SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 25 OTTOBRE 2009 - ANNO 107 - N. 39 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.com D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora.com/edicola/ art. 1, comma 1, DCB/AL

Sabato 24 ottobre alle 17,30 al teatro Ariston Alunni in classe con le coperte Premio Acqui Storia 42ª edizione Inizio d’anno è il momento delle premiazioni scuole al freddo

Acqui Terme. La cerimonia conclusiva della 42ª edizione del Premio Acqui Storia è in ca- lendario, al Teatro Ariston, alle 17,30 di sabato 24 ottobre. Lʼat- tuale edizione si fregia della di- zione: «Con lʼadesione Presi- dente della Repubblica», oltre al patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e del- la Camera dei Deputati. Duran- te la serata, condotta da Ales- sandro Cecchi Paone, saranno premiati i vincitori: Orazio Can- cila, per la sezione storico- scientifica, con il volume «I Flo- rio. Storia di una dinastia im- prenditoriale», editore Bompia- Orazio Cancila Raffaele Nigro Roberto Riccardi Acqui Terme. Scuole supe- ni; Roberto Riccardi, con il vo- riori al freddo, dopo il 15 otto- lume «Sono stato un numero. bre. Lʼaccensione degli im- Alberto Sed racconta», editore intitolata a Marcello Venturi, sione italiana, Piero Angela; il conferito dagli Enti Organizza- pianti ha creato qualche pro- La Giuntina, per la sezione sto- fondatore del Premio Acqui Premio speciale “alla memo- tori a Mario Verdone, per il vo- blema allʼItis “Barletti”, dove il rico-divulgativa e Raffaele Ni- Storia. Il Premio Speciale “La ria”, rappresentato dalla meda- lume «Il movimento futurista», caldo è arrivato solamente il gro, con il volume «Santa Maria storia in Tv” 2009 è stato asse- glia Presidenziale assegnata al Nuove Idee Editore. giorno 17. delle Battaglie», Rizzoli editore, gnato ad una personalità che è Premio dal «Capo dello Stato C.R. G.Sa. per la sezione romanzo storico la memoria storica della televi- Giorgio Napolitano» è stato • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 I Testimoni del tempo Venerdì e sabato Giovedì 15 ottobre alla presenza della autorità Tutto Letta, Elkann il programma È stato attivato l’impianto del 42º premio e Paulucci Acqui Storia di teleriscaldamento

Acqui Terme. Lʼinteresse, Acqui Terme. Le iniziative ALL’INTERNO nel pomeriggio di sabato 24 ot- abbinate alla cerimonia di con- tobre, al Teatro Ariston, è segna della 42ª edizione del • Il coupon del concorso orientato verso un momento di Premio Acqui Storia prevedono “La fedeltà a LʼAncora ti rilevante attrattiva per la pre- venerdì 23 ottobre presso la Sa- premia” è a pag. 16 senza di personalità che rive- la Baccarà del Grand Hotel Nuo- • Feste, fiere, mostre: Trisob- stono alti incarichi e di rilievo ve Terme, alle ore 17, lʼinaugu- bio, Cremolino, Bubbio, Tur- nel panorama culturale e arti- razione della mostra Acqui e la pino, Santo Stefano, Sezza- stico del nostro Paese. Si trat- posta; lettere dalla sua storia. dio, Maranzana, Piancasta- ta dellʼassegnazione del pre- Viaggio nella storia di Acqui con gna. mio Testimone del Tempo le lettere raccolte da Giando- pagg. 21, 22, 24, 27, 29, 30 2009, cerimonia che accom- menico Bocchiotti. Protagonisti • A “La prova del cuoco” Lan- pagnerà la premiazione dei di tutto il sabato, saranno lʼAcqui ga astigiana e Monferrato. vincitori della 42ª edizione del Storia e i suoi partecipanti, con pag. 22 Premio Acqui Storia. Gianni Letta il coinvolgimento e la partecipa- • Rivalta Bormida: Norberto I premiati questʼanno sono zione della città: si inizia alle ore Bobbio “un uomo comune”. Gianni Letta, Alain Elkann e 10, al Caffè delle Terme, con pag. 26 Antonio Paolucci. lʼormai tradizionale “Colazione • Sezzadio: i quarantʼanni del Veniamo alle motivazioni: con lʼAutore”, un incontro diret- Acqui Terme. Dal 15 otto- Acqui Terme monsignor Pier Gruppo Alpini. Gianni Letta, è «uno dei prota- to fra i vincitori ed il pubblico. Al- bre, giorno in cui si poteva at- Giorgio Micchiardi, che ha im- pag. 27 gonisti della storia recente del le 10,30, sempre sotto i portici di tivare lʼaccensione del riscal- partito la benedizione alla • Nuovo cimitero Ovada: pra- nostro Paese. Il premio non corso Bagni, è prevista lʼinau- damento domestico, gli abitan- struttura, “a chi vi ha lavorato to inglese e croci di marmo. vuole essere solo il riconosci- gurazione del “Mercatino del li- ti di una ventina di edifici con- per costruirla, a chi vi lavorerà pag. 41 mento di un testimone, ma di bro di storia” attesissimo ap- dominiali privati e di edifici e a coloro che ne usufruiran- • Ovada: due nuove palazzine un protagonista attivo e lungi- puntamento con decine di stand pubblici vivono e lavorano in no”; il sindaco Danilo Rapetti; in via Gramsci. mirante che ha saputo mante- di libri di storia. I vincitori saran- ambienti teleriscaldati. Hanno il comandante della Compa- pag. 41 nere nel corso della Sua car- no lieti di firmare i volumi pre- infatti scelto di usufruire del ca- gnia carabinieri di Acqui Ter- • Campo Ligure: programma riera una profonda coerenza e miati. Alle 11, nella Sala Belle lore proveniente da una cen- me, capitano Quarta con il luo- triennale opere pubbliche. lealtà alle istituzioni». Alain El- Epoque presso il Grand Hotel trale situata in uno spazio del- gotenente Spada; lʼassessore pag. 44 kann «fertile romanziere, in- Nuove Terme, si terrà lʼincontro la ex caserma Rosati di via provinciale Comaschi e quello • Cairo: già in funzione e di- carna la figura dellʼintellettuale Alain Elkann dibattito dei vincitori con gli stu- Capitan Verrini. La struttura è regionale Motta; Paola Cimmi- sturba poco il parco eolico. deciso a intervenire nella cul- denti ed i lettori: le scuole citta- stata inaugurata ufficialmente no comandante della Polizia pag. 45 tura del suo tempo e a pro- dine si confermano interlocuto- alle 11 di giovedì 15 ottobre, urbana e Laura Bruna general • LʼAvis Cairo compie 60anni. muovere la lettura del libro in ri privilegiati del Premio, depo- alla presenza delle massime manager del Comune di Acqui pag. 46 Italia. Sono innumerevoli le sitari del potenziale stesso del autorità civili, militari e religio- Terme. Quindi presidenti di en- •Canelli incontra il Global sue iniziative per la conserva- Premio, nato per unire ricerca se locali, regionali e provincia- ti, istituzioni locali e dellʼac- Compact (N.U.) per una cor- zione e valorizzazione del pa- storica e divulgazione ad un li, oltre ad imprenditori e popo- quese. La validità del teleri- retta attività di sviluppo. trimonio artistico e culturale pubblico di non solo esperti e lazione. Ha accolto gli ospiti scaldamento, secondo le indi- pag. 48 italiano». Per Antonio Pauluc- con la possibilità, nel dibattito, di Pier Paolo Carini, amministra- cazioni dei maggiori dirigenti e • Canelli: il dott. Giorgio Mus- ci, si parla di «una vita costel- un confronto aperto su temi at- tore delegato di Egea, società tecnici dellʼEgea, viene valuta- so segretario generale. lata di capolavori e musei tra i tuali legati a storia e cultura. Al- costruttrice dellʼimpianto di te- ta con alcuni indicatori: minore pag. 48 più importanti del mondo. Di- le 17,30, avrà inizio la cerimonia leriscaldamento. Tra le perso- inquinamento, grazie alla ridu- • Nizza: il sindaco risponde al- rettore dei Musei Vaticani, in di premiazione del 42º Premio nalità che hanno partecipato zione dei camini che emettono le domande dei giovani. molti lo indicano come lʼuomo Acqui Storia, al Teatro Ariston e alla “prima” ufficiale di questo fumi, sostituiti da unʼunica pag. 51 che ha rivoluzionato uno dei condotta anche per questa edi- sistema di riscaldamento puli- struttura con sofisticati impian- • N.S. delle Grazie di Nizza: musei più famosi grazie alla zione da Alessandro Cecchi to, cioè da una centrale dalla ti di filtraggio e risparmio sulla covegno per i 100 anni del- sua vasta esperienza e allʼap- Paone. La serata presenterà quale si “pompa” acqua calda bolletta energetica. lʼunione ex allieve. porto di conoscenze artistiche, Antonio Paulucci degli intermezzi musicali ese- verso edifici convenzionati, red.acq. pag. 52 culturali e museali». guiti dal Maestro Enrico Pesce. cʼera il vescovo della diocesi di • continua alla pagina 2 L’ANCORA 2 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Premio Acqui Storia Inizio d’anno È stato attivato l’impianto

Inoltre, come sottolineato dal sindaco Rapetti, lʼopera non va considerata solamente quale impresa di cantiere, ma particolarmente per la rilevan- za determinata dal servizio che offre alla cittadinanza, alla tecnologia della struttura ed anche dal punto di vista della vivibilità, “con possibilità di ri- scaldarci presto e bene, in mo- Ai libri vincenti, nelle rispetti- do sano ed intelligente”. “Ri- ve sezioni, sarà assegnato un tengo sia un bellʼimpianto che premio di 6.500,00 euro. fa risparmiare il 30% delle LʼAcqui Storia è organizzato emissioni sulla città, a partire dal Comune di Acqui Terme, da oggi i cittadini potranno ve- dalla Regione Piemonte, dalla rificare la potenzialità di un Provincia di Alessandria, dalle servizio superiore”. Quindi il Terme di Acqui e dalla Fonda- Al Liceo Scientifico “Parodi” venti del giorno prima, “non è dottor Carini ha parlato del te- zione Cassa di Risparmio di e allʼIstituto dʼArte “Ottolenghi” partita”. E, mentre i fogli de leriscaldamento quale possibi- Alessandria che si conferma (problema risolto lunedì 19, LʼAncora stanno ormai andan- lità di risparmiare qualcosa in partner fondamentale dellʼini- nella tarda mattinata), al Clas- do in macchina, è difficile fare più da parte delle famiglie. Ha ziativa. sico “Saracco” (termosifoni fi- previsioni circa lʼaccensione inoltre affermato che per le fa- Come hanno sottolineato il nalmente accesi il 20). effettiva. E tutti sperano che le miglie bisognose è previsto un sindaco Danilo Rapetti e lʼas- Per lʼIstituto Tecnico Com- vacanze forzate non siano abbuono di 150 euro allʼanno sessore alla Cultura, Carlo merciale “Vinci” di via Morion- troppo lunghe, perché - a par- sulla spesa del riscaldamento. Sburlati, allʼedizione 2009 del- do i problemi maggiori, poiché te le negatività legate allʼinter- Lʼassessore Comaschi ha fatto lʼevento letterario acquese so- mercoledì 21, visto il persiste- ruzione dei lavori in classe, rilevare lʼimportanza dellʼinizia- no stati ammessi 134 volumi e re della situazione di disagio, programmati dai docenti e da- tiva. la risonanza mediatica del Pre- con temperature comprese tra gli allievi - si prospetta, in tal La sottoscrizione della rea- mio ha ottenuto risultati di no- i 12 e i 15 gradi, i ragazzi - pre- caso, la necessità di un dove- lizzazione e la gestione del si- tevole interesse a livello nazio- avvertiti con le loro famiglie sin roso “recupero”, che potrebbe stema di teleriscaldamento nale. Le opere vincenti sono dal giorno prima - sono stati ri- essere effettuato a Pasqua. della nostra città si era conclu- state scelte da tre giurie. Per la mandati a casa dopo il con- Ma qual è il pensiero dei di- sa con un procedimento di fi- «Sezione scientifica», presie- sueto appello. La caldaia, no- rigenti scolastici dei due istitu- nanza di progetto conosciuto duta da Guido Pescosolido, nostante gli annunciati inter- ti di riferimento, visto lʼaffiora- come project financing compo- era composta da Massimo Ca- re, anche questʼanno, di una sto da Acqui energia Spa ed risparmio energetico ed indica peratura, distribuita attraverso vino, Antonio De Francesco, problematica certo “non nuo- Egea di Alba, società questʼul- un modo nuovo di produrre ac- una rete che si snoda in dor- Massimo De Leonardis, Giu- Primarie PD: va”? La prof.ssa Luisa Rapetti tima che vanta unʼampia espe- qua calda per il riscaldamento sali per le vie della città, fino a seppe Parlato e Francesco (Istituto Superiore “Torre”) da rienza nella gestione di im- degli edifici. Lʼimpianto di Ac- raggiungere gli edifici, dove Perfetti. Quella per la Sezione Acqui e Cavatore noi sentita telefonicamente, pianti di teleriscaldamento. qui Terme si compone di idonei scambiatori di calore ali- divulgativa, presieduta da Er- vuole sottolineare la positiva ri- “Teleriscaldamento” è un unʼunica centrale termica in mentano i radiatori delle sin- nesto Auci, era formata da Elio votano insieme sposta, davvero responsabile, termine diventato familiare so- grado di produrre grandi quan- gole abitazioni, come qualsiasi Gianola, Giordano Bruno dei ragazzi. Essi hanno fatto prattutto fra i tecnici esperti di tità di acqua ad elevata tem- impianto tradizionale. Guerri, Gennaro Malgieri, Acqui Terme. Seggi con- fronte ad una situazione vera- Mauro Mazza e Carlo Prospe- giunti, per gli iscritti e i simpa- mente incresciosa. E questo è Venticinque anni fa ri. Della Sezione romanzo sto- tizzanti PD (Partito democrati- capitato allʼItis, e poi soprattut- rico, presieduta da Camilla co) di Acqui Terme e Cavatore. to al “Vinci”, in cui gli studenti Salvago Raggi, facevano parte Si vota domenica 25 ottobre, hanno sopportato con pazien- Mario Bernardi Guardi, Gian- dalle ore 7 alle 20, presso la za le basse temperature, per franco De Turris, Elio Gianola, sede del PD di via Garibaldi ad una intera settimana, con le at- Acqui aveva già tentato Alberto Papuzzi e Francesco Acqui Terme. tività didattiche che non hanno Perfetti. Fanno parte della giu- La sede PD di Acqui Terme, minimamente subito alcun ria i rappresentanti del gruppo via Garibaldi n.78, sarà aperta condizionamento prima della il teleriscaldamento di lettori indicati da istituzioni per chiunque desideri informa- doverosa interruzione del 21 sociali e culturali di Acqui Ter- zioni sulle Primarie: venerdì 23 ottobre. E un riconoscimento me, Claudio Bonante e Gian dalle ore 17 alle 18,30; sabato deve andare anche ai docenti Acqui Terme. Dopo poco vando i fondi per il teleriscal- Luigi Rapetti Bovio della Torre. 24 dalle ore 9 alle 11 e dalle della scuola, alla loro capacità meno di venticinque anni ad damento”, si parlava di un fi- La prima giuria del Premio, nel ore 17 alle 18,30. di dialogo, alla efficacia di un Acqui Terme si riparla di teleri- nanziamento a fondo perduto 1968, era composta dal presi- Elenco degli altri circoli e progetto educativo”. scaldamento. Nel 1986 il pro- di 400 milioni di lire e la spe- dente Filippo Sacchi, Franco seggi con stesso orario di vo- Per il prof. Nicola Tudisco getto prevedeva il recupero ranza di un ulteriore stanzia- Antonicelli, Enzo Biagi, Nicola tazione: (Istituto Superiore “Parodi”), da geotermico dellʼacqua della mento di 1.200 milioni, il tutto Cattedra, Raffaele Crovi, Ales- Circolo di Bistagno con Ca- noi intervistato, i disguidi che si bollente. LʼAncora pubblicò un per la costruzione di quattro sandro Galante Garrone, Aldo stelletto dʼErro, Melazzo, Pon- sono verificati sono lʼennesima articolo dal titolo: «Acquesi pozzi di captazione dellʼacqua Garosci, Giovanni Grazzini, ti: seggio a Bistagno c/o sede prova di come le amministra- pionieri in campo energetico. calda, che avrebbe dovuto Giulio Nascimbeni, Corrado PD in corso Italia 4. zioni, purtroppo, non abbiano Unʼiniziativa unica in Italia». permettere «di aumentare la Stajano, Marcello Venturi, Pie- Circolo di Cassine: seggio a ancora compreso che la scuo- Sempre il nostro giornale, a fuoriuscita dal sottosuolo citta- ro Galliano e Ercole Tasca. Sin Cassine c/o Comune-sala Mu- la è di interesse prioritario. maggio del medesimo anno, dino del prezioso liquido, che dallʼinizio, il Premio si fregiò sica in via Municipio 1. La scuola è qualcosa di fon- con il titolo «Teleriscaldamen- dovrebbe servire in un futuro della cooperazione di autore- Circolo di Morbello: seggio a damentale. Per il Classico, ad to: via ai lavori», annunciò che ormai non troppo lontano, se- voli personalità del mondo del- Morbello c/o salone del Palaz- esempio il disagio è stato de- «i lavori per la costruzione del condo il progetto ormai noto di la cultura. Nella successione zo Comunale. terminato dal fatto che i tecnici teleriscaldamento iniziano in teleriscaldamento, non solo a delle sue edizioni ebbe, tra gli Circolo di Ponzone: seggio a preposti avevano dimenticato questi giorni. Il primo lotto di la- saranno collocate le conduttu- riscaldare edifici pubblici, ma altri, Italo De Feo, Aldo Garo- Ponzone c/o salone de “La So- di allacciare lʼimpianto scola- vori interessa piazza Bollente, re. Con questo progetto di im- anche privati». sci, Norberto Bobbio per quat- cietà”, seggio itinerante a Car- stico al teleriscaldamento. corso Italia nel tratto dalla Tor- pianto Acqui Terme si pone al- LʼAncora, continuando a tro edizioni con Angelo Del Bo- tosio con Malvicino. Un fatto assolutamente ba- re civica ad arrivare nel cortile lʼavanguardia della sperimen- parlare di quel periodo, sem- ca, Davide Lombardo, Alberto Circolo di Rivalta Bormida nale, un problema superficiale del Municipio, luogo in cui ver- tazione a livello nazionale e pre a proposito del teleriscal- Ronchey, Piero Bianucci, Artu- con Strevi, Orsara e Morsasco ha creato difficoltà, disagi evi- rà installata la centrale. Da qui vuole essere un primo passo damento, con un titolo a tutta ro Colombo. Quindi a presie- e Circolo di Castelnuovo Bor- tabilissimi. “Alla scuola occor- si dipartiranno le diramazioni per il rilancio della città in cam- pagina, informò: «Con lʼacqua dere la giuria vi fu per otto edi- mida: seggio a Rivalta Bormi- re prestare più cura: e mag- per raggiungere i dodici edifici po socio economico». Era il del sottosuolo il caldo negli zioni (1982/1993) Geo Pistari- da c/o salone comunale in via giore attenzione va anche of- della città interessati al teleri- periodo in cui si cercavano al- edifici pubblici». Si trattava di no. Fin dalla sua nascita lʼAc- Paolo Bocca. ferta alle richieste di collabora- scaldamento». Allora, come tre fonti di acqua calda, oltre riscaldare una dozzina di edifi- qui Storia richiama sulla città Circolo di Spigno Monferrato zione dei dirigenti scolastici per lʼimpianto di teleriscalda- alla Bollente, da utilizzare qua- ci pubblici della città. Unʼopera termale lʼattenzione dei miglio- con Montechiaro dʼAcqui, De- che non solo, per tempo, se- mento inaugurato giovedì 15 li energie alternative. Durante in seguito realizzata, ma con ri autori e delle più importanti nice, Merana e Pareto: seggio gnalano i problemi, ma cerca- ottobre, lʼamministrazione co- un consiglio comunale convo- riscaldamento della rete non case editrici del panorama na- a Spigno M.To c/o sala ex ci- no di programmare le loro munale diramò questo comu- cato a fine aprile si discusse effettuata attraverso produzio- zionale ed europeo, riuscendo nema in via Roma. azioni, finalizzate a quello nicato: «Abbiamo richiesto al- per lʼapprovazione di un finan- ne geotermica, ma con lʼuso nel suo duplice intento di pro- Circolo di Terzo: seggio a «star bene a scuola» che non le ditte appaltatrici di operare ziamento di circa 35 milioni di del gas. Secondo il calcolo de- muovere il connubio fra appro- Terzo c/o sala Benzi. deve essere formula mera- in modo da arrecare il minore lire per la presentazione di una gli esperti, il teleriscaldamento, fondimento specialistico e Circolo di Visone con Pra- mente astratta. Ma qualcosa di disagio possibile durante la domanda CEE concernente un in termini di bilancio avrebbe grandi numeri della divulgazio- sco e Grognardo: seggio a Vi- tangibile”. Verissimo: anche realizzazione dellʼopera. Si piano di trivellazione di pozzi reso possibile «un risparmio di ne, oltre che di mantenere inal- sone c/o condominio San Pie- perché i problemi non sono ta- cercherà, durante gli scavi e la per la ricerca di altra acqua circa cento milioni di lire allʼan- terato il ricordo di fatti dram- tro (orario 8:00-13:00). li solo per duecento o trecento posa delle tubature, di salva- calda nel sottosuolo cittadino. no sulle spese di riscaldamen- matici che sono parte fondan- Circolo di Alice Bel Colle con allievi di un istituto, con i loro guardare la pedonalità e le esi- Di nuovo nel 1986 dalle co- to», calcolati con i prezzi del te della storia e della coscien- Ricaldone: seggio a Ricaldone docenti, ma per tutta la comu- genze delle attività commer- lonne de LʼAncora ecco la no- petrolio di quegli anni. za del nostro Paese. c/o salone Comunale. nità. ciali situate nelle zone in cui tizia «Dalla Cee stanno arri- C.R ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I MERCATINI NATALIZI SUDAFRICA ACCEDI AL NOSTRO NUOVO SITO E CONSULTA TUTTI I DETTAGLI DEI VIAGGI DI GRUPPO E DELLE OFFERTE IN ESCLUSIVA e MAURITIUS WWW.GELOSOVIAGGI.COM 5-8 dicembre - BUDAPEST I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 5-8 dicembre - VIENNA 16 - 31 GENNAIO 2010 “L’albero degli schiavi” Tour del Sudafrica con safari 1ª CROCIERA-INCONTRO GELOSO QUALITY CLUB 6-8 dicembre - PROVENZA e soggiorno-mare alle isole Mauritius TOGO e BENIN COSTA VICTORIA 6-8 dicembre - FORESTA NERA e STOCCARDA 28 NOVEMBRE - 3 DICEMBRE TOUR DI CUBA 8 - 17 GENNAIO 6-8 dicembre - SALISBURGHESE VENEZIA-BARI-CORFU-MALTA-NAPOLI-SAVONA 5 - 13 FEBBRAIO 2010 “dal Sahara al Mediterraneo” 6 dicembre - BOLZANO LIBIA Quote a partire da 444,00 € !!! 7 dicembre - Magie di Natale a GARDALAND CON POSSIBILITÀ Inclusi trasferimenti, tasse portuali e assicurazione an- DI ESTENSIONE MARE nullamento. Durante la navigazione avrà luogo la pre- 8 dicembre - TRENTO in giornata A CAYO LARGO! 20 FEBBRAIO - 2 MARZO sentazione dei nostri viaggi in esclusiva per lʼanno 2010. L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 3

Le origini dell’Acqui Storia Martedì 27 ottobre alle Nuove Terme Un premio nato nel retrobottega di farmacia Travaglio ed il suo “Papi per rendere onore alla Divisione Acqui uno scandalo politico”

Acqui Terme. Il Premio Ac- Acqui Terme. Come annun- nale, va detto, nel numero del qui Storia “nacque in farma- ciato nel passato numero del 18 ottobre 2009) fornisce que- cia”. Lʼidea di un premio lette- nostro giornale, martedì 27 ot- sto profilo: “Basta scorrere i ti- rario, lʼunico tra i più importan- tobre, alle ore 18, presso la toli dei suoi libri, per rendersi ti per la pubblicistica storica si Sala maggiore del Grand Ho- conto della varietà di perso- formò nel 1967, ma lʼatto uffi- tel “Nuove Terme” (Piazza Ita- naggi di cui parla: Cesare Ro- ciale si ebbe con la presenta- lia), sarà ospite il giornalista miti e gli altri protagonisti del zione del Premio il 23 giugno Marco Travaglio. processo Fiat (1997); tutti i 1968, a cura del dottor Piero Lʼatteso incontro - promosso coinvolti nelle inchieste della Galliano e del dottor Ercole Ta- da Circolo Armando Galliano, magistratura (compresi gli «im- sca, come venne annunciato “Acqui che resiste”, Sinistra puniti») da Andreotti a Craxi, dalle colonne della Gazzetta Acquese e locale movimento Martelli, Pomicino, Bossi, De del Popolo del 24 giugno dei “grillini” - è finalizzato alla Michelis, La Malfa, Biondi, 1968, anno in cui si avviò la fa- presentazione del libro, scritto DʼAlema, eccetera eccetera; se operativa, come si può rica- a sei mani con Marco Lillo e «origini e misteri delle fortune vare da una lettera del dottor Peter Gomez, Papi, uno scan- di Silvio Berlusconi»; la vera Galliano dellʼaprile 1968 indi- dalo politico, uscito a metà lu- storia di Mani pulite, da Mario rizzata al Bergadano di Torino, glio per i tipi di Chiarelettere. Chiesa in giù o in su; i «bravi un tipografo al quale si chiede- Ma è facile immaginare che ragazzi» Previti & C. nella re- va la stampa di cinquecento la discussione si allarghi ai te- quisitoria di Ilda Boccassini; e copie del bando di concorso mi della recente attualità politi- poi la mafia e i suoi intrecci ed altrettante buste. Al tipogra- ca (Lodo Mondadori, Lodo Al- con la politica, e dunque fo torinese si richiedeva anche fano, scontri istituzionali che «lʼamico degli amici» DellʼUtri la produzione di millecinque- han coinvolto la magistratura, e gli «intoccabili» di Cosa no- cento fogli e buste intestate la corte costituzionale, il presi- stra; e infine gli interminabili, con il logo del Premio, che nel- dente Napolitano, il governo e spesso esilaranti episodi di la sua prima versione pro- il primo ministro Berlusconi) e censura televisiva, da Biagi, grammava la scritta “Premio allʼultima opera di Travaglio, da Santoro, Luttazzi fino a Celen- Acqui Storia” disposta su tre ri- pochi giorni disponibile in li- tano e Sabina Guzzanti…”. ghe. La data del logo dellʼini- Il monumento ai martiri di Cefalonia inaugurato nel 1967. breria. Si tratta di Inciucio (Bur- Papi: la quarta ziativa è pure del 1968. Rizzoli, pp. 557), libro dedica- di copertina… Tornando allʼorigine del Pre- to a «la Sinistra che ha salva- …comincia con una frase di mio, il progetto maturò nel re- to Berlusconi, alla grande ab- Augusto Minzolini, oggi diret- trobottega della farmacia di buffata Rai e alle nuove cen- tore del Tg1, che risale al Piazza Italia, di cui era titolare sure di regime, da Molière al 1994: “La distinzione fra pub- il dottor Galliano. Avvenne do- caso Celentano, allʼattacco blico e privato è manichea: un po una manifestazione orga- allʼ“Unità” e allʼassalto al “Cor- politico deve sapere che ogni nizzata ad Acqui Terme per ri- riere”». aspetto della sua vita è pubbli- cordare i Caduti della Divisio- Dopo Gianni Letta Testimo- co. Se non accetta questa re- ne Acqui trucidata a Corfù. Al ne del Tempo dellʼ “Acqui Sto- gola rinunci a fare il politico”. tempo Galliano era presidente ria” 2009, un incontro che rive- Ecco un assunto che orienta dellʼazienda autonoma di cura la come la cultura locale, nel il testo, e alimenta il fuoco del- e soggiorno. Nel piccolo loca- suo complesso, sia sensibile le polemiche (poiché, nel frat- le, colmo di medicinali, attrez- alla par condicio. tempo, sul pensiero di cui so- zato con scrivania, sedie e Chi è Marco Travaglio pra molti sembrano aver fatto qualche poltroncina, non man- Il giornalista il grande pub- marcia indietro: ma ai lettori cava qualche bottiglia di ottimo blico lo ha conosciuto attraver- vada lʼultimo giudizio). spumante o dei migliori vini. La so Anno zero di Michele San- Tra i temi delle pagine le ori- stanza era considerata una toro, e ancor prima per lʼinter- ginali modalità della scelta del- “dependance” degli uffici del- vista nella trasmissione Satyri- la nuova classe politica italia- lʼAzienda autonoma e vi si ri- con, ideata e condotta da Da- na. “Prima nelle residenze del trovavano amici, specialmente niele Luttazzi. In quella egli Cavaliere, poi al Parlamento nelle serate in cui la farmacia presentò il suo libro Lʼodore europeo o negli enti locali. Tra era aperta per turno, ma anche dei soldi (2001), unʼinchiesta escort, ballerine, modelle e autorità di ogni settore pubbli- sullʼorigine, che Travagli ritiene tanta musica. Dal vivo. Uno co, privato e politico, persona- fortemente sospetta, della for- spettacolo come in tv, quella lità della cultura, dellʼarte. tuna economica di Silvio Ber- che piace al premier. Con lʼag- Uno degli assidui frequenta- lusconi. giunta di personaggi alla Gian- tori era il professor Tasca, gi- Seguì il cosiddetto “Editto pi Tarantini, grande navigatore nel mare della politica truccata necologo, appassionato politi- Lʼingresso di Giulio Andreotti, testimone del tempo, nel teatro Ariston. bulgaro” del 2002. co ed amministratore che al- Torinese, prima free lance, a colpi di mazzette e party da lʼepoca si trovava alla guida quindi giornalista (con Mario jet set, tra cocaina e frequen- della massima istituzione per il mo per lʼopera “Storia di un ar- premiati troviamo anche, tra gli opera dello scultore Pegonzi, Giordano) de “Il nostro tempo”, tazioni pericolose. Telefonate turismo, lʼEpt (ente per il turi- mistizio”. Lʼidea nata in farma- altri, Rita Levi Montalcini, En- situato sui giardini pubblici del- settimanale della Diocesi di To- su telefonate e testimonianze smo) di Alessandria. Tra quel- cia, divenne realtà e prese vita zo Biagi, Lietta Tornabuoni, Mi- la Passeggiata Piola di corso rino, ha fatto parte delle reda- dirette. A partire da quella di le mura, con Galliano e Tasca unʼiniziativa di valore non solo ke Bongiorno, Madre Teresa di Bagni. Venne inaugurato dal zioni de “Il Giornale” e de “La Patrizia DʼAddario, la squillo erano ospiti assidui Marcello cittadino. Nella macchina or- Calcutta, Gorbaciov, la Nazio- sindaco Filippetti, con, tra le Voce” di Indro Montanelli, scri- allʼultimo momento esclusa Venturi e Cino Chiodo. Que- ganizzativa, sin dai primi mo- nale di calcio vincitrice dei tante autorità, Piero Galliano, il vendo poi per “LʼEspresso”, dalle elezioni europee. stʼultimo sino al 1972 ricoprì menti della manifestazione let- mondiali, con Lippi e Buffon, e vescovo monsignor DellʼOmo, “La Repubblica”, “Cuore”, “Mi- Questo libro - e riprendiamo lʼincarico di segretario del Pre- teraria acquese, tra gli altri non potevano essere dimenti- il cappellano militare Luigi Ghi- cromega”, “ll Messaggero”, fedelmente i contenuti del piat- mio. Venturi, secondo la testi- operò con passione ed impe- cati Galliano, Tasca, Chiodo e lardini. A gennaio del 2005, “Lʼindipendente”, “Il borghese”. to inferiore - ricostruisce fatti monianza di Franca Governa gno Franca Governa Canepa, Venturi. lʼamministrazione comunale di Notissima la rubrica Bananas privati che diventano pubblici Canepa, ospite allʼHotel Nuo- attuale collaboratrice e coordi- E quindi indispensabile par- Acqui Terme concesse alla Di- da lui tenuta su “LʼUnità”. ed espongono Papi-Silvio a ve Terme per cure, un giorno si natrice del Premio. La capaci- lare del Premio ricostruendone visione “Acqui” la cittadinanza Oggi Marco Travaglio scrive ogni sorta di ricatto, trascinan- trovò dallʼamico Galliano, e la tà di Galliano, Chiodo, Tasca e le origini. Giusto a questo pun- onoraria, con questa motiva- su “Il fatto quotidiano”. do lʼItalia al punto più basso discussione cadde sullʼoppor- Venturi, e di chi si è in seguito to ricordare quanto scrisse Ta- zione: «La gloriosa Divisione Beppe del Colle (proprio su del suo discredito internazio- tunità di realizzare qualche ini- occupato dellʼevento, ha per- sca su LʼAncora quando il Pre- Acqui, che trae le sue origini “Il nostro tempo”, gran settima- nale”. G.Sa ziativa in omaggio alla Divisio- messo di superare momenti di mio raggiunse la ventesima dal reggimento “Desportes ne Acqui. A questo punto, Ca- crisi e la migliore pubblicità so- edizione: “Credo che, sia i fon- (1703) ed acquista il nome del- milla Salvago Raggi disse: no i titoli premiati in 42 anni di datori che coloro che vi hanno la nostra città, prima come Bri- Complimenti al benessere bellessere «Perchè non pensare ad un attività del Premio, unʼiniziati- lavorato e che finanziariamen- gata (nel 1831), quindi come premio letterario?». Detto fat- va che ha reso ancora più fa- te lʼhanno reso possibile meri- Divisione (nel 1939), dopo le Acqui Terme. Ci scrivono da Montegrosso: «Spettabile Re- to. mosa Acqui Terme oltre ai suoi tassero qualche segno di rico- tragiche vicissitudini del 1943 dazione, con queste poche righe volevo complimentarmi per “Dal Furono questi i tasselli con i fanghi, alla sua storia ed i suoi noscimento. Questa manife- massacrata quasi al completo, benessere al bellessere”: quattro fine settimana densi di appun- quali iniziò la manifestazione vini. Nel 1984 venne istituito il stazione di cultura va conse- è stata ricostituita nel 2002 an- tamenti interessantissimi. Ho molto apprezzato la professionali- letteraria, iniziativa che trovò riconoscimento “Testimoni del gnata al pubblico perché la che a seguito dellʼindicazione tà dei relatori e sono stata contentissima di partecipare, insieme lʼimmediata collaborazione di Tempo”, che venne assegnato consolidi in un perenne patri- pervenuta dal Presidente della alle mie amiche agli Atelier di profumeria (dove abbiamo potuto Franco Antonicelli, di Alessan- a Norberto Bobbio, seguirono monio per la città”. Città che Repupplica italiana, Carlo Aze- sperimentare le capacità olfattive dei nostri nasi nel saper rico- dro Galante Garrone, di Filip- aggiudicazioni a Giovanni per rendere solenne omaggio glio Ciampi. Da tale data si so- noscere i vari profumi di fiori, piante, frutti) e a tutte le sessioni ri- po Sacchi. La prima cerimonia Spadolini, Altiero Spinelli, Giu- ai Caduti della Divisione Acqui, no inaugurati proficui rapporti guardanti le medicine alternative, gli atelier sulle piante officina- di assegnazione del Premio lio Andreotti, Alessandro Ga- nel 1967 eresse, per iniziativa tra il Comando della Divisione li, i corsi di Tai Chi. Spero vivamente che questa splendida espe- Acqui Storia, avvenne nel ʼ68. lante Garrone, Giancarlo Pret- dellʼAzienda autonoma di sog- stessa e lʼAmministrazione cit- rienza possa ripetersi in futuro: ancora complimenti a chi ha idea- Primo vincitore fu Ivan Paler- ta, Susanna Agnelli, ma tra i giorno e cura, un monumento tadina». C.R. to questi incontri». Iolanda, Carla, Paola, Flavia, Daniela VIAGGI DI UN GIORNO ANTEPRIMA CAPODANNO MERCATINI DI NATALE MERCATINI DI NATALE I VIAGGI DI UN GIORNO Domenica 25 ottobre Dal 28 al 29 novembre Sabato 28 novembre PADOVA DI LAIOLO TRENTO e LEVICO SALISBURGO + mostra “Telemaco Signorini ACQUI TERME - Via Garibaldi 74 Domenica 29 novembre ST. GILGEN e ST. WOLFGANG e la pittura in Europa” INNSBRUCK Tel. 0144356130 Dal 5 al 8 dicembre Sabato 5 dicembre Sabato 7 novembre 0144356456 RENANIA e BADEN-WURTTEMBERG MONTREAUX e AOSTA VICOFORTE - CARRÙ [email protected] Domenica 6 dicembre Dal 5 all’8 dicembre Gran pranzo, AMSTERDAM NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Speciale giovani! BRESSANONE e NOVACELLA BUDAPEST specialità piemontesi, bolliti misti Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Martedì 8 dicembre MONTECARLO Dal 5 al 6 dicembre Domenica 15 novembre OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 ANNECY LJUBJANA e KLAGENFURT PORTOVENERE - LA SPEZIA CASTILLA e LEON (SPAGNA) Tel. 0143835089 Lunedì 7 dicembre Scorpacciata di pesce! con soggiorno a Peniscola MERANO Dal 5 al 7 dicembre Martedì 8 dicembre PUGLIA Consultate VIENNA e GRAZ Domenica 22 novembre BOLZANO TOSCANA tutti i nostri programmi su: La reggia di VENARIA e TORINO Domenica 13 dicembre Dal 12 al 13 dicembre con mostra diademi e gioielli reali ABBAZIA (ISTRIA) www.iviaggidilaiolo.com TRENTO e ROVERETO ALSAZIA L’ANCORA 4 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Caterina BENZI Anna RAVERA Flavio ROSEO Donata GLADIO Francesco ROSOTTO Mady EFFILE ved. Ivaldi Capo manutenzione (Donatella) 1918 - † 21/9/2009 ved. Cresta I familiari della compianta Ca- † 3 ottobre 2009 delle Terme ved. Ravazzano “Come potremmo credere Sabato 17 ottobre è mancata morto colui che è tanto nei no- Domenica 25 ottobre alle ore terina porgono un cordiale rin- “A me resta il ricordo dei mo- di anni 82 allʼaffetto dei suoi cari. Nel dar- stri cuori?” (SantʼAgostino). Ad graziamento a tutti coloro che 18 in cattedrale sarà celebrata Giovedì 15 ottobre, in Nizza ne il triste annuncio i figli con un mese dalla scomparsa i fa- con fiori, scritti e presenza, menti condivisi e di quanto, in le rispettive famiglie, nipoti e miliari lo ricordano con immu- la santa messa in suo ricordo Monferrato è mancato ai suoi parenti tutti, esprimono la più tato affetto nella santa messa hanno partecipato al loro dolo- cari. Nel darne lʼannuncio la fa- ad un mese dalla scomparsa. I re. La santa messa di trigesi- vita, ti ha reso felice. Ti porterò viva riconoscenza a quanti, di trigesima che verrà celebra- miglia ringrazia quanti hanno nella dolorosa circostanza, con ta domenica 25 ottobre alle ore familiari ringraziano cordial- ma sarà celebrata sabato 24 sempre nel cuore”. partecipato al suo dolore. È fiori, scritti e presenza hanno 17 nellʼoratorio di Rivalta Bor- ottobre alle ore 17 nella chiesa tornato a riposare nella sua voluto dare un segno tangibile mida. Si ringraziano quanti mente quanti parteciperanno parrocchiale di Visone. Tua sorella Marisa mai dimenticata Acqui. della loro partecipazione. vorranno partecipare. al cristiano suffragio. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Francesca Enrico MARENCO Paolo OTTONELLO Maddalena BOTTO Germano LOVESIO Luigi LECCO “Lʼonestà il tuo ideale, il lavoro GRAMMATICO Nel 4º anniversario della ved. Ottonello È trascorso un anno dalla scomparsa i familiari conser- la tua vita, la famiglia il tuo af- ved. Craparotta Nellʼ11º e nel 5º anniversario della loro scomparsa, i nipoti, uni- scomparsa del caro Germano. fetto. Per questo i tuoi cari ti vano sempre vivo ogni giorno il portano nel cuore”. Nel 1º an- Nel 1º anniversario dalla Mina lo ricorda con amore uni- suo ricordo. La santa messa in tamente ai parenti tutti, li ricordano con immutato affetto nella niversario dalla scomparsa la scomparsa i figli unitamente ai suo suffragio sarà celebrata tamente alla famiglia ed agli moglie, i figli, la nuora, i generi, santa messa che verrà celebrata sabato 24 ottobre alle ore 18 i nipoti ed i parenti tutti lo ricor- parenti tutti la ricordano con sabato 24 ottobre alle ore 17 amici. La santa messa sarà nella chiesa parrocchiale di dano nella s.messa che verrà immutato affetto a quanti nella chiesa parrocchiale di Cristo Redentore. Un sentito ringra- celebrata domenica 25 ottobre celebrata domenica 25 ottobre “San Maurizio” in Terzo. Si rin- ziamento a tutti coloro che si uniranno al ricordo ed alla pre- alle ore 9 nella parrocchiale di lʼhanno conosciuta e le hanno graziano quanti vorranno par- alle ore 9 nella parrocchia di Melazzo. Si ringraziano quanti voluto bene. tecipare. ghiera. Denice. vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Corso alla Croce Rossa Volontari del Soccorso

