RASSEGNA STAMPA DAL 01/04/13 AL 06/06/13 Rassegna Stampa

Cliente: Romarchè Periodo: dal 01/04/13 al 06/06/13

N° Data Testata Titolo Media Lettori Dimensione Valore Articolo

1 01/04/13 Archeo L'archeologia guarda al futuro stampa 42.900,00 1,00 13.500,00

2 12/04/13 archeologiaviva.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web

3 22/04/13 professionearcheologo.it Blog News web

4 24/04/13 turismoculturale.it L'archeologia guarda al futuro web

5 29/04/13 archeologiaviva.it Convegni ed eventi web

6 30/04/13 economiadellacultura.it Romarchè l'archeologia guarda il futuro web

7 01/05/13 Archeologia Viva Romarchè stampa 35.000,00 0,13 884,00

8 01/05/13 Plein Air Archeologia, teoria e pratica stampa 87.000,00 0,25 800,00

9 01/05/13 Il Giornale dell'Arte Non solo libri al Salone di Romarchè stampa 22.000,00 0,13 968,50

10 05/05/13 arborsapientiae.com Romarchè 2013 IV Salone dell'editoria archeologica web

11 06/05/13 leggeretutti.net Romarchè l'archeologia guarda il futuro web

12 07/05/13 pbmstoria.it Romarchè web

13 07/05/13 247.libero.it Romarchè l'archeologia guarda il futuro web

14 08/05/13 sotterraneidiroma.it Conferenza stampa di presentazione Romarchè 2013 web

15 08/05/13 archeo.forumfree.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web

16 08/05/13 blogstreetwire.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web

17 08/05/13 247.libero.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web

18 08/05/13 roma‐o‐matic.com Romarchè 2013. Salone dell'editoria archeologica (IV edizione) web

19 08/05/13 060608.it Romarchè 2013: Salone dell'editoria archeologica (IV edizione) web

20 09/05/13 romadailynews.it Romarchè 2013: l'archeologia guarda al futuro web

21 10/05/13 Il Tempo Quelle vite parallele tra passato e futuro stampa 168.000,00 0,66 57.420,00

22 10/05/13 247.libero.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web

23 10/05/13 iltempo.it Quelle vite parallele tra passato e futuro web

24 13/05/13 Corriere della Sera Roma Dai libri a Plutarco, archeologia in festival stampa 63.510,00 0,25 11.600,00

25 13/05/13 insideart.eu Parte Romarchè il Festival dell'editoria archeologica web

26 13/05/13 siae.it Al via Romarchè 2013, il festival dell'editoria archeologica web

27 13/05/13 arte.it Appuntamento col passato web

28 13/05/13// llastampa.it Romarchèhè appuntamento coll passato webb 401.644,00

29 13/05/13 ilterziario.info Romarchè, appuntamento col passato web

30 13/05/13 artslife.com Romarchè, festival dell'editoria archeologica, è giunta alla 4° edizione web

31 13/05/13 corriere.it Dai libri a Plutarco, archeologia in festival web

32 13/05/13 forumarcheologia.it Romarchè l'archeologia guarda al futuro web Cultura. A Villa Giulia Romarchè, salone editoria settore IV edizione "Politica, economia, società" da lunedì Agenzia di 33 13/05/13 Dire a 26 maggio stampa

34 13/05/13 incontragiovaniRoma Romarchè 2013: Salone dell'editoria archeologica (IV edizione) web

35 14/05/13 romadailynews.it Romarchè 2013: l'archeologia guarda al futuro web

36 14/05/13 allevents.it Conferenza stampa di presentazione Romarchè 2013 web

37 14/05/13 freenewspos.com Romarchè: appuntamento col passato web

38 15/05/13 informazione.it Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web 6.979,00

39 15/05/13 eventiesagre.it Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web

40 15/05/13 simonegianolio.info Romarchè 2013: Politica Economia Società web

41 15/05/13 scoopsquare.com Romarchè l'archeologia guarda il futuro web

42 15/05/13 artemediale.blogspot.it Romarchè appuntamento col passato web

43 15/05/13 romanotizie.it Romarchè l'archeologia guarda il futuro web

44 15/05/13 oggiroma.it Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web

45 15/05/13 primo‐magazine.blogpsot.it La Nave punica web

46 15/05/13 freeofchargeinrome.blogspot.it Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web

47 15/05/13 247.libero.it Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web 853.996,00

48 15/05/13 roma‐o‐matic.com Romarchè un'anticipazione della manifestazione in conferenza web Archeologia: dal 20 maggio nella capitale torna Romarchè La IV edizione in programma al Museo nazionale Agenzia di 49 15/05/13 Adnkronos etrusco stampa Archeologia: nella capitale torna Romarchè da lunedì la IV edizione Broccoli, al centro dell'iniziativa il Agenzia di 50 16/05/13 Adnkronos rapporto tra il passato e il presente stampa

51 16/05/13 video.ilsole24ore.com Romarchè l'archeologia guarda al futuro web

52 16/05/13 multimedia.quotidiano.net Romarchè l'archeologia guarda al futuro Strumento per comprendere e immaginare il futuro web

53 16/05/13 arstum.it Dal 20 al 26 maggio si terrà Romarchè web

54 16/05/13 tmnews.it Romarchè l'archeologia guarda al futuro web

55 16/05/13 Il Giornale d'Italia Romarchè, la IV edizione al Museo Nazionale Etrusco stampa 0,25

56 17/05/13 La Repubblica Roma Civiltà antiche ed editoria archeologica stampa 361.000,00 0,25 14.725,00

Binario Comunicazione ‐ documento riservato 12/07/2013 Rassegna Stampa

57 17/05/13 nationalgeographic.it National Geographic a Romarchè web

58 17/05/13 romadailynews.it Al via Romarchè 2013, il festival dell'archeologia web

59 17/05/13 lazio24news.net Romarchè, dal 20 maggio al via la settimana della cultura archeologica web

60 17/05/13 Viver Sani e Belli L'agenda della settimana stampa 776.000,00 0,13 1.235,00

61 17/05/13 bresciaoggi.it Romarchè l'archeologia guarda al futuro web

62 17/05/13 roma‐bedandbreakfast.it L'archeologia per tutti web

63 17/05/13 antequem.it Romarchè 2013. IV Salone dell'editoria archeologica web

64 17/05/13 larena.it Romarchè: l'archeologia guarda al futuro web Agenzia di 65 17/05/13 video.tgnews.tiscali Servizio stampa

66 18/05/13 Io Donna Da dove veniamo stampa 979.000,00 0,33 23.067,00

67 18/05/13 corrierenazionale.it Romarchè, l'archeologia guarda al futuro web

68 18/05/13 Il Romanista Al museo etrusco da lunedì al via Romarchè stampa 0,20

69 18/05/13 100news.it Una settimana archeologica a Villa Giulia (20‐26 maggio) web Cultura. A Villa Giulia Romarchè, salone editoria settore IV edizione "Politica, economia, società" da lunedì Agenzia di 70 18/05/13 Dire a 26 maggio stampa

71 18/05/13 Radio RomA Capitale Intervista Francesco Pignataro Radio

72 19/05/13 Il Messaggero Roma A villa Giulia Romarchè una settimana di libri e show stampa 0,17 25.132,80

73 19/05/13 Il Messaggero Civitavecchia A villa Giulia Romarchè una settimana di libri e show stampa 0,17 3.365,49

74 19/05/13 L'Unità Romarchè, viaggio nel mondo antico stampa 270.000,00 0,25 18.760,00

75 20/05/13 Corriere della Sera Roma Romarchè, parte il Salone dell'editoria stampa 63.510,00 0,07 12.250,00

76 20/05/13 archeomolise.it Romarchè web

77 20/05/13 archeoblog.net Romarchè, l'archeologia guarda al futuro web

78 20/05/13 angelipress.com Romarchè, IV salone dell'editoria archeologica web

79 20/05/13 controluce.it Romarchè web

80 20/05/13 futouring.it Romarchè: il festival dell'archeologia è a Villa Giulia web

81 20/05/13 arte.it Romarchè, IV salone dell'editoria archeologica web

82 20/05/13 Il Messaggero Romarchè stampa 1.313.000,00 0,03 5.816,16

83 21/05/13 Il Tempo Romarchè tra antico e moderno stampa 168.000,00 0,20 17.400,00

84 21/05/13 Metro Romarchè stampa 1.934.000,00 0,13 21.682,96 Agenzia di 85 21/05/13 Ansa Archeologia: a Romarchè l'archeologia guarda al futuro stampa

86 21/05/13 247.libero.it Romarchè tra antico e moderno web

87 21/05/13 iltempo.it Romarchè tra antico e moderno web

88 21/05/13 romadailynews.ity Domani 22 maggiogg a Romarchè IV Salone dell'editoria archeologicag web

89 21/05/13 corriere.it Romarchè parte il salone dell'editoria web

90 21/05/13 agenparl.it Beni culturali: al museo etrusco a Roma appuntamento con Romarchè 2013 web

91 21/05/13 regione.sicilia.it La nave punica di Marsala ‐ presentazione libro web

92 21/05/13 archeo.it L'archeologia guarda al futuro web

93 21/05/13 netdipendenzaonlus.it Romarchè 2013, un tuffo nell'antichità e un giorno senza tecnologia web

94 21/05/13 colorivivacimagazine.com Romarchè, quarto salone dell'editoria archeologica web

95 21/05/13 Il Messaggero Roma Romarchè stampa 0,13 19.219,20

96 22/05/13 La Sicilia Libro della nave punica presentato a Roma stampa 464.000,00 0,07 5.647,60

97 22/05/13 oggiroma.it Romarchè alla scoperta dei misteri degli etruschi web

98 22/05/13 ilvelino.it Agenda spettacoli gli appuntamenti di domani web

99 22/05/13 Oggi Romarchè, la settimana della cultura archeologica stampa 3.071.000,00 0,17 9.639,00

100 23/05/13 Il Tempo Oggi accadrà stampa 168.000,00 0,13 11.310,00

101 23/05/13 Leggo Roma Romarchè, il futuro stampa 2.328.000,00 0,13 5.678,40

102 23/05/13 repubblica.it A Roma un banchetto millenario web 1.367.460,00

103 23/05/13 Espresso Food&Wine A Roma un banchetto millenario web 1.367.460,00

104 23/05/13 romadailynews.it Romarchè, programma 24 maggio: le atmosfere del passato con musica e piatti dell'antica roma web

105 23/05/13 rubric.it Appuntamento con Romarchè: l'archeologia che guarda al futuro web

106 23/05/13 civonline.it Prosegue il festival dell'architettura a Villa Giulia web

107 23/05/13 lacitta.eu Villa Lante a Bagnaia tra cinquecento e seicento la chiesa in forma di villa web

108 23/05/13 blog.donnamoderna.com Conoscere il passato per migliorare il futuro web Agenzia di 109 23/05/13 Dire Cultura. Weekend a Roma gli appuntamenti da non perdere stampa

110 24/05/13 turismoroma.it Romarchè 2013. Salone dell'editoria archeologica (IV edizione) web

111 24/05/13 Romatoday A Villa Giulia rivivono le atmosfere del passato web 14.168,00

112 24/05/13 Romaregione.net Un weekend di cultura per tutti web

113 24/05/13 La Repubblica Roma Un tuffo nel passato stampa 361.000,00 0,13 7.657,00

114 24/05/13 Il Messaggero Roma Romarchè stampa 0,07 10.348,80

115 25/05/13 RTL 102.5 Segnalazione eventi week end radio

116 25/05/13 Il Messaggero Editoria e spettacolo a Villa Giulia stampa 1.313.000,00 0,13 25.203,36

117 25/05/13 Il Tempo A Romarchè per conoscere l'eredità preziosa del passato stampa 168.000,00 0,20 17.400,00

Binario Comunicazione ‐ documento riservato 12/07/2013 Rassegna Stampa

118 27/05/13 pilloledimondanita.it RomArché web

119 29/05/13 Rendez Vous.it RomArché guarda al futuro web

120 01/06/13 ARSUM.it RomArchè e il salone dell'archeologia web

Totale 18.167.627,00 5,43 340.710,27

Questa quantificazione è stata realizzata utilizzando l’ultima edizione dei volumi “Dati e Tariffe” e “L’Italia dei mezzi locali” editi da Media Consultant Editrice. La quantificazione economica degli spazi redazionali su Internet è stata realizzata utilizzando i parametri e i valori indicati sul sito di Pressindex” dal 01/12/12 al 28/02/13

Binario Comunicazione ‐ documento riservato 12/07/2013

ati

st

DA € 5,90 li

i EN

GG

mare eroi

HI www.archeo.it www.archeo.it G www.archeo.it www.archeo.it

LLA LE I TELL HALAF TELL I OMBATTENTI

C LUO L’ETà DEg L’ETà DE CIVILTà DELLA CINA DI PIETRO BEMBO PIETRO DI LE ANTICHITà ANTICHITà LE MOSTRE I MISTER I

D dal

gli SPECIALE emersi emersi

Mens. Anno XXIX numero 4 (338) Aprile 2013 Aprile (338) 4 numero XXIX Anno Mens. 5,90 Prezzi di vendita all’estero: Austria Austria all’estero: vendita di Prezzi 5,90 9,90; Belgio Belgio 9,90; 9,90; Grecia Grecia 9,90; 9,40; Lussemburgo Lussemburgo 9,40; 9,00; Portogallo Cont. Cont. Portogallo 9,00; 8,70; Spagna Spagna 8,70; 8,40; Canton Ticino Chf 14,00 Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, LO/MI. LO/MI. 1, c. 1, art. 46/2004, L. conv. 353/2003 D.L. - A.P. in Sped. Italiane Poste 14,00 Chf Ticino Canton 8,40;

€ € € € € € € archeo 338 aprile 2013 PARMA ANTICA CINA / 4 statI COMBATTENTI TELL HALAF MITI GRECI / 4 EDIPO BEMBO speciale ANTICITERA incontri Roma l’archeologia guarda al futuro otiziario n

archeologia e la ricerca convegno specialistico al ciclo di Roma. Una veduta di Villa Giulia, sede L’storica possono diventare incontri, dagli appuntamenti con del Museo Nazionale Etrusco, che si strumento per comprendere il l’archeologia sperimentale alle accinge a ospitare la IV edizione di presente. È questo il fil rouge di visite guidate e alle lezioni fino al RomArché, Salone dell’Editoria RomArché 2013, IV edizione del cinema e allo spettacolo. Archeologica. Salone dell’Editoria Archeologica, Nel ricco calendario degli in programma dal 20 al 26 maggio appuntamenti, pensato per Dove e quando negli spazi di Villa Giulia, a Roma, raccogliere un pubblico sede del Museo Nazionale Etrusco. eterogeneo, spicca il convegno «RomArché» Attraverso strumenti culturali specialistico in programma dal 20 dal 20 al 26 maggio quanto mai diversi tra loro, la al 22 maggio. L’incontro intende Roma, Museo Nazionale manifestazione approfondirà, tre promuovere una nuova riflessione Etrusco di Villa Giulia temi di grande attualità: «Politica sui rapporti, e perciò sulle alterità e Orario lu, 15,00-19,00; ma-me, Economia Società». sulle interferenze, che definiscono, 9,00-19,00; gio-sa, 10,00-22,00; Al centro dell’indagine le relazioni separano, ma anche mettono in do, 10,00-19,00 che intercorrono tra meccaniche di comunicazione il campo Info tel. 06 90282729; governo, processi economici e dell’economia e quello della www.diacultura.org sviluppo socio-culturale in una politica nel mondo greco. prospettiva che pone l’esperienza I temi del convegno confluiranno, storica come strumento di nell’ultima giornata, nella tavola riflessione e di approfondimento su rotonda Esperienze e teorie degli quanto accade nel presente, antichi e dei moderni, volta a dare stimolando conoscenza, una dimensione diacronica al comprensione e curiosità. confronto anche con la RomArché 2013 non sarà solo partecipazione di giornalisti, Salone dell’editoria: il programma economisti e storici prevede infatti diversi momenti e contemporaneisti, oltre che degli modalità di confronto, esperienza e specialisti antichisti. didattica che andranno dal (red.)

20 a r c h e o 24/04/13 Home - Archeologia Viva - Rivista di archeologia e storia

in: News

N. 159-2013 Maggio-Giugno

«Per proseguire il cammino dobbiamo capire chi siamo e da dove veniamo: questa è l’archeologia» (Piero Pruneti)

:: LA STIPE VOTIVA DI PANTANACCI Luca Attenni, Elena Calandra, Giuseppina Ghini, Massimo Rossi

:: ERODE: IL GRANDE COSTRUTTORE Sergio Rinaldi Tufi, in collaborazione con Israel Museum Jerusalem

:: SULL’ISOLA DI AFRODITE: CIPRO FRA ORIENTE E OCCIDENTE Vassos Karageorghis e Jacqueline Karageorghis

:: POMPEI: I COLORI RITROVATI Riccardo Helg, Daniela Scagliarini, Antonella Coralini

:: SELINUNTE E LA NECROPOLI MANICALUNGA-TIMPONE NERO Rossella Giglio, Ferdinando Lentini, APPUNTAMENTO MOSTRE Giovanni Miceli, Andrea Pandolfi CONVEGNI ED EVENTI ROMARCHE': L'ARCHEOLOGIA GUARDA AL FUTURO :: ECCO IL NONO INCONTRO AV... CHI HA PAURA DELL'EVOLUZIONISMO?

Piero Pruneti CANFORA E LA DEMOCRAZIA FORMIAE. UNA CITTA' ALL'INIZIO DELL'IMPERO BORSA DI STUDIO DANIELA FUSARO :: INCONTRO CON DAVID ARCHEO-CIAK 2013 CARAMELLI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: UN VERO DRAMMA... Intervista di Giulia e Piero Pruneti ELAIUSSA SEBASTE: NUOVE SCOPERTE STORIE DELLA PRIMA PARMA :: NO TIZIE L'ETA' DELL'EQUILIBRIO Autori Vari

:: DALLE RIVISTE

a cura di Giulia Pruneti Stampa

:: IN LIBRERIA

-

:: EDITORIALE

Piero Pruneti

Edicola | Scavi | Viaggi | Cinema | Subacquea | Incontri | Chi Siamo | Contatti | Abbonati ora | Indice Arretrati | Links

® 2010 - Giunti Editore S.p.a. - Archeologia Viva Web by Media Studio srl PortalGenerator 1.8 by InterWorld.SDN

www.archeologiaviva.it 1/1 23/04/13 ROMARCHE': L'ARCHEOLOGIA GUARDA AL FUTURO - Archeologia Viva - Rivista di archeologia e storia

in: News

<< Indietro

ROMARCHE': L'ARCHEOLOGIA GUARDA AL FUTURO N. 159-2013 Maggio-Giugno 12-04-2013

L'archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all'interno degli splendidi spazi della :: LA STIPE VOTIVA DI rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. PANTANACCI Luca Attenni, Elena Calandra, L'edizione 2013 della manifestazione approfondisce, attraverso modalità Giuseppina Ghini, Massimo Rossi quanto mai diverse, un tema di valore contemporaneo: "Politica Economia Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di :: ERODE: IL GRANDE governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva COSTRUTTORE che pone l'esperienza storica come strumento di riflessione e di Sergio Rinaldi Tufi, in collaborazione con approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, Israel Museum Jerusalem comprensione e curiosità.

:: SULL’ISOLA DI AFRODITE: CIPRO FRA ORIENTE E OCCIDENTE Vassos Karageorghis E Jacqueline Karageorghis

:: POMPEI: I COLORI RITROVATI Riccardo Helg, Daniela Scagliarini, Antonella Coralini

:: SELINUNTE E LA NECROPOLI MANICALUNGA-TIMPONE NERO Rossella Giglio, Ferdinando Lentini, Giovanni Miceli, Andrea Pandolfi

:: ECCO IL NONO INCONTRO AV...

Piero Pruneti

:: INCONTRO CON DAVID CARAMELLI Intervista di Giulia e Piero Pruneti Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per diverse tipologie di pubblico con esigenze diverse tra loro: dal salone :: NO TIZIE dell'editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico Autori Vari dedicato agli "Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio :: DALLE RIVISTE ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. Questa

a cura di Giulia Pruneti edizione del Salone è quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello :: IN LIBRERIA spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti.

- RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova

:: EDITORIALE comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle Piero Pruneti fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all'innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive.

Ecco le iniziative all'interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché - Salone dell'editoria archeologica 2. Convegno "Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici

Informazioni: Tel. 06.90282729 www.romarche.it

www.archeologiaviva.it/index.php/news/204/ROMARCHE':_L'ARCHEOLOGIA_GUARDA_AL_FUTURO.html 1/2 23/04/13 ROMARCHE': L'ARCHEOLOGIA GUARDA AL FUTURO - Archeologia Viva - Rivista di archeologia e storia

La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo come Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Tra i patrocinatori troviamo alcuni tra i più importanti Istituti stranieri di cultura con sede nella Capitale (tra cui Academia Belgica, The British School at , Escuela Española de Historia y Arqueologìa en Roma, Deutsches Arcäologisches Istitut, Det Danske Institut i Rom, École Française de Rome, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome) e l'Associazione Internazionale di Archeologia Classica oltre che il Ministero degli Affari Esteri, l'Assessorato alle Politiche Culturali nel Centro Storico di Roma Capitale e la Fondazione Roma. Tra gli sponsor tecnici dell'iniziativa Acer e System Graphic.

Edicola | Scavi | Viaggi | Cinema | Subacquea | Incontri | Chi Siamo | Contatti | Abbonati ora | Indice Arretrati | Links

® 2010 - Giunti Editore S.p.a. - Archeologia Viva Web by Media Studio srl PortalGenerator 1.8 by InterWorld.SDN

www.archeologiaviva.it/index.php/news/204/ROMARCHE':_L'ARCHEOLOGIA_GUARDA_AL_FUTURO.html 2/2 23/04/13 RomArché 2013 – IV Salone dell’Editoria Archeologica | Professione Archeologo

| Il punto di riferimento in rete per gli archeologi professionisti

Twitter Facebook LindkedIn GooglePlus

Home Chi siamo Blog Contatti

Navigate to... BLOG NEWS

RomArché 2013 – IV Salone dell’Editoria Archeologica marzo 22, 2013

194 Views / 0 Comments / in Mostre - Convegni - Eventi, News / by Antonia

L’edizione 2013 del Salone dell’Editoria Archeologica, giunto alla sua IV edizione, si terrà dal 20 al 26 maggio presso il Museo Nazionale di Villa Giulia a Roma. Il tema di quest’anno sarà “Politica Economia Società”.

Le inziative all’interno di RomArché 2013 sono:

Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica www.professionearcheologo.it/romarche-2013-iv-salone-delleditoria-archeologica/ 1/3 23/04/13 RomArché 2013 – IV Salone dell’Editoria Archeologica | Professione Archeologo Convegno “Ploutos & Polis.

Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco

”Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia Società

Vite Parallele

Laboratori didattici

Archeologia sperimentale

Rassegna cinematografica

RomArché è un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Dià Cultura.

Per maggiori info potete visitare il sito qui

Tags: archaeology, archeologi, archeologia, editoria archeologica

Share:

LEAVE A REPLY

Name *

Mail *

Website

* indicates a required field You may use this HTML tags and attributes:

Comment

Cerca: Cerca

Meet the editors

Professionearcheologo.it ci mette la faccia

Twitter Followers 103 www.professionearcheologo.it/romarche-2013-iv-salone-delleditoria-archeologica/ 2/3 24/04/13 Il Turismo Culturale | Viaggiare per conoscere

IL TURISMO CULTURALE NOTIZIE DI SOSTA IN SOSTA TV CARD SHOP

IN PRIMO PIANO ADV

Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore, BibliotecaBrueghel.emozion Guarneriana: Meraviglie e lo dell’arte scrigno fiamminga del sapere Cerca nel sito Cerca Il TurismoDalla collaborazioneIl Chiostro Culturale:Dal 15del dicembre traBramante la redazione viaggiare al ospita 7 aprile, de una Il Turismola grandeper fastosa conoscere mostraCulturale dimora sui dell’ultimo e capolav lo studio ori Doge della di Venezia, la 1 2Dal mese3Terre di maggio4 dadinastia Inv entareinscenografica Bruegheluscita è nato in chetutte ilVilla primo ripercorre le Manin edicole eBook di la il interattivPassariano storianuov o e mensile l’eccezionale o di(iBook) Codroipo di turismodedicato talento (UD), a sidellauna fa scrigno più di culturalegrande a soliimportante biblioteca 1,50dipinti € umanistica: stirpe sacri di e artistiprofani la Biblioteca fiamminghi di Giov anni Guarneriana. attiv Battista i tra Tiepolo. il XVI e il XVII secolo. E-mail: Iscriviti

NEWS

ROMA | VILLA GIULIA 20/05/2013 - 26/05/2013 25/05/2013 - 02/06/2013

RomArché IT.A.CÀ. Migranti e viaggiatori NUOVE CONVENZIONI

L’archeologia e la ricerca storica come strumento per Mostre, iniziative in piazza, convegni e concorsi, comprendere il presente e immaginare il futuro. È visite guidate e itinerari in bicicletta, pranzi a Km 0 e questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV spettacoli per promuovere una nuova idea del FRANCIACORTA IN FIORE edizione del Salone dell’Editoria Archeologica. turismo, più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci Costo del biglietto di ingresso v iv e. 4 Euro inv ece di 6

MUSEO D’ARTE E SCIENZA Sconto del 50% sul biglietto di ingresso

IL PECCATO Scon to 1 0%

CHIETI | PALAZZO DE’ MAYO SANTA MARIA DELLE GRAZIE | MILANO 10/05/2013 - 31/08/2013 19/05/2013 - 19/05/2013

IL BOCCONDIVINO Illuminare l’Abruzzo Visita guidata al Cenacolo Vinciano Scon to 1 0%

Le prestigiose acquisizioni dell’esposizione delineano Ancora una volta l’organizzazione senza fini di lucro un profilo nuov o della produzione abruzzese tra XI e Cam To Me propone un interessante momento XV secolo, attraverso la catalogazione di oltre culturale: la visita guidata al Cenacolo di Leonardo settanta opere conservate in Italia, in Europa e negli da Vinci. HOTEL ESPERIA Stati Uniti. Scon to 1 0%

www.ilturismoculturale.it 1/5 24/04/13 RomArché | Viaggiare per conoscere

IL TURISMO CULTURALE NOTIZIE DI SOSTA IN SOSTA TV CARD SHOP

FESTIVAL EVENTI MOSTRE FIERE E EXPO DALLA REDAZIONE

N OTIZIE DAL MON DO DELLA CULTURA

News

CERCA ALTRE NEWS RomArché L’archeologia guarda al futuro Regione / Provincia Roma | Villa Giulia | 20/05/2013 - 26/05/2013 seleziona ... L’archeologia e la ricerca storica come strumento per Tipologia comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo seleziona ... il fil rouge che guida Rom Arché 2013, IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 m aggio all’interno degli splendidi spazi della Da A rinascimentale Villa Giulia di Rom a, sede del Museo Nazionale Etrusco.

Ricerca L’edizione 2013 della manifestazione approfondisce con modalità diverse e innovative il legame “ politica, econom ia, società”. Le relazioni che intercorrono tra DI SOSTA IN SOSTA meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza Bellezze d'Italia storica come strumento di riflessione e di ROMA approfondimento sul presente. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate espressamente per pubblici con esigenze disparate: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “aspetti del rapporto tra Dove Dormire ROMA economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, Rom Arché propone un am pio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello Dove Mangiare spettacolo, oltre al consueto pubblico internazionale di esperti. ROMA RomArché è un laboratorio di sperim entazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico che coinvolge un pubblico sempre più vasto. Un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. Luoghi della Cultura ROMA Le iniziative all’interno di Rom arché 2013 sono: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” Made in ROMA 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale Soste di Gusto 6. Laboratori didattici. ROMA L’organizzazione della manifestazione è a cura della Fondazione Dià Cu ltu ra e della rivista archeologica Form a Urbis, con la collaborazione di partner culturali di rilievo come Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Tra i patrocinatori troviamo alcuni tra i Consulta le Convenzioni più importanti Istituti stranieri di cultura con sede nella Capitale (tra cui Academia Belgica, The British School relative a questo territorio at Rome, Escuela Española de Historia y Arqueologìa en Roma, Deutsches Arcäologisches Istitut, Det Danske Institut i Rom, École Française de Rome, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome) e l’Associazione Internazionale di Archeologia Classica oltre che il Ministero degli Affari Esteri, l’Assessorato alle Politiche Culturali nel Centro Storico di Roma Capitale e la Fondazione Roma.

Info: www.romarche.it www.villagiulia.beniculturali.it

Organizzazione: Fondazione Dià Cultura

ShareShareShareShareMore 0

Il Turismo Culturale Card Di Sosta in Sosta News Servizi Social

Chi siamo Cos’èFacebook Dove Mangiare Festiv al Reportage www.vannieditore.com © Vanni Editore Srl Redazione Faq Dove Dormire Ev enti Interv iste Valori Convenzioni Soste di Gusto Mostre Recensioni www.ilturismoculturale.it/romarche/ 1/5 29/04/13 CONVEGNI ED EVENTI - Archeologia Viva - Rivista di archeologia e storia

in: News

<< Indietro

CONVEGNI ED EVENTI N. 159-2013 Maggio-Giugno ultimo aggiornamento 29-04-2013

"Conservazione e scienza. Scienza e conservazione. L'Opificio delle P ietre Dure e la ricerca scientifica per i beni culturali in una dimensione europea" Giornata di studi :: LA STIPE VOTIVA DI 7 maggio 2013 - ore 9.30 Firenze - Auditorium di Santa Apollonia PANTANACCI Luca Attenni, Elena Calandra, Info: Tel. 055.2651339/340/347 Giuseppina Ghini, Massimo Rossi [email protected] www.opificiodellepietredure.it :: ERODE: IL GRANDE COSTRUTTORE "Conferenze e attività in occasione della chiusura della mostra A ncestral" Sergio Rinaldi Tufi, in collaborazione con 8 maggio 2013 Israel Museum Jerusalem Milano - Museo d'Arte e Scienza Info: Tel. 02.72022488 :: SULL’ISOLA DI AFRODITE: [email protected] CIPRO FRA ORIENTE E www.museoartescienza.com OCCIDENTE Vassos Karageorghis e Jacqueline "XXXV Convegno Internazionale di americanistica" Karageorghis Organizzato dal Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano" Onlus Perugia - Dal 3 al 10 maggio 2013 :: POMPEI: I COLORI RITROVATI Info: Tel. 075.5720716 Riccardo Helg, Daniela Scagliarini, www.amerindiano.org Antonella Coralini [email protected]

:: SELINUNTE E LA NECROPOLI MANICALUNGA-TIMPONE NERO La metallurgia primaria della tarda età del Bronzo in Trentino. Nuovi scavi, confronti e stato dell'arte" Rossella Giglio, Ferdinando Lentini, W orkshop Giovanni Miceli, Andrea Pandolfi Dal 9 all'11 maggio 2013 Trento - S.A.S.S. (Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas) :: ECCO IL NONO INCONTRO AV... Fiavé - Museo delle Palafitte Piero Pruneti Info: Tel. 0461 492161 [email protected] :: INCONTRO CON DAVID www.trentinocultura.net/archeologia.asp CARAMELLI Intervista di Giulia e Piero Pruneti "Con le mani nella Storia" IV edizione :: NO TIZIE Manifestazione con archeotecnici, divulgatori, rievocatori, mercato medievale, Autori Vari cene a tema... Dal 10 al 12 maggio 2013 :: DALLE RIVISTE Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi

a cura di Giulia Pruneti Info: Tel. 0425.25077 [email protected] :: IN LIBRERIA www.museograndifiumi.it

- "Il mondo degli Etruschi" :: EDITORIALE Ciclo di conferenze per fare il punto sui mille volti degli Etruschi tra falsi problemi Piero Pruneti e questioni irrisolte, dall'enigma della lingua al quesito sulla loro origine... Dal 24 gennaio - 16 maggio 2013 Ferrara - Museo Archeologico Nazionale Info: 0532.66299 [email protected] www.archeobologna.beniculturali.it www.archeoferrara.beniculturali.it

"Musica, culti e riti dei Greci d'Occidente Music, Cults and Rites of the W estern Greeks" VI meeting annuale di MOISA International Society for the Study of Greek and Roman Music and its Cultural Heritage Dal 14 al 16 maggio 2013 Università di Palermo - sede di Agrigento Info: Tel. 0544.936711 [email protected] www.moisasociety.org

"Corso avanzato di egiziano geroglifico" www.archeologiaviva.it/index.php/news/90/CONVEGNI_ED_EVENTI.html 1/3 29/04/13 CONVEGNI ED EVENTI - Archeologia Viva - Rivista di archeologia e storia 4, 11, 18, 25 maggio 2013 - ore 15.00 Bergamo - Civico Museo Archeologico Info: Tel. 035.286070 [email protected] www.museoarcheologicobergamo.it

"RomA rché. Salone dell'editoria archeologica" IV edizione Dal 20 al 26 maggio 2013 Roma - Museo Etrusco di Villa Giulia Info: 06.90282729 www.diacultura.org

"A rcheologi in progress: il cantiere dell'archeologia di domani" V Convegno dei giovani archeologi italiani Dal 23 al 26 maggio 2013 Catania - Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania Info: Tel. 377.2740558 [email protected] http://archeo.unict.it/

"Sperimentazione, esperienza, educazione: un nuovo percorso di valorizzazione del patrimonio culturale" V meeting internazionale dell'archeologia sperimentale Dal 24 al 26 maggio 2013 - Ardauli (Or) Info: www.paleoworkingsardegna.org

"Paleofestival" VIII edizione 25 e 26 maggio 2013 La Spezia - Museo del Castello di San Giorgio Info: Tel. 0187.751142 www.paleofestival.it

"La coroplastica greca. Metodologie per lo studio di produzioni, contesti e immagini" Corso organizzato dal Cnr Dal 27 maggio all'1 giugno 2013 Catania - Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania Info: http://coroplastic2013.ibam.cnr.it

"DICATVS CERERI" Rievocazione del Mercato della Centuriazione Romana XVIII edizione 1 e 2 giugno 2013 - Villadose (Ro) Info: Tel. 0425.21530 [email protected]

"Itinerari lungo i resti della Fiesole antica o fra i luoghi dell'arte e del sacro" Appuntamento tutte le domeniche con le attività rivolte a grandi e piccoli organizzate dall'Unione dei Comuni di Fiesole e Vaglia insieme ai Musei di Fiesole e agli "Amici dei Musei di Fiesole" Dal 14 aprile al 9 giugno 2013 Info: Tel. 055.5961293 [email protected] www.museidifiesole.it

"Lombardia Ritrovata" Rubrica televisiva dedicata alle antichità e agli scavi in corso in Lombardia, a cura dell'archeologo e giornalista Umberto Martini Rai Tre ogni giovedì dalle 7.30 alle 8.00 - fino al 13 giugno 2013 Info: 02.3888 (centralino sede Rai della Lombardia)

"Opening the Past 2013. A rchaeology of the Future" Convegno internazionale Pisa - Polo Carmignani Dal 13al 15 giugno 2013 Info: Tel. 050.2215817 [email protected] www.mappaproject.org

"First Vatican Coffin Conference" Convegno Dal 19 al 22 giugno 2013 Roma - Musei Vaticani Info: [email protected]

"Pescia e il suo Territorio, nuove evidenze archeologiche" Giornata di studi Pescia (Pt) - Palazzo del Palagio 22 giugno 2013 Info: Tel.0572.492227 (segreteria Sindaco) / 0572.490057 (Palazzo del Palagio) [email protected]

Archeogite bolognesi "L'acqua degli uomini, l'acqua degli Dei" Visite guidate, laboratori, conferenze, gite e iniziative gastronomiche nella provincia di Bologna alla scoperta di usanze, emozioni e riti legati al tema dell'acqua nel mondo antico... Dall'11 aprile al 23 giugno 2013 www.archeologiaviva.it/index.php/news/90/CONVEGNI_ED_EVENTI.html 2/3 30/04/13 Economia della Cultura

Cerca... Diventa socio Contatti Collegamenti Crediti

L'Associazione Le pubblicazioni La biblioteca Le segnalazioni Le attività

Home

Appuntamenti In evidenza

Dal 20 al 26 maggio a Roma CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA DELLE RomArché: l'archeologia guarda al futuro STATISTICHE DELLA CULTURA L'archeologia e la ricerca storica possono diventare L'Istat, l'A ssoc iazione per l'Ec onomia della Cultura, la Fondazione Rosselli e strumento per comprendere il presente e immaginare Federc ulture hanno sottoscritto un'importante convenzione nel marzo 2012. il futuro. È questo il fil rouge che guida RomA rc hé Premesso che la raccolta sistematica di informazioni e dati sulla cultura La rivista trimestrale - 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria rappresenta il supporto necessario alla programmazione delle politiche culturali ECONOMIA DELLA CULTURA - A rc heologic a in programma dal 20 al 26 maggio statali e regionali, all'attività gestionale delle amministrazioni e degli enti - pubblici dal 1991, affronta l'intero arco all'interno degli splendidi spazi della rinascimentale e privati - interessati, nonché ad una rappresentazione del settore comparabile a dei problemi legati alla V illa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale ... livello nazionale e internazionale, l'obiettivo della convenzione è stato individuato dimensione economica dei beni come segue: culturali, dello spettacolo dal Leggi tutto vivo e delle industrie della Lunedì 20 maggio 2013 - ore 17,30 Leggi tutto... cultura in Italia e a livello internazionale. Presentazione del volume T RASMET T ERE AL L'occupazione Consiglio d'Europa- FUT URO T utela, manutenzione, conservazione culturale in Italia Ericarts programmata Diventa soc io Carla Bodo Compendium on cultural policies and di Silvia Cecchini Emilio Cabasino trends in Europe, 13 edition, 2012. Ultimo Numero Federica Pintaldi Sono disponibili i profili aggiornati delle Anno XXII, 2012 / n. 4 Leggi tutto Celestino Spada politiche culturali di 42 paesi: TEMA - TESTIMONI DELLA Lecce, 24 - 28 settembre 2013 http://www.culturalpolicies.net CULTURA ARTLAB 2013 Franco Angeli E' ora on line il capitolo sull' Italia, A c quista il volume aggiornato al 2011 Il ruolo che arte e cultura svolgono nei processi di [sc aric a il file] Dalla Redazione Leggi tutto... crescita e sviluppo territoriale è il tema centrale di I musei e la sfida della nuova questa edizione di ArtLab. cultura digitale di Alessandro Bollo (download) Leggi tutto Se il contemporaneo va fuori More in: Eventi 2013 Formazione, borse di studio, concorsi dalla storia di Ugo Carughi (download) - + 3 Riparte la Formazione Federculture Riparte da maggio la Formazione Federc ulture con un calendario che fino alla fine di giugno prevede c inque appuntamenti dedicati al fundraising, all'uffic io stampa e all'organizzazione degli eventi c ulturali, alle nuove frontiere del A proposito di ... Approfondimenti mark eting c ulturale e ai programmi c omunitari dedic ati alla c ultura. I seminari sono rivolti a dirigenti, funzionari e operatori di amministrazioni e APPELLO - RIPARTIRE DALLA CULTURA "La cultura è il futuro" aziende pubbliche, di istituzioni pubbliche/private, società e associazioni, ma Cultura, innovazione e E' in atto una grande sottoscrizione ad opera di anche professionisti e imprenditori operanti nei servizi per la cultura e il tempo digitale grandi studiosi ed operatori dei BB.CC. utile ad libero. impegnare i prossimi parlamentari ad operare per un Il Laboratorio di idee del Gli incontri hanno l'obiettivo di fornire ... grande rilancio della Cultura. L'appello è promosso da Forum d'Avignon lancia un varie associazioni ed istituzioni culturali e sostenuto Leggi tutto appello pubblic ato il 24 - fra gli altri - dall'Associazione per l'Economia della febbraio nel Journal du - + 1 Cultura Nel sito http://www.ripartiredallacultura.it Dimanchesottosc ritto da più troverete le priorità e gli obiettivi dell'appello oltre di 30 artisti, intellettuali, alla modalità di ... ec onomisti, uomini e donne d'impresa. Leggi tutto http://www.forum- Le primarie della cultura Ultimi iscritti avignon.org/fr/lappel-des-32- echange-donnees- personnelles-contre

Leggi tutto Il Resoconto della Mostra tutti Conferenza delle Leggi tutto Ultima discussione Regioni e Province autonome More in: 2013 la lirica è solo un costo? by Stefano Filippini Ler a 0 r eply. La Commissione Cultura della - + 2 Conferenza delle Regioni e Province autonome rende Tagli agli Istituti culturali, interviene l'AICI disponibile il suo Resoconto by Antonia 0 r eply. dell'attività svolta nel periodo Dizionario biografico Treccani, appello agli studiosi luglio 2011-luglio ... by Antonia 0 r eply. Leggi tutto Google sotto attacco in Cina by Antonia 2 r eplies. - + 2

La deriva del Web 2.0 by Antonia 1 r eply. www.economiadellacultura.it 1/2 30/04/13 Dal 20 al 26 maggio a Roma

Cerca... Diventa socio Contatti Collegamenti Crediti

L'Associazione Le pubblicazioni La biblioteca Le segnalazioni Le attività

Home

Accesso Community

Dal 20 al 26 maggio a Roma Nome utente

RomArché: l'archeologia guarda al futuro Password L'archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all'interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. Ricordami

L'edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: Login "Politica Economia Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi Hai dimenticato la password? economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperienza storica come strumento di riflessione e di Hai dimenticato il tuo nome approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di utente? espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell'editoria archeologica alle visite Crea un account guidate, dal convegno specialistico dedicato agli "Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L'edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all'innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo come Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Tra i patrocinatori troviamo alcuni tra i più importanti Istituti stranieri di cultura con sede nella Capitale (tra cui Academia Belgica, The British School at Rome, Escuela Española de Historia y Arqueologìa en Roma, Deutsches Arcäologisches Istitut, Det Danske Institut i Rom, École Française de Rome, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome) e l'Associazione Internazionale di Archeologia Classica oltre che il Ministero degli Affari Esteri, l'Assessorato alle Politiche Culturali nel Centro Storico di Roma Capitale e la Fondazione Roma. Tra gli sponsor tecnici dell'iniziativa Acer e System Graphic.

Le iniziative all'interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché - Salone dell'editoria archeologica 2. Convegno "Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" (Scarica il programma) 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici.

RomA rché Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Dal 20 al 26 maggio 2013 Orari: lunedì dalle 15 alle 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 19 Info: www.romarche.it Tel. 06 90282729

Ufficio stampa: Monica Massolin Binario Comunicazione 0521 1910211 - 345 9519146 [email protected]

www.economiadellacultura.it/index.php?option=com_content&view=article&id=493:dal-20-al-26-maggio-a-roma&catid=30:eventi-2013 1/2 TESTA DI ADE TORNA dio, ora custoditi al Museo ar- sociazione per delinquere, ri- in questa pagina cheologico di Aidone. Di fronte cettazione e traffico illecito in- DIO DEGLI INFERI A MORGANTINA La bellissima testa di Ade all’evidente compatibilità dei ternazionale di beni archeologi- (IV-III sec. a.C.) trafugata Ormai è ufficiale: il J. quattro riccioli con la testa, il ci. Dopo quel processo – che ha da Morgantina e ora in fase Paul Getty Museum ha annun- Getty non ha potuto che decre- gettato luce, e altrettanta ombra, di restituzione al Museo di Aidone (En). Vediamo ciato la restituzione – volonta- tarne la restituzione al legittimo sugli spregiudicati acquisti del anche uno scorcio ria, come hanno tenuto a preci- luogo di appartenenza, Mor- museo – e le restituzioni a cate- dell’area monumentale sare – alla Sicilia di una straordi- gantina, confermando il radica- na, soprattutto all’Italia, che ne della città siculo-greca. naria testa barbuta in terracotta le cambio di rotta nella politica sono seguite (tra i reperti degni policroma di dimensioni pari al di acquisizioni e gestione della di nota ricordiamo, oltre alla ROMARCHÉ 2013 vero, raffigurante il dio greco propria collezione di antichità. Dea di Morgantina, il trapezo- A Roma dal 20 al 26 maggio presso il Museo Etrusco di Villa degli Inferi, datata all’età elleni- Dunque, un gesto denso di phoros e centocinquanta fram- Giulia si svolge la quarta edizio- stica, tra IV e III sec. a.C. Trafuga- significato, diretta conseguenza menti di marmo, rimpatriati ap- ne di “RomArché. Salone dell’edi- ta da Morgantina sul finire degli degli scandali emersi nel corso pena lo scorso novembre, della toria archeologica”, organizzato da Fondazione Dià Cultura e rivi- anni Settanta e subito confluita tomba ellenistica di Ascoli Sa- sta «Forma Urbis». Tema centrale: nel black market delle antichità triano: vedi AV n. 148), il Getty “Politica Economia Società”. senza provenienza, la testa fu ha deciso d’impegnarsi in quella Info: 06.90282729 www.diacultura.org acquistata nel 1985 dalla fa- che è stata definita “operazio- mosa istituzione california- ne trasparenza”, avviando – CONVEGNO A PESCIA na, che ha deciso di restitu- come annunciato il 18 gen- Il 22 giugno a Pescia (Pt), Palaz- irla avendone appurato la naio scorso sulle pagine del zo del Palagio, si svolge il conve- gno “Pescia e il suo territorio: evi- provenienza da scavi ille- «Los Angeles Times» dal denze archeologiche”, organizza- citi. La sorprendente deci- portavoce Ron Hartwig – un to da Museo della Valdinievole. sione è l’esito di accerta- progetto di verifica della Info: 338.6981870 menti condotti negli ultimi provenienza di circa qua- COROPLASTICA due anni dal Getty in stretta rantacinquemila reperti, Dal 27 maggio all’1 giugno il collaborazione con archeologi nell’ottica di future restituzio- Cnr organizza un corso su “La siciliani e con il supporto del ni ai paesi saccheggiati. La resti- coroplastica greca”, presso il Di- partimento di Scienze umanisti- Parco archeologico di Morgan- tuzione della testa di Ade – de- che dell’Università di Catania. tina, diretto da Enrico Caruso, e stinata dal 2014 (anno annun- Info: http://coroplastic2013.ibam. si inquadra nel clima degli ac- ciato per il rimpatrio) a impre- cnr.it cordi ratificati nel 2010, quando ziosire ulteriormente il Museo EGITTO ANTICO il Getty ufficializzò il rimpatrio di Aidone – lascia sperare che A Roma dal 19 al 22 giugno pres- della statua della Dea (vedi: AV per Morgantina ci siano ancora so i Musei Vaticani si svolge il con- n. 146). Il sospetto della prove- tante storie intriganti da raccon- vegno internazionale “First Vati- can Coffin Conference” dedicato ai nienza della testa maschile dal del processo romano del 2005 tare, come quella che adesso vo- sarcofagi quali espressione del- monumentale sito siculo-greco in cui fu indagata, tra gli altri, gliamo ricostruire sulla “sco- la cultura clericale di Tebe duran- in provincia di Enna – a lungo Marion True, l’ex curatrice di an- perta” di Ade. Serena Raffiotta te il Terzo Periodo Intermedio. Info: www.museivaticani.va saccheggiato e negli ultimi anni tichità del Getty, accusata di as- Info: [email protected] alla ribalta per la restituzione dagli Usa di altri capolavori tra- fugati (la coppia di acroliti arcai- ci raffiguranti Demetra e Perse- fone, la colossale statua tardo- classica di divinità femminile e il prezioso gruppo di sedici pez- zi d’argento di età ellenistica: ve- di AV n. 146) – è scaturito dal confronto con un gruppo di quattro frammenti (uno pubbli- cato da chi scrive nel 2007 in uno studio sulla coroplastica votiva proveniente dal monumentale thesmophorion, ovvero il santua- rio di Demetra, in località San Francesco Bisconti, gli altri tre ancora inediti) appartenenti al- la barba e alla capigliatura del 7 Agenda pp28-32:Layout 1 23-04-2013 13:11 Pagina 32

● agenda

FESTIVAL DELLE ALPI Felice di stare lassù

arte da Piazza Castello, nel cuo- P re di Chiavenna (SO), il sentie- ro pedonale che svela lungo un’an- tica mulattiera un paesaggio di rara bellezza. La valle che circonda la cit- tà offre numerosi motivi d’interesse a chi ama la natura: al Archeologia, Parco Botanico del Paradiso si possono ammirare diverse teoria e pratica varietà di piante mediterranee che prosperano grazie al cli- ma mite, al Parco delle Marmitte dei Giganti sono protago- Cazzuole, spatole, bisturi, nisti i massi dalle bizzarre forme dovute all’erosione. Non pennelli: gli attrezzi usati nella è un caso che gli organizzatori del Festival delle Alpi, la ras- maggior parte degli scavi sono segna che il 22 e il 23 giugno coinvolge numerosi comuni soltanto alcuni degli argomenti lungo la catena montuosa, abbiano scelto proprio questa di cui si parla a RomArché, il località come sede dell’edizione di quest’anno: fra gli ap- Salone dell’Editoria Archeologica puntamenti in programma si preannuncia di grande sugge- in programma dal 20 al 26 stione lo spettacolo notturno al Belvedere, con centinaia di maggio a Roma negli splendidi lanterne che si alzeranno in aria illuminando il cielo sulla spazi di Villa Giulia, sede del Museo Nazionale Etrusco. città. Il ricco calendario di iniziative, che si terranno a San- Durante i laboratori, gratuiti ta Caterina Valfurva, in Val Codera, nel Parco Naturale Ada- e ad accesso libero, si possono mello Brenta, presso il Rifugio Rasega in Val di Mello, a For- conoscere tutte le fasi d’indagine ni di Sopra in Friuli e lungo la riviera del Garda, spazia dal- compresa la pulizia dei materiali, le passeggiate con soste ai rifugi alle escursioni più impe- la catalogazione, il restauro gnative, dalle feste popolari alle attività che valorizzano e il disegno, oppure cimentarsi l’ambiente e la biodiversità. L’evento è organizzato dall’As- nella decorazione della ceramica sociazione Montagna Italia in collaborazione con il CAI Re- secondo le più diverse tecniche. gione Lombardia (Associazione Montagna Italia, tel. 035 La rassegna prevede anche visite 237323, www.montagnaitalia.com. guidate, un ciclo di incontri sulla

Una bozza al giorno… Impossibile resistere alla tenta- zione di assaggiare una delle tante schiacciate esposte dal 7 al 9 giugno sui banchi allestiti in Piazza Duomo a Prato, che diventa la capitale dell’arte bianca in occasione del primo Festival del Pane. Il profumo della bozza o pan di Prato (nella foto) caldo di forno si sprigiona per le strade del centro già a tarda notte, quan- do i panettieri si mettono all’opera per rifornire negozi e risto- ranti. In Piazza Lippi si potranno scegliere i libri che svelano le mi- gliori ricette per la panificazione, in Piazza Mercatale si potranno civiltà etrusca, incontri, proiezioni, scoprire i segreti dei macchinari impiegati per la preparazione. presentazioni di libri. Nel Iniziative anche per i più piccoli, che in Piazza del Comune e Piaz- porticato è allestito uno spazio za del Pesce impareranno i trucchi dell’arte circense e faranno per la lettura e il confronto merenda con pane locale e cioccolata. Fra gli eventi della mani- tra visitatori, archeologi, festazione da non perdere la Notte Bianca del sabato dedicata alla decoratori, scrittori ed editori. Bozza Pratese, quando un maestro panificatore terrà una lezione La manifestazione si svolge il su come nasce il prodotto ti- lunedì dalle 15 alle 19, martedì pico, i mulini apriranno le por- e mercoledì dalle 9 alle 19, te al pubblico per fargli scopri- da giovedì a sabato dalle 10 re come si macina la farina alle 22, domenica dalle 10 (Marte Comunicazione, tel. 335 alle 19 (Segreteria organizzativa, 6130800, www.comune.prato. tel. 06 90282729, www. it). Per la sosta c’è l’area in Viale romarche.it). Leonardo da Vinci di fronte al Museo Pecci, accanto al McDo- nald’s e al distributore Q8.

32 • PleinAir 490 IL GIORNALE DELL'ARTE Numero 331, maggio 2013 29 II Giornale dell

ARCHEOLOGIA A cura di Laura Giuliani Non solo libri al Salone di RomArché Furto della Collezione Castellani a Villa Giulia

Roma. Dal 20 al 26 maggio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma. Clamoroso furto nella notte di Pasqua. Sono almeno una decina le collane a Roma prenderà il via RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'editoria archeologica, d'oro con smeraldi perle e rubini che mancano all'appello nel Museo Etrusco quest'anno dedicato al tema «Politica Economia Società». Il calendario degli appuntamenti di Villa Giulia a Roma, facenti parte della famosa (e ottocentesca) Collezione segue il filo dell'archeologia e della ricerca storica e annovera non solo presentazioni Castellani. Un'azione mirata ed eseguita «non certo da sprovveduti' come affermano di libri e autori, ma anche visite guidate, incontri, convegni, documentari archeologici e i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale secondo i quali potrebbe laboratori per coinvolgere addetti ai lavori e semplici appassionati. Cura trattarsi di un furto su commissione. Non è sicuro che i ladri volessero rubare anche e organizzazione sono della Fondazione Dia Cultura e della rivista archeologica altri preziosi reperti del Museo, gli antichi e originali ori etruschi, tutti catalogati e illustrati •Forma Urbls» con la collaborazione di Ral Cinema, Scuola Holden e forse di difficile smercio sul mercato. Ceduta allo Stato nel 1919, la Collezione Castellani e Centro di Archeologia Sperimentale Antlqultates e il patrocinio dell'Associazione comprende un nutrito gruppo di oggetti tra i quali gli ori antichi e quelli «moderni» realizzati Internazionale di Archeologia Classica. dalla famosa bottega avviata da Fortunato Pio nel 1814.

Bronzi del Benin Archeologia subacquea Restituzione o prestito? Anfore, macine e lingotti di piombo Accordo con la Nigeria per il rientro delle opere Nelle acque al largo di Messina scoperti nel corso del progetto «Atlantis» i carichi di due relitti

Nigeria. Alcuni musei Placca in bronzo Messina. Con l'eccezionale ritrovamento lettura del timbro del lingotto di piombo europei hanno trovato conservata nel di ben due relitti di epoca tardoroma- a restituire il nome di una delle famiglie un accordo con le au- Peabody Museum, na si è concluso il primo biennio della che in epoca romana gestivano il com- torità nigeriane che Harvard University campagna di ricerche archeosub nello mercio di questo metallo. Resta, invece, potrebbe portare al ri- Stretto. Il progetto denominato «Atlan- ancora al vaglio un terzo relitto, il Mes- torno, in prestito, dei tis» è nato da un'idea di Oloturia Sub sina 3, mentre si pone la questione della bronzi del Benin al loro Stoccolma e Leida, che di Messina, Bimaris Edizioni e Aurora musealizzazione dei reperti, anche in Paese di provenienza, vantano rutti importanti Trust, fondazione internazionale non vista del rientro, restaurato, del pregia- oltre a mostre itineranti collezioni di reperti del profit che si occupa d'investigazioni ma- to rostro di Acqualadroni (Me) trovato internazionali dei ma- Benin. L'accordo verte rine, ricerca e recupero di beni archeo- nel 2008. Se, infatti, in situ si riproporrà nufatti. All'incontro in- su tre punti principali, logici sommersi; in collaborazione con la soluzione con telecamere, già altrove ternazionale di curatori primo tra tutti la crea- il Comune di Messina, partner a titolo sperimentata con successo, non sono sta- che si è svolto alla fine di zione di un database gratuito per promuovere il locale turismo te individuate ancora apposite strutture s febbraio a Benin City, si esauriente dei manu- subacqueo, e con il coordinamento tecni- espositive. Ma, forse, il dialogo andrebbe | segnalavano tuttavia vi- fatti (l'unico «archivio» co-scientifico della Soprintendenza del esteso alle istituzioni al di là dello Stretto | stose assenze tra le istitu- esistente è uno stringato Mare della Regione siciliana. Come già dove, nel frattempo, è entrato nel vivo il f zioni invitate; in particolare mancavano elenco compilato nel 1982 daPhilip Dark). per le fortunate campagne in alto fondale progetto del Museo del Mediterraneo (cfr. I del tutto i musei inglesi e quelli sta- I musei collaboreranno alla formazione «Archeorete Eolie» ed «Archeorete Egadi», Parte del carico del relitto Messina 2 individuato a 115 metri di profondità n. 329, mar. '13, p. 14). • Silvia Mazza e tunitensi. Nel 1897 circa 4mila oggetti dello staff museale nigeriano e soster- si conferma, dunque, vincente la strate- in bronzo e avorio, parte dei tesori reali, ranno la creazione di un laboratorio gia di sinergia tra SopMare e organismi e ben preservate, lingotti di piombo furono confiscati dall'esercito inglese du- di restauro in quel Paese. La Commissio- privati e pubblici, impiego della più inno- con. timbro (elemento fondamentale I tuffi dì Sebastiano Tosa rante una spedizione punitiva contro il ne nazionale per i musei e i monumenti vativa tecnologia di settore, di personale per individuarne la provenienza) e dalla Benin. Il bottino fu portato a Londra dove della Nigeria e i musei firmatari hanno altamente specializzato, con l'appoggio zavorra, databile alla tarda età romana/ Trapani. A un anno dal ritorno di Sebastiano Tusa (nella venne disperso, tra collezionisti e musei, anche trovato un accordo per mostre iti- delle istituzioni e delle forze dell'ordine epoca bizantina (IV-V secolo d. C), come foto) a capo della Soprintendenza del Mare facciamo il in Europa e Nord America (la collezio- neranti dell'arte del Benin, organizzate locali. Tutto a costo zero per l'ammini- sembrerebbero suggerire le tre ancore punto sulla ripresa delle attività che avevano subito una ne più consistente si trova al British da esperti di musei internazionali e nige- strazione pubblica, grazie a volonta- in ferro presenti. Impresa unica nel suo pressoché totale paralisi, dopo che il suo fondatore (nel Museum). Grandi assenti all'incontro ol- riani. I punti dell'accordo rappresentano riato e sponsorizzazioni. La mappatura genere, per la prima volta in Italia, 2004 sotto l'assessorato regionale ai Beni culturali targato tre al British, il Metropolitan Museum «parte del dialogo il cui obiettivo è quello di dei fondali messinesi attraverso scansioni un archeologo, Timmy Gambin (Uni- Fabio Granata, che nell'ultimo governo Berlusconi aveva of Alt di New York e il Field Museum esporre gli oggetti in Nigeria», probabilmen- ad alta frequenza, verifiche Rov e survey versity of Malta), si è immerso a circa anche presentato proposte di legge per estendere a livello di Chicago, che possiedono entrambi te in prestito. I prestiti internazionali alla diretti, ha interessato un'area estesa 49 -100 metri per effettuare un'ispezione nazionale questa esperienza) era stato trasferito, nel un'importante collezione di manufatti di Nigeria sono legati a un miglioramen- kmq, dalla foce del torrente Annunziata e un recupero subacqueo, riportando settembre 2010, a dirigere la Soprintendenza di Trapani, a questo Paese. Mancava anche il Museum to delle condizioni dei musei del Paese, fino alla fascia costiera prospiciente l'a- in superficie (per datazione e identifica- seguito della maxirotazione dei dirigenti siciliani dei Beni of Fine Arts di Boston che ha appena in termini di condizioni ambientali e bitato di Villafranca, in una batimetrica zione) un'anfora spagnola, una macina ed culturali. Di mezzo un interregno che aveva gettato l'istituto ricevuto un'importante donazione di 30 di sicurezza, al momento carenti. Vi è compresa tra i 50 e i 150 metri. Dei due un lingotto in piombo con sigilli. Reperti É '"'^^^^BÉ^HI^D in una sorta di limbo, prima con l'incarico a Giuseppe Ginl, reperti antichi nigeriani dal banchiere poi anche la questione della richiesta di relitti, perfettamente integri, portati alla che oltre a consentire la datazione, han- A «fH^^^HM^^ ma so'° Per pochi mesi prima del suo congedo, e poi con la newyorkese Robert Owen Lehman (sa- restituzione: per assicurarsi i prestiti, i luce al largo di Capo Rasocolmo, il Mes- no fornito preziose informazioni sulle HL '/0aHP^S&. reggenza temporanea di Ellana Mauro. ranno esposti in una nuova galleria dal musei nigeriani dovranno prima accetta- sina 1 (-95 metri) e il Messina 2 (-115 probabili rotte di navigazione, con- Soprintendente Tusa, può Illustrarci I progetti In corso e quelli in cantiere? prossimo settembre). Il progetto è stato re che le istituzioni prestatarie ne siano metri), il primo presenta un cumulo di fermando come lo Stretto fosse croce- Oltre ad •Atlantis», stiamo portando avanti il progetto «Egad/» (cfr. n. 279, sett. '08, p. 60, approvato dopo tre giorni di incontri tra i legali possessori. È in programma un ul- anfore nordafricane perfettamente via strategico tra Oriente e Occidente: il Ndr) con l'americana Rpm Nautical Foundation: ben dieci i rostri individuati dal 2005 nei la Commissione nazionale per i musei teriore incontro per affrontare il proble- conservate, risalenti al III-IV secolo MI proveniva dall'Egeo o dal Levante fondali dell'arcipelago, oltre a poter stabilire con precisione il luogo della Battaglia delle e i monumenti della Nigeria e i rap- ma dei falsi bronzi del Benin che stanno d.C, il secondo, forse una nave di dimen- del Mediterraneo, l'altro poteva ave- Egadì (10 marzo 241 a.C). Quasi completato quello «Marausa» con il prossimo rientro presentanti di cinque musei etnogra- facendo la loro comparsa sul mercato. sioni piuttosto importanti, consiste in re invece un percorso opposto, dalle dal laboratorio di restauro specializzato a Salerno del relitto di nave tardoromana, per fici europei: Dresda, Berlino, Vienna, • Martin BaHey un carico costituito da macine intere miniere iberiche verso Oriente, e sarà la essere musealizzato l'anno prossimo in una struttura della provincia di Trapani dove è stato rinvenuto (cfr. n. 328, feb. '13, p. 24). Altra campagna avviata da tre anni è quella dì Sciacca, dove, a partire dal 2008 sino all'anno scorso, sono stati recuperati otto Roma Regolini-Galassi touch cannoni e pezzi di artiglieria di bordo della «Parissona grossa; raro relitto di un veliero da trasporto genovese del Cinquecento, pezzi di pregio anche artistico, che da qualche mese Roma. Per la prima volta a duecento anni si stanno restaurando (nel primo gabinetto di restauro di metalli ferrosi d'Italia, all'interno Ai privati il teatro di Marcella dalla scoperta a Cerveteri nel 1836, in una dell'inaugurando Museo del Mare, Ndr), nella stessa Se/acca. Quanto prima intendiamo, sala del Museo Gregoriano Etrusco del poi, organizzare un cantiere di scavo nell'area dove nel 2008 è stato individuato a Quasi pronto il bando per affidarne la gestione Musei Vaticani, la ricostruzione virtuale in -12,70 metri nelle acque di Sottomonastero a Liparì un portico romano del II secolo 3D «touch scanner» della tomba etnisca d.C. situato sopra una banchina (esempi analoghi a Ostia o Leptis Magna); ritrovamento Regolini-Galassi (VII secolo a.C.) permette casuale, durante i lavori di dragaggio, che ha determinato lo spostamento del costruendo molo per navi da crociera al di fuori dell'area archeologica sommersa. Abbiamo, infine, ai visitatori di entrare nella tomba e di maniera concreta come fosse strutturata avviato alla fine del 2012 il progetto 'Avola: Battaglia di Capo Passero' (agosto 1718). Dai toccare gli oggetti del corredo: il pettorale una domus romana del I secolo d.C. rinvenimenti (due cannoni e stoviglie in argento) riteniamo di aver individuato una nave scolpito in oro, la collana in pendenti d'oro appartenuta a un pompeiano del ceto inglese e ipotizzare che uno degli scontri decisivi tra spagnoli inglesi si sia consumato e d'ambra, il servizio d'argento decorato medio arricchitosi con commerci e e proprio nelle acque antistanti Avola. a sbalzo e cesello, il carro funebre e traffici. Prodotto con il sostegno dell'Ente tanti altri tesori che s'incontrano lungo Regione, il filmato («Viaggio nel tempo») è Come in tutti gli altri settori del beni culturali, di risorse anche per gli scavi, di terra e il viaggio del defunto. A partire dai rilievi stato elaborato da Raffaele Gentiluomo, di mare, non ce ne sono più. Come fate a portare avanti tutti questi progetti? 3D con scanner laser, la tomba è stata 3D designer del MAV. Per ricostruire Grazie a fonti alternative di finanziamento: volontariato e sponsorizzazioni, nazionali ricostruita filologicamente (nell'ambito del fedelmente la domus, che deve notorietà e internazionali. Prendiamo il caso di Sciacca, li possiamo contare sull'indispensabile progetto europeo «Etruscanning») con tutti e nome ad affreschi erotici e mitici e a un collaborazione dei Gruppi Archeologici d'Italia (Gai) e della Lega navale che ci forniscono gli oggetti del corredo. Quelli veri, sono mosaico con un corègo, istruttore di attori mezzi e uomini; ad Avola, invece, è // Comune che eh ha fornito tutto il supporto logistico, visibili in una stanza accanto a quella teatrali, Gentiluomo, oltre allo studio delle insieme alla società 'Acqua Azzurra* di Pachino (Gruppo Puglisi-Cosentino), al Diving Center «virtuale»: furono acquistati, dopo due luci, ha proceduto con un vero e proprio •El Cachalote» di Marzamemi, al nucleo sommozzatori e al nucleo navale della Guardia anni di trattative, nel 1838, dal Museo restauro virtuale di decorazioni, affreschi di Finanza, mentre alle operazioni di recupero hanno partecipato ancora ì Gai. I fondi Roma. Nell'area monumentale del Teatro corsi di visita e loro ampliamento nella Gregoriano Etrusco. La ricostruzione e mosaici, trasformandoli in "texture" da per le missioni l'anno scorso erano appena di 3mila euro. L'unico progetto finanziato con di Marcello-Portico d'Ottavia verrà isti- zona dietro i templi di Apollo e Bellona e virtuale è stata sviluppata da un team applicare al modello 3d. • CJL fondi europei (4 milioni del Po-Fesr 2007-13) è quello per l'allestimento di un Centro di tuita l'entrata a pagamento, allestita in nell'area di Monte Savello mai aperta al internazionale di cui fanno parte l'Istituto diagnostica e restauro all'ex Istituto Roosevelt all'Addaura, che ci garantirebbe autonomia modo adeguato e affidata alla gestione pubblico, creazione di percorsi a tema nel per le tecnologie applicate ai beni e ottimizzazione del lavoro. Per avviarlo attendiamo il decreto del Dirigente regionale. È già di privati con concessione ventennale. È Teatro di Marcello (fornice degli stucchi, culturali del Cnr, il Museo Archeologico Pompei senza attivo, comunque, un laboratorio per il restauro di bronzi e ceramica. quanto deliberato dall'amministrazione ambulacro dei Cavalieri, piano superiore e di , di Leiden e Tongeren, in E quanto a risorse umane? Anche da voi se ne registra una cronica carenza a causa capitolina che ora sta mettendo a punto appartamento di Beatrice Cenci) e di aree partnership con i Musei Vaticani e la Annamaria Ciarallo di pensionamenti senza ricambio o perché di concorsi non se ne fanno più? E per I un adeguato bando di gara pronto forse per mostre temporanee, con possibilità di Soprintendenza per i beni archeologici Nocera Inferiore (Sa). Il 7 marzo scorso nuovi laboratori non servirà personale specializzato? entro l'estate. Parliamo di un complesso avere in deposito reperti per allestire un'e- dell'Etruria meridionale. 'L'elemento più è morta Annamaria Ciarallo, bioioga Col personale siamo alla sufficienza. In organico ci sono due restauratori, mancano di enorme valore storico archeologico, sposizione permamente dell'area archeo- innovativo di "Etruscanning", dichiara naturalista, responsabile fino al 1° invece specialisti per la diagnostica, ma contiamo di formare personale interno, anche un'area di 18mila mq in cui sorgono il logica, potenziamento dell'illuminazione Èva Pletronl responsabile scientifico del settembre 2011 del Laboratorio perché andranno a utilizzare macchine estremamente automatiche. È ovvio che per Teatro di Marcello, il Portico d'Ottavia, e creazione di servizi per il pubblico, progetto, è // modello di interazione naturale di ricerche archeoambientali della l'interpretazione delle risultanze ci siamo noi archeologi, ma attiveremo anche sinergie i templi di Apollo Sosiano e di Bellona ovvero punto di accoglienza, bookshop- che consente all'utente di sperimentare Soprintendenza speciale di Napoli con Università, Cnr e altri istituti. Il vero problema è la soverchiante burocratizzazione, con relativo portico, l'ex Albergo della biglietteria, caffetteria, servizi igienici, lo spazio e muoversi al suo interno senza e Pompei. Alla studiosa si devono la che rallenta ogni cosa. Servirebbe autonomia economica, cioè la possibilità di avere Catena (un edificio del XIII secolo al mo- aree di sosta e spazi polifunzionali anche usare joystick, mouse o tastiere». • T.L nascita del laboratorio e una serie di lavori all'inizio dell'anno un budget da ripartire sulla base delle necessità, così come già avviene mento inagibile, che sarà restaurato), gli per la didattica. Il vincitore della gara e scoperte effettuate in collaborazione solo per il Centro per la progettazione il restauro e il Centro per il catalogo. spazi in quota archeologica sotto la avrà l'onere di tutti gli interventi neces- con la comunità scientifica nazionale e A che punto è II progetto per il Centro Internazionale del Beni culturali costieri e chiesa di Santa Rita e l'area di scavo sari e in generale della manutenzione e ...ed Ercolano in 3D internazionale. Tra queste, le ricerchesu l del mare all'ex Tonnara di Capo Granitola, a Campobello di Mazara (Trapani)? A fine di Monte Savello. Oggi è una zona al li- valorizzazione dell'area (potrà indire ga- Dna degli abitanti la casa di Pollblo; gli gennaio 2012 era stata firmata la convenzione per realizzarlo dagli assessorati Beni mite del degrado, con potenzialità enormi re di sponsorizzazione per reperire fondi Ercolano (Na). Presentata al British studi antropologici sulle malattie delle culturali e Territorio e ambiente e dall'Istituto per l'ambiente marino costiero del Cnr. non adeguatamente sfruttate e molti spa- previo parere favorevole vincolante della Museum nella mostra «Life and Death ossa dei pompeiani; la sperimentazione L'obiettivo era quello di farne un punto di riferimento Internazionale per II restauro e zi chiusi al pubblico da anni che saranno Sovrintendenza), in cambio di ricavi sti- in Pompeii and Herculaneum», la di nuove malte per la salvaguardia degli la valorizzazione dei beni culturali legati al mare, In particolare per II Mediterraneo nuovamente resi accessibili una volta por- mati attorno ai 16,2 milioni di euro. Dal g ricostruzione virtuale della Casa del edifici; il recupero dei vitigni autoctoni (cfr. n. 318, mar. '12, p. 65). tato a termine il progetto di riqualifica- secondo anno tuttavia dovrà versare alle | Poeta tragico è visibile anche al Museo simili a quelli antichi e il reimpianto negli Dopo la mia partenza da Trapani è sorto un contenzioso con il Cnr, che ha richiesto il zione e allestimento messo a punto dalla casse capitolile almeno il 30% degli introi- « Archeologico Virtuale (Mav) di Ercolano scavi; la tutela delle collezioni biologiche totale affidamento dell'immobile, ottenendolo. Il centro nascerà comunque, ma sarà Sovrintendenza capitolina. Quindi lavori ti della vendita dei biglietti d'ingresso e il I diretto da Ciro Cacciola. La messa conservate nel Museo Nazionale di Napoli applicato esclusivamente allo studio della biologia marina, non ai Beni culturali. Un'altra di pulizia, riordino, messa in sicurezza 9% di quelli in arrivo da mostre ed eventi | punto del filmato è stata richiesta e la revisione dei giardini pompeiani. cosa, dunque. • S.M. @ e restauro, razionalizzazione dei per- culturali. • Federico Castelli Gattinara dal museo londinese per mostrare in • Cario Avvisati 07/05/13 RomArche' 2013 - IV Salone dell'Editoria Archeologica - Arbor Sapientiae Editore S.r.l.

