F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome [CURCI, PATRIZIA] Indirizzo RESIDENZA: Vico Casaleno n. 13, 86010, Campodipietra (CB). RECAPITO PER COMUNICAZIONI: Via Genova n. 44, 86100, Telefono 0874411458/ 3385454332 Fax 0874411458 E-mail [email protected] PEC [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 10, aprile, 1959

Codice Fiscale CRCPRZ59D50B519Q Partita IVA 01634700700

ESPERIENZE LAVORATIVE DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Date (da – a) Dal 03 novembre 2016 al 30 dicembre 2016 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Consiglio Regionale del • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di addetta alla segreteria particolare del Vicepresidente del Consiglio Regionale • Principali mansioni e responsabilità COMUNE DI (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018

• Date (da – a) Dal 25 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Consiglio Regionale del Molise • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di addetta alla segreteria particolare del Vicepresidente del Consiglio Regionale • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 1 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

ESPERIENZA LAVORATIVA ARCHEOLOGIA

• Date (da – a) Dal 27 giugno 2017 al 19 Luglio 2017 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra, sui lavori responsabilità per la realizzazione del Polo scolastico. C.ne di Cercemaggiore–CB-

• Date (da – a) Luglio 2017 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di impatto archeologico responsabilità per 4 progetti relativi a: 1. Rete fognante a servizio delle contrade Terranova, Fonte Polo e Calvario 2. Interventi di riqualificazione della rete idrica comunale 3. Realizzazione di un parcheggio nel centro abitato 4. Riqualificazione della rete idrica a servizio delle aziende agricole Da realizzarsi nel Comune di Baranello –CB-

• Date (da – a) Da dicembre 2016 – non in corso e rinviato a data da destinarsi • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra, sui lavori responsabilità per la realizzazione del centro di raccolta differenziata comunale nella zona Sinarca. C.ne di Termoli –CB-

• Date (da – a) 19 ottobre 2016- tuttora in corso e non continuativo • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di Monteroduni • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra, sui lavori responsabilità di cui al Contratto D.area del Molise Interno Terzo Protocollo Aggiuntivo per la realizzazione

COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 della viabilità e dei servizi a rete dell’area per gli insediamenti produttivi del comune di Monteroduni. C.ne di Monteroduni –IS-

• Date (da – a) Agosto 2016 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di Campobasso • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale - gruppo di progettazione • Principali mansioni e Studio di fattibilità tecnico-economica: LA PERIFERIA COME CENTRO responsabilità Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 maggio 2016)

• Date (da – a) Luglio 2016 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania-Molise • Tipo di azienda o settore Ministero delle Infrastrutture • Tipo di impiego Incarico professionale

Pagina 2 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il Presidio di Soccorso Alpino della Guardi di Finanza –SAGF- nel Comune di –IS-

• Date (da – a) Giugno 2016 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Saie srl –Casciago VA- • Tipo di azienda o settore Azienda • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il progetto preliminare per la progettazione di un impianto crematorio al Cimitero di Santo Stefano. C.ne di Campobasso-CB-

• Date (da – a) 28 dicembre 2015- tuttora in corso • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore MIBACT • Tipo di impiego Incarico di collaborazione • Principali mansioni e Riordino archivi E.F. 2015 responsabilità

• Date (da – a) Novembre 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Fratelli Di Carlo srl. Lucera-FG- • Tipo di azienda o settore Impresa • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di ripulitura, scavo e movimento terra, responsabilità del lastricato stradale antico in loc. Scafa. Nell’ambito dei lavori di restauro e riqualificazione dell’area e dell’edificio antico. C.ne di Montaquila –IS-

• Date (da – a) Novembre 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Capogruppo ATP Lucia Piano • Tipo di azienda o settore Associazione temporanea di professionisti • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il progetto di 3 isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni di Longano, Monteroduni, S. Agapito –IS-

• Date (da – a) Tuttora in corso da Settembre 2015 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro Provincia di Campobasso • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra, finalizzati COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 responsabilità ai lavori per la costruzione di del Polo Scolastico di . C.ne di Larino –CB- Successivamente scavo archeologico di sepolture

• Date (da – a) Agosto-Settembre 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Tercos s.r.l. -Isernia • Tipo di azienda o settore Società di costruzioni s.r.l. • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per scavo archeologico • Principali mansioni e Scavo archeologico nel sito del castello di Longano, nel progetto di restauro e riqualificazione responsabilità dell’area. C.ne di longano –IS-

• Date (da – a) Luglio 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Comune di –CB- • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale

Pagina 3 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il progetto preliminare per la progettazione di un sottopasso nel centro abitato di Bojano. C.ne di Bojano-CB-

• Date (da – a) Luglio 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Capogruppo ATP Lucia Piano • Tipo di azienda o settore Associazione temporanea di professionisti • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il progetto preliminare per la progettazione di un polo scolastico. C.ni di Sant’Agapito, Longano, Isernia –IS-

• Date (da – a) Luglio 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa D’Amico Antonio • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Assistenza e relazione archeologica finale per la ristrutturazione di un fabbricato in loc. Santa responsabilità Maria della Strada in agro di . C.ne di Matrice-CB-

• Date (da – a) Maggio 2015-Marzo 2014 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro ICI srl – Pozzilli • Tipo di azienda o settore Società di costruzioni s.r.l. • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra, finalizzati responsabilità ai lavori per la costruzione di una condotta idrica nel comune di Pozzilli – Strada Provinciale S. Maria Oliveto (Consorzio di Bonifica Piana di Venafro)-. C.ne di Pozzilli –IS-

• Date (da – a) Aprile 2015-Febbraio 2014 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro ICI srl – Pozzilli • Tipo di azienda o settore Società di costruzioni s.r.l. • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Saggi di scavo archeologico finalizzati ai lavori per l’ampliamento del responsabilità parco tecnologico dell’Istituto di cura e ricerca Neuromed, impianto di un edificio per la stabulazione nella zona industriale nel Comune di Pozzilli –IS-.