Acqui Terme. Il Comitato Locale di Acqui Terme della Croce Rossa Italiana organizza un corso per aspiranti Volontari del Soccorso che sarà presentato martedì 27 ottobre 2009 presso la sede di via Trucco 19. Il corso avrà un taglio teorico-pratico: si al- terneranno lezioni teoriche di primo soccorso tenute da perso- nale formativo C.R.I., medici ed infermieri, a lezioni pratiche do- ve gli allievi potranno esercitarsi e provare le manovre di primo soccorso. Il corso verrà suddiviso in tre parti (step) ed avrà ca- Raffaele Carolina GHIAZZA Mauro VEZZOSO Edilio BAROSIO denza bisettimanale. MONTESSORO ved. Ravera “Sono già passati quattro anni 2003 - 2009 La prima parte del corso (circa 10 lezioni) assegnerà ai parte- cipanti il brevetto europeo di primo soccorso, previo supera- “Vivi per sempre nel cuore di “Il tempo passa ma non can- Nel 6º anniversario dalla chi continua a volerti bene”. che ci hai lasciato, ma il tuo ri- mento di esame teorico-pratico e lʼaspirante Volontariato del Soc- cella il tuo ricordo nei nostri scomparsa, lo ricordano con corso acquisirà la qualifica di operatore di centralino; inizierà a Nel 10º anniversario della cuori”. A quattro anni dalla cordo è sempre presente tra scomparsa Luisella, Marco ed affetto e infinito rimpianto la fa- svolgere tirocinio affiancamento a personale esperto. scomparsa i familiari tutti la ri- noi”. Ti ricorderemo nella mes- La seconda parte (10 lezioni) previo superamento di esame i parenti tutti lo ricordano nella miglia unitamente ai parenti teorico-pratico, consente di acquisire la qualifica di operatore tra- santa messa che verrà cele- cordano con immutato affetto sa di suffragio che verrà cele- nella santa messa che sarà tutti nella santa messa che sporto infermi (allegato “T” Regione Piemonte); la terza parte (10 brata domenica 25 ottobre alle brata giovedì 29 ottobre alle verrà celebrata venerdì 30 ot- lezioni) consente di acquisire la qualifica di operatore servizi di ore 11 nella chiesa parrocchia- celebrata lunedì 26 ottobre al- ore 17 nella chiesa di “San tobre alle ore 18 in cattedrale. emergenza (allegato “A” 118 Regione Piemonte). le di Cristo Redentore. Si rin- le ore 18 in cattedrale. Si rin- Per partecipare al corso occorre aver compiuto 18 anni ed es- graziano quanti vorranno par- graziano quanti vorranno par- Pietro” in Albisola. Un sentito ringraziamento a sere cittadino italiano o straniero residente in Italia. tecipare. tecipare. I tuoi cari quanti vorranno partecipare. Per informazioni chiamare il numero 0144 320666. L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 5

Grazie alla collaborazione di Caritas, Lions e Croce Bianca Nella parrocchia del duomo Inaugurata la nuova sede Canti, giochi e castagnata

per la mensa della fraternità Acqui Terme. Una splendi- da giornata di sole ha accolto domenica 18 ottobre la terza Acqui Terme. «È un piccolo edizione della “castagnata”, sogno che si è avverato con la svoltasi nel cortile spazio-gio- collaborazione tra Lions, Cari- chi del Duomo. tas e Croce Bianca. Sodalizi Lʼavvenimento, che è ormai che si sono trovati dʼaccordo diventato una tradizione, è sta- per un progetto ritenuto di no- to organizzato e offerto gratui- tevole interesse sociale». Con tamente dal parroco per fe- queste parole, verso le 18 di steggiare il terzo anniversario martedì 20 ottobre, nella sede del suo ingresso in Cattedrale. della pubblica assistenza ac- Oltre ai parrocchiani, moltis- quese, il presidente Edoardo sime persone hanno accolto Cassinelli ha introdotto, dopo il lʼinvito di don Paolino: si sono benvenuto agli ospiti, i mo- notati turisti termali provenien- menti di gran rilievo rappre- ti da Torino, Aosta, Livorno, Al- sentati dalla cerimonia dʼinau- benga, gruppi famigliari e tanti gurazione della nuova siste- bambini. mazione della mensa «Cari- Una nota gioiosa è stata la tas», intitolata al compianto presenza dei ragazzi monsignor Giovanni Galliano. dellʼA.C.R. che hanno animato Si tratta di locali, situati nel- il pomeriggio con i loro giochi. la sede della Croce Bianca, Un gruppo di volonterosi con ingresso dal vicolo che amici (in testa a tutti mastro Gi- collega via Nizza con Piazza no) ha curato col parroco lʼim- Dolermo, ex caserma Cesare pegnativo lavoro di “cottura” Battisti, che possono ospitare delle caldarroste, provvedendo una sessantina di persone, se- allʼaccensione del fuoco, alla dute comodamente ai tavoli; preparazione, alla cottura e al- una cucina che venne inaugu- la distribuzione delle castagne. rata lo scorso anno durante le Non sono mancati torte e dolci giornate dedicate allʼOpen innaffiati da bibite e vino buo- Day, un magazzino di servizio. no. Il tutto mentre Sergio con Allʼevento erano presenti, tra la chitarra e Gabriele con la fi- gli altri altri, oltre al presidente sarmonica accompagnavano i Cassinelli, il vescovo della dio- canti. cesi monsignor Pier Giorgio Una bella giornata passata Micchiardi, il governatore del in allegria, allʼinsegna dellʼami- Lions Club Giuseppe Bottino, cizia, della fraternità e dellʼac- con il vice presidente Carlo coglienza, del cui dono si rin- Colella, il presidente del Lions graziano il Signore e don Pao- Club di Acqui Terme, Marzio lino che hanno permesso di vi- Delorenzi; il direttore della Ca- nelli, area territoriale facente importante», ha sostenuto vere fraternamente la Giorna- ritas monsignor Giovanni Pi- parte della nostra diocesi. Quaglia. Quindi ha ricordato ta Missionaria Mondiale. stone con il coordinatore del Monsignor Pistone, dopo ave- che il pranzo alla mensa è co- Nella stessa giornata mis- medesimo sodalizio Enzo re riproposto la preoccupazio- stituito da un primo piatto di- sionaria ha destato sorpresa e Quaglia; il presidente del Ser- ne per lʼindisponibilità della se- stribuito a volontà, così come interesse lʼannuncio dato da ra Club Giuseppe Baldizzone; de dellʼex Ricreatorio e conse- per il secondo piatto che varia don Paolino circa il suo prossi- il vice sindaco di Acqui Terme guentemente la perdita della tra carne, pesce e contorno, mo viaggio missionario in Bu- Enrico Bertero con il consiglie- mensa, ma anche il rischio di quindi pane, frutta e acqua. rundi. re comunale Mario Lobello; il restare privi del volontariato, «Nessuno paga niente, non presidente del Rotary Club Ac- ben 95 persone, provenienti chiediamo tessere o nomi, lo Da sabato 24 ottobre qui Terme Giusppe Avignolo; da tutti i comuni della diocesi, scorso anno, durante i nove Libero Caucino e Giovanni Co- ha puntualizzato: «Quando ab- mesi dʼapertura della mensa, sta, rispettivamente cerimonie- biamo trovato lʼoccasione di abbiamo distribuito 13 mila pa- re e coordinatore del Lions collaborazione con Croce sti», ha ricordato Quaglia. Club Acqui Terme; Elisabetta Bianca e Lions, ci siamo ac- Il governatore del Luions, Inizia il cammino Acr interparrocchiale Incamminato, delegata del cordati». Monsignor Pistone Giuseppe Bottino, ha parlato di Lions di Costigliole. ha pure ricordato che la mensa «un sogno che si realizza, og- Bertero, nel portare i saluti «significa un nuovo cammino gi per il bisognoso si apre una Dopo la festa del del sindaco Rapetti e dellʼam- di solidarietà verso anziani che grande casa, lʼopera è bellissi- Ciao e la castagnata ministrazione comunale, si è non hanno solo la povertà del- ma, è stata realizzata a compi- delle scorse domeni- dichiarato «soddisfatto delle si- lo stomaco, ma soffrono di so- mento del lavorare insieme, che, da sabato 24 ot- nergie che hanno contribuito a litudine: da noi vengono anche del servire». Ricordiamo, a tobre inizia il cammino realizzare la nuova struttura» per stare un poco in compa- questo proposito, che per i dellʼACR interparroc- ed ha messo in risalto che la gnia». Lions, i «services», riguardano chiale di Acqui, che si Croce Bianca in novanta anni «Mi auguro che questa bella gli interventi effettuati a favore rivolge ai ragazzi dagli di attività, compiuti recente- realizzazione aiuti a servire ol- della comunità, da quella inter- 8 ai 14 anni. In base mente, ha dimostrato molta tre che ad aiutare», ha eviden- nazionale a quelle nazionali, allʼetà e al numero dei validità, così come il Lions e la ziato il vescovo monsignor distrettuali o locali. Il Lions partecipanti sono pre- Caritas. «È un orgoglio lʼaver Micchiardi dopo avere rivolto Club Acqui Terme, si è impe- viste attività diversifi- portato a compimento lʼiniziati- «un pensiero riconoscente a gnato a rendere agibile la cate per i ragazzi in- va che stiamo inaugurando. monsignor Galliano». Quaglia, struttura ove è collocata la sieme agli educatori. Come club di servizio cercava uno tra i responsabili della nuova mensa Caritas. A tesse- Gli incontri si svolgono idee concretizzabili, lʼabbiamo mensa della solidarietà, ha re lʼunione del Lions Club Ac- il sabato pomeriggio avuta nel sostenere la Caritas chiarito con cifre lʼinteresse so- qui Terme, con Caritas e Croce dalle 15 alle 17.30 e nel realizzare la nuova sede ciale della medesima mensa. Bianca è stato Libero Caucino, prevedono un cammi- della mensa, che rischiava di «Sono qui per fare volontaria- cerimoniere del medesimo no di formazione uma- non aprire, di scomparire», ha to, servire è una realtà affasci- Lions e componente del consi- na e cristiana attraver- detto Delorenzi che ha anche nante, stare vicino a coloro glio direttivo della pubblica as- so lʼattività di gruppo, ricordato la collaborazione ot- che hanno bisogno del rappor- sistenza acquese. il gioco, la riflessione, tenuta dai Lions di Nizza-Ca- to umano oltre che del cibo, è C.R. la preghiera. L’ANCORA 6 25 OTTOBRE 2009 VITA DIOCESANA Il Sinodo dei Vescovi sull’Africa Inizia martedì 27 ottobre, rivolto a tutti

In questi giorni, dal 4 al 25 ot- scutibile che il cosiddetto “pri- che con il loro stesso modo di Il Vescovo invita al corso di teologia tobre, è in corso la II Assemblea mo” mondo talora ha esportato essere mostrano la via maestra Speciale per lʼAfrica del Sinodo e sta esportando tossici rifiuti per entrare nel regno di Dio, dei Vescovi. I lavori si prean- spirituali, che contagiano le po- quella cioè di affidarsi senza Carissimi, sioni: “una famiglia per nasce- Ottobre - Novembre 2009. nunciano molto intensi e stimo- polazioni di altri continenti, tra condizioni al suo amore. sto terminando, insieme con re; una chiesa per vivere; un Martedì 27 ottobre: “Proget- lanti. Molti vescovi africani sono cui in particolare quelle africane. Anche qui cʼè un velato atto di il Vicario generale, gli incontri educatore per crescere”. tare la pastorale: una parroc- sopravvenuti a Roma per riu- In questo senso il colonialismo, accusa nei confronti della civil- zonali rivolti a presentare la Vi attendo numerosi alle chia missionaria che valorizza nirsi intorno a Pietro e fare il finito sul piano politico, non è tà occidentale che, spesso, Lettera per lʼanno pastorale conferenze, elencate qui di se- le vocazioni laicali“. punto della situazione sul gran- mai del tutto terminato. Ma, pro- sembra aver smarrito il rispetto 2009-2010. Ho notato una guito e che si terranno sia alle Relatore: don Domenico de continente africano. Tutti prio in questa stessa prospetti- per la vita nascente. Pensiamo buona partecipazione da parte ore 15,30, sia alle ore 20,30, Cravero, da Torino. sappiamo quanto lʼAfrica sia im- va, va segnalato un secondo alla piaga degli aborti che, solo dei sacerdoti, diaconi, religio- per facilitare la partecipazione Martedì 3 novembre: “Fami- portante per la Chiesa Cattolica “virus” che potrebbe colpire an- da noi, vengono consumati a se, laici collaboratori delle par- di un maggior numero di per- glia, comunità educante“. che, diversamente dallʼEuropa, che lʼAfrica, cioè il fondamen- migliaia ogni anno nellʼindiffe- rocchie. sone possibile. Relatori: coniugi Gianfranco registra una crescita ininterrot- talismo religioso, mischiato con renza generale. I paesi africani, Spero che detti incontri ser- Ricordo, infine, che in Curia e Roberta Agosti, da Tortona. ta e quanto le sorti di questi po- interessi politici ed economici. al contrario, hanno una cultura vano, non solo ad offrire entu- sono ancora disponibili libretti Martedì 10 novembre: “Un poli stiano a cuore al Papa. Un Gruppi che si rifanno a diverse della vita molto più “avanzata”. siasmo per riprendere gli im- con il testo della Lettera per il educatore per crescere“. continente con gravissimi pro- appartenenze religiose si stan- Lʼideologia abortista non ha tro- pegni dellʼanno pastorale al- corrente anno pastorale. Relatore: don Giacomo Tan- blemi economici, sociali e uma- no diffondendo nel continente vato in Africa quel terreno ferti- lʼinsegna del grande compito Il Signore ci conceda di tardini, da Roma. nitari ma anche con incredibili ri- africano; lo fanno nel nome di le che ha incontrato nel mondo educativo, ma anche a rinfor- amare la sua Chiesa, di pre- Martedì 17 novembre: “Pro- sorse naturali e umane. Dio, ma secondo una logica op- “sviluppato”e quindi bambini i zare il legame esistente tra gare, di lavorare e di soffrire gettare la pastorale: la cate- Questʼanno il Sinodo ha per posta a quella divina, cioè in- vengono fatti nascere molto più parrocchie e Diocesi. per essa! chesi familiare e la catechesi tema dominante “la Chiesa in segnando e praticando non che da noi. Basta vedere gli in- Rammento, poi, che marte- Cordialmente. performativa per una pastorale Africa a servizio della riconci- lʼamore e il rispetto della libertà, dici di natalità: la popolazione dì 27 ottobre inizieranno, ad + Pier Giorgio Micchiardi che mira a creare una mentali- liazione, della giustizia e della ma lʼintolleranza e la violenza. africana è mediamente molto Acqui Terme, in Seminario, gli Vescovo di Acqui tà di fede“. pace” Per entrare nel clima di Il Papa usa qui parole forti e giovane, lʼItalia invece conten- incontri di “teologia pastorale” *** Relatore: don Domenico questo Sinodo mi pare che il chiare che chiamano in causa de alla Spagna il triste primato per tutti, allo scopo di offrire ul- Cravero, da Torino. modo migliore sia lasciare la non solo il continente africano di paese più “invecchiato” del teriori spunti di riflessione e di Corso di teologia pastorale Martedì 24 novembre: parola al Santo Padre. Citerò ma anche il primo mondo del mondo. Ancora oggi, per molte azione per vivere bene la “tap- per tutti “LʼEnciclica Caritas in Verita- alcuni stralci della sua Omelia di quale noi italiani facciamo par- donne africane non poter aver pa annuale” del progetto pa- Sono invitati anche i sacer- te“. apertura dei lavori tenuta nella te. LʼAfrica sembra essere ad un figli è una disgrazia e lʼimpiego storale diocesano, tappa che doti e i diaconi. In Seminario: Relatore: don Sabino Friga- Basilica Vaticana Domenica 4 crocevia da cui dipendono, in forzato di contraccettivi (pen- si riassume nelle tre espres- ore 15,30 e ore 20,30 (replica). to, s.d.b., da Torino. ottobre scorso. LʼAfrica è de- qualche modo, le sorti di tutti. Se siamo, per analogia, alla famo- positaria di un tesoro inestima- è vero che tanto abbiamo da sa politica del figlio unico in Ci- Giornata del dialogo cristiano islamico bile per il mondo intero: il suo imparare dai popoli africani in na) è vissuto per lo più come profondo senso di Dio Quando termini di umanità e di spiritua- una “violenza”. Negli ultimi an- si parla di tesori dellʼAfrica, il lità, dobbiamo stare attenti a ni la Chiesa Cattolica in Africa pensiero va subito alle risorse di non intossicare questo mondo ha conosciuto un grande dina- cui è ricco il suo territorio e che esportando laggiù materialismo mismo, e lʼAssise sinodale è Le religioni dialogano purtroppo sono diventate e ta- pratico e fondamentalismo reli- lʼoccasione per ringraziarne il lora continuano ad essere mo- gioso, frutti malati della nostra Signore. E poiché la crescita tivo di sfruttamento, di conflitti e civiltà decadente. Il Papa de- della Comunità ecclesiale in tut- per dar voce al futuro di corruzione. Invece la Parola nuncia una forma di neocolo- ti i campi comporta anche sfide di Dio ci fa guardare a un altro nialismo che sta andando avan- ad intra e ad extra, il Sinodo è patrimonio: quello spirituale e ti da troppo tempo. Se, disgra- momento propizio per ripensa- Venerdì prossimo, 30 ottobre, che inizierà alle 19.30 con i sa- di suonare la marcia funebre culturale, di cui lʼumanità ha bi- ziatamente, lʼAfrica dovesse re lʼattività pastorale e rinnova- siamo chiamati a celebrare la luti dei responsabili delle due della guerra e dellʼodio fra le sogno ancor più che delle ma- cessare di essere “polmone spi- re lo slancio di evangelizzazio- ottava Giornata del dialogo cri- comunità (un parroco della no- nazioni, i popoli, le religioni e terie prime. “Infatti – direbbe rituale” diventando, sul nostro ne. Per diventare luce del mon- stiano islamico, con un incon- stra città e il Coordinatore del- le culture diffondendo razzi- Gesù – quale vantaggio cʼè che esempio, una società consumi- do e sale della terra occorre tro di preghiera e di conviviali- la Comunità islamica acque- smo e violenza. un uomo guadagni il mondo in- sta e individualista, sarebbe un puntare sempre più alla “misu- tà che si svolgerà nei locali se), prevede, tra lʼaltro, una ri- Perciò occorre muoversi pri- tero e perda la propria vita?” danno enorme per tutti noi. Nel- ra alta” della vita cristiana, cioè della ex Kaimano in piazza flessione a due voci sul tema ma che sia troppo tardi. Per (Mc 8,36). Da questo punto di la scena di Gesù che accoglie i alla santità. Ad essere santi so- Maggiorino Ferraris, ad Acqui del dialogo in cui interverranno questo i cristiani e i musulma- vista, lʼAfrica rappresenta un bambini, opponendosi con sde- no chiamati i Pastori e tutti i Terme. Tema dellʼincontro giovani e adulti cristiani e mu- ni acquesi vogliono investire immenso “polmone” spirituale, gno agli stessi discepoli che vo- membri della comunità eccle- (promosso dal Movimento ec- sulmani. sui giovani: sono loro la spe- per unʼumanità che appare in levano allontanarli, vediamo siale; i fedeli laici sono chiama- clesiale di impegno culturale Seguirà la celebrazione del- ranza per un mondo diverso e crisi di fede e di speranza. Ma lʼimmagine della Chiesa che in ti a diffondere il profumo della dellʼAzione Cattolica, dalla la preghiera islamica (ispirata pacificato nel profondo dei anche questo “polmone” può Africa, e in ogni altra parte del- santità nella famiglia, nei luo- Commissione diocesana per il alla prima sura del Corano) e cuori. ammalarsi. E al momento al- la terra, manifesta la propria ghi di lavoro, nella scuola e in dialogo tra le religioni e dalla la celebrazione di un salmo Per questo tutti sono invitati meno due pericolose patologie maternità soprattutto nei con- ogni altro ambito sociale e po- Comunità islamica della nostra dalla Bibbia cristiana, secondo a questa iniziativa, perché tut- lo stanno intaccando: anzitut- fronti dei più piccoli, anche litico. Possa la Chiesa in Africa città) sarà “Le religioni dialo- la tradizione cattolica. ti possono dare il loro contri- to, una malattia già diffusa nel quando non sono ancora nati. essere sempre una famiglia di gano per dare voce al futuro”. La serata si concluderà, co- buto per un mondo pacificato mondo occidentale, cioè il ma- Come il Signore Gesù, la Chie- autentici discepoli di Cristo, do- In un mondo sempre più me in tutti gli incontri tra amici, e solidale. terialismo pratico, combinato sa non vede in essi primaria- ve la differenza fra etnie diven- confuso e sfiduciato, le religio- con un momento conviviale Gli organizzatori (cristiani e con il pensiero relativista e ni- mente dei destinatari di assi- ti motivo e stimolo per un reci- ni sentono il dovere di dare il con menù di tradizione “islami- musulmani) si augurano che, chilista. Senza entrare nel me- stenza, meno che mai di pieti- proco arricchimento umano e loro umile contributo di spe- ca” (tra cui il famoso “cous come gli scorsi anni, anche rito della genesi di tali mali del- smo o di strumentalizzazione, spirituale. Con la sua opera di ranza per un mondo senza più cous”) e di tradizione locale questʼanno siano numerosi gli lo spirito, rimane tuttavia indi- ma delle persone a pieno titolo, evangelizzazione e guerre e dove tutti, maschi e (tra cui pizza, torta Pasqualina acquesi (cristiani, musulmani e umana, la Chiesa può certa- femmine, credenti e non cre- e amaretti) non credenti) che vogliono ma- Accadde due secoli fa mente dare in Africa un grande denti e popoli di tutte le etnie e Le motivazioni di questa ini- nifestare la loro volontà di contributo a tutta la società, che continenti, prendano coscien- ziativa sono fin troppo eviden- camminare insieme sulla stra- purtroppo conosce in vari Pae- za del fatto di appartenere alla ti: purtroppo, in questi anni, da difficile, faticosa ma neces- si povertà, ingiustizie, violenze stessa umanità. molti grandi mezzi di comuni- saria del dialogo, della solida- e guerre. La vocazione della Il programma dellʼiniziativa cazione di massa non cessano rietà e della pace. Il Papa Pio VII a Carcare Chiesa, comunità di persone ri- conciliate con Dio e tra di loro, SANTE MESSE è quella di essere profezia e ACQUI TERME Calendario diocesano Pubblichiamo un intervento gusto ospite fu accolto pertan- fermento di riconciliazione tra i del prof. Giuseppe Parodi Do- to nella casa del Signor Barto- vari gruppi etnici, linguistici ed Venerdì 23 – Il Vescovo presenta la lettera pastorale ai fede- anche religiosi, allʼinterno delle menichi su una vicenda stori- lomeo Ferreri (la stessa che, Cattedrale - via G. Verdi 4 - li della zona Ovadese alle ore 21 nel salone S.Paolo di Ovada. ca che collega il Papa Pio VII a ironia della sorte, era servita singole nazioni e in tutto il con- Domenica 25 – Alle ore 15 nel salone di Cristo Redentore il Carcare: anni addietro quale sede del tinente. La riconciliazione, dono Tel. 0144 322381. Orario: Vescovo incontra gli amministratori pubblici della Diocesi; terrà la «Le città di Genova e Savo- quartier generale di Napoleo- di Dio che gli uomini devono fer. 7.30, 18; pref. 18; fest. 8, lezione il prof. Pier Carlo Frigerio su “Reagire alla crisi della eco- na posseggono svariate testi- ne durante le battaglie di Cos- implorare ed accogliere, è fon- 10,30, 12, 18. nomia: persone, comunità locali, scelte politiche”. monianze del passaggio e del seria e di Dego), dove, oltre a damento stabile su cui costrui- San Francesco - piazza S. Martedì 27 – Inizia in Seminario il corso di Teologia per tutti soggiorno di Pio VII nei primi riposarsi e a consumare un re la pace, condizione indi- Francesco - Tel. 0144 su: “Progettare la pastorale: una parrocchia missionaria, che va- spensabile per lʼautentico pro- tre lustri del XIX secolo, così piccolo pasto, potè ricevere 322609. Orario: fer. 8.30, 18 lorizza le vocazioni laicali” a cura di Domenico Cravero. come parecchie località ad es- una rappresentanza di carca- gresso degli uomini e della so- se circostanti: si tratta di me- resi che gli resero omaggio, cietà, secondo il progetto di giu- (17.30 inv); fest. 8.30, 11, 18 morie che, talvolta, sono state sotto lo sguardo non certa- stizia voluto da Dio. Aperta alla (17.30 inv). Vangelo della domenica trascurate, sia per il lungo ar- mente benevolo del Capitano grazia redentrice del Signore ri- Madonna Pellegrina - c.so co di tempo che da esse ci se- Boissard e dei suoi soldati. sorto, lʼAfrica sarà così illumi- Bagni 177 - Tel. 0144 para, sia perché circoscritte a Un avvenimento del genere nata sempre più dalla sua luce 323821. Orario: fer. 8.30, e, lasciandosi guidare dallo Spi- visite fugaci, delle quali non è meritava certamente di essere 17.30; pref. 18.30; fest. Raramente il vangelo ripor- ca. Marco riporta in primo pia- facile trovare documentazione ricordato nel tempo e per que- rito Santo, diventerà una bene- ta il nome di chi riceve un mi- no la bella espressione di Bar- probante. Ricorrendo nei gior- sto il signor Ferreri provvide a dizione per la Chiesa universa- 11.30, 18.30. racolo. timèo: “Maestro che io abbia la ni passati il secondo centena- far collocare nella camera in le, apportando un contributo Cristo Redentore - via San Nel vangelo di domenica 25 vista”; quella fisica, gran dono, rio della sosta di Papa Chiara- cui aveva sostato il Papa un proprio e qualificato allʼedifica- Defendente, Tel. 0144 ottobre, lʼevangelista Marco ri- ma anche quella spirituale, monti a Carcare, non sarà inu- suo ritratto, accompagnato da zione di un mondo più giusto e 311663. Orario: fer. 18; pref. ferisce anche il nome del pa- che non è da meno. tile ricordare lʼavvenimento, a una lapide marmorea, che re- fraterno. 18; fest. 8.30, 11. dre dello sfortunato giovane Seduto a mendicare pro della storia di quella locali- citava: “Heic Pius insedit, Gal- In questʼultimo paragrafo il cieco, che chiede lʼelemosina Il giovane figlio di Timèo non tà che è fra le molte di cui si lis custodibus, hospes: gestit Papa denuncia quello che sem- Addolorata - p. Addolorata. lungo le polverose vie di Geri- cammina, non ha una meta, occupa con sistematica conti- et hospitii vel domus usque bra essere un male endemico di Orario: fer. 8.30; fest. 9.30. co: Timèo il padre, Bartimèo il sta fermo, seduto lungo la stra- nuità LʼAncora. memor. diversi paesi africani, cioè la di- Santo Spirito - via Don Bo- figlio. da, a mendicare. Ma nel suo La visita del Pontefice a Car- Annuit heic teneris populi visione, talvolta feroce, tra dif- sco - Tel. 0144 322075. Ora- Nel cammino verso Gerusa- cuore non cʼè disperazione; è sua gratia votis, et picto ab vul- ferenti gruppi etnici (chi non ri- vigile e in ascolto, con lʼudito care, oltre ad essere circoscrit- rio: fest. 10. lemme “per fare la volontà del ta a poche ore, si svolse in un tu gratia spirat adhuc”; nella corda lʼecatombe tra Hutu e Tut- Padre”, Gesù annuncia la mor- dei ciechi. In un attimo avverte contesto tuttʼaltro che tranquil- parte posteriore del dipinto, si in Rwanda?) e religiosi (pen- Santuario Madonnina - Tel. te in croce che lo attende e ha la presenza di Gesù; forse è lui lo e ben lontana dallo spirito inoltre, fu inserita una seconda siamo ai periodici bagni di san- 0144 322701. Orario: fer. il coraggio di dire apertamente la grande occasione e si met- pastorale che ispira quelle dei epigrafe, così concepita: “Ro- gue tra cristiani e mussulmani in 7.30, 16: pref. 16; fest. 10, ai suoi: “Chi vuol essere mio te a gridare con forza, senza Papi del nostro tempo: Pio VII, ma in Galliam reductus inde in paesi come Sudan e Nigeria) e 16. discepolo prenda la sua croce vergogna. Molti si risentono, gli infatti, transitò in questo paese Italiam revertens, heic in itio- auspica che si sviluppi sempre e mi segua”. intimano di tacere, ma egli gri- come un prigioniero, trattato nere divertit in hac sorte bona di più una una cultura della ri- SantʼAntonio (Pisterna) - Insegnamenti del Maestro da più forte: “Figlio di Davide, come tale dai francesi che lo exceptus domo parvam supre- conciliazione e della pace . La Orario: gio. 17. Nelle ultime domeniche, Ge- abbi pietà di me!”. La sua im- stavano conducendo a Savo- ma maiestate magnificabat Chiesa, in particolare, è chia- Santuario Madonnalta - sù, attraverso il vangelo di plorazione ferma Gesù; di na. Lasciato Millesimo, dove, pauperem effusis benedictioni- mata ad essere “segno profeti- Orario: fest. 10. Marco, ha messo a fuoco al- fronte a questa fede gridata, pur non fermandosi, fu fatto bus ditabat Pius P.P. VII An. co e fermento di riconciliazione” cuni criteri di vita per il creden- Gesù si arrende: “La tua fede ti oggetto dei più calorosi festeg- MDCCCIX Kal. Sept.”. tra le varie parti in lotta. Da qui Capp. Carlo Alberto - Ora- te: il matrimonio, non come ha salvato”. La fede, ossia la fi- giamenti, il Papa giunse a Car- Purtroppo, anche la vendita lʼappello alla Chiesa cattolica rio: fest. 11,15. coincidenza di due egoismi, ducia di Bartimèo in Gesù. Il care il 16 agosto 1809 e (bon- di questo palazzo, operata dal diffusa nei vari paesi africani a Cappella Ospedale - Ora- ma come reciprocità di due do- giovane, da cieco e seduto, di- tà loro!) i suoi “accompagnato- Signor Nicolò Ferreri, figlio di tendere alla “misura alta della rio: fer. 17.30; fest. 17.30. ni; la ricchezza, da possedere venta discepolo, in cammino ri” gli concessero una breve Bartolomeo, contribuì a rele- santità” per essere veramente con libertà di cuore e da con- nella sequela del Maestro. Il ri- sosta per riposarsi e rifocillar- gare nel dimenticatoio questo luce della terra e sale del mon- Lussito - Tel. 0144 329981. dividere nella carità; lʼautori- sanamento degli occhi è si, dopo lo strapazzo non indif- episodio, che oggi abbiamo do di fronte a unʼumanità sem- Orario: fer. 17.30; fest. 11. tà, non per dominare ma per sguardo di fede, che consente ferente di questo rocambole- voluto riportare in luce per un pre più segnata da una crisi di Moirano - Tel. 0144 311401. costruire un dono. di vedere la realtà in modo sco viaggio, iniziato a Greno- elementare criterio di giustizia fede e di speranza. Orario: fest. 11. Punti fondamentali per il cre- nuovo. ble diversi giorni prima. Lʼau- storica». Don Andrea Benso dente, impegnativi nella prati- d.G. L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 7

Dal recupero dell’area Borma Ci scrive l’acquese Giorgio Briano da Torino Gelati: sviluppo Qualche suggerimento per salvare e benessere economico la memoria della fabbrica Miva

Acqui Terme. Ci scrive mento terra per scavi e Acqui Terme. Ci scrive potrebbe interessarsi in meri- lʼassessore Giulia Gelati sul sbancamenti, a impianti di Giuliano Giorgio Briano da To- to? progetto dellʼarea Borma: produzione laterizi, da ditte rino: Fino ad ora ho pensato a «Come preannunciato, produttrici serramenti interni «Sia come acquese, anche conservare il passato ma ora questa settimana mi accin- ed esterni, a tutti gli artigia- se risiedo a Torino da 46 anni, volgendo lo sguardo al futuro go ad illustrare tutti i van- ni del settore (muratori, pia- sia come figlio del Maestro ritengo più che giusto ed op- taggi economici che rica- strellisti, elettricisti, idraulici, Soffiatore in vetro Briano Lui- portuno proporre allʼapposita dranno sul territorio grazie al decoratori, falegnami, fabbri, gi Guido, dipendente MIVA dal Commissione Comunale che Piano particolareggiato, ap- vetrai, impianti termici, mar- 1939 al 1966, seguo con inte- per la denominazione di nuovi provato nel recente consiglio misti) a tutti i commercianti resse le vicende relative al- viali, piazze, corsi e/o vie, che comunale, che prevede il (vendita materiale per lʼedili- lʼarea ex BORMA. nasceranno dalla ristruttura- ecupero dellʼarea dellʼex zia, per la casa, giardini e Non sono in grado di giudi- zione urbana della ex BOR- Borma. verde, arredo urbano, im- care i progetti sullʼarea né di MA, si tengano presenti i se- Non voglio ripetere quan- pianti di sollevamento…). valutare lʼimpatto che avranno guenti nominativi: il Cav. Al- to già precedentemente det- Un esempio per tutti, ci sa- sullo sviluppo della città ma fredo Spasciani (Brescia to in merito al recupero del- ranno circa 260.000 mq da mi si permetta di esprimere il 1864 - Acqui Terme 1943) la zona dismessa, alla rea- tinteggiare, significa circa 13 mio pensiero circa alcuni pro- Fondatore della MIVA; lʼIng lizzazione della scuola, alla anni di lavoro calcolando 8 blemi in merito. Mauro Ramacciotti (Pisa 1900 nuova viabilità, alla bonifica, ore al giorno per una squa- Pensando a ciò che la MIVA - Torino 1970) Dirigente MIVA ai parcheggi, alle aree verdi dra di due decoratori, men- ha rappresentato in 90 anni dal 1930 al 1966. A detta di etc., questa volta voglio sof- tre per 80.000 mq di pia- per Acqui Terme ritengo op- molti sono stati gli uomini più fermarmi solo sugli aspetti strelle gli anni sono 15! portuno evidenziare che biso- rappresentativi della MIVA, economici. Tutti sappiamo che, se cʼè gna fare tutto il possibile per dalla fondazione al periodo di È giusto che gli Acquesi, un movimento, uno sviluppo, tramandarne la memoria. So strutto lo stabilimento e man- ti MIVA, dai Dirigenti, ai Capi, massimo sviluppo. Altre intito- che iniziano a sentir parlare in un settore, questo ha ri- per certo che nello stabilimen- dato tutto al macero si doves- agli Operai delle officine ed ai lazioni di vie potrebbero esse- di questo intervento, possa- cadute positive anche sugli to vi era un “Archivio” ove era se rimpiangere per lʼennesi- Soffiatori, faceva sì che si “in- re “Via delle Maestranze MI- no valutare alcuni aspetti sa- altri, solo quelli in malafede conservata anche tutta la cor- ma volta unʼoccasione perdu- ventassero” e producessero VA” e “Via dei Soffiatori in Ve- lienti che avranno un impat- non vogliono cogliere questi rispondenza in arrivo e par- ta. nuovi stampi ed attrezzi e… si tro”. to incredibilmente positivo aspetti. tenza allo/dallo stabilimento. Oltre allʼarchivio mi doman- ottenesse il manufatto. Sono Gradirei che a questa mia sullʼeconomia del territorio: In un momento di crisi co- (Ci dovrebbero essere tutte le do: che fine hanno fatto gli ancora nello stabilimento? Si lettera seguissero risposte in sviluppo e benessere eco- me quello attuale, in cui lʼedi- lettere di assunzione). stampi e gli attrezzi di lavoro, potrebbe allestire un Museo? modo positivo e che la MIVAe nomico. lizia è uno dei settori immo- Domanda: è possibile che specialmente quelli dei Mae- Se non fosse possibile in Ac- le fatiche dei suoi dipendenti Chiediamoci, infatti, quan- bilizzati, è solo ottusità o pre- possa essere rintracciato e ri- stri soffiatori? (il banchetto, qui Terme potrebbero fare bel- non fossero solo ricordate in te aziende lavoreranno? concetto non essere entu- collocato per metterlo a di- molle, pinze, forbici, mestoli, la mostra di sé nel Museo del Duomo dal medaglione in ve- Quanti artigiani? Quanti pro- siasti della possibilità di da- sposizione presso la Bibliote- canne ed altro) Anche per Vetro in Altare? Altaresi for- tro, raffigurante il volto di Ge- fessionisti? re sviluppo ad un territorio ca Comunale o altro luogo questo so per certo che alla matisi presso la locale Vetre- sù, che mio fratello Pierange- Un intervento di così con- che più degli altri è penaliz- adatto? Possono le autorità MIVA affluivano commesse ri- ria erano, oltre mio padre, an- lo ed io donammo nel 1966 siderevole portata mette in zato dalla mancanza di un competenti contattare la pro- fiutate da altre vetrerie per- che altri soffiatori, il sig. Giu- (perché fatto da nostro padre gioco: dalle imprese movi- tessuto industriale». prietà dellʼarea ed anche la ché, secondo loro, era impos- seppe Macciò ed il sig. Luigi con vetro MIVA) allʼindimenti- BORMA circa questo proble- sibile ottenere quei prodotti. Pizzorno, di Carcare era inve- cabile, e di venerata memoria, Il prof. Icardi sul Ppe area Borma ma? Mi spiacerebbe che, di- Tuttavia lʼabilità dei dipenden- ce il sig. Mario Poggio. Chi Mons. Galliano». Futuro sviluppo

o solo speculazione? themask com.com

Acqui Terme. Ci scrive il Scuola Media Statale, che è prof. Adriano Icardi a nome certamente lʼaspetto più posi- della segreteria dei Comunisti tivo, se si considera che fino a Italiani di Acqui Terme: qualche anno fa le scuole me- «Lʼarea della ex-Borma, se- die erano tre: Bella - Pascoli - de per 100 anni della più Monteverde. Il costo della co- grande fabbrica della città, la struzione della Scuola Media storica vetreria che produce- è di circa 9 milioni di euro, va isolatori, ma anche vetro troppo elevato, e rischia di im- pregiatissimo come il famoso pedirne la realizzazione im- pirex e che ha dato lavoro ed mediata, che è invece urgente occupazione a migliaia di ope- per gli studenti e le famiglie e rai, tecnici, maestri soffiatori, per eliminare quellʼaffitto smi- residenti quasi sempre nei pa- surato che deve sopportare il lazzi adiacenti, è oggi oggetto Comune. Brach del più importante progetto ur- Per questi motivi, è indi- tto o etto? banistico della città. spensabile aprire un dibattito lce Il Consiglio Comunale lo ha sincero e profondo su questo Do discusso ed approvato a mag- progetto, in mezzo alla popo- gioranza nei giorni scorsi. Era lazione, anche perché cam- meglio sicuramente il periodo bierà ampiamente la fisiono- storico della vecchia fabbrica, mia della città, e quindi è ne- che dava sicurezza ed un cer- cessario discutere e portare le to benessere, oppure era au- nostre osservazioni e le no- spicabile un intervento ammi- stre critiche che possono ser- nistrativo per dare spazio ad vire ad evitare errori gravi e ri- una nuova fabbrica (si era schi di speculazioni incontrol- parlato della Campari - Cinza- late. no, che imbottiglia i vini delle P.S. Mi ricordo sempre di nostre colline, moscato e bra- una data ormai lontana, nel chetto, e che ha costruito un mese di marzo del 1999, oltre grande stabilimento a Novi Li- 10 anni fa, quando ricevetti gure), ma poiché non si è fat- nel mio ufficio di Presidente to nulla in questa prospettiva, del Consiglio Provinciale a discutiamo almeno del grande Palazzo Ghilini, una telefona- intervento edilizio previsto per ta del sindacato, che mi avvi- quellʼarea di oltre 50.000 me- sava di recarmi allʼUnione In- tri quadrati. Mi sembra, lo vo- dustriale per apprendere la glio dire con estrema sinceri- notizia, giunta dal grande sta- tà, un progetto interessante, to americano dellʼIllinois, che ma troppo grandioso e farao- annunciava la chiusura delle nico, rivolto soprattutto al- vetreria Borma, perché non lʼaspetto residenziale e merita rendeva più come in prece- alcune osservazioni critiche denza, ottenendo un utile net- a) I palazzi altissimi supera- to di “soli” venti miliardi di lire. no gli otto piani e vanno con- Una notizia agghiacciante tro non solo al Piano Regola- ed incomprensibile giunta per tore, ma anche alla storia ur- e-mail, in modo asettico e banistica della città, che ha freddo, in nome del capitali- sempre previsto sei piani di smo più disumano e della glo- altezza per un equilibrio ar- balizzazione dellʼeconomia, Con la qualità non si scherza. monioso in campo edilizio. che non hanno né regole di Le radici sono il vero patrimonio di un’azienda. Le nostre sono sulle colline Quasi mille persone dovranno comportamento né rispetto abitare nei palazzi, che for- per gli uomini e le loro fami- dell’Alto Monferrato. Letteralmente. Perché è qui che la famiglia Marenco meranno una nuova piccola glie. ha sviluppato la propria passione per la viticoltura. Quella vera, fatta di città senza nessuna program- Negli ultimi anni abbiamo dedizione profonda e amore per le cose autentiche. E di un legame mazione adeguata. perso, forse per sempre, gli b) È previsto un albergo di ideali e i valori della solidarie- fortissimo con le tradizioni del proprio territorio. Per offrire a tutti la possibilità lusso a 5 stelle, collegato ad tà e della giustizia sociale, ma di assaporare un vino di qualità superiore ogni giorno dell’anno. una catena internazionale, abbiamo anche abbandonato, senza tenere conto degli al- con la chiusura della vetreria Halloween compreso. berghi delle Terme che hanno Borma, una parte grande del- bisogno di pubblicità e di ri- la storia economica, sindaca- lancio e che possono ricevere le e sociale della nostra città. dei riscontri negativi dalla Per questo dobbiamo stare Marenco Viticoltori in Strevi Piazza Vittorio Emanuele, 10 - 15019 Strevi (AL) Tel. +39.0144.363133 nuova struttura. attenti e vigilanti per impedire www.marencovini.com [email protected] c) È stata inserita nel pro- qualsiasi tipo di speculazione getto la costruzione della su unʼarea così importante». L’ANCORA 8 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Per i 50 anni di attività Interviene il consigliere Vittorio Ratto Dopo le accuse dell’ex sindaco Targa di riconoscimento Ci sono troppi dubbi La risposta di Garbarino alla ditta acquese GMP su Terme e New Co. a Bernardino Bosio

