L.go Porta Nuova, 10 ESCURSIONI 2016 24122 Bergamo Tel. Fax. 035.239405 U.O.E.I. Unione Operaia Escursionisti Italiani www.bergamo.uoei.it Sezione “Alberto Casari” Bergamo e-mail:
[email protected] SulleSulle traccetracce dell’exdell’ex linealinea ferroviariaferroviaria cheche dada MenaggioMenaggio portavaportava aa PorlezzaPorlezza Menaggio 24 gennaio 2016 – Da Menaggio a Porlezza. Sulle tracce dell’ex linea ferroviaria che da Menaggio portava a Porlezza Partenza ore 7,30 Questo itinerario collega il Lago di Como al Lago di Lugano toccando la val Sanagra In caso di necessità e la Riserva Naturale Lago di Piano. Comunicare ai : Dislivello 250 m, km 12,5 - Tempo totale 3 ore e 30 circa. N. +39.346 42 33 397 Coordinatori: Gildo NORIS, Mauro LAVAGNA N. +39.333 32 11 755 Sulle tracce dell’ex linea ferroviaria che da Menaggio portava a Porlezza Lungo il tracciato della vecchia ferrovia questo itinerario collega il Lago di Como al Lago di Lugano toccando la val Sanagra e la Riserva Naturale Lago di Piano. Il percorso ora è diventato una pista ciclopedonale. Storia – La linea ferroviaria tra Menaggio e Porlezza, inaugurata nel 1884, nacque allo scopo di incrementare il turismo del nord Europa verso la regione dei laghi. Arrivati in treno a Lugano, i passeggeri proseguivano con il piroscafo fino a Porlezza e da qui con il treno fino a Menaggio. Tra le due guerre mondiali, fino al 1939, la linea ferroviaria venne sfruttata come sistema di trasporto locale, per poi cadere in abbandono al termine della seconda guerra mondiale. Realizzazione – Il tratto di ferrovia avrebbe dovuto coprire un tratto relativamente breve - poco più di dodici chilometri - ma caratterizzato inizialmente da un notevole dislivello: infatti la differenza di quota tra Menaggio (m.207 slm) e Cardano (m.