Museo Galileo www.museogalileo.it/biblioteca.html

Fondo Corsini Biglietti da visita

Firma autografa e/o Nominativo Intestazione annotazioni mss.

Prof. Giorgio Abetti √ Abetti, Giorgio 1882-1982 Il Rettore della R. Università degli Studi, Firenze √ Prof. Mario Aiazzi-Mancini della R. Università, Via √ Cavour 77, Firenze Prof. Mario Aiazzi-Mancini, direttore dell'Istituto di Aiazzi Mancini, Mario n. 1887 √ materia medica R. Università di Siena Dott. Mario Aiazzi-Mancini, professore d'Università √ Prof. Giuseppe Albertotti √ Prof. Giuseppe Albertotti, direttore della Clinica Albertotti, Giuseppe 1851-1936 oculistica della R. Università, Via S. Sofia 50A, √ Padova Prof. comm. Alberto Altobelli, m.r. generale medico Altobelli, Alberto sec. XIX-XX √ in p.a., Via Umberto Saffi 40, Firenze Amerighi Catucci, Maria sec. XIX-XX Maria Amerighi dei conti Catucci, Piazza S. Spirito √ Antonino Anile, professore di anatomia artistica nel R. Istituto di belle arti, Napoli, Palazzo Luperano al Anile, Antonino 1869-1943 Museo, 7 Dott. prof. Antonino Anile, deputato al Parlamento, √ Napoli, Via Roma 413 Comm.re avv. A. Annaratone, prefetto Annaratone, Angelo 1844-1922 Angelo Annaratone, senatore del Regno, prefetto di √ Firenze Antinori, Maria 1870-1933 La Duchessa di Brindisi √ Niccolò dei marchesi Antinori, podestà di Scandicci, Antinori, Nicolò 1817-1882 √ San Martino alla Palma (Firenze) Bacci, Orazio 1864-1917 Prof. Orazio Bacci, sindaco di Firenze √ Baciocchi del Turco, Mario n. 1894 Mario Baciocchi del Turco, per ringraziare Gr. uff. avv. Angiolo Badiani, preside della provincia Badiani, Angiolo 1877-1950 √ di Firenze Dr. med. Alessandro Bajardi, assistente nei Bajardi, Alessandro 1874-1936 √ laboratori scientifici della Sanità pubblica Prof. dott. Eugenio Bajla, libero docente di igiene Bajla, Eugenio n. 1873 sperimentale nella R. Università di Milano, Via √ Filippo Corridoni, 11,Telef. 70-655, Milano (113) Balbino, Giuliano 1879-1958 Balbino Giuliano, ministro dell’Educazione nazionale √ Il generale Antonio Baldissera, comandante l’ottavo Baldissera, Antonio 1838-1917 √ corpo d’armata, Firenze Prof. dott. Arturo Banchi, Piazza Indipendenza 13, Banchi, Arturo √ Firenze Banti, Guido 1852-1925 Prof. Guido Banti, Via dell’Oriuolo, 43 √ Baratono, Piero 1884-1947 Gr. uff. dott. Piero Baratono, prefetto di Firenze Giulio Barbolani di Montauto, bellosguardo, Via S. Barbolani di Montauto, Giulio sec. XIX-XX Carlo, 1

1 Gr. uff. prof. Lorenzo Bardelli, direttore della Clinica Bardelli, Lorenzo 1868-1942 oculistica, preside della Facoltà medica della R. √ Università, Firenze Prof. comm. D. Barduzzi, rettore della R. Università, Barduzzi, Domenico 1847-1929 √ Siena Prof. dott. Pio Bastai, direttore dell’Istituto di patologia medica della R. Università, Firenze Bastai, Pio 1888-1975 Prof. Pio Bastai, ordinario di medicina interna alla R. Università, 1, Via delle Mantellate, tel. 28740, √ Firenze Benedetto, Luigi Foscolo 1886-1966 Luigi Foscolo Benedetto √ Benedikt sec. XIX-XX Professor Benedikt, Franziskanerplatz, 5 √ Benelli, Rodolfo sec. XX Prof. dott. Rodolfo Benelli √ Med. Univ. Dr Emanuel Berghoff, Facharzt f űr Berghoff, Emanuel n. 1868 Rieferchirurgie und Bahnheinkunde, orb. ½ 12 – ½ 7 Uhr, Wien S. Langegaffe 60, tel: A 28171 Emanuele Berti, ministro polipotenziario di S. M. il Berti, Emanuele sec. XIX-XX Re d’Italia Prof. dott. Silvio Berti, Praça João Pessoa 3, settimo Berti, Silvio 1881-1948 andar – salas 32-33, consultas das 14 as 17 Horas, √ Telephone 2 – 7758, São Paulo Prof. Guglielmo Bilancioni, direttore della clinica Bilancioni, Guglielmo 1881-1935 otorinolaringoiatrica della R. Università di Pisa, √ membro del Consiglio superiore di Sanità Cav. dott. Luigi Billi, Firenze, Via Lorenzo il Billi, Luigi sec. XIX-XX √ Magnifico 26 Boffito, Giuseppe 1869-1944 Giuseppe Boffito, Collegio alle Querce, Firenze √ Dott. Bruno Borghi, professore ordinario di patologia generale nella R. Università, Firenze Borghi, Bruno 1900-1958 Prof. dott. Bruno Borghi, direttore dell’Istituto di patologia generale della R. Università, Firenze Nob. grand uff. prof. Gaetano Boschi, presidente Boschi, Gaetano 1882-1969 dell’Accademia delle scienze di Ferrara Brunetti, Rita 1890-1942 Rita Brunetti √ Can. Dioniso Brunori, R. ispettore onorario per gli Brunori, Dioniso sec. XIX-XX √ scavi, i monumenti e gli oggetti d’arte, Fiesole Prof. Vito Maria Buscaino, direttore della Clinica per Buscaino, Vito Maria 1887-1978 le malattie del sistema nervoso nella R. Università, √ Catania, Viale XX Settembre 70, tel. 10-112 Theodor Bützler, Rektor Deutscher Seelsorger, Via Bützler, Theodor m. 1969 dei Pescioni 5, Tel. 25-097, Florenz Alvaro Eduardo Guimarães de Caires, medico- Caires, Alvaro Guimarães de n. 1895 cirurgião, Avenida de Liberdade, 53,1°. D, telef. 2 4659 Prof. Giovanni Calò, ordinario di pedagogia nella R. Calò, Giovanni 1882-1970 Università, direttore del Museo didattico nazionale, √ Firenze Senatore Campili Giulio, procuratore generale di Campili, Giulio 1863-1960 √ Corte d’appello, Firenze Dott. Pietro Canalis, prof. ord. d’igiene nella R. Canalis, Pietro n. 1856 √ Università medico provinciale, Genova Prof. dott. Jader Cappelli, Direttore della R. Clinica dermatologica e dell’Istituto fototerapico Celso Cappelli, Jader sec. XX √ Pellizzari nella R. Università di Firenze, via della Mattonaia, 27b,Telefono 51-09 Le famiglie Capponi e Capponi Canigiani, Capponi Canigiani (famiglia) sentitamente ringraziano

2 Capponi, Luisa sec. XIX-XX Contessa Luisa Capponi, Via dei Bardi, 26 √ Carcano, Paolo 1843-1918 Paolo Carcano, ministro del Tesoro √ Prof. dott. Oddo Casagrandi, direttore dell’Istituto √ d’igiene della R. Università di Cagliari Prof. comm. Oddo Casagrandi, preside della Facoltà di medicina e chirurgia della R. Università di √ Padova Dott. prof. Oddo Casagrandi, direttore dell’Istituto √ d’igiene nella R. Università di Cagliari Prof. comm. Oddo Casagrandi, membro del Consiglio sup. della Sanità pubblica presso il M. I. Casagrandi, Oddo 1872-1943 professore d’igiene nella Facoltà medica e nella R. √ Scuola di applicazione degli ingegneri, Via Loredan, 10, telef. 23986, Padova Prof. comm. Oddo Casagrandi, membro del Consiglio sup. della Sanità pubblica presso il M. I. professore d’igiene nella Facoltà di medicina e √ chirurgia, di farmacia e di Ingegneria della R. Università, Via Loredan 10, tel. 23986, Casella postale 293, Padova Prof. Vincenzo Casagrandi-Orsini, ord. di storia Casagrandi, Vincenzo 1847-1938 antica nella R. Università, preside della Facoltà di √ lettere e filosofia, Catania Casalnuovo Berlingieri sec. XIX-XX Il Duca di Casalnuovo Berlingieri Comm. prof. avv. Eugenio Casanova, Casanova, Eugenio sec. XIX-XX soprintendente del R. Archivio di Stato e √ dell’Archivio del Regno, Roma Luigi Castaldi, preside della Facoltà medico- Castaldi, Luigi 1890-1945 chirurgica, Cagliari Change of address, from 1st Feb. 1931, Sir Aldo Castellani, Aldo 1874-1971 Castellani, 23, Harley Street, w.1. telephone √ (Langham 1148) unchanged Prof. dott Luigi Castellani, preside della Università Castellani, Luigi sec. XIX-XX √ popolare fiorentina, Via dei Serragli, 1 bis, Firenze Castiglioni, Arturo 1874-1953 Prof. dott. Castiglioni Arturo √ Comm. prof. Vittoriano Cavara, direttore della Cavara, Vittoriano 1886-1955 Clinica oculistica della R. Università, Roma, Viale √ Regina Margherita, 253, telef. 81873 Prof. comm. Giovanni Cavina, chirurgo primario, Cavina, Giovanni 1886-1969 √ ospedale S. Giovanni di Dio, Firenze Celli, Angelo 1857-1914 Proff. dott Angelo Celli, Via Palermo, 58 √ Cesaris-Demel, Antonio 1866-1938 Prof. A. Cesaris Demel, Pisa √ Professeur A. Chauffard, membre de l’Académie de Chauffard, Anatole 1855-1932 √ médicine, 2, Rue S. Simon Chaurand de Saint Eustache, Enrico de sec. Gen. di c. d’a. Enrico de Chaurand de Saint √ XIX-XX Eustache, Firenze, Corso Regina Elena, 7 Dr. & Mrs Riccardo Chiappella’s compliments, 4, Chiappella, Riccardo sec. XIX-XX Whitbread Avenue, Bedford, England, April, 27 th , √ 1918 Cav. dott. Alberto Chiappelli √ Chiappelli, Alberto 1854-1930 Comm. dott. Alberto Chiappelli √ Chiarugi, Giulio 1859-1944 Prof. dott. Giulio Chiarugi √ Proff. Emilio Chiovenda, direttore del R. Istituto ed Chiovenda, Emilio 1871-1940 √ orto botanico, Modena, R. Orto Botanico Edgardo Ciani, professore di geometria analitica e Ciani, Edgardo 1864-1942 √ proiettiva nella R. Università di Firenze Prof. Pietro Cipriani medico di S.M. il Re d’Italia, Cipriani, Pietro 1808-1887 √ senatore del Regno

3 Cocchi, Igino 1828-1913 Proff. Igino Cocchi, 51, Via Pinti √ Coffari, Iginio 1874-1960 Iginio Coffari, prefetto N. H. Prof. Pietro Condulmer, Patrizio Veneto, Condulmer, Pietro 1866-1916 √ medico comprimario degli ospedali di Bologna Consolo, Ernesto sec. XIX-XX Ernesto Consolo √ Prof. cav. uff. Giusto Coronedi, ordinario di materia Coronedi, Giusto 1863-1941 √ medica, R. Istituto studi superiori, Firenze D. Andrea Carlo Corsini, duca di Consigliano √ Corsini, Andrea Carlo n. 1866 Principe Andrea Carlo Corsini, 50, Sul Prato √ Principe Corsini, Sul Prato 50 √ Corsini, Emanuele 1876-1958 Don Emanuele dei principi Corsini, 7, Via Parione Filippo Corsini, sindaco di Firenze √ Corsini, Filippo sec. XIX-XX Filippo Corsini, 7, Via Parione √ Filippo e Lucrezia Corsini, 7 Via Parione √ Corsini, Lucrezia sec. XIX-XX Donna Lucrezia Corsini, 7 Via Parione √ Corsini Tolomei, Maria sec. XIX-XX Maria Corsini nata dei Conti Tolomei, Via de’ Bardi, 5 Corsini, Tommaso 1903-1980 , 7 Via Parione √ Corti, Ugo sec. XIX-XX Comm. prof. Ugo Corti, vice podestà di Firenze √ Dr. Charles Greene Cumston, fellow, The American Cumston, Charles Greene n. 1868 √ college of surgeon Comm. dott. Agostino D’Adamo, regio commissario D’Adamo, Agostino 1876-1958 Firenze Dott. cav. Carlo D’Eufemia, primo medico D’Eufemia, Carlo sec. XIX-XX √ provinciale aggiunto, R. Prefettura, Pistoia D’Eufemia, Emilio 1858-1935 Gr. Uff. Emilio nob. D’Eufemia, prefetto a riposo Dainelli, Giotto 1878-1968 Giotto Dainelli, Firenze, Via Lamarmora 12 √ Davoli, Renzo sec. XIX-XX Dott Renzo Davoli √ Prof. dr. Dante De Blasi, aiuto nell’Istituto d’igiene, De Blasi, Dante 1873-1956 √ incaricato di batteriologia nella R. Università, Roma Filippo De Filippi, La capponcina, Settignano, De Filippi, Filippo 1869-1938 Firenze De Marinis, Tammaro 1878-1969 Tammaro de Marinis, Villa Montalto, Firenze √ Comm. prof. Bindo de Vecchi, rettore della R. De Vecchi, Bindo 1877-1936 √ Università degli studi, Firenze De’ Pazzi, Cosimo sec. XIX-XX Cosimo de’ Pazzi tel. 25.022, Via Balisario Vinta 17 √ De’ Pazzi, Gino sec. XIX-XX Gino de’ Pazzi, 55 Via Ricasoli √ Prof. Domenico Del Campana, Via dei Della Robbia Del Campana, Domenico 1875-1956 √ 54, Firenze Prof. Modestino Del Gaizo, segretario generale della Del Gaizo, Modestino 1854-1921 R. Accademia medico-chirurgica, Napoli, Via Foria, √ 35 Prof. comm. Alberto Del Vecchio, direttore Del Vecchio, Alberto 1849-1922 dell’Archivio Storico Italiano, Firenze, Gabinetto Viesseux Docteur Paul Delaunay, president de la Société Delaunay, Paul 1878-1958 d’agriculture sciences et arts de la Sarthe, 36, Rue √ Chanzy, Le Mans Conte Giuseppe della Gherardesca, podestà di Della Gherardesca, Giuseppe 1876-1968 √ Firenze Avv Arnaldo Dello Sbarba, ministro per il lavoro e la Dello Sbarba, Arnaldo 1873-1958 previdenza sociale Giacomo Devoto, professore incaricato nella R. Devoto, Giacomo n. 1897 √ Università, Firenze Devoto, Luigi 1864-1936 Prof. Luigi Devoto, Piazza cardinal Ferrari 4, Milano

4 Dr. A. di Vestea, prof. ordinario d’igiene, membro del √ Consiglio sup. di Sanità, Pisa Prof. A. di Vestea √ Dott. A. di Vestea, prof. d’igiene nella R. Università di Pisa, membro del Consiglio superiore di Sanità √ pubblica Prof. Alfonso di Vestea, membro del Consiglio √ Di Vestea, Alfonso 1854-1938 superiore di Sanità Dr. Alfonso di Vestea, professore emerito della R. √ Università Dr. Alfonso di Vestea, prof. d’igiene nella R. √ Università di Pisa

Prof. Dott. Alfonso di Vestea, emerito d’igiene della √ R. Università di Pisa, Roma, Corso Trieste, 25 Diana, Dino sec. XIX-XX Colonnello Dino Diana √ Joaquin Diaz Gonzales, envoyè extraordinaire et Díaz González, José Joaquín n. 1903 ministre plenipotentiaire de Venezuela près le Saint- √ Siège Dreyer, H. sec. XIX-XX Dr. Dreyer, 6 Via de’ Bastioni, Firenze √ Ducceschi, Piero n. 1881 Pietro Ducceschi, prefetto di Novara √ Marchese Edoardo Dufour Berte, Via dei Gondi, 2, Firenze Dufour Berte, Edoardo sec. XIX-XX Marchese cav. Filippo Dufour Berte, ispettore Comitato provinciale Opera nazionale balilla, telef. 22234, 23025, Firenze Via Cavour, 64 Fano, Giulio 1856-1930 Il prof. Giulio Fano, riconoscente ringrazia Fantechi, Augusto sec. XIX-XX Augusto Fantechi √ Comm. Antonio Favaro, professore nella R. Favaro, Antonio 1847-1922 √ Università di Padova Favaro, Giuseppe 1877-1954 Prof. Giuseppe Favaro √ Favilli, Giovanni 1901-1989 Prof. dr. Giovanni Favilli √ Cav. Fedeli, Sovrano militare ordine di Malta √ Fedeli, Carlo 1851-1927 Prof. Carlo Fedeli √ Fedeli Gibelli, Giulia sec. XIX-XX Giulia Gibelli Fedeli √ Cav. dr. R. Feletti, prof. di clinica medica Feletti, Raimondo 1851-1928 √ propedeutica, Catania Ferrai, Carlo sec. XIX-XX Prof. Carlo Ferrai √ Ferrari, Prospero sec. XIX-XX Cav. uff. prof. Prospero Ferrari, Via Cerretani 8 p. 2. √ Luigi Ferrero di Cavallerlone, Roma, Via Vittoria Ferrero di Cavallerleone, Luigi n. 1855 Colonna, 39 Dott. prof. Ersilio Ferroni √ Ferroni, Ersilio 1871-1962 Il direttore del R. Istituto ostetrico e ginecologico e √ maternità, Via Alfani 62 Firenze Fischmann, Maria, sec. XIX-XX Dr. Maria di Vestea Fischmann √ Fossi, Alberto sec. XIX-XX Ing. Alberto Fossi, Firenze, 16, Via de’ Benci Fossi, Piero sec. XIX-XX Piero e Nannina Fossi √ Prof. C. Fraenkel, sagt verbindlichsten dank für die Fraenkel, Carl 1861-1915 freundliche zusendung, Halle a. S. Prof. dott. Augusto Franchetti, direzione generale Franchetti, Augusto 1840-1905 della Sanità pubblica, Via Fucino, 31, Roma (36) Prof. Dr. L. v. Frankl Hochwart, telephon nr. 6410, Frankl-Hochwart, Lothar ritter von, 1862-1914 √ Wien, 1, Volksgartenstrasse 5 Cav. dott. prof. Alfredo Frassi, docente di igiene Frassi, Alfredo sec. XIX-XX nella R. Università, medico capo ufficiale sanitario, √ Parma

5 Reuben Friedman, M.D. 877 North Sixth Street Friedman, Reuben, 1892-1956 Philadelphia 23, PA., market 7-4875 Cesare Frugoni √ Prof. Cesare Frugoni, direttore Clinica medica R. Frugoni, Cesare 1881-1978 Università di Padova, Padova , Via Vittorio √ Emanuele, 70 Galli-Valerio, Bruno 1867-1943 Bruno Galli-Valerio √ Prof. , senatore del Regno, Garbasso, Antonio 1871-1933 √ podestà di Firenze Prof. Antonio Garbasso, senatore del Regno, Garbasso, Antonio 1871-1933 √ sindaco di Firenze Gatti, Gerolamo 1866-1956 Gr. uff. prof. Gerolamo Gatti, senatore del Regno √ Prof. Giuseppe Gatti, Roma, piazza S. Luigi de’ Gatti, Giuseppe sec. XIX-XX √ Francesi, 24 Fr. Agostino Gemelli O.F.M., presidente della Gemelli, Agostino 1878-1959 Pontificia accademia delle scienze, Casina Pio IV, Città del Vaticano Gentile Farinola, F. sec. XIX-XX F. Gentile Farinola, 28, Via Gino Capponi Comm. Silvio Ghelli, direttore de La Nazione, Ghelli, Silvio n. 1866 √ telefono 2613, Firenze, Piazza Donatello, 11 Comm. dr. Cipriano Giacchetti, Il Nuovo Giornale, Il Giachetti, Cipriano n. 1877 √ Secolo, Via Montebello, 32. tel. 3537, Firenze Giacosa, Pietro 1853-1928 Piero Giacosa √ Conte e contessa Ginori Conti di Trevignano √ Principe e Principessa Ginori Conti di Trevignano √ Ginori Conti, Giovanni 1898-1972 Conte Giovanni Ginori Conti, Firenze, 20 Corso √ Regina Elena Principe Ginori Conti, senatore del Regno, Firenze, Ginori Conti, Piero 1865-1939 √ 58, Via della Scala Dott. Davide Giordano, senatore del Regno, S. √ Leonardo 1574, Venezia Dott. Davide Giordano, commissario straordinario Giordano, Davide 1864-1954 √ del comune di Venezia Dott. Davide Giordano, senatore del Regno, Venezia √ Giovannozzi, Giovanni 1860-1928 P. Giovanni Giovannozzi, delle Scuole pie √ P. Giovanni Giovannozzi, delle Scuole pie, San Giovannozzi, Giovanni 1860-1928 √ Pantaleo, Piazza Massimi, 31, Roma (19) Manfredo Giusti, economo della R. Università degli Giusti, Manfredo sec. XIX-XX √ studi, Firenze Le docteur D. Glibert, inspecteur général du Service Glibert, D. sec. XIX-XX médical du travail, Ministère de l’industrie, du travail √ et du ravitaillement, Bruxelles Goldschmid, Edgar 1881-1957 Professeur dr. Edgar Goldschmid, Lausanne Dott. Gosio √ Gosio, Bartolomeo 1865-1944 Prof. comm. Bartolomeo Gosio √ Grazzi sec. XIX-XX Professor Grazzi √ Il tenente medico G. Grixoni √ Colonnello medico Dott. Prof. Giovanni Grixoni, √ Grixoni, Giovanni sec. XIX-XX direttore della scuola di Sanità militare Prof. dr. Giovanni Grixoni, capitano medico, scuola √ dell’applicazione di Sanità m.rr Firenze Grocco, Pietro 1856-1916 Comm. prof. Pietro Grocco √ Prof. Luigi Guaita, direttore della Clinica oculistica Guaita, Luigi 1851-1914 √ nell’Istituto di Studi superiori di Firenze Gui, Vittorio sec. XIX-XX Vittorio Gui Guicciardini Corsi Salviati, Giulio 1887-1958 Giulio Guicciardini Corsi Salviati √

6 Guicciardini, Lorenzo sec. XIX-XX Conte Lorenzo Guicciardini √ Dr. Tiberius de Györy, chargé de cours à Györy, Tibor 1869-1938 √ l’Université, Budapest (Hongrie) Francisco Hernàndez, en mission du gouvernement Hernàndez, Francisco sec. XIX-XX √ chilien Gino Incontri, cavaliere del S. M. O. di Malta, 22, Via Incontri, Gino n. 1872 √ Giuseppe Giusti Prof. ing. Girolamo Ippolito, casa 41, Egiziaca a Ippolito, Girolamo 1891-1975 Pizzofalcone, tel. 26447; studio 61, Via Medina, tel. √ 23751 Keirel, R. sec. XIX-XX R. Keirel √ Hof u. gerichtsandvokat, D.or Ludwig Koessler, präsident der Wiener urania ritter des Franz Joseph- √ Koessler, Ludwig 1861-1927 Ordens Dr. Ludwig Koessler √ Docteur Yves Kron, chef-adjoint de la mission en Italie de l’Organisation mondiale de la Santé, tel. Kron, Yves sec. XX 564754, Palazzo Taverna, Via Monte Giordano, 36, Rome Grand Uff. Dott. La Cava A. Francesco, medico chirurgo specialista medicina interna pediatria, La Cava, Francesco n. 1888 riceve 15-18 (per appuntamento), Milano S. Maria Segreta, 6, telef. 88385 La Via, Vincenzo 1895-1982 Vincenzo La Via, dottore in filosofia √ Comm. Silvio Lamberti Bocconi, sostituto Lamberti Bocconi, Livio 1874-1965 √ procuratore generale di Corte d’appello, Milano Dr. Janet Lane-Clayton, tel. Peddington 5075, 18, Lane Claypon, Janet Elizabeth 1877-1967 √ Craven Terrace Lancaster Gate, w. Prof. Dott. Edmondo Lelesz, presidente della Fondazione Scientifica Romana marchesa J. Lelesz, Edmondo sec. XIX-XX Umiastowska, tel. 862-159, Roma, Via G.B. Morgagni 29 Dott. Livio Livi, prof. inc. di statistica nella R. Livi, Livio 1891-1969 √ Università, Modena

Colonnello medico Ridolfo Livi, direttore della Scuola √ d’applicazione della Sanità militare, Firenze Livi, Ridolfo 1856-1920 Colonnello Ridolfo Livi, direttore della Scuola d’applicazione di Sanità militare, Firenze, Via √ Micheli, 10 Comm. Dott. Giovanni Lorenzoni, professore stabile Lorenzoni, Giovanni 1873-1944 nella Facoltà giuridica della R. Università, Via Scipione dei Ricci, 24, telef. 27-319, Firenze Prof. Ferdinando Lori, rettore della R. Università di √ Lori, Ferdinando 1869-1947 Padova Il rettore magnifico della R. Università di Padova Dr. Stanislas Ludwig, medécin particulier de Son Ludwig, Stanislas sec. XIX-XX Altesse Royale le Prince de Boulgarie Dario Lupi (stampati su sughero, sono in busta con Lupi, Dario sec. XIX-XX √ spiegazione ms di Corsini) Prof. Alessandro Lustig, senatore del Regno, Lustig, Alessandro 1857-1937 presidente dell’Opera nazionale per gli invalidi di √ guerra Il cardinale Pietro Maffi, arcivescovo di Pisa e Maffi, Pietro 1858-1931 √ primate di Corsica e Sardegna Maffii, Maffio 1881-1957 Gr. uff. dott. Maffio Maffii, 10, Via Sallastiana √ Maggioni, Luigi n. 1877 Luigi Maggioni, prefetto di Firenze √ Prof. Arnaldo Maggiora, preside della Facoltà di √ medicina e chirurgia, Modena Maggiora Vergano, Arnaldo 1862-1945

7 Maggiora Vergano, Arnaldo 1862-1945 Prof. Arnaldo Maggiora, preside della Facoltà di medicina e chirurgia, membro del Consiglio √ superiore di Sanità, Modena Magni, Francesco 1828-1887 Prof. Francesco Magni, Bologna √ Prof. cav. uff. Domenico Majocchi, direttore della Clinica dermo-sifilopatica, membro ordinario del Majocchi, Domenico 1849-1929 √ Consiglio sanitario provinciale, visite dalle 11 alle 14, Via Cavaliera 39, Bologna Manneschi, Gino sec. XIX-XX Dott. Gino Manneschi, r.o notaro, Loro Ciuffenna √ Maragliano, Edoardo 1849-1940 Edoardo Maragliano, senatore del Regno √ Dott. Arturo Marcacci, professore di fisiologia Marcacci, Arturo 1855-1915 √ nell’Università di Pavia Marcus, H. sec. XIX-XX Prof. Dr. H. Marcus, München Marquet, Dionigi sec. XIX-XX Dionigi Marquet, deputato al Parlamento Martelli, Alessandro 1876-1934 Alessandro Martelli, ministro dell’economia nazionale √ Martini, Ferdinando 1841-1928 Ferdinando Martini √ Dott. Giovanni Martinotti, prof. ord. di anatomia Martinotti, Giovanni 1857-1928 √ patologica, Università di Bologna Martinotti, Leonardo 1881-1963 Prof. Leonardo Martinotti, R. Università, Bologna √ Prof. Leonardo Martinotti, direttore della R. Clinica Martinotti, Leonardo 1881-1963 √ dermosifilopatica, Policlinico di S. Orsola, Bologna Marzano, Giuseppe 1880-post 1948 Dott. Giuseppe Marzano, prefetto di Firenze Comm. prof. dott. Roberto Massalongo, direttore Massalongo, Roberto 1857-1919 medico primario, Piazza Pradaval n. 1, Ospitale √ Maggiore, Verona Mazzi, Curzio 1849-1923 Dott. Curzio Mazzi √ Mazzoni, Guido 1859-1943 Prof. Guido Mazzoni, senatore del Regno √ Professor Dr. Lise Meitner, mitglied des Kaiser Meitner, Lise 1878-1968 Wilhelm Institut für Chemie, Berlin Dahlem Gran ufficiale Giuseppe Mele, procuratore generale Mele, Giuseppe sec. XIX-XX √ della Repubblica Antonio Meliço Silvestre, prof. aux. de Faculdade de Meliço Silvestre, Antonio sec. XIX-XX medicina, Coimbra Luigi Messedaglia, presidente dell’amministrazione √ provinciale di Verona Prof. Luigi Messedaglia, deputato al Parlamento √ Luigi Messedaglia √ Messedaglia, Luigi 1874-1965 Luigi Messedaglia, senatore del Regno, presidente √ del Reale Istituto veneto di scienze lettere ed arti Prof. comm. Luigi Messedaglia, maggiore medico, direttore dell’Ospedale di guerra n. 28 della Croce √ Rossa Italiana, 4. armata

Prof. dott. Ferdinando Micheli, direttore della Clinica √ medica generale della R. Università, Torino Micheli, Ferdinando 1872-1937 Prof. dott. Ferdinando Micheli, direttore della Clinica medica generale della R. Università di Torino, Corso √ Galileo Ferraris, 64 Dott. Aldo Mieli, libero docente nell’Università di Mieli, Aldo 1879-1950 √ Roma, Viale delle Milizie 100, Roma Aldobrandino Mochi, professore della R. Università, direzione del Museo nazionale d’antropologia e Mochi, Aldobrandino 1874-1932 √ etnologia, Via del Proconsolo, 12 palazzo nonfinito, telef. 24049

8 Giulio dei marchesi di Montemayor, segretario del Montemayor, Giulio sec. XIX-XX Sindacato fascista degli autori toscani, Palazzo √ Strozzi, Firenze Avv. Gismondo Morelli Gualtierotti, ministro delle Morelli Gualtierotti, Gismondo 1849-1923 √ Poste e dei telegrafi Dr. Münster Ladislao, medico-chirurgo già Münster, Ladislao 1900-1971 assistente della R. Clinica medica di Bologna, Via √ Irnerio, 21 ammezzato, Bologna P. D. Simon M. Nardin, Olivetaner O.S.B. Abtei von Nardin, Simon M. sec. XIX-XX ganzenberg, (Kärnthen) post. Maria Saal, Klagenfurt (Oesterreich) Prof. Giovanni Negri, direttore dell’Istituto botanico Negri, Giovanni 1877-1960 della R. Università, Firenze Ernest W. Nelson ph. d. professor of medieval Nelson, Ernest William 1896-1974 √ history, Duke university, Durham, N. C., U.S.A. Comm. dott. Giulio Nencetti, commissario regio del Nencetti, Giulio sec. XIX-XX √ Comune, Firenze Comm. prof. Filippo Neri, direttore dell’Istituto Neri, Filippo 1878-1943 √ d’igiene della R. Università, Pisa Professor dr. Max Neuburger √ Neuburger, Max 1868-1955 Dr. med. et phil. Max Neuburger, o.ö. √ Universitätsprofessor, Wien, VII. Neubaugasse 79 Docteur Raymond Neveu, chef du Laboratoire du service des épidémies, préparateur au Collège de France, 5, Rue du Commandant Guilbaud Porte de Saint-Cloud, Paris-XVI, tel. molitor 16-40 Neveu, Raymond 1881-1967 Docteur Raymond Neveu, membre du Conseil supérieur d’hygiène, Les amphores, Rue √ Labourgeois, Bloseville-Bonsecours (seine- inférieure) Dr. Nelson Edwards Newbury, 1515 Capouse Newbury, Nelson Edwards sec. XIX-XX √ Avenue Giorgio Niccolini, deputato al Parlamento, Firenze, Niccolini, Giorgio 1846-1925 √ Via Scialoia, 19 Niccolini, Renzo 1874-1956 M.se ing. Renzo Niccolini di Camugliano Nigra, Guido sec. XIX-XX Grand uff. conte Guido Nigra, Via Cavour 64, Firenze Dottor Bartolo Nigrisoli, Bologna (113) Via Malgrado Nigrisoli, Bartolo 1858-1948 √ 11 Nosotti, Innocente sec. XIX-XX Prof. Nosotti comm. Innocente, Roma √ Amm. r.n. Leopoldo Notarbartolo, aiut. di campo Notarbartolo, Leopoldo sec. XIX-XX gen.on. S.M. il Re, 28 Piazza D’Azeglio Firenze (122) Dr. H. Nothnagel, h.h. Hofrat, o.oe. Professor und Nothnagel, Carl Wilhelm Hermann 1841-1905 √ Vorsland der I. Medicinischen Klinik Ojetti, Ugo 1871-1946 Ugo Ojetti, il Salviatino, Firenze √ Dott. Guglielmo Oliaro, cavaliere dell’Ordine Mauriziano, redattore-capo della rivista Minerva Oliaro, Guglielmo 1874-1936 Medica, telefoni 52581 (abitazione Via Mazzini, 33) 51383 (studio Via Superga, 15), Torino Docteur Paul Ollé, inspecteur de la Santé de la Ollé, Paul sec. XIX-XX Haute-Garonne, Toulouse, 6, Rue Costantine Tel. √ 247-12 Comm. dr. Aldo Olschki, Leo S. Olschki editore, Olschki, Aldo 1893-1963 Cas. Postale 295, tel. 42791, Via Puccinotti 43b, √ Firenze Ottokar, Nicola 1884-1957 Prof. Nicola Ottokar, della R. Università di Firenze √ Comm. prof. Gustavo Padoa, assessore per l’Igiene, Padoa, Gustavo sec. XIX-XX √ Firenze, Via Canto dei Nelli 9

9 Dr. J. Pagel, arzt. U.a.o. prof. a. d. Univ. Berlin N. Pagel, Julius Leopold 1851-1912 √ Chausséestr. 60 Pagliai, Francesco sec. XIX-XX Dr. Francesco Pagliai √ Paladino, Giuseppe sec. XIX-XX Prof. Giuseppe Paladino √ Palanca, José A. sec. XX José Palanca Martìnez Fortun, Goya 61 √ Prof. Renato Pampanini, direttore dell’Istituto Pampanini, Renato 1875-1949 botanico della R. Università, Cagliari Alessandro Pavolini √ Pavolini, Alessandro 1903-1945 Dott. Alessandro Pavolini, segretario federale del √ Partito nazionale fascista, Firenze Prof. Paolo Emilio Pavolini, R. Istituto di studi Pavolini, Paolo Emilio 1864-1942 √ superiori, Firenze Peano, Camillo 1863-1930 Camillo Peano, ministro Lavori pubblici e ferrovie √ Conte prof. Francesco Pellegrini, t. colonnello Pellegrini, Francesco 1883-1960 √ medico, direttore dell’Ospedale militare, Firenze Comm. Pellegrini Prof. Francesco, maggiore Pellegrini, Francesco 1883-1960 generale medico, presidente comm. med. sup. √ Ministero finanze, Roma Silvio Pellerano, senatore del Regno √ Pellerano, Silvio 1858-1927 Comm. avv. Silvio Pellerano, senatore del Regno √ Conte Pelli Fabbroni, senatore del Regno, Via Pelli Fabbroni, Giovanni 1851-1935 Ricasoli 32 Prof. Virginio cav. dr. Pensuti, Roma, Esedra Pensuti, Virginio 1859-1925 √ Termini 47 Dr. Pérez Fuster, director del Istituto de higiene de Pérez Fuster, José 1856-1933 Valencia Comm. Angelo Persico, primo presidente de Corte Persico, Angelo 1853-1924 √ d’Appello, Lucca Dr. Mario Peruzzi, t.te colonnello medico della R.a Peruzzi, Mario sec. XIX-XX Marina, docente privato di anatomia patologica nella √ R. Università di Firenze Pestalozza, Ernesto 1860-1935 Prof. Ernesto Pestalozza √ Gr. uff. prof. Giovanni Petragnani, direttore generale Petragnani, Giovanni 1893-1969 √ della Sanità pubblica, Ministero Interno Milivoj Petrik, chief of the division of sanitary Petrik, Milivoj sec. XIX-XX engineering, Institute of hygiene an school of public health, 4 Mirogojska, Zagreb Piazza, Lorenzo n. 1866 Prof. dott. Lorenzo Piazza, Lentini √ Prof. dott. Gaetano Pieraccini, deputato del Pieraccini, Gaetano 1864-1957 √ Parlamento, Firenze Pilacci, Francesco sec. XX Avv. Francesco Pilacci, vice podestà di Firenze √ Prof. P. Romualdo Pirotta, 16, Via Tor Fiorenza, √ Roma (36) Pirotta, Romualdo 1853-1936 Prof. Romualdo Pirotta, direttore dell’Istituto botanico della R. Università, per ringraziare, Panisperna 89-b, Roma Puccinelli, Gino sec. XIX-XX Dr. Gino Puccinelli, primo pretore, Firenze √ Dott. Luigi Secondo Pugliaro, segretario generale Pugliaro, Luigi Secondo sec. XIX-XX del comune, Firenze Prof. C. Raimondi, ord.o di mat.a medica R. √ Università di Siena Raimondi, Carlo n. 1854 Prof. Carlo Raimondi, R. Università, Siena √ Prof. Carlo Raimondi, direttore della Scuola di √ farmacia, R. Università, Siena Pasolini dall'Onda, Angelica 1854-1919 Contessa Angelica Rasponi Rasponi Dalle Teste, Giuseppe 1852-1941 Conte Giuseppe Rasponi Dalle Teste Gran cordone prof. Giorgio Rattone, senatore del Rattone, Giorgio n. 1857 √ Regno

10 Luigi Rava, ministro per l’Agricoltura, l’ind.a e il Rava, Luigi 1860-1938 √ commercio Prof. Rodolfo Reiner, dell’università di Torino, Reiner, Rodolfo sec. XIX-XX √ comm. uff. Ricchi, Teobaldo sec. XIX-XX Teobaldo Ricchi √ Ricci Crisolini, Pier Giovanni sec. XIX-XX Il conte e la contessa Ricci Crisolini √ Dott. Riacciardo Ricciardi Pollini, segretario della Ricciardi Pollini, Ricciardo 1903-1969 √ Federazione fiorentina fasci di combattimento Prof. dr. G. van Rijnberk Rijnberk, Gérard van 1875-1953 Prof. dr. G. van Rijnberk √ Roberti, Carlo Emanuele sec. XX Prof. Carlo Emanuele Roberti √ Rodolico, Niccolò 1873-1969 Prof. Niccolò Rodolico, della R. Università Di Firenze √ Il Conte Romei Longhena, generale del Corpo Romei Longhena, Giovanni Girolamo 1865- d’Armata, aiutante di campo generale onor. di S. M. √ 1944 il Re, Via S. Reparata, 43, Firenze Prof. comm. Guglielmo Romiti, t. colonnello medico, Romiti, Guglielmo 1850-1936 √ ospedale di riserva, Spezia Giovanni Rosaldi, S. segretario dell’Istituzione Rosaldi, Giovanni sec. XIX-XX √ Pubblica Otto Rosenheim, ph. D. F.C.S. 68, Belsize, Park Rosenheim, Sigmund Otto 1871-1955 √ Gardens, Hopstead, N.W. Mons. Giovannni Rosselli, Priore mitrato della R. ed Rosselli, Giovanni √ I. Basilica di S. Lorenzo, Firenze Cosimo Rosselli del Turco, dottore in chimica 19, Rosselli del Turco, Cosimo sec. XIX-XX √ Borgo SS. Apostoli , Firenze Prof. dott. comm. Enrico Rostagno, bibliotecario Rostagno, Enrico 1860-1942 dirett. conservatore de’ mss., prof.e di paleografia √ classica nel R. Istituto di studi superiori Roster, Giorgio 1843-1927 Prof. dott. Giorgio Roster, Firenze, Via Alfani, 50 √ Eugène Roux, doucteurès sciences, chef du Service Roux, Eugène 1863-1948 de la répression des fraudes, Ministère de √ l’agriculture, 42, Rue de Bourgogne Rusconi, Arturo Jahn n. 1879 Arturo e Bice Jahn Rusconi √ Dott. Luigi Sabbatani, prof. di farmacologia, R. Sabbatani, Luigi 1863-1928 √ Università, Padova Giuseppe Sanarelli, sotto segretario di Stato per Sanarelli, Giuseppe 1864-1940 √ l’Agricoltura l’industria e il commercio Cav. Uff. Dott. S. A. Sanson, direttore dell’ufficio di Sanson, S.A. sec. XIX-XX √ Sanità di Corfù Sarrocchi, Gino 1870-1950 Gino Sarrocchi, Ministro dei lavori pubblici √ Adresse du 1er Septembre 1925, Monsieur George Sarton, George 1884-1956 Sarton au secretariat de l’Academie royale de Belgique. Palais des Academies, Bruxelles, Belgique Tadashi Satow M. D. member of Council & chief secretary of the Japanese association for the Satow, Tadashi sec. XIX-XX prevention of tubercolosis. Professor of preventive medicine & hygiene of the Showa Medical College, Tokio, Japan Savorgnan di Brazzà, Francesco 1883-1942 Conte Francesco Savorgnan di Brazzà Prof. Ernesto Schiapparelli, direttore del R. Museo di Schiaparelli, Ernesto 1856-1928 √ antichità, Torino Prof. comm. Ferruccio Schupfer, direttore della R. Schupfer, Ferruccio 1867-1952 √ Clinica medica, tel. 221-25, Firenze – Via Micheli, 6 Dr. Achille Sclavo, professore d’igiene all’università Sclavo, Achille 1861-1930 √ di Siena

11 Selvatico, Luigi sec. XIX-XX Luigi Selvatico √ Serragli, Pier Francesco sec. XIX-XX Avv. Pier Francesco Serragli √ Prof. Dr. Henry Sigerist, Direktor des Istituts für Geschichte der Medizin an der Universität, √ Sigerist, Henry Ernest 1891-1957 Talstrasse 38, Leipzig Prof. Dr. Henry Sigerist √ Prof. dott. Luigi Silvagni, Via Toscana, 7, telefono Silvagni, Luigi 1864-1946 √ 21119, Bologna (118) Simonetta, Luigi 1861-1934 Simonetta prof. Luigi √ Simonini, Riccardo 1865-1942 Prof. Riccardo Simonini, R. Università, Modena √ Singer, Charles 1876-1960 Dr. Mrs. Charles Singer, 4, Somers Place W. Prof. Carlo Somigliana, preside della Facoltà di Somigliana, Carlo 1860-1955 √ scienze, R. Università, Torino Sonnino, Sidney 1847-1922 Sydney Sonnino, presidente del Consiglio dei ministri √ Comm. Giovanni Spreafico, direttore generale delle Spreafico, Giovanni sec. XIX-XX √ terme di Porretta Professor Dr. Ernst Steinmann, Direktor des Kaiser Steinmann, Ernst 1866-1934 Wilhelm Instituts Bibliotheca Hertziana, 28, Via √ Gregoriana Stroyberg, Sanna sec. XIX-XX Sanna Stroyberg √ Dr. Med. Karl. Sudhoff, Professor an der Universität Sudhoff, Karl 1853-1938 √ Leipzig Geheimer medizinalrat Gr. uff. prof. David Supino, rettore della R. Supino, David 1850-1937 √ Università di Pisa Szumowski, Wladyslaw 1875-1954 Prof . W. Szumowski √ Dr. Wladyslaw Szumowski, profesor universitetu √ Taddei, Domenico n. 1875 fagiellonskiego, Krakow, ul. Wolska nr.6, te. 4044 Dott. prof. Domenico Taddei √ Il generale di corpo d’armata barone Armando Tallarigo, Armando 1864-1952 Tallarigo, senatore del Regno, Firenze, 6, Via √ Giovanni Bovio Tanzi, Eugenio 1856-1934 Prof. Eugenio Tanzi, Viale Bernardo Segni, 1 Firenze √ On. comm. dott. Angelo Tarchi, membro del Consiglio nazionale delle corporazioni, segretario generale dell’Unione sindacati fascisti dell’industria √ Genova, Telefoni: 56094-56095 580259-55075, Genova, Via S. Vincenzo, 1 Dott. Angelo Tarchi, commissario dell’Unione provinciale sindacati fascisti dell’industria, membro del Consiglio nazionale delle corporazioni, telefoni: Tarchi, Angelo 1897-1974 56094-56095 580259, Genova, Via S. Vincenzo, 1 Dott. Angelo Tarchi, segretario generale Confederazione nazionale sindacati fascisti √ dell’industria, Roma Gr. uff. dott Angelo Tarchi, deputato al Parlamento, vice presidente della Corporazione della chimica, √ Via Giulio Caccini, 11 tel.81884 Roma Prof. Giulio Tarozzi, Viale Muratori, 7, R. Università Tarozzi, Giulio 1868-1948 √ Modena Prof. dott. Luigi Tarulli Brunamonti, docente di chimica e fisica fisiologica, direttore della biblioteca Tarulli Brunamonti, Luigi sec. XIX-XX √ e dell’archivio antico all’Università, segretario della R. Deputazione di storia patria per l’Umbria, Perugia

12 Dr. Ludwig Teleky, landesgewerbeartzt leiter der Teleky, Ludwig 1872-1957 Westdeutschen sozialhygienischen Akademie, Düsseldorf Dott. cav. Francesco Testi, maggiore medico, Testi, Francesco sec. XIX-XX √ professore alla Scuola di Sanità militare, Firenze Torretta, Piero sec. XIX-XX Il dottor Piero Torretta, Torino, 9, Via dell’Ospedale √ Prof. Camillo Arturo Torrigiani, ordinario di clinica Torrigiani, Camillo 1881-1946 √ otorinolaringoiatrica nella R. Università, Milano Torrigiani, Fulco 1883-1967 Marchese Fulco Torrigiani, vice podestà di Firenze √ Gr. uff. m.se Migliore Torrigiani, presidente del Comitato fiorentino per l’assistenza ai ciechi di √ Torrigiani, Migliore 1878-1955 guerra Marchese Migliore Torrigiani, Piazza de’ Mozzi, 6 (42-48) Arnaldo Trambusti √ Trambusti, Arnaldo 1898-1928 Prof. Arnaldo Trambusti, Università di Genova √ Prof. Bruno Trambusti, direttore della R.Clinica Trambusti, Bruno n. 1894 √ pediatrica, Parma Tumiati, Corrado 1885-1967 Dr. Corrado Tumiati, Firenze, Via Masaccio, 110 √ Ucelli, Guido 1885-1964 Dr. Ing. Guido Ucelli, Via Cappuccio, 7 Milano √ Generale Nicola Vacchelli, deputato del Parlamento, Vacchelli, Nicola 1870-1932 Istituto geografico militare, Firenze Dott. prof.. Gian Luca Valenti, medico provinciale, Valenti, Gian Luca sec. XIX-XX Porto Maurizio Avv. Wenceslao Valentini, presidente del Consiglio Valentini, Wenceslao sec. XIX-XX di disciplina dei procuratori, Orvieto, Piazza Vitozzi, √ 14 Lucien Viborel, directeur de la propagande du Comté national de défense contre la tuberculose, Viborel, Lucien 1891-1959 lauréat de l’Istitut et de l’Académie de médicine, 66, Bd. St. Michel, Paris, Danton 69-04 69-05 Visconti di Modrone Marescalchi, Matilde Contessa Matilde Visconti di Modrone Marescalchi √ 1881-1973 Volpi, Guglielmo m. 1938 Prof. Guglielmo Volpi √ Vuylsteke, Lucie 1898-1970 Lucie Vuylsteke, Schiedascheweg 5, Rotterdam-W Waller, Erik 1875-1955 Med. Dr. Erik Waller, Lindköping √ Zalla, Mario 1883-1960 Prof. Dott. Mario Zalla, Messina √ Antonio Zardo, Viale Alessandro Volta, Firenze (26) √ Zardo, Antonio n. 1850 Gr. uff. prof. Antonio Zardo, Firenze (26) Viale Alessandro Volta, 164 Zei, Italo sec. XX Comm. rag. Italo Zei, vice podestà di Firenze √

13