Acqui Terme. Sulla vicenda te a tutti noi come paradisi fi- Acqui Terme. Ci scrive P.D. si è astenuto nonostante Terme-New Co. Interviene il scali. Pare che qualcuno sa- Mauro Garbarino: dica Ferraris: “Per riqualificare consigliere comunale della Le- rebbe riuscito ad avere dati sul «Egr. Direttore, lʼassetto urbano della zona di ga Nord Vittorio Ratto: bilancio e sul giro dʼaffari di innanzi tutto devo chiedere Corso Bagni e farne il collega- «Egregio Direttore, questa Società. scusa al consigliere Bernardi- mento tra il centro città e la zo- come sempre non posso fare Non appena sono apparse no Bosio se avevo, come pe- na termale, sarebbe stato qua- a meno di ringraziare Lei per lo queste notizie inquietanti sui raltro tutti, interpretato la sua lificante caratterizzare il recu- spazio che puntualmente mi giornali, è accaduto che in po- assenza in consiglio comuna- pero dellʼarea con un interven- concede e anche i lettori che chi giorni è stata comunicata la le, come se non avesse voluto to più spiccatamente pubblico con pazienza mi leggono. mancata vendita delle Terme, affiancare i suoi compagni del e turistico-ricettivo, con la rea- Le dichiarazioni dei personag- con motivazioni sconcertanti gruppo consigliare, nel votare lizzazione di unʼarea ludico- gi politici coinvolti a vario titolo come lʼapprossimazione del a favore sul progetto Borma. sportiva con giardini pubblici e nella vicenda delle Terme non bando di gara (ma non era sta- La sua lettera, in contempora- parco giochi coperto”? È vero hanno dissipato dubbi e per- to rifatto?) ed altre incompren- nea alla mia, ha fugato ogni che lʼarea ex-Borma è in de- plessità circa la strana e infini- sibili giustificazioni. Apprendia- dubbio: Bosio conferma il suo grado da anni, ma tanti hanno ta trattativa per lʼassegnazione mo anche che presto sarà ri- parere decisamente negativo, tentato il recupero, tanto che della gara. Forse molti acque- fatto un tentativo per vendere come il suo gruppo aveva sen- vorrei risalire al consiglio di si non sanno che era stata una le Terme di Acqui che nel frat- tenziato lo scorso 21 dicembre amministrazione delle Terme, famosa banca di Milano facen- tempo languono senza alcuna dalle colonne dellʼAncora. quando, nei primi anni novan- te parte del gruppo Bipiemme possibilità di rilancio. Certa- Questo è quanto dovevo, per- ta, diede lʼincarico allʼarchitetto a provvedere ad esperire tutte mente il contemporaneo (pre- ché ritengo che la verità sia Bernardi di Bologna di redigere le fasi del bando pubblico che sunto o reale) inquinamento sempre da ricercare. Ma nello un progetto di massima per il dopo una prima indizione, an- della fonte della Bollente ha stesso tempo però devo de- recupero dellʼarea. Ricordo, data a vuoto, è stato rifatto con contribuito a creare ulteriori nunciare ancora una volta perché ero casualmente ammi- Acqui Terme. Nella tarda lineare che non è mai stato ne- perdita di tempo e denaro. preoccupazioni e incertezze quella prassi antidemocratica nistratore, che il progetto pre- mattinata di mercoledì 7 otto- cessario ricorrere alla cassa Dalle poche e scarse notizie per il futuro delle Terme. Alla lu- di cercare di attaccare lʼavver- vedeva la realizzazione di una bre presso la Sala Giunta di integrazione. apparse sui quotidiani e sul ce di questa situazione vorrei sario, per ridicolarizzarlo non nuova grande area turistico ter- Palazzo Levi Palazzo, è stata La ditta è stata fondata da settimanale locale apprendia- porre alcuni quesiti ai quali sa- avendo argomenti da contrap- male di alta tecnologia, proiet- consegnata una targa di rico- Mario Luciano Parodi nel 1959 mo che si sarebbe presentata rebbe opportuno avere delle ri- porre alle sue domande. Il si- tata nel futuro. Poi quel consi- noscimento per i 50 anni di e dopo la sua improvvisa una sola ditta, per giunta spa- sposte per fare chiarezza su gnor Bosio inizia lʼultima lettera glio di amministrazione decad- onorata attività alla ditta scomparsa qualche anno fa, gnola, di statura internaziona- questa tormentata vicenda. pubblicata dallʼAncora con de e non se ne parlò più. Forse “G.M.P. Guarnizioni Minuterie ne ha preso la guida la signo- le, con la quale si sarebbe in- È inderogabile conoscere i no- queste parole: “Sono sincera- quel progetto sarà ancora ne- Parodi”. ra Maria Paola Minio, moglie staurata una trattativa. Tutto mi della società che aspira ad mente sorpreso di leggere le gli archivi termali, se no si po- La “G.M.P.” dal 1959 fabbri- del sig. Mario Luciano, avva- ciò è avvenuto allʼinterno di acquistare o affittare per cin- cose dette da Mauro Garbari- trebbe sempre chiederlo allʼar- ca e produce con successo lendosi della preziosa collabo- una società allʼuopo costituita, quantʼanni le Terme. Gli ac- no. Per prima cosa, né io né la chitetto Bernardi. Inoltre ho ri- manufatti in gomma per il set- razione dei nipoti, Orlando la cosiddetta New.Co. che per quesi non sopporterebbero un dobbiamo spiegare preso il progetto di fine anni no- tore idro-sanitario, il mercato è Francese e Fabrizio De Luca quei pochi che non lo sapes- altro tentativo di vendita delle e sentirci giudicati da chi non vanta, dellʼallora sindaco Ber- principalmente sul territorio na- impiegati rispettivamente nel- sero vuol dire New Company proprie Terme a personaggi ha lasciato in questa città segni nardino Bosio, che le opposi- zionale ed europeo con alcuni lʼarea tecnico-produttiva e am- (Nuova Compagnia), dove sa- senza volto! Quale è stata la tangibili della propria attività zioni bocciarono decisamente. importanti contatti anche nei ministrativa. rebbero presenti tutti gli attori posizione ufficiale dellʼammini- politico-amministrativa!”. Per Sarebbe una manna per Acqui paesi extra U.E. La Società ha A ritirare il premio, dedicato della vicenda, Regione, Co- strazione Comunale su tutta la prima cosa nei miei trascorsi rispetto allʼattuale, dove sono oggi 22 dipendenti e 5 Agenti alla memoria di Mario Luciano mune, ecc. Nellʼavvicinarsi del- vicenda e quali decisioni nel 50 anni di attività politico-am- previsti palazzi di nove piani. che curano direttamente i rap- Parodi, è stata la signora Ma- la scadenza dellʼaggiudicazio- prossimo futuro? Cʼè stata con- ministrativa non ho mai visto la Infine poi vorrei ricordare al porti con la Spett. Clientela ria Paola Minio Parodi, insie- ne si viene a sapere che il re- cordanza di opinioni in questi magistratura fare irruzione nel- quasi vice-presidente della so- composta da aziende leader me ai nipoti e una rappresen- ferente della Società spagno- due anni travagliati ed inutili le istituzioni nelle quali ero am- cietà Terme spa, Gianfranco del settore. In questo difficile tanza delle maestranze. la, sarebbe anche detentore di con la Regione Piemonte? ministratore. In secondo luogo Ferraris, che nella mia lettera momento di grande crisi, che Il Sindaco di Acqui Terme, una piccola quota di una So- Questo è il punto cruciale poi- non mi metto senzʼaltro a riba- chiedevo anche informazioni ha colpito anche il mercato Danilo Rapetti e lʼAssessore al cietà che aspira a gestire le ché se esistesse dissonanza dire le realizzazioni alle quali sulle Terme, problema dram- edilizio dove i prodotti della Commercio, Anna Maria Le- Terme, Società di cui ancora tra i vari Enti, la Regione Pie- ho dato il mio contributo, per- matico per la nostra città. Altri- “G.M.P” trovano impiego, la prato, hanno consegnato il ri- oggi non sappiamo i nomi dei monte, onde realizzare i suoi ché ritengo non interessi a nes- menti si arriva alle accuse del- Società ha saputo affrontare le conoscimento da parte del- soci. Detta Società avrebbe obiettivi (cioè non sborsare più suno. Inoltre non ho mai cre- lʼItalia dei valori, che, nellʼaf- grosse difficoltà, rinnovandosi lʼAmministrazione quale mani- sede in Lussemburgo con or- soldi) potrebbe essere tentata duto che si debba lasciare se- fanno di volere sapere qualco- e accrescendo lʼimpiego di tec- festazione di elogio per la bril- gani di controllo, i cosiddetti di fare, a questo punto, unilate- gni tangibili del proprio opera- sa sullʼandamento delle Terme, nologia ed è importante sotto- lante carriera. advisor, presso quelle isole no- ralmente un aumento di capita- to, tipo il berlusconiano “Ponte ritiene responsabile lʼattuale le onde ridurre, ai minimi termi- sullo stretto”, per potere affer- amministrazione del mutuo di ni, la capacità del Comune di mare di aver “lasciato il segno”, circa 6 milioni di euro con la Acqui Terme di condizionare ma la persona va giudicata nel Cassa di Risparmio di Ales- Società leader del settore qualsiasi decisione. Tutto que- complesso delle azioni della sandria. Vorrei chiarire che il sto sarebbe uno schiaffo ad propria vita, e non sarò sen- mutuo fu stipulato da Bosio per 50º anniversario per la G.M.P.Parodi Acqui Terme e agli Acquesi. zʼaltro io a volermi giudicare. la ristrutturazione dellʼHotel Lo scarso dibattito politico su Puntualizzato quanto mi pre- Nuove Terme. Ma come era questo e su altri problemi della meva, ribadisco, ancora più di chiaro a tutti, dopo due anni, la città è certamente un brutto se- prima, la richiesta di una rispo- società Nuove Terme srl non gnale. sta alla domanda perché la Le- aveva più fondi per pagare le Si potrebbe magari evitare che ga Nord, pur avendo bocciato rate del mutuo, con il concreto ciò accada facendo entrare in su tutta la linea il progetto Bor- pericolo che la banca facesse un eventuale aumento di capi- ma, ha votato ugualmente a fa- suo il fabbricato dellʼHotel, per tale tutti coloro che credono vore? E la stessa cosa la chie- rivenderlo al fine di rientrare del nelle potenzialità delle Terme e do al capogruppo del Partito mutuo. Per fortuna intervenne della nostra Città». Democratico: perché il gruppo Andrea Mignone, allora presi- dente delle Terme, che accollò alla spa il mutuo incorporando Nuova sede Italia dei Valori la Nuove Terme srl e inseren- do nel consiglio di amministra- Acqui Terme. Sarà inaugurata nei prossimi giorni, ma è già zione un rappresentante della aperta tutti i lunedì ed i venerdì sera dalle 21 alle 23, la nuova se- Cassa di Risparmio, poiché era de dellʼItalia dei Valori ad Acqui Terme, in corso Italia 67. Così già presente nella Srl stessa. commenta Simone Grattarola, segretario Italia dei Valori di Acqui Non vorrei prolungarmi oltre, Terme: ma un consiglio a Ferraris lo Le esportazioni calano, il PIL precipita e l’econo- AcquiTerme, dove sono intervenuti come graditi ospiti «Lʼapertura della sede costituisce il proseguo dellʼiniziativa po- vorrei dare: non si prolunghi mia langue, ma in questi tempi di grave crisi, nella no- oltre all’organico completo della G.M.P., la gent. si- litica portata avanti dal nostro gruppo ed è certamente un se- troppo nelle sue lettere perché stra cittadina c’è chi trova il tempo e la voglia di gnora Carla, il dott. Vittorio e il dott. Claudio Inca- gnale importante che conferma la crescita ed il radicamento sul poi gli scappano alcune frasi festeggiare poichè il traguardo raggiunto è davvero minato dello studio Incaminato, la gent. signora Rita nostro territorio. LʼItalia dei Valori vuole collaborare con le forze come questa: “Occorre sempre ambizioso e importante, destinato a rimanere nella sto- e il dott. Jano Cento dello studio Cento e il dott. Mas- politiche esistenti con pari dignità, condividendone i programmi ricordare che la politica non è e le metodologie che però devono improntarsi a principi dai qua- tanto ricoprire incarichi, ma è ria acquese. La G.M.P.Parodi, società produttrice di sara dell’A.P.I. diAlessandria, che negli anni hanno li non si può prescindere: lʼetica della politica, la trasparenza, la passione, sacrificio, servizio”. manufatti in gomma per idrosanitaria, ha festeggiato il constantemente fornito il loro insostituibile contributo legalità e lʼonestà. Con questi principi intendiamo continuare a la- E detto da uno che era presi- compimento del cinquantesimo anno di età. professionale. vorare per raccogliere tutte le istanze di coloro che hanno voglia dente dellʼAlexala, quasi vice- Per l’occasione, la signora Paola Minio, ammini- La G.M.P., nata nel lontano 1959 come piccola ditta di impegnarsi. LʼItalia Dei Valori anche ad Acqui Terme è lʼunica presidente della Terme spa, stratore della società, accompagnata da una piccola artigiana dedita al commercio, è negli anni cresciuta, vera e costruttiva opposizione ed pronta a rappresentare una capogruppo in consiglio comu- rappresentanza di collaboratori, ha ricevuto nella gior- trasformandosi in piccola industria grazie alla costante concreta, forte e credibile alternativa, la nostra nuova sede co- nale e consigliere provinciale, stituirà un punto di riferimento per tutti gli elettori del centro-sini- pur essendo segretario comu- nata di giovedì 8 ottobre, presso la sala riunioni del co- dedizione e lo straordinario intuito imprenditoriale stra e per tutti i cittadini che vorranno discutere con noi delle pro- nale in diversi comuni e nella mune, dall’Ill.mo sig. sindaco diAcquiTerme, Danilo del compianto socio fondatore Parodi Mario Luciano. blematiche della nostra realtà comunale. Comunità Montana, mi sembra Rapetti e dall’assessore al commercio signoraAnna Le- La società è infine divenuta quest’anno una società Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e proprio una presa in giro per prato, una targa commemorativa dell’importante di capitali, sotto la guida della signora Paola Minio, lʼapertura di questa sede è il segnale concreto dellʼespansione chi come me fa politica unica- evento. Nell’occasione, sindaco e assessore, si sono com- coadiuvata dai nipoti e dalle numerose maestranze che dellʼItalia dei Valori sul territorio e della fiducia che i cittadini dan- mente per volontariato e come servizio alla comunità». plimentati per l’opera sino ad ora svolta ed hanno in- con grande diligenza e attaccamento al lavoro, hanno no a questo nostro progetto». vitato la società a proseguire con rinnovato impegno, saputo traghettare la G.M.P.verso lo storico traguardo garantendo in ogni occasione il supporto del Comune del mezzo secolo di attività. Laboratori teatrali de La Soffitta a tutte le attività commerciali che nell’esercizio della L’ambito riconoscimento è stato dedicato al signor propria opera contribuiscono a dare prestigio e ric- Mario Luciano Parodi senza il quale tutto questo non Acqui Terme. Mercoledì 28 ottobre alle ore 21 nella sede della compagnia teatrale La Soffitta, chezza al nostro territorio. La signora Paola Minio, sarebbe mai stato realizzato. in via fratelli Sutto,1 angolo via Cassino ad Acqui Terme si terrà la prima lezione del corso di avvi- cinamento alla recitazione “La valigia dellʼattore”. La partecipazione a questo primo incontro è gra- confermando di voler proseguire con gli eredi l’opera Nonostante le innumerevoli traversie incontrate nel tuita. Il corso prevede poi una serie di incontri settimanali fino a maggio 2010. Con “La valigia del- intrapresa, ha incentivato l’amministrazione locale a corso degli anni e la profonda crisi mondiale che vede lʼattore” si avrà modo di approcciarsi allʼarte teatrale dando modo ai partecipanti di scoprire lʼatto- fare sempre di più per favorire le piccole imprese che oggi come problema principale la mancanza di collo- re che esiste in ognuno di noi. Si avrà modo di percorrere la storia del teatro attraverso le tappe e costituiscono il tessuto principale dell’imprenditoria cazione dei prodotti, la G.P.M.ha saputo attestarsi su i testi fondamentali, di effettuare unʼanalisi del testo, di provare a recitarlo, di giocare a fare i regi- italiana. La G.M.P.desidera inoltre ringraziare il Co- una posizione di vantaggio rispetto all’agguerritissima sti, di conoscere alcune teorie sulla recitazione. Al termine si metterà in pratica le nozioni impara- mune diAcquiTerme, nella persona dell’Ill.mo signor concorrenza italiana e straniera, conservando la pro- te attraverso la preparazione di un saggio finale. Le lezioni saranno tenute da attori della compagnia teatrale La Soffitta. Per informazioni si può sindaco Danilo Rapetti, il vice sindaco Bertero, la si- pria quota di mercato, divenendo oggi più che mai so- contattare Lucia Baricola al 3409858671. gnoraAnna Leprato e la dott.ssa Cimmino, per l’inte- cietà leader del settore e punto di riferimento, grazie Venerdì 30 ottobre alle 18 sempre nella sede di via Cassino si terrà la prima lezione del labo- ressamento e la cortesia mostrati. alla trasparenza commerciale e alla produzione di arti- ratorio teatrale pensato per i bambini “Giochiamo al teatro”. La partecipazione a questo primo in- I festeggiamenti sono proseguiti nella serata di gio- coli di qualità superiore; il marchio che da sempre con- contro è gratuita. I bambini verranno coinvolti in giochi teatrali che metteranno in gioco la loro fan- vedì 15 ottobre presso la sala del ristorante“I Caffi”di traddistingue la G.M.P.Parodi. tasia e in attività ludico motorie che li metteranno in relazione tra di loro e con lo spazio scenico. Gli incontri saranno settimanali fino a maggio 2010. Il corso sarà tenuto da Lucia Baricola e da al- tri attori della compagnia. Per informazioni Lucia Baricola 3409858671. L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 9

Una lettera al presidente Amag In vigore dal 22 ottobre Venerdì 23 ottobre a palazzo Robellini Perché non si riducono Ordinanza del sindaco Duo pianistico le bollette dell’acqua? contro l’accattonaggio e il soprano Bakanova

Acqui Terme. Pubblichiamo unilateralmente dal socio mag- Acqui Terme. Il sindaco consigliere comunale dottor Acqui Terme. Venerdì 23 una lettera inviata da Vittorio gioritario. Ricordo ai lettori che Danilo Rapetti, per giovedì 22 Mauro Ratto con i veterinari ottobre alle ore 21,15 Palazzo Ratto, consigliere comunale i patti parasociali servono per ottobre, ha deciso di adottare responsabili del Servizio vete- Robellini ospiterà una tappa della Lega Nord al presidente salvaguardare i piccoli e medi una specifica ordinanza volta rinario è stato concordato un della settima edizione del Fe- dellʼAmag di Alessandria Lo- comuni altrimenti, chiunque a contrastare il dilagare del fe- protocollo di intervento opera- stival “Luoghi immaginari”, renzo Repetto : può ben capire, non avrebbe nomeno dellʼaccattonaggio tivo nel caso lʼanimale non ab- “…architetture sonore…”. «Egregio Presidente Repetto, motivo di esistere una società esercitato in forma petulante e bia alcun documento di prove- Il programma della serata in riferimento alla Sua del 8 Pubblica con un solo socio che molesta, spesso, avvalendosi nienza. prevede il concerto del duo ottobre 2009 sarebbe bello es- decide tutto. di minori e accompagnandosi Per disincentivare il feno- pianistico Annamaria Cigoli- sere a conoscenza a quale Vorrei anche ricordarLe, sig. con animali domestici, atteg- meno dellʼaccattonaggio sono Sergio Merletti e la consegna legge Ella fa riferimento in me- Repetto, che la commissione giandosi in modo vessatorio. state inasprite le sanzioni ri- del premio “Protagonisti della rito alla scadenza dei Patti Pa- da Lei citata aveva come og- Suddetto fenomeno, come an- spetto al vigente regolamento Musica 2009” al soprano Ele- rasociali (il presidente dopo getto la disamina di un mio ar- nunciato da Palazzo Levi, «ha di Polizia urbana: rimangono na Bakanova. Maggiori notizie una mia richiesta mi scrive do- ticolo e non che Lei avrebbe per conseguenza delle gravi inalterati i minimi e massimi, sullʼavvenimento le prendiamo po circa 20 giorni affermando fornito le informazioni richie- implicazioni di sicurezza urba- ma il pagamento in misura ri- da Eleonora Trivella, addetta che è la legge che avrebbe fat- ste, informazioni non ancora na, determina un senso di de- dotta è stato innalzato da alle pubbliche relazioni del- Elena Bakanova to scadere i Patti Parasociali). del tutto ad oggi arrivate uffi- grado e rischi per lʼincolumità 50,00 a 250,00 euro, inoltre è lʼAssociazione Terzo Musica. Pare che tale legge non sia co- cialmente, e poi ad onor di cro- dei cittadini, oltre che possibili stata introdotta la sanzione ac- Nomi di grande importanza: nosciuta nemmeno dal dott. L. naca in tempo utile ho provve- maltrattamenti ai soggetti cessoria della confisca ammi- Annamaria Cigoli, considerata mo dei voti. Il suo debutto av- Vandone il quale il 30 settem- duto a giustificare al presiden- coinvolti». nistrativa del denaro, proven- uno dei personaggi più autore- venne nel 1996 presso il Tea- bre 2007, in qualità di Asses- te della Commissione la mia Gli acquesi, avvertono sem- to della violazione e di even- voli della storia musicale piani- tro di Magnitogorsk, in Russia. sore al bilancio del Comune di impossibilità ad intervenire per pre più con disagio il persiste- tuali attrezzature impiegate stica, anche internazionale, del Al debutto seguirono una tour- Alessandria, con lettera racco- motivi di lavoro. re del problema: sono, infatti, nellʼattività, ai sensi di una leg- nostro tempo, è riconosciuta née in Sud Africa e una in Ar- mandata al Comune di Acqui Per tanto se si fosse ritenu- in aumento le segnalazioni e ge in materia. da pubblico e critica come gentina. Terme comunica la volontà di ta indispensabile la mia pre- le chiamate alla Polizia muni- Il provvedimento in oggetto lʼerede di Clara Wieck. In duo Fu poi il turno del Wexford recedere dai Patti Parasociali senza si sarebbe potuto rinvia- cipale. Per questo il sindaco rientra tra quelle ordinanze pianistico con Sergio Merletti Festival Opera in Irlanda (nel senza per altro specificarne la re la Commissione medesima. ha deciso di intervenire con un che i sindaci possono adotta- proporrà musiche di Debussy, ruolo di Nanetta dal Falstaff), motivazione. Ma la mia presenza o no ad provvedimento ancora più re, previa comunicazione al Fauré e Ravel. di Bolzano con la Favorita di È utile anche chiarire che una qualsiasi riunione non pre- specifico e maggiormente inci- prefetto, a salvaguardia della Durante la serata lʼAssocia- Donizetti e il Flauto Magico di nei Patti Parasociali, e preci- clude i miei diritti, in qualità di sivo rispetto al vigente regola- sicurezza urbana, intesa qua- zione Terzo Musica assegnerà Mozart. Vincitrice dellʼaudizio- samente al punto 6, si recita: Consigliere Comunale del Co- mento di Polizia urbana. le bene pubblico da tutelare, anche il premio “Protagonisti ne indetta dallʼOpera National “…il Patto resterà in vigore, mune di Acqui Terme, di chie- In Acqui è più frequente attraverso attività poste a dife- nella Musica 2009” ad Elena du Rhin de Strasbourg si tra- fatto salvo quanto disposto al dere allʼA.M.A.G. S.p.A. ogni lʼipotesi dellʼaccattone accom- sa, nellʼambito delle comunità Bakanova. sferì in Francia perfezionando successivo punto 8, sino allʼin- tipo di documento e ad pagnato da animali domestici; locali e del rispetto delle nor- Al soprano russo sarà asse- la lingua ed repertorio france- gresso nella compagine socie- A.MA.G.A. S.p.A. lʼobbligo di il timore diffuso è che le be- me che regolano la vita civile, gnato il riconoscimento che dal se con Mº Michel Plasson e taria di soci privati diversi dagli fornire e di mettere a disposi- stiole siano maltrattate. al fine di migliorare le condi- 1990 viene attribuito agli inter- Francoise Pollet. enti pubblici (cosa che non mi zione della visione tutto quello Aonor del vero, le volte che zioni di vivibilità nei centri ur- preti che si sono distinti nella Eʼ stata tra i protagonisti dei risulta essere accaduta). Il richiesto. In un articolo a firma è intervenuta la Polizia Muni- bani, la convivenza civile e la promozione culturale musicale cast di innumerevoli opere in punto 8 dice: le modifiche dei del sig. Repetto, apparso sul cipale gli animali che si ac- coesione sociale. grazie allʼattività concertistica Italia, Svizzera, Francia, Spa- presenti Patti Parasociali po- settimanale LʼAncora e nella compagnavano allʼaccattone Dallʼinizio dellʼanno ad oggi e didattica. Elena Bakanova, gna, Danimarca, Svezia e in tranno avvenire soltanto con la commissione comunale, affer- versavano in buone condizioni la polizia municipale ha eleva- attualmente residente a Novi Russia. Artista versatile, il suo maggioranza prevista dallʼart. ma che lʼacqua derivante dal di salute. to quarantotto sanzioni ammi- Ligure, ha compiuto gli studi repertorio spazia dal barocco 5 il quale a sua volta afferma Tubone Predosa-Acqui coste- Da un incontro condotto dal nistrative per accattonaggio. musicali presso il Conservato- allʼesecuzione di alcuni brani in che qualsiasi decisione dovrà rebbe alla Società A.M.A.G. rio Statale di Musica G.Verdi di prima assoluta. essere presa con la maggio- S.p.A. il 45% in meno ed a una Milano, conseguendo il Diplo- Elena Bakanova interverrà ranza non solo delle quote ma mia richiesta di diminuire con- È stata commissariata la sezione ma e il Diploma Accademico di nel corso dellʼincontro musica- anche delle teste. seguentemente ai cittadini il II livello in Canto con il massi- le. Ecco dove trovo che una de- costo delle bollette ribadisce il della Lega Nord di Acqui Terme cisione, come quella di scio- fatto che il prezzo dellʼacqua gliere i Patti Parasociali avreb- viene stabilito e imposto dal- Acqui Terme. Ci scrive il direttivo della Lega Nord - Acqui Ter- Corso di risveglio be dovuto essere presa da lʼATO 6 alessandrino. Bene, ho me: unʼassemblea e non magari interpellato lʼATO 6 nella per- «Si comunica a tutti i tesserati e simpatizzanti della Lega nord e auto osservazione sona del suo Direttore, dal di Acqui Terme che venerdì 16 ottobre, a seguito delle dimissio- quale vengo informato che il ni del Segretario, Paolo Gandini, la Segreteria Provinciale, pre- Acqui Terme. Al Centro Galliano, in piazza San Guido 38, è Gita pensionati prezzo imposto è quello “mas- sieduta dallʼon. Oreste Rossi, ha disposto il decreto di commis- cominciato il Corso di Risveglio e Auto Osservazione proposto simo”, chiarendo anche che il sariamento affidando la direzione al commissario Nando Tem- dal Centro Luce e Armonia di Acqui Terme. Acqui Terme. I pensionati prezzo non può essere alzato pesta, il quale farà le veci fino alla nomina del nuovo Segretario Il corso aiuta a conoscere i meccanismi mentali ed emotivi che della CISL di Acqui Terme, do- ma certamente può essere di- e del nuovo Direttivo. condizionano la nostra vita, impedendoci di avere relazioni sane menica 8 novembre, organiz- minuito. Forse vedremo final- Nei prossimi giorni inizieranno le consultazioni con i militanti, e felici con noi stessi e con gli altri. Attraverso semplici esercizi zano una gita al santuario “Ma- mente scendere le così esose al fine di individuare la rosa dei nomi da proporre per lʼelezione di auto osservazione, in maniera dolce e rispettosa dei tempi di donna della Guardia” con pro- bollette dellʼacqua? del Segretario. ognuno, si può arrivare ad un graduale ma sicuro miglioramen- seguimento a Nervi per rag- Auspico pertanto che tutti i Viste lʼimminenza delle elezioni regionali, che si terranno nel- to delle nostre relazioni e della qualità della nostra vita. giungere il ristorante “La Tor- Sindaci dei Comuni soci la primavera del 2010, la nomina dovrà avere luogo entro e non Gli incontri, aperti a tutti, sono a cadenza settimanale da otto- chia” dove verranno servite A.M.A.G. S.p.A., che mi leggo- oltre il 31 dicembre di questʼanno. bre a maggio, e si tengono in piazza San Guido 38, presso il specialità di pesce. no in copia, per salvaguardare Si ritiene auspicabile la nomina del Segretario uscente, nel- Centro Galliano, tutti i venerdì non festivi dalle ore 21 alle ore Per informazioni tel. 0144 i propri Comuni assumano po- lʼattesa la sezione mantiene la sua operatività ed è attiva per 23. 322868. sizioni in merito». quanto riguarda le riunioni e gli incontri». Per informazioni: Carolina 329 7452890 - 0144 57573. L’ANCORA 10 25 OTTOBRE 2009 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 OTTOBRE 2009 11 L’ANCORA 12 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Università della terza età Domenica 11 ottobre L’avventura scout Si inaugura il nuovo Festa patronale anno accademico a Cristo Redentore

Acqui Terme. Venerdì 23 Sempre nel chiostro si brin- ottobre alle ore 15,30 presso derà allʼinaugurazione ufficiale il Salone San Guido di piazza del nuovo anno accademico, Duomo 8, si inaugurerà il con brindisi offerto dal Comu- nuovo Anno Accademico ne di Acqui Terme, segreteria 2009-2010 dellʼUniversità del- del Sindaco. la Terza Età di Acqui Terme, In occasione della giornata con il patrocinio e il contributo inaugurale sarà consegnato a della Provincia di Alessan- tutti i presenti il nuovo libretto dria, Assessorato alla Pubbli- dei corsi 2009/2010 e si assi- ca Istruzione e del Comune di sterà alla consegna ufficiale Acqui Terme, Assessorati alla degli attestati di partecipazio- Una delle attività fondanti ne delle attività avveniva du- Pubblica Istruzione e al Turi- ne per coloro che hanno fre- che il clan organizza annual- rante il pomeriggio. Per lʼocca- smo. quentato le lezioni nel corso mente è la settimana comuni- sione abbiamo riadattato alcu- Ospite della giornata la del passato Anno Accademico taria. Questʼultima prevede un ni giochi di scatola in modo da dott.ssa Marzia Bia che allʼin- 2008/2009. periodo di convivenza durante poter ricavare alcune impor- terno del chiostro del Duomo La prima lezione, lunedì 26 il quale ognuno assolve ai pro- tanti idee nel modo più diver- allestirà una mini collezione di ottobre alle ore 15.30, sarà te- prio doveri di studente o lavo- tente possibile. abiti storici dal titolo “Ri-Vestire nuta dallʼavv. Enrico Piola che ratore per poi non far ritorno al- La settimana comunitaria (quattro abiti in cerca di epo- darà “Il saluto di benvenuto al la propria abitazione ma nel aveva per noi uno scopo pret- ca)”, lʼesposizione sarà ac- nuovo Anno Accademico”. Se- luogo prescelto per questo tamente organizzativo alle por- compagnata dai musicisti pro- guirà alle 16,30 la dott.ssa An- evento così voluto da noi rover. te del nuovo anno scout. Ogni fessionisti Daniele Lombardi e tonietta Barisone con una le- Durante questa settimana si giornata aveva un determinato Fiorenza Bucciarelli rispettiva- zione di medicina ovvero “Lʼin- mette quindi in comunione il tema riguardante vari aspetti mente al clarinetto e al piano- fluenza A”. nostro tempo libero: si organiz- dello scoutismo come lʼautofi- forte. Si ricorda a tutti gli interes- zano attività insieme, si mangia nanziamento piuttosto che la sati che le iscrizioni dovranno insieme, si dorme insieme. fede o ancora il servizio. Mo- essere perfezionate entro il 30 Una vera e propria convivenza nopoli era diventato un modo Ringraziamento novembre 2009 o tramite iscri- con un significato ben preciso: per trovare qualcosa che ci zione in aula (dalle 15 alle vivere in comunità, senza lʼin- permettesse di far affluire qual- famiglia 15.30, referente Tesoriere dividualismo che caratterizza che soldo nella nostra misera sig.ra Gianna Chiarlo) oppure solitamente parte delle giorna- cassa di clan; Risiko non pre- Ravazzano on-line mediante preiscrizione te. Come di consueto la meta vedeva la conquista del mondo su sito unitre allʼindirizzo prescelta era Sezzadio, paese ma lʼottenimento delle attività Acqui Terme. La famiglia www.unitreacqui.org e succes- in cui possiamo godere di vitto che più attiravano la nostra at- Ravazzano intende ringrazia- sivo bonifico bancario intestato Acqui Terme. Domenica 11 ottobre si è svolta la festa patrona- e alloggio grazie al nostro caro tenzione; il gioco dellʼoca ave- re il Direttore Didattico e tutto a “Unitre, Università delle Tre le della parrocchia di Cristo Redentore, della Madonna del Ro- e sempre partecipe don Lucia- va lʼobbiettivo di riconoscere i il personale del 2º Circolo per Età di Acqui Terme” presso sario, con la partecipazione delle autorità civili e militari e della no. Arrivati in paese con valigie problemi che ci sono stati nel- la partecipazione al dolore per Banca Fideuram (IBAN: IT91 banda musicale della città di Acqui Terme. Questʼultima ha sole- e zaini, nessuno sembrava es- lʼanno precedente. La verifica la scomparsa di Donatella WO32 9601 6010 0006 6339 nizzato la santa messa e la processione, per le vie del quartiere sersi ricordato del nostro arrivo della settimana era prevista Gladio. 015). di San Defendente, con la statua della Madonna. in quanto, nonostante aver lʼultima sera di convivenza: il suonato il campanello della ca- venerdì. Prevedeva lʼanalisi nonica un centinaio di volte, al- degli intensi giorni passati in- L’Oami è in lutto la porta non si presentava nes- sieme con conseguente analisi suno. Convinti di rimanere dei risultati ottenuti. Sperando Acqui Terme. LʼO.A.M.I. chiusi fuori casa per lʼintera nellʼinizio di un anno che pos- (Opera Assistenza Malati Im- giornata, con il contributo della sa essere fruttifero per noi e si- pediti) è in lutto per la dolorosa responsabile della casa di ripo- curi di iniziare le attività con de- scomparsa del suo fondatore so adiacente la nostra momen- cisione e spirito di gruppo an- mons. Enrico Nardi avvenuta tanea abitazione, siamo riusci- che questa esperienza poteva sabato17 ottobre a Firenze ti ad entrare nel giardino dimo- dirsi conclusa ovviamente (Sede Centrale dellʼO.A.M.I.). strando grande bravura nello aspettando lʼuscita in occasio- Una persona speciale, che oltrepassare gli ostacoli! La co- ne dellʼapertura ufficiale del- ha incarnato nel corso di tutta sa buffa sta nel fatto che appe- lʼanno 2009-2010. la sua esistenza il vero signifi- na dopo aver rischiato di buca- Andrea Montrucchio cato della Carità cristiana. Gra- re i jeans per entrare, la porta Le attività sono iniziate se zie alla sua devozione e alla di ingresso si è aperta e don qualcuno volesse provare a vi- sua saggezza abbiamo ricevu- Luciano comparse scusandosi vere con noi lʼavventura fa to un dono immenso: la possi- per il ritardo. sempre a tempo, il nostro è un bilità di confrontarci e di vivere Dopo questo movimentato treno che non si ferma mai,ma quotidianamente la solidarietà. inizio la settimana comunitaria si può sempre salirvi. Il nostro Ci sentiremo infinitamente poteva cominciare. Al mattino indirizzo postale è via Romita più soli adesso, ma uniti e con- coloro che dovevano andare a 16 15011 Acqui Terme, il nostro fortati nel suo indelebile ricor- scuola partivano con il pullman recapito telefonico è 347 do. Rimarrà per sempre il no- alla volta di Acqui Terme men- 5108927un nostro indirizzo di stro maestro di vita e il suo tre i neo-universitari si godeva- posta elettronica unvecchio- esempio ci guiderà e accom- no ancora qualche ora la co- [email protected] pagnerà ogni giorno. modità dei letti. La preparazio- scout peregrinantes Gruppo Auto Aiuto Idea: terapia per i disturbi d’umore

Acqui Terme. Nella continuazione della col- cosi, alle nevrosi, ai disturbi del tono dellʼumo- laborazione che lʼassociazione di volontariato re, ai deficit di vario livello sul piano della matu- Auto Aiuto Idea fornisce al Centro di salute razione e dello sviluppo cognitivo. Lʼobiettivo mentale di Acqui Terme, verrà presentato un principale di questo tipo di intervento è favorire nuovo modello di terapia indirizzato verso i di- il processo di integrazione dellʼutente nel con- sturbi dellʼumore. Questo incontro si terrà gio- testo del gruppo. Gli obiettivi sono ovviamente vedì 29 ottobre alle ore 21,15 presso il salone individuati in base alle problematiche specifiche delle conferenze in Piazza Orto S.Pietro, che la degli utenti, ma in generale si mira a sperimen- Banca Fideuram gentilmente concede, nellʼam- tare la possibilità di riorganizzare e riordinare le bito di una collaborazione concordata. A rela- esperienze, passare dalla frammentazione alla zionare saranno due componenti del centro di totalità, attraverso la presa di coscienza e la co- salute mentale, lʼinfermiera professionale An- struzione della propria immagine corporea, svi- geleri Patrizia (che ha effettuato un corso di for- luppando la consapevolezza di unitarietà del mazione specifico) ed il dott. Daniele Lucche- corpo e dei suoi confini, sviluppando la consa- se, psicoterapeuta, che è il supervisore dei cor- pevolezza e il rispetto dello spazio proprio e di si. quello condiviso con gli altri e sviluppando la ca- Il Danza movimento terapia integrata è un pacità di ricevere e trasmettere emozioni e svi- modello metodologico che si indirizza alle psi- luppare modalità di comunicazione. Luna d’Acqua: seminari sul respiro dentro il respiro

Acqui Terme. Sabato 7 no- gliorare la nostra vitalità, la sa- sviluppare la capacità di esse- vembre presso i locali dellʼAs- lute, e parallelamente favorire re in intimità con se stessi, di sociazione Luna dʼAcqua di via calma e chiarezza mentale. momento in momento, in mo- Casagrande 47 si terrà il primo Per contro in tutte le tradizioni do aperto, non giudicante ed di un ciclo di seminari dal titolo sapienziali orientali (Buddhi- empatico. “Il respiro dentro il respiro” te- smo, Yoga, Taoismo) il respiro Verranno esplorate inoltre le nuti dallʼinsegnante Pietro è conosciuto e utilizzato am- tecniche di base del Pranaya- Thea. piamente, sia nelle tecniche ma che permettono di espan- Dalla Luna dʼAcqua ci han- psico-fisiche più di carattere dere lʼenergia vitale, e lavore- no inviato unʼanticipazione sul energetico, sia nelle tecniche remo col respiro dal punto di tema: meditative. vista fisiologico, al fine di rista- «Il respiro è sempre presen- I seminari si rivolgono a co- bilire una respirazione appro- te e ci culla per tutta la nostra loro che sono interessati a fa- priata e salutare«. vita: è interessante notare co- miliarizzarsi col respiro in tutti I seminari saranno condotti me, in generale, ci accorgiamo i suoi vari aspetti e dimensioni, nelle seguenti giornate e orari: di esso solo dopo uno sforzo da quelli più grossolani, bio- 7 novembre, 12 dicembre, 3 fisico o magari perché siamo meccanici, a quelli più sottili e febbraio, 13 marzo, con orario: molto raffreddati e non riuscia- spirituali. 10-13 e 14.30-17.30 mo a respirare bene. Il filo conduttore degli incon- Per partecipare e per le ne- Nella nostra cultura nessuno tri sarà la pratica Buddhista cessaria prenotazione è es- insegna che si può essere della consapevolezza del re- senziale contattare la segrete- consapevoli del respiro, che il spiro: un cammino meditativo ria organizzativa dellʼAssocia- respiro può essere una base completo che, prendendo in zione (Francesca Lagomarsini: per la nostra attenzione, e che considerazione la totalità della 329-1038828 oppure 0144- attraverso di esso si può mi- nostra esperienza, permette di 470102). L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 25 OTTOBRE 2009 13