• Date (da – a) Aprile 2015 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Saie srl –Casciago VA- • Tipo di azienda o settore Azienda • Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 responsabilità per il progetto preliminare per la progettazione di un impianto crematorio al Cimitero di Campobasso. C.ne di Campobasso-CB-

• Date (da – a) Luglio-Agosto 2014 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Serioplast spa • Tipo di azienda o settore Industria • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Saggi di scavo archeologico finalizzati ai lavori per la costruzione di un responsabilità capannone industriale per l’ampliamento della fabbrica di Pozzilli –IS- in Loc. Cerqueto. C.ne di Pozzilli –IS-

• Date (da – a) Luglio 2014 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Enel Distribuzione spa • Tipo di azienda o settore Energia • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica

Pagina 4 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Saggi di scavo archeologico finalizzati ai lavori per la costruzione di una responsabilità linea interrata di media tensione in Loc. Acqua Solfa. C.ne di Pozzilli –IS-

• Date (da – a) Maggio 2014 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Capogruppo ATP Lucia Piano • Tipo di azienda o settore Associazione temporanea di professionisti • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica

• Date (da – a) Dicembre 2013 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Tercos s.r.l. -Isernia • Tipo di azienda o settore Società di costruzioni s.r.l. • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per la progettazione di una strada di servizio all’area produttiva nel comune di Bojano, in loc. Fontanelle del Tavone/Rio Bottoni. C.ne di Bojano -CB-

• Date (da – a) Novembre 2013 • Nome e indirizzo del dat di lavoro S.a.s “PANDA di Danilo DE GREGORIO” • Tipo di azienda o settore Società - Locazione immobiliare di beni propri o in leasing- • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Saggi di scavo archeologico, relativi ai lavori per l’impianto di un responsabilità capannone ad uso artigianale in loc. Stroffelini-Via Molise- Bojano.

• Date (da – a) ottobre 2013 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Commissario Straordinario per la realizzazione dell'Acquedotto Molisano Centrale-NA- • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici -Acquedotto Molisano Centrale- • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica/scavo archeologico. • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito in Loc.

responsabilità Fonte a Balla.C.ne di -CB-

• Date (da – a) Dal 31-05-2013 al 04-09-2013 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro Tethys s.r.l. Roma • Tipo di azienda o settore Società indagini geologiche e archeologiche • Tipo di impiego Incarico di collaborazione scientifica per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico (sepolcreto responsabilità altomedievale) nel sito in Loc. Fontanelle del Tavone. C.ne di Bojano-CB-

• Date (da – a) Dal 14-02-2013 al 04-09-2013 (non continuativo)

• Nome e indirizzo del dat di lavoro Tethys s.r.l. Roma COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Tipo di azienda o settore Società indagini geologiche e archeologiche • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra nei comuni responsabilità di , Baranello, Colle d’Anchise, Bojano

• Date (da – a) Dicembre 2012 – tuttora in corso • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Ing. Antonio Buono s.r.l –Venafro-IS- • Tipo di azienda o settore Impresa edile • Tipo di impiego Direttore Tecnico • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) novembre 2012 • Nome e indirizzo del dat di lavoro MU.S.A srl Piazza Roma -Bojano- • Tipo di azienda o settore Impresa • Tipo di impiego Incarico professionale

Pagina 5 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per il progetto preliminare per la messa in sicurezza dei dissesti in località Pietre Cadute (Via Turno) e tratto SP per Civita. C.ne di Bojano-CB-

• Date (da – a) settembre 2012 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Socem Cerro al Volturno -IS- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico-archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per la progettazione di una condotta metanifera nei comuni di Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno, Pizzone -IS-

• Date (da – a) Dal 23-08-2010 al 04-08-2012 (non continuativo per ca 50 gg lavorativi) • Nome e indirizzo del dat di lavoro ANAS compartimento di Campobasso • Tipo di azienda o settore Lavori pubblici • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra per la responsabilità ricostruzione del viadotto Ingotte-Lama del Gallo. C.ne di -CB-.

