Università degli Studi di Genova Scuola Politecnica – Dipartimento di Architettura e Design

Corso di laurea magistrale interateneo in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Dicembre 2018

RISCOPERTA Rete di Itinerari su Strade Ciclabili dalle Origini della Preistoria all’Età moderna per il Rilancio di un Turismo A tutto tondo

Relatore: Prof. Marco Devecchi Correlatore: Prof.ssa Michela Scaglione Candidato: Sara Fillia

Ij ciochè dla Val

O bei cioché dla Val, mi torno ancora, E ant la comba d’, già sombra scura, parèj d’un pelegrin; rifass mè viagi a j’è un cioché ch’a l’ha i color dle lòse; për ritroveve, vej compagn d’anlora ‘d cò chiel am dis: “Fa sosta ant s’aria pura, quand ch’i salutave ‘l mè passagi ch’a l’è l’ora ch’it fërme e ch’it ripòse”. con la vos ëd le ciòche, alegra e trista, Ma là, dop Serre de la Voùte, ël sol m’anvita mùsica ‘d pas an mes a col tapagi. ch’a së slarga la val come na sala: ‘D vòlte am bastava mach la vòstra vista , sò cioché, na gran stra drita për buteme ant ël cheur un pò‘d coragi. e ‘l tramont sla Grande Hoche ch’a fa gran Ij seve ancora tuti, vej amis, gala. dai cupolin bin fait a ponta ‘d lansa; Peui l’Abadìa d’ ant un moment con vòstre fnestre ‘d pera iv drisse gris am riporta ‘l përfum dël temp passà: an mes ai camp, ch’a son color speransa aria dë stòrie antiche, ‘d cit convent anche adess che an s’ij pin l’ha già fiocà, e legende ‘d miraco dësmentià. e già ‘l frasso l’è ross, e a l’è già dura E ‘l cioché dla paròchia, sù al Borg-dzora, la tèra, e as resta volonté ant-e ca, con col’aria paisà da foresté… e a seurt pi nen la bestia a la pastura. Che d’ani vivù ansema ora për ora, Soma quasi ant l’invern, lassù la “bianca” dolor e giòje care a ricordé! l’è già calà, l’ha anfarinà le ponte. Sauze. Tra ‘l bianch dla fiòca ò dij narcis Mi veuj fé prèst, prima che ‘l temp am sempre rivëddo col cioché pontù, manca, coma as rivèd dòp d’ani un vej amis mi veuj arvëdve tuti për ch’im conte compagn dij bei ricòrd dla gioventù, vostra passion ant le giornà dla guéra, e ‘l cit cioché ‘d Desert, tra ciel e fiòca, quandi ch’a j’ero ij bòt dl’Ave Marìa e col ‘d Fenils, trop gròss për sù pais, lacrime ‘d compassion për nòstra tèra e, dòp Cesana dal color dla ròca, e për ij fieuj pi bon ch’a j’ero via. San Restitudo, solitari e gris. Bon jour, mia bela Val! Già Susa am manda Savoulx gentil ch’a smija n’orassion, un bel salut dal gran ciòché ‘d sò Dòm. Millaures, lassù, puntù coma na flecia, L’eco gentil dal bass am lo rimanda, Beulard, Chàteau, tra ‘l bòsch e ‘l giaun e ‘l son dle ciòche as mës-cia a la vos dl’om. dl’amson, Ma, pi an sù che San Giust pompos e bel, e su, fin-a al Borgh-vej ëd Bardonecia, an mes ai pin a smija ch’a m’anvita davsin a le capele pì modeste, ël cioché ‘d San Fransèsch che poverel son tanti ij pòver cit cioché ‘d vilagi am canta: “Resta sì, j ‘é ‘l bin dla vita”. ch’a son-o mach ij dì dle gròsse feste: Ma mi peuss nen fërmeme, am toca andè: son ij pilon dël me pelegrinagi. j’é ij cit ch’a speto, j’é ‘l travaj ch’a possa. Frust për ël sol ‘d mil’ani e për ‘l vent, Oh, lo sai pro, che bel l’é riposé, për ij furor dla guèra e dla tempesta, scotand arbate st’ora tanto dossa! l’han vist a nasse ij vej dij vej ‘d sa gent. E longh mia stra ‘d cò d’autri a m’ofriran L’han piorà ansema e ansema a l’han fait un pòch ëd sosta e tanta poesia, festa. ma mi, parèj dij caminant ch’a van, E a san come che prest a dventa frust devo sempre marcé, sempre andè via. l’òm che con sò sudor bagna la tèra: Così, mi salutrai mach con la man a compagno ant la vita ‘l gram e ‘l giust, col ëd Giajon e, an mes al verd pi a mont, peui a canto për tuti a na manera. col bianch dla Losa: come doi guardian Cioché, bei monument dla nostalgia, son lì ’n s’j’antich confin dël vej Piemont. lo seve che ant la tèra pi lontan-a Pi an sù, già col ‘d Cimon, Monsgnor dla aj resta mach an cheur ‘d col ch’a va via pian-a, ne sguard ëd dòna e ‘l son d’una campan-a? giutà da l’Arnodera e la Ramà, Cioché dla Val, l’hai rivëduje ancora un gran rosari ‘d son a dësdavan-a. ij vostri pra, ij bòsch, ij camp ëd sèj, Oh, care vos, ch’am dan ël bin tornà! e mi iv saluto, vej compagn d’anlora, bon jou, mé cari amis, bon jou, arvèi !

Armando Mottura

Oulx, maggio 1947

0

I campanili della Valle anche lui mi dice: “Fai sosta in questa aria pura, O bei campanili della Valle, io ritorno ancora, che è ora che ti fermi e che ti riposi”. come un pellegrino: rifaccio il mio viaggio Ma là, dopo Serre La Voute, il sole mi invita per ritrovarvi, vecchi compagni di allora, che si allarga la Valle come una sala: quando salutavate il mio passaggio Salbertrand, il suo campanile, una gran strada con la voce delle campane, allegra e triste, diritta musica di pace in mezzo a quel frastuono. e il tramonto sulla Grande Hoche che fa gran A volte mi bastava solo la vostra vista gala. per mettermi nel cuore un ’ di coraggio. Poi l’Abbadia di Oulx in un momento Ci siete ancora tutti, vecchi amici, mi riporta il profumo del tempo passato: dai cupolini ben fatti a punta di lancia; aria di storie antiche, di piccoli conventi con le vostre finestre di pietra svettate grigi e leggende di miracoli dimenticati. in mezzo ai campi, che sono color speranza E il campanile della parrocchia, su al borgo anche adesso che sugli abeti ha nevicato, alto, e già il frassino è rosso e la terra e già dura con quell’aria spaesata da forestiero… e si rimane volentieri in casa, Quanti anni vissuti insieme ora per ora, non esce più la mucca al pascolo. dolori e gioie cari da ricordare! Siamo quasi nell’inverno, lassù la “bianca” Sauze. Tra il bianco della neve o dei narcisi, e già discesa, ha già innevato le cime. sempre rivedo quel campanile appuntito, Io voglio far presto, prima che il tempo mi come si rivede dopo anni un vecchio amico manchi, compagno dei bei ricordi della gioventù. io voglio rivedervi tutti perché mi raccontiate E il piccolo campanile di Desert, tra cielo e la vostra passione durante le giornate della neve, guerra, e quello di Fenils, troppo grande per il suo quando c’erano i rintocchi dell’Ave Maria paese, lacrime di compassione per la nostra terra e, dopo Cesana dal colore della roccia, e per i figli migliori che erano via. San Restituto, solitario e grigio. Buongiorno, mia bella Valle! Già Susa mi Savoulx gentile che sembra un ‘orazione, manda Millaures, lassù, appuntito come una freccia, un bel saluto dal grande campanile del Duomo. Beaulard, Chateau, tra il bosco e il giallo della L’eco gentile dal basso me lo rimanda, mietitura, e il suono delle campane si mescola alla voce e su, fino al Borgo vecchio di , dell’uomo. vicino alle cappelle più modeste, Ma, più in su che San Giusto orgoglioso e sono tanti i poveri piccoli campanili di borgata bello, che suonano solo nei giorni delle grandi feste. in mezzo ai pini sembra che mi inviti Sono le edicole del mio pellegrinaggio. il campanile di San Francesco che poverello Logoro per il sole di mille anni e per il vento, mi canta: “Rimani qui, c’è il bene della vita”. per i furori della guerra e della tempesta, Ma io non posso fermarmi, mi tocca andare: hanno visto nascere i vecchi dei vecchi di ci sono i bambini che aspettano, c’è il lavoro questa gente, che spinge. hanno pianto insieme e insieme hanno fatto Oh! Lo so, che è bello riposare, festa. ascoltando i rintocchi di quest’ora tanto dolce! E sanno come presto diventa logoro E lungo la mia strada anche altri mi offriranno l’uomo che col suo sudore bagna la terra: un po’ di sosta e tanta poesia, accompagnano nella vita il cattivo ed il giusto, ma io, come i camminatori che vanno, poi cantano per tutti in un solo modo. devo sempre camminare, sempre andar via. Campanili, bei monumenti di nostalgia, Così, io saluterò solo con la mano lo sapete che nella terra più lontana quello di e, in mezzo il verde più a rimane solo un cuore di quello che va via monte, uno sguardo di donna e il suono di una quello bianco della Losa: come due guardiani campana? sono lì sugli antichi confini del vecchio Campanili della Valle, vi ho riveduti ancora, Piemonte. i vostri prati, i boschi, i campi di segale, Più in su, già quello di , Monsignore e io vi saluto, vecchi compagni di allora, della piana: buongiorno, miei cari amici, buongiorno, aiutato dall’Arnodera e la Ramà, arrivederci! un grande rosario di suoni dipana. Oh, care voci, che mi danno il buon ritorno! Armando Mottura E nella comba di Exilles, già arriva l’ombra scura Oulx, maggio 1947 C’è un campanile che ha il colore delle lose:

1

Indice

Premessa 4

Capitolo 1 – MATERIALI E METODI 7 1.1 La cartografia digitale 7 1.2 La cartografia storica 11 1.3 Il processo di georeferenziazione 12 1.4 Ricerche e osservazioni sul campo 13 1.5 Collaborazioni con la pubblica amministrazione ed enti privati 15

Capitolo 2 – GLI ITINERARI CULTURALI EUROPEI 16 2.1 La 19 2.2 Transromanica 20 2.3 La 22 24 Capitolo 3 – I PERCORSI CICLABILI DEL PIEMONTE

Capitolo 4 – UNA REALTA’ PARTICOLARE: LA VAL DI SUSA 26 4.1 Inquadramento 26 4.2. Peculiarità climatiche e botaniche 28 4.3 Storia della valle 30 4.4 Viabilità 42 4.5 Turismo 43 4.6 Parchi e riserve 44 4.7 Piano Territoriale Regionale (Ptr) e Piano Paesaggistico Regionale (Ppr) 45

Capitolo 5 – SCHEDATURA DEI BENI PAESAGGISTICI VALSUSINI 48 5.1 Strutture di età romana e preromana 48 5.2 Forti e strutture ad essi connesse 52 5.3 Castelli, torri e porte 55 5.4 Abbazie, chiese e cappelle 63 5.5 Siti di interesse naturalistico ed escursionistico 85 5.6 Altro 97

Capitolo 6 – SCHEDA TECNICA DEI PRINCIPALI S-ITI DI INTERESSE 100

Capitolo 7 – PROGETTAZIONE DEI PERCORSI CICLABILI 127

2

Capitolo 8 – STORIA DI UN MONUMENTO: LA TORRE DELLA BICOCCA DI 133 8.1 Morfologia e datazione 133 8.2 Il sistema difensivo 135 8.3 Il telegrafo ottico di Napoleone 136 8.4 Storia contemporanea 138 8.5 Prospettive di recupero 140

Capitolo 9 – PROGETTO DELL’AREA VERDE DELLA STAZION DI ROSTA 141 9.1 Mutamenti del territorio in esame 141 9.2 Estratto dello studio di fattibilità sul progetto “La via dei Franchi e turismo 142 BIO” 9.3 Morfologia, idrologia, uso del suolo e Prg 144 9.4 Siti raggiungibili dalla stazione e descrizione dei percorsi 145 9.5 Analisi della stazione 147 9.5.1 Stato di fatto 147 9.5.2 Viabilità e flussi 147 9.5.3 Uso del suolo e specie presenti 148 9.5.4 Funzioni e Prg 149 9.5.5 Criticità riscontrate 149 9.5.6 Analisi SWOT 150 9.6 Concept 152 9.7 Masterplan 153 9.7.1 Definizione degli spazi 153 9.7.2 Tematizzazione degli spazi 155 9.7.3 Considerazioni finali 156 9.7.4 Sviluppo di un’Applicazione per dispositivi mobili 156 156 9.8 Costi e realizzazione 157

Capitolo 10 – CONCLUSIONI 159

Allegati 160 Bibliografia 168 Sitografia 173 Ringraziamenti 175

3

Premessa

La terra in cui siamo nati, il luogo in cui siamo cresciuti, è qualcosa che rimane impresso nella nostra mente come un ricordo indelebile, fatto di immagini, suoni, odori, sensazioni. È il paese al quale tornando ritroviamo noi stessi, è un porto sicuro che dice la nostra identità, la nostra appartenenza alla grande famiglia umana, identificata concretamente in quello specifico punto dell’universo che chiamiamo casa. Allo sguardo di uno straniero possono saltare agli occhi i monumenti, l’arte, le curiosità e i divertimenti che il luogo offre, ma per noi che lo conosciamo nei minimi particolari è molto più di tutto ciò. Ogni roccia, ogni muro, ogni campanile è una storia, è parte della nostra storia e in modo unico riporta ad un significato più profondo della semplice apparenza. Il turista quando viaggia si nutre di ciò che vede, di ciò che gli viene raccontato, spesso passa in fretta da una città all’altra, da un posto viene improvvisamente catapultato in un altro totalmente diverso per poi subito partire di nuovo. Quasi a voler correre una corsa contro il tempo per vedere il maggior numero di “cose” e poter dire di non essersi perso nemmeno una delle attrazioni del viaggio. Già, il viaggio… Il viaggio diventa un mezzo per raggiungere un luogo e una volta raggiunto ripartire per raggiungerne altri. Come una corsa affannata per “mangiare” il più possibile, un’enorme “abbuffata” come ai più grandi pranzi dove arrivati al dolce si è perso l’appetito e non se ne sente più il sapore. Come conciliare allora il genius loci, l’identità profonda dei luoghi con la fruizione turistica? Come spesso accade è il passato a darci la risposta. Pensiamo ai lunghi viaggi dei pellegrini che attraversavano l’Europa: avevano sì una meta finale ma lo scopo del viaggio era da ricercarsi nel viaggio stesso. Perché nella lentezza del cammino potevano gustare e conoscere i luoghi che attraversavano: le persone, le culture, le tradizioni e, confrontandosi con esse, riuscivano in qualche modo a comprendere meglio se stessi. Molti degli itinerari percorsi dai pellegrini sono noti ancor oggi e sta aumentando il numero delle persone che preferisce un turismo alternativo ai brevi e frenetici tour organizzati in agenzia. L’Unione Europea ha riconosciuto l’importanza del patrimonio degli Itinerari che la attraversano ed ha provveduto alla loro promozione e valorizzazione. È necessario però che gli enti locali prendano coscienza delle opportunità che i propri territori possono offrire, solo così i grandi disegni europei, statali e regionali 4 potranno assumere davvero consistenza ed essere efficaci. Il presidio del proprio territorio, la sua conoscenza profonda sono strumenti che solo le popolazioni autoctone possiedono e qualunque progetto per essere efficace dovrà tenere conto della collaborazione di questi piccoli ma indispensabili attori. La Valle di Susa, luogo carico di storia, cultura e tradizioni ma anche di alpinisti e scalatori, poeti e musicisti, crocevia di popoli e mescolanza di culture è un ricco territorio ad oggi non adeguatamente valorizzato. È conosciuta per aver ospitato le Olimpiadi, per la vicinanza alla città di Torino e, per i più interessati all’arte e all’architettura, per la presenza della monumentale abbazia Sacra di San Michele. Ecco allora che diventa concreto il rischio, poc’anzi citato, di attraversarla senza accorgerci del paesaggio che ci circonda, dei suoi spazi, delle sue peculiarità, perdendo così l’opportunità di scoprire i piccoli gioielli nascosti tra le sue valli, le leggende che ne narrano le origini e il calore delle popolazioni che la abitano.

L’obiettivo che la relazione si propone è quello di fornire uno stimolo alla creazione di una rete di itinerari che mettano in comunicazione i beni paesaggistici presenti nella Val di Susa. Questo potrà avvenire tramite la creazione di percorsi ciclabili che, partendo dalle stazioni ferroviarie, permettano al visitatore di raggiungere i siti di maggior interesse spostandosi agevolmente da un capo all’altro della valle. Il progetto dovrà tenere conto della pianificazione già presente sul territorio, inserendosi nella progettazione degli Itinerari Culturali Europei di cui fanno parte la via Francigena, che attraversa la valle, e l’Abbazia Sacra di San Michele, inclusa nel progetto Transromanica. A livello locale è stato già effettuato uno studio di fattibilità sul progetto “La via dei Franchi e turismo Bio”: l’idea nasce dalla collaborazione di alcuni comuni della Bassa valle ed altre associazioni locali che hanno deciso di mettere in rete le proprie risorse anche con l’ampliamento di alcuni percorsi ciclabili ed ippici già presenti. Nel lavoro di tesi sono stati individuati i principali punti di interesse della valle che ammontano a duecentosei; il lavoro, agevolato dalla consultazione del Piano Paesaggistico Regionale, è stato portato a termine grazie a ricerche bibliografiche e sul campo. Si è realizzato un catalogo nel quale sono indicati tutti i siti di interesse, corredati da una scheda tecnica e suddivisi in sei categorie. Per ogni categoria è stato individuato un sito di particolare importanza, corredato da una scheda più dettagliata.

5

Per dare al lavoro maggiore concretezza è stato realizzato uno studio su un monumento specifico, la Torre della Bicocca di Buttigliera Alta, ripercorrendone la storia e tentando di immaginare un futuro per un manufatto in stato di abbandono. Fondamentali sono state le relazioni instaurate col sindaco, l’ufficio tecnico comunale e i proprietari della torre: le Suore del Sacro Cuore, ignare di possedere la costruzione. Da qui nasce l’esigenza dell’individuazione di percorsi volti al collegamento della torre agli altri punti di interesse gravitanti attorno alla stazione di Rosta e la riprogettazione dell’area verde esterna. Rosta viene perciò scelta a titolo esemplificativo per la realizzazione di un progetto che servirà come modello per tutte le stazioni della valle.

La relazione è articolata su nove punti: ─ Descrizione dei materiali e dei metodi utilizzati; ─ La realtà dei Grandi Itinerari Europei; ─ Panoramica generale sulla Val di Susa: importanza floristica, storico- culturale, strategica e turistica; ─ Schedatura dei siti individuati; ─ Individuazione dei percorsi; ─ Approfondimento: la Torre della Bicocca di Buttigliera Alta; ─ Analisi dell’area e individuazione dei percorsi; ─ Analisi e progetto dell’area verde della stazione di Rosta; ─ Conclusioni

6

1. MATERIALI E METODI

Il lavoro di tesi si è basato su ricerche bibliografiche, interpretazione ed elaborazione di dati cartografici, ricerche e osservazioni sul campo e collaborazioni con la pubblica amministrazione ed enti privati.

Per la ricerca bibliografica si è fatto riferimento a testi inerenti alla storia della Val di Susa e le sue peculiarità artistiche e naturalistiche; i volumi editi dalla Società di Ricerche e Studi Valsusini “Segusium” hanno favorito l’approfondimento di alcuni ambiti e dei temi archeologici, artistici e storici. Per i dati cartografici ci si è avvalsi del Geoportale della Regione Piemonte e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per la cartografia digitale e dell’archivio storico di Torino per quanto concerne la cartografia storica.

1.1 La cartografia digitale

La legge n. 68/1960 ha definito quali fossero gli organi cartografici dello stato e cita testualmente : “La cartografia ufficiale dello Stato è costituita dalle carte geografiche, topografiche, corografiche, nautiche, aeronautiche, catastali e geologiche pubblicate da un ente cartografico dello Stato e dall'ente stesso dichiarate ufficiali. Le carte aeronautiche e geologiche sono ufficiali limitatamente alle particolari rappresentazioni di carattere aeronautico e geologico che vi sono contenute. Sulle carte ufficiali è impressa, a cura dell'ente produttore, apposita stampigliatura. Sono organi cartografici dello Stato; • l'Istituto Geografico Militare; • l'Istituto Idrografico della Marina; • la Sezione Fotocartografica dello Stato Maggiore dell'Aeronautica; • l’Amministrazione del catasto e dei servizi tecnici erariali; • il Servizio geologico”. La cartografia nasce nel contesto militare dalla necessità di conoscere il territorio e poter quindi organizzare le azioni sia di attacco che di difesa. Analizzando sia gli elementi naturali che antropici è possibile pianificare più efficacemente le strategie ed ottenere risultati bellici migliori. Con l’avanzamento delle tecnologie anche in campo militare si è andata sempre più enfatizzando la necessità di una cartografia dettagliata e puntuale, rispondente alle esigenze dell’epoca; si è

7 assistito perciò ad un’innovazione delle tecniche e degli strumenti utilizzati per il rilievo e per la trasformazione del dato rilevato in dato cartografico. (E.C. Borgogno Mondino, 2016) La cartografia storica costituisce un patrimonio storico-culturale di dimensioni non indifferenti; proprio per questo motivo spesso è soggetta a usura e non è insolita la perdita di alcune parti di questi documenti. Per preservare e recuperare questo patrimonio oggi ci si serve anche delle nuove tecnologie sia per le operazioni volte a salvaguardare fisicamente la documentazione cartacea sia per trasformarla in dati telematici. A questo scopo vengono acquisiti i dati per mezzo di scanner appositi e poi processati con dei software particolari denominati GIS (Geographic Information System). Con questi programmi è possibile non solo salvaguardare la cartografia storica ma anche metterla in relazione con i moderni strumenti topografici al fine di analizzare le trasformazioni del paesaggio nel tempo. Con questi applicativi è possibile processare i dati ed utilizzarli in molteplici campi che possono anche esulare dalle funzioni topografiche. Il metodo per informatizzare la cartografia si suddivide in tre fasi: • acquisizione; • georeferenziazione; • trattamento della carta in ambiente digitale.

I dati cartografici utilizzati sono stati scaricati dal Geoportale della Regione Piemonte e rielaborati col software Gis. Questo strumento fa parte dei software che rendono leggibili i dati raccolti con i moderni metodi di rilievo ed è lo strumento maggiormente utilizzato. Il Sistema Informativo Geografico nasce negli anni ’60 dalla necessità di analizzare e gestire il territorio per acquisire, conservare, visualizzare ed analizzare i dati geografici. Il dato geografico informatizzato è detto dato georeferenziato poiché è riferito ad un elemento presente sulla superficie terrestre ed è dotato delle corrispondenti coordinate. Il GIS è definito sistema poiché è costituito da più componenti che interagiscono fra loro: hardware, software, database e base cartografica. Il programma può avere diverse finalità operative: • creazione di mappe statiche o dinamiche; • misurazione della distanza fra punti geografici; • misurazione della superficie di un’area geografica; • sovrapponibilità delle caratteristiche geografiche; • quantificazione dell’entità della sovrapposizione; • misura dell’equidistanza dei luoghi da un punto. 8

Tutte le funzioni sopra citate trovano la loro applicazione in molteplici campi che vanno dalla cartografia, alla pianificazione del territorio, alla geologia, all’ecologia, agli studi sul paesaggio e, persino, alla botanica, all’economia, alla sociologia, all’archeologia ed alla zoologia. Tra le funzioni di base troviamo l’Overlay, ossia la capacità di sovrapporre i dati per poterli meglio confrontare (fig. 1.1). Questa possibilità trova il suo massimo impiego nello studio dell’evoluzione del paesaggio e del territorio nel tempo.

Fig. 1.1 – Esempio di overlay realizzabile in ambiente GIS (Fonte: Associazione Izmo)

Con l’informatizzazione è oggi possibile reperire gran parte dei dati cartografici custoditi in appositi database, detti geodatabase, che contengono i dati spaziali nel formato leggibile dai software GIS; la funzione di interfaccia grafica può essere svolta dai più svariati programmi: i più utilizzati sono ArcGIS, Geomedia, Grass e Qgis. (E.C. Borgogno Mondino, 2016) La cartografia digitale scaricata dal Geoportale Regione Piemonte ha come sistema di riferimento il DATUM WGS84 con proiezione UTM 32 N; le tipologie cartografiche vengono distinte in base all’estensione o alle informazioni che forniscono. I formati ammessi nei software GIS sono due: vettoriale e raster. La cartografia vettoriale è costituita da: • CTRn (1991-1995 con aggiornamenti al 2005), scala 1:10.000; • Corpi idrici Fiumi (2008), scala 1:10.000; • Corpi idrici Laghi (2008), scala 1:10.000; • Carta d’Uso del Suolo, scala 1:50.000; • Viabilità, scala 1:10.000; • Limiti amministrativi comunali (1998), scala 1:100.000; • Piano Territoriale Regionale, scala 1: 500.000; • Piano Paesaggistico Regionale, Macroambiti, scala 1:50.000; • Piano Paesaggistico Regionale, Beni Paesaggistici, scala 1:25.000; 9

• Aree protette e rete Natura 2000, scala 1:10.000. La cartografia raster è costituita da: • CTR (1991-1995 con aggiornamenti al 2005), scala 1:10.000; • DEM (volo ICE 2009-2011), scala 1:25.000; • Mosaico dei Piani Regolatori, scala 1:10.000; • Piano Forestale Territoriale, rielaborato da IPLA 2002; • Ortofoto fornite dal sevizio WMS del Geoportale della Regione Piemonte.

Dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stata scaricata la carta delle Serie di vegetazione d’Italia (scala 1:250.000) che merita un approfondimento volto alla comprensione dei termini utilizzati nella legenda. La carta “rappresenta gli ambiti territoriali aventi stessa tipologia di serie di vegetazione, in quanto vocati alla stessa vegetazione naturale potenziale, cioè la vegetazione che un dato sito può ospitare, nelle attuali condizioni climatiche e pedologiche, in assenza di disturbo” (Tuexen, 1956) Di seguito vengono elencati alcuni termini accompagnati dalla definizione:

• Vegetazione: l’insieme di individui vegetali viventi (o fossili), coerenti con il sito nel quale sono cresciuti e nella disposizione spaziale assunta spontaneamente (Westhoff, 1970)

• Serie di vegetazione: insieme di comunità (associazioni) che si presentano regolarmente in una successione; legate da processi dinamici e che si rinvengono in uno spazio ecologicamente omogeneo (Vagge, 2016)

• Geosigmeto: unità di paesaggio composta da serie di vegetazione legate da rapporti catenali e disposte lungo un gradiente ecologico all’interno di un distretto bioclimaticamente e biologicamente delimitato. (Vagge, 2016)

10

1.2 La cartografia storica

Sono state utilizzate delle scansioni di cartografie storiche, quindi cartacee, che necessitavano di essere georiferite e messe in relazione con la cartografia generata digitalmente. La cartografia storica utilizzata è costituita da: • Carta degli Stati Sardi di Terraferma, pubblicata dal Corpo Reale di Stato Maggiore nel 1830 (i rilievi iniziarono nel 1816), scala 1:50000; comprende il territorio terrestre, isole escluse, appartenente al re di Sardegna prima della cessione di Nizza e della Savoia alla Francia. Il sistema di riferimento si basa sulla rete geodetica del Piemonte: centro di sviluppo e origine delle coordinate cartesiane è l’Osservatorio Reale di Torino; l’ellissoide utilizzato, con proiezione di Sanson-Flamsteed modificata, ha schiacciamento 1/308.64. Ogni foglio è dotato di una scala graduata espressa nelle unità di misura dell’epoca: trabucchi e miglia di Piemonte, rispettivamente 3,0864 m e 2469 m. È un disegno litografico con colori acquerellati: vengono utilizzati il colore e le ombre per caratterizzare la morfologia del territorio e gli elementi in esso inseriti. (M. Anibaldi Ranco et al., 2007) • Cartografia IGM (Istituto Geografico Militare) del 1929 (basata su rilievi risalenti al 1871 e al 1881 e successivamente integrati); fogli n°6: f. 56 III SO Rivoli, f. 56 III NO , f. 55 II NE , f. 55 II SE , f. 55 II NO , f. 55 II SO . Vengono indicati gli edifici, le vie di comunicazione, i corpi idrici e le curve di livello dove le pendenze sono più accentuate. È realizzata in bianco e nero ed è in scala 1:25000; il sistema di riferimento utilizzato è il DATUM Roma 40 nella proiezione Gauss-Boaga. (M. Anibaldi Ranco et al., 2016)

11

1.3 Il processo di georeferenziazione

Come accennato nel precedentemente la cartografia storica necessita di essere georiferita. Per fare questo i software GIS sono dotati di uno strumento detto georeferenziatore nel quale è possibile aprire la scansione della carta per metterla in relazione con la cartografia digitale. Il processo di georeferenziazione consiste nell’individuare una serie di punti noti nella cartografia digitale e identificarli sulla scansione; maggiore è il numero di punti che si riescono ad identificare migliore sarà la capacità di dialogo tra la carta storica e l’ambiente GIS. Il procedimento di georeferenziazione è stato effettuato per tutti i fogli delle cartografie storiche e l’errore medio residuo rilevato al termine del processo è risultato pari a: • 23 m per la carta degli Stati Sardi; • 7,3 m per la cartografia IGM. Per evitare che la cartografia più vecchia registrasse un errore troppo elevato rispetto a quella attuale si è utilizzato uno strumento di georeferenziazione TPS (Thin Plate Spline); questo permette di far corrispondere esattamente il punto individuato sull’immagine digitale con le coordinate di cui lo si vuole dotare. Il procedimento crea però elevate distorsioni della carta: per georiferire la carta IGM è preferibile usare un altro strumento meno preciso nell’assegnazione delle coordinate ma in grado di recuperare le distorsioni. Terminato il processo di georeferenziazione le carte possono essere visualizzate nell’ambiente di lavoro del GIS e possiedono le stesse proprietà di qualsiasi altra cartografia raster (E.C. Borgogno Mondino, 2016). I singoli fogli georiferiti che compongono le cartografie possono quindi essere uniti a formare un’unica immagine: si ottengono, in questo modo, due cartografie (tavola n°4): una carta degli Stati Sardi e una cartografia IGM, entrambe georiferite e pronte per essere messe in relazione con la cartografia informatica.

12

1.4 Ricerche e osservazioni sul campo

La ricerca sul campo ha svolto un ruolo fondamentale per la stesura degli elaborati: al fine di censire i beni e verificarne lo stato di conservazione ed altri parametri è stato effettuato un sopralluogo per tutti i punti di interesse presenti in valle.

Per la catalogazione si è fatto riferimento all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero per i Beni Culturali. L’ICCD nasce nel 1975 con il compito di gestire il Catalogo generale del patrimonio archeologico, architettonico, storico artistico e etno-antropologico nazionale; riunisce l’Ufficio Centrale del Catalogo già esistente nel 1969 e il Gabinetto Fotografico Nazionale (1895) Le schede di catalogo sono “modelli descrittivi che raccolgono in modo organizzato le informazioni sui beni culturali” (Morante, 2018). Le principali finalità sono tutela, studio, restauro, valutazione.

In base alla tipologia di bene occorre realizzare una scheda diversa; per lo studio dei beni paesaggistici presenti in valle sono state individuate sei categorie:

• Strutture di età romana e preromana; • Forti e strutture ad essi connesse; • Castelli, torri e porte; • Abbazie, chiese e cappelle; • Siti di interesse naturalistico ed escursionistico; • Altro.

Con i dati raccolti è stato possibile realizzare una schedatura di tutti i beni nella quale vengono indicati i seguenti punti:

• Localizzazione; • Rilievo fotografico; • Datazione; • Uso attuale; • Stato di conservazione; • Accessibilità; A titolo esemplificativo per ogni categoria è stata realizzata una scheda architettonica (o geologica, nel caso della categoria dei “siti di interesse naturalistico ed escursionistico”) più dettagliata su un bene di particolare importanza nella quale vengono indicati: 13

• Datazione/Altitudine; • Localizzazione; • Rilievo fotografico; • Cenni storici/Geologia; • Documentazione cartografica e immagini; • Uso attuale/Tempo di percorrenza; • Stato di conservazione/Stato glaciologico; • Vincoli/Eventi e interventi archivio Arpa; • Accessibilità.

L’individuazione dei percorsi è avvenuta tramite sopralluoghi e georeferenziazione in Gis. Per l’analisi della Torre della Bicocca di Buttigliera Alta sono stati effettuati più sopralluoghi al fine di analizzare dettagliatamente sia il monumento che l’area circostante. Per raggiungere l’ingresso principale del monumento, posto ad un’altezza di sette metri, è stata utilizzata attrezzatura da arrampicata idonea (fig. 1.4); quindi, salendo internamente alla costruzione, è stato possibile giungere alla sommità per mezzo di un’apertura presente sul lato est della volta.

Fig.1.4a-1.4b: Attrezzatura utilizzata per il sopralluogo (imbrago, corda e moschettoni); corda fissata per la discesa

Anche la progettazione dell’area verde della stazione di Rosta ha richiesto numerosi sopralluoghi, sia sul sito di progetto che nell’area circostante, lungo i percorsi ed in corrispondenza dei siti di interesse ad essi legati.

14

1.5 Collaborazioni con la pubblica amministrazione ed enti privati

Per la fase preliminare di progettazione si è rivelato essenziale il contributo del comune di Buttigliera Alta nelle persone del sindaco e degli impiegati dell’ufficio tecnico. Grazie al loro contributo si è potuto comprendere in modo più puntuale quali fossero le esigenze a livello locale, le difficoltà alle quali vanno incontro le piccole comunità e le opportunità di messa in rete delle varie realtà già presenti sul territorio. Tra la documentazione fornita particolare rilevanza ha avuto lo studio di fattibilità ambientale su un progetto intitolato “La via dei Franchi e turismo bio”. L’ente capofila della proposta progettuale è il comune di Buttigliera Alta che con i comuni di , , Rivoli, Rosta, Sant’Antonino di Susa, , l’Ente Parco delle Alpi Cozie, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato Provincia di Torino, la Città del Bio ed il Centro culturale diocesano di Susa ha presentato la proposta alla Regione Piemonte nell’ambito degli “Interventi Regionali per lo sviluppo ed il miglioramento qualitativo dei territori turistici” del piano annuale di attuazione 2015 in base alla L.R.4/2000 e s.m.i. “Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del territorio ed alla crescita socio-economica dell’area vasta, attraverso la costruzione di un’offerta flessibile e personalizzata di esperienze di viaggio e percorsi tematici di ispirazione storica, culturale, naturalistica e sportiva, basata sul potenziamento e sullo sviluppo delle connessioni tra gli attori economici e sociali del territorio” (Comune di Buttigliera Alta, 2015).

Un contributo prezioso nasce dalla collaborazione con Suor Luciana Lussiatti, responsabile provinciale dell’Ordine delle Suore del Sacro Cuore, proprietarie della torre: dai dialoghi intercorsi è emersa chiaramente la volontà dell’Ordine di cedere il manufatto al Comune perché si proceda alla messa in sicurezza dello stesso e ad un suo recupero. Suor Lussiatti, venuta a conoscenza della situazione si è immediatamente attivata al fine di individuare i certificati di proprietà del bene e poter così procedere alla cessione.

15

2. GLI ITINERARI CULTURALI EUROPEI

Nel 1960 un gruppo di lavoro all’interno del Consiglio d’Europa presentò un documento in cui si evidenziava l’importanza del patrimonio culturale comune europeo con l’intenzione di riscoprirne il ruolo e valorizzarlo. Il 28 gennaio del 1984, con la Raccomandazione 987, l’Assemblea Parlamentare ed il Mandato del Comitato dei Ministri incoraggiarono i paesi membri a presentare degli itinerari culturali europei con particolare riferimento ai legami anche con l’Europa centrale ed orientale. “Per Itinerario Culturale Europeo si intende un percorso che attraversa uno o più paesi o regioni, e che si organizza intorno a temi di interesse storico, artistico o sociale europeo, sia in ragione del tracciato geografico dell’itinerario, sia in funzione del suo contenuto e del suo significato” (Consiglio d’Europa, 1984) Il primo itinerario venne presentato nel 1987: “I Cammini di Santiago di Compostela”, successivamente ampliato con i “Cammini di Pellegrinaggio in Europa”. Tra le finalità degli Itinerari troviamo la creazione di un sentimento di identità culturale comune, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale come fonte di sviluppo sociale ed economico, quindi come fattore di miglioramento della vita, e la creazione di un turismo di qualità. Tra gli obiettivi secondari, ma non meno importanti, si evidenziano: un rafforzamento dei legami all’interno dei paesi dell’unione, la promozione del dialogo interreligioso, la tutela delle minoranze e la cooperazione culturale. I progetti transfrontalieri sono un esempio di costruzione di una cittadinanza europea tramite l’esercizio di una “democrazia culturale e paesaggistica”. Per questo nel 1998 il Consiglio dei ministri ha adottato la Risoluzione (98) 4 “Sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa”, la risoluzione afferma che “tali itinerari si prestano a progetti europei di cooperazione a lungo termine nei settori della ricerca, della valorizzazione del patrimonio, della cultura e della pratica delle arti, degli scambi culturali ed educativi dei giovani, del turismo culturale in Europa e dello sviluppo culturale sostenibile” (Consiglio d’Europa, 1998) Nello stesso anno il Lussemburgo ha proposto la Creazione di un “Istituto Europeo degli itinerari culturali”, questo ente ha la funzione di raccolta e archiviazione delle proposte per creare un unico database. Dal 2002 grazie alla creazione del sito Web “Itinerari e paesaggi culturali, un patrimonio comune” i dati sono accessibili a tutti; l’istituto è allo stesso tempo un servizio pubblico europeo e un’agenzia tecnica che “redige convenzioni di partenariato” per l’attuazione di 16 progetti pluridisciplinari, con il coinvolgimento di attori pubblici e privati; si occupa inoltre della redazione di studi e rapporti, della realizzazione di mostre e della pubblicazione di libri e prodotti multimediali. Nel 2010 è stato istituito un “Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali” al fine di favorire la collaborazione tra gli Stati maggiormente interessati al progetto, con particolare attenzione al tema dei valori culturali e storici alla base dell’Europa e alle destinazioni meno conosciute. Al programma oggi collaborano i Ministeri per la cultura e il turismo, le autorità regionali e gli enti locali, oltre a svariate associazioni e organizzazioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU e la European Travel Commission. (Consiglio d’Europa, 2017)

Sono trentatre gli itinerari certificati, con temi che vanno dalla storia, alla memoria, al patrimonio, alla spiritualità e contribuiscono ad una lettura positiva e costruttiva delle diversità e delle analogie all’interno dell’Europa (Consiglio d’Europa, 2018). Questi i temi:

• 1987 – I Cammini di Santiago di Compostela; • 1991 – La Hansa; • 1993 – Le Rotte dei Vichinghi; • 1994 – La Via Francigena; • 1994 – Gli Itinerari del Patrimonio Al-Andalus; • 2002 – Le Vie Europee di Mozart; • 2003 – La Rotta dei Fenici; • 2004 – Itinerario Europeo del Patrimonio Ebraico; • 2004 – La Rotta del Ferro nei Pirenei; • 2005 – Itinerario San Martino di Tours; • 2005 – I Siti Cluniacensi in Europa; • 2005 – Le Rotte dell’Olivo; • 2005 – Via Regia; • 2007 – Transromanica; • 2009 – Iter Vitis; • 2010 – Itinerario Europeo delle Abbazie Cistercensi; • 2010 – Itinerario Europeo dei Cimiteri; • 2010 – I Cammini dell’Arte Rupestre Preistorica; • 2010 – Itinerario Europeo delle Città Storiche Termali;

17

• 2010 – Itinerario dei Cammini di Sant’Olav; • 2010 – Itinerario Europeo della Ceramica; • 2013 – La Via del Megalitico; • 2013 – Le Strade degli Ugonotti e dei Valdesi; • 2014 – ATRIUM; • 2014 – La Rete dell’Art Nouveau; • 2014 – Via Habsbourg; • 2015 – Itinerario degli Imperatori Romani e del vino del Danubio; • 2015 – Sulle Tracce di R. L. Stevenson; • 2015 – Destinazione Napoleone; • 2015 – L’Itinerario Europeo dell’Imperatore Carlo V; • 2016 – Itinerario delle Città Fortificate della “Grande Ragion”; • 2018 – Itinerari dell’Impressionismo; • 2018 – Via Carlomagno.

18

2.1 La Via Francigena

L’itinerario della via Francigena, certificato nel 1994, si snoda attraverso quattro stati per 1800 km: dall’Inghilterra raggiunge l’Italia passando per Francia e Svizzera. È la strada che veniva percorsa dai pellegrini per recarsi a Roma e poi proseguire verso Gerusalemme o Santiago de Compostela, per questo è anche detta via dei Pellegrini. È stato possibile ricostruirne l’itinerario grazie al diario che l’arcivescovo di Canterbury, Sigerico, scrisse nel 990 d.C. In questo documento sono annotate le 79 tappe del percorso che seguì per incontrare papa Giovanni XV e ricevere l’investitura. La presenza di questa via ha modificato notevolmente le aree attraversate: attorno alle chiese e ad altri edifici romanici sono sorti numerosi villaggi, sono stati ritrovati molti siti archeologici di interesse poiché in questi luoghi i viandanti di passaggio hanno diffuso le conoscenze della propria regione d’origine, troviamo gli esempi più significativi nelle forme d’arte locali. Così la cultura anglosassone e quella latina si sono incontrate, oggi percorrendo la strada è possibile riscoprire le radici dell’Europa ma anche le meraviglie naturalistico-paesaggistiche che non si limitano a fare da contorno alla civiltà diventando spesso gli attori principali della scena. Il tracciato è percorribile a piedi o in bicicletta e il tratto che attraversa il Piemonte, passando per la Val di Susa, fa tappa a Vercelli, Castell’Apertole, , Torino, Rivoli (o variante Casellette), Sacra di San Michele, -Susa-valico del Moncenisio (o variante -Chianocco e da qui a Oulx e al valico del Monginevro) per proseguire in Francia e raggiungere Santiago de Compostela in Spagna. (Consiglio d’Europa, 1994)

Fig.2.1: CE, 1994_Certificazione della Via Francigena come “Grande Itinerario Culturale Europeo” 19

2.2 Transromanica

Nell'agosto 2007, “Transromanica, gli itinerari del patrimonio romanico europeo” è stata ufficialmente riconosciuta dal Consiglio d'Europa come “Grande Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa”.

Fig.2.2: CE, 2007_Certificazione di Transromanica come “Grande Itinerario Culturale Europeo”

Il percorso si snoda tra il Mar Baltico e il mar Mediterraneo alla scoperta di splendidi monumenti romanici tra i quali si annoverano molti patrimoni mondiali UNESCO. Visitando questi luoghi si ripercorrono le storie di grandi uomini e donne come Martin Lutero, San Giacomo, Ottone il Grande, Matilde di Canossa e molte altre figure storiche; è inoltre possibile gustare i piatti tipici delle varie regioni esplorandone la cultura culinaria e godere di meravigliosi paesaggi. Lo stile romanico, nato attorno all’anno 1000 d.C., si ispira alla tradizione romana e paleocristiana ma prende spunto anche da miti e leggende locali; nell’arco di trecento anni in tutta Europa vengono realizzati monumenti architettonici dal carattere simile ma diversi secondo le peculiarità e il sentire tipico di ciascuna regione. Lo stile si diffuse grazie ai numerosi viaggiatori che si spostavano da una parte all’altra dell’Europa per motivi commerciali, bellici o religiosi (pellegrinaggi); l’architettura fu il primo linguaggio comune a tutto il continente. Il patrimonio è costituito da cattedrali, chiese e monasteri realizzati secondo forme che vanno dalla cultura bizantina all’architettura francese e mudejar, al

20 successivo stile gotico. L’itinerario Transromanica raccoglie tredici progetti di otto stati (tav.2): Saxony-Anhalt e Konigslutter (Germania), Slovakia (Slovacchia), Alba Iulia (Romania), Serbia (Serbia), Carinthia, Millstatt e Maria Worth (Austria), Paray-le-Monial (Francia), Santo Domingo de Silos e Zamora (Spagna), Sousa, Douro and Tamega (Portogallo); Modena, Vezzolano e Pavia (Italia) (Consiglio d’Europa, 2007).

21

2.3 La Sacra di San Michele

Accanto al progetto Vezzolano nel 2009 è stata inserita anche l’Abbazia “Sacra di San Michele”. La costruzione è situata sulla cima del Monte Pirchiriano, sul territorio del comune di Sant’Ambrogio in provincia di Torino.

Fig.2.3a: 2016_L’Abbazia con le Alpi sullo sfondo, a sinistra la vetta del monte

Le rocce che costituiscono il monte sono di origine metamorfica, serpentiniti e prasiniti, e si sono formate per 150-200 milioni di anni fa per i movimenti della placca africana contro quella europea che diedero origine alle Alpi. Nel corso del Pleistocene i ghiacciai ricoprirono più volte il Piemonte: l’erosione glaciale, detta “esarazione”, ha modellato il Pirchiriano conferendogli una morfologia asimmetrica. Sul lato occidentale, scontratosi direttamente con la massa di ghiaccio, si osservano dossi dalla forma arrotondata, sul lato orientale i dossi terminano bruscamente a causa dell’esportazione di frammenti di roccia, operata dal ghiacciaio. Al termine dell’ultima glaciazione le conche intermoreniche scavate dal ghiacciaio sono state riempite dalle acque di fusione formando piccoli bacini: il Lago Grande e il Lago Piccolo di Avigliana, la Torbiera di e la Palude de Mareschi (A. M. Rimondotto et al., 1994).

Fig.2.3b: 2016_Veduta dall’estremità ovest della collina Morenica di Rivoli-Avigliana: il Lago Grande al centro, il Lago Piccolo a sinistra, l’Abbazia e l’abitato di Avigliana a destra; sullo sfondo le Alpi della Valsangone a sinistra e della Val di Susa a destra.______22

Il complesso oggi chiamato Sacra di San Michele è frutto di numerose sovrapposizioni architettoniche che si sono venute a creare nel corso del tempo. Un sacello dell’ambiente centrale della cripta è attribuito a Giovanni Vincenzo; le nicchie, gli archetti e le colonnine richiamano motivi analoghi propri dell'architettura bizantina. Grazie a Ugo di Montboissier, fu costruito un piccolo cenobio che ospitava pochi monaci e poteva accogliere qualche pellegrino. La struttura dell'abbazia, affidata ai Benedettini, si sviluppò progressivamente: nel XI secolo fu costruito l'edificio della foresteria, staccato dal monastero e in grado di accogliere i numerosi pellegrini che percorrevano la via Francigena. Un grande impulso fu dato dall'abate Adverto di Lezat (diocesi di Tolosa) chiamato a dirigere il primo cenobio. Probabilmente l'architetto Guglielmo da realizzò il progetto della chiesa posta sopra tre preesistenti; il periodo interessato da questo sviluppo è compreso tra il 1015 e il 1035. L'abate Ermengardo, che resse il monastero dal 1099 al 1131, fece realizzare l'impressionante basamento che, partendo dalla base del picco del monte, raggiunge la vetta e costituì il livello di partenza per la costruzione della una nuova capiente chiesa che sfiora i 1000 m s.l.m. La nuova chiesa è stata eretta su strutture possenti e sovrasta le più antiche costruzioni che sono state inglobate. La realizzazione dovette richiedere molti anni perciò il gusto passa dal romanico al gotico e sia nelle decorazioni che nella forma delle porte e delle finestre, si sovrappongono tre tipi di architettura: uno stile romanico con caratteristiche normanne, uno stile romanico che si può definire di transizione, ed uno stile gotico francese. Il Monastero Nuovo, edificato sul lato nord, aveva tutte le strutture necessarie alla vita di molte decine di monaci; questa parte del complesso si trova nel posto in cui probabilmente sorgeva il castrum di epoca romana (Sacra di San Michele, 2018).

Fig.2.3c: 2016_Veduta dell’Abbazia da sud-ovest: si notino le sovrapposizioni costruttive

Oggi la Sacra è meta di molti pellegrinaggi, vengono organizzate visite guidate per comitive, concerti, rassegne ed altri eventi suggestivi volti ad evocare la storia del luogo e a favorirne una fruizione sia di carattere spirituale che artistico.

23

3. I PERCORSI CICLABILI DEL PIEMONTE

Nel 1990 con la legge regionale n°33 la Regione Piemonte stabilì l’erogazione annuale di un contributo agli enti locali per la progettazione e la realizzazione di piste ed itinerari ciclabili che comprendessero la creazione di percorsi, parcheggi per le biciclette e il posizionamento di una segnaletica adeguata. Ad oggi sono 302 gli interventi finanziati con un investimento totale di quasi 24 milioni di euro fra province, comuni, comunità montane ed enti parco. (Città metropolitana di Torino, 2018)

Nel 2015 con il DGR 22-1903 i percorsi sono stati inseriti nella “Rete dei percorsi ciclabili di interesse regionale” (tav.2): una rete di ciclovie continue e collegate con strutture analoghe degli stati confinanti. Oggi si possono distinguere dodici grandi itinerari regionali ed extraregionali:

• Via del Mare: dal Sempione o da Locarno (Svizzera) a Imperia, passando per Asti; • Via Francigena: da Aosta a Casale Monferrato verso la Lombardia; • Via dei Pellegrini: da Modane ad Alessandria e poi verso Sestri Levante o Venezia, passando per Torino; • Corona di Delizie: circuito attorno alla città di Torino; • Via del Ticino: dal Lago Maggiore, verso Novara e la Lombardia seguendo il corso del fiume; • Via Provenzale: da Digne (Francia) verso Cuneo, Fossano e Cherasco; • Via del Monviso: da Saluzzo alle pendici del Monviso; • Esplorando Canale Cavour: da Chivasso a Novara, verso la Lombardia; • Pedemontana: da a Borgomanero collegando la Via Francigena con la Via del Ticino; • Circuito in Langa: Alba, le regioni del Barolo e del Barbaresco; • Eurovelo: da Torino verso Ventimiglia, passando per Staffarda e Cuneo; • Vento (Venezia-Torino).

A questi si aggiungono alcuni tratti di collegamento tra i percorsi:

• Cuneo-Mondovì; • Fossano-Staffarda; • Fossano-Racconigi.

24

Alcuni dei percorsi sopra indicati non sono ancora completi o alternano dei tratti in bicicletta a tratti in treno, per esempio per il passaggio attraverso i valichi del Sempione e del Frejus o per il superamento delle Alpi Marittime verso Ventimiglia (Città metropolitana di Torino, 2018). Un tratto del percorso ciclabile Via dei Pellegrini attraversa la Val di Susa ma è in più punti interrotto, una connessione dei tratti esistenti renderebbe maggiormente fruibile questo itinerario di grande interesse sia per le testimonianze storico- artistiche che naturalistico-floristiche.

25

4. UNA REALTA’ PARTICOLARE: LA VAL DI SUSA

4.1 Inquadramento

La Val di Susa si trova in Piemonte (tav.1), in provincia di Torino, il territorio si estende su 1200 km2 e va da una quota di 300 m s.l.m. a 3612 m s.l.m.; confina a ovest con la Francia e comprende quaranta comuni. I rilievi sono costituiti dalle Alpi Graie e Cozie, tra le quali svetta il monte Rocciamelone (3538 m s.l.m.); il fiume percorre la valle da ovest a est e si getta nel Po nei pressi di Torino, tra gli affluenti principali troviamo la Dora di Bardonecchia e il torrente . Quest’ultimo dà il nome alla piccola valle che collega Susa alla Francia attraverso il valico del Moncenisio; l’altro importante valico è il Monginevro, nel comune di (Geoportale Regione Piemonte, 2018).

Fig.4.1a: 2015_Il valico del Moncenisio in inverno con il lago ghiacciato ricoperto dalla neve; nella stagione invernale i valichi sono impraticabili.

Tra gli affluenti minori si segnalano in destra orografica i torrenti Thuras, Ripa, Chisonetto, Gravio (destro) e Scaglione; in sinistra orografica, dopo la Dora di Bardonecchia e il Cenischia, i torrenti Gravio (sinistro), Sessi e Messa. La valle è disseminata di piccoli specchi d’acqua ma i principali bacini idrici sono il Lago Grande e il Lago Piccolo di Avigliana sul territorio del comune di Avigliana; la loro origine risale alle glaciazioni Rissiana e Wurmiama nel periodo del Pleistocene (80.000-10.000 anni fa). Secondo il glaciologo Federico Sacco “dal punto di vista

26 glaciologico la Val di Susa è una delle più caratteristiche nelle sue diverse parti (grande Anfiteatro, terrazzature vallive, archi stadiari, arrotondamenti, levigature, striature, ecc.) in modo da risultarne una valle quasi didattica; tanto più per la comodità di accesso da Torino, in modo da poterne fare facilmente l'esame dalle morene più antiche su su, attraverso gli archi stadiari, sino agli ultimi alti circhi alpini...” (F. Sacco, 1938.) Con lo scioglimento dei ghiacciai si generarono quattro conche che furono riempite dall’acqua di fusione: due sono i laghi ancora oggi visibili, le altre vennero progressivamente riempite da detriti e diedero vita alla Torbiera di Trana ed alla Palude dei Mareschi (Geoportale Regione Piemonte, 2018). Di particolare rilevanza naturalistica si segnala ancora la Collina Morenica di Rivoli-Avigliana, anch’essa generata dall’arretramento dei ghiacciai e costellata di massi erratici che ne danno testimonianza (A. M. Rimondotto et al., 1994). La Val di Susa è la valle più lunga del Piemonte, circa 80 km, e la città di Susa dalla quale la regione prende il nome divide il territorio in Bassa Val di Susa e Alta Val di Susa. Nell’Alta valle i centri principali sono Oulx e Bardonecchia, nella Bassa valle Avigliana e Rivoli; la linea ferroviaria, l’autostrada e le strade provinciali garantiscono il collegamento tra i paesi (Geoportale Regione Piemonte, 2018).

Fig.4.1b: 2018_Susa: la città al centro della Valle______

27

4.2 Peculiarità climatiche e botaniche

Dal punto di vista climatico troviamo numerosi ambienti: in una matrice di tipo continentale si inseriscono molteplici microclimi che vanno dal glaciale-alpino sulla cima delle vette, al lacustre nelle aree circostanti i bacini d’acqua, al clima xerotermico dell’oasi di Chianocco e Foresto. (ARPA Piemonte, 2013)

La vegetazione (tav.2) è individuata dalla carta delle serie di vegetazione d’Italia (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, 2009) come segue:

• Geosigmeto dei pascoli alpini e della vegetazione pioniera ipsofila su rocce ultrabasiche (Serie dominanti di Caricion curvulae e di Festucion variae) • Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis) • Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida (Caricion curvulae) • Geosigmeto endalpico tra la serie delle larici-cembrete e la serie edafo- xerofila degli junipereti (Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinetum, Junipero-Arctostaphyletum) • Serie mesalpico-endalpica acidofila a pino silvestre (Deschampsio-Pinion) • Serie endalpica basifila di pino silvestre (Ononido-Pinion) • Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici; Geosigmeto dei boschi di conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum (Calamagrostio villosae- Abietetum, Homogyno-Picetum) • Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion • Serie delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo Fagion • Serie dei querceti di roverella (Quercetalia pubescenti-petraeae) • Serie dei querceti acidofili di rovere a Teucrium scorodonia (Quercion robori-petraeae) • Serie padana occidentale dei querco-carpineti (Carpinion betuli) • Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali; Geosigmeto mesalpico (Salicion albae, Alnion inacanae); Geosigmeto endalpico (Hippophae-Salicetum incanae dell’Alnenion glutinosae)

28

Nell’Alta valle prevalgono le serie Seslerio-Caricetum sempervirentis, Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinetum e Junipero-Arctostaphyletum; sono presenti anche Deschampsio-Pinion, Ononido-Pinion, Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Picetum, Abieti-Piceion e sui rilievi Caricion curvulae.

Nella Bassa valle troviamo le serie Luzulo Fagion, Quercetalia pubescenti- petraeae e Quercion robori-petraeae, sui rilievi Caricion curvulae e Festucion variae. Dove la valle incontra la pianura compaiono le serie Carpinion betuli, Salicion albae, Alnion inacanae e Hippophae-Salicetum incanae dell’Alnenion glutinosae. Nel sottobosco troviamo Convallaria majalis, Anemone nemorosa e Primula vulgaris.

Numerosi studi sono stati condotti per studiare e catalogare la flora della valle; particolare rilevanza ha l’oasi xerotermica degli orridi di Chianocco e Foresto che ospita la riserva del Quercus ilex L. e dello Juniperus oxycedrus L. Tra la flora che popola gli orridi troviamo anche Ononis pusilla L., Ononis minutissima L., Leuzea conifera (L.) D.C., Linum strictum L., Fumana ericoides (Cav.) Gandog., Euphorbia sulcata De Lens., Cheilanthes acrostica (Balb.) Tod., Achillea tomentosa L., Achillea nana L., Crupina vulgaris Cass., Orchis tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Orchis morio L., Anacamptis pyramidalis (L.) Rich, Ophrys fuciflora (F. W. Schmidt) Moench., Gentiana kochiana E.P. Perrier & Songeon, Stipa pennata L., Stipa capillata L., (C. Blasi et al., 2017; Vagge, 2016; Parchi Alpi Cozie, 2018)

Anche tra i pascoli del Parco del Gran Bosco di Salbertrand si trovano alcune specie di particolare pregio come Corthusa matthioli L., Cypripedium calceolus L. Dianthus pavonius Tausch. (C. Blasi et al., 2017).

29

4.3 Storia della valle

Fin dall'antichità il bacino della Dora riparia fu abitato da popolazioni di cacciatori raccoglitori nomadi. Le prime vere e proprie tracce di civiltà però appartengono al periodo del neolitico quando si sviluppò la civiltà dei Vasi bocca quadrata (Vbq). Si tratta di popolazioni seminomadi che vivevano in insediamenti temporanei, occupandosi dell'allevamento ovicaprino. Questa civiltà si estendeva fino allo scalino glaciale a monte di Susa che costituiva una frontiera stabile. Nel IV-V millennio a.C. si hanno tracce della cultura alpina di Chassey: un gruppo eterogeneo e stabile, con influenze provenzali; alla Maddalena si formò un vero e proprio centro di trasformazione dell’osso e della pietra e divenne un’area di mercato stabile. Sempre nello stesso sito sono state ritrovate tombe di tipo Chamblandes: questo gruppo, che si estendeva fino a Chiomonte, era caratterizzato da influenze elvetiche (Cortaillod e Saint-Leonard), del Vercors e dell’alta Provenza, come dimostrano i manufatti ritrovati a questi si aggiungono anche alcuni litotipi di ossidiana mediterranea. Nel terzo millennio (3736-3101 a.C.) il substrato Chasseiano sviluppa caratteri autonomi: ne sono un esempio le tombe Chamblandes ad Aime. Questo nuovo gruppo detto “Dora, Chisone, Arc” è caratterizzato da una gerarchizzazione degli insediamenti: stabili i fondivalle, transitori quelli alpini utilizzati in estate per la transumanza (600-1400 m). Con la comparsa dell'aratro e lo sviluppo della metallurgia si instaura un periodo di autarchia, soprattutto nella bassa valle, nell’area dei laghi e della torbiera di Trana, aumentano le attività legate alla coltivazione; scompaiono gli oggetti simbolici esogeni, le cuspidi di freccia vengono ricavate da rocce scistose; l’osso è utilizzato anche per la costruzione di navette e coltelli batti-filo di telai mobili. L’utilizzo della metallurgia per gli oggetti di uso quotidiano si avrà solo tra la fine del XX e il XVII secolo a.C., sono state ritrovate alcune asce a bordi rialzati provenienti dalla bassa valle, in particolare ad Avigliana e e si notano influenze anche dai gruppi del Rodano e di Viverone. Tra il XII E il X secolo a.C.: si ha una contrazione della popolazione dovuta principalmente a cambiamenti climatici, si nota una frantumazione degli insediamenti con re- insediamenti di minor entità. Questo nuovo clima culturale che le Alpi Cozie e Graie assumono all’inizio del I millennio garantisce un periodo di stabilità non influenzato dai grandi movimenti di popoli e culture che interessano invece la pianura. (Segusium n°36, 1998) 30

Nel 500 a.C. ha inizio la penetrazione di popoli celtici; la migrazione durerà circa un secolo durante il quale la nuova cultura arriverà a fondersi con quella locale. La capitale dei celti è Susa, sono frequenti i rapporti con le popolazioni del versante francese con le quali avvengono gli scambi commerciali; per questo motivo e per fini militari viene costruita una primitiva rete viaria che facilita il passaggio attraverso le Alpi. Queste infrastrutture verranno successivamente ampliate e consolidate dai Romani. Sono necessità di guerra a spingere Roma nella valle per la prima volta nel 125 a.C. con Marco Flavio Flacco, a questo seguono Pompeo nel 77 a.C. e Cesare nel 61 a.C., questi passaggi avvengono in modo pacifico grazie ad un patto stretto con Donno, il sovrano locale. Nel 58 a.C. Cesare tenta nuovamente il passaggio attraverso la valle, questa volta però con l’intenzione di raccogliere truppe; le popolazioni confederate dei Graioceli, Ceutroni, Segusini, Belaci, Segovii e altre della conca di Briançon combattono tenacemente contro l’esercito romano. Dopo sette giorni di scontri la constatazione della superiorità romana induce il re Donno a stringere un accordo: sarà garantito il transito dei romani mentre il controllo e la sicurezza della valle resteranno in mano al sovrano locale. Grazie a questo accordo la valle godrà di un lungo periodo di tranquillità che proseguirà anche sotto il governo del figlio Cozio. Con la guerra civile che si scatena alla morte di Cesare la valle viene dimenticata dai romani che tornano ad interessarsene solo con Cesare Ottaviano Augusto che sottomette tutte le popolazioni alpine, le tribù di Cozio saranno le ultime ad arrendersi nel 12-13 a.C. e solo dopo aver ottenuto accordi vantaggiosi. Il re diventa suddito romano e, ottenute la cittadinanza ed assunto il titolo ti prefetto, collabora attivamente per sopprimere gli ultimi focolai di ribellione. Sotto il suo governo la cultura latina inizia a fondersi con quella locale: costumi, legislazione, linguaggio e amministrazione assumono caratteri romani. Sorgono nuovi centri, gli scambi divengono intensi e continui, il commercio stabile e sicuro; viene raggiunto un livello di benessere tale da permettere la nascita di forme d’arte più elaborate. L’arco di Susa, edificato nel 9-8 a.C., porta incisi i nomi delle quattordici popolazioni sotto il governo di Cozio: i Segusini di Susa, i Belaci di Oulx, i Segovii di Cesana e le altre popolazioni limitrofe alla valle (Caturiges, Medulli, Tebavii, Adanates, Savincates, Egdinii, Veamini, Venisami, Iemerii, Vesubiani e Quariates). Il territorio della prefettura si estende dalla valle della Durance al Pelvoux, dalla valle della Guisane al Lautaret e quella della Moriana fino a Aiguebelle-Randens, a nord è delimitato dalle montagne dell’Isère, a sud dal Caturiges, a sud-est dalle valli Tinèe e Vesubie e dalla pianura. Fin dai tempi

31 di Cesare Susa diviene una guarnigione militare su cui sorgerà il castello medioevale. I popoli della valle sono cacciatori, allevatori e guerrieri, si diffondono il lino e la tessitura e si dedicano al commercio. Le abitazioni sorgono sui versanti esposti a mezzogiorno, nelle radure del bosco dove i pascoli sono abbondanti; sono abili intagliatori del legno, materiale col quale vengono anche fabbricate le stoviglie. Il padre è il Capofamiglia ed ha potere assoluto su moglie e figli. I maggiori centri sorgono in luoghi strategici o adatti alle coltivazioni: la , il roccione di Exilles, la conca di Susa, le piane di Salbertrand e Oulx e la conca di Bardonecchia. Cozio, morto nel 40 d.C. verrà ricordato per “aver governato con giustizia e aver assicurato lunghi anni di pace”. Con Nerone Susa diviene municipio romano, iscritto alla tribù Quirina e alla fine dell’epoca giulia-claudia le Alpi Cozie costituiscono una provincia procuratoriana che si estende da Avigliana all’alta Durance, alla Moriana, fino ad Aiguebelle-Randens. Per Roma la Val di Susa riveste un ruolo strategico, la strada che percorre tutta la valle porta ancor oggi tracce di quel periodo: alcune pietre miliari e tratti di selciato sono ancora visibili a Ferrera Cenisio, Rivoli, Almese (presso la Torre del Colle), Susa, Oulx e Cesana (Gorge di San Gervasio).

Fig.4.3: 2018_Resti della Strada Romana nei pressi dell’abitato di Ferrera Cenisio (Moncenisio)

La strada partiva dalla “porta Segusina” o “porta Decumana” posta all’incrocio di via Gribaldi e via della Consolata a Torino; proseguiva “ad Quintum Lapidem” a

32 cinque miglia da Torino (), “ad Octavum” (Alpignano), “ad Decimum” (Truc Perosa); quindi verso Chiusa San Michele passando per Drubiaglio e Almese. Sul Monte Pirchiriano, che oggi ospita la Sacra di San Michele, sorgeva probabilmente uno stanziamento militare, legato alle Chiuse. Da qui si giungeva a Condove (“ad Duodecimum”) a metà tra “ad Fines” (Torino) e “Segusio” (Susa); poi, sulla sinistra della Dora, a , , Bussoleno, Foresto, San Giuliano, Mompantero, Urbiano e infine a Susa. Si proseguiva per “Caumontium” (Chiomonte) attraverso il territorio di Giaglione, quindi per “ad Martis” (Oulx), Fenils, Cesana (“Gadaone” o “Goesao”) e, valicato il colle del Monginevro, si giungeva finalmente a Brianòon (“Brigantio”). Da Oulx, oltre alla strada consolare partivano altre quattro strade: la prima raggiunta Bardonecchia portava a Modane, altre due portavano alla Val Clarèe passando una dal colle di Desertès e una sempre da Bardonecchia, attraverso il colle della Scala; l’ultima risaliva verso Sauze d’Oulx collegandosi poi alla Val Chisone. Si hanno notizie della dinastia di Donno ancora nel 9 d.C. quando il poeta Ovidio incontra Vestale, un discendente del re celtico, che intrapresa la carriera militare nella IV legione scitica, diverrà governatore del Ponto. (Ruggiero, 1976) Con la morte di Nerone la guerra civile devasta la valle: Galba, Otone e Vitellio si contendono l’impero, Susa viene saccheggiata e gravemente danneggiata. Con la ricostruzione dell’abitato la cittadina viene abbellita e assume più marcatamente i caratteri romani; in tutta la valle giungono nuovi coloni che iniziano a coltivare le aree recentemente diboscate, sorgono nuovi borghi: Reano, Avigliana, Alpignano e Rivoli. I maggiori centri della valle sono Bussoleno, Susa, Chiomonte ed Oulx, le divinità il cui culto è maggiormente diffuso sono Giove e Apollo, genio tutelare al quale Susa è dedicata. La città si dota di un’arena e per lungo tempo rimane priva di mura, simbolo di un lungo periodo di pace; solo tra il 257 e il 275 d.C. si inizia a costruire una cinta muraria; sorgono le porte: Porta Piemonte (oggi scomparsa), la porta del Castello e Porta Savoia, la più importante in quanto trova una gemella nella Porta Appia di Roma. Con le guerre tra Costantino e Massenzio la valle conosce un periodo difficile, Susa viene assediata e presa più volte dall’una o dall’altra fazione, anche nella bassa valle si combatte: a Rivoli e ad Avigliana. Nello stesso periodo si diffonde il Cristianesimo, sorgono i primi edifici di culto: la chiesa di Santa Maria Maggiore, la Cattedrale di San Giusto e la chiesa di San Saturnino a Susa. Negli anni che seguono la valle è continuamente attraversata da truppe romane e barbare, i Vandali nel 409 d.C. devastano Susa, finché nel 493 a.C. i Goti di

33

Teodorico conquistano l’area instaurando un breve periodo di pace. L’imperatore Giustiniano infatti tenta di riconquistare i territori perduti, si succedono guerre tra Franchi, Bizantini e Longobardi. Le Chiuse poste tra il Pirchiriano e il promontorio che oggi ospita i ruderi del castello del Conte Verde costituiscono la frontiera tra il regno Franco e quello Longobardo. È proprio la presenza della dominazione franca che favorirà la formazione dei dialetti franco-provenzali. I valichi commerciali del Monginevro e del Moncenisio cadono in rovina, la strada romana è in più punti interrotta, il transito non è più sicuro, la moneta perde d’importanza; il clero inizia a rivestire maggior potere, visto il disinteressamento dei governanti alla sorte delle popolazioni locali. Nel 726 d.C. i territori delle valli di Susa e della Moriana sono governati dal franco Abbone, quest’ultimo il 30 gennaio dello stesso anno fonda un “monasteriolum” in val Cenischia con l’intento di creare una comunità di Benedettini: la celebre Abbazia della . La comunità gode da subito il favore dei Carolingi che ne ampliano i possedimenti e la dotano di molti privilegi: affrancata dal potere centrale e da ogni ingerenza episcopale diventa quasi uno stato autonomo, il commercio inizia a rifiorire e con esso la cultura e le arti. Intanto continua il conflitto franco-longobardo interrotto solo di tanto in tanto per contrastare l’avanzata di predoni provenienti da sud-ovest; proprio per esigenze belliche viene riscoperto il valico del Moncenisio dove nel 815-825 d.C. Ludovico il Pio ordina la costruzione di un ospizio “ad peregrinorum receptionem”. Intanto i possedimenti della Novalesa si ampliano sempre più giungendo a comprendere gran parte della valle. Nel IX secolo inizia il declino dell’impero Carolingio, dilaniato da lotte interne; intanto gli Ungari premono dall’oriente con continue incursioni e saccheggi, mentre gli Arabi dominano il Mediterraneo. I valichi vengono occupati e in breve i predoni raggiungono Susa, saccheggiano borghi e chiese ma non sono in numero sufficiente per dominare la valle: si limitano a interrompere le vie di comunicazione e richiedere pedaggi per il passaggio. I monaci della Novalesa sono costretti a fuggire mentre l’abbazia viene saccheggiata. Nel corso del tempo, però, alcuni nuclei diventano stabili e si integrano con le popolazioni locali portando anche qualche innovazione: l’utilizzo delle querce da sughero, il sistema di canalizzazione e l’uso delle erbe alpine nella preparazione di distillati, profumi ed infusi ancor oggi molto apprezzati. Tra il 960 e il 970 d.C. con una vera e propria crociata gli invasori vengono cacciati da Arduino Glabrione, marchese di Torino, questi prendendo possesso della Novalesa si inimica i monaci che non esitano a definirlo come una specie di anticristo e, facendo pressione presso il re, riusciranno ad entrare nuovamente in

34 possesso dell’abbazia ottenendo però scarsi privilegi. Intanto grazie al governo di Arduino la valle comincia a rifiorire, sorgono nuove fondazioni monastiche, viene riorganizzata la rete stradale e si attua una vera e propria ricostruzione morale. Per sua volontà sorge il primo nucleo del castello di Avigliana e così alcune torri di segnalazione: la base della torre rotonda del castello di San Giorio parrebbe risalire a quest’epoca. Sulla fine del X secolo si registra una rinascita spirituale: il fenomeno eremitico è molto diffuso, sul monte Caprasio gli eremiti sono presenti in gran numero; ad uno di questi, San Giovanni Vincenzo, è attribuita la fondazione della Sacra di San Michele con l’intento di trasferire un gruppo di eremiti sul Pirchiriano. Probabilmente però il culto di san Michele risale ad una cappella di epoca bizantina o longobarda, distrutta dai saraceni e ricostruita all’epoca di Giovanni Vincenzo; la fondazione è quindi da porsi tra il 999 d.C. e il 1002 d.C. durante il pontificato di papa Silvestro II quando Ugo lo Sdrucito (così chiamato per la sua attitudine a dispensare elemosine) sostando nei pressi del monte decise di erigervi un monastero. L’edificio vuole essere simbolo di elevazione spirituale ma anche ricovero per viandanti e pellegrini. Col tempo la comunità assume sempre maggior potere arrivando ad assomigliare ad una vera e propria monarchia, l’edificio assume i caratteri di un fortilizio con mura e torri; il dominio del feudo si estende fino alla costa ligure e a Mantova, in valle possiede i borghi di Chiusa, Vajes, Sant’Antonino, Celle, Caprie, Novaretto, , Giaveno e Coazze, ma troviamo anche possedimenti ad Ivrea, Novara, Vercelli, Asti, Tortona, Acqui, fino a San Leonardo di Puglia, Spagna e Francia (Gerona, Tolosa, Verdun, Poitiers, Limoges, Gap, Avignone e Montpellier). Il feudo acquista e mantiene il suo splendore grazie al lavoro dei coloni e dei censuari, quando il mutamento delle condizioni sociali porterà ad una contrazione della manodopera contadina avrà inizio la decadenza del monastero. Nell’XI secolo la venerazione delle reliquie assume dimensioni inconsuete: la leggenda narra che nel 1027 un impostore di nome Stefano, dissotterrato il corpo di uno sconosciuto, affermò di aver rinvenuto i resti di San Giusto ed il marchese di Torino, venuto a conoscenza del ritrovamento, ordinò la costruzione di una chiesa e di un monastero: nacque così l’abbazia di San Giusto a Susa. Secondo gli storici più probabilmente il complesso venne costruito per bilanciare il potere della Sacra di San Michele le cui influenze andavano via via espandendosi e le reliquie di San Giusto furono un mezzo per giustificarne la realizzazione. Il complesso infatti si espanse sempre più arrivando a comprendere la terza parte della città di Susa, un terzo del suo territorio, e un terzo della valle dal

35

Monginevro a ; in seguito ad altre donazioni ottenne anche i Laghi di Avigliana, la Dora e i torrenti Cenischia e Gelassa con i diritti di pesca. Col tempo però i monaci iniziarono a trascurare i propri possedimenti fino ad indebitarsi e cedere alla prevostura di Oulx i diritti su Chiomonte; nel 1212 a.C. Tommaso di Savoia estinguerà i debiti pagando ventimila soldi susini. (Ruggiero, 1976) Tra il 1042 e il 1050 nell’Alta valle nasce un altro importante complesso monastico: la Prevostura di Oulx. I signori di Bardonecchia cedono i propri diritti sulle chiese di San Lorenzo e Santa Maria d’Oulx e in seguito a molte donazioni il convento ottiene possedimenti in tutta la valle ma anche nel Pinerolese, nel Piemonte centrale e fino alle diocesi di Genova e Savona. Attraversando periodi di splendore e di decadenza l’abbazia mantenne l’influenza sui territori circostanti fino al 1728 quando un’inondazione compromise buona parte degli edifici e i terreni in parte furono invasi dai detriti portati dal fiume ed in parte andarono a costituire il nuovo letto della Dora. Si tentò un recupero ma la Prevostura venne soppressa poco dopo (Segusium n°18, 1982). Alla morte della contessa Adelaide di Savoia l’Alta valle sfugge al controllo della famiglia e ne prendono possesso alcune famiglie che si erano già distinte ai tempi delle lotte contro i Saraceni; tra queste troviamo i signori di Bardonecchia, la cui casata viene ufficialmente fondata verso il 1050. I discendenti sono abili politici: riescono a sopravvivere su un territorio posto tra i possedimenti dei Savoia e dei conti di Albon: una nuova potente famiglia che sta estendendo il proprio potere sul versante francese delle Alpi. I conti di Albon, meglio conosciuti con il nome di Delfini, che di lì a poco adotteranno, ben presto si espandono raggiungendo l’Alta valle e prendendo possesso dei territori di Oulx, Cesana e Salbertrand mentre la conca di Bardonecchia viene lasciata ai signori del luogo. Vengono costruiti castelli e caseforti e in tutto il territorio sorgono numerose chiese e parrocchie. Umberto II di Savoia, in guerra su più fronti, non riesce a contrastare i Delfini ed è costretto a consolidare i possedimenti rimasti ad Aosta e a Susa dove spesso pone la propria residenza. Amedeo III nel 1147 in cambio dei servigi resi dalla città la dota di uno statuto, uno dei più antichi di cui si conosca l’esistenza (Ruggiero, 1976). Verso la fine del XII secolo si propaga dalla Francia l’ergotismo: un morbo causato dall’ingestione di alimenti inquinati da segale cornuta (una malattia fungina dei cereali) e detto anche “fuoco sacro”, “male degli ardenti” o “fuoco di Sant’Antonio”. Data la scarsa conoscenza in campo medico gli unici rimedi proposti sono il ricoprire le piaghe con grasso di maiale e pregare Sant’Antonio.

36

Nel 1090 viene fondato l’ordine degli Ospitalieri di Sant’Antonio che indossano un mantello nero e portano un T (Tau) sul petto. Uno dei luoghi di cura dell’ordine sorge a Ranverso che diviene un importante centro: nel 1180 riceve in dono un mulino, i diritti sulle terre comprese tra la Dora e la strada di Francia fino ad Avigliana, un bosco di ontani presso Almese e diritti su altre tenute. Tra i privilegi concessi sono presenti anche il diritto di riscossione dei pedaggi sulla strada e il diritto sul sale; in seguito vengono concessi altri territori lungo la strada di Francia e fino al Moncenisio. La primitiva chiesa del monastero viene ampliata già nel Duecento mentre l’ospedale e l’allevamento dei maiali, gestiti dai monaci, assumono sempre più importanza. Altre comunità sorgono nello stesso periodo: nel 1189 viene fondata dai certosini, grazie alle donazioni di Tommaso I, la certosa di Madonna della Losa dove già in precedenza si era stanziata una piccola comunità di benedettini. Ma i nuovi monaci ben presto si trasferiscono in un luogo più ricco sopra e fondano la certosa di Monte Benedetto; la certosa della Losa continuerà però ad essere presidiata fino alla fine del XIII secolo quando verrà abbandonata definitivamente. La nuova certosa ben presto si arricchisce grazie alle donazioni ed ai privilegi concessi come era accaduto in precedenza alla Novalesa, alla Sacra di San Michele ed alla Prevostura di Oulx (Ruggiero, 1976). Intanto i Delfini rafforzano il proprio potere fino a giungere a Chiomonte e ; Oulx e molte città si dotano di una zecca. Tra queste si ricordano in particolare Susa ed Avigliana dove i traffici sono fiorenti e vengono costruite nuove chiese e ampliati i borghi e i castelli. Grazie ad una politica di matrimoni tra Savoia e Delfini alla valle viene garantito un periodo di relativa pace. Intanto Tommaso I provvede a riorganizzare ed ampliare il sistema difensivo della bassa valle costruendo nuovi castelli ed ampliando quelli già esistenti; il nucleo della difesa è Avigliana che comunica con la Sacra di San Michele, i castelli di Rivoli, , Almese, , Sant’Ambrogio e la città Susa grazie ad un sistema di torri di segnalazione distribuite lungo la valle. Durante il XIII secolo i castelli, prima rozzi e senza eccessivi abbellimenti, assumono un aspetto più compatto dotandosi di mura più resistenti con saracinesche, caditoie e ponti levatoi. Vengono ricostruiti o ampliati i castelli di Bruzolo, Bussoleno, San Giorio, Borgone, San Didero, Condove, Villar Dora e Almese. Anche i Delfini provvedono ad un rinforzo delle proprie difese: a Bardonecchia sorgono due castelli: la “Tour d’Amont” ed il castello di Bramafam. Sappiamo che il roccione e il paese di Exilles vengono completamente fortificati

37 da un documento del 1334 quando il Delfino Umberto riceve l’omaggio dei capifamiglia dopo la ribellione di Francesco di Bardonecchia. Durante il XIV secolo la valle vede fiorire i propri commerci, e si sviluppano nuove forme d’arte soprattutto legata al culto dei santi: alcuni affreschi, sculture lignee e pale d’altare di elevato pregio si possono ancor oggi ritrovare in alcuni musei e chiese della valle. I castelli e le fortificazioni nei secoli seguenti verranno a più riprese conquistati ora dalle fazioni valdesi ora dai cattolici. Il culto valdese, giunto in valle già nella prima metà del Trecento inizia ad essere perseguitato nel 1345 quando Umberto II per arricchirsi ne confisca i beni e nel 1348 il governatore del delfinato, ormai sotto controllo diretto della monarchia francese, ordina al prevosto di Oulx di iniziare la repressione. Tra il 1376 ed il 1393 iniziano i roghi e il fervore religioso aumenta sia tra i valdesi che tra i cattolici, le cronache riportano non pochi fenomeni di fanatismo da entrambe le parti. Nei secoli seguenti i culti si intrecciano alla politica: i conti ed i marchesi appoggiano ora una fazione ora l’altra, così i Savoia e i governatori del delfinato (Ruggiero, 1976). Con l’arrivo delle armi da fuoco vengono introdotte nuove opere, più adatte alla difesa radente che strapiombante: terrapieni, bastioni e ridotte; si abbassano le torri e il castello si trasforma in forte. Nel corso del XV e XVI secolo la valle è spesso attraversata dalle truppe degli eserciti che si combattono in Europa: Savoiardi, Francesi e addirittura Spagnoli; si susseguono epidemie di peste che si placano solo con l’avvento della stagione invernale per riprendere l’anno seguente. I francesi guidati dal cardinale di Richelieu penetrano spesso fino alla pianura, è una delle roccaforti nelle quali resistono per più tempo, così il castello di Exilles che tra il 1681 ed il 1687 ospiterà la “Maschera di ferro”. L’esercito francese riuscirà a giungere fino a Rivoli ed Alpignano per tentare di rapire il duca di Savoia ma Carlo Emauele fa imprigionare la nobiltà francese residente a Torino e l’esercito francese è costretto a desistere. Intanto la Francia costringe i Savoia ad allearsi e con una dura repressione esilia i valdesi in Svizzera; questi però nemmeno ottant’anni dopo si riorganizzano e compiendo un’impresa militare alpinistica che ha dell’incredibile giungono in Val Clarea. Da qui ingaggiano una dura lotta e dopo varie manovre di aggiramento riescono a trincerarsi in Val San Martino dove subiscono l’assedio da parte del generale francese Catinat. Nel 1690 Amedeo II aderisce alla lega contro Luigi XIV e finalmente emana un editto con il quale concede il ritorno dei valdesi alle proprie valli. Il generale Catinat non si dà per vinto e compie numerose scorrerie

38 in territorio sabaudo, nel 1671 conquista il castello di Avigliana e ne ordina la demolizione. Per le sue numerose imprese nel 1693 è creato maresciallo di Francia e negli anni successivi è affiancato da un altro famoso generale: la Feuillade. Continuano i contrasti in Europa, i confini mutano in continuazione, finché con il trattato di Utrecht del 1713 i Savoia riprendono pieno possesso di tutta la valle dove viene garantita la libertà di culto. Per proteggere la nuova frontiera le montagne vengono disseminate di fortilizi e ridotte; il forte di Exilles viene ampliato, dotato di nuove ridotte, piazzeforti e bastioni (tutt’oggi è considerato un capolavoro d’arte militare); nuovi forti si costruiscono a Susa, sorge così il forte della Brunetta, considerato una vera e propria città fortificata imprendibile (Napoleone, considerandolo pericoloso provvederà a farlo demolire “senza che abbia sparato un solo colpo”) (Ruggiero, 1976). Nel 1745 con la guerra di Successione Austriaca i franco-spagnoli invadono nuovamente il Piemonte riuscendo ad impadronirsi di buona parte della provincia di Cuneo e giungendo fino alla val Chisone. Da qui cercano di penetrare in val di Susa attraverso il crinale dell’Assietta ma vengono respinti dalle truppe piemontesi che avendo previsto la manovra hanno provveduto ad allestire una linea di trinceramenti. Nonostante l’inferiorità numerica ed i ripetuti ordini di ritirata che giungono dal comando generale i reparti piemontesi, comandati dal generale Alciati, continuano a combattere finché, dopo aver ucciso il cavaliere di Bellisle, costringono i francesi alla ritirata. Alla cacciata dei Francesi seguiranno cinquant’anni di pace finché nel 1795 le truppe Napoleoniche valicheranno nuovamente il confine (Ruggiero, 1976). Sotto l’Impero napoleonico il Moncenisio torna ad acquistare importanza per il traffico tra Lione, Torino e Genova; viene costruita una nuova strada e si provvede alla risistemazione anche del valico del Monginevro. La valle viene dotata di una linea del telegrafo ottico, un’invenzione che rese più rapide le comunicazioni da un capo all’altro dell’impero. Buona parte delle postazioni furono installate sulle torri del sistema di comunicazione già realizzato da Tommaso I nel XIII secolo e dove necessario ne furono costruite di nuove. Sotto l’impero molti valsusini vengono reclutati a forza e inviati a combattere guerre in tutta Europa (Segusium n°55, 2017). Con la fine dell’Impero napoleonico e l’avvento della restaurazione la Val di Susa torna in possesso dei Savoia che nel frattempo hanno dato vita al Regno di Sardegna. Nel 1854 viene creata la linea ferroviaria Torino-Susa che verrà utilizzata sia per lo spostamento delle merci che dei militari. Alle campagne per

39 l’unificazione dell’Italia partecipano infatti anche molti valsusini, alcuni addirittura come volontari; dal circondario di Susa l’affluenza è del 45,72%, seconda solo al dato di Aosta. (Segusium n°36, 1998) L’Italia è finalmente unita e la valle conosce un periodo di pace che terminerà solo con l’avvento della Grande guerra: molti uomini verranno reclutati da tutta Italia, saranno 600.000 gli italiani morti al fronte, tra questi molti appartenenti ai reparti Alpini delle valli piemontesi. Nel 1939 ha inizio la Seconda guerra mondiale, Mussolini porterà l’Italia in guerra nel giugno del 1940; per far fronte alle spese belliche le vettovaglie vengono razionate, viene incrementata la produzione di armi: si costruiscono nuove fabbriche tra cui il dinamitificio Nobel di Avigliana, oggi museo. Nel 1943 con il crollo del fascismo e l’armistizio con gli alleati, Mussolini è costretto alle dimissioni e con gli alleati tedeschi fonda la Repubblica di Salò. L’esercito alleato è costretto a risalire a poco a poco la penisola per annientare definitivamente le resistenze tedesche e trova un potente alleato nella resistenza partigiana: in tutto il centro nord molti soldati hanno disertato, in alcuni casi anche interi reparti, per costituirsi in brigate. Godendo del favore e dell’aiuto delle popolazioni locali i partigiani avviano un’azione di guerriglia volta a indebolire l’esercito italo-tedesco; anche in Val di Susa, così come nella vicina Valsangone e nelle valli limitrofe si costituiscono nuclei armati di resistenza. Grazie alla buona conoscenza del territorio riescono facilmente a eludere le rappresaglie nazifasciste, anche se a volte gli scontri sono inevitabili. Tra i partigiani si contano anche molte donne che spesso hanno il ruolo di staffette: portano i messaggi da un capo all’altro delle montagne e avvertono i partigiani dell’avvicinarsi del nemico. Molte parole si potrebbero spendere sul ruolo svolto dalle valli piemontesi nella lotta di resistenza, sicuramente a loro si deve la liberazione di Torino e dei principali centri urbani con l’insurrezione avvenuta tra il 23 ed il 30 aprile del 1945 che permise il definitivo annientamento dell’occupazione nazifascista e la fine della guerra. (Fillia, 2018) Gli anni del secondo dopoguerra sono un periodo di voglia di riscatto e di crescita, l’economia e i commerci tornano a fiorire. Soprattutto in Bassa valle sorgono nuove fabbriche: ne è un esempio il complesso industriale di Ferriera (frazione di Buttigliera Alta), appartenente al gruppo Fiat già nel 1956 come testimoniato da una cartolina dell’epoca (tav. 3). Con il boom economico, migliora la qualità della vita, aumenta la popolazione e si assiste ad un ampliamento dei centri abitati.

40

Negli ultimi decenni non sono più le popolazioni delle campagne a spostarsi in città per trovare lavoro ma si registra una vera e propria migrazione dalle città verso le campagne dove l’aria è più respirabile e gli stili di vita più sani. Purtroppo per la Val di Susa in molti territori si assiste ad un’espansione incontrollata delle aree urbanizzate con conseguente compromissione dell’equilibrio degli ecosistemi e perdita di interi ambienti. La maggior consapevolezza della necessità di salvaguardare il territorio e il paesaggio e l’attuale crisi economica hanno portato ad una contrazione del fenomeno negli ultimi anni. La valle vive ora soprattutto grazie alle aziende agricole, al piccolo artigianato ed al turismo.

41

4.4 Viabilità

La valle è attraversata dalla linea ferroviaria Torino-Modane (tav.1) che consta di venti stazioni in territorio italiano, delle quali sedici in Val di Susa. I nodi ferroviari principali sono: • Avigliana: stazione di interscambio con i mezzi pubblici della Valsangone; • Susa: stazione di interscambio con i mezzi della Val Cenischia che raggiungono la Francia attraverso il valico del Moncenisio; • Oulx: stazione di interscambio con le navette che raggiungono la Francia tramite il valico del Monginevro e la Val Chisone dal colle del ; • Bardonecchia: ultima stazione italiana.

Tra i nodi stradali (tav.1) si annoverano nuovamente Avigliana, Susa, Oulx e Bardonecchia, collegati dall’autostrada Torino-Bardonecchia (A32) e dalle strade provinciali 24 e 25. A questi si aggiungono il valico del Moncenisio (SP212) e quello del Monginevro (comune di Claviere, SP24) che collega la valle a Briançon; infine il colle del Sestriere unisce le valli Susa e Chisone fino a Pinerolo tramite la SP23 (Geoportale Regione Piemonte, 2018).

Per quanto riguarda la viabilità dolce sono presenti alcuni tratti di pista ciclabile ma spesso per raggiungere il segmento successivo occorre attraversare aree ad elevato traffico veicolare. Per cercare di unire le strade ciclabili con un progetto uniforme e comune alcuni territori della Bassa valle hanno avviato uno Studio di fattibilità su un progetto intitolato “La via dei Franchi e turismo bio”. L’ente capofila della proposta progettuale è il comune di Buttigliera Alta che con i comuni di Chianocco, Reano, Rivoli, Rosta, Sant’Antonino di Susa, Villarbasse, l’Ente Parco delle Alpi Cozie, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato Provincia di Torino, la Città del Bio ed il Centro culturale diocesano di Susa ha presentato la proposta alla Regione Piemonte nell’ambito degli “Interventi Regionali per lo sviluppo ed il miglioramento qualitativo dei territori turistici” del piano annuale di attuazione 2015 in base alla L.R.4/2000 e s.m.i. (Comune di Buttigliera Alta, 2015).

42

4.5 Turismo

Il turismo (tav.1) è molto sviluppato soprattutto nell’area ovest: il comune di Sestriere registra il maggior numero di presenze annue, tra le 300.000 e le 400.000; segue Bardonecchia (200.000-300.000), quindi Oulx e Sauze d’Oulx (100.000-200.000) ed infine Claviere, Cesana (50.000-100.000) e (10.000-50.000). Il territorio di questi comuni è particolarmente vocato agli sport invernali, stagione durante la quale si registrano gli afflussi maggiori. Il comune di Sestriere raccoglie anche i flussi dalla Val Chisone, in questo modo si spiega il dato più elevato rispetto ai territori limitrofi (Istat, 2017). Scendendo lungo la valle si incontra il comune di Exilles (<10.000 presenze annue) e si giunge a Susa (10.000-50.000). Nella Bassa valle i maggiori centri turistici sono Rivoli e Avigliana (50.000-100.000), seguono Bussoleno e (<10.000) (Istat, 2017). Al di fuori dell’area di studio sono da annoverarsi , Giaveno, Pinerolo e (50.000-100.000) e la città di Torino che registra più di 3 milioni di presenze annue (Istat, 2017). La valle è molto conosciuta dal punto di vista degli sport outdoor, soprattutto invernali (sci, scialpinismo, snowboard, bob, slittino) ma anche estivi come escursionismo, ciclismo, arrampicata, kayak, rafting, parapendio, deltaplano. Le peculiarità storico-artistiche, seppur note, non sono adeguatamente valorizzate: esistono dei tentativi di collegamento dei punti di interesse da parte di alcune associazioni e comuni ma manca a livello più ampio un’azione di messa in rete di tutti i siti. Sono poi numerose le manifestazioni folcloristiche e musicali che richiamano partecipanti da tutta la valle, si cita ad esempio la Carton-Rapid-Race che si svolge ogni anno a fine giugno-inizio luglio a Oulx: i partecipanti devono costruire delle barche di cartone con le quali percorreranno un tratto di fiume precedentemente stabilito (Carton Rapid Race, 2018).

Fig. 4.5: Carton-Rapid-Race (Sito ufficiale)

43

4.6 Parchi e riserve

Il territorio della valle è costellato da parchi e riserve: otto sono i principali, troviamo poi numerosi Siti di Interesse Comunitario (SIC) minori e piccole aree protette (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, 2009). Di seguito sono elencati in ordine di estensione dal più ampio al più piccolo: • Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavrè: 10.955,36 ha; • Parco Naturale Regionale Gran Bosco di Salbertrand: 3.774,74 ha; • Parco Naturale Regionale Val Troncea: 3.280,00 ha; • Parco naturale Regionale dei Laghi di Avigliana: 409,39 ha; • Parco naturale del Colle del Lys: 361,70 ha; • Riserva naturale dell’Orrido di Foresto: 179,24 ha; • Riserva naturale dello Stagno di Oulx: 82,74 ha; • Riserva naturale dell’Orrido di Chianocco: 26,10 ha. A questi si può aggiungere il Parc national de la Vanoise (53.500,00 ha) al confine francese (Parc National de la Vanoise, 2018). Tra i SIC (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, 2009) si annoverano: • Champlas-Colle Sestriere: 1.049 ha; • Boscaglie di Tasso di Giaglione (Val Clarea): 477 ha; • Oasi xerotermiche-Orrido di Chianocco e Foresto: 1.402 ha (comprende le aree dei parchi); • Valle Thuras: 981 ha; • Col Basset (Sestriere): 267 ha; • Rocciamelone: 1.946 ha; • Oasi xerotermica di Oulx-Auberge: 963 ha; • Oasi xerotermica di Oulx-Amazas: 299 ha; • Pendici del Monte Chaberton: 329 ha; • Bardonecchia-Val Fredda: 1.694 ha; • Les Arnauds e Punta Quattro Sorelle: 1.322 ha; • Oasi xerotermica di Puys di Beaulard: 462 ha; • Valle della Ripa (Argentera): 342 ha; • Arnodera-Colle Montabone: 129 ha; • Cima Fournier e Lago Nero: 639 ha; • Val Troncea: 10.130 ha (comprende l’area del parco omonimo); • Monte Musinè e Laghi di Caselette: 1.580 ha.

44

4.7 Piano Territoriale Regionale (Ptr) e Piano Paesaggistico Regionale (Ppr)

Per concludere il discorso relativo all’ambito valsusino è opportuno citare gli strumenti normativi funzionali ad una corretta progettazione: il Ptr ed il Ppr. Il Consiglio Regionale del Piemonte, con DCR n. 122-29783 del 21 luglio 2011, ha approvato il nuovo Piano territoriale regionale che sostituisce il Ptr approvato nel 1997 e il 3 ottobre 2017, con DCR n. 233-35836, ha approvato il Ppr. Il Ptr “costituisce atto di indirizzo per la pianificazione territoriale e settoriale di livello regionale, sub-regionale, provinciale e locale per un governo efficiente e sostenibile delle attività sul territorio”. (Geoportale Regione Piemonte, 2018) Il Ppr “costituisce riferimento per tutti gli strumenti di governo del territorio, dettando regole e obiettivi per la conservazione e la valorizzazione dei paesaggi e dell’identità ambientale, storica, culturale e insediativa del territorio piemontese”. (Geoportale Regione Piemonte, 2018) I due strumenti presentano cinque strategie comuni: • Riqualificazione territoriale, tutela e valorizzazione del paesaggio; • Sostenibilità ambientale, efficienza energetica; • Integrazione territoriale delle infrastrutture di mobilità, comunicazione, logistica; • Ricerca, innovazione e transizione economico-produttiva; • Valorizzazione delle risorse umane e delle capacità istituzionali.

Il Ptr prevede un sistema policentrico regionale con diversi livelli di gerarchia urbana: la Val di Susa (tav.2) ruota attorno al centro metropolitano di Torino e i centri principali sono di tipo medio (Rivoli e Susa) e inferiore (Avigliana e Bardonecchia). Per quanto riguarda le infrastrutture legate alla mobilità è da segnalarsi il corridoio internazionale Italia-Francia, caratterizzato da ferrovia e autostrada. Le tematiche settoriali di rilevanza territoriale sono cinque e vengono suddivise in: 1. Valorizzazione del territorio; 2. Risorse e produzioni primarie; 3. Ricerca, tecnologia e produzioni industriali; 4. Trasporti e logistica di livello sovralocale; 5. Turismo.

45

Ogni ambito di interazione territoriale (AIT) è caratterizzato da tutte o alcune delle tematiche territoriali: per l’Alta Val di Susa (AIT 13) prevalgono le tematiche 4 e 1, seguono 5 e 2, mentre è assente la 3; in Bassa valle (AIT 13) diminuisce la tematica 4 a favore della 2; mentre per l’area più vicina a Torino (AIT 9) le tematiche 1, 2, 4 e 5 si equivalgono e compare anche la 3. Il polo di innovazione produttiva torinese, definito in base al D.G.R. n° 25/8735 del 05-05-2008, è legato alla creatività digitale e multimedialità, meccatronica e sistemi avanzati di produzione, energie rinnovabili, risparmio e sostenibilità energetica, information & communication tecnology. Tra le infrastrutture per il turismo sono da evidenziarsi due aree turisticamente rilevanti: la prima, gravitante attorno a Torino, comprende anche Rivoli mentre la seconda è costituita dalle Montagne Olimpiche in Alta valle (Geoportale Regione Piemonte, 2018).

Il Ppr permette una lettura del paesaggio a diverse scale (Geoportale Regione Piemonte, 2018): 1. Territorio: macroambiti, ambiti e unità di paesaggio; 2. Componenti: articolazione su tutto il territorio regionale; 3. Beni paesaggistici: catalogo dei beni paesaggistici, definizione di prescrizioni specifiche; 4. Rete di connessione paesaggistica: integrazione degli elementi delle reti ecologica, storico-culturale e fruitivi; 5. Progetti e programmi strategici regionali: politiche di salvaguardia e valorizzazione del paesaggio.

Alla scala del territorio i macroambiti individuati sono il Paesaggio alpino occitano nell’Alta valle e nella propaggine ovest del comune di Avigliana, il Paesaggio alpino franco-provenzale nella Bassa valle fino a Caprie e Chiusa San Michele, il Paesaggio pedemontano che comprende i comuni di Sant’Ambrogio, Villar Dora, , Almese, Caselette, Avigliana, Buttigliera Alta e Rosta ed il Paesaggio urbanizzato della cintura di Torino rappresentato dal comune di Rivoli.

Le componenti del paesaggio sono quattro: 1. Naturalistico-ambientale; 2. Storico-culturale; 3. Percettivo-identitaria;

4. Morfologico-insediativa.

46

All’Art. 136 del Codice dei beni culturali e del paesaggio sono qualificati come beni paesaggistici: • “Le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica o memoria storica; • Le ville, i giardini e i parchi (…) che si distinguono per la loro non comune bellezza; • I complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri e i nuclei storici; • Le bellezze panoramiche e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze”.

I beni paesaggistici costituiscono il 61% del territorio Piemontese e sono individuati dal Ppr, questa è la scala alla quale è possibile mettere in atto delle misure di tutela e valorizzazione. In Val di Susa ne sono stati individuati circa 200.

I beni paesaggistici messi in comunicazione creano la Rete di connessione paesaggistica che integra le reti ecologica, storico-culturale e fruitiva.

Per l’attuazione e la promozione delle politiche del Ppr vengono redatti Progetti e programmi strategici organizzati tramite azioni integrate:

• Progetti a scala comunale;

• Programmi o progetti locali a regia regionale (progetti interregionali ed europei);

• Programmi o progetti di rilievo regionale e sovra-regionale.

47

5. SCHEDATURA DEI BENI PAESAGGISTICI VALSUSINI Di seguito si riporta il risultato del lavoro di catalogazione dei duecentosei beni paesaggistici individuati.

5.1 Strutture di età romana e preromana

Al1: Rovine Villa Romana Datazione: I-II sec.

Uso attuale: museo all’aperto

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: Loc. Milanere, Almese

Bo3: Bassorilievo raffigurante Zeus, erroneamente detto “Il Maometto” Datazione: II-III sec.

Uso attuale: accessibile al pubblico

Stato di conservazione: degradato

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Maometto, Borgone

Ca2: Rovine Villa Romana Datazione: I-II sec.

Uso attuale: museo all’aperto

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: Str. Romana, Caselette

48

Ch1: Museo Archeologico e area archeologica Datazione: 4500-200 a.C.

Uso attuale: temp. chiuso

Stato di conservazione: reperti in museo e resti in sito

Accessibilità: libera all’esterno

Localizzazione: Loc. La Maddalena, Chiomonte

Ch2: Resti del nucleo storico di borgata Ramats Datazione: Romano _ _ XIV-XV sec. - XVI-XVII sec.

Uso attuale: luogo di culto

Stato di conservazione: ruderi, parziale restauro

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Ramats, Chiomonte

Cp1: Sito celtico “Ballo delle Masche”

Datazione: Neolitico

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: via S. Pancrazio, Caprie

Mm1: Incisioni Neolitiche “Rocca del Chiodo” Datazione: VI-V sec. a.C.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. Rocca del Chiodo, Mompantero

49

Sn1: Sito celtico “Pera ‘dle Masche” Datazione: Neolitico

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. C. Gattero, Sant’Antonino

Su1: Resti di Tomba Romana Datazione: II-III sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: Confine di Meana, Susa

Su3: Altare Celtico Datazione: Età del Ferro

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: via degli Archi, Susa

Su3: Arco di Augusto e acquedotto Datazione: 9-8 a.C.

Uso attuale: nessuno

Stato: medio

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Impero Romano, Susa

50

Su3: Anfiteatro Romano Datazione: II-III sec.

Uso attuale: teatro di eventi folcloristici e musicali

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: libera

Localizzazione: via della Consolata, 12, Susa

Va1: Museo della Preistoria Datazione: tardo Neolitico - Età del Bronzo

Uso attuale: visite guidate

Stato di conservazione: reperti in museo, percorso in sito

Accessibilità: negli orari di apertura

Localizzazione: vicolo del

Rio, Vaie

Vf2: Insediamento Neolitico Datazione: Età del Bronzo

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. Cara du Ciat, Villar Focchiardo

Vf4: Incisioni rupestri del Gravio Datazione: Neolitico

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. Gravio, Villar Focchiardo

51

5.2 Forti e strutture ad essi connesse Ba4: Forte Bramafam Datazione: prima metà XIV sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: medio-buono

regolamentata

Localizzazione: Str. Forte Bramafam, Bardonecchia

Ce3: Forte dello Chaberton Datazione: 1898

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. monte Chaberton, Cesana

Ch5: Ridotte del Forte Gran Serin Datazione: fine XIX sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Str. dell’Assietta, Chiomonte

Ex1: Forte-museo di Exilles

Datazione: I sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via degli Alpini, Exilles

52

Ex4: Assietta e monumento ai caduti Datazione: 1749 - 1878

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: resti, buono stato

Accessibilità: libera

Localizzazione: Colle dell’Assietta, Exilles

Ex6: resti del Forte Gran Serin Datazione: fine XIX sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Str. Militare del Gran Serin, Exilles

Gi2: Forte Combe Datazione: 1891

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: privato

Localizzazione: Loc. Combe, Giaglione

Gi3: Forte di Santa Chiara

Datazione: 1891

Uso attuale: affitto

Stato di conservazione: ristrutturato

Accessibilità: privato

Localizzazione: Loc. Pra Piano, Giaglione

53

Gr4: resti del Forte del Mezzodì Datazione: fine XIX sec.

Uso attuale: nessuno

Stato: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Str. Duemila, Gravere

Sa3: Batteria Testa di Mottas Datazione: fine XIX sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Str. Duemila, Salbertrand

Sa4: Batteria Monte Gran Costa

Datazione: 1888-1889

Uso attuale: nessuno

Stato: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Str. Duemila, Salbertrand

Su5: Forte della Brunetta Datazione: 1708-1738

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Via Novalesa, Susa

54

5.3 Castelli, torri e porte Al3: Castello San Mauro in Rivera Datazione: 1285

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: B.ta San Mauro, 4, Almese

Av2: Antico borgo di Avigliana (Castello, Torre, Porta Santa Maria, Porta Ferronia) Datazione: IV-V sec. a.C.

Uso attuale: residenziale

Stato: buono

Accessibilità: libera all’esterno

Localizzazione: P.zza Conte Rosso, Avigliana

Av2: Antico borgo di Avigliana (Castello) Datazione: 945

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Norberto Rosa, 8, Avigliana

55

Av2: Antico borgo di Avigliana (Porta Ferronia)

Datazione: XIII sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Partigiani d’Italia, 2, Avigliana

Ba5: Tour d’Amun Datazione: XIII-XIV sec.

Uso attuale: museo all’aperto

Stato di conservazione: ruderi consolidati e messi in sicurezza

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Tur d’Amun, Bardonecchia

Bo2: “Castlass” Datazione: XIV sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: rimane pressoché intatto solo il maschio

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Chiantusello, Borgone

56

Br1: Castello di Bruzolo Datazione: anno 1000

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Carlo Emanuele I, 93, Bruzolo

Bt1: Torre di segnalazione detta “della Bicocca” Datazione: XIV sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: rudere, necessari interventi di consolidamento

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Cellino, Buttigliera Alta

Bt2: Castello “San Tommaso” Datazione: 1620-1631

Uso attuale: ricovero per anziani e altre funzioni sociali

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Villa S. Tommaso, 9, Buttigliera Alta

57

Bu3: Castello Borello Datazione: XII sec. d.C.

Uso attuale: sede “Società Meteorologica Subalpina”

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: B.ta Baroni, Bussoleno

Ca1: Castello di Caselette

. Datazione: XI sec.

Uso attuale: ex centro di spiritualità, oggi albergo

Stato di conservsazione: buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: C.so Susa, 300, Caselette

Cn1: Caseforti Inferiore e Superiore di Chianocco Datazione: XII-XII sec.

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: SP203, Chianocco

58

Co1: Castello del Conte Verde Datazione: XIII sec.

Uso attuale: nessuno

Stato: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: via Conte Verde, 42, Condove

Gi1: Casaforte di Menate e altre caseforti

Datazione: primi secoli Rimaneggiato nel XIII sec.

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: Fraz. S. Andrea, Giaglione

Ma2: Castello e torre di Menolzio Datazione: ant. VII sec.

Uso attuale: in corso di restauro, trasformazione in struttura ricettiva

Stato di conservazione: buono il castello, ruderi della torre

Accessibilità: privato

Localizzazione: Mattie

Ou3: Torre Delfinale Datazione: XIV sec.

Uso attuale: spazio espositivo

Stato di conservazione: restaurato

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: vicolo della Torre, Oulx

59

R2: Castello di Rivoli Datazione: XI sec. rimaneggiato (XVIII sec.)

Uso attuale: museo GAM

Stato di conservazione; buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: P.le Mafalda di Savoia, Rivoli

R3: Torre di segnalazione di Rivoli Datazione: XVII-XVIII sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: ristrutturata

Accessibilità: libera all’esterno

Localizzazione: P.le Mafalda di Savoia, Rivoli

Sd1: Castello di San Didero Datazione: XIII-XIV sec. d

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Roma, 1, San Didero

Sg1: Castello di San Giorio Datazione: I sec.

Uso attuale: location per eventi

Stato di conservazione: ruderi

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Castello, 1, San Giorio

60

Sm1: Palazzo Abbaziale e altri edifici del centro storico Datazione: I sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Sacra di San Michele, 28, Sant’Ambrogio

Sn2: Castello di Billia Datazione: XVII sec., la struttura attuale è della fine del XIX sec. d.C.

Uso attuale: museo

Stato: ruderi

Accessibilità: libera

Localizzazione: Sant’Antonino

Su3: Castello-museo di Susa Datazione: XI sec., rimaneg. XVIII sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via al Castello, 16, Susa

Su3: Torre del Parlamento Rotari Datazione: XIV sec

Uso attuale: residenziale

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: libera all’esterno

Localizzazione: via F. Rolando, 30, Susa

61

Su3: Porta Savoia Datazione: III sec.

Uso attuale: nessuno

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: libera

Localizzazione: P.zza Savoia, Susa

Vd1: Torre di segnalazione detta “del Colle” Datazione: XIV sec., antecedente il 1333

Uso attuale: museo all’aperto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: libera

Localizzazione: B.ta Torre del Colle, Villar Dora

Vd3: Castello di Villar Dora Datazione: 1287

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: restaurato

Accessibilità: privato

Localizzazione: via al Castello, 2, Villar Dora

62

5.4 Abbazie, chiese e cappelle Al2: Chiesa di Santo Stefano Datazione: 1685

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Rivera, Almese

Al2: Cappella dell’Addolorata

Datazione: 1863

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Tetti S. Mauro, Almese

Al3: Cappella di Sant’Anna Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: SP198, 3, Almese

63

Al4: Chiesetta di Morsino Cappelle di San Luca, di Santa Maria delle Grazie e della Consolata Datazione: XV-XIX sec.

Uso attuale: edifici di culto

Stato: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Morsino, Almese

Al4: Santa Maria delle Grazie e della Consolata Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Casato Vicendone, 23, Almese

Av2: Chiesa di Santa Maria Maggiore Datazione: XII sec.

Uso attuale: eventi e mostre

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Santa Maria, 7, Avigliana

Av3: Santuario “Nostra Signora dei Laghi” (o dei Cappuccini) Datazione: fine XIV sec., su un pilone preesistente

Uso attuale: santuario salesiano

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: C.so Laghi, 278, Avigliana

64

Av5: Chiesa di San Bartolomeo Datazione: fine XII sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via S. Bartolomeo, Avigliana

Av7: Certosa di Mortera Datazione: 1515

Uso attuale: struttura ricettiva

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentaa

Localizzazione: via S. San Michele, 51, Avigliana

Ba1: Cappella del Melezet Datazione: XV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: su richiesta

Localizzazione: Loc. Pian del Colle, Melezet, Bardonecchia

Ba1: Cappella di Notre Dame du Coignet di Les Arnauds Datazione: XV sec.

Uso attuale: proprietà del centro culturale diocesano

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. Pian del Sole, Bardonecchia

65

Ba2: Cappella dei Santi Chiara e Francesco Datazione: 1732

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. Bramafam, Bardonecchia

Ba3: Cap. di San Pietro, Cap. di San Rocco, Cap. di San Giuseppe e Cap. di Sant’Andrea ap. Datazione: XVI-XVII sec.

Uso attuale: edifici di culto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Bardonecchia

Ba4: Cappella di Sant’Anna Datazione: 1660

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Millaures, Bardonecchia

66

Ba5: Chiesa di Sant’Ippolito (Campanile), Cap. Madonna delle Grazie e Cap. S. Pietro Datazione: Romanico

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via G. Des Geneys, Bardonecchia

Ba6: Chiesa di San Pietro in Rochemolles (monumento nazionale) Datazione: XIII sec. d.C.

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Rochemolles, Bardonecchia

Bo1: Cappella di San Valeriano Datazione: XI-XII sec.

Uso attuale: visite guidate

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: prenotazione

Localizzazione: Fraz. S. Valeriano, Borgone

67

Br2: Chiesa di San Giovanni Evangelista Datazione: 1725 su edificio romanico

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Lamarmora, 1, Bruzolo

Bt3: Precettoria Sant’Antonio di Ranverso Datazione: XII-XV sec.

Uso attuale: museo

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: Str. Sant’Antonio d Ranverso, 6, Buttigliera

Alta

Bt5: Cappella “Madonna dei Boschi” Datazione: XV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: P.zza Alpini, Buttigliera Alta

68

Bu2: Chiesa di Santa Maria Assunta Datazione: XI sec.

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Walter Fontan, 36, Bussoleno

Ce2: Cappella di San Barnaba Datazione: n.d., citata in un documento del 1660

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Reg. Molè, Cesana

Ce3: Chiesa di San Giuliano Datazione: 1490

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Fenils, Cesana

69

Ce5: Chiesa di San Giovanni Battista Datazione: XI sec., 2° metà

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via C. Alliaud, 7, Cesana

Ch2: Cappella dell’Immacolata Concezione di Maria Datazione: 1633

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: libera

Localizzazione: Chiomonte

Ch3: Cappella di Sant Andrè Datazione: XIV-XV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: su prenotazione

Localizzazione: B.ta Ramats, Chiomonte

70

Ch4: Chiesa di Santa Maria Assunta e Cappella di Santa Caterina Datazione: X sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Chiomonte

Co2: Chiesa di San Rocco Datazione: XII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di fatto: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Cesare Battisti, Condove

Co3: Campanile di San Saturnino in Mocchie Datazione: XIV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Mocchie, Condove

71

Co4: Cappella di San Bernardo in Lajetto Datazione: XI-XII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: su richiesta

Localizzazione: Fraz. Lajetto, Condove

Co5: Cappella del Colombario: Santuario della Madonna degli Angeli Datazione: 1700, su pilone XVII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: C.le del Colombardo, Condove

Cp4: Chiesa della Beata Vergine Assunta e Cappella di San Vincenzo Datazione: XI 1° metà

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Celle, Caprie

72

Cp5: Cappella di San Carlo Borromeo Datazione: XIII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. Campambiardo, Caprie

Csm1: Cappella delle Grazie Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: ristrutturata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Barella, 45, Chiusa S. Michele

Csm2: Chiesa di San Pietro Datazione: 1796-1825

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via alla Sacra di S. Michele, 2, Chiusa S. Michele

Csm2: Chiesetta Santa Croce Datazione: 1760

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Longobardi, Chiusa S. Michele

73

Csm3: Cappella della Madonna della Neve in Basinatto Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Basinatto, Chiusa S. Michele

Csm4: Cappella della Madonna degli Angeli in Bennale Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Bennale, Chiusa S. Michele

Ex1: Chiesa di San Pietro Datazione: XIII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Roma, Exilles

74

Ex1: Cappella di San Rocco Datazione: 1660

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via degli Alpini, Exilles

Gr1: Chiesa di San Vincenzo Martire Datazione: n.d.

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Sant’Andrea, 1, Gravere

Gr2: Chiesa della Natività di Maria Vergine Datazione: 1599-1609

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Roma, 7, Gravere

Gr3: Certosa di Madonna della Losa Datazione: 1189

Uso attuale: visite guidate

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: SP254, Gravere

75

Ma1: Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano Datazione: XII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Bruni, 2, Mattie

Ma3: Cappella La Salette, Pra La Grangia Datazione: 1855

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. Pra la Grangia, Mattie

Ma4: Cappella Toglie Datazione: 1826 - 1843

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. Toglie, Mattie

Me1: Chiesa di Santa Maria Assunta Datazione: XI-XVIII . Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Travot, 5, Meana

76

Me2: Cappella Sarette Datazione: 1740

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta San Giuseppe

Me3: Cappella di San Michele in Assiere Datazione: già esistente nel 1643

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Assiere, Meana

Mm2: Statua (a) e Cappella (b) della Madonna della Neve Datazione: 1798 (b) – 1899 (a)

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: libera

Localizzazione: Loc. Rocciamelone,

Mompantero

No1: Abbazia della Novalesa Datazione: 30 gen 726

Uso attuale: monastero

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. S. Pietro, 4, Novalesa

77

No2: Chiesa di Santo Stefano e Cappella di San Sebastiano Datazione: XVI sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Maestra, 19, Novalesa

Ou1: Chiesa di Notre Dame du Pont Ventoux Datazione: n.d.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via della Cappella, Oulx

Ou2: Ex Prevostura d’Oulx, oggi Casa Salesiana Datazione: XI sec.

Uso attuale: casa salesiana

Stato di conservazione: ristrutturato

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Vic. S: Giusto, 8, Oulx

Ou3: Chiesa di Santa Maria Assunta Datazione: 1050-1061

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: SP214, 54, Oulx

78

Ou4: Cappella della Madonna del Cotolivier Datazione: 2107

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Reg. Sotto la Rocca, Oulx

Ou5: Chiesa di San Gregorio Magno in Savoulx Datazione: 1451

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via S. Gregorio Magno, Oulx

Ou6: Chiesa di San Michele Arcangelo in Beaulard Datazione: XI-XII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Beaulard, Oulx

79

Sa1: Chiesa di San Giovanni Battista Datazione: 1057

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: P.zza Martiri della Libertà

Sa2: Cappella della Santissima Annunziata Datazione: XVI sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via L. Gros, 35, Salbertrand

SCe: Chiesa di San Restituto Datazione: XII sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: SP125, Sauze di Cesana

80

Sg1: Chiesa di San Giorgio (a) e Cappella di San Lorenzo (b) Datazione: 1065 (a), 1328 su costruzioni del 500 a.C. (b)

Uso attuale: aperta al pubblico

Stato di conservazione: medio

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via

Castello, San Giorio

Sm2: Sacra di San Michele Datazione: 987-1131

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via alla Sacra, 14, Sant’Ambrogio

Sn1: Cappella del Cresto Datazione: 1713

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: restaurata nel 2013

Accessibilità: parziale

Localizzazione: B.ta Cresto, 20°, Sant’Antonino

Sou1: Cappella di Sant’Antonio Abate in Jovenceaux Datazione: XV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Fraz. Jovenceaux, Sauze di Cesana

81

Sou2: Chiesa di San Giovanni Battista Datazione: XI-XV sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via della Chiesa, Sauze d’Oulx

Su1: Cappella di San Costanzo Datazione: tempio pagano

Uso attuale: edificio di culto

Stato: medio

Accessibilità: parziale

Localizzazione: Loc. S. Costanzo, Susa

Su2: Chiesa di San Saturnino Datazione: XI sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: restaurata

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via S. Saturnino, Susa

Su3: Convento di San Francesco, Datazione: 1244 d.C.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: P.zza S. Francesco, Susa

82

Su3: Chiesa di San Giusto e curia vescovile Datazione: 18 ott 1027

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: P.zza S. Giusto, Susa

Su3: Chiesa-museo di Santa Maria del Ponte Datazione: 1266-1369

Uso attuale: sede distaccata del Museo Diocesano di Arte Sacra

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Argentera, 4, Susa

Su3: Campanile di Santa Maria Maggiore e cappella di San Carlo Datazione: X sec.

Uso attuale: privato

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: P.zza S. Maria Maggiore, Susa

Va1: Santuario di San Pancrazio e Chiesa di Santa Margherita Datazione: 1856 su edificio romanico

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Lev. S. Pancrazio, 2, Vaie

83

Vd2: Cappella di San Pancrazio Datazione: XV-XVI sec.

Uso attuale: edificio di culto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via S. Pancrazio, Villar Dora

Ve1: Chiesa di San Biagio Datazione: XIV sec. – 1660 - 1909

Uso attuale: parrocchia

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: parziale

Localizzazione: via Roma, 2, Venaus

Vf1: Certosa di Banda Datazione: 1435

Uso attuale: sconosciuto

Stato di conservazione: buono

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Banda, Villar Focchiardo

Vf3: Certosa di Monte Benedetto Datazione: 1200

Uso attuale: mostre ed eventi

Stato di conservazione: medio-buono

Accessibilità: libera

Localizzazione:Loc. Adret, Villar Focchiardo

84

5.5 Siti di interesse naturalistico ed escursionistico Av4: Monte Cuneo Altitudine: 641 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Av6: Giardino Botanico Rea Datazione: 1967

Tipologia: g. botanico

Ba7: Lago di Rochemolles (diga)

Altitudine: 1974 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

Ba8: Lago e Colle Sommeiller Altitudine: 2993 m s.l.m.

Tipologia: idrografia e orografia

85

Ba9: Colle d’Etiache

Altitudine: 2799 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ba10: Colle del Frejus

Altitudine: 2542 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ba11: Colle della Rhò Altitudine: 2562 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Bu1: Orrido di Foresto

Altitudine: 500 m s.l.m.

Tipologia: arrampicata

86

Bu4: Rifugio Amprimo Altitudine: 1385 m s.l.m.

Tipologia: manufatto

Bu5: Punta Rocca Nera Altitudine: 3047 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ca3: Monte Musinè Altitudine: 1150 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ce1: Punta Clotèsse

Altitudine: 2872 m s.l.m.

Tipologia: orografia

87

Ce4: Monte Chaberton Altitudine: 3130 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Cl1: Ponte Tibetano Cesana (ponte sospeso più lungo del mondo)

Datazione: 2006

Lunghezza: 478 m s.l.m.

Accessibilità: mesi estivi

Tipologia: arrampicata

Cn1: Orrido di Chianocco

Altitudine: 500-800 m s.l.m.

Tipologia: arrampicata

Cn2: Colle delle Coupe

Altitudine: 2345 m s.l.m.

Tipologia: orografia

88

Cn3: Punta Gran d’Uia Altitudine: 2666 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Co5: Colle del Colombardo Altitudine: 1898 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Co6: Punta Lunella Altitudine: 2772 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Cp3: Via Ferrata Campambiardo Altitudine: 936 m s.l.m.

Tipologia: arrampicata

89

Ex2: Opera Idraulica Gran Pertus Datazione: 1526-1533

Altitudine: 936 m s.l.m.

Lunghezza: 433 m

Tipologia: manufatto

Ex3: Monte Niblè

Altitudine: 3365 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ex4: Colle dell’Assietta Altitudine: 2472 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ex5: Testa dell’Assietta Altitudine: 2566 m s.l.m.

Tipologia: orografia

90

Gi4: Punta Giusalet Altitudine: 3312 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Gi5: Massiccio d’Ambin Altitudine: 3377 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Gr5: Colle della Vecchia

Altitudine: 2386 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Ma5: Punta Orsiera

Altitudine: 2878 m s.l.m.

Tipologia: orografia

91

Me4: Colle delle Finestre

Altitudine: 2178 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Mm2: Monte Rocciamelone

Altitudine: 3538 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Mo1: Laghi dell’Arpone

Altitudine: 1800 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

Mo2: Lago del Moncenisio (diga)

Altitudine: 2000 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

92

No1: Cascate della Novalesa Altitudine: 830 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

Ro1: Stagno Pessina

Altitudine: 459 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

Ru1: Colle del Lys Altitudine: 1311 m s.l.m.

Tipologia: orografia

93

Ru2: Monte Civrari Altitudine: 2302 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Sce2: Punta Rognosa d’Etiache Altitudine: 3373 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Sce3: Cascata del Pelvo Altitudine: 1800 m s.l.m.

Tipologia: idrografia

94

Sce4: Rifugio Alpe Planes Altitudine: 2095 m s.l.m.

Tipologia: manufatto

Sce5: Punta Ramière

Altitudine: 3303 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Sce6: Monte Grand Queyron Altitudine: 3060 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Se1: Colle del Sestriere

Altitudine: 1974 m s.l.m.

Tipologia: orografia

95

Sg2: Punta Cristalliera

Altitudine: 2801 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Sg3: Monte Rocciavrè

Altitudine: 2778 m s.l.m.

Tipologia: orografia

Vf5: Punta del Lago

Altitudine: 2632 m s.l.m.

Tipologia: orografia

96

5.6 Altro Av1: Museo Dinamitificio Nobel Datazione: 1873

Uso attuale: museo dal 2002

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Primo Levi, Avigliana

Ba1: Museo del Melezet

Datazione: 1920-1987

Uso attuale: museo

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: Fraz. Melezet, 1, Bardonecchia

Ba5: Casa del Borgo Vecchio Datazione: n.d.

Uso attuale: museo

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: V.le San Rocco, 16, Bardonecchia

97

Bt4: Cascina Ranverso Datazione: 1782

Uso attuale: agriturismo biodinamico

Accessibilità: privato

Localizzazione: Str. degli Abay, 36, Buttigliera Alta

Bu2: Casa Aschieri

Datazione: seconda metà del XIV sec.

Uso attuale: affidata all’Associazione Centro Storico di Bussoleno

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Walter Fontan, Bussoleno

Ch4: Museo Pinacoteca

Datazione: 1580-1590

Uso attuale: pinacoteca

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Vittorio Emanuele II, 75, Chiomonte

No2: Museo Etnografico

Datazione: 2009

Uso attuale: museo

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Maestra, 46, Novalesa

98

Ri1: Casa del Conte Verde Datazione: XIV sec.

Uso attuale: museo

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Fratelli Piol, 8, Rivoli

Sa1: Ecomuseo Colombano Romean

Datazione: 1996

Uso attuale: museo e attività dell’ente parco

Accessibilità: regolamentata

Localizzazione: via Fransuà Fontan, Salbertrand

Su4: Villa Brunetta

Datazione: XIX sec., sulle rovine del forte

Uso attuale: location per matrimoni e altri eventi

Accessibilità: privato

Localizzazione: via Novalesa, 4, Susa

99

6. SCHEDA TECNICA DEI PRINCIPALI SITI DI INTERESSE ARCO DI AUGUSTO DI SUSA – 9-8 a.C.

Localizzazione

Fig.1: Comune di Susa Fig.2: Arco di Augusto, via Impero Romano

Rilievo fotografico

Fig.3: Arco di Augusto (visto da nord-est) Fig.4: Arco di Augusto (visto da sud-ovest)

Fig.5: Trabeazione e attico lato sud-ovest Fig.6: Dettaglio del fregio

Fig.7: Capitello angolo sud-sud-ovest Fig.8: Gli elementi in bronzo furono asportati 100

Fig. 9: Lato sud, ancora visibile la colonna Fig. 10: Basamento angolo ovest-sud-ovest

Cenni storici

Fin dal 125 a.C. le tribù celtiche che abitano il territorio vengono in contatto con i romani; in un primo tempo la valle è solo un luogo di passaggio ma dal 58 a.C. Cesare conduce una vera e propria guerra di conquista. Le tribù però si alleano e riescono ad ottenere accordi vantaggiosi ed un periodo di pace finché nel 12-13 a.C. sono costrette a cedere alla superiorità di Ottaviano Augusto. Susa diventa prefettura romana e il re gallo è nominato prefetto: l’accordo è vantaggioso per entrambe le parti. L’arco di Susa, edificato nel 9-8 a.C., suggella il patto e porta incisi i nomi delle quattordici popolazioni sotto il governo del prefetto celtico Cozio: i Segusini di Susa, i Belaci di Oulx, i Segovii di Cesana e le altre popolazioni limitrofe alla valle (Caturiges, Medulli, Tebavii, Adanates, Savincates, Egdinii, Veamini, Venisami, Iemerii, Vesubiani e Quariates). L’arco viene edificato sulla “via sacra” che collegava l’insediamento celtico (in alto) e il nuovo insediamento romano (in basso). Il territorio della prefettura si estende dalla valle della Durance al Pelvoux, dalla valle della Guisane al Lautaret e quella della Moriana fino a Aiguebelle-Randens, a nord è delimitato dalle montagne dell’Isère, a sud dal Caturiges, a sud-est dalle valli Tinèe e Vesubie e dalla pianura. Oggi è possibile accedervi dalla strada che sale dalla Cattedrale di San Giusto.

101

Documentazione cartografica

Fig.11: n.d._Susa, disegno del forte, del castello e dei monti circostanti, orientata a ovest

Fig.12: 1858-59_Foglio III, mappa originale del comune di Susa, scala nominale 1:1.500

102

Fig.13: Ortofoto 2010

Fig.14: Ricostruzione da Segusium n°49, 2010_Segusio come paradigma dell’incontro tra mondo celtico e mondo romano. G=supposta posizione dell’abitato celtico. R=la prima città romana. A=l’arco di Augusto. H=il supposto Heroon di Cozio

Uso attuale: nessuno

Stato conservazione: buono

Vincoli: D.lgs. 42/2004 e s.m.i.

Accessibilità: raggiungibile in auto

Fonti: - M. Ruggiero, Storia della valle di Susa, tradizioni-leggende, Piemonte in bancarella, 1976 - Archivio di Stato di Torino - Catalogo Beni Culturali, Assessorato alla Pianificazione Territoriale, Provincia di Torino - Segusium n°49, 2010 103

FORTE DI EXILLES - I sec. d.C.

Localizzazione

Fig.1: Comune di Exilles Fig.2: Forte di Exilles, via degli Alpini

Rilievo fotografico

Fig.3: Forte di Exilles (visto da ovest) Fig.4: Accesso principale (ponte levatoio est)

Fig.5: Prima ridotta Fig.6: Accesso ai camminamenti esterni

Fig.7: Camminamenti esterni Fig.8: Piazzale d’armi 104

Fig. 9: Ala ovest Fig. 10: Pozzo

Cenni storici

La prima fortificazione del roccione di Exilles risale al I sec. d.C., ad opera di Cozio: il re, in seguito divenuto prefetto romano, dei celti che si erano stabiliti tra la conca di Susa, la piana di Salbertrand ed Oulx e la conca di Bardonecchia e dal quale deriva il nome delle Alpi Cozie. Nel 773 d.C. i Franchi distrussero una torre di segnalazione, posta nei pressi dell’abitato di Exilles. Nel corso dei secoli la struttura subisce numerose modifiche: da rozzo castello costituito da una cerchia di mura, una torre quadrata, baracche, magazzini e stazzi per il bestiame, nel XIII secolo si trasforma, acquistando maggior compattezza e dotandosi di mura più resistenti con saracinesche, caditoie e ponte levatoio. Costituisce un raro esempio di “castello di strada” per il controllo dell’importante asse stradale attraverso il Monginevro. Durante il Cinquecento è conteso da fazioni cattoliche e riformate Valdesi e tra il 1681 ed il 1687 ospita la “Maschera di ferro”. Con l’arrivo delle armi da fuoco vengono introdotte nuove opere, più adatte alla difesa radente che strapiombante: terrapieni, bastioni e ridotte; si abbassano le torri e il castello si trasforma in forte. Nel 1915 perde la funzione militare e nel 1978 è acquisito dalla Regione Piemonte con l’intento di recuperarlo: vengono stipulati accordi con il Museo Nazionale della Montagna CAI-Torino e con il Comune di Exilles e dal luglio 2000 è aperto al pubblico.

105

Documentazione cartografica

Fig.11: n.d._Vista prospettica del “castello di Siglios”

Fig.12: n.d._Vista del castello e del paesaggio circostante durante “La presa d’Essiglies” 106

Fig.13: XVI sec_Due viste prospettiche del forte e una planimetria

Fig.14: XIX sec._Planimetria del forte 107

Fig.15-16: Ortofoto 2010

Uso attuale: museo

Stato conservazione: buono

Vincoli: D.M. 28/05/1968, vincolo paesaggistico

Accessibilità: visitabile da giugno a settembre negli orari e nei giorni stabiliti; in parte gratuitamente, in parte a pagamento con guida. Garantito l’accesso anche ai disabili.

Fonti: - M. Ruggiero, Storia della valle di Susa, tradizioni-leggende, Piemonte in bancarella, 1976 - Archivio di Stato di Torino - Catalogo Beni Culturali, Assessorato alla Pianificazione Territoriale, Provincia di Torino - Comune di Exilles-sito ufficiale______

108

CASTELLO DI AVIGLIANA - X sec. d.C.

Localizzazione

Fig.1: Comune di Avigliana Fig.2: Castello di Avigliana, via Norberto Rosa, 8

Rilievo fotografico

Fig.3: Castello di Avigliana (visto da est) Fig.4: Spiazzo centrale

Fig.5: Ruderi nord Fig.6: Ruderi sud

Fig.7: Accesso ai camminamenti esterni Fig.8: Vista a Sud dai camminamenti interni 109

Fig. 9: Mura est Fig. 10: Spigolo mura nord-ovest, accesso nord

Cenni storici

Il primo nucleo del castello sorge attorno al 945 d.C. per volontà di Arduino Glabrione come base avanzata contro i saraceni che erano penetrati nella valle e vi si erano stabiliti. Viene costruito su preesistenti fortificazioni romane e sono ad esso legate alcune torri di segnalazione, nuclei di successivi castelli. Dopo il Mille Avigliana diviene piazzaforte di frontiera per i Savoia che la scelgono come base per le incursioni verso Rivoli, città legata ai vescovi di Torino. Nel settembre 1187 d.C. Enrico IV, figlio del Barbarossa, raduna un esercito contro Umberto III di Savoia e, giunto ad Avigliana, assedia il castello che sarà distrutto dopo quindici giorni di lotta. Tra la fine del XII secolo e gli inizi del XIV secolo l’impianto originario viene rafforzato e ampliato con nuove fortificazioni. La struttura è costituita da un edificio di due piani fuori terra e da due torri merlate: rotonda a sud e quadrangolare a nord; da quest’ultima parte una scarpata che si collega ad un bastione intersecante le mura a sud-est. A nord-ovest termina la prima cerchia muraria che si lega alla seconda per mezzo di alcuni trinceramenti; altre fortificazioni proseguono lungo le colline a sud-ovest che legano il castello al Lago Grande. Con l’arrivo delle armi da fuoco viene incrementato il numero di bastioni, trincee coperte e scarpate, vengono introdotte casematte e ridotte. La storia del castello termina con la sua distruzione ad opera del Catinat che dopo aver incontrato una strenua resistenza riesce finalmente ad impadronirsene e il 27 maggio 1671 ne comanda lo smantellamento. Ad oggi si può percorrere l’area dove un tempo sorgeva l’edificio, di cui sopravvivono parte della torre sud e di un muro con alcune finestre e feritoie.

110

Documentazione cartografica e immagini storiche

Fig.11: 1805 d.C._Cartografia del “Borgo Vecchio” di Avigliana, dominato dal castello

Fig.12: n.d._Planimetrie del castello di “Vigliana” a due scale, espresse in trabucchi e palmi genovesi 111

Fig.13: Foto G. Genin (1880-1941)_Una bella veduta del Castello e del Borgo Vecchio con la Chiesa di Santa Maria. A sinistra il piccolo campanile dell’oratorio di Gesù (A. Gilibert et al., 1977)

Fig.14: Foto di Giulio Genin (1880-1941)_Il paesaggio del Borgo Vecchio e del Castello fa da sfondo ad un gruppo di piccoli allievi, Petits Clercs de Saint Joseph, in gita da Susa ad Avigliana, fotografati al mattino sul luogo dell’attuale via Roma. Le pendici della Rocca sotto al Castello sono ancora nude: solo successivamente, per iniziativa del podestà Riva, vi fu impiantata una pineta. I prati alberati con piante da frutta che si scorgono dietro la chiesa di Santa Maria sono oggi invasi dalla boscaglia. Sul profilo della collina a sud-est del Castello, si staglia la torre della Cantamela e poco oltre sotto i grandi alberi, si individua la casa del poeta Norberto Rosa (A. Gilibert et al., 1977). 112

Fig.15-16: Ortofoto 2010

Uso attuale: nessuno

Stato conservazione: ruderi, qualche muro con finestre e feritoie

Vincoli: Not.Min. 05/4/1910

Accessibilità: libera, non adatto a disabili.

Fonti: - M. Ruggiero, Storia della valle di Susa, tradizioni-leggende, Piemonte in bancarella, 1976 - Archivio di Stato di Torino - Catalogo Beni Culturali, Assessorato alla Pianificazione Territoriale, Provincia di Torino - A. Gilibert et al., Valsusa com’era, vol. 2, Delphinus, 1977 113

ABBAZIA SACRA DI SAN MICHELE – 999-1002 d.C.

Localizzazione

Fig.1: Comune di Sant’Ambrogio Fig.2: Sacra di S. Michele, via alla Sacra, 14

Rilievo fotografico

Fig.3: Il complesso visto dal giardino sud Fig.4: Il complesso visto da est

Fig.5: Accesso allo scalone dei morti Fig.6: Ruderi del convento nuovo a nord

114

Fig.7-8: Accesso principale Fig.9: Archi rampanti del D’Andrade

Fig. 10: Torre della Bell’Alda, lato nord Fig. 11: Ruderi della chiesa di Santo Stefano

Cenni storici

L’Abbazia venne costruita nel luogo in cui erano già presenti alcuni romitaggi e un’antica cappella. L’edificio poggia su un gigantesco basamento di colonne e contrafforti. Lo sviluppo verticale è evidente dal lato dell'ingresso al tempio, posto sotto l'imponente abside (41 m). Questa è fiancheggiata da una galleria di archetti (“viretti”) in puro stile romanico. Altri elementi, come le finestre e i pilastri polistili che si trovano all'interno, evidenziano la durata dei lavori di costruzione e il passaggio graduale al gusto gotico francese. Dal piano d'ingresso si sale per il ripido Scalone dei Morti, scavato nella nuda roccia, dove ci si imbatte in un pilastro largo 18 m che sorregge il pavimento della chiesa sovrastante. La ragione del nome lugubre era chiara fino a qualche decina di anni fa, quando le nicchie nella parete ospitavano ancora gli scheletri dei monaci ma si possono 115 ancora ammirare cinque tombe dipinte e ornate da marmi. Si passa poi sotto la Porta dello Zodiaco su cui il maestro Nicolao scolpì, nel XII secolo, i simboli zodiacali e di altre costellazioni; quindi si raggiunge l'ultima rampa da cui, attraverso gli archi rampanti realizzati dal D'Andrade, la vista si apre sul fondovalle e sulla pianura torinese. Attraverso il portale romanico in pietra grigia e verde si accede al Santuario di San Michele: l'elemento architettonico più antico e più sacro è costituito da tre navate che poggiano in parte sulla cima rocciosa che affiora sotto il primo pilastro di sinistra. Attorno al finestrone dell'abside si notano le figure dei profeti maggiori e un'Annunciazione ma l'opera pittorica più preziosa è il Trittico di Defendente Ferrari che orna il Coro Vecchio, con al centro la raffigurazione della Madonna col Bambino. Nello stesso ambiente è rappresentata la leggenda della fondazione del Santuario: angeli e colombe trasportano le travi per la costruzione della chiesa mentre il conte di Avigliana si dirige verso il monte per fondare il monastero. L'affresco più vasto è l'Assunzione dipinta nel 1505, che copre la parete di sinistra del tempio. Le rovine del grandioso monastero benedettino sono visibili dal terrazzo adiacente la chiesa: dell'edificio a cinque piani restano pilastri, arcate, mura possenti e la Torre di Bell'Alda che si affaccia sullo strapiombo. Secondo una leggenda nata nel Seicento, da qui si gettò una giovane per sfuggire ai soldati che saccheggiavano l'abbazia, restando miracolosamente illesa ma tentando di ripetere l’impresa per convincere i compaesani dell’accaduto perse la vita. Fra le rovine più antiche spicca, poi, il Sepolcro dei Monaci: in realtà si tratta dei resti della Chiesa di Santo Stefano. Tra gli ambienti dedicati alla vita quotidiana troviamo le officine, dalla bassa volta a botte, dove si forgiavano e si riparavano gli attrezzi del lavoro dei monaci e la biblioteca rifondata dai Padri Rosminiani, che annovera 8.000 volumi a disposizione degli studiosi.

Documentazione cartografica e immagini storiche

Fig.12: n.d._Tavola di riunione della carta della valle di Susa in nove parti 116

Fig.13: 1802_Mappa originale del comune di Sant’Ambrogio, scala nominale 1:5.000

Fig.14: Foto S. Pia, 14-9-1894_Veduta generale dell’Abbazia, l’aspetto del monumento prima dei restauri 117

Fig.15-16: n.d._Rispettivamente vedute panoramiche da est (Foto di Alinari) e da sud-est (foto di G. Genin, 1880-1941), nella seconda immagine si vedono i terrazzamenti dei vigneti e dei castagneti.

Fig.17: n.d._Facciata della chiesa e absidi;

Fig. 18: Primi anni del Novecento_Scalone dei Morti

118

Fig.19: D’Andrade, fine 1800_Ruderi del convento nuovo

Fig. 20: Foto di C. Nigra, 1891_Chiesa di Santo Stefano 119

Fig.21-22: Ortofoto 2010

Uso attuale: edificio di culto e museo

Stato conservazione: buono

Vincoli: D.M.26/4/1966; Not.Min.05/4/1910

Accessibilità: raggiungibile in auto, percorso non adatto ai disabili

Fonti: - M. Ruggiero, Storia della valle di Susa, tradizioni-leggende, Piemonte in bancarella, 1976 - Archivio di Stato di Torino - Catalogo Beni Culturali, Assessorato alla Pianificazione Territoriale, Provincia di Torino - Segusium n°49, 2010

120

MONTE ROCCIAMELONE – 3.538 m s.l.m.

Localizzazione

Fig.1: Comune di Mompantero Fig.2: Località Rocciamelone

Rilievo fotografico

Fig.3: Vista da sud-ovest, inverno Fig.4: Statua e cappella della M. della Neve

Fig.5: Tavola panoramica e vista a nord-est Fig.6: Quanto rimane del ghiacciaio nord

Fig.7: Cresta est (Rocce Rosse) Fig.8: Cresta sud, verso il rifugio Ca d’Asti

121

Fig. 9: Vista sud dal rifugio Ca d’Asti Fig. 10: Cresta est, dal rifugio Ca d’Asti

Geologia

Le rocce che costituiscono il complesso hanno origine da depositi marini che in seguito ai processi tettonici e metamorfici di formazione della catena Alpina sono affiorati. In particolare, si tratta di calcari e marne metamorfosati in scisti associati con radiolariti (Giurassico) e calcari detritici e di piattaforma del Triassico medio. Il versante occidentale sottostante la cresta sud del M. Rocciamelone è interessato da fenomeni di Deformazione Gravitativa Profonda di Versante (DGPV) con limite superiore posto in prossimità del contatto tra i calcescisti dell’Unità tettonometamorfica di Puy-Venaus e le bancate di marmi a silicati e marmi filladici dell’Unità tettonometamorfica del Rocciamelone (Foglio 154 Susa della Carta Geologica d’Italia). Tutto il versante è inoltre soggetto a crolli e ribaltamenti diffusi causati dalla disgregazione della parte superiore del versante (marmi e calce-micascisti). Un’accelerazione del processo è dovuta anche al progressivo scioglimento del ghiacciaio che contribuiva a mantenere intatta la struttura. Nel 2004 fu necessario drenare le acque di fusione che avevano formato un enorme lago che avrebbe potuto inondare la valle.

Documentazione cartografica e immagini

Fig.11: Carta geologica d’Italia, scala nominale:1:50.000. Vetta del monte Rocciamelone Calcari e marne metamorfosati in scisti associati con radiolariti (Giurassico) Calcari detritici e di piattaforma (Triassico medio) Laghi e ghiacciai______122

Fig.12: Micascisti e calcescisti con intercalazioni marmoree

Fig.13: Cresta ovest: la roccia si sfalda lungo piani orizzontali

123

Fig.14: Depositi ghiaiosi oltre i 3.000 m, originati da precedenti eventi franosi; tra i frammenti si nota il tipico scintillio della mica

Fig.15: A meno di mezz’ora dalla vetta; evidenti i piani di scivolamento 124

Fig.16: Sezione geologica schematica del settore della cresta sud del monte Rocciamelone (Arpa Piemonte)

Fig.17: Foto G.Genin (1880-1941)_Gitanti sulla vetta. Il parafulmine sul traliccio si mostrò indispensabile durante i lavori a causa dei numerosi fulmini che, attirati dagli attrezzi metallici, colpivano i bidoni dell’acqua portata in vetta faticosamente (A. Gilibert et al., 1977) 125

Fig.18-19: Ortofoto 2010

Tempo di percorrenza: 2-3 ore

Stato glaciologico: arretramento 1958-2009: 200 m (Arpa Piemonte)

Eventi e interventi archivio Arpa: 2007 (181160, 243558, 232924, 232182, 243554), 2008 (243551), 2009 (245251), 2010 (243562) Accessibilità: partenza del sentiero dal rifugio La Riposa, 2.205 m; possibilità di sosta e pernottamento al rifugio Ca d’Asti (2854 m s.l.m.) o al bivacco in vetta

Fonti: - Arpa Piemonte - Geoportale Regione Piemonte - Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare - A. Gilibert et al., Valsusa com’era, vol. 2, Delphinus, 1977 126

7. PROGETTAZIONE DEI PERCORSI CICLABILI Per mettere in rete i punti di interesse si renderà necessaria la creazione di percorsi. Questi, realizzati dai comuni o da altri enti locali, dovranno essere inseriti in un progetto comune, in modo da fornire un prodotto omogeneo al turista che fosse interessato a percorrere la valle in bicicletta. Gli itinerari sono stati individuati tramite sopralluoghi e georeferenziazione in ambiente Gis. Si sono seguiti i seguenti criteri: • il treno è utilizzato come mezzo di spostamento veloce da una zona all’altra della valle; • le stazioni costituiscono i punti di partenza dei percorsi; • da ogni stazione partono più itinerari con gradi di difficoltà differenti; • la difficoltà è determinata sia dalla lunghezza del percorso che dal dislivello da superare; • alcuni percorsi sono suddivisi in più tratti: il primo con un basso livello di difficoltà, i successivi andando ad aumentare progressivamente; • dove possibile si utilizzano parti di piste ciclabili già presenti; • si cerca di evitare il traffico veicolare, preferendo le strade secondarie; • percorsi che partono da stazioni diverse possono raggiungere gli stessi punti di interesse, in questo modo è possibile partire da una stazione per poi giungere ad un’altra senza necessariamente ricorrere al treno; • ogni percorso cerca di raggiungere il maggior numero di punti di interesse; • i punti di interesse lungo il percorso sviluppano per quanto possibile lo stesso tema.

Sono stati definiti tre gradi di difficoltà: verde per i percorsi adatti a tutti, giallo per i percorsi di media difficoltà e viola per i percorsi maggiormente impegnativi. Di seguito si elencano le stazioni di partenza con le relative ipotesi di percorso, il grado di difficoltà corrispondente e i siti attraversati.

1 - Stazione di Rosta Ranverso: Precettoria Sant’Antonio di Ranverso, torre di segnalazione “Bicocca”, Castello “San Tommaso” Pessina: Cascina Ranverso, Cappella della Madonna dei Boschi, Stagno Pessina Rivoli: Casa del Conte Verde, Castello e Torre di segnalazione di Rivoli 127

2 - Stazione di Avigliana Antico borgo e laghi: Castello e antico borgo di Avigliana, Santuario Nostra Signora dei Laghi, attacco del sentiero per il Monte Cuneo e sentieri del parco dei Laghi di Avigliana, Chiesa di San Bartolomeo, Giardino botanico Rea Giro delle borgate Rivera: Castello di San Mauro, Chiesa di San Lorenzo, Cappella di Sant’Anna, Chiesetta di Morsino, Cappelle di San Luca, Santa Maria delle Grazie e della Consolata Sacra di San Michele: Certosa di Mortera e Sacra di San Michele Casellette: Castello di Casellette e Rovine Villa Romana Musinè: Rovine Villa Romana e Monte Musinè Cappelle: Cappella della Madonna della Neve, Cappella della Madonna degli Angeli

3 - Stazione di Sant’Ambrogio Villar Dora: torre di segnalazione “del Colle”, Castello di Villar Dora, Cappella di San Pancrazio, Sito celtico “Ballo delle Masche” Colle del Lys: Colle del Lys, collegamento alla val di Viù Sacra di San Michele: Palazzo Abbaziale di Sant’Ambrogio, Sacra di San Michele (salita tramite l’antica mulattiera) Cappelle: Cappella della Madonna della Neve, Cappella della Madonna degli Angeli

4 - Stazione di Condove-Chiusa San Michele Chiusa San Michele: Chiesa di San Pietro, Chiesetta Santa Croce e Cappella delle Grazie Caprie 1: Castello del Conte Verde e Via ferrata Campambiardo Caprie 2: Cappella di San Carlo Borromeo, Chiesa della Beata Vergine Assunta e Cappella di San Vincenzo Condove: Chiesa di San Rocco, Campanile di San Saturnino Colombardo: Cappella di San Bernardo, Colle e Cappella del Colombardo, attacco del sentiero per il Monte Civrari

5 - Stazione di Sant’Antonino-Vaie Borgone: Cappella di San Valeriano Vaie: Santuario di San Pancrazio, Chiesa di Santa Margherita, Museo della Preistoria, sito celtico “Pera ‘dle Masche”, Cappella del Cresto 128

Billia: Castello di Billia

6 - Stazione di Borgone Borgone: bassorilievo raffigurante Zeus erroneamente detta “Il Maometto”, “Castlass” Banda: attacco del sentiero per l’Insediamento Neolitico e Certosa di Banda Monte Benedetto: Certosa di Monte Benedetto Gravio: Incisioni Rupestri del Gravio e attacco di alcuni dei sentieri del parco Orsiera-Rocciavrè

7 - Stazione di Bruzolo-San Didero San Didero: Castello di San Didero Bruzolo: Castello di Bruzolo e Chiesa di San Giovanni Evangelista San Giorio: Chiesa di San Giorgio, Cappella di San Lorenzo e Castello di San Giorio Borello: Castello Borello Orsiera: Rifugio Amprimo e attacco di alcuni dei sentieri del parco Orsiera- Rocciavrè

8 - Stazione di Bussoleno Chianocco: Casaforte Inferiore e Casaforte Superiore di Chianocco, Orrido di Chianocco e via ferrata, attacco dei percorsi per Punta Lunella, Colle delle Coupe e Punta Gran d’Uia Foresto: Orrido di Foresto e via ferrata Borello: Casa Aschieri, Chiesa di Santa Maria Assunta, Castello Borello Mattie: Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, Castello di Menolzio e Torre Orsiera: Rifugio Amprimo e attacco di alcuni dei sentieri del parco Orsiera Grangia-Toglie: Cappella La Salette, Cappella Pra La Grangia, Cappella Toglie, attacco di alcuni sentieri del parco Orsiera-Rocciavrè

9 - Stazione di Susa Brunetta: Villa Brunetta e Forte della Brunetta Susa: Rovine Romane, Castello, Torre e Porta, Chiese, Conventi e Cappelle Mompantero: Incisioni Nelitiche “Rocca del Chiodo” Novalesa: Chiesa di San Biagio (Venaus), Chiesa di Santo Stefano e Cappella di San Sebastiano, Cascate della Novalesa, Abbazia della Novalesa, 129

Giaglione: Casaforte di Menate, Forte Combe, centro storico e cappelle Santa Chiara: Forte di Santa Chiara, attacco dei sentieri per Punta Giusalet e passi di frontiera Rocciamelone: Rifugio “La Riposa”, attacco dei sentieri per il Monte Rocciamelone Moncenisio: Laghi dell’Arpone e attacco dei sentieri per Punta Giusalet e passi di frontiera, Valico e Lago del Moncenisio

10 - Stazione di Meana Costanzo: Resti di Tomba Romana e Chiesa di San Costanzo Meana: Cappella Sarette, Chiesa di Santa Maria Assunta, Cappella di San Michele in Assiere Duemila: Colle delle Finestre e attacco dei sentieri per Colle della Vecchia e resti del Forte del Mezzodì, attacco dei sentieri per i resti del Forte e delle ridotte del Gran Serin, Colle dell’Assietta e monumento ai caduti, Testa dell’Assietta, Batteria Testa di Mottas, Batteria Monte Gran Costa, attacco dei percorsi del Parco “Gran Bosco” di Salbertrand, la strada prosegue fino al colle del Sestriere

11 - Stazione di Chiomonte Chiomonte: Museo Pinacoteca, Chiesa di Santa Maria Assunta e Cappella di Santa Caterina, Museo Archeologico Gravere: Chiesa della Natività di Maria Vergine, Chiesa di San Vincenzo Martire Losa: Certosa di Madonna della Losa Ramats: Cappella di Sant Andrè, Cappella dell’Immacolata Concezione di Maria, resti del nucleo storico di Borgata Ramats

12 - Stazione di Exilles Exilles: Chiesa di San Pietro e Cappella di San Rocco, Forte-museo di Exilles Colombano Romean: attacco del sentiero per l’opera idraulica Gran Pértus, realizzata da Colombano

13 - Stazione di Salbertrand Salbertrand: attacco dei percorsi del Parco “Gran Bosco” di Salbertrand e Monte Niblè, Chiesa di San Giovanni Battista ed Ecomuseo Colombano Romean, Cappella della Santissima Annunziata

130

14 - Stazione di Oulx Oulx: Stazione degli autobus per Sauze d’Oulx, Cesana, Claviere e Sauze di Cesana; Prevostra d’Oulx, Chiesa di Santa Maria Assunta e Torre Delfinale, Chiesa di Notre Dame du Pont Ventoux

15 - Stazione di Beaulard Savoulx: Chiesa di San Gregorio Magno Beaulard: Chiesa di San Michele Arcangelo

16 - Stazione di Bardonecchia Bramafam: Cappella dei Santi Chiara e Francesco, Cappella di Sant’Anna, Forte Bramafam Cappelle: Cappella di San Pietro, Cappella di San Rocco, Cappella di San Giuseppe, Cappella di Sant’Andrea Apostolo Bardonecchia: Casa del Borgo Vecchio, Chiesa di Sant’Ippolito, Cappella di San Pietro, Tour d’Amun, Cappella della Madonna della Grazie Rochemolles: Chiesa di San Pietro, Lago di Rochemolles, attacco dei sentieri per Lago e Colle del Sommeiller, Colle d’Etiache, Colle del Frejus e Colle della Rhò

Da Oulx al valico del Monginevro non esiste un collegamento ferroviario: per questo tratto è possibile utilizzare le navette del servizio pubblico raggiungendo direttamente i siti di interesse o scegliere di percorrere gli itinerari che partono da alcune fermate.

A-Oulx, corso Ortigara: Riserva Naturale dello Stagno di Oulx

B-Oulx, corso Torino: Chiesa di Santa Maria Assunta e Torre Delfinale

C-Sauze d’Oulx, via Oulx, via Assietta: Chiesa di San Giovanni Battista

D-Sauze d’Oulx: Cappella di Sant’Antonio Abate

E-Amazas: Cappella della Madonna del Cotolivier, attacco del sentiero-anello per il Colle di Desertes

F-Desertes: Cappella di San Barnaba, attacco del sentiero-anello per il Colle di Desertes

G-Monte Chaberton: Chiesa di San Giuliano, Monte e Forte Chaberton 131

H-Cesana: Chiesa di San Giovanni Battista

I-Sauze di Cesana: Chiesa di San Restituto, Cascata del Pelvo Rifugio Alpe Planes, attacco dei sentieri per Punta Ramière, Monte Grand Queyron

J-Sestriere-Piazzale: Colle del Sestriere, attacco del sentiero per Punta Rognosa

K-Claviere, via Clotes La Vigne: Ponte Tibetano Cesana-Claviere, Valico del Monginevro

132

8. STORIA DI UN MONUMENTO: LA TORRE DELLA BICOCCA DI BUTTIGLIERA ALTA (tav.3)

8.1 Morfologia e datazione

La Torre di Buttigliera, detta “della Bicocca” si erge sulla cresta di una morena formatasi in destra orografica in era Wurmiana al ritirarsi dell’antico ghiacciaio che ricopriva la Val di Susa. Posto a 441 m s.l.m., il monumento rappresenta uno dei due esempi rimasti in valle di torre a pianta circolare con funzione di segnalazione e di disturbo, trova una gemella nella Torre di Villar Dora, detta “del Colle”. Il Casalis descrive la torre nel “Dizionario Geografico- Storico-Statistico-Commerciale degli Stati di S.M. il re di Sardegna”: “…Sul rialto detto della Bicocca, che quivi sorge, si va facilmente eziando coi carri. Esistevi una torre antichissima, rotonda dell’altezza di cinque trabucchi che già servì per segnali di corrispondenza militare…” La torre attualmente misura 14 m, all’epoca raggiungeva i 15,4 m (il trabucco, misura lineare piemontese, nel 1833/34 corrispondeva a 3.086 m); il divario tra le due misure è dovuto al deterioramento del coronamento superiore che al tempo del Casalis era invece ancora integro: si trattava di una merlatura a coda di Rondine di cui fino al 1984 era ancora visibile un elemento (ghibellino) (Segusium n°22, 1986). Il monumento poggia su un basamento poco profondo, circa 1 m, rinforzato da grandi blocchi di pietra. Oggi alcuni di questi sono visibili nel sottobosco circostante: sono stati divelti da cercatori di fantomatici tesori che la torre avrebbe, secondo alcune leggende, ospitato. La costruzione, di forma cilindrica, è costruita in muratura di pietrame con interposta malta di calce aerea, alla base misura 3,9 m, mentre il diametro interno all’altezza dell’ingresso è di circa 2,5 m. L’accesso è posto ad un’altezza di 7 m, circa a metà del manufatto, ed è costituito da un pianerottolo mensolato con più strati di lose a balestra. Ai lati dell’ingresso, alto circa 1,8 m sono visibili due fori: secondo alcuni studiosi di torri analoghe questi ospitavano le travature (rëmme nel dialetto locale) che servivano ad agganciare le scale a pioli utilizzate per superare il dislivello. Questa torre però merita un esame a parte, infatti l’operazione di ritiro della scala all’interno dell’edificio appare molto complicato se non impossibile dato il ridotto diametro interno. Più probabilmente veniva utilizzata una scala di corda, più facilmente gestibile in un ambiente ristretto. Nell’ultimo terzo, tra l’accesso e la sommità, sono visibili una serie di finestrelle e feritoie: due finestrelle si aprono

133 rispettivamente a Est e Nord-Ovest e insieme alla porta affacciata a Sud-Ovest permettono una visione del territorio a 360° senza necessità di uscire dall’edificio. Le feritoie sono simmetricamente regolari e permettono una difesa efficace indipendentemente dal lato dal quale la torre venga attaccata. Tutte le aperture sono incorniciate in cotto, nella tipologia del mattone comune: l’arco della porta d’ingresso, le finestrelle e ciascuna feritoia (Segusium n°22, 1986). Originariamente l’edificio era sovrastato da una piattaforma quadrata che si ergeva per circa 3 m ed ospitava un focolare ed un camino per i tiraggi dei fumi; a questo di accedeva dall’interno della costruzione attraverso un’apertura posta a Nord-Est. Ancor oggi è possibile uscire all’esterno anche se la struttura originaria è stata sostituita da una spessa cotica erbosa e piccoli arbusti. Il coronamento superiore è decorato con un motivo cromatico a “denti di sega” realizzato con mattoni interi e mezzi (teste), disposti su quattro corsi e lavorati a paramano, evidenziati da un motivo chiaro-scuro di luci ed ombre. È questo elemento a consentire la datazione della torre: troviamo infatti un’analogia con la torre del Castello di Villar Dora che costruita tra il 1440 d.C. ed il 1444 d.C. presenta gli stessi disegni a cui si aggiungono due fregi orizzontali per la maggior importanza dell’edificio. Osservando l’impianto murario è possibile affermare che la Torre della Bicocca sia databile ad un periodo di poco anteriore rispetto a quella di Villar Dora, l’impianto murario infatti appare più simile alla Torre del Colle di Villar Dora che compare per la prima volta come toponimo il 7 agosto del 1333 d.C. Possiamo perciò ricondurre la costruzione alla seconda metà del XIV secolo d.C (Segusium n°22, 1986).

134

8.2 Il sistema difensivo Avigliana

Durante il XIII e il XIV secolo d.C. Tommaso I di Savoia potenzia il sistema difensivo della Basse Valle, gravitante attorno al Castello di Avigliana ed organizza il sistema di comunicazione da Susa a Torino. Avigliana rappresenta il punto di congiunzione tra la pianura, la Val di Susa e la Valsangone: è un sito strategico sia dal punto di vista economico-commerciale che militare, chi controlla il castello controlla il transito e riscuote i pedaggi della via Francigena esercitando una notevole influenza su tutto il territorio circostante. Ad Avigliana sono collegate le guarnigioni dei castelli di Rivoli, Casellette e Villar Dora, nonché il Borgo di Sant’Ambrogio con la sovrastante Sacra di San Michele e le Chiuse di Chiusa San Michele che sbarrano ulteriormente l’accesso alla valle (Ruggiero, 1976). I castelli e le torri di segnalazione comunicano tramite fumate, fuochi, bandiere o specchi. Da Torino la comunicazione viene trasmessa alla Torre di Rivoli, da qui il messaggio giunge al castello di Avigliana passando per la Torre di Buttigliera o per quella del castello di Casellette. Da Avigliana la notizia viene trasmessa a Villar Focchiardo attraverso la Sacra di San Michele o la Torre del Colle di Villar Dora e Frassinere. Dal Villar (come veniva chiamato) il comunicato giunge alla torre del Castello di San Giorio e da qui alla sentinella di Mattie o di Meana che trasmette la notizia a Susa. La presenza di una doppia rete di comunicazione, in destra e sinistra orografica, è pensata per permettere lo scambio dei messaggi anche in condizioni atmosferiche avverse: anche se alcuni punti non sono visibili la linea di trasmissione non viene interrotta ma il comunicato viene dirottato sul versante opposto (Ruggiero, 1976). La torre viene citata per la prima volta il 2 maggio del 1619 nel documento della presa di possesso del feudo di Buttigliera da parte del Conte Giovanni Carron. La famiglia Carron è una delle più antiche famiglie europee, probabilmente presente in Piemonte già prima dei Savoia. Il documento autentico più antico che sia stato ritrovato risale al 1110 d.C.; originari del Bugey, passarono a Chambery dove acquisirono prestigio e poi a palazzo Lascaris a Torino. Qui, in cambio dei servizi resi come segretario di stato e della provincia, ottenne il feudo di Buttigliera che comprendeva la torre e il castello di San Tommaso (A. Cordonato et al., 2000).

135

8.3 Il telegrafo ottico di Napoleone

La torre compare nuovamente nel 1805 quando Napoleone ordinò la costruzione di una linea del telegrafo ottico in Val di Susa. La linea telegrafica dell’impero nel 1812 d.C. raggiunse l’estensione di 5000 km, con 534 stazioni che servivano 29 città; la rete aveva come centro Parigi, da qui raggiungeva Brest in Bretagna, Strasburgo, Amsterdam e, passando per Lione e la Val di Susa arrivava fino a Venezia. Da Lione a Torino si contavano 32 stazioni (Lyon 1, Lyon 2 Saint Pierre de Chandieu, Charantonnay, Chatonnay, Saint Didier de Bizonne, Colombe, Saint Nicolas de Macherin, Miribel, Saint Sulpice, La Thuile, Champ Laurent, Le Pontet, Saint Lèger, Montgellafrey, Montvernier, Montdenis, Orelle, Saint Andrè, Aussois, Valloire, Sardierès, Termignon, Lanslebourg 1, Lanslebourg 2, Mompantero 1, Mompantero 2, Frassinere, Sacra di San Michele, Buttigliera Alta, Rivoli, ) di cui 6 in Val di Susa (Segusium n°55, 2017): • Mompantero 1 (26°): posta a 1.988 m s.l.m. dista 8,3028 km dalla stazione di Lanslebourg 2 (25°) e 3,0351 km da Mompantero 2 (27°). Di questa postazione rimangono solo alcune pietre del basamento; • Mompantero 2 (27°): posta a 1.502 m s.l.m. dista 14,1178 km dalla postazione di Frassinere (28°); rimangono le fondamenta costituite da muri a secco; • Frassinere (28°): posta a 1.161 m s.l.m. dista 7,2464 km dalla Sacra di San Michele, 29° postazione denominata San Michele. Restano tracce di questa postazione solo nella toponomastica, si parla infatti del “Monte Baraccone”: epiteto che rimanda al telegrafo; • San Michele (29°): posta a 936 m s.l.m. dista 7,5060 km dalla 30° postazione (Buttigliera). Nell’ala Nord-Ovest del complesso della Sacra è stata costruita una casetta sul luogo in cui probabilmente doveva sorgere la postazione; • Buttigliera (30°): posta a 441 m s.l.m. dista 5,7286 km dalla postazione di Rivoli (31°); • Rivoli (31°): posta a 461 m s.l.m. comunicava con la torre di Grugliasco (32°) di cui si sono perse le tracce e da qui il messaggio giungeva a Torino.

136

Il messaggio della nascita del figlio di Napoleone, trasmesso da Parigi il 20 marzo 1881 impiegò appena 24 ore per raggiungere Milano dove Napoleone si trovava (Segusium n°55, 2017). Nel 1978 d.C. C. Rovere disegnò un’idea scenografica di Rivoli dove risultano ben evidenti le postazioni di Rivoli, Buttigliera e San Michele.

Di seguito viene illustrato il funzionamento del telegrafo ottico “Chappe Milano” installato sulla Torre della Bicocca, il cui meccanismo risulta analogo a quello delle altre postazioni in valle e in Francia; il dispositivo a braccia mobili era visibile da una postazione all’altra con l’ausilio di un cannocchiale. Un’asta verticale di circa 8 m era fissata su un basamento, ad essa era incernierata un’asta mobile di 4 m (regolatore) che poteva ruotare di 360°; alle estremità della stessa erano fissate altre due aste mobili della lunghezza di 2 m, dette indicatori. Ogni indicatore poteva assumere 7 posizioni; moltiplicando le posizioni dell’indicatore di destra per quelle dell’indicatore di sinistra e per le due posizioni assunte dal regolatore si potevano ottenere 98 combinazioni differenti. Di queste 92 erano utilizzate per lettere, sillabe, parole e frasi di uso frequente e 6 per i messaggi e servizi di controllo delle postazioni. Il meccanismo era manovrato per mezzo di pulegge dall’interno dell’edificio. Ad ogni postazione erano assegnati 3 operatori, 2 ispettori e 1 direttore: il direttore e gli ispettori erano di origine francese mentre degli operatori almeno uno doveva essere del luogo per poter comprendere i messaggi recati dalla popolazione. L’ispettore era l’unico a conoscere i vocabolari segreti ed aveva quindi il compito di decifrarli, gli ispettori si recavano periodicamente alla postazione per verificarne il funzionamento, almeno una volta al mese; gli operatori erano incaricati della trasmissione dei messaggi e della manutenzione del meccanismo. L’estratto del regolamento degli operatori del 15 gennaio 1795 all’articolo 1 recita: “Gli operatori sono incaricati dell’utilizzo del telegrafo e della manutenzione di tutte le parti di cui è composto” e all’articolo 2: “-Devono saper leggere e scrivere e devono rispondere a tutte le domande relative al meccanismo e al passaggio dei segnali”.______

137

8.4 Storia contemporanea

Con la caduta dell’Impero napoleonico la torre venne abbandonata; se ne trova traccia nel 1912 d.C. quando muore la Contessa Clementina di Carron e nel testamento lascia tutti i propri possedimenti, compresa la torre, all’Ordine delle Suore del Sacro Cuore a cui ancor oggi appartiene il monumento (Segusiun n°36, 1998). Da questo momento la torre appare sporadicamente in alcuni documenti: - In una cartolina degli inizi del Novecento appare l’immagine della torre circondata da vigneti; - Nel 1956 viene utilizzata come punto panoramico dal quale scattare una foto ai nuovi stabilimenti Fiat di Ferriera, Frazione di Buttigliera Alta nata attorno alle fabbriche; - In una foto del 1986 d.C. è visibile il lato sud-ovest della torre attorniata da vigneti e da un’intricata boscaglia; - Nel 1998 la protezione civile di Sant’Ambrogio sgombera il terreno attorno al monumento, rendendo la costruzione visibile da ogni lato; nella foto che testimonia il tentativo di recupero si nota la scomparsa dei vigneti ancora presenti negli anni Ottanta.

Oggi la vegetazione ha nuovamente invaso il sito, degli antichi vigneti rimangono solo i resti: qualche muro a secco di contenimento, e sul versante est tre filari invasi dai rovi. I muri a secco sono presenti sia sul versante est che sul versante ovest della collinetta a testimoniare come questa coltura ricoprisse una notevole rilevanza per la sussistenza della zona come di molte aree della Val di Susa. A poca distanza dalla torre si trovano i resti di un vecchio capanno, detto ciabòt nel dialetto piemontese; altri tre sono visibili nell’area pianeggiante a est e un altro è ancora utilizzato nei campi a ovest. Sul pendio che degrada dolcemente a sud sono presenti altri tre ciabòt di cui uno appare recentemente ristrutturato e riutilizzato ma poi abbandonato. Due nuovi vigneti sono stati impiantati sul versante ovest dall’azienda agricola La Torre di proprietà dei fratelli Rudino che tramite un’attività redditizia sono riusciti a valorizzare il proprio territorio in un’ottica di sviluppo sostenibile. Il bosco che circonda la torre è costituito in gran parte da Robinia pseudoacacia L., questa ha preso il posto della vegetazione che in assenza di disturbo ricoprirebbe naturalmente l’area: alcune macchie di Roverella (Quercus pubescens Will.) sono ancora visibili, il Frassino (Fraxinus excelsior L.) ricopre una superficie notevole mentre i carpini sono relegati a pochi 138 esemplari lungo il pendio che degrada verso nord. Si individuano alcuni esemplari di Populus tremula L. a sud e nella zona pianeggiante a est. Parte dei muri di contenimento è ricoperta da sterpi e rovi, così come l’area sottostante l’elettrodotto che passa a sud dell’edificio. I tre filari abbandonati fungono da linea di separazione di due tratti di prato stabile, un tempo completamente occupato dai vigneti. Alla torre oggi è possibile accedere solo con un’attrezzatura da arrampicata adeguata ma, raggiunta la vetta, la vista che si apre allo sguardo spazia a 360° sul panorama circostante. A nord il Musinè, alle cui pendici si possono vedere il Castello e l’abitato di Caselette, dà inizio alla catena delle Alpi valsusine che continua verso ovest oltre l’imbocco presidiato dal Pirchiriano con la Sacra di San Michele. A sud-ovest si scorge l’accesso alla Valsangone oltre l’abitato di Avigliana mentre a sud e sud-est si trovano gli abitati di Buttigliera Alta, Rosta e Rivoli con la collina morenica a segnare la linea d’orizzonte. A est lo sguardo si apre sulla pianura torinese: se il cielo è terso è possibile distinguere chiaramente il profilo della Basilica di Superga.

139

8.5 Prospettive di recupero

Per capire come riuscire a recuperare il manufatto dandogli una nuova funzione, in sinergia con i progetti di promozione del turismo e dello sviluppo sostenibile è stato avviato il dialogo tra il sindaco, l’ufficio tecnico di Buttigliera Alta e le Suore del Sacro Cuore nella persona di suor Luciana Lussiatti (responsabile dell’ordine delle Suore del Sacro Cuore per la provincia di Torino). L’ordine delle Suore del S.C. intende cedere il manufatto al Comune di Buttigliera Alta che si dichiara disposto ad acquisire il bene; il sindaco auspica un recupero della costruzione in modo da evitarne l’ulteriore deterioramento e propone un progetto di rete che valorizzi anche l’antica Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, poco distante dall’area. Si rende necessaria una risistemazione dei percorsi di accesso alla torre e dell’area circostante la costruzione, anche con un intervento di recupero dei manufatti agricoli a cui potrà essere destinato un uso diverso da quello per il quale sono stati realizzati. Il sindaco propone inoltre una collaborazione con le aziende agricole presenti sul territorio, si cita l’azienda biologica e biodinamica Cascina Ranverso (l’antica “Cascina Nuova”) come esempio di un recupero virtuoso di un manufatto riconvertito secondo le moderne tendenze ed inserito nel contesto locale (viene coltivato l’antico vitigno Baratuciàt che era pressochè scomparso). Nell’ottica di un macroprogetto di collegamento della Val di Susa tramite le stazioni del treno e i percorsi ciclabili, la stazione di Rosta può diventare il punto di partenza di un percorso che toccando la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso raggiunga la Torre della Bicocca ed infine il Castello di San Tommaso. Dalla stessa stazione potranno partire altri percorsi diretti per esempio verso l’area agricola di Cascina Ranverso o il Castello di Rivoli.

140

9. PROGETTO DELL’AREA VERDE DELLA STAZIONE DI ROSTA I percorsi che, partendo dalla stazione di Rosta, consentirebbero di raggiungere i punti di interesse presenti nell’area circostante, coinvolgono i territori di tre comuni: Rosta, Buttigliera Alta e Rivoli.

9.1 Mutamenti del territorio in esame

Osservando (tav.4) la Carta degli Stati Sardi (1816-1830) e la cartografia IGM (1871-1929) appaiono evidenti i mutamenti che hanno interessato questo periodo: si assiste ad una diffusione del tessuto urbano, sorgono le aree industriali e attorno a queste si sviluppano nuovi nuclei abitativi. Si rende necessaria la costruzione di una rete ferroviaria per il trasporto sia delle merci che degli operai necessari al funzionamento delle fabbriche. Nel 1854 viene inaugurata la prima tratta ferroviaria Torino-Susa. Ne vediamo infatti il tracciato nella carta IGM: la ferrovia che parte da Torino passa solo per un piccolo tratto sul territorio del comune di Rivoli, quindi ferma a Rosta per rifornire le acciaierie del carbone necessario e prosegue, costeggiando la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, per giungere a Ferriera e continuare verso Avigliana e la Val di Susa. Nell’ortofoto del 2010 si può osservare come l’abitato di Rivoli si sia espanso fino ad inglobare l’area industriale a est, creando un unico tessuto. Sul territorio del comune di Rosta si è assistito ad un incremento esponenziale delle abitazioni; il nucleo abitativo di Ferriera (Buttigliera Alta) sviluppatosi soprattutto grazie all’impulso Fiat ha visto una fase di assestamento e consolidamento.

141

9.2 Estratto dello studio di fattibilità sul progetto “La via dei Franchi e turismo BIO”

Di seguito si riporta l’analisi SWOT per il territorio di riferimento, presentata all’interno del documento dello studio di fattibilità precedentemente citato dove si evidenziano i punti di forza e di debolezza dell’area, le opportunità da valorizzare e i pericoli in cui si potrebbe incorrere (Comune di Buttigliera Alta, 2015):

Punti di forza: • Presenza di un considerevole patrimonio storico-artistico-architettonico- museale di importanza nazionale e sovranazionale (castello di Rivoli/museo d’arte contemporanea; sant’Antonio di Ranverso, Sacra di san Michele; via Francigena…); • Presenza della infrastruttura telematica (fibra ottica) di SITAF tra Rivoli e Bardonecchia; • Presenza di significative risorse naturali-paesaggistiche (Parchi, SIC, rete natura 2000); • Buona accessibilità dell’area attraverso rete stradale e autostradale e servizio ferroviario metropolitano (SFM); • Buona presenza di aziende agricole attive, anche operanti nel settore del BIO; • Presenza di un’ampia rete di percorsi cicloturistici ed ippovie; • Presenza di un’ampia rete di percorsi escursionistici e sentieri; • Esistenza di una rete di luoghi per l’arrampicata sportiva e di vie ferrate già promossi da un sito specializzato (http://www.altox.it/home.html); • Presenza di progettualità nel settore turistico (“Piano Strategico per lo sviluppo turistico e di Marketing” realizzato da Four Tourism nel 2016).

Punti di debolezza: • Assenza di un “marchio” riconoscibile e di un adeguato sistema di comunicazione orientato ad intercettare la domanda turistica; • Dispersione delle iniziative nei settori del turismo e dell’agroalimentare con la compresenza di marchi differenti; • Ridotta ricettività turistica; • Degrado paesaggistico del fondovalle dovuto alla pesante urbanizzazione di scarsa qualità lungo la Dora; • Scarsa accessibilità del “nodo” castello di Rivoli con trasporto pubblico; • Assenza di cluster nel settore della produzione agricola BIO; 142

• Basso livello di innovazione e redditività delle aziende agricole; • Scarsa valorizzazione dei tenimenti e della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso da parte della proprietà (Ordine Mauriziano); • Scarsa propensione alla realizzazione di cluster imprenditoriali tra le PMI nel settore agro-alimentare e turistico.

Opportunità: • Risorse finanziarie di accompagnamento alla realizzazione della linea TAV Torino -Lione (legge Obiettivo) da utilizzare sul territorio; • Presenza di una ricca progettualità da riutilizzare e mettere a frutto (Susa Smart Valley; PTI Metromontano; Corona Verde - piano ciclopedonale “le terre dell’Ovest”; progetto di recupero architettonico e funzionale dell’Ospedaletto della precettoria di sant’Antonio di Ranverso ad opera della Consulta per i Beni Culturali del Piemonte; ecc …); • Presenza del Piano di Valorizzazione territoriale “Valle Susa. Tesori d’arte e cultura alpina”; • Presenza del progetto “Laboratorio Valsusa” della CNA che coinvolge le imprese del territorio; • Previsione della nuova stazione ferroviaria FM3 (SFM) a Buttigliera Alta; • Prevista creazione tra Torino e Lione di una dorsale a banda larga ad elevate prestazioni di ultima generazione; • Presenza di aree industriali dismesse da riqualificare; • L’avvio di una fase di programmazione/pianificazione di area vasta da parte della neo-costituita città metropolitana; • Presenza di ulteriori immobili da recuperare all’interno del complesso della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

Minacce: • Attuazione di politiche basate sulla logica Torino centrica; • Perdita di competitività a livello internazionale nei settori turistici e produttivi; • Elevato livello di conflittualità istituzionale legato alla realizzazione della linea TAV Torino Lione; • Ulteriore degrado del consistente patrimonio storico artistico privato e pubblico già in stato di abbandono; • Approccio obsoleto alla pianificazione di area vasta; • Affermazione di forme di conflittualità sociale su nuovi progetti.

143

9.3 Morfologia, idrografia, uso del suolo e Prg (tav.4)

La stazione si trova nella zona di transizione tra la collina morenica di Rivoli- Avigliana e l’area pianeggiante del fondovalle dove è presente la falda freatica legata al vicino letto della Dora Ripara. I comuni di Buttigliera Alta e Rosta individuano il proprio confine sud in prossimità della linea di cresta della collina morenica; il territorio prosegue verso nord, scendendo di quota, fino ad incontrare l’alveo della Dora Riparia che rappresenta il confine settentrionale. Il comune di Rivoli ingloba l’ultima propaggine della collina e si estende a est allargandosi nella pianura (Geoportale Regione Piemonte, 2018). Analizzando la carta d’uso del suolo si osserva quanto segue: la stazione è connessa a nord con il tessuto urbano dell’abitato di Rosta e a sud con una piccola area industriale; sono presenti anche alcuni tratti di aree boscate, colture arboree ed erbacee. Sui territori di Rosta e Buttigliera Alta troviamo a nord il bosco che scende dalla collina, quindi i nuclei abitativi e a sud le aree industriali ed alcuni bacini d’acqua artificiali, legati al funzionamento delle fabbriche. Tra i tessuti nord e sud è presente una matrice agricola mista: colture erbacee, arboree e boschi. Questi ultimi sono presenti soprattutto nell’area della Torre della Bicocca dove una piccola collinetta divide il capoluogo dalla frazione Ferriera. Il comune di Rivoli è costituito da due grandi macchie di costruito: l’area residenziale al centro del territorio e l’area industriale a est; circondate da un’estesa matrice agricola, in prevalenza coltivazioni erbacee e qualche coltura arborea. Il bosco ricopre le propaggini della collina. Le aree verdi urbane risultano sparse all’interno del tessuto urbano e poco connesse tra loro (op. cit., 2018). Osservando il Piano Regolatore Generale appare evidente l’estensione del territorio considerato di pregio ambientale e da tutelare: l’area della collina sul territorio dei tre comuni e due aree boscate minori, la zona della Torre della Bicocca, fino all’area della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e il tratto boscato tra Rosta e Rivoli. La Precettoria è individuata come attrezzatura di uso pubblico di interesse sovracomunale. Le aree agricole sono indicate in gran parte come tessuto indifferenziato, qualche area agro-forestale è evidenziata sul territorio di Rivoli. Un’area polifunzionale è individuata in prossimità dell’abitato di Ferriera; le aree industriali e i tessuti urbani risultano consolidati su tutto il territorio e sui territori di Buttigliera e Rosta sono previsti alcuni nuovi impianti. Soprattutto sul comune di Rivoli sono presenti aree di interesse sovracomunale: aree verdi, parcheggi e alcuni edifici di interesse storico come il Castello con il suo parco (op. cit., 2018). 144

9.4 Siti raggiungibili dalla stazione e descrizione dei percorsi

I punti di interesse raggiungibili dalla stazione di Rosta sono nove, riassunti e schematizzati nella tavola 4: • La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso: il primo nucleo sorse nel XII secolo ma subì ampliamenti e rimaneggiamenti fino al XV secolo; oggi gran parte del complesso è in abbandono, la Chiesa e parte del chiostro sono invece visitabili (L. Fogliato, 1989); • La Torre della Bicocca, di cui si è già ampiamente discusso: costruita nel XIV secolo, oggi in stato di abbandono; • Il Castello di San Tommaso del XVIII secolo: di proprietà dell’Ordine delle Suore del Sacro Cuore, adibito a ricovero per anziani ed in parte utilizzato da altre associazioni (A. Cordonato et al., 2000); • La Cascina Ranverso, costruita nel 1782 e conosciuta col toponimo di “Cascina Nuova” è stata recentemente restaurata dopo anni di abbandono e svolge attività di produzione, ristorazione e pernottamento; • La Cappella della Madonna dei Boschi risale al XV secolo, ospita due meravigliosi affreschi di Giacomo Jaquerio ed è attualmente luogo di culto; viene aperta in occasione dei festeggiamenti della Madonna dei Boschi che durano una settimana con due processioni che accompagnano la statua dalla cappella alla parrocchia e poi viceversa. È utilizzata anche in occasione della Sagra di Maggio (mese dedicato a Maria) in coincidenza con la Festa della Mamma e per la celebrazione dei matrimoni (A. Cifani et al., 2014); • Lo Stagno Pessina è un bacino d’acqua formatosi per l’accumulo dell’acqua piovana; grazie alla presenza di un substrato impermeabile argilloso l’acqua viene trattenuta nella conca e si crea un microclima particolare. La lenticchia d’acqua (Lemna minor) ne ricopre la superficie dalla quale a volte emergono le sagome dei numerosi anfibi che popolano questo habitat. È importante notare la presenza del Tritone crestato (Triturus cristatus) presente in pochi areali oltre a rane, rospi e salamandre. Le rive dello stagno sono popolate dall’Iris giallo e le fronde di alcuni salici piangenti arrivano talvolta a sfiorarne la superficie. In presenza di eventi piovosi abbondanti le dimensioni del bacino d’acqua aumentano e il prato circostante viene allagato mentre in periodi siccitosi lo stagno si riduce fin quasi a scomparire (A. M. Rimondotto et al., 1994);

145

• La Casa del Conte Verde a Rivoli risale al XIV secolo ed è attualmente adibita a museo; • L’attuale struttura del Castello di Rivoli risale al XVII secolo e a successivi rimaneggiamenti; attualmente ospita il museo Galleria d’Arte Moderna; • La Torre di Rivoli, del XV secolo, è stata ristrutturata ed è possibile salire in cima grazie ad una scala interna di acciaio, attualmente però l’accesso è chiuso e la struttura non è utilizzata.

Si ipotizza la creazione di tre itinerari che partendo dalla stazione raggiungano tutti e nove i siti di interesse dell’area (tav.5). Il primo percorso individuato misura 5,1 km e il dislivello va da una quota minima di 336 m s.l.m., a livello Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ad un massimo di 411 m s.l.m. in corrispondenza della Torre della Bicocca. Il percorso, agevolmente percorribile, si snoda verso ovest e, attraversato un breve tratto boscato lungo poco meno di un chilometro, si giunge alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Da qui si alternano boschi e campi e il tracciato sale dolcemente fino alla torre, distante 2,5 km. Quindi la strada prosegue per poco più di 1,5 km tra i campi, fino ad arrivare al Castello di San Tommaso (376 s.l.m.), scendendo sul lato ovest della collinetta che separa il capoluogo da Ferriera. Il secondo percorso è più corto del precedente (4,2 km) ma il dislivello da superare è maggiore e tutto il tracciato è in salita: questo percorso è classificabile come difficoltà media. Dalla quota minima di 344 m s.l.m. in corrispondenza della stazione, si raggiungono i 459 m s.l.m. Dopo circa 1,5 km tra i campi si raggiunge la Cascina Ranverso (389 m s.l.m.); dopo poco più di mezzo chilometro si incontra la Cappella di Madonna dei Boschi ad una quota di 414 m s.l.m. Quindi dopo 2,2 km, continuando a salire attraverso i boschi che ricoprono la collina, si giunge allo Stagno Pessina (459 m s.l.m.) Il terzo percorso è più lungo dei precedenti (5,25 km) ed è necessario percorrere 4,35 km per raggiungere il primo punto di interesse. La quota va dai 344 m s.l.m. ai 437 m s.l.m. della Torre di Rivoli. Il tracciato si snoda attraverso l’abitato di Rosta, quindi attraverso un saliscendi costeggiato da boschi e campi si raggiungono il borgo di Rivoli e la casa del Conte Verde (377 m s.l.m.). Dopo 0,3 km si incontra il Castello di Rivoli (418 m s.l.m.) e a poco più di mezzo chilometro, all’interno del parco del castello, si trova la torre.

146

9.5 Analisi della stazione (tav.6)

L’area della stazione è il luogo di accoglienza del visitatore, occorre perciò prestare particolare cura nella progettazione di questo spazio. Per fare questo si rende necessaria un’analisi dettagliata del sito e delle aree limitrofe.

9.5.1 Stato di fatto

Accedendo all’area della stazione dal lato ovest sono subito evidenti alcuni vecchi fabbricati industriali, oggi inutilizzati, accanto ad un capannone di nuova fabbricazione; un ampio piazzale in ghiaia occupa la parte centrale dell’area. A sud una linea di abitazioni costeggia la ferrovia, una piccola area verde separa le case dal parcheggio e una struttura a ferro di cavallo ospita trentasei stalli di parcheggio, dei quali quattro occupati dalle ambulanze della croce verde. A est la strada prosegue in direzione nord costeggiando il capannone di nuova costruzione mentre, verso sud, fiancheggia alcune abitazioni, quindi piega in direzione est, passando tra le case e la ferrovia. Dalla banchina nord lo sguardo spazia lungo i due binari che attraversano la stazione e si può osservare l’edificio della stazione sulla banchina sud. Si tratta di una struttura a due piani che attualmente ospita la sala d’attesa nell’area ovest del piano terra mentre gli altri ambienti sono riservati in parte alla protezione civile di Rosta “C. B. Club Il Marinaio” ed in parte alla Croce Verde. La stazione, da tempo non presidiata, era fatta oggetto di atti vandalici; per questo nel 2016 è stata ristrutturata e data in uso a queste associazioni. Uscendo dal lato nord della stazione si nota la presenza del bar-ristorante “Trattoria della Stazione”.

9.5.2 Viabilità e flussi

Dall’analisi della viabilità si nota la presenza di numerose strade che costeggiano la ferrovia: alcune sono di rilevanza provinciale; altre, sebbene di interesse comunale, svolgono un ruolo di rilievo nel collegamento degli abitati di Rosta e Buttigliera Alta (Geoportale Regione Piemonte, 2018). All’interno dell’area di pertinenza della stazione il traffico veicolare e quello pedonale seguono flussi che spesso si intersecano. Questo è evidente soprattutto in corrispondenza del parcheggio con stalli, attorno al quale ruota un percorso pedonale poco usufruibile e perciò pressoché inutilizzato. L’area verde ospita un percorso pedonale tortuoso, per questo poco adoperato: viene preferita

147 la strada che costeggia la trattoria che però è priva di marciapiedi. All’interno del grande piazzale in ghiaia non esiste una regolazione dei flussi veicolari né di quelli pedonali.

9.5.3 Uso del suolo e specie presenti

Dalla carta d’uso del suolo (Geoportale Regione Piemonte, 2018) è possibile osservare come il tessuto urbano giunga ad incontrare quello industriale in corrispondenza della stazione, creando un istmo nella matrice agricola, costituita da boschi e colture in prevalenza erbacee. La maggior parte del verde urbano presente è costituito dai giardini delle abitazioni, mentre il verde pubblico è limitato a poche aree: l’area verde della stazione e un campo sportivo posto nelle vicinanze. Si nota la presenza di alcuni edifici legati alla stazione: oltre all’edificio che ospita la sala d’attesa, sono presenti la trattoria a ovest, un giornalaio a est ed un bar a sud presso i quali è possibile acquistare i biglietti del treno. I parcheggi occupano gran parte della superficie dell’area analizzata. La comunità vegetale della stazione è costituita dagli individui presenti nei giardini e negli orti delle abitazioni, nelle aree verdi e nelle fasce perimetrali dove alcuni esemplari sono cresciuti spontaneamente. Di seguito si elencano gli esemplari arborei rilevati: al phylum delle Gimnosperme appartengono un Cedrus atlantica Mann., due Cedrus libani Richard, un Abies alba Mill. ed un Pinus sylvestris L.; questi esemplari si trovano tutti nella zona ovest, nel giardino di una sola abitazione. Tra le Angiosperme abbiamo due esemplari di Betula pendula Roth, un esemplare di Salix alba L. ed uno di Salix babylonica L. Si nota un filare di Tilia cordata Miller. nel giardino di una abitazione a est ed alcuni esemplari sparsi all’interno dell’area; alcuni Fraxinus excelsior L. sono cresciuti spontaneamente, così un individuo di Ulmus minor Miller: l’unico albero a fornire ombra al piazzale in ghiaia. Una siepe di Prunus laurocerasus L. cinge il lato di una proprietà mentre troviamo alcuni Hibiscus syriacus L. e Prunus cerasifera ’Pissardii’ accanto alla trattoria ed un alloro (Laurus nobilis L.) nel giardino di un’abitazione a est. Quasi tutte le proprietà presentano un’area esterna adibita a orto o frutteto, qui troviamo: Prunus armeniaca L., Prunus domestica L., Malus domestica Borkh, Pyrus communis L. e Corylus avellana L. Nella piccola area verde centrale dominano i Prunus cerasifera ‘Nigra’, attorniati da siepi di ligustro (Ligustrum lucidum W. T. Aiton) e fotinia (Photinia x fraseri).

148

9.5.4 Funzioni e Prg

Analizzando l’area emerge quanto segue: oltre allo spazio della stazione vera e propria, costituita dai binari e dalle banchine, è possibile individuare quattro zone con funzioni legate in modo diretto alla stazione e due che svolgono una funzione indiretta. Sono presenti tre parcheggi: il primo è costituito da un’area a ferro di cavallo con stalli, quindi un grande piazzale in ghiaia ospita la maggior parte dei veicoli e ad est una piccola area all’imbocco di un prato viene talvolta utilizzata abusivamente come parcheggio. Per i veicoli a due ruote sono presenti pochi spazi, contesi tra biciclette, motorini e scooters. Tra le funzioni indirette si annoverano la trattoria, che fornisce un luogo caldo in cui ristorarsi e conversare e la piccola area verde, arredata con alcune panchine ed una fontanella, ma pressoché inutilizzata. Dal Piano Regolatore Generale emerge l’importanza rappresentata da quest’area per il comune: trovandosi tra un tessuto residenziale ed un tessuto industriale già consolidati può svolgere il ruolo di legante tra le parti; è indicata come “Attrezzatura di uso pubblico di interesse comunale, indifferenziata” ed è posta in un punto ad elevata fruizione e con flussi importanti soprattutto nei mesi lavorativi. La progettazione dovrà tener conto di tutti questi fattori per valorizzare adeguatamente l’area (Geoportale Regione Piemonte, 2018).

9.5.5 Criticità riscontrate

Le criticità riscontrate possono essere suddivise in cinque categorie: • Criticità nella pavimentazione; • Criticità nei manufatti; • Criticità legate alla permeabilità degli spazi; • Presenza di elementi di disturbo; • Danni alla comunità vegetale o causati dalla vegetazione. Nella prima categoria troviamo i danni legati all’usura del manto stradale: buche nell’asfalto o nella ghiaia ed in prossimità dei tombini di scarico delle acque piovane. Queste problematiche sono state riscontrate soprattutto nella zona ovest del piazzale in ghiaia e nella strada a est che costeggia le abitazioni in direzione nord-sud. Per quanto riguarda i manufatti si registra la presenza di atti vandalici operati ai danni dell’area verde: alcune assi che compongono le panchine sono state

149 divelte o rotte, un cestino dell’immondizia è stato divelto e la piccola fontanella è inutilizzabile poiché priva del rubinetto. L’errata progettazione del parcheggio con stalli ha fatto sì che un cordolo troppo sporgente venisse divelto per i ripetuti passaggi delle ruote delle automobili. Il fruitore necessita di poter accedere rapidamente dal parcheggio alla stazione e viceversa; l’assenza di percorsi pedonali rettilinei ha comportato il calpestio di alcuni tratti delle aree verdi che ora sono utilizzati per il passaggio. Inoltre, per le persone in carrozzella, l’accesso alla banchina nord è impedito dalla presenza di tre scalini; percorrendo la strada verso est è possibile comunque accedere alla banchina ma il percorso risulta abbastanza lungo e poco agevole. Tra gli elementi di disturbo sono da annoverare le ambulanze della croce verde che occupano gli stalli più vicini alla stazione e l’assenza di ombreggiamento nel grande piazzale in ghiaia, dove risultano molto evidenti tre grandi cassonetti dell’immondizia. Inoltre, vicino alla trattoria, un cumulo di rifiuti, tra cui spicca una bicicletta senza ruote, contribuisce ad aumentare il senso di degrado. Per quanto riguarda le problematiche legate alla componente vegetale si evidenzia la presenza di vuoti e varchi nelle siepi di ligustro a causa della morte di alcuni esemplari che non sono stati sostituiti. Altri danni alla siepe si registrano per la presenza di un’infestazione di Robinia pseudoacacia L. e alcune piante erbacee infestanti fanno capolino a ridosso dei muri e tra l’asfalto del manto stradale.

9.5.6 Analisi SWOT

L’analisi SWOT riassume le caratteristiche dell’area indicandone i punti di forza e di debolezza, le opportunità su cui lavorare e le minacce in cui si potrebbe incorrere in caso di mancato intervento o di una progettazione errata.

Punti di forza: • Presidio della croce verde e della protezione civile; • Presenza di un ampio parcheggio; • Vicinanza alla zona residenziale; • Presenza di bar e trattorie nelle prossimità; • Raccolta dei flussi anche del comune di Buttigliera Alta.

Punti di debolezza: • Presenza di degrado della pavimentazione, dei manufatti, del verde; 150

• Presenza di aree scarsamente illuminate; • Furti di biciclette, moto e carburante dai serbatoi; • Assenza di organizzazione del parcheggio più ampio; • Vicinanza alla zona industriale, presenza di capannoni abbandonati; • Assenza area verde vivibile; • Scarsa o errata organizzazione dei flussi.

Opportunità: • Creazione di un luogo piacevole dove attendere il treno e ristorarsi; • Ampio spazio: possibilità di fruizione anche per chi non utilizza il treno; • Ampio margine di miglioramento nella riorganizzazione dei flussi, dei parcheggi e della sicurezza.

Minacce: • Aumento del livello di degrado; • Aumento dei furti; • Chiusura degli esercizi commerciali; • Abbandono delle abitazioni.

151

9.6 Concept (tav. 7)

Per la progettazione dell’area è stato seguito un processo logico che, partendo dai risultati delle analisi, ha permesso lo sviluppo dell’idea di progetto. Si è scelto di mantenere gli esemplari arborei presenti nell’area in modo da avere una copertura vegetale parziale già al momento della realizzazione. Sono stati individuati alcuni assi di simmetria che attraversano l’area: • l’asse 1, lungo il quale corre la strada di accesso a ovest, è posto centralmente all’area che viene così suddivisa in due parti; • l’asse 2, parallelo al muro del nuovo capannone; • l’asse della strada delle fabbriche a ovest (asse 3); • l’asse nord-sud della strada a est che corre quasi perpendicolarmente ai binari (asse 4); • l’asse 5, costituito dalla strada che corre lungo i binari; • l’asse 6, definito da due degli esemplari arborei presenti. Dall’intersezione degli assi si vengono a creare tre maglie distinte: la prima, costituita dagli assi 2° e 3°, è una maglia che si interrompe in corrispondenza del 1° asse e che sarà utilizzata come base per la costruzione delle geometrie del parcheggio. La seconda, realizzata dal 4° e 5° asse, costituirà la griglia per il posizionamento degli ugelli di una fontana; mentre gli stalli delle biciclette saranno posti parallelamente al 6° asse. A questo punto si è cercato di riorganizzare la viabilità e i flussi in modo da tenere il più possibile separati i flussi veicolari da quelli pedonali e ciclabili, ponendo particolare attenzione all’area di transito delle ambulanze. I tre esemplari di Prunus cerasifera ‘Nigra’ sono stati utilizzati come fulcro centrale del progetto: in questo modo vengono definite tre aree con tre funzioni differenti e ad ogni area è assegnato un tema legato a ciascuno dei tre percorsi che partono dalla stazione. A completamento dei ragionamenti sopra descritti, il progetto ha assunto concretezza con l’inserimento della flora e degli elementi di arredo urbano.

152

9.7 Masterplan (tav.7)

Il primo obiettivo che il nuovo progetto si pone è garantire la sicurezza dei fruitori dell’area, separando il traffico veicolare da quello pedonale e creando delle linee di flusso dirette tra le varie zone. Lo scopo è stato raggiunto creando dei percorsi rettilinei per i pedoni diretti sia verso il parcheggio che verso l’uscita ad ovest ed inserendo delle siepi in modo da indirizzare il flusso nella direzione voluta. Per le ambulanze è stato creato un parcheggio apposito al quale si accede rapidamente dalla stazione; da qui è possibile raggiungere velocemente l’uscita grazie alla presenza di una strada che viene separata dall’area pedonale per mezzo di una siepe. Il percorso dedicato alle biciclette parte direttamente dalla banchina e da qui passa attraverso l’area di parcheggio delle biciclette, raggiungendo velocemente l’accesso a ovest. Al tema della sicurezza è legato anche il discorso illuminazione: un’area pubblica scarsamente illuminata è facilmente soggetta ad atti di vandalismo, come rilevato chiaramente dalle analisi. Tutti i percorsi saranno illuminati, soprattutto lo spazio antistante l’accesso al treno, in modo da scoraggiare aggressioni alla persona o qualsiasi attività illegale.

9.7.1 Definizione degli spazi

L’area che ospita i tre esemplari di Prunus cerasifera ‘Nigra’ è adibita al posteggio delle biciclette e costituisce il fulcro attorno al quale si sviluppa il progetto; da qui infatti si diramano le altre aree: l’area di attesa e di accesso alla banchina a est, l’area pic.nic e di svago a ovest e la zona dei parcheggi a nord. L’area delle biciclette ospita anche una fontanella e i cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti; la scelta della collocazione di questi elementi è dovuta alla posizione centrale di questo spazio, facilmente accessibile dalle altre zone. La pavimentazione è in ghiaia pisello marrone (Ø 12 mm) per garantire una buona permeabilità del terreno; per evitare la formazione di buche dovute al continuo passaggio delle ruote e l’asportazione della ghiaia, in corrispondenza degli stalli delle biciclette la pavimentazione è costituita da pietra di Luserna (fiammata, colore misto, lastre 1 x 0,5 m) a cui sono ancorati i supporti. Questo materiale costituisce anche il substrato della piazza principale a est e di tutti i percorsi diretti al parcheggio: aree dove si registreranno i flussi maggiori. La zona est è caratterizzata dalla piazza principale che ospita una fontana a raso: questa struttura ha una gemella nella piazza principale del comune di Rosta e ne 153 troviamo un esempio maestoso in Place de la Bourse a Bordeaux e in molte città europee. Questo tipo di fontana è particolarmente adatto al contesto perché è possibile scegliere i momenti in cui mantenerla in funzione e quando invece interrompere il flusso, senza generare forti ripercussioni sulla gradevolezza dell’ambiente. In estate può essere piacevole rinfrescarsi mentre nei mesi invernali l’elemento potrebbe costituire esclusivamente un fattore di impaccio per chi deve raggiungere velocemente il binario e recarsi al lavoro o a scuola. A lato della piazza sono state inserite alcune sedute: è possibile attendere il passaggio del treno godendo della vista della fontana e del verde circostante. Una zona rialzata permette il collegamento ai percorsi del parcheggio: la pavimentazione della strada, costituita da asfalto, in questo punto viene sostituita da quella della piazza; la strada forma un dosso attraverso il quale i pedoni possono transitare. Esistono molti esempi di attraversamenti di questo genere, si cita il Calabasas Streetscape, in Calabasas (California). L’area del parcheggio è costituita da stalli in prato armato ai quali si accede da ovest con una strada a doppio senso; la pavimentazione in prato armato consente di aumentare notevolmente i dati di permeabilità del suolo, evitando accumuli di acque che attualmente causano danni all’asfalto. Troviamo un esempio di parcheggio in prato armato presso il Parco fluviale del Serchio a Lucca. L’accesso pedonale al parcheggio avviene a est tramite i percorsi che giungono direttamente dalla piazza, un tratto corre parallelo all’area e tre sentieri permettono di raggiungere rapidamente tutte le zone del parcheggio. I posteggi per disabili sono posti all’estremità est per garantire un rapido accesso alla banchina. L’area pic-nic, o di svago, si trova nella zona ovest del progetto; sono presenti tavoli e sedute per garantire una fruizione completa dello spazio. Per gli utenti della rete dei percorsi ciclabili della Val di Susa, ma anche per occasionali utilizzatori dell’area, può essere utile un luogo in cui ristorarsi e consumare i pasti. La pavimentazione di colore chiaro è costituita da pietra “Bianco Sardo” (lastre di 1 x 0,5 m), in questo modo aumenta la luminosità dell’area nei mesi invernali e nei mesi estivi lo spazio resta luminoso senza essere caldo grazie alla presenza delle fronde degli alberi che forniscono ombra.

154

9.7.2 Tematizzazione degli spazi

Come precedentemente affermato, dalla stazione partono i tre percorsi ciclabili denominati Ranverso, Pessina e Rivoli: si è deciso di differenziare le tre aree secondo questi temi. Per fare questo sono state individuate alcune specie distintive dei tre percorsi ed alcuni elementi caratterizzanti. Per l’area della piazza si è scelto il tema Ranverso: sono stati inseriti quattro esemplari di frassino (Fraxinus excelsior L.), più un quinto che crea un collegamento virtuale tra l’area dei binari e il parcheggio, simile all’asse che taglia il Parco Andrè-Citroen a Parigi. Quattro roveri (Quercus robur L.) richiamano le roverelle presenti in gran numero attorno alla Torre della Bicocca e concorrono al disegno. Il tema è reso evidente dall’inserimento di un elemento particolare: accanto alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso sono presenti i resti di un “Tau” in pietra, simbolo anche di Sant’Antonio (rimangono il basamento e l’asse centrale). Si è pensato di riproporre questo elemento con due materiali: pietra per riprodurre le parti esistenti e legno a rappresentare la parte mancante. L’area pic-nic ospita il tema Pessina, con quattro Salix babylonica L., presenti sulle rive dello stagno omonimo e del piccolo laghetto presso Cascina Ranverso, e tre Carpinus betulus L. legati all’area dello stagno. Il percorso si snoda in gran parte attraverso i campi e a ricordare questo tema è stato inserito un vecchio aratro. Il tema Rivoli viene rappresentato dall’area del parcheggio con dieci Platanus acerifolia (Aiton) Willd. e dieci esemplari di Ostrya carpinifolia Scop. La regolarità del parcheggio ricorda una zona maggiormente organizzata, come la città di Rivoli; la flora inserita richiama quella dei viali di accesso al borgo e al castello. Il castello ospita la Galleria d’Arte Moderna: per richiamare questo tema si pensa di inserire una scultura in legno la cui ideazione e realizzazione saranno regolate tramite concorso di idee aperto a tutti gli artigiani della Val di Susa. Le siepi sono realizzate con Crataegus monogyna Jacq., questa specie è presente lungo tutti e tre i percorsi e conferisce un senso di unione e continuità al progetto. Per la flora erbacea ed arbustiva sono stati individuati per l’area Ranverso Vinca minor L. e Viola odorata L., Oxalis acetosella L., Veronica officinalis L. e Primula vulgaris Huds. che formano il sottobosco presso la torre; per l’area Pessina un miscuglio di piante erbacce legate all’agricoltura (Festuca arundinacea Schreb., Dactylis glomerata L., Lolium perenne L., Phleum pratense L., Trifolium pratense L., Trifolium repens L., Trifolium hybridum L., Medicago sativa L., Lotus

155 corniculatus L.); infine un miscuglio a base di Lolium perenne L., Poa pratensis L., Festuca rubra L. e Festuca ovina L. per il tema Rivoli. Grazie alla biodiversità vegetale presente la veste del parco cambia notevolmente nel corso dell’anno. La pavimentazione attorno ai tre elementi distintivi è costituita da pietrisco grigio (Ø 14 mm) per sottolinearne la presenza ed aumentare la superficie permeabile. Più del 50 % della pavimentazione del progetto è realizzata con materiali permeabili. Per quanto riguarda l’illuminazione, un lampione ad otto braccia rischiara la piazza mentre la restante parte dei percorsi ed il parcheggio sono illuminati con dei faretti ad incasso posti a livello del terreno, a creare un’atmosfera simile a quella del Congens Have a Odense in Danimarca.

9.7.3 Considerazioni finali

In sezione (tav.8) si osservano a sinistra il capannone, quindi l’area del parcheggio, la strada di accesso principale, il parcheggio delle biciclette e l’area pic-nic ed infine il percorso delle ambulanze, separato dalla siepe. Sullo sfondo si intravedono l’area Ranverso e le abitazioni ad est. Per comprendere meglio il risultato finale del progetto sono state realizzate delle viste sull’area di intervento (tav.8) che vediamo nel suo insieme e poi suddivisa per temi: la piazza principale vista da nord-ovest in direzione della stazione; l’area del tema Ranverso con il Tau, vista da est verso il parcheggio delle biciclette; l’area del noleggio biciclette, vista da nord; l’area del tema Pessina con l’aratro, vista da nord-est e l’area del parcheggio, vista dall’accesso a sud-ovest.

9.7.4 Sviluppo di un’applicazione per dispositivi mobili

Per agevolare la fruizione dei percorsi è stata ipotizzata la creazione di un’applicazione per smartphone e tablet. Così, come per altri percorsi della rete Transromanica e della Via Francigena in Europa, tramite le informazioni raccolte nel lavoro di catalogazione dei beni paesaggistici verrà realizzato un database dei siti di interesse della Val di Susa. Sarà possibile effettuare una ricerca per tipologia oppure per stazioni del treno o, ancora, tramite la scansione di QR-code posizionati lungo i percorsi. L’app fornirà informazioni riguardo al bene individuato, la posizione, la difficoltà dei percorsi ed i tempi di percorrenza.

156

9.8 Costi e realizzazione

Al fine di individuare i finanziamenti per la realizzazione del progetto di area verde si riporta di seguito un’analisi dei costi.

Articolo Fornitore Costo unitario N° Totale

Pietra di Luserna fiammata mista, Grisa s.n.c. 70,00 €/m2 1.488 m2 104.160,00 € 1x0,5m Pietra Bianco Sardo, 1x0,5m Grisa s.n.c. 28,00 €/m2 524 m2 14.672,00 € Ghiaia pisello marrone 12mm Grisa s.n.c. 10,00 €/ m2 133 m2 1.330,00 € Pietrisco grigio 14mm Grisa s.n.c. 10,00 €/ m2 253 m2 2.530,00 € Asfalto drenante Edilportale 15,00 €/m2 3.877 m2 58.155,00 € Elementi per prato armato Edilportale 9,23 €/m2 2.161 m2 19.946,03 € Panchina con schienale Edilportale 310,00 €/pezzo 8 pezzi 2.480,00 € Panchina senza schienale Edilportale 283,00 €/pezzo 13 pezzi 3.679,00 € Tavolo Edilportale 400,00 €/pezzo 4 pezzi 1.600,00 € Fontanella Edilportale 428,00 €/ pezzo 1 pezzo 428,00 € Portabiciclette (5 posti) Edilportale 241,00 €/pezzo 8 pezzi 1.928,00 € Lampione a otto braccia Edilportale 760 €/m2 1 pezzo 760,00 € Faretto Edilportale 67 €/pezzo 93 pezzi 6.231,00 € Dissuasore stradale Edilportale 50 €/pezzo 18 pezzi 900,00 € Fraxinus excelsior L. Vannucci Piante, 2018 163,00 €/pianta 5 piante 815,00 € 3xtr.M 20/25cm Quercus robur L. Vannucci Piante, 2018 270,00 €/pianta 4 piante 1.080,00 € Clt.200 20/25cm Salix babylonica L. Vannucci Piante, 2018 127,00 €/pianta 4 piante 508,00 € 3xtr.M 18/20cm Carpinus betulus L. Vannucci Piante, 2018 44,00 €/pianta 3 piante 132,00 € Clt.130 2/2,5m Platanus acerifolia (Aiton) Willd. Vannucci Piante, 2018 185,00 €/pianta 10 piante 1.850,00 € Clt.90 20/25cm Ostrya carpinifolia Scop. Vannucci Piante, 2018 136,00 €/pianta 10 piante 1.360,00 € 3xtr.M 16/18cm Crataegus monogyna Jacq. Vannucci Piante, 2018 4,20 €/pianta 180 piante 756,00 € Clt.130 Piante di sottobosco Botanika, piante spontanee 18 €/ m2 10 m2 180 € Vivaio delle Naiadi Miscuglio per prato Seminart s.n.c. 0,18 €/ m2 1.588 m2 285,84 € Miscuglio per prato armato Seminart s.n.c. 0,24 €/m2 2.161 m2 518,64 € TOTALE 226.284,51 €

Ai costi dei materiali si aggiungono quelli relativi alla realizzazione, pari a 127.370,49 € (comprensivi di manodopera e lavorazioni), per un totale di 353.655 €.

157

Per la realizzazione del progetto il Comune potrà usufruire dei finanziamenti legati alla Legge Regionale 4 del 2000 “Norme in materia di trasporto pubblico locale, in attuazione del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422”. Si riportano di seguito alcune delle finalità espresse all’Art.1 ai commi 1 e 2.

Comma 1. La presente legge (…) disciplina il sistema di trasporto pubblico locale al fine di:

• promuovere un equilibrato sviluppo economico e sociale del territorio regionale,…;

• raggiungere una maggiore qualità ambientale, riducendo i consumi energetici, le emissioni inquinanti ed il rumore derivanti dalle attività di trasporto sul territorio, tutelando la salute dei cittadini e migliorando la sicurezza della circolazione;

• promuovere l'uso della bicicletta ai sensi della legislazione vigente.

Comma 2. La Regione persegue gli obiettivi di cui al comma 1 avviando iniziative idonee a garantire, attraverso il metodo della concertazione:

• il potenziamento delle infrastrutture a supporto del servizio, con particolare riferimento ai nodi di interscambio;

• la promozione del trasporto pubblico locale attraverso azioni di politica tariffaria, di informazione agli utenti, di sviluppo del sistema di telematica per i trasporti.

158

10. CONCLUSIONI

Il territorio della Val di Susa racchiude in sé tante e tali peculiarità storiche, artistiche, naturalistiche, escursionistiche, da poter pensare ad un nuovo sviluppo dell’area che metta al centro il turismo. È un territorio che spesso è poco conosciuto anche da chi lo abita e si rischia a volte di perdere parte del patrimonio: sia quello immobile, ma soprattutto quello orale, facilmente deperibile e legato ai racconti, agli aneddoti e alle leggende. Il paesaggio può essere raccontato al visitatore anche attraverso i nuovi strumenti multimediali che facilitano la comprensione del contesto e la fruizione. Grazie all’applicazione per dispositivi mobili il fruitore dispone di tutte le informazioni relative ai punti di interesse e può scegliere le tappe che più lo incuriosiscono creando un proprio itinerario di visita. La commistione tra i percorsi ciclabili e il trasporto ferroviario permette al turista di muoversi agevolmente all’interno della Valle, seguendo il proprio itinerario ed evitando di percorrere lunghi tratti in bicicletta. In questo modo si promuove anche la fruizione da parte delle famiglie con bambini che spesso sono frenate, nella scelta di un turismo di questo tipo, dalla lunghezza dei percorsi. Gli itinerari, pensati con diversi gradi di difficoltà, sono adatti anche a persone abituate all’utilizzo della bicicletta che possono scegliere il percorso più adatto al proprio livello; ogni percorso, infatti, è corredato dalle informazioni di lunghezza e dislivello da superare.

Le aree esterne alle stazioni costituiscono i nodi su cui si fonda il progetto: qui il visitatore viene accolto e indirizzato verso i percorsi. È importante non trascurare questo aspetto perché ciò che colpisce il fruitore è anzitutto il punto di partenza e un ambiente poco confortevole potrebbe scoraggiare il turista dal proseguire la visita.

La Valle di Susa ha ancora molto da fare per valorizzare al meglio il proprio patrimonio ma iniziative come il progetto “La via dei Franchi e turismo Bio” sono segno della volontà delle comunità locali di intraprendere delle azioni in questa direzione. Le singole comunità dovranno lavorare insieme e in sinergia con le aziende del territorio per creare reti e occasioni di crescita, mettendo in comune le proprie risorse.

159

Allegati

Allegato A: Tavola 1 – LA VALLE DI SUSA: DALLE ORIGINI AD OGGI

160

Allegato B: Tavola 2 – PROGETTAZIONE DEI PERCORSI

161

Allegato C: Tavola 3 – STORIA DI UN MONUMENTO: LA TORRE DELLA BICOCCA DI BUTTIGLIERA ALTA

162

Allegato D: Tavola 4 – INDIVIDUAZIONE DEI PERCORSI GRAVITANTI ATTORNO ALLA STAZIONE DI ROSTA

163

Allegato E: Tavola 5 – PRESENTAZIONE DEI PERCORSI

164

Allegato F: Tavola 6 – PROGETTO DELL’AREA VERDE DELLA STAZIONE: ANALISI

165

Allegato G: Tavola 7 – PROGETTO DELL’AREA VERDE DELLA STAZIONE: MASTERPLAN

166

Allegato H: Tavola 8 – PROGETTO DELL’AREA VERDE DELLA STAZIONE: RAPPRESENTAZIONE DEI TEMI

167

Bibliografia

Anibaldi Ranco M., Borgogno Mondino E.C., Mosaicatura e georeferenziazione della Carta degli Stati Sardi di Terraferma, Atti 11° Conferenza Nazionale Asita

Archivio di Stato di Torino

Baroni E., Guida botanica d’Italia, Cappelli, 1988

Barraia E., Torri, ricetti e castelli in Val di Susa, Omega, 1977

Blasi C., Biondi E., La flora in Italia. Flora, vegetazione, conservazione del paesaggio e tutela della biodiversità. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sapienza Università Editrice, Roma, 2017

Borgogno Mondino E. C., Slide del corso di Analisi e rappresentazione del paesaggio, Facoltà di Agraria, UniTo, 2015

Borra R., Capra G., Pera G., Il Santuario della Madonna dei Laghi di Avigliana

Cereia D. (a cura di), Famiglia Carron di San Tommaso. Inventari (1349-1947), maggio 2008

Cifani A., Monetti F., Buttigliera Alta, Tesori d’arte e di storia, Allemandi & C., 2014

Cigola F., Art Parks. Itinerari nei giardini e nei parchi d’arte americani, Sassi, 2012

Città Metropolitana di Torino, Il Piano paesaggistico Regionale, D.C.R. 233- 35836 del 3 ottobre 2017

Città Metropolitana di Torino, Piano Territoriale di coordinamento provinciale, allegato alla tavola 3, dicembre 2009

Collegio degli ingegneri ed architetti di Milano, Prezzi per Tipologie edilizie, DEI, 2018

168

Comitato Glaciologico Italiano, Convegno Cento Anni di ricerca glaciologica in Italia, Torino, 19-20 ottobre, 1995

Comune di Buttigliera Alta, Buttigliera Alta Informa, aprile 2016

Comuni di Buttigliera Alta, Chianocco, Rivoli, Rosta, Reano, Sant’Antonino di Susa, Villarbasse, Ente Parco delle Alpi Cozie, CNA Provincia Torino, Città del Bio, Centro Culturale Diocesa di Susa, Studio di fattibilità sul progetto “La via dei Franchi e turismo bio”. Nell’ambito della L.R. 4/2000 e s.m.i.Interventi Regionali per lo sviluppo ed il miglioramento qualitativo dei territori turistici. Piano annuale di Attuazione 2015, 2°parte

Cortesi I., Il Progetto del vuoto. Public space in motion, 2000-2004, Alinea, 2004

Cravioglio A., Buttigliera Alta tra cronaca e storia, Morra, 2011

De Mare G., Morano P., La stima del costo delle opere pubbliche. Utet, Torino, Capitoli 1 e 2, 2002

Ferrari M., Medici D., Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali, Edagricole, 2014

Fillia S., Consumo di suolo e modifiche del paesaggio nel comprensorio di Avigliana: il supporto della cartografia storica e del GIS, Università degli Studi di Torino, settembre 2016

Fogliato L., Brizio D., Guida all’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, Gribaudo, 1989

Gazzetta Ufficiale dello Stato, Codice dei beni culturali e del paesaggio, art.36, 2002

Gilibert A., Gilibert Volterrani A., Valsusa com’era, immagini di un tempo perduto, vol.1 S’in poughessan rnèisse, Delphinus, 1977

Gilibert A., Gilibert Volterrani A., Valsusa com’era, immagini di un tempo perduto, vol.2 Tèra ‘d nòstri vej, Delphinus, 1977

169

Gras P., Tonini V., Le Valli di Susa, Zanichelli, 1979

Guida pratica ai fiori spontanei in Italia, Selezione del Reader’s Digest, 1982

Guida storico artistica: Novalesa, Abbazia dei Santi Pietro e Andrea, L’artistica Savigliano

Kosmos, Itinerari in Piemonte, supplemento al n°21, Kosmos, 1997

Lusso E. (a cura di), Forme e modi della guerra. Strumenti, rappresentazioni, tecniche di offesa e difesa tra medioevo ed età moderna, Associazione Culturale Antonella Salvatico Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali, 2017

Maffioli N., Cifani A., Monetti F., Il Santuario della Madonna dei Laghi, Graffio, 2014

Morante F., Slide del corso, Liceo artistico statale di Benevento, 2017

Nimbus, n°23-24, Speciale Ghiacciai

Regione Piemonte, Parco Naturale Rocciavrè, La Certosa di Monte Benedetto

Regione Piemonte, Piano Forestale Territoriale, Ipla, 2002

Regione Piemonte, Prezziario Regione Piemonte, 2018

Rimondotto A. M., Fornasero D., Guida alla collina morenica di Rivoli e Avigliana. Natura, ambiente, escursioni, CDA, 1994

Ruggiero M., Storia della valle di Susa, Tradizioni-leggende, Piemonte in Bancarella, 1976

Sacco F., Il Glacialismo piemontese, estratto da L'Universo, IGM, 1938

Scape’. The international magazine for landscape architecture urbanism, n°14, 2014 170

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°12, Susa, agosto 1977

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°13-14, Susa, dicembre 1978

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°18, Susa, dicembre 1982

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°22, Susa, dicembre 1986

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°23, Susa, agosto 1983

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, supplemento al n°26, Santi e dannati negli affreschi del XV-XVI secolo in alta Valsusa, Susa, maggio 1989

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°36, Susa, settembre 1998

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°48, Susa, 2009

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°49, Susa, 2010

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°51, Susa, 2012

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°53, Susa, 2015

Segusium, Società di ricerche e studi valsusini, n°55, Susa, giugno 2017. A. Cordonato, E. Tatti Lussiatti, Clementina Carron di Briançon, l’ultima dei San Tommaso, Alzani, 2000

Specchio della stampa n°51, Il mondo dall’alto, Pinocchio, Sacra di San Michele, Tigri, Pin-up, Il viaggio di Darwin, 11 gennaio 1997

Testimonianza orale del Sig. Fillia S., partigiano ANPI sez, Buttigliera Alta, 2018

Tibone M. L., Cardino M. L., Susa e le sue valli. Storia e arte. Percorsi d’arte in Piemonte 4, Omega, 1997 171

Toccolini A., Piano e progetto di area verde, 4° edizione ampliata, Maggioli, 2015

Vagge, Slide del corso di ecologia del paesaggio. CdL in Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio, Università degli Studi di Genova, 2016

Vannucci piante, Catalogo, 2018

Vincent C., Auclair S., Le Meur E., Outburst flood hazard for glacier-dammed Lac de Rochemelon, . Journal of Glaciology, vol.56, No. 195, 2010

172

Sitografia

Academia.edu

Actaplantarum.org

Altox.it

Archeocarta.org

Beniarchitettonicipiemonte.it

Beniculturali.it

Caitorino.it

Cascinaranverso.it

Centroculturalediocesano.it

Cittàmetropolitana.torino.it

Dryades.units.it

Edilportale.com

Fiorispontanei.it, vivaio specializzato

Fondoambiente.it

Gazzettaufficiale.it

Geoportale.piemonte.it

173

Ipla.org

Istat.it

Massierratici.it, associazione Collina morenica di Rivoli e Avigliana

Nimbus.it, associazione italiana per lo studio di meteorologia

Parks.it

Piemonteparchi.it

Pontetibetano.eu

Regione.piemonte.it

Rfi.it

Siti ufficiali di tutti i comuni della Val di Susa

Vallesusa-tesori,it

Va.minambiente.it, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Vanoise-parcnational.fr

Vivaionaiadi.blogspot.com, vivaio specializzato

174

Ringraziamenti

Sono tantissime le persone che dovrei ringraziare e temo che ne potrei dimenticare qualcuna, così mi limiterò a raggrupparle per tipologie, sperando in questo modo di includere tutti. Grazie anzitutto alla mia famiglia che da sempre mi sostiene e mi supporta e sopporta: ai miei genitori, senza i quali non sarei arrivata fin qui; a Claudio, da sempre parte del mio viaggio; a mia zia, sempre pronta a correggere le mie bozze, che si tratti di tesi o di ogni altro testo, e a darmi consigli su ogni genere di argomento; a mio nonno e alla sua sapienza, senza i suoi massaggi non avrei potuto passare tante ore davanti al computer. Grazie ai miei amici sui quali posso sempre contare e che non mancano di esprimermi il loro affetto, a volte nei modi più strani. Grazie ai componenti di tutte le associazioni di cui faccio parte o ho fatto parte: dalle bande musicali e orchestre, ai gruppi parrocchiali, ai miei amici di KMG Torino, al fantastico direttivo dello Sci Club “La Bicoca”. Infine, grazie a tutti coloro con cui ho intrapreso una parte del viaggio: mi hanno permesso di diventare ciò che sono e senza di loro la mia vita avrebbe avuto un sapore diverso.

175