pagina 10 "Unitài? Sport Venerdì 16 dicembre 1994

COPPA ITALIA. Zola e Branca cancellano le speranze viola in una gara ricca di emozioni UNDER 21 GUARDALINEE Italia-Turchia In arrivo Ecco la bandierina Bati-gol non basta i convocati «fischiante»

sa L'allenatore della nazionale • Dalla prossima stagione, la col­ Under 21 ha convo­ laborazione fra arbitri e guardali­ Parma in semifinale cato diciotto giocatori per l'ami­ nee di tutto il mondo potrebbe es­ chevole in programma a Teramo il sere migliorata grazie aH'«lmpul- 20 dicembre prossimo (ore 14.30) seur», un mini-segnalatore acustico FIORENTINA-PARMA 1-2 Prossime partite tra Italia e Turchia. Ecco i nomi dei che avverte il direttore di gioco di soltanto a marzo convocati: Daniele Amerini (Fio­ ogni richiamo dei suoi collaborato­ FIORENTINA: Toldo 6.5, Carnasciali 6.5, Luppi 6, Pioli 6, Marcio San- rentina), Raffaele Ametrano (Udi­ ri. L'aggeggio è stato creato da un tos 6.5. Malusci 6, Carbone. Cols 6 (dal 78' Blnchl s.v.), Batlstuta 5, Ecco le date nese), Emiliano Bigica (Bari), gruppo di ingegneri del cantone Robbiati 6.5, Baiano 5 (dal 46' Plachi 6). (12 Scalabrelll, 13 Sortii,14 Massimo ; Brambilla (Reggiana), Svitto (Svizzera tedesca) e in que­ Campolo). Ali.: Ranieri ;:••"•:' •-'.• • •.•••• :••,;. >••,•.?•..•.. Con la partita di Ieri sera, si sono Fabio Cannavano (Napoli), Mar­ sta stagione è stato adottato da PARMA: Galli 6.5. Susic 6. Di Chiara 6.5. Mi notti 6.5, Apollonl 6.5, conclusi I quarti di Anale di Coppa cello Castellini > (Parma). Ivano quasi tutte le teme arbitrali di serie Sensini 6.5, Branca 6 (dal 70' Fiore), Pin 6, Crippa 6.5, Zola 6 (dal 76' Italia. Passano II turno Juventus, Della Morte (Lecce), Marco Del A e B elvetica destando notevole Caruso), Asprilla6, (12 Bucci, 13 Castellini, 14 Franchini). Ali.: Scala Lazio, Foggia e Parma. I bianconeri Vecchio (Inter), Davide Dionigi interesse presso la Fifa. • ARBITRO: Clncirlpinl di Ascoli Piceno, 6 .x . di Uppl si sono qualificati per la (Como), Domenico Doardo (Ra­ Già due anni la, in un torneo junio- RETI: al 50' Zola, al 59' aut. Sensini. al 69' Branca semifinale, nonostante la sconfitta venna) , (Salernita­ res organizzato in Svizzera, era sta­ NOTE: Ammoniti Luppi. Crippa, Malusci, Mlnotti Spettatori oltre dell'Olimpico ad opera della Roma na), (Genoa), Filip­ to sperimentato un sistema di co­ 25.000 , , per 3 a ì- Vincendo al San Paolo di po Inzaghi (Piacenza), AngeloPa- municazione fra arbitro e guardali­ Napoli per 2 a l,la Lazio ha gotto ' (Pistoiese), ' Andrea .. Sottil nee tramite radio rice-trasmittenti. raggiunto lo stesso obiettivo. Più (Fiorentina), L'esperimento però era stato ab­ sofferto, Invece, il passaggio del (Verona), Emanuele ; Tresoldi bandonato perché necessitava del­ PAOLO FOSCHI Foggia, costretto ai tempi (Atalanta), Christian Vieri (Vene­ l'installazione di un pesante e co­ supplementari per eliminare zia). Tra i convocati non figurano i stoso sistema di antenne ai bordi • Senza grossi patemi d'animo: tenere il ritmo dei compagni. La l'Inter. Gli uomini di Zeman - giocatori della Juventus Del Piero e del campo. È cosi statocreato l'im- cosi il Parma s'è qualificato per la Fiorentina quindi attacca, spesso Incontreranno i bianconeri l'8 Tacchinardi - da tempo nazionali pulseur. Nelle bandierine dei se­ semifinale delia Coppa Italia. Ieri con velocissime azioni dalle fasce, marzo prossimo a Roma (gara di Under 21 - perché impegnati in gnalinee viene inserito un speciale sera a Firenze la squadra allenata il Parma controlla e risponde in ; andata) e il 12 aprile a Torino. una tournée con la propria squa­ circuito collegato ad un pulsante da Scala ha battuto 2-1 la Fiorenti­ contropiede, ; •_..