• Date (da – a) dal 16-02-2010 a giugno 2012 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro Commissario Straordinario per la realizzazione dell'Acquedotto Molisano Centrale-NA- • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici -Acquedotto Molisano Centrale- • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica. • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra nei comuni responsabilità di Termoli, , , , Larino

• Date (da – a) settembre 2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB- e Potito A & L -CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili e Commercio • Tipo di impiego Incarico professionale per assistenza archeologica ad impianto fotovoltaico • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità C.ne di Petrella Tifernina-loc. Fonte Murate

• Date (da – a) dal 11-07-2011 al 04-07-2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Enel Greenpower -Roma, NA- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili • Tipo di impiego Incarico professionale per assistenza archeologica ad impianto fotovoltaico nella centrale idroelettrica di Presenzano-Sesto Campano • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra.

responsabilità C.ne di Sesto Campano -IS- C.da Cesima COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018

• Date (da – a) dicembre 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Enel GreenPower -Roma, NA- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto fotovoltaico nella centrale idroelettrica di Presenzano-Sesto Campano C.ne di Sesto Campano -IS- C.da Cesima

• Date (da – a) ottobre-settembre2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Molise -CB- • Tipo di azienda o settore Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Incarico di collaborazione scientifica per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di Saepinum responsabilità (Mura P.te Tammaro-Benevento). C.ne di Altilia -CB-

Pagina 6 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) settembre 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB- e Potito A & L -CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili e Commercio • Tipo di impiego Incarico professionale per assistenza archeologica ad impianto fotovoltaico a tetto • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità C.ne di Petrella Tifernina-loc. Fonte Murate

• Date (da – a) agosto 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB- ed Azienda Colle Sereno -CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili ed Azienda agricola, cantina • Tipo di impiego Incarico professionale per assistenza archeologica ad impianto fotovoltaico • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità C.ne di Petrella Tifernina -loc. Colle Sereno

• Date (da – a) agosto 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro (Sinergetica s.r.l. - Francavilla al Mare-PE-) e (9REN group -Roma-) • Tipo di azienda o settore (Studio tecnico) ed (Energie rinnovabili) • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto fotovoltaico. C.ne di San Giacomo degli Schiavoni -CB-

• Date (da – a) agosto 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Sirio s.r.l. -Bojano -CB- • Tipo di azienda o settore Industria casearia • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto biogas. C.ne di Zona industriale Bojano-Campobasso -CB-

• Date (da – a) luglio 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB- ed Azienda Agricola Colle Sereno -Petrella Tifernina-CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili ed Azienda agricola-cantina • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto fotovoltaico. Cne di Petrella Tifernina, loc. Colle Sereno

• Date (da – a) luglio 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB- e Potito A & L -CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili e Commercio • Tipo di impiego Incarico professionale

COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto fotovoltaico a tetto. Cne di Petrella Tifernina, loc. Fonte Murate

• Date (da – a) luglio 2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Elettroluce s.r.l. -CB-e Potito A & L -CB- • Tipo di azienda o settore Energie rinnovabili e Commercio • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Relazione tecnico archeologica per valutazione di rischio archeologico responsabilità per impianto fotovoltaico a terra. Cne di Petrella Tifernina, loc. Fonte Murate

• Date (da – a) Dal 30-01-2011 al 22-01-2010 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro Commissario Straordinario per la realizzazione dell'Acquedotto Molisano Centrale -NA- • Tipo di azienda o settore Lavori pubblici -Acquedotto Molisano Centrale- • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità C.ni di Guradialfiera, Lupara, Montagano, Limosano, Ripalimosano,

Pagina 7 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) Dal 30-09-2009 al 15-07-2009 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Spallone -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise) • Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito responsabilità archeologico di Saepinum (Mura P.te Tammaro-Benevento). C.ne di Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) giugno- maggio 2009 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Larino-Termoli) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Conduzione dello scavo archeologico e delle squadre di operai e archeologi. responsabilità C.ne di Termoli-loc Greppe di Pantano

• Date (da – a) Dal 26-06-2008 al 14-04-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Spallone • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito responsabilità archeologico di Saepinum (Mura P.te Terravecchia-Benevento). C.ne di Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) Dal 11-04-2008 al 07-04-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Potenza-Matera) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità

• Date (da – a) Settembre 2007-settembre 2006 (non continuativo) • Nome e indirizzo del dat di lavoro Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania-Molise • Tipo di azienda o settore Ministero delle Infrastrutture • Tipo di impiego Incarico professionale per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza e scavo archeologico di acquedotto romano rinvenuto nel corso dei lavori per la responsabilità costruzione delle sedi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. C.ne Venafro

• Date (da – a) Gennaio 2008-agosto 2007 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (completamento raccordo metanodotto Pozzilli-IS-) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza e scavo archeologico COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Principali mansioni e Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. C.ne di Pozzilli –IS- loc. Acqua responsabilità Solfa

• Date (da – a) dal 27-07-2007 al 16-07-2007 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Flaibano-Gonars -UD-) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra responsabilità

• Date (da – a) dal 07-08-2007 al 28-06-2007 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto all.to centrale termoelettrica Abruzzoenergia di Gissi -CH-) (per conto di S.A.L.P. s.p.a. E SNAM rete gas) • Tipo di impiego Incarico di contratto a progetto per assistenza archeologica

Pagina 8 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Archeologia preventiva. Controllo e supervisione ai lavori di scavo e movimento terra. responsabilità

• Date (da – a) Da giugno 2007 al 10-01-2007; dal 1-09-2006 al 07-07-2006 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università degli Studi Suor Orsola Benincasa • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di collaborazione scientifica per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione di un saggio nello scavo archeologico nel responsabilità sito archeologico di San Vincenzo al Volturno (abbazia). C.ne di San Vincenzo al Volturno

• Date (da – a) Settembre 2006 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Ditta Guglielmi Giuseppe • Tipo di azienda o settore Edilizia e scavi (per conto della Soprintendenza Archeologica Molise) • Tipo di impiego Collaborazione-volontariato • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito responsabilità archeologico di Saepinum (Foro). C.ne di Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) dal 18-12-2006 al 16-10-2006 ; dal 03-07-2006 al 02-05-2006 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- (per conto di SGI s.p.a.) • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (raccordo metanodotto Pozzilli-IS-) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto per scavo ed assistenza archeologica • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di Pozzilli responsabilità -IS- loc. Acqua Solfa (strutture, acquedotto). C.ne di Pozzilli –IS- loc. Acqua Solfa

• Date (da – a) dal 11-09-2005 al 07-04-2006 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Zimella-Camisano Vicentino) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e di archeologi, supervisione di vari scavi responsabilità archeologici; (saggi nelle località di Orgiano -VI-, Sossano -VI-, Roggia Alonte -VI-, Asigliano -VI-). Provincia di Vicenza

• Date (da – a) dal 31-08-2005 al 17-08-2005 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (per conto della Soprintendenza Molise) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito responsabilità archeologico di S. Martino in Pensilis c.da Mattonelle -CB- (villa rustica).

C.ne di -CB- COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018

• Date (da – a) dal 11-08-2005 al 11-07-2005 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto /CB – Sulmona/AQ) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto per scavi archeologici • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Sorveglianza e scavi archeologici (Vastogirardi-IS- loc. responsabilità Vacchereccia/Ponte S. Mauro, Pescolanciano-IS- loc. Fonticelle). C.ni di Vastogirardi e Pescolanciano -IS-

• Date (da – a) dal 08-07-2005 al 09-05-2005 • Nome e indirizzo del dat di lavoro ditta Emme di Atina -FR- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (Mura P.te Terravecchia-Bojano). C.ne di Sepino Altilia -CB-

Pagina 9 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) Dal 02-05-2005 al 02-10-2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Campochiaro/CB - Sulmona/AQ) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto per assistenza e scavo archeologico • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo responsabilità archeologico a San Pietro Avellana -IS- loc. Piano Fusaro (dal 18-04-2005 al 02-05-2005) (- tombe e lastricato stradale-); (dal 02-10-2004 al 07-04-2005) assistenza ai lavori di scavo e movimento terra. C.ni di S. Pietro Avellana, Vastogirardi, Carovilli, Sessano -IS-; Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, Macchiagodena -CB-

• Date (da – a) Dal 30-09-2004 al 01-07-2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro MD Archeologia Teano -CE- • Tipo di azienda o settore Archeologia e beni culturali servizi e lavori (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (Foro). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) dal 30-06-2004 al 24-05-2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. coop. del Sannio a.r.l. Campochiaro -CB- • Tipo di azienda o settore Edilizia e scavi archeologici (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e responsabilit Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di Saepinum (Foro). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) dal 10-05-2004 al 05-04-2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Archeores a.r.l. -Avezzano-AQ- • Tipo di azienda o settore Impresa costruzioni e restauro (metanodotto Campochiaro/CB – Sulmona/AQ) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione a progetto per assistenza archeologica • Principali mansioni e Archeologia preventiva. Assistenza ai lavori di scavo e movimento terra nei comuni di S. Pietro responsabilità Avellana, Vastogirardi, Carovilli, Sessano -IS-; Campochiaro, San Polo Matese, Macchiagodena -CB-

• Date (da – a) 2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Ministero dei Beni Culturali • Tipo di impiego Affidamento lavori di catalogazione dei reperti provenienti dagli scavi della cinta muraria della città romana di Saepinum -CB- • Principali mansioni e Catalogazione informatizzata su modelli ministeriali TMA ed RA e documentazione grafica dei

COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 responsabilità materiali

• Date (da – a) dal 22-12-2004 al 25-09-2003 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. coop. Alfa del Sannio a.r.l. Campochiaro -CB- • Tipo di azienda o settore Edilizia e scavi archeologici (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (Mura P.te Terravecchia-Bojano). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) Dal 31-07-2003 al 05-05-2003 • Nome e indirizzo del dat di lavoro MD Archeologia Teano -CE- • Tipo di azienda o settore Archeologia e beni culturali servizi e lavori (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (Mura P.te Terravecchia-Bojano). C.ne Sepino Altilia -CB-

Pagina 10 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) dal 2-8-2002 al 26-6-2002 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. coop. Alfa del Sannio a.r.l. Campochiaro -CB- • Tipo di azienda o settore Edilizia e scavi archeologici (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise nell’ambito del progetto Archeoradar) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dei saggi archeologici effettuati a Venafro, responsabilità Saepinum (area orientale fra Pta Bojano e decumano) e Larino (parco di Villa Zappone) C.ni di Venafro -IS-, Sepino e Larino -CB-

• Date (da – a) Dal 31-10-2001 al 01-10-2001 • Nome e indirizzo del dat di lavoro MD Archeologia Teano -CE- • Tipo di azienda o settore Archeologia e beni culturali servizi e lavori (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (Foro). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) Dal 29-09-2001 al 06-04-2001 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Ditta Michele Palladino -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto delle ditte SACED srl-NA- e CEDIS srl-IS- e della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico e controllo del responsabilità movimento terra, nel sito di Saepinum (Mura P.te Terravecchia-Bojano e P.te Tammaro- Benevento). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) Dicembre-ottobre 1998

• Nome e indirizzo del dat di lavoro Ditta Macchiarola Mario -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito in loc. responsabilità Civitella (Santuario italico di Ercole). C.ne Campochiaro -CB-

• Date (da – a) 1997-1996 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Ditta Immobiliare CHIAIE s.p.a.-IS- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto del Consorzio del nucleo industriale di Venafro-Pozzilli e della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico

• Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e del movimento terra; conduzione dello scavo COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 responsabilità archeologico (quartiere artigianale ellenistico) nella loc. Camerelle (Proprietà Del Prete) di Pozzilli -IS-.

