Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 10 SETTEMBRE 2000 - ANNO 98 - N. 33 - L. 1500 - E 0,77

Un’altra scossa il 2 settembre con epicentro tra Mombaruzzo e Maranzana Animato incontro a Spigno Monferrato Si sono contati i danni: tantissimi Rifiuti all’ex Salem Proclamato lo stato di emergenza grande polemica

La terra ha tremato nuova- (217), Bruno (124) e Maran- Spigno Monferrato. Gio- singoli cittadini hanno fatto mente nel Basso Astigiano zana (120). A Incisa, Castel- L’unica fonte di acqua è troppo maltrattata vedì 31 agosto si è svolto presente le carenze del pro- sabato 2 settembre: una bre- nuovo, Maranzana e Bruno l’i- un incontro tra la cittadinanza getto che non tiene in debi- ve scossa del 5¼ grado della nagibilità parziale o totale dei e i rappresentanti del Con- to conto aspetti di fonda- scala Mercalli, con epicentro municipi rende ancora più dif- sorzio F.ARO, il signor Bru- mentale importanza quali l’e- Maranzana, ha portato con sé ficoltosa la pesante attività sati e l’ing. De Lucchi per missione dei fumi, l’inquina- solo un po’ di spavento nei amministrativa di questi gior- Si parla dell’Erro presentare alla comunità il mento acustico e la vicinan- paesi vicini (a Mombaruzzo la ni. Inagibili (e pare a lungo) le progetto dell’impianto di trat- za del sito con il fiume Bor- gente allarmata è scesa in chiese di Cortiglione, Berga- tamento rifiuti previsto nel- mida. piazza proprio mentre stava masco e Quaranti, con com- solo in caso di siccità l’area ex Salem. Alla Conferenza dei Servi- arrivando in visita il presiden- prensibili disagi per la popola- Oltre alla numerosa popo- zi che si è svolta lunedì 4 in te della Regione, Enzo Ghigo) zione. Sempre a Bergamasco Acqui Terme. Negli Çamar- e conferire alle acque del- lazione locale, erano presenti Provincia ad Alessandria, è senza fortunatamente causa- si cerca la soluzione al pro- cordÈ sul problema dell’Erro, l’Erro la primaria purezza ed alcuni sindaci dei paesi limi- stata proposta una so- re altri danni. La conta è blema della scuola, il cui sta- troviamo un convegno del alla vallata il prestigio che si trofi, Pareto, Mombaldone, spensione del procedimento adesso definitiva. Il Centro bile è fortemente danneggia- 1982 dal titolo attuale: ÇUn meritaÈ. Serole, Castelletto d’Erro, ed di 60 giorni al fine di per- Operativo Misto della Prote- to; 82 edifici sono stati dichia- progetto Erro che tuteli e La recente e fortunata- altri amministratori, quindi il mettere al Consorzio F.ARO zione Civile di Nizza ha co- rati non agibili e 110 le ordi- valorizzi il torrenteÈ. mente, per ora, breve crisi sindaco di Spigno Albino Pio- di presentare un approfondi- municato che dai 12 paesi del nanze di sgombero, con 57 Si diceva che Çsolo inter- idrica ha riportato d’attualità vano, alcuni assessori e con- mento dello studio idrogeo- Nicese sono giunte 1616 se- persone evacuate. Per molti venendo con tempestività su il Çcaso ErroÈ. siglieri comunali e alcuni logico dell’area. gnalazioni di danni ad edifici accoglienza da parenti e ami- una somma di cause, indivi- Diciotto anni, trascorsi nel- rappresentanti del “Comita- I lavori della Conferenza privati, 34 per edifici pubblici ci, per qualcuno la soluzione duando i focolai di maggio- la speranza che tutto si ri- to contro i rifiuti a Spigno”. proseguiranno non appena e 48 per chiese e monumenti. temporanea di una roulotte re inquinamento si può su- solva grazie al cielo, all’an- L’incontro era molto atte- verranno depositati gli ela- In cima alla lista Nizza con della Protezione Civile (a Inci- perare la gravità del mo- nata piovosa. é di giovedì 31 so e la discussione, seguita borati tecnici. 337 richieste di sopralluogo, sa, Castelnuovo e Maranza- mento ed avviare un serio agosto la convocazione di alla descrizione dell’impian- G.S. Incisa (329), Mombaruzzo S.I. discorso di prevenzione per una riunione in prefettura, ad to, molto accesa. Sia i rap- Servizi speciali alle pagine (236), Castelnuovo Belbo ¥ continua alla pagina 2mutare la situazione attuale ¥ continua alla pagina 2 presentanti del Comitato, sia 19 e 20.

Sabato 9 e domenica 10 settembre Si è conclusa la 24ª edizione Per la Festa delle feste Quando Corisettembre atteso un mare di gente fa cantare la città

Martedì 12 settembre ALL’INTERNO

- Speciale Festa delle feste. Per i soci Terme Servizi alle pagg. 10 e 11

assemblea - Speciale Ponzone 19» sa- gra mercato del fungo. “top secret” Servizio a pag. 15

Acqui Terme.é in pro- - Spigno: impianto rifiuti gramma, martedì 12 settem- nell’ex area Salem. bre, l’assemblea dei soci delle Servizi alle pagg. 19 e 20 Terme. Vale a dire che tutta la popolazione acquese verrà - Croce su monte Menno: è virtualmente rappresentata in festa a Visone. quanto i circa 20 mila abitanti Servizio a pag. 20 Acqui Terme. Sta per suo- Le vie dell’isola pedonale, di Acqui Terme ÇdispongonoÈ nare il gong d’inizio della Fe- per due giorni assumeranno ciascuno di poco meno di cin- - La festa della Voltegna sta delle feste. Sabato 9 e il ruolo di palcoscenico dove que azioni. nell’anno giubilare. domenica 10 settembre sa- ogni associazione turistica A rappresentarli sarà il sin- Servizio a pag. 31 ranno all’opera, ad Acqui Ter- assumerà un proprio ruolo daco Bosio. L’ordine del gior- Acqui Terme. Tradizione e ogni repertorio (dalle melodie me, ventuno tra le più note nel proporre al pubblico il no? Top secret, naturalmente! diversità, culto delle radici e d’Africa a Gilbert Becaud: è la - L’uva dolcetto di Ovada ed importanti Pro-Loco del- meglio delle specialità ga- Ipotizziamo che si parlerà del rinnovamento: Corisettembre world music). sino a 1500 lire al Kg. l’Acquese. stronomiche di loro produ- bilancio della società, cioè di 2000 sembra essersi proprio Sul tema interveniva, poi, Servizio a pag. 31 Un gran galà dell’enoga- zione. renderlo pubblico per far sa- giocato tra queste due coppie con sconcertante tempismo stronomia, del folclore, dello La grande Çkermesse ga- pere a tutti che c’è stato un di termini. anche il Vangelo domenicale - Giornata mondiale della stare insieme in amicizia, che stronomica» inizierà nella Çattivo di 56 milioni prima di A rappresentarle, da un la- di Marco (7,1 e seguenti), a gioventù: da Masone in 33. si terrà nelle vie e nelle piaz- mattinata di sabato 9 per ter- pagare le tasseÈ e quindi far to, il dialetto siciliano con la testimoniare come la tradizio- Servizio a pag. 37 ze del centro storico della minare verso le 24 di dome- sprizzare di gioia la Regione, raccolta dei limoni e la “cerca” ne, interpretata solo esterior- città termale. nica 10 settembre. Forza Italia, e Alleanza nazio- del corallo, i mottetti di oscuri mente, possa avere il volto - Cairo scuole superiori si Le associazioni turistiche Per il presidente della Pro- nale, forze politiche che, con i maestri di cappella ma anche irato di quel “vecchio malvis- ripete il “caro” pasticcio. presenteranno i più antichi e Loco Acqui Terme, associa- rappresentanti del Comune, dei compositori eccellenti (Pa- suto” di manzoniana memo- Servizio a pag. 38 pregiati piatti della cucina dei zione organizzatrice dell’av- all’unanimità, gestiscono le lestrina e J.S.Bach), i canti ria, con il rischio - per di più - paesi di loro provenienza ac- venimento, «è lo spirito di Ter me. della montagna e quelli delle di assomigliare ad una scato- - Moscato: Satragno “un ac- compagnati da vini doc e collaborazione e la capacità E poi c’è in ballo la «società campagne della fatica. la vuota. cordo che andrà rispettato”. docg del nostro territorio. di far funzionare ogni mo- di scopoÈ, ma se qualcuno Dall’altro il trascinante entu- A leggere il programma del- Servizio a pag. 42 Ogni Pro-Loco avrà uno mento della festa effettuato vuole sognare, credere alle siasmo dei giovani cori “Goi- le esecuzioni ci si può rende- spazio da gestire in proprio, dalle Pro-Loco partecipanti favole, potrebbe anche pen- tre” di Messina e dell’ “Ener- re conto di come i cori cerchi- - Terremoto: dopo i sopral- la Çgrande abbuffata» sarà all’appuntamento, associa- sare all’annuncio dell’inizio gheia” di Mondovì, le scritture no di conciliare “antico e mo- luoghi si censiscono i danni. rallegrata da balli, musiche, C.R. dei lavori per la ristrutturazio- originali dei compositori d’og- G.Sa Servizi alle pagg. 47 e 49 canti. ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2 gi parallele all’esplorazione di ¥ continua alla pagina 2 L’ANCORA 210 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Festa delle Feste Si parla dell’Erro atteso Quando Corisettembre fa cantare Alessandria alla quale hanno gli acquedotti che attingono zioni turistiche alle quali non derno”, al contrario di quanto la corale di casa, organizzatri- - tra scalpiccio dei passanti preso parte il sindaco Ber- l’acqua dal torrente. Infatti, si può fare altro che porge- avveniva (e non solo nella ce: saldiamo subito il debito di occasionali, auto in partenza nardino Bosio e il presidente a prelevare acqua dall’Erro re infiniti ringraziamenti per musica) tra Cinquecento e riconoscenza) ma ora provia- e arrivo e altri rumori vari - si della Comunità montana c’è l’acquedotto comunale e, la loro disponibilità». Seicento. mo a tornare indietro, a resti- possono solo intuire. Gianpiero Nani, quest’ultimo a monte, l’acquedotto Valle Çé importante promuovere Il dilemma prova a risolver- tuire un minimo di cronologia, Il “Val San Martino” di Cisa- era presente anche al con- Bormida il quale fornisce 45 il prodotto-turismo per far co- lo - con poche semplici parole con una maggiore attenzione no strappa gli applausi più vegno del 1982 sopracitato. consorzi rurali. noscere ad un sempre mag- (e poi con i canti del coro da al dettaglio. convinti con un Trenino da fa- Durante il vertice alessan- Il torrente, che alla prima gior numero di persone i pro- lui diretto), sul palco del Tea- Sabato 2 settembre: vola, una vaporiera sbuffi drino si è parlato dell’aper- siccità diventa un rigagnolo, dotti dell’agriturismo locale, tro Aperto - Fedele Fantuzzi, il concerto in cattedrale bianchi: non è da meno il tura controllata dello sbarra- costituisce una delle poche dai vini alla gastronomia, al- maestro de “La baita” di Dopo l’apertura della Cora- Canto del gallo nel quale si mento sull’Erro in località Ca- risorse idriche ancora di- la cultura e all’ambiente, ma Scandiano (Reggio Emilia): le “Città di Acqui Terme” con rinnova la cura per gli effetti scata, delle captazioni pri- sponibile in tutta la zona li- le decine di migliaia di per- non si possono solo ripetere un delicatissimo De Marzi, il d’onomatopea. vate incontrollate, dell’inqui- gure-piemontese. sone che parteciperanno alla le “matrici” (le linee madri me- coro messinese offre una pri- Ci sono poi gospel e spiri- namento e di un accordo di L’Erro ha origine in pros- Festa delle feste avranno an- lodiche dei canti conservati ma scelta nel segno della tra- tual dell’ “Energheia” di Mon- programma tra i Comuni e simità dell’abitato di Monte- che la possibilità di valutare dalla memoria). Doveroso in- dizione sacra, anche dimez- dovì, coro dalle ancora note- notte superiore e si sviluppa, il lavoro svolto dall’ammini- novare (un esempio: cercan- zando l’organico per amor di voli potenzialità, ma capace di fino alla foce, per 49,575 chi- strazione comunale nel rea- do armonizzazioni ardite, co- filologia. conquistare con la sua simpa- DALLA PRIMA lometri. Un miglioramento lizzare nuove condizioni di me nel canto Venezia, tu sei Difficile pensare che il coro tia l’uditorio acquese. della condizione delle sue sviluppo della città, opere in- bella, con i suoi passaggi di sia attivo solo da nove anni: le Corisettembre si chiude acque è auspicato da tutti, dispensabili per riportare Ac- tonalità non preparati), per- emozioni arrivano ascoltando con l’ultima esibizione del co- Si sono contati ma il parlare dell’Erro sem- qui Terme al prestigio che le correre nuove strade (non im- Palestrina e con la suggestiva ro siciliano (simpaticamente bra una moda che ogni tan- compete e per rivalorizzare porta se formali o espressive) armonizzazione de L’impor- chiusa dalla pantomima-paro- i danni to si tira in ballo particolar- tutto l’Acquese», ha afferma- per non trattare il canto come tance de la rose, con quello dia dell’Insalata operistica ita- mente in casi di crisi idriche. to il sindaco Bernardino Bo- una reliquia, per non insterilir- zufolo concertante che rapi- liana), il suggello dello scam- na): la soluzione dei problemi Però, terminata l’emergenza sio. lo. sce. bio dei doni e un arrivederci per queste persone deve es- finita la discussione. ÇRisulta ben coniugato lo Saranno solo “canzonette”, Eugenio Arena, del resto, al alla prossima edizione. sere trovata in tempi brevi. I programmi di interventi sforzo organizzativo dell’as- ma ad interrogarsi sul futuro canto corale crede sino in Sarà la numero XXV: in Co- Dopo la visita di Barberi, il per cercare di mantenere al- sociazione turistica acquese della coralità ci si potrebbe fondo: lo si vede bene osser- rale si pensa, sin d’ora, a fe- Consiglio dei Ministri ha in- la cittadinanza un’acqua de- con l’analogo sforzo che la sbizzarrire a scrivere volumi. vandone la direzione, con steggiare l’anniversario con i tanto decretato lo stato di cente, vengono rimandati al- città sta compiendo per ritor- Non è detto che il pensiero quelle mani che ora simulano dovuti onori. emergenza, con lo stanzia- la prossima estate priva di nare ad un ruolo più conso- non faccia bene al canto. An- il vibrato degli archi, ora il piz- mento di fondi agevolati a pioggia. no alla propria storia. zi. zicato delle corde di un’arpa, pubblici e privati che si preve- Di fatto è che ad ogni an- Per gli ospiti della Festa Sul bricco di Corisettembre che dettano i bellissimi finali DALLA PRIMA de intorno ai 100 miliardi. E no che passa la situazione delle feste e dello Show del Lasciata la landa della ri- (notevoli saranno anche quelli l’oracolante (e un po’ vago) diventa sempre più grave. vino è una ghiotta occasione flessione teorica, ritorniamo del Coro di Cisano). professor Martynov, sismolo- Oltre che per la scarsezza per far assaporare ai buon- alla “moderna practica” scru- Il concerto si chiude con un Per i soci Terme go russo ormai arci famoso, o mancanza di pioggia, ri- gustai le prelibatezze della tato dal microcosmo di Cori- pezzo di bravura che regala - ha lasciato l’Italia per Tula, ca- cordiamolo per l’avvenire fa- nostra cucina e nello stesso settembre. in onore della Bollente - una assemblea rico di dati da studiare: ÇCi cendo tesoro delle scioc- tempo far conoscere al me- Ad osservare i cori risulta collana di suoni d’acqua, in- sarà un nuovo terremoto, for- chezze effettuate in passato, glio la città termale e le sue evidente il dato coreografico trecciati con gli applausi che ne delle Terme. E se si pen- se in LombardiaÈ. ÇPrevisioni sarà anche colpa degli am- bellezzeÈ, ha puntualizzato il che alcuni (in particolare i co- riecheggiano sotto le volte sasse all’azzeramento del non utilizzabili e teorie e me- ministratori del territorio con direttore generale del Comu- risti del “Goitre”) introducono della cattedrale. Consiglio di amministrazione? todi tutti da verificareÈ, ri- Acqui Terme e la Comunità ne, l’ingegner Pierluigi Mu- per vivacizzare l’esecuzione. Domenica 3 settembre: Questo è un pensiero che spondono gli esperti italiani. montana quali capofila. schiato. Ad ascoltarli (con la consu- in parrocchia e in Pisterna neanche bisogna abbozzare, lenza di Luigi Pitagora, me- Al mattino i cori si esibisco- chiedetelo all’assessore Ca- moria storica delle 24 edizio- no nelle chiese della città: “al vallera, al sindaco Bosio, vale L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 Laurea ni), il piacere di riconoscere in chiuso” le condizioni d’ascolto a dire a Forza Italia, alla Lega Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza essi una preparazione supe- sono ideali. Il “Pitti” - in bici- e poi anche al Ppi e ad Al- Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. in medicina riore alla media. cletta - riesce ad ascoltarne leanza nazionale. Sempre du- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. é il Corisettembre del bric- tre su quattro. rante la riunione dei soci, po- post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. Acqui Terme. Lunedì 31 co anche per le sfumate diffe- Chi scrive trova in S. Fran- trebbe diventare interessante Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - luglio 2000 presso l’Univer- renze, per il trascolorare del cesco (a sorpresa: doveva es- la discussione sul chi, quan- Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- sità di Genova facoltà di Me- dialetto tra paese e paese. Se serci il coro messinese) le vo- do, perché e sul come non si da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. dicina e Chirurgia, il sig. Si- ne ricordano quelli del Val ci de “La baita”. parla più dell’affidamento in http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] mone Polegato ha conse- San Martino (di Cisano Ber- All’elevazione un sottilissi- gestione alla Jolly Hotel Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi guito la laurea in Medicina gamasco, a pochi km da Sot- mo coro a bocca chiusa sem- dell’albergo Nuove Terme. Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. con votazione 110/110. to il Monte Giovanni XXIII), bra provenire dalle canne di Se ci sono altri investitori, 70.000 (e 36,16) più spese postali. La laurea è stata conse- quando intonano nel piemon- un organo: ci sono però poi perché non si indica il loro no- Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- guita discutendo la tesi: “Va- tese di Torino Al reggimento; anche poderose messe di vo- me? Il cittadino-azionista vor- giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- lutazione della funzione epa- ma scopriamo che basta in- ce e l’infiammarsi del ritmo in rebbe anche sapere a che ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- tica mediante combinazione trodurre una “enne” al Ligera un Kumbaya davvero straordi- punto sono i «progetti d’auto- ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. di tests quantitativi in pa- emiliano per ritrovare il vaga- nario. reÈ per la costruzione della Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. zienti con epatite cronica e bondo scansafatiche monfer- Nel pomeriggio i cori si esi- Çtorre albergoÈ in zona Ba- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. cirrosi”. rino. biscono al Teatro Aperto di gni. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Relatore era il chiarissimo Senza preamboli ci siamo Piazza Conciliazione (ma so- Se è imminente l’inizio dei Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Prof. Roberto Testa. tuffati nel vivo della rassegna, no in molti ad aver nostalgia lavori descritti durante una Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- Al neo dottore giungano cogliendo complessivamente della “bomboniera” del Gari- conferenza stampa, cioè un sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. tramite L’Ancora le felicita- tutto l’orizzonte del paesag- baldi). centro congressi con annessa Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. zioni dai genitori e dalla non- gio. I cori ospiti - tra le righe - Le tribune colme appagano una torre dell’altezza di una na. li abbiamo citati (manca solo l’occhio, ma le qualità dei cori sessantina di metri. I Classici I viaggi dell’Autunno/Inverno I MERCATINI NATALIZI LLORET DE MAR 7 - 10 dicembre COSTA BRAVA VIENNA dal 16 al 21 OTTOBRE 7 - 10 dicembre BUS DA ACQUI / SAVONA MONACO E AUGUSTA CON ACCOMPAGNATORE + BIGLIETTO dal 13 al 18 NOVEMBRE A LIT. 100.000 Viaggio in bus GT da Acqui/Savona verso la Spagna Ð 8 - 10 dicembre Trattamento di pensione completa con bevande Ð BRESSANONE INNSBRUCK SALISBURGO Domenica 29 ottobre 2000 - Milano - Teatro Nazionale Assicurazione medico/bagaglio Ð Assicurazione annullamento – cena “paella” Ð show spettacolo di JESUS CHRIST SUPERSTAR musical con Carl Anderson e Olivia Cinquemani Flamenco Ð animazione e serate danzanti Ð visita al giardino botanico Ð visita di una cantina con degustazione Domenica 26 novembre 2000 - Milano - Teatro Nazionale 2001 CAPODANNO 2001 I PROMESSI SPOSI AMSTERDAM musical con Barbara Cola 29/12/2000 - 3/1/2001 Domenica 17 dicembre 2000 - Milano - Teatro San Babila IL PADRE DELLA SPOSA LUOGHI DI PADRE PIO PARIGI commedia con Gianfranco D’Angelo e Brigitta Broccoli BENEVENTO - PIETRELCINA 28/12/2000 - 2/1/2001 Sabato 6 gennaio 2001 - Milano - Teatro Nazionale S. GIOVANNI ROTONDO - LORETO 29/12/2000 - 2/1/2001 MY FAIR LADY VIENNA musical con Olivia Cinquemani, Luca Biagini e Gian dal 5 all’8 OTTOBRE 28/12/2000 - 2/1/2001 Partenza da Acqui Terme/Savona - Pensione completa Bevande ai pasti - Assistenza di accompagnatore TOSCANA ACQUI TERME Corso Viganò, 9 Tel. 0144 56761 SAVONA Corso Italia, 57R Tel. 019 8336337 Assicurazione medico/bagaglio - Assicurazione 30/12/2000 - 2/1/2001 annullamento - Visite ed ingressi esclusi [email protected] L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 3

In una lettera alla redazione Le recensioni ai volumi della 33ª edizione Marcello Venturi ricorda il suo amico Cino Aspettando l’Acqui Storia

Acqui Terme. Lo scrittore ma volta nella mia vita di scrit- i fratelli Rosselli e altri intellet- mesi a Ustica e, poi, a Ponza. de l’Orne (in Normandia, dove Marcello Venturi ci ha inviato un tore, io balbettai qualcosa di Giuseppe Fiori tuali, sotto la guida di Gaetano Rifugiati a Parigi, Carlo e gli si è recato per curare una fle- personalissimo ricordo di Cino molto confuso, che Cine riprese Salvemini, discutono della ca- altri esuli (tra cui Salvemini e bite), insieme a Nello (arrivato Chiodo: e migliorò con la sua più chia- CASA ROSSELLI tastrofe nazionale che si con- Lussu) pensano alla “fondazio- il 6 giugno per fare visita al fra- ÇQuando, fino a qualche ra e pacata parlantina. suma nell’indifferenza della ne d’un movimento nuovo, an- tello), da un commando di set- tempo fa, mi capitava di re- Da allora mi fu costante- popolazione, mentre Amelia, tagonista dei comunisti ma an- te sicari della Cagoule. carmi ad Acqui, quel breve mente al fianco, in giro nel Mon- Einaudi Editore nel ricordo di Piero Calaman- che discontinuo rispetto ai so- A Parigi, mamma Amelia e viaggio da Molare su per il pas- ferrato per incontri analoghi. E drei, “apparve sulla soglia un cialisti e in generale agli uomi- Marion “insistono a non stac- so di Cremolino, aveva un sen- intanto lui finiva per innamorarsi Casa Rosselli. Vita di Carlo istante, appena il tempo per ni, alla mentalità e ai metodi carsi dai morti, li vegliano con- so concreto. Io, uomo di cam- di Cefalonia. Al punto che fu e Nello, Amelia, Marion e Ma- salutare con un sorriso quel del mondo politico prefasci- sumate da un dolore che è tut- pagna, non andavo ad Acqui soprattutto su sua sollecitazio- ria può essere definito “saggio gruppo di giovani infervorati sta”; nasce Giustizia e Libertà to dentro, senza eccessi este- semplicemente per ritrovare il ne che decidemmo, insieme al storico e romanzo, ma non nel nell’impegno rischioso; e subi- (1929). riori”, fino alla tumulazione nel gusto della città, delle sue stra- dottor Angelo Tasca e al dottor senso di vita romanzata”, co- to sparì per non turbarli. Certo “Come responsabile del mo- cimitero di Père-Lachaise, do- de e delle sue piazze, dei suoi Piero Galliano, di istituire il Pre- me l’autore stesso si esprime intuiva che in quella sua casa vimento di GL” dirà Carlo “in- ve “fanno ala al corteo, il pu- caffè: laggiù, oltre le colline, mio Acqui Storia. I Caduti del- a proposito dell’opera biografi- signorile […] era già entrata in combono su di me duri magni- gno chiuso alzato nel saluto, c’era un punto di riferimento la Divisione Acqui erano en- ca Carlo Pisacane nel Risorgi- quella stanza risonante di di- fici doveri il cui compimento centocinquantamila manife- preciso e importante: c’era, ad trati nella sua esistenza, e nel mento italiano di Nello Rosselli scussioni giovanili un austero […] mi fa calpestare i doveri stanti in rappresentanza di tut- attendermi, l’amico Cino Chio- suo immaginario, come li aves- (1932). destino di prove crudelissime”. sacri verso la famiglia”; la sua te le correnti di sinistra”. Il Co- do. se conosciuti uno ad uno, e si Il volume narra, “con il ritmo Carlo conosce l’inglese Marion passione per la lotta politica e mitato Centrale di GL si pro- Generalmente ci davamo ap- sentisse chiamato a difenderne incalzante del racconto”, le vi- C. Cave (che partecipa con per la difesa della libertà lo in- nuncia in questi termini: “Noi puntamento a un tavolo del la memoria. Che difese stre- cende dei primi quarant’anni passione alla lotta politica) e durrà ad allontanarsi spesso denunciamo in Benito Mussoli- Caffè Voglino, all’aperto, come nuamente, attraverso le non del Novecento italiano, attra- Nello incontra Maria V. Tode- dalla moglie, tanto da andare ni il mandante dell’assassinio due vecchi mediatori in attesa poche difficoltà - economiche e verso l’avventurosa e tragica sco, che diverranno le loro ri- a difendere con le armi la gio- perpetrato in Francia dai sicari di combinare una vendita o un politiche - cui il Premio andò in- storia della famiglia Rosselli. spettive mogli. vane e sfortunata Repubblica fascisti contro Carlo e Nello acquisto. E tra una bibita e l’al- contro. E se oggi l’Acqui Storia Dal breve matrimonio tra Joe Con l’assassinio di Matteot- spagnola (1936). A tale propo- Rosselli”; la ricerca storica at- tra qualcosa lui, Cino, combi- è ancora vivo, gran parte del Rosselli Nathan, “musicologo ti, i fratelli Rosselli entrano atti- sito, nel suo Memoriale (custo- tribuirà il mandato di morte a nava regolarmente, buttando lì merito va proprio a lui, a Cino d’una [ricca] famiglia di ebrei li- vamente in politica, sperando dito all’Apparita), Amelia si Galeazzo Ciano. l’idea di un premio, di un incon- Chiodo. vornesi”, e Amelia Pincherle in un blocco di centro che sap- porrà una domanda molto diffi- Salvemini dirà di Marion: tro letterario, di una manifesta- (A questo proposito, non rie- Moravia, “scrittrice d’una fami- pia fronteggiare fascismo e cile: “Fino a quale limite un uo- “d’allora in poi, la tua vita non zione teatrale; e mille altre co- sco a immaginare la reazione glia di ebrei veneziani” (e zia di bolscevismo (congiungendo mo, un marito, deve sacrificare fu che uno scendere doloroso se gli frullavano in testa - lo ca- che Cino avrebbe avuto in que- Alberto Moravia), nascono Al- “lotta politica di emancipazione la famiglia per l’ideale?”. verso la morte” (avvenuta a pivo - tra le quali anche progetti sti giorni di fronte al libro di un do, Carlo e Nello; “sarà lei, operaia e lotta liberistica”). Intanto, Nello lascia Maria Londra dodici anni dopo). Do- di nuove poesie dialettali, che autore inglese e a un film ame- madre vigorosa e dolce, a farli Carlo afferma, intanto, il suo per l’Inghilterra, dove tenta di po essersi rifugiate negli Stati erano la sua passione; o di uno ricano, che si rifanno all’eccidio uomini”. Appare subito fonda- spirito combattivo: “Di fronte al coniugare “un più attivo impe- Uniti, le vedove con i figli (tre studio su certi aspetti di Acqui di Cefalonia, infangando le fi- mentale la figura di mamma progressivo consolidarsi del gno nella lotta politica” e la di Carlo e quattro di Nello) tor- - la sua città, di cui era diven- gure dei nostri soldati). Amelia che, segnata dalla se- fascismo, la nostra sistematica passione per gli studi storici in nano in Italia nel 1946, sempre tato la voce più genuina - o una Dicevo delle mie calate ad parazione dal marito “… che opposizione corrisponde ad un un “fattivo equilibrio”. guidate da mamma Amelia, ricerca sulla sorte degli ebrei Acqui, e di quel punto di riferi- doveva lasciare una traccia in- relegamento fuori della storia; Mentre nascono i Quaderni “anello forte della famiglia”. Di acquesi durante il periodo del- mento che rappresentava per delebile di dolore su tutta la […] ma io sento che abbiamo di Giustizia e Libertà (1932), il lei scriverà Calamandrei: “Ha la persecuzione fascista e i ra- me il tavolo del Caffè Voglino. mia vita”, riuscirà a ottenere da assolvere una grande fun- movimento giunge a una fase avuto un destino di subitanee strellamenti tedeschi. Ci rende- Ebbene, adesso quando vengo buoni successi con la sua atti- zione dando esempi di caratte- “progettuale”, basata sulla teo- devastazioni e poi di lunghe vamo conto che, pur venendo giù, quel tavolo e quel caffè ci vità artistica ma, soprattutto, re e di forza morale alla gene- rizzazione di una “profonda struggenti silenziose attese, da direzioni diverse, lui piemon- sono ancora, ma non c’è più Ci- sarà sempre una guida e un razione che viene dopo di noi trasformazione economico-po- nelle quali dovevano giungere tese io toscano, eravamo uniti no Chiodo là seduto che mi sostegno insostituibile per i fi- e sulla quale e per la quale litica” in senso democratico ogni tanto, a stilla a stilla, laco- da uno stesso ricordo, come aspetta. E io provo la sensa- gli. dobbiamo lavorare”. Nasce il (anche se con molti travagli e nici annunci di prigionie, di esi- avessimo vissuto insieme i mo- zione del vuoto, quando passo Stabilitasi la famiglia a Fi- giornale clandestino Non Mol- la defezione di alcuni compa- li, di assassini. Il primo figlio le menti più belli e drammatici attraverso la piazza, provo la renze, con la partecipazione lare, che causerà il sospetto di gni) e, successivamente, sulla era morto sulle Alpi; eppure dell’ultima guerra. Con in più sensazione della inutilità. italiana alla Grande Guerra il attività sovversiva dei due fra- collaborazione con i comunisti non saliva mai sulle labbra, né lo stesso amore per la carta Eppure lui è ancora presen- primogenito Aldo, cresciuto in telli e li costringerà all’allonta- per la lotta al fascismo. per lui già sacrificato, né per stampata, l’amore per la paro- te intorno a me - ecco lo stra- un ambiente “borghese libera- namento dalla carriera univer- Carlo “è spiato in ogni mo- gli altri due che preparavano la scritta - in prosa o in poesia no contrasto che mi nasce den- le di tradizione mazziniana”, sitaria. mento della sua vita pubblica” colle loro mani il proprio sacri- - per i libri. tro - perché sì, che Cino è mor- parte come volontario e muore La casa milanese dei neo- da delatori infiltrati come colla- ficio, un accento di debolezza Era stato proprio un libro che to, ma lui è sempre qui con noi, al fronte, mentre i fratelli minori sposi Carlo e Marion diverrà boratori di GL (tra essi, il tori- o di rammarico. me lo aveva fatto conoscere, con la sua città, con la sua partecipano a iniziative di so- punto di incontro degli antifa- nese Dino Segre, celebre ro- Era naturale che facessero “Bandiera bianca a Cefalonia”. Mimmi, con i suoi vecchi ami- stegno ai militari. Saranno scisti più in pericolo e di orga- manziere col nome d’arte di così: quella era la via del loro Accadde nei primi anni ’60, ci. chiamati alle armi, ma solo nizzazione del loro espatrio Pittigrilli); nel frattempo, “i ter- dovere. Li guardava con cuore quando in qualità di promotore E allora mi viene di pensare, nelle retrovie; quest’esperien- clandestino (tra cui quello ro- roristi neri francesi [la tremante; ma non aveva un culturale per conto dell’Azien- che forse, da bravo ferroviere za sarà, però, molto utile a cambolesco, da Savona a Niz- Cagoule] offrono, in cambio di gesto per trattenerli, non una da del Turismo, Cino mi invitò Cino ha preso un treno alla sta- Carlo per uscire “dall’isola- za via mare, con sosta in Cor- mezzi tecnici e finanziari […] parola per suggerire transi- ad una presentazione del mio zione dove per tanti anni la- mento di classe del giovane sica, di Filippo Turati e Sandro la soppressione di persone in- genza o rinuncia. Essi erano la romanzo, che lì per lì, data la vorò, e se ne è andato, ma per alto-borghese”. Pertini), fino alla condanna per comode a richiesta del Sim: “È sua vita; ma c’era in lei una mia timidezza, rifiutai, non poco, per una breve vacanza. E Nel primo dopoguerra, Car- Carlo a dieci mesi di carcere e stato designato il primo obietti- profonda religione mazziniana: ritenendomi oratore in grado di lo vedo che mi saluta, che ci sa- lo e Nello si dedicano allo stu- a cinque anni di confino nell’i- vo nella persona del noto anti- la vita è data per essere spe- poter affrontare un uditorio. Ma luta da un finestrino, con quel dio. sola di Lipari, da dove evaderà fascista Carlo Rosselli”. sa, per essere continuata negli tant’è, lui riuscì a trascinarmi suo sorriso di uomo buono. Nel clima cupo creato dal di- con altri confinati politici (tra Mercoledì 9 giugno 1937, altri”. dietro quel tavolo dell’Hotel Arrivederci, a tuttiÈ. lagare del fascismo e, per con- cui Emilio Lussu). Intanto, Nel- Carlo è trucidato nei pressi Morirà il 26 dicembre 1954. Nuove Terme, dove per la pri- Marcello Venturi verso, dallo sbando dei partiti, lo sarà costretto per alcuni della ville d’eaux di Bagnoles Renata Ghione

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Domenica 17 settembre Dal 23 al 28 ottobre, dal 5 all’11, SACRA SINDONE dal 13 al 18 e dal 20 al 25 novembre + Palazzo Reale SPAGNA - LLORET DE MAR Domenica 24 settembre FIRENZE L. 395.000 e la mostra di Giotto La quota comprende: pensione completa Domenica 1¼ ottobre dalla cena del 1¼ giorno in Spagna alla LUGANO la festa dell’uva colazione del 6¼ giorno + sacchetto per il e il museo del cioccolato viaggio, bevande ai pasti, cocktail di ben- venuto, 1 cena con paella in hotel, ballo in Domenica 8 ottobre hotel, visita al giardino botanico, sfilata di MONTECARLO Modas Africa con consumazione Domenica 15 ottobre SAN MARINO Dal 6 al 14

Domenica 22 ottobre BRESCIA NOVEMBRE e la mostra dei Longobardi GRAN TOUR VIAGGI DI UN GIORNO GIORDANIA E ISRAELE Dal 7 all’8 con visite a Petra, Tiberiade, CASCIA - NORCIA Nazaret, Betlemme, MONASTERO DI SANTA RITA Gerusalemme Dall’11 al 14 LOURDES + CARCASSONE MERCATINI DELL’AVVENTO Dal 10 al 17 Dall’8 al 10 GRAN TOUR DELLA GRECIA OTTOBRE STRASBURGO - COLMAR CON METEORE bus + nave + strada dei vini SALISBURGO - VIENNA MERCATINI DI NATALE Domenica 3 PORTOROSE - PARENZO MONTREAUX (novità) CAPODISTRIA Domenica 10 DICEMBRE MERANO - BOLZANO BARCELLONA Domenica 17 LLORET DE MAR BERNA (Svizzera) CAPODANNO L’ANCORA 410 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

Esumazioni salme ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA cimiteri acquesi

Il Sindaco visti gli artt. 82 e Bazzano, deceduto nel 1940; 85 del Regolamento di Polizia Giuseppe Barisone, deceduto Mortuaria (DPR n. 285 del 10 nel 1930; sconosciuto; Gio- settembre 1990); ritenuto di vanni Solvi, deceduto nel dover provvedere: alle 1943; Cesare Servetti, dece- esumazioni di tutte le salme duto nel 1943; sconosciuto; giacenti presso il Cimitero di Giuseppe Mignone, deceduto Moirano; ritenuto inoltre, di nel 1931; Pietro Garbarino, dover provvedere alle esuma- deceduto nel 1975; Leopoldo zioni delle salme di: Benassi, deceduto nel 1975; Pietro RESECCO Giovanna LUFINO Rosa Adelina TORIELLI Giovanni BOLLA Giovanna Volpara, decedu- Giovanni Sirito, deceduto nel in Antonucci ved. Cavallotti Il 19 agosto è mancato all’af- ta nel 1949; Antonio Ferran- 1975; Emilia Bolla Ottonelli, anni 84 “È passato un mese ma la tua Ad un mese dalla scomparsa, fetto dei suoi cari. I familiari do, deceduto nel 1950; Cate- deceduta nel 1975; Pietro Il giorno 2 settembre è man- il marito desidera ricordarla, assenza si fa sentire molto da rina Gotta, deceduta nel Tronville, deceduto nel 1975; con affetto infinito, nella noi tutti”. La s.messa verrà uffi- ringraziando quanti hanno 1923; giacenti presso il cimi- Francesco Vinci, deceduto nel cato all’affetto dei suoi cari. I s.messa che verrà celebrata ciata domenica 10 settembre partecipato al loro dolore, tero di Ovrano; - alle esuma- 1954; Teobaldo Pistone, de- alle ore 10 nel santuario Ma- zioni delle salme di: ceduto nel 1954, giacenti cugini ringraziano quanti han- domenica 10 settembre alle donna Pellegrina. Un com- annunciano che la s.messa di sconosciuto; Giovanni Icar- presso il cimitero di Lussito - ore 18,30 nel santuario della mosso ringraziamento alla di- trigesima sarà celebrata, mar- no espresso sentimenti di Madonna Pellegrina. Si rin- di; sconosciuto; Antonio Ivaldi, invita le persone interessate a rezione e ai dipendenti della tedì 19 settembre alle ore 10 deceduto nel 1944; Cecilia presentarsi presso il: custode cordoglio ed affetto per la sua graziano i nipoti e tutti coloro P.A.Croce Bianca di Acqui Ter- Mignone, deceduta nel 1944; del Cimitero Urbano; il parro- che vorranno unirsi alla pre- me e alla direzione e dipendenti nella chiesa parrocchiale di Pietro Ara, deceduto nel co della chiesa di Moirano, il scomparsa. ghiera di suffragio. delle Terme di Acqui. Visone. 1945; Guido Porta, deceduto parroco della chiesa di Lussi- nel 1945; Andrea Cirio, dece- to, per la successiva sistema- duto nel 1973; Claudio Ca- zione dei resti mortali in cel- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO vanna, deceduto nel 1960; lette, loculi o nell’ossario co- sconosciuto; Maresa Scarsi, mune. Il Sindaco deceduta nel 1947; Mario Bernardino Bosio Stato civile

Nati: Fabio Canobbio, Aurora Aresca, Giulio Vercellino. Morti: Pietro Resecco, Luigina Rizzoli, Giuseppe Morbelli, Cla- rice Amabile Fornesi, Giuseppina Degregori, Antonino Rinau- do, Luigia Montani, Giacinto Esposito, Giovanni Renato Borrea- ni. Pubblicazioni di matrimonio: Paolino Raffaele Sciabetta, stu- dente, con Giulia Bottero, impiegata; Pietro Monforte, sondato- Letizia FERRUA Agostina GIACOBBE Claudio GHIONE Don Giovanni RICCI re pozzi, con Donatella Carpegna, studentessa. in Caglio ved. Raimondo Nel 1¼ anniversario della sua Da 10 anni ha raggiunto la pienezza A ricordo della cara ed indi- “Il tuo sorriso, la tua forza sono sem- scomparsa lo ricordano con della vita in Cristo Gesù. I familiari e menticabile Letizia nel 7¼ pre presenti nei nostri cuori e ci dan- gli amici lo ricordano con immutato no la forza di proseguire nel percor- affetto e rimpianto: familiari e affetto e profondo rimpianto. Ss. mes- Notizie utili anniversario della scomparsa, amici nelle ss.messe che ver- il marito ed il figlio si uniscono so della vita”. Nel 1¼ anniversario se saranno celebrate: lunedì 11 set- della sua scomparsa la ricordano ranno celebrate domenica 10 tembre ad Alessandria, parrocchia DISTRIBUTORI dom. 10 settembre - AGIP: viale Einaudi; Q8: in preghiera nella s.messa con affetto e rimpianto i figli unita- Cuore Immacolato di Maria, via Mon- che verrà celebrata sabato 9 e domenica 17 settembre alle corso Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. mente ai parenti tutti, nella s.messa ore 10,30 nella chiesa parroc- teverde alle ore 18,30; martedì 12 set- Metano: v. Circonvallazione (7.30-12.30). settembre alle ore 18,30 nel che verrà celebrata domenica 10 tembre a Cassine, parrocchia S. Ca- EDICOLE dom. 10 settembre - Reg. Bagni; via Crenna; piaz- santuario della Madonna Pel- settembre alle ore 11 nella chiesa par- chiale di Montechiaro Piana. terina alle ore 9. I familiari ringrazia- za Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza. legrina. Un grazie di cuore a rocchiale di Cristo Redentore. Si Si ringraziano quanti vorranno no sentitamente quanti si uniranno nel TABACCHERIA dom. 10 settembre - Rivendita n. 5, Pier Luigi quanti vorranno ricordarla. ringraziano quanti parteciperanno. partecipare. ricordo e nella preghiera. Botto, piazza San Guido, 32. FARMACIE da venerdì 8 a giovedì 14 - ven. 8 Caponetto; sab. 9 Cignoli, Caponetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 10 Cigno- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO li; lun. 11 Bollente; mar. 12 Albertini; mer. 13 Bollente; gio. 14 Caponetto.

Maggiorino BARISONE Carlo FERRANDO Carlo BOTTERO Romano GAGINO “Il tempo cancella molte cose (Tato) 1999 - 2000 “Il tempo cancella molte cose ma ma non cancellerà il ricordo Il giorno 16 settembre alle ore non cancellerà il ricordo che hai la- che hai lasciato nei nostri Nel 1¼ anniversario della sua sciato nei nostri cuori”. Nel 1¼ an- 18 sarà celebrata nella cuori”. Nel 5¼ anniversario scomparsa lo ricordano con niversario della sua scomparsa lo della sua scomparsa lo ricor- parrocchia di San Francesco ricordano con affetto e rimpianto dano con affetto e rimpianto affetto e rimpianto il fratello e una s.messa in sua memoria. la moglie Rosanna, i figli Antonel- la moglie, parenti tutti e quanti familiari tutti nella s.messa I suoi cari, che lo ricordano la e Fabrizio, il genero Walter, il ni- lo conobbero nella s.messa potino Luca e parenti tutti nella che verrà celebrata sabato 16 con tenero affetto e ne pian- che verrà celebrata venerdì gono la scomparsa, con im- s.messa che verrà celebrata do- 15 settembre alle ore 8 nella settembre alle ore 18 in catte- menica 17 settembre alle ore 18 chiesa parrocchiale di Visone. mutato immenso dolore, rin- nella chiesa parrocchiale di S. Ringraziamo quanti vorranno drale. Si ringrazia tutti coloro graziano quanti vorranno unir- Francesco. Si ringraziano quanti partecipare. che vorranno partecipare. si a loro nella preghiera. vorranno partecipare.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono ONORANZE FUNEBRI entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA BALDOVINO s.n.c. in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Scritta lapidi e accessori cimiteriali Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. C.so Italia 53 - BISTAGNO - Tel. 014479486 Tel. 014456459 ORECCHIA TRASPORTI POMPE FUNEBRI DIURNO, NOTTURNO, FESTIVO 0144322523 AUTORIMESSA TAXI Via Mariscotti, 30 - 15011 Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 5

ANNIVERSARIO Offerte per restauri Rotonda decentrata chiesa di San Francesco all’incrocio di c.so Bagni

Acqui Terme. Pubblichia- nonni Sburlati 150.000; fami- mo le offerte ricevute nei mesi glia Marchisone 100.000; Co- di luglio e agosto per il restau- stantino Foglino 50.000; N.N. ro della chiesa di San France- 100.000; i familiari in occasio- sco: ne del battesimo di Filomena N.N. P.A. 100.000; i genitori Parillo 50.000. N.N. per i po- in occasione del battesimo di veri 200.000; benedizione fa- Schicci Roberto Reda miglie via Amendola 68/72, 100.000; A.B.F. 100.000; 75.000; famiglia Renato Baci- Guido Antonia Bianca in memoria dello zio no 50.000; pia persona per i Giuseppe Alternin 50.000; poveri 500.000; N.N. 50.000; PENAZZO DE ALESSANDRI N.N. 50.000; benedizione fa- Laiolo 100.000; benedizione miglie via Amendola 47/49 famiglie via Amendola 74, 68.000; N.N. 50.000; i familiari 65.000; i genitori in occasione “Il tempo cancella molte cose ma non cancellerà il ricordo che in memoria di Maria Letizia del matrimonio di Guido e An- Marenco 100.000; Federico e tonella 200.000; Giorgio Vas- avete lasciato nei nostri cuori”. Nell’8º e 7º anniversario della Valeria in occasione del loro sallo 50.000; la moglie in me- matrimonio 210.000; benedi- moria di Bartolomeo Gallone zione famiglie via Amendola 100.000; i familiari in memoria loro scomparsa i familiari tutti li ricordano con affetto e rim- 50 L. 100.000; Teresa 50.000; di Clelia Marenco 50.000; famiglia Laura Calcagno Tronville Simona e Alessan- Acqui Terme. é l’ultima invenzione, in ordine di tempo, per la pianto a quanti li conobbero. 50.000; famiglia Filippo Rizzo dro in occasione del loro ma- viabilità acquese: la rotonda decentrata. L’aveva annunciato in 50.000; famiglia Eliodoro trimonio 300.000; Giorgio e anteprima il sindaco in consiglio comunale per rispondere ad Laiolo 50.000; Giuseppe Ci- Olga in occasione del loro 50¼ una interrogazione-lamentela sull’impossibilità di svoltare in via ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO brario 50.000; Giovanna Chio- di matrimonio 100.000; i fami- Trucco provenendo da corso Bagni (“Intanto lì faremo una ro- do 50.000; Stefanina Binello liari in memoria di Vittorio Gu- tonda”). E così è stato: nessuno ci credeva, perché lo spazio 50.000; in memoria di Vincen- glielmo Galliano 400.000; i fa- sembrava troppo esiguo, ma nessuno ipotizzava una rotonda zo Spalatro, la moglie miliari in memoria di Bruna decentrata. Quindi il piano è stato attuato gradatamente, con ar- 100.000; N.N. in memoria dei Ghiazza 100.000; i genitori in retramento dei giardini e definizione di spazi adeguati per una defunti 300.000; N.N. 70.000; occasione del battesimo di Al- piccola rotonda (più o meno delle dimensioni delle altre in città) R.G. 100.000; famiglia Mar- berto Ricci 50.000; i nonni decentrata per eliminare uno dei più fastidiosi semafori cittadini. chisone 100.000; i genitori materni in occasione del Elisa e Roberto Bernardi in battesimo di Alberto Ricci occasione del battesimo di 50.000; A.B.F. 100.000; Fabri- Niccolò 50.000; i nonni Gio- zio Noello in occasione del vanni e Teresa Frascona in matrimonio 100.000; i familiari occasione del battesimo di in memoria di Giuseppe Alter- Niccolò 100.000; una famiglia nin 100.000; Angela Ivaldi amica della parrocchia 100.000; un amico 5.000.000; Piermarino BOVIO Enrico PERUZZETTO 1.000.000; in memoria di Vit- famiglia Inotti 50.000; N.N. in “Il tempo passa ma il tuo ri- Nei pensieri di ogni giorno ti torio Guglielmo Galliano il memoria del dr. De Benedetti cordo rimane immutato, il do- condominio Marina: Pesce, 200.000; in memoria di Pietro lore non si cancella”. Nel ter- sentiamo con noi, con la pre- Anoliero, Benazzo, Bertero, Luria 35.000; Libera e fami- zo anniversario della sua Biorci, Brugnone, Puppo, Re- glie Grignolio 100.000; Lucia- ghiera vogliamo ricordarti a scomparsa la mamma, il gis 400.000; in memoria della no Mignone 100.000; A.R. in papà, il fratello con Elena e chi ti ha voluto bene nella signora Marcella Orione i memoria del cugino Bruno parenti tutti lo ricordano nelle s.messa che si celebrerà ve- dipendenti dell’impresa 100.000. ss.messe che verranno cele- 320.000; in memoria di Mar- Il parroco ringrazia tutti brate venerdì 15 settembre nerdì 15 settembre alle ore 17 cella Orione, famiglia Loi e sentitamente. alle ore 7 e alle ore 18 in cat- tedrale. Si ringraziano quanti in cattedrale. vorranno partecipare. Anna e Antonella Offerte Croce Bianca Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte pervenute alla p.a. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Croce Bianca: in memoria di Oreste Chiesa la sorella Iucci e il fratello Piero offrono L. 100.000, gli zii Carlo, Gianina e Rinein 75.000, le cugine Ivaldi con Gianni e Renato 125.000. La fami- glia in memoria di Pistone M. Teresa Certosio 100.000; alcuni amici del bar Croce Bianca in memoria del sig. Oreste Chiesa 200.000; Mario e Celestina Macaione offrono alla C.B. 100.000 in memoria di Giovanna Mollero in Abois; De Colli Carluccio in memoria del nipote De Colli Amedeo offre alla Croce Bianca la somma di 200.000; in memoria di Bruno Ghiazza da Bove-Pa- rodi 100.000. La Croce Bianca sentitamente ringrazia. Pellegrinaggio a S.Giovanni Rotondo Acqui Terme. Dal 6 al 9 ottobre si svolgerà la gita - pelle- Giovanni Battista Lidia PORTA grinaggio a San Giovanni Rotondo, passando per Napoli, Sor- DOTTO in De Chiara rento e Perugia. Il pellegrinaggio, che è stato organizzato dal “Il tempo cancella molte cose Gruppo di preghiera di Padre Pio della Cattedrale, prevede un ma non cancellerà il ricordo Nel 3¼ anniversario della costo globale di 430.000 lire. Per prenotazioni ed informazioni che hai lasciato nei nostri scomparsa, il marito ed i pa- telefonare allo 0144-322381, 55206, 58480. cuori”. Nel 5¼ anniversario renti la ricordano con accora- della sua scomparsa lo ricor- da il fratello Pierino con affet- to rimpianto. Per onorarne la Il caro estinto to e rimpianto nella s.messa memoria il 18 settembre alle Acqui Terme. Continuano ad arrivare in redazione segna- che verrà celebrata domenica ore 18 sarà celebrata una lazioni di protesta per la somma richiesta dall’Ospedale ac- 17 settembre alle ore 11 nella quese, 200.000 lire, per ogni giorno di ospitalità offerta ai de- chiesa parrocchiale di Bista- s.messa nella cattedrale di funti nella camera mortuaria. Giriamo la segnalazione a chi di gno. Acqui. dovere. MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Pompe funebri Acqui Terme - Corso Dante 43 Noleggio da rimessa Tel. 0144 322082 ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Servizi: diurni - nottuni - festivi Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 Produzione propria di cofani mortuari L’impresa può operare in qualsiasi località, www.clubprestige.it ente ospedaliero e di cura L’ANCORA 610 SETTEMBRE 2000 VITA DIOCESANA

Per tre giorni l’urna delle reliquie nella nostra diocesi Sabato e domenica scorsi in seminario S. Teresa di Gesù Bambino Islamismo e Cristianesimo ci ha ricoperti di grazie una due giorni di confronto

“Nel nostro tempo in cui il genere umano si unifica di giorno in giorno più stretta- mente e cresce l’interdipen- denza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggior attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non cristiane. Nel suo dovere di promuovere l’unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i po- poli, essa in primo luogo esa- mina qui tutto ciò che gli uo- mini hanno in comune.... Esorta i suoi figli affinché, con prudenza e altre religioni, sempre rendendo testimo- nianza alla fede e alla vita cri- stiana, riconoscano, conservi- no, e facciano proseguire i va- lori spirituali, morali e socio- culturali che si trovano in es- Colei che aveva detto: “Pas- si” (Nostra aetate). serò il mio cielo a far del bene Esattamente 35 anni fa il sulla terra”, e ancora: “In cielo Concilio faceva queste affer- con gli angeli verrò presto a mazioni e Papa Giovanni gettar fiori”, è passata tra noi Paolo II, indicendo l’attuale e ci ha ricoperti di grazie. L’ur- anno giubilare, invitava tutti i na con le reliquie di S. Teresa cristiani non solo a lucrare di Gesù Bambino e del Volto l’indulgenza ma anche “ad un Santo è il dono che il Signore rinnovato impegno di applica- ha concesso alla Diocesi di zione dell’insegnamento del Acqui per aiutarci a vivere più Vaticano II” (T.M.A.), e a “ritor- profondamente il Giubileo del nare con rinsaldata fedeltà al- 2000. Tutti abbiamo bisogno l’insegnamento del Concilio” di segni; abbiamo bisogno di (I.M.). vedere, per avvicinare l’Invisi- Il nostro seminario, nel suo bile. Per questo la Chiesa per- intento di promuovere la cul- mette che le reliquie dei Santi tura teologica in diocesi, fa- “viaggino” nel mondo: perché cendo proprie queste indica- allarmismi, nonostante i movi- mondo islamico nel convegno il loro esempio contribuisca a zioni del Concilio e del S. Pa- menti fondamentalisti partico- c’è quella di aver fatto cono- cambiare la nostra vita, così dre e viste le ormai numerose lari, che spingono i politici di scenza con musulmani pronti disturbata dal materialismo, e presenze di musulmani in destra o di sinistra a genera- al dialogo e anche quella di ci educhi all’Amore. La pre- mezzo a noi con i problemi lizzazioni perniciose, a secon- alcuni cristiani che, guidati so- senza di S. Teresina ha porta- che ne conseguono, sabato e da dei propri interessi e ricer- lo dallo Spirito, hanno già tro- to nella Cattedrale una marea domenica scorsa (2-3 settem- che di consensi e di voti. Se- vato la via giusta della pasto- di gente, di ogni età e condi- bre) ha organizzato una due condo il relatore il nostro occi- rale cristiana circa questi pro- zione. La liturgia, guidata dal- giorni sull’Islam. Sono stati in- dente è una zona privilegiata blemi. Una pastorale che in- le giovani suore e novizie, vitati due grandi specialisti: il dove l’Islam può mettersi me- vece a livello ufficiale deve “Lavoratrici Missionarie”, così prof. Paolo Branca dell’Uni- glio in dialogo e, attraverso ancora aprire gli occhi su ricca di spiritualità nel canto e versità Cattolica ed il prof. P. ciò raggiungere quella menta- questa realtà. di delicatezza nei movimenti, Giuseppe Scattolin, combo- lità critica aperta e moderna E.R. si è unita alla parola ispirata tari, mai stanchi e sempre re. La sua “piccola via” attira niano che vive da più di che può fargli operare una del Vescovo. La partecipazio- pronti nella gioia del dono, ha ed affascina ancora oggi, per- trent’anni al Cairo (e prima in maturazione necessaria alla ne di tutte le zone ha confer- lasciato per tutti un segno che ché l’uomo, consapevole della Sudan) e insegna al PISAI sopravvivenza e al progresso SANTE MESSE mato la forza e la bellezza ha contribuito al proficuo esito propria imperfezione ed impo- (Pont. Ist. per gli Studi Arabo spirituale di quella religione e ACQUI TERME dell’unità nella Chiesa. Com- delle celebrazioni. Impossibile tenza, è assetato di amore e Islamici) di Roma. Il pomerig- alla cooperazione. Se qualcu- movente il raccoglimento ed il misurare la fecondità spiritua- lo può trovare soltanto abban- gio del 2 ci fu una tavola ro- no, specialmente dopo le Cattedrale - via G. Verdi 4 - fervore con cui ognuno spon- le delle veglie di preghiera donandosi con fiducia alla tonda sul problema specifico esperienze ascoltate nel po- Tel. 0144 322381. Orario: taneamente si avvicinava al- che nelle quattro notti hanno sconfinata misericordia di Dio. dei bambini e ragazzi musul- meriggio è rimasto con l’im- fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fe- l’urna, chiedendo con umiltà protratto la venerazione della Mentre eleviamo perciò il no- mani nelle nostre scuole. So- pressione di un atteggiamen- st. 8, 10, 11, 12, 18. grazie e conforto. L’adorazio- Santa, sia nelle comunità reli- stro ringraziamento, non ci re- no state ascoltate esperienze to troppo ingenuo e ottimistico ne eucaristica e la ricerca del giose come in Cattedrale. Il sta che aiutarci vicendevol- di Torino (Centre inter-cultura- del nostro primo approccio, Addolorata - p. Addolorata. perdono di Dio, espressa nel- messaggio di S. Teresa, “la mente a ricordare il messag- le), di Genova (Comunità di ha potuto correggerla ascol- Orario: fer. 8, 8.30; fest. l’accesso ai Sacramenti, han- più grande Santa dei tempi gio che la Santa ci ha lascia- Sant’Egidio) e di Acqui. Tra i tando P. Giuseppe Scattolin. 9.30. no mostrato la potenza dei moderni”, morta a soli 24 anni to, insieme alle copiose grazie partecipanti (una quarantina Egli ha rivolto anche agli stes- Santo Spirito - via Don Santi che in Lui operano mira- e dichiarata Dottore della da lei sparse nella nostra al sabato ed una ventina la si musulmani, ridotti a due do- Bosco - Tel. 0144 322075. coli. La generosa disponibilità Chiesa per la sua illuminante Chiesa come “petali di rose”. domenica) è stata gradita la menica mattina, ma fortunata- Orario: fer. 16; fest. 10.30. al servizio da parte dei volon- dottrina, è entrato in ogni cuo- MgM presenza di alcuni musulmani mente ben rappresentativi, l’i- Cristo Redentore - via ed in particolare gli interventi stanza dell’obiettività, della San Defendente, Tel. 0144 del sig. Muhamad rappresen- mentalità critica e moderna 311663. Orario: fer. 18; pre- Ricordando Don Cesaro tante qualificato dell’Islam da entrambi le parti, del dialo- fest. 18; fest. 8.30, 11. nella nostra zona e del sig. go, inquadrando la situazione Abraham, cristiano provenien- attuale dei problemi e dei Madonna Pellegrina - c.so te da quella religione. Muha- conflitti locali e mondiali col Bagni 177 - Tel. 0144 mad è disponibile come me- mondo musulmano, in cui Dio 323821. Orario: fer. 7.30, Adozioni a distanza diatore culturale nelle nostre vuol includere ogni individuo 11, 18 rosario, 18.30; pref. scuole, figura tanto necessa- e ogni popolo. Forte della sua 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, ria per superare le barriere esperienza e delle sue 17.45 vespri, 18.30. della lingua araba. Tra i pre- profonde conoscenze (è un San Francesco - piazza S. le offerte di Terzo senti si è constatato il disap- grande specialista della misti- Francesco - Tel. 0144 punto per la totale assenza ca islamica) il relatore attuale, 322609. Orario: fer. 8.30, del clero (un solo partecipan- nell’intento non di chiudere il 18; pref. 18; fest. 8.30, All’incaricato per le adozio- na Caviglia, Giovanni Cazzo- gli aderenti all’Azione Cattoli- te sabato mattina) indice del dialogo di cui egli è uno dei 10.30, 11.30, 18. ni a distanza del gruppo la, Elia Chiabrera, Marcella ca di Terzo, ed ammonta a L. suo totale disinteresse per migliori protagonisti, ma di Santuario Madonnina - “Amici di don Enzo”, il sig. C. Chiabrera, Teresina Chiabre- 1.100.000. Cogliamo questa questi problemi. Paolo Branca renderlo meno vuoto e retori- Tel. 0144 322701. Orario: Damassino, è stata conse- ra, Irene Dealessandri, Nida occasione per informare che ha giustamente tralasciato di co. Nella maggioranza degli fer. 7.30, 17; pref. 17; fest. gnata la somma di L. Dealessandri, Piera Deales- il secondo dei due versamen- trattare i fondamenti di quella incontri infatti esso si riduce o 10, 17. 2.735.000 per la parrocchia sandri, Carla Deserventi, Ma- ti che ogni anno facciamo al- religione: si possono leggere a interminabili scontri polemi- Sagrada Familia di Lima resa Giordano, famiglia Izzo, l’amico P. Guglielmo Inca, su tanti libri (comprese le sue ci o a ireniche incensate all’I- Santuario Madonnalta - (Perù). Tale somma è stata Piero Lalicata, Bruna Longo- Giuseppino di Lima conosciu- pubblicazioni). Ha fatto capire slam del passato e del pre- Orario: fest. 10. raccolta dai Terzesi in ricordo ne, Emma Longone, Enza to da molti di noi, per i bambi- le differenze culturali tra il sente. Di fronte agli atteggia- Cappella Carlo Alberto - di don Cesaro Teresio, loro Martinotti, Pietro Mascarino, ni adottati, non è ancora stata mondo arabo e musulmano e menti opposti della chiusura o Orario: fer. 17.30; fest. 9, parroco recentemente scom- Teresio Mascarino, Graziella fatta. Stiamo riordinando le il nostro, ha tracciato la storia della disinvolta aperture (“tut- 11. parso. Una parte della quota Moretti, Carlo Oggero, Tere- adozioni. Alcuni bambini della evoluzione e special- te le religioni sono uguali” di- Lussito - Tel. 0144 329981. è costituita dalle offerte di sio Oggero, Rina Pesce, Ma- adottati hanno ormai finito le mente quella della involuzio- cono anche molti cristiani), singole persone o famiglie, di rio Rapetti, Angela Ricagno, scuole e le adozioni vanno ne, dopo il medioevo di quella Scattolin ha indicato la strada Orario: fer. 20.30; fest. 8, cui riportiamo l’elenco: amici Silvana Solferini, Clotilde Za- eventualmente cambiate, nel civiltà e i suoi nuovi sviluppi: giusta del dialogo, ci ha lodati 11. di Strevi, Ettore Arata, Franco riati. Questa somma è di L. caso che gli adottanti voglia- in Egitto dopo Napoleone e per il coraggioso esperimen- Moirano - Tel. 0144 Avignolo, Avignolo-Ravera, 1.635.000. L’altra parte della no continuare a dare il loro oggi. Infine ha presentato la to, ci ha incoraggiati a conti- 311401. Orario: fest. 8.30, Emilia Baldizzone, Franco quota è costituita dalle offerte aiuto. Appena questa nuova situazione odierna della pre- nuarlo e ci ha assicurato il 11. Baldizzone, Silvia Baldizzo- dell’associazione Alpini, della sistemazione sarà compiuta, senza musulmana in occiden- suo appoggio nel futuro. Tra le Cappella Ospedale - Ora- ne, Emilia Balossino, Bertero- Pro Loco Terzo, della Confra- daremo le debite informazioni te. Una presenza che, secon- consolanti scoperte della rio: fer. e fest. 17.30. Adorno, Bertero-Stefanini, Ri- ternita S. Antonio Abate e de- a tutti. do il relatore non deve creare realtà e dei confronti locali col L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 7

Molto critico il Comitato di Forza Italia L’eterno problema della viabilità Acqua: l’unico intervento Dai sogni di Aleramo è stata la fontana ai politici dei giorni nostri

Acqui Terme. Si riparla del- fermato il presidente dell’Eno- bre del 1982 dall’allora as- territorio con Savona ed oggi la Asti-Mare, arteria stradale teca regionale Pier Domenico sessore regionale alla viabilità Savona torna ad essere un necessaria a collegare veloce- Garrone. in visita ad Acqui Terme e a polo turistico europeo e così il mente l’Astigiano, particolar- Lo stesso Garrone ha sot- Ponzone: ÇLa Regione ha a collegamento con il sud della mente il Canellese e il Nicese, tolineato: ÇContinuo a registra- disposizione 120 miliardi, que- Francia, territorio che riempì con la Liguria. Il film della via- re imbarazzo nei palazzi della sti ultimi serviranno ad antici- con turisti le casse delle Ter- bilità dell’Acquese lo abbiamo politica locale a far sapere in pare la soluzione di problemi meÈ. é indubbiamente valida già visto, i primi Çsi giraÈ por- quale data nascerà o verrà emergenti e la provincia di la proposta di Garrone per il tano la data degli anni Settan- inaugurata la “bretella” di Pre- Alessandria potrà contare su miglioramento della viabilità ta, o ancora prima. ÇServe dosa per collegare Acqui Ter- 25 miliardi che consentiranno dell’acquese. Simpatica la cita- una viabilità aleramica per esi- me e l’Acquese al sistema au- di intervenire su diverse strade zione di Aleramo, ma oggigior- stere in futuro, se oggi esistes- tostradale. Si parla di 50 mila statali, particolarmente sulla no dobbiamo fare i conti con i se l’Asti-Mare i comuni, ad abitanti che hanno la propria “30”, che ha la priorità assolu- politici che ci ritroviamo. C.R. esempio di Castelnuovo Bor- vita sociale a rischio di totale ta e lo stanziamento previsto mida, Strevi, Bistagno, Carto- isolamento nei prossimi 20 an- per tale strada dovrebbe aggi- sio, Ponzone, Prasco, Gro- ni. Capisco che avendo l’Ac- rarsi sui 15 miliardi di lireÈ. gnardo, Cavatore, Cremolino, quese un deputato meglio col- Sono trascorsi 18 anni e la Offerta CRI Montaldo Bormida, Montechia- legato con il casello di Belforte statale Ç30È della Valle Bormi- In memoria di Severino Ac- ro, Terzo, Castelboglione e la ed un senatore che abita nei da è tale e quale al momento cusani il condominio Trieste Comunità montana soffrireb- pressi di Villanova d’Asti la so- delle dichiarazioni. ÇGli albesi ed amici (famiglie Malaga- Acqui Terme. Ci scrive il noso problema dell’acqua: bero meno lo spopolamento glia d’attenzione verso la viabi- e gli astigiani sanno che entro Benzi, Viotti, Nicola Voce, Comitato acquese di Forza “Urgente sarà la creazione di economico e sociale, i nostri lità acquese sia bassa, ma il il 2005 avranno un’autostrada Marchisio, Pesce/Garbarino, Italia: «La colpa è degli altri e nuove centrali di pompaggio vini doc e docg sarebbero mol- problema esiste e deve essere nuova oltre la Torino-Savona e sig. Carla Ravera) hanno of- la perfezione regna sovrana per un doppio circuito, uno di to più competitivi, i nostri al- risolto in tempi certiÈ. A questo quindi nuova economia. Alera- ferto lire 610.000 alla Croce nell’operato del sindaco e del- acqua potabile per uso civile, berghi avrebbero motivazioni punto viene in mente una di- mo, secoli fa, riuscì a cogliere Rossa di Acqui Terme. I fami- la sua giunta, questo è perlo- l’altro di acqua non potabile per nuovi investimentiÈ, ha af- chiarazione rilasciata ad otto- l’importanza di unire il nostro liari ringraziano. meno l’assioma ricorrente, per uso agricolo e industriale. quando il sindaco di Acqui si Inoltre sarà prioritario preve- rimprovera qualche lacuna. dere fonti alternative al bacino é infatti di questi giorni la dell’Erro e iniziare con i co- dichiarazione del signor Bosio muni limitrofi un piano di baci- secondo la quale, se siamo in no per l’erogazione dell’acqua crisi idrica, la colpa è della potabile per migliorare la qua- Regione e dei suoi mancati fi- lità e non aumentare i costi”. nanziamenti, ragion per cui, Potremmo dire che questo anche se i cittadini acquesi programma, se pur sintetizza- sono fra i più tartassati d’Italia to, lo si può vedere realizzato per tasse comunali e multe, i nella fontana di piazza Italia, soldi che dovrebbero servire a cui possono accedere tutti per le possibili emergenze e gli acquesi assetati, per quan- per risolvere problemi cronici to riguarda l’uso civile e per quale quello dell’acqua man- quanto riguarda l’uso agrico- cato ed allora, anziché incol- lo, tutti gli animali del circon- pare spese eccessive d’appa- dario, purché nel pieno rispet- renza, si trova più comodo to della segnaletica e della dare la colpa agli altri. viabilità. é di circa otto anni fa un Ma al di là dell’ironia, viene opuscolo intitolato “Program- spontaneo concludere che mi politici e amministrativi del- colui che i soldi di una Ammi- la Lega Nord per la città di nistrazione o di una azienda Acqui”. se li mangia nei capricci, non Poiché in allora la Lega pa- fa che aumentare le tasse reva presentarsi come l’unica dando la colpa agli altri, op- dispensatrice di verità, quel pure se è un privato più sem- documento di programma plicemente fallisce: in ogni ca- aveva i connotati di un oraco- so è sempre un fallimento.È lo divino. Ecco allora cosa Il comitato acquese di prevedeva per risolvere l’an- Forza Italia

Scrive il Partito della Rifondazione Comunista Egemonismo politico ormai insopportabile

Acqui Terme. Ci scrive il Partito della Rifondazione Comuni- sta acquese: ÇIn questo momento della nostra realtà locale ed anche na- zionale ci risulta sempre più evidente il divaricarsi tra due modi di intendere la politica: tra chi ritiene cioè che un diritto, per es- sere veramente tale, debba essere condiviso da tutti e chi lo M . FERR V considera un utile da raggiungere; tra chi si pone come finalità P ARIS politica un’equa ridistribuzione del reddito e chi ritiene il proprio GIO reddito l’unico fine da raggiungere; tra chi pensa alle fasce so- CRISPI ciali più deboli come rappresentanza della propria identità e chi MARX C. VIA sogna soluzioni forcaiole ed autogiustizialiste. Questo antagonismo esiste anche nella nostra realtà locale VIA F. dove, ormai da anni, ha voce incontrastata una visione leghista CRENNA VIA della società civile basata sul disprezzo del diverso, su un’inter- PIAZZA ALLENDE pretazione totalitaria di un sistema incautamente maggioritario, CORSO ROMA sull’avventurismo più becero al servizio solo di se stessi. VIA MARCONI é forse troppo semplice esprimere derisione per fontane che non riescono a contenere il proprio contenuto o per il faraoni- CORSO DIVISIONE ACQUI VIA GAR smo di un piccolo Cesare; quello che ci preme è che gli Acque- IBA si ricomincino a riflettere sui problemi sostanziali ed irrisolti del-

la nostra realtà, dall’occupazione al termalismo, dall’integrazio- GRAMSCI

CORSO PIAZZA A. ne interetnica alla salvaguardia degli edifici e monumenti più FERMI VIA CAVOUR

ADDOLORATA

rappresentativi e più vicini a noi. LAGRANGE VIA VIA EMILIA VIA VIA VIA G VIA DON BOSCO Su temi di tale importanza il P.R.C. ritiene doveroso cercare ARD la massima convergenza con tutte quelle forze politiche che ri- C UC tengano ineludibili tali questioni e che ritengano possibile MOISO F.LLI VIA un’opposizione motivata e costruttiva ad un egemonismo politi- co divenuto ormai insopportabile. Si coglie l’opportunità per segnalare che il nuovo direttivo del circolo “Ernesto Che Guevara” di Acqui Terme è composto, ol- tre che dal segretario Francesco Moro, da Giuseppe Arecco, Franco Belperio, Mario Cavanna, Gian Piero Chiarlo, Guerrino Codecasa, Fabio Guastamacchia, Domenico Ivaldi, Romano Poggio, Daniel Romano e Lorenzo Zanetta.È L’ANCORA 810 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

Secondo i Democratici di Sinistra Ci scrive Carla Nespolo di “Critica Marxista” La cosa più allarmante? Marxismo e Resistenza Le scelte non democratiche la risposta a Caligaris

Acqui Terme. Dure critiche fronteggiare le emergenze che accadono ad Acqui sotto Acqui Terme. Riceviamo e raio europeo. Nella lettera del nostro cen- all’amministrazione leghista idriche. Va tutto bene, senon- gli occhi di tutti e che non pro- pubblichiamo: b) “Critica Marxista” è un’as- sore, ad esempio, non mi sem- vengono rivolte in un docu- ché poco tempo dopo l’Ammi- vocano reazioni. ÇEgregio direttore, non ri- sociazione politico-culturale che bra di avvertire nessuna nota mento dei Democratici di Sini- nistrazione dà in affitto per L. Non è che dovremo assi- spondo quasi mai alle critiche ed fa parte di una rete nazionale e di critica alla Giunta comunale stra: 1.500.000 all’anno l’area ad stere allo stesso tipo di inca- alle osservazioni di cittadini ed dispone della rivista omonima, ed al suo comportamento filo-re- ÇGiovedì 31 agosto 2000, una Società privata che vi pacità della Giunta per quanto avversari politici, poiché credo al fondata da Togliatti e oggi diret- pubblichino. E poi, via, qualco- piove finalmente in modo ab- realizza un campo da golf. riguarda le scuole che stanno diritto di ciascuno di esprimere ta da Aldo Tortorella e Aldo Za- sa i marxisti (comunisti, sociali- bondante e questo potrà forse Ora è evidente che gli cadendo a pezzi o meglio an- la propria opinione. Tuttavia, in nardo. In provincia conta circa sti ed in parte gli azionisti gia- portare ad un allentamento amministratori non potevano cora l’Hotel Nuove Terme in qualità di Presidente dell’Asso- cento iscritti, tra i quali anche al- cobini) hanno fatto nella Resi- delle restrizioni nell’erogazio- non sapere che la realizzazio- stato di completo abbando- ciazione “Critica Marxista”, sen- cuni amici acquesi. Speriamo stenza! Qualche merito sul cam- ne dell’acqua. ne del campo da golf avrebbe no? to il dovere di rispondere alla presto di poter aprire una sede po se lo sono guadagnato an- Non si può non esserne automaticamente escluso la Non è che succederà che lettera del sig. Caligaris, appar- anche ad Acqui. Nel 1999 e nel che durante il periodo fascista, contenti, pensando ai seri di- possibilità di utilizzare i pozzi l’incapacità della Giunta ad sa su “L’Ancora” il 30 luglio scor- 2000 abbiamo organizzato va- proprio nella città di Acqui! sagi che da parecchi anni per lo scopo per cui erano intervenire sfocerà poi in una so, dopo una nostra dichiara- rie conferenze, tra l’altro, sul fe- Ed hanno combattuto insieme stanno subendo gli abitanti stati scavati. dichiarazione di inagibilità de- zione di dura critica all’operato deralismo; sul post-fordismo; su ai cattolici democratici, ai liberali, degli ultimi piani dei condomi- Evidentemente in questa gli edifici e quindi, aprendo del Sindaco di Acqui Terme in Haider; sulla situazione balca- ai repubblicani per costruire un ni dove l’acqua manca per occasione il Sindaco ha cam- una nuova emergenza intro- relazione alla scomparsa del nica; sul futuro della sinistra. mondo migliore. parecchie ore al giorno. biato idea, rinunciando di fatto durrà un fattore di novità tale monumento della Resistenza. c) Imputare al marxismo lo Sì, dottor Caligaris, abbiamo Ci auguriamo che piova an- volontariamente all’utilizzo dei per cui a quel punto qualsiasi In una polemica lettera il dot- stalinismo e i gulag è come im- titolo e passato per difendere e cora, ci auguriamo che que- pozzi per pubblica utilità in fa- scelta anche la più strampala- tor Caligaris, che purtroppo non putare a Mazzini il nazionali- rivendicare la Resistenza e l’An- sta crisi idrica si superi vore della realizzazione di ta passerà senza reazioni? conosciamo direttamente, rim- smo aggressivo e guerrafon- tifascismoÈ. velocemente, ma ci auguria- una struttura sportiva che per Per concludere dobbiamo proverava all’ANPI di Acqui di daio del fascismo novecente- Carla Nespolo Presidente as- mo anche che crisi idrica o essere mantenuta, guarda ca- proprio dire che un’incapacità farsi difendere da una “sedi- sco! Piuttosto è necessario riflet- sociazione “Critica Marxista”. non crisi idrica le responsabi- so, ha bisogno di molta ac- di governo così marcata che cente associazione marxista” tere sul perché della trasfor- lità gravissime che ha questo qua. però, produce di fatto delle che - a suo dire - porta inscrit- mazione del comunismo sovie- Sindaco nel non aver affron- Cambiare idea è legittimo, conseguenze concrete per il ta nella sua denominazione la tico (uno tra i tanti esiti politici del tato il problema, pur dotato di solo che in questo caso è futuro della città, conseguen- negazione stessa dello spirito marxismo) in un’indesiderabile Invalidi poteri che mai nessun altro coinvolta una delibera di ze che non sono così più frut- della Resistenza. e grottesca caricatura di una Sindaco ha avuto, vengono Giunta che indicava un altro to di scelte democraticamente Il marxismo, secondo il no- utopia emancipatrice. Ma dob- di guerra correttamente valutate dalla scopo ed è pure coinvolto l’in- prese e coraggiosamente ri- stro critico, non ha più diritto di biamo riflettere non per gettare cittadinanza. teresse dei cittadini che ades- spettate, è a nostro avviso la cittadinanza politica e teorica via il comunismo storico e teo- Acqui Terme. Pubblichiamo Noi per parte nostra ancora so sono senz’acqua. cosa più preoccupante». dopo il crollo del muro di Berli- rico, ma per apprezzare co- un comunicato della sezione una volta le denunciamo, an- é legittimo spendere soldi Democratici di Sinistra no, i gulag e via discorrendo. munque i meriti e salvarne gli acquese dell’Ass. Naz. Mutilati cora una volta diciamo che le per una cosa che poi diventa Unità di Base Acqui Terme é la tradizionale “vulgata” del- aspetti positivi. Da questo pun- e Invalidi di guerra: «Nell’ultimo scelte sbagliate di questa un’altra? l’anticomunismo di marca Ber- to di vista dobbiamo deludere i numero di luglio prima della Giunta stanno portando la é legittimo che questa Am- lusconi. nostri critici, l’orizzonte del ca- chiusura per ferie (e successi- città ad una situazione gravis- ministrazione non abbia fatto Vorrei perciò dire alcune co- pitalismo globalizzato non sarà vamente sulla pagina Nizza/Ca- sima che vede sempre meno niente per fronteggiare un Ribalta se, anche per farci meglio co- l’ultimo orizzonte della civiltà nelli), su codesto settimanale è strutture e servizi di pubblica problema importante come noscere da amici ed avversari. umana. Stiamo assistendo alla comparso un trafiletto del Pa- utilità e sempre più debiti da quello della carenza idrica, sotto le stelle a) L’associazione che pre- rinascita della critica radicale al tronato CISL che sollecitava gli pagare per i cittadini. emerso già in modo dramma- Acqui Terme. Venerdi 8 e siedo ha come scopo lo svi- capitalismo dispiegato ed il invalidi di guerra a recarsi pres- Ma tanta incapacità da par- tico negli anni ’90 e continui a sabato 9 settembre alle luppo, la discussione, l’inter- marxismo potrà dare ancora il so la loro sede per presentare la te di questa Amministrazione sperare in piogge copiose, 21.30, presso il teatro all’a- vento, sugli avvenimenti politici suo contributo decisivo. dichiarazione dei redditi - pe- nell’affrontare questioni così per risolverlo almeno perto di piazza Conciliazione e sociali correnti e sulle loro in- Ed ora vorrei passare alla te- raltro richiesta dal Ministero sul importanti è veramente momentaneamente? si terrà la prima finale nazio- sorgenze teoriche alla luce del oria politica alla polemica di og- cedolino allegato al rateo men- stupefacente. é noto a tutti che il torrente nale della manifestazione ca- marxismo, considerato come gi. Se l’ANPI (testimone altis- sile - pena la decadenza del di- Per esempio, l’Amministra- Erro per gli sbarramenti a nora “Ribalta sotto le stelle”, corpus teorico marxiano, come simo dei valori della Resistenza) ritto alla pensione di guerra; zione spende 392 milioni per monte e per i prelievi indiscri- per l’aggiudicazione del Pre- stratificazione di pensieri diversi non deve essere difesa da noi, questa dichiarazione veniva re- scavare dei pozzi in una piaz- minati di ghiaia non è in grado mio Ninfee. In caso di mal- (marxismo occidentale, austro- allora siano le altre forze politi- putata necessaria per “giustifi- za d’Armi totalmente inutiliz- di soddisfare il fabbisogno tempo la manifestazione si marxismo ecc.) e come punto di che e culturali a criticare il col- care” il diritto a percepire la pen- zata dicendo (Delibera n. 858) idrico della città. Questa è terrà presso il Palaorto di via riferimento egemone da circa po di mano contro la Resisten- sione di guerra medesima, pur- che dovevano servire a una delle cose stupefacenti Maggiorino Ferraris. un secolo sul movimento ope- za del sindaco Bosio. ché ogni altro reddito risultasse contenuto entro un certo am- montare. Ben prima che com- parisse detto trafiletto, noi ave- vamo già provveduto a tran- quillizzare i nostri soci, perché dalla nostra direzione centrale avevamo avuto una dichiara- zione che ribadiva la natura pret- tamente risarcitoria dell’asse- gno pensionistico di guerra, che non è subordinato a condizioni reddituali di alcun genere. Nella stessa comunicazione si ribadiva che gli assegni su- bordinati al limite di reddito era- no invece la 13ª mensilità ed eventuali assegni di maggiora- zione percepiti da invalidi e ve- dove: solo in questo caso c’è l’obbligo di presentare la di- chiarazione dei redditi e solo se si supera il reddito indicato tali assegni verranno sospesi. Abbiamo atteso a chiedere questa rettifica poiché nel mese di agosto tutti gli Uffici che po- tevano confermarci quanto ora dichiariamo erano chiusi per fe- rie né volevamo, nell’eventualità, dare indicazioni sbagliate. Que- sta mattina abbiamo ancora avuto conferma telefonica di quanto su esposto, con l’ulte- riore precisazione che il Mini- stero del Tesoro ha dato dispo- sizioni ai Dipartimenti Provin- ciali al fine di chiarire una volta per tutte l’insussistenza dell’al- larmismo che si è creato tra gli invalidi di guerra, alimentato da notizie senza fondamento che sono circolate. Qualora gli invalidi e mutilati di guerra avessero ancora dei dubbi su quanto asseriamo li invitiamo, come ci è stato sug- gerito dalla nostra direzione cen- trale, a rivolgersi direttamente al- la direzione provinciale del Te- soro di Alessandria, che è l’or- gano preposto al pagamento delle pensioni di guerra.È L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 9

Ci scrive il dott. Roberto Cavo del Ppi Per salvare il “Garibaldi” l’ultima spiaggia è il referendum

Acqui Terme. Ci scrive il cioè due mesi dopo, e resa Inoltre io credo che Italia alla poco conosciuta e consigliere dott. Roberto Ca- nota anche a mezzo stampa, l’effettuazione del Consiglio poco accessibile, per i turisti, vo: ha avuto il coraggio di affer- Comunale Aperto su questo zona in cui è situata la ex-Kai- ÇL’intervento del sindaco mare che “Costruire una sala problema, ma soprattutto l’or- mano, così come è un altro Bosio che ha escluso qualsia- multifunzionale in un’ala del- mai inevitabile ed improcrasti- esempio di scelta politica as- si possibilità di negoziazione l’ex teatro, significherebbe do- nabile referendum consultivo surda, quella compiuta dal- con le opposizioni in merito al tarsi di un locale senza po- cittadino sulla sorte del poli- l’Amministrazione Comunale destino del teatro Garibaldi steggio e comunque di di- teama Garibaldi non siano e presentata all’ultimo Consi- non mi trova stupito o impre- mensioni ridotte”. inutili ma rappresentino l’oc- glio Comunale dove, purtrop- parato in quanto in questi an- Che dire di questa afferma- casione per la cittadinanza di po per la città, ha ottenuto proposta e cioè il Comune, forze politiche presenti ed ni il Primo cittadino ci ha abi- zione? Noi e lo abbiamo detto poter giudicare le scelte politi- l’approvazione, che ha com- mentre la Regione nicchia, la operanti in città, come un tuato alle sue prese di posi- pure pubblicamente, non ab- co-amministrative fin qui po- portato la variazione sul bilan- società Terme SpA, per ora chiaro segnale politico per zione perentorie e draconia- biamo mai proposto la costru- ste in essere dal sindaco Bo- cio di previsione 2000 per L. ha accantonato questa possi- un’azione comune contro ne, che per lo più na- zione di una multisala, ma la sio e della sua Giunta. 100.000.000, da finanziarsi bile partecipazione e la Cas- l’Amministrazione Leghista ed scondono l’incapacità a risol- ristrutturazione del politeama é vero si vota solo per sal- con l’accensione di apposito sa di Risparmio di Alessan- il suo operato ed un’occasio- vere i problemi della città e Garibaldi! vare il teatro Garibaldi ma è mutuo, per la costituzione di dria, da informazioni assunte ne per il Centro-Sinistra per costituiscono la manifestazio- Inoltre, tengo a precisare altrettanto vero che questo una “società di scopo” per dal sottoscritto con i vertici spiegare le sue linee pro- ne evidente dell’improvvisa- che la nostra proposta di non può essere considerato realizzare un’iniziativa a livello dell’Istituto, non ha ad oggi grammatiche amministrative, zione e la superficialità con ristrutturare il teatro Garibaldi semplicisticamente come un termale peraltro non specifi- nemmeno discusso in CdA nel cui ambito occupa un po- cui la maggioranza Leghista è supportata da un autorevole fatto culturale, infatti trasfor- cata. Tale società dovrebbe questa eventualità! sto di rilievo il recupero del governa Acqui da ormai trop- parere tecnico positivo mare il summenzionato teatro essere costituita dal Comune, In conclusione questo refe- teatro Garibaldi che è sicu- po tempo. espresso dal dott. ing. Mar- in un parcheggio multipiano è dalla Regione, dalle Terme rendum, a mio avviso, supera ramente strategico per il rilan- A testimonianza di ciò che gherita Cavallo e dal dott. ing. soprattutto una scelta politica, SpA e dalla Cassa di Rispar- l’oggetto specifico per cui è cio di Acqui Terme come cen- affermo porto alcuni dati di Davide Levo, i quali afferma- così come quella di spostare mio di Alessandria; allo Stato stato proposto ma viene ad tro turistico-culturaleÈ. fatto inconfutabili. no che “Durante i sopralluoghi l’ufficio di Informazioni Turisti- questa società può contare identificarsi, deve essere Il capo gruppo consiliare Ppi Le opposizioni consiliari effettuati sono stati effettuati ca dalla centralissima corso solo sull’adesione di chi l’ha identificato dai cittadini e dalle Dott. Roberto Cavo hanno raccolto le firme di sondaggi a carico dei pilastri quasi duemila cittadini acque- portanti la gradinata, le galle- si che si sono dichiarati con- rie ed una campionatura di trari all’iniziativa della Giunta volte, riscontrando l’assenza Leghista di costruire un par- di fessurazioni o lesioni di cheggio nell’area ora occupa- qualsiasi tipo che possano ta dal politeama Garibaldi e denunciare problemi legati al- questo fatto merita sicura- la stabilità dell’edificio”, men- mente il rispetto di tutti e tre il Gruppo consiliare della quindi anche quello del Sin- Lega Nord, nel suo documen- daco, il quale occupa il suo to già citato, afferma che lo posto non per diritto Divino stabile è “ormai gravemente ma per volontà dei cittadini. compromesso dal punto di vi- La sovranità popolare deve sta statico”, senza peraltro essere rispettata signor Sin- preoccuparsi di portare atte- daco e lei con i suoi atteg- stazioni professionalmente ri- giamenti, che qualche volta ri- levanti a confortare questa cordano tempi e “Regimi” affermazione. passati e condannati dalla Quindi i fatti dicono che il storia, non dimostra di tenerla teatro Garibaldi può essere in gran conto quando afferma ristrutturato e che è solo una che comunque il parcheggio volontà politica negativa da multipiano sarà costruito nel- parte dell’Amministrazione l’area del teatro Garibaldi, alla comunale ad ostacolare que- faccia, viene spontaneo e sto progetto, voluto non solo consequenziale aggiungere dall’opposizione consiliare ma da parte del sottoscritto, della sono sicuro, e le quasi duemi- volontà di una parte rilevante la firme dei cittadini acquesi della cittadinanza. in tal senso sono a testimo- Altro fatto inconfutabile è niarlo, dalla gran parte della rappresentato dall’altissimo cittadinanza. valore storico e culturale che Dunque, a questo punto il rappresenta il politeama Gari- referendum per salvare il tea- baldi per la città di Acqui Ter- tro Garibaldi sarà inevitabile, me dal 1¼ aprile 1899, anno infatti il Sindaco ed il Gruppo della sua inaugurazione. consiliare della Lega Nord, La ristrutturazione di que- sicuramente da lui ispirato, ri- sto teatro, a mio avviso costi- fiutando a priori, ottusamente tuisce, prima ancora dei be- e, come prima evidenziato dai nefici indubbi sul piano turisti- fatti esposti, senza argomenti co, un messaggio di grande convincenti, la nostra propo- importanza sul piano politico- sta, hanno di fatto messo in amministrativo e rappresenta moto il meccanismo della la testimonianza della volontà consultazione referendaria di di riportare Acqui Terme al cui hanno la piena responsa- ruolo di grande rilevanza sul bilità morale, materiale e poli- piano turistico-termale che ri- tica. vestiva in passato, infatti è in- Responsabilità morale per- dubbio che la ristrutturazione ché, come prima è stato del politeama Garibaldi sa- dimostrato dai fatti suesposti, rebbe un evento che porte- il Sindaco ed il Gruppo consi- rebbe prestigio a tutta l’opera liare della Lega Nord non di rilancio della città. hanno mai considerato con Al fine di favorire questa l’attenzione che merita questo possibilità i gruppi consiliari problema. Responsabilità ma- del Centro-Sinistra, con l’ap- teriale perché i soldi che ver- poggio dei gruppi consiliari ranno spesi per effettuare il del Centro-Destra, hanno for- referendum non potranno cer- mulato il 22 maggio 2000, in to essere rinfacciati alle oppo- sede di conferenza dei capi- sizioni che hanno raccolto le gruppo, una proposta così firme e tantomeno ai cittadini enunciata “Se la condizione che hanno voluto in questo per poter ristrutturare il teatro modo far sentire la loro opi- Garibaldi è quella di dotarlo di nione, ma certamente la re- un piano seminterrato a par- sponsabilità del referendum cheggio, siamo disposti ad ricade su chi non ha voluto accettarlo, purché in funzione minimamente tener conto del- delle esigenze del ri- la volontà popolare rifiutando strutturato teatro Garibaldi”. ogni accordo possibile per A questa proposta, chiara salvare il teatro Garibaldi ed ed inequivocabile per chiun- ha reso così inevitabile l’effet- que abbia il benché minimo tuazione del referendum con- rudimento della sintassi e del- sultivo comunale con relative la logica della lingua italiana, spese. Responsabilità politica il gruppo consiliare della Lega perché ancora una volta que- Nord, nella sua risposta, effet- sta Amministrazione comuna- tuata il 27 luglio 2000 in le rifiuta di operare in modo conferenza dei Capigruppo, fattivo per rilanciare la città. L’ANCORA 1010 SETTEMBRE 2000 SPECIALE FESTA DELLE FESTE

PRO LOCO DI ACQUI TERME ¥ COMUNE DI ACQUI TERME ¥ ENOTECA REGIONALE ¥ REGIONE PIEMONTE FESTA DELLE FESTE Migliaia in centro città LE PRO LOCO FESTAIOLE ACQUI TERME ¥ per la grande abbuffata 2000 Le Pro-Loco partecipanti alla grande kermesse della Festa Sta per suonare il gong d’inizio della Festa delle feste, manife- delle feste e delle specialità culinarie proposte sabato 9 e do- stazione così denominata perché, sabato 9 e domenica 10 settem- menica 10 settembre. bre vedranno operare insieme, ad Acqui Terme, ventuno tra le più Acqui Terme: Cisrò (zuppa di ceci e cotiche); focaccia del SABATO 9 note ed importanti Pro-Loco dell’Acquese. Si tratta di un gran brentau; spiedini di frutta glassati nel cioccolato; turta ‘dla galà dell’enogastronomia, del folclore, dello stare insieme in ami- festa (torta della festa e di nocciole, bavaresi). DOMENICA 10 cizia, che si terrà nelle vie e nelle piazze del centro storico della Bistagno: braciole con patatine. città termale. Le associazioni turistiche presenteranno i più antichi Cartosio: salsiccia alla piastra. e pregiati piatti della cucina dei paesi di loro provenienza accom- Castelletto d’Erro: tagliatelle con funghi e formaggetta aro- SETTEMBRE 2000 pagnati da vini doc e docg del nostro territorio. matica. Ogni Pro-Loco avrà uno spazio da gestire in proprio, la Çgrande Cavatore: funghi fritti. abbuffata» sarà rallegrata da balli, musiche, canti. Le vie dell’isola Ciglione: frittelle. pedonale, per due giorni assumeranno il ruolo di palcoscenico do- Cremolino: coniglio con patatine. Oliveri Funghi snc ve ogni associazione turistica assumerà un proprio ruolo nel pro- Denice: busie. Via Carducci, 14 porre al pubblico il meglio delle specialità gastronomiche di loro Grognardo: muscoli alla marinara. 15011 Acqui Terme AL produzione. La grande Çkermesse gastronomica» inizierà nella Montaldo di Spigno: frittura di totani. Tel. 0144/322558 mattinata di sabato 9 per terminare verso le 24 di domenica 10 set- Montechiaro d’Acqui: panini con acciughe. Fax 0144/57800 tembre. Sarà un week-end, assicurano gli organizzatori, per palati doc, con menù di una cinquantina di specialità gastronomiche a Morbello: torta di castagne e di nocciole. cui si aggiungono ottimi vini della produzione locale. Çé impor- Moretti di Ponzone: pasta e fagioli. LE NOSTRE SPECIALITÀ tante promuovere il prodotto-turismo per far conoscere ad un Morsasco: ravioli. sempre maggior numero di persone i prodotti dell’agriturismo lo- Orsara Bormida: buseca con fasò. I Funghi Ovrano: focaccine. Funghi porcini secchi e sott’olio cale, dai vini alla gastronomia, alla cultura e all’ambiente, ma le Funghi del sottobosco sott'olio decine di migliaia di persone che parteciperanno alla Festa delle Ponti: polenta con baccalà. I Tartufi feste avranno anche la possibilità di valutare il lavoro svolto dal- Prasco: pollo alla cacciatora. Tartufo bianco d'Alba l’amministrazione comunale nel realizzare nuove condizioni di Rivalta Bormida: crepes con crema alla nocciola. Le Robiole sviluppo della città, opere indispensabili per riportare Acqui Ter- Sessame: risotto. Robiola di Roccaverano me al prestigio che le compete e per rivalorizzare tutto Strevi: zabaione al moscato. Robiola sott'olio al tartufo, al pepe e alle erbe l’Acquese», ha affermato il sindaco Bernardino Bosio. Per il presi- Le Spezie dente della Pro-Loco Acqui Terme, associazione organizzatrice Essenza di funghi porcini dell’avvenimento, «è lo spirito di collaborazione e la capacità di I PRODOTTI I Paté Sale aromatizzato far funzionare ogni momento della festa effettuato dalle Pro-Loco Paté di funghi porcini Erbe aromatiche partecipanti all’appuntamento, associazioni turistiche alle quali Per l’edizione del 2000, la Festa delle feste si arricchisce, ol- Paté di funghi porcini al tartufo tre agli stand gastronomici e agli espositori dello Show del Paté di olive nere e verdi non si può fare altro che porgere infiniti ringraziamenti per la loro disponibilità». ÇLa Pro-Loco di Acqui, che ha come punto di forza vino, della partecipazione di produttori di Acqui Terme e del- Le Specialità l’Acquese di specialità del settore agroalimentare. Pomodori essiccati al sole un valido direttivo e ottimi soci, - ha proseguito Malfatto - in col- Peperoncini con capperi e acciughe laborazione con Comune ed Enoteca sta facendo di tutto per pre- Formaggette: Franco Polovio (Montechiaro); Giovanni Ro- I Salami Bocconcini di puro Suino alle Erbe disporre quanto di meglio si possa realizzare nell’interesse degli biglio (Montechiaro); Silvana Accusani (Cartosio). Salame di Bue al Barolo Filetto Baciato ospiti della manifestazioneÈ. ÇRisulta ben coniugato lo sforzo or- Miele: Apicoltura Poggio (Denice); Giancarlo Cazzuli (Me- Salame al Tartufo Salame d'Asino Gli Extra Vergini ganizzativo dell’associazione turistica acquese con l’analogo lazzo); Anna Maria Colla (Acqui Terme); Giuseppe Monti Olio di Oliva Extra Vergine della Riviera Ligure sforzo che la città sta compiendo per ritornare ad un ruolo più (Montechiaro). Olio al Tartufo consono alla propria storia. Per gli ospiti della Festa delle feste e Funghi secchi e sott’olio: Oliveri (Acqui Terme). Le Verdure Olio al Peperoncino, all'Aglio e al Rosmarino dello Show del vino è occasione per far assaporare ai buongustai Amaretti d’Acqui: Bellati, Bertero, Marenco Rita, Marenco Peperoni alla Brace le prelibatezze della nostra cucina e nello stesso tempo far cono- Valerio, Porro, San Guido, Voglino. Cipolline - Peperoni in Agrodolce scere al meglio la città termale e le sue bellezzeÈ, ha puntualizzato Melanzane sott'olio il direttore generale del Comune, l’ingegner Pierluigi Muschiato. Torrone: Canelin (Acqui Terme-Visone); Chiodo (Strevi). C.R. Liquori: Amaro Gamondi. CONFEZIONI REGALO PER PRIVATI E AZIENDE L’ANCORA SPECIALE FESTA DELLE FESTE10 SETTEMBRE 2000 11

PALIO DEL BRENTAU ¥ SHOW DEL VINO Tra tanti piatti gustosi non può mancare il vino La Festa delle feste è anche vetrina ed appuntamento per i vini di Acqui Terme e dell’Acquese. Parliamo dello Show dei vini, manifestazione in calendario sabato 9 e domenica 10 settembre nelle ampie e prestigiose cantine di Palazzo Chiabrera, edificio si- tuato nelle immediate vicinanze di piazza Bollente. Quindi, gli ospiti della Festa delle feste, con una camminata di appena una cin- quantina di metri, possono avere l’occasione di scoprire una grande varietà di vini e contattare le aziende che li producono. Lo Show del vino, organizzato dalla Pro-Loco Acqui Terme in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con l’Enoteca regionale di Palazzo Robellini, è una realtà legata alla festa più grande della città termale la cui economia e quella dei Comuni del suo circondario è caratterizzata, oltre che dalle Terme, dall’agricoltura, settore fiorente soprattutto nel comparto della vitivinicoltu- ra. «Lo “Show” è diventato un avvenimento tradizionale per chi ama il vino di pregio, la cultura e la buona tavola, vino è anche turismo, è collegato all’uomo e al suo ambiente», hanno affermato il sindaco Bosio e il direttore generale del Comune Muschiato. «Lo “show” - ha sottolineato il presi- dente della Pro-Loco Lino Malfatto - si effettua con produttori che da sempre coniugano tradizione e attenzione alle novità del mercato dei consumatori. Scopo della manifestazione è quello di esaltare la qualità dei vini, dei prodotti enogastronomici del territorio, di quelli frutticoli e dolciariÈ. Durante la due giorni della manifesta- zione, si presume che le cantine di Pa- lazzo Chiabrera ospiteranno non meno di 4/5 mila ospiti. Ospiti che potranno degustare, valutare, comprare. Per illu- strare i vini avranno a disposizione i proprietari delle aziende espositrici, sommellier o personale qualificato. Spe- cialisti del settore che potranno consi- gliare anche l’accoppiamento piatto-bic- chiere poiché cibo e vino devono essere complementari, non ÇuccidersiÈ a vicen- da. Si sa che a cibo saporito si accosterà un vino di gusto pieno, a cibo delicato un vino di gusto leggero. Lo Show del vino è manifestazione lega- ta alla realtà di un territorio ad alta voca- zione vitivinicola come quella dell’Ac- quese caratterizzata, oltreché da vigneti e cantine a doc e docg, da aziende di produzioni tipiche, attrattive naturalisti- che, culturali, storiche e quindi realtà particolarmente significative ai fini di un’offerta enoturistica integrata. Allo Show dei vini, oltre all’Enoteca regionale, partecipano l’Azienda agricola Cavalier Traversa (Spigno Monferrato); Azienda vinicola ValleErro (Cartosio); Cantina sociale Alice bel Colle (Alice Bel Colle); Azienda agricola Castellucci Elisabetta (Acqui Terme); Casa vinicola Campazzo (Morbello); Azienda agricola Botto Luigi (Ricaldone); Cantina so- ciale Tre Cascine (Cassine). Poi ancora, Cantina sociale Tre Castelli (Montaldo Bormida); Vecchia cantina sociale Alice Bel Colle e Sessame (Alice bel Colle); Cortesogno Celeste vini (Acqui Terme); Casa vinicola Marenco (Strevi); Rinaldi vini (Ricaldone); Villa Banfi (Strevi); Viticoltori dell’Acquese (Acqui Terme). C.R.

Quando portare la fonte Çdalle due boccheÈ. I concorren- solana di iuta. L’accorgimento era indi- ti, riempite di acqua bollente le brente lo- spensabile per proteggere la schiena del la brenta non era ro assegnate dalla Pro-Loco, dopo avere brentau dal calore dell’acqua bollente. uno sport messo sulle spalle i recipienti, inizieran- no la gara. Vincerà chi compirà il percor- Sulla parte superiore della brenta, a fi- Ancora una volta, Acqui Terme ritorna lo d’acqua, veniva inserita una scopa di a vivere il Palio del brentau, gara in so nel minor tempo e, durante la gara, ro- vescerà la minore quantità di acqua. Una rami d’erica, uno scuoss piegato in due programma per le 16 di domenica 10 set- che aveva lo scopo di impedire al liquido tembre. gara, insomma, a tempo e a penalizzazio- L’interesse di questa manifestazione è ne. di uscire durante il trasporto e pertanto di da ricercare alla schietta presenza legata Brentau, era dunque inteso come ap- ÇcuocereÈ la schiena del brentau. Nel alla memoria degli acquesi per un perso- pellativo di un mestiere fuori da ogni viaggio verso la posta, doveva anche naggio, per una figura popolare che eser- professione. Era un’attività che rappre- mantenere intatta la quantità del liquido citò sino agli anni Cinquanta, circa, un sentava una fonte di vita per chi la eserci- contenuto nella brenta. Il cliente ne vole- mestiere tipico, proprio, effettuato in ma- tava ed un servizio per chi, al proprio do- va cinquanta litri e non una goccia in me- niera esclusiva, che solo in una città che micilio, riceveva l’acqua calda. Il «ferro» no. ha il dono di avere acqua calda a 75 gradi unico del loro mestiere era la brenta co- si poteva mettere in pratica. struita con lamiera zincata, diversa quin- Il Palio del brentau si disputa con Il Palio del brentau fa parte di uno dei di da quella di legno usata soprattutto per brente originali, quelle prodotte da arti- momenti clou della Festa delle feste e scopi enologici. giani locali del passato per i portatori dello Show dei vini, manifestazioni or- Il recipiente, a forma di cono rovescia- d’acqua calda di un tempo. Quando, ganizzate dalla pro-Loco Acqui Terme to, era munito di due cinghie di cuoio per cioè, le famiglie non avevano ancora il con il patrocinio del Comune e la colla- reggerlo sulle spalle. In cima, a metà e al boiler o l’impianto di riscaldamento cen- borazione dell’Enoteca regionale di Pa- fondo dove poggiava per terra aveva cer- tralizzato e l’acqua della Bollente serviva lazzo Robellini. Si tratta di una prova af- chi di ferro. La parte che poggiava sulla per molteplici usi, dal bagno personale fascinante, con partenza ed arrivo da schiena del brentau era protetta da un’as- fatto nel semicupio o nel mastello, oppu- piazza Bollente, esattamente di fronte al- sicella foderata con ÇreireinÈ, tela gros- re per fare il bucato. C.R. L’ANCORA 1210 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

Dal 30 settembre al 15 ottobre Alla mostra del cinema Per l’accordo prezzo uve Festival dei vini A Venezia il Brachetto Le organizzazioni agricole per tre week-end scoperto da tanti big dissentono sul Brachetto

Acqui Terme. Torna il ÇFe- tra i ristoranti «Ca’ del veinÈ, Acqui Terme. Il Brachetto Acqui Terme. In merito al- filiera, le Organizzazioni Pro- stival dei viniÈ, manifesta- ÇDel TorchioÈ, ÇIl CappelloÈ e d’Acqui docg è presente sulle l’accordo sul prezzo delle uve fessionali Agricole non hanno zione dedicata ai vini della ÇIl nuovo CiarloccoÈ. Tutti tavole del ristorante vip, al bar e dei mosti del Brachetto minimamente condiviso le ar- Provincia di Alessandria orga- proporranno menù capaci di e nella camera degli ospiti a d’Acqui e del Piemonte Bra- gomentazioni portate dagli in- nizzata da Alexala in collabo- esaltare i vini locali con spe- disposizione di attori e registi chetto stipulato martedì 30 dustriali presenti a giustifica- razione con la Camera di cialità come lo stoccafisso al- presenti alla Mostra agosto ad Asti tra le Cantine zione del calo dei prezzi. L’at- commercio, Asperia e le l’acquese, la bagna cauda, il internazionale del cinema a Cooperative e le aziende in- tuale andamento di mercato associazioni di categoria dei brasato al barbera, il coniglio Venezia. Pare proprio che i dustriali aderenti al Consorzio del vino Brachetto, le giacen- commercianti e degli agricol- alla monferrina e dolci a base big del cinema mondiale, con di tutela Vini d’Acqui, le Orga- ze di prodotto, la situazione tori. Alla seconda edizione di brachetto e moscatoÈ. i piatti della buona cucina nizzazioni Professionali Agri- generale del comparto, non dell’iniziativa hanno aderito Il programma della manife- piemontese, abbiano partico- cole (Coldiretti, Unione Agri- risultano giustificare la forte ottanta cantine, quasi altret- stazione dice che la sosta larmente apprezzato il vino coltori e Cia) delle province di riduzione voluta dagli indu- tanti albergatori e ristoratori e culinaria va degnamente principe che porta il nome Alessandria e Asti, invitate al- striali che graverà pesante- la presenza di trentasette vini accompagnata da una visita della città termale. Il Brachet- la riunione conclusiva delle mente sulle aziende agricole doc e docg, tra cui il Brachet- al centro storico, degno di at- to, con altri prodotti del Pie- trattative, hanno espresso for- che producono e vendono le to d’Acqui, l’Asti ed il Moscato trattive di notevole valore. monte, vale a dire salumi, for- ti perplessità sull’intesa e no- uve e sulle stesse Cantine d’Asti. Sempre relativamente all’Ac- maggi, tartufi, è dunque di- tevoli preoccupazioni per la Cooperative che vendono i «Quest’anno - come affer- quese, sono indicati due itine- ventato protagonista alla 57» drastica riduzione dei prezzi mosti all’industria. Nel corso mato dagli organizzatori - si rari: l’uno in direzione sud, Mostra internazionale d’Arte rispetto all’anno precedente della riunione i rappresentanti replica con una manifestazio- l’altro in direzione nord. Se- cinematografica di Venezia, (nel 1999 i prezzi delle uve e delle Associazioni Agricole ne più lunga, dal 30 settem- guendo il primo, ecco per il 14 seconda edizione diretta dal dei mosti del Brachetto d’Ac- hanno ribadito la ferma vo- bre al 15 ottobre, con tre ottobre la tappa al ristorante piemontese Alberto Barbera. qui erano stati fissati rispetti- lontà di non aderire e di non week-end densi di appunta- ÇDel palloneÈ di Bistagno e, il La Regione, con partners vamente a 33.000 al miria- sottoscrivere l’accordo anche menti e con standard di sele- 7 ottobre, al ristorante ÇRisto- pubblici e privati, ha organiz- grammo e 5.250 lire al litro; perché l’affermazione e la va- zione per gli operatori sempre ro reginaÈ di Spigno Monfer- zato la gestione esecutiva del nel 2000 i prezzi scendono a lorizzazione del vino Brachet- più raffinato, a garanzia di rato. ristorante vip sito nel Palazzo 28.000 lire e 4.500 lire). Al di to, della sua tipicità, del suo quella punta di eccellenza e Salendo a nord, è prevista del Casinò del Lido di Vene- là del fatto che l’intesa non territorio, non devono passare di professionalità che la mani- la visita alla Vecchia cantina zia. Il menù, diverso ogni gior- deve essere considerata co- attraverso la riduzione dei festazione intende raggiunge- sociale di Alice Bel Colle e no, propone una scelta creata ni e di cibi, ma riesce anche a me un accordo interprofessio- prezzi delle uve e dei mosti. re nel settoreÈ. Sessame, alla cantina sociale sul ÇmeglioÈ della cucina raccontare la storia di chi lo nale in quanto sottoscritta so- Coldiretti Nell’Acquese, il ÇFestival di Ricaldone e magari fermar- piemontese in tema di cibi e produce e del nostro territorio. lo da alcune componenti della Unione Agricoltori Cia dei viniÈ farà tappa il 3 otto- si per un pranzo al ristorante di vini. Il Piemonte gestisce Occorre anche dire che tra i bre. «Si può scegliere il cen- Vallerana. anche l’apertura di un bar an- quattro film italiani in concor- tro zona come luogo di sosta, Sempre il 7 ottobre, le ma- nesso alla sala ristorante per so alla Mostra c’è il «Partigia- valutando le offerte degli hotel nifestazione vengono concen- offrire le colazioni al mattino e no JohnnyÈ, del regista Guido Quel pullman deserto per Milano ÇPinetaÈ e ÇAristonÈ, dove trate anche a Strevi e Cassi- la degustazione di vini al po- Chiesa, tratto dall’opera di Acqui Terme. Ci scrive una lettrice: tra le altre opportunità sarà ne per degustazioni alle meriggio. Infine, nelle camere Fenoglio che racconta il ÇSono una persona che spesso da Acqui si reca a Milano e possibile effettuare una degu- aziende vitivinicole ÇMaren- di un centinaio di ospiti vip, dramma e le lacerazioni della viceversa. Vorrei segnalare il disagio di questo viaggio da me stazione guidata a cura di coÈ, ÇCasa BraidaÈ e ÇCon- cioè attori ed attrici, registi e lotta partigiana. Ebbene, la sempre fatto con le Ferrovie dello Stato. Slow Food, oppure come cor- teroÈ. produttori provenienti da ogni Casa produttrice, la ÇFandan- Per Milano non c’è una sola corsa che permetta di arrivare nice per il pranzo, scegliendo C.R. parte del mondo viene offerta go filmÈ aveva il suo quartiere senza dover cambiare treno alla stazione di Alessandria o ma- una selezione di prodotti generale, con magazzini ed gari anche alla stazione di Mortara. Scendendo e salendo le STUDIO PROFESSIONALE agroalimentari tra cui il Bra- uffici, ad Acqui Terme, nella scale del sottopassaggio si ha sempre il cuore in gola, sia per i chetto. ex sede dello stabilimento bagagli, che quasi sempre si hanno, sia per la paura di perdere Stessa offerta per tutto il Kaimano. la coincidenza, poiché i ritardi sono all’ordine del giorno. dottore commercialista periodo dell’evento viene Produttori, regista, funzio- Ebbene tutto questo è finito, grazie ad un’informazione avuta Alessandria - Nizza Monferrato proposta ai componenti la nari ed attori, da Claudio da una pranoterapista che ha lo studio sia ad Acqui che a Mila- giuria. Il vino acquese da al- Amendola ad Andrea Prodan, no. Questa informazione ha trasformato il mio viaggio da un in- ricerca impiegata cuni anni viene inserito, da Fabrizio Gifuni, Giuseppe Ce- ferno a un paradiso. parte del Consorzio di tutela, derna accanto al protagonista Sì, perché c’è una linea di pullman il lunedì, il venerdì e il sa- esperta in contabilità generale e semplificata in un circuito legato ai grandi Stefano Dionisi hanno vissuto bato, che da Acqui, piazza della stazione, porta a Milano, sta- eventi ed alla qualità della vi- per alcuni mesi nella città ter- zione di Famagosta e viceversa in solo un’ora e trentasette mi- Telefonare ore ufficio 0131 445277 ta, rappresenta non solo un male. nuti, arrivando sempre in orario e, talvolta, con qualche minuto momento di promozione di vi- C.R. di anticipo. Tuttavia poiché il servizio è poco conosciuto, è anche poco CENTRO BENESSERE DI PRESTIGIO frequentato (si pensi che in uno dei miei viaggi ero la sola Consorzio tra i comuni dell’area acquese per la gestione passeggera). Temo che questo servizio, vista la scarsa fre- complessiva dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani CERCA ESTETISTA quenza, possa essere soppresso, per questo ho pensato di C.A.R.S.U. informare i numerosi lettori de L’AncoraÈ. Via Emilia 13 - 15011 Acqui Terme (AL) qualificata con esperienza Segue la firma. Tel. 0144 55967 - Fax 0144 326261 - e-mail: [email protected] Si richiede disponibilità full time. Bella presenza e capacità AVVISO Gentile lettrice, abbiamo tempestivamente informato i nostri professionali. Si offre ottima retribuzione e incentivi. lettori del servizio, quando questo è stato attivato. Se c’è scar- Selezione pubblica per n. 1 posto di operatore ced sa adesione forse i motivi sono di altra origine (qualcuno la- addetto di segreteria V livello contratto federambiente Per informazioni telefonare ore ufficio menta il fatto che il capolinea a Famagosta non sia il massimo In esecuzione della deliberazione 39/2000 è indetta una selezione pubblica con 0131 235530 della comodità, soprattutto per chi deve proseguire da Milano prova per la copertura di n. 1 posto operatore C.E.D. - addetto di segreteria - per altre direzioni). R.A. 5¼ liv. Contratto Federambiente. Requisiti. Per l’ammissione alla selezione, gli aspiranti dovranno avere i seguenti requisiti generali: a) Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea; b) Godimento dei diritti politici; c) Essere in posizione regolare riguardo agli obblighi di leva e di quelli riguardanti il servizio militare, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 14.2.64 n. 237; d) Diploma d’istruzione secondaria di 2¼ grado e attestato comprovante l’aver seguito e concluso con esito favorevole un corso di formazione legalmente riconosciuto in operatore P.C. e/o equivalenti e/o possesso di laurea in scienze informatiche e/o equivalenti; e) Ampia conoscenza teorico - pratica dei sistemi operativi Dos - Windows; f) Ampia conoscenza dei programmi applicativi Excel - Word - Access - Publisher - Power Point; g) Buona conoscenza della comunicazione Internet - sistema Netscape - Explorer. Domanda di ammissione. Per partecipare alla selezione l’aspirante deve fare pervenire, entro il trentesimo giorno dalla data pubblicazione del presente bando all’Albo pretorio del Consorzio, la domanda in carta semplice, indirizzata al sig. presidente del C.A.R.S.U. in via Emilia, 13 - 15011 Acqui Terme (AL) Modalità di presentazione della domanda e dei documenti. La presentazione delle domande e dei documenti alle stesse allegate da parte di tutti i concorrenti devono avvenire tramite presentazione diretta all’Ufficio Protocollo del Consorzio Rifiuti Acquese C.A.R.S.U. Acqui Terme o per servizio postale, con raccomandata r.r. Via Emilia 13. La selezione garantisce pari opportunità a uomini e donne. Procedura concorsuale. La selezione è per titoli ed esami. Graduatoria. La commissione procederà prima della prova pratica attitudinale all’attribuzione dei punteggi per i titoli spettanti a ciascun candidato, quindi, eseguita la prova pratico attitudinale, procederà alla formazione della graduatoria dei concorrenti, formata secondo l’ordine decrescente del punteggio totale ottenuto da ogni concorrente. Assunzione. L’assunzione avviene con un periodo di prova fissato in mesi sei d’effettivo servizio - il periodo di prova non è rinnovabile. Per informazioni, per il ritiro del bando completo e dello schema della domanda, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Consorzio - Via Emilia 13 - Telefono 0144 559567 - Fax 0144 326261 La copia del bando integrale è pubblicata all’albo pretorio di tutti i comuni aderenti al C.A.R.S.U. Acqui Terme, 3/9/2000 IL RESPONSABILE DEL C.A.R.S.U. Ing. Antonio Morettini L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 13

L’accesso dovrebbe essere dal cortile interno Sfilata per l’ASM La due giorni in Seminario Acqui Terme. Si è svolta al- l’insegna del successo la mani- festazione di solidarietà “Rega- Si sta rendendo visitabile liamo un sorriso”, organizzata In margine all’incontro dall’Asm di Acqui Terme e dal- la società Mutuo Soccorso del- la Polizia Municipale di Genova. la grande piscina romana La manifestazione, a favore di sull’Islam in Diocesi un ammalato di sclerosi mul- tipla acquese, Ercole Borgio, si è tenuta domenica 3 settembre Il Seminario vescovile di lungo e difficile, ma che pre- alle 20 in piazza Italia, con sfi- Acqui Terme proseguendo sto a tardi dovremo affron- late di moda e di auto d’epoca nelle sue molteplici iniziative tare con più onestà e cono- che hanno accompagnato le ha organizzato per i giorni scenza dei fatti. spose all’inizio della discesa. del 2 e 3 settembre un in- Alcuni oratori hanno rela- contro, durante il quale più zionato ed esaltato il loro Sponsor della serata: Mam- oratori hanno iniziato un col- impegno nelle attività cari- ma Giò con moda per bambini, loquio conoscitivo sulla pre- Alma Boutique con gli abiti da tative e parzialmente cultu- senza dei musulmani, e per- rali, cito la Comunità di S. sposa, Bogliolo con l’abbiglia- ciò, dell’Islam, nella diocesi mento uomo e donna, le pel- Egidio di Genova, il Centro di Acqui Terme, dal punto di Culturale di Torino, alcuni licce di Gazzola, l’intimo di Char- vista dell’impatto religioso. Il operatori locali la cui opera me, i gioielli di Trova, le accon- tempo a disposizione, seria- ciature di Chicca e Mitù, le cal- è sempre incisiva, tenuto mente limitato, non ha con- conto del vuoto delle istitu- zature di Sonaglio, i fiori di Pa- sentito che un approccio su- trizia, addobbi floreali di Gullino, zioni. perficiale, ma tutte le tema- Per gli islamici hanno par- servizio fotografico di Photoclik, tiche per appuntamenti futu- tecipato alcune figure la cui cena offerta al termine della se- ri si sono ulteriormente evi- rata, a prezzo simbolico, dalla presenza era utile dal pun- denziate. to di vista culturale e filo- pizzeria Al veliero, era anche La mia impressione è che presente lo stand della ditta Ga- sofico, ma quando si deve le difficoltà emerse siano mettere insieme il pranzo mondi. però di entrambe le comu- con la cena, cultura, filoso- Acqui Terme. Uno dei rin- necessaria a riscaldare gli forma perfettamente rettango- Da citare le luci di Arteimma- nità, al cattolica che esalta il fia e pragmatismo servono venimenti archeologici più im- ambienti in cui si facevano le lare, è lunga esternamente gine, lo spettacolo musicale dei solo aspetto caritativo senza a poco se viste da sole, an- portanti della città sta per es- cure termali. Poi pezzi di mo- 16,95 metri, internamente Vicoluna di Ovada con il bravo dare il giusto peso e ascol- che perché sono difficili da sere reso visitabile. é la pisci- saico, tubi di terracotta ed og- 13,35 metri, è larga esterna- Luca Piccardo, l’intermezzo del- to alle problematiche religio- tagliare per fare le porzioni na romana di Palazzo Valbu- getti vari in uso nell’edificio. Il mente 10,75 metri ed interna- la scuola Spazio Danza di Ti- se, linguistiche, culturali, ali- in tavolo specie se ci sono sa in corso Bagni. L’opera è in costo dell’opera è di 339 mi- mente 6,75 metri. Le dimen- ziana Venzano con il balletto mentari. bambini. fase avanzata, attualmente gli lioni per i lavori di restauro, 80 sioni dei gradini sono di 35 sulla musica di Grease, il ca- D’altro canto anche dal- Una cosa, in questi fran- operai dell’impresa a cui sono milioni di lire per gli scavi e centimetri l’uno. Sino a pochi baret di Pino Lanza. l’altra parte ci si sforza po- genti mi spaventa, presenti stati affidati i lavori stanno 119 milioni per la copertura. giorni fa una parte era ancora Tra i doverosi ringraziamenti co per aiutarci a capire, toc- per ascoltare ed imparare scavando nel cortile contiguo Il progetto, approvato dalla interrata nel cortile interno da citare quelli al fonico pubbli- ca però a noi fare lo sforzo pochi, forse tutti impegnati, all’albergo e ristorante S.Mar- Soprintendenza, è scaturito dell’isolato. Come affermato citario Guido, agli addetti del- maggiore, per più motivazio- forse anche per non correre co e all’ex Politeama Garibal- da una serie di considerazioni dal direttore generale del Co- l’economato municipale, alla ni, le preoccupazioni mag- il rischio di esaltare la propria di. Il progetto prevede di crea- quali, ad esempio, l’importan- mune, Pierluigi Muschiato su p.a. croce Bianca, all’Hotel Nuo- giori sono a volte dovute al- ignoranza e di non poter re uno spazio interno, in ac- za di rendere ben visibile la un documento Çsintesi delle ve Terme. Tra le curiosità della la clandestinità, alla difficoltà continuare a vendere la pel- cordo con il S.Marco. Ai titola- piscina e l’accesso ai reperti. attività amministrativeÈ, Çper serata la lotteria, che ha visto il della lingua, il sapere di es- le dell’orso. ri dell’albergo-ristorante gli Un lato della piscina romana la prima volta dopo anni l’ar- primo premio consistente in un sere indesiderati, non com- Mi pare di aver capito che amministratori si sentono ri- venne alla luce la prima volta cheologia è stata vista e pen- quadro del valore di un milione, presi, e perché no a volte questo incontro sia il primo conoscenti per avere conces- nel 1913 durante i lavori di sata dall’amministrazione co- assegnato al giornalista Gian derisi per le proprie convin- di una serie, per i futuri mi so di realizzare l’opera nella scavo per le fondazioni di Pa- munale come una risorsa da Luca Ferrise. Presenti numero- zioni. permetto di suggerire una loro proprietà. lazzo Valbusa, ad una profon- valutareÈ. Il progetto relativo se autorità locali, provinciali e re- Se tutti, anche gli attuali maggiore incisiva comunica- Durante gli scavi per rende- dità di 2 metri e 35 centimetri alla piscina romana di Palaz- gionali, tra cui il direttore gene- così detti benestanti, ricor- zione nelle varie parrocchie, re visitabile la piscina, è venu- sotto il piano stradale. Prose- zo Valbusa fa dunque parte rale dell’Asl 22, dott. Giorgio dassero che siamo un po- cercare di coagulare gli sfor- to alla luce un vero e proprio guiti gli scavi la piscina fu dell’obiettivo perseguito dalla Martiny, il quale su invito della polo di emigranti e che le zi di tanti disponibili. edificio termale di epoca ro- scoperta e mantenuta integra giunta comunale di Çmoder- presentatrice della serata, Ma- difficoltà che ora vivono que- Gli appuntamenti che il Se- mana. Oltre alle mura è stata per quasi la totalità benché il nizzare la città termale, che ria Santeramo, ha chiesto al sti nostri fratelli dell’altra minario ha creato per questa ritrovata una cisterna presu- progetto di costruzione preve- da molti anni non realizzava pubblico una stretta collabora- sponda del mediterraneo, stagione invernale sono tan- mibilmente costruita al servi- desse anche le cantine che più opere pubbliche di impor- zione per le future iniziative vol- erano le nostre quando i no- ti, sarebbe bello se in tan- zio dell’edificio, pavimenti, un non furono costruite per sal- tanza tale da includere nel te anche ad acquistare una Ri- stri vecchi emigravano nelle tissimi cercassimo di appro- ambiente che era adibito a vaguardare l’importantissimo tessuto urbanoÈ. sonanza magnetica per l’o- Americhe. fittarne. spazio per produrre aria calda ritrovamento. La piscina ha C.R. spedale acquese. Ma questo è un discorso P.B. L’ANCORA 1410 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

C’era anche l’acquese Cristina Cavanna Presentato domenica 10 a palazzo Robellini Gesso e restauri: stage estivo “Quelli che il diabete…” dal maestro di Aramengo libro su 10 anni di campus

Aramengo. L’iniziativa, coordi- La tecnica prevede, infatti, Acqui Terme. ÇQuelli che i 18 anni, soggiorneranno nata dal prof. Gian Luigi Nico- che, costruita la matrice li- il diabete...È. é il libro rea- ad Acqui Terme, all’albergo la (dell’omonimo rinomato la- gnea (il negativo del pannel- lizzato dai dottori Sandro ÇLinaÈ della zona Bagni, e boratorio), era dedicata ad un lo), da questa derivi la possi- Rigardo, Riccardo Lera e guidati da una équipe di seminario residenziale avente bilità di allestire coperture ex Emanuela Laurita che verrà specialisti coordinata dal per tema il restauro dei soffitti novo o procedere all’integra- presentato alle 10.30 di do- dottor Faraci e composta dai in gesso. zione dei soffitti offesi dal menica 10 settembre, a Pa- pediatri Rigardo e Lera, dal- Tra lo sceltissimo novero tempo. lazzo Robellini. le vigilatrici d’infanzia Enri- dei partecipanti (sette), anche Puliture da incrostazioni e Il volume, novantacinque ca Foglino, Anna Aragno e l’acquese Cristina Cavanna, vernici, analisi chimiche, test pagine corredate da foto- Isabella Giletta, affiancati diplomata con il massimo dei e campionature sui gessi han- grafie, contiene le espe- dagli operatori della coope- voti nell’a.s. 1998/99 dall’ISA no costituito le ulteriori fasi rienze maturate in dieci an- rativa Crescere insieme, e “Ottolenghi” di Acqui e, ora, della pratica. ni di soggiorni estivi per ra- dall’educatore don Sergio allieva del primo anno dei cor- La “grammatica”, invece, è gazzi diabetici organizzati Chiesa, affronteranno la ge- si di conservazione dell’Acca- stata curata attraverso un in- prima dall’Ussl 75 di Acqui stione del diabete, la som- demia. tenso ciclo di conferenze pro- Terme, quindi dall’Asl 22. ministrazione autonoma del- Questo che segue il “rias- poste da docenti dell’Accade- Riporta in modo diretto e l’insulina per prevenire even- sunto” di una lunga chiacchie- mia, professionisti e architetti, schietto i diversi sentimenti tuali episodi di iper ipogli- rata, la cui lettura sarà utile ma anche del sig. Beppe Dul- che hanno segnato il per- cemia, ma anche eventuali soprattutto a chi si prepara al- la di Murisengo, anziano “ma- corso di crescita di tanti problemi relazionali che la le future scelte scolastiche stro di fornace”. partecipanti. malattia può creare nella (concluso il triennio delle me- Ulteriori visite presso il Mu- Le componenti del libro delicata fase adolescenziale. Acqui Terme. E chi ha det- ha inaugurato quest’anno per die inferiore e il quinquennio seo di Magliano Alfieri e la Gi- vanno dalla descrizione di Il campus di quattro gior- to che, d’estate, le scuole la prima volta (dal 7 al 26 Superiore). psoteca di Moncucco hanno tutti gli elementi necessari ni organizzato all’albergo chiudono? L’Accademia Al- agosto) un corso estivo pres- La via del gesso completato l’iter di formazione alla costituzione di un Çcam- ÇLinaÈ è dedicato ai giova- bertina di Belle Arti di Torino so la casa museo “Ruàss” di Si diffonde a partire dal “sul campo”. pusÈ, alla scelta dei sog- ni che presentano proble- 1500, nel basso Piemonte La scuola-cantiere sembra getti e ai problemi logistici, matiche complesse e diver- (ma anche nel torinese e a proprio una macchina del ma l’interesse di quanto se da quelle dei bambini Cuneo) l’uso dei soffitti a pan- tempo: lo conferma ancora scritto nel volume inizia nel- più piccoli. nello con gesso e canne, ma- Cristina ricordando i momenti le prime pagine in cui è Il taglio di questo secon- OVADA (AL) teriali poveri, nello stesso serali presso la “casa degli ar- riportata la definizione di do campus, effettuato prati- Via G. di Vittorio, 39 tempo costitutivi di un artigia- chi” messa a disposizione Che cos’è il diabete in cui camente dalla stessa équi- Tel. 0143/81918 nato di alto livello, oggi tesoro dalla famiglia Nicola. viene riportato ciò che la pe che ha realizzato quello di memorie e di cultura da Prima del meritato riposo, letteratura internazionale ha di giugno in Valle Erro pres- Fax 0143/823385 salvaguardare. sull’inseparabile quaderno recentemente pubblicato su so l’albergo ÇLa cascataÈ, Il cantiere scuola della Ca- ogni studente doveva riordi- questa malattia. sarà maggiormente orienta- sa Ruàss, (dei rovi o forse nare schizzi e appunti. Un’o- Parlando dei campi scuo- to agli aspetti psicologici e della ruota [della tortura?]: un perazione, di importanza de- la, gli autori sostengono che relazionali derivanti dalla castello fortezza che nelle terminante, dal sapore umani- la Çloro validità educativa è malattia diabetica. Forniture per ambizioni di Gian Luigi Nico- stico- rinascimentale: baste- internazionalmente accettata Il libro, stampato a giu- la, una volta terminati i lavori rebbe introdurre pergamena e da decenniÈ e i risultati si gno a Cinisello Balsamo, è ristoranti di recupero, dovrebbe ospita- calamo per ritornare al “tac- sono rivelati ottimali, pur te- destinato a diventare opera re un Museo Etnografico), isti- cuino d’artista”. nendo conto che Çun dia- di successo, di apprezza- pizzerie tuito da Accademia Albertina Gli obiettivi (condivisi dalle betico deve essere visto in mento generale così come e Comune di Aramengo, ha due Soprintendenze preposte funzione della capacità di lo è stata l’iniziativa rivolta Visitateci alberghi proposto ai giovani studenti alla tutela del territorio: Beni autogestirsi, attraverso una alla realizzazione dei cam- nella esposizione una esperienza teorico-prati- Artistici e Storici, Beni Archi- buona vita regolare, scan- pus. comunità ca utile per riprendere confi- tettonici e Ambientali) preve- dita da tutti quegli accorgi- A questo proposito è giu- di zona CO.IN.OVA denza con le antiche metodo- dono non solo di far maturare menti tecnici e di compor- sto ricordare che al sog- logie costruttive. crediti formativi a beneficio tamento che “anche” duran- giorno in Valle Erro hanno con vasta gamma di articoli in pronta consegna Le giornate - racconta Cri- dei discenti, ma soprattutto di te la permanenza ad un partecipato otto bambini in- stina - sono state intensissi- assicurare una preparazione campo scuola, egli avrà ap- viati espressamente dall’O- me: dal mattino alla sera sia- specialistica che ogni studen- preso e perfezionatoÈ. spedale infantile Regina mo stati impegnati nel riper- te potrà poi spendere sul pia- La presentazione del libro Margherita di Torino ed il correre le fasi di lavorazione. no professionale. di Rigardo, Lera e Laurita professor Cerutti, primario Filologici gli intenti: la materia Senza dimenticare Ð con è anche occasione per illu- di diabetologia pediatrica è prima la siamo andati a cer- Jean Renoir – che l’arte non strare le conclusioni della intervenuto personalmente care nelle cave di Cocconato. è tanto un mestiere, quanto la seconda parte del Çcam- esprimendo il suo più vivo Poi si è proceduto alla cottura maniera con cui esso si eser- pusÈ dedicato agli adole- compiacimento per l’origi- (oltre 12 ore), alla macina e cita. scenti, che a giugno aveva nale metodologia del sog- alla setacciatura del gesso. L’amore per le “cose di una coinvolto nell’iniziativa bam- giorno e manifestando la vo- Altro “ingrediente” le canne volta” diviene, dunque, dota- bini in età minore dei 14 lontà di continuare a colla- palustri, verdi e acerbe per- zione fondamentale per la riu- anni. borare con il gruppo per le ché più elastiche e meno spu- scita di qualsiasi recupero. Dal 7 al 10 settembre, future edizioni del campus. gnose. G.Sa quindici ragazzi, tra i 14 e C.R. L’ANCORA SPECIALE PONZONE10 SETTEMBRE 2000 15 PONZONE

Comunità Montana dal 9 al 17 settembre Comune di Ponzone Pro Loco di Ponzone

Tutti i giorni 19ª sagra dal 9 al 17 settembre Ore 17 Apertura mercato del fungo degli stand con esposizione e vendita Tutte le sere cena a base di funghi prodotti dell’artigianato e spettacolo musicale presso la pro loco e gastronomia locali Per nove giorni, a Ponzone, funghi in tutte le sal- Nelle edizioni del passato se. La “Sagra mercato del fungo”, che si svolgerà la gente ha partecipato in Ore 20 dal 9 al 17 settembre, è ormai diventata appunta- notevole quantità alla mento tradizionale. Una manifestazione, organiz- manifestazione. Il segreto Presso la sede zata dalla pro loco (presieduta da Antonio Tam- del successo? Basta scor- della pro loco, burello) in collaborazione con il Comune e la Co- rere il menù per scoprirlo. munità montana “Alta Valle Orba, Erro e Bormida Ogni sera, dalle 20,15 in con obbligo di Spigno” per unire il momento promozionale a poi, si può cenare a base di prenotazione, quello del mercato del porcino ed anche per di funghi, dall’antipasto al valorizzare i prodotti locali, unitamente al turismo primo, al secondo. Funghi cena a base ed alla gastronomia della zona che appunto nel fritti e al funghetto, ravioli fungo ha la sua tappa obbligata. I menù della sa- ai funghi, cannelloni, pap- di funghi gra programmati per questa vigilia d’autunno so- pardelle, polenta e taglia- no tutti a base di funghi. Funghi cucinati in tutte le telle sempre con funghi. Per terminare la cena, millennio, desidero esprimere, a nome del consi- Ore 21,30 maniere dai cuochi ponzonesi. E gli esperti non dolce, frutta, caffè, grappa, il tutto “bagnato” con glio di amministrazione della pro loco, un caloro- Spettacolo hanno dubbi: squisiti come quelli cucinati nel buon vino. Con un menù così c’è solo una cosa so ringraziamento ai volontari, agli enti, agli ponzonese non se ne trovano. Provare per cre- da fare: prenotare e partecipare alla cena. Il ca- sponsor, agli espositori, alle persone intervenute musicale dere! Da diciannove anni, infatti, i funghi, a Pon- lendario delle iniziative programmate dalla pro lo- ed a tutti coloro i quali in questi anni hanno con- zone, finiscono in padella per la gioia dei buon- co comincia alle 17 di sabato 9 settembre con la tribuito al successo della manifestazioneÈ. Un Dalle ore 19 gustai, che per nove sere affollano la sala sociale cerimonia di apertura della sagra. Alle ore 20, ce- appuntamento quindi da non perdere e un calen- della pro loco dove avviene la grande abbuffata. na; ore 21,30, serata danzante. Per rutta la dura- dario assai vario che inizia con una serata dan- Presso ta della sagra funzionano stand zante proprio nella giornata inaugurale e con gio- di esposizione e vendita di pro- chi in piazza. Una vera sagra per buongustai, un “La Società” dotti dell’artigianato e della appuntamento da non fallire, nella bella località mostra gastronomia. E tutte le sere, la collinare dell’Acquese. Parlando del ponzonese, macelleria di “Claudio e Carmen sono molte le specialità gastronomiche che ven- dei minerali e Giachero” offrirà un assaggio di gono offerte: dal filetto baciato alle grive, cac- fossili stranieri filetto baciato e salame mentre la ciatorini stagionati, cannelloni e gnocchi, polenta premiata pasticceria Malò offrirà con il sugo di lepre, di funghi o di cinghiale, mine- Presso gli stand, la grappa e omaggerà una spe- strone. Poi ancora bolliti misti, cacciagione, cialità ad un commensale estrat- formaggette, i bunet, gli amaretti e le torte. La ge- mostra d’arte to a sorte. Dice il presidente An- nuinità è fuori discussione, quindi benvenuti nel di Carlo Ivaldi tonio Tamburello: Çin occasione ponzonese dove operano Pro Loco di notevole della 19» edizione della Sagra interesse, come ad esempio quella del paese e del Fungo, la prima del nuovo quelle delle frazioni. Domenica 10 Domenica 17 Ore 16 SABATO 9 SETTEMBRE DOMENICA 10 SETTEMBRE LUNEDÌ 11 SETTEMBRE Distribuzione Ore 20,15 Ore 20,15 Ore 20,15 gratuita Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, tagliatelle ai funghi, funghi fritti, cannelloni ai funghi, funghi fritti, lasagne ai funghi, funghi fritti, di polenta funghi con patate, funghi con patate, funghi con patate, e funghi dolce, frutta, dolce, frutta, dolce, frutta, Spettacoli, acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. giochi per grandi L. 35.000 L. 35.000 L. 35.000 e piccoli MARTEDÌ 12 SETTEMBRE MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE Sabato 16 Ore 20,15 Ore 20,15 Ore 20,15 Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, Domenica 17 tagliatelle ai funghi, funghi fritti, ravioli ai funghi, funghi fritti, polenta ai funghi, funghi fritti, Dalle ore 16 funghi con patate, funghi con patate, funghi con patate, Mostra, borsa dolce, frutta, dolce, frutta, dolce, frutta, acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. e scambio L. 35.000 L. 35.000 L. 35.000 minerali e fossili stranieri VENERDÌ 15 SETTEMBRE SABATO 16 SETTEMBRE DOMENICA 17 SETTEMBRE Ore 20,15 Ore 20,15 Ore 20,15 Prenotazione Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, Antipasto di funghi, obbligatoria tagliatelle ai funghi, funghi fritti, tagliatelle ai funghi, funghi fritti, cannelloni ai funghi, funghi fritti, entro le ore 18 funghi con patate, funghi con patate, funghi con patate, dolce, frutta, dolce, frutta, dolce, frutta, di ogni giorno allo acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. acqua, vino, caffè grappa. 0144 78409 L. 35.000 L. 35.000 L. 35.000 L’ANCORA 1610 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

L'Amministrazione comunale ha offerto un ventilatore polmonare TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 67/93, G.E. dott.sa Scarzella promossa da Cibiemme Plast spa ora Bonaparte La Misericordia ha festeggiato il suo primo anno spa, contro Antica Cascina di Mombaruzzo è stato ordinato per il giorno 20 ottobre 2000 - ore 9,30 nella sala delle pubbliche udienze Acqui Terme. é iniziata comunale. ÇUna struttura sa- di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: verso le 10 di domenica 3 set- nitaria necessaria per inter- Lotto Unico: in comune di Mombaruzzo, loc. Val Cervino: terreni a tembre, alla Ca’ del vein (da venti di particolare gravità, in- varia coltura situati, in un sol corpo, sulla destra della strada provin- Pinuccio) la giornata celebra- dispensabile ad accrescere la ciale - Val Cervino per chi la percorre da Mombaruzzo a Gamalero, tiva ufficiale del primo anno di soglia del servizio per la so- tramediati dal corso d’acqua denominato “Fosso Cervino”, aventi attività della «MisericordiaÈ di cietà civile», ha sostenuto una superficie complessiva di mq 138.240. Fabbricato costituito da Acqui Terme. Volontari, ammi- Muschiato. un corpo di fabbrica principale e due piani fuori terra adibito ad nistratori e autorità cittadine si La ÇMisericordiaÈ di Acqui abitazione, corpo accessorio, già adibito a portico e fienile, semi sono infatti riuniti nel noto Terme è collegata alle oltre diroccato a causa di un incendio che distrusse il tetto; altri due picco- ristorante di via Mazzini per ottocento associazioni che li fabbricati adibiti rispettivamente a pozzo e pollaio. Prezzo base una colazione-buffet offerta operano a livello nazionale. é d’incanto L. 700.000.000, cauzione L. 70.000.000, deposito spese L. 105.000.000, offerte in aumento L. 20.000.000. dalla famiglia Alpa. Pinuccio, nata da una ÇcostolaÈ della prematuramente deceduto a Soms (Società operaia di mu- Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in seguito di un incidente strada- tuo soccorso). Una società, Cancelleria, entro le ore 12 del giorno non festivo precedente all’in- le, è stato infatti uno tra gli quest’ultima, la cui operosità canto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessan- ideatori ed i fondatori della ultracentenaria è derivata dal- dria, intestati “Cancelleria Tribunale di Acqui Terme” gli importi nuova pubblica assistenza ac- l’impegno dei soci di ieri e di suddetti, stabiliti a titolo di cauzione e deposito spese, salvo congua- glio. quese. oggi. La nuova realtà nel set- ÇUn uomo eccezionale, tore della pubblica assistenza L’aggiudicatario a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà buono, generoso, aveva tanti deriva dunque da una matrice depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in capitale amici, voleva bene alla pro- di grande prestigio e credibi- accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione già prestata entro pria città e alla gente, amava lità, si innesta nel filone del il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. in modo estremo la moglie e i consiglio comunale France- formaggetta e mostarda. Çdare agli altriÈ qualcosa che Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle figli, è stato uno dei promotori sco Novello, il sindaco Ber- Alle 11, in Cattedrale, non potrà mai essere ripagato iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. della MisericordiaÈ, ha detto nardino Bosio. Anche il presi- monsignor Giovanni Galliano, in termini commerciali. Il vo- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Mauro Guala al momento di dente della Misericordia, assistente spirituale dell’as- lontariato è il volano che con- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. offrire un mazzo di fiori a Adolfo Carozzi, ha ricordato sociazione acquese, ha offi- sente all’associazione di esi- Acqui Terme, 25 maggio 2000 Franca Alpa, la vedova dell’in- Alpa e consegnato ai suoi ciato una Messa e ricordato stere, il volontario non vive IL CANCELLIERE dimenticabile Pinuccio e pri- familiari la tessera di soci ancora la validità della pubbli- nel palazzo del potere, è colui (dott.ssa A.P. Natale) ma del minuto di raccoglimen- onorari. La «Ca’ del veinÈ ha ca assistenza, dei volontari, di che concretamente effettua to proposto per ricordarne la quindi proposto una serie di chi la sostiene. Quindi è stata un’azione di democrazia diret- figura. Presente alla cerimo- specialità, salumi, pancetta, la volta della benedizione e ta ed interviene, spessissimo, nia il direttore generale del lardo di confezione casalinga, della consegna del ventilatore in certi casi in cui la società Comune ingegner Pierluigi acciughe condite con due polmonare offerto alla Miseri- non riesce a farlo. Muschiato, il presidente del qualità diverse di bagnetto, cordia dall’amministrazione C.R.

ANCHE A PROTESTATI Offerte Misericordia Comunicati Sindacato Pensionati Cisl Acqui Terme. Pubblichia- Statali e doppia Indennità il termine ultimo entro il quale nella sede di Acqui, piazza mo le offerte per la nuova au- Speciale i pubblici dipendenti in pen- Bollente 17. toambulanza Misericordia: Ri- Con recente sentenza la sione o ancora in attività pos- *** ta Pesce L. 100.000; fam. Al- Corte dei Conti (Seconda Se- sono chiedere al TAR (Tribu- Integrazione pensione INPS pa 500.000 in memoria di Pi- zione Centrale di Appello) ha nale Amministrativo Regiona- e situazione reddituale BUBBIO nuccio Alpa; fam. Gnech confermato che gli Statali han- le) l’accertamento di un dirit- Con recente delibera del 150.000 in memoria di Gio- no diritto ad avere più Inden- to, o presunto tale, insorto pri- Consiglio di Amministrazione, affittasi vanni Gnech; Andreina Pa- nità Integrative Speciali (su sti- ma del 1¼ luglio 1998, riguar- l’INPS ha stabilito che per le squino 50.000. Sentitamente pendio e pensione). Finché il dante la buonuscita, la causa pensioni liquidate dal 1¼ gen- appartamento si ringrazia tutti i gentili offe- legislatore non interviene ad di servizio od il rapporto di la- naio 1994 il trattamento mini- grande, panoramico, renti e si ricorda che durante individuare il limite di reddito voro. Dopo tale data, quindi mo deve essere attribuito confortevole lo svolgimento della “Festa oltre il quale ci deve essere il dal 16 settembre, si apre un senza prendere in considera- delle Feste” due presidi medi- divieto di cumulo, divieto che a vuoto di tutela giurisdizionale zione il reddito del coniuge. Tel. 0144 324852 ci prenderanno gratuitamente tutt’oggi deve intendersi revo- in quanto le competenze del La delibera riguarda anche 010 6532497 la pressione arteriosa a tutti i cato per tutti. In presenza di Giudice Ordinario riguardano i pensionati titolari di più pen- richiedenti. eventuali situazioni anomale i solo i diritti insorti dal 1¼ luglio sioni (ad esempio la propria o pensionati dello Stato interes- 1998, vuoto di tutela che può quella di reversibilità) di cui sati possono presentarsi, con il essere colmato con un inter- una deve essere integrata al TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendesi codice fiscale ed il tagliandino vento legislativo (la nostra, in- trattamento minimo. Avviso di vendita di beni immobili all’incanto di pensione, presso il sindaca- sieme ad altre organizzazioni Per la compilazione e la Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 25/98 R.G.E., G.E. trattore cingolato to pensionati CISL (e Raggrup- sindacali, è già intervenuta presentazione della doman- dott. P. Bozzo Costa, promossa dal Nuovo Banco Ambrosiano spa (con pamenti tecnici) o il Patronato sui ministeri competenti). Per da (l’INPS non procede l’avv. Giovanni Brignano) contro Volvini Luigi Via Salino n. 22 - Corte- Same Solar Idromatic INAS-CISL, nella sede di Ac- eventuali ricorsi amministrativi d’ufficio) i pensionati INPS milia è stato disposto per il giorno 3 novembre 2000 ore 9.00 e ss., nella con pala, trincia e fresa, qui, piazza Bollente 17. alla Magistratura (TAR) i rag- interessati sono invitati a sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto, in un unico *** gruppamenti tecnici della fe- presentarsi presso la sede lotto, dei seguenti beni immobili pignorati al debitore esecutato. seminuovo, occasione Ricorsi al TAR nel pubblico derazioni pensionati CISL ed del sindacato pensionati In comune di Bubbio, fabbricato civile a tre piani fuori terra oltre l’inter- impiego: termini in scaden- il Patronato INAS-CISL (con CISL o del Patronato INAS- rato sito in via XX settembre al civico n. 3, composto da un alloggio e da za la propria consulenza legale) CISL di Acqui, piazza Bol- un laboratorio artigianale adibito a forno per la cottura del pane, il tutto Tel. 0144 89151 in un unico corpo alle coerenze della via XX Settembre, della proprietà Il 15 settembre 2000 scade sono a completa disposizione lente 17. Beneficio Parrocchiale e della proprietà Botto Giovanni, censito al N.C.E.U. di Asti, alla partita n. 16 del Comune di Bubbio, intestato a Volvini Luigi, nato a Bubbio il 15.5.1908 per la seguente consistenza: F. N.M. ubicazione P. cat. cl. vani mq R.C. 8 25/1 Via XX Settembre T. C/3 U. Ð 25 145 25/2 Via XX Settembre 1 A/6 U. 5,5 Ð 245 (La categoria C/3 interessa il magazzino mentre la cat. A/6 riguarda il locale uso abitativo al primo e secondo piano). L’immobile è posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, come meglio indicato nella relazione del Geom. Arturo Avigo 18.5.90. Condizioni di vendita. Prezzo base d’incanto L. 25.600.000, offerte minime in aumento L. 2.000.000. Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessan- dria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”, L. 2.560.000 a titolo Affittasi locali di cauzione e L. 5.100.000 quale ammontare approssimativo delle spese di vendita. uso Nella domanda di partecipazione all’incanto, occorrerà riportare le complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e nell’ipotesi di persona coniugata, il regime patrimoniale prescelto; in ufficio-negozio caso di offerta presentata per conto e nome di una società, dovrà essere prodotto certificato della Cancelleria Commerciale dal quale risulti la via Crispi costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. L’aggiudicatario dovrà dichiarare la propria residenza ed eleggere domi- Tel. 0144 40118 cilio in Acqui Terme ai sensi dell’art. 582 c.p.c., in mancanza le comuni- cazioni e le notificazioni saranno effettuate presso la Cancelleria del 0335 5378469 Tribunale. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicata- rio dovrà versare il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione versa- ta, nella forma dei depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicata- Offresi rio le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudi- zievoli gravanti sull’immobile, nonché ogni spesa inerente alla vendita e appartamento al trapasso di proprietà. L’Invim sarà regolata come per legge. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immo- gratuito biliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Giovanni nei dintorni di Acqui Brignano, sito in Acqui Terme, via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. in cambio di compagnia. 0144 322119). Si richiede patente. Acqui Terme, lì 3 maggio 2000 Per informazioni scrivere a IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) C.I. n. AC8534994 Ufficio Postale di Valenza L’ANCORA ACQUI TERME10 SETTEMBRE 2000 17

Sulle tracce di Baden Powell Disponibili per il prestito gratuito In via Casagrande 47 La route estiva scout Le novità librarie Ciclo di conferenze su ha coinciso con la GMG in biblioteca civica medicine antopologiche

Come ormai noto ai più dal celebrazione dell’Eucaristia al Acqui Terme. Pubblichiamo la combatte, Theoria. Acqui Terme. L’Associazione Luna D’Acqua - Istituto per 14 al 20 agosto a Roma si è Circo Massimo con la parteci- seconda parte delle novità li- Sociologia lo studio delle Psicologie e delle Medicine Antropologiche tenuta la quindicesima giorna- pazione di ragazzi di tutte le brarie del mese di settembre Jean Baudrillard, Taccuini, dirette dai prof.ri Paolo Aldo Rossi, Pierpaolo Pracca e Ser- ta della gioventù, in concomi- nazionalità, al pomeriggio il reperibili, gratuitamente, in bi- Theoria; Steve Mizrach, Mani- gio Lanzarotti, organizzerà per l’anno 2000-2001 una serie tanza con l’anno giubilare, alla pellegrinaggio giubilare si è di- blioteca civica di Acqui. festo X: a proposito della mia ge- di conferenze e di attività seminariali volte alla diffusione ed manifestazione ha partecipato retto verso San Pietro, dove i SAGGISTICA nerazione, Theoria; Jeremy alla divulgazione della cultura Psicologica e delle cosid- anche il Clan del Gruppo giovani hanno potuto passare Amministrazioni locali Rifkin, L’era dell’accesso: la ri- dette Medicine ad interesse antropologico. scout di Acqui Terme, che ha attraverso la Porta Santa. La Luciano Vandelli, Il governo lo- voluzione della new economy, A. Nella sede dell’Istituto nel corso dell’anno si susseguiranno approfittato dell’occasione per settimana si è conclusa con la cale: il luogo più vicino per far Mondadori. con frequenza mensile appuntamenti con esponenti della psi- fare la propria route estiva, il veglia a Tor Vergata, dove i sentire la nostra voce, il Mulino. Teorie del linguaggio cologia locale e nazionale. Per il primo anno le tematiche gruppo si è aggregato al pelle- pellegrini hanno percorso 15 Cinema Sant’Agostino, Che cosa vuol proposte sono volutamente eterogenee per fornire una am- grinaggio organizzato dalla chilometri a piedi sotto un sole Daniela Catelli, Ciak si trema: dire parlare? (Il Maestro), Theo- pia visuale sul dibattito esistente in psicologia tra le varie diocesi di Acqui. Dopo l’arrivo cocente aiutati dalla genero- guida al cinema horror, Theoria. ria. scuole ed i vari approcci teorici e metodologici. nella capitale, il gruppo è stato sità dei volontari e degli stessi Comunicazioni Tossicodipendenza Agli appuntamenti mensili di fianco elencati si affianche- accolto nei locali di una scuola cittadini che li innaffiavano per Patrizio Di Nicola, Internet 2000: Simonetta Piccone Stella, Dro- ranno tavole rotonde su argomenti medico-psicologici le cui della periferia di Roma, dove i rinfrescarli con gli idranti e an- collegarsi col mondo, Ediesse; ghe e tossicodipendenza, il Mu- date ed i cui relatori saranno successivamente resi noti. ragazzi, tutti muniti di stuoio e che con i normali tubi dell’ac- Luciano Paccagnella, La co- lino. L’Istituto Luna D’Acqua si propone quindi non solo come sacco a pelo si sono sistemati qua per innaffiare i giardini. Al- municazione al computer, il Mu- LETTERATURA centro di Psicologia e Psicoterapia, ma come un vero e pro- per dormire nelle varie aule. Il la sera si è unito, agli oltre due lino. Jane Austen, L’abbazia di prio punto di informazione e formazione locale e naziona- giorno dopo c’è stato il primo milioni di ragazzi, il Santo Pa- Cultura e istituzioni Northanger, Theoria; Jane Au- le (è infatti parte di un network interuniversitario presiedu- incontro con SS il Papa in dre, ci sono stati momenti di Giuseppe Salza, Spazzatura: sten, Emma, Theoria; Jane Au- to dal noto filosofo della scienza ed etnologo Paolo Aldo Ros- piazza San Giovanni in Late- particolare emozioni durante la prima guida mondiale al tra- sten, Lettere, Theoria; Jane Au- si). rano, dove il Pontefice ha sa- tutta la serata. Forse, se do- sh, Theoria. sten, Persuasion, Theoria; Eral- lutato i giovani entusiasti dell’i- vessimo fare una graduatoria Economia del lavoro do Baldini, Bambine: un ro- Chiunque fosse interessato e volesse ottenere informazioni nizio di questa nuova espe- per altro impossibile, dovrem- Emilio Reyneri, Occupati e di- manzo spietato e tenero, com- riguardo le modalità di partecipazione alle attività dell’isti- rienza. Nei giorni seguenti, al mo ricordare moltitudini di gio- soccupati in Italia, il Mulino. movente e durissimo, Theoria; tuto può rivolgersi direttamente in sede in via Casagrande mattino, si svolgevano degli vani assenti, dovremmo ricor- Economia finanziaria Eraldo Baldini, L’uccisore, Theo- 47, oppure telefonare al numero di telefono 0144 56151. incontri di catechesi tenuti tal- dare tutte le frasi del Santo Francesco Cesarini e Paolo ria; Jonathan Brook, Gli svo- Questo il programma: volta da importanti personalità Padre, il perdono del giovane Gualtieri, La borsa: a volte sale, gliati, Theoria; Andrea Demar- Mercoledì 11 ottobre ore 21,15: Fisiologia e psicologia del- tra le quali il Cardinale Tonini, al quale i soldati nemici ave- a volte scende: le regole di un chi, Il ritorno dei granchi gigan- lo Yoga. Prof. Sergio Lanzarotti (biologo-naturalista e inse- quest’ultimo ha affascinato i vano massacrato la famiglia, e mercato che coinvolge ormai ti, Theoria; Charles Dickens, gnante yoga). giovani con un discorso parti- perché no l’accompagnamen- milioni di risparmiatori, il Mulino. Fantasmi: le ghost-stories vit- Mercoledì 15 novembre ore 21,15: Teoria dell’attaccamen- colarmente toccante sul rap- to con le mani di SS ai nostri Economia internazionale toriane, Theoria; Arthur Conan to e psicoterapia familiare. Prof. Marcello Rainero (psicolo- porto giovani-religione. é stato canti. Dopo una notte sotto le Piero S. Graglia, L’Unione eu- Doyle, Racconti del mistero, go e psicoterapeuta). in quest’occasione che una stelle, alle 8 della domenica il ropea: uno spazio politico ed Theoria; Francis Scott Fitzge- Mercoledì 13 dicembre ore 21,15: La comunicazione logi- delle nostre ragazze, delegata Papa e ritornato fra noi per la economico per 370 milioni di rald, I racconti di Pat Hobby, ca ed analogica in psicologia della comunicazione. Prof. a rappresentarci, ha conosciu- celebrazione della ss messa. cittadini, il Mulino. Theoria; Montague Rhodes Ja- Pierpaolo Pracca (psicologo ed antropologo). to l’incaricato nazionale AGE- Nel medesimo giorno è avve- Educazione mes, Tutti i racconti, Theoria; Mercoledì 14 febbraio ore 21,15: Tecniche di riabilitazione SCI alla branca R/S nuto il ritorno dei pellegrini, Giancarlo Gasperoni, Il rendi- Rudyard Kipling, Confini e con- nel ritardo mentale infantile. Dott. Michela Sommovigo (psi- Rover/Scolte (16/21 anni), du- stanchi ma soddisfatti di que- mento scolastico, il Mulino. flitti, Theoria; Roberto Marche- cologa). rante alcuni pomeriggi il grup- st’esperienza. In veste di due Galateo sini, Uscendo da Lauril, Theoria; petto ha avuto la possibilità di scout partecipanti vogliamo Valentina D’Urso, Le buone ma- Marilia mazzeo, Acqua alta, Mercoledì 21 marzo ore 21,15: Psicologia e stati modificati visitare Roma, congiuntamen- ringraziare i nostri Capi che niere, il Mulino. Theoria; Michael Ondaatje, Le di coscienza. Prof. Paolo Aldo Rossi (filosofo della scienza te ad altri incontri. Verso la fi- hanno permesso la riuscita di Geologia opere complete di Billy the Kid, - Università di Genova); prof. Pierpaolo Pracca (psicologo ne della settimana sono avve- questa straordinaria route. Mari Tozzi, Manuale geologico di Theoria; Giampiero Rigosi, Do- ed antropologo); prof. Sergio Lanzarotti (biologo-naturalista nuti alcuni dei momenti più in- Lorena Capra sopravvivenza planetaria, Theo- ve finisce il sentiero: il romanzo ed insegnante yoga); dott. Flavio Ranisi (studioso ed esper- teressanti, venerdì c’è stata la Cristina Berchio ria. di due giovani criminali, Theoria; to di pensiero ermetico-simbolico). Gruppi sociali Yitzhak Shami …et al., Capo- Mercoledì 18 aprile ore 21,15: L’alchimia come via di trasfor- Emanuele Bevilacqua, Guida lavori della letteratura ebraica, mazione spirituale. Dott. Flavio Ranisi (studioso ed esper- alla beat generation: le donne, Theoria; Mariolina Venezia, Al- to di pensiero ermetico-simbolico). I Marinai rispondono gli uomini, gli amori, le auto, i tri miracoli, Theoria; Cavalieri Mercoledì 16 maggio ore 21,15: Le più spontanee delle no- viaggi, i libri e la musica della ge- elettrici, Theoria; Nuovi narratori stre creazioni: i sogni. La visione Gestaltica dei sogni e alla richiesta di aiuto nerazione di Jack Kerouac, greci, Theoria. della vita. Anna Esposito Venezia (psicologa). La richiesta di aiuto lanciata da Ercole Borgio su “L’Ancora” n. Theoria; ISTAT, Anziani in Italia, LIBRI PER RAGAZZI L’ingresso è gratuito. 30 del 30 luglio 2000, è stata prontamente recepita dall’A.N.M.I. il Mulino; Winifred Kirkland, La Benoit Basco, La banda del tu- (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) Gruppo di Acqui Ter- gioia di essere donna, Theoria; bo, The Walt Disney Company me, di cui Ercole è socio, che si è attivata invitando i propri as- Luca Signorelli, L’estetica del Italia; Luigi Cagnolaro, Uccelli, sociati e quelli di tutta Italia e dell’estero (56.000 soci) ad un atto metallaro, Theoria; Luca Jac- Giunti; George Chaulet, Miste- di solidarietà verso questo sfortunato cittadino acquese, di anni ques Véron, Il posto delle don- ro a bordo, The Walt Disney 56, che da oltre cinque mesi è stato colpito da sclerosi multipla ne, il Mulino. Company Italia; Renato Gio- con l’invalidità al 100%, reduce altresì da un duplice trapianto di Letteratura popolare vannoli, Il mistero dell’isola del fegato e con problemi renali, di diabete ed altro, tuttora ricovera- Jan Harold Brunvand, Leggen- Drago, Piemme; Nazim Hikmet, to presso il Reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Le Moli- de metropolitane, Theoria. Il Nuvolo innamorato e altre fia- nette di Torino. Questo grave stato di salute, oltre al dolore, ha Manuali di conversazione es- be, A. Mondadori; Beatrice Ni- determinato una pesante necessità nell’andamento quotidiano senziale codeme, Caccia al tesoro, The della sua famiglia, alla quale è venuto a mancare il sostegno af- Il francese in viaggio: per parlare Walt Disney Company Italia; fettivo e morale di un importante componente il nucleo, ma an- e farsi capire in ogni situazione, Beatrice Nicodeme, Uno spor- che quello materiale su cui contava, poiché la moglie, per assi- Vallardi. co affare, The Walt Disney Com- stere il marito sofferente, ha perduto da tempo lo stipendio che Musica pany Italia; Mary Pope Osborne, percepiva sul posto di lavoro. La stessa Presidenza Nazionale Angelo Calvisi e Guido Caser- Dinosauri prima del buio, Piem- A.N.M.I. in Roma, ha disposto l’invio di L. 1.000.000 a sostegno za, Amavo i Beatles o i Rolling me; Hugo Pratt, Il ragazzo rapi- della campagna di solidarietà lanciata dal Gruppo dei Marinai Stones?, Theoria; Carlo Anto- to, Le Mani-Microart’s Edizioni; AD ACQUI TERME acquesi, che già raccolto e consegnato alla famiglia del proprio nelli e Fabio De Luca, Discoin- Louis Sachar, Buchi nel deser- socio una prima serie di assegni per l’importo di oltre tre milioni, ferno: viaggio nel pianeta della to, Piemme; Remì Simon, ISTITUTO SCOLASTICO mentre altri contributi stanno arrivando dai Gruppi dei Marinai dance italiana, dalla preistoria a S.O.S. ANIMALI, The Walt Di- italiani ed esteri, che saranno prontamente consegnati alla stes- oggi, Theoria. sney Company Italia; Robert sa. Altre Associazioni laiche e civili di Acqui Terme si stanno Scienza militare Louis Stevenson, Il ragazzo ra- adoperando per sostenere questo caso, e per dimostrare che la Sulla strategia: le battaglie vin- pito, Bompiani; Jake Wolfe e Va- solidarietà non è soltanto una parola che, troppo spesso, viene centi sono quelle in cui prima si leria Petrone, Papà, posso ave- “ROSSETTI” usata in maniera impropria. ottiene la vittoria e solo dopo si re un Elefante?, Piemme. VIA DEL MUNICIPIO 3 (angolo VIA GARIBALDI) TRIBUNALE DI ACQUI TERME Tel. e fax 0144 356866 Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 72/97 + 44/98 R.G.E., G.E. dott. M.C. Scarzella, promossa da Intesa Gestione CORSI DI RECUPERO DIURNI E SERALI DI: Crediti S.p.A. - già Banco Ambrosiano Veneto S.p.A. - contro Benzi Valerio e Porro Katia è stato disposto per il 20 ottobre 2000, ore • RAGIONIERI 9.30 e ss., l’incanto dei seguenti beni pignorati, appartenenti ai debitori esecutati: In lotto unico: in Comune di Visone, alloggio di civile abitazione sito • GEOMETRI al primo piano (2¼ f.t.), con annesso locale mansarda sito al piano secondo (3º f.t.) di proprietà di Benzi Valerio, nato ad Acqui Terme il CLASSICO 6.12.1963, (proprietario per 1/2); Porro Katia, nata ad Acqui Terme il 27.11.1967 (proprietaria per 1/2), il tutto censito al N.C.E.U. partita n. • LICEI SCIENTIFICO 1000404, al foglio 3, mapp. 211 sub 3, via Acqui, p. 2¼-3¼, cat. A/4, Cl. PSICO-PEDAGOGICO (5 ANNI) 3, vani 5, rendita L. 405,000, al prezzo base L. 98.500.000, cauzione L. 9.850.000, spese L. 14.775.000, offerte in aumento L. 3.000.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del 19 ottobre ELETTRONICA 2000 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Alessandria, inte- • PERITI E TELECOMUNICAZIONI stati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudica- tario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. • DIRIGENTI IL CANCELLIERE DIRIGENTE (dott.ssa A.P. Natale) DI COMUNITÀ L’ANCORA 1810 SETTEMBRE 2000 ACQUI TERME

Domenica 16 luglio a Morbello In onore della Beata Vergine delle Grazie Nozze d’oro sacerdotali A Moirano si è svolta festa a don Guido Chiarlo la festa patronale

Domenica 16 luglio 2000, Acqui Terme. Si è svolta visita pastorale, di monsignor retto dal maestro Gianfranco Morbello ha vissuto una domenica scorsa a Moirano, vescovo, è culminata domeni- Leone. Quindi, è seguita la splendida, intensa giornata di la festa patronale in onore del- ca 3 settembre, con la cele- tradizionale processione a cui fede, di gioia, di entusiasmo. la Beata Vergine delle Grazie. brazione della ricorrenza della hanno preso parte il Corpo Nella bella, armoniosa e lu- Nei giorni precedenti, il Vesco- Beata Vergine delle Grazie, Bandistico Acquese e la Con- minosa chiesa parrocchiale di vo diocesano, monsignor Livio patrona della frazione. Alle ore fraternita di Cassinelle, con il Piazza si sono stretti attorno Maritano, aveva compiuto la 16.30, nella chiesa parroc- tradizionale Crocefisso, men- al rev.mo don Guido Chiarlo i visita pastorale, che è iniziata chiale, si è tenuta una solenne tre la statua della Beata Vergi- suoi familiari, i suoi confratelli giovedì 31 agosto, con la cele- celebrazione Eucaristica alla ne delle Grazie è stata portata salesiani, i morbellesi per ri- brazione di una santa messa quale hanno preso parte nu- in spalla dagli alpini, da giova- cordare assieme i 50 anni a ricordo di tutti i defunti della merose autorità civili e militari, ni della parrocchia e dai vo- della sua sacra ordinazione: frazione. Il giorno seguente, tra i quali il sindaco di Acqui lontari della Misericordia. Il le sue nozze d’oro sacerdota- monsignor Maritano, accom- Terme, Bernardino Bosio, il di- parroco don Aldo Colla e la li! pagnato dal parroco don Aldo rettore generale del comune, comunità parrocchiale di Moi- Lo zelante arciprete don Colla, ha fatto visita agli an- l’ingegner Pierluigi Muschiato, rano, ringraziano inoltre i Ca- Roberto Feletto, con amore e ziani ed agli ammalati della il presidente del Consiglio co- rabinieri della Stazione di Ac- con vero gusto e finezza, ave- comunità parrocchiale a cui è munale Francesco Novello e qui Terme, i vigili urbani della va preparato una celebrazio- seguito un momento di pre- l’assessore provinciale alla città termale ed i volontari del- ne perfetta in ogni senso, nel- tare la bella e feconda voca- de “L’Ancora” le nostre felicita- ghiera nella chiesa dei Bruni. cultura professor Adriano Icar- la Misericordia, che hanno le preghiere, nei canti, in una zione di don Chiarlo, che ha zioni ed i nostri auguri: ad Alle ore 18, si è quindi incon- di. La santa messa è stata contribuito con la propria pre- liturgia coinvolgente. onorato tanto la sua famiglia, multos annos! trato con i ragazzi di Moirano, animata dal Coro “Mozart” se- senza, alla buona riuscita del- A far corona, a don Chiarlo, Morbello e la Congregazione Giovanni Galliano presso la borgata Ghiazza. La zione Laboratorio Europa, di- la festa patronale. attorno all’altare, vi erano nu- salesiana, quasi naturalmente merosi sacerdoti salesiani, affioravano le onorate figure superiori, direttori di varie ca- dei sacerdoti morbellesi, che Con una cerimonia eucaristica In una lettera alla redazione se di Don Bosco, colleghi, di- servivano con passione la scepoli e addirittura un eccel- Chiesa e i fratelli. lentissimo simpatico mons. E, come corona al festeg- Alberto Blondi, vescovo di Li- giato, si ricordarono i vari sa- vorno, che fu alunno di don cerdoti morbellesi, che tanto, Morbello ha festeggiato Crisi idrica acquese? Guido. onorarono il paese: i fratelli: Presente anche Mons. Gio- don Vincenzo Ravera, un san- vanni Galliano, morbellese. tino, che passò la vita a Vesi- i suoi villeggianti Le proteste di Cassine Il festeggiato don Guido me come viceparroco; don Ci- Chiarlo era sereno, pur evi- priano Ravera, esemplare e Acqui Terme. Domenica 3 stiane invita ancora oggi a Acqui Terme. Sulla crisi ne e cascate nelle piazze di denziando un’intima commo- generoso parroco di Sessa- settembre, a conclusione del cercare quelle occasioni di idrica acquese interviene po- Acqui e spostare monumen- zione. Quanti ricordi affiora- me; don Giovanni Colombara, periodo di vacanza estivo, la carità, di amore, rispetto e for- lemicamente il Comitato di ti alla Resistenza, con lo vano alla sua mente e quanti dinamico parroco della Baz- comunità parrocchiale di Mor- mazione religiosa che sono il tutela ambientale di Gavo- stesso denaro (quello del profondi sentimenti urgevano zana, oratore forbito, costrut- bello ha salutato con una si- fondamento del messaggio nata: ÇCi risiamo!... A soli 5 contribuente, s’intende, non nel suo cuore. tore della chiesa e delle opere gnificativa cerimonia eucari- evangelico. Essere aperti agli mesi di distanza Acqui fa il certo il suo) non ottimizzi il I ricordi della sua famiglia, parrocchiali; i fratelli don Vin- stica, svoltasi nel campo altri significa accogliere il bis!... é nuovamente emer- suo acquedotto, cercando esemplare e stimatissima, le cenzo Colombara, figura di sportivo, i villeggianti che abi- prossimo con fiducia, frater- genza idrica! Proprio così acqua e trivellando pozzi! Le care immagini dei suoi fami- grande rilievo nella Congrega- tualmente frequentano la ri- nità, umiltà e gioia e forse, tal- Acqui è in emergenza idri- emergenze idriche avrebbe- liari e parenti; fu lì la sua pri- zione Salesiano, capo di varie dente località collinare. é sta- volta, qualche minimo contra- ca. 5 mesi fa, l’acquedotto ro dovuto insegnare, o no? ma scuola di vita. Ispettorie, punto di riferimento to un momento di preghiera sto c’è stato, ma sono stati era inquinato da alluminio e Ma su quali siano i veri in- Ricordava tutto e tutti il fe- per molti; don Epifanio Co- che ha visto la partecipazione quei piccoli incidenti di per- ci fu l’ordinanza del sindaco teressi dei cittadini-contri- steggiato! Era naturale che lombara, insegnante, scrittore sentita e raccolta di tante per- corso che alla fine hanno Bosio il 24 marzo (nono- buenti, probabilmente il sin- maturasse presto in lui la for- e poeta: cappellano militare, sone, unita da una sola moti- rafforzato un’amicizia, hanno stante l’informazione fosse daco Bosio non ha le idee te vocazione salesiana. Guido ben voluto e stimato da tutti; vazione: ringraziare il Signore cementato un’unione. Tanti pervenuta 2 giorni prima: tut- chiare! Chiarlo è entrato e si è inseri- don Ravera, prete orionino, per aver dato loro la possibi- villeggianti hanno dato la loro ti ricordiamo le polemiche ar- L’acqua è sicuramente più to nella grande Congregazio- sacerdote di tante risorse e lità di vivere insieme giornate disponibilità per le feste patro- roventate... non ultime e non utile nei rubinetti delle case ne di Don Bosco con gioiosa qualità eccezionali: in Sicilia di serenità e di riposo, per- nali, per le cerimonie liturgi- meno infuocate quelle del acquesi che nelle fontane convinzione, con slancio, con ha costruito opere di grande meate da quelle esperienze di che, per le varie iniziative par- capo gruppo di Forza Italia). delle piazze! I sonori cam- amore. importanza; don Pietro Marti- reciproca amicizia, collabora- rocchiali. Dire grazie non è Ed oggi, non c’è più acqua..., panelli di allarme non sono Assorbì lo spirito genuino ni, predicatore e cerimoniere zione e solidarietà, che la fe- solo doveroso, ma è qualcosa è di nuovo emergenza idrica! serviti a nulla. Probabilmen- salesiano e vi fu fedele. In 50 nella cattedrale, che vantava de rende ancora più impor- che nasce spontaneamente Cosa ha fatto l’Ammini- te la vocazione del sindaco anni ha donato, senza riser- con entusiasmo le sue origini tanti e indimenticabili. Lo spi- dal profondo del cuore di tutta strazione guidata da Bosio Bosio, di fronte all’emergen- ve, tutta la ricchezza del suo morbellesi: direttore spirituale rito delle prime comunità cri- la comunità. Vivere questi me- per prevenire tale infausto za, qualunque essa sia, non cuore generoso, della sua in- del grande Giovanni Papini; si insieme è stato fruttuoso evento? Ovviamente nulla! Il è quella di affrontarla con telligenza vivace e pratica, al mons. Fiorello Cavanna, par- per tutti, perché è così che si sindaco Bosio si preoccupa piani e progetti seri e riso- servizio dei giovani, della roco a San Marzano e poi cresce nella fede, quando le di costruire fontane e ca- lutivi, ma piuttosto quella del- scuola, nei vari uffici ed inca- prevosto di Ovada ove lasciò Celebrazione opere e la preghiera si uni- scate, mentre i suoi concit- l’accattone: elemosinare ri- richi che gli vennero affidati. un ricordo indelebile: dimostrò scono in un clima di condivi- tadini-contribuenti rimango- fiuti a destra e a manca, al- Ovunque è stato, in Tosca- coraggio e cura straordinaria mariana sione e collaborazione ami- no all’asciutto e devono spe- trimenti il suo famigerato bio- na, in Liguria, a Firenze, a durante gli anni dell’ultima Acqui Terme. é ormai una chevole e lieta. Alla fine della rare nelle cisterne che van- digestore non potrà funzio- Pietrasanta, a Quarto, a Sam- guerra; mons. Giovanni Gal- bella ed attesa tradizione. Le cerimonia ad ogni famiglia è no a prelevare acqua ad nare se non a costi proibiti- pierdarena, sempre e in- liano, già segretario particola- due comunità cristiane di San stata data in regalo una pian- Alessandria e, tenetevi for- vi (tanto la “tassa rifiuti” tap- tensamente don Guido Chiar- re di due vescovi e da anni Francesco e del Duomo si uni- tina, un ricordo e un simbolo te, a Cassine! Proprio così, perà i buchi), elemosinare lo ha costruito, ha donato un arciprete della cattedrale in ranno sabato 9 settembre alle vivo di questa natura che ci dalle 25 alle 30 autobotti, acqua poiché il suo acque- mondo di bene, ha lasciato un Acqui. ore 21 all’incrocio tra via Cassi- circonda, ma soprattutto un ogni giorno, prendono acqua dotto è “pioggia dipendente” ricordo ed un’impronta indele- Con don Guido Chiarlo si è no e via Nizza, davanti alla dol- modo per augurare buon ritor- nel nostro acquedotto, qui a in altre parole “funziona be- bile, sempre nella assoluta fe- voluto così ricordare questi ce immagine della Vergine no alle proprie case e alle ri- Cassine, comune ove sorge, ne solo se le piogge sono deltà allo spirito, alla pedago- ben dieci sacerdoti morbelle- Santa, benedicente e sorriden- spettive attività. Arrivederci al- è bene ricordarlo, in frazio- sufficienti” (Paolo Bruno, Il gia, allo stile vincente di don si, e assieme pregare per al- te con spirito materno dal sa- l’anno prossimo, vi aspettia- ne Gavonata, un sito classi- Piccolo 29/03/00) diversa- Bosco. tre vocazioni sacerdotali e re- cro tempietto. A questa cele- mo. Abbiamo ancora tanta ficato dalla Regione Pie- mente è sete per tutti... e Durante la celebrazione in ligiose. brazione popolare molto senti- strada da percorrere insieme, monte “ricarica delle falde non solo sete. Morale? Gli chiesa e nel fraterno incontro A don Guido Chiarlo rinno- ta e devotissima sono invitati non dimenticatelo! acquifere”... lo stesso sito acquesi al momento oppor- durante la giornata nell’esal- viamo attraverso le colonne tutti i devoti della Madonna. Maria Vittoria che Bosio, Morettini e com- tuno sapranno trarre le con- pagni, in barba a classifiche seguenze... e noi, Cassinesi? regionali e dichiarazioni mi- vigiliamo!... non vorremmo TRIBUNALE DI ACQUI TERME nisteriali di elevato impatto che per dare da bere agli Avviso di vendita di beni immobili all’incanto ambientale, vorrebbero tra- assetati... restassimo all’a- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 55/93+66/93 G.E. sformare in discarica, di- sciutto... e con la solita mi- dott.sa Scarzella promossa da Fallimento Valfina Finanziamenti avv. P.D. struggendo boschi e vigneti naccia di tonnellate di ru- Mottura contro Greco Costantino via Mazzini 20 Castelnuovo Belbo e pregiati ed inquinando irri- menta ad inquinare la ricari- Caligiuri Graziella in Greco via Castagnevizza 11 Collegno è stato ordina- mediabilmente falde, acque- ca delle nostra falde... come to per il giorno 20 ottobre 2000 ore 9.30 e succ. nella sala delle pubbliche dotti ed acqua, la stessa, dire, cornuti e mazziati... Al- udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: proprio la stessa, che oggi lora, non abbassiamo la Lotto Unico: in Castelnuovo Belbo via Mazzini 30: porzione di fabbricato disseta la città di Acqui! guardia, vigiliamo!È rurale ad uso abitativo; fabbricato rurale ad uso ricovero attezzi/deposito composto da due corpi di fabbrica e area ad uso aia di mq 360 con edificato E bravo Bosio, chissà per- Il Comitato Tutela Am- servizio igienico; terreno a destinazione catastale seminativo. Prezzo base ché, anziché costruire fonta- bientale di Gavonata d’incanto L. 60.000.000, cauzione L. 6.000.000, deposito spese L. 9.000.000, offerte in aumento L. 2.000.000. Cauzione e spese da versarsi in Cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno non festivo precedente a quello dell’incanto stesso, con assegni liberi, emes- si nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale di Acqui Terme”. L’aggiudicatario a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in capitale accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione già prestata entro il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) L’ANCORA DALL’ACQUESE10 SETTEMBRE 2000 19

Il sindaco di Mombaldone dott. Ivo Armino contesta A Cortemilia domenica 10 settembre Un impianto che non si può fare Confraternita Nocciola perché il sito non è bonificato si tiene la prima “dieta”

Mombaldone. Ci scrive il sin- progetto definitivo, dello studio il Comune è entrato in posses- risolti sul nostro territorio (è pre- daco di Mombaldone, dott. Ivo di impatto ambientale e della so del progetto soltanto il 14 vista, tra l’altro, la produzione di Armino, alcune considerazioni in sintesi in linguaggio non tecni- agosto, grazie alla disponibilità sovvalli quali prodotti di scarto merito all’impianto di trattamento co da trasmettere ai seguenti del Comune di Spigno che ha dell’impianto, con conseguenti rifiuti di Spigno: ÇRitengo dove- soggetti: Direzione Regionale messo a disposizione l’unica problemi di smaltimento)! roso esporre alcune considera- Opere Pubbliche, Arpa, Asl 22; copia ad esso pervenuta per la Viene spontaneo domandar- zioni in merito alla vicenda del- Comuni di Spigno M.to, Pareto, consultazione: con soli 9 giorni si quale utilità possa avere e l’impianto di trattamento rifiuti Malvicino, Montechiaro d’Acqui, lavorativi a disposizione non è come possa inserirsi nel Piano nell’area della ex Salem di Spi- Mombaldone, Roccaverano, Se- facile presentare osservazioni Provinciale rifiuti, nonché nelle gno Monferrato, iniziativa che role, Piana Crixia, Dego, Giu- articolate ed approfondite su un strategie della Provincia di Ales- coinvolge direttamente non sol- svalla, Comunità Montana Alta progetto piuttosto complesso sandria sul problema rifiuti, il tanto il Comune interessato dal Valle Orba, Erro e Bormida di quale è quello proposto. progetto presentato dal Con- progetto, ma anche i Comuni Spigno”: tranne forse i primi Inoltre, fra gli elaborati proget- sorzio F.Aro che (altra coinci- confinanti, primo fra tutti Mom- quattro Enti e la Comunità mon- tuali messi a disposizione per la denza?) ha sede proprio a No- baldone. tana, nessun altro Comune ha consultazione, non vi è traccia vi Ligure, dove l’accordo pro- La vicenda va analizzata su mai ricevuto copia degli elabo- del progetto di bonifica ambien- vinciale sui rifiuti prevederebbe diversi livelli ed è, nel suo svol- rati progettuali e nessun con- tale del sito (ove sono attual- la costruzione di un inceneritore, gersi, certamente esemplare ed trollo è stato fatto circa l’avve- mente interrate sostanze for- certamente di non facile realiz- esemplificativa di come funzio- nuto adempimento degli oneri di temente inquinanti e radioattive, zazione: l’impianto proposto dal nino le cose nel nostro bel Pae- notifica a carico del Consorzio ad es. uranio e torio) che sa- Consorzio F.Aro, a detta dei tec- se quando sono in ballo inte- proponente. Il Comune di Mom- rebbe stato presentato dalla pro- nici da noi interpellati, è trasfor- ressi consistenti e piccoli per- baldone ha avuto notizia (dalla prietà (Liguria Gas S.r.l.) in stret- mabile in impianto per l’incene- sonaggi. direzione Ambiente della Pro- ta connessione con il progetto: rimento dei rifiuti con un costo La straordinaria rapidità ed vincia di Alessandria) dell’esi- il fatto è molto grave in quanto relativamente contenuto ed efficienza della burocrazia si è ri- stenza del progetto e dell’avve- ha impedito agli Enti e soggetti avrebbe inoltre il merito di risol- velata, ancora una volta, a sen- nuto avvio del procedimento fi- interessati di esprimere una va- vere uno spinoso problema che so unico, a tutela di gruppi por- nalizzato alla valutazione della lutazione tecnica in vista della si profila all’orizzonte del Nove- tatori di interessi dai grandi nu- procedura di VIA soltanto 11 Conferenza dei servizi del 4 set- se, trasferendolo in Valle Bor- meri e a discapito di chi intenda, giorni dopo, ossia il 7 agosto, tembre, tanto più che la bonifi- mida sotto mentite spoglie. La in buona fede ed in pieno dirit- contestualmente all’avviso di ca del sito è stata posta quale Valle Bormida non ha bisogno di to, essere adeguatamente infor- convocazione della Conferen- condizione preliminare ed ine- rifiuti, bensì di sviluppo sosteni- mato di quanto avviene sulla za dei servizi che il giorno Lu- ludibile a qualsiasi nuovo inse- bile ed ecocompatibile e tale propria testa (leggi cittadini e nedì 4 settembre doveva ap- diamento sull’area dall’Asl 22 e obiettivo dovrebbe essere sem- piccoli Comuni). provare il progetto, decidere in dall’Arpa in occasione di una pre ben presente agli occhi di Il progetto relativo all’impian- merito alla compatibilità am- precedente Conferenza dei ser- ogni buon amministratore, a to di trattamento di rifiuti indu- bientale del relativo impianto ed vizi tenutasi nel 1998 ai fini maggior ragione se si tratta di un striali speciali assimilabili agli autorizzarne l’esercizio. Nè il dell’approvazione della prima assessore all’Ambiente. é ve- urbani, riciclabili e non, con pro- Consorzio proponente (ma qui versione del progetto presen- ramente triste constatare che, duzione di CDR (un combusti- non c’è da stupirsene), nè il Co- tata dal Consorzio F.Aro. ogni qualvolta si parla di svilup- bile ad alto potere calorifico de- mune di Spigno, nè la Provincia L’impianto di Spigno avrebbe po e occupazione in Valle Bor- stinato, prevalentemente, ai ce- di Alessandria hanno ritenuto lo scopo di produrre CDR deri- mida, le proposte di inve- mentifici, ma attualmente poco opportuno informare con con- vato dal trattamento di rifiuti dal- stimento da parte di imprese richiesto dal mercato) derivato gruo preavviso i Comuni inte- la composizione chimica estre- esterne al territorio implichino dai sovvalli dei suddetti rifiuti, è ressati, ai quali incombeva l’o- mamente varia, non trattabile quasi esclusivamente la realiz- stato presentato dal Consorzio nere di visionare il voluminoso in maniera omogenea: la previ- zazione di attività attinenti i rifiuti F.Aro Fuel di Novi Ligure in da- progetto, richiederne copia, in- sta emissione di fumi e polveri o in qualche modo a rischio per ta 26 giugno all’ufficio tecnico caricare tecnici di fiducia per dall’impianto (35 ton/h a 120¡ di l’ambiente. della Provincia di Alessandria predisporre le eventuali osser- temperatura), oltre a determi- La scelta dell’Amministra- ed al comune di Spigno Mon- vazioni e controdeduzioni, at- nare un notevole impatto sul mi- zione di Spigno di sottoporre a ferrato, contestualmente alla ri- tendere le relazioni dei tecnici in- croclima della zona, richiede- referendum popolare la deci- chiesta di pronuncia di compa- caricati, trasmettere il tutto alla rebbe uno studio, molto più ana- sione circa l’ammissibilità o me- tibilità ambientale e di approva- Provincia entro il 25 agosto: il litico ed approfondito di quello no dell’impianto, per quanto rap- zione del progetto con relativa fatto che il Consorzio propo- proposto in progetto, circa la ef- presenti certamente, in linea di autorizzazione all’esercizio nente abbia scelto proprio il me- fettiva e potenziale composi- principio, una manifestazione di dell’impianto. se di agosto per avviare il pro- zione di tali tipologie di scarichi democrazia, appare, nel caso Nella richiesta del Consorzio cedimento di VIA, nel periodo in atmosfera. specifico, un ripensamento dei Cortemilia. Domenica 10 gretario e un tesoriere; i proponente il rappresentante delle ferie estive durante il qua- Per quanto concerne il livello vincoli di destinazione urbani- settembre si terrà la 1ª Dieta confratelli vestono una divisa, legale dichiarava espressa- le è difficile reperire professio- politico ed economico della vi- stica dell’area, ribaditi in ben della Confraternita della Noc- un abito marrone con bordi mente di aver proceduto, fra l’al- nisti disponibili, è certamente cenda, il progetto non avrebbe due precedenti delibere consi- ciola “Tonda Gentile di Lan- verdi, e indossano un meda- tro, “alla consegna di copia del una coincidenza! In conclusione, neppure dovuto arrivare all’e- liari assunte soltanto pochi me- ga”, sodalizio di cultori dell’e- glione che riprende il “mata- same della Conferenza dei ser- si fa, e quindi si tradurrebbe in nogastronomia locale, il cui pane”, la moneta dell’antica vizi, sia perché si vorrebbe ubi- un inutile spreco di risorse pub- gran maestro è Luigi Paleari. I zecca cortemiliese. Scrive il sindaco di Spigno Albino Piovano care un impianto di tipo in- bliche. soci fondatori, oltre 20, corte- Alla Dieta presenzieranno dustriale su un’area (quella del- In conclusione, il progetto pro- miliesi e non, sono acco- confraternite enogastronomi- l’ex Salem) ad esclusiva desti- posto presenta numerose lacu- munati dalla passione delle che piemontesi, liguri e lom- nazione produttivo - artigianale ne di ordine tecnico e do- tradizioni gastronomiche loca- barde. che la stessa attuale Ammini- cumentale ed appare inoppor- li e dall’idea di valorizzazione Il programma prevede: ore “No all’impianto rifiuti” strazione Comunale di Spigno tuno per l’economia della zona del territorio attraverso i suoi 9,30, ritrovo delle confraterni- ha voluto ulteriormente vincolare di insediamento, in quanto il raf- migliori prodotti. La confrater- te in piazza Savona; ore 10, Spigno Monferrato. L’Am- le caratteristiche ambientali e (in sede di approvazione della fronto fra i costi (finanziari, am- nita è nata nel marzo 2000, in Municipio, chiamata delle ministrazione comunale di paesaggistiche delle nostre Variante al Prgc) con lo specifi- bientali, di salute pubblica, di ed ha sede a Palazzo Rabino, confraternite e saluto del gran Spigno ha fatto sentire la sua zone subirebbero un gravissi- co “divieto di localizzazione di at- viabilità) che esso richiede ed i edificio del XVIII secolo maestro; ore 11, cerimonia di voce in merito all’impianto mo degrado, tenuto conto che tività di tipo nocivo e/o insalubre benefici (presunto incremento recentemente restaurato. La intronizzazione dei nuovi nell’area ex Salem. il nostro territorio viene valo- per superiori esigenze di inte- occupazionale ed ipotetica bo- confraternita è caratterizzata confratelli; ore 11,15, visita al- Il Sindaco, Albino Piovano, rizzato esclusivamente per i resse pubblico, igienico-sanita- nifica del sito, tutti da dimostrare) da particolari rituali: il consi- lo stabilimento di trasfor- ha scritto alla Direzione Am- prodotti tipici locali, per la sa- rio e di salvaguardia dell’abita- che dovrebbe apportare deve glio reggitore, composto da mazione della nocciola “Mar- biente della Provincia: ÇSenti- lubrità del territorio, per la to, stante la vicinanza dell’area considerarsi negativo. un gran maestro, un ceri- chisio Nocciole”, con aperiti- ta la Giunta e il Consiglio co- tranquillità e la particolare con il concentrico di Spigno e la La Conferenza dei servizi del moniere, un maestro di cre- vo; ore 13, convivio hotel San munale; dato atto che nel Pia- bellezza dei nuclei abitati; Stazione F.S., dove è addirittu- 4 settembre scorso ha concesso denza e di cantina, un se- Carlo. no Regionale per l’organiz- ritenuto quindi assolutamente ra inserita nel tessuto urbano”, 60 giorni di tempo al Consorzio zazione dei servizi di smalti- negativo e penalizzante per il sia perché l’impianto raccoglierà F.Aro per integrare la docu- mento dei rifiuti del 1988 il territorio la realizzazione di un circa 200.000 tonnellate all’an- mentazione progettuale con stu- Macchine per raccolta nocciole territorio dell’acquese non progetto di tale entità; espri- no di rifiuti industriali speciali di ed analisi più approfondite e prevedeva nessun insedia- me giudizio fermamente ne- assimilabili agli urbani (ossia ri- con un progetto di bonifica del La Giunta provinciale di Asti ha approntato un bando di con- mento per impianti di smalti- gativo verso il progetto da fiuti della lavorazione del legno, sito dell’ex Salem, ma un dato corso per accedere ai contributi per l’acquisto macchine per la mento rsu; vista la delibera di realizzarsi presso l’ex area della produzione di carta, pan- assai confortante è emerso nel raccolta delle nocciole. I fondi sono stati resi disponibili dalla C.C. n. 43 (29/10/99) relativa Salem; invita, la Provincia di nelli e mobili, rifiuti della produ- corso della riunione: la presa di L.R. 17/99 (deleghe agli Enti locali) con la quale l’Ammini- alle controdeduzioni alle Alessandria, nella valutazione zione conciaria e tessile, degli posizione univoca di contrarietà strazione provinciale dispone di L. 122.415.000 per interventi osservazioni al progetto preli- del progetto in oggetto, a te- imballaggi, della demolizione di al progetto da parte di tutti i sog- riguardanti l’acquisto di attrezzature e macchinari agricoli. Il minare della variante al PRGI nere nella massima conside- veicoli, rifiuti di costruzioni e de- getti politico-amministrativi programma operativo provinciale prevede un contributo in con- che, tra l’altro, evidenziava razione le motivazioni citate in molizioni in genere, rifiuti non interessati, ossia tutti i Comuni to capitale fino al 30% del valore della macchina. come nell’area ed Salem fos- premessa. Invita, la Provincia specificati altrimenti!) provenienti (incluso Spigno) e la Comunità se compatibile solo per inse- di Alessandria a ritenere de- da Piemonte, Lombardia, Ligu- montana. Il 25 luglio la Giunta provinciale ha approvato il bando di diamenti non nocivi ed inqui- terminante e vincolante il pa- ria ed Emilia-Romagna e quin- A questo punto, se vi sarà un apertura della presentazione domande che, subito operativo, nanti e vietandone l’uso alle rere espresso dall’intera Am- di non si armonizza con il Piano parere favorevole al progetto, prevede quanto segue: - le domande devono essere presen- piccole, medie e grandi in- ministrazione comunale a Provinciale rifiuti, nè sarà utile esso potrà essere concesso tate nel periodo dal 1¼ agosto al 30 settembre; - possono pre- dustrie se non per la rilocaliz- mezzo del Sindaco. Si riserva per risolvere il problema rifiuti esclusivamente dalla Provincia sentare domanda imprenditori singoli e associati (con meno di zazione di soli magazzini e inoltre a produrre entro il 14 della Provincia: l’altruismo è cer- di Alessandria, ma in palese 5 aziende); - nell’assegnazione dei contributi verrà data priorità depositi; considerato che l’a- settembre apposita delibera- tamente una virtù meritevole, contrasto con le posizioni delle ai noccioleti iscritti alla Indicazione Geografica Protetta “Noc- rea ex Salem è inserita nel zione della Giunta municipale ma è praticabile quando siano Amministrazioni locali, con tut- ciola Piemonte”. Con la stessa delibera sono stati approvati i tessuto urbano; considerato che riconfermerà e ribadirà stati previamente risolti i pro- te le conseguenze politiche e moduli per la domanda e per la liquidazione dei contributi che altresì che l’area ex Salem ri- l’assoluto parere negativo cir- blemi in casa propria, mentre, le relative assunzioni di re- sono disponibili presso gli uffici provinciali e di zona della Col- sulta fortemente degradata e ca la realizzazione del- nella fattispecie, verrebbero sol- sponsabilità da parte del- diretti a cui ci si può rivolgere per chiarimenti e per la presenta- tuttora da bonificare; visto che l’impianto in oggetto». tanto complicati quelli tuttora ir- l’Amministrazione provincialeÈ. zione. L’ANCORA 2010 SETTEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Chiesti chiarimenti: dovranno arrivare entro 60 giorni Dall’11 al 14 settembre alla Cappelletta L’impianto trattamento rifiuti Croce su monte Menno fa scoppiare la polemica a Spigno è festa a Visone

Visone. Mentre in tutta la Diocesi di Acqui la comunità cristiana sta vivendo solenne- mente l’Anno Santo giubilare, con liturgie particolari e segni di memoria, anche la comu- nità parrocchiale di Visone, ha voluto vivere questo grande momento, lasciando un se- gno: erigendo all’inizio del 2000, sul colle della Cappel- letta una grande croce lumi- nosa visibile da tutta la valle visonese e non solo. La croce si trova sulla sommità del monte Menno, a 409 metri d’altezza sul livello del mare, dal quale si può ammirare un parroco don Alberto Vignolo, bel panorama. alle ore 20,30 nella chiesa é stato un illustre figlio di della Cappelletta, in regione I Valbormidesi non sono dei morti di fame questa terra, lontano ma sem- Catanzo, e recita del santo ro- Spigno Monferrato. Riceviamo e pubblichiamo dalla prof. Elia- pre presente e attento alla vi- sario. Mercoledì 13, alle ore na Barabino: ÇI cittadini di Spigno, giovedì 31 agosto, hanno do- ta della sua comunità e della 20, esposizione fisarmoniche vuto subire l’arroganza dei dirigenti e tecnici del Consorzio Diocesi: mons. Pietro Princi- d’epoca, benedizione delle fi- F.ARO, arroganza che già da sola è sufficiente perché tutti i Val- pe, a promuovere la realizza- sarmoniche. Alle ore 21, bormidesi facciano fronte comune contro un insediamento ge- zione del monumento, alto 10 esecuzione di brani musicali stito da chi ha ancora lo stesso modo di agire già sperimentato metri, proprio di fronte alla di valenti fisarmonisti, lettura per oltre 100 anni all’Acna di Cengio. é ora che questi signori si chiesa della Cappelletta, de- di poesie in piemontese di Ar- rendano conto che i Valbormidesi non sono dei morti di fame di- dicata alla Madonna della sa- turo Vercellino e Maria Clara sposti a barattare le risorse del loro territorio con dei posti di la- lute. Goslino. voro che per di più sono solo ipotetici. Le attività industriali or- Mons. Pietro Principe, sta Giovedì 14, festa della cro- mai cessate dei due rami della Bormida hanno distrutto la vera svolgendo un grande servizio ce, alle ore 20,30, concerto risorsa del territorio e hanno lasciato gravi problemi di inquina- nella Chiesa, da 35 anni è del corpo bandistico di Acqui mento ambientale ed una scia di morti e rifiuti come già diretta- nella Segreteria di Stato della Terme, esecuzione del coro mente sperimentato proprio dai cittadini di Spigno a causa Città del Vaticano. Sacerdote parrocchiale di Visone, quindi dell’insediamento della Salem e della sua eredità di rifiuti ra- dal giugno del 1955, fu ordi- benedizione solenne della dioattiviÈ. nato da mons. Giuseppe Del- croce a ricordo del grande l’Omo, dopo sette anni di atti- Giubileo dell’anno 2000, da vità pastorale in Diocesi, sia parte di mons. Girolamo Pri- Spigno Monferrato. Gio- ministratori, quindi il sindaco presidente del Comitato, le ri- i problemi di carattere idro- nella Cattedrale di Acqui e sia gione, arcivescovo e nunzio vedì 31 agosto presso il lo- di Spigno Albino Piovano, al- sposte del Consorzio F.ARO geologico e di emissione nel- come direttore del nostro set- apostolico, alla presenza di cale dell’ex cinema si è svolto cuni assessori e consiglieri non hanno fornito alcuna l’atmosfera di fumi potenzial- timanale L’Ancora, veniva in- mons. Pietro Principe, del fra- un incontro tra la cittadinanza comunali e alcuni rappresen- assicurazione ma semmai mente pericolosi. Il Sindaco di viato dal Vescovo a completa- tello, don Enrico Principe, e i rappresentanti del Consor- tanti del “Comitato contro i ri- hanno aumentato la preoccu- Pareto, Minetti, ha evidenziato re gli studi a Roma dove si parroco di Pianpaludo, Marti- zio F.ARO, il signor Brusati e fiuti a Spigno”. pazione tra la gente che te- quanto spesso la valle Bormi- laureava in Diritto Canonico na e Vara Inferiore, e di nu- l’ing. De Lucchi per presenta- L’incontro era molto atteso me, data la scarsa chiarezza da sia oggetto di azioni pro- nel 1965. Lo stesso anno ini- merosi altri confratelli della re alla comunità il progetto e la discussione, seguita alla e approssimazione fin qui mo- mosse dai più diversi enti ziava il suo servizio in Vatica- Diocesi di S.Guido. Al termine dell’impianto di trattamento ri- descrizione dell’impianto, strata, che lo stesso impianto esterni per collocarvi di- no fino a ricoprire l’attuale rinfresco offerto da mons. fiuti previsto nell’area ex Sa- molto accesa. Sia i rappre- già a partire dalla fase co- scariche di vario tipo e im- prestigioso incarico di Capo Principe, a tutti i partecipanti. lem. sentanti del Comitato, sia sin- struttiva possa essere desti- pianti di trattamento rifiuti in Ufficio di Segreteria di Stato A Visone vi è una tradizione Il locale dell’ex cinema non goli cittadini hanno fatto pre- nato a trattare rifiuti diversi da netto contrasto con le evidenti nel settore Cifra. di fisarmonicisti che risale agli è riuscito ad accogliere tutti sente le carenze del progetto quelli inizialmente indicati rea- vocazioni agricole e turistiche Ed ora la comunità parroc- inizi del 1800, praticamente gli spignesi che hanno parte- che non tiene in debito conto lizzando quindi un probabile della zona senza tenere in mi- chiale di Visone, unitamente non vi era casa che non vi cipato all’incontro, che erano aspetti di fondamentale im- impianto di incenerimento o di nimo conto le reali necessità alla Pro Loco e al Comune, fosse un suonatore di oltre 200. Oltre alla popolazio- portanza quali l’emissione dei produzione di energia elettri- di preservazione e salvaguar- organizza nei prossimi dall’11 fisarmonica, naturalmente au- ne locale, erano presenti al- fumi, l’inquinamento acustico ca. dia del territorio già espresse al 14 settembre, una serie di todidatta, suonavano “ad cuni sindaci dei paesi limitrofi, e la vicinanza del sito con il Simili problematiche sono in passato dalle popolazioni manifestazioni, religiose e ci- orecchio”. Pareto, Mombaldone, Serole, fiume Bormida. altresì emerse nel corso della interessate. Il “Comitato con- vili, che culmineranno giovedì Tradizione si è protratta Castelletto d’Erro, ed altri am- Secondo Emilia Fornarino, Conferenza dei Servizi svolta- tro i rifiuti a Spigno” ha evi- 14, solennità dell’esaltazione quasi sino ai giorni nostri, e si nel pomeriggio di lunedì 4 denziato la grave carenza della Santa Croce, con poi ad Acqui vi era sino a po- settembre presso l’assessora- procedurale che ha permesso l’inaugurazione e benedizione chi decenni orsono una delle Gran festa di svizzeri to all’Ambiente della Provincia al Consorzio F.ARO di portare della croce giubilare sul mon- più importanti ditte nazionali e di Alessandria, convocata per in discussione presso la Con- te Menno e dell’edicola della non, di fisarmoniche, fondata valutare l’impatto ambientale ferenza dei Servizi un pro- Madonna della salute. da Adriano Piana. Di qui prodotto dall’impianto. getto in contrasto con le pre- Questo il programma: lu- l’abbinamento tra la croce sul Alla riunione hanno parteci- scrizioni impartite dalla stessa nedì 11, martedì 12, merco- monte Menno e la Cappellet- Famiglia Knitsch pato vari Enti che operano sul Amministrazione Provinciale ledì 13, settembre, triduo di ta, che verrà dedicata ai fisar- territorio quali ASL 22, Arpa, nel 1998. preparazione, predicato dal monicisti d’Italia. Settore Opere Civili, Servizio Contrariamente a quanto da 10 anni a Vesime Geologico, il Comune di Spi- indicato sul progetto, il Comi- gno, i Comuni confinanti, il tato ha sottoposto all’attenzio- WWF Italia, il Consorzio ne dell’Assemblea evidenza Come assumere manodopera proponente l’impianto e il “Co- scritta che non è mai stato mitato contro i rifiuti a Spi- presentato nessun piano di per la vendemmia gno”. bonifica e di smaltimento dei Nel periodo della vendemmia i lavoratori addetti alla raccolta Dalla lettura delle osserva- rifiuti presenti nel sito e ciò dell’uva devono essere regolarmente assunti come tutti gli ope- zioni presentate dai vari contrasta con le precise con- rai agricoli a tempo determinato con comunicazione da presen- partecipanti è, emersa la dizioni pregiudiziali poste du- tare alla Sezione per l’Impiego della Provincia di Asti e all’Inps. mancanza di un accurato stu- rante il precedente procedi- Questa comunicazione deve essere fatta utilizzando i fogli del dio geologico del sito, così mento. Un altro aspetto mes- registro d’impresa rilasciato dall’Inps alle aziende agricole che come è risultato insufficiente so in evidenza dal Comitato già rientrano tra i datori di lavoro, registro che deve essere ri- l’analisi idrogeologica e clima- durante la seduta riguarda le chiesto da chi assume solo ora per la prima volta. Da quest’an- tologica proposta dal Consor- serie preoccupazioni della no (in base al D.L. n. 38 del 23/2/00) anche per i datori di lavoro zio F.ARO. gente che non si sente per agricolo è prevista la comunicazione all’Inail del codice fiscale Il sindaco di Spigno Mon- nulla tutelata nei confronti di del levatore nello stesso giorno in cui inizia la prestazione lavo- ferrato, a nome dell’intera una azione che le autorità rativa. Giunta, si è dichiarato ferma- preposte avrebbero dovuto fin Dopo le varie dichiarazioni esiste chiaramente l’obbligo del mente contrario all’installazio- dall’inizio astenersi da trattare rilascio della busta paga ai vendemmiatori. Attualmente tra le ne di un simile impianto. Gian e tanto meno sottoporre al organizzazioni agricole di categoria è in corso la trattativa per Piero Nani, presidente della giudizio di fattibilità ambienta- la definizione della paga oraria. Non è necessaria l’assunzione Comunità montana “Alta Valle le. per i parenti ed è ammesso lo scambio di manodopera tra colti- Vesime. Dieci anni fà, nel- stian Knitsch, nel pomeriggio Orba, Erro e Bormida di Spi- Il presidente della Confe- vatori diretti. l’estate del 1990, la famiglia di domenica 30 luglio, hanno gno” ha espresso a nome del- renza, Andronico nel riepilo- Considerata la scarsa disponibilità di manodopera per i lavori Knitsch di Zurigo, scoprì la fatto una grande festa, nel lo- l’intera Giunta un giudizio for- gare le osservanze ha propo- agricoli, anche quest’anno sicuramente ci si dovrà avvalere di valle Bormida e la Langa Asti- ro cortile, per i loro primi 10 temente negativo mettendo in sto una sospensione del pro- lavoratori extracomunitari, per i quali valgono le stesse disposi- giana, arrivò a Vesime ed ac- anni a Vesime, invitando tut- risalto i rischi che comporta cedimento di 60 giorni al fine zioni sopra esposte, per cui potranno essere assunti solo quei quistò una casa con un ti.Christian Knitsch, 44 anni, un tale impianto nei confronti di permettere al Consorzio cittadini extracomunitari in possesso di libretto di lavoro e di re- appezzamento di terreno nel ingegnere, è il capofamiglia, e dello sviluppo agrituristico F.ARO di presentare un ap- golare permesso di soggiorno. L’occupazione di lavoratori stra- centro abitato del paese, in ci racconta che oltre a cono- che si cerca di promuovere. profondimento dello studio nieri senza permesso di soggiorno comporta gravi sanzioni, via Delprino e da allora, ha scere la gente, lui e la sua fa- Molto articolato e supportato idrogeologico dell’area. I la- non solo amministrative, ma anche penali. fatto conoscenza con i vesi- miglia hanno apprezzato e da numerosi dati tecnici è sta- vori della Conferenza Per tutte le informazioni e le pratiche sia fiscali che previ- mesi e non, assimilando usi e degustato i vini locali, la cu- to pure l’intervento del sinda- proseguiranno non appena denziali e contributive relative alla manodopera agricola, le per- costumi locali. E così Barba- cina piemontese, e soprattut- co di Mombaldone, Ivo Armi- verranno depositati gli elabo- sone interessate possono rivolgersi all’ufficio paghe salariati di ra, Martin, Marietta e Chri- to hanno trovato tanti Amici. no, che ha messo in evidenza rati tecnici. G.S. Impresa Verde presso la Coldiretti di Asti (tel. 0141 / 380419). L’ANCORA DALL’ACQUESE10 SETTEMBRE 2000 21

Organizzati dai Comuni e CrescereInsieme Convegno sabato 9 settembre alle ore 15.30 Bambini della scuola dell’infanzia I centri estivi Castello di Prasco Materna di Strevi di Alice e Rivalta centro “G. Gallesio” i genitori ringraziano

Prasco. Nella sala delle una normativa carente e del udienze del castello di Pra- tutto inappagante. E’ noto, in- sco, sabato 9 settembre, alle fatti, che la sempre più am- ore 15,30, avrà luogo un in- pia diffusione di organizza- contro di studio sul tema: zioni che perseguono inte- “Sviluppo economico-sociale ressi altruistici nelle aree più e organizzazioni “no profit”.Il disparate (della cultura, del- convegno è stato organizzato l’arte, della ricerca scientifi- dall’associazione culturale ca, della salute, dell’educa- Centro per la promozione de- zione, dell’istruzione, del vo- gli studi su Giorgio Gallesio, lontariato a favore di minori, che ha la sua sede nello anziani, persone disagiate) stesso castello, in collabora- costituisce un fenomeno im- zione con il comune di Pra- ponente, convenzionalmente sco e con Asperia, azienda qualificato come terzo setto- speciale della Camera di re rispetto alle aree di inter- Commercio di Alessandria vento dello Stato e a quelle per la promozione economi- che operano secondo le re- ca. Nel corso dei lavori ci si gole concorrenziali del mer- Strevi. Riceviamo e pubbli- fine anno, che rendono la pic- proporrà di sciogliere alcuni cato. é inoltre ormai pacifica- chiamo: ÇI genitori dei bambi- cola realtà strevese all’avan- nodi quasi gordiani circa le mente ammesso che queste ni della scuola dell’Infanzia di guardia per metodologia e regole da applicare al settore organizzazioni possono e- Strevi, ringraziano le inse- programmazione. Questi risul- del no profit, a fronte del per- sercitare attività economiche gnanti: Adelia Monti, Caterina tati sono il frutto in buona par- sistente silenzio del legislato- produttive, che obiettivamen- Vorrina, Giovanna Pannozzo, te dell’affiatamento che con- re in punto di riordino della te concretano attività d’im- Laura Benzi, Viviana Ferrero traddistingue il team di in- normativa sugli enti associa- presa senza finalità di lucro e Maria Luisa, il personale segnanti che si manifesta con tivi per i quali, da tempo, si soggettivo dei partecipanti, non docente, Bruna Da Bovo, un costante e sereno dialogo avverte l’ineludibile necessità per perseguire gli scopi as- e ausiliario, per la dedizione e con tutti i genitori. Inoltre un di un adeguamento alle nuo- sociativi o per autofinanziare l’impegno dimostrato nell’an- sentito e sincero grazie al ve esigenze che scatu- l’organizzazione. Il rilievo del no scolastico. Vogliono inoltre presidente Sergio Tinello che riscono dalla realtà. Il pro- fenomeno pone alcuni quesiti sottolineare la loro approva- con la sua disponibilità, ha re- gramma prevede le relazioni essenziali: quale è il ruolo zione per le numerose so possibile tutto questo ed al del prof. Giorgio Giorgetti del c.d. terzo settore e quali innovazioni apportate nella sindaco, prof. Tommaso Pe- dell’Università di Genova su sono le forme giuridiche più programmazione, come l’in- razzi, per l’attenzione e Mercato ed economia socia- appropriate per il raggiungi- serimento della lingua ingle- l’interessamento da sempre le: il ruolo del c.d. terzo setto- mento degli scopi perseguiti? se, i laboratori fotografici e dimostrato verso i problemi re; del prof. Vittorio Polleri E ancora: quale è il giusto creativi, per le simpatiche ini- della scuola e delle famiglie e dell’Università di Genova che punto di equilibrio tra la in- ziative ed escursioni il corso per le opere di manutenzione parlerà sulle Forme giuridi- contestabile esigenza di nor- di acquaticità, la coltivazione che costantemente vengono che del “no profit” e codice me agevolative a favore di dell’orto, il picnic, la pizzata di apportate ai localiÈ. civile; della prof. Paola Tarigo queste organizzazioni e l’esi- dell’Università di Genova che genza di tutela del mercato e parlerà di Fiscalità e “no pro- dei terzi che entrano in rap- fit”: lineamenti di sviluppo porto con loro? Miconatura organizza un corso della normativa; della prof. Il Centro studi gallesiani, Maria Elena Gallesio-Piuma nell’intento di incentivare la di introduzione alla micologia dell’Università di Genova crescita della vita culturale e L’Associazione micologica Miconatura, della Comunità mon- che, parlando di “No profit” e di promuovere lo sviluppo tana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno”, organizza un attività d’impresa, si porrà il economico - sociale del terri- corso di introduzione alla micologia, illustrato con diapositive, problema delle regole; del- torio e dei luoghi in cui Gior- con il seguente programma: 1» lezione, lunedì 18 settembre, su l’avv. Renato Dabormida del gio Gallesio ha vissuto e ove “Biologia e morfologia dei funghi”, relatore Baiano; 2ª, lunedì Foro di Acqui Terme che, in sono conservate le sue ope- 25, su “Caratteri principali delle boletacee”, Garino; 3ª, lunedì 2 Centri Estivi a Rivalta Bormida… un’ottica specifica, tratterà di re e i suoi manoscritti, ricor- ottobre, su “Caratteri principali delle amanitacee”, Maestri; 4», Si è svolto l’estate scorsa come accade ormai da qualche “No profit” e mutualità volon- dandone la professionalità lunedì 9, su “Caratteri principali delle agaricacee”, Oliveri; 5», anno il Centro Estivo di Rivalta Bormida, che ha visto prendere taria. L’incontro vuole essere giuridica espletata in pubblici lunedì 16, su “Caratteri principali delle cantarellacee, idnacee, parte numerosi bambini di Rivalta Bormida, ma anche dei co- un’occasione di discussione incarichi e l’acume posto nel- morchellacee, Borsino; 6ª, lunedì 23, su “Caratteristiche di muni limitrofi. e di confronto tra gli operato- le sue decisioni e nella sua commestibilità e tossicità dei funghi principali - Sindromi di Il Centro Estivo è stato organizzato dal comune di Rivalta ri del settore: magistrati, no- attività di alto funzionario avvelenamento”, Borsino; 7ª, lunedì 30, su “Legislazione: nor- Bormida, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cresce- tai, avvocati, dottori e ragio- amministrativo napoleonico, me quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei reInsieme e la parrocchia di San Michele, nei cui locali si sono nieri commercialisti, tributari- intende richiamare al- funghi epigei freschi. (legge 352/93)”, Garino e Oliveri. svolte le attività. Oltre a gite, piscina, equitazione e tanti giochi, sti e quanti, essendo interes- l’attenzione del pubblico, de- Gli interessati possono iscriversi, anche telefonicamente, si- gli oltre 40 bambini che si sono alternati nelle 5 settimane, han- sati collettivamente in attività gli addetti ai lavori e delle no al 15 settembre, presso gli uffici della Comunità montana no allestito un musical e realizzato un variopinto murales nel che perseguono fini di utilità Istituzioni il tema del “no pro- “Alta Valle Orba Erro e Bormida di Spigno” (tel. 0144 / 321519), parco giochi di Rivalta, lasciando il segno di una spensierata sociale, si trovano obbligati a fit” in chiave di valorizzazione in via Cesare Battisti 5, ad Acqui Terme, rivolgendosi alla si- estate trascorsa insieme in allegria. raffrontarsi con il problema di del fenomeno. gnora Ileana. … e ad Alice Bel Colle Anche l’estate di Alice Bel Colle è stata felicemente segnata dal Centro Estivo che in questo comune costituiva una novità, A Monastero in festa la leva del 1950 Venerdì 15 settembre in frazione Piana la quale ha riscosso immediatamente un largo successo, ve- dendo la partecipazione di oltre 30 bambini di Alice, ma anche di Ricaldone. Infatti il Centro Estivo organizzato dal comune di Alice, ha visto la collaborazione del comune di Ricaldone, producendo una iniziativa che ha dato piacevoli frutti, grazie Cinquantenni più Concerto a Montechiaro anche alla Cooperativa CrescereInsieme che ha gestito le atti- vità. I bambini, dai 3 anni in su, durante le prime due settimane di agosto si sono cimentati in tanti momenti di gioco e svago, in gamba che mai per la sclerosi multipla presso i locali della Pro Loco, dove è anche stato realizzato lo spettacolo finale intitolato “Il richiamo della Jungla”, che ha vi- Montechiaro d’Acqui.Ve- ai Nomadi, ai cantautori bolo- sto recitare, cantare, suonare e ballare i bambini alla presenza nerdì 15 settembre, a partire gnesi, alla grande scuola mu- di un nutrito pubblico. dalle ore 21, appuntamento sicale italiana. Canzoni e suo- da non perdere a Montechia- ni adatti per tutte le età, l’i- ro d’Acqui, frazione Piana, deale per una serata di svago dove, presso il capannone po- e di riflessione in nome della Camminata da Visone livalente comunale adibito a solidarietà e dell’impegno so- fini sociali, ricreativi, sportivi e ciale. alla Madonna delle Rocche turistici si terrà l’atteso con- Il comune di Montechiaro, Visone. La parrocchia di Visone con la collaborazione della certo di “Luca e i Vicoluna”. organizzatore della mani- Pro Loco di Visone e dell’Associazione ambientalistico - cultu- Il concerto - ingresso a of- festazione con l’ASM di Acqui rale Vallate Visone e Caramagna organizza una camminata da ferta - è a fini benefici e l’inte- e la Regione Piemonte, rin- Visone a Madonna delle Rocche (Molare). La camminata peni- ro ricavato andrà a favore del- grazia fin da ora le associa- tenziale, nello spirito del Giubileo 2000, da Visone al Santuario l’A.S.M. (Associazione Sclero- zioni (Pro Loco, Polisportiva) della Madonna delle Rocche, per un percorso di km. 14, si si Multipla) per aiutare la ri- che daranno una mano per svolgerà domenica 10 settembre. cerca contro questa terribile allestire i locali e per organiz- malattia. Il denaro ricavato, in zare il servizio bar. La partenza è alle ore 7,30-8, da piazza della chiesa a Viso- particolare, servirà per acqui- Ma il grazie più grande va a ne. é possibile abbreviare il percorso partendo da: frazione stare un sollevatore automati- tutti coloro che parteciperan- Cappelletta (km. 11); bivio Morbello - Prasco - Visone (km 8); co da installare sul mezzo ac- no alla manifestazione. Siamo Cassinelle paese (km. 3,5). quistato con il contributo della convinti che sarete tantissimi; Il percorso sarà segnalato da apposite frecce rosse. Chi de- Monastero Bormida. Questo simpatico gruppo di monasteresi Regione Piemonte. non è una serata di musica sidera può anche usufruire del treno fino a Molare e quindi rag- si è dato appuntamento domenica 30 luglio, per festeggiare il Sarà una serata all’insegna come tante altre, perché si giungere, tradizionalmente a piedi, il Santuario, oppure rag- raggiungimento dei 50 anni di età. Sono gli uomini e le belle della buona musica: il gruppo tratta di fare del bene e di da- giungere le Rocche con un proprio automezzo. donne della classe 1950, che hanno voluto ricordare il mezzo Ovadese di Luca Piccardo e re, ognuno di noi, il nostro Alle ore 15 si parteciperà alla messa e si potrà così celebra- secolo di vita. Dopo la messa, nella parrocchiale di ÇS.GiuliaÈ, dei suoi amici Vicoluna aiuto importante per sconfig- re il Giubileo essendo il santuario chiesa giubilare diocesana. Il celebrata dal parroco don Pietro Olivieri, il gran pranzo al risto- propongono melodie di gran- gere definitivamente quella pranzo al sacco, alle ore 12-12,30, verrà consumato presso il rante “Belvedere” di Denice, per una giornata particolarmente de impatto sul pubblico, musi- grave malattia che è la sclero- campo sportivo. bella e da rivivere. che e canzoni che si rifanno si multipla. L’ANCORA 2210 SETTEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, “Douja d’or”, rassegna vinico- Sabre” di Bagnasco; ore 24: Piancastagna, 3» festa che; ore 21, esecuzione di del cavallo da trekking e da feste patronali, sportive, con- la, a Palazzo del Collegio; al 18,30, gran finale con degu- della montagna, caldarroste, brani musicali di valenti fisar- gare; ore 15, gimkana ippica; vegni, nei 16 comuni della co- concorso nazionale presentati stazione omaggio di gelato mostra mercato dei prodotti ti- monicisti, lettura di poesie in ore 21, serata danzante con munità montana “Langa Asti- 845 campioni di tutta Italia, di alla nocciola. Orario della pici; 2¼ expo Agriforest, finale piemontese di Arturo Vercel- l’orchestra spettacolo “Stella giana-Val Bormida”, nei 13 co- cui 271 saranno premiati dopo mostra: il 9, dalle ore 17alle campionato “Tre Valli” di lino e Maria Clara Goslino. Polare”. Venerdì 15, ore 21, muni della comunità montana aver superato la selezione 24 e il 10, dalle ore 9 alle ore mountain bike. Giovedì 14, Festa della Cro- serata con gruppo musicale, “Alta Valle Orba Erro Bormida dell’Onav, tra loro spiccheran- 19. Organizzato da Pro Ber- Ponzone, dal 9 al 17 settem- ce, ore 20,30, esecuzione birra gratuita per tutti. Sabato di Spigno”, nelle valli Bormida, no i 10 Oscar (il massimo del- golo (tel. 0173 / 87016, 0336 bre, 19» Sagra mercato del del coro parrocchiale di Viso- 16, ore 16, riordino 2» edizio- nell’Acquese e nell’Ovadese. la qualità). Molte le novità tra 230884, fax 0173 / 87069), fungo, tutte le sere cena a ba- ne; benedizione solenne del- ne revival auto storiche, valido L’elenco delle manifestazioni è mostre e convegni e poi Comune, Slow Food, Ente se di funghi (L. 35.000) e la croce a ricordo del grande per il 2¼ trofeo “Bar del Corrie- preso dal “Calendario manife- domenica 10, dalle ore 9, in Turismo Alba Bra Langhe spettacolo musicale presso la Giubileo dell’anno 2000, fatta re”; ore 21, serata danzante stazioni 2000”, della Città di Campo del Palio, i menù di 40 Roero. Pro Loco (prenotazione erigere sul monte Menno, da con il complesso “Scacciapen- Acqui Terme, assessorati Cul- Pro Loco dell’Astigiano (tra cui Ovada, “Estate in Ovada”, obbligatoria entro le ore 18 di mons. Pietro Principe, da sieri”. Domenica 17, ore 10 (e tura, Turismo e Sport; da della zona Cessole, Monaste- arte, musica, cultura, sport; ogni giorno, allo 0144 / S.E. mons. Girolamo Prigio- per tutta la giornata), 2» edi- “Ovada in estate” della Città di ro Bormida). Organizzata dal- in settembre: dal 7 al 17, Ac- 78409); tutte le sere, la macel- ne, arcivescovo e nunzio zione revival auto storiche; ore Ovada, assessorati Cultura e la Camera di Commercio di cademia Urbense, presso leria di “Caludio e Carmen apostolico, presenzieranno 10,30, partenza 1» prova; ore Turismo; da “Feste e Manife- Asti. galleria “Il Vicolo”, mostra Giachero” offrirà un assaggio oltre ai fratelli Principe 12, apertura stand gastrono- stazioni 2000”, a cura della Olmo Gentile, da giugno, si (orario: feriali ore 17-19; fe- di filetto baciato e salame (mons. Pietro e don Enrico), mico; ore 15, partenza 2» pro- comunità montana “Langa spara tutti i giovedì sera dalle stivi e prefestivi ore 10-12, mentre la premiata pasticceria numerosi sacerdoti della Dio- va; ore 17, arrivo primo con- Astigiana-Val Bormida”; da “La ore 21 alle 24. I tiratori devono 17-19) “Ars Sacra”, mostra di Malò offrirà la grappa e omag- cesi di Acqui e non. Al termi- corrente; ore 20,30, premia- Comunità in Festa 2000”, fie- essere muniti di porto d’armi arte varia (pittura, scultura) gerà un commensale estratto ne rinfresco offerto a tutti i zione 2¼ trofeo “Bar del Corrie- re, sagre e manifestazioni in ed assicurazione; vige regola- con la partecipazione di arti- a sorte con una specialità. partecipanti da mons. Pietro re” presso il Circolo culturale comunità montana “Alta Valle mento interno; gare approvate sti locali sul tema del sacro. Programma, tutti i giorni dal 9 Principe. Dal 30 settembre al Scaletta Uzzone; ore 21, sera- Orba, Erro e Bormida di Spi- dal comitato provinciale Fitav. Venerdì 8, oratorio di S.Gio- al 17, ore 17, apertura degli 1¼ ottobre, festa compatrona- ta danzante con il complesso gno” o dai programmi che al- Il campo è aperto tutte le vanni Battista, conferenza su stands con esposizione e ven- le della Madonna del Rosa- “Simpatia”. Sabato 30, ore 21, cune associazioni turistiche domeniche ed i festivi nel “Storia e patrimonio artistico dita prodotti dell’artigianato e rio; programma: sabato 30, serata danzante con il com- Pro Loco, si curano di farci pomeriggio. Per informazioni, delle confraternite”, relatori: gastronomia locali; ore 20, ce- ore 20,30, gara podistica in plesso “La Vera Campagna”. pervenire. tel. 0347 2105902 (Gianni); prof. Fausta Franchini Guelfi, na a base di funghi; ore 21,30, notturna “Duj pos au schir”; il Domenica 1¼ ottobre, ore 21, oppure allo 0144 93075 (8- Università di Genova e prof. spettacolo musicale; dalle ore percorso viene segnalato da serata danzante con il com- MESE DI SETTEMBRE 12,30). Organizza il gruppo Paola Toniolo, vice presiden- 19, presso “La Società” mo- suggestive torce a vento. Do- plesso “Scacciapensieri”. Du- Amatori Tiro a Volo. te Accademia Urbense. Sa- stra dei minerali e fossili stra- menica 1¼, dalle ore 10, per rante le serate funzionerà Da domenica 28 maggio a do- Acqui Terme, sabato 9 e do- bato 9, Amministrazione co- nieri e presso gli stands, mo- tutto il giorno si svolgerà la stand gastronomico con ravioli menica 22 ottobre, la ras- menica 10, “Festa delle Feste” munale, Amici dell’organo, stra d’arte di Carlo Ivaldi. Do- “antica fiera della Madonna e specialità alla piastra e per i segna “«Castelli apertiÈ: viag- e show del vino (a palazzo Provincia di Alessandria, menica 10 e domenica 17, ore del Rosario” di animali capri- sabati 9 e 16, paella; i locali gio nelle terre del basso Pie- Chiabrera), nell’isola pedona- oratorio dell’Annunziata, ore 16, distribuzione gratuita di ni, ovini, suini, conigli e dei festeggiamenti sono al co- monte” (sono 60 i castelli che le, con le Pro Loco di: Acqui 21, concerto dell’organista polenta e funghi, spettacoli struzzi e allevatori di altri ani- perto, quindi, avranno luogo vi aderiscono). Della nostra Ter me (cisrò, ceci; figâsa del Massimo Gabba, allievo del musicali, giochi per grandi e mali (cavalli da tiro, buoi con anche in caso di pioggia. Or- zona vi aderiscono le strutture Brentau, focaccia del Brentau; Conservatorio “A.Vivaldi” di piccoli. Sabato 16 e domenica carri, muli e asini); gli alleva- ganizzati da Circolo culturale castellate di: Acqui, Ovada, spiedini di frutta glassati nel Alessandria. Domenica 10, 17, dalle ore 16, mostra, bor- tori mettono in vendita i loro Scaletta Uzzone, Pro Loco Prasco, Tagliolo Monferrato, cioccolato; torta “’dla festa”; ore 15,30, Amministrazione sa e scambio minerali e fossili prodotti; partecipano vari ar- Castelletto Uzzone e in colla- Trisobbio, Monastero Bor- bavaresi; torta di nocciole); Bi- comunale, vie e piazze del stranieri. Organizzata da Pro tisti di piazza e un gruppo borazione con il Rally Club mida, San Marzano Oliveto, stagno, braciole con patatine; centro storico, raduno delle Loco, Comune, Comunità che presenta i “vecchi me- Millesimo. Monesiglio, Saliceto. Orga- Cartosio, salsicce con patati- Confraternite del basso Pie- montana “Alta Valle Orba Erro stieri”; cottura e distribuzione Cortemilia, dall’11 al 17 set- nizzata dalle province di Ales- ne; Castelletto d’Erro, taglia- monte e dell’Oltregiogo li- Bormida di Spigno”. frittelle; banchi di antiquaria- tembre, 8¼ international mu- sandria, Asti e Cuneo, in col- telle con funghi; Cavatore, fun- gure; ore 16, corteo delle Spigno Monferrato, dal 7 al to, frutta rara (in particolare sica competition, “Vittoria Ri- laborazione con la società ghi fritti; Ciglione di Ponzone, Confraternite con gli artistici 10 settembre, “Settembre Spi- Naschi, Asimlina) e altre va- ghetti Caffa” - città di Cortemi- consortile “Langhe Monferrato frittelle; Cremolino, coniglio al- crocifissi processionali, ac- gnese”, piazza e presso sferi- rietà. Organizzati dalla Pro lia. Roero” e il Ge.Ga.T (guide tu- la cremolinese con patatine; compagna il corpo bandisti- sterio, programma: venerdì 8, Loco. ristiche) delle tre province ed il Denice, bugie; Grognardo, co “A.Rebora”, diretto dal festa patronale; ore 11, mes- Cassine, 10, 16, 23 settem- SABATO 9 SETTEMBRE patrocinio della Regione Pie- muscoli alla marinara; Montal- maestro Giovanni B. Olivieri. sa, al termine processione bre, Settembre Cassinese, monte. Per informazioni: tel. do di Spigno, frittura di totani; Domenica 17, frazione Co- con la statua della Madonna; “Surtuma da n’cà, e divertum- Bubbio, per “Il Regio itineran- 0141 89672; fax, 0141 Montechiaro d’Acqui, panini sta, Saoms Costa, fe- ore 19, stand gastronomico se e stuma tùcc ansema”; pro- te 2000 tra le colline dell’Asti- 839005. con acciughe; Morbello, torte steggiamenti per l’ot- “serata pesce” (menù: gambe- gramma: domenica 10, ore giano”, 5 concerti di musica Acqui Terme, l’8 e il 9 settem- di castagne e di nocciole; Mo- tantesimo anniversario della retti in salsa rosa, polpo in 21,30, concerto con la scuola da camera con gli strumentisti bre, al teatro “Verdi”, ore retti di Ponzone, pasta e fagio- Saoms. Domenica 24, Pro insalata, spaghetti allo sco- Blues Musiche anni 70 - R. e dell’orchestra del teatro Regio 21,30, (ingresso gratuito, in li; Morsasco, ravioli; Orsara Loco Ovadese, vie e piazze glio, ravioli, pesce spada, tota- B. - Soul, cortile antistante le di Torino. Il 4¼ concerto, si tie- caso di cattivo tempo le serate Bormida, buseca coi fasoi; del centro storico, mercatino ni, braciole, salsiccia, patate, scuole di Cassine. Sabato 16, ne a Bubbio nella chiesa di si svolgeranno presso il Pa- Ovrano, focaccine; Ponti, po- dell’antiquariato. Sabato 30, dolci); ore 21, serata danzante ore 21,30, i giovani di Cassine N.S. Assunta, ore 21, Gruppo laorto di via Maggiorino Ferra- lenta con baccalà; Prasco, Associazione Vela, teatro co- con l’orchestra Massimo Ca- presentano: Angeli? Comme- Mozart: Walter Zagato, violino; ris) finale nazionale di “Ribalta pollo alla cacciatora; Rivalta munale, conferenza naziona- pra; paninoteca e birreria per dia in un atto di E. Alberione; Alessio Murgia, violino; Rita sotto le stelle”, rassegna ca- Bormida, crèpes alla crema di le del volontariato in oncolo- tutta la serata; ingresso libero. elaborazione e regia di Ercole Bracci, viola; Franco Mori, vio- nora premio “Ninfee Acqui Ter- nocciola; Sessame, risotto; gia, con la partecipazione di Sabato 9, ore 19, stand ga- Vassellati, cortile antistante le la; Alfredo Giarbella, violoncel- me” per giovani emergenti, Strevi, zabaione al moscato. esperti di fama internaziona- stronomico “serata Sangria e scuole di Cassine. Sabato 23, lo; Giulio Guarini, contrab- aspiranti cantanti, cantautori, Inoltre produttori dell’agroali- le. Dal 30 settembre al 15 ot- Paella” (piatto unico, in alter- ore 21,30, musica e popolo, basso; musiche di W.A.Mo- musicisti; programma: venerdì mentare, con formaggette, tobre, Alexala, Festival dei nativa menù tradizionale); ore spettacolo visivo - musicale, zart: Divertimento in Re mag- 8, esibizione dei semiprofes- miele, funghi secchi e sott’olio Vini, settimane enogastrono- 21, serata danzante con l’or- chiesa San Francesco, solisti: giore K 136 e in Fa maggiore sionisti e selezione dei giovani e prodotti tipici dell’Acquese miche; domeniche: mostra chestra spettacolo “Audience”; Silvia Belfiore, Anna Maria K 138; sinfonia concertante in emergenti; ospiti della serata: con amaretti tradizionali, torro- mercato dei prodotti locali. paninoteca e birreria per tutta Schiano. Organizzato dalla Mi bemolle maggiore K 364. il Mago Alan e il Gruppo voca- ne, amaro. Organizzata da Mornese, dal 5 al 10, “Verdi la serata; ingresso libero. Do- Pro Loco. Organizzato da Provincia di le Canta Chiaro, conducono Pro Loco, Comune, Enoteca Note 2000”, rassegna inserita menica 10, “Festa dell’Uva” Trisobbio, dal 1¼ al 22 set- Asti, assessorato alla Cultura, Mario Bargi e Patrizia Dales- Regionale. nel circuito regionale “Piemon- con carri allegorici; ore 8,30, tembre, 8» edizione della ras- Regione Piemonte, Teatro Re- sandro (di Radio Mondo Ca- Bergolo, 9 e 10 settembre, “I te in musica”, programma: ve- ritrovo gara mountain bike va- segna chitarristica “Musica gio Torino. sale), disturbano Pino Lanza sapori della pietra”, mostra nerdì 8, ore 21, nella sala con- lida quale prova del campio- Estate”, nell’oratorio del SS. Cortemilia, per la “Stagione e Luisa. Sabato 9, serata fina- mercato prodotti enogastro- siliare del comune, Rocco Pa- nato provinciale (vige regola- Crocifisso. Programma: ve- 2000 concertistica”, dedicata le assegnazione premi: Nin- nomici ed artigianali tipici risi quartet, 4 musicisti che mento Udace); ore 9,30, par- nerdì 8, ore 21, Marco Ta- a Clemente Granata e Vittoria fee, della critica e simpatia; della Valle Bormida, pro- suonano tutti il clarinetto bas- tenza; premiazione dei primi 3 mayo, musiche di Barrios, Caffa Righetti e alla pace nel ospiti della serata Gabriele gramma: sabato 9, ore 17, so, sono: Rocco Parisi, Paolo classificati assoluti, primi 5 di Gujun, Mertz, Paganini, M.M. mondo, ore 21, chiesa di San Massa (ex Delirium), il Mago apertura della 4» mostra mer- Turino, Vito Marsico, Davide ogni categoria, buono pasto L. Ponce, Rojas, Schubert, Tar- Francesco (ex convento; in ca- Alan e ospite a sorpresa. Or- cato e inaugurazione del Lattuada. Sabato 9, Capanne 5.000 a tutti i partecipanti; ore rega. Venerdì 22, ore 21, so di inagibilità il concerto si ganizzato da assessorati alla punto di informazione e ac- di Marcarolo, esibizione grup- 13, pranzo (per ciclisti e non), Open Quartet: Massimo Ca- terrà nella chiesa romanica Cultura e alle Politiche Giova- coglienza turistica; ore 18,30, po strumentale “Verdi note menù: antipasti vari, ravioli roldi, flauto; Amelia Saracco, della Pieve), concerto inaugu- nili, TeleTurchino. Slow Food Arcigola: la- 2000” diretto da Renato Per- asciutti o in brodo, tagliatelle mandolino; Mauro Scagliotti, rale dell’8º concorso musicale Lerma, manifestazioni del boratorio del gusto (L. versi; e nella sala consiliare di ai funghi, bollito e cotechino chitarra; Paolo Trocelli, con- del Gruppo Mandolinistico “Comitato Lerma 2000”; pro- 25.000) “Polente di farine Mornese, ore 21, concerto del “crauti” e salsine, arrosto, pa- trabbasso; musiche di Berar- Gandria della Svizzera italia- gramma: ottobre, “Festival dei macinate a pietra in abbina- duo Vadim Pavlov (violoncello) tate, dolci; ore 16, sfilata dei do, Berion, Garcia Lorca, Loi- na, diretto da Giancarlo Mon- Vini”; novembre, “Cinema che mento a vini e formaggi del e Alda Ferraris (pianoforte). carri allegorici e musica con il zos, Madarini, Semsis, Verde, terosso. Organizzato da Co- passione”; dicembre, “Aspet- territorio” presso il ristorante Domenica 10, oratorio S.Mi- simpatico gruppo “Bruno e Zanetti. Organizzata da Re- mune, Decentro Studi di Cri- tando il 2001”. Organizzata da “’l Bunet”; ore 21, brivido e chele di Montaldeo, ore 21, Sandro”; al termine della sfila- gione e Comune in collabo- stologia e Mariologia, ETM “Comitato Lerma 2000” (per mistero: storia (con finale esibizione del Coro di ta esibizione di ginnastica arti- razione con la Provincia, la Pro Loco, Scuola Civica Musi- informazioni: tel. 0143 / esplosivo) di streghe, folletti, Alessandria, “Mario Panatero” stica A.S. Artistica 2000 di Ac- Parrocchia e l’Accademia Ur- cale e parrocchie di S.Michele 877337, 877680, 877615), in maghi, vampiri e perditempo diretto dal maestro Gian Mar- qui Terme, allenatrice: Raffael- bense di Ovada. e S.Pantaleo. collaborazione con Ammini- di ogni tempo nel villaggio in- co Bosio, tema del concerto la Di Marco; ore 19, stand Mombaldone, giovedì 7 e ve- Morbello Piazza, ore 19,30, strazione comunale, Pro Loco cantato. Domenica 10, ore “Dal quintetto al doppio coro gastronomico. Organizzato da nerdì 8, festa patronale Ma- “Sagra della Polenta” con fun- e Società Filarmonica. 10, conferimento 27¼ premio in stile veneziano: musica po- Pro Loco, Comune, Comunità donna del Tovetto, presso ghi e grigliata; la serata sarà Alto Monferrato, 200 appun- fedeltà alla Langa e pre- polare, colta e frammenti tratti montana. campo sportivo “A. Anselmi- allietata da musiche e danze. tamenti di folclore, spettacoli, miazione vincitori concorso dal teatro musicale”. Organiz- Visone, dall’11 al 14 settem- no” in regione Ostero; organiz- Prasco, “Settembre galle- sagre, un anno di paesaggio, nazionale d’arte “Bergolo: zata da Associazione “Emma bre, alla Cappelletta, in regio- zata dal Comune in collabora- siani”, nel castello, ore 15.30, gastronomia, prodotti tipici e paese di pietra” alla presen- Maria Ferrari”, Croce Verde e ne Catanzo) festeggiamenti zione con la Pro Loco. si svolgerà un incontro di stu- nel mese di settembre: dal 3 za del presidente della Ca- filiale di Mornese della banca per la “solennità dell’esaltazio- Scaletta di Castelletto Uzzo- dio sul tema “Sviluppo econo- al 10: Spigno Monferrato, mera dei Deputati, on. dott. CRA. ne della Santa Croce”; pro- ne, dall’8 al 17 settembre, fe- mico Ð sociale e organizza- “Settembre Spignese”. Dal 9 Luciano Violante; ore 12, rin- Ponzonese, appuntamenti di gramma: lunedì 11, martedì steggiamenti “Madonna del zioni no profit”, con la parteci- al 17: Ponzone, “19ª sagra fresco degustazione offerto settembre: il 1¼: Cimaferle, la 12, mercoledì 13, triduo di Rosario”; programma: venerdì pazione di Giorgio Giorgetti, del fungo - mostra minerali e dalla Pro Bergolo; ore 15, notte dei falò. Il 2: Cimaferle, preparazione predicato dal 8, ore 21, serata di apertura Vittorio Polleri, Paola Tarigo e fossili”. Il 24: Ovada, Mercati- “Alla corte di Aleramo”: rievo- serata danzante al “Sanfront”. parroco don Alberto Vignolo; con “R & R Blues”, musica per Maria Elena Gallesio-Piuma no dell’antiquariato. A cura cazione storica con quadri di Il 3: Cimaferle, festa patrona- ore 20,30, nella chiesa della tutte le età e sangria a vo- Ferraro, professori nel- dell’Associazione “Alto teatro, a cura delle Delega- le, 13» Marciaferle in collabo- Cappelletta, recita del rosario. lontà. Sabato 9, ore 21, serata Monferrato” (tel. 0143 822102, zioni Aleramiche del Piemon- razione con il Cai di Acqui; se- Mercoledì 13, ore 20, esposi- danzante con il complesso “La fax 0143 835036). te e della Liguria, con la par- rata falò. L’8, Cimaferle, festa zione fisarmoniche d’epoca, Vera Campagna”. Domenica CONTINUA A PAG. 23 Asti, dall’8 al 17 settembre, la tecipazione de “Lo Bal Do patronale con processione. Il benedizione delle fisarmoni- 10, ore 9,30, mostra mercato L’ANCORA DALL’ACQUESE10 SETTEMBRE 2000 23

