QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI 10 / 2003 a cura di Elisabetta Pasquini Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo di ARENA SFERISTERIO PROVINCIA DI MACERATA. ASSESSORATO ALLA CULTURA e del MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI (L. 534/1996) ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M.-onlus) piazza del Plebiscito, 33 – 60121 Ancona tel. 071/52674; 3288095096 www.arimonlus.it e-mail:
[email protected] QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Comitato di redazione Concetta Assenza, Graziano Ballerini, Lucia Fava, Gabriele Moroni Quota associativa annuale / 1 numero: Euro 20, da versare sul c/c postale n. 11899630 o c/c bancario n. 947026 del Monte dei Paschi di Siena, Ancona ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M.-onlus) QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Volume 10 a cura di Elisabetta Pasquini In copertina: Spartito di «O dolce concento» di Wolfgang Amadé Mozart con le variazioni di Angelica Catalani, inserite nell’opera di Giacomo Gotifredo Ferrari Le virtuose in puntiglio (London, Lavenu, 1808?). La redazione del volume è stata chiusa il 18 aprile 2005 ISBN 88-392-0742-2 Copyright © 2005 by A.Ri.M.-onlus Edizioni QuattroVenti S.r.l., Urbino www.edizioniquattroventi.it
[email protected] Diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo, riservati per tutti i Paesi. Sommario Convegno “Cantante di Marca” (Macerata, Teatro “Lauro Rossi”, 12-14 novembre 1999) Claudio Orazi Presentazione 7 Giorgio