• Date (da – a) 1996 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Cingoli Nicola § figlio s.r.l. -TE- • Tipo di azienda o settore Consolidamento e restauro di monumenti (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico (edifici romani) in responsabilità Via Carmine a Venafro -IS-

• Date (da – a) 1996-1995 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Ministero dei Beni Culturali • Tipo di impiego Affidamento lavori di catalogazione dei reperti provenienti dagli scavi del Teatro Romano di Venafro -IS-

Pagina 11 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Principali mansioni e Apposizione di numero di precatalogo sui pezzi e su apposite schede cartacee compilate responsabilità mediante descrizione degli stessi frammenti.

• Date (da – a) 1995 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Ditta Cimorelli Cosmo Roccaravindola -IS- • Tipo di azienda o settore Imprese edili (per conto del Consorzio del nucleo industriale di Venafro-Pozzilli e della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico (villa rustica) in responsabilità loc. Cerqueto nel Comune di Pozzilli -IS

• Date (da – a) 1993 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Vitiello Pompei -NA- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico del teatro responsabilità romano di Venafro –IS-

• Date (da – a) 1992 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Vitiello Pompei -NA- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico del teatro responsabilità romano di Venafro -IS-

• Date (da – a) 1992-1991 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Vitiello Pompei -NA-

• Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico in Via Licinio responsabilità (abitato romano) a Venafro -IS-

• Date (da – a) 1991 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Macchiarola Mario -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (decumano). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) 1991 COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Macchiarola Mario -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico nel sito di responsabilità Saepinum (basilica). C.ne Sepino Altilia -CB-

• Date (da – a) 1991 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Cooperativa Pantheon s.r.l. -PG- • Tipo di azienda o settore Archeologia (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Assunzione a tempo determinato per scavo archeologico • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e completamento dello scavo archeologico e smontaggio responsabilità di una torre medievale sul Monte S. Nicola, nell’ambito dei lavori per la costruzione del metanodotto. C.ne Capracotta -IS-

Pagina 12 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Macchiarola Mario -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Collaborazione-stage sotto la direzione del prof. De Benedittis Gianfranco • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico a Bojano (CB) responsabilità (S.Erasmo - Vecchio episcopio).

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Ministero dei Beni Culturali • Tipo di impiego Affidamento lavori di catalogazione dei reperti classici provenienti dagli scavi delle ville rusticae chiesa di S. Giacomo degli Schiavoni e S. Martino in Pensilis -CB- • Principali mansioni e Catalogazione su schede cartacee ministeriali mod. RA e documentazione grafica dei materiali responsabilità

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Ministero dei Beni Culturali • Tipo di impiego Affidamento lavori di catalogazione dei reperti medievali dello scavo della chiesa di S. Erasmo a Bojano -CB- • Principali mansioni e Apposizione di numero di precatalogo sui pezzi e su appostite schede cartacee compilate responsabilità mediante descrizione degli stessi frammenti.

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Impresa Macchiarola Mario -CB- • Tipo di azienda o settore Impresa edile (per conto della Soprintendenza Archeologica del Molise) • Tipo di impiego Collaborazione-stage sotto la direzione del prof. De Benedittis Gianfranco • Principali mansioni e Sorveglianza delle squadre di operai e conduzione dello scavo archeologico a Bojano (CB) responsabilità (S.Erasmo - Vecchio episcopio)

ESPERIENZE LAVORATIVE DOCENZA-FORMAZIONE

• Date (da – a) A.S. 2010-2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Regione Molise • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Membro della commissione di esame del corso post-qualifica per “Promotore turistico” svolto COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 dall’IPSSCT “F. D’Ovidio” di -CB

• Date (da – a) 19/15-05-2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" -CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Docente accompagnatore per gita d’istruzione in Sicilia • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S.2010-2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" -CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Contratti di collaborazione occasionale come docente esperto in Geografia nell’ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 13 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) A.S. 2009-2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Regione Molise • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Membro della commissione di esame del corso post-qualifica per “Promotore turistico” svolto dall’IPSSCT “F. D’Ovidio” di Campomarino-CB,

• Date (da – a) A.S. 2009-2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" -CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di collaborazione come docente esperto in Geografia turistica nell’ambito dei corsi di formazione post qualifica per promotore turistico • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2009-2010 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino -CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Contratto di collaborazione occasionale come docente esperto in Archeologia e Storia dell’Arte nell’ambito dei corsi di formazione post qualifica per promotore turistico • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2008-2009 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Regione Molise • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Membro della commissione di esame del corso post-qualifica per “Promotore turistico” svolto dall’IPSSCT “F. D’Ovidio” di Campomarino-CB,

• Date (da – a) A.S. 2008-2009 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino -CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di collaborazione come docente esperto in Storia dell’Arte nell’ambito dei corsi di formazione post qualifica per promotore turistico • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2006-2007 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" - Campobasso • Tipo di azienda o settore Istruzione

• Tipo di impiego Incarico di collaborazione come docente relatore nel corsi di microspecializzazione per COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in Geografia Turistica • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2003-2004 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in storia dell’arte • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2002-2003 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in storia dell’arte • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 14 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) A.S. 2001-2002 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in storia dell’arte • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 2000-2001 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "F. D’Ovidio" di Campomarino –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in storia dell’arte • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 1999-2000 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in storia dell’arte • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1999 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Associazine Culturale, anno 1999 • Tipo di azienda o settore Ente di formazione • Tipo di impiego Incarico di docenza nell’ambito del corso di formazione professionale n. 652 per E.R.A.M., nell’ambito del Piano di Formazione Professionale n. 1211 della regione Molise • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S.1998-1999 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come tutor esterno nei corsi di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica) • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 1997-1998 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come tutor esterno nei corsi di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica) COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 1997-1998 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego ncarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in archeologia • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) A.S. 1996-1997 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come tutor esterno nei corsi di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica) • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 15 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) A.S. 1996-1997 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" – Campobasso – sede di Campomarino • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarichi di collaborazione come docente relatore nel corso di microspecializzazione per Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in archeologia • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1992-1991 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. Coop Manzoni s.r.l. • Tipo di azienda o settore Produzione Lavoro • Tipo di impiego Occupazione a tempo determinato come formatore e coordinatore nel progetto di utilità collettiva finanziato in base alla L.67/88 art 23. ed attuato nell’anno 1991-1992 nel C.ne di Campochiaro - CB- loc. Civitella (tempio italico) • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e gestione del personale; programmazione delle attività lavorative; formazione del personale da inserire nelle attività didattiche (guide turistiche) e tecniche (rilevatori, manutentori, restauratori, personale di custodia)

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. Coop Manzoni s.r.l. • Tipo di azienda o settore Produzione Lavoro • Tipo di impiego Occupazione a tempo determinato come formatore e coordinatore nel progetto di utilità collettiva finanziato in base alla L.67/88 art 23. ed attuato nell’anno 1990 nel C.ne di Sepino -CB- area archeologica di Altilia-Saepinum • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e gestione del personale; programmazione delle attività lavorative; formazione del personale da inserire nelle attività didattiche (guide turistiche) e tecniche (rilevatori, manutentori, restauratori, prersonale di custodia). Rapporti con gli enti proponenti ed attuatori

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soc. Coop Manzoni s.r.l. • Tipo di azienda o settore Produzione Lavoro

• Tipo di impiego Occupazione a tempo determinato come formatore e coordinatore nel progetto di utilità collettiva finanziato in base alla L.67/88 art 23. ed attuato nell’anno 1989 nel C.ne di Sepino -CB- area archeologica di Altilia-Saepinum • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e gestione del personale; programmazione delle attività lavorative; formazione del personale da inserire nelle attività didattiche (guide turistiche) e tecniche (rilevatori, manutentori, restauratori, prersonale di custodia). Rapporti con gli enti proponenti ed attuatori

LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE

• Date (da – a) 2012

• Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Tipo di azienda o settore – Ente Ministeriale • Tipo di impiego Incarico di collaborazione scientifica • Principali mansioni e responsabilità Progettazione, organizzazione, gestione ed attuazione di laboratori di archeologia effettuati nel Museo Provinciale Sannitico di Campobasso e nei siti archeologici di Sepino-Altilia, Venafro- teatro romano, Larino-anfiteatro romano. Attività di scavo archeologico, interventi di primo restauro su materiale archeologico, antiche tecniche di lavorazione e tessitura della lana, pittura rupestre.

• Date (da – a) 14, 15, 16-05-2012 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Liceo classico Vittorio Emanuele II Roma e Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione – Ente Ministeriale • Tipo di impiego Collaborazione/ Volontariato • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e gestione dei laboratori di archeologia sperimentale effettuati nel sito di Sepino- Altilia; attività di scavo archeologico, interventi di primo restauro su materiale archeologico, documentazione grafica. Visita Guidata nell’area archeologica (classe IB).

• Date (da – a) 7, 8, 9-05-2012 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Liceo classico Vittorio Emanuele II Roma e Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise

Pagina 16 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Tipo di azienda o settore Istruzione– Ente Ministeriale • Tipo di impiego Collaborazione/ Volontariato • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e gestione dei laboratori di archeologia sperimentale effettuati nel sito di Sepino- Altilia; attività di scavo archeologico, interventi di primo restauro su materiale archeologico, documentazione grafica. Visita Guidata nell’area archeologica (classe IA).

• Date (da – a) 17-04-2012 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Liceo classico Vittorio Emanuele II Roma e Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione– Ente Ministeriale • Tipo di impiego Docenza (classi IA e IB) • Principali mansioni e responsabilità 2 Lezioni sull' “Introduzione all'archeologia”

• Date (da – a) 15-04-2011 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Liceo classico Vittorio Emanuele II Roma e Soprintendenza ai Beni Archeologici del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione – Ente Ministeriale • Tipo di impiego Collaborazione/ Volontariato • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e gestione dei laboratori di archeologia sperimentale effettuati nel sito di Sepino- Altilia; attività di scavo archeologico, interventi di primo restauro su materiale archeologico, documentazione grafica. Visita Guidata nell’area archeologica (Classe IA).

• Date (da – a) A.S. 2009-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici “F. D’Ovidio” di Campomarino –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di collaborazione come docente esperto in Storia dell’Arte nell’ambito dei corsi di formazione post qualifica per promotore turistico • Principali mansioni e responsabilità Laboratori di archeologia sperimentale con attività di scavo archeologico ed interventi su materiale archeologico effettuati nel sito archeologico di Altilia.

• Date (da – a) 19/21-05-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Scolastico Regionale del Molise e dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia

Scolastica Nucleo Territoriale del Molise –CB- • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di collaborazione per visite guidate ed attività laboratoriali nell’ambito del Seminario nazionale sulle indicazioni per il curricolo Campobasso 19-21 maggio 2008 • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e gestione delle attività laboratoriali volte agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; organizzazione, gestione e illustrazione di itinerari e visite guidate sul territorio regionale. Laboratori di archeologia sperimentale con attività di scavo archeologico ed interventi su materiale archeologico effettuati nel parco dell’anfiteatro di Larino.

• Date (da – a) A.S. 2007-2006 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "V. Cuoco" - Campobasso • Tipo di azienda o settore Istruzione

• Tipo di impiego Incarico di collaborazione come docente relatore nel corsi di microspecializzazione per COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 Promotore Turistico (corsi post-qualifica), come esperto in Geografia Turistica • Principali mansioni e responsabilità Laboratori di archeologia sperimentale con attività di scavo archeologico ed interventi su materiale archeologico effettuati nel parco dell’anfiteatro di Larino; effettuati anche per il Liceo Scientifico di Larino e per un istituto scolastico spagnolo.

Vari laboratori di archeologia sperimentale di scavo archeologico e primo intervento di restauro su materiali archeologici effettuati per scuole di ogni ordine e grado nell’area archeologica di Sepino-Altilia.

ESPERIENZE LAVORATIVE TURISMO-FORMAZIONE

• Date (da – a) 30-10-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Camera di Commercio –CB- • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

Pagina 17 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Tipo di impiego Incarico per sevizio di guida turistica nell’ambito del POR Molise Azione 4.3.2 b) “Promozione dell’internazionalizzazione delle PMI” –Fiera enogastronomia “Piacere Molise”. Missione in coming in Molise di operatori esteri. 30 ottobre 2008 • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 08/10-05-2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Camera di Commercio –CB- • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico per sevizio di guida turistica nell’ambito della Convenzione 2006/ICE/Regione Molise 2006: formazione di chef lettoni in Molise. 8-10 maggio 2008 • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 24/28-10-2007 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Camera di Commercio –CB- • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico per sevizio di guida turistica nell’ambito del progetto di “Promozione dell’internazionalizzazione delle PMI” –Missione in-coming di tour operator esteri -POR Molise 2000-2006: azione 4.3.2 b) - 24-28 ottobre 2007 • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1992 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Incarico di collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Visite guidate effettuate alla Mostra Samnium –CB-, al Museo Archeologico ed al Teatro Romano di Venafro –IS-

• Date (da – a) Dal 1986 al 1988 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Soprintendenza Archeologica dell’Umbria • Tipo di azienda o settore Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Incarico di collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Visite guidate effettuate al Museo Archeologico Nazionale di Perugia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 05/02-03-2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -Dipartimento per l'istruzione-Direzione formazione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione, la Comunicazione in collaborazione con l'U.S.R. Del Veneto

• Qualifica conseguita Partecipazione al Seminario Nazionale “l'Orientamento per il Futuro” svoltosi ad Abano Terme - COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 PD-

• Date (da – a) 02-02-2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o MIBAC formazione • Qualifica conseguita Conseguimento del titolo di Ispettore Onorario per i beni Archeologici siti nei C.ni di Campodipietra, Toro, Matrice –CB-

• Date (da – a) A.A. 2008-2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi “La Sapienza” -Roma- formazione • Principali materie / abilità Metodologia della ricerca, storia dell'archeologia, archeologia classica e professionali oggetto dello studio cristiana, topografia antica e medievale, disegno e rilievo, restauro, museologia, legislazione dei beni culturali, economia, metodi fisici applicati ai Beni Culturali. Tesi di specializzazione in Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi. Titolo: La cinta muraria di Saepinum • Qualifica conseguita Specializzazione in Beni Archeologici, indirizzo Archeologia Classica, con la votazione di 70/70

Pagina 18 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Date (da – a) 03-08-2005. • Nome e tipo di istituto di istruzione o Regione Molise formazione • Qualifica conseguita Abilitazione per l’esercizio della professione di guida turistica per la Regione Molise

• Date (da – a) A.A. 2002-2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi -Perugia- formazione • Principali materie / abilità Materie archeologiche, storiche, topografiche e geografiche. Corso di Laurea in Lettere professionali oggetto dello studio Classiche con indirizzo archeologico. Tesi di Laurea in Topografia ed Urbanistica del Mondo Classico. Titolo: Saepinum: Saggi di scavo lungo la cinta muraria (2001) • Qualifica conseguita Dottore in Lettere con la votazione di 106/110

• Date (da – a) A.S. 1977-1978 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Liceo scientifico statale “A. Romita” -Campobasso- formazione • Principali materie / abilità Materie umanistiche, scientifiche, artistiche, lingue professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica con la votazione di 57/60

FORMAZIONE ARCHEOLOGICA E SCAVI ARCHEOLOGICI SUL TERRITORIO

• Date (da – a) 2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Roma, Soprintendenza Archeologica del Lazio

• Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagna di scavo (cattedra di Metodologia della Ricerca Archeologica) alle Pendici NE del Palatino–Roma- • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 2008 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Roma, Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagna di scavo (cattedra di Paletnologia) sulla Rocca di –CB- • Principali mansioni e responsabilità

COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Date (da – a) 1990, 1991, 1997-2002. • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagne di scavo in località S. Pietro di Cantoni - Sepino (CB) (Santuario) • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagna di scavo in località Altilia - Sepino (CB) (Foro), 1989 • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1987 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenza Archeologica della Calabria

Pagina 19 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

• Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagna di scavo in località Cozzo Piano Grande di Serra d’Aiello (CS) (Foro), 1989 • Principali mansioni e responsabilità

FORMAZIONE ARCHEOLOGICA E RICOGNIZIONI SUL TERRITORIO

• Date (da – a) 1987, 1988 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenza Archeologica del Molise • Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagne (cattedra di Topografia ed Urbanistica del Mondo Classico) nei territori di comunali di Sepino, , , Cercemaggiore, (CB) e di Sassinoro e Morcone (BN) • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1985 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenze Archeologiche dell’Umbria e del Lazio • Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagna (cattedra di Protostoria Europea) nell'area fra la pianura di Rieti e la conca del lago di Piediluco (TR) • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1984, 1985 • Nome e indirizzo del dat di lavoro Università di Perugia, Soprintendenza Archeologica della Calabria

• Tipo di azienda o settore Istruzione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Tipo di impiego Campagne nei territori comunali di Amantea, Serra d’Aiello, Cleto (CS) e Nocera Torinese (CZ) • Principali mansioni e responsabilità

CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze professionali in ambito archeologico acquisite nel corso di campagne di scavo e di PERSONALI ricognizione svolte dal 1987 ad oggi, per conto di vari istituti universitari (Università degli Studi di Perugia e Roma) e di varie Soprintendenze ai Beni Archeologici (del Molise, dell’Umbria e della

Calabria).

MADRELINGUA Italiano

ALTRA LINGUA Inglese

• Capacità di lettura Buona COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità relazionali, e predisposizione alla socializzazione ed al lavoro di equipe in RELAZIONALI ambienti dinamici e creativi. Spiccate abilità nella ricerca di informazioni in contesti vari ed in ambiente multiculturale e grande capacità di condivisione delle stesse nell’ambito del gruppo di

lavoro.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità di organizzare e gestire gruppi di lavoro, maturate con le molteplici e varie ORGANIZZATIVE esperienze lavorative pregresse. Elevata capacità di gestire gruppi eterogenei acquisita in ambito turistico, scolastico e di volontariato. Significative esperienze maturate nella gestione di

personale addetto ai cantieri di scavo con relativa gestione dei tempi di lavoro in relazione ai budget disponibili.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza informatica del sistema operativo Windows (XP; Vista, Seven); utilizzo di TECNICHE software applicativi: FileMakerPro, Autocad, Photoshop, Office, Word, Excell, Power Point,

Pagina 20 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]

Access, RDF. Ottime competenza nella documentazione tecnico-archeologica (rilievo grafico e fotografico) anche con l'ausilio di software di fotogrammetria

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona competenza nella grafica in ambito professionale; buone capacità creative nella ARTISTICHE realizzazione di manufatti artistici-artigianali in ambito hobbistico.

PATENTE O PATENTI Patente di guida per autoveicoli

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni

S. Capini (a cura di), P. Curci (a cura di), M.R. Picuti (a cura di), Regio IV: Alife, Bojano, Sepino, in Fana Templa Delubra. Corpus dei luoghi di culto dell’Italia antica, 3, Roma 2015.

Saepinum. Il tempo della città. Scavi 2000-2002: risultati preliminari. La cinta muraria, in La dea, il Santo, la terra. Materiali dallo scavo di San Pietro di Cantoni di Sepino, Roma 2003, pp. 194- 196; pp. 200-201 nn. 396-397, 399-401; pp. 204-205 n. 409.

Sepino – Altilia. Nuovi lavori di scavo e di restauro nell’area archeologica, La cinta muraria, in Il ponte, mensile di informazione, cultura, politica, anno XV, agosto 2003 n. 8, p. 25.

Un mosaico sannita nella Saepinum romana, in Il Quotidiano Campobasso, anno V n. 101, 14 aprile 2002, p. 3.

Un quartiere artigianale di età ellenistica nel territorio di Venafro (IS), in Studi sull’Italia dei Sanniti, Roma 2000, pp. 271-279.

Fonti per la storia di una comunità molisana, Roccamandolfi tra il XII e il XX secolo, (archeologia), Campobasso 1991, pp. 68-70.

Samnium. Archeologia del Molise, (schede), (a cura di S.CAPINI-A.DI NIRO), Roma 1991, pp. 166, 180-181, 297-298, 300-301.

Foligno: La necropoli di età romana di S. Maria in Campis, a cura di M.BERGAMINI, in Collana di studi e ricerche di storia e archeologia dell'Umbria antica, (tombe 61-80, A-G), vol.I, Perugia 1988, pp. 89-94, 158-161.

Contributo al volume: "Seconda relazione sulle nuove ricerche di superficie nell'alveo dell'antico Lacus Velinus (TR-RI)", in Miscellanea Protostorica, Archeologia Perusina (a cura di G.L. Carancini).

Vi autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi del D. lgs.196/03.

COMUNE DI LIMOSANO (CB) - protocollo in arrivo n. 1200 del 13-03-2018 Campobasso, lì 13 marzo 2018 PATRIZIA CURCI

Pagina 21 - Curriculum vitae di [CURCI,Patrizia ]