L’ECO DI BERGAMO 28 DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017

Tante le richieste, priorità Provincia a urgenze e lavori pianificati Nel sistema per gli interventi a difesa del suo- [email protected] lo ci sono 49 richieste bergamasche. La priori- www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ tà va ai lavori urgenti e a quelli già pianificati.

Gli interventi in attesa Progetti Comune di riferimento Importo richiesto Progetti Comune di riferimento Importo richiesto Messa in sicurezza Valle dei Mulini - Caramondi TOTALE Brembilla 2.000.000 Area di espansione controllata delle piene del fiume Cherio 7.000.000 Canali di gronda a protezione del territorio 100.292.548 Suisio 3.076.000 Opere di contenimento del fiume Cherio 2.500.000 Diversivo laterale del torrente Morla Spirano 3.919.000 Area di espansione controllata delle piene del fiume Cherio Trescore Balneario 11.000.000 Ripristino rogge Urgnana e Vescovada e fontane Cologno al Serio 2.835.000 Interventi contro il rischio della valanga di Trabuchello Isola di Fondra 785.000 Ripristino della dorsale idraulica sino al Fosso bergamasco Martinengo 2.950.000 Manutenzione reti fermaneve siti valanghivi Branzi 382.000 Regimazione idraulica torrente Lesina Brembate di Sopra 550.000 Riduzione rischio idrogeologico nelle aree Bolferino e Cornello Santa Brigida 880.000 1.830.000 Realizzazione di briglia selettiva e canale scolmatore Bergamo Messa in sicurezza dei versanti in località Valle Tajade Branzi 450.000 1.200.000 Vasca di laminazione del torrente Morletta a Verdellino Verdellino Completamento mitigazione rischio caduta massi San Pellegrino Terme 430.000 Opere di regimazione idraulica torrente Buliga Mapello 1.000.000 Completamento mitigazione rischio caduta massi San Pellegrino Terme 195.000 Opere di difesa dalla caduta massi Casnigo 948.000 Mitigazione del rischio idrogeologico e valanghivo Valtorta 399.000 Opere di regimazione idraulica torrente Dordo Ambivere 1.000.000 Interventi di mitigazione del rischio caduta massi Piazzatorre 366.000 Regimazione idraulica fiume Brembo Almenno San Bartolomeo 500.000 Consolidamento idraulica torrente “Scannagallo” Taleggio 355.000 Consolidamento versante in località San Martino Sovere 495.000 1.730.000 Completamento opere Paravalanghe, località Ludrigno Ardesio 850.000 Mitigazione del rischio idrogeologico lungo il torrente Povo Vilminore di Scalve 415.000 Opere di difesa da caduta massi Ubiale Clanezzo 400.000 Interventi di sistemazione del torrente Prumello Largo Cerete Opere di mitigazione nell'ambito del torrente Povo Vilminore di Scalve 605.690 Studio idrogeologico del torrente Dordo Ambivere 3.782.000 Regimazione idraulica fiume Serio Nembro 300.000 Realizzazione selettore sul torrente Morla a Bergamo Bergamo 1.830.000 Realizzazione e manutenzione straordinaria paravalanghe Foppolo 590.000 Realizzazione di diversivo del torrente Tremana Bergamo 3.000.000 Ripristino, manutenzione e implementazione paravalanghe Valtorta 800.000 Regimazione idraulica torrente Rillo Grumello del Monte 1.000.000 Opere per il controllo della divagazione d'alveo del Serio Martinengo 3.000.000 Sistemazione idraulica lungo il torrente Quisa Paladina 7.640.000 Adeguamento del sistema di difesa idraulico sul fiume Cherio 6.000.000 Riduzione del rischio idrogeologico in località Cornasola 1.924.858 Adeguamento del sistema di difesa idraulico sul fiume Cherio Gorlago 1.250.000 Messa in sicurezza dell'abitato della località Novazza Valgoglio 130.000 Riassetto idraulico del fiume Cherio 4.500.000 Casse di espansione in linea lungo il torrente Quisa Paladina 3.100.000 Arretramento del sistema arginale fiume Cherio Grone 7.000.000 Ripristino idrodinamico del ponte di Via Merena Ponte San Pietro 3.400.000

sotto tutti i punti di vista: in pre- passando per Scanzorosciate, stro bilancio per lavori urgenti visione ci sarebbe, per esempio, Santa Brigida e . Gli in- in diverse zone recentemente Esondazioni e frane la realizzazione dell’area di terventi hanno riguardato rea- colpite da calamità». Degli in- espansione controllata delle lizzazioni di paravalanghe e terventi urgenti finanziati con i piene del fiume Cherio di Moli- opere di difesa idraulica, siste- fondi della Regione, in provin- no dei Frati per una cifra totale mazione frane e opere di lami- cia di Bergamo ce ne sono di due di 11 milioni di euro. Nelle valli nazione, solo per fare qualche tipi: da una parte quelli più Servono 100 milioni invece, oltre a interventi di regi- esempio. strutturali, che prevedono, co- mentazione delle acque (come me nel caso di Ambivere, la rea- sul torrente Povo a Vilminore di Le opere finanziate lizzazione di aree di laminazio- Scalve), le priorità segnalate ri- Gli ultimi interventi finanziati ne delle piene; dall’altra inter- guardano il ripristino, l’imple- (e non ancora realizzati) invece venti finalizzati a risolvere si- per stare al sicuro mentazione e la manutenzione sono stati quelli individuati a fi- tuazioni di livello locale che di paravalanghe (come a Foppo- ne luglio di quest’anno, inter- hanno interessato i centri abi- lo, Valtorta e Ardesio). venti di somma urgenza finan- tati e le infrastrutture principa- Ad Ambivere è il torrente ziati con quattro milioni totali li, a Valbondione, Valgoglio, Territorio. Dalle difese anti alluvione ai paravalanghe Dordo a creare le maggiori pre- da parte di Regione Lombardia, Piazzatorre e Pontida. Nel det- occupazioni, per cui il Comune e inseriti nel «Programma di in- taglio, ad Ambivere verrà realiz- le opere richieste dei Comuni. Preoccupa il Cherio ha previsto tre interventi di stu- terventi prioritari, strutturali e zata una vasca di laminazione dio idrogeologico, idraulico e di manutenzione straordinaria del torrente Dordo in prossimi- oltre il 40% della spesa prevista riguarda il suo corso ambientale per quasi 4 milioni per gli anni 2017/2019». tà di via Aldo Moro a difesa del- di euro. Anche il Comune di «In attesa di fondi statali – l’abitato per un importo pari a ALICE BASSANESI Regione Lombardia per segna- deri dei comuni valgono più di Bergamo avrebbe segnalato le aveva detto l’assessore al Terri- 1.000.000 euro; a Valbondione Ci sono interventi rea- lare le urgenze e le necessità dei 100 milioni di euro. Tanti, per necessità di qualche intervento, torio, Urbanistica, Difesa del le opere riguarderanno la regi- lizzati e quasi conclusi, altri che singoli. esempio, gli interventi che i co- in particolare sui torrenti Mor- suolo e Città metropolitana Vi- mazione idraulica della valletta verranno portati a termine nel A sua volta la Regione ha in- muni riterrebbero necessari la e Tremana. viana Beccalossi – che ancora in località Fiumenero per un corso del triennio 2017/2019, serito le opere in una speciale per sistemare la situazione del non si vedono, utilizziamo per importo di 250.000 euro; a Val- ma soprattutto c’è una lista dei «graduatoria», come richiesto fiume Cherio che vede progetti I lavori svolti l’ennesima volta quelli del no- goglio la messa in sicurezza del- desideri dei Comuni lunga oltre dal governo: la graduatoria do- per un importo che supera il Non che negli ultimi anni non ci l’abitato della località Novazza cento milioni di euro. La mappa vrebbe essere sbloccata a se- 40% del totale: Bolgare, Casaz- si sia dati da fare per cercare di (100.000 euro); a Piazzatorre la delle necessità del territorio conda dell’urgenza e della can- za, Grone, Casazza e Trescore sistemare alcune situazioni, le n manutenzione dei reti para- bergamasco in relazione al dis- tierabilità delle opere; non sono Balneario hanno segnalato tutti più urgenti. Sono 20 gli inter- Dalmine, Branzi, massi a monte del centro abita- sesto idrogeologico è composita quindi attesi contributi a piog- la necessità di interventi di ade- venti che sono già stati realizza- Foppolo, Palosco, to (anche qui 100.000 euro); in- e complessa. gia dal ministero ma finanzia- guamento e razionalizzazione ti da Regione Lombardia, men- fine a Pontida le opere prevedo- La lista dei desideri del terri- menti finalizzati ai singoli pro- del sistema di difesa idraulico; tre uno è