SINTESI MISURA 313 GAL PELORITANI “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” SERVIZI AL TURISMO RURALE AZIONE B- Servizi Per La Fruizione Degli Itinerari Rurali
SINTESI MISURA 313 GAL PELORITANI “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” SERVIZI AL TURISMO RURALE AZIONE B- Servizi per la fruizione degli itinerari rurali Beneficiari I beneficiari della misura sono l’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari, gli Enti locali territoriali (in forma singola o associata), le associazioni di imprese, le fondazioni e associazioni senza scopo di lucro. Le microimprese associate sono beneficiarie esclusivamente dell’Azione A (non attivata da questo GAL), in quanto per tali beneficiari i servizi previsti dall’azione B sono finanziabili dalla misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di micro-imprese”. Localizzazione La misura sarà realizzata esclusivamente nelle macro-aree rurali C e D e nelle sottozone A1 (come definite nel PSR Sicilia 2007-2013) e, in particolare, nei comuni di : Alì , Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Condrò,Castroreale, Fiumedinisi, Fondachelli – Fantina, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Letojanni, Limina, Mandanici, Mazzarà Sant’Andrea, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Pace del Mela, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Rodì Milici, Rometta, San Pier Niceto, Sant’Alessio Siculo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Valdina, Venetico, Villafranca Tirrena. Investimenti ammissibili Attraverso l’azione B saranno finanziati progetti di creazione, miglioramento e fruizione di itinerari rurali. Coerentemente con la scheda di misura del PSR 2007/2013, si prevede con l’azione B il sostegno alla creazione di servizi nelle aree rurali per la fruizione turistica e agrituristica, integrati con le iniziative regionali e provinciali di settore.
[Show full text]