Comune di

Provincia

RELAZIONE

OGGETTO Completamento area esterna di pertinenza della scuola primaria "Don Giuseppe Panebianco" sita nella Frazione di Pennisi

COMMITTENTE Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana C.O.R Sisma Etna 2018 ODCPC 566/2018

IL PROGETTISTA Arch. Arcangelo Ruffino

1/2

RELAZIONE TECNICA

Oggetto: OCDPC 566 del 28.12.2018 recante “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio dei comuni di , , , , Acireale, Aci Sant’Antonio,, Milo, della provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018”.“Completamento sistemazione area esterna di pertinenza della Scuola Primaria Don Giuseppe Panebianco nella frazione di Pennisi”” –

Il 26 Dicembre 2018, un evento sismico ha colpito il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio,Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della provincia di Catania. Nei giorni immediati al sisma, prontamente la Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana emanava la dichiarazione dello stato di emergenza e con la OCDPC n. n°566 del 28.12.2018 contenenti “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio,Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018”; Tra gli edifici danneggiati dal sisma la Scuola Primaria sita nella Frazione di Pennisi nel Comune di Acireale è uno di quelli che ha subito danni irreparabili con il conseguente trasferimento delle attività didattiche in altri edifici scolastici comunali che ovviamente ha provocato notevoli disagi alla popolazione delle frazioni che a causa del terremoto già fortemente provati. Detta situazione ha indotto il Sindaco del Comune di Acireale a chiedere con la nota prot. 17402 del 15/03/2019 la dotazione di moduli scolastici prefabbricati per lo svolgimento delle attività scolastiche della scuola primaria della frazione di Pennisi in quanto non è stato possibile reperire idonei edifici, richiesta accolta dal Commissario Delegato all’emergenza che con disposizione n. 43 del’8 maggio 2019 ha autorizzato la spesa per la demolizione dell’edificio scolastico fortemente danneggiato e la sistemazione dell’area per renderla idonea al posizionamento del prefabbricato la cui fornitura è stata autorizzata con disposizione n. 484 del 13.08.2019. Durante la fase di realizzazione delle opere di cui sopra , l’area esterna pavimentata con mattonelle di asfalto già fortemente degradate sia dall’incuria del tempo, sia dagli eventi sismici , ha subito delle deformazioni e in vari punti non garantisce più un sicuro transito pedonale, mentre la parte di piastra di fondazione non occupata dal fabbricato, che è stato distaccato da terra di circa 40 cm. per garantire una migliore impermeabilità è privo di protezione e pertanto non sufficientemente sicuro. Al fine di completare la sistemazione esterna e così garantire sicurezza e decoro agli utenti della scuola, si sono previste le seguenti opere: Pavimentazione dell’area esterna con cemento stampato con coloritura a scelta della committenza, collocazione di ringhiere in ferro a protezione del ballatoio creato con la piastra di fondazione, tinteggiatura cancello d’ingresso e ringhiere perimetrali dell’intera area. L’importo dei lavori di che trattasi è il seguente:

SOMMANO I LAVORI A BASE D'ASTA € 28.500,00 Oneri sicurezza inclusi nei lavori (3% sui lavori) 855,00 a detrarre 855,00 € 855,00 Importo dei lavori a base d'asta soggetti a ribasso € 27.645,00 SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE IVA 22% [28500*22%] 6.270,00 IMPREVISTI 5% [28500*5%] 1.425,00 INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE D.LGS 50/2016 [28500*2%] 570,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE 8.265,00 8.265,00 IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI € 36.765,00

Il Progettista

2/2