in fase di conclusione, Scanzo e Castione: no la sistemazione del dissesto torio è lunga. Si tratta della do- getti. La lista presentata dai co- in particolare è il Comune di per un totale di 10 milioni di eu- qui realizzati in via Mezzaripa per 90.000 eu- cumentazione trasmessa dai muni però è particolarmente si- Trescore a evidenziare la neces- ro: da Dalmine a Branzi, da Fop- ro. Comuni agli Uffici territoriali di gnificativa: tutti insieme, i desi- sità di interventi importanti, polo a Castione della Presolana 10 milioni di lavori ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di Trescore – stiamo avviando Tante richieste e poche risorse, nell’attesa si pianifica un lavoro di monitoraggio del territorio che realizzeremo con il contributo del Bim e della Co- Se le richieste del terri- re delle aree metropolitane non si riscontrano esondazioni dif- di Giunta, per un totale di 8.8 ma è altissima – aggiunge l’as- munità montana. Lo studio ser- torio sono tante, spesso le rispo- è stato fatto più nulla. Ma non ci fuse dei corsi d’acqua». Diversi milioni di euro, di cui 440.000 sessore regionale all’Ambiente, ve a darci l’idea della situazione ste che enti e istituzioni riesco- sono solo le grandi città». gli strumenti utilizzati dalla Re- per progettazioni; con l’accordo Energia e Sviluppo sostenibile, generale del Cherio, per poter no a dare non corrispondono al- La Regione ha quindi cercato gione per cercare di mitigare il di programma “Cambiamenti Claudia Terzi – e nonostante la poi mettere a punto diverse ti- le aspettative: colpa delle diffi- di attivarsi per interventi di va- rischio. «A partire dal 2010 – Climatici” è stato attivato un scarsità di fondi statali Regione pologie di progetti a seconda dei coltà nel reperire le risorse. rio tipo, a seconda delle peculia- continua –, sono state attivate in importante intervento di difesa Lombardia riesce con risorse problemi che verranno eviden- «La Giunta Maroni – sottoli- rità territoriali. provincia di Bergamo opere dalle cadute massi a San Pelle- proprie a fare la sua parte stan- ziati. La realizzazione di vasche nea Viviana Beccalossi, assesso- strutturali e di manutenzione grino, per 500.000 euro». do a fianco dei cittadini lombar- di espansione controllate, per re a Urbanistica, Territorio, Di- Gli strumenti per un importo di quasi 20 mi- di nella difesa del territorio». esempio, come quella che è stata fesa del Suolo e Città Metropoli- «Il territorio bergamasco – lioni di euro: con l’accordo di Le proposte Mentre si aspettano i fondi sta- progettata dal comune di Tre- tana di Regione Lombardia – è spiega – per la sua conformazio- programma con il ministero Infine sono state inserite 49 tali per il finanziamento delle score, sono alcune tipologie di in prima linea per dare sostegno ne geologica e morfologica, pre- dell’Ambiente del novembre proposte di interventi nel Siste- opere, i sindaci si arrabattano intervento che possono per- concreto alle politiche di difesa senta numerose criticità dal 2010 sono stati realizzati 20 in- ma informativo «Repertorio per trovare altri modi di finan- metterci di evitare onde di piena del territorio dal rischio idroge- punto di vista del dissesto idro- terventi strutturali per un totale Nazionale degli interventi per la ziare opere che sono davvero con quella grandezza e quella ologico. Politiche che sono co- geologico e idraulico: nelle valli di 10 milioni di euro; sono stati Difesa del Suolo – Rendis» del necessarie al territorio. forza che abbiamo visto in occa- stose e che il governo deve impe- bergamasche si registrano frane attivati 46 interventi, sia strut- ministero Ambiente – Ispra». «Con i comuni che si trovano sione di piogge particolarmente gnarsi a sostenere, perché dopo e valanghe significative, mentre turali che di manutenzione stra- Interventi numerosi e onero- lungo il corso del Cherio – spie- importanti». gli stanziamenti arrivati a favo- nelle aree collinari e di pianura ordinaria, con diverse delibere si. «La nostra attenzione sul te- ga Donatella Colombi, sindaco A. Bas.