•••••>• Negli stessi giorni si disputeranno dra. Della comitiva faranno parte (sull'asticella della bandiera): na nella gara di ritorno dei quarti di 1 viola vanno al tiro al 7', con Ba- anche le partite della seconda anche l'altro tecnico federale Ros­ ogni volta che vogliono attirare l'at­ finale (all'andata gli emiliani ave­ ; tistuta che da destra spara fuori. semifinale, quella tra Foggia e sano Giampaglia. i medici Carlo tenzione dell'arbitro centrale, i vano vinto 2-0). 1 viola, dal canto Due minuti dopo il Parma sfiora il Parma (gara di andata nel Tranquilli e Alberto Conforti, i mas­ suoi collaboratori premono sul loro, hanno giocato una gara co­ gol: punizione da fuori, Minotti cal­ capoluogo pugliese). Il 4 e l'il raggiosa, forse addirittura spregiu­ saggiatori Enzo Paolini ed Emilio pulsante. Questo emette un suono cia in rete, Toldo in tuffo alza sopra giugno prossimi, infine, si > Bucc'hiccio. , • recepito dall'arbitro tramite un mi­ dicata, creando molte occasioni la traversa. La Fiorentina continua ' svolgeranno I due incontri validi per da rete, ma esponendosi al contro­ a spingere, mantiene il controllo ni-ricettore. Così il direttore di gara la Anale. • Nazionale A. Domenica 18 di­ può concentrasi unicamente su piede avversario. Ed è stata proprio del pallone più a lungo degli emi­ Ciccio Baiano, attaccante della Fiorentina Aflt cembre, invece, al termine delle questa l'arma vincente del Parma. liani, senza però concludere nulla, ciò che avviene sul campo, senza partite di campionato saranno resi girarsi costantemente verso i guar­ La Fiorentina è subito aggressi­ permettendosi anche qualche di­ noti i nomi dei convocati della na­ va. In avanti il giovane Robbiati, strazione in difesa, di cui però però Toldo. E al 33' di nuovo gli emiliani piede: Pin al centro cerca spazio, stanza ravvicinata costringe Galli dalinee per sostituzioni di giocato­ zionale di Arrigo Sacchi, che mer­ ri, falli a gioco fermo con palla lon­ schierato al posto di Di Mauro, è il che Zola e Branca non riescono ad ; in avanti con Zola, che viene anti­ Malusci, in un tentativo di anticipo, alla deviazione in angolo. Dalla coledì 21 affronterà a Pescara la più attivo, mentre gli esperti Bali- avvantaggiarsi. Al 18' Malusci dalla cipato in extremis da Pioli. • • • • • fa filtrare il pallone indietro: Zola in bandierina lo stesso Robbiati batte, tana, fuorigioco, ecc. • Turchia ' in - amichevole . (ore La federcalcio elvetica ha già pre­ stuta e Baiano si fanno vedere solo trequarti effettua un lancio lungo La ripresa. Ranieri toglie Baiano, corsa dalla destra calcia un tiro for­ colpo di testa di Marcio Santos, la 20.30). Oltre agli juventini man­ sporadicamente. Il Parma si limita per Robbiati: il giovane attaccante mette dentro il giovanissimo Ba­ sentato un rapporto sui primi risul­ tissimo, imparabile per Toldo. È la palla rimbalza sul palo e sembra cheranno anche i milanisti, impe­ tati conseguiti alla Fifa (che finan­ ad amministrare il vantaggio accu­ della Fiorentina controlla bene di chi, sperando di rivitalizzare l'at­ rete dell'I a 0, che mette al sicuro destinata ad entrare in porta lenta gnati contro il Torino nella gara di mulato all'andata. «Tre attaccanti sinistro, si allunga il pallone, ma un tacco. E Bachi ripaga il tecnico zia parzialmente l'esperimento): la qualificazione. -\ • -'.:.,- lenta, ma Sensini toglie la suspen­ recupero di campionato. Sarà l'au­ la federacalcio mondiale darà un in campo», aveva annunciato po­ attimo prima di calciare viene anti­ mettendosi subito in luce: al 47' ri­ se, accelerando l'ingresso in rete striaco Guenter Benkoe, coadiuva­ che ore prima del fischio d'inizio cipato da Sensini. Due minuti do- media una punizione dal limite La Fiorentina, frastornata, cerca parere ufficiale nel giugno prossi­ di reagire. Ma il Parma ha la palla con una deviazione involontaria. to dai guardalinee Zeiszer e Leh- mo. Se il giudizio sarà favorevole. Scala: vero solo sulla carta. Aspril­ •• pò Robbiati libera sulla destra (calciata di poco fuori da Robbia­ ner, l'arbitro che dirigerà la partita. la, infatti, gioca molto arretrato: e Baiano, quest'ultimo - tutto solo - ti), un minuto dopo si coordina al : per il raddoppio. Al 59' Zola, in Dopo varie occasioni da rete per le «bandierine fischiami» potranno quando il colombiano si spinge in contropiede, si presenta solo da­ entrambe le squadre, il Parma ri­ La gara è stata organizzata per aiu­ essere utilizzate sin dalla prossima tira fuori di destro. Poi. al 29', un'a- volo, su cross di Luppi, ma manda tare le popolazioni alluvionate del avanti, arretra Zola. Il tutto con \ zione pericolosa del Parma: Bran­ il pallone sul fondo. La Fiorentina, vanti a Toldo, lo dribbla al limite passa in vantaggio al 69': contro­ stagione in tutti i campionati nazio­ Branca, ancora malandato, che ca si libera sulla destra, la sua con­ però, è sbilanciata in avanti, il Par- dell'arca, ma calcia fuori. Sul ribal­ piede Zola-Branca, • quest'ultimo Piemonte, alle quali verrà devoluto nali e nelle gare intemazionali, Eu­ cerca di rendersi"utile, malarica a clusione è parata in due tempi da '• ma ne approfitta. È il 50', contro- tamento di fronte, Robbiati da di­ realizza. ' . l'incasso. •. • . , ., ropeo 96 compreso. •,...... «S* »- vw. CALCIO & PREMI. L'estroso bulgaro si è proclamato in anticipo vincitore del più prestigioso trofeo MILAN GASCOIGNE A Roma Rissa al pub Stoichkov non ha dubbi: è lui il Pallone d'oro senza Boban Ricercato con quattro giorni di anticipo: «11 colare, assai «caliente» come dico­ lona e Real: il nostro per contestare FRANCESCO ZUCCHINI Pallone d'Oro sono io!», ha dichia­ no in Catalogna dove si trasferì nel­ una decisione salta appositamente eSavicevic dalla polizia • «Come fermare Stoichkov? C'è • campo. rato in queste ore al quotidiano del l'estate del '90, proveniente dal Cs- su un piede dell'arbitro che finisce un solo modo: una pistola...». Arri­ j. Proprio cosi. Lunedi 19 dicem- suo paese, «Sport». E non si è fer­ ka Sofia, e dove tuttora risiede in a terra urlante di dolore; la squalifi­ go Sacchi tentò una battuta ma de­ ' bre la notizia trapelata nelle ultime mato 11. «Dovevo già essere premia­ una splendida villa sul mare a sud ca di 8 mesi viene ridotta poi a 8 • MILANO. Guai a catena per Fa­ • LONDRA. Paul Gascoigne sa­ settimane. Ci sarebbero poi mille cisamente non gli venne granché: ';• 48 ore verrà ufficializzata: sarebbe to nel '92. ma il trofeo mi fu scippa­ di Barcellona, con uno stipendio bio Capello in vista della trasferta rebbe ricercato dalla polizia ingle­ to: le televisioni di Berlusconi av­ equivalente a un miliardo e 700 mi­ altri episodi: una volta tirò apposi­ c'era molta tensione il 12 luglio, al­ -proprio lui, il bulgaro, il vincitore tamente un calcio di punizione nel di Roma. Deian Savicevic, il miglio­ se che lo vuole interrogare su un ia vigilia di Italia-Bulgaria. 11 giorno della 39esima edizione del trofeo vantaggiarono Van Basten». Diffici­ lioni, naturalmente esclusi gli ex­ basso ventre di Michel, «faceva il re a Foggia, ieri ha accusato un- incidente accaduto la scorsa notte seguente gli azzurri trascinati da : promosso dal settimanale francese le dargli torto. Il 1992 fu una stagio­ tra. Oltre che per i suoi incredibili furbo» sentenziò. In generale, è un in un pub di Londra, a Covent Gar­ ne strepitosa per il supercannonie- gol (solo in campionato viaggia a nuovo dolore alla coscia già infor­ Roberto Baggio dimostrarono che >• "France Football». Secondo le indi- fuoriclasse che in campo sa fare tunata. «Sento un dolore acuto, e den. Lo ha rivelato il canale televi­ ricorrere a metafore belliche era ''• screzioni Stoichkov sarebbe dun­ re che si aggiudicò campionato, una media di 18-20 all'anno), Stoi­ tutto, anche il bravo ragazzo: al preferirei non rischiare. Sarebbe sivo Sky News, secondo il quale il perfettamente inutile: si poteva vin­ que stato eletto miglior giocatore Coppa di Spagna e Coppa Cam­ chkov è famoso per il terribile ca­ Mondiale fu premiato con 1000 da stupidi fermarsi ancora un me­ popolare calciatore della Lazio ed cere con comodo sul campo. Finì '.' europeo •• dalla consueta - giuria pioni (battendo la Sampdoria a rattere, per gli alti e i bassi, per la dollari come miglior giocatore di un suo amico avrebbero aggredito due a uno, il grande Hristo Stoich­ composta da 29 giornalisti in rap- Wembley) con-i blaugrana di grinta che sfocia talora in atteggia­ Bulgaria-Germania e lui regalò i se». ^'-'-- "V-''.ìt^' ' ' '''> ''^' .." '-» un uomo che aveva scattato una kov segnò soltanto su calcio di ri­ ;'< presentanza di tutto il continente Johann Cruijff; ma le immagini del­ menti da Far West. La sua faccia soldi a un orfanatrofio di Sofia: il Gli infortuni, al Milan, sono co­ foto al giocatore della Lazio. Ga­ gore, il sogno bulgaro si trasformò { (per l'Italia hanno votato Roberto lo splendido poker di reti al Gote­ sarebbe molto piaciuta a Sergio '. premio-qualificazione invece lo la­ me le ciliege: uno tira l'altro: anche scoigne ed il suo amico avrebbero alla fine in un comunque «storico» i Beccantini della «Stampa» e Sergio borg in Coppa Campioni finirono Leone. Un paio di «prodezze» in sciò ai compagni di squadra. Nelle Boban dovrà saltare la partita di invece per premiare per la terza particolare hanno contribuito a interviste si diverte spesso a stupire: costretto l'uomo, probabilmente quarto posto mondiale. Pochi pe­ . Di Cesare della «Gazzetta»); ai po­ domenica per uno sfioramento un turista, a consegnare il rollino rò, in quel pomeriggio-sauna ne­ sti d'onore i nostri Baggio e Maldi- volta Marco Van Basten. A Hristo ' creargli la fama di «duro»: campio­ «Se non avessi fatto il calciatore? non restò che il posto d'onore: nato 85-86, è impegnato in una • Sarei in galera». E dopo la vittoria ai dell'adduttore destro. Il medico gli fotografico. Paul Gascoigne. che si wyorchese, avrebbero immaginato ni. Staremo a vedere. ... . •-. ha prescritto due giorni di riposo. sta riprendendo da una frattura al­ clie, cinque mesi dopo, quella sor­ Non bastassero i sussurri e i bi- cioénulla. ....-••.• •••• --••• ••-., spaventosa maxi-rissa durante un rigori contro il Messico: «Dio è bul­ Cska-Levski. fioccano anche squa­ garo». Ma Baggio era italiano. Ci Filippo Galli, che accusa un picco­ la gamba che lo tiene dall'aprile ta di spareggio per il «Pallone d'Oro "> sbigli di questi giorni, è stato lo Non deve essere difficile imma­ sono voluti cinque mesi: forse, ora '94» fra Baggio e Stoichkov si sareb­ | stesso capitano della nazionale ginare come ci restò, quella volta: lifiche a vita, poi tutto si risolve in lo stiramento, ieri si è allenato. scorso lontano dai campi di gioco, un'amnistia generale; Supercoppa è arrivata davvero la rivincita di Hri­ Melli sta meglio, e forse giocherà non è nuovo ad episodi del gene­ be risolto con un clamoroso ribal­ '•'• bulgara nonché leader del Barcel­ Stoichkov, nato a Plovdiv 1"8 feb­ sto. •. - • : tone del verdetto maturato sul lona ad autoproclamarsi vincitore braio 1966, è un tipo molto parti­ di Spagna 90-91, in campo Barcel­ mercoledì prossimo. re.

...-.,,,-^ <»s *f **'?*?*'Z**H???' ''"ZZI? "• CHE TEMPO FA ~-Tr 9<ì i: ,;.*"!„• .„' *-,. " *" * '• *" " ' ~*^ * i A>*~ , *? ' ,'«*?.>* +*.W. Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ 7 numeri* iniz. edit. . L. 400.000 L. 210.000 matologia aeronautica comunica le pre­ Bolzano 2 11 L'Aquila 2 7 6 numeri + iniz. edit. L SfiS.OOO L. I'ID.000 7 numeri senza iniz. edil. USO.000 L 160.000 m^rm^ visioni del tempo sull'Italia. Verona 5 n Roma Urbe 8 14 fi numeri senza iniz. edit. 230 000 !.. 1-19.000 Trieste 6 9 RomaFlumic. 7 14 Estero Annuale Semestrale TEMPO PREVISTO: al sud della penisola 7 numeri L 780.000 L. :W!Y(KK> Venezia 4 9 Campobasso 0 5 6 numeri L. 685.0UII L. 35S.UOU e sulla Sicilia nuvolosità irregolare ma Milano 3 11 Bari 8 12 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 45838000 intestato a con tendenza a miglioramento. Su tutte l'Arca SpA. via dei Due Macelli, 23 13 00187 Roma oppure • Torino 1 6 Napoli 8 13 presso le Federazioni del Pds le altre regioni cielo da poco nuvoloso a 1 Cuneo 3 6 Potenza 5 Tariffa pubblicitarie parzialmente nuvoloso per nubi stratifor- : Genova 8 11 S. M. Leuca 9 16 A mod. (mm.45>' 30') mi, salvo temporanei annuvolamenti, a 14 17 ' Commerciale feriale L. 430.000 - Commerciale festivo !.. 55i'l>i'0 Bologna 5 10 ReggioC. . • Finestrella !• paRina ferale L 4.100,000 cui potranno essere associati isolati pio­ Firenze 6 12 Messina 15 17 . ••• . - Finestrella 1-pagina testimi. -l.MlKl.tmi vaschi, più probabili in prossimità dei ri-, Manchette di leslala L 2.21)0.000 - Redazionali L 750 "no Pisa 6 13 Palermo 15 17 Flnariz.-Lec|ali.-Concess.-Aste-Appalli: Feriali L t;35.ooo lievi. Nottetempo ed al primo mattino, vi­ Ancona 3 12 Catania 9 21 Festivi L. 720.0O0. A parola: Necrolofiie !.. 0.KO0; Parlecip, Lullo !.. 9 P.HÌ: Economici I. 5 t>00 sibilità ridotta per foschie dense e neb­ Perugia 6 9 Alghero 12 18 Concessionaria perla pubblicità nazionale SFAI' DIVISIONI-: STICTS p.A bia in banchi sulla Val Padana e, local­ Pescara 5 10 Cagliari 12 18 Milano 20124-ViaReslelli29-Tel. 02 5H3KS750-5S3S8S. 1 mente, nelle valli e lungo i litorali delle Bologna40l3l -Via de' Cartacei 93 -Tel 051 l',34Tlf.l Roma 00198-Via A. Corelli 10-Tel. 06 ' «35fi!i<>M .K35«iOfi."> altre regioni. '. .,v * ..:... Napoli 80133 - Via San T. D'Aquino 15 - Tel OKI 5521S34 Concessionaria per la pubblicità locale: SPI Roma. via Boezio li. lei Oli i'.'TKl TEMPERATURA: in leggero aumento le TEMPERATURE ALL'ESTERO SPI / Milano, V.le Milanoliorl. strada 3. palazzo BS. tei. 02 375471 massime sulle regioni di Ponente. SPI / Bologna, Via dei Mille 24. lei 051 231 nifi Amsterdam 0 8 Londra -4 7 Stampa in lac-sinnle VENTI: deboli intorno est/nord-est, con Telestampa Centro Italia. Oncola (Aq i • \ia Colle Marcaiitìeli, 5* li residui rinforzi al Sud. Atene 11 18 Madrid 3 16 SABO, Bolosna • Via del Tappezziere, I MARI: localmente molto mosso lo Jonio, Berlino -1 4 Mosca -17 -10 PPM Industria Poliijralica. Pademo Dusnano tMi ) • S. Statale dei Giovi 137 . STSS.pA, 95031)Catania-Strada 5-.N.35 Bruxelles -1 8 Nizza 8 16 generalmente mossi i restanti bacini me­ Distribuzione: SODIP, 20092 Ciniwllo H iMh via Beltnla. 1.S • !<• IIL' radili ridionali, ma con moto ondoso in ulterio­ Copenaghen -4 3 Parigi -1 9 re diminuzione; poco mossi tutti gli altri Ginevra 4 9 Stoccolma -4 0 mari. •• • • • Helsinki -3 -2 Varsavia 0 3 Lisbona 11 20 Vienna 0 6 ttljl NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unita Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma