Bureau de presse Ufficio stampa

Aosta, mercoledì 23 settembre 2009

LA VALLE D’AOSTA E’ PASSATA AL DIGITALE TERRESTRE

Dal 14 al 22 settembre la Valle d’Aosta è passata al sistema televisivo digitale. Un risultato che porta nelle case dei valdostani più qualità, offerta e interattività; un passo avanti che vede la Valle diventare la prima regione digitale d’Italia del 2009. Il nuovo sistema televisivo è quindi diventato una realtà per le 42.000 famiglie abbonate TV.

La transizione è il frutto di un lavoro durato quattro anni attraverso il quale è stata ottimizzata la rete dei ripetitori presente sul territorio, perfezionato lo spettro delle emissioni e sono state liberate molte frequenze. Tutto ciò si traduce oggi in veri vantaggi che si faranno sentire anche in futuro, tra questi il miglioramento dell’ impatto ambientale e l’abbassamento dell’inquinamento elettromagnetico.

Nel contesto dello switch off, la Regione ha anche ottenuto, nel piano dell’assegnazione delle frequenze redatto da AGCOM, una frequenza “riservata”, sulla quale saranno diffusi, in via esclusiva, oltre ai programmi in lingua francofona, anche quello germanofono destinato a rinforzare il patrimonio linguistico esistente e il particolarismo che contraddistingue la Valle d’Aosta. In questo contesto, France 2 e TSR, in questa prima fase di passaggio, sono ospitate dal MUX 1 di Rai, visibile sull’intero territorio regionale. In una fase successiva faranno parte dell’offerta presente sul MUX di tale canale.

Il servizio di assistenza, fornito dalla Regione attraverso il Call Center gestito dalla società INVA, nel periodo dal 17 agosto al 22 settembre, ha ricevuto 8.985 chiamate e attivato 3.328 interventi tecnici gratuiti a domicilio. Tale servizio rimarrà attivo fino al 30 dicembre, anche per consentire ai proprietari di seconde case in Valle d’Aosta di ottenere tutte le informazioni necessarie sulla televisione digitale.

Il contributo ministeriale di 50 euro sull’acquisto di un decoder interattivo rimane disponibile per gli utenti in regola con il pagamento dell’abbonamento TV - che non ne abbiano già usufruito in passato - e per i proprietari di seconde case in Valle d’Aosta. Ad oggi il numero di decoder venduti con il contributo statale è di 28.700 unità.

1 COMUNI / FAMIGLIE ABBONATE COINVOLTI AL PASSAGGIO AL DT

14 settembre 2009 Abbonamenti TV Comuni coinvolti COURMAYEUR 881 LA THUILE 236 PRÈ SAINT DIDIER 281 Totale Comuni Totale Famiglie 3 1.398

15 e 16 settembre 2009 Abbonamenti TV Comuni coinvolti ALLEIN 75 AOSTA 13075 ARVIER 270 AVISE 97 AYMAVILLES 629 BIONAZ 67 BRISSOGNE 291 CHAMBAVE 331 CHARVENSOD 764 CHATILLON 1682 COGNE 485 DOUES 129 ETROUBLES 143 FÉNIS 565 GIGNOD 406 GRESSAN 1005 INTROD 185 ISSOGNE 441 JOVENCAN 205 LA SALLE 605 MONTJOVET 611 MORGEX 647 NUS 880 OLLOMONT 47 OYACE 63 POLLEIN 457 PONTEY 259 QUART 1143 RHEMES-NOTRE-DAME 27 RHEMES-SAINT-GEORGES 59 ROISAN 281 SAINT-CHRISTOPHE 1085 SAINT-DENIS 113 SAINT-MARCEL 425 SAINT-NICOLAS 101 SAINT-OYEN 65 SAINT-PIERRE 897 2 SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES 114 SAINT-VINCENT 1653 SARRE 1482 VALGRISENCHE 61 VALPELLINE 190 VALSAVARENCHE 54 VERRAYES 449 VILLENEUVE 346 Totale Comuni Totale Famiglie 45 32.959

17 settembre 2009 Abbonamenti TV Comuni coinvolti ANTEY-SAINT-ANDRÈ 173 CHAMOIS 26 LA MAGDELEINE 31 TORGNON 156 VALTOURNENCHE 679 Totale Comuni Totale Famiglie 5 1.065

18 e 19 settembre 2009 Abbonamenti TV Comuni coinvolti FONTAINEMORE 118 GABY 148 GRESSONEY-LA-TRINITÈ 67 GRESSONEY-SAINT-JEAN 217 ISSIME 127 LILLIANES 138 Totale Comuni Totale Famiglie 6 815

21 e 22 settembre 2009 Abbonamenti TV Comuni coinvolti ARNAD 413 AYAS 415 BARD 42 BRUSSON 281 CHALLAND-SAINT-ANSELME 235 CHALLAND-SAINT-VICTOR 186 CHAMPDEPRAZ 207 CHAMPORCHER 131 DONNAS 879 EMARÈSE 63 HONE 382 PERLOZ 141 PONTBOSET 60 PONT-SAINT-MARTIN 1287 VERRÈS 938 Totale Comuni Totale Famiglie 15 5.660 3

COMUNI INTERESSATI AL PASSAGGIO AL DT

3 15

14 6 15-16 17 18-19 21-22 5 45

La torta illustra il totale dei Comuni oggetto di switch off nelle date indicate in legenda.

4

FAMIGLIE COINVOLTE NEL PASSAGGIO AL DT

1398 815 5660 1065 14 15-16 17 18-19 21-22

32959

La torta illustra il totale delle famiglie coinvolte nello switch off nelle date indicate in legenda.

5

MUX RICEVIBILI AD AOSTA AL 22 SETTEMBRE 2009

Un Multiplexer (abbreviato MUX) è un insieme di programmi trasmessi Nota: contemporanemaente su un'unica frequenza. Un MUX, in configurazione standard, può ospitare 5/7 programmi TV e 3/5

trasmissioni radiofoniche

Frequenza Nome convenzionale del Canale Programmi televisivi MHz Multiplexer

D 177,5 MUX 1 RAI RaiUno RaiDue RaiTre FRANCE 2 TSR 1 RAI TEST 6 RADIOUNO (Radio) RADIODUE (Radio) RADIOTRE (Radio) FD Auditorium (Radio)

22 482 TELECAMPIONE Telecampione

26 514 MUX 3 RAI RAISAT Premium RAISAT Yoyo RAI Notizie 24 Più RAI SAT Cinema

30 546 MUX 2 RAI SAT 2000 RAISAT Extra RAI Next 32 562 RETE 7 DTT Rete 7 DTT VDA Digitale Rete 7 Digitale Quadrifoglio Rete 7 Supertennis Glamour Plus Videonord DGT 34 578 SEDIV_SPA Studionord TV E21 Network 2 Rete St-Vincent Rete Canavese Telegranda Emporio TV 6 JBTV TV Donna Test 1 Tsest 2 Studionord TV E21 Network Rete St-Vincent Antiquaria Meteo Channel STN +1 E21 +1 RSV +1 RCA +1 TGR +1 Promo Channel Video Shop

36 594 2 Boing Iris Class News Coming Soon BBC World

40 626 MUX 4 RAI RAI TEST HD RAI Gulp +1

43 650 0W TELESTAR PIEMONTE Telecity Aosta Telestar Aosta Italia 8 Torino Telestar Alessandria Telecity Alessandria Italia 8 Alessandria Glamour Plus VM18

44 658 0W TELESTAR PIEMONTE Telecity Aosta Telestar Aosta Italia 8 Torino Telestar Alessandria Telecity Alessandria Italia 8 Alessandria Glamour Plus VM18

47 682 TIMB 1 - Telecom Italia Mobile B. QVC TED 7 K2 AB Channel

48 690 TIMB 3 - Telecom Italia Mobile B. Più Servizi LA 7 MTV Italia QOOB

49 698 Mediaset 4 Retequattro Rete 4 Canale 5 Italia 1 Rete 4 +1 Canale 5 +1 Italia 1 +1 50 706 DFREE Joy Mya Steel Joy +1 Mya +1 Disney Channel Studio Universal Pemium Cinema

52 722 MEDIASET 1 Premium Calcio Moto GP Hiro Cartoon Network Playhouse Disney Disney Channel +1 Steel +1

56 754 MEDIASET HD Canale 5 HD Italia 1 HD

59 778 E21 E21 Network Videoshop E21 Test 2 E21 Test 3 E21 Test 4

61 794 9E SKYLOGIC Tivuitalia

65 826 VIDEORECORD SPA Rete St-Vincent Aujourd'hui Valle E21 Teleregione Studionord VDA Retecanavese Consvda

8

SERVIZIO SUPPORTO AI CITTADINI : IL CALL CENTER REGIONALE

Obiettivo del servizio: Supporto ed assistenza ai cittadini residenti sul territorio regionale ed in regola con il pagamento del canone TV, garantendo, ove necessario, l’intervento tecnico di installazione del decoder / zapper, verifica del segnale, sintonizzazione e ordinamento dei canali e istruzione all’uso sia nel caso di apparecchi esterni sia nel caso di TV con decoder integrato.

Disponibilità del servizio: dal 17 agosto 2009 al 30 dicembre 2009 con il seguente orario: - 07:30 -17:30, da lunedì a venerdì, feriali - 07:30 -21:00, tutti i giorni, feriali compresi, dal 12 settembre al 12 ottobre.

Organizzazione del servizio: Il servizio, progettato per rispondere ai requisiti di qualità richiesti dall’amministrazione regionale, è supportato da un sistema informativo appositamente realizzato che consente la registrazione di tutti i dati necessari alla corretta attribuzione degli interventi tecnici ai professionisti accreditati e l’espletamento della pratica relativa al riconoscimento del costo dell’intervento, nonché l’estrazione di informazioni utili al tracciamento dei principali fenomeni relativi all’andamento dell’iniziativa. Il servizio è erogato da 15 risorse adeguatamente formate che operano secondo le procedure di qualità UNI EN ISO 9001 di INVA a copertura della fascia oraria garantita. Dislocazione: IN.VA. S.p.A. , regione Borgnalle 12, Aosta

9

SERVIZIO SUPPORTO AI CITTADINI: INTERVENTI TECNICI GRATUITI A DOMICILIO

Nell’ambito di Supporto al Cittadino, il Call Center dispone di un elenco aggiornato delle aziende accreditate con l’indicazione dei Comuni sui quali esse sono disposte ad operare e il numero di unità operative messe a disposizione.. Qualora si renda necessario l’intervento di un tecnico presso l’abitazione dell’abbonato TV, l’operatore lo attiva e il sistema informativo assegna un tecnico, secondo un criterio di rotazione che garantisca una equilibrata distribuzione dei carichi di lavoro.

A fine giornata, ciascun tecnico riceve l’elenco degli interventi da effettuare e il giorno seguente contatta telefonicamente il cittadino, concordando un appuntamento.

Durante l’intervento, il cui costo è interamente a carico dell’Amministrazione regionale, il tecnico è tenuto a installare il decoder, verificare il segnale TV, sintonizzare e ordinare la lista dei programmi e fornire le istruzioni all’uso.

Le aziende accreditate sono inoltre tenute a comunicare ogni sera al Call Center gli interventi eseguiti e gli appuntamenti concordati, in modo da rendere possibile il monitoraggio dell’iniziativa.

Infine, i soggetti accreditati si recano allo sportello appositamente attivato ad Aosta per consegnare la documentazione necessaria al pagamento della prestazione effettuata.

10

SERVIZIO SUPPORTO AI CITTADINI: INTERVENTI TECNICI GRATUITI A DOMICILIO

Rapporto tra interventi Numero di interventi Comune Abbonati TV beneficiari ed effettivi tecnici Aosta 9% 1122 13075 Allein 9% 7 75 Antey-Saint-André 12% 20 173 Arnad 7% 28 413 Arvier 7% 18 270 Avise 11% 11 97 Ayas 7% 29 415 Aymavilles 9% 59 629 Bard 10% 4 42 Bionaz 6% 4 67 Brissogne 8% 24 291 Brusson 4% 10 281 Challand-Saint-Anselme 6% 15 235 Challand-Saint-Victor 2% 4 186 Chambave 9% 31 331 Chamois 8% 2 26 Champdepraz 8% 16 207 Champorcher 5% 6 131 Charvensod 6% 48 764 Châtillon 11% 179 1682 Cogne 6% 27 485 Courmayeur 7% 61 881 Donnas 4% 35 879 Doues 9% 11 129 Émarèse 10% 6 63 Étroubles 4% 6 143 Fenis 15% 82 565 Fontainemore 6% 7 118 Gaby 8% 12 148 Gignod 5% 22 406 Gressan 4% 39 1005 Gressoney-La Trinité 12% 8 67 Gressoney-Saint-Jean 9% 19 217 Hône 4% 17 382 Introd 5% 9 185 Issime 9% 11 127 Issogne 6% 25 441 Jovençan 7% 14 205 La Magdeleine 6% 2 31 La Salle 14% 82 605 La Thuile 3% 7 236 Lillianes 8% 11 138 Montjovet 5% 28 611 Morgex 12% 75 647 Nus 10% 89 880 Ollomont 4% 2 47 Oyace 10% 6 63 11 Perloz 4% 5 141 Pollein 8% 35 457 Pontboset 10% 6 60 Pont-Saint-Martin 22% 57 259 Pontey 2% 20 1287 Pré-Saint-Didier 8% 23 281 Quart 7% 79 1143 Rhêmes-Nôtre-Dame 37% 10 27 Rhêmes-Saint-Georges 0% 0 59 Roisan 2% 6 281 Saint-Christophe 4% 47 1085 Saint-Denis 23% 26 113 Saint-Marcel 12% 53 425 Saint-Nicolas 3% 3 101 Saint-Oyen 9% 6 65 Saint-Pierre 8% 72 897 Saint-Rhemy En Bosses 4% 4 114 Saint-Vincent 9% 142 1653 Sarre 9% 129 1482 Torgnon 10% 15 156 Valgrisenche 21% 13 61 Valpelline 15% 28 190 Valsavarenche 7% 4 54 Valtournenche 6% 40 679 Verrayes 18% 79 449 Verrès 5% 51 938 Villeneuve 7% 25 346 Totali 3.328 41.897

12

SERVIZIO SUPPORTO AI CITTADINI: ELENCO TECNICI ACCREDITATI AL 22 SETTEMBRE 2009

N° Unità Denominazione operative Altaluce Di David Mauro & C. S.A.S. 1 Antenne & Impianti Di Scrufari Antonio 1 Atie Di Vizza Angelo & C. S.N.C. 2 A.I.E.M.- Impianti Elettromeccanici Di Armenghi Roberto 2 Bergomi Claudio 1 Busana Remo 6 Byro Di Perret Roby 1 Capelli Andrea 1 Cattaneo Sandro 1 C.A.T. Di Aymonod Simone 2 Di Francisca Paolo 2 Ecotec S.N.C. Di Lanaro Eddy E Angelini Dimitri Siglabile Ecotec S.N.C. 2 Elektrica Dei F.Lli Covolo S.N.C. 2 Elettrica Valdostana S.N.C. Di Parisio Gilberto & Parisio Graziano 1 Elettrosistem Di Pace Romano 1 Elettroval Di Scanavino Sergio Carlo E C. S.A.S. 1 Elledi Elettra Di Luca David 1 Enrico Giovanni 1 Favazza Giuseppe 1 F.Im.El. Di Fasciolo Marco 1 F.Lli Vicentini & C. S.A.S. Di Vicentini Massimo Davide E Laura E Manella Ezio In Sigla F.Lli Vicentini & C. S.A.S. 1 Gambalonga Elettrodomestici S.R.L. 1 Garello Gian Luca 1 Garzotto Paolo 2 Gens Danilo 1 Ghanmi Lotfi 1 Herin Stefano 1 I-System Di Zanolli Marino E C. S.N.C. 3 Impianti Elettrici Cheli Andrea 1 I.E.C.I. Di Hosquet Daniele 1 I.S.T. Di Ronzani Roberto 1 Jaccod Piero 1 L'antenna Di Matteotti P.I. Guido & C. - S.A.S. 2 Lino Gambalonga S.R.L. Siglabile In L.G. S.R.L. 1 Luboz Lino 3 Mathamel Pier Mauro 1 Menchini Claudio 1 Moreschini Raffaele 1 Multipoint S.A.S. Di Scali Mauro & C. 3 M.B. Impianti Di Bernardini Marco Giovanni 3 Negrinelli S.R.L. 3 Nex Christian 1 Novallet Giorgio 2 Paganone Corrado 3 Pellissier Luigi Joris 2 Pramotton Paolo 1

13 Rolland S.R.L. 5 Scuttari Fabio Ed Emilio S.N.C. 3 Servizio Antenna Di Antonelli Maurizio 2 Signorello Biagio 1 Soan S.N.C. Di Scaramuzza Marco Corrado 5 Teleservice Di Paonessa Andrea Cesare 1 Tigani Domenico 1 T.F. Impianti S.A.S. Di Francesco Tronci & C. 1 Vacquin Savino 2 Valal Di Valli Alessandro 2 Vuiller Alfio 2 V.E. Di Vuillermin Erik 1 Alliod Guido 1 Peretto Eraldo 2

Totale unità operative 102

14

IL CALL CENTER NAZIONALE

PERCENTUALI SU 756 CHIAMATE RICEVUTE AL CALL CENTER DEL MINISTERO Assistenza Informazioni Informazioni Informazioni Informazioni tecnica contributo copertura segnale iniziativa rivenditore 14/09/2009 19,05 21,43 26,19 30,95 0,00 15/09/2009 55,14 6,07 26,17 8,41 1,87 16/09/2009 49,68 6,45 28,39 13,55 0,65 17/09/2009 45,87 10,09 24,77 12,84 3,67 18/09/2009 53,54 5,05 25,25 12,12 0,00 19/09/2009 47,06 5,88 29,41 8,82 4,41 21/09/2009 52,17 8,70 27,54 7,25 2,90 TOTALE 49,47 7,67 26,72 11,77 1,85

15

IL CALL CENTER NAZIONALE: GRAFICO DELL’ANDAMENTO GENERALE

60

50

40

30

Valori (%) 20

10

0 1 2 3 4 5 6 7 Giornate

Assistenza tecnica

Informazioni sulla copertura del segnale

Informazioni sul contributo

Informazioni sull’iniziativa

Informazioni sul rivenditore

16

Hanno contribuito in modo determinante al passaggio al DT:

• MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI • DGTVi e broadcaster che hanno lavorato in Valle d’Aosta • FUB (Fondazione Ugo Bordoni) • AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) • DIT – DIPARTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGIA RAVDA • IN.VA. S.p.A. • CELVA, COMUNI E COMUNITA’ MONTANE • CORECOM VALLE D’AOSTA • SEDE RAI DELLA VALLE D’AOSTA E RAIWAY • TECNICI, ANTENNISTI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA • AMMINISTRATORI CONDOMINIALI • ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI • ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO • GIORNALISTI E MEDIA, LOCALI E NAZIONALI

17