5. 2)30!2-)/ -!) 6)34/ L’ANCORA 14 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Domenica 18 ottobre al complesso di Mombarone Al “Ricreando” sabato 17 ottobre “Caro vecchio Ricre” Gioiosa presenza di tanti bimbi

con le emozioni di tanti anni fa Acqui Terme. Grande suc- cesso di partecipazione allʼini- ziativa Ricreando organizzata Acqui Terme. Una buona dalla Cooperativa CrescereIn- cornice di partecipanti ha sa- sieme ONLUS nellʼambito del- lutato la manifestazione “Ca- la tre giorni denominata “Caro ro vecchio Ricre” che si è Vecchio Ricre” in cui si è ricor- svolta domenica 18 ottobre dato il ruolo e lʼimportanza sto- presso il centro polisportivo rica del Ricreatorio di Acqui di Mombarone, messo gen- Terme in cui generazioni di tilmente a disposizione per bambini e ragazzi sono cre- lʼintera giornata dal Comune sciute. di Acqui. Lʼiniziativa è stata patrocina- “Caro vecchio Ricre”, titolo ta da Comune di Acqui Terme mutuato dal libro in uscita nel- e Provincia di Alessandria, dal- le edicole e librerie, e rical- la Diocesi di Acqui Terme e dal- cava e richiamava la prece- la Parrocchia San Francesco, dente celebrazione “Ritrovia- dalle Cooperative sociali Cre- moci al Ricre” di fine anni ot- scereInsieme, Oltre il Giardino, tanta, si è aperta a metà mat- Impressioni Grafiche, dalla Bi- tinata con il torneo esibizione blioteca Civica e dallʼAssocia- di tennistavolo, undici gli atle- zione Eventi Culturali e dal “Gi- ti che si sono schierati ai due rotondo Baby Parking”. tavoli allestiti allʼinterno del Ricreando si è svolto sabato palazzetto, suddivisi in due pomeriggio 17 ottobre presso gironi. Colla, Carozzi, Guerri, la ex Kaimano dove oltre 100 Carciostolo, Pirrone, Puppo, tra bambini e ragazzi sono sta- Panucci protagonisti nelle fi- ti impegnati in giochi, laborato- le del Ricre anni ottanta, Gal- ri e soprattutto una grande cac- lo e Pesce ex militanti cia al tesoro. È stata lʼoccasio- dell”Hercules”, a completare i ne di vivere e rivivere una gior- ranghi Merlo ed il giovane nata in cui sono state ripropo- Norese, figlio dʼarte. Dopo ol- ste le attività tipiche del Ricre... tre tre ore di serrate elimina- sotto forma di giochi e soprat- torie si sono qualificati per la tutto di rivivere quella atmosfe- finale Guerri e Puppo con il ra di gioco unita ai valori del- primo ad aggiudicarsi in due lʼamicizia e dello stare insieme. set la vittoria, forte di una Si è infatti svolta una “Caccia al carriera sportiva che ancora tesoro” che ha visto partecipa- oggi prosegue. Per tutti una re 20 “agguerrite” squadre che mattinata trascorsa fra ricor- si è conclusa amichevolmente di e propositi per ritrovarsi con la consegna dei premi of- nellʼimmediato futuro. ferti da molteplici sponsor. Inol- Nel tardo pomeriggio è sta- tre sono stati proposti i labora- ta la volta della pallavolo con tori del Centro Diurno, della la partita G.S. Scelto e G.S. Comunità il Giardino e del Ba- presto disponibile in libreria. Bruno Fiat le due formazione by parking “Girotondo” che uni- Il pomeriggio era cominciato maschili che spadroneggia- tamente alla caccia al tesoro con una sfilata, partita da piaz- vano nellʼacquese sul finire ha visto coinvolti oltre 30 vo- za Italia, che ha visto i bambini, degli anni settanta. Tre set lontari di CrescereInsieme, co- accompagnati dalla musica e il agli ordini di fischietti del- sì come è stato prezioso lʼap- folklore della “Bandarotta frau- lʼepoca, Pesce, Carlini e Pi- porto dei giovani volontari dolenta”, attraversare le vie del lone sono filati via senza che “GXG”, e del progetto Ponte centro e giungere presso la ex la qualità del gioco risentisse che ha proposto la merenda Kaimano dove poi la festa e la particolarmente degli anni con specialità etniche. musica è proseguita e si è con- passati e i vari Ricci, Con- Grande interesse ha destato clusa con grande soddisfazio- sorte, Barberis, Bellati, Car- la presentazione della Casa ne da parte di bambini, famiglie ciostolo, Limberti, Grenna e Editrice Impressioni Grafiche ed organizzatori che sperano Rocca sembravano aver fer- del libro “Caro Vecchio Ricre” presto di riproporre unʼaltra ini- mato il tempo tanta la grinta che raccoglie immagini e ricor- ziativa che coinvolga tante per- e la voglia spesa sul terreno di degli anni passati che sarà sone e porti tanta allegria. di gioco. In perfetto stile re- vival, dopo che il Bruno Fiat Ci scrive Marco Protopapa aveva vinto il primo set e la Scelto il secondo, lʼultimo e decisivo parziale è stato gio- cato con il vecchio metodo di conteggio dei punti, quindici Ricordando il Ricre, sperando un nuovo Ricre con il cambio palla. A pri- meggiare alla fine è stato il G.S. Scelto che con un 15-12 Acqui Terme. Ci scrive Mar- in rimonta ha messo sotto gli co Protopapa: eterni rivali. «La giornata di sabato 17 ot- Nemmeno il tempo di ripo- tobre è stata per me un piace- sarsi e si presentavano al- vole ritorno a tempi oramai lʼappuntamento una ventina passati tutti rivolti con il pen- di abituali frequentatori dei siero intorno a quel luogo mo- tornei notturni per dare vita desto ma nello stesso tempo ad un quadrangolre di cal- ricco dʼinsegnamenti che era il cetto. Recuperando i nomi da Ricreatorio. sponsor dei passati decenni Grazie ad un piccolo ma la prima semifinale vedeva di dava anche in questo caso molto attivo ed organizzato fronte Acconciature Dino e ai rigori. La traversa incoc- gruppo di amici guidati dal Gianni e Bar Nizza. A dare il ciata da Ricci faceva la dif- sempre presente punto di rife- calcio dʼinizio era presente il ferenza e la partita si chiu- rimento Don Franco è stata or- vescovo monsignor Micchiar- deva con il rigore decisivo in- ganizzata una importante ini- di che si intratteneva per buo- saccato da Ciccone ed il Bar ziativa commemorativa del Ri- na parte del primo incontro Nizza che si portava a casa cre, già avviata qualche mese prima di salutare e ringrazia- il trofeo simbolico, abbracci fa con una mostra fotografica re gli intervenuti. Il buon li- e pacche sulle spalle finale a palazzo Robellini, dove nel do uscivamo tutti noi da una punto di continuità a cui si do- esibite nellʼarco di due mesi vello di gioco garantito dalla chiudevano una giornata di programma è stata compresa giornata passata al Ricreatorio. vrebbe fare riferimento ma an- ben 13 formazioni musicali qualità dei giocatori in campo sport, amicizia e sana rivali- la pubblicazione di un libro di In quel momento sono ritor- che sostenere: certo che sen- provenienti da più province: un portava allo 0-0 finale che ri- tà come nel migliore spirito ricordi, un pomeriggio di svago nato a quei felici anni educati- za una appropriata struttura successo ed un riconoscimen- mandava tutto ai calci di ri- sportivo. per i ragazzi della città, una vi ricchi di svago, sport, musi- tutto questo diventa difficile ep- to a molti giovani appassionati gore che sorridevano al Bar Ecco lʼelenco dei parteci- domenica con gli sport “storici” ca e preghiera ed ora come pure bisogna sensibilizzare gli di musica ai quali veniva data Nizza per 2-1. Recriminazio- panti: targati Ricre ed una serata genitore mi rendo ancora più enti ad avere più interesse ver- lʼopportunità di un concerto e ni per pali e traverse lascia- Tennistavolo: Carciostolo, conclusiva rivolta alle ulteriori conto di quanto era importante so queste problematiche per- pensate che tra loro cʼerano vano spazio a Digani e Za- Colla, Carozzi Maurizio, Guer- attività ricreative che nel tem- il Ricreatorio per la città, per la ché dopo la scuola e gli impe- anche i componenti che suc- nette Mobili e Caldi confe- ri, Pirrone, Puppo, Norese, po si erano evolute allʼinterno tua famiglia, tranquilla di sape- gni personali i ragazzi hanno cessivamente avrebbero costi- zioni, pronti via e una dop- Merlo, Gallo, Pesce, Panuc- del Ricreatorio. re dove era e cosa faceva il bisogno, ora più che mai, degli tuito gli Yo Yo Mundi. pietta del sempreverde Paro- ci. Finale: Guerri-Puppo 2-0 Unʼindescrivibile felicità lʼho proprio figlio e soprattutto per spazi di aggregazione e ri- Temo che con questa inizia- di mettevano fine alle vellei- Pallavolo - G.S. Scelto: percepita alla sera di quel gior- te stesso che in prima persona creatività sotto il controllo di tiva ricca di momenti nostalgici tà del Caldi Confezioni ed il Barberis, Ricci, Consorte, Pa- no quando ho rivisto mio figlio, coglievi tutte le proposte di un educatori pronti ad assolvere si volterà definitivamente lʼulti- resto dellʼincontro era com- rodi, Porta, Bellati, N.c. Vela, reduce dal pomeriggio passato ambiente sicuro ed educativo. un compito importante a parti- ma pagina della storia del Ri- battuto ma Digani e compa- Romano. All. Cappella. nei locali dellʼex Kaimano a Credo che quanto espresso re dal togliere i nostri ragazzi cre: le attuali strutture piano gni tenevano a distanza gli G.S. Bruno Fiat: Leoncino, partecipare, allʼinterno per lʼap- sia condiviso da quanti hanno dalla strada, pur ancora rite- piano si sgretoleranno e come avversari chiudendo sul 6-2. Zannone, Rocca, Rapetti, punto della festa del Ricre, ad vissuto quei momenti e anche nendoci fortunati noi che vivia- un vecchio teatro comunale A seguire le finali, per il 3º Battiloro, Carciostolo, Gren- una giornata conviviale avente da quei genitori di quei 150 mo nella nostra città. cittadino saranno sostituite da e 4º posto erano ancora i ri- na, Limberti, Foglino. All. Gol- come proposta principale una bambini tutti reduci da quel Vorrei concludere questo cemento armato e nuove ar- gori ad essere fatali alla Ac- lo. mitica e simpatica Caccia al fantastico pomeriggio. momento di ricordi ritornando chitetture e così il Ricreatorio conciature Dino e Gianni che Calcetto - Bar Nizza: Cic- Tesoro che ha visto circa 150 Un plauso a quegli educato- alle manifestazioni comprese resterà senza una propria di- cedeva il passo a Caldi Con- cone, Cazzola, Nano, Lupo, bambini, suddivisi in trenta ri che hanno dato disponibilità nel programma di Caro Vec- mora pronto però a rinascere fezioni ancora per 2-1. La fi- Torielli; squadre, divertirsi spassiona- e tempo a questa iniziativa: chio Ricre nella serata di gio- in modo itinerante tutte le volte nale fra “Digani e Zanette” e Digani e Zanette: Battiloro, tamente. anche loro credo che abbiano vedì 22, oramai svoltasi con che i ragazzi si ritroveranno “Bar Nizza”, con lʼattenta di- Digani, Ricci, Parodi V., Pa- Era da tempo che non lo ve- passato una bellissima giorna- lʼuscita del giornale, che rap- nei momenti associativi segui- rezione di Zecchinetti, era rodi M. devo così contento e ansioso ta grazie alla buona partecipa- presenterà una carrellata di ti ed educati da dei nuovi Don equilibrata e al vantaggio ini- Caldi confezioni: Giovani, di raccontare la giornata pas- zione che ha sicuramente ap- momenti delle varie iniziative e Piero, Don Brunetto, Don ziale ancora di Parodi ri- Merlo Al., Pesce F, De Pe- sata con gli amici, i più cono- pagato tutte le fatiche e i sacri- in particolare ci sarà un riferi- Franco forse persone anche spondeva quasi immediata- tris; sciuti al momento, una reazio- fici organizzativi. mento ad una bella manifesta- senza tonaca ma con la stessa mente Cazzola. Il risultato Dino e Gianni acconciature: ne ultimamente inusuale da Ora sono rimasti loro, inseri- zione musicale, Meeting Musi- forza, fede e speranza rivolta non cambiava nel corso dei Ghiglia, Robiglio, Marengo L., percepire nei bambini ma un ti in alcune aggregazioni par- ca 1987, dove nel piccolo Tea- ai giovani, a meno che… Ciao seguenti venti minuti e si an- Pesce M., Colla P.G. tempo di facile riscontro quan- rocchiali e sociali, lʼattuale tro del Cinema Italia si sono Ricre». L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 15

Martedì 20 ottobre alle Nuove Terme Nei locali della ex Kaimano sabato 17 ottobre L’ing. Luigino Branda al Rotary Inaugurata la mostra “Io, tecnico volontario, a L’Aquila” di modellismo navale e vario

Acqui Terme. «Una serata particolare nella sua portata e per le sue sfaccettature». Ci ri- feriamo alle parole del presi- dente del Rotary Club Acqui Terme, Giuseppe Avignolo, for- mulate, nella serata di martedì 20 ottobre, in occasione di una conviviale organizzata dal so- dalizio acquese per presenta- re, nella Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme, una relazione dellʼingegner Luigino Branda sulle esperien- ze ben sperimentate durante una delle sue opere di volon- tariato, compiuta a maggio, a LʼAquila. Le nozioni fornite era- no abbinate a fotografie proiet- tate su grande schermo. «Im- magini impressionanti», le ha Acqui Terme. Inaugurata definite Avignolo. sabato scorso nel tardo pome- Lʼingegner Luigino Branda, riggio la 3ª edizione della mo- nato a Rivalta Bormida, 63 an- ne, affiancati da due vigili del sisma si danneggiano, ma non stra di Modellismo navale e va- ni, con studio ad Acqui Terme, fuoco. crollano e proteggono la vita di rio allestita dal Gruppo dei Ma- dopo avere conseguito il diplo- Quale condizione ha trova- chi le abita». Una domanda. rinai termali. I capienti locali ma di geometra ha proseguito to? «Una situazione peggiore Acqui Terme è zona sismica? della ex Kaimano si sono com- gli studi presso lʼUniversità di di quella che si riusciva a capi- «La nostra città appartiene alla pletamente riempiti di modelli Genova laureandosi, nel 1971 re da giornali e televisione. A zona 4 a bassissimo rischio si- di varie forme e dimensioni, di con 110/110 e lode, in inge- Santa Ruffina il livello di distru- smico». divise militari dʼepoca e di tan- gneria civile, specializzazione zione degli edifici è quasi tota- Ma, in caso di una scossa to altro interessantissimo ma- in idraulica. Terminato il servi- le, la fortuna, se così si può come quella di LʼAquila cosa teriale. zio militare quale ufficiale di chiamare, è stata che questo succederebbe? «Penso che Di particolare attrazione la complemento a Pavia, nel Cor- paese è formato da una note- tutta la zona del cento storico, grande vasca/piscina che con- po del genio, assunse il com- volissima quantità di seconde per spiegare la Pisterna, sa- sente di far “muovere ed evo- pito di direttore tecnico presso case che erano disabitate. La rebbe a rischio. Decine di fab- luire” i modelli naviganti. Al- lʼimpresa di costruzioni pater- parte più antica e centrale di bricati costruiti negli anni Ses- lʼinaugurazione hanno presen- na, quindi ottenne una borsa di LʼAquila, definita “rossa”, an- santa avrebbero situazioni dif- ziato il consigliere provinciale studio dallʼEnel per prestare chʼessa distrutta», ha riferito ficili, ma nella nostra città ab- dott. Gian Lorenzo Pettinati in opera dʼassistente volontario Branda. Questʼultimo ha anche biamo avuto dei carpentieri va- rappresentanza dellʼassessore Per lʼA.N.M.I. oltre al presi- del 3º corso (impeccabili nella per il Corso di impianti specia- raccontato di «aver notato sul lidi, che sapevano lavorare, al bilancio dott. Gian Franco dente del Gruppo di Acqui Ter- loro bella uniforme) Gaetano li idraulici presso la Facoltà campo unʼorganizzazione ec- così come i progettisti, qualche Comaschi, il presidente del me cav. Pier Luigi Benazzo, Borghese, Marco Martinoli, dʼingegneria dellʼUniversità di cezionale, sotto la tenda si cavolata è stata fatta da im- consiglio comunale cittadino hanno fatto gli onori di casa il Roberto Pellegrino e Fortunato Genova. Poi, allʼattività princi- mangiava veramente bene. prenditori improvvisati», è sta- dott. Mirko Pizzorni accompa- consigliere nazionale cav. uff. Sculli. Per il prestigioso Istitu- pale di direttore tecnico e dire- Dalle persone non si sentivano ta la risposta. Al termine della gnato dallʼassessore alla cul- Raffaele Pallavicini ed il dele- to Nautico “Leon Pancaldo” di zione lavori, affiancò la libera piagnistei, la sera consegnava- firma della «ruota» rotariana, tura dott. Carlo Sburlati, gli as- gato regionale C.V. cav. Pier Savona ed anche in veste di professione. Tra le tante abili- mo le schede delle verifiche ef- fatta sottoscrivere dal prefetto sessori Lorenzo Ivaldi e Cristi- Marco Gallo. Graditissima la standisti la prof.ssa Francesca tazioni, da segnalare quelle in fettuate. Certi edifici crollati Giorgio Frigo, il presidente Avi- na Roglia del comune di Stre- presenza di una rappresentan- Pera ed il comandante Fran- «sicurezza nei luoghi di lavo- erano stati costruiti veramente gnolo ha consegnato allʼinge- vi, lʼassessore Paola Ricci del za degli allievi della Scuola cesco Ottonello ex insegnante ro» e «sicurezza nei cantieri» male. Per la ricostruzione tota- gner Branda unʼincisione ope- Comune di Ponzone, il Capita- Navale Militare Francesco Mo- ed attuale presidente del mu- oltre a rilascio certificazioni di le si parla di 5/6 anni poichè ci ra di una artista che aveva par- no Antonio Quarta comandan- rosini di Venezia, per la prima seo “Leon Pancaldo”. prevenzione incendi. Lʼinge- sono enormi problemi da supe- tecipato alla Biennale per lʼin- te la Compagnia CC. di Acqui volta in assoluto nella nostra Dopo i rituali indirizzi di sa- gner Branda svolge la sua atti- rare». Parlando delle case an- cisione 2009, ed anche il gui- Terme accompagnato dal co- città. Si tratta del comandante luto mons. Paolino Siri ha be- vità professionale principal- tisismiche, Branda ha indicato doncino del Rotary. mandante della Stazione CC. alla classe Capitano di corvet- nedetto la mostra e la madrina mente nel campo delle struttu- che «sono quelle che in caso di C.R. cittadina. ta Sergio Notti e degli allievi sig.ra Margherita Ferraris, ve- re, con particolare specializza- dova dellʼindimenticato presi- zione per impianti in ambito dente onorario e socio fonda- ospedaliero e per consulenze Una nuova sede in corso Roma per i radioamatori tore del Gruppo A.N.M.I. citta- in generale di sicurezza e va- dino cav. Aldo Arnera, ha ta- rie. Tanti sono gli interventi ef- Acqui Terme. La sezione di Acqui Ter- Ognuno di noi utilizza radio e sopratut- municazione via etere ad Acqui Terme tra- gliato il nastro inaugurale dan- fettuati di complessità e di dif- me dellʼA.R.I (Associazione radioamatori to sperimenta le trasmissioni in modo di- smettendo così questa sua passione ad do il “via” alla visita agli oltre 60 ficoltà uniche. italiani) da domenica 25 ottobre si trasfe- verso. altri già amanti della radio passione. stand allestiti in modo straordi- Lʼingegner Branda, a segui- rirà in una nuova sede, esattamente nei Tra di noi ci sono tecnici ed ingegneri Era il periodo che le apparecchiature ri- nario dai modellisti. Come nel- to del terremoto in Abruzzo locali di corso Roma 1. che sanno abilmente smontare e rimonta- cetrasmittenti venivano per lo più autoco- le migliori tradizioni un apprez- dello scorso 6 aprile, aveva ri- Lʼinaugurazione, organizzata per fe- re una radio ad occhi chiusi, ma cʼè anche struite e gli appassionati si scambiavano zatissimo e ricco buffet ha con- sposto alla richiesta del Consi- steggiare la nuova collocazione, è previ- chi ha semplicemente la passione di informazioni tecniche su montaggi, espe- cluso la cerimonia dando il via glio nazionale degli ingegneri e sta alle 10, ma prevede anche un pranzo schiacciare un bottone e parlare in un mi- rimenti e collegamenti. libera alle visite di un pubblico dellʼOrdine provinciale, di in- in programma alle 13 con piatti tipici loca- crofono con il pensiero di arrivare, con la In quegli anni, siamo ormai nel 1963, già particolarmente numeroso gegneri strutturisti esperti, ma li. Il sodalizio sicuramente è degno dʼat- propria voce, ai confini del mondo». non essendoci un numero di aderenti va- e che ha dimostrato di apprez- affiancati anche da giovani, di- tenzione ed anche da annoverare tra i più La sezione «Ari» di Acqui Terme è nata lido per istituire una sezione, fu costituito zare quanto esposto. sposti a recarsi volontari e a ti- apprezzabili a livello non solamente loca- ufficialmente dai risultati di unʼassemblea un Gruppo, presieduto da Enrico Della Straordinaria lʼaffluenza del- tolo assolutamente gratuito a le. del marzo 1979. I soci fondatori furono Grisa. Il Gruppo rimase in carica sino al la domenica e numerosa ed in- LʼAquila per effettuare verifi- Nel comunicare il «chi siamo», lʼAri af- Cesare Balduzzi, Enrico Della Grisa, Ma- 1979, quando secondo un nuovo statuto teressata la presenza delle che di stabilità e di agibilità de- ferma: «Non è sicuramente semplice ri- rio Garrone, Michele Ritoli, Alessandro dellʼAri, i gruppi furono sciolti. scolaresche nelle mattinate dei gli edifici danneggiati. Allʼini- spondere. Nel novanta per cento dei casi Francese, Virginio Lucchini, Osvaldo Mo- Attualmente la Sezione di Acqui Terme, giorni feriali. Gli unanimi ap- ziativa avevano risposto solo la nostra attività lavorativa non ha nulla a rando, Giovanni Scaiola e Gianni Torielli. presieduta da Mauro Zunino, con vice pre- prezzamenti ricevuti hanno sei ingegneri della provincia di che fare con questo hobby. Il radiantismo ad Acqui Terme ebbe pe- sidente Mauro Mazza, ha come segreta- gratificato il grande sforzo or- Alessandria, che erano stati in- Abbiamo sicuramente in comune lʼamo- rò origine nel 1946, anno in cui da Geno- rio/cassiere Paolo Cravanzola, i consiglieri ganizzativo dei Marinai acque- seriti in due squadre di tre per- re per tutto ciò che si trasmette o riceve va si trasferì nella nostra città il pittore Ce- sono Alessandro Francese e Giovanni Bi- si che con passione ed impe- sone, due esperti e un giova- nellʼetere. sare Balduzzi, che per primo divulgò la co- stolfi. C.R gno hanno allestito la mostra. L’ANCORA 16 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Domenica 25 ottobre Sabato 24 a palazzo Robellini Domenica 18 ottobre Grande ritorno Apre i battenti Una bella escursione della Cisrò ‘d Aicq Collectio 2009 con il Cai acquese

Acqui Terme. Domenica 25 stribuzione dei ceci, e del pane Acqui Terme. Si apre saba- Ogni anno gli organizzatori del- ottobre, al PalaFeste di Acqui di mais, nel primo pomeriggio to 24 ottobre, nella Sala dʼArte lʼavvenimento si impegnano per Terme (ex Kaimano), ceci, buì e è prevista la rievocazione dello di palazzo Robellini, con inau- presentare collezioni con te- bagnet, oltre a pan ʻd melia a Sfuiè la melia, sfogliatura del gurazione in programma alle matiche di vario genere. «Col- volontà. La premessa significa granoturco ed anche trebbiatu- 16, «Collectio», vale a dire uno lectio» rappresenta anche un il ritorno della «Cisrò ʻd Aicq», ra delle pannocchie con mac- degli appuntamenti più attesi momento per dimostrare al pub- con lʼinizio della distribuzione, china e trattore dʼepoca. dagli appassionati di filatelia, blico la validità del Circolo ac- anche da asporto, previsto ver- I ceci sono legumi molto an- numismatica e hobbistica. Un quese, che opera a livello citta- so le 11 e nel pomeriggio dalle tichi, consumati già dai romani evento giunto alla sua dician- dino da alcuni decenni e negli 16,30 circa alle 20, o ad esau- che li cucinavano partico- novesima edizione capace di anni è divenuto realtà degna rimento del prodotto. Si tratta larmente fritti in olio dʼoliva. Fa- attirare non solo il pubblico di dʼattenzione nellʼambito del- di una manifestazione dedicata cendo un salto di millenni, ed at- addetti ai lavori, ma anche ap- lʼassociazionismo. Il sodalizio, alla degustazione della zuppa di traverso ricerche effettuate dal- passionati di questi settori, e con sede in via Cassino, è ret- ceci cucinata allʼacquese. Lʼini- la Pro-Loco sulla gastronomia soprattutto le giovani genera- to da un consiglio di ammini- ziativa dei primi rigori invernali, locale di un tempo, ecco la ri- zioni. Lʼevento del 2009 ha an- strazione che si impegna al dedicata ai buongustai, che da cetta maggiormente diffusa: che lo scopo, nellʼera della tec- massimo, e con capacità, per una quindicina dʼanni è propo- quella appunto della cisrò, vo- nologia e di internet, di coinvol- realizzare gli impegni statutari sta dalla Pro-Loco di Acqui Ter- cabolo dialettale per indicare la gere un vasto pubblico nellʼaf- ed è in grado di realizzare ma- me, vuole celebrare un piatto zuppa di ceci con le cotiche o fascinante mondo delle filatelia nifestazioni come «Collectio». appartenente alla seduzione con le costine di maiale. Si trat- e della numismatica per con- Lʼevento rimarrà aperto sino a della nostra realtà gastrono- ta di un piatto prelibato che, ie- sentire di apprezzare e diffon- domenica 2 novembre. Sabato mica, un cibo ex povero, eredi- ri come oggi, ha un legame tra dere il valore culturale d questo 24 ottobre sarà a disposizione tato dalla tradizione culinaria ambiente, clima, prodotti natu- settore di collezionismo. Gli un annullo filatelico speciale, più antica acquese e monfer- rali, carattere della nostra gen- ospiti della rassegna potranno appetito da tutti gli appassiona- rina. Lʼevento, che da oltre un te, cultura di chi lo assapora. verificare che la filatelia e la nu- ti, così come andranno sicura- decennio viene attuato in colla- Inoltre, il piatto di ceci, oltre ad mismatica contribuiscono ad ar- mente a ruba le poche centina- borazione con il Comune e essere tornato di moda, è rac- ricchire il nostro patrimonio cul- ia di cartoline speciali, in edi- lʼEnoteca regionale «Acqui Ter- comandabile a tutti non solo turale attraverso la rievocazione zione limitata e numerata, che me e Vino», si affianca alle at- perchè ci aiuta a degustare di eventi e personaggi o fatti ritraggono i due loghi della ras- tività di promozione di un piat- qualcosa di buono, ma perchè che hanno caratterizzato la sto- segna, i quali recano entrambi to che la nostra gente consuma questi legumi contengono di- ria non solamente del nostro al centro la Bollente, simbolo ed apprezza da sempre. screte quantità di carboidrati, Paese. «Collectio» è manife- di Acqui, che celebra proprio in Ancora, con lo scopo di tra- proteine e fibre ma soprattutto i stazione organizzata dal CNFA questo periodo i 130 anni dalla mandare la preparazione di un famosi grassi essenziali «ome- (Circolo numismatico filatelico sua realizzazione. C.R piatto saporito e del mangiar ga3», tanto importanti per la acquese), sodalizio di cui è pre- bene, accanto alla cisrò la Pro- prevenzione dellʼipertensione. sidente Tomaso Alternin, in col- Loco distribuirà anche Buì e I ceci, con le lenticchie, uno tra laborazione con il Comune. Co- Pan ‘d melia Acqui Terme. Domenica 18 percorso la traccia scoscesa bagnet (bollito con bagnetto ver- i primi alimenti consumati dal- me per le precedenti edizioni, ottobre un centinaio di persone che scende nel letto del Rio de) e Pan ʻd melia, pane con- lʼuomo, sono un cibo energeti- lʼingresso è libero, con orario, del brentau si sono ritrovate a Moretti di Capraro, gli escursionisti han- fezionato con farina di mais, co e con lievi proprietà diureti- tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e Ponzone per partecipare al- no ripreso quota in direzione che si accompagna bene con i che, inoltre, secondo uno studio dalle 16 alle 19, ingresso libero. Acqui Terme. Il “Pan ʻd melia lʼescursione organizzata dal del Rifugio Forestale dei Pia- cibi rustici del territorio. «Il tutto pubblicato sugli Annals of Nu- Nelle cinque sale di Palazzo del brentau”, che ogni anno la Club Alpino Italiano di Acqui nazzi, e da qui sono rientrati a allʼinsegna del bon pat e del trition and Metabolism condot- Robellini è prevista lʼesposizio- Pro-Loco Acqui Terme propone per il gruppo Intersezionale Moretti, dove li attendeva una tant bon», ha puntualizzato Li- to da ricercatori dellʼUniversity of ne, da parte di collezionisti di abbinato alla “Cisrò”, era un pa- della provincia di Alessandria. ricca merenda innaffiata da ot- no Malfatto, presidente dellʼas- Tasmania in Australia, sareb- notevole fama ed esperienza ne prodotto a livello casalingo Il freddo pungente di questo timi vini locali. sociazione promo-turistica ac- bero dotati di preziose proprie- nel settore, di una serie di «pez- con una prevalenza di farina di autunno anomalo non ha sco- La giornata, come sottoli- quese. La tradizione popolare tà anticolesterolo. zi» di grande interesse e pre- mais rispetto alla farina di grano. raggiato i numerosi escursioni- neato anche dal Presidente vuole che la zuppa di ceci si Il nome dialettale, «cisrò» si stigio a livello storico, culturale Era diffuso particolarmente nei sti giunti da Alessandria, Casa- della Sezione CAI e dalla “col- associ alla cucina del periodo ritrova scritto in testi acquesi e sul tema «Acqui dʼepoca», mesi freddi. Gli ingredienti con il le, Ovada, Tortona e Valenza lega” dellʼIntersezionale, ha ri- dʼOgnissanti e dei Morti, anche dellʼOttocento per indicare cioè su quei documenti storici quale viene confezionato sono fa- che si sono uniti agli acquesi scosso notevole successo tra i se ormai questo piatto viene cu- unʼabbondante e soddisfacente che hanno caratterizzato la lun- rina di mais, farina di grano te- per percorrere i panoramici cri- partecipanti che sono rimasti cinato ed apprezzato in ogni mangiata di ceci in zuppa. È ga storia della città termale. nero, sale e lievito. nali appenninici in direzione di colpiti dalla bellezza del pae- periodo dellʼanno. Collateral- come «raviulâ» per una «ravio- Bric Berton. saggio, caratterizzato dalla va- mente alla festa principale rap- lata» o scorpacciata di ravioli. Franco Moretti, ideatore del rietà di vegetazione e dai cri- presentata dalla cottura e di- C.R. Amag verso una nuova sede sentiero, e i soci del CAI di Ac- nali molto panoramici dai quali qui hanno accompagnato il lo sguardo spazia in ogni dire- Acqui Terme. LʼAmag, società che gestisce lʼacquedotto pub- gruppo lungo “Lʼanello dei Pia- zione, lʼambiente tipico dei ri- Il programma blico, ha acquistato dal Comune una porzione dellʼex Caserma nazzi”, che ha inizio dallʼabita- lievi alpini che si fonde mirabil- Rosati. Si tratta di un capannone di circa 600 metri quadrati che to della frazione ponzonese mente con i caratteristici bo- Acqui Terme. Programma de la “Cisrò dʼAicq” in calendario do- dopo la ristrutturazione ospiterà uffici ed aree esterne da adibire scendendo lungo la vallata del schi appenninici. menica 25 ottobre al PalaFeste (ex Kaimano). Alle 11 circa, inizio a parcheggio e deposito. La società ha anche in progetto la risi- Rio Siriti. Si desidera ricordare a soci distribuzione della “cisrò”, “buì e bagnet” e “pan ʻd melia” anche stemazione del depuratore di SottʼArgine, impianto che verreb- Per vecchie mulattiere e e simpatizzanti che il prossimo da asporto in speciali contenitori adatti allʼoccasione; alle 12 cir- be raddoppiato. Vicino al depuratore è stata anche acquisita stretti sentieri si sono attraver- appuntamento per camminare ca, inizio servizio al tavolo con “vein bon”; alle 16, circa, rievoca- unʼarea adatta alla costruzione di una vasca di 120 metri cubi, da sati castagneti e brulle pareti alla scoperta del nostro territo- zione della trebbiatura del granoturco con macchine dʼepoca; al- collegare con il depuratore. rocciose con ginepri, erica e rio è per domenica 25 ottobre. le 17 continuazione della distribuzione della cisrò, sino alle 20, sia querce. Dal fondovalle, il grup- Il ritrovo è in piazzale Pisani da asporto che servita ai tavoli. Prezzi da “bon pat e tant bon”. po è risalito lungo il costone (Kursaal) alle 8.45; alle 9.00 si Leva 1939 roccioso del Bric Alto delle parte per percorrere il “Sentie- Scarne, che offre ampi panora- ro delle ginestre” fino a Cava- Acqui Terme. Arrivare a 70 anni ed avere tanta voglia di sta- mi sulla dorsale appenninica tore, ove sarà offerto lʼaperiti- re insieme, per sentirsi ancora e sempre “giovani”. Questo è lo che fu teatro di lotte per la li- vo. spirito dei coscritti della leva del 1939 che si sono dati da fare per bertà nellʼautunno del 1944. Al ritorno si farà tappa alla organizzare alla grande la “festa dei 70”. Al termine di una breve so- Pro Loco di Ovrano per la tra- La data scelta è quella di domenica 25 ottobre. Alle 12 messa sta nel pianoro prativo dei Pia- dizionale polenta e la casta- in Duomo, quindi pranzo allʼAlbergo dʼAcqui. nazzi, il gruppo ha proseguito gnata. Si consigliano abbiglia- Prenotazioni, entro il 20 ottobre presso la Betula et Carat tel. lʼitinerario ad anello: dopo aver mento e calzature adeguate. 0144-323637, e presso lʼAlbergo dʼAcqui tel. 0144-322693. Croce Bianca: trasporto gratuito Offerta ad A.V. per disabili al cimitero Acqui Terme. LʼAssociazione A.V. Aiutiamoci a Vivere Onlus di Acqui Terme ringrazia sentitamente per lʼofferta di euro 600,00 Acqui Terme. Nelle mattinate di sabato 31 ottobre e domeni- ricevuta dal sig. Renato Sacco, con parenti e conoscenti, in me- ca 1º novembre, in occasione della celebrazione della ricorren- moria del figlio Marco e della moglie Onorina Audisio in Sacco. za di Ognissanti, la Croce Bianca di Acqui Terme istituisce un servizio di trasporto gratuito per disabili al cimitero . Lʼiniziativa fa parte di una decisione del Corpo militi della pubblica assistenza Donatori midollo osseo (Admo) acquese, dʼaccordo con il consiglio di amministrazione del so- dalizio. Acqui Terme. Lʼassociazione Admo (donatori midollo osseo) Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al numero ricorda che il primo mercoledì di ogni mese è presente, dalle 21 0144 321482. Agli interessati si consiglia di contattare il più pre- alle 22, nei locali della Croce Rossa, sia per dare informazioni sto possibile la Croce Bianca per ottenere lʼopzione più favore- che per effettuare i prelievi. vole. L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 17

Lunedì 26 all’Itis Con l’inizio dell’anno scolastico Alla materna di via Nizza Marchio di qualità Incontro su “Saperi” “Scuola pubblica Nell’orto del 1º Circolo Bambini in coda assegnato quale presente? riprese le attività a coltivare l’orto al 1º Circolo Quale futuro?” Acqui Terme. Le scuole fa- Acqui Terme. Il coordina- centi capo al 1º Circolo Didat- mento acquese docenti, non tico di Acqui Terme (Scuola docenti e genitori promuove un Primaria G. Saracco, Scuola incontro pubblico rivolto a tutti Primaria Vittorio Alfieri di Pon- i cittadini interessati per discu- zone, Scuola dellʼInfanzia di tere sulla situazione della via Nizza, Scuola dellʼInfanzia scuola. Lʼincontro si svolgerà di via Savonarola), che già nel lunedì 26 ottobre, a partire dal- 2003 hanno ottenuto e mante- le ore 21, presso lʼaula magna nuto nel corso degli anni la dellʼItis di Acqui (via C.Marx 1) certificazione di Qualità, si so- e vedrà lʼintervento di tre per- no sottoposte nel mese di sone qualificate a offrire una maggio 2009, ad una nuova seria riflessione sul problema verifica, da parte del Comitato e che, per esperienza e ruolo, Interistituzionale di Controllo possono offrire diversi punti di facente capo allʼUSR del Pie- vista. monte, al fine di acquisire il Si tratta di Lorenzo Varaldo, marchio S.A.P.E.R.I. insegnante e promotore del Lʼacrostico SAPERI indica le gruppo torinese “Manifesto dei sei aree in base alle quali le 500” per la difesa della scuola scuole del 1º circolo sono sta- pubblica, M.Grazia Penna, te valutate: Servizi, Apprendi- non docente, responsabile menti, Pari opportunità, Etica, provinciale CISL Scuola che Ricerca, aggiornamento, spe- porterà il punto di vista dei sin- rimentazione, Integrazione con dacati della scuola. Infine, è il territorio. previsto lʼintervento di Massi- I requisiti dei SAPERI hanno mo Barbadoro, assessore pro- come riferimento culturale i vinciale allʼistruzione. principi del TQM, le norme ISO A un anno dallʼapplicazione 9000, i modelli di autovaluta- della riforma Gelmini, si co- zione ISO 9004:2000, EFQM e minciano a percepire gli effetti CAF e i requisiti per lʼaccredi- concreti sulla situazione delle tamento regionale, rispetto ai nostre scuole, in particolare quali il Marchio è nello stesso per la fascia dellʼobbligo (ele- tempo propedeutico e integra- mentari e medie). I tagli opera- tivo. ti sui bilanci e sul personale Ora, con estremo piacere, il docente e non docente si ri- Dirigente scolastico dott. Laura flettono sulla possibilità di offri- Lantero, gli insegnanti ed il re ai ragazzi una scuola di personale non docente, rendo- qualità. no noto che al 1º Circolo di Ac- Ed anche la scuola superio- Acqui Terme. Ci scrive una mamma della Materna di via Nizza: qui Terme è stato conferito il re segnala non poche difficol- «Che bello andare nellʼorto, seminare con i compagni e la mae- Marchio Qualità ed tà per la nomina dei docenti, Acqui Terme. Con lʼinizio dellʼanno scolastico sono riprese le at- stra; il nostro nonno ci aspetta con i semi! È proprio vero, mer- SAPERI. per lo svolgimento di progetti tività nellʼorto del 1º Circolo di Acqui Terme. Il progetto triennale coledì 14 ottobre i piccoli di cinque anni frequentati la scuola del- La comunicazione è giunta di recupero e approfondimen- “Piccoli contadini crescono”, continuazione del precedente “Or- lʼInfanzia di via Nizza, sono andati nellʼorto preparato dai nonni da parte del Direttore Genera- to, per lʼalto numero di studen- to in condotta”, si realizza sempre in collaborazione con il Co- di via Savonarola. I bambini hanno seminato la cipolla bianca, il le dellʼUfficio Scolastico Regio- ti per classe. mune di Acqui Terme e parte questʼanno al gran completo: par- mirtillo e il tulipano. E così il progetto “orto in condotta” continua nale per il Piemonte, dott. Per valutare la situazione tecipano, infatti, tutti gli alunni, dalla 1ª alla 5ª della Scuola Pri- in collaborazione con il Comune di Acqui Terme, mentre i nostri Francesco de Sanctis, che, generale ed in particolare maria “G. Saracco” e i bambini di cinque anni delle Scuole dʼIn- “piccoli contadini crescono”. Un grazie ai nonni e alle maestre» nella lettera, porgendo le sue quella che si è determinata nel fanzia di Via Nizza e Via Savonarola. Alunni, nonni/genitori orto- più vive congratulazioni al diri- nostro distretto saranno pre- lani e insegnanti si sono dati da fare, nelle prime due settimane gente scolastico e a tutti i suoi sentati i dati rilevati allʼinizio di ottobre, a seminare grano, spinaci, fave, piselli, insalata e tan- Anche il 770 corretto on-line collaboratori, sottolinea come dellʼanno scolastico, così da ti altri ortaggi ancora e a piantare cipolle, scalogno, aglio e pian- “... il risultato conseguito testi- offrire una informazione il più te da frutto quali lamponi, ribes. mirtilli, albicocco, pesco, susino. Acqui Terme. Accolta molto rità relative al controllo auto- monia lʼimpegno profuso nel possibile chiara su un tema di Gli alunni delle classi quarte hanno raccolto melanzane e finoc- positivamente dallʼIstituto Na- matizzato delle dichiarazioni percorso verso la qualità e cui si conosce poco, anche da chi, che sono stati portati nella mensa della scuola e poi gentil- zionale Tributaristi (INT), la no- UNICO SC 2007 e UNICO SP lʼeccellenza”. parte di quanti, come genitori, mente cucinati dal personale del Comune. I momenti della prima ta con la quale lʼAgenzia delle 2007, presentate per il periodo Alla soddisfazione per il ri- sono direttamente coinvolti semina autunnale e del raccolto sono stati ripresi da Mario Ca- Entrate ha comunicato che, dʼimposta 2006. Considerato il conoscimento, il personale del nella vita scolastica. vanna e dal figlio Alberto che, con la disponibilità e la gentilezza dopo Unico SC e Unico SP, gli positivo esito del servizio, Circolo unisce anche il ringra- Un secondo obiettivo dellʼin- di sempre, hanno immortalato gli alunni al lavoro. Si ringraziano intermediari fiscali autorizzati lʼAgenzia ritiene di estenderne ziamento al precedente Diri- contro è quello di fornire una i nonni che nellʼestate hanno curato lʼorto e che si adopereran- potranno inviare, tramite lʼutilizzo anche alle comunica- gente scolastico, dott. Maria prima presentazione della pro- no, durante lʼanno scolastico, a portare avanti con il loro lavoro pec, le rettifiche e le correzioni zioni di irregolarità e/o avvisi Teresa Morbelli Manfroi, che posta di legge (noto come e loro esperienza questo Progetto, che ha come finalità principali delle comunicazioni di irrego- telematici inviati a partire dal ha voluto ed incoraggiato il “progetto Aprea”) in discussio- lʼeducazione ambientale ed alimentare. larità e degli avvisi telematici, mese di ottobre, relativi ai mo- processo verso lʼacquisizione ne in Parlamento, che pro- anche per il modello 770. delli 770/2008 presentati per il della certificazione di Qualità e spetta radicali novità sul meto- Soddisfazione per il Presi- periodo dʼimposta 2007. del Marchio SAPERI. do di gestione della scuola in Ottimi risultati di Art Sport Dance dente dellʼINT, Riccardo Ale- Italia, mettendo in discussione manno, che ha dichiarato: la natura e le finalità della Acqui Terme. Ottimo esordio di stagione per la nuova coppia “Questa ulteriore iniziativa, scuola pubblica, previste dalla dellʼassociazione sportiva acquese Art Sport Dance, allenata e dellʼAgenzia delle Entrate, evi- Costituzione. preparata dalla campionessa croata di danze latino-americane e denzia come la collaborazione Lʼincontro è aperto a tutti gli di danze standard Ivana Vukmirovic. tra le rappresentanze degli in- interessati, genitori, operatori Gli atleti, Francesco Grisolia e Patrizia Cremascoli, iscritti alla termediari fiscali e lʼAmmini- della scuola e studenti. Federazione Italiana Danza Sportiva, hanno gareggiato nella di- strazione finanziaria possano sciplina delle danze latino-americane domenica 4 ottobre al 10º portare a risultati positivi non Trofeo dʼAutunno che si è disputato al palazzetto dello sport di solo per gli operatori del setto- Orario invernale Desio avendo la meglio sulle altre coppie della loro categoria e re , ma per tutti i contribuenti. classe. Già domani (20 ottobre ndr) alla biblioteca Domenica 11 ottobre hanno invece partecipato al 14º Trofeo forniremo a tutti i nostri iscritti Città di Biella risultando ancora i migliori. ogni dettaglio ed il nuovo for- Acqui Terme. La Biblioteca La coppia, di recente formazione, ha dimostrato in entrambe mato per la richiesta di assi- Civica “La Fabbrica dei Libri” di le occasioni grande entusiasmo, complicità ed allegria, qualità stenza predisposto dallʼAgen- via Maggiorino Ferraris 15, che in una competizione di danza sportiva sono molto importan- zia, così da subito, i tributaristi (tel. 0144 770267) da lunedì ti per raggiungere buoni risultati. dellʼINT, potranno utilizzare il 14 settembre a sabato 12 giu- Francesco e Patrizia hanno iniziato la loro preparazione circa canale informatico dedicato a gno 2010 la biblioteca apre 10 mesi fa e nonostante la distanza (Francesco è di Valenza questa iniziativa”. Nei mesi con il seguente orario:lunedì mentre Patrizia abita a Milano) sono comunque riusciti a segui- scorsi, lʼAgenzia delle entrate 14.30 - 18; martedì 8.30 - 12; re un programma costante di allenamenti e lezioni con lʼassidua ha attivato un nuovo servizio 14.30 - 18; mercoledì 14.30 - guida della loro bravissima insegnante Ivana. dedicato agli intermediari pro- 18; giovedì 8.30 - 12; 14.30 - Hanno sicuramente grandi potenzialità che ancora non hanno fessionali finalizzato alla ri- 18; venerdì 8.30 - 12; 14.30 - espresso pienamente in pista ma che sono di ottimo auspicio per chiesta di assistenza in merito 18; sabato 9 - 12 il proseguo della stagione e per il campionato italiano. alle comunicazioni di irregola- CD • DVD • VINILI VIDEOGAMES

NIZZA MONFERRATO Via Carlo Alberto 32 • Tel. 0141 721637 ACQUI TERME Via Cardinal Raimondi 9 • Tel. 0144 325250 e-mail: [email protected] L’ANCORA 18 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Alla Globart Gallery Fu protagonista in Europa e America A margine del Settembre biturgense “Aristocratica” mostra Gaston Gottschalk Alunni della Bella di Mirco Marchelli cantante alle Terme han danzato a Sansepolcro

Acqui Terme. Sorprenden- Milano, Sarzana, Torino. La Acqui Terme. Sul numero te, affascinante ed intrigante la sua prima mostra allʼestero è scorso parlando della mostra nuova mostra della Globart del 1998 presso la Galleria Acqui e la posta. Lettere dalla Gallery: visitare la mostra di Sfeir Semler di Amburgo, se- sua Storia, i cui “pezzi”, ovve- Marchelli è come viaggiare nel guita nel 2000 dalla collettiva ro i documenti postali, sono tempo passato alla ricerca del “Carte Blanche à Melene de stati raccolti, organizzati e al- presente è come avventurarsi Franchis” presso la Galleria lestiti per lʼesposizione da nel futuro senza dimenticare le Lucine Durand Le Gaillard di Giandomenico Bocchiotti, ab- proprie memorie. Parigi. Lʼanno successivo pre- biamo presentato la lettera Tutto viaggia sul labile confi- senta a Regensburg la perso- “americana” del 4 agosto ne del ricordo, del sogno, del- nale “Cʼera una volta il re” alla 1875, che via Liverpool prese la realtà, le sue opere coperte Baumler. il suo cammino per giungere a di polvere del tempo rivivono La mostra alla Globart Gal- New York. Vergata, in france- sotto lʼeffetto della cera, cʼera lery che ha per titolo “Aristo- se dal musicista Louis Gaston una volta un oggetto di uso cratica” propone ancora una Gottschalk, e diretta alla mo- quotidiano che oggi si ripropo- volta, come scrive Angela Ma- glie Louise che era rimasta nata nel 1882, pianista (com- ne con un nuovo diverso signi- desani nella presentazione, negli USA. binazione…) di successo. ficato. «… un gioco: alcune tavole, in- Allʼinizio della lettera Gott- Quanto alla sua carriera, Parte, dunque, Mirco Mar- fatti, presentano delle somi- schalk diceva alla moglie di Gaston dopo primi passi in chelli da una certezza: qualco- glianze con i simboli nobiliari, essere ad Acqui “per provare i teatro, siamo nel 1873, a Sa- sa che esiste già, che poi as- hanno sulla cima le palle degli Bagni” ed aggiungeva che “lo cramento e San Francisco, in- sembla, sovrappone, elimina, stemmi. Nessuno dei suoi la- stabilimento dei Bagni è pieno traprese il viaggio europeo, modifica, così come fa con la vori nasce dal nulla, il suo è un di gente; per fare economie che lo portò a debuttare a Cre- musica che compone con as- tentativo di ridare un senso sono sceso in un albergo che mona, al Teatro della Concor- sidua competenza. agli oggetti che trova via via». è a cinque minuti di distanza. dia, dove fu protagonista di 22 Marchelli, infatti, dopo la Il catalogo, curato dallʼarch. È vero che ho lʼinconveniente recite, in cui cantò nella Lu- maturità tecnica si diploma in Adolfo Carozzi, ricco di imma- di essere obbligato a muover- crezia Borgia, nel Trovatore e tromba al Conservatorio Anto- gini del fotografo Enrico Mi- mi per rientrare e mettermi a ne I due Foscari. nio Vivaldi di Alessandria nel nasso, segue la mostra che si letto, ma dato che fa caldo ed Fu dunque impegnato ad 1983, svolgendo poi attività terrà in contemporanea alla io mi copro bene, non posso Alessandria e a Genova, e nel concertistica sia nellʼambito Galleria Miquel Alzueta di Bar- prendere freddo”. frattempo si avvalse degli in- della musica classica che in cellona dove lʼArtista ha già in Ma perchè Louis Gaston segnamenti del maestro Fran- quella jazz. Significativa è la precedenza esposto. aveva così paura del freddo? cesco Lamperti. Un savonese collaborazione con il cantauto- Le opere si potranno ammi- Semplice: perché era un che trovò la sua fortuna a Mi- re Paolo Conte nelle tournèe rare nellʼinstallazione, quasi cantante. E che cantante… Li- lano, come insegnante del dal 1988 al 1991. Artista polie- museale, allestita nei luminosi rico. Ovvio. Conservatorio, fu autore di drico il Marchelli, che da sem- locali della Galleria in Via Ga- Nato in una famiglia che, ol- metodi per lo studio del bel pre dà voce alla sua creatività leazzo ad Acqui Terme dal 24 tretutto, contribuì ad arricchire canto, tutti pubblicati da Ricor- Acqui Terme. Inizio dʼanno hanno potuto ammirare gli af- esprimendola in musica e poe- ottobre al 28 novembre. la Storia della Musica attraver- di, ed ebbe come allievi Tere- scolastico particolare per un freschi di Piero della France- sia ma soprattutto attraverso la so lʼopera del compositore e sa Stolz, Italo Campanili e Vir- gruppo di ragazzi della Scuola sca, illustrati dalla prof.ssa Ca- pittura: opere di pittura «trave- pianista Louis Moreau Gott- gilio Collini. Secondaria di I grado “G. Bel- rozzo con trasporto coinvol- stite da oggetto», «architetture Corsi schalk. Suo fratello. Che, for- Gaston fu quindi attivo an- la”: dal 10 al 14 settembre, al- gente. spontanee». matosi a Parigi (agli esordi co- che al Covent Garden e a San cuni alunni delle seconde clas- Il progetto - che si sviluppe- Marchelli non esegue dise- al Circolo me concertista fu incoraggiato Pietroburgo. E a Parigi, in cui si (sezioni A-C-D) hanno dan- rà nel corso di un triennio - si gni preparatori, non cʼè unʼidea da Chopin e Berlioz: gran bel ebbe la ventura di essere ac- zato - in qualità di ospiti dʼono- prefigge non solo di avvicinare di partenza. Tende ad ascolta- Mario Ferrari viatico…), era morto precoce- compagnato nelle soirees mu- re - al banchetto conviviale i ragazzi alla danza, ma anche re i bisogni, le esigenze del mente a quarantʼanni, non pri- sicales da Saint Saens. svoltosi a margine della mani- di far loro acquisire un valido momento, ad assecondare Acqui Terme. Avranno ini- ma di aver lasciato partiture Ingaggiato dallʼimpresario festazione del Settembre bitur- senso di autostima, di collabo- quanto sta capitando. Tutto zio a partire dal 26 ottobre, i estremamente interessanti. In- Max Strakosch, a cominciare gense, che si svolge annual- razione e di conoscenza della cresce naturalmente. corsi di pittura ad olio, acque- fluenzate dalle melodie e dai dalla metà degli anni Settanta mente a Sansepolcro (AR). cultura rinascimentale italiana. I suoi lavori vengono esposti rello, lingua spagnola e lingua ritmi dellʼAmerica Centrale. ebbe quali colleghi, in Ameri- Tutto ciò è stato possibile Negli anni seguenti si preve- in mostre collettive e persona- inglese, che il circolo Mario Dove a lungo aveva soggior- ca, professionisti quali Pa- grazie al progetto “Danze di dono numerosi interventi del li in diverse città tra le quali Ferrari organizza nella sede di nato, e che rese con pagine squale Brignoli, Nicolò Barili, corte rinascimentali ʻ400 – Lauro nella persona di Ema- Alessandria, Genova, Venezia, Acqui Terme in via XX Settem- dal titolo eloquente (Ojos criol- Etelka Gerster, Anne Louise ʻ500”, al quale la Scuola “Bel- nuela Chimenti, allo scopo di bre 10. Con lʼillustrazione dei los, Souvenir de Puerto Rico, i Cary, Clara Louise Kellogg, la” ha aderito in collaborazione introdurre i ragazzi a danze di- programmi, alle ore 21 avran- poemi sinfonici La nuit des tro- Tom Karl, Marie Roze, Anna con il gruppo “Lauro” di San- verse e sempre più comples- Cercasi addetta no inizio le lezioni. piques, Montevideo…). de Belocca, Elvin Singer e Ita- sepolcro. se; a fine corso è in progetto la Alla prima serata può parte- E, soprattutto, Louis More- lo Campanini. In aprile, infatti, 75 alunni partecipazione non solo alla alla reception cipare anche chi volesse solo au lasciò un mito: quello di Nellʼambito dellʼAccademia delle classi IA- IC- ID hanno manifestazione del Settembre un approccio informativo, ri- musicista idolatrato dalle folle, di Filadelfia interpretò ruoli di sperimentato le danze rinasci- biturgense, ma anche ad altre per centro estetico servandosi di decidere in un ossequiato dai potenti, dallʼir- primo piano in 26 opere liri- mentali di corte magistralmen- rassegne dello stesso genere Quick Beauty secondo momento. resistibile fascino, uomo per il che. Fu così il Conte di Luna te guidati ed istruiti da Ema- su territorio nazionale. Per informazioni e per se- quale il pubblico femminile an- nel Trovatore, Figaro nel Bar- nuela Chimenti, Alessandro La piacevole esperienza for- in Acqui Terme gnalare eventuali adesioni te- dava in deliquio, tanto da di- biere, Mefistofele nel Faust, il Uccellini e Martina Tellini, mativa è stata resa possibile lefonare al nº 014457990 op- venire personaggio per la let- Re dʼEgitto e poi Amonasro esperti del medesimo gruppo. sia dal patrocinio del Comune Tel. 0144 313243 pure recarsi nella sede del cir- teratura (e L. Loggins gli dedi- nellʼAida, Renato ne Un ballo Per coronare con profitto la di Acqui Terme - nella persona colo venerdì 23 ottobre. cò una biografia romanzata, in maschera, Laerte in Mi- coinvolgente esperienza, una del Sindaco Rapetti, degli as- un tempo di notevole succes- gnon, il Conte de Saint Bris rappresentanza ha partecipato sessori Gelati e Leprato, e col so, poi finita nel dimenticatoio, negli Ugonotti, Morales e poi alla manifestazione del set- benevolo sostegno del Presi- solo ora riscoperta). Escamillo nella Carmen, Gior- tembre biturgense, nel corso dente della Comunità monta- E del mito beneficiarono an- gio Germont in Traviata, Lord della quale si svolgono i giochi na, Gianpiero Nani - sia per il che altri. Gottschalk significa- Asthon nella Lucia de Lam- di bandiera, ovvero la sfida fra patrocinio del Comune di San- va - un tempo - musica. Gran- mermoor. gli sbandieratori delle città di sepolcro, nella persona del de musica. Ecco, allora, an- Dotato di notevoli doti musi- Gubbio e di Sansepolcro; a Sindaco, prof. Polcri, degli as- che Louis Fernand, pronipote cali, fu anche compositore conclusione - oltre allʼatteso sessori alla cultura, scuola e di Gaston e Moreau, cui si de- (ma di qualità meno spiccate Convivio - il Palio della Bale- turismo. Insegnanti, alunni e vono colonne sonore per i film rispetto al fratello, cui il stra, tenzone tenace fra le due genitori rivolgono, inoltre, le muti e musiche di scena per il DEUMM, Dizionario Enciclo- città. più sentite espressioni di rico- teatro. pedico Universale della Musi- Durante il banchetto i ragaz- noscenza alla sig.ra Fontana Un cantante nel fango… ca e dei Musicisti dedica una zi hanno danzato indossando i per la preziosa collaborazione termale bella voce realizzata da Gian- costumi da nobili mutuati dagli sul territorio e alla Dirigente Ma torniamo a Gaston, lʼ carlo Vinay) e apprezzato abiti visibili negli affreschi di Scolastica, prof.ssa Carla Ma- “acquese”. maestro di canto lirico. Piero della Francesca. ria Gatti, per il costante ap- Nato nel 1847 a New Orle- Ma la sua fama non doveva La straordinaria bravura è poggio allʼiniziativa e per aver- ans, era figlio di un ricco uomo essere, a fine secolo, tanto in- stata sottolineata dagli applau- ci seguito durante tutto lʼiter dʼaffari londinese. Basso, o feriore a Moreau: la notizia del si calorosi degli oltre trecento del progetto. baritono allʼoccorrenza, nel divorzio di Gaston, “noted invitati, sia italiani che esteri. Le Autorità sopra citate e i 1871 si sposò con la cantante composer”, dalla moglie Loui- La visita non ha escluso mo- genitori degli alunni delle clas- Louise Boucher, che gli diede se (la destinataria della lettera menti culturali: introdotti nella si aderenti al progetto saranno Alfred (il Fred della lettera; poi acquese) trovò spazio nel Pinacoteca dal Sindaco prof. invitati alla visione del servizio console a Rio de Janeiro, mor- “The New York Times” del 23 Polcri, i ragazzi - accompa- realizzato dalla T.T.V. (Tele Te- to in circostanze misteriose su maggio 1896. gnati dalle insegnanti A.Ama- vere TV) dal giornalista Miche- una nave nel 1918) e Clara, G.Sa dore, E.Carozzo e L.Fiordelli - le Casini. VENDESI e AFFITTASI Affittasi Acqui Terme centro storico, bilocale termoautonomo. Affittasi Acqui Terme zona centro, appartamento arredato. Vendesi Acqui Terme, appartamento ristrutturato. Vendesi Acqui Terme, grande appartamento. Senza costi aggiuntivi di provvigione. Per fotografie e prezzi: www.imacimmobili.it Corso Viganò 5 - 15011 Acqui Terme - Tel. 348 5835102 - 329 7378317 Cell. 393 9841589 Tel./Fax 0144 321225 - [email protected] - www.mgmclima.it ORSARA BORMIDA Parrucchiere Barone Salvatore Lezioni di francese affittasi Iuliano Antonio Distributore indipendente da insegnante madrelingua magazzino cerca estetista scuole medie e superiori, 4/500 mq + area esterna qualificata, con esperienza. Integrazione alimentare - Controllo del peso preparazione in condominio 2000 mq, Automunita. Cura del corpo - Alimentazione sportiva recintata, 2 cancelli esami universitari, Massima serietà. Se vuoi guadagnare francese aziendale, con telecomando, No perditempo. per camion con ribalta da 500 a 1500 €al mese turistico, giuridico. Tel. 0144 367016 Tel. 0144 372744 lavorando anche part-time Esperienza pluriennale o cell. 333 9556399 telefonare: 9-12 e 15-18 chiama il 336 231308 Tel. 0144 56739 L’ANCORA ACQUI TERME 25 OTTOBRE 2009 19

Come e dove vaccinarsi A La Casa di Bacco Nell’orchestra del Vivaldi Campagna contro Tagli di carne Tanti acquesi l’influenza stagionale cotti al tavolo sono prtagonisti

Acqui Terme. Il vaccino an- tegorie cui si rivolge lʼofferta Alessandria Cʼè una scuo- chestra del Conservatorio te- tinfluenzale stagionale oltre gratuita del vaccino contro lʼin- la, ad Alessandria, che è stata nutosi una settimana fa, giove- che ai soggetti di età supe- fluenza stagionale: frequentata da un sacco di Ac- dì 15 al Teatro Comunale. riore a 64 anni, cioè 65 anni - Soggetti di età pari o su- quesi. Da tanti studenti del ter- (Ma non escludiamo la pos- compiuti, da lunedì 19 ottobre periore a 65 anni ritorio intorno alla città terma- sibilità che ci sia sfuggito qual- è offerto anche ai soggetti di - Bambini di età superiore le. Da tanti allievi della Valle che altro orchestrale…). A diri- età compresa tra 6 mesi e 64 ai 6 mesi, ragazzi e adulti af- Bormida. gere il complesso Marcello Ro- anni con malattie croniche a fetti da: malattie croniche a Cʼè chi si è dedicato ad essa ta, un altro musicista coi fioc- rischio di complicanze ed al- carico dellʼapparato respira- anima e corpo. E chi ha tirato chi di casa nostra. Di Incisa le donne gravide al secondo torio, malattie dellʼapparato innanzi i “suoi” studi accanto a Scapaccino per la precisione. e terzo trimestre di gravidan- cardio-circolatorio (comprese quelli degli istituti tradizionali Due le notizie relative al za. le cardiopatie congenite e ac- (Liceo, Istituto tecnico o pro- Conservatorio. Agli stessi soggetti verrà of- quisite), diabete mellito e al- fessionale…). La prima: compie centocin- ferto, non appena sarà distri- tre malattie metaboliche, ma- Eʼ il Conservatorio di Musica quantʼanni, (o meglio scocca il buito da parte del Ministero lattie renali con insufficienza “Antonio Vivaldi”, da cui son tempo del secolo e mezzo dal- della Salute il quantitativo ne- renale, malattie degli organi passati - giusto per fare un pic- la fondazione della prima cessario di dosi, anche il vac- emopoietici ed emoglobino- colo elenco, ma parziale, par- scuola musicale in Alessan- cino contro il virus A(H1N1)v, patie, tumori, malattie conge- Acqui Terme. Siamo al cambio di stagione e di clima, in una an- zialissimo - generazioni di Ac- dria). responsabile della cosiddetta nite o acquisite che compor- nata ricca di prodotti della terra, tra cui funghi, tartufi e castagne, quesi. La seconda: ricco e articola- influenza pandemica. tino carente produzione di an- sapori antichi del nostro territorio che si mescolano con i profu- Dal maestro Mario Viggiano to è il programma dei festeg- La somministrazione di que- ticorpi, immunosoppressione mi delle cantine che hanno appena terminato la raccolta delle ad Enrico Pesce e a Paolo giamenti. stʼultimo dovrà avvenire a di- indotta da farmaci o da HIV, uve. In questa atmosfera godereccia, Elio titolare a Visone de Cravanzola, dal compagno di Con lʼorchestra che ha inci- stanza di almeno un mese da malattie infiammatorie croni- La Casa di Bacco, propone una nuova ed entusiasmante idea banco di chi scrive (che pure so (ed è una perla: ne riparle- quella del vaccino antinfluen- che e sindromi da malassor- per gli amanti della carne, che sempre alla ricerca di nuove op- lui, si cimentò in tempi lontani, remo) il CD Cinevox, distribui- zale stagionale poiché, per le bimento intestinale, patologie portunità per soddisfare le proprie papille gustative, non si fa- con la testiera e la composi- to con lʼetichetta Deltadischi, caratteristiche della sua com- per le quali sono programmati ranno certo scappare lʼoccasione. Lʼidea è quella di portare in zione) lʼing. Guido Ivaldi a Da- delle colonne sonore dei film di posizione, se lʼintervallo di importanti interventi chirurgici, tavola tagli di carne piemontese, irlandese o argentina che una niela Pistone, oggi avvocato; e Don Camillo (musiche di Ales- tempo fosse inferiore, lʼeffi- patologie associate ad un au- volta scelti dal cliente possono essere cotti al tavolo a proprio poi ecco Alberto Bottero alla sandro Cicognini). cacia del vaccino antinfluen- mentato rischio di aspirazione gradimento, e alla temperatura desiderata. Non occorre ricorda- tromba, la chitarrista Novelli, la Ma altri due appuntamenti zale stagionale potrebbe ri- delle secrezioni respiratorie re che La Casa di Bacco propone da sempre etichette selezio- pianista Trivella… sono ormai sono prossimi. sultare compromessa. (ad es. malattie neuromusco- nate per aperitivi o degustazioni nelle proprie cantine e che in Qualcuno è arrivato al Di- Calendario musicale Vista la necessità di anti- lari) questo caso si possono sposare a piacimento con la carne pre- ploma. Qualcuno no. Ma di si- Lunedì 26 ottobre, alle ore cipare il completamento del- - Bambini e adolescenti in ferita. Per prenotazioni, gradite e consigliate, La Casa di Bacco curo lʼinsegnamento ha sedi- 21, presso lʼAuditorium “Mi- la vaccinazione antinfluenza- trattamento a lungo termine via Acqui 95 a Visone tel. 0144396199 mentato conoscenze. E non chele Pittaluga” di Via Parma le stagionale, proprio per con acido acetilsalicilico, a ri- solo tecniche. 1, inaugurazione dellʼorgano questi motivi, lʼASL AL ha schio di Sindrome di Reye in Ha dato modo di “respirare” da concerto opera della Ditta modificato lʼorganizzazione caso di infezione influenzale Richiesti provvedimenti per professionisti intensamente la musica. Di organaria “Pinchi” di Foligno iniziale della somministrazio- - Donne che allʼinizio della cantare in coro. Di partecipare con lʼorganista Pierdino Tisato ne del vaccino stagionale, stagione epidemica si trovano Acqui Terme. Il Presidente che i professionisti troppo alle esercitazione di musica che eseguirà i Trois Chorals - per cui esso verrà sommini- nel secondo e terzo trimestre dellʼIstituto Nazionale Tributa- spesso sono esclusi da bene- dʼinsieme. Di studiare Storia n.1 in Mi maggiore - n.2 in Si strato, come già previsto, di gravidanza risti (INT), Riccardo Aleman- fici ed agevolazioni previsti in- della Musica. minore - n.3 in La minore - di presso gli ambulatori dei Me- - Individui di qualunque età no, dopo avere inviato al Mini- vece per le imprese, pur aven- Che in Italia è esperienza di Cesar Franck (1822-1890). dici di Medicina Generale e ricoverati presso strutture per stro dellʼEconomia Giulio Tre- do ormai strutture, in termini privilegiati. Seguirà venerdì 30 ottobre, dei Pediatri di libera scelta, lungodegenti monti una nota contenente la di beni strumentali e risorse Lʼelenco degli allievi sareb- sempre alle ore 21, presso la ma anche nelle sedi distret- - Personale che, per moti- richiesta di due provvedimen- umane, che impongono inve- be lungo. Chiedendo scusa stessa sede, il recital che Leti- tuali dellʼASL AL (Nel Di- vi di lavoro, è a contatto con ti a favore dei liberi professio- stimenti e costi paragonabili a per le omissioni noi arriviamo zia Romiti (che tanti concerti stretto di Acqui Terme: Acqui animali che potrebbero costi- nisti, ha inoltrato la lettera per quelli sostenuti dalle imprese. sino al promettentissimo Alex ha promosso ad Acqui e nei Terme: - dal lunedì al vener- tuire fonte di infezione da vi- conoscenza anche ai Presi- I due auspicati interventi po- Leonte, violinista, che con la nostri paesi) dedicherà a Lʼor- dì ore 9,30 - 12; 14 - 15; rus influenzali non umani (al- denti e a tutti i Componenti del- trebbero dare un concreto aiu- tromba Giulio Tortello (da Cas- gano contemporaneo (musi- Ponzone: - lunedì ore 9,30 - levatori, addetti allʼattività di le Commissioni Finanze e Bi- to a questi lavoratori autonomi, sine) e il percussionista Naudy che di Hindemith, Mosso, 11; Cassine: - giovedì ore 10 allevamento, addetti al tra- lancio di Camera e Senato, au- soprattutto in un periodo di cri- Carbone (da Nizza, ma ha stu- Alain, Messiaen, Langlais). - 12; Spigno Monferrato: - sporto di animali vivi, macel- spicando, da parte dei Parla- si economica, la cui negatività diato ad Acqui allʼ ISA “Otto- Entrambi i concerti prevedono mercoledì ore 10 - 12; Mon- latori e vaccinatori, veterinari mentari, la condivisione del- non ha certamente risparmia- lenghi”) abbiamo apprezzato ingresso libero. techiaro: - venerdì ore 9,30 - pubblici e libero-professioni- le due proposte. to gli studi professionali. nel concerto di gala dellʼOr- G.Sa 10,30). sti). La prima riguarda la messa LʼASL AL, con lʼobiettivo di - Si ricorda che i virus in- a regime (o quantomeno la proteggere un numero eleva- fluenzali (sia il virus stagio- proroga) della deducibilità del- to di soggetti contro il virus nale che il virus responsabi- le quote di ammortamento de- antinfluenzale stagionale, ha le della pandemia) determi- gli immobili utilizzati strumen- incrementato lʼacquisto e la nano sintomi simili e possono talmente dai professionisti. disponibilità del numero di do- entrambi causare complican- La seconda la concessione si di vaccino antinfluenzale ze nei soggetti a rischio. di un credito di imposta sui co- stagionale, portandole dalle Si raccomanda pertanto sti di hardware e software so- 80.000 per la stagione 2008- lʼadesione alla vaccinazione stenuti dai professionisti, che 2009, a 100.000 per la sta- contro lʼinfluenza stagionale rivestono la funzione di inter- gione 2009-2010. a tutti i soggetti a rischio di mediari fiscali autorizzati. Nel- Queste nel dettaglio le ca- complicanze. la lettera Alemanno evidenzia L’ANCORA 20 25 OTTOBRE 2009 ACQUI TERME

Appuntamenti in zona Mostre e rassegne Massolo a palazzo Chiabrera

Acqui Terme. Si aprirà do- antico, ma anche la personali- Scuola Civica Musicale “Vitto- MESE DI OTTOBRE ACQUI TERME menica 25 ottobre, alle ore 18, tà tutta moderna di chi, ovvia- ria Caffa Righetti” di Cortemi- presso la Galleria municipale mente, ormai artista maturo, Acqui Terme. Il Centro Jazz lia). Biblioteca Civica - fino al 24 ottobre mostra fotografica dedica- dʼarte di Palazzo Chiabrera, non dimentica il suo percorso. Torino, con il sostegno della VENERDÌ 23 OTTOBRE ta al Ricreatorio di via Nizza. lʼesposizione delle ceramiche E non rinuncia alla sua perso- Regione Piemonte, della Com- Circolo Galliano - il 27 ottobre Equazione organizza alle ore 21 di Giovanni Massolo, Tornare a nale poetica. pagnia di San Paolo e del Co- Acqui Terme. In occasione di il cine(cibo)forum con filmati che parlano di agricoltura, di globa- Samo?, che resterà aperta sino Due giudizi mune di Acqui, presenta la 19ª una tappa del Festival “Luoghi lizzazione delle coltivazioni e dei raccolti, di industria agroali- allʼ8 di novembre (tutti i giorni, “Lʼintervento pittorico - scrive edizione di “Blues al Femmini- immaginari” concerto del duo mentare, di terreni liberati alle mafie, il tutto inserito allʼinterno del- tranne lunedì, ore 16 - 19; sa- Arturo Vercellino - è necessa- le” nei giorni di giovedì 29 otto- pianistico Annamaria Cigoli e la Campagna “Equo per Tutti - Diritto al Cibo” lanciata a livello na- bato e domenica anche 10 - riamente in rapporto con la for- bre, giovedì 12 novembre e ve- Sergio Merletti presso palazzo zionale da CTM Altromercato, la maggiore centrale italiana di 13). ma dellʼoggetto: dal naturale nerdì 11 dicembre: giovedì 29 Robellini alle ore 21.15. Commercio Equo e Solidale; alla proiezione seguirà un piccolo Si tratta dellʼultima produzio- sbocciare della struttura, alla curvatura armoniosa della su- ottobre alle 21 presso il Movi- SABATO 24 OTTOBRE assaggio di prodotti equosolidali legati allʼargomento del film. ne dellʼartista, che originario di centro concerto di Janine Gil- Expo Kaimano - fino al 25 ottobre 3ª mostra di Modellismo Na- Cairo Montenotte, viene da una perficie, alle anse dei manici. bert - Carter Quintet con Jani- Acqui Terme. In occasione del vale e vario a cura dellʼAssociazione Marinai di Acqui Terme. Ora- formazione torinese che lo ha Con il solo colore nero lʼartista nine Gilbert - Carter alla voce, 42º Premio Acqui Storia pres- rio: festivi e prefestivi 10 - 12 e 16 - 23, feriali 16 - 19 e la matti- visto dapprima allievo di Marti- si avventura in una decorazio- Brian Lee Settles al sax, Eric so il teatro Ariston alle ore na. na e Calandri allʼAccademia Al- ne ritmica, ora geometrica e fi- Byrd al pianoforte, Wes Biles al 17.30 cerimonia di premiazio- Galleria Repetto - via Amendola: fino al 25 novembre mostra del- bertina, e poi di Paulucci, Ca- ne, ora più libera, tentacolare e basso e Jeff Neal alla batteria ne e assegnazione riconosci- la Land Art dal titolo “Il Canto della Terra Orizzonti di Land Art”. sorati e Peluzzi. spessa, ma sempre dallʼanda- (ingresso gratuito); giovedì 12 menti speciali “Testimone del Grand Hotel Nuove Terme - fino al 25 ottobre mostra “Acqui e Gli ultimi esiti della sua ricer- mento sciolto, cantabile. Eʼ an- novembre presso il Movicen- Tempo” e la “Storia in tv”. la posta: lettere dalla sua storia” a cura di Giandomenico Boc- ca (ad ampio raggio: dallʼarte cora il nero, poi, a plasmare sul tro alle ore 21 concerto di Che- Monastero Bormida. 7ª edi- chiotti. Inaugurazione venerdì 23 alle 17. Orario: venerdì dalle 17 dellʼincisione allʼaffresco) na- rosso della terracotta e a spri- ryl Renéeʼs Blues Band con zione di “Tucc a Teatro” presso alle 20, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30. scono - sono parole dʼautore - gionare la forza espressiva del- Cheryl Renée alla voce e pia- il teatro comunale di Monaste- Palazzo Chiabrera - dal 25 ottobre al 8 novembre mostra di Gio- dalla “rappresentazione della la pittura, e ciò capita quando la noforte, Dan Jackson al sax, ro Bormida: ore 21 la Nuova Fi- vanni Massolo dal titolo “Tornare a Samo?”. Inaugurazione do- pittura vascolare nello spazio creatività di Massolo prende il “Little” Al Thomas alla chitarra, lodrammatica Carrucese di menica 25 ottobre ore 18.30. Orario: da martedì a sabato 16 - 19, tempo della terra dei Greci; sopravvento ed entra in scena Larry Malott al basso e David Carrù presenta la commedia domenica 10 - 13 e 16 -19, lunedì chiuso. quasi un viaggio alla scoperta la figura umana. Giovanni non Chamberlain alla batteria (in- brillante in tre atti dal titolo “ ʻn Palazzo Robellini - dal 24 ottobre al 2 novembre mostra filateli- del passato”. rinuncia alla sua riconoscibilità: gresso gratuito); venerdì 11 di- feragost dʼinfern” di Luciano ca numismatica e hobbistica “XIX Collectio”. Inaugurazione sa- Le geometrie delle forme dei […] allora si perdono gli antichi cembre presso basilica del- Borsarelli (taglio registico di bato 24 alle ore 16. vasi e le proporzioni sono state profili e appaiono personaggi forti, di carne, colti nella tensio- lʼAddolorata alle ore 21, con- Massimo Torrelli); a seguire ORSARA BORMIDA curate dalla fabbrica Mazzotti certo di Evelyn Turrentine - dopoteatro con le robiole di di Albissola, dove - con lʼamico ne della muscolatura, o più ri- Agee & Gospel Warriors Sin- Roccaverano dop delle azien- Museo etnografico dellʼagricoltura - via Repubblica Argentina pittore e ceramista Tullio Maz- flessivi ed eterei come le fan- gers con Evelyn Turrentine - de agricole Buttiero e Dotta e (tel. 0144 367021 al mattino; 0144 367036 pomeriggio e sera): zotti - il nostro Giovanni Mas- ciulle dai visi sorpresi…”. Agee alla voce solista, Chara La Masca di Roccaverano, i visite guidate gratuite su prenotazione anche per le scolaresche; solo (e nostro perché per anni Per Carlo Prosperi “Massolo Turrentine - Walker alla voce, salumi della macelleria Galla- raccolta di biancheria dʼepoca risalente allʼ800, numerosi attrez- validissimo insegnante di Dise- sembra seguire a suo modo Latoya Monet Turrentine alla rato di Vesime e i vini del- zi agricoli, ambienti dellʼantica civiltà contadina. gno dal vero presso lʼIstituto lʼesempio di André Chenier, il quale si propose di fare versi voce, Tynette Williams - Whid- lʼazienda vitivinicola e agrituri- OVADA dʼArte “Jona Ottolenghi”; oggi by alla voce, Aaron R. Ri- stica La Sreja di Cantarella vive e ha allestito lo studio a antichi su pensieri nuovi. Qui chmond alle tastiere e David Franco di Sessame. Piazza Cereseto - fino al 24 ottobre mostra di Vittorio Rebuffo Castellazzo Bormida) ha lunga- sono antichi, o allʼantica i sup- porti. Mentre nuove sono le de- Louis Reed alla batteria (in- DOMENICA 25 OTTOBRE dal titolo “Non sapevo di potere”. Orario: 10.30 - 12.30 e 16.30 - mente discusso de Tornare a gresso gratuito). 19.30. Samo?. corazioni, quantunque in alcuni Bubbio. Lʼamministrazione co- Acqui Terme. In corso Bagni Scalinata Sligge - dal 23 ottobre al 30 novembre mostra “Pas- Invito alla esposizione casi, soprattutto là dove lʼartista munale di Bubbio, in collabora- Mercatino degli Sgaiéntò con saggi e Paesaggi” a cura di Carlo Pesce, opere di Vittore Fossa- Crateri. Urne funerarie. Xylix, riproduce la figura umana, la zione con la Pro Loco e le altre bancarelle di antiquariato, del- ti, Mario Tinelli, Andrea Repetto, Enrico Minasso, Carlo Cichero. ovvero coppe da vino. Pyxis, (o tentazione di emulare i sogget- associazioni locali, organizza lʼartigianato, delle cose vecchie Orario: dal venerdì alla domenica 17 - 19.30 (ingresso gratuito). pissidi), contenitori cilindrici, im- ti tradizionali si faccia decisa- mente sentire […]. la Fiera di San Simone e il ed usate, del collezionismo. CASTELLI APERTI piegata a partire dal Medioevo Gran Premio della Zucca nei Acqui Terme. La Pro Loco di anche per la conservazione Ecco, dunque, che il pittore giorni di sabato 24 e domenica Acqui Terme organizza “La Ci- Domenica 25 ottobre, per la rassegna “Castelli aperti” sarà visi- delle ostie consacrate; kantha- spinge dallʼaltro lato la sua ri- 25 ottobre: sabato ore 16 inau- srò”, distribuzione zuppa di ce- tabile la torre medievale di San Giorgio Scarampi (orario 14 -19, ri, piccole coppe con due mani- cerca verso la Natura. Come gurazione mostra di Guido Bot- ci presso Palafeste Kaimano. biglietto euro 2 intero, euro 1 ridotto, info 0144 89041). ci; contenitori per olio dal corpo Anteo ritorna alla terra per rein- ta dal titolo “Il Pittore delle Lan- Castel Boglione. “Festa di rin- Come ogni domenica si possono, inoltre, visitare: il museo Ar- allungato e collo stretto; broc- tegrare le sue energie, per affi- ghe” nella ex Confraternita dei graziamento per lʼannata agri- cheologico (Castello dei Paleologi) ad Acqui Terme (biglietto eu- che: queste le tipologie di sup- nare la sua aspirazione. Ed è Battuti; domenica ore 9 aper- cola e di fine vendemmia”: ore ro 5 intero, orario 15.30 - 18.30, info 0144 57555), il Castello di porto su cui Massolo applica la come ricominciare da capo, at- tura mostra di Guido Botta (fi- 11.15 santa messa con offerta Bergamasco (museo del cinema dello scenografo Carlo Leva) sua arte. Con cui rivive non tan- tingendo alle radici stesse della no alle 19), sotto i portici co- di prodotti agricoli dei produtto- (ingresso euro 6, ridotto euro 2.50, info 0131 777127, orario 15 - to il neoclassicismo. Quanto si creazione artistica. Un approdo munali mostra Micologica, ri locali, ore 12.30 presso il 19), le Cantine del Castello di Tagliolo (tel. 0143 89195) e il Ca- rivela un linguaggio che si po- al grado zero, nel tentativo di esposizione di merci varie, centro anziani pranzo sociale stello di Trisobbio, oggi ristorante e albergo (orario 10 - 12, 17 - trebbe definire “neogreco”: in obliterare ogni condizionamen- gran premio della zucca, ore organizzato dalla Pro Loco. 18.30, ingresso gratuito, info 0143 831108, 0143 831742). cui certo si coglie il substrato to culturale”. G.Sa 12 pranzo presso i locali della Cortemilia. Tradizionale Ca- Saoms, la giornata sarà allieta- stagnata a cura dellʼAssocia- ta da gruppi musicali. zione Alpini. Novità librarie in biblioteca civica Cortemilia. Prosegue fino al Cremolino. Tradizionale Festa 25 ottobre il “XVII International dei Ceci e delle Castagne: ore Music Competition - Premio 11.30 in piazza V. Emanuele II Acqui Terme. Pubblichiamo la terza Cooperazione Economica Internazio- Begaudeau, F., La classe, Einaudi; Vittoria Caffa Righetti” concor- verrà distribuita negli appositi parte delle novità librarie del mese di ot- nale Camilleri, A., Un sabato con gli amici, so internazionale di musica stand la zuppa di ceci, ore tobre reperibili per il prestito gratuito a do- La sfida di Noè: approdare a un nuovo Mondadori; classica: durante il giorno audi- 14.30 in piazza V. Emanuele II micilio in biblioteca civica di Acqui. ordine economico internazionale, EMI; Carrisi, D., Il suggeritore, Mondolibri; zioni aperte al pubblico, in se- tradizionale Castagnata, po- SAGGISTICA Depressione nervosa - adolescenza Coelho, P., Brida, bompiani; rata concerto di premiazione meriggio di giochi per i bambi- Amministrazione Pubblica - Automa- Depressione nervosa - infanzia Fortes, S., Quattrocento, Nord; delle varie sezioni. ni che interverrano con ricchi zione - Legislazione Shafii, M., La depressione nei bambini e Harris, J., La scuola dei desideri, Gar- Cortemilia. Prosegue nel gior- premi e sorpresa golosa per Italia, Codice della amministrazione di- negli adolescenti, MDM Medical Media; zanti; no di sabato 31 ottobre il “Fe- tutti i presenti. gitale: testo vigente e norme collegate, Guareschi, Giovanni - Disegni umori- Meyer, S., Lʼospite, Rizzoli; stival Musicale dʼAutunno Morsasco. LʼAssociazione Tu- SIAV; stici - Esposizioni - Parma - 2008 Orengo, N., La guerra del basilico, Ei- 2009” organizzato dal comune ristica Pro Loco di Morsaco or- Amministrazione Pubblica - Sistemi In- Casamatti, G., Giovannino Guareschi: naudi; di Cortemilia presso la chiesa ganza la Castagnata. formativi - Automazione nascita di un umorista: Bazar e la satira a Star Wars: la trilogia classica, Sperling di San Francesco: ore 21.15 Ricaldone. In occasione della Protocollo informatico: norme e modali- Parma dal 1908 al 1937, MUP; & Kupfer; concerto sinfonico dellʼOrche- festività patronale di San Si- tà applicative, SIAV; Nanga Parbat - Alpinismo Staten, J., Contatto su Harvest, Multi- stra Filarmonica di Stato “Mi- mone “Mad Trio” in concerto al Architettura Messner, R., Nanga Parbat: la monta- player; hail Jora” di Bacau Romania teatro Umberto di Ricaldone al- Zevi, B., Architettura: concetti di una gna del destino, Mondadori; Turtledove, H., Colonizzazione fase 2, diretta da Emin Guven Yasli- le ore 21.15. controstoria, Newton & Compton; Olmi, Ermanno Fanucci; cam con i solisti Gernot Wini- Urbe. Nella frazione di Vara Biciclette Morandini, M., Ermanno Olmi, Il casto- Turtledove, H., Colonizzazione fase 3, schhofer al violino e Maurizio Superiore tradizionale Casta- Biciclette: lavoro, storie e vita quotidia- ro cinema; Fanucci; Barboro al pianoforte (ingresso gnata a partire dalle ore 14. na su due ruote, Monte Università Par- Sartre, Jean Paul - Interviste Turtledove, H., Colonizzazione fase 4, euro 10, lʼingresso ai concerti è Fanucci; SABATO 31 OTTOBRE ma; Sartre, J. P., Autoritratto a settantʼanni gratuito per gli alunni della Commercio Equo e Solidale - Guide e Simone de Beauvoir interroga Sartre sul Vitali, A., Dopo lunga e penosa malat- Acqui Terme. Presso il palafe- Centro Nuovo modello di sviluppo, Gui- femminismo, Il saggiatore; tia, Garzanti; ste Kaimano “Halloween - la da al consumo critico: informazioni sul Scuola - Italia - Diari e Memorie STORIA LOCALE Halloween notte delle streghe” a cura del- comportamento delle imprese per un con- Scardaccione, E., Tu bocci. Io sboccio, Paulucci, Enrico - Esposizioni - 2009 lʼAssociazione Amici del Car- sumo consapevole, EMI; La Meridiana; Enrico Paulucci: la seduzione della pit- Acqui Terme. Il Comitato nevale. Computer - Impiego Didattico Sonno tura: opere su carta, Smens-Vecchiantico; amici del carnevale sta predi- Loazzolo. “Festa di Hallowe- Centro nuove tecnologie per lʼintegra- Spork, P., Il libro del sonno: viaggio nel- Resistenza - Casale Monferrato - For- sponendo «La notte di Hallo- en” a Loazzolo. zione Hanna [Ovada], Laboratori per au- la metà buia della nostra vita, Longanesi; mazioni partigiane - Personaggi Favretto, S., Resistenza e nuova co- ween» per sabato 31 ottobre DOMENICA 1 NOVEMBRE tonomia, comunicazione, apprendimento: Vini - Storia alla ex Kaimano. La manife- disabili motori, psicotici e autistici, down, Cipresso, R., Vinosofia: una dichiara- scienza civile: fatti e protagonisti nel Mon- stazione comprende anche Loazzolo. In occasione della epilettici con ritardo mentale danno vita a zione dʼamore in 38 bicchieri, Piemme; ferrato casalese, Falsopiano; «una grande abbuffata», oltre festività di Ognissanti distribu- laboratori di grande impegno con lʼutilizzo LETTERATURA Roccaverano - Statuti a sfilate in maschera e il rogo zione di “Fruve” (castagne bol- delle tecnologie informatiche e telemati- Allende, I., Il regno del drago dʼoro, Fel- Statuti del feudo imperiale di Roccave- del fantasma di Hallowen. lite). che, Vedrai; trinelli; rano, Impressioni Grafiche. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 21