16212 libri nel catalogo

Cerca... campo titolo CERCA

Il tuo carrello 0 articoli 0.00 €

Hom e Ch i Si a m o Ca t a l ogo Catalogo in PDF N ot i zi e Distribuzione Ri v i st e Come Acquistare NBP Project Con t a t t i

RomArché 2013 - IV Salone dell’Editoria Archeologica

05 Maggio 2013 - ore 08,45 0 Mi piace 0

RomArché 2013. IV Salone dell’Editoria Archeologica dal 20 al 26 maggio p.v.al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Le Case Editrici saranno coinvolte in modo attivo allo sviluppo culturale dell'iniziativa, proponendo libri, autori, letture, aderendo al programma culturale ideato per gli editori “Leggere in Biblioarché”, cui è dedicata la splendida Sala della Fortuna.

Presentazioni:

GIOVEDI 23 ore 15: Nova Biblioteca Pompeiana e NBP Project

GIOVEDI 23 ore 15.30: Pugio gladius brevis est. Storia e tecnologia del pugnale da guerra romano Ultime Notizie SABATO 25, durante la mattinata: Il foro proibito. Luoghi di ospitalità e di erotismo nel Foro Romano RomArché 2013 - IV Salone dell’Editoria Stampa gli inviti dal PDF qui sotto Archeologica 05/05/2013 - RomArché 2013. IV Salone dell’Editoria Archeologica dal 20 al 26 maggio p..

Occhi di Grafico - Corso base d’impaginazione editoriale 05/05/2013 - Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono, sia per prospettive lavorative ..

1°Fiera del Libro di Antiquariato a Roma Allegati alla News (Piazza Vittorio) domenica 28 aprile 2013 invito per pugio 23 maggio 2013 27/04/2013 - Domenica 28 aprile dalle ore 11 alle 18, si avvia per la prima invito nova bibliotheca pompeiana volta la manife..

L’"Auguratorium" Indietro ritrovato sotto la casa di Augusto sul Palatino 21/04/2013 - Stephan Zink, un ex studente della Università della Pennsylvania ora al Politecn..

Il Tempio della Grande Madre sul Palatino 21/04/2013 - Rinasce il Tempio della Grande Madre. Pronto il progetto per il santuario ROM..

L’archeologo Johannes Lipps ricostruisce la stella della casa di Augusto al Palatino 21/04/2013 - E Augusto ritrova la sua «stella». Ci son voluti due lunghi anni e una pazienza ..

tutte le notizie

Naviga per argomenti www.arborsapientiae.com/notizia/124/romarch-2013-iv-salone-dell-editoria-archeologica.html 1/3 06/05/13 Leggere:tutti | Mensile del libro e della lettura

Chi siamo Abbonamenti Search in site...

Home Letture Edicola Leggere:tutti Agenda Mondo del libro Intrattenimento Multimedia

RSS for Entries Connect on Facebook Monday, May 06, 2013

LETTURE RIVISTA PARTECIPA RECENSIONI

Diventare Leggere:tutti n. 77 Una Nave di Libri Tornano gli scrittori: il talento – Maggio 2013 in per Barcellona Zombie di J. L. non è l’unico X edicola 2013. I libri e gli Bourne con “Oltre Factor. Intervista scrittori italiani L’Esilio” a Gianrico Carofiglio e Paolo Di sulla rambla Paolo.

Registrati a Leggere:tutti Buona Giornata Mondiale del Libro a - Riceverai tre numeri della rivista in omaggio - Sarai aggiornato su tutte le novità editoriali tutti! - Potrai pubblicare le tue recensioni e i tuoi articoli Oggi, 23 Aprile, giorno di San - Parteciperai alla Community Giorgio, si festeggia la Giornata > REGISTRATI ORA Mondiale del Libro, detta… > Utente Registrato? ENTRA 23 a prile 2013 / No Comment / More Il libro del mese Editoriale. Simonetta Agnello Hornby, Il Bullenhuser Damm male che si deve raccontare di Giuseppe Marchetti Tricamo Simonetta Agnello Hornby ha scritto Altri Libri da Eataly “Se fossi stata ad Auschwitz, cinque racconti che, attraverso vicende saresti stata attenta” è la frase affioranti dalla sua memoria e ancor più Partendo da un’idea di Antonio Paolacci, direttore editoriale di pronunciata,… attraverso casi testimoniati dal suo Perdisa Pop e promotore dell’iniziativa, un gruppo di editori 20 a prile 2013 / No Comment / More lavoro di avvocato, ci danno una vividissima e… indipendenti ha deciso di unirsi in modo… Calendario eventi 6 maggio 2013 No Comment Rea d More Torna Una nave di libri per Barcellona! « apr giu » Una Nave di Libri per Barcellona 2013. I libri [ 20 aprile 2013 a 25 aprile maggio 2013 e gli scrittori italiani sulla rambla 2013. ] Dal 20 al 25 aprile LMMGVSD La Nave dei Libri ha portato a Barcellona centinaia di italiani e 2013… 1 2 3 4 5 tanti scrittori in occasione della Giornata Mondiale del Libro per 29 ma rzo 2013 / 3 Comments / More la Festa… 6 7 8 9 10 11 12

29 a prile 2013 No Comment Rea d More 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 31

Cerca nel sito Seleziona una data Seleziona mese

Tornano gli Zombie Imparare il greco Iago, un poeta fuori Jules Verne come Scegli un argomento di J. L. Bourne con con Loescher dalle…righe Bram Stoker Agenda “Oltre L’Esilio” Cerca su Google

Scrivi una parola + tasto return Diventare scrittori: il talento non è l’unico X Factor. Intervista a Gianrico Carofiglio e Paolo Di Paolo. Qual è il segreto per conquistare un editore? Come si fa a capire se si hanno le doti e le…

6 maggio 2013 No Comment Rea d More Quella favola di ognuno di noi in www.leggeretutti.net 1/2 06/05/13 Leggere:tutti | Mensile del libro e della lettura

attesa di esser scritta. Intervista a • • • • Leggere:tutti

Stefano Benni Mi piace Stefano Benni presenta a Leggere:tutti la sua ultima Leggere:tutti piace a 1.793 persone. opera “Di tutte le ricchezze” e lancia un monito: mai fidarsi troppo…

12 febbraio 2013 No Comment Rea d More Un gatto e un topo e un’amicizia che commuove. Intervista a Luis Plug-in sociale di F acebook Sepulveda Luis Sepulveda è tornato a raccontare una storia di animali, tenera e straordinaria. E parlando di loro, ricorda i…

30 gennaio 2013 No Comment Rea d More

A gen da Mondo del libro Ju n ior Intrattenimento Ebook

NATURARTE: 14 week-end in Basilicata per una rassegna dedicata al turismo culturale Posts

[ 31 maggio 2013 a 8 dicembre 2013. Latest Popular Comments ] Musica, Natura, Enogastronomia e Tradizione: un… Diventare scrittori: il talento non è l’unico X Factor. Intervista a Gianrico Carofiglio 6 maggio 2013 No Comment Rea d More e Paolo Di Paolo.

Libri da Gustare 2013 – XVII RomArché: l’archeologia guarda al futuro Salone del Libro Enogastronomico e di Territorio RomArché: l’archeologia guarda Altri Libri da Eataly Libri da Gustare, ideato e organizzato al futuro dall’Associazione Culturale Ca Riapre la Libreria Editrice Fiorentina L’archeologia e la ricerca storica possono dj’Amis, con sede a La Morra… diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil 6 maggio 2013 No Comment Rea d More Leggere:tutti n. 77 – Maggio 2013 in edicola rouge che guida RomArché 2013 Torna il Festival della Letteratura (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 a Milano, dal 5 al 9 giugno al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi Centoquaranta eventi in cinque giorni della rinascimentale… a Milano per la seconda edizione del Festival della Letteratura… 6 maggio 2013 No Comment Rea d More

3 maggio 2013 No Comment Rea d More

Seguici su Informazioni Tag Cloud

Leggere:tutti è un marchio Agra Editrice. corsi sliders Via Nomentana 257 - 00161 Roma tel. +390644254205 - fax +390644254239 Codice fiscale 02817390582 Partita IVA 01121721003 Email: info [at] agraeditrice.com

Leggere:tutti Collegati - Gabfire Themes - Designed by Rosa Schiav ello

www.leggeretutti.net 2/2 06/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro | Leggere:tutti

Chi siamo Abbonamenti Search in site...

Home Letture Edicola Leggere:tutti Agenda Mondo del libro Intrattenimento Multimedia

RSS for Entries Connect on Facebook Monday, May 06, 2013

RomArché: l’archeologia guarda al futuro

6 maggio 2013 | Filed under: Ev enti | Posted by : Redazione Leggere:tutti

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida Rom Arch é 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 m aggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giu lia di Rom a, sede del Mu seo Nazionale Etru sco.

L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Econom ia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti.

RomArché propone inoltre un programma di iniziative dedicato e ispirato alle Vite Parallele di Plutarco. La ricerca di nuove formule di divulgazione coinvolgenti, dalla forte componente esperienziale, ha portato all’ideazione di un progetto complesso che comprende: un ciclo di incontri- spettacolo dedicato a tre coppie di personaggi plutarchei – in “scena” all’interno della suggestiva cornice del Cortile interno di Villa Giulia; visite guidate speciali al Museo incentrate su lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino per una nuova comunicazione culturale; una mini-rassegna cinematografica realizzata con la collaborazione di Rai Cinema.

RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive.

La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cu ltu ra e della rivista archeologica Form a Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo come Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Tra i patrocinatori troviamo alcuni tra i più importanti Istituti stranieri di cultura con sede nella Capitale (tra cui Academia Belgica, The British School at Rome, Escuela Española de Historia y Arqueologìa en Roma, Deutsches Arcäologisches Istitut, Det Danske Institut i Rom, École Française de Rome, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome) e l’Associazione Internazionale di Archeologia Classica oltre che il Ministero degli Affari Esteri, l’Assessorato alle Politiche Culturali nel Centro Storico di Roma Capitale e la Fondazione Roma. Tra gli sponsor tecnici dell’iniziativa Acer e System Graphic.

Le iniziative all’interno di Romarché 2013:

1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica

2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco”

3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società

4. Vite Parallele

5. Archeologia sperimentale

6. Laboratori didattici.

Rom Arch é

Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Dal 20 al 26 maggio 2013

Orari: lunedì dalle 15 alle 19; www.leggeretutti.net/site/romarche-larcheologia-guarda-al-futuro/ 1/2 06/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro | Leggere:tutti martedì e mercoledì dalle 9 alle 19;

da giovedì a sabato dalle 10 alle 22;

domenica dalle 10 alle 19

Info: www.romarche.it

Tel. 06 90282729

Ufficio stampa:

Monica Massolin

Binario Comunicazione

0521 1910211 – 345 9519146

[email protected]

Condividi

Lascia un Commento Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Seguici su Informazioni Tag Cloud

Leggere:tutti è un marchio Agra Editrice. corsi sliders Via Nomentana 257 - 00161 Roma tel. +390644254205 - fax +390644254239 Codice fiscale 02817390582 Partita IVA 01121721003 Email: info [at] agraeditrice.com

Leggere:tutti Collegati - Gabfire Themes - Designed by Rosa Schiav ello

www.leggeretutti.net/site/romarche-larcheologia-guarda-al-futuro/ 2/2 07/05/13 PBM STORIA

Cerca

Appuntamenti utili Chi siamo Catalogo Contatti Materiali didattici STORIA SUI GIORNALI Fondazione Dià Cultura. Con il particolare supporto di SIAED S.p.A. e APPUNTAMENTI UTILI della rivista Forma Urbis CIAK SULLA STORIA LEGGERE DI STORIA RomArché DIZIONARI STORIA SUL WEB Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ESERCIZI DI AUTOVALUTAZIONE Dal 20/05/2013 al 26/05/2013 Login

IV Salone dell'Editoria Archeologica email Attorno al tema della quarta edizione, Politica Economia Società, vengono passw ord progettate e realizzate iniziative varie (convegni, incontri, visite guidate, laboratori didattici ecc.). entra L'obiettivo è connettere temi e contenuti archeologici al dibattito culturale contemporaneo, in un percorso tra passato e presente, capace di fornire (o Se non sei ancora registrato registrati ora ritrovare) spunti, idee e prospettive in una dimensione culturale sempre più vivace, Hai dimenticato la password? profonda e partecipata. http://romarche.it

Tutti i diritti riservati © 2001-2013, Pearson Italia P.I. 07415430011. Privacy policy

www.pbmstoria.it/appuntamenti1725 1/1 09/05/13 RomArché: l'archeologia guarda al futuro - www.comunicati.net - Libero 24x7

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo

Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

RomArché: l'archeologia guarda al futuro CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU

www.comunicati.net 2327 Crea Alert 7-5-2013 Scienza e Tecnologia - RomArché: l'archeologia guarda al futuro. L'archeologia e la ricerca storica possono Facebook Twitter Friendfeed Buzz RSS diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. ... Leggi la notizia

Termini e condizioni d'uso - Contattaci

Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?

Scopri di più

CITTA' Milano Palermo Perugia Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Bari L'Aquila

Altre città

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Pubblicità Company information Aiuto Blog ufficiale Note legali Privacy Libero Easy Suggerimenti © ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004

247.libero.it/focus/12964237/2327/romarch-l-archeologia-guarda-al-futuro/ 1/1 GIOVEDÌ, 09 MAGGIO 2013 SITEMAP RSS VISITE GUIDATE SDR TOURS SPECIALI TOUR PRIVATI NOTIZIE VIDEO

Home FAQ Contatti Registrati Login

cerca...

TOURS INFORMAZIONI SERVIZI ESPLORAZIONI DIDATTICA FOCUS RIVISTA NEWS

Home Notizie Conferenza stampa di presentazione RomArché 2013 FAQ

Che differenza c'è tra Soci e Conferenza stampa di presentazione RomArché 2013 Soci attivi? TORNA A NOTIZIE Archivio domande frequenti IV Salone dell’Editoria Archeologica 16 Maggio, ore 11.00 Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013, in programma dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. L’edizione 2013 approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Saluti istituzionali Umberto Broccoli Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale Alfonsina Russo Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale Serena Lippi Ministero degli Affari Esteri Ettore Janulardo Ministero degli Affari Esteri Gert-Jan Burgers Koninklijk Nederlands Instituut Rome Charles Bossu Academia Belgica Stéphane Bourdin École française de Rome Presenteranno le iniziative di RomArché Dario Nanni Commissione Cultura di Roma Capitale Claudio Honorati Fondazione Dià Cultura Francesco Pignataro Fondazione Dià Cultura Simona Sanchirico Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura Dimitri Deliolanes ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi) Valentino Nizzo Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna Marco Santucci Università degli Studi di Urbino Carlo Bo RomArché è: Biblioarché Salone dell’editoria archeologica Convegno “Ploutos & Polis Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” Gli Etruschi senza mistero Origini, Politica, Economia & Società Progetto Vite Parallele Incontri, visite, musiche e letture dedicate ai personaggi plutarchei Archeologia sperimentale Laboratori didattici Rassegna cinematografica

Pubblicato: Mercoledì, 08 Maggio 2013

Tw eet

Articoli correlati

http://romarche.it/

Commenti (0) Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Nome *

E-mail *

Sito web

Invia il commento

TOUR ESPLORAZIONI DIDATTICA CONTATTACI

VISITE DI GRUPPO LA SPELEO ARCHEOLOGIA CORSO INTRODUTTIVO PER LE VISITE GUIDATE

VISITE PRIVATE I PROGETTI DI STUDIO FORMAZIONE DI I LIVELLO PER L'ATTIVITÀ DI RICERCA

VISITE VIRTUALI I NOSTRI PARTNER FORMAZIONE DI II LIVELLO PER LAVORARE CON NOI

FORMAZIONE DI III LIVELLO 09/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro - Eventi

E-mail o Nick Password Login Recupera password Registrati

Crea forum // blogblog Cerca

Forum confederato Clicca per tornare alla Federazione

Registrazione veloce

Nickname: E-mail: Password: Ripeti Pass: Ω

accetto i termini e le condizioni autorizzando il trattamento dei miei acconsento al trattamento dei dati per l'invio di comunicazioni dati personali ai sensi dell'informativa commerciali di cui all'art. 2.B dell'informativa

Registrati

L'angolo dell'archeologo » Musei, mostre ed eventi » Ev e nti

RomArché: l’archeologia guarda al futuro

« P recedente Successiva » I scrizione Stampa Email Condividi

RomArché Inviato il: 8/ 5/ 2013, 18:52

Buonasera, Utente vorremmo segnalare a tutti gli interessati l'iniziativa RomArché, IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio. Gruppo: Utente Messaggi: 1 L'edizione 2013 si terrà all’interno degli spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco.

Stato: La manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Ecco le iniziative della ricca settimana di RomArché: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società archeo.forumfree.it/?t=65864962 1/2 09/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro - Eventi 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici.

Per tutte le informazioni vi invitiamo a visitare il sito romarche.it o la pagina ufficiale su Facebook facebook.com/pages/RomArch%C3%A9-Salone-dellEditoria- Archeologica/604039512958772?ref=ts&fref=ts

Vi ringraziamo moltissimo per l'attenzione!

Mi piace 0

0 risposte dal 8/ 5/ 2013, 18:52 I scrizione Stampa Email Condividi

Eventi

Risposta rapida

B I U Font Dimens. Colore Nome: E-mail:

URL IMG QUOTE CODE SPOILER accetto i termini e le condizioni autorizzando il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa

acconsento al trattamento dei dati per l'invio di comunicazioni commerciali di cui all'art. 2.B dell'informativa Help box

Iscrizione Abilita la firma

Aggiungi la Risposta Anteprima

- Eventi Vai!

Crea il tuo free forum e il tuo free blog! · Support · Top Forum · Top Blog · Contatti · Powered by ForumFree

Egypt Skin by Rici86 L'angolo dell'archeologo

Info e caratteristiche

archeo.forumfree.it/?t=65864962 2/2 14/05/13 Comunicati Stampa di eventi spettacoli

PUBBLICA I TUOI COMUNICATI STAMPA ONLINE . GRATIS !

HOME CHI SIAMO REGOLAMENTO CONTATTACI NOTE LEGALI

0

INVIA IL TUO cerca comunicato stampa... COMUNICATO STAMPA

VAI AI COMUNICATI STAMPA DI: Seleziona...

Mercoledì, 08 Maggio 2013 15:34 RomArché: l’archeologia guarda al futuro

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, se de del Museo Nazionale Etrusco.

Pubblicato in Eventi Leggi tutto...

T ags

www.blogstreetwire.it/comunicati-stampa-eventi-spettacoli/itemlist/tag/RomArché.html 1/2 09/05/13 RomArché: l'archeologia guarda al futuro - www.comunicati.net - Libero 24x7

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo

Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

RomArché: l'archeologia guarda al futuro CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU

www.comunicati.net 2327 Crea Alert 7-5-2013 Scienza e Tecnologia - RomArché: l'archeologia guarda al futuro. L'archeologia e la ricerca storica possono Facebook Twitter Friendfeed Buzz RSS diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. ... Leggi la notizia

Termini e condizioni d'uso - Contattaci

Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?

Scopri di più

CITTA' Milano Palermo Perugia Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Bari L'Aquila

Altre città

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Pubblicità Company information Aiuto Blog ufficiale Note legali Privacy Libero Easy Suggerimenti © ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004

247.libero.it/focus/12964237/2327/romarch-l-archeologia-guarda-al-futuro/ 1/1 09/05/13 Roma -O- Matic | Feed-O-Matic - RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) - 060608.it > Manifestazioni -5559894

user pass registrazione | login www.ROMA-O-MATIC.com - 9 Maggio 2013 Giovedì italiano | english

SPETTACOLI | CULTURA | A TAVOLA | LOCALI | ALLOGGI | SANITÀ | SPORT | SERVIZI | TRASPORTI | VARIE | AREA UTENTI FEED-O-MATIC | HELP RICERCHE | STATISTICHE | PUBBLICITÀ | COPYRIGHT | CONTATTACI

Feed-O-Matic 0 Mi piace 16 ricerca | ultimi 250 | indice

Testo PREFERITI per utilizzare la lista preferiti effettuare il login

Feed 1 risultato

Categoria 8 Maggio 2013 Mercoledì 14:44 RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) reset cerca da 20/05/13 a 26/05/13 feeds Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 06 liv e - musica a roma 060608.it > danza 060608.it > incontri RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova 060608.it > manifestazioni comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un 060608.it > mostre pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e 060608.it > musica 060608.it > sport autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione 060608.it > teatro e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. 060608.it > v isite guidate 06blog.it ai roma L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai ama roma s.p.a. diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro associazione culturale axamalafede v illa.. dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi atac - ultime notizie bevilo.combevilo.com economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza bioparco comunicati stampa storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel blog musei in comune roma presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le ciclabili a roma colosseo-roma modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze conversazioni lungo il tevere diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal corriere.it - roma convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica dice che a roma... ev enti a roma b&b aurelia garden nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ev enti lazio da ev entiesagre.it ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione fondazione musica per roma 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande fondazione musica per roma - cinema fondazione musica per roma - classica interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per fondazione musica per roma - danza il consueto pubblico internazionale di esperti. fondazione musica per roma - extra fondazione musica per roma - festiv al Le iniziative all’interno di Romarché 2013: fondazione musica per roma - letteratura fondazione musica per roma - mostre 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica fondazione musica per roma - musica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel fondazione musica per roma - news mondo greco” fondazione musica per roma - rassegne fondazione musica per roma - scienza 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società fondazione musica per roma - teatro 4. Vite Parallele gaia x roma - tutti gli ev enti 5. Archeologia sperimentale il degrado di roma il post - roma 6. Laboratori didattici. il tempo - roma ilmessaggero.it - roma leggi l'articolo ilmessaggero.it - roma - citta ilmessaggero.it - roma - culturaspet © 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni ilmessaggero.it - roma - muov ersi PREFERITI: AGGIUNGI | RIMUOVI ilmessaggero.it - roma - prov incia info-roma la v oce del nord est romano Mi piace 0 lungotev ere.net 0 magazineroma magnaroma mangia roma 1 risultato miglioraroma musei capitolini | news okroma - ev enti roma okroma - guida roma okroma - notizie roma okroma - trasporti roma www.roma-o-matic.com/feedomatic.php3?cod_ric=5559894 1/3 08/05/13 RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) / Manifestazioni / Eventi e spettacoli - 060608.it

Sei in: Home » Eventi e spettacoli » Manifestazioni » RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) Data: da 20/05/13 a 26/05/13

ORARIO nascondi

Dal 20 al 26 maggio 2013 Lunedì ore 15.00 - 19.00 Martedì e mercoledì ore 9.00 - 19.00 Da giovedì a sabato ore 10.00 - 22.00 Domenica ore 10.00 - 19.00

OSPITATO IN nascondi

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

INDIRIZZO nascondi

Indirizzo: Piazzale di Villa Giulia, 9 Zona: Quartiere Pinciano (Roma centro) [ calcolo del percorso ] All'interno di Villa Giulia

CONTATTI nascondi

Telefono: +39 06 66990448 info Fax: +39 06 66990422 Sito web: www.romarche.it Email: [email protected]

DESCRIZIONE nascondi

RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive.

L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti.

Le iniziative all’interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici. www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/manifestazioni/romarche-2013-salone-dell-editoria-archeologica-iv-edizione.html 1/2 TUTTE LE NOTIZIE SU ROMA 24 ORE SU 24. CRONACA, POLITICA, SPORT, EVENTI, COSTUME E SOCIETÀ, CONCORSI CHI SIAMO REDAZIONE ARCHIVIO FOTO VIDEO CONTATTI IL MIO ACCOUNT

HOME OPS! PRIMO PIANO POLITICA CRONACA REGIONE&PROVINCIA EVENTI, CULTURA&SPETTACOLO SPORT cerca...

Home Eventi, Cultura Spettacolo RomArché 2013: l’archeologia guarda al futuro 13. MAG 2013 ROMARCHÉ 2013: L’ARCHEOLOGIA GUARDA AL ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI PRIMO PIANO

FUTURO Tennis | Internazionali Bnl d'Italia 2013 - La campagna SCRITTO DA REDAZIONE IL 9 MAGGIO 2013. POSTATO IN EVENTI, CULTURA SPETTACOLO Sorteggi elettorale su L’archeologia e la ricerca storica possono Assalto ai gazebo, «Vota Nessuno sindaco» Twitter – diventare strumento per comprendere il Internazionali Bnl d’Italia di Tennis - programma Datalytics presente e immaginare il futuro. È questo il 13 Maggio 2013 È morto fil rouge che guida RomArché 2013 Andreotti (www.romarche.it), IV edizione del Salone Ritorna a Villa dell’Editoria Archeologica in programma Borghese il dal 20 al 26 maggio all’interno degli Concorso Ippico splendidi spazi della rinascimentale Villa Piazza di Siena Giulia di Roma, sede del Museo Villa Giulia, giardino da Nazionale Etrusco. porticato CRONACA L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore Donna di 60 contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, anni in un le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi pozzo artesiano economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone Si getta nel l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento Tevere dopo su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione aver perso e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e lavoro pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone OPS! OPINIONI POLITICAMENTE SCORRETTE Lago di dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico Bracciano, la dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo barca si Berlusconi come Tortora? No, Enzo fu assolto greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un capovolge due Pd erede del Pci? No, della Dc ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. persone È morto Andreotti L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di rischiano di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della annegare cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. REGIONE & RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una PROVINCIA nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella Daniele scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un Brunamonti: approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e “lieto multiforme nelle sue modalità espressive. dell’ingresso nel popolo della La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della libertà di Cinthia Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con Vercelloni” la collaborazione di partner culturali di rilievo. A MASSIMO MAZZARINI LA RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Academia Belgica, DELEGA ALLE Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di ENERGIE Archeologia Classica, The British School at Rome, Deutsches POLITICA RINNOVABILI Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française Il PD di de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, ZINGARETTI, APPUNTAMENTI LUNEDI’ 13 Tarquinia Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), MAGGIO prende Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Italiana), Fondazione Roma – AGENDA IGNAZIO MARINO 13 MAGGIO posizione sulla Terzo settore, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut MIGLIACCIO (L.C. MARINO): ORTI URBANI situazione Rome, Ministero degli affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della IMPORTATI PER TRASMISSIONE CORRETTI politica Grecia – General Secretariat For Greeks Abroad, Ministero per i beni e STILI DI VITA provinciale e le attività culturali, Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali italiana e Centro Storico.

Hanno collaborato: Antiquitates – Centro di Archeologia Sperimentale, SPORT Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, Rai Cinema, Scuola Holden, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, Andreazzoli: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Synaulia. “Non siamo riusciti a RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo chiudere il Roma DailyNews Ciro, System Graphic S.r.l. match nel primo Mi piace tempo” Le iniziative all’interno di Romarché 2013: INTERNAZIONALI Roma DailyNews piace a 1.590 persone. BNL D’ITALIA – 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica Lunedì ATP: E’ 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e il giorno di politica nel mondo greco” Seppi-Fognini INTERNAZIONALI 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società BNL D’ITALIA – Parlano i big: 4. Vite Parallele Plug-in sociale di F acebook Djokovic, Federer e 5. Archeologia sperimentale Murray 6. Laboratori didattici. EVENTI, CULTURA E SPETTACOLO RASSEGNA STAMPA Ghemon e Bassi Maestro per il sabato rap del RomArché Rising Love «No all’aborto», La Custodia del Fuoco il 15 maggio i 15 mila della Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia all’Auditorium di Roma (Teatro Studio) Marcia per la Dal 20 al 26 maggio 2013 LA PICCOLA ORCHESTRA DI TOR vita PIGNATTARA una “piccola” orchestra Giorgiana Masi, Orari: lunedì dalle 15 alle 19; multietnica composta da minori immigrati di corteo non seconda generazione e italiani. autorizzato per martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; Università degli Studi di Roma La Sapienza.Il ricordare la discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del giovane uccisa da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; presidente Napolitano 36 anni fa domenica dalle 10 alle 19 MDF Roma. Presentazione de “La guerra dei Campidoglio rifiuti” il 15 maggio ore 18.30 – Caffè letterario prima sfida a Info: www.romarche.it quattro in diretta tv Tel. 06 90282729 TRIVAGO Assalto ai gazebo, «Vota

Hotel Roma Nessuno sindaco» Condividi: Google +1 Facebook 4 Twitter Tumblr ATTUALITÀ Benzina e Digg Pinterest LinkedIn Stampa Email pistole, a fuoco il Nemo di Ostia AssoTutela | Premio per la Solidarietà e la ARTICOLI CORRELATI: Ricerca Premio per la Solidarietà e la Ricerca ALTRE NOTIZIE 1. B2f G./ Volley Club Frascati, il presidente Marchionne già guarda al AssoTutela 2013 Chernobyl 27 anni dopo PER futuro: «Vorremmo rifare la B2» Sabato scorso è arrivato il verdetto più NON DIMENTICARE CINEMA: amaro per la serie B2 femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Femminicidio: L’Italia vera attiva sos violenza. FAUSTO Claudio Scafati hanno terminato al terzultimo posto il loro campionato: un risultato che Uno sportello per aiutare le donne in difficoltà BRIZZI, non... SABRINA 2. Roma nascosta apre le sue porte, percorsi di archeologia IL METEO FERILLI E sotterranea La Roma sotterranea apre le sue porte. Dal 27 maggio al 5 giugno con CRISTIANA l’iniziativa «Roma nascosta. Percorsi di archeologia sotterranea» si potranno visitare CAPOTONDI A Previsioni Meteo Roma 13 Maggio 2013 quaranta siti archeologici normalmente chiusi come i resti dell’acquedotto Vergine GROSSETO Previsioni Meteo Roma 12 Maggio 2013 in... PER IL 3. “Monteleone alle posate” tra archeologia e tradizione 16/17 luglio PREMIO Ricette centenarie e riscoperta di gusti antichi. Questi sono gli ingredienti di SANITÀ E SALUTE MARIO “Monteleone alle posate” l’evento di Monteleone Sabino, borgo altomedievale in MONICELLI Guardia giurata provincia di Rieti, che per il terzo anno consecutivo dal 16 al 17... Nuovo Presidente dell’Universita’ Campus Bio- ruba denaro dal 4. MONTI, AHINOI, GUARDA ALLE GENERAZIONI FUTURE Il presidente Medico di Roma e’ il Dottor Felice Barela furgone del consiglio, senatore a vita Mario Monti, intervistato dall’agenzia russa Itar-Tass, ANMIRS: “AUGURI A BEATRICE LORENZIN” portavalori alla domanda se la politica prevale sull’economia (tipica domanda di giornalista che Quality Day 2013: le buone pratiche del Rapinavano i non riesce a dimenticare Marx e Lenin), ha risposto citando... Bambino Gesù rolex ai vip: due 5. MOTODAYS 2013: L’ESERCITO ITALIANO SI METTE IN MOTO romani in L’Esercito Italiano sarà presente alla 5^ edizione di “Motodays”, Salone Moto e manette Scooter del Centro-Sud Italia, che si terrà alla Fiera di Roma dal 7 al 10 marzo. Gli appassionati delle due ruote potranno ammirare...

Trackback dal tuo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Nome *

E-mail * 22 Venerdì 10 Maggio 2013 >AI:BED

Omnibus CULTURA ● SPETTACOLI ARTI VISIVE ● CINEMA

Villa Giulia Dal 20 al 26 maggio il IV Salone dell’editoria archeologica Quelle Vite Parallele tra passato e futuro Studiosi e scrittori a confronto Visite guidate nel Museo Etrusco di Cinzia Tralicci grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e onoscere il passato vuol dellospettacolooltrecheperil dire immaginare il futu- consuetopubblicointernazio- Cro e comprendere il pre- nale di esperti. Nell’intera set- sente. È la forza della storia, timana dedicata all’archeolo- sempre in evoluzione, capace gia,nonmancherannopresen- di farsi conoscere da tutti, ba- tazioni di libri, lezioni di etru- sta scegliere il linguaggio più scologia, rassegna cinemato- adatto a seconda dell’udito- graficatematica,concerti,visi- rio. La storia è politica, econo- te guidate, archeologia speri- miaesocietà.Èquestoilfilrou- mentale.MaRomArchépropo- ge che guida RomArché 2013 neancheunprogrammadedi- (www.romarche.it), IV edizio- catoeispiratoalleViteParalle- ne del Salone dell'Editoria Ar- le di Plutarco, all’ideazione di cheologica in programma dal un progetto che comprende: 20 al 26 maggio all’interno de- unciclodiincontri-spettacolo gli spazi della rinascimentale dedicato a tre coppie di perso- Villa Giulia, sede del Museo naggi plutarchei - in "scena" NazionaleEtrusco.Unamani- all’interno del Cortile di Villa festazione di alto respiro che Giulia; visite guidate speciali riscatta un museo meraviglio- al Museo incentrate su lavori so oltraggiato a Pasqua quan- autoriali di scrittura creativa do venne violato da un furto. della Scuola Holden di Torino Lamanifestazioneverràpre- per una nuova comunicazio- sentata il 16 maggio ai Musei ne culturale; una mini-rasse- Capitolini è promossa dalla gna cinematografica realizza- Storia, luoghi, incontri Fondazione Dià Cultura, nuo- ta con la collaborazione di Rai In alto il celebre Sarcofago degli sposi va realtà culturale creata e Cinema.RomArchévuoleesse- sopra lo scrittore Valerio Massimo Manfredi sponsorizzatadaSiaed,patro- re un laboratorio di sperimen- a destra il cortile interno del Museo cinatadalMinisterodegliAffa- tazione per una nuova comu- riEsteri,dall’Assessoratodelle nicazione culturale in ambito PoliticheCulturalidiRomaCa- archeologico, che intende pitale, dalla Fondazione Ro- coinvolgere un pubblico sem- ➔ Laboratori didattici di archeologia sperimentale ma e dagli Istituti internazio- pre più vasto mantenendo ri- nalidiarcheologiaestoriaanti- gore nella scientificità delle ca. Ma oltre gli sponsor la so- fonti e autorevolezza nella se- ■Da non perdere tra i tanti socio-economiche attuali. mancheranno presentazioni stanza è nelle forme e modali- lezionedegliinterventi:unap- Dal grano appuntamenti al IV Salone Poi l’appuntamento con di libri, lezioni di tà pensate dagli organizzatori proccio attento all’innovazio- dell’editoria Archeologica di l’archeologo e scrittore etruscologia e laboratori per pubblici con esigenze di- ne e alla ricerca, interdiscipli- al pane Villa Giulia, la tavola rotonda Valerio Massimo Manfredi didattici tra cui «Dal baratto verse tra loro: dal Salone nare e multiforme nelle sue «Esperienze e teorie degli parlerà dei due grandi alla moneta. Laboratorio di dell'editoria archeologica alle modalità espressive. Un Salo- antichi e dei moderni» . Un conquistatori di popoli, archeoeconomia. Il conio» visite guidate, dal convegno ne che rappresenta per i non Dal baratto momento di incontro e Alessandro Magno e Giulio con un piccolo workshop specialistico dedicato agli addetti l’occasione di incon- confronto fra antico e Cesare, in una affascinante dedicato al tema, «Panis «Aspetti del rapporto tra eco- trare un mondo non poi così alla moneta contemporaneo, con storici, lezione inframezzata da cotidianus» tecniche di nomia e politica nel mondo distante, verso il quale prova- economisti e giornalisti che brevi intermezzi di musica preparazione e rievocazione greco» al ciclo di incontri sulla re"un’attrazionefatale"quan- dialogheranno con altri barocca. Inoltre, nell’intera storica della raccolta del civiltà etrusca. Ad arricchire le to basta ad allargare l’orizzon- specialisti contemporaneisti settimana dedicata grano e della cottura del giornate appuntamenti di te della mente. e antichisti su tematiche all’archeologia, non pane.

Il presidente Paolo Baratta presenta la Biennale College per teatro, danza e musica A Venezia si alza sipario sui danzatori

e iniziative della Biennale College per si di formazione e creazione sul linguaggio del- doapproccidiversi.Daquinascerà«Shakespea- la danza, il teatro e la musica, coste- la danza contemporanea che si svolgeranno in re», un itinerario di cinque spettacoli messi in «L ranno 3,2 milioni. Una cifra che verrà diversi luoghi di Venezia. Eventi riuniti sotto il scenal’ultimogiornodelFestivalincinqueluo- copertadai fondi dellaBiennalee dal Fus (Fon- titolo «Abitare il mondo-trasmissioni e prati- ghi della Giudecca. Obiettivo della "Biennale do Unico dello Spettacolo), con contributo di che», cui parteciperanno alcuni artisti tra cui College" per la musica, è quello di realizzare un 1,270milioni»:così,ilpresidentedellaBiennale Michele Di Stefano e Alessandro Sciarroni. Alla massimodicinquebrevioperediteatromusica- di Venezia, Paolo Baratta, ha presentato a Ro- sezione danza prenderanno parte anche il so- le. I progetti selezionati approderanno al 57esi- ma la programmazione 2013 della "Biennale ciologo David Le Breton, l’antropologo Marco mo Festival Internazionale di Musica Contem- College" per le sezioni danza, teatro e musica. Aime e lo storico dei giardini Marco Martella. poranea.NellaKermesse,intitolata"Altravoce, altro Spazio", in programma dal 4 al 13 ottobre, Iniziative che guardano ai giovani talenti e Per quanto riguarda il teatro sono in program- sarannovalutatiesottopostiadunaprimasetti- ma16workshop,ottodeiqualisitrasformeran- che rientrano nell’esperimento innovativo manadi formazione. IlFestival, aperto allamu- "Biennale College" che lancia nuovi artisti in noinspettacolichesarannopresentatinell’am- sica contemporanea, offrirà 33 concerti in 10 diversiambiticulturali.LasezionedellaBienna- bitodel42esimoFestivalInternazionaledeltea- giorni, proponendo 81 compositori di cui più le College della danza, affidata a Virgilio Sieni, tro chesi svolgerà a Venezia dall’1 all’11 agosto. della metà trentenni. «Sono impegnato alla haappenaconclusoleselezionichiamandopiù «Il nostro progetto - ha spiegato Alex Rigola, Biennalefinoal 2015e certamente nonla lascio di 100 tra giovani danzatori e coreografi, prove- direttore della sezione- ruota intorno al con- per altri posti. Credo che la Biennale valgabene nienti da Italia, Slovacchia, Grecia e Polonia. I fronto con i grandi classici e in particolare sulla lafedeltàfinoallafinedelmandato»,haconclu- ragazzi partecipano a sette "pratiche", iniziate figura di Shakespeare». In programma ci sono soBaratta,escludendolapossibilitàdiassume- il 2 maggio e in programma fino agli ultimi tre cinque workshop tutti incentrati sui personag- re la guida del Teatro alla Scala di Milano. ArtistaIl danzatore Alessandro Sciarroni giornidigiugno.Sitratta disettediversi percor- gi del drammaturgo inglese, scelti e visti secon- Dina D’Isa 13/05/13 romarché | Libero 24x7

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

romarché CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo

Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

romarché CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Crea Alert Ordina per: Più recente Più letto Facebook Twitter Friendfeed Buzz RSS Quelle Vite Parallele tra passato e futuro Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. Ma RomArché propone anche un programma Persone: plutarco dedicato e ispirato alle Vite Parallele di Plutarco, Organizzazioni: salone romarché all'ideazione di un progetto che comprende: un ciclo di incontri-spettacolo dedicato a tre coppie Luoghi: torino roma di ... Tags: visite guidate politica Il Tempo - 10-5-2013

RomArché: l'archeologia guarda al futuro RomArché propone inoltre un programma di iniziative dedicato e ispirato alle Vite Parallele di Plutarco. La ricerca di nuove formule di divulgazione coinvolgenti, dalla forte componente esperienziale,... w w w .comunicati.net - 7-5-2013

Termini e condizioni d'uso - Contattaci

Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?

Scopri di più

CITTA' Milano Palermo Perugia Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Bari L'Aquila

Altre città FOTO Quelle Vite Parallele tra passato e futuro Il Tempo - 7-5-2013

1 di 1

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Pubblicità Company information Aiuto Blog ufficiale Note legali Privacy Libero Easy Suggerimenti © ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004

247.libero.it/dsearch/romarché/ 1/1 13/05/13 Quelle Vite Parallele tra passato e futuro - Cultura & Spettacoli - iltempo

SCIENZA SALUTE TENDENZE GUSTO GIROVAGANDO HIT PARADE MOTORI HITECH & GAMES FINANZA METEO PUBBLICITA' GERENZA

.

POLITICA CRONACHE ESTERI ECONOMIA SPORT CULTURA & SPETTACOLI ROMA CAPITALE ABRUZZO MOLISE MULTIMEDIA

CINEMA TEATRO TELEVISIONE MUSICA LIBRI ARTE

10/05/2013 06:04 0 0 0 0 ACQUISTA EDIZIONE

Quelle Vite Parallele tra Tw eet Consiglia Mi piace LEGGI L’EDIZIONE passato e futuro

Studiosi e scrittori a confronto Visite guidate nel Museo Etrusco

Conoscere il passato vuol dire immaginare il futuro e comprendere il presente. È la forza della storia, sempre in evoluzione, capace di farsi conoscere da tutti, basta scegliere il linguaggio più adatto a seconda dell’uditorio. La storia è politica, economia e società. È questo il fil rouge che guida 11:40 "Nessun dubbio, Ruby si RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione prostituiva" del Salone dell'Editoria Archeologica in programma 11:36 Sopravvissuta alla strage di dal 20 al 26 maggio all’interno degli spazi della Altri articoli che parlano di... Pietransieri scrive al Papa 09:08 Assalto con l’esplosivo alla rinascimentale Villa Giulia, sede del Museo Categorie (1) Nazionale Etrusco. Una manifestazione di alto cassaforte dell’autogrill 08:15 Sparatoria a New Orleans durante respiro che riscatta un museo meraviglioso Cultura & Spettacoli la parata per la Festa della mamma oltraggiato a Pasqua quando venne violato da un 07:39 Statali alla riscossa per più soldi in furto. busta La manifestazione verrà presentata il 16 maggio ai Musei Capitolini è promossa dalla Fondazione Dià 07:10 Alonso re di Spagna Cultura, nuova realtà culturale creata e sponsorizzata da Siaed, patrocinata dal Ministero degli Affari 14:16 Tre auto a fuoco nella notte a Sulmona Esteri, dall’Assessorato delle Politiche Culturali di Roma Capitale, dalla Fondazione Roma e dagli 10:44 Colpi di mortaio a Damasco. Istituti internazionali di archeologia e storia antica. Ma oltre gli sponsor la sostanza è nelle forme e Vittime e danni modalità pensate dagli organizzatori per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal Salone dell'editoria 13:54 Sarà girato in Gran Bretagna il archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli «Aspetti del rapporto tra nuovo «Guerre stellari» economia e politica nel mondo greco» al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca. Ad arricchire le giornate 13:43 «Non cerco riconferme, ma voglio la Coppa Italia» appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Nell’intera settimana dedicata all’archeologia, non mancheranno presentazioni di libri, lezioni di etruscologia, rassegna cinematografica tematica, concerti, visite guidate, archeologia sperimentale. Ma RomArché propone anche un programma Più caro tradire le «bionde» Tassa sul fumo elettronico dedicato e ispirato alle Vite Parallele di Plutarco, all’ideazione di un progetto che comprende: un ciclo di Tensione Letta-Alfano Poi arriva l’accordo: incontri-spettacolo dedicato a tre coppie di personaggi plutarchei - in "scena" all’interno del Cortile di niente piazza per i ministri Villa Giulia; visite guidate speciali al Museo incentrate su lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Oggi Ilda la Rossa tenta la spallata a Holden di Torino per una nuova comunicazione culturale; una mini-rassegna cinematografica Berlusconi realizzata con la collaborazione di Rai Cinema. RomArché vuole essere un laboratorio di «Alle cene niente di imbarazzante, mai sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende rapporti intimi con Ruby» «Governo figlio della necessità. Può coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e durare due gravidanze» autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, Berlusconi contro i giudici «Ma il governo interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. Un Salone che rappresenta per i non non rischia» addetti l’occasione di incontrare un mondo non poi così distante, verso il quale provare "un’attrazione Picconate ai passanti Alba tragica a fatale" quanto basta ad allargare l’orizzonte della mente. Milano Statali alla riscossa per più soldi in busta Cinzia Tralicci Alonso domina il Gran Premio di casa Konko non ce la fa, Pereirinha titolare Precipita dal cielo e incendia un bosco Articoli sullo stesso argomento Benzene e nicotina nelle sigarette + Mummie e fossili in mostra - iltempo elettroniche + Blera ricorda la campagna di scavi del re di Svezia iniziata 50 anni fa - iltempo + Grande successo di pubblico per le iniziative organizzate dalla Direzione regionale b... + La Festa del Cinema apre al pubblico per tutte le tasche - Cinema - iltempo Samsung Galaxy Y Hello Kitty + Ecco i tesori dell’archeologia - Arte - iltempo 124.9 €

WollaBuy

Nokia N8 DARK GREY GARANZIA UFFICIALE ITALIA *EVAS … 379.5 €

Digital Electronik

► Imu Roma ► Museo Roma ► Master Roma ► Arte Museo

IL TEMPO www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2013/05/10/quelle-vite-parallele-tra-passato-e-futuro-1.1136948 1/2

(http://www.insideart.eu) (http://www.museovigliaturo.it/) Guido Talarico Editore Seguici:

(http://www.casadellarchitettura.it/)

Cerca

SEZIONI ULTIMORA (HTTP://WWW.INSIDEART.EU/CATEGORY/ARTICOLI/) CALENDART (HTTP://WWW.INSIDEART.EU/CALENDART/) MEDIA (HTTP://WWW.INSIDEART.EU/CATEGORY/MEDIA/)

Ultimora (http://www.insideart.eu/category/articoli/) Consiglia 7

Parte RomArché il festival dell’editoria archeologica Tw eet 2 (http://www.insideart.eu/2013/05/13/parte-romarche-il-festival-delleditoria-archeologica/) redazione (http://www.insideart.eu/author/redazione/) 13/05/2013 (http://www.insideart.eu/2013/05/13/parte-romarche-il-festival-delleditoria- archeologica/) ROMA

(http://www.insideart.eu/2013/05/13/parte-romarche-il-festival-delleditoria-archeologica/sarcofago-degli-sposi-museo- nazionale-etrusco-villa-giulia-310x210/)Dal 20 al 26 maggio al museo nazionale etrusco di villa Giulia si svolge il festival dell’editoria archeologica RomArché, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Un’iniziativa pensata per approfondire attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: politica, economia e società. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone è arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Un vero laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. info: www.romarche.it (www.romarche.it) redazione (http://www.insideart.eu/author/redazione/) Condividi:

Tag: archeologia (http://www.insideart.eu/tag/archeologia/), arte (http://www.insideart.eu/tag/arte/), Cultura (http://www.insideart.eu/tag/cultura/), Editoria (http://www.insideart.eu/tag/editoria/), museo nazionale etrusco (http://www.insideart.eu/tag/museo-nazionale-etrusco/), villa giulia (http://www.insideart.eu/tag/villa-giulia/)

ARTICOLI CORRELATI

Oggi in scena I promessi sposi di Finazzer Flory

Cinque(http://www.insideart.eu/2013/05/13/oggi-in-scena-i-promessi- sculture di Quinto Martini entrano all’Ermitage

Melandri(http://www.insideart.eu/2013/05/10/cinque-sculture-di-quinto-sposi-di-finazzer-flory/) dal Maxxi difende la cultura: «Il taglio all’Imu non ci

Cultura,penalizzi»martini-entrano-allermitage/) Borletti (http://www.insideart.eu/2013/05/10/melandri-dal- replica a Orfini: «Impossibile ampliare l’offerta

L’artesenzamaxxi-difende-la-cultura-il-taglio-allimu-non-ci-penalizzi/) delvolontari» Mia (http://www.insideart.eu/2013/05/10/parte-il- (http://www.insideart.eu/2013/05/10/cultura-

Lamia/)borletti-replica-a-orfini-impossibile-ampliare-lofferta-senza- Galleria d’arte di palazzo Barberini festeggia i 60 anni. Domani si entravolontari/) gratis (http://www.insideart.eu/2013/05/10/la-galleria- darte-di-palazzo-barberini-festeggia-i-60-anni-domani-si-entra- gratis/)

(http://articare.insideart.eu/) 14/05/13 Al via Romarchè 2013, il Salone dell’Editoria Archeologica [SIAENews]

Press | U.R.P. | Come fare per ... | Modulistica | Uffici SIAE | Domande e Risposte | Cerca | Link | Contatti | Credits HomePage Biblioteca giuridica Come associarsi Per chi utilizza le opere versione per la stampa Edicola News 13-Mag-2013 Quarta edizione

Al via Romarchè 2013, il Salone dell’Editoria Archeologica VIVAVerdi Il Salone dell’Editoria Archeologica si svolgerà a Roma dal 20 al 26 maggio prossimi nella rinascimentale Villa Giulia, sede del Museo nazionale etrusco, e avrà al centro un tema Dati e Statistiche di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Si parlerà delle relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale

in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di Comunicati Stampa approfondimento su quanto accade nel presente. La manifestazione offre un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione a singoli, famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo, oltre che ad un pubblico internazionale di esperti. Tra le iniziative, un ciclo di incontri-spettacolo dedicato alle “Vite Parallele” di Plutarco che saranno ospitati nel cortile interno della Villa, oltre a visite guidate e proiezioni di film e docu-film. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.romarche.it oppure si può chiamare il numero 0690282729.

Codice Fiscale e numero di iscrizione alla CCIAA: 01336610587 - Partita IVA 00987061009 - Iscrizione al REA 840555 S.I.A .E. - Tutti i diritti rise rv ati

www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=12536 1/1 14/05/13 RomArché: appuntamento col passato - Roma - Arte.it

WEB NOTIZIE ARTISTI OPERE LUOGHI

Cosa stai cercando?

HOME CERCA NOTIZIE CALENDARIO GUIDE D'ARTE STRUMENTI INFORMAZIONI SOCIAL

ROMARCHÉ: APPUNTAMENTO COL PASSATO

13/05/2013

Roma - Dal 20 al 26 maggio prossimi il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ospita RomArché, progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Dià Cultura, è un’iniziativa culturale dai contenuti piuttosto articolati che ruotano intorno al Salone dell’Editoria Archeologica che nel 2013 arriva alla sua IV edizione. Il tema di quest'anno è “Politica Economia Società”. In programma ci sono convegni, visite guidate sperimentali, rassegna cinematografica e laboratori didattici.

Scopo della manifestazione è sostenere il confronto scientifico e culturale in ambito archeologico; valorizzare il patrimonio archeologico e artistico di Roma e non solo; coinvolgere il pubblico in esperienze ad alto valore culturale;supportare la didattica scolastica e universitaria; rafforzare il ruolo di Roma come riferimento internazionale in ambito archeologico. Tra gli appuntamenti previsti: il convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” e "Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia Società.

Nicoletta Speltra

© 2010 - 2013 - ARTE.it

LI STA COMUNICATO STAMPA STA MP A Mi piace 7 Tw eet 1 IN CALENDARIO

RITRATTO DI UNA CITTÀ. ARTE A IN ARIA FRANCESCA CESARONI. ROM A 1960-2001 Roma - SpazioAlitalia ARCHITETTURE DEL SÉ Roma - MACRO LEGGI TUTTO Roma - Salita del Grillo LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

VEDI ANCHE

ECCO GIULIA: RIAFFIORA DOPO UNA DONNA NELLA VALLE DEI RE ARCHEOLOGIA: DAL FIUM E STELLA SECOLI IL RITRATTO IN M ARM O Era nascosto da oltre 3000 anni ad EM ERGE IL RELITTO DI UNA BARCA DELLA FIGLIA DI AUGUSTO otto metri di profondità, dietro ... DI M ILLE ANNI FA E’ passata alla storia come uno dei LEGGI TUTTO A Precenicco, in provincia di Udine, personaggi più affascinanti ... nella bassa friulana, i ricercatori ... LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

EGITTOM ANIA. ISIDE E IL M ISTERO NUOVO SPLENDORE PER PAESTUM LA CUPOLA DI SANT’ANDREA Egittomania. Iside e il mistero è la Il Museo Archeologico Nazionale di DELLA VALLE nuova mostra che il Museo Paestum ospita una mostra di raro L’edizione romana della mostra su Archeologico ... LEGGI TUTTO interesse, ... LEGGI TUTTO Giovanni Lanfranco si segnala per ... LEGGI TUTTO

Home | Cerca | Notizie | Guide d'arte | Note legali | Dati societari CALENDARIO ARTE.it © 2010-2013 - Tutti i diritti sono riservati.

www.arte.it/notizie/italia/romarché-appuntamento-col-passato-8425 1/1 14/05/13 La Stampa - RomArché: appuntamento col passato

ABBONAMENTI ARCHIVIO PIÙ VISTI SOCIAL METEO TUTTOAFFARI LAVORO LEGALI NECROLOGIE SERVIZI

ARTE Cerca...

TORINO - CUNEO - AOSTA - ASTI - NOVARA - VCO - VERCELLI - BIELLA - ALESSANDRIA - SAVONA - IMPERIA e SANREMO VOCI DI: MILANO - ROMA

ATTUALITÀ OPINIONI ECONOMIA SPORT TORINO CULTURA SPETTACOLI COSTUME MOTORI DONNA CUCINA SALUTE VIAGGI FOTOVIDEO

HOME TUTTOLIBRI ARTE SCUOLA FOTOGRAFIA FUMETTI LA CUCINA DEI GIORNALI DESIGNSCIENZA

Consiglia 9 Tw eet 5 2

ARTE 13/05/2013 - ROMARCHÉ: APPUNTAMENTO COL PASSATO RomArché: appuntamento col passato Al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia dal 20 al 26 maggio prossimi la sesta edizione del Salone dell'Editoria Archeologica

Dal 20 al 26 maggio prossimi il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ospita RomArché, progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Dià Ultimi Articoli + Tutti gli articoli Cultura, è un’iniziativa culturale dai contenuti piuttosto articolati che ruotano intorno al + Boldini & C. alla corte parigina di Goupil Salone dell’Editoria Archeologica che nel 2013 arriva alla sua IV edizione. Il tema di

quest'anno è “Politica Economia Società”. In Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia + L’arte si fa in quattro per programma ci sono convegni, visite guidate promuov ere il talento dei giov a n i sperimentali, rassegna cinematografica e laboratori didattici. + Maraini, il culto dell’orso tra gli aborigeni giapponesi Scopo della manifestazione è sostenere il confronto scientifico e culturale in ambito archeologico; valorizzare il patrimonio archeologico e artistico di Roma e non solo; coinvolgere il pubblico in esperienze ad alto valore culturale;supportare la didattica scolastica e universitaria; rafforzare il ruolo di + Cambiare è un po’ come Roma come riferimento internazionale in ambito archeologico. Tra gli appuntamenti previsti: il sca tta r e convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” e "Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia Società. + Da Koons a Schnabel lo Stato dell’Impero Nicoletta Speltra

+ Pistoletto, il Paradiso si ARTE.it specchia nel Louvre

Annunci PPN Risparmia con Linear! Vodafone Unlimited trivago™: Hotel -78% Con Linear Emiliano C. paga Internet e SMS Illimitatamente. trivago™ - Compara Hotel e Condividi gli articoli con i tuoi amici 198 euro all'anno di Rc auto e Scopri subito l'offerta. risparmia fino al 78% tu? vodafone.it trivago.it Con l'app Facebook LaStampa.it puoi condividere w w w .linear.it immediatamente le notizie e gli approfondimenti che hai letto. A ttiva l'app sul tuo profilo e segnala a tutti i tuoi amici le tue news preferite! Scopri di più su f acebook.lastampa.it !

www.lastampa.it/2013/05/13/cultura/arte/romarche-appuntamento-col-passato-rF1lUpu3ZvbVNKsxuKJroN/pagina.html 1/2 14/05/13 IlTerziario.info | RomArché: appuntamento col passato

Tuesday May 14th Text size news, commenti e approfondimenti sul terziario italiano

NEWS SERVICE INDUSTRY NEWS WORLD NEWS TECNOLOGIA TECH NEWS ALL MEDIA INFO TURISMO LAST MINUTE

IlPRIVACYTerziario.infoCERCA

Home Privacy Privacy policy RomArché: appuntamento col passato

LUNEDÌ 13 MAGGIO 2013 22:22 RomArché: appuntamento col passato arte.it RomArché: appuntamento col passato arte.it Roma - Dal 20 al 26 maggio prossimi il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ospita RomArché, progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Dià Cultura, è un’iniziativa culturale dai contenuti piuttosto articolati che ruotano intorno al....

Cerca

MainNew s Menu

Commercio B2B Posted: 2013-05-13 22:22:00 Distribuzione Logistica e Leggi tutto trasporti

Servizi alle imprese ATTENZIONE: Il titolo, il nomi dell'autore e dell'editore sono menzionati Turismo seguendo il link qui sopra che rimanda all'intero articolo. Con l'invio di commenti agli articoli online, l'utente acconsente alla Banche pubblicazione del proprio nome e del testo del commento (eventualmente Assicurazioni riportante anche altri dati personali, qualora siano essi inseriti appositamente nel testo del commento dall'autore stesso), alla raccolta e Service Industry conservazione di tutti i dati inseriti e del numero di IP di provenienza al new s fine di poter identificare l'autore dei commenti stessi in caso di violazione delle leggi in vigore. I dati personali non pubblicati sono trattati con World new s strumenti automatizzati e conservati fino alla rimozione dell'articolo e/o del relativo commento e non verranno in nessun modo divulgati a terzi, Tecnologia tranne nel caso di richiesta scritta ai sensi di legge da parte delle autorità.

ATTENZIONE: insulti o messaggi diffamatori verso persone, Tech new s società, enti, partiti, movimenti o organizzazioni di qualsiasi genere NON verranno pubblicati. All Media Info

Turismo last Aggiungi commento m inute www.ilterziario.info/privacy/privacy-policy/1729919-2013-05-13-20-45-04.html 1/6 15/05/13 RomArché, festival dell’editoria archeologica, è giunta alla 4° edizione | ArtsLife belle donne....Particolari scottanti...." Inserito il 09/05/13

Mi piace 3 5 1 0 0 ArtsLife TV promo #1 Google + 0 Google Reader 0 0 fiere RomArché, festival dell’editoria archeologica, è giunta alla 4° edizione

1 3/05/1 3 di Redazione

L’edizione 2013, la quarta, del festival dell’editoria archeologica RomArché si svolgerà dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Roma. Il Download | YouTube to MP3 tema di quest’anno: politica, economia e società. Benvenuta ArtsLife TV !

t h e fir st ART TELEVISION open content clicca sullo schermo per andare sul Canale ______

• A R T N E W S •

Al MAMbo: incontri pubblici Autoritratti Il progetto intende rispondere all’esigenza di una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, adatta a più pubblici di riferimento, rigorosa nella scientificità delle fonti e nell’autorevolezza degli interventi, attenta all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. Clicca qui per visionare il programma. del 15/05/13 Ta gs: festival dell’editoria archeologica, RomArché

No Banner to display This entry was posted on 13/05/13 at 11:51 and is filed under Art N ews. Y ou can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Pu bblicità Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *

Email *

Sito web

Commento *

Cerca e premi invio

Commento all'articolo

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriv iti senza commentare. Pu bblicità

Pin t a 20 13 www.artslife.com/2013/05/13/romarche-festival-delleditoria-archeologica-e-giunta-alla-4-edizione/ 3/5 20/05/13 Dai libri a Plutarco, archeologia in festival

ACCEDI Archivio Storico Cerca nell'Archivio storico MILANO CAMBIA

Home Opinioni Economia Cultura Spettacoli Cinema Sport Salute Tecnologia Scienze Motori Viaggi 27ora

< CULTURA ARCHIVIO STORICO

ROMARCHÈ DAL 20 MAGGIO NEL MUSEO DI VILLA GIULIA Dai libri a Plutarco, archeologia in festival Vite Parallele Alessandro Magno e Cesare, i conquistatori raccontati da Valerio Massimo Manfredi

Quel risalire indietro nei secoli, nei millenni addirittura: l'eterno fascino dell'archeologia; scienza sì, ma anche materia(le) di seduzione per il grande pubblico, con la consapevolezza che la ricerca storica è strumento privilegiato per comprendere/indagare/immaginare il presente e il futuro. Questo il filo rosso che animerà RomArché 2013 (www.romarche.it), Salone dell'Editoria Archeologica ma anche vero e proprio festival della disciplina, in programma nella rinascimentale Villa Giulia, sede del Museo nazionale etrusco, dal 20 al 26 maggio.Al centro della manifestazione un tema di valore contemporaneo: «Politica Economia Società», declinato in forme e modalità pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro, dal Salone dell'editoria archeologica propriamente detto alle visite guidate, dal convegno specialistico sugli «Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco» («Ploutos & Polis», biblioteca di Villa Poniatowski, 20-22 maggio, con interventi di accademici dall'università La Sapienza, dalla Sorbona di Parigi, dall'Accademia dei Lincei...) al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca.Ampio il ventaglio di occasioni di partecipazione per singoli, famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo, oltre che per un pubblico internazionale di esperti. La manifestazione è a cura della «Fondazione Dià Cultura» e della rivista «Forma Urbis», in collaborazione con Rai Cinema, Scuola Holden di scrittura creativa, Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates e in partnership con alcuni tra i più importanti Istituti stranieri di cultura e ricerca archeologica con sede a Roma.Tra le iniziative, un ciclo di incontri-spettacolo dedicato alla Vite Parallele di Plutarco, in «scena» nel Cortile interno della Villa, che include anche visite guidate e proiezioni di film e docu-film. Il progetto (apertura il 23 maggio, in programma «Alessandro/Cesare», conquistatori per antonomasia, relatore Valerio Massimo Manfredi) mira a esplorare alcuni personaggi della storia greca e romana ? ad esempio Teseo e Romolo, fondatori di città, Licurgo e Numa Pompilio, legislatori, o Pericle, oggetto di una lectio magistralis sulla democrazia di Ugo Morelli ? fornendo spunti ed elementi di approfondimento, suggestioni estetiche e indicazioni storiche per comprendere non solo l'opera plutarchea ma anche, più in generale, l'evoluzione dei rapporti tra potere politico e contesto socio-culturale nel tempo (altri relatori Livio Zerbini e Lucio Bertelli). Del progetto fanno parte intermezzi musicali e letture di testi antichi.(RomArché, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, 20-26 maggio. Orari: lunedì 15-19; martedì e mercoledì 9-19; da giovedì a sabato 10-22; domenica 10-19. Info: www.romarche.it, tel. 06.90282729).RIPRODUZIONE RISERVATA

Sassi Edoardo

Pa gin a 12 (13 maggio 2013) - Corriere della Sera

Ogni diritto di legge sulle informazioni fornite da RCS attraverso la sezione archivi, spetta in via esclusiva a RCS e sono pertanto vietate la rivendita e la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi modalitá e forma, dei dati reperibili attraverso questo Servizio. É altresì vietata ogni forma di riutilizzo e riproduzione dei marchi e/o di ogni altro segno distintivo di titolarità di RCS. Chi intendesse utilizzare il Servizio deve limitarsi a farlo per esigenze personali e/o interne alla propria organizzazione.

ANNUNCI PREMIUM PUBLISHER NETWORK

Extra 30% di s conto Apri un conto IWBank Apri Conto Adesso! Private Sale a Fidenza Zero Spese, Carte, prelievi zero canone, zero Village ma solo dal 17 al 21 e pagamenti online gratis! code,zero stress. maggio! w w w .iw bank.it Apri Conto Adesso! fidenzavillage.com

archiviostorico.corriere.it/2013/maggio/13/Dai_libri_Plutarco_archeologia_festival_co_0_20130513_90f826ec-bba5-11e2-bc91-c568c4166c5d.shtml 1/1 20/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro : Iniziative culturali • Forum Archeologia

Indice FAQ Iscriviti Login

Cerca...

RomArché: l’archeologia guarda al ArcheoTG XXII - 18/03/2012 Notizia della settimana futuro da RomArche Buongiorno da RomArche III Re: Pronuncia della lingua latina da zilc Re: Lugdelpiede da lug Re: 2° Comunicare l'Archeologia [concorso fotografico] da Simone82 Re: Lugdelpiede da lug

Re: Lugdelpiede da lug Re: Pronuncia della lingua Seminario di Archeologia latina da Sybarita Virtuale: Disponibili gli atti Re: ForumArcheologia sbarca su iPad, iPhone e Android da Simone82 Re: Lugdelpiede da lug Re: 2° Comunicare l'Archeologia [concorso fotografico] da enrico Re: 2° Comunicare l'Archeologia [concorso fotografico] da francyp

RomArché: l’archeologia guarda al futuro da RomArche Buongiorno da RomArche Sondaggio Open Data! da clolo Stipe votiva località Pantanacci da Mayhem La Porta del Sole di Tiahuanaco da FRANCIS La Piramide di Cheope da FRANCIS

Il sito neolitico di Stonehenge da FRANCIS Restaurando la storia. L'alba dei principi etruschi da Turms77 TOMBAROLI VS SOVRINTENDENZA da Mayhem I Moai di Rapa Nui da FRANCIS I Camuni da FRANCIS Le incisioni rupestri della Val Camonica da FRANCIS

In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti) Record di utenti connessi: 35 registrato il 27 aprile 2013, 23:56 Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

ArcheoTG & News Messaggi recenti Messaggi senza risposta Chi c’è in linea

Salve Anonymous !

Benvenuto sul Forum di Archeologia. L'Archeologia in rete: il passato a portata di mouse! La comunità online degli archeologi italiani e di tutti gli appassionati d'antichità. Unisciti a noi, l'iscrizione è veloce e gratuita, non mancare!

Login or Iscriviti

Forum Archeologia Shar e Tw eet

Dallo scavo alla rete, oltre il web 2.0. Questo forum di archeologia vuole essere il punto di riferimento per gli archeologi e gli appassionati della materia. Una comunità aperta, indipendente, fatta dagli archeologi per gli archeologi, secondo il principio della condivisione libera. Unisciti e porta il tuo contributo per accrescere i contenuti della piattaforma ed arricchire le tue conoscenze!

Login Indice La comunità Iniziative culturali Iniziative culturali

RomArché: l’archeologia guarda al futuro

Rispondi al messaggio

Cerca qui... Cerca

1 messaggio • Pagina 1 di 1

RomArché: l’archeologia guarda al futuro

www.forumarcheologia.it/iniziative-culturali/romarche-archeologia-guarda-futuro-t286.html 1/2 20/05/13 RomArché: l’archeologia guarda al futuro : Iniziative culturali • Forum Archeologia da RomArche » 13 maggio 2013, 11:24

RomArché 2013, IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica, vi aspetta dal 20 al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco, L’edizione 2013 approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca. Le iniziative all’interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici. La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo.

Vi invitiamo inoltre alla conferenza stampa di presentazione dell'evento che si terrà il 16 maggio ore 11 presso i Musei Capitolini, sala Pietro da Cortona. Potete trovare tutte le informazioni sul sito http://www.romarche.it

RomArche Newbie

Messaggi: 2 Iscritto il: 13 maggio 2013, 10:56

Top

Rispondi al messaggio 1 messaggio • Pagina 1 di 1

Torna a Iniziative culturali

Vai a: Iniziative culturali Vai

Indice Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010

Protected by Anti-Spam ACP

Main Menu

Messaggi senza risposta Argomenti attivi I tuoi messaggi Ricerca avanzata

User Menu

FAQ Iscriviti Login

Copyright Forum Archeologia © 2011. Designed by RocketTheme

Login

Nome utente

Collegami in automatico ad ogni visita

Login

www.forumarcheologia.it/iniziative-culturali/romarche-archeologia-guarda-futuro-t286.html 2/2

13/05/13 RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) | Incontragiovani Roma

SU

STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO

HOME > EVENTI SCELTI DA 060608 SPAZI INCONTRAGIOVANI

INFO SERVIZIO EVENTI 060608 ELENCO SPORTELLI 20-05-2013 - 26-05-2013 MAPPA COMPLETA RomArché 2013. Salone dell’Editoria Archeologica (IV edizione) Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Piazzale di Villa Giulia, 9 INCONTRAGIOVANI PER LE SCUOLE RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. « DICEMBRE » LMMGVSD Le iniziative all’interno di Romarché 2013: 1 2 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” 3 4 5 6 7 8 9 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 10 11 12 13 14 15 16 4. Vite Parallele 17 18 19 20 21 22 23 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici. 24 25 26 27 28 29 30 Link: http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/manifestazioni/romarche-2013-salone-dell-editoria-archeologica-iv-edizione.html 31 Tipologia: Manifestazioni

TAG CLOUD Email: [email protected] Fax: +39 06 66990422 cultura low cost cinema Sito web: www.romarche.it orientamento concorso Telefono: +39 06 66990448 info formazione gratis a Roma Indirizzo: Piazzale di Villa Giulia, 9 musica Roma Capitale premio festival teatro università fotografia studenti bando SPAZI INCONTRAGIOVANI GIOVANI ARTISTI ASSOCIAZIONI NEWSLETTER

STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili

MAPPA SITO PRIVACY FAQ CONTATTI

© COPYRIGHT 2010 INCONTRAGIOVANI. ALL RIGHTS RESERVED

www.incontragiovaniroma.it/eventi-scelti-da-060608/romarche-2013-salone-dell-editoria-archeologica-iv-edizione 1/1 TUTTE LE NOTIZIE SU ROMA 24 ORE SU 24. CRONACA, POLITICA, SPORT, EVENTI, COSTUME E SOCIETÀ, CONCORSI CHI SIAMO REDAZIONE ARCHIVIO FOTO VIDEO CONTATTI IL MIO ACCOUNT

HOME OPS! PRIMO PIANO POLITICA CRONACA REGIONE&PROVINCIA EVENTI, CULTURA&SPETTACOLO SPORT cerca...

Home Eventi, Cultura Spettacolo 15. MAG 2013 RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza Giovedì 16 maggio, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona ROMARCHÉ: UN’ANTICIPAZIONE DELLA ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI PRIMO PIANO

MANIFESTAZIONE IN CONFERENZA GIOVEDÌ 16 TENNIS | INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA La campagna MAGGIO, ORE 11, MUSEI CAPITOLINI – SALA PIETRO 2013 programma del 14 maggio 2013 elettorale su Previsioni Meteo Roma 15 Maggio 2013 Twitter – DA CORTONA TENNIS | INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Datalytics SCRITTO DA REDAZIONE IL 14 MAGGIO 2013. POSTATO IN EVENTI, CULTURA SPETTACOLO 2013 PROGRAMMA DEL 15 MAGGIO 2013 È morto Andreotti RomArché, la settimana dedicata alla Ritorna a Villa cultura archeologica in programma dal 20 al Borghese il 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, Concorso Ippico sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio Piazza di Siena è in programma ai Musei Capitolini il primo appuntamento della manifestazione, una conferenza dedicata alla stampa e a tutti gli CRONACA appassionati del tema, che regalerà un’anteprima della IV edizione del Salone Maestre scuola Villa Giulia giardino da dell’editoria archeologica. materna porticato arrestate per I relatori della conferenza presenteranno il maltrattamenti e ricco calendario di iniziative e anticiperanno i contenuti dell’edizione percosse 2013 che approfondirà, attraverso modalità quanto mai diverse, il tema Oggi corteo San generale “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le Lorenzo – relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi OPS! OPINIONI POLITICAMENTE SCORRETTE Policlinico, le economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone deviazioni bus l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento previste La Boldrini difende le donne non le deputate su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione Tentano di Berlusconi come Tortora? No, Enzo fu assolto e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e investire i Pd erede del Pci? No, della Dc pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone Carabinieri: dell’editoria archeologica alle visite guidate sperimentali, dal convegno arrestati due specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica pusher nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da REGIONE & una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, PROVINCIA amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Marino (RM), i 101 anni di nonna Angela Lo Bosco Il programma della conferenza: La Notte dei Saluti istituzionali Musei, Alatri (FR), sabato 18 Umberto Broccoli – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma maggio 2013 Capitale Ultimo Dario Nanni – Commissione Cultura di Roma Capitale spettacolo Ida Caruso – Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria POLITICA rassegna Teatro Meridionale Fondi 2013 Serena Lippi – Ministero degli Affari Esteri Idee e proposte per una Smart City insieme Ettore Janulardo – Ministero degli Affari Esteri con Rodolfo Trinchi Charles Bossu – Academia Belgica Cultura, Leli (VdC): “Notte dei Musei, nessuna SPORT Gert-Jan Burgers – Koninklijk Nederlands Instituut Rome iniziativa e nessuna struttura coinvolta nel XV Stéphane Bourdin – École française de Rome Municipio”​ TENNIS | Dimitri Deliolanes – ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi) DI BERARDINO (CGIL): ZINGARETTI VA IN INTERNAZIONALI GIUSTA DIREZIONE “PER BNL D’ITALIA RIORGANIZZAZIONE NECESSARIO 2013 – VINCI- COINVOLGERE TUTTI I SOGGETTI”. BURNETT Presenteranno le iniziative di RomArché ALLE 11 – Claudio Honorati – Fondazione Dià Cultura Pietrangeli rosa: Francesco Pignataro – Fondazione Dià Cultura a seguire Simona Sanchirico – Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura debutta la Valentino Nizzo – Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Errani Roma DailyNews Romagna, Fondazione Dià Cultura TENNIS | Mi piace Marco Santucci – Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, INTERNAZIONALI Fondazione Dià Cultura BNL D’ITALIA Roma DailyNews piace a 1.593 persone. 2013 –

Condividi: Google +1 Facebook 6 Twitter Tumblr FOGNINI CI PROVA CON Digg Pinterest LinkedIn Stampa Email NADAL TENNIS | ARTICOLI CORRELATI: INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Plug-in sociale di F acebook 1. RomArché 2013: l’archeologia guarda al futuro L’archeologia e la 2013 – ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e FEDERER: immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 “SENSAZIONI (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma POSITIVE” – EVENTI, CULTURA E SPETTACOLO dal... Starace: “Sembrava una 2. I bambini della Striscia di Gaza, serata ai Musei Capitolini Domenica ANDREA CONSENTINO AL TEATRO Playstation” 24 marzo, nella Sala Pietro da Cortona ai Musei Capitolini, si tiene Bambini TORBELLA MONACA – 16-18 MAGGIO 2013 all’inferno. Dalla Striscia di Gaza ai territori occupati, le testimonianze degli La Tua Fottuta Musica Alternativa con innocenti, iniziativa a cura di Daniele Cipriani, promossa dalla Commissione GAZEBO PENGUINS, FASK, ELECTRIC RASSEGNA STAMPA Cultura... SUPERFUZZ, THREE LAKES e LO SPINOSO 3. Musei Capitolini, inaugurazione della mostra del dipinto “Ritratto di Giovedì 16 Maggio al Circolo Degli Artisti In moto tra i Musico” di Leonardo da Vinci 1) 8.00 – Roma, davanti alla scuola elementare TULPA di Federico Zampaglione nelle sale vestiti da sposa Cesare Battisti, piazza Sauli, 1 (zona Garbatella). Iniziativa con volantinaggio contro italiane dal 20 Giugno per schivare un la circolare del Comune di Roma sulle mense scolastiche, organizzata da Sinistra Accettella Teatro Mongiovino, aperte le pedone ecologica e Libertà della... iscrizioni al Campus teatrale estivo Rapina in 4. Marino: giovedì 5 maggio Conferenza Stampa di Sandro Caracci e I Crashdiet il 16 Maggio all’Orion Club farmacia con del Gruppo ‘Monsignor Grassi’ sulla situazione della raccolta dei fucile da sub e rifiuti Si svolgerà giovedì 5 maggio alle ore 11,30 presso la sala dell’Associazione parrucca bionda Punto a Capo Onlus in Via Cavour, 91a (davanti al Ristorante Taverna Mari) a Marino TRIVAGO Marchini: (RM), la Conferenza Stampa indetta dal Consigliere Comunale... «Palese il patto 5. Musei Capitolini, le tante facce del potere La seconda mostra del ciclo “I Hotel Roma Grillo-Marino» giorni di Roma” offre l’occasione di riflettere sul ritratto romano, vero e proprio Allarme conti Hotel Foto Recensioni strumento di comunicazione per affermare il prestigio politico e sociale in monumenti torna a salire il pubblici e celebrativi, monumenti... Hotel disavanzo della 1 Portrait Suites sanità Il Tar rimette in Hotel 2 forse il derby di Villa Spalletti Trivelli Trackback dal tuo sito. Coppa Italia Hotel 3 LASCIA UN COMMENTO Albergo del Senato Hotel ALTRE NOTIZIE 4 Nome * San Anselmo

Hotel con appartamenti CINEMA: 5 E-mail * Internazionale Domus FAUSTO BRIZZI, Valuta un hotel Sito Web SABRINA FERILLI E CRISTIANA ATTUALITÀ CAPOTONDI A GROSSETO L’Istituto di Volsinio al Salone di Torino per le PER IL finali dei Comix Games PREMIO Riqualificate 2 aree degradate in zona Marconi MARIO Suap, firmato protocollo operativo con Municipi MONICELLI COMMENTA e Asl Guardia giurata ruba denaro dal Notificami nuovi commenti tramite email. IL METEO furgone portavalori Notificami nuovi articoli tramite email. Rapinavano i Previsioni Meteo Roma 15 Maggio 2013 rolex ai vip: due Previsioni Meteo Roma 14 Maggio 2013 romani in manette SANITÀ E SALUTE

Nuovo Presidente dell’Universita’ Campus Bio- Medico di Roma e’ il Dottor Felice Barela ANMIRS: “AUGURI A BEATRICE LORENZIN” Quality Day 2013: le buone pratiche del Bambino Gesù

2010 -2012 @ RomaDailyNew s - P.Iva 09300461002 - Realizzato da Esperto SEO Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma con Autorizzazione n. 236 del 26 Maggio 2010 14/05/13 Conferenza stampa di presentazione RomArché 2013

World Mi piace 35mila 1k

Previous View All Events in your city Next More Events in events

Thirty One Game Bonanza Summer Conferenza stampa di presentazione Catalog Release FB Online Party RomArché 2013 0 Thu May 16 2013 at 12:00 am

Thu May 16 2013 at 09:00 am Add to calendar 13th Annual Women's Leadership Conference Venue : Musei Capitolini, Sala Pietro21 da Cortona Thu May 16 2013 at 07:30 am Created By : RomArché Salone dell'Editoria Archeologica Mi piace The Man in Black: Tribute to Johnny Promote Join this Event Send Cash Thu May 16 2013 at 01:30 pm Sponsored links 0

NAACP Riverside - 2013 Freedom Tw eet Fund Celebration Thu May 16 2013 at 05:00 pm Il 16 maggio, alle ore 11, presso la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini verrà Asian Pacific American Cultural Asian Pacific American Cultural presentata la IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica. Parteciperanno gli Heritage Month Celebration organizzatori, le istituzioni, studiosi, appassionati e la stampa. Sponsored links

Sono previsti i saluti istituzionali di

Umberto Broccoli - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale Alfonsina Russo - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale Serena Lippi - Ministero degli Affari Esteri Ettore Janulardo - Ministero degli Affari Esteri Gert-Jan Burgers - Koninklijk Nederlands Instituut Rome

All Events in City - #1 Events App X Charles Bossu - Academia Belgica Download "It's FREE" Stéphane Bourdin - École française de Rome All Events in City - #1 Events App X Download "It's FREE"

Presenteranno le iniziative di RomArché

Dario Nanni - Commissione Cultura di Roma Capitale Claudio Honorati - Fondazione Dià Cultura Francesco Pignataro - Fondazione Dià Cultura Simona Sanchirico - Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura Dimitri Deliolanes – ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi) Valentino Nizzo - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna Marco Santucci - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il What are you looking for? presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013, in Loading programma dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. allevents.in/events/Conferenza-stampa-di-presentazione-RomArché-2013/156439891195948 1/3

16/05/13 RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza

Comunicati Stampa

Ugo La Malfa Roma 17°C 88%

Prima pagina Elenco comunicati Nuovo account Inserisci comunicato Pannello di controllo Modifica password Utente: Anonimo

RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza Giovedì 16 maggio, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio è in programma ai Musei Capitolini il primo appuntamento della manifestazione, una conferenza dedicata alla stampa e a tutti gli appassionati del tema, che regalerà un’anteprima della IV edizione del Salone dell’editoria archeologica.

Roma, 15/05/2013 (informazione.it - c omunic ati stampa) I relatori della conferenza presenteranno il ricco calendario di iniziative e anticiperanno i contenuti dell’edizione 2013 che approfondirà, Segui @informazionecs attraverso modalità quanto mai diverse, il tema generale “Politica Economia Società”. Al centro Segui @informazionecs dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per Consulta le schede di ... pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate sperimentali, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Il programma della conferenza: Saluti istituzionali Roma Emilia-Romagna • Umberto Broccoli - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale • Dario Nanni - Commissione Cultura di Roma Capitale • Ida Caruso - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale • Serena Lippi - Ministero degli Affari Esteri • Ettore Janulardo - Ministero degli Affari Esteri • Charles Bossu - Academia Belgica • Gert-Jan Burgers - Koninklijk Nederlands Instituut Rome • Stéphane Bourdin - École française de Rome Moken • Dimitri Deliolanes - ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi) Presenteranno le iniziative di RomArché • Claudio Honorati - Fondazione Dià Cultura • Francesco Pignataro - Fondazione Dià Cultura COMUNICATI • Simona Sanchirico - Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura • Valentino Nizzo - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Fondazione Dià Pubblica liberamente i comunicati di Informazione.it sul tuo sito. Cultura • Marco Santucci - Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Fondazione Dià Cultura SCOPRI COME... RomArché Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Dal 20 al 26 maggio 2013 Info: www.romarche.it Tel. 06 90282729 Dal mondo dei blog 0 Tw eet

linuxgames 1 minuto fa

Ulteriori Informazioni 109 Action Games Others for Linux http://www.romarche.it (Chapter 1).

Ufficio Stampa coffy23 1 minuto fa Binario Comunicazione Binario Immagine e Comunicazione Sei tipi di viale fratti 14 antiberlusconismo di 43100 parma Italia Leonardo Tondelli [email protected] +39 0521 191 0211 domesp81 1 minuto fa Allegati Napoli: Ilicic subito, poi Non disponibili Osvaldo. Maxi-scambio con l'Inter: Inler e Gargano per Guarin e Mudingayi Comunicati correlati Tutte le Notizie... COMUNICATO STAMPA “WHITE 30” CONFERENZA STAMPA 30 MAGGIO 2013 ORE 18:00, www.informazione.it/c/A62C4979-B600-4FD9-908F-D94FF46E0D68/RomArche-un-anticipazione-della-manifestazione-in-conferenza 1/2 16/05/13 Eventi Culturali. Romarché 16/05/2013 Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Roma (RM), Lazio

Home | Ev e nti | Sagre | F ie re | Me rcatini | Ce rca | Segnalazione | Ultimi eventi | RSS | Registra la Tua Attivitá | Cerca

Eventi Eventi -> Culturali -> Lazio -> RM - > Roma Sagre Feste ► Sagre fiere ► Hotel Roma ► Sagre Lazio ► Lazio Roma Folklore Enogastronomici Eventi Culturali EnoMusicali Romarché Festival un'anticipazione della manifestazione in conferenza Fiere Storici il: 16/05/2013 dalle 11:00

Halloween Dove: Raduni Musei Capitolini - Sala Pietro da Culturali Cortona Musicali Roma (RM) info su Roma e mappa interattiva Spettacolo Lazio - Italia Cinema Cena Spettacolo Fonte: Monica Massolin Mostre San Valentino ShareShare| ShareShareShare| More| 0 8 Marzo Scheda Evento Corsi Mostra Mercato Sportivi RomArché Religiosi un'anticipazione della manifestazione in conferenza Beneficenza Giovedì 16 maggio 2013, ore 11, Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona A nnunci Vari

Fiere

Teatro

Mercatini

Natale

P resepi

Capodanno

Carnevale Link sponsorizzati: P asqua

Sf ilate

Concorsi

I tinerari RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio Da Visitare all'interno di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio è in programma ai Musei

Ricette Capitolini il primo appuntamento della manifestazione, una conferenza dedicata alla stampa e a tutti gli appassionati del tema, che regalerà un'anteprima della IV edizione del Salone dell'editoria A rtisti archeologica. Viaggi e Vacanze I relatori della conferenza presenteranno il ricco calendario di iniziative e anticiperanno i contenuti Utility dell'edizione 2013 che approfondirà, attraverso modalità quanto mai diverse, il tema generale "Politica

Comuni Economia Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperienza storica come NEW SLETTER strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. GALLERY

Siti Utili Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell'editoria archeologica alle visite guidate sperimentali, dal convegno specialistico Eventi Oggi dedicato agli "Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" al ciclo di incontri sulla

Elenco Completo civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L'edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande Ultimi Inseriti interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Ricorrenze

P asqua Il programma della conferenza:

Processioni Saluti istituzionali

Umberto Broccoli - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale ► Sagre maggio Dario Nanni - Commissione Cultura di Roma Capitale Ida Caruso - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale ► Mostre Roma Serena Lippi - Ministero degli Affari Esteri ► Sagre fiere Ettore Janulardo - Ministero degli Affari Esteri Charles Bossu - Academia Belgica

utente Gert-Jan Burgers - Koninklijk Nederlands Instituut Rome Stéphane Bourdin - École française de Rome www.eventiesagre.it/Eventi_Culturali/21098129_Romarche.html 1/2 16/05/13 Eventi Culturali. Romarché 16/05/2013 Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Roma (RM), Lazio

Stéphane Bourdin - École française de Rome entra Dimitri Deliolanes - ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi)

Presenteranno le iniziative di RomArché Per accedere alla Newsletter clicca qui Claudio Honorati - Fondazione Dià Cultura Francesco Pignataro - Fondazione Dià Cultura Simona Sanchirico - Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura EVENTIESA GRE (D) Valentino Nizzo - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Fondazione Dià Cultura è un marchio depositato Marco Santucci - Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", Fondazione Dià Cultura ogni suo utilizzo non autorizzato non è ammes s o ► Lazio Roma ► Museo Roma ► Mappa Roma ► Roma Napoli

Responsabile Sito: WEB UP ITALIA SRL

Sede Legale: V ia Santo Stefano, 11 40125 Bologna (BO) Informazioni Turistiche Roma

Sede A mministrativa ed Operativa: Sagra degli IN 2013 V ia XX Settembre, 10 48018 Faenza (RA) prolococossanobelbo.it

C.F./ P .I va: prodotti tipici folklore fuochi artificiali falconieri artigianato IT03251181206 Tel: (+3 9 ) 0 5 1 4 8 4 0 7 2 1 fuochi d'artificio IN musica - Rievocazione storica - Piatti tipici piemontesi Fax: (+3 9 ) 0 5 1 0 5 4 4 5 3 6

Provider sevizi Datacenter: Momit Srl Informazioni Turistiche su Roma: Site Map XML Elenco Bar e Pub a Roma URL List TXT Elenco Pizzerie a Roma Elenco Ristoranti a Roma Elenco Hotel a Roma Elenco Campeggi a Roma Elenco Attività a Roma

Data ultimo aggiornamento 15/05/2013 12:20:22 Inserito da giuseppe RSS Evento Attenzione!!! Le notizie riportate in questa pagina sono state reperite su internet o gentilmente fornite da Enti Pubblici o Privati. Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare o non essere corretti, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento. Grazie Lo Staff Web Up Italia << torna

(C) 2009-2013 eventiesagre.it - Eventi Fiere Mercatini Sagre Mostre Manifestazioni e Ricette tipiche in Italia! - Privacy & Policy - Email: [email protected] - W eb Up Italia Srl

R SS Uti l i : Ultimi Eventi aggiornati, Eventi In Italia Oggi

www.eventiesagre.it/Eventi_Culturali/21098129_Romarche.html 2/2

16/05/13 RomArché: l'archeologia guarda al futuro

 Cos'è  15/05/2013Come Funziona 14:59  Roma Notizie - Municipio II  Municipio II, Roma, RM, Italia Contatti  Suggerisci una fonte RomArché: l'archeologia guarda al futuro    Ristorante di PESCE a PR www.ristorante-mareluna.it Appena fuori Parma a Calerno Il miglior Pesce Fresco a Reggio

1 km 1 mi  Notizie da: Municipio II 

 Tutte le notizie vicino a te! 

Ristorante di PESCE a PR www.ristorante-mareluna.it Appena fuori Parma a Calerno Il miglior Pesce Fresco a Reggio

Ultime dalla zona ( tutte)

Luca Giurato investito da un risciò a Villa Borghese  13/05  16:03  0km  Roma Notizie - Municipio II Paura per Luca Giurato, investito ieri da un risciò a Roma mentre si trovava...

Tutti campioni i ragazzi di Coca-Cola Cup: concluso il progetto ludico...  13/05  13:21  0km  Roma Notizie - Municipio II Alle due squadre vincitrici del torneo di calcio e ai tre studenti primi...

"Il Villaggio". Mostra personale di Marilisa Pizzorno, a cura di Gabriele...  11/05  10:37  0km  Roma Notizie - Municipio II Inaugurazione giovedì 16 maggio 2013 ore 18.30 Uomini e donne lontani, quasi...

Omar Sosa in concerto all'Auditorium  10/05  12:44  0km  Roma Notizie - Municipio II Lunedì 13/05/2013 Sala Petrassi, ore 21 Fondazione Musica per Roma presenta...

LIFE. I Grandi Fotografi al Parco della Musica  10/05  12:29  0km  Roma Notizie - Municipio II Fino al 04/08/2013 Una produzione della Fondazione Musica per Roma e della...

www.scoopsquare.com/post/35116-romarcheacute-larcheologia-guarda-al-futuro.html#.UZS0BqI03Sh 1/3 16/05/13 RomArché: l'archeologia guarda al futuro

Dal 20 al 26 maggio a Roma la quarta edizione del Salone dell'editoria archeologica L'archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge della quarta edizione di RomArché, il Salone dell'editoria archeologica in programma a Roma dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che approfondirà un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Le forme e le modalità di espressio...

La Maialata da Novembre a Febbraio, Mercoledì e Giovedì. A Frassinara! www.trattoriadelcacciatore.com

0 0 0 0 0

Share Mi piace Tw eet

 Vai all'articolo originale

Aggiungi un commento...

Pubblica su Facebook Stai pubblicando come Federico Stroszek (Modifica) Com m enta

Plug-in sociale di F acebook

Notizie Correlate

RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza Giovedì 16...

fonte: Roma Daily News  14/05  14:03  3km - Roma, RM, Italia RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, sta per...

Roma, l'Italia e il PD nel nuovo libro di GOFFREDO BETTINI

fonte: Roma Notizie - Municipio I  09/05  11:03  3km - Municipio I, Roma, Italia Lunedì 13 maggio ore 18 c/o Teatro Eliseo, via Nazionale 183 a Roma Presentazione del libro di Goffredo Bettini CARTE SEGRETE Roma, l...

Rabindranath Tagore per [S]oggetti migranti: dietro le cose le persone

fonte: Roma Notizie - Municipio XII  15/05  16:01  10km - Municipio XII, Roma Sabato 18 maggio, ore 18.00 Sabato 18 maggio alle ore 18 nella Sala Conferenze del Museo verranno lette ed eseguite alcune canzoni di...

Conferenza regionale Uil, Bombardieri: “gli enti locali dedichino...

fonte: Meridiana Notizie  13/05  20:47  17km - Provincia di Roma, Italia (Meridiananotizie) Roma, 13 maggio 2013 – “Il confronto con gli enti locali e le istituzioni è fondamentale per lo sviluppo reale della...

Il Prof. Paolo Matthiae all’Accademia Nazionale dei Lincei

fonte: Roma Easy  13/05  16:54  29km - Area di Roma, Italia ROMAEASY.IT è il sito di Roma. Cerca e trova notizie di cronaca, eventi, politica etc...Per il ciclo di conferenze “L’Accademia Incontra...

Staminali vegetali proteggono la nostra pelle dai danni del tempo

www.scoopsquare.com/post/35116-romarcheacute-larcheologia-guarda-al-futuro.html#.UZS0BqI03Sh 2/3 16/05/13 Artemediale: RomArché: appuntamento col passato

Condividi 0 Altro Blog successivo» Crea blog Entra

Artemediale Qualis artifex pereo !(Nerone) Arte, cultura e informazione a 360°

MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2013 MEDIAZIONE CIVILE

RomArché: appuntamento col passato Vuoi risolvere in modo semplice ed economico una controversia di carattere civile a Roma? Chiama il 3336082184.

NOTIZIE INTOPIC.IT

Notizie

Cambogia: Crolla Tetto Fabbrica Scarpe, Alm eno 3 Morti

Riciclaggio, Arrestati Due Carabinieri E Un Magis trato Del Tar Del Lazio

Il 17 Maggio È La Nona Giornata Internazionale Contro L'omofobia

Al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia dal 20 al 26 maggio Salta Votazione Contro Ogm , La Senatrice De Petris (Sel) : Pd prossimi la sesta edizione del Salone dell'Editoria Archeologica Succube Del Pdl

Spara E Uccide Padre E Figlio Al Bar, Dal 20 al 26 maggio prossimi il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ospita Erano Suoi Ex Datori Di Lavoro RomArché, progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Dià Cultura, è un’iniziativa Le Ragazzine Che Ades cavano Su culturale dai contenuti piuttosto articolati che ruotano intorno al Salone dell’Editoria Facebook E Rubavano In Cas a Archeologica che nel 2013 arriva alla sua IV edizione. Il tema di quest'anno è “Politica Usa: Scandalo Fis co, Pubblicata Economia Società”. In programma ci sono convegni, visite guidate sperimentali, Lettera Licenziamento Capo Irs rassegna cinematografica e laboratori didattici. Gius tizia, Pdl Vuole Dl Sulle Intercettazioni. Epifani: Non È Una Scopo della manifestazione è sostenere il confronto scientifico e culturale in ambito Priorità Del Governo archeologico; valorizzare il patrimonio archeologico e artistico di Roma e non solo; Palerm o: Uccide Due Donne E Poi Si coinvolgere il pubblico in esperienze ad alto valore culturale; supportare la didattica Suicida, Fors e La Gelos ia Dietro Il scolastica e universitaria; rafforzare il ruolo di Roma come riferimento internazionale in Ges to

ambito archeologico. Tra gli appuntamenti previsti: il convegno “Ploutos & Polis. Aspetti Michael Meister Avverte Italia E del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” e "Gli Etruschi senza mistero. Francia Di Lavorare Di Più, E Più In Origini, Politica, Economia Società. Fretta.

FONTE: Nicoletta Speltra (lastampa.it)

LETTORI FISSI artemediale.blogspot.it/2013/05/romarche-appuntamento-col-passato.html 1/3 16/05/13 ROMANOTIZIE.IT - RomArché: l’archeologia guarda al futuro

Roma 16 maggio 2013 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » AGENDA 17°C | Dettagli La settimana »

dal 20 al 26 Maggio 2013 « MAGGIO 2013 »

ROMARCHÉ: L’ARCHEOLOGIA GUARDA AL L M M G V S D

FUTURO 29 30 1 2 3 4 5

Comunicato stampa - editor: M.C.G. 6 7 8 9 10 11 12

Mi piace 7 13 14 15 16 17 18 19 CONDIVIDI Tw eet 4 0 0 COMMENTI 20 21 22 23 24 25 26 Dal 20 al 26 maggio a Roma la quarta edizione del Salone 27 28 29 30 31 1 2 dell’editoria archeologica

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento Stagione 2013/2014 ASRoma per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil Abbonamenti.ASRoma.it rouge della quarta edizione di RomArché, il Salone dell’editoria Un Posto 100% tuo all'Olimpico Tutte le Info sull'Abbonamento! archeologica in programma a Roma dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che approfondirà un Ristorante di PESCE a PR tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. www.ristorante-mareluna.it Appena fuori Parma a Calerno Il MUNICIPI E QUARTIERI Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate miglior Pesce Fresco a Reggio

Municipio II per pubblici con esigenze diverse: dal salone dell’editoria Premio Letterario Parioli archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico www.vertigolibri.com dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel Invia in lettura il tuo libro entro il 15 maggio mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca. TIPOLOGIA EVENTO OGGI NEL MUNICIPIO Libri e letture L’edizione 2013 di RomArché sarà arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti MIETTA INCONTRA DADO MORONI AL della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico PIPER CLUB DOVE internazionale di esperti. Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia LIFE. I GRANDI FOTOGRAFI AL PARCO DELLA MUSICA

IL CINEMA SOPRA TAORMINA, CENTO EVENTI DELLO STESSO TIPO ANNI DI LUOGHI, STORIE E PERSONAGGI DEI FILM GIRATI A TAORMINA LIBRINDANZA 2013 ALLA BIBLIOTECA RABINDRANATH TAGORE PER [S]OGGETTI ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA MIGRANTI: DIETRO LE COSE LE PERSONE "NAGASAWA. OMBRA VERDE" ROMA, MACRO MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA

MOSTRA: WHITE&WHITE NEL DIALOGO TRA COREA E ITALIA AL MUSEO BILOTTI ► Museo Roma ► Libri sport ► Mostra Roma ► Roma Roma

COMMENTA L'ARTICOLO TUTTI GLI EVENTI »

NEWS DAL MUNICIPIO Aggiungi un commento... UFFICI CAPITOLINI, INAUGURATA NUOVA SEDE MUNICIPIO II Pubblica su Facebook Stai pubblicando come Federico Stroszek (Modifica) Com m enta

Plug-in sociale di F acebook MASSIMO INCHES LASCIA LA DESTRA

► Musei Roma ► Libri sport ► Mostra Roma ► Roma Roma OPEN SPORT DAY: PASQUALI (PDL), NEL MUNICIPIO II LO SPORT E’ X TUTTI

www.romanotizie.it/romarche-l-archeologia-guarda-al-futuro.html 1/3 16/05/13 RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza | Eventi a Roma. Oggi Roma

Eventi Spettacoli Mostre Concerti Cosa fare oggi a Roma? Altri eventi cerca Tutti gli eventi Segnalaci un evento Promuovi un evento HOME EVENTI A ROMA PROMUOVI IL TUO EVENTO ANNUNCI CONTATTI + segnala un evento Annunci Elenco annunci RomArché: un’anticipazionePubblica annuncio della manifestazione in conferenza

Mi piace 5 Invia Tw eet 1 0

La settimana della cultura archeologica a Roma il 16/05/2013

RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno INFO di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio è in programma ai Musei Capitolini Musei Capitolini – Sala Pietro da il primo appuntamento della manifestazione, una conferenza dedicata alla stampa e a tutti gli Cortona appassionati del tema, che regalerà un’anteprima della IV edizione del Salone dell’editoria archeologica. ore 11.00 I relatori della conferenza presenteranno il ricco calendario di iniziative e anticiperanno i contenuti Info: Monica Massolin (Ufficio stampa) dell’edizione 2013 che approfondirà, attraverso modalità quanto mai diverse, il tema generale “Politica 0521.1910211 – 345.9519146 Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come [email protected] strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate sperimentali, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al MAPPA ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di Piazza del Campidoglio, 1 - Roma partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre CATEGORIA che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Corsi e seminari a Roma Il programma della conferenza: Saluti istituzionali

• Umberto Broccoli - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale • Dario Nanni - Commissione Cultura di Roma Capitale • Ida Caruso - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale • Serena Lippi - Ministero degli Affari Esteri • Ettore Janulardo - Ministero degli Affari Esteri • Charles Bossu - Academia Belgica • Gert-Jan Burgers - Koninklijk Nederlands Instituut Rome • Stéphane Bourdin - École française de Rome • Dimitri Deliolanes - ERT (Ellinikí Radiofonía Tileórasi)

Presenteranno le iniziative di RomArché

• Claudio Honorati - Fondazione Dià Cultura • Francesco Pignataro - Fondazione Dià Cultura • Simona Sanchirico - Forma Urbis, Fondazione Dià Cultura • Valentino Nizzo - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Fondazione Dià Cultura • Marco Santucci - Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Fondazione Dià Cultura

Visite: 41 | Corsi e seminari | Eventi del 16 maggio a Roma

Corso in Editoria Vuoi lavorare in Casa Editrice? Invia subito il tuo CV! www.Comunika.org

www.oggiroma.it/eventi/corsi-e-seminari/romarche-un-anticipazione-della-manifestazione-in-conferenza/6036/ 1/2 16/05/13 RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza | Eventi a Roma. Oggi Roma

Eventi a Roma Calendario eventi Newsletter di Oggi Roma

Spettacoli Eventi di Oggi a Roma Rimani aggiornato sui migliori Mostre Eventi di Domani a Roma eventi di Roma: iscriviti ora!

Concerti Eventi di Sabato a Roma Nome Serate Eventi di Domenica a Roma

Visite guidate Eventi di Maggio a Roma Email

Libri Eventi di Giugno a Roma Iscriviti

Novacomitalia S.r.l. P.IVA 07609981001 (c) 2013 home | contatti

www.oggiroma.it/eventi/corsi-e-seminari/romarche-un-anticipazione-della-manifestazione-in-conferenza/6036/ 2/2 16/05/13 Primo Magazine: La Nave Punica

Primo Magazine

MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2013 CERCA NEGLI ARTICOLI

Cerca La Nave Punica

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

IL PRIMO “GIRO DEL MONDO” PER IL MERCATO CINESE In partnership con la Shanghai Airlines Tours, Costa Crociere ha annunciato che Costa Atlantica partirà da Shanghai per offrire ai clien...

Mercoledì 22 maggio alle ore 16 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, piazzale di Villa Giulia, 9, Roma - nell'ambito della NORWEGIAN manifestazione RomArchè, Salone dell'Editoria Archeologica, il prof. BREAKAWAY PRONTA Sebastiano Tusa Sovrintendente del Mare della Regione Sicilia PER STUPIRVI presenterà il libro di Marcello Guarnaccia Lo scorso 26 aprile la Norwegian Breakaway , ultima nata di Norwegian La Nave Punica di MarsalaHonor Frost leggenda Cruise Line, ha fatto il suo dell'archeologia subacquea debutto nel mondo crocieristico con un...

La storia della scoperta, del recupero e della musealizzazione della I Signori Nave Punica di Marsala, la prima e unica nave punica da guerra mai della tecnologia ARCHIVIO ARTICOLI ritrovata, si intreccia con le vicende umane e professionali di Honor dei motori a ▼ 2013 (97) Frost, la grande archeologa subacquea inglese, che ha seguito, con Gas ▼ maggio (62) competenza e passione tutte le fasi dello scavo e del recupero del I motori a gas erano stati inizialmente sviluppati per relitto, fino alla sua musealizzazione. A due anni dalla scomparsa Lello Esposito nella hall l’uso su piattaforme del Renaissance dell’archeologa anglo-cipriota, Marcello Guarnaccia ha steso questa offshore di produzione del Naples avvincente biografia. La prima sulla celebre studiosa di costruzioni gas e del petrolio perché offrivano... “One step beyond navali fenicie. E’ anche la cronistoria dello scavo dell’unica nave da design” da Nabi guerra del periodo classico, mai recuperata e studiata. Racconto Interior design -... Anche nell’addestramento sicuramente inedito di un’archeologa subacquea divenuta una marittimo c’è il conflitto di DIALOGO NEL BUIO leggenda. interesse? Rapporto sulla mobilità Il fattore umano è un Pubblicato da maurizio de cesare a 10:18 aspetto inscindibile del La Nave Punica trasporto marittimo e +1 Consiglialo su Google nonostante l’alta Fattorie didattiche tecnologia oggi presente PARCHI AVVENTURA a bordo ed a terra BRIVIDI PER TUTTE Nessun commento: rappresen... LE ETA’ TRA PO... La formazione degli Le stanze vegetali Posta un commento ufficiali della Marina Video ricerca dei dispersi Mercantile L’istruzione nautica in Puglia, Eccellenze da Italia negli ultimi cinquanta vivere anni L’istruzione nautica OLIBAMO un in Italia ha subito, negli rimorchiatore con tutti i ultimi 50 anni ben quattro comfort mo... primo-magazine.blogspot.it/2013/05/la-nave-punica.html 1/4

17/05/13 RomArché: un'anticipazione della manifestazione in conferenza - www.comunicati.net - Libero 24x7

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo

Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

RomArché: un'anticipazione della manifestazione in CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU conferenza

www.comunicati.net 235 Crea Alert 15-5-2013 Facebook Twitter Friendfeed Buzz RSS Scienza e Tecnologia - RomArché: un'anticipazione della manifestazione in conferenza. Giovedì 16 maggio, ore Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. 11, Musei Capitolini ​ Sala Pietro da Cortona RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in ... Leggi la notizia Termini e condizioni d'uso - Contattaci

Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?

Scopri di più

CITTA' Milano Palermo Perugia Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Bari L'Aquila

Altre città

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Pubblicità Company information Aiuto Blog ufficiale Note legali Privacy Libero Easy © ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004

247.libero.it/focus/12985272/235/romarch-un-anticipazione-della-manifestazione-in-conferenza/ 1/1 17/05/13 Roma -O- Matic | Feed-O-Matic - Romarché - Eventi LAZIO da eventiesagre.it -5628462

user pass registrazione | login www.ROMA-O-MATIC.com - 17 Maggio 2013 Venerdì italiano | english

SPETTACOLI | CULTURA | A TAVOLA | LOCALI | ALLOGGI | SANITÀ | SPORT | SERVIZI | TRASPORTI | VARIE | AREA UTENTI FEED-O-MATIC | HELP RICERCHE | STATISTICHE | PUBBLICITÀ | COPYRIGHT | CONTATTACI

Feed-O-Matic 0 Mi piace 16 ricerca | ultimi 250 | indice

Testo PREFERITI per utilizzare la lista preferiti effettuare il login

Feed 1 risultato

Categoria 15 Maggio 2013 Mercoledì 13:20 Romarché reset cerca il 16/05/2013 Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona feeds Roma 06 liv e - musica a roma 060608.it > danza RomArché un’anticipazione della manifestazione in conferenza Giovedì 16 maggio 060608.it > incontri 060608.it > manifestazioni 2013, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona RomArché, la settimana 060608.it > mostre dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno di 060608.it > musica Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio è in programma ai 060608.it > sport 060608.it > teatro Musei Capitolini il primo appuntamento della manifestazione, una conferenza 060608.it > v isite guidate dedicata alla stampa e a tutti gli appassionati del tema, che regalerà ... 06blog.it pagina evento >> ai roma ama roma s.p.a. leggi l'articolo associazione culturale axamalafede v illa.. © Eventi LAZIO da eventiesagre.it atac - ultime notizie | | sagre | eventi bevilo.combevilo.com bioparco comunicati stampa PREFERITI: AGGIUNGI | RIMUOVI blog musei in comune roma ciclabili a roma 0 Mi piace 0 colosseo-roma conversazioni lungo il tevere corriere.it - roma dice che a roma... 1 risultato ev enti a roma b&b aurelia garden ev enti lazio da ev entiesagre.it fondazione musica per roma fondazione musica per roma - cinema fondazione musica per roma - classica fondazione musica per roma - danza fondazione musica per roma - extra fondazione musica per roma - festiv al fondazione musica per roma - letteratura fondazione musica per roma - mostre fondazione musica per roma - musica fondazione musica per roma - news fondazione musica per roma - rassegne fondazione musica per roma - scienza fondazione musica per roma - teatro gaia x roma - tutti gli ev enti il degrado di roma il post - roma il tempo - roma ilmessaggero.it - roma ilmessaggero.it - roma - citta ilmessaggero.it - roma - culturaspet ilmessaggero.it - roma - muov ersi ilmessaggero.it - roma - prov incia info-roma la v oce del nord est romano lungotev ere.net magazineroma magnaroma mangia roma miglioraroma musei capitolini | news okroma - ev enti roma okroma - guida roma okroma - notizie roma okroma - trasporti roma www.roma-o-matic.com/feedomatic.php3?cod_ric=5628462 1/3

20/05/13 RomaArché: l'archeologia guarda al futuro - Cultura - Il Sole 24 ORE

Accedi domenica24 casa24 moda24 motori24 job24 viaggi24 salute24 shopping24 diritto24 altri

Italia&Mondo Norme e Tributi Finanza&Mercati Nova24 Tech Impresa&Territori Plus24 Risparmi Commenti&Inchieste Strumenti di lavoro tools altri

Mediacenter24 - Video Ricerca libera Scegli canale Cultura

Economia Italia Mondo Norme e Tributi Finanza e Mercati Tecnologie Cultura Sport Job24 Cinema Formazione Annual e Eventi

ILSOLE24ORE.COM > Mediacenter24 > RomaArché: l'archeologia guarda al futuro

RomaArché: l'archeologia guarda al futuro SUGGERITI

Poliziotto Rom a, Letta: Im u s para al figlio sequestrati s os pes a a e poi s i beni per 12 giugno, entro suicida nel m ilioni 31 agos to IPalermitano PIÚ VISTI all'imprenditoreriform a Balducci

Effetto cedole Milano ride e Im u, Cig e a Piazza piange (di lavoro: tutte Affari, tutti Gigi le novità (di pazzi per i Garanzini) Nicoletta

DESCRIZIONE

Roma (TMNew s) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma all'interno di Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comuncazione culturale in ambito archeologico, come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente ai Beni culturali di Roma Capitale: "Non esiste un linguaggio scientifico e un linguaggio per i poveri, esiste un linguaggio buono e un linguaggio cattivo. Chi parla in ostrogoto, in archeologhese, in giornalese, in avvocatese, in medichese e via dicendo, parla un linguaggio cattivo, e basta".L'Edizione 2013 della manifestazione approfondirà un tema di valore contemporaneo: "Politica, Econmia, Società". Al PUBBLICITÀ centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccanica di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperinenza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, ULTIMI VIDEO stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

PARTECIPA

Strade in Sul tetto del GR24, Voti 1 Tw eet 1 Recommend 10 0 diretta, m ondo la edizione del edizione delle prima donna mattino del 12:30 del 20/05 alpinis ta 20/5

ULTIMI MEDIA ARCHIVIO VIDEO Ultimi media

ULTIMI VIDEO DI CULTURA

Cinema:arriva Epic, " My Hijab" , la sfilata di Roma, successo per la Jovanotti fa ballare Un " Bibliomotocarro" favola ecologista 3D moda islamica della Notte dei Musei Brooklyn per avvicinare i bambini stilista Turkovic alla lettura

ULTIME FOTO DI CULTURA

video.ilsole24ore.com/TMNews/2013/20130516_video_16502691/00011825-romaarch-larcheologia-guarda-al-futuro.php 1/2 20/05/13 RomaArché: l'archeologia guarda al futuro. Strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro | Quotidiano Net - Multimedia Center

cerca nel sito

NOTIZIE LOCALI Bologna / Modena / Pesaro / Rimini / Firenze / Arezzo / La Spezia / Prato / Milano / Bergamo / Lodi / Monza Brianza TUTTE LE CITTÀ

HOME SPORT MOTORI DONNA LIFESTYLE SPETTACOLO IL CAFFÈ TECNOLOGIA BLOG MULTIMEDIA METEO ANNUNCI IMPRESE PROMOZIONI

Annuncio disattivato. Annulla Faremo del nostro meglio per mostrarti annunci più pertinenti in futuro. Aiutaci a mostrarti annunci migliori aggiornando le tue preferenze annunci.

RomaArché: l'archeologia guarda al futuro. Strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro Roma (TMNews) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil rouge che guida RomArch 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma all'inter

ULTIMI MEDIA INSERITI

Save the children dà il Palermo, rapina Tunisia, scontri salafiti- Israele, tv menti' su Tentato furto nella villa via alla campagna farmacia ma si polizia: un morto e immagini simbolo degli orrori a Castel "Allarme Infanzia" dimentica il grosso del decine di arresti. Il Intifada Volturno, un arresto 20-05-2013 20-05-2013bottino. Minaccia titolare 20-05-2013raduno del movimento 20-05-2013 20-05-2013 con coltello, arrestato Ansar Ashariaa era con 70 euro in tasca vietato dal governo

FOTO & VIDEO DI CULTURA VISUALIZZA PER CATEGORIA

Save the children dà il Carlo Monni in "My Hijab", la sfilata di via alla campagna "Berlinguer ti voglio moda islamica della "Allarme Infanzia" bene" stilista Turkovic. In 20-05-2013 20-05-2013 20-05-2013passerella a Sarajevo capi d'abbigliamento "halal"

multimedia.quotidiano.net/?tipo=media&media=39874#jwplayer 1/2 20/05/13 ARSTUM - News

Home Progetti Bacheca Percorsi Rostra Biblioteca Links M appa

[email protected] New s

Dal 20 maggio fino al 5 novembre 2013 nella mostra “Capolavori dell’archeologia: recuperi, ritrovamenti, confronti” saranno esposti a Castel Sant'Angelo i capolavori recuperati dalle forze dell'ordine impegnate nella tutela dei beni culturali italiani. La mostra è organizzata in collaborazione con la Soprint endenza speciale per il Pat rimonio st orico-art ist ico ed et noant ropologico e per il Polo museale della Cit t à di Roma, nell'ambito della trentaduesima edizione della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali. I visitatori potranno rendersi conto del grave pericolo che corre il patrimonio artistico e archeologico italiano e del lavoro molto qualificato dal punto di vista tecnico, compiuto senza sosta, dai reparti specializzati dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, per contrastare un traffico illecito di dimensioni internazionali. Maggiori informazioni in questo articolo e in questa scheda.

Dal 20 al 26 maggio 2013 si terrà RomArchè, manifestazione dedicata all'archeologia ospitata dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma (dov'è?). Il programma, ricco e vario, costituisce la cornice del “Salone dell'Editoria Archeologica”, giunto alla quarta edizione. Romani e i turisti, non solo gli addetti ai lavori, possono trovare numerosi motivi di interesse nelle conferenze, nelle visite guidate, nelle proiezioni di film, nelle lezioni in calendario per un'intera settimana. Gli eventi sono raggruppati in cicli e percorsi tematici. Tra gli altri citiamo il convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco”; le lezioni “Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società”; le dimostrazioni di archeologia sperimentale. Maggiori informazioni nel programma completo degli eventi.

Il 21 aprile 2013 Marciamo per la Terra, iniziativa organizzata in molte regioni italiane dal Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio” in occasione della Giornata mondiale della Terra promossa dall'ONU. Nel Lazio i partecipanti si muoveranno lungo un percorso principale, con partenza da Monte Cavo, e numerosi percorsi secondari che convergeranno nel Parco dell'Appia Antica, con appuntamento presso la Tomba di Cecilia Metella a partire dalle 12. L'ultimo tratto del percorso di 5 km partirà dalla Tomba di Cecilia Metella alle 14 e terminerà a Roma verso le 17 con un grande abbraccio al Colosseo. Maggiori informazioni nel programma della marcia nel Lazio e consultando la carta del percorso.

Il 4-5 maggio 2013 seconda edizione di Open House Roma, alla scoperta dell'architettura della capitale. Oltre 150 spazi visitabili gratuitamente su prenotazione, 25 eventi speciali, tour in bicicletta e a piedi per conoscere la città. Il programma completo sarà disponibile dal 20 aprile sul sito web Open House Roma.

www.arstum.it/rostra/news.htm 1/10 20/05/13 RomaArché: l'archeologia guarda al futuro

RomaArché: l'archeologia guarda al futuro

Strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro

Roma (TMNews) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma all'interno di Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comuncazione culturale in ambito archeologico, come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente ai Beni culturali di Roma Capitale: "Non esiste un linguaggio scientifico e un linguaggio per i poveri, esiste un linguaggio buono e un linguaggio cattivo. Chi parla in ostrogoto, in archeologhese, in giornalese, in avvocatese, in medichese e via dicendo, parla un linguaggio cattivo, e basta".L'Edizione 2013 della manifestazione approfondirà un tema di valore contemporaneo: "Politica, Econmia, Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccanica di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperinenza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

Annunci Premium Publisher Netw ork

Extra 30% di sconto Parti senza Ahi Ahi Ahi. Apri Conto Adesso! Private Sale a Fidenza Village Scegli Alpitour e goditi una zero canone, zero code,zero ma solo dal 17 al 21 maggio! vacanza con tutte le stress. fidenzavillage.com garanzie. Apri Conto Adesso! w w w .alpitour.it

Annunci Premium Publisher Netw ork

Nasce Smile Rent Parti senza Ahi Ahi trivago™: Hotel -78% l'autonoleggio 'su misura' Ahi. trivago™ - Compara Hotel e anticrisi. Think positive! Scegli Alpitour e goditi una risparmia fino al 78% scopri smilerent.it vacanza con tutte le trivago.it garanzie. w w w .alpitour.it

www.tmnews.it/web/sezioni/video/romaarche-l-archeologia-guarda-al-futuro-20130516_video_16502691.shtml 1/1

la Repubblica VENERDÌ 17 MAGGIO 2013 GIORNO&NOTTE ROMA ■ XIX

Marzocchi, Rudolf Karel musiche di Haydn, Prokofiev e Culture: 5 platea a 12 euro; De in vendita presso Libreria Arion Z delitto Bebawi” di Cinzia Tani con classica Paul Hindemith, Béla Bartók, Wieniawski. Ingresso 15 euro. Via Servi: 10 platea a 12 euro e 6 (sottopasso Piazza Fiume), info gli attori della compagnia Centrarte ROMANA ACCADEMIA Bohuslav Martinu. Teatro della Paglia, 43. galleria a 11 euro; Dei Satiri: (sala 06.44117799, dal martedì al sabato Mediterranea, per la regia di Luigi FILARMONICA Olimpico, P.zza Gentile da grande), 20 platea a 11.50; ore 14-19.45, domenica 12-16. Di Majo. Ingresso 11 euro. Via Alle 20, “Concerto per il diritto Fabriano,17 ingresso 5 euro. Info Dell’Angelo: 30 platea a 13,50 euro; Prevendita 2 euro. Taranto, 36. Info 06 70493826 all’asilo”, con Orchestra della 063201752 in scena Flavio: 10 platea a 9 euro; Manzoni: scuola secondaria di primo grado LAST MINUTE AGIS 6 platea a 12 euro; Nino Manfredi: 5 TEATRO GOLDEN "Giuseppe Sinopoli" dell’ Istituto LA CLASSICA A TRASTEVERE Queste le sale teatrali che platea a 14.50 euro; Orologio: 50 Alle 21, sarà in scena , il primo cinema Comprensivo "Via Mascagni", Alle 21, Sala Trastevere, concerto praticano uno sconto dell’ultimo platea a 8 euro; Sala Umberto: 6 Festival del teatro Forense. Festival CASADEL CINEMA Coro della scuola primaria statale Giuseppe Giulio di Lorenzo al minuto: Agorà: 10 platea a 11 euro; platea a 23 e 8 galleria a 15.50; San che nasce con l’intento di offrire al Alle 16.30, Sala Deluxe “il mio "Contardo Ferrini", Solisti della pianoforte e Giulio Menichelli Auditorium: 4 galleria a 4 euro e Paolo: 2 platea a 12 euro; Sistina: pubblico una rassegna di opere domani” di Marina Spada con Human Rights Orchestra, Direttore al violino con la partecipazione di Sala Petrassi: 4 platea a 5 euro; 10 platea a 20 euro; Tirso de teatrali aventi ad oggetto il tema Claudia Gerini . Largo Mastroianni Alessio Allegrini. Paolo Urlike Pranter eseguiranno Belli: 10 platea a 10 euro; Casa dell Molina;10 platea a 8 euro; Biglietti della giustizia. Sarà in scena “Il 1 a Villa Borghese. Info 06 423601

Museo di Villa Giulia Angelo Mai TOGNAZZI Gianmarco Tognazzi dall’8 “Sermone ai cuccioli” aprile in scena Civiltà antiche appuntamenti libri con “Nemico VITA DI SAN SERGIO DIECI ANNI DI reading della Gualtieri del popolo” ed editoria archeologica DI RADONEZ RISATE È il titolo del volume di Alle 21 festa di Mariangela Epifanio il Saggio, a cura di compleanno Gualtieri SARA GRATTOGGI padre Adalberto Piovano, all’Auditorium all’Angelo dedicato al più grande leader Conciliazione per Lillo e Mai ONOSCERE il passato per comprendere spirituale e riformatore Greg, dieci anni di comicità con “Le il presente e immaginare il futuro. È il fil monaistico della Russia su Radio2. Un grande giovani Crouge che lega i moltissimi eventi - fra medievale. Alle 16 se ne spettacolo gratuito, con il parole” presentazioni di libri, convegni, laboratori, vi- parlerà al Centro Russia cast al completo. Ad site guidate e incontri-spettacolo – di RomAr- Ecumenica. Oltre al curatore, accompagnare la satira, la È un rito sonoro, lo spettacolo più recente del ché 2013, IV edizione del salone dell’editoria interviene Gianfranca band capitanata da Max Teatro Valdoca, e stasera s’annuncia all’An- archeologica, in programma da lunedì a do- Zancanaro. Borgo Pio, 141. Paiella. Via della gelo Mai Le giovani parole di e con Marian- menica prossima al museo nazionale etrusco Info 06/54956527. Conciliazione, 4 gela Gualtieri, poetessa storica della compa- di Villa Giulia, che quest’anno approfondirà il gnia, che cuce insieme versi propri inediti e legame fra “Politica, economia e società”. Una CALORE DI UNA STORIA DI ROMA riediti componendo tre movimenti. L’avvio settimana densa di appuntamenti, organizza- FAMIGLIA Dopo il successo delle rielabora l’accoratezza, l’esortazione, la leg- ta dalla fondazione Dià Cultura e dalla rivista Catena Fiorello presenta il passate edizioni torna gerezza e la minaccia del “Sermone ai cuc- CRIPPA Forma Urbis, fra cui si segnalano il convegno di suo nuovo romanzo “Dacci l’evento culturale “L’aquila cioli della mia specie”, nella parte centrale Maddalena studi “Plutos&Polis. Aspetti del rapporto fra oggi il nostro pane di Roma”. Per due giorni, il prendono corpo i temi personali della natu- Crippa economia e politica nel mondo greco” (da lu- quotidiano”, curato da Parco di Villa Pamphilj ra e dell’amore con scritture conosciute e in “Teatro nedì a mercoledì all’Accademia Belgica) e le le- Teresa D’Anton. Ricordi, tornerà a riempirsi di tende ancora sconosciute, e a chiudere sarà “Bello Canzone” dal zioni che sveleranno alcuni “misteri” della ci- sogni e ricette della sua romane e di pretoriani per mondo”, un intreccio d’un poema di Borges 10 settembre famiglia. All’interno ci sono immergersi nella vita di e di poeti amati dalla stessa Gualtieri. anche ricette tipiche della una tempo. Dalle 10 alle (r. d. g.) Tra gli appuntamenti cultura siciliana e foto inedite 20. Ingresso gratuito il convegno “Plutos&Polis della famiglia Fiorello. Ore Angelo Mai Viale delle Terme di Caracalla 20.30, Biblioteca Elsa AMBIENTE E PSICHE 55/a, tel. 329-4481358, stasera alle 21 Aspetti del rapporto tra economia Morante, via Adolfo Cozza 7. Alle 18.30 presso © RIPRODUZIONE RISERVATA e politica nel mondo greco” Info 06/45460481 L’Alcatras si terrà un incontro dal titolo APPARIRE PER “Integrazione tra ambiente Auditorium viltà etrusca. Non solo. In una serie di incontri- ESSERE e psiche”. Conduce Benito spettacolo dedicati alle “Vite parallele” di Plu- Alle 18 al MACRO Barbara Garrone, interviene Adelia tarco prenderanno vita alcuni personaggi Carnevali presenterà al Lucattini. Via Aldo Manuzio “Festival del verde” chiave della storia greca e romana (da Teseo a pubblico il suo saggio “Le 91. Info 06/5744620 Romolo, da Alessandro Magno a Cesare), da cui apparenze sociali. Una giardini e piante rare prenderanno spunto anche le visite guidate al filosofia del prestigio”. Con ISTITUZIONE E museo costruite sui racconti degli scrittori del- interventi di Edoardo DIFFERENZA Il festival TEDESCHI la Scuola Holden. Una rassegna cinematogra- Albinati, Clotilde Bertoni, Alle 17 presso l’Istituto si svolgerà Gianrico fica completerà il percorso tematico, mentre Riccardo Falcinelli e Tonino Svizzero di Roma si svolge nel Parco Tedeschi in laboratori permetteranno di vivere una giorna- Griffero. Sala CInema, via la tavola rotonda “Per una pensile scena con “Farà ta da archeologo, lavorare la ceramica o prova- Reggio Emilia 54. teoria della differenza” del Parco giorno” dal 19 re le tecniche antiche di produzione del pane. cinque incontri dedicati a della Musica PRIMAVALLE Ferdinand Saussure e al novembre © RIPRODUZIONE RISERVATA Domani alle 10 sarà suo pensiero a cento anni Museo di Villa Giulia presentato “Roma – dalla scomparsa. Via Giardinaggio, vivaismo, esposizioni, lettu- Via di Villa Giulia 9, dal 20 Primavalle, Parco Anna Ludovisi, 48. Informazioni re e concerti. Comincia oggi, nel Parco pen- al 26 maggio, tel. 06-66990448 Bracci dal 1950 ai nostri 06/420420 sile dell’Auditorium, il “Festival del verde e giorni” e altre pubblicazioni del paesaggio” che gli appassionati potran- FERILLI sul quartiere. A seguire, ESERCIZI PER no visitare fino a domenica. La manifesta- Sabrina proiezione del film di Roberto MENTE E CORPO zione si articola in una tre giorni tematica, Ferilli in Rossellini “Europa 51”. Dalle 10 tutto pronto al con un’ampia sezione dedicata alla mo- scena dal 18 Biblioteche di Roma. via Circo Massimo per stra-mercato con le ultime tendenze del marzo con Federico Borromeo 67. Info accogliere i visitatori del verde e del design per esterni. I visitatori “Signori... 06/45460371 “Villaggio della Salute, potranno acquistare piante estremamente le patè de la Sport e Benessere”. Tante rare, ma anche mobili e complementi di ar- maison!” SULLA SOGLIA le iniziative gratuite tra redo realizzati da raffinati artigiani. In pro- È il titolo del catalogo sport, alimentazione e gramma corsi di giardinaggio, concorsi di realizzato in occasione della prevenzione, per paesaggio e iniziative per i bambini. mostra personale di Giulio sostenere la lotta ai tumori (cecilia cirinei) Paolino. Domani alle 19. al seno. Ottanta sono gli Galleria nazionale d’arte stand allestiti per svolgere Auditorium viale Pietro de Coubertin 30, Il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia moderna. Viale delle Belle attività fisica e imparare a da oggi a domenica, tel. 06-80241281 Arti 131. Info 06/32298221 mangiare sano. © RIPRODUZIONE RISERVATA 17/05/13 Popoli e Culture - National Geographic Popoli e Culture

National Geographic Italia a RomArché La nostra rivista partecipa alla quarta edizione del Salone dell'editoria Archeologica, dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Roma archeologia, libri, italia, appuntamenti

Che cosa è la Nakba? #Sapevatelo Ogni settimana una curiosità, una notizia sui temi trattati da National Geographic. Tornate a trovarci e non perdete l'appuntamento con Sapevatelo su Nat Geo sapevatelo

FOTOGALLERIA Otto tipi di insetti buoni da mangiare Non storcete il naso: mangiare insetti, dice la FAO, fa bene alla salute e all'ambiente. Tra coleotteri, locuste e lepidotteri, ecco i gruppi di insetti più apprezzati sulle tavole di gran parte del mondo insetti, alimentazione, salute

FOTOGALLERIA Eritrea, 20 anni di indipendenza Un viaggio fotografico e dell'anima: il diario eritreo di Antonio Politano, che ha raccontato luci e ombre del paese africano sul magazine di maggio 2013 eritrea, fotografia, fotografi

Scippato il primato del volo ai fratelli Wright: ma sarà vero? Secondo un periodico dell'aviazione il primo a volare su un aeroplano fu Gustave Whitehead. Ma la questione resta controversa. Una storia di dispute scientifiche, presunti complotti e documenti celati storia, stati uniti

Contro il dramma delle spose bambine Un'intervista alla fotografa premio Pulitzer Stephanie Sinclair, in difesa delle milioni di giovani donne costrette ogni anno al matrimonio precoce e forzato tradizioni, antropologia, societa

L'alpinista Simone Moro racconta: gli Sherpa volevano uccidermi Nella sua prima lunga intervista l'alpinista italiano racconta a National Geographic il drammatico scontro avuto la scorsa settimana sull'Everest con gli Sherpa montagna, nepal

America 1609, i coloni cannibali di Jamestown Una scoperta raccapricciante effettuata nel primo insediamento coloniale inglese in America del Nord testimonia almeno un episodio di cannibalismo stati uniti, storia, antropologia

FOTOGALLERIA Trento Film Festival 2013: i film Una selezione delle pellicole più interessanti della 61° edizione del festival della montagna più antico del mondo, dal 25 aprile all'8 maggio montagna, arte, italia, appuntamenti

Öetzi, l'incubo di ogni dentista L’uomo del Similaun, oltre ad avere un dente rotto, era pieno di carie e soffriva di una brutta gengivite, problemi che ancora oggi affliggono molte persone www.nationalgeographic.it/popoli-culture/ 1/2 07/06/13 National Geographic Italia a RomArché - National Geographic

0 Tw eet 4 Consiglia 100 Email

National Geographic Italia a RomArché

La nostra rivista partecipa alla quarta edizione del Salone dell'editoria Archeologica, dal 20 al 26 maggio al Museo Nazionale Etrusco di Roma

Villa Giulia, primo giardino. Fotografia per gentile concessione del Museo Nazionale Etrusco

L'archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida della IV edizione di RomArché, ovvero il Salone dell'Editoria Archeologica che si svolge dal 20 al 26 maggio 2013 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma.

L'edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: "Politica Economia Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell'editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli "Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L'edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti.

Quest'anno alla manifestazione partecipa anche National Geographic Italia presentando, attraverso la voce del suo autore, Antonio Politano, il reportage "Eritrea" (qui il diario per immagini del fotografo) pubblicato nel numero di maggio della rivista.

Per le celebrazioni dei 125 anni della National Geographic Society verrà inoltre proiettato il documentario "I Misteri di Machu Picchu", sito archeologico scoperto grazie al sostegno di NGS.

Le iniziative all'interno di Romarché 2013:

1. Biblioarché - Salone dell'editoria archeologica 2. Convegno "Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici.

INFO: RomArché Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Dal 20 al 26 maggio 2013 Orari: lunedì dalle 15 alle 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 19 Website: www.romarche.it Tel. 06 90282729

archeologia, libri, italia, appuntamenti (17 maggio 2013) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Consiglia 100 persone consigliano questo. Sii il primo dei tuoi amici. www.nationalgeographic.it/popoli-culture/2013/05/17/news/national_geographic_italia_a_romarch-1656577/ 1/2 TUTTE LE NOTIZIE SU ROMA 24 ORE SU 24. CRONACA, POLITICA, SPORT, EVENTI, COSTUME E SOCIETÀ, CONCORSI CHI SIAMO REDAZIONE ARCHIVIO FOTO VIDEO CONTATTI IL MIO ACCOUNT

HOME OPS! PRIMO PIANO POLITICA CRONACA REGIONE&PROVINCIA EVENTI, CULTURA&SPETTACOLO SPORT cerca...

Home Eventi, Cultura Spettacolo Al via RomArché, il “festival” dell’archeologia 20. MAG 2013 AL VIA ROMARCHÉ, IL “FESTIVAL” ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI PRIMO PIANO

DELL’ARCHEOLOGIA TENNIS | INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Monitoraggio SCRITTO DA REDAZIONE IL 17 MAGGIO 2013. POSTATO IN EVENTI, CULTURA SPETTACOLO 2013 NADAL-FEDERER LA FINALE Twitter della TENNIS | INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA campagna Al via RomArché: dal 20 al 26 maggio il “festival” dell’archeologia 2013 Programma FINALI 19 Maggio 20131 elettorale TENNIS | INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Comune di è a Villa Giulia e all’Academia Belgica 2013 Serena Williams vince l'edizione 2013 Roma / Datalytics Presentato in conferenza il ricco calendario del IV Salone dell’Editoria La campagna Archeologica elettorale su Twitter – Datalytics È morto Andreotti

CRONACA

Cittadini tunisini Capire il presente e immaginare il futuro attraverso la riscoperta delle bloccati dai nostre radici. Questo il fil rouge della quarta edizione del Salone Carabinieri dell’Editoria Archeologica “RomArché 2013”, presentata in conferenza mentre ai Musei Capitolini, che si terrà a partire da lunedì prossimo fino al 26 prelevano maggio, all’interno degli spazi di Villa Giulia, sede del Museo Nazionale denaro contante Etrusco, e presso l’Academia Belgica. Al centro della manifestazione, OPS! OPINIONI POLITICAMENTE SCORRETTE con carte curata dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista archeologica “Forma clonate Urbis”, spicca il tema “Politica Economia Società”: ad essere esaminate Balotelli non fuggire davanti ai “bu” SPARANO AD saranno le relazioni tra dinamiche di governo, processi economici e Tedeschi contro l’Europa, è il turno di un vice- AUTO IN sviluppo socio-culturale. Il tutto analizzato in una prospettiva storica. Merkel TRANSITO, La Boldrini difende le donne non le deputate “Il programma della manifestazione – ha spiegato Umberto NESSUN Broccoli, Sovraintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale - è FERITO ambizioso: mette in luce il rapporto tra il passato e il presente. Il nostro SOCIALE Lasciano il figlio passato serve a capire il futuro e, d’altra parte, non c’e’ futuro senza di 2 mesi per andare a passato. In questo senso, l’editoria archeologica deve basarsi su un Campagna 8 xmille/La Mensa Caritas Giovanni giocare alle slot linguaggio chiaro, divulgativo per far comprendere concetti a volte Paolo II di Roma complessi”. machine

La manifestazione romana presenta diverse iniziative: a spiccare, su tutte, sono “Biblioarché, il Salone dell’editoria archeologica”; il convegno REGIONE & PROVINCIA “Ploutos& Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” (quest’ultimo in programma all’Academia Belgica); i laboratori didattici pensati per un pubblico più giovane. Non mancheranno, poi, le Presentazione “Dià.ti”, visite guidate sperimentali ideate grazie alla collaborazione della portale Scuola Holden, e un ciclo di incontri sulla civiltà etrusca a proposito del agristoria.it quale interviene Valentino Nizzo, funzionario archeologo della LATINA, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, che ATTIVITA’ esordisce citando Jacques Heurgon «È in verità impressionante il ESTIVE 2013 constatare che, per due volte nel VII secolo a.C. e nel XV d.C., DELL’ASSESSORATO pressoché la stessa regione dell’Italia centrale, l’Etruria antica e la AI SERVIZI Toscana moderna, sia stata il focolaio determinante della civiltà SOCIALI Italiana». Con questa frase (Vita quotidiana degli Etruschi, Milano Festa degli 1967, p. 23), uno dei massimi esperti del mondo etrusco rifletteva con Homebrewers del Lazio. 24 stupore quasi entusiastico sulla mirabile coincidenza tra la grandezza POLITICA delle genti toscane nel periodo cosiddetto Orientalizzante, prima, e in maggio ore quello Rinascimentale, poi. 18:00 al COMUNALI, COMITATO MARINO: Beerbaccione di Perché allora non coinvolgere un pubblico il più ampio possibile in una “ALEMANNO UNICO SINDACO CHE VUOLE Albano Laziale riflessione sul mondo etrusco, nella cornice di una magnifica residenza BUS INQUINANTI” rinascimentale, scelto come dimora di una delle raccolte più importanti Si conclude il “Pomeriggio del riciclo: Altro che al mondo di materiali relativi a un popolo il cui presunto mistero, grazie rifiuti!”: raccolti 75 kg di plastica e consegnati SPORT all’archeologia, è ogni giorno sempre meno tale? 60 euro in 150 minuti AGENDA IGNAZIO MARINO LUNEDI 20 Così è nata l’idea di promuovere e ospitare, nell’ambito di RomArché MAGGIO 2013 130° Derby 2013, all’interno dei meravigliosi spazi di Villa Giulia, sede del Museo Italiano Better Nazionale Etrusco, dal 23 al 25 maggio, una serie di “lezioni” volte ad Biz The Nurse approfondire, anche alla luce delle più recenti novità provenienti dal Roma DailyNews trionfa davanti a nostro territorio, gli aspetti più interessanti della Storia e della Cultura 10.000 Mi piace degli Etruschi, cercando di sfatare qualche “mito” e di svelare qualche spettatori presunto “mistero”, senza nulla togliere al fascino che avvolge da secoli TENNIS | Roma DailyNews piace a 1.603 persone. una delle Civiltà più importanti dell’Italia preromana. INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA Alla conferenza stampa hanno, inoltre, preso parte i rappresentanti di 2013 NADAL una realtà culturale e scientifica unica al mondo che solo Roma può TRAVOLGE vantare: quella degli istituti di Ricerca non italiani riuniti, insieme a quelli FEDERER italiani, nell’Unione internazionale degli istituti di archeologia, TENNIS | storia e storia dell’arte in Roma. Un valore enorme per la società INTERNAZIONALI Plug-in sociale di F acebook tutta e un fiore all’occhiello per la città eterna che, in virtù del suo BNL D’ITALIA straordinario patrimonio culturale e documentario, è una sede 2013 Serena privilegiata della ricerca umanistica. In rappresentanza di tutti gli Istituti Williams vince stranieri di Archeologia che hanno sostenuto con il loro patrocinio l’edizione 2013 RomArché 2013 i saluti di Academia Belgica e dell’École française de EVENTI, CULTURA E SPETTACOLO Rome. Iniziative culturali integrate come RomArché 2013 sono un esempio di quello che la collaborazione internazionale e l’unione delle Al Teatro Le Maschere “Pinocchia” il 23 e 24 RASSEGNA STAMPA risorse intellettuali dei diversi Paesi possono fare per il progresso maggio scientifico, sostenendo tutti insieme, come è evidente dai patrocini degli LINEA 77: le nuove date per un estate tra live e Ama, tutti Istituti stranieri e dalla presenza di studiosi provenienti da tutto il mondo, studio contro il iniziative culturali volte al confronto metodologico e alla crescita della UNA NOTTE PER VINICIUS ALL’AUDITORIUM compattatore nostra civiltà che vogliamo poter immaginare più che mai cosmopolita. Grande spettacolo dei Crashdiet all’Orion «Via dal Lunedì 20 Maggio DEATH GRIPS in concerto Flaminio sporca Claudio Honorati, Presidente della Fondazione Dià Cultura, nel al Circolo Degli Artisti e disturba» suo intervento ha sottolineato quanto possa essere importante ed Bimbo finisce efficace il connubio tra pubblico e privato, un binomio virtuoso che col braccio costituisce una modalità non solo auspicabile ma possibile, per cercare TRIVAGO bloccato di superare, in un clima di collaborazione e integrazione, le attuali nell’impastatrice difficoltà, soprattutto economiche, che riguardano la nostra società tutta Hotel Roma Cinque stelle, e, in maniera particolare, purtroppo, proprio il settore dei Beni Culturali De Vito come che dovrebbe, invece, costitire la nostra principale risorsa. Tra le finalità Hotel Foto Recensioni Grillo “Sul della Fondazione Dià Cultura, promotrice di RomArché 2013, grazie alla Hotel camper per sponsorizzazione di SIAED, c’è quello di coinvolgere Enti pubblici, 1 Portrait Suites conquistare Università, imprese, soggetti privati e singoli cittadini nell’ambizioso Hotel Roma” disegno di contribuire a sostenere la crescita etica e culturale dell’Italia 2 Villa Spalletti Trivelli Caso Orlandi | «Alì Agca era “Mi preme sottolineare - aggiunge Francesco Pignataro, Direzione Bed & Breakf ast 3 presente alle Dià Cultura – quanto l’obiettivo primo di questa nuova istituzione sia QuodLibet udienze papali: quello di valorizzare con una manifestazione articolata come RomArché Hotel 4 così fu scelta – e dunque con l’apporto scientifico che deriva dall’organizzazione di un Albergo del Senato convegno internazionale della portata di Ploutos & Polis, delle lezioni di Emanuela» Bed & Breakf ast Proteste all’Idi: etruscologia e di un progetto integrato come quello delle Vite Parallele – 5 Castellani a San Pietro le strutture museali afferenti il nostro patrimonio culturale nazionale. «Continuano a Quest’anno appunto il Museo Nazionale Etrusco. Proprio la natura così Valuta un hotel non pagare le ricca e articolata di questo museo ha indotto la Fondazione Dià Cultura mensilità» – nata pochi mesi fa con il fine di diffondere, valorizzare e promuovere le testimonianze archeologiche del nostro Paese - a scegliere Villa ATTUALITÀ ALTRE NOTIZIE Giulia come prima sede della propria attività culturale” Un Armageddon possibile “Il criterio con cui scegliamo le strutture pubbliche da valorizzare – CINEMA: “SICUREZZA, LAVORO, CULTURA” AL continua Simona Sanchirico, Direzione DiàCultura – riguarda FAUSTO CENTRO DELLA 22° ASSEMBLEA l’importanza delle collezioni che esse accolgono e, come si dice in BRIZZI, NAZIONALE ASSOMUSICA CONCLUSA IERI museologia, dei “contenitori” che le ospitano, sulle cui peculiarità, SABRINA A ROMA assieme ai funzionari che hanno fatto della loro tutela il proprio pane FERILLI E CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL PAPA quotidiano, costruiamo i percorsi intellettuali e culturali da sviluppare CRISTIANA MAGGIO-LUGLIO 2013 durante la manifestazione e da portare all’attenzione del nostro CAPOTONDI A pubblico, a partire dalla monografia del mensile archeologico Forma GROSSETO Urbis del mese di aprile, interamente dedicata al Museo di Villa Giulia ”. IL METEO PER IL PREMIO Appuntamento centrale è, appunto, il convegno “Ploutos & Polis”, in MARIO Previsioni Meteo Roma 20 Maggio 2013 programma dal 20 al 22 maggio all’Academia Belgica. Obiettivo MONICELLI Previsioni Meteo Roma 19 Maggio 2013 dell’incontro, come sottolinea il curatore Marco Santucci Guardia giurata dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, è promuovere una nuova ruba denaro dal riflessione sui rapporti tra economia e politica nel mondo greco. Quanto SANITÀ E SALUTE furgone il tema che è nel titolo di questo convegno evochi il dibattito portavalori contemporaneo sembra perfino superfluo sottolinearlo. E siccome il Rapinavano i ANMIRS SU IDI, ACCORDO SE C’E’ mondo greco è depositario degli archetipi, dei paradigmi e dei modelli di rolex ai vip: due GARANZIA SBLOCCO MACCHINE comportamento che – nel bene e anche nel male! – fanno il nostro romani in RADIOLOGIA presente, la sessione conclusiva del Convegno aprirà a un momento di manette Nuovo Presidente dell’Universita’ Campus Bio- riflessione anche sull’attualità. Essa ospiterà, infatti, la tavola rotonda Medico di Roma e’ il Dottor Felice Barela “Esperienze e teorie degli antichi e dei moderni”, nella quale i temi della ANMIRS: “AUGURI A BEATRICE LORENZIN” povertà e della ricchezza saranno affrontati in relazione ai concetti di pubblico e privato, alla questione della partecipazione dei cittadini alla vita e alle decisioni della politica, alla creazione dei meccanismi del consenso e alle idee di felicità e benessere. La tavola rotonda si varrà, dunque, del contributo di economisti, filosofi, antropologi, storici ed esponenti della vita economica e politica del Paese.

Conclude la conferenza stampa Simona Sanchirico, Direzione Fondazione Dià Cultura, sottolineando come l’ambizione più grande per gli organizzatori di RomArché è forse quella di riuscire a far sì che il pubblico possa un giorno riuscire a provare ciò che scrisse il Petrarca in una lettera a Giovanni Anchiseo: “non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario; ma succede anche coi libri come con le altre cose: la fortuna nel cercarli è sprone a una maggiore avidità di possederne. Anzi coi libri si verifica un fatto singolarissimo: l’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura, e le altre cose del genere, recano con sé un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante; e il singolo libro non insinua soltanto se stesso nel nostro animo, ma fa penetrare in noi anche i nomi di altri, e così l’uno fa venire il desiderio dell’altro”.

RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della Grecia – General Secretariat For Greeks Abroad, Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Academia Belgica, Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di Archeologia Classica, The British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Italiana), Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome.

Hanno collaborato: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Antiquitates – Centro di Archeologia Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, National Geographic Italia, Rai Cinema, Scuola Holden, Synaulia.

RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo Ciro, System Graphic S.r.l.

Le iniziative all’interno di Romarché 2013:

1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica

2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco”

3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società

4. Vite Parallele

5. Archeologia sperimentale

6. Laboratori didattici.

RomArché

Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Academia Belgica in Valle Giulia

Dal 20 al 26 maggio 2013

Orari: lunedì dalle 15 alle 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 19 Info: www.romarche.it

Tel. 06 90282729

Condividi: Google +1 Facebook 1 Twitter Tumblr

Digg Pinterest LinkedIn Stampa Email

ARTICOLI CORRELATI:

1. RomArché 2013: l’archeologia guarda al futuro L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal... 2. RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza Giovedì 16 maggio, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì 16 maggio è in programma ai Musei Capitolini il primo... 3. GOLDEN CIRCUS FESTIVAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI ROMA CAPITALE Aperta la biglietteria per il Festival Internazionale dei Circo di Roma Capitale EMOZIONI, COLPI DI SCENA E DIVERTIMENTO PURO PER UNO SPETTACOLO DA FINE DEL MONDO! Numeri straordinari e a capodanno tutti “in pista” con...

Trackback dal tuo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Nome *

E-mail *

Sito Web

COMMENTA

Notificami nuovi commenti tramite email.

Notificami nuovi articoli tramite email.

2010 -2012 @ RomaDailyNew s - P.Iva 09300461002 - Realizzato da Esperto SEO Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma con Autorizzazione n. 236 del 26 Maggio 2010 20/05/13 ROMARCHE’, DAL 20 MAGGIO AL VIA LA SETTIMANA DELLA CULTURA ARCHEOLOGICA | Lazio 24 News

AMBIENTE CRONACA INTERVISTE CULTURA & EVENTI POLITICA SANITÀ TRASPORTI SPORT TURISMO

RICERCA NEL SITO Cultura & Eventi

Cerca: Cerca ROMARCHE’, DAL 20 MAGGIO AL VIA LA SETTIMANA DELLA CULTURA ARCHEOLOGICA

17 maggio 2013 3

Dal 20 alTw 26 eet maggio, nella Capitale, si celebra la settimana della cultura archeologica. L’iniziativa sarà ospitata da SEGUICI SU FACEBOOK Villa Giulia con un vasto calendario di eventi. RomArché 2013 è il IV Salone dell’Editoria Archeologica e quest’anno sarà dedicato alla0 “Politica Economia Società”.

Si inizia lunedì 20 maggio, presso l’Academia Belgica, con il convegno internazionale “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” che porterà a Roma i maggiori esperti di storia, archeologia, filologia, antropologia e numismatica.

RomArché offre inoltre un ciclo di incontri-spettacolo che, a partire da giovedì 23 maggio, trasformerà i cortili interni di Villa Giulia per far vivere allo spettatore un’esperienza unica di immersione nelle atmosfere dell’antichità attraverso le lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, le performance del gruppo Synaulia e l’allestimento di un banchetto dell’anticaWP Socializ Romaer a cura del Gruppo Storico Romano. Aakash Web

www.lazio24news.net/romarche-dal-20-maggio-al-via-la-settimana-della-cultura-archeologica-58463/ 1/3

20/05/13 Bresciaoggi.it - TV & Media - Video News LUNEDÌ 20.05.2013 ORE 14.05

TV & Media Video News

VIDEO NEWS

17.05.2013 Scrivi il commento ROMAARCHÉ: L'ARCHEOLOGIA Attenzione: L'intervento non verrà pubblicato fino a quando il moderatore non lo avrà letto ed approvato. I commenti ritenuti inadatti o offensivi non GUARDA AL FUTURO saranno pubblicati. Roma (TMNews) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo Informativ a priv acy: L’invio di un commento richiede l’utilizzo di un “cookie di dominio” secondo quanto indicato nella Privacy Policy strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil l’invio del commento costituisce pertanto consenso informato allo scarico www.bresciaoggi.it/videos/279_video/41795/ 1/3 20/05/13 Bresciaoggi.it - TV & Media - Video News rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria del cookie sul terminale utilizzato. Archeologica in programma all'interno di Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI per una nuova comuncazione culturale in ambito archeologico, come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente ai Beni culturali di Roma Capitale: "Non esiste un linguaggio scientifico e un linguaggio per i poveri, esiste un linguaggio buono e un linguaggio cattivo. Chi parla in ostrogoto, in archeologhese, in giornalese, in avvocatese, in medichese e via dicendo, parla un linguaggio cattivo, e basta".L'Edizione 2013 della manifestazione approfondirà un tema di valore contemporaneo: "Politica, Econmia, Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccanica di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperinenza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

4 Tw eet 1

Segui Mi piace

Invia 0

Annunci Premium Publisher Network Extra 30% di sconto Private Sale a Fidenza Village ma solo dal 17 al 21 maggio! fidenzavillage.com

iPad a soli €17 L'abbiamo testato: su MadBid trovi iPad a €17, Provalo ora! megabargains24.com

TUTTI

16.04.2013 Boston: la seconda 12.04.2013 23.04.2013 16.04.2013 esplosione in un video 16.04.2013 Atterraggio Piccoli commandos in Il video dell'esplosione amatoriale - VideoDoc La risposta di Obama Afghanistan alle bombe di Boston d'emergenza in Colombia

25.02.2011 28.03.2013 11.03.2013 05.06.2012 L'arresto di uno degli 15.09.2010 Gli uomini jet L'esperimento della Operazione ’Derrick’ indagati nell'operazione Il sindaco Lancini scossa sull'odio razziale contro Telese

15.09.2010 Il discorso del sindaco 20.08.2010 20.08.2010 20.08.2010 20.08.2010 all'inaugurazione della Serial Killer 1 Serial Killer 2 Serial Killer 3 Serial Killer 4 scuola di Adro

www.bresciaoggi.it/videos/279_video/41795/ 2/3 23/05/13 A Roma

A Roma

giovedì, maggio 23rd, 2013

Hortus Urbis, giardino di tutti

Teniamo d’occhio su http://www.hortusurbis.it/ le attività di Hortus Urbis, esperienza aperta a tutti di orto e giardino condiviso, promosso dall’associazione Zappata Romana e del Parco Regionale dell’Appia Antica, in prossimità della sede dell’Ente Parco in via Appia Antica 42. All’interno di spazi inutilizzati, 16 aiuole coltivate con varietà di piante e fiori scelte nell’ottica di ciò che potremmo definire archeologia botanica tra quelle citate da Columella, Plinio il Vecchio, Catone, Virgilio e scoperte degli scavi di Pompei; e ancora una compostiera, un forno in terra cruda, una pergola e un impianto di irrigazione per insegnare la cura ecocompatibile di giardini e orti ai bambini e a chiunque voglia partecipare. Il Parco accoglie così l’esperienza spontanea degli orti condivisi, esempi di gestione autonoma del verde urbano, in cui normali cittadini, oltre a riprendere contatto con la terra, salvano dal degrado pezzi di città. [continua...]

Posted by admin | Filed in Natura e Parchi | Comment now »

mercoledì, maggio 22nd, 2013

Design e Pop Art nel cinema italiano

Da oggi fino al 30 giugno la Biblioteca Angelica a piazza Sant’Agostino mette in mostra il progetto editoriale Pop Film Art, già presentato a Venezia, con le 40 immagini che i curatori, con la l’aiuto del Centro Sperimentale di Cinematografia, Cinecittà Luce e le edizioni Sabinae, hanno sapientemente tratto dai fotogrammi dei nostri film popolari e d’autore. Negli anni ’60 e ’70 le geometrie, le www.roma-bedandbreakfast.it/A-Roma/ 1/6 23/05/13 A Roma curve e le campiture colorate o bianco e nere, le poltrone, le lampade, le decorazioni contorte, insomma la Pop Art entra nel cinema italiano, come assenso di registi e scenografi al profondo senso di rivolta e svecchiamento; il cinema da popolare, come era sempre stato, diventa pop, cioè a dire che anziché ispirarsi al popolo ed ad cercare di esprimere sentimenti popolari, come fino ad allora aveva cercato di fare con scopi molte volte manipolatori, comincia a voler guidare, addomesticare la spinta alla trasgressione rivoluzionaria, dettando ciò che in alternativa il popolo deve desiderare, quali ambienti deve abitare, quali colori deve scegliere per vestirsi, illuminandolo [continua...]

Posted by admin | Filed in Arte e Mostre, Cinema, Libri | Comment now »

martedì, maggio 21st, 2013

Tra Frascati e Tor Vergata la nuova fisica

Segnaliamo due iniziative del prestigioso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presso i laboratori di Frascati, una delle eccellenza per la ricerca scientifica presenti sulla nostra porzione di Roma. Nonostante siano rivolti al mondo della scuola, esse cercano di dare un seguito divulgativo e di promozione della cultura scientifica su ambiti della fisica moderna pochissimo frequentati dalla comunità, se non per improvvisi lampi mediatici che lasciano l’emozione della conoscenza più che conoscenza vera e propria (ultimo caso Bosone di Higgs). Se non si può affrontare di petto l’ormai annoso consumo di meningi che si nasconde dietro termini quali meccanica quantistica, modello standard, simmetria, teoria delle stringhe, sicuramente si può darne un’idea che serva da stimolo ad alcuni volenterosi per affrontarli in futuro. Dal 10 al 21 giugno, per 140 studenti provenienti da 45 scuole di tutta Italia ci saranno Stages estivi residenziali sulla nuova fisica e [continua...]

Posted by admin | Filed in Scienza e Tecnologia | Comment now »

venerdì, maggio 17th, 2013

l’Archeologia per tutti

Il Salone dell’Editoria Archeologica alla sua IV edizione diventa occasione di riflessione su come lo studio scientifico del passato possa comunicarsi ai non specialisti e diventare così elemento di crescita culturale attiva anche nel presente. Le esposizioni, le presentazioni, gli incontri sul libro sono solo lo spunto per una serie di iniziative che dal 20 al 26 maggio 2013, durante la Archaeology Week 2013, illustreranno quanto l’archeologia possa svelare del rapporto forte tra la politica intesa come risultato delle decisioni governative, e sviluppo economico e culturale delle civiltà. Oltre il convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” e la lezione sugli Etruschi, tutti potranno partecipare attivamente ai laboratori didattici e alle sedute di archeologia sperimentale negli ultimi www.roma-bedandbreakfast.it/A-Roma/ 2/6 23/05/13 A Roma due giorni, in cui si terranno dimostrazioni pratiche delle tecniche e dei materiali utilizzate nell’antichità per la tessitura, la pittura [continua...]

Posted by admin | Filed in Arte e Mostre, Bambini, Cinema, Cultura e Scrittura | Comment now »

giovedì, maggio 16th, 2013

Per Appiam all’ex Cartiera Latina

Roberta Pugno, pittrice, insieme all’associazione culturale Ipazia Immaginepensiero, organizza, presso la sede del Parco Regionale dell’Appia Antica, il Per Appiam 2013, Festival internazionale d’Arte, un insieme di incontri di musica, poesia ispirate alla finalità dell’ associazione, che vede l’arte come mezzo per aprire spiragli di espressione nuova e modi alternativi di essere alle persone in difficoltà (statuto art. 4). Concerti, letture, conferenze tutti i fine settimana dal 17 maggio al 16 giugno 2013, dal titolo “Tu sei il mio volto”, con un occhio puntato sui rapporti tra arte e salute mentale. Il 26 maggio in particolare gli artisti incontreranno gli ospiti dei Centri di Salute Mentale, mentre l’8 giugno ci sarà una conferenza sul rapporto tra arte e psichiatria. [continua...]

Posted by admin | Filed in Cultura e Scrittura, Musica | Comment now »

mercoledì, maggio 15th, 2013

Capannelle, l’ippodromo capitale del Rock

Da tempio delle scommesse a capitale della musica rock. L’ippodromo di Capannelle negli anni si è trasformato da testimonianza di un mondo quasi scomparso in palcoscenico di un altro che molti danno in via di estinzione, vista anche l’età media dei pur grandissimi ospiti all’edizione 2013 di Rock in Roma. Vero fino ad un certo punto. Certo in cartellone (per ora da fine maggio a fine luglio) c’è gente che questa musica l’ha praticata poco dopo la sua nascita come Iggy Pop con i suoi Stugges, performer da palco. Di Bruce Springsteen ne vogliamo pure parlare? E ancora Toto, Mark Knopfler, Deep Purple, fino a rinnovare la nostalgia per gli anni sessanta per recuperare gli inizi di Neil Young, attraversare con lui e gli Crosby, Stills & Nash gli anni ’70, e vederlo ispirare il grunge negli anni ’90. Poi ci sono quelli che all’ascoltatore medio sembrano nuovi ma in realtà sono lì da tempo ad aspettare epigoni, come gli Smashing Pumpkins, i tedeschi elettronici Rammstein, Korn, My Bloody Valentine, Blur. Ma ci sono [continua...]

Posted by admin | Filed in Musica | Comment now »

martedì, maggio 14th, 2013

Festival delle Letterature 2013. Forse.

www.roma-bedandbreakfast.it/A-Roma/ 3/6 24/05/13 Ante Quem - Archeologia, beni culturali, editoria - News

Chi siamo News Contatti

Home >> News

RomArché 2013. IV Salone dell'Editoria Archeologica News Leggi nel dettaglio.

17/ 05/ 2013 RomArché 2013. IV Salone dell'Editoria Archeologica Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere Da lunedì 20 a domenica 26 maggio si svolgerà a Roma, tutte le informazioni sul sito Ante Quem: nella prestigiosa sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa archeologia, beni culturali ed editoria. Giulia, il IV Salone dell'Editoria Archeologica. Ante Quem Iscriviti sarà presente con le pubblicazioni più recenti nello spazio espositivo e di vendita "BiblioArché". Segnaliamo, inoltre, che all'interno della manifestazione venerdì 24 maggio, alle ore 16.00, Daniela Castaldo presenterà il proprio volume Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale, Ante Quem 2012. Vi aspettiamo! Per il programma completo dell'evento, ricco di incontri, presentazioni e iniziative si rimanda al sito

www.romarche.it

10/ 05/ 2013 Presentazione del volume "Ravenna e l'Adriatico dalle origini all'età romana" Lunedì 20 maggio, alle ore 16.30, presso la sede di Ravenna del Dipartimento di Storia Culture Civiltà (Casa Traversari, Via San Vitale 30) si terrà la presentazione del volume Ravenna e l'Adriatico dalle origini all'età romana (edizioni Ante Quem 2013), realizzato dal Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Interverranno: Giuseppe Sassatelli (Presidente del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico) e Lanfranco Gualtieri (Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna). Presenterà il volume Lorenzo Braccesi (Università di Padova), con la partecipazione del curatore e degli autori del volume.

Download: - Invito_RavennaAdriatico.jpg

vai alla scheda del libro

10/ 05/ 2013 Ravenna e l'Adriatico dalle origini all'età romana Il volume raccoglie i contributi di giovani studiosi del Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, che ripropongono i temi affrontati dal prof. Lorenzo Braccesi nei due cicli di lezioni magistrali organizzate a Ravenna (Casa Traversari) nel biennio 2010-2011, per iniziativa del Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico. Il valore documentario delle leggende greche, il significato della tradizione pelasgica, il problema dell’emporía ateniese nell’area del delta padano, la navigazione endolagunare, il quadro dell’espansionismo romano e il ruolo di Ravenna e Classe: attorno a questi temi ruotano una serie di riflessioni che si inseriscono nella più ampia cornice geografica e cronologica dell’Adriatico in età greca e romana, ma sempre considerata in prospettiva del divenire della storia ravennate. vai alla scheda

29/ 03/ 2013 Mostra "Il Monte prima del Monte" Venerdì 5 aprile 2013, alle ore 16.30, inaugura a Forlì, presso il Palazzo del Monte di Pietà, in Corso Garibaldi 45, la mostra "Il Monte prima del Monte", organizzata dalla www.antequem.it/it/news.php 1/9 24/05/13 L'Arena.it - TV & Media - Video Italia/Mondo

VENERDÌ 24.05.2013 ORE 15.35

TV & Media Video Italia/Mondo

VIDEO ITALIA/MONDO

17.05.2013 Scrivi il commento ROMAARCHÉ: L'ARCHEOLOGIA Attenzione: L'intervento non verrà pubblicato fino a quando il moderatore non lo avrà letto e vagliato. I commenti o le parti ritenute inadatte o INVIA GUARDA AL FUTURO offensive non saranno pubblicate. Roma (TMNews) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo Informativ a priv acy: L’invio di un commento richiede l’utilizzo di un “cookie di dominio” secondo quanto indicato nella Privacy Policy del sito; strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil l’invio del commento costituisce pertanto consenso informato allo scarico rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria del cookie sul terminale utilizzato. Archeologica in programma all'interno di Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI per una nuova comuncazione culturale in ambito archeologico, come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente ai Beni culturali di Roma Capitale: "Non esiste un linguaggio scientifico e un linguaggio per i poveri, esiste un linguaggio buono e un linguaggio cattivo. Chi parla in ostrogoto, in archeologhese, in giornalese, in avvocatese, in medichese e via dicendo, parla un linguaggio cattivo, e basta".L'Edizione 2013 della manifestazione approfondirà un tema di valore contemporaneo: "Politica, Econmia, Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccanica di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperinenza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su www.larena.it/videos/609_videonews/41795/?pag=1 1/4 24/05/13 L'Arena.it - TV & Media - Video Italia/Mondo quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

0 Tw eet 0

Segui Mi piace

Invia 0

Annunci Premium Publisher Network Nuovo iPad - €52.90? Consumatori italiani scoprono il segreto degli affari online megabargains24.com

Pannelli Fotovoltaici Scopri le 5 Cose da Sapere e Confronta 5 Preventivi Gratuiti! Fotovoltaico.Preventivi.it

TUTTI

1 2 3 4 5 ... 117 AVANTI

24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 Twitter raddoppia le Sterling Ruby alla A Cannes " Nebraska" , Paura a Londra, fumo Sydney, festival di luci e Usa, crolla un ponte difese: doppio login Fondazione Memmo a il road movie in bianco da aereo: atterraggio colori in città - nello Stato di contro gli hacker Roma tra collage e e nero di Payne d'emergenza a VideoDoc Washington: auto in disegni Heathrow acqua

24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 Roma, rapina la Effetti speciali a Hangar Bicocca Palermo, migliaia per Legge elettorale, Renzi: Esclusivo, ecco la voce farmacia armato di Hollywood, industria in celebra Mike Kelley, l'albero di Falcone. il Porcellum non diventi di Don Puglisi: " Se cacciavite per 600 euro crisi ora teme la Cina eclettico del Letta contro la mafia un Maialinum ognuno fa qualcosa" contemporaneo

24.05.2013 24.05.2013 24.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 Bologna, referendum Amnesty: Un mondo La "digital fabrication Tempi duri per Tav, a Torino task force Le priorità di Marino: su scuole paritarie fa sempre più pericoloso revolution" entra nelle fabbriche di mattoni a fra governo ed enti lavoro, mobilità, casa, discutere insegnati per rifugiati e migranti biblioteche Toledo: futuro è locali aiuti a famiglie all'estero

23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 Quagliariello: far uscire Lorenzin: lavoro con Salute, Lorenzin: Quagliariello: C'è Quagliariello: Governo Marino: Asili nido in le riforme dal Palazzo - Letta e Saccomanni su umanizzare le cure, non squilibrio tra politica e agirà sulla legge aziende, ospedali, VideoDoc piano salute lasciare solo malato giustizia - VideoDoc elettorale - VideoDoc università - Videodoc

23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 Mikael Niemi racconta Spazio, -5 al lancio: A Torino tutti a lezione L'amico di Don Gallo: Lavoro, Marino: Bonus Palermo ricorda un'apocalisse: " Ma i Parmitano pianta un di cucina, inaugurata " Abbiamo fondato la 500 euro a 10mila Falcone, nell'aula libri non ci salvano" albero prima del volo "Città del Gusto" comunità a casa mia" giovani romani - bunker Grasso e Videodoc Saviano

23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 23.05.2013 I Goo Goo Dolls tornano Genova in fila per Cellulare carico in 20 Casa, Marino: un buono Non infortunArti, Campidoglio, Marino: con Magnetic, disco salutare Don Gallo: "Era sec: scoperta di una da 700 euro per gli mostra a Genova sulla Alemanno ha " pieno di speranza" la nostra lanterna" 18enne californiana sfrattati - Videodoc sicurezza sul lavoro abbandonato periferie - Videodoc

www.larena.it/videos/609_videonews/41795/?pag=1 2/4

pistoia milano citerna (pg) lecce In diverse sedi, dal 24 al 26 Alla Casa Verdi, il 22 maggio Fino al 9 giugno, Dal 24 al 26 maggio, nella maggio, Dialoghi sull’uomo, per Waiting for Verdi, CiternaFotografa chiesa di S. Francesco della il Festival dell’antropologia Requiem per voci soliste 2013: l’arte fotografca Scarpa, Artigianato contemporanea. e due pianoforti. indaga la “linea di confne”. d’eccellenza e Cortili aperti. dialoghisulluomo.it waiting-for.it citernafotografa.org artigianatodeccellenza.it

In Toscana maggio di vino Livorno e provincia, fno al 23 giugno

Un calendario di eventi che animano anche la Costa degli Etruschi e le isole dell’Arcipelago toscano. Da Rosso di Sera, pesce e vino rosso, cene che propongono questo insolito benché sempre più frequente abbinamento, al Maggio Campigliese, fe- stival dei sapori e della tradizione a Campiglia Marittima (f- no a fne mese); da Borgovino (8 giugno), degustazione guidata dei vini di Suvereto, alla Festa del pesce (8-9 giugno) di Rosigna- no Marittimo, a Tesori Toscani (23 giugno), con le eccellenze enogastronomiche del territorio. info: maggiodivino.net Infne, fno al 18 maggio, Winetown: degustazioni, musica, spettacoli e cultura in dodici grandi dimore storiche fo- rentine. info: winetown.it Da dove veniamo Gourmand romarché caffè carlyle Roma, Villa Giulia, Milano, corso Garibaldi 84, dal 20 al 26 maggio fno al 25 maggio

sei giorni per dimostrare che l’archeologia può essere Durante la Milano Food Week saranno gli chef della modenese argomento capace di coinvolgere non solo studiosi e ad- Franceschetta 58 di Massimo Bottura e Marta Pulini ad ani- detti ai lavori, che la divulgazione e la comunicazione cul- mare il temporary restaurant del Caffè Carlyle. All’insegna turale possono parlare linguaggi diversi. E per (ri)scoprire del comfort food, il cibo che ti mette a tuo agio, con food gli spazi e le collezioni del Museo nazionale etrusco di sharing, lunch à la carte e brunch d’autore di Stefania Corra- Villa Giulia, sede della manifestazione. Fra le iniziative in do. info: tel. 02/29003888, franceschetta58.it programma, Biblioarché, salone dell’editoria archeologica; il convegno Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco che indaga una tema antico più che Live mai attuale; diversi laboratori didattici, anche per i più l a t r av i ata giovani, per scoprire il fascino del mestiere di archeologo, Genova, Teatro Carlo Felice, conoscere antiche tecniche, dalla produzione del pane (in 8 recite, un vero forno ricostruito) alla tessitura, alla pittura or- fno al 31 maggio

) - Gerardo Sanz (1) namentale, alla lavorazione dei metalli; la proiezione di una serie di documentari a tema; gli incontri spettacolo Affdato alla regia di Jean-Louis Grinda, ecco un nuovo alles- ispirati alle Vite parallele di Plutarco per riparlare di alcuni timento dell’opera più popolare di Giuseppe Verdi. Si tratta di celebri personaggi della storia greca e romana, da Teseo e un’edizione che gode dell’estro di Fabio Luisi, genovese, vin- Romolo a Licurgo e Numa Pompilio, ad Alessandro Ma- citore del Premio Abbiati come miglior direttore d’orchestra gno e Cesare. Non manca una rassegna sui cibi dell’antica del 2012. Anche il cast è di livello, con Mariella Devia, Mauro

© Opéra de Monte-Carlo 2013 ( 1 © Opéra de Monte-Carlo Roma. info: romarche.it Meli e Roberto Servile. info: carlofelice.it io donna – 18 maggio 2013 161 18/05/13 RomaArché: l'archeologia guarda al futuro - Corriere Nazionale - QuiEGC

Login | Registrati Sabato 18 Maggio 2013 Cerca...

Home Sport Spettacoli Tempo libero Qui Speciali Enogastronomia Culture MondoCoop Fotogallery Contatti Video

Cronache Politica Esteri Economia Scienza e tecnica Sostenibilità Tecnologia Editoriali In edicola Amici del Corriere Costume e società

Mi piace 0 Tw eet 0 Condividi 0 COSTUME E SOCIETÀ |Venerdì, 17 Maggio 2013 08:15 RomaArché: l'archeologia guarda al futuro Strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro

Roma (TMNews) - L'archeologia e la ricerca storica possono diventare lo strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. E' questo il fil rouge che guida RomArché 2013, IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma all'interno di Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comuncazione culturale in ambito archeologico, come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente ai Beni culturali di Roma Capitale: "Non esiste un linguaggio scientifico e un linguaggio per i poveri, esiste un linguaggio buono e un linguaggio cattivo. Chi parla in ostrogoto, in archeologhese, in giornalese, in avvocatese, in medichese e via dicendo, parla un linguaggio cattivo, e basta". L'Edizione 2013 della manifestazione approfondirà un tema di valore contemporaneo: "Politica, Econmia, Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccanica di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l'esperinenza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Scritture & pensieri Aggiungi un commento... Domenicale di libri e riflessioni Commenta usando... vai alla sezione

Plug-in sociale di F acebook News Giunge a conclusione la nona edizione del Premio Volponi Chi era Paolo Volponi e quale peso ha avuto e ancora può avere la sua opera letteraria sul nostro tempo? Non sono domande oziose. Sono invece [..]

www.corrierenazionale.it/home/costume-e-societa/2013/05/17/news/98652-RomaArche-l-archeologia-guarda-al-futuro 1/4

24/05/13 Una settimana archeologica a Villa Giulia (20-26 maggio)

CHI SIAMO COME ISCRIVERSI NEWSLETTER CONTATTI

venerdì 24 maggio 2013

HOME LE NEWS I LIBRI MAGAZINE VIAGGIO IN ITALIA IL MONDO DELLA RICERCA INTERVENTI

Search...

Una settimana archeologica a Villa Giulia (20-26 ISCRIVITI ALL’ASSOCIAZIONE maggio) A cura di 100news.it [ 18 maggio 2013 ] Pubblicato in: CALENDARIO, Eventi

EVENTI

Vicenza ospita il festival Biblico (dal 31 maggio al 9 giugno)

La decima edizione di Passepartout (Asti, 9-16 giugno) Codice a Sbarre. Un festival dell’editoria a Firenze (21-24 giugno) A Poggibonsi il Festival “Narrazioni 2013″ (14-15 Al via la settimana della cultura archeologica di Roma: dal 20 al 26 maggio, il Museo Nazionale giugno) Etrusco di Villa Giulia ospiterà il ricco calendario di iniziative di RomArché 2013. Il IV Salone dell’Editoria Archeologica approfondirà, attraverso modalità diverse, un tema quanto mai Fino al 2 giugno a Iseo la contemporaneo come: “Politica Economia Società”. quarta edizione del Festival dei Laghi Un ponte tra passato e presente che pone al centro dell’indagine le relazioni tra meccaniche di Una settimana archeologica a governo, processi economici e sviluppo socio-culturale. Villa Giulia (20-26 maggio) RomArché 2013 è pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo; da studiosi e accademici, ad amanti della storia antica antica, a lettori appassionati, a famiglie e bambini che potranno Dal 16 al 20 maggio il Salone sperimentare i laboratori didattici aperti ai tutti. del Libro di Torino Si partirà lunedì 20 maggio, con il convegno internazionale “Ploutos & Polis”, presso l’Academia Belgica, che porterà a Roma i maggiori esperti di storia, archeologia, filologia, antropologia e numismatica. Dal 21 maggio, il Salone dell’Editoria entrerà nel vivo e si trasformerà in un luogo di confronto e condivisione tra pubblico, case editrici e specialisti: un contenitore poliedrico, animato da presentazioni, proiezioni, letture e dibattiti con gli autori. Il calendario di RomArché offre, inoltre, un ciclo di incontri-spettacolo che, a partire da giovedì 23 maggio, trasformerà i cortili interni di Villa Giulia in una grande platea e immergerà gli spettatori APPUNTAMENTI nelle atmosfere uniche dell’antichità attraverso lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, performance del gruppo musicale Synaulia e l’allestimento di un banchetto tipico “Scarichiamo i libri non le dell’antica Roma a cura del Gruppo Storico Romano. librerie”. Zanichelli sfida gli Le serate si inseriscono in un progetto più ampio di ricerca e divulgazione che prende corpo e ebook (Bologna, 21 maggio) ispirazione dalle “Vite Parallele” di Plutarco. Gli aperitivi letterari della I personaggi raccontati all’interno dell’opera plutarchea riprenderanno vita anche nelle speciali Biblioteca Elsa Morante (Ostia, 24 maggio) visite guidate all’interno del Museo Etrusco di Villa Giulia, incentrate sui lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino, e attraverso le pellicole della rassegna cinematografica Un incontro con i tarocchi a curata da Rai Cinema. “Pagine e caffè” (Roma, 24 maggio) RomArché 2013 è organizzata dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo. La notte della Poesia al Teatro Argentina (20 maggio) RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della Grecia – General Secretariat For Greeks Abroad, Geografie del contatto: tre Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Academia Belgica, scrittrici dissidenti a Bari (22 Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di Archeologia Classica, The British maggio) School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, Federazione delle Monnezza blues. I rifiuti nel Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Lazio (Roma, 20 maggio) Italiana), Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome. Hanno collaborato: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Antiquitates – Centro di Archeologia PREMI & CONCORSI Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, National Geographic, Rai Cinema, Scuola Holden, Synaulia. Un concorso del Centro Studi sul Cinema Italiano Le iniziative all’interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica Il Dio di mio padre. Il Premio John Fante 2013 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” www.100news.it/site/2013/05/18/una-settimana-archeologica-a-villa-giulia-20-26-maggio/ 1/5 24/05/13 Una settimana archeologica a Villa Giulia (20-26 maggio) 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società Ultimi giorni per partecipare al 4. Vite Parallele Trofeo RiLL

5. Archeologia sperimentale Che cos’è la letteratura? Neri 6. Laboratori didattici. Pozza lancia un Premio Orari: lunedì dalle 15 alle 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 19 Il Premio Giornalistico del Sole 24ore Info: www.romarche.it

INIZIATIVE

Il 23 giugno la Giornata delle Letture ad Alta Voce

Lascia un Commento Occorre aver fatto il login per inviare un commento

CULTURE & LETTERATURE

Per memoria, non per nostalgia. Storie della Maremma Folclore antico. Le origini del jazz in Sardegna

I giorni della festa. In un libro tutti i sapori e i colori di Puglia

Cronache ai piedi del Vesuvio. La vita ai tempi di Pompei

Una guida ai santuari e ai pellegrinaggi in Toscana

Roma e dintorni in bicicletta. 25 itinerari per tutti

Pensieri e sentimenti in dialetto sicano

Trenta giorni a Como. I ricordi di Srdan Valjarevic

Ritorno ad Ancona. Due scrittori e le loro storie

Sismografie. Mille giorni a L’Aquila

La cucina del Sole. Tutti i sapori e i colori della Sicilia

Nuvole rosse sotto il mare. Ortona 1943

Dietro le quinte del Petruzzelli. Immagini di una magia

L’Italia cantata dal Sud. Controstoria dell’Unità d’Italia

Il primo respiro. Un giallo nel monastero di Oropa www.100news.it/site/2013/05/18/una-settimana-archeologica-a-villa-giulia-20-26-maggio/ 2/5

-MSGR - 20 CITTA - 52 - 19/05/13-N:

52

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Domenica 19 Maggio 2013 Cronaca di Roma www.ilmessaggero.it

trasportata d’urgenza nei labora- tori dei Musei Vaticani, poi fu sottoposta a un intervento di re- A Villa Giulia stauro che nel giro di mesi risa- La Pietà, festa nò le ferite. Il rientro in basilica RomArchè non fu più lo stesso: a tenerla se- parata dalle migliaia di visitatori sarà d’ora in poi una implacabile una settimana lastra di cristallo a memoria del- per i 40 anni l’atto vandalico. di libri e show IL FILM E martedì prossimo verrà ricor- ARCHEOLOGIA dato il completamento di quel- dal restauro l’intervento ricostruttivo, A par- Incontri spettacolo, conferenze tire da quella che viene conside- con le celebrità della cultura classi- rata l’unica autentica testimo- ca come lo scrittore Valerio Massi- nianza d’eccezione. Evento nel- mo Manfredi, rievocazioni stori- l’evento, proprio in questa corni- che, degustazioni di cucina «impe- dopo lo sfregio ce sarà presentato in versione re- riale», laboratori per grandi e pic- staurata e a colori il docu-film cini, ma soprattutto le migliori ` la prima volta da Pietro Zander, dal titolo “La violenza e la pietà”, pubblicazioni sulla Roma dei Cesa- Uno squilibrato inflisse l’archeologo dell’ufficio tecni- che in esclusiva mondiale Bran- ri. Tutto questo è “RomArchè 2013. alla scultura co-scientifico della Fabbrica di do Giordani (scomparso pochi Il IV Salone dell'Editoria Archeolo- San Pietro e che forniscono oggi mesi fa) con i servizi culturali gica”, che da domani al 26 maggio quindici martellate notizie nuove o quasi del tutto di- della Rai girò sul delicato lavoro invade i giardini del Museo Etru- menticate sulle diverse sistema- di restauro dell’opera per espres- sco di Villa Giulia. Una settimana zioni della celebre scultura all’in- sa volontà di Paolo VI. Il filmato, della cultura archeologica che non L’ANNIVERSARIO terno di San Pietro. Ma sarà lo originariamente girato su pelli- si rivolge solo agli addetti ai lavori, storico restauro del 1972-1973 il cola cinematografica 16mm, sa- ma si apre agli amanti della storia La Pietà di Michelangelo sta per protagonista del convegno. rà eccezionalmente riproposto antica, a lettori appassionati, a fa- celebrare un suo personalissimo in versione digitale. Immagini di miglie e bambini. Prologo, doma- anniversario. I quarant’anni dal- LE FERITE giorni tragici per la storia dell’ar- ni, all'Accademia Belgica con il la conclusione del restauro che Era il 21 maggio del 1972 quando te: Paolo VI, addirittura, inter- convegno internazionale “Ploutos sanò i terribili sfregi inferti al ca- Laszlo Toth, australiano-unghe- Sopra, Michelangelo ritratto pretò la Pietà sfregiata come & Polis”, dove sono attesi alcuni polavoro vaticano del Buonarro- rese, si accanì sulla Pietà di Mi- da Sebastiano del Piombo l'icona di una Chiesa piangente, dei maggiori esperti di storia, ar- ti da uno squilibrato nel 1972. chelangelo infierendo sul capola- In alto, la Pietà ferita nel 1972 aggredita dal male. cheologia, filologia, antropologia e Martedì prossimo i Musei Vati- voro scultoreo con quindici mar- A sinistra, Maria (foto HUPKA) numismatica. Da martedì porte cani celebrano la ricorrenza con tellate al grido: «Sono Gesù Cri- CLONI IN 3D aperte al quartier generale di Villa un importante incontro: “La Pie- sto risorto dalla morte». In pochi E sulla scia del salvataggio della Giulia con l’expo delle più autore- tà di Michelangelo. In memoria secondi la follia ebbe il suo assur- Il retroscena Pietà, che quarant’anni fa fu pos- voli case editrici specialistiche ar- del 21 maggio 1972, storia di un do bottino. La Vergine Maria è la sibile grazie alla disponibilità di ricchito da proiezioni, letture e di- restauro”. Una giornata di studi più sofferente: si staccano cin- una sua copia in gesso, per il fu- battiti con gli autori. Da giovedì si che tra passato e futuro svelerà quanta frammenti, il braccio Le corone segrete della Vergine Maria turo i Musei Vaticani pensano a entra nel vivo della kermesse, me- alcuni episodi sconosciuti sulla spaccato, il gomito frantumato, una “gipsoteca virtuale”. Un pro- rito delle lezioni di illustri studiosi storia dell’unica opera firmata il naso divelto, le palpebre di- `Le corone «segrete» della dei quarant’anni dalla getto innovativo di calchi e mo- come Valerio Massimo Manfredi, da Michelangelo, un «clamoro- strutte. Allo sfregio seguì «Vergine Maria». Una delle conclusione del restauro. Il delli-cloni in 3D che raccolgano le performance del gruppo musica- so» debutto romano del genio un’azione di soccorso e salvatag- storie più singolari legate alla ruolo devozionale legato alla tutte le informazioni tridimen- le Synaulia e l'allestimento di un fiorentino quando aveva poco gio dell’opera dolente. Prima fu Pietà di Michelangelo nella Pietà sarà illustrato sionali sulle opere di statuaria banchetto tipico dell'antica Roma più che vent’anni (1497-99). A basilica di San Pietro riguarda dall’archeologo Pietro Zander, più illustri e preziose della colle- a cura del Gruppo Storico Roma- partire dalla sua strategica collo- il ruolo devozionale. In varie insieme alla ricostruzione zione per fronteggiare ogni tipo no. A corredo, un programma di cazione nella basilica di San Pie- MARTEDÌ AI VATICANI epoche sono state poste corone della storia della statua di emergenza. Casi di danni che serate ispirate alle “Vite Parallele” tro. È dal 1779 che il gioiello spic- sul capo della madre di Gesù all’interno della basilica. Senza possono abbattersi sulle scultu- di Plutarco. La manifestazione ca nella prima cappella a destra GIORNATA DI STUDI scolpita dal Buonarroti nella dimenticare lo storico viaggio re, dalla follia vandalica e terre- vanta un sodalizio di importanti della navata. Ma le «peregrina- PER SVELARE ANCHE sua incontaminata giovinezza. nel 1964 a New York (la sua moti. Una soluzione preventiva istituzioni di studi classici, capita- zioni» della statua sono state Un retroscena che fino ad oggi unica uscita), per l'Esposizione che martedì sarà illustrata dai re- nate dalla Soprintendenza ai beni molte. Come dimostrano i docu- EPISODI SCONOSCIUTI è rimasto nell’ombra, e che universale, quando il fotografo sponsabili dei laboratori di re- archeologici per l’Etruria meridio- menti inediti rinvenuti nell’ar- SULL’OPERA sarà svelato martedì ai Musei Robert Hupka realizzò un stauro dei Musei Vaticani. nale. chivio della Fabbrica di San Pie- Vaticani nell’ambito del servizio da lui stesso definito Laura Larcan L. Lar. tro, che saranno presentati per DI MICHELANGELO convegno per le celebrazioni «Un atto d'amore». © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:18/05/13 21:40-NOTE: -MSGR - 20 CITTA - 52 - 19/05/13-N:

52

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Domenica 19 Maggio 2013 Cronaca di Roma www.ilmessaggero.it

trasportata d’urgenza nei labora- tori dei Musei Vaticani, poi fu sottoposta a un intervento di re- A Villa Giulia stauro che nel giro di mesi risa- La Pietà, festa nò le ferite. Il rientro in basilica RomArchè non fu più lo stesso: a tenerla se- parata dalle migliaia di visitatori sarà d’ora in poi una implacabile una settimana lastra di cristallo a memoria del- per i 40 anni l’atto vandalico. di libri e show IL FILM E martedì prossimo verrà ricor- ARCHEOLOGIA dato il completamento di quel- dal restauro l’intervento ricostruttivo, A par- Incontri spettacolo, conferenze tire da quella che viene conside- con le celebrità della cultura classi- rata l’unica autentica testimo- ca come lo scrittore Valerio Massi- nianza d’eccezione. Evento nel- mo Manfredi, rievocazioni stori- l’evento, proprio in questa corni- che, degustazioni di cucina «impe- dopo lo sfregio ce sarà presentato in versione re- riale», laboratori per grandi e pic- staurata e a colori il docu-film cini, ma soprattutto le migliori ` la prima volta da Pietro Zander, dal titolo “La violenza e la pietà”, pubblicazioni sulla Roma dei Cesa- Uno squilibrato inflisse l’archeologo dell’ufficio tecni- che in esclusiva mondiale Bran- ri. Tutto questo è “RomArchè 2013. alla scultura co-scientifico della Fabbrica di do Giordani (scomparso pochi Il IV Salone dell'Editoria Archeolo- San Pietro e che forniscono oggi mesi fa) con i servizi culturali gica”, che da domani al 26 maggio quindici martellate notizie nuove o quasi del tutto di- della Rai girò sul delicato lavoro invade i giardini del Museo Etru- menticate sulle diverse sistema- di restauro dell’opera per espres- sco di Villa Giulia. Una settimana zioni della celebre scultura all’in- sa volontà di Paolo VI. Il filmato, della cultura archeologica che non L’ANNIVERSARIO terno di San Pietro. Ma sarà lo originariamente girato su pelli- si rivolge solo agli addetti ai lavori, storico restauro del 1972-1973 il cola cinematografica 16mm, sa- ma si apre agli amanti della storia La Pietà di Michelangelo sta per protagonista del convegno. rà eccezionalmente riproposto antica, a lettori appassionati, a fa- celebrare un suo personalissimo in versione digitale. Immagini di miglie e bambini. Prologo, doma- anniversario. I quarant’anni dal- LE FERITE giorni tragici per la storia dell’ar- ni, all'Accademia Belgica con il la conclusione del restauro che Era il 21 maggio del 1972 quando te: Paolo VI, addirittura, inter- convegno internazionale “Ploutos sanò i terribili sfregi inferti al ca- Laszlo Toth, australiano-unghe- Sopra, Michelangelo ritratto pretò la Pietà sfregiata come & Polis”, dove sono attesi alcuni polavoro vaticano del Buonarro- rese, si accanì sulla Pietà di Mi- da Sebastiano del Piombo l'icona di una Chiesa piangente, dei maggiori esperti di storia, ar- ti da uno squilibrato nel 1972. chelangelo infierendo sul capola- In alto, la Pietà ferita nel 1972 aggredita dal male. cheologia, filologia, antropologia e Martedì prossimo i Musei Vati- voro scultoreo con quindici mar- A sinistra, Maria (foto HUPKA) numismatica. Da martedì porte cani celebrano la ricorrenza con tellate al grido: «Sono Gesù Cri- CLONI IN 3D aperte al quartier generale di Villa un importante incontro: “La Pie- sto risorto dalla morte». In pochi E sulla scia del salvataggio della Giulia con l’expo delle più autore- tà di Michelangelo. In memoria secondi la follia ebbe il suo assur- Il retroscena Pietà, che quarant’anni fa fu pos- voli case editrici specialistiche ar- del 21 maggio 1972, storia di un do bottino. La Vergine Maria è la sibile grazie alla disponibilità di ricchito da proiezioni, letture e di- restauro”. Una giornata di studi più sofferente: si staccano cin- una sua copia in gesso, per il fu- battiti con gli autori. Da giovedì si che tra passato e futuro svelerà quanta frammenti, il braccio Le corone segrete della Vergine Maria turo i Musei Vaticani pensano a entra nel vivo della kermesse, me- alcuni episodi sconosciuti sulla spaccato, il gomito frantumato, una “gipsoteca virtuale”. Un pro- rito delle lezioni di illustri studiosi storia dell’unica opera firmata il naso divelto, le palpebre di- `Le corone «segrete» della dei quarant’anni dalla getto innovativo di calchi e mo- come Valerio Massimo Manfredi, da Michelangelo, un «clamoro- strutte. Allo sfregio seguì «Vergine Maria». Una delle conclusione del restauro. Il delli-cloni in 3D che raccolgano le performance del gruppo musica- so» debutto romano del genio un’azione di soccorso e salvatag- storie più singolari legate alla ruolo devozionale legato alla tutte le informazioni tridimen- le Synaulia e l'allestimento di un fiorentino quando aveva poco gio dell’opera dolente. Prima fu Pietà di Michelangelo nella Pietà sarà illustrato sionali sulle opere di statuaria banchetto tipico dell'antica Roma più che vent’anni (1497-99). A basilica di San Pietro riguarda dall’archeologo Pietro Zander, più illustri e preziose della colle- a cura del Gruppo Storico Roma- partire dalla sua strategica collo- il ruolo devozionale. In varie insieme alla ricostruzione zione per fronteggiare ogni tipo no. A corredo, un programma di cazione nella basilica di San Pie- MARTEDÌ AI VATICANI epoche sono state poste corone della storia della statua di emergenza. Casi di danni che serate ispirate alle “Vite Parallele” tro. È dal 1779 che il gioiello spic- sul capo della madre di Gesù all’interno della basilica. Senza possono abbattersi sulle scultu- di Plutarco. La manifestazione ca nella prima cappella a destra GIORNATA DI STUDI scolpita dal Buonarroti nella dimenticare lo storico viaggio re, dalla follia vandalica e terre- vanta un sodalizio di importanti della navata. Ma le «peregrina- PER SVELARE ANCHE sua incontaminata giovinezza. nel 1964 a New York (la sua moti. Una soluzione preventiva istituzioni di studi classici, capita- zioni» della statua sono state Un retroscena che fino ad oggi unica uscita), per l'Esposizione che martedì sarà illustrata dai re- nate dalla Soprintendenza ai beni molte. Come dimostrano i docu- EPISODI SCONOSCIUTI è rimasto nell’ombra, e che universale, quando il fotografo sponsabili dei laboratori di re- archeologici per l’Etruria meridio- menti inediti rinvenuti nell’ar- SULL’OPERA sarà svelato martedì ai Musei Robert Hupka realizzò un stauro dei Musei Vaticani. nale. chivio della Fabbrica di San Pie- Vaticani nell’ambito del servizio da lui stesso definito Laura Larcan L. Lar. tro, che saranno presentati per DI MICHELANGELO convegno per le celebrazioni «Un atto d'amore». © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:18/05/13 21:40-NOTE: 26 domenica 19 maggio 2013 U: CULTURE

meccaniche di governo, processi eco- teresse per famiglie, scuole, amanti del- Rai Cinema, la Scuola Holden di scrit- nomici e sviluppo socio-culturale in la cultura e dello spettacolo oltre che tura creativa e il Centro di Archeologia Romarché, viaggio una prospettiva che pone l’esperienza per il consueto pubblico internaziona- Sperimentale Antiquitates. Tra le ini- storica come strumento di riflessione e le di esperti. ziative previsto all’interno di questa di approfondimento su quanto accade RomArché vuole essere un laborato- edizione di Romarché 2013 vanno se- nel mondo antico nel presente, stimolando conoscenza, rio di sperimentazione per una nuova gnalate Biblioarché – Salone dell’edito- comprensione e curiosità. comunicazione culturale in ambito ar- ria archeologica; il Convegno «Ploutos Da domani a Villa Giulia un percorso tra incontri Le forme e le modalità di espressio- cheologico, che intende coinvolgere & Polis. Aspetti del rapporto tra econo- ne sono molteplici e pensate per pubbli- un pubblico sempre più vasto mante- mia e politica nel mondo greco», Gli laboratori e forum sulle tracce di romani e greci ci con esigenze diverse tra loro: dal sa- nendo rigore nella scientificità delle Etruschi senza mistero. Origini, Politi- lone dell’editoria archeologica alle visi- fonti e autorevolezza nella selezione de- ca, Economia & Società; il focus su Vite RI.VA. Roma, sede del Museo Nazionale Etru- te guidate, dal convegno specialistico gli interventi: un approccio attento Parallele, il dibattito sull’archeologia sco, uno dei luoghi più spettacolari del- dedicato agli «Aspetti del rapporto tra all’innovazione e alla ricerca, interdi- sperimentale e una serie di laboratori L’ARCHEOLOGIA E LA RICERCA STORICA la Capitale. economia e politica nel mondo greco» sciplinare e multiforme nelle sue moda- didattici. POSSONO DIVENTARE STRUMENTO PER L’edizione 2013 della Settimana al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, lità espressive. Orari di apertura: lunedì dalle 15 alle COMPRENDEREIL PRESENTE E IMMAGINARE dell’archeologia approfondirà attraver- RomArché propone un ampio venta- La curatela della manifestazione e 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; IL FUTURO. È questo il fil rouge che guida so modalità quanto mai diverse un te- glio di occasioni di partecipazione e di la sua organizzazione sono della Fonda- da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; do- RomArché 2013 in programma da do- ma di valore contemporaneo: «Politica approccio tematico. L’edizione 2013 zione Dià Cultura e della rivista archeo- menica dalle 10 alle 19 mani al 26 maggio all’interno degli spa- Economia Società». Al centro dell’inda- del Salone sarà quindi arricchita da logica Forma Urbis con la collaborazio- Informazioni: www.romarche.it zi della rinascimentale Villa Giulia di gine, le relazioni che intercorrono tra una serie di appuntamenti di grande in- ne di partner culturali di rilievo come tel. 06 90282729

MARCO DI CAPUA Il quale, in un giorno del 1945, si vide entra- [email protected] re nell’aula del Black Mountain College dove insegnava, il giovane Robert Motherwell: degli CHE FINE HA FATTO L’ASTRAZIONE? ESATTAMENTE UN artisti americani fu lui il primo che accolse. SECOLO FA PENETRÒ LA SCENA DELL’ARTE COME UN L’astrazione Non starei qui a ricordare la cosa se non fosse LASER, SBRICIOLANDO MONDI, ANNIENTANDO FIGURE, che a Motherwell e proprio ai suoi Primi colla- PAESAGGI; piallando giganteschi pezzi di ciò ges sarà dedicata una mostra alla Guggenheim che, con un certo grado di approssimazione eu- di Venezia (dal 26 maggio all’8 settembre), forica, chiamavamo «la realtà». Mai vista una evento che unifica il chi, il cosa e il dove, visto roba simile, prima. Azzerò tutto, coltivò la ta- che fu la leggendaria Peggy a suggerire a bula rasa, spalancò i nostri occhi su quel nada è un’apnea Motherwell quella tecnica. Siccome un buon che avvolge e permea l’universo… Insomma maestro non produce suoi cloni, Motherwell fu compì una serie di gesti pazzeschi, talmente diversissimo da Albers. Benché anche lui ab- irrevocabili e nutrienti che se ne alimentò buo- bia staccato frasi così, alla Albers, «l’arte na parte del ‘900: l’astrazione sembrava un Dall’elogio del quadrato astratta è una vera forma di misticismo», animalone vitalissimo almeno fino a buona par- Motherwell, artista filosofo, intellettuale, fu te degli anni 50, quando stramazzò gettando laicissimo. Non cercava purificazioni, ma com- sangue a fiotti nei mattatoi dell’informale euro- all’importanza di servire il colore promissioni. Fin da subito, e lo si vede nei colla- peo e dell’action painting americana. E poi? ge, frulla tra loro la vita, il sangue, l’ideologia, Poi, in versione Pop, ricominciò e divenne defi- la rivoluzione. La sua, in un ampio, turbolento nitivo l’impero delle immagini, il cui culto re- Quattro mostre dedicate al linguaggio artistico nato lessico che combina la campitura al gesto vio- sta intatto anche nel passaggio dall’analogico lento, è un’arte emotiva, tutta impulsi e deside- al digitale. Fateci caso: il mondo dell’arte è esattamente un secolo fa: dallo «spirituale» Josef Albers ri. Dipingendo scopri chi sei: trattasi di un’azio- strapieno di video, foto, dipinti, sculture, instal- che insegnò al Bauhaus, alle placidità di Sean Scully ne (action painting appunto) rivelatrice. lazioni, rappresentazioni e (parola chiave) nar- Calma. Non facciamoci prendere dall’ansia, razioni. Ma, dico, accidenti, quel bellissimo nul- abbiamo nuovamente bisogno che l’energia si la, quel vuoto placido, silenzioso o anche, ma canalizzi con ordine, ed è così che ci viene in- sì, congestionato e in fibrillazione come in Pol- contro questa piccola, preziosa mostra dell’ar- lock, dov’è finito? La sensazione è che quel ti- tista dublinese (di nascita) e newyorchese (di po di linguaggio, che sembrava così decisivo e adozione) Sean Scully, Change and Horizontals. inconfutabile, si sia spento per esaurimento È un agile commando di opere in acrilico, na- delle sue risorse interne: una miniera andata stro adesivo e grafite (più tre acquerelli e ses- in secco, niente più pepite d’oro, i minatori li- santa fogli di taccuino) che è passato da Lon- cenziati. Sarà davvero così? Non proprio. In- dra a Monaco, e che ora è alla Gnam di Roma tanto, mi raccomando: mai dire mai. Quanti (fino al 9 giugno), prima di volare per il profeti smentiti nel campo dell’arte e del gu- Drawing Center di New York a settembre. Es- sto, tra i salti in padella di mode e voghe: «que- senze di colori rari, violacei, terrosi, rosei; tre- sta tal tendenza è morta e sepolta, ve lo dico molio di linee che semplicemente attraversano io!» (e invece no, eccola vispissima e «nuova» la superficie: col piacere di andare da qui a lì, là, dietro l’angolo). Poi c’è l’effetto saturazio- punto; monotona placidità di griglie, struttura ne: ti guardi dieci, venti film in 3D e subito che di per sé punta alla spersonalizzazione, al- dopo scappi a teatro. Come? Non era morto la ripetizione formale; microfacciate, microar- anche quello? Macché: ritorna mattatore, gran chitetture, eseguite da un pittore dai gesti lenti gigione, tutto è perdonato! E così, una sequen- e costanti, ma decisi (pare che Scully sia un za di mostre attualmente in Italia fa riflettere. cultore di arti marziali, non so se mi spiego).

IL MAESTRO E L’ALLIEVO COME UN SUBACQUEO La prima si intitola Joseph Albers. Spiritualità e Non lotta, e anzi gli piace starsene sott’acqua, Rigore (con la r maiuscola!), ed è alla Galleria sul fondo del mare, il romano Antonello Viola Nazionale dell’Umbria, a Perugia (fino al 20 (classe 1966). Laggiù almeno c’è silenzio, si at- giugno). Mette in scena la storia del buon pitto- tiva una specie di contemplazione di splendori re Albers, nato 125 anni fa nella cattolicissima muti. Alla Galleria il Segno di Roma c’è fino al Westfalia, e che fin da ragazzo si innamora di 12 luglio questa sua mostra ottimamente alle- uno dei materiali più altamente simbolici che stita, curata da Guglielmo Gigliotti (e accompa- esistano: il vetro. Colui che sarà prima allievo, gnata da un testo davvero niente male di Clau- poi insegnante e infine vicedirettore nella cele- Un’opera di Josef Albers dia Cieri Via) intitolata Aperto con fine. Anche bre Bauhaus, è l’artigiano-artista che, sia che e sotto l’americano Sean Viola fa il suo omaggio al quadrato: espone sin- dipinga quadri o che di un po’ di vetri raccolti Scully ritratto insieme goli pezzi, ma monta anche grandi polittici, nella discarica di Weimar faccia gioielli, si fa a una sua opera moltiplicando e modulando una forma che tramite di un percorso religioso e conoscitivo. sembra proprio ipnotizzarlo. Però lo fa da ita- Lui, come il vetro, è un essere trasparente: de- liano (gli piace Morandi), e da romano, perché sidera essere il niente che piace a Dio. E Al- io qui, protetti dalla ricchezza delle stesure, bers, uomo-soglia, sembrava fatto per essere sento il tepore delle pietre, delle tarsie, degli guardato attraverso. In cima a tutto mette la ori, dei celesti che lastricano le strade che van- tecnica – altro che «vieni avanti, creativo!» -, no dai lussi bizantini agli assetti geometrici del ama ciò che è chiaro, detesta il vago, l’opaco, il Rinascimento. Una meraviglia. Lo dico dal complicato. Ciò che riluce è sacro. Per la mo- punto di vista ottico, superficiale, perché mica stra di Perugia hanno ricostruito le vetrate co- ... è scritto da qualche parte che la bellezza non lorate del ciclo la Rosa Mystica progettate da debba esistere. E poi vedi come vanno l’arte, la Albers per la chiesa di San Michele a Bottrop, L’artista tedesco vita? Tutti lì a correre, a riempire, a saturare, distrutte nella seconda guerra. Nel ’33 i Nazi poi arriva uno e quello rifà la cosa giusta, neces- chiudono la Bauhaus e Albers si trasferisce in realizzava superfici piatte saria: un quadrato, il colore più bello che c’è, il America. Lì ricomincia a insegnare, fa un sac- e lisce come nel caso vuoto. co di viaggi in Messico, ha visioni astratte di Se ci pensi, e Viola sarà d’accordo, l’astrazio- costellazioni, chiese, angeli. Poi fa la cosa più di Mondrian ne è un’apnea. importante. Dal 1950 al ’76, quando muore, ...... esegue, in innumerevoli pezzi, quell’Omaggio al quadrato che è anche la sua opera più nota: una Solo così era possibile A Roma da visitare variazione infinita di quadrati sovrapposti. Cerca una specie di neutralità assoluta, ordina- omaggiare le tinte l’esposizione dell’italiano tissima. Le sue superfici sono perfettamente e il loro contenitore, Antonello Viola piatte, lisce come in Mondrian: «per servire il colore», diceva l’umile, magnifico Albers. il quadrato (cognome che è un destino) 12 Tempo Libero Lunedì 20 Maggio 2013 Corriere della Sera RM

VILLA GIULIA COLLEGIO ROMANO VIA DEL BABUINO PAGINA 348 RomArché, parte Per una cultura Consagra Manuel De Sica il Salone dell’editoria da tutelare nel «Cortile» racconta il papà Si inaugura oggi alle 14.30 «RomArché», il Salone «Trasmettere al futuro. Tutela, Da stasera la Galleria del Alla Libreria Pagina 348 (ore 19.30, dell’Editoria Archeologica che andrà avanti fino a manutenzione, conservazione Cortile-Archivio Sante Monachesi viale Cesare Pavese 348) domenica 26 nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia. programmata» è il titolo del volume di (dalle 18 alle 20, via del Babuino presentazione del libro di Manuel De Tra gli appuntamenti odierni, prima giornata di lavori Silvia Cecchini, edito da Gangemi, che si 51) presenta la mostra dal titolo Sica «Di figlio in padre» (Bompiani). del convegno «Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra presenta oggi alle 17.30 nella Sala della «Bianco, nero e altri colori», una raccontato dal figlio ABBIAMO economia e politica nel mondo greco» (Accademia Crociera in via del Collegio Romano 27. raccolta di lavori che raccoglie, tra gli Manuel. Un’autobiografia congiunta Belgica, via Omero 8), con Mario Torelli, Alain Duplouy, Intervengono, tra gli altri, Michela Di altri artisti, opere di Pietro Consagra che rende omaggio all’artista, ma SCELTO Luigi Gallo, Nicola Parise, Valentino Nizzo. Macco e Pietro Petrarola. e dello stesso Sante Monachesi. anche all’uomo. Interviene l’autore.

Galleria Anna Marra L’annuncio Nessuno stop, nessun rinvio. Il sindaco: «Si farà» le parole Tutto quel che vede Veronica Botticelli Letterature in Festival di Rosario Salamone Rassegna al via l’11 giugno a Massenzio Cara-van-serraglio, Dunque, la rassegna si farà. Parola gobbe del significare di sindaco&candidato Gianni Aleman- no, che a una settimana dal voto am- ministrativo, e con in gioco la sua rie- Anche i purosangue vanno in abbazia con il Van,il lezione, ha fatto di tutto perché uno Basilica furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa. Qual- degli appuntamenti ormai storici del- di Massenzio che giumenta, qualche sauro un tempo rossastro, qual- l’estate romana culturale non fosse ai Fori, da che morello. Nessun cavallo di San Francesco, un bel Romana, classe 1979, studio-atelier nel rinviato a data da destinarsi o addirit- anni consueto modo di dire l'andare «a piedi». «falansterio» di via Arimondi al tura saltasse del tutto (si sono corsi scenario Portonaccio, ex edificio industriale entrambi i rischi, con polemiche e de- archeologico *** trasformato in fucina creativa tra le più nunce a non finire). per le serate interessati nell’attuale scenario cittadino, La fine del tiremmolla per il Festi- del Festival Anche in Persia, in Africa, gli edifici che ospitavano le Veronica Botticelli è ora la protagonista val delle Letterature a Massenzio, edi- delle carovane che attraversavano i deserti, i caravanserragli, di una personale dal titolo «Sono tutto zione 2013, è arrivata sabato sera a tar- Letterature sono stati restaurati e sono diventati accoglienti resort. quello che vedo», a cura di Giorgia Calò. da ora, con annuncio ufficiale a «Not- Uomini e cammelli hanno bisogno di riposare, con tutte A ospitare la mostra della pittrice, che in te dei Musei» in pieno corso: «Abbia- gioito in una nota congiunta per te» quinta edizione, evento importa- le mosche che s'agitano intorno. Mentre te ne stai sotto quest’occasione presenta lavori recenti mo una grande novità — ha spiegato l’«aver compiuto un piccolo miraco- to dalla Francia e che si svolge in con- un portico o un chiostro a fumarti un toscano, può appa- su lamiera (Polittico, foto), su tela e su Alemanno — abbiamo trovato i soldi lo, garantendo questo importantissi- temporanea in altre città d’Europa, rire di punto in bianco un uomo e un cammello. Mark carta, è la neonata galleria di Anna Marra per il Festival delle letterature, che sa- mo appuntamento, nonostante le con un po’ di numeri: più di 150mila Strand, il poeta canadese, visionario come sanno essere (annamarracontemporanea, via rà l’11 giugno. Tranquillizziamo gli edi- grandi difficoltà economiche». «Il Fe- persone stimate per 200 appuntamen- i poeti, li ha visti cantare insieme «Dapprima nessuno Sant’Angelo in Pescheria 32, da martedì a tori e tutti gli interessati che il Festi- stival — hanno poi aggiunto sindaco ti sparsi un po’ ovunque in città, tra dei due emetteva / alcun suono, ma mentre adagio risa- sabato 15.30-19.30, tel. 06.97612389, val non sarà spostato». e assessore — è un evento che a Ro- accessi a mostre, concerti, film e bal- livano la strada / e uscivano dal paese / i due comincia- www.annamarracontemporanea.it), A poco più di due settimane dal- ma non poteva mancare, un punto letti. Tra i luoghi piu visitati (relativi rono a cantare» (M. S., Uomo e cammello, Mondadori, interessante spazio alla sua seconda l’evento, con gli organizzatori sospesi d’eccellenza delle politiche culturali al sistema musei civici-comunali) i Ca- Milano 2007, p. 19). Oh, forza delle «larghe intese»! rassegna dopo l’omaggio all’opera di a un filo fino a 48 ore fa, soddisfatto della città su cui continuiamo a inve- pitolini con 7500 accessi. A seguire i Giovanni Albanese. (E. Sa.) anche l’assessore alla cultura del Co- stire nell’interesse di cittadini e turi- Mercati di Traiano con 6500. ***

© RIPRODUZIONE RISERVATA mune di Roma, Dino Gasperini, che sti». E. Sa. all’unisono col primo cittadino ha Il resto è stato il bilancio della «Not- © RIPRODUZIONE RISERVATA «Comme si’ bello a cavallo a stu camello cu ’o binoco- lo a tracolla cu ’o turbante e ’o narghilè» cantava Renato Carosone nel 1958 insieme a Gegé Di Giacomo nell’indi- Argentina menticabile Caravan Petrol. Due anni dopo, colpa dei rockettari, il Genio smise di cantare. La carovana si è fermata, Napoli non canta più e la raccomandazione 'Pi- Come musica, Questa settimana gliate 'na pastiglia, siente a me' è diventata un mantra in- Il termine indagato servibile. Tutti a scavare per- è antico, tusi, ma il petrolio non si tro- notte di poesia suggestivo va proprio. (Consigliato l’ascolto di Carosone). Il binomio versi e musica protagonista oggi e composto sul palcoscenico del Teatro Argentina nella *** notte conclusiva della rassegna «Come musi- ca, la poesia», a cura di Franco Marcoaldi, ini- Nella Svezia medievale non c'erano caravanserragli. ziata lo scorso aprile. Grandi poeti del Nove- Antonius Block, il cavaliere protagonista de Il settimo cento (da Attilio Bertolucci a Sandro Penna, sigillo di Ingmar Bergman (1957), incontra, di ritorno da Giorgio Caproni a Elsa Morante) raccontati, dalla Terrasanta, una compagnia di saltimbanchi. Nella messi in scena e cantati da protagonisti del pa- locanda dell'Imbarazzo trovano accoglienza sia i tea- norama culturale italiano. Tra i protagonisti, tranti che recitano farse, sia il cavaliere alle prese con la artisti quali Gabriele Lavia, Peppe Servillo, Ni- tragedia dell'esistenza. Lazzi e malattia mortale si mi- coletta Braschi. Tra gli autori, Silvia Bre, Patri- schiano nello spiazzo antistante la locanda. Nella scrit- zia Cavalli, Elio Pecora, Franco Marcoaldi, Va- tura del dramma teatrale, trasposto in opera filmica, lentino Zeichen. Altri nomi coinvolti nel pro- Bergman descrive così la scena «Gli attori hanno messo getto, Betti Pedrazzi, Ivano Battiston, Natalio Mangalavite e tanti altri. Una lunga notte poeti- il loro carrozzone sotto un albero, nel cortile della lo- ca alla riscoperta dei confini della parola tra canda. Vestiti con costumi variopinti, stanno rappresen- performance, versi e note. Ingresso libero. Ap- tando una farsa. Vi sono mercanti con grosse facce di puntamento stasera alle 21 nella Sala Squarzi- bevitori di birra, garzoni, manovali, servi. Un nugolo di na del Teatro, largo di Torre Argentina 52. Ini- bambini è arrampicato sugli alberi attorno al carrozzo- ziativa in collaborazione con la Rai. ne» (I. B., Quattro film, Einaudi, Torino 1961, p. 112). Nel- la società si confondono le tragedie con le farse. Un'ope- ra d'arte consente livelli differenti di interpretazione. Possiede un'unità formale. La Morte gioca a scacchi Arciliuto con il cavaliere e i saltimbanchi, ignari, continuano le loro rappresentazioni. Nella società liquida, la sofferen- za e la privazione, il lusso e la noia, non c'è nulla che le metta in fila. In verità, anche quando la società non era Nuova canzone liquida, ma dura o semidura, da un lato c'erano i boiari e dall'altro zakupi e smerdi, contadini con la falce o sen- za falce, come scrisse Maurice Dobb. Di falce e martello napoletana non si ha più notizia. [email protected]

Dopo la performance presentata alla Galle- © RIPRODUZIONE RISERVATA ria d’Arte Moderna 20 ArtSpace, Toni Cosenza torna nella Capitale per sostenere (chitarra e voce) il progetto dedicato al rilancio del Folk- studio, lo storico locale romano che negli anni Luiss ’60 e ’70 ospitò cantautori come De Gregori e Venditti. Questo a pochi mesi dalla kermesse che per lo stesso motivo ha visto riuniti sul pal- co della Casa del Jazz, Renzo Arbore, Harold Derivati ed energia Bradley, Irio De Paola, Toni Santagata e lo stes- Gli strumenti finanziari «derivati», cioè le so Cosenza, fra gli altri. Stasera l’Arciliuto (ore scommesse a termine sull’andamento dei prezzi, in 21.30, piazza Montevecchio 5, tel. 06.6879419) particolare nel settore dell’energia. Parla di questo il ospita «Per chi suona la campana» (progetto a libro «Derivati ed energia: la gestione dei nuovi cura di Alfredo Saitto ed Ernesto Bassignano). rischi globali» di Chiara Oldani (Franco Angeli L’appuntamento è una work in progress nato editore). Domani pomeriggio, ore 17,30 alla Luiss per dare una vetrina ai nuovi talenti. Il penulti- Buisiness school (via Pola 12) ne parleranno Paolo mo appuntamento della stagione vede, tra gli Savona, Rainer Masera, Claudio Machetti (Enel), altri ospiti, Toni Cosenza impegnato nel suo Gabriele Stinco, (Poste italiane). divertissement sulla nuova canzone popolare napoletana. 20/05/13 Romarché | archeomolise.it

Romarché

Pubblicato Il 20 Maggio 2013 Da Admin

Dal 20 al 26 maggio prossimi a Roma si terrà presso lo splendido Museo nazionale etrusco di Villa Giulia una manifestazione articolata per coinvolgere non solo studiosi e addetti ai lavori, ma anche amatori e ragazzi nel meraviglioso mondo dell’archeologia. Molte le iniziative in programa, oltre a Biblioarché, il IV Salone dell’editoria archeologica, che hanno come obiettivo riuscire a connettere temi e contenuti archeologici al dibattito culturale contemporaneo, in un percorso tra passato e presente, capace di fornire o ritrovare spunti, idee e prospettive in una dimensione culturale sempre più vivace, profonda e partecipata. Il tema di quest’anno, intorno al quale ruoteranno tutte le attività progettate, è “Politica, economia e società”, i rapporti tra meccaniche di governo, i processi economici e lo sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione saranno molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: il convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco”; un ciclo di lezioni sul tema “Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società”; diversi laboratori didattici sul mestiere dell’archeologo; la rassegna sui cibi dell’antica Roma; le visite guidate sperimentali nella città di Roma; numerosi incontri-spettacolo ispirati alle “Vite parallele” di Plutarco; la rassegna cinematografica con cortometraggi e documentari e molto altro. La manifestazione ha lo scopo di: sostenere il confronto scientifico e culturale in ambito archeologico; valorizzare il patrimonio archeologico e artistico di Roma e del mondo; coinvolgere cittadinanza e turisti in esperienze ad alto valore culturale; supportare la didattica scolastica e universitaria; rendere Roma un punto di riferimento internazionale in ambito archeologico.

Informazioni: http://romarche.it/ Fondazione Dià Cultura Via della Maglianella 65 E/H – 00166 Roma Tel 06 – 66990448 fax 06 – 66990422 email [email protected] . Per prenotare i laboratori didattici e le visite guidate sperimentali: ArteinGioco a.r.l. Viale Regina Margherita, 217 00198 – Roma tel 06 – 44239949 – tel/fax 06 – 44261289 email [email protected] . di Giovanna FALASCA

Mi piace 5 Tw eet 4 Condividi

Questa voce è stata pubblicata in Archeologia, Archeologia Italia, Eventi, Eventi Italia e contrassegnata con IV Salone dell'editoria archeologica, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma, Romarché. Contrassegna il permalink. www.archeomolise.it/archeologia/108646-romarche.html 1/2 21/05/13 romarchè ArcheoBlog - News di Archeologia

ArcheoBlog News di Archeologia

News Libri Rassegna Stampa Collabora Contatti

lunedì 20 mag 2013

RomArché: l’archeologia guarda al futuro

materie scienze del turismo www.cepu.it/materie Studiare con Cepu è più Facile. Richiedi una Lezione Prova Gratuita

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. L’edizione [...]

Leggi l'articolo completo »

Commenta nel Forum RomArche | Comunicati stampa, metodologie archeologiche, Nuove Tecnologie |

Cerca

Facebook Nuovo forum di ArcheoBlog Forum di Archeologia

archeoblog.net/tag/romarche/ 1/4 21/05/13 Angelipress - Il portale della Cultura Sociale

AngeliPress Agenzia Archivio Calendario Link Contatti NewsLetter Podcast

La grafica è ottimizzata e semplificata per le persone diversamente abili. Il portale è facilmente fruibile anche da persone con difficoltà a livello psichico e sensoriale. Podcast

Lunedì 20 Maggio 2013 12:00 Full Feed “Percorsi di… animazione sociale, culturale ed educazione ambientale”

Protocollo tra assessorati e municipi a Roma Ricerca le notizie

Pubblicato in Terzo settore Cerca in angelipress... Leggi tutto...

Login Lunedì 20 Maggio 2013 10:05 Premio Ragazzi Biblioteche di Roma Nome utente

Password

Ricordami

Login

Dimenticata la password? Dimenticato l'username? Crea un profilo

Attività di angeli

Le Riviste Angeli La Finale della sesta edizione Musei Aperti per Tutti City Angels

Pubblicato in Infanzia Produzioni Televisive Leggi tutto... Le mogli della Repubblica

Lunedì 20 Maggio 2013 10:05 Le Ultime Newsletter RomArchè, IV Salone dell'editoria archeologica Charity Run - Race for Children Del 15 Maggio 2013, 14.09 Si terrà domenica 12 maggio - giorno della Festa della Mamma - a Roma, a Villa Pamphilj, la prima edizione della Charity Run - Race for Children, una corsa campestre competitiva Nuova comunicazione per l’archeologia e non competitiva di 5 km organizzata dall�� Leggi tutto... Pubblicato in Cultura Ottavio Dantone Leggi tutto... debutta con la

www.angelipress.com/index.php?start=10 1/2 21/05/13 Romarchè

HOME CHI SIA MO GIORNALE EVENTI POLITICA FOTO/VIDEO LIBRI RACCONTI DOWNLOAD MONTE COMPATRI CERCA CONTATTACI

| + - Menu Eventi

Eventi - mappa paesi

Eventi - Paesi Lunedì, 20 Maggio 2013 10:24 Il nostro provider Romarchè Scritto da Binario Comunicazione

dimensione font Stampa Email Commenta per primo!

L'archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il < fil rouge che guida RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell'Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all'interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. Accesso redazione L'edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: "Politica Economia Società". Al centro dell'indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una Nome utente prospettiva che pone l'esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell'editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli "Aspetti del rapporto tra economia e politica Password nel mondo greco" al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché propone un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L'edizione 2013 del Salone sarà quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. Ricordati di me RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende Login coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all'innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la Site translation collaborazione di partner culturali di rilievo. RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Academia Belgica, Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di Archeologia Classica, The Translate British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Select Language Italiana), Fondazione Roma – Terzo settore, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome, Ministero degli affari degli Esteri, Gadgets powered by Ministero degli Esteri della Grecia - General Secretariat For Greeks Abroad, Ministero per i beni e le attività culturali, Roma Capitale – Assessorato Google alle Politiche Culturali e Centro Storico. Hanno collaborato: Antiquitates - Centro di Archeologia Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, Rai Cinema, Scuola Holden, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Synaulia. RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo Ciro, System Graphic S.r.l.

Le iniziative all'interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché – Salone dell'editoria archeologica 2. Convegno "Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco" 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici.

RomArché Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Dal 20 al 26 maggio 2013 Orari: lunedì dalle 15 alle 19; martedì e mercoledì dalle 9 alle 19; da giovedì a sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 19

Be the first of your friends to Tw eet 0 Like like this.

www.controluce.it/eventi/eventi-roma/item/67332-romarchè.html 1/2 24/05/13 Dettaglio Notizia

Lingua italiano Cerca OK DISTRETTO TECNOLOGICO CENTRO DI ECCELLENZA WELCOME CENTRE PULLMAN DIGITALE FAQ

Utente Ricordami

Passw ord SIGN IN

REGISTRATI PASSWORD DIMENTICATA

TURISMO CULTURALE MAPPE DEL LAZIO BIBLIOTECA MULTIMEDIALE

Sei in: Home » Archivio Notizie » Dettaglio Notizia

Indietro In Copertina >>Archivio Notizie >>Archivio Eventi

20 MAGGIO 2013 22 maggio 2013 Aggiungi al mio viaggio Il Restauro della Pietà di

Michelangelo RomArché: il "festival" dell'archeologia è a Villa Giulia

16 maggio 2013 La Notte dei Musei a Palazzo Al via la settimana della cultura archeologica di Roma: dal 20 al 26 Farnese a Caprarola maggio, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospiterà il ricco calendario di iniziative di RomArché 2013. Il IV Salone dell’Editoria Archeologica approfondirà, attraverso modalità diverse, un tema quanto mai contemporaneo come: “Politica Economia Società”. 13 maggio 2013 Un ponte tra passato e presente che pone al centro dell’indagine le ‘Teche parlanti' uniche al relazioni tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo mondo per un viaggio hi- socio-culturale. tech... RomArché 2013 è pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo; da studiosi e accademici, ad amanti della storia antica, a lettori appassionati, a famiglie e bambini che potranno sperimentare i laboratori didattici aperti ai tutti.

8 maggio 2013 Invito: inaugurazione del " Museo Vivo" del Museo Si partirà lunedì 20 maggio, con il convegno internazionale “Ploutos & Polis”, presso l’Academia Belgica, che Nazion... porterà a Roma i maggiori esperti di storia, archeologia, filologia, antropologia e numismatica. Dal 21 maggio, il Salone dell’Editoria entrerà nel vivo e si trasformerà in un luogo di confronto e condivisione tra pubblico, case editrici e specialisti: un contenitore poliedrico, animato da presentazioni, proiezioni, letture e dibattiti con gli autori. Il calendario di RomArché offre, inoltre, un ciclo di incontri-spettacolo che, a partire da giovedì 23 maggio, 27 aprile 2013 trasformerà i cortili interni di Villa Giulia in una grande platea e immergerà gli spettatori nelle atmosfere uniche Scuola di Atene: da papa dell’antichità attraverso lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, performance del gruppo musicale Giulio II a Raffaello Synaulia e l’allestimento di un banchetto tipico dell’antica Roma a cura del Gruppo Storico Romano. Le serate si inseriscono in un progetto più ampio di ricerca e divulgazione che prende corpo e ispirazione dalle “Vite Parallele” di Plutarco. I personaggi raccontati all’interno dell’opera plutarchea riprenderanno vita anche nelle speciali visite guidate 19 aprile 2013 all’interno del Museo Etrusco di Villa Giulia, incentrate sui lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Parco degli Acquedotti: 240 Torino, e attraverso le pellicole della rassegna cinematografica curata da Rai Cinema. ettari con sei acquedotti r... RomArché 2013 è organizzata dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo. RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della Grecia - General Secretariat For Greeks Abroad, Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Academia Belgica, Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione 13 aprile 2013 Internazionale di Archeologia Classica, The British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Piazza del Popolo e le sue Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, chiese: da Nerone a Gian Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Lor... Italiana), Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome. Hanno collaborato: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Antiquitates - Centro di Archeologia Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, National Geographic, Rai Cinema, Scuola Holden, Synaulia. 2 aprile 2013 RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo Ciro, System Graphic S.r.l. I Caravaggio nelle chiese di Per maggiori info Roma

28 marzo 2013 Villa Madama: la villa di campagna dei Papi de' Medici

20 marzo 2013 Sito UNESCO di Villa Adriana a Tivoli

Trovati 117 risultati. - Pag.1 di 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> www.futouring.it/web/filas/dettaglio?newsEventoId=160760 1/2 21/05/13 RomArchè. IV Salone dell'Editoria Archeologica - Mostra - Roma - Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Arte.it

WEB NOTIZIE ARTISTI OPERE LUOGHI

Cosa stai cercando?

HOME CERCA NOTIZIE CALENDARIO GUIDE D'ARTE STRUMENTI INFORMAZIONI SOCIAL

SCHEDA MOSTRA

CA LENDA RI O RomArchè. IV Salone dell'Editoria Archeologica

Luogo: MuseoMuseo NazionaleNazionale EtruscoEtrusco didi VillaVilla GiuliaGiulia Città: RomaRoma P rovincia: RomaRoma Data inizio: 2020 MaggioMaggio 20132013 Data fine: 2626 MaggioMaggio 20132013 Telefono per informazioni: +39+39 0606 32265713226571 E-Mail info Sito ufficiale ROMARCHÈ. IV SALONE DELL'EDITORIA ARCHEOLOGICA, MUSEO Comunicato Stampa: NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA, ROMA L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma dal 20 al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della MAPPA rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. L’edizione 2013 della manifestazione approfondirà attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di

COMUNICATO STAMPA

Mi piace 0 Tw eet 0

Map data ©2013 Google Città: RomaRoma P rovincia: RomaRoma Indirizzo: piazzalepiazzale didi VillaVilla GiuliaGiulia 99 Telefono: +39+39 0606 32265713226571 E-Mail info Sito ufficiale

Partenza: indirizzo, città SCOPRI COME ARRIVARE

Home | Cerca | Notizie | Guide d'arte | Note legali | Dati societari CALENDARIO ARTE.it © 2010-2013 - Tutti i diritti sono riservati.

www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-romarchè-iv-salone-dell-editoria-archeologica-4074 1/1 -MSGR - 20 CITTA - 47 - 20/05/13-N:RCITTA

Cronacadi Roma(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 20 ºC 12 ºC [email protected] Lunedì 20 Il Sole www.ilmessaggero.it Maggio 2013 Sorge 5.47 Tramonta 20.27 La Luna Sorge 15.13 Cala 2.36

Gli uffici della Cronaca sono aperti dalle 11 alle 20, via del Tritone, 152, 00187 Roma T 06/4720224 - 06/4720228 F 06/4720446

Il salone Tennis Ippica Arriva Folla di vip Purosangue RomArché al Foro Italico e cappellini tra libri e film per la finale al Derby la storia rivive di Nadal di Capannelle Rinaldi Tufi a pag. 56 Lazzari a pag. 55 Vagnozzi a pag. 54

Terrore sulla Togliatti Berlusconi: Alemanno spari dall’auto in corsa è l’unico che contro due donne toglie le tasse `Colpite tre vetture. Caccia a una coppia in Smart «Ti invito a votare per il Pdl e per Gianni Alemanno sindaco «Sembravano dei pazzi, i nostri vetri sono esplosi» della nostra Capitale che pro- prio non può permettersi di ave- Una strada di Roma come un lu- automobiliste. Per fortuna nes- re al Campidoglio un non roma- na park della follia, dove i bersa- suna di loro è rimasta ferita. Solo no, un turista politico, un im- gli sono donne al volante. L’altra finestrini infranti e carrozzerie provvisatore incompetente». notte in viale Palmiro Togliatti, danneggiate. Ma poteva andare Silvio Berlusconi interviene due uomini su una Smart nera molto peggio. La polizia è sulle con un messaggio audio nella hanno fatto il tiro a segno contro tracce di due giovani. campagna elettorale delle co- due auto guidate da altrettante De Risi a pag. 51 munali. Secondo l’ex premier Alemanno è l’unico con il quale «sarà garantito l’azzeramento dell’Imu sulla prima casa e fini- ranno anche i metodi illiberali di Equitalia». Il centrosinistra attacca: «Alemanno non è ro- mano, è nato a Bari, forse non lo vuole neanche Berlusconi». Sulle strade si muore di più Olivo a pag. 48

`Picco di vittime nei primi mesi dell’anno. Ma dal 2009 la tendenza è in calo `Il comandante dei vigili urbani: «Il nemico più insidioso? La distrazione» Gasbarra:

Gli incidenti mortali a Roma torna- pochi fondi no a salire. Il numero dei sinistri L’evento. In 60mila alla Race for the cure con almeno una vittima, nei primi la Capitale quattro mesi e mezzo dell’anno, so- Invasione di camion bar no cresciuti del 12 per cento rispet- to allo stesso periodo del 2012. I de- penalizzata cessi sono stati 46. Ma il trend de- indagine della procura gli ultimi anni, considerando gli in- «I romani sono penalizzati ri- cidenti rilevati dalla Polizia Muni- Nuovo fascicolo d’inchiesta spetto a chi vive al nord». Il se- cipale, rimane per ora in discesa. I aperta dalla procura della Re- gretario regionale del Pd Enri- mortali, che nel 2009 furono 188, pubblica sui camion bar dopo co Gasbarra, leggendo i dati de- sono stati 140 nel 2012, con un de- un esposto presentato da Mas- positati dai ministeri dell’eco- cremento del 25 per cento. I sini- simo Inches, consigliere del II nomia e dei trasporti deposita- stri l’anno scorso sono calati del 18 Municipio ed ex funzionario ti alla Camera, ha scoperto che per cento e la discesa sta prose- della Polizia municipale in per i cittadini della Capitale e guendo anche quest’anno. «C’è un congedo. Nella sostanza In- del Lazio si spende poco in in- trend a livello nazionale ed è un ches denuncia una sorta di frastrutture e ne chiede conto fatto estremamente positivo - dice «impunità per i camion bar», a Berlusconi e Alemanno. «Se Carlo Buttarelli, comandante gene- sulla quale ora i magistrati vo- si analizza la classifica nazio- rale dei vigili urbani - Ma c’è anco- gliono vederci chiaro. Docu- nale regione per regione si può ra molto da fare. La disattenzione mentato un elenco di 68 soste vedere come in testa c'è la Ligu- resta uno dei maggiori fattori di ri- consentite, dove poter svolge- ria, su cui lo Stato ha destinato schio. Poi c’è un fatto culturale. Bi- re attività di vendita di bibite e Cultura ben 17.041 euro a abitante, se- sogna insistere sul rispetto delle sorbetti, l’ex funzionario dei gue il Veneto con 7.534 euro, la regole e degli altri, a cominciare La spettacolare partenza della corsa (TOIATI) vigili denuncia di aver riscon- Notte dei musei Toscana 4.420, mentre il Lazio dai pedoni e dai ciclisti, i soggetti trato - a seguito di segnalazio- è in penultima posizione con più “deboli” nel traffico». Roma, ni e proteste dei cittadini - al- da record solo 2.863 euro», dice Gasbar- nonostante la discesa del numero meno otto palesi violazioni ra, per il quale i responsabili di delle vittime, è più pericolosa di al- Un fiume rosa contro il cancro del codice della strada, con pe- 270mila visitatori questo quadro sono nel centro- tre capitali europee come Londra. ricoli per i pedoni. Mozzetti a pag. 53 destra. Lippera a pag. 50 Panarella a pag. 52 Allegri a pag. 49 a pag. 48

Massimo Martinelli di Tesei Michele & c. snc Se il pericolo diventa la gente normale COMPRO Co Ingrosso nve ORO, ROLEX, pa nz rtic ion Cioè a Roma non ci p ola i dendo ai suoi nemici giurati una tica. Il piano di tagli alle auto blu BRILLANTI ricambi er T ri sarebbero più auto blu? AXI grandissima cortesia. Altri han- sembra essere congelato e con es- ED ARGENTO auto Ma le hanno rubate o le ha no proseguito nei giorni successi- so il progetto di risparmiare sulle fatte sparire il mago Otelmo? vi, seppure con gesti meno ecla- spese. La beffa è che a facilitare la MASSIME @PamelaFerrara tanti. Due imbecilli hanno insul- manovra sono stati i cittadini esa- tato una ministra al supermerca- sperati, gli arrabbiati, quelli che VA L U TA Z I O N I OFFERTE VANTAGGIOSE ANCHE PER ENTI PUBBLICI E PER PRIVATI a pacchia sembrava finita, in- to, altri degni compari hanno pre- la macchina neanche la prendo- sieme ai pericoli. Dopo gli an- parato cartelloni razzisti per una no più perché non possono paga- VENDO PARCHEGGIO PRIVATO orario continuato 8,30-19,00 ni di piombo, dopo il fanta- ministra di colore, un drappello re il bollo. E che adesso, almeno, GIOIELLI E DIAMANTI TELEFONARE PER PREVENTIVI L sma di Al Qaeda e delle nuove di dementi ha circondato una vorrebbero avere una piccola OROLOGI GRANDI MARCHE Br, pareva davvero che molti pati- trattoria dove cenava un terzo mi- grande soddisfazione: leggere su Disponibilità di ricambi di carrozzeria e gruppi ottici ti della scorta con agenti e sirena nistro e un gruppetto di scimuniti qualche giornale la lista comple- dovesse rassegnarsi. Invece nean- ha invaso un ristorante dove una ta di tutti i privilegiati con scorta Piazza Monte di Pietà, 30 I NOSTRI RICAMBI SONO ESCLUSIVAMENTE NUOVI che per sogno. I servizi segreti ex presidente di Regione ancora e sirena sul tetto. Solo per evitare ROMA hanno individuato un pericolo aspettava l’antipasto. Il prevedibi- in futuro di mandare a quel paese Tel. 06/68308481 nuovo: la gente normale. E uno le risultato è stato il giro di vite chi non c’entra. Fax 06/68193067 VIA BIORDO MICHELOTTI 20 (zona Largo Preneste) [email protected] psicolabile come Luigi Preiti, sen- sulla sicurezza di tutti quelli che tel. 06.270089 - 06. 273104 - fax 06 273105 - e mail: [email protected] [email protected] www.laurenti.info za volerlo, lo ha confermato, ren- di diritto o di rovescio fanno poli- © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:20/05/13 01:10-NOTE:RCITTA -MSGR - 20 CITTA - 57 - 20/05/13-N:RIBATTERE

57

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Lunedì 20 Maggio 2013 Tutta Roma Agenda www.ilmessaggero.it

POP ROCK & JAZZ CLASSICA TEATRO APPUNTAMENTI

Rock & hip hop Tilson Thomas Il posto delle donne con i Death Grips per Mahler Rossana Campo presenta il suo Sono solo due, il vocalist Stefan Il grande direttore americano romanzo (Ponte alle Grazie): un MC Ride Burnett e il batterista Michael Tilson Thomas affronta thriller ambientato nella Parigi Zach Hill, chiamano il loro stile della lap dance. la monumentale Terza Sinfonia Future Shock, vengono da `Feltrinelli, Galleria Alberto Sordi, Sacramento, California, e di Mahler, alla guida 31, alle 18 mescolano rap, noise e hip hop in dell’Orchestra e dei Coro di un rock sporco e sperimentale: Santa Cecilia. C’era una volta al cinema sono i Death Grips, e il primo cd Il contralto solista è la svedese Gianni Gremese, Enrico Vanzina, The Money Store ha raggiunto 34 Katarina Karnéus, i cori sono Dario Argento e Pia Arletti milioni di downloads su Bit preparati da Ciro Visco. presentano il volume di Franco Torrent. Ci sanno fare. `Auditorium Parco della Musica, Ferrini. Il racconto ` Duetto. Sola con te, papà Circolo degli Artisti, Sala Santa Cecilia, ore 21. autobiografico degli ultimi 50 ilcircolodegliartisti.it La pièce di Jeannine Worms www.santacecilia.it anni di cinema italiano. indaga il delicato rapporto tra `Casa del Cinema, Largo Marcello Esposito live all’Alex padre e figlia, tra morbosità e Mastroianni 1, alle 18. Il sassofonista Gianluca Esposito, Orchestra Sinfonica durezza. Con Luigi Tani e Livia già parter di star come Mike Stern, di Roma Bonifazi, regia di Enrico Protti. Di figlio in padre Peter Erskine, Jason Marsalis e L’Orchestra Sinfonica di Roma `Manzoni. Via Montezebio, 14. Alle Manuel De Sica parla del libro Danny Gottlieb, offre le sue patrocinata dalla Fondazione 21. www.teatromanzoni.info (Bompiani) che racconta il padre composizioni con Mauro Grossi Roma - Arte – Musei, replica il Vittorio. (piano), Daniele Mencarelli (basso) concerto con il quale chiude la La notte della poesia `Libreria Pagina 348, viale Cesare e John B. Arnold (batteria). sua stagione con la Sinfonia n. 7 Evento conclusivo del mese Pavese 348, alle 19,30. ` Alexanderplatz, alexanderplatz.it in do maggiore, Leningrado, di dedicato alla poesia ideato e coordinato da Franco Dmitrij Šostakovic. Dirige L’eredità di Costantino Giovani Seneca a Casa Jazz Marcoaldi. I grandi autori del Ultimo appuntamento del Francesco La Vecchia. Il marchigiano Giovanni Seneca Novecento saranno cantati seminario per i 1700 anni ` presenta, con il percussionista Auditorium Conciliazione, ore durante la notte in una dell’editto di Milano. Intitolato Francesco Savoretti, l’album 20.30. maratona del verso, che “Medioevo”, l’incontro si Errando. Suona su tre chitarre: www.orchestrasinfonicadiroma.it coinvolge attori (tra gli altri soffermerà sulla ricezione della classica, battente e flamenca. Gabriele Lavia, nella foto, Peppe figura di Costantino in Occidente `Casa del Jazz, casajazz.it Recital pianistico Servillo, Nicoletta Braschi), poeti fra tardo antico e alto Medioevo Il Pontificio Istituto di Musica contemporanei e musicisti. (Michele Di Marco) e sulla Fra gli altri appuntamenti... Sacra prosegue la sua ricca Argentina. Largo di Torre memoria di Costantino nell’arte Al Teatro U.T.S. (via Portuense 102, programmazione concertistica `Argentina, 52. Stasera dalle 22.30. medievale (Maria Teresa 06-69204327) Tito Schipa Jr. Gigliozzi). dando spazio non solo ai www.teatrodiroma.net replica Dylaniato, viaggio nei brani `Pontificia Università Gregoriana, musicisti affermati, ma anche ai di Bob Dylan. Al Contestaccio Inventaria piazza della Pilotta 4, alle 16,30 (contestaccio.com) live di X giovani talenti. La giovane e Due spettacoli inaugurano la Aphrodite, Gods Left Hand, New talentuosa pianista giapponese Crisi e risorse umane Disorder e Seventh Hill. Al Micca Ai Watanabe è impegnata in un terza edizione del festival Quando la disoccupazione organizzato dall’associazione (miccaclub.com) swing e rock con viaggio attraverso alcuni giovanile è ai massimi storici e la Dovecomequando. Dopo Italia la Djette Lalla Hop. Al Pimm’s capolavori del repertorio tra concorrenza è spietata, cosa fare? Good (06-97277979) Francesca Libre di Paolo Zaffaina per la Rispondono due manager delle Otto e Novecento, da Schubert regia di Pietro Dattola, va in Biagi offre un tributo alla vocalist al virtuosismo di Liszt e risorse umane: Ingrid Hofmann degli anni ’20 Annette Hanshaw. scena Padroni delle nostre vite di I.K. Hofmann GmbH, e Sara Rachmaninov. Al Fonclea (fonclea.it) live di di Emilia Mangano e Ture Carnevale Schianca, della ` rischer (Virginia’s Institute for Advanced Technologies in the Humanities) insegnanti e allievi della Fox Pontificio Istituto di Musica Sacra Magro (anche regista). direzione del personale di Banca Academy. (Piazza Sant’Agostino), ore 19. `Orologio. Via de’ Filippini, 17/A. Intesa San Paolo F. Z. www.musicasacra.va Stasera dalle 20.30. `Goethe-Institut, Via Savoia 15, alle [email protected] L.D.L. Ma.Sto. 21. Traduzione simultanea

DANZA BAMBINI Processo a Machiavelli Danza Maggio Explora e Bnl per Telethon E’ il processo al teorico della In omaggio alla pluricentenaria Dove si trova il Dna? Com’è fatto? «Ragion di Stato», Machiavelli, tradizione dei maggi ballati e Esistono due uguali? Chi l’ha a chiudere la rassegna dei cantati – forse l'ultimo esempio scoperto e perché è stato così Processi alla Storia. A sostenere moderno rimasto è il Maggio importante? Gli alunni della l’accusa il pm Fabrizio Gandini, Musicale Fiorentino, dalle scuola primaria potranno che chiederà la condanna di un antiche radici medicee – scoprire tutto ciò grazie alla Machiavelli interpretato l'associazione “Corviale Domani” presenza di due ricercatori dall’avvocato Valerio Spigarelli, propone, domani sera, una Telethon. Giovedì prossimo alle difeso dal collega Ettore serata di balli popolari curata dai 10, 12 e 14.30. Costo del Randazzo. Il presidente della veterani de “Il Cerchio laboratorio, riservato alle scuole: Corte sarà Raffaele Cantone, dell'amicizia”, organizzazione fra 8 euro. Età: da 8 a 12 anni. Per che potrà interrogare la moglie le più attive, a Roma, nella aderire all’iniziativa: 0620398878. di Machiavelli (l’avvocato Ilaria promozione e diffusione del ballo `Explora, Museo dei Bambini, via Amedeo Tommasi Smedile) e l’amico Vettori popolare tradizionale e moderno. Flaminia 82-86. Info: 063613776 e Pianista storico del jazz (l’avvocato Orlando Navarra). Il ballo si svolge nel cosiddetto www.mdbr.it. italiano negli anni in cui `Auditorium Parco della Musica, Mitreo, luogo ideato come un diventava adulto, Tommasi Sala Sinopoli, alle 21 l’oeil di Dae Hun Kwon: un rica- labirinto di fili elastici e prolun- vero e proprio “tempio di Festa al Brucalibro mo su alluminio di pixel concavi gandone l’intreccio con reticoli torna in scena con una band di iniziazione alla comprensione Mostra-libro-foto-festa: un e convessi disegna una foresta di ombre dipinte. L’opera forse giovani, pronto a ripercorrere dei linguaggi dell’arte appuntamento conclusivo ricco di da fiaba che illuminata rivela le più suggestiva è firmata a quat- la sua storia, dalla contemporanea”. Ospite della iniziative, con le testimonianze sagome di corpi in movimento. tro mani da una scultrice, Luicia collaborazione con Chet serata anche il musicista dei tanti che hanno partecipato ai Anche l’italiano Fabrizio Corneli Galizia e da un musicista, Miche- Baker, a quelle con compositore, cantante e laboratori d'arte e creato sfrutta l’artificio della luce per langelo lupone: segmenti di fer- e Moricone, ai tour con Rita danzatore Nando Citarella. oggetti-libro. Previsto anche un trasformare segni aggettati sulla ro lucidato che sporgono da una Pavone e Theodorakis `Mitreo-Arte Contemporanea, via laboratorio finale. Ingresso libero. parete in ombre e figure umane. parete bianca e ad ogni vibrazio- `28Divino, via Mirandola 21. Ore Mazzacurati 61-63, dalle ore 19.30, Giovedì prossimo alle 17,30. Emanuela Fiorelli (nella foto ne si animano di misteriose 22 info 0665678224 ingresso libero `Libreria Il BrucaLibro, via Crescita, 2012) gioca su effetti si- sonorità. Marco Molendini www.corvialedomani.it Martignano 10. Info: 068543931. mili, sospendendo nel vuoto un Danilo Maestosi D. Ber. L.M.

Lirica e Concerti

PETROLINI - SALA PETROLINI SISTINA TEATRO ROMA ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA SALA SINOPOLI PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA Un diavolo per marito - Ovvero un’in- Via Sistina, 129, tel. 064.200.711 Via Umbertide 3, tel. 06.785.06.26 Via Flaminia, 118, tel. 06.320.17.52 Processo a Niccolò Machiavelli con R. SACRA chiesta infernale regia di F. Tiberi Scusa sono in riunione, ti posso richia- Rigoletto di G. Verdi regia di N. Filice dir. Ai Migranti di Burani, Demestri, Milano, Cantone, E. Randazzo Piazza S. Agostino, 20/A, Domani ore 21.00 ingresso con tess. soci mare? di G. Pignotta regia di G. Pignotta G.M. Moncalieri Nicolini, Sblattero, Sgrò dir. P. Milano Ore 21.00 tel. 06.663.87.92 PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI con G. Pignotta, F. Avaro Giovedì 23 maggio ore 21.00 Mercoledì 22 maggio ore 21.00 AULA MAGNA I.U.C. I lunedì musicali del Pontificio con A. Via Nazionale, 183, Giovedì 23 maggio ore 23.00 Teatro Olimpico Watanabe (pianoforte) SPAZIO UNO Il barbiere di Siviglia di G. Rossini regia di tel. 06.361.00.51/2 tel. 06.488.21.14/06/48872222 M. Ferri dir. G.M. Moncalieri ASS. NACO Mikhaïl Rudy, pianoforte Ore 19.00 Sala Accademica Croaca di una crisi annunciata di T. Turci Vicolo dei Panieri, 3, tel. 06.455.405.51 SCUOLA POP. DI MUSICA DI TESTACCIO Domenica 09 giugno ore 17.30 Via Florio, n. 4, tel. 333.212.58.08 Martedì 28 maggio ore 20.30 Aula regia di T. Turci con R. Teramano (voce), S. Inferno nel cuore di R. Giancristofaro Via Monte Testaccio, 91, tel. TEATRO VITTORIA Gloria & Magnificat di A. Vivaldi dir. G. Magna della Sapienza, p.le A. Moro Napoli (chitarre) regia di R. Giancristofaro con I. Romalli, R. Cavallaro 065.750.376/065.759.846 Mercoledì 22 maggio ore 21.00 Giancristofaro P.zza S.Maria Liberatrice, 10, CHIESA ANGLICANA ALL SAINTS Domenica 26 maggio ore 18.30 Chiesa Musica & Musica 2013: L’alchemico PRATI Giovedì 23 maggio ore 21.00 tel. 06.574.01.70/065.740.598 Via del Babuino, 153, tel. 06.784.27.02 San Paolo entro le Mura Armonico con R. Cicero (chit. barocca), Via degli Scipioni, 98, TEATRO DEI CONCIATORI Cronache d’un uomo d’affari in tempo di AUDITORIUM CONCILIAZIONE I Solisti dell’Opera con Orchestra e G. Iacobacci e M. Mastroianni (voci rec.) tel. 06.397.405.03/3663108327 Via dei Conciatori, 5, tel. 0645448982 guerra di R. Pappalardo regia di R. Pappa- cantanti dell’Acc. dell’Opera di Roma Domenica 26 maggio ore 19.00 Sala Via della Conciliazione, 4, tel. 066.843.921 Bene mio e core mio di E. De Filippo regia Incantevole di N. LaBute regia di M. Cal- lardo con P. Stellaccio, M. Merone Domani ore 20.30 Dead Can Dance Concerti, Piazza O. Giustiniani 4/a di F. Gravina dir. F. Gravina vani con U. Barberini, E. Alessandro Domani ore 17.00 COMPLESSO MONUMENTALE DELLA TEATRO DELL’OPERA Mercoledì 05 giugno ore 21.00 Domani ore 21.00 Domani ore 21.00 ingresso con tess. soci TEATROINSCATOLA BOCCA DELLA VERITà P.zza B.Gigli, 1, tel. 06.481.602.55 SALONE MARGHERITA TEATRO DELL’ANGELO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA- Lungotevere Artigiani, 14 (via P. Castaldi, SALA PETRASSI Via della Greca, 4, tel. 3394100544 La Sylphide regia di Coreogr.: E. Bruhn Via Due Macelli, 75, Via S. de Saint Bon, 19, tel. 06.375.135.71 63), tel. 06.581.50.16 Tosca dir. F. Del Fra con A. Cocco (so- da A. Bournonville con O. Novikova / G. E pensare che eravamo comunisti di R. Viale Pietro de Coubertin, 15, tel. tel. 066.798.269/066.791.439 Il regista in scena di G. Vasilicò regia di G. prano), C. Odorisio (tenore) Straccamore, L. Sarafanov / A. Rezza Opera Gran Gala D’Alessandro regia di R. D’Alessandro con 06.802.412.81 Martedì 28 maggio ore 20.00 (turno A) Vasilicò con M. Fiorentini Venerdì 24 maggio ore 18.00 Domani ore 20.30 M. Lauria, C. Fondi Beatles - Let It Be TEATRO STUDIO KEIROS SAN CARLINO Domani ore 21.00 ingresso con tess. soci ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA Domani ore 21.00 TIRSO DE MOLINA Domani ore 21.00 Via Padova, 38a, tel. 06.442.380.26 Viale dei Bambini, tel. 06.69922117 TEATRO QUARTICCIOLO SALA SANTA CECILIA via dei Cerchi, 87/89, Fughe. Viaggio attraverso gli Incon- Il Pesciolino d’Oro di C. Vitiello regia di C. via Ostuni, n. 8, tel. 0645460705 Via Tirso, 89, tel. 06.841.18.27 Mahler 3 dir. M. Tilson Thomas con K. tel. 06.442.522.08/442.523.03 venzionali del ’900: Friesel, Miles Vitiello dir. C. Vitiello con F. Picciotti, M. Aggiungi un sax a tavola - Tenor Mad- Sono qui per voi di A. Mellini regia di A. Karnéus (contralto), Coro e Voci Bianche Dieci Anni: L’assedio di Liningrado dir. Davis, Villa Lobos, Led Zeppelin... con Ponziani ness Quintet con E. Fiorini , M. Serafini Mellini con P. Romano di Santa Cecilia F. La Vecchia T. Teodori, A. Cauduro Ore 10.00 e ore 11.30 (scolastica) Giovedì 23 maggio ore 21.00 Mercoledì 22 maggio ore 21.00 Ore 19.30 Ore 20.30 Auditorium Conciliazione Ore 21.00 ingresso con tess. soci

-TRX IL:19/05/13 23:32-NOTE:RIBATTERE -MSGR - 20 CITTA - 55 - 21/05/13-N:

55

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Martedì 21 Maggio 2013 Tutta Roma Agenda www.ilmessaggero.it

POP ROCK & JAZZ CLASSICA TEATRO APPUNTAMENTI

Sadside Project Tilson Thomas Romarché al Parco della Musica per Mahler Prosegue il Salone dell’editoria I Sadside Project, cioè il vocalist e Oggi è in programma l’ultima archeologica. www.romarche.it ` chitarrista Gianluca Danaro e il replica del concerto nel quale Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, p.le Villa Giulia 9, dalle 9,30 batterista Domenico Migliaccio, grande direttore americano fanno un ottimo rock-blues garage Michael Tilson Thomas affronta e presentano live, insieme a Davide Non dite alla mamma la monumentale Terza Sinfonia Toffolo (vocalist e chitarrista della che faccio la segretaria band Tre Allegri Ragazzi Morti) il di Mahler, alla guida Debora Attanasio presenta il suo loro ultimo cd Winter Whales dell’Orchestra e dei Cori di libro (Sperling & Kupfer). Con War. Roba buona. Santa Cecilia. Il contralto solista Eva Henger, Francesco Malcom ` `Parco della Musica, auditorium.com è la svedese Katarina Karnéus, i Ready, Via Cavour 255, alle 18,30 cori sono preparati da Ciro L’Impero dei sensi di colpa Max Ionata all’Alex Visco. Tiziana Stefanelli La pièce di Duccio Camerini per La vincitrice di MasterChef Stasera e domani jazz del quartetto ` Auditorium Parco della Musica, la regia di Giuseppe Tesi, con presenta il suo libro (Rizzoli) del sassofonista Max Ionata, con il Sala Santa Cecilia, ore 19.30. Priscilla Baldini, Henrj Bartolini, `Feltrinelli - Galleria Colonna pianista Luca Mannutza, il www.santacecilia.it Alessandro Paiano (foto). Amelia piazza Colonna 31/35, alle 18 bassista Giuseppe Bassi e il s’innamora di una star del porno batterista Nicola Angelucci. Giovani talenti e per questo abbandona il suo Il metodo Strehler `Alexanderplatz, alexanderplatz.it compagno, un professore Il festival Concerti e palazzo si Presentazione dei Diari di prova precario di latino e greco. della Tempesta (Skira), scritti da chiude oggi con un concerto dei `Millelire. Via Ruggero di Lauria, 22. Marco Albani per l’Emilia Ettore Gaipa, a cura di Stella vincitori del Premio Nazionale Fino a domenica. www.millelire.org Una serata jazz di beneficienza per Casiraghi. aiutare i terremotati emiliani: la delle Arti in collaborazione con `Teatro Argentina, alle 17,30 propone il chitarrista Marco il MIUR che vede protagonisti Orapronobis Albani con il suo Acoustic Quartet. Alexander Gadjiev al Un monologo per attore e Fiamme di Gadda `Palazzo della Cancelleria, ore 21 pianoforte, Erica Piccotti al manichino scritto da Rino Nel 40˚ della morte, proiezione violoncello, Giulio Amico Marino in siciliano arcaico. del film di Mario Sesti. Fabrizio Ferracane dà voce ad un Fra gli altri appuntamenti... Padula alla tromba e Matteo `Quattro Fontane, via Quattro Al Bebop (bebopjazzclub.net) jam lamento disperato contro la Fontane 23, alle 20,30 Flori alle percussioni. corruzione e il sacrilego potere con il chitarrista Daniele Cordisco `Museo dell’Ara Pacis ore 20.30. e Giorgio Rosciglione al basso, ecclesiastico. I film di Pechino a Roma L’ingresso è gratuito fino `Forte Fanfulla. Via Fanfulla da ospite il batterista . Tre giorni con commedie cinesi esaurimento posti con prenotazione Lodi, 5. Oggi e domani alle 21.30. Alla Casa del Jazz (casajazz.it) `Casa del cinema, Largo Marcello www.parabolefraisanpietrini.blog- tributo a Thelonious Monk del obbligatoria allo 06.85357191. Mastroianni 1, alle 18 spot.com vocalist Alberto Castelli e del www.athenaeventi.it Daria Bignardi pianista Marco Tiso. All’Officina Incantevole Biologica (officinabiologica.it) jazz Mozart Per Discorso diretto, incontro Il testo di Neil LaBute con Daria Bignardi (foto) con il sax di Pasquale Innarella e il per due clavicembali interpretato da Urbano Barberini fisarmonicista Carmine Ioanna. Al Il duo formato dalle `Palladium, piazza Bartolomeo ed Elisa Alessandro diretti da Romano 8, alle 18 Charity Cafè (charitycafe.it) clavicembaliste Maria Pia Marco Calvani. Al centro della rockblues con il vocalist e Jacoboni Neri e Vania Dal Maso pièce l’incontro ambiguo tra una chitarrista Andrea Angelini. Al esegue Concerto K 175 di Lolita e un uomo maturo, avvolto Beba do Samba (bebadosamba.it) Mozart nella trascrizione per dal mistero. Uno tra i più classici rumba e santeria afrocubana con il due clavicembali. cliché per una sfida al linguaggio, percussionista Giovanni Imparato. `Biblioteca Casanatense (Via che qui trova il suo senso solo Al Contestaccio (contestaccio.com) dietro le parole. o a.C., conservato negli scavi di Ostia, recupero della Guardia di Finanza live di tre band: Enileven, Stable S.Ignazio, 52), ore 17, ingresso `Dei Conciatori. Via dei Conciatori, Noise e Mad Shepard. libero. 5. Fino al 2 giugno. F. Z. www.casanatense.it www.teatrodeiconciatori.it [email protected] L.D.L. Ma.Sto.

DANZA BAMBINI Il Medioevo e l’Isime Ai migranti Pinocchia L’Istituto Storico Italiano per il Terzo appuntamento con il Una rilettura dissacrante del medioevo (Isime) compie 130 Festival Internazionale della personaggio inventato da Carlo anni e celebra la ricorrenza Danza: da domani a venerdì è in Collodi, che si trasforma in una con la V Settimana di studi scena il Collettivo 320 Chili, robottina dalle velleità artistiche. medievali, da oggi al 23 in compagnia emergente di giovani Pinocchia, la piéce di Stefano Piazza dell’Orologio. Due cicli: artisti che mixano danza e arti Benni per la regia di Monia “Medioevo: quante storie! circensi. Domani e venerdì Manzo, è in scena giovedì e Dialoghi su storia e ripropongono il pezzo che li ha venerdì alle 21. I colpi di scena non narrazione” e “Come fatti conoscere e che affronta ed mancano soprattutto quando lo pubblicare le storie: 1883...”. evoca poeticamente le vicende e spettatore scoprirà che Pinocchia Con Alessandro Barbero, le difficoltà di chi è protagonista non è l'unico personaggio Franco Cardini, Valerio artificiale della storia. Biglietto 13 delle grandi migrazioni globali Massimo Manfredi, Massimo euro, ridotto 8 euro. Jolly Rockers dei nostri tempi. Il pezzo ha vinto Oldoni e Silvia Ronchey. Alle 16 `Teatro Le Maschere, via Aurelio Lillo, Greg, Max Paiella e Rossana Rummo e Massimo li interpreta Il teatrante di Thomas Eduardo De Filippo, con la compa- l'edizione 2010 del concorso Saliceti 1/3. Info: 0658330817 – Bernhard (11-23 febbraio). gnia di Luca De Filippo e la regia di compagni, ovvero i Jolly “Equilibrio” all'Auditorium www.teatrolemaschere.it Miglio inaugurano gli eventi. Dopo 4 anni per ottenere i diritti e Armando Pugliese (26 dicem- Rockers, offrono un viaggio Parco della Musica ed è stato `www.isime.it una produzione che supportasse bre-12 gennaio), e una puntatina nel rock con brani originali e visto a Roma una sola sera, in L'inglese... in fasce trenta attori, Marisa Laurito porta nell’operetta, con Cin ci là di Carlo cover famose. E non si occasione del Festival Equilibrio Penultimo appuntamento con il in scena La signora delle mele di Lombardo diretto da Franco risparmiano di svelare le 2011. Un'ottima occasione per laboratorio musicale in lingua Riccardo Manaò (canzoni di Nico- Zappalà (28 gennaio-9 febbraio). brutture della musica odierna rivederlo. Solo dopodomani in inglese Sing-a-long per mamme e la Piovani su versi di Vincenzo Ce- Si chiude con il debutto in palco- con gag e canzoni del scena la loro ultima produzione: figli da 0 a 36 mesi, domani rami, regia di Bruno Garofalo) dal scenico di Claudia Pandolfi, accan- repertorio di Latte & Suoi Misticanza. 11-11,45. 29 ottobre al 10 novembre. Anco- to a Francesco Montanari (foto) derivati. Rock e divertimento. `Teatro Olimpico, piazza Gentile da `Nuova libreria all'Olimpico, piazza ra: Boeing Boeing di Marc Camolet- per Parole incatenate (6-18 mag- `Teatro Brancaccio,ore 21, Fabriano 17, ore 21, info 0632250932, Gentile da Fabriano 16. A cura del ti (1-13 aprile) con Gianluca Guidi e gio) di Jordi Galceran, diretto da teatrobrancaccio.it ingresso da 22 a 25 euro, Teatro Verde. Info e prenotazioni: Gianluca Ramazzotti, il Sogno di Luciano Melchionna. Fabrizio Zampa www.teatroolimpico.it 063230601. una notte di mezza sbornia di Paola Polidoro D. Ber. L.M.

Lirica e Concerti

PETROLINI - SALA MAGNANI SAN CARLINO TEATRO QUARTICCIOLO ACADéMIE DE FRANCE à ROME - VILLA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA- SCUOLA POP. DI MUSICA DI TESTACCIO Ci vediamo il sabato con le melodie ro- Viale dei Bambini - (Pincio), tel. via Ostuni, n. 8, tel. MEDICI SALA PETRASSI Via Monte Testaccio, 91, tel. mane di P. Gatti con P. Gatti e la sua com- 06.69922117/3292967328 0645460705/0698951725 Viale Trinità dei Monti, 1, tel. Beatles - Let It Be 065.750.376/065.759.846 pagnia Il Pesciolino d’Oro di C. Vitiello regia di C. Aggiungi un sax a tavola - Tenor Mad- 06.676.12.21 Ore 21.00 Musica & Musica 2013: L’alchemico Ore 17.30 ingresso con tess. soci Vitiello dir. C. Vitiello con F. Picciotti, M. ness Quintet con E. Fiorini (sax), M. Sera- Villa Aperta 2013 IV edizione: Chan- AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA- Armonico con R. Cicero (chit. barocca), PETROLINI - SALA PETROLINI Ponziani fini (piano Giovedì 23 maggio ore 21.00 son con L. Sadier, C. Diterzi SALA SANTA CECILIA G. Iacobacci e M. Mastroianni (voci rec.) Ore 10.00 e ore 11.30 (scolastica) TEATRO TRASTEVERE Un diavolo per marito - Ovvero un’in- Mercoledì 05 giugno ore 21.00 Loggia Domenica 26 maggio ore 19.00 Sala SISTINA via Jacopa de’ Settesoli, 3, tel. Mahler 3 dir. M. Tilson Thomas con K. chiesta infernale regia di F. Tiberi ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Concerti, Piazza O. Giustiniani 4/a, Ex Via Sistina, 129, tel. 064.200.711 06.581.40.04/3356874664 Karnéus (contralto), Coro e Voci Bianche Ore 21.00 ingresso con tess. soci Scusa sono in riunione, ti posso richia- Blac - Bato Live Art Connection di D. Via Flaminia, 118, tel. 06.320.17.52 di Santa Cecilia Mattatoio PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI mare? di G. Pignotta regia di G. Pignotta Pette con musica dal vivo del Gipsy Djazz Ai Migranti di Burani, Demestri, Milano, Ore 19.30 TEATRO DELL’OPERA Nicolini, Sblattero, Sgrò dir. P. Milano Via Nazionale, 183, tel. con G. Pignotta, F. Avaro 4tet; M. Viglione (chitarra solista), M. Vidal AULA MAGNA I.U.C. P.zza Beniamino Gigli, 1, tel. Giovedì 23 maggio ore 23.00 (chitarra) Lunedì 27 maggio ore 21.30 Domani ore 21.00 Teatro Olimpico 06.481.602.55/06/4817003 06.488.21.14/06/48872222 SPAZIO UNO TEATRO VITTORIA ASS. NACO tel. 06.361.00.51/2 Croaca di una crisi annunciata di T. Turci Mikhaïl Rudy, pianoforte La Sylphide regia di Coreogr.: E. Bruhn P.zza S.Maria Liberatrice, 10, tel. Via Florio, n. 4, tel. 333.212.58.08 da A. Bournonville con O. Novikova / G. regia di T. Turci con R. Teramano (voce), S. Vicolo dei Panieri, 3, tel. 06.455.405.51 Martedì 28 maggio ore 20.30 Aula Gloria & Magnificat di A. Vivaldi dir. G. Napoli (chitarre) Inferno nel cuore di R. Giancristofaro 06.574.01.70/065.740.598 Straccamore, L. Sarafanov / A. Rezza regia di R. Giancristofaro con I. Romalli, R. Cronache d’un uomo d’affari in tempo di Cavallaro Magna della Sapienza, p.le A. Moro Domani ore 21.00 CHIESA ANGLICANA ALL SAINTS Martedì 28 maggio ore 20.00 (turno A) Giancristofaro guerra di R. Pappalardo regia di R. Pappa- Domenica 26 maggio ore 18.30 Chiesa Dido And Aeneas di N. Tate (libretto) PRATI Giovedì 23 maggio ore 21.00 lardo con P. Stellaccio, M. Merone Ore 17.00 Via del Babuino, 153, tel. 06.784.27.02 TEATROINSCATOLA San Paolo entro le Mura - Via Nazionale regia di C. Muti dir. J. Webb con S. Malfi, Via degli Scipioni, 98, tel. TEATRO DEI CONCIATORI angolo Via Napoli I Solisti dell’Opera con Orchestra e K. Howarth 06.397.405.03/3663108327 Via dei Conciatori, 5, tel. 0645448982 Lungotevere Artigiani, 14 (via P. Castaldi, AUDITORIUM CONCILIAZIONE cantanti dell’Accademia dell’Opera di Giovedì 13 giugno ore 21.30 Terme di Ca- Incantevole di N. LaBute regia di M. Cal- 63), tel. 06.581.50.16 Bene mio e core mio di E. De Filippo regia Via d. Conciliazione, 4, tel. 066.843.921 Roma racalla vani con U. Barberini, E. Alessandro Il regista in scena di G. Vasilicò regia di G. di F. Gravina dir. F. Gravina Dead Can Dance Ore 20.30 TEATRO STUDIO KEIROS Ore 21.00 ingresso con tess. soci Vasilicò con M. Fiorentini Ore 21.00 Mercoledì 05 giugno ore 21.00 COMPLESSO MONUMENTALE DELLA SALONE MARGHERITA TEATRO DELL’ANGELO Ore 21.00 ingresso con tess. soci Via Padova, 38a (Pz.Bologna), tel. TIRSO DE MOLINA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - BOCCA DELLA VERITà 06.442.380.26/338/1443948 Via S. de Saint Bon, 19, tel. 06.375.135.71 SALA TEATRO STUDIO Via Due Macelli, 75, tel. E pensare che eravamo comunisti di R. Via Tirso, 89, tel. 06.841.18.27 Via della Greca, 4, tel. 3394100544 So low di L. Di Giovanni da ’’Le notti 066.798.269/066.791.439 D’Alessandro regia di R. D’Alessandro con Sono qui per voi di A. Mellini regia di A. Viale P. de Coubertin, 15, tel. 06.802.412.81 Tosca dir. F. Del Fra con A. Cocco (so- bianche’’ di Dostoevskij con L. Di Gio- Opera Gran Gala M. Lauria, C. Fondi Mellini con P. Romano Dimartino - Special guest Brunori Sas prano), C. Odorisio (tenore) vanni, F. Antonelli Ore 20.30 Ore 21.00 Domani ore 21.00 Domani ore 21.00 Venerdì 24 maggio ore 18.00 Ore 21.00 ingresso con tess. soci

-TRX IL:20/05/13 22:55-NOTE: >AI:BED Martedì 21 Maggio 2013 15

Omnibus CULTURA ● SPETTACOLI ARTI VISIVE ● CINEMA

Marmo Vibia Sabina, marmo pario, II sec. d.C. (età adrianea), Antiquarium del Canopo, Museo di Villa Adriana Tivoli, recupero dei Carabinieri A sinistra: cratere a figure rosse del Pittore di Ganimede, Da Ostia Sarcofago delle Muse con coperchio, marmo del II sec. d. C. scavi di Ostia, recupero della Guardia di Finanza Museo Archeologi- co Archeologia In mostra a Castel Sant’Angelo i capolavori recuperati Nazionale di Taranto, recupero della Guardia di Talmente belli Finanza da essere rubati Vent’anni di indagini e successi delle forze dell’ordine italiane di Antonio Angeli zionidirecuperoeritrovamen- PoloMusealedellaCittàdiRo- Bronzo Statuetta di Giove, dagli scavi di to,graziealle quali è stato pos- ma, diretta da Daniela Porro, Ercolano, recupero Polizia di Stato arte è una passio- sibilefarrientrarenellelorose- con l’ausilio di un Comitato In basso: cratere a calice detto di ne», affermava di reperti archeologici rubati, Promotore, presieduto da Ro- Euphronios. 515 a.C. Museo Etrusco di Villa «L’Oscar Wilde, pro- trafugati da «tombaroli» o berto Cecchi Sottosegretario Giulia, Roma, recupero dei Carabinieri fondo conoscitore dei lati bui esportatiillecitamente dalno- diStatoMiBAC.Lagrandemo- dell’animo umano. È una pas- stro paese. Per fornire un qua- stra,chesiavvalediuncomita- sionetalmentefortedaspinge- dro più completo della situa- to scientifico di grande presti- re persone ricche e facoltose a zione vengono presentate gio, presieduto da Eugenio La diventare fuorilegge. E ad ac- non solo opere oggetto di se- Rocca, è curata da Mario Lolli quistare opere d’arte rubate, questri, di intercettazione sul Ghetti e da Maria Grazia Ber- sottraendoleagliocchiditutti. mercatoantiquario,direstitu- nardini. Alle volte, addirittura, queste zioni da collezioni private o da Un motivo in più per recarsi persone possono commissio- musei stranieri, ma anche al- ad ammirare l’esposizione narne il furto. Una brutta sto- cune ritrovate fortunosamen- «Capolavori dell’archeologia: ria... che fortunatamente, pe- te. Recuperi, ritrovamenti, con- rò, è quasi sempre a lieto fine, Lamostra,ospitatanelleSa- fronti» è un «evento gemello» grazie alle Forze dell’Ordine le di Clemente VII, di Clemen- a Castel Sant’Angelo: l’esposi- italianeche,conunlavorolun- te VIII, di Apollo e della Giusti- zione di un’opera inedita del go e faticoso ritrovano (quasi) zia, è stata suddivisa in nove pittore seicentesco Francesco sempre i capolavori trafugati. «capitoli»: 1) Kouroi e korai: Cozza: «San Michele Arcange- Apre i battenti oggi, nella simboli dell’aristocrazia. 2) lo in lotta con il demonio»,che splendida cornice di Castel Euphronios ed Euthymides e si potrà ammirare nella bella San’Angelo a Roma, la trenta- l’invenzione delle figure ros- Sala delle Colonne fino all’8 duesima edizione della Mo- se.3)Acroliti:statueoltremisu- settembre. straEuropeadelTurismoedel- ra.4)Ilpensieroel’azione:filo- leTradizioniCulturali,dedica- sofi e cittadini. 5) I colori del taaivent’annidicollaborazio- marmo.6)CeramografiinMa- ne tra l’Arma dei Carabinieri, gna Grecia: il pittore di la Guardia di Finanza e la Poli- Amykos e il pittore di Dario. 7) zia di Stato con il Centro Euro- La grande decorazione parie- All’Academia Belgica la sessione dedicata al mondo greco peo per il Turismo, presieduto tale. 8) Sculture e scultori fra daGiuseppeLepore.L’esposi- grecieromani9)Vincerelapal- zione, intitolata «Capolavori ma:corseeaurighinellaRoma RomArché tra antico e moderno dell’archeologia: Recuperi, ri- imperiale. trovamenti, confronti», che Passeggiando nelle belle sa- prosegue fino al 5 novembre e le di Castel San’Angelo si pos- ■ Si è aperta con il convegno tra economia e politica nel dellavitaeconomica e politica che propone oggetti strepito- sono ammirare opere celebri Internazionali di studi «Plou- mondo greco. Domani, nella del Paese. Da giovedì a dome- si, veramente tanto belli da far comeilCratereacaliceatticoa tos & Polis» la IV edizione del sessione conclusiva previsto nica inoltre laboratori didatti- venire il desiderio di rubarli, si figure rosse, firmato da Euxi- Salone Archeologico, RomAr- un momento di riflessione an- ci, rassegne cinematografi- avvalediuncomitatoscientifi- theos come vasaio e da ché in corso fino a domenica che sull’attualità con la tavola che, visite guidate, presentan- co di grande prestigio, presie- Euphronioscomeceramogra- traVillaGiulia,ilMuseoNazio- rotonda «Esperienze e teorie zione di libri, incontri con gli duto da Eugenio La Rocca, e fo, che raffigura il trasporto nale Etrusco e l’AcademiaBel- degli antichi e dei moderni», autori,dibattitisuetruschi,ro- curata da Mario Lolli Ghetti e del corpo di Sarpedonte, cele- gica. Esperti di storia, archeo- nellaqualeitemidellapovertà mani e imperatori . RomArché da Maria Grazia Bernardini. bre con il nome di «Cratere di logia, filologia, antropologia e e della ricchezza saranno af- è organizzata dalla Fondazio- Le opere in esposizione so- Euphronios»,del515a.C.recu- numismatica riflettono sui frontati in relazione ai concet- ne Dià Cultura e Forma Urbis nostatealcentro,ancherecen- peratodaiCarabinieri.Bellissi- rapporti che definiscono, se- ti di pubblico e privato, alla conlaSoprintendenzaperiBe- temente, di indagini e opera- ma una Corona aurea a foglie parano, ma mettono anche in questione della partecipazio- ni Archeologici dell'Etruria di quercia, in oro, proveniente comunicazione il campo ne dei cittadini alla vita e alle Meridionale,periBeniArcheo- dal Museo Archeologico Na- dell’economia e quello della decisioni della politica, alla logici dell’Emilia Romagna, In esposizione zionale di Taranto. politica nel mondo greco. creazione dei meccanismi del Antiquitates , Associazione La L’esposizione è organizzata Obiettivo dell’incontro, come consenso e alle idee di felicità Stravaganza, Gruppo Storico Oggetti meravigliosi in collaborazione con la So- sottolinea il curatore Marco e benessere. La tavola rotonda Romano, National Geo- dell’antichità classica printendenza Speciale per il Santucci dell’università di Ur- sivarrà,dunque, delcontribu- graphic, Rai Cinema, Scuola Patrimonio Storico-Artistico bino Carlo Bo, è promuovere to di economisti, filosofi, an- Holden, Synaulia. ellenica e romana ed Etnoantropologico e per il una nuova analisi sui rapporti tropologi, storici ed esponenti C.T. www.metronews.it 74 metr@spettacoli roma MARTEDÌ 21 MAGGIO 2013 pagina a cura di Orietta Clcchinelli; [email protected]

Notizie Commedie : "Largo in breve da Pechino RomArché a Roma EDITORIA Riflettori sul- ai nuovi talenti!" l'archeologia fino al 26, FILM Tre giorni e 6 proie- al Museo Nazionale zioni per presentare 3 O Scelte le band finaliste del Cornetto Summer... Etrusco di Villa Giulia, commedie sul "Chinese c'è RomArché, il IV Salo- way of life". Da stasera (h ne dell'Editoria Archeo- 18 e 20,30) a giovedì alla Poi, il già famoso "Perdi- logica. Tema di que- Casa del Cinema di scena ta in Thailandia" (2012) st'anno: Politica Econo- "I film di Pechino a Ro- con la star cinese Xu mia Società, attraverso ma". Apre "Fucili e Rose" Zheng. Infine, "33 giorni lezioni di studiosi come (2012) commedia d'azio- nell'infelicità" (2011), un Valerio Massimo Man- ne (con Tao Hong, Fan cult in patria, adattato fredi, performance mu- Wei e Guo Tao) del regi- dalla popolare comme- sicali Synaulia e un ban- sta Ning Hao che chiama dia per la rete - scritta da I J chetto tipico dell'antica a raccolta i migliori arti- Bao JingJing - diretto dal Roma del Gruppo Stori- giani e tecnici d'Asia per controverso regista Teg • Vi , \ - • co Romano. Tra le novi- una storia romantico-pa- Huatao, con Wen Zhang tà, i laboratori didattici triottica sulla crescita. e Bai Baihe. e ORI. CIC. per grandi e bimbi, la rassegna di documenta- ri e film Vite parallele, e • Giuliano Sangiorgi e compagni saranno il 16 luglio allo Stadio Olimpico. le lezioni sugli etruschi (www.romarche.it). Rubini TOUR Resi noti i nomi dei a Lecce) si esibirà sul pal- ciato come noi dal basso gruppi selezionati per il co dei concerti dei Negra- dalla strada - spiega Giu- in viaggio Cornetto Summer of Mu- maro a San Siro del 13 lu- liano Sangiorgi - dare vi- Al Big Marna sic Tour-Negramaro, il glio e allo Stadio Olimpi- sibilità a a gruppi e can- ROCK Domani h22 al Big con Gadda contest musicale ideato co di Roma del 16. Anco- tautori che sui media ne Mama si alterneranno da Cornetto e Negrama- ra da definire la location hanno sempre meno. Of- la nuova band del chi- CINEMA Il film documen- ro per dare visibilità ai dell'appuntamento ro- friamo un cammino ve- tarrista Daniele Marcan- tario "Fiamme di Gadda. nuovi talenti. 1545 sono mano, ma già si conosco- loce, dalla cantina al pal- te e la cantautrice roma- A spasso con l'ingegnere" • Sergio Rubini state le candidature rice- no i nomi dei gruppi/ar- co. Oggi c'è sempre meno na Livia Ferri. e S. M. inizierà il suo viaggio nel- vute fino alla fine di apri- tisti che suoneranno, va- spazio per i sogni. Ci pia- le sale italiane dal Cine- ginali sull'uomo-Gadda e le da Mtv New Genera- le a dire Elephants in a ceva l'idea di un contest ma Quattro Fontane. Sta- sul suo universo lettera- tion, 15 le band prescelte Hostel, Lads who Lunch, per dare la possibilità a Tony Cerqua sera (h20,30) l'autore Ma- rio", e a Valeria Della Val- che si esibiranno (5 per Le Furie, Livia Ferri e Si- una band di poter suona- JAZZ Il batterista e com- rio Sesti incontrerà il pub- le, docente di Studi Filolo- ogni tappa) a Milano (25 mons, con ospite specia- re prima di noi a San Siro positore Tony Cerqua blico insieme a Sergio Ru- gici, Linguistici e Lettera- maggio), Roma (1 giu- le Ensi. e all'Olimpico». domani h22 al Music bini, "vera e propria gui- ri. Biglietto 6 euro (l'elen- gno) e Napoli (8 giugno). «Vogliamo dare un'op- (Info. www.mtv.it/cor- Inn, con la sua band e da nel film grazie all'in- co di repliche su www.ci- Il vincitore (serata finale portunità a chi ha comin- netto). e STEFANO MILIONI vari ospiti. o S. M. terpretazione di testi ori- necitta.com). E METRO

22/05/13 RomArché tra antico e moderno - Il Tempo - Libero 24x7

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo

Prima pagina Emilia Romagna Lombardia Lazio Campania Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

RomArché tra antico e moderno CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU

Il Tempo 1 Crea Alert 21-5-2013 Spettacoli e Cultura - Si è aperta con il convegno Internazionali di Facebook Twitter Friendfeed Buzz RSS studi "Ploutos & Polis" la IV edizione del Salone Archeologico, Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. RomArché in corso fino a domenica tra Villa Giulia, il Museo Nazionale Etrusco e l'... Leggi la notizia

Rom_Arch (RomArché) RT @FotoArcheologia: Romarché 2013: Politica Economia Società: IV Salone dell’Editoria Archeologica La Fondazione Dià Cultura prom... http…

Persone: carlo bo marco santucci Organizzazioni: romarché rai cinema Prodotti: national geographic Luoghi: emilia romagna urbino Tags: politica tavola rotonda

Termini e condizioni d'uso - Contattaci

Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?

Scopri di più

CITTA' Milano Palermo Perugia Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Bologna Catanzaro Potenza Venezia Ancona Campobasso Torino Trieste Aosta Bari L'Aquila

Altre città FOTO RomArché tra antico e moderno Il Tempo - 21-5-2013

1 di 1

Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7

Pubblicità Company information Aiuto Blog ufficiale Note legali Privacy Libero Easy © ITALIAONLINE 2013 - P. IVA 11352961004

247.libero.it/focus/25662693/1/romarch-tra-antico-e-moderno/ 1/1 22/05/13 RomArché tra antico e moderno - Cultura & Spettacoli - iltempo

SCIENZA SALUTE TENDENZE GUSTO GIROVAGANDO HIT PARADE MOTORI HITECH & GAMES FINANZA METEO PUBBLICITA' GERENZA

.

POLITICA CRONACHE ESTERI ECONOMIA SPORT CULTURA & SPETTACOLI ROMA CAPITALE ABRUZZO MOLISE MULTIMEDIA

CINEMA TEATRO TELEVISIONE MUSICA LIBRI ARTE

21/05/2013 06:02 0 0 0 0 ACQUISTA EDIZIONE

RomArché tra antico e Tw eet Consiglia Mi piace LEGGI L’EDIZIONE moderno

Si è aperta con il convegno Internazionali di studi «Ploutos & Polis» la IV edizione del Salone Archeologico, RomArché in corso fino a domenica tra Villa Giulia, il Museo Nazionale Etrusco e l’Academ...

Si è aperta con il convegno Internazionali di studi «Ploutos & Polis» la IV edizione del Salone Archeologico, RomArché in corso fino a domenica tra Villa Giulia, il Museo Nazionale Etrusco e l’Academia Belgica. Esperti di storia, archeologia, 12:27 Ritrovato morto il turista austriaco filologia, antropologia e numismatica riflettono sui scomparso rapporti che definiscono, separano, ma mettono 10:12 Correzione "minimalista" del anche in comunicazione il campo dell’economia e Porcellum entro l’estate quello della politica nel mondo greco. Obiettivo 09:33 Aumentano benzina e carburanti dell’incontro, come sottolinea il curatore Marco 08:56 Cosa Nostra dietro il metano in Sicilia e in Abruzzo Santucci dell’università di Urbino Carlo Bo, è 23:15 Sharon Stone mozzafiato al festival promuovere una nuova analisi sui rapporti tra di Cannes economia e politica nel mondo greco. Domani, 22:29 L’Acea Roma vola in semifinale nella sessione conclusiva previsto un momento di 21:42 Il derby diventa aperto riflessione anche sull’attualità con la tavola rotonda 11:49 Draga urta il ponte sul porto canale «Esperienze e teorie degli antichi e dei moderni», di Pescara 10:49 Un’altra auto colpita da proiettili a nella quale i temi della povertà e della ricchezza Cinecittà saranno affrontati in relazione ai concetti di 09:10 Tornado, si cercano sopravvissuti pubblico e privato, alla questione della con le telecamere termiche partecipazione dei cittadini alla vita e alle decisioni della politica, alla creazione dei meccanismi del consenso e alle idee di felicità e benessere. La Trattativa Stato-mafia Scontro su tavola rotonda si varrà, dunque, del contributo di Napolitano economisti, filosofi, antropologi, storici ed Epifani litiga con Sel: «Non mi piace la esponenti della vita economica e politica del sinistra che scappa sempre» Grillo attacca e «arruola» il Papa: è Paese. Da giovedì a domenica inoltre laboratori qualunquista pure lui didattici, rassegne cinematografiche, visite Anche Walter vota per Renzi premier guidate, presentanzione di libri, incontri con gli «Il Pd vuole eliminare me e i Cinque autori, dibattiti su etruschi, romani e imperatori . Stelle» RomArché è organizzata dalla Fondazione Dià Squadre dal Papa, la Roma benedice il nuovo logo Cultura e Forma Urbis con la Soprintendenza per i Prandelli contro Zeman: Balotelli va Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, per i protetto Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Sparatoria in via Palmiro Togliatti. Nessun Antiquitates , Associazione La Stravaganza, ferito Gruppo Storico Romano, National Geographic, Rai Festa rossonera per la Champions Cinema, Scuola Holden, Synaulia. Una mitraglietta per uccidere Vito Fiore a Bari C.T. Altri articoli che parlano di... Inter senza orgoglio, Udinese quinta Cannes Del Toro, indiano in terapia Categorie (1) Articoli sullo stesso argomento: Cultura & Spettacoli + AVEZZANO — Alba Fucens, la splendida Nokia 100, colore phantom colonia romana, torna a vivere nel parco A... black 24.99 € 19% 20.29 € + Malta in barca a vela. Offerte soggiorno in barca con skipper ed escursioni (4WNet)

Amazon Electronics

Nokia N8 DARK GREY GARANZIA UFFICIALE ITALIA *EVAS … 379.5 €

Digital Electronik

www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2013/05/21/romarche-tra-antico-e-moderno-1.1140587?localLinksEnabled=false 1/3 TUTTE LE NOTIZIE SU ROMA 24 ORE SU 24. CRONACA, POLITICA, SPORT, EVENTI, COSTUME E SOCIETÀ, CONCORSI CHI SIAMO REDAZIONE ARCHIVIO FOTO VIDEO CONTATTI IL MIO ACCOUNT

HOME OPS! PRIMO PIANO POLITICA CRONACA REGIONE&PROVINCIA EVENTI, CULTURA&SPETTACOLO SPORT cerca...

Home Eventi, Cultura Spettacolo Domani 22 maggio, a RomArché – IV Salone dell’Editoria Archeologica 22. MAG 2013 DOMANI 22 MAGGIO, A ROMARCHÉ – IV SALONE ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI PRIMO PIANO

DELL’EDITORIA ARCHEOLOGICA Previsioni Meteo Roma 22 Maggio 2013 Monitoraggio SCRITTO DA REDAZIONE IL 21 MAGGIO 2013. POSTATO IN EVENTI, CULTURA SPETTACOLO IDI, PROCESSO DI RILANCIO ATTENDE Twitter della Conclusione del convegno internazionale con la tavola rotonda “Ploutos SOLO IL SI DI SIEMENS campagna & Polis. Esperienze e teorie degli antichi e dei moderni” (ore 15.30, Perde il lavoro, si dà fuoco in strada elettorale presso Academia Belgica, via Omero 8). Partecipano Daniela Mainini Comune di (Presidente del Consiglio Nazionale Anticontraffazione); Anna Cinzia Roma / Bonfrisco (Sen. della Repubblica), Umberto Broccoli (Sovraintendente Datalytics Beni Culturali di Roma Capitale), François de Callataÿ (Royal Library of La campagna Belgium), Luigi Capogrossi Colognesi (“Sapienza” – Università di elettorale su Roma), Dimitri Deliolanes (Televisione Pubblica Greca), Gianluca Twitter – Verzelli (Banca Akros). Datalytics È morto Orario manifestazione 9-19, Sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Andreotti Giulia, Academia Belgica in Valle Giulia

Ingresso al pubblico gratuito (info su www.romarche.it) CRONACA

Condividi: Google +1 Facebook 1 Twitter Tumblr Cittadino iracheno Digg Pinterest LinkedIn Stampa Email arrestato dalla OPS! OPINIONI POLITICAMENTE SCORRETTE Polizia per ARTICOLI CORRELATI: rapina Cittadino Balotelli non fuggire davanti ai “bu” 1. RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza iracheno Tedeschi contro l’Europa, è il turno di un vice- Giovedì 16 maggio, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da arrestato dalla Merkel Cortona RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma Polizia per La Boldrini difende le donne non le deputate dal 20 al 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì rapina 16 maggio è in programma ai Musei Capitolini il primo... Fuma spinello 2. RomArché 2013: l’archeologia guarda al futuro L’archeologia e la SOCIALE mentre guida il ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e suo taxi

immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013 Asl Roma F, firmata la nuova convenzione con (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma l’AMSI: al via tre nuovi ambulatori multiculturali REGIONE & dal... internazionali PROVINCIA 3. Al via RomArché, il “festival” dell’archeologia Al via RomArché: dal 20 al I bambini dicono no al razzismo e a ogni forma 26 maggio il “festival” dell’archeologia è a Villa Giulia e all’Academia Belgica di discriminazione SANITA’: Presentato in conferenza il ricco calendario del IV Salone dell’Editoria Archeologica REGIONE Capire il presente e immaginare il... LAZIO, IN DUE MESI FIRMATI 77 DECRETI Trackback dal tuo sito. LAZIO. FONDI AI GRUPPI: LASCIA UN COMMENTO TUTTO SUL WEB. LIMITI AI Nome * SUPER STIPENDI

E-mail * Tarquinia, il sindaco Mazzola Sito Web incontrerà l’assessore regionale Refrigeri per il POLITICA PAI del fiume Marta Piacentini (LCMS) una proposta concreta per decongestionare il traffico “LA RISORSA RIFIUTI: QUALE PROSPETTIVA SPORT COMMENTA PER ROMA CAPITALE?” COMUNALI, TERSIGNI: “SICURI CHE Notificami nuovi commenti tramite email. Ssd Colonna, SAREMO SORPRESA ELETTORALE” 23/05/13 RomArché, parte il Salone dell'editoria

ACCEDI Archivio Storico Cerca nell'Archivio storico MILANO CAMBIA

Home Opinioni Economia Cultura Spettacoli Cinema Sport Salute Tecnologia Scienze Motori Viaggi 27ora

< CULTURA ARCHIVIO STORICO

VILLA GIULIA RomArché, parte il Salone dell'editoria

Si inaugura oggi alle 14.30 «RomArché», il Salone dell'Editoria Archeologica che andrà avanti fino a domenica 26 nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia. Tra gli appuntamenti odierni, prima giornata di lavori del convegno «Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco» (Accademia Belgica, via Omero 8), con Mario Torelli, Alain Duplouy, Luigi Gallo, Nicola Parise, Valentino Nizzo.

Pa gin a 12 (20 maggio 2013) - Corriere della Sera

Ogni diritto di legge sulle informazioni fornite da RCS attraverso la sezione archivi, spetta in via esclusiva a RCS e sono pertanto vietate la rivendita e la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi modalitá e forma, dei dati reperibili attraverso questo Servizio. É altresì vietata ogni forma di riutilizzo e riproduzione dei marchi e/o di ogni altro segno distintivo di titolarità di RCS. Chi intendesse utilizzare il Servizio deve limitarsi a farlo per esigenze personali e/o interne alla propria organizzazione.

PUBBLICA QUI LA TUA INSERZIONE PPN

Risparmia con Linear! Conto Corrente Magazzino fuori Con Linear Milena M. paga YouBank ing controllo 179 euro all'anno di Rc auto Dai un Taglio alle Spese: Il softw are gestionale e tu? Deposito Titoli gratuito per Mago.net di Microarea è la w w w .linear.it 2anni soluzione w w w .YouBanking.it Chiedi demo gratuita

archiviostorico.corriere.it/2013/maggio/20/RomArche_parte_Salone_dell_editoria_co_0_20130520_0d32a796-c114-11e2-923a-0b653c4b8e92.shtml 1/1 23/05/13 BENI CULTURALI: AL MUSEO ETRUSCO A ROMA APPUNTAMENTO CON "ROMARCHE' 2013" - AgenParl - Agenzia Parlamentare per l'infor…

Mappa del sito |

Giovedi, 23 Maggio 2013 10:46:45

Tu sei qui: Hom e - New s - CRONACA - SANITA' LAZIO: AIOM, SENSIBILIZZAZIONE GIOVANI ALLO SPORT (2) Cerca... Martedì 21 Maggio 2013 13:16 BENI CULTURALI: AL MUSEO ETRUSCO A ROMA APPUNTAMENTO AREA RISERVATA CON " ROMARCHE' 2013" Scritto da com/bma Nome utente

Dimensione carattere Stampa E-mail Password

Valuta questo articolo Ricordami LOGIN (AGENPARL) - Roma, 21 mag - E' iniziata la settimana della cultura Dimenticate le credenziali? archeologica di Roma che si svolge fino al 26 maggio e per la quale il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospiterà il ricco calendario di iniziative di RomArché 2013. Il IV Salone dell’Editoria Archeologica approfondisce, attraverso modalità diverse, un tema quanto mai contemporaneo come: “Politica Economia Società”. Un ponte tra passato e presente che pone al centro dell’indagine le relazioni tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio- culturale. RomArché 2013 è pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo; da studiosi e accademici, ad amanti della storia antica antica, a lettori appassionati, a famiglie e bambini che potranno sperimentare i laboratori didattici aperti ai tutti. Inziata ieri, con il convegno internazionale “Ploutos & Polis”, presso l’Academia Belgica, che ha portato a Roma i maggiori esperti di storia, archeologia, filologia, antropologia e numismatica. Da oggi, il Salone dell’Editoria entra nel vivo e si trasforma in un luogo di confronto e condivisione tra pubblico, case editrici e specialisti: un contenitore poliedrico, animato da presentazioni, proiezioni, letture e dibattiti con gli autori. Il calendario di RomArché offre, inoltre, un ciclo di incontri-spettacolo che, a partire da giovedì prossimo, trasformerà i cortili interni di Villa Giulia in una grande platea e immergerà gli spettatori nelle atmosfere uniche dell’antichità attraverso lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, performance del gruppo musicale Synaulia e l’allestimento di un banchetto tipico dell’antica Roma a cura del Gruppo Storico Romano. Le serate si inseriscono in un progetto più ampio di ricerca e divulgazione che prende corpo e ispirazione dalle “Vite Parallele” di Plutarco. I personaggi raccontati all’interno dell’opera plutarchea riprenderanno vita anche nelle speciali visite guidate all’interno del Museo Etrusco di Villa Giulia, incentrate sui lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino, e attraverso le pellicole della rassegna cinematografica curata da Rai Cinema. RomArché 2013 è organizzata dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo. RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della Grecia - General Secretariat For Greeks Abroad, Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Academia Belgica, Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di Archeologia Classica, The British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma,

Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Italiana), Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome. Hanno collaborato: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Antiquitates - Centro di Archeologia Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi S.r.l., Gruppo Storico Romano, National Geographic, Rai Cinema, Scuola Holden, Synaulia. RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo Ciro, System Graphic S.r.l. Le iniziative all’interno di Romarché 2013: 1. Biblioarché – Salone dell’editoria archeologica 2. Convegno “Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” 3. Gli Etruschi senza mistero. Origini, Politica, Economia & Società 4. Vite Parallele 5. Archeologia sperimentale 6. Laboratori didattici.

Lo rende noto la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale.

Altro in questa categoria: « ROMA: AL MACRO "SOFT WORK" DI STERLING RUBY BENI CULTURALI: A ROMA CONVEGNO SU SISTEMA INFORMATIVO TERITORIALE ARCHEOLOGICO » IL METEO nella tua regione Roma GIO VEN SAB Pubblicato in CULTURA

Max: 23.9°C 19.3°C 15.9°C Min: 18.4°C 7.1°C 5.5°C www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20130521-beni-culturali-al-museo-etrusco-a-roma-appuntamento-con-romarche-2013 1/2 24/05/13 Soprintendenza del Mare - News

Regione Siciliana Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana ... Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana Servizio Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali del Mare Home|Struttura| Progetti | Eventi | Itinerari | Normativa | Rassegna Stampa | U.r.p. | News | Credits

La nave punica di Marsala - Presentazione libro Maggio 2013 Mercoledì 22 maggio alle ore 16 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, piazzale di Villa Giulia, 9, Roma nell'ambito della manifestazione RomArchè, Salone dell'Editoria Archeologica, Sebastiano Tusa Soprintendente del Mare della Regione Siciliana presenterà il libro "La Nave Punica di Marsala Honor Frost leggenda dell'archeologia subacquea" di Marcello Guarnaccia. La storia della scoperta, del recupero e della musealizzazione della Nave Punica di Marsala, la prima e unica nave punica da guerra mai ritrovata, si intreccia con le vicende umane e professionali di Honor Frost, la grande archeologa subacquea inglese, che ha seguito, con competenza e passione tutte le fasi dello scavo e del recupero del relitto, fino alla sua musealizzazione. A due anni dalla scomparsa dell’archeologa anglo-cipriota, Marcello Guarnaccia ha steso questa avvincente biografia. La prima sulla celebre studiosa di costruzioni navali fenicie. E’ anche la cronistoria dello scavo dell’unica nave da guerra del periodo classico, mai recuperata e studiata. Racconto sicuramente inedito di un’archeologa subacquea divenuta una leggenda. La cucina marinara: vita a bordo sulle navi dell'antichità Maggio 2013 La giornata di studio, organizzata a Castelvetrano per il 22 maggio 2013 nella sede del C.A.M. Campo Archeologico Museale della Fondazione Kepha di Triscina di Selinunte, conclude il progetto “La cucina marinara: vita a bordo sulle navi dell'antichità” realizzato in collaborazione con l’Istituto alberghiero P.S.E.O.A. “Virgilio Titone” di Castelvetrano e coordinato da Angela Accardi della Soprintendenza del Mare. Alla giornata di studio, che si aprirà alle 10,00 parteciperanno il Sindaco di Castelvetrano, il Comandante della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, il Preside dell’Istituto alberghiero P.S.E.O.A. “Virgilio Titone” di Castelvetrano, il Presidente della Fodazione Kepha e del C.A.M., il Soprintendente del Mare Sebastiano Tusa. Interverranno sul tema: Assunta Lupo - Dipartimento Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Rossella Giglio - Soprintendenza per i Beni culturali ed Ambientali di Trapani Caterina Greco - Direttore del Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Martine Fourmont - membro onorario dell’istituto di Ricerca dell’Architettura Antica del Centre National de la Recherche Scientifique di Parigi Daniela Urini - Archeologa Alla fine dei lavori si potranno gustare piatti della cucina di bordo dell’antichità cucinati nel rispetto di quanto tramandato dalle fonti storiche, preparati dagli allievi dell’Istituto alberghiero guidati dai docenti di laboratorio e dagli archeologi della Cooperativa SYS che ha curato l’iniziativa. Gli allievi sono stati introdotti al tema attraverso lezioni frontali dai propri docenti e da Francesca Oliveri, archeologa della Soprintendenza del Mare e Pietro Lo Buglio, archeologo della Cooperativa SYS. Palermo apre le porte - Adozione di Palazzetto Mirto Maggio 2013 Nei giorni 9 e 10 maggio 2013, dalle 9.30 alle 13.30, sarà possibile visitare Palazzetto Mirto, sede della Soprintendenza del Mare, guidati dai rappresentanti del centro Regionale Trapianti in collaborazione con funzionari della Soprintendenza. L'iniziativa è inserita nel programma della manifestazione "Palermo apre le porte. La scuola adotta la città" edizione 2013. Giorno 10 maggio 2013, sempre presso la sede di Palazzetto Mirto, verrà proiettato un filmato didattico cui seguirà un dibattito con le scolaresche intervenute. All’interno della sede di via Lungarini 9 a Palermo, verrà posizionato un desk

informativo a cura del Centro Regionale Trapianti dove due operatori forniranno ai visitatori notizie sulla storia del nostro edificio storico e informazioni sulle attività del Centro Trapianti. Verrà distribuito materiale promozionale e pubblicazioni edite dalla Soprintendenza del Mare. Sempre nei www.regione.sicilia.it/beniculturali/archeologiasottomarina/news.htm 1/10 24/05/13 Evento - RomArché» :: Archeo

L'archeologia guarda al futuro

fino al 26.05.2013

L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente. È questo il fil rouge di RomArché 2013, IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica, in programma dal 20 al 26 maggio negli spazi di Villa Giulia, a Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. Attraverso strumenti culturali quanto mai diversi tra loro, la manifestazione approfondirà, tre temi di grande attualità: «Politica Economia Società». Al centro dell’indagine le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. RomArché 2013 non sarà solo Salone dell’editoria: il programma prevede infatti diversi momenti e modalità di confronto, esperienza e didattica che andranno dal convegno specialistico al ciclo di incontri, dagli appuntamenti con l’archeologia sperimentale alle visite guidate e alle lezioni fino al cinema e allo spettacolo. Nel ricco calendario degli appuntamenti, pensato per raccogliere un pubblico eterogeneo, spicca il convegno specialistico in programma dal 20 al 22 maggio. L’incontro intende promuovere una nuova riflessione sui rapporti, e perciò sulle alterità e sulle interferenze, che definiscono, separano, ma anche mettono in comunicazione il campo dell’economia e quello della politica nel mondo greco. I temi del convegno confluiranno, nell’ultima giornata, nella tavola rotonda Esperienze e teorie degli antichi e dei moderni, volta a dare una dimensione diacronica al confronto anche con la partecipazione di giornalisti, economisti e storici contemporaneisti, oltre che degli specialisti antichisti.

Redazione

DOVE E QUANDO

«RomArché» dal 20 al 26 maggio Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Orario lu, 15,00-19,00; ma-me, 9,00-19,00; gio-sa, 10,00-22,00; do, 10,00-19,00 www.archeo.it/evento/romarche 4/7 24/05/13 RomArché 2013, un tuffo nell’antichità e un giorno senza tecnologia

Home Cosa facciamo Chi siamo Rassegna Stampa Contattaci

Home RomArché 2013, un tuffo nell’antichità e un giorno senza tecnologia Cosa facciamo Chi siamo Rassegna Stampa Al via la settimana romana dedicata all’archeologia, tra mostre, incontri, laboratori didattici, musica Eventi e cultura. Un’occasione per mettere a tacere la tecnologia! News Contattaci A cura di Redazione Netdipendenza Onlus

La vita degli Antichi? Più lenta, sana e senza lo stress della tecnologia! Lo spiegano bene a RomArché2013, il Salone dell’Editoria Archeologica a cura di Fondazione Dià Cultura, che si svolgerà da domani e fino al 26 maggio a Roma, all’interno di uno spazio ricco di sapienza e storia come il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Giunto alla sua IV edizione, la manifestazione è una buona occasione per spegnere i computer e i cellulari e prendere una pausa dalla dipendenza con cui, ogni giorno di più, la tecnologia c’incatena a monitor e display. Il programma degli eventi è vastissimo e aperto a tutti, grandi e piccoli. L’impegnativo tema di quest’anno è “Politica Economia Società” e si snoderà attraverso lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, le performance del gruppo musicale Synaulia e l’allestimento di un banchetto culinario tipico dell’antica Roma a cura del Gruppo Storico Romano. Tra le molte novità, da segnalare anche i laboratori didattici, all’interno dei quali i visitatori potranno cimentarsi con le tecniche della ceramica antica o della preparazione del pane, sperimentando da vicino la quotidianità dei nostri avi, come pure la rassegna di documentari e opere cinematografiche ‘Vite parallele’, ispirati all’opera di Plutarco, e il ciclo di lezioni dedicato alla scoperta del misterioso mondo degli etruschi. Da non mancare, poi, l’appuntamento del 24 maggio: il Gruppo Storico Romano offrirà i piatti tipici dell'Antica Roma, riproposti sulla base delle ricette di Marco Gavio detto Apicio. Un’occasione imperdibile per assaggiare un manicaretto di oltre duemila anni fa, passeggiando in tutto relax negli splendidi giardini di Villa Giulia. Prima di mettere a tacere i dispotici dispositivi tecnologici, consigliamo di prendere visione del programma completo qui: http://romarche.it/

www.netdipendenzaonlus.it/comunicazione/news/romarch%25c3%25a9-2013%252c-un-tuffo-nell%25e2%2580%2599antichit%25c3%25a0-e-un-giorno-sen… 1/2 24/05/13 RomArché 2013, un tuffo nell’antichità e un giorno senza tecnologia

Netdipendenza Onlus Codice fiscale 97455940581 registrazione Agenzia Entrate n° 3/6639 del 24/3/07 iscrizione ANAGRAFE Onlus del 7/7/07

www.netdipendenzaonlus.it/comunicazione/news/romarch%25c3%25a9-2013%252c-un-tuffo-nell%25e2%2580%2599antichit%25c3%25a0-e-un-giorno-sen… 2/2

-MSGR - 20 CITTA - 55 - 21/05/13-N:

55

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Martedì 21 Maggio 2013 Tutta Roma Agenda www.ilmessaggero.it

POP ROCK & JAZZ CLASSICA TEATRO APPUNTAMENTI

Sadside Project Tilson Thomas Romarché al Parco della Musica per Mahler Prosegue il Salone dell’editoria I Sadside Project, cioè il vocalist e Oggi è in programma l’ultima archeologica. www.romarche.it ` chitarrista Gianluca Danaro e il replica del concerto nel quale Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, p.le Villa Giulia 9, dalle 9,30 batterista Domenico Migliaccio, grande direttore americano fanno un ottimo rock-blues garage Michael Tilson Thomas affronta e presentano live, insieme a Davide Non dite alla mamma la monumentale Terza Sinfonia Toffolo (vocalist e chitarrista della che faccio la segretaria band Tre Allegri Ragazzi Morti) il di Mahler, alla guida Debora Attanasio presenta il suo loro ultimo cd Winter Whales dell’Orchestra e dei Cori di libro (Sperling & Kupfer). Con War. Roba buona. Santa Cecilia. Il contralto solista Eva Henger, Francesco Malcom ` `Parco della Musica, auditorium.com è la svedese Katarina Karnéus, i Ready, Via Cavour 255, alle 18,30 cori sono preparati da Ciro L’Impero dei sensi di colpa Max Ionata all’Alex Visco. Tiziana Stefanelli La pièce di Duccio Camerini per La vincitrice di MasterChef Stasera e domani jazz del quartetto ` Auditorium Parco della Musica, la regia di Giuseppe Tesi, con presenta il suo libro (Rizzoli) del sassofonista Max Ionata, con il Sala Santa Cecilia, ore 19.30. Priscilla Baldini, Henrj Bartolini, `Feltrinelli - Galleria Colonna pianista Luca Mannutza, il www.santacecilia.it Alessandro Paiano (foto). Amelia piazza Colonna 31/35, alle 18 bassista Giuseppe Bassi e il s’innamora di una star del porno batterista Nicola Angelucci. Giovani talenti e per questo abbandona il suo Il metodo Strehler `Alexanderplatz, alexanderplatz.it compagno, un professore Il festival Concerti e palazzo si Presentazione dei Diari di prova precario di latino e greco. della Tempesta (Skira), scritti da chiude oggi con un concerto dei `Millelire. Via Ruggero di Lauria, 22. Marco Albani per l’Emilia Ettore Gaipa, a cura di Stella vincitori del Premio Nazionale Fino a domenica. www.millelire.org Una serata jazz di beneficienza per Casiraghi. aiutare i terremotati emiliani: la delle Arti in collaborazione con `Teatro Argentina, alle 17,30 propone il chitarrista Marco il MIUR che vede protagonisti Orapronobis Albani con il suo Acoustic Quartet. Alexander Gadjiev al Un monologo per attore e Fiamme di Gadda `Palazzo della Cancelleria, ore 21 pianoforte, Erica Piccotti al manichino scritto da Rino Nel 40˚ della morte, proiezione violoncello, Giulio Amico Marino in siciliano arcaico. del film di Mario Sesti. Fabrizio Ferracane dà voce ad un Fra gli altri appuntamenti... Padula alla tromba e Matteo `Quattro Fontane, via Quattro Al Bebop (bebopjazzclub.net) jam lamento disperato contro la Fontane 23, alle 20,30 Flori alle percussioni. corruzione e il sacrilego potere con il chitarrista Daniele Cordisco `Museo dell’Ara Pacis ore 20.30. e Giorgio Rosciglione al basso, ecclesiastico. I film di Pechino a Roma L’ingresso è gratuito fino `Forte Fanfulla. Via Fanfulla da ospite il batterista Roberto Gatto. Tre giorni con commedie cinesi esaurimento posti con prenotazione Lodi, 5. Oggi e domani alle 21.30. Alla Casa del Jazz (casajazz.it) `Casa del cinema, Largo Marcello www.parabolefraisanpietrini.blog- tributo a Thelonious Monk del obbligatoria allo 06.85357191. Mastroianni 1, alle 18 spot.com vocalist Alberto Castelli e del www.athenaeventi.it Daria Bignardi pianista Marco Tiso. All’Officina Incantevole Biologica (officinabiologica.it) jazz Mozart Per Discorso diretto, incontro Il testo di Neil LaBute con Daria Bignardi (foto) con il sax di Pasquale Innarella e il per due clavicembali interpretato da Urbano Barberini fisarmonicista Carmine Ioanna. Al Il duo formato dalle `Palladium, piazza Bartolomeo ed Elisa Alessandro diretti da Romano 8, alle 18 Charity Cafè (charitycafe.it) clavicembaliste Maria Pia Marco Calvani. Al centro della rockblues con il vocalist e Jacoboni Neri e Vania Dal Maso pièce l’incontro ambiguo tra una chitarrista Andrea Angelini. Al esegue Concerto K 175 di Lolita e un uomo maturo, avvolto Beba do Samba (bebadosamba.it) Mozart nella trascrizione per dal mistero. Uno tra i più classici rumba e santeria afrocubana con il due clavicembali. cliché per una sfida al linguaggio, percussionista Giovanni Imparato. `Biblioteca Casanatense (Via che qui trova il suo senso solo Al Contestaccio (contestaccio.com) dietro le parole. o a.C., conservato negli scavi di Ostia, recupero della Guardia di Finanza live di tre band: Enileven, Stable S.Ignazio, 52), ore 17, ingresso `Dei Conciatori. Via dei Conciatori, Noise e Mad Shepard. libero. 5. Fino al 2 giugno. F. Z. www.casanatense.it www.teatrodeiconciatori.it [email protected] L.D.L. Ma.Sto.

DANZA BAMBINI Il Medioevo e l’Isime Ai migranti Pinocchia L’Istituto Storico Italiano per il Terzo appuntamento con il Una rilettura dissacrante del medioevo (Isime) compie 130 Festival Internazionale della personaggio inventato da Carlo anni e celebra la ricorrenza Danza: da domani a venerdì è in Collodi, che si trasforma in una con la V Settimana di studi scena il Collettivo 320 Chili, robottina dalle velleità artistiche. medievali, da oggi al 23 in compagnia emergente di giovani Pinocchia, la piéce di Stefano Piazza dell’Orologio. Due cicli: artisti che mixano danza e arti Benni per la regia di Monia “Medioevo: quante storie! circensi. Domani e venerdì Manzo, è in scena giovedì e Dialoghi su storia e ripropongono il pezzo che li ha venerdì alle 21. I colpi di scena non narrazione” e “Come fatti conoscere e che affronta ed mancano soprattutto quando lo pubblicare le storie: 1883...”. evoca poeticamente le vicende e spettatore scoprirà che Pinocchia Con Alessandro Barbero, le difficoltà di chi è protagonista non è l'unico personaggio Franco Cardini, Valerio artificiale della storia. Biglietto 13 delle grandi migrazioni globali Massimo Manfredi, Massimo euro, ridotto 8 euro. Jolly Rockers dei nostri tempi. Il pezzo ha vinto Oldoni e Silvia Ronchey. Alle 16 `Teatro Le Maschere, via Aurelio Lillo, Greg, Max Paiella e Rossana Rummo e Massimo li interpreta Il teatrante di Thomas Eduardo De Filippo, con la compa- l'edizione 2010 del concorso Saliceti 1/3. Info: 0658330817 – Bernhard (11-23 febbraio). gnia di Luca De Filippo e la regia di compagni, ovvero i Jolly “Equilibrio” all'Auditorium www.teatrolemaschere.it Miglio inaugurano gli eventi. Dopo 4 anni per ottenere i diritti e Armando Pugliese (26 dicem- Rockers, offrono un viaggio Parco della Musica ed è stato `www.isime.it una produzione che supportasse bre-12 gennaio), e una puntatina nel rock con brani originali e visto a Roma una sola sera, in L'inglese... in fasce trenta attori, Marisa Laurito porta nell’operetta, con Cin ci là di Carlo cover famose. E non si occasione del Festival Equilibrio Penultimo appuntamento con il in scena La signora delle mele di Lombardo diretto da Franco risparmiano di svelare le 2011. Un'ottima occasione per laboratorio musicale in lingua Riccardo Manaò (canzoni di Nico- Zappalà (28 gennaio-9 febbraio). brutture della musica odierna rivederlo. Solo dopodomani in inglese Sing-a-long per mamme e la Piovani su versi di Vincenzo Ce- Si chiude con il debutto in palco- con gag e canzoni del scena la loro ultima produzione: figli da 0 a 36 mesi, domani rami, regia di Bruno Garofalo) dal scenico di Claudia Pandolfi, accan- repertorio di Latte & Suoi Misticanza. 11-11,45. 29 ottobre al 10 novembre. Anco- to a Francesco Montanari (foto) derivati. Rock e divertimento. `Teatro Olimpico, piazza Gentile da `Nuova libreria all'Olimpico, piazza ra: Boeing Boeing di Marc Camolet- per Parole incatenate (6-18 mag- `Teatro Brancaccio,ore 21, Fabriano 17, ore 21, info 0632250932, Gentile da Fabriano 16. A cura del ti (1-13 aprile) con Gianluca Guidi e gio) di Jordi Galceran, diretto da teatrobrancaccio.it ingresso da 22 a 25 euro, Teatro Verde. Info e prenotazioni: Gianluca Ramazzotti, il Sogno di Luciano Melchionna. Fabrizio Zampa www.teatroolimpico.it 063230601. una notte di mezza sbornia di Paola Polidoro D. Ber. L.M.

Lirica e Concerti

PETROLINI - SALA MAGNANI SAN CARLINO TEATRO QUARTICCIOLO ACADéMIE DE FRANCE à ROME - VILLA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA- SCUOLA POP. DI MUSICA DI TESTACCIO Ci vediamo il sabato con le melodie ro- Viale dei Bambini - (Pincio), tel. via Ostuni, n. 8, tel. MEDICI SALA PETRASSI Via Monte Testaccio, 91, tel. mane di P. Gatti con P. Gatti e la sua com- 06.69922117/3292967328 0645460705/0698951725 Viale Trinità dei Monti, 1, tel. Beatles - Let It Be 065.750.376/065.759.846 pagnia Il Pesciolino d’Oro di C. Vitiello regia di C. Aggiungi un sax a tavola - Tenor Mad- 06.676.12.21 Ore 21.00 Musica & Musica 2013: L’alchemico Ore 17.30 ingresso con tess. soci Vitiello dir. C. Vitiello con F. Picciotti, M. ness Quintet con E. Fiorini (sax), M. Sera- Villa Aperta 2013 IV edizione: Chan- AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA- Armonico con R. Cicero (chit. barocca), PETROLINI - SALA PETROLINI Ponziani fini (piano Giovedì 23 maggio ore 21.00 son con L. Sadier, C. Diterzi SALA SANTA CECILIA G. Iacobacci e M. Mastroianni (voci rec.) Ore 10.00 e ore 11.30 (scolastica) TEATRO TRASTEVERE Un diavolo per marito - Ovvero un’in- Mercoledì 05 giugno ore 21.00 Loggia Domenica 26 maggio ore 19.00 Sala SISTINA via Jacopa de’ Settesoli, 3, tel. Mahler 3 dir. M. Tilson Thomas con K. chiesta infernale regia di F. Tiberi ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Concerti, Piazza O. Giustiniani 4/a, Ex Via Sistina, 129, tel. 064.200.711 06.581.40.04/3356874664 Karnéus (contralto), Coro e Voci Bianche Ore 21.00 ingresso con tess. soci Scusa sono in riunione, ti posso richia- Blac - Bato Live Art Connection di D. Via Flaminia, 118, tel. 06.320.17.52 di Santa Cecilia Mattatoio PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI mare? di G. Pignotta regia di G. Pignotta Pette con musica dal vivo del Gipsy Djazz Ai Migranti di Burani, Demestri, Milano, Ore 19.30 TEATRO DELL’OPERA Nicolini, Sblattero, Sgrò dir. P. Milano Via Nazionale, 183, tel. con G. Pignotta, F. Avaro 4tet; M. Viglione (chitarra solista), M. Vidal AULA MAGNA I.U.C. P.zza Beniamino Gigli, 1, tel. Giovedì 23 maggio ore 23.00 (chitarra) Lunedì 27 maggio ore 21.30 Domani ore 21.00 Teatro Olimpico 06.481.602.55/06/4817003 06.488.21.14/06/48872222 SPAZIO UNO TEATRO VITTORIA ASS. NACO tel. 06.361.00.51/2 Croaca di una crisi annunciata di T. Turci Mikhaïl Rudy, pianoforte La Sylphide regia di Coreogr.: E. Bruhn P.zza S.Maria Liberatrice, 10, tel. Via Florio, n. 4, tel. 333.212.58.08 da A. Bournonville con O. Novikova / G. regia di T. Turci con R. Teramano (voce), S. Vicolo dei Panieri, 3, tel. 06.455.405.51 Martedì 28 maggio ore 20.30 Aula Gloria & Magnificat di A. Vivaldi dir. G. Napoli (chitarre) Inferno nel cuore di R. Giancristofaro 06.574.01.70/065.740.598 Straccamore, L. Sarafanov / A. Rezza regia di R. Giancristofaro con I. Romalli, R. Cronache d’un uomo d’affari in tempo di Cavallaro Magna della Sapienza, p.le A. Moro Domani ore 21.00 CHIESA ANGLICANA ALL SAINTS Martedì 28 maggio ore 20.00 (turno A) Giancristofaro guerra di R. Pappalardo regia di R. Pappa- Domenica 26 maggio ore 18.30 Chiesa Dido And Aeneas di N. Tate (libretto) PRATI Giovedì 23 maggio ore 21.00 lardo con P. Stellaccio, M. Merone Ore 17.00 Via del Babuino, 153, tel. 06.784.27.02 TEATROINSCATOLA San Paolo entro le Mura - Via Nazionale regia di C. Muti dir. J. Webb con S. Malfi, Via degli Scipioni, 98, tel. TEATRO DEI CONCIATORI angolo Via Napoli I Solisti dell’Opera con Orchestra e K. Howarth 06.397.405.03/3663108327 Via dei Conciatori, 5, tel. 0645448982 Lungotevere Artigiani, 14 (via P. Castaldi, AUDITORIUM CONCILIAZIONE cantanti dell’Accademia dell’Opera di Giovedì 13 giugno ore 21.30 Terme di Ca- Incantevole di N. LaBute regia di M. Cal- 63), tel. 06.581.50.16 Bene mio e core mio di E. De Filippo regia Via d. Conciliazione, 4, tel. 066.843.921 Roma racalla vani con U. Barberini, E. Alessandro Il regista in scena di G. Vasilicò regia di G. di F. Gravina dir. F. Gravina Dead Can Dance Ore 20.30 TEATRO STUDIO KEIROS Ore 21.00 ingresso con tess. soci Vasilicò con M. Fiorentini Ore 21.00 Mercoledì 05 giugno ore 21.00 COMPLESSO MONUMENTALE DELLA SALONE MARGHERITA TEATRO DELL’ANGELO Ore 21.00 ingresso con tess. soci Via Padova, 38a (Pz.Bologna), tel. TIRSO DE MOLINA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - BOCCA DELLA VERITà 06.442.380.26/338/1443948 Via S. de Saint Bon, 19, tel. 06.375.135.71 SALA TEATRO STUDIO Via Due Macelli, 75, tel. E pensare che eravamo comunisti di R. Via Tirso, 89, tel. 06.841.18.27 Via della Greca, 4, tel. 3394100544 So low di L. Di Giovanni da ’’Le notti 066.798.269/066.791.439 D’Alessandro regia di R. D’Alessandro con Sono qui per voi di A. Mellini regia di A. Viale P. de Coubertin, 15, tel. 06.802.412.81 Tosca dir. F. Del Fra con A. Cocco (so- bianche’’ di Dostoevskij con L. Di Gio- Opera Gran Gala M. Lauria, C. Fondi Mellini con P. Romano Dimartino - Special guest Brunori Sas prano), C. Odorisio (tenore) vanni, F. Antonelli Ore 20.30 Ore 21.00 Domani ore 21.00 Domani ore 21.00 Venerdì 24 maggio ore 18.00 Ore 21.00 ingresso con tess. soci

-TRX IL:20/05/13 22:55-NOTE: @Documento elettronico rilasciato per uso personale. DRM - 9e074482d84a4f9c2789eecb952c77a1148d98b3d3af2994faf7edae63955ccdcb421f5365b1afb5b9d76c78f75f54693524a586641ffed64644fcbff0ca8de1

LA SICILIA MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2013 30. TRAPANI CONSIGLIO INSERIMENTO SOCIALE DEGLI IMMIGRATI GIOVANE DI 27 ANNI Quindici richiedenti asilo e rifugiati ospiti del progetto «Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati» S’impicca in garage PROVINCIALE coordinati dalla cooperativa Reciclo, saranno impiegati in interventi di diserbatura e pulizia in alcune zone della «Non aveva lavoro» città e delle frazioni nonché negli spazi esterni dei plessi scolastici e delle strutture pubbliche. L’iniziativa è Un giovane di 27 anni, T. P., trapanese, si è Il presidente del Consiglio finanziata dal Ministero dell’Interno. L’attività rientra in tolto la vita impiccandosi. È accaduto in un un piano che il Comune ha avviato con la cooperativa garage in via Palermo. Il ragazzo, secondo provinciale ha comunicato Badia Grande e con la Caritas diocesana. Il progetto è quanto riferito dai familiari alla polizia, era stato sottoscritto tra il sindaco Vito Damiano, i referenti depresso e il gesto sarebbe la conseguenza all’assessorato regionale di Badia Grande e Reciclo, Antonio Manca e Salvatore della disoccupazione che lo avrebbe Rizzo, don Sergio Librizzi direttore della Caritas, Rita portato a una grave crisi. Lo ha trovato il alle Autonomie Locali la Scaringi, responsabile del Settore Servizi Sociali del padre, marittimo in pensione. Il giovane Comune e l’assessore all’ecologia Giuseppe Solina. era riservato e aveva lavorato anche come bocciatura del consuntivo IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE PEPPE POMA bagnino. Sul computer aveva annunciato il gesto estremo. I funerali si sono tenuti lunedì al Santuario della Madonna. Conti bocciati, tocca alla Regione CAMPOBELLO: «FERRIGNO» Studenti ciceroni Potrebbe inviare ispettore per verificare la situazione o avviare le procedure di scioglimento alle Cave di Cusa CAMPOBELLO. m.l.) «Cave di Cusa, antiche Il presidente del Consiglio provinciale Peppe Po- dell’aula è stato dunque motivato ed ora toc- ne dell’anno, ma è pur vero che il consiglio è or- organi tecnici, i conti non tornano. La relazione tecniche estrattive» è la manifestazione che ma ha comunicato all’assessorato regionale alle cherà alla Regione intervenire. Tra le ipotesi in mai in scadenza. La Provincia avrebbe infatti do- dei commissari liquidatori della Megaservice è il- si svolgerà venerdì, sabato e domenica tra Autonomie Locali la bocciatura del conto con- gioco c’è quella dell’invio di un ispettore che do- vuto partecipare alle Amministrative del 9 e 10 luminante su un modo di fare politica e di gesti- l’area delle Cave di Cusa e il baglio Florio suntivo 2012 da parte dell’aula. L’atto deliberati- vrebbe verificare i rilievi critici espressi durante giugno. La bocciatura del consuntivo continua a re il potere». Con la bocciatura del consuntivo si dove si potrà visitare il museo vo è stato archiviato con 13 voti contrari e 5 il dibattito consiliare. fare polemica. Il capogruppo del Partito Demo- complica anche la definizione del nuovo bilancio della tradizione contadina. astenuti. Le stesse carte sono state inviate alla L’ispettore potrebbe rivolgersi all’amministra- cratico Salvatore Daidone è tornato sull’argo- di previsione. «Mi auguro - ha concluso Daidone Venerdì, alle 10, è prevista la Corte dei Conti. zione ed al collegio dei revisori dei conti per fa- mento: «Qualcuno, prima o poi, dovrà darci una - che prima della fine di questa esperienza poli- presenza, tra gli altri, La procedura amministrativa prevede l’avvio re il punto della situazione. Ma anche in caso del- risposta su come è stato governato l’ente negli ul- tica ed amministrativa vi siano elementi di chia- dell’assessore regionale dei dello scioglimento del Consiglio. Ma la bocciatu- l’avvio delle procedure di scioglimento del con- timi anni. Qualcuno, prima o poi, dovrà pure rezza e che possano emergere le responsabilità Beni culturali Mariarita ra non è stato un atto politico ma è nata dalla ve- siglio non ci sarebbero i tempi tecnici per arrivar- dirci se avevamo ragione quando contestavano politiche di quello che appare sempre di più co- Sgarlata e della direttrice del rifica di una serie di discordanze finanziarie e di ci. La legge di abolizione delle Province ha mes- l’azione amministrativa del presidente Mimmo me un fallimento su tutta la linea. Fallimento che parco di Selinunte Caterina dubbi contabili che non hanno consentito al so in moto una riforma che deve ancora essere Turano. Non è più una questione politica. Qui, e non si può più nascondere». Greco. Il sito rimarrà aperto dalle 9 alle 18. Consiglio di dare il via libera al rendiconto. Il «no» riempita di contenuti e l’Ars ha tempo fino alla fi- non siamo soltanto noi a dirlo, ma ormai anche VITO MANCA L’iniziativa è a cura di Regione, parco di Selinunte, Comune e Issitp "Ferrigno". in breve Rapina al Monte dei Paschi di Siena CASTELVETRANO PALAZZO D’ALÌ. Incontro con soci Unesco di Aquileia Incendio doloso Una rappresentanza di soci del Club Unesco di Aquileia, accompagnati dal presidente del Club Unesco Vito Garitta, è stata ricevuta a Palazzo D’Alì. Il Erano in tre e non erano armati a fuoco una Punto gruppo, composto da circa 40 persone, ha visitato lo storico edificio. Il gruppo ha poi continuato il giro turistico visitando il Museo di Torre di Ligny. Avrebbe fruttato un bottino di cir- L’incursione è stata rapidissima: presenza di un quarto complice, CASTELVETRANO. m.l.) Sarebbe di natura ca ventimila euro, una rapina mes- in pochi minuti, i malviventi che potrebbe avere fatto da “palo” dolosa l’incendio che lunedì notte, intorno CAMPOBELLO.A scuola il libro di Laura Biffi sa a segno ieri pomeriggio in città, avrebbero fatto man bassa di tutti all’esterno dell’istituto di credito. alle 2, ha bruciato una Punto in sosta in via an,.bo.) «Libero Grassi: cara mafia, io ti sfido» è il titolo del libro, scritto dalla a danno dell’agenzia di via Ales- gli euro che sono riusciti a trovare, Non è escluso che i responsabili Patti, traversa di via Bresciana. Il veicolo, che giornalista Laura Biffi, che sarà presentato dalla stessa autrice giovedì, alle 11, sandro Manzoni del Monte dei Pa- per poi abbandonare i locali con il del colpo abbiano raggiunto a pie- era privo di batteria, era intestato a una nell’aula magna dell’Istituto comprensivo "L. Pirandello" diretto dal preside schi di Siena. bottino. Il personale in servizio di un’automobile parcheggiata pensionata di 75 anni. È stata una telefonata Francesco Fiordaliso. L’attività s’inserisce nell’ambito del progetto «La scuola In tre hanno fatto irruzione nei nell’agenzia, nelle ore successive, nelle vicinanze e pronta per la fu- a fare intervenire sul posto i vigili del fuoco, presidio di legalità» curato dalle docenti Maria Letizia Gentile e Sara Capo. locali dell’istituto di credito, di avrebbe calcolato un ammanco ga. Questi ed altri interrogativi so- che hanno provveduto allo spegnimento del fronte l’ingresso della via Miceli, e complessivo di circa ventimila eu- no al vaglio degli investigatori del- rogo. Con in via Patti sono arrivati PETROSINO. Incontro-dibattito sulla fragola si sono impossessati di tutto il de- ro. la Terza sezione della Mobile; ma anche i carabinieri della Compagnia che naro immediatamente disponibile. Impiegati e clientela sono stati alcune risposte potrebbero arriva- successivamente sull’accaduto hanno I rapinatori, con i volti scoperti e ascoltati dagli agenti della Sezione re dalla visione delle immagini re- aperto un fascicolo di indagine. Secondo i apparentemente senza armi, sono antirapina della Squadra mobile gistrate dalle telecamere di sorve- primi accertamenti, svolti immediatamente entrati in azione intorno alle 15, in di Trapani, alla ricerca di elementi glianza della zona, oltre che dal- dopo l’incendio, la vettura si trovava prossimità dell’orario di apertura utili che possano portare all’iden- l’impianto a circuito chiuso della parcheggiata in quel posto da quasi un della banca, incuranti della pre- tificazione e alla cattura dei rapi- filiale, considerando l’azione dei anno, da quando, cioè, era stata posta sotto senza di alcuni clienti che si trova- natori. Le indagini sarebbero anche rapinatori con i volti scoperti. sequestro dopo essere stata trovata, a un vano all’interno della filiale. mirate ad accertare l’eventuale FRANCESCO GRECO controllo, priva dell’assicurazione.

LA CORTE DEI CONTI condanna avvocato ma riconosce inerzie e lentezze della giustizia

j.c.) La giunta ha approvato un protocollo d’intesa con l’Università di Palermo «Procedura fallimentare infinita» – Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali - nell’ambito del quale l’Assessore alle Attività Produttive Luca Badalucco ha programmato un incontro- Una procedura fallimentare aperta dal curatela Tumbiolo è stata caratterizza- pedeutiche alla chiusura della proce- dibattito sulla fragola che si svolgerà il 25 maggio al Centro Polivalente. Tribunale di Marsala nel 1987 nei con- ta da un’evidente inerzia, non risul- dura, la stessa avrebbe potuto essere Previsto l’intervento del professor Roberto Lagalla, rettore dell’Università di fronti di Salvatore Crisci e non ancora tando peraltro elementi di criticità esitata con ragionevole celerità, non Palermo e, tra gli altri, dell’assessore regionale Dario Cartabellotta. conclusa nel 2010, quando la Corte della procedura fallimentare, né sotto ricorrendo circostanze idonee ad in- d’appello di Caltanissetta ne accolse la il profilo dell’accertamento del passi- terferire con l’ordinaria sequenzialità MARSALA. Libro della nave punica presentato a Roma domanda di equa riparazione con- vo, né con riguardo alla liquidazione procedurale». m.l.) Oggi, alle 16, al museo nazionale etrusco di Villa Giulia, a Roma, dannando il ministero della Giustizia dell’attivo». Ma gli stessi giudici riconoscono nell’ambito della manifestazione "RomArchè", salone dell’editoria a versargli 18.400 euro. Ora la Sezione Secondo il collegio giudicante «il anche le inerzie dell’apparato giudi- archeologica, il soprintendente del Mare Sebastiano Tusa presenterà il libro: giurisdizionale della Corte dei conti diligente esercizio delle proprie prero- ziario sottolineando che «gli altri orga- "La nave punica di Marsala Honor Frost leggenda dell’archeologia subacquea" (sentenza 1736/2013) ha imputato gative da parte del curatore fallimen- ni della procedura e, segnatamente, il di Marcello Guarnaccia. La storia della scoperta, del recupero e della una parte del danno erariale al primo tare, avrebbe impedito o, comunque, Tribunale fallimentare e il Giudice de- musealizzazione della nave, la prima e unica punica da guerra mai ritrovata, si curatore fallimentare, l’avvocato Gio- concorso ad impedire la dilatazione legato, abbiano omesso di intrapren- intreccia con le vicende umane e professionali di Honor Frost, l’archeologa vanni Tumbiolo, 57 anni, di Mazara dei tempi processuali oltre il limite dere iniziative idonee a porre rimedio subacquea anglo-cipriota, scomparsa due anni fa, che seguì le fasi dello scavo del Vallo, intimandogli di pagare 5mi- del ragionevole: se quest’ultimo, in- alla stasi della procedura medesima». e del recupero del relitto fino alla sua musealizzazione. Marcello Guarnaccia la euro. fatti, avesse assunto con la dovuta so- Da qui lo sconto di pena per Tumbiolo. adesso ne ha tracciato la biografia. La prima sulla studiosa di costruzioni «Dall’esame dei fatti è emerso che la lerzia le indispensabili iniziative pro- ANTONIO DI GIOVANNI LA SEDE DELLA CORTE DEI CONTI A PALERMO navali fenicie. CASTELVETRANO. Il 5x1000 anche ai Comuni m.l.) Il 5x1000 può essere destinato anche ai Comuni dai contribuenti all’atto CASTELVETRANO: REGOLAMENTO DELLA GIUNTA CAMPOBELLO DI MAZARA: SEL della dichiarazione dei redditi. Lo ha reso noto l’amministrazione comunale di Palazzo Pignatelli che attraverso una nota evidenzia che "i fondi raccolti saranno destinati al finanziamento di progetti con finalità sociali che possano Operazione trasparenza Il Prg resta il grande nodo fornire strumenti utili ai cittadini maggiormente bisognosi" Per il sindaco Felice Errante "L’auspicio è che siano in tanti a dimostrare sensibilità e attaccamento facendo una scelta ben precisa". per amministratori comunali «I commissari intervengano»

CASTELVETRANO. Area wi-fi nel Sistema delle piazze CASTELVETRANO. Entro due mesi dalla pre- approvato dal Consiglio comunale, pre- CAMPOBELLO. L’approvazione del Prg re- «Consapevoli - ha scritto Francesco m.l.) Nei prossimi giorni nel Sistema delle piazze tornerà a funzionare sa di possesso dell’incarico i componen- vede, inoltre, che siano fornite dichiara- sta un nodo irrisolto per lo sviluppo di Licata - che la classe politica finora ha l’area wi-fi. Il progetto, a costo zero per il Comune, è stato finanziato con ti della giunta e del Consiglio comunale zioni relative anche alla situazione patri- Campobello. L’iter per il completamen- mostrato incapacità, chiediamo che lo le risorse del Programma operativo Italia-Malta 2007-2013 ed è stato dovranno presentare al segretario ge- moniale del coniuge - inclusa la dichia- to della variante allo strumento urbani- Stato, rappresentato dai commissari, sviluppato nell’ambito di "Obimed" (Out of the blue-isles in the nerale una dichiarazione nella quale illu- razione dei redditi - dei figli e dei paren- stico, redatta dal noto progettista Giu- assuma l’onere dell’approvazione defi- Mediterranean" di cui Castelvetrano è partner con i Comuni di Sciacca e strino i beni immobili e mobili possedu- ti entro il secondo grado se gli stessi vi seppe Trombino, avrebbe da tempo do- nitiva del Prg, che rappresenta un im- Gharb, la Camera di commercio italo-maltese e l’associazione "Malta ti, le azioni e partecipazioni in società consentiranno. Una copia della dichiara- vuto avviarsi alla fase conclusiva, ne- pulso per la rinascita del territorio che tourism society". Il progetto prevede lo sviluppo del turismo e il quotate e non quotate, la carica elettiva zione dei redditi dovrà essere presenta- cessitando soltanto della definizione rischia altrimenti di morire. Chiediamo miglioramento dell’offerta integrata attraverso strumenti di promozione ricoperta, le spese sostenute per la pro- ta entro un mese dalla data di scadenza. delle aree stralciate indicate dall’Arta di conoscere quanto messo in cantiere innovativi e l’ampliamento di percorsi tematici integrati Sicilia-Malta. paganda elettorale, la copia dell’ultima Qualora non adempissero i politici sa- nel 2006. La questione, che ha sempre in questi 10 mesi dalla Commissione dichiarazione dei redditi e i dati relativi rebbero sanzionati con una multa che va duramente diviso i politici locali, conti- per la soluzione del problema. Sappia- CASTELVETRANO. Al Classico si presenta libro di Mugno ad altre cariche rivestite in enti pubblici da un minimo di 500 a un massimo di nua a rappresentare un freno per lo mo che è stata nominata un’esperta m.l.) Domani, alle 10,30, al Liceo Classico "Pantaleo", sarà presentato il o privati e i compensi. Lo prevede il rego- 10mila euro. Dichiarazioni sulla propria sviluppo del settore edile ormai allo urbanista, Marina Marino. Se sono ne- libro di Salvatore Mugno «Una toga amara, Giangiacomo Ciaccio lamento sulle modalità di pubblicità e situazione patrimoniale amministratori stallo. Il problema, affrontato durante cessarie altre risorse, che si utilizzino, Montalto la tenacia e la solitudine di un magistrato scomodo». Oltre trasparenza dei titolari di incarichi ap- e consiglieri dovranno presentarle anche l’assemblea indetta dalla Commissione purché entro lo scadere dei 18 mesi la all’autore interverranno il sostituto procuratore marsalese Bernardo provato dalla giunta e che ne abroga un subito dopo la cessazione del mandato straordinaria, è stato posto all’atten- città sia dotata dello strumento per la Petralia e il giornalista Rino Giacalone. altro, deliberato dall’esecutivo il 24 gen- elettorale e per i tre anni successivi. zione dei commissari dal coordina- pianificazione del territorio». naio. Il regolamento, che dovrà essere MARGHERITA LEGGIO mento locale di Sel. ANTONELLA BONSIGNORE

@L'uso o la riproduzione, anche parziale - con qualunque mezzo e a qualsivoglia titolo - degli articoli e di quant'altro pubblicato in questo giornale sono assolutamente riservate, e quindi vietate se non espressamente autorizzate. Per qualunque controversia il Foro competente quello e' di Catania 23/05/13 "RomArché" Alla scoperta dei misteri degli etruschi | Eventi a Roma. Oggi Roma

Eventi Spettacoli Mostre Concerti Cosa fare oggi a Roma? Altri eventi cerca Tutti gli eventi Segnalaci un evento Promuovi un evento HOME EVENTI A ROMA PROMUOVI IL TUO EVENTO ANNUNCI CONTATTI + segnala un evento Annunci Elenco annunci "RomArché" Alla scopertaPubblica annuncio dei misteri degli etruschi

Mi piace 2 Invia INFO Tw eet 0 0 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia “Gli Etruschi senza mistero” a Roma il 23/05/2013

ore 17.00 Fin dall’antichità gli Etruschi, più di ogni altro popolo preromano, sono stati avvolti da un alone di mistero, in primis quello sulle loro “origini”: i loro segreti diventano ora i protagonisti della quarta Info: RomArché 06.90282729 - Monica giornata di RomArché, IV Salone dell’Editoria Archeologica. Massolin 0521.1910211 – 345.9519146 “Gli Etruschi senza mistero” è, infatti, il titolo di un ciclo di tre lezioni che, a partire dal 23 maggio, (ufficio stampa) ogni giorno alle ore 17.00, tenterà di sfatare qualche “mito” e di svelare qualche presunto “arcano” su una delle civiltà più importanti alle radici della nostra storia, senza nulla togliere al fascino che la [email protected] avvolge da secoli. Nella stessa giornata RomArché propone il primo di quattro incontri dedicati ai personaggio di Plutarco www.romarche.it raccontati nelle sue “Vite Parallele”. Alle 19.30, all'interno del cortile di Villa Giulia, Valerio Massimo Manfredi parlerà di “Alessandro” e “Cesare”, accompagnato dalle note dell'Associazione Musicale La MAPPA Stravaganza. piazzale di Villa Giulia, 9 - Roma Proseguono, inoltre, tutti i giorni fino al 26 maggio, le attività di Biblioarché, con presentazioni di libri, riviste, dibattiti con gli autori, le visite guidate sperimentali in collaborazione con la Scuola Holden e la CATEGORIA rassegna cinematografica curata da Rai Cinema. Corsi e seminari a Roma

Visite: 18 | Corsi e seminari | Eventi del 23 maggio a Roma

Altri eventi in Corsi e seminari

Il laboratorio di arti sceniche apre le selezioni per l'a.a. 2013/2014

Il laboratorio di arti sceniche di Paola Tiziana Cruciani apre le selezioni per l'a.a. 2013/2014. I provini si terranno il 27 e 28 Maggio presso il Cantiere Teatrale. Il laboratorio offre corsi [...]

14/05/2013 - 15/10/2013

Un corso pratico per imparare a fare le foto

Il Parco del Treja ha organizzato un corso di fotografia con il fotografo naturalista Marco Branchi, di cui si possono vedere alcune immagini nel sito del parco. Il programma prevede sei [...]

04/05/2013 - 09/06/2013 www.oggiroma.it/eventi/corsi-e-seminari/romarche-alla-scoperta-dei-misteri-degli-etruschi/6150/ 1/2 23/05/13 Agenda spettacoli / gli appuntamenti di domani - ilVelino/AGV NEWS Eventi Agenda spettacoli / gli appuntamenti di domani Giovedì 23 maggio

di red - 22 maggio 2013 20:33 Roma fonte ilVelino/AGV NEWS

ROMA (ore 11.30) – Presso la Fondazione Roma Solidale onlus (Borgo Sant’Angelo, di fronte al civico 13) conferenza stampa de Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale, la cui III edizione si terrà alla Casa del Cinema dal 31 maggio al primo giugno. Interverranno: Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Sport - Regione Lazio; Federico Russo, direttore scientifico del festival; Franco Montini, direttore artistico del festival; Folco Cimagalli, presidente Fondazione Roma Solidale onlus. NAPOLI (ore 12) – Presso il Centro di Produzione TV Rai (via Marconi, 9) conferenza stampa per la presentazione di “Reazione a catena”. Conduce Pino Insegno. Regia di Jocelyn. In onda su Rai1, dal lunedì alla domenica a partire dal 27 maggio ore 18.50. ROMA (ore 18) - Al Lanificio Cucina si inaugura Inthebox- All sessions, l’esposizione di venticinque realizzazioni a firma di artisti, scrittori e fotografi che, sollecitati da un ‘manifesto’ di regole, hanno realizzato per la Galleria/laboratorio "Margini e Segni"una propria box creativa. Il progetto è promosso in collaborazione con PTS Art’s Factory e Lanificio. Si tratta di originali produzioni che saranno presentate in quattro sezioni: Categoria Memorie, Categoria “Mondi”, Categoria Segreti. In ciascuna box, ognuno degli artisti ha ragionato con la propria espressività su un ‘mondo’, vale a dire sulla specificità di un determinato contesto illusorio o reale, sui ‘segreti’ come concetto declinabile in vari modi, in maniera più culturale o più personale, sui ‘sogni’ come possibilità per la mente di cercare nuove piste, sulle ‘memorie’ personali e collettive che segnano la contemporaneità. Si è cercato così di andare oltre il libro e oltre l’esito di un’opera unica, in un ambito di micro arte e micro editoria che come prima cosa tenta un esito narrativo, coinvolgendo il pubblico che interagisce nella scoperta del contenuto della box, riprendendo così possibili piste di ricerca che partono sia dal mondo dell’editoria e della scrittura nel difficile confronto con le nuove tecnologie, per esempio praticate da Dave Eggars, sia dal recupero di strade battute dall’arte contemporanea in vari modi, basti pensare a Joseph Cornell. MILANO (ore 18.30) – Presso il cinema Odeon presentazione de “Il meglio di me!”, programma di makeover psicologico, in onda su La5 con Emanuela Folliero. ROMA (ore 19) - Inaugurazione di RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma fino al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida tale evento. Durante l’inaugurazione, organizzata dalla Tiziana Rocca Comunicazione, saranno presenti numerosi personaggi del mondo delle Istituzioni, della cultura e dello spettacolo. Ospite d’eccezione lo scrittore ed archeologo Valerio Massimo Manfredi. ROMA (ore 20) - In contemporanea con la prima a Cannes accolta da nove minuti di applausi, “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino è uscito in sala, con 360 copie, registrando già un ottimo risultato al botteghino. Appena rientrati da Cannes, Toni Servillo, Sabrina Ferilli e , saluteranno il pubblico in sala alle 20.00 al cinema Giulio Cesare, alle 20.30 al Cinema Adriano, alle 21.30 al Barberini. BARI (ore 21) - Al Cineporto, presso la Fiera del Levante, omaggio a “La Capa Gira”, di Alessandro Piva, alla presenza di attori e regista. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. ROMA (ore 21) - Al Teatro Le Maschere (Via Aurelio Saliceti 1/3), Pinocchia, la piéce di Stefano Benni per la regia di Monia Manzo, una rilettura dissacrante e contemporanea del personaggio inventato da Carlo Collodi, che si trasforma in una robottina dalle velleità artistiche. La stessa regista interpreta la protagonista, mentre Ermanno Manzetti, che cura anche le musiche, riveste il ruolo di Geppetto. Malù Rotondi e Gioia Celentani interpretano rispettivamente il Gatto e la Volpe, mentre Aurora Deiana è in scena nel doppio ruolo della Fata e del Grillo. Le scene sono a cura di Fabio Calascibetta, luci e suono a cura di Luca Amicosante. ROMA (ore 21) – “Gita a Viareggio” di Dacia Maraini al Teatro Argentina (Sala Squarzina, Largo di Torre Argentina, 44). Interverranno: Riccardo Reim, curatore della collana “I taschinabili”- Ed. Fahreneith 451; Eugenio Murrali, curatore del libro; Franco Scaglia, presidente del Teatro di Roma. Letture di Chiara Condirò. Sarà presente l’autrice. ROMA (ore 21) – Al Teatro Sistina serata evento con la commedia “Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?”, di e con Gabriele Pignotta.

www.ilvelino.it/it/article/agenda-spettacoli--gli-appuntamenti-di-domani/da9ec5de-2221-4541-a115-306b6f39b53e/ 1/1

UNA GRANDE OPPORTUNITÀ RISERVATA CONSIGLI A VOI, LETTORI DI VIAGGIO DI OGGI! TUTTI A BORDO DI «COSTA CLASSICA» di Duilio Tasselli Sopra, Costa Classica, giornalista la nave della crociera. A lato, da sinistra: UN WEEKEND PER MARE Dubrovnik, in Croazia; ALLA RICERCA DEI CETACEI una spiaggia Un fne settimana in barca a a Cefalonia, Grecia. vela alla ricerca di questi affascinanti animali e di altri abitanti del mare. TURISMO È la proposta di Acquadimare per i weekend 18-19 maggio, 22-23 giugno, 14-15 settembre e 5-6 ottobre. Imbarco e sbarco a Portovenere LA CROCIERA DELLE MERAVIGLIE (La Spezia), costo a partire da 190 € a persona. IL 22 GIUGNO SI SALPA DA TRIESTE, IL 23 DA ANCONA. DESTINAZIONE: LE PERLE Info: www.universoacqua.it DI ADRIATICO E IONIO. UNA SETTIMANA DA SOGNO A PARTIRE DA 690 EURO IL SALONE DEI VINI IN MAREMMA insolito itinerario, proposto in esclusiva Come prenotare. Partecipare alla crociera è La magica Maremma si mostrerà a voi lettori di Oggi, una vacanza (sconta- semplicissimo. La prenotazione può essere al pubblico in una lunga tre L’ tissima) a bordo della Costa Classica, sta fatta in agenzia di viaggi o telefonando al giorni (17-18-19 maggio) con un riscuotendo un gran successo. E richiesta di numero 848-50.50.50, comunicando il codice grande salotto tra le vie e le piazze più suggestive del centro ulteriori informazioni. PROMGI12. Il prezzo riservato ai lettori di storico di Grosseto che ne è il L’itinerario. La crociera Terre Sacre e isole blu Oggi è di 690 €, a persona, per chi sceglie la cuore e la “capitale”. Si tratta a voi riservata è quella del 22 giugno che salpa cabina interna, mentre è di 890 €, sempre a di Maremma Winefoodshire, da Trieste (rientro nel capoluogo giuliano il persona, per la cabina esterna vista mare. 29). L’itinerario si snoda attraverso Ancona (da I ragazzi (minorenni, massimo due, in cabina dove ci si potrà imbarcare il giorno 23 e sbar- con due adulti) viaggiano gratis (escluse tasse, care domenica 30), Dubrovnik, Corfù, Cefa- bevande ed escursioni). lonia, Kotor e Spalato. Entro il 30 maggio. Compresi nel prezzo Cultura e spiritualità. L’affascinante vacan- della cabina vengono riservati ai lettori del za che coniuga cultura, relax e spiritualità, nostro settimanale anche il pacchetto bevan- tocca le località meno affollate dell’Adriatico e de ai pasti «All Inclusive Classic» e un’escur- dello Ionio e vi consentirà di raccogliervi in sione da scegliere tra Corfù (0801 Corfù e meditazione in due santuari famosi in tutto il Achillion), Cefalonia (0993 Assos Village & il salone dei vini, delle eccellenze agroalimentari e della cultura mondo: Loreto, dove si trova la Casa di Maria, Melisani Lake) e Kotor (1036 Visit of «Our maremmana. Dalla scenografca e Medjugorje, per le apparizioni della «Regi- lady of rock» and Kotor). L’offerta è valida per piazza del Duomo a piazza Dante, na della Pace» ai veggenti. chi prenota la crociera entro il 30 maggio. piazza del Sale, proprio sotto le mura, e, infne, nella riservata piazza San Francesco. MAR ROSSO Info: www.maremmawineshire.it ROMARCHÉ: LA SETTIMANA DELLA CULTURA ARCHEOLOGICA A SHARM EL SHEIKH UN PARADISO ANCHE PER BAMBINI Dal 20 al 26 maggio, all’interno Sharm el Sheikh, sul Mar Rosso, meta degli scivoli e cascatelle, un mini club diurno e degli splendidi spazi della amanti di snorkeling, può essere serale, con animatori italiani, assistenti chef rinascimentale Villa Giulia di Roma (sede del Museo Nazionale meraviglioso anche per i bambini. per i baby menu, l’incanto dell’enorme hall Etrusco), l’archeologia e la È la flosofa del Laguna Vista Swan Club, stile tempio egizio. ricerca storica sono protagoniste nella baia di Nabq. ● Si vola con eleganti vettori di Blue con Romarché. Tante le iniziative, ● Dalla spiaggia si entra direttamente Panorama Airlines. Offerte speciali dal Salone dell’archeologia alla in mare, la barriera corallina dista alcune per maggio e giugno: 8 giorni all rassegna eno-gastronomica centinaia di metri e nel basso fondale nuota inclusive da 449 euro per un adulto, dedicata ai cibi dell’antica Roma. una miriade di pesciolini colorati. 190 euro per i bambini dai 2 ai 12 anni, Info: www.romarche.it ● Il villaggio si è specializzato sotto i due anni non pagano. nell’assistenza alle famiglie: piscine con www.swantour.it e-mail: [email protected]

● Secondo una ricerca condotta per British Airways, il 78 per cento degli italiani prenota le vacanze on line. Dieci anni fa era solo l’11 per cento 97 >AI:BED Giovedì 23 maggio 2013 Cronaca di Roma 5

Il CANDIDATO PDL NEL I MUNICIPIO Un piano traffico permanente per l’udienza del Papa ore ■«Ogni mercoledì in occasione dell'udienza generale del Santo Padre il traffico in Prati impazzisce per il gran numero di bus turistici: proponiamo 24 un tavolo permanente di coordinamento fra le autorità preposte e un IN UN COLPO D’OCCHIO piano straordinario permanente per gestire il traffico». (Luca Aubert)

APPIA NUOVA CAMPIDOGLIO VILLA BORGHESE PORTUENSE Magazziniere di alimentari Roma-Cascia andata e ritorno Al Bioparco le farfalle Lungotevere Gassman preso con la spesa «gratis» La staffetta dei dipendenti volano anche di notte Riaperto al traffico Un romeno di 45 anni, già noto alle Apre anche di sera l’ area tematica del Ieri mattina alle 12, il presidente del Ẅ forze dell'ordine, è stato arrestato dai ẉ Bioparco «Farfalle&co. Un microco- Ẋ Municipio Arvalia-Portuense, Gianni carabinieri della stazione IV Miglio con smo da scoprire» fino alle 22. Costituita da Paris, ha presenziato alla riapertura al traffi- l’accusa di furto aggravato. L’uomo, che una serra di 80 mq in cui è possibile passeg- co, nelle due direzioni, del Lungotevere lavora come magazziniere presso una ditta giare in compagnia di splendide farfalle Vittorio Gassman. Questo tratto stradale è che si occupa della vendita di prodotti tropicali che volano in un ambiente apposi- stato chiuso a lungo per consentire la costru- alimentari, l’altra notte si è introdotto nel tamente ricreato e da terrari che ospitano zione del Ponte ciclopedonale sul Tevere al del deposito dell'azienda, in via Monte centinaia di piccole creature fra cui centopie- Dipartimento Programmazione e Attuazio- Albino, rubando alimenti per un valore di giganti, mantidi, insetti stecco, cavallette ne Urbanistica di Roma Capitale. Il ritorno complessivo di 300 euro. Sfortunatamente foglia, coleotteri, formiche e molti altri alla viabilità nei due sensi di marcia del per lui una pattuglia dei carabinieri in transi- ancora. Ad arricchire la visita serale all’area to, lo ha notato proprio mentre usciva dallo È ormai da alcuni anni che in occasio- il Cra (Consiglio per la Ricerca e la Sperimen- stabilimento con la refurtiva e lo ha fermato, Ẉ ne del giorno dedicato a Santa Rita tazione in Agricoltura – www.entecra.it) che scoprendo così il furto. Arrestato è stato alcuni dipendenti comunali partecipano a organizza «La Scienza esce di sera»: appro- accompagnato in caserma in attesa di essere una corsa a staffetta lungo i 150 km che fondimenti sul ruolo di alcuni insetti nella sottoposto al rito direttissimo, mentre la separano Roma da Cascia. Quest’anno si difesa dell’ambiente e di altri dannosi per «spesa» è stata riconsegnata al titolare sono cimentati nell’impresa 13 atleti, 6 coltivazioni e paesaggio . Il percorso vuole dell'azienda. donne e 7 uomini, tra cui 8 vigili urbani. far riflettere anche sull’importanza degli Sono partiti l’altra sera da piazza del Campi- insetti negli ecosistemi e sui motivi che CECCHIGNOLA doglio, con la benedizione del Cappellano hanno portato al loro incredibile successo della Polizia Locale di Roma Capitale Frate evolutivo in termini di quantità di specie e di Tassista fuma spinello Massimo Cocci. Correndo tutta la notte, individui. Su prenotazione visite guidate per Nell’auto la figlia di 2 anni hanno raggiunto in sole 14 ore il paese della gruppi telefonando al numero 06. 55179340 . Santa. Neanche la pioggia, la nebbia e il Nelle stesse serate il Caffè del Parco (situato Lungotevere Gassman, molto atteso dagli La polizia ha denunciato un 42enne freddo della notte hanno scoraggiato il all’ingresso del Bioparco) proporrà pizza e automobilisti romani, contribuirà ad allegge- ẅ romano, sorpreso a fumare uno «spi- determinato team le cui staffette, composte birra a 8 euro. Info: www.bioparco.it. Apertu- rire il traffico che attraversa il quartiere nello» nel suo taxi con a bordo la figlia di due da coppie di corridori, si davano il cambio ra diurna: l’area tematica è aperta tutti i Marconi». Così in una nota il Municipio XI. anni. L’episodio è accaduto in via Ignazio ogni dieci chilometri. giorni e segue gli orari del Bioparco. Silone. Agli agenti ha consegnato la «sigaret- CASA DEL CINEMA ta» e altri grammi di hashish che aveva in «NaturArte» i sentieri tasca. Nell'autovettura è stato trovato anche un coltello a serramanico nascosto nel vano dei Parchi della Basilicata portaoggetti di uno sportello. Il 42enne è stato denunciato per porto abusivo di arma Presso la Casa del Cinema a Villa da taglio oltre ad essere segnalato alla Prefet- ẋ Borghese è stata presentata «Basilicata tura quale assuntore di stupefacenti. Al NaturArte»: musica, natura, enogastrono- termine degli accertamenti gli è stata ritirata mia e tradizione: un poker d’assi per scopri- la patente e il certificato di abilitazione re le più suggestive oasi naturalistiche e i più professionale. Ẇ affascinanti borghi della Basilicata. Il pro- gramma di «NaturArte» si snoda dal 31 BUFALOTTA maggio all’8 settembre lungo 14 week-end e prevede eventi concertistici organizzati Coltellate al collo e al viso all’interno delle splendide riserve naturali- stiche lucane al termine di passeggiate in nel casolare diroccato compagnia di guide esperte, ma anche Dopo una violenta discussione, ẋ degustazioni di prodotti tipici a km zero. Ẇ per futili motivi, ha accoltellato ẉ Ieri, tra i relatori, Donato Viggiano, Pier un connazionale. Un 34enne romeno Francesco Pellecchia, Domenico è stato arrestato dai carabinieri Totaro, Domenico Fiore, Annibale motociclisti del radiomobile con Ẍ Formica, Gianpiero Perri. l’accusa di tentato omicidio aggrava- Ẉ ẇ to. L’uomo trovava con altri conna- SAN PIETRO zionali in un casolare in via della Bufalotta, quando è scoppiata la lite Retata di borseggiatori con il 26enne. Le urla tra i due hanno attirato l’attenzione della compagna su bus e metro della vittima che ha tentato di separar- I carabinieri hanno arrestato a li. Quando l’aggressore ha estratto il Ẋ Ẍ cinque borseggiatori. Il primo è coltello, la donna ha avvisato il 112 stato arrestato è un marocchino, di 37 ma, nel frattempo la lite è degenerata e anni, che in Via Giolitti, ha borseggiato il giovane è stato colpito con 4 coltella- un turista indiano. Poco dopo è stato il te, al volto e al collo, sfiorando le parti turno di una 16enne rom sorpresa alla vitali. Giunti sul posto i militari hanno metro Barberini una turista argentina. Poi soccorso la vittima e arrestato l’aggressore. un algerino di 44 anni arrestato dai carabi- nieri della stazione Madonna del Riposo nei TERMINI Ẅ pressi della fermata metropolitana Ottavia- Controlli antidroga no. L'uomo, coniugato e residente a Roma, è stato sopreso mentre tentava di derubare un otto arresti ẅ turista siciliano è stato immediatamente bloccato dai militari. Infine i carabinieri del ẇ Un’intensa attività di contrasto allo Nucleo Operativo San Pietro, in abiti civili, spaccio di droga è stata portata a hanno arrestato un 23enne e un 42enne, termine dai carabinieri a Termini, Trasteve- romeni, scoperti a bordo del bus «64» a re, Pigneto e Eur. Il bilancio delle attività è di borseggiare un giovane originario del vare- 8 persone arrestate, di cui 6 romani e 2 sotto ma residente Roma. tunisini, di età compresa tra i 22 ed i 45 anni.

➔ OGGI ACCADRÀ

PIAZZALEDIVILLAGIULIA PIAZZA DELLA CHIESA NUOVA OSPEDALE FORLANINI SAN LORENZO VIA DEI PREFETTI Salone dell’Editoria Archeologica Alla Biblioteca Vallicelliana Guarire nella pancia della mamma Il presidente di Loro Piana A Palazzo Incontro A RomArché si parla di imperatori «Moravia, il profeta indifferente» Convegno sulla diagnosi prenatale e le nuove rotte del cashmere moda, poesia e teatro ■Dalle 19,30 alle 22 ■Alla Vallicelliana in Piazza della ■Oggi (dalle 8.30), ■Per il ciclo «I Professionisti della ■Fashion in Town presenta per Vite Parallele si Chiesa Nuova presentazione alle 17 nell’aula magna del Moda» il presidente e «Incontro al Tramonto»: moda, parla di «Alessandro e del libro «Alberto Moravia il profeta Forlanini) il convegno amministratore delegato di Loro poesia e teatro, alle 19 a Palazzo Cesare» con Valerio indifferente» di Maria Grazia Di dal titolo "La diagnosi Piana, parlerà sul tema «Italia, Incontro, via dei Prefetti 22. Abiti di Massimo Manfredi Mario (Onyxeditrice). Relatori prenatale, attualità e Cina: le nuove rotte e il futuro del Tiziano Guardini, Odile Orsi per nell’ambito del Salone il prof. Aldo Mastropasqua, critico e percorsi futuri". Alle 9 cashmere e del settore laniero». Mutadesign, Alessandra Giannetti dell’Editoria Archeo logica a Villa docente alla Sapienza, il prof. la relazione del direttore generale Alle 15 all’università La Sapienza by Edocity e Rossorame, voci di Giulia. L’evento promosso dalla Angelo Fàvaro di Tor Vergata, del San Camillo Forlanini, prof. sede San Lorenzo – Ex Vetrerie Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz. soprintendenza B.A. Etruria modera Daniela Delli Noci, lettura Aldo Morrone (nella foto), sul tema Sciarra Via dei Volsci, 122. Modera Conduce Valeria Oppenheimer, Merionale, Fondazione Dià e Siaed. brani Antonella Perconte . «Nascere oggi nel sud del mondo». Alessandro Saggioro. regia Rossano Giuppa. giovedì 2013 23 maggio Giorno&Notte 31

DANONPERDERE IL BRANCACCINO PARCO DELLA MUSICA TEATRO LE MASCHERE BORIS VIAN, TABOU DECENNALE CON IL LOTTO MONIA MANZO Il genio dalla B alla V Porte aperte il 9 giugno Pinocchia per Benni Francesca Gamba e Decennale dell’Auditorium con Gio- Rilettura dissacrante Giorgio Careccia por- co del Lotto: il 9 giugno porte aper- e contemporanea tano in scena la mul- te ed eventi gratuiti. Con Antonio del personaggio di mostre musica tiforme genialità del- Pappano e JuniOrchestra, Ascanio Collodi che si trasfor- Celestini, Voci Bianche di Santa Ce- ma in una robottina Sterling Ruby Underdog l’artista francese, jaz- cilia, Raffaele Costantino, Pino Mina- (Manzo) dalle vellei- PALAZZO RUSPOLI PARCO DELLA MUSICA zista, poeta, creati- fra, Mauro Ottolini, Gino Paoli, PMCE, tà artistiche. Erman- Chron II: più di 70 opere, Per la rassegna Genera- vo tout court. La regia è di Emanue- , Danilo Rea, Ambrogio no Manzetti, Geppetto, cura anche ad illustrare oltre un de- zione XL la band dalle le Gamba. Da oggi a sabato, ore 21, Sparagna, Têtes de Bois (info www. le musiche. Oggi e domani, ore 21, cennio della produzione sonorità jazz che miscela 18 euro, info 0680687231. (V.Aul.) auditorium.com). (V.Aul.) 13 euro, 0658330817. (V.Aul.) dell’artista con tematiche diversi stili presenta Via Mecenate 2 Viale de Coubertin 30 Via Aurelio Saliceti 1/3 che vanno dall'hip-hop l’ultimo album Keep Calm, all’horror. special guest Giovanni Via del Corso 418 Gulino, Marta sui Tubi. Da domani al 15/09, ingr. V.le P. de Coubertin 30 libero, info 0668136598 Oggi, ore 21, 15 euro VILLA BORGHESE Al via l’81˚ CSIO: il nuovo Villaggio e gli eventi Info 0680241281 Inthebox LANIFICIO CUCINA Dave Kilminster Venticinque realizzazioni ATLANTICO firmate da artisti, scrittori Il chitarrista di Roger e fotografi, articolate in Piazza di Siena Waters e Keith Emerson quattro sezioni creative: torna in Italia insieme a memorie, mondi, sogni e segreti. Murray Hockridge per Via di Pietralata 159 presentare il nuovo album Da domani al 6/6, ingr. del duo Closer To Earth fashion a cavallo libero, info 0641780081 in uscita a luglio. V.le dell'Oceano Atlantico DOVE, COME 271d. Oggi, ore 21,30, ingr. Valeria Arnaldi Renzo Verdone libero, info 065915727 QUAND0 PALAZZO MARGUTTA inimalista e an- CSIO Piazza di Parole Poesie Musica: a Los Van Van cora più ambi- Siena, da oggi due anni dalla scomparsa, to, sicuramen- a domenica, omaggio all’esponente FIESTA! M te glamour e palchi giorno: della pittura colta in una Fanno ballare Cuba e il modaiolo. Atmosfere 10/150 euro trentina di opere che ne mondo da più di quaran- eco-chic per il Villaggio raccontano la creatività t’anni, con un sound che palchi sera: vip dell’ottantunesimo 20/80 euro Via Margutta 55 unisce tradizione popolare concorso ippico di Piaz- e suggestioni moderne. ingr. libero Dal 25/5 al 5/6, ingr. za di Siena – Fixdesign Via delle Tre Fontane, 24 sera parterre libero, info 063207683 Horse Riding, che da Oggi, ore 22, 20 euro e area open oggi a domenica, riuni- Info 0687463296 0683668419 La fede rà a Villa Borghese ap- BIBLIOTECA CASANATENSE passionati, curiosi, no- Ventisette poeti e altret- Jacopo Ratini lendario di appunta- tare il ritmo della Montebello oggi alle mi noti del mondo del- menti e feste. La filoso- mondanità è il calenda- 20, il gran premio di Po- tanti artisti, presentano i L’ASINO CHE VOLA lo spettacolo e della cul- loro componimenti e libri Presenta il nuovo album fia di tutela ambientale, rio sportivo. Le occasio- tenza sabato alle 17.15 tura, in una vera e pro- con la riduzione del- ni più attese per vedere e, in chiusura, domeni- d’artista. Tutti ispirati al Disturbi di Personalità, pop pria sfilata di volti e, l’impatto sull’area, si e farsi vedere sono il ca- ca alle 21.30, il carosel- concetto di Fede inteso d’autore, musiche per le signore, cappel- nella più ampia accezione. divertenti e testi schietti traduce in trend. A det- rosello dei Lancieri di lo storico dei Carabinie- Via di Sant’Ignazio 52 li-scultura stile Ascot. tra il sociale e l’ironico. Se la tradizione di ri. Nessuna paura per Fino 31/5, ingr. libero Via Antonio Coppi 12d chi vuole guardare an- Info 066976031 moda si riconferma, a MUSEO ESTRUSCO Al via il Salone Sabato, ore 22, ingr. cambiare è lo scenario. che palchi e ospiti: più libero, info 067851563 Via le tribune, sostitui- RomArché, il futuro vasta l’area aperta al PopfilmArt te da ventotto palchi a pubblico e ingressi gra- BIBLIOTECA ANGELICA Kamikaze bordo campo studiati Archeologia e ricerca storica come strumenti per tis per la sera. Non Trenta stampe raccontano per essere ancora più comprendere il presente e immaginare il futuro: mancano attività e labo- design, moda, e prospet- Live Kararocker è il fil rouge di RomArchè quarto salone dell’Edi- CIRCOLO DEGLI ARTISTI vicini all’ellisse di gara. ratori per bambini, tra tive del cinema italiano toria Archeologica in programma fino al 26 mag- cavalli, ambiente e, ma- anni ’60 e ’70, il tutto Un karaoke tutto Ridotte le tende del Vil- gio al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia. gari, lezioni di moda. rielaborato da registi e particolare con due live laggio, portate da 24 a Tema di quest’anno: Politica, economia, società scenografi influenzati band ad eseguire i brani 17, eliminata la cena di sulle relazioni tra governo, processi economici e dalla pop art, tra gli altri più richiesti delle più gala che si frammenta sviluppo socio-culturale. Tanti i modi di vivere il Fellini, Antonio Pietrangeli celebri canzoni rock, pop, e dunque moltiplica in salone, oltre al salone stesso, come visite guida- leggo.it e Michelangelo Antonioni. punk, indie e rock'n roll. più eventi organizzati te, il convegno specialistico Aspetti del rapporto Via di Sant’Agostino 11 Via Casilina vecchia 42 dagli sponsor. Da Fixde- tra economia e politica nel mondo greco, il ciclo Piazza di Siena Da oggi al 30/5, ingr. Oggi, ore 22,30, 3 euro sign a LoroPiana, da di incontri sulla civiltà etrusca. Oltre ad appunta- sul sito fotogalley libero, info 0668408039 Info 3284533878 Longines a Land Rover, menti per famiglie e scuole (piazzale di Villa Giu- (S.San.) (S.Cer.) sarà dunque fitto il ca- lia 9, info: www.romarche.it). (D.Ric.) ed extra contenuti 24/05/13 La Repubblica.it - Homepage

Larghe intese, consenso stretto Springsteen tocca il cuore di Napoli solo il 45% ha fiducia nel governo "Io sono del Sud" - vd Sondaggio realizzato da Ipr marketing per Repubblica.it un mese dopo l'insediamento Le immagini 1 - 2 dell'esecutivo Letta. Il premier è sceso dal 48% registrato al momento dell'incarico. Oltre ventimila per il Boss: Sia Prodi che Berlusconi avevano ottenuto risultati molto più alti. Monti era addirittura prima esce per provare e del 62% / TABELLE dialogare col pubblico CONDIVIDI (video). Poi via al concerto: con O' Sole Mio di GINO CASTALDO e PAOLO DE LUCA "Berlusconi gestiva evasione Imparare giocando da premier". La replica: "Ridicolo" Torna l'aborto clandestino video l'idea vincente Foto Cavaliere cambia strategia: "Toni bassi" Otto medici su dieci sono obiettori di "mamma startup" Integrale / Rep tv Giannini Così muore la 194: i dati per regione Giovanna Pellizzari, tre figli e tanti impegni, ha dato vita col La spiegazione della pena confermata Le donne respinte dalle istituzioni tornano al marito a una società di editoria a 4 anni nel processo Mediaset. Pdl in segreto: 20mila le interruzioni di gravidanza illegali web che realizza applicazioni trincea. Ma la parola d'ordine è calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo per bimbi da 2 a 10 anni. Per moderazione, l'obiettivo è convincere alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori tablet e smartphone, presto anche per i pc di P. MATTEUCCI i giudici di Cassazione di C. LOPAPA fuorilegge e farmaci di contrabbando. "Sconfitta di Rnews Milella: si rilancia il tema ineleggibilità tutti, perché la norma funzionava, ma è diventata Ecco il mondo Minacce e busta con proiettili alla Boccassini una corsa a ostacoli" di MARIA NOVELLA DE LUCA in un minuto CONDIVIDI Dario, l'amore e la Santanchè di M. BRACCONI le 10 foto top CONDIVIDI Cronaca, sport, politica e spettacoli. Le immagini della per raccontare una giornata La butta fuori dall'auto e le spara attraverso gli scatti di VALERIA Tutti i video » gravissima una donna a Genova D'ANGELO a cura di LEONARDO SORREGOTTI La donna, 41 anni cubana, è gravissima. Fermato l'aggressore, un italiano di 58 anni che aveva provaot a scappare. E' successo nel quartiere Marassi Uomini che odiano le donne CONDIVIDI

La Borsa di sulle montagne russe Obama contestato: ''Sei il Ieri il Nikkei a -7%, Milano ha chiuso a -3% Capo, chiudi Guantanamo" Rep Tv Livini: "Una tempesta, solo lo spread resiste" RNEWS SUL CANALE 50 Il Nikkei - che ha bruciato 314 miliardi in DEL DIGITALE TERRESTRE un giorno - oscilla tra forti recuperi e Edizione 13.50 - Edizione 19.50 pesanti perdite, per poi chiudere a +0,89%. Lo spread tra Btp e Bund sopra 260 punti, listini europei attesi in lieve rialzo Accedi e personalizza LE BORSE IN DIRETTA Usa, i dieci manager più pagati IL NOTIZIOMETRO temi caldi su facebook CONDIVIDI ANCORA LEI RNEWS / L'INTERVISTA Londra, i terroristi volevano uccidere ancora Pellegrini, fine con Magnini in un video l'attacco agli agenti e gli spari "Troppo gossip su di me"

Assalti a moschee e arresti / Vd Armi Fiori / RNews Guolo Foto La donna sfida killer: "Perderete " video Obama: 'Ora minaccia è terrorismo interno' REPUBBLICA TV A Milano controesame per Ruby Tensione dopo l'uccisione del militare da La realtà supera la magia il trucco svelato è virale nel processo 2. La marocchina parte di due giovani. La vittima è Lee Rigby, ascoltata in un clima di tensione 25enne reduce dall'Afghanistan. Cameron: politica, il cui nodo è "Islam tradito" (video). Un video del Mirror l'ineleggibilità del Cavaliere, dimostra che i due volevano colpire ancora. dopo le minacce (busta con Identificato anche il secondo attentatore REP TV / LA CURIOSITA' proiettili) spedite ieri al pm Grillo al comizio ritrova Boccassini I PRECEDENTI - BLOG FRANCESCHINI ex fidanzata di 40 anni fa La pacifista contesta Obama a Washington L'ANALISI Il fronte occidentale di EZIO MAURO CONDIVIDI IL FOTOBLOG CONSOB, PIOVONO SANZIONI MILIONARIE SUI Usa, boy scout aprono agli omosessuali Il mondo in un minuto PROTAGONISTI DEL CRAC BURANI le dieci fotografie top da gennaio saranno ammessi i ragazzi gay Denominazione Ultimo %Var FTSE MIB 17105.52 0.57 La storica decisione presa dopo anni di dibattito dall'assemblea dell'organizzazione americana. Il divieto è stato abolito soltanto per i giovani, mentre rimane in vigore per i capi. Ma lo scontro tra REPUBBLICA TV conservatori e liberal è destinato a continuare Intervista troppo noiosa La condizione dei gay nel mondo La mappa e Freeman si addormenta CONDIVIDI

REP TV / TOP&FLOP DAX 8370.82 0.23 La danza di Ronaldinho DJ IND. AVG - 15294.5 -0.08 giravolta sul pallone DELAYED

[Personalizza] www.repubblica.it 1/6 24/05/13 La Repubblica.it - Homepage cariche, lancio di bottiglie e barricate Il collettivo degli universitari (Cua) aveva organizzato un'assemblea in via Zamboni. All'arrivo degli agenti in tenuta RISTORANTI VINI 2013 antisommossa gli animi si sono accesi. Un ragazzo in ospedale 2013 CONDIVIDI LE IMMAGINI Per acquisto e arretrati e informazioni consulta il A Venezia sbarca sito servizioclienti.repubblica.it Cartucce e mappa Roma nella sacca di Preiti la mostra "Photissima" l'uomo che ha sparato davanti a Palazzo Chigi DOSSIER, SPECIALI Il Tg5 ha mandato in onda le foto degli Elezione Presidente della Repubblica oggetti contenuti nella borsa del manovale Il Conclave che il 28 aprile ha fatto fuoco su due MUSICA / L'INIZIATIVA carabinieri fuori dalla sede del governo "Instant song", Bubola Elezioni politiche 2013 canta la cronaca / Ascolta Sanremo 2013 CONDIVIDI Pd, i risultati delle primarie parlamentari Primarie Centrosinistra 2012 Tar: no a sospensiva, Ingroia resta ad Aosta Respinta l'istanza del magistrato contro la delibera del Csm che ENERGIA Passo al mercato libero l'ha "ricollocato" all'ufficio giudiziario del capoluogo valdostano arrivano bollette folli con funzioni di pubblico ministero CONDIVIDI

Cancellieri: carceri indegne di un Paese civile NAT GEO / LA SCOPERTA I coccodrilli giganti "Per risolvere il problema non bastano dell'antico Venezuela nuove strutture - dice il ministro della Giustizia - ma bisogna ripensare il sistema delle pene, valutando se ci sono spazi per quelle alternative" L'ESPRESSO Archeo-cibo, a Roma Saluzzo, allarme per sospetto pacco-bomba in carcere un banchetto millenario Migranti, due referendum "Via il reato di clandestinità" CONDIVIDI

ILMIOLIBRO/SCRIVERE Sardegna, l'isola delle carceri - video Il corso di editing Viaggio nelle nuove celle del 41 bis mappa per migliorare lo stile Siamo riusciti ad entrare nel complesso di Uta, vicino Cagliari: è uno dei quattro per i sottoposti a regime duro che aprirà entro UDINE l'anno. Gli abitanti temono che la Sardegna A lezione di punk diventi la regione dei penitenziari servizio di con Marky Ramone E. LAUDANTE video di M. CAMPULLA

Genova, sabato l'addio a Don Gallo Celebrerà Bagnasco: " Come un fratello" OPINIONI Rep tv In città: "Abbiamo perso la nostra lanterna" Video Sulla bara il Vangelo, la Costituzione, il suo sigaro Tempo Reale, Il Blog del Direttore di Vittorio Zucconi Video: Capossela - Bella ciao - A Grillo - Sul Papa

Lunghe file di cittadini alla camera ardente RUBRICHE per salutare il prete degli ultimi morto ieri. I funerali saranno officiati dal presidente Cei. Lessico e Nuvole Bussole di Stefano Bartezzaghi di Ilvo Diamanti Sul feretro, tra i simboli della sua vita anche la bandiera della pace, la sciarpa rossa, Spycalcio Dekoder di Fulvio Bianchi di Antonio Dipollina quella del Genoa, il fazzoletto dell'Anpi Repubblica Tv Don Ciotti: "Ha saldato la terra con il cielo" BLOG IL RICORDO Così ha messo in crisi un Paese di MASSIMO RAZZI Playground di Jaime D'Alessandro Addio social Speciale Espresso Vasco: non morirà mai Dai creatori di Halo, il nuovo video di Videodossier Fotostoria Don Colmegna Destiny CONDIVIDI BlogMotori Scala di Milano, la crisi taglia cartellone 2014 di Vincenzo Borgomeo aspettando il successore di Lissner Il futuro di Mercedes nelle App… Sei balletti e dieci opere, contro le 15 di Bloooog! quest'anno, con il soprintendente (in di Fabrizio Bocca partenza per Parigi) che annuncia comunque Higuain costerà alla Juve circa 80 una "stagione di eventi". Si comincia il 7 milioni in 5 anni: e non è una super dicembre con la Traviata verdiana diretta da star. E se volesse Cristiano Ronaldo o Rooney, quanto dovrebbe sborsare? Gatti

CONDIVIDI Rimbalzi di Maurizio Crosetti Lo strano caso di Phate Lucas L'amore come diventa fra servizi poco segreti e Anonymous Post teatro I tuoi argomenti Consigliati per te Repubblica Blu La spy story inizia nel 2005 e finisce nei di Anna BandettiniAccedi giorni scorsi con i fermi al braccio italiano Romeo Castellucci, Leone d'oro non del gruppo hacker. Al centro un 34enne di per l'Italia Lecce tanto abile con con il pc quanto indecifrabile. Per via del suo passato molto, My Tube di Enrico Franceschini ma molto particolare di JAIME D'ALESSANDRO Cosa ci dice il machete di Londra Twitter raddoppia la sicurezza: password e codici anti-hacker CONDIVIDI In un altro paese di Alexander Stille La prima pagina Web non si trova più Un vero scandalo www.repubblica.it 4/6

TUTTE LE NOTIZIE SU ROMA 24 ORE SU 24. CRONACA, POLITICA, SPORT, EVENTI, COSTUME E SOCIETÀ, CONCORSI CHI SIAMO REDAZIONE ARCHIVIO FOTO VIDEO CONTATTI IL MIO ACCOUNT

HOME OPS! PRIMO PIANO POLITICA CRONACA REGIONE&PROVINCIA EVENTI, CULTURA&SPETTACOLO SPORT cerca...

Home Eventi, Cultura Spettacolo RomArché, programma 24 maggio: le atmosfere del passato con musica e piatti dell’antica Roma 24. MAG 2013 ROMARCHÉ, PROGRAMMA 24 MAGGIO: LE ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI PRIMO PIANO

ATMOSFERE DEL PASSATO CON MUSICA E PIATTI Previsioni Meteo Roma 23 Maggio 2013 Monitoraggio DELL’ANTICA ROMA Previsioni Meteo Roma 24 Maggio 2013 Twitter della ROMA: MARINO (PD), “ADDOLORATO PER campagna SCRITTO DA REDAZIONE IL 23 MAGGIO 2013. POSTATO IN EVENTI, CULTURA SPETTACOLO RISCHIO CHIUSURA GRANDE COCOMERO” elettorale RomArché. A Villa Giulia rivivono le atmosfere del passato Comune di Roma / Il 24 maggio a partire dalle 19.30: archeologica, musica e piatti Datalytics dell’antica Roma La campagna Nei cortili di Villa Giulia per un tuffo nel passato con RomArché 2013: il elettorale su 24 maggio, a partire dalle 19.30, le atmosfere, le musiche e i sapori Twitter – dell’antica Roma accoglieranno il pubblico per una serata emozionante Datalytics e fortemente evocativa. È morto Andreotti Liv io Zerbini, famoso storico e archeologo, ci guiderà alla scoperta di Licurgo e Numa Pompilio, personaggi già descritti nelle Vite Parellele di Plutarco, accompagnato dalle note dei Synaulia, gruppo di CRONACA musica archeologica sperimentale noto per aver curato, fra gli altri, alcuni brani de “ Il Gladiatore ” . Armato di cacciavite La serata proseguirà con il banchetto ‘Eco di Sapori dall’Antichità’, rapina una degustazione a cura del Gruppo Storico Romano, che attraverso OPS! OPINIONI POLITICAMENTE SCORRETTE farmacia: un’attenta ricostruzione filologica, basata sulle ricette di Apicio, offrirà arrestato un piatti particolari e insoliti, rielaborati in chiave contemporanea, per 40enne Sanzioni per pubblicità lesiva della donna. E un’esperienza eno-gastronomica ed estetica unica. Fucile da l’uomo leso s’arrangi caccia A RomArché proseguono, inoltre, tutti i giorni fino al 26 maggio, le Balotelli non fuggire davanti ai “bu” all’interno del attività di Biblioarché, con presentazioni di libri, riviste, dibattiti con gli Tedeschi contro l’Europa, è il turno di un vice- giardino di una autori, le visite guidate sperimentali in collaborazione con la Scuola Merkel scuola Holden e la rassegna cinematograficacurata da Rai Cinema. Arrestato un Ingresso libero. RomArché Info: 06 90282729 – www.romarche.it SOCIALE pusher

Fondazione Kambo: Incontro 25 maggio “Ti REGIONE & racconto una fiaba” PROVINCIA QUESTURA REGALA A DANILO BIMBO DOWN UN GIORNO DA POLIZIOTTO Condividi: Google +1 Facebook 7 Twitter Tumblr Rotary Club Latina e Digg Pinterest LinkedIn Stampa Email Comune: riqualificazione ARTICOLI CORRELATI: di via Don Morosini 1. RomArché: un’anticipazione della manifestazione in conferenza Reatino Giovedì 16 maggio, ore 11, Musei Capitolini – Sala Pietro da arrestato dalla Cortona RomArché, la settimana dedicata alla cultura archeologica in programma Polizia di Stato dal 20 al 26 maggio all’interno di Villa Giulia di Roma, sta per entrare nel vivo. Giovedì per spaccio di 16 maggio è in programma ai Musei Capitolini il primo... stupefacenti 2. Domani 22 maggio, a RomArché – IV Salone dell’Editoria Monterotondo/La Archeologica Conclusione del convegno internazionale con la tavola rotonda differenziata e il “Ploutos & Polis. Esperienze e teorie degli antichi e dei moderni” (ore 15.30, presso riuso si imparano a Academia Belgica, via Omero 8). Partecipano Daniela Mainini (Presidente del scuola Consiglio Nazionale Anticontraffazione);... 3. RomArché 2013: l’archeologia guarda al futuro L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e POLITICA SPORT immaginare il futuro. È questo il fil rouge che guida RomArché 2013

(www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica in programma ROMA: MOSCONI (CITTADINI X ROMA), TENNIS, WTA dal... CITTA’ PROSEGUA STRADA VERSO IL STRASBURGO: FUTURO QUARTI – AMMINISTRATIVE ROMA. INTINO (PD): Pennetta – Doi PRIORITA’ E’ GRUPPI DI LAVORO RADICATI Trackback dal tuo sito. rinviato a SUL TERRITORIO 24/05/13 RomArché: l'archeologia che guarda al futuro | Rubric

Archivio articoli Chi siamo Collabora Contatti Policy Cerca su rubric...

HOME MELTING POT CULTURA SCIENZA E TECNOLOGIA MUSICA REVIEW GALLERY

SEI QUI: HOME CULTURA APPUNTAMENTO CON ROMARCHÉ: L’ARCHEOLOGIA CHE GUARDA AL FUTURO 24 MAGGIO 2013, 12:36 PM

A A A I PIÙ DISCUSSI TAGS COMMENTI NUOVI ► Libreria ► Tam pon ► Editoria ► Master Roma Berlusconi e le barzellette disarmanti Appuntamento con RomArché: l’archeologia che guarda 52 COMMENTI al futuro Ricordo di Ustica. In fuga dalla Roma di Scritto da Redazione Rubric il 23 maggio 2013 in Cultura | 0 Commenti Gheddafi C’è ancora qualche giorno di tempo per fare 24 COMMENTI un salto a RomArché 2013, il Salone dell’Editoria Archeologica giunto Mad Men: la quarta stagione su FX Tv 19 COMMENTI quest’anno alla sua quarta edizione. L’appuntamento è fino a domenica 26 maggio all’interno degli spazi della rinascimentale 101 motivi per cui le donne sono più Villa Giulia di Roma, sede del Museo intelligenti degli uomini ma non sono Nazionale Etrusco. Il tema di quest’anno è più al potere. Dal 12 gennaio nelle librerie che mai attuale. Si parlerà infatti di “Politica 18 COMMENTI Economia Società”, indagando le relazioni L’acqua trasmette il DNA che intercorrono tra meccaniche di governo, 14 COMMENTI processi economici e sviluppo socio- culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e DA NON PERDERE SU RUBRIC! curiosità. RomaArché prevede visite guidate, il convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco”, un ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, con formule pensate appositamente per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti.

Altra novità è il progetto sulle “Vite Parallele di Plutarco”. La ricerca di nuove formule di divulgazione coinvolgenti, dalla forte componente esperienziale, ha portato all’ideazione di un progetto complesso che comprende un ciclo di incontri-spettacolo dedicato a tre coppie di personaggi plutarchei – in “scena” all’interno della suggestiva cornice del Cortile interno di Villa Giulia -, visite guidate speciali al Museo incentrate su lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino per una nuova comunicazione culturale, e una mini-rassegna Prev Next cinematografica realizzata con la collaborazione di Rai Cinema.

L’obiettivo è dare forma a un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, puntando a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e mantenendo al contempo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi.

VIDEO I LOVE FUMETTO La manifestazione è organizzata e curata dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates.

Mi piace 14 Tw eet 9

Ti potrebbe interessare anche...

Più libri più liberi, a Roma protagonista la piccola e media editoria A Milano arriva Roland: editori, scrittori e lettori a confronto Più libri più liberi 2011. Dal 7 all’11 dicembre a Roma TI PIACE RUBRIC?

Tags: archeologia, editoria, Libri, Rai, Roma, RomArché, Scuola Holden Mi piace Piace a 2.818 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.

Leggi tutti i post di Redazione Rubric → LE FOTO DI RUBRIC

RISPONDI www.rubric.it/cultura/appuntamento-con-romarche-larcheologia-che-guarda-al-futuro/ 1/2 24/05/13 CIVONLINE - Prosegue il “festival” dell’archeologia a Villa Giulia

VENERDì 24 Mag 2013 - Aggiornato alle 12:30 Meteo Chi siamo Pubblicità Contatti Cerca

aree interesse: CIVITAVECCHIA ALLUMIERE TOLFA CERVETERI LADISPOLI SANTA MARINELLA TARQUINIA MONTALTO DI CASTRO AREA BRACCIANESE FIUMICINO PROVINCIA REGIONE

Home Amministrazione Politica Cronaca Porto Sport Cultura e Spettacoli Verdecalcio Agenda Necrologi Farmacie

Home » » Prosegue il “festival” dell’archeologia a Villa Giulia

Scrittura Creativa corsi di scrittura creativa Eloisa Bartomioli www.scrivilavita.it

ShareShareShareShareShareShareMore2 0 Cerchi case in vendita a Civitavecchia? Trovala subito su Immobilmente.com!

CULTURA E SPETTACOLI, REGIONE Prosegue il “festival” dell’archeologia a Villa Giulia Fino a domenica: editoria, convegni, cinema, musica e laboratori didattici

Prosegue fino a domenica la settimana della cultura archeologica di Roma: il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospita il ricco calendario di iniziative di RomArché 2013. Il IV Salone dell’Editoria Archeologica approfondirà, attraverso modalità diverse, un tema quanto mai contemporaneo come: “Politica Economia, Società”. Un ponte tra passato e presente che pone al centro dell'indagine le relazioni tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale. RomArché 2013 è pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo: studiosi ed accademici, amanti della storia antica, lettori appassionati, famiglie e bambini che sperimentano i laboratori didattici aperti ai tutti. Lunedì si è svolto il convegno internazionale “Ploutos & Polis”, presso l’Academia Belgica, che ha portato a Roma i maggiori esperti di storia, archeologia, filologia, antropologia e numismatica. Da martedì il Salone dell’Editoria è entrato nel vivo trasformandosi in un luogo di confronto e condivisione tra pubblico, case editrici e specialisti: un contenitore poliedrico, animato da presentazioni, proiezioni, letture e dibattiti con gli autori. Il calendario di RomArché offre, inoltre, un ciclo di incontri-spettacolo che, a partire da oggi trasforma i cortili interni di Villa Giulia in una grande platea e immergendo gli spettatori nelle atmosfere uniche dell'antichità attraverso lezioni di illustri studiosi come Valerio Massimo Manfredi, performance del gruppo musicale Synaulia e l’allestimento di un banchetto tipico dell’antica Roma a cura del Gruppo Storico Romano. Le serate si inseriscono in un progetto più ampio di ricerca e divulgazione che prende corpo e ispirazione dalle “Vite Parallele” di Plutarco. I personaggi raccontati all’interno dell’opera plutarchea riprenderanno vita anche nelle speciali visite guidate all’interno del Museo Etrusco di Villa Giulia, incentrate sui lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino, e attraverso le pellicole della rassegna cinematografica curata da Rai Cinema. RomArché 2013 è organizzata dalla Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo. RomArché ha ricevuto il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari degli Esteri, Ministero degli Esteri della Grecia - General Secretariat For Greeks Abroad, Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Academia Belgica, Ambasciata di Grecia a Roma, Associazione Internazionale di Archeologia Classica, The British School at Rome, Deutsches Archäologisches Institut Rom, Det Danske Institut i Rom, École française de Rome, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia (FCCEI), Fondazione Ellenica di Cultura (Sezione Italiana), Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome. Hanno collaborato: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, Antiquitates-Centro di Archeologia Sperimentale, Associazione musicale La Stravaganza, Centro Studi Grande Milano, Civita Servizi s.r.l., Gruppo Storico Romano, National Geographic, Rai Cinema, Scuola Holden, Synaulia. RomArché ha ricevuto il sostegno di: Acer, ATAC S.p.A., Borgo Ciro, System Graphic S.r.l.

(23 Mag 2013 - Ore 17:22)

Commenti

Il tuo nome: Anonimo

Commento: *

CAPTCHA Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

www.civonline.it/articolo/prosegue-il-festival-dellarcheologia-villa-giulia 1/3 24/05/13 Villa Lante a Bagnaia Tra cinquecento e Seicento. La Chiesa in forma di Villa Villa Lante a Bagnaia Tra cinquecento e Seicento. La Chiesa in forma di Villa Giovedì 23 Maggio 2013 22:31

Shar e 1 Share Tw eet 0

Roma CULTURA IV Salone dell'Editoria Archeologica Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Piazzale di Villa Giulia, Roma. Presentazione del volume di Carla Benocci Villa Lante a Bagnaia. Tra cinquecento e Seicento. La Chiesa in forma di Villa. Venerdì 24 maggio 2013, ore 12.30. In esclusiva per il pubblico romano, all'interno di BiblioArché - Salone dell'Editoria Archeologica, Carla Benocci, Storica dell'Arte della Soprintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma, nonché autrice di numerosi volumi, incontrerà il pubblico sul tema della Villa Lante, già dimora estiva dei papi.

Il ritrovamento dell'epistolario del cardinale Giovanni Francesco Gambara ha consentito di delineare il clima politico e religioso che indirizza il prelato a realizzare la villa di Bagnaia, vero e proprio manifesto della Chiesa sorta dal Concilio di Trento e del percorso di salvazione di ogni buon cattolico. Parente dei cardinali Carlo Borromeo ed Alessandro Farnese, Gambara propone ai due personaggi un modello diverso di giardino storico, ripreso e sviluppato nel Seicento con diversi orientamenti dal cardinale Alessandro Peretti Montalto, di cui sono riportati per la prima volta in modo completo i conti relativi al completamento della villa.

http://www.ghaleb.it/Eventi_2013_05_24.htm Mi piace A una persona piace questo elemento. Di' che piace anche a te, prima di tutti i tuoi amici.

Ricerca / Colonna destra

Utenti online

232 visitatori online cerca... cerca

www.lacitta.eu/libri/78-libri/11262-villa-lante-a-bagnaia-tra-cinquecento-e-seicento-la-chiesa-in-forma-di-villa.html 4/6 24/05/13 Amiche di Salvataggio - Donnamoderna.com

Amiche di salvataggio La mia idea geniale Coaching caffè Video esercizi di pilates Donnamoderna.tv Calcola la tua pensione Beauty fai da te Casting donne vere Bingo Video esclusivi

Mi piace 203mila Segui Meteo Oroscopo

Newsletter Concorsi Abbonati Cerca Entra Registrati

Home Bellezza Moda Sfilate Cucina Bambino Salute Casa Attualità Tempo libero Community Come fare Casting

1 24 Maggio 2013 Una speranza che non delude mai Si parla di: Senza categoria Care amiche di salvataggio, si possono trascorre fantastici week-end con budget irrisori. Tenuto presente che il cattivo tempo impazza ovunque, possiamo fare di necessità virtù e starcene in santa pace a casa a leggere un romanzo, andando avanti imperterrite finché non vediamo la parola fine. A me è successo con l’ultimo romanzo di Sarah Rayner Due settimane d’attesa (Guanda,) la storia di due donne molto diverse che lottano per lo stesso fine. Lou vive a Brighton ed è ancora giovane, ma dopo un problema di salute sente di non poter aspettare per inseguire il suo sogno di mettere al mondo una persona felice (già questo proposito mi fa stare completamente dalla sua parte…). Al capo opposto dell’Inghilterra, nello Yorkshire, Cath capisce che solo con l’inseminazione artificiale (ha superato i quaranta e le sue cartelle cliniche parlano chiaro) potrà esaudire i desideri del marito, che -come lei- vuole più di ogni altra cosa al mondo avere dei figli. Due settimane: è il tempo che una donna deve aspettare per sapere di essere incinta dopo aver affrontato una fecondazione artificiale. Due settimane che possono diventare lunghissime se si alternano paure e progetti di vita. Ancora una volta Sary Rayner sa raccontare la forza femminile (non perdetevi anche Un attimo, un mattino) dando una speranza che non delude mai: quella del coraggio. Buon fine settimana a tutte! Ps Se la maternità che tarda ad arrivare è un problema che vi riguarda, un libro imperdibile è Perché io no? (Sperling&Kupfer) di Nicoletta Sipos. Il racconto vero (più utile di un saggio) di tante donne che per avere un bambino hanno affrontato prove e sacrifici. Bloggato da alessandra.appiano 1 commento

23 Maggio 2013 CONOSCERE IL PASSATO PER MIGLIORARE IL FUTURO Si parla di: Senza categoria

Care amiche di salvataggio, vivere in una grande città non significa solo dovere fare i conti con più traffico, inquinamento e blog.donnamoderna.com/amiche-di-salvataggio/ 1/4 24/05/13 Amiche di Salvataggio - Donnamoderna.com degrado. Significa anche poter partecipare a tanti eventi culturali e tante iniziative interessanti. E siccome in questo BRP (Blog Rigorosamente Positivo) non ci stanchiamo mai di intercettare il meglio volevo ricordare alle amiche romane che oggi alle ore 19 ci sarà l’inaugurazione di RomArché 2013, IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica (in programma fino al 26 maggio) all’interno della splendida Villa Giulia, sede del Museo Nazionale Etrusco. Tra l’altro, se amate lo scrittore Valerio Massimo Manfredi lì avrete l’occasione di incontrarlo. Un appuntamento che ci tengo a segnalare perché il passato (attraverso la ricerca) può diventare uno strumento per migliorare il futuro. Invece per affrontare il presente (a quanto pare la materia in cui siamo meno preparati) vi consiglio un libro terapeutico, utile per combattere i pensieri negativi da tempi di crisi. Si tratta di “Cambia l’abitudine di essere te stesso” (My life) del dottor Joe Dispenza, un saggio che si basa su provate teorie scientifiche per ottimizzare sia l’hardware che il software del cervello, aiutandoci a raggiungere un’ invidiabile condizione mentale. Dove il benessere interiore diventa una chiave per accedere al benessere materiale, perché l’unico sistema per operare un cambiamento in meglio deve arrivare dal centro dei nostri pensieri e dei nostri desideri. Buona giornata a tutte! Bloggato da alessandra.appiano Commenta

8 22 Maggio 2013 SAPER VIVERE LA PROPRIA ETA’ E’ UN’ ARTE Si parla di: Parlatemi di voi, Senza categoria

Care amiche di salvataggio, che le rughe sul viso siano un’affascinante tessitura che racconta il nostro percorso esistenziale, è una teoria suggestiva quanto opinabile (in particolar modo sotto le luci dell’ascensore). Che però diventa utile per l’autostima over anta, quando si constata un’amara verità: contro lo scorrere del tempo non esistono bacchette magiche, e certe facce stravolte dal botox e dalle protesi, più che giovani sembrano pietrificate. Ma per fortuna alcune le dive di Hollywood, dopo averne tentate di ogni per sottrarre alla carta d’identità vari lustri, paiono intenzionate a dare l’addio al chirurgo. Dopo il pentimento di Nicole Kidman ovunque è un pullulare di sagge esternazioni contro le fronti spianate e le labbra paralizzate. E poiché la tendenza no botox è da caldeggiare con ogni mezzo, facciamo un bel respiro zen, e fingiamo di credere a tutte, anche a chi dice di essere nature contro ogni evidenza. Citeremo due esempi di danneggiate da eccesso di zelo estetico, solo perché la paura rimane (purtroppo) uno dei migliori deterrenti a delinquere. Emmanuelle Beart, icona della Francia seducente, ridotta a un succedaneo di giovane ragazza dalla boccuccia prominente, e Meg Ryan, l’incantevole fidanzata d’America, trasformata in una creatura indefinibile, con guance turgide e gonfie che denunciano il maturo che non si rassegna a maturare. Ma siccome siamo sempre un BRP (Blog Rigorosamente Positivo) segnaliamo felici tre fulgide attrici da prendere a esempio. Si chiamano Margherita Buy, Isabelle Huppert e Laura Morante, e sono richiestissime dai migliori registi, in barba degli anni che avanzano. Perché saper vivere in sintonia con la propria età è un’arte che premia sempre (e che andrebbe sponsorizzata di più). Bloggato da alessandra.appiano 8 commenti

21 Maggio 2013 Un blog a misura di sogni. Si parla di: Parlatemi di voi

Care amiche di salvataggio, siccome ho un archivio magico, zeppo di tutti gli annunci che non sono riuscita a pubblicare nella rubrica (e siccome continuate a tempestarmi di affettuose richieste d’amicizia, accorati appelli lavorativi, coraggiose iniziative imprenditoriali) ho pensato di usare questo BRP (Blog Rigorosamente Positivo) come un veicolo per realizzare i vostri sogni. E oggi parto subito con la richiesta di Francesca. ” Cara Alessandra, intanto grazie per lo spazio che continui a darci. Mi chiamo Francesca e ho un grande sogno: lavorare nel no profit. Vivo in Toscana ma non ho difficoltà a spostarmi in tutto il centro-nord; ho una laurea in Giurisprudenza e il titolo di avvocato e vorrei potermi formare e collaborare con associazioni o comunità che si occupano di donne maltrattate, bimbi abbandonati o comunque soggetti svantaggiati, come volontaria a tempo pieno ma anche con un minimo di retribuzione di cui ho bisogno per vivere. So che questa è mia strada, e che questo mi darebbe la forza e l’entusiasmo per ricominciare a vivere…Credo nella solidarietà e nella forza di cui noi donne siam capaci e chiedo alle amiche di salvataggio di aiutarmi -anche solo con delle informazioni- ad avere una occasione e a realizzare il mio sogno. Grazie, la mia e-mail è: [email protected] ” Diamo una mano a Francesca? Aiutando gli altri mettiamo in pista le nostre risorse migliori Bloggato da alessandra.appiano Commenta

blog.donnamoderna.com/amiche-di-salvataggio/ 2/4

24/05/13 Manifestazioni

Language: Italiano Chi Siamo Ufficio stampa Contatti News Link utili Media Gallery

ITINERARIITINERARI ORIENTARSI A ROMA INFOINFO VIAGGIOVIAGGIO COSA FARE DA VISITARE FREE/LOW-COST DOVE DORMIRE EVENTI A ROMA PER

Home > Eventi > Manifestazioni MANIFESTAZIONI

MUSEO NAZIONALE ROMANO: DIPARTIMENTO AMBIENTE: VISITE GUIDATE GRATUITE VISITE GUIDATE IN PARCHI E Da domenica 13 gennaio a VILLE domenica 13 giugno 2013, la La U.O. Verde pubblico e Decoro Soprintendenza per i Beni Urbano (Servizio Giardini) del Archeologici di Roma offre la [...] Dipartimento Ambiente di Roma Capitale propone una serie di [...]

LA LUNA SUL COLOSSEO VERD&ANTICO Continue reading → 23 marzo – 8 giugno 2013 Dal 23 marzo all’8 giugno la manifestazione VERD&ANTICO propone visite guidate alla scoperta [...]

ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z CELEBRAZIONE DEL 110° Dal 3 marzo al 26 maggio 2013 ANNIVERSARIO HARLEY riprendono gli appuntamenti di DAVIDSON IN EUROPA 13-16 giugno 2013 Appuntamento “Roma Segreta”. Una buona a Roma dal 13 al 16 giugno 2013 occasione per [...] per gli appassionati Harley- Davidson di tutto [...]

MUSEI VATICANI, APERTURE VILLE DI ROMA A PORTE APERTE SERALI 2013 Comincia il 15 maggio e prosegue Dal 3 maggio tornano le aperture fino al 16 giugno 2013 la II edizione serali dei Musei Vaticani, di “Ville di Roma a [...] un’occasione per visitare, ogni venerdì, questi maestosi musei dopo [...]

VISITE A VILLA STROHL FERN. UN VIAGGIO TRA OPERE D’ARTE E GIARDINI SEGRETI Dal 19 maggio al 27 ottobre 2013 la splendida Villa Strohl Fern apre al pubblico con un nuovo ciclo [...]

Eventi delle prossime 72 ore

1. CINEMAMME NUOVO CINEMA AQUILA 2012 - 2013 Sede Nuovo Cinema Aquila dal 26-10-2012 al 24-5-2013 Indirizzo: Via l'Aquila, 68 Sito web: www.cittadellemamme.it - www.cinemaaquila.com/evento/cinemamme-v-allinsegna- della-leggerezza/#

2. SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO 24 MAGGIO: DEVIAZIONI E/O LIMITAZIONI DEL TRASPORTO PUBBLICO www.turismoroma.it/cosa-fare-categorie/manifestazioni 1/3 24/05/13 Manifestazioni

dal 24-5-2013 al 24-5-2013 Sito web: www.agenziamobilita.roma.it - www.muoversiaroma.it - www.atac.roma.it Telefono: 0039 06 57003

3. ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA - STAGIONE DA CAMERA 2012-2013 Map data ©2013 Google Sede Auditorium Parco della Musica dal 11-11-2012 al 25-5-2013 Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 Acquisto online: www.listicket.it Email: [email protected] Sito web: www.santacecilia.it Telefono: 0039 06 8082058 dal lunedì al sabato ore 11-18 e nei giorni di concerto fino all'orario di inizio

4. GENERAZIONE XL Sede Auditorium Parco della Musica dal 21-5-2013 al 25-5-2013 Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 Email: [email protected] Sito web: www.auditorium.com/eventi/5425143 Telefono: 0039 06 80241281

5. FINISSAGE DELL’ESPOSIZIONE COLLETTIVA "RITORNO A PORTONACCIO" Sede Centro Culturale "Gabriella Ferri" dal 25-5-2013 al 25-5-2013 Indirizzo: Largo Antonio Beltramelli Email: [email protected] Sito web: www.centriculturali.roma.it Telefono: 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

6. ZOMBIE DAY 2 Sede VIGAMUS. Video Game Museum dal 25-5-2013 al 25-5-2013 Indirizzo: Via Sabotino, 4 Facebook: www.facebook.com/VIGAMUSROME Sito web: www.vigamus.com Telefono: +39 06 45475940 info e prenotazione visite guidate

7. ROMA. LA STORIA DELL'ARTE Sede Auditorium Parco della Musica dal 17-2-2013 al 26-5-2013 Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 Email: [email protected] Sito web: www.auditorium.com/eventi/5419328 Telefono: 0039 06 80241281

8. ROMA SEGRETA 2013 dal 3-3-2013 al 26-5-2013

9. ROMARCHÉ 2013. SALONE DELL’EDITORIA ARCHEOLOGICA (IV EDIZIONE) Sede Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dal 20-5-2013 al 26-5-2013 Indirizzo: Piazzale di Villa Giulia, 9 Email: [email protected] Fax: +39 06 66990422 Sito web: www.romarche.it Telefono: +39 06 66990448 info

10. 81° CSIO DI ROMA PIAZZA DI SIENA – FIXDESIGN HORSE RIDING Sede Piazza di Siena Sede Villa Borghese Parco di Culture dal 23-5-2013 al 26-5-2013 Indirizzo: Piazza di Siena Acquisto online: www.masweb.it/piazzasiena.html Sito web: www.piazzadisiena.com Telefono: 0039 06 83668419

Vedi tutti

www.turismoroma.it/cosa-fare-categorie/manifestazioni 2/3 24/05/13 Manifestazioni

Torna su

Roma informa Calcola percorso Customer Care Visit Roma Servizio dedicato ai possessori Quale mezzo pubblico devo Segnala un servizio di Roma Pass prendere? Roma per te Dove dormire

SCEGLI UN SERVIZIO

Per prenotare un albergo, ricevere tutte le informazioni utili al tuo soggiorno, Visit Roma Data di arrivo capire come muoversi in città e Dove dormire contribuire a migliorare l'accoglienza. Data di partenza

Tipologia camera Camera Doppia

Cerca

Itinerari Orientarsi A Info Viaggio Cosa Fare Da Visitare Free/Low-Cost Dove Dormire Eventi da non perdere Roma clima mangiare chiese e basiliche affittacamere danza itinerari a tema quartieri accessibilitã mangiare slow monumenti agriturismo incontri itinerari a tempo roma in breve come arrivare luoghi di spettacolo musei alberghi manifestazioni itinerari guidati mappe info turistiche lungo il tevere parchi e giardini appartamenti mostre guide scaricabili muoversi in cittã mare piazze bed and breakfast musica il secondo polo shopping campeggi teatro turistico night life case per ferie sport gite fuori porta ostelli eventi in corso per i bambini residence sport e tempo libero A Roma Per curiosità matrimonio congressi giovani

Turismo Roma Log-in

www.turismoroma.it/cosa-fare-categorie/manifestazioni 3/3 ←Tutti gli eventi

Informazioni Nei cortili di Villa Giulia per un tuffo nel passato con

DOVE RomArché 2013: il 24 maggio, a partire dalle 19.30, Museo Nazionale Etrusco di le atmosfere, le musiche e i sapori dell'antica Roma Villa Giulia accoglieranno il pubblico per una serata emozionante Via di Villa Giulia, 9,Roma e fortemente evocativa.

Livio Zerbini, famoso storico e archeologo, ci ORARIO guiderà alla scoperta di Licurgo e Numa Pompilio, 19:30 personaggi già descritti nelle Vite Parellele di Plutarco, COSTO accompagnato dalle note dei Synaulia, gruppo di musica archeologica sperimentale noto per aver VOTO REDAZIONE curato, fra gli altri, alcuni brani de " Il Gladiatore ". 0 0 La serata proseguirà con il banchetto 'Eco di Dal 24/05/2013 Al 24/05/2013 Sapori dall'Antichità', degustazione a cura del Vai al sito Gruppo Storico Romano, che attraverso un'attenta ricostruzione filologica, basata sulle ricette di Apicio, offrirà piatti particolari e insoliti, rielaborati in chiave contemporanea, per un'esperienza eno-gastronomica ed estetica unica.

A RomArché proseguono, inoltre, tutti i giorni fino al 26 maggio, le attività di Biblioarché, con presentazioni di libri, riviste, dibattiti con gli autori, le visite guidate sperimentali in collaborazione con la Scuola Holden e la rassegna cinematografica curata da Rai Cinema.

