Foresta Vallombrosa-Pratomagno-Reggello
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni Di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
Via XXV Aprile, 10 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 0558399623 Fax. 0558397245 E-mail: [email protected] Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 7 giugno 2021 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: Procedimento di Verifica semplificata di Assoggettabilità a VAS relativo alla Variante al RUC ai sensi dei combinati disposti di cui all’art. 30 e art. 252-ter L.R. 65/2014 per modifica disciplina lotti 4, 7-8-9 e 13 della lottizzazione artigianale a Montetrini, Molino del Piano (richiedente Moggi Smaltimenti srl), in Comune di Pontassieve: esito istruttoria. IL RESPONSABILE AREA GESTIONE DIFESA E USO DEL TERRITORIO Richiamati: • il D. lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; • la L.R. 10/2010 e ss.mm.ii.; • lo Statuto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, approvato con Delibera C.U. n. 2 del 23 febbraio 2018; • il Regolamento del Servizio Associato VAS dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato con Delib. di Giunta U.C.V.V. n. 53 del 20.05.2014; • Il Decreto del Presidente del’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. 9 del 28.08.2014 di attivazione dell’Ufficio Associato VAS; Considerato che - in data 13.04.2021, è stata recepita al protocollo dell'Ente con il n. 6057 la documentazione per il Unione Comune Valdarno e Valdisieve - Prot. partenza n. 0009073 del 07-06-2021 procedimento di verifica semplificata di assoggettabilità a VAS concernente la Variante al RUC ai sensi dei combinati disposti di cui all’art. -
GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni Di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
Via XXV Aprile, 10 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 0558399623 Fax. 0558397245 E-mail: [email protected] Area Gestione difesa e uso del territorio GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 3 luglio 2018 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS relativo alla Variante n. 5 al Regolamento Urbanistico approvato con Deliberazione C.C. n. 7 dell’08.04.2014 per modifiche all’art. 62 – Area di recupero “Altomena” - delle N.T.A., in Comune di Pelago: esito istruttoria. IL RESPONSABILE AREA GESTIONE DIFESA E USO DEL TERRITORIO Richiamati: • il D. lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; • la L.R. 10/2010 e ss.mm.ii.; • lo Statuto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, approvato con Delibera C.U. n. 2 del 23 febbraio 2018; • il Regolamento del Servizio Associato VAS dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato con Delib. di Giunta U.C.V.V. n. 53 del 20.05.2014; • Il Decreto del Presidente del’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. 9 del 28.08.2014 Comune di Pelago Prot. N. 8503 del 03-07-2018, Tipo: arrivo, Codici di Archivio: Unione Comune Valdarno e Valdisieve - Prot. partenza n. 10423 del 03-07-2018 di attivazione dell’Ufficio Associato VAS; Considerato che - in data 08.05.2018 sono state presentate dal Comune di Pelago in qualità di Autorità procedente e recepite al protocollo dell'Ente con i nn. 6358/57 e 6359/57 le note di avvio del procedimento ai sensi dell’art. -
Posti INFANZIA
SCUOLA DELL'INFANZIA - DISPONIBILITA' SUPPLENZE GPS A.S. 2021/22 Tipo di Posti al Posti al Ore Sede Denominazione Scuola Comune posto 31/8 30/6 Residue FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO AN 2 10 FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO EH 4 FIIC80800B IC Marradi MARRADI AN 1 FIIC80800B IC Marradi MARRADI EH 13 GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme AN 12 TERME GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme EH 2 13 TERME CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite AN LIMITE CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite EH 1 LIMITE MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino AN 1 FIORENTINO MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino EH 13 FIORENTINO FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE AN 2 FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE EH 2 12 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE AN 1 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE EH 5 13 FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO AN FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO EH 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO AN 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO EH 1 2 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO HN 1 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA AN 3 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA EH 1 1 MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli AN I MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli EH 1 I BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello AN 1 MUGELLO BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello EH 1 2 MUGELLO BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle AN 1 TAVARNELLE BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle EH 2 1 12 TAVARNELLE FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE AN 2 FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE EH 1 2 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO AN 1 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO -
Castello Di Cabbiavoli the Puccioni Family Is Pleased to Welcome You in Cabbiavoli and Wish You a Pleasant Stay! Please Treat Our Home As Your Home
Castello di Cabbiavoli The Puccioni family is pleased to Welcome you in Cabbiavoli and wish you a pleasant stay! Please treat our Home as your Home Article published by the Magazine Italy - June 2005 ‘Cabbiavoli Castle - a Tuscan paradise’ by Adam Butler Situated prominently on a Tuscan hilltop amidst the rolling, vine and olive tree strewn hills around the town of Castelfiorentino lies the astonishingly beautiful Cabbiavoli Castle. This typically grand, Florentine-style residential complex comprises of a main building with a Baroque-façade where the living quarters are located, flanked by a tall medieval brick tower on one side and a little chapel dating to the 13th century on the other. Originally built in 1210 by a certain Count Alberti di Certaldo who was chief of the ruling Longobard family that dominated the nearby Elsa valley, the castle of Cabbiavoli was originally a fortified “borgo” of the Alberti family and in fact it still retained its farm and granary until the renovations in the late 1940s. The only parts remaining of the original fortified castle and the adjacent buildings are the surrounding defensive walls and the tower. This brick tower still stands proudly today (albeit slightly leaning) and, flanked by a huge ancient pine tree, offers dramatic views of the undulating, fertile countryside below, as far as the towered town of San Gimignano which is just visible on the horizon to the south. The Alberti family owned and lived in the castle until the 17th century, after which it fell into the hands of the patrician Brandini family. In 1900 Alice Brandini married Cesare Puccioni, son of a local entrepreneur Luigi who by 1888 had founded a chemicals factory just north of the town of Castelfiorentino. -
Bibliografia Di Montaione E Gambassi Terme (Pdf)
Rino Salvestrini Bibliografia di Montaione e Gambassi Terme 2 Premessa Questa bibliografia comprende tutto ciò che ho trovato su Montaione e Gambassi Terme, intesi anche con le loro frazioni, comprese quelle che ora non lo sono più e fanno parte di altre municipalità: Castelfiorentino (Castelnuovo in Valdelsa, Meleto, Mellicciano e Coiano); San Miniato (Canneto e San Quintino); Peccioli (Cedri); San Gimignano (Larniano, Pulicciano e Canonica); Volterra (La Nera). Di solito le bibliografie si dividono per Comune, ma in questo caso ho creduto giusto fare un lavoro unico, perché in un certo periodo i due Comuni ne formavano uno solo, comunque poi facendo parte della stessa zona (Valdelsa Fiorentina) e della medesima Diocesi (Volterra), certi libri vanno bene per l'uno e per l'altro Comune. L’elenco, che supera i mille titoli, forse non è completo e, ancora forse, certi lavori non sono necessari per una bibliografia essenziale, ma ho cercato di mettere tutto, poi qui ho fatto una selezione significativa. Certamente c'è ancora da ricercare, e soprattutto da aggiornare, perché nuovi studi via via escono continuamente, per fortuna! Fanno la parte del leone, per numero di scritti, San Vivaldo, la mineralogia di Iano e Montignoso, il Filicaia, la Pieve di Santa Maria a Chianni, il vetro, il Cieco da Gambassi e, di recente, l’agriturismo. Come è naturale, abbondano i saggi pubblicati sulla rivista MSV. A certi libri e saggi ho aggiunto, fra parentesi quadre, alcuni dati esplicativi. Ho riportato anche gli inediti, fra i quali una ventina di tesi di laurea. Montaione 31 dicembre 2010 Abbreviazioni MSV = Miscellanea Storica della Valdelsa. -
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (F
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (FI) Telefono 055853693 – 055853831 Email: Franco Bernabei: [email protected] Matteo Bernabei: [email protected] ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. 16495 REG. ORD. – N. 43086 SOC. – N. 48374 VOL. – C.C.I.A.A . RD . PD. N. 245776 CAP. SOC. EURO 10400,00 ENOPROJECT S.R.L. Franco Bernabei Making wine vineyard to vineyard, winery to winery: so one can follow the productive history of each winery. The many trips to France with visits to both small wineries to major Château had made it clear to Franco Bernabei the importance of “terroir” and how to grow the vines. Freelance wine maker since 1978 and then in 1993 Franco Bernabei and his wife Daniela founded ENOPROJECT, a wine making consulting company based in Greve in Chianti. Currently there are about thirty Italian wineries under the Enoproject wing. Ten people are currently working in Enoproject, amongst them his son Matteo, a graduate in Viticulture and Enology. His wife Daniela follows the administration and coordination of the office. 2 ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. -
Ambito 09 Mugello
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°9 MUGELLO PROVINCE : Firenze TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Londa, Pelago, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia, Vicchio OROGRAFIA – IDROGRAFIA Questa area è una entità geografica ben definita: la parte centrale del Mugello non è che l’alveo del lago pliocenico, di 300 kmq circa, che vi è esistito alla fine del periodo terziario. L’avvallamento, drenato dal fiume Sieve, è limitato dall’Appennino a nord, a sud dalla catena parallela all’Appennino che separa il Mugello dalla conca di Firenze e che culmina nel m. Giovi (992m.), a est dal massiccio del Falterona-M. Falco (m. 1658, al confine fra Toscana e Romagna). Alla stretta di Vicchio la Sieve, sbarrata dal massiccio del Falte- rona, piega gradualmente verso Sud, percorrendo il tratto generalmente indicato come Val di Sieve, e si versa nell’Arno (del quale è il maggior affluente) presso Pontassieve. L’area, fortemente sismica, è stata colpita da grandi terremoti nel 1542, 1672, 1919. Il paesaggio di questo ambito si presenta, pertanto, con caratteri morfologici di base molto diversificati. Dal paesaggio pedemontano dei rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, con gli insediamenti di Mangona, Casaglia, Petrognano, Castagno d’Andrea, Fornace, si passa a quello dei pianori del Mugello centrale, delimitati da ripide balze e costoni tufacei. Dal fondovalle del fiume Sieve, i versanti collinari di S. Cresci, Arliano e Montebonello risalgono alle arenarie di Monte Senario e alle formazioni calcaree di Monte Morello e Monte Giovi. VEGETAZIONE Il mosaico paesistico presenta un’articolazione decisamente condizionata dalla configurazione morfologica complessiva, che connota l’ambito come conca intermontana. -
Comune Attività Luogo Orario Venerdì 10 Pelago Concerto Ottoni
Comune Attività Luogo Orario LUGLIO Venerdì 10 Pelago Concerto Ottoni Diacetum Arena 21.15 Giovedì 16 Sesto Fiorentino Concerto Accademia Biblioteca Ragionieri 21.15 Sabato 18 Vinci The van Beethoven Game Giardino di Villa Reghini 21.15 Lunedì 20 Vaglia The W.A.M. Game Giardino ristorante Villa Vecchia 19.30 Venerdì 24 Marradi Concerto Accademia Corte delle Domenicane 21.00 Martedì 28 Limite The van Beethoven Game Piazza Fucini 21.15 Mercoledì 29 Rufina The van Beethoven Game (RINVIATO) Piazza Umberto I 21.00 AGOSTO Martedì 25 Montaione Concerto Accademia Piazza della Repubblica 21.15 Mercoledì 26 Vinci The W.A.M. Game Giardino di Villa Reghini 21.15 Giovedì 27 Marradi The van Beethoven Game Piazza Scalelle 21.00 Venerdì 28 Lastra a Signa The van Beethoven Game Piazza Garibaldi 21.30 Sabato 29 Reggello The W.A.M. Game Polivalente di Saltino-Vallombrosa 17.00 Sabato 29 Lastra a Signa Concerto Accademia Piazza Garibaldi 21.15 Domenica 30 Lastra a Signa The W.A.M. Game Piazza del Comune 21.30 Domenica 30 Rignano sull'Arno Concerto Accademia Pieve di San Leolino 18.00 Lunedì 31 Capraia The W.A.M. Game (RINVIATO al 12/09) Giardino Scuola primaria C. Corti 21.15 SETTEMBRE Martedì 1 Montaione The van Beethoven Game Piazza Branchi 21.15 Venerdì 4 Pelago The W.A.M. Game Diacetum Arena 21.00 Sabato 5 Rufina Concerto Accademia Giardini di Contea 21.00 Sabato 5 Marradi Concerto gr. Orchestra Piazza Scalelle 21.00 Domenica 6 Gambassi Terme Concerto Trio Oriana Piazza G. Di Vittorio presso il Platano 18.30 Giovedì 10 Certaldo The W.A.M. -
A Counselor's View of Italy
A Counselor's View of Italy - 2022 …an international institute and refereed conference for undergraduate students, counseling graduate students, counselors, and counselor educators University of Holy Cross New Orleans, Louisiana in partnership with NBCC International Capacity Building National Board for Certified Counselors Greensboro, North Carolina www.nbcc.org Two Separate Two-Week Institutes are Being Offered in 2022 May 10-27, 2022 (Institute One) and May 28 – June 14, 2022 (Institute Two) Both in Tuscany, Italy The institute experience: • This institute provides the opportunity to learn about counseling from American and Italian mental health professionals. It offers the comfort and security of a planned itinerary that includes an American guide who is fluent in Italian. Participants stay the entire two weeks in the same room in a magnificent 16th century villa that features a spectacular view of the Tuscan hillside or in a nearby modern apartment complex. Classes are held in a beautiful renovated chapel. Visits to a small Italian village are possible that provide a flavor of Italy that can only be experienced in the rural countryside. Major cities in Tuscany will be visited, including two days in the culturally rich city of Florence as well as Greve, San Gimignano, Siena, Pisa, Lucca, Assisi, Vallombrosa, Pienza, Reggello, and Montepulciano. • The University of Holy Cross has been approved by NBCC as an Approved Continuing Education Provider, ACEP No. 4268. Programs that do not qualify for NBCC credit are clearly identified. The University of Holy Cross is solely responsible for all aspects of the programs. COVID-19 Announcement: We anticipate that international travel will have returned to normal by May of 2022. -
Capitolato D’Appalto
C O M U N E D I F I R E N Z E DIREZIONE CULTURA Procedura aperta per la fornitura di documenti a stampa e audiovisivi per incrementare le collezioni delle Biblioteche Centrali del Comune di Firenze e delle biblioteche dei Comuni aderenti al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina. CAPITOLATO D’APPALTO ART. 1 – OGGETTO DELLA GARA Oggetto della presente gara è la fornitura di documenti a stampa e audiovisivi per incrementare le collezioni delle biblioteche centrali del Comune di Firenze (Biblioteca delle Oblate e Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa) e le biblioteche aderenti al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (Biblioteche dei Comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Fiesole, Figline, Firenze Oblate, Firenze Palagio di Parte Guelfa, Firenze Pieraccioni, Firenze Beghi, Firenze Bandini, Firenze Isolotto, Firenze Buonarroti, Firenze Orticoltura, Impruneta, Incisa, Lastra a Signa, Reggello, Rignano, San Casciano, Scandicci, Signa ) Committente della Gara è la Direzione Cultura del Comune di Firenze, di seguito appaltante, e la fornitura sarà aggiudicata all’offerta economicamente più vantaggiosa, con le modalità del contratto aperto. La fornitura consta di due lotti, che potranno essere aggiudicati allo stesso fornitore o a fornitori diversi. Gli importi sono indicativi e relativi alla somma già disponibile. La fornitura, il cui importo reale complessivo sarà fissato con la Determina di aggiudicazione , non sarà inferiore agli importi di seguito indicati: Lotto 1 : fornitura di materiale bibliografico a stampa Importo 171.230 Euro esente IVA ai sensi dell’art. 74/C del DPR 630/72 Lotto 2: documenti audiovisivi Importo 30.000 Euro IVA esclusa fatto salvo l’eventuale rinnovo/estensione della fornitura di cui all’art. -
Beni Immobili E Gestione Patrimonio – Aggiornato 11/10/2013 IMMOBILI INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE CANONI DI LOCAZIONE MENSILI
Beni immobili e gestione patrimonio – aggiornato 11/10/2013 IMMOBILI INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE CANONI DI LOCAZIONE MENSILI in parte non locato (in ristrutturazione); in parte adibito a centro diurno per minori ed adolescenti per protocollo di intesa tra Istituto degli Innocenti e Conferenza dei Sindaci della zona socio COMPLESSO IMMOBILIARE Campi Bisenzio, Via Giusti n. 7 sanitaria nord ovest dell'ASl 10 di Firenze Figline Valdarno, ubicato tra Corso Mazzini n. 57, 59, Via Fabbrini n. 44, 46, COMPLESSO IMMOBILIARE 48 e Vicolo del Menichino n. 2 non locato – in ristrutturazione APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via Brocchi n. 1/A €. 306,98 APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via Brocchi n. 1 € 265,27 APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via Brocchi n. 1 non locato – pubblicato avviso di locazione APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, loc. Tirignana Via di Cardetole n. 29 non locato - da ristrutturare APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, loc. Tirignana Via di Cardetole n. 30 non locato – da ristrutturare APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via la Brocchi n. 4 piano terra € 407,20 APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via la Brocchi n. 4 piano primo € 284,54 APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via la Brocchi n. 4 piano primo € 300,31 APPARTAMENTO Borgo San Lorenzo, Via la Brocchi n. 4 piano primo € 306,08 PODERE CROCE Borgo San Lorenzo, Via Tassaia n. 66 € 700,00 PODERE MONTECAROSO Borgo San Lorenzo, Via Tassaia snc non locato – pubblicato avviso di vendita adibito a centro di accoglienza per un accordo di programma tra Istituto degli Innocenti, Provincia di Firenze, Comunità Montana Mugello,Comune di Borgo San Lorenzo, Comune di Firenze, COMPLESSO IMMOBILIARE Borgo San Lorenzo, loc. -
City Map of Calenzano
A3-Map-CALENZANO_esecutivo.pdf 1 03/12/19 19:15 ✟ CONVENTO ✟ PIEVE DI S. GIOVANNI MAGGIORE di Bilancino DI BOSCO AI FRATI Villore CAFAGGIOLO Borgo S. Lorenzo BOLOGNA Le Croci di Calenzano Map Vicchio Calenzano S. Godenzo Agliana PRATO A1 Legri Vaglia CONVENTO Dicomano PISA DI MONTE SENARIO Frascole Rincine Pratolino Contea Calenzano Olmo Acone VILLA DEMIDOFF S. Brigida Cercina Londa A11 Colonnata Scopeti Capalle LA PETRAIA Caldine Sesto Fiorentino CASTELLO Monteloro Pomino Carmignano ✟ PIEVE DI S. BARTOLOMEO Campi Bisenzio AEROPORTO Fiesole Molin del Piano DI FIRENZE Careggi Stia S. Donnino Sieci Signa Pratovecchio Vinci Badia a Settimo FIRENZE Settignano Pontassieve Diacceto FI-PI-LI Castra Pelago Rosano RAVENNA Lastra a Signa Cerreto Guidi ✟ Villamagna Ponte a Cappiano Limite Scandicci Tosi Galluzzo Montemignaio Sovigliana Bagno a Ripoli S. Ellero C Capraia Ponte a Ema Fucecchio Mosciano Certosa Vallombrosa M Grassina S. Croce sull’Arno Rignano sull’Arno ✟ PIEVE Saltino Antella A PITIANA Poppi Y Ginestra Fiorentina S. Donato Empoli in Collina CM Tavarnuzze Chiesanuova Leccio MY Castelfranco di sotto Firenze e torrente Pesa S. Vincenzo a Torri CY Ponte a Elsa Impruneta Area Fiorentina Cerbaia A1 Reggello CMY FI-PI-LI S. Miniato ✟ S. Casciano in Val di Pesa FIRENZE-SIENA PIEVE DI CASCIA K S. Polo in Chianti Baccaiano Montopoli in Val d’Arno Il Ferrone Strada in Chianti Incisa Poppiano Montespertoli Mercatale in Val di Pesa Pian di Scò Cambiano Castelnuovo d’Elsa Cintoia Figline Passo dei Pecorai Palaia Dudda Greve in Chianti Loro Ciuffenna Gaville ✟ PIEVE DI Mura S. ROMOLO S. Giovanni Valdarno Tavarnelle in Val di Pesa AREZZO Terranuova Bracciolini Montaione ✟ Peccioli Certaldo S.