A Cassine, nella chiesa monumentale di San Francesco Feste e sagre nell’Acquese e nell’Ovadese Presentata la Via Crucis Ph. D. Storia Urbana e Rura- nelle cose”. Inaugurazione sa- SEGUE DA PAG. 22 le e responsabile del Coordi- bato 15 alle ore 18. Orario: tut- namento nazionale per la ti i giorni, festivi compresi, di Giovanni Massolo conservazione rurale e la dif- tranne il lunedì, dalle ore 9,30- l’Università di Genova e di fusione delle varietà locali, 12,30 e dalle 15,30-19,30. Or- Renato Dabormida, avvocato parlerà sul tema “La patata ganizzata dall’Assessorato al- Cassine. La Via Crucis di la sofferenza del Cristo riflette tro tra l’eterno e il tempo, che del foro di Acqui Terme. Orga- Quarantina bianca Genove- la Cultura di Acqui Terme. Giovanni Massolo. Venerdì 1º e riassume in sé, simbo- l’universo viene ricreato e l’u- nizzato da Centro per la pro- se e il patrimonio locale del- Acqui Terme, dal 20 agosto settembre, nella suggestiva licamente, le sofferenze di cui manità - grazie al “prezzo del mozione degli studi su Gior- le varietà rurali”. Organizzato al 10 settembre, a Palazzo cornice della chiesa di san da sempre è vittima l’uomo. perdono” - ritrova, insieme gio Gallesio in collaborazione da Centro per la promozione Robellini, sala d’arte, mostra Francesco, a Cassine, Gio- Che il dramma dell’Uomo-Dio con il suo riscatto, “nova fran- con Comune e Asperia, degli studi su Giorgio Galle- del pittore Pier Luigi Lava- vanni Massolo ha presentato si consumi nella storia, chigia” e nuova dignità. Alla fi- azienda speciale della Came- sio in collaborazione con Co- gnino. Orario: da martedì a ve- Il percorso sofferto del Cristo travalicando il circoscritto am- ne, infatti, nella quindicesima ra di commercio di Alessan- mune e Asperia, azienda nerdì, ore 16-19; sabato e do- (in occasione dell’anno giubi- bito temporale in cui si ostina stazione, la cappa di tacita dria per la promozione econo- speciale della Camera di menica, 10,30-12,30, 16-19; lare 2000): una serie di grandi a confinarlo la superciliosa oppressione che gravava sul mica. commercio di Alessandria lunedì chiuso. Organizzata tele, accompagnate dal boz- asetticità (l’agnosticismo?) mondo si dissolve in un’esplo- Santo Stefano Belbo, mani- per la promozione economi- dall’Assessorato alla Cultura zetto preparatorio realizzato degli storici di professione, sione liberatoria, in cui l’esa- festazioni celebrative del 50¼ ca. di Acqui Terme. su carta da spolvero, in cui il qui è assolutamente fuor di sperato espressionismo figu- anniversario della scomparsa Acqui Terme, dal 17 settem- pittore, nativo di Savona ma discussione. Qui è il credente rativo che dava voce al vi- di Cesare Pavese, ore 21, DOMENICA 17 SETTEMBRE bre al 1¼ ottobre, a Palazzo da tempo attivo nella nostra che fa sentire la sua voce e brante pathos della soffe- piazzetta della Confraternita Robellini, sala d’arte, mostra provincia (risiede a Castellaz- per il credente la Via Crucis renza, si risolve in un astratto davanti al Centro studi “C.Pa- Molare, festa dell’uva, mani- del pittore Corrado Ambrogio. zo Bormida e insegna Dise- attraversa la storia, mante- - e violento - razzare di colori. vese”, nel centro storico del festazioni in piazza e serata Orario: tutti i giorni dalle ore gno dal vero, nonché Educa- nendo intatta la sua attualità, Il parossismo raggiunto dal paese, spettacolo teatrale, gastronomica al coperto su 16,30 alle 19. Organizzata zione visiva all’Istituto d’Arte la sua scandalosa portata. dramma nel suo graduale cre- danza e musica “E d’accanto prenotazione; organizzata dal- dall’Assessorato alla Cultura di Acqui Terme), si è cimenta- Come dimostrano le ciminie- scendo ne rappresenta anche mi passano femmine” prodot- la Pro Loco (tel. 0143 di Acqui Terme. to in una moderna e monu- re, i gasometri e le teleferiche la risoluzione, a conferma che to dalla Casa degli alfieri di 821371). Cortemilia, dal 3 al 10 mentale interpretazione della che di quando in quando si l’Uomo della Via Crucis è pu- Asti e dal teatro Giacosa di San Giorgio Scarampi, per settembre, nel chiostro del Via Crucis. L’opera, che verrà stagliano sullo sfondo dei re, manzonianamente, il Dio Ivrea, con il contributo di Co- “Il Regio itinerante 2000 tra le convento di S.Francesco, per- altresì esposta in varie mostre quadri. Probabilmente entra- che atterra e suscita, che af- mune, Provincia, Regione. colline dell’Astigiano”, 5 con- sonale del pittore svizzero itineranti tra Liguria e Piemon- no qui in gioco suggestioni fanna e che consola. E dopo Ideato dal regista Luciano certi di musica da camera con Axel Hinnen. L’artista è esper- te, segue da presso altre autobiografiche, poiché Mas- la sofferenza e l’umana - trop- Nattino, con artisti quali Mar- gli strumentisti dell’orchestra to di arte pubblicitaria e desi- grandiose composizioni, quali solo è vissuto per decenni a po umana - esperienza della co Baliani e Giorgio Rossi, del teatro Regio di Torino. Il 5¼ gn e, recentemente, ha deciso il trittico de La nuova civiltà San Giuseppe di Cairo, ma morte, ecco la divina vittoria Bianca Parafava e Ambra concerto, si tiene a S.Giorgio di dedicarsi alla pittura ed alla (olio su tela di m 7x1,90 com- non è certamente per caso della Resurrezione, una vitto- Senatore. Il lavoro prevede Scarampi nella ex Confraterni- scultura in terracotta. Il suo missionato dalla Prefettura di che le insegne - per non dire ria che alchemicamente tra- un alternarsi e un intrecciarsi ta di Santa Maria, ore 17, studio è situato a Gorrino, an- Alessandria) e Colline (genia- le stigmate - della modernità smuta il senso stesso della di momenti di teatro e di dan- Basspartout quintetto di con- tico borgo medievale della val- le trascrizione pittorica del ro- contrassegnano, più op- sofferenza, la quale non è fi- za incentrati sull’universo trabbassi, musica spettacolare le Uzzone. La mostra verrà manzo La luna e i falò per la primenti che affrancatrici nelle ne a se stessa, disperata iat- femminile in Pavese, il tema di 5 contrabbassi: il contrab- inaugurata sabato 2, alle ore casa natale di Cesare Pavese loro allusioni alla fatica alie- tura dell’umanità in ostaggio cui lo scrittore dedicò le pagi- bassista seduto, Giulio Guari- 17; orario visita ore 10-12 e a Santo Stefano Belbo, di m nante del lavoro in fabbrica e alla storia, bensì, appunto, via ne più belle e inquiete della ni; il contrabbassista in piedi, 15-19. Organizzata da asses- 4x2) e viene ad affiancarsi ai all’inquinamento dell’ambien- e viatico alla pienezza dell’al- letteratura internazionale Stefano Schiavolin; un altro sorato al Turismo comune di più recenti graffiti di San Se- te, il doloroso cammino del tra vita, all’appuntamento con contemporanea. contrabbassista in piedi, più Cortemilia. bastiano e di San Rocco (per Cristo. Dio. piccolo, Davide Ghio; un altro Loazzolo, dal 10 settembre al la Confraternita castellazzese Allora si spiega anche la Ebbene, questo dialogo tra DOMENICA 10 SETTEMBRE contrabbassista in piedi, sem- 1¼ ottobre, al Punto Arte (tel. di san Sebastiano) e della centralità della sua icona stra- umano e divino, tra tempo ed pre più piccolo, ma con pochi 0144 87177), in vicolo Cavour Resurrezione che - sempre a ziata e dolente: la maschera eterno, che solo alla fine di- Cavatore, gara ciclistica, ca- capelli, Davide Botto; il con- 2, personale di Franco Nicolo- Castellazzo Bormida - orna la sindonica, il volto che cam- svela il suo vero significato, il tegoria giovanissimi; organiz- trabbassista più grosso, se- si “Sculture e disegni”, del gio- facciata del camposanto. peggia in primo piano, ema- pittore lo traduce in una zata dal Pedale Acquese. duto, Atos Canestrelli; musi- vane artista torinese diploma- Per esprimersi appieno ciato e contuso, nella varietà dialettica di colori che, da un che di Sapat, Torta, Mingus, to nel ’97 in Scultura presso Massolo ha bisogno di ampie delle sue espressioni fisiono- lato, recupera i fondi oro del- VENERDÌ 15 SETTEMBRE Malando, von Weber, Botto, l’Accademia Albertina di Belle superfici su cui distendere e miche, nella disarmata man- l’arte medievale, ma li sotto- Piazzolla, Ghio, Basspartout. Arti di Torino con la massima distribuire le sue visioni, che, suetudine dello sguardo, che pone, dall’altro, ad un serrato, Acqui Terme, ore 21, Palazzo Organizzato da Provincia di votazione; ha partecipato con non di rado, hanno svolgi- pure a tratti interroga, scruta, lacerante confronto con altre Robellini, “Il cielo autunnale - Asti, assessorato alla Cultura, proprie sculture a numerose mento e respiro narrativo. é il implora. Massolo continua, in- tinte più creaturali, che riman- come osservare e fotografare Regione Piemonte, Teatro Re- mostre nazionali. Orari tutti i caso di questa Via Crucis, somma, a privilegiare il parti- dano simbolicamente allo le stelle ed i pianeti”, relatori: gio Torino. giorni: ore 10-12; 15-19 (saba- che riprende e attualizza un colare, ma questo è pur sem- strazio umano (il rosso), alla Carlo Gorrino, Carlo Levratti e to e festivi compresi). Inaugu- soggetto di antica e venerabi- pre una parte che rimanda al libertà (l’azzurro), alla speran- Claudio Incamminato. Orga- VENERDÌ 22 SETTEMBRE razione domenica 10, ore le tradizione. Articolata in tutto, una sineddoche appun- za (il verde). In tal modo Mas- nizzato da assessorato alla 16,30. quindici stazioni, l’opera sem- to, la quale consente una mi- solo riesce a dar forma al ca- Cultura di Acqui Terme e As- Acqui Terme, chiesa di Savona, “Voci di Donne”, bra disattendere le indicazioni nuta e minuziosa investiga- leidoscopio delle sue emozio- sociazione Studi Astronomici. Sant’Antonio, ore 21,30, con- concorso nazionale di narra- di Leonardo da Porto Mauri- zione dei moti interiori, una ni in una serie di accensioni certo d’organo di Przemyslaw tiva, 10» edizione, sul tema zio, che, nel ’700, attingendo messa a fuoco puntuale, cromatiche che, invece di una SABATO 16 SETTEMBRE Kapitula. Organizzato da as- annuale “Volti di Donna”, po- in parte dai Vangeli e in parte attraverso un’accentuazione pacata contemplazione, attiz- sessorato alla Cultura di Acqui tranno partecipare al con- dalla Tradizione, ne aveva fis- espressionistica delle tinte, zano ed attivano negli osser- Prasco, “Settembre galle- Ter me. corso, solo racconti brevi e sato in quattordici il numero delle nuances e delle vatori una partecipazione an- siani”, nel castello, ore inediti, a firma femminile e canonico; senonché, succes- sfaccettature prismatiche del gosciata che solo alla fine 16,30, Massimo Angelini, SABATO 23 SETTEMBRE sul tema annuale proposto, sivamente, il Concilio Vatica- male di vivere. E questo, a prorompe in un exultet libera- spediti alla Provincia di Savo- no II ha suggerito di ag- sua volta, non è limitato al- torio: segno che la sacra rap- Acqui Terme, incontro di bad- na, entro il 31 ottobre; la giungere alle consuete l’uomo, ma pare coinvolgere presentazione ancora una Razze in pericolo minton, presso palestra Cesa- premiazione delle vincitrici rappresentazioni della Via l’universo intero, a cominciare volta ha conseguito il suo re Battisti e tiro con l’arco, avverrà l’8 marzo del 2001 in Crucis vera e propria anche la dalla natura, aspra e desola- scopo. Al di là di ogni presso ex caserma Battisti; or- sede designata dalla Provin- prospettiva finale della Resur- ta, fino a sfiorare i pianeti che, considerazione estetica: quasi di estinzione ganizzati dal Coni. cia di Savona. Richiedere il rezione di Nostro Signore, in un sospeso silenzio (il si- in una rinnovata reductio ar- Il 15 settembre scadrà il bando del concorso a: Pro- che sola può dare alla Pas- lenzio di Dio?), seguitano a tium ad theologiam. termine ultimo per la DOMENICA 24 SETTEMBRE vincia di Savona, Uffici Beni sione un senso cristianamen- roteare, diacci e lontani come Carlo Prosperi presentazione delle domande e Attività Culturali, via Sor- te compiuto. D’altra parte - stelle spente, nel cielo. Eppu- di adesione all’azione “F9 - Ponzone, in frazione Pianca- mano n¼ 12, 17100 Savona come dice san Paolo - “se re Dio non è morto, anzi in razze in pericolo di estinzio- stagna, 2¼ trofeo mountain (tel. 019 83131, 019 Cristo non è risorto, è vana la questo caso Dio coincide con ne” prevista dal nuovo piano bike Comunità montana “Alta 8313302, 019 8313374). Or- nostra predicazione, e vana è l’uomo che soffre, che Denunce pozzi di sviluppo rurale. Valle Orba Erro Bormida di ganizzato da Provincia di Sa- pure la nostra fede” (I Cor. 15, quotidianamente prende su di La delibera approvata dalla Spigno”; organizzata da Pro vona, assessorato alla Cultu- 14). sé la sua croce e - come il Ci- entro il Giunta Regionale il 31 luglio Loco e Comune. ra e Consulta Femminile del- Ebbene, il discorso di Mas- reneo, uno di noi - si pone amplia di fatto il numero dei Roccaverano, nella frazione la Provincia di Savona. solo, che poi, con poche ec- sulle orme di Cristo, affron- 31dicembre possibili beneficiari compren- di S. Gerolamo tradizionale fe- San Giorgio Scarampi, dal cezioni, si concentrerà quasi tando il suo inevitabile calva- dendo le razze già ricono- sta patronale, pomeriggio 25 giugno al 10 ottobre, orato- ossessivamente sul volto di rio. Viene così ribadita la cen- Il Consiglio dei Ministri ha sciute col Regolamento CEE allietato da musica e giochi rio di Santa Maria Immacola- Cristo, inquadrato e ripreso tralità della teologia della cro- approvato venerdì 4 agosto il 2078/92 (precedentemente vari, rassegna gastronomica a ta, mostra “Arazzi e Sculture” da vari punti di vista ma sem- ce, che rimane il punto fermo decreto legge che modifica il escluse con la delibera del 10 base di piatti langaroli. Orga- di Eugenio Guglielminetti. pre segnato da una sofferen- attorno a cui continua a ruota- precedente 152/99. marzo) e quelle introdotte con nizzata dalla Pro Loco di S. Orario visita: venerdì, sabato za incredula e perplessa, co- re - come un disco incantato - il piano di sviluppo rurale Gerolamo. e domenica: ore 15-18. mincia con un particolare. la storia, la quale evidente- Tra le altre cose è stato de- (pezzata nera valdostana, pe- Organizzata dalla “Scarampi Con una sineddoche. Due mente “non è magistra di ciso lo slittamento del termine ultimo per la presentazione al cora delle Langhe e Savoiar- SABATO 30 SETTEMBRE Foundation”, che è arte, cul- mani legate. Ed è come il la:il niente che ci riguardi”, per dir- da). tura e musica in terra di Lan- resto non è che un naturale e la con Montale, se nemmeno 31 dicembre per: - domande Per queste ultime l’ammis- Ovada, presso palazzetto del- ga, con il patrocinio e il contri- consequenziale sviluppo di la redenzione è valsa a ren- in concessione in sanatoria sione al premio è subordinata lo sport: pallavolo femminile buto della Fondazione della questa preliminare immagine derla più vera e più giusta. scadute il 13/12/99 per utiliz- al parere di Commissione Eu- (incontri dal 30/9 al 1¼/10) e banca Cassa di Risparmio di di prigionia. L’esito - la Croci- Ma la centralità della Pas- zazione di acque pubbliche ropea e Fao circa la condi- incontri di tennistavolo (incon- Asti. fissione - è da subito implicito sione non è solo storica, non abusivamente in atto; - richie- zione di “pericolo di estinzio- tri dal 30/9 al 1¼/10); organiz- Vesime, dal 2 al 24 settem- e preannunciato. Il protagoni- si restringe al tempo: essa - sta di concessione per acque ne”. zati dal Coni. bre, nella sala Visma (centro sta è quindi introdotto di sbie- come abbiamo visto - si col- sotterranea o superficiali ad La domanda deve essere di cultura e memorie vesime- co, allusivamente. Le mani, loca pure al centro dell’univer- uso agricolo produttivo di- ventate pubbliche (la sca- inoltrata tramite programma MOSTRE E RASSEGNE si), in via Alfieri 2, mostra su che caratterizzano la fabbrilità so spaziale sì da assumere informatico, disponibile sul si- “La clonazione del bello” mae- dell’uomo e sono capaci tanto una dimensione cosmica. La denza era prevista al 10 ago- to internet della Regione Acqui Terme, da sabato 16 stria svizzera e arte medioe- di accarezzare e di lenire croce definisce gli assi carte- sto); - denuncia dei pozzi ad (www.regione.piemonte.it/agri luglio a domenica 10 settem- vale nelle riproduzioni della quanto di colpire e di punire, siani che dividono e orientano uso domestico non denunciati /ita/leggi/regceeappl/testi/ce1 bre, esposizione a Palazzo Faksimile Verlag. Orario: sa- compaiono qui avvinte da una lo spazio, investendolo di una entro il 30/6/95 (la scadenza 75799.htm), entro il 15 set- Saracco, in occasione della bato e domenica, ore 10-12, ritorta, impotenti, incrociate. é sacralità che gli dà nuovo era prevista entro il 20 ago- tembre. 30» edizione della mostra, am- oppure su gradito appunta- l’umanità che viene così con- senso e nuovo valore. é di là, sto). Per informazioni e chiari- pia retrospettiva dedicata a Fi- mento, tel. (0039) 0144 / culcata e negata alle radici, da quel sangue innocente- Per ulteriori chiarimenti menti telefonare al numero lippo de Pisis (Luigi Filippo Ti- 89079, 89055. Organizzata da oggi come ieri, con la priva- mente versato, che segna, telefonare al n¼. 0141 / 0141 / 380400. bertelli): “La Poesia nei fiori e Visma. zione della libertà. In tal modo per così dire, il punto d’incon- 380400. L’ANCORA 2410 SETTEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Il libro presentato il 3 settembre in Municipio Domenica 10, sabato 16 e sabato 23 settembre A Cortemilia conclusa la 46ª edizione “L’insorgenza “Settembre cassinese” Sagra della nocciola di Strevi del 1799” concerti e commedia un grande successo

Cassine. Ci scrive la Pro Lo- Cassine, ancora meglio. co: «Ogni due anni l’Asso- Infatti sono delle attività arti- ciazione Turistica Pro Loco, or- stiche che vengono esportate e ganizza il Settembre Cassinese. questi nostri giovani (poiché di Vuol essere una degna chiu- giovani si tratta), alimentano sura alle feste estive tra quella questa loro passione allestendo Medievale e quella di San Ur- spettacoli ovunque vengono ri- bano. chiesti. Quest’anno si è scelto un ri- E perché Cassine non li deve chiamo ben preciso: “Surtuma conoscere e amare? da n’ca’, e divertumse e stuma Ecco, allora, la prima serata tùcc ansema” (usciamo dalle con un gruppo musicale che ci nostre case, divertiamoci e stia- riporta alla musica degli anni mo tutti insieme). settanta. Uno stare insieme per per- La seconda serata vede im- sone desiderose di conoscersi, pegnata la compagnia teatrale di ascoltare, di istruirsi, per po- dei giovani di Cassine in uno ter riconoscere e comunicare. spettacolo molto impegnativo e Questo nostro stare insieme gioviale. è ormai collaudato (San Giaco- Infine concluderemo con uno mo conferma), viaggia veloce spettacolo visivo musicale: “Mu- come un treno sui binari e ogni sica e Popolo”. due anni vi saliamo sopra per L’ingresso è ad offerta libera viaggiare con la fantasia. pro Associazione Turistica Pro Perché si sa, il treno, ha una Loco di Cassine. sua meta ben precisa e condi- Programma: Domenica 10 visibile: viaggiare insieme e in- settembre, ore 21,30, concerto formati mette al sicuro da spia- con la scuola Blues Musiche cevoli sorprese e tutto som- anni 70 - R. e B. - Soul, cortile mato è anche più sicuro e tran- antistante le scuole di Cassine. quillo. Sabato 16, ore 21,30, i gio- San Giacomo con l’aiuto del- vani di Cassine presentano: An- le nostre Associazioni è la sagra geli? Commedia in un atto di E. del nostro paese. Settembre Alberione; elaborazione e regia cassinese è qualcosa di più e di- di Ercole Vassellati, cortile anti- verso. é far correre la fantasia stante le scuole di Cassine. per conoscere altre culture, al- Sabato 23, ore 21,30, musica Strevi. Domenica 3 settem- l’argomento. L’opera, pubblica tre possibilità di spettacolo, altre e popolo, spettacolo visivo - mu- bre nella sala del Consiglio contributi di studiosi di varie alternative. sicale, chiesa San Francesco, Cortemilia. La 46» Sagra di turisti non solo dal Pie- del comunale di Strevi, è sta- aree del Piemonte, oltre natu- Se queste alternative, poi, solisti: Silvia Belfiore, Anna Ma- della Nocciola a Cortemilia si monte, ma anche dalla Li- to presentato il volume “L’in- ralmente al prof. Rapetti Bo- hanno la fortuna di essere di ria SchianoÈ. è conclusa con un successo guria e dalla Lombardia. sorgenza di Strevi del 1799 vio, di: Carlo Prosperi, Leo- di immagine e di pubblico é stata una sagra, come nel quadro dei moti antifran- nello Oliveri, Gustavo Buratti, che non ha precedenti. I cir- ha sottolineato l’assessore cesi tra Sette e Ottocento in Giuseppe Griseri, Gustavo Scrive il Sen. Giovanni Saracco ca dodicimila turisti e visita- al Turismo, Francesco Caffa, Piemonte”, edito dall’Ammini- Mola, Piero Cazzola. Inoltre a tori che hanno invaso le vie nel suo discorso di chiusura, strazione comunale strevese completamento del volume e le piazze del paese negli prima di tutto per i Cortemi- per i tipi dell’Editrice Impres- degli atti sono state inserite otto giorni di durata della liesi: le manifestazioni più im- sioni Grafiche di Acqui Terme. due comunicazioni: la prima manifestazione (19-27 ago- portanti sono infatti state or- Il volume, 400 pagine con illu- di Marco Albera, la seconda, Moscato e nocciola sto) hanno potuto assistere a ganizzate per le vie cittadine, strazioni in bianco e nero di di Marco Leale. spettacoli ed eventi di vario mentre l’ingresso nei locali documenti d’epoca, raccoglie Dopo i saluti dell’assessore genere. del convento è stato voluta- i contributi dell’omonimo con- provinciale alla Cultura, sen. prodotti di qualità Grande successo hanno ri- mente lasciato libero, perché vegno svoltosi in Strevi il 4 prof. Adriano Icardi, ha preso scosso le mostre allestite nel rappresentasse un’occasio- settembre 1999 in occasione la parola il sindaco, prof. To- Ci scrive il sen. Giovanni Sa- realizzati a partire dalla materia convento di San Francesco ne d’incontro e di di- del bicentenario dell’insorgen- maso Perazzi, che ha manife- racco: «Mentre l’estate spende prima interamente nel nostro ed in piazza Molinari: la pri- vertimento. za e della commemorazione stato la soddisfazione gli ultimi spiccioli ed è alle por- Paese, nei confronti di coloro ma era dedicata alla “noc- Il presidente dell’ETM Pro dell’eroico capo di essa, il dell’Amministrazione comuna- te la ripresa dei lavori parla- che vorrebbero invece fare di ciola tonda gentile” e al mo- Loco, Gianangelo Patetta, ha medico strevese Fabrizio Por- le nel vedere realizzato a mentari, si tengono dalle nostri ogni erba un fascio. scato d’Asti, un perfetto ab- parlato di Sagra memorabile ta, cui è stata intitolata una nemmeno un anno di distan- parti le fiere della nocciola, ed è L’impegno mio e degli altri binamento in tavola e nei e ha voluto ringraziare tutti via del paese. za la pubblicazione degli atti venuto al dunque il grave pro- parlamentari dei territori inte- pannelli allestiti dallo studio quanti hanno contribuito al- Gli atti, curati dal prof. Gian del convegno, ringraziando blema delle giacenze invendu- ressati è di continuare a colla- Letizia; nella seconda, cu- la buona riuscita della Luigi Rapetti Bovio della Tor- per l’impegno profuso il cura- te di 120 mila ettolitri di mosca- borare affinché l’emergenza mo- rata dall’arch. Donatella Mur- manifestazione, Çuna mani- re, verranno presentati dalla tore degli atti prof. Rapetti Bo- to. Si tratta di due prodotti di scato e gli altri problemi qui ac- tas, si potevano invece am- festazione - ha concluso - dott. Blythe Alice Raviola ri- vio ed il consigliere delegato qualità tipici dei nostri territori: cennati trovino presto una sod- mirare i magnifici paesaggi che ha soddisfatto tutti e che, cercatrice del Dipartimento di prof. Margherita Verdoia. fonte di reddito primario il mo- disfacente soluzioneÈ. terrazzati delle Cinque Terre ancora una volta, ha per- Storia dell’Università di Torino é poi stato lo stesso prof. scato, capace di integrare effi- e dell’alta Langa. messo di valorizzare e pro- e autrice di recenti saggi sul- Rapetti Bovio a sottolineare cacemente il reddito primario la Ogni serata, complice an- muovere la Nocciola Tonda come sia stato importante po- “tonda gentile”. che il bel tempo, ha comun- Gentile delle LangheÈ. ter realizzare, al di là delle Alla ridotta produzione sta- Oltre 12 mila que corrisposto alle attese Anche il 2000 è stato per Cercasi gatto celebrazioni, il volume degli gionale di nocciole nostrane non dei visitatori, a partire dalla la Sagra, giunta alla 46» edi- atti che viene ad essere uno ha finora fatto riscontro un prez- miliardi dai Piani tradizionale passeggiata eno- zione, un anno di svolta, di strumento fondamentale per zo adeguato, capace di fugare gastronomica, dove si sono grande rilancio, con tante no- tutti gli storici che dovranno le apprensioni dei produttori di di sviluppo rurale potute degustare alcune ti- vità che hanno ruotato tutte occuparsi delle insorgenze Cortemilia, Castagnole delle L’Italia è al 1º posto per il piche prelibatezze cortemi- attorno alla “Tonda Gentile nel Monferrato. La presenta- Lanze, Castellero e Settime per numero di Piani approvati e liesi. di Langhe” e, questa è la zione ed il commento critico citare solo quelli che per primi mi per la dimensione degli Nella prima domenica gli strada maestra, da perse- ai saggi contenuti nel volume vengono in mente. Ci sono però investimenti attivabili in termi- attori cortemiliesi della Cat- guire, che ha riportato la ma- è stato affidato alla dott. le condizioni per un migliora- ni finanziari per l’intero perio- tedra ambulante di Teatro per nifestazione ad essere il cen- Blythe Alice Raviola, ricerca- mento. do di programmazione dello la strada hanno rievocato il tro di tutte le feste della val- trice e studiosa del Sei e Set- Per le giacenze di moscato la Sviluppo Rurale 2000-2006. passaggio di San Francesco le, così come era nel pas- tecento piemontese. storia è diversa, perché le par- «Con l’approvazione dei a Cortemilia. Sia la serata sato. Dopo un’introduzione sul ti in gioco: Regione Piemonte Piani del Piemonte e della To- curata dalla Condotta Alta significato storico delle insor- Province di Cuneo Alessandria scana (per un importo pari a Langa dello Slow Food de- genze come moti antifrancesi ed Asti, industriali e produttori 3.000 miliardi di lire) salgono dicata alla degustazione di A Villa Tassara e sui problemi della storiogra- non ce la fanno da soli a mettere a 9 i piani approvati, per un formaggi piemontesi che fia che si è occupata del feno- insieme i 30 miliardi occorrenti impegno complessivo di oltre quella in cui sono stati pre- ritiri spirituali meno, la dott. Raviola ha pas- per utilizzare diversamente il 12 mila miliardi. Cifre che per- sentati piatti innovativi alla Bubbio. Si offre una ricom- sato in rassegna i vari contri- moscato stoccato nelle cantine mettono all’Italia di essere al nocciola hanno registrato il “Estate 2000” pensa di L. 300.000 a chi buti evidenziando come il vo- sociali, mentre è già comincia- vertice della classifica euro- tutto esaurito. La solita ven- trova un gatto (maschio) di lume strevese rappresenti un ta la vendemmia. pea delle nazioni, con il mag- tata di simpatia e di allegria Montaldo di Spigno. Ri- taglia media, dal pelo gri- significativo contributo alla Tra le cause che hanno de- gior numero di piani di svilup- è stata portata dal teatro di prendono alla Casa di pre- gio/bianco maculato, smarri- storia delle insorgenze nel terminato questa vera e propria po approvati - ha affermato il Oscar Barile, mentre la “no- ghiera “Villa Tassara” a Mon- to nei pressi del distributore Monferrato e in Piemonte so- emergenza moscato vi sono an- ministro per le Politiche Agri- che cubana” ha trascinato i taldo di Spigno (tel. 0144 / IP di Bubbio. La pancia e le prattutto per la ricchissima ed che alcune manchevolezze nel- cole, Pecoraro Scanio - Spero cortemiliesi con il suo ritmo 91153) i ritiri spirituali della zampe anteriori sono di co- inedita documentazione forni- la produzione, promozione e che entro l’anno vengano ap- coinvolgente. I commercian- “Estate 2000”; il tema è “Ri- lore bianco. Il gatto, appar- ta, frutto di lunghe ricerche commercializzazione del pro- provati tutti i piani previsti e ti cortemiliesi hanno offerto ai flessione sul Credo”. negli archivi locali pubblici e dotto che occorre assoluta- che a questo primato positivo turisti dolci a base di noc- Gli incontri si terranno: ogni tenente al sig. Azzoni ha un privati, e mai prima d’ora stu- mente evitare in futuro. dell’agricoltura italiana se ne ciola, che sono stati i veri sabato e domenica, con inizio collarino con su scritto il no- diata. Intanto è necessario far scat- possano aggiungere presto protagonisti dell’ultimo fine al mattino alle ore 9,30 e al me “Willy” ed i numeri di Concludendo ha auspicato tare la solidarietà nazionale altriÈ. settimana della Sagra. La 2» pomeriggio, dalle ore 16 e si telefono. Chi lo ritrova è che l’esempio di Strevi sia se- chiamando lo Stato ha fare con- Oltre a Piemonte e Tosca- edizione di “Profumi di Noc- concluderanno con la messa pregato di rivolgersi a: Chri- guito da altre amministrazioni cretamente la sua parte ed a na, le regioni interessate so- ciola” ha infatti visto la par- alle ore 17,30. stiane e René Müller, via Sa- comunali in modo da poter intensificare contemporane- no: Emilia Romagna, Umbria, tecipazione di ben 37 espo- é prevista la partecipazione lino n¼ 25 - 12074 Cortemi- permettere uno studio il più amente la sua azione in sede Lazio, Lombardia, Abruzzo e sitori, con i loro prodotti a di alcuni sacerdoti apparte- lia, (tel. 0173 / 81801). esaustivo possibile sulle fonti Unione europea, per difendere le Province autonome di Tren- base di Nocciola Piemonte, nenti al Rinnovamento dello del periodo. il made in Italy, cioè i prodotti to e di Bolzano. che hanno attirato migliaia Spirito. L’ANCORA DALL’ACQUESE10 SETTEMBRE 2000 25

Scienza, coscienza e riso nei detti e proverbi vesimesi Si è disputato a Bubbio dal 24 al 27 agosto La “Bibbia dei poveri” 11º giro ciclistico di Riccardo Brondolo della Langa Astigiana

Vesime. “… la funtàina del poveri (scienza, coscienza e sospesa “sull’abisso del nul- fâie, la fontana delle fate, là in riso nei detti e proverbi vesi- la”. “Tutto quello che verisimil- mezzo alla Carvéina, è muta” mesi), Editrice Impressioni mente è rimasto di loro è lì, in e muto ai sensi dei più, frastor- Grafiche, Acqui Terme 2000, balìa del vento pallido della nati da una babele di stimoli e va appunto in questa direzio- memoria che svanisce, rele- di rumori a dir poco insana, è ne, così niccianamente inat- gato ad una cosa insignifican- del pari divenuto il “gran libro tuale, e, come per incanto, te, ad un suono, ad un vano della Natura”, che più nessuno omnis mundi creatura / quasi soffio di voce, a una parola”. sa leggere. Così si avvera, alla liber et pictura / nobis est in E il discorso vale pure per le lettera, l’arguta considerazione speculum. Nel senso, cioè, cose, i luoghi, la cultura di un d’origine cinese che, quando il che torna ad essere tale. “Che mondo (di una civiltà?) che saggio addita la luna, lo stolto cos’è un proverbio, un detto, non abbiamo impunemente si limita a guardare il dito. Il un modo di dire? - si chiede in- perduto. é un imperativo cate- guaio è che in un mondo di fatti l’autore -. é un oracolo, gorico a sospingere l’autore segni arbitrari e convenzionali, che la povera gente ha distilla- alla sua recherche: quasi a cominciare da quelli linguisti- to dalle esperienze incrociate un’opera di pietas, di risarci- ci, riesce difficile rapportarsi di secoli e di milioni di noi. I mento. Doverosa, ma forse alla realtà, attingere alla pura - proverbi, in fondo, sono ciò anche interessata e vitale, terragna e celeste - concretez- che diceva di sé Re Lear: le perché, se quel mondo conti- za delle cose. Una rete di me- spie della divinità”. Essi na- nua a scomparire senza la- Bubbio. é stato un succes- tonami, con 44 punti, ha pre- re virtualità, di surrogati iconici scono dalla investigazione pa- sciare traccia (e tanto, pur- so l’11ª edizione del giro cicli- ceduto Rissone, con 36 punti; e verbali, ci impedisce ormai ziente del creato ad opera di dola inattingibile), ma avverta troppo - si rammarica Bronto- stico della Comunità montana mentre 3º si è classificato un contatto energetico e libe- intere generazioni di uomini, dall’altro l’esigenza di tradurre lo -, è ormai irrimediabilmente “Langa Astigiana-Val Bormi- Giovanni Maiello (Corti), che ratorio con la natura. E senza bruciando nella ritmica e me- quelle verità troppo astratte in sparito), ne va della nostra da”, 6º memorial Luciano, ha totalizzato 26 punti. neanche accorgercene, ri- morabile sentenziosità delle corpose, concrete immagini stessa identità. Ogni morte Marcello, Augusto, disputatosi Nella fascia B, Ferdinando schiamo di fare la fine di An- loro formule ogni antitesi tra desunte, per lo più, dalle ope- d’uomo sicuramente ci dimi- nelle valli Bormida e Belbo Monchiero, con 44 punti, si è teo. O magari di dimenticare azione e contemplazione: l’aut re e dai giorni del mondo nuisce, ma, enunciata in ter- dal 24 al 27 agosto. La corsa, imposto a Roberto Gnoatto, che siamo anche noi cenere e aut si risolve in un connubio agreste, dall’ordinaria vita del mini così generali, questa ve- particolarmente adatta agli 2¼, con 37 punti e Luciano Mi- fango, sia pure intrisi o per- che ne esalta la complemen- milieu borghigiano. Viene allo- rità suona retorica, e pertanto scalatori, si articolava, come netti con 30, della squadra meati di soffio divino: parte tarità. Contemplare aiuta ad ra da pensare a quanto ha re- più consolatoria che in- nelle passate edizioni, su 4 Bike Fun. cioè di un ordine universale agire, e viceversa. é questa la centemente dichiarato V. Mes- quietante: in fondo - come ha tappe, ed è ormai tra le più Nella fascia C, Sergio che, più di ogni conato prome- vera saggezza dei proverbi, sori in una intervista: “Ciò che ben rilevato Montale - basta importanti e impegnative Mondò, con 44 punti ha vinto teico o superomistico, può da- quello che dovrebbe dissua- minaccia la fede oggi non è il che chi muore sia lontano da manifestazioni a tappe del ci- la classifica generale prece- re valore e senso alla nostra dere dall’assolutizzarne la le- materialismo ma lo spirituali- noi per farci dimenticare che clismo amatoriale, è organiz- dendo, Ferdinando Alluvi (Il precaria avventura esi- zione: la contemplazione dei smo disincarnato che ha orro- cada persona es un mundo. zata dal Consorzio per lo svi- Notiziario) ed Emanuele Otto- stenziale. Tutto sta nell’indivi- segni è qualcosa di sempre at- re per il corpo. La next age, i Tutt’altra cosa, invece, se si luppo della Valle Bormida nello (S. Carlo). La classifica duare “qual posto è da essa”: tuale, di mai definitivo, e, per nuovi gnostici, la moda edito- tratta delle nostre stesse radi- (presieduto da Palma Penna, per società è stata vinta dal quale è cioè la nostra puntuale quanto il sole e la luna, “la riale degli angeli in quanto ci, del nostro mondo, poiché, vicepresidente del Consiglio Team Bike Fun. La classifica collocazione nel puzzle divino, pioggia ed il vento, il santo e la creature senza corpo […]. So- paradossalmente, l’universale provinciale di Asti) in per società è stata vinta dalla ovvero nell’economia dell’uni- prostituta, il lupo e l’aratro” sia- lo il cristianesimo crede alla riusciamo a coglierlo più age- collaborazione con l’Acsi di squadra Bike Fun. verso. é questo, del resto, il no “l’alfabeto essenziale” in cui follia della resurrezione dei volmente inabissandoci nel Asti ed il Coni e si avvale del La premiazione è avvenuta segreto per tacitare la nostra si manifesta “l’eterna potenza corpi. Gesù mangia e beve, particolare che non a prescin- patrocinio della Provincia di La premiazione dei vincitori inquietudine, come aveva ret- del destino e della Divinità”, a arrostisce i pesci. E vuole sal- dere da questo. Le chiavi Asti, della Comunità montana dell’11ª giro ciclistico della tamente inteso Dante: “e in la leggerlo - quell’alfabeto - è vare la carne per l’eternità. Il stesse sono più a portata di di Roccaverano e della ditta “Langa Astigiana” è avvenuta sua volontade è nostra pace”. l’uomo, con la sua vista debole cristianesimo è un sano mano: saranno, ad esempio, i spumantiera Tosti. avverrà domenica 27 agosto, Ogni iniezione di sano reali- e annebbiata, con i suoi pre- materialismo”. Crediamo che proverbi, le canzoncine, le Questi i vincitori delle 3 fa- presso il “Giardino dei sogni”, smo, che dall’im-mondo in cui giudizi, le sue idiosincrasie, i Brondolo sottoscriverebbe, filastrocche o, magari, il dia- sce A, B, C, di questa 11» edi- al termine di alcune viviamo e in cui anche “lo stu- suoi dubbi, le sue paure. perché l’humus donde germi- letto stesso che li veicola e zione, che ha visto al via 95 manifestazioni collaterali alla pro di un bambino suscita or- La fallibilità è quindi fuori di- nano questi “suoi” proverbi ve- che - per Brondolo e per altri - corridori: Marco Fertonami corsa, alla presenza dell’as- mai più curiosità che orrore” ci scussione, tant’è vero che le simesi è proprio quello del coincide con il “parlar mater- della squadra Carraro, nella sessore provinciale Giacomo riporti con i piedi per terra, al interpretazioni degli stessi se- medioevo cristiano, qua e là no”, il magico “apriti sesamo” fascia A, Ferdinando Mon- Sizia, del sindaco di Bubbio, mondo concreto, all’ordine na- gni danno origine a volte a impregnato ancora di pagane- che intorno alle cose nomina- chiero della società Area 231, Stefano Reggio, del neo pre- turale (e morale), dove l’equa- enunciati fra loro contrastanti. simo e capace, nondimeno, di te suscita un orizzonte d’atte- nella fascia B e Sergio Mondo sidente Sergio Primosig e zione socratica di “vero”, “buo- Senza contare l’ironia, la cari- conciliare in un unicum che sa ove la memoria perturbata della società Mobili Berutti, dell’assessore Mondo, della no” e “bello” non sia solo il va- ca antifrastica e magari dissa- del prodigioso immanenza e e commossa può evocare e nella fascia C. Comunità montana “Langa neggiamento di una mente crante, il gusto per la battuta trascendenza, carne e spirito, allineare in serie le neiges Sergio Rissone del gruppo Astigiana-Val Bormida” e del- esaltata, è dunque da salutare salace o scurrile, che danno le esigenze impietose del cor- d’antan e le silhouettes che sportivo Maggiora, si è impo- l’on. Paolo Tibaldeo Franzini. con entusiasmo. Riccardo spesso ai proverbi un caratte- po e le sublimi aspirazioni del- su di esse si stagliarono. Il sto nella 1ª tappa, e si è piaz- L’organizzatrice, Palma Pen- Brondolo, con La bibbia dei re scopertamente paradossa- l’anima. dialetto diventa allora lo stru- zato 2¼ assoluto nella classifi- na, ha ringraziato quanti han- le. Verità, sì, ma non di rado Quella dei proverbi è infatti mento privilegiato dall’autore ca della fascia A. La 2ª è la 3ª no collaborato alla buona riu- lunatiche, svirgole (per dirla “una dottrina orale, illustrata per richiamare alla superficie tappa sono state vinte da Fer- scita del giro, ed in modo par- Rinnovata con Brondolo), nutrite ora di dal caleidoscopio quotidiano della sua magica sfera tem- tonami, mentre la 4» ed ultima ticolare i Carabinieri della Sta- scetticismo, ora di impertinen- dei fenomeni della terra, del perie e figure di un teatrino tappa è andata ad Alberto zione di Bubbio e la squadra la consacrazione za carnevalesca. Aforismi ed cielo, della società. Come nei popolare che ricorda un po’ le Ghisellini (Cicli Olmo). dell’AIB di Bubbio. apoftegmi in versione popola- bassorilievi, nelle sculture stampe di Brueghel: un teatri- Nella fascia A, Marco Fer- re, che affidano alla rima, romaniche delle chiese e nei no che fa tutt’uno con i colori, alla Madonna all’assonanza, all’allitterazione loro affreschi, sui loro muri i sapori, le voci di una infanzia Rivalta Bormida. Alla chie- o alle simmetrie strutturali la parlanti, così nei fatti d’ogni particolare, nella quale però Consorzio per la tutela dell’Asti setta della Regina degli Ange- loro forza persuasiva, il loro vi- giorno, tastabili con il dito, con ognuno di noi potrà con mini- li, comunemente detta la Ma- gore parenetico. Un grammati- l’orecchio e con l’occhio, e re- mo sforzo riconoscere una donnina, verrà rinnovata la co latino del secondo secolo, si esemplari dal riferimento copia fedele della propria. I consacrazione alla Madonna, Festo, spiegava, con una proverbiale, il contadino, l’arti- sortilegi sono, infatti, gli stessi già effettuata cent’anni or so- paretimologia, ad agendum (= giano, il pellegrino analfabeti e pure i proverbi - il cui fasci- Mostra cinema Venezia no, in concomitanza con l’An- ciò che induce ad agire), il si- potevano leggere una traccia no ritroviamo immutato sotto no Santo 1900, come ricorda gnificato da attribuire al termi- di verità, una bibbia, un’enci- altri cieli, sotto altre vesti lin- una lapide commemorativa ne latino adagium, volendo clopedia per illetterati”. Si trat- guistiche, in millanta proverbi si brinda con l’Asti che si conserva all’interno. appunto sottolinearne la fun- ta indubbiamente di “una bib- affini, poiché tutti hominem Per l’occasione verrà officiata zione pragmatica, il valore bia laica”, che s’apre tuttavia sapiunt - ridestano, ognuno a Un brindisi d’eccezione quest’anno per l’apertura della 57¼ la santa messa nei seguenti empirico derivato dal- “al religioso e al divino”, alme- suo modo, in forma ora paca- mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: l’Asti giorni, dopo giovedì 7: l’osservazione della natura, no di quel tanto “che con- ta ora sferzante, ora comica spumante dà il benvenuto a tutti gli attori, le attrici, le autorità, - venerdì 8 settembre (alle dall’esperienza spicciola di senta a Dio e ai santi di scen- ora poetica, in ognuno di noi, agli illustri ospiti italiani e stranieri, alla prestigiosa giuria e ai ore 20,30); tutti i giorni. Per darsi dere in terra, […] di operare i echi di una ancestrale “lingua veneziani che ospitano la più importante manifestazione legata - sabato 9 settembre (alle quell’autorevolezza che, ve- miracoli di tutti i giorni nell’or- di gitane” che ormai ignoria- al cinema. ore 20,30). nendo dal basso, non potreb- dito di viti, ruscelli, prati e bo- mo ma che dev’esserci rima- In un elegante punto d’incontro di fronte all’ingresso princi- be avere, e forse anche per schi che le mani degli uomini sta nel sangue, se ne basta pale del palazzo del Cinema ed al centro congressi al Lido di dissimulare scherzosamente hanno intessuto su queste qualche rara sillaba per rimet- Venezia, il Consorzio per la tutela dell’Asti, a cui aderiscono Gara di cirula la propria fragilità, il proverbio colline”. tere in moto, di colpo, il nostro tutte le aziende industriali, commerciali, cantine sociali ed mima e scimmiotta il tono sa- E non staremo qui a esami- teatrino d’autrefois. aziende vitivinicole produttrici di Asti e per le quali svolge da Cavatore. Il CSI Cavatore crale della formula sapienzale, nare una per una le peculia- Come d’altronde dimostra- più di settant’anni un’opera di valorizzazione e promozione del- organizza una gara di cirula a generalizzando e semplifican- rità tipologiche di questi pro- no con i loro incisivi e creati- l’immagine del prodotto in tutto il mondo, ha offerto una coppa coppie. La gara inizierà lunedì do di proposito, alla Mün- verbi, perché lo ha già fatto, in vi disegni - che dei proverbi di Asti, lo spumante italiano più conosciuto nel mondo che con 11 settembre, alle ore 20,45, chhausen. Nulla, comunque, modo esemplare, l’autore nel- qui raccolti e commentati vo- i suoi oltre 80 milioni di bottiglie è venduto in più di 100 paesi. presso il campo sportivo, con di più lontano dal corrosivo re- la sua agguerrita introduzione gliono essere una libera “tra- Vino unico nel suo genere, a Docg, di aroma e sapore armo- le partite eliminatorie e mar- lativismo dei nostri tempi: il di- prima e nelle singole note di scrizione figurativa” - artisti nioso, di immediata fragranza, di equilibrata e naturale amabi- tedì 12, avranno luogo le fina- fetto, qui, è tutto a parte commento poi, ma anche per- pur tra loro diversissimi co- lità, di moderata alcolicità: l’Asti è stato degustato dal pubblico li. Si svolgerà in due giorni da subjecti, nell’incapacità del- ché ci preme, piuttosto, di me il ticinese Clemens Gua- che ha animato la mostra del cinema, come ottimo aperitivo, 64 coppie. l’uomo di adeguare l’intelletto scendere alle motivazioni telli e il vesimese Marco Ga- durante le “sweet hour” nel pomeriggio con dolcini secchi in Premi: 1» coppia classifica- alla realtà, la quale, dal canto profonde dell’opera. Lo stesso rino. collaborazione con l’azienda dolciaria la Sassellese di Sassello ta, 2 dieci dollari; 2» coppia, 2 suo, non soffre deficienze on- Brondolo accenna, ad un cer- Ed anche la fontana delle (che dopo 50 anni continua con la tradizionale produzione degli marenghi; 3» e 4» coppia, due tologiche di sorta. E Brondolo to punto, come en passant, fate, “là in mezzo alla Carvéi- amaretti morbidi a conquistare nuovi palati) e dopo cena come 1/2 marenghi; dalla 5» alla 8» ha buon gioco a rilevare co- alla folta schiera di persone na”, torna così, per virtù di piacevolissimo vino da dessert. coppia, 2 pesos in oro. La me, in fondo, il proverbio miri (vesimesi) la cui memoria re- parola, a far sentire il suo in- L’Asti un protagonista di eccezione, per una occasione mon- quota di iscrizione è di L. da un lato all’atemporale auto- sta ormai legata a un nome, a dimenticabile chioccolìo. dana d’eccezione, la prima edizione del nuovo millennio della 12.000 alla coppia. rità delle Scritture (pur sapen- un soprannome, a un gesto: Carlo Prosperi mostra internazionale del cinema di Venezia. L’ANCORA 2610 SETTEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Domenica 10 a Bergolo consegna del 27º premio “Fedeltà all’Alta Langa” A Bergolo sabato 9 e domenica 10 settembre Premiati Beretta, Bosca I sapori della pietra Canobbio, Falcone, Fiolis c’è Luciano Violante

Cortemilia. L’alta Langa, Bergolo. Il Comune e la proposizione di dette produ- da 27 anni, attraverso l’impe- Pro Bergolo, in collaborazione zioni, al fine della loro risco- gno del comune di Bergolo, con l’Ente Turismo Alba Bra perta e valorizzazione. I pro- della Pro Loco, in collabora- Langhe Roero e associazione dotti saranno esposti a in una zione con le Comunità Monta- Arcigola Slow Food, organiz- preziosa cornice di eleganti na “Alta Langa Montana”, zano, per sabato 9 e domeni- strutture, allestite nel centro “Langa delle Valli, “Valli Mon- ca 10 settembre, la 4» mostra storico. La rassegna sarà ani- gia, Cevetta e Langa Cebana” mercato “I sapori della pietra”. mata, da musica e spettacoli e dell’Amministrazione provin- La manifestazione è una in tema medioevale, e ciale di Cuneo, dice grazie vetrina della qualità prodotta nell’ambito del quale spicca in con un premio, a coloro che, nelle Valli Bormida, area che modo particolare la presenza nel silenzio, nella semplicità comprende l’Alta Langa e si del presidente della Camera della vita di tutti i giorni, sen- estende fino alla Riviera Ligu- dei Deputati, on. dott. Luciano za distinzioni di ceto o di clas- re, attraverso le antiche “vie Violante, che parteciperà alla se sociale, sono rimasti fedeli del sale”. Le produzioni di cerimonia di consegna dei all’alta Langa ed hanno con- quest’area erano quelle che premi “Fedeltà alla Langa”, al- tribuito con il loro esempio e in tempi neanche tanto lontani le ore 10 di domenica 10 set- lavoro a farla conoscere e svi- Stefano Beretta. Giuseppe Canobbio. Franco Fiolis. maggiormente alimentavano tembre. La rassegna è sup- luppare. gli scambi commerciali tra il portata da battage pro- «Il Premio è in buona salu- Sud Piemonte e la Riviera Li- mozionale sui vari organi di te - dice il sindaco di Bergolo a tutti noi l’opportunità di co- gure di Ponente e da qui pre- informazione, con particolare Romano Vola - quest’anno ha glierli e renderli pubblici, a be- sero appunto l’appellativo di riferimento alla stampa registrato, un record di segna- neficio di noi stessi, ma so- “prodotti di scambio”. Oggi, specializzata, a cura dell’Arci- lazioni, ponendo con ciò però prattutto ad esempio per le fu- per motivi diversi, stanno di- gola Slow Food, tra gli altri un compito ancora gravoso ture generazioni. Si fa sempre ventando prodotti sempre più tutti i suoi soci di Piemonte, alla giuria (presieduta più viva la consapevolezza rari e si definiscono “di nic- Liguria e Lombardia. Orari dall’assessore provinciale che la nostra Langa è fatta di chia”, appellativo che per un manifestazione: sabato 9, ore Carla Boffa e composta da uomini e donne forti e gene- verso li può differenziare in 17 (apertura) sino alle 24; Gian Carlo Veglio, presidente rose, persone caparbie e te- positivo, ma che senza una domenica 10, ore 9 sino ore Comunità montana “Langa naci che ci hanno resi forti e adeguata valorizzazione può 19. L’adesione e la partecipa- delle Valli”, dal sindaco di Ber- coraggiosi a nostra volta, a anche relegarli in un contesto zione alla manifestazione è golo Vola, da Luciano Belio garanzia del futuro della no- di graduale abbandono ed gratuita, con possibilità di sfi- della Pro Bergolo, da Piercar- stra terra. E questo è il premio estinzione. Da qui l’idea de “I ziose degustazioni, messe a lo Adami vice presidente della in fondo, nella sua vera as- sapori della pietra”, rassegna disposizione dalla organizza- Comunità montana Langa senza, che porterà que- che si prefigge appunto la ri- zione e dai produttori. Cebana, Franco Barbiero sin- st’anno a Bergolo altri 5 di daco di Priero, Andrea Boaz- questi grandi personaggiÈ. zo sindaco di Camerana, La cerimonia di consegna Giovanni Falcone. Donato Bosca. A Cassine il Camper Club “La Granda” Paolo Torcello sindaco di Mo- dei premi è fissata a Bergolo nesiglio, Andrea Zuccalà pre- per domenica 10 settembre, sidente della Pro Loco di Sali- alle ore 10, nell’ambito della ro e attestato di benemeren- “tonda gentile” è l’ingrediente ceto, Bruna Caviola della Pro 4» edizione della mostra-mer- za. di base, “unico, irripetibile” è il Loco di Cissone, Mario Del- cato “I sapori della pietra”. Stefano Beretta, 96 anni, risultato a cui perviene Giu- Festa medievale monte dell’ANA di Levice), Ha consegnare i premi sarà pimpante più che mai, di To- seppe con le sue torte e con costretta sua malgrado ad la terza carica dello Stato, il docco, frazione di Pezzolo le sue praline. “Unico, ir- operare una drastica sele- presidente della Camera dei Valle Uzzone; questa la moti- ripetibile” così com’è la Langa e raduno camperisti zione. Sono emersi spiccati di Deputati, l’on. Luciano Violan- vazione: ÇAutentico figlio di che egli ha contribuito a pro- Langa di impareggiabile va- te. Langa, testimone di quasi un muovere e a valorizzare, così Cassine. Centinaia di cam- L’Amministrazione comuna- lore che rendono grande me- Cinque gli insigniti del pre- secolo delle traversie e dei com’è lui che di questa terra è per hanno invaso pacifica- le si è data da fare per acco- rito al premio per aver offerto mio fedeltà, con medaglia d’o- travagli di questa terra avara figlio autentico e generosoÈ. mente Cassine: nei giorni di gliere al meglio gli ospiti e la e spesso ingrata, malgrado Giovanni Falcone, astigia- venerdì 1º, sabato 2 e dome- presenza del sindaco, Rober- tutto non l’ha mai abban- no trapiantato a Bossolasco, nica 3 settembre, ancor prima ta Gotta e di alcuni assessori Fino al 29 ottobre, vi aderiscono 60 strutture donata, dedicandovisi anzi imprenditore: ÇImprenditore che iniziassero le manifesta- comunali nell’area del raduno sempre con grande genero- della prima ora ha investito in zioni collegate con la rievoca- è stata apprezzata: artefice sità ed amore, quasi a voler Langa, quando ancora vi zione storica della 10» “Festa della manifestazione è stato sopperire, nel limite delle sue prevalevano lo scoramento e Medievale”, per le vie della l’ex sindaco Mario Pisani, possibilità, alle avversità degli l’abbandono. Oggi la sua in- cittadina si sentivano dialetti camperista pure lui. “Castelli aperti” eventi e alle asperità della na- dustria è una fiorente realtà diversi e si notava parecchia “Siamo stati accolti benis- tura. Ha soccorso i bisognosi, che da reddito a cinquanta fa- gente. é stato il Camper Club simo”, sottolineavano alcuni ha dato conforto e sostegno miglie, frutto certo dei langa- “La Granda”, la più grande camperisti che fino a notte Tagliolo e Trisobbio agli ammalati, ha aiutato a roli, da sempre riconoscenti associazione europea di cam- fonda si sono aggirati per la nascere agnelli e vitellini. Ha instancabili lavoratori, ma si- per, ad organizzare un raduno cittadina, ammirando i vari Castelli Aperti, la rassegna del Foro di Acqui Terme. vissuto e vive, in una parola, curamente anche frutto di per dare l’opportunità a tante spettacoli messi in piazza. promossa dalle Province di In provincia di Cuneo, a nella Langa, per la LangaÈ. quell’atto di coraggio che, persone che giungevano an- “Ancora una volta abbiamo Alessandria, Asti e Cuneo, Mango, nel castello, sede del- Donato Bosca, 49 anni, all’inizio degli anni ’70, ha che da molto distante di assi- fatto centro proponendo una con il patrocinio della Regione l’Enoteca Regionale del Mo- uomo di scuola, è preside, portato Giovanni Falcone a stere allo spettacolo, davvero manifestazione di altissimo li- Piemonte e del ministero per i scato, ritorna l’ormai con- fondatore dell’associazione Bossolasco anziché altrove. superbo, della rievocazione vello”, aggiungeva Claudio Beni e le Attività Culturali, sueto appuntamento settem- culturale Langhe - Monferrato Per ciò, oggi, la Langa gli dice storica. Per chi viaggia col Cantello che è il presidente coordinata dalla Società Con- brino con la “Cura dell’Uva”, - Roero “L’Arvàngia”: ÇUomo “grazie”, per aver recato in- camper, spostarsi è facile e della sezione Monferrato e sortile Langhe Monferrato regime dietetico consigliato d’arte e di cultura, ha speso dubbio beneficio al suo terri- costa poca fatica e così an- Genova del Camper Club “La Roero, anche in questa sta- dal prof. Giorgio Calabresi, le sue energie migliori nella ri- torio limitandone lo spopola- che le località che sono prive Granda”. Ora Cassine sa di gione, rappresenta un impor- docente di Alimentazione e cerca delle radici più genuine mento e per aver dimostrato di alberghi o di residence di- avere molti estimatori in più, tante momento di civiltà e di Nutrizione Umana dell’Univer- e profonde che hanno alimen- sensibilità verso la sua gen- ventano centrali e sono in persone che parleranno a svago per gli appassionati sità Cattolica di Piacenza. Du- tato ed alimentano la terra di teÈ. grado di accogliere le perso- lungo di questa cittadina e visitatori dei castelli, che da rante tutte le domeniche di Langa. In questa ricerca ha ri- Franco Fiolis, 68 anni, ne che, in numero sempre delle manifestazioni che sa sabato 9 settembre potranno settembre (10-18) verranno percorso gli intricati percorsi perlettese, muratore “Re della crescente, occupano il proprio organizzare in modo ve- godere di una bella novità: date indicazioni scientifiche, della vita quotidiana, del lavo- pietra”: ÇStanca di rivoltare tempo libero con questo mo- ramente encomiabile. apre il castello seicentesco di ricette e modalità per una cor- ro e dei disagi delle nostre pietre, ad un certo punto la do di fare turismo. B.P. Rinco, a pochi chilometri di retta conoscenza di questa genti. Si è fatto, contadino, gente incominciò ad andar- Scandeluzza in provincia di forma dietetica. Consigliamo soldato, padre, emigrante per sene, lasciando proprio che i Asti. Il castello, è tuttora og- la visita al castello di Monesi- impossessarsi e riconsegnar- rovi tra le pietre avessero il getto di restauri, ma il bel glio e di Saliceto, due costru- ci le memorie dei più poveri e sopravvento. Eppure queste Vendemmia anticipata giardino Seicentesco, appena zioni medioevali che meritano dei più umili; le memorie di pietre avevano un’anima e un In questi giorni i viticoltori sono impegnati nella raccolta delle ripristinato nel suo antico una giusta attenzione. coloro che veramente hanno cuore! uve chardonnay. La vendemmia ha preso quindi il via nell’Asti- splendore, è pronto a mo- Castelli Aperti domenica 10 fatto e tramandato sino a noi Franco Fiolis fu tra i primi e giano nell’ultima decade di agosto. Raccolta anticipata, dettata strarsi a visitatori. settembre, nella nostra zona: la Langa. Le memorie che tra i pochi ad accorgersi di dall’andamento climatico sicuramente bizzarro quest’anno: sic- In provincia di Alessandria provincia di Alessandria sa- c’impongono oggi di continua- quest’anima e di questo cuore cità invernale, piogge primaverili in ritardo ma copiose e, un c’è molto fervore per i castelli: ranno aperti: Forte di Gavi, re per onorare le fatiche e gli e li trasferì nel proprio lavoro agosto soleggiato. Dalla 1» settimana di settembre la vendem- il Centro Studi per la promo- castello di Tagliolo Monferra- stenti che furono dei nostri quotidiano di muratore. Per mia ha proseguito con le uve pinot, quindi le moscato a partire zione degli Studi Giorgio Gal- to, castello di Trisobbio. Ber- padri e delle nostre madriÈ. anni costruì controcorrente da giovedì 7, poi le brachetto, le dolcetto e via tutte le altre fino lesio sta lavorando affinché il gamasco ed Orsara Bormida Giuseppe Canobbio, vesi- case di pietra, rifece muri, la- alle barbera. castello di Prasco sempre più non apriranno a causa dei mese, 64 anni, da decenni a stricò piazze e cortili, finché Il bel tempo di queste ultime settimane, dal punto di vista divenga un luogo di incontro danni riportati in seguito al Cortemilia, dove è diventato il non tornò a manifestarsi a tut- qualitativo ha dato una piega molto positiva all’annata. Agosto per la cultura. Sabato 9, alle terremoto di lunedì 21 agosto. “Re della torta di nocciole”, ci- ti quella Langa che proprio ha ripagato i sacrifici, a cui il maltempo ha costretto i viticoltori ore 15,30, al castello si par- Provincia di Cuneo: castello tato su tutti i libri del settore e nelle pietre aveva la sua iden- nei mesi precedenti. In particolare sono stati registrati un au- lerà sul tema “Sviluppo eco- dei Caldera di Monesiglio oggetto di tanti riconoscimenti tità più radicata ed autentica: mento dei costi produttivi fino al 20% rispetto ad un annata con nomico-sociale e organizza- (14,30-18,30) e Saliceto e prebende: ÇCapostipite dei la Langa radiosa dei terrazza- un andamento climatico regolare, a causa dei numerosi inter- zioni no profit” con la parteci- (14,30-19). Informazioni: ATL pasticcieri, ha portato fino a menti, delle lose e dei selciati, venti agronomici nei vigneti. pazione di Giorgio Giorgetti, di: Asti 0141 / 530357; Cuneo noi, sulle nostre tavole e or- segni inconfondibili di una ci- Maggiori costi che, dalle nostre verifiche dicono alla Coldiret- Vittorio Polleri, Paola Tarigo e 0171 / 690217; Alexala 0131 / mai anche su molte tavole del viltà sopravvissuta, grazie an- ti astigiana, paiono poter essere assorbiti da un aumento dei Maria Elena Gallesio - Piuma 288095; Ente Turismo Alba mondo, gli antichi sapori di che a lui, alle mode e alle in- prezzi delle uve. Un aiuto per le contrattazioni delle uve può ve- Ferraro, professori nel- Bra Langhe Roero 0173 / Langa, fatti di semplicità e ge- temperie, per essere traman- nire dalla “Borsa delle Uve” presentata dalla Coldiretti alcune l’Università di Genova e di 35833; n. verde Regione Pie- nuinità, alimentata da creati- date vive alle future genera- settimane fa che sta registrando un’adesione superiore ad ogni Renato Dabormida, avvocato monte 800 329329. vità e fantasia. Se la nocciola zioniÈ. previsione. L’ANCORA SPORT10 SETTEMBRE 2000 27

Calcio - Acqui U.S. Calcio 1ª categoria Bianchi ancora spuntati Il nuovo Cassine battuti dalla Fimer Canelli pronto all’esordio

Canelli. Il primo derby tra una compagine tecnicamente cato in modo lezioso e spes- Cassine. Lavora duramen- è ben attrezzata in difesa ed Junior Fimer Canelli ed Acqui povera, che probabilmente so pasticciato”. Il trainer Al- te il Cassine di Antonello Pa- ha buone potenzialità in attac- finisce con gli spumantieri feli- lotterà per salvarsi nel cam- berto Merlo amplia il discorso deri che si appresta a dispu- co. Abbiamo il problema di ci e contenti per una vittoria pionato di “promozione”, che e l’analisi diventa globale: “Mi tare il campionato di prima dover inizialmente sostituire che è tanto merito dei padroni non ha grandi valori, e questo spiace per quei cento tifosi categoria che inizierà il 19 di Peino Porrati, alle prese con di casa quanto demerito dei non fa che render ancora più che ci sono venuti a vedere. settembre. un malanno al piede, e quindi bianchi. evidenti certi problemi. Perdere a Canelli davanti ai Nel primo match i grigioblù qualche problema lo abbiamo Da una parte una formazio- Non è che ai bianchi serva “nostri” spiace. Ecco perché affronteranno l’Eco Don Stor- a centrocampo. Con un buon ne non eccelsa, la Junior, che molto per crescere ed essere io voglio che i giocatori lottino nini di Alessandria in quello centrocampista a completare ha però lottato e giocato con una compagine competitiva in ogni partita per la maglia e che potrebbe esser il primo la rosa si può sperare in qual- grinta, spesso ai limiti della nel campionato d’eccellenza. per il pubblico. Questa è una match tra gli outsider del cosa in più, ma sempre re- cattiveria e lo testimoniano Alcune scelte, come quella società che ha valori ben defi- campionato. Dalle prime ami- stando con i piedi ben saldi a due espulsioni ed otto ammo- del diciottenne Longo, di Cec- niti ed i giocatori devono gio- chevoli ne è uscito un Cassi- terra”. nizioni. carelli di Capocchiano, Di care con grinta e la genero- ne abbastanza tonico anche Per trovare il centrocampi- Dall’altra una squadra di Carlo, Bruno e Fronterre, tutti sità. Certo so benissimo cosa se ancora “legato” dopo la mi- sta si sta muovendo il d.s. La- categoria superiore, ma sul giovani e promettenti, sono e manca, ma ricordiamoci che nuziosa preparazione imposta guzzi che già in questi giorni campo non ha saputo dimo- saranno positive con il passa- l’obiettivo è la salvezza. Ora da Paderi. La vittoria per 4 a 0 potrebbe aver trovato l’uomo strarlo, rivelatasi timida e fra- re del tempo, ma pretendere chiedo ai tifosi di lasciarci la- sulla Sorgente, dopo poche che serve. Un campionato gile. di giocare senza una punta vorare, di aiutarci e poi ver- sedute di allenamento, ha che presenta il Felizzano tra Tralasciando l’aspetto ago- centrale, con Baldi “costretto” ranno anche le giornate posi- messo in luce l’ottimo Testa, le favorite, con la Castelnove- nistico, la “prima” in coppa Ita- attaccante a trentacinque an- tive” Franco Merlo conclude la neo acquisto dal Fresonara, se della Val Scrivia e la Nice- lia ha proposto una Fimer con ni, in un prima linea senza Problemi per mister Merlo. disamina: “È una squadra gio- autore di una tripletta, che po- se a far da damigelle. Un tor- la mentalità del suo trainer, peso, è un problema che ingi- vane costruita in fretta parten- trebbe risolvere quel proble- neo comunque difficile con il Tonino Alberti, ex giocatore gantisce ancor più i limiti di do praticamente dal nulla. Tut- ma del gol che lo scorso anno Cassine in grado di far da dei bianchi in anni di serie D, una squadra giovane e da manchi la punta lo sappiamo ti sappiamo qual’era la situa- aveva assillato la compagine guastafeste. W.G. contro un Acqui che ha ripro- amalgamare. benissimo ed è logico che ci zione a luglio. Ora abbiamo del presidente Betto. Nella se- La Rosa posto, ampliati, i problemi che Franco Merlo è alla “caccia” si muova per trovare l’uomo una società sana e cerchere- conda amichevole, con il Co- dell’U.S. Cassine le amichevoli avevano già fat- di una punta di valore, un gio- giusto. mo di mettere in campo una mollo, la squadra ha risentito Portieri: Marco Zaio dall’Auro- to ampiamente intravedere. catore di qualità che possa ri- Attenzione però a non pre- buona squadra. Obiettivo è la dei carichi di lavoro e, pur vin- ra - Francesco Ponzano con- Non serve cercar giustifica- solvere i mali di un Acqui che cipitare le cose, questa per salvezza, sperando di costrui- cendo per 1 a 0, rigore di G. fermato. Difensori: Fabio Dra- zioni nel gioco duro dei canel- non ha un riferimento in attac- noi è una scelta importante re un buon gruppo poco alla Ravetti, sul “neutro” di Pastu- gone, confermato - Fabrizio lesi e nemmeno nelle assen- co. che noi non possiamo per- volta”. rana, non ha brillato molto. Gentile, confermato - Guido ze di Robiglio ed Amarotti, i li- Le tracce portano all’ex al- metterci di sbagliare, quindi la Formazione Acqui TACMA: é cambiato molto il Cassi- Merialdi, dal Gamalero - Davi- miti sono evidenti e la sconfit- bese Giglio, già due anni fa in faremo con calma e serenità”. Cimiano, Longo (80¼ Fron- ne, che ha confermato solo de Picollo, confermato - Ro- ta deve suonare come cam- procinto di vestire la maglia Sulla sconfitta la diagnosi terre), R. Bobbio, Marengo, sette diciottesimi della rosa, è berto Pansecchi, dal Gamale- panello d’allarme. dei bianchi, e poi ad altri gio- del d.s. è ridotta all’essenzia- Serramondi (55¼ A. Ponti), anche più giovane ed ha “pe- ro - Claudio Pretta, confermato Squadra slegata, lenta, mai catori di categoria. le: “Ci è mancata personalità. Bruno, Deiama, Ricci, Cecca- scato” in formazioni di catego- - Umberto Ripari, confermato - in grado di dimostrare una Proprio il d.s. Franco Merlo Dovevamo subito aggredire relli, Baldi, Di Carlo (60¼ Ca- ria superiore. Alberto Testa, Alessandro Ravetti, dal Freso- netta superiorità. Oltre tutto si analizza il problema con tran- gli avversari, imporre il nostro pocchiano). attaccante di razza ed il difen- nara. Centrocampisti: Ivan è malamente perso contro quillità dopo la sconfitta: “Che gioco ed invece abbiamo gio- W.G. sore Alessandro Ravetti arri- Capocchiano, confermato - vano dal Fresonara, l’altra Andrea De Lorenzi, dal Rivoli - punta, Davide Micorelli dal Giorgio Pezzano dal Don Bo- Sport in lutto Calcio 2ª categoria Castellazzo, neo promossa in sco - Gianpiero Porrati, confer- Eccellenza, mentre dal Rivoli mato - Giuseppe Ravetti dal è approdato in grigioblù il Castellazzo. Attaccanti: Mas- centrocampista Andrea De similiano Cizek dal San Giulia- Lorenzi. Una rosa che soddi- no - Davide Micorelli dal Ca- Cordoglio per la morte Il Bubbio di mister Prina sfa il trainer Paderi che collo- stellazzo - Alberto Testa dal ca il Cassine in una zona Fresonara. Allenatore: Anto- del giovane Quartarone parte per far bene “tranquilla”: “Una squadra che nello Paderi.

Acqui Terme. La tragica scomparsa di Alessandro Quar- Acqui Terme. Domenica 3 tarone ha destato forte impressione nell’ambiente calcisti- settembre nel consueto ritro- Calcio: vecchie glorie Cassine co acquese. vo del Giardino dei Sogni di Il giovane alessandrino era stato in forza ai bianchi per Bubbio, presidente e dirigen- contro Alessandria tre stagioni, con gli Esordienti, i Giovanissimi, gli Allievi, e za hanno presentato il nuovo Cassine. Sabato sera, alle 20.30, al “G.Peverati” le vecchie con diverse apparizioni nella formazione juniores che ave- gruppo dei Kaimani che di- glorie, over 45, di Alessandria e Cassine si sfidano una partita va disputato il campionato nazionale nella stagione 98/99. sputerà per il secondo anno che non mancherà di attirare l’attenzione degli sportivi cassine- Mezz’ala con grandi doti tecniche era stato indirizzato al consecutivo il campionato di si. Nella formazione dei “grigi” alessandrini il selezionatore Va- vivaio acquese da Carlo Tagnin e da Mariani, per poi es- seconda categoria girone di nara inserirà giocatori che hanno segnato la storia del calcio ser seguito da Maffieri negli Allievi e da Nisi nella forma- Asti. Molte le novità rispetto mandrogno. Da Antonio Colombo, il capitano dell’ultima serie zione Juniores. l’anno passato a partire dalla B, a Manueli, Casone, Nobili, Tinazzi, Scarrone, Camolese, Ortensio Negro e Pinuccio Botto, a quei tempi presiden- dirigenza “ringiovanita” con Anfossi, Sisto ed altri campioni del recente passato. Il Cassine te e direttore sportivo dell’Acqui, lo ricordano come una ra- l’ingresso dei “tuttofare” Mas- oltre a Laguzzi e Brunetto che si alterneranno a difesa dei pali gazzo di ottime capacità tecniche, e grande volontà, una po- similiano Pesce e Massimo presenterà lo coppia “storica” dei fratelli Peola, poi i Lombardi, tenziale promessa in grado di giocare presto in prima squa- Grimaldi e lo stesso presiden- Gabutti, Pasero, Gabetti, Caligaris, Monaco, Capocchiano, Re- dra. te Giorgio Allemanni che in- motti ed altri ex grigioblù. Lo scorso anno aveva preferito restare ad Alessandria ad sieme al nuovo mister Sergio La gara, organizzata dall’Amministrazione Comunale con la aiutare la famiglia rinunciando a vestire ancora la maglia dei Prina hanno rinforzato la collaborazione della cantina Sociale “Tre Cascine”, vedrà la bianchi. squadra per affrontare una presenza del presidente dell’Associazione “Azzurri d’Italia”. stagione sicuramente impe- dranno a rafforzare il centro- Con questa sfida viene inaugurato un “Peverati” rimesso a gnativa. Il resto dello staff ri- campo, Morielli la difesa e si- nuovo sia nella struttura che nel manto erboso. “Ci é sembrato Calcio - mane invariato con Migliora, curamente i recuperati Bari- giusto - afferma l’assessore Gianfranco Baldi - chiamare quei Pesce e Venticinque mentre sone e Ferrari a dar man forte giocatori che vent’anni fa hanno reso grande la squadra del Cresta come allenatore por- all’attacco. Più che apprezza- Cassine e proporre una sfida con i più conosciuti giocatori del- tieri. Il gruppo è già all’opera bili quindi gli sforzi societari l’Alessandria dello stesso periodo”. W.G. da 3 settimane con allena- per garantire competitività in Acqui U.S. - Canelli menti quotidiani ed ha già af- tutti i reparti e proprio dell’ulti- frontato alcune amichevoli ma ora è l’arrivo nel gruppo di con il Cortemilia e le juniores Danilo Zunino, la così detta Calcio: campionato over 40 notturna all’Ottolenghi del Canelli e Fimer assumen- ciliegina sulla torta! Non di- Un campionato di calcio a 7 riservato ai giocatori “over 40”, è do già una discreta fisionomia mentichiamo il rinnovato cam- la nuova proposta della Lega Calcio U.I.S.P. che ha ideato e Secondo turno in coppa Italia per i bianchi che affronteranno di gioco grazie all’esperienza po dell’A.Santi dove il fondo gestirà questo torneo per “i sempre giovani”. Unico requisito il Canelli, sabato sera ore 20.30, allo stadio Ottolenghi. e le note capacità tecniche erboso finalmente è stato par- aver compiuto i 40 anni e avere, naturalmente, intatta la pas- del mister Prina. Capacità che ticolarmente curato e miglio- sione per il Calcio e la voglia di scendere in campo. Iscrizioni Dopo la sconfitta con la Junior Fimer Canelli, Alberto Merlo metterà a disposizione per rato dalla dirigenza. Il campio- aperte fino al 15 settembre presso la sede dell’U.I.S.P. in via cercherà la vittoria nel derby con gli azzurri dell’ex Agoglio, for- migliorare la squadra e per in- nato prenderà il via domenica San Lorenzo 107 Alessandria (tel. 0131 253265 - 0347 mazione del campionato di promozione, considerata tra le favo- tegrare i nuovi arrivi, il tutto 24 settembre nel frattempo 7580941). La quota per ogni squadra è di 250 mila lire, più 8 rite per il salto di categoria. per ben figurare in questa sta- numerosi saranno gli incontri mila lire a giocatore prima di ogni partita. Fischio d’inizio il 2 ot- Potrebbe esordire Amarotti, già in panchina in coppa ed gione dove si affronteranno amichevoli che disputerà il tobre, si gioca in notturna, dalle ore 20.30 durante la settimana. in campo nell’amichevole di metà settimana, rientrerà Ro- compagini di tutti rispetto, tra Bubbio. biglio, che scontato il turno di squalifica, sarà assente Riky queste spiccano lo Strevi e La La Rosa Bruno, toccato duro nella sfida al “Sardi” di Canelli. Sorgente, il Quattordio e la Portieri: Manca, Nicodemo. nuova società M. Giraud di cui Difensori: Bertonasco, Bru- Juve: tutte le partite in abbonamento Difficilmente si avranno novità anche se l’arrivo di una punta se ne parla molto bene. Da no, Capra, Cordara, Morielli, Acqui Terme. La “Juventus Club - Gaetano Scirea” di Acqui è dato per imminente. scoprire le altre formazioni ar- Mura, Matteo Cirio. Centro- Terme invita tutti i tifosi, i simpatizzanti ed i propri tesserati a Probabile formazione: Cimiano, Longo, Robiglio, Serramondi, tigiane tra cui lo Stabile già campisti: Mario Cirio, Com- partecipare lunedì 11 settembre alle ore 21 nei propri locali, si- R. Bobbio, Amarotti, Deiana, Ricci, Ceccarelli, Baldi, Di Carlo, avversaria 2 anni fa nella lotta parelli, Ivaldi, Pesce, Vola, tuati in via Casagrande 43/b, ad un incontro pubblico nel quale Marengo (Capocchiano). alla promozione in seconda. Cerini, Zunino. Attaccanti: L. si discuterà la possibilità di stipulare collettivamente un abbo- Novità anche nella rosa, Ival- Cirio, Argiolas, Barisone, Fer- namento “pay per view” per tutte le partite della Juventus di D+, W.G. di, Comparelli e Cerini an- rari. Stream e Stream-Champions League. Intervenite numerosi! L’ANCORA 2810 SETTEMBRE 2000 SPORT

Campionato di calcio dilettanti • ECCELLENZA ACQUI U.S.

17/9 1ª GIORNATA 24/9 2ª GIORNATA 1/10 3ª GIORNATA 30/1 ACQUI - Centallo Asti - Novese ACQUI - Libarna Chieri - Pinerolo Castellazzo - ACQUI Chieri - Trino Cumiana - Trino Centallo - Giaveno Coazze Cumiana - Centallo Fossanese - Asti Libarna - Nizza Millefonti Fossanese - Sommariva Perno Giaveno Coazze - Villafranca Pinerolo - Fossanese Giaveno Coazze - Castellazzo Libarna - Castellazzo Sommariva Perno - Chieri Nizza Millefonti - Asti Nizza Millefonti - Novese Trino - Saluzzo Novese - Pinerolo Saluzzo - Sommariva Perno Villafranca - Cumiana Saluzzo - Villafranca

8/10 4ª GIORNATA 15/10 5ª GIORNATA 22/10 6ª GIORNATA ACQUI - Nizza Millefonti Asti - Sommariva Perno ACQUI - Cumiana Castellazzo - Cumiana Chieri - Centallo Castellazzo - Chieri Centallo - Saluzzo Cumiana - Libarna Centallo - Fossanese Libarna - Giaveno Coazze Fossanese - Villafranca Giaveno Coazze - Nizza Millefonti Pinerolo - Asti Giaveno Coazze - ACQUI Libarna - Saluzzo Sommariva Perno - Novese Nizza Millefonti - Pinerolo Sommariva Perno - Pinerolo Trino - Fossanese Novese - Trino Trino - Asti Villafranca - Chieri Saluzzo - Castellazzo Villafranca - Novese

29/10 7ª GIORNATA 1/11 8ª GIORNATA 5/11 9ª GIORNATA Asti - Villafranca ACQUI - Chieri Asti - Castellazzo Chieri - Libarna Castellazzo - Novese Chieri - Giaveno Coazze Cumiana - Giaveno Coazze Centallo - Asti Fossanese - ACQUI Fossanese - Castellazzo Cumiana - Nizza Millefonti Nizza Millefonti - Trino Nizza Millefonti - Sommariva Perno Giaveno Coazze - Saluzzo Novese - Libarna Novese - Centallo Libarna - Fossanese Pinerolo - Centallo Pinerolo - Trino Trino - Sommariva Perno Saluzzo - Cumiana Saluzzo - ACQUI Villafranca - Pinerolo Sommariva Perno - Villafranca

12/11 10ª GIORNATA 19/11 11ª GIORNATA 26/11 12ª GIORNATA ACQUI - Novese Asti - ACQUI ACQUI - Pinerolo Castellazzo - Pinerolo Chieri - Saluzzo Castellazzo - Trino Centallo - Sommariva Perno Fossanese - Cumiana Centallo - Villafranca Cumiana - Chieri Nizza Millefonti - Villafranca Chieri - Nizza Millefonti Giaveno Coazze - Fossanese Novese - Giaveno Coazze Cumiana - Novese Libarna - Asti Pinerolo - Libarna Giaveno Coazze - Asti Saluzzo - Nizza Millefonti Sommariva Perno - Castellazzo Libarna - Sommariva Perno Villafranca - Trino Trino - Centallo Saluzzo - Fossanese

5/12 13ª GIORNATA 10/12 14ª GIORNATA 17/12 15ª GIORNATA Asti - Cumiana ACQUI - Trino Asti - Chieri Fossanese - Chieri Castellazzo - Centallo Centallo - Libarna Nizza Millefonti - Centallo Chieri - Novese Nizza Millefonti - Castellazzo Novese - Saluzzo Cumiana - Pinerolo Novese - Fossanese Pinerolo - Giaveno Coazze Fossanese - Nizza Millefonti Pinerolo - Saluzzo Sommariva Perno - ACQUI Giaveno Coazze - Sommariva Perno Sommariva Perno - Cumiana Trino - Libarna Libarna - Villafranca Trino - Giaveno Coazze Villafranca - Castellazzo Saluzzo - Asti Villafranca - ACQUI L’ANCORA SPORT10 SETTEMBRE 2000 29

Calcio 2ª categoria Si è svolta a Zurigo G.S. Acqui Volley Scuola pallavolo Per mister Tanganelli Gara di triathlon promozione speciale una Sorgente in crescita l’ironman svizzero per bambini

Acqui Terme. Prime ami- prosegue ora con le amiche- Inizia la Scuola di Pallavolo chevoli per la Sorgente dopo voli di domenica a Rivalta, per bambini e bambine dai 6 quasi due settimane di lavoro. probabilmente in notturna se ai 14 anni, con una promozio- Per i sorgentini un test con il l’impianto del campo dell’Airo- ne speciale per incrementare Cassine, dopo appena due ne sarà completato, con i pa- ulteriormente il settore giova- sedute di allenamento, scon- droni di casa e l’Ovadese e nile. I corsi infatti avranno per fitta per 4 a 0, poi la sfida con poi con l’amichevole del 17 tutti i nuovi iscritti un costo la Pozzolese che ha testato il settembre al Geirino di Ovada bassissimo e sarà inoltre pos- vero valore dei ragazzi del contro il Mornese. sibile avere un periodo di pro- presidente Oliva. W.G. va di due settimane. Con i novesi, che praticano *** Tutti gli allenamenti si ter- la stessa categoria degli ac- La rosa dell’A.S. Sorgente ranno presso la palestra quesi, i biancogialloblù hanno Portieri: Giuseppe Carrese C.Battisti nei giorni di lunedì, vinto per 2 a 1, reti di Piretta (70) - Fabrizio Giachero (68). mercoledì e venerdì nella fa- ed Esposito, ed hanno lascia- Difensori: Gianluca Oliva scia oraria fra le 17.30 le 20 a to una prima positiva traccia, (74) - Giovanni Rolando (68) - seconda dell’età, saranno anche se mister Tanganelli Giuseppe Garello (69) - Laz- coordinati dal responsabile non si lascia trascinare dal fa- zaro Carrese (75) - Alessio del settore giovanile Ivano cile ottimismo e resta con i Mazzei (82) - Andrea Berto- Claudio Ratto e Paolo Zucca. Marenco e tenuti dai vari piedi ben saldi a terra. Il “Tan- lotti (74). istruttori federali del G.S. Ac- ga”, cresciuto alla scuola del Giovanni Rolando. Centrocampisti: Renzo Cor- qui. Per avere ulteriori infor- Genoa, poi per anni motorino tesogno (65) - Diego Roggero Acqui Terme. Domenica 6 terminato la gara con il suo mazioni è comunque possibi- del centrocampo dell’Acqui, (75) - Fabio Leone (77) - Gior- agosto si è svolto a Zurigo l’i- personale di 11 ore nette e le telefonare a Ivano Marenco dopo nel Cassine e quindi ad campionato dove si deve te- gio Gentile (69) - Eros Tognet- ronman svizzero, una gara di Paolo Zucca alla sua prima allo 0144-312481. insegnar calcio sulla panchina ner conto di tante situazioni ti (73) - Antonio Riillo (81) - triathlon che si disputa su lun- esperienza (Paolino è stato Iniziano le amichevoli per la di via Po, ha idee chiare: ed è importante avere un Stefano Bertolotti (72) - Fran- ghe distese (3,8 Km nuoto, un po’ sfortunato, perché nel- Tavernetta e l’Under15-17 “Siamo alle prime uscite e gruppo numeroso. In ogni ca- cesco Ciardiello (81). 180 Km bicicletta e 42 Km di la frazione di bici ha bucato), Dopo due settimane di pre- quindi è meglio non fare pro- so, nel corso della stagione, ci Attaccanti: Maurizio Piretti corsa). Al via 1200 atleti di ma nonostante ciò ha termi- parazione la squadra della Ta- clami. Dobbiamo lavorare e sarà la possibilità d’inserire (69) - Marco Esposito (77) - ogni nazionalità, tra questi an- nato la gara in 12 ore e 26 mi- vernetta è pronta per iniziare migliorare. In questo momen- alcuni giovani del vivaio e Germano Cervetti (81) - An- che due atleti acquesi erano nuti. Auguriamo a questi due il periodo delle amichevoli to non dobbiamo pensare ad questo è l’aspetto più signifi- drea Scarsi (75). presenti a questa dura prova: atleti che dopo tante fatiche precampionato, che servirà a altro”. cativo” Allenatore: Enrico Tanganel- Claudio Ratto, che quest’an- riescano a raggiungere i loro rodare la squadra dopo i nuo- Squadra rinnovata, con tan- Il cammino della Sorgente li. no alla sua 3» esperienza ha obbiettivi. vi inserimenti che porteranno ti giovani e con obiettivi...... alcune novità anche nell’im- “Il nostro primo obiettivo è piego delle giocatrici presenti quello di cercar di giocar un Golf G.S. Sporting Volley in rosa già dalla scorsa sta- buon calcio. Non partiamo per gione. Gli esperimenti vedran- vincere il campionato, il no- no Linda Cazzola e Sara Zac- stro traguardo sarà quello di cone, avvicendarsi nel ruolo disputare una stagione digni- di opposto e banda, mentre tosa, di cercar di dare il mas- Guacchione-Righini Il primo week end ritornerà in attacco anche la simo. Vedo un buon gruppo, Trevellin, dopo la scorsa sta- ben amalgamato con tanta gione da libero, ruolo che ve- voglia di far bene. Questo è all’ultimo colpo in Coppa Piemonte drà invece l’esordio della gio- importante e tu sai quanto sia vane Libera Armiento prove- positivo avere una rosa di ra- Con la stagione agonistica tratta infatti di tirare le fila di niente dal settore giovanile. gazzi che hanno voglia di gio- che si avvicina a grandi pas- questa prima parte di pre- Ancora da definire del tutto care e lottare”. si, il 24 settembre si inau- parazione, la più dura, im- i ruoli dei due nuovi acquisti Cosa ti può servire per far gura il primo week end di postata per permettere alla Chiara Visconti e Valentina crescere ancora questa squa- Coppa Piemonte, la prepa- intera rosa di resistere ad un Bonetti, che probabilmente dra? razione si sta intensificando. campionato ricco di società inizieranno la stagione rispet- “In questa rosa potrebbero Cinque sedute la settima- agguerrite e estremamente tivamente al centro e in ban- trovar ancora spazio un paio na sono il carico di lavoro lungo con le ventisei giorna- da, ma che viste le caratteri- di elementi soprattutto per dar della ragazze dello Sporting te che occupano sei mesi di stiche tecniche e la giovane sostanza e forse anche un nella fase di avvicinamento calendario. età (entrambe classe 1983) pizzico di qualità, questo è un alle gare ufficiali. All’appuntamento la for- potranno essere impiegate in Per rompere la monotonia mazione di Cazzulo si pre- più ruoli. del lavoro quotidiano e per senta ricca di incognite per Confermata la coppia di re- Giovanili testare i nuovi acquisti la so- le ancora numerose assenze gia Marenco-Baradel, così cietà ha programmato una dovute ad infortuni ed impe- pure Laura Cazzola sarà all’a- La Sorgente serie di amichevoli che ini- gni di lavoro, la rosa dispo- la mentre Gaglione e Gentini ziano questa settimana con nibile dovrebbe comprende- giocheranno al centro. un triangolare che si dispu- re, Roglia, Biorci, Guanà, Potranno poi esserci duran- Acqui Terme. Si svolgerà Giusi con i giovanissimi. ta presso il Complesso Poli- Murchio, Oddone, Cannito, te la stagione ulteriori inseri- sabato 9 e domenica 10 il pri- sportivo di Mombarone a Gollo, Federici, Piana. menti dal settore giovanile mo torneo “Città di Acqui Ter- partire dalle ore 15 di saba- Mentre fervono i prepara- che nel frattempo continua a me” riservato alla categoria Acqui Terme. In attesa di rativi per la “Coppa del Circo- to 9 settembre. tivi per questo primo appun- lavorare allo stesso ritmo del- Pulcini ’90-’91, sul centrale cimentarsi nella “Coppa del lo” che prenderà il via il 24 di Protagoniste, unitamente tamento si mettono in moto la prima squadra. La prima della Sorgente. Sabato 9 ore Circolo”, la gara che vedrà sul settembre e vedrà schierati allo Sporting, due formazio- anche le altre formazioni, le uscita stagionale per la Taver- 16: Sorgente - Olimpia; ore green del “Le Colline” pratica- sul campo acquese oltre un ni di categoria superiore il giovani dell’Under 14/16 sot- netta è prevista per domenica 17: Vigevano - Ovada. Dome- mente tutti i golfisti acquesi, a centinaio di golfisti. Carmagnola che nel prossi- to la guida di Consorte sono 10 ad Alassio contro la squa- nica 10 ore 16: finale 3¼-4¼ tener desta l’attenzione, ed W.G. mo campionato sarà impe- già al lavoro da una setti- dra di locale, mentre posto; ore 17 finale 1¼-2¼ po- alta la tensione agonistica, ci gnato nella serie C regiona- mana mentre imminente è la per le giovani è previsto un sto. A seguire premiazioni sul pensa “Giusi”, la segretaria le ed il Cafasse una delle ripresa della attività per il torneo di beach-volley al par- campo. del club, che organizza le ga- protagoniste da alcuni anni settore maschile sia a livel- co acquatico delle Caravelle Si ricorda, inoltre, che sono re che abitualmente riempio- Calendario del torneo interregionale di lo giovanile che a livello as- di Ceriale, sempre domenica. sempre aperte le iscrizioni al- no il week end golfistico dei B/2. soluto. In questa stagione la Il 17, invece la Battisti ospi- la “Scuola calcio” per i nati nostri giocatori. C.A.I. Pur essendo inferiore la formazione guidata da Gollo terà un triangolare con la Ta- ’92-’93-’94-’95; gli allenamenti Nell’ultima prova, la coppa formazione acquese consi- si disimpegnerà nella prima vernetta, l’Asti Futura di serie si svolgeranno il lunedì e mer- “Gant”, hanno lottato sino al- dera la prova un ottimo test divisione provinciale dopo l’e- C e con il Valle Stura di serie coledì alle ore 16.45. l’ultima buca Vittorio Righini ESCURSIONISMO in vista dei futuri impegni, si sperienza vissuta in serie D. D, mentre martedì 19 ancora ed Oreste Guacchione. Ha una doppia trasferta senior e vinto Righini, al primo succes- ¥ Settembre giovanile in quel di Alessan- so stagionale, che con un 21 dria contro la serie D e l’un- Manifestazioni netto ha superato Guacchio- 9-10 - Devero - Alpe Veglia - Prodotti tipici in salvo der 17 del P.G.S. Vela. ne secondo con lo stesso Devero Tenere conto dei metodi di produzione tradizionali e delle ne- Domenica 24 segnerà l’ini- sportive punteggio lordo. Buon suc- 24 - Rifugio Mezzalama cessità delle imprese situate in zone con svantaggi naturali, co- zio ufficiale della stagione cesso per Righini ed ennesi- ¥ Ottobre me quelle di montagna. È questa la possibilità offerta dalla agonistica con la prima gior- mo exploit di Guacchione che 8 - Lungo il Rio Miseria; se- Commissione Europea ai Paesi dell’Unione, sancita nel pac- nata di Coppa Piemonte, che SETTEMBRE con il secondo posto si candi- guirà castagnata a Cimaferle chetto di regolamenti sull’igiene degli alimenti recentemente completerà il periodo prepara- da tra i protagonisti dell’ap- 22 - Alle grotte di Strapatente adottata. torio al campionato che inve- puntamento più atteso. In Una decisione che riconosce il rischio della standardizzazio- ce partirà il 14 di ottobre. 10 - Cavatore - gara ciclisti- (Finale) ca, categoria giovanissimi. campo femminile alla ribalta ne degli alimenti offerti sulle tavole e che contribuisce a garan- Per quanto riguarda le gio- un nome nuovo, Donatella ¥ Novembre tire un futuro ai prodotti con tradizioni secolari, di insostituibile vanili, invece, non si sa anco- 23 - Acqui Terme - Tiro con Giuliano, 27 netto il suo sco- 5 - Genova Acquasanta - Ge- valore economico, ambientale e culturale. Si vengono così a ra la data di inizio dei campio- l’arco - c/o ex Caserma Batti- re, e primo successo stagio- nova Borzoli creare le condizioni per porre fine ai ricorrenti allarmi sugli at- nati, ma è sicuro che il G.S. sti. nale. Tra i giovani un brillante 19 - Eremo del Deserto (Va- tentati alle tipicità alimentari ed iniziare una seria politica di Acqui prenderà parte a ben 26 - Ponzone - 2¼ Trofeo Riccardo Blengio, 24 colpi, ha razze) valorizzazione del patrimonio gastronomico del nostro Paese, cinque campionati giovanili: mountain bike “Comunità messo in fila l’agguerrita con- SPELEOLOGIA anche attraverso un’azione promozionale capillare nelle mense under 13, under 15, under 17 montana”, in fraz. Piancasta- correnza. scolastiche ed ospedaliere. femminili e under 15 e under gna. Il prossimo appuntamento è La decisione apre una prospettiva di sviluppo per gli oltre 17 maschili, mentre per la 1» 30 - Ovada - Pallavolo femmi- per il week end con la coppa ¥ Ottobre duemila prodotti tradizionali delle nostre regioni: conserve, in- divisione maschile si aspet- nile, c/o Palazzetto dello della “Vendemmia”. 29 - Grotta Arma delle Fate saccati, formaggi e bevande ottenuti con prodotti e tecniche terà a novembre per l’inizio sport. Proseguono intanto i prepa- (Finale Ligure). mantenute inalterate nel tempo. ufficiale. L’ANCORA 3010 SETTEMBRE 2000 SPORT

Pallone elastico Pallone elastico Calcio a 5 Iscrizioni trofeo Bellanti e Molinari Bessone batte Novaro “Memorial partono alla grande e domenica arriva Trincheri Michelino”

Le prime gare del girone fi- é Alessandro Bessone, Manzo ed ora c’è gente che Mentre si sono esaurite le nale, con la classica formula ventiquattrenne leader della vive di quei ricordi. Sapegno, iscrizioni (24 squadre) al 6» del girone all’italiana, e poi fi- Pro Paschese di Villanova di non ha fatto altro che incasto- trofeo “Eugenio Bagon”, sono nalissima tra le prime due in Mondovì, il primo in classifica nare, in modo perfetto, otto ancora aperte le iscrizioni al classifica, premia i quartetti del girone che apre la strada colonne di pallone elastico in 1¼ campionato di calcio a 5, che avevano chiuso in testa la verso la serie A dopo due tur- quello scenario. 3¼ trofeo memorial “Micheli- passata stagione agonistica. ni di finale. Ci sono altre realtà, legate no”, per l’anno associativo Tra Cuneo, dove Bellanti ha Due vittorie in altrettante ai giovani, e non solo, che sti- 2000/2001. affrontato Sciorella, e Dolce- sfide e Trincheri, Novaro ed il molano ben altri racconti. A La quota di iscrizione è fis- do, dove Molinari ha ospitato “baby” Giribaldi subito messi Vallerana, domenica, per ve- sata in L. 300.000. Ogni squa- Danna, abbiamo scelto di in riga. der i biancoverdi dell’A.T.P.E. dra dovrà inoltre versare una viaggiare, in compagnia del Il giovane studente di Villa- e La Pro Paschse c’era un bel cauzione di L. 200.000 che dottor Nino Piana, verso la nova, prossimo alla laurea in po’ di gente di Val Bormida, verrà restituita a fine campio- provincia “Granda” seguiti da architettura, appartiene alla tanti acquesi, un gran bel ve- nato. Le squadre dovranno un buon numero di appassio- generazione che consentirà al dere. essere affiliate al CSI (Centro nati della Val Bormida, tifosi balon di continuare a vivere Ed è stata una bella partita, sportivo italiano). soprattutto di Bellanti, e cosi nonostante profezie avverse e anche se i valleranini d’Acqui ci siamo ritrovati al “città di “rosari” anticipati. hanno perso e sono usciti dal- La quota di affiliazione è di Cuneo” per questa sfida in- Il giovane Paolo Danna. Un pallone elastico che è lo sferisterio un po’ tristi. Beppe Novaro. L. 100.000. Si potrà tesserare crociata Piemonte - Liguria. ancora alla ricerca di una un numero illimitato di gio- Non è forse stata la scelta nuova identità, lontana dai re- A.T.P.E. Acqui 7 catori. Il costo di ogni tessera giusta, visto che a Dolcedo, Sciorella è bravo, non ha una cord del dopoguerra e dai miti Pro Paschese 11 Nella ripresa non c’è stato è di L. 10.000. tra Molinari, il vincitore, e gran condizione, ma ha so- Bertoliani e Berrutiani, ma Vallerana. Una sfida gioca- nulla da fare. Le quote dell’affitto del Danna, lo sconfitto, 11 a 6 lo vente retto il palleggio sia al che trova, ogni tanto, sprazzi ta con grande personalità sia Otto a sei e per i biancover- campo e delle spese arbitrali score finale, c’è stata più par- volo che al salto. Addirittura d’inatteso vigore e scopre da Novaro che da Bessone. di una serie di errori che han- non sono comprese nella tita di quanta ne abbia propo- peggio la squadra con Aicardi nuovi virgulti. Forse si commi- Vinta dai monregalesi perché no “cancellato” un gioco già quota di iscrizione. sto quella giocata a Cuneo. lontano parente del giocatore sera oltre misura. attrezzati meglio come squa- fatto. Sarà cura di questo Comi- campione d’Italia, del resto Ha suscitato polemiche l’ar- dra. Sul 10 a 7 Novaro ha tenta- tato fornire i campi di gioco al- Subalcuneo 11 conta 42 primavere, e con i ticolo di Pierangelo Sapegno Ha giocato discretamente to una rimonta, non c’è riusci- le squadre che ne siano Taggese 5 terzini un po’ imballati. sulla Stampa di lunedì 28 la “spalla” Molinari, bene i ter- to soprattutto per “colpa” del- sprovviste. Potranno scende- Cuneo. Non più di un mi- 7 a 3 al riposo, dopo l’1 a 1 agosto “In campo col pallone zini Boetti e Bongioanni. Per l’avversario. re in campo solo 2 tesserati gliaio di tifosi sulle gradinate e con i liguri a sprecare il 2 a elastico - La domenica dei no- l’A.T.P.E. un problema con la Alla fine con Piero Novelli FIGC. dello sferisterio di piazza Mar- 1, poi 2 a 2 ed ancora con i li- stalgici”. “spalla” Asdente in campo abbacchiato, con gli spettatori Le iscrizioni si ricevono tiri della Libertà, in una gior- guri a sprecare. Non sarebbe Sapegno, su otto colonne, con febbre alta e quindi rara- che ha lungo sono rimasti presso: CSI, piazza Duomo nata di sole e di stupendi co- cambiata la filosofia del mat- scrive di un balon in crisi, per mente in grado di supportare nello sferisterio a rivivere le 12 Acqui Terme (tel. 0144 / lori con il circuito degli scom- ch anche se Sciorella si fosse vecchi appassionati. il suo capitano. fasi della partita è arrivato il 322949) il martedì e il gio- mettitori in lieve ripresa. portato in vantaggio di qual- Non credo che Sapegno Sulla linea dei terzini ha commento di Novaro: “Lui, il vedì, ore 16 alle 18 e il saba- “Il pienone delle finali è che gioco, visto che il calo è abbia profonda conoscenza giocato buone palle Agnese Bessone, ha le mie stesse to, ore 10 alle 12; Enzo Bolla abortito - raccontava un tifoso poi stato verticale. del mondo pallonaro: lui ha mentre Bailo ha viaggiato a potenzialità, è forte ed è pre- (tel. 0144 / 41681, 0338 cuneese - per colpa di Bellan- Appunti di partita: il balon scritto, in modo elegante e corrente alternata. parato. 4244830); Diego (0144 / ti: quello è furbo, forse troppo. che cambia. Palleggi al volo e godibile, con piacevoli variabi- Equilibrio per dieci giochi, Per vincere si doveva gio- 55929, 0339 2664280). Il ter- Nella regular season gioca raramente al salto, qualcuno li sui contorni del gioco, quello pari alla pausa, stesso livello car bene tutti e quattro e non mine delle iscrizioni è fissato solo per mettere insieme i anche di notevole durata. Pal- che gli è stato riferito in una di rendimento tra i capitani è andata così. Speriamo di per lunedì 25 settembre. punti per entrare nei primi sei, loni bassi che viaggiano a ve- domenica passata a Santo con Novaro più malizioso e recupera domenica e comun- insomma si prepara per esse- locità impressionanti e battuta Stefano a preparare un’altra Bessone più potente. Il capi- que sarà una partita altrettan- Il tesseramento al CSI (affi- re in forma adesso. Di spetta- mai alta di Bellanti, comunque storia, quella di Cesare Pave- tano verdeblù è potente, de- to difficile”. liazione della società e tes- colo non ne offre, di brutte sempre sui settanta metri. se, per la quale non aveva bi- terminato e nonostante la Domenica, ore 15 il Vallera- seramento degli atleti) si partite si, ed allora in tanti si Sciorella ha cercato di variare sogno di referenti. stazza dotato di una discreta na ospita il secondo big mat- effettua esclusivamente pres- sono stufati e preferiscono colpo senza riuscirci. Mondo Sul balon gli è stato raccon- mobilità. ch. so il CSI. andar a veder giocare quei scommessa è quasi nasco- tato tutto, proprio nella piaz- Un bel vedere, con Novaro L’ospite è il Trincheri di Do- La non osservanza di que- giovani che non si risparmia- sto, qualche timido accenno, za, Santo Stefano Belbo, do- che ha cercato di tagliarlo dal gliani che danno come il batti- st’ultima regola potrà provo- no. I suoi tifosi vengono quasi ma in silenzio, senza le “ca- ve il gioco più antico è in crisi, ricaccio, allargando la battuta, tore più potente. care la mancanza della co- tutti da fuori” ciare” dei tempi d’oro. dove si va in meno di cento a accorciandola e appoggiando Una sfida da non perdere. pertura assicurativa all’atleta Non so se Bellanti abbia W.G. veder la serie A, dove c’era la palla al muro. W.G. con le conseguenze del caso. calcolato i tempi per essere in forma in tempo per le finali, certo è che è in gran spolve- Pallone elastico Classifiche pallone elastico Nei quarti di finale del balôn di C1 ro. Se ne è accorto soprattut- to Sciorella che è partito a spron battuto e poi si è squa- CAMPIONATO SERIE A ca domenica 10 settembre alle ore gliato come neve al sole. Campionati Girone Scudetto 15.30 a Vene di Rialto. La causa della sconfitta li- Risultati prima giornata Subal- Gare di ritorno “Marchisio Nocciole” gure, 11 a 5, ma con gli ultimi del mondo cuneo (Bellanti) 11 Taggese (Scio- Castiati (Adriano) 11- Ceva (Na- due gioco raccolti quasi per rella) 5. Imperiese (Molinari) 11 - vone) 5. Domenica 10 settembre caso, è solare. Bellanti è forte, di in Spagna Maglianese (Danna) 6. ore 16 a Niella Belbo: La Nigella Muratore vince bene la squadra è addirittura fortis- Seconda giornata (Ghione) - Cortemiliese (Murato- sima con Giampaolo, la spal- Il girone finale del campio- Venerdì 15 settembre ore 21 a Ma- re). Sabato 16 settembre ore 15 Cortemilia. La “Marchisio la, Boetti ed Unnia i terzini, nato di serie A di pallone ela- gliano Alfieri: Maglianese (Danna) a Castelletto Uzzone: Bar del Cor- Nocciole” di Cortemilia (Mura- che non sbagliano un inter- stico osserva un turno di ripo- - Subalcuneo (Bellanti). Sabato 16 riere (Rizzolo) - Rialtese (Barbe- tore, F.Giribaldi, Costa, Ber- vento. Perfetto il sincronismo so per consentire alla nazio- settembre ore 15.30 a Taggia: ro). gamasco, C.Giribaldi) ha vinto in campo, grande facilità di nale allenata da Sergio Cori- Taggese (Sciorella) - Imperiese Spareggio senza problemi il primo incon- palleggio del capitano, soprat- no, di disputare i campionati (Molinari). Lo spareggio tra Ceva e Castiati tro dei quarti di finale del tutto nel colpo al volo, il più del mondo nelle discipline Play out Castagnole si giocherà domenica campionato di balôn serie C1, difficile, e terribile il ricaccio Llargues e pallone elastico in- Santostefanese (Dogliotti I¡) 11 - 10 settembre ore 15 allo sferiste- sconfiggendo gli avversari di basso con il pallone che viag- ternazionale, che si terranno Ricca (Isoardi) 3. rio di Ceva. Niella Belbo (Ghione, More- gia a velocità impressionanti. a Valencia in Spagna. Spareggio retrocessione CAMPIONATO SERIE C2 na, Bonetto, Degiacomi) col Domenica 17 settembre ore 15.30 Secondo turno ottavi finale Al- severo punteggio di 11 a 4. a Cuneo: Ricca (Isoardi) - Cara- bino 11 - Don Dagnino 5 . Clave- Dopo una partenza stenta- Pallone elastico serie A gliese (Pirero). sana 4 - Manghese 11. Pro Pa- ta (2 a 0 per Niella in pochi CAMPIONATO SERIE B schese 11 - Pro Mombaldone 9. minuti), Alberto Muratore ha Risultati seconda giornata Gare da disputare incominciato a giocare in mo- Doglianese (Trinchieri) 11- Ca- Domenica 10 settembre ore 15: do adeguato alle sue possibi- nalese (Giribaldi) 5. A.T.P.E.Acqui Torre Paponi - Doglianese (an- lità. Potente in battuta, abba- Alberto Muratore Stefano Dogliotti vince 7 - Pro Paschese (Bessone) 11 data). Martedì serra ore 21: Do- stanza sicuro e preciso al ri- Classifica glianese - Torre Paponi (ritorno). caccio, ben supportato dai bellone, dovrebbe essere il Pro Paschese 2, A.T.P.E.Acqui e Data da stabilire: Tavole - SOMS compagni di squadra, non ha cengese Suffia il più accredi- lo spareggio salvezza Doglianese 1, Canalese 0 Bistagno. Spareggio tra Pro Mom- più lasciato scampo ai frastor- tato per giungere alla partita Terza giornata baldone e Pro paschese. nati avversari, concedendogli decisiva. La Santostefanese di Stefa- fanese di restare nella massi- Domenica 10 settembre ore 15.00 Qualificate per i quarti solamente altri due giochi. A questo punto, insomma, no Dogliotti resta in serie A. ma serie, ma non cancella a Vallerana: A.T.P.E. (Novaro) - Manghese - Pro Spigno (Ferrero) Domenica 10 settembre, alle una finale Cortemilia - Cuneo Nello spareggio di Alba, con- certo una stagione negativa. Doglianese (Trinchieri). Merco- - Albino Bergamo e Monferrina. ore 16, è in programma il ri- parrebbe (il condizionale è più tro il Ricca di Luca Isoardi, i All’Augusto Manzo, e con no- ledì 13 settembre ore 21 a Canale: Campionato Juniores torno, sul campo di San Be- che mai d’obbligo...) la biancoazzurri del presidente me del celebre campione ha Canalese (Giribaldi) - Pro Pa- Play off nedetto Belbo. Se, com’è pro- conclusione più logica del Cocino hanno chiuso una sta- giocato la quadretta biancoaz- schese (Bessone). A.T.P.E. 1 - Caragliese 9. Corte- babile, la Cortemiliese si im- campionato 2000 di serie C1. gione non proprio esaltante zurra, sono mancati, con i ri- Play out miliese 9 - Ricca 2. Albese - Bar porrà nuovamente, dovrà ve- Tra le altre squadre conquistando il punto decisivo, sultati, lo spettacolo ed il pub- La Taggese (Leoni) è retrocessa del Corriere (da disputare). Spec dersela, in semifinale, con la cortemiliesi, prosegue sicuro 11 a 3 il risultato finale. Per i blico. in serie C1 Cengio - Hotel Royal (da dispu- vincente dello spareggio il cammino degli Juniores di langhetti del giovane Isoardi la é probabilmente tempo di CAMPIONATO SERIE C1 tare). Astor Ceva (Navone) - Casta- Cristian Giribaldi, già in semi- salvezza potrebbe arrivare, in- cambiar obiettivi, cercar di Quarti di finale: andata Campionato Allievi gnole Lanze (Adriano), che finale, mentre gli Allievi, che vece, dalla sfida-spareggio sfruttare la scia d’interessi che Ceva (Navone) 11 - Castiati Ca- Decima di ritorno sarà quasi certamente Navo- hanno dovuto disputare tutto contro la Caragliese di Pirero, sta accompagnando le gesta stagnole (Adriano) 1. SPEC Cen- BBC Langhe 8 - Canale 1. Impe- ne, alla vigilia il giocatore più il girone di ritorno privi del lo- in programma domenica 17 dei giovani e lasciar alla “vec- gio (Suffia) 11 - Monferrina (Ales- riese 8 - Ceva 2. SEC Cengio - Pro accreditato, col capitano cor- ro battitore, il bravo Massimo settembre, alle ore 15, al chia” guardia, sia Dogliotti che sandria) 5. Cortemiliese (Murato- Pieve (n.d.). Cortemilia 4 - Peve- temiliese, per la vittoria finale. Pace, hanno ancora un esile “Città di Cuneo” a Cuneo. Rianni Rigo, il tempo di trovar re) 11 - Nigella (Ghione) 4. ragno 8. SPEB San Rocco 8 - Uno dei due, ora, sarà certa- filo di speranza di riuscire ad La vittoria di Stefano Do- nuovi stimoli in altri sferisteri. Rialtese (Barbero) - Bar del Cor- Bar del Corriere 0. Caraglio - Al- mente eliminato in semifinale, agguantare uno dei quattro gliotti consente alla Santoste- W.G. riere Castelletti U. (Rizzolo) si gio- bese (n.d.). mentre, dall’altra parte del ta- posti utili per i playoff. l.b. L’ANCORA OVADA10 SETTEMBRE 2000 31

Venerdì 8 settembre A seconda della posizione del vitigno Manifestazioni nel mese di settembre La festa della Voltegna Il prezzo dell’uva in città nell’anno giubilare sino a 1500 lire al kg Ovada. Prosegue anche per il mese di settembre “Estate in Ovada”, la serie di Ovada. Per il 19¡ anno il po- manifestazioni e le iniziative polare rione della Voltegna si riu- in città, riguardanti l’arte, la nirà intorno alla Madonna di Loreto musica, la cultura e lo sport e venerdì 8 settembre. In questa da- promosse dall’assessorato al- ta il calendario liturgico non preve- la Cultura e al Turismo. derebbe festeggiamenti per questa Madonna, ma la tradizione vuole Dal 1 al 18: Mostra “Ars Sa- che sia celebrata. cra” alla Galleria “Il Vicolo”, In questo anno giubilare poi, non con partecipazione di artisti poteva mancare un segno parti- locali. colare di intensa religiosità: per Sabato 9: ore 21 nell’Oratorio l’occasione infatti Carlo Pastorino, dell’Annunziata in via San uno degli organizzatori, ha in- Paolo, Concerto d’organo a tagliato sul legno il simbolo delle cura degli Amici dell’Organo. cinque colombe, che verrà posto Vigneti nella zona di Rocca Grimalda. sulla cima dell’Edicola votiva; l’ope- 10 settembre: ore 16, raduno ra è stata decorata dalla pittrice Ovada. La pioggia caduta, sull’Ovadese, giovedì 31 agosto delle Confraternite del Basso Flora Mazzarello. La statua nera ha certamente contribuito a favorire la maturazione delle uve Piemonte e dell’Oltregiogo Li- sarà poi posta al bordo dell’Edi- ed a renderla più omogenea, rafforzando la convinzione degli gure - sfilata con i Crocefissi cola, ponendovi ai lati due angeli, operatori che anche quest’anno il Dolcetto d’Ovada raggiun- e partecipazione della Banda come ad indicare la pia attenzione gerà un livello di qualità ottimale. Il Consorzio di Tutela del Dol- musicale “A. Rebora”, diretta ai suoi devoti che ad Ella ricorrono cetto d’Ovada, in collaborazione con le Organizzazioni Profes- dal M¡. G.B. Olivieri. per numerose grazie. Anche l’alta- sionali Agricole di zona, a seguito dell’inizio della campagna 17 settembre: A Costa, alla re sottostante sarà particolarmente vendemmiale, ha svolto un’indagine in zona sulle contrattazioni Saoms, festeggiamenti per addobbato con fiori per la S. Messa dell’uva Dolcetto. L’uva Dolcetto dell’annata 2000 ha spuntato, l’ottantesimo anniversario del- delle ore 20,45, mentre le lumina- secondo i primi accertamenti, un prezzo che varia dalle 1000 la Società. rie, nelle vie, faranno da cornice. alle 1500 lire al Kg., a seconda dell’ubicazione e della tipologia Lo staff organizzativo composto del vitigno. Il Consorzio di Tutela, incontratosi con l organizza- 24 settembre: A cura della anche da José Salvatore, Lella Tor- zioni professionali nell’ambito della manifestazione svoltasi a Pro Loco, Mercatino dell’Anti- tarolo, Diego e Mario Pastorino, Tagliolo, ha manifestato la convinzione che i prezzi sopraindi- quariato, nelle vie e piazze cerca ogni anno di apportare mi- cati rappresentano il livello minimo per consentire al contadino del centro storico. gliorie a questa festa della Madon- di continuare a produrre salvaguardando la qualità e garanzia 30 settembre: A cura del- na che vigila sugli ovadesi da 326 del consumatore. Gli intervenuti all’incontro, a cui erano pre- l’Associazione Vela, al Teatro anni. senti anche rappresentanti delle Cantine Cooperative, hanno Comunale, conferenza nazio- La ricorrenza è stata preceduta manifestato la volontà e l’impegno di adoperarsi affinché nel nale del Volontariato in Onco- da un triduo di preparazione da prossimo futuro, con la collaborazione di tutti gli interessati, si logia. martedi a giovedì e dopo la cele- possa giungere ad una vera e propria indicazione del prezzo brazione eucaristica seguirà il rin- delle uve Dolcetto d’Ovada, come già avviene per altre tipolo- Dal 30 settembre a metà ot- fresco. L. R. Gli organizzatori con lo stemma del giubileo. gie di uve in Piemonte. tobre: Festival dei vini.

Le manifestazioni del 17 settembre Emozioni nelle piazze Assunta e Garibaldi Proposta di “Vela” Gli ottanta anni Spettacolo in piazza Ospedale: una tele della Saoms di Costa con “Ovada in trial” per ogni stanza

Costa d’Ovada. La Saoms di avere avuto degli ottimi pre- Ovada. L’Associazione “Ve- le alla Sanità e probabilmente celebra, domenica 17 settem- sidenti, da Franco Ferrando la” ha dato l’avvio ad una nuo- anche quella del ministro Ve- bre, gli 80 anni di attività e lo ad Antonio Gaggero, per fini- va proposta, dopo quella, im- ronesi. fa con un intenso programma re ad Ettore Compalati, tanto portantissima, della TAC, Sarebbe molto bello in tale che prevede, alle ore 9, il ra- per nominare i più recenti. giunta ormai in porto. occasione poter avere dotato duno dei Soci presso i locali Quest’ultimo è stato promoto- Si tratta di dotare tutte le l’Ospedale oltre che della Tac, sociali; alle ore 10 S. Messa; re di nuove iniziative e instan- camere di degenza dell’Ospe- anche dei televisori nelle alle ore 11 incontro con le au- cabile trascinatore, con il pre- dale di un televisore a colori stanze. torità e cenni di storia gio di aver saputo mantenere per alleviare il tempo e ren- Chi volesse dare il proprio dell’Associazione; alle ore vive le tradizioni che hanno derlo meno noioso ai pazienti, contributo può telefonare da 12,30 pranzo sociale e al po- fatto la storia della frazione. sollevandoli anche un po' dal- lunedì al venerdì presso il day meriggio canti ed animazione Sette mesi fa Compalati è la realtà della malattia e del Hospital oncologico dalle ore con i giovani. stato stroncato da un male in- permanere in ospedale. 9 alle ore 19, telefono 0143 Ottant’anni di vita rappre- curabile, lasciando un grande L’Associazione “Vela” lo 826418. sentano un importante tra- vuoto; aveva dato molto alla scorso anno ha donato televi- guardo per chiunque e mag- Società, alla gente. L’attuale sori e filodiffusione al DH on- giormente per questo sodali- presidente è Giuliano Gagge- cologico, che sono stati di zio che, in tanti anni di attività, ro, praticamente “cresciuto” conforto ai pazienti. ha dato molto alla frazione, nella Saoms, stimato da tutti Sono state prese in consi- rappresentando un punto di e amato dai giovani che, alla Ovada. Lo spirito di gruppo della Pro Loco, che ha concluso in derazione varie possibilità ed riferimento per giovani ed an- sera, si ritrovano al bar per bellezza la manifestazione di “Ovada in festa” con “Ovada in una è risultata interessante: ziani e consolidando la capa- una partita a carte o sempli- Trial”, ha richiamato domenica scorsa il pubblico delle grandi un televisore Mivar 14 a colori cità di coinvolgere anche gen- cemente per stare insieme. occasioni nelle piazze Assunta e Garibaldi. Una folla attenta e con scheda televideo a te proveniente da fuori. Alla Saoms si è poi dato partecipe, molte volte con il fiato sospeso, ha seguito i percorsi 260.000 lire più un braccio di Fondata nel 1920....L’unico spazio all’attività sportiva con degli acrobati - motociclisti distinti in “lumaca”, “grande lu- sostegno orientabile a 45.000 accenno a questo evento lo la “Bocciofila Saoms”, in un maca”, “coccodrillo”e “grande piramide” in cui si sono incemen- lire, quindi 300.000 per un te- abbiamo raccolto sulla rivista crescendo di tesserati: dai 25 tati i diversi piloti provenienti anche da altre regioni come la To- levisore. “Urbs” (dicembre ‘95), dell’Ac- iniziali ora sono una sessanti- scana e l’Emilia. Il più giovane, dell’età di 15 anni, ha di- Per l’intero ospedale il nu- cademia Urbense. Si legge: na. Un paio d’anni fa si è co- mostrato grande concentrazione nell’affrontare le difficoltà dei mero totale che serve è 42 e “Da l’emancipazione anno I n. stituita anche la Società di percorsi; l’esito positivo delle prove di ogni concorrente è sem- ciascun apparecchio recherà 13, Ovada 13/11/1920. tennis da tavolo, conseguen- pre stato accompagnato da calorosi applausi, che spezzavano la targhetta di chi l’ha donato. Domenica scorsa ore 15 la in- do risultati eccezionali a livel- l’aria tesa ed emozionante in cui era avvolto il centro storico. La Si può comprare diretta- trepida fanfara rossa, seguita lo regionale e nazionale. manifestazione è stata coordinata fin nei minimi dettagli, anche mente l’apparecchio presso la da un lungo corteo di operai, Attualmente la Saoms si di- la sera stessa dell’esibizione, dal “costese” Valerio Pastorino ditta oppure versare l’importo con rosse bandiere, marcia- stingue per l’intensa attività che, con il suo team, sta girovagando per le piazze d’Italia pro- alla segreteria di Vela presso vano al suono degli inni inter- che svolge nel corso dell’an- ponendo sempre spettacoli mozzafiato dove la bravura tecnica il day hospital oncologico di nazionali verso la frazione no; tutte le manifestazioni si innesta con il coraggio degli atleti. L. R. Ovada. Costa. Ad attenderli i soci del- rappresentano un forte richia- Verrà rilasciata ricevuta che la nuova Soms la quale inau- mo, dall’Estate al Natale Co- è detraibile dalle tasse giac- gurava in detto giorno la ros- stese, dalla Castagnata all’in- ché l’associazione Vela è sa bandiera sociale”. contro con gli anziani di Ler- Taccuino di Ovada iscritta all’Onlus. Il primo a ricoprire la carica caro. L’obiettivo è di raccogliere di presidente fu Paolo Ferran- Questo è possibile grazie l’importo necessario, do, il papà di Franco (Fran- all’impegno di un gruppo af- Edicole: Corso Saracco, Piazza Assunta, Corso Libertà, Piaz- 12.600.000 lire possibilmente cian) uno dei pochi oggi che fiatato, ben amalgamato e za Castello, Via Torino. entro il mese di settembre. Il può raccontare fatti, episodi, sempre disponibile a dimo- Farmacia: Moderna Via Cairoli 165, tel. 0143/80348. 30 di tale mese è in program- ricordi, del tempo addietro. La strazione che gli ideali di fra- Autopompe: SHELL - Via Voltri; ESSO - Piazza Castello. ma a Ovada la Prima Confe- sede attuale della Saoms fu tellanza e collaborazione, fis- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali renza Nazionale delle Asso- costruita nel 1964 mentre nel sati in quel lontano 1920, so- 8.30 - 18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - ciazioni di Volontariato in On- 1970 ci fu la fusione tra l’allo- no, anche se in forma diversa, 16.30. S. Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuccini: cologia: ci sono adesioni da ra Circolo Sportivo e la Soc. tuttora presenti e destinati a festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. S. Gaudenzio: festivi 8.30. tutta Italia e dall’estero e la Agr. Operaia di Mutuo Soc- crescere nel futuro. Convento Passioniste: festivi ore 10. San Venanzio: festivi presenza assicurata del Pre- corso. La Saoms può vantarsi G. D. 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. S. Lorenzo: festivi ore 11. fetto, dell’Assessore Regiona- L’ANCORA 3210 SETTEMBRE 2000 OVADA

Domenica 10 raduno in piazza Garibaldi A Tagliolo Monferrato Appaltati 10 nuovi posti letto Confraternite in corteo 3º concorso enologico Concluso l’anno sociale per le vie del centro del Dolcetto d’Ovada dell’Ipab Lercaro

Ovada. Domenica 10 si XV, una delle quali, quella di Tagliolo M.to. Il Comune, sione n.¼ 1: Bruno Rivella, Ovada. Si è concluso sotto disponibilità che gratifica vo- svolgerà un suggestivo cor- S. Sebastiano, sciolta con la collaborazione dell’O- Mauro Colombo, Mario Ber- i migliori auspici l’incontro de- lontari, operatori e dirigenti teo delle Confraternite ligu- definitivamente durante il NAV, delegazione di Alessan- chio, Renato Gendre, Luciano gli ospiti dell’IPAB Lercaro dell’Ente e li invita a prosegui- ri-piemontesi per le vie del periodo napoleonico. dria, e del Consorzio per la Castelli. Commissione n¼ 2: con la comunità. re. centro città. Le Venerande Venerdì 8 alle 21 presso Tutela del Dolcetto ha orga- Michele Alessandria, Roberto Un anno sociale ricco di Ma l’anno per l’Ente è stato Confraternite della S.S. An- l’Oratorio di S. Giovanni Bat- nizzato il 3¼ Concorso Enolo- Orsi, Tiziano Pelanda, Pier attività e positivo sia sotto l’a- produttivo sotto altri aspetti: nunziata, di S. Giovanni Bat- tista si terrà una conferen- gico del Dolcetto d’Ovada, Luigi Nocchio, Gian Carlo spetto assistenziale che strut- l’autorizzazione e la conven- tista - di Ovada - e del S.S. za dal tema: “Storia e pa- autorizzato con provvedimen- Sacco. turale, alimentato in particolar zione con l’ASL 22 per il re- Sacramento - di Costa - fa- trimonio artistico delle Con- to del Ministero delle Politiche Ecco le aziende agricole modo dal Gruppo “Volontari parto adibito a Dimissioni ranno gli onori di casa, co- fraternite”, con relatori un Agricole. premiate con i vini Dolcetto Lercaro” coordinati dalla si- Protette ed il conseguente in- me promotori, insieme al docente universitario e la Sabato 26 agosto presso il d’Ovada: “Fratelli Facchino” di gnora Marchis. La serata di serimento operativo dell’équi- Comune ed agli Assessora- vice presidente della Comune è stata effettuata la Rocca Grimalda, “Poggio Bel- agosto con cena, allietata dal- pe medica della dott. Varese. ti competenti. Accademia Urbense, Paola selezione di 51 campioni ano- lo” annata 1997, annata 1998 l’orchestra “Sergio e i musici” L’appalto per la realizzazio- La manifestazione avrà Toniolo. nimizzati dal notaio, da parte e 1999; “La Casanella” di Ler- e dedicata agli ospiti dell’I- ne di 10 nuovi posti di R.S.A. inizio alle 15.30, con il ra- Sabato, all’Oratorio di due commissioni di assag- ma con le annate 1998 “Vigna PAB, è stata la degna conclu- che saranno consegnati dalla duno in piazza Garibaldi dell’Annunziata, sempre al- gio composte ciascuna da tre Rivarotta” e “Vigna Sorito”; sione di una serie di incontri direzione lavori, a tempo di delle Confraternite, ma il le 21, si svolgerà un con- enotecnici e da due onavisti. “La Guardia” di Morsasco, “Il di ricreazione e di animazione record, entro la fine dell’anno “clou” è fissato per le 16, certo, a cura dell’associa- Le commissioni hanno asse- bacio” 1998 e “Bricco Riccar- portati avanti dalla dott.ssa e la totale ristrutturazione del- con il sempre spettacolare - zione “Amici dell’organo”, gnato un punteggio superiore do” 1998; “La Valletta” di Cre- Ornella Blasi, psicologa del- la sede storica dell’Ente; il ma molto emozionante per con protagonista Massimo agli 85/100 a 21 campioni se- molino, annata 1999; “L Co- l’Ente. Trentadue incontri al- raggiungimento di una buona ogni credente - corteo del- Gabba, blasonato allievo del lezionati. Questi 21 vini di 15 lumbé” di Corsione Asti, an- l’interno della struttura, con occupazione costante dei po- le Confraternite, ognuna conservatorio “A.Vivaldi” di aziende sono stati esposti al nata 1998; “Viano Giacomo” cadenza settimanale, con i sti letto disponibili, oggi deci- contraddistinta dalle tipiche Alessandria, il quale pre- Padiglione “Rosso & Dintorni” di Lerma, annata 1999, “Frati- vari gruppi del volontariato e samente insufficienti a soddi- “casse”, quali quelle che senterà un ricco reperterio all’interno della manifestazio- no” di Molare annata 1998; tredici incontri esterni con le sfare le esigenze dell’utenza ogni anno sfilano per la fe- nazionale e straniero. Que- ne “Le Storie del Vino”, dove i “Mazzarello Guido” di Morne- comunità della zona sono la del territorio; il solidificato rap- sta di S. Giovanni a giugno. sto concerto si va ad inse- visitatori hanno potuto degu- se, annata 1999; “F.lli Montob- testimonianza del desiderio di porto con l’Opera Pia Perelli Non poteva mancare rire nell’ormai classica starli, giudicarli ed acquistarli. bio” di Castelletto, con “Pra- apertura verso l’esterno, con per l’operatività dell’Istituto di l’accompagnamento musi- rassegna “Piemonte in mu- Domenica 3 settembre alle gai” annata 1998, e annata lo scopo di evitare quell’isola- Carpeneto. cale del corpo bandistico sica”, alla quale alcune città ore 21 si sono svolte le pre- 1998; “Tre Castelli” di Montal- mento così comune alle Case Quanto sopra è stato possi- della “A.Rebora”. Alle 18 della provincia aderiscono miazioni con la consegna del- do, annata 1997 e 1998; “Ca- di riposo. bile inoltre per il costante e verrà celebrata la Messa in da alcuni anni - 4.750 con- la medaglia d’oro ai vini che scina Tollu” di Calugi Sonia di Questo a conferma che, sempre più specializzato ap- Parrocchia, con la parteci- certi organizzati dal 1984. hanno superato i 90/100 e Rocca Grimalda, “Armasù” nonostante l’apparente immo- porto del personale del Lerca- pazione della Corale di Co- Chi volesse maggiori rag- d’argento a quelli che hanno annata 1999, “Ghio Domenico bilità dell’utenza, si realizza ro in tutti i suoi livelli. In tale sta d’Ovada. guagli per queste interes- superato gli 85/100. Le Com- & figli” di Bosio, “Tumé” anna- all’interno dell’Ente e all’ester- situazione chi opera all’inter- Domenica sarà solo il cul- santi iniziative può rivolger- missioni erano composte dal ta 1998; “Il Colle” di Paolini no una dinamicità non solo no della struttura si augura mine di una “tre giorni” de- si al Comune, presso la Bi- Presidente Lorenzo Marinello, Sabina di Ovada, annata voluta ma attesa e desiderata per il futuro una maggiore at- dicata alla storia ed al si- blioteca civica ma anche al- vicepresidente nazionale e 1999; “La Smilla” di Guido ed un auspicato incremento. tenzione da parte degli Enti gnificato dell’esistenza di la scuola di musica “A. Re- delegato provinciale ONAV; Matteo di Bosio, annata 1999; Le attenzioni che gli ospiti ri- locali che integrano la rete dei queste Confraternite, nate bora”. dal Segretario del concorso “Poggio” di Vignole Borbera, cevono in questi incontri sono servizi di cui il Lercaro è parte ad Ovada intorno al sec. G.P.P. Gian Luigi Corona. Commis- annata 1999. una chiara dimostrazione di fondamentale.

Cresce il malumore degli abitanti Nomine alle Madri Pie 8º “Premio Monferrato” di pittura nel V Capitolo generale Guastarina: i fagiani Ovada. Il V Capitolo Generale delle Madri Pie, riunito nella “Ars sacra” giubilare casa generalizia in via Buffa dal 20 al 29 agosto 2000 ha affi- dato per un secondo sessennio il mandato di Superiora Gene- devastano gli orti rale a Madre Donatella Rinelli ed ha eletto come membri del da sabato a “Il Vicolo” Consiglio Generalizio: Madre Bianca Longeri, Vicaria generale; Ovada. Sempre più scon- protesta vibrata di un’altra Madre Rosalinda Canavesi e Madre Rita Colombo, consigliere Ovada. Come già antici- tenti gli abitanti della Guasta- abitante: “C’è un cinghiale generale; Madre Silvana Pagliarino, consigliera e segretaria pato da “L’Ancora”, dal 9 al rina, dove è stata realizzata, a che si aggira di sera intorno generale; Madre Fernanda Vanoni, economa generale. 17 settembre presso la Gal- loro insaputa, una “zona di ri- alla casa: non posso più usci- L’elezione della Madre Generale è avvenuta, sabato 26 ago- leria “Il Vicolo” si terrà, in popolamento” per la fauna re perché ho paura di trovar- sto, alla presenza del Vescovo di Acqui, Mons. Livio Maritano, occasione dell’Anno Giubi- selvatica. melo davanti.” Molti lamenta- dopo la concelebrazione Eucaristica, alla quale hanno parteci- lare 2000, la Mostra “Ars I moltissimi fagiani concen- no anche il comportamento pato oltre all’Assistente spirituale Don Guido Oliveri i sacerdoti Sacra”, realizzata dall’Ac- trati in gabbie le settimane dei guardiaboschi, che si della Parrocchia N.S. Assunta cittadina. cademia Urbense con il pa- scorse e poi lasciati liberi, comportano come se i terreni trocinio del Comune, as- stanno recando gravi danni. fossero di loro proprietà, ri- Le 21 Madri Capitolari, in rappresentanza delle consorelle sessorato alla Cultura e al “Avevo dei bellissimi pomodo- spondendo in malo modo alle presenti in Italia e in Perù, hanno sviluppato l’obiettivo ge- Turismo. ri nell’orto - ha detto un conta- lamentele degli abitanti. La nerale: “Crescere con la consapevolezza che la santità è la Dal coordinatore della dino che lavora appunto un gente veramente scontenta di meta della nostra vocazione e missione per essere una pre- Mostra, Giacomino Gastal- appezzamento di terreno nel- questa servitù che si sono senza credibile, viva nella Chiesa e protesa al”nuovo”. Sono do, apprendiamo che vi so- la zona - ho trovato i fagiani trovati addosso, in violazione giunte alla conclusione che Gesù Cristo è il centro della nostra no premi per i primi tre per che stavano beccandoli e li delle norme di legge che im- vita e che senza di Lui non ha senso né la vita né l’operare. un ammontare di L. avevano rovinati tutti. Ci han- ponevano di avvertirli singo- Sostenute dalla grazia e da queste convinzioni le Madri Pie 800.000, quindi targhe d’ar- no detto di mettere delle reti: larmente e adeguatamente ripartono fiduciose verso la missione per la quale sono state gento per i non classifica- ma a cosa possono mai servi- della decisione di creare que- chiamate, adattate e inviate. A Maria, Sede della Sapienza, af- ti. I tre premi consistono in re contro gli uccelli?” Un’altra sta zona, cosa che non è sta- fidano il cammino futuro dell’Istituto da compiere in comunione un cavalletto in filigrana signora dice: “Oltre all’orto, ta fatta, stanno prendendo ini- con tutte le Chiese particolari nelle quali svolgono il loro servi- d’argento per il 1º classifi- che viene regolarmente di- ziative per ottenere che la zio apostolico. cato, tavolozze in filigrana strutto, non prendiamo più “zona protetta” venga sposta- d’argento per il 2º e 3º uva, perché tutti questi ani- ta altrove e che i loro terreni classificati, appositamente mali selvatici danneggiano chi ritornino liberi da vincoli forzo- preparate da una ditta di i grappoli chi addirittura le viti, si e dai danni che ne deriva- Claudio Martelli ad Alessandria Campo Ligure. così a noi non resta più nien- no. Ovada. La Lega Socialista, come annunciato nell’Assemblea I concorrenti sono Giu- te.” A questi si aggiunge la MTS al Palafiera di Roma, lo scorso 14 luglio, presenti Bobo e Stefa- liano Alloisio, Daniela Ba- nia Craxi; Gianni De Michelis vazzano, Maria Repetto, e Claudio Martelli, apre le Daria Davì, Maria Adela adesioni alla “Costituente per Gonzales, Adriano Gallo, il nuovo P.S.I.”. Luciana Massa, Gian Car- Con questo obiettivo, come lo Soldi, Roberto Barisio- comunica il coordinatore pro- ne. Si è iscritto pure Gian vinciale Enzo Genocchio lu- Carlo Marchelli, la cui Ma- nedì 11 settembre alle ore 21, donna con Bambino è già presso la Sala Riunioni del re- “prenotata” da una chiesa sidence “S. Michele” di Ales- in Costarica. Questi sono i sandria si terrà un pubblico pittori ovadesi; gli altri so- incontro con l’on. Claudio no Roberto Colombo di Mo- Martelli. lare, Ilva Lagomarsino di Genova, Patrizia Borromeo di Novi, Pasquale Oliveri e Vendesi botte Carlo Gennari di Campo. Partecipano, fuori concor- Nino Proto, fondatore e pro- in vetroresina so, il prof. Sergio Bersi e il motore di mostre d’arte. Quasi nuova, capacità 1000 maestro Franco Resecco. litri completa, con in più due Il presidente dell’Acca- cestelli da 300 litri. Inoltre 5 demia Urbense, Sandro La- quali l’Accademia Urbense guzzi, ci fa presente che è stata fondata. damigiane e 20 corbe. l’iniziativa si allaccia al fi- L’inaugurazione della Mo- Prezzi convenientissimi lone artistico che, unita- stra si terrà sabato 9 alle Tel. 0338 4654102 mente a quello storico, rap- ore 17. presenta le finalità per le F. P. L’ANCORA OVADA10 SETTEMBRE 2000 33

Ritorno al Medioevo ma anche dibattiti sull’attualità del vino Per “Musica estate” venerdì 8 alle ore 21 Cantanti ovadesi Tagliolo in festa All’oratorio di Trisobbio e musicisti per “Le storie del vino” la chitarra di Tamayo ad Acqui Terme

Tagliolo Monf.to. Nei primi Trisobbio. Si svolgerà ve- periore. Artista completo, si Ovada. A “Ribalta sotto le tre giorni di settembre c’è sta- nerdì 8 settembre, presso interessa anche di violino, stelle - Premio Ninfee”, Con- ta festa grande in paese. l’Oratorio del SS. Crocifisso, il cembalo e liuto, seguendo i corso riservato a giovani can- Nel borgo medioevale e nel secondo concerto dell’ottava corsi di Spiri, Gilbert, Schmidt tanti e musicisti emergenti ed castello si è svolta infatti la Rassegna chitarristica “Musi- e Jubsher e si presenta con esordienti, che si terrà ad Ac- quinta edizione di “Le Storie ca Estate”. successo a diversi Concorsi qui l’8 e il 9 settembre ci sono del vino”, manifestazione che, Si tratta di un’iniziativa internazionali, vincendo nel alcuni ovadesi. come negli anni scorsi, ha musicale - culturale di alto li- ‘94 quello dell’Avana e due attirato moltissime persone da vello, organizzata dal Comu- anni dopo il Concorso delle In evidenza Luca Piccardo, tutta la zona, oltre ai turisti ne e dalla Regione, con la Canarie. Nel ‘99 si classifica di Costa, autore di un CD, che provenienti da altre città o re- collaborazione della Provin- al primo posto al Concorso di da tempo svolge attività di gioni. Diverse, belle e diver- cia, della Parrocchia e del- Granada, a quello internazio- cantante e chitarrista, e che tenti le iniziative proposte du- l’Accademia Urbense di Ova- nale Nikita Koshkin di Rust in ad Acqui ha ultimamente rante le tre giornate di festa, da; la direzione artistica è del Austria e al XXIII¼ Concorso partecipato ad una serata or- tutte inerenti il contesto me- prof. Roberto Margaritella. La internazionale “Michele Pitta- ganizzata per gli ammalati di dioevale che ha ravvivato il Rassegna è nata nel ‘93 per luga” di Alessandria. sclerosi multipla, accompa- paese. l’interessamento di un gruppo Tamayo ha tenuto concerti gnato dal complesso “Vicolu- Venerdì 1 è stata la giorna- Lo stand della farinata. di appassionati, tra cui il par- in Ungheria, Germania, Spa- na”. ta degli sbandieratori e dei roco don Giuseppe Olivieri; la gna, Francia, Slovacchia, Au- Con lui c’è l’ideatore della tamburini dell’Associazione splendida cornice è quella stria e Repubblica Ceca ed serata, organizzata dalla col- Aleramica, del Mercatino mi canti tradizionali piemonte- ristica nel mondo del vino, dell’Oratorio, il cui interno ha inoltre si è esibito nel dicem- laborazione degli assessorati dell’antiquariato, della Mostra si con “I Tre Martelli”, accom- confrontandoli poi con i temi a nei confronti della chitarra bre ‘99 alla Sala Chopin di alle Politiche Giovanili e Cul- fotografica e della Mostra di pagnati dalle poesie in dialet- proposito della prima Strada una resa acustica ecceziona- Parigi e a maggio 2000 al- tura della città termale, Pino pittura. In serata lo spettacolo to ovadese di Aurelio Sangior- italiana dell’olio e della Fede- le. E venerdì 8, alle ore 21, l’Hermitage di San Pietrobur- Lanza, direttore artistico di teatrale del Gruppo G.A.L.A. gio. razione euro mediterranea ecco dunque la chitarra di go, nell’ambito della Rasse- Teleturchino. In giuria, ancora ed i fuochi d’artificio hanno ri- Domenica 3, alla presenza delle municipalità dell’olio. A Marco Tamayo, che eseguirà gna “Olympus Festival”. gli ovadesi Luigi Nervi, di cui scontrato un notevole succes- del Sindaco del paese on. Li- colloquio anche la stampa musiche di Paganini, Schu- L’utimo appuntamento di è seguitissima in Liguria la ru- so di pubblico e di partecipa- no Rava e del dr. Enrico Lupi, specializzata in materia di tu- bert, Barrios, Rojas, Ponce, “Musica Estate” è fissato per brica irradiata dalla emittente zione. si è svolta la conferenza su rismo ed enogastronomia. Tarrega, Guyun e Mertz. venerdì 22 settembre, sempre masonese e Ezio Pollarolo, Sabato 2 un interessante “La preistoria del turismo del La giornata festiva è poi Tamayo è un venticinquen- alle ore 21, quando si esibirà mentre Franco Pesce fungerà Convegno su “Il Dolcetto d’O- gusto”, un coinvolgente dibat- proseguita con la degustazio- ne cubano che ha iniziato a l’Open Quartet, con Massimo da addetto stampa. vada in tavola” con Luigi Vero- tito in cui si sono incontrati ne di pane ed olio e con altri studiare chitarra col padre già Caroldi al flauto, Amelia Sa- nelli ha aperto la giornata, molti pareri a proposito dell’u- spettacoli medioevali. Nel cor- a tre anni. Dopo essersi diplo- racco al mandolino, Mauro Parteciperanno poi la val- che è proseguita con le danze tilizzo, in chiave turistica, dei so della serata sono stati poi mato nel ‘91, quattro anni do- Scagliotti alla chitarra e Paolo letta Tayra, alessandrina e la di corte ed altre scene di vita prodotti tipici della zona. Si è presentati i vini selezionati al po si trasferisce in Austria per Trocelli al contrabbasso. In giornalista gaviese Elena medioevale, una sfida a brac- quindi dibattuto su temi che 3¼ Concorso Enologico del seguire i corsi di Fisk e Clerch programma musiche di Gar- Carrea. Presentatore sarà cio di ferro, la presentazione hanno preso in considerazio- Dolcetto d’Ovada, di cui si e quindi da Salisburgo si spo- cia Lorca, Berio, Berardo, Za- Mario Bargi, che con Lanza della nuova edizione del volu- ne la prima moderna Strada parla in altra parte del giorna- sta a Monaco di Baviera per netti, Mandarini, Verde, Sem- ha già lavorato in alcuni spet- me “Dialoghi della Colma” di del vino piemontese, il siste- le. terminare i suoi studi musica- sis e Loizos. tacoli e oggi fa parte di Cana- Clara Sestilli ed i divertentissi- ma unico dell’accoglienza tu- F. V. li, a luglio ‘99, col diploma su- B. O. le 5. I giovani da Roma al Congresso della Gioventù Alla SS. Annunziata il 15 settembre alle 21 Le ricette di Bruna

Ecco due piatti di portata, un primo ed un secondo, a base di Esperienza forte Concerto per violino prodotti di stagione e verdure. Farfalle al sugo di funghi. In un tegame far soffriggere, con un pezzo di burro e due cucchiai di olio extravergine, una cipol- da tradurre in realtà e chitarra all’oratorio la tagliata finemente, uno spicchio d’aglio schiacciato, un ra- metto di rosmarino, sale e pepe q.b. Dopo qualche minuto ag- Ovada. Sono tornati a casa ogni angolo di Roma: pareva giungere due porcini medi tagliati a fette e qualche pomodoro da quindici giorni i più di set- quasi che i giovani riunitisi “perina” ben maturo; lasciar cuocere adagio per quindici minuti. tanta giovani e ragazzi della parlassero la stessa lingua, ci Nel frattempo lessare, in abbondante acqua salata, 400 gr. di nostra città che hanno parte- si capiva tutti ed eravamo tutti pasta corta, tipo farfalle; scolare e unire la pasta al sugo, co- cipato alla giornata mondiale parte di un unico popolo. Tor- spargere con poco formaggio grattugiato e servire. della Gioventù: di quei mo- nati a casa, ci siamo resi con- Pasticcio di cipolla e zucchine. menti così intensi, di quell’e- to più a fondo della grande In una padella con olio fare rosolare una cipolla tagliata fi- sperienza così insolita, che opportunità che abbiamo avu- nemente, qualche zucchina tagliata a rondelle, qualche pomo- cosa li ha colpiti di più, cosa to partecipando a questo in- dorino maturo, un pezzetto di dado vegetale ed un pizzico di hanno portato con sè nel pro- contro e della missione che ci sale. Lasciare cuocere per una ventina di minuti; nel frattempo prio bagaglio interiore? è stata affidata... abbiamo sbattere tre uova con una manciata di formaggio grattugiato ed “La gioia di aver potuto es- detto “Io c’ero”, ora dobbiamo un pizzico di sale, rimescolare e terminare la cottura. sere parte attiva di questo ra- darci da fare perché il seme La frittata può essere gustata anche tiepida. duno epocale, la gioia di che Cristo ha messo in noi condividere questa esperien- durante quei giorni cresca e za unica con due milioni e porti frutto.” dicono G.e L. mezzo di ragazzi venuti da Siamo abituati a parlare dei ogni parte del mondo, ma so- giovani soprattutto in nega- prattutto porto a casa le stu- tivo: è una grande gioia sen- La statua del Carmine. Claudio Palli. pende parole del Papa “Se tire queste voci, che sono so- sarete quello che dovete es- lo alcune delle tante, di ra- sere metterete a fuoco il mon- gazzi che hanno scelto di vi- Ovada. A cura della Al violino Osvaldo Palli ed do.”- dice Michele di Ovada. Il vere positivamente, che san- Confraternita della SS. An- alla chitarra il figlio Claudio; trovarsi uniti negli stessi ideali no cosa vogliono, e che sono nunziata, venerdì 15 settem- musiche di Paganini, Franzo- con tanti giovani provenienti pronti a portare in mezzo a bre, alle ore 21, nell’Oratorio ni, Geminiani, Kreisler, Gra- dal mondo intero ha colpito noi , giovani e no, questa ven- omonimo di via S. Paolo, avrà gnani, O. E C. Palli. L’ingresso positivamente tutti: “Ci siamo tata di speranza. luogo un Concerto per violino è ad offerta; il ricavato sarà sentiti non soli, ma parte di MTS solo e per violino e chitarra. completamente utilizzato per una generazione che ha in il restauro della facciata del- comune ideali che non si ri- l'oratorio. fanno a mode passeggere, Ecco il programma ma a valori profondi quali l’a- Ovadesi nel film Muore militare Parte prima: Francesco Ge- more per il prossimo, per la Ovada. é stato presentato Ovada. Un tragico fatto si è miniani - Sonata in Si bem. vita, l’amicizia, la solidarietà e alla mostra del cinema di Ve- verificato lunedì scorso ad Ales- mag. per violino solo Adagio l’impegno comune, che il Pa- nezia il film “Il partigiano sandria, mentre un gruppo di con fantasia - Vivace, Affettuo- pa ci ha affidato di portare il Johnny”, girato sulle colline militari di leva della Caserma so - Giga; Fritz Kreisler - Reci- Vangelo nella vita di tutti i dell’acquese, ma anche la no- Valfré svolgeva le esercitazioni tativo e scherzo-caprice; Ro- giorni. stra città è stata immortalata presso il poligono lungo il corso meo Franzoni - Trascrizione Un bell’impegno, non c’è in alcune scene - via Volte- del Bormida. per violino solo del Quartetto che dire...” dice Andrea. Il gna, viale Rebora e villa Dall’arma in possesso dell’o- del “Rigoletto” di Giuseppe messaggio del Papa ad esse- Schella. Comparse nel film - vadese Leonardo Pantisano Verdi; Niccolò Paganini - “La re forti, a lottare per vivere regia del torinese Guido Chie- partiva accidentalmente un col- Tempesta” duetto per un violi- con coerenza i valori in cui si sa, protagonista il giovane po che risultava fatale per il no “La Meraviglia” Capriccio n¡ crede, per realizzare quella Stefano Dionisi - alcune per- commilitone di 19 anni. Il milita- 13; Osvaldo Palli - dalla Sona- santità non da altare, ma che sone della nostra zona: l’ova- re ucciso abitava a pochi passi ta per violino solo reitativo len- spinga a migliorarsi nella quo- dese poeta dialettale Aurelio dalla Caserma, mentre Panti- to e finale allegro vivace. tidianità secondo il Vangelo, Sangiorgio, Edoardo Barisio- sano, quasi al termine del ser- Parte seconda: Claudio dice un altro giovane, che si ne di Molare e Gian Paolo vizio di leva, è conosciuto in Palli - Largo ma non troppo firma “Un pellegrino”. “La co- Paravidino di Belforte, en- città per aver fatto parte della lo- dalla musica da camera; Filip- sa che più ci ha colpito è sta- trambi partigiani in alcune cale squadra di calcio e duran- po Gragnani - Sonata op. 8 n¡ to il grande spirito di unione e scene girate nell’acquese du- te quest’estate era stato trasfe- 1 in Re mag. Allegro - Adagio fratellanza che si respirava in rante lo scorso autunno. rito alla Rossiglionese. - Rondò. L’ANCORA 3410 SETTEMBRE 2000 OVADA

Dal 1º settembre Concorso A Rocca Grimalda domenica 3 settembre per esecutore Il Comune di Molare al Consorzio Più di 200 partecipanti su sito Internet Acque Reflue al 1º “Perfumo day” Molare. Dal 1º Settembre è Castelletto d’Orba. In ese- in rete il sito Internet del Co- cuzione della delibera del mune. Un obiettivo “quasi” ob- Consiglio Direttivo del Rocca Grimalda. Più di bligatorio nell’ambito della Consorzio Acque Reflue della duecento persone giunte da moderna comunicazione che Valle d’Orba comprendenti i tre continenti per festeggiare l’Amministrazione ha voluto comuni di Basaluzzo, Capria- insieme la comune origine: mettere a disposizione di tutti ta, Castelletto, Silvano e Pre- è stata un vero ritorno “a ca- coloro, pubblici e privati, che dosa, del 22 agosto, è indetto sa” la festa dei Perfumo, che desiderano conoscere più un concorso pubblico, per tito- si è svolta domenica scorsa. dettagliatamente o scoprire il li ed esami, per il conferimen- L’iniziativa era partita dal paese. to di n¼ 1 posto di Esecutore desiderio di Guy Perfumo, la Digitando www.comune.mola- B/3. I requisiti richiesti, oltre a cui famiglia da molte genera- re.al.it si accede al sito che, quelli standard, sono il diplo- zioni è stabilita nel sud del- oltre ai doverosi cenni storico ma di istruzione di 2¼ grado, la Francia, di individuare e geografici, riporta le informa- nonché esperienze in sistemi conoscere il luogo da cui pro- zioni di maggior interesse: la di video scrittura anche attra- venivano i suoi antenati. ripartizione e gli orari al pub- verso altra esperienza di lavo- Ricostruito il percorso e ap- blico degli Uffici, la struttura Il municipio del paese. ro. La domanda di ammissio- prodato a Rocca, ha cono- del Consiglio Comunale, i ser- ne al concorso, in carta sem- sciuto qui Giorgio Perfumo e vizi di pubblico interesse, i tri- plice, deve pervenire entro il insieme hanno elaborato il buti, il calendario di attività pubblicità e della trasparenza 30 settembre ed essere indi- progetto di rintracciare tutti i delle Pro Loco, le strutture nelle gare di appalto e nei rizzata al Consorzio Depura- Perfumo, sparsi nel mondo per lo sport ed il turismo, le concorsi pubblici. A tal fine zione Acque Reflue della Val- e invitarli a un incontro a Gruppo della zona. attività commerciali ed artigia- nella apposita “pagina” del si- le dell’Orba - sede ammini- Rocca. Non tutti hanno po- nali. to ne verrà data notizia, per- strativa - Piazza Marconi, 1 tuto raccogliere l’invito natu- Lo strumento telematico sarà mettendo agli interessati di Castelletto D. ralmente ma più di 30 sono utilizzato per le attività di avere informazioni in tempo Per il ritiro del bando e per stati i francesi, venuti da Pa- informazione e comunicazio- reale per concorrere. maggiori informazioni sulla rigi, dal centro della Francia ne che le pubbliche ammini- Con questa realizzazione il modalità della procedura con- e dalla Costa Azzurra; 11 gli strazioni dovranno attivare ai Comune si allinea con i “gran- corsuale e sulle prove d’esa- argentini, per lo più giovani di sensi della legge n¼ 150 del 7 di”, consapevole che la comu- me gli interessati possono, ai 3¼ o 4¼ generazione, che giugno 2000. nicazione telematica è il mez- sensi di legge, rivolgersi alla hanno conservato dai ricordi L’Amministrazione comuna- zo attualmente più diffuso per sede amministrativa del con- famigliari il desiderio di ve- le ha inoltre dedicato partico- il trattamento e la trasmis- sorzio, presso il Comune te- dere il luogo d’origine, e lare attenzione al tema della sione delle informazioni. lefono 0143/830892. quattro americani, due di S. Francisco e due di Atlanta in Georgia. Questi ultimi, lui 91 anni e lei 87, nati entrambi in Abbattimento dei cinghiali Tamburello: America, sono venuti in Ita- lia appositamente per que- al Parco Capanne di Marcarolo le ragazze sta ricorrenza. “Ho sentito Capanne di Marcarolo. A metà di settembre inizieranno gli sempre parlare di questi luo- interventi di riequilibrio del cinghiale nel Parco Naturale. della “Paolo ghi con nostalgia da mio pa- Questi interventi, autorizzati, prevedono l’abbattimento di 250 dre- ci ha detto Mr. Alfred Il gruppo francese. capi in tre anni. Si invitano pertanto tutte le persone che abi- Perfumo- non ho mai trovato tualmente frequentano il parco per escursioni, svago, turismo, Campora” il tempo prima di venire a ciclismo, raccolta funghi, a prestare attenzione ai cartelli (gialli conoscere questo paese: so- e neri, di forma triangolare) che segnalano lo svolgimento degli a Bergamo no contento di scoprire che interventi di abbattimento. veniamo da una splendida Le persone che leggono i cartelli sono invitate a non percor- Tagliolo Monf.to. Nelle fi- zona.” Curioso il fatto che po- rere la zona nei giorni indicati sopra detti cartelli, a motivo di si- nali di serie C il Castelferro chi tra gli stranieri sapesse- curezza personale e delle operazioni in corso. vince per 13 a 5 sui mode- ro l’italiano, ma quasi tutti il Per dubbi o informazioni rivolgersi sempre all’Ufficio del Parco, sti milanesi del Colnago. dialetto. “Il vostro vino è vera- a Bosio, tel. 0143/684777. Questi ultimi si sono an- mente buono e la cucina al- che trovati in vantaggio poi trettanto- ha detto infatti mi- però gli alessandrini hanno ster Alfred in un dialetto com- Festa alla Madonna delle Rocche l’8 e 9 settembre effettuato un gioco meno fal- prensibilissimo. In Argentina, loso e conquistato gli ultimi vicino a Cordoba, c’era un nove giochi consecutivi, chiu- paese abitato da piemontesi, dendo così la partita a loro dove il parroco celebrava la favore. Nell’altro match del Messa in dialetto, ci raccon- Al santuario concerto girone, il favorito Settime di tano: ancora i giovani di og- Asti ha rifilato “cappotto” ai gi lo parlano correntemente. bergamaschi dell’Arcene e, Alcuni partecipanti hanno poesia e una lotteria nel prossimo turno, il Ca- ritrovato qui parenti più o me- Gruppo d’insieme. stelferro giocherà proprio ad no lontani, riscoprendo oltre Madonna delle Rocche di settembre, appuntamento ai Arcene. La vittoria è d’ob- al paese, legami famigliari. Molare. È a metà dell’opera... piedi della scalinata, dove si bligo, per non perdere con- Degli italiani, il più lontano si. La visita ai luoghi più si- sembra una frase solita e co- esibiranno per la seconda vol- tatto con i forti astigiani. veniva da Napoli: un Perfumo gnificativi del paese ha poi nosciuta. Ma è proprio ciò che ta quelli del gruppo “J Amis” In serie D, il Tagliolo ha trasferito laggiù da moltissi- fatto conoscere le bellezze sta capitando al Gruppo dei di Acqui, che si cimenteranno disputato una brutta partita, me generazioni, tanto che di questo borgo, che ha ragazzi del Santuario che, al- nel loro interessante reperto- subendo una pesante scon- Vittorio, l’esponente della fa- conservato intatta la strut- l’ombra del medesimo, stanno rio. La sera avrà anche una fitta per 3 a 13 dal Gabiano, miglia venuto al raduno, ha tura. Le prime ombre del cre- vicendevolmente intrapren- nota poetica, curata dal prof. che ha allungato decisa- detto: “Siamo solo due fami- puscolo scendevano quando dendo iniziative per rendere Arturo Vercellino di Cassinel- mente da metà incontro in glie nel Napoletano con que- gli ospiti hanno cominciato questo caratteristico luogo più le, che allieterà senz’altro gli avanti, vincendo alla fine in sto cognome e siamo vera- ad avviarsi col loro vino sot- consono al suo scopo di meta intervenuti con le sue poesie tranquillità. Nell’altro incontro, mente contenti di aver tro- to il braccio, gli indirizzi dei spirituale per i pellegrini. in dialetto. In caso di maltem- il favorito Monale ha vinto a vato questa lontana radice.” nuovi amici nella tasca e tan- Dopo la bella serata del 22 po lo spettacolo canoro - poe- Camerano per 13 a 11. Do- L’ incontro tra i Perfumo lo- ta gioia per questo incontro luglio, ora altre iniziative sono tico verrà trasferito al Salone menica prossima si prevede cali e quelli che hanno la- così riuscito. Hanno promes- sul tavolo dei lavori; in del Teatrino del Santuario, un pronto riscatto per il Ta- sciato il paese ha avuto mo- so che manterranno i con- particolare si sta già operan- che è stato ristrutturato per gliolo, impegnato in casa al- menti di commozione, con tatti e parleranno del paese do per la giornata di venerdì 8 poter ospitare iniziative ed in- le ore 16 contro il Camera- quelle bandiere internazio- e del Monferrato a chi è ri- settembre, dove l’affluenza al contri di ogni genere da parte no; dall’altra parte sfida al nali che sventolavano sul masto a casa, accendendo Santuario è maggiore. di chi ne avesse bisogno. vertice tra Monale e Gabia- Belvedere, tutta quella gen- anche in chi non è potuto I ragazzi stanno infatti alle- La possibilità di collaborare no. te accomunata dallo stesso essere qui, il desiderio di ve- Alfred Perfumo con moglie stendo un dignitoso Banco di con il Gruppo è aperta a tutti nome, anche se di idiomi e nire. dagli Stati Uniti. beneficenza, che è sempre coloro che si sentono motivati Nel prossimo fine settima- tradizioni ormai diverse, che MTS stato un appuntamento da e disposti a far sì che il San- na, si disputeranno a Sotto il si trovavano affratellati come non perdere della giornata, tuario possa migliorare in tut- Monte di Bergamo anche le tra parenti e amici. A tutti è accanto all’intramontabile te le sue espressioni, per da- finali nazionali giovanili e, stata consegnata una perga- altalena. re maggior lustro alla zona. per la provincia di Alessan- mena ricordo e una con- Pattinaggio artistico Per la serata di sabato 9 G.M. P. dria, l’unica formazione pre- fezione di dolcetto locale doc, Castelletto d’Orba. L’11 settembre iniziano al Palazzetto sente sarà ancora una volta prodotto da un Perfumo, con dello Sport i corsi di pattinaggio artistico. La Scuola prevede quella delle ragazze della un’etichetta particolare dedi- due lezioni alla settimana per i nuovi iscritti e i nati nel ‘95 - ‘94. Paolo Campora di Ovada cata a questa festosa ricor- Per ragazzi/e dai 10 ai 18 anni si prevedono corsi trimestrali, (categoria juniores femmini- renza. Poi un momento da ottobre. le), inserita in un girone a conviviale al ristorante loca- quattro squadre. le, che è riuscito ad acco- Tra sabato e domenica gliere un così gran numero di mattina, le ragazze ovadesi convitati: il menù ha presen- Museo della Maschera affronteranno tre impegni in tato piatti tipici della tradi- Rocca Grimalda. Sabato 9 settembre alle ore 15.30 si inau- 24 ore: chi si classificherà zione locale, innaffiati dai vi- gurerà nell’ex Palazzo comunale il Museo della Maschera, che primo nel girone, sarà pro- ni della zona che hanno con- prevede la presenza di autorità e di studiosi interessati. Se- clamato campione d’Italia di tribuito a rendere più festoso guirà un rinfresco particolare nella “Locanda del Lachè”, con categoria. l’incontro con canti e brindi- degustazione di appetitosi prodotti tipici. L’ANCORA OVADA10 SETTEMBRE 2000 35

Campionato di calcio dilettanti • PROMOZIONE girone D OVADA CALCIO

17/9 1ª GIORNATA 24/9 2ª GIORNATA 1/10 3ª GIORNATA Cavaglià - Fulgor Valdengo Borgovercelli - Val Mos Cavaglià - Crescentinese Gaviese - CANELLI CANELLI - Moncalvese Gaviese - Moncalvese Junior CANELLI - Monferrato Crescentinese - Pontecurone Junior CANELLI - Real Viverone Moncalvese - Crescentinese Fulgor Valdengo - Junior CANELLI Monferrato - Fulgor Valdengo Piovera - San Carlo Monferrato - Cavaglià OVADA Calcio - Borgovercelli Pontecurone - Borgovercelli Piovera - Gaviese Pontecurone - CANELLI Sandamianferrere - OVADA Calcio Real Viverone - OVADA Calcio Sandamianferrere - Piovera Val Mos - Real Viverone San Carlo - Sandamianferrere Val Mos - San Carlo

8/10 4ª GIORNATA 15/10 5ª GIORNATA 22/10 6ª GIORNATA Borgovercelli - Fulgor Valdengo Cavaglià - San Carlo Borgovercelli - Real Viverone CANELLI - Sandamianferrere Fulgor Valdengo - Real Viverone CANELLI - Fulgor Valdengo Crescentinese - OVADA Calcio Junior CANELLI - Crescentinese Crescentinese - Monferrato Gaviese - Pontecurone Monferrato - Borgovercelli Gaviese - Val Mos Moncalvese - Val Mos OVADA Calcio - CANELLI Moncalvese - Cavaglià Piovera - Cavaglià Pontecurone - Moncalvese Piovera - Junior CANELLI Real Viverone - Monferrato Sandamianferrere - Gaviese Pontecurone - Sandamianferrere San Carlo - Junior CANELLI Val Mos - Piovera San Carlo - OVADA Calcio

29/10 7ª GIORNATA 1/11 8ª GIORNATA 8/11 9ª GIORNATA Cavaglià - Gaviese Borgovercelli - Sandamianferrere Cavaglià - Borgovercelli Fulgor Valdengo - Piovera CANELLI - Val Mos Fulgor Valdengo - San Carlo Junior CANELLI - Borgovercelli Crescentinese - Fulgor Valdengo Junior CANELLI - Gaviese Monferrato - San Carlo Gaviese - OVADA Calcio Monferrato - CANELLI OVADA Calcio - Moncalvese Moncalvese - Junior CANELLI OVADA Calcio - Pontecurone Real Viverone - CANELLI Piovera - Monferrato Real Viverone - Piovera Sandamianferrere - Crescentinese Pontecurone - Cavaglià Sandamianferrere - Moncalvese Val Mos - Pontecurone San Carlo - Real Viverone Val Mos - Crescentinese

12/11 10ª GIORNATA 19/11 11ª GIORNATA 26/11 12ª GIORNATA CANELLI - Cavaglià Borgovercelli - Piovera CANELLI - Borgovercelli Crescentinese - Real Viverone Cavaglià - Sandamianferrere Crescentinese - Piovera Gaviese - Fulgor Valdengo Fulgor Valdengo - Moncalvese Gaviese - San Carlo Moncalvese - Monferrato Junior CANELLI - CANELLI Moncalvese - Real Viverone Piovera - OVADA Calcio Monferrato - Pontecurone OVADA Calcio - Cavaglià Pontecurone - Junior CANELLI OVADA Calcio - Val Mos Pontecurone - Fulgor Valdengo San Carlo - Borgovercelli Real Viverone - Gaviese Sandamianferrere - Junior CANELLI Sandamianferrere - Val Mos San Carlo - Crescentinese Val Mos - Monferrato

3/12 13ª GIORNATA 10/12 14ª GIORNATA 17/12 15ª GIORNATA Borgovercelli - Crescentinese CANELLI - Crescentinese Borgovercelli - Moncalvese Cavaglià - Val Mos Cavaglià - Junior CANELLI Crescentinese - Gaviese Fulgor Valdengo - Sandamianferrere Gaviese - Borgovercelli Fulgor Valdengo - OVADA Calcio Junior CANELLI - OVADA Calcio Moncalvese - Piovera Junior CANELLI - Val Mos Monferrato - Gaviese OVADA Calcio - Monferrato Monferrato - Sandamianferrere Piovera - CANELLI Pontecurone - San Carlo Piovera - Pontecurone Real Viverone - Pontecurone Sandamianferrere - Real Viverone Real Viverone - Cavaglià San Carlo - Moncalvese Val Mos - Fulgor Valdengo San Carlo - CANELLI L’ANCORA 3610 SETTEMBRE 2000 OVADA

Calcio 2ª categoria E domenica c’è il Libarna I ragazzi allenati da Veronica Sola La Silvanese ritorna L’Ovada Calcio brinda Pro Molare raddoppia sul campo di casa in Coppa con il “Gavi” volley anche maschile

Ovada. Miglior esordio non Geirino arriva il Libarna di Ser- Molare. Lunedì 28 agosto si ora le novità rispetto all’anno poteva esserci per l’Ovada Cal- ravalle dell’ex Ferrari e di mi- sono riaperte le porte della pa- scorso non sono molte tranne il cio. ster Venturi. All’Ovada sarebbe lestra molarese per dare il via al gradito ritorno di Manuela De Nella prima gara di Coppa sufficiente un pareggio per pas- nuovo anno agonistico 2000- Luca, ma voci di corridoio par- Italia la formazione di Battiston sare il turno, ma chiaramente di- 2001. lano di trattative con alcune atle- ha superato al “Pedemonte” di rigenti, tecnico e giocatori guar- Molte le novità: prima fra tut- te. La squadra, che ha co- Gavi i locali con un netto 3-0. dano con maggior interesse al te la squadra maschile, allenata minciato la preparazione atletica C’era per la verità grande atte- campionato. da Veronica Sola e composta da sotto la guida del riconfermato sa per questo confronto tra le Intanto il Comitato Regionale ragazzi provenienti per la mag- Ubaldo Borghero, è composta due grandi protagoniste della del Piemonte e Valle d’Aosta gior parte dalla zona e dall’Ac- da Barbara Lassa, Barbara scorsa stagione e, sul campo, i ha reso noto il calendario del quese. Ghelfi, Lorenza Bassan, Sara biancostellati hanno dimostrato campionato di Promozione. Gli atleti affronteranno il cam- Duglio, Valeria Priano, Elena e di essere nettamente superiori. Il torneo prenderà il via do- pionato Under 19 e quello di 1» Ilaria Siro, Manuela De Luca, Anche senza Briata, l’Ovada ha menica 17 settembre e conclu- Divisione e fin dal primo anno Francesca Callio, Irene Carrara. saputo fare a meno del capita- derà il girone di andata il 17 di- cercheranno di “lasciare il se- Sotto torchio anche il settore no, senza poi contare che l’ac- cembre. L’Ovada Calcio dispu- gno”. giovanile e la 1» Divisione alle- quisto dell’ultima ora, il roccioso terà le prime due partite in tra- La nuova squadra è com- nata da Veronica Sola, con l’aiu- difensore Davide Perata prele- sferta: l’esordio stagionale è in- posta da Gian Maria Barosio to di Daniela Bisio. Le ragazzine, vato dalla Sestrese, faceva l’e- fatti previsto a San Damiano (1980) proveniente dalla “C” del che affronteranno il campiona- sordio nella ripresa e bomber d’Asti, mentre la domenica G.S. Acqui; Roberto Varano to Under 15, sono Chiara Mar- Carbone non era presente al- successiva si recherà a Vivero- (1982) proveniente dalla “C” del chelli, Juriko Roncagliolo, Eli- Silvano d’Orba. Nel cam- toriale. l’incontro. ne. G. S. Acqui; Fabio Varano sabetta Parodi, Guandelina Cel- pionato di 2» Categoria, la Sil- Per quanto riguarda la rosa L’Ovada scendeva così in Pertanto l’esordio al Geirino si (1980), stessa provenienza; Da- lerino, Virginia Coco, Elena Bi- vanese ritorna a giocare sul della 2» Categoria sono stati campo con: Sottile, Lucchetta, avrà per il 1º ottobre con il Bor- vide Porta (1982) proveniente sio, Debora Palma, Silvia Ca- proprio campo, dopo le gare acquistati dal Capriata Paolo Fregatti, De Mattei, Carozzi, govercelli; l’8 ottobre trasferta dalla 1» Divisione del G.S. Acqui; neva, Giulia Delfino, Vera Per- casalinghe disputate ad Ova- Sericano, Perfumo, Poggio, Conta, Giraud, Diego Perata, a Crescentino. Il 15 ottobre sarà Marco Visconti (1981), Luca Vi- fumo. Queste giocatrici atlete da e a Castelletto. Ponassi; dall’Audax Orione è Guarrera, Lombardo, Gugliel- la volta del Canelli al Geirino sconti (1983), Massimo Pio saranno affiancate nella 1» Divi- La dirigenza ha infatti chie- stato prelevato Covacick; dal mi. Nella ripresa entravano poi mentre il primo derby alessan- (1983), Denis Martino (1983), sione dalle più esperte Valentina sto alla Federazione di poter Masone sono arrivati D’Ange- Davide Perata, Repetto ed drino è a Borgo S. Martino il 22 Matteo Rossi (1980), Jary Mai- e Federica Oltolini, Valentina usufruire del terreno di gioco lo, Luca e Davide Pastorino, Esposito. La prima frazione di ottobre con il S. Carlo e la prima da (1978). Questi ultimi atleti ri- Coco, Paola Mazza, Elena Gar- ristrutturato in tutte le sue dalla Campese Oliveri. A gioco si chiudeva con l’Ovada in straprovinciale in casa l’8 no- prenderanno l’attività agonistica rone, Elena Cavallaro, Stefania parti. Gli spogliatoi sono com- rinforzare la rosa anche Da- vantaggio grazie a Guglielmi. vembre con il Pontecurone. Nel dopo alcuni anni di inattività. D’Antonio, Roberta Ferraris, Kel- pletamente nuovi, il manto er- niele Barca e il portiere Pizzi- Nella ripresa giungevano le al- girone di andata l’Ovada Calcio Troviamo poi Giovanni Parodi ly Krosby. boso è perfetto e l’impianto di chillo. I riconfermati sono As- tre due realizzazioni: prima ci disputerà sette partite al Geiri- (1978) e Francesco Puppo Le squadre e le premesse illuminazione è a giorno. Il setta, Gorrino, Rapetti, Tippy pensava Guarrera a deviare di no e otto in trasferta. (1983), due molaresi alla loro per ottenere i migliori risultati ci calcio poi rappresenta una Sericano, Arrighini, Macciò, testa in rete un cross di Gu- La dirigenza dell’Ovada Cal- prima esperienza pallavolistica sono, tra non molto si avrà il tradizione per questo centro Callio, Bavaresco, Ottonello, gliemi ed infine una precisa pu- cio ha comunque indetto la cam- a livello agonistico. fondo nuovo della palestra e le alla periferia di Ovada per cui Parisi. nizione del baby Lombardo, 17 pagna abbonamenti ad un prez- A completare la “rosa” prestazioni non potranno che la dirigenza ha confermato la La squadra ha già iniziato anni, fissava definitivamente il zo popolare per coinvolgere il dovrebbero arrivare ancora tre migliorare. Cosa chiedere allo- tendenza favorevole per il pal- gli allenamenti sul rinnovato punteggio sul 3-0. maggior numero di tifosi. Sarà atleti per i quali la dirigenza è in ra? Che il pubblico dia fiducia a lone, allestendo due forma- campo di casa. In amichevole Domenica 10 settembre alle già possibile sottoscrivere la trattativa e per questo motivo questa Società in via di espan- zioni. Una allenata dal ricon- ha superato il Carrosio per 4- ore 16 si disputerà la terza par- quota domenica prossima in oc- tiene il riserbo sui nominativi. sione sempre maggiore e so- fermato Mauro Gollo parteci- 1, mentre il 14 settembre è tita del triangolare, dopo che Li- casione della Coppa Italia con il Per quanto riguarda le ragazze, stenga atleti e atlete per tutto pa alla 2» Categoria, l’altra prevista un partitella con la barna e Gaviese si sono af- Libarna o presso l’ufficio del la prima squadra affronterà il l’anno agonistico. squadra al campionato ama- Campese. frontate mercoledì scorso. Al Moccagatta in Via Gramsci. campionato “Eccellenza”. Per B. L.

Tamburello: serie A/1 e A/2 Sabato 9 settembre al Geirino Alla gara dei rioni Due belle vittorie per Torneo di volley Bocce a Costa Castelferro e Cremolino “Memorial Lantero” vince la “Carlina”

Castelferro. Previsioni ri- Ovada. Sarà il Memorial rinforzerebbe ulteriormente il spettate ed obiettivo centrato, “Graziano Lantero” il primo sestetto ovadese. per il Castelferro con il Borgo- vero test per la Plastipol ma- La femminile continua gli satollo nel terzo incontro dei schile. allenamenti sotto la guida di play-off di serie A/1. Tutte le La manifestazione giunta Monica Cresta in attesa di emozioni che ci si attendeva quest’anno alla sesta edi- conoscere la composizione non sono mancate, con i loca- zione, viene organizzata dal- dei gironi che verrà comuni- li che hanno saputo condurre la Pallavolo Ovada per ri- cata intorno al 16 settembre. in porto un risultato rimasto in cordare la figura di sportivo La preparazione purtroppo è dubbio per tre quarti di gara, di Graziano, papà dell’ex stata disturbata dall’ incidente ma divenuto netto nel finale, giocatore biancorosso Dario occorso a Lucia Valenti. non solo per il punteggio, 13- Lantero. L’infortunio sembra più gra- 8, ma anche per la validità del Il torneo si disputerà sa- ve del previsto in quanto l’a- gioco offerto. bato 9 settembre con la for- tleta novese ha riportato una Quando la coppia di fondo mula del triangolare e vedrà distorsione al ginocchio che campo, Petroselli - Monzeglio, la Plastipol impegnata contro interessa i legamenti. ha preso il suo ritmo di gioco l’Olimpia Voltri e una terza La notizia lieta arriva in- ha “inchiodato” a fondo campo, formazione. L’inizio delle ga- vece dal ritorno all’attività Perina e Beltrami, è soprattut- Riccardo Della Valle del Ca- re è previsto per le 15,30 e dell’atleta ovadese Michela to le “martellate” del “manci- stelferro. si disputeranno sulla lun- Arata, in grado di assicurare no”, con il prosieguo della ga- ghezza dei tre sets fissi. un salto di qualità alla for- La squadra vincitrice. ra, sono divenute pesanti, Continuano intanto gli alle- mazione. mentre Dellavalle, Mussa e De tro punti di vantaggio su tutte namenti della formazione Luca, hanno potuto anche loro le squadre avversarie. Nell’al- maschile e femminile della Costa d’Ovada. Domenica 27 fare la propria parte. E quando tro girone di A/1, anche il San Plastipol in vista dei rispet- agosto si è svolta, nei campi del- il gioco non andava su questa Paolo d’Argon, con la vittoria tivi campionati. Per quanto Calcio giovanile la bocciofila Saoms, la gara a falsariga, nel Borgosatollo, era di Callianetto (4-13) è a pun- riguarda la maschile guidata Ovada. La formazione juniores, allenata da Marco Siro, par- bocce tra i rioni del paese. Otto a suo agio Bisetti, che con le teggio pieno. Distanziati di due da Alberto Capello dopo l’ar- tecipa sabato 9 settembre al 2¼ Trofeo Strevi Mobili, organizza- le squadre partecipanti in rap- sue stoccate, andava a segno punti gli stessi astigiani mentre rivo di Barberis, sono previ- to dalla locale Società condotta da Piero Montorro che parteci- presentanza di via Nuova Co- con facilità. Il Castelferro, su- ad inseguire c’è rimasto il Ce- sti altri graditi ritorni nel team pa alla 2¼ categoria. Si tratta di un triangolare cui partecipano i sta, Centro, Oratorio, Alta Re- perato il momento di défaillan- resana: ha vinto con Castella- biancorosso. locali, Fimer Canelli e l’ Ovada Calcio. Alle ore 15 si disputerà il quaglia, Pin du Longu, S. Rocco, ce che ha permesso al Borgo- ro (13-11) che ha lasciato a E’ confermato il rientro di primo incontro tra Fimer e Ovada; alle ore 16 ancora l’Ovada Carlina, Sottoripa. Dopo aver as- satollo l’aggancio da 6 a 3 a 6 quota zero. Giorgio Gombi, già in forza con lo Strevi, quindi alle ore 17 si affronteranno Strevi e Fimer. sistito alla S. Messa con la be- pari, ha strappato il gioco sul Nei play-off di A/2, impor- alla Plastipol all’epoca della Per le ore 18 è prevista la cerimonia di premiazione. Ogni parti- nedizione dei gagliardetti sono 40 pari ed ha saputo tenere a tante risultato per Cremolino promozione in serie C. ta avrà la durata di 45 minuti e il torneo è riservato a giocatori iniziate le gare protrattesi fino a bada gli avversari, che sono, sulla Cavrianese (13-10),a Un acquisto senz’altro im- nati nelle annate 82/83/84, con possibilità di utilizzare in campo tarda sera. La finale si è disputata però riusciti, ancora una volta, conclusione di una belle parti- portante in quanto Gombi, cinque fuori quota nati negli anni 80/81 con altri due in distinta la sera dopo con lo scontro tra la a portarsi in parità, 8-8. Poi ta equilibrata fino sul 9 pari. la scorsa stagione nel Vo- e in panchina, che potranno fare l’ingresso in campo in sostitu- quadretta di “Pin du Longu”, conquistato ai vantaggi anche Poi, gli ospiti, hanno dovuto ghera, è considerato il mi- zione degli altri fuori quota. I più piccoli della classe 90/91 sono costituita dal presidente della il gioco del 10a 8, Dellavalle e sostituire Mariani, per una di- glior palleggiatore della pro- invece chiamati sempre nel week-end ad Acqui, presso gli im- bocciofila Saoms Vignolo, da Pic- compagni, si sono involati. Ora storsione, e Rinaldi & C; han- vincia. pianti de La Sorgente per partecipare al Torneo Città di Acqui cardo F. e Piccardo L. e Maria il Castelferro dovrà sfruttare gli no chiuso l’incontro, Ora, tutte La società è intenzionata Terme. Oltre ai locali de La Sorgente, partecipano l’Ovada Cal- Rosa Pagano, l’unica donna par- altri due incontri interni, a pati- le tre squadre del girone han- inoltre a tesserare Alessan- cio, la Superga di Vigevano e l’Olimpia di Felizzano. L’Ovada si tecipante al torneo, e la squadra re da domenica con il Solferi- no due punti. Nell’altro girone, dro Merlo, tuttora all’estero presenterà nella città termale con il tecnico Gian Paolo Barisio- della “Carlina” dei fratelli Sciutto na, e la finale può essere ef- primeggia Medole che ha vinto per impegni di lavoro con tra- ne e affronterà alle ore 17,15 la Superga, mentre alle ore 16 Giulio, Luigi e Paolino ed Assa- fettivamente a portata di ma- a Mezzolombardo (6-13), il scorsi nell’Alessandria in B1 giocheranno le altre due squadre. Domenica 10 settembre alle nelli.Vittoria di quest’ultimi con il no. Domenica il Bardolino ha quale deve accontentarsi del e nell’Asti in B2. ore 16 la finale per il 3¼ e 4¼ posto, mentre alle 17,15 si disputa punteggio netto di 13 - 1. Al ter- battuto Solferino 13-10 e quin- 2¼ posto, mentre Sabbionara Anche per Merlo si tratta di la finale. Ogni partita si gioca sulla distanza di 25 minuti per mine si sono svolte le premia- di Dellavalle e C. hanno quat- resta al palo. un ritorno ad Ovada che tempo. zioni. L’ANCORA VALLE STURA10 SETTEMBRE 2000 37

Giovani masonesi a Roma Importanti anniversari Ottimo spettacolo Giornata Mondiale della Gioventù Alla Cappelletta dello Zelig da Masone sono giunti in 33 per ringraziare Quartet Campo Ligure. La Sala Polivalente della Comunità Montana ha ospitato, sabato 2 Settembre alle ore 21, nel- l’ambito delle manifestazioni collaterali per la Mostra della Filigrana, un ottimo spettacolo musicale offerto dalla Provin- cia di Genova, dal Comune e dall’associazione commer- cianti “Campo viva”. Davanti ad un pubblico as- sai caloroso, si è esibito infatti lo “Zelig quartet” composto da giovani ma valenti musiciste: Francesca Rapetti al flauto, Lorenza Vaccaro al violino, Ilaria Bellia alla viola, mariana Carli al violoncello; quest’ulti- ma riveste pure il ruolo di ar- rangiatrice dei pezzi eseguiti dal quartetto stesso. Si sono così potuti ascolta- re, tra le altre, musiche di Bre- Masone. Anche la Par- La giornata di venerdì è to è stato veramente molto Masone. Un triplice e non quindici anni ha svolto in Cina govic, Mancini, Rota, Morrico- rocchia di Masone ha pre- stata caratterizzata dal pel- bello e coinvolgente! Dopo comune anniversario è stato e Libia e successivamente ne, Piazzolla, Joplin e Handel so attivamente parte alla legrinaggio giubilare: al i fuochi d’artificio e qual- festeggiato mercoledì 23 ago- presso l’Ospedale voltrese spesso tratte da famosi films Giornata Mondiale della mattino è stata celebrata la che ora di sonno, al matti- sto al Santuario della Cappel- San Carlo, in qualità di Cap- quali Mesecina, Moon River, Gioventù, prima con l’ac- S.Messa al Circo Massimo no la celebrazione eucari- letta, con la partecipazione al- pellano. Amarcord, Il Gattopardo, Otto coglienza dei pellegrini po- ed al pomeriggio, divisi in stica presieduta dal Santo la S.Messa celebrata in onore Tra i festeggiati anche la e mezzo, Rocco ed i suoi fra- lacchi, poi con la presenza gruppi, abbiamo percorso Padre è stato un altro mo- della Madonna. Ad officiare la sorella Maria per il raggiungi- telli, C’era una volta in Ameri- di un bel gruppo di ben 33 via della Conciliazione, sof- mento di grande intensità funzione è stato Padre Bona- mento del novantesimo com- ca, Giù la testa, Sacco e Van- fra ragazze e ragazzi che fermandoci per brevi mo- spirituale. ventura Macciò che ha com- pleanno e la nipote Maria Pie- zetti, Per un pugno di dollari, hanno raggiunto Roma fin menti di riflessione, per poi Nonostante il caldo “qua- piuto il novantaduesimo anno ra Pastorino che ha ricordato i Enrico IV e Barry Lyndon. dal 14 agosto, dove già si arrivare in San Pietro dove si” insopportabile, la stan- d’età ed attualmente risiede cinquant’anni di professione trovava il compaesano En- abbiamo acquistato l’indul- chezza dovuta alle poche presso la Comunità France- religiosa tra le Figlie di Maria Al termine il pubblico ha re- rico con il gruppo dei Vo- genza attraversando la Por- ore di sonno sul pavimen- scana della Madonna degli Ausiliatrice. clamato a gran voce il bis che lontari per il Giubileo della ta Santa. to ed al tanto camminare, Angeli di Genova Voltri, dopo Nella foto, al centro, il lon- è stato puntualmente esegui- Valle Stura, la cui foto è Il momento culminante di crediamo però che questa il servizio religioso che per gevo terzetto. Auguri! to. stata pubblicata sul nume- questa settimana davvero esperienza ci abbia segna- ro scorso del giornale. speciale è stato l’incontro to in maniera indelebile. An- Siamo ben lieti quindi di conclusivo di Tor Vergata. che se il business e le po- Scuole a Campo Ligure ospitare anche la testimo- Dopo 14 chilometri, percorsi lemiche che sono sorte at- Mostra filigrana nianza e la foto dei nostri a piedi sotto un sole bru- torno a questo evento di Campo Ligure. La rinnova- giovani che, al ritorno dal- ciante, ci siamo accampati portata storica hanno un po’ ta Mostra del gioiello in filigra- la giornate romane, hanno nel settore assegnatoci ed rovinato un’atmosfera così na d’oro e d’argento vive que- iniziato la tinteggiatura del- abbiamo vissuto la splen- unica, pensiamo che ci sia Nuova direttrice st’anno un momento di forte le quanto mai bisognose dida veglia col Papa. davvero qualcosa di più, entusiasmo. Dopo anni in cui pareti interne della Sala La veglia è stata senz’al- che supera tutto questo e si continuavano a perdere vi- Don Bosco, la loro sede al- tro un momento di pre- che unisce tutti i giovani e posteggio scuolabus sitatori e sembrava di non riu- l’interno dell’Opera Mons. ghiera e di testimonianza credenti che hanno parte- scire ad invertire la tendenza, Macciò. Come dire “Ora et di ragazzi come noi, ma è cipato alla XV Giornata Campo Ligure. L’anno scolastico sta per riaprirsi con un’im- si avverte un nuovo interesse labora”. stata anche caratterizzata Mondiale della Gioventù. portante novità. Nell’ambito della razionalizzazione già in atto come dimostra la buona pre- Giornata Mondiale della da canti, danze e cori... tut- I giovani masonesi GMG da tempo e che aveva portato all’unificazione delle tre scuole senza di pubblico. Sono più di Gioventù ROMA 2000 medie di valle, oggi si assiste ad una ulteriore fusione che vede un migliaio le persone che Lunedì 14 agosto, noi 33 tutte le scuole dell’obbligo e la scuola materna riunite in un uni- hanno visitato la Mostra nei ragazzi di Masone, siamo co ambito sotto la presidenza della, fino ad ieri Direttrice Didat- primi due fine settimana e se arrivati a Roma insieme ad tica, dottoressa Garlando. alla quale vanno i migliori auguri di il tempo sarà clemente gli or- un centinaio di altri ragaz- Sistemazione di vie buon lavoro proprio perché il compito che l’attende non è dei ganizzatori sperano di prose- zi della Diocesi. Il viaggio è più semplici. guire su questa strada anche stato lungo ma non pesan- per i prossimi due. La Mostra te grazie anche alle soste nel centro storico Prima dell’inizio delle lezioni il Comune ha provveduto a ri- quest’anno si articola in due di Pisa ed Orvieto. Con i solvere un annoso problema: la zona riservata alla sosta dello sezioni la prima riservata agli due pullman di Acqui Terme Masone. Ritorneranno al- con la ricostruzione del manto scuolabus. oggetti tradizionali, la secon- è partito anche quello dei l’antica sistemazione alcune erboso nel piano di calpestio e da con gli oggetti eseguiti dai pellegrini polacchi ospitati vie del Centro Storico. del verde esistente, il rinnovo Sono infatti iniziati i lavori per permettere al mezzo di acce- maestri campesi su disegni dal 10 al 14 agosto da va- L’Amministrazione comuna- degli arredi, il ripristino dei mu- dere al cortile interno dell’edificio scolastico eliminando final- dell’ADOR (Associazione De- rie famiglie della Valle Stu- le ha infatti appaltato alla ditta ri perimetrali nei tratti statica- mente un grave pericolo per gli alunni che fruiscono del mezzo signers Orafi). ra; l’incontro con questi no- genovese CESI l’intervento di mente compromessi e la sosti- ed un grave intralcio alla circolazione in una zona già molto Questa seconda parte della stri coetanei ci ha aiutato pedonalizzazione del Paese tuzione delle ringhiere metalli- congestionata nelle ore di punta. Mostra sembra riscuotere un ad entrare nel clima di in- Vecchio che riguarderà speci- che. Un’area del cortile, a fianco della rampa per il pullmino, verrà buon consenso da parte del ternazionalità che abbiamo ficatamente via Brignole Sole L’importo a base di gara era riservata all’oasi ecologica, manufatto adibito alla raccolta diffe- pubblico. Non bisogna dimen- poi respirato durante tutte e piazza Oratorio. stato fissato in 288 milioni ed il renziata che consentirà alla popolazione di conferire carta, pla- ticare poi la visita al Museo le giornate della XV Gior- Il progetto prevede la rimo- termine per l’esecuzione dei stica, vetro, lattine ed altro negli appositi contenitori. della Filigrana inclusa nel nata Mondiale della Gio- zione dell’attuale fondo stra- lavori è stato fissato dopo 150 prezzo del biglietto d’ingresso ventù. dale in manto bituminoso e si- giorni dalla data di consegna Parte del cortile rimarrà comunque a disposizione per svol- alla mostra, che consente di Il giorno seguente siamo stemazione dell’acciottolato, dei lavori stessi. gere le attività scolastiche previste. Il riassetto della zona avrà osservare autentici gioielli stati salutati dal Santo Pa- già presente diverse decine di G.M. un onere per il Comune di circa 12.000.000. provenienti da tutto il mondo. dre di fronte alla Basilica anni or sono, nella parte cen- Le ditte che quest’anno di San Giovanni in Latera- trale e nella lastricatura nei hanno aderito alla Mostra so- no dove erano concentrati i marciapiedi. no le seguenti 12: pellegrini italiani, mentre Per quanto riguarda invece Baschiera Caterina s.n.c., per quelli stranieri analoga piazza Castello verrà siste- A Campo la sagra della “revzora” via Don Minzoni 58; Bongera cerimonia si è avuta in mato il piano di calpestio me- Filigrana, via G. Saracco 1; piazza San Pietro. diante la realizzazione di ade- Campo Ligure. Nell’inten- soggiorno dei visitatori, infat- A tutto ciò si aggiungevano Carlini Giuseppe di Carlini Mercoledì e giovedì ab- guati condotti di drenaggio to di affiancare la Mostra del- ti, oltre alla Mostra ubicata i negozi quasi tutti aperti e la Giovanni e C. s.n.c., via Tren- biamo preso parte alle ca- delle acque meteoriche e la Filigrana con qualche ini- nell’antico Castello Spinola e possibilità di visitare il Museo to 34; EFFE-ERRE e C. techesi sviluppate da nu- verrà eseguito il livellamento ziativa adatta ad attirare il che, a detta di molti, presen- della Filigrana che da solo va- s.n.c., Via G, Saracco 12; Fili- merosi Vescovi e Cardinali della superficie con successi- pubblico, la tradizionale “Sa- ta una serie di nuove realiz- le il viaggio. grana Gioielli Pisano dal in vari punti della città; in va ghiaiatura opportunamente ga della revzora”, è stata spo- zazioni in filigrana decisa- Gli sforzi per promuovere la 1921, via G. Saracco 72; Fili- particolare il nostro grup- cilindrata. stata da Giugno a Settembre: mente più interessanti rispet- Mostra ed il paese, va dato granart di Oliveri Miria, via po, con altri 20.000 ragaz- La rampa di accesso alla sembra che la novità sia sta- to al passato, il Centro Cul- atto, che vengono fatti e, no- A.S. Rossi 15; GIERRE di zi italiani, ha partecipato al- piazza, ormai in stato di ta apprezzata, visto il conso- turale “Arte viva” ha allestito vità recente, c’è una soddisfa- Giampaolo Rizzo, piazza Mar- la catechesi tenuta dal Ve- avanzato degrado, sarà rico- lante numero di persone che una mostra di quadri e scul- cente collaborazione fra gli tiri della Benedicta 11; La Bot- scovo di Chieti e, l’indoma- struita e ridefinita, sempre hanno risposto all’appello, ture per le vie del centro sto- Enti e le Associazioni prepo- tega della Filigrana Goslino, ni, a quella molto coinvol- con la pavimentazione in ac- svuotando velocemente i ce- rico. ste. La speranza di tutti è che vico allo Stura 5; Pastorino Fi- gente del Cardinale Ersilio ciottolato e con la creazione sti contenenti la tradizionale Nella principale via Sarac- questo non lieve impegno dia ligrana, via Convento 13; Tonini, nell’imponente curva di uno zampillo d’acqua cen- focaccia di polenta preparata co erano presenti alcuni ban- a tempi brevi i suoi frutti. Piombo Bartolomeo e C. sud dello stadio Olimpico. I trale confluente in una vasca dai volontari della Pro Loco e chi di prodotti artigianali e tipi- L’appuntamento è per do- s.n.c., via Campofreddo 12; temi delle catechesi sono di pietra già disponibile e da farcita con la nota “testa in ci ed infine, nel Palazzo della menica 10 con il “Mercatino Piombo Pasqualina e C. stati molto stimolanti e ci posizionare all’inizio dei gra- cassetta”. Giustizia, esponevano le loro dell’antiquariato”, iniziativa s.n.c., via Trento 16; Piombo hanno portato a riflettere dini. Campo Ligure, questa do- opere due bravi pittori locali: molto apprezzata che è spe- Silvio “Il Gioiello” di Piana sulla figura di Gesù Cristo, E’ previsto inoltre il riordino menica, ce l’ha messa tutta Anna Marchelli e Franco Ran- rabile venga ripetuta a date Giulia e C. s.a.s., via G. Sa- l’Emmanuele. delle aree di sosta marginali per rendere interessante il gone. fisse. racco 27 - 33. L’ANCORA 3810 SETTEMBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

A Cairo e Carcare le scuole superiori inizieranno il 14 settembre, quelle dell’obbligo il 18 Bandito il concorso pubblico per esami Si ripete il “caro” pasticcio Il Comune di Cairo dell’inizio diversificato dei corsi assume un ingegnere

Cairo Montenotte. A meno si è determinata la seguente tonomia - ha esordito il sinda- sporto di tre giorni per gli stu- Cairo M. La Giunta Comu- - per i maschi soggetti al- di quindici giorni dell’inizio situazione: co di Cairo Chebello - ed il denti delle superiori risolve, in nale di Cairo Montenotte in da- l’obbligo della leva, infine, è ri- dell’anno scolastico il Consi- - le direzioni didattiche ed i mio Comune paga questa de- parte, il problema dei costi ta 3 agosto ha deliberato l’indi- chiesta la posizione regolare glio del Distretto della Valle consigli di istituto di Millesi- cisione a piè di lista, senza al- per le amministrazioni comu- zione di un pubblico concorso ai sensi di legge. Bormida si è riunito lo scorso mo, Cengio e Calizzano cun preventivo accordo, con nali, la cui ironica soddisfazio- per esami per la copertura a Detti requisiti devono essere lunedì 4 agosto nella sala (scuole elementari e medie) un aggravio di costi di 10 mi- ne è stata riassunta, per tutti, tempo pieno ed indeterminato posseduti alla data di scaden- consiliare del Comune di Cai- hanno deliberato di iniziare le lioni di lire in più solo per il da una battuta del solito Che- del posto di “Istruttore Direttivo za del termine per la presen- ro per l’ultimo tentativo di con- lezioni giovedì 21/9; trasporto degli studenti.”. bello: ”Si, tanto anch’io ho - Capo Sezione” presso l’uffi- tazione della domanda di am- cordare ed uniformare tra i - a Cairo M.tte, invece, le Tocca infatti proprio ai Co- sempre iniziato a frequentare cio Tecnico comunale nel settore missione al concorso. vari istituti valbormidesi il ca- Elementari e le Medie inizie- muni garantire il diritto all’i- qualche giorno dopo, quando “Urbanistica - Edilizia Privata”. Per conoscere il termine di lendario di inizio dei corsi e ranno i corsi lunedì 18 set- struzione fornendo obbligato- andavo a scuola”, accusando, La decisione di ricoprire il scadenza della presentazione l’orario delle lezioni del pros- tembre, mentre il Patetta, Itis riamente, ed a loro spese, an- con il ricordo delle sue vec- posto vacante è motivata dalla delle domande, che è di 30 gg. simo anno scolastico. ed Ipsia (ora unificati) inizie- che il servizio dei pullman. chie abitudini marinaresche, volontà manifestata dal sinda- dalla data di pubblicazione sul- Un problema di non poco ranno le lezioni giovedì 14/9. Un problema di non poco la superficialità di chi di fatto co Chebello e dai suoi asses- la Gazzetta Ufficiale del bando, conto, sia per i Comuni che - a Carcare, infine, Medie conto che vede le amministra- mette dei giovani nella condi- sori di potenziare uno dei ser- conviene telefonare al Comu- per le famiglie degli studenti: i ed Elementari inizieranno il zioni Comunali impotenti a zione di “saltare” le lezioni già vizi più importanti resi dal Co- ne di Cairo Montenotte (019 primi, cui fanno carico pesanti 18/9 ed il Liceo anticiperà l’i- fronteggiare situazioni assur- fin dall’esordio dei corsi; an- mune alla cittadinanza. Per ve- 507071), così come presso lo oneri di gestione, primo fra tut- nizio dei corsi al 14 settem- de che, create dalle decisioni che se un “...tanto non si fa- locizzare il rapporto con i citta- stesso Ente si può ritirare la ti quello relativo al trasporto bre. delle singole scuole, si riper- rebbe nulla...”, pronunciato da dini, la definizione delle prati- bozza della domanda nonché degli alunni e degli studenti; le L’anticipazione dei corsi è cuotono pesantemente sui lo- un qualche altro componente che, il rilascio delle autorizza- l’elenco della documentazione a seconde, che con i disservizi lasciata, come facoltà, ai sin- ro bilanci senza possibilità di dell’assemblea, ha ulterior- zioni e delle concessioni la nuo- corredo della domanda. dei trasporti e dalla diversifica- goli Consigli di istituto che li appello. mente aggravato la portata va amministrazione ha pensa- zione del calendario, così co- possono anticipare fino ad un Lo scorso anno, ad esem- della battuta del sindaco Che- to di porre mano ad una radi- me con gli orari e con gli stop massimo di 7 giorni purché pio, la decisione degli istituti bello. cale trasformazione dell’Ufficio Ricev. e pubbl. didattici in corso d’anno, devo- prevedano, in corso d’anno, superiori Cairesi di anticipare In buona fine l’unico risulta- Tecnico. Oltre alla ristruttura- no fare i conti: tutte con il bor- altrettanti giorni di “stop didat- l’orario giornaliero di inizio to dell’incontro del Distretto zione ed al potenziamento del sellino in mano e, quelle con tico”, cioè di vacanze, motiva- delle lezioni rispetto a quelle tenutosi nello scorso Lunedì 4 personale, cui il bando di con- più figli di diversa età, con il te dalla opportunità di inter- del Liceo di Carcare, costrin- settembre è stato quello di corso intende dare una prima Non solo L’Unità calendario sempre sotto il na- rompere le lezioni per lasciare se l’Azienda dei Trasporti a ri- strappare un generico impe- risposta, la Giunta Cairese ha so per gestire orari e periodi di riposare e riorganizzare gli toccare vistosamente i costi gno da parte delle scuole me- in mente di realizzare un pro- nella sinistra vacanza diversificati. studenti nel loro processo for- del servizio per sostenere i die ed elementari di Cairo di getto complessivo di riorganiz- italiana All’incontro, a cui erano mativo. Il Distretto aveva fatto maggiori oneri determinati dal riesaminare la loro decisione zazione dell’ufficio con l’am- presenti oltre che i rappresen- pressioni perché almeno que- lavoro straordinario prestato di posticipare lo “stop” didatti- pliamento degli spazi a dispo- Ho letto con interesse la tanti dei vari istituti scolastici sto periodo di “stop” venisse dal personale viaggiante. co a Pasqua anziché nel pe- sizione ed il potenziamento ed lettera di A.G. da Cairo Mon- valbormidesi anche i sindaci o uniformato, sempre per evita- Fortunatamente per Che- riodo del mese di febbraio ammodernamento delle strut- tenotte. Certo le deste de L’U- loro delegati, presenziavano re problemi sia ai Comuni, bello e gli altri sindaci della concordato dagli istituti supe- ture informatiche disponibili. nità hanno segnato le vere anche due dirigenti dell’Acts, nell’organizzazione dei servi- Valbormida, l’Acts ha già de- riori e dalle scuole dell’obbligo Tornando al bando di concor- prime feste popolari dopo la l’azienda che gestisce in tutta zi, che alle famiglie con più ciso autonomamente di non di Carcare. so, per essere ammessi gli aspi- guerra. Si aveva voglia di di- la Valle Bormida i trasporti de- studenti presenti nel loro nu- essere in grado di iniziare il Qualcuno ha avanzato il ranti dovranno essere in pos- menticare e di divertirsi. Vi gli studenti. cleo. servizio di trasporto scolasti- dubbio che lo “stop” formativo sesso dei seguenti requisiti: partecipavano tutti. Oggi sono La riunione, la terza in po- Ma anche in questo caso co prima di lunedì 18 settem- nel mese di febbraio scelto a - cittadinanza italiana: per i state soppiantate dalle feste chi mesi, è servita prevalente- l’obiettivo non è stato raggiun- bre e, inoltre, ha dato già per larga maggioranza dalle fami- candidati appartenenti all’U- delle pro loco e più “signoril- mente a sottolineare il falli- to, se non parzialmente: infatti scontato che tutti gli istituti glie degli studenti delle supe- nione Europea tale requisito mente” dall’agriturismo. mento del tentativo di unifica- mentre gli Istituti Superiori e scolastici confermeranno gli riori nell’apposita consultazio- non è richiesto, per cui di fatto Una cosa però vorrei pun- re il calendario di inizio dei la scuola dell’obbligo di Car- stessi orari dello scorso anno: ne allargata a tutte le scuole possono concorrere tutti i cit- tualizzare, anche perché i gio- corsi scolastici delle varie care hanno già fissato lo “altrimenti sarebbe il caos - di ogni ordine e grado - sem- tadini Europei; vani abbiano una visione scuole della Valle Bormida, “stop”, con il recupero dei ha detto uno dei dirigenti pre- bra più ad uno “stop” da “setti- - età non inferiore ai 18 anni; chiara e vera di un periodo di tanto per quelle dell’obbligo giorni di anticipo all’apertura senti - perché non è assoluta- mana bianca” che non una - idoneità fisica all’impiego; storia: L’Unità è stata l’organo (materne, elementari e me- dei corsi, nella settimana che mente possibile riprogramma- “pausa didattica”. - possesso del diploma di di un importante partito politi- die) che per le superiori. va dal 19 al 24 febbraio, le re un servizio che prevede Il sospetto, però, e stato laurea in Ingegneria Civile o co, ma non l’organo della sini- L’autonomia scolastica, en- scuole Medie ed Elementari percorsi obbligati di autobus con giusta indignazione riget- Architettura; stra italiana di allora, come si trata in vigore per legge da di Cairo sono piuttosto orien- che, ad esempio, trasportano tato da chi - rifiutando di ac- - abilitazione professionale; legge nella lettera. Allora era quest’anno dopo un periodo tate ad allungare di tre giorni gli alunni di Bardineto e Caliz- cettare subordinazioni didatti- - godimento dell’elettorato in testa IL Lavoro di Genova sperimentale, consente infatti il periodo di vacanze pasqua- zano ai vari istituti superiori che di bassa lega - ha co- politico attivo; diretto da Sandro Pertini. L’A- ad ogni Consiglio di Istituto di li. passando necessariamente munque sottolineato che, con - non aver subito condanne vanti che nacque ancor prima anticipare anche di una setti- Un bel problema, soprattut- prima da Carcare e poi da i problemi nei quali si dibatte penali e non avere procedi- de L’Unità. mana la data di inizio dei cor- to per i Sindaci presenti che Cairo: anticipare le lezioni a la scuola italiana, sarebbe menti penali in corso; Spuntarono, poi, Paese se- si stabilita dai Provveditorati non hanno mancato di sottoli- Cairo rispetto che a Carcare meglio utilizzare il rivendicato - non essere stati destituiti o ra e Il Manifesto. Tutti quoti- competenti. neare l’aggravio di costi cau- comporterebbe la necessità istituto dell’autonomia per dispensati dall’impiego presso diani della sinistra italiana. In provincia di Savona l’ini- sato alle amministrazioni co- di un doppio servizio di pull- pensare e programmare ben altre pubbliche amministrazio- Quotidiani che racchiudevano zio delle lezioni è stato fissato munali dall’anticipo dei corsi e man oppure di far arrivare a altri interventi di carattere ni per rendimento insufficiente i valori di libertà e democra- per il 21 settembre. dal mancato accordo sul pe- Carcare, con largo anticipo educativo e formativo a favore o per decadenza da impiego zia. Quindi non vi era solo Nell’ambito della discrezio- riodo di “stop” per il servizio di sull’orario, gli studenti del Li- dei giovani e della loro istru- statale ex art. 127, primo com- L’Unità. Tanto per la precisio- nalità concessa ad ogni sin- trasporto fornito dall’Acts. ceo”. zione e formazione. ma, lettera d) del D.P.R. n. ne. Grazie per l’ospitalità. gola scuola, in Valle Bormida “Voi esercitate la vostra au- Posticipare il servizio di tra- SDV 3/1957; C.C.

Riceviamo e pubblichiamo

ELETTRAUTO CAIRESE Impianti ampi saloni climatizzati a metano - gpl Far posto alla cremazione cerimonie - meeting colazioni di lavoro Condizionatori ¥ Carburatori Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI 17014 Cairo Montenotte Via Brigate Partigiane 5M CAIRO MONTENOTTE Tel. e Fax 019 505182 Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 nel progetto del cimitero CINEMA CAIRO TACCUINO Forse l’attuale Amministra- amministrazione progettando scelta sono in considerevole per molte famiglie, potrebbe DI CAIRO M.TTE zione Comunale ha messo la ed appaltando la costruzione aumento. Tra l’altro tale scelta avere carattere di provviso- CINEMA ABBA parola fine alla telenovela ci- di circa 600 loculi nonché le comporta anche un notevole rietà in quanto è all’esame del Farmacie miteriale. aree per l’inumazione nella risparmio per le famiglie e nel Parlamento una proposta di Festivo 10/9: ore 9 - 12,30 Oltre dieci anni fa, causa la terra e/o per la costruzione contempo evita alla pubblica legge, presentata da deputati Ven. 8, sab. 9, dom. 10, lun. e 16 - 19, Farmacia Rodino, carenza di loculi ed aree per delle tombe di famiglia. amministrazione di predispor- appartenenti ai vari schiera- via dei Portici, Cairo Monte- la costruzione di tombe di fa- Premesso tutto ciò e pren- re faraonici progetti, ancorché menti politici (la notizia è stata 11: Il patriota (ore 20-22.10). miglia, l’allora Amministrazio- dendo atto che l’Amministra- costosi, di ampliamento dei data dagli On. Camoirano e notte. ne acquistò una nuova area zione ha cercato di tampona- cimiteri che, tra l’altro, vanno Nan da noi interpellati), che Notturno e intervallo diur- cimiteriale alla periferia della re un’emergenza datata nel ad interessare zone ad alta permetterà alle famiglie che Tel. 019 504234 no. Distretto II e IV: Farma- città. Le amministrazioni che tempo, ci permettiamo racco- densità abitativa. Non ci per- hanno scelto la cremazione di cia di San Giuseppe e Pal- si succedettero negli ultimi mandare e sollecitare la pro- mettiamo di suggerire alcuna poter disporre del colloca- 0328 2668662 lare, dal 9/9 al 15/9. dieci anni del secolo scorso grammazione con relativa soluzione tecnica a tale pro- mento - anche privato - delle disattesero tale programma progettazione, nel contesto gettazione ma, trattandosi del ceneri dei loro defunti. Tale Distributori carburante optando per il potenziamento del progetto generale, di un’a- collocamento di piccole urne norma allineerebbe il nostro CINEMA MILLESIMO Sabato 9/9: AGIP, via Colla, dell’attuale cimitero. rea riservata alla collocazione con la relativa lapide, la qual paese agli altri paesi europei. Cairo Montenotte; IP, via Purtroppo, questa la sor- delle urne contenenti le cene- cosa eviterebbe la costruzio- Concludendo, invitiamo Gramsci, Ferrania; API, presa, il progetto di potenzia- ri di coloro che hanno scelto ne dei tradizionali loculi e/o le l’Amministrazione Comunale, CINEMA LUX mento - costo circa un miliar- la cremazione. Anche in con- monumentali tombe di fami- in particolare l’attivo assesso- Rocchetta. do e mezzo - prevedeva i muri siderazione che, oggi, scom- glia, il tutto potrebbe rappre- re ai Lavori Pubblici Robba, a Domenica 10/9: AGIP, cor- di cinta e la costruzione di un parsi alcuni tabù contempora- sentare un conto alquanto li- predisporre l’iter tecnico am- Chiuso per restauri so Italia, Cairo Montenotte; nuovo blocco di servizi. Di lo- neamente alla crescita ed al mitato molto lontano dai prez- ministrativo necessario alla ESSO, corso Marconi, Ca- culi manco l’ombra. Alla “di- progresso civile della nostra zi deliberati dall’ultimo Consi- realizzazione di tale progetto. Tel. 019 564505 iro Montenotte. menticanza” del progetto di società, il numero di coloro glio Comunale. Isidoro Molinaro allora ha provveduto la nuova che hanno effettuato tale La soluzione prospettata, Adriano Goso L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE10 SETTEMBRE 2000 39

Mentre domenica 10 settembre si inaugura il monumento al donatore Dall’8 al 22 ottobre Si pensa al futuro La natura di Scaiola per la nuova piazza in mostra ad Ercolano

Cairo Montenotte. I cairesi Cairo M.tte - Il pittore cai- tato da Gillo Dorfles. Espone sta ha realizzato un’installa- si stanno abituando alla vista rese Giuseppe Scaiola poi in numerose mostre per- zione concepita apposta per del nuovo grande spazio che esporrà le sue opere in una sonali e collettive in Italia e al- l’occasione. Accompagna le si è venuto a creare dopo che personale dal titolo “La natura l’estero. mostre un unico catalogo in è stata demolita la ex caser- si avvolge e svolge” che avrà Sue opere sono presenti in quattro lingue con testi di ma degli alpini. In primi piano luogo a Ercolano dall’8 al 22 vari musei italiani e stranieri, Sepp Hiekisch - Picard, Nico- appare ora il caseggiato delle Ottobre 2000. Pubblichiamo ira i quali: il Museum Bochum letta Pallini, Maurizio Vitiello scuole superiori, Itis e Profes- un profilo dell’autore. di Bochum; il Museum Ludwig che, così, definiscono la sua sionali, che non sfigura nep- Giuseppe Scaiola è nato a di Colonia; lo Sprengel Mu- ricerca. pur tanto, a parte le non pro- Cairo Montenotte (Savona) seum di Hannover: la Galerie Sepp Hiekisch - Picard: “La prio estetiche finestre di ano- nel 1951. Si diploma al Liceo der Stadt Stuttgart di Stoccar- pittura di Scaiola é primordia- dizzato. Piazza pulita dun- Artistico “A. Martini” di Savo- da; il Kunstmuseum Bonn di le ed é rimasta non influenza- que..., non precisamente, per- na nel 1971, dove insegna Bonn; la Kunsthalle ta da tendenze e da correnti ché al momento il sito in que- per un breve periodo. Si iscri- Mannheim di Mannheim. moderne. é resistente e cerca stione ha ancora tutto l’aspet- ve all’Accademia Albertina di L’esposizione a Villa Cam- imperturbabile la sua via, una to di un cantiere. Ma quale Torino e si diploma nel 1975. polieto a Ercolano è la secon- posizione estremamente ne- sarà la sua destinazione d’u- Lasciato l’insegnamento, si da dopo quella a Stoccarda cessaria dell’arte moderna. so? stabilisce a Milano. L’artista vi- alla Galleria Klaus Braun, di Nel suo tratto pittorico impe- Intanto domenica 10 set- ve e lavora a Savona e a Mi- un ciclo di mostre che si ter- tuoso e vorticoso l’artista rie- tembre questa spianata verrà lano. ranno in varie sedi in Italia e sce a divenire parte di questo utilizzata dall’Avis per cele- La sua prima esposizione é all’estero: a Carcare; a Villa immane processo della natu- brarvi la manifestazione com- alla Quadriennale di Roma Barrili (dal 2 dicembre 2000 al ra. I suoi quadri appaiono co- memorativa del suo cinquan- nel 1975, cui fanno seguito 7 gennaio 2001); a Milano, al- me relazioni, come documenti tesimo di fondazione e avrà mostre personali al Palazzo lo Spazio Annunciata ( dal 21 o relitti di un viaggio all’indie- luogo in questa occasione l’i- stione ma di tutto l’assetto ur- dei diamanti di Ferrara c alla febbraio al 27 marzo 2001): a tro, un ritorno allo stato pri- naugurazione del monumen- banistico del quartiere. Si Galleria d’Arte Moderna di Stoccolma, alla Galleria Berg- mordiale della natura, che to, opera pregevole dell’artista tratta della prima grande ope- Modena. Nel 1979 tiene la man (dal 19 maggio al 20 giu- vengono percepiti non come Rossana Costa, intitolato ra a livello di urbanizzazione prima personale a Milano, alla gno 2001). Per ognuno di statici, bensì come un proces- “Gesto d’amore”, che vuole alla quale sta lavorando la Galleria Annunciata, presen- questi spazi espositivi, l’arti- so dinamico, come “natura essere un omaggio ai donato- nuova amministrazione e tutti naturans””. ri di sangue e a quanti si pro- si augurano che giunga a Nicoletta Pallini: “Nell’ultima digano a diverso titolo nelle buon fine. Un annullo per l’Avis pittura di Scaiola, luminosa, opere di solidarietà. Sistema- Ha avuto storia breve que- grande, libera, si avverte ora zione provvisoria, comunque, sta caserma costruita nel Cairo Montenotte. Inizierà alle ore 9 di domenica 10 set- una maggiore necessità di nei pressi dell’angolo via Al- 1883. Già nel 1948, poco do- tembre, con un annullo filatelico speciale, il grande raduno spazio, di cielo, quasi più di lende dell’edificio scolastico. po la fine della guerra, fu tra- celebrativo del cinquantesimo di fondazione della sezione aria che di terra. E ci appare Sistemazione provvisoria per- sformata in scuola e ospitò le Cairese dell’AVIS. Un appuntamento questo molto atteso, sia come il continuo divenire di ché l’amministrazione comu- medie e l’avviamento. Alcuni per il suo significato simbolico, sia perché si pensa possa un moto gioioso fatto di luce, nale intende usufruire al me- dei suoi locali furono per molti contribuire ad una maggiore sensibilizzazione dell’opinione che è quella dell’erba, e di glio di questa nuova area, che anni utilizzati dalla locale pubblica sul grave problema delle donazioni. Nei numeri suoni che sembrano il riso sino al mese di novembre cir- Pubblica Assistenza “Croce scorsi di questo giornale abbiamo accennato a quanto sia semplice dei bambini. C’è un ca, ospiterà un parcheggio Bianca”. Storia breve che tut- critica la situazione a questo riguardo proprio per la mancan- punto fermo ed infinito pur per le auto. tavia non va dimenticata, co- za di un numero sufficiente di persone disposte a donare il nella vertiginosa mobilità del Questa scelta non è defini- me giustamente fa notare loro sangue e salvare così delle vite umane. Tornando al pro- tutto. Quel senso di grazia tiva in quanto l’intenzione de- l’Associazione Nazionale Alpi- gramma della manifestazione si ricorda che alle ore 9,45 candida e sottile che impone gli amministratori è quella di ni. La caserma non è stata un Il basamento provvisorio sarà celebrata una solenne messa al campo, nel piazzale ri- all’artista di proseguire senza affidare a persone competenti anonimo fabbricato ma un del monumento dell’Avis. cavato dalla demolizione dell’ex caserma degli alpini: una sosta verso nuovi cieli, nuove il progetto di ristrutturazione, pezzo di storia locale e sareb- preghiera di suffragio per tutti i donatori defunti nel ricordo terre, nuove lune”. progetto che deve tener conto be bello che ne rimanesse in di quanto hanno fatto a favore dell’associazione e di tutti i Maurizio Vitiello: “Da abile di tutta la zona che gravita in- qualche modo una traccia. simbologie. Alcune delle pie- cairesi. Alle ore 11, dopo la cerimonia religiosa, avrà luogo il registra della semplicità torno a via Colla. Dovranno Per questo motivo l’abbatti- tre, scampate all’opera di- corteo per le vie cittadine. Alle ore 12, presso l’Hôtel City Scaiola lavora ed incamera le essere trovate soluzioni otti- mento ha risparmiato un trat- struttrice dei bulldozer, po- avrà luogo la premiazione dei donatori, i cui nomi abbiamo variabili del reale, coglie im- mali, sia dal punto di vista to di muro di cinta sul lato di trebbero anche trovare una già pubblicato sulle pagine de L’Ancora. Seguirà il pranzo pressioni ottiche e sceglie funzionale sia da quello pae- via Allende. Non è detto che collocazione di questo gene- sociale. Il 2 settembre scorso, presso l’I.T.I.S. di Cairo Mon- battute circostanti, che condu- saggistico. questo debba diventare un re. tenotte, è stata inaugurata una personale dell’artista Rosan- ce e trasforma in esperienze Si sta facendo strada l’ipo- monumento, anche perché Tutto provvisorio, dunque, e na Costa. La mostra resterà aperta sino al 10 settembre dal- visuali. Insomma, i suoi qua- tesi di creare dei garage sot- essendocene già uno questa in fase di progettazione. Ne le ore 18 alle ore 21. Rosanna Costa è l’autrice dell’opera dri esplicano una funzione: ri- terranei per consentire l’alle- soluzione non sarebbe propo- sortirà comunque una via “Gesto d’amore”, il monumento al donatore e a chiunque si sultano spiegazioni della vita stimento in superficie di una nibile ma in quel piano di rias- Colla completamente trasfor- dedichi alle opere di volontariato; questo monumento sarà e, nel contempo, attestano di- zona verde. Naturalmente è setto di cui si è parlato si tro- mata. Si pensi che a fine ‘800, inaugurato nel corso della manifestazione del 10 settembre, chiarazioni d’amore alla vita. Il necessario reperire i fondi ne- verà certamente il modo per c’era soltanto la “nuova” ca- subito dopo la celebrazione della santa messa. Da sottoli- suo “far pittura”, saggiamente cessari anche cercando la salvare la memoria. In conte- serma in mezzo ai campi se neare ancora l’occasione abbastanza singolare, non soltanto disposto in replicate scansioni collaborazione di privati. Tutto sti simili, sia in Italia che all’e- si eccettua il vecchio palazzo per appassionati e collezionisti, di poter annullare lettere o temporali e in avvertite vibra- questo sempre tenendo conto stero, si è intervenuto sulla Brondo e un altro caseggiato cartoline con il timbro commemorativo di questa giornata. zioni estese, echeggia, ripas- non soltanto dell’area in que- pavimentazione con scritte e successivamente demolito. sa e confuta il giornaliero”. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Altare. Adelaide Pastorino, vedova Rolando ha festeggiato i Fungo d’oro. Dal 14 al 17 settembre a Bardineto si tiene la Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 3530 posti di vo- suoi 101 anni lo scorso 3 settembre nel cortile di fronte all’a- “17ª Festa Nazionale del Fungo d’Oro”. lontari in ferma breve (tre anni).Titoli di Studio: Licenza di bitazione di Salita Arcara. Musica. Sabato 16 settembre a Cairo Montenotte presso il Scuola Media Inferiore – Età 17-22 anni. Scadenza: 19 set- Vispa. Un uomo di 86 anni, Angelo Oddera, è deceduto al- teatro della Polizia Penitenziaria spettacolo di Musica da tembre. Al termine della ferma possibilità di immissione nelle l’ospedale di Savona dove era stato trasportato in gravi con- Film. carriere iniziali delle Forze Armate o nella Guardia di Finan- dizioni. L’uomo era stato investito da un camion il 31 agosto Foto e incisioni. Dal 9 al 21 settembre ad Albisola Marina za. Informazioni presso i Distretti Militari. nel centro di Vispa. presso la Galleria Eleutheros di via Colombo mostra perso- Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 177 posti nel 16¡ Cairo Montenotte. Il comandante della compagnia carabi- nale di Chiara Tomasi. Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Guardiamarina nieri di Cairo, cap. Massimiliano Rocco, si è sposato con Ma- Mostra. Fino al 20 settembre ad Albissola Marina, presso la nella Marina Militare. Titoli di Studio: Diplomi e Lauree varie ra Bertolo, maestra d’asilo e decoratrice di ceramiche. ComunicArte di Viale Perata, è aperta la mostra personale di Cengio. Risultato storico della bocciofila cengese, approda- Margherita Piumatti. – Età 17 anni al 01.08.2000. Scadenza: 11 dicembre. Infor- ta nella pool scudetto del campionato di serie D a squadre. Pulci. Domenica 10 settembre a Cairo Montenotte c’è il mazioni presso le Capitanerie di porto. Carcare. Il Comune ha comprato un autovelox che sarà in “Mercatino delle Pulci” nel centro storico. Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 3530 posti di vo- dotazione permanente alla Polizia Municipale che potrà uti- Fiera. Venerdì 8 settembre a Mallare c’è la “Fiera della Ma- lontari in ferma breve (tre anni).Titoli di Studio: Licenza di lizzarlo per intensificare i controlli sulle strade. donna”. Scuola Media Inferiore – Età 17-22 anni. Scadenza: 19 gen- Cosseria. Il trofeo Comune di Cosseria, nella gara di poule a Arte. Fino al 30 settembre ad Albissola Marina, presso il naio. Al termine della ferma possibilità di immissione nelle quadrette di bocce, è stato vinto dalla squadra de “La Bicoc- Museo Civico d’Arte Contemporanea, il Circolo Balestrini ed carriere iniziali delle Forze Armate o nella Polizia di Stato, ca” (Pomi Silvano, Levratto Giorgio, Buschiazzo Vittorio, Vi- il Circolo degli Artisti si può ammirare la mostra antologica di Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, Corpo dei vado Giuseppe) che si è imposta sulla “Gandolfo Marmi”. Angelo Ruga “Il sentimento della natura”. Vigili del Fuoco. Informazioni presso i Distretti Militari.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 ELVIO GIRIBONE Tel. 019/501591 Casalinghi Cristallerie SVILUPPO Elettrodomestici liste nozze Tv color E STAMPA IN Telecamere BRAGNO Videoregistratori Tel. 019/513003 Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità c.so Stalingrado 103 riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA 4010 SETTEMBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE Nella finale interregionale di baseball Il Quartetto Nel 26º giro della provincia di Savona Zelig I cadetti si arrendono con musiche Van bene i valbormidesi alla grintosa Juventus da film nelle prime due tappe Cairo M.tte - Nell’ambito E’ iniziato alla grande il 26¡ te a Millesimo, dove si dispu- del progetto interprovinciale Giro Ciclistico amatoriale del- terà una impegnativa tappa in Cairo M.tte - Nella finale Prendere parte alle selezio- “Insieme in Liguria, Estate la Provincia di Savona orga- linea, organizzata dal G.S. interregionale del torneo Ca- ni universitarie per i nostri gio- 2000”, al quale ha aderito an- nizzato dall’UDACE. Valbormida, caratterizzata da detti i Cairesi si sono arresi catori di serie B non è cosa che il Comune di Cairo Mon- Nelle prime due tappe, inte- ben due Gran Premi della ad una più grintosa Juventus, da poco se si pensa che la tenotte, è stato presentato lo ramente disputate in circuiti montagna di 1» categoria tra con un punteggio di 24 a 7. nazionale italiana universita- spettacolo “Mandragola” di cittadini, si sono avute medie cui la “Cima Coppi” del Giro La partenza buona dei ria è composta in prevalenza Niccolò Macchiavelli. La rap- elevatissime, intorno ai 50 rappresentata dal Colle del biancorossi lasciava ben spe- da elementi di A2, fatta ecce- presentazione, che ha avuto chilometri all’ora, e grande Buzurou (per la cronaca l’altra rare, ma al terzo inning gli av- zione per due fratelli del cam- luogo il 1¡ settembre scorso, battaglia. salita è quella dei Pastoni) e versari cominciavano ad inca- pionato minore. La convoca- presso la sala teatro della Finora c’è stato il dominio lunga 81,5 km. merare punti allungando le zione di Sgrò e Magliano non Scuola di Polizia Penitenzia- degli atleti del S.S. Borghetto Questa tappa potrebbe es- distanze e diventando in poco è stata voluta dal caso, infatti ria, è stato inserito, tra l’altro, che sono in testa sia nella sere forse quella decisiva per tempo irraggiungibili. Gli errori avendo dovuto rifiutare l’im- nei cartelloni del Teatro Stabi- classifica assoluta con Anto- dare alla classifica un volto difensivi non mancavano e si presa alcuni giocatori di A2 le di Genova e del Teatro Sta- nio Cerati (maglia rosa), che che potrebbe essere anche vedevano vani tentativi di impegnati nei play-off, la scel- bile di Torino. in quella dei più “vecchi” con quello quasi definitivo. rientrare in partita. ta è caduta sul “personale” di Il prossimo 16 settembre si Marcello Zangrandi (maglia Purtroppo i Cadetti Cairesi, serie B, dove in base alle sta- esibirà invece il Quartetto Ze- biacorosa). dopo un’annata in campiona- tistiche ottenute sui campi da lig dell’Associazione Culturale Le altre maglie finora asse- to delle migliori si sono troppo gioco lo scorso anno, Maglia- Tuttodanza di Genova con gnate, manca ancora quella Assegnati “rilassati” sugli allori arrivando no è risultato il miglior esterno musiche da film. Questo grup- del Gran premio della monta- all’appuntamento dei primi di centro, Sgrò un giocatore in- po è nato nel 1996 e si è dato gna che inizierà ad essere in- i premi del settembre con pochi allena- terno con una elevata media un nome che deriva dal ca- dossata solo dopo la terza menti estivi alle spalle e trop- battuta. Ed ecco così l’oppor- maleontico protagonista del- tappa, sono sulle spalle di Trofeo Berruti pa poca concentrazione per tunità per due biancorossi di l’omonimo film di Woddy Al- Roberto Cartosio (maglia ci- Cosseria. Quest’anno il questo importante impegno. farsi conoscere a più alti livel- len. clamino, a punti) dei Cicli Car- Torneo Aristide Berruti è giun- Da considerare anche il fat- li, in compagnia di giocatori di Questa scelta vuole mette- tosio e di Sergio Baietto (ma- to alla sua 25» edizione. to che la Juve risulterebbe più calibro più elevato e di allena- re in evidenza gli intendimenti glia azzurra, traguardi volanti) Per l’occasione il Comune agevolata in partita, avendo tori molto qualificati. Il coach di questo quartetto che consi- dell’Oddone Cicli. di Cosseria ha offerto, alla ve- più esperienze alle spalle, ar- Paolo Magliano della prima squadra Pascoli stono nell’esplorare le tradi- Finora i grossi calibri non dova Carla Briano, un simbo- rivando da un girone piemon- esprime tutta la sua fierezza zioni musicali di diversi popoli si sono ancora potuti espri- lico riconoscimento per aver tese dove, essendoci molte nel comunicare la convoca- e nazioni. Non sono natural- mere, causa anche tappe creato e sostenuto questo tro- più squadre, si disputano mol- parlando dei giocatori della zione di due dei cuoi “pupilli”: mente trascurate le musiche troppo adatte solo ai veloci- feo dedicato alla memoria del te più partite rispetto a quelle prima squadra, fatto rimar- “La cosa ci onora molto, so- note al grande pubblico come sti, ma sono tutti lì, racchiu- marito, che fu tra i soci fonda- giocate dai Cairesi. Inoltre al- chevole che rende onore alla prattutto se si pensa che ai li- celebri colonne sonore e mo- si in una maciata di secon- tori della bocciofila di Cosse- cune avversarie abituali dei società Cairese, la convoca- velli del baseball provinciale, tivi di autori famosi. di, pronti a dare la zampata ria. Cairesi sono di un livello net- zione di Sgrò Marco e di Ma- da noi giocato, è molto diffici- Il Quartetto Zelig ha svolto vincente. Il 25¡ Trofeo Berruti è stato tamente inferiore ai bianco- gliano Paolo per prendere le emergere e farsi conosce- un’intensa attività concertisti- In particolare i valbormide- assegnato quest’anno alla rossi, per cui i valbormidesi parte alla selezione della re, anche se si hanno dei ca, ha eseguito la musica di si, che annoverano parecchi coppia composta da Vittorio avrebbero un bagaglio di squadra nazionale universita- buoni giocatori, quindi il fatto scena di diversi lavori teatrali ottimi scalatori, con Armellino Buschiazzo e Giuseppe Ber- esperienze agonistiche minori ria. Selezioni che si svolge- che questi due ragazzi si sia- effettuando anche registrazio- e Giacometto in testa, potran- tola, che hanno battuto in fi- dei torinesi. ranno a Messina a partire da no fatti largo con la statistiche ni discografiche ed ha parte- no esprimersi al meglio nelle nale Elio Decia e Luciano Abbandonata la strada dei giovedì della settimana cor- riempie d’orgoglio la società e cipato alla realizzazione del tappe a loro più congeniali Gandolfo. play-off, ora si punta alla Cop- rente, dove si svolgeranno i due atleti che sicuramente si CD, dedicato a Fabrizio De che inizieranno sabato prossi- Il premio speciale per la mi- pa Regione, da disputare tra stage con allenatori cubani sono impegnati moltissimo André, “Aia da respiâ”. mo con la disputa della crono- glior coppia di Cosseria è sta- poco, per la quale si nutrono assieme alle selezioni univer- nello sport e che ora è proprio Appuntamento dunque alle scalata di Cogoleto. to conquistato da Aldo Gep- molte speranze. sitarie di Malta e della base il baseball a gratificarli con ore 21,15, presso la Scuola di Domenica il Giro approderà poni e Leszek Berruti. Cambiando categoria e ri- americana di Sigonella. una grande opportunità.” Polizia Penitenziaria. in Val Bormida, e precisamen- f. s.

Un’importante iniziativa patrocinata dalla provincia di Savona Primo al G.P. Val di Sole Arte e libri nel ricordo del Capasso Valerio Brignone

Savona - Una mostra che no medico Annibale Resta- no, Gino Pisanello, Anna Sco- Pennone, Gabriella Tessitore, premiato da Bossi si apre nel pieno delle vacan- gno e il sen. Vittorio Brondi, la, Norberto Corti, Romeo. Maria Franca Ferraris, Silvia ze di Ferragosto in una città entrambi di Altare, France- Chiudeva la mostra un ri- Ragazzini Martelli, Bruno Ma- semideserta e che, nonostan- sco Cesare Rossi effigiato tratto di Capasso eseguito dal rengo, Franco Astengo, Fran- te ciò, attira ogni giorno visita- da Eso Peluzzi (il quadro si grande Aligi Sassu poco pri- cesco Borgna, Emilia Mauti, tori incuriositi, è oggetto di ar- trovava presso il Comune di ma di partire per Maiorca, che Piero Melloni, Paolo Badano, ticoli su quotidiani e periodici, Cairo ed è stato scoperto da si può considerare l’ultima Maria Brondi Badano, Maria di riprese televisive (RAI3 e Florette Morand e dall’as- opera dell’artista da poco Morichini Rebufello, Annaviva, Telenord) e su cui viene rea- sessore Barlocco). scomparso. Dede Restagno e, “last but lizzata una bellissima video- Dopo una nutrita serie di fo- Nella sala, arredata con cu- not last”, il prof. Giovanni Gi- cassetta: sembra un risultato to d’epoca che ritraevano Al- ra e meticolosità dal “Comita- raldi, già docente di storia impossibile, eppure è la realtà do Capasso e la sua famiglia, to Memorial Aldo Capasso”, della filosofia presso l’Univer- della collettiva “Omaggio ad si entrava nel vivo della collet- figuravano anche ricami d’e- sità Statale di Milano, uno de- Aldo Capasso” tenutasi dal 12 tiva, seguendo un percorso poca, una serie di piatti in ve- gli uomini più colti e poliedrici al 21 agosto presso la sala che si snodava tra vivaci colo- tro decorati con l’effigie del d’Italia, la cui presenza la dice mostre di Palazzo nervi a Sa- ri e suggestivi richiami. poeta altarese, una policroma lunga sull’importanza di que- vona. Lunghissimo l’elenco degli collezione di manifesti sull’at- sta iniziativa culturale. Il giorno del “vernissage” la artisti, nomi noti e meno noti, tività di conferenziere di Ca- La mostra è stata patroci- sala era gremita di visitatori viventi o già scomparsi, tutti passo e, accanto ai quadri, nata dalla Provincia di Savo- giunti da ogni parte della Li- comunque uniti nel segno del- numerosi cartigli con citazioni na: il presidente Garassino e guria e anche da Firenze, la vera arte che non conosce tratte dall’opera poetica ca- l’assessore alla cultura Pesce Parma, Milano, felici di trovar- barriere o steccati di alcun passiana. possono essere soddisfatti si tra opere bellissime di auto- genere. Ecco dunque l’elen- Parallelamente all’esposi- del loro “fiuto” che è stato al- ri italiani e stranieri e di sco- co: Silvia Ragazzini Martelli, zione delle opere artistiche, si l’origine di questa riuscitissi- prire opere mai uscite da col- Concetta,, nello Maccari, è svolta un’interessantissima ma manifestazione. lezioni private e da enti pub- Helène Perrier, Milena Milani, mostra di opere letterarie, se- Ma niente di tutto ciò sareb- Cairo Montenotte. Grande performance del cairese Valerio blici. Michela Savaia, Ciso Risso, condo quello spirito di avvici- be avvenuto senza la supervi- Brignone che ha partecipato al Gran Premio Val di Sole (7 Km) Tra il folto pubblico, autorità Aurelia Trapani, Adele Carza- namento e di collaborazione sione della vedova del poeta, aggiudicandosi il primo posto. Questo prestigioso riconosci- della provincia, sindaci del- niga, Marco Giacosa, Sandro tra le varie espressioni creati- Madame Florette Morand Ca- mento l’ha ottenuto a Vermiglio (TN) l’11 agosto scorso batten- l’entroterra, rappresentanti del Marchetti, Carmen Spigno, ve che da sempre Capasso passo, alla cui instancabile do duecento concorrenti in 23 primi e 35 secondi. Secondo ar- distretto militare che hanno Franco Grassi, Franca Mora- auspicava. iniziativa si devono tutte le at- rivato A. Pezzi, terzo G. Zacon. Nella gara disputata nella notte, omaggiato il padre di Capas- glio Giugurta, Francesco Jiriti, I visitatori hanno potuto co- tività volte a perpetuare il ri- “Per le vie e gli androni di Vermiglio”, Valerio è arrivato dicias- so, capitano del Genio morto Tullio Mazzotti, Virio da Savo- sì scoprire l’attività letteraria cordo del marito, che al tem- settesimo. La manifestazione sportiva era stata organizzata nella guerra libica del 1911- na, Gigi Caldanzano, Noset e di un buon numero di poeti, po stesso servono a valoriz- dalla sezione Val di Sole e Val di Non della lega Nord e a pre- 12. Salli Shijaku, Bruno Tedesi, scrittori e critici, liguri e non, zare o a far scoprire altre per- miare il giovane atleta cairese c’era l’on. Umberto Bossi. in questa atmosfera di en- Ernesto Treccani, Mario Ros- le cui opere erano ordinata- sonalità artistiche e a favorire tusiasmo si è voluta comme- sello, Marino Nencioni, Gio- mente esposte sui tavolini ri- il dialogo tra i vari operatori morare la data della nascita vanni Tinti, Renata Minuto, cavati dagli schienali delle se- culturali. del poeta, avvenuta per caso Caterina Massa, Eliseo Sali- die al centro della sala, di La mostra del “Memorial Al- Torna a Cairo il Mercatino a Venezia il 13 agosto 1909, no, Valvassura, Elise Rieuf, modo che il pubblico poteva do Capasso” sarà certamente Cairo Montenotte. Ritorna, e siamo all’ottava edizione, il dove il padre si trovava in for- Antonio Giuseppe Santagata, osservarle e, se era interes- ricordata come uno dei più ri- Mercatino delle pulci, con il suo fascinoso corredo di cose anti- za al battaglione lagunare. Renato Cenni, Sarh Vaco sato a qualcuna di esse in levanti eventi culturali dell’an- che, anche vecchie, e soprattutto tantissime curiosità. Appunta- L’itinerario espositivo ini- Boinik, Emile Isaac, Roberto particolare, sedersi comoda- no in corso; il pubblico si è mento dunque a Cairo Montenotte, in piazza XX Settembre, ziava con un gruppo di per- Mahélin, Piero Monti, Giovan- mente a leggere. augurato che essa abbia un domenica 10 settembre. E c’è anche una novità, vale a dire la sonaggi illustri: Sandro Per- ni Mazza, Pio Vintera, Stefa- Ecco ora l’elenco degli seguito: e il Comitato sta già prima edizione di “c’era una volta... in soffitta” che riserverà si- tini (magistralmente raffigu- nia Berardo, Morellino, Rober- scrittori: Enrico Bonino, Luigi pensando a un prossimo ap- curamente qualche sorpresa. Sarà inoltre disponibile “l’angolo rato su velluto da Piero Tas- to Gaiezza, Noemi Sanguinet- Pennone, Renata Rusca Zar- puntamento a Cairo. dei ragazzi” dove giovani espositori (età sino ai 14 anni) potran- si), il sen. Ruffino, il capita- ti, Hans Krantkrämer, Albada- gar, Zahoor Zargar, Marco Marco Pennone no mettere in mostra la loro mercanzia. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE10 SETTEMBRE 2000 41

Con un libro bianco di 20 pagine Replica alle critiche di Verdi e Rifondazione Brignone primo e l’Atletica Cairo Verdi e Rifondazione seconda La difesa di Chebello processano Chebello su strada forte sui programmi Cairo Montenotte - Vale- Cairo Montenotte. Il Partito nato la relazione evidenzia lo rio Brignone ha fatto tris im- Cairo Montenotte. Alla ticato di tutta l’amministrazio- rare ed operare bene. della Rifondazione Comuni- scarto fra le promesse ed i ponendosi anche nell’ultima presentazione del libro bianco ne comunale. “Stiamo preparando una sta, il Partito dei Verdi e il pochi risultati raggiunti e chie- delle tre prove di Campio- di Rifondazione Comunista e “L’assessore gode della fi- serie di iniziative che non so- Gruppo Consiliare rappresen- de una maggior azione del- nato Regionale su strada di- Verdi per Cairo ha partecipato ducia di questa amministra- no ancora a punto, ma vanno tato dal consigliere Flavio l’amministrazione comunale sputata a Camporosso (IM) una rappresentativa delega- zione” ha detto Chebello “An- nella direzione giusta” ha det- Strocchio hanno presentato per il rilancio del comparto domenica scorsa. Brignone zione dell’amministrazione che se probabilmente è vero to Nencini “Anche il commer- un libro bianco su “I primi 400 produttivo cairese. Inoltre si ri- ha dominato la gara, dispu- Chebello, fra cui lo stesso che ha poco curato i rapporti cio e le attività economiche giorni della Giunta Chebello”. chiedere una particolare at- tata su un circuito di 2 km Sindaco, il vice Nencini, gli con il Consiglio e risulta ca- delle realtà periferiche avran- In verità non si tratta di un tenzione per le piccole attività nel centro storico di Campo- assessori Robba e Garra. rente l’attività informativa. no tutta la nostra attenzione”. libro, ma di un fascicolo piut- e per le attività commerciali rosso, ed ha stabilito anche Ciò ha permesso ai membri Credo che quanto prima l’as- L’assessore Robba ha rico- tosto consistente, di oltre ven- delle zone periferiche e delle il nuovo record della gara della Giunta di replicare im- sessore correggerà alcuni di nosciuto che la critica per la ti pagine, che contiene un frazioni. coprendo i 10 km in 31’03”. mediatamente alle critiche questi problemi di comunica- questione della raccolta diffe- puntiglioso esame critico del- Critiche anche all’assesso- Brignone con questa vit- mosse dal documento di Verdi zione anche per valorizzare il renziata è corretta. l’operato della nuova ammini- rato alla cultura. “Se tralascia- toria si è aggiudicato, a e Rifondazione. molto lavoro svolto”. “Purtroppo le cose da fare strazione comunale cairese a mo l’organizzazione di alcuni punteggio pieno, il titolo di Il Sindaco Osvaldo Chebel- In merito alla situazione am- sono state molte di più di 400 giorni dalla sua elezione spettacoli musicali” sostengo- Campione Regionale su lo ha riconosciuto che una bientale di Bragno, il Sindaco quelle previste” ha detto Emi- alla guida della città. no Verdi e Rifondazione “Non strada ed ha dato un contri- parte delle critiche mosse so- ha assicurato l’interessamen- lio Robba “Credo di aver pec- L’osservazione principale c’è, per ora, traccia di una po- buto fondamentale al se- no fondate, ma si è detto an- to dell’amministrazione comu- cato di ottimismo e mi sono che viene mossa a Chebello litica culturale della nuova condo posto che l’Atletica che poco preoccupato, per- nale sia per avere controlli più reso conto in questi mesi che ed alla sua Giunta è che fino amministrazione comunale, Cairo ha conquistato nella ché si tratta di punti deboli efficaci a camino, sia per un i tempi sono diversi da quelli ad ora non si è praticamente anche se peraltro bisogna di- classifica finale per società, che possono essere rimossi miglioramento della qualità che credevo, ma il lavoro pre- vista l’impronta della nuova re che neppure in passato il preceduta dal Vallecrosia. con il lavoro della Giunta. dell’aria nella frazione. paratorio lo stiamo facendo amministrazione nell’attività Comune di Cairo ha mai avu- “Sono certo che molte della Quanto alla cultura, il Sindaco anche se per ora non si vede. comunale. to una politica culturale. Ciò Bisogna dare atto però a critiche mosse avranno una ha ricordato che anche in Se non abbiamo raggiunto gli “Fino ad ora è stato portato nonostante ci aspettavamo e tutti gli atleti cairesi presenti risposta operativa, sul campo, questo caso per ora si è stati obiettivi dichiarati in alcuni a termine quanto aveva pro- ci aspettiamo di più da questo che hanno disputato una già prima del prossimo anno” obbligati a lavorare seguendo campi, però ne abbiamo con- grammato la precedente am- assessorato che sembrava buona gara, in una prova ha detto il Sindaco Chebello l’impostazione ed il sentiero seguiti altri, ad esempio la ca- ministrazione Belfiore” dicono voler accogliere alcune istan- che ha visto impegnati circa “In ogni caso quando ci rive- tracciati da altri, ma che già serma degli alpini. Quanto ai Rifondazione e Verdi, che pe- ze del nostro stesso program- sessanta partecipanti. Un dremo fra un anno per rifare il nei prossimi mesi si eviden- lavori pubblici sono contento raltro però danno atto che la ma”. Mauro Brignone sempre più punto della situazione, molte zierà la concezione più dina- dei riconoscimenti che pure ci nuova amministrazione comu- Lo stesso tipo di critica è ri- pimpante, che si sta ripor- delle questioni oggi sollevate mica ed innovativa dell’ammi- avete attribuito, tanto più che nale ha finalmente provvedu- volto all’assessorato allo tando a livelli più consoni al- saranno superate dai fatti. E’ nistrazione oggi in carica. vengono nell’ambito di una di- to all’abbattimento della ca- sport, mentre è forse più la sua classe, è stato 7º, il abbastanza ovvio che questa Il Vice Sindaco Nencini, do- samina critica senza peli sulla serma alpini di via Colla, do- aperta e meno severa la criti- sempreverde Marco Peten- amministrazione non abbia po aver sottolineato di essere lingua. po anni che se ne parlava. ca ai Lavori Pubblici. zi, che è una sicurezza, 13º, ancora potuto dare un’im- al secondo posto fra i più criti- Sono pertanto convinto “Un lavoro fatto anche bene” Sostanzialmente Verdi e quindi, un po’ più lontani in pronta al lavoro svolto. I primi cati, ha detto di comprendere che, una volta presentati i sostengono gli oppositori del Rifondazione dichiarano di classifica, si sono piazzati sei mesi li abbiamo dovuti fa- comunque le ragioni di alcune progetti, concorderete con noi gruppo Strocchio “Ma il rico- non avere ostilità preconcet- Mauro Molinari 22¼, Andrea re applicando bilancio e deci- critiche, anche se c’è da rile- la validità delle opere pubbli- noscere il meriti di un’ammini- te contro la proposta dei par- Gentili 28¼, Sergio Fossarel- sioni della amministrazione vare che nel settore delle atti- che programmate. Quanto al strazione comunale non signi- cheggi sotterranei, con auto lo 31¼, Giancarlo Vergellato comunale precedente, por- vità economiche e produttive castello sono d’accordo che fica cambiare il giudizio com- nel sottosuolo e piazze libe- 37¼, Bruno Ricchebuono tando peraltro regolarmente a si è ereditato una situazione non si tratta certamente del- plessivo. L’unica novità per re per i pedoni, ma si riser- 41º e Giuseppe Scarsi, l’al- termine i lavori. Solo dall’inizio complessa e difficile, che ri- l’opera più significativa e bella ora è costituita dalla creazio- vano di verificare e decidere lenatore dell’Atletica Cairo dell’anno abbiamo potuto co- chiede tempo per poter co- che esiste a Cairo, ma era co- ne della Consulta Giovanile, in merito allorquando saran- che ogni tanti rimette le minciare ad impostare i nostri struire delle risposte e delle munque necessario interveni- che peraltro risponde, seppu- no presentati i progetti. “Sarà scarpette e torna a cimen- programmi amministrativi e opportunità concrete. re per mettere in sicurezza re in maniera diversa, ad una allora che potremo vedere tarsi con i “big”, 50º. Ed è questo si è visto nella relazio- Il Vice Sindaco ha comun- l’area e quindi tanto valeva fa- necessità che anche noi ave- se ci saranno veramente i stato proprio Scarsi ad offri- ne previsionale e programma- que ricordato che sono sue re un intervento di più ampio vamo sostenuto”. vantaggi promessi che do- re una gustosa battuta nel tica. Oggi tutto questo non si le stesse preoccupazioni sol- respiro. Peraltro sono certo, Il libro bianco di Rifondazio- vrebbero rendere più vivibile commentare il risultato otte- nota, ma il prossimo anno tut- levate da Verdi e Rifonda- che essendo il castello visibile ne Comunista e Verdi esamina la città”. nuto “Pensate, sono riuscito to ciò sarà evidente.” zione e che pertanto ciò è da ogni parte del capoluogo, i anche l’operato dei singoli as- In quanto all’intervento di a non arrivare ultimo”. Il Sindaco ha anche difeso una garanzia sulla volontà cairesi gradiranno la sua si- sessorati ed è particolarmente recupero del castello viene l’assessore Caviglia, il più cri- dell’amministrazione di ope- stemazione”. severo nel giudizio sull’asses- evidenziato che si sarebbe sorato ai servizi sociali. preferito una scelta diversa, “L’assessore ai servizi so- rivolta ad un edificio di mag- Nella 13ª edizione della “Festa del libro” Domenica 10 settembre ciali è l’unico di cui non abbia- gior pregio storico od architet- mo trovato traccia nella rela- tonico, rispetto ad “una brutta zione previsionale e program- casa patronale senza storia”. matica allegata al bilancio”af- Ciò nonostante, ha detto il fermano di i due partiti di op- consigliere Strocchio “pren- Una poesia a due mani Ritorna a Millesimo posizione “Inoltre è anche l’u- diamo atto della scelta del nico assessore che non tiene castello, piuttosto del con- rapporti con il Consiglio Co- vento francescano o di altro, ha vinto a Mallare il “Giardino letterario” munale, tantomeno convo- perché dobbiamo riconosce- cando l’apposita commissione re che è la prima volta che Mallare - Si è conclusa la fanelli, su un tema piuttosto Millesimo - Anche se in rinfresco offerto dalla pa- non fosse altro che per infor- una amministrazione comu- festa a Mallare che ha visto il originale. “Lo spaventapasse- un periodo differente ri- sticceria “Sorelle Supato” mare i consiglieri. Per quel nale cairese si prende carico libro protagonista. Come al ri”, questo il titolo della poe- spetto al solito, normal- di Millesimo. che ne sappiamo l’unica atti- con tale convinzione di un solito tante le persone che so- sia, è proprio dedicata a uno mente era proposto duran- Domenica 17 seguirà il vità del settore è quella con- monumento storico cittadino. no venute nel paese dell’Alta di questi “oggetti” una volta te il “Luglio Millesimese”, secondo appuntamento con dotta dai funzionari. Direzione Credo che il nostro compito Val Bormida attirate non solo tanto comuni nelle nostre ritorna l’appuntamento con la presentazione del volu- ed indirizzo politico sono to- dovrà essere quello di con- dalla cultura ma anche dalla campagne e ormai diventati il Giardino Letterario, un’i- me “Una terra per tre scrit- talmente sfuggenti, salvo che trollare che non si tratti di fu- festa popolare che fa da con- rari ricordi di un tempo che fu. niziativa che in passato ha tori: Pavese, Fenoglio, Mon- per le dichiarazioni tonanti e mo senza arrosto, come pur- torno a questa manifestazio- Al secondo posto, ex ae- riscosso molto successo. ti”. sconclusionate rilasciate a va- troppo è sempre stato finora ne, giunta alla 13» edizione. quo, si sono classificati Mi- Organizzato dal Comune Il libro è una novità usci- ri giornali.” quando si trattava di inter- Uno dei momenti clou è chela Manente di Venezia con di Millesimo, in particolare ta nel mese di luglio per i Una preoccupazione ed venti di questo tipo”. stata sicuramente la premia- la intensa “Sponda” e Alberto dal Centro Culturale Poli- tipi della I.E.E. Editoriale una attenzione speciale quel- In ultimo la relazione di Ver- zione del Concorso Nazionale Nebbiolo di Vicenza con la valente e dalla Biblioteca Europea nella collana “I la di Rifondazione e dei Verdi, di e Rifondazione richiamava di Poesia dedicato ad Aldo melanconica “Hai mai provato Comunale, con il contribu- quaderni del CEPAM” ed è che ritengono il settore dei alla necessità di difendere e Capasso che ha visto vincitri- a capire una terra”. to della Provincia su dele- la raccolta degli atti del cor- servizi sociali di estrema im- tutelare i servizi in Val Bormi- ce una poesia scritta “a due Un tris di giovani autori che ga della Regione Liguria, il so di aggiornamento per portanza proprio per le fasce da a partire dalle ferrovie di mani”, cioè da due autori. Un ha convinto appieno i compo- “Giardino Letterario 2000” docenti organizzato dalla più deboli della società. cui i tre deragliamenti del me- fatto se non unico piuttosto nenti della giuria, espressisi propone due appuntamenti Preside Silvia Carbone e Anche l’assessorato all’am- se d’agosto denunciano una raro che ha incuriosito tutti gli all’unanimità a favore delle tre di notevole interesse. dal prof. Luigi Gatti, Presi- biente è sottoposto a severe situazione sempre più preoc- intervenuti, considerando an- poesie vincitrici. Il primo si terrà domeni- dente del Centro Pavesia- critiche. “In occasione dell’au- cupante, rispetto alla quale che la bellezza della lirica Alla cerimonia di premiazio- ca 10 settembre e sarà in- no, a Santo Stefano Belbo, mento della tassa sui rifiuti ur- c’è un’inerzia incomprensibile composta da questi due gio- ne ha partecipato la moglie di centrato sulla presentazio- che ha visto la partecipa- bani ci avevano assicurato da parte delle amministrazioni vani poeti valbormidesi, Ce- Aldo Capasso, Florette, che ne del volume “I viscidi sia- zione di docenti universita- uno studio approfondito per lo locali. sare Oddera e Marcello Ste- ha dimostrato di apprezzare mo noi” di Corrado Ricca, ri, giornalisti e critici lette- sviluppo della raccolta diffe- molto le tre poesie lette con edito dalla Casa Editrice rari di chiara fama. Sarà lo renziata.” sostengono “Di tutto grande maestria dall’attrice “Le Stelle”, di cui il nostro stesso prof. Gatti a coordi- questo non si è saputo più altarese Marina Boero. giornale si è ampiamente nare l’incontro che vedrà nulla.” Terme di Valdieri 2000 Alla premiazione è seguita occupato al tempo della presenti il prof. Elio Gioa- Un altro punto toccato dal li- Rocchetta Cairo - Anche quest’anno i parrocchiani di Roc- la presentazione del libro di sua uscita. nola dell’Università di Ge- bro bianco è quello dell’inqui- chetta Cairo con il loro Don Paolo si sono recati a Terme di Val- Guido Malandra “Bibliografia L’incontro, al quale inter- nova e la prof.ssa Brunel- namento atmosferico dove si dieri per trascorrere una vacanza tra i monti della Valle Gesso. storica delle alte Valli Bormi- verrà, oltre all’autore, il la Pellizza. cita la recente protesta dei cit- Negli ultimi giorni del soggiorno, dal 28 agosto al 1 settem- da, d’Erro e d’Orba”, che, co- dott. Sebastiano Salvidio Anche in questo caso ci tadini di Bragno per le polveri bre, sono giunti anche i giovani. La convivenza non è stata me è stato ampiamente sotto- del Dipartimento della Ter- sarà una presenza musi- di carbone e si richiede una sempre facile proprio per le svariate età delle persone che abi- lineato, rappresenta un impor- ra e sue Risorse dell’Uni- cale: quella del trio forte azione sulla Provincia tavano la casa alpina, ma tutto sommato l’esperimento è stato tantissimo tassello nella cultu- versità di Genova, sarà “Brav’om” che eseguirà mu- per ottenere un controllo pub- positivo. Anche per i giovani le giornate sono state scandite da ra della nostra valle. coordinato dal prof. Rena- siche tradizionali delle Lan- blico ed efficace delle emis- riposo e relax per prepararsi ad affrontare le fatiche scolastiche L’edizione 2000 della Ras- to Pancini con un inter- ghe. Al termine il Bar Ca- sioni a camino. ormai prossime e il tempo è volato in allegria e amicizia. Un segna è andata in archivio, mezzo musicale del duo Mi- baret di Millesimo offrirà un Per quanto riguarda l’indu- grazie a quanti vi hanno partecipato e un arrivederci al prossi- ma il lavoro per il prossimo nas Tirith. aperitivo agli intervenuti. stria, il commercio e l’artigia- mo anno! anno è già iniziato. Al termine sarà offerto un Flavio Bertuzzo L’ANCORA 4210 SETTEMBRE 2000 VALLE BELBO

Vendemmia 2000 del Moscato Sul ponte della “Ferrata” Satragno: «Un buon accordo Ha rischiato la vita che andrà rispettato» per salvare il cane

Canelli. Dopo mesi di este- re del viticoltore di lire 16.300 Canelli. Il grande affetto nuanti trattative su prezzi, re- al miria, consente un reddito per il suo cane ha rischiato di se, pagamenti, stoccaggi, gio- per ettaro di 14.359.000 con- costargli la vita. vedì 31 agosto, è stato siglato tro i 14.127.000 del ‘99. Protagonista dell’incidente l’accordo sulla vendemmia Riduzione delle rese pro- è stato Carlo Ghione, 67 anni, 2000 del Moscato. La firma duttive per ettaro abitante a Canelli in Regione tra produttori e rappresentanti La resa è stata fissata in 83 Bassano. Nel tentativo di sal- degli industriali è avvenuta in quintali di uva per ettaro per il vare il proprio cane che si tra- Regione, con la mediazione Docg, con il 20% (16,6 quin- stullava sui binari è stato ‘lie- dell’assessore all’agricoltura tali di uva per ettaro) di tolle- vemente toccato’ dalla littori- Deodato Scanderebech. ranza da destinarsi al mosto na diretta a Castagnole. “Firmato un buon accordo” cosiddetto ‘aromatico’. Un sa- Nonostante la bassa velo- Per i Produttori Moscato d’A- crificio responsabilmente vo- cità del convoglio e la brusca sti Associati si tratta di “un buon luto dalla parte agricola per frenata, circa 30 Km/h, l’im- accordo... nonostante i vari ten- iniziare con rigore ed efficacia patto con la massa del loco- tativi da parte di alcuni espo- il processo di riequilibrio tra motore è stato devastante. Il nenti della cooperazione di de- domanda ed offerta. Ghione è stato scaraventato stabilizzare il sistema di auto- Riduzione della quota di sulla massicciata proprio sul governo del comparto Moscato, prodotto destinata ad ‘aro- ponte “della ferrata”, sul tor- di minare l’unità degli agricoltori matico’ sidente Satragno, in proposito, rente Belbo, poco dopo lo sta- e di screditare l’affidabilità del- Solo il 20%, ovvero 16,6 quin- è molto duro con “alcuni espo- bilimento Careddu. l’Associazione”, spiega il de- tali di uva per ettaro contro i 30 nenti della cooperazione” e ci Prontamente dato l’allarme terminato e ben documentato quintali per ettaro del ‘99. tiene a rimarcare come in tutto dal personale ferroviario è presidente Giovanni Satragno Introduzione nell’accordo questo “nostro lungo travaglio, giunta sul posto l’ambulanza che dimostra di avere le idee del prezzo dell’aromatico abbiano brillato per il loro bril- 118 della Croce Rossa di Ca- chiare in proposito e che ri- Lire 50 mila al quintale per lante mutismo. Sembra infatti nelli che, viste le condizioni vendica alla sua associazione 16,6 per la vendemmia 2000 che non siano stati capaci di far del malcapitato, ha subito al- il merito di aver garantito il red- contro un prezzo non definito altro che avanzare perplessità. lertato l’elisoccorso. dito del viticoltore, (in un mo- nell’accordo del ‘99 che si è, Sarebbe invece assai più serio Fortunatamente la littorina mento di grave difficoltà del in effetti, tradotto in sole e produttivo per tutti che fa- era dotata dei pararuota che settore), di aver iniziato il rie- 30.000 lire. cessero un bell’esame di co- hanno attutito la botta ed evi- quilibrio tra domanda ed offer- Pari livello di contribuzione scienza su quanto fatto in pas- tato che il corpo dell’uomo fi- ta e di aver avviato il processo tra produttori ed industriali sato e avanzassero proposte nisse sotto le ruote. di smaltimento delle ecceden- Per la creazione del fondo sul come risolvere il problema”. Il Ghione, che non ha mai ze. “L’accordo per la vendem- di mantenimento del sistema Al bando i furbi perso conoscenza, è stato mia 2000 - prosegue - introdu- di gestione del comparto Mo- Non meno preoccupato e trasportato dall’elisoccorso ce elementi positivi ed impor- scato, nel ‘99 il rapporto era di duro è il suo ammonimento ri- all’ospedale di Asti dove gli tanti per iniziare, finalmente, 4 a carico degli agricoltori ed volto ai produttori di uva Mo- sono state riscontrate la frat- moglie un negozio di generi La prognosi è di circa 90 una seria strategia di riordino 1 a carico degli industriali. scato che “dovranno rigorosa- tura del bacino e del femore alimentari sotto i portici di giorni. del comparto del Moscato che Avviamento del processo di mente rispettare le rese di ed escoriazioni varie. piazza Zoppa. Mauro Ferro deve scontare i gravi errori ed smaltimento delle ecceden- produzione fissate dall’accor- Sul posto sono giunti anche inadempienze commessi dalle ze in stoccaggio, ereditate do. In caso contrario il produt- i Carabinieri della Compagnia precedenti amministrazioni”. dalla precedente gestione. tore recherebbe grave danno di Canelli che hanno espleta- Questi gli elementi più impor- In merito i parlamentari delle a sé e a tutto il sistema del to le operazioni di rito per ac- 230 milioni a Loazzolo tanti dell’accordo secondo l’As- province di produzione del Mo- comparto Moscato, vanifican- certare l’esatta dinamica del- sociazione Produttori: scato (Asti, Alessandria, Cu- do tutti i risultati fin qui ottenu- l’incidente. per cimitero e illuminazione Salvaguardia del reddito neo), riuniti a S. Stefano Belbo ti e quelli futuri. Eventuali su- La notizia si è subito diffusa Loazzolo. Fra una decina di giorni, nel concentrico ed in una La conferma del prezzo al il 27 agosto, hanno trovato un peri oltre i 100 quintali do- in città. Carlo Ghione è perso- frazione di Loazzolo, inizieranno i lavori di rifacimento dell’im- livello dello scorso anno di lire accordo sulla necessità di ap- vranno essere lasciati in vi- naggio molto conosciuto: ex pianto di illuminazione, per una spesa di 50 milioni. Entro fine 16.700 il miria, con una tratte- poggiare la richiesta di inter- gneto, a favore di una selezio- volontario della Croce Rossa anno inizieranno anche i lavori di sistemazione dell’area cimite- nuta di sole 400 lire al miria e vento del governo per lo smal- ne basata sulla qualità”. e donatore di sangue Fidas, riale per una spesa di 180 milioni. I finanziamenti arrivano dalla quindi un prezzo netto a favo- timento delle eccedenze. Il pre- beppe brunetto per tanti anni ha gestito con la Regione. Giovanni Bosco del CTM Benedetti garantisce Appuntamenti a Canelli

Accordo più che dignitoso Con Cano arriveremo Questi gli appuntamenti com- sculture e pitture sul Piemon- presi fra venerdì 8 e giovedì te degli artisti Mimì Manzec- 15 settembre. chi Muller e Alexander Wein- Dove erano certi signori? almeno in finale Al lunedì, mercoledì, ve- mann nerdì, pulizia delle aree pub- Fino al 15 settembre, a Ca- S.Stefano Belbo. Per Giovanni Bosco, direttore del CTM Canelli. “Partecipare al Pa- Nel 1335 il comune astese, bliche mediante spazzatrice stagnole delle Lanze “Con- (Coordinamento Terre del Moscato) l’accordo firmato, tra pro- lio è un’opportunità da coglie- bisognoso di fondi, vendette meccanica (Lasciare libere le tro”, festival della canzone duttori ed industriali, in Regione, giovedì sera, 31 agosto, ad re al volo da tutto il territorio la giurisdizione di Canelli ai aree). d’Impegno. una settimana dall’inizio della vendemmia 2000 del Moscato, “è astigiano - commenta l’asses- ricchissimi banchieri astigiani Al martedì, venerdì (ore Dall’8 al 17 settembre, a pa- dignitoso”. sore alla cultura Luigi Giorno Alessandro e Bonifacio Asina- 15,30 - 16,30) e sabato ( ore lazzo del Collegio di Asti, “Se poi l’accordo sul Moscato lo confrontiamo con il crollo - Infatti le potenzialità dipen- ri che sentirono subito l’esi- 9 - 12), nell’area accanto al “Douja D’Or”. dei prezzi di tutte le altre uve - completa Bosco - possiamo dono dall’omogeneità con cui genza di riformare gli antichi cimitero, raccolta gratuita dei Fino al 22 ottobre, ‘Castelli tranquillamente dire che “è più che dignitoso”. ci si sa proporre. statuti che regolavano la vita rifiuti ingombranti, inerti e aperti’, viaggio nelle terre del Un accordo portato avanti con grande intelligenza e sagacia Ben venga dunque la rievo- della comunità. sfalci. Basso Piemonte. cazione storica del Palio, la Ogni primo fine settimana Dal 10 al 24 settembre, al dal neo presidente Giovanni Satragno e dai suoi collaboratori Il programma della ‘Produttori Moscato d’Asti’ . competizione, la voglia di pre- del mese, presso la bibliote- ‘Punto di vista’, “Trasparenze valere, ma finalizzate ad ca S.Tommaso, in piazza Gio- Dove erano certi ‘signori’? E Bosco chiama subito in cau- ¥ sabato 16 settembre, ore e colore” (vetri, sculture, di- un’immagine adeguata del 21,15, dalla foresteria Bosca berti 9, è aperto lo spaccio pinti). sa, pesantemente, certi ‘signori’: “Certi ‘signori’ dove erano ne- nostro lavoro e della nostra partirà il corteo storico che del Commercio Equo e soli- Dal 10 settembre, al 1 otto- gli anni passati quando si aumentavano a dismisura gli impianti tradizione”. dale. dei vigneti, anche in zone non vocate? sfilerà per le vie cittadine. bre, al ‘Punto arte’ di Loazzo- Sarà forse per questa so- ¥ ore 22, in piazza Zoppa, be- Ogni martedì sera, presso la lo, sculture e disegni di Fran- Questi ‘signori’ dove erano quando le Cantine Sociali di- lenne prolusione che il rettore nedizione di cavallo e fantino sede Cri, “Incontro - Alcolisti co Nicolosi. ventavano pian pianino depositi della grande industria? Giancarlo Benedetti sembra ¥ ore 22,15, estrazione lotteria anonimi”. Venerdì 8 e sabato 9 set- Non era forse compito delle Cantine far concorrenza agli in- intenzionato, quest’anno, a far ‘Pro Palio’ Ogni martedì sera, riunione tembre, ore 20,30, al ‘Rupe- dustriali vendendo il loro vino direttamente ai consumatori? bella figura tanto da garantire ¥ ore 22,30 intrattenimento settimanale della Protezione str’, “I sapori della memoria”: Dove erano questi ‘signori’ quando certe industrie mettevano la finale, almeno. musicale con il gruppo ‘Spar- civile, presso sede di reg. S. “Antipasti e gnocchi alle erbe in commercio l’Asti Spumante a prezzi talmente bassi che, nei “Per la scelta del cavallo ci titi da poco’ Antonio. aromatiche”. supermercati, le bottiglie di acqua minerale, al confronto, si po- siamo affidati, come ormai da Presenterà la serata Franco Al giovedì sera, presso la se- Venerdì 8 settembre, ore tevano scambiare per bottiglie pregiate?” anni, alla scuderia Gambino. Denny de Cri, prove del coro “Laeti 21,30, in piazza Cavour, a La vera rivoluzione Nostro fantino sarà il senese ¥ domenica 17 settembre, Pa- cantores”. Canelli, “Millibar”. “In questi ultimi dieci anni non è mai stata fatta una riunione Domenico Cano, detto Cle- lio ad Asti. Tutti i venerdì ed i sabati se- Sabato 9 settembre, in piaz- per spiegare ai contadini che il problema ‘Moscato’ è un pro- mente, che ha già partecipato b.b. ra, fino al 9 settembre, ri- za Gancia, ore 21,30, “Gli blema tutto loro. una volta al Palio di Asti ed è spettivamente in piazza Ca- Avanzi”. molto quotato nell’ambiente. vour ed in piazza Gancia, Sabato 9 settembre, ore Ecco la nostra vera e civilissima rivoluzione in corso: oltre Sarà un caso, ma si tratta di Gruppo donatori sangue “Sere - nate a Canelli” (musi- millecinquecento giovani che non si erano mai interessati al 20,30, “Chi è di scena alla quel fantino la cui effigie è ca Live). Sternia?”. problema e che ora sono protagonisti delle trattative sui prezzi, riportata nella copertina del FIDAS Fino al 17 settembre, al Sabato 9 settembre, in piaz- dopo centinaia di riunioni, tredici mesi di incontri, senza alcun depliant illustrativo del Palio Caffè Torino, “2° Torneo Gian- incidente. Sabato 9 settembre za della Confraternita, a S. 2000. luca Spagarino” di tennis. Stefano B., “E d’accanto mi Sono loro i veri protagonisti dell’accordo. Ci verrà a costare un oc- DONAZIONE Fino al 30 settembre, alla Fi- passano femmine”. La parte industriale guarda unicamente al proprio interesse: chio e saremo costretti a fare ore 9 - 12 nestrella’, via Alfieri, XX» edi- Domenica 10 settembre, alle se non vendono Asti Spumante possono vendere benissimo al- e vendere farinata e agnolotti Presso la sede zione de “Testimonianze d’ar- ore 11, nella chiesa di S. Tom- tri prodotti (vedi i vari spumanti aromatici di concorrenza) gua- per almeno 20 anni!”. te” (23 pittori e 29 quadri). maso, “Benvenuto ai nuovi re- dagnandoci anche di più”. Tema della sfilata: ‘Gli sta- di via Robino 131 Canelli Fino al 1 ottobre, al Castello sponsabili della parrocchia, Gabriella Abate tuti trecenteschi di Canelli’. di Mango “Tempi passati”, don Pasqua e don Claudio”. L’ANCORA VALLE BELBO10 SETTEMBRE 2000 43

Sabato 9 settembre da piazza San Tommaso RINGRAZIAMENTO Nel condominio “San Leonardo” “Chi è di scena alla Sternia?” Già assegnati gli alloggi Divertimento a tappe a famiglie extracomunitarie

Canelli. Per il sesto anno, il sua chitarra classica suonerà gente una loro opera. cuore antico della città di Ca- della musica spagnola) e due 4¡ Premio “La Sternia”. nelli, torna a pulsare con “Chi artisti torinesi della nuova Per l’occasione il Circolo Cul- è di scena alla Sternia - Tea- Commedia dell’Arte. Inoltre turale “Punto di Vista” indice il tro, musica e follia”, mani- sei giovani adolescenti (tra 4¡ Premio “La Sternia”. festazione organizzata cui Marcello, figlio di Alberto Con il biglietto d’ingresso dall’associazione Gruppo Maravalle) interpreteranno un sarà consegnata la scheda - Teatro Nove, diretta da Alber- pezzo, scritto da “Boss” (no- itinerario sulla quale votare la to Maravalle, sabato 9 set- me d’arte del grafico canelle- stazione più gradita. Le sche- Angelo ARATA tembre. se Gianfranco Ferrero), in cui de compilate saranno raccolte Nato ad Acqui Terme “Da piazza San Tommaso sono prese di mira, con diver- nell’apposita urna predisposta il 24 - 10 - 1913 si salirà lentamente fino alla tita ironia, alcune recenti mo- alla fine del percorso. Il giorno 22 luglio scorso, è piazzetta S. Leonardo, - rac- de giovanili, come i tatuaggi e Domenica 10 settembre, al- mancato improvvisamente al- conta il grande affabulatore il pearcing. Infine allieteranno le ore 17, nei locali del Circolo l’affetto dei suoi cari. La mo- Alberto Maravalle - percorren- la serata anche quattro artisti a Villanuova, nel corso di una glie Margherita, il figlio Fran- do la Sternia, dove nei cortili, in erba, dagli 8 ai 12 anni. conferenza stampa, verrà co, il fratello ‘Didi’, le sorelle, i sui balconi e nelle antiche In caso di maltempo, lo consegnato il premio all’arti- nipoti, le cognate ed i parenti chiese si esibirà un gran nu- spettacolo sarà rinviato alla sta. tutti ringraziano quanti hanno mero di attori e musicisti per prima sera successiva alla Gabriella Abate partecipato al loro dolore. una serata di cultura e diverti- domenica le cui condizioni lo mento. Durante l’itinerario ci permetteranno. Canelli. Ultimi ritocchi e pri- sposato con una figlia di tre saranno dodici stazioni dove L’entrata, a piccoli gruppi mi inquilini nel condominio anni; un altro macedone che attori e musicisti intratterran- (ogni quarto d’ora), secondo Corso gratuito Vaste zone ‘Casa di seconda accoglienza lavora presso l’azienda agri- no gli spettatori con brevi e di- l’arrivo sulla piazza, è prevista San Leonardo’, a Villanuova. cola di Pieluigi Saracco, spo- vertenti spettacoli. Per una dalle ore 20.30 alle 23.00. di agricoltura dell’Astigiano Tre dei quattro nuovissimi sato da pochi mesi. volta tanto saranno bandite Il biglietto, il cui costo è di alloggi (tutti con due camere, Le richieste per l’aggiudi- completamente la tristezza e lire 15.000 (per i giovani fino biologica colpite cucina e servizi, dotati anche cazione dell’ultimo alloggetto la tragedia.” a 25 anni lire 10.000), si ac- di alcuni mobili), sono già stati sono al vaglio della commis- Tra gli artisti che si avvicen- quista all’unico ingresso di alla Cia di Asti dalla grandine assegnati ad altrettante fami- sione appositamente costitui- deranno, ogni cinque minuti, piazza San Tommaso. Asti. Inizierà venerdì, 8 set- S. Stefano Belbo. Vaste glie di extracomunitari. ta. sotto le stelle, nell’interpreta- La manifestazione ha il pa- tembre, alle ore 20, la prima zone dell’Astigiano, per lo più “Nell’affidamento - precisa il I contatti con le nuove fami- zione di brani di Petrolini: Al- trocinio e la collaborazione lezione del nuovo corso di coltivate a vite, mercoledì 30 parroco don Pasqua - abbia- glie saranno mantenuti dalla berto Maravalle Umberto Ro- del Comune di Canelli e del agricoltura biologica e biodi- agosto, alle ore 16, sono state mo tenuto conto di alcuni cooperativa ‘Crescere insie- sati, Dedo Roggero Fossati “bar d’la piasetta”. namica, organizzato dalla colpite da una grandinata, che punti fondamentali: il ricon- me’, il cui responsabile, Furio (al quale sarà affidato il pez- E’ previsto, anche que- Confederazione italiana agri- secondo i tecnici della Coldi- giungimento con la famiglia, Ottomani, commenta: “Un al- zo, rovente, de “Lo chauffeur”) st’anno, un rinfresco finale coltori (Cia) di Asti. Il corso si retti, influirà del 10-20% sulla (primo fra tutti), il buon com- tro passo avanti verso e Oscar Bielli, che, dismessi, con le specialità del pasticcie- svolgerà nella sede della Cia produzione. La perturbazione portamento, nessuna penden- l’integrazione fra le culture. per una sola sera, i panni di re Gioacchino e gli spumanti in via Astesano 1. Gli argo- ha interessato soprattutto i za giudiziaria, la regolarità nel Dopo l’iniziativa della prima sindaco, si lancerà in una se- Bosca. menti trattati riguardano la ce- Comuni di S. Stefano Belbo, permesso di soggiorno, un accoglienza, istituita presso la rie di sapide e ammiccanti Mostra di vetri artistici. A realicoltura di collina, l’orticol- Coazzolo, Castagnole Lanze, posto di lavoro fisso”. parrocchia di S. Tommaso performance (“Serenata pe- Villanuova, nei locali del Cir- tura, la gestione agronomica Isola, Mogardino, San Marza- Hanno già preso possesso una decina di anni fa, ancora destre”, “Io sono Patè”, ecc.). colo Punto di Vista, si potrà delle colture frutticole, la col- notto, Azzano, Montemarzo, degli alloggi: un marocchino, un contributo alla risoluzione Si esibiranno anche: Ma- anche visitare la mostra di ve- tura delle pomacee, delle dru- Rocca d’Arazzo, Calosso, che ha la moglie ed una figlia concreta di un grosso proble- riangela Parone (interpreterà tri, sculture e dipinti di Lore- pacee, del nocciolo e della vi- Agliano, Costigliole, San Da- di 5 mesi: lavora da otto anni ma che arriva dalla piccola un pezzo scritto appositamen- dana Botto, Bruno Fantozzi e te. Il corso è completamente miano, Maretto e Roatto. In sotto l’impresa edile di Anto- comunità canellese che dimo- te dal canellese Marco Dra- Giorgio Grasso che metteran- gratuito. Ci si potrà iscrivere Asti ed in altri Comuni sono nio Iori; un macedone che la- stra, nel campo del sociale, go), Pimmo Robba (nell’ex no a disposizione dell’artista anche la sera stessa dell’ 8 segnalati danni difformi, a vora come bracciante agricolo una sensibilità forse unica in chiesa dell’Addolorata, con la o del gruppo più votato dalla settembre. ‘macchia di leopardo’. nell’azienda di Valerio Arione, Piemonte”. b.b. sti A - PROMO

ASTI - P AL AZZO DEL COLLEGIO Via Goltieri (angolo Corso Alfieri) 8 - 17 S ettembr e 2000

FESTIVAL delle SAGRE domenica 10 settembre

in collaborazione con COMUNE DI ASTI - PROVINCIA DI ASTI - AstiTurismo A.T.L. e le ASSOCIAZIONI di CATEGORIA 34 0 Salone Nazionale di Vini Selezionati ¥28 0 Concorso Nazionale Vini D O C e DOCG Premio “DOUJA D’OR” L’ANCORA 4410 SETTEMBRE 2000 VALLE BELBO

Alla media Gancia Per 524 bambini delle statali Anticipate le lezioni Orari, progetti, novità Già 1400 gli iscritti al Ctp alle materne ed elementari

Canelli. Il Consiglio d’Istitu- neo ‘dirigente scolastico’, informatica, ceramica, ecc), Canelli. Nell’anno dell’at- zione Specchio dei Tempi (78 Offerte formative. Oltre ad to della scuola Media ‘Carlo spiega: “Non molto. Ci sarà nelle quattro sedi (Canelli, tuazione dell’autonomia sco- alunni) fanno registrare il “tutto una didattica qualificata, Gancia’ ha anticipato a ve- una maggiore complessità Nizza, Costigliole e Casta- lastica in cui si sono verificati esaurito”, con 16 bambini in li- sostenuta da un costante nerdì 15 settembre, l’inizio dovuta alla vastità del territo- gnole) del nostro CTP hanno numerose fusioni di Istituti sta d’attesa. L’attività era pro- aggiornamento dei docenti, in delle lezioni (anziché lunedì rio. già superato quota 1400. Se scolastici, il Circolo Didattico seguita, per un ristretto nume- tutte le scuole vengono offer- 18 settembre) dell’anno sco- Per questo il capo Istituto, pensiamo che i corsi partiran- di Canelli, che contava già ro di iscritti, nel mese di luglio te numerose opportunità for- lastico 2000-2001. all’inizio dell’anno scolastico, no a fine settembre, sono cer- nello scorso anno scolastico con l’affidamento del servizio mative: studio delle lingue La modifica al calendario dovrà istituire uno staff di to che le iscrizioni aumente- un numero di alunni sufficien- ad educatori esterni. Notevole straniere, informatica, sport, permetterà la sospensione collaboratori che sarà decisi- ranno ancora”. te a garantirne il funziona- il gradimento dei genitori per il teatralità e attività di laborato- delle lezioni nei giorni 7 no- vo per l’ avvio concreto dell’ CTP, come una mini uni- mento, non ha modificato la lavoro svolto dalla signora rio. Le scuole realizzano, inol- vembre, in occasione della autonomia scolastica. versità popolare? sua struttura. Brunettini della Cooperativa tre, numerosi progetti in Fiera di San Martino e 22 di- In questo senso è previsto “Tutto ci porta a pensare Personale. Non cambia la Albero del Sapere e dalle col- collaborazione con altre scuo- cembre, ponte tra il giorno anche l’aumento del persona- che questa è la direzione giu- Direttrice Didattica (al suo de- laboratrici scolastiche Anna le e altri soggetti del territorio. del santo Patrono e l’inizio le di segreteria: a Canelli, cin- sta per una grande crescita cimo anno di servizio a Ca- Martini e Rosanna Grimaldi. E’ al secondo anno di avvio delle vacanze natalizie. que applicati ed una segreta- del territorio e della sua gen- nelli), che assume la qualifica Orario materne. Le due il Progetto contro la dispersio- In seguito al dimensiona- ria. te. di dirigente scolastico, resta scuole, aperte dalle 8 alle ne scolastica che, con il mento delle istituzioni Anche i bidelli (‘Collabora- Un’impresa esaltante. Ad al suo posto anche la segre- 18,15, con pagamento solo coordinamento della Direzio- scolastiche, alla scuola Media tori scolastici’) aumenteranno: oggi, è prematuro tracciare bi- taria dott. Marisa Barbero che del servizio di mensa, offrono, ne Didattica coinvolge la Gancia, da quest’anno, fanno arriveranno a sedici, compresi lanci definitivi. Certamente si diventa, dal primo settembre, in un ambiente sereno e ac- scuole di ogni ordine e grado capo, come sedi associate, quelli dei Corsi serali e pome- tratta di un’iniziativa nella direttore dei servizi generali e cogliente, attività di laborato- di Canelli e Costigliole. anche le scuole medie di Ca- ridiani del CTP (Centro quale vale la pena credere e amministrativi. L’ufficio di se- rio diversificate, progetti rea- Particolare attenzione è ri- stagnole e Costigliole: 540 Territoriale Permanente) per lavorare a testa bassa”. greteria, per far fronte alle lizzati in continuità con la volta ai 12 alunni stranieri che alunni suddivisi in 26 classi, l’educazione permanente de- In merito ai cambiamenti nuove incombenze determi- scuola elementare, proposte attualmente frequentano le (13 a Canelli, 8 a Costigliole, gli adulti”. all’interno dell’edificio sco- nate dall’autonomia, aumenta educative sempre nuove e scuole canellesi per cui ven- 5 a Castagnole) ed una ses- Come stanno andando le lastico di piazza della Re- il numero di impiegati da due coinvolgenti. Le insegnanti gono programmati percorsi di santina di docenti (tutti di ruo- iscrizioni ai corsi per adul- pubblica? a tre, aumenta in modo consi- non sono solo impegnate nel- inserimento individualizzati lo a Canelli, quasi tutti nelle ti? “Si era parlato di lavori per derevole anche il numero dei la didattica, ma anche in un I locali. Sono noti i proble- altre due sedi). “Ad oggi, primo settembre, lo spostamento delle Elemen- collaboratori scolastici (bidelli) progetto di ricerca basato sul- mi strutturali del G. B. Giuliani Con il nuovo ordinamen- le domande di iscrizioni ai vari tari al primo piano del nostro non più assegnati dal Comu- l’osservazione dei bambini. che anche quest’anno riapre i to, cosa cambierà per un corsi ( alfabetizzazione, licen- edificio scolastico. Ma fino ad ne ma dallo Stato, da otto a Elementari. Le scuole ele- battenti e accoglie il 52% de- preside? za media, inglese, francese, oggi tutto tace...” quindici, tutti necessari a ga- mentari di Canelli accolgono gli allievi delle scuole elemen- Il prof. Vincenzo Fagnola, tedesco, russo, spagnolo, beppe brunetto rantire non solo la pulizia, ma complessivamente 364 alun- tari canellesi. E’ in fase di de- anche la sicurezza e la sorve- ni, suddivisi in tre plessi: G. B. finizione l’apertura della nuo- glianza delle scuole per tutto Giuliani (191), Bosca (103) e va ala della scuola Bosca che Al Pellati ed all’Artom di Canelli l’orario di apertura. Secco (70). consentirà alle 6 classi del Inizio lezioni. Le scuole Orario elementari. Gli sco- plesso di avere ulteriori spazi materne ed elementari del lari del G. B. Giuliani possono a disposizione per svolgere Circolo di Canelli apriranno i scegliere tra due tipi di orario: adeguatamente le numerose battenti lunedì 18 settembre. nella sezione A si va scuola attività programmate. Mi au- Pomeriggi liberi alle superiori Grazie all’organizzazione da lunedì a sabato con un guro che i prescritti certificati del Comune che è in grado di rientro (classi 1^ e 2^) o due di A.S.L. e Vigili del Fuoco far partire i servizi di mensa e (classi 3^, 4^ e 5^); gli allievi vengano rilasciati in tempo. ed inizio diversificato trasporto fin dal primo giorno, della sezione B sono liberi il San Marzano Oliveto. Ci- l’orario normale sarà attivato sabato ed effettuano quattro fra record di iscritti alla scuola Canelli. Tra le novità di ini- Interessante è notare come zata dalla Provincia presso nelle scuole elementari già da rientri pomeridiani. Gli alunni del piccolo paese, dotata di zio d’anno merita segnalare i due Istituti canellesi, pur fa- l’edificio di Via Asti. martedì 19 settembre, mentre del Secco adottano lo stesso mensa, trasporto e doposcuo- una decisione che farà felici i centi capo a scuole differenti, Per intanto entrambe le nelle scuole materne sarà ef- orario delle sezioni A del Giu- la: quaranta alunni, di cui 3 ragazzi delle scuole superiori proseguano nella linea di scuole riaprono in una situa- fettuato qualche giorno in più liani, mentre gli scolari di via stranieri. Il Comune sta proce- di Canelli: niente più pomerig- collaborazione che, anche a zione di gran lunga migliore l’orario antimeridiano per con- Bosca quello delle sezioni B. dendo ad un ampliamento dei gi al Pellati ed all’Artom. giudicare dalle iscrizioni di rispetto agli anni passati: l’Ar- sentire un inserimento “indo- Questa organizzazione con- locali che verranno separati I due Istituti hanno infatti quest’anno, sta dando ottimi tom in una attrezzata sede lore” delle “giovani reclute”. sente ai genitori di scegliere, dal resto dell’edificio scolasti- deciso di concentrare le lezio- frutti. appena ultimata ed il Pellati Materne. Le due scuole sul territorio, la scuola che co. ni al mattino dalle 8 alle 13,30 E’ stato così possibile con i locali rinnovati dalla re- materne statali C.A. Dalla meglio risponde alle oro esi- Palmina Stanga riducendo il cambio dell’ora riorganizzare i trasporti su cente tinteggiatura ed un nuo- Chiesa (81 alunni) e Fonda- genze. (dirigente scolastico) dai normali 60 minuti a 55. strada e per ferrovia adattan- vo laboratorio informatico. Utile soprattutto agli stu- doli alle esigenze di un mede- Curiosamente però l’inizio denti esterni, il nuovo orario, simo orario e ottenendo, co- delle lezioni non sarà lo stes- Sculture e disegni Dal 10 al 24 settembre che consente di avere a me spiega il responsabile del- so: mentre l’Istituto Commer- Loazzolo. Franco Nicolosi, disposizione tutti i pomeriggi, l’ITIS di Canelli, prof. Dagna, ciale inizia regolarmente il 18, giovane e già affermato scul- cerca di venire incontro alle l’approvazione della Provincia il Tecnico ha riaperto il 7 tore torinese, espone alla gal- esigenze di quanti lamentava- e l’assenso delle imprese settembre recuperando in an- leria ‘Punto arte’ di Loazzolo, no il poco tempo per lo studio interessate. ticipo i 5 minuti che verranno da domenica 10 settembre Al “Punto di Vista” a casa e si allinea a quello di Prossimo obiettivo per gli persi per ogni ora nel corso (ore 16,30) a domenica 1 ot- moltissime altre scuole italia- insegnanti del Pellati è l’uso dell’anno. tobre. Orari: tutti i giorni dalle ne. comune della Palestra realiz- Roberto Petrini 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. trasparenze e colore Canelli. Dal 10 al 24 occupa, da anni, di comple- Sabato 2 settembre Alla “Finestrella” settembre, presso il circolo menti di arredo, ambientazio- ‘Punto di vista’, a Villanuova ni, oggettistica. E’ specializza- in Canelli, resterà aperta la ta nella lavorazione del vetro mostra ‘Trasparenze e colore’ con la tecnica della legatura a degli artisti Giorgio Grosso, piombo e col sistema Tiffany, Grande festa Pittori piemontesi Loredana Botto e Bruno Fan- ottenendo nelle grandi vetrate tozzi. o nei piccoli complementi di La luce, il colore, la forma: il arredo, in vetro soffiato, quel- a Ca’d Carussin fra ’800 e ’900 percorso di ogni sensazione. le trasparenze e suggestioni E quando i materiali più diver- che solo la luce può dare. Canelli. Sabato 2 Settembre grande festa nell’Azienda Agri- Canelli. Alla Galleria d’Arte “La Finestrella” di Canelli, via Al- si si incontrano possono di- Bruno Fantozzi, da sempre cola Ca’d Carussin, condotta da Luigi Garberoglio e Bruna Fer- fieri 19, fino al 30 settembre, sono in mostra circa trenta opere ventare complementari, in un affascinato dalla luce e dagli ro, per l’inaugurazione della nuova cantina. Fondata da Ferro (paesaggi e ritratti) di pittori piemontesi fra Ottocento e Nove- insieme che non è più soltan- spazi, fissa nelle sue immagi- Maggiore, l’azienda agricola nasce nel 1927 sulle ridenti colline cento: Lidio Ajmone, Evangelina Alciati, Angelo Barabino, Car- to vetro, plastica, rame, piom- ni fotografiche la forza delle di San Marzano Oliveto. Inizialmente era composta da un ca- men Barucchi Amey, Luciano Bersano (di Nizza Monferrato), bo. Si creano dei pezzi unici nostre colline, i colori africani scinale con 4 ettari di vigneto. Nel 1959 Maggiore moriva e la- Giuseppe Bozzalla, Francesco (Cino) Bozzetti, Carlo Follini, Al- che trovano nella luce il loro nell’intento di liberare quelle sciava la conduzione aziendale nella mani del giovane figlio berto Maso Gilli, Giuseppe Grassis, Alessandro Lupo, Giusep- legante, per fondersi in sire- sensazioni ancestrali che tredicenne Carlo aiutato dallo zio Giovanni. Carlo, seppur gio- pe Manzone (di Asti), Gino Mazzoli, Giovanni Migliara, Luigi ne, ballerine, maschere, o nei ognuno di noi si porta dentro. vane, ha particolare propensione per la viticoltura ed impianta Onetti, Eso Peluzzi, Massimo Quaglino, Giovanni Rovero (di tanti personaggi dei nostri ar- Un’opera in mostra, ‘L’Arlec- nuovi vigneti, principalmente di Barbera d’Asti fino a raggiunge- Mongardino), Cesare Saccacci, Giuseppe Sacheri, Carlo Ter- chetipi quotidiani. Gli esposi- chino’, opera policroma, sarà re l’attuale superficie vitata di 16 ettari. Nel ‘61 Carlo si sposava zolo (d’Incisa Scapaccino), Domenico Valinotti (al quale il Co- tori si sono incontrati con il offerta al vincitore del con- con la signora Vanda da cui nascevano le figlie Bruna e Silvia. mune di Canelli ha dedicato, nel giugno scorso, una retrospetti- comune desiderio di utilizzare corso “La Sternia”, l’artista più Nel 1988 Carlo Ferro lasciava alle figlie il suo prezioso baga- va, alla Foresteria Bosca, con un esauriente catalogo curato da le proprie esperienze e per votato dal pubblico, al termine glio di esperienza e saggezza. Entrambe con tanta voglia di co- Sergio Rebora e Francesco Sottomano). Gabriella Abate creare opere disegnate dalla della tradizionale ‘scalata tea- struire continuano nell’ affascinante e coinvolgente lavoro della luce. trale a Villanuova’ che si terrà vinificazione. Attualmente Bruna ed il marito Luigi conducono Giorgio Grosso, grafico e ve- sabato sera, 9 settembre. In l’azienda vitivinicola quasi totalmente impiantata a Barbera d’A- trinista, vanta una lunga tale occasione gli spettatori sti, mentre la sorella Silvia insieme al marito Bartolo conduco- esperienza di pittore e sculto- potranno visitare la mostra no un accogliente agriturismo, “Le due Cascine”, dislocato tra i re. Nella sua continua ricerca ‘Trasparenze e colore’, in vigneti di famiglia. Le visite in azienda sono molto gradite da artistica predilige la anteprima. Bruna e Luigi, che accompagnano personalmente i visitatori tridimensionalità attraverso L’inaugurazione della mo- nelle loro cantine, con degustazione dei vini sempre abbinati materiali quali la plastica, il le- stra avverrà domenica 10 ad eccellenti prodotti gastronomici. Il loro cammino è stato fati- gno, la pietra, stoffa, ottone e settembre, alle ore 17. coso, ma i risultati stanno dimostrando come ad ogni sforzo, ci rame, oggi impreziositi dal ve- Orario della mostra: Sa- sia sempre un risultato. I loro vini oltre ad essere apprezzati in tro. bato, ore 15 - 19,30; Domeni- Italia hanno varcato i confini andando a raggiungere i paesi del Loredana Botto, titolare del ca, ore 10 - 12,30; 15 - 19,30. Sol Levante e in particolare il Giappone. A.Saracco punto d’arte ‘La ragnatela’, si b.b. L’ANCORA VALLE BELBO10 SETTEMBRE 2000 45

Campionato di calcio dilettanti • PROMOZIONE girone D JUNIOR CANELLI - CANELLI

17/9 1ª GIORNATA 24/9 2ª GIORNATA 1/10 3ª GIORNATA Cavaglià - Fulgor Valdengo Borgovercelli - Val Mos Cavaglià - Crescentinese Gaviese - CANELLI CANELLI - Moncalvese Gaviese - Moncalvese Junior CANELLI - Monferrato Crescentinese - Pontecurone Junior CANELLI - Real Viverone Moncalvese - Crescentinese Fulgor Valdengo - Junior CANELLI Monferrato - Fulgor Valdengo Piovera - San Carlo Monferrato - Cavaglià OVADA Calcio - Borgovercelli Pontecurone - Borgovercelli Piovera - Gaviese Pontecurone - CANELLI Sandamianferrere - OVADA Calcio Real Viverone - OVADA Calcio Sandamianferrere - Piovera Val Mos - Real Viverone San Carlo - Sandamianferrere Val Mos - San Carlo

8/10 4ª GIORNATA 15/10 5ª GIORNATA 22/10 6ª GIORNATA Borgovercelli - Fulgor Valdengo Cavaglià - San Carlo Borgovercelli - Real Viverone CANELLI - Sandamianferrere Fulgor Valdengo - Real Viverone CANELLI - Fulgor Valdengo Crescentinese - OVADA Calcio Junior CANELLI - Crescentinese Crescentinese - Monferrato Gaviese - Pontecurone Monferrato - Borgovercelli Gaviese - Val Mos Moncalvese - Val Mos OVADA Calcio - CANELLI Moncalvese - Cavaglià Piovera - Cavaglià Pontecurone - Moncalvese Piovera - Junior CANELLI Real Viverone - Monferrato Sandamianferrere - Gaviese Pontecurone - Sandamianferrere San Carlo - Junior CANELLI Val Mos - Piovera San Carlo - OVADA Calcio

29/10 7ª GIORNATA 1/11 8ª GIORNATA 8/11 9ª GIORNATA Cavaglià - Gaviese Borgovercelli - Sandamianferrere Cavaglià - Borgovercelli Fulgor Valdengo - Piovera CANELLI - Val Mos Fulgor Valdengo - San Carlo Junior CANELLI - Borgovercelli Crescentinese - Fulgor Valdengo Junior CANELLI - Gaviese Monferrato - San Carlo Gaviese - OVADA Calcio Monferrato - CANELLI OVADA Calcio - Moncalvese Moncalvese - Junior CANELLI OVADA Calcio - Pontecurone Real Viverone - CANELLI Piovera - Monferrato Real Viverone - Piovera Sandamianferrere - Crescentinese Pontecurone - Cavaglià Sandamianferrere - Moncalvese Val Mos - Pontecurone San Carlo - Real Viverone Val Mos - Crescentinese

12/11 10ª GIORNATA 19/11 11ª GIORNATA 26/11 12ª GIORNATA CANELLI - Cavaglià Borgovercelli - Piovera CANELLI - Borgovercelli Crescentinese - Real Viverone Cavaglià - Sandamianferrere Crescentinese - Piovera Gaviese - Fulgor Valdengo Fulgor Valdengo - Moncalvese Gaviese - San Carlo Moncalvese - Monferrato Junior CANELLI - CANELLI Moncalvese - Real Viverone Piovera - OVADA Calcio Monferrato - Pontecurone OVADA Calcio - Cavaglià Pontecurone - Junior CANELLI OVADA Calcio - Val Mos Pontecurone - Fulgor Valdengo San Carlo - Borgovercelli Real Viverone - Gaviese Sandamianferrere - Junior CANELLI Sandamianferrere - Val Mos San Carlo - Crescentinese Val Mos - Monferrato

3/12 13ª GIORNATA 10/12 14ª GIORNATA 17/12 15ª GIORNATA Borgovercelli - Crescentinese CANELLI - Crescentinese Borgovercelli - Moncalvese Cavaglià - Val Mos Cavaglià - Junior CANELLI Crescentinese - Gaviese Fulgor Valdengo - Sandamianferrere Gaviese - Borgovercelli Fulgor Valdengo - OVADA Calcio Junior CANELLI - OVADA Calcio Moncalvese - Piovera Junior CANELLI - Val Mos Monferrato - Gaviese OVADA Calcio - Monferrato Monferrato - Sandamianferrere Piovera - CANELLI Pontecurone - San Carlo Piovera - Pontecurone Real Viverone - Pontecurone Sandamianferrere - Real Viverone Real Viverone - Cavaglià San Carlo - Moncalvese Val Mos - Fulgor Valdengo San Carlo - CANELLI L’ANCORA 4610 SETTEMBRE 2000 VALLE BELBO

Battendo Cheraschese e San Damiano La Fimer batte l’Acqui in coppa Un saluto a don Pavin Canelli. Un Acqui irricono- Uno spumeggiante Canelli scibile ha affrontato la Junior Canelli Fimer, domenica al comunale Sardi, nella partita valevole per la Coppa Italia. vince il torneo Sardi E così ha vinto la Fimer per 1-0. Una partita spigolosa e, soprattutto nel secondo tem- Canelli. Un Canelli dai co- tranno essere utili per andare grande padronanza infilava in po, con troppi falli e molte pal- lori davvero spumeggianti facilmente a rete. rete. le buttate fuori. Al 15¼ i canel- conquista il Trofeo Sardi anno Con la Cherasachese, dun- Al 44¼ il Sandamianferrere lesi passavano in vantaggio 2000. que, vittoria del Canelli per 3- in contropiede obbligava Biasi grazie al neo-acquisto Barida Gli azzurri nella prima parti- 0 con i gol segnati al 37¼ da ad una parata strepitosa. che, sfruttando una punizione ta contro la Cheraschese si Agnese che approfittava di un Nella ripresa il Sandamia- da sinistra, con una perfetta sono presentati al proprio rimpallo davanti alla porta e no, che al 15¼ trovava il gol elevazione, insaccava di te- pubblico giocando una delle metteva la sfera alle spalle del pareggio scaturito da un sta. Al 35¼ la Fimer sfiorava il Canelli. Una chiesa strapiena di fedeli, proprio come alla mes- più belle partite viste negli ul- del portiere. calcio d’angolo. raddoppio, colpendo clamoro- sa della notte di Natale, ha salutato, domenica scorsa, il parro- timi due anni. Il raddoppio al 40¼ su calcio La partita ritornava in per- samente il palo, con Aime. co don Pavin, che ha lasciato la parrocchia di S. Tommaso per Un calcio totale, dove velo- di punizione calciato in ma- fetto equilibrio, ma il risultato Nella ripresa, sulle due squa- quella di S. Maurizio di Terzo d’Acqui. La commozione ha rag- cità e tattica si fondevano niera impeccabile da Rossa- non mutava fino al termine, si dre, calava un po’ di appanna- giunto il massimo durante la processione offertoriale e la pre- dando grande spettacolo. no Delledonne e il terzo gol, andava dunque ai calci di ri- mento ed incominciava ad af- ghiera dei fedeli. Al termine della messa solenne, gran rinfre- I nuovi acquisti hanno costi- nella ripresa, sempre di Delle- gore. fiorare il gioco scorretto, tanto sco all’Asilo, dove è stata rappresentata una simpaticissima tuito la marcia in più di questo donne che su assist millime- Batteva per primo il Sanda- che l’arbitro estraeva un pri- “giornata di don Pavin” (interpretata da Daniele Cavallero) in- Canelli che, senza dubbio, trico di Agoglio puniva per la mianferrere che realizzava, il mo cartellino rosso ai danni di sieme ad alcune scenette, protagonisti i terribili chierichetti. troverà nei giovani la propria terza volta il portiere avversa- Canelli ribatteva con Zunino. Careglio. Non meno interesse ha suscitato il numero unico (quattro pagi- forza. rio. Gli ospiti segnavano altre due L’Acqui in superiorità nume- ne) dedicato a Pavin, interamente scritto, redatto, impaginato Mirone ed Agnese sono Finale dunque contro il reti e il Canelli stava sempre rica cercava di affondare, ma dall’ex educatore Acr, notissimo giornalista e scrittore Mario subito saliti in cattedra nel Sandamianferre. Giovedì se- al passo con i rigori realizzati con poca lucidità. La Fimer, in Giordano. “Ciao Pavin. Vai pure a Terzo, ma continuiamo ad es- reparto difensivo e per Bia- ra, 31 agosto, le due forma- da Conlon e Giovinazzo. qualche maniera, riusciva a sere vicini, almeno nel modo di pensare”. b.b. si il lavoro è stato alleggeri- zioni scendevano in campo Al quarto tiro Biasi compiva difendersi. Il tempo scorreva to. determinate ed era subito il primo miracolo e parava il ri- lentamente e al 40 un altro Agoglio, altro nuovo arriva- partita vera. gore, ma Seminara sbagliava. cartellino rosso sempre ai to, ha impressionato tutti per E’ pur sempre un derby e le Ancora Biasi protagonista sul danni dei canellesi. A prende- Serie nera di gravi incidenti a Canelli la sua velocità, ma soprattutto due squadre non avevano quinto calcio decisiva la sua re, anzitempo, la via degli Canelli. La serie nera dei gravi incidenti a Canelli, continua. per come sa organizzare il nessuna intenzione di mollare parata; questa volta il Canelli spogliatoi era Pieroni che pro- Dopo quello gravissimo del treno, accaduto domenica, lunedì gioco a centrocampo trovan- la vittoria agli avversari. non falliva il bersaglio e Delle- testava troppo vivacemente pomeriggio, verso le 16, Massimo Malfatto, mentre stava piaz- do sempre spazi da offrire al- Al 15¼ il Canelli andava in donne regalava il Trofeo Sardi nei confronti dell’arbitro. zando un nuovo impianto presso la ditta Gancia, cadeva da le punte. gol con Agoglio, ma l’arbitro alla società. Rimasta in nove, la Fimer un’impalcatura riportando un trauma al collo Dopo il primo in- Il nuovo centravanti Conlon, annullava per fallo sul portie- Formazione: Biasi, Semina- stringeva i denti per gli ultimi tervento della Cri di Canelli e del 118 di Nizza, arrivava velocis- con la sua classe, sa smar- re. Al 20¼ Delledonne sbaglia- ra, Mirone, Agnese, Mondo, dieci minuti e alla fine acco- simo l’elisoccorso di Savigliano che trasportava Malfatto ad Al- carsi dell’avversario con gran- va una bella occasione, ma al Pandolfo, Agoglio, Giovinaz- glieva con grande sollievo il ba. Martedì mattina, 5 settembre, verso le 10.30, nella farmacia de intelligenza e lotta su ogni 30¼ il Canelli non falliva il ber- zo, Conlon, Delledonne, Pi- triplice fischio finale. Sacco, Romualdo Allasio, 78 anni, di regione Castagnole, veni- pallone diventando così una saglio. vetta. A disposizione: Prina, Formazione: Graci, Quarel- va colpito da infarto. Dopo un primo intervento da parte dei vo- spalla ideale per Rossano Delledonne scattava sul filo Zunino, Ravera G., Castiati, lo, Careglio, Basso, Billia (Ca- lontari della Cri di Canelli che provvedevano al massaggio car- Delledonne, che finalmente del fuorigioco e con un repen- Maccario, Scanu, Ravera A., stelli), Pieroni, Lovisolo, Bru- diaco e alla ventilazione polmonare con la tecnica BLS, suben- non si sente più marcato a vi- tino passaggio serviva l’ac- Mazzetta. no, Aime, Ivaldi, Barida (Sera- trava il 118 che, dopo averlo intubato e defibrillato, lo trasporta- sta, ma trova spazi che po- corrente Conlon che con A.Saracco fino). A.S. va all’ospedale di Nizza.

Domenica 3 settembre A Canelli Ai “Salesiani” pesatura a carico Raduno regionale del Comune Struzzi e vino buono Canelli. La giunta comuna- le, riunitasi giovedì sera, 31 degli ispettori Cri agosto, ha deliberato, a parti- per un nuovo agriturismo re dal 7 settembre, data di ini- zio, sino a fine della vendem- Canelli. Pochi sanno che, a mia del Moscato ed inzio di Canelli, esiste, da due anni, quella della Barbera, l’assun- un allevamento di struzzi, la zione, a carico del Comune, a cui carne, rossa, ha un sapo- tempo determinato, di due pe- re (e un costo) come il filetto satori. di manzo ma contenuti di “Dovranno provvedere alla grassi, calorie e colesterolo di pesatura dell’uva, dalle 8 alle gran lunga inferiori non solo a 22, sabati e domeniche com- pollo e tacchino, ma anche a presi, presso il peso pubblico manzo, agnello e maiale ma- di piazza Unione Europea - gri e, quindi, è particolarmen- chiarisce il consigliere dele- te consigliata per le diete di- gato all’agricoltura, Flavio magranti. Scagliola - Questo per evitare Ogni capo costa all’incirca ingorghi davanti al palazzo 4 milioni, pesa circa 130 Kg e comunale, in via Roma. Situa- produce una cinquantina di Canelli. Domenica 3 settembre, presso la Croce Rossa di zione strana - prosegue Sca- chili di carne, 2-3 Kg di piu- Canelli, si è svolto il raduno degli ispettori del Piemonte. Parte- gliola - L’anno scorso alla pe- me, 2-2,5 mq di pelle usata anni, i maschi a 4-5), un altro dal dicembre scorso, dispone, cipazione imponente, con oltre 170 “corsisti”, per discutere i satura era a carico della Re- dalle firme più prestigiose nel all’ingrasso. Nel primo vengo- fra Alba e Bra, di un mattatoio grandi temi che riguardano i comitati di Croce Rossa. Il tema gione, ora devono provvedere campo della moda. no deposte le uova, (una tren- autorizzato anche alla macel- principale della giornata: “Responsabilità amministrative di un i Comuni! Un balzello inutile! In Italia (esistono grossi tina-quarantina all’anno), del lazione degli struzzi. Volontario, - Diritti e doveri di un Ispettore e il Bilancio CRI - Avrebbe dovuta essere tolta allevamenti in Emilia Roma- peso di circa 1,3 Kg, destina- “Contiamo di ampliare Come si redige, come si controlla”. Temi scottanti e molto senti- anche la vidimazione”. gna, in Sicilia e in Sardegna) te alle incubatrici. Nel secon- l’allevamento, - continua For- ti. Infatti ultimamente si sono verificate “lotte” per modificare soltanto da due anni ne è do reparto, i ‘pulcinotti’ vengo- naro - non solo per venderne l’attuale assetto amministrativo locale, con diritti e doveri delle consentita la macellazione sul no messi all’ingrasso fino ad la carne pregiata (che si può sedi competenti e soprattutto l’egemonia dei comitati Provin- territorio nazionale. un anno di vita, quando, rag- utilizzare anche per fare pro- ciali. Tutti gli ispettori sono stati concordi nel chiedere la for- Accolta richiesta A Canelli, la curiosità e la giunto il peso di 120-130 Kg, sciutti e salami), ma anche le mazione di un programma in cui contraddistinguere i metodi di passione per gli animali, in- sono pronti per la macellazio- piume e la pelle morbida e re- imputazione spese e piano dei conti. I relatori hanno cercato di di stato sieme alla disponibilità di cir- ne. Una curiosità: le femmine sistente. Inoltre, nella prossi- far capire agli ispettori l’importanza di seguire personalmente ca 15.000 mq coltivati ad erba depongono le uova dove capi- ma primavera, apriremo an- le attività di ragioneria e di contabilità proprio per non andare di emergenza medica, vicino al rio Trionzo, ta, ma ad un’ora precisa: dalle che un agriturismo, dove pro- incontro a dispute, a volte, da codice penale. Al termine della ha spinto Corrado Fornaro, 30 18 alle 19. Non fanno ecce- porremo piatti a base di carne giornata, grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti dal Consiglio anni, di Canelli, e Roberto zioni.” “In effetti Ð continua di struzzo e vino di nostra (ispettore regionale Livio Chiotti in testa) per l’accoglienza avu- Leone, 32 anni, di Casale, a Leone - lo struzzo può essere produzione.” ta nella sede di Canelli. Guido Amerio raggiante lasciava trape- dei Ministri lanciarsi in questa avventura, aggressivo, ma solo per difen- L’azienda agrituristica sor- lare la sua soddisfazione: “Sono davvero entusiasta di questo Asti. Il Consiglio dei Mini- dopo essersi però ben docu- dere le uova o la femmina, gerà in una cascina, attual- successo, é stato un grande lavoro di squadra e i miei collabo- stri, venerdì mattina, 1 set- mentati sulla possibilità di al- anzi le femmine, perché sono mente in via di ristrutturazio- ratori più fedeli non mi hanno certamente lasciato solo e tutto é tembre, ha accolto la richiesta levare questi erbivori (si nu- generalmente bigami. Biso- ne a qualche centinaio di me- andato per il meglio. Sono occasioni alle volte irripetibili e cer- di stato di emergenza post trono di erba medica ma an- gna temere non il becco, ma tri dall’allevamento, nel terre- tamente Canelli ha dimostrato ancora una volta il suo valore or- terremoto avanzata dalla Re- che di grano e granoturco). le caratteristiche zampe con no che fu di proprietà dei Sa- ganizzativo” A.S. gione Piemonte per le provin- Da cinque esemplari, sono di- due sole dita, di cui una ungu- lesiani e sede di una rinomata ce di Asti, Alessandria, Cu- ventati 35, alcuni dei quali lata. Con una zampata posso- scuola agraria (ora casa di ri- neo. “Un passo importante - chiamati affettuosamente per no anche piegare un tubo poso “Villa Cora”). Il nonno di commenta il presidente della nome. All’avvicinarsi di un eli- d’acciaio, come è già accadu- Corrado l’acquistò nel 1974, “E d’accanto mi passano femmine” Provincia Marmo - per i no- cottero (vicino vi è un campo to.” insieme ad una vigna dove i stro Comuni colpiti dal terre- di atterraggio dell’Eliconsorzio Fornaro e Leone hanno Salesiani, negli anni Venti, im- a Santo Stefano Belbo moto di lunedì 21 agosto a cui per i trattamenti agricoli), cor- ambiziosi progetti per il futuro. piantarono dei vitigni Borgo- S.Stefano B. La Casa degli Alfieri e il teatro Giacosa di seguiranno gli impegni finan- rono goffamente, a zampe Fanno parte dell’APA (Asso- gna. Ancora oggi da quei filari Ivrea, sabato 9 settembre, ore 21, in piazza della Confraternita, ziari”. Intanto, presso la Pro- elevate. ciazione Provinciale Allevato- si produce un vino rosso dalle produrranno lo spettacolo di teatro, danza e musica “E d’ac- vincia, dal lunedì al venerdì, Roberto Leone spiega: “Un ri) di Cuneo (presidente è caratteristiche uniche che, canto mi passano femmine”. Lo spettacolo, è organizzato dal (ore 9 - 12 e 15 - 17) resta reparto è riservato alla ripro- Carlo Mosca di Bra) che con- con nome di fantasia, è stato Comune, nell’ambito delle celebrazioni del 50¼ anniversario aperto l’ufficio di coordina- duzione (le femmine raggiun- ta una cinquantina di produt- battezzato “Archeo”. della scomparsa di Cesare Pavese. mento dei danni sismici. gono la maturità sessuale a 3 tori piemontesi e lombardi e, Gabriella Abate L’ANCORA VALLE BELBO10 SETTEMBRE 2000 47

È stato riconosciuto lo stato di calamità per il terremoto Organizzata da “Monferrato Veteran Motor Club” Terminati i sopralluoghi Successo della mostra scambio si censiscono i danni per espositori e visitatori

Nizza M.to. E’ sempre il Nizza M.to. Favorita da due “terremoto” che tiene banco belle giornate, con una tem- presso gli amministratori nice- peratura che invitava al pas- si. L’assessore Sergio Peraz- seggio, si è svolta, Sabato 2 e zo, che segue in prima perso- Domenica 3 Settembre la na tutta la problematica (in “12ª Mostra scambio di Auto- collaborazione con il Sindaco mobili, cicli, motocicli d’epoca e gli altri assessori competen- e relativi ricambi ed accesso- ti) fa il punto della situazione. ri”. Dopo la visita ad Asti, e Piazza Garibaldi ed il Foro successivamente in alcune lo- Boario Pio Corsi erano intera- calità colpite dal sisma, del mente occupati dagli esposi- Direttore dell’Agenzia della tori che offrivano in visione e Protezione Civile Franco Bar- trattavano mezzi e pezzi di ri- beri, il governo ha riconosciu- cambio. Tanti pezzi rari: moto to lo “stato di calamita” delle datate ante guerra fino a provincie di Asti, Alessandria giungere agli anni ‘60; alcuni e Cuneo, interessate dall’e- esemplari di “vecchie” auto, vento e quindi saranno stan- biciclette e tanti pezzi di ri- Alcune “Lambretta” elaborate (anno 1955). ziati fondi per la ricostruzione cambio ed accessori che gli e per gli interventi necessari. appassionati hanno potuto Gli Amministrato nell’incontro acquistare per completare il con barberi hanno fatto pre- restauro dei pezzi in loro pos- senti le necessità dei Comuni, sesso. la situazione, sia dei danni Circa 300 gli espositori in- che delle persone ancora im- tervenuti che sono giunti a possibilitate ad entrare nelle Per precauzione un palazzo in via Carlo Alberto a Nizza Nizza fin dal Venerdì pomerig- loro case. Monferrato è stato transennato. gio a prendere possesso dello Intanto in settimana si do- stand loro assegnato. Tanti vi- vrebbero concludere i sopra- sitatori che nei due giorni si luoghi per constatare danni e ci pubblici e 48 per chiese e stato in visita ad alcuni paesi sono alternati: specialmente situazioni degli edifici sia pub- monumenti. Notevole le se- colpiti dal sisma: Mombaruz- collezionisti di pezzi d’epoca, blici che privati. Gli interventi gnalazioni pervenute da Bru- zo, Incisa, Bruno. E’ giunto al- venuti per acquistare, vende- vengono effettuati dai tecnici no (124), Castelnuovo Belbo cuni minuti dopo una nuova re, scambiare. Il perimetro di della Regione Piemonte, ser- (217), Incisa (329), Maranza- scossa tellurica (5¼ grado del- piazza Garibaldi occupato da vizi prevenzione rischi, servi- na (120), Mombaruzzo (236), la scala Mercalli) e quindi ha autovetture, dalle moto rom- zio geologico e genio civile Nizza (337), Vinchio (92). trovato molta gente in strada. banti (queste tantissime) dei Fra accessori e ricambi due veicoli militari dell’ultima per dare a tutti una risposta in Finora, su 1.582 richieste di Scosse telluriche visitatori della “Mostra”. Qual- guerra. termini di sicurezza. sopraluogo ne sono stati ef- Ed a proposito dell’attività cuno ha calcolato che nella Contemporaneamente vie- fettuati 1172 e si prevede il sismica, dai dati che la Sala due giorni non meno di 3.000 ne completato il censimento completamento degli inter- rischi regionale invia giornal- persone abbiano calpestato il tire dalla completa cinta del dizione dell’anno prossimo, dei danni agli uffici pubblici venti nella settimana. mente al Com 9, dobbiamo ri- suolo della piazza. perimetro espositivo, all’acco- visto e considerato che l’ap- (alcuni municipi sono stati Per quanto riguarda l’agibi- levare che dopo il 21 agosto, Naturalmente molto soddi- glienza degli standisti, per of- puntamento nicese è ormai particolarmente colpiti, Incisa lità, 82 edifici sono stati di- giornalmente si sono susse- sfatti i soci del Monferrato Ve- frire le migliori condizioni a un tradizionale e insostituibile Scapaccino, Bruno, Maranza- chiarati non agibili, mentre guite innumerevoli scosse con teran Motor Club di Nizza che tutti gli intervenuti. punto d’incontro per tutti gli na, Castelnuovo Belbo), degli 110 sono state le ordinanze di intensità variabile, alcune del- hanno curato nei minimi parti- Terminata questa mostra, si appassionati di auto e moto edifici di culto (alcune chiese sgombero (96 edifici privati, 4 le quali sono state percepite colari la manifestazione a par- incomincia a lavorare per l’e- d’epoca. sono ancora inagibili, altre, il edifici pubblici, 10 chiese e dalla popolazione altre solo Santuario della Madonna di monumenti). dagli strumenti con epicentro Fatima a Cortiglione, per es. Il totale delle persone eva- in zone della provincia di Asti, difficilmente recuperabile), al- cuate ammonta a 57. Per Alessandria, Cuneo. La scos- TACCUINO DI NIZZA MONFERRATO cune scuole sono state dan- queste persone sono state sa di Sabato 2, ore 13,44, con neggiate. Il COM 9 di Nizza messe a disposizione delle intensità 4,9 della scala Mer- ha comunicato i dati di segna- roulotte, in attesa di valutare calli aveva come epicentro Distributori - Domenica 10 Farmacie - Sono di turno le del fuoco 115; Carabinieri lazioni e sopraluoghi effettuati attentamente la situazione Maranzana. Settembre 2000 saranno di seguenti farmacie: Dr. Boschi 0141.721.623; Guardia medi- a tutto il primo settembre. delle persone evacuate e la L’attività sismica normale è turno le seguenti pompe di 8-9-10 Settembre; Dr. Merli ca 0141.78.21; Polizia strada- Sono pervenute un totale loro sistemazione. rilevata solamente dagli stru- benzina: AGIP, Società Li- 11-12-13-14 Settembre. le 0141.721.704; Croce verde segnalazioni per danni: 1.616 Sabato 2 settembre il presi- menti. verly, Corso Asti; ESSO, Sig. Numeri telefonici utili: Vigili 0141.726.390; Gruppo volon- per edifici privati, 34 per edifi- dente della Regione Ghigo è F.V. Pistarino, Via M. Tacca. urbani 0141.721.565; Vigili tari assistenza 0141.721.472.

La Pro Loco ad Asti il 9 e 10 settembre Per i colori di Nizza Monferrato e Montechiaro d’Asti Al “Festival delle sagre” Due giovani fantini nicesi con il cardo e la farinata corrono al Palio di Asti

Nizza M.to. Sabato 9 e Do- Nizza M.to. Il Palio di quel di Siena si è messo in Città di Nizza, vogliamo ri- menica 10 Settembre la Pro Asti che si svolgerà Do- ottima evidenza a Siena cordare che il Comitato Pa- Loco di Nizza parteciperà ad menica 17 settembre sul- nel Palio di Luglio, dove lio è tuttora impegnato al- Asti all’ormai tradizionale ap- l’anello appositamente pre- alla partenza (difendeva i la preparazione della cor- puntamento enogastronomico parato in Piazza Alfieri ve- colori della contrada del- sa e della sfilata. “Festival delle Sagre” con la drà alla partenza due fan- l’Oca) è riuscito a beffare Detto del fantino e del sua “eccezionale” farinata, da tini nicesi (peraltro già pre- i più titolati fantini senesi. cavallo, per la sfilata è sta- tutti apprezzata, innaffiata dal senti in alcune edizioni de- Dopo aver condotto più di to scelto quale tema “La vino delle terre nicesi ed ac- gli anni passati): Stefano metà gara in testa ha do- vestizione del pellegrino” compagnata dalle paste di Chiapello e Gianluca Sca- vuto lasciare campo libero in partenza per Roma per “meliga”. Teatro della manife- glione. agli avversari per l’improv- celebrare il Giubileo (anno stazione Piazza del Palio sul- Giovani ed appassionati viso cedimento del suo ca- 1300). I figuranti nicesi la quale si daranno battaglia di cavalli, il primo difen- vallo. Caduto a terra ha ri- presenteranno le varie tap- (metaforica!, naturalmente) le derà i colori giallorossi di portato leggere contusio- pe con le funzioni ed i riti oltre 40 Pro Loco della provin- Nizza. La scelta, voluta, al- ni. al quale si sottoponeva il cia con i loro piatti tipici. Co- cuni anni fa, dal rettore del Nel Palio dell’Assunta è pellegrino prima di intra- me tutti gli anni, ci sarà gloria Comitato del Palio di Niz- stato sostituito all’ultimo prendere il lungo viaggio. per tutti vista la strabocchevo- za, Bruno Verri, di parte- momento per una diversa le folla che, a turno, farà ono- Alcuni volontari della Pro Loco con una padella di farinata. cipare con un “prodotto” lo- scelta dei responsabili del- re ai piatti genuini della nostra cale è stata riconfermata la contrada, anche se il cucina piemontese. anche quest’anno. Ricor- cavallo che doveva monta- La Pro Loco di Nizza sarà drammatizzando il “lavoro da anni sono impegnati alla diamo che Nizza nell’edi- re non ha poi partecipato Auguri a... presente con una ventina di contadino”. Nizza presenterà promozione del “cardo”. E da zione 1999 è stata supe- alla corsa per un improv- volontari che, quasi ininterrot- il “cardo”: su un carro sarà quest’anno, la Provincia di rata solamente negli ultimi viso malore. tamente, sforneranno padelle sceneggiata la semina, la rac- Asti in collaborazione con il metri dopo una bellissima In questi ultimi giorni so- di “farinata” cotte da una bat- colta, la cucina di questo or- CISA si è fatta promotrice di corsa sempre in testa. no molto impegnati con gli Questa settimana fac- teria di 7 forni e mesceranno taggio, vanto della terrà nice- un corso di formazione per i Il secondo,invece, difen- allenamenti con i cavalli ciamo gli auguri di “Buon bicchieri di vino a volontà. se per la sua bontà. Giusta- giovani per la coltivazione del derà il colori bianco cele- per presentarsi (fantino e onomastico” a tutti colo- Domenica 10 Settembre, mente il presidente della Pro cardo. Potrebbe essere un la- sti di Montechiaro d’Asti. cavallo) in perfetta forma ro che si chiamano: Ser- nella mattinata, le Pro Loco Loco, Bruno Verri, rivendica la voro per un domani. Gianluca Scaglione che ai nastri di partenza. gio, Nicola, Proto, Mau- sfileranno per le vie di Asti lungimiranza dei nicesi che F.V. svolge la sua attività in Per quanto riguarda la rilio. L’ANCORA 4810 SETTEMBRE 2000 VALLE BELBO

Inaugurazione nelle prossime settimane Voluntas minuto per minuto I lavori iniziati a fine luglio Una novantina di soci Tornano al lavoro Ripulito perfettamente per il centro anziani i giovani oratoriani l’alveo del torrente Belbo

Nizza M.to. Il “Centro Au- siglieri: Maria Benvenuto; Car- Nizza M.to. Intervallate plessità, sotto l’aspetto or- ser nicese” (Associazione per la Aimasso, Augusto Severi- a distanza di pochi giorni, ganizzativo, della perma- l’autogestione dei servizi e la no. tutte le nuove formazioni nenza, e si può certamen- solidarietà), in Centro anziani, Si è proceduto alla sistema- neroverdi stanno comin- te dire che tutti (dirigenti, recentemente costituito con zione della sede. Con il primo ciando la preparazione ai tecnico, giocatori, famiglie) sede presso la Casa di Ripo- contributo arrivato (quello del- campionati della stagione hanno avuto grande soddi- so di Viale Don Bosco, sta la Cassa di Risparmio di agonistica 2000 / 2001. So- sfazione dal ritiro montano muovendo i primi passi. Era Alessandria) sono state ac- no sedute di lavoro intenso (dal 26/8 al 30/8), tanto da intenzione dell’Associazione quistate le sedie. In prestito, dove i ragazzi smaltiscono affermare, concordemente, di di inaugurare ufficialmente in attesa di tempi migliori (si gli “ozi estivi” e oltre a pre- che l’esperimento è riusci- la sede con i primi di Settem- spera di trovarne uno definiti- disporre il proprio fisico, to e che merita, certamen- bre; ma le ferie, alcuni intoppi vamente) è arrivato un banco- ben preparato alle future te,di essere ripetuto e con- burocratici, e ultimamente il ne per il bar. fatiche sportive, irrobusti- sigliato. terremoto (che richiedeva la “Un ringraziamento sincero” scono anche le proprie ca- Percorsi nei boschi, ri- preminenza) non hanno per- dice il presidente Bielli “al Co- pacità nervose per affron- storo alle fontane e nel tor- messo il rispetto della data mune e alla Casa di riposo tare impegni sempre più rente, attrezzature sportive programmata. per la disponibilità e l’aiuto importanti con la giusta adeguate, grande disponi- Intanto è proseguita la rac- concesso”. L’attività dell’asso- concentrazione. Si rivedono bilità degli albergatori e po- Gli alberi che spuntavano dal ponte. colta delle iscrizioni e gli as- ciazione per ora è solo ricrea- i vecchi compagni e si co- che “distrazioni” nei perio- sociati, attualmente, sono una tiva ma l’intenzione futura è noscono i nuovi. di non dedicati al lavoro, novantina; un bel numero, quella di promuovere altre at- I ragazzi che salgono di hanno concorso a creare considerando la nascita re- tività, se si troveranno dispo- categoria sono un po' in- un ambiente ideale per ot- cente del gruppo. Nel frattem- nibilità di volontari che possa- certi ma desiderosi di co- tenere grande profitto da po si è proceduto alla costitu- no proporle e seguirle. noscere il nuovo ambiente questa prima fase di pre- zione del Direttivo con la di- Chi fosse interessato ad e proporsi, mentre i “vec- parazione. stribuzione delle cariche: Pre- associarsi può rivolgersi diret- chi” sono smaniosi di met- Sicuramente, però, il be- sidente: Francesco Bielli; Vice tamente alla sede dell’Auser, tere in pratica l’esperienza neficio maggiore di questa presidente; Luciana Fernandi; in Viale Don Bosco presso la accumulata la stagione pre- esperienza è che (come segretario: Carla Torello; con- Casa di riposo. cedente. tutti i periodi di vita comu- E’ certamente determi- ne) hanno preso spessore nante l’impegno dei vari i rapporti fra i ragazzi, ce- “mister” nel coordinare cor- mentandosi i vecchi e na- rettamente (già in questa scendone dei nuovi, accre- Notizie in breve fase iniziale) tutte le forze scendo il rispetto di ognu- (tecniche, fisiche e morali) no nei confronti dei com- del proprio gruppo per riu- pagni, pur mantenendo la Le sponde del Belbo ripulite. Delibera di Giunta. La Giunta di Nizza Monferrato a seguito scire a creare il cosiddetto propria individualità e arri- delle Leggi 4 e 5/2000 e s.m.i. relativa a: Interventi regionali per “spogliatoio”. Sono momenti vare così alla costituzione lo sviluppo, la rivitalizzazione e il miglioramento qualitativo dei importanti di vita in comu- del vero “spogliatoio”. Nizza M.to. Guardando dai re quel tratto di città abbando- territori turistici. Aggregazione comuni di Nizza Monferrato, Ca- ne che possono trarre van- Al ritorno dal ritiro, mi- parapetti del ponte, appena ar- nato all’incuria. L’intervento ha lamandrana, Incisa Scapaccino, Cortiglione, Vaglio Serra, Vin- taggio anche dal luogo in ster Cabella ha potuto ini- rivati in Nizza da Acqui, non si interessato il corso del Belbo chio, Moasca, San Marzano Oliveto per la presentazione del cui sono vissuti. ziare a trarre indicazioni sul vedrà più spuntare quell’intri- dal ponte della ferrovia di via progetto integrato. Approvazione studio di fattibilità complessi- Quest’anno i primi due futuro assetto della squa- cata giungla di alberi fino a po- Valle San Giovanni alla con- vo riferito ad aggregazione di Comuni del cincondario nicese gruppi a partire hanno avu- dra, facendo confrontare i co tempo fa “padrona” delle rive fluenza col Rio Nizza. Nizza è relativamente al programma integrato degli interventi previsti”, to l’opportunità di iniziare a suoi giocatori con i pari età del Belbo, nel tratto in cui attra- stato il primo Comune ad usu- ha approvato il piano di fattibilità con: descrizione ed obiettivo lavorare, diciamo “fuori ca- dell’Airone di Rivalta Bor- versa la città. Il lavoro di ripulitura fruirne perché il più sollecito a dello studio; inquadramento territoriale e socio economico; sa”: giovanissimi speri- mida (Al). Il risultato finale dell’alveo del torrente infatti, af- presentare la documentazione. analisi economica finanziaria e gestionale; spese previste per mentali a Trisobbio (Al) e di 5-2 per gli oratoriani non fidato alla all’impresa Rabelli- In primavera la questione degli l’intervento £. 100 milioni più Iva; iniziativa subordinata al con- allievi a Frabosa Sottana ha valor immediato ma ser- no Edoardo di Santo Stefano alberi in Belbo era stata pole- tributo regionale. (Cn). ve, comunque, per prose- Belbo, sono ormai terminati e micamente sollevata dalla mi- Mercatino Biologico.Sabato 9 settembre lungo Via C. Al- L’esperienza vissuta dai guire il lavoro con maggior hanno portato all’eliminazione noranza di Nizza Nuova, gui- berto si svolgerà la rassegna del “Mercatino biologico e delle ragazzi più anziani è ser- letizia. Marcatori: Sandri sia di un possibile pericolo ostru- data dal capogruppo Pietro opere dell’ingegno”. La manifestazione è programmata a Nizza vita quasi da prova, consi- (2), Vassallo (2), Orlando. zione in caso di piena, sia di Braggio. per il secondo sabato del mese. derando la maggiore com- Gianni Gilardi una bruttura che faceva appari- S.I.

In piazza Dal Pozzo Il punto giallo rosso Si parte a Carrosio, poi in casa col Garbagna Quasi pronti gli spogliatoi La Nicese 2000 si prepara Le quindici sfide della palestra del liceo al nuovo campionato dei giallorossi nicesi

Nizza M.to. E’ iniziata il libero Terroni ricorda il mi- Nizza Monferrato. Ancora goria per l’ultima, mentre quin- 21 agosto, nelle splendido glior Scirea. Il pareggio arri- una settimana di preparazione tultima, quartultima, terz'ultima impianto sportivo di Castel- va al 15’grazie a Mazzetti. e di relativa tranquillità e poi e penultima si lotteranno ai nuovo Belbo, la nuova av- Nel secondo tempo, vantag- verrà dato fuoco alle polveri, playout la salvezza. ventura della Nicese 2000 gio ospite di Lazzarin e pa- con l’inizio ufficiale del campio- Le previsioni della vigilia non per il campionato di Prima reggio di un incontenibile Ro- nato di Prima categoria, stagio- indicano una favorita assoluta categoria, edizione veta D. ne 2000-01. capace di dominare il campio- 2000/2001. Sabato 26 agosto, ami- La rinnovata Nicese di mister nato (come l’Ovada l’anno scor- Una squadra profonda- chevole in famiglia con la ju- Moretti, dovrà quest’anno nuo- so): in pole position sono attese mente modificata ma non per niores e vittoria della prima vamente vedersela con le com- Castelnovese Al, l’ambizioso questo, necessariamente, in- squadra per 7-2. I giovani pagini dell’Alessandrino, come Fresonara di patron Deiana, le debolita. I nuovi innesti si nel primo tempo non hanno era già successo due stagioni due tortonesi Viguzzolese e Sa- stanno rivelando azzeccati demerito: sono andasti per fa. Insieme ai giallorossi infatti rezzano e il Sale, ai playoff lo ma per dare giudizi è me- primi in vantaggio con Pian- prenderanno parte al competi- scorso anno. glio attendere che ci siano i tato. Pareggio di Mazzetti e tivo torneo le neopromosse Ca- Questo il cammino dei giallo- 3 punti in palio. rete dei “grandi” di Terroni. bella e Garbagna, il Sarezzano, rossi nicesi: 1¡ giornata, 17 set- Il primo test amichevole si Piantato riagguanta il pari il Felizzano, la Masiese-Fubi- tembre: Carrosio - Nicese; 2¡ è avuto Giovedì 24 agosto per la juniores. Poi, a chiu- ne, il Fresonara, il Cassine, il giornata, 24 settembre: Nicese contro il Monferrato (promo- dere la partita, doppietta di Luciano Eco Don Stornini di - Garbagna;, 3¡ giornata, 1 ot- zione). La squadra, nono- G. Roveta e gol di Di Filip- Alessandria, il Sale, l’Arquatese, tobre: Viguzzolese - Nicese; 4¡ stante i nuovi arrivi ed i ca- po, di Terroni e D. Roveta. la Viguzzolese, la Vignolese, il giornata, 8 ottobre: Nicese - Ca- richi di lavoro, ancora da Ultima in ordine di tempo, Carrosio, la Castelnovese “ales- stelnovese Al; 5¡ giornata, 15 ot- smaltire, ha dimostrato di po- l’amichevole pomeridiana il sandrina” di Castelnuovo Scrivia tobre: Nicese - Vignolese; 6¡ tersela giocare anche con 2 settembre s Strevi, con i e la Castelnovese Asti, l’altra giornata, 22 ottobre: Eco Don compagini di categoria su- nostri che hanno patito la squadra astigiana iscritta al tor- Stornini - Nicese; 7¡ giornata, 29 periore. Il Monferrato era calura, e sono riusciti a sciu- neo. Le sedici formazioni si da- ottobre: Nicese - Felizzano; 8¡ passato in vantaggio al 5’ pare ben 5 nitide occasioni ranno battaglia da domenica giornata, 1 novembre: Freso- con Bonanno, ma la Nicese, da gol. prossima, 17 settembre, fino al nara - Nicese; 9¡ giornata, 5 no- ha reagito, spinta sulle fa- Si inizia a fare sul serio il 17 dicembre (compreso il turno vembre: Nicese - Sale; 10¡ gior- sce fa Roveta G., un vero 17 a Carrosio. infrasettimanale di mercoledì 1 nata, 12 novembre: Cabella - stantuffo, e Mazzetti, torna- Questa la rosa della Nice- novembre), per quel che ri- Nicese; 11¡ giornata, 19 no- to quello di un tempo, e tra- se 2000. Portieri: Quaglia, guarda il girone di andata; an- vembre: Nicese - Sarezzano; Nizza M.to. E’ quasi terminata la costruzione degli spogliatoi scinata da D. Roveta, una Traversa; difensori: Massa- cora da decidere invece le da- 12¡ giornata 26 novembre: Cas- della palestra del Liceo Galileo Galilei di Nizza Monferrato. pungente punta per le dife- no, Strafaci, Giovine, Maz- te per il girone di ritorno. In testa sine - NIcese; 13¡ giornata, 3 di- L’impianto entrato in funzione lo scorso anno, mancava ancora se avversarie con in mezzo zapica; centrocampisti: Ter- la vincitrice del girone sarà pro- cembre: Nicese - Castelnovese di alcune strutture (spogliatoi e servizi) che la Provincia ad ini- al campo il genio di Gai e la roni, Trimboli, Roveta G., mossa in Promozione, mentre At; 14¡ giornata, 10 dicembre: zio anno ha provveduto ad appaltare. Ora i lavori sono giunti al semplicità di Trimboli; il cen- Schiffo, Mazzetti, Gai, Pia- seconda, terza e quarta classi- Masiese Fubine - Nicese; 15¡ termine e gli operai stanno completando gli ultimi interventi. trocampo dovrebbe essere na, Bertonasco; attaccanti: ficata avranno un’ulteriore chan- giornata, 17 dicembre: Nicese - Con l’inizio delle scuole, se non interverranno intoppi, i ragazzi una dei reparti più solidi del- Parodi, Roveta D., Di Filippo. ce ai playoff; in coda retroces- Arquatese. potranno già usufruire dei nuovi locali. la categoria mentre, dietro, il Elio Merlino sione diretta in Seconda cate- S.I. L’ANCORA VALLE BELBO10 SETTEMBRE 2000 49

Decretato lo stato di emergenza per le zone colpite dal sisma Lunedì 11 settembre alle ore 14.30 Conta dei danni, piccole scosse Barbera d’Asti en primeur visite ufficiali e qualche polemica la Douja d’Or a Nizza Nizza Monferrato. Lunedì cantine Brema (Incisa), 11 settembre, dalle 14,30 alle Azienda Da Capo (Agliano), 20, nell’Ala di piazza Garibal- Antonino Baldizzone (Nizza), di, la Barbera d’Asti del ’99 di Pietro Barbero (Moasca), Ba- quaranta produttori del Sud va (Cocconato), Bersano & Astigiano sarà degustata “en Riccadonna (Nizza), Braida di primeur”, per un pubblico di Bologna (Rocchetta Tanaro), giornalisti, ristoratori ed eno- Cà d’Carussin (San Marza- tecari. La manifestazione si no), Cantina Sant’Agata svolge nell’ambito della Douja (Scurzolengo), Cantina d’Or di Asti, che per la prima Sant’Evasio (Nizza), Cantina volta esce dal capoluogo per Sociale Vinchio e Vaglio Ser- approdare nel maggior centro ra, Cascina Barisel (Canelli), di produzione di Barbera. Cascina Castlet (Costigliole), L’iniziativa è stata curata da Cascina Garitina (Castel Bo- Vittorio Vallarino Gancia, per glione), Caudrina di Dogliotti conto della Camera di com- (Castiglione Tinella), Coppo mercio di Asti, con la collabo- Luigi e figli (Canelli), Costa razione della Bottega del vino Olmo (Vinchio), Dezzani “Signora in rosso”. Lunedì (Cocconato), Eredi Chiappo- prossimo dunque, l’Ala ospi- ne Armando (Nizza), La Bar- terà i 40 produttori con le loro batella (Nizza), La Giribaldina barrique da cui saranno pre- (Calamandrana), La Torre levati campioni da degustare. (Castel Rocchero), L’Arbiola «E’ importante legare questa (San Marzano), Marchesi Al- iniziativa con la fama che si fieri (San Martino Alfieri), sta conquistando la città Ð Franco Martinetti (Torino), Mi- commenta il sindaco Flavio chele Chiarlo (Calamandra- Pesce Ð soprattutto dopo l’ap- na), Franco Mondo (San Mar- provazione della sottozona zano), Agostino Pavia (Aglia- che ne porta il nomeÈ. I visita- no), Prunotto (Alba), Rovero tori riceveranno un blocco per (San Marzanotto), Scagliola appunti con l’elenco dei pro- (Calosso), Scrimaglio (Nizza), duttori ed alcune righe in Tenuta Garetto (Agliano), Te- bianco a disposizione per le nuta La Meridiana (Monte- osservazioni. Tra gli esposito- grosso), Tenuta La Tenaglia ri, nomi di spicco e giovani vi- (Serralunga di Crea), Tenute gnaioli che si stanno già con- Neirano (Mombaruzzo), Vietti quistando un posto nel mon- (Castiglione Tinella ), Vigne do della Barbera. Uniche di Boffa (San Marza- Questo l’elenco: Antiche no), Villa Giada (Canelli). Dall’alto a sinistra: i danni ad un antico palazzo di Mombaruzzo; la torretta “spostata” di villa Prato a Mombaruzzo; la messa all’aperto di Quaranti, per l’i- nagibilità della chiesa parrocchiale; il palazzo pericolante che ha bloccato la Siglati gli accordi interprofessionali strada provinciale a Vaglio Serra. A fianco: la chiesetta di San Pietro a Bergama- sco dichiarata inagibile. Soddisfazione sul moscato Nizza Monferrato. La seconda setti- privati e per i lavori di restauro degli edifi- mana post terremoto è stata quella delle ci pubblici e copertura le spese sostenu- cifre definitive (o almeno vicinissime al te dai Comuni per sopralluoghi tecnici o scontro sul brachetto dato definitivo: gli aggiustamenti a cui assistenza alle famiglie sfollate. Soddi- possono ancora andare incontro dovreb- sfatti in generale gli amministratori locali, La trattativa era iniziata a lecitato un ulteriore intervento bero essere quasi nulli), delle visite uffi- ma c’è da scommettere che qualche po- giugno ed aveva subito as- politico in sede regionale e ciali di politici, amministratori e responsa- lemica sulla cifra stanziata e sulla riparti- sunto i caratteri tipici di una nazionale per eliminare il pro- bili di alto livello, dei saluti al professor zione della stessa si farà sentire. maratona, in cui lo sfinimento blema delle eccedenze Martynov, uno dei protagonisti di questi Le visite ufficiali. ÇProprio la visita di è il principale nemico da com- (120000 ettolitri). All’annuncio giorni, dei provvedimenti governativi e Franco Barberi Ð ha detto il presidente battere. Tra riunioni e bozze dell’accordo soddisfazione di…qualche nuova scossa di terremoto. della Provincia di Asti, Roberto Marmo - d’accordo, polemiche e die- generalizzata un po’ tra tutti i L’attività sismica. Cominciamo dall’ul- ha contribuito in maniera decisiva a que- trofront, incontri e mediazioni, protagonisti delle parti in cau- timo punto, senz’altro uno di quelli che sto passo importante, con cospicui impe- le parti in lotta in commissio- sa, dagli industriali (la parte tiene più occupati i pensieri della gente. gni a favore dei nostri ComuniÈ. Il profes- ne paritetica hanno sfruttato “forte” nelle trattative), alla La terra è tornata a tremare nel Basso sor Barberi aveva raggiunto i paesi colpiti fin quasi all’ultimo minuto il Produttori Moscato d’Asti As- Astigiano nella giornata di sabato scorso, dal sisma mercoledì 30 agosto, incon- tempo disponibile, quello che sociati (Satragno: Çé un buon 2 settembre, quando alle 13,44 è stata trando ad Asti il presidente Marmo, il li separava dall’inizio della accordo che dobbiamo rispet- registrata e chiaramente avvertita dagli prefetto D’Alfonso, gli assessori regionali raccolta delle uve, nel tentati- tareÈ), al Coordinamento Ter- abitanti dei paesi del Nicese fino ad Ac- Cavallera e Cotto, i parlamentari Saracco vo di strappare all’avversario re del Moscato (Bosco: ÇAc- qui una breve scossa, la cui intensità ha e Armosino, i sindaci delle città capigrup- ancora un briciolo di terreno, cordo più che dignitoso»), ai raggiunto il 5¡ grado della scala Mercalli. po dei Com (Florio di Asti, Valenzano di vincente, con le sue teorie generali basa- prima di firmare il necessario sindacati (Scanavino, Cia: L’epicentro è stato localizzato a Maran- Annone e Pesce di Nizza) e numerosi al- te sul collegamento tra fenomeni gravita- accordo. E alla fine l’accordo ÇModerata soddisfazione sul- zana, uno dei centri già maggiormente tri amministratori locali, preannunciando zionali, atmosferici e tellurici e con l’utiliz- per il moscato per la prima l’accordo economico, riman- lesionati dal sisma. Poco distante, a il provvedimento del giorno successivo. Il zo di uno strumento speciale chiamato vendemmia del nuovo millen- gono perplessità sulla manca- Mombaruzzo, la gente si è subito riversa- vulcanologo ha anche ricordato lo stan- diapason sismico. Difficile giudicare, ma nio è stato raggiunto in quel di ta soluzione, ad esempio, del ta numerosa in piazza del municipio per ziamento di 600.000 lire al mese per le il tutto è apparso troppo vago e confuso. Torino, solennemente officiato problema degli esuberiÈ). E chiedere informazioni e notizie, e così il famiglie costrette fuori casa e ha “scon- Adesso tornerà a Tula per studiare i dati dall’assessore regionale all’a- dal 7 settembre le aziende presidente della Regione, Enzo Ghigo, fessato” lo scienziato russo Oleg Marty- raccolti e ipotizzare una previsione più gricoltura, Deodato Scandere- spumantifere hanno comin- ha trovato il paese, arrivando in visita po- nov: ÇFinora non ha fatto previsioni utiliz- precisa. Un’idea ce l’ha lasciata: «Ci sarà begh. ciato a ritirare le uve. chi minuti dopo la scossa. Tensione e un zabili per i metodi di intervento della Pro- un altro sisma, probabilmente in Lombar- In pratica i produttori po- Molte più perplessità ha su- po’ di paura che si sono fatte sentire an- tezione Civile. Ed è molto improbabile diaÈ. Aspettiamo sempre dati più concre- tranno mantenere il reddito scitato invece l’accordo ri- che in tutti gli altri paesi limitrofi (Bruno, che in una zona storicamente non a ri- ti. sui livelli dell’annata prece- guardante l’altro celebre vino Castelnuovo Belbo, Incisa ecc.). Per for- schio sismico, si verifichi un nuovo feno- Danni e dati e polemiche. Qualche dente, ricevendo 16700 lire aromatico piemontese, il bra- tuna nessun danno ulteriore è stato regi- meno tellurico di più grave entità». Saba- polemica è sorta a proposito dell’operato per ogni miriagrammo di mo- chetto. Il prezzo di un miria- strato. Per il resto i dati dei centri di rile- to 2 settembre invece, pochi minuti prima degli organi di informazione, “accusati” in scato conferito, dalle quali si grammo di Brachetto d’Acqui vamento sismico confermano un’attività della piccola scossa d’assestamento, era qualche caso da politici e amministratori dovranno detrarre 400 lire de- Docg è sceso dalle 33.000 li- tellurica normale, registrabile solo dagli partito il tour di Enzo Ghigo, che accom- di non aver sufficientemente evidenziato stinate al fondo di gestione re del ‘99 alle 28.000 lire per strumenti, in tutto il Piemonte meridiona- pagnato da Ugo Cavallera ha visitato e la gravità del fenomeno o di aver sottova- dell’Assomoscato. Intesa si- l’anno 2000. Forte opposizio- le. constatato di persona i danni a Momba- lutato la reale entità dei danni di un terre- glata anche sugli 83 quintali ne all’accordo è stata espres- I primi provvedimenti. Nella seduta ruzzo, Bruno, Incisa e Castagnole Mon- moto poco “mediatico”. I dati numerici per ettaro di resa, più un su- sa dai sindacati, che non lo del Consiglio dei Ministri di venerdì 1 set- ferrato nell’Astigiano, oltre che a Berga- per la zona di Nizza, una delle più colpi- pero di 16,6 quintali per ettaro hanno sottoscritto e che non tembre è stata approvato con celerità il masco, Felizzano e Vignale nell’Alessan- te, sono riportati nella pagina preceden- al prezzo di 5000 lire al miria- considerano giustificata una decreto che istituisce lo stato di emer- drino: ÇCome amministrazione saremo te. Il numero di segnalazioni è molto ele- grammo destinato alla produ- riduzione di questo genere genza, proposto dal ministro degli Inter- vicini alle esigenza della gente anche in vato, diverse famiglie sono alloggiate da zione di spumanti aromatici (appoggiata invece fortemen- ni, Enzo Bianco, in base alla relazione questa occasione. Avevamo sollecitato parenti o nelle roulottes (a Incisa, a Ca- (uno degli ultimissimi scogli te dagli industriali) analizzan- tecnica presentata dal direttore dell’A- una decisione rapida sullo stato d’emer- stelnuovo, a Maranzana soprattutto), i da superare nella lunga tratta- do i dati dell’attuale situazione genzia per la Protezione Civile, Franco genza: il primo, fondamentale, passo è municipi di Incisa, Castelnuovo e Bruno tiva: si era parlato anche di generale del comparto del Barberi. Zone interessate le province di stato fattoÈ. sono inagibili, le chiese di Cortiglione e arrivare fino a 120 quintali). brachetto. Rischio di caduta di Asti, Alessandria e Cuneo. La cifra degli Martynov torna in Russia. Si è con- Quaranti anche. Gli oneri economici sa- Le industrie hanno garanti- immagine seguendo i canali stanziamenti dovrebbe aggirarsi intorno cluso il viaggio scientifico in Italia del si- ranno ingenti per operatori pubblici e pri- to il ritiro di circa 40000 ettoli- della grande distribuzione, ai 100 miliardi di lire. In questi giorni poi smologo di Tula, assurto a vero e proprio vati. Certo, non è stato l’Irpinia o l’Um- tri di prodotto stoccato, garan- malcontento tra agricoltori e dovrebbero essere approvate le ordinan- personaggio in questo periodo. Nei suoi bria (per fortuna). Non ci sono state di- tendo così alle cantine sociali Cantine Sociali, scontro duro ze di attuazione del provvedimento, che incontri a ritmo frenetico con amministra- struzioni o vittime (per fortuna). La situa- quello spazio fisico necessa- con gli industriali, caduta di dovrebbe ricalcare nella pratica la meto- tori, giornalisti e scienziati, fra sale co- zione è sotto controllo. Ma l’effettiva rio per accogliere i mosti della prezzo: le dinamiche del bra- dologia di intervento seguita per l’alluvio- munali, studi televisivi, aule universitarie realtà dei danni non ha mai voluto na- nuova vendemmia, in caso chetto cominciano a ricordare ne del ‘94: fondi agevolati per risarcire e laboratori di osservazione, il russo non sconderla nessuno. contrario a rischio di blocco. in maniera preoccupante la subito la percentuale di danno subito dai è riuscito ad essere particolarmente con- Stefano Ivaldi L’Assoproduttori ha quindi sol- storia recente del moscato. L’ANCORA 5010 SETTEMBRE 2000 VALLE BELBO

A Castelletto Molina, domenica 3 settembre Presentato un libro sulla storia del paese A Casalotto, frazione di Mombaruzzo Inaugurato “Al Cambio” 1000 anni di Bruno Festa per la nuova cantina residence di lusso “Isola del Monferrato” dell’azienda Piana

Bruno. Mille anni sono or- hanno partecipato con entu- mai passati da quando, in pie- siasmo tanti brunesi, residenti no Medioevo, alcuni gruppi di in paese o sparsi per l’Italia. persone salirono sulla piccola Una ventina, più o meno, altura che domina la valle del coordinati da Vito Petitbon, Belbo, sulla sua riva destra, e brunese di adozione: del fondarono il nucleo storico del gruppo hanno fatto parte ar- paese di Bruno. chitetti come Sabrina Guaz- Dieci secoli dopo i moderni zotti, storici come i professori abitanti di questo antico pae- Pistarino e Lanzavecchia, in- se hanno reso onore alla sua segnanti come Mario Rivera e lunga storia, presentando al appassionati di storia “dilet- pubblico il risultato delle loro tanti” (ma non troppo) come faticose, ma al contempo en- lo scenografo Carlo Leva e il tusiasmanti ricerche compiute pittore Michele Acquani (che sui documenti dell’archivio ha anche esposto una raccol- pubblico comunale (piena- ta di sue opere). Risultato: mente recuperato e rimesso 400 pagine, che descrivono il L’albergo-residence “Al Cambio”. in ordine), e di numerosi ar- territorio brunese e la sua sto- chivi privati del nord Italia. ria, le vicende e i personaggi La benedizione della moderna cantina. Una raccolta di fatti e perso- della casa casalese dei Faà, naggi che durante le differenti feudatari della contrada dalla epoche storiche hanno via via fine del ‘500, aneddoti, favole, determinato le specificità so- frutto di un enorme lavoro di ciali e culturali di Bruno, quel- ricerca su un periodo storico le stesse peculiarità che lo che va dall’epoca dei Gonza- hanno distinto dai paesi confi- ga a quella dei Francesi, dal nanti, fino a caratterizzarlo Regno d’Italia alla Resisten- come “Un isola nel Monferra- za, fino ai giorni d’oggi. to”, non a caso titolo dell’ope- Per l’occasione la Pro Loco ra. ha organizzato una giornata Il volume, ricco di immagini, particolare, riportando per un antiche riproduzioni, e cenni giorno tutto il paese al Me- di cultura popolare, memoria dioevo. Prima con la sfilata in collettiva, tradizioni e fatti cu- abiti medievali del gruppo ale- riosi, realizzato dalla tipogra- ramico di Alessandria, con fia Fabiano di Canelli, con la sbandieratori, tamburini, da- collaborazione dell’editore migelle e cavalieri in armi, ac- L’inaugurazione con don Ruella, il sindaco Piana e le tre brunese Carlo Ricci e sotto compagnati dai madrigali proprietarie (al centro). l’egida di Pro Loco, Comune, composti a suo tempo da Provincia e Regione, è stato Orazio Faà di Bruno, sotto la La cantina Piana tra i suoi vigneti. presentato domenica 20 ago- direzione del maestro Ubaldo sto nel suggestivo scenario Marcato. Poi con la cena me- del parco del castello dei Faà, dievale, alla luce di torce e icona stessa del paese, ecce- candele, sullo sfondo delle zionalmente aperto al pubbli- mura del castello, al ritmo del- co. Davanti a un numerosissi- le ballate, dei “pruverba” e mo gruppo di invitati, tra cui delle “quintule” dei trovatori: molte autorità civili, religiose un’atmosfera coinvolgente e militari, gli autori hanno ri- che ha riscosso un grande cordato le tappe di un certosi- successo e conquistato tutto il no lavoro lungo due anni, cui numeroso pubblico presente.

Originaria di Castel Boglione, vive a Genova

L’interno di un appartamento. Nonna Rosa Marauda

Castelletto Molina. é stato inaugurato domenica mattina, 3 104 anni di vitalità I proprietari. settembre (ma già da qualche giorno stava ospitando i primi clienti), l’albergo - residence “Al Cambio”, lussuosa e moder- Castel Boglione. Correva nissima struttura di accoglienza turistica che sorge a Castellet- il 1896, anno in cui il Barone Casalotto. A pochi giorni pezzamenti a dolcetto, pinot to Molina, piccolo paese tra i vigneti del Basso Astigiano ai De Coubertin organizzava le dall’inizio della prima ven- nero, cortese dell’Alto Mon- confini con l’Acquese. prime Olimpiadi dell’era mo- demmia del terzo millennio ferrato e brachetto d’Acqui. Ad officiare la tradizionale cerimonia del taglio del nastro, ac- derna, quando in una casa è stata inaugurata, domeni- L’Azienda, di proprietà di una compagnata dall’egualmente tradizionale benedizione, è stato del piccolo paese di Castel ca 27 settembre, alla pre- famiglia di vinificatori da tre il parroco del paese, don Amilcare Ruella, che ha augurato al Boglione, a cavallo tra le pro- senza di un gran numero di generazioni, punta priorita- “Cambio” e alle sue tre socie proprietarie, Daniela Pessina, vince di Asti e Alessandria, intervenuti, la nuova cantina riamente, con il deciso po- Franca Bianco e Silvana Stanga, successo e fortuna. Il sindaco nasceva Rosa Marauda. Un dell’Azienda Vinicola Piana tenziamento della linea pro- Marcello Piana ha poi ringraziato gli imprenditori “che hanno caldo giorno d’estate per l’e- di Casalotto di Mombaruzzo. duttiva, sul prodotto imbotti- avuto il coraggio di investire in un progetto di tale entità, in un sattezza: il 18 luglio. Cento- La benedizione delle botti è gliato, servendo già nume- piccolo paese”, ricordando l’aiuto dal punto di vista burocratico quattro anni dopo, un lasso di una tradizione che ha antiche rosi rinomati locali della zo- fornito dall’amministrazione comunale e auspicando che il tempo sufficiente a veder radici nel mondo contadino: na; il vino viene poi anche in “Cambio” possa diventare un fattore di grande spinta per Ca- cambiare il mondo tre o quat- di antico però in questo ca- parte venduto sfuso. stelletto. L’albergo (4 stelle), unico del genere in un ampio rag- tro volte, il presidente della so rimangono solo gli ordinati Nella parte retrostante la gio, mette a disposizione 4 camere e 7 appartamenti (tutti di- Provincia di Asti Roberto Mar- vigneti che ieri come oggi cantina è stata allestita una versi per struttura e arredamento) dotati di tutti i comfort, con mo e la vice presidente del adornano i pendii di queste sala degustazioni, in cui gli servizio di prima colazione; nell’ampio giardino assolato con vi- Consiglio Provinciale Sandra colline e il prodotto finale, il ospiti possono assaggiare le sta sui vigneti trova poi posto una piscina riscaldata. La recep- Penna, hanno consegnato al- vino, bianco o rosso che sia, diverse qualità di vino pro- tion assicura supporto turistico, mettendo a disposizione degli la signora Marauda una me- Rosa Marauda, matriarca di gran pregio oggi come al- poste e ricevere le più det- ospiti informazioni e itinerari di visita a monumenti, chiese e ca- daglia d’argento raffigurante dell’Astigiano. lora. tagliate informazioni tecniche se vinicole dei dintorni. Vittorio Alfieri e un attestato La cantina che visitiamo su uve e vigneti. Il “Cambio” va incontro alle nuove opportunità offerte dall’am- per celebrare le sue eccezio- infatti è un omaggio alla più Per ogni vino è stata ap- pliarsi delle frontiere del turismo e dal forte rilancio in chiave nali 104 primavere, nominan- avesse raggiunto i 100 anni, moderna tecnologia, con pi- positamente preparata una enogastronomica dei paesi vinicoli dell’Astigiano. do la “decana” castelboglione- non c’è mai stata, forse per- giatrici, presse, botti e cel- scheda in cui sono riportati S.I. se “Patriarca dell’Astigiano”. ché la signora Marauda al le frigo coordinate da un si- dati e caratteristiche del pro- La signora Marauda, che momento non era residente a stema di controllo automa- dotto. Particolarmente ac- nel 1919 si era sposata con Castel Boglione o forse per- tizzato e computerizzato cattivante l’etichettatura del- Si conclude il “Settembre Bergamaschese” Domenico Bovone, vive at- ché a giudizio di chi dovrebbe che permette di portare la barbera d’Asti (con la bar- tualmente a Genova con la fi- essere sensibile a queste co- avanti le diverse fasi della bera del monferrato “La Poe- Bergamasco. Continuano i festeggiamenti del “Settembre glia Ginetta e il genero Gio- se la signora non faceva parte lavorazione sempre in con- sia” fiore all’occhiello dell’A- Bergamaschese”, lunga kermesse di fine estate ormai diventa- vanni Picchio, ma trascorre delle famiglie giudicate impor- dizioni ottimali, per garanti- zienda Piana), che riporta ta un appuntamento classico della vita sociale di Bergamasco. tutte le estati a Castel Boglio- tanti per la Comunità: ma chi re al vino quelle qualità che sul retro della bottiglia un La grande festa, incominciata con le serate musicali e gastro- ne. ha qualche capello bianco si lo rendono famoso e ap- verso tratto da un’opera di nomiche sabato 2 settembre scorso, vivrà in questo fine setti- La festa ha avuto anche un ricorda benissimo chi erano i prezzato. Cesare Pavese, cantore del mana il suo apice. A far dimenticare la paura del terremoto ci risvolto polemico in paese, Marauda a Castel Boglione e I vigneti dei Tenimenti Pia- mondo contadino: “...non c’è penseranno la serata danzante sulla “pista” della piazzetta del con l’intervento del capogrup- dintorni”. na, si estendono per circa niente di più bello di una vi- Comune di venerdì 8 settembre, al ritmo della musica di Orietta po di minoranza consigliare Comunque sia, alla signora 14 ettari (più 10 di campi) gna ben zappata, ben lega- Delli e della sua band; quindi la serata “giovane” a tutta discote- Roberto Fornaro, che ha rim- Rosa vanno i migliori auguri sui colli di Casalotto, colti- ta, con le foglie giuste e ca di sabato 9 con lo spettacolo dell’Alien Disco Show; infine proverato il fatto “che la vera di continuare sulla sua magni- vati specialmente a barbera quell’odore della terra cotta domenica 10 il gran finale, con la Fiera del Bestiame, i giochi grande festa che si diceva do- fica strada, cominciata in quel d’Asti e del Monferrato e a dal sole d’agosto...” per bambini e un’altra serata con la discoteca mobile. vesse organizzarsi per chi giorno d’estate di 104 anni fa. moscato, con consistenti ap- S.I. L’ANCORA INFORM’ANCORA10 SETTEMBRE 2000 51

La casa e la legge Dal mondo del lavoro Week end Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA a cura della dott. Marina PALLADINO al cinema

Siamo una giovane coppia to o su un lastrico solare di Il telelavoro “casa”, pur rimanendo funzio- SPACE COWBOYS (USA, ACQUI TERME e abitiamo da poco tempo in un edificio condominiale, la Il telelavoro è il lavoro svol- nalmente e strutturalmente 2000) di C.Eastwood con un condominio nell’ovadese. giurisprudenza in materia to fuori dalla sede aziendale collegati all’azienda. Neppure C.Eastwood, D.Suthertland, ARISTON (0144 322885), Non siamo molto eruditi peraltro recentissima e per (di solito nella propria abita- è da sottovalutare il riflesso J.Garner, T.L.Jones. da ven. 8 a mer. 13 settem- per quanto concerne la vita nulla consolidata, non la con- zione) attraverso l’utilizzo di positivo sul costo del lavoro Negli Stati Uniti degli anni condominiale, perciò ci rivol- sidera quale violazione del- apparecchiature informatiche. che questo tipo di organizza- cinquanta quando la NASA bre: Space Cowboys (ora- giamo a lei per un consiglio. l’art. 1122 C.c., in quanto In Italia il fenomeno è ancora zione delle risorse, umane e doveva ancora essere creata i rio: fer. 21.45; fest. 20-22). Durante l’ultima assem- non sussiste alcun riscontro di dimensioni modeste rispet- strutturali, può comportare primi esperimenti di astronau- CRISTALLO (0144 blea condominiale l’ammini- scientifico circa la peri- to alle esperienze realizzate a per una azienda. tica furono condotti con i piloti 322400), da ven. 8 a mer. stratore ci ha informato che colosità di tale impianto per livello internazionale, anche Nel 1998 il telelavoro è sta- della aviazione militare. L’in- 13 settembre: Final desti- una società fornitrice del ser- la salute. perché, in un primo momento, to ufficialmente introdotto nel- troduzione della agenzia spa- vizio di telefonia mobile vor- Di segno opposto sono al- era stato visto con una certa l’ambito del pubblico impiego ziale e l’ingresso di professio- nation (orario: fer. 20- rebbe installare sul tetto del tre sentenze, le quali in pre- preoccupazione. come forma di lavoro a di- nisti del settore determino an- 22.30; fest. 20-22.30). nostro condominio un’anten- senza di documentazione, Sembrava, infatti, capace di stanza e nel 1999 sono state che l’accantonamento dei pi- na. consistente in una relazione procurare al lavoratore un ec- dettate le regole per la sua loti che tornarono alle loro ori- CAIRO MONTENOTTE Il nostro stabile è uno dei clinica, attestante possibili cessivo isolamento rispetto concreta operatività. In parti- ginali occupazioni. Nel perio- più alti della zona e pertanto relazioni tra manifestazioni alla struttura lavorativa (es. ai colare è stato stabilito che le do in esame, preistoria del ABBA (019 504234), da adatto a diffondere il segnale morbose subite da una per- colleghi) e di ridurre le sue spese di installazione e di volo nello spazio, furono mes- per i telefoni cellulari. sona abitante nello stabile e possibilità di accrescimento manutenzione sono a carico si in orbita i primi satelliti che, ven. 8 a lun. 11 settembre: La società in questione l’attivazione degli impianti, professionale con possibili ef- della amministrazione. La esaurito il loro compito, per- Il Patriota (orario: 20- corrisponderebbe al condo- deve cautelarmente essere fetti discriminatori sulla carrie- nuova normativa si è curata di mangono nello spazio come 22.10). minio un canone di locazione considerato prevalente l’inte- ra. Contrariamente a questa fissare alcuni requisiti indi- rottami con i rischi di rotture e per la porzione di tetto occu- resse primario alla salute ri- prima tendenza, si sono im- spensabili affinché possa in- di cambiamenti di orbite ed il CANELLI pata dall’antenna e per l’ap- spetto a ogni altro interesse poste le esigenze pratiche e staurarsi un valido rapporto di conseguente rischio di impat- plicazione di una botola sul giuridicamente protetto. gli indubbi vantaggi che il te- telelavoro; tra questi la neces- tare con l’atmosfera. Un gua- BALBO (0141 824889), da tetto, in prossimità della det- Tale principio è stato lelavoro è capace di offrire sità di una preventiva verifica sto in uno di questi satelliti di ta antenna, onde provvedere riaffermato da altre sentenze hanno fatto puntare partico- delle condizioni di sicurezza e prima generazione è poten- ven. 8 a dom. 10 settem- alla necessaria manutenzio- per le quali nel campo della larmente l’attenzione su que- prevenzione della abitazione zialmente pericoloso e l’unica bre: Il Patriota (orario fer. ne. salute pubblica e dell’am- sta particolare forma di svol- del dipendente. alternativa possibile è riparar- 20- 22.30; fest. 20-22.30). La maggioranza dei biente, bisogna intervenire gimento dell’attività lavorativa. In ogni caso il dipendente lo ma fra il personale in servi- condomini è entusiasta all’i- prima che la scienza dimostri Si pensi, infatti, a quante per- può essere richiamato nella zio nessuno ne conosce la MILLESIMO dea di questa installazione, con certezza gli effetti nocivi sone, per i motivi più svariati, sede aziendale, qualora ne struttura ed il funzionamento. ma noi ed un paio di altri delle radiofrequenze e per possano preferire lavorare da emerga la necessità. Gli unici in grado di porvi ri- LUX (019 564505), dal 30 condomini siamo molto per- l’effetto devolve alla locale medio sono quattro ormai an- plessi a riguardo. Asl l’accertamento sulla peri- ziani partecipanti ai primi pro- aprile chiuso per restauri. Oltre al pensiero di un colosità dei campi elettroma- getti spaziali che vengono co- eventuale degrado del palaz- gnetici per la salute. Tale Centro per l’impiego sì richiamati in servizio. NIZZA MONFERRATO zo, dovuto alla presenza di principio cautelativo per- Clint Eastwood attore ed quest’antenna, a noi preoc- metterà ai cittadini, preoccu- ACQUI TERME - OVADA autore del film chiama a far LUX (0141 702788), da cupa la voce, sempre più in- pati degli effetti di tali impian- parte del progetto altri miti del ven. 8 a dom. 10 settem- sistente, che quest’antenna ti sulla propria salute, di ri- cinema, da Donald Suther- emetta onde elettromagneti- correre al giudice allo scopo Si comunica che da ve- n. 1 ragazzo in qualità di land (MASH, Casanova) a Ja- bre: Io me e Irene (orario: che nocive. di ottenere un provvedimento nerdì 8 settembre a martedì apprendista (età 16/23 anni). mes Garner (Agenzia fer. 20.15- 22.30; fest. 15- Visto che la società non rivolto all’accertamento nel 12 settembre avverranno le Ditta in Acqui Terme ri- Rockford in Televisione) al più 17.30-20.15-22.30). può fornici la certezza che caso concreto di un’eventua- prenotazioni per i seguenti cerca: giovane Tommy Lee Jones (Il SOCIALE (0141 701496), quest’antenna non sia, a lun- le rischio per la salute. Enti: Casa di Riposo per an- n. 1 geometra richiedesi fuggitivo). Avventura e capa- da ven. 8 a dom. 10 set- go termine, dannosa per le Tali pronunce hanno trova- ziani “Seghini Strambi” in conoscenza uso computer, cità di giocare con una terza persone che ci vivono “sot- to conferma anche in campo Strevi: patente, esperienza cantieri o giovinezza sono la carta vin- tembre: Scream 3 (orario: to”, noi preferiremmo non ac- penale, dove addirittura il giu- n. 1 cuoco/a cat. B1. Rap- misurazioni. cente di questa pellicola re- fer. 20- 22.30; fest. 15- cettare questa proposta. dice è giunto a condannare la porto di lavoro a tempo in- Ristorante in Acqui Terme centemente presentata a Ve- 17.30-20-22.30). Per questo vorremmo sa- società proprietaria dell’im- determinato (di ruolo), orario ricerca: nezia in occasione della con- MULTISALA VERDI (0141 pere se durante l’assemblea, pianto per lezioni colpose, nel di lavoro a tempo pieno. Pos- n. 1 cameriera per servizio segna a Eastwood del Leone 701459), Sala Verdi, da opponendoci alla richiesta di caso in cui erano stati accer- sono partecipare gli iscritti in sala solo sabato e domenica d’Oro alla carriera. installazione esponendo i no- tati danni alla salute diretta- possesso della scuola del- non si richiede esperienza. ven. 8 a mer. 13 settem- stri dubbi sulla nocività di tali mente imputabili ad esso. l’obbligo e frequenza corso Artigiano edile in Cassine bre: Space Cowboys (ora- onde, anche se in minoran- Dal punto di vista delle professionale operatore tec- ricerca: Orario estivo rio: fer. 21.45; fest. 20-22); za, possiamo impedire che si maggioranze richieste per nico di cucina. n. 1 muratore qualificato. Sala Aurora, non pervenu- deliberi a favore dell’anten- l’installazione di un tale im- La graduatoria locale re- Per ulteriori informazioni gli na. pianto, occorre rilevare che lativa sarà pubblicata mer- interessati sono invitati a pre- biblioteca civica to; Sala Re.gina, non per- *** si tratta di interventi assimila- coledì 13 settembre alle ore sentarsi presso questo cen- La Biblioteca Civica di Ac- venuto. Il quesito in oggetto riguar- bili alle innovazioni, caratte- 11. La graduatoria integrata tro per l’impiego (via Dabor- qui Terme, sede della ex Ca- da una materia di grande at- rizzate dal loro impiego per con i lavoratori prenotati mida n. 2 - Telefono 0144 serma Cesare Battisti, in cor- OVADA tualità ed importanza per la un uso più comodo o al mag- presso lo Sportello Territo- 322014, fax 0144 326618) so Roma 2, (tel. 0144770219, tutela della salute dei cittadi- gior rendimento delle cose riale di Ovada sarà pubbli- che effettua il seguente ora- fax 014457627) dal 12 giugno CINE TEATRO COMUNA- ni. L’inquinamento elettro- comuni. Per tali innovazioni cata alle ore 11 di venerdì 15 rio di apertura: mattino: dal al 16 settembre 2000 osserva LE - DTS (0143 81411), da magnetico è potenzialmente le maggioranze previste so- settembre sia presso la se- lunedì al venerdì dalle ore il seguente orario estivo: lu- una delle più pericolose for- no quelle stabilite dall’art. de di questo centro sia pres- 8.30 alle ore 13; pomeriggio: nedì e giovedì 8.30/13.30 - ven. 8 a giov. 14 settembre: me di danno alla salute e al- 1136 comma quinto C.c., se- so la sede dello sportello di lunedì e martedì dalle ore 15 16/18; martedì mercoledì, e Space Cowboys (orario: l’ambiente, tanto più perico- condo le quali le deliberazio- Ovada. alle ore 16.30; sabato: chiu- venerdì 8.30/13.30; sabato 20-22.15). lose e subdole proprio per- ni aventi tale oggetto devono Croce Rossa Italiana - so. 9.00/12.00. ché ancora poco conosciute essere sempre approvate Comitato locale di Acqui e studiate. con un numero di voti che Terme: La legislazione italiana si rappresenti la maggioranza n. 1 autista per il Servizio Vendemmia MERCAT’ANCORA sta occupando recentemente dei partecipanti al condomi- di Pronto Soccorso e tra- offro • cerco • vendo • compro di questo settore, cercando nio e i due terzi del valore sporto infermi con autoam- ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA di colmare il vuoto legislativo dell’edificio. bulanze. Il rapporto di lavoro e peso uve Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: presente, in quanto è disci- Pertanto nel nostro caso è a tempo determinato per plinato soltanto il settore re- non sembra che il dissenso giorni 30. Possono parteci- Acqui Terme. Al fine di lativo alle emissioni di bassa del singolo condomino possa pare i lavoratori in possesso agevolare le operazioni ine- frequenza (elettrodotti). impedire l’approvazione della dell’attestato di frequenza di renti la vendemmia del 2000, Pertanto nel novembre delibera, per cui l’unico mez- un Corso di Primo Soccorso l’amministrazione comunale 1998 è stato emanato il re- zo a disposizione sarà quello rilasciato da Ente pubblico e ha stabilito che per il periodo golamento recante norme di adire l’autorità giudiziaria di patente cat. B/E mod. dal 9 al 24 settembre il peso per la determinazione dei te- competente unitamente alle 138/93. La graduatoria loca- pubblico di piazza Maggiorino sti di radiofrequenze compa- autorità sanitarie ed ammini- le relativa sarà pubblicata Ferraris effettuerà orario con- tibili con la salute umana, la strative, onde richiedere l’e- mercoledì 13 settembre alle tinuato dalle 7 alle 21, com- cui entrata in vigore è avve- manazione di un provvedi- ore 11. La graduatoria inte- presi i giorni prefestivi e festi- nuta nel gennaio 1999. Inol- mento cautelare volto alla ve- grata con i lavoratori preno- vi. tre è notizia recentissima rifica della potenziale nocività tati presso lo Sportello Terri- Sempre l’amministrazione dell’adozione negli USA di delle emissioni prodotte. Tale toriale di Ovada sarà pubbli- comunale informa della un provvedimento circa l’ob- azione alla luce della giuri- cata alle ore 11 di venerdì riapertura dei termini di bligo per i produttori di telefo- sprudenza prevalente avrà 15 settembre sia presso la presentazione dell’anagrafe ni cellulari, di indicare buone possibilità di successo, sede di questo centro sia vitivinicola. Significa che i sull’apparecchio la quantità permettendo di impedire l’in- presso la sede dello sportel- conduttori che non hanno an- Prefisso / n. telefono: di onde elettromagnetiche stallazione di tale ripetitore lo di Ovada. cora presentato la dichiara- prodotte, al fine di informare nel caso in cui la società pro- Il Centro per l’impiego di zione potranno comunque La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali correttamente il consumatore prietaria non fornisca docu- Acqui Terme comunica le se- adempiere a tale obbligo en- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME ed orientare la scelta verso mentazione attestante la non guenti offerte di lavoro: tro il termine del 15 dicembre. Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA gli apparecchi ad emissione pericolosità dello stesso, Ditta di trasporto merci - La dichiarazione potrà essere Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax più bassa. é auspicabile che salvaguardando il diritto alla Frigo ricerca: presentata, a discrezione del tale intervento normativo sia salute piuttosto degli interessi n. 1 autista con pat. C di- dichiarante, sia direttamente BOTTEGA DEI VINI presto recepito anche a livel- economici derivanti dal cano- sponibile a trasferte settima- ai Comuni sia tramite le orga- dei Viticoltori dell’Acquese lo europeo, in modo da ga- ne di affitto da corrispondere nali in tutta Italia. nizzazioni professionali o le rantire ai consumatori al condominio. Aziende Agricole nel- associazioni dei produttori. Si un’informazione completa Per la risposta ai vostri l’Acquese ricercano: ricorda che sono tenuti al- Vendita promozionale circa i rischi di tali acquisti. quesiti scrivete a L’Ancora vendemmiatori; l’obbligo di presentazione del- sui vini sfusi Per quanto riguarda “La casa e la legge” - piazza trattoristi. la dichiarazione tutti i condut- l’installazione di un ripetitore duomo n. 7 - 15011 Acqui Ditta ricollaudo valvole ri- tori di superfici vitate superiori per telefonia cellulare sul tet- Ter me. cerca: a 1.000 metri quadri. Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 L’ANCORA 5210 SETTEMBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

bennet

prezzi vinceti