Ingresso libero. RomArché Info: 06 90282729 - www.romarche.it

© Copyright 2009-2013 - RomaToday plurisettimanale telematico reg. tribunale di Roma n. 93/2010

RomArché un week end di cultura per tutti

Al femminile Archeologia Comune di Roma Comunicati Stampa Cultura Eventi Musei — 24 maggio 2013

RomArché si conclude nel week-end con un calendario ricco di appuntamenti per la famiglia e gli appassionati di archeologia e cultura.Durante le giornate di sabato 25 e domenica 26, dalle 10, sarà possibile partecipare alle visite guidate sperimentali “Dià ti. Perché?” che permetteranno di scoprire in modo nuovo le splendide collezioni del Museo Etrusco di Villa Giulia, in un percorso a tappe, guidati da testi narrativi scritti ad hoc dagli autori della Scuola Holden di Torino. Proseguono, inoltre, i laboratori archeologici per conoscere e sperimentare le antiche tecniche della tessitura, della pittura vascolare e della fusione del bronzo con l’ausilio di un “autentico” forno antico. Sabato 25 maggio, a partire dalle 19.30, gli Incontri, dedicati all’opera di Plutarco, trasporteranno il pubblico nelle vite di Teseo e Romolo, raccontati dalla voce di Lucio Bertelli, con intermezzi attoriali del Gruppo Storico Romano che farà rivivere il mito di fondazione di Roma. Domenica 26 maggio, dalle 17, sempre nel cortile del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sarà la volta di Ugo Morelli e della sua lezione su “Pericle e la democrazia”. Il IV Salone dell’Editoria Archeologia, curato e organizzato dalla Fondazione Dià Cultura e dalla rivista Forma Urbis, offre un programma per tutti i pubblici: laboratori didattici, archeologia sperimentale, presentazioni di libri e dibattiti con gli autori, lezioni sugli Etruschi e incontri alla scoperta dei personaggi

1 -MSGR - 20 CITTA - 61 - 24/05/13-N:

61

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 Venerdì 24 Maggio 2013 Tutta Roma Agenda www.ilmessaggero.it

POP ROCK & JAZZ CLASSICA TEATRO APPUNTAMENTI

A Soul Food Stefano Benni Ventimila leghe I labirinti del male & Paolo Damiani sotto i mari Luciano Garofano e Rossella Torna da oggi a domenica Soul Il Teatro Potlach, regia di Pino Diaz presentano il loro libro Food, mix di musica & cibo del Di Buduo, coniuga tecniche (Infinito), drammi di cui sono quale stasera sono protagonisti narrative e di scenografia vittime le donne. Con Barbara la cucina carbonara di Don digitale per ricostruire la Palombelli e Patrizia Viola. Pasta, ideatore del progetto, e lo visionarietà del romanzo di `Feltrinelli. Piazza Colonna 31. Alle scrittore Stefano Benni, con Jules Verne. 17.30. storie commentate dal jazz di `Tor Bella Monaca. Via Bruno Paolo Damiani violoncello), Rita Cirino. Fino a domenica. Don Chisciotte Marcotulli (piano), Bebo Ferra www.teatrotorbellamonaca.it Dopo Don Chisciotte e... di (chitarra) e Niclas Benni Bruno Bigoni e Gianni Canova, (chitarra). Concerto cameristico Inventaria Maurizio Scaparro introduce il `Soulfood, thesoulfood.net La corsa dei mantelli di Milo De L’associazione Arte del suonare suo film del 1984. Angelis per la regia di Sofia `Kino. Via Perugia 34. Dalle 18.30 Bestiario Blues al Music presenta una rassegna dedicata Pelczer e Mattia Pascal. Inn a giovani talenti. Oggi il trio `Orologio. Via de’ Filippini, 17/a. violino, violoncello e pianoforte, RomArché Viaggio in un secolo di blues, dal Dalle 20.30. www.teatrorologio.it Laboratori di archeologia formato da Giovanni Panascia Mississippi al rockblues, con sperimentale dalle 10. Alle 19.30 (foto), Virginia Fiorini e Luigi De Bestiario Blues, band con Pietro Gabriele Lavia incontro su'Teseo e Romolo, a Toscani (armonica), Max Meo esegue brani di L’attore offre un recital di poesie cura di Lucio Bertelli. Sempre McCane (voce), Mario Egidi Mendelssohn e Debussy. sul tema della madre, dalle 19.30: archeologica, musica (chitarre), una bella ritmica e ` Sala Trastevere (Via Della Paglia, nell’ambito del progetto Madre, e piatti dell'antica Roma ben cinque fiati. 43), ore 21. mater, matrigna. Da Ungaretti e `Museo Nazionale Etrusco di Villa `Music Inn, musicinn.eu Quasimodo a Rilke, da Silvia Giulia. 10-22, www.romarche.it Uto Ughi a Santa Cecilia Plath ad Alda Merini, Jacopone Milonga negli Il grande violinista torna da Todi e Pablo Neruda. Apnea appartamenti `Palazzo Altemps. Piazza di domani all’Accademia nel Lorenzo Amurri parla con Alex Milonga & tango dall’Argentina Sant’Apollinare, 46. Alle 17.30. duplice ruolo di direttore e Infascelli del suo romanzo con il vocalist e chitarrista www.filidiculture.it Arnoldo Beltramino, ospite del solista, per il secondo e ultimo autobiografico (Fandango). `Nuova Europa, I Granai, via Mario teatro del regista, pittore e poeta appuntamento dedicato ai Musical Story argentino Silvio Benedetto. concerti di Mozart, con Un recital che celebra la storia Rigamonti 100, alle 18. `Teatro negli Appartamenti, l’orchestra dell’istituzione. di Broadway. Dieci performer 339-6950783 `Auditorium Parco della Musica, condotti da Pippo Lorusso Medici in cerca d’autore Sala Santa Cecilia, domani, ore anche interprete nel ruolo de Il Lorenza Speranza parla del suo Fra gli altri 20.30. Musical. libro (Il Mulino) sull’identità appuntamenti... www.santacecilia.it `Don Mario Torregrossa. Via di medica con Augusto Arullani, Al Pequod (achab-yachclub.it) Macchia Saponara, 108 (Acilia). Giuseppe Mario Pontieri e musica d’autore con il quintetto Festival di musica antica Marco Trabucchi. `Libreria Assaggi, via Etruschi 4, Cubeloose. Al Traffic Domani prende il via la GabbiaNo ovvero alle 18,30. (trafficlive.org) punk e hardcore rassegna curata da Giorgio Dell’Amar per noia con gli inglesi Discharge, del Sasso, con un concerto intitolato La compagnia Vanaclù diretta vocalist Anthony Martin. da Woody Neri presenta la Per Appiam ’13 La follia e altre sonate. Gli All’Alexanderplatz riscrittura dell’opera di Anton Entra nel vivo la seconda autori sono Haendel, Bach e (alexanderplatz.it) jazz & samba Cechov. Tutto ruota intorno a edizione del festival con il trio del chitarrista Eddie Vivaldi. una piscina gonfiabile. internazionale con il primo ` Palermo. Al 30 Formiche Basilica di Sant’Alessio `Forte Fanfulla. Via Fanfulla da appuntamento della Rassegna di progettato dallo studio inglese Kit Powell-Williams Architects (30formiche.it) la band iVenus all’Aventino, domani, ore 20, Lodi, 5. Oggi e domani alle 21.30. poesia migrante suona il nuovo cd Dasvidanija. ingresso libero. www.parabolefraisanpietrini.blog- `Ex Cartiera Latina - via Appia F. Z. www.giorgiosasso.it spot.it antica 42, ore 20 Piccolo Eliseo, le donne [email protected] L.D.L. Ma.Sto. Ma.Sto. DANZA BAMBINI di De Gasperi e Togliatti 00176 - Pigneto Impressions d'Afrique Il bambino e il cane Città Aperta privato. Le due solitudini fem- Una creazione di Michele Di Torna domenica alle 11 e alle 16 il Trauma Studio organizza da oggi PALCOSCENICO minili - schiva la De Gasperi, mi- Stefano per il gruppo MK, laboratorio di Maria Vittoria a domenica 00176 - Pigneto Città litante e appassionata la Iotti - ispirata all'Africa, dal romanzo di Tolazzi “Il bambino e il cane”. Con Aperta, dedicata alla produzione In scena fino a domenica, l’- gridano la loro insofferenza, Roussel Impressions d’Afrique la collaborazione di Mimmo, artistico - culturale e al territorio. mo appuntamento della stagio- con toni ovviamente diversi, (1910). meticcio di 7 anni, si scopriranno i Mostre, spettacoli, presentazioni ne del Teatro Piccolo Eliseo Pa- contro il simile destino cui sono `Museo Pigorini, piazza G. Marconi segnali più importanti che gli di libri, workshops, concerti, troni Griffi: Esequie solenni per chiamate e condotte dal Partito 14, ore 18, ingresso gratuito, amici a quattro zampe lanciano. performances e dj-sets si la regia di Andrée Ruth Sham- e dalla Storia. E danno vita a un Alle 11 attività gratuita all’esterno. svolgeranno tra lLaboratori e mah. La pièce, terzo capitolo dialogo ironico, a volte sprez- Ai migranti Alle 16 biglietto intero 7 euro, gallerie d’arte, librerie e della Trilogia Italiana di Anto- zante che, a tratti, lascia trapela- Una buona prova di come si ridotto 5. Attività dai 5 anni in poi. occupazioni, circoli e ` nio Tarantino, è interpretata da re l’umanità e la semplicità dei possa utilizzare l'arte del circo e il Viale della Casina di Raffaello, associazioni, locali vari saranno piazza di Siena. Info: 060608. Ivana Monti e Laura Pasetti (fo- sentimenti. suo linguaggio per tentare nuove la cornice dell’evento, il tutto ad strade nella coreografia. to), in un continuo entrare e Le scene e i costumi sono di ingresso libero per il pubblico. Nardinocchi e Sangiorgi `Teatro Olimpico, piazza Gentile da Pesciolino d'Oro uscire dai rispettivi personaggi. Gian Maurizio Fercioni, le musi- `traumastudio.noblogs.org; al Parco della Musica Fabriano 17, ore 21, info 0632250932, Ultime repliche per "Pesciolino A pochi giorni dalla morte di To- che di Michele Tadini. www.facebook.com/even- Il cantautore bolognese An- ingresso 22-25 euro. d'oro", favola teatrale per ts/647688215245265/?group_id=0 gliatti, Nilde Iotti fa visita alla drea Nardinocchi (foto), re- burattini, attori e musica dal vivo. vedova De Gasperi e le chiede duce dall’ultimo Sanremo, Kaze Mononoke Sono passati i tempi in cui pescare quale sia il comportamento più presenta live il suo album di L’hanami, la tradizione significava anche guadagnare e consono nella circostanza in cui debutto Il Momento Perfetto. giapponese di godere della ora il vecchio si limita a portare a si trova: presenziare alle ese- È affiancato da uno special fioritura primaverile dei ciliegi, casa quanto basta, fino a che... quie solenni del suo compagno guest assolutamenet d’ecce- raccontata attraverso una fusione Domani alle 16,30; domenica alle oppure rimanere nell’ombra. zione, Luciano Sangiorgi, di tecniche e stili. Coreografie di 11,30 e 17,30. Biglietti: intero 10,50; Due attrici raccontano così due frontman dei Negramaro, Marisa Ragazzo e Omid Ighani. ridotto 8,50. protagonisti della politica italia- per la rassegna Generazione `Teatro Greco, via Leoncavallo 10, `Teatro San Carlino, viale dei na attraverso le donne che li XL. ore 21, info 068607513, ingresso 15-10 Bambini, Pincio. Info: 0669922117 e hanno amati, nel costante e in- Fabrizio Zampa euro, www.teatrogreco.it wwwsancarlino.it. soluto conflitto tra pubblico e D.Ber. L.M.

Lirica e Concerti

PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI TEATRO DEI CONCIATORI TEATRO TRASTEVERE ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA AUDITORIUM CONCILIAZIONE CHIESA ANGLICANA ALL SAINTS Via Nazionale, 183, tel. 06.488.21.14 Via dei Conciatori, 5, tel. 0645448982 via Jacopa de’ Settesoli, 3, Via Flaminia, 118, tel. 06.320.17.52 Via della Conciliazione, 4, tel. 066.843.921 Via del Babuino, 153, tel. 06.784.27.02 Esequie Solenni - L’amore è una cosa Incantevole di N. LaBute regia di M. Cal- tel. 06.581.40.04/3356874664 Ai Migranti di Burani, Demestri, Milano, Dead Can Dance I Solisti dell’Opera con Orchestra e meravigliosa! di A. Tarantino regia di A.R. Nicolini, Sblattero, Sgrò dir. P. Milano cantanti dell’Acc. dell’Opera di Roma vani con U. Barberini, E. Alessandro Blac - Bato Live Art Connection di D. Mercoledì 05 giugno ore 21.00 Shammah con I. Monti, L. Pasetti Ore 21.00 ingresso con tess. soci Pette con musica dal vivo del Gipsy Djazz Ore 21.00 Teatro Olimpico AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - Ore 20.30 Ore 20.45 TEATRO DELL’ANGELO ASS. INTERNAZIONALE AMICI DELLA SCUOLA POP. DI MUSICA DI TESTACCIO PRATI 4tet; M. Viglione (chitarra solista), M. Vidal MUSICA SACRA SALA TEATRO STUDIO Via S. de Saint Bon, 19, tel. 06.375.135.71 (chitarra) Via Monte Testaccio, 91, Via degli Scipioni, 98, tel. 06.397.405.03 Viale P. de Coubertin, 15, tel. 06.802.412.81 E pensare che eravamo comunisti regia Lunedì 27 maggio ore 21.30 Via Paolo VI, 29, tel. 06.688.058.16 tel. 065.750.376/065.759.846 Bene mio e core mio di E. De Filippo regia di R. D’Alessandro con M. Lauria, C. Fondi TEATRO VITTORIA Neue Philharmonie München dir. D. Andrea Nardinocchi special guest Musica & Musica 2013: L’alchemico di F. Gravina dir. F. Gravina Keilhack con C. Beasecke (violoncello) Giuliano Sangiorgi Armonico con R. Cicero (chit. barocca), Ore 21.00 P.zza S.Maria Liberatrice, 10, Ore 21.00 TEATRO QUARTICCIOLO Mercoledì 29 maggio ore 21.00 Oratorio Ore 21.00 G. Iacobacci e M. Mastroianni (voci rec.) SALONE MARGHERITA tel. 06.574.01.70/065.740.598 del Caravita À Via del Caravita, 7 Domenica 26 maggio ore 19.00 Sala via Ostuni, n. 8, tel. 0645460705 SALA SANTA CECILIA Via Due Macelli, 75, tel. 066.798.269 Cronache d’un uomo d’affari in tempo di ASS. NACO Concerti, Piazza O. Giustiniani 4/a, Ex Galleggio, annego, galleggio regia di P. Uto Ughi: i Concerti per violino di Mo- Opera Gran Gala guerra di R. Pappalardo regia di R. Pappa- Via Florio, n. 4, tel. 333.212.58.08 Mattatoio Cavola, I. Truol con V. Baresi, A. Basti zart - II Ore 20.30 lardo con P. Stellaccio, M. Merone Gloria & Magnificat di A. Vivaldi dir. G. TEATRO DELL’OPERA Domani ore 21.00 SAN CARLINO Ore 21.00 Cavallaro Domani ore 20.30 TEATRO ROMA SALA SINOPOLI P.zza B. Gigli, 1, tel. 06.481.602.55 Viale dei Bambini - (Pincio), TEATROINSCATOLA Domenica 26 maggio ore 18.30 La Sylphide regia di Coreogr.: E. Bruhn Via Umbertide 3, tel. 06.785.06.26 tel. 06.69922117/3292967328 Lungotevere Artigiani, 14 (via P. Castaldi, Chiesa San Paolo entro le Mura Play Music Stop Violence - Cambia il da A. Bournonville con G. Straccamore Rigoletto di G. Verdi regia di N. Filice dir. mondo con la tua musica /A. Gay/ A. Chalendard, R. Sarabia / A. Il Pesciolino d’Oro di C. Vitiello regia di C. 63), tel. 06.581.50.16 Via Nazionale angolo Via Napoli G.M. Moncalieri ASSOCIAZIONE MUSEO IN MUSICA Rezza/ F. Vogel Vitiello dir. C. Vitiello con F. Picciotti, M. Il regista in scena di G. Vasilicò regia di G. Domani ore 17.00 Ponziani Ore 21.00 AULA MAGNA I.U.C. Martedì 28 maggio ore 20.00 (turno A) TEATRO TOR BELLA MONACA Vasilicò con M. Fiorentini tel. 3891533055 Ore 10.00 e ore 11.30 (scolastica) La sonata per pianoforte nel classici- TEATRO STUDIO KEIROS Ore 21.00 ingresso con tess. soci tel. 06.361.00.51/2 SPAZIO UNO ang. via Tor Bella Monaca-D. Cambellotti, smo con M. Arbusti (pianoforte) Via Padova, 38a (Pz.Bologna), TIRSO DE MOLINA Kandinskij/Musorgskij: Quadri di Vicolo dei Panieri, 3, tel. 06.455.405.51 11, tel. 062.010.579 Ore 19.00 Museo dei Granatieri tel. 06.442.380.26/338/1443948 unÀesposizione con M. Rudy (piano- Inferno nel cuore di R. Giancristofaro Spettacolo conclusivo del laboratorio Via Tirso, 89, tel. 06.841.18.27 Duo Violoncello e pianoforte con M. Al- Il Baciamano di M. Santarelli regia di E. regia di R. Giancristofaro con I. Romalli, R. Lo stile dell’emotività con P. Minaccioni, Sono qui per voi di A. Mellini regia di A. genti (violoncello), L. Francese (pianoforte) forte) Ricciardelli con M. Maiorino, S. Sgam- Giancristofaro allievi del laboratorio Mellini con P. Romano Domani ore 19.00 Martedì 28 maggio ore 20.30 Aula bato Ore 21.00 Venerdì 31 maggio ore 21.00 Ore 21.00 Chiesa di Ponte Sant’Angelo Magna della Sapienza, p.le A. Moro Domani ore 21.00 ingresso con tess. soci

-TRX IL:23/05/13 22:55-NOTE: la Repubblica VENERDÌ 24 MAGGIO 2013 GIORNO&NOTTE ROMA ■ XXIII platea a 10 euro; De’ Servi: 10 platea mart/sab ore 14-19.45, domenica attenzione alle poesie dell’ultimo Biglietto 13/8 euro. Informazioni sottoscrizione. Via del Pigneto 283. Sanpietrini” questa sera a 12 euro e 6 galleria a 11 euro; Dei ore 12-16. Prevendita 2 euro. secolo. Piazza Sant’Apollinare. 06/58330817. Via Aurelio Saliceti 1. e domani alle 21.30 Satiri - Sala Grande: 20 platea o PALAZZO DELLE GabbiaNo ovvero TEATRINO DI PALAZZO LE MASCHERE ESPOSIZIONI balconata a 11,50 euro; Dell’Angelo: Dell’Amor per Noia ALTEMPS cinema 30 platea a 13,50 euro; Flavio: 10 Alle 21 va in scena Pinocchia, Alle 21, per “New York nel cinema”, da Anton Cechov, un dis- platea a 9 euro; Manzoni: 6 platea a Alle 17.30 Gabriele Lavia offre al la piéce di Stefano Benni, regia di ALPHAVILLE CINECLUB Carlito’s way (del 1993) regia di Brian adattamento di Woody Neri. 12 euro; Nino Manfredi: 5 platea a pubblico un recital di poesie Monia Manzo. Una rilettura Rassegna “Effetto Federico!” – Di Palma. Ingresso libero. Scalinata Con Massimo Boncompagni, 14,50 euro; Teatro San Paolo: 2 incentrate sul tema della madre. dissacrante e contemporanea Ispirazioni Felliniane in 6 registi doc. di via Milano 9a. platea a 12 euro; Tirso de Molina: 10 Attraversando generi e stili, del personaggio inventato da Carlo Alle 21 Stardust memories (del Liliana Laera, Stefania Medri, platea a 14 euro. Cinema Adriano 3 suggestioni e ricordi, personaggi e Collodi, che si trasforma in una 1980) regia di Woody Allen. A seguire Mimmo Pedrone, Goia Salvatori, euro (da verificare sale e orari). autori con l’attore che fa da guida alla robottina dalle velleità artistiche. Con Attenzione alla puttana santa (del centri sociali Marta Pizzigallo e Loirs Dogana. Biglietti in vendita presso Libreria riscoperta di componimenti poetici di Ermanno Manzetti, Malù Rotondi, 1970) regia di Rainer Werner FORTE FANFULLA Ingresso a sottoscrizione + tessera Arion Z (sottopasso Piazza Fiume), ogni epoca, con una particolare Gioia Celentani e Aurora Deiana. Fassinder. Ingresso con tessera e Per la rassegna “Parabole fra i ARCi. Via Fanfulla da Lodi 5.

Tenuta Valle Cento Palladium “Black Reality” “Arti e Horti” libri appuntamenti AMURRI RACCONTA PERSONALE DI il mondo dei migranti le gioie della campagna LA SUA ODISSEA TOMMASO RAGNISCO Alle 18 alla Libreria Alle 18, all’Oratorio Al Palladium Nuova Europa situata dell’Arciconfraternita “Black URIOSITÀ e delizie del vivere in campa- all’interno del centro di Santa Caterina Reality” gna tra piante rare, pic- nic, pony, antiche commerciale I Granai si da Siena a Roma, con regia di Ccarrozze trainate da cavalli e una vera e parla del libro “Apnea” di apre la mostra Gianluca Riggi propria piazza di paese, con oltre cento esposi- Lorenzo Amurri. di Tommaso Ragnisco e Valerio Gatto tori. Da oggi a domenica, nel verde di una valla- Interviene Alberto “Antropolis. Bonanni ta alle porte di Roma, si apre la prima edizione di Dentice. Via Mario Basiliche volanti”. “Arti e Horti” una mostra-mercato dedicata alla Rigamonti 100. Via di Monserrato 111. Black Reality è uno spettacolo, è un docu- vita country. Con sapori di campagna, artigiani, mento teatrale, è uno svelamento di retro- floravivaisti e allevatori di animali la Tenuta Val- LIBRO DI POESIE UN TUFFO NEL scena migratori, è un sarcastico (oltre che le Cento, a metà strada fra Viterbo e Roma, ospi- Alle 18 alla Galleria Porta PASSATO cinico) libro bianco sui permessi di soggior- ta la kermesse del verde che propone tante ini- Latin’ presentazione del libro Dalle 19.30 nei cortili di no, sulle odissee del lavoro, sui fogli di via e ziative per grandi e piccini. Si comincia con il di poesie “Dittico / Diptyque” Villa Giulia un tuffo nel sul mondo altro degli extracomunitari, de- settore dedicato alle piante, dalle graminacee di Paolo Guzzi. Intervengono passato con “RomArché gli stranieri, e il lavoro, forte di attori italiani alle acquatiche, da quelle aromatiche a quelle Tiziana D’Acchille e 2013”: le atmosfere, le e attori di varie nazionalità, è in programma della macchia mediterranea. Un focus verrà de- Lamberto Pignotti, letture di musiche e i sapori stasera e domani al Palladium, con idea e re- dicato all’albero della quercia, che caratterizza Beatrice Palme Sanavio. Via dell’antica Roma gia di Gianluca Riggi e Valerio Gatto Bonan- l’azienda agricola, con letture per bambini cu- Latina 15. accoglieranno i presenti ni. La novità di questa messa a fuoco dei pro- rate dall’associazione “Casa nel Parco” che or- per una serata blemi esistenziali e civili dei migranti, è il ganizzerà laboratori didattici sull’orto. Previsto STAMPA fortemente evocativa. trattamento del tema dell’attesa, un’attesa ALTERNATIVA Nel corso della serata è anche venata di humour nero, di irrisione. Alle 18, alla Feltrinelli di previsto il banchetto “Eco (rodolfo di giammarco) Allestita in una zona verde via del Babuino 39, la di sapori dell’Antichità’ tra Viterbo e la capitale testata periodica con degustazioni a cura Palladium piazza Bartolomeo Romano, tel. “Stampa Alternativa / del “Gruppo Storico 06-45553050, oggi e domani alle 20.30 la manifestazione è interamente Nuovi Equilibri” presenta Romano”. Informazioni © RIPRODUZIONE RISERVATA dedicata alla vita country il proprio lavoro 06-90282729. editoriale. Intervengono Marcello Baraghini, PREMIO LUIGI DI Casa del Cinema anche un concorso per giovani architetti dedi- Francesco De Carolis, ROSA cato al tema “Il giardino dell’albero”. Ampio Fabio Giovannini e Dalle 21, presso il centro spazio agli animali, soprattutto da cortile, con Beppe Lopez. polifunzionale di Sezze Disagio psichico maiali, pecore, galline e pulcini. Ci saranno an- “Le Colonne di Tito” (via che delle esibizioni con i cani border collie. Non SPERANZE DI Roma 20), terza edizione corti e lungometraggi mancheranno i cavalli, per passeggiate nel bo- RINASCITA del Premio Storico sco o gite su antiche carrozze. Sempre per i bim- Alle 18, presso la Sala Nazionale “Luigi Di Rosa”. Tra i film in bi sarà allestito uno spazio con i pony. Nella Starlin Arush, “Il Corno Nel corso della serata programma “piazza del mercato” in mostra tanti prodotti ar- d’Africa. Eritrea, Etiopia, Guido Panvini terrà una al festival tigianali: dalle ceramiche ai tessuti ricamati. Somalia” di Matteo conferenza dal titolo “Antonio + Previsti anche appuntamenti letterari. Guglielmo. Il testo si “Senza incertezza alcuna? Silvana = 2” (cecilia cirinei) concentra in particolare Movimenti e terrorismi

© RIPRODUZIONE RISERVATA sulla situazione della (1976-1979)”, coordina Somalia e sulle speranza Stefano Mangullo. Ospite Tenuta Valle Cento di rinascita di questa della serata Agnese Moro. Il 31 maggio e il primo giugno prossimi la Ca- IN SCENA che mira a promuovere il territo- Via Cassia km 37,800 nazione. Via Aniene 26. Info 335.6588757. sa del Cinema ospita “Lo Spiraglio - Filmfe- Sopra, rio». Insomma: Todi città della da oggi a domenica, www.artiehorti.it stival della salute mentale”, rassegna di corti Franesco cultura, dell’arte e del turismo. PAROLE DI FILOSOFIA EDIZIONE e lungometraggi sul tema del disagio psichi- Montanari Come ha osservato la presidente CONTEMPORANEA STRAORDINARIA co con la direzione artistica di Franco Monti- e Claudia della regione Umbria, Catiuscia Domani alle 18.30 Alle 18.30 alla Casa della ni e scientifica di Federico Russo. Sono otto i Pandolfi Marini: «Una delle vie principali l’Associazione Nuova Memoria e della Storia, film in concorso, tra cui “Antonio + Silvana = in “Parole per il nostro sviluppo è la valo- Acropoli presenterà, nell’ambito della mostra 2”, struggente storia d’amore tra due anziani incatenate” rizzazione dei beni culturali, di presso la Biblioteca “Edizione straordinaria: ambientata a Traastevere e “Zero a zero”, rac- di Jordi un ambiente di qualità, di attrat- Civica di Ladispoli Elsa Morante e il Corriere conto di tre ex calciatori dalla carriera brevis- Galceran tive turistiche. Tra mille diffi- “Peppino Impastato”, il dei Piccoli” (che sima. Nel corso della serata finale verrà pre- coltà, abbiamo mantenuto il no- libro di Delia Steinberg proseguirà fino a martedì miata l’attrice Alba Rochrwacher, per le sue stro budget per i grandi eventi, Guzmàn “Filosofia per 28 maggio), incontro sui interpretazioni di personaggi problematici. tra i quali il Todi Arte Festival”. vivere”. Un testo che giocattoli di carta nella (liborio conca)

© RIPRODUZIONE RISERVATA invita a vivere la filosofia riviste degli anni Trenta. in modo pratico Intervengono Carola Casa del Cinema Largo Marcello Todi facendone utile Susani ed Attilio Mastroianni, 31 maggio e 1 giugno, tel. 06- Dal 23 agosto al 1 settembre Vivai e piante rare nella Tenuta Valle Cento strumento di ottimismo e Scarpellini. Via San 423601 www.todifestival.it vitalità. Via Ugo Boccioni. Francesco di Sales 5. © RIPRODUZIONE RISERVATA

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA -MSGR - 20 CITTA - 61 - 25/05/13-N:

61

(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00070799 | IP: 93.62.51.98 PROTETTIVO AL MASSIMO VALERIO SCANU CON I SUOI DUE CHIWAWA FORMATO TASCABILE CHE IL CANTANTE HA RACCOLTO NEL SUO MAGLIONE

Sabato 25 Maggio 2013 Tutta Roma www.ilmessaggero.it

Oggi e domani da Los Angeles a Cannes come al Maxxi, si celebra l’anniversario del film girato a Cinecittà e che fu segnato dall’amore tra Elizabeth Taylor e Richard Burton Cleopatra ha 50 anni

no, come fosse ieri. Non può di- Mimmo che cercava ceste e ceste na del banchetto erano bloccati al- KOLOSSAL menticarla nemmeno Mimmo Ca- di fichi in tutti i mercati di Roma, la dogana. La Hollywood sul Teve- vicchia in quel periodo protagoni- perché quelli ordinati in Egitto re fabbricava sogni, e Liz contribu- Cinquant’anni e non dimostrarli. sta di un film parallelo insieme a dalla produzione per girare la sce- iva ad alimentare i giri di pellicola. Il mito resiste e insiste. A Cannes Liz, quello girato nel suo ristoran- Al suo amico ristoratore ordinava danno feste ispirate all'anniversa- te in via Flavia e non solo. duemila bottiglie di Dom Peri- rio. Al Maxxi l'attesissima mostra «La svolta ha una data, il 31 ago- gnon per i regali di Natale, molte Galleria Vezzoli visitata in antepri- sto 1961. Alle tre di notte è apparsa restavano in villa. Cleopatra che ma, svela un ritratto di Liz Taylor Liz Taylor, una stella cometa che regala bollicine! Era generosa con con il caschetto bruno alla Cleopa- ho seguito per tutta la vita». Quel- tutti, anche con i fotografi, sapeva tra. A Roma sono in programma la notte Liz sbarcava a Roma con il che ogni suo scatto avrebbe frutta- Edoardo Vianello, Rossella proiezioni celebrative per i cultori marito del momento, Eddy Fisher. to per loro bei guadagni. E allora si Izzo e Fioretta Mari alla Luiss del mito, stasera e domani al cine- L'ingaggio fissato per indossare i metteva in posa, sempre. «Ogni fo- per la fine del corso ma di piazza di Torre Argentina. panni della regina d'Egitto am- to una notizia» ricorda Rino Baril- di recitazione. A sinistra, Cinquanta anni fa sui grandi montava a un milione di dollari. lari, paparazzo della Dolce Vita di Nancy Brilli e, qui sotto, schermi veniva proiettato il kolos- Un record per l'epoca. Quella not- ieri e di oggi. «Due occhi da impaz- Myriam Catania FOTO GABRIELLI sal destinato a lasciare il segno te divenne anche regina di Roma. zire. Quando camminava in via nella storia del cinema. E nella sto- Un regno lungo, burrascoso, pia- Condotti lasciava tutti sbalorditi». ria di Roma. Soprattutto perché cevole, ricco di aneddoti. I fotogra- Volitiva, arrivò a Roma con un ma- c'era lei, Liz, con i suoi occhi viola fi scattavano e scattavano, e dietro rito, ripartì con un altro. Seminan- da gatta impossibile da domare. alla divina c'era proprio Cavic- do cuori infranti. Ancora Cavic- Per lei furono tre anni di set roma- chia. Le immagini fecero il giro del chia e i suoi ricordi: «Aveva litiga- no. Dentro e fuori Cinecittà. An- mondo, anche Liz si chiese chi fos- to con Burton, si era rifugiata a che ad Anzio ancora se la ricorda- se quell'uomo. «Arrivò nel risto- Fregene nella villa di Marina Ci- rante una sera in compagnia di cogna. Mi chiama in piena notte e Charles Bronson, Vincent Minnel- dice ti devo parlare vieni qui. Era «LIZ PER I REGALI li, Kirk Douglas, Burt Lancaster in costume da bagno sulla spiag- chiedendo di me» racconta Cavic- gia. Pronunciò quelle tre parole "I DI NATALE ORDINÒ DUEMILA chia. In quei primi giorni l'aveva love you" e mi offrì un bacio. La BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE» coccolata inviando ogni giorno un mia risposta incredula fu "Why?". cesto di golosità al Grand Hotel. È Persa l'occasione di una vita. È RICORDA IL SUO AMICO l'inizio di una sodalizio. Mimmo passato mezzo secolo, i ricordi CAVICCHIA. BARILLARI: che le portava i filetti di carne non sono mai passati. «OGNI FOTO UNA NOTIZIA» per i suoi cani nella villa sull' Roberta Petronio Alla Luiss Appia Antica, follie da star! © RIPRODUZIONE RISERVATA la recitazione sale in cattedra

Economia, legge o recitazione? ca Scattini, Federico Moccia a Sono queste le tante scelte a di- Leone Pompucci, senza trala- sposizione degli studenti della sciare Edoardo Vianello e Ro- Luiss Guido Carli dove, la scorsa sanna Banfi o le giovani Chiara sera, si è tenuta la serata conclu- Billi ed Elisabetta Pellini. I tanti siva, con tanto di premiazione a ospiti, alcuni dei quali sono stati suon di premi, del corso per atto- docenti al corso, sono stati inter- ri Actor’s Planet, ideato e realiz- vistati da Franco Oppini eRos- zato da Rossella Izzo nella sede sella Izzo, che presentavano la se- di viale Pola dell’Ateneo e fre- rata, prima di essere omaggiati quentata dalla Miss Italia Giusy con delle preziose opere Swaro- Richard Buscemi. Sul palco dell’Aula Ma- vski. Apprezzatissima la lectio Burton gna – la stessa in cui qualche set- brevis pronunciata da Argentero e Liz Taylor timana fa Mario Draghi veniva – poi preso d’assalto dalle tante FOTO ARCHIVIO insignito della laurea honoris fan armate di telefonino per la fo- BARILLARI causa - la scorsa sera si sono avvi- to – nella quale l’attore ha esorta- MASTROSANTI cendati attori e registi come Lu- to i giovani aspiranti colleghi a ca Argentero e Myriam Cata- non avere paura di fare errori. Una scena del film mito Cleopatra girato nia, Fioretta Mari a Nancy Bril- Valentina Tocchi durante la Dolce Vita e, qui accanto, Liz Taylor li, Gianmarco Tognazzi a Moni- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Motor Show Editoria e spettacolo Lezione di danza al Policlinico auto, premi e Miss A Villa Giulia con ballerini e dottorandi all’Acqua Acetosa archeologia in festa

Note di colore tra i camici bianchi. lazzo, Roberta Sanzò, Nino Ta- Un premio, ambitissimo, per gli Via vai di volti noti dello spetta- Per un giorno alcuni personaggi ranto, Paolo Audino, Sabrina amanti dei motori. Al Circolo colo e della cultura per l’inaugu- dello spettacolo sono tornati tra i Crocco, Gino Taddei, Giò Di Gior- canottieri Aniene mattinata de- razione, a Valle Giulia, di Ro- banchi per il simposio scientifico gio, Mara Keplero, Daniele Pom- dicata al Roma Motor Show, la mArché Salone dell’editoria ar- “Cuore, psiche e arte”, che si è svol- pili, Enzo Ferreri, ma anche Giu- manifestazione motoristica che cheologica. Ospite d’eccezione to presso il Dipartimento Cuore e seppe e Nyree Grifeo di Partan- si concluderà domani negli spa- del pomeriggio culturale, lo scrit- Grossi Vasi del Policlinico Umber- na, Francesco Volpi, Paolo Rutili zi dello Stadio Rosi (ex delle tore e archeologo Valerio Massi- to I. Ad organizzarlo il direttore Dragonetti De Torres. Aquile) dell’Acqua Acetosa. Al mo Manfredi. E nelle stanze del Carlo Gaudio che ha preso spunto Federica Rinaudo termine di una conferenza sul Museo Nazionale Etrusco ecco dallo spettacolo di danza “D’istan- © RIPRODUZIONE RISERVATA tema: “Mercato dell’auto: una arrivare, per l’occasione, Anna ti, mano nella mano”, in cui l’auto- ripresa possibile”, sono stati Kanakis tornata a vivere a Roma re Nicola Manuel Tallino e la co- consegnati premi ad autorità, da pochissimo tempo, Alessan- reografa Sonia Nifosi analizzano manager ed esponenti della dra Canale, Remo Girone con l’amore che spesso logora il cuore. stampa che si sono distinti per la moglie Victoria Zinny, Alda Oltre ai dottorandi l’aula s’è popo- l’attenzione mostrata verso i te- D’Eusanio, Amedeo Goria, Li- lata di attori e musicisti interrogati mi dei motori e della circolazio- via Azzariti, , dai medici Cesare Greco e Anto- ne automobilistica. Al Roma Sydne Rome. E anche un po’ di nio Lo Iacono e al termine della le- Motor Show oggi parata dei nobiltà con il principe Fabrizio zione tutti a teatro per seguire le mezzi speciali dei Corpi dello Massimo Brancaccio e il mar- performance dei ballerini. Tra i Stato e domani esposizione di chese Giuseppe Ferrajoli. presenti: Vincenzo Bocciarelli, Ferrari ed elezione di Miss Mo- Fed. Rin. Luciana Frazzetto, Massimo Mi- Tallino, Nifosi e Bocciarelli tor Show. © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:24/05/13 21:40-NOTE: >AI:BED Sabato 25 Maggio 2013 21

Omnibus CULTURA ● SPETTACOLI ARTI VISIVE ● CINEMA

Letteratura, cinema e tv A scuola Per favore Sotto il segno della fantascienza giù le mani Dario Argento sfida Darth Vader dall’Italiano Tre giorni Gli appassionati del fantastico si incontrano a Bellaria di Federico Guiglia l Politecnico di Milano avevano avuto una tro- Tutti i fan di Star Trek, Guerre Stellari e Il signore degli anelli A vata geniale: estromet- tere l'italiano dalle lauree spe- cialistiche e dai dottorati. di Antonio Angeli L'Universitàpubblica,cioèpa- gata con i soldi degli italiani, achediràDarthVader aveva decretato che dal 2014 i incontrandoDarioAr- nostri figli avrebbero dovuto M gento? Probabilmen- te: «Buongiorno, che la forza imparare e parlare soltanto, siaconte!»eilregistadell’incu- anzi, "esclusivamente" bo risponderà con un: «Buon- -com'erascrittonelladelibera- giorno a lei!», sferrandogli una zione del Senato accademi- letale pugnalata. Divertente - co-, in inglese. Oh, yes! direte voi - ma impossibile. Agli Illustri forse era sfuggi- Dart Vader e Dario Argento tocheunsignorealqualeguar- nonsiincontrerannomai.Ein- da un miliardo e duecento mi- vece si vedranno proprio oggi, lioni di credenti, Papa France- a Bellaria, a due passi da Rimi- sco,ami rivolgersialmondoin ni. E insieme a loro ci saranno italiano, pur essendo argenti- ufficialidellaFederazioneUni- no.L'hafattopersinoneltradi- ta dei Pianeti, cavalieri Jedi, zionale saluto "urbi et orbi" scrittori, sceneggiatori... un (che non è inglese, illustrissi- mercenariogalatticoetanti mi; è latino). Nella sua prima altri, tutti sotto il se- Pasqua, solo in italiano ha co- gno della fanta- municato con l'universo, non scienza, del più nelle oltre sessanta lingue fantastico e dei suoi predecessori. E Papa dell’horror. Francesco è un poliglotta. Bellaria Igea Marina, in INFO A quei Sapienti forse nessu- provinciadi Rimi- noavevadettochelalinguaita- ni, torna ad essere liana sia una delle invasa dagli alieni quattro/cinquelinguepiùstu- della «Star Trek Ita- diate nelle scuole e Università lian Club Convention», del pianeta. Che sia una delle una tre giorni di incontri, linguepiùdiffuseinRete(otta- conferenze, feste che ha vopostosuFacebook).Chesia presoilviaieri,proseguenel- una lingua dalla documenta- la giornata di oggi e domani, Dentro zione scritta millenaria: 1.053 domenica,avràilsuocoloratis- c’è lui anni di vita eterna. simo finale. David Lorsignori forse erano Lakermessediquest’annoè Prowse, oggi all'oscuro del fatto che gli veramentespecialeperchése- a Bellaria, «Into Darkness» esperti valutino in 250 milioni gna l’alleanza tra gli ufficiali classe 1935, Il nuovo film della saga Star Trek di persone, italiani d'Italia in- della Flotta di Star Trek con i altezza oltre i sarà nei cinema italiani in 3d a clusi,ilpotenzialebacinodidi- cavalieri Jedi di Guerre Stella- due metri e un partire dal 12 giugno vulgazione della nostra lingua ri.ABellariac’èinfattianchela fisico a dir nel mondo. Né sapevano che «Yavincon» dedicata al mon- raduno degli appassionati del Personaggi Vader. Sbarcheranno poi Ro- poco Club, scomparso improvvisa- quando nel calcio o nella For- do di George Lucas, a Harry cartoon Gundam. Per tre gior- bert Duncan McNeill e il sim- mente,asoli48anni,il2genna- DarthVader possente. Per mula 1 gli stranieri parlano tra Potterealfantasticoingenera- ni Bellaria sarà una specie di patico Robert Picardo, prota- questo ioscorso.Perricordarloèstato A destra, loro qui o all'estero, spesso lo le. In contemporanea c’è inol- porto stellare dove si potran- gonisti di Star Trek Voyager. George istituitoilPremioAlbertoLisie- dall’alto: fanno in italiano. La globaliz- tre la Italcon, storica conven- no incontrare personaggi di JeremyBullochèinveceilmer- Lucas lo ro per la divulgazione del fan- Dario Argento zazione ha reso anche la no- tion letteraria che da 39 anni è ogni tipo: tra gli ospiti ci sarà e un cenario di Guerre Stellari... Ci scelse per il tastico che, questa sera, sarà punto di riferimento per tutti David Prowse: il «colosso» di sarà purtroppo un grande as- ruolo di Darth consegnato a Dario Argento. E stra lingua una lingua franca momento negli sport più popolari della gli appassionati di fantascien- oltre due metri che nella pri- della sente:l’ammiraglioAlbertoLi- Vader nei domanilasfilata,tuttiincostu- Terra.Epresentefraciboemo- za letta e scritta. Si aggiunge la ma trilogia di Guerre Stellari convention a siero, fondatore, promotore e primi «Guerre me, tra spade laser e orecchie da, arte e architettura, scienza Side-Con, sesta edizione del ha vestito l’armatura di Darth Bellaria leader dello Star Trek Italian Stellari» a punta in stile signor Spock. dellospazioemedicina,musi- ca pop e lirica. E ingegneria. Basta un nome: Leonardo. Ecco,gliEccellentissimifor- Villa Giulia Ultimi due giorni del Salone dell’editoria archeologica. Manfredi, Zerbini e Morelli sui grandi della storia antica ses'eranoscordatidell'impor- tanza e della bellezza dell'ita- liano. Ma per fortuna nostra e Loro -così evitano la figura dei A RomArché per conoscere l’eredità preziosa del passato provincialotti-, il Tar della Lombardia ha accolto il ricor- so dell'avvocato Maria Agosti- toccatoall’archeologoscrittoreVale- oltre a esperti e appassionati. Il Salone ha fusionedel bronzocon l’ausiliodi un "au- naCabidduanomediuncenti- rio Massimo Manfredi "affrontare" attraversato il mondo greco e le connes- tentico" forno antico. Domenica dalle 17, naiodidocentiindignatiperla È Alessandro Magno e Cesare, nello sioni con l’attualità, svelato i misteri degli semprenelcortilesaràlavoltadiUgoMo- genialetrovata. "L'italiano è la scenario di RomArchè, IV Salone dell’edi- Etruschi, in un tuffo nel passato dove la relli e della sua lezione su «Pericle e la de- linguaufficialedellaRepubbli- toriaarcheologica,chedomaniconclude- storia è stata esplicitata anche attraverso mocrazia». Il IV Salone dell'Editoria Ar- rà la settimana di eventi, conferenze, visi- musica e piatti dell’antica Roma. Ieri Li- cheologia, sembra essere riuscito nell’in- ca",hasentenziatoilTar,citan- teelaboratorisnodatitraL’AcademiaBel- vio Zerbini, famoso storico e archeologo, tento di offre un programma per tutti i do la Costituzione, leggi costi- gica e il Museo Nazionale Archeologico di ha guidato il pubblico alla scoperta di Li- pubblici:laboratori didattici, archeologia tuzionali e ordinarie, oltre ai Villa Giulia. Molte le personalità che han- curgo e Numa Pompilio. Oggi e domani sperimentale, presentazioni di libri e di- principi non meno supremi no ascoltato l’approfondimento sui due dalle10levisiteguidatesperimentali«Dià battiticon gli autori,lezionisugli Etruschi della libertà d'insegnamento grandi della storia nel Cortile maggiore ti. Perché?» per scoprire le collezioni del eincontriallascopertadeipersonaggipiù edeldirittoallostudio.L'ingle- del Museo. L’evento è stato possibile gra- MuseoEtruscoinunpercorsoatappe,gui- notidellastoriagrecaeromana,racconta- se accanto, a fianco, aggiunto zieallaSoprintendenzaperiBeniArcheo- dati da testi narrativi scritti ad hoc dagli ti con un linguaggio semplice e allo stesso all'italiano. Mai però al posto logici dell’Etruria Meridionale, alla Fon- autoridellaScuolaHoldendiTorino.Pro- tempopuntuale.L’esperienzasembraes- dell'italiano. dazione Dià Cultura e alla Siaed, alla rivi- seguono,inoltre,ilaboratoriperconosce- sere riuscita anche se come dicevano "gli L'uovo di Colombo. Che era sta Forma Urbis e visto l’adesione di per- re e sperimentare le antiche tecniche del- antichi", ai posteri l’ardua sentenza. anche lui, come Dante, un ita- sonalità della cultura e dello spettacolo la tessitura, della pittura vascolare e della Cinzia Tralicci Museo Nazionale Archeologico liano, oh yes! 02/07/13 RomArchè 2013 | pilloledicinemaemondanita

pilloledicinemaemondanita Articoli di Cinema, Eventi Glamour, Festival e…

RomArchè 2013 Posted on maggio 27, 2013

Si è tenuta giovedì 23 maggio 2013 alle ore 19.00 l’inaugurazione di RomArché 2013 (www.romarche.it), IV edizione del Salone dell’Editoria Archeologica all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. L’archeologia e la ricerca storica possono diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che ha guidato tale evento.

Durante l’inaugurazione, organizzata dalla Tiziana Rocca Comunicazione, sono stati presenti numerosi personaggi del mondo delle Istituzioni, della cultura e dello spettacolo. Tra i presenti: Anna K anakis, Alessandra Canale, Remo Girone con la moglie Victoria Zinny, Alda D’Eusanio, Amedeo Goria, Livia Azzariti, Alessandro Di Pietro, Tony Esposito, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, Sydne Rome, Principe Fabrizio Massimo Brancaccio.

Ospite d’eccezione lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi, che ha tenuto un discorso molto apprezzato e applaudito dal pubblico presente.

L’edizione 2013 della manifestazione ha approfondito attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità. Le forme e le modalità di espressione sono molteplici e pensate per pubblici con esigenze diverse tra loro: dal salone dell’editoria archeologica alle visite guidate, dal convegno specialistico dedicato agli “Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco” al ciclo di incontri sulla civiltà etrusca, RomArché ha proposto un ampio ventaglio di occasioni di partecipazione e di approccio tematico. L’edizione 2013 del Salone è stata quindi arricchita da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico internazionale di esperti. RomArché ha proposto inoltre un programma di iniziative dedicato e ispirato alle Vite Parallele di Plutarco. La ricerca di nuove formule di divulgazione coinvolgenti, dalla forte componente esperienziale, ha portato all’ideazione di un progetto complesso che ha compreso: un ciclo di incontri-spettacolo dedicato a tre coppie di personaggi plutarchei – in “scena” all’interno della suggestiva cornice del Cortile interno di Villa Giulia; visite guidate speciali al Museo incentrate su lavori autoriali di scrittura creativa della Scuola Holden di Torino per una nuova comunicazione culturale; una mini-rassegna cinematografica realizzata con la collaborazione di Rai Cinema. RomArché vuole essere un laboratorio di sperimentazione per una nuova comunicazione culturale in ambito archeologico, che intende coinvolgere un pubblico sempre più vasto mantenendo rigore nella scientificità delle fonti e autorevolezza nella selezione degli interventi: un approccio attento all’innovazione e alla ricerca, interdisciplinare e multiforme nelle sue modalità espressive. La curatela della manifestazione e la sua organizzazione sono della Fondazione Dià Cultura e della rivista archeologica Forma Urbis con la collaborazione di partner culturali di rilievo come Rai Cinema, la Scuola Holden di scrittura creativa e il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates. Tra i patrocinatori troviamo alcuni tra i più importanti Istituti stranieri di cultura con sede nella Capitale (tra cui Academia Belgica, The British School at Rome, Escuela Española de Historia y Arqueologìa en Roma, Deutsches Arcäologisches pilloledicinemaemondanita.wordpress.com/2013/05/27/romarche-2013/ 1/2 02/07/13 RomArchè 2013 | pilloledicinemaemondanita Istitut, Det Danske Institut i Rom, École Française de Rome, Istituto Svizzero di Roma, Koninklijk Nederlands Instituut Rome) e l’Associazione Internazionale di Archeologia Classica oltre che il Ministero degli Affari Esteri, l’Assessorato alle Politiche Culturali nel Centro Storico di Roma Capitale e la Fondazione Roma. Tra gli sponsor tecnici dell’iniziativa Acer e System Graphic.

Licia Gargiulo

Tiziana Rocca e Aldo Sciamanna – Presidente del Consiglio Direttivo “Dia Cultura”

Valerio Massimo Manfredi

Share this: Twitter Facebook

Mi piace: Mi piace

Dì per primo che ti piace. Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

pilloledicinemaemondanita The Tw enty Ten Theme. Blog su WordPress.com.

pilloledicinemaemondanita.wordpress.com/2013/05/27/romarche-2013/ 2/2 02/07/13 Rendez Vous: RomArchè 2013

Condividi 0 Altro Blog successivo»

Rendez Vous di Rosalba Lupo

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2013 BOCCHERINI CAFFÈ RISTORANTE RICEVIMENTI (LE TERRAZZE) RomArchè 2013 l’archeologia guarda al futuro

A Castel Sant'Angelo la pausa caffè più panoramica di Roma

VISITE DA GENNAIO 2012 2 7 3 9 3

TRANSLATE Villa Giulia di Roma, ha inaugurato RomArché 2013, la IV edizione del Salone dell’Editoria Translate this page Archeologica in programma fino al 26 maggio all’interno degli splendidi spazi della rinascimentale Villa Inglese Giulia di Roma, sede del Museo Nazionale Etrusco. L’archeologia e la ricerca storica possono Microsoft® Translator diventare strumento per comprendere il presente e immaginare il futuro. È questo il fil rouge che ha guidato tale evento, organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione, all’inaugurazione erano presenti numerosi personaggi del mondo delle Istituzioni, della Cultura e dello Spettacolo. Tra i presenti: Anna Kanakis, Alessandra Canale, Remo Girone con la moglie Victoria Zinny, Alda D’Eusanio, Amedeo Goria, Livia Azzariti, Alessandro Di Pietro, Tony Esposito, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, Sydne Rome, Rosalba Lupo Principe Fabrizio Massimo Brancaccio. Ospite d’eccezione lo scrittore e archeologo Valerio Massimo [email protected] Manfredi, che ha tenuto un discorso molto apprezzato e applaudito dal pubblico presente. L’edizione 2013 della manifestazione ha ABOUT AUTHOR approfondito attraverso modalità quanto mai diverse un tema di valore contemporaneo: “Politica Economia Società”. Al centro LETTORI FISSI dell’indagine, le relazioni che intercorrono tra meccaniche di governo, Unisciti a questo sito processi economici e sviluppo socio-culturale in una prospettiva che con Google Friend Connect pone l’esperienza storica come strumento di riflessione e di Membri (7) approfondimento su quanto accade nel presente, stimolando conoscenza, comprensione e curiosità.

Sei già un membro? Accedi

L’edizione 2013 del Salone si VISITATORI NEL MONDO arricchisce da una serie di appuntamenti di grande interesse per famiglie, scuole, amanti della cultura e dello spettacolo oltre che per il consueto pubblico

Tiziana Rocca Aldo Sciamanna internazionale di esperti. ADS & SITE INFO RomArché propone inoltre un programma di iniziative dedicato e ispirato alle Vite Parallele di SUBSCRIBE TO Plutarco. Inoltre ci sarà un ciclo di incontri-spettacolo dedicato a Post tre coppie di personaggi plutarchei - in “ scena” all’interno della Commenti suggestiva cornice del Cortile interno di Villa Giulia; visite guidate speciali al Museo incentrate su lavori autoriali di scrittura creativa TWITTER www.rendezvousweb.info/2013/05/romarche-2013.html 1/4 02/07/13 Rendez Vous: RomArchè 2013 della Scuola Holden di Torino per una nuova comunicazione Valerio Massimo Manfredi PARLIAMO DI... culturale; una mini-rassegna cinematografica realizzata con la ABITI DA SPOSA LAURA PIERALISI FOTO DI ROSALBA LUPO CONSIGLIERE SILVANO collaborazione di Rai Cinema. SACCARES ON: MARIO BACCINI CONSIG ALESSANDRO VANNINI Accademia Koefia ADRIANA RUSSO Adriana Seganti BANO ALDO MONTANO ALESSANDRA CANALE Pubblicato da Rosalba Lupo a 21:34 Consiglialo su Google VELLETRANI ALFONSO STANI ALTA MODA 2013 ALTAMODA 2012 FOTO Di ROSALBA LUPO COLLEZIONE ANTONELLA ROSSI ALTAMODA 2013 Gennaio Nessun commento: altamoda2012 evento le tre lGrazie INSOLITI NOTI Foto di ROSALBA ALTAROMA GIADA CURTI FOTO Posta un commento LUPO ROSALBA LUPO AMBASCIATA del QATAR TURCHIA AMBROSE AKINMUSIRE QUINTET Inserisci il tuo commento... Ana Hurstanovic ANDREA ILLY MESCHINI ANDREA RONCATO ANGELA FINOCCHIARO ANNA PETTINELLI ANTICA FORNACE;NENELLA IMPIGLIA ANTONELLA MOSETTI ANGIOLILLO ANTONELLO SARNO ANTONELLO VENDITTI AREZZO Commenta come: Account Google CURTI ATTILIO ROMITA AUDITORIUM AUDITORIUM PARCO DELA Pubblica Anteprima MUSICA TOBACCO INTERNATIONAL FOTO ROSALBA LUPO PARCO DELLA MUSICA Ballarò Rossi BEPPE CARLETTI Beppe Convertini BOWLING BRUNSWICK DI ROMA Post più recente Home page Post più vecchio BULGARI CAFFE' ILLY CARLA FRACCI Conti CARLO GIOVANNELLI Casina Valadier CERIMONIA VENTAGLIO Iscriviti a: Commenti sul post (Atom) CHIARA CASELLI CHIARA VALLI Cinema CINEMA DI VENEZIA 69° EDIZIONE Cinzia Carbonelli CLAUDIA GERINI Amendola CLAUDIO BAGLIONI CASTANA CLAUDIO LOTITO ALBERINI CONFETTI DI ROSEMARIE MARINA CICOGNA CUCINE D'ITALIA EXPERIENCE CUORI DI DONNA FOTO DI ROSALBA LUPO Daniela Martani FALLERI DANIELE LUPPINO BALLANTINI Davide Giordano DEMETRA HAMPTON Demo Morselli Capannelle DOMENICO BALSAMO EATALY ELLADE BANDINI Emanuele Filiberto di Savoia EMILIANO BEGNI EMILIO STURLA FURNO' BONACCORTI Enrico Ianniello Equitazione ETIHAD AIRWAYS Eventi FABIO CODEGA FABIO MIGLIORATI FABRIZIO CARBON FABRIZIO FERRI FEDERICA DE DENARO FEDERICA PELLEGRINI per Yamamay FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA Fiction FILIPPO LA MANTIA FILM RALPH SPACCATUTTO MANNOIA Flavio Montrucchio ROSALBA LUPO FOTO DI ROSALBA LUPO FOTO Di ROSALBA LUPO FOTO DI LUPO FOTO Di ROSALBA FOTO DI ROSALBA LUPO ROSALBA LUPO CONSIGLIERE SILVANO SACCARES AMBASCIATORE MAROCCO HASSAN ABOUYOUB FOTO DI ROSALBA LUPO. FEDERICA de DENARO ROSALBA LUPO. PAOLA ROMANO ROSALBA LUPO; ANDREA MESCHINI FRANCESC SALVI Francesca Neri Piacentini FRANCESCA RETTONDINI DI MARE FULL MONTY Gabriella Carlucci GABRIELLA SASSONE QUAGLIARIELLO GAI MATTIOLO CURTI GIANFRANCO VISSANI GIANNI FANTONI Gianni Molaro Marina Lante della Rovere GIANNI NAZZARO GIANNI PIERACCIONI Gigliola Cinquetti GINA LOLLOBRIGIDA Gioielli Damiani GIORGIA GIACOBETTI www.rendezvousweb.info/2013/05/romarche-2013.html 2/4 02/07/13 Rendez Vous: RomArchè 2013

GIORGIO ARMANI Giovanni Floris GIULIO BASE GIULIO GUAZZINI GIUSEPPE BAMBAGINI GIUSEPPE NORI Tonno GLORIA BELLICCHI GLORIA GUIDA Golf GOLF MARCO SIMONE grotte di frasassi Hotel le grotte GUESS by MARCIANO GUGLIELMO GIOVANNELLI HANCOCK HOTEL LE GROTTE A FRASASSI HOTEL DE RUSSIE How tan Re ICASTICA IGNAZIO LA RUSSA GIUSEPPE FERRAJOLI IL SINDACO GIUSEPPE FANFANI Ippodromo Capannelle PIVETTI ISABELLA BIFFI JACOPO SARNO JANET DE NARDIS KASIA SMUTNIAK ASTARITA KATIA RICCIARELLI kimbo caffè nancy brilli filippo la mantia sergio di sabato KY HOLLENBECK LAMIA KASHOGGI LAVINIA E LAURA BIAGIOTTI Lazio Libri LILIAN RAMOS MARCHE Livia Ramos Livia Skugor Lorenza Indovina LUCA SIMEONE QUAGLIA LUDOVICO FREMONT BIASETTO LUIGI CAPPELLOTTO LUXURY ART HOTEL ROMA YUCATAN PARTY VALERIA MARINI GUENDALINA TAVASSI ADRIANO PAPPALARDO LAERTE PAPPALARDO NADIA BENGALA DEMETAMPTON SILVANO SACCARES FOTO DI ROSALBA LUPO Manuela Arcuri Pablo Gil Cagnè Alessandra Piacentini Marcelo Fuentes Sofia Bruscoli Renato Balestra Laura Biagiotti Carlo Rossella Marcello Lippi Catherine Spaak Renato Balestra Cristina Chiabotto MULLER MARIA GRAZIA CUCINOTTA GRAZIA NAZZARI MARIA LUISA MAGISTRATI GAETANI D'ARAGONA MARIA MONSE MONSE' ENRICO LO VERSO GARAVAGLIA Marta Jovanovic MARTINREITER MARZIA SPATAFORA MASSIMILIANO ROSOLINO MASSIMO BONETTI MASSIMO ROMEO PIPARO MATILDE BRANDI MATTEO GARRONE MAURIZIO GASPARRI MAURIZIO FABRIZIO Mercatini MERYL STREEP MIGLIONICO Michele Miglionico MIRABELLA Mietta MILENA MICONI CARLUCCI MIRKO RANU' Miss Universe Italy 2012 Elicina Grazia Maria Pinto MITRA ABADIAN Moda MONICA SCATTINI Mostra Fotografica SAVE SYRIA SALVADOR DALI' Mostre Musica BENGALA Natale NENELLA IMPIGLIA benvenuti enrico vanzina eugenio sgaravatti NUNZIA GARRONE O.X.S. OFFICINE FARNETO ON. VANNINI PABLO ART DIRECTOR GIL CAGNE' PALALOTTOMATICA DI ROMA Camassa Pamela Prati PAOLA ROMANO PAOLA SALUZZI Paolo Borsellino CALABRESI Paolo Conticini PAOLO NOVELLI PAOLO RUFFINI PASQUALE MACRII' Lavia PENELOPE CRUZ PEPPINO DI CAPRI ENGLEBERTH Piazza di Siena 81° edizione PIERFRANCESCO FAVINO PIETRO DE SILVA PIETRO SERMONTI MASSIMO PRINCIPE DEL MAROCCO IDRISSI AZZOUZI ABDALLAH Principe Giovannelli PRINCIPESSA ELETTRA MARCONI RADIO NOVELLI RAFFAELLA CURIEL Raffaello Balzo Sofia Bruscoli Beppe Convertini Tiziana Rocca Alessio Di Clemente Alessandra Canale Brandi Giorgi Carolina Marconi FOTO di ROSALBA LUPO Rainbow Magicaland Rainbow MagicLand Regione Marche RENATO SCHIFANI MOORE RICHARD GERE RIDGE SPLENDOR PARTHENOPES ROBERTA BETA ROBERTA GIARRUSSO ROBERTA VOLPE ROBIN VAN ROOSMALEN ROBY FACCHINETTI Roma ROMA-ABU DHABI Rori Quattrocchi Rossana Mazzola ROSY MAURO MILO Sandro Bosi SANNY DAHLBECK www.rendezvousweb.info/2013/05/romarche-2013.html 3/4 02/07/13 Rendez Vous: RomArchè 2013

THE CHILDREN SAVELLI TOUR 2013 Vallone SERGIO MUNIZ Sfilate Giorgio Armani SHEMSI BEQIRI MUSICAL SIMON PHILLIPS PASQUALE SIMONE LEONARDI CAPRI CIRO LEMBO Solidarietà CLARK Sport STABILIMENTO GAMBRINUS DI OSTIA SYLVESTER STALLONE Teatro TEATRO BRANCACCIO PARIOLI TEATRO SALA UMBERTO SISTINA TERENCE HILL TIZIANA ROCCA TONY LEUNG KA FAI TOSCA D'AQUINO Turismo Valeria Marini MATIE' VICE SINDACO DI CAPRI MARINO LEMBO VINCENZO NASCHI VINCENZO VITA VIOLET NIGHT Vip Vip STRISCIA LA NOTIZIA - DARIO BALLANTINI VOGUE FASHION NIGHT YOSHIHIRO SATO Zoomarine

BLOG ARCHIVE ▼ 2013 (25) ► luglio (1) ► giugno (5) ▼ maggio (1) RomArchè 2013

► aprile (5) ► marzo (3) ► febbraio (3) ► gennaio (7)

► 2012 (84) ► 2011 (36) ► 2010 (1)

Modello Picture Window. Immagini dei modelli di RBFried. Powered by Blogger.

www.rendezvousweb.info/2013/05/romarche-2013.html 4/4 02/07/13 ARSTUM - Romarchè e il IV salone dell'editoria archeologica a Villa Giulia

Home Progetti Bacheca Percorsi Rostra Biblioteca Links M appa

News Romarchè e il IV salone dell'editoria [email protected] archeologica a Villa Giulia

di Giampiero Marcello

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ha ospitato dal 20 al 26 maggio 2013 il IV Salone dell'editoria archeologica. Il salone è stato inserito in quadro articolato di interessanti iniziative riguardanti l'archeologia e la storia, al quale è stato dato il nome di Romarché 2013. Per una settimana si sono susseguite conferenze, presentazioni di libri, proiezioni di documentari e film, dimostrazioni di archeologia sperimentale.

Le diverse iniziative erano distribuite nel piano terra. A sinistra, in un'ampia sala erano esposti su ampi scaffali i libri delle case oltre quaranta case editrici presenti. A destra, nella sala della Fortuna, si svolgevano le proiezioni, le conferenze, le presentazioni di libri. Dal lato opposto della villa si trovava il padiglione didattico, nel quale era possibile vedere come, nell'antichità, si fondeva il bronzo, si dipingevano i vasi, si tesseva. Durante la giornata si susseguivano le visite guidate alle collezioni del museo, esposte nei piani superiori della villa.

Mi sono recato a Villa Giulia il sabato mattina, un po' tardi per seguire la proiezione del documentario alle dieci. Grazie al programma a stampa ho potuto organizzare la giornata in modo vario e interessante. Era appena iniziata di fronte a un folto pubblico la presentazione di alcuni libri che trattavano della prostituzione nel mondo antico. Dopo aver seguito una parte della presentazione, mi sono recato nell'area dell'archeologia sperimentale, attraversando lo splendido giardino porticato. Queste dimostrazioni, curate da Antiquitates, erano proposte ai bambini; in realtà apparivano molto interessati anche gli adulti che li accompagnavano. www.arstum.it/rostra/news/romarche2013-a-villagiulia.htm 1/2 02/07/13 ARSTUM - Romarchè e il IV salone dell'editoria archeologica a Villa Giulia Avvicinandosi l'ora di pranzo, ho provato a seguire le frecce indicanti la “caffetteria”, che conducevano a un deludente cartello indicante le macchinette distributrici. Sono uscito da Villa Giulia alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti, con un po' di fretta perché non volevo perdere la proiezione, programmata per l'una, del film di Ermanno Olmi Il villaggio di cartone. Il tema che il regista sviluppa è quello del contrasto tra il bene e la legge. Un gruppo di clandestini si rifugia in una chiesa appena dismessa e svuotata degli arredi sacri. Il vecchio parroco li aiuta, sfidando la sanzione di una legge che gli appare ingiusta di fronte al bisogno e alla sofferenza dei suoi ospiti inattesi. Il film, molto coinvolgente, di Olmi è proposto in relazione con la conferenza, tenutasi la sera prima, dedicata alle figure di Numa Pompilio e Licurgo, i primi legislatori di Roma e Atene antiche.

Terminata la proiezione del film, uno dei sei che partecipano alla rassegna cinematografica organizzata con la collaborazione della RAI, ho avuto una buona mezz'ora di tempo per prendere visione dei numerosi volumi esposti per il Salone dell'editoria archeologica. Alle 15.30 inizia la visita guidata al Museo Nazionale Etrusco. La guida ha illustrato gli allestimenti alternando le spiegazioni storico- archeologiche alla lettura di brani che una giovane scrittrice ha composto ispirandosi ai reperti esposti nelle vetrine. La visita ha riguardato solo i pezzi più importanti del museo, eppure un'ora abbondante è scorsa velocissima.

Alle cinque sta per iniziare una conferenza dedicata agli Etruschi, la terza e ultima di un ciclo iniziato nei due giorni precedenti. Il giovane archeologo che presentava è stato in grado di compiere un vero t our de force storico-archeologico, partendo dai secoli che hanno preceduto la formazione della civiltà etrusca fino alla sua maturità, tenendo decine di persone attentissime, senza fiatare o muovere un muscolo, per oltre due ore. L'ottimo relatore ha chiuso la conferenza con un vibrante appello agli studiosi e a tutti i cittadini perché si impegnino affinché i nostri beni culturali siano tutelati e valorizzati come meritano, sollecitando istituzioni politiche troppo spesso disattente e inerti.

Dopo cena era prevista la conferenza dedicata a Teseo e a Romolo, i fondatori di Atene e Roma. Con il rammarico di non poterla seguire, ho lasciato Villa Giulia per rientrare a casa. Alcuni suggerimenti per la prossima edizione, da parte di un visitatore che ha molto apprezzato Romarchè 2013. Purtroppo, dal sito web, non era facile comprendere il programma di ciascuna giornata. La versione PDF del programma a stampa sarebbe stata sicuramente d'aiuto. Un angolo ristoro, con qualcosa di svelto da mangiare a pranzo e a cena sarebbe stato molto apprezzato.

1° giugno 2013 (ultima revisione: 1° giugno 2013).

© Associazione per la ricerca storica nella Tuscia meridionale - www.arstum.it

www.arstum.it/rostra/news/romarche2013-a-villagiulia.htm 2/2