Diretto da Giors Oneto SPECIALE /359
[email protected] 11. VIII. 2017 lo sport in azione per la Rinascita di Vanni Lòriga Il 20 agosto, alle ore 16.00, prenderà il via la Quarantesima Edizione della corsa podistica internazionale su strada Amatrice- Configno. E’stata definita Edizione della Rinascita ed in realtà la martoriata città della Sabina trova proprio nello sport una delle chiavi per ricercare il ritorno ad una vita normale. E’ gratificante sottolineare come, nel corso della presentazione ufficiale della gara, si sia parlato anche del Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo ed Internazionale “Roberto Capranica”. La preside Maria Rita Pitoni annuncia che le lezioni del primo dei cinque anni di corso avranno inizio ad ottobre. I trentadue iscritti (provengono da tutta Italia, da Brescia alla Sicilia) saranno ospitati in un Convitto e seguiti, oltre che da un nutrito corpo docente, da appositi tutor. Non sarà compito facile perché si tratta di gestire ragazzi di quattordici anni alle prime esperienze lontano dalle famiglie. Ma la volontà di andare avanti è forte. Come fortissimo, ed oneroso, l’impegno per organizzare la corsa. Sarà nobilitata dalla presenza di circa 2000 partecipanti e di ospiti d’onore, fra cui spiccano campioni olimpici e mondiali che della corsa sono stati interpreti. Avremo al nastro di partenza, fra gli altri, Gabriella Dorio, Gelindo Bordin, Alberto Cova, Stefano Baldini, Francesco Panetta. Ed insieme a loro i vincitori della scorsa edizione Soufyane e Chemitnal e due Atleti Simbolo della gara, Andreucci e Fava. Sarà anche l’ultima galoppata di Ezekiel Kemboi. L’ Uomo degli altipiani, che si fregia di un medagliere invidiabile (sul suo petto spiccano due ori olimpici e quattro iridati) ha indirizzato agli organizzatori una commovente lettera.