Il 20 ottobre, continuo scambio di accuse Riceviamo e pubblichiamo Domenica 25 ottobre a Trisobbio A Sassello il consiglio A Trisobbio il sindaco Tarsöbi tartufi e vino in seduta straordinaria replica sulle piscine sesta edizione

Trisobbio. Riceviamo e loro impiego a titolo principale. Trisobbio. Turisti da ogni Castello (costo: 40 euro) op- pubblichiamo una lettera del Invito dunque anche la mino- angolo della provincia, ma an- pure allʼEnoteca Comunale sindaco di Trisobbio, Marco ranza a prendere visione del che dalle regioni limitrofe (su (costo: 30 euro), ovviamente Giovanni Comaschi, in rispo- suddetto verbale. tutte la Liguria) sono attesi a su prenotazione al numero sta alle affermazioni contenute Sempre riferendomi ad un Trisobbio domenica 25 ottobre 0143/831108. nella lettera firmata dalla mi- verbale di quella seduta del per la sesta edizione della mo- Ma “Tarsobi, Tartufi e Vino” noranza consiliare trisobbiese Consiglio comunale, precisa- stra mercato del tartufo bianco è anche cultura, con la mostra apparsa su queste pagine la mente il nº 18 del 28/09, è ivi e del Dolcetto dʼOvada. “Tar- di pittura degli artisti Gianfran- scorsa settimana. Tema cen- riportata la dichiarazione del sobi, Tartufi e Vino”, organiz- co Oddone ed Ellirio Picchio, trale, ancora una volta, la di- capogruppo Antonio Facchino zato dal Comune con il patro- visitabile presso il “Punto scussione sulle piscine: in cui si dice non essere a co- cinio di Regione e Provincia e dʼUnione”, nel palazzo delle «Prima di effettuare alcuni noscenza della lettera presen- il supporto dellʼUnione dei Ca- Vecchie Scuole, ed è tradizio- doverosi appunti su quanto di- tata dal cons. Uccello Enrico stelli fra lʼOrba e la Bormida, ne, con gli spettacoli in costu- chiarato la scorsa settimana, ed inerente la sua intenzione a della “Strada del Tartufo bian- me medievale in programma a in una lettera che sembrereb- partecipare alla gara per lʼaffi- co dʼAlba” e della “Associazio- partire dalle 14,30 per le vie Sassello. Tre punti allʼordi- presentare lʼodg, probabilmen- be riferibile a tutto il gruppo damento delle piscine comu- ne Biodivino”, è ormai appun- del paese a cura delle asso- ne del giorno nel Consiglio co- te per non “informare” i sassel- consigliare di minoranza, vor- nali. Proprio a riguardo della tamento di prestigio nel pano- ciazioni “Il Palio delle Contra- munale di martedì 20 ottobre, lesi su ciò che si sarebbe do- rei fare una piccola valutazio- loro assegnazione viene rivol- rama provinciale, grazie anche de”, “Aleramica Alessandria”, convocato in sessione straor- vuto discutere in questo Con- ne di ordine generale che pen- ta nella lettera suddetta, e que- alla sua particolare atmosfera Danze Dominæ Naulentis e dinaria su richiesta dellʼoppo- siglio comunale». La querelle so abbia coinvolto molti lettori: sto usando un plurale come se in grado di abbinare allʼenoga- Civitas Nauli”, senza dimenti- sizione in merito alla vertenza nasce da una denuncia, fatta se aprendo il giornale avessi a parlare fossero tutti i suoi stronomia le tradizioni del care, dalle 16, lʼappuntamento avviata dalla signora Caris dalla dott.ssa Caris Blasutigh, letto il suddetto articolo, senza componenti, una lunga invetti- Monferrato e le suggestioni con il laboratorio di degusta- Blasutigh nei confronti del co- a suo tempo responsabile del controllare la data riportata in va sulle modalità con cui la medievali suggeriti dallo sce- zione di vini biologici allestito mune di Sassello nellʼautunno rifigugio “La Sciverna” di fra- testa alla pagina, avrei creduto stessa si svolgerà. Peccato nario di uno tra i borghi più bel- presso i locali dellʼEnoteca in del 2008 e, ad un tempo, quel- zione Maddalena, riguardo ad di trovarmi di fronte ad un tipi- che, come riportato dal verba- li del Piemonte. collaborazione con lʼassocia- la del comune nei confronti alcune considerazioni negative ca lettera da campagna eletto- le nº18 del 28/09, tre dei quat- Tanti, nel corso della giorna- zione Biodivino e lʼOnav. della Blasutigh. Questo lʼargo- che la precedente maggioran- rale, caratterizzata da toni tro consiglieri di minoranza (il ta, gli appuntamenti da non Per tutto il giorno, inoltre, sa- mento principale ma, visto che za aveva indicato nel bilancio aspri e da attacchi personali. capogruppo Antonio Facchino mancare: anzitutto il “Mercati- rà possibile effettuare passeg- in elenco vi erano altri 2 punti - di programmazione. Conside- Questo dimostra ancora una ed i consiglieri Severo Rainoni no Aleramico”, incentrato su giate in carrozza alla scoperta approvazione della convenzio- razioni piuttosto pesanti sulla volta come alcuni soggetti, per e Giampiero Borello) abbiano prodotti tipici locali e artigiana- degli angoli più suggestivi del ne di segreteria tra i comuni di inefficienza della gestione da loro indole e mentalità, siano votato favorevolmente! Unico li, e poi gli angoli di degusta- territorio trisobbiese; ci sono Sassello, Onzo, Zuccarello e parte della dott.ssa Blasutigh solo e sempre capaci ad espri- contrario Enrico Uccello, peral- zione sparsi per tutto il centro tutti gli ingredienti per una gior- Vendone e, approvazione del- che, per questo motivo denun- mere critiche sullʼoperato altrui tro il diretto interessato allʼaffi- storico, per assaporare mias- nata indimenticabile, da vivere la convenzione di funzioni as- ciò, nellʼautunno del 2008, senza però essersi mai ado- damento degli impianti. Sem- se, toast al tartufo, caldarroste con spensieratezza, senza sociate della Comunità Monta- lʼamministrazione comunale perati nel concreto, ma soprat- pre nella stessa invettiva veni- e farinata, annaffiate da ab- neppure problemi di parcheg- na “del Giovo” - si è cercato, retta dal sindaco Zunino. Il co- tutto autoproclamandosi giudi- va riportato come: «Se oggi bondante Dolcetto. gio: infatti, sarà possibile par- dato che si era in ballo, di liti- mune a sua volta denunciò la ci di tutto e di tutti. E proprio a lʼimpianto è così, è grazie a ge- Al centro della scena, ovvia- cheggiare lʼauto presso lʼarea gare anche su quegli altri ar- dott.ssa Blasutigh per aver la- riguardo di alcune critiche stioni brevi di pochi anni che, mente, il tartufo: quello più delle piscine di Trisobbio e poi gomenti. sciato lʼincarico di gestore. At- mosse nei miei confronti mi li- come dice il Sindaco sono più grande e profumato fra tutti approfittare del servizio navet- Per scaldare i muscoli, mag- tualmente sono in piedi due miterei a ricordare alla mino- facili da controllare; allora ci quelli in mostra sarà premiato ta organizzato dallʼamministra- gioranza e minoranza si sono cause e, rispetto al 2008, si so- ranza come, solamente 4 me- chiediamo: in questi 20 anni come vincitore dellʼedizione zione comunale. affrontate a muso duro sul pri- no rovesciati i ruoli. Parte del- si fa, siano stati i trisobbiesi a qualcuno ha mai controllato 2009, mentre per i visitatori ci Per ulteriori informazioni è mo punto allʼodg, la nomina la minoranza di allora è mag- giudicare quali soggetti (per qualcosa? O si è solo lasciato sarà la possibilità di gratificare possibile anche consultare in- del nuovo segretario comuna- gioranza, nella minoranza so- capacità, esperienza, corret- fare?». A questo punto sorge, la gola, oltre che gli occhi, con ternet, con un rimando ai siti le, il dott. Giuseppe Ratto. Do- no, invece, presenti quattro tezza, propositività e buon legittimamente, un dubbio am- la partecipazione ad un pran- www.unionedeicastelli.it e veva essere un passaggio rappresentanti, lʼex sindaco senso) fossero più indicati ad letico: o i consiglieri non vo- zo o ad una cena a base di tar- www.andiamoci.it. senza intoppi ed invece, il ca- Zunino, il vice Ferrando, i con- Amministrare il nostro splendi- gliono ricordare di aver votato tufo. Si pranza al Ristorante M.Pr pogruppo di minoranza Mauro siglieri Frino e Sardi della ex do paese. Un giudizio per loro a favore, e sarebbe altrettanto Sardi ha contestato il modo maggioranza. Amministrazio- amaro, ma di cui dovrebbero imbarazzante che il capogrup- con il quale si è proceduto alla ne comunale querelata e que- accettare serenamente le con- po Facchino si sia scordato di A Cremolino domenica 25 ottobre nomina; il sindaco Paolo Ba- relante; di fatto un caso di as- seguenze. esser stato Sindaco e Vice ne- dano ha risposto che si è se- soluta normalità se non fosse Entrando nel merito di alcu- gli ultimi ventʼanni, oppure un festa dei ceci e castagnata guita la procedura normale, che il sindaco Badano è chia- ne dichiarazioni, non ebbi a di- singolo e diretto interessato al- Sardi ha replicato che il Sinda- mato direttamente in causa co- re, come invece riportato,che la questione si è appropriato Cremolino. A chiusura di un anno ricco di manifestazioni, co- co non si è “premurato di dare me suocero della Blasutigh e “anche alcuni miei Consiglieri delle prerogative di tutto il me è di consuetudine, si svolgerà a Cremolino, domenica 25 ot- comunicazione sulla persona la Giunta ha deciso di prose- non sono a conoscenza degli gruppo consigliare per espri- tobre, il tradizionale appuntamento della festa dei ceci e delle ca- del Segretario e quindi manca- guire. argomenti e li ascoltano stase- mere uno sfogo personale. Vi- stagne. Dalle ore 11.30 in piazza Vittorio Emanuele II verranno va la necessaria chiarezza”; il Pesanti le considerazione ra per la prima volta.” Come in- sto, e tengo a sottolinearlo, il distribuiti negli appositi stand allestiti, la zuppa di ceci magistral- sindaco ha replicato, non sen- del consigliere Michele Ferran- vece riporta il verbale del Con- positivo confronto che si è avu- mente cucinata dalla Pro Loco cremolinese, che potrà essere za ironia, che forse il docu- do che ha parlato di: «Un pae- siglio comunale nº20 del to nella seduta del consiglio consumata in piazza o portata a casa negli appositi contenitori. mento era sprovvisto della fo- se nel quale non mi riconosco 28/09, visionabile allʼAlbo Pre- comunale con i consiglieri di Al pomeriggio dalle ore 14,30 sempre in piazza Vittorio Ema- tografia del nuovo segretario. e dove gli interessi privati in- torio, ebbi a sottolineare come, minoranza Rainoni e Facchino nuele II si svolgerà tradizionale castagnata con la cottura e di- Sardi ha preteso che fosse let- terferiscono con quelli pubbli- a riguardo della discussione e confidando quindi nella loro stribuzione delle “rustie” e del vino dolcetto dei colli Cremoline- ta la convenzione di nomina, si ci. Cose che in passato non inerente alla legge sul piano correttezza di non voler rinne- si, pomeriggio di giochi per i bambini che interverranno con ric- è discusso anche su chi do- erano mai successe. Il fatto casa e facendo lʼesempio del gare quantomeno il voto da lo- chi premi e sorpresa golosa per tutti i presenti. vesse farlo, il Sindaco si è ri- che non si sia voluto indicare consigliere Daniele Carosio, ro espresso, propendo perciò Vi attendiamo numerosi per passare un pomeriggio allʼinse- fiutato di leggere un testo che nellʼodg le motivazione della anche i consiglieri di maggio- per la seconda ipotesi». gna dellʼamicizia e dellʼallegria. comunque era a disposizione convocazione straordinaria ne ranza non abbiano avuto il del Consiglio, si è proposto il è un esempio». Replica imme- tempo materiale per poter co- consigliere Chioccioli ma, alla diata della maggioranza che noscere e studiare ogni singo- fine, la lettura è stata fatta dal pur senza il suo Sindaco ha ri- la legge vigente in materia di segretario stesso. Sembrava battuto colpo su colpo. Rober- edilizia, sia essa promulgata finita ed invece Sardi ha chie- to Laiolo ha preso ad esempio dallo Stato o dalla Regione, e sto chiarezza sulla disponibili- il comportamento dellʼallora questo in quanto la loro attività tà del segretario, cercando di maggioranza sul caso della di consigliere non costituisce il aprire un contenzioso su spe- centrale elettrica e sottolinea- se, ore di straordinario, quali to come allʼinterpellanza del- fossero i possibili costi aggiun- lʼallora minoranza il sindaco A Castelnuovo tivi in caso di straordinario. nemmeno rispose. È iniziata Una querelle che ha risolto lo una scorribanda di interventi, Bormida stesso dott. Rauso dando una ognuno ha detto la sua e lʼim- esaustiva spiegazione sul suo pressione è che si sia montato corsi decoupage incarico. un caso che ha essenzialmen- Si è pi passati al punto cru- te riferimenti politici. Da sottoli- Castelnuovo Bormida. Per ciale che nellʼodg era così in- neare che la maggioranza, in il 3º anno consecutivo, la Con- dicato: “Richiesta di convoca- merito alla costituzione di una sulta per le Pari Opportunità di zione straordinaria del Consi- Commissione dʼinchiesta, ha Castelnuovo Bormida organiz- glio comunale ai sensi dellʼart. presentato un documento nel za un corso di decoupage, che 22 del regolamento del consi- quale si dice, tra le altre cose - si svolgerà a partire da vener- glio comunale”. Il sindaco Ba- «...È dunque singolare che il dì 9 ottobre. Le sedute del cor- dano, in quanto coinvolto di- Gruppo consiliare richiedente, so si svolgeranno a cadenza rettamente come suocero del- di cui fanno parte tutti gli Am- settimanale, il venerdì, presso la dott.ssa Caris Blasutigh par- ministratori della precedente i locali del circolo “Amalia Spi- te in causa in quanto quere- Giunta, dopo aver promosso nola”, nel centro di Castelnuo- lante e querelata, ha lasciato il lʼazione civile nei confronti del- vo Bormida, con inizio alle ore Consiglio e si è seduto tra gli la sig.ra Blasutigh, pretendano 20,30. Le iscrizioni al corso so- uditori. La presidenza è pas- adesso che il Comune non no aperte e per ulteriori infor- sata in mano al vice Giacomo prosegua più lʼiniziativa intra- mazioni è possibile rivolgersi Scasso. La minoranza ha su- presa e che, addirittura, rico- allo 0144 714535 (Ester). bito contestato lʼoggetto della noscano che detta azione po- convocazione. È intervenuto il trebbe determinare un danno consigliere Michele Ferrando al comune...». Ha cercato di Primarie PD: che ha ribadito: «Il punto 2 in- calmare gli animi il consigliere dicato nellʼodg non è colliman- Chioccioli seguito a ruota dal a Cartosio te con la richiesta di costituzio- consigliere Chiarlo. Interventi ne di commissione dʼinchiesta che non hanno abbassato la seggio itinerante ai sensi dellʼart.13 del regola- tensione. Tutti sono rimasti sul- mento di funzionamento del le posizioni iniziale. Si andrà Cartosio. Domenica 25 ot- Consiglio comunale avente ad avanti. tobre in occasione delle prima- oggetto la verifica del compor- Il 3º punto è arrivato quando rie del PD (Partito Democrati- tamento tenuto dal sindaco era ora di cena; una breve di- co) a Cartosio sarà allestito un Paolo Badano e dai compo- scussione, lʼintervento di Sar- seggio itinerante che nel corso nenti la Gunta comunale in di, la replica di Scasso e, alla della giornata toccherà le vie merito alla vertenza avviata fine, allʼunanimità si è deciso di principali del paese. In alterna- dalla sig.ra Caris Blasutigh nei stralciare la posizione inerente tiva iscritti e simpatizzanti car- confronti del comune di Sas- la Comunità Montana “del Gio- tosiani potranno votare anche sello nellʼautunno del 2008. Si vo”, in attesa dellʼevolversi del- a Bistagno nel seggio allestito è trattato - ha aggiunto Ferran- la situazione allʼinterno del- presso la sede PD di corso Ita- do - di un modo improprio di lʼEnte. w.g. lia, dalle ore 7 alle 20. L’ANCORA 22 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

Domenica 25 ottobre Domenica 25 ottobre Sabato 24 ottobre alle ore 21 Bubbio, la fiera “Rustie e ven bon” A Monastero inizia di San Simone nella bella Turpino “Tucc a teatro”

Bubbio. Fervono i preparati- tuti si potrà ammirare la mostra Spigno Monferrato. Conti- rante lʼestate importanti lavori Monastero Bormida. Per il Gradita conferma anche per vi per la centenaria Fiera di San di Guido Botta conosciuto come nuando una bella tradizione, di sistemazione del tetto della 7º anno consecutivo, torna nel il dopoteatro, che consentirà al Simone che si svolgerà dome- “Il Pittore delle Langhe” orga- anche questʼanno a Turpino canonica. teatro comunale di Monastero pubblico la degustazione delle nica 25 ottobre. nizzata in collaborazione con (frazione di Spigno Monferra- Nome di Turpino, poi, figura Bormida la riuscita rassegna di robiole di Roccaverano dop Per le vie del paese esposi- lʼAssociazione Culturale Guido to) domenica 25 ottobre si ter- nellʼatto di donazione dellʼab- teatro piemontese (e non so- delle aziende agricole “Buttie- zione e vendita di merci varie, Botta e con la sua Presidente la rà la simpatica castagnata, in- bazia di san Quintino che risa- lo…) intitolata “Tucc a teatro” e ro e Dotta” e “la Masca” di Roc- esposizione di attrezzature agri- dott.ssa Anna Giulia Sacchi. naffiata da buon vino locale; è le al 991, essendovi menzio- organizzata dal Circolo Cultu- caverano, dei salumi della ma- cole, animali i lavori dei bambi- «È un onore per Bubbio ospi- un appuntamento che da di- nati “tre mansi” appartenenti al rale “Langa Astigiana” unita- celleria “Gallarato” di Vesime e ni delle scuole e le immancabi- tare una mostra così importan- verse stagioni raccoglie amici cenobio. mente al Comune e ai tanti dei vini dellʼazienda vitivinicola li zucche di ogni dimensione e te di un pittore che ha esposto provenienti da varie località e Per lʼoccasione alcuni baldi produttori, ristoratori, pro loco e agrituristica “La Sreja” di forma. in tutta Italia e non solo - ha di- che costituisce un importante “giovanotti” provvederanno a e associazioni della Comunità Cantarella Franco di Sessame. Nelle vie del concentrico, in- chiarato il sindaco Fabio Mondo momento di aggregazione per cucinare le deliziose caldarro- Montana “Langa Astigiana”. Sorpresa della serata, la Pro fatti, numerosi carri carichi di - che ha fatto conoscere con i la popolazione di questo pic- ste sul fuoco di legna. A partire Si tratta ormai di un appun- Loco di Monastero Bormida zucche renderanno più simpa- suoi quadri le nostre stupende colo centro, che prosegue con dalle ore 15 avrà inizio la di- tamento fisso, che si snoda presenterà la fumante e succu- tico il via vai dei numerosi visi- colline. Abbiamo fatto diversi in- impegno il progetto di recupe- stribuzione delle castagne, per 8 serate fino a fine febbra- lenta “puccia”, il piatto tradizio- tatori mentre allʼinizio dei via- contri con la dott.sa Anna Giu- rare e conservare le memorie mentre alle 18 avrà luogo io e che questʼanno, oltre al nale delle Langhe che ha con- letti che portano al Municipio lia Sacchi, presidente dellʼAs- storiche del proprio passato, lʼestrazione della “castagna “consueto” sconfinamento nel- quistato il primo premio al Fe- una grande zucca dovrà esse- sociazione culturale Guido Bot- guidata dallʼinfaticabile don dʼoro” offerta dallʼoreficeria ac- lʼarea ligure per gli appassio- stival delle Sagre di Asti edizio- re soppesata dai visitatori che ta, e con reciproco entusiasmo Angelo Siri, archivista dioce- quese “Allʼoro” di Milena Sca- nati di Gilberto Govi, prevede ne 2009. Gli attori verranno gareggeranno per indovinarne il abbiamo pianificato la mostra. sano e parroco della frazione. iola. anche uno spettacolo in italia- serviti con i piatti dellʼagrituri- peso. Sotto i portici comunali di Lodevole è la finalità dellʼAsso- I fondi raccolti nelle ultime edi- Nellʼambito della manifesta- no. smo San Desiderio dei Fratelli via Roma avrà luogo la 5ª mo- ciazione i cui ricavati vengono zioni, in particolare, hanno zione, verranno organizzati va- Primo appuntamento è sa- Merlo di Monastero Bormida. stra micologica in collaborazio- utilizzati per sostenere un pro- consentito il ripristino del tetto, ri giochi a premi. bato 24 ottobre, alle ore 21, Il costo del biglietto dʼingres- ne con il Gruppo Camisola di getto di terapia intensiva neo- degli intonaci e della decora- Non è difficile raggiungere quando la Nuova Filodramma- so rimane invariato a 8 euro, ri- Asti. Nelle precedenti edizioni natale istituito presso lʼAzienda zione interna dellʼantica par- Turpino: da Acqui, si può per- tica Carrucese di Carrù pre- dotto a 6 euro per i ragazzi fino sono stati esposti circa 180 spe- Ospedaliera Nazionale “SS. An- rocchiale di “S.Maria”. correre la S.S. nº 30 in direzio- senterà la commedia brillante a 14 anni, mentre sarà gratis cie di funghi provenienti dai bo- tonio e Biagio e Cesare Arrigo” La chiesetta, situata su uno ne Savona fino a Montechiaro, in tre atti “ʻn feragost dʼinfern” per i bambini al di sotto dei 7 schi della Comunità Montana. di Alessandria”». dei numerosi calanchi della zo- svoltare a sinistra per Monte- di Luciano Borsarelli (taglio re- anni. Sono in vendita gli abbo- Confidando nellʼaiuto dei cer- La giornata sarà allietata da na e circondata da roveri se- chiaro Alto e, prima del paese, gistico di Massimo Torrelli). namenti al costo complessivo catori di funghi si rammenta, a gruppi musicali e dalle ore 12 colari, era già citata, tra le svoltare a destra per Turpino; La vicenda si svolge a metà di 52 euro, ridotto a 45 per i ra- tutti coloro che volessero con- sarà possibile pranzare presso chiese aggregate allʼabbazia sempre da Acqui si può sce- degli anni sessanta. Dopo an- gazzi tra i 7 e i 14 anni. I bi- tribuire alla mostra o semplice- la SAOMS con un menù tipico benedettina di San Quintino, in gliere di passare per la valle ni di snervanti processi e al- glietti e gli abbonamenti ridotti mente volessero spiegazioni su della fiera (per prenotazioni atti ufficiali del 1170 ed è stata dellʼErro, salendo a Malvicino trettante cause perse lʼavvoca- devono essere accompagnati alcuni tipi di funghi, che il Grup- pranzo 348 3186044 ). Inoltre sostituita, come parrocchiale, e imboccando il bivio sulla de- to Giacinto Gatto può final- da un documento che ne atte- po Camisola sarà presente a sarà possibile assaporare le ot- nel 1580 dallʼattuale chiesa stra per Turpino poco prima mente tentare di rilassarsi pas- sti il diritto al momento del riti- Bubbio dalle ore 16 di sabato 24 time focaccine cotte nel forno a dedicata a San Giovanni Batti- del paese. Chi arriva da Albi- sando un sereno periodo di vil- ro. Si potranno prenotare bi- ottobre. legna a cura della Pro Loco e le sta. sola a Pareto trova le indica- leggiatura, con la famiglia, nel- glietti anche per una sola se- Nellʼex Confraternita dei Bat- immancabili caldarroste. Anche questa ha visto du- zioni per Turpino. lʼisolato cascinale in collina ri- rata. Per potersi procurare cevuto in eredità dallo zio. La lʼabbonamento o singoli bi- In Langa Astigiana a Canelli e Acqui Sabato 24 ottobre inaugurazione bellezza e la tranquillità dellʼin- glietti dʼingresso ci si può rivol- contaminato paesaggio sem- gere alla sede operativa del brano fare raggiungere lo sco- Circolo Culturale (via G. Pen- po… ma il diavolo, ancora una na 1 a Loazzolo, tel. e fax volta, ci mette la coda… i con- 0144 87185) oppure ai vari A La prova del cuoco A Bubbio mostra tinui diverbi con la moglie e la collaboratori dei paesi della cognata, lʼingombrante pre- Comunità Montana: Mirella senza di una mucca, i ripetuti Giusio (0144 8259), Giulio Langa e il Monferrato di Guido Botta incidenti domestici e lʼarrivo di Santi (0144 8260), Monica numerosi ospiti inattesi, alcuni Lacqua (0141 762285), Gian veramente strampalati, provo- Cesare Porta (0144 392117), Cassinasco. Lunedì 26 ot- dog “Loazzolo passito”, per Bubbio. Sabato 24 ottobre gi tipici della zona: il trifolau, il cano la nascita di equivoci a Clara Nervi (340 0571747), Gi- tobre tutti sintonizzati su RAI proseguire per bubbio, con le alle ore 16 nella ex Confraternita cercatore di funghi, il cacciato- non finire e trasformano la vo- gi Gallareto (0144 88495), An- Uno, dove dalle ore 12,30 alle sue 6 docg e il mais ad otto fi- dei Battuti verrà inaugurata la re, vecchi contadini. Nella per- glia di pace e di serenità del gela Barbero (0144 88037), 12,45, la Langa Astigiana ed il le e dove il raviolo da quadra- mostra del pittore Guido Botta sonale alla galleria “Galeasso” povero avvocato in un incu- Anna Maria Bodrito (0144 Monferrato saranno protagoni- to diventa al plin. Da Bubbio a organizzata dal Comune in col- di Alba il pittore espone due bo… in un vero e proprio fer- 89051), Silvana Testore (333 sti alla celebre trasmissioni “La Roccaverano, terra della ro- laborazione con lʼAssociazione grandi tele esaltanti momenti di ragosto dʼinferno. 6669909). prova del cuoco” con le loro ti- biola dop di Roccaverano. Do- Culturale Guido Botta e con la vita e tradizione langarola in picità ed il territorio. Una tra- ve il formaggio di capra ed il sua presidente la dott.sa Anna San Benedetto Belbo , il paese Comune e gruppo di protezione civile smissioni che incolla giornal- territorio sono un tuttʼuno, be- Giulia Sacchi. prediletto da Beppe Fenoglio, e mente dai 4 ai 5 milioni di tele- nedetto dalla natura inconta- La mostra resterà aperta do- precisamente “La benedizione spettatori. minata. menica 25 in occasione della del pane” e “La pantalera” che Sarà Beppe Bigazzi, tosca- Dal cuore della Langa Asti- Fiera di San Simone e nei gior- sono state acquistate dalla Re- no, unitamente alla conduttrice gian si scende a Mombaldone, ni di sabato 31 ottobre e dome- gione Piemonte. Il suo quadro Monastero premiato Elisa Isoardi, cuneese, che in uno dei borghi storici più bel- nica 1 novembre. “Vigneti dʼautunno” viene ripro- presenterà la Langa ed il Mon- li dʼItalia. E poi si scende nella Guido Botta noto pittore ales- dotto sulla copertina della ʻGui- ferrato in un vero e proprio gi- città Termale, ad Acqui Terme, sandrino è conosciuto come “Il da critica golosa del Piemon- da Fondazione CRT ro che partirà da Cassinasco, con le sue terme, uniche ed Pittore delle Langhe”: i paesaggi teʼ. porta della Comunità Montana ineguagliabili e con le sue tipi- langaroli rappresentano infatti Il 5 maggio 2008 è stata co- “Langa Astigiana-Val Bormi- cità il filetto baciato, i funghi, gli il tema preferito dallʼartista e i stituita lʼAssociazione Culturale da”. amaretti. Poi si risale a Mona- suoi quadri sono stati esposti maestro Guido Botta. Ha lo sco- Proprio il dott. Bigazzi, co- stero Bormida, dove la carne in varie mostre (Milano, Alba, po di promuovere, valorizzare e nosce bene la Langa: in giu- bovina e la robiola sono il fiore Stresa, Roma, Acqui Terme, tutelare la produzione dellʼartista gno a Cassinasco al ristorante allʼocchiello. Qui si approvvi- Alessandria). alessandrino e di farsi promo- “La casa nel bosco” da Mina e gionano i macellai più celebri Nel 1962, infatti, espone a trice di iniziative culturali dedi- Gianni Filippetti ha presentato del Paese. E poi si risale a Roma nella galleria “il Vantag- cate ai pittori e alla pittura pie- la sua ultima fatica letteraria Cassinasco, dove il viaggio si gio” una serie di paesaggi del- montese in particolare. ed in luglio è stato lʼospite del- conclude. le Langhe, delle colline care a AllʼAssociazione è deman- la Fiera di San Desiderio, do- A questo punto si presenta Cesare Pavese. Il suo incontro dato il compito di costituire lʼar- ve ha adottato il vitellino. un piatto la carne cruda battu- con le Langhe, sotto la spinta chivio delle opere prodotte dal Bigazzi partirà da Cassina- ta al coltello in tre versioni: 1ª, della sua ammirazione per il maestro in attesa di pubblicare sco, terra di vini docg per Ca- con una grattata di Robiola di grande scrittore è determinan- il catalogo generale. nelli, “Porta del mondo” (così Roccaverano dop; 2ª, con una te per il definirsi del suo mondo Lodevole è la finalità dellʼAs- la definì Cesare Pavese), ca- grattata di funghi porcini di Ac- pittorico. sociazione Guido Botta i cui ri- pitale dello spumante italiano, qui; 3ª, con una grattata di tar- Nel 1965 per approfondire la cavati vengono utilizzati per so- le cui cantine e i suoi vigneti tufo bianco di Canelli. Non re- conoscenza dellʼambiente lan- stenere un progetto di terapia in- sono patrimonio dellʼumanità sta che sintonizzarsi. garolo apre uno studio a Bos- tensiva neonatale istituito pres- per lʼUnesco. Da Canelli si ri- Il taglio di carne utilizzato è il solasco, dove soggiornerà per so lʼAzienda Ospedaliera Na- sale a Loazzolo, piccolo gran- fermo di spalla del quarto an- periodi più o meno lunghi, e po- zionale “SS. Antonio e Biagio e de paese, con la sua celebre teriore trà dipingere anche i personag- Cesare Arrigo” di Alessandria. Monastero Bormida. Il Co- analogo finanziato dalla Re- mune di Monastero Bormida e gione Piemonte, con il quale Pranzo in Langa al via da Sessame Castel Boglione festa del ringraziamento il Gruppo Comunale di Prote- verrà acquistata una terna per zione Civile sono stati premia- facilitare le operazioni in caso Roccaverano. Prenderà il via, sabato 24 ottobre, lʼattesissi- Castel Boglione. Domenica 25 ottobre, “Festa del Ringrazia- ti dalla Fondazione Cassa di di emergenza frane e alluvioni. ma rassegna enogastronomica “Pranzo in Langa”, organizzata mento” per lʼannata agricola e di fine vendemmia. Risparmio di Torino nellʼambi- «Siamo stati molto soddi- dalla Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida”, edizio- Il programma orecede: ore 11,15: messa con offerta di prodotti to di una cerimonia, svoltasi lo sfatti della disponibilità e della ne 2009 - 2010. La rassegna inizia da Sessame, dal ristorante agricoli dei produttori locali; ore 12,30: presso il Centro Anziani scorso sabato 18 ottobre a To- attenzione che la Fondazione “Casa Carina”, in piazza Fontana 5, (tel. 0144 392002), sabato pranzo sociale organizzato dalla Pro Loco (menù prevede: tris di rino, presso lo splendido ca- CRT pone per le tematiche 24 ottobre, alle ore 20. Il menù prevede: variazioni di funghi por- antipasti, polenta con cinghiale, salsiccia e gorgonzola, dolce, stello del Valentino, dove sono della tutela del territorio e del- cini, pâté dʼoca con mele cotogne; ravioli fatti in casa ai funghi frutta, caffè, acqua, vino e digestivi), costo 18 euro. stati invitati tutti gli Enti e le As- la protezione civile - hanno porcini; brasato di cinghiale con fichi e verdure dʼautunno; torti- Partecipate numerosi, è gradita la prenotazione telefonando a sociazioni che hanno parteci- commentato il vice sindaco no di cioccolato caldo e pere al moscato dʼAsti. Prezzo: 35 euro Fabrizio (338 9177252) o Monica (349 2206511). pato ai bandi 2008 e 2009 de- con delega alla protezione ci- (bevande incluse). Prosegue domenica 25 ottobre, ore 13, al ri- dicati al potenziamento della vile Dino Stanga e il coordina- storante “Trattoria delle Langhe”, a Serole (tel. 0144 94108). dotazione di ambulanze (pro- tore del gruppo comunale Ro- Prezzo: 32 euro (bevande incluse). “La giusta parte 1933/1945” getto “Missione Soccorso”) e berto Garbarino - e ci impe- di veicoli per la protezione civi- gneremo per ottenere il mezzo di Pietro Reverdito le (progetto “Safety Vehicle”). nel più breve tempo possibile Merana, camminata di San Carlo Anche Monastero Bormida ri- in modo da poter essere più Mombaldone. Il giorno 31 ottobre, a Mombaldone, alle ore 17, sulta tra i selezionati per il pro- operativi in caso di disagi per il Merana. Domenica 8 novembre, camminata di San Carlo “Dal- nellʼauditorium dellʼOratorio dei SS. Fabiano e Sebastiano sarà getto legato alla dotazione di nostro territorio. Vorremmo de- la torre ai murion”. Escursione su antichi percorsi attraverso ca- ufficialmente presentato il libro La giusta parte 1933/1945 di Pie- automezzi per la protezione ci- dicare questo importante risul- lanchi e boschi di Merana. Percorso 10-20 chilometri. Partenza tro Reverdito. Lʼincontro si terrà alla presenza del Sindaco Ivo vile e ha ottenuto un finanzia- tato al presidente onorario e ore 8,30 dalla sede della Pro Loco vicino alla chiesa. Iscrizione Armino e dei relatori professori Angelo Arata, Vittorio Rapetti, mento che consentirà di acqui- fondatore del Gruppo Comu- con pranzo 12 euro. Lʼintero percorso è segnalato. Due itinera- Giovanni Battista Besio, Concetto Fusillo. Sono invitati i testi- stare un veicolo tipo Fiat Pan- nale di Protezione Civile di Mo- ri. Geoturismo: itinerario più breve guidato dal geologo Luciano moni della Resistenza, i docenti e gli studenti delle scuole ele- da 4x4 adatto a muoversi an- nastero, Pier Ernesto Dabor- Amandola. Arrivo previsto per le ore 13,30. Due punti ristoro. mentari, medie e superiori, e - naturalmente - i Mombaldonesi e che in caso di neve, gelo o al- mida, che tanto ha fatto per la Pranzo con ravioli fatti a mano dalla Pro Loco, secondo con con- tutti i cultori della storia del Novecento. Nel prossimo numero la tre calamità naturali. A questo costituzione del gruppo e per torno, torte, vino e caffè. Per informazioni: 349 8676536, 347 presentazione dellʼopera, edita dalla casa Impressioni Grafiche contributo si aggiunge quello la promozione dei valori della 7216069, 0144 99148. di Acqui Terme. ricevuto con un altro progetto solidarietà e del volontariato». L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 23

Cassine, le riflessioni dell’assessore Cassero Una annata particolare Cortemilia alla corte di Canobbio “Non avrei intitolato Nei boschi di Toleto Artisti del territorio l’istituto a Bobbio” tra funghi e curiosità Beppe Schiavetta

Cassine. Il convegno svol- tuto Comprensivo a Rivalta Cortemilia. Presso la Corte stele, non ci si possa, attraver- tosi a Rivalta Bormida in occa- Bormida: nonostante la qualità dei Canobbio, negli splendidi so lo schermo, avvicinare più sione del centenario della na- dellʼinsegnamento nel plesso locali ormai vocati allʼarte, si di tanto alle superfici, perché, scita di Norberto Bobbio dove- di Cassine non venga pregiu- sta concludendo una mostra davvero, quelle che Schiavet- va essere occasione, oltre che dicata dallʼassenza della Pre- delle opere di Beppe Schiavet- ta chiama semplicemente di festa, anche di riflessione, e sidenza e della Segreteria ta. “opere” (ovvero le realizzazio- così è stato per Giampiero Scolastica, tra i Cassinesi vive A passare in rassegna il suo ni in cartone e tela, di cui pri- Cassero, assessore del Co- ancora la speranza di un ritor- sito web (beppeschiavetta.net) ma si è detto) sono portatrici di mune di Cassine che ha colto no della sede amministrativa si rimane davvero sorpresi. una straordinaria tensione. lʼoccasione per formulare alcu- nella nostra scuola, speranza Piacevolmente. Comunicano. Si caricano di ne considerazioni. che si richiamata ogni qualvol- Sì, perché, anziché perdersi valenze, che poi ognuno inizia «Si tratta di riflessioni sullʼat- ta si affronta un problema che in tanti giri di parole, lʼartista la- a decifrare. E non è importan- tuale organizzazione scolasti- riguarda la scuola». scia parlare le sue opere. È la te che i risultati siano differen- ca di Cassine che sono state Una speranza realistica? cosa migliore. ti. stimolate dalla recente cele- «Personalmente non sono in È una conversazione che E se alcuni flash sui lavori brazione della figura di Nor- grado di prevedere se questa Ponzone. Il 2009 è stata una annata particolare per quanto ri- comincia dalle installazioni precedenti danno modo di in- berto Bobbio a cui è intitolato speranza potrà mai essere ac- guarda la raccolta dei Funghi e anche il ponzonese non ha fatto temporanee sul litorale di Lai- dividuare i passi, coerenti, di lʼistituto comprensivo di Rivalta contentata ma sono sicuro che eccezione. Tanti i porcini e gli ovuli raccolti nei nostri boschi ma, gueglia (esempio di land art): un percorso che si sviluppa a Bormida e di cui fa parte an- la prossima amministrazione a Toleto, sono state trovate due particolarità che meritano di es- ecco Io viscerale, io creativo, poco a poco, nel curriculum cʼè che il plesso di Cassine. comunale dovrà impegnarsi sere fatte conoscere ai lettori de “LʼAncora”. La prima stranezza io costruttore (tre versi quinari: il riflesso di una meritata di- Personalmente – afferma nel dotare la scuola di Cassine è stata un porcino cresciuto sulla testa di un altro, mentre poco il richiamo della poesia vibra mensione “larga”, di una circo- Cassero – devo dire che non di una sede idonea anche nel- più avanti, nella stessa giornata, Chiara Musso, della Confrater- sempre sottotraccia), sino a lazione davvero europea della ritengo corretta lʼintitolazione la previsione di eventuali ac- nita di San Giacomo di Toleto si è trovata di fronte ad un “prese- Lʼingegno, la follia, la cono- produzione. di una struttura scolastica ad corpamenti dovuti alla sop- pe anticipato di qualche mese”. Sotto le foglie, alzate dai funghi scenza, endecasillabo che tra- Che negli ultimi dodici anni un uomo politico anche se si pressione di plessi scolastici in come una capanna, spiccavano due porcini, uno un poʼ più gran- duce unʼaltra triade sistemata è stata esibita alla Galerie “9 tratta di un illustre filosofo co- centri minori. de e uno leggermente più piccolo con al centro un porcino pic- su un prato. de Kunst” di Gent (B), alla Gal- me Norberto Bobbio». Al riguardo aggiungo che colo piccolo. Quel che più colpisce sono, leria “Pulitzer” di Amsterdam Come mai? «A mio avviso, lʼattuale amministrazione co- forse, gli sviluppi su cartone e (NL), alla Galerie “Vignon”, a nella scelta del personaggio munale ha cercato in ogni mo- Consegnate benemerenze ai donatori tela che han titolo Faglia in Tours (F), alla Galerie “Marie che deve rappresentare una do di coadiuvare gli insegnan- rosso, lo scongiuro, Quel che Demange”, Parigi (F), con pre- struttura per la formazione dei ti nella realizzazione dei pro- rimane, In viaggio, Ai miei con- sentazione di Dino Molinari, e giovani e che coinvolge gran getti educativi e di affrontare i fini, Necessaria prigione, Ver- poi presso il Tribunale Ammini- parte della cittadinanza, si do- problemi che si sono presen- so il suono, Dʼaltri inverni; ecco strativo di Karlsruhe (D), in oc- veva pensare che la sua idea tati seppur con gli evidenti li- Sezione comunale poi lʼallitterante Da vie di neve. casione del 50º anniversario politica, chiaramente da ri- miti burocratici e finanziari, ma E chi guarda, qui, è attratto della sua istituzione. Ma anche spettare, può non essere con- credo che il futuro debba es- dalla ricerca cromatica, dalle al Circolo degli Artisti di Albis- divisa da tutti e, sinceramente, sere affrontato con scelte radi- Avis di Mombaruzzo accensioni, dai lampi, ma an- sola Marina (SV), presso il Co- il fatto che sia un personaggio cali, scelte impegnative ed che dalla suggestione di una mune di Bergolo le opere di legato a Rivalta Bormida non onerose che chiunque ammi- superficie che sembra pietra, Schiavetta sono state tanto mi pare basti a giustificare ta- nistrerà il nostro paese dovrà che esalta la matericità. apprezzate. le scelta». affrontare perché indispensa- Rugosa. E ora tocca a Cortemila. Il ragionamento di Cassero, bili ed urgenti per garantire un Graffiata. Dal momento che è impor- però, si spinge più in là: «Que- servizio alla cittadinanza e, Stratificata. tante che gli artisti siano ap- sta perplessità richiama la mai magari, aspirare ad avere nuo- Ed è un peccato che nella plauditi nella loro terra. sopita contrarietà al trasferi- vamente la Presidenza a Cas- serie che concerne la forma G.Sa mento della direzione dellʼIsti- sine». M.Pr In festa la leva del 1959 Una quarantina i presenti A Ponti la festa Spigno, che baldi degli ultra ottantenni cinquantenni I donatori dellʼAvis comunale di Mombaruzzo premiati con distintivo in oro: Isabella Aresca, Ivano Andreos, Carmelo Cairone e Claudio Berruti.

Mombaruzzo. La sezione no, Giorgio Guasti Giovanni, comunale Avis di Mombaruzzo Leonotti, Luigi Lorusso, Marco ha organizzato per domenica Moresi, Patrick Moresi, Ga- 18 ottobre il pranzo sociale briele Olivieri Lorenzo, Piana, presso il ristorante “Alla locan- Patrizia Quercioli, Barbara da” di Mombaruzzo. Al termine Rampone, Giovanni Rava- del pranzo sono state conse- schio, Attilio Ravera, Anna Re- gnate le benemerenze sociali gazzoni, Giovanni Ribaldone, ai donatori. Palmiro Scala, Luca Tenconi, Questi i donatori premiati: Laura Trinchero, Giorgio Thea. Distintivo in oro: Ivano Andre- Distintivo in rame: Marta os, Isabella Aresca, Claudio Betti, Carlo Betti, Giovanni Spigno Monferrato. Grandi festeggiamenti per la leva del 1959 Berruti, Carmelo Cairone. Betti, Giulio Binetti, Giovanni domenica 11 ottobre. I baldi uomini e le belle donne del ʼ59, si so- Distintivo in argento dorato: Cavallero, Fabrizio Damerio, no ritrovati per festeggiare i loro primi cinquantʼanni di età. I co- Andrea Campi, Davide Rave- Mbarek Elosfori, Cristiano Fer- scritti hanno assistito alla messa, ricordando i quattro coscritti ra, Roberto Rodella, Caterina rero, Angelo Gallo, Alessandro già deceduti, nella bella parrocchiale di «S. Ambrogio», celebrata Angela Scarrone, Paolo Tri- Gallo, Stefano La Mattina, Cri- dal parroco don Roberto Caviglione. Al termine il tradizionale berti. stina Maderna, Alessia Masso- gran pranzo al ristorante ristoro Regina. Qui hanno voluto ricor- Distintivo in argento: Rober- lino, Laura Parodi, Rosanna dare insieme i più bei momenti della loro amicizia ed in allegria Ponti. Domenica 18 ottobre la comunità parrocchiale di Ponti to Benzi, Giuseppina Betti, Pasqualini, Giovanna Schian- fraterna hanno brindato con il proposito di incontrarsi ancora in con Federico Ghia ha voluto festeggiare anche tutti gli ultraot- Claudio Cigliutti, Antonio chi, Emilia Silianu, Hassan futuro. tantenni. Una quarantina i presenti alla clebrazione eucaristica DʼAmico, Tania Ferrero, Ro- Soukani, Roberto Torchietto, per dire al Signore grazie! Grazie per il dono della vita, dei figli, berto Foglino, Agostino Gandi- Guido Viotti. dei nipoti. Lʼemozione si leggeva sul volto di tutti, particolarmen- Monastero inizia corso lezioni Utea te su coloro che hanno tagliato il traguardo dei 90 anni. La pre- senza di Federico Ghia è stata per tutti motivo di incoraggia- Monastero Bormida. Con venerdì 23 ottobre si apre ufficial- mento ad andare avanti con fiducia. Al termine della messa, il Moscati d’Asti mente a Monastero Bormida il corso delle lezioni dellʼUTEA (Uni- parroco don Giovanni Falchero ha donato ai presenti un qua- versità della Terza Età) di Asti per lʼanno accademico 2009/2010. dretto ricordo raffigurante il Sacro Cuore di Gesù. Il rinfresco sul Giunto ormai al 6º anno consecutivo, il corso da un lato appro- sagrato della chiesa, offerto dalla parrocchia, ha permesso ai piano dei controlli fondirà le tematiche già svolte negli scorsi anni (letteratura ita- convenuti di scambiarsi saluti e auguri. A tutti diciamo avanti de- liana, psicologia, cultura alimentare), dallʼaltro si aprirà a nuove cisi fino ai 100! esperienze con serate dedicate a viaggi nel mondo, musica e Bubbio. Scrive la Produttori concomitanza con la rivendi- cinque lezioni di “Acquerello e bricolage” in cui gli “studenti” si Moscato dʼAsti Associati: «In cazione della denominazione cimenteranno in tecniche di produzione artistica e pittorica. Teatro a Ricaldone questi giorni ci pervengono di- delle uve si deve procedere al Le lezioni si svolgono tutti i venerdì sera presso la sala consi- verse telefonate dai nostri as- pagamento del contributo a fa- gliare del castello di Monastero Bormida, dalle ore 20,45 alle ore il Mad Trio in concerto sociati che ci domandano spie- vore di “Valoritalia”. 22,45; è ancora possibile iscriversi per chi volesse partecipare gazioni sul “piano dei controlli” Visto che sono circolate al- (per informazioni sulle modalità di iscrizione, oltre che su orari e Ricaldone. Teatro Umberto festività patronale di San Simone e soprattutto se è obbligatorio cune voci fantasiose sui desti- giorni delle lezioni rivolgersi Comune (tel. 0144 88012 o 328 “Mad Trio” in concerto. pagare i contributi previsti a fa- natari di tali somme, addirittura 04108699). Il Mad Trio, rinomato gruppo musicale del Cuneese, sarà a Ri- vore della nuova società “Valo- qualcuno indicandoci tra i be- LʼUtea in Valle Bormida è una occasione per stare insieme, fa- caldone, terra natale di uno dei componenti, in occasione della ritalia”. neficiari, chiariamo che solo re cultura, apprendere cose nuove e migliorare le proprie cono- Festa Patronale di San Simone. Rispondiamo che, sulla, “Valoritalia” incaricata dei con- scenze. Una occasione da non perdere! Andrea Giraudo, piano elettrico; Oreste Sardi ju., chitarra; Al- base dei decreti ministeriali trolli è naturalmente anche be- Ecco il calendario dettagliato del corso: si inizia venerdì 23 ot- berto Sessa, batteria. (Politiche agricole) emanati, neficiaria dei contributi. tobre con “Viaggi nel mondo” a cura del sig. Franco Masoero, Domenica 25 ottobre, ore 21,15; ingresso 7,50 euro. dal mese di agosto è piena- Invitiamo pertanto i viticolto- quindi altra serata dedicata ai viaggi il 30/10 con il sig. Gino Liz- mente attivo il “piano dei ri a leggere bene la circolare zi. Il 6, 13, 20 novembre tre lezioni di musica con la prof. Fede- controlli”. Per il Moscato che “Valoritalia” ha loro inoltra- rica Baldizzone, quindi (27/11, 04/12, 11/12) le tre lezioni di let- Primarie Partito Democratico dʼAsti il piano è affidato a to e che per comodità è pub- teratura italiana del prof. Carlo Prosperi, che analizzerà i più fa- “Valoritalia” secondo la deci- blicata integralmente sul no- mosi canti della Divina Commedia. Un ultimo incontro prima del- Ricaldone e Alice votano insieme sione operata dal consorzio stro sito www.produttorimosca- la pausa natalizia avrà luogo il 18/12 con la prima lezione di “Bri- di tutela dellʼAsti. to.it con il piano tariffario com- colage e acquarello” a cura di Angela Barbero e Raffaella Gosli- Ricaldone. Seggi congiunti, per gli iscritti e i simpatizzanti PD Tralasciando ogni giudizio pleto. no, che nellʼanno nuovo terranno ancora quattro lezioni (22/01, (Partito democratico) di Ricaldone e Alice Bel Colle che deside- più o meno politico sul merito In ultimo si segnala che gli 29/01, 05/02, 12/02). rano votare alle primarie nella giornata di domenica 25 ottobre. della questione (a suo tempo uffici di “Valoritalia” si trovano A seguire avremo due incontri di psicologia con la dott.sa Ger- Alicesi e ricaldonesi, infatti, voteranno in un unico seggio, alle- la Produttori Moscato si era presso il Consorzio dellʼAsti in mana Poggio il 19 e 26 febbraio, per concludere con tre lezioni stito presso il Municipio di Ricaldone e accessibile nei consueti opposta al varo della nuova via Valtiglione 73 a Isola di cultura alimentare con il dott. Davide Rolla (05/03, 12/03, orari di apertura (dalle ore 7 alle 20). normativa), precisiamo che in dʼAsti». 19/03). L’ANCORA 24 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

Con i “Cumedianti per côs” Domenica 25 ottobre a Santo Stefano Belbo Gran festa in paese il 15 e 18 ottobre A Pareto serata Luoghi e personaggi Federico Ghia di dialetto piemontese premiazioni al Cepam ha compiuto 100 anni

Santo Stefano Belbo. Il rendo allʼampia misura di tren- giorno 25 ottobre, ossia dome- ta pagine, dedica la sua lettura nica, alle ore 15, la casa dello a La luna e i falò. Andando a scrittore Cesare Pavese ospi- predisporre utili itinerari didatti- terà la cerimonia di premiazio- ci che, dopo aver accennato al ne della XIII edizione del con- Neorealismo, chiamano in corso di scultura sul tema Luo- causa diverse opere che si ghi, personaggi e miti pavesia- prestano ad un confronto con ni, cui han preso parte 48 arti- il romanzo pavesiano. sti italiani e stranieri. E allora le pietre di parago- I nomi dei vincitori saranno ne divengono La malora di Fe- resi noti il giorno della premia- noglio, Conversazioni in Sicilia zione. di Vittorini, Cristo si è fermato Nel corso dellʼincontro cultu- ad Eboli di Carlo Levi (di cui rale verrà presentato il volume non si trascura lʼopera pittori- Cesare Pavese: autore di oggi ca). E la riflessione si chiude a centʼanni dalla nascita, rela- toccando il nervo scoperto del- tivo agli atti delle giornate di la Resistenza e della guerra ci- studio del corso di formazione vile 1943-45 (ecco la morte di per docenti tenutosi a Novi Li- Santa, il ritrovamento dei ca- gure nellʼottobre 2008 (iniziò daveri dei tedeschi, i rancori Pareto. La serata dedicata scioglilingua, poesie, “orazioni” proprio il primo di quel mese) conseguenti). al dialetto piemontese realiz- e il canto delle uova accompa- Interverrà il prof. Guido Rosso, *** Ponti. Federico Ghia ha zata nellʼOratorio sabato 19 gnato da tre flauti. Natural- responsabile del corso. Di tre docenti universitari i compiuto 100 anni. Grande fe- settembre, ha riscosso un mente il tutto è stato espresso Lʼimportante iniziativa è or- saggi che compongono la se- sta domenica 18 ottobre a grande successo. Lo spettaco- in dialetto paretese. Le perso- ganizzata dal CEPAM (Centro conda parte del volumetto, che Ponti per il suo centenario. lo ha avuto inizio con una vec- ne anziane hanno rivissuto per Pavesiano Museo Casa Nata- riflette il secondo pomeriggio Tutta la Comunità si è stretta chia canzone che ci identifica unʼora la loro infanzia ed i ge- le) con la collaborazione della del corso (10 ottobre 2008). attorno al carissimo Rico, in “Noi siam quelli di Pareto” ese- nitori dei ragazzi sono stati en- Regione Piemonte, della Pro- Giorgio Bàrberi Squarotti si una chiesa addobbata per le guito dalla cantoria parroc- tusiasti ed orgogliosi nel senti- vincia di Cuneo, del Comune sofferma su Lʼeroe della trage- grandi occasioni, per ringra- chiale sempre disponibile re i loro figli parlare la “lingua” di Santo Stefano Belbo e della dia (eccoci alle prese con il ziare insieme a lui il Signore quando si tratta di far cono- dei nonni. Cassa di Risparmio di Cuneo. diario Il mestiere di vivere - e nella santa messa. scere il nostro paese. I due interventi dei “Cume- Uno strumento per la scuola la ricca messe degli intertesti, Il parroco don Giovanni Fal- I numerosi spettatori hanno dianti per côs” senior, che han- Conta un centinaio di pagine delle citazioni, rende viva la chero si è rallegrato con que- calorosamente e ripetutamen- no proposto scenette comiche il volumetto che, nelle edizioni pagina); Giovanna Romanelli sto pontese doc che, nono- te applaudito “gli eredi” dei nei due intervalli, hanno com- Puntoacapo di Novi Ligure, (assidua collaboratrice del CE- stante il secolo di vita, conti- godere della sua amicizia ed “Cumedianti per côs” che, con pletato la serata degli “iunior” raccoglie alcuni contributi dav- PAM, di cui abbiamo imparato nua ad occuparsi della sua ca- apprezzare il suo stile sobrio, impegno e spontaneità hanno che si è conclusa con il ballo vero preziosi concernenti lʼin- ad apprezzare il lavoro com- sa; giornalmente fa la sua pas- onesto e rispettoso. Infine il proposto: proverbi, nenie, fila- della “Monfrinata” eseguito dai terpretazione dellʼopera di Pa- piuto sui quaderni annuali de- seggiata; va al bar per il caffè e presidente della Pro Loco Pier- strocche, conte, indovinelli, ragazzi in costume dʼepoca. vese. dicati alla fortuna dellʼopera la partita a carte. giuseppe Pepe ha donato a E, se si trascura la scelta pavesiana nel mondo) prende Al termine della celebrazio- Ghia Federico la tessera n. Nella chiesa di Sant’Anna nella piana formale, non troppo conve- in esame Letteratura e impe- ne eucaristica i doverosi rico- 100 dellʼAssociazione riprodot- niente per il lettore, di utilizza- gno di Cesare Pavese, mentre noscimenti. Don Giovanni, a ta su una targa di vetro. re caratteri tipografici piuttosto Giuseppe Zaccaria percorre nome della comunità parroc- La Pro Loco, insieme al Cir- minuti, lʼopera manifesta pregi con i lettori un itinerario che va chiale, gli ha offerto una per- colo Sportivo, giovedì 15 otto- evidenti. Nei contenuti; quelli dal mito del silenzio al silenzio gamena ricordo con sopra ri- bre (giorno del compleanno) Montechiaro, cresima che più interessano. del mito. Il che implica anche il portato lʼAtto di Battesimo rice- aveva voluto sottolineare La rassegna dei saggi inizia passaggio da una poesia/rac- vuto proprio nella stessa chie- lʼevento con una grande torta. con Luigi Gatti che si sofferma conto ad una poesia/canto. E sa il 17 ottobre 1909, due gior- Federico Ghia, dopo le foto per dieci ragazzi su I luoghi pavesiani e sulla re- poi lo stadio finale della chiu- ni dopo la nascita. di rito, ha voluto intrattenersi lazione dellʼuomo con gli stes- sura del “non parole. Un gesto. Il sindaco Giovanni Alossa, con i suoi familiari presso il ri- si. Ecco allora lʼinsider (lʼinte- Non scriverò più”. in rappresentanza del paese, storante “Nonno Pierino”. Qui grato), ma anche lʼoutsider E il capovolgimento del ruo- lo ha omaggiato con un qua- ha potuto vedere riuniti attorno (che vive lʼestraneità), con la lo del falò. dro sul quale era espressa la a sé nipoti e pronipoti e passa- possibilità - e capita a Cesare - Non più simbolo della festa gioia e il compiacimento dei re con essi una giornata vera- di provare entrambe le condi- di San Giovanni. Ma che divie- pontesi per aver potuto tra- mente indimenticabile. zioni. ne pira per Santina, il cui ca- scorrere un tratto della propria Ancora tante felicitazioni ca- Ma è questo un contributo davere è bruciato. vita accanto a Rico, potendo ro Rico e auguri per i 101. dalla chiara connotazione pro- “E - dice Nuto - lʼaltrʼanno pedeutica, fatto apposta per ri- cʼera ancora il segno, come il Settantenni e cinquantacinquenni cordare, per introdurre; una letto di un falò”. ideale porta dʼaccesso a ciò Il volume è disponibile al che viene dopo. prezzo di 12 euro. Infatti Guido Rosso, ricor- G.Sa A Ponti festa Raccolto dal cessolese Giuliano Santi delle leve 1939 e 1954 Esemplare davvero Montechiaro dʼAcqui. Do- lò Penna. Dopo la messa, ani- menica 20 settembre è stata mata musicalmente con canti una giornata di festa per Mon- gregoriani, polifonici e moderni unico di porcino techiaro e in particolare per la dal Coro “Voci di Bistagno” (di comunità della chiesa di cui fa parte una mamma di un SantʼAnna nella Piana. Si è in- cresimando) e a cui va il senti- fatti festeggiata la solennità to grazie di tutta la comunità esterna della patrona SantʼAn- parrocchiale, si è svolta la pro- na e il Vescovo di Acqui mons. cessione in onore di SantʼAn- Pier Giorgio Micchiardi ha ce- na la cui statua è stata portata lebrato la messa e conferito il dai papà dei cresimandi. Con sacramento della Cresima a un bel segno di comunione, af- dieci ragazzi, che avevano ter- fetto ed amicizia il servizio li- minato con impegno e profitto turgico, sotto la guida del no- il cammino di preparazione ca- stro seminarista Lorenzo Moz- techistica. zone, lo hanno egregiamente Sotto lo sguardo materno di svolto i loro compagni di Mon- SantʼAnna hanno ricevuto il techiaro Alto, segno a loro vol- Cessole. Un esemplare dono dello Spirito Santo: Ma- ta ricambiato dai nostri dieci davvero unico di fungo! È sta- ria, Nicola e Pietro Barbero; cresimati il 4 ottobre quando il to trovato da Giuliano Santi di Angelo e Federica Ferraro; vescovo è salito a San Giorgio Cessole nei boschi limitrofi di Riccardo e Sabrina Garbarino; per conferire anche a loro la Sassello. Marco Nani e Natasha e Nico- Cresima. Giuliano è rimasto esterre- Un giorno ne ha contati ben fatto dalla bellezza del porcino 106! Poi una giornata da re- e ha voluto mostrarlo anche a cord quando, con il suo vicino, Corale “Voci di Bistagno” voi. Per Giuliano cercare fun- hanno riempito cofano e inter- ghi è una passione e questʼan- no della macchina di questi Bistagno. La Corale “Voci di Bistagno” con la collaborazione no, vista lʼannata propizia, pregiati miceti... di Auto Linee Acquesi, organizza una gita a Barcellona - Lour- quasi a giorni alterni si adden- ... ma di questi “4 fratelli ge- des da giovedì 29 ottobre a domenica 1º novembre, in autobus trava nei boschi speranzoso melli”, Giuliano se ne ricorderà gran turismo, Barcellona - Lloret de Mar - Figueras - Tordera - di... trovare qualcosa! a lungo. Tiana - Lourdes, pernottamento in hotel quattro stelle, colazioni, pranzo, cena, guida turistica, tutto compreso a 350 euro, sconti per bambini e ragazzi fino a 16 anni. “Villa Tassara”, incontri di preghiera Ci sono ancora posti disponibili, per chi è interessato puoʼ con- tattare Olimpia (telefono 349 7919026). Spigno Monferrato. Nella casa di preghiera “Villa Tassara” a Montaldo, frazione di Spigno Monferrato (tel. 0144 91153), in- contri di preghiera ed evangelizzazione, aperti a tutti, nella luce Primarie PD: a Bistagno dellʼesperienza proposta dal movimento pentecostale cattolico, Ponti. Domenica 18 ottobre due le leva in festa a Ponti. Al mat- organizzati da padre Piero Opreni, rettore della casa e parroco tino i componenti della Classe 1939 si sono dati appuntamento votano cinque paesi di Merana. per ricordare insieme i loro 70 anni di vita. Dopo la messa, du- “È in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per rante la quale si sono ricordati anche dei coetanei defunti, insie- Bistagno. La segreteria provinciale del PD (Partito democra- formare un solo corpo” 1ª Cor. 12,13. Alla luce della Parola di me a parenti ed amici, hanno proseguito la loro festa attorno ad tico) comunica che per le primarie di domenica 25 ottobre cinque Dio lasciataci dallʼApostolo Paolo cercheremo di conoscere lo un tavolo riccamente imbandito. I coscritti della Classe 1954 si paesi voteranno congiuntamente a Bistagno, sede di voto sarà Spirito Santo e la sua azione nei discepoli del Signore. sono ritrovati invece al pomeriggio. Insieme hanno preso parte la sede del PD in corso Italia. I paesi coinvolti sono Bistagno, Gli incontri si svolgeranno ogni sabato e domenica, con inizio alla celebrazione dei Vespri per esprimere al Signore tutta la lo- Castelletto dʼErro, Malvicino, Ponti e Melazzo. Il seggio rimarrà alle ore 15,30: preghiera, insegnamento e celebrazione della ro riconoscenza. Anchʼessi hanno terminato la giornata con un aperto dalle ore 7 alle 20. santa messa a conclusione delle riunioni. lauto convito. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 25

Sabato 7 novembre l’atto finale Opere di Pautasso e Smaniotto È partita per il Kosovo per una missione Caritas A Terzo premio di poesia A San Giorgio Scarampi Francesca Gallo un alloro a chi organizza scatti dalla ex Jugoslavia casco bianco

Terzo. Cʼè una manifesta- Vesime. Sabato 10 ottobre zione che, nel Basso Piemon- Francesca Gallo, di Vesime (è te, caso più unico che raro si la primogenita di Silvano Gal- regge senza sussidi pubblici. lo, medico di base, e di Pinuc- Autofinanziandosi. cia), è partita per il Kosovo. E Di più. La manifestazione ce ha già visto la prima neve. lʼabbiamo alle porte di Acqui. Conclusi poche settimane fa Ed essa non si avvale - lo ri- gli studi universitari quinquen- petiamo - di contributi di sorta. nali (ad Alessandria, con il Vive senza bussare ad alcu- conseguimento della Laurea in na porta. Scienze ambientali, che fa se- Ma, badate, avendo real- guito alla triennale ottenuta a mente una dimensione nazio- Genova nel luglio 2007) parte- nale. Un prestigio. Conquistato ciperà al progetto In cammino sul campo. 592 sono state verso la riconciliazione svilup- questʼanno le richieste di par- Roberto Chiodo pato dalla Caritas Italiana. Es- tecipazione. so viene svolto dai “Caschi Eʼ il Concorso di Poesia Bianchi” in Europa Orientale, serba. Il perenne stato di ten- “Guido Gozzano” di Terzo. tore del cinema “in gara”, po- nellʼambito del Servizio Civile sione tra le due popolazioni ha In Piemonte un caso analo- trebbe essere tentata di ope- allʼEstero. Lʼarea di intervento reso difficile lʼavvio verso la go, quello del Teatro Colosseo, rare qualche pressione. riguarda gli Stati afflitti da si- normalità. Lʼeconomia non è a Torino, è finito dritto dritto E invece no. tuazioni di crisi: qui gli obietto- riuscita e decollare, il 47% del- sulle pagine della stampa na- A Terzo questi “pasticci” non ri di coscienza, i volontari e le la popolazione vive al limite zionale, con il nome dellʼocula- succedono. E allora lʼanno volontarie, oltre a proporsi co- della soglia della povertà e il tissimo gestore. Una donna. passato un bel grazie al mini- me operatori di pace, promuo- 13% vive ben al di sotto del li- Claudia Spoto, che da 14 sem- stro Bondi per aver partecipa- veranno i temi dellʼeducazione mite, con meno di un euro al bra aver trovato la formula giu- to. Ma solo quello. alla mondialità e allʼintercultu- giorno. Lo Stato non riesce a sta per attrarre gli spettatori. E Niente premi, se non davvero ra. Lo stile di presenza del Ca- garantire un minimo di assi- lo gestisce come unʼimpresa. meritati. E del resto anche la sco Bianco è improntato alla stenza, e a soffrire maggior- Dunque non si deve aver pagina web spiega che, per prossimità e alla condivisione mente di ciò sono le fasce più paura riconoscere i meriti, per volontà del presidente e dei con le popolazioni locali, con deboli: bambini. anziani, mala- Terzo e la sua manifestazione, componenti della stessa giuria, lʼobiettivo del cambiamento ti. di Roberto Chiodo, biblioteca- essa verrà resa nota a chiusu- culturale e del coinvolgimento I settori di intervento dei vo- rio attualmente in forza alla Ci- ra iscrizioni (anzi: quella 2009 Paolo Smaniotto e Michela Acunza Aprodu e Massimo delle parti in conflitto. lontari dei Caschi Bianchi ri- vica di Alessandria, sulle cui non è stata resa nota neppure Pautasso. Barrera. La durata del servizio civile guardano le tre aree di mag- spalle e sulla cui passione si alla data del 19 ottobre, quan- riguarda un periodo effettivo gior bisogno: a) povertà estre- regge - sin dalla prima edizio- do stiamo scrivendo il nostro allʼEstero non inferiore ai 9 ma, b) relazioni tra le etnie, c) ne - questa felicissima impre- articolo). San Giorgio Scarampi. Ad lazzi bombardati. Gente che mesi ed un impegno comples- disabilità. sa. Dunque onore al “Gozzano” assistere al concerto (bello, in- vaga lungo i fianchi delle vie sivo non inferiore allʼanno. In particolare, la Caritas ha Che - è difficile immaginarlo e alla crepuscolare (ma con- tenso, veramente coinvolgen- apparentemente in eterna at- I Balcani sviluppato 1) un progetto di - chissà cosa potrebbe diven- creta, efficace, attiva) organiz- te: Fauré e Respighi, poi Schu- tesa ...questo è lʼimpatto più e le storie dimenticate animazione delle comunità, tare se potesse usufruire di zazione guidata da Roberto, mann e Strauss) di Massimo superficiale che porta sponta- Come al solito lʼattualità per rispondere al bisogno di quanto, invece, altri concorsi che così bene lo allestisce (e Barrera (violoncello) e Acunza neamente a fare memoria par- “consuma” la storia dellʼaltro maggior attenzione alle fasce possono godere. di cui fan parte anche Elsa So- Aprodu (pianoforte) nellʼorato- tendo dalla cronaca dei fatti di ieri. Sui giornali, in tv non si marginali della società koso- Perchè a Roberto Chiodo, ro e Paolo Patanè). rio di Santa Maria, un pubblico guerra...; poi a poco a poco in- parla più dellʼex Jugoslavia, vara, attivando lʼorganizzazio- che poco ama mettersi in pri- Lʼappuntamento è dunque assai particolare. contri le persone, le stesse poiché altre sono le zone calde ne di percorsi formativi del per- ma fila, o farsi illuminare dai per sabato 7 novembre, alle Oltre agli affezionati della persone che durante lʼassedio del mondo. Ma i Balcani resta- sonale e del volontariato loca- lampi dei fotografi, e predilige il ore 16.30, a Terzo per la ceri- Scarampi, sabato 17 ottobre, erano costrette a correre per no sempre area di crisi. le. profilo basso, il lavoro dietro le monia delle premiazioni, ri- sempre capaci di riempire la quelle strade sotto il tiro conti- II Kosovo, dove lavorerà 2) Un programma di anima- quinte, oltre allʼamore per la guardanti le sezioni A) poesia sala, i volti di gente lontana. nuo dei cecchini. Allora ti ac- Francesca, è una repubblica zione giovanile e di sensibiliz- poesia va riconosciuta una edita in Italiano e dialetto;B) Uomini, donne, bimbi di Sa- corgi che la vera rottura sta nel indipendente autoproclamata zazione alla pace; ha organiz- abilità straordinaria nellʼ ammi- poesia inedita in Italiano e dia- rajevo Dubrovnik Srebrenika cuore delle persone […]. nel 2008 (riconosciuta da alcu- zato centri giovanili parroc- nistrazione delle risorse. letto; C) silloge inedita in italia- Vukovar Mostar. Gente alla fi- La guerra è stata lʼoccasio- ni Stati, ma non dallʼONU, né chiali, attraverso i quali rico- (E allora, per una volta, sa- no;D) racconto inedito in ita- nestra. Per strada. Raccolta in ne per far nascere un senso di dalla Serbia, che la considera struire e cementare canali di rebbe bello si realizzasse que- liano. preghiera. E poi scorci di peri- intolleranza tra etnie che prima a tutti gli effetti una sua provin- dialogo e confronto. In partico- sta utopica “eresia”: ecco la E una novità: quella di un feria, cartelloni pubblicitari e non esisteva, dicono qui. E cia). lare sono previste alcune atti- Banca, la Fondazione, o la dit- premio speciale della giuria strade; il cimitero, le lapidi e il tanti sono ancora gli episodi Lo status politico sancito da vità di animazione per bambini ta del paese, o il Municipio che per il miglior libro di versi scrit- cane che veglia la tomba; in- che possono far pensare ad una risoluzione dellʼONU, che da 4 a 6 anni, che frequentano chiede al “Gozzano”: “Posso to da un poeta giovane, ovve- segne e auto. un futuro rigurgito di incom- prevedeva unʼamministrazione una scuola materna costruita contribuire? Ti serve qualco- ro under 30. Eʼ Il confine degli altri. La prensione e belligeranza. provvisoria delle Nazioni Unite nel 2002 a Prizren dalla Cari- sa? Forse allʼestero succede- Per il quale - naturalmente - mostra fotografica che Michela La Bosnia è una nazione e la presenza di una forza mi- tas. rebbe, ma in Italia no…). i versi del poeta di Agliè, che Pautasso e Paolo Smaniotto sempre più ricca di contraddi- litare multinazionale di mante- 3) Un percorso di promozio- Ma, forse, tutto sommato, è socchiude gli occhi e sta supi- han allestito per raccontare un zioni, ma resta sempre affasci- nimento della pace, a tuttʼoggi ne dei diritti dei diversamente meglio lʼindipendenza. no nel trifoglio, che sembra in- viaggio per immagini nella ex nante, e fonte di ispirazione ancora presente, ha favorito abili e di attuare programmi di Perché se una qualsiasi am- neggiare allʼingenuità infantile, Jugoslavia. E poi, siccome il verso una reale politica inte- lʼinstaurarsi di una situazione sostegno per le famiglie, vista ministrazione sapesse - met- e narra la filastrocca, insegue signor Caso ama combinare le retnica. Vive e respira i suoi si- politico-amministrativa che è la poca sensibilità della socie- tiamo - di un ministro, di un uo- le farfalle e i sogni (ecco i ver- cose, molti ascoltatori - com- lenzi, i luoghi della storia e del- alla base dellʼinstabilità attua- tà kosovare su questa proble- mo “televisivo”, di un pezzo si da La via del rifugio) non son preso chi scrive - di lì a poche la cultura come Sara jevo, i le. matica. grosso della finanza, di un at- passati di moda. G.Sa ore han potuto affiancare a luoghi del massacro e dellʼodio Sono state avviate diverse Le attività dei Caschi Bian- quel presente “di pace” [sic; ri- etnico assurdo ed abominevo- riforme, in particolare del siste- chi, secondo lʼottica della Cari- Siamo arrivati alla 10ª edizione mandiamo anche al nostro ar- le come Srebrenica. Questa è ma sanitario e del welfare, ma tas Italiana, hanno la finalità di ticolo che concerne la parten- la Bosnia che ancora ti entra tutto procede a fatica. Lʼammi- produrre delle ricadute positi- za di un casco bianco da Vesi- dentro, a poco a poco, e alla fi- nistrazione della giustizia è an- ve anche in ambito diocesano. me], il passato prossimo della ne finisce per prenderti il cuo- cora molto farraginosa, la le- E questo avverrà durante i va- guerra e delle pulizie etniche, re. Per sempre”. galità e Iʼordine pubblico non ri rientri dalle missioni. Ciò av- A Terzo i risultati raccontato da un bel film. Si Chi sono i fotografi sono garantiti, i budget per i viene tramite la progettazione tratta di Resolution 819, (in Michela Pautasso, mae- servizi socio-sanitari ed edu- del cosiddetto “piano di anima- programmazione in questi stra, dal 2004 compie viaggi cativi sono molto esigui. zione”, tramite il quale il Casco premio “Guido Gozzano” giorni sui canali Sky) di G. Bat- nei Balcani e collabora in loco Il processo di ricostruzione Bianco si propone di rendere tiato, produzione franco italia- con organizzazioni umanitarie. del Paese democratico proce- partecipe la sua comunità di na 2008, premio del pubblico A Sarajevo ha organizzato cor- de, ma molto lentamente, in un appartenenza della sua espe- Terzo. Questi i risultati della Baiolini, Ialino - Candelo (Bi); alla mostra del Cinema di Ro- si di “alfabetizzazione fotogra- clima di conflitto tra maggio- rienza di servizio civile al- decima edizione del concorso Marina Pratici, Nella casa di ma lʼanno passato, incentrato fica” per bambini vittime della ranza albanese e minoranza lʼEstero. nazionale di poesia di Terzo, Endenich - Aulla (Ms); sui crimini perpetrati dai Serbi, guerra. intitolato a “Guido Gozzano”. Francesca Lagomarsini, Il mio e in particolare sul genocidio La fotografia non le interes- Sabato 24 ottobre assemblea Sezione A - Poesia edita in rifugio - Acqui Terme (Al). dei musulmani. sa come puro esercizio tecni- italiano e dialetto. Sezione C - Silloge inedita “Dalla cultura si può ricomin- co ed estetico, ma come lin- I classificato: Alessandra in italiano. ciare” afferma Franco Vacca- guaggio per narrare storie. Conte, Breviario di novembre, I class.: Gabriela Fantato, A neo, che ricorda lʼimmagine La fotografia è un lungo Editore Raffaelli - Dueville (Vi); distanze minime - Milano; della Biblioteca sventrata di viaggio ...bisogna andare “là”, A Ponzone l’associazione II class., Alberto Toni, Alla lon- II class.: Fabia Ghenzovich, Il Sarajevo. Una immagine così vedere dove le persone abita- tana alla prima luce del mon- cielo aperto del corpo - Vene- simile a quella londinese in cui, no, dove originano i loro pro- do, Jaca Book - Roma; Rinal- zia; III class.: Daniela Raimon- durante la seconda guerra, un blemi, conoscere. Se la foto- culturale “Ai.Suma” do Caddeo, Dialogo con lʼom- di, La casa dei risorti - Londra. lettore si aggira tra gli scaffali grafia non serve a conoscere bra, La vita felice - Milano; Autori segnalati: Vanna Valen- “a cielo aperto”. E legge. non serve a nulla. III class.: Roberta Borsani, Ro- tini, Sole dʼinverno, -Bologna; Ma per ricominciare occorre Eʼ la conoscenza del mondo Ponzone. Sabato 24 alle ti ad ascoltare e a portare il saio dʼinverno, Fara - Busto Lorenzo Gattoni, Per un con- anche aver memoria. Per il la ragione che lʼha portata a 16, presso il circolo culturale proprio contributo. Garolfo (Mi); Pietro Cardona, gedo - Milano; Silvia Morotti, Il passato. E, sembra surreale, scegliere la fotografia come “La Società”, di corso Acqui a Il presidente Stefania Gran- Racconti dellʼattesa, Joker - sarto in certi romanzi - Cama- anche per il presente. campo dʼazione. Ponzone, si riunisce la prima dinetti ci dice: «In questi mesi Torino. iore (Lu); Angelo Coco, Vacan- La mostra di San Giorgio ri- Paolo Smaniotto, dal mi- assemblea dei soci dellʼAsso- abbiamo cercato di fare mente Premio Autore Giovane a ze romane - Scala Torregrotta mane aperta sino a dicembre. crocosmo in cui vive, è convin- ciazione Culturale “Ai Suma”. locale su cosa concretamente Matteo Zattoni con Lʼestraneo (Me). Per visitarla chiedere al Circo- to di poter afferrare, attraverso Dopo la riuscitissima serata lʼAssociazione potrà fare, e bilanciato, Ed.stampa - Forli. Sezione D - Racconto inedi- lo “La Torre”, in paese. la fotografia, una realtà che di dʼapertura con la cena ed il adesso vorremmo condivider- Autori segnalati: Francesco to in italiano. La fotografia è racconto continuo sfugge. concerto in piazza della Chie- lo con tutti e raccogliere idee, Tomaia, A ogni cosa il suo no- I classificato: Valter Ferrari, “Ci siamo chiesti spesso - Niente di costruito o program- sa del 28 agosto, lʼassemblea proposte e progetti che posso- me, Le voci della luna - Gori- Lʼappartamento - Tortona; II scrivono Michela Pautasso e mato per catturare la magia dei soci si riunisce con lo sco- no scaturire dallʼAssemblea. zia; Luca Baldoni, Territori dʼol- class.: Roberto Cappellini, La Paolo Smaniotto - come ab- che certi incontri, persone e po di: presentare e integrare il Invitiamo quindi tutti i ponzo- tremare, Edizioni della Meri- morte e la fanciulla - Serra Ric- biamo fatto ad arrivare ad ap- paesaggi sanno conferire al- programma dellʼAssociazione; nesi (anche di adozione) alla diana - Firenze. cò (Ge); III class.: Robertino pendere un pezzo consistente lʼapparente banalità del quoti- allargare la base dei soci; defi- riunione di sabato 24, alle ore Sezione B - Poesia inedita Bechis, Con gli occhi di un del nostro cuore alla Bosnia. diano. Per questo è attento a nire un piano di azione opera- 16, a Ponzone per conoscerci in italiano e dialetto. bambino, - Borgaro Torinese Certamente la causa scate- tutti i segni, dai più minimali, tivo per i prossimi mesi. meglio e fare due chiacchiere I classificato: Raffaele Floris, (To). nante è stata un libro, un libro perché sa che nel reticolo di Sono invitate le attività com- sui programmi, progetti e le Resurrezione - Pontecurone Autori segnalati: Emanuela prezioso: La guerra in casa una foglia possono essere merciali e ricettive del comune, ambizioni che il “circolo cultu- (Al); II class.: Alessandro Ber- Massaggia, La coda del diavo- scritto dal giornalista Luca Ra- scritte le mappe della vita, i le Pro Loco e le Associazioni rale si propone. Partecipando tolino, Forse la gatta sogna - lo - Viareggio; Patrizia Ginoble, stello. sentieri dellʼuniverso. Anche se presenti sul territorio, le istitu- si può portare un contributo di Torino; III class.: Maurizio No- Un fiore di pervinca - Castel- Allʼarrivo in Bosnia il primo tentare di afferrare ciò che zioni, i rappresentanti dei geni- idee e progetti per vivere e ris, Speranza fra noi - Albino letto sopra Ticino (No); Mario incontro che uno ha sono le ro- continuamente sfugge e che tori dei bambini della scuola passare meglio il tempo nel (Bg). Pistacchio, A bruciapelo - Va- vine: campi ancora minati, spesso si nasconde è impresa elementare. Sono ovviamente meraviglioso ambiente che of- Autori segnalati: Emanuele sto (Ch). strade dissestate, case e pa- ardua che logora e stanca. invitati tutti i cittadini interessa- fre tutto il ponzonese». w.g. L’ANCORA 26 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

A Rivalta si sentiva uguale ai compaesani I giochi, la banda e la festa del paese Norberto Bobbio, “uomo comune” Lettera a Piera e “Memoriale rivaltese”

I maestri, lʼallievo e i lettori Parole forti, quelle di cui so- pra, che avrebbero meritato lʼapprofondimento in una di- scussione, in un dibattito, che per motivi di spazio non era stato previsto. Ma che potreb- be alimentare futuri incontri ri- valtesi. Assai più “piani” i percorsi che sono, invece, andati ad in- dividuare “i maestri di Bobbio”. E per questi si deve, sempre per Prosperi (che Bobbio lʼha conosciuto presidente del pre- mio “Acqui Storia”) risalire ad Eugenio Garin e allʼumanesi- mo civile italiano, a Galilei e al metodo sperimentale, alle le- zioni prima di Pietro Giannone Rivalta Bormida. Bobbio dovessi scrivere quello che ri- e poi del Cattaneo, di Gaetano cittadino rivaltese. Cittadino cordo della sua famiglia non Rivalta Bormida. “Ci vor- tuita associazione “Le Maren- Salvemini, di Piero Calaman- della metropoli e, nel contem- basterebbero queste due fac- rebbe più equilibrio da parte di che”, insisteva sempre su per- drei ed Augusto Monti. Con i po, paesano. ciate. tutti”. Ecco una frase, prover- sonaggi, luoghi, e detti dialet- corollari di una “foresta del Questo il tema dellʼincontro Anzitutto Maria Pietrasanta, bialmente chiara, di Norberto tali. mondo” che lʼuomo non riesce di domenica mattina, 18 otto- sorella di Miclin dʼ Netta, cugi- Bobbio. Decisamente attuale. Destra e Sinistra ad abbracciare intera, ma in bre, presso la sala conferenze na dellʼaltro Michele, suo non- (Luigi La Spina, di recente, su Ovvio: il Bobbio “ideologo” cui si ha il dovere, comunque, di Casa Bruni, presso cui il Mu- no, direttore della banda musi- “La Stampa” ha parlato, ri- non poteva essere messo da di entrare con un piccolo lu- nicipio ha intenzione di allesti- cale che aveva a poco a poco guardo il dibattito politico, di parte. me”. Quello di una filosofia re un centro culturale da intito- superata quellʼaltra, quella dei “guerra civile delle parole”). E, pur nelle ristrettezze del concreta, lontana dallʼideali- lare al filosofo. popolari, diretta dal non meno Una frase idealmente da di- tempo a disposizione, alla fi- smo, da Gentile, lontana dalle Una rievocazione cui hanno noto Gioanen de la matta. spiegare sullʼinsegna dellʼin- gura si è guardato con diverse perversità “di un pensiero che contribuito anche documenti Maria fu uno dei caposaldi contro che si è tenuto domeni- prospettive. pensa se stesso”, ma che si inediti. Come “la lettera alla si- della nostra famiglia; mi rac- ca 18 ottobre a Rivalta Bormi- Da un lato Rita Rossa e occupa di problemi sociali. E gnora Piera”, che – dopo la contava di avermi tenuto in da. Rocco Muliere hanno sottoli- che esalta i valori della tolle- perdita del padre – in una not- braccio quando aveva appena Una maniera per ricordare, neato lʼattualità del pensiero, ranza e della umiltà. te insonne, aveva veduto Nor- dodici anni. Poi fu con noi per e non solo a Torino, dove ci so- partendo dal presupposto che I ricordi dellʼallievo Pietro berto Bobbio in televisione. E quasi tutta la nostra vita negli no state le celebrazioni del “la libertà può anche andare Polito, a fianco del maestro aveva deciso di scrivergli. Im- anni trascorsi più felici, gli ulti- mondo accademico (ma folta sprecata”, e che i testi del filo- nella redazione delle fatiche maginando di avere poche mi sposa a Battista Biorci che Prima ancora che suo pa- era la delegazione rivaltese, sofo andassero nel senso del- del De Senectute e dellʼAuto- probabilità di ottenere una ri- andava per tartufi, prese un al- dre, che giocava al pallone al con alunni dellʼistituto com- la “costruzione di una società biografia, hanno preso in con- sposta che, invece, - sì con loggio nella grande casa dʼap- bracciale, insieme col fratello prensivo, guidati dal Sindaco delle opportunità” che, oggi, siderazione tanto il momento qualche ritardo, il filosofo era a partamenti davanti alla nostra, Cesare, che era uno dei più Ottria), ma anche nel paese spesso viene negata o dileg- del primo impatto in Università Cervinia, in vacanza - giunse. dopo aver tenuto compagnia a forti giocatori rivaltesi, insieme del fiume, quella dimensione giata. In questo riprendendo con Bobbio (a.a. 1975-76), Uno scritto conservato gelo- mia madre negli anni tristi del- con il campionissimo, il Bigiu, più domestica, intima, che un tema che Norberto Bobbio quanto la vecchiaia “giovane” samente. Con lʼidea, inizial- la guerra. La famiglia di Maria e Pussò, detto Wilson (ma la Bobbio coltivava sentendosi aveva sviluppato nel 1995, (in quanto piena di progetti, di mente, di non renderlo pubbli- era amica da generazioni per- storia del “fos da balon” richie- “paesano”. quando aveva riconosciuto idee) di un Norberto Bobbio co. ché Casa Caviglia e il caffè di derebbe un capitolo a parte) Sentendosi addosso quella tratti profondi di ingiustizia e il- sempre più radicale e netto, A distanza di oltre 15 anni Netta erano contigui. ho conosciuto anche suo bi- identità profonda che è propria liberalità nella società italiana più estremo nel giudicare i dalla sua redazione, il testo è Miclin suonava il mandolino. snonno Pidrein il fornè, uno dei delle “patrie piccole”. proprio intorno alla questione comportamenti di Destra e Si- stato letto dal Sindaco Ottria Pensi che ricordo il suo matri- più noti personaggi rivaltesi. E patria piccola era (e rima- delle “opportunità”, cui Destra nistra. proprio domenica 18. E “LʼAn- monio con Serafina, una fore- Suonava il contrabbasso, ne) Rivalta. Luogo in cui tutti si e Sinistra guardano in modo I fuori programma degli in- cora” ha ottenuto il permesso stiera che veniva, se ben ricor- suonava e cantava, anche arie conoscono. In cui il senso del- assai diverso. terventi di Gianfranco Ferraris, di riprodurlo integralmente sul- do, dalla Romagna o dal Vene- dei pezzi dʼopera. Ricordo di la comunità è altissimo. Dallʼaltro lato Carlo Prosperi sindaco di Rivalta ai tempi del le sue pagine. G.Sa to. Frequentava la nostra casa aver sentito da lui, una sera in Insomma: da una parte il ha sottoposto ad analisi critica, Millenario (“cʼè chi nasce bam- *** con la figlia Giannina che spo- Casa Caviglia, quandʼero ra- Centenario costituisce lʼocca- non agiografica, lʼultimo pen- bino e resta tale per una vita: Un paese nel cuore sò il figlio dʼ Magia [o Magio?], gazzino, per la prima volta, la sione per lʼulteriore riconosci- siero di Bobbio (“uomo del Pavese; e chi è adulto sin dal- Cervinia, 6 agosto 1993 (To- Nino, [illeggibile]. (Come vede celebre aria di Tosca “Un pas- mento delle qualità etiche, mo- passato e non del futuro” per la giovinezza: Bobbio”; suoi i rino, Via Sacchi, 66) sono ben ferrato sulla storia so sfiorava la rena”. La sua è rali, civili, metodologiche del- sua stessa definizione), perso- cenni allʼambiguità del rappor- Gentile Signora Piera, nella storia rivaltese e nono- stata una famiglia molto musi- lʼUomo. naggio del Novecento, sì, ma to col Fascismo) e del prefetto La ringrazio della sua lette- stante la vecchiaia - sono del cale, come del resto quella dei Dallʼaltro permette di scopri- sicuramente messo a disagio Castaldo (Bobbio giurista e la ra e di tutti i cari ricordi che rav- 1909 - la memoria è discreta). Caviglia. E la sua musica in re altri fili che hanno legato dalle accelerazioni ultime, dal- necessità della certezza del di- viva nella mia memoria. Ricordo benissimo lʼincontro piazza risuonava durante le fe- Norberto Bobbio alla terra de- lʼemergere di quelle etiche epi- ritto) e si giunge alla conclu- Vado a Rivalta ormai molto con suo papà, il maggio scor- ste di San Domenico, 4 ago- gli avi. curee che sostituiscono e con- sione. di rado, ma ci vado sempre so, e la chiacchierata. Credo sto, con la giostra e lʼaltalena E, dunque, non è un caso fondono quelle stoiche (dove- E Andrea a ricordare il pa- con lʼanimo dellʼadolescente fosse di qualche anno più gio- davanti alle scuole, e il ban- che proprio due lettere, di ca- re, sacrificio, serietà dʼapproc- dre. Non come pensatore. Ma che ha vissuto a Rivalta alcuni vane di me, ma come giocato- chetto del torrone… rattere privato, abbiano inau- cio, austerità). E con il conse- come uomo vicino alla gente degli anni più belli della propria re di pallone era certo più in Come vede anchʼio ho Ri- gurato lʼincontro (cui han pre- guente riconoscimento (questa comune. Che riceve plichi, te- vita. Rivalta è rimasta per me gamba di un cittadino. valta nel cuore, come lei. Tan- so parte, oltre ad un pubblico la tesi di Carlo Prosperi) nella sti, articoli da revisionare, e sempre il luogo magico della Giocavamo davanti alla ma- to più che, come le dicevo, ci foltissimo, anche il prefetto Ca- società contemporanea, del- sempre li legge; che risponde mia fanciullezza, il punto dʼin- donnina. Allora dʼautomobili ne vado di rado, quasi sempre per staldo, il vicepresidente della lʼimpossibilità nel separare net- a lettere e lettere. A tutte. Inco- contro delle grandi amicizie su passavano quattro o cinque al accompagnare qualcuno al ci- Provincia Rita Rossa, il prof. tamente le politiche di Destra raggiando. cui ciascuno di noi costruisce giorno, sollevando un gran pol- mitero. Lʼultimo il caro Giovan- Adriano Icardi; Daniele Borioli da quelle della Sinistra (e an- Una questione di stile. Il ri- la proprio vita affettiva, la dolce verone. Potevamo giocare ni, lʼingegnere, che era del e Rocchino Muliere per la Re- che e in particolare su temi co- conoscimento della dignità del- e serena campagna dei miei senza essere disturbati. paese un bravo illustratore, e gione; cʼera poi anche il poeta me quelli di giustizialismo o del lʼaltro. Per lʼaffermazione di un primi anni di matrimonio con Di suo padre ricordo natu- ci ha lasciati, anche lui prima Jean Servato). localismo). Sulla scia di Mar- umanesimo con lʼiniziale (for- mia moglie e i miei figli prima ralmente che era il miglior cor- del tempo. Una testimonianza epistola- cello Veneziani ecco la propo- se) minuscola. Ma che i suoi bambini e poi ragazzi, le gite in nettista della banda del padre. Alla mia età il mio prossimo re, indirizzata a Piera Pietra- sta (che a molti dei presenti tanti corrispondenti - gente di bicicletta dalla piazza a Orsa- Repertori molto vari, costituiti ritorno a Rivalta chi sa che sia santa, è trascritta integralmen- non è piaciuta) di una “riduzio- “piccolo affare” direbbe il Ro- ra, il giro di Cassine, fatto e ri- da marce militari, ma anche di su quella stessa via. Ancora le te qui a fianco; la seconda, let- ne” del filosofo a membro di un drigo manzoniano - non hanno fatto infinite volte. antologie dʼopera; la cornetta sono grato della sua lettera, e ta da un emozionantissimo “partito giacobino degli intellet- dimenticato. La sua lettera con tutti quei sostituiva brillantemente le arie le sono vicino. Con tanto affet- Piero Morbelli, della neo costi- tuali scontenti”. G.Sa ricordi mi ha commosso. Se da soprano. to. Norberto Bobbio L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 27

La sfilata domenica 25 ottobre Onorificenza de “Ra Famìja cassinèisa” Per ridurre le dispersioni termiche 40º anniversario Cassine, l’Urbanino Bergamasco, interventi degli alpini di Sezzadio all’Estrattiva Favelli alla residenza anziani

Sezzadio. Quarantʼanni di – spiega Paolo Gobello, pre- Bergamasco. Il Comune di rò da coibentare la soletta». attività: è un traguardo presti- sidente onorario della sezio- Bergamasco interverrà a bre- Proprio questo sarà il pros- gioso, quello che il Gruppo Al- ne di Alessandria – e quindi ve sulla residenza per anziani simo intervento in programma: pini di Sezzadio festeggerà do- con la nostra opera abbiamo di via Cavallotti. «Ci siamo già attivati e abbia- menica 25 ottobre, e per sotto- realizzato ex novo questo «Lʼavevamo indicata come mo deciso di intervenire con linearlo degnamente. monumento, molto semplice una delle aree dʼazione priori- uno strato di polistirene estru- Le Penne Nere sezzadiesi, ma a mio avviso piuttosto tarie nel nostro programma so dello spessore di dieci cen- sotto la guida del capogruppo grazioso, costituito da un ba- elettorale – spiega il sindaco timetri. Si tratta di un interven- Matteo Malvicino, hanno orga- samento di marmo su cui è Gianni Benvenuti – e subito to importante, ma attraverso nizzato una grande giornata di appoggiato un cippo, sempre dopo lʼinsediamento abbiamo unʼattenta analisi delle opzioni celebrazioni. marmoreo, recante una targa preso visione della situazio- abbiamo trovato lʼopportunità Si comincia già alle ore 9, con dedica ai caduti di tutti i ne». Impressioni? «Cʼè da af- di effettuarlo a costi accessibi- quando Alpini provenienti da conflitti». frontare tutta una serie di pro- li. Sarà comunque necessaria tutta la provincia si ritroveran- Lo scoprimento del monu- blemi, di livello sociale e assi- una variazione di bilancio che no in piazza della Libertà, sot- mento sarà seguito da una so- stenziale, ma anche strutturali. contiamo di approvare nel to la sede del Gruppo. lenne benedizione e dalla ce- Per quanto riguarda il socioas- prossimo Consiglio comunale La deposizione di una coro- lebrazione di una santa mes- sistenziale, mi limito a ricorda- che sarà convocato, presumi- na presso il monumento ai sa. re che alcuni dei residenti sono bilmente, nel mese di novem- caduti segnerà lʼinizio della A seguire, spazio alle allo- assistiti dal Cissaca e dagli en- bre. sfilata che porterà gli Alpini cuzioni delle autorità presenti. ti sociali; alcuni sono senza Lʼintervento dovrebbe parti- dal centro del paese fino al Subito dopo, gli Alpini faran- reddito e ovviamente hanno re subito dopo e in questo mo- Parco Rimembranze, dove no rientro in paese per un problemi economici, tanto che do contiamo di portarlo a ter- avrà luogo la cerimonia del- pranzo sociale. facciamo fatica a percepire tut- mine entro dicembre o, al mas- lʼalzabandiera. A rendere ancor più solenne ti i pagamenti». simo, entro gennaio. Grazie al- Quindi, il momento più so- la giornata, da segnalare la Al momento 16 dei 19 allog- la coibentazione della soletta, lenne della giornata, con lo presenza a Sezzadio del Coro gi dello stabile risultano occu- potremo occupare il diciasset- scoprimento di un nuovo mo- Alpini Val Tanaro e della fanfa- pati. Come fare a migliorare la tesimo alloggio, per il quale numento, intitolato Ai Caduti di ra alpina Valle Bormida, che situazione economica della re- esiste già una richiesta da par- Tutte le Guerre, eretto dagli prenderanno parte alla ceri- sidenza? «Abbiamo deciso di te di una signora di Bergama- stessi Alpini sezzadiesi. monia sottolineandone i mo- optare per la riduzione dei co- sco. Inseriremo inoltre valvole «Ci sembrava giusto ren- menti principali. sti razionalizzando le spese. termostatiche nei corridoi per dere omaggio ai nostri caduti M.Pr Abbiamo già effettuato piccoli graduare la temperatura dei interventi, come per esempio vari ambienti». Nella serata del 13 ottobre lʼinstallazione di un temporiz- Tra gli interventi già effettua- zatore per le luci, che prima re- ti, merita un cenno anche la stavano spesso accesi, con reimbiancatura dellʼintero pia- conseguenti sprechi, e inserito no-cucina, effettuata grazie al- delle grate per evitare che i lʼopera di volontari: «la parteci- Una seduta lampo per piccioni possano entrare nel pazione dei bergamaschesi al- sottotetto. la vita e alle necessità del pae- Siamo inoltre intervenuti sul- se è lodevole e, al contempo, il Consiglio di Morsasco la porta di accesso al sottotet- va incoraggiata: lʼaiuto di as- to per ridurre le infiltrazioni e la sociazioni e privati cittadini è dispersione termica. Resta pe- una risorsa fondamentale». Morsasco. Seduta - lampo Stesso esito hanno avuto le di Consiglio comunale, quella votazioni relative agli altri due Organizzata dalla Pro Loco avvenuta nella serata di mar- punti dellʼordine del giorno: si tedì 13 a Morsasco: soltanto è cominciato con lʼapprova- Cassine. Secondo tradizio- è stato sottolineato dagli ap- tre i punti allʼordine del giorno, zione, sempre a maggioran- ne, la terza domenica di otto- plausi dei circa 150 presenti. anche se la ragione della con- za, dei verbali della seduta bre Cassine celebra la festa Al termine della cerimonia di vocazione dellʼassemblea è in precedente, e si è proseguito dedicata a SantʼUrbano, copa- consegna, un concerto del A Castelnuovo Bormida effetti legata ad un punto sol- con il sì, sempre con il voto trono del paese. Corpo Bandistico Cassinese tanto, il terzo, relativo allʼado- della sola maggioranza, ad un Oltre che per la solenne oc- “Francesco Solia”, diretto dal zione delle osservazioni della provvedimento di variazione casione di celebrazione reli- maestro Stefano Oddone, ha cena di fine attività Regione in materia di Piano di bilancio, che prevedeva lo giosa, con la Santa Messa of- allietato gli animi dei presenti e Regolatore, un atto formale storno di 2000 euro dalle pre- ficiata dal parroco don Giusep- reso ancora più divertente la necessario per proseguire stazioni di servizio relative al- pe Piana, la ricorrenza di San- conviviale tradizione della di- lʼiter dellʼimportante documen- la viabilità allʼacquisto di beni tʼUrbano è molto sentita in stribuzione “dir rustii e dir Turti to. da destinarsi allo stesso ser- paese, dove la festa del copa- dʼSantʼAntoni”, ovvero delle Come prevedibile, le deci- vizio. trono coincide, ormai da molti caldarroste (preparate da Ca- sioni delle autorità regionali Le votazioni sono state por- anni, con la consegna de logero Panepinto) e delle torte sono state recepite senza in- tate a termine in tempi brevis- “LʼUrbanino dʼOro”, un ricono- (cucinate dalle dame del pae- dugi dal Consiglio, sia pure simi e senza particolare di- scimento che lʼassociazione se) che da sempre, accompa- con il voto della sola mag- scussione. “Ra Famìja Cassinèisa” asse- gnate dal vino della cantina gioranza (la minoranza, ri- Il Consiglio morsaschese gna ogni anno ad un cassine- “Tre Cascine” di Cassine, co- dotta per una sera a soli tre potrebbe tornare a riunirsi se che ha ben operato e si è stituiscono un momento imper- componenti per lʼassenza del nel prossimo mese di no- distinto per la propria opera a dibile della festa di SantʼUrba- consigliere Olivieri, si è aste- vembre o allʼinizio di dicem- favore del paese e della co- no. nuta). bre. munità locale. Ad arricchire ulteriormente Questʼanno, lʼambita onorifi- la ricorrenza, inoltre, va ricor- cenza è stata assegnata al- data lʼesposizione, nella chie- Primarie del Partito Democratico lʼEstrattiva Favelli, azienda tra sa di San Francesco, di alcu- le più importanti nel proprio ne delle opere dʼarte recente- per Cassine e Castelnuovo Bormida settore nellʼambito provinciale, mente restaurate e destinate che questʼanno tocca il tra- ad entrare a far parte del na- Cassine. Seggi congiunti, per gli iscritti e i simpatizzanti PD guardo, simbolico e importante scente museo di Arte Sacra (Partito democratico) di Cassine e Castelnuovo Bormida. Si vo- allo stesso tempo, del quaran- che costituirà una delle attra- ta domenica 25 ottobre presso la sala musica del Comune con tesimo anno di attività. zioni culturali principali del orario dalle ore 7 alle 20. Da sempre perfettamente paese di Cassine. inserita nel tessuto del paese, Da segnalare, infine, unʼal- al quale ha dato lustro con la tra simpatica tradizione che da Giovedì 29 ottobre alle ore 21 propria attività, ma anche so- tanti anni accompagna la gior- stegno, come partner di nume- nata di SantʼUrbano: questa rose attività, culturali, sociali e data, infatti, per lʼassociazione sportive (partecipando, per “Ra Famìja Cassinèisa”, coin- molti anni, alla gestione del- cide con lʼinizio del tessera- L’orchestra di Nino Morena lʼUS Cassine), lʼestrattiva Fa- mento sociale in vista dellʼan- velli è stata fondata nel 1969 nata successiva, e usanza da Antonio Favelli, e da allora vuole che ad ogni socio, per al Palladium di Acqui Terme la sua storia si è più volte in- lʼoccasione, venga fatto dono, tersecata con le vicende del contestualmente al versamen- Cartosio. Cartosio è una real- paese. to della quota sociale, di un li- tà dove la musica occupa uno Nel breve discorso che ha bricino, realizzato dallʼassocia- Castelnuovo Bormida. Centotrentacinque persone hanno pre- spazio particolare; ogni evento è accompagnato la consegna, zione stessa, che approfondi- so parte, a Castelnuovo Bormida, alla cena con la quale la Pro accompagnato da proposte musi- avvenuta allʼinterno della Chie- sce una tematica poco o per Loco presieduta da “Cristina” Gotta ha concluso la propria attivi- cali e, in buona parte di queste il sa di San Francesco, de “LʼUr- nulla nota, legata al paese di tà per lʼanno 2009. Si è trattato di una serata conviviale, con una protagonista è un cartosiano doc, banino dʼOro”, Pino Corrado, Cassine e ai suoi aspetti stori- monumentale porchetta divisa fra tutti i commensali, cui ha fatto Nino Morena. Morena, con la presidente de “Ra Famìja Cas- ci, culturali o tradizionali. seguito unʼiniziativa benefica, con lʼorganizzazione di una picco- sua orchestra, suona da “una vi- sinèisa” ha sottolineato questi Questʼanno, particolarmente la lotteria pro chiesa parrocchiale. Il ricavato dellʼestrazione è ta”; la sua musica ha accompa- aspetti, ma anche fatto notare interessante è il tema prescel- stato donato al parroco, don Luciano Cavatore. «Con questa ce- gnato generazioni di cartosiani, come, pur avendo iniziato la to da “Ra Famìja Cassinèisa”, na - spiega la presidente Gotta - la Pro Loco chiude il suo 2009: le sue serate si sono prima svi- propria parabola con risorse li- il cui volumetto è tutto dedica- ora per noi è tempo di lavorare alla programmazione degli even- luppate in valle Erro e poi oltre mitate, Favelli abbia saputo, to alla figura di Frate Samuele ti per il prossimo anno. In occasione delle festività natalizie, co- le mura, nelle sale da ballo più nel tempo, far crescere la pro- da Cassine, religioso france- munque, saremo presenti per festeggiare insieme a tutti i ca- importanti del nord Italia. pria azienda con la passione, scano che nel Cinquecento fe- stelnovesi con la consueta distribuzione di cioccolata calda nel- Nino Morena è un grande fi- la dedizione e il grande lavoro, ce parlare di sé per i suoi stu- la sera di Natale». sarmonicista, un talento innato ma anche con intuizioni che lo di alla Sorbona, la sua attività che possiede un tocco sensibile e hanno sempre mantenuto al di insegnante e quindi, tornato delicato che diventa magico passo con la modernità: ulti- in patria, per la polemica, an- Primarie a Rivalta Bormida, Strevi quando si posa sui bottoni della ma, in ordine di tempo, la scel- che letteraria, contro il Savo- sua fisarmonica cromatica. Un ti e di serate straordinarie anche ta di dare vita a unʼampia area narola e le sue tesi, che pro- Orsara Bormida e Morsasco tocco ed una sensibilità che san- per il grande pubblico che le ha occupata da pannelli fotovol- vocò addirittura, fra gli altri, la no offrire sensazioni ed emozio- seguite. I cartosiani che amano il taici per la produzione di ener- replica di uno studioso del ca- Rivalta Bormida. È stato allestito a Rivalta Bormida, al piano ni profonde che arrivano al cuo- “loro” musicista, potranno ascol- gia pulita. libro di Pico della Mirandola, al terra del Palazzo Comunale, il seggio che ospiterà nella giorna- re della gente che lo ascolta. tarlo, giovedì 29 ottobre, al Pal- “LʼUrbanino dʼOro” è stato contrario favorevole alle teorie ta di domenica le primarie del PD di quattro paesi. Oltre a quelli L’estate musicale di Nino Mo- ladium di Acqui Terme in una se- consegnato nelle mani dei tre dellʼagitatore fiorentino. di Rivalta Bormida, voteranno nel seggio rivaltese anche iscritti rena e della sua orchestra è stata rata speciale dedicata a tutti gli figli di Antonio Favelli (impe- Un motivo in più per rinno- e simpatizzanti del PD (Partito democratico) di Orsara Bormida, ricca di appuntamenti importan- amici. gnato fuori Cassine), Fabio, vare la propria adesione allʼas- Strevi e Morsasco. Le operazioni di voto inizieranno alle ore 7 e Lorella e Marco, e il momento sociazione. proseguiranno fino alle ore 20. L’ANCORA 28 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

Trasferimento del dott. Fulvio Pastorino Martedì 20 ottobre, non è grave Partiti da Visone 30 camminatori Tre Comuni e l’Unione Incidente a Strevi Percorsi di pace perdono il segretario ferita bimba di 9 anni Madonna della Guardia

Cassine. I comuni di Cassi- guri di un felice futuro profes- ne, Alice Bel Colle e Morsasco sionale nei confronti del dott. e lʼunione collinare “Alto Mon- Pastorino si abbinano ora alla ferrato Acquese” potrebbero necessità di reperire, in tempi presto ritrovarsi senza segre- adeguati, un nuovo segretario, tario. sia pure con dei distinguo: se Il condizionale è ancora infatti per Alice Bel Colle e dʼobbligo, in attesa che venga- Morsasco (oltre che per lʼUnio- no espletate le ultime formali- ne) lʼesigenza sarà quella di in- tà burocratiche, ma ormai lo dividuare immediatamente scenario appare delineato. una nuova figura di riferimen- Allʼorigine della situazione, to, non è così per Cassine, do- la scelta di vita del dott. Fulvio ve il sindaco Roberto Gotta Pastorino, titolare della segre- giungerà fra pochi mesi alla teria dei tre centri e dellʼunione scadenza del suo secondo a cui i tre paesi fanno riferi- mandato e lʼamministrazione mento unitamente a Rivalta non sembra ritenere opportu- Bormida, Ricaldone e (fino a fi- no assegnare un incarico così ne anno, avendo già annun- importante a pochi mesi dalle Strevi. Incidente stradale, nella mattinata di martedì 20 ottobre, ciato il recesso) Strevi. elezioni. a Strevi: unʼAudi proveniente da Alessandria e condotta da M.R., Il segretario uscente infatti, «In fondo è più giusto che la 32 anni, residente a Strevi, si è scontrata frontalmente con una ha già comunicato lʼintenzione scelta del nuovo segretario Xsara Picasso, condotta da B.F., 46 anni, anchʼegli strevese, che di trasferirsi in Lombardia, do- spetti ai futuri amministratori - procedeva nella direzione opposta. Nessun danno per i condu- ve per lui si profila la possibili- fanno notare con senso civico centi, ma lievi ferite per la figlia di B.F., di 9 anni, che era a bor- tà di cogliere unʼimportante oc- il presidente del Consiglio co- do della Xsara Picasso. La bambina, che viaggiava con la cintu- Visone. Domenica 11 Otto- Dopo il pranzo al sacco con- casione di crescita professio- munale Stefano Scarsi e lʼas- ra di sicurezza regolarmente allacciata alla vita, è stata condot- bre si è svolta a Visone la ter- sumato nei giardini attorno al nale. Pastorino diventerà infat- sessore Giampiero Cassero - ta con lʼelisoccorso allʼospedale di Acqui, ma non è stata giudi- za camminata del progetto Santuario, il gruppo ha potuto ti segretario di due Comuni del per quanto ci riguarda ci sem- cata in pericolo di vita. Ingenti i danni alle auto; sul luogo sono in- “Percorsi di Pace”: lʼescursio- visitare la Basilica, in stile cin- varesotto: Lonate Pozzolo, im- bra più opportuno individuare tervenuti i carabinieri di Rivalta Bormida per accertare la dina- ne ha avuto come meta il San- quecentesco, ricca di affreschi portante centro nei pressi del- una soluzione provvisoria che mica dellʼaccaduto. La ricostruzione farebbe pensare che la cau- tuario della Madonna della e opere dei maggiori artisti li- la Malpensa, e lʼadiacente Fer- possa consentirci di arrivare fi- sa dellʼincidente possa essere stata originata dallʼalta velocità Guardia sul Monte Figogna, guri di varie epoche. no. I due Comuni insieme con- no alle elezioni». dellʼAudi che, affrontando una curva, ha perso il controllo del- nellʼimmediato entroterra della Davvero di grande impatto è tano circa 18.000 abitanti Una soluzione che potrebbe lʼauto, che ha invaso la corsia opposta sbattendo contro la Xsa- città di Genova, uno dei luoghi stata la visita nella sala degli (12.000 Lonate Pozzolo, 6.000 arrivare da uno ʻscavalcoʼ, che ra in prossimità dellʼarea dei Girasoli. di fede e di pace più noti e ex voto, la suggestiva stanza Ferno), e la loro vicinanza al- potrebbe coinvolgere proprio amati dʼItalia. illuminata dalla luce delle can- lʼaeroporto ne accresce lʼim- lo stesso Pastorino. Le classi 2ª, 3ª, 4ª della scuola primaria Dopo il tragitto in auto fino a dele accese e i caratteristici portanza strategica dal punto «Gli chiederemo il favore di Livellato il gruppo, composto presepi, uno dei quali allestito di vista logistico. rendersi disponibile per un da circa trenta camminatori, ha nella navata laterale destra Da parte delle amministra- giorno a settimana: ci sembra affrontato a piedi lʼultima salita della Basilica e ambientato in zioni comunali di Cassine, Ali- la persona più adatta per que- lungo la vecchia strada per il una ricostruzione della Geno- ce e Morsasco i ringraziamen- sto tipo di incarico». Cassine partecipa Santuario. va settecentesca. ti per il lavoro svolto e gli au- M.Pr Il sentiero, che percorre so- Lʼappuntamento con “Per- lo pochi tratti di strada asfalta- corsi di Pace” è ora fissato per a “Puliamo il mondo” ta, si sviluppa attraverso i bo- la prossima primavera per le A Vara Superiore castagnata schi sulle pendici meridionali ultime due giornate allʼinsegna del Monte Figogna, e condu- dellʼallegria e dellʼamicizia, in e mostra mercato ce, tra cappelle votive, case cammino da Visone verso altri caratteristiche e bellezze pae- due luoghi simbolo di grandi Urbe. Domenica 25 ottobre a partire dalle ore 14 si svolgerà la saggistiche, fino allʼultimo valori di pace: il Sacrario della tradizionale Castagna nella frazione di Vara Superiore, le casta- Sentiero delle Beatitudini e Benedicta presso le Capanne gne utilizzate sono eslusivamente della Val dʼOrba accompagna- quindi alla Cappella dellʼAppa- di Marcarolo e il Museo della te da ottimo vino del Basso Piemonte. Per lʼoccasione il Comune rizione e al Santuario: il tragit- Pace a SantʼAnna di Stazze- di Urbe ha organizzato una mostra mercato dei prodotti locali, to, della durata di circa due ma, in preparazione ai 24 chi- che si è già svolta con successo nelle altre frazioni del Comune ore, è caratterizzato da un di- lometri della Perugia - Assisi in in occasione della castagnata (San Pietro e Vara Inferiore. slivello di circa cinquecento programma per il 10 maggio metri. del 2010. Orsara Bormida Oltre ottanta iscritti Maglierista nel solco Cassine, festival della tradizione di danza antica

Cassine. Domenica 11 otto- Ferrara, “La Compagnia della bre, a Cassine, nel chiostro Vergine” di Novara, “Gruppo dellʼex complesso conventua- Storico di Fivizzano” di Fiviz- le annesso alla chiesa di San zano (MS) e “La Compagnia Francesco (sec. XIII-XIV), si è dei Viandanti - la Luna e il Gi- svolta lʼannuale edizione del glio” di Genova, questʼultima “Festival di Danza Antica - giudicata la formazione più giornata di studio e ricostru- rappresentativa della giornata zione della danza storica”. ed alla quale è stato assegna- Come ormai tradizione, lʼap- to il premio dalla giuria, pre- puntamento, promosso dal sieduta dal professor Alessan- Comune di Cassine grazie al- dro Pontremoli, docente uni- lʼattivismo dellʼassessore versitario, e composta dalla Giampiero Cassero e attraver- docente di danza Patrizia La so le iniziative del centro studi Rocca, dallʼesperto di costumi denominato “Istituto Civico per e ballerino Lucio Paolo Testi, la ricostruzione storica delle dal musicista Antonio Minelli e arti e dei costumi”, in collabo- dallʼattore Gianni Sala nonché razione con cattedra di “Storia dallʼassessore alla Cultura del della danza e del mimo” del- comune di Cassine Sergio Ar- lʼuniversità degli studi di Tori- diti. Orsara Bormida. Entrando sultato, che oltre alla sceno- Cassine. Le classi seconde, ti, invece, si è deciso di non no - DAMS e la segreteria or- Nellʼattesa del giudizio del- nel suo laboratorio, ben visibi- grafia conferisce al laboratorio terze e quarte della scuola pri- procedere alla raccolta del ve- ganizzativa della Associazio- la giuria, i partecipanti hanno le lungo la provinciale che at- la rassicurante sensazione che maria “D. Alighieri” di Cassine tro e di ogni altro materiale ne Arundel di Brescia ed il assistito allʼesibizione delle traversa Orsara Bormida, sem- qui il lavoro si svolga ancora hanno aderito allʼiniziativa “Pu- eventualmente pericoloso. contributo della Fondazione ballerine del gruppo “La Cer- bra di fare un tuffo nel passa- “come una volta”. «Confeziono liamo il mondo” in collabora- «Il lavoro è iniziato: a terra CRT, ha visto una nutrita par- chia” che hanno rievocato al- to, tornare indietro di oltre tren- capi sia in taglie standard, per zione con Legambiente e il Co- cʼerano tante foglie cadute da- tecipazione di appassionati cune danze militari del sette- tʼanni. Non soltanto per lʼam- aziende, che su misura, per mune di Cassine. gli alberi della piazza e poi della ricostruzione storica del- cento. bientazione in cui è stato alle- clienti privati», aggiunge la si- Gli alunni cassinesi, insieme molta paglia e corteccia rima- la danza provenienti dal cen- La manifestazione ha coin- stito, una splendida cantina ri- gnora Carozzo. Che forse non ai loro insegnanti e ad alcuni ste a seguito della “Festa Me- tro nord Italia. ciso con la giornata di chiusu- strutturata a pochi metri dalla sottolinea a sufficienza lʼimpor- assessori del comune si sono dievale” che si tiene nel nostro Circa ottanta, in tutto, gli ra della mostra di pittura otto- fermata dellʼautobus, ma so- tanza della dimensione artigia- riuniti in Piazza Vittorio veneto, paese. Ci siamo accorti che iscritti, tra i quali si registra la centesca “Pelizzari e Benzo - prattutto per gli “attrezzi del nale del suo lavoro: dal suo te- nelle vicinanze della scuola, cʼerano anche molte pietre presenza di ballerini prove- Il sentimento tra naturalismo mestiere”, ovvero i macchinari laio escono tre o quattro capi al dove si trova il Municipio. sparse e le abbiamo sistema- nienti dalle province di Mace- del paesaggio e ritratto pittori- da maglierista. Il laboratorio al- giorno, non di più, con rifiniture «Ci siamo messi in fila - rac- te in un unico punto, formando rata, Massa Carrara e Ferrara co”, ed è stata occasione per lestito da Patrizia Carozzo, or- eseguite rigorosamente a ma- contano gli alunni delle classi un bel mucchio. Abbiamo tro- oltre alle consolidate presenze presentare anche un CD mu- sarese doc che ha scelto il suo no. Cachemire, lana Merino, 4ªA e 4ªB - e gli assessori ci vato anche qualche rifiuto di venete e lombarde e ai tanti sicale prodotto nellʼambito del- paese per dare il via a questa cotone, cotone viscosa: i ma- hanno consegnato guanti, sco- plastica, carta e moltissime piemontesi. le attività del centro studi ed avventura commerciale, è zep- teriali sono allʼavanguardia, ma pe, pale e sacchi. Abbiamo su- cicche di sigarette. Alla fine ab- La manifestazione ha avuto inserito nel progetto di valoriz- po di “pezzi” da collezione, che la lavorazione, quella sì, è co- bito fatto una foto con le gros- biamo raccolto tutti i sacchi un prologo nelle giornate di zazione turistica del territorio sembrano usciti direttamente me una volta: un modo origi- se scope di saggina: sembra- (davvero tanti) in un angolo venerdì e sabato, con un cor- “Cassine: Terra di Storia - Sto- dagli anni sessanta e settanta. nale per caratterizzare il terri- vamo tanti maghi e streghe della piazza, abbiamo restitui- so di ricostruzione del ballo ria di Terra”, ideato dal Comu- Non si tratta di una conce- torio, mantenere gli aspetti più pronti a volare via! Gli asses- to gli “attrezzi del mestiere” e con lezioni teoriche e pratiche ne di Cassine e realizzato con zione alla scenografia, «sem- tradizionali del piccolo artigia- sori ci hanno indicato lʼarea da abbiamo fatto una bella foto integrate da lezioni di tecnica il finanziamento della Regione plicemente - spiega lʼinteres- nato. «Il tutto - sottolinea il sin- pulire e poi ci hanno chiarito col “bottino”. Ci siamo divertiti teatrale e di respirazione utili Piemonte. sata - ho scelto di lavorare sul- daco Beppe Ricci - in un paese come raccogliere in modo dif- molto e abbiamo imparato che alla corretta realizzazione del- Protagonisti dellʼiniziativa lo stesso tipo di macchinari come Orsara Bormida, dove ferenziato i rifiuti. Così ci sia- non solo si deve evitare di le coreografie. anche i volontari dellʼAssocia- che avevo a disposizione nel negli ultimi anni sono sorti altri mo divisi in squadre con sac- sporcare, ma che è anche be- Al Festival di Danza Antica zione Pro Loco di Cassine laboratorio dove ho imparato il negozi e botteghe, a conferma chi per la carta, la plastica, lʼor- ne darsi da fare in prima per- hanno partecipato i gruppi di che hanno provveduto al ser- mestiere, ad Acqui Terme». Ma di una ritrovata vivacità com- ganico, lʼindifferenziato». sona per pulire e mantenere in ballo delle Associazioni “LʼUni- vizio di ristorazione ai parteci- volontario o meno, resta il ri- merciale». In accordo con gli insegnan- ordine il nostro paese». corono” e “Spirito di Danza” di panti. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 29

Domenica 25 ottobre a Maranzana Le lezioni di Zerbino e Rapetti Bovio Tanti momenti di riflessione L’associazione Bove Araldica al Castello A Vinchio mostra presenta Umberto Cagni gli stemmi di Morsasco di Berruti e Maton

Maranzana. Domenica 25 nord, superando il record di ottobre, presso il Museo “Gia- Fridtjof Nansen di 21ʼ, a 381 como Bove” di Maranzana, km dal Polo Nord. presso la Casa Comunale, alle Nel freddo dellʼArtico, con Morsasco. Una interessan- ore 16.30, si terrà il terzo ap- strumenti ricognitivi rudimenta- te serata dedicata allʼaraldica puntamento promosso dallʼAs- li, ormai allo strenuo delle for- si è tenuta, sabato 17 ottobre, sociazione Culturale “Maran- ze, i quattro decisero di tornare presso il Castello di Morsasco, zana & Giacomo Bove”. indietro: dopo dieci giorni di organizzata dalla omonima as- Allʼincontro, moderato dalla marcia abbandonarono quasi sociazione. dott.ssa Gabriella Massa, ar- tutto sui lastroni di ghiaccio, al- Molti gli intervenuti (anche cheologa e inuitologa, parteci- la deriva. Con una sola tenda, se la grande sala risultava so- peranno il dott. C. Censi, del- dodici cani e le provviste stret- lo parzialmente occupata) e tra Certo che la disciplina, an- lʼIstituto Geografico Polare di tamente necessarie sulle slitte questi tanti “castellani” della che presso gli atenei italiani, è Fermo, e il Cavalier Pier Mar- rimaste, i quattro uomini riusci- zona (Orsara, Prasco, Quat- scarsamente attivata nei piani co Gallo, dellʼAssociazione Na- rono finalmente a raggiungere tordio). Essi hanno potuto degli studi. zionale Marinai dʼItalia del Pie- la baia di Teplitz. Era il 23 ascoltare dapprima le parole di Ma, a ben vedere, non era monte Orientale (Gallo appar- giugno 1900. Cagni e i suoi Guido Sebastiano Zerbino, troppo invisa ai borghesi della tiene alla sezione acquese del avevano percorso 1400 chilo- presidente dellʼAssociazione metà del XIV secolo, se Boc- sodalizio). metri in 104 giorni: unʼimpresa “Castelli Aperti” del Piemonte, caccio (novella ottava della Due i temi del pomeriggio; la storica, divenuta leggenda. proprietario del Castello di settima giornata del Decame- presentazione della figura di La bianca poesia Cremolino, che ha inaugurato ron) narra proprio della “corsa” Umberto Cagni (1863-1932) Cʼè un ammiraglio Cagni che con una breve lezione, dedica- allo stemma da parte dei par- esploratore e poi ammiraglio abita la Storia, E sì: perché egli ta alle origine e agli sviluppi venu, da chi, borghese, in virtù astigiano (poi anche Senatore fu protagonista (in negativo) della disciplina araldica, lʼap- di commerci o altre felici im- del Regno), e le sