- 18.30 ne della chiesa “Santo Spirito”. Il mese di maggio è ricco di te di persone che con finta Il nostro indirizzo è, Via Don Giulia Borgatta Infatti la chiesa, annessa al- feste salesiane: 6 maggio- S. comprensione ti cedono il pas- Gnocchi 1, 15011 Acqui Ter- l’Istituto e dedicata alla Sacra Domenico Savio morto a 15 so e guardano quello sfilare di me. I numeri di telefono cui fa- Famiglia, fu costruita agli inizi anni, alunno di S. Giovanni Bo- pellegrini ammalati, va detto re riferimento sono 0144- e Carlo Rapetti del Novecento su disegno del- sco; 13 maggio- S. Maria Do- che se si riesce a guardarle 321035 oppure 347-4732210 l’architetto Gualandi, bologne- menica Mazzarello, con fonda- negli occhi si nota un vuoto as- oppure 347-5108927. se, che diresse personalmen- trice delle Figlie di Maria Ausi- soluto, sono quelle persone Grazie per aiutarci a servi- te i lavori dal 4 maggio 1904, liatrice; 24 maggio- Maria Au- che nasconderebbero i loro re. un barelliere posa della prima pietra, al siliatrice. maggio 1908. La sua architet- In preparazione alla festa tura è in stile bizantino - roma- della Madonna ci sarà presso Anniversari di matrimonio nico con una vistosa cupola, la chiesa dell’Istituto Santo mentre le decorazioni interne Spirito la novena. Acqui Terme. Da molti anni la Parrocchia del Duomo festeg- sono in stile liberty. Dal 15 maggio al 23 maggio, gia gli sposi che celebrano nell’anno i loro anniversari di matri- La chiesa fu consacrata il 14 ogni sera, alle ore 21 S. Rosa- monio e, mentre le coppie più giovani non hanno molti ricordi, maggio 1908 dal Vescovo rio per affidare a Maria le fami- quelle che hanno più anni, aspettano questa data per festeggia- mons. Disma Marchese. glie, i ragazzi, gli ammalati, re con la comunità questa loro bella ricorrenza. Il parroco, mons. In essa trovano giusta collo- «questa nostra società che Paolino Siri, molto sensibile a rinnovare questi ricordi, intende cazione i santi salesiani: Maria guarda così poco in Alto». Tut- mantenere viva questa tradizione e, in collaborazione con i grup- Ausiliatrice, S. Giovanni Bosco, ti sono invitati. pi parrocchiali, rinnova l’invito a tutte le coppie che hanno rag- S. Maria Domenica Mazzarel- giunto tali tradizionali traguardi, a non mancare. Quest’anno ci lo, S. Domenico Savio e in es- saranno delle novità. Innanzi tutto i festeggiamenti si svolgeran- sa tante/i alunne/i, ex allieve e Offerta Croce no in un’unica data e precisamente domenica 1 giugno. Inoltre, devoti hanno pregato. dopo la tradizionale e toccante partecipazione in Duomo alla Per celebrare questa cara ri- Bianca S.Messa delle ore 11, in sostituzione del tradizionale rinfresco, correnza due momenti signifi- nel chiostro verrà allestita una tavola imbandita per consumare cativi a cui tutti sono invitati: Acqui Terme. La p.a. Croce un ottimo pranzo per tutte le coppie che vorranno partecipare. domenica 18 maggio alle ore Bianca sentitamente ringrazia Per meglio organizzare l’avvenimento il parroco invita tutte le Acqui Terme. Giulia Borgatta e Carlo Rapetti hanno festeggiato 10.30: Santa Messa solenne per la seguente offerta ricevu- coppie che vorranno prendervi parte a prenotarsi entro mercole- i loro 65 anni di matrimonio. Una vita coniugale trascorsa nel la- presieduta da Don Mario Bo- ta: Spat per la StraAcqui, euro dì 29 maggio, telefonando ai n. 0144/322381, 3494547866 e voro, Carlo era un abile artigiano («sebrè»-bottaio), e dedicata al- gliolo; domenica 25 maggio al- 30. 3403422298 (quest’ultimo ore pasti). la famiglia. ANC080518009_ac09:Layout 1 14-05-2008 16:33 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 9

Sarà presentato il 25 maggio Il dottor A Bassano del Grappa Marco Orsi Un volume dedicato al gruppo all’Unitre Alpini acquesi Acqui Terme. Lunedì 12 maggio il dott. Marco Orsi ha dei marinai dell’Acquese intrattenuto gli allievi dell’Unitre all’adunata nazionale con una lezione interessante Acqui Terme. Un volume di 116 pagine che quanto attuale in materia di non è soltanto la cronaca e la storia di trenta an- consumi e contenimento ener- ni di fondazione del Gruppo di Acqui Terme del- getico (D.Lgs. 311/2006 e l’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia), s.m.i. Recepimento della Diret- ma innanzitutto evidenzia la testimonianza di tiva della Comunità Europea una presenza viva e costante nella storia citta- 2002/91, ex L. 10/91 - D.P.R. dina e dei Comuni dell’Acquese. Il libro, a cura 412/93) con rimando ai possi- dello scrittore Alberto Baracco, finito di stampa- bili sgravi fiscali dei quali si può re ad aprile dalle «Impressioni grafiche» di Ac- usufruire in applicazione della qui Terme, è dedicato ai caduti del mare. L’ope- citata normativa. ra celebrativa del Gruppo Anmi al fine di trac- L’energia consumata nel- ciare un profilo storico-cronologico, è stata pro- l’edilizia residenziale per ri- posta dal consiglio direttivo dell’associazione, scaldare gli ambienti e per l’ac- presieduto da Pier Luigi Benazzo, dal vice pre- qua calda sanitaria rappresen- sidente Aldo Arnera e dai consiglieri Giuseppe ta circa il 30% dei consumi Bologna, Angelo Bistolfi e Matteo Marras, oltre energetici nazionali, e rappre- che dal consigliere nazionale Anmi per il Pie- narono alla guida dell’associazione Giovanni senta circa il 25% delle emis- monte, Pier Marco Gallo. Dacquino, Claudinoro Torielli, Gianfranco Bor- sioni totali nazionali di anidride Alcune pagine sono dedicate a messaggi au- ghi dal 1999 al 2002 quando venne eletto l’at- carbonica, una delle cause gurali. «Sono onorato, in qualità di sindaco di tuale presidente, Pier Luigi Benazzo. principali dell’effetto serra e del Acqui Terme, di presentare questa pubblicazio- Benazzo e Gallo, nella mattinata di lunedì 12 conseguente innalzamento ne, che celebra degnamente e come merita la maggio, hanno tratteggiato gli elementi compo- della temperatura del globo storia dell’associazione alla quale la città è pro- sitivi dell’opera, che verrà presentata ufficial- terrestre. fondamente legata», ha scritto, tra l’altro Danilo mente domenica 25 maggio. Si parla di «30 an- Intraprendere interventi di ri- Rapetti. Per monsignor Giovanni Galliano, «il ni di luminoso e proficuo cammino. Una pagina sparmio energetico significa Gruppo Anmi si presenta fiero dei suoi 30 anni è dedicata ai Caduti nel secondo conflitto mon- consumare meno energia e ri- di vita e vuole stringere in un forte abbraccio fra- diale». Doveroso elencare il nome di questi eroi. durre subito le spese di riscal- terno tutti i marinai acquesi caduti in guerra o Per Acqui Terme Giovanni Allasia, Aldo Balleri- damento e condizionamento, che ci hanno lasciato in questi ultimi anni». ni Mario Borgio, Giuseppe Infantino, Pietro In- migliorare le condizioni di vita Da ricordare che il sodalizio acquese è nato il nocente, Andrea Millioni, Pietro Nidam, France- all’interno dell’appartamento 19 settembre 1976 nel ricordo, e ne porta il no- sco Sabello e Mario Tobia. Per Cassine: Ettore migliorando il suo livello di me, del tenente di vascello Giovanni Chiabrera, Bonati, Alfredo Bongiovanni, Giovanni Cola, comfort ed il benessere di chi medaglia d’argento al valor militare alla memo- Mario Ferrara, Antonio Gaglione, Ezio Gaspari- soggiorna e vi abita, parteci- ria, ufficiale in 2ª del cacciatorpediniere «Espe- no, Francesco Rapetti, Franco Socco e Luigi pare allo sforzo nazionale ed ro», eroe navale dell’ultima guerra mondiale. Viotti. Per Ponti: Paride Adorno e Giovanni Chia- europeo per ridurre sensibil- Chiabrera nacque a Ponti nel 1901, frequentò brera. Per Rivalta Bormida: Pietro Paolo Trin- mente i consumi di combusti- l’Istituto nautico e l’Accademia navale. Nel po- chero. Per Bistagno: Amedeo Baldizzone, Virgi- bile da fonti fossili, proteggere meriggio del 28 giugno 1940 la «Espero» ven- nio Bottero, Pietro Notoptiro e Giovanni Rapet- l’ambiente in cui viviamo e ne affondata da un aereo inglese. Tornando al- ti. Per Carpeneto: Valerio Ferrero. Per Cavato- contribuire alla riduzione del- la nascita del Gruppo acquese dell’Anmi, se- re: Alberto Assandri. Per Morsasco: Salvatore l’inquinamento del nostro pae- gretario Augusto Vedani, sappiamo che ebbe la Mozzone. Per Melazzo: Aldo Cavelli. Per Pra- se e dell’intero pianeta e, di sua prima sede in corso Bagni. Nel 1977, presi- sco: Gino Barisone. Quindi l’espressione: «La conseguenza, investire in mo- dente Pier Luigi Buffa e vice presidente Stefano fiaccola resta accesa e il Gruppo prosegue la do intelligente e produttivo i Acqui Terme. Gli alpini della Sezione “Col. Luigi Pettinati” di Ac- Bosetti, consiglieri Giuseppe Porrati, Damiano sua meravigliosa avventura». Poi il «grazie da nostri risparmi. qui Terme hanno partecipato alla 81ª Adunata Nazionale degli Gentile, Alberto Beduzzi, Alberto Doglio, Gio- parte mia e del Consiglio direttivo ai marinai che La lezione ha dato luogo a Alpini che si è svolta a Bassano del Grappa domenica 11 mag- van Guido Leoncino, segretario Augusto Veda- hanno lavorato con impegno per realizzare il diversi quesiti ai quali il geolo- gio. Il gruppo di Alpini, compatto e ordinato, ha sfilato alle note del ni, aveva 42 soci e la sede era stata situata in meravigioso Gruppo legato da una fraterna ami- go Orsi ha avuto modo di ri- “trentatrè” suonate dalla Fanfara Sezionale che ha ricevuto il bat- via Trucco, prima di passare alla sede attuale cizia» scritto dal presidente Benazzo e quanto spondere ampiamente dimo- tesimo del “fuoco” in questa importante manifestazione. In testa nella ex caserma Cesare Battisti. Sempre nel stilato, tra l’altro, da Pier Marco gallo: «Bravi ma- strando competenza e profes- il vessillo sezionale scortato dal Presidente Giancarlo Bosetti e 1977 avvenne l’intitolazione della sede al te- rinai di Acqui Terme che mantenete sempre vi- sionalità. dietro i gagliardetti dei gruppi, hanno reso gli onori al Labaro Na- nente di Vascello Chiabrera, concessa dall’am- ve le tradizioni più nobili, bravi di aver pensato di La prossima lezione di lune- zionale e al Presidente Corrado Perona, a conclusione di tre ma- miraglio di Squadra Camillo Cursi. trasmettere con un libro tanti fatti e tante attivi- dì 19 maggio, dalle 15.30 alle gnifiche giornate a Bassano del Grappa nella memoria di coloro Nelle elezioni del 1979 venne eletto alla pre- tà che altrimenti l’inesorabile scorrere del tempo 17.30 sarà “Incontro con l’Arti- che sono caduti nella Prima Guerra Mondiale. Il prossimo anno sidenza Silvio Cavo. Quindi, nel tempo, si alter- avrebbe cancellato». C.R. sta: Luca Mesini”. appuntamento a Latina. ANC080518010_alice-cantina:Layout 1 14-05-2008 15:12 Pagina 10

L’ANCORA 10 18 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080518011_ac11:Layout 1 14-05-2008 17:00 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 11

È Laura Dogliotti Circolo “Gioventù della Bollente” Proteste dei proprietari Eletto il coordinatore Nuovo direttivo Cortiletto ex tribunale della sinistra acquese Azione Giovani raccoglitore di rifiuti

AcquiTerme. Ci scrive la si- laborativi con le altre realtà ter- nistra acquese: ritoriali, che stanno nascendo «L’assemblea della Sinistra nella provincia, ad Alessan- Acquese si è riunita lunedi 12 dria, Novi, Ovada, Casale ecc. aprile con il proposito di darsi In questo periodo alcune for- una struttura organizzativa, ze politiche, che hanno aderito che le consenta di operare in alla Sinistra Arcobaleno, sono modo coordinato e costruttivo impegnate in importanti fasi sul territorio. È stato pertanto congressuali, che rispettiamo, eletto un coordinatore e porta- tuttavia il confronto rimane voce nella persona di Laura aperto, così come la ricerca di Dogliotti, che sarà affiancata convergenze su particolari te- da un coordinamento politico mi di politica locale. composto da Marco Lacqua, Per la Sinistra acquese, co- Giovanni Marenco e Roberto munque, rimane prioritario ri- Rossi. Si sono inoltre formati mettere in cammino un’ inizia- dei gruppi di lavoro che inter- tiva politica che parta dal bas- verranno su specifiche aree te- so, dalla gente e dai suoi biso- matiche. gni, per ridare voce e dignità Da sinistra a destra: Cagnazzo, Bonante, De Lorenzi. L’assemblea ha ribadito la alla popolazione: su questi Acqui Terme. Il cortiletto si- nibile. Intollerabilità che sta au- necessità che l’azione politica contenuti il confronto è aperto tuato nell’ex Palazzo di giusti- mentando con il rialzo della sia tesa ad individuare i pro- con tutti». Acqui Terme. Avvicendamento ordinario ai vertici della sezio- zia, con ingresso in via Bollen- temperatura. A questo punto blemi esistenti sul territorio, ne cittadina acquese del Circolo ‘Gioventù della Bollente’ di Azio- te, che sino al trasferimento c’è da segnalare che nelle im- particolarmente quelli che at- ne Giovani. Due nuovi dirigenti sono stati scelti nel corso del- degli Uffici giudiziari nella nuo- mediate vicinanze dell’immon- tualmente vengono ignorati o Perevitareincidenti l’assemblea dei soci tenutasi la scorsa settimana in via Biorci 3. va sede di piazza San Guido dizia ci sono le prese d’aria dei presi poco in considerazione All’unanimità è risultato segretario del circolo territoriale Marco era usato quale parcheggio condizionatori e sarebbe inte- dalle forze politiche locali e che AcquiTerme. Ci scrive il co- Cagnazzo, 23 anni, studente di Giurisprudenza, già vicepresi- della polizia giudiziaria in ser- ressante capire se i miasmi del riguardano la vita dei cittadini ordinatore dell’Italia dei Valori dente di Azione Giovani. La sua elezione ha comportato la con- vizio al Tribunale, da mesi è di- cortiletto ce la faranno ad inse- e l’ambiente in cui essi vivono. locale, Simone Grattarola: temporanea dimissione da vice Presidente. È stato quindi eletto ventato deposito di contenitori rirvisi. Naturalmente ci si pone l’ob- «Giovedì primo maggio una per questo ruolo Marco De Lorenzi, 19 anni, studente liceale. In di rifiuti. Immondizie portate in Il caso, logicamente, è stato biettivo di ricercare strumenti donna è stata investita sulle contemporanea si è preso atto delle dimissioni di Andrea Gallia- quell’area dagli abitanti di una segnalato all’amministrazione di coinvolgimento e di parteci- strisce pedonali in via Marconi no da segretario a causa di impegni di lavoro che lo tengono im- vasta zona, che va da piazza comunale il 24 marzo. Ne era pazione della popolazione, in all’altezza dell’incrocio con via pegnato fuori dell’Acquese, e della conseguente rinuncia del me- Bollente e dintorni della Pister- al corrente anche il city mana- quanto si ritiene indispensabi- Galeazzo, non è la prima volta desimo all’incarico per mancanza di tempo, pur restando attiva- na, sino ad arrivare a via Car- ger. Solo il 31 aprile un ammi- le recuperare una effettiva po- che si verificano incidenti del mente a collaborare con gli altri giovani iscritti. dinal Raimondi. Un’area in cui nistratore sarebbe andato sul litica del sociale, attenta alle genere, questo perché in alcu- esiste un numero notevole di posto per prendere atto della problematiche locali. ne ore del giorno o meglio in esercizi pubblici: bar e risto- situazione. A questo punto vie- La sinistra Acquese osserva alcuni minuti, gli automobilisti Catalogazione materiale archeologico ranti, ma anche negozi e abi- ne da chiedersi: chi ha deciso con preoccupazione quello diretti verso viale Savona han- tazioni. lo spostamento e di adibire che sta avvenendo nel Paese, no la visuale limitata dal cosid- Acqui Terme. La realizzazione di un Sistema museale cittadi- Nel cortiletto si affacciano fi- quel luogo a spazio per la rac- ed è impegnata a ricercare tut- detto “sole negli occhi”. no, necessario a valorizzare adeguatamente le ricchezze stori- nestre del retro di negozi che colta di rifiuti? ti gli strumenti di comunicazio- Per evitare il ripetersi di que- che della città, prevede la sistemazione dell’area archeologica di hanno il loro ingresso in corso Un cortiletto che, tra l’altro, ne più idonei a rendere pubbli- sti incidenti sarebbe opportuno via Cassino. Pertanto l’amministrazione comunale ha approvato Italia. Uno tra i più importanti è secondo la lettura di atti notari- ci fatti, avvenimenti ed iniziati- adottare alcuni accorgimenti in il progetto scientifico relativo alla catalogazione del materiale ar- un vasto negozio di articoli da li, e sino a prova contraria, sa- ve. A tal fine comunica l’aper- prossimità delle strisce pedo- cheologico, redatto dalla Soprintendenza archeologica del Pie- regalo, poi una profumeria e rebbe «graffato» alle proprietà tura di una casella di posta nali a rischio che possono es- monte, che comporta la spesa totale di 10 mila euro, di cui 5 mi- addirittura una farmacia. Sono che non sono solo quelle mag- elettronica a cui tutti i cittadini sere: l’installazione di dissua- la a carico del Comune. La compilazione delle schede di catalo- attività commerciali che da al- giori del Comune, ma anche possono scrivere per denun- sori oppure la zigrinatura di gazione verrà eseguita dalla dottoressa Antonella Bonini, già in- cuni mesi stanno subendo ef- dei proprietari dei negozi. Ulti- ciare situazioni, indicare possi- una porzione d’asfalto prece- caricata dalla Soprintendenza della redazione del progetto di re- fetti indesiderati provenienti ma considerazione. bili campi di intervento, fornire dente alle strisce, la quale cupero e musealizzazione delle aree archeologiche presenti ad dalla presenza dei rifiuti, so- Lo spostamento del punto indicazioni e suggerimenti. avrebbe la funzione di avvisare Acqui Terme. Ad oggi è già stato realizzato il recupero e l’aper- prattutto organici, e da quanto raccolta rifiuti è stato un atto L’assemblea ha, inoltre, con- dell’imminente pericolo, que- tura al pubblico delle aree archeologiche della Piscina romana di indecente viene lasciato per collegiale dell’amministrazione fermato l’intendimento di co- st’ultima opzione tra l’altro è di corso Bagni, degli Archi dell’acquedotto romano e del Teatro terra. Un fatto incivile, che gli comunale e del direttore gene- struire una rete di rapporti col- già in uso in alcuni comuni». romano di piazzetta Cazzulini. interessati definiscono insoste- rale? maggio che spettacolo!

domenica 18 maggio dalle ore 16.30 ospite d’onore Veridiana Mallmann direttamente da Striscia la Notizia Strada Canelli 10 domenica 25 maggio

Due passi di danza! GPM DNA 04.08 in collaborazione con la scuola Nizza Monferrato (AT) "Universal Dance Canelli" scopri quanto è facile I NOSTRI ORARI muoversi a passo di danza da lunedì a venerdì 9.00-21.00 tutte le animazioni si svolgeranno nel pomeriggio sabato 8.30-21.00 | domenica 9.00-20.00 ANC080518012_enaip:Layout 1 14-05-2008 15:12 Pagina 12

L’ANCORA 12 18 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080518013_ac13:Layout 1 14-05-2008 16:35 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 13

Sabato 17 in finale nazionale All’Enaip di Acqui Terme Menti matematiche Aperte le iscrizioni alla media Bella ai corsi serali

Acqui Terme. All’En.A.I.P. web, quali Macromedia Web di Acqui Terme sono aperte le Design. Novità assoluta per iscrizioni ai corsi di Forma- quest’anno formativo è il cor- zione Continua Individuale per so di Tecniche di fotografia l’anno formativo 2007-2008. digitale. Tali corsi sono finalizzati al- Vi sono inoltre opportunità l’aggiornamento, alla qualifi- formative in materia di igiene cazione o alla riqualificazione e sicurezza nei luoghi di la- delle competenze, alle quali i voro. Oltre ai corsi per i Re- singoli lavoratori dipendenti sponsabili del Servizio di Pre- possono accedere con scel- venzione e Protezione, cioè i ta autonoma per essere più moduli A, B (settore Ateco 4) competitivi sul mercato del la- e C, da quest’anno si sono voro, per sperare in una pro- aggiunti i corsi di formazione gressione di carriera o per per gli addetti della squadra cambiare professione. di Primo Soccorso in azienda, È riconosciuto un diritto con una durata da 12 a 16 a Acqui Terme. La Scuola Media Statale G. Bella agli onori della soggettivo del lavoratore a seconda del settore azienda- cronaca perché tre suoi studenti: Gaia Gaino (2ªG), Adele Gilar- formarsi in relazione ai suoi le. Un’altra novità importante do (3ªA) e Sebastiano Riva (2ºG) hanno partecipato ai giochi ma- fabbisogni, che possono an- è il corso per i Coordinatori tematici, organizzati ormai da anni dall’Università Bocconi. Dopo che non necessariamente della Sicurezza nei Cantieri aver vinto le selezioni cittadine, hanno superato brillantemente coincidere con quelli del suo in base al D.LGS 494/96, del- anche quelle provinciali, guadagnandosi un posto tra i 45 “mate- settore di occupazione. la durata di 120 ore, riserva- matici” che rappresenteranno la Provincia di Alessandria alle fi- Corsi serali di alto profilo to a coloro che vogliono ac- nali nazionali di sabato 17 maggio, nei locali della prestigiosa a costi ridotti, visto che l’uten- quisire il requisito professio- Università milanese. Dirigenti scolastici, insegnanti e genitori si te pagherà solo il 20% del nale in qualità di coordinato- uniscono nel complimentarsi per i risultati sin qui raggiunti e nel- costo, mentre il restante 80% re, per la progettazione e del l’augurare un grosso “in bocca al lupo” per la finale. sarà a carico della Provincia coordinatore per l’esecuzio- di Alessandria. ne dei lavori. I corsi si svolgeranno pres- Nell’ambito della gestione Paolo Battista Manfrinetti so l’En.A.I.P. in orario serale, di un sistema qualità in azien- il martedì e il giovedì dalle da, En.A.I.P. propone il corso 20 alle 23. L’attivazione di Tecniche di verifiche ispettive questi corsi è prevista nelle interne Sistema qualità con prossime settimane. Le pri- una durata di 30 ore mentre 99 anni: auguri me serate di lezione si svol- per quanto riguarda la priva- geranno già nel periodo fine cy viene proposto un modu- maggio/giugno, i corsi si con- lo di aggiornamento di 16 ore dalla famiglia cluderanno, dopo la pausa riguardo alla tutela ed al trat- estiva, entro l’autunno 2008. tamento dei dati. Tra le aree di intervento, Un’altra innovazione ri- l’informatica, con corsi di ba- spetto al precedente catalogo se e avanzati di word, excel, consiste in una serie di cor- access, PowerPoint, internet e si dedicati all’hobbistica ed posta elettronica, le lingue, alla creatività, fra i quali tec- inglese a tutti i livelli, france- niche di coltivazione Bonsai, se e spagnolo livello ele- tecniche Decorative e Coun- mentare ed intermedio, con try Painting e costruzione le nuove proposte tedesco ed strumenti musicali etnici. arabo livello elementare. Per informazioni contattare Tradizione ormai consoli- la segreteria: Enaip Acqui Ter- data i corsi nell’ambito della me, via Principato di Sebor- gestione aziendale; dalla con- ga 6, tel. 0144-313413, dal tabilità informatizzata al cor- lunedì al venerdì, dalle 8 al- so su paghe e contributi, e le 18 e il sabato dalle ore 8 nelle tecnologie di program- alle ore 13, mail csf-acqui- mazione e impiantistica, dai [email protected] . sistemi PLC base ed avan- Per effettuare l’iscrizione ai zato, al BUS, al corso per corsi è necessario recarsi conduttori di generatori di va- presso la segreteria del- pore di 2º grado. l’En.A.I.P. di Acqui Terme mu- Per quanto riguarda il set- niti di carta d’identità, codice tore della computer grafica, fiscale ed una marca da bol- La moglie Maria Cristina Palazzi, i figli dott. Arturo Marco, dott. l’offerta formativa comprende lo da 14,62 euro per ogni cor- Pietro e le loro famiglie augurano tanta felicità al sig. Paolo Bat- percorsi di Cad 2D e 3D e so al quale ci si iscrive. I cor- tista Manfrinetti per i suoi novantanove anni compiuti lunedì 5 specifici corsi su programmi si sono rivolti a persone di maggio 2008. applicativi di grafica per il entrambi i sessi.

“Terme di Acqui S.p.A.”

La Società, in funzione dell’aumento attuale e previsto dei suoi livelli di attività effettuerà un corso per: 15 ADDETTE/ADDETTI ALLA FANGO - TERAPIA Durata prevista del corso: 2 settimane Al termine del corso ed a seconda delle esigenze Societarie, la figura professionale sarà eventualmente inserita all’inter- no del “Settore Cure” della Società con un contratto di lavoro stagionale a tempo determinato.

Il “curriculum vitae” dovrà essere inviato entro e non oltre il 31 maggio 2008 a: “Terme di Acqui S.p.A.” Via XX Settembre, 5 - 15011 Acqui Terme - AL

Responsabile della Selezione: Dott.ssa Michela Bianchi Tel. uff.: 0144 325478 - E.mail: [email protected] Ref.Code “cft”

Non saranno considerati validi i CV che non autorizzano il trattamento dei dati personali ANC080518014_ac14:Layout 1 14-05-2008 17:02 Pagina 14

L’ANCORA 14 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Notizie utili Domenica 11 maggio Venerdì 23 maggio a palazzo Robellini

DISTRIBUTORI dom. 18 maggio - AGIP e Centro Impianti Me- tano e GPL: via Circonvallazione; ESSO: stradale Savona 86; Prima comunione Pubblico incontro AGIP: piazza Matteotti 39; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 18 maggio - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse parrocchia Moirano sulla dislessia lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 16 a venerdì 23 - ven. 16 Centrale; sab. Acqui Terme. Un incontro di altre persone con alle 17 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. 18 Ca- sulla dislessia si terrà, con il prese con gli stessi proble- ponnetto; lun. 19 Terme; mar. 20 Bollente; mer. 21 Albertini; gio. patrocinio del Comune di Ac- mi. 22 Centrale; ven. 23 Caponnetto. qui Terme, venerdì 23 maggio Ma cos’è la dislessia? alle ore 21 a palazzo Robellini. La dislessia è una difficoltà Nell’occasione un gruppo di che riguarda la capacità di leg- Stato civile genitori di bambini e ragazzi gere e scrivere in modo corret- dislessici sarà presente per to e fluente. confrontarsi sulle problemati- Leggere e scrivere sono Nati: Ludovica Ministru, Zakaria Bouchfar. che relative ai disturbi specifici atti così semplici e automa- Morti: Giovanna Favaloro, Maria Alessia Benzi, Giovanni Paci, di apprendimento (dislessia, tici che risulta difficile com- Fabbrizio Parodi, don Giuseppe Pastorino, Guido Ferruccio Ba- discalculia, disgrafia, disorto- prendere la fatica di un bam- risone, Teresa Ottavia Rapetti, Maurizio Usset, Salvatore Cirrin- grafia). bino dislessico. cione. I genitori i cui figli incon- Purtroppo in Italia la di- Pubblicazioni di matrimonio: Oscar Fernando Acosta con trano difficoltà nella lettu- slessia è poco conosciuta, Claudia Cecilia Elizabeth Lazarte; Gianluca Cazzola con Enza ra, nell’esecuzione dei com- benché si calcoli che riguar- De Simone; Fabio Levo con Tiziana Pastorino; Giampaolo Giu- piti, sono lenti, paiono svo- di almeno 1.500.000 persone. seppe Bracco con Maria Paola Giuliano. Acqui Terme. Preparati dal parroco, don Aldo Colla, dalla cate- gliati, hanno difficoltà a La dislessia non è causata chista Maria Molinelli e dalle famiglie, quattro giovanissimi si so- concentrarsi, faticano a leg- da un deficit di intelligenza no accostati per la prima volta all’eucarestia nella parrocchia di gere l’ora, non imparano le né da problemi ambientali o Numeri utili Moirano in una funzione liturgica estremamente suggestiva. In tabelline, etc. sono invitati a psicologici o da deficit sen- loro rimarrà un bel ricordo di questo importante appuntamento di partecipare all’incontro per soriali o neurologici. vita cristiana. condividere le esperienze Il bambino dislessico può Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- leggere e scrivere, ma rie- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 sce a farlo solo impegnando 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- Giovedì 8 maggio Festa Madonna al massimo le sue capacità dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri di e le sue energie, poiché non emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113. può farlo in maniera auto- di Fatima matica. Perciò si stanca rapidamen- Alunni della Saracco te, commette errori, rimane in- dietro, non impara. La difficoltà di lettura può es- scoprono la Fiera del libro sere più o meno grave e spes- so si accompagna a problemi nella scrittura, nel calcolo e, talvolta, anche in altre attività mentali. Tuttavia questi bambini so- no intelligenti e - di solito - vivaci e creativi. All’incontro di venerdì 23 maggio interverrà Valeria Sa- landrini, presidente della se- zione A.I.D. di Alessandria. Scuola di Alta Formazione Acqui Terme. È recente Acqui Terme. Dopo la reci- l’avvio delle procedure ne- ta del S. Rosario con canti ma- cessarie all’organizzazione riani, nella chiesa di Sant’An- della 10ª edizione della tonio Abate, domenica 11 «Scuola di Alta Formazione» maggio si è celebrata la solen- di Acqui Terme, iniziativa che nità della Madonna di Fatima, viene effettuata nell’ambito insieme alla festa della mam- del Premio Acqui Storia. ma. La funzione religiosa è Quindi è risultata necessa- stata molto sentita dai fedeli e ria l’opportunità di assumere seguita con interesse e amore. un primo impegno di spesa La bella statuina della Beata di 4.000 euro per far fronte Vergine di Fatima era stata be- ai primi costi organizzativi nedetta dal vicario generale per oneri di promozione, pub- del Papa, portata in Acqui da blicità, affissione, ospitalità, Monsignor Giovanni Galliano e nonché per la pubblicazione collocata nella chiesa di San- del volume degli atti dei la- t’Antonio, dove è oggetto di ve- vori effettuati nell’edizione nerazione. 2007 dell’iniziativa. AcquiTerme. Giovedì 8 maggio i bambini delle classi seconde A- B-C-D della scuola primaria G.Saracco, accompagnati dai loro in- segnanti, si sono recati in gita alla Fiera Internazionale del libro di Offerte per la chiesa di Sant’Antonio Torino. La giornata è trascorsa piacevolmente; gli alunni hanno par- tecipato a 2 laboratori didattici in cui hanno avuto la possibilità di Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte pervenute per la chiesa incontrare gli autori dei libri per bambini.Tutti si sono dimostrati in- di Sant’Antonio in Pisterna: sig. Gino Cavallero euro 50; prof. Ma- teressati e incuriositi alla vista di così tanti libri. La visita alla Fiera riscotti euro 100; in memoria di E.B. euro 100; pia persona euro è stata organizzata dagli insegnanti per sensibilizzare gli alunni al- 50; famiglia Corale Sciutto euro 100; la moglie Beatrice in me- la lettura e per fare in modo che si avvicinino, attraverso i libri, a nuo- moria del marito prof. Geo Pistarino euro 500; coniugi dott. G. ve conoscenze. Violanti e dott.ssa D. Mussano euro 500. IPSIA “FERMI” ACQUI TERME CORSO SERALE STATALE con qualifica di OPERATORE ELETTRICO/ENERGETICO (energie alternative) e diploma di TECNICO dei SISTEMI ENERGETICI Riservato agli ultradiciottenni • Gratuito Percorsi formativi individualizzati in base alle competenze pregresse - Insegnamenti in compresenza docente-tecnico e a distanza - Meto- dologia laboratoriale - Aula informatica con laboratori in rete - Im- piantistica elettrico-energetica civile ed industriale - CAD e PLC. ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 Informazioni: Istituto professionale “FERMI” Via Moriondo 54 - 15011 Acqui Terme - Tel. 0144 324864 e-mail: [email protected] - fermiacqui@libero .it ANC080518015_ac15:Layout 1 14-05-2008 16:35 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 15

Da parte di Claudine “la costumista” STUDIO IMMOBILIARE “RAG. E. BERTERO” Iniziativa per “Save the Children” Via Mariscotti, 16 - 15011 ACQUI TERME (AL) Tel. 0144 56795-0144 57794 - 338 1169584 - Associato F.I.A.I.P. Acqui Terme. Un’interes- sante iniziativa benefica ci è stata illustrata in redazione VENDE personalmente da chi ha avuto un’idea originale per aiutare i bambini bisognosi. Lasciamo a lei la parola. «Mi chiamo Teresa C. Cam- marota, ma tutti mi conoscono come Claudine “la costumista”. Sono decisamente una per- sona molto creativa, ho fre- quentato studi accademici. Da alcuni anni il mio amore verso il prossimo, la mia insa- ziabile sete di conoscenza mi hanno fatto ricominciare a stu- diare con il desiderio sempre crescente di aiutare e comuni- care con persone che vivono vo Bormida durante i festeg- oggetti, lampade, quadri con Alloggio in corso Italia, in condizione decisamente più giamenti del 17 e 18 maggio assonanze decisamente etni- 3º piano disagiate e soprattutto di rega- donerò un quadro di notevoli che e sono assolutamente cer- Villetta a schiera di recente con ascensore, su 2 livelli, ingresso su costruzione, lare qualche sorriso. Attual- dimensioni a cui sono molto le- ta che la generosità dei miei soggiorno, grossa cucina, bagno, balco- mente sono una educatrice gata che verrà poi messo al- compaesani farà sì che la be- in Acqui Terme, vera- ne, piano sup: 2 camere mansardate, mente in ordine, ottime finiture (zanza- per persone diversamente abi- l’asta a vantaggio dei bambini neficenza e lo shopping si fon- bagno con finestra. li e supportata da una associa- birmani. dano insieme dando ad ognu- riere, impianto dʼallarme, parquet…); zione che opera nel sociale Sempre parlando di disponi- no di loro un pezzettino di me e piano terra: ingresso su grande salone faccio il clown nelle strutture bilità e gran cuore ringrazio sin qualche bene di conforto a con camino, cucina abitabile, bagno, che ospitano bambini o anzia- da ora la Pro Loco di Strevi il quella parte dell’Asia così for- ripostiglio, grosso terrazzo; 1º piano: 3 ni e nascondo dietro un naso ridente paese in cui risiedo. Il temente provata. Se per qual- camere letto, bagno, grosso vano man- rosso la mia timidezza e il mio 17 e 18 maggio sarò presente siasi motivo vorrete contattar- sardato; piano seminterrato grande senso di impotenza verso le af- con il mio stand con tantissimi mi 349 5884803». autobox con cucina estiva. flizioni del prossimo; nel tempo libero dò sfogo a tutta la mia creatività dipingendo quadri e Associazione italiana sclerosi multipla oggetti che esprimono la mia solarità e la mia grande voglia di vivere e soprattutto riciclan- do ed utilizzando materiali di poco pregio recuperati qua e Punto di ascolto là. Espongo poi le mie opere nei mercatini allo scopo di rag- “Piero Casiddu” Alloggio granellare qualche euro (spes- comodo alla stazione e al so addirittura inferiori rispetto centro, 6º ed ultimo piano con ascenso- alle spese che sostengo) da re, grosso ingresso, cucina abitabile, donare ad organizzazioni che sala, camera letto, antibagno, bagno, sostengono i paesi o le perso- dispensa, 2 balconi. ne più povere nel mondo. Ho la fortuna di avere una famiglia fantastica che mi ha sempre sostenuta nei miei progetti ed un marito che non si lamenta anche se la mia casa ha pe- Casa indipendente a Prasco, rennemente l’aspetto di un ter- cantiere. reno mq. 700 circa, con 2 alloggi disim- Sono una “attivista” di Save pegnati di mq. 165 ciascuno (ingresso, the Children e gli ultimi avveni- grossa cucina, salone, 3 camere letto, 2 menti relativi alla Birmania mi bagni, dispensa, 3 balconi) grosso gara- hanno fortemente sensibilizza- ge, piano mansardato con finestre da ta facendomi prendere la deci- farsi. sione di recarmi proprio lì a rimboccarmi le maniche e a Acqui Terme. Il punto di ascolto di Acqui Terme e la sezione pro- Casa portate tutto quello che posso vinciale di Alessandria dell’Associazione Italiana Sclerosi multi- anni ʼ30 a 2 Km dalla città, magni- Alloggio in via Crimea, alla popolazione birmana. pla, venerdì 9 maggio, alle 15.30 presso la sala riunioni dell’Asl- fica piantumazione, attualmente con 2 con grosso Ho deciso pertanto di dona- Al in via Alessandria 1, in un incontro pubblico, hanno intitolato il alloggi. terrazzo, 1º piano con ascensore, re tutto ciò che realizzerò con punto di ascolto al volontario Piero Casiddu, che partecipò atti- ingresso, cucina, sala, 2 camere letto, la vendita delle mie opere. vamente alla nascita di questo importante riferimento territoriale bagno,cantina. Euro 128.000,00. Grazie alla grande solidarie- per le persone con sclerosi multipla. L’incontro è stato anche oc- Mansarda centrale, tà della Pro Loco di Castelnuo- casione per illustrare l’attività svolta dall’associazione. rimessa a nuovo completamente, ottime finiture (aria condizionata, impianto dʼallarme, zanzariere…) ingresso su salone con cucina a vista, 2 camere letto, bagno con finestra, balcone. Casa con due alloggi Alloggio in villa, , in Acqui 1º ed ultimo piano, Terme (strada per Visone) terreno mq. con grosso terrazzo, ingresso su sog- 1.500 circa. ottimamente piantumato. giorno, cucina abitabile, 3 camere letto, Alloggio doppio servizio, balcone, cantina. 3º piano, riscaldamento autonomo, grosso ingresso, cucina abi- tabile, soggiorno, 2 camere letto, ampio bagno, 2 balconi, cantina, solaio. Euro 118.000,00. Casa da cantina a tetto a Strevi, rimes- sa in ordine, cortile, tavernetta, grossa cucina, soggiorno, camera, bagno, al piano superiore: 4 camere da sistemare. Euro 118.000,00. Alloggio a due passi da corso Italia, completamente rimesso a nuovo, riscaldamento autonomo, ingresso su soggiorno con angolo cottura, 2 camere letto, bagno, balcone, grossa Casa in Acqui cantina. indipendente su tre Alloggio lati, con giardino, comoda ai servizi, a pochi Km da Acqui Terme, grossa cantina, ingresso, soggiorno, con garage e posto auto coperto, giardi- cucina, tinello, bagno, 2 camere letto, no di proprietà, ingresso, cucina abitabi- studio, secondo bagno. le, sala, 2 camere letto, bagno, balcone. Euro 182.000,00. Euro 90.000,00. INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA

Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: e-mail: [email protected] - http://www.immobiliarebertero.it ANC080518016_ac16:Layout 1 14-05-2008 16:38 Pagina 16

L’ANCORA 16 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Si sta preparando l’edizione 2008 Media Bella, Itc Vinci, Isa Ottolenghi Biennale internazionale dell’incisione Il progetto la soddisfazione del presidente “Scuola sicura”

Acqui Terme. L’organizzazio- E la città di Acqui Terme si Anche quest’anno l’esposi- Aidoud e Pietro Diana, gli sto- ne della Biennale internazio- propone come centro dove la zione delle opere sarà en plein rici dell’arte Flaminio Guardoni nale per l’incisione è in una fa- cultura internazionale, attra- air: confermiamo così la nostra e Maria Grazia Recanati, la se di piena operosità e da ogni verso questa particolare forma ribellione alle angustie delle presidente della Tallinn Print parte del mondo stanno arri- espressiva che è l’incisione, sale espositive. Triennial Eve Kask, e lo stam- vando ad Acqui Terme opere di trova la possibilità di confron- Sempre con il percorso patore Dan Welden. artisti che intendono parteci- tarsi; al contempo Acqui ed il ideato dall’architetto Antonio Come sempre a sostenere pare al concorso. territorio del Monferrato hanno Conte, le opere saranno visibi- questa iniziativa, promossa Abbiamo chiesto al presidente da mostrare ad un pubblico li non solo ai visitatori mirati dall’Associazione Biennale sa- dell’Associazione della Bien- cosmopolita le opportunità ter- ma anche indurranno i pas- ranno Rotary Club di Acqui nale, Giuseppe Avignolo, di mali offerte dalle Spa presenti santi più distratti a sbirciare e Terme, Comune di Acqui Ter- dedicarci considerazioni sul- nel territorio, e tutti i prodotti poi, magari chissà, ad osser- me, Provincia di Alessandria, l’iniziativa. che questa terra generosa vare con più attenzione le ope- Regione Piemonte e fondazio- «Trovarmi a scrivere per la no- permette di produrre. re grafiche, a interrogarsi sul ne CRTO. na volta la presentazione di Gli incisori che da ogni par- come è stata realizzata, sul Una sinergia di interlocutori questa manifestazione ed è te del mondo inviano le loro perché è stata composta in istituzionali, di sostenitori pri- per me motivo di orgoglio ma opere, sono come sempre in quella maniera, a confrontare vati, di operai e artigiani e col- anche di imbarazzo il dover questa occasione, protagonisti opere di artisti africani con al- laboratori a vario titolo che, manifestare ancora il mio en- anche nel farci condividere tre realizzate in Sudamerica o personalmente ed a nome del- tusiasmo. una dimensione al di sopra di in Finlandia. l’Associazione, ringrazio e rin- È comunque impossibile non ogni barriera culturale, lingui- La volontà di essere “inter- grazio ancora perché il loro ripetermi nel constatare che stica, politica. nazionali” ha in questa edizio- entusiasmo ci infonde la forza anche per questa nona edizio- La Biennale Internazionale ne una caratterizzazione an- di continuare, di crescere e di ne del Premio Acqui abbiamo per l’Incisione ed il Premio Ac- cor maggiore per la presenza rinnovare, di proseguire su già avuto contatti con artisti di qui sono un mirabile esempio di giurati importanti e rappre- questa strada, che sembra ogni dove: come un’onda lun- di come sotto il tetto dell’arte sentanti delle diverse facce sempre in salita, ma che poi ga che va a lambire i quartieri sia possibile convivere attin- dell’arte grafica. discende dolcemente e porta artistici di ogni nazione. gendo alla fonte della cultura. Gli incisori Abderrahmane grandi soddisfazioni».

Acqui Terme. Con l’evento La manifestazione, rivolta al- del 21 maggio che prevede le altre classi dei tre Istituti una mostra artistica e la pre- coinvolti, a tutte le altre scuole sentazione degli esiti del pro- del territorio ma anche a tutti getto a Palazzo Robellini e una quanti vorranno partecipare, dimostrazione di primo soccor- sarà un’occasione per divulga- so in Piazza Levi realizzata in re gli esiti del progetto e infor- collaborazione con i volontari mazioni sulla sicurezza. della Croce Rossa e della Pro- Attraverso l’uso delle nuove tezione civile, si conclude un tecnologie informatiche, sono progetto che ha visto impe- inoltre state preparate apposi- gnate la Scuola Secondaria di te videolezioni di primo soc- 1º grado “G. Bella”, l’Istituto corso, i cui contenuti sono sta- Tecnico Commerciale “L. da ti sviluppati dagli stessi stu- Vinci” e l’Istituto d’Arte “J. Otto- denti coinvolti nel progetto con lenghi” durante l’anno scolasti- la supervisione medico-scien- co 2007/08. tifica del dott. Marco D’Arco, L’idea progettuale sviluppa- responsabile della sede ac- tasi con l’accordo di rete tra le quese della Croce Rossa Ita- dirigenze dei tre Istituti ha ri- liana ed il contributo tecnico- sposto ad un bando regionale informatico del prof. Massimo finalizzato alla promozione del- Priano dell’I.S.A. A cura degli la sicurezza denominato “artisti” la gradevole resa grafi- “Scuola sicura” ed è stato rite- ca del particolare elaborato nuto meritevole di finanzia- multimediale liberamente con- mento dall’assessorato alla sa- sultabile sul sito www.isa.liceo- nità della Regione Piemonte. parodi.it/estoteparati. La collaborazione tra i do- Enti patrocinatori: Comune centi Valeria Alemanni, Marzia di Acqui Terme, Comunità Avellani, Pietro Stefanini e montana, Coldiretti di Alessan- Claudia Tiglio della scuola me- dria e Croce Rossa Italiana. dia, Elena Bottero e Fabio Fer- Questo il programma: ore raro dell’I.T.C., Antonio Laugel- 9.30, apertura a palazzo Ro- li e Alessandra Zaccone del- bellini della mostra artistica l’I.S.A., ha dato origine ad un realizzata dagli allievi del- affiatato staff di lavoro che ha l’I.S.A. “J. Ottolenghi” e della saputo ottimizzare l’impegno Scuola Secondaria di 1º grado degli allievi delle classi terze “G. Bella”; ore 10, conferenza - della scuola media, della 5ªA presentazione del progetto a dell’I.T.C. e delle classi 4ªB e cura della dirigente scolastica 5ªB dell’I.S.A. consentendo co- prof.ssa C.M. Gatti e proiezio- sì di realizzare tutte le fasi pre- ne delle videolezioni di Primo viste dal progetto che saranno Soccorso realizzato dagli allie- illustrate durante la mattinata vi dell’I.S.A. in collaborazione del 21 maggio. La metodologia con gli allievi dell’ I.T.C.; dalle scelta è stata quella della ri- 11.30 alle 12.30 e dalle 14.30 cerca - azione e dell’apprendi- alle 16, dimostrazione di primo mento collaborativo che ha soccorso in piazza Levi realiz- permesso ai ragazzi di impara- zata dagli allievi dell’ I.T.C. in re a cooperare e ad apprezza- collaborazione con i volontari re reciprocamente le diverse della Croce Rossa e della Pro- competenze specifiche. tezione Civile. ANC080518017_ac17:Layout 1 14-05-2008 16:44 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 17

Gita Cisl Fnp di Acqui Terme Mostra in biblioteca civica Tour nella Sardegna del sud A come arte B come bambino

Acqui Terme. È il secondo Acqui Terme. Mercoledì 14 anno che la CISL Fnp di Acqui maggio ha preso il via la Mo- Terme, nella persona di Gigi stra didattica “A come Arte, B Loi, organizza una gita in Sar- come Bambino” organizzata degna e quest’anno il pro- dalla scuola dell’infanzia stata- gramma prevedeva un Tour le di Via Aldo Moro, quartiere nella Sardegna del Sud. Dal 29 S. Defendente di Acqui Terme. aprile al 4 maggio, un’allegra Ad ospitare una così atipica e combriccola composta per la singolare mostra d’arte è la Bi- maggior parte da pensionati è blioteca Civica “La Fabbrica sbarcata a Porto Torres. Da lì dei Libri”, da sempre attenta al una splendida guida sarda, Bi- mondo dell’infanzia ed alla biana detta Bibi, insegnante di “cultura bambina”. letteratura francese, promotri- L’idea di tale allestimento è ce di mostre d’arte, ma spe- nata da una lunga e diversifi- cialmente innamorata della cata esperienza di questa sua isola, ha condotto per ma- scuola che a partire dall’anno no attraverso la storia ed i pae- scolastico 1999/2000 realizza saggi di questa terra spesso alcuni iniziali e sperimentali la- aspra, a volte rossa per il ferro, boratori artistici (grafico - pitto- bianca per il tufo, oppure colo- rici, linguistici, musicali) con rata della ricca fioritura prima- combere sotto i francesi, du- preziositi da olive e verdure gri- l’obiettivo comune di avvicina- verile dal bianco, al giallo, al rante i bombardamenti della gliate, formaggi caprini e peco- re i bambini alle produzioni fucsia di arbusti e piante gras- seconda guerra mondiale i sar- rini e proseguono con ravioli di “d’autore”. Nel tempo i labora- se. di si aggrapparono sempre al formaggio, gnocchetti, fregola, tori si sono ampliati, approfon- A Barumini visita ad un nu- loro protettore. Si prosegue per e quindi stufati di pecora o cin- diti, strutturati in modo diverso raghe, risalente al 1500 a.C., la piccola ma splendida locali- ghiale, mialetto di latte allo e flessibile. un ammasso di pietre dal- tà turistica di Villasimius, poi il spiedo poi sempre un dolce, L’essenza del percorso sta l’esterno, ma all’interno una traghetto per Carloforte con la particolare la “seadas” con nel comprendere che l’espe- vera fortezza nella quale ci si è Punta Sandalo tutta in fiore, fi- zucchero o miele, tutto innaf- rienza che si avvale dell’incon- addentrati attraverso uno stret- no a Sant’Antioco. Qui si in- fiato di buon vino locale rosso tro con una produzione artisti- to cunicolo e scale impervie, contra il “Maestro di Bisso” e bianco, e per finire Mirto o ca suscita sempre e comun- scoprendo ad una ad una 11 Chiara Vigo che raccoglie con “Filu Ferro”. que la meraviglia nei bambini, torri attorno ad una torre cen- immersioni fino a 9 metri in ap- Ci si lascia lunedì mattina considerata un’energia fonda- trale che era l’abitazione del nea la seta di mare, un fila- con un po’ di malinconia ma mentale ed indispensabile per feudatario. mento che alcuni molluschi se- soddisfatti per la bella espe- attuare esperienze e cono- A seguire il 1º maggio a Ca- cernano e che lei stessa con il rienza, grati anche per l’effi- scenze. A come Arte, B come gliari per assistere alla 352º fuso trasforma in un filato, gial- cienza che ha permesso di ri- Bambino esprime l’idea dell’in- edizione della festa di Sant’Efi- lo oro come la seta, che tesse solvere gli inevitabili contrat- contro con l’Arte attuato nel di costruire con i bambini “un Warhol, Haring, Baj, Musante. sio, un convegno religioso e in un antico telaio. tempi. Il pensiero corre alla modo più semplice ed “alfabe- modo di stare al mondo” che “A come Arte, B come Bam- folcloristico che non ha eguali Chiara porta avanti questa graziosa e simpatica guida Bi- tico” possibile, pensando al- non si accontenta di subire la bino” attende tutti coloro che nel mondo cristiano e racconta tradizione che si tramanda at- bi, al grande autista Pino, alla l’Artista come a colui che usa realtà, ma che è frutto dell’ac- vogliono per un poco viaggia- tutta la storia di un popolo a traverso le donne da 27 gene- disponibilità di Bruna e Sergio, un linguaggio vicino all’infan- quisizione di capacità di pen- re nell’Arte… con gli occhi dei partire dalle donne nei loro razioni ed è l’unica del Medi- ai dolci ed alla perfetta orga- zia, e che entra in contatto con sare in modo autonomo. bambini. La mostra sarà aper- scialli, nei ricami dei corpetti le terraneo e nel mondo. Giun- nizzazione di Gigi ed alla bella la realtà usando la curiosità, la La mostra propone alcuni ta fino al 7 giugno 2008, negli filigrane d’oro portate con fiera giamo ad Iglesias, quindi Can- compagnia che ci si è fatti in- voglia di sperimentare, lo stu- stralci dei diversi laboratori, at- orari di apertura della Bibliote- eleganza, nei carri riccamente nigione, la Costa Smeralda sieme. pore. traverso opere pittoriche e gra- ca. addobbati di merletti, tappeti, con Porto Cervo e Porto Ro- Si ringrazia infine l’impareg- Lavorare su e con differenti fiche, conversazioni, osserva- La scuola dell’infanzia stata- fiori, attrezzi agricoli e prodotti tondo e le loro incredibili inse- giabile disponibilità dell’agen- linguaggi consente ai bambini zioni linguistiche, libere inter- le di Via Aldo Moro ringrazia della terra, fino ai piedi scalzi nature. Dal Campidano al Sul- zia viaggi Caralis, nella perso- un’esperienza di conoscenza pretazioni, spunti creativi ed per la collaborazione il dott. dei pescatori. cis, alla Gallura tutte queste na di Piergiorgio Onida. di sé stessi e di espressione, e originali derivati dall’avvicina- Paolo Repetto della Biblioteca I rosari e le lodi che si leva- emozioni per la bellezza del La FNP CISl di Acqui Terme di potenziamento di abilità lo- mento ad opere d’arte. Civica, il dott. Roberto Rossi, il no dalla processione provoca- paesaggio e per le tradizioni comunica che sono in fase di giche e di pensiero, molto si- Gli autori che hanno accom- Comune di Acqui Terme, l’ As- no una grande emozione per- particolarmente sentite in que- preparazione altre gite, chi fos- gnificativa nel processo di co- pagnato il viaggio dei bambini sessore dott. Giulia Gelati, la ché Efisio è la Sardegna: sta terra sono state letteral- se interessato è pregato di ri- struzione e rafforzamento del- vanno da Van Gogh, Renoir a cartoleria “La Pulce”, “Massa quando la gente moriva per la mente “condite” da piatti tipici, volgersi al n. 0144 356703 per la personalità. Matisse, Mirò, Kandinsky, Pi- Mauro Informatica”, la tipogra- peste, quando stava per soc- i menù partono da affettati, im- ulteriori informazioni. Si tratta in modo essenziale casso e Dalì per arrivare a fia “Impressioni Grafiche”.

Anche durante la crescita della bocca e dei denti è meglio… PREVENIRE CHE CURARE TRAMITE L’ORTODONZIA

Oggi infatti, secondo alcuni dati resi noti dall’Università di Milano, 800 mila bambini tra i 6 e i 13 anni fanno i conti con la carie dentale mentre un milione e quattrocentomila presentano una malocclusione (dati della rivista “Odontoiatria oggi” aprile 2007). Vendita di vernici e pitture professionali L’ortognatodonzia o ortodonzia infatti è una disci- CAPAROL e SAYERLACK plina specialistica nel campo dell’odontoiatria che ha come principali obiettivi: NOLO PONTEGGI fissi ed elettrici • l’allineamento corretto dei denti con o senza montaggio • salute dei denti e del loro apparato di sostegno Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere • funzione masticatoria efficiente • buona estetica del viso PENNELLI ZENIT • stabilità nel tempo INTONACI DEUMIDIFICANTI dei risultati ottenuti CAPPOTTI TERMICI Solitamente, l’ortodonzista, supportato dalla sen- sibilità del genitore e dall’aiuto del pediatra visita i primi pazienti già all’età di 4 anni per poter prevenire soprattutto i tre tipi di patologie dentali e/o scheletriche che possono diventare molto serie in età adulta. Oggi quindi anche durante la crescita GIORGIO GRAESAN della bocca e dei denti è meglio prevenire che curare. VELATURE - STUCCHI VENEZIANI STUDIO DENTISTICO SPATOLATI - STENCIL… ASSOCIATO Dott.ssa Barbara Becchino 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 Odontoiatra - Specialista in Ortodonzia Tel. 0144 356006 E-mail: [email protected] Dott. Piero Burzio ORARI NEGOZIO Odontoiatra Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 Via Garibaldi 78 - Acqui Terme - Tel. 0144 324096 ANC080518018_ac18:Layout 1 14-05-2008 17:08 Pagina 18

L’ANCORA 18 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Gruppo tematico autismo e primaria di Melazzo Martedì 6 maggio a Mombarone La mummia stanca a teatro Giochi studenteschi per gli alunni è un musical per bambini del 2º circolo didattico

Acqui Terme. Ci scrive Ne- siche di Alessandro Bellati si considerazione e l’apprezza- Acqui Terme. Martedì 6 venka Bartulic, presidente del presentano musical per ragaz- mento per quanto fino a oggi maggio, presso l’impianto poli- Gruppo Tematico Autismo ac- zi da “La vera storia di Alce ha saputo e voluto regalare al- sportivo di Mombarone, si so- quese: Gattoni “ ad “Artemisia Filome- la comunità intera. no svolti i giochi sportivi stu- «Anni fa, quando ho incon- ni”. Ma bisogna anche dire che Un ringraziamento particola- denteschi dei plessi di Carto- trato e parlato con Alessandro lui collabora con l’Associazio- re va anche a tutte le inse- sio, Morsasco, zona Bagni e Bellati la prima volta, l’impres- ne Gruppo Tematico Autismo gnanti che lo affiancano senza San Defendente, del 2º Circolo sione che mi ha fatto è stata di Acqui già da qualche anno le quali non si sarebbe potuto didattico. Hanno preso parte al- quella di una persona molto in qualità di educatore volonta- realizzare lo spettacolo. Vi la manifestazione gli alunni del- seria, precisa ma soprattutto rio per evitare che l’alunno che aspettiamo numerosi il 29 le classi terze, quarte, quinte molto preparata. Negli anni ho ha seguito alle elementari si maggio 2008. per un totale di 249 ragazzi che avuto modo di confermare in senta “abbandonato” dal mae- E ancora un grazie ad alta si sono cimentati nelle diverse assoluto questa impressione. stro quando ha proseguito il voce!» gare previste: corsa veloce 60 Lui è proprio così: serio, preci- suo cammino verso le scuole m piani, corsa di resistenza so, preparato, coerente, deter- medie. Segue anche Alberto. 400m, lancio del vortex, staffet- minato e tanto paziente. Ho Nel frattempo ha lavorato e Asfaltatura ta 4x50 metri mista. avuto modo di conoscerlo alla prodotto musiche Ambient, e Hanno coordinato le varie Scuola Primaria di Melazzo fin ha collaborato anche con Tul- competizioni alcuni genitori, il dal 2003 dove insegna musica lio de Piscopo come autore di di vie cittadine prof. Bertero, il presidente al- ed è insegnante di sostegno di testi. Compone “Monnalisa” Acqui Terme. Inizieranno l’Ata e alcuni tesserati Ata. Le un bambino autistico. che è inserita nella compilation nei prossimi giorni gli interven- premiazioni sono state effet- È proprio nel 2003 che scri- del “Premio De Andrè”. Il pros- ti del primo lotto relativo al- tuate dal dott. Tabano, in rap- ve e compone una canzone simo 1 giugno sarà a Ghedi l’asfaltatura delle strade della presentanza dell’amministra- Filly, 2 Palazzi Federica, 3 Biot- Classi terze: 1) Abate M. - dal titolo “Dentro un’Emozione” (Bs) come finalista al “Festival città. Tali interventi comporte- zione comunale, e dal dirigente to Giulia. Piccione F. - Emontille St. - la fa cantare ai bambini della di Ghedi - Canzoni d’Autore” ranno una spesa di circa scolastico Pietro Buffa. Nume- 4ª classe, maschile: 1 Si- Quadrelli F., 2) Aceto V. - Oli- scuola e la manda al festival dove per altro ha già vinto nel- 50.000,00 euro. rosissimi i genitori presenti alla monte Luca, 2 Cazzola Stefa- veiri S. - Pascarella M. - Caval- Internazionale Fortissimo per le scorse edizioni. Quest’anno Nel dettaglio le aree di inter- manifestazione che si è con- no, 3 Centanaro Rodolfo; fem- lotti M., 3) Schicchi R. - Seresio l’Unicef - Canzoni per ragazzi La scuola Primaria di Melazzo vento saranno: Via Morelli clusa alle ore 12.30. minile: 1 Bertero Michela, 2 A. - Varrucciu M. - Marauda M. - di Pisa dove vince il Premio si sta preparando per la pre- (area condominio I tigli); via È stato sicuramente un mo- Galliano Caterina, 3 Attouche Classi quarte: 1) Bo Edo. - della Critica. sentazione di “La mummia Benedetto Croce, via Goito, via mento di sport, ma soprattutto Hajar. Zunino M. - Farinetti G. - Canti- Tutta la scuola (bambini, ge- stanca” presso il teatro Ariston Savonarola, via Scozia (incro- un’occasione di incontro, colla- 5ª classe, maschile: 1 Bur- ni M., 2) Maio F.- Mazzarello F. nitori e insegnanti) parte per di Acqui Terme, il 29 maggio cio con via Buonarroti), Par- borazione e amicizia. I risultati: lando Mirko, 2 Pellizzaro Luca, - Canobbio S. - Liviero G., 3) Pisa e ritorna con una stupen- alle ore 21. cheggio a lato di via Novem- Corsa veloce 60 m piani 3 De Rosa Massimo; femmini- Bianchi M. - Aceto M. - Corte- da coppa! L’emozione che noi Sarà un musical di bambini bre. Quindi, area laterale e sot- 3ª classe, maschile: 1 Caval- le: 1 Cantini Valeria, 2 Bosio sogno J. - Grignano A. tutti avevamo dentro era gran- e per i bambini, durante la se- tostante il Tribunale, via Mag- lotti Matteo, 2 Emontille Stefa- Giulia, 3 Narzisi Giulia. Classi quinte: 1) Bosio E. - de, esperienza costruttiva per rata sarà presentato il Cd con giorino Ferraris, strada della no, 3 Pascarella Marco; femmi- Corsa resistenza m 400 Facchino M. - Emontille E. - Pa- i bambini e soddisfazione ge- canzoni e musiche inedite Crenna, piazza Maggiorino nile: 1 Dagna Corinne, 2 Ma- 3ª classe, maschile: 1 Cop- rodi F., 2) Bosio F. - Cambiaso nerale. In seguito si è inciso il scritte e composte dal Maestro Ferraris. rauda Matilde, 3 pari-merito pola Daniele, 2 Di Lucia Ro- R. - Caratti F. - Zunino G., 3) cd ed è stato un vero succes- Alessandro Bellati relative allo Successivamente è previsto Abate Margherita - Quadrelli berto, 3 Verdese Tommaso; Pasca Bogdan - Giuliano M. - so! L’anno successivo stessa spettacolo. L’intero incasso sa- un secondo lotto per una spe- Francesca. femminile: 1 Ferrari Matilde, 2 Coduti C. - Rinaldi G. esperienza, è arrivato il bis con rà devoluto in beneficenza a sa di circa 100.000,00 euro, fi- 4ª classe, maschile: 1 Corte- Repetto Giulia, 3 Erbabona la canzone “Tutto capiterà” sostegno dei bambini autistici nanziati con contributo regio- sogno Jacopo, 2 Bo Edoardo, Camilla. sempre a Pisa …altra coppa, del territorio acquese, bambini nale che prevedono asfaltatu- 3 Remotti Federico; femminile: 4ª classe, maschile: 1 Bau- altra gita … altra grandissima seguiti e aiutati attualmente re nelle aree: via Casagrande, 1 Liviero Giulia, 2 Cantini Mari- many Soriany, 2 Nobile Marco, Orario Iat emozione! Nel 2005 ha com- dall’Associazione Onlus Grup- corso Divisione Acqui, via del lide, 3 Canobbio Silvia. 3 pari-merito Di Vallelonga Lo- L’ufficio IAT (informazione ed posto e scritto “Miss Mouse” po Tematico Autismo che ope- Soprano, viale Einaudi, strada 5ª classe, maschile: 1 Bosio renzo - Panucci Oscar; femmi- accoglienza turistica), sito in piaz- canzone per ragazzi presenta- ra in Via Mantova 13 ad Acqui Melazzo, via Cassino, corso Elia, 2 Pasca Bodan, 3 Facchi- nile: 1 Boido Elisa, 2 Aime An- za Levi 12 (palazzo Robellini), ta durante lo spettacolo di fine Terme tutti i pomeriggi. Bagni dal Liceo classico, salita no Marco; femminile: 1 Parodi drea, 3 Frulio Beatrice. osserva l’orario: lunedì - sabato anno scolastico e incisa su cd. È importante ringraziare e San Guido e via Puccini, incro- Francesca, 2 Coduti Camilla, 3 5ª classe, maschile: 1 Pont 9.30-12.30, 15.30-18.30; dome- A proposito di fine anno sco- apprezzare un uomo così che cio ponte Carlo Alberto con via Brusco Francesca. Simone, 2 Coscia Samir, 3 Lo- nica e festivi 10-13, (a giugno, lu- lastico: sono due anni che con il nostro territorio vanta fra i Rosselli, via Salvadori, piazza Lancio vortex vesio Alessandro; femminile: 1 glio, agosto anche 15.30-18.30). tutta la Scuola Primaria di Me- suoi abitanti, da parte mia, da San Marco, ex caserma Cesa- 3ª classe, maschile: 1 Giglio- Valente Anna, 2 Filia Giulia, 3 Tel. 0144 322142, fax 0144 lazzo, con grande collabora- parte dei bambini tutti, da par- re Battisti, strada adiacente al- li Luca, 2 Bosio Lorenzo, 3 Pa- Repetto Elisa. 326520, e-mail: iat@acquiter- zione delle insegnanti e le mu- te dell’Associazione: tutta la la chiesa di Cristo Redentore. rodi Daniel; femminile: 1 Parillo Staffetta 4x50 m (mista) me.it, www.comuneacqui.com.

APPARECCHI ACUSTICI 00 DIGITALI A 750,euro PARTIRE DA E inoltre Audibel offre: uu PAGAMENTI A PARTIRE DA 20,85 € al mese * T.A.N. e .T.A.E.G. = 0 * Esempio: apparecchi acustici da 750 € con pagamento dilazionato in 36 rate da 20,85 € ciascuna

Infine, solo a MAGGIO LO SA CHE CON LA ASL Audibel regala ai suoi pazienti POTREBBE AVERE UN CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DEL SUO APPARECCHIO ACUSTICO? 33 ANNIANNI DIDI GARANZIAGARANZIA Venga a trovarci presso il centro acustico Audibel a lei piu' vicino su apparecchi acustici acquistati di ogni marca e modello per saperne di piu', le forniremo tutte le informazioni necessarie. ACQUI TERME BISTAGNO c/o Ottica Bracco SPIGNO c/o Ottica Bracco Via Garibaldi, 45 C.so Italia, 9 P.zza Garibaldi, 4 Tel. 0144-32.37.51 Tel. 0144 -37.71.43 Tel. 0144-95.00.69 ANC080518019_origianl-marines:Layout 1 14-05-2008 15:11 Pagina 19

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 18 MAGGIO 2008 19

La promozione è valida su scontrino unico dal 12 maggio al 12 giugno salvo esaurimento scorte

Via Garibaldi, 44 Acqui Terme ANC080518020_ac20:Layout 1 14-05-2008 16:47 Pagina 20

L’ANCORA 20 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Subito un successo per questa prima edizione Sabato 17 maggio a Terzo la 20ª edizione A Terzo il concorso nazionale Concorso nazionale di clavicembalo per giovani pianisti

Terzo. Nell’ultimo fine setti- Terzo. Sabato 17 maggio, alle mana di aprile si è svolta, pres- 9 inizierà la ventesima edizio- so a Sala Benzi di Terzo, la pri- ne del Concorso nazionale per ma edizione del Concorso na- giovani pianisti “Terzo Musica - zionale di Clavicembalo “Terzo Valle Bormida”, che sarà molto Musica - Valle Bormida”. più ricca rispetto alle prece- «Questa prima edizione del denti. La prima tornata della concorso di Clavicembalo Ter- competizione pianistica vedrà zo Musica - spiega il direttore protagonisti i giovani pianisti artistico, il maestro Silvia Cavi- della rassegna «primi passi glia - ha contato 10 iscritti, nu- nella musica», rivolto agli stu- mero più che soddisfacente denti delle scuole medie ad in- considerando la novità e gli dirizzo musicale. Notevole il standard numerici di altri con- numero degli iscritti. corsi equivalenti già consolida- «Significativa - afferma il diret- ti. Inoltre, pur essendo un con- tore artistico maestro Enrico corso nazionale, hanno parte- Pesce - la partecipazione di al- cipato ben tre candidati stra- cuni ragazzi provenienti da re- nieri residenti in Italia per stu- gioni lontane (la rassegna, pur dio: due giapponesi e un ira- nazionale, si caratterizzava si- I maestri Giorgio Vercillo ed Enrico Pesce. niano. Le audizioni si sono no allo scorso anno come una svolte il 26 aprile presso la Sa- competizione interregionale, li- la Benzi di Terzo. Il livello dei mitandosi ad ospitare concor- certo verrà eseguita da Gior- di Chopin e Albenitz) ed è sta- concorrenti, mediamente alto, renti di Piemonte, Liguria e gio Vercillo con le seguenti pro- to insignito della “commenda ha permesso alla giuria di pas- Lombardia). poste: L. van Beethoven, So- Palestrina” in Brasile dal Mini- sarne cinque alla prova finale. Le categorie sono quattro: A nata quasi una fantasia Op.27 stero della Pubblica Istruzione Ecco i nomi dei finalisti: Bal- - prima media, B - seconda n.2 (Sonata al chiaro di luna), per l’attività svolta. Particolar- daccini Ilaria di Pescia (PT), media, C - terza media, D, F.Chopin, Studio Op.10 n.3, D. mente impegnato sul fronte Esfahani Mahan di Milano, Fu- quattro mani. La commissione Visvikis, Pluie de cloches, F. della musica contemporanea, jinaga Akiko di Pianoro (BO), sarà presieduta (come sem- Liszt, Rapsodia ungherese non ha mai trascurato il reper- Oberti Luca di Vigano S. Marti- pre) dalla professoressa Matil- n.2. La seconda parte verrà in- torio tradizionale come dimo- no (BG), Tagarelli Roberta di de Tavella, grande protagoni- vece proposta da Giorgio Ver- strano i suoi programmi da Cagliari. sta a Terzo, mecenate e soste- cillo ed Enrico Pesce a quattro concerto e la sua produzione La commissione è stata as- nitrice instancabile di tutte le mani. Il programma, curioso e discografica che spazia da sai rigorosa e non ha voluto fa- rassegne dedicate ai giovanis- gustoso, proporrà una selezio- Bach alle avanguardie. Dal re concessioni alla novità del simi. ne delle liriche più celebri del 1989 al 1993 è stato direttore concorso. Ha ritenuto di asse- L’affiancheranno il maestro Musical Notre Dame de Paris artistico del Concorso nazio- gnare solo il terzo premio a Enrico Pesce, direttore artisti- di R. Cocciante, adattata per nale per giovani pianisti “Terzo Roberta Tagarelli, iscritta al co, La professoressa Danila pianoforte a quattro mani dai Musica - Valle Bormida”. biennio di clavicembalo presso Godano, docente di Pianoforte due pianisti: Ouverture - Le Enrico Pesce il Conservatorio di Torino. Tut- presso la Scuola Media a indi- temps des cathédrales - Belle Acquese, attuale direttore tavia la decisione ha richiesto rizzo musicale «66 Martiri» di - Ave Maria païen - Florence - artistico del Concorso nazio- un dibattito intenso e non è Grugliasco, il professor Flavio Lune - Les portes de Paris - nale per giovani pianisti “Terzo stata condivisa da tutti i com- Lovera, docente di Pianoforte Les cloches - Danse mon Musica - Valle Bormida”, diplo- missari. presso la Scuola Media a indi- Esmeralda. mato al Conservatorio di Ales- Si è deciso di premiare rizzo musicale di Trofarello, Il «Si tratta di un’operazione sandria in pianoforte (sotto la l’esecuzione stilisticamente professor Danilo Cocco, do- culturale interessante. Un mo- guida del Mº Giorgio Vercillo), convincente della Tagarelli, pe- cente di Pianoforte presso la do per far convergere sulla composizione, musica corale e nalizzando quella più creativa scuola media a indirizzo musi- stessa tastiera i due generi, direzione di coro. Laureato in di Mahan Esfahani, musicista cale di Genova. quello colto e quello pop, attra- Musicologia, è pianista, com- dalla forte personalità del qua- I vincitori delle diverse cate- verso una “terra di mezzo” co- positore, musicologo, inse- le sicuramente sentiremo an- gorie terranno il concerto do- me il musical moderno». Così gnante. Ha al suo attivo nume- cora parlare. menica 25 maggio presso la dice Enrico Pesce che aggiun- rosi concerti in Italia e all’este- L’efficiente organizzazione e chiesa parrocchiale di Terzo ge: «l’unione e la fusione dei ro, soprattutto in ambito jazzi- la qualità degli strumenti a di- (ore 21), insieme agli altri vin- due generi è secondo noi stico. È inoltre autore di un sposizione sono state partico- citori della Rassegna giovani un’opportunità in più per avvi- buon numero di colonne sono- larmente apprezzate dai con- esecutori “A.Tavella” e del Pre- cinare un pubblico non abitudi- re per il cinema italiano tra le correnti». mio pianistico che si svolgerà nario al recital pianistico». quali si distinguono quelle rea- nel fine settimana successivo. Gli esecutori: lizzate per i lavori del regista Subito dopo la prima fase del Giorgio Vercillo Marco Bellocchio (con cui col- concorso, martedì 20 maggio, Alessandrino, nato nel 1954. labora dal 1999). L’ingresso è La Banda 328 ha chiuso in bellezza “Sipario d’inverno” presso la Sala Benzi di Terzo docente di Pianoforte principa- libero. Acqui Terme. La serata conclusiva di «Sipario d’inverno» è stata caratterizzata da una rappre- (ore 21), avrà luogo un inedito le presso il Conservatorio di sentazione «fuori abbonamento», che ha visto sulla scena del Teatro Ariston di Acqui Terme, mer- duo pianistico composto da Alessandria dove si è diploma- coledì 30 aprile, «Riflessioni sulla nostalgia», uno spettacolo portato in scena dal gruppo «Banda Giorgio Vercillo ed Enrico Pe- to nel 1976 con il massimo dei Crescereinsieme 328», ed è stato un successo per la presenza di un folto pubblico che, divertito, ha decretato la buo- sce. I due pianisti sono acco- voti sotto la guida del Mº Bina- na riuscita della rappresentazione. munati, oltre che dall’amicizia, sco, già allievo di Arturo Bene- onlus ringrazia Si è trattato di uno show musicale portato in scena da Ezio, Tonino, Roberto, Dedo, Gianluca, Fer- dalla condivisione dell’espe- detto Michelangeli e Alfred ruccio ed Alice, un gruppo di amici, tutti affermati professionisti in vari campi lavorativi, che si so- rienza della direzione artistica Cortot. Ha iniziato giovanissi- AcquiTerme. Il presidente e no ritrovati ed hanno dato vita alla «Banda», diventata gruppo teatrale. Per realizzare le sue ini- di Terzo Musica. Il primo lo fu mo l’attività concertistica in Ita- i soci di Crescereinsieme onlus ziative, il «gruppo» ha ottenuto la sponsorizzazione di una tra le aziende leader nel campo della dall’anno della sua creazione lia e all’estero che svolge da ringraziano tutti coloro che in produzione dolciaria ligure-piemontese. Vale a dire della «Adr – La Sassellese». Un’azienda stret- (1989 sino al 1993), il secondo oltre trent’anni, spesso affian- memoria del carissimo socio tamente legata al territorio che ha sede a Sassello, in un’area appenninica al confine con il Basso dal 1994 ad oggi. L’acquese cato da artisti di fama interna- Guido Ratti prematuramente Piemonte e l’Acquese, sin dall’800 produce l’«amaretto morbido». Enrico Pesce, inoltre, si è di- zionale per enti e associazioni scomparso, hanno deciso di Azienda che si è dimostrata sensibile nel considerare positivamente il fatto culturale e sociale di plomato in pianoforte presso il di prestigio. Premiato in con- fare un’offerta in denaro. In una rassegna musicale imperniata su fatti, racconti, situazioni di vita, mescolati con eventi storici conservatorio di Alessandria, corsi pianistici, ha vinto il Con- particolare si ringraziano; fam. ed intrecciati con la musica e le canzoni di un periodo compreso fra la metà degli anni ’50 e la fi- proprio sotto la guida di Gior- corso pianistico internazionale Tacchino, sigg. Aurelio e Bian- ne degli anni ’70. Lo spettacolo «Riflessioni sulla nostalgia» ha offerto la possibilità al pubblico del- gio Vercillo. “Concours Musical de France” ca Ratti e gli amici dell’Ecg l’Ariston di condividere emozioni ed esperienze, fare nuove conoscenze, conoscere gruppi ama- Questo il programma com- a Parigi (e due premi speciali Scacchi Club c/o Cedacri di toriali ed i loro programmi. C.R. pleto. La prima parte del con- per la migliore interpretazione Castellazzo B.da. DOMENICA 18 APRILE PROGRAMMA Palladium Acqui Terme Ore 15 - Inizio della festa al di di ringraziamento la LEGA NORD Ore 16 - Arrivo dei parlamentari festeggia il risultato elettorale Inizio merenda sinoira Ore 17,15 - Intervento Siete tutti invitati alla merenda sinoira del sottosegretario Davico e dei parlamentari È prevista la partecipazione del nuovo sottosegretario Ore 18 - Brindisi beneaugurale del ministero dell’interno sen. Michelino Davico di Cherasco, della senatrice Rossana Boldi di Tortona, Ore 19 - Visita alla città dell’on. Sebastiano Fogliato di Villanova d’Asti del sottosegretario Davico e del consigliere regionale Oreste Rossi. e dei parlamentari ANC080518021_ac21:Layout 1 14-05-2008 17:05 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 21

Giovedì letterari in Biblioteca 89º venerdì del mistero a palazzo Robellini Serata con Pascoli La magia delle rune e il druidismo celtico

Acqui Terme. Il “giovedì let- dolorosi ricordi del passato, terario” dell’8 maggio, in biblio- quale fu l’assassinio del padre, hanno affascinato il pubblico teca civica, è stato ancora una oltre la scomparsa prematura volta una prova dell’ottima re- della madre, della sorella e del citazione dei lettori-attori e un fratello Luigi. sommo diletto per l’uditorio, L’importanza essenziale del- scelto, attento e commosso. La la voce interiore del “fanciulli- serata era dedicata a Giovanni no” pascoliano è stata sapien- Pascoli (1855-1912) ed ha temente rilevata dalla regia avuto la consueta, magistrale (Carlo Prosperi ed Enzo Rof- sintesi introduttiva del prof. fredo) che ha scandito in otto Carlo Prosperi. parti il programma complessi- Ce ne riferisce il prof. Ago- vo delle recitazioni, intervalla- stino Sciutto. te dalla lettura di frammenti di «Creatura del Decadenti- quella famosa pubblicazione smo, Pascoli nella sua produ- quale fu, appunto, “Il fanciulli- zione poetica, pervasa dal no” (1903). Troppo lungo riu- senso dell’inconscio e del mi- scirebbe, purtroppo, parlare stero, lascia trasparire la crisi partitamene di ogni componi- profonda del Positivismo otto- mento letto durante il conve- centesco. Incapace di crearsi gno (ne sono stati presentati una fede, smarrito il conforto 25 a cui si devono aggiungere della religione tradizionale, Pa- i già detti frammenti). Acqui Terme. Successo al di là di ogni l’assessore Sburlati, il quale ha ricordato ra alfabetica ed un numero, un aspetto del scoli avverte intorno a sé il Tuttavia, senza tralasciare la aspettativa iniziale quello ottenuto, vener- come ‘I Venerdì del mistero’ siano unici per cosmo e una divinità. Le rune erano la se- vuoto del mistero cosmico, lodevole, incontestabile bravu- dì 9 maggio, a palazzo Robellini, in occa- longevità e riscontro di pubblico anche a gnatura degli oggetti, la loro forma essen- senza speranza alcuna di rive- ra di tutti i lettori, si può citare sione dell’89º appuntamento con i “Vener- livello provinciale e che l’assessorato ha ziale e sintetica, la formula della loro ener- lazione; e cerca di sperare Alexandros, in cui il conquista- dì del mistero”, le popolari conferenze di- già dato il via libera ai prossimi cicli di con- gia specifica: del loro ritmo”. quel baratro col ritorno all’in- tore macedone, trionfatore di vulgative ad ingresso libero organizzate ferenze il primo dei quali si terrà a partire Le rune sono degli antichissimi gerogli- fanzia, alla tenerezza dolorosa tanti popoli e ostacoli naturali, dal 1995 dall’Associazione no profit Li- da ottobre di quest’anno. fici di origine germanico -scandinava trac- dei ricordi, alle piccole cose. E si arresta insoddisfatto dinanzi neacultura sotto l’egida dell’Assessorato Ma cosa sono le rune e perché rivesto- ciati su pietre, su menhir, sui dolmen, usa- sono le piccole cose, quelle all’infinità dell’universo. municipale alla cultura nella persona del no importanza anche nella cultura odier- ti presso gli antichi popoli nordici come che accontentano gli umili ( Si imprime poi nell’orecchio, dott. Carlo Sburlati e gli auspici dell’Eno- na? scrittura e come simboli esoterici per rap- “beata ignoranza”) ma che in oltreché nella mente, l’onoma- teca regionale Terme e Vino presieduta da In sostanza, come evidenziato dai rela- presentare principi e i misteri del cosmo. Pascoli diventano segni del- topeico effluvio dei versi de Michela Marenco di Strevi e diretta da tori - incalzati dalle numerose domande Spada e Ranisi hanno ricordato che es- l’oscuro battito che è dovun- L’uccellino del freddo, metafora Giuseppe Baccalario. del folto pubblico in sala -il termine ‘Runa’ se sono 24, e nel corso del tempo hanno que nel cosmo e si tramutano della vita osservata attraverso Presentata e moderata dal vicepresi- è una parola che deriva direttamente dal assunto le caratteristiche di un mondo cul- in simboli, in oggetti che ri- il trillo crocchiante dello scric- dente delegato e organizzatore Massimo ‘norreno antico’, e gli studiosi propendono turale molto variegato. Numerosissime le mandano a qualcos’altro di in- ciolo, in un susseguirsi di im- Garbarino, coadiuvato dal presidente Lo- per una radice indoeuropea dal punto di autorità intervenute in sala o che hanno in- conoscibile. Le categorie di magini e suoni legati all’inver- renzo Ivaldi, l’evento aveva come titolo vista etimologico. viato messaggi di auguri alla serata. spazio e tempo, di causa ed no; né è da omettere L’assiuo- «La ‘magia’ delle rune e il druidismo celti- Di rune ha parlato anche Elèmire Zolla, Il prossimo appuntamento, il 90º con ‘I effetto, di io e non-io sembra- lo ove ancora un uccello fa co», relatori lo scrittore e studioso milane- il grande studioso di metafisica e di storia, Venerdì del mistero’ è fissato per il 30 no dissolversi ed addirittura sentire la sua voce a percuote- se Dario Spada, della casa editrice e Li- delle religioni sottolineando: “Tutt’insieme maggio con ‘Cristalli di fiaba’, relatrice capovolgersi: le cose hanno re l’aria con soffusa melodia, breria Primordia, e Flavio Ranisi. I saluti una runa era un mistero ed una cono- Laura Rosa della sezione di Alessandria forze ignote, impenetrabili alla come un presagio di morte, il del governo cittadino sono stati portati dal- scenza, un segno ed un effetto, una lette- del Centro ‘Luce & Armonia’. ragione, sicché all’uomo non cui richiamo ossessivo, con- rimane che affogarsi nell’uni- nesso alla tragica scomparsa verso, lungi da ogni previa lu- del padre, tema del componi- Norme ce di coscienza e di riflessione. mento X agosto (1867) e ne La CITTÀ di Sopra di noi il cielo infinito, sot- cavallina storna, così strug- to di noi un baratro e dovunque gente e delicata insieme nel per intitolare vie OVADA un mondo in conoscibile, in cui suo famoso ritornello “O caval- Acqui Terme. L’Amministra- la certezza acquisibile è quella lina cavallina storna, - che por- zione comunale di Acqui Ter- OVADA della sofferenza e del male in- tavi colui che non ritorna….”. me esorta i cittadini, i gruppi e sito nella realtà e anche pro- L’ inquietudine dell’ignoto e le associazioni a segnalare dotto dagli uomini. Qui si confi- della morte riemerge nella Di- persone o a fatti, particolar- gura la poetica di Pascoli, gitale purpurea, il fiore sedu- mente legati all’identità cultu- adombrata nell’immagine di cente e misterioso nel quale rale ed alle vicende storiche 17-18 Maggio 2008 quel “fanciullino” che, presente una educanda rintraccia segni della città di Acqui o del suo in ognuno di noi, sta ad indica- d’amore e di morte. territorio, o di risonanza inter- re l’istintiva, primordiale ade- Ricordiamo pure, in ultimo, nazionale di cui si intenda ono- Piazza Martiri della Benedicta sione della nostra anima al- La mia sera, il canto della ten- rare la memoria attraverso l’universo e si rivela come ba- zone fra luci di lampi e di stel- nuove denominazioni per la to- se di una concezione irrazio- le, fra dolore e quiete, fra il ri- ponomastica comunale. nale della poesia. cordo della madre e il nulla, Il Vice Sindaco Enrico Ber- Il “fanciullino”, capace di ve- nell’accorato rimpianto di tero, Assessore ai Servizi De- dere “tutto con meraviglia, tut- quanto, pur voluto, non esiste mografici, partendo dalla ne- Paesi & to come la prima volta”, tra- più. cessità di intitolare nuove vie sforma l’uomo in poeta, risve- È l’ombra triste della morte ed aree, intende condividere gliando le emozioni dell’infan- che alita pure nell’evanescente con gli Acquesi le proposte da zia, la bontà, la fraternità e fluire della Nebbia, che il poe- sottoporre alla Giunta deputata l’amore, additandogli la via per ta invoca come vello per na- alla approvazione di nuove in- lenire le dolorose esperienze scondere “quello ch’è morto” e titolazioni di aree, vie o piazze Sapori dell’esistenza. limitargli la visione al mondo ri- previa autorizzazione del Pre- In Pascoli il continuo ricorre- stretto dell’abituro campestre, fetto di Alessandria, sentito il re di inquiete impressioni e di “solo quell’orto, cui presso- parere della Deputazione Su- ricordi anela a trovare rimedio sonnecchia il mio cane”. balpina di Storia Patria e della nel vagheggiare strumenti Rintocca il suono delle cam- competente Soprintendenza. agricoli, il lavoro dei contadini, pane ne L’ora di Barga, il pae- A tale proposito si ricorda gli alberi, gli uccelli, gli insetti: se toscano ove il poeta, al ca- che, ai sensi della legge 1188 in questo microcosmo egli con lar del sole, ascolta quel tintin- del 23 giugno 1927, art. 2 “nes- segreto stupore e smarrimen- nio come una voce misteriosa suna strada o piazza pubblica to coglie luci, suoni, sussurri, che lo invita a tornare fra quan- può essere denominata a per- espressi in un linguaggio defi- ti egli conosce ed ama, stac- sone che non siano decedute nito dal critico Gianfranco Con- cando a malincuore lo sguardo da almeno dieci anni”, salvo tini: “agrammaticale o pre- dal rustico e dolce paesaggio. deroghe eccezionali, previste grammaticale”, assolutamente Una trepida nota di ansiosa dall’art. 4 della medesima leg- tipico di Pascoli e quanto mai tenerezza, intrisa di tepore e di ge, stabilite dal Ministero degli adatto a disegnare le sfuggen- segreti bisbigli, è Il gelsomino Interni, per persone particolar- ti, arcane figurazioni della sua notturno, in cui crepuscolo e mente meritevoli nei riguardi poesia. alba racchiudono il pensiero di della nazione. È un linguaggio risonante di una notte nuziale, di un desi- Le proposte dovranno esse- onomatopee, di vibranti mor- derio rimasto inappagato per il re presentate in forma scritta morii, è un’onda espressiva poeta. all’ufficio protocollo del Comu- sotto cui il sogno, il mistero, il E come non ricordare, infine, ne eventualmente corredate senso della morte si fanno L’aquilone con quella rievoca- da una breve relazione. poesia del “non sapere” e mes- zione di allegri divertimenti e Musica saggio d’una vita sospesa tra giochi infantili, che la morte presente e passato, tra il dolo- dissolve e riaffonda nel pianto? Orario biblioteca re dell’oggi e l’inappagabile E qui terminiamo, rivolgendo Spettacoli gioia dell’infanzia perduta. un sincero elogio a tutta la va- La Biblioteca Civica di Acqui Bisogna che tutto ciò che ri- lorosa troupe dei registi e degli Terme, sede nei locali de La vela Pascoli (e lo ha giusta- interpreti, che ci auguriamo Fabbrica dei libri di via Mag- Gastronomia mente rilevato il prof. Prosperi) siano sempre pronti a soddi- giorino Ferraris 15, tel. 0144 come il poeta meno religioso, sfare tanto gioiosamente le no- 770267, www.librinlinea.it, fino nel quale affiora soltanto una stre aspettative, come finora è al 14 giugno 2008 osserva il religiosità primitiva, estranea avvenuto». seguente orario: lunedì e mer- alla fede nell’immortalità del- L’ultimo appuntamento, pre- coledì 14.30-18; martedì, gio- l’anima (malgrado la simpatia visto per giovedì 15 maggio, è vedì e venerdì 8.30-12 / 14.30- per il Cristianesimo) e legata ai dedicato a Giacomo Leopardi. 18; sabato 9-12. ANC080518022_cei8x1000:Layout 1 14-05-2008 15:11 Pagina 22

L’ANCORA 22 18 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

3( ;<( =6.30( +0 (0<;(9, .30 (3;90 565 (5+9± 05 7,5:065,

-094( 03 46+,336 *<+

*,0 *VUMLYLUaH ,WPZJVWHSL 0[HSPHUH 7,9 +,:;05(9, 3» ?4033, ^^^ _TPSSLP[ (33( */0,:( *(;;630*(

Anche i contribuenti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, WVZZVUV WHY[LJPWHYL HSSH ZJLS[H KLSS» _TPSSL JVU PS SVYV TVKLSSV *<+ :\SSH ZJOLKH allegata HS *<+ MPYTHYL K\L ]VS[L! ULSSH JHZLSSH ¸*OPLZH JH[[VSPJH¹ L ZV[[V ULSSV ZWHaPV ¸-PYTH¹ *OP\KLYL ZVSV SH ZJOLKH PU \UH I\Z[H IPHUJH PUKPJHUKV ZVWYH JVNUVTL UVTL L JVKPJL MPZJHSL L SH KPJP[\YH ¸:*,3;( 7,9 3( +,:;05(A065, +,33»6;;6 , +,3 *058<, 7,9 4033, +,33»097,-¹ *VUZLNUHYL HSSH :\SSH [\H KPJOPHYHaPVUL K LP WVZ[H 7LY \S[LYPVYP PUMVYTHaPVUP [LSLMVUHYL HS 5\TLYV =LYKL    YLKKP[P V Z\S TVKLSSV *<+

IL CINQUE PER MILLE SI AFFIANCA ANCHE QUEST’ANNO ALL’8XMILLE. IL CONTRIBUENTE PUÒ FIRMARE PER L’8XMILLE E PER IL CINQUE PER MILLE IN QUANTO UNO NON ESCLUDE L’ALTRO, ED ENTRAMBI NON COSTANO NULLA IN PIÙ AL CONTRIBUENTE. ANC080518023_ac23:Layout 1 14-05-2008 17:16 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME 18 MAGGIO 2008 23 L’orgoglio piemontese Invito alla dolcezza con prodotti di qualità a La prova del cuoco Una coppa d’Asti nel suo territorio

titolari de “La casa nel bosco” Acqui Terme. Parte il pro- hanno aderito all’iniziativa di Cassinasco nell’astigiano, getto di promozione nato dal- “Una Coppa d’Asti nel suo ter- che con ben 5 presenze han- l’accordo tra l’Associazione dei ritorio”: Albergo Gianduia - Via no già brillantemente illustrato Comuni del Moscato d’Asti e il Einaudi, 24; Albergo Ristoran- la tradizione della Langa e del- Consorzio per la Tutela del- te Nuovo Gianduia - Via Ei- la Val Bormida in particolare. l’Asti D.o.c.g. naudi, 24; Albergo Rondò - Saranno di nuovo di scena i Una selezione di alberghi, ri- Viale Acquedotto Romano, grandi piatti del Piemonte eno- storanti, enoteche, wine bar di 44; Albergo Savoia - Viale Ei- gastronomico e si vedranno di Alba e Acqui Terme, unitamen- naudi, 18; Albergo Svizzera - nuovo sfilare gli straordinari te agli altri comuni del discipli- Viale Einaudi, 25; Hotel Ari- prodotti delle nostro inesauribi- nare dell’Asti, offriranno una ston, Piazza Matteotti, 13; Al- le territorio. coppa di Asti D.o.c.g. ai turisti bergo Royal - Via Biorci, 1; Tajarin, l’agnolotto “gobbo” che ordineranno un dessert. Angolo Divino - Via C. Botta, di Asti ed i ravioli al plin, vitello L’Asti, così fragrante e pia- 2; Bistrot La Preferita - Corso tonnato, peperoni con bagna cevole, ottimo in ogni momen- Bagni, 48; Enoteca Regionale cauda, tonno di coniglio, pan- to dell’anno, diventa il protago- Acqui “Terme e Vino” - Piazza Acqui Terme. I cinque mi- na cotta, bunèt, cioccolati al nista della primavera e del- Levi, 7; Ristorante Alfredo Cu- gliori ristoratori che si sono ag- gianduia e poi ancora i grandi l’estate: ai turisti che visiteran- cina e Vino - Piazza Matteotti, giudicati il maggior numero di vini delle Langhe e del Pie- no tutti i comuni dell’area, ed in zione attiva, il Consorzio ha me -. I ristoratori, che si sono 3; Ristorante I Caffi - Via Verdi presenze nella disfida “Cam- monte: dal moscato, dal bra- particolare Alba e Acqui Ter- fornito a titolo gratuito il pro- impegnati a proporre una cop- ang. Vicolo del Voltone, 1; Ri- panili” nella trasmissione di chetto e dai passiti che tutto il me, verrà offerta la possibilità dotto ed il materiale informati- pa di Asti a conclusione del pa- storante Il Ciarlocco - Via Don Rai1 “La prova del cuoco”, mondo ci invidia, all’esclusivo di degustarlo nel suo abbina- vo necessari per la realizza- sto, saranno portavoce del ter- Bosco, 1; Ristorante La Curia condotta da Antonella Clerici, barolo chinato. Una carrellata mento più classico, con il dol- zione di “Una coppa d’Asti nel ritorio, depositari di quella cul- - Via alla Bollente, 72; Risto- hanno dato inizio alla grande strepitosa. ce. suo territorio”. tura del gusto che dobbiamo rante La Schiavia - Vicolo La finale. E sul banco dei prodotti tipi- “Una Coppa d’Asti nel suo «Ai ristoratori toccherà il continuare a far conoscere at- Schiavia; Ristorante Parisio Il primo confronto è iniziato ci si potranno rivedere i torro- territorio” sarà lo slogan che compito più difficile: promuove- traverso iniziative come queste 1933 - Via C. Battisti, 7; Vine- martedì 6 maggio e prosegui- ni, gli amaretti, i brut e bon, i contraddistinguerà l’iniziativa. re l’Asti sulle tavole dei turisti, che potrebbero, un giorno, ria – Enoteca Xbacco - Via A. rà fino alla finalissima di mar- grandi formaggi con alla testa La collaborazione del Con- per far conoscere il gusto della coinvolgere anche altre produ- Manzoni, 16; Wine & Coffee tedì 27. la robiola di Roccaverano, gli sorzio per la Tutela dell’Asti nostra terra - spiega Angelo zioni tipiche». Mozart - Via Crimea 5; Risto- Particolare di assoluto rilie- straordinari salumi quali il Lan- D.o.c.g. con l’Associazione dei Lobello, assessore all’Agricol- A seguire l’elenco delle rante Borgo Cisterna - Via vo è che nelle finali ogni risto- ga cotto, il filetto baciato, i sa- comuni del Moscato ribadisce tura del Comune di Acqui Ter- strutture che ad Acqui Terme Scatilazzi, 15. rante rappresenterà una regio- lamini dla duja, ortaggi specia- la volontà di mantenere saldo ne e pertanto sfileranno le cu- li quali il peperone quadrato di il legame di questo prodotto cine di Puglia, Veneto, Emilia Motta o di Cuneo, le fragole di con il territorio da cui ha origi- Romagma, Piemonte e Trenti- Sommariva o di Tortona, etc. ne la sua dolcezza. no. Ma non basta una bella per- L’iniziativa promozionale è Ci sono Regioni ad alta vo- formance dei fantastici concor- stata ideata dall’Associazione cazione turistica come il Tren- renti, ci vuole l’appoggio mas- Comuni del Moscato, che si è tino, che consci degli enormi siccio dei telespettatori pie- avvalsa della preziosa collabo- vantaggi di un’ottima perfor- montesi per farli accedere alla razione del Consorzio dell’Asti. mance dei loro Candidati, so- finalissima e per dar così la «Si tratta di una consistente no scese in campo in manie- possibilità a tutto il sud Pie- iniziativa di promozione del ter- ra massiccia ed organizzata monte di avere una enorme ritorio nella sua completezza e già nella fase di qualificazio- gratificazione a livello naziona- unitarietà, un nuovo modo di ne, e con tutta probabilità si le. fare sistema tra i comuni del ripeteranno ancora nella fase È bene sottolineare che vin- Moscato e le istituzioni locali. finale. ce chi ottiene più voti ed i voti Nei principali locali dei comuni Questo a testimonianze del- si ottengono grazie alle telefo- di produzione e nelle città di la grande ricaduta di immagine nate che vengono effettuate Alba e Acqui Terme verrà of- che la trasmissione offre non durante la trasmissione. ferto uno dei prodotti più rap- solo ai candidati ma soprattut- Il Piemonte sarà di scena presentativi della nostra terra - to a tutto il territorio. martedì 20 maggio alle ore 12 afferma Aureliano Galeazzo, Con una share di 2.700.000 su Rai 1 ed avrà come avver- presidente dell’Associazione telespettatori “La prova del saria l’Emilia Romagna (con dei Comuni del Moscato -. cuoco” è la trasmissione di Mauro e Valentina di Savigna- L’Acquese e l’Albese rappre- maggior successo del mattino no sul Rubicone). sentano un interessante baci- e soprattutto si rivolge diretta- Chi vuole sostenere la tradi- no di promozione di un prodot- mente agli addetti agli acquisti: zionale e fantastica cucina pie- to che simbolizza l’identità, casalinghe, massaie e pensio- montese potrà quindi votare l’orgoglio, ma soprattutto l’eco- nati. per Gianni e Mina Filipetti di nomia di una vasta area del La tradizione della cucina Cassinasco (Asti), durante la sud Piemonte. Il contributo del piemontese sarà ancora nella trasmissione, con il televoto Consorzio di Tutela dell’Asti è mani di Gianni e Mina Filipetti componendo il n. 164785-1. stato fondamentale per la rea- lizzazione dell’iniziativa, che permette di far conoscere e ri- 2OWUH%DUEHUDSLHPRQWHVLHWXWWH Assicurazione grandine: scoprire il bianco più conosciu- to al mondo. Occorre ricordare OH%DUEHUDG¶$VWL6XSHULRUH1L]]D anche l’importante ruolo ope- Satragno contro Ricagno rativo, svolto per l’Associazio- Acqui Terme. Il presidente penultima commissione pari- ne, dalle Enoteche di Acqui, GDGHJXVWDUHDVROL¼FRQLQRPDJJLR della Produttori Moscato d’Asti tetica in data 10 aprile di fron- Canelli e Mango» . Associati s.c.a., Giovanni Sa- te all’Assessore Regionale Mi- «Per la prima volta anche la LOELFFKLHUHFRQODWDVFDSRUWDELFFKLHUH tragno, ci ha inviato questo in- no Taricco, tanto da suscitare città di Alba partecipa a questa tervento nel pomeriggio di mer- in me una reazione anche un mirata iniziativa di promozione coledì 7 maggio, mentre L’An- po’ scomposta. delle tipicità territoriali sul loro cora n.18 andava in stampa. Poi, visto però che noi ab- territorio d’origine – sostiene Lo pubblichiamo nelle parti biamo proseguito su questa Giuseppe Artuffo, vicepresi- /XQJROHYLHFLWWDGLQHGL1L]]D0RQIHUUDWR salienti: strada, il Ricagno, con una dente dell’Associazione dei «Carissimo direttore de delle sue tipiche inversioni a Comuni del Moscato e sindaco GDVDEDWRDOOHRUHSHUWXWWDODQRWWH L’Ancora, ho letto con stupo- U, ha sposato la nostra ini- di Santo Stefano Belbo - Per re l’articoletto pubblicato dal ziativa facendola propria at- far conoscere la pregiata pro- suo giornale nell’edizione del traverso la Vignaioli Piemon- duzione delle nostre colline, ILQRDOO¶DOED 27 aprile 2008 dal titolo “As- tesi di Regione Baraccone a basilare è il ruolo dei sindaci sicurazione contro la grandine” Castagnito. che si sono interessati alla HGRPHQLFDGDOOHDOOH a firma C.R. Articolo in cui Il Ricagno ha semplice- campagna di promozione, Paolo Ricagno illustra, come mente copiato senza ritegno coinvolgendo le attività com- responsabile della sezione [...]! merciali interessate». Moscato della Vignaioli Pie- Tengo comunque a preci- II disciplinare di produzione montesi, un accordo con le sare che la nostra Associa- dell’Asti indica un’area territo- compagnie di assicurazione zione rimane l’unica che tute- riale di 52 Comuni delle pro- per offrire ai produttori la po- la davvero in toto gli interes- vince di Alessandria, Asti e lizza grandine gratuita per il si dei produttori di Moscato. Cuneo. I Sindaci di questa re- 3HULQIRUPD]LRQL Moscato docg. [...] Seriamente la Produttori altà si sono uniti in un’associa- Paolo Ricagno elogia l’ini- Moscato ha riservato la poliz- zione che intende trasmettere  ziativa ma non dice che essa za solo ai propri soci esisten- testimonianze della civiltà che é partita dall’Associazione che ti (sia singoli che attraverso le nella storia si sono rese inter- mi onoro di presiedere e cioè cantine sociali a noi aderenti, preti e testimoni della cultura ZZZFRPXQHQL]]DDWLW la Produttori Moscato d’Asti per l’acquese ad esempio la materiale d’appartenenza. Associati. Anzi, proprio il Ri- nuova di Alice B.C. e la Ma- «L’iniziativa è coerente con il cagno si è sempre opposto a ranzana) e non a quelli che progetto di valorizzazione av- questa nostra intenzione, già vorrebbero approfittarne al- viato dal Consorzio nel 2006 - annunciata nel corso delle trat- l’ultimo momento. afferma Emilio Barbero, presi- tative per l’ultimo accordo di fi- Chiarisco infine che l’ac- dente del Consorzio di Tutela liera valido per la vendemmia cordo non prevede la con- dell’Asti - e propone nella pa- 2007, ed era il luglio dell’an- cessione dalla polizza a tutti i tria dell’Asti il format sperimen- no scorso. produttori, indistintamente sia- tato con successo in alcune Ricagno si è poi, da ultimo, no essi associati o non, come capitali italiane la scorsa esta- fermamente opposto alla no- invece pare dichiarare Rica- te, chiamato ‘Il Dolce per il Dol- stra idea in occasione della gno». ce’». In un’ottica di coopera- ANC080518024e26_ac24e26:Layout 1 14-05-2008 17:22 Pagina 24

L’ANCORA 24 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Cerco Pik Up usato. Tel. 347 5371754. 27 anni diplomata, con qualifi- Ciclomotore Piaggio, modello ca di grafica in internet e ad- MERCAT’ANCORA “Sì”, vendo, ottimo stato. Tel. detta al ricevimento e cassa, 338 2636502. esperienza come cameriera, Privato compra Vespe, Lam- cerca qualsiasi lavoro purché brette, massima serietà. Tel. serio, anche come baby sitter; 0144 745418. macchina. Tel. 339 6913009. Tel. 347 2730785. miniale, composto da cucina, 3 333 9075847. no perditempo. Tel. 347 Privato esegue lavori di ri- Affittasi a studenti universitari Castelnuovo Bormida un al- camere, salone, doppi servizi, Scooter Yamaha 50 cc, come 9714760. strutturazioni edili, pavimenta- referenziati, alloggio ammobi- loggio al prezzo di una vettura grande garage, posto macchi- nuovo, 400 km reali, agosto Acqui Terme signora italiana zioni, imbiancature interni, ver- liato, tre posti letto, zona piaz- vendesi, primo piano, rimesso na, bel contesto, da vedere. 2005, vendo.Tel. 347 7720738. cerca lavoro presso albergo o niciature persiane ecc., prezzo za Manin Genova. Tel. 0144 a nuovo + cantina, termoauto- Tel. 347 0428520. Vendo 4 pneumatici termici, pensione come aiuto cucina modico, preventivi gratuiti. Tel. 56594 (ore ufficio). nomo, no agenzie. Tel. 338 Privato vende villa con giardi- con cerchione, pochissimi km, per stagione estiva. Tel. 340 392 5337677. Affittasi Acqui Terme zona 3962886. no, vicinanze Acqui, disposta mis. 185/60 14”, euro 40 ca- 8682265. Si eseguono lavori uncinetto e centrale appartamento compo- Castelsardo affittasi bilocale, su 3 piani, vista panoramica, dauno. Tel. 338 7312094 (ore Acqui Terme signora italiana ricamo (bomboniere, corredini sto da due camere, tinello, cu- 5 posti letto, nuovo, posto au- vero affare, euro 215.000. Tel. pasti). cerca lavoro presso signora ecc.). Tel. 0144 356371. cinotta, bagno, ingresso, canti- to, giardino, 200 mt mare, pe- 347 4681198. Vendo auto “senza patente” Li- anziana bisognosa di compa- Signora cerca lavoro come na; libero agosto. Tel. 349 riodo 9 agosto - 23 agosto, eu- Strevi vendesi mansarda + gier e ciclomotore Beta 50 cc gnia e assistenza. Tel. 340 assistente anziani autosuffi- 0864902. ro 1.400. Tel. 347 9303068. cantina, grande locale ad un enduro, pochi km, vendo an- 8682265. cienti, no notte, baby sitter, col- Affittasi Acqui Terme, corso Cerco in affitto, in Acqui, ap- piccolo prezzo, termoautono- che separatamente. Tel. 335 Cercasi lavoro, qualsiasi tipo laboratrice domestica, con re- Bagni, alloggio quattro came- partamento angolare, ultimo mo. Tel. 338 3962886. 8225590. purché serio, munito di patente ferenze, italiana. Tel. 339 re, due balconi, cantina, per- piano con ascensore, tinel- Valle stupenda nel Visonese, Vendo motorino Seimm Guzzi cat. C, varie esperienze di la- 8143859. sone referenziate, no agenzie. lo/cucina, camera, eventuale zona Cappelletta, apparta- Trotter 40 cil., anno 1968 e mo- voro. Tel. 340 1823973. Signora con esperienza assi- Tel. 0144 55335. soggiorno, bagno, ripostiglio, mento libero, silenzioso, im- torino Piaggio Ciao 50 cil., anno Cerco lavoro ad Acqui Terme, stenza anziani cerca lavoro, Affittasi appartamento, Acqui cantina, ambiente silenzioso, merso nel verde, termoautono- 1972, prezzo da concordare. Strevi, nel pomeriggio, come anche assistenza notturna.Tel. Terme via Crenna, comodo comodo ai servizi. Tel. 334 mo, mq 70, garage, con ap- Tel. 0141 701118 (ore pasti). baby sitter, pulizie; referenziata 0144 57138. servizi, ordinatissimo, ritinteg- 1842291. pezzamento di terra, no agen- Vendo Renault Modus 1.2, an- italiana 41enne. Tel. 0144 Signora con esperienza offre- giato, subito abitabile, 2 came- Gargano affittasi alloggio am- zia. Tel. 338 6457056. no 2005, km 27.000, Acqui 363845 (ore pasti) - 340 si come baby sitter, per ore se- re, salone, tinello, cucinino, ba- mobiliato, 20 metri dal mare, 5 Vendesi casa a Bistagno, nel Terme. Tel. 333 9075847. 7278616. rali, durante la settimana e fe- gno, 2 terrazzi; solo referenzia- posti letto, veranda e vista sul- centro, composta da 2 came- Vendo trattore Same Delfino, Cerco lavoro come assistente stivi. Tel. 0144 311449. tissimi. Tel. 333 8485433. le isole Tremiti; prezzo interes- re, soggiorno, cucina, bagno; con idroguida e attacco pala, persone anziane, di notte, Signora italiana cerca lavoro Affittasi bilocale Albisola Ma- santissimo. Tel. 329 2921219 garage, cantina. Tel. 335 ottimo stato, 35DT. Tel. 0144 massima serietà. Tel. 346 come assistente anziani, gior- rina, giugno, luglio, settembre, (chiedere di Ernesto). 8162470. 340997. 6050968. no, notte, anche ad ore. Tel. 150 mt dal mare, con tutte le Magazzino affittasi in centro di Vendesi in Acqui metà villa bi- Cerco lavoro come baby sitter, 333 3587944. comodità.Tel. 0144 79312 (ore Acqui, piano stradale, dotato di familiare, indipendente su 3 la- OCCASIONI VARIE pulizie, domestica per persone pasti). finestre e servizi, disposto per ti con giardino, piano seminter- autosufficienti, al pomeriggio, VENDO AFFITTO CASA Affittasi Celle Ligure casetta il lungo, ideale per la colloca- rato grande locale + box dop- A 7 km da Acqui Terme ven- massima serietà. Tel. 346 semindipendente, 4 posti letto, zione di quasi 40 metri lineari pio, piano terra cucina, sog- desi terreno edificabile di 2200 6050968. Acqui Terme acquistasi bilo- vicinissima mare, mesi giugno, di scaffalature più ricovero co- giorno, bagno, primo piano 2 mq, soleggiato, comodo, con Cerco lavoro come badante, cale. Tel. 347 0165991. luglio, agosto, settembre. Tel. me box. Tel. 0144 55802. camere e bagno, p. sottotetto, edificabilità di 290 mq. Tel. 347 collaboratrice domestica o ba- Acqui Terme affittasi alloggio 333 5932873 - 347 5734985. Mentone affittasi a settimane libera, no agenzia, euro 7720738. by sitter, stiro oppure aiuto composto da cucina, 3 came- Affitto a Celle Ligure bilocale, o mese, settembre, locale am- 430.000 trattabili. Tel. 328 Acquisto antichi arredi, mobi- cuoco o lavapiatti. Tel. 347 re da letto, ingresso, salone, di- 4 posti letto, posizione tran- mobiliato in residence dotato di 2186932. li, soprammobili, lampadari, 3222381. spensa, cantina, 2 balconi. Tel. quilla e soleggiata, distanza comfort, vicinissimo al mare, 4 Vendesi in Rivalta Bormida al- quadri, cornici, argenti, rami, Cerco lavoro come badante, 347 0165991. dal mare km 1, giardino e po- posti letto. Tel. 0144 372732. loggio di 80 mq, 5º piano con ferri battuti, libri, cartoline, me- inserviente, pulizie; signora ita- Acqui Terme affittasi camera sto auto.Tel. 349 2583382 (do- Monginevro h. m 1850, affitto ascensore, ristrutturato, clima- daglie militari, biancheria e liana. Tel. 347 3806290. ammobiliata, con servizi. Tel. po le 17). monolocale, 3 posti letto, in tizzato e con antifurto. Tel. 348 vecchia bigiotteria. Tel. 338 Cerco qualsiasi tipo di lavoro, 0144 57487. Affitto a Prasco appartamento, contesto verdeggiante, como- 7994544. 5873585. purché serio, come tuttofare, Acqui Terme affittasi locale termo autonomo, vicino mezzi do ai servizi, luglio e agosto, Vendesi villa bifamiliare a Bi- Acquisto mobili e oggetti, vec- lavori edilizi, agricoli, di pulizia, piano terra, uso ufficio o nego- pubblici, senza spese condo- 300 euro a settimana, 500 stagno, composta per ogni pia- chi ed antichi; sgombero case, tagliare l’erba, preparare orti zio, riscaldamento autonomo, miniali. Tel. 333 7474458. quindici giorni, 800 al mese, no da 3 camere, soggiorno, cu- alloggi, solai, cantine.Tel. 0131 ecc. Tel. 0144 395674. vicinanza corso Italia.Tel. 0144 Affitto a Torino, via Mombasi- spese comprese, giugno 180 a cina abitabile, bagno; mansar- 791249. Diplomata 26 anni cerca lavo- 320284 - 347 4788487. lio 97 (zona S. Rita), alloggio settimana. Tel. 347 0428520. da; 250 mt; garage. Tel. 335 Armadio 4 stagioni, tinta noce, ro in qualità di impiegata o se- Acqui Terme affittasi o vende- con camera, tinello con cucina, Olmo Gentile vendo rudere in 8162470. stile classico, in ottimo stato, gretaria, o anche commessa, si alloggio in via De Gasperi, entrata, bagno, ammobiliato, pietra, comodo strada, panora- Vendo box auto; no perditem- vendesi a euro 550. Tel. 339 massima serietà, libera subito. 2º piano con ascensore, 3 va- secondo piano. Tel. 0144 mico, euro 22.000. Tel. 347 po. Tel. 340 4797164 (ore pa- 6368841. Tel. 348 0086906. ni, ingresso, servizi. Tel. 347 93292 (ore pasti). 1267803. sti). Attività commerciale vendesi, Eseguo lavori interni di mura- 4334497. Affitto capannone a Bistagno, Operaio fisso cerca casa in Vendo casa indipendente, ottimo avviamento con tabac- tura, idraulica e di elettricità, di- Acqui Terme vendesi alloggio, mt 400, compresi uffici. Tel. campagna con orto e pollaio, a centro paese Morbello Vallosi, cheria a lotto, giornali e ali- sponibilità garantita tutti i gior- termoautonomo, libero, silen- 335 8162470. Strevi e dintorni, Rivalta e din- ottimo affare.Tel. 335 7384286 menti. Tel. 328 5981991 (ora- ni, anche festivi. Tel. 340 zioso, superficie 65 mq, quar- Albisola affittasi appartamen- torni, in affitto oppure come cu- (dalle 8 alle 17). rio di lavoro). 6088131. to piano in palazzo sprovvisto to, 6 posti letto, zona tranquilla stode. Tel. 347 4734500 - 349 Vendo casale panoramico, Bancone da lavoro per cucina, La Coop. Soc. Sollievo sele- di ascensore, zona via Goito, vicino mare (100 mt), per giu- 1790157. con rare dipendenze di pregio, in legno di pino, con tre cas- ziona infermieri professionali posto auto, modeste spese gno, luglio, agosto, anche quin- Persona sola referenziata cer- ampio cortile con pergolato e setti e due ripiani per tutta la qualificati e manutentori, per condominiali. Tel. 338 dicinale. Tel. 339 3501886. ca in affitto piccolo alloggio, ca- alberi, parzialmente ristruttura- lunghezza, misure larghezza inserimento in struttura per an- 2952632. Andora (SV) affitto, mesi esti- mera, cucina, servizi, possibil- to, cucina nuova, vicinanze Ac- 210 cm, profondità 40 cm, ven- ziani. Tel. 0144 325505 o invia- AcquiTerme vendesi porzione vi, ampio bilocale, piano attico mente riscaldamento autono- qui Terme. Tel. 02 89301289. do a 130 euro, adatto anche re il curriculum vitae via fax al di casa, libera su tre lati, piano (5º), grande balcone vivibile, 5 mo. Tel. 329 2340972. Vicinanze Acqui Terme incan- per dividere locale. Tel. 339 n. 0144 326128. terra, tre stanze, due bagni, posti letto, Tv, lavatrice, possi- Privato vende a Castel Roc- tevole posizione, vendesi villa 7395143. Laureanda 21enne, esperta, cucina, con terreno antistante. bilità di posto auto, ascensore. chero appartamento con am- indipendente su terreno di Bellissima bicicletta elettrica, ottime referenze, cerca lavoro Tel. 0144 57487. Tel. 0144 93086 (ore pasti) - pio terrazzo, mq 70, box e ma- 1000 mq circa, composta da 40 km di autonomia, con bau- come baby sitter per i mesi Acqui Terme via Goito affitta- 346 5620528. gazzino, con terreno circostan- piano interrato, piano semin- letto e cestino, vendo 350 euro. estivi. Tel. 333 7114489. si, a soli referenziati, apparta- Casa in campagna vendo, zo- te, euro 150.000. Tel. 347 terrato, piano rialzato; prezzo Tel. 0144 768177. Lezioni di matematica e assi- mento nuovo: cucina, soggior- na Ponzone - Acqui - Ovada, 4681198. da concordare dopo visione, Carro da bue vendo euro 199, stenza nello studio da laurea- no living, camera, bagno, di- su 2 piani, ammobiliata, abita- Privato vende appartamento no agenzie. Tel. 338 1170948. in ordine, targhetta originale, ta con esperienza, disponibile spensa, cantina, riscaldamen- bile, cortile, giardino, vicino al- zona ospedale, in palazzina adatto collezionismo, giardini, anche nel periodo estivo. Tel. to autonomo, volendo posto la strada, comoda autostrada. recintata con giardino condo- ACQUISTO AUTO MOTO agriturismo, sagre medioevali. Tel. 349 7756138. 106 XN Peugeot, anno 1997, Causa cessazione attività edi- Montechiaro d’Acqui catalitica, 950 cc, economicis- le vendo: gru, ponteggio, pun- sima, motore nuovo, meccani- telli, 4 montacarichi, camion SMARRITO ca e carrozzeria in ottimo sta- scavatore con martello e 4 sabato 10 maggio to; affare. Tel. 349 4335107. benne, seminuovo. Tel. 0144 Acquisto Fiat 500 modello D, 767008. CANE privato. Tel. 333 7252386. Cedesi attività commerciale, razza volpino, chiamato Chicco. Beverly 250 cc, anno 2005, abbigliamento donna e bambi- grigio metallizzato, pari al nuo- no, ben avviata in zona centra- Ricompensa. vo, vendo causa inutilizzo, an- le a Canelli, affare. Tel. 328 Tel. 0144 92222 - 347 0360678 cora da tagliandare. Tel. 347 7157246. 0480112. • continua alla pagina 26

Acqui Terme vendesi tabaccheria centrale, ottimo giro Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole d’affari, trattativa riservata Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL Studio Casa-Via Moriondo 27 STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 0144 321991 - 331 6796321 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% Compra adesso paghi tra 6 mesi Le ferie al mare di Varazze SENZA INTERESSI in villa d’epoca con parco e piscina www.villaparadiso.org ANC080518025_castelnuovo:Layout 1 14-05-2008 15:10 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 18 MAGGIO 2008 25 ANC080518024e26_ac24e26:Layout 1 14-05-2008 17:22 Pagina 26

L’ANCORA 26 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME Gli appuntamenti nelle nostre zone MERCAT’ANCORA MESE DI MAGGIO Cantine Aperte, sabato 24 e mostra di arte calligrafica con domenica 25 visite guidate stili dell’antica cultura pakista- Canelli. Sabato 17 e domeni- della distilleria, della cantina e na a cura di Anna Ostanello e ca 18, visita alle “Cattedrali del museo Berta, varie degu- Pierluigi Vaccaneo. Informazio- • segue da pagina 24 volo euro 350; salotto velluto 1079191. Sotterranee” cantine storiche stazioni e assaggi; durante la ni: [email protected] verde anni ’80 euro 300; came- Vendo terreno piantumato a di Canelli; orario di apertura: manifestazione si potrà assi- DOMENICA 18 MAGGIO Cedesi in posizione centrale in ra bimbi, a ponte, con scrivania, Ponzone, di m 1500, acqua, lu- dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle stere alla nascita di una barri- Alessandria, attività di ristora- mai usata, euro 1.100.Tel. 0144 ce, fossa biologica base in ce- 18. Per gruppi numerosi è con- que, maestri bottai realizze- Acqui Terme. A Mombarone, zione e tavola calda, con buon 79121 - 329 1681373. mento per costruire ricovero at- sigliabile una prenotazione ai ranno botti che culleranno i di- 2ª edizione “Vivi la danza”, sta- giro di affari, prezzo interessan- Vendo “ciappe” per rivestimen- trezzi, con bagno, di m 58, one- seguenti numeri di telefono: stillati. È gradita la prenotazio- ge di danza moderna con Kle- te, affare. Tel. 320 0816078. ti e coperture e “pietra di Lan- ri pagati, bellissima vista, euro Cantine Bosca tel. 0141 ne via e-mail info@distillerie- di Kadiu, Alex Atzewi, Jon B.; Cerco piantapali idraulico per ga” di varia pezzatura anche 3.400. Tel. 347 0428520. 967711; Cantine Contratto berta.it o telefonando 0141 organizzazione a cura di Spa- vigneto. Tel. 0144 311446. per scalini.Tel. 0144 93086 (ore Vendo un chilo di schede e ri- 0141 823349; Cantine Coppo 739528. zio Danza Acqui Terme di Ti- Credenza della fine ’800, sotto pasti). cariche telefoniche italiane, eu- 0141 823146; Cantine Gancia Nizza Monferrato. Sabato 17 ziana Venzano. due porte e sopra a vetri, vendo Vendo 2 borse di vero pitone ro 10. Tel. 0144 322463. 0141 830212. e domenica 18, “Nizza è Bar- Cessole. La Pro Loco e il Co- a 500 euro trattabili; vendo an- Ape Regina, a prezzo da con- Vendo utensile (ottimo stato) Castelnuovo Bormida. Dal 16 bera”, festa regionale celebra- mune organizzano la Sagra che bancone in legno scuro, cordare. Tel. 349 1923105. mola da affilare coltelli, da pial- al 18, 6ª edizione della “Sagra tiva della barbera, si svolge delle frittelle: ore 9, 16ª cam- lungo 3 metri e tavolo tondo, ri- Vendo 2 paia di Rollerblade, la, per falegnami, prezzo due- delle tagliatelle”: per tre giorni nella via pedonale del centro minata “Valle Bormida Pulita”, spettivamente a 200 e 100 eu- Geo III misura 42, nero-rosso; cento euro. Tel. 0144 323248. cene e altre attrazioni negli storico, dalle ore 18 di sabato; corsa podistica competitiva e ro. Tel. 0144 596354 (ore sera- Geo IIW misura 40,5, grigio-az- Vendo utensile ottimo stato, stand enogastronomici; dome- domenica mercatino dell’anti- non di km 9, 2ª prova campio- li). zurro; cad. euro 50. Tel. 335 mola da affilare coltelli, da pial- nica 18, 5ª edizione del “Dogs quariato, mercatino dei produt- nato provinciale, iscrizioni ore Credenza in legno massello di 257207. la, per falegname, al prezzo di Castinouv day” manifestazione tori agricoli, area di prodotti ar- 8, euro 5; ore 10, inizio cottura castagno, adatta per sala/salot- Vendo 400 cassette da mele duecento euro. Tel. 0144 cinofila; inoltre bancarelle per tigianali, area ristoro. e distribuzione fino a tarda se- to, a quattro ante più quattro trentine, vasche resina per vino 323248. le vie del paese dalle 8.30 alle Ovada. Sabato 17 e domenica ra delle prelibate frittelle sala- cassetti orizzontali, da cm 225 diverse misure, sempre piene, Vendo vecchi dischi 45 giri, ri- 19. Venerdì 16 alle 20 si svol- 18, “Paesi e Sapori”, rassegna te accompagnate dal buon vi- larghezza, 96 cm altezza, pro- pigiatrice e due pompe per vi- viste viaggio, cucina, enciclo- gerà la tradizionale corsa podi- enogastronomica in cui è pos- no di Cessole; dalle 14.30 po- fondità 50 cm, vendo a privati. no. Tel. 340 7760330. pedie. Tel. 0141 701118 (ore stica “Bagna Camisa”. sibile degustare, presso i vari meriggio in allegria con “Piero Tel. 339 7395143. Vendo armadio color pastello, pasti). Mombaruzzo. Per la rassegna stand, i prodotti tipici di Ovada Montanaro e i Cantavino”, pre- Erpice da traino vendo, semi- 5 ante, vetrina e con 3 cassetti, e dei paesi del circondario. La sentazione prodotti tipici e visi- nuova. Tel. 0144 768177. misure 290x60 h. 260, a euro manifestazione si svolge in ta alla chiesa parrocchiale N.S. Legna da ardere di rovere ita- 200. Tel. 333 2360821. Nel trimestre di primavera piazza Martiri della Benedicta, Assunta e S. Sebastiano; inol- liana, supersecca, tagliata, Vendo camera letto completa gli stand apriranno dalle 17 di tre divertimenti per bambini e spaccata, consegna a domici- (semi-nuova), ed altro arreda- sabato e dalle 12 di domenica. banco di beneficenza; esibizio- lio. Tel. 349 3418245 - 0144 mento, ottime condizioni, a Info IAT Ovada 0143 821043. ne quad della XXX Motors. Per 40119. prezzo di puro realizzo per ven- Strevi. Sabato 17 e domenica informazioni Comune tel. 0144 Letto in ottone a colonnine ver- dita immobile.Tel. 0141 701118 Industria alessandrina 18, la rosticciata; domenica: 80142. ticali, con rete a doghe orizzon- (ore pasti). mercatino della semenza ed Denice. “Sagra delle bugie”: tali di legno, misura una piazza Vendo collezione di figurine di esposizione di cavalli. ore 10 mostra di pittura con pit- e mezza, privato vende a 350 “Guerre Stellari - Star Wars”, ancora trend positivo Terzo. Sabato 17 e domenica tori locali, Garbero Bruno, euro. Tel. 339 7395143. 125 cards Merlins Collections, 18, in sala Benzi, “20º concor- Marc Wiler e Billia Iride; espo- Mobile base da cucina, laccato euro 50. Tel. 0144 324593. AcquiTerme. Prosegue, nel ad alto livello il grado di utilizzo so nazionale per giovani piani- sizione lavori artigianali di Er- rosso, con piano da lavoro mar- Vendo computer da tavolo trimestre di primavera, il “trend” degli impianti, stabile al 72% sti”, a cura dell’Associazione nesto Mazza, mostra fotografi- morizzato chiaro, a tre ante, più Pentium 3, modem, lettore cd e positivo per l’industria alessan- della capacità (era il 75% tre Terzo Musica Vallebormida. ca di Liz Windt; ore 14 inizio floppy, mouse, tastiera, monitor, mesi fa), e la propensione ad in- una fila verticale di quattro cas- drina avviato da oltre un anno, VENERDÌ 16 MAGGIO cottura e distribuzione bugie; il setti, larghezza 180 cm, h. 90, sistema operativo Windows XP; pur in presenza di qualche in- vestire cresce ed è dichiarata pomeriggio sarà rallegrato dal- profondità 60 cm, vendo a 250 euro 200. Tel. 0144 322463. certezza di percorso. dal 62% degli intervistati (era il Acqui Terme - Ovrano. Nel- l’orchestra “Ciao Ciao”; inoltre euro. Tel. 339 7395143. Vendo cuccioli di pastore tede- Lo confermano i risultati del- 58%). È invece in calo il costo l’ambito del progetto ’“Orto in “6º trofeo podistico” promosso Motozappa vendo, 300 euro, sco, animali meravigliosi, geni- la 134ª Indagine Congiunturale del denaro – che era in cresci- condotta”, orto didattico degli dalla Comunità Montana: ore usata solo una volta, marca tori visibili, con pedigree, sani, Trimestrale dell’Unione Indu- ta dal 2006 – che si fissa al alunni del 1º Circolo di Acqui 16.30 iscrizione e raduno in Electrolux, con motore Honda. con microcip, iscritti Enci. Tel. striale della provincia di Ales- 5,91% rispetto al 6,33% del pas- Terme, alle ore 20, alla Pro Lo- piazza Castello, ore 17 parten- Tel. 0144 596354 (ore serali). 0143 489914 - 335 6553298. sandria, che rileva le previsioni sato trimestre. È in risalita il ri- co di Ovrano si terrà una cena za della corsa. Pali in cemento per vigna ven- Vendo divano pronto letto, do- di attività delle imprese asso- tardo negli incassi, dichiarato organizzata da Slow Food Denice. Gara dei cani pastori do euro 1 cad. Tel. 339 ghe in legno, materasso a mol- ciate per il trimestre aprile-giu- dal 52% degli intervistati (era il Condotta di Ovada, a cura di e dimostrazione di “agility”, ore 6368841. le, fodera, rivestimento, colore gno 2008. 39%). Per quanto riguarda il co- Claudio Barisone. Costo a per- 8.30 inizio gara fino alle 12.30; Privato vende biciclette nuove, beige, usato pochissimo, 300 Sono tutti positivi i principali sto delle materie prime e dei sona euro 20, prenotazioni e ore 14.30 ripresa della gara fi- pieghevoli, ø 16, per bambini 3- euro trattabili.Tel. 347 7975393. indicatori economici, sia per l’oc- semilavorati, il dato è in cresci- informazioni 0144 770246; no alle 17.30. Per informazioni 6-7 anni, adatte al trasporto in Vendo due materassi singoli cupazione che per la produzio- ta: il 77% degli imprenditori pre- parte dell’incasso sarà utilizza- 347 8144152. macchina. Tel. 339 6913009. Eminflex, nuovi. Tel. 347 ne, che per gli ordini totali ed ex- vede infatti che nel prossimo tri- to per finanziare la pubblica- Mioglia. Premiazione 8ª edi- Privato vende tacchini piccoli. 8869785. port. Prospettive di crescita si mestre tale costo aumenterà zione del libro “I prodotti del- zione concorso di poesia per le Tel. 347 5371754. Vendo enciclopedia di “Calcio registrano tra i settori produttivi (era il 66% lo scorso trimestre) l’orto” a cura dei piccoli agri- scuole “Premio Letterario M. Regalo bellissimi gattini. Tel. minuto per minuto”, italiano e più rappresentativi, in partico- e il 22% ritiene che resterà sta- coltori dell’orto in condotta. Arena”. 347 5371754. mondiali, n. 8 volumi, mancan- lare per il gomma-plastica, e bile (era il 31%). È sempre ele- Monastero Bormida. Al teatro Ovada. StraOvada “1º memo- Regalo impennata: parete divi- te il n. 7, incompleta, richiesta mostra una buona riuscita il chi- vata la difficoltà di reperimento comunale, ore 21, andrà in rial Giorgio Giacobbe”, cammi- soria in legno e vetro, cm 350 h. euro 100. Tel. 0144 324593. mico. È in rallentamento il me- della manodopera specializza- scena lo spettacolo “Il fiume nata non competitiva; il percor- 300. Tel. 333 2360821. Vendo idropulitrice acqua cal- talmeccanico, e anche il setto- ta, e l’indagine la riscontra, in rubato” tratto da “Cent’anni di so attraverserà il centro stori- Regalo micetti di 2 mesi, solo a da 220 v.; montacarico 220 v.; re alimentare, che è legato a particolare, nelle aree della pro- veleno” di Alessandro Hel- co, percorrerà per alcuni tratti veri amanti animali; uno tigrato betoniera 230 litri, 220 v.; moto- fattori di stagionalità. È in risali- duzione, della ricerca, dell’area lmann (edito da Stampa Alter- la “Via del Fiume” e attraverse- e due neri. Tel. 0144 596354 compressore 2400 litri diesel; ta, invece, il comparto, vasto e commerciale, e in amministra- nativa); si racconta l’intera sto- rà il Parco S. Pertini; ritrovo ore (ore serali). ponteggi, tavole. Tel. 335 variegato, delle industrie varie, zione-finanza (soprattutto per ria della fabbrica Acna. 9 in piazza Martiri della Bene- Regalo tavolo da cucina, cm 8162470. che comprende grafiche e car- figure con qualificazione me- Ovada. Per il ciclo “Incontri al dicta. L’intero incasso sarà de- 82x124 h. 85, con due cassetti. Vendo legna da ardere, lunga totecniche, tessile e calzature, dia). Museo primavera 2008”, alle voluto in beneficenza. Info: Pro Tel. 333 2360821. oppure tagliata a pezzi e spac- legno e materiali da costruzione. I settori produttivi ore 21 nella sala conferenze Loco Ovada oppure ufficio IAT Svuoto solai, cantine ed ese- cata e pali da vigna, di casta- «Ci conforta la tenuta della no- Metalmeccanico: il dato del- del Museo Paleontologico Ovada 0143 821043. guo piccoli traslochi: se c’è roba gno; possibilità di consegna an- l’occupazione è a –3 (era +8), la stra industria – ha osservato “Giulio Maini”, conferenza dal MERCOLEDÌ 21 MAGGIO da recupero la ritiro; per roba che a domicilio.Tel. 0144 93086 Bruno Lulani – e i dati positivi produzione è a zero (era +13), titolo “Le scienze dell’archeolo- da buttare euro 10 a viaggio (ore pasti). dell’occupazione. I settori trai- gli ordini totali a +3 (era +13), e gia. Il rapporto tra l’archeologia Acqui Terme. Nella sala d’ar- con l’Ape. Tel. 0144 324593. Vendo lettino professionale nanti mostrano buone previsio- gli ordini export a zero (era +15). e le scienze naturali”, relatore te di palazzo Robellini: ore Vendesi aratro a 2 solchi con estetico, a 150 euro. Tel. 349 ni di riuscita, che compensano Chimica: l’occupazione sale a dott. Gianluca Pesce. 9.30 inaugurazione mostra ar- testata, macchina da seminare 1602772. +13 (era +30), la produzione a il rallentamento modesto e, ci SABATO 17 MAGGIO tistica realizzata da allievi del- grano e carro legno (ruote di Vendo macchina fotografica auguriamo, transitorio, del me- +20 (era +60), ordini totali a +33 l’Isa Ottolenghi e scuola media gomma), tutto in buone condi- Polaroid 1000, con custodia ori- talmeccanico. Qualche nuvola (era +60), e ordini export a +36 Acqui Terme. In piazza Italia, “G. Bella”; ore 10 conferenza zioni. Tel. 0144 41345. ginale in pelle nera; euro 15.Tel. però si affaccia all’orizzonte, e (era +56). Gomma-Plastica: oc- ore 11, festa della Polizia di presentazione esiti progetto Vendesi circa 600 mattoni fatti 0144 322463. gli allarmi provengono dal pa- cupazione sale a +33 (era +14), stato; in caso di pioggia al ci- “Scuola sicura”; ore 11.30 e a mano, già puliti e pronti al- Vendo mixer della Lem, norama economico-finanziario produzione a +33 (era +29), or- nema teatro Ariston. 14.30 dimostrazione di primo l’uso, euro 0,70 l’uno. Tel. 347 Mx16S-De, 16 uscite musicali, internazionale, con epicentro dini totali a +50 (era +43), ordi- Canelli. Al teatro Balbo prose- soccorso in piazza Levi. 3290003 (ore pasti). 16 uscite microfono, 100 effetti ni export +18 (era +41). Ali- negli Stati Uniti, ma non solo, e gue il “Festival delle corali”, al- GIOVEDÌ 22 MAGGIO Vendesi cuccioli Breton, pronti sonori, line output level ecc., che non possono non incidere mentare: occupazione a –7 (era le ore 21 si esibiranno 5 cori di giugno 08, bianco neri, bianco prezzo da concordare. Tel. 340 sulle nostre prospettive. Tra le +14), produzione a +9 (era – voci bianche; due cori sono for- Acqui Terme. In biblioteca ci- arancio; genitori ottimi caccia- 8950041. note positive, ma ancora tutte 15), ordini totali a +9 (–15) e mati dagli scorali di quarta e vica, ore 17, gli alunni del Pri- tori. Tel. 347 3290003 (ore pa- Vendo mobiletto-bar anni ’60, da interpretare, c’è la lieve ri- ordini export a zero (era zero). quinta elementare di Incisa, al- mo Circolo di Acqui Terme pre- sti). con giradischi incorporato, duzione del costo del denaro, Industrie varie: occupazione +4 tri due dagli scorali delle quar- sentano il volume “I prodotti Vendesi cucina Scavolini, mo- prezzo da concordare. Tel. per lungo tempo in crescita: si (era –11), produzione a –5 (era te e quinte di Nizza e uno dagli dell’orto... le storie, le poesie, derna, noce chiaro, con elettro- 0141 701118 (ore pasti). dovrebbe trattare di una “ano- –10), ordini totali zero (era – scorali delle classi delle scuole le filastrocche, le curiosità, i di- domestici, 2 metri x 3, angolo, Vendo mountainbike bi-am- malia statistica”, salvo che non 31), ordini export a +13 (era – elementari di Montegrosso segni di chi ama il Buono, il con piani granito, euro 2.500, mortizzata, nuova, euro 80; preluda ad un rallentamento 12). C.R. d’Asti. L’ingresso è gratuito; per Pulito, il Giusto” del progetto poco usata; cucina angolo lac- causa inutilizzo. Tel. 338 congiunturale». informazioni tel. 0141 590064 Orto in Condotta, in collabora- cata bianca, lavello graniglia, 7312094 (ore pasti). In dettaglio, è positivo l’indi- (ore ufficio). zione con il Comune di Acqui euro 2.000. Tel. 0144 79121 Vendo n. 2 mountain bike “nuo- ce dell’occupazione a +7 (era A Morsasco Denice. Gara dei cani pastori Terme e la partecipazione di (ore ufficio) - 329 1681373. ve”, per mancato utilizzo, a eu- +8 lo scorso trimestre), e sono e dimostrazione di “agility”, ore Slow Food. Vendesi lampadari, diversi tipi, ro 250. Tel. 0141 701118 (ore positivi gli indici della produzio- “Passeggiata 8.30 inizio gara fino alle 12.30; Acqui Terme. In piazza Bol- causa cambio casa. Tel. 348 pasti). ne a +9 (era +13), degli ordini to- ore 14.30 ripresa della gara fi- lente, ore 21, “La musica dal 8094269 (ore pasti). Vendo n. 70 cartoline nuove, tali in crescita a +17 (era +11), di primavera” no alle 17.30. Per informazioni mondo”, spettacolo musicale Vendesi legna da ardere di fag- formato piccolo e grande, bian- e degli ordini export a +12 (era 347 8144152. con Alessia Mertz, Antonella gio, prezzi da euro 6,50 a euro co e nero e colori, euro 35. Tel. +17). La maggioranza degli in- Morsasco. Domenica 18 San Giorgio Scarampi. Alle Ruggiero; a cura di Associa- 8 al quintale. Tel. 340 4939378. 0144 322463. tervistati (il 75%) prevede, come maggio tradizionale appunta- ore 17, nell’oratorio dell’Imma- zione Liguria Musica. Vendesi passeggino gemellare Vendo stufa a legna con vetro sempre, invariata l’occupazio- mento con la “Passeggiata di colata, concerto del quartetto SABATO 24 MAGGIO completo di un ovetto Peg Pe- anteriore, 70x40, marca “Armo- ne, e la previsione di ricorso al- Primavera”. Si tratta di un itine- d’archi “Le dissonanze”, musi- rego Duette, nuovo modello ni”, compresa di tubi, euro 700. la cassa integrazione è stabile, rario eno gastronomico, all’in- che di Schuber, Mozart, Pucci- Castelletto Molina. Per la ras- con volante, in ottime condizio- Tel. 347 1373012. ed è espressa dal 7% degli im- terno del paese, a partire dalle ni; in collaborazione con l’Ente segna “Echi di cori”, alle ore 21 ni, utilizzato pochissimo, prez- Vendo tavolo rotondo allunga- prenditori come tre mesi fa e ore 9 che offrirà l’opportunità di Concerti Castello di Belveglio. nella chiesa di San Bartolo- zo molto interessante. Tel. 349 bile, con quattro sedie imbotti- come un anno fa, e si attesta a assaggiare specialità locali. È San Giorgio Scarampi. Alle meo, concerto Piccoli Cantori 5261048 - 347 7423776. te, in velluto verde, il tutto in ot- livelli moderati. gradita la prenotazione: tel. ore 18, nell’oratorio dell’Imma- di Canelli e Corale Santa Ca- Vendesi sala cipendal con ta- timo stato, euro 100. Tel. 334 Tra i dati di rilievo, si conferma 349 8011947. colata, inaugurazione della terina. ANC080518027_cisl-inas:Layout 1 14-05-2008 15:10 Pagina 27

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 18 MAGGIO 2008 27

Se hai subìto un infortunio...

...l’INAS è al tuo fianco per difendere i tuoi diritti

L’INAS è il patronato della CISL che vi assiste in materia previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria. Per conoscere la sede INAS a voi più vicina visitate il sito www.inas.it oppure contattate il numero verde “800 001 303” ANC080518028_ac28:Layout 1 14-05-2008 17:21 Pagina 28

L’ANCORA 28 18 MAGGIO 2008 ACQUI TERME

Festa delle Feste - Festalonga 2008 Disponibili per il prestito gratuito È Carlo Ferraris Si è messa in moto la Novità librarie Nuovo direttore macchina organizzativa in biblioteca civica alla Scuola Edile

Acqui Terme. Festa delle Pro-Loco e secondo disponibi- Acqui Terme. Pubblichiamo cuino: scritti sullo scoutismo Acqui Terme. “Dal nuovo feste – La Festalonga 2008. A lità logistica. la prima parte delle novità li- 1907/1940, Scout, Nuova Fior- Direttore il Consiglio di Am- fine aprile è iniziato ufficial- Rimangono alle Pro-Loco i brarie del mese di maggio re- daliso; ministrazione si attende un mente il conto alla rovescia di proventi derivati dalla vendi- peribili, gratuitamente, in bi- Scoutismo - concezione cat- ammodernamento della ge- una tra le più seguite ed ap- ta delle specialità presenta- blioteca civica. tolica - documenti stione delle risorse con un prezzate manifestazioni pro- te in ciascuno degli stand, SAGGISTICA Documenti pontifici sullo rapido adeguamento alle esi- moturistiche di Acqui Terme e ed ogni associazione dovrà Baden-Powell, Robert - bi- scoutismo, Ancora; genze che si manifestano nel dell’Acquese. attenersi alle norme pre- ografia Scoutismo - Italia - storia - campo della formazione, spe- A livello organizzativo, infat- scritte in materia di igiene Baden-Powell, R. S. S., La 1910-2006 cie per il settore edile che ti, la Pro-Loco da circa due pubblica, di decoro, di norme mia vita come un’avventura, Sica, M., Storia dello scauti- presenta un grande “turn mesi opera a vari livelli per sulla pubblica sicurezza, di Scout, Nuova Fiordaliso; smo in Italia, Fiordaliso; over della manodopera ed predisporre i piani necessari pulizia del suolo pubblico in Clinton, Bill - biografia Scoutismo - storia - 1907- una presenza sempre mag- alla realizzazione dell’evento, cui ogni stand sarà siste- Clinton, B., My life, Mon- 1957 giore di personale prove- previsto per sabato 13 e do- mato e del vivere civile. dadori; Sorrentino, D., Storia dello niente da altri paesi. menica 14 settembre, nelle vie Per l’ammissione, si parla di Favole canadesi scautismo nel mondo: fatti, Proprio questa è, dalla sua del centro storico, vie pedona- un numero non superiore a Fiabe canadesi, A. Monda- protagonisti, avventure 1907- nascita, la missione dell’En- li, con punto d’origine e strate- venticinque Pro-Loco. Le ri- dori; 1957, Nuova fiordaliso. te Scuola, che da una parte gico in piazza Bollente. chieste, e non poteva essere Magia - Piemonte LETTERATURA raccoglie le giovani leve che È recente l’invio, da parte altrimenti data l’importanza Medicina popolare - Piemon- Brown, S., Finale a sorpre- cercano un primo impiego in energetica e fonti energetiche del presidente Lino Malfatto, della manifestazione, sono te sa, Sperling & Kupfer; edilizia dopo la scuola del- rinnovabili (per diplomati in ad ogni Pro-Loco invitata a tante, provengono anche da Centini, M., Magia e medici- Christie, A., Un delitto avrà l’obbligo o dopo la scuola materie tecniche) partecipare all’evento, del te- associazioni con sede in zone na popolare in Piemonte: un luogo, Mondadori; media superiore, ma dall’al- - Assistente tecnico di can- sto del regolamento e delle e Comuni non facenti parte del viaggio tra i misteri, i riti e le Clancy, T., Net force: La cy- tra è impegnata in quella che tiere-progetto Polis schede di adesione. comprensorio acquese. credenze della tradizione, Ser- ber-spia, BUR; viene definita “formazione Sono anche in fase di svol- Documenti in cui, tra l’altro, Per quanto riguarda i prezzi vizi editoriali; Cussler, C., L’oro dei lama, continua” ovvero la forma- gimento i corsi per occupati, si fa presente la possibilità di dei cibi proposti durante l’av- Manifesti cinematografici - Mondolibri; zione del personale già oc- che per le ditte appartenenti al una nuova sistemazione e venimento, la Pro-Loco si è esposizioni - Torino - 2007- De Carlo, A., Giro di vento, cupato presso le aziende del Sistema Edile sono completa- nuova modifica della localizza- impegnata a non accettare au- 2008 Bompiani; settore, con particolare ri- mente gratuiti, riguardanti: zione degli stand rispetto alla menti rispetto a quelli delle Audisio, A., Stelle olimpiche: Guerri, G. B., D’Annunzio: guardo alla sicurezza sul la- - Corsi per Apprendisti collocazione avvenuta nelle passate edizioni, anche se è il cinema dei campioni, Museo l’amante guerriero, A. Monda- voro, argomento di tragica - Corsi per addetti al mon- edizioni del passato. evidente che il costo della ma- nazionale della montagna Du- tori; attualità”. Lo hanno afferma- taggio, smontaggio e trasfor- Ciò, sia per problematiche teria prima ha subito rincari. ca degli Abruzzi, CAI-Torino; Harris, J., La donna alata, to il geometra Sassone e Si- mazione ponteggi verificatesi lo scorso anno, sia L’utile è possibile produrlo dal- Massoneria e fascismo - Ita- Garzanti; lio Simeone, presidente e vi- - Corsi per addetti alla rimo- per una nuova disponibilità la quantità dei piatti ceduti, e lia - 1919-1925 Pennac, D., Signori bambini, ce presidente della Scuola zione dell’amianto che si potrebbe ottenere dal le Pro-Loco che negli anni Vannoni, G., Massoneria, fa- Feltrinelli. Edile della provincia di Ales- Per dare un’idea dell’impe- Comune relativamente alle hanno partecipato all’avveni- scismo e Chiesa cattolica, La- STORIA LOCALE sandria nel corso della con- gno del personale dell’ente si aree prima utilizzate. A breve mento ben conoscono il volu- terza; Acqui Terme [diocesi] - sto- ferenza stampa di presenta- indica in circa 900 il numero di è prevista una riunione delle me dei cibi consumati nei due Montagne - Canada - fotogra- ria - fonti - 1433-1452 zione del nuovo direttore. persone transitate e quindi for- associazioni turistiche invitate giorni della festa acquese. fie - cataloghi di esposizioni Piana Toniolo, P., Atti rogati “Non bisogna scordare, inol- mate presso la scuola nell’ulti- ed in quella occasione sarà Prezzi, quindi, che devono Scritti di natura: Ernie Kroe- da Bartolomeo Carlevarius no- tre - ha proseguito il geometra mo anno formativo. presentato anche lo Show del essere contenuti secondo, tra ger, fotografie, Museo nazio- taio pubblico e cancelliere del- Sassone - che l’ente scuola è Altri corsi forniti dalla scuola vino ed il Palio del brentau. l’altro, il «no profit» a cui devo- nale della montagna Duca de- la curia vescovile acquese parte integrante del Sistema sono: Nel regolamento, oltre a ri- no ispirarsi tali enti. gli Abruzzi, CAI-Torino. (1433 - 1452), Impressioni Edile della Provincia di Ales- - Tecnico decorazione e cordare, tra l’altro, che la ma- Le Pro-Loco, ovviamente, SCOUTISMO Grafiche; sandria, ovvero una struttura stucchi (per diplomati in mate- nifestazione ha carattere pro- non devono lavorare in perdi- giovani esploratori Alba - pallone elastico -sto- che supervisiona e coordina rie artistiche) mozionale per quanto riguarda ta, hanno la necessità di gua- Baden-Powell, R. S. S., ria l’attività dei tre Enti Paritetici - Corsi antincendio le peculiarità enogastronomi- dagnare per reinvestire i pro- L’educazione non finisce mai: Vioglio, F., Mermet: storie di previsti dal contratto nazionale - Corsi di primo soccorso che e turistiche dell’Acquese, venti in attività promoturisti- pensieri per gli adulti, Scout, pallapugno e ordinaria albesi- degli edili, ovvero Cassa Edile, - Corsi DL626/94 per neo rappresenta anche un modo che, ma non è plausibile che Nuova Fiordaliso; tà, Famija Albeisa; Comitato Paritetico Territoriale assunti per effettuare una sempre durante una festa popolare la Baden-Powell, R. S. S., Gio- Cassine - storia - 1946-1970 prevenzione infortuni, ed ov- - Corsi per Responsabile maggiore rivalutazione dell’at- somma richiesta per un cibo o care il gioco: 750 citazioni trat- Olivieri, B., Caranzano: me- viamente Scuola Edile. Il com- Servizio Prevenzione e Prote- tività svolta dalle Pro-Loco che un bicchiere di vino, magari da te dagli scritti del fondatore del morie di paese, Impressioni piersi di questo coordinamen- zione operano nelle nostre zone. degustare in piedi e in un con- movimento scout, Scout, Nuo- Grafiche; to comporterà sicuramente - Corsi per rappresentante Inoltre, sempre a livello di re- tenitore di plastica, sia supe- va Fiordaliso; Deportati canellesi - Germa- nuove mansioni a tutto il per- dei Lavoratori per la Sicurezza golamento, si puntualizza che riore a quello riscontrato in un Baden-Powell, R. S. S., Gui- nia - 1943-1945 - diari e me- sonale degli enti stessi, coglie- Si ricorda che la Scuola of- la partecipazione alla Feste buon ristorante. Per la qualità da da te la tua canoa: pensieri morie re anche questa opportunità fre una moderna Aula Magna delle feste – La Festalonga, è, dei cibi preparati dalle Pro-Lo- per i giovani, Scout, Fiordaliso; Menabreaz, G., Gli ultimi te- sarà un altro compito che spet- per congressi e dispone di una come da sempre, ad invito da co nelle passate edizioni della Baden-Powell, R. S. S., Ma- stimoni: memorie di deportati terà alla nuova direzione. mensa interna per gli studenti, parte dell’associazione orga- Festa delle feste, i complimen- nuale dei lupetti, Scout, Nuova e internati nei lager nazisti, Im- Carlo Ferraris vanta una lun- una palestra, una biblioteca e nizzatrice e gli spazi verranno ti non si contano. fiordaliso; pressioni Grafiche. ga esperienza nel settore della zone per il tempo libero, gode assegnati previo accordi tra le C.R. Baden-Powell, R. S. S., CONSULTAZIONE formazione, avendo operato in di certificazioni di qualità della Scautismo per ragazzi, Scout, Piemonte - storia - 2007 alcune delle più importanti Scuola (TÜV, Provincia, Re- Fiordaliso; Gandolfo, G., Un anno in Agenzie Formative Provinciali gione, Ministero del Lavoro, Venerdì 9 maggio Baden-Powell, R. S. S., Tac- Piemonte, EnneCi. e regionali, sempre con incari- etc.), ma i suoi corsi sono ac- chi di notevole importanza ed cessibili sempre a titolo gratui- elevata responsabilità. to e in alcuni casi prevedono Attualmente alla Scuola Edi- un assegno di frequenza Lotta anti peronospera le sono in fase di ultimazione, Inoltre è gemellata con la Volontari olimpici Acqui Terme. L’ammini- 11350,00 euro entro il 31 lu- con gli stages presso le azien- scuola francese di Bourg en strazione comunale ha ap- glio; la seconda di pari im- de, i corsi per disoccupati par- Bresse con scambio di espe- provato il programma di ge- porto entro il 31 dicembre zialmente finanziati dalla Re- rienze e di soggiorni-studio in gita acquese stione dell’attività di difesa 2008. gione Piemonte e dalla Provin- per gli allievi. Ed ha attivato guidata ed integrata delle Dell’associazione fanno par- cia di Alessandria, che vengo- collaborazioni con Università colture nel comprensorio del- te, oltre ad Acqui Terme, i Co- no riproposti ogni anno, ovve- di Genova, Milano e Torino l’Associazione comuni del- muni di Alice Bel Colle, Berga- ro: (Facoltà di Architettura), con l’Acquese per la lotta alla pe- masco, Bistagno, Carentino, - Operaio edile (per disoccu- l’Istituto Cooperazione allo ronospera della vite. Cartosio, Cassine, Cassinelle, pati dai 14 ai 18 anni) Sviluppo per interventi nel Il contributo richiesto per il Castelletto d’Erro, Castelnuo- - Operatore edile polivalente Nord Africa, con l’Associa- 2008 per far fronte al servizio vo Bormida, Cavatore, Denice, (2º anno, per ragazzi prove- zione tante Tinte per corsi ri- è di 22.700,00 euro complessi- Grognardo, Melazzo, Mombal- nienti dalle scuole medie) tec- volti a migranti di area bal- vi da versare al Comitato di co- done, Momtaldo Bormida, nico di impresa edile (per geo- canica e con l’Istituto Nazio- ordinamento per la difesa fito- Montechiaro, Morbello, Morsa- metri) nale Bioarchitettura per Cor- sanitaria integrata delle coltu- sco, Orsara Bormida, Ponti, - Tecnico per efficienza si specialistici. re della Provincia di Alessan- Ponzone, Prasco, Rivalta Bor- dria, in due rate. mida, Spigno, Strevi, Terzo, Vi- La prima, pari al 50% di sone. La Scuola Edile di Alessandria sostiene Telethon Mostre Appello Dasma Acqui Terme. Il Coordi- Vincenzo Fasanella, Coordi- e rassegne Acqui Terme. L’Associazio- mento Provinciale Telethon è natore Provinciale di Telethon, ne Dasma - Avis invita le per- lieto di comunicare che la anticipatamente ringraziando, ACQUI TERME sone in buona salute a voler Scuola Edile di Alessandria, rende merito all’Istituto di For- Galleria Artanda - via alla Bol- collaborare alla donazione di in occasione di un rinnova- mazione ed al suo neo-diretto- Acqui Terme. Venerdì 9 maggio un gruppo di volontari olimpici lente 11: fino al 17 maggio, sangue. Per donare il sangue mento dei suoi strumenti di- re dott. Carlo Ferraris, per l’op- di Torino 2006 ha trascorso una piacevole giornata nella città di personale di Pietro Lumachi; occorre avere compiuto 18 an- dattici, metterà a disposizio- portunità offerta e per lo spirito Acqui Terme. Tappe della gita sono state il Birdgarden, la Bol- dal 7 al 21 giugno, personale ni e di peso corporeo non infe- ne di chiunque ne fosse in- di solidarietà che lo contraddi- lente, il Trittico, il Figliol Prodigo, la Pisterna ed il Teatro romano. di Alessandra Badano. Per in- riore a 50 kg. Recarsi a digiuno, teressato “tecnigrafi e com- stingue. A fungere da cicerone del gruppo, Pinuccia Oldrini. Nel “giro cit- formazioni: tel. 0144 325479, all’ospedale di Acqui Terme al puters”. Chi fosse interessato è pre- tadino” oltre alle bellezze architettoniche è stata giudicata “im- cell. 380 2922098, e-mail: gal- primo piano dalle 8.30 alle 11 in La disponibilità dei citati gato di contattare: Scuola Edi- perdibile” la farinata. Il gruppo ha ricevuto il saluto dalla Presi- [email protected] queste date: 25 maggio, 8 e 29 strumenti è gratuita, salvo una le di Alessandria in Viale del- dente della Misericordia Anna Parodi che ha illustrato le attività *** giugno, 13 e 27 luglio, 31 ago- donazione che la Scuola Edile l’Industria 56 Alessandria, tel di volontariato cittadine. I volontari torinesi continuano la loro at- Palazzo Chiabrera - sabato sto, 14 e 28 settembre, 12 e 26 devolverà alla Fondazione Te- 0131 345921, fax 0131 tività partecipando a Torino al Congresso degli Architetti, al Sa- 17 e domenica 18, mostra ottobre, 16 e 30 novembre, 21 lethon, quale contributo alla ri- 345922. Email: scuolaedileal@ lone del libro, ad eventi sportivi come Euritmica e nel sociale personale di Ketty Sovia, ora- dicembre. Per ulteriori informa- cerca scientifica sulle malattie scuolaedileal.it rivolgendosi al- presso il Sermig. rio 10.30-18.30. zioni tel. 333 7926649. genetiche. la Direzione Scuola. ANC080518029_sp01:Layout 1 14-05-2008 15:34 Pagina 29

L’ANCORA SPORT 18 MAGGIO 2008 29

Calcio Acqui U.S. Domenica 18 maggio per la Cairese Tra vecchi e nuovi dirigenti Dopo un inatteso rinvio l’Acqui fa i primi passi si gioca ad Albisola. Forse

Ospedaletti - Cairese non è declassamenti in numero su- possibilità di centrare l’obietti- partita di calcio, sta diventan- periore al previsto di squadre vo”. Più complicata la situazio- do una telenovela. Si sarebbe liguri. ne in casa degli ospedalettesi; dovuto giocare sabato 10 mag- Ipotesi da non sottovalutare qualche giocatore era già in gio a Pietra Ligure, il comitato visto lo stato di salute di Impe- vacanza e mister Pignotti po- regionale ha deciso di rinviare ria e Sanremese che si appre- trebbe essere costretto a ri- di sette giorni, anzi otto visto stano a disputare i play out, nunciare a qualche titolare. che lo spareggio play out che ma improponibile visto che i Non mancherà il portiere Gigli, non si sarebbe dovuto giocare parametri per promozioni, play ex della Sestrese che ha pre- si disputerà domenica 18 mag- off, retrocessioni e play out so il posto dell’infortunato Ca- gio alle ore 16,30 al “Faraggia- erano stati definiti all’inizio del milleri, ci saranno Cardillo, Di na” di Albisola. Forse. campionato. Mare e Braggio ex dell’Argenti- Subito dopo il fischio finale In casa nero-arancio strilla- na e quindi non sarà un Ospe- dell’ultima di campionato i ver- no un po’ tutti tanto che la so- daletti rinunciatario anzi in detti sembravo stilati: Bragno, cietà, per bocca del segretario campo Pignotti potrebbe pre- Amicizia Lagaccio e Riviera Paolo Barale, non aveva esclu- sentare un undici a trazione Pontedassio retrocessi in “Pri- so una protesta clamorosa, ov- anteriore con la coppia d’attac- Da sinistra: Pietro Daddi, futuro bomber dei bianchi?; Antonio Maiello e Ortensio Negro. ma Categoria”, Cairese e vero non presentarsi in campo. co formata dal guizzante Ciuf- Ospedaletti salve. Non è anda- Anche i casa Cairese lo spa- fodoro e dal solido Chillà. ta così! reggio è considerato una usur- Probabili formazioni Acqui Terme. I primi passi il tivo del quale faranno sicura- vorrebbe tornare al calcio di Per la prima volta nella sto- pazione di un traguardo rag- Ospedaletti (4-3-1-2): Gigli nuovo Acqui li ha fatti lunedì mente parte il dottor Vittorio piazze più animate. Farà grup- ria del calcio, dagli albori s’in- giunto, ma Carlo Pizzorno, abi- - Neiro, Scali, Braggio, Giova- sera quando, in città, si sono ri- Massano che lascia il Bra, po con questi dirigenti quello tende, viene disputato uno tuato in tanti anni di carriera a nati - Muzzolon, Amato, Valen- trovati parecchi dei dirigenti di- quindi un imprenditore acque- “zoccolo duro” che per quasi spareggio che è definito “cau- vederne di tutti i colori, fa “buon zise - Ghini - Chillà, Ciuffodo- missionari da quella che è or- se che per ora preferisce non nove anni ha accompagnato le telativo”, ovvero servirà a boc- viso a cattiva sorte”. “È inutile ro. mai considerata la “vecchia” ufficializzare la sua posizione vicende dei bianchi; ovvero ciare la perdente che comun- strillare, bisogna giocare punto Cairese (4-4-2): De Madre - società e quelli che all’Acqui ci in attesa che si definiscano Valter Camparo che ha segui- que dovrà disputare un suc- e basta. La squadra è in salu- Ferrando, Perrone, Scarone, arrivano per la prima volta. aspetti sportivi a lui legati, poi to la fase di transizione, poi cessivo spareggio contro la te domenica mancherà solo Mara - Kreymadi, Pistone, Bri- L’Acqui inizierà ad essere ta- Giovanni Grippiolo che torna Teo Bistolfi, Filippo Nobile, perdente della sfida tra Camo- Zanfirache che ha problemi gnoli, Balbo - Giribone, Lau- le quando, a fine mese, avver- dopo un anno sabbatico e del- Franco Rapetti, Paolo Bagon, gli e Little Club Genoa qualora muscolari. In campo ci andia- renza. rà il passaggio di consegne tra la cordata potrebbe anche fare Enzo Dacasto, Alessandro Da- dall’Interregionale ci fossero mo per vincere e abbiamo la w.g. Antonio Maiello, presidente di- parte Ortensio Negro che sta casto mentre altri dirigenti do- missionario, ed il nuovo presi- sistemando la sua posizione in vrebbero dare la loro adesione dente eletto dal direttivo. Diret- seno all’Aurora Alessandria e nei prossimi giorni. «Credo che a questo punto Memorial “Stefano Ivaldi” ci siano tutti i presupposti per L’opionione iniziare a lavorare per costrui- re la nuova società - sottolinea Camparo - che poi aggiunge - aspettiamo che i dirigenti di- missionari, dei quali per altro Non avere fretta... faccio parte anche io, si ritrovi- no per passare le consegne e Ci siamo quasi. Il primo passo è stato fatto ora si tratterà di tira- consentirci di lavorare per co- re le fila e raccogliere le ultime adesioni. Attenzione! La dirigenza struire la nuova squadra». che ha vissuto questi ultimi otto anni ha lasciato una società sana, Da parte sua Ortensio Ne- con un settore giovanile straordinario e che continuerà per la sua gro ha ribadito il suo interesse strada crescendo ancora e camminando con le sue gambe. La- a fare parte della nuova diri- scia un solo debito. Quello sportivo. In questi anni i bianchi non genza: «Deciderò in settima- hanno vinto nulla, la società ha sempre fatto programmi a lunga na, una volta che avrò definito scadenza ripetuti e riproposti quasi sempre rimescolando gli stes- la mia collaborazione con l’Au- si errori e non è stata fortunata, anzi la iella è stata la compagna rora. Certo è che la voglia di più fedele. tornare ad Acqui è tanta e poi L’Acqui che nasce adesso non deve avere fretta, può permet- ho visto come questo sia un tersi di fare qualche sbaglio, l’importante è che non perda di vista gruppo solido, molto più nutri- Da sinistra: Faccenda, premiato nella scorsa edizione e la formazione “Amici di Stefano”. quali sono i suoi obiettivi che passano attraverso una gestione at- to e determinato di quando ero tenta ed oculata ed in quel senso c’è già chi sa cosa fare e ci so- io a guidare i bianchi». no i giovani che lascia in eredità la vecchia società. w.g. Intanto le prime novità stuz- Bistagno. Giovedì 29 maggio è la serata du- Sul fronte opposto la formazione storica del- zicano l’interesse dei tifosi. Lu- rante la quale i tifosi granata festeggeranno la l’Associazione ex calciatori granata. L’ospitalità nedì sera ad attendere i diri- salvezza nel campionato di e gli amici è dell’U.S. Bistagno e del Comune di Bistagno genti c’era un gruppo di una di Stefano ricorderanno un compagno di avven- che mettono a disposizione il comunale di re- Calcio Lega UISP cinquantina di ultras che ha ture, di partite a calcio, di cronache sportive rea- gione Pieve. fatto indossare la tradizionale lizzate per il nostro giornale e la beneficenza Durante la festa verranno sorteggiate ma- sciarpa dei bianchi ai nuovi ar- completerà il quadro. Il 4º “Memorial Stefano glie e gadget sportivi firmati dai campioni pre- GIRONE A GIRONEB rivati, ha accolto la dirigenza Ivaldi” nasce anche questa volta tra sport, ricor- senti. Risultati 10ª giornata di ri- Risultati 10ª giornata di con applausi ed è sembrato di di, immagini, colori che sono quelli granata del Il ricavato della manifestazione sarà devoluto torno: Isola S.A. Guazzora ritorno: Atletico Montaldo - vedere una voglia matta di Torino e viola della Fiorentina formazione per la alla Associazione Lotta alla Fibrosi Cistica On- Calcio riposa; Oratorio Riva- Capriatesi 3-0; Carpeneto - scrollarsi di dosso un certo quale tifava Stefano. lus ed al “Projeto Corumba Onlus”. nazzano - Eurosan 4-0; Pizze- Pol. Predosa 1-0; Incisa Cal- modo di gestire il rapporto tra Ci saranno quei giocatori che “S.I.” racconta- Probabile formazione dell’Associazione ex ria Il Portico Carrosio - Ferrari cio - Campese 0-3; Maso- società e tifosi che era matura- va nelle sue cronache, come capitan Fabio Bal- calciatori granata onlus: Garella - Fossati, Ce- G. 2-3; Us Cassano Calcio - ne/Rossiglione - Pol. Com. to negli ultimi tempi. di ex di Savona, Cuneo ed Acqui, poi gli ex gio- reser, Benedetti, Comi - Claudio Sala, Pallavici- Gr.Rangers Arquata 2-1; Us Castellettese 3-0; Pol. Roc- Pronto il nuovo statuto, fis- catori della Fiorentina tra i quali Faccenda e Ni- ni, Asta, Fuser - Lentini, Pulici. Pasturana Calcio - Mirabello cagrimalda - Aquesana 84/97 sati anche gli obiettivi e già in coletti poi Tosetto ex del Milan e Monza, Riz- Probabile formazione “Selezione Amici di Calcio 1-1; Us Volpedo Sec - 2-1; Silvanese - Cadepiaggio buona parte definito quello che zardi che ha vestito la maglia di Cremonese, Stefano”: Teti - Guglielmo Roveta, Viganò, Asca- As Latinanovese 1-2. Calcio 7-2. sarà l’organigramma che ge- Bari, Napoli e dalle nostre parti nel Derthona, gni - Faccenda, Baldi, Rizzardi (D’Amato), Sas- Classifica: Oratorio Riva- Recupero: Incisa Calcio - stirà la società. Viganò ex di Pisa, Cremonese e Livorno. si - Nicoletti, Tosetto. nazzano 48; As Latinanovese Pol. Roccagrimalda 1-4. L’Acqui punterà sui giovani 41; Isola S.A. Guazzora Calcio, Classifica: Aquesana del vivaio che sono un valore Us Cassano Calcio 33; Mira- 84/97 51; Pol. Roccagrimal- imprescindibile ed il settore A soli dieci secondi dal primo bello Calcio 24; Us Volpedo da 46; Carpeneto 43; Cam- giovanile sarà curato con sem- Sec 23; Us Pasturana Calcio pese 37; Pol. Predosa 34; pre maggiore attenzione. Gio- 21; Ferrari G. 19; Gr.Rangers Masone/Rossiglione 31; Ca- vani cui verranno affiancati gio- Arquata 15; Pizzeria Il Portico priatesi 26; Incisa Calcio 21; catori importanti, uno dei quali Carrosio 14; Eurosan 11. Mira- Atletico Montaldo, Silvanese potrebbe essere Pietro Daddi, Triathlon sprint, 2º posto per Toselli bello Calcio due punti di pena- 19; Cadepiaggio Calcio 13; classe 1977, attaccante che lizzazione; As Latinanovese un Pol. Com. Castellettese 3. ha militato in categorie supe- Acqui Terme. Piu’ di 200 Milanese. I due, in ottima for- lo strappo, ma Casadei mante- punto di penalizzazione. Prossimo turno: Aquesa- riori e lo scorso anno era in for- atleti hanno preso parte, do- ma già in questo inizio di sta- neva l’esiguo vantaggio e con- Prossimo turno: As Latina- na 84/97 - Incisa Calcio, sa- za al Bra; poi promesse come menica 11 maggio, al Triathlon gione, si sono dati battaglia per cludeva con 10 secondi su To- novese - Us Cassano Calcio, bato 17 maggio ore 15, cam- Pietrosanti, Morabito, Gallisai, Sprint di Levanto. tutti i 56 minuti di gara che si è selli. Il risultato di questa lotta sabato 17 maggio ore 15, cam- po Mombarone; Cadepiaggio Mollero, Antonucci, Gionola ed La gara sulla distanza di decisa solo nell’ultima frazione. agonisticamente molto com- po Bosco Marengo; Eurosan - Calcio - Carpeneto, sabato altri che stanno uscendo dal 750m di nuoto in mare, 20km I due atleti nazionali under 23 battuta era il relegare il forte Gr.Rangers Arquata, venerdì 17 ore 16.30, campo Ca- settore giovanile diretto da Va- di ciclismo molto ondulato e 5 hanno impiegato poco più di Roveda al terzo posto con un 16 ore 21, campo Pasturana; priata d’Orba; Campese - lerio Cirelli. km di corsa con una impegna- 13 minuti per coprire la frazio- distacco di più di 3 minuti, Ferrari G. - Oratorio Rivanaz- Masone/Rossiglione, vener- Per il ruolo di allenatore in tiva scalinata, ha visto la vitto- ne natatoria, sono quindi parti- un’enormità su questa distan- zano, sabato 17 ore 15, campo dì 16 ore 21, campo Campo pole position sempre Mario ria di Alberto Casadei che ha ti appaiati per affrontare l’im- za; un’ottima prova per Casa- Cascinagrossa; Mirabello Cal- Ligure; Capriatesi - Silvane- Benzi che arriverà solo se non preceduto Riccardo Toselli di pegnativo percorso ciclistico, dei e Toselli che confermano la cio - Sporting Paderna, sabato se, sabato 17 ore 14.30, ci sarà accordo con il Dertho- soli 10”. dandosi battaglia, senza che loro supremazia italiana tra gli 17 ore 15, campo Mirabello; campo Capriata d’Orba; Pol. na. L’atleta acquese ha fatto se- però nessuno avesse la me- under 23. Pizzeria Il Portico Carrosio - Us Com. Castellettese - Atletico A piccoli passi l’Acqui si av- gnare il miglior split sia nel glio. Nell’ultimo cambio per la Venerdì 16 maggio Riccardo Pasturana Calcio, lunedì 19 ore Montaldo, sabato 17 ore 15, vicina alla sua meta, farsi co- nuoto che nel ciclismo; la lotta frazione a piedi, complice an- Toselli partirà alla volta di Brno 21, campo Carrosio; Us Volpe- campo Castelletto d’Orba; noscere dai tifosi anche se per la vittoria si è svolta tutta che una miglior posizione nel- (repubblica Ceca) dove dome- do Sec - Isola S.A. Guazzora Pol. Predosa - Pol. Rocca- gran parte dei dirigenti sono tra Casadei, portacolori della la zona cambio, Casadei pren- nica 18 disputerà una prova di Calcio, lunedì 19 ore 21, cam- grimalda, sabato 17 ore 15, “vecchi”. Bianchi, e Riccardo Toselli tes- deva un vantaggio di circa 20 European premium cup, gara po Volpedo. campo Predosa. w.g. serato per la Dds di Settimo m; Riccardo lottava per ricucire riservata ad atleti Elite. ANC080518030_sp02:Layout 1 14-05-2008 15:36 Pagina 30

L’ANCORA 30 18 MAGGIO 2008 SPORT

Calcio 1ª categoria play off Podismo Sassello distratto in difesa Gabriele Poggi vince la Ronchese ne approfitta sulle strade del Ponzonese

Cassinelle. Poco meno di 140 gli iscritti alla gara regio- nale che ha visto salire, dome- nica 11 maggio, i podisti fin sul punto più alto della Comunità Montana Suol d’Aleramo, il Bric dei Gorrei. La gara, orga- nizzata dall’ATA Il Germoglio era valida per il Gran Premio delle Comunità Montane Pie- montesi, quale unica prova nella nostra provincia. Percor- so molto duro, soprattutto nel- la prima metà dei 5.900 metri di tracciato che ha riscosso grande apprezzamento da co- loro che sono abituati alle montagne alpine. La gara, vali- A sinistra Gabriele Poggi. Sassello 0 da anche per il Trofeo della Ronchese 1 C.M. e per la Coppa Challenge Sassello. Un gol di Bergesio Acquese, ha visto il successo Tra le donne bravissima loro categoria. all’inizio (9º) della sfida tra il di un brillantissimo Gabriele Paola Ventrella della Dragone- Prossimi appuntamenti Sassello e la Ronchese di Ron- Poggi del Città di GE che in ro, 22ª assoluta, che in 30’56” Le gare nell’Acquese prose- co Scrivia decide il match d’an- 27’25” ha battuto il precedente ha frantumato il precedente re- guono: per venerdì 16 mag- data dei play off. Una gara gio- record di Loris Giorda dell’Atl. cord di 33’01” fatto segnare lo gio, a Castelnuovo Bormida, è cata davanti ad un buon pubbli- Rivera di Almese TO che era di scorso anno dall’ex azzurra di in programma la 34ª edizione co, sul prato “degli Appennini” 27’47”. Alle spalle del leader corsa in montagna Flavia Ga- della “Bagnacamisa”, manife- reso ancora più verde dalla del Trofeo della C.M. si è piaz- viglio. Dietro la cuneese trovia- stazione organizzata dall’ATA pioggia caduta alcuni minuti pri- zato Bianco Francesco dell’Al- mo Alessandra Bianco del Cu- e da Pro Loco e Comune. La ma del fischio d’inizio e tra due pignano TO in 27’35”, poi Gior- miana TO in 34’09”, poi Cinzia gara, valida per la Coppa C.A., squadre che si sono affrontate da con 27’41”, quindi il maroc- Passuello della V. Alfieri con prenderà il via alle ore 20 da- a viso aperto senza eccessivi chino Abdel Mountasser del- 34’30”, quindi M. Laura Fornel- vanti alla sede della Pro Loco tatticismi, con una sostanziale l’Atl. Saluzzo CN, Graziano li dell’ATP TO ed Eufemia Ma- per poi a breve buttarsi in un propensione al gioco offensivo. Giordanengo della Dragonero gro della Mokafe Alba, mentre bel tratto di sterrato. Quindi sa- Parodi schiera il Sassello con Caraglio CN. Al 6º posto e pri- la prima alessandrina è stata rà un bell’alternarsi tra asfalto l’abituale difesa a tre dove Ros- mo tra gli Junior e tra gli ales- Tiziana Piccione della SAI AL, e sterrato, fino a raggiungere il si fa il centrale affiancato da Val- Dall’alto: il Sassello a cantrocampo; i tifosi. sandrini Alessio Merlo dell’Ale- in 14ª posizione. La gara di Ol- traguardo che sarà posizionato le e Bruzzone; a centrocampo ramica AL che ha sopravanza- bicella era tra l’altro valida qua- come al solito davanti alla se- rientra Gilardi sulla corsia di de- to l’altro marocchino Abdel La- le prova unica di campionato de della Pro Loco. Il percorso, stra con Damonte in cabina di spesso e volentieri si fa pesca- zone è agganciata da Begese oouina dell’Atl. Valsusa TO, provinciale FIDAL di corsa in piuttosto agevole e privo di regia, Tabacco e Poggi mentre re in fuorigioco sul movimento che, spalle alla porta si gira sen- Mauro Uccelli della Genzianel- montagna, ed alcuni atleti ter- asperità misura circa 5.500 Bronzino naviga sulla corsia di dei difensori rosso-blu che non za trovare opposizione dal suo la VB, Andrea Verna dell’ATA e mali tra cui Verna e Gavioli si metri di cui almeno 2.000 su sinistra; Castorina e Vittori sono sono dotati da grandi doti tec- marcatore e sorprende Buzzo- Paolo Musso della V.Alfieri AT. sono aggiudicati il titolo nella sterrato ed un dislivello altime- le due punte. Nella Ronchese di niche, ma eseguono con una ne sul palo dove era appostato. trico complessivo praticamen- mister Pastorino, Bassi e Torre certa attenzione gli schemi. Il gol stordisce il Sassello che te inesistente. sono i centrali di una difesa che L’unico che crea fastidi alla por- cerca di replicare, trova anche il Domenica 18 maggio per il Sassello Domenica 18 maggio tap- gioca molto alta mentre a cen- ta difesa dall’ottimo Romano, gol con Castorina, annullato per pa a Denice dove, in occasio- trocampo è Scalise a dettare i giovane portiere cresciuto nelle un millimetrico fuorigioco, ma ne della tradizionale sagra, si tempi della manovra e l’esperto giovanili del Genoa, è Castorina la Ronchese a farsi più perico- terrà la 5ª “Corsa della bugia”, Silvestri, classe ’68, ex di tante che è il solo con la sua pro- losa con Silvestri che con un evento organizzato dall’ATA, squadre Liguri in Eccellenza e gressione a destabilizzare la re- gran diagonale al volo costringe A Ronco Scrivia dalla Pro Loco e dal Comune. Piemonte, è il punto di riferi- troguardia ospite. Per contro la Buzzone alla deviazione in an- Questa prova, valida sia per il mento più avanzato. difesa del Sassello appare mol- golo. Il Sassello si affida so- Trofeo della C.M. che per la L’approccio è quello di una to più impacciata e consente a prattutto a Gilardi che da solo fa occasione da non perdere Coppa C.A., da quest’anno su- sfida che promette di offrire mol- Silvestri che, a dispetto degli impazzire la difesa ospite, ma il birà una leggera variazione te emozioni, con continui capo- anni si muove con una notevo- talentuoso centrocampista ge- Ronchese - Sassello. Ritor- che riguarderà l’ultimo chilo- volgimenti di fronte e con le due le agilità, di aprire varchi dove si novese non trova la collabora- no con tante incognite per il metro. La partenza verrà data squadre che occupano bene gli inseriscono Bergese e Delisi zione dei compagni.Tabacco è Sassello che trasloca armi e alle ore 17 da Piazza Castello spazi e si muovono parecchio sulle corsie esterne e Rocca e piuttosto evanescente, Vittori bagagli al “Fausto Maluberti” di e vedrà gli atleti subito salire fi- sulle fasce. Nel Sassello sono Scalise per vie interne. non ne imbrocca una nemmeno Ronco Scrivia con il peso di un no alla vetta del km 3,5 circa Gilardi e Luca Bronzino a fare le Succede che, al primo vero su punizione, Castorina è l’uni- gol al passivo incassato nella dove ci sarà il punto di ristoro, cose migliori, purtroppo Vittori affondo la Ronchese passa: una co che arriva al tiro con una cer- sfida casalinga al “degli Ap- quindi si comincerà a scende- non è in giornata di grazia, palla vagante nell’area di Buz- ta continuità ma non è fortuna- pennini”. Per passare il turno i re, piuttosto decisamente fin to; al 4º della ripresa finalizza la bianco-blu devono realizzare quasi al fondovalle. Infatti ecco triangolazione con Vittori, ma è un’impresa che è comunque la novità rispetto alle scorse Campionati provinciali bravo Romano a chiudergli lo alla portata dell’undici di pa- edizioni, perché la discesa pro- specchio della porta: al 18º an- tron Parodi che ha dimostrato seguirà ancora per circa 300 cora Romano sugli scudi sul- di non essere inferiore ai ros- metri, poi falsopiano prima di l’ennesimo tentativo di Castori- so-blu. Due cose dovranno affrontare una erta breve, ma na. Poi la Ronchese ha la palla maturare in casa del Sassello; molto dura per raggiungere il Per gli atleti dell’ATA per chiudere il ma Divia non ap- la convinzione che la Ronche- traguardo posto sempre nei profitta dell’errato disimpegno se non è imbattibile, anzi la di- pressi di Piazza Castello, di Bruzzone è sbaglia la più fa- fesa è sembrata abbastanza Mister Derio Parodi. avendo percorso circa 7.500 incetta di medaglie cile occasione di tutta la partita. fragile se presa in velocità con tutti su asfalto. Il finale è senza sussulti, la Ron- inserimenti dei centrocampisti, Cremolino invece vedrà di Acqui Terme. Fanno incetta pegnativa disciplina che preve- chese mette una seria ipoteca cosa che Tabacco e soprattut- gara di andata. La tipologia di scena i podisti martedì 20 di medaglie i giovani atleti del- de la partecipazione a 5 gare, sul passaggio del turno; il Sas- to Gilardi sono in grado di fare; gioco è quella e, quando si è maggio, quando si disputerà l’ATA che mercoledì 7 maggio, 100hs, salto in alto, salto in sello da parte sua ha mostrato e in retroguardia il Sassello tentato di stravolgerla come la 4ª edizione della “Attraverso durante la prima giornata dei lungo, lancio del giavellotto e qualche limite in fase difensiva non può permettersi “pause di era successo a Carcare, è ar- le colline dei Malaspina”, vali- campionati provinciali ad Ales- mt1000. e suo uomo gol, Vittori, è in- riflessione” come all’andata al- rivata una sconfitta senza atte- da sia per il Trofeo della C.M. sandria, si sono aggiudicati Competizione entusiasman- cappato in una giornata davve- trimenti è inutile sudare. nuati. Quindi un Sassello con il che per la Coppa C.A.. La ga- ben 7 titoli. te quella del pentathlon dove ro storta. La Ronchese può sfruttare il 3-5-2 che dovrà solo essere ra, organizzata dall’ATA con la Fra le ragazze “doppietta” di vengono messe in risalto le ca- HANNO DETTO. La delusio- fattore campo e giocare di ri- più attento in difesa e non aver collaborazione dell’Atletica Sara Giglioli nei 60mt con l’ot- pacità di completezza di un ne è sul volto dei tifosi e dei di- messa che è una carta non da fretta di sbloccare il risultato. Ovadese e del Comune di Cre- timo tempo di 8’’80 e nel salto atleta che deve bene interpre- rigenti, la sconfitta pesa. “Ab- poco per una squadra che ha Per la cronaca si gioca su di molino, partirà alle ore 20,15 in lungo con la misura di mt tare tutte le specialità. biamo subito preso gol per una giocatori bravi come Scalise uno dei più bei campi dell’inte- dalla zona degli impianti spor- 3,89; Elena Piana ha vinto il Ottimi i quinti posti nella incertezza della difesa e ciò ha nel lanciare e due esterni, Ber- ra Liguria dove spesso e vo- tivi, per inerpicarsi subito ver- lancio del vortex con mt 32,86; classifica finale sia di Marcella condizionato la gara - dice pa- gese e Divia, molto abili negli lentieri si preparano sia il Ge- so il centro del paese. Poi ci fra i pari età maschili Sebastia- Cavelli, che ha saputo ancora tron Giordani che poi aggiunge inserimenti, ma è anche una noa che la Sampdoria e dove sarà discesa, che diventerà su no Riva ha vinto i 2km di mar- una volta migliorarsi soprattut- - Ci sono stati episodi poco for- squadra che soffre quando vie- il pubblico, che a Sassello ha inghiaiato dal km 1,6 per rag- cia con il tempo di 11’08. to sui “suoi” ostacoli, e di Edo- tunati, ma abbiamo le nostre ne presa in velocità. Proprio la seguito la squadra con una de- giungere la zona di Pian del- Per la categoria cadette Ila- ardo Gonella. colpe e non c’è molto da ag- velocità di Castorina e l’agilità cina di tifosi e non di più, è nu- l’Elmo, dove si inizierà a salire ria Ragona ha dominato gli Con questi ottimi risultati, gli giungere se non crederci sino in di Gilardi è l’arma che può fare meroso e rumoroso. e ritrovare l’asfalto. Quindi, po- 80mt, Alberto Nervi i mt2000 e atleti A.T.A. “Il Germoglio” si fondo anche perchè la Ron- la differenza soprattutto se Vit- Le probabili formazioni co dopo il 4º km ci sarà il pun- Alessio Padula i mt 300hs. sono guadagnati il diritto di chese non mi è sembrata una tori ritroverà la giusta cadenza, Ronchese (3-5-2): Romano to di ristoro, prima di un “man- Sabato 10 maggio, invece, si partecipare al Trofeo delle pro- squadra più forte della nostra”. si muoverà con continuità per - Carminati, Bertero, Passani - gia e bevi” di sapore ciclistico sono disputati i campionati vincie, una sorta di campiona- Formazione e pagelle: Bruz- aprire spazi nella difesa di mi- Divia, Torre, Savaia, Scalise, che riporterà gli atleti preso la provinciali di prove multiple per to regionale per rappresentati- zone 5; Bernasconi 5 (dall’85º ster Pastorino che, pur avendo Repetto - Silvestri, Bergese. zona degli impianti sportivi do- le categorie cadetti\e. ve provinciali. Corradi sv), Valle 5.5; Damonte un vantaggio importante da Sassello (3-5-2): Bruzzone ve ci sarà l’arrivo. Il percorso Molti gli atleti acquesi pre- In bocca al lupo a questi ra- 6, Bronzino 7, Rossi 5.5, Gilar- gestire, sa che contro un Sas- - Bernasconi. Rossi, Valle - Gi- misura circa 6.500 metri di cui senti e strepitosa vittoria di gazzi e appuntamento a mer- di 7.5, Tabacco 6, Vittori 5, Pog- sello al top la sua squadra po- lardi, Poggi, Damonte, Tabac- poco meno della metà su ster- Alessio Padula che si è aggiu- coledì 14 e domenica 18 mag- gi 5.5 (dal 78º Cagnone sv), Ca- trebbe finire in confusione. co, Bronzino - Castorina, Vitto- rato ed un dislivello altimetrico dicato il titolo provinciale con gio per i prossimi impegni dei storina 7. Allenatore: Parodi. Sassello che Parodi difficil- ri. che nel suo complesso è su- autorità, in una difficile ed im- bravissimi atleti termali. w.g. mente modificherà rispetto alla w.g. periore ai 350 metri. ANC080518031_sp03:Layout 1 14-05-2008 15:39 Pagina 31

L’ANCORA SPORT 18 MAGGIO 2008 31

Calcio 3ª categoria play off Calcio Amatori AICS Pedale Acquese Pro Molare ad un passo Rivalta ora ci crede dalla seconda categoria il Bellero a un punto

Pro Molare 2 ospiti perdono il loro cannonie- Fogliabella 1 re designato, Conte, e la Pro Molare. La Pro Molare è ad quasi contemporaneamente si un passo dalla Seconda Cate- scuote e riprende ad attacca- goria. La rete decisiva di Mat- re, chiudendo in avanti il primo teo Pelizzari, nel finale della tempo: due volte il portiere sfida con il Fogliabella, lancia i Zamburlin si dimostra in gran gialloverdi ovadesi verso la forma, negando il gol a Peliz- promozione, anche se per con- zari e Oliveri. quistare l’atteso salto di cate- Nella ripresa la Pro Molare goria occorrerà ancora supe- carica a testa bassa: vogliono i rare indenni la sfida di domeni- tre punti, i ragazzi di Albertelli, ca contro l’Ozzano. e insistono per ottenerli, ma la Per l’undici di Albertelli, pur difesa valenzana ribatte colpo privo di molte importanti pedi- su colpo, con una disposizione ne, una prova confortante sul organizzata e una buona oc- Acqui Terme. Genova e il piano del gioco e della volitivi- cupazione degli spazi. In con- suo lungomare hanno ospitato tà. Bastano pochi minuti di stu- tropiede, all’84º Antico si pre- il 1º G.P. Città di Genova, di- dio per sbloccare la partita: al senta solo davanti a Vattuone, sputato domenica 11 maggio 6º, Grillo fa tutto da solo, salta ma il portiere compie una pro- nella splendida cornice di cor- il diretto avversario con un dezza e salva il risultato. È il La squadra de La Conca d’Oro Rivalta. so Italia, chiuso per l’occasio- dribbling irresistibile e osser- via libera al gol, perché sul ca- ne al traffico. vato il piazzamento del portie- povolgimento di fronte Zam- Tanti spettatori appassionati re lo supera con un diagonale burlin è costretto all’uscita di- Acqui Terme. Con la travol- si e Mandrino per gli ospiti a festeggiare i giovani ciclisti, molto preciso che si insacca sperata per precedere Pelizza- gente vittoria sull’Oviglio (5-0), Cabanette - Strevi 2001 1- emozionati per la suggestione sul palo più lontano. ri: rigore ed espulsione, con La Conca d’Oro Rivalta si por- 1. Finisce senza né vinti né dell’ambiente. Il Fogliabella, comunque, Pelizzari che realizza la massi- ta ad un solo punto dal primo vincitori la trasferta dello Stre- Il percorso, praticamente non ci sta: i valenzani ribattono ma punizione che può valere posto occupato dal Bellero e vi a Cabanette: il gol di Bosso pianeggiante, si prestava a di- colpo su colpo e con le iniziati- un’intera stagione. spera nel sorpasso sul filo di fa infatti il paio con quello di verse interpretazioni di gara. ve di Conte e Nuccio creano Formazione e pagelle Pro lana. Iennaco per i padroni di casa. Negli Esordienti 1º anno il più di un grattacapo dalle parti Molare: Vattuone 8,5, Chiavet- Risultati Sugli altri campi: Casalcer- gruppo ha corso compatto per di Vattuone. Al 25º arriva il pa- ta 8, Lucchesi 8,5, Bruno 8, Bi- Rivalta - Oviglio 5-0. Risul- melli-Aut.Gargano 2-0 Bar Al- tutti i 31 km, troppo impegnati i ri, su azione d’angolo: Calle- stolfi 8,5, Parodi 8,5, Oliveri 8 tato scontato per la squadra ri- ba Litta-Circolo Cra 1-2; Euro- ciclisti a controllarsi l’uno con gher stacca bene di testa e ha (28’ st Antonaccio 8), Stalfieri valtese nel confronto con l’ulti- pa-Ass.Bellero 2-2. l’altro. la meglio in anticipo sull’intera 8 (28’ st Malfatto 8), Pelizzari 8, ma in classifica. Troppo forti i Girone B: Piovera - Sexa- E l’arrivo allo sprint ha pre- difesa ovadese, mandando il Grillo 8,5, Echino 8,5. Allena- padroni di casa, che legittima- dium 3-0. Pesante sconfitta miato un volitivo Alberto Mon- pallone alle spalle di Vattuone. tore: Albertelli. no la loro superiorità con le re- per il Sexadium a Piovera. I tanaro, capace di agguantare il Subito dopo il gol, però, gli M.Pr ti di Voci (doppietta), Rizzo, sezzadiesi scivolano nuova- gradino più basso del podio, Martino e Mortaji e salgono a - mente al sesto posto in classi- dopo una volata interpretata 1 dal Bellero, costretto al pari fica. molto bene. Nicolò Chiesa 23º Domenica 18 maggio, alla Pro Molare (2-2) sul terreno, sempre diffi- *** e Giuditta Galeazzi 30ª hanno In alto: la volata; sopra: Al- cile, dell’Europa. Classifica girone A: chiuso la loro fatica a centro berto Marengo. Sezzadio - Frugarolo 1-2. Ass.Bellero 48; Rivalta 47; Cir- gruppo. Continua il momento difficile colo Cra 44; Aut.Gargano 43; Negli Esordienti 2º anno, do- del Sezzadio, che scivola in- Europa 38; Frugarolo 32; Ca- po una prima fase di studio, fu- gia ad intermittenza che ha re- Basta un pareggio dietro in classifica a seguito del salcermelli 30; Strevi 28; Asca ga a due con l’acquese Alber- so difficoltoso lo svolgimento rovescio interno contro il Fru- Linea Infissi e Sezzadio 22; to Marengo ottimo protagoni- delle prove. garolo. Decide la partita un gol Bar Alba Litta 20; Cabanette sta con il ligure Troia. In G2 Nicolò Ramognini e per la promozione di Mulas; in precedenza a se- 13; Oviglio 11. Buon accordo e tanta deter- Alessandro Caneva hanno pa- gno Timis Ionut per i sezzadie- M.Pr minazione hanno permesso ai tito il ritmo imposto al via. Co- Molare. Si gioca a Bosco ne ha viste anche troppe nella due di arrivare sino alla fine, stretti ad inseguire, hanno con- Marengo (campo neutro), la sua esperienza di calcio, pre- dopo un’impresa “d’altri tempi”. cluso la loro fatica rispettiva- partita che può dare alla Pro ferisce parlare d’altro e fa il Peccato che Troia avesse mente al 12º e al 17º posto a Molare la certezza del salto in conto delle assenze. «Ci man- Calcio ACSI più energie per guadagnare centro gruppo. Seconda Categoria. I giallover- cherà, ovviamente, ancora secondi preziosi all’ultimo giro In G3 Andrea Malvicino è ri- di ovadesi, appaiati in vetta al Bendoumou, e anche Merlo e e vincere solitario, davanti al masto sempre tra i primi, con quadrangolare playoff insieme Maccario, al massimo potran- Campionato calcio a 7 Matteo Debernardi e la dop- corridore del Pedale Acquese notevole dispendio di energie. all’Ozzano, giocano proprio no andare in panchina; oltre a Ancora una sconfitta per pietta di Fabrizio Stella, per la sempre più protagonista della La stanchezza nel finale lo ha contro i casalesi, ma in pratica questo, Grillo è uscito acciac- l’Atletic Maroc, questa volta è compagine capria tese in gol categoria. penalizzato, facendolo giunge- possono già festeggiare, gra- cato e Bruno in odore di squa- stato il Gorrino Scavi ad avere Francesco Sonzognu. Nel gruppo, giunto a 3 minu- re 6º. zie al regolamento della fase fi- lifica...». Spazio quindi a qual- la meglio per 2 a 1 grazie alla Vittoria per 5 a 1 del Cassi- ti, bravissimi Roberto Larocca Anche in G4 gara di testa nale. Le squadre in gara, infat- che elemento della panchina: doppietta del solito Paolo Tum- nasco sul Ricaldone grazie ai 8º e Ulrich Gilardo 17º nono- per i tre ragazzi allenati da Ti- ti, sono state divise in diversi tanto la festa per la promozio- minia, per i padroni di casa a gol di Claudio Adorno,Luca Eli- stante una foratura che lo ha no Pesce, che hanno però gironi, alcuni da tre e altri da ne coinvolgerà ugualmente tut- segno Yassine Sraidi. gir, Franco Pastranoe la dop- costretto ad un dispendioso peccato di ingenuità, facendo- quattro squadre; in questi ulti- ti quanti, compresi gli avversa- Vittoria del Dream Team Ri- pietta di Alberto Macario, per rientro. si sorprendere nell’ultimo giro mi, tra cui figura anche quello ri, nelle cui fila merita un cenno valta su Al Brunale per 4 a 1 gli avversari in gol Vasco Veli- Negli Allievi, gara nervosa dall’allungo decisivo a tre. della Pro Molare, sono le pri- la presenza del centravanti Fo- grazie ai gol di Hamid Bennas- nov. con parecchi tentativi di fuga, Brava come al solito Alice me due della classifica finale to: un giocatore degno di pal- sour, Alessandro Rizzo e la Rotondo risultato anche per con i tre alfieri giallo-verdi sem- Basso 5ª e oro nella femmini- ad avere diritto alla promozio- coscenici superiori. doppietta di Amine El Haossi, il Deportivo che si impone sul- pre pronti a cercare fortuna in le, davanti a Gabriele Gaino 8º ne. Con quattro punti, contro Probabili formazioni la rete della bandiera è firmata l’Autorodella per 5 a 0 grazie questi tentativi. e alla rientrante Martina Gar- un solo punto di Fogliabella e Pro Molare (4-4-2): Vattuo- Danilo Cuocina. alle reti di Arturo Merlo,Andrea Rimasti imbottigliati nell’ulti- barino 12ª e 3ª nella femmini- Sarezzano, alla Pro e all’Ozza- ne - Pisaturo, Bistolfi, Parodi, Brutta sconfitta per il Trisob- Ivaldi, Riccardo Righini e la mo giro, hanno concluso a le. no basterà un pareggio per fe- Malfatto - Chiavetta, Stalfieri, bio in trasferta contro il Risto- doppietta di Paolo Pizzorni. centro gruppo: Simone Staltari Il sopraggiungere di un vio- steggiare insieme l’ascesa al- Oliveri, Lucchesi - Pelizzari, rante Paradiso Palo, un sonoro Nei recuperi settimanali, vit- 16º, Matteo Bertoletti 41º e lento temporale ha impedito di la categoria superiore. Facile Echino. Allenatore: Albertelli. 8 a 2 per i padroni di casa in toria del Cassinasco sul Risto- Alessandro Cossetta 42º. correre ai G5 e G6. quindi immaginare che le due Ozzano (4-4-1-1): Fioretto - gol con Giampiero Larizza, rante Denice per 3 a 1 grazie Decisamente meno sugge- Prossimo impegno, domeni- squadre possano decidere di Pugno, Basso, Borello, Lo Iaco Mirko Poggio, Daniele Pog- ai gol di Biamino e la doppiet- stivo il campo di gara dei Gio- ca 18 maggio, in Lombardia non farsi troppo male. Anche in - Altomonte, Di Prizito, Sagliet- gio,Francesco Valcalda e il po- ta di Macario, per gli ospiti a vanissimi, Monasterolo di Sa- per Esordienti e Allievi mentre casa ovadese, nessuno sem- ti, Bruzzi - Boccaccio - Foto. Al- ker di Umberto Di Leo, per gli segno Carozzo. vigliano. i Giovanissimi si esibiranno a bra smentire questa ipotesi, lenatore: Zaffiro. ospiti in gol Lorenzo Borello e Vittoria del Gorrino Scavi sul Giornata ventosa, con piog- Monastero Bormida. anche se Enzo Marchelli, che M.Pr Alessio Serratore. Barilotto per 5 a 2 con i gol di Bella vittoria per il Barilotto, Matteo Parodi,Roberto Echi- un rotondo 6 a 0 alla Saiwa, no,Roberto Silvagno e la dop- grazie ai gol di Claudio Caroi, pietta di Paolo Tumminia, per Manifestazioni sportive la doppietta di Diego Roggero gli acquesi in gol Andrea Mas- 17 e 24 maggio, Acqui Terme - 4º memorial “Luigi Giacobbe” e la tripletta di Enrico Bruno. sa e Stefano Scillipoti. categoria Pulcini ’97, manifestazione regionale di calcio allo sta- Nel secondo turno di recu- Chiudono la giornata Upa - dio comunale Ottolenghi. Per informazioni: 0144 55444 Acqui peri, Al Brunale si rimette in Vecchio Mulino 2-2, Longobar- U.S. gioco per i play-off con la vitto- da - Trisobbio 2-0 e Ristorante 17 maggio, Ovada - 1ª Stra Ovada paesi e sapori; podismo, ria per 6 a 2 sulla Longobarda, Paradiso Palo - Sporting Mola- adulti km15, partenza ore 17.30; ragazzi km 5, partenza ore 18; grazie ai gol di Marco Esposito re 2-1. ritrovo in piazza Martiri della Benedicta. Per informazioni: 0143 ed Andrea Scarsi, entrambi Classifica Girone A: Dre- 821043, settore podismo Aics. con una tripletta, per gli ospiti a am Team Rivalta 43; Gorrino 24 e 25 maggio, Acqui Terme - 10º torneo internazionale di segno Roberto Perrocco e An- Scavi 42; Atletic Maroc 41; Al Badminton: il 24 dalle 10 alle 21; il 25 dalle 9 alle 17, presso il pa- drea Mendola. Brunale, G.S. Morbello 37; Ba- lazzetto dello sport di Mombarone, istituto Itis, palestra C. Batti- Vincono gli Antipatrici con lo rilotto 34; Paradiso Palo 28; sti. Per informazioni: 0144 311916 Acqui Badminton. Spigno per 10 a 1, a segno En- Sporting Molare 21; Cral Sai- 25 maggio, Acqui Terme - Maggio in Volley, torneo interregio- rico Rapetti, Maurizio Maggio wa 10; Trisobbio 6; La Longo- nale e master finale del Grand Prix Provinciale di Mini e Super- con una doppietta, Nicolò Su- barda 4. minivolley; si terrà al centro sportivo di Mombarone. Organizza- rian, quattro reti per Raffaele Classifica Girone B: Anti- to da G.S. Acqui Volley, tel. 0144 312481 - 0144 320154. Teti e due per Marco Surian. Patrici 45; Deportivo, Cassina- 25 maggio, Denice - “Gran Premio Polisportiva Denicese Per gli avversari in gol Nicola sco 39; Vecchio Mulino 26; 2008”, 4ª prova del campionato europeo di mountain bike; iscri- Delorenzi. Camparo Auto, Upa 22; U.S. zioni dalle ore 8 in piazza, quota euro 10 comprensivo di “pasta Importante vittoria del Mor- Ricaldone 18; Autorodella 15; party”, partenza ore 9.10. Info 339 4931957, www.polisportiva- bello sulla Saiwa, un netto 4 a Ristorante Belvedere Denice denicese.it 1 grazie ai gol di Fabio Librizzi, 13; Spigno 4. ANC080518032e33_grancasa:Layout 1 14-05-2008 17:49 Pagina 32

L’ANCORA 32 18 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080518032e33_grancasa:Layout 1 14-05-2008 17:50 Pagina 33

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 18 MAGGIO 2008 33 ANC080518034_sp04:Layout 1 14-05-2008 15:51 Pagina 34

L’ANCORA 34 18 MAGGIO 2008 SPORT

Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente Badminton Due vittorie acquesi al torneo di Savona

Acqui Terme. Si conclude battuta da Pizzini-Forton. con due vittorie, quella di Mar- Sempre nel signolo di B, gherita Manfrinetti nel singola- presto fuori Stefano Perelli e re femminile e quella della cop- solo una vittoria per Elias pia Servetti-Manfrinetti nel D’Amico nel singolo d C. Otti- doppio, la partecipazione della mi, invece i risultati di Fabio Giuso Acqui al Torneo Interna- Maio, che stupisce tutti e arriva zionale del Mare di Savona. fino in finale di C, superato poi Nella competizione riservata da George Ebnerin. Gli altri a giocatori di A, solito podio giovani in gara (Ghiazza, Mon- per Mondavio, estromesso so- davio e Cartolano) vincono tut- lo in semifinale dal campione ti una gara, ma falliscono l’ac- di Francia Lefort, e quindi clas- cesso ai quarti. Eliminazione Gli Esordienti ’96. sificato in terza posizione. Non prematura anche per i dopi superano invece il turno né maschili (Berteotti-Ghiazza e Giacomo Battaglino, sconfitto Maio-Cartolano), mentre Ser- PULCINI ’99 gli ospiti che sfruttano una bel- nel gironcino contro Harambat vetti e Maio giungono fino alla A.D. Junior Acqui la azione personale sulla fa- e Buhler, né Henri Vervoort, semifinale conquistando un ot- “2º Torneo Teksid” scia dell’esterno destro. L’Ac- I Pulcini ’99. che batte Blois ma cede allo timo terzo posto nel doppio mi- Sabato 10 maggio si è svol- qui subisce così anche il se- stesso Lefort. sto. to a Crescentino il torneo “Tek- condo gol nella seconda fra- Nel singolo femminile, sfor- Margherita Manfrinetti com- sid”; numeroso il pubblico pre- zione di gioco, ma è bravo a ri- PULCINI ’99 PULCINI misti ’97-’98 tunata Xandra Stelling, che pie infine la sua impresa nel sente. A contendersi il trofeo, montare subito grazie a Corte- La Sorgente 3 Torneo di Cortemilia esce ai quarti, in tre set, con- singolare femminile di , oltre alla Crescentinese padro- sogno sugli sviluppi del rinvio Due Valli 0 Sul perfetto campo di Corte- tro la forte campionessa polac- dove sbaraglia la concorrenza: na di casa, la Pro Vercelli, il di Nobile e conclude al volo in Nel primo tempi i piccoli milia i Pulcini di casa La Sor- ca Kulanji, e viene eliminata un’impresa ribadita anche nel Santhià, il Montanaro, l’Ivrea, il rete. L’Asti Sport, nel terzo tem- sorgentini sono scesi in cam- gente hanno mostrato tutte le anche in doppio (abbinata alla doppio femminile, in coppia Settimo, il Libertas Biella, il po, complice la stanchezza av- po con la giusta determina- facce che una squadra può russa Chepurnova), sempre con l’altra acquese Servetti, San Carlo, il Real Canavese, il versaria, dilaga e va in rete al- zione riuscendo a creare va- avere. Quella grintosa e deter- da un duo polacco, di cui fa contro Losco e Amoroso. Saluggia, il San Domenico Sa- tre tre volte. rie occasioni da rete, ma il minata della prima partita do- parte la solita Kulanji. Il circuito del badminton ora vio e gli Juniorini della Scuola Formazione: Ghione, Nobi- risultato si è chiuso sullo 0- ve hanno vinto contro il Bragno La vittoria invece per i colori si sposta a Villanova, dove do- Calcio termale. La fase di qua- le, Accossi, Montorro, Cossa, 0. per 4 a 0 con doppiette di Ca- acquesi arriva dalla , menica 11 maggio saranno di lificazione è iniziata non troppo Simonte, Bianchi, Bagon, Maz- Nella seconda frazione i nepa e Gianfranchi e quella con la giovanissima Margheri- scena i giovani acquesi nel bene per i piccoli bianchi; la zini, Cavallero, Pastorino, Cor- gialloblu continuano con la anonima della seconda e terza ta Manfrinetti, che in coppia Campionato Regionale Under prima gara vede la Junior Ac- tesogno, Rosamiglia. Allenato- stessa grinta ed uno scate- partita dove perdono per 2 a 0 con Vervoort arriva fino alla fi- 17. qui perdere ai rigori 2-4 contro ri: Mulas Fabio e Gallace Gio- nato Astengo, con una dop- contro la Santostefanese e vin- nale del “misto”, dove viene M.Pr la squadra locale e imporsi 2-0 sue. pietta, riesce a portare me- cendo col minimo scarto (gol contro il San Carlo. Nel pome- ESORDIENTI ’96 ritatamente in vantaggio i pa- di Gazia) contro il Cortemilia riggio gli aquilotti hanno parte- memorial “Carlo Tagnin” droni di casa. hanno conquistato la finale per Badminton cipato alle fasi finali, ma le tre Domenica 11 maggio gli Nell’ultimo tempo Coppola il 3º-4º posto. sconfitte rimediate contro il Re- Esordienti termali hanno par- corona, con un bel tiro da fuo- Contro la Calamandranese i al Canavese, Libertas Biella e tecipato al memorial “Carlo Ta- ri area, la bella prestazione di gialloblu hanno provato a crea- Montanaro costringono i ra- gnin” organizzato, allo stadio tutta squadra, fissando il risul- re qualcosa, ma la vera Sor- gazzi di mister Librizzi al 4º po- “Giuseppe Moccagatta”, dal- tato sul 3 a 0. gente è un’altra. Ai regionali Under 17 sto. Il 4º posto ottenuto è da l’U.S. Alessandria. I giovani ac- Convocati: Palma, Asten- Convocati: Campanella, considerarsi un ottimo risulta- quesi hanno giocato con de- go, Piccione, Ivanov, Coppo- Rabellino, Gazia, Barresi, to, sia per il gioco che per l’im- terminazione qualificandosi la, Camera, Vacca, Hysa, Sa- Branda, Mazzoleni, Gianfran- acquesi sugli scudi pegno profusi in campo. per il 3º-4º posto finale che li lierno, Sperati, Giglioli, Fari- chi, Canepa, Kanina. Allenato- Formazione: Gatti, Cocco, ha visti affrontare l’Alessan- na. re: Vaccotto. Villanova. L’Acqui Badmin- quesi (in particolare Andera Benazzo, Campazzo, Cavallot- dria. Dopo una combattutissi- ton fa incetta di allori ai cam- Mondavio), si guadagna con ti, Di Lucia, Manildo, Marchisio, ma partita, l’Acqui ha dovuto pionati regionali Under 17: a facilità anche il primo posto nel Verdese, Foglino. Allenatore: accontentarsi di un buon quar- Calcio memorial Benedetto Villanova, gli acquesi rispetta- singolo maschile e quello del Fabio Librizzi. to posto, perdendo 3 a 2 con- no in pieno il pronostico, con doppio, in coppia col promet- PULCINI 98 tro i padroni di casa. “Una vita per lo sport” l’unica eccezione di Margheri- tente Andrea Attrovio. Acqui 2 Questi i risultati delle qualifi- ta Manfrinetti, che dopo l’ex- Sabato 17 e domenica 18 Asti Sport 5 cazioni e delle finali: Alessan- Acqui Terme. Domenica 18 maggio sui campi de La Sor- ploit del torneo di Savona si maggio, i giovani acquesi sa- Bella partita giocata da en- dria - Dertona 4-0; Don Bosco gente, i via Po, si svolgerà il “Memorial Ferruccio Benedet- concede una “pausa di rifles- ranno a Chianciano, per i Na- trambe le squadre, a ritmi so- Asti - Acqui 0-2 (marcatore to”, giunto ormai alla 16ª edizione, riservato alla categoria sione” e cede la vittoria nel zionali Under 17; nel frattempo, stenuti e di discreto equilibrio Giordano); Alessandria - Inter Giovanissimi. singolo femminile alla sor- in città già fervono i preparativi soprattutto nelle prime due fra- 0-3; Acqui - Torino 0-4; finale Scenderanno in campo, a contendersi l’ambito trofeo, le se- prendente albese Vittoria Di per organizzare degnamente zioni di gioco. L’Acqui va in 3º-4º posto Alessandria - Ac- guenti squadre: La Sorgente, Fulvius, Baia del Sole, Cortemilia, Pasquale, chiudendo al 2º po- la 10ª edizione del Torneo In- vantaggio nel primo tempo qui 3-2 (marcatori termali Bos- Olimpia, Fortitudo. sto. La giovane acquese, co- ternazionale RSL - Città di Ac- grazie a Cossa, ma viene ri- so, D’Alessio); finale 1º-2º po- Al mattino di disputeranno le qualificazioni; nel pomeriggio le munque, si rifa parzialmente qui Terme, che si svolgerà il montato dopo pochi minuti da- sto Inter - Torino 1-2. finali ed a seguire ricche premiazioni in campo. conquistando due vittorie nel weekend successivo, 24-25 doppio femminile, in coppia maggio. Gli iscritti hanno già con la stessa Di Pasquale, e toccato la quota record di 173, nel misto, in coppia con Fabio comprendendo atleti di nume- Calcio memorial Calcio giovanile Bistagno Maio. rose nazioni, anche extraeuro- Proprio Maio, forte anche pee; i favori del pronostico, co- Giacobbe dell’esperienza acquisita ai munque, sembrano ancora Acqui Terme. Come è or- ESORDIENTI ’95 tiene, la palla supera di un me- per i Giovanissimi bistagnesi Mondiali Studenteschi, appare una volta concentrati su italiani mai tradizione, a chiudere la Castellazzo 3 tro la linea, ma l’arbitro non che giocano alla pari contro gli in un periodo di forma sma- e slovacchi. stagione delle manifestazio- Bistagno 2 convalida il gol. avversari e meriterebbero an- gliante: assenti gli altri ‘big’ ac- M.Pr ni organizzate dall’A.D. Ac- Partita molto combattuta Infine il Bistagno segna la che il pareggio. qui Unione Sportiva, sarà il con continui capovolgimenti di seconda rete ancora con Stoj- Tutti hanno disputato una memorial “Luigi Giacobbe”, fronte ed una leggera supre- kovski. buona gara ed ha esordito po- Rari Nantes Acqui Terme giunto alla 4ª edizione, che si mazia territoriale nel primo Convocati: Cavallero, Ruga, sitivamente un altro ’96, Vi- svolgerà nelle giornate di sa- tempo da parte dei locali che Caratti, Satragno, Traversa, sconti. bato 17 e sabato 24 maggio si portano in vantaggio. Pagani, Visconti, Stojkovski, Formazione: Gregorio (s.t. (solo al pomeriggio) sul nuo- Nel secondo e nel terzo tem- Mazza, Revilla, Minetti, El Barosio), El Quadrassi Soufia- vissimo campo in sintetico di po il Bistagno cresce e pareg- Quadrassi Soufiane, El Qua- ne (s.t. Gillardo), Allemanni, Campionati regionali via Trieste. gia con Stojkovski che finaliz- drassi Imad, Gillardo. Allenato- Traversa (s.t. El Quadrassi La manifestazione è riserva- za una travolgente azione sul- ri: Caratti, Visconti. Imad), Piovano, Formarino (s.t. ta quest’anno alla categoria la sinistra di Visconti. GIOVANISSIMI Caratti), Mazza (s.t. Visconti), nuoto per salvamento Pulcini 1997 a 7 giocatori. Ha poi la possibilità di anda- Bistagno 0 Stojkovski, Gaglione, Cristofa- Il torneo, a carattere regio- re in vantaggio con un tiro di Arquatese 1 lo, Goslino. Allenatore: Caliga- Acqui Terme. Si sono svolti trasporto con pinne. nale, vedrà la partecipazione Mazza, che il portiere non trat- Ultima partita di campionato ris. domenica 11 maggio a Torino i A questo punto, facendo un di: U.S.D. Libarna, G.S.D. Vo- Campionati regionali di nuoto piccolo esame, si vede che la luntas e A.D. Acqui U.S. per il per salvamento riservati alla stagione agonistica è stata ot- Girone A - A.S.D. Olimpia categoria Ragazzi. tima e, ciliegina sulla torta, tut- F.Q.S., U.S.D. Monferrato, Calcio juniores Bistagno Alla manifestazione hanno ti gli atleti della squadra ac- A.S.D. Ovada calcio per il giro- partecipato solo due alfieri del- quese nella categoria Ragazzi ne B. la Rari Nantes Acqui Terme ot- hanno ottenuto il tempo ne- Partite di qualificazione nel JUNIORES scopico errore arbitrale. positivamente questo campio- tenendo splendidi risultati: Fe- cessario per partecipare ai pomeriggio di sabato 17 mag- Torretta 2 Bistagnesi due volte in van- nato che ci ha visti crescere derica Abois e Riccardo Ta- Campionati italiani che si svol- gio ad iniziare dalle ore 14 e fi- Bistagno 2 taggio, prima con Ivaldi, poi col passare delle giornate. schetti. geranno la prima settimana di nali con relativa premiazione il Acqui Terme. Si conclude con Moscardini, e due volte Grazie a questi ragazzi, per il Come al solito non tradisce luglio. sabato successivo 24 maggio con un pareggio il campionato raggiunti, prima su autorete e loro impegno, e alla società, la prova della Abois che sale Nella medesima manifesta- sempre nel pomeriggio a parti- del Bistagno, che impatta 2-2 il quindi su un tocco sottomisura che mi ha messo in condizio- due volte sul podio avendo di- zione, discorso analogo per re dalle ore 14,30. recupero disputato ad Asti, del centravanti di casa che su- ne di lavorare secondo quello sputato solo due gare: meda- Riccardo Serio, nuotatore ac- Ricco anche per questa ma- contro il Torretta. Una buona pera il portiere e finisce in re- che è il mio credo». glia d’oro nel trasporto mani- quese tesserato per la squadra nifestazione il montepremi con prova sul piano della volontà te, ma l’azione sembrerebbe Bistagno Juniores: Koza, chino con pinne e medaglia di Alessandria, che ha disputa- trofei a tutte le società parteci- per la squadra di Gian Luca viziata da un fuorigioco macro- Manfrotto, Souza; Calvini, Ri- d’argento nel trasporto mani- to un’ottima prova arrivando panti in base al piazzamento fi- Gai, che scesa in campo con scopico. vas, Moscardini; Giacchero, chino; mentre Taschetti rag- quarto nel trasporto con pinne nale e premio individuale per il undici uomini undici, manca i «Poco importa il risultato - fi- Morielli, Levo; Ivaldi, Floria. Al- giunge la sesta posizione nel e stabilendo il tempo limite per migliore giocatore di ogni tre punti solo per qualche pic- losofeggia Gian Luca Gai - lenatore: G.L. Gai. trasporto e ottiene il pass per i partecipare ai campionati ita- squadra. cola ingenuità e per un macro- l’importante è avere concluso M.Pr Campionati italiani anche nel liani. ANC080518035_sp05:Layout 1 14-05-2008 15:53 Pagina 35

L’ANCORA SPORT 18 MAGGIO 2008 35

Pallapugno serie B Pallapugno serie C1 Pallapugno risultati e classifiche

Bubbio sul filo di lana Bistagno e Spigno a raffica SERIEA Paschese; a Monticello: Mon- Sesta giornata: Pro Pa- ticellese - Pro Spigno; do- schese (Bessone) - Canale- menica 18 maggio ore 17 a battuta la Merlese due vittorie di larga misura se (O.Giribaldi) 11-4; Ricca Bistagno: Soms Bistagno - (Corino) - San Leonardo Monferrina; lunedì 19 mag- In serie B guida la Subalcu- era un lago, Le società hanno (Trinchieri) 11-2; Imperiese gio ore 21 ad Alba: Albese - neo di Riccardo Molinari, ma il concordato di recuperare la (Danna) - Pievese (Giorda- Maglianese; a Torre Paponi: gruppetto che insegue ad un gara il giorno dopo, lunedì alle no II) 11-7; San Biagio (Cam- Torre P. - Canalese. Ottava solo punto ha tutta l’aria d’es- 21, e la situazione è completa- pagno) - Monticellese (Scio- giornata: mercoledì 21 mag- sere estremamente agguerrito. mente cambiata. La Merlese di rella) 6-11; Albese (Ori- gio ore 21 a Magliano A.: Non sarà facile per il trentot- Fenoglio, Brusco, dell’ex bista- zio/Bellanti) - Virtus Langhe Maglianese - Monticellese; a tenne capitano cortemiliese te- gnese Pizzorno e Tealdi, tutti (Galliano) 11-6. Spigno M.: Pro Spigno - Al- nere testa giovani come An- giovani, e da riserva Livio To- Recupero seconda gior- bese; giovedì 22 maggio ore drea Dutto, leader della Nigel- nello, il giocatore più “vecchio” nata: Pievese (Giordano II) - 21 a Torre Paponi: Torre P.: la, o Simone Rivoira, capitano del campionato, ha iniziato con Virtus Langhe (Galliano) 9-11. Ricca; a Canale: Canalese - della neo promossa Speb di il piede giusto. 3 a 0, bianco- Classifica: Canalese e Soms Bistagno; A Rocchet- San Rocco, e tantomeno lo sa- azzurri frastornati, Giordano Ricca p.ti 5; San Leonardo ta B.: Rocchetta - Monferrina; rà con Cristian Giribaldi e Da- incerto al ricaccio mentre Vac- e Monticellese p.ti 4; Virtus a Villanova M.vì: Pro Pa- niele Giordano che sono nel chetto non è mai entrato in Langhe e Pro Paschese p.ti schese - Caragliese. pieno della maturità ed in gra- partita. 6 a 4 alla pausa e non 3; Albese e Imperiese p.ti 2; SERIE C2 do tenere testa a qualsiasi av- poche preoccupazioni nel te- Pievese e San Biagio p.ti 1. Girone A - terza giorna- versario. È un gran bel cam- am di patron Bianchi. Inizio di Prossimo turno - settima ta: Doglianese - Cortemilia pionato e lo dimostrano le tri- ripresa ancora in sofferenza (7 di andata: venerdì 16 mag- 11-3; Neivese - Spes 11-8; bolazioni del Bubbio sul cam- a 4), poi sono venuti a galla i li- gio ore 21 a Canale: Cana- Aspe - Pro Mombaldone 11- po della cenerentola Merlese. miti dei monregalesi ed il Bub- lese - Monticellese; sabato 2; ha riposato il Ricca. Merlese 10 bio ha progressivamente ac- 17 maggio ore 15 a Ricca: Classifica: Doglianese, Bubbio 11 corciato le distanze sino ad ag- Ricca - San Biagio; a Do- Aspe Peveragno p.ti 3; Ricca Mondovì. Il Bubbio ci aveva ganciare i padroni di casa sul gliani: Virtus Langhe - Pro p.ti 2; Neivese p.ti 1; Corte- già provato già di domenica ad 10 a 10. A quel punto è venuta Paschese; ore 21 a Imperia: milia, Spes e Pro Mombal- espugnare il comunale di fra- fuori l’esperienza di Vacchetto San Leonardo - Imperiese; done p.ti 0. zione Merli e la cosa sembrava e compagni che hanno conqui- domenica 18 maggio ore 15 Prossimo turno - quarta risolversi nel migliore dei modi. stato il gioco decisivo. La Pro Spigno a Pieve di Teco: Pievese - di andata: domenica 18 7 a 3 alla pausa quando giove In settimana il Bubbio ha af- Albese. maggio ore 15 a Mombaldo- pluvio ha scatenato il diluvio. frontato la Subalcuneo nella Ottava di ritorno: marte- ne: Pro Mombaldone - Do- Impossibile giocare e quando più attesa sfida della sesta di Le valbormidesi della C1 giusto per i giallo-verdi che non dì 20 maggio ore 21 a Villa- glianese; a Cortemilia: Cor- ha smesso di piovere il campo andata. sembra abbiano imboccato la hanno dovuto sudare più di nova M.vì: Pro Paschese - temilia - Neivese; martedì 20 strada giusta e, dopo le delu- tanto. Pievese; ad Alba: Albese - maggio ore 21 a Ricca: Ric- sioni iniziali, il cammino di Pro “Abbiamo giocato bene - San Leonardo; mercoledì 21 ca - Aspe. Riposa la Spes. Boxe Spigno e Bistagno è spedito e sottolinea capitan Diego Ferre- maggio ore 21 a Canale: Ca- Girone B - terza giorna- convincente. ro - ma sul risultato così largo nalese Canalese - San Bia- ta: Vendone - Pontinvrea 11- Nella quinta di andata giallo- a nostro favore ha pesato la gio; a Dolcedo: Imperiese - 2; Bormidese - Tavole 5-11; verdi e bianco-rossi hanno giornata storta dei nostri av- Ricca; giovedì 22 maggio a Pompeianese - A.Castello sbrogliato la pratica senza sof- versari”. Monticello: Monticellese - Vir- 11-7; Don Dagnino - Valle Alla “Coppa Piemonte” frire vincendo con punteggi che *** tus Langhe. Arroscia 4-11. non ammettono discussioni. Soms Bistagno 11 SERIEB Classifica: Tavole, Vendo- Intanto a guidare la classifi- Rocchetta 1 Quinta giornata: Speb ne, Valle Arroscia p.ti 3; Don sfortunati gli acquesi ca a punteggio pieno sono due Bistagno.Vittoria netta per i S.Rocco (S.Rivoira) - Don Dagnino, Pontinvrea e Pom- quartetti langaroli entrambi bianco-rossi contro un Roc- Dagnino (Belmonte) 11-9; peianese p.ti 1; A.Castello, guidati da ragazzi cresciuti nel chetta che è sceso in campo Ceva (C.Giribaldi) - Bormi- Bormidese p.ti 0. vivaio; ad Alba si è puntato orfano del battitore Stalla (per dese (Levratto) rinviata per Prossimo turno - quarta Stefano Busca battitore di ven- lui la stagione potrebbe già es- pioggia; Subalcuneo (Moli- di andata: sabato 17 maggio tiquattro anni “nato” al “Me- sere finita) prima sostituito dal nari) - La Nigella (A.Dutto) ore 15 a Tavole: Tavole - met”, mentre a Monticello si è centrale Galvagno poi da Ales- 11-7; Merlese (Fenoglio) - Pontinvrea; a Pieve di Teco: puntato su Riccardo Rosso sandria ingaggiato in settima- Bubbio (Giordano I) 10-11; Valle A - Pompeianese; ore longilineo battitore cresciuto na per sostituire il titolare. Santostefanese (L.Dogliotti) 17 a Bormida: Bormidese - sotto il muro di casa. L’11 a 1 non rispecchia, pe- - A.Benese (Simondi) 11-1. Don Dagnino; ore 21 a Dia- Monferrina 1 rò, quanto visto sul campo. Recupero prima giornata: no Castello: Amici C. - Ven- Pro Spigno 11 Il Rocchetta ha cercato di fa- Santostefanese (L.Dogliotti) done. Vignale M.to. Non c’è stata re la sua parte, Galvagno ha - Bubbio Nolarma (Giordano UNDER 25 storia sui novanta metri del lottato tutti i giochi e spesso si I) 5-11. Quarta di andata: Cara- “Cesare Porro” di Vignale, sfe- è arrivati al 40 pari; a quel pun- Classifica: Subalcuneo gliese - Pro Paschese 11-7; risterio il cui appoggio è lungo to si è manifestata la superiori- p.ti 4: La Nigella, Speb, Ce- Gallese - Imperiese 11-3; il perimetro di una antica casa tà dei padroni di casa scesi in va Bubbio Santostefanese MDM Vallebormida - Merlese e per questo assume un fasci- campo con Lorenzo Panero in p.ti 3; Bormidese p.ti 2, A.Be- 2-11; Pievese - Canalese 8- no tutto particolare. battuta, Core da centrale, Tea nese, Don Dagnino, p.ti 1, 11; Virtus Langhe - Aspe La storia e la tradizione di un e Trinchero sulla linea dei ter- Merlese p.ti 0. S.Biagio rinviata. Ha riposa- campo che ha mantenuto viva zini. Prossimo turno - sesta to la Santostefanese. la fiamma pallonara nel casa- La Soms ha subito preso in di andata: anticipo: Bubbio - Classifica: Caragliese p.ti lese non hanno però impedito mano il match; sul 5 a 0 è en- Subalcuneo; venerdì 16 mag- 11; Gallese e Merelese p.ti 9; a Ferrero, Luigino Molinari, trato Alessandria mentre Gal- gio ore 21 a Benevagienna: Pro Paschese p.ti 8; San Bia- Acqui Terme. Soffermando- fitta che ha impedito loro l’ac- Gonella e De Cerchi di rifilare vagno si è spostato nel ruolo di A. Benese - Speb; ad Ando- gio p.ti 7; Canalese p.ti 5; si solo sui risultati, potrebbe cesso alle semifinali. una pesante sconfitta ai pa- centrale con il vesimese Bussi ra: Don Dagnino - Merlese; Santostefanese e Imperiese sembrare una disfatta, ma le Diversa la storia di Terzolo, droni di casa scesi in campo e “Meco” Bertola sulla linea dei domenica 18 maggio ore 16 p.ti 3; MDM Vallebormida p.ti tre sconfitte subite dai tre pugi- ventitreenne universitario pros- con Sonny Boetti, Vada, Sas- terzini. a Bormida: Bormidese - San- 1; Pievese e Virtus Langhe li della Boxe Acqui hanno inve- simo alla laurea, protagonista sone e Loi. Non è cambiato molto, il Bi- tostefanese; a S.Benedetto p.ti 0. (Vengono assegnati tre ce regalato emozioni e buone di un match di rara intensità e 11 a 1 il punteggio finale, 9 stagno ha chiuso la prima par- Belbo: La Nigella - Ceva. An- punti per la vittoria da 11 a aspettative per il futuro. denso di agonismo. Prima ri- a 1 alla pausa partita che si è te sul 9 a 1 e ha chiuso la par- ticipo settima giornata: 8 o forbice superiore; due al- A difendere i colori della so- presa in sordina per il nostro, subito incanalata sul binario tita sull’11 a 1. mercoledì 21 maggio ore 21 la vincente ed uno alla scon- cietà durante la seconda gior- impegnato a studiare le mosse a Mondovì: Merlese - A.Be- fitta nei punteggi di 11 a 9 e nata della quinta edizione del- dell’avversario Pantone, pu- nese. 11 a 10). la prestigiosa “Coppa Piemon- gile della palestra “Ilio Baroni” SERIE C1 Prossimo Turno - quinta te”, sono stati il mediomassimo organizzatrice del torneo; intui- Pallapugno Allievi Quinta di andata: Ricca di andata: venerdì 16 mag- Nicola Nicodemo, il medio Ezio te le distanze di combattimen- (Boffa) - Maglianese (Ghione) gio ore 21 a San Biagio: Degiorgis e il leggero Simone to, Terzolo ha sfoderato per le 6-11; Soms Bistagno (Pane- Aspe - Caragliese; a Mon- Terzolo, tutti esordienti in una restanti tre riprese da due mi- Ha preso il via, nello scor- rone verranno ammesse alla ro) - Rocchetta B. (Stalla) 11- dovì: Merlese - Pievese; sa- competizione ufficiale. nuti l’una serie di colpi precisi so fine settimana, il campio- Fascia A, inserite, secondo 1; Pro Paschese (Biscia) - bato 17 maggio ore 21 a Vil- A seguire i tre pugili il mae- e corretti che hanno dato l’illu- nato della categoria Allievi: la la classifica finale della prima Canalese (Marchisio) 11-7; lanova M.vì: Pro Paschese - stro Franco Musso, Daniele De sione della vittoria. I tre giudici prima fase, di qualificazione fase, in quattro raggruppa- Monticellese (R.Rosso) - Tor- Gallese; a Canale: Canalese Sarno e Michele Peretto. a bordo ring, con verdetto non alla Fascia A ed alla Fascia menti composti ciascuno da re Paponi (Amoretti) 11-4; - Santostefanese; domenica La stessa sorte ha accomu- unanime, hanno invece decre- B vede la partecipazione di tre squadre; anche in questa Monferrina (Boetti) - Pro Spi- 18 maggio ore 16 a Dolcedo: nato Nicodemo, ventinovenne tato la sconfitta, destando lo ben 22 squadre, che sono seconda fase, per la Fascia gno (Ferrero) 1-11; Cara- Imperiese - MDM Vallebor- di Bubbio dotato un una buona stupore dell’attento pubblico state suddivise in quattro gi- A sono previsti in ciascun gliese (D.Rivoira) - Albese mida. Riposa la Virtus Lan- velocità e riflessi da vendere, e presente sugli spalti. roni a carattere geografico. raggruppamento gironi al- (Busca). Recupero prima ghe. il compaesano Degiorgis, ven- Torneo giunto al termine Nel girone A, troviamo Ami- l’italiana con gare di andata giornata: Canalese (Marchi- JUNIORES tiquattrenne fornito di grande per i tre, ma ancora da comin- ci Castello, Don Dagnino, e ritorno e classifica finale, sio) - Monticellese (R.Ros- Girone C - Seconda gior- potenza e alta precisione nel ciare per altri cinque pugili ac- San Leonardo, Valle Arroscia, che promuoverà le prime due so) 7-11. nata: Santostefanese - Bor- portare i colpi. quesi: il seconda serie Danie- Vendone; nel B ci sono Ma- classificate di ogni girone al Classifica: Albese e Mon- midese 9-2; Soms Bistagno Entrambi non hanno potuto le Cusmano (già vincitore di glianese, A.Manzo Santoste- tabellone finale per la con- ticellese p.ti 5; Maglianese - Ricca 1-9. Ha riposato la portare a termine i rispettivi in- due edizioni) e il cadetto Ab- fanese, Monferrina, Monti- quista dello scudetto di ca- p.ti 4; Pro Spigno e Torre Pa- Castellettese. contri, fermati dall’arbitro alla deljalil Bouchfar saranno pro- cellese, Neivese, Nigella; nel tegoria. poni p.ti 3; Canalese, Ricca, Classifica: Ricca p.ti 2; fine della seconda ripresa a tagonisti sabato 17 maggio C, sono inserite Augusta Be- Le squadre partecipanti al- Soms Bistagno e Pro Pa- Bormidese e Santostefane- causa di due lievi ferite al naso delle semifinali, mentre i ca- nese, Ceva, Monastero Dro- la prima fase ed escluse dal- schese p.ti 2; Caragliese e se p.ti 1; Castellettese e che, valutate dal medico non detti Daniel Petrov, Andrea nero A, Merlese, San Biagio la Fascia A, verranno invece Monferrina p.ti 1; Rocchetta Soms Bistagno p.ti 0. idonee al proseguo del match, Monti e il terza serie Abdelou- A, Subalcuneo; infine, nel D, inserite nella Fascia B, sud- p.ti 0. Prossimo turno - La ter- hanno decretato la sconfitta had El Khannouch già qualifi- ecco Gallese, Monastero Dro- divisa in tre raggruppamenti, Prossimo turno - sesta za giornata si è giocata in dei due acquesi con verdetto di catisi alle finali di giugno pro- nero B, Peveragno, Pro Pa- al termine dei quali le prime di andata si è giocata in set- settimana. Quarta giornata: RSCI (intervento medico). seguono gli intensi allenamen- schese, San Biagio B. squadre classificate di cia- timana. Settima giornata: sabato 17 maggio ore 17 a Applausi di incoraggiamento ti seguiti dai tre insegnanti Al termine della prima fa- scun raggruppamento ver- venerdì 16 maggio ore 21 a Ricca: Ricca - Bormidese; a da parte del numeroso pubbli- Franco Musso, Daniele De se, (gironi all’italiana con ga- ranno qualificate alla fase fi- Caraglio: Caragliese - Roc- Bistagno: Soms Bistagno - co a consolare i due sfortunati Sarno e Michele Peretto. re di andata e ritorno), le pri- nale, per la conquista del ti- chetta B; sabato 17 maggio Castellettese. Riposa la San- atleti, dispiaciuti per una scon- w.g. me tre classificate di ogni gi- tolo di Fascia B. ore 21 a Ricca: Ricca - Pro tostefnaese. ANC080518036_sp06:Layout 1 14-05-2008 15:54 Pagina 36

L’ANCORA 36 18 MAGGIO 2008 SPORT

Volley serie D femminile play off Minivolley e Superminivolley Volley Cairo Montenotte

Sporting non riesce A Mombarone una Serie D femminile. La Vi- Classifica finale: pt 47 Loa- trum & Glass supera agevol- no, 46 Maurina, 42 Quiliano, mente la Sampor 3-0 e conclu- 40 Celle, 39 Vitrum & Glass, ad espugnare Lanzo tappa di “recupero” de il campionato al 5º posto. 36 Albenga, 35 Diano Marina Sicuramente, rimane un pizzi- ed Alassio, 32 Sanremo, 27 Balamund Lanzo 3 catrici a sua disposizione, ma co di delusione, per una pro- Cogoleto, 16 Pietra Ligure, 0 Yokohama by Valnegri 0 non riesce a riprendere il ban- mozione in serie C, sfumata a Sampor. (25-18; 25-11; 25-17) dolo della matassa; le torinesi tre soli turni dalla fine, dopo *** Lanzo Torinese. Comincia sono più determinate e chiudo- una stagione vissuta costante- Serie D maschile. Il Volley con una sconfitta il cammino no con relativa tranquillità sul mente nelle zone alte della Cairo del presidente Del Giudi- nei playoff della Yokohama Val- 25-11. Nel terzo set Ceriotti gio- classifica, ma il bilancio è co- ce, si congeda dal campionato negri, sconfitta per 3-0 dal Ba- ca il tutto per tutto e rimescola munque positivo, consideran- e dal proprio pubblico, con una lamund Lanzo nella gara di- le carte, inserendo Giordano in do che l’obiettivo dichiarato era vittoria per 3-1 sull’Igo Geno- sputata sabato sera. Una scon- palleggio (suggestivo il duello quello di una onorevole sal- va, che vale il 5º posto in gra- fitta netta, per le acquesi, di con la dirimpettaia Marta Ca- vezza. duatoria. quelle che fanno riflettere sulla rando: le due giocatrici infatti Sul parquet sono infatti sce- Moderata soddisfazione in effettiva differenza tra le due ca- potrebbero entrambe vestire la se un manipolo di giovanissi- casa cairese, poiché, nella pri- tegorie (il Balamund, come no- maglia del Piemonte all’immi- me ragazze (la più “anziana” ma parte del campionato era to, ha disputato la stagione in nente ”Trofeo delle Regioni”), e deve ancora compiere 20 an- stata “accarezzata” l’idea di corso in serie C), ma che non l’inizio del parziale sembra in- ni) che sotto la sapiente guida una possibile promozione in mette fine alle speranze di Gui- coraggiante: Acqui tiene bene fi- di Valle e Spirito, sono cresciu- serie C, in virtù del primato in dobono e compagne di coglie- no al 10-9, poi il Balamund piaz- te tecnicamente e tatticamen- classifica a lungo mantenuto re comunque la promozione. za due break e sale 15-10 e te giocando alla pari con le ed ottenuto a suon di limpide Non è difficile decifrare la parti- quindi 19-11. Time out di Ce- atlete delle più blasonate vittorie. Volano nella categoria ta: la differenza fra le due squa- riotti, che spezza l’inerzia favo- squadre liguri. superiore il Finale e P.Corpo e dre l’hanno fatta la scarsa com- revole del Lanzo, e consente Venendo al Match con la Movimento. battività dello Sporting nel se- alle termali di risalire fino al 20- Sampor, si è trattata di una Classifica: pt 57 Finale, 53 condo set (e in parte nel primo) 16, ma non basta, perché la semplice “passeggiata” tanto e P. Corpo e Movimento, 49 Z. e, soprattutto, la presenza nel- reazione finale delle padrone di tale è stato il divario dei valori Trading*, 43 Cogolete, 39 Vol- la squadra di casa di una gio- casa chiude set e partita. Per visti sul parquet: in meno di ley Cairo, 36 Maremola, 28 Le- catrice, la banda Rinaldi, di ca- Acqui è una sconfitta che non ci una ora dunque è stata liqui- vante*, 24 CUS Genova*, 23 tegoria superiore. Con 25 pun- voleva, ma per salire in C po- data la pratica Sampor. Lavagna*, 17 Genova VGP, !6 ti, l’atleta di casa ha pratica- trebbe bastare vincere una del- Per quanto riguarda il cam- Sabina, 7 Igo Genova. (*una mente schiantato da sola, o le due partite rimanenti: quella pionato, la seconda promozio- partita in meno). quasi, lo Sporting, che non è con il New Volley Asti (ad Asti ne in C (dopo quella del Loa- *** mai riuscito a contenerne gli at- mercoledì sera) o quella con no) è andata al Maurina di Im- 2ª Divisione femminile. tacchi. Parte forte il Balamund, Biella (sabato a Mombarone). peria, mentre Il Pietra ligure e Brilla la Mediteck Carcare che deciso a sfruttare il fattore-cam- HANNO DETTO. «Abbiamo la Sampor dei records negativi coglie due importanti vittorie, po: subito in battuta la Rinaldi, avuto un passaggio a vuoto in (zero vittorie) salutano la serie entrambe in trasferta e con il che trascina le sue fino al 9-5. trasferta - confessa il tecnico D. perentorio punteggio di 3-0. Si- Le acquesi però reagiscono be- delle acquesi, Roberto Ceriotti Cala dunque il sipario sulla curamente più apprezzata ne e si portano sul 10-10, ma a -, ci capita a volte. Non siamo competizione e già fervono le quella ottenuta contro il Volley questo punto il Balamund ri- mai entrati in partita, loro ci han- attività di mercato (cessioni ed Cairo, che riscatta la sconfitta parte di slancio prendendo un no messi in difficoltà in battuta, acquisti) per giocatrici ed alle- dell’andata. Non meno impor- buon vantaggio e a nulla valgo- la Rinaldi per due set ha im- Le squadre Minivolley di Sporting e GS Acqui. natori, sulle quali vi terremo tante poi il successo ottenuto a no i time out richiesti da Ceriot- perversato senza che riuscissi- aggiornati. Laigueglia, contro le locali, che ti: il set va alle padrone di casa. mo a fermarla». lancia la squadra di Spirito al Nel secondo parziale ci si aspet- Yokohama by Valnegri Int: Acqui Terme. Nel pomerig- 4º posto in classifica, davanti ta la riscossa della Yokohama, Roso, Guidobono, Pernigotti, gio di domenica 11 maggio, a Softball alle cugine del Cairo. che in effetti tiene il passo del- Fuino, Francabandiera, Boarin. Mombarone, si è recuperata la Classifica: pt 39 San Pio le avversarie fino al 6-6. Qui pe- Libero: Di Cianni. Utilizzate: tappa del Minivolley originaria- Loano, 32 Albenga, 29 Quilia- rò il Balamund piazza un 6-0 Giordano, Talice, Garino, Mori- mente programmata per il 27 no, 26 Mediteck Carcare, 19 che spezza in due il set: Ce- no, Garbarino. Coach: Ceriotti. aprile scorso, e poi rinviata Volley Cairo e Sampor, 16 Ma- riotti prova ad alternare le gio- M.Pr causa indisponibilità dell’im- Le ragazze dello Star Cairo remola, 9 Laigueglia, 5 Vbc pianto sportivo. Sanpor, 1 Sabazia. La tappa acquese, organiz- *** Volley play off prossimo turno zata dallo Sporting, è stata vittoriose a Vercelli Trofeo Provinciale U14 purtroppo penalizzata per femminile. La vittoria finale ar- quanto concerne la partecipa- ride alle padrone di casa del zione, dalla presenza, in con- Quiliano che si impongono al temporanea, di un’altra tappa tie breack su di una irriducibile Per la Yokohama di circuito a Pecetto di Valenza. Albenga. La Pallavolo Carcare Soltanto tre, quindi, le società di Margherita Colombo, sale partecipanti: Acqui, GS e Pla- comunque sul podio, al 3º po- chiusura con Biella stipol Ovada, che hanno mes- sto, battendo per 2-1 l’Albiso- so in campo un totale di venti la, nella finale di consolazione. Acqui Terme. Partita difficile da presentare, quella di sabato squadre. Il numero ridotto di In casa biancorossa rimane il 17 maggio quando a Mombarone, alle 20,30, lo Sporting sfida il contendenti ha comunque con- rammarico per la sconfitta pa- Punto Services Biella. Difficile da presentare perché, al momen- sentito ai miniatleti di disputare tita nella semifinale, giocata al to di andare in pagina, ancora non si è giocata l’altra, fonda- più partite del solito. mattino, proprio contro il Qui- mentale sfida, in programma mercoledì sera ad Asti, tra le ac- Sul piano dei risultati, anco- liano (1-3), poiché con un piz- quesi e la New Volley. Fondamentale in quanto proprio le asti- ra una volta, la giornata ha zico di fortuna e di determina- giane sembrano essere le più serie rivali della Yokohama per il premiato il GS Acqui, che sot- zione in più, le carcaresi avreb- terzo posto promozione, avendo perso nettamente contro le biel- to la guida di Diana Cheosoiu bero forse potuto battere le ri- lesi nella partita inaugurale del girone. In caso di un successo ha piazzato tre squadre ai pri- vierasche ed accedere alla fi- sul campo di Asti, il discorso promozione sarebbe chiuso o qua- mi tre posti: vittoria per Acqui- nalissima. Infatti, dopo due i si: difficile infatti immaginare un successo astigiano nei confron- 1 (Cristina Manfrinetti, Erika primi due set il risultato era di ti del Balamund all’ultima giornata; ben diverso, invece, sarebbe Grotteria, Martina Benzi) in fi- uno pari ed anche nelle suc- il quadro nel caso in cui la Yokohama uscisse sconfitta: per spe- nale su Acqui-3 (Vittorio Ratto, cessive frazioni di gioco ha re- rare ancora occorrerebbe battere Biella all’ultima giornata, spe- Carlo Garrone, Chiara Debi- gnato sovrano l’equilibrio, rotto rando che i tre punti possano essere sufficienti per affiancare in lio). Terza Acqui-2 (Sofia Gar- solo grazie allo strapotere tec- classifica una delle altre squadre in gara, con possibilità di pro- rone, Ginevra Debernardi, Cairo M.tte. Facile trasferta nonostante il cambio della lan- nico di una,a dire poco stella- mozione comunque minime. Alla vigilia dei playoff Claudio Val- Eleonora Rivera). Degno di no- a Vercelli per le ragazze dello ciatrice sulla pedana avversa- re, giocatrice del Quiliano che negri aveva indicato proprio le biellesi come l’anello debole del- ta il quinto posto di Acqui 4, Star Cairo che, grazie all’entu- ria, le ragazze cairesi conti- ha fatto la differenza, nei mo- la catena, ma i fatti sembrano averlo smentito. «Ovviamente era- scesa in campo con due soli siasmo del nuovo allenatore nuano a battere e a mettere in menti topici della gara. no congetture - commenta il patron a caldo dopo la sconfitta con atleti, i piccoli Alessio Pignatel- cubano, Rolando Campaña difficoltà la difesa del Vercelli, *** Lanzo - direi anzi che alla luce dei punteggi di stasera sembra li e Lorenzo Benzi, classe Gutierrez, travolgono la squa- segnando altri 6 punti e chiu- Trofeo delle Province Un- proprio che le due squadre provenienti dalla C abbiano effetti- 2000. dra avversaria, ottenendo la dendo la partita alla quinta ri- der 14. La Selezione Provin- vamente qualcosa in più: mi sa che dovremo giocarcela con Tra i Cuccioli, buona presta- quinta vittoria consecutiva. presa per manifesta superiori- ciale savonese vince con pie- Asti». E non sarà facile, ma solo il campo potrà dirci se la parti- zione per Eleonora Salierno, Già dalla prima ripresa le ra- tà con il punteggio di 1 a 12. no merito il Trofeo delle Provin- ta con Biella avrà ancora un valore oppure servirà solo agli al- Chiara Ricci e Roberta Benzi. gazze si mostrano determinate Grazie a questa vittoria e al- ce liguri, piazzando al 1º posto manacchi: per ora tutte le ipotesi restano buone. Nella speranza Per lo Sporting, accompa- e con le battute valide di Dal- la contemporanea sconfitta della graduatoria, sia le atlete che la gara di sabato sia solo una passerella d’onore, prima del gnato da Guidobono, Corsico l’O’, Papa e Conforti e il doppio dello Junior Torino contro il in rosa sia la formazione ma- ritorno in serie C. M.Pr e Diotti, la soddisfazione del di Cirella, segnano agevol- Porta Mortara di Novara, lo schile. Particolarmente signifi- gruppo più numeroso: nel mi- mente 6 punti e si assicurano Star Cairo si conferma al primo cativo il percorso della forma- nivolley hanno giocato Eleono- il vantaggio necessario a gio- posto in campionato e domeni- zione femminile che ha supe- Calendario del campionato ra Assennato, Marilide Cantini, care in tranquillità il resto della ca prossima, 18 maggio, af- rato tutte le squadre avversa- Lucrezia Bolfo, Annalisa Mira- partita. fronterà, sul diamante di casa, rie ovvero: Genova, Imperia, belli, Matteo Gramola, France- Buona prova della difesa, la squadra del Boves. La Spezia, Levante, con il pe- provinciale Fidal sca Tacchella, Emanuele Mo- con la lanciatrice Laura Di Mic- Meno fortunata è stata la se- rentorio punteggio di 3-0. Pre- 23 maggio Acqui Terme - “Acqui Classic Run”, notturna su stra- retti, Alessio Garbarino, Matteo co che non concede alcun conda formazione cairese: la stazioni superlative di tutte le da, km 5, organizzata dall’Acquirunners, ritrovo in via Mariscotti Guercio, Andrea Bonino, Silvia punto all’attacco vercellese fi- “Star Cairo 2” ha infatti perso atlete savonesi ed ancora una ore 20, partenza ore 21. Garino, Maddalena Ghisio, no al quarto inning, controllan- per 2 inning a 4 la partita con- volta sugli scudi il settore gio- 27 maggio Acqui Terme - 3º memorial “Guido Caratti”, 5000 in pi- Ambra Cagnolo, Paolo Aime, do al meglio i lanci ad effetto. tro il Castellamonte. vanile della Pallavolo Carcare, sta, ritrovo a Mombarone, partenza ore 20, 1ª batteria. Andrea Aime, Micaela Gorrino, Nella seconda ripresa la squa- Le ragazze di Cairo si sono poiché ben quattro atlete bian- 28 maggio Valenza - “Tra i gelsi di Villa Rosa”, notturna su stra- Noemi Ivaldi, Susanna Garbe- dra si toglie da una situazione battute sino all’ultimo con corosse hanno fatto parte del da, km 8, ritrovo zona D3 Pedron calzature ore 19, partenza ore ro e Alessia Ghione. Fra i Cuc- difficile grazie ad un doppio grande intelligenza credendo- dream team vincente: ecco i 20.15. cioli, invece, Micol Pasero, No- gioco difensivo casa-prima ci nel poter fare risultato utile; nomi delle campionesse val- 29 giugno Ovada - 28ª “Stradolcetto” km 9,400 ritrovo Campo el Pasero, Beatrice Cantini, realizzato da Di Micco, Rodino, solo al penultimo inning sono bormidesi: Simona Marchese, Sportivo Sant’Evasio ore 7.30, chiusura iscrizioni ore 8.45, par- Sofia Caddeo, Alessia Cagno- Gasco. calate di tono e il Castellamon- Francesca Briano, Patrizia Rol- tenza ore 9; organizzata da GSD Santamonica Ovada. lo, Sofia Zunino. M.Pr Nel quarto e quinto inning, te ne ha approfittato. lero e Silvia Giordani. ANC080518037_sp07:Layout 1 14-05-2008 15:58 Pagina 37

L’ANCORA SPORT 18 MAGGIO 2008 37

Centro Sportivo Italiano Tennis: iscrizioni entro il 9 giugno Al “Tournoi des Ciappacans” Finale del campionato A Montaldo Bormida Acqui Rugby a Nice di pallavolo mista il 14º campionato per fare esperienza

Montaldo Bormida. Riparte zionano per mezzo di punti: chi il tennis sul campo in mateco si- vince la partita ne prende 20, tuato lungo la strada che dalla ma anche chi perde prende Cantina Tre Castelli di Montaldo punti tanti quanti giochi è riu- Bormida porta alle piscine di scito a conquistare. Ad esempio, Trisobbio. La novità di que- se Pinco batte Pallino 6\3 4\6 st’anno è un’importante rete 7\5, Pinco prenderà 20 punti, frangivento che contrasta effi- Pallino 14, cioè 3+6+5. Anche cacemente il fastidioso vento chi vince a tavolino prenderà che talvolta lì imperversa! 20 punti, sia che l’avversario Il 14º campionato funzionerà non si presenti, sia per infortu- più o meno con le stesse mo- nio, sia perché decide di darla dalità in voga ormai da più di vinta. I giorni a disposizione per dieci anni, ovvero con un certo disputare le partite sono: saba- numero di gironi all’italiana, in to o domenica alle 9, alle 10.30, ognuno dei quali verranno in- alle 15, alle 16.30 o alle 18; lu- seriti 6 giocatori tutti più o me- nedì o venerdì alle 16.30, alle no sullo stesso livello di gioco, i 18, alle 19.30 o alle 21. Il costo Le due squadre finaliste: l’Agila e lo Splendor. quali si daranno battaglia fin- dell’iscrizione è di soli 20 euro, ché due di loro supereranno il che dovrà essere versata as- turno ed accederanno al tabel- solutamente prima della com- Acqui Terme. Due ore di L’incontro vedeva le due lone dei play off ad eliminazio- pilazione del calendario, ovvero gioco intenso hanno caratteriz- squadre in perfetta parità, ma ne diretta che sancirà il cam- entro lunedì 9 giugno. Chi non zato la finale del campionato con il morale diametralmente pionissimo. In carica vi è Paolo avrà pagato l’iscrizione per quel- CSI di pallavolo mista. Degne opposto. L’Agila il team più mo- Priarone di Ovada. la data, non sarà considerato protagoniste della finale lo tivato, grazie anche alla miglio- Livelli di gioco equilibrati per- iscritto. Chi abitasse lontano o Splendor di Borgo San Marti- re forma fisica del momento; lo mettono a tutti di divertirsi. Infatti, fosse impossibilitato ad iscri- no e l’Agila Castellazzo. Par- Splendor invece doveva fare i se all’interno di un girone uno è versi di persona, può delegare tenza sprint nel primo set del conti anche con qualche gio- troppo più forte degli altri, gioca un amico, oppure telefonare al- Borgo (squadra ospitante) che catore acciaccato e tempora- senza motivazione e si annoia; l’organizzatore: 3382174727; imponeva subito il suo ritmo e neamente inutilizzabile. se è troppo più debole, prende [email protected]. Lo si portava sul 21 a 12. A que- Nonostante tutto, erano an- legnate da tutti, non si allena e scopo di questa competizione è sto punto l’Agila cominciava cora i padroni di casa quelli non si diverte. Ogni giocatore di- allenarsi e prepararsi per di- nella sua rimonta che le per- che avevano in mano il pallino sputerà quindi 5 partite garanti- sputare i vari tornei che ci sono metteva di avvicinarsi allo del gioco. Si giungeva infatti al te. All’atto dell’iscrizione, il gio- in giro. Il campionato è indetto Splendor. Guizzo finale dei lo- cambio di campo col punteg- catore dirà quando potrà gio- dall’ACSI (Associazione Centri cali che terminavano il primo gio di otto a tre per lo Splendor, care e verrà così fatto un ca- Sportivi Italiani), ente che gode set col punteggio di 25 a 21. Il ma proprio da qui la svolta del- lendario su misura. I gironi fun- di una convenzione con la FIT. secondo set si svolgeva in mo- la partita. Punto su punto l’Agi- do speculare; stavolta erano gli la si portava ad una lunghezza ospiti a portarsi in vantaggio di dagli avversari, cominciando Tennistavolo sei punti, ma la caparbietà del un testa a testa emozionante. team di Borgo permetteva il ri- Testa a testa che terminava a baltamento della situazione e favore dell’Agila Castellazzo, quindi si aggiudica anche il se- col punteggio di quindici a tre- condo set. Sul punteggio di dici. La Saoms Policoop due set a zero, cominciava il ri- Agila Castellazzo campione lassamento dello Splendor, quindi, con lo Splendor ama- che ripartiva in affanno, la- reggiato per la sconfitta di mi- raggiunge la salvezza sciando libero il campo all’Agi- sura. la. Reazione dei padroni di ca- Domenica 18 maggio però è sa che si portavano a soli due già tempo di fasi regionali e lo punti dagli ospiti nel momento Splendor potrà consolarsi. Si finale del set. Anche qui tutto si giocherà infatti a Calamandra- decideva sul filo del rasoio. na la prima fase e lì lo Splen- Venticinque a ventidue per gli dor avrà di fronte la compagi- ospiti e partita riaperta. L’inizio ne campione della provincia di del quarto set risultava più Asti e la seconda classificata Nice (Francia). Si conclude tro il Sabres Sesto Calende: combattuto dei precedenti. Da di Cuneo. con un apprezzabile 7º posto secco 15-0 per Uneval e com- una parte lo Splendor che ten- Infine una nota di merito per l’avventura dell’Acqui Rugby al pagni, che vanno a segno nel- tava di chiudere il match, dal- l’arbitro Mirco Scialabba, che “Tournoi des Ciappacans”, or- la ripresa con mete del capita- l’altra parte un’Agila rinfranca- ha condotto egregiamente una ganizzato a Nizza (Francia) dal no, di Fossa e di Parodi: ottima ta dall’esito del terzo set, an- partita tiratissima, senza la- Rugby Côte d’Azur. in particolare l’organizzazione che come sviluppo di gioco. Al- sciare commettere gravi errori; Per gli acquesi, che conti- difensiva acquese che impedi- la fine l’Agila prendeva il largo questo nonostante un prolun- nuano nel loro programma di sce agli avversari ogni tentati- e terminava il set vincendolo gato periodo di inattività arbi- test match in vista della pros- vo di segnatura. per venticinque a diciotto. trale. sima stagione agonistica, una L’avventura acquese nel gi- La Saoms Policoop. buona esperienza, che ha si- roncino si conclude con un al- curamente contribuito a miglio- tro pareggio, stavolta 5-5, con- Sport: gli appuntamenti di giugno rare le qualità degli individui e tro il Borgomanero, già battuto Costa d’Ovada. Missione però non si scoraggia e trasci- l’affiatamento di squadra. La durante la Barilot Cup alcune 1 giugno, Acqui Terme - 13ª dal 20 al 22 giugno, Acqui compiuta. La Saoms Policoop nata da un grande pubblico e prima partita del torneo tran- settimane fa. Per i giocatori edizione Maggio in Volley, tor- Terme - Summer Volley 2008, in C1 è salva dopo una vittoria dalle due vittorie a testa di salpino vede gli acquesi soc- una partita di sofferenza sul neo master finale di minivolley, 12º torneo internazionale di sofferta ed entusiasmante con- Zanchetta (su Martolini e Co- combere 15-0 contro i padroni piano fisico, che vede i novare- al centro sportivo Mombarone; volley per le categorie giovani- tro il T.T. Arma di Taggia. sentino) e Marocchi (su Gu- di casa, squadra esperta e ca- si segnare per primi, ma una organizzato da G.S. Acqui Vol- li maschili e femminili, 90 squa- La squadra ligure, nono- glieri e Cosentino) concretizza pace di mettere in mostra una meta di capitan Uneval riporta ley. dre nazionali ed internazionali; stante la retrocessione già an- il 5 a 3 finale che garantisce la buona circolazione di palla. in pari i termali sul finire del pri- 2 giugno, Acqui Terme - ga- si svolgerà al centro sportivo nunciata, ha dato filo da torce- permanenza nella categoria Peccato per un passaggio for- mo tempo. ra ciclistica amatoriale, parten- Mombarone, palestra C. Batti- re alla compagine ovadese nazionale. A farne le spese è zato che ha vanificato un buon Per il neonato Acqui Rugby za ore 15, via Nizza; organiz- sti, palestra Itis Barletti, pale- che ha però sfoderato una pre- l’altra squadra della provincia, possesso, che avrebbe potuto si è trattato di una grande zata da La Bicicletteria. stra istituto Ottolenghi, palestra stazione di squadra notevole. il Casale che dopo anni di mili- portare a una meta acquese. esperienza a livello agonistico: 3 giugno, Acqui Terme - di Melazzo, di Bistagno, di Ter- Davanti ad un pubblico caldis- tanza nella categoria è costret- La seconda partita, invece, i confronti, con squadre di campionati regionali Assoluti e zo; organizzato da G.S. Acqui simo il trio di costa, dopo un ta a retrocedere in C2. Questa vede i termali pareggiare con buon livello e su un palcosce- Over 40 di Badminton, si ter- Volley, info 0144 312481, 0144 avvio difficile, è riuscito ad in- salvezza regala un’altra sta- un inusuale (per il rugby) 0-0 nico comunque internazionale, ranno alle 9 nella palestra C. 320154. canalare il match sul giusto bi- gione positiva alla Saoms che con la Stella Rossa Milano, al hanno consentito di accresce- Battisti. Info 0144 311916 Ac- 22 giugno, Tagliolo Monfer- nario. Ad aprire le danze è la raggiunge tutti gli obiettivi sta- termine di una bella partita, re l’esperienza e la coesione qui Badminton. rato - marcia podistica “Le 7 vittoria di un ottimo Antonellini gionali ed ora potrà program- molto combattuta, dove en- del gruppo, rafforzato psicolo- 7 giugno, Acqui Terme - cascine”, km 10, partenza ore su Cosentino. Le cose però poi mare con tutta tranquillità la trambe le squadre avrebbero gicamente dalla presenza, in saggio di fine anno, saggio di 9 da piazza Antonio Bruzzone, si complicano viste le sconfitte prossima stagione agonistica avuto la possibilità di segnare. veste di spettatori, di molti pa- danza Associazione Stepa- organizzata da A.S.D.Tagliole- di Zanchetta e Marocchi ri- con tre squadre ai nastri di par- A pregiudicare la meta acque- renti e amici dei giocatori. nenko Dance; ore 21. se e settore podismo Aics, info spettivamente contro Guglieri tenza: una in D1, una in C2 ed se, una decisione tattica sba- Hanno preso parte al Tor- 7 giugno, Acqui Terme - 0143 89467. e Martolini. La squadra di casa una in C1. gliata, mentre nella ripresa, al- neo: Umberto Parodi; Paolo saggio di fine anno A.S.D. Arti- l’interno di un netto predominio Cavallero; Mirko Barone; Enri- stica 2000; si terrà alle 21.30 al dell’Acqui Rugby, l’arbitro non co Limone; Alberto Cavelli; Va- teatro Verdi piazza Conciliazio- assegna una meta a Carlo lerio Viotti; Giovanni Panariel- ne. Appuntamenti con il podismo Alaimo. lo; Luigi Uneval (capitano); 9-10 giugno, Acqui Terme - 6º Trofeo podistico Comuni- 25 maggio - Morbello: 5ª Bormida: “La Bagnacamisa”, Terza partita, e sconfitta per Marco Zarba; Domenico Alai- finali nazionali di tà Montana Suol d’Aleramo camminata tra i boschi; ritrovo ritrovo piazza della chiesa, 5-0, contro l’SBM Monaco, che mo; Fabio Minacapelli; Carlo Badminton; il 9 dalle 14.30 alle 2008 frazione Costa, partenza ore partenza ore 20. nonostante una bella serie di Alaimo; Renato Villafranca; An- 19 e il 10 dalle 9 alle 14 nella 18 maggio - Denice: 5ª cor- 17. 27 maggio - Acqui Terme: azioni fraseggiate da parte ac- drea Zuccalà; Marco Aricò; En- palestra Itis Barletti. Info: 0144 sa della bugia; ritrovo piazza 1 giugno - Visone: 4ª “I tre 5.000 in pista - 3º memorial quese, ha la meglio di stretta zo Chiavetta; Mattia Miraglia; 311916 Acqui Badminton. Castello, partenza ore 17. mulini”; ritrovo piazza stazione “Caratti”, ritrovo Mombarone, misura. Michele Tanase; Marinel Tana- dal 13 al 15 giugno, Ovada - 20 maggio - Cremolino: 4ª partenza ore 9. partenza ore 20. Dopo una sconfitta per 10-0 se; Matteo Fossa; Mattia Sa- campionato italiano di Showdown “Attraverso le colline dei Mala- *** 30 maggio - Orsara Bormida: nella quarta partita, gli acque- racco; Matteo Carlon; Ivan per non vedenti, organizzato da spina”; ritrovo campi sportivi; 6º Challenge Acquese 2008 3ª “Straursaria”, ritrovo presso si conquistano finalmente la Bertero; Umberto Parodi. A.S.D.In Sport, info 393 9616874. partenza ore 20.15. 16 maggio - Castelnuovo Pro Loco, partenza ore 20. vittoria nella quinta sfida, con- M.Pr ANC080518038_aq01:Layout 1 14-05-2008 16:02 Pagina 38

L’ANCORA 38 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Don Giuseppe Pastorino in paese da 49 anni Lettera da Ponti Domenica 25 maggio in piazza d’Armi Ponti piange Parrocchiani ringraziano Visone prepara il suo parroco don Giuseppe Pastorino festa delle busìe

Ponti. Ci scrive un parroc- che un ragazzo partecipava vi chiano di Ponti: era un punteggio... come pre- «Sono convinto che dal gior- mio finale una vacanza. Pec- no della scomparsa di don Pa- cato che a Ponti si faceva già storino, tutti gli abitanti di Pon- più di trent’anni fa. ti, cercheranno qualche foto, Cinque punti al rosario, die- magari scattata tanti anni fa, ci alle messe, più qualche bo- dimenticando chi l’abbia fatta, nus per cerimonia extra, per ma con la sola voglia di rivede- noi bambini di allora, non ci re ancora la figura di un grande serviva come premio viaggio o sacerdote, che per quaranta- playstation, si faceva una bella nove anni è stato parroco del festa nell’oratorio, ricevendo paese. medaglie o coppe e anche dei Il mio credo e il credo di tan- bellissimi libri illustrati. ti miei paesani lo devono alla Credo che lui stesso si ren- figura di don Pastorino, un ve- desse conto che quei bambini ro pastore che ha sempre cer- cresciuti e diventati uomini e Ponti. Scrive il Consiglio Pa- tutta la sua esistenza era la cato di indirizzare sulla strada donne, gli erano riconoscenti storale Parrocchiale: devozione alla Vergine Santis- giusta il suo gregge. per tutto quello che lui aveva «Lunedì 12 maggio, in una sima. Una devozione che ha Ha affidato i suoi quaranta- fatto, bastava fermarsi dopo la chiesa gremita di fedeli, alla cercato di trasmettere a tutti nove anni alla Madonna, alla messa di Natale o Pasqua e presenza del Vescovo di Ac- coloro a cui ha profuso il suo sua Madonna, in tutti i suoi vedere quanta gente lo aspet- qui, di mons. Pier Giorgio Mic- servizio sacerdotale, in modo pensieri, prediche e preghiere, tava al termine per porgergli gli chiardi e di numerosissimi sa- particolare a noi pontesi. Nei affidava gli abitanti del suo pic- auguri. cerdoti, Ponti ha dato il suo suoi 49 anni di parrocchia, colo paese in particolare per i Siamo tutti cresciuti, ognuno commosso e sentito saluto a ogni giorno ha onorato insieme suoi ragazzi che ha sempre di noi ha preso una strada, ma don Giuseppe Pastorino che a noi la Madonna con la recita amato particolarmente. lui ha sempre pregato per noi. per 49 anni è stato il suo par- della preghiera a lei più gradi- Tanti come me hanno la- Per riconoscenza, per amore e roco. ta: il santo Rosario. E le corone sciato in quella chiesa dei ri- rispetto nei suoi confronti, Un sacerdote riservato, umi- che recitava lui ogni giorno per cordi bellissimi incancellabi- qualcuno ha voluto che lui le, semplice, ma di grande il bene della sua parrocchia li. La battaglia per servire stesso celebrasse il matrimo- cuore e umanità che ha sapu- solo Dio lo sa. messa, per andare a suona- nio, il battesimo dei nostri figli, to testimoniare, in ogni ambito Non si risparmiava mai in re le campane, per andare le comunioni o cresime, per- in cui ha operato, i valori in cui nulla. Anche in questi ultimi an- a raccogliere le offerte fra i ché il gregge che lui ha voluto credeva e su cui ha basato la ni, quando le forze iniziavano a banchi, per poter andare a sempre guidare, potesse sem- sua scelta di vita. venire meno, non rinunciava a cantare con la cantoria, men- pre di più crescere. Un uomo di poche parole, a nessuno dei suoi impegni di tre lui ci osservava sempre, Grazie don Pastorino, per cui non piaceva apparire, ma parroco. Grazie alla sua forza a volte sorridendo dolce- le preghiere che mi hai in- sempre attento e rispettoso di di volontà e alla sua fede, ha mente, ma felice di avere at- segnato e che oggi continuo chi aveva di fronte. Non giudi- saputo spendersi per Ponti si- torno a sè tanti ragazzi. a farle ripetere ai miei figli, Visone. Scrive Maria Clara candeliere” o “asserzione con- cava mai nessuno e sapeva no alla fine. I medici stessi si Forse, noi allora, non capi- grazie per le belle cose che Goslino: «Aspettando la festa traria alla verità”. perdonare sempre ogni cosa. meravigliavano di come abbia vamo quanto per lui eravamo mi hai fatto capire quando delle busie di domenica 25 La Festa delle Busie ed Vi- Riusciva ad essere attento potuto adempiere pienamente importanti, cercava sempre di da bambino, pensavo solo a maggio festa delle busìe. La son ha dato anche origine a ai bisogni dei bambini. Il grup- a tutte le sue funzioni di parro- farci capire quali fossero i va- giocare e non capivo ancora manifestazione si tiene nell’an- poesie dialettali ed a una can- po di chierichetti che abitual- co sino alla vigilia del suo rico- lori della vita, i pericoli che nulla della vita, grazie per tica piazza d’armi. È ormai di- zone popolare in dialetto can- mente lo attorniava all’altare vero in ospedale. avremmo incontrato lungo la avermi fatto amare la musi- ventato tradizionale, l’appunta- tata ancora oggi dal gruppo nelle varie funzioni dice il loro È stato anche un custode strada difficile del crescere, ca, grazie per avermi fatto mento che il paese di Visone, J’Amis di Acqui Terme. affetto nei suoi confronti. I gio- premuroso del patrimonio arti- “affidatevi alla Madonna” ci ri- capire quanto fosse impor- a soli 3 chilometri dalla Città La Festa che la Pro Loco si vani erano una prerogativa del stico della parrocchia. Con cu- peteva sempre. tante amare tutto quello che Termale, da 44 anni, dedica al- appresta ad organizzare è suo apostolato. Per essi aveva ra e sempre in ottemperanza Mi ricordo che non sapeva- ci circonda, grazie per quel- le “busie”. un’occasione per far conosce- fatto sistemare, nei primi anni delle disposizioni ha abbellito mo mai come chiamarlo, chi si- la stella in più che mi segui- La Pro Loco che da tempo si re le tradizioni del nostro pae- del suo ministero, il campo e reso più confortevoli i vari gnor parroco, chi signor prete, rà ancora e non solo me, ma sta dedicando al recupero del- se. Lo sforzo organizzativo del- sportivo parrocchiale. Quanti edifici sacri, in modo particola- o addirittura una parola che per tutti quelli del paese che la tradizione e della storia lo- l’associazione turistica visone- tornei vi si sono effettuati nel re la chiesa parrocchiale. nessuno di noi conosceva, ma ti hanno ascoltato, rispettato cale, stà già lavorando per la se ben si coniuga con l’altret- corso degli anni. Nella cate- Quanti sacrifici, quanto impe- ci sembrava bella: arciprete. e amato. buona riuscita della festa. Que- tanto grande sforzo che l’Am- chesi e nella cura della forma- gno e quanta generosità per- Qualche mese fa, su un Grazie anche alla Madonna st’anno, oltre al corteo storico, ministrazione comunale sta zione spirituale era attento ad sonale per renderla sempre giornale nazionale, ho letto di che Tu hai sempre amato tan- con sbandieratori, musici e ca- compiendo per ridare al paese ogni fascia di età. Una parola più bella. La chiesa la deside- un parroco che per invogliare i to che ha voluto che in un pic- valieri, avverrà la rievocazione un ruolo più consono alla pro- di conforto e di speranza la sa- rava bella, accogliente, adorna ragazzi nell’andare a messa, colo paese come Ponti, si fer- storica, avvenuta nel castello pria storia. peva dire in ogni circostanza a di fiori e di luci perché è il luo- ha inventato un campionato masse un grande sacerdo- medioevale il 4 maggio 991, Invitiamo allora gli ospiti, che tutti, soprattutto agli anziani go privilegiato dell’incontro con particolare, per ogni cerimonia te...». della cerimonia dell’atto di ogni anno sono numerosi. Do- che mensilmente incontrava in Dio e dove la Comunità come “Fondazione dell’Abbazia di menica 25 maggio, ed i resi- occasione del Primo Venerdì tale celebra e vive i sacramen- San Quintino” in Spigno con la denti, che vorranno prendere oppure in occasione della be- ti. Comune e associazioni volontariato solenne investitura da parte viva parte alla manifestazione nedizione delle famiglie. Di animo generoso e disin- del marchese Anselmo di Ale- per godere delle iniziative pro- Nel suo apostolato mirava teressato sapeva sempre co- ramo, Signore di Visone, ai poste quest’anno per divertire all’essenziale: annunciare Cri- me esprimere la sua gratitudi- Monaci Benedettini titolari del- e creare momenti di festa, per sto e il suo Vangelo. Il centro ne e riconoscenza a quanti of- l’erigendo monastero. decretare ancora una volta, un della sua vita era l’Eucaristia. frivano qualche servizio alla “Corti & miglia” La Pro Loco è da anni impe- meritato successo». Quanta cura nel celebrare ogni sua persona o a favore della gnata in una sagra che vuole Programma: ore 6,30: inizio giorno la santa messa; quanta chiesa. essere una festa tributata alle cottura e confezione delle bu- determinazione nell’incentiva- I fedeli pontesi sentono già camminata gastronomica dolci “busie” dalla fragranza di sìe (quantità 8 quintali) prepa- re la pratica del Primo Venerdì la mancanza della presenza una pasta lievitata con lievito razione artigianale secondo la del mese. Le S. Quarantore della sua esile ma determinan- Cortemilia. Domenica 1 giu- Informazioni e prenotazioni: naturale, dal profumo delicato tradizione con: farina, burro, della settimana santa e l’abi- te figura. Sono però convinti, gno, con partenza da piazza Comune di Cortemilia (tel. dello zucchero vanigliato, dal- latte, uova, zucchero e lievito. tuale esposizione di Gesù Eu- che dal Cielo, continuerà a in- Savona, alle ore 10,30, si svol- 0173 81027). la leggerezza e friabilità dona- Durante tutta la giornata le bu- caristico, nel giorno del Signo- tercedere presso Dio e la Ver- gerà “Corti & Miglia”, cammi- La manifestazione è stata ta dal burro e dalle uova, gra- sìe saranno vendute in apposi- re e nei mesi di maggio e giu- gine Assunta per questa Co- nata eno - gastronomica orga- ideata nel maggio del 2004 dal devolissime al gusto perché te bancarelle. Degustazione gno, per la solenne adorazione munità che oggi si sente diso- nizzata dal Comune di Corte- Lions Club “Cortemilia & Valli” cotte nell’olio bollente. gratuita dei prestigiosi vini del- dei fedeli, sono una viva testi- rientata e confusa, ma fiducio- milia con le Associazioni di Vo- di concerto con le altre asso- Ma perchè questo piccolo le colline visonesi, offerta da ri- monianza dell’importanza che sa, grazie alla sua testimo- lontariato. ciazioni cortemiliesi ed il patro- dolce si chiama busia? nomati produttori locali. Ore essa aveva nella sua vita. nianza, nella provvidenza di Il percorso si articolerà in cinio del comune di Cortemilia Ecco la definizione trovata in 15: pomeriggio musicale con Accanto all’Eucaristia, il se- Dio. Grazie di tutto don Giu- quattro tappe in ciascuna e si è sempre svolta la prima un vecchio vocabolario di pie- Luky e Gian. Ore 16: corteo condo faro che ha illuminato seppe». delle quali avverrà la pre- domenica di giugno. montese e italiano. storico in costume medioevale, sentazione e la degustazio- La prima edizione si è fatta il “Busia: dicesi una vivanda partecipano il Gruppo Storico ne di prodotti tipici accom- 6 giugno 2004, ed il nome era fatta di pasta ridotta a sottile di Castell’Alfero di Asti con i Da Ponti un ringraziamento pagnati dal Dolcetto dei Ter- “Corys, CortieMiglia”. Da que- falde, cotta nell’olio, per la so- Tamburini, Clarine e Sbandie- razzamenti: prima tappa: fra- st’anno il Lions Club ha deciso miglianza che essa ha con i ratori. Ore 16,30: rievocazione Ponti. Scrive un gruppo di parrocchiani: zione Doglio nei pressi del- di lasciare la bella e impegna- truccioli che escono dalla pial- storica della “Charta di Fonda- «Venerdì 9 maggio, il nostro stimato e amato parroco, don Giu- lo Scau (essiccatoio delle ca- tiva manifestazione al Comu- la dei falegnami”. zione” dell’Abbazia di “San seppe Pastorino, ritornava alla Casa del Padre. Noi ora lo pen- stagne), con visita alla lapi- ne. Ecco come vengono chia- Quintino” in Spigno Monferrato siamo già vicino a Gesù e a Maria Vergine, di cui era devotissi- de romana; seconda tappa: Nelle quattro edizioni prece- mati i truccioli in dialetto pie- stipulata nel castello di Visone mo, e gli rivolgiamo un grande ed affettuoso grazie per tutto il be- campagna di Bruceto; terza denti, la camminata sulle colli- montese. il 4 maggio 991 dal marchese ne che ha profuso generosamente durante i 49 anni di vita pa- tappa: Perletto, cappella di ne della capitale della “Tonda e “Trucciolo: bindé del mes da Anselmo figlio del grande Ale- storale a Ponti. Ha messo il suo apostolato sempre in primo pia- Pian Marino; quarta tappa: Gentile di Langa”, ha avuto bosch, bindlen o busia”. ramo, la contessa Gisla figlia di no anche quando, nell’ultimo periodo della sua vita, la debolez- Cascina di Monte Oliveto. sempre come scenario lo stu- Se poi cerchiamo sul voca- Adalberto di Toscana, i nipoti za e la fragilità della salute gli resero più faticoso lo svolgersi del- Conclusione alla pieve di pendo paesaggio dei “Terraz- bolario la parola trucciolo, leg- Riprando e Guglielmo Marche- la sua missione. Desideriamo esprimere un sincero ringrazia- Cortemilia con caffè e gran fi- zamenti” di Langa. Nel 2004, giamo: “trucciolo - sottile e lun- si d’Aleramo e i Monaci Bene- mento alla dott. Antonella Poggio che da diversi anni collabora, nale. La compagnia del Teatro camminata di km. 12, denomi- ga falda simile a nastro che la dettini. Ore 17: esibizione degli in modo encomiabile, alla vitalità della chiesa di Ponti, dando il delle Orme presenterà letture nata “la Castella”, con tappa a pialla asporta dal legno a ogni sbandieratori e dei tamburini suo aiuto e la sua iniziativa in ogni ambito della vita parrocchia- e animazioni su testi di scritto- Bergolo. colpo. Striscia sottile e arric- nel fossato del castello. Ore le. Un grazie sentito pure per l’assistenza al nostro parroco, svol- ri locali. Nel 2005, km. 10, sempre a ciata di legno o materiale di- 17,30: in piazza castello esibi- ta da lei da molto tempo, in modo particolare nel periodo relati- Il costo della partecipazione “la Castella”, e con tappa a verso. zione della scuola di ballo vo all’aggravarsi della malattia ed anche per il suo impegno co- è fissato a 12 euro per gli adul- Monte Oliveto. Nel 2006, km. La parola busia non è tradu- “Charlie Brown” di Cassine. stante che ha dato e dà la possibilità di continuare il funziona- ti e 5 euro per i bambini sotto i 10, “al Castello” e nel 2007, cibile con bugia, perché bugia Pittori in mostra nel centro mento essenziale della parrocchia». 12 anni. km. 10, a “Castel Martino”. può essere o “sorte di basso storico. ANC080518039_aq02:Layout 1 14-05-2008 16:02 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE 18 MAGGIO 2008 39

Domenica 18 maggio Domenica 25 maggio a Loazzolo Domenica 18 maggio, dalle ore 15 A Cessole camminata Forteto della Luja Gara ciclistica e sagra delle frittelle giornata nazionale wwf per ragazzi a Monastero

Loazzolo. Appuntamento Agraria dell’Università di Tori- Monastero Bormida. Do- quali avranno a disposizione imperdibile per chi ama la na- no), di insetti curiosi e bellissi- menica 18 maggio avrà luogo docce, servizi, campo da cal- tura domenica 25 maggio a mi della Langa Astigiana e a Monastero Bormida la 2ª edi- cetto, campi da tennis, punto Loazzolo, presso l’Oasi Forte- delle orchidee dei boschi di zione della gara ciclistica per ristoro e bar, mentre i più ardi- to della Luja per festeggiare la Loazzolo (curata da Elio Caz- bambini e ragazzi organizzata mentosi potranno tentare il pri- “Giornata Nazionale delle Oa- zuli). dal Pedale Canellese con la mo bagno nella piscina. si WWF”. Ci sarà la possibilità anche partecipazione del Comune di Al termine della gara si ef- Tante le iniziative per tutto il di assistere ad una dimostra- Monastero Bormida e della fettueranno le premiazioni con giorno con la presenza di ospi- zione pratica e a una lezione di Comunità Montana “Langa coppe e targhe per i primi clas- ti tra cui il presidente del WWF disegno naturalistico sul cam- Astigiana-Val Bormida”. Saran- sificati delle varie categorie, -Piemonte e Valle d’Aosta po (curata dalla pittrice Cristi- no circa 100 i giovani e giova- mentre a tutti i partecipanti ver- Giorgio Baldizzone, l’assesso- na Girard), acquistare nidi per nissimi corridori che si cimen- rà offerto un piccolo omaggio. re all’Ambiente e alle Aree pro- uccelli e oggetti in avorio vege- teranno sul classico percorso La gara ciclistica per ragaz- tette della Regione Piemonte tale (di Valentino Ferrero e di del “giro della Braia”, un chilo- zi è ormai un appuntamento Nicola De Ruggiero e il presi- oggetti in avorio vegetale dalla metro in pianura con un tratto fisso nel calendario delle ini- dente regionale della Coldiret- Riserva di Otonga (Equador) in leggera pendenza, che verrà ziative sportive di Monastero ti Giorgio Ferrero. per la raccolta fondi destinata percorso molte volte a secon- Bormida e rappresenta un po- Il programma prevede, dalle ad ampliarne la superficie, ol- da della categoria di apparte- sitivo sforzo per far vivere ai ore 10 alle 18, visite guidate tre ai prodotti biologici e tipici nenza. più giovani l’esperienza pulita nei vigneti, nel frutteto con an- del territorio nel mercatino del- La gara si svolgerà al pome- e vitale dello sport, avviandoli tiche varietà di meli e peri, in l’Oasi. riggio, dalle ore 15 alle ore 18, alla pratica di una attività – cantina per scoprire l’antica Per gli interessati al rispar- con partenza, arrivo e premia- agonistica per qualcuno e vinificazione del moscato pas- mio energetico e alle fonti rin- zioni presso il centro polispor- amatoriale per i più – che sen- sito Loazzolo doc, nel giardi- novabili anche dimostrazioni di tivo comunale gestito dal Ten- za dubbio consentirà loro di no delle farfalle e nei boschi funzionamento e informazioni nis Club di Monastero, che ria- stare a contatto con la natura che circondano l’Oasi alla ri- per l’installazione di pannelli pre proprio domenica per la e di sviluppare il proprio be- cerca delle orchidee sponta- fotovoltaici. stagione estiva. Sarà quindi nessere fisico. La manifesta- nee percorrendo sentieri di- Inoltre dalle ore 14, alle ore un’occasione di svago per ra- zione verrà rinviata in caso di dattici con bacheche informa- 18, 2ª edizione della disfida gazzi, genitori e supporters, i pioggia. tive sulla natura e ammirando delle torte: una fetta di torta ed il panorama straordinario che un bicchiere di moscato per va dall’Appennino Ligure alle raccogliere fondi a favore della Alpi. conservazione della biodiversi- A Sessame cani avvelenati Inoltre ci saranno giochi di- tà. Mercatino di prodotti natu- dattici per i bambini curati dal- rali e biologici, presso l’Oasi. in regione San Rocco la Cooperativa Co.A.La, infor- Degustazione dei vini della Sessame Riceviamo e pubblichiamo da Franca Bosco di re- mazioni naturalistiche riguar- Cantina Forteto della Luja. gione San Rocco a Sessame: danti le Langhe e il Monferra- Informazioni: tel. e fax 0141 «Non si scrive mai abbastanza su come si comportano alcuni to curati dal dipartimento di 831596, azienda agricola For- “personaggi” che, deliberatamente spargono con intenzioni omi- Scienze Ambientali di Ales- teto della Luja, di Giovanni e cide, bocconi avvelenati nelle nostre belle campagne e precisa- sandria, mostre fotografiche di Silvia Scaglione, regione Bric- mente in mezzo ai nostri vigneti. razze zootecniche a rischio di co Candelette n. 4, Loazzolo. È toccato ai miei due lupi, fedelissimi e magnifici esemplari e estinzione (curata da Riccar- [email protected] miei carissami amici. Stamattina presto io e la mia famiglia ab- do Fortina della Facoltà di www.fortetodellaluja.it. biamo trepidato per ore combattendo con loro per vincere il ma- lefico veleno che... persone... altrettanto malefiche hanno cerca- to di sopprimere in modo subdolo e terribile. Organizzata dalla Banca del tempo Avvisiamo tutti coloro che amano gli animali a prestare la mas- sima attenzione contro coloro che minacciano di morte i nostri amici. Sperando che non solo i nostri cani, ma anche i nostri bambini che giocano liberamente nelle campagne, non incappi- A Bistagno seconda no nei bocconi avvelenati». Gestito dal Tennis club Cessole. Oltre 450 abitanti, rial “Renzo Fontana”, corsa po- festa di primavera tipico paese di Langa, il cui distica competitiva e non di centro storico ha mantenuto chilometri 9, 2ª prova del cam- Bistagno. Domenica 25 cali: trattoria - pizzeria “La caratteri di schietta impronta pionato provinciale. Le iscrizio- maggio la Banca del Tempo Cuntro’” (tel. 0144 79762, 346 medioevale e nella parte bas- ni si effettueranno alle ore “Giuseppe Saracco” di Bista- 5904058; ristorante “Del Pal- Monastero apertura sa sviluppatasi lungo la provin- 8,30, costo 5 euro. Alle 9 par- gno, con il patrocinio del co- lone” (0144 79234, 339 ciale di fondovalle Bormida, tenza, percorso di km. 3 per i mune di Bistagno, organizza la 3576368); ristorante - pizzeria dove si trovano le attività com- giovani. Sono previste le se- 2ª edizione della “Festa di Pri- “Al Gambero Rosso” (0144 del centro sportivo merciali ed artigianli più famo- guenti categorie: Assoluti Ma- mavera”, una manifestazione 79203, 328 4839772 (occorre se, si appresta a vivere la sua schili, Femminili, Giovani Ma- per promuovere, degustare i prenotare direttamente pres- Monastero Bormida. Con ning, di calcetto, di tennis ecc.) sagra più importante: la Sagra schili, Femminili, TM - MM35 prodotti tipici e visitare il terri- so i ristoranti); gustare le ri- l’arrivo della bella stagione ria- e iniziative legate alla promo- delle Frittelle. Il paese famoso classifica unica; MM 40-45 torio comunale. cercatissime frittelle prepara- pre il centro polisportivo comu- zione dell’attività sportiva non per la rappresentazione natali- classifica unica; MM 50-55 La Festa vede la partecipa- te dai componenti delle nu- nale di Monastero Bormida, agonistica come tornei, gare, zia del presepe vivente e per il classifica unica; MM 65 e oltre zione di numerose attività pro- merose Associazioni di volon- gestito dal Tennis Club e rea- giochi per ragazzi. “Toccasana Negro”, il noto eli- classifica unica; Donne 23-39; duttive di Bistagno e dei paesi tariato di Bistagno; rifornirsi lizzato negli scorsi anni dal Co- Il centro polisportivo – pisci- sir d’erbe, è in festa domenica Donne 40 e oltre. Non sono cu- vicini e coinvolge anche i bam- della frutta e verdura di Mau- mune con il contributo della ne comunali di Monastero Bor- 18 maggio per la “Sagra delle mulabili premi di categorie ai bini con una grandiosa caccia ro, di Cicala e di Giuse; ac- Regione Piemonte. Gli impian- mida è all’avanguardia per frittelle”, giunta quest’anno al- primi 3 maschili e femminili as- al tesoro a partire dalle ore quistare la carne, i salumi e la ti comprendono piscina per quanto riguarda l’adeguamen- la sua 59ª edizione. soluti. A tutti i non classificati e 14.30. gastronomia di Gianni Orsi e adulti e bambini, parco giochi, to alle norme di sicurezza e La sagra, organizzata dalla ai non competitivi, in omaggio Per gli appassionati dei fine di Domenico Baldizzone; par- campo da calcio a 5, campo rappresenta l’occasione ideale Pro Loco e dal Comune, vede una bottiglia di vino. Premi per settimana dedicati alla natura tecipare al “Brindisi in piazza da calcetto, campo da tennis in per il relax e la pratica sportiva il coinvolgimento dell’intera co- le società più numerose; cop- è possibile arrivare e sostare alle ore 12” con il Gavi ed il terra rossa, bar-ristoro, pista di giovani e meno giovani. È si- munità cessolese. La sagra è pa speciale per il concorrente con i camper già dal venerdi Brachetto offerti dal Comune per balli e feste, oltre a docce, tuato nel concentrico, con due la continuazione della “Festa più anziano/a. Per informazioni 23 maggio. e dal Circolo “Amis del Bra- servizi e spogliatoi a norma di piazzali limitrofi per il parcheg- degli ubia”, che si faceva all’i- Alessandro Degemi (tel. 0144 Non mancano tante altre chet” di Sessame e infine, legge. gio, ha tutti gli accessi control- nizio del secolo. In 58 anni pa- 80175, ore 13.30-14.30). buoni occasioni come: visita- scoprire ancora tante belle L’ingresso al parco giochi è lati e rappresenta una occasio- recchie cose sono cambiate, Alle ore 10, gli abili cuochi re la Gipsoteca dedicata a sorprese per le quali vale la libero e gratuito per tutti, men- ne unica in Valle Bormida di una cosa però non è mutata, la della Pro Loco inizieranno a Giulio Monteverde; visitare la pena di trovarci a Bistagno! tre per gli impianti sportivi oc- svago e divertimento giovanile. ricetta per le frittelle ossia i “fri- cuocere e a distribuire fino a 2ª rassegna Avicola Orna- Tutti i produttori e gli hobbi- corre essere in possesso della Si accettano anche, su preno- ciò”, palline di pastella salate tarda sera delle prelibate frit- mentale di galline, colombi, sti che sono interessati ad tessera CSI che garantisce an- tazione, gruppi organizzati (ad preparate con farina di grano, telle salata accompagnate dal conigli (tel. 329 4245227); ac- esporre e/o a vendere i loro che la copertura assicurativa. Il es. nell’ambito di Estate Ra- acqua, latte, uova, sale, lievito, buon vino delle colline cesso- quistare il famoso torrone di prodotti e le loro creazioni arti- gestore Andrea Carozzo ha gazzi) e proposte per feste, cotto in olio di oliva bollente e lesi. Trinchero; acquistare i dolci gianali sono invitati a contatta- messo a punto un ricco pro- compleanni e serate a tema, un piccolo segreto che rimane Il pomeriggio verrà animato, alla nocciola di Carpignano; re con cortese sollecitudine: gramma di iniziative da svolge- compatibilmente con la prose- gelosamente tramandato da dalle ore 14.30, da Piero Mon- acquistare la torta verde “Lan- Carla Monti al numeri telefoni- re nei mesi estivi, compren- cuzione dell’attività sportiva cuoco in cuoco. Impasto che tanaro e dal suo complesso “I garola” di Brunella, acquistare ci 0144 79304 (ore pasti) op- denti soprattutto corsi (di nuo- prevalente. Per informazioni viene fatto all’alba della dome- Cantavino”. Per le vie del pae- le Robiole di Langa da Nino pure 347 6838751; il Comune to, di ginnastica dolce, di spin- Andrea (tel. 340 1058222). nica e lasciato lievitare sino al- se ci sarà la presentazione dei Barberis; rifornirsi di tanti buo- tel. 0144 79106; Circolo Amis le ore 10, quando si dà inizio prodotti tipici della zona. Si po- ni prodotti tipici che sono pre- del Brachet 348 7489435; op- alla cottura e distribuzione, e trà effettuare la visita alla chie- senti sul mercatino della Fie- pure all’indirizzo di posta elet- sino a tarda sera il paese sarà sa parrocchiale “N.S. Assunta ra; mangiare a prezzi promo- tronica seguente: comune.bi- Riqualificazione strada comunale invaso dallo stuzzicante profu- e San Sebastiano”. Saranno zionali presso i ristoratori lo- [email protected]. mo delle frittelle, che devono numerose le attrazioni per i di regione Roncaglie essere rigorosamente “innaf- bambini e sarà in funzione un Rivalta Bormida. Il presidente della Provincia di Alessandria, fiate” dal buon vino cessolese. ricchissimo banco di benefi- Luoghi dove tutti salutano tutti Paolo Filippi, ha informato la Giunta provinciale della richiesta di Il programma è quanto mai cenza. Durante il pomeriggio si contributo, avanzata dal Comune di Rivalta Bormida, pari a 120 ampio e denso e presenta an- potrà assistere ad una interes- Cortemilia. L’Associazione «Borghi autentici d’Italia», di cui mila euro, per l’esecuzione di lavori di sistemazione e riqualifi- che per questa edizione tante sante esibizione con i Quad fanno parte, nella Granda, i comuni di Levice, Bergolo, Cortemi- cazione, anche mediante allargamento e innalzamento della li- ed interessanti novità. Al matti- della XXX Motors e si potrà vi- lia e Saluzzo, organizza la 2ª edizione del premio internazionale velletta, della strada comunale regione Roncaglie - via Paolo no il paese si affollerà di atleti e sitare la mostra di macchine «Di Borgo in Borgo», con le sezioni fotografia, video, racconti e Bocca. Collegandosi con la S.P.n. 195, la suddetta strada costi- non, per la 16ª camminata agricole antiche. diario. Il tema è «Luoghi dove tutti salutano tutti». Iscrizioni entro tuisce una valida alternativa al transito dei mezzi pubblici e di “Valle Bormida Pulita” memo- G.S. domenica 31 agosto. quelli di soccorso nel caso in cui la S.P.venga chiusa al traffico. ANC080518040_aq03:Layout 1 14-05-2008 16:03 Pagina 40

L’ANCORA 40 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Assemblea dei sindaci a Ponzone, presidente Lido Riba In mountain bike con il Cai di Acqui Comunità Montana “Suol d’Aleramo” A Merana “giro dei calanchi”

vergenza tra la Liguria ed il Piemonte e di un territorio che ha quelle caratteristiche Mon- tane che sono indicate tra le priorità. Per questo serve da parte di Provincia e Regione un forte sostegno che non va inteso come appoggio politico, ma di sostegno allo sviluppo, alla programmazione e una collaborazione che ci consen- ta di mantenere se non miglio- rare l’attuale status». A racco- gliere le valutazione dei sinda- ci presenti quasi al gran com- Ponzone. Non è un percor- buoni risultati. Il riordino tocca pleto, il presidente regionale so facile quello che attende le anche Comunità Montana dell’Uncem Piemonte, Lido Ri- Comunità Montane del Pie- “Suol d’Aleramo” che attual- ba, che ha indicato quello che monte; dovranno adeguarsi al- mente comprende 21 comuni sarà il futuro delle Comunità le nuove disposizione indicate (Bistagno, Cartosio, Cassinel- Montane. Riba è stato solare: nel Disegno di Legge che mo- le, Castelletto d’Erro, Cavato- «Chi non si allinea con quelle difica la Legge Regionale del 2 re, Cremolino, Denice, Gro- che sono le direttive regionali luglio 1999. Una Legge che gnardo, Malvicino, Melazzo, rischia di rimanere fuori. Non aveva dato una impronta agli Merana, Molare, Montechiaro ci sono alternative, il progetto enti ed in molti casi era stata d’Acqui, Morbello, Pareto, Pon- è chiaro e non sono concesse scavalcata dalle impostazioni ti, Ponzone, Prasco, Spigno, quelle scappatoie che in pas- (poco montane) datesi dalle Terzo, Visone) ed stata consi- sato avevano permesso di ag- singole Comunità. L’obiettivo derata omogenea alla Comu- girare gli ostacoli. È il federali- ora è quello di far ritornare le nità dell’Alta Val Lemme e Alto smo che entra nel processo di Comunità alle origini, ovvero Ovadese che comprende i co- riforma delle Comunità Monta- consolidare quella “montanità” muni di Belforte, Bosio, Carro- ne - ha poi aggiunto Riba - e di che era sfuggita di mano agli sio, Casaleggio Borio, Fraco- questo dobbiamo tenerne con- amministratori. nalto, Lerma, Montaldeo, Mor- to». Lido Riba ha poi indivi- Il D.D.L. dispone il riordino nese, Parodi Ligure, Tagliolo, duato nella politica uno dei della disciplina delle Comunità Voltaggio. Nascerà una unica “mali” delle Comunità Montane Montane per: «Adeguarne la realtà che terrà conto delle e lo ha detto senza troppi giri consistenza territoriale e de- nuove direttive e comprenderà di parole sorprendendo coloro mografica a criteri di omoge- i comuni di Bosio, Carrosio, che hanno vissuto la C.M. solo neità socio economica, effi- Cartosio, Casaleggio Borio, attraverso la politica - «Meno Merana. Domenica 11 mag- cienza e congruità rispetto al Cassinelle, Castelletto d’Erro, politica e più managerialità. È gio oltre 40 atleti motivati non ruolo rivestito e alle funzioni Cavatore, Denice, Fracconalto, questo uno dei principi sui da uno spirito competitivo, ma assegnate; rafforzarne la natu- Lerma, Malvicino, Merana, quali devono fondarsi le Co- da ragioni molto più profonde ra di enti volti a garantire l’ef- Molare, Montechiaro d’Acqui, munità Montane del futuro e quali l’ amore per la natura e il fettività delle misure di soste- Morbello, Mornese, Pareto, tutti devono prenderne atto». piacere di misurarsi con un’at- gno delle zone montane e la Ponzone, Spigno Monferrato, Alla richiesta di chiarimento tività sportiva piuttosto impe- promozione, lo sviluppo e la Tagliolo Monferrato, Voltaggio. da parte dei comuni esclusi dal gnativa ma ricca di emozioni, tutela del territorio; razionaliz- Per assimilare il passaggio, nuovo Ente arrivate dal sinda- hanno partecipato all’escursio- zare gli apparati istituzionali, improrogabile visti i tempi ri- co di Grognardo, Renzo Gu- ne in mountain bike nei territo- allo scopo di rendere più effi- stretti, lunedì scorso 12 mag- glieri, e dal sindaco di Prasco, ri di Merana alla guida di Lu- cace l’azione politica ammini- gio, si è tenuta, per la prima Bartolomeo Barisone, il presi- ciano Amandola e Renato Ro- strativa; concorrere agli obiet- volta nella nuova sede della dente regionale dell’Uncem ha veta, del CAI di Acqui. tivi di contenimento della spe- C.M. di Ponzone, a “Casa Gat- risposto rifacendosi alla Legge C’erano gruppi provenienti sa pubblica, in ottemperanza a ti”, l’Assemblea dei Sindaci del 1952 che individua i comu- da Tortona (il più numeroso), quanto stabilito dalla Legge Fi- della “Suol d’Aleramo” voluta ni con caratteristiche montane Mioglia, Dego, Castel Boglione nanziaria». dal presidente Giampiero Nani e che è stata ripresa dal DDL. e da Borgo S. Dalmazzo rap- La Regione per realizzare il per discutere di quello che sa- Infine alla richiesta del sindaco presentato da Yannick Terzolo, progetto ha stabilito un tetto rà il futuro dell’Ente. Giampiero di Ponzone Gildo Giardini di 8 anni, il vero eroe della gior- massimo di trentuno zone Nani ha messo in luce le dif- conoscere quando la C.M. oc- nata; come tutti gli altri bikers omogenee rispetto alle 49 esi- formità esistenti tra le due Co- cuperà gli uffici di casa Gatti, ha raggiunto il Bric delle Bar- stenti attualmente in Piemonte. munità che si vanno a fondere, sede naturale della Comunità che, quota 747 metri, nel co- Il che significa che 18 enti spa- ma ha anche ribadito quei con- Montana, immediata è arrivata mune di Serole, attraverso un riranno! Come? Accorpandosi cetti che sono stati, ed ora do- la risposta di Nani: «Questione percorso tutt’altro che sempli- tra di loro e comunque ridu- vrebbero essere fondanti per il di giorni e poi la Presidenza, ce. La meravigliosa cornice cendo il numero dei Comuni cammino della nuova struttura: l’Ufficio Protocollo, la Segrete- della manifestazione erano i che ne faranno parte in osse- «Si dovranno discutere e poi ria, l’ufficio Tecnico, la Fore- calanchi, una particolare forma quio a quella “Montanità” che far collimare le esigenze di stazione ed i Centro di Docu- di erosione delle rocce marno- tornerà ad essere il centro del- due realtà che hanno parame- mentazione Ambientale ap- se, i “muriòn” in dialetto locale le C.M.. Il percorso delle nuo- tri storici, geografici e culturali proderanno a Ponzone». Na- (sculture naturali nelle rocce ve realtà dovrà completarsi en- anche difformi, ma hanno l’ob- turalmente in attesa di eventi arenacee); i profumi e i colori tro la fine del mese di giugno, bligo di intersecarsi nel più visto che il nuovo assetto “can- della flora (timo, ginestre, or- altrimenti il rischio è quello di breve tempo possibile. Noi ri- cellerà” Acqui dalla lista dei chidee selvatiche, boschi ecc.) vedere cancellato con un col- badiamo il nostro impegno che luoghi dove la C.M. avrà uffici arricchivano il suggestivo qua- po di spugna un impianto che, è quello di sviluppo di una e, si battaglierà per avere l’at- dro naturale. nel corso degli anni, ha dato area fondamentale per la con- tribuzione della sede. w.g. Ma facciamo un po’ di cro- naca: partenza dal piazzale Pro Loco Merana, la lunga sa- lita del Bric Caznei sino ai Mo- A Bubbio c’é il mercatino biologico Chiusura ri di Serole dove è stato allesti- Il pranzo preparato alla Pro meroso proveniente da Torto- Bubbio. L’Amministrazione comunale in collaborazione con la s.p. n. 228 to il punto ristoro in vetta… be- Loco offriva note squisitezze, na e ritirata da Sergio Magras- Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida” organizza, la vande e crostata per dare tra le quali i ravioli casalinghi di si; coppa a Yannick, il più gio- terza domenica del mese, il mercatino biologico, dalle ore 8 alle “Bistagno energia e premiare lo sforzo. Merana. vane atleta, un libro alla fami- 12.30. Appuntamento quindi per domenica 20 aprile, nella piaz- Dopo la discussione su quale La manifestazione patroci- glia Terzolo di Borgo San Dal- za di fronte al Municipio. Per informazioni: Municipio di Bubbio Cortemilia” itinerario scegliere tra le alter- nata dalla Provincia, organiz- mazzo per aver partecipato al (tel. 0144 8114, oppure 347 0632366). Bubbio a soli 10 chilome- native possibili, si decide di sa- zata dal Comune e dalla Pro completo, e alle quattro atlete tri da Canelli e 15, da Acqui Terme e Cortemilia, tutti i mesi offre Bistagno. L’ufficio tecnico lire tutti al Bric delle Barche, Loco, anche sponsorizzato da femminili presenti al giro sui la possibilità di fare la spesa biologica direttamente dal produt- della Provincia di Alessandria dove il percorso è particolar- privati che hanno offerto con- calanchi. tore. Prossimi appuntamenti: domenica 18 maggio. ha ordinato l’istituzione del di- mente bello per la mountain bi- tributi in denaro o in prodotti Una targa ricordo è stata vieto di circolazione lungo la ke. Poi si formano due gruppi, della terra, grazie alla collabo- consegnata al presidente del S.P. n. 228 “Bistagno Cortemi- chi scende dai calanchi dei razione del CAI di Acqui Ter- CAI di Acqui Terme, Bruno Ra- “Echi di cori”, a Castelletto Molina: lia”, dal km 0+155 al km Ghioni e chi da quelli dei Va- me, si è conclusa con la pre- soira, per premiare il prezioso 0+455, all’interno della peri- raldi, per ritrovarsi tutti con l’ul- miazione: targa del presidente contributo dei Caini nella valo- Piccoli cantori e corale S.Caterina metrazione del centro abitato tima salita alla torre di San Fer- della Provincia di Alessandria, rizzazione e promozione del del Comune di Bistagno, dalle mo per l’aperitivo. Paolo Filippi, al gruppo più nu- territorio. Castelletto Molina. La rassegna “Echi di cori”, edizione 2008, ore 14 alle 17, di domenica 25 organizzata da oltre vent’anni dall’Assessorato alla Cultura del- maggio, per consentire lo svol- la Provincia, che si concluderà, quest’anno sabato 31 maggio a gimento della manifestazione Urbe: si riunisce Castelletto sagra delle fragole Bruno, farà tappa in 4 paesi della nostra zona. denominata “2ª Festa di Pri- La manifestazione, realizzata in collaborazione con le Comu- mavera”. il Consiglio e moto incontro nità Collinari, la Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormi- Durante l’interruzione, do- da”, i Comuni e le Pro Loco e con il contributo della Regione Pie- vrà, comunque, essere garan- Urbe. Due soli gli ordini del Castelletto d’Erro. Domenica 25 maggio, la Pro Loco, in col- monte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, prevede tito il transito ai mezzi di soc- giorno in calendario per il Con- laborazione con il Comune e la Regione Piemonte, organizza la l’esibizione di qualificati cori su tutto il territorio provinciale. corso e alle Forze dell’Ordine. siglio comunale convocato per 12ª Sagra delle Fragole e il 1º moto Incontro. Tutti i concerti proposti sono ad ingresso gratuito. Questo il ca- Durante la manifestazione, il venerdì 16 maggio, alle ore 21, Alle ore 10 iscrizione per i partecipanti al moto incontro; lendario delle serate, nei 4 paesi della nostra zona, dopo Mom- traffico veicolare verrà dirottato presso la sala consiliare. Al pri- ore 11 partenza delle moto per circuito con aperitivo; ore baruzzo Monastero Bormida, è la volta di: Castelletto Molina, sulla viabilità urbana (via IV mo punto, l’Approvazione del- 13 pranzo con piatti tipici del posto; dalle 15 giochi per chiesa di San Bartolomeo, sabato 24 maggio, ore 21, Piccoli Novembre) del comune di Bi- la variante al nuovo S.U.A bambini; dalle 16 risotto con fragole, degustazione fragole Cantori di Canelli e Corale Santa Caterina. Bruno, chiesa No- stagno. Il comune provvederà (Strumento Urbanistico Attua- al limone e al brachetto, crostata con marmellata di frago- stra Signora Annunziata, sabato 31 maggio, ore 21, Coro Polifo- all’installazione dell’apposita tivo); al secondo, la rettifica va- le; durante la giornata esposizione e vendita di fragole e pro- nico Santa Cecilia e Piccolo Coro di Mombercelli. segnaletica regolamentare. riazione di Bilancio. dotti tipici locali. ANC080518041_aq04:Layout 1 14-05-2008 16:04 Pagina 41

L’ANCORA DALL’ACQUESE 18 MAGGIO 2008 41

Domenica 18 maggio, organizzata dalla Pro Loco Vince il gruppo All time jazz manouche 5et di Busto Arsizio A Denice tradizionale A Bistagno “Premio Paolo Martino sagra delle bugie jazzisti emergenti”

Denice. Uno dei più caratte- Novità dell’edizione 2008, ristici borghi dell’Acquese, De- l’orchestra “Ciao Ciao” che farà nice, vi aspetta domenica 18 trascorrere momenti di buona maggio per la grande e tradi- musica e di sano divertimento zionale Sagra delle Bugie. La a tutti i presenti. Pro Loco, grazie all’aiuto di Inoltre avrà luogo nel pome- tanti volontari, ha messo a riggio, dalle ore 17, il 6º trofeo punto la complessa macchina podistico della Comunità Mon- organizzativa che porterà in tana “Suol d’Aleramo” con per- questo bellissimo borgo me- corso tra le colline denicesi e dioevale artisti, pittori, musici- ricchi premi per tutti i parteci- sti e soprattutto tanti appassio- panti. nati del vino buono e delle Per tutta la giornata, con an- strepitose “bugie”, vanto delle ticipazione anche sabato 17, cuoche di Denice. presso la Cascina Poggio, si Uno stand Pro Loco consen- svolgeranno gare di cani pa- tirà l’assaggio delle Bugie, store tedesco. croccanti, fragranti, dolci e leg- «La Pro Loco – spiega il pre- Maria Gallo moglie di Paolito e la presentatrice Letizia Gambi. gere come solo qui sanno fare. sidente Guido Alano - esprime Mentre si degustano queste un doveroso ringraziamento al delizie, perché non approfittar- Molino Cagnolo di Bistagno, Bistagno. Si è conclusa la il primo gruppo Suoni a Tre di mo dei brani da eseguire im- d’Aleramo” e un assegno di ne per un giro tra le vie del che ha fornito la farina per le due giorni dedicata alle sele- Roddi (CN) composto da Fabio posto dalla giuria è stato 200 euro dal sindaco di Bista- paese? In piazza espongono i bugie, alla ditta Poggio che of- zioni finali e alla finalissima del Giachino al pianoforte, Miche- Swing in Melody scritto proprio gno dott. Bruno Barosio. pittori Bruno Garbero, Marc fre il miele, alla Cantina Profu- 1º concorso nazionale di musi- le Anelli al contrabbasso e Lo- dal maestro Martino, il secon- Per il secondo posto è stato Wiler e Iride Billia, mentre il mo di Bosco del parroco don ca jazz intitolato “Premio Pao- renzo Arese alla batteria che do, ancora imposto, è stato Mi- chiamato il gruppo Suoni a tre maestro denicese Mazza Er- Pavese e alla Cantina Sociale lo Martino, jazzisti emergenti”. hanno suonato “All of mi e An- sty di Garner e il terzo brano è di Roddi (CN) premiati con la nesto riproporrà l’antica arte di Alice Bel Colle, che offrono Venerdì 9 maggio, la prima sia, seguiti dal gruppo P.j.t. stato a libera scelta dei gruppi. targa della comunità Montana della costruzione di ceste e ca- gratuitamente il vino, al Comu- serata ha visto la partecipazio- Trio di Genova composto da Il primo gruppo a salire sul e con un assegno di 400 euro vagnin e Liz Windt esporrà del- ne, alla Comunità Montana, ol- ne dei gruppi selezionati che si Massimo Currò alla chitarra, palco è stato Suoni a tre di dal direttore artistico Giovanni le magnifiche fotografie. tre che a tutti i denicesi che a sono esibiti suonando dal vivo Manuele Dechaud al contrab- Roddi (CN) che hanno esegui- Pietro Nani. Non mancheranno i prodotti vario titolo danno una mano i due brani inviati a suo tempo basso e Carlo Milanese alla to, oltre ai due brani imposti, Quali vincitori del 1º concor- tipici, con l’esposizione dei per la buona riuscita della ma- con il “demo”, quando si sono batteria. Il terzo gruppo è stato Steps di Cosea, il secondo so nazionale “Premio Paolo mieli dell’apicoltore denicese nifestazione». iscritti al concorso, nel marzo Unoraeunquarto di Chiavari gruppo è stato P.j.t. trio di Ge- Martino, jazzisti emergenti” Poggio Voci Eugenia, oltre a Dunque non mancate a De- scorso. (GE) composto da Adriano nova che ha eseguito come sono stati chiamati il gruppo bancarelle di prodotti locali e nice, a partire dalle ore 15, al- Sul palco della sala teatrale Fontana alla chitarra, Daniele pezzo a loro scelta Invitation di All Time Jazz Manouche 5et vari. la Sagra delle Bugie. della Soms di Bistagno, dove Mignone al basso, Emilio Die- Washingtong, il terzo gruppo è di Busto Arsizio (VA), premiati facevano bella mostra il piano- na alla batteria e Manuela Lo stato Imagosonora di Carrù con la targa e un assegno di forte e la batteria messi a di- Cascio voce. Hanno suonato (CN) che hanno eseguito Ladri 1.000 euro dal presidente del Da venerdì 16 a domenica 18 maggio sposizione dall’organizzazione All of me e The man i love. in casa dell’Inglese di loro Consiglio provinciale di Ales- si sono alternati con un ritmo Quarto gruppo è stato Imago- composizione e quarto gruppo sandria prof. Adriano Icardi. incalzante i vari gruppi prove- sonora di Carrù (CN)compo- a salire All Time jazz Manou- Prima che il gruppo vincito- nienti dal Piemonte, dalla Ligu- sto da Marco Morra al piano- che 5et di Busto Arsizio (VA) re eseguisse un brano, ha pre- ria e dalla Lombardia. Il croni- forte, Davide Bono alla batte- che ha portato Minor Swing di so la parola il presidente di giu- A Denice festival sta ha notato l’assenza di ria e Marco Inaudi al basso. Ul- Django Rainhardt. ria Felice Reggio che ha suc- gruppi dell’alessandrino e del- timo gruppo in concorso è sta- Tutti i gruppi hanno suscitato cintamente illustrato i criteri l’astigiano e chiedendone i mo- to All time jazz manouche calorosi applausi dal pubblico che hanno portato alla selezio- pedagogico musicale tivi ha scoperto che nessuno di 5et di Busto Arsizio (VA) com- che ha dimostrato di apprez- ne del gruppo vincitore, ricor- queste due province hanno posto da Marco Micheletti al zare il livello tecnico dei vari dando in particolare lo spirito Denice. Venerdì 16, sabato e compositore titolare della concorso, pur sapendo il croni- clarinetto e fisarmonica, Fabio componenti. del concorso riservato ai gio- 17 e domenica 18 maggio si cattedra di armonia, contrap- sta che sono diversi i giovani Bruccoleri alla chitarra, Miche- La giuria di qualità apparta- vani emergenti. svolgerà a Denice il primo “Fe- punto e fuga al conservatorio musicisti appassionati. Ma le Scaltritti alla chitarra, Jaco- tasi per predisporre la classifi- Il gruppo vincitore è compo- stival Pedagogico Musicale”. A. Vivaldi di Alessandria; la passiamo avanti. po Guerrini al basso e Carlo ca finale e per assegnare il pri- sto da giovanissimi ragazzi Il Festival propone un per- dott.sa Barbara Braito, psicolo- Sotto una regia attenta e Attolini alla Batteria. Un sesto mo premio ai primo concorso che per la prima volta si sono corso culturale che inizia ap- ga e ricercatrice in processi consapevole della particolarità gruppo selezionato, non si è musicale Paolo Martino è stata esibiti di fronte ad una giuria. profondendo strategie d’inter- cognitivi nel trattamento tera- dei concorsi musicali, dell’im- presentato. abbastanza veloce; in sala tra Festa grande ai vincitori da vento per lo sviluppo ed il po- peutico in pazienti psicotici o portanza e dell’emozione ad Dopo l’ascolto attento sia il pubblico è iniziato un toto parte del pubblico che ha ap- tenziamento dei processi d’ap- con psicosi occulta; il dott. G. esibirsi di fronte ad una giuria del pubblico, appassionato e classifica, in attesa di avere il prezzato la graduatoria finale e prendimento attraverso espe- Battista Ricci, psicologo arte- di qualità, ha aperto la serata competente sia della giuria di verdetto ufficiale. bello nel bello i vincitori hanno rienze pedagogico musicali, terapeuta e ricercatore; la prof. la presentatrice del concorso: qualità, questa si è appartata e Verso la mezzanotte la pre- concluso la serata con un prosegue, nella seconda gior- A. Gheltrito, musicista musico- Letizia Gambi di Milano, giova- riunita per stilare il verdetto di sentatrice Letizia Gambi ha ri- grande omaggio a Paolo Mar- nata, con una riflessione sul terapista ricercatrice in ambito ne, elegante e di bella presen- quelli che venivano seleziona- cevuto le buste con i tre vinci- tino interpretando la sua musi- confine che separa un inter- musicoterapico per le strategie za che ha saputo, coi suoi in- ti per la finalissima del giorno tori del concorso e dal palco ha ca. Il gruppo vincitore si esibi- vento pedagogico da uno tera- d’intervento su pazienti psicoti- terventi, andare all’essezialità dopo. Dopo quasi un’ore di va- invitato il terzo classificato: P.j.t. rà a Bistagno il 5 Dicembre peutico e per finire, nella terza ci ed in ambito pedagogico, delle cose e comunicando lutazioni la giuria composta dal Trio di Genova che sono stati prossimo nell’ambito della ras- giornata, con una rivalutazio- strategie d’intervento per lo quanto necessario perché il grande trombettista Felice premiati con una targa della segna musicale “Dal Mississip- ne delle radici popolari ed sviluppo dei prerequisiti logico pubblico potesse valutare il Reggio, presidente, dal batte- Comunità Montana “Suol pi alla Bormida”. un’analisi degli elementi peda- - matematici; il prof. G. Casati, concorso e i concorrenti. rista Giuseppe Balossino, dal gogici e terapeutici in esse trombettista jazz di fama inter- Il concorso è stato voluto direttore e tastierista Giorgio presenti. nazionale; P. Carezzo, educa- dalla Soms di Bistagno, in col- Zucchelli, dal direttore artistico L’obiettivo di questo festival tore ed attore; G.B. Nicolò Be- laborazione con il Comune, la Giovanni Pietro Nani e da Senso unico nel centro abitato è quello di mettere a confronto sio del Carretto, storico e stu- Comunità Montana “Suol Ester Martino, figlia di Paolito, molte realtà per creare mo- dioso del periodo Aleramico; i d’Aleramo” e la Provincia di ha ammesso ben quattro dei di Spigno Monferrato menti di riflessione sugli argo- poeti dialettali Beppe Ivaldi e Alessandria per ricordare il cinque gruppi alla finale, esclu- Spigno Monferrato. L’ufficio tecnico della Provincia di Ales- menti proposti ed è rivolto ad Giovanni Pietro Nani, cono- musicista più illustre del pae- dendo solo il gruppo Unora- sandria ha ordinato l’istituzione della temporanea circolazione a insegnanti ed educatori dalle sciuto presidente della Comu- se, scomparso pochi anni or- eunquarto. senso unico alternato, governato da impianto semaforico o da materne alle medie. nità Montana “Suol D’Alera- sono: Paolo Martino, per tutti Sabato 10, alla presenza di movieri, del divieto di sorpasso e della limitazione della velocità La formula in moduli del se- mo”. conosciuto come Paolito. in sala del pubblico delle gran- a 30 km/h lungo la ex S.S. n. 30 “di Valle Bormida”, dal km minario permette di partecipa- Nell’ambito del festival, in Può dire il cronista che mi- di occasioni, della vedova e di 58+450 al km 58+550, nella perimetrazione del centro abitato re ad una o più giornate indif- collaborazione con la scuola di glior modo per ricordarlo non tutta la famiglia di Paolo Marti- del Comune di Spigno Monferrato, dalle 7.30 alle 19.30, da lu- ferentemente. Organizzato dal musica “Corale Città di Acqui poteva che essere un concor- no, la presentatrice Letizia nedì 26 maggio a venerdì 30 maggio, dal 3 al 6 giugno, dal 9 al Comune di Denice vede tra i Terme”, ci saranno due serate so nazionale dove i giovani Gambi ha chiamato sul palco i 13 giugno e dal 19 al 20 giugno, per consentire le operazioni di suoi relatori la dott.ssa Paola musicali: il venerdì con l’operi- possono misurarsi con la mu- quattro gruppi finalisti, spie- scarico e movimentazione di parti meccaniche da destinarsi al- Longo, già docente del Politec- na “Serafino nel bosco sica che ha sempre portato nel gando il regolamento della l’esistente centrale idroelettrica situata lungo la suddetta strada. nico di Torino e ricercatrice in in…cantato” ed il sabato con suo cuore, che ha suonato e competizione e, gruppo per La società Imemont Srl di Urgnano (BG), esecutrice dei lavo- didattica della matematica; il un percorso attraverso le dan- che ha composto. gruppo annunciando i brani ri, provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica direzio- prof. Antonio Galanti, organista ze dal classico al popolare. Sul palco hanno preso posto che avrebbero eseguito. Il pri- nale e di cantiere. ANC080518042_aq05:Layout 1 14-05-2008 16:06 Pagina 42

L’ANCORA 42 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Venerdì 16 maggio “Cent’anni di veleni” Figure che scompaiono Sino al 18 maggio alla Gipsoteca A Monastero al teatro Cassine, è morta A Bistagno in mostra “Il fiume rubato” Mariuccia Benzi il Brasile e Monteverde

Monastero Bormida. Una valle. Questa storia è la loro”. Cassine. Un grande cordo- rievocazione della vicenda del- Il libro (info su www.alessan- glio ha pervaso l’intera comu- la lotta della Valle Bormida per drohellmann.com), scritto at- nità di Cassine per la scom- liberarsi dall’inquinamento traverso un minuzioso lavoro di parsa, avvenuta mercoledì 7 causato dall’Acna di Cengio si documentazione ha ottenuto maggio, di Mariuccia Benzi, fi- terrà venerdì 16 maggio, alle una menzione speciale alla se- gura di grande spessore uma- ore 21, presso il teatro comu- sta edizione del premio Ac- no, apprezzata da tutti per il nale di Monastero Bormida quiambiente, è stato tra i finali- suo altruismo e il suo impegno con l’atteso spettacolo Il Fiume sti del premio Cavrier ed è in favore del prossimo. Rubato tratto da Cent’anni di giunto alla seconda ristampa. Nata a Cassine il 21 agosto Veleno di Alessandro Hel- In scena la voce di Andrea 1944, Mariuccia Benzi da 40 lmann (edito da Stampa Alter- Pierdicca racconterà e scopri- anni viveva su una sedia a ro- nativa) con Andrea Pierdicca rà questa storia assassina lun- telle: una malattia l’aveva co- per la regia di Nicola Pannelli. ga un secolo accompagniate stretta all’immobilità all’età di Per la prima volta si raccon- dalle musiche degli YoYo Mun- soli 24 anni, nel 1968. Ma il de- ta l’intera storia della fabbrica di e dello stesso autore Ales- stino, pur fiaccando il suo cor- Acna dalla sua apertura, come sandro Hellmann. Dice l’auto- po, non aveva minimamente dinamitificio alla fine dell’800, re Alessandro Helmann: intaccato la sua grande forza fino alla sua chiusura nel 1999 «Quella dell’Acna e della Val d’animo: la sua esperienza di Mariuccia Benzi e le lotte degli abitanti della Bormida è una storia di inqui- vita, anzi, l’aveva convinta ad valle in difesa dell’ambiente e namento selvaggio, di umanità occuparsi del prossimo, con del fiume Bormida. e natura calpestate, ma anche particolare riguardo ai proble- ta dell’ “Urbanino d’Oro”, il tra- Lo spettacolo è nato dell’in- una meravigliosa testimonian- mi dei portatori di handicap, dizionale riconoscimento che contro di Alessandro Hellmann za di mobilitazione civile (e in con quell’altruismo che era la “Ra Famija Cassinèisa”, in col- e Andrea Pierdicca con l’asso- seguito istituzionale) per la Ri- sua caratteristica distintiva. laborazione con il Comune di ciazione Narramondo il cui di- nascita di un intero territorio Dal 1983 era diventata pre- Cassine, assegna ogni anno a rettore artistico Nicola Pannel- secondo un’idea di sviluppo al- sidente del GVA di Acqui Ter- quei cassinesi che si sono di- li (anche regista dello spetta- ternativo, da costruire sulla va- me (Gruppo Volontari per l’As- stinti per i loro meriti verso la colo) così descrive, nell’ap- lorizzazione della cultura, delle sistenza Handicappati), e col- comunità: un premio che era pendice del libro, le motivazio- risorse e delle tradizioni locali. laborava attivamente con altre quasi doveroso assegnare a ni artistiche e umane che han- L’opera offre una visione associazioni benefiche: dal- chi ogni giorno viveva la sua vi- no reso possibile il progetto esaustiva ed oggettiva su una l’OFTAL di Alessandria e Acqui ta in funzione degli altri. “narramondo è un’associazio- vicenda importante nella storia all’Associazione Acquerò, fino I funerali di Mariuccia Benzi, ne di attori professionisti, nata recente del nostro paese (e all’AIAS (Associazione Italiana svoltisi venerdì 9 maggio pres- a Genova nel luglio del 2001, nell’evoluzione socio - econo- Assistenza Spastici): per gli al- so la chiesa parrocchiale, han- Bistagno. Si potrà visitare che senza tempo. che hanno deciso di portare in mica del Piemonte e della Li- tri sapeva sempre trovare tem- no visto la partecipazione di sino a domenica 18 maggio la L’idea di una esposizione co- scena le ferite del tempo pre- guria in particolare) e al tempo po, e aveva sempre pronta la centinaia di persone: oltre alle mostra fotografica “Il Brasile in- sì singolare è venuta proprio in sente investigando il senso tra- stesso si propone come com- parola giusta. Nel suo paese, autorità comunali e ai delegati contra Giulio Monteverde” di occasione della visita dei due gico del mondo contempora- memorazione dei personaggi - Cassine, prestava servizio co- delle associazioni con cui Ma- Paolo Bernardotti e Nicola fotografi alla Gipsoteca Giulio neo, attraverso storie di dolore e soprattutto delle persone - me catechista, era membro del riuccia Benzi collaborava, tan- Sacco, due giovani artisti ales- Monteverde di Bistagno: «Os- e di lotta. Ecco perché l’incon- che ne sono stati protagonisti consiglio parrocchiale e aveva ta gente comune, pronta a tri- sandrini, che il Comune di Bi- servando i bozzetti del Monte- tro con la storia del fiume ru- nell’arco di oltre un secolo». dato un fondamentale contri- butarle l’ultimo omaggio. Nella stagno in collaborazione con la verde - hanno detto Bernardot- bato, del Bormida, della gente L’ingresso è libero e gratuito buto alla nascita del centro sua omelia, il parroco don Pi- Provincia di Alessandria ha al- ti e Sacco - ci è subito parso che sta lì, che ci ha vissuto e e per i valbormidesi è l’occa- d’ascolto aperto presso l’ora- no Piana ha ricordato la gran- lestito presso la Gipsoteca evidente come molte delle fo- che ci vive. sione per ricordare i fatti e le vi- torio, una istituzione a cui par- de figura della scomparsa con Giulio Monteverde, in corso tografie brasiliane, con i suoi È una storia assassina e cende che per oltre un secolo tecipava attivamente, ribaden- parole semplici, che hanno tro- Carlo Testa 3, a Bistagno. singolari personaggi, ben si non si può non rimanere com- hanno visto protagonista il fiu- do così la sua straordinaria di- vato ampio riscontro tra i pre- La fotografia di Paolo Berna- potessero accostare ai volti mossi dalla tenacia, dalla te- me e la faticosa lotta della gen- sponibilità nei confronti del senti. Per tutta la comunità dotti e Nicola Sacco dialoga delle opere dell’artista bista- nuta, dalla costanza, dalla bel- te per riavere un ambiente vi- prossimo. cassinese, quella di Mariuccia con l’arte di Giulio Monteverde gnese. Così, con il sostegno e lezza dei “resistenti” di quella vibile e salubre. Proprio per il suo incessante Benzi è una perdita incalcola- per dare vita a un esperimento: la collaborazione del sindaco impegno, il suo altruismo, la bile sotto il punto di vista uma- accostare i volti conosciuti du- di Bistagno, Bruno Barosio, e sua sensibilità etica e sociale, no. La speranza è che la sua rante un viaggio in Brasile con della direttrice della Gipsoteca, Sarà presentata l’enciclopedia della cucina il 16 ottobre 2005, nella sala opera, fatta di etica, impegno i gessi delle più importanti ope- Raffaella Beccaro, abbiamo consiliare del Comune, Ma- civile e spirito di sacrificio trovi re del Monteverde, conservati deciso di associare le nostre riuccia Benzi era stata insigni- degni continuatori. M.Pr all’interno della Gipsoteca di foto con la scultura di un mae- Bistagno. Uomini politici, artisti stro che ha sempre basato il e ideali della storia italiana, suo lavoro sulla ricerca della Orsara, “Pan e nus vengono accostati alla vita nel- realtà, sull’espressività e sul- Ricordo di Mariuccia Benzi le strade brasiliane e alle tradi- l’emotività dei suoi personag- zioni di una cultura lontana, al- gi». mangè da spus…” una donna speciale la ricerca di similitudini che ri- Per informazione: Gipsoteca Cassine. Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera chiamano espressioni artisti- Monteverde (tel. 0144 79106). Orsara. Cresce l’attesa a Ri- delle ricette tratte dal libro che firmata, giunta alla redazione da Cassine, in ricordo di Mariuccia valta per la partecipazione del verranno commentate dall’au- Benzi: paese alla 4ª edizione de “La trice. «Grazie a tutte le persone che sono state vicine a Mariuccia... Il 17 e 18 maggio alla cascina Poggio Notte dei Musei”, rassegna in- Abbiamo voluto riproporre Una donna speciale che ha saputo cogliere il lato positivo del- ternazionale nata in Francia al delle preparazioni culinarie la vita.Tante persone conosciute, tante realtà vissute insieme a fine di promuovere il patrimo- che ci riportino indietro nel ragazzi che come lei hanno conosciuto la sofferenza ma hanno nio museale universale, che si tempo per ritrovare quei sapo- saputo superare e peraltro trovare la serenità e la felicità che per svolgerà sabato 17 maggio. ri e quei profumi ormai dimen- certo meritavano. Una persona altruista, e per questo stimata da Denice, gara nazionale Per l’occasione, l’Associa- ticati. tutti. Amava essere d’aiuto, dedicandosi agli altri con tutta sé zione Ursaria presenterà “pan La festa continua nella mat- stessa. Soddisfatta, contenta, impegnata nella vita che viveva: e nus mangè da spus”, opera tinata di domenica 18 maggio di questo ne sono certa. Una donna davvero speciale. Ricordia- di cani pastori che può essere assunta come con l’apertura di più di una de- mocela così: in giardino, in una giornata di sole...». enciclopedia dell’antica cucina cina di cortili di Orsara in cui orsarese, già affidata alla tra- verranno allestiti stand gastro- dizione orale da madre e figlia, nomici: agnolotti, minestrone, Cassine, Consiglio lunedì 19 maggio ed oggi magistralmente rico- trippa, polenta con il cinghiale, struita sul filo della memoria panini all’acciuga e bagnet, far- Cassine. Il presidente del Consiglio comunale di Cassine, Ste- collettiva dall’autrice Elisabet- soi, dolci, torte casalinghe, tur- fano Scarsi, ha annunciato la convocazione dell’assemblea per la ta Farinetti. cet, curgno, fragole. serata d lunedì prossimo, 19 maggio. Il Consiglio di Cassine dovrà Sabato 17 alle ore 20, pres- Alle 16,30 presso la sala pronunciarsi su un ordine del giorno piuttosto corposo, composto so la sede di San Quirico del consiliare del municipio “pan e da una decina di punti. I più importanti riguardano l’approvazione Museo Etnografico dell’Agri- nus mangè da spus” verrà pre- del bilancio di previsione 2008, la revisione delle aliquote e gli al- coltura “pan e nus mangè da sentato al pubblico in conco- tri provvedimenti collegati al documento di programmazione eco- spus” verrà presentato alla mitanza con l’inaugurazione di nomica. Altro importante argomento di dibattito sarà quello relati- stampa ed alle autorità; con una mostra di antiche fotogra- vo alla regolamentazione delle aree mercatali. M.Pr una selezionata degustazione fie. di vini guidata da Lorenzo Ma- Le preparazioni gastronomi- rinello pro presidente naziona- che verranno somministrate fi- le dell’Onav. no a tarda serata, in caso di Pulizia sentiero Bruceto Le cuoche orsaresi mette- maltempo la serata si svolgerà Cortemilia. Gruppo comunale di Protezione Civile calendario ranno a disposizione la loro al coperto. degli eventi e manifestazioni ai quali il gruppo è chiamato a par- creatività riproponendo alcune M.Pr tecipare e a prestare la sua opera di volontariato. Calendario: Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio, pulizia sentiero Bruceto; si comunicherà ancora l’ora di ritrovo, per il 17 Denice. Scrive Susan Woodard della Cascina Poggio Sheepdog A Cartosio limitazione della velocità al pomeriggio e il 18 al mattino. Centre di regione Poggi 1 di Denice: «Shepdog Denice con il Co- Sabato 17 maggio, alla sera cena a Monte Oliveto. mune e la Pro Loco organizza sabato 17 e domenica 18 maggio Cartosio. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- Domenica 25 maggio, corsa in moto; ancora da definire il pro- una gara nazionale dei cani pastori a Denice. La domenica la ga- munica di aver ordinato l’istituzione della limitazione della velocità gramma. ra si svolge in concomitanza con la Sagra delle Bugie in paese, dei veicoli in transito a 50 km/h, in entrambi i sensi di marcia, lun- Domenica 1º giugno, passeggiata del volontariato per Corte- e finita la gara di Sheepdog sul percorso inglese, i ragazzi di She- go la ex strada statale n. 334 “del Sassello”, dal km 41+155 al km milia; ancora da definire il programma. epdog Denice faranno una dimostrazione di Agility. Alla fine del- 42+060 e dal km 42+400 al km 42+980, nel Comune di Cartosio, Occorre partecipare muniti della divisa d’ordinanza e del tes- la dimostrazione, ci sarà la possibilità di provare col proprio ca- a partire da giovedì 15 maggio 2008. La Provincia di Alessandria serino di riconoscimento. Per comunicare la propria disponibilità ne: per tutte le razze, non solo border collies! Dal mese di giugno provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica regola- telefonare al presidente Carlo Manfredini 339 8866291 o in Co- iniziano i corsi estivi di agility e di sheepdog. Per informazioni: mentare. mune (a Massimo) tel. 0173 81027. Susan 347 8144152». ANC080518043_aq06:Layout 1 14-05-2008 16:07 Pagina 43

L’ANCORA DALL’ACQUESE 18 MAGGIO 2008 43 Da venerdì 16 a domenica 18 maggio Sabato 17 e domenica 18 maggio Alunni di Rivalta A Castelnuovo Bormida Sagra “Septebrium” preparano l’orto sagra delle tagliatelle a Strevi borgo inferiore

Castelnuovo B.da. Giunta fare: si comincia sin dalla mat- Strevi. Ultimi preparativi, in gli organizzatori sperano di riu- alla 6ª edizione, si sta rapida- tina quando, a partire dalle ore paese per uno dei più attesi scirci. E rilanciano aggiungen- mente conquistando la nomea 9, le vie e le strade di Castel- eventi dell’anno, quello con la do al pantagruelico program- di “classica” del panorama pri- nuovo si affolleranno per l’arri- sagra “Septebrium”, da sem- ma anche una ambiziosa of- maverile di feste e sagre pae- vo delle immancabili bancarel- pre fondamentale momento di ferta, le “Patatine non stop” sane. Parliamo ovviamente del- le, che resteranno in paese fi- aggregazione della comunità che saranno disponibili per sa- la “Sagra delle Tagliatelle”, ai no a sera pronte ad acconten- strevese, e nel contempo riu- ziare gli stomaci più voraci a nastri di partenza a Castelnuo- tare tutti i visitatori a caccia di scita commistione tra tradizio- partire dalle 23, mentre gli vo Bormida nella giornata di ve- prodotti tipici e non solo... A ne e novità, tra storia e leg- amanti della musica potranno nerdì 16 maggio. La grande partire dalle 12, si mangia con genda. invece dedicarsi alle note del- kermesse castelnovese già le immancabili tagliatelle e le La sagra, infatti, per tradizione l’orchestra “Arcobaleno Show”. promette di richiamare in pae- altre specialità, e quindi a par- si svolge nel Borgo Inferiore, e Domenica 18, invece, sarà il se frotte di visitatori e buongu- tire dalle 15,30 torna l’appunta- viene tradizionalmente orga- momento culminante: lo scor- stai. La sagra, organizzata co- mento più amato dai cinofili nizzata in occasione della SS so anno il leit-motiv della festa me sempre dalla Pro Loco pre- della zona: quello con la 5ª edi- Trinità, cui è dedicata la chiesa erano state le carrozze a ca- sieduta da Angela “Cristina” zione del “Dog’s castinouv edificata nella parte bassa del vallo, mentre quest’anno i ca- Gotta, prenderà il via nella se- day”, il simpatico raduno per paese. Per tutti, però, prevale valli staranno tutti rinchiusi nel rata di venerdì, entrando subito cani, organizzato quest’anno in ormai l’identificazione con la motore delle tante Fiat 500 in- nel vivo, con la prima delle tre collaborazione col Canile di Ac- leggenda, largamente cono- vitate al raduno in programma cene in programma: nello stand qui Terme (cui andranno come sciuta, secondo cui, in un’epo- nella piazza del Borgo Inferio- al coperto (per ogni evenienza) solito i proventi delle iscrizioni), ca molto antica, dieci fratelli, re. Si comincia di buon matti- allestito proprio dalla Pro Loco con il contributo della Toeletta- giunsero nella bassa Valle Bor- no, con il ritrovo fissato per le castelnovese. si potranno gu- tura Belcan. Ritrovo alle 15,30, mida in cerca di un posto dove 8,30 di domenica, e le macchi- stare le vere regine della sagra, sul piazzale della chiesa. stabilirsi. A sette di loro piace- ne schierate per la foto-ricordo ovvero le celebri tagliatelle, ma L’iscrizione, come sempre, sarà va il vino, mentre tre erano so- di rito. Poi, intorno alle 10, la anche numerose altre speciali- ad offerta, e c’è grande attesa bri. Questi ultimi, scelsero di partenza per un giro itinerante tà, che non mancheranno di per sapere se anche quest’an- prendere dimora su una colli- su un percorso panoramico soddisfare anche i palati più no, sulla scia di quanto è sem- na verso Ovada, fondando l’at- lungo le colline circostanti. esigenti. Per smaltire una cena pre puntualmente accaduto tuale Trisobbio (da “tre sobri”, Alle 11,30 tutti i “cinquecentisti” luculliana, poi, nulla di meglio nelle ultime stagioni, l’affluenza appunto), mentre i sette fratel- saranno di ritorno per una so- che scatenarsi nelle danze, con al raduno proseguirà nel suo li più gaudenti, dopo una co- sta-aperitivo che farà da prelu- il ballo liscio e la dance di Mau- costante rialzo di presenze. lossale bevuta che li aveva re- dio al pranzo delle 12,30, con rizio, che farà ballare tutti i pre- L’inizio della sfilata cinofila è fis- si ebbri, scelsero di accampar- menu a prezzo fisso, e quindi senti a partire dalle ore 21. sata per le 16, sempre davanti si tra la pianura lambita dal fiu- alla premiazione, prevista alla Contemporaneamente alla pri- alla chiesa, mentre alle 17 si me e la collina, chiamando la fine del pasto. ma delle tre cene, per le vie del svolgeranno le premiazioni. località “Septem Ebrium”, da Per chi invece preferisse aggi- paese, si va in scena anche la E alla sera, tornano protago- cui l’attuale nome di Strevi. rarsi a piedi per il paese, c’è tradizionale “Bagnacamisa”, niste assolute le tagliatelle, con Una bella storia, che trova sempre la possibilità di curio- gara podistica sulla distanza di la cena più attesa, quella con- punti di contatto con la realtà sare tra le tante bancarelle che Rivalta Bormida. Prosegue 5km, che rappresenta uno dei clusiva, che si terrà immanca- nella straordinaria vocazione affolleranno il Borgo Inferiore. a vele spiegate il progetto sco- più classici momenti di aggre- bilmente nell’apposito spazio dimostrata dall’area strevese «Abbiamo dato priorità a quel- lastico “Nell’orto con il nonno”, gazione castelnovesi. Per quel- riscaldato allestito dalla Pro Lo- per il vino. le relative al giardinaggio e ai che da qualche mese coinvol- la che a tutti gli effetti sarà la se- co. E non finisce qui, perché il Giusto quindi che restasse in prodotti agricoli - spiegano gli ge gli alunni delle scuole ele- rata introduttiva, può bastare programma prevede dalle 21 in voga anche il nome “Septe- organizzatori - ma la speranza mentari di Rivalta Bormida. La così, ma il giorno seguente, sa- poi, una grande serata dan- brium”, che seguendo i detta- è che ci sia un’offerta la più scorsa settimana è stata fon- bato 17, si replica: alle 20, con zante, con animazione suda- mi tracciati dalla prima Pro Lo- ampia possibile da offrire a chi damentale per i ragazzi rivalte- un’altra serata gastronomica, mericana garantita dalla pre- co, ogni anno viene accostato ci farà visita». si, che lo scorso venerdì hanno ancora all’insegna delle taglia- senza di Chicorico Dj, una pre- al principale appuntamento or- Anche per i turisti, come già svolto un’intera giornata di atti- telle e di altre specialità, a di- senza ormai quasi fissa per le ganizzato in paese. Da quasi per gli autisti di Fiat 500, l’ap- vità “sul campo”, sotto la guida sposizione di tutti, sempre pres- feste castelnovesi, mentre a trent’anni “Septebrium” è la puntamento con il pranzo è dell’insegnante Francesca so lo spazio al coperto allestito partire dalle 22,30 è in pro- manifestazione che ha reso previsto per ore 12,30: le cuo- Gho e grazie alla collaborazio- dalla Pro Loco. gramma l’estrazione del Tom- celebre il paese, e maggior- che della Pro Loco assicurano ne di numerosi esperti del set- Il ‘clou’ della serata, però, bolone Castelnovese, con pre- mente promosso la sua eco- antipasti misti, ravioli al plin,ar- tore. verrà dopo la cena, con il ritor- mi prestigiosi in palio, tra cui nomia. rosto e dolce per tutti. A partire La giornata è iniziata con un no di uno dei momenti più ap- una fotocamera digitale e un In questa edizione, l’appunta- dalle 14, spazio ai più piccini, vero e proprio tour, organizza- plauditi delle ultime edizioni: navigatore satellitare che cer- mento strevese sarà articolato con l’intrattenimento garantito to da Massimo Barisone, della l’eleganza sale in passerella tamente richiameranno l’atten- su due giornate, con un prolo- dallo spettacolo del clown Coldiretti Acqui: prima tappa con una sfilata di moda prima- zione dei presenti spingendoli go nella serata di sabato 17 e il “Babbuccia”, ma anche da l’azienda agricola Fratelli Pora- vera-estate, a cura di “Robe da a tentare la fortuna. La 6ª edi- culmine il giorno successivo, un’interessante gara di bocce ti, dove gli alunni rivaltesi han- Bimbi” e “Capricci e Follie”: zione della “Sagra delle taglia- domenica 18 maggio. Ad apri- riservata ai più piccoli. no visitato i vivai apprendendo davvero un momento da non telle” si concluderà così, nel re i giochi, sabato sera, sarà Alla sera, una grande novità: numerose utili informazioni sui to di irrigazione per favorire la perdere. La festa toccherà modo più tradizionale, all’inse- subito il pezzo forte della sa- su prenotazione, sarà possibi- primi stadi di vita delle piante. Il crescita delle verdure. quindi il suo culmine nella gior- gna del divertimento di grandi gra: la tradizionale rosticciata, le cenare con un “Gran misto Poi la visita è proseguita con Dopo un pranzo al sacco, nata di domenica 18, con un e piccini. Per informazioni tel. che come sempre si annuncia di pesce”, sempre accompa- una tappa all’azienda di Ivo consumato all’aperto, nei pres- programma fittissimo di appun- 0144 714564 o 0144 715131. colossale. Si potrà iniziare a gnati da momenti di intratteni- Morbelli, dove i ragazzi hanno si dell’orto, è toccato proprio ai tamenti e cose da vedere e da M.Pr cenare a partire dalle 20,30: lo mento musicale. «Purtroppo - preso visione delle modalità di bambini il compito di impianta- scorso anno sulla griglia erano fanno sapere gli organizzatori piantumazione delle piantine e re le colture, alla presenza del finiti 190 kg di costine arrosti- - per allestire questa cena osservato i vari stadi di cresci- sindaco Walter Ottria, che non A seguito del progetto elaborato dagli alunni te, con l’aggiunta di altri 55 kg dobbiamo per forza affidarci ta dell’insalata. Terza tappa ha lesinato di offrire il proprio di salsicce, e di 300 porzioni di alle prenotazioni». Per infor- dell’estemporaneo tour, è stata contributo in fatto di lavoro ma- pollo: quest’anno, tempo per- mazioni: Pro Loco (Grazia Ga- la visita alle serre di Gianni nuale, e del preside Pier Luigi mettendo e stante la concor- gino presidente tel. 0144 Garbarino, per esasminare la Timbro, e sotto l’obiettivo delle renza di altre manifestazioni, 58021 o sede 0144 363938). produzione di zucchini. telecamere di Telecity, che do- Il sindaco di Strevi fare meglio non sarà facile, ma M.Pr Quindi, il gruppo dei giovani po aver ripreso la scena tra- agricoltori si è trasferito presso smetterà le immagini dell’ala- il terreno scelto per ospitare cre opera degli studenti rivalte- punta sul solare l’orto, che da qualche tempo si sabato 17 maggio, a partire Precisazione sui “Cavalieri alati” non è più il terreno retrostante dalle 12, all’interno del pro- Strevi. Il progetto presentato dai bambini della “Vittorio Alfieri” Morsasco. Riceviamo e pubblichiamo una precisazione pro- la residenza “La Madonnina”, gramma “Terranostra”. ha segnato una svolta: Strevi pensa ad un futuro ad energia so- veniente dall’Associazione Culturale “Castello di Morsasco” e re- bensì un appezzamento posto L’orto, dopo un pomeriggio lare, che va al di là del progetto di portare i pannelli sul tetto del lativa alla manifestazione “Cavalieri Alati a Morsasco”: ai margini di via Bocca, alla pe- intero di fatiche, è pronto. «E Municipio, un’impresa non impossibile, ma che appare comun- «Abbiamo apprezzato molto lo spazio e l’attenzione che ci riferia del paese, messo a di- oltre che a noi stessi, dobbia- que di difficile attuazione, stando al parere delle Belle Arti. avete riservato in occasione dei Cavalieri Alati a Morsasco. sposizione da Pierluigi Busca- mo dire grazie a tutti coloro «C’è sempre la possibilità di utilizzare dei pannelli speciali, Tuttavia, ci terremmo a precisare quanto segue: a differenza di glia. «Purtroppo - spiega l’in- che ci hanno aiutato a realiz- che sono già stati installati in Umbria e a Torino.Tuttavia ci sia- quanto avete pubblicato, venerdì 2 maggio, l’evento è stato or- segnante Francesca Gho - il zarlo - spiega Francesca Gho - mo informati e l’iter burocratico è molto complicato. Non so se ganizzato e ideato dall’associazione culturale Castello di Mor- terreno che abbiamo lavorato a cominciare dalla Cassa di riusciremo, perché sul palazzo comunale esiste un vincolo. Co- sasco, il cui presidente è l’arch. Aldo Cichero. Ci hanno aiutato in precedenza presentava ca- Risparmio di Alessandria, che munque insisteremo ancora e vedremo esattamente cosa si può nella realizzazione il Comune di Morsasco, Morsasco Eventi e ratteristiche inadatte all’im- ha dato un contributo all’inizia- fare... Ai bambini comunque dico che lo spirito del loro progetto l’associazione Alto Monferrato. Inoltre sono stati nostri sponsor pianto di un orto: non essendo tiva, per proseguire con gli sarà tenuto nel dovuto conto dall’Amministrazione comunale». Progetto Leasing di Brescia, Enafroidgroup di Messina e Hydro più stato lavorato da molti an- agricoltori che hanno accettato Il che, tradotto in azioni, significa che tanto per cominciare i Tec di Varazze. A questi si aggiunge l’importante contributo di ni, avrebbe avuto necessità di di lasciarsi coinvolgere, fino a pannelli solari faranno la loro comparsa in aree del paese non S.G.EDECO srl di Morsasco che ha predisposto il campo per la un lavoro più accurato e lungo chi, come Roberto Repetto, ha vincolate. «Al campo sportivo, un impianto solare potrebbe es- Giostra Medievale. A tutti loro va il nostro sentito ringraziamen- di preparazione che certamen- contribuito con la sua efficien- sere utile per garantire agli spogliatoi autonomia elettrica e to». te noi non potevamo effettua- za a rendere più rapidi i nostri l’energia necessaria per scaldare l’acqua per le docce degli atle- re. Per fortuna il signor Busca- spostamenti». Quindi una pro- ti: credo che quello potrebbe essere un buon posto per una pri- glia ci ha messo a disposizio- messa: «Le scuole stanno per ma installazione». Che potrebbe servire anche come test prati- ne questa alternativa: lo rin- finire, ma non smetteremo di co, utile indicatore delle reali potenzialità del solare. Che potreb- È arrivato nuovo comandante graziamo». Il giovane agricol- lavorare l’orto: i ragazzi si stan- be poi essere esteso ad altre realtà, di notevole spessore. «Po- tore rivaltese si è anche pre- no organizzando in turni e pro- trebbe valere la pena di installare pannelli solari sulla casa di ri- dei carabinieri a Cortemilia stato a fare da ‘tutor’ ai piccoli seguiranno a curare le verdure poso: una scelta da cui potrebbe derivare un considerevole ri- Cortemilia. Si è insediato al comando della Stazione carabi- orticoltori, aiutandoli a lavora- almeno fino alla rassegna “Or- sparmio... però su questo noi possiamo solo dare l’idea, poi sa- nieri di Cortemilia il maresciallo Alessandro Carle, 31 anni, ori- re il terreno (con la collabora- ti Aperti”, quando vorremmo rà la struttura, che è autonoma dal Comune, a decidere cosa fa- ginario di Cairo Montenotte. Proveniente da Bossolasco. Carle zione di Ivo Morbelli e Gianni che tutti i visitatori dedicassero re». Di sicuro, l’energia solare è la strada scelta dal Comune per subentra al maresciallo Claudio Grosso, ora responsabile della Garbarino, a loro volta coinvol- una delle loro tappe alla visita l’immediato futuro: questi progetti sono solo l’inizio, e probabil- Stazione di Govone. Cortemilia ha competenza su 6 Comuni ti nell’iniziativa) e ha addirittura del nostro piccolo orticello». mente nuovi sviluppi non tarderanno ad emergere. M.Pr (4.100 abitanti). approntato un piccolo impian- M.Pr ANC080518044_aq07:Layout 1 14-05-2008 16:21 Pagina 44

L’ANCORA 44 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE Mostra in San Francesco a Cassine Cantine sociali di Ricaldone e Mombaruzzo Ricaldone 37ª sagra I “Tactile Paintings” Cantina Tre Secoli del vino buono di Alessandra Rosini viticoltori in Piemonte

Ricaldone. La firma dell’at- Cantina di Ricaldone -; ormai il to costitutivo avverrà solo alla più è fatto: chiuderemo i bilan- fine di luglio, ma al di là delle ci a luglio, e dai primi di agosto formalità burocratiche, la Can- agiremo insieme anche sotto tina Sociale di Ricaldone e l’aspetto finanziario. La prossi- quella di Mombaruzzo sono di- ma vendemmia potremo lavo- ventate una sola azienda. Il rare in sinergia». verdetto è stato emesso dalle Tra i benefici della fusione, il due assemblee di soci che si più importante è l’opportunità sono riunite pochi giorni fa (an- di tagliare i costi, grazie anche cora separatamente, ma po- a un sistema di reciproca com- trebbe essere l’ultima volta). pensazione: «Per esempio - Via libera, quindi, alla costi- spiega Repetto - Mombaruzzo tuzione della più grossa aggre- ha sempre fatto le sue analisi gazione vitivinicola del Nord in esterno: noi invece abbiamo Italia, quella che sarà chiama- un laboratorio di analisi, che ta “Cantina Tre Secoli - Viticol- sarà utile a entrambi». tori in Piemonte dal 1887”. Sul piano logistico, smentita Il nome è frutto della scelta la tesi della netta separazione di un pool di esperti del setto- degli stabilimenti: «E’ vero che re, coordinati da Maurizio Gily, Mombaruzzo si occuperà prin- Cassine. Una buona pre- che hanno preferito mettere in cipalmente di vinificare i rossi, senza di pubblico, e tanti com- risalto il retroterra storico delle e che Ricaldone farà lo stesso plimenti da parte delle autori- due cantine (quella di Momba- coi bianchi, ma solo per que- tà, degli addetti ai lavori e an- ruzzo è attiva appunto dal stione di conferimenti. La sud- che della gente comune hanno 1887) rispetto al riferimento più divisione, contrariamente a accolto a Cassine l’apertura geografico degli altri due nomi quanto affermato da altri, non ufficiale della mostra di pittura in competizione (“Vigne della è da intendersi come esclusi- tattile “Tactile Paintings” di Communa”, in omaggio al- va, anche perché obblighereb- Alessandra Rosini, avvenuta l’area collinare che sorge tra be a soluzioni logistiche diffici- sabato 10 maggio. Cassine, Maranzana, Momba- li: ma ci pensate a spostare La mostra, che sarà visitabi- ruzzo e Ricaldone”, oppure enormi quantità di uva da uno le all’interno del complesso “Alte Coste”). stabilimento all’altro?». Con- conventuale di San Francesco Più importante di storia e fermata, invece, la suddivisio- ogni venerdì, sabato e dome- geografia, però, appare per ne delle sedi: «La sede ammi- nica, fino al prossimo 8 giugno, una volta l’aritmetica: dall’unio- nistrativa resta a Ricaldone, è stata curata dalla cooperati- ne delle forze delle due cantine quella legale sarà a Momba- va sociale StartAL e si inseri- emerge l’immagine di un nuo- ruzzo». sce all’interno del progetto “In- vo gigante, in grado di fare la E qualche anticipazione ar- vito di Accesso”, approvato voce grossa sui mercati, non riva circa il nuovo cda: «Saran- dall’assessorato alle Politiche solo italiani. Mai come stavolta no 22 membri: tutti gli attuali Giovanili della Provincia di i numeri sono espliciti: con un componenti i due cda conflui- Alessandria, con la partecipa- totale di 500 soci conferitori, ranno in quello della Tre Seco- zione finanziaria della Regione 1300 ettari di superficie, li. Qui, siccome Ricaldone ha e del Comune di Cassine. Ca- 130.000 quintali di uva all’an- 9 consiglieri e Mombaruzzo ratteristica saliente del proget- Alessandra Rosini no (ovvero 100.000 litri di vino, 11, a noi toccherà di nominare to è l’attenzione al pubblico “di- ovvero 250.000 bottiglie, sem- due membri in più, che sce- versamente abile”: grazie ad pre con una stima per forza di glieremo in base a considera- “invito di accesso”, lo splendi- solo artisticamente ma anche cose approssimativa), la Tre zioni geografiche. Nella prima do complesso conventuale per la sua attenzione verso il Secoli sarà un soggetto com- riunione plenaria,a ad agosto, cassinese è stato finalmente sociale. Personalmente – ha pletamente nuovo per lo sce- sceglieremo il presidente. Fino riaperto al pubblico e potrà es- sottolineato Arditi – non ave- nario piemontese. ad allora, Zoccola e Bertalero sere apprezzato in tutto il suo vo mai avuto occasione di «Siamo pronti a coronare gli manterranno le rispettive cari- valore culturale, anche dalle ammirare opere di questo ti- sforzi di oltre un anno di lavoro che». persone diversamente abili, po e credo che il concetto al- - commenta Erik Repetto della M.Pr grazie alla realizzazione (sem- la base del lavoro di questa pre ad opera di StartAL, in col- giovane artista sia davvero lo- laborazione col Comune e con devole». Il presidente Corrado Masetta l’Unione Ciechi Alessandria), Alessandra Rosini, romana, di una nuova guida multime- nonostante l’ancor giovanissi- diale su CD che favorirà l’inte- ma età (ha solo 28 anni), è ar- razione con le opere d’arte tista già nota nel panorama na- contenute nella chiesa. zionale. Pro Loco Ricaldone La guida altro non è che un Lei stessa ha svelato agli in- CD che, grazie all’ausilio di al- terlocutori il concetto alla base cuni lettori portatili acquistati delle sue opere, «basate su un grazie per la sagra dal Comune che saranno mes- doppio livello di fruizione. Ho Ricaldone. Nonostante il senti, degustando qua e là i vi- si a disposizione dei visitatori, inserito il rilievo del Braille nel- Ricaldone. Riceviamo e to, certo che la nostra organiz- cambio di sede e il tempo non ni e i prodotti locali proposti di- consentirà di comprendere ap- l’opera sia per trasmettere un pubblichiamo dal presidente zazione avrà un futuro. esattamente favorevole, si rettamente dai produttori e as- pieno le informazioni essen- messaggio (in ogni quadro in- della Pro Loco di Ricaldone, Grazie, naturalmente, alle chiude con un bilancio più che sistendo alle tante esibizioni e ziali sulla chiesa di San Fran- fatti è contenuta una frase di Corrado Masetta: signore di Ricaldone che come dignitoso la 37ª edizione della spettacoli andate in scena nel cesco e sulle opere in essa senso compiuto leggibile solo «Ringrazio a nome della Pro in ogni occasione hanno dato “Sagra del Vino Buono”, svol- piazzale della chiesa. Come contenute. da chi conosce il Braille, ndr) Loco di Ricaldone, tutti i con- l’anima, garantendo la buona tasi a Ricaldone nella giornata quella del gruppo jutsuka (ov- La guida, oltre ad una ap- sia per conferire un elemento cittadini che si sono adoperati riuscita della manifestazione: di domenica 11 maggio. vero di praticanti dello Ju-jitsu) profondita descrizione sonora, nuovo all’opera d’arte»: non con ogni mezzo e a costo di da loro vengono solo stimoli a La tradizionale manifestazio- di Cassine, molto applauditi sarà un utile strumento sia per più qualcosa da guardare ma grandi sacrifici, per garantire la far sempre meglio e bene. Rin- ne ricaldonese, nata per pro- dai presenti nella loro esibizio- i non vedenti, grazie ad un non toccare, bensì qualcosa buona riuscita della 37ª edizio- grazio la Cantina Sociale di Ri- muovere i valori del territorio, ne mattutina. Durante tutta la commento sonoro approfondi- che occorre toccare per ap- ne della Sagra del Vino. Un caldone che ci ha concesso di mettendone in luce la storia e giornata numerosi intratteni- to che racconterà al visitatore prezzarla pienamente. evento importante per Rical- usufruire di materiale e attrez- le tipicità, per la prima volta ha menti per bambini si sono suc- le informazioni essenziali ri- Proprio per mettere in risalto done, la cui realizzazione è zature indispensabili e soprat- spostato il suo centro di gravi- ceduti in piazza Culeo, mentre guardanti la chiesa e le opere l’elemento del rilievo, le figure stata possibile anche que- tutto della “materia prima” del- tà dal cortile interno della Can- nel pomeriggio in teatro si è d’arte in essa contenute, sia nei ritratti sono quasi evane- st’anno solo grazie alla dispo- la Sagra: il buon vino. Un sen- tina Sociale di Ricaldone al- svolto per l’occasione uno per i non udenti, visto che alla scenti. Una scelta artistica che nibilità disinteressata e alla tito ringraziamento all’ammini- l’area del Museo “Luigi Tenco”, spettacolo speciale. descrizione si accompagna un riflette anche l’intenzione di partecipazione di tanti amici. strazione comunale e al sinda- posizionato proprio nel cuore Non sono mancati i momen- filmato corredato di opportuni Alessandra Rosini di «trasmet- Desidero ringraziare innan- co Massimo Lovisolo, sempre del paese, a poca distanza ti gastronomici, con lo stand al- sottotitoli. tere le sensazioni del disagio, zitutto il presidente uscente in prima fila e disponibile dalla chiesa parrocchiale. La lestito dalla Pro Loco nell’area Il grande valore etico della delle problematiche esisten- della nostra Pro Loco, Albino quando si tratta di realizzare scelta degli organizzatori, cer- dell’ex asilo che all’ora di pran- mostra è stato sottolineato a ziali di queste persone», tutte Pastorino, che per tanti anni qualcosa di importante per la tamente suggestiva per am- zo ha visto una buona affluen- più riprese, durante la confe- donne, quasi invisibili perché in ha profuso lavoro e impegno. nostra comunità.Vorrei segna- bientazione e per l’elemento di za di persone, ansiose di sa- renza stampa di presentazio- un certo senso consumate dai Sono stato tra i soci fondatori lare anche la partecipazione novità apportato alla kermes- ziarsi coi ravioli, le braciole e i ne, prima da parte del critico loro problemi. della Pro Loco di Ricaldone e attiva dei ricaldonesi che fan- se, merita certamente una salamini preparati dai cuochi d’arte Giacomo Maria Prati, Nel complesso, davvero una se nonostante le perplessità e no parte della Protezione civi- nuova riproposizione, speran- ricaldonesi, mentre a creare la presente in qualità di Funzio- mostra nuova e dal notevole la mia non certo tenera età og- le, la cui collaborazione è sem- do che magari, nella prossima giusta atmosfera ci ha pensa- nario direttivo del ministero dei impatto, da apprezzare con gi ho accettato di tornare a pre indispensabile. edizione, il tempo si dimostri to, nel pomeriggio, l’animazio- Beni Culturali, quindi dal sin- calma nel suo complesso (in guidare la nostra associazio- Vorrei infine ricordare, so- più clemente. Infatti, è stato ne musicale offerta dal gruppo daco Gotta e dall’assessore al- tutto dieci “tactile paintings” più ne, è perché mi sono sentito prattutto ai giovanissimi, che il proprio un inopportuno ac- “Non plus ultra” sul piazzale la Cultura Sergio Arditi che, due “tactile writings”), che di- contagiato dall’entusiasmo, termine stesso della nostra as- quazzone, abbattutosi su Ri- della chiesa. portando il discorso sul tema mostra anche la capacità del- dalla passione e dalla voglia di sociazione, cioè Pro Loco, è caldone nel primissimo pome- Nel complesso, un discreto della diversa abilità, ha speso l’artista di lavorare non solo fare dei giovani ricaldonesi. sinonimo di unità, partecipa- riggio, a scoraggiare i visitato- test per la sagra ricaldonese, qualche parola anche per ri- sull’opera singola ma su un in- Parlo dei ragazzi, di una gene- zione, tutela e amore del terri- ri precludendo ogni possibilità che superato il rodaggio del cordare la figura di Mariuccia tero ciclo tematico: un valore razione che va dai 12 ai 15 an- torio e delle proprie radici. Pro: ad affluenze più numerose. In- cambiamento di sede già si Benzi, scomparsa pochi giorni aggiunto che rende ancora più ni e poco più: in loro ho risco- a favore e mai contro. È uno tatto, comunque, è risultato lo prepara a riproporsi con immu- prima. consigliabile una visita alla perto e ritrovato i nostri antichi stimolo ulteriore per farci guar- spirito della festa, aperta alle tato entusiasmo il prossimo «Siamo lieti di poter ospita- splendida chiesa di San Fran- entusiasmi giovanili, in loro mi dare con minori apprensioni e ore 10, quando i primi curiosi anno, quello dell’edizione nu- re a Cassine una mostra co- cesco. sono rispecchiato e per questo un po’ di fiducia al futuro dei hanno iniziato ad aggirarsi fra mero 28. M.Pr me questa, significativa non M.Pr desidero ringraziarli con affet- paesi come Ricaldone». M.Pr le bancarelle e i banchetti pre- ANC080518045_aq08:Layout 1 14-05-2008 16:22 Pagina 45

L’ANCORA DALL’ACQUESE 18 MAGGIO 2008 45

Domenica 4 maggio nella parrocchiale Con il “Progetto colore” Domenica 18 maggio 8ª edizione A Cartosio Cresima Sassello rivaluta Mioglia, concorso e Prima Comunione il centro storico “Mario Arena”

Sassello. Per cercare di re- oggetto del cantiere scuola. stituire al centro storico di Sas- Saranno inoltre svolte attività sello l’immagine originaria o di studio del colore, del recu- quanto meno storica, è stato pero urbano, degli aspetti ur- studiato un Progetto del Colo- banistici del colore e dell’arre- re e dell’Arredo Urbano finaliz- do urbano oltre che svolte ri- zato a stimolare e a regolare il flessioni sull’uso dei materiali restauro corretto dei colori e da impiegare. dei materiali delle facciate sto- Art. 3 - istruttori riche e degli elementi dell’arre- Gli Istruttori, oltre al prof. do urbano storico, molti dei arch. Giovanni Brino, saranno quali inseriti nelle stesse fac- restauratori professionali e/o ciate (numeri civici, targhe via- artigiani (in numero di almeno rie, insegne dipinte, sedili, ver- 4) appositamente selezionati e de privato urbano ecc.). che abbiano partecipato in Articolo 1 - progetto colore precedenza ad analoghi corsi La Legge Regionale 27 otto- professionali, coadiuvati da al- bre 2003 n.26 “Città a colori”, trettanti aiutanti istruttori. ed in particolare l’art.18 quin- Art.4 - orari e durata quies, comma 1, prevede che Il corso si svolgerà, indicati- Mioglia. Domenica 18 mag- giudicati migliori da una appo- al fine di disciplinare le moda- vamente, nei giorni dal 5 al 8 gio si terrà la premiazione del sita giuria, distribuiti in due ca- lità degli interventi di recupero giugno e dal 13 al 22 giugno concorso letterario Mario Are- tegorie, una è relativa alle poe- dei prospetti, i Comuni posso- per 8 ore giornaliere. na giunto alla 8ª edizione. Cen- sie singole, con oltre 200 titoli no dotarsi di un “Progetto Co- Art. 5 - destinatari del corso tinaia studenti, accompagnati pervenuti, l’altra si riferisce ai lore” Il “Progetto Colore” è uno Il Corso è destinato ad arti- da insegnanti e genitori, si da- lavori di gruppo frutto dell’im- degli strumenti che l’ammini- giani, muratori e decoratori, ranno convegno per ricevere il pegno di diverse decine di strazione comunale è intenzio- operanti nel campo del restau- giusto riconoscimento alle loro classi. nata ad attivare, finalizzati al ro edilizio, a professionisti (in- fatiche letterarie. In questa edizione, a rende- recupero storico / artistico e il gegneri, architetti, geometri) Organizzato dalla Pro Loco re ancora più gradevole e pre- buon mantenimento del centro ed a studenti di architettura, di di Mioglia con il patrocinio del stigioso questo incontro sarà storico, al fine di rivitalizzare lo ingegneria, della Accademia Comune e del Provveditorato presente l’Ensemble chitarristi- stesso. “Ligustica” di Genova, dei licei agli Studi di Savona, il concor- co savonese del prof. Dario Il “Progetto Colore” è stato artistici e degli istituti per geo- so ha ottenuto anche que- Caruso che eseguirà alcuni adottato con deliberazione metri o istituti analoghi che ne st’anno uno straordinario suc- brani del suo repertorio. Consiglio comunale n. 34 in facciano richiesta, a seguito cesso. Al termine del concorso, co- data 14 luglio 2006 e delibera- della pubblicazione dell’inizia- Nella foto di repertorio il me è ormai consuetudine, sarà zione Consiglio comunale n. tiva. gruppo degli insegnanti nella offerto dalla Pro Loco a tutti i 55 in data 28 novembre 2006. Dato il carattere eminente- manifestazione dello scorso partecipanti un ricco buffet. Il comune di Sassello unita- mente pratico del corso e al fi- anno. Hanno aderito a questo Questo importante appunta- mente alla Provincia di Savona ne di poter effettuare la miglio- importante evento culturale ol- mento di primavera riesce a - Settore Politiche del Lavoro e re assistenza degli istruttori ai tre 30 istituti scolastici, per un trasformare questa amena lo- Sociali e all’Ente Scuola Edile partecipanti, il corso di forma- totale di circa 800 studenti tra calità dell’entroterra ligure in della Provincia di Savona ha zione sarà riservato ad un scuole elementari e medie in- un grande centro culturale do- promosso negli anni 2005 / massimo di 15-20 partecipanti. feriori, provenienti dalle Pro- ve protagonisti sono piccoli 2006 corsi pratici volti alla for- Il corso sarà gratuito e rila- vince di Savona e di Genova, poeti e scrittori che, sotto la mazione professionale per il scerà attestato di frequenza ai dall’Acquese e dell’Alessandri- guida esperta dei loro inse- Cartosio. Un pomeriggio, quello di domenica 4 maggio, che sa- recupero delle facciate coordi- partecipanti che abbiano se- no. gnanti, hanno saputo esprime- rà ricordato a lungo dalla comunità cartosiana. Alle ore 16, nella nati e diretti dal prof. arch. Gio- guito con profitto l’intero corso. Il concorso, intitolato alla re al meglio le loro potenziali- chiesa di “S. Andrea apostolo” l’intera comunità parrocchiale di vanni Brino. Art.6 - istanza di partecipazio- memoria del compianto poeta tà. Nel prossimo numero de Cartosio, insieme al parroco don Giovanni Vignolo, si è unita in Da ultimo è stato elaborato il ne Mario Arena, si concluderà L’Ancora pubblicheremo i nomi festa attorno al Vescovo di Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi, progetto “Sassello Borgo La- L’istanza di partecipazione, con la premiazione dei lavori, dei vincitori. per la messa di prima Comunione e per la Cresima. Cinque i neo- boratorio” che indica nei corsi redatta su carta semplice e comunicati: Giulia Botto, Federico Garbarino, Gabriele Pillone, professionali il “metodo” prefe- completa dei dati anagrafici, Matteo Malfatti, Silvio Grattarola che hanno ricevuto per la pri- renziale da adottare per favori- indirizzo, recapiti telefonici, Ad Arzello, con i vertici provinciali dell’Unpli ma volta Gesù Eucristico. Subito dopo mons. Micchiardi ha som- re il recupero delle facciate del qualifica, curriculum professio- ministrato il sacramento della Confermazione a Danilo Grattaro- Centro Storico costituendo da nale e/o formativo dovrà esse- la, Alessio Zunino, Lorena Carminati, Marco Capannello, Carlo un lato un’agevolazione per i re presentata al protocollo del Pastorino, Erica Biotto, Marta Garbarino e Maria Giorgina Ville- proprietari e dall’altro garan- comune di Sassello entro il gas, ben preparati e consci dell’importanza del sacramento. Ma- tendo l’ottima qualità del recu- giorno 30 maggio. La presen- Pro Loco “In festa ria è un’equadoregna che fa la badante a Cartosio e che il 4 mag- pero. tazione della domanda com- gio ha ricevuto la prima comunione e la Cresima. (Foto Franco) Art. 2 - oggetto del corso porta l’accettazione integrale Il corso riguarda la formazio- del bando. con l’ambiente” ne di personale specializzato La selezione delle domande Otto i neocomunicati per le facciate decorate, arre- verrà effettuata dal prof. arch. do urbano, ecc. Giovanni Brino sulla base del- Le attività del corso, diretto e la documentazione pervenuta coordinato dal prof. arch. Gio- e l’effettuazione di un eventua- vanni Brino, che ha finalità le colloquio. L’esito della sele- A Strevi messa operative e non teoriche, si zione sarà comunicata agli in- svolgeranno sulle facciate se- teressati con provvedimento lezionate che diverranno can- motivato. di Prima Comunione tiere-scuola ove verranno ef- Per eventuali informazioni, fettuati anche saggi stratigrafi- Ufficio Turismo, responsabile ci, prove igrometriche ed altri signora Giovanna Zunino (tel. saggi diagnostici ritenuti utili ai 019 724103, e-mail: turismo @ fini del recupero delle facciate comunesassello.it). “Nizza è Barbera” con le “friciule” di Arzello Arzello di Melazzo. Si è te- vinciale dell’Unpli (Unione Na- Arzello di Melazzo. In occasione della manifestazione “Nizza nuta venerdì 9 maggio la riu- zionale Pro Loco d’Italia) Egi- è Barbera”, che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio a nione delle Pro Loco che gra- dio Rivalta, del segretario Ser- Nizza Monferrato, tra gli stand gastronomici che faranno da cor- vitano sull’acquese. L’iniziativa gio Poggio, del consigliere pro- nice all’evento, ci sarà anche la Pro Loco di Arzello. I cuochi ar- voluta dall’assessorato provin- vinciale Giorgio Bussolino, pre- zellesi prepareranno le “Friciule” un piatto salato cucinato se- ciale all’Ambiente è giunta alla sidente della Pro Loco di Ar- condo una antica ricetta che si potrà gustare, sia semplice che sua 4ª edizione ed ha nelle zello, e della dottoressa Bar- farcito da salumi o formaggi. sue direttive quella di migliora- bara Saia, dell’assessorato re l’attività delle Pro Loco nel provinciale all’Ambiente e re- rapporto con l’ambiente ed il sponsabile del progetto. Nel Provincia si, alla variante territorio. Il progetto è infatti corso della riunione sono sta- Gli otto neocomunicati, con il parroco don Angelo Galliano chiamato “In Festa con l’Am- te illustrate le novità che ri- e la catechista Doretta Marenco, che con tanta cura e dedi- parziale di Molare biente” ed ha come obiettivo guardano le feste che verran- zione li ha preparati. (Foto Franco) quello di migliorare la raccolta no promosse nel corso dell’an- Molare. La Giunta provinciale di Alessandria, presieduta da differenziata durante quelle fe- no, i sistemi di raccolta degli Paolo Filippi, ha espresso, ai sensi del comma 7, dell’art. 17, del- ste che spesso interessano scarti delle feste secondo quel- Strevi. Domenica 4 maggio, solennità dell’Ascensione, a Strevi, la L.R. 56/77, parere positivo di compatibilità al Piano Territoria- svariate centinaia di visitatori e lo che è la nuova tipologia di si è celebrata la messa solenne di Prima Comunione. Otto i co- le Provinciale della Variante Parziale del Comune di Molare ad consumatori dei prodotti tipici raccolta della società incarica- municandi, che dopo due anni di preparazione, con raccogli- oggetto “Legge Regionale 56/77, art. 17 comma 7: IX variante locali. ta dello smaltimento. Per ave- mento e commozione si sono accostati al banchetto della vita. A parziale al P.R.G.I.C.M. adozione progetto preliminare” adottata È il primo anno che la riu- re maggiori informazione è loro l’augurio sincero che l’incontro con Gesù Eucaristico che dal Consiglio comunale l’8 marzo 2008 con Deliberazione n. 5. nione di presentazione di “In sufficiente telefonare all’asses- con tanto desiderio hanno atteso e con tanta gioia hanno realiz- La variante in oggetto riguarda esclusivamente l’individuazio- Festa con l’Ambiente” si tiene sorato provinciale all’Ambiente zato continui per tutta la loro vita, con l’aiuto dei genitori e della ne di un’area a servizi all’interno della quale saranno realizzate ad Acqui, ospitata nell’Aula oppure rivolgersi ai rappresen- nostra comunità che ne ha condiviso la festa, tra canti e pre- attrezzature tecnologiche ed impiantistiche necessarie alla pre- Magna dell’Università, e con la tanti Unpli. ghiere. venzione incendi. presenza del presidente pro- w.g. ANC080518046_aq09:Layout 1 14-05-2008 16:14 Pagina 46

L’ANCORA 46 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE

Alla 81ª adunata nazionale A Sassello nella parrocchia SS. Trinità In piazza dellaVittoria a fine mese Alpini di Montaldo Restauro Nostra Signora Cremolino istituisce a Treviso e a Bassano della provvidenza un’area mercatale

Cremolino. Il Comune di mediante intreccio di vimini o Cremolino ha deliberato l’isti- delle altre essenze, fiori in legno, tuzione di un’area Mercatale in lavorazioni del rame e vetro, al- Piazza della Vittoria. La nuova tri oggetti per la casa), che quel- area, che riprende una vecchia lo non tradizionale (ceramica, tradizione storica (anticamen- composizioni fiori secchi, can- te il mercato si svolgeva pro- dele, patchwork o taglio e cuci- prio in “Piazza del Monumen- to, dipinti, gioielli in perline, dé- to”, nome con cui è ancora og- coupage, altro purché di arti- gi comunemente chiamata la gianato), oltre all’antiquariato. piazza), sarà destinata ad un Il mercato si svolgerà da mercato di triplice tipologia: ex- maggio ad ottobre l’ultima do- tralimentare, artigianale ed menica di ogni mese, dalle agricolo. 8,30 alle 13 con una durata mi- Per il settore extralimentare, nima di almeno tre ore. I posti saranno interessati i rami del a disposizione sono attual- tessuto, delle calzature, degli mente sei, che verranno asse- accessori per abbigliamento gnati dal Comune gratuita- (compresi lavori a maglia, unci- mente, in base alla data di ar- Sassello. È tornato al suo la configurazione prevalente netto, pizzi, ecc.), cuoio, gio- rivo e al numero di protocollo posto nella fiancata sinistra delle linee e delle forme in un cattoli, piante e fiori freschi. Il della domanda, che può esse- della parrocchiale della S.S, dato senso seguite». Sicura- settore agricolo sarà intera- re inviata per posta al Comune Trinità il quadro ovale di Nostra mente sarebbe interessante mente dedicato alla produzione di Cremolino, oppure conse- Signora della Provvidenza re- che qualche studioso d’arte in- agricolo-biologica locale. Per gnata a mano, o anche fatta staurato su iniziativa del parro- dagasse su questo pittore set- quanto riguarda invece l’arti- pervenire per via e-mail all’in- co don Albino Bazzano e fi- tecentesco dimenticato ma gianato, saranno interessati sia dirizzo cremolino@ruparpie- nanziato da un parrocchiano che ha lasciato diverse tele di quello tradizionale ed equipa- monte.it, indicando i propri da- che ha voluto ringraziare la notevole bellezza nelle chiese rato (scultura in legno e pietra, ti, un recapito telefonico ed il Madonna per l’aiuto ricevuto in sassellesi e di Genova. ferro battuto, intaglio, tornitura, settore merceologico di perti- occasione di un incidente (ca- w.g. oggetti in vannerie e prodotti nenza. M.Pr duta da una scala); a provve- dere per il restauro della corni- ce dorata è stata la parrocchia. A.C. dei Castelli in gita Il restauro è stato eseguito dalla dottoressa Francesca Po- luzzi con la supervisione della dottoressa Alessandra Cabel- la della Soprintendenza per il Da Carpeneto ad Oropa Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico della Ligu- ria che ha seguito l’opera di re- stauro e permesso all’ovale di tornare all’antico splendore. Nostra Signora della Provvi- denza occupa un posto impor- tante nella storia di Sassello è questa devozione iniziò, molto probabilmente, nella prima metà del settecento su impul- so di Benedetto XIV. A Sassel- lo ormai da secoli si è abituati a pregare fiduciosi dinanzi al- l’ovale della Madonna. Riguardo al tipo di raffigura- zione il riferimento è al quadro che si venera a Palermo nella chiesa di S.Giuseppe dei Tea- tini che venne poi riprodotto Carpeneto. Scrive Monica Cavino: «È stato un bel modo di prepararsi alla Pentecoste! Tutti insie- nella basilica di S.Siro in Ge- me i parrocchiani di Carpeneto, Montaldo Bormida e Rocca Grimalda accompagnati da don Ma- nova quando fu assegnata ai rio Gaggino e dal diacono Enrico Visconti si sono recati in pellegrinaggio al santuario di Oropa do- Padri Teatini. ve si è celebrata la santa messa con canti e preghiere preparati dai ragazzi. Al pomeriggio visita Montaldo Bormida. Il Grup- Durante il trasferimento so- Il dipinto riproduce la Ma- al parco Burcina, dove in uno scenario ricco di meravigliosi fiori variopinti e profumi delicati si è fat- po Alpini di ritorno da Bassano sta in una casa privata che ol- donna ripresa a mezza figura, ta, insieme ad una guida, una bella escursione nella natura. Una passeggiata durante la quale ci scrive: tre ad esporre il tricolore vole- seduta su un trono e tiene con si è presi momenti di paura per chiacchierare e rafforzare ancora di più l’amicizia dei tre paesi. Si- «Non solo adunata! Questo va un contatto con gli alpini (un ambo le mani Gesù Bambino, curamente un’esperienza positiva che segue altre iniziative di AC dei castelli dei mesi scorsi, oc- è stato il motto del Gruppo Al- loro congiunto è caduto in retto in piedi sulle ginocchia casioni di preghiera e riflessione, incontri interparrocchiali sapientemente guidati da don Mario pini di Montaldo Bormida che Russia). Gente cordialissima materne dal lato del cuore che Gaggino con il prezioso aiuto dei suoi collaboratori». approfittando dell’adunata na- che in un battibaleno ha pre- con carezzevole movenza le si zionale a Bassano del Grappa, parato stuzzichini vari e bic- appoggia sul petto stringendo domenica 11 maggio, ha pen- chieri per la classica “ombra”. con la destra un melograno e Domenica 11 maggio grande partecipazione sato bene di partire con antici- Il tardo pomeriggio è stato con la sinistra si sostiene alla po e dedicare l’intera giornata dedicato alla visita di un’im- mano della Mamma stringen- di sabato a visitare alcune cit- portante Cantina Sociale a Val- dole dolcemente un dito. tadine della marca trevigiana dobbiadene e finale con cena Il dipinto fu anche partecipe che fanno l’orgoglio di quella presso il Molinetto della Croda. delle sofferenze imposte a A Carpeneto festa della mamma provincia. Questi è un antico mulino iso- Sassello dal 1746 al 1749 dal- Mattinata a Treviso dove l’in- lato nel bosco dove ancora le truppe Savoiarde che in cir- contro con la gente è stato a adesso un rivolo della grande ca 4000 unità sostarono e oc- dir poco commovente visto che cascata aziona la ruota del cuparono il paese creando di- tutti chiedevano da dove si ar- mulino stesso. sagi, soprusi e fame. rivava e se per caso non aves- È stata una giornata, a detta Quando finalmente fu con- se il gruppo sbagliato città. di tutti, memorabile! E questo clusa la pace, vi fu una esplo- Piazza dei Signori, il Duomo, con soddisfazione del Capo- sione di gioia e venne decisa l’antico mercato del paese su gruppo Luigi Cattaneo che per una festa di ringraziamento al- un isolotto in centro alla città tempo aveva preparato la tra- la Madonna N.S. della Provvi- (Treviso si colloca su tre fiumi e sferta. denza che si concluse con una si può ben definire la seconda Tutto si concludeva domeni- processione in cui si portò il Venezia) hanno rapito l’atten- ca a Bassano con la maxi-sfi- quadro della Protettrice, in zione dei partecipanti che è lata della 81ª Adunata Nazio- quell’occasione la popolazione sfociata in euforia allorché si è nale. si addobbò con le Coccarde giunti nel cortile della famosa Oceanica! La sezione di Ac- Genovesi per ringraziare la Di- fontana delle “tette”. Questa qui Terme era ben rappresen- vina Provvidenza ed il ritorno fontana non è altro che un bu- tata. Davanti a tutti la nuova di Sassello sotto la Repubblica sto marmoreo di donna che fanfara poi il labaro sezionale di Genova. nel Cinquecento in occasione con presidente e tutto il consi- Secondo gli antichi cronisti il Carpeneto. Scrive Monica Cavino: «Domenica 11 maggio a Carpeneto oltre all’importante cele- di feste particolari sprizzava glio. Seguivano i gagliardetti e quadro fu dipinto dal sasselle- brazione di Pentecoste durante la santa messa si è voluto festeggiare le mamme. A tutte le mam- dal seno vino bianco e rosso. quindi in prima fila il gruppo di se Domenico Torielli il quale: me presenti alcuni chierichetti hanno donato una rosa e una preghiera, mentre gli altri chierichetti Tutto il gruppo ha partecipato Montaldo che per l’occasione «Riprodusse, e non copiò, uno leggevano una particolare preghiera alla Vergine Maria, mamma fra tutte le mamme. È stato un mo- al rito della “ciucciata” ma l’ac- sfoggiava la nuova camicia dei tipi prevalenti delle imma- mento di gioia e di commozione voluto dal diacono Enrico Visconti e da don Paolo Parodi che an- qua non si è tramutata in vino. verde. gini della Madonna dellaDivina cora una volta hanno saputo coinvolgere i più piccoli e le loro famiglie in un momento di condivisio- A mezzogiorno trasferimen- Conclusione? Tutto è anda- Provvidenza…… giacchè il ne e di preghiera. Come ho già avuto occasione di dire la parrocchia “San Giorgio” è veramente or- to in quel di Asolo, l’antica roc- to per il meglio e la “meravi- nostro artista non sapeva ada- gogliosa e felice dei suoi giovani chierichetti e dei ragazzi più grandi che si impegnano con costan- ca che ricorda la regina Cor- gliosa” gita non poteva finire giarsi alla semplice pedestre za ed entusiasmo nell’organizzare le varie attività educative. Recentemente in collaborazione con naro e l’amore turbolento di che così! imitazione, ma amava far di l’Amministrazione comunale si è messo a punto il programma per il Grest, ormai collaudato progetto Eleonora Duse con Gabriele Arrivederci a Latina nel suo , avvivando e migliorando estivo e a breve i ragazzi ACR ci presenteranno il tanto atteso programma “magico” in una serata D’Annunzio. 2009». quel che doveva rispondere al- che non sarà solo divertimento ma il ricavato delle offerte andrà per un’adozione a distanza». ANC080518047_aq10:Layout 1 14-05-2008 16:15 Pagina 47

L’ANCORA DALL’ACQUESE 18 MAGGIO 2008 47

Domenica 18 maggio festa alpina Lettera da Hangzhou di Aldo Caterino Ad Urbe Cartosio, 3º raduno Ponzonese in Cina Centrale a biomasse

Ponzone. Scrive Aldo Cate- no leggeri sull’acqua, si odono i delle penne nere rino: «In questi ultimi anni la Ci- suoni di una natura che qui pro- progetto per l’Orbasco na è diventata una delle princi- spera rigogliosa e come per in- pali mete turistiche del mondo. canto ci si sente trasportati in In genere i viaggi riguardano iti- una dimensione senza spazio e nerari classici: Pechino, capita- senza tempo che permette di le e simbolo dell’intero paese, trovare il proprio tao (via). E pa- con i suoi monumenti antichi e zienza se ogni tanto arriva un moderni che attestano la po- venditore di carabattole, anche tenza passata e presente del la sua presenza fa parte del Regno di Mezzo; Xi’an, la stori- paesaggio “umano” di questa ca capitale degli Han e dei Cina che sta entrando a passi Tang, terminale orientale della da gigante nel mondo contem- Via della Seta e centro cultura- poraneo, che conserva ancora le di primaria importanza grazie uno spirito contadino, solido e alle mura ciclopiche, ai musei, pragmatico. Colline ricoperte da ai monumenti e all’imponente una selva di alberi frondosi si esercito di terracotta; Shanghai, ergono morbide e leggiadre gigantesca e dinamica metro- lungo le sue rive, piantagioni di poli (con oltre 14 milioni di abi- tè emanano un odore pungen- tanti) situata in posizione stra- te di foglie messe ad essiccare, tegica al centro delle coste ci- canne di bambù di dimensioni nesi e lungo le principali vie di inusitate spuntano dall’acqua comunicazione fluviali, avveni- come tante palafitte: la natura ristica capitale economica del potente e lussureggiante del- Urbe. Verrà preso in esame Cartosio. Domenica 18 maggio grande festa a Cartosio, a par- mondo asiatico. Qualche pun- l’Estremo Oriente mostra qui questa sera, venerdì 16 mag- tire dalle ore 9, per il terzo raduno delle penne nere, una mani- tata verso il Tibet, una fugace tutta la sua caleidoscopica va- gio, appena terminato il Consi- festazione che ha cadenza biennale e che porta nelle vie del apparizione a Hong Kong (tan- rietà. E poi fiori di ogni genere, glio comunale che ha nel suo paese centinaia di alpini e loro congiunti. to per acquistare qualche gad- fiori profumati ovunque, in un programma due soli ordini del Un motivo per ritrovarci e continuare a mantenere forte il le- get elettronico) e poi via, verso tripudio di forme e di colori che giorno, il progetto per la realiz- game di amicizia, nato nei difficili giorni di naja e per portare quel l’opulento e sonnacchioso Oc- ricordano il giardino dell’Eden. zazione della centrale a Bio- sano senso di allegria e di sincerità fra le nostre genti che la so- cidente. A non più di 200 chilo- Che qualcuno avesse visitato masse per la produzione di cietà moderna forse ha un po’ assopito. metri a sud-ovest di Shanghai questi luoghi prima di descrive- energia e del “Liceo dei Bo- Il gruppo alpini in collaborazione con l’Amministrazione co- (una distanza che si sta rapida- re il Paradiso Terrestre? E per scaioli” che è strettamente munale di Cartosio, imprenditori locali e commercianti, invitano mente riducendo a causa del- gli amanti della cultura a tutti i connesso alla realizzazione vicini e lontani ad aprire uno sguardo su questo angolo di terra l’espansione dei rispettivi ag- costi ci sono musei di impor- dell’impianto. L’idea nasce da della Valle Erro ed accettare l’invito per una visita al nostro ac- glomerati urbani) si trova una tanza nazionale, come quello una collaborazione tra l’azien- cogliente paese, il cui panorama di boschi di calanchi di tra- città (Hangzhou) che a noi oc- della seta (infatti la capitale del- da Benarco Energy di Adolfo monti infuocati invita ad una riposante e qualificante occasione cidentali magari dice poco, se la provincia dello Zhejiang, Pastorino che ha sede in quel di villeggiatura. non fosse per la citazione fatta- Hangzhou appunto, era ed è di Altare, il comune di Urbe, la ne da Marco Polo nel Milione uno dei principali centri di pro- Provincia di Savona, il Corpo (Quinsay), che la descrive co- duzione di questa stoffa pregia- Forestale dello Stato, la Co- A Mougins, in Francia me un luogo da Mille e una Not- ta), quello del tè (la stessa pro- munità Montana “del Giovo”, te, mezza Roma e mezza Ve- vincia è uno dei maggiori l’Università di Genova e la L’assessore Bruno Monda- nezia, ma in scala molto più esportatori del famoso tè ver- Confartigianato Savona. dori. grande, con ponti, strade, ca- de), quello delle porcellane Un progetto che è in pista nali, vie, piazze, case, palazzi e Song (che raggiunsero vette di già da qualche tempo e che Tipicità dell’Acquese templi in numero spropositato ineguagliabile bellezza, elegan- utilizzerà fonti di energia da tà “Ciappella di Acquabianca” (almeno per l’Europa medieva- za e raffinatezza) e quello della biomassa ovvero costituite dal- a circa 900 metri di altezza in le) e culla di una dinastia (quel- medicina tradizionale cinese, le sostanze di origine animale una zona prettamente boschi- al mercato piemontese la dei Song meridionali) che vera miniera di informazioni per e vegetale, non fossili, che va situata dopo la frazione di protesse le lettere e le arti e fa- gli appassionati di questa disci- possono essere usate come Vara Superiore che è raggiun- vorì la nascita di capolavori im- plina, con vasi e contenitori di combustibili per la produzione gibile percorrendo la strada mortali nella cultura cinese. Og- ogni specie pieni delle cose più di energia. Alcune fonti come “Del Faiallo”. Una area immer- gi, purtroppo, di questo meravi- strane (animali, minerali e ve- la legna non necessitano di su- sa nel verde dove da sempre glioso passato rimane ben po- getali). Così come non si pos- bire trattamenti altre come gli l’attività principale è la lavora- co: la fragilità dei materiali da sono dimenticare le pagode e i scarti vegetali o i rifiuti urbani zione del legno e dove, percor- costruzione impiegati (soprat- templi che punteggiano le rive devono essere processate in rendo la strada, è possibile os- tutto il legno), il clima umido e boscose del lago, ergendosi co- un trasformatore. Un procedi- servare legnaie o cataste di le- afoso, l’incuria degli uomini, le me mute sentinelle di fronte al- mento, quest’ultimo, che aveva gna che sono la fonte di riscal- devastazioni subite (soprattutto lo scorrere inesorabile del tem- suscitato qualche perplessità damento di gran parte delle durante la terribile rivolta dei po. L’atmosfera perennemente soprattutto per ciò che concer- abitazioni di quell’area. Taiping nel XIX secolo) hanno nebbiosa contribuisce a creare ne la parte riguardante i “rifiuti Oltre a produrre energia pu- cancellato quasi completamen- una sensazione di romantica urbani”, che il sindaco Maria lita - la combustione delle bio- te le tracce di un mondo così fa- sospensione, con le forme Caterina Ramorino e l’asses- masse libera nell’ambiente la voloso. Ma non tutto è andato sempre indefinite e lontane, i sore al Commercio, Industria e quantità di carbonio assimilata perduto, alcuni angoli si sono contorni vaghi e indistinti, l’aria artigianato Bruno Mondadori si dalle piante durante la loro cre- conservati, qualche testimo- fresca e umida. Tutto ciò serve affrettano a smentire esclu- scita e una quantità di zolfo e nianza rimane nell’intricato tes- a far dimenticare il traffico or- dendo che tale impianto possa di ossidi di azoto nettamente suto urbano, e poi la frenesia ci- mai caotico della città che si essere attivato utilizzando tali inferiore a quella rilasciata dai nese per i restauri e le ricostru- estende (per ora) lungo le combustibili - «La centrale uti- combustibili fossili - l’impianto zioni (a volte purtroppo dei veri sponde orientali del bacino la- lizzerà solo ed esclusivamen- a biomasse offrirà opportunità e propri falsi) sta riempiendo ra- custre, ma che sta rapidamen- te sostanze di origine vegeta- di lavoro ad almeno una quin- pidamente i vuoti lasciati dalla te guadagnando terreno a nord le, ovvero tutto quell’insieme di dicina di residenti mentre l’isti- storia. È per questo motivo che e a sud a spese dell’ambiente materiali che derivano dal la- tuzione del “liceo dei Boscaio- Il Mercato Piemontese orga- Una piccola enclave ligure era ogni anno vi giungono 7 od 8 naturale. Passata in pochi anni vorazione del legno o diretta- li” consentirà ai giovani orba- nizzato dall’Assessorato alla pure presente con olio di oliva milioni di turisti cinesi, che for- da un milione (come nell’epoca mente dal bosco e dal sotto- schi, e non solo, di conoscere Cultura del Comune di Mou- e altre specialità locali. mano comitive chiassose in tut- di Marco Polo) a oltre quattro bosco. È assolutamente esclu- dei più moderni sistemi per gins con la collaborazione del- Una rassegna all’insegna to e per tutto simili alle nostre, milioni di abitanti, la forsennata so che vengano consumati i operare nel settore boschivo e l’Associazione dei Piemontesi della qualità; gli espositori pre- con in più il gusto della novità e urbanizzazione della Cina mo- residui animali o i rifiuti urba- progettare un futuro che altri- di Cannes è ormai una con- senti sono stati selezionati ac- della scoperta. In ogni caso, ciò stra qui uno dei suoi volti più fe- ni». menti sarebbero costretti a vi- suetudine per la cittadina pro- curatamente da Alessandro che rende unica questa città è roci. Casermoni a 20 o 30 piani Il luogo è già stato individua- vere lontano dalla loro realtà. venzale che sorge alle spalle Felis, agronomo, giornalista e la sua romantica posizione su prendono il posto delle basse to e si tratta dell’area in locali- w.g. di Cannes. La manifestazione, critico gastronomico italo-fran- uno dei laghi più belli della Cina dimore con cortile interno tradi- diventata ormai un appunta- cese, nella veste di coordina- (un paese che ne ha molti e di zionali, alberghi delle principali mento tradizionale e riferimen- tore della manifestazione. grandi dimensioni), il famoso catene internazionali sorgono Langa delle Valli: a maggio to enogastronomico locale, Tra gli espositori da rilevare la Lago Occidentale che tanti dove prima si trovavano angu- quest’anno, si è svolta da ve- presenza della azienda di Emi- poeti, scrittori e pittori ha ispira- ste e tortuose viuzze, grandi escursioni con Terre Alte nerdì 18 a domenica 20 aprile, lio Olivieri di Acqui e quella Vi- to nei secoli passati, diventan- viali alberati tagliano e ferisco- con il patrocinio della Regione tivinicola di Cascina Bertolotto do una sorta di banco di prova no in ogni direzione la madre L’Associazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: Piemonte, della Provincia e di Spigno Monferrato che han- per consentire ai colti letterati- terra, apparentemente senza [email protected]), sede presso Comunità Montana “Langa del- della Città di Torino oltre che no mostrato il top dell’eccel- pittori confuciani di dimostrare tener conto dei principi del feng le Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida (prenotazioni del Conseil Général des Alpes lenza astigiana. le loro capacità artistiche. Le shui (l’arte di costruire secondo 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 828914), orga- Maritimes. Sono stati più di 30 Aggiunge il dott. Emilio Oli- sue rive in primavera pullulano natura). Fabbriche gigantesche nizza escursioni nel mese di maggio. Quota di partecipazione: 5 i produttori che hanno parteci- veri: «Questo mercato pie- di chioschi, venditori ambulan- che sfornano ogni giorno ton- euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo al sacco (non forni- pato presentando ai visitatori montese è stato una vetrina ti, frotte di turisti, automobili nellate di prodotti, grattacieli im- to) lungo il percorso. francesi ma anche ai numero- unica per la promozione dei strombazzanti e pullman gran- mensi scintillanti di luci e di co- Domenica 18: alle sorgenti del Belbo. Trekking naturalistico di si turisti stranieri che affollava- sapori delle nostre terre! Ap- turismo ed è difficile trovare un lori, fantasmagorici centri com- circa 10 chilometri, senza difficoltà, alla scoperta della Riserva no la Costa Azzurra le nume- provo il Comune di Mougins e po’ di quiete e di silenzio per se- merciali pieni di ogni ben di Dio naturale delle sorgenti del Belbo, particolarmente suggestiva per rose prelibatezze della nostra la volontà di riproporlo nei dersi a riposare e a meditare, sembrano proiettare Hangzhou la fioritura di orchidee e per la presenza di una flora caratteristi- enogastronomia. prossimi anni, come tradizione con la speranza di respirare (come mille altre città dell’Im- ca delle zone umide, assolutamente unica nelle Langhe. Ritrovo: Vini ovviamente ma anche locale, vista l’affluenza, anche qualche refolo dell’atmosfera pero Centrale) in un’improbabi- ore 10, Saliceto (presso Comune). birra, salumi, formaggi, riso, quest’anno, stimata sulle incantata descritta dagli autori le scopiazzatura della realtà Domenica 25: passeggiata al bricco della Croce. Escursione pasta, pasticceria, gelati, mie- 15.000 presenze, dato tanto più famosi. Ma con un briciolo americana. Che la corsa appa- ad anello, particolarmente interessante dal punto di vista pae- le, grissini e lingue di suocera, più lusinghiero se si pensa che di fantasia ci si può riuscire: ci rentemente inarrestabile e for- saggistico e naturalistico, sulla collina tra Cortemilia e Perletto. La confetture, cioccolato, tartufi, la situazione economica, an- si siede all’ombra di un bo- sennata del progresso sia de- passeggiata si snoda a lungo tra i terrazzamenti in pietra di Lan- funghi e tutte quelle prelibate che in Francia, non è delle più schetto, si abbraccia con lo stinata a far scomparire del tut- ga, spesso ancora coltivati a vigneto, che caratterizzano questo sfiziosità per cui il Piemonte è rosee. Appuntamento, quindi, sguardo una porzione di lago, to il vecchio mondo? Speriamo angolo della Valle Bormida, creando un complesso monumenta- apprezzato anche in cucina. all’anno prossimo». si guardano gli uccelli che vola- di no». le per estensione. Ritrovo: ore 10, Cortemilia (presso Comune). ANC080518048_aq11:Layout 1 14-05-2008 16:16 Pagina 48

L’ANCORA 48 18 MAGGIO 2008 DALL’ACQUESE È il presidente della “Valli Orba e Stura” I nuovi ambiti della comunità montana “del Giovo” Sassello. Martedì 6 maggio comune aveva una rappresen- si dal fuoco.; Calendario rac- è stato presentato in Regione tanza di tre consiglieri, due di colta funghi; Appalti di lavori, Olivieri sul riordino Liguria il Disegno di Legge che maggioranza ed uno rappre- forniture, servizi; Servizio eco- riguarda il riordino delle Comu- sentativo della minoranza, con nomico e finanziario e control- nità Montane previsto dalla il nuovo disegno è prevista la lo interno; ufficio tecnico; uffi- delle comunità montane Legge Finanziaria 2007 con il sola presenza di un rappre- cio legale; gestione integrata passaggio della competenza sentante per comune che può delle acque; Raccolta dei rifiu- Sul riordino delle Comunità che potrebbe addirittura muta- dallo Stato alle Regioni. Al ta- essere il Sindaco o un consi- ti; tributi, servizi fiscali, entrate Montane prende posizione il re da una legislatura all’altra in volo tecnico che ha definito il gliere delegato. Inoltre la Co- tributarie, ici; Servizi informati- presidente della Comunità “Val- conseguenza del diverso esito D.D.L. hanno preso parte il vi- munità Montana a seconda del ci, risorse telematiche, reti, li Orba e Stura” Antonio Olivie- elettorale. Analogamente è ce-presidente della Regione numero dei comuni che ne fa- banche dati, servizio statistico; ri che analizza la bozza del gravissimo aver inserito un ar- Massimiliano Costa, l’assesso- ranno parte potrà avere da tre Urbanistica, piani regolatori e D.D.L. e prende in considera- ticolo che addirittura prevede il re all’Agricoltura Giancarlo a cinque assessori. Nel D.D.L. delle varianti; Catasto; Edilizia, zione la posizione in cui si ver- recesso del comune dalla co- Cassini, i capi gruppo, i rap- è anche previsto che le Comu- regolamento edilizio, procedu- rebbero a trovare le Comunità munità montana. O si fa una presentanti delle Commissioni nità Montane esistenti restino re espropriative, sportello uni- Montane se si realizzasse la ti- comunità montana e si è con- Regionali e i rappresentanti attive sino alla fine dell’anno co dell’edilizia; Polizia munici- pologia di riordino prevista dal vinti di farla oppure si lasci per- dell’UNCEM (Unione Naziona- per effettuare le operazioni di pale e sicurezza; organizzazio- Disegno di Legge. dere, le comunità montane de- le Comunità Enti Montani) Li- chiusura dell’esercizio 2008. ne canili; servizi educativi per Dice il presidente Antonio vono essere costituite dalla re- guria. Il D.D.L. che dovrà esse- Sul progetto di riordino è in- la prima infanzia (nidi, servizi Olivieri: «Se si ritiene che le gione sulla base dell’omoge- re approvato dalla Regione en- tervento il presidente della Co- integrativi ecc.); Interventi edu- comunità montane non serva- neità territoriale e non di quel- tro il 28 giugno, prevede una ri- munità Montana “del Giovo” Anselmo Biale cativi per i minori (case fami- no più a nulla, che non hanno la politica, soluzione che appa- duzione da 19 a 13 del nume- cavalier Anselmo Biale: «Era glia e comunità per minori); co- più ragione di esistere, che si re inevitabile se il potere di de- ro degli ambiti territoriali pre- indispensabile adeguare le ordinamento delle (isa) scuole, vuole cancellare un’esperienza cisione venisse lasciato ai co- senti in Regione e di essi non esigenze delle Comunità Mon- tà dei Comuni e, solo in que- e convenzioni con quelle del- trentennale di gestione del ter- muni. Ci sono poi tante altre faranno più parte i comuni co- tane a quelle del territorio. Non sto modo possono essere de- l’infanzia; Servizi per lo studio, ritorio, bene si prenda una de- questioni, sulle quali ovvia- stieri e quelli con più di 20.000 ha senso che di un Ente mon- gli strumenti di governo effi- pulmini scolastici e trasporto cisione conseguente, ci si as- mente non posso, per ragioni abitanti. Il riordino ristabilisce tano, e non parlo solo del Gio- ciente. I tagli hanno rispettato alunni, mensa scolastica; dirit- suma la responsabilità e si va- di spazio, dettagliarne gli effettivi equilibri montani e, nel- vo ma di tutti quelli assimilati al le necessità dei soggetti più to allo studio, inserimento da alla liquidazione di questi aspetti negativi, ma è certo ad l’entroterra savonese e geno- nostro, facciano parte comuni deboli interessati in questa alunni disabili, gestione borse enti. esempio che una comunità vese, riguarda la Comunità che sono sul mare. Con que- partita. Ci sono ancora degli di studio; servizi culturali, bi- Se invece si ritiene che non montana come la nostra non “del Giovo”, che verrà ridotta a sta decisione finalmente le Co- elementi da migliorare, ma blioteche, archivi storici, mu- sia così e si vuole andare nel- può certamente partire da me- soli sei comuni, Sassello, Mio- munità hanno una reale confi- l’impianto iniziale è più che sei, patrimonio culturali; attivi- la direzione del riordino sulla le e finire a stella, non può per glia, Urbe, Stella, Pontinvrea e gurazione montana». soddisfacente. Senz’altro non ta’ culturali, cinema, teatri, base di quanto disposto dall’ul- ragioni storico - culturali, per Giusvalla, perdendo Albisola Sul futuro della nuova Co- dovrà essere stravolta» educazione permanente degli tima legge finanziaria allora è ragioni infrastrutturali, per ra- Superiore, Albissola Marina, munità Montana che nascerà Funzioni comunali che pos- adulti; servizi per la famiglia, doveroso sforzarsi per formu- gioni gestionali per ragioni di Bergeggi, Celle, Vado e Varaz- dopo l’approvazione del D.L. il sono essere conferite alle co- relazioni con inps ed erogazio- lare un testo legislativo conso- omogeneità territoriale. Siamo ze; la Comunità Montana cavalier Biale è fiducioso - munità montane o all’unione ne assegni, sportello sociale di no alle esigenze istituzionali e seri almeno partiamo da mele dell’Argentea che manterrà so- «Molto dipenderà da quanti e dei comuni; gestione associa- cittadinanza, contributi econo- territoriali. e fermiamoci al sassello, la- lo il comune di Mele, perdendo quali finanziamenti arriveranno ta. mici per povertà, benefici casa, La disciplina del riordino co- sciando l’altra parte al bormi- Cogoleto ed Arenzano; la Co- dalla Regione, da come si atti- Reclutamento e concorsi, Trat- barriere architettoniche; servi- sì come è stata pensata (ma da, sarebbe quanto meno già munità Montana Valli Stura ed veranno i servizi associati tra i tamento giuridico ed economi- zi sociali, genitorialità, nascita, mi risulta che sia una bozza e questo un segnale di sensibili- Orba che essendo formata da comuni che ne faranno parte. co del personale; Relazioni mediazione familiare, infanzia, quindi come tale suscettibile di tà politica. E poi un’ultima fon- comuni con caratteristiche In ogni caso, credo che lavo- sindacali, Formazione delle ri- minori, terza età attiva, nuove essere modificata e anche damentale questione: la nostra montane manterrà i quattro rando con attenzione ed ante- sorse umane, pari opportunità; povertà; Servizi sociosanitari, stravolta) è fatta male, raffaz- comunità montana a seguito che la formano ovvero Campo ponendo il bene della Comuni- Servizi civici, anagrafe, stato persone con disabilità fisica o zonata, priva di organicità, del processo di razionalizza- Ligure, Masone, Rossiglione e tà ai propri interessi, e parlo di civile, elettorale; Difensore civi- psichica, non autosufficienti, contraddittoria, con errori giuri- zione contabile di cui all’ultima Tiglieto. Queste tre Comunità quelli dei singoli comuni, si co comunale, informazione e anziani; Integrazione persone dici e con conseguenti logiche finanziaria, a fronte di questa Montane si fonderanno in un possono creare i presupposti comunicazione, relazioni con il a rischio esclusione sociale: ripercussioni politico -istituzio- razionalizzazione si è vista ta- unico ente formato da undici per promuovere iniziative im- pubblico; Sedi di uffici pubblici, stranieri, nomadi, apolidi, ex nali. Mi limito ad osservare po- gliare i fondi per oltre 70.000 comuni per complessivi 20.000 portanti». Anche per il vice edifici destinati a pubblico ser- carcerati, tossicodipendenti, che, ma significative riflessioni: euro (pur a fronte di un ente residenti. Come cambierà il presidente Daniele Buschiaz- vizio; Strade comunali, manu- senza fissa dimora....; Terzo - come mai che solo il territorio come il nostro che dovrebbe profilo delle nuova realtà lo si zo il progetto ha una sua logi- tenzione, Emergenze, sgom- settore, associazionismo, vo- imperiese è stato lasciato so- continuare ad operare), per cui saprà solo dopo che verrà ap- ca - «Per quanto mi riguarda, bero neve; Giardini e verde lontariato, cooperazione inter- stanzialmente immutato e tutte se entro settembre in qualche provato il D.D.L. nel quale oltre la bozza uscita è buona. Sono pubblico; Organizzazione e ge- nazionale; Sviluppo economi- le ricadute negative vengono modo non verrà posto rimedio alla riduzione del numero degli stati creati ambiti territoriali stione del volontariato di antin- co, sportello unico per le attivi- scaricate soprattutto sul savo- a questo fatto e la nostra re- ambiti e dei comuni che ne fa- omogenei, all’interno dei quali cendio boschivo e di protezio- tà produttive (suap); Commer- nese e sul genovese?; - come gione non prevederà, da que- ranno parte, è previsto anche sarà possibile fare una pro- ne civile; Predisposizione di cio, fiere e mercati, annona; In- mai la legge indicando la natu- sto punto di vista, un’idonea ri- un sostanziale ridimensiona- grammazione seria. La vita piani di emergenza di protezio- terventi per promuovere il turi- ra ed il ruolo delle comunità modulazione, il nostro ente mento del numero di assesso- delle Comunità Montane è sta- ne civile; Aggiornamento del smo - pro loco. montane li indica come “enti non potrà provvedere agli in- ri e consiglieri; se prima ogni ta finalmente legata alla volon- catasto dei soprassuoli percor- w.g. sovracomunali” e neppure do- combenti di legge connessi al- po enti inserisce la parola “lo- l’assestamento di bilancio e al cali” e non è si badi bene que- suo presidente non le resterà a sta piccola formalità una cosa quel punto che andare in con- di poco conto; - come mai la siglio generale per la comuni- A Sassello seconda fiera del bestiame legge prevede che siano i co- cazione di presa d’atto del muni a presentare alla regione commissariamento dell’ente la proposta per la costituzione con tutte le conseguenze che della comunità montana? ne deriverebbero a livello poli- È una norma gravissima, in- tico, ma ancor prima per i suoi concepibile. uno dei motivi del- dipendenti, in particolare quel- la stabilità politica delle comu- li che purtroppo non hanno un nità montane è la loro natura di contratto a tempo indetermina- associazione obbligatoria. È to. È proprio questo che si vuo- paradossale affidarne la costi- le o si puo sperare in qual- tuzione e l’assetto territoriale cos’altro?». alla mera volontà dei comuni w.g.

Nel mese di maggio Sassello. Una due giorni e gli ospiti hanno potuto usu- ammirare i bovini, i cavalli del- dedicata interamente all’agri- fruire degli stand gastronomici la tenuta e poi seguire lo spet- coltura, con la 2ª “Mostra del predisposti dall’Apes (Associa- tacolo di “Agility Dog” offerto Escursioni Bestiame e delle Macchine zione provinciale equiturismo dai cani del centro Cinofilo Al- Agricole per la Forestazione” Savona) che hanno proposto bablù di Ovada. che ha attirato in località Al- pranzo e cena con i prodotti ti- La Festa dell’Agricoltura e nel parco del Beigua bergare di Sassello, presso pici a base di carne bovina e di dell’Ambiente proseguirà con il l’azienda agrituristica di Fran- bufalo. 3º ed ultimo appuntamento in Sassello. Due le escursioni Greppino, vetta rocciosa da cui cesco Romano quasi mille vi- La 2ª mostra del bestiame, programma. Domenica 17 messe in calendario dall’Ente si può ammirare uno dei pano- sitatori provenienti dalla Pro- organizzata in collaborazione maggio si svolgerà il 2º “Cam- Parco del Beigua per il mese di rami più belli dell’area del Bei- vincia di Savona (che ha fatto tra il Comune di Sassello, la pionato Interregionale Liguria maggio sul territorio che si svi- gua: infatti, pur non arrivando la parte del leone in fatto di Provincia di Savona, il Parco – Piemonte - Valle d’Aosta di Giusvalla; 3º, Pierangelo Torta- luppa dalla costa Ligure sino al- ad una quota elevata (680 me- esposizione di capi bovini), da del Beigua, la Comunità Mon- Endurance 2008” aperto alle rolo, Giusvalla. Vacche fino a 5 le valli dello Stura dell’Orba e tri s.l.m.), il monte si trova in tutta la Liguria ed in parte an- tana “del Giovo”, l’Apa (Asso- categorie Cen/B (km 80), Cat. anni: 1º, Fabrizio Giacobbe, dell’Erro. una posizione distaccata dallo che dal basso Piemonte. Da ciazione provinciale allevatori) Cen/R1 (km 50), Debuttanti km Sassello; 2º Renato Tagliero, Domenica 25 maggio: L’Avi- spartiacque principale, con- sottolineare un dato sorpren- il Consorzio Valli del Bormida e 25; Pony A 8km 6); Pony B (km Giusvalla; 3º, Maria Ferarro, fauna nidificante nel Parco del sentendo una visione a 360º. dente: la Provincia di Savona, Giovo Ligure e la Camera di 12). Il programma prevede l’ini- Savona e Renato Tagliero, Beigua. Giornata dedicata agli Nelle giornate limpide appaio- occupa il 4º posto nella gra- Commercio di Savona, è stata zio delle visite veterinarie alle Giusvalla. Vacche da 6 anni in uccelli nidificanti del Parco del no le cime del settore occiden- duatoria nazionale per numero inaugurata domenica mattina, ore 7; quindi la partenza delle poi: 1º e 2º, Alina Giacobbe, Beigua, tipici delle alte praterie tale della catena alpina ed è di bovini della razza “Piemon- 11 maggio, alla presenza del- diverse categorie sui tracciati Sassello; 3º, Sabina Pastorino, montane e delle faggete. Sarà visibile gran parte della costa li- tese” con una quantità di capi l’assessore regionale all’Agri- predisposti dall’organizzazio- Savona. Tori (da 6 a 12 mesi): l’occasione per percorrere un gure. che è superiore a quella della coltura Giancarlo Cassini, del ne. Laura Tagliero, Giusvalla; Gia- tratto dell’Alta Via dei Monti Li- Al termine dell’escursione confinante provincia di Ales- sindaco di Sassello Dino Zuni- Questi i premiti della mostra: como Scaiola, Sassello; Con- guri nei pressi del Passo del sarà possibile consumare una sandria che non raggiunge i 4 no, del vice presidente della categoria Vitelli (da 0 a 4 me- cettina Perata, Mioglia. Premi Faiallo. Ritrovo: ore 8, presso gustosa cena (facoltativa a pa- mila capi presenti nel savone- Comunità Montana “del Giovo” si): Manzini Pietro, Sassello; speciali: Giacomo Scaiola, l’area pic nic, passo del Faial- gamento) presso il Ristorante se soprattutto nelle valli Bormi- Daniele Buschiazzo e di altre 2º, Romano Francesco Sas- Sassello; Mario Bofrio, Sassel- lo; difficoltà: facile; durata “Baccere Baciccia”, Alpicella. da ed Erro. autorità. Dopo passerella dei sello. (Da 5 a 12 mesi): Manzi- lo; Pierangelo Tortarolo, Giu- escursione: circa 6 ore, più so- Ritrovo: ore 15.30, presso piaz- Per questo, la 2 giorni è sta- capi bovini la giornata è prose- ni Pietro, Sassello; Romano svalla; Agostino Berruti, Savo- sta pranzo; costo: 5,50 euro. za IV Novembre, Alpicella (Va- ta seguita da tanti addetti ai la- guita con le premiazioni, con il Francesco, Sassello. Cat. Bo- na. Giudici: Maurizio Bazzano, Sabato 31 maggio: Il razze); difficoltà: facile; durata vori; si è iniziato sabato 10 ma- pranzo ancora a base di pro- vine Femmine (manze da 13 a Giorgio Astegiano, dott. Giu- Monte Greppino. Itinerario che iniziativa: circa 4 ore; costo ac- gio quando nei box dell’azien- dotti tipici locali e nel pomerig- 24 mesi): 1º, Concettina Pera- seppe Ferraro. da Ceresa porta al Monte compagnamento: 3 euro. da sono arrivati i primi animali gio i visitatori hanno potuto ta, Mioglia; 2º, Laura Tagliero, w.g. ANC080518049_ov01:Layout 1 14-05-2008 14:42 Pagina 49

L’ANCORA OVADA 18 MAGGIO 2008 49

I sindaci del centrosinistra all’attacco Abitazioni, box, piazzetta e negozi “Raccolta firme del centrodestra Vico Chiuso San Francesco un atto di irresponsabilità” progetto di recupero

Ovada. Il centro sinistra di Ovada. Uno dei punti in di- due piani, più il piano rialzato ne, un modo per rendere sicu- zona non ci sta e reagisce ab- scussione al Consiglio comu- e vi spiccheranno le tipiche tin- ramente più gradevole l'impat- bastanza duramente all'inizia- nale riguarda il progetto urba- te liguri, dal color salmone al- to ambientale. Ma anche il mo- tiva del centro destra di racco- nistico di Vico Chiuso San l'ocra e al pastello, con le rin- do per venire incontro alle esi- gliere firme, tra la popolazione, Francesco. ghiere ai balconi. Le abitazioni genze di chi abita nel centro per la scelta della sede legale Il progetto prevede la demo- saranno in tutto una quindici- storico e trova problemi per la della Asl provinciale a Casale. lizione delle vecchie case nel- na. L'intervento di ristruttura- collocazione dei rifiuti. “Perché in realtà si dice alla la zona compresa tra via San zione della zona prevede an- Dopo l'approvazione del gente che le firme servono a Paolo, il supermercato di via che un'area commerciale di Consiglio comunale, chiunque non far chiudere l'Ospedale Ci- Gramsci e la Scuola di Musica circa duecento metri quadrati. potrà presentare osservazioni vile. Niente di più falso. E per- A. Rebora. Da questo ruderi Novità tra le novità l'oasi sul progetto del recupero di Vi- ché mai dovrebbe chiudere? sorgerà un rione nuovo, il se- ecologica. Si tratta della predi- co Chiuso San Francesco. E Anche il Pronto Soccorso ri- condo in poco tempo dopo sposizione di uno spazio per dopo ci vorrà il parere favore- mane aperto 24 ore su 24, e quello delle Aie nel centro sto- collocarvi i contenitori della vole della Regione. la dott.ssa Giacobone, tra l'al- rico. Le nuove costruzioni raccolta differenziata dei rifiuti, E quindi finalmente potrà ini- tro, è stata strutturata come di- avranno un andamento a for- di cui è prevista l'internizzazio- ziare l'iter dei lavori. pendente stabile Asl. ma di zoccolo di cavallo, con Quindi il Pronto Soccorso una piazzetta nel centro. I box funziona e continuerà a funzio- per le auto, a due piani saran- Dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità nare nelle 24 ore.” Questo lo no collocati sotto terra, com- sfogo di tanti Sindaci del cen- ha fatto una cosa grave, facen- ranno a seconda del numero presi anche una quindicina di tro sinistra riuniti a Palazzo do mancare il numero legale dei loro consiglieri comunali. posti ad uso pubblico. Delfino da Oddone per contra- per non decidere. Comunque i Per esempio 12 per il sinda- L'insediamento abitativo sa- stare l'iniziativa del centro de- Distretti sono frutto di un ac- co di Molare e 40 per quello di rà del tipo “a corte”, che ricalca “Casale non c’entra nulla stra. cordo politico rispetto a cui si è Alessandria. lo stile urbanistico ligure. Le Dice Oddone: “E come fa a fatta un’Asl provinciale unica. E. S. case saranno al massimo di chiudere un Ospedale dove c'è Quindi si è adottata una politi- con l’ospedale di Ovada” una nuova Radiologia, nuovo ca distrettuale, cedendo la se- Punto prelievi, ristrutturazione de legale a Casale.” Ovada. “La scelta della se- rà a essere sede di Distretto, di Medicina? Da quanto tempo Il sindaco di Cassinelle, Gal- La vignetta di Franco de dell’Asl alessandrina non grazie a una deroga concessa non si investiva tanto così per il lo. “Il 28 aprile si è commesso avrà nessuna ripercussione dalla Regione anche su richie- nostro Ospedale? Ovvio che una grave atto di irresponsabi- sulla qualità dei servizi sanita- sta dell’Asl e dell’Amministra- per i “codici rossi” (le situazio- lità. E poi noi cosa andiamo a ri dell’Ovadese, né più in ge- zione locale”. ni molto gravi) si dirotta il ma- dire ai nostri cittadini utenti del- nerale su quelli dell’intera pro- L’assessore, infine, respinge lato verso Ospedali più gran- la Sanità pubblica? vincia”. al mittente le accuse di pre- di... Il centro sinistra in Pie- Il Sindaco di Castelletto, For- Lo dichiara l’assessore alla sunti tagli che colpirebbero le monte non ha chiuso un solo naro: “Quella della raccolta fir- tutela della salute e Sanità, fasce più deboli: “Si tratta di di- Ospedale. me è una truffa ai danni dei cit- Eleonora Artesio, in risposta chiarazioni completamente fal- Depauperamento del nostro tadini. E' una grossa scorret- all’iniziativa di raccolta firme se e prive di fondamento. In Ospedale? Sì ma quando a To- tezza, specie del P.D.L, un fat- del Pdl di Ovada contro la scel- questi primi tre anni di gover- rino c'era la Giunta Ghigo e, to inaccettabile.” ta di collocare a Casale la se- no, infatti, la Giunta regionale per esempio, sono stati azze- Il sindaco di Rocca Grimal- de legale della nuova azienda di centrosinistra ha ampiamen- rati i tre medici del Pronto Soc- da, Barisione: “Il Distretto col- sanitaria AL. te dimostrato di avere a cuore corso! laborerà e collimerà col Con- “La battaglia intrapresa dal proprio i soggetti più fragili, con Per questo la raccolta di fir- sorzio dei servizi sociali, nel- centrodestra ovadese - conti- stanziamento di risorse note- me del centro destra è prete- l'ottica della nuova normativa nua l’Artesio- mi sembra asso- voli a favore ad esempio degli stuosa ed è bene che i cittadi- socio-sanitaria.” lutamente pretestuosa e fuori anziani non autosufficienti, co- ni lo sappiano chiaramente! Il sindaco di Silvano, Coco: tempo. Visto che ormai è chia- me i 40 milioni messi a dispo- Ma ora c'è solo una cosa da fa- “Alla gente va data un'informa- ro a tutti che la sede legale sizione per l’aumento dei posti re: lasciare che l'assemblea zione corretta e precisa e non rappresenta solo un simbolo e letto in Rsa. dei sindaci lavori e che il diret- come succede per la raccolta che la sua collocazione non in- Per quanto riguarda poi la tore generale dell'Asl provin- firme del centro destra.” fluenzerà in nessun modo una Sanità ovadese, vorrei ricorda- ciale dia gli indirizzi opportuni Ora martedì 20 maggio si gestione dei servizi che, per re come nel corso di questa per poter partire, nell'ottica del terrà l'assemblea pubblica zo- come è stata impostata dal di- Amministrazione siano state riordino sanitario regionale.” nale sulla Sanità. rettore Zanetta, è e sarà parte- avviate molte opere di adegua- Il sindaco di Molare, Bisio: E quando i sindaci torneran- cipata e condivisa con tutte le mento e ristrutturazione dell’O- “All'ultima riunione dei sindaci no ad incontrarsi, per votare la comunità locali. spedale. Penso al rifacimento del 28 aprile, il centro destra sede legale a Casale, conte- Basti pensare che proprio a dei reparti di degenza di Fisia- Ovada è già stato istituito un tria e di Chirurgia, dell’ambula- tavolo di lavoro di cui fanno torio di Fisiatria e della Radio- parte Asl, Comune, sindacati, logia, con l’installazione di un Le Pro Loco per due giorni in piazza associazioni di volontariato e il nuovo mammografo. A metà Ovada. Sabato 17 e domenica 18 maggio festa grande, in Consorzio socio-assistenziale, maggio, inoltre, partono i lavo- piazza Martiri della Benedicta, per “Paesi e sapori”. Verso una società provinciale di trasporti per verificare periodicamente ri per la risistemazione del re- E’ la festa annuale delle Pro Loco della zona di Ovada che, per le esigenze dei cittadini ed parto di Medicina e ulteriori in- l’occasione, presentano le loro specialità gastronomiche ed i piat- adeguare quindi il livello delle terventi edili sono previsti per ti tipici del territorio. prestazioni offerte. Nella nuo- la sede del Distretto. Piatti che poi, nel corso dei mesi estivi, diventeranno un forte va organizzazione, inoltre, I fatti dimostrano quindi che richiamo di buongustai per ciascun paese aderente all’iniziativa, Saamo: Silvia Ferrari Ovada sarà centro di riferi- non esiste nessun rischio per organizzata dalla Pro Loco di Ovada e dell’Alto Monferrato. Si mento delle cure palliative e, l’Ospedale di Ovada, che con- mangia (e si beve il Dolcetto d’Ovada) il sabato sera e la dome- nonostante abbia un numero di tinuerà a offrire ai cittadini ser- nica, a pranzo e cena. nuovo presidente abitanti inferiore alla soglia vizi adeguati ai bisogni di salu- Abbinata alla manifestazione eno-gastronomica, una ricca lot- prevista dalla legge, continue- te delle popolazione locale”. teria con in palio una Fiat Panda, un viaggio per due a Parigi, Ovada. Come anticipato dal la società pubblica, con un in- computers, video e foto camera digitali e confezioni di vino del giornale, Giuliano Ferrini la- cremento quindi di circa 14mi- territorio. scia, per motivi familiari, la pre- la viaggiatori. Non ha succes- Teatro allo Splendor E tra le iniziative collaterali, anche la gara tra le squadre for- sidenza della Saamo all’avv. so invece la corsa sperimenta- mate dai soci delle Pro Loco presenti in piazza, una ventina. E’ Silvia Ferrari di Tagliolo. le dalla Stazione all’Ospedale, Ovada. Sabato 24 maggio continua la XI rassegna teatrale don la divertente e combattuta “Paesi senza frontiere”. Presidente del Consiglio di frequentata da pochissimi pas- Salvi, al teatro Splendor di via Buffa. L’associazione “I ragazzi del- “Paesi e sapori” diventa così l’occasione per assaggiare, nel- Amministrazione il dott. Anto- seggeri. C’è attesa comunque lo Splendor” mette in scena “Appartamento al Plaza” di Neil Si- l’arco dei due giorni di rassegna, le tipicità gastronomiche dei nio Alfano di Silvano, che è an- per la ventilata intesa tra le Re- mon. Coomedia in due atti assai divertenti e moderni, per la re- paesi della zona di Ovada. che consigliere con Lino Giani gioni Piemonte e Liguria, per la gia di Lucia Baricola e Marco Gastaldo. Interpreti: Marco Gastal- La novità di quest’anno: la corsa podistica cittadina della do- di Molare. L’ultima riunione del- realizzazione di un servizio sa- do, Alessia ed Andrea Lombardo, Nunzia Cuomo, Paola Alternin. menica, la “StraOvada”, per ragazzi ed adulti, intitolata a Giorgio la società di cui sono azionisti nitario unificato tra la zona di Altro appuntamento teatrale alo Splendor, il saggio del Laborato- Giacobbe. Partenza ore 10.30. i Comuni della zona ha sancito Ovada ed i tre paesi della Val- rio teatrale, che presenta “Il giornalino di Gianburrasca” di Vamba, il cambio di presidenza. Dall’in- le Stura (Rossiglione, Campo per la regia di Nunzia Cuomo. Interpreti: Ludovico Succo, Elisa- contro è emerso che la Saamo e Masone) più Tiglieto. Se betta Caneva, Cristiano Guglieri, Federica Vitale, Andrea e Ales- San Venanzio, festa della vallata chiude il bilancio 2007 con un l’operazione andasse in porto, sia Lombardo. Nunzia Cuomo interpreta la bisbetica zia Bettina. attivo di ben 650mila euro. Ma alla Stazione ferroviaria di Ovada. Domenica 18 maggio festa della vallata a San Venan- va detto che il grande utile ge- Ovada arriveranno sicuramen- zio. stionale è dato dal fatto che te diversi pazienti dalla valle li- Alle ore 9,30 celebrazione della S.Messa con la partecipazione l’azienda ha ceduto gli auto- gure, che poi andranno al- Taccuino di Ovada del Coro Scolopi. Alle ore 15 giochi all’aperto per adulti e bam- mezzi per la raccolta ed il tra- l’Ospedale. E la corsa, da spe- bini. In caso di maltempo la festa si svolgerà domenica 25 mag- sporto dei rifiuti alla ditta Eco- rimentale, diventerebbe defini- gio. net, che ora si occupa della tiva. Edicole: Corso Saracco, Corso Libertà, Piazza Assunta. Intanto è in corso il rifacimento del tetto della piccola ma gestione cittadina della spaz- La Saamo poi, in un prossi- Farmacia: Gardelli Corso Saracco 303 - tel. 0143-80224. suggestiva chiesa campestre, oggetto di richiamo festivo da zatura. Incassando così mo futuro, entrerà a far parte Autopompa: 18 Maggio, ESSO - Via Molare. parte di molti fedeli della zona di Ovada, che accorrono nu- 900mila euro, da cui dedurre le della associazione provinciale S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore merosi per assistere alla celebrazione della S. Messa, offi- tasse. di aziende di trasporto, con al- 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30. Padri Scolopi: festivi ciata da don Piana. Buone notizie anche dal tre ditte di Alessandria, Acqui 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: festivi: La piccola ma attivissima comunità di San Venanzio attende fronte degli utenti della Saamo. e Novi. ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuccini: festivi ore quindi, come sempre, tanta gente, per passare una giornata tra Il 2007 si è chiuso con una La nuova società provincia- 8,30 e 10,30; feriali ore 8,30. Cappella Ospedale: sabato 18. devozione e divertimenti, con giochi per piccoli e adulti, lotteria e quota di circa 300mila passeg- le di trasporti dovrebbe partire Convento Passioniste, Costa e Grillano: festivi ore 10. San Ve- le gustose frittelle. geri trasportati dai pullman del- dal 2009. nanzio festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC080518050_ov02:Layout 1 14-05-2008 14:47 Pagina 50

L’ANCORA 50 18 MAGGIO 2008 OVADA

Un intervento del consigliere comunale Calì Danielli della C.I.A.: “Promuovere il territorio” Minorenni extracomunitari alla stazione di Molare “Una volta la nostra città Agricoltura, contattati Bloccata la banda era un’isola felice...” i Comuni della zona delle auto in sosta

Ovada. Sul problema della casi è legato alla situazione di Ovada. Venerdì 9 maggio, con tutti i Comuni della zona, Ovada. Sono quattro extra- ti sono scattati e li hanno bloc- sicurezza in città e dell’immi- clandestinità, da non confon- una delegazione della Confe- allo scopo di ricercare concre- comunitari quindicenni gli au- cati. grazione extracomunitaria, dere con l’immigrazione dal derazione Italiana Agricoltori tamente una strategia unitaria tori dei danneggiamenti alle Ora i Carabinieri di Ovada, pubblichiamo un intervento di Sud al Nord. Noi meridionali... composta dal presidente pro- per il territorio e per l’agricoltu- auto parcheggiate alla Stazio- coordinati dal maresciallo Tro- Salvatore Calì’, che è anche siamo italiani che una volta vinciale Ricagni, dal vice e pre- ra ovadese. ne di Molare. pella, li hanno segnalati alla consigliere comunale di mino- cercavano lavoro in Italia e, ne- sidente CIA di Ovada, Italo Da- “I Comuni - sottolinea Italo Con una pietra rompevano Procura dei minori di Torino, ranza. gli anni, siamo riusciti a dimo- nielli, dalla vice presidente zo- Danielli - devono intervenire, in il finestrino della macchina in per danneggiamenti a cose. “E’ stato scoperto il segreto strare di conoscere le regole, nale e presidente di Donne in particolare, sulla promozione sosta, mentre il proprietario Essendo minorenni, i quat- per mantenere la città sicura pari diritti e pari doveri. Non si Campo Graziella Scarsi, e dal del territorio e delle sue produ- era a lavorare a Genova o ad tro, abitanti ad Acqui, sono sta- dall’assalto di veri poenes del- può dire purtroppo per chi cer- responsabile di zona Franco zioni di qualità. Non dobbiamo, Acqui. Poi frugavano nel cas- ti riconsegnati ai rispettivi ge- la rapina... ca solo diritti: è in atto uno Piana, ha incontrato Andrea il però, limitarci ad un singolo setto porta documenti, alla ri- nitori, dopo un lungo discorso Il buon Morabito suggerisce scontro culturale, anche se io sindaco Oddone e l’assessore evento: dobbiamo pensare ad cerca appunto di libretti di cir- fatto loro dai Carabinieri sul- agli ovadesi di girare di più al- nel lavoro non ho mai fatto di- comunale all’Agricoltura An- un salto di qualità teso a risa- colazione e altra documenta- l’educazione civica ed il rispet- la sera. Perché non incomincia stinzioni di nazionalità. selmi. nare l’economia agricola della zione. to della roba altrui. lui... sperando che non venga Il mio diverbio con due di na- L’incontro, conclusivo del ci- zona e a rilanciare il nostro ter- L’altra attività dei quattro Che farà ora la Procura? rapinato. Il buon Totò direbbe: zionalità non italiana può esse- clo di contatti che hanno inte- ritorio, proiettando un’immagi- minorenni consisteva nell’im- Tutti in zona, a cominciare da- “Ma mi faccia il piacere!” re una conseguenza di idee ressato tutti i primi cittadini dei ne forte della zona di Ovada al brattare e rovinare muri e loca- gli automobilisti vittime di que- Capisco che Morabito sia sulla sicurezza da me presen- Comuni della zona di Ovada, è di fuori delle nostre mura”. li della Stazione, da anni ab- ste bravate , sperano che fac- ancora scosso dal risultato tate ad un convegno al Barlet- stata l’occasione per esporre Sia il Sindaco che l’Asses- bandonata a se stessa. cia quel tanto che basta per- elettorale ma il suo invito ai cit- ti. Quando la città era un po’ la preoccupante situazione sore hanno dimostrato interes- Tanto che da tempo i pendo- ché almeno questi quattro ra- tadini di passeggiare di più la più felice di adesso... economica e di immagine del se per l’iniziativa che la CIA ha lari lamentavano il fatto che la gazzi non ripetano più gesti si- sera per reprimere la delin- Fosse per me oltre le ronde, Dolcetto di Ovada. Ma anche, portato avanti, garantendone il Stazione era diventata il rifugio mili. quenza, come risposta al- la video sorveglianza, il con- più in generale, dell’agricoltura sostegno. ideale di teppisti e ladri. Ma intanto perché lo hanno l’emergenza criminalità, mi trollo capillare su chi chiede la della zona. “L’assessore Anselmi - dice Ma si sa come sono andate fatto? sembra alquanto illusorio e pri- residenza, un maggior coordi- I dirigenti della CIA hanno Ricagni - ci ha promesso che le cose, certe Stazioni andava- Per noia o per divertimento, vo di riscontro. I fatti smenti- namento fra tutte le Forze del- evidenziato la forte preoccupa- si adopererà da subito per no chiuse... chissà perché poi. per trasgredire dalle regole del scono lui e questa Amministra- l’ordine, metterei di nuovo dei zione degli imprenditori agrico- convocare i Comuni al fine di Forse meglio risparmiare su vivere civile, per il gusto della zione comunale, che continua posti di guardia alle porte del- li relativamente ad una possi- dare concretezza al nostro im- dell’altro... sfida in mancanza del senso a non volere una città blindata, la città... bilità di sviluppo futuro del- pegno. Noi chiediamo che, per I quattro autori dei danneg- civico? considerandola un’isola felice. Ribadisco che non è l’immi- l’agricoltura e per un reddito il bene del territorio ovadese, si giamenti per lo meno a 5/6 au- Per questi motivi quasi una Ma ciò viene smentito puntual- grazione la causa dell’aumen- messo sempre più in pericolo superino tutti i campanilismi e to in sosta, sono stati colti in decina di automobilisti, da mente ed ormai mi aspetto so- to di illegalità ma la clandesti- dalla crisi del settore vitivinico- si parta immediatamente per flagrante dalla pattuglia dei marzo, si ritrovata per lo me- lo di vedere arrivare dei fuori- nità, la certezza che la pena lo. La CIA ha chiesto al Sinda- dare risposte alle esigenze del Carabinieri di Ovada, apposta- no il finestrino della propria au- legge a cavallo che sparano in che non viene mai applicata, la co ed all’assessore di propor- mondo agricolo, evidenziata tisi sul luogo con un’auto ci- to spaccato ed il cruscotto tut- aria... mancanza di un intermediario si, come Amministrazione, con con la nostra azione di capilla- vetta . to rovistato. Ho sempre sostenuto che culturale, regole diverse che il ruolo di capofila, organizzan- re contatto con tutti i Sindaci Quando i giovinastri stava- Di sera, di ritorno da una prevenire è meglio che curare. bisogna rispettare. Un esem- do e coordinando un incontro del territorio”. no per attaccare l’auto, i mili- giornata di lavoro... Anche realtà più piccole della pio: quanti extracomunitari nostra si sono munite di video sanno che si paga la spazza- sorveglianza, o video ronda, e tura, l’abbonamento televisivo, Nella chiesa di San Paolo in alcuni casi, grazie a questi il buono mensa a scuola, che Basta infortuni accorgimenti, molti sono stati dopo le 11 di sera c’è il reato pizzicati dalle Forze dell’ordine. di schiamazzi notturni, che non sul lavoro! Le ronde di volontari sono sta- si gioca a pallone nei centri Ovada. Sulla tragica morte te invocate da molti cittadini storici e che non si ascolta mu- dell’artigiano Carlo Raschiellà, Prima Comunione per quindici bambini che ormai evitano anche di sica ad alto volume in auto? avvenuta la settimana scorsa passeggiare in certe vie... Che si rispetta il Paese e la nel piazzale dell’Ormig, schiac- Il problema sicurezza non è città che ti ospita e ti dà l’occa- ciato da un “muletto” su cui la- una mia invenzione, in molti sione di vivere con dignità?” vorava, pubblichiamo un inter- vento del Sindacato.“Continua- no gli incidenti sul lavoro in Ita- Marcello Venturi visto da Grazia Peruzzo lia e questa volta tocca alla no- stra provincia. I segretari della Feneal Uil Roberto Soressi, della Filca Cisl Silio Simeone, e della Fillea Cgil Massimo Co- Con un quaderno di frasi gliandro, intervengono sul gra- ve incidente occorso ad un arti- giano della Ormig. L’artigiano nell’alto dei cieli... Carlo Raschiellà, la settimana scorsa è stato travolto da un carrello elevatore mentre stava lavorando e subito ricoverato in gravi condizioni. “Questa è l’ul- teriore prova della frantumazio- ne del lavoro in edilizia” - dicono i segretari sindacali. “Una fran- tumazione che produce l’enne- simo grave infortunio. Sempre più spesso si lavora in condi- zioni di forte pericolo, senza da- re applicazione al testo unico sulla sicurezza, che dovrebbe essere esteso anche ai lavora- tori autonomi. Così oggi dob- biamo assistere a questa nuova ferita nel mondo del lavoro. Non Ovada. Nella EuroFoto il gruppo di 15 bambini che domenica 11 maggio al San Paolo hanno ri- è accettabile rimanere in silen- cevuto la loro Prima Comunione, con don Domenico Pisano. zio davanti a queste situazioni, perciò chiediamo che vengano applicate al massimo le dispo- Molare. Di Marcello Venturi, lo scrittore recentemente scompar- sizioni già previste per legge. so, pubblichiamo un toccante ricordo di Grazia Peruzzo. “Per una Quelle che garantiscono la si- Manifestazioni ed eventi ad Ovada vita lo scrittore ha avuto una fedele compagna, quella dell’affet- curezza di tutti i lavoratori.” to... quella della passione. Le dita che hanno sfiorato i tasti di una vecchia macchina dascrivere, che non sempre funzionava be- e nella zona nel mese di maggio ne... come un musicista che compone versi d’amore al pianofor- Giardino della te. Quante volte lo vedevo dalla finestra del suo studio, in cerca Ovada. Tutti i sabati del mese in piazza Ce- San Cristoforo. Domenica 18 maggio “festa di una frase chiesta in prestito ai colori che solo l’autunno pote- scuola primaria reseto “mercatino del biologico e dell’artigiana- degli anziani”. Presso il Centro Sportivo Comu- va donargli. Pensieroso con una sigaretta fumata di nascosto tra to ecocompatibile”. nale pranzo sociale per gli ultrasettantenni. gli alberi secolari del parco... l’aria semplice, con la battuta nel intitolato al Venerdì 16 maggio, al Museo Paleontologico Molare. Domenica 25 maggio 3º Raduno del- suo dialetto tipico della Versilia. Con un’infanzia nel sacrificio, con “Giulio Maini” di via Sant’Antonio, per “Incontri le Fiat 500 (e altro). Ore 8,30 inizio iscrizioni; ore il padre ferroviere menzionato in tante sue pagine... Una figura Cav. Luigi Piana al Museo”, “Le scienze dell’archeologia”. Il rap- 10,30 partenza per il giro turistico e aperitivo che come la fiamma di una candela ha consumato giorno dopo porto tra l’archeologia e le scienze naturali. Re- presso l’Oktagon; ore 13 pranzo al Girasole e a giorno. Ha raggiunto gli angeli, chissà con un quadernino sotto il Ovada. Si svolgerà vener- lazionerà Gianluca Pesce dell’Istituto di Storia seguire premiazione (garantita per 60 auto). braccio pronto da riempire di frasi che solo una persona sempli- dì 30 maggio la festa per l’inti- della Cultura materiale di Genova. Domenica L’altro raduno delle 500 è per il 29 giugno a ce sapeva scrivere... Spegnendo l’ultima candelina di complean- tolazione del giardino della 18 maggio per la Giornata dei Musei, si effet- Prasco. Dalle ore 8,30 ritrovo, iscrizioni e foto ri- no, percorrendo un viaggio nell’alto dei cieli.” Scuola primaria di via Dania tuano visite guidate, conferenze, laboratori cordo; ore 10 partenza del giro con percorso pa- Giovanni Paolo II al cav. Luigi presso il Museo. A cura dell’Associazione Ca- noramico. Dopo il pranzo nel pomeriggio intrat- Piana. Piana, grande benefat- lappilia. tenimenti vari, musica con karaoke e lotteria. Al Decoupage e pittura tore, l’elargitore dalla sua mor- Sempre al Museo, venerdì 23 maggio, “La termine premiazione. te di una somma annuale in fa- conquista di un regno in Oriente: l’espansioni- Tagliolo M.to. Domenica 25 maggio “Wine Ovada. Mostra di decoupage e pittura in piazza Cereseto, dal vore di alunni meritevoli e bi- smo dei marchesi aleramici di Monferrato nel day”. Festa al castello per la giornata mondiale di 16 al 26 maggio. Iniziativa a favore dell’associazione italiana per sognosi della zona di Ovada. Mediterraneo”. A cura di Roberto Maestri del “cantine aperte - wine day”. Visita al castello, al- la lotta al neuroblastoma. A cura della Società Mutuo Soccorso Gli alunni devono frequenta- Circolo culturale “I marchesi del Monferrato” di le cantine ed ai vigneti, degustazione vini, agno- di Genova. re la classe terza elementare. Alessandria. lotti, farinata, “friciule” e tante altre sorprese. ANC080518051_ov03:Layout 1 14-05-2008 14:52 Pagina 51

L’ANCORA OVADA 18 MAGGIO 2008 51

Dal voto di aprile nella zona di Ovada Al Comunale, venerdì 16 alle ore 21 A Molare, nella foresta del Cerreto Lega e sinistra radicale Un musical interpretato Il parco dell’Appennino tra successo e tracollo dai ragazzi della Soms con gli animali del posto

Ovada. A poco più di un me- cale, che perde 99 voti. Anche Molare. Sarà inaugurato a Ma nei programmi rientra se dal risultato delle elezioni i socialisti perdono 35 voti e giugno il Parco faunistico del- anche il settore per i pesci da politiche, è essere tempo di l’U.D.C. di Casini 30. l’Appennino, alla Foresta re- fiume e per l’allevamento delle constatazioni, comparate col gionale del Cerreto, dopo il trote. Ed ancora ci sarà posto voto precedente, che fornisco- Silvano Santuario delle Rocche. per “gruppi di lavoro e di stu- no un quadro esatto, e per cer- Terzo paese per numero di Vi saranno ospitati degli ani- dio” dove tecnici ed esperti il- ti versi sorprendente ed ano- residenti, il P.D. perde 10 voti, mali ma sarà anche un museo lustreranno al pubblico la sto- malo, dell’andamento elettora- il P.D.L. 6 mentre la Lega avan- ecologico ed inoltre avrà locali ria delle filiere tipicamente ap- le. za di 52 voti. Tracollo della si- per la conoscenza delle scien- penniniche, tra cui quelle del L’analisi “fredda” dei voti de- nistra radicale con -106 men- ze. E sarà uno dei sei parchi legno e del latte. Ci sarà anche gli ovadesi, e degli elettori dei tre i socialisti perdono 32 voti. tematici provinciali per pro- un posto di ristoro. quindici paesi della zona, por- muovere il territorio. L’altro nel- Per la gestione del Parco ta ad una prima essenziale Rocca Grimalda la zona di Ovada è lo Story dell’Appennino in questi giorni considerazione: i due poli del Quarto paese della zona, il Park del Monferrato, sulle viene indetto il bando apposi- centro sinistra e del centro de- P.D. guadagna 11 voti, il P.D.L. sponde ovadesi dello Stura, al to. L’associazione o l’ente che stra “tengono” rispetto al 2006, 13. La Lega avanza di 32, tra- cui centro però c’è ancora il se la aggiudicherà dovrà occu- se si fa appunto la somma del- colla la Sinistra Arcobaleno frantoio ex Gentile. L’area è parsi di tutta quell’area che, si- le componenti partitiche di una con -72 e i socialisti vanno a - stata ceduta ma l’affittuario al no allo scorso anno, ospitava, coalizione o dell’altra. 19. Ovada. “I Ragazzi della Soms di Silvano. momento è ancora lì presente, d’estate, i bambini di Cherno- Ma andando nel dettaglio, il Soms” mettono in scena al Ci- Dice Stefano Moiso “Siamo anche se è stato invitato ad byl, a cura dell’associazione Partito Democratico (ex D.S.+ Tagliolo ne Teatro Comunale di corso un gruppo di 25 ragazzi che da andarsene. Forum. Ora i bimbi russi do- Margherita) perde un po’ di vo- Quinto in zona per residenti, Martiri della Libertà, venerdì anni frequenta il teatro della Gli animali saranno l’attra- vranno trasferirsi a Tagliolo, ti: sono 7969 per tutta la zona il P.D. aumenta di 7 voti, il 16 maggio alle ore 21, lo spet- Soms, producendo spettacoli zione principale del Parco mo- dovendo far posto al Parco del- di Ovada, contro gli 8054 del P.D.L. di 4. La Lega avanza di tacolo “1482 - il tempo delle musicali e scenette dialettali... larese dell’Appennino, costato l’Appennino. 2006. Il nuovo partito di Veltro- 32, solito tracollo della sinistra cattedrali”. Da più di due anni, con un ben 700 mila euro. Di tutti que- La realizzazione del Parco ni segna quindi un -85. Ma radicale con un -95 mentre i E’ un musical dove i ragazzi grandissimo sforzo da parte di sti soldi, 480 mila provengono molarese al Cerreto è una questo dato da negativo diven- socialisti perdono 26 voti. (di Silvano, Ovada e Molare) tutti, ci siamo impegnati per da finanziamenti regionali, 110 buona occasione, confermata ta positivo se si assommano i A Belforte aumentano sia danzano e cantano e dai note- mettere in scena il musical mila dalla Provincia ed altret- anche dal sindaco Bisio, per la voti ottenuti dall’Italia Dei Valo- P.D. che P.D.L. A Carpeneto il voli effetti speciali. Vi sono gio- “1482 Il tempo delle cattedra- tanti arrivano dalle casse co- valorizzazione di percorsi na- ri di Di Pietro: ben 816 contro i P.D.L. è il primo partito ma per- chi di luce, trabattello e voli di li”, costruendoci da soli sceno- munali (la metà) e dalla Comu- turalistici di diverso tipo, a pie- 403 del 2006. Perché di coali- de voti, stabile il P.D., tracollo ragazza. Un musical scritto e grafie, oggetti scenici e stu- nità Montana Suol d’Aleramo. di, a cavallo o in mountain bi- zione si tratta, per un totale della sinistra radicale. A Casa- composto dagli stessi interpre- diando per conto nostro tutte le l’obiettivo dichiarato del Par- ke. complessivo di 8785 voti (era- leggio perde voti il P.D., stabile ti. varie canzoni. co tematico dell’Appennino è E nei programmi di massima no 8457 due anni fa). il P.D.L., la Lega raddoppia. A L’idea è nata dai ragazzi, Tutto ciò è stato possibile quello di far conoscere la fau- c’è anche l’idea di un servizio Il Partito Della Libertà (ex Cassinelle aumenta il P.D. ed amici dei protagonisti, che abi- grazie anche alla Soms di Sil- na (ma anche la flora) locale, navetta che, dalla Foresta del F.I.+A.N.), in zona, perde an- indietreggia il P.D.L., la Lega tualmente frequentano l’am- vano, che ci ha concesso di con l’osservazione ed il contat- Cerreto, porti i visitatori a Pian- cora di più: 5985 voti contro quasi raddoppia i suoi voti. biente del cinema Comunale. usufruire del palco e delle at- to diretto degli ospiti a quattro castagna di Ponzone. i 6254 del 2006, accusando A Cremolino sia P.D. che Ne hanno parlato con la ge- trezzature già presenti, inte- zampe. Largo quindi a cinghia- Per concludere un iter am- quindi un consistente calo di P.D.L. perdono voti, li guada- stione del locale, le sorelle grandole con delle nuove fi- li, cavalli, capre, caprioli e dai- bientale-naturalistico che, se 269 preferenze. Lo salva pe- gna la Lega e tracolla la Si- Dardano, ed il progetto si rea- nanziate da noi in prima per- ni. Inoltre sarà possibile osser- organizzato e gestito conve- rò la coalizione perché la Le- nistra Arcobaleno. A Lerma lizzerà appunto venerdì 16. Lo sona e dai commercianti silva- vare la botanica del luogo at- nientemente, sarà una indub- ga Nord balza a 1627 voti, perde voti il P.D.L. e ne gua- spettacolo è già stato presen- nesi che ci hanno sponsoriz- traverso percorsi mirati nel bo- bia risorsa per tutto il territorio contro gli 899 di due anni fa: dagna il P.D., la Lega quasi tato, con successo, al teatro zato”. sco adiacente alla struttura. molarese. ben 728 preferenze in più! triplica i voti. A Montaldeo In pratica nella zona di Ova- guadagna voti il P.D. e ne da il partito di Bossi ha qua- perde il P.D.L. I bambini della scuola primaria si raddoppiato i suoi voti. Il A Montaldo stabile il P.D., totale della coalizione di cen- perde voti il P.D.L., solito balzo tro destra fa quindi 7612 della Lega. A Mornese il P.D. (erano 7153 nel 2006). avanza e diventa il primo parti- Conti alla mano, tra il centro to, perde voti il P.D.L. A Trisob- Da Molare ad Acqui per cartellone della pace sinistra e il centro destra c’è bio guadagna voti il P.D. e ne ora un differenza di 1173 voti, perde invece il P.D.L. nella zona di Ovada, tra centro Dai dati, emerge il buon suc- zona e paesi del circondario. cesso, un po’ in quasi tutti i Nella specificità di Ovada, il paesi, della Lega di Bossi (in P.D. perde in due anni 125 voti alcuni è il terzo partito) e del- mentre l’I.D.V. ne guadagna l’I.D.V. di Di Pietro. Disastro per 169. Anche il P.D.L. ad Ovada Sinistra Arcobaleno e socialisti perde 45 voti ma la Lega au- mentre il P.D. sostanzialmente menta di ben 252 preferenze. “tiene” ed il P.D.L. perde circa il Tracollano la Sinistra Arcoba- 5% dei voti. leno (Rifondazione, Verdi ed C’è da precisare comunque ambientalisti, comunisti italia- che, rispetto al 2006, hanno ni), che segna un -613, ma votato, nella zona di Ovada ad perdono netto anche i sociali- aprile, circa 1000 elettori in sti, con un -198. meno. E forse a farne le spese maggiori sono stati proprio i Molare partiti che hanno registrato il Secondo centro della zona tracollo. per abitanti, il P.D. perde 58 vo- E’ assai probabile che del Molare. Ad aprile la scuola primaria si è recata ad Acqui per prima e al responsabile della moschea Mohammed dopo, di un ti mentre l’I.D.V. ne guadagna tracollo della sinistra estrema fare due visite importanti: a mons.Vescovo e alla moschea di Ac- cartellone preparato dai ragazzi e firmato insieme alle maestre 65. Il P.D.L. perde 9 voti ma la (e dei socialisti) si siano avvan- qui. Tra gli accompagnatori l’insegnante Daniele Scurati. sulla pace. Lega aumenta di ben 55. Tra- taggiati P.D. ed I.D.V., con un E significativa la recita di alcune preghiere in lingua originale Che, come diceva il titolo sopra un bel disegno, per essere co- colla la Sinistra Arcobaleno, travaso di voti quindi verso la di bambini di varie religioni e la consegna, al vescovo Micchiardi struita deve partire dai cuori. che segna un -170 mentre i so- sinistra moderata. cialisti perdono 9 voti. Dall’altra parte, non è diffici- le pensare che i 269 voti persi Premiazioni il 30 maggio all’Istituto Comprensivo Castelletto in zona dal P.D.L. abbiano con- Secondo paese della zona, tribuito ad irrobustire il succes- il P.D. guadagna 40 voti mentre so della Lega. Che però deve il P.D.L. ne perde 17. Il balzo lo aver “preso” ancora parecchi fa la Lega con un +39 mentre è voti (il doppio) altrove... Concorso Croce Verde festa finale a Molare un disastro per la sinistra radi- E. S. Ovada. Con l’imminente nizzata dalla Croce Verde e occupante il quasi totale disin- ne saranno presenti il preside conclusione dell’anno scolasti- dall’Istituto comprensivo di Mo- teresse all’iniziativa proposta Elio Barisione, il presidente La Croce Verde al Salone del libro co anche l’ottavo concorso sul lare. Dicono gli organizzatori dalla Croce Verde. E’ chiaro della Croce Verde Giuseppe volontariato I percorsi della del Sodalizio in sede di com- che per il futuro dovremo fare Gasti, i sindaci di Molare e di Ovada. In occasione del salone Internazionale del libro di To- solidarietà promosso dalla mento finale occorre segnalare tesoro di questa esperienza e Ovada Bisio e Oddone, il diri- rino, una delegazione della Croce Verde Ovadese ha partecipa- Croce Verde ovadese con il poi che la maggioranza delle coinvolgere maggiormente gli gente dell’Ufficio scolastico to, sabato 10 maggio alla presentazione del volume Nina Ste- patrocinio dell’Anpa comitato adesioni, con lavori talora com- insegnanti, oltre che gli stu- provinciale Paola D’Alessan- fano... e lo straordinario mondo del soccorso sanitario, un’ope- Regionale Piemonte giunto al plessi e di spiccata personali- denti. dro e l’assessore provinciale ra edita dall’Anpas e rivolta ai bimbi in et scolare dai 7 ai 10 an- termine. tà sono arrivate dalle piccole Alla cerimonia di premiazio- alla Cultura Rita Rossa. ni. Rispetto alle scorse edizioni, realt dislocate sul territorio, La presentazione avvenuta all’interno dello spazio del Mini- la cerimonia conclusiva e di unitamente ai plessi scolastici stero della Pubblica Istruzione all’interno del salone, proprio per- premiazione non si svolge- di Molare, castelletto e Morne- ché questo libro rivolto ad una vasta platea di studenti iscritti al- rà nel cortile adiacente la sede se. Sembra un paradosso, la le la scuola pubblica e privata. del Sodalizio ma presso l’Isti- maggiori difficoltà incontrate La Croce Verde, sensibile alle tematiche di promozione del vo- tuto Comprensivo di Molare dai promotori sono arrivate lontariato a tutti i livelli, è stata invitata dal Comitato piemonte- venerd 30 maggio dalle ore 10 proprio dalle scuole di Ovada, se dell’Anpas essendo stata una delle poche pubbliche assi- alle 12. Contestualmente alla di cui alcune non hanno aderi- stenze ad avere attivato nell’anno scolastico 2007/8 un progetto cerimonia sarà allestita una to al concorso. destinato agli alunni delle scuole. mostra di tutti i lavori presenta- Spiega il curatore del pro- Il libro è stato realizzato in collaborazione con il Centro ser- ti dalle scuole partecipanti al- getto Giancarlo Marchelli: E’ vizi volontariato Idea solidale di Torino, con il patrocinio dell’Uf- l’iniziativa, che faranno da cor- stato un insuccesso in termini ficio scolastico regionale e con la Regione Piemonte. nice alla giornata di festa orga- dei lavori presentati ma pre- ANC080518052_ov04:Layout 1 14-05-2008 14:54 Pagina 52

L’ANCORA 52 18 MAGGIO 2008 OVADA

In serie B, vittoria del Carpeneto sul Cavaion Mercoledì 14 la gara 2 Partita persa col Fortitudo Barbero Il Cremolino si prende Comincia male per la Giuso Avvio play off negativo la rivincita col Bardolino la semifinale col Loano per le Plastigirls

Ovada. Il Cremolino, nella La partita clou della giornata Ovada. Parte male la semifi- pronti a segnare. Ovada. Avvio play-off disa- manere in partita e nei primi prima giornata del girone di ri- era il confronto fra la capolista nale della Giuso Basket che L’arbitro Fortunato ferma il stroso delle Plastigirls Plasti- due sets hanno subito gli al- torno del campionato, domeni- Mezzolombardo e Callianetto perde 80-73 contro l’Azimut gioco, con Bedini a terra in pol, che hanno compromesso lunghi delle avversarie. ca scorsa, ha battuto il Bardo- Torino che sul 12 pari, i Tie Loano. area per una leggera distorsio- la possibilità di passare il tur- In modo più lineare nel pri- lino,13 a 8, invertendo esatta- break, hanno favorito i campio- In vantaggio (60-58) dopo ne alla caviglia. no, perdendo sabato 10 a mo e subendo un parziale di mente il risultato dell’andata, ni d’Italia (8-4), che in classifi- tre quarti, l’Ovada apre il pe- Il successivo libero di Fi- Brandizzo col Fortitudo Barbe- 9/2. quando i ragazzi di Claudio ca devono accontentarsi del 3º riodo conclusivo con il ca- cetti porta il Loano sul 75-71. ro. Nel secondo (da 5/5 a 14/7), Bavazzano furono battuti sul posto in classifica. nestro di Campanella del 63- Nell’ultimo minuto, gli errori di E mercoledì 14 gara di ritor- si sono trovate sotto di 2 a 0 in campo veronese. Al secondo posto il Somma- 58. L’attacco biancorosso pe- Villani da sotto e di Spazia- no al Geirino. poco più di mezz’ora. Così Cremolino, guadagna campagna che ha battuto Sol- rò soffre la pressione della no dall’arco dei tre punti con- Partita d’esordio con la Pla- Nel terzo Odone & C. han- altro spazio in classifica com- ferino. difesa avversaria: Loano co- dannano l’Ovada alla scon- stipol soccombere contro una no provato a rientrare in ga- plice la sconfitta del Medole e Altri risultati: Fumane-Ca- struisce un parziale di 11-0, fitta. formazione di buona levatura, ra e ci sono riuscite, dando Cavriana. stellaro 13-5; Callianetto Asti- 4 punti consecutivi di Cheick “Abbiamo giocato molto ma- ma si poteva e si doveva fare vita ad un testa a testa più E’ stata una gara che ha of- Ceresara 13-8; Cavriana Me- più la tripla di Ficetti. ri- le in attacco – è stato il com- di più. consono alle forze in campo ferto un bel gioco, malgrado la dole 13-8. Classifica: Mezzo- sponde Carissimi con due mento di Edo Gatti, al termine In campo la differenza almeno sino al 19/18 quan- pioggia, con fasi alterne che lombardo, 31; Sommacampa- canestri da sotto, Carrara pa- della gara – anteponendo trop- l’hanno fatta battuta e rice- do, mancando l’occasione del hanno visto Cremolino domi- gna, 27; Callianetto Torino, 26; reggia a ridosso della metà pe iniziative individuali all’ese- zione, fondamentali che in sorpasso per due errori ba- nare nella prima parte, per poi Solferino, 24; Cremolino, 21; del quarto (69-69). cuzione dei nostri giochi”. campionato sono stati dei nali, hanno dato il via libera correre il serio rischio di subire Medole, 19; Fumane, 15; Cal- L’Azimut scappa ancora: un Fra i biancorossi Carissimi punti di forza della squadra alla squadra di casa. l’aggancio, ma poi riuscire a lianetto, 14; Cavriana, 13; Ce- gioco da tre punti di Bedini, il chiude con 23 punti e 17 rim- ovadese ma che sabato non Fortitudo–Plastipol: 3-0 chiudere con un punteggio resara e Bardolino, 12; Castel- successivo canestro da rim- balzi, Campanella con 16 (6 su hanno funzionato. (25/19 – 25/14 – 25/20). For- netto. laro, 2. balzo d’attacco di Bigoni rega- 18 al tiro). Mercoledì si è gio- Le ragazze di Mucciolo mazione: Odone 7, Pola 1, Il primo gioco sul 40 pari è In serie B, vittoria del Car- la ai liguri il +5 a 3’21” dal ter- cata la gara2. hanno fatto fatica a supera- Agosto 12, Guido 9, Labor- stato degli ospiti, ma Cremoli- peneto a Cavaion (4-13). Ad mine. Giuso Basket Ovada – Azi- re il muro avversario e le pa- de 5, Fabiani 3 Libero: Fa- no ha prontamente risposto un certo punto è stato utilizza- Sull’altro fronte Carissimi mut Loano: 73-80 (19-23; 41- drone di casa non hanno biano. Utilizzate: Ferrari, Vi- con 7 giochi uno dietro l’altro, to anche Giancarlo Tasca, ma cattura il rimbalzo d’attacco e 38; 60-58). sbagliato. tale. A disp.: Bastiera, Torio, grazie anche ad una serie di il risultato a quel punto era riduce le distanze. Tabellino: Spaziano 4, Tusi In queste condizioni per le Bisio. All.: Mucciolo. 2º all.: errori di Tommasi e Zambetto pressappoco acquisito. L’azione successiva risulta 3, Villani 3, Oggero, Carrara biancorosse è stato difficile ri- Vignolo. ai quale non riusciva a rime- Un successo importante determinante: Carrara si butta 14, Carissimi 23, Fia, Paci 8, diare il gioco del sempre bravo per Carpeneto che si vede dentro ma sbaglia, Carissimi e Celada 2, Campanella 16; all: Zeni che a centro campo sa proiettato al 3º posto in clas- Campanella sono sul rimbalzo Gatti. vice all. Galdi. veramente spaziare e colpire sifica. Il Pro Molare quasi promosso la pallina. Altri risultati: Montechiaro- Molare. Negli spareggi di 3ª categoria Pro Molare quasi pro- Cremolino non è riuscito a Goito, 2-13, Bonate Sopra- Giovanissimi agli spareggi mosso in 2ª dopo il successo sul Fogliabella per 2-1. collezionare l’8º parziale ed ha Filago 10-13; Borgosatollo- Basta un punto domenica a Bosco Marengo contro l’Ozzano rallentato il gioco mentre gli av- Costermano 13-6; Castiglio- Ovada. L’Ovada Calcio di Mario Tamani nell’ultimo turno vince che, col Pro, guida il quadrangolare con 4 punti, Fogliabella e Sa- versari, di volata, si sono ag- ne-Settime 13-6. Classifica: a Serravalle col Libarna per 10-0. Tripletta di Sobbrero, doppiet- rezzano un punto. giudicati l’intero trampolino (7- Goito, 25; Borgosatollo,24; te di Repetti e Orrala, un gol per Palese, Adali e Morini. Sobrero Il Pro segna con Grillo e Pelizzari su rigore. Bravo Vattuone a 5). Carpeneto e Filago, 21; Bo- con 25 reti capo cannoniere. Formazione. Piana, Morini, Del- neutralizzare i pericoli avversari. Ha Fatto seguito un gioco nate Sopra e San Paolo d’Ar- ponte,Benzi, Grosso, Abbruzzese, Meloni, Adali, Repetti, Sobre- Formazione:Vattuone, Chiavetta, Lucchesi, Bruno, Bistolfi, Pa- per parte (8-6 e 9-6), ma poi gon 20; Castiglione, 18; Ca- ro, Orrala. A disp. Icardi, Palese, Nervi, Pomella. Cremolino ha nuovamente as- vaion, 9; Costernano, 7; Mon- A Castelletto sabato 17 la perdente di Ovada - Due Valli col rodi, Oliveri, Stalfieri, Pelizzari, Grillo, Echino. A disp. Cravera, Pi- sunto in pieno l’iniziativa por- techiaro, 0: Monferrato. Mercoledì 23 la vincente col Monferrato. saturo, Malfatto, Merialdo, Facchino, Bottero, Antonaccio. tandosi 11 a 6, mentre gli ospi- Sabato il Cremolino trasfer- Sconfitta l’Oltregiogo nei play off di 2ª categoria dall’Asca per ti mai domi hanno incasellato ta a Fumane, Carpeneto, gio- 2-1, rigore di Verdi. ancora due giochi ma l’utimo, ca in casa contro Bonate So- Domenica gara a Quargnento, a zero nel quadrangolare per sono stati Pierron e soci ad ag- pra. In bici alle Rocche aver perso a Stazzano 3-1. giudicarselo sul 40 pari. R. B. Molare. Giovedì 22 maggio tutti in bicicletta dall’Istituto Com- Formazione: Carrea, Priano, Marletta, Sacco, Verdi, Bisio, prensivo al Santuario di Madonna delle Rocche. Denzi, Persivale, Eroso, Burone, D’Orazio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto regionale “TiMuovi”. A disp. Arecco, Geretto, Repetto, Fossati, Bavastro, Zerbo, Zu- 1º Memorial Aldo Carosio Accompagnatori dei ragazzi gli insegnanti Roberto Gemme e nino. Zunino. Mariangela Toselli. E’ previsto l’arrivo di ragazzi ciclisti anche da Molare. Organizzato dagli Amici di Molare, Comune e Poli- Ovada. I ragazzi, una volta giunti alle Rocche, effettueranno an- sportiva, sabato 24 maggio si svolgerà presso gli impianti spor- che dei giri di pista lungo il percorso verde in località Cerreto. Allenamenti per l’Ovada Calcio tivi il 1º Memorial “Aldo Carosio”. Per il progetto “TiMuovi” inoltre sono previste iniziative anche Il programma della giornata, suddiviso nei settori calcio, cicli- a Tagliolo e a Mornese. Ovada. L’Ovada Calcio del presidente Enrico Cavanna conti- smo e musica. Proprio a Mornese giovedì 29 maggio si svolgerà la “Repub- nua ad allenarsi seppur a ritmo ridotto. Per il calcio: ore 14,30 Triangolare scuola calcio Boys Ovada, blica dei ragazzi” dove gli alunni diventeranno per un giorno con- Le novità di calcio mercato: partono Siri, Buffa, Bafico, Rave- silieri comunali e proporranno temi ed argomenti di loro interes- ra, Parodi. Bistagno e U.S. Novese. Ore 15,30 Pulcini Boys Ovada, Bista- se. gno e U.S. Novese. Ore 16,30 Esordienti: Boys Ovada, Bistagno Confermato Meazzi a centrocampo, la disponibilità di Ravera e Libarna. Ore 19: partita tra i ragazzi di Molare con gli amici di è legata ai problemi di lavoro. Aldo. Nell’ambito della fiera del libro Sono già circolati anche i nomi dei possibili sostituti: il terzino Ciclismo: Ore 14,30: esibizione dei ragazzi della gruppo “A. Krezic, ex Libarna, il difensore Canepa di Molare, ex Vignolese; Negrini”. Prove di bicicletta per i presenti. la punta Pivetta dal Valborbera. Musica: ore 21 serata con i gruppi molaresi. Per i giovani, confermati Monaco e Ferretti classe 88; Davide Ingresso ad offerta devoluto all’associazione “Vela” di Ovada. Marchelli classe 89; Kindris e Montalbano classe 92. Ovada come periferia Confermato Oddone, uno dei giovani, non più in quota perché dell’87; Cairello a posto fisicamente dopo una lunga stagione di stop per infortunio. Memorial Martellino di Torino o di Genova? Da valutare le situazioni di Mazzarello e Bisso, classe 89. Ovada. E’ iniziata al Geirino il 14 maggio la 14ª edizione del Per gli spareggi play out, domenica l’Arnuzzese va a Bassi- Memorial Martellino, per gli Juniores. Nella prima partita Acqui- Ovada. Alla Fiera interna- ne centinaia.” gnana col Cambiano, nei play off in campo Chieri e Crescenti- zionale del libro, a Torino, Laguzzi ha anche detto che nese. E. P. Pontedecimo. c’erano anche il Liceo Scienti- quest’anno la Regione Pie- Sabato 17 alle 18.30 Ovada Calcio-Aquanera. Domenica 18 fico Pascal e l’I.T.C. Vinci. monte non ha riservato alcuno alle 20.30 la finale. Segue la premiazione delle squadre, del mi- Dicono gli studenti: “Iniziati- spazio espositivo per le asso- glior calciatore e portiere. va interessante, utile per gli ciazioni culturali locali, come esperti e per i novizi. Organiz- l’Accademia Urbense. zazione superiore alle edizioni Ma questa è una grave di- Ricordo di Melia Torneo estivo di calcetto precedenti, per l’inserimento di scriminazione perché le pub- un maggior numero di incontri blicazioni di queste associa- Ovada. Un’amica ricorda Melia Giacchero: «Dolce Melia, non con scrittori e personalità della zioni non si trovano in tutte le è il tuo stile prendere decisioni affrettate ed improvvise, ma sta- al don Salvi cultura. librerie come quelle dei grandi volta non hai deciso tu. Ovada. Ritorna nel cortile del Ricreatorio don Salvi di via Buf- Interessante la presentazio- nomi editoriali e la Fiera del Li- Nel ricordare chi se ne è andato si rischia sempre di cadere fa il torneo estivo di calcetto a quattro giocatori. ne del libro “ Roma” di Alberto bro era un’occasione impor- nel melodramma che tu detesti. Solo grazie forse non basta... grazie per averci dimostrato che Il torneo, giunto all’ottava edizione, si svolge dall’8 giugno al 6 Angela, che ha “accompagna- tante per farle conoscere al to” molti giovani nella Roma grande pubblico. mitezza non è sinonimo di debolezza, grazie per averci dimo- luglio. strato che l’umiltà è la forza dell’intelligenza, grazie per aver- Al raggiungimento di un minimo di quattro squadre per cia- antica, da protagonista e spet- “Inoltre Ovada è un po’ tatore della storia. presa tra due fuochi perché ci trasmesso nel lavoro e nella vita che la tenacia e la capar- scuna delle fasce di età, partono i seguenti tornei: Pulcini dai bietà smontano ogni ostacolo, che non è necessario “fare del- 6 agli 11 anni (nati dal ‘97 al 2002); Ragazzi dai 12 ai 16 anni Intervistato, da Alberto Bal- Torino non la considera in bi, l’ing. Laguzzi, preside del quanto la ritiene ai confini la fiera” per diventare importanti, che la stima ed il rispetto de- (nati dal ‘92 al ‘96); Ragazzi over 16 anni; Ragazze (di tutte le gli altri e di se stessi è ciò che conta veramente, che la razio- età). Barletti e presidente dell’Acca- della Liguria. E Genova la ri- demia Urbense: “I mezzi d’in- tiene piemontese e non si in- nalità passa sempre attraverso l’affetto, quell’affetto che susciti Le squadre sono formate da un portiere e tre giocatori, e un formazione hanno creato cla- teressa della storia e della in chi ti incontra anche una sola volta, grazie per averci di- massimo di quattro in panchina. more per la presenza di Israe- vita del territorio ovadese, mostrato che la pazienza diventa un’arma dolce, ma implaca- Sono ammessi due giocatori tesserati delle categorie amato- le, prevedendo contestazioni che fino agli inizi dell’800 fa- bile. ri, terza, seconda e prima, primavera e Allievi. oceaniche e preventivando di- ceva parte della Liguria” - Grazie per l’ironia sottile e bonaria, mai sopra le righe, gra- Le partite durano due tempi di 20’ e l’intervallo 5’.Le regole sordini delle associazioni ara- conclude Laguzzi. zie per il lavoro silenzioso ed efficace, svolto non per metter- adotatte sono quelle del calcetto. be e filoarabe. Quindi è vitale l’opera dei si in mostra, ma per senso del dovere. Si giocano sino a tre partite la sera (ore 20, 21, 22) oppure due Invece la manifestazione si giornali locali e di associa- Grazie per la grinta che avevi, ma non ostentavi, sarà il sen- (ore 20.30 e 21.30). sta svolgendo nella massima zioni culturali come l’Acca- timento che ci aiuterà ad accettare i momenti di sconforto e no- Iscrizioni da Grosso Calzature di via Torino, Rosso Auto di via serenità. demia Urbense, che contri- stalgia. Molare o presso il cortile don Salvi di via Buffa sabato 24 mag- Ho visto tanti ragazzi e fami- buiscono a mantenere salde Se a me (a noi) lasci tutto questo, quanto altro bene avrai gio dalle ore 16 alle 18 e mercoledì 28 maggio, dalle ore 21 alle glie in visita agli stands mentre le tradizioni e la storia del trasmesso ad Irene e ai tuoi cari… Grazie, “socia”, arriveder- 22. i manifestanti erano solo alcu- territorio. ci». ANC080518053_vs01:Layout 1 14-05-2008 14:59 Pagina 53

L’ANCORA VALLE STURA 18 MAGGIO 2008 53

A sostegno dei “Piccoli cuori” Torneo di calcio Ravano Festa di solidarietà Hanno ben figurato degli alpini masonesi le formazioni valligiane

Masone. Finalmente una giornata di sole ha accompa- gnato la festa del “1º maggio con gli alpini” organizzata dal gruppo masonese per offrire anche quest’anno un aiuto al- l’associazione “Piccoli Cuori” dell’ospedale genovese Gian- nina Gaslini impegnata princi- palmente a sostenere nei di- versi modi le famiglie di bambi- ni affetti da cardiopatie conge- nite e acquisite. L’obiettivo primario dell’as- sociazione è ora quello di rea- lizzare una sala giochi all’inter- no del reparto di cardiochirur- gia e, anche se i fondi neces- sari non sono stati ancora completamente raccolti, i lavo- ri dovrebbero comunque ini- ziare prossimamente. La giornata del 1º maggio è stata dedicata, al mattino, al- l’escursione al monte Dente cui a fatto seguito il pranzo, in poi intrattenuto i presenti pre- sionati del settore. località Romitorio, a base di sentando alcuni brani di reper- Per il 1º maggio del 2009 è polenta e salsiccia. torio. probabile che si riesca ad or- Nel pomeriggio, quindi, il La novità di quest’anno è ganizzare anche un raduno parroco don Maurizio Benzi ha stata rappresentata dall’arri- delle mitiche auto con almeno celebrato la S.Messa nell’ab- vo di tre scintillanti Fiat 600 una quindicina di esemplari bazia animata dal Coro Rocce d’epoca che hanno suscitato unitamente a manifestazioni Nere di Rossiglione il quale ha l’ammirazione degli appas- collaterali. Campo Ligure. L’edizione 2008 del torneo di Alla lotteria dei calci di rigore hanno prevalso calcio per giovanissimi “Ravano”, riservato alle i genovesi per 3-2. scuole elementari della Liguria ed organizzato E’ comunque per la squadra di Aldo Ottonel- Altri impegni per la società dall’U.C.Sampdoria, ha visto quest’anno la par- lo “Mea” un buon risultato che ha dimostrato la tecipazione di tre squadre valligiane. Per la grande volontà di un gruppo che ha lottato con scuola elementare di Masone una formazione tutte le forze e che è rimasto molto deluso da maschile e una femminile mentre la “Leoncini” di una decisione arbitrale apparsa molto cervello- Campo ligure ha schierato una squadra di ra- tica quando ormai si assaporava la fase finale Esame di boxe francese gazzi. come era successo lo scorso anno. Le ragazze non sono riuscite a superare il gi- Tutto ciò non toglie nulla alla bellezza di un rone eliminatorio, mentre la “Leoncini” è giunta torneo che in 15 giorni fa incontrare centinaia di al Team Sciutto Valle Stura alla prima partita ad eliminazione diretta (64º) squadre e incontrare migliaia di ragazzi che im- perdendo con al scuola genovese C. Battisti. parano a conoscersi, imparano la gioia della vit- Campo Ligure. Sabato 10 La stessa formazione che ha poi affrontato i toria e l’amarezza della sconfitta. Nella foto la maggio a Genova, presso la ragazzi del Masone nei 16º di finale e che ha squadra D del Masone: Pastorino Gian Luca, Palestra Andrea Doria, sotto la nuovamente prevalso se pure ai rigori. La parti- Laguna Simone, Branda Michele, Pastorino direzione tecnica dei docenti ta è terminata infatti sul risultato di parità 1-1 Mauro, Pirlo Emanuele, Piombo Simone, Mac- del Comitato Ligure, si sono grazie ad un rigore negli ultimi secondi molto ciò Lorenzo, Pastorino Luca. Chicchiarelli Sa- svolti gli esami di Boxe Fran- dubbio che ha fatto arrabbiare molto tutti i piccoli muele, Rossi Alberto, manca Pastorino Stefano cese per il passaggio di guan- atleti. non presente il giorno dello scatto. to. Erano presenti le migliori società fra le quali la Societa’ Boxe Francese Team Sciutto Grande finalissima di pallavolo Valle Stura che ha presentato tre atleti nelle categorie così suddivise: cadetti (16 anni): Murtinu Marco promosso a guanto blu; Paolo Sciutto pro- L’Under 14 della Valle Stura mosso a guanto verde; senior (21/34 anni): Mario Fara pro- mosso a guanto verde. è campione provinciale L’atleta Mario Fara insieme panti al campionato italiano aspettative dei tanti sportivi ad altri atleti della Società: Pie- che si svolgerà a Rimini il 15 che la seguono da anni. Masone. Splendida affer- ro Piana, Stefano Cammarere, maggio prossimo. Un doveroso ringraziamento mazione della formazione un- Davide Nacinavich e Rosanna Sono questi gli importanti va agli sponsor: pizzeria “La der 14 femminile che, domeni- Miotti parteciperanno al torneo impegni che la Società dovrà Taverna del Falco” dei Fratelli ca 11 maggio, ha conquistato internazionale di Genova Se- affrontare sempre animata dal- Galbiati di Campo Ligure e il il titolo provinciale superando, stri che si svolgerà il 7 giugno lo spirito sportivo che la carat- Supermercato Punto Sma dal per 3-1 nella finalissima, la Vol- prossimo. terizza, con la speranza di ben Brignin di Rossiglione. Forza ley School Genova nella pale- L’atleta Rosanna Miotti, per figurare sia al fine di raggiun- ragazzi! Tenete alto il nome stra della Crocera di Sampier- le sue doti agonistiche, è stata gere gli obiettivi che si è pro- della Società e della Valle. Sia- darena. Le ragazze allenate da inoltre inserita fra le parteci- posta sia per non deludere le mo tutti con voi! Barbara Macciò hanno conqui- stato con autorità i primi due set (25-13 e 26-24) sospinte da Monica Bassi a tratti davve- ro incontenibile e grazie ad Nei campionati di D2 e D3 un’ottima difesa accompagna- ta sempre a puntuali schemi offensivi. positivo bilancio per il T.C. Masone Un leggero calo delle valli- giane nel terzo set ha permes- Masone. Tre le squadre del TC Masone im- zuolo e Paolo Enrietto sui rispettivi avversari so alle genovesi di dimezzare pegnate domenica scorsa 4 maggio nei cam- Alessandro Gonzales e Riccardo Fraternali. lo svantaggio (19-25) ma sono pionati di D2 e D3. Ha completato il successo della compagine state nuovamente le pallavoli- Sui veloci campi di casa brillante e netta vit- del presidente Roberto Santelli la coppia Pirastu ste della Vallestura a conqui- toria per 4 a 0 in serie D2 della compagine ma- / Fedi che nell’incontro di doppio ha superato la stare la vittoria anche nel quar- sonese contro la formazione del TC Pro Recco. coppia Fraternali / Parodi. to set (25-14) conducendo I singolari hanno visto l’ottima prestazione del Sempre in D3 è stato meno fortunato l’esor- sempre nel punteggio anche giocatore masonese Marco Pesce, vittorioso 6/0 dio in trasferta della squadra del TC Masone B, con rilevanti margini. - 6/4 su Omar Giordano, di Luca Barabino 6/3 - composta dai giovani masonesi Giacomo Mac- Alla fine grande tripudio con 6/2 su Simone Ogno e del “capitano” Marco Be- ciò, Sandro Ottonello e Andrea Macciò, che sui i numerosi genitori sulle tribu- vegni 6/2 - 6/1 a Matteo Tantari. campi in terra rossa di Valletta Cambiaso, ha su- ne e qualche lacrima di gioia Anche il doppio ha visto la coppia di casa Al- bito una sconfitta per 3 a 0 dalla compagine lo- da parte delle protagoniste per berto Lazzarin/ Emanuele Giordano imporsi per cale. il raggiungimento di questo si- 6/3 - 6/4 sulla coppia Simone Ogno/Omar Gior- Un plauso d’incoraggiamento a Giacomo, gnificativo traguardo. dano. Sandro e Andrea, che avranno la possibilità di Formazione Pallavolo Valle- Nel pomeriggio, sempre sui campi in località riscattarsi domenica 18 maggio sui veloci cam- stura: Bassi Monica, Leoncini Isolazza, positivo esordio nel campionato di D3 pi di casa più favorevoli per le loro prestazioni. Laura, Macciò Elisa, Ottonello per la squadra del TC Masone A, che ha supe- Domenica 11 maggio sui campi di casa alle Cinzia, Ottonello Eleonora, Pa- rato con un secco 3 a 0 la compagine voltrese ore 9 la squadra di D1 maschile è stata impe- storino Martina, Piccardo Si- del TC Ambrosiano B. gnata contro la forte compagine del TC Pegli mona, Progna Federica, Tala- Vincenti nei singolari i giocatori Patrizio Poz- Sporting 2. mazzi Ester. ANC080518054_ca01:Layout 1 14-05-2008 15:00 Pagina 54

L’ANCORA 54 18 MAGGIO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Potrebbe dare lavoro ad un centinaio di dipendenti Con il taglio indiscriminato di vaste porzioni di verde Nuovo, ma già smantellato Il “cippato” non sarà “scippato” il cementificio di Bragno dai boschi della Valbormida?

Cairo Montenotte. Ma per quale motivo il cementificio di Bragno non è ancora entrato in funzione? Questo nuovo stabi- limento, costruito con le più moderne tecniche, che peral- tro dovrebbe avere un mode- rato impatto ambientale, so- prattutto se lo si paragona agli stabilimenti che si trovano al- l’intorno, continua a fare bella mostra i sé ma come la può fa- re un qualsiasi monumento, antico o moderno che sia. Anzi si starebbe adirittura smantellando l’impianto di in- saccaggio che, secondo quan- to affermerebbe la nuova pro- Carcare. Ha suscitato qual- prietà, la Buzzi Unicem di Ca- che perplessità l’articolo sulle sale Monferrato, non sarebbe caldaie a biomasse dal titolo: funzionale al sistema produtti- «Cippato, una scelta biologica vo dello stabilimento della Cu- che prelude il deserto?», pub- ragnata. blicato la settimana scorsa su Fatto questo abbastanza L’Ancora. comprensibile dal momento A fronte dell’installazione di che la società proprietaria una caldaia funzionante a cip- avrebbe già in funzione im- pato che servirebbe scuole e pianti simili in altri stabilimenti. impianti sportivi di Carcare, pur Ma, a parte questo non del tut- approvando la scelta, la si era to irrilevante particolare, insi- messa in relazione con il taglio stiamo nel chiederci il perché indiscriminato dei boschi che non debba iniziare l’attività potrebbe portare in un prossi- questa fabbrica che risulta re- mo futuro ad una sorta di de- golarmente collaudata. sertificazione. Ormai il passaggio di pro- Non si è trattato di una presa prietà, che avrà comprensibil- di posizione contro questo par- mente rallentato i tempi, do- ticolare combustibile che, a tut- ri compresi. Anche qui, niente che qualche caldaia o, even- vrebbe essere perfezionato e perti. La produzione di cemen- stabilimento di Bragno. ti gli effetti, può essere classifi- di male… Non molto tempo fa, tualmente, una centrale a bio- non si capisce perché tutto to si aggira sulle 500 mila ton- All’epoca avevano suscitato cato nel novero delle energie nelle cascine a conduzione fa- masse possa danneggiare continui a restare fermo. Peral- nellate annue. forti perplessità i problemi de- rinnovabili. migliare, si provvedeva alla questo patrimonio immenso di tro questa unità produttiva po- Dal punto di vista tecnico c’è rivanti dalla movimentazione Nelle presentazioni promo- “coltivazione” del bosco, lo si cui sono prive zone come l’Ac- trebbe dare lavoro ad un centi- da considerare che non si trat- dei materiali, vista la situazio- zionali del cippato lo si defini- teneva pulito, lo si tagliava ma quese o l’Astigiano dove la vi- naio di operai, che non è poco ta di un vero e proprio cemen- ne precaria della viabilità della sce “scarto della vita per dare tenendo in conto che la sua ri- te la fa da padrona. se si considera quanta neces- tificio in quanto vengono tratta- zona. vita“. crescita richiedeva circa tren- Gli alberi ricrescono, ma non sità di posti i lavoro ci sia at- te produzioni secondarie, vie- Secondo quanto era stato Sarebbe infatti ottenuto da t’anni. Il taglio era quindi cicli- da un giorno all’altro e, in ogni tualmente in Valbormida, a ne cioè macinato un semilavo- deciso in una riunione con scarti di legno puro nelle se- co, scrupolosamente controlla- parte del pianeta, la desertifi- fronte anche della crisi perma- rato come il clinker, che viene l’Autorità Portuale di Savona le gherie, scarti di potature e di to. cazione è causata dal taglio nente che sta attraversando la poi mescolato con altri mate- materie prime sarebbero arri- tagli derivati dalla manutenzio- Sarà così anche adesso, “redditizio” degli alberi ad alto Ferrania. I lavori di costruzione riali: non vengono utilizzati vate per ferrovia, soluzione ne di boschi e aree verdi. Uti- con macchinari che surclassa- fusto. erano cominciati nel 2005 do- quindi impianti termici o forni. questa ottimale che non crea lizzando il cippato si risparmie- no la motosega a giocattolo Un risparmio di energia è po l’approvazione del progetto La fabbricazione del cemen- alcuna difficoltà. Il discorso è rebbero somme ingenti e si per appassionati? certamente la strada vincente presentato dalla Cementilce, to Portland comprende sostan- diverso per quel che riguarda eviterebbero gli sprechi utiliz- Certamente il legno è una ri- per non esaurire le risorse a di- una società che fa capo alla zialmente le seguenti fasi: mi- l’uscita del prodotto finito che zando una risorsa rinnovabile sorsa rinnovabile, come anche sposizione e per avere il tempo multinazionale messicana Ce- scelazione delle materia prime dovrebbe essere trasportato che altrimenti andrebbe persa. l’acqua, ma ben sappiamo co- per inventare nuove metodolo- mex. A dare l’approvazione era (rocce calcaree ed argillose in su gomma con un traffico di Bruciando questo particola- me quest’ultima cominci peri- gie che non siano in qualche stata la giunta Chebello e non percentuali opportunamente mezzi pesanti che in effetti pe- re combustibile in speciali cal- colosamente a scarseggiare, modo controproducenti. erano mancate le proteste dei dosate) e loro macinazione, nalizzerebbe non poco la via- daie o stufe si sprigionerebbe proprio per l’uso indiscrimina- Sembrava una soluzione de- residenti di Bragno che teme- cottura a circa 1450-1500ºC fi- bilità già fortemente congestio- una notevole potenza calorica. to che se ne sta facendo. Non gna di particolare attenzione vano che il nuovo insediamen- no a formare i vari composti nata della zona. Due chilogrammi e mezzo sa- parliamo dell’Africa, ma della quella di utilizzare i biocarbu- to sarebbe stato fonte di un ul- idraulici, raffreddamento del Tuttavia per il prossimo an- rebbero pari a 1 litro di gasolio, Valbormida dove di certo le ranti, ottenuti con la distillazio- teriore inquinamento. Contraria prodotto di cottura, appunto il no sarà completata la variante 1 di gas o 1 mc di metano. fonti non scarseggiano. ne di vegetali, mentre questa anche la minoranza di allora “clinker”, sua macinazione pre- del Vispa che passa proprio in Niente da dire, anzi, sareb- E in Valbormida non scar- scelta sta provocando grossi che adesso è alla guida del via addizione di una piccola località Curagnata e che servi- be una soluzione ottimale, e seggiano neppure gli alberi, da problemi a intere popolazioni Comune. percentuale di gesso. E’ que- rebbe a superar queste diffi- non solo per caldaie familiari o qualsiasi parte ci giriamo ci tro- che si vedono trasformare le Il cementificio è posizionato st’ultima fase (macinazione e coltà andandosi a innestare di- condominiali, se effettivamen- viamo immersi nel verde, so- loro fonti di sostentamento in su un’area di 90 mila metri aggiunta del gesso) che costi- rettamente nel casello auto- te il cippato derivasse, almeno prattutto in questa stagione. carburante per auto. quadrati, dei quali 50 mila co- tuisce l’attività produttiva dello stradale di Altare. PDP in buona percentuale, dagli Sembrerebbe impossibile RCM scarti di lavorazione o foresta- li. Un atto di solidarietà a costo zero! Qualche dubbio in proposito Il Grifl riapre TACCUINO non può non insorgere se, per DI CAIRO M.TTE esempio, si prende la strada per Pallare e si raggiunge lo- a Rocchetta calità Romana, dove enormi la Biblioteca Il sostegno alle associazioni locali cataste di legna e macchine FARMACIE mastodontiche non dessero in Rocchetta Cairo - La Biblio- qualche modo la dimensione teca Comunale di Rocchetta Festivo 18/5: ore 9 – 12,30 con la firma del cinque per mille industriale di un’attività senza Cairo - che è stata recente- e 16: Farmacia Manuelli, via dubbio redditizia, utile, ma che mente affidata in gestione al Roma, Cairo. Cairo M.tte. Ricorrono in questo periodo le go (92017960094). Si può anche aiutare con- potrebbe anche degenerare. Grifl - ha riaperto al pubblico lo scadenze per le dichiarazioni dei redditi e pen- cretamente l’Asilo Mons. Bertolotti ad accom- Si parla di pulizia dei boschi scorso giovedì 15 maggio. Notturno. Distretto II e IV: siamo sia utile fornire ai contribuenti alcune in- pagnare i bambini nel loro percorso educativo ma mette male pensare a Primo ospite è stato il prof. Farmacia Manuelli. dicazione per quel che riguarda il 5 per mille. con questo codice fiscale: 80005150091. squadre di omini che si avven- Renzo Mantero, noto luminare Si tratta di devolvere una parte delle tasse, Chi non ritenesse di dover dare un contributo turano in mezzo agli alberi, per nel campo della medicina, par- DISTRIBUTORI che comunque dobbiamo pagare, ad associa- locale deve sapere che oltre alle associazioni ricuperare quelli caduti, taglia- ticolarmente meritorio per i CARBURANTE zioni umanitarie di nostro gradimento. locali ci sono poi delle associazioni “nazionali” re piante e rami secchi e tutto suoi studi sulla chirurgia della Non si richiede alcun esborso aggiuntivo, vie- che si occupano della ricerca scientifica che at- quanto può essere ingoiato mano ma anche apprezzato Domenica 18/5: TAMOIL, ne semplicemente utilizzata l’esatta percentua- tendono il contributo anche dei contribuenti cai- dalla macchina cippatrice. per i suoi interessi e la sua via Sanguinetti; KUWAIT, le relativa all’intero ammontare dell’IRPEF. resi. E’ chiaro che questa strate- competenza in campo cultura- corso Brigate Partigiane, Bisogna anche considerare che la nostra of- Tra di esse segnaliamo la Federazione Italia- gia non può essere affatto red- le ed artistico. Cairo. ferta non è di poco conto visto l’ammontare an- na Sclerosi Multipla (95051730109), l’Istituto ditizia richiedendo una mano- Renzo Mantero ha parlato nuo complessivo di quanto ciascuno di noi ver- Nazionale per la Ricerca sul Cancro dopera esorbitante a fronte di della più celebre opera pittori- Chiusura pomeridiana in- sa all’erario. Se si prende in considerazione uno (80051890152), e quello per Lotta al Neurobla- un risultato tutto sommato mo- ca di Leonardo da Vinci, l’af- frasettimanale: stipendio medio basso, sul quel l’erario incassa stoma (95054760103). desto. fresco del Cenacolo di S. Ma- dai 2000 ai 3000 euro, non è difficile calcolare E ancora, ci sono importanti organizzazioni di Per ricuperare 200 tonnella- ria delle Grazie a Milano. martedì: Agip c. Italia, Cai- quanto verrà devoluto all’associazione che ab- volontariato a livello nazionale e internazionale te di legno macinato pulendo La riordinata Biblioteca roc- ro; Api c. Brigate Partigiane biamo scelto. come Emergency (97147110155), Medici senza semplicemente il bosco sem- chettese, accanto al servizio di Rocchetta; Ci sono sodalizi di volontariato che operano Frontiere (97096120585), Ente Nazionale Pro- bra un po’ inverosimile. Eppure consultazione e prestito di libri, sul territorio come l’Associazione domiciliare tezione Animali (80116050586), Telefono Az- questo quantitativo sarebbe il vuole così dare inizio ad una giovedì: Oil via Colla, Esso dott. Bonifacino e dott. Guido Rossi di Cairo zurro (92012690373), LIBERA, l’associazione minimo richiesto per far funzio- serie di iniziative di carattere c. Marconi Cairo; (92024270099), il Circolo Don Pierino di don Ciotti contro la Mafia (97116440583) e nare per un anno la caldaia di culturale e porsi quale centro (92056710095), Insieme per Chernobyl U.N.I.C.E.F. (01561920586). Carcare. di incontro e di promozione di sabato: Tamoil via Gramsci (92058200095), l’AVO ospedaliero valbormide- La scelta naturalmente è molto ampia ma E allora? attività per giovani e adulti. Ferrania, via Sanguinetti se (92029040091), la Croce Bianca di Altare ognuno potrà indirizzarsi come più gli aggrada La soluzione potrebbe esse- Dal 15 maggio, in sala sono Cairo, Q8 c. Brigate Parti- (80014890091), la Croce Bianca di Cairo Mon- facendo, in ogni caso, un’opera meritoria e a co- re quella di pulire il bosco radi- esposte simpatiche opere del- giane Cairo. tenotte (80011020098), la Croce Bianca di De- sto zero. calmente tagliando tutto, albe- la brava pittrice Lara Molinari. ANC080518055_ca02:Layout 1 14-05-2008 15:01 Pagina 55

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 18 MAGGIO 2008 55

Il 24 maggio a Cairo Montenotte Cardiologia Riceviamo e pubblichiamo eccellente Savona. La cardiologia inter- Omaggio al dott. Gaiero ventistica di Savona frequenta Fierens: un cairese eccellente la scuola giapponese per acqui- sire tecnologie innovative. Il 9 medico per missione maggio scorso il prof. Masahiko al servizio della cultura Ochiai (Cardiologia e Chirurgia Cairo M.tte - Il 24 maggio Cardiovascolare dell’Osp. Uni- Cairo Montenotte. Ci scrive il consigliere co- curiosità, provi a cercare su “internet”, e potrà prossimo, in occasione del versitario di Yokohama – Giap- munale Stefano Ressia a proposito della vicen- trovare più di 14000 pagine in cui compare convegno sulla sanità in Val pone) ritenuto uno dei massimi da dell’artista Guillermo Fierens. Guillermo Fierens». Bormida organizzato a Palaz- esperti al mondo delle tecniche «La notizia delle dimissioni di Guillermo Fie- «Ho voluto ricordare tutto ciò per dimostrare zo di Città dal Lions Club Val- di disostruzione delle CTO, ha rens dall’incarico di consulente culturale ed ar- la colpevole inconsistenza delle accuse porta- bormida, l’Amministrazione insegnato l’uso delle nuove tec- tistico del comune di Cairo Montenotte mi lascia te dagli esponenti del centro destra nei con- Comunale cairese conferirà niche e dei nuovi materiali al- amareggiato e deluso; Fierens, ci tengo a ri- fronti di Fierens, sorretti solo da una volontà un’onorificenza al Dott. Giorgio l’equipe dell’Emodinamica cordarlo, è persona molto preparata e ricono- preconcetta ed ideologica, tesa a colpire il Sin- Gaiero, noto medico pediatra e dell’U.O. Cardiologia del S. Pao- sciuta in ambito ben più ampio della dimensio- daco Briano e la maggioranza che sorregge il libero professionista. lo di Savona, diretta dal dott. ne comunale. Ottimo musicista, si è diplomato consiglio comunale. Non è così che si fa il be- «Quale occasione migliore - Paolo Bellotti. Presso il reparto al conservatorio “M. de Falla” di Buenos Aires; ne della città, non è così che si aiuta Cairo ad ha annunciato il sindaco Fulvio Emodinamica di Savona Dal- ha seguito poi i corsi di perfezionamento alla uscire da quella “stanchezza culturale” che si Briano - per ringraziare per gli l’apertura, dicembre 2001, sono scuola del maestro Segovia a Santiago de è vista negli ultimi anni, non è in questo modo oltre 40 anni a servizio di que- state fatte oltre 8000 procedure Compostela. che si “sfruttano” le migliori energie in campo sta comunità di un grande me- “diverso” di fare il medico. Di- di cui circa 3000 angioplastiche Ha ottenuto in seguito tre Primi Premi Inter- artistico presenti nel nostro comune. Il tentati- dico e di un grande uomo co- verso da quello a cui ci ha abi- coronariche. Il personale del- nazionali: al Concorso Internazionale di Cara- vo fatto da parte della maggioranza che so- me il dottor Gaiero di un con- tuati la moderna tendenza a l’equipe è costituito, oltre al Re- cas del 1967, nel 1971 al concorso internazio- stiene il comune è invece di valorizzare queste vegno al quale interverranno il “professionalizzare” anche il la- sponsabile dell’U.O.S. Labora- nale “Città di Alessandria” ed al concorso dedi- eccellenze». presiedente della Regione, voro del medico. torio Emodinamica, dott. Pietro cato al compositore brasiliano “Heitor Villa-Lo- «Sui costi di questa collaborazione già ha Claudio Burlando, l’assessore Per il caro e buon “vecchio” Bellone, da 3 Medici e da 6 In- bos” a Rio de Janeiro». detto il sindaco Briano; fuori luogo e completa- regionale Claudio Montaldo e dott. Gaiero l’essere medico è fermieri. «Da allora ha suonato in tutto il mondo, da mente strumentale risulta questo attacco ad il direttore dell’Asl 2 Flavio Nei- sempre e solo una questione La tecnologia utilizzata è sta- Zurigo a Parigi, a Londra, Rotterdam, Milano, una persona che “gratuitamente” aveva messo rotti?». di passione e di vocazione! ta donata, nel marzo 2001, dal- Oslo, Helsinky, e via di seguito effettuando a disposizione della città la sua competenza e Il dottor Gaiero è nato set- Impariamo a dirgli grazie e a la Fondazione “A. De Mari” di tournee negli Stati Uniti, in Canada ed in Au- la sua preparazione. tantaquattro anni fa a Carcare ricambiarlo con un sorriso e Savona e grazie alla sua lungi- stralia. Ha suonato come solista con la “Lon- Da parte mia, per ciò che può servire, mi as- dove si è diplomato al Liceo tanta riconoscenza: e poi ben miranza il S. Paolo oggi possie- don Symphony”, la “Royal Philarmonic”, ed al- socio a coloro che chiedono a Fierens di ripen- Calasanzio: laureato in medici- venga anche il pubblico rico- de una specialità di eccellenza tre famose orchestre internazionali. sarci e di ritornare a mettere la sua indiscussa na nel 1958, ha poi conseguito noscimento! SDV a favore dei cittadini. Mi fermo qui. Se qualcuno vuole togliersi la bravura a disposizione della nostra città». la specializzazione in pediatria all’ospedale Gaslini dove ha esercitato per due anni. La sua Domenica 11 maggio alle ore 10 Il prossimo 25 maggio in parrocchia a Cairo attività a Cairo è iniziata nel 1963 come pediatra dell’Asl, continuando a svolgere l’attivi- tà di medico ospedaliero al San Paolo fino all’anno 1985. Primo turno delle Comunioni Messa di trigesima Nel 2004 la normativa vi- gente gli aveva imposto il pen- sionamento come medico con- nella chiesa parrocchiale di Cairo in suffragio di “Tullo” venzionato per aver raggiunto i 70 anni di età. Cairo Montenotte. E’ passa- Il dottor Gaiero, medico per to quasi un mese dalla scom- passione e vocazione, ha però parsa di Tullo Ostilio Frati, uo- continuato ad esercitare l’atti- mo esemplare che ha dedicato vità di pediatra da libero pro- la sua vita alla famiglia e al la- fessionista. Un libero profes- voro. Ha passato gran parte sionista del tutto particolare in della sua vita nella scuola, a quanto è molto difficile riuscire contatto coi giovani, condivi- a pagarlo anche se, nonostan- dendo con la moglie Renée la te la non più verde età, è sem- mansione di bidello. Ci ha la- pre pronto a rispondere alle sciati il 22 aprile scorso all’età chiamate e a correre da un an- di ottantatre anni. Le esequie, golo all’altro della Val Bormida. alle quali ha partecipato un Un esempio ed un monito gran numero di persone, sono per molti colleghi, ben più gio- state officiate da Don Eliseo vani d’età ma spesso molto più Elia, molto legato alla famiglia, Tullo Ostilio Frati riottosi nella premura per i pa- che ha ricordato la grande zienti. semplicità e generosità del- Le sue doti di umanità, di- l’amico Tullo. preso parte alla sottoscrizione sponibilità, semplicità, unite al- La cerimonia funebre è stata a favore dell’associazione di la professionalità e ad Cairo Montenotte. Sono iniziati i turni delle prime comunioni nella parrocchia di San Lorenzo do- accompagnata dai canti della volontariato Dott. Guido Rossi un’esperienza senza uguali del menica 11 maggio scorso. Venticinque, tra bambine e bambini, hanno ricevuto per la prima volta corale che proprio la moglie che si occupa degli ammalati «vecchio» dottore meritano un Gesù Eucaristico. Si tratta questo di un passo molto importante del loro cammino di fede. La ceri- Renée ha fondato e guidato terminali e delle loro famiglie. riconoscimento. monia si è svolta nel corso della messa delle ore 10, celebrata da Don Mirco, e ha coinvolto gli alun- per tanti anni. Ed è ancora Re- Il 22 maggio prossimo, alle Per Giorgio Gaiero, però, ni che frequentano la classe quarta della scuola elementare. Nella foto i ragazzi posano insieme née a rivolgere un particolare ore 18, sarà celebrata nella non c’è nulla di eccezionale in al sacerdote celebrante e alle catechiste al termine della funzione alla quale hanno partecipato ringraziamento a quanti, in oc- chiesa parrocchiale la Santa quello che fa: il suo è uno stile genitori, parenti ed amici. casione del funerale, hanno Messa di Trigesima. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Altare. Benito Abate di 44 anni, residente in Cadibona, è de- Rossello al Priamar Concorso per farmacista “D3” ceduto improvvisamente la mattina del 9 maggio, stroncato da Dal 4 aprile fino al 25 maggio al Priamar di Savona è aperta la La Città di Albenga ha indetto un bando di concorso pubblico un infarto mentre era al suo posto di lavoro alla Vetreria Etru- mostra “Mario Rossello 1950-2000: natura significante” a cura per l’assunzione di un farmacista collaboratore (posizione eco- sca. nomica D3). Per partecipare è necessario il possesso di laurea Cairo Montenotte. Samuel Costa, cairese di 22 anni in car- dell’assessorato alla cultura del Comune di Savona, della Fon- in farmacia o in chimica e tecnologia farmaceutiche oltre ad cere per l’omicidio di Roberto Siri avvenuto nel corso di un pe- dazione de Mari, dell’Italiana Assicurazioni e di Conarte. Cu- altri requisiti elencati nel bando che può essere richiesto al- staggio il primo febbraio scorso, ha patteggiato una pena di ratrice Giorgia Cassini. Orari: 10-12 e 15-18 domenica e lune- l’ufficio personale del Comune tel.: 0182562311 – sei mesi di carcere per le lesioni causate a Marco Molinari a dì; 15-18 mercoledì giovedì venerdì. Chiuso martedì. 0182562317, fax: 0182562205 o via mail a personale@comu- seguito di un pestaggio avvenuto il 18 giugno 2006 a Cosse- ne.albenga.sv.it. Le domande di ammissione al concorso de- ria. vono pervenire al Comune di Albenga entro e non oltre il gior- Rossello a Conarte no 27 maggio 2008. Altare. Il 5 maggio nella tarda mattina un camion, guidato da Anche alla galleria Conarte di Savona in via Grignoni, in con- E. D. di Magliano Alpi, si è ribaltato sullo svincolo autostrada- Funzionario comunale. Il Comune di Loano ha emesso un le, rovesciando un carico di carbone e bloccando il traffico per comitanza con la mostra del Priamar, sono esposte opere del bando di selezione pubblica per formare una graduatoria per circa un’ora. Il camionista illeso ha ricevuto una maxi multa di grande artista savonese Mario Rossello. l’assunzione di funzionario comunale (posizione economica 2800 Euro per aver compiuto 17 infrazioni al codice della stra- D3) a tempo determinato. Le domande devono pervenire en- Vetrine artistiche tro le ore 13:30 del 16 maggio 2008. Il bando ed il facsimile di da. domanda possono essere richiesti al comune al tel. Carcare. Francesco Licari di 48 anni è deceduto stroncato da Nel mese di aprile a Savona presso le vetrine della sede di 019675694 – 019675698 o via mail a personale@comune- un infartomentre era al lavoro in un cantiere della Ferrovial ad corso Italia della Cassa di Risparmio di Savona saranno espo- loano.it. Per partecipare è necessario il possesso di laurea in Imperia. ste alcune opere realizzate da Renzo Aiolfi. giurisprudenza o scienze politiche o economia e commercio Cengio. Diverse mamme hanno protestato con il Comune per- od ingegneria gestionale od equipollenti oltre ad altri requisiti ché la fontana del parco giochi presso l’area sportiva è senza elencati nel bando. acqua da diverso tempo. Pare ciò sia dovuto alla mancata in- Agenti Polizia Municipale. Il Comune di Varazze ha emesso stallazione di un contatore. un bando di selezione pubblica per l’assunzione di agenti di Bardineto. Cristina Staricco è la nuova titolare del negozio di polizia municipale (categoria economica C1) a tempo deter- ferramenta del centro cittadino. Altri articoli degli avvenimenti sportivi minato. Le domande devono pervenire entro le ore 12:30 del Roccavignale. Il 4 maggio, alle due del pomeriggio, un moto- 19 maggio 2008. Il bando ed il facsimile di domanda possono ciclista milanese ha riportato la frattura del braccio destro ca- di Cairo Montenotte e della Valle Bormida consultati sul sito del comune www.comune.varazze.sv.it o es- dendo mentre affrontava una curva. Guarirà in 30 giorni. sere richiesti al comune al tel. 0199390259 – 0199390251 o Calizzano. E’ deceduto Vincenzo Nari, 80 anni, allevatore, ca- sono nelle pagine dello sport via mail a [email protected]. Per partecipare è valiere del lavoro, ex-presidente della locale sezione della Col- necessario il possesso del diploma di scuola secondaria (quin- diretti e presidente della Mutua Zootecnica di Calizzano. quennio) oltre ad altri requisiti indicati nel bando. ANC080518056_ca03:Layout 1 14-05-2008 15:01 Pagina 56

L’ANCORA 56 18 MAGGIO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Domenica 11 maggio con partenza ed arrivo a Cairo Montenotte Con un 16 a 2 che vale il 2º posto in classifica Oltre trecento partecipanti Il Baseball Cairo dilaga alla “Granfondo” della Valbormida contro i “New Panthers”

Cairo M.tte - Ringraziamo Cairo M.tte - Terza vittoria rossi che però reagiscono su- settimo conquistando la vitto- Sergio Lenzi, addetto stampa per manifesta superiorità al bito portandosi sul 4-2 a fine ria per manifesta superiorità. del Gruppo Sportivo Elle Di settimo inning per la Cairese di quinto. Il sesto inning è quello Soddisfatto il manager Lopez Sport, che ci ha fatto perveni- Oscar Lopez che dopo Griz- decisivo, il big inning della Cai- che a fine partita si compli- re il resoconto della gara cicli- zlies e Bugs, travolge anche i rese, che si presenta in attacco menta con i suoi per aver ap- stica “Granfondo della Valle New Panthers di S.Antonino decisamente determinata a profittato al momento giusto Bormida” che si è disputata Val di Susa per 16-2. dare una svolta alla partita e ci delle opportunità concesse da- domenica scorsa. Diversamente da quanto di- riesce, con una serie di valide gli avversari. “Domenica 11 maggio ha ce il risultato finale il match fino importanti che mettono in se- Ora la Cairese, che in setti- preso il via, alle ore 9,30 da Via al sesto inning è stato molto ria difficoltà il lanciatore e la di- mana ha appreso la sentenza A. Sanguinetti, la 3ª edizione avvincente ed equilibrato. fesa avversaria. del giudice sportivo che le ha della Gran Fondo della ValBor- Formazione partente della Lo stesso lanciatore, fino a assegnato la vittoria a tavolino mida, una manifestazione ben Cairese con il ritorno di Sicco quel momento piuttosto effica- per 9-0 nel match contro il Fos- organizzata e dotata di un per- sul monte dopo la domenica di ce, si innrvosisce inutilmente sano, vittoria che la proietta al corso che sembra fatto appo- riposo, ricevuto da Subriano. In per una chiamata arbitrale e secondo posto in classifica, in sta per disputare una gara ci- prima Giacomelli, Goffredo in costringe il manager a sosti- settimana preparerà i prossimi clistica. seconda, Bellino interbase e tuirlo, episodio che spalanca le incontri, gli ultimi due del giro- Voluta ed organizzata dal Gallese in terza base. Esterno porte alla Cairese che dilaga ne di andata, molto importanti GS Elledisport, la GF non na- a disposizione dal comune qui l’ultima salita è stata la sinistro Ferruccio Roberto, portandosi sul 16-2. poichè contro Castellamonte e sce per stupire ma per regala- (docce, iscrizione, parcheggi, rampa di lancio del vincitore Boccardo al centro e a destra Una formalità poi per Sicco Sanremo, attuali capoliste e di- re agli sportivi una giornata di premiazioni), il pasta party è Fjord Keld che vince in solitaria Pacenza. Primi inning appan- e la difesa biancorossa chiu- rette avversarie per i primi po- sano divertimento, supportan- stato, invece, servito nei locali con un distacco di 1’ dal com- naggio dei lanciatori e delle di- dere a zero la prima metà del sti del girone. doli con un’organizzazione ben di un antistante circolo sporti- pagno di squadra Salani Ric- fese, con Sicco decisamente strutturata e sostenuta da una vo, vi si accedeva mediante cardo e di 2’ dal gruppetto in- efficace e la Cairese un po’ più grande passione per questo presentazione del buono e si seguitore. efficace dei New Panthers, an- sport. componeva di pasta al pomo- Nella gara femminile pri- che se in qualche occasione Baseball Giovanile La grande novità della 3ª doro, acqua e pane, arrosto meggiano nel percorso lungo un po’ sciupona. Al terzo inning edizione prevedeva l’introdu- con patate fritte a volontà e il De Palma Monica (ASD Zena gli unici due punti del S. Anto- zione di un secondo percorso dolce. Ricco il pacco gara, Pro Bike) e nel percorso corto nino, bravo a sfruttare un calo Campionato allievi nazionali ore di gioco. La Cairese “Dot- (medio fondo) di 92km in af- quasi 2 kg di prodotti: calzini Camattari Maura. di concentrazione dei bianco- cat.under 14, concentramento tor Jekill”, quella vera, in realtà, fiancamento al percorso da tecnici, bicchieri in vetro, inte- di Cairo Montenotte. esce fuori nel secondo incon- 145km. Molte sono state le mi- gratori, confetture, borraccia, Cairese - Bollate18 - 30; tro nonostante un inizio ten- gliorie apportate rispetto alla frutta secca e latte. Rebaseball - Cairese 4 - 6. tennante con i fantasmi del passata edizione: la riduzione Sia il percorso lungo, quello Cairo M. - Secondo appun- precedente match ancora nel- del tratto iniziale a velocità da 145 km e 1875mt di disli- Per la “Rari Nantes” tamento con il Campionato la mente. Una Cairese grande controllata ai soli 5km neces- vello, che il percorso corto (92 Nazionale Allievi “Under 14” trascinata dal cuore di Marco sari per uscire dall’abitato sen- km e 1350 mt di dislivello) so- giocato in quel di Cairo Monte- Pascoli, in pedana per tutto za inconvenienti, l’arrivo e la no stati ben disegnati in un ricco medagliere a Genova notte domenica scorsa 11 l’incontro, da quello di Umber- partenza sistemati in un’unica continuo intervallarsi di salite maggio sul Diamante cittadino: to Palizzotto autore di un out al postazione al centro del paese. più o meno impegnative colle- Cairo M.tte. Nella piscina a contendersi il passaggio alla volo da brivido e da una gran- Niente da eccepire sul presidio gate fra loro con brevi tratti di della Sciorba a Genova, il 04 fase successiva ancora una de prova in interbase di Dean- del percorso, assicurato da pianura necessari per ripren- maggio 2008, si sono svolti i volta le formazioni di Cairese, dreis Mattia e dal sacrificio di una presenza massiccia di vo- dere il fiato. Campionati estivi di nuoto per Bollate e Rebaseball di Reggio Daniele Berretta che si propo- lontari in corrispondenza di tut- La gara, caratterizzata da un salvamento, riservati alle cate- Emilia. ne nel ruolo insolito di ricevito- ti gli incroci e punti critici, sup- eccezionale livello tecnico, è gorie esordienti B-A, ragazzi, La Cairese pareggia la serie re. portati dai gruppi di Protezione entrata subito nel vivo sin dal- juniores, cadetti e seniores. perdendo malamente contro il Sei inning giocati finalmente Civile, dalle Forze dell’Ordine le prime asperità con un eleva- Il medagliere della Rari Nan- Bollate nonostante una buona a baseball con lucidità e so- oltre che da un servizio di scor- to ritmo imposto dagli uomini in tes è stato molto ricco ed al partenza e fa suo il secondo prattutto tanta grinta e voglia di ta tecnica capace e professio- giallo del team Manila Bike termine della giornata sono incontro del pomeriggio contro riscatto, ed alla fine una vitto- nale. Scott. stati conquistati dagli atleti del- il Reggio Emilia. Una Cairese ria pulita ottenuta con il pun- Particolare degno di nota la Nel percorso lungo la gara la Società Cairese ben 11 ori, dal doppio volto quella vista teggio di 6 a 4. La Cairese presenza nei parcheggi utiliz- ha visto la vittoria di Sala Ste- 9 argenti e 7 bronzi. domenica scorsa: nel primo in- quindi partirà alla volta di Reg- zati dai ciclisti di un servizio di fano (Team Kuota Carimate) Nelle staffette sono stati vin- contro dopo un buon inizio i ra- gio Emilia domenica prossima vigilanza (con guardia giurata) che ha fatto il vuoto sull’ultima ti due ori e due argenti e nelle Elisa Faioli gazzi biancorossi, quasi irrico- 18 maggio per ufficializzare la per contrastare possibili atti salita lasciando a 4’ i suoi di- gare individuali Monica Letizia noscibili, subiscono un punteg- qualificazione al turno succes- vandalici e furti alle macchine retti inseguitori, secondo posto Neffelli - tre ori e un argento gio “rugbistico” (30 a 18 a fa- sivo quasi matematicamente dei corridori. a Sasso Enrico (Team Marchi- più i due ori delle staffette - ha lo - 1 argento, due bronzi più vore dei lombardi) che pone fi- sicura avendo vinto due scon- Chiara, visibile e ben posi- sio Bici) che regola in volata il mancato di poco l’ “ein plein”. due argenti nelle staffette, ne alle ostilità dopo oltre tre tri diretti. zionata la segnaletica. Il servi- gruppetto di inseguitori com- Gli altri artefici della brillante Eleonora Genta - 1 argento e zio di rifornimento in gara, posto da Perotti Cristian, Don- giornata di successi sono sta- 2 bronzi, Clarissa Poggio - 1 composto da un ristoro com- doglio Maurizio e Oliveti Fabio. ti: Davide Gallo - due ori, Re- bronzo, Elia Borreani - 1 bron- pleto e tre ristori liquidi, è sem- Nel percorso breve indiscus- becca Poggio - due ori, Sa- zo e due argenti nelle staffette, Incidente a Vara Superiore brato ben posizionato e corret- so dominio degli uomini del te- muele Sormano - 1 oro e 3 ar- Umberto Migliardi - due argen- Urbe. Nel tardo pomeriggio del 6 maggio Bruno Siri di 37 an- tamente dimensionato. am Manila Bike Scott che per genti, Stefano Giamello - 1 oro ti nelle staffette, Vittoria Brac- ni è rimasto gravemente ferito nel ribaltamento del trattore che La base logistica della mani- tutta la gara hanno tenuto alto e 1 argento, Chiara Pesce - 1 co e Margherita Giamello - due stava guidando in frazione Vara Superiore. L’uomo è stato soc- festazione era allestita presso il ritmo impedendo qualsiasi at- argento ed un bronzo più i due ori nelle staffette, Claudio Pu- corso con l’elicottero dei vigili del fuoco e ricoverato all’ospeda- il palazzetto dello sport messo tacco degli avversari. Anche ori nelle staffette, Stefano Gal- leio - 1 argento nelle staffette. le San Martino di Genova. Domenica 11 maggio alle ore 10,30 Vent’anni fa su L’Ancora

Conferenza stampa dell’Acna con i media nazionali Quattro prime comunioni Carcarese promossa Dal settimanale “L’Ancora” n. 19 del 15 maggio 1988. Il 6 maggio l’Acna teneva una conferenza stampa cui aveva in parrocchia a Bragno invitato leprincipali redazioni di quotidiani, settimanali e televi- sioni nazionali allo scopo di divulgare un’immagine di se ras- sicurante “perfino benefica”. In merito al timore alla vescica, malattia che ha colpito molti la- voratori della fabbrica, uno dei relatori sosteneva che “il tumo- re della vescica può essere causato da altre cause come il ta- bacco ...” In sostanza nella conferenza stampa si sosteneva che tutto stava andando per il meglio e che anzi per taluni aspetti la si- tuazione in Valle Bormida era migliore di quella nazionale. In Regione Liguria il consigliere regionale Piero Villa presen- tava un’interrogazione sui percolamenti di liquidi inquinati dal sito Acna e sulle opere previste per il loro intecettamento. Tornava circolare la notizia che negli ambienti ENEL si stesse ipotizzando al costruzione di una centrale termoelettrica in Val- le Bormida, sollevando i soliti quesiti non solo di natura am- bientale, ma anche di sostenibilità dell’impianto rispetto alla ri- sorse idriche del fiume Bormida, in considerazione della gran- de quantità d’acqua necessaria per far funzionare una centra- le termoelettrica. Bragno. Appuntamento con Gesù Eucaristico domenica 11 mag- Assemblea a Cosseria contro i fumi della fonderia Granone. gio scorso per due bambine e due bambini di Bragno. Il parroco La Cairese pareggiava 2-2 con il Saint Vincent nell’ultima par- Don Pasquale Ottonello ha amministrato loro il sacramento del- tita di campionato. l’Eucarestia nella parrocchia di Cristo Re nel corso della Santa La Carcarese, guidata dal presidente Marco sardo, raggiun- messa festiva spostata, per l’occasione, alle ore 10,30. Al termi- geva il risultato della promozione nel campionato Interregio- ne della celebrazione i ragazzi posano per il fotografo insieme al nale sacerdote celebrante e alla loro catechista che li ha preparati a [email protected] questo importante traguardo del loro cammino di fede. ANC080518057_cn01:Layout 1 14-05-2008 15:03 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO 18 MAGGIO 2008 57

La nuova giunta della Provincia di Asti Appuntamenti Canelli. La nuova Giunta Pianificazione territoriale); Ful- della Provincia di Asti, venerdì vio Brusa (Agricoltura, Caccia, Prima accoglienza (in piazza Sabato 24 maggio, alle ore 9 maggio, è stata nominata Pesca, Valorizzazione prodotti Gioberti 8, a Canelli), è aperto 21, il coro Ana Vallebelbo ed il dal neo presidente, On. Maria tipici); Marco Versè (Bilancio e all’accoglienza notturna, tutti i coro I piccoli cantori di Canelli, Teresa Armosino, che si è te- Finanze, Lavoro ed attività pro- giorni, dalle ore 20. saranno rispettivamente impe- nuta un bel numero di deleghe duttive, Centro per l’Impiego); “Cerchio aperto - Centro di gnati a Montiglio Monferrato e con responsabilità politico- Giovanna Quaglia (Personale, ascolto”, aperto al giovedì, in a Castelletto Molina. amministrative, in materia di Turismo); Annalisa Conti (For- via Roma, dalle ore 18 alle Domenica 25 maggio, a Ca- Rappresentanza, Affari Gene- mazione professionale, Pro- 19,30 (tel. 3334107166). nelli, ore 8,30, 13ª “Sulle stra- rali e Legali, Comunicazione, getto Unesco e valorizzazione Fino al 18 maggio, a Casa de dell’Assedio - 3ª prova Rapporti con gli Enti locali, beni architettonici del territo- Cesare Pavese, espone Cesa- Campionato provinciale” (Km 9 Politiche sanitarie, Società rio); Giuseppe Cardona (Politi- re Ravasio - tel. 0141.831881). partecipate. che giovanili e per la terza età, Dal 17 maggio all’8 giugno, Domenica 25 maggio, festa Otto saranno gli assessori Sport, Manifestazioni, Gemel- al Circolo Acli “IV Trofeo Avv. del Corpus Domini: ore 17, S. con un discreto abbattimento laggi e scambi, Cooperazione Maria Teresa Armosino Annalisa Conti Carlo Porta”. Messa cittadina unica a dell’età media; tre le donne. internazionale). Sabato 17 maggio, ore 9, nel- S.Tommaso, con processione Assessori: Pier Franco Ferraris Va rilevata la forte presenza la sala convegni del Castello di eucaristica verso la chiesa del (Servizi Informativi ed innova- di assessori ‘cittadini’ (Ferraris, Giunta - ha dichiarato il Presi- del territorio provinciale, in gra- Moasca, convegno, a livello S. Cuore. zione tecnologica, Ambiente); Brusa, Giovanna Quaglia, dente Maria Teresa Armosino do di attivarsi immediatamente nazionale, su “Disabilità”. Re- Domenica 25 maggio, all’oasi Antonio Baudo (Coordinamen- Baudo) e del Nord Ovest (Val- - accogliendo le indicazioni per attuare il programma di le- latore, Alessandro Meluzzi. WWF del Forteto della Luja di to e pianificazione della prote- le, Cardona, Versè e la stessa della coalizione che mi ha so- gislatura”. Sabato 17 maggio, a San Loazzolo, festa della natura zione civile, Trasporti e mobili- presidente). Del sud astigiano stenuto nell’elezione a Presi- Marzano Oliveto, ore 17, in- con la ‘disfida delle torte’. tà, Sicurezza, Polizia provin- è rimasta la sola Annalisa dente della Provincia, ho inte- contro Giovani - Adulti, nella Lunedì 26 maggio, con l’Uni- ciale, Politiche sociali, Cultura, Conti. Presidente del Consiglio so privilegiare l’equilibrio tra sala parrocchiale. talsi in gita al Sacro Monte Istruzione, Università, Utea, sarà Marco Galvagno e Giu- elementi di novità ed esperien- IV Trofeo 17 e 18 maggio, visita alle can- d’Orta Volontariato); Rosanna Valle seppe Cardona il vice. za ampiamente collaudate sot- tine storiche - cattedrali sotterra- Lunedì 26 maggio, a Cassi- (Lavori pubblici, Viabilità, Patri- La prima convocazione del to il profilo amministrativo, dan- di tennis nee (Bosca, Contratto, Coppo, nasco, c/o circolo Gibelli, ore monio mobiliare ed immobilia- consiglio è fissata per venerdì do vita ad una squadra tecni- Gancia, Enoteca) di Canelli. 21, inizio gara di Scala 40. re e relativa gestione, Edilizia 16 maggio. camente preparata e politica- Avv. Carlo Porta 17 e 18 maggio a Nizza Mon- Sabato 31 maggio, ore 21, scolastica e relativa gestione, “Nella formazione della mente forte, rappresentativa ferrato, “Nizza e Barbera” chiusura del mese di maggio al circolo Acli Domenica 18 maggio, a Ces- con processione da San Leo- Canelli. Dal 17 maggio all’8 sole, ore 8, camminata, “2ª pro- nardo alla chiesetta della Ma- giugno, sui campi del Tennis va Campionato provinciale Km 9”. donna di Fatima. Club Acli Canelli , si svolgerà il Domenica 18 e lunedì 19 mag- Sabato 31 maggio, al teatro Intervista a Mario Nosengo sempre atteso Trofeo ‘Avv. Car- gio, a Casa Coppo,‘Bere chiaro’. Balbo, “Io - Tu = Noi”, spetta- lo Porta’, singolare maschile di Lunedì 19 maggio, ore 10,30, colo di fine anno della scuola 4ª categoria, alla sua quarta all’Enoteca di Canelli conve- materna Bocchino “Le Colline dei Teatri” 2008 edizione. gno ‘Bere chiaro: l’alternativa Domenica 1º giugno, ai Sale- Un trofeo di grande presti- piemontese”. siani di Canelli, “Convegno ex Canelli. Si sono concluse le vorrebbero assistere decisa- gio, che suscita interesse e at- Sabato 24 maggio, alle ore allievi/e”. stagioni teatrali invernali di Ca- mente a un numero maggiore tenzione a livello regionale, an- 16, in S. Leonardo, il Vescovo Sabato 7 giugno, dalle ore 9 nelli, Moncalvo, Nizza Monfer- di spettacoli brillanti. che per i suoi non indifferenti Mons. Micchiardi, di Canelli- alle 12, presso la sede Fidas, rato e Crescentino: “Le colline Stagione teatrale di Cre- premi: 1º, piatto in Silver + 120 conferirà la Cresima. in via Robino 131, “Donazione dei teatri”. Quella della rete, scentino: ‘Plaza suite’ con € + confezione Grappa Boc- Sabato 24 maggio, ore 21, S. di sangue”. un’idea decisamente nuova Gianluca Guidi e ‘Musical light’ chino + decanter in cristallo; Messa con processione, al Domenica 8 giugno, da Moa- per questi Comuni. Nata nella de La casa degli alfieri. Gli 2º, piatto in Silver + 70 € + Santuario dei Salesiani, festa sca parte il 4º “Tour tra Langhe stagione teatrale invernale spettatori sono pienamente confezione Grappa Bocchino + di Maria Ausiliatrice. e Monferrato” di auto d’epoca. 2006, si è affiancata, nel 2007, soddisfatti della stagione decanter in cristallo; 3º e 4º anche la città di Crescentino teatrale anche se vorrebbero classificato, piatto in Silver + (Vc), che ha permesso di evi- vedere intensificati commedie 40 € + confezione grappa Boc- Raccolta per vittime dellaTyssen Krups denziare al meglio le realtà ter- brillanti e commedie musicali chino + t-shirt; dal 5º all’8º ritoriali ‘collinari’, destinate a I numeri vi hanno accompa- classificato, Polo Piquet; nella Canelli. Le RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) Fiom - rafforzarsi sempre più e creare gnato soddisfatto? sezione intermedia al 1º e 2º Cgil dell’azienda Robino & Galandrino - Gruppo Guala, sensibi- un “filo rosso” che collega tutti “I dati sono stati più che sod- classificato, coppa + t-shirt; ad lizzate dalle incredibili morti avvenute alla Tyssen Krups di Tori- gli spettacoli in cartellone. disfacenti. Le presenze totali ogni partecipante verrà offerta no, hanno aperto una sottoscrizione tra i dipendenti per la rac- Le stagioni teatrali invernali stanti e fedeli degli spettatori sono state circa 7.000. in omaggio una confezione di colta di un fondo a il sostegno delle famiglie colpite dalla trage- 2007/2008 della provincia di teatrali, tra cui molti nuovi gio- Gli abbonati a Moncalvo so- prodotti ‘Monviso’. dia. Il Sindacato interno ringrazia sia i dipendenti che la proprie- Asti e del Basso Vercellese so- vani nella realtà di Nizza Mon- no stati 125; a Tempo di teatro tà che ha voluto raddoppiare la cifra raccolta e che è stata inol- no state organizzate dall’asso- ferrato, che hanno circuitato in in Valle Belbo 221 totali; a Cre- trata, a mezzo conto corrente, lunedì 28 aprile. ciazione Arte & Tecnica, in col- diversi teatri facenti parte di un scentino, 148. laborazione con i vari Comuni. unico, piccolo ed importante Il dopoteatro ha contribuito Ad Andrea Porta “Stagioni teatrali importanti - circuito.” al successo? rilascia il legale rappresentan- In base a questionari di va- “Sicuramente un elemento il torneo di tennis Meluzzi: “Nuovi orizzonti te di Arte & Tecnica Mario No- lutazione consegnati agli spet- da non sottovalutare è stato il sengo - per la loro posizione tatori, ad ogni singola stagio- dopoteatro organizzato in col- di Villafranca della terapia riabilitativa”, a Moasca strategica che comprende un ne, quali sono stati gli spetta- laborazione con le aziende vi- Canelli. Sui campi in erba Canelli. La Società Cooperativa Sociale Elsa, con il patrocinio territorio di 70 km in provincia coli più visti e graditi? nicole più importanti di Canel- sintetica della Polisportiva di dell’Asl At, della Comunità collinare tra Langa e Monferrato ed il di Asti che è stato in grado di Tempo di Teatro In Valle Bel- li, con la Bottega del vino di Villafranca d’Asti, si è conclu- Comune di Moasca organizzano, sabato 17 maggio, un convegno abbracciare, con la stagione di bo (Nizza Monferrato e Canel- Moncalvo, con le aziende di sa, venerdì 9 maggio, la 4ª edi- sulla disabilità “Nuovi orizzonti della terapia della riabilitazione”. Sa- Crescentino, il territorio delle li): rispettivamente ‘Il signore Nizza Monferrato Eredi Chiap- zione del torneo di tennis “Mer- rà relatore l’illustre medico psichiatra, psicologo e psicoterapeuta tre province di Vercelli, Torino va a caccia’ con la coppia pone e Cerreti”. catone Uno”, riservato alla 4ª Alessandro Meluzzi. Il convegno si svolgerà nella panoramica sa- e Alessandria”. Scaccia Caprioglio a Nizza I contributi principali? cat. Hanno partecipato 46 atle- la conferenze ‘Nero di stelle’ del castello di Moasca. Questo il pro- Avete così raggiunto lo sco- Monferrato e ‘Plaza suite’ e “La stagione teatrale “Le col- ti provenienti dai circoli di tutto gramma: ore 9,30 accoglienza partecipanti, ore 9,45 saluto del pre- po che vi eravate prefisso? ‘Ascanio Celestini’ a Canelli. line dei Teatri” è stata realizza- il Piemonte. Il torneo compren- sidente della Cooperativa Elsa Maurizio Bologna, saluto del direttore “Lo scopo è stato sicura- Nel prossimo anno, gli spet- ta dall’Associazione Arte e Tec- deva 4 teste di serie: la 1ª Del generale Asl At Arch. Luigi Robino, saluto del presidente della Co- mente raggiunto, nonostante tatori vorrebbero assistere a nica grazie al prezioso e inso- Piano, 2ª Giuseppe Bevione, munità ‘Tra Langa e Monferrato’ e sindaco di Moasca dott. Andrea che il budget per gli spettacoli più spettacoli musicali e più stituibile contributo e sostegno 3ª Marcovina, 4ª Andrea Porta. Ghignone, ore 10, relazione e dibattito, ore 12 aperitivo. fosse stato ancor più ridotto. La teatro brillante della Regione Piemonte, della La finale si e’ disputata, vener- qualità artistica è stata mante- Stagione teatrale invernale Provincia di Asti, Fondazione di 9 Maggio, tra Giuseppe Be- nuta, con nomi e titoli impor- citta’ di Moncalvo: ‘L’apparta- Crt e Fondazione Crat. Il tutto vione per A.S.D. Santostefane- Giovani-adulti a S.Marzano Oliveto tanti. Ancora più consistente è mento è occupato’ con Paola in collaborazione con i Comuni se e Andrea Porta per A.S.D. stato lo spazio dedicato alle re- Gassman e ‘Il metodo Gron- ospitanti, il Centro civico Mon- Acli Canelli che si aggiudicava San Marzano Oliveto. Sabato 17 maggio, ore 17, a San Mar- altà locali. Ed il successo più holm’ con Nicoletta Braschi. Il tanari di Moncalvo e il Circuito partita con il punteggio di 6/3 zano Oliveto, presso la casa parrocchiale si svolgerà il secondo che buono, con presenze co- prossimo anno gli spettatori Teatrale del Piemonte”. 6/3 ed il torneo. incontro giovani-adulti, con questo programma: ore 17 ritrovo, ore 17.30 preghiera di vespro, ore 18 meditazione con don Enzo Tor- chio “Maria icona del credente”, ore 20 Cena di condivisione I ragazzi dell’Artom hanno incontrato Gianni Farinetti Gara a scala 40 (ognuno porta qualcosa per sé e per gli altri), ore 21.30 “I 140 an- ni dell’AC, la storia prosegue”; seconda parte, a cura di Vittorio Canelli. Nei giorni scorsi, a Cassinasco Rapetti, conclusione e preghiera finale: “La donna, nella Chiesa e per la terza volta durante l’an- nella storia”, a cura di Lucia Arato. Per i bambini è previsto uno no, gli alunni dell’Artom di Ca- Cassinasco. Il Circolo ‘Bru- spazio riservato con possibilità di gioco assistito e organizzato. nelli (all’interno dell’iniziativa no Gibelli’ di Cassinasco orga- della Fiera del libro “Adotta nizza il 3º memorial ‘Ester e uno scrittore” per la quale 19 Nella’, gara a ‘Scala 40’ indivi- Domenica 1º giugno scrittori hanno incontrato 19 duale. classi di istituti piemontesi) Premi: 1º libretto C.R. Asti convegno ex allievi/e salesiani hanno adottato lo scrittore (1000 euro), 2º Libretto C.R. Gianni Farinetti. Asti (700 euro), 3º Libretto C.R. Canelli. Il tradizionale convegno ex allievi/e don Bosco di Canel- “Gli studenti della 3ª CM e Asti (300 euro), 4º Libretto C.R. li avverrà domenica 1º giugno ai ‘Salesiani’ di Canelli. Oltre agli ex della 4ª DM - ci scrive la vice Asti (200 euro), dal 5º all’8º Li- allievi/e don Bosco di Canelli sono invitati anche gli allievi degli altri preside prof. Cristina Barisone bretto C.R. Asti (150 euro), dal Istituti salesiani con le loro famiglie e amici dell’opera salesiana e del - hanno avuto il privilegio di in- 9º al 16º Libretto C.R. Asti (80 santuario di Maria Ausiliatrice. Questo l’orario: dalle ore 9, nel salo- contrare, per ben tre volte Fari- euro), dal 17º al 32º Libretto ne don Bosco del Santuario, accoglienza con saluti, assaggi e ricordi; netti, ospite della nostra Scuo- C.R. Asti (40 euro), dal 33º al ore 11, solenne celebrazione nel Santuario in suffragio degli ex al- la, e hanno potuto confrontarsi 64º rimborso (20 euro). La ga- lievi/e, dei loro familiari e salesiani defunti; ore 11,45, relazione sul- con lui sia commentando il suo ra si svolgerà nelle sere di ve- le attività in corso e cenno sulla strenna 2008 del Rettore Maggiore: ultimo romanzo (‘Il segreto tra nerdì e lunedì fino al comple- “Educhiamo con il cuore di don Bosco per lo sviluppo integrale dei di noi’) sia il suo lavoro, su co- tamento dei gironi. L’inizio è giovani”; ore 12,45, gruppo fotografico; ore 13, pranzo in allegria nel me si diventa “uomini di lette- portunità di essere a diretto rà all’interno della Fiera, dove i per il 26 maggio, ore 21. Il nu- salone ‘don Bosco’. Gli organizzatori che sono disponibili a preno- ratura”, su come nasce un suo contatto non solo con l’opera, ragazzi di tutte le scuole del mero minimo dei gironi è 64. tare per la notte in agriturismo o in albergo (tel.Terzano Cesare 0141 libro. ma anche con chi l’ha scritta. Piemonte che hanno parteci- L’iscrizione è di10 euro. Il rica- 823406 uff.; Borio Sergio 0141 966677; Chiriotti Franco 0141 L’esperienza è stata straor- Il 12 maggio andremo a Tori- pato all’iniziativa saluteranno vato sarà devoluto alla Cri di 82386;Berra Angelo 347 0349841), avranno modo di illustrare lo sta- dinaria, in quanto ha dato l’op- no all’incontro-festa che si ter- gli scrittori da loro adottati”. Manforte d’Alba. to dei lavori in corso per il rifacimento del tetto del Santuario. ANC080518058_cn02:Layout 1 14-05-2008 15:22 Pagina 58

L’ANCORA 58 18 MAGGIO 2008 VALLE BELBO

Dal 19 al 23 maggio, nona edizione di ‘Crearleggendo’ L’intenso programma In anteprima i radioamatori

Canelli. «Il tema di ‘Crear- ne. E’ Questo che vogliamo mercoledì 21 maggio, alle Canelli. Nell’orbita ed in anteprima della 9ª leggendo 2008 - laboratorio raccontare quest’anno». ore 11, ci sarà l’inaugura- edizione del “Crearleggendo – Strade”, una del- della creatività’ è ‘Strade’. Un E’ la bella presentazione del- zione ufficiale; nelle bibliote- le manifestazioni più intelligenti e lungimiranti tema che accompagna tutta la la nona edizione di ‘Crearleg- che ‘Monticone’ e ‘Denicolai’ d’Italia, frutto di insegnanti che amano il loro vita di una persona, in senso gendo’ con la quale la Direzio- dove si svolgeranno almeno mestiere e di responsabili culturali attenti e crea- proprio e metaforico. ne didattica di Canelli, la Scuo- sei incontri con l’autore; es- tivi, da martedì 13 maggio, la sezione ARI di “Ci sono strade che, di not- la secondaria di 1º grado ‘Gan- sendo lo spazio attorno alla Nizza Monferrato (Gian Carlo Scarrone presi- te, le distingui solo per l’odore cia’, la Biblioteca di Canelli, il scuola troppo ristretto per dente e referente COM di Canelli) ha iniziato a dell’asfalto, non sei sicuro di Centro rete bibliotecario asti- contenere l’esuberanza e la portare nelle classi delle scuole Superiori, Me- esserci mai stato, ma sei sicu- giano invitano grandi e piccini curiosità dei nostri protago- die ed Elementari la Radio. ro che ci stai tornando; ci sono a partecipare attivamente a nisti ecco i viaggi extra moe- Tema degli incontri: “Marconi, gli esperimenti strade luminose, strade senza questo trionfo di eventi, spetta- nia alla Fiera del Libro di To- e la sua storia – I principi elementari delle co- voce, ed altre invece senza coli, incontri, giochi, laboratori, rino, ai ristoranti delle colline municazioni, della propagazione e di chi siamo tempo; ci sono strade che so- mostre, canti, musiche... circostanti e alle note pa- noi radioamatori”. migliano alle vite che percorri L’intenso programma di sticcerie per i… laboratori del Oltre a presentare la propria, la loro attività, i tutte in un momento” cantano i una settimana è stato distri- gusto (sic!). radioamatori canellesi allestiranno in piazza del- Tiromancino. buito al teatro Balbo dove si Quest’anno alla manifesta- la Repubblica, 2 stazioni radioamatoriali 100W quello di sezione IQ1MN e risponderemo ai col- ‘Strade’, luogo privilegiato di svolgeranno 27 spettacoli ed zione parteciperanno attiva- che saranno attive dal 21 al 23 maggio. legamenti con relativa QSL”. incontro e di riconoscimento o eventi; in piazza della Re- mente anche alcune classi del- “Il giorno dell’inaugurazione, alle ore 11 di Il presidente Scarrone assicura che, in segui- luoghi simbolici che uniscono pubblica dove, in una quin- la scuola primaria “La Massa” mercoledì 21 maggio – ci informa Scarrone – to, per gli studenti sarà possibile visitare la Sa- le culture e le vite, ma anche dicina di gazebo, i ragazzi di Albisola Superiore e due trasmetteremo i messaggi del Sindaco Piergiu- la Operativa del COM di Canelli per vedere dal strade della riflessione, dell’ar- daranno vita alle più impre- classi della scuola primaria ‘S. seppe Dus e del Provveditore agli Studi dott. vivo anche le comunicazioni in digitale RTTY e te, della poesia, dell’esperien- vedibili opere della loro crea- Pertini’ di Sopramonte di Tren- Contino e ci collegheremo con le scuole che per essere informati sull’operatività delle radio- za umana; strade delle perso- tività; in piazza Zoppa dove to. hanno un nominativo. Il nostro nominativo è comunicazioni in caso di emergenza. Libri Solid’ali con Le Piccole Sedie Domenica 8 giugno

Canelli. L’associazione Le Piccole Sedie, I libri raccolti, saranno selezionati e ca- in collaborazione con La Cascina del Rac- talogati dai volontari dell’associazione Le 4º “Tour tra Langa e Monferrato” conto di Asti e con il patrocinio del Circolo Piccole Sedie e della Cascina del Raccon- Didattico Scuole Materne ed Elementari di to e saranno messi in vendita durante Cre- Moasca. Nel piccolo comune astigiano di pressostati piazzati sul manto stradale, rile- Canelli e San Marzano Oliveto, organizza arleggendo nei giorni 21, 22 e 23 e 24 mag- Moasca, grazie alla collaborazione fra gli uo- vano il passaggio dei concorrenti che deve una raccolta di libri usati, preferibilmente per gio. mini del club “Lancia & Co.” di Moasca, il Co- essere effettuato con una precisione al cen- bambini e ragazzi, allo scopo di rivenderli per Sarà poi internet a permettere ai bambini di mune di Moasca e la Pro Loco, domenica 8 tesimo di secondo, pertanto è una sfida as- realizzare un’iniziativa utile: rifornire di nuo- tutti i plessi, l’accesso ai libri in modo da verifi- giugno, si terrà il quarto appuntamento con solutamente non improntata sulla velocità, vi libri la biblioteca del circolo didattico Ca- carne la disponibilità e prenotarne il prestito. il “Tour tra Langa e Monferrato”, rimasto in cosa che richiederebbe la chiusura delle nelli-S.Marzano, “Un Mondo di Carta – Fa- Come genitori, crediamo sia molto impor- stand-by per un paio di anni. strade. brizio Denicolai”. tante promuovere l’avvicinamento dei ragazzi Una manifestazione di Regolarità Turistica La presentazione agli organi di stampa Il progetto prevede la raccolta dei libri presso ai libri. autorizzata C.S.A.I., che porterà, lungo i Co- ed alle autorità, avverrà il 16 maggio alle ore tutte le scuole del circolo: scuole dell’infanzia La farfalla di Libri Solid’ali, che Boss (Gian- muni della “Comunità delle Colline tra Lan- 20 presso il ristorante “Nero di Stelle” al- “C.A.D.Chiesa” e “Fondazione Specchio dei franco Ferrero) ci ha donato, ci ricorderà ga e Monferrato”, una splendida carovana di l’interno del Castello di Moasca con ospite Tempi”, scuole primarie “G.B.Giuliani”, “A.Robi- che possiamo donare un libro o ricevere un vetture. d’onore Geppy Cerri, mitico co-driver dei no”, “U.Bosca” e San Marzano Oliveto, nei gior- dono dalle parole di un libro che incontre- L’obiettivo è di trascorrere una giornata fra gloriosi tempi delle Lancia impegnate nel ni di mercoledì 14 e giovedì 15 maggio. remo. i motori, potendo apprezzare le bellezze del mondiale. territorio e degustare i prodotti tipici locali. Percorso, distanze e tabelle tempi saran- La regolarità turistica, impone una tabella no resi noti solo dopo la presentazione stam- Tre feste alla scuola materna Bocchino di marcia molto “regolare” dove alcuni cavi pa. Canelli. Il primo grande ne’, in una comunità multietni- ragire, nonostante le evidenti Pavese sfrattato dalla Fiera del Libro di Torino appuntamento si avrà saba- ca. differenze. to 31 maggio, alle ore 15, al- “L’esperienza quotidiana – Tutto il contenuto dei can- Canelli. Il Dr. Giuseppe Ar- Con un comportamento in- testa per la pessima orga- la presenza del vescovo del- scrive sul bollettino parroc- ti, danze e del recitato ruo- tuffo, presidente della Fon- civile gli addetti alla sala, nel- nizzazione dell’incontro e per la diocesi di Acqui Mons. chiale, la direttrice Laura Gui- ta attorno a valori quali l’ami- dazione Cesare Pavese e il l’orario in cui dovevano pren- i modi di estrema maleduca- Piergiorgio Micchiardi, che da – è caratterizzata dalla pre- cizia, la pace, la fratellanza, Dr. Franco Vaccaneo, presi- dere la parola i rappresen- zione da parte degli addetti inaugurerà il bel salone po- senza di bambini di varia origi- l’uguaglianza che già sin da dente del Comitato Scientifi- tanti della Fondazione, Giu- nei confronti dei relatori e del livalente e l’asilo nido. ne etnica con l’incontro di tra- piccoli è bene interiorizzare. co della Fondazione Cesare seppe Artuffo, presidente del- pubblico. La seconda, ma non meno dizioni, usi, lingue, religioni dif- Infatti ogni occasione di co- Pavese ci scrivono: la Fondazione e Franco Vac- Riteniamo che Cesare Pa- importante festa, prevista per ferenti. noscenza reciproca è un “Sabato 10 maggio 2008, caneo, presidente del Comi- vese, uno dei più grandi au- il 31 maggio è stata sposta- Forme d’arte come la musi- passo avanti verso l’integra- la Fondazione Cesare Pave- tato Scientifico, hanno sman- tori piemontesi e italiani del ta a sabato 7 giugno, ore ca, la danza e la drammatizza- zione fra culture diverse e se, ufficialmente invitata alla tellato il tavolo delle confe- novecento, meritasse un trat- 15,30 per la festa di fine an- zione, per il loro linguaggio uni- stimola un’amicizia senza Fiera del libro di Torino per renze, cacciando via il pub- tamento migliore da parte no scolastico, al teatro Bal- versale, rappresentano stru- frontiere”. presentare il programma del blico esterrefatto che, anche della Fiera del libro e che il bo, dove i bambini della ‘Boc- menti efficaci nella conoscen- Ed infine, significato in- centenario della nascita del- dall’estero, era venuto ad as- pubblico intervenuto avesse il chino’ si esibiranno nello za e nella comprensione reci- contro, prima delle vacanze, lo scrittore piemontese nella sistere all’incontro, come da diritto, anche in quella sede, spettacolo ‘Io Tu = Noi’ proca. il 29 giugno, ore 16,30, con sala 500, non ha potuto av- programma riportato in tutti di essere informato sulle ini- Un intrattenimento che fa ri- Ed è nell’acquisizione di un la grande festa della famiglia valersi di uno spazio da tem- gli stampati e sul sito inter- ziative predisposte dalla Fon- ferimento alla programmazio- linguaggio comune che i prota- nel parco della scuola, con po concordato con la dire- net della Fiera. dazione, in Italia e all’estero, ne dell’anno scolastico, sull’im- gonisti della storia, topolini e buffet e giochi per piccoli e zione della Fiera anche per La Fondazione Cesare Pa- per ricordarne degnamente portanza della ‘comunicazio- scimmie, impareranno ad inte- grandi. quanto riguarda gli orari. vese esprime la più viva pro- il centenario della nascita”. Festa di primavera a Casa Coppo con “Bere chiaro” I Comuni della Comunità montana scenderanno a dodici Canelli. Casa Coppo, domenica 18 e lunedì montese”, lunedì 19 maggio, all’Enoteca di Ca- Canelli. La regione Piemonte sta ridisegnando i confini della Comunità montana Langa Astigia- 19 maggio, apre le sue cantine per la tradizio- nelli. Al tavolo, nomi illustri come Cesare Pillon, na – Valle Bormida che vedrà scendere da 16 a 12 i suoi Comuni. nale festa di primavera che sarà affiancata dal Sergio Miravalle, Giuliano Noé, Gianluigi Bera, Resteranno nella Comunità montana astigiana i Comuni di: Bubbio, Cassinasco, Cessole, Lo- convegno “Bere chiaro: l’alternativa piemonte- Nichi Stefi e Luigi Bortolotti moderati da Massi- azzolo, Monastero Bormida, Mombaldone, Olmo Gentile, Roccaverano, San Giorgio Scarampi, se in Casa Coppo”. miliano Coppo. Serole, Sessame, Vesime. In collaborazione con Slow Food, la famiglia Casa Coppo (dalle ore 11 alle 19 di domeni- Saranno esclusi, poiché non in possesso dei requisiti per essere dichiarati montani: Castel Bo- Coppo propone un viaggio attraverso i sontuosi ca e dalle 13 alle 20 di lunedì), nelle sue canti- glione, Castel Rocchero, Montabone, Rocchetta Palafea. bianchi del Piemonte: San Marsan di Bertelli, ne, abbinerà ai vini momenti di puro piacere: la “Eliminando precedenti anomalie e riordinando gli ambiti – spiega Angela Motta, consigliere re- Misobolo di Ciek (l’erbaluce di Caluso), Minaia robiola di Roccaverano di Arbiola, gli insaccati di gionale del Pd – il testo unico porterà maggiori benefici ai Comuni effettivamente montani, che po- di Martinetti, Sterpi di Massa (timorasso), Roe- Silvio Brarda, il parmigiano di Rosola e i pro- tranno fruire di maggiori sovvenzioni rispetto a oggi. Per la Comunità Langa Astigiana – Valle Bor- ro Arneis di Vietti, Langhe Bianco di Vajra (rie- sciutti dei maestri della Dall’Ava, le Lingue di mida il lavoro di questi mesi ha consentito di scongiurare fusioni con ambiti di altre province: la sling), Bianco Gastaldi di Gastaldi (chardonnay suocera di Fongo, gli amaretti di Mombaruzzo salvaguardia della specificità territoriale è un altro risultato positivo. e sauvignon), Piodilei di Pio Cesare e il Monte- di Vicenzi. La Regione - conclude la Motta - ha disposto il riordino per “adeguare la consistenza territoria- riolo, chardonnay di Casa Coppo. Insomma, una festa per stare in compagnia le e demografica a criteri di omogeneità socio economica, razionalizzare gli apparati istituzionali Per approfondire l’identità di questi bianchi si visitando tra l’altro la mostra fotografica di Van- allo scopo di rendere più efficace l’azione politica ed amministrativa, concorrere agli obiettivi di terrà il convegno “Bere chiaro: l’alternativa pie- nino Santini. contenimento della spesa pubblica in ottemperanza a quanto stabilito dalla Finanziaria”. ‘Arcibo’ ed il Ctp ‘sconfinano’ Votiamo Gianni e Mina in finale Festival delle Corali al Balbo danzando con 30 allievi della “Prova del cuoco” Canelli. Prosegue sabato 17 maggio, alle ore 21 al Teatro Bal- bo, il Festival delle Corali. Dopo la musica popolare e i Gospel, Canelli. Nell’ambito delle iniziative di Crearleggendo, l’Asso- Canelli. Martedì 20 maggio, alle ore 12, tutti a votare, via te- sabato sul palcoscenico del Balbo, si esibiranno 5 cori di voci ciazione “Arcibo” (presidente Ornella Micol), in collaborazione lefono, su Rai 1, per Gianni e Mina del ristorante ‘La Casa nel bianche. con il CTP della scuola Carlo Gancia, parteciperà con gli allievi Bosco’, che con ben 5 presenze hanno già brillantemente illu- Due cori sono formati dalla quarta e quinta di Incisa, due dal- della sua scuola di danza con un lavoro dal titolo “Sconfinando”. strato la tradizione della Langa e della Val Bormida. Votandoli le quarte e quinte delle elementari di Nizza, il quinto dalle classi I trenta allievi della scuola, si esibiranno al teatro Balbo, con contribuiremo a sostenere la fantastica cucina dell’intera regione delle elementari di Montegrosso. uno spettacolo di settanta minuti, danzando un percorso traccia- Piemonte. L’organizzazione della serata è curata dall’Associazione musi- to dai racconti di immigrati e emigranti, di varia nazionalità. La votazione avviene durante la trasmissione telefonando al cale Tempo Vivo che cura la programmazione artistica del teatro. Le repliche saranno lunedì 19 maggio, alle ore 21,30, e ve- N. 164785 e aggiungendo il numero di Gianni e Mina … Il programma spazierà da brani dello Zecchino d’oro fino a Mu- nerdì 23 maggio, alle ore 22. L’ingresso al teatro è gratuito. (Per maggiori informazioni, vedere pag. 23 del giornale) sicals italiani e americani. L’ingresso è gratuito. ANC080518059_cn03:Layout 1 14-05-2008 15:07 Pagina 59

L’ANCORA VALLE BELBO 18 MAGGIO 2008 59

Scuole trentine ospiti a Crearleggendo Giovedì 29 maggio Scambio culturale Parte la 38ª edizione del torneo Bruno Trotter

Canelli. Partirà giovedì 29 Virtus Canelli - perdente 1º tra Trento e Canelli maggio ilTrofeo BrunoTrotter partita e alle 22 Virtus Ca- giunto alla sua 38ª edizione ri- nelli- vincente prima partita. Canelli. Scambio culturale ce Rossa Gabriele Mossino servato alla categoria giova- Nella terza serata del 3 giu- tra le Scuole Elementari di era stata ospite a Sopramonte. nissimi che si disputerà allo gno alle ore 20,30 1º classifi- Trento- Sopramonte e quelle Questo “gemellaggio” verrà stadio Sardi nelle serate del cata gruppo A- 2º classificata cittadine in occasione della ripetuto a paesi inversi 18 otto- 29-30-maggio e 3-5-7 giugno. gruppo B ore 21,45 1º classifi- manifestazione Crearleggendo bre in occasione della “Festa Nelle prime due serate di cata gruppo B - 2º classificata organizzata come ogni anno delle Rimanie” di Sopramonte qualificazione si svolgeranno gruppo A. dalle scuole cittadine. dove i bambini canellesi saran- tre partite con due tempi da 15 Semifinali giovedì 5 giugno Quest’anno saranno presen- no ospiti della città trentina. minuti mentre nelle restanti ore 20,30 Rappresentativa Re- ti alla manifestazione due clas- “I nostri ragazzi presente- due tempi da 25 minuti ciascu- gionale FIGC- vincente 1º par- si per un totale di 42 alunni e 4 ranno il loro territorio oltre far no. tita del 3 giugno e alle 21,30 maestre coordinate dalla diret- assaporare le loro specialità Queste la squadre le squa- FC Canavese - vincente 2º trice scolastica Elina Massimo trentine ai piccoli canellesi, - ci dre partecipanti: la Rappre- partita del 3 giugno. delle elementari di Sopramon- ha detto simpaticamente il pre- sentativa Regionale FIGC e Serata finale sabato 7 giu- 21,30 la finalissima per l’asse- La manifestazione sarà con- te, paese del presidente dei Vi- sidente della comunità monta- FC Canavese come teste di gno con alle ore 20,15 finale di gnazione del Trofeo Bruno clusa con le tradizionali pre- gili del Fuoco Volontari del na di Trento e Sopramonte serie e Gruppo A Asti, Bra, consolazione mentre alle ore Trotter. miazioni sul campo. Ma.Fe. trentino Sergio Cappelletti. Gli Sergio Cappelletti - il tutto al- Don Bosco; Gruppo B Albese, alunni e le loro maestre saran- l’insegna dell’amicizia e della Casale e Virtus Canelli.. no ospiti del Gruppo Donatori crescita culturale tra le due cit- Nella prima serata di gio- di Sangue Fidas e degli Alpini. tà portato avanti dagli ammini- vedì 29 maggio alle ore Tutto il calcio azzurro minuto per minuto Un momento di scambio cul- stratori locali e da alcune as- 20,30 Asti- Bra , alle ore GIOVANISSIMI Spertino, Stella, Lazzarini, Sal- PULCINI A turale come era già accaduto sociazioni di Volontariato ca- 21,15 Don Bosco -perdente Praia 2 tirov, Alberti, Baseggio, Vitari. A Virtus 2 nel lontano 1995 subito dopo nellesi: prima fra tutte i Dona- 1º partita e alle 22 Don Bo- Canelli 2 disposizione: Amerio, Pinna. Asti 1 la tragica alluvione dove la tori di sangue della Fidas or- sco- vincente 1º partita; nel- Risultato tutto sommato giu- Torretta 1 La Virtus ha giocato vera- classe 3 C delle medie accom- mai diventata “la nostra se- la seconda serata di vener- sto, è stata senza dubbio una Virtus 3 mente una splendida partita, pagnata da Beppe Brunetto e conda casa” qui da voi. dì 30 maggio, alle ore 20,30 partita equilibrata condizionata Partita combattuta e giocata ed anche se è finita in pareg- dal allora presidente della Cro- Ma.Fe. Albese-Casale, alle ore 21,15 dai primi caldi che ad un certo a viso aperto, gli azzurri hanno gio è stata davvero spettacola- punto ha creato un normale af- avuto qualche occasione in più re. Gli avversari erano quelli faticamento. Il Canelli ha gio- e chiudevano il primo tempo in con la A maiuscola, e quindi il Sabato 17 maggio le finali del torneo Roberto Picollo cato, sicuramente, meglio nel vantaggio per 1-0 con rete di risultato vale davvero doppio. Il primo tempo dove passava in Lo Scalzo . Nella ripresa gli av- primo tempo terminava a reti Canelli. Si concluderà sabato 17 maggio la 21º edizione del Torneo Roberto Picollo che ha visto vantaggio con Vitari ma veniva versari tentano di trovare il pa- inviolate ma con parecchie oc- nella prima serata le tre partite di qualificazione concludersi tutte sullo 0-0 e successiva decisione raggiunto proprio sul finale da- reggio, ma offrivano possibilità casioni da ambo le parti. Il se- dal dischetto dove L’Albese ha battuto per 3-1 il Castellazzo, i padroni di casa della Virtus sono sta- gli avversari. Nella ripresa il Pra- alla Virtus che colpiva prima condo tempo terminava 1-1 ti battuti 5-4 dal Castellazzo e ancora una volta la Virtus perdeva dal dischetto per 5-3 contro L’Al- ia passava in vantaggio ma po- su calcio di punizione di Lovi- con una bella realizzazione di bese. Nella seconda serata girandola di gol e spettacolo tra Canelli e Bra che ha visto i cuneesi im- co prima che l’arbitro fischiasse solo e poi con un bel gol di te- Saglietti. Il terzo tempo ancora porsi per 4-3 sul Canelli (stupende le tre reti di Pergola) Reti bianche tra Canelli e Voluntas Nizza e la fine dalla bandierina del cal- sta realizzato da Pia. Forma- parità e finiva 1-1 con rete di Di decisione ai rigori vinti 4-2 dal Canelli Ultima gara della serata senza storia tra Voluntas e Bra; brai- cio d’angolo partiva un tiro mil- zione: Pavese, Blando, Rivet- Benedetto. Formazione: Gras- desi che superano con un netto 4-0 i nicesi. Martedì scorso e ieri le altre due serate del torneo pri- limetrico per la testa di Bale- ti, Bianco, Proglio, Pia, Lo so, Ponte Torielli, Sosso, Di Be- ma della serata finale di sabato 17 maggio con alle ore 20,15 finale di consolazione e alle 21,30 la strieri che insaccava. Forma- Scalzo, Amerio, Lovisolo, Soa- nedetto, Mecca, Gallo, Franco, finalissima per l’assegnazione del Torneo Roberto Picollo A concludere la manifestazione le tradi- zione: Garbarino, Zillio, Boc- ve, Bossi. A disposizione Ca- Tona, Saglietti, Franchelli, zionali premiazioni sul campo. Ma.Fe. chino, Balestrieri, Vaselinov, vallaro, Borio, Iovino. Branda. A.S. Domenica 25 maggio La Cri di Canelli fa il pieno Corsa “Sulle strade dell’Assedio” di pubblico, autorità e mezzi

Canelli. Domenica 25 mag- con qualsiasi condizione mete- gio si correrà la tredicesima reologica. Per informazioni e edizione della corsa podistica, prescrizioni telefonare al 0141 “Sulle strade dell’Assedio”. 831881 - fax 0141 75255. Una corsa podistica compe- La gara si svolge con l’auto- titiva e non, libera a tutti, di 9 rizzazione Coni - Fidal ed è or- chilometri, su un nuovo percor- ganizzata dagli ‘Amici del podi- so, nono Trofeo Michele Trotta, smo di Canelli’ e dall’assesso- terza prova di campionato pro- rato allo sport di Canelli. vinciale, inventata dall’attuale Come ogni anno è prevista sindaco Piergiuseppe Dus, tre- una grande affluenza di atleti, dici anni fa, in ricordo dei bei anche in considerazione della tempi da quasi primatista ita- qualità e quantità dei premi. liano di campestre. Premi assoluti uomini: 1º Ritorna per la tredicesima ‘Ducatone’ in memoria di Fran- volta, a ricordarci l’ormai immi- co Bruscoli, un’opera in cera- nente storica kermesse del- mica Raku dell’artista Rogge- Il sindaco Piergiuseppe Dus, l’Assedio di Canelli, unica nel ro Fossati + Magnum Asti (va- servitor cortese, consegna il Canelli. Sabato 10 maggio, immagini video per ricordare il ha poi provveduto a fornire una suo genere, che riporterà Ca- lore 500 euro); 2º ‘Sterlina’ + primo premio alla società fin dalle prime ore, i Volontari loro centesimo anno di fonda- ricca merenda con pane nutel- nelli, il 21 e 22 giugno, in pieno opera in ceramica dell’artista più numerosa dello scorso del Soccorso con l’Ispettore zione. la, bibite e dolci. Seicento. Claudia Bottero (valore 300 anno. Guido Amerio, il caporale Nel pomeriggio di sabato i Il pomeriggio si concludeva Questo il programma di do- euro); 3º ‘Marengo’ + premio in Giancarlo Cioffi, il Capitano bambini dell’oratorio e delle con la consegna degli attesta- menica 25 maggio: ritrovo alle natura (valore 150 euro); 4º Piero Terzolo hanno allestito, in scuole elementari e medie so- ti ai ex alunni della quinta ele- ore 8,30, in piazza Gancia. La ‘Ducatino’ + premio in natura premi in natura (dal 4º al 12º piazza Gancia, il campo di no stati intrattenuti, con musi- mentare Robino del Secco che corsa prenderà il via alle ore (valore 100 euro). posto) per le cinque categorie. Croce Rossa ed allineato oltre ca e giochi di prestigio, dal ma- avevano elaborato disegni sul- 9,30, per tutti, da via Roma, Premi assoluti donne: 1ª Consistenti anche i premi quindici mezzi tra cui il nuovo go Wilman del Club magico la Cri. proseguirà per via Asti, Castel- ‘Ducatone’ + opera in cerami- per le società più numerose camion 4x4, ex esercito. astigiano. L’intenso programma della lo, S. Antonio, Castellazzi, ca Raku di Roggero Fossati, + “9º Trofeo Michele Trotta”: 1ª, Molto interesse ha suscitato I ragazzi dopo la visita al giornata si concludeva con l’al- Centro storico, via D’Azeglio, Magnum Asti (500 di valore); Trofeo + damigiana di vino da la storica ‘Tenda museo’ posi- museo storico e alla tenda del- lestimento (gratuito) di un pal- via Roma e si ripeterà il giro 2ª ‘Sterlina’ + opera ceramica 50 litri + due salami; 2ª, dami- zionata dai Militari della Cri di le Infermiere hanno potuto as- co da parte della ditta Ciriotti per concludersi in piazza Gan- di Claudia Bottero (valore 300 giana di vino da 30 litri + 2 sa- Torino, capitanati dal Primo sistere ad una simulazione di per l’esibizione dei ballerini cia. A tutti gli atleti saranno euro); 3ª ‘Marengo’ + premio in lami; 3ª, 24 bottiglie di vino + 2 Capitano Bigi. soccorso, con l’intervento dei della scuola Universal Dance consegnate due bottiglie di vi- natura (valore 150 euro); 4ª salami; 4ª, 12 bottiglie di vino + In una tenda pneumatica Truccatori e dei Volontari. di Guido e Anna Maero che ha no del luogo. Il costo dell’iscri- ‘Ducatino’ + premio in natura 2 salami; 5ª, 12 bottiglie di vi- (8x4 metri) le infermiere volon- La sezione femminile (Lidia attirato un numerosissimo pub- zione è di 5 euro. Parte dell’in- (valore 100 euro). no + 1 salame; 6ª, confezione tarie hanno predisposto un po- Bertolini ispettrice), in collabo- blico che ha poi potuto ascol- casso verrà devoluto alla Cri di Numerosi sono poi i premi in vino. I premi non sono cumula- sto medico di soccorso oltre a razione con i giovani Pionieri tare le musiche di Mauro Ser- Canelli. La gara si svolgerà monete d’oro (fino al terzo) e bili. materiale promozionale con (ispettore Alessandro Niero) ra, Egidio Perfino e Beppe Abate. Ai presenti il gran maestro di ‘belecauda’ Lorenzo Nervi ha Sempre bene il Pedale Canellese Grandi festeggiamenti per i primi servito abbondanti razioni della Canelli. Domenica 11 maggio, i ragazzi del Pedale Canellese hanno corso a Monasterolo di Sa- 60 anni della bocciofila farinata offerta dalla Pro Loco. vigliano. Gara sempre in bilico a causa della poggia che, sin dalla mattinata, ha disturbato. A pa- Domenica 11, alle ore 11, garla le due ultime categorie che non hanno più potuto disputare la gara. Canelli. Serata memorabile quella di sabato 31 maggio per la durante la messa ‘granda’, le Comunque, molto bene per i pochi che hanno gareggiato. Nella cat. G1 Rodolfo Frontera ha pre- Bocciofila canellese che festeggerà i suoi primi 60 anni di glo- Infermiere Volontarie, capita- so subito un enorme vantaggio concludendo al primo, con distacco. riosa attività. nate dalla ispettrice Sorella Nella cat. G2 Alessandro Claps con il trio di testa ha lasciato molto indietro il gruppetto che li se- “Per ricordare i 60 anni di attività agonistica e dilettantistica - il- Monica Gibelli, hanno letto la guiva. Ha tagliato il traguardo, al terzo posto. lustra il presidente Giorgio Saglia - abbiamo organizzato festeg- loro commovente preghiera Nella cat. G3 Diego Lazzarin, all’ultimo giro è scattato andando a vincere agevolmente la corsa, giamenti con cena e danze. Ricordo che sono ancora in vendita che hanno anche distribuito ai aiutato dal compagno di squadra Alberto Erpetto che ha tirato per tutta la gara ma non riuscendo i biglietti della lotteria la cui estrazione avverrà nella serata del 31 presenti. all’ultimo a tenere l’andatura finale, raggiungendo un onorevole 12º posto. maggio”. Edoardo Patarino ha sempre mantenuto la posizione nel gruppetto di testa, raggiungendo il tra- Rallegrerà la serata il duo ‘Elena e Sandro’. Il menù: affettato Per contattare guardo 8º, seguito al 14º posto da Riccardo Garberoglio. misto, carne cruda, gran fritto misto alla piemontese, risotto allo Beppe Brunetto Nella cat. G4 Caramello Ylenia sta migliorando pian piano ed è giunta 17ª alla finale. spumante, gnocchi al Castelmagno, brasato al barolo con ver- e Gabriella Abate Domenica 18 maggio si svolgerà la gara ciclistica a Monastero Bormida, organizzata dal Peda- dure, acqua - vino - caffè (25 euro). Prenotazioni: 0141 834987 tel. e fax 0141 822575 le Canellese. - Firmino 328 3928678, Saglia 338 9307622). ANC080518060_nz01:Layout 1 14-05-2008 15:08 Pagina 60

L’ANCORA 60 18 MAGGIO 2008 VALLE BELBO

Concorso Barberart con opere di 80 artisti Raduno Ana a Bassano del Grappa Suggestioni rosso rubino Nizza e Castel Boglione ottanta opere in concorso alla sfilata degli Alpini

Nizza Monferrato. Sabato stri concittadini) che hanno in- 17 e domenica 18 maggio, in viato le opere che saranno contemporanea del “Nizza è esposte e saranno visionate Barbera” si svolgeranno le pre- dalla apposita giuria: Paolo miazioni di “Barberart: Sugge- Adamoli, Luigi Ambrosetti, stioni rosso rubino”, il concor- Corrado Andriani, Gian Paolo so indetto per valorizzare que- Aquilanti, Joy Bhaduri, Raffael- sto nostro famoso vino. la Bisio, Claudio Bonanni, Ma- Si tratta di foto, dipinti, scul- rina Bottero, Maria Laura ture sul tema della Barbera, Brambilla, Emanuele Brunetti, ideato ed organizzato dalla Ed- Kiara Carbone, Antonio Cle- mond srl in collaborazione con mente, Paola Colleoni, Nicola l’associazione ligure Rmmagi- Coraci, Ornelal Dellepiane, necolore.com specializzata Paul de Hann, Annarita De nella promozione con iniziative Santis, Lorenzo Dellù, Dome- artistico-culturali. nico D’Urso, Paolo Dolcet, Giu- Per la promozione e valoriz- liana Donati, Andrea Esposito, zazione della Barbera il “I pre- Antonio Esposito, Lorenzo Fa- mio internazionale di Arte sola, Marica Fasoli, Anna Fer- Contemporanea” denominato rari (fuori concorso), Paola Barberart: “Suggestioni rosso Ferraris, Nicola Genzano Rita, rubino”, concorso di arti figura- Mozhgav Ghassemi Rejaee tive ispirato ai temi dell’am- Locatelli, Paolo Silvano Gher- biente naturale, delle figure e si, Mirko Ghignone (Ko), Pie- del paesaggio legate alla cul- rangelo Giardini, Giuseppe tura della Barbera nel terriorio Gromi, Carlo Guadagna, Fabio piemontese ed astigiano. Sco- Guiducci, Yacob Ibrahim, Vale- po dell’iniziativa la valorizza- ria Kou Jhwa, Marco Lami, Il gruppo degli Alpini sul zione della storia e della cultu- Amerigo Lanza, Salvatore Monte Berico e un gruppo di ra locale, attraverso l’espres- Lanzo, Florcatia Libois, Luigi Alpini nicesi con il sindaco sione e la creatività artistica, Lotito, Roberta Lucca, Alberto Carcione. promuovendo una manifesta- Magrin, Costanza Majorani, zione capace di unire i territori BarbaraMeo-Evoli, Natalia del basso Piemonte e della Li- Miccoli, Silvio Papale, Flavio Nizza Monferrato. Il Gruppo guria, realtà che hanno sem- Pesce, Giuliana Petrolini Arcel- Alpini di Nizza Monferrato, co- pre avuto forti relazioni com- la, Anna Rosaria Piccione, Ma- me è consuetudine, anche per merciali e culturali fin dai seco- rilena Pilla, Claudio Quagliano, questo 2008 non è mancato al li antichi. Edri Rama, Marta Rancan, Raduno Nazionale degli Alpini Le opere in concorso saran- I premi in palio consistono: Maria Cristina Remondi, Stefa- che si è svolto in quel di Bas- no esposte sotto il Foro Boario premio acquisto di euro nia Risatelli, Serafino Audari, sano del Grappa. “Pio Corsi” in piazza Garibaldi 4.000,00 (al primo classifica- Marialuisa Sabato, Silvana Alla trasferta in terra veneta (la sua ristrutturazione è in via to); euro 1.500,00 al secondo; Sabbione, Adrian Schiopu, Ire- hanno partecipato con gli Alpi- di completamento) a partire da euro 500,00 al terzo. All’opera ne Scovero, ni nicesi, anche un nutrito mercoledì 14 maggio per chiu- più innovativa il riconoscimen- Silvia Sebastiani, Mirki Ser- gruppo di Castel Boglione, con dersi, lunedì 26 maggio. to di Premio speciale della giu- ra, Pina Soloperto, Antida il capo gruppo Giuseppe Mi- Una giuria di esperti del set- ria di qualità, offerto dalla Im- Tammaro, Sara Tassan Maz- gliardi, ed il sindaco del paese tore artistico, presidente dei maginecolore.com. zocco, Cinzia Tavoletta, Mauro Carlo Migliardi (un alpino) ed giurati il dott. Domenico Alfre- Numerose le opere (un’ot- Trentini, Ugo Valbusa, Eklena alcuni di Noche (frazione di do Pasolino, critco d’arte inte- tantina)giunte al Comune di Valerio, Bruno Vallino, Giusppe Vinchio), mentre altri Alpini passaggio degli Alpini) che ap- hanno camminato sul famoso nazionale-esperto di arte mo- Nizza (sede indicata per la Zotti avevano preferito arrivare in lo- plaudiva senza soluzione di “Ponte di Bassano”, e tanti derna, comòilerà la classifica consegna) da ogni parte d’Ita- L’iniziativa Barberart è patro- co con le tende e si sono ag- continuità. hanno visitato il Sacrario del finale e la premiazione avverrà lia e dall’estero (un lavoro fin cinata da: Comune di Nizza gregati per la sfilata con la Se- “È sta un’emozione unica” è Monte Grappa. domenica 18 maggio, ore dalla Siria). Queste il nome de- Monferrato, Provincia di Asti, zione astigiana dell’Ana. il commento a caldo del primo Il Gruppo nicese ha approfit- 15,00. gli artisti (fra questi alcuni no- Regione Piemonte. Alla sfilata ha partecipato cittadino nicese ”e mi sento di tato del pernottamento a Vi- per la prima volta il sindaco di dire che questa è un’esperien- cenza per visitare la città e sul Nizza, Maurizio Carcione con za da provare perchè si sente il Monte Berico (con uno splen- Sabato 17 e domenica 18 maggio tanto di fascia tricolore che si è calore, la partecipazione e la dido panorama) l’omonima Ba- unito agli altri sindaci della Pro- tradizione degli Alpini. Un rin- silica mariana. vincia che apriva il corteo del- graziamento al Gruppo nicese Gli Alpini si sono dati appun- la Sezione di Asti. che mi ha permesso di fare tamento per il 2009 per l’Adu- La partecipazione all’Aduna- questa esperienza di sfilare e nata che si svolgerà a Latina. Per due giorni a Nizza Monferrato ta ANA è sempre un’esperien- di essere vicino agli Alpini”. Sarà ancora un’occasione di za unica, perchè si sfila fra due Strabocchevole la folla di Al- ritrovarsi e, magari, di cogliere fitte ali di folla (veramente tan- pini (si parla di 300/350.000) l’opportunità per visitare Ro- la Barbera è la regina ta quella che ha assistito al che hanno invaso Bassano, ma.

Nizza Monferrato. Sabato 17 e domenica 18 maggio il Con “Se devi dire una bugia…” centro storico di Nizza ospiterà una iniziativa che vedrà come protagonista sua maestà la “Barbera”. La manifestazione si suddividerà in diversi tron- Spasso carrabile ha fatto centro coni: a Palazzo Crova (sabato a partire dalle ore 16) si terrà a Nizza Monferrato. La com- battesimo il nuovo dell’Enote- pagnia teatrale “Spasso carra- ca regionale denominato della bile” ha nuovamente fatto cen- “Baronessa” ed a seguire la tro (due recite in settimana e premiazione dei 2 e 3 bicchie- due successi) con la comme- ri rossi della Guida “Vini d’Italia dia “Se devi dire una bugia dil- 2008” di Slow Food-Gambero la grossa” che è stata rappre- Rosso. sentata, martedì 6 maggio al In Piazza Garibaldi, sotto il teatro Sociale ed all’Oratorio Foro Boario “Pio Corsi” esposi- Don Bosco di Nizza Monferra- zione delle opere del concorso degustazione di risotto alle vino” in Enoteca Regionale ci to. Il pubblico presente in sala, “Barberart”; la premiazione nel grappe. Il tutto accompagnato permette di presentare la no- quasi esauriti tutti i posti dispo- pomeriggio di domenica 18. A da musiche di tre complessi stra produzione vinicola con nili, ha mostrato di gradire lo partire dalle ore 18 di sabato musicali. maggior visibilità (anche la de- spettacolo presentato ed ha 17 e domenica dalle ore 10, A proposito di questa mani- nominazione ha la sua impor- sottolineato con frequenti ap- per le vie e piazze della città: festazione, la maggiore per la tanza). La partecipazione plausi la bravura degli attori e Degustazione delle 300 Bar- promozione del vino Barbera, sempre numerosa del pubbli- le situazioni più esilaranti che bere piemontesi e di Barbera che si svolge nella nostra città, co, degli esperti del settore, man mano di dipanavano sulla d’Asti superiore “Nizza” dei il sindaco Maurizio Carcione ri- l’interessa dei media ci spro- scena. produttori (circa 50), degusta- corda che in poco tempo è di- nano a continuare su questo La commedia, tratta da una co strepitoso ed l’applauso del zioni di grappe, degustazione ventata “la protagonista delle percorso”. farsa di Ray Cooney (autore pubblico, durante lo spettacolo di Moscato e Brachetto e di Al- nostre attività promozionali. La Ricordiamo, ancora, che do- ed attore inglese contempora- ed al temine della rappresen- Auguri a… ta Langa. Inoltre saranno offer- città è storicamente punto di ri- menica 18, come tradizione neo) in questo suo lavoro pre- tazione è stato il giusto premio te: belecauda, agnolotti qua- ferimento per la Barbera e (alla terza domenica del mese) senta situazioni esilaranti e alla fatica degli attori e della re- drati fatti a mano, fritto misto di l’obiettivo di festeggiare de- Nizza ospita i mercatini del- “vere” in un susseguirsi di bat- gista Sisi Cavalleris. Questa settimana facciamo i pesce fresco (alla domenica gnamente questo vino è stato l’Antiquariato, dei Prodotti de- tute mozzafiato. Sono giunte richieste di rap- migliori auguri di “Buon ono- asta del pesce con battitore), raggiunto in poco tempo, an- gli Artisti, dei Prodotti agricoli Gli attori, da parte loro, si so- presentazioni della commedia mastico” a tutti coloro che si lisotto (focaccia di patate im- che per la collaborazione fatti- locali, un’occasione per i tanti no presentati in scena con un e Spasso Carrabile ha già pro- chiamano: bottita al formaggio), friciula, va dei produttori”. Per l’Asses- appassionati e visitatori per ritmo incalzante che hanno te- grammato repliche a S. Marza- Ubaldo, Adamo, Pasquale, carne cruda battuta al coltello sore all’Agricoltura, Antonino “godere” dell’ospitalità nicese nendo sempre attenta l’atten- no Oliveto il 13 giugno e nel Felice, Erik, Celestino, Crispi- e salsiccia di Nizza (dei macel- Baldizzone “la qualifica ottenu- unita alla degustazione dei zione degli spettatori. prossimo luglio, ancora da de- no, Ivo, Bernardino, Vittorio, lai nicesi). Nei giardini Crova ta dalla nostra ex Bottega del prodotti dell’economia locale. Il successo è stato a dir po- finire la data, a Bruno. Eugenio, Rita, Giulia. ANC080518061_nz02:Layout 1 14-05-2008 15:09 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO 18 MAGGIO 2008 61

Con una interessante conferenza Dall’11 al 14 maggio 2008 Nella parrocchia di S.Giovanni Serata del Lions Club Studenti piemontesi Cresimati i ragazzi sul risparmio energetico in visita alle foibe da mons. vescovo

Nizza Monferrato. Come oltre agli insegnanti, alcuni te- ogni anno, il Comitato regiona- stimoni: Marcello Martini, de- le Resistenza e Costituzione portato a Mathausen e Hinter- ha organizzato un concorso bruhl e oggi rappresentante per studenti sul tema della sto- dell’Aned; Angelo Boccalatte ria contemporanea: in premio dell’Associazione Nazionale alcuni viaggi di studio in colla- Partigiani; Alessandra Fioretti borazione con le Province pie- dell’Associazione Ex Internati montesi. Sono 150 i vincitori Militari. Erano inoltre presenti dell’ultima edizione del concor- anche il consigliere della Pro- so, provenienti da tutta la re- vincia di Torino Ettore Puglisi e gione; per la provincia di Asti, lo storico Eric Gobetti. L’edizio- segnaliamo le studentesse ne di quest’anno del concorso Eva Barbotti, Ilaria Borio, Cri- si concentrava su alcuni temi stina Castagneto, Francesca ben precisi, dalla difficile eredi- Candosin ed Erika Penengo tà lasciata dalla seconda guer- dell’Istituto N.S. delle Grazie di ra mondiale in fatto di violenza, Nizza Monferrato. Domenica 4 maggio il Vescovo, Mons. Pier Ai lati i due relatori con il presidente Lions, Pietro Raineri e Nizza, accompagnate dalla do- vittime civili, occupazione, lotta Giorgio Micchiardi, è giunto alle 11 nella chiesa parrocchiale di signora. cente Roberta Torello. Il tema nella clandestinità e tortura, al- “S. Giovanni”, per conferire il sacramento della Confermazione a del viaggio svoltosi dall’11 al l’assoluta illegittimità dell’esilio trentadue ragazzi di 3ª Media. I ragazzi, divisi in due gruppi, ave- 14 maggio sono stati i campi di politico, come recita la Costitu- vano percorso l’itinerario di preparazione con la guida dei Cate- Nizza Monferrato. Grande consumerà la casa che sta concentramento esistenti in zione di cui celebriamo il ses- chisti: Sr. Rosalba Binelli, il chierico Claudio Montanaro, coadiu- affluenza si è registrata alla se- realizzando. Così hanno fatto Italia, tappe principali Modena santennale. vato da Carlotta Bottero e Silvia Malavenda. Nel fine settimana rata Lions del 6 maggio per ed illustrato durante la serata e Trieste, dove un’ottantina di Un tema proposto è stato del 25 aprile hanno fatto il ritiro spirituale nel Seminario di Beta- l’incontro che aveva come te- l’ing. Stefano e l’arch. Elena ragazzi ha visitato il Museo del anche la manifestazione che le nia - Valmadonna con la guida del Rettore del medesimo Semi- ma “Le case a basso consu- Ivaldi della I.E.F.I. SRL, che Deportato di Carpi e il campo donne di Srebrenica, in Bo- nario. La celebrazione della Cresima, solenne e partecipata, nel- mo”, i cui relatori l’ing. Ivaldi stanno ultimando un palazzo a di concentramento di Fossoli, snia, tengono l’11 di ogni mese la chiesa gremita di fedeli, è stata animata dal coro dei giovani. Stefano e l’arch. Elena Ivaldi Calamandrana con l’obiettivo entrambi nel modenese, per per chiedere giustizia per il Foto Studio F.lli Colletti di Rosa Palermo F.LO. hanno illustrato la loro espe- della Certificazione in Classe proseguire nel nord-est rag- massacro avvenuto tra l’11 e il rienza sul campo per più di B Casaclima (www.iefi.it) e ne giungendo la Risiera di San 21 luglio 1995, lasciandosi alle un’ora e mezza mantenendo stanno inziando un secondo Sabba e la Foiba di Basovizza. spalle ottomila morti. sempre alta l’attenzione dei con gli stessi obiettivi. Ad accompagnare gli studenti, F.G. presenti. “Da ingegnere” sostiene Festa in onore “Siamo molto soddisfatti del- l’ing. Stefano Ivaldi “mi piace la riuscita della serata - dice il presentare i temi dell’incontro presidente del Club Pietro Rai- con tre teoremi o, se volete, tre Notizie in breve di Maria Ausiliatrice neri - oltre alla presenza dei equazioni fondamentali del- soci, vi erano numerosi invita- l’edilizia a basso consumo Nizza Monferrato. “Il 24 ve/i, dai Salesiani Cooperatori, ti, segno di un evidente inte- energetico: Torneo prof. Piero Anastasio maggio 1924 - leggiamo nella ecc. La sera del 23 maggio, resse e desiderio di approfon- 1- Basso consumo energeti- Sono aperte fino al 19 maggio le iscrizioni per il torneo di calcio cronistoria dell’Istituto - la festa dopo la preghiera mariana, al- dire questi temi, basati e sti- co = Riduzione dei costi di ge- a 7; le partite inizieranno il 10 giugno. L’iscrizione costa 200 eu- di Maria Ausiliatrice diventa fe- le 21 il nostro Vescovo, Mons. molati dalla cosiddetta co- stione (bollette più basse); 2- ro più 50 di cauzione, in palio un montepremi di 2000 euro. Or- sta cittadina, con la veglia du- Pier Giorgio Micchiardi cele- scienza ambientale. Sono con- Basso consumo energetico= ganizzano la Consulta Giovanile di Nizza in collaborazione con rante la sera precedente, il brerà la santa messa, a cui se- tento di aver potuto constatare migliore qualità e comfort abi- il Comune. Per informazioni e per iscriversi telefonare al 328- susseguirsi delle sante messe guirà alle 22 l’adorazione eu- tra i soci Lions questo atteg- tativo. 3- Basso consumo ener- 2866890, scrivere a [email protected] oppure contattare l’uf- nella mattinata del 24, la con- caristica. giamento, moderno e consa- getico= bassa emissioni di in- ficio URP del Comune di Nizza allo 0141-720533. sacrazione dei bimbi alla Ma- Alle 7 del mattino del 24 pevole delle problematiche quinanti (CO2, polveri sottili, Ospiti al Centro Commerciale La Fornace donna nel pomeriggio e la so- maggio inizierà, con la messa ambientali”. ecc);” Domenica 18 maggio, nel pomeriggio, sarà al Centro Commer- lenne processione per le vie della comunità religiosa e dei I relatori, progettisti e co- “Come per le automobili o ciale La Fornace di strada Canelli a Nizza la velina Veridiana Mal- della città”. Si tratta dunque di fedeli, il susseguirsi ininterrot- struttori di Calamandrana, per le lavatrici” ha affermato lmann, celebre per la trasmissione Striscia la notizia su Canale una festa che ha radici ben to di celebrazioni eucaristiche: hanno esposto la nuova filoso- l’arch. Ivaldi “Casaclima ha in- Cinque. Domenica 25 sarà invece la volta della scuola di ballo profonde nella tradizione reli- alle 8 per i fedeli, alle 9 per gli fia del costruire secondo il pro- trodotto le Classi di Efficienza Universal Dance di Canelli. giosa dei Nicesi e degli abitan- alunni della scuola primaria, tocollo energetico ideato dal- ed al termine della certificazio- Mostra su Giacomo Diamante ti dei paesi vicini e attira ogni alle 10 per quelli della scuola l’Agenzia CasaClima di Bolza- ne, ogni casa a basso consu- Sabato 17 maggio alle 17 si inaugura presso l’Auditorium Trinità anno grandi folle di fedeli. media e alle 11,30 la solenne no e che oggi si sta diffonden- mo se avrà registrato sul cam- di Nizza in via Cordara angolo via Pistone la mostra “Giacomo Quest’anno c’è un motiva- concelebrazione, presieduta do in tutt’Italia (attualmente po i requisiti richiesti, avrà Diamante - un dilettante artista”, dedicata all’apprezzata perso- zione nuova di preghiera: il Pa- dal Vescovo, Mons. Pier Gior- esistono 700 case certificate esposta una targhetta con la nalità nicese scomparsa nel 1985. La mostra resterà aperta dal pa nella sua lettera ai “Cattoli- gio Micchiardi, per gli alunni/e nella provincia autonoma, 30 Classe A oppure B”. 17 al 25 maggio, con orario 17-19, nei festivi anche la mattina ci cinesi” del 27/5/2007 chiede della scuola superiore e i fede- nel resto d’Italia e circa 6 in Si sono affrontati anche te- 10-12. di affidarsi proprio a Lei, l’Ausi- li, con la presenza delle autori- corso di certificazione in Pie- mi di bio-edilizia ed eco-com- liatrice venerata presso il san- tà cittadine. monte). L’Agenzia CasaClima patibilità perché si può inqui- tuario di Sheshan, vicino a Alle 16.30 avverrà la sempre rappresenta un Ente terzo e nare meno e ridurre i costi di Ragazzi delle superiori in palcoscenico Shanghai, ed invita i cattolici di commovente funzione dell’affi- quindi autorevole, a cui il futu- gestione delle abitazioni anche tutto il mondo a unirsi il 24 damento dei bimbi a Maria e ro proprietario di una casa o utilizzando materiali che non maggio di ogni anno in una alle 17.30 la Processione con un costruttore può rivolgersi derivino dalla chimica del pe- giornata di preghiera per la la statua di Maria Ausiliatrice per avere la certificazione ed trolio e fonti energetiche rinno- Chiesa in Cina. per le vie della Città, guidata insieme la certezza di quanto vabili non di origine fossile. Lettura di testi La festa sarà preparata dal- dal Vicario Generale, Mons. la novena in onore della Ma- Paolino Siri. Dopo la proces- donna, da giovedì 15 fino al 23 sione viene celebrata ancora In gita sabato 14 giugno poesie e canzoni maggio: ogni sera alle 20,45 si una S. Messa applicata ai pregherà in Santuario il Santo Cooperatori/ci, Ex-Allievi/e e Rosario, guidato a turno da benefattori defunti. Ex allievi Don Bosco gruppi giovanili, dalle ex Allie- F.LO. Bancarella di oggettistica a Valdocco e Castelnuovo per progetto “scuola e famiglia” Nizza Monferrato. L’Unione zo; presso il ristorante “Mam- domenica 18 maggio in via Pio Corsi Ex Allievi dell’Oratorio Don Bo- ma Margherita” o al sacco )a sco di Nizza Monferrato, in oc- scelta); Nizza Monferrato. Dal gen- gnanti che di volta in volta dan- casione delle celebrazioni del Nel pomeriggio vista ai luo- naio 2008 ha preso il via, pres- no la loro disponibilità. centenario dell’Oratorio (nel- ghi di Don Bosco; so la Scuola primaria della È un’esperienza molto posi- l’attuale sede) ha in program- ore 17,45: partenza per il ri- Rossignoli di Nizza Monferrato tiva con un clima di cordialità, ma, per Sabato 14 Giugno, torno (arrivo previsto intorno una iniziativa fra la famiglia e la di coinvolgimento e di grande una gita nei luoghi di Don Bo- alle ore 19). scuola che attraverso la colla- collaborazione reciproca. sco: Torino Valdocco e Castel- Costo del viaggio: euro borazione fra insegnati e fami- I lavori eseguiti saranno nuovo Don Bosco. 15,00; glie stesse si propone una esposti su un’apposita banca- Questo il dettagliato pro- Costo del viaggio + pranzo: I ragazzi con la poetessa Anna Lombardo. condivisione di obiettivi comu- rella, domenica 18 maggio, in gramma: euro 30,00. ni e la messa a disposizione di via Pio Corsi e domenica 1 ore 8,00: partenza da Piaz- Chi volesse partecipare (la competenze ed abilità. giugno in Piazza Garibaldi. Si za Garibaldi (nei pressi del- gita è aperta a tutti) deve dare Nizza Monferrato. Le nuvole si fanno bombe è il titolo di una Vediamo di cosa si tratta: potranno acquistare con un’of- l’edicola); la propria adesione (entro do- poesia di Anna Lombardo; è però anche il nome dato alla sera- due volte la settimana, bambi- ferta libera. ore 9,30: arrivo a Torino e vi- menica 25 maggio) con versa- ta di letture, musica e riflessione sulla guerra promossa dagli isti- ni, genitori (o nonni) si incon- Grazie alla disponibilità dei sta alla basilica di Maria Ausi- mento della relativa quota (se- tuti superiori nicesi (una collaborazione tra Pellati e N.S. delle trano in orario extra scolastico commercianti, già alcuni giorni liatrice ed alle camerette di condo la scelta) presso: Calza- Grazie), svoltasi con buon riscontro lo scorso giovedì 8 maggio per “lavorare insieme” a pro- prima delle date indicate sarà Don Bosco dove verrà cele- ture Cristina - Piazza Garibaldi al Teatro Sociale di Nizza. Presentava il prof. Giancarlo Tonani, durre oggetti artistici, manufat- possibile vedere, in anteprima, brata la Santa Messa con l’in- - Nizza Monferrato (tel. 0141 ospite la citata poetessa Lombardo, ma veri protagonisti sono ti di ogni genere (gioielli, corni- nelle vetrine dei negozi, alcuni tenzione di affidare le famiglie 702708). stati gli studenti, impegnati come attori, lettori e musicisti a dare ci decorate, borse in stoffa, degli oggetti prodotti. nicesi e dell’oratorio sotto la La gita si svolgerà con qua- vita effettiva allo spettacolo. I testi e le canzoni scelte proveniva- piatti dipinti, oggetti in cerami- Il ricavato delle diverse of- protezione di Don Bosco in oc- lunque tempo e con un nume- no dalle fonti più diverse, da De André ai Linkin’ Park a Gian Ma- ca). ferte sarà destinato parte ad casione di questo centenario. ro minimo di 35 partecipanti e ria Testa, per la musica, da Primo Levi a Yeats per le letture, fino L’adesione a questa iniziati- iniziative benefiche e parte ad ore 11.30: partenza per Ca- qualora non si raggiungesse il al monologo del generale Patton dal film omonimo, mentre sullo va era completamente libera un autofinanziamento della stelnuovo Don Bosco; numero minimo di adesioni, la sfondo venivano proiettate immagini evocative e legate ai testi ed il gruppo di lavoro si avvale scuola per l’acquisto di mate- ore 12,45: arrivo per il pran- somma versata sarà restituita. scelti. F.G. della collaborazione di inse- riale e sussidi didattici. ANC080518062_nz03:Layout 1 14-05-2008 15:09 Pagina 62

L’ANCORA 62 18 MAGGIO 2008 VALLE BELBO

Domenica 18 a Castelnuovo Belbo Pagelle con voti alti per i giocatori giallorossi Giro panoramico Tecnica lavoro determinazione con il Motoclub per conquistare l’Eccellenza

Nizza Monferrato. La Nice- se è in eccellenza, e dato il giu- sto merito ai dirigenti che han- no visto bene nel portare a Niz- za un parco giocatori che han- no permesso questo storico sal- to di categoria, riteniamo giu- sto fare l’esame finale con rela- tiva pagella agli atleti che han- no difeso i colori giallorossi. Garbero: 8+. Con lui tra i pali la Nicese nel girone di ri- torno subisce solo sette gol. Portiere di ben altra catego- ria, la sua maggior virtù è quel- la di trasmettere tranquillità al- la sua difesa e fare i miracoli L’allenatore della Nicese Fabio Amandola; il presidente della Nicese e il sindaco festeggia- come contro la Crescentinese no l’Eccellenza. e il Monferrato, sicurezza che Castelnuovo Belbo. Una nuova uscita ufficiale per tutti gli ap- porta punti pesanti come Buf- passionati delle due ruote: domenica 18 maggio, il Motoclub fon con la Juve pato da problemi fisici, nella le, non è nel suo Dna, classe Lotta: 6,5. Classe 88, torna- Newcastle di Castelnuovo Belbo (come suggerisce il nome in Bobbio: 6.5. Non è facile seconda, torna il turbo inesau- 89, che se si inquadra di testa to all’ovile dimostra di soffrire versione “anglofona”) annuncia una nuova uscita ufficiale per tut- calarsi nel ruolo di numero 12, ribile della fascia realizzando può essere valido anche nella inizialmente il passaggio in ti i soci. In programma un giro panoramico per le splendide colli- dopo una stagione (la scorsa) anche gol d’autore, vedi Mon- serie superiore. promozione ma quando entra ne delle Langhe, con arrivo in un caratteristico ristorante della vissuta da protagonista; lui si ferrato. Greco Ferlisi: 9. E’ stato il con la sua velocità cambia zona per dedicarsi, dopo i piaceri paesaggistici, agli altrettanto cala nel ruolo e quando gioca, Meda: 7-. Giocatore di ben colpo di mercato dell’estate l’andamento della gara. graditi piaceri enogastronomici. Chi fosse interessato a iscriver- San Carlo, Monferrato, Fulvius altra categoria, patisce il suo giallorossa; giocatore di ben al- Bernard, Sirb, Molinari, si all’associazione e partecipare alla giornata contatti il segreta- si rende utile alla causa por- primo infortunio della carriera tra categoria che si rilancia do- Ravaschio, Averame, Rizzo- rio del Motoclub Newcastle, Diego Benetti, tel. 338-3961134. tando il suo contributo. che lo tiene fuori per tutto il ri- po la parentesi negativa di lo: 6. Quando vengono chia- L’associazione si appoggia al sito web del comune di Castelnuo- Balestrieri: 8. Dopo una torno; lui nonostante ciò si ren- Carmagnola. mati nella mischia rispondono vo Belbo, www.comune.castelnuovobelbo.at.it, dove è possibile stagione di alti e bassi tra i tor- de importante anche fuori dal Nino si è calato subito nella presente e si augurano di es- trovare lo statuto e informazioni sulle iniziative. È stata inoltre fis- nanti stretti del Sassello, è sta- campo: uomo squadra nuova realtà con umiltà e sem- sere utili anche nel prossimo sata la data del Motoincontro della Barbera, una giornata dedi- ta la lieta novella della stagio- Giovinazzo: 7. Sposa il pro- plicità; ha trasmesso quella vo- futuro. cata a tutti i centauri innaffiata dal buon vino del piccolo borgo ca- ne; da centrale difensivo non getto Nicese dalla fondamenta glia di vincere e di fare risulta- Amandola: 9. Dopo molta stelnovese: l’appuntamento è per domenica 15 giugno. F.G. ha mai accusato cali di con- della Seconda categoria; è il to; 23 gol all’attivo, capocan- gavetta a livello giovanile, ri- centrazione ed è stato un mu- simbolo come Totti lo è per la noniere del girone vero lusso schia prendendo una squadra di ro invalicabile. Roma. Fermato da un grave in- per la promozione. Promozione; la sua Nicese as- Mezzanotte:7++ Le sue due fortunio nelle ultime partite è Alberti: 7/8. Prima parte di somiglia molto alla Roma di Taccuino di Nizza maggiori virtù: la caparbietà sempre presente ad incitare i stagione con molte ombre e Spalletti con due punte veloci e per il recupero lampo dall’in- compagni. poca luce, trovando solo in un rapide e senza una prima pun- fortunio e il lavorare e sudare Pandolfo: 8. Prende i gallo- caso la via della rete; dalla pri- ta di peso; per parecchio gare DISTRIBUTORI in silenzio per riconquistare ni di capitano dopo l’infortunio ma di ritorno è tutta un’altra co- schiera la difesa a quattro ma Domenica 18 maggio 2008: saranno di turno le seguenti pompe una maglia da titolare. di Giovinazzo; dimostra sul pia; segna sette gol, fenome- poi nelle cinque finali si conver- di benzina: AGIP,Corso Asti, Sig. Cavallo; ERIDIS-TOTAL, Stra- Nella parte finale e decisiva campo di meritare la fascia; fa nale quello a Crescentino; la te al suo credo e schiera la di- da Canelli, Sig. Caputo. della stagione lui in campo c’è sempre il suo randellando il velocità e la classe sopraffina fesa a tre; vince e ora gli scetti- FARMACIE e la costanza viene premiata: giusto e correndo km a partita fanno girare la testa alle difese ci dovranno ricredersi. La con- Turno diurno delle farmacie (fino ore 20,30) nella settimana. rigenerato. e se segna anche? Cosa chie- avversarie. ferma, si spera, dietro l’angolo Farmacia S. ROCCO il 16-17-18 maggio 2008; Farmacia BALDI, Santero: 7. Nicese doc, dere di più: mille polmoni. Pollina: 6+. Vive una stagio- Caligaris (presidente) e la il 19-20-21-22 maggio 2008. classe 89, prodotto del vivaio, Guani: 6/7. Le sue presen- ne costernata da parecchi pro- dirigenza: 10. In tre anni por- Turno notturno (20,30-8,30). nella prima parte di stagione ze nell’andata sono ridotte al- blemi muscolari e unita al suo tano la Nicese la dove nessu- Venerdì 16 maggio 2008: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. fatica ma nel ritorno viene l’osso, nel girone di ritorno gio- fisico possente fanno si che al- no vi era mai riuscito, in Eccel- 0141.721.254) – Corso Asti 2 – Nizza Monferrato. Sabato 17 schierato nell’undici standard ca e bene da esterno di cen- la fine realizzi solo due reti e lenza; vincono campionato e maggio 2008: Farmacia Marola (telef. 0141.823.464) – Viale Ita- da esterno basso nella difesa trocampo e fa vedere il suo va- non riuscire ad entrare in for- coppa di categoria tre stagioni lia/Centro Commerciale – Canelli. Domenica 18 maggio 2008: a quattro per dieci gare: matu- lore. ma smagliante: sfortunato. orsono; l’anno scorso centrata Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141.721.254) – Corso Asti ro Lovisolo: 7,5. La diga del Ivaldi: 7,5. Grande talento; la vittoria della coppa di Prima 2 – Nizza Monferrato. Lunedì 19 maggio 2008: Farmacia Dova Donalisio: 7,5. Secondo an- centrocampo giallorosso che come tocca la sfera lui fa inna- e dopo un estenuante play off (Dr. Boschi) (telef. 0141.721.353) – Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- no e seconda promozione cen- non disdegna col d’autore, ve- morare gli spettatori; entra in ottengono la Promozione; que- ferrato. Martedì 20 maggio 2008: Farmacia Marola (telef. trata, classe 87, ma sul rettan- di punizioni contro il San Carlo; quasi tutte le azioni dei giallo- st’anno poi, da matricola, rie- 0141.823.464) – Viale Italia/Centro Commerciale – Canelli. Mer- golo verde dimostra molta più delizioso come tocca la sfera. rossi e i suoi colpi a innescare scono nell’impresa di vincere il coledì 21 maggio 2008: Farmacia Sacco (telef. 0141.823.449) – maturità della sua carta d’iden- Rosso: 7,5. Ricorda molto le punte sono assai geniali co- Girone H del campionato assi- Via Alfieri 69 – Canelli. Giovedì 22 maggio 2008: Farmacia Baldi tità: stantuffo inesauribile un certo Antonio Cassano; non me il colpo di tacco che smar- curandosi direttamente l’ac- (telef. 0141.721.162) – Via Carlo Alberto 85 – Nizza Monferrato. Abdouni: 7+. Nella prima chiedetegli di fare la prepara- ca Alberti a San Salvatore: gio- cesso alla categoria superiore: EDICOLE parte di stagione viene stop- zione estiva ne quella inverna- coliere. chapeau. Elio Merlino Domenica 18 maggio 2008: tutte aperte. Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferra- to 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Mon- Intervista a Giancarlo Caligaris ferrato (centralino) 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Guardia medica (nu- mero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico: numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax Presidente vecchio stile ama fare i fatti e sognare 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sa- bato e domenica: 10-13/15-18. Nizza Monferrato. È lui, possibile il raggiungimento di curezza e classe di Garbero Giancarlo Caligaris il presiden- questo memorabile traguardo”. tra i pali”. te che ha portato la Nicese al- Ti aspettavi di vincere il Ora è Eccellenza, cosa ci Venerdì 16 maggio all’oratorio don Bosco l’apice e nel gota della catego- campionato? puoi dire? ria regionale Eccellenza. “Sicuramente no. Sapeva- “Tre anni fa, quasi per scher- Presidente vecchio stile alla mo di aver allestito una buona zo con i miei collaboratori ci Boniperti anni 80 tanto per in- squadra, ma sapevamo anche siamo detti: e se provassimo tenderci, che non ama la luce di essere una matricola nel ad arrivare in Eccellenza? Festa dello sport della ribalta, delle interviste e campionato di Promozione e Sembrava impossibile, ma con delle prime pagine sui quoti- che squadre come Chieri Cre- competenza, determinazione diani, ma il lavoro e l’impegno, scentinese e Monferrato erano e un pizzico di pazzia ce l’ab- del circolo didattico ma che con stile sobrio e con- più consolidate negli anni nella biamo fatta”. tenuto e con atteggiamento si- categoria”. Acqui, Asti, Canelli, Bra, Nizza Monferrato. Si svol- de); Corsa di resistenza, Cor- gnorile, e mai sopra le righe, La gara in un cui hai pen- Airaschese, ti vengono i bri- gerà, venerdì 16 maggio, pres- sa di velocità, Staffetta (classi ha portato la Nicese la dove sato di avercela fatta? vidi? so i campi sportivi dell’Oratorio terze, quarte e quinte); Lancio nessuno vi era mai riuscito. “La vittoria di San Salvatore “Tanto rispetto si; ma le par- Don Bosco in Nizza Monferra- palla medica. Le competizioni Tuttavia ad una settimana con il Monferrato è stata la più tite si disputano sempre 11 to l’annuale e tradizionale “Fe- si svolgeranno sui campi spor- dal successo, dal sospirato bella dell’anno; tutti hanno da- contro 11 e il nostro unico sta dello Sport”, organizzata tivi (piccolo e grande) e sul salto di categoria, dal primato to il massimo e siamo riusciti a obiettivo, nella stagione prossi- dalla Direzione Didattica Sta- campo da bocce. Saranno cir- delle tre promozioni successi- balzare in testa alla classifica”. ma, dovrà essere un torneo di Il presidente della Nicese tale di Nizza Monferrato. Per ca 800 i ragazzi che per un’in- ve (aveva preso la squadra in La sconfitta della stagione consolidamento, senza patemi Giancarlo Caligaris. l’occasione parteciperanno tut- tera mattinata animeranno, Seconda categoria), il “Presi- che non riesci a mandare d’animo e ottenere una tran- te le Scuole del Circolo con i con le loro multicolori divise, dente “ non ha potuto sottrarsi giù? quilla salvezza, anche se il loro atleti in erba: le Primarie magliette e cappellino (di colo- alla classica intervista a dire “Abbiamo perso solo tre ga- derby con il Canelli mi intriga Fin qui le parole del Presi- delle “E. Rossignoli” di Nizza re diverso secondo le scuole di dei suoi sentimenti e delle pro- re, ma la sconfitta che mi bru- assai”. dente, anche se sappiamo che Monferrato, Calamandrana, provenienza) la struttura orato- spettive future, perchè finita cia è quella pesante, larga e Eccellenza vuol dire an- la sua mente è già rivolta al Mombaruzzo, Castelnuovo riana, ai quali bisogna aggiun- una fatica ne incomincia subito roboante 3-0 a Vignole Borbe- che impegno economico? prossimo campionato, ai gio- Belbo, Incisa Scapaccino, Cor- gere i tanti genitori, nonni ed un’altra. ra”. “Speriamo che nella prossi- catori che eventualmente si tiglione e le classi dell’Istituto amici che sosterranno questi A una settimana di distan- Il giocatore o i giocatori ma stagione altri sponsor a li- potranno prendere per rinfor- N.S. delle Grazie di Nizza atleti con il caldo incitamento. za cosa ti è rimasto dentro? che hanno permesso di fare vello locale ci diano una mano zare la rosa, a cercare chi po- Monferrato. I partecipanti sa- Se malauguratamente il “Non ho ancora smaltito la il salto? perché la Nicese non è un be- trà dare anche un aiuto econo- ranno impegnati nelle diverse tempo non sarà favorevole, la gioia per questo traguardo rag- “Sono stati tutti importanti ne di pochi intimi ma è patri- mico. Sarà un’estate molto cal- discipline sportive: Percorso manifestazione sportiva sarà giunto, è un sogno, ma penso ma tengo a rimarcare i 23 gol monio comune della città inte- da per la dirigenza della Nice- misto (classi prime e secon- rinviata a venerdì 30 maggio. che il lavoro di tutti abbia reso di bomber Greco Ferlisi e la si- ra”. se. E.M. ANC080518063_info:Layout 1 14-05-2008 16:48 Pagina 63

L’ANCORA INFORM’ANCORA 18 MAGGIO 2008 63

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME

Siamo proprietari di un al- abitazione secondaria. Acqui Terme. Pubblichiamo terminato, inserimento tramite tore immobiliare; richiesta di- ARISTON (0144 322885), loggio al mare che fino agli Queste due clausole sono le offerte di lavoro relative alla un breve periodo di tirocinio; screta conoscenza lingua in- da ven. 16 a lun. 19 maggio: anni passati davamo in affitto molto importanti, in quanto zona di Acqui Terme ed Ovada età minima 18, massima 25; glese ed eventualmente russa Superhero movie (orario: nei mesi estivi tramite agenzia. danno la garanzia che il rap- pubblicate sul sito internet: conoscenza autocad, titolo di a livello scolastico; titolo di stu- Ultimamente abbiamo avuto porto contrattuale rientra tra www.provincia.alessandria.it/la studio liceo artistico, indirizzo dio istituti superiori; cono- ven. sab. 20.30-22.30; dom. dei problemi con l’agenzia e quelli delle locazioni per finalità voro: architettura; Ovada; scenza informatica word, 17-18.45-20.30-22.30; lun. perciò vorremmo poterci pen- turistica ed ha quindi una du- n. 3 - cameriere ai piani, n. 1 - commessa di ven- excel, internet; Acqui Terme; 21.30). sare noi. Visti i precedenti, rata limitata. In mancanza di cod. 15328; lavoro a tempo de- dita, cod. 15329; lavoro a n. 1 - responsabile punto però, ci piacerebbe poterci tu- tali indicazioni potrebbero na- terminato, durata contratto tempo determinato, inseri- vendita, cod. 15298; lavoro a CRISTALLO (0144 980302), telare nella maniera giusta per scere degli equivoci e l’inqui- mesi 11, orario part time, dalle mento tramite un breve pe- tempo determinato, durata da ven. 16 a dom. 18 mag- evitare grane. Nella scorsa lino potrebbe tentare di far 12 alle 18 ore settimanali, pos- riodo di tirocinio; età minima contratto mesi 2, orario full gio: Water Horse (orario: estate abbiamo avuto la sgra- rientrare il contratto tra quelli di sibilità di trasformazione a 18, massima 25; predisposi- time, trasformazione in seguito dita sorpresa di ritrovarci l’in- normale durata (4 + 4 anni). tempo indeterminato; richiesta zione al lavoro con il pubblico, a tempo indeterminato, dispo- ven. sab. 20; dom. 17.30); 21 quilino in casa sino a fine Di solito gli alloggi destinati minima esperienza; Acqui buone capacità comunicative, nibilità al lavoro nei festivi, pos- (orario: ven. sab. 22.30; settembre. Lui aveva affittato ad uso turistico sono ammobi- Terme; titolo di studio istituti superiori; sibilità di incentivi; patente B, dom. 20.15-22.30). per il mese di agosto, però non liati, per cui sarà conveniente n. 2 - facchino, cod. 15327; Ovada; automunito; esperienza coordi- aveva lasciato l’alloggio a fine inserire nel contratto l’elenco lavoro a tempo determinato, n. 1 - broker immobiliare, namento personale, gestione mese. L’agenzia dopo averci dettagliato del mobilio e degli durata contratto mesi 1, orario cod. 15319; lavoro a tempo in- acquisti, organizzazione punto ALTARE comunicato quanto stava ac- arredi, descrivendone lo stato part time, 12/18 ore settima- determinato, competenze: vendita, conoscenza discreta cadendo, non ci ha minima- di conservazione, oppure me- nali, possibilità di trasforma- provvigioni + rimborso spese; lingua inglese; titolo di studio mente aiutato a liberare glio allegando al contratto una zione a tempo indeterminato; patente B, automunito; espe- istituti superiori; Terzo. ROMA.VALLECHIARA, da l’alloggio e solo grazie al no- serie di fotografie raffiguranti Acqui Terme; rienza lavorativa nel settore; ti- Per informazioni ed iscrizioni sab. 17 a lun. 19 maggio: stro avvocato siamo riusciti a l’alloggio ed i relativi mobili. n. 1 - carpentiere in ferro, tolo di studio istituti superiori; ci si può rivolgere allo sportello Questa notte è ancora no- convincere l’inquilino ad an- Quindi si preciserà la durata e cod. 15343; lavoro a tempo de- conoscenza informatica excel, del Centro per l’impiego sito in darsene, ma abbiamo dovuto si dovrà stabilire l’importo di terminato, orario full time, con word, internet; Acqui Terme; via Crispi 15, Acqui Terme (tel. stra (orario: fer. e fest. 21). rinunciare all’affitto per il mese una cauzione a garanzia del ri- possibilità di trasformazione a n. 1 - impiegato/a add. se- 0144 322014 - fax 0144 in più di occupazione dell’al- spetto dei patti contrattuali. tempo indeterminato; patente greteria, cod. 15317; lavoro a 326618). Orario di apertura: al NIZZA MONFERRATO loggio ed anche pagarci l’av- Dopo di che ci si dovrà affi- B, automunito; con esperienza tempo determinato, durata mattino: dal lunedì al venerdì vocato. dare un po’ all’intuito di chi sti- nel settore; Ovada; contratto mesi 3, orario full dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- L’agenzia tranquillamente si pula il contratto nel n. 1 - operatore macchine time, forte possibilità di trasfor- gio: lunedì e martedì dalle LUX (0141 702788), da ven. era presa la mediazione e non riconoscere la serietà delle utensili, cod. 15342; lavoro a mazione a tempo indetermi- 14.30 alle 16; sabato chiuso. E ha mosso un dito. persone con le quali si sta con- tempo determinato, con possi- nato; patente B, automunito; al numero 0143 80150 per lo 16 a dom. 18 maggio: I de- *** trattando. Ogni pur buon con- bilità di trasformazione a preferibile con esperienza di sportello di Ovada, fax 0143 moni di San Pietroburgo La attuale legislazione sulle tratto di affitto, non dà la tempo indeterminato; con contabilità generale e nel set- 824455. (orario: fer. e fest. 20-22.30). locazioni prevede la possibilità sicurezza del rispetto delle esperienza nel settore; Ovada; di affittare alloggi da utilizzarsi clausole contrattuali. È però n. 1 - ingegnere gestio- SOCIALE (0141 701496), solamente per finalità turistica. certo che il deposito cauzio- nale/meccanico o laureato in Organizzato da AIC Piemonte da ven. 16 a lun. 19 maggio: Occorrerà innanzitutto redi- nale costituisce una discreta economia aziendale, cod. Superhero movie (orario: gere un buon contratto di affitto, forma di garanzia del rispetto 15340; lavoro a tempo deter- precisando nel contratto che dei patti che si sono convenuti minato, inserimento tramite un ven. sab. dom. 20.15-22.30; l’unità immobiliare è concessa in con la stipula del contratto breve periodo di tirocinio: età lun. 21). locazione esclusivamente per stesso. minima 18, massima 30, auto- Corso di cucina finalità turistica, esclusa ogni Per la risposta ai vostri que- munito; affiancare il responsa- MULTISALA VERDI (0141 altra finalità e che l’unità immo- siti scrivete a L’Ancora “La bile della qualità e del prodotto 701459), Sala Verdi, da ven. biliare verrà utilizzata dal con- casa e la legge”, piazza nello studio di conformità della per celiaci 16 a lun. 19 maggio: Speed duttore esclusivamente quale Duomo 7 - 15011 Acqui Terme. produzione, conoscenze infor- Racer (orario: ven. sab. 20- matiche; titolo di studio inge- Acqui Terme. L’ampio consenso ottenuto dai corsi organizzati gneria meccanica, economia l’anno scorso ad Alessandria ed a Novi Ligure, ha spinto l’asso- 22.30; dom. 17-20-22.30; aziendale; Silvano d’Orba; ciazione italiana celiachia (AIC) a proporre, nel bacino alessandrino, lun. 21.30); Sala Aurora, da Week end al cinema n. 1 - impiegato ammini- una nuova edizione del corso di cucina. Infatti, sempre più frequente ven. 16 a lun. 19 maggio: strativo, cod. 15339; lavoro a è la richiesta per questo tipo di conoscenza, sia per chi opera nel- L’altra donna del re (orario: tempo determinato, inseri- la ristorazione, ma soprattutto per chi ha un familiare celiaco, il qua- mento tramite un breve pe- ven. sab. 20.15-22.30; dom. THE HUNTING PARTY esasperata della notizia mette le deve confrontarsi con una cucina alternativa, dove le procedu- (Usa, 2008) di R.Shepard con a repentaglio la sua vita e del riodo di tirocinio (non superiore re di lavorazione sono molto spesso riviste alla luce delle diverse 17.15-20.15-22.30; dom. R.Gere, T.Howard, J.Brolin, cameraman suo collaboratore. anni 25 se diplomato e anni 30 caratteristiche della farina. Il corso, organizzato per il 7 giugno con 21.30); Sala Re.gina, da D.Kruger. Richard Gere torna al ci- se laureato), età minima 18, orario dalle 14 alle 17, sarà reso possibile grazie alla collaborazione ven. 16 a lun. 19 maggio: La vita dei grandi reportes nema d’azione dopo alcuni massima 30, patente B, auto- della ditta “Il pane di Anna” che, come già successo in altre occa- Iron Man (orario: ven. sab. ha sempre affascinato il pub- anni di commedie sentimentali munito; ragioniere o laureato sioni, metterà a disposizione i forni, il materiale (ossia le farine per blico e gli inviati di guerra sono e musical acccompagnato per contabilità, ufficio ammini- il pane, i dolci, la pizza e la pasta fresca) ed un esperto. Questo 20.15-22.30; dom. 17.30- stati e sono fra le figure più co- dalla star afroamericana in strativo, buone conoscenze in- professionista spiegherà come lavorare l’impasto, preparandone 20.15-22.30; dom. 21.30). nosciute del giornalismo televi- ascesa Terrence Howard (sugli formatiche; titolo di studio uno come esempio. I corsisti, a loro volta, potranno mettersi al- sivo; a partire dalla guerra del schermi anche in “Iron Man”) e ragioniere e perito commer- l’opera, realizzando i loro impasti e assaggiando, a fine corso, gli vietnam, molte grandi firme si della bellissima Diane Kruger ciale - indirizzo amministrativo, alimenti appena sfornati! OVADA sono costruite una reputazione (Elena in “Troy”). Regia affidata economia e commercio; Sil- Il corso, completamente gratuito, si svolgerà nella cornice del- sul campo, sfidando il pericolo al quasi esordiente Richard vano d’Orba; l’Agriturismo SURI’ in Via della Chiesa, 3 a S. Andrea di Cassine accanto alle truppe in combat- Shepard. n. 1 - muratore, cod. 15338; (AL). Naturalmente il corso non è limitato a chi è celiaco, ma a CINE TEATRO COMUNALE timento. lavoro a tempo indeterminato, tutti coloro che vogliono sperimentare questi nuovi preparati ne- - DTS (0143 81411), ven. 16 Richard Gere in “The Hun- orario full time, flessibilità ora- cessari per un’alimentazione senza glutine sicura e golosa. Il nu- maggio: spettacolo musi- ting Party” porta sul grande Musiche rio, età minima 18, con espe- mero di partecipanti è limitato a 30 persone e le iscrizioni si cale “1482 il tempo delle schermo la vita e le vicissitu- rienza nel settore; Ovada; chiudono dieci giorni prima dell’inizio del corso. Chi è interessato dini di un cronista di guerra, n. 1 - disegnatore edile, è pregato di mandare un’email a [email protected], op- cattedrali” (ore 21); da sab. sempre in prima fila, sempre dal mondo cod. 15337; lavoro a tempo de- pure lasciare i propri dati telefonando allo 011/3119902. 17 a mer. 21 maggio: In “sulla notizia”, fino al momento Acqui Terme. Giovedì 22 terminato, inserimento tramite amore niente regole (ora- della debacle ed al crollo du- maggio alle ore 20.30 in un breve periodo di tirocinio rio: fer. 20-22.15; fest. 16-18- rante una trasmissione in di- Piazza della Bollente, organiz- (se diplomato fino a 25 anni, Prezzi per vedere Jovanotti e i Pooh 20-22.15). retta che lo conduce lontano zato da LiguriaMusica, si terrà se laureato fino a 30 anni), età dalla ribalta relegandolo ad un il concerto di beneficenza “Mu- minima 18, massima 30, pa- AcquiTerme. Dopo la decisione da parte dell’amministrazione TEATRO SPLENDOR - da ruolo di comprimario. Rimes- siche dal Mondo” a favore del- tente B, automunito; disegno comunale di organizzare un concerto di Jovanotti e un concerto sosi in sesto dopo ben cinque l’A.I.S.M.M.E (Associazione con autocad, titolo di studio dei Pooh, previsti rispettivamente per il 5 e il 22 luglio, è stato sab. 17 a lun. 19 maggio: anni di vani tentativi riesce a Italiana per lo Studio delle Ma- geometra, ingegneria edile, ar- stabilito il prezzo di ingresso allo Stadio comunale «J.Ottolen- Next (orario: fer. 20-22.15; tornare nei balcani ed a met- lattie Metaboliche Ereditarie) al chitettura; Ovada; ghi», spazio in cui è previsto di ospitare i due eventi. Sono i se- fest. 16-18-20-22.15). tersi sulle tracce di un perico- quale parteciperanno celebrità n. 1 - impiegato tecnico, guenti: prato non numerato, 35 euro; gradinata laterale non loso criminale ma la ricerca del mondo dello spettacolo. cod. 15332; lavoro a tempo de- numerata, 40 euro; gradinata laterale coperta, 45 euro.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione In bici tra Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) vigne e castelli Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Acqui Terme. Il Comune di Direttore: Mario Piroddi Acqui Terme ha aderito al pro- Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - getto «Piemonte ciclabile: in Nizza Monferrato: F.Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: A. Pastorino. bici tra vigne e castelli del Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Basso Piemonte», iniziativa Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 presentata dalla Provincia di Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Alessandria, con le Province di Abbonamenti: Italia 0,90 € a numero (scadenza 31/12/2008). Asti e Cuneo. Gli obiettivi sono Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagina il rafforzamento del sistema lo- e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. cale di accoglienza turistica ed A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- il miglioramento del sistema lo- mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, cale dell’accessibilità e della nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- mobilità dei centri di destina- zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. zione turistica, la formazione e Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. l’orientamento per la creazione Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- di una cultura dell’accoglienza strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- turistica. La spesa comples- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - siva preventivata per la realiz- Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 zazione dell’iniziativa a carico del Comune è di 1.500 euro. ANC080518064_galassia:Layout 1 14-05-2008 15:09 Pagina 64

L’ANCORA 64 18 MAGGIO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Olio di oliva Bibite Yogurt Parmalat Selex San Benedetto Leggero/Classico lt. 1 vari tipi gr. 125x8 lt. 1,5 al lt. € 0,26 € ,39 € 2,63 2 € 0,39

Carta igienica Scottonelle 12 rotoli 20% 249,00 € 3,50 CLASSE € 199,00 A FRIGORIFERO IGNIS MOD. DPA 24 • CLASSE ENERGETICA A • capacita’ totale 238 lt. • estetica bombata 20% • cella in alluminio 249,00 • ripiani in cristallo • autonomia conservazione senza energia 16 ore • sbrinamento automatico del frigo € 199,00 • termostato regolabile • porte reversibili LAVATRICE INDESIT MOD. WINV 80 • dimensioni: a=144 l=54 p=60 cm. • CLASSE A EFFICIENZA ENERGETICA • capacita’ di carico 5 kg. • velocita’ centrifuga 400/800 giri • termostato regolabile • tasto esclusione centrifuga ed extra risciacquo • led di controllo CLASSE • riduzione automatica dei consumi A & MP3

& MP3

28% SISTEMA DUAL VISION SAMSUNG % LETTORE DVD PORTATILE PHILIPS 139,00 DVD MOD. V6700 • legge sia le normali 29 MOD. PET 705 cassette VHS che i moderni dischi DVD • 99,00 • lettore DVD, DVD+/-R e DVD+/-RW 6 testine HI-FI • uscita ottica progressive • Riproduce CD-RW e CD-MP3 € 99,90 scan • lettore MPEG4/DivX/MP3 • immagini • Condividi i file immagine JPEG in formato JPEG e video in formato WMA. € 69,90 con Picture CD 2a PARTE Da lunedì 19 a sabato 24 Maggio

5. 2)30!2-)/ -!) 6)34/ ACQUI TERME (AL) Via IV Novembre (p.za Maggiorino Ferraris) ALESSANDRIA Via Casalbagliano - Quartiere Cristo www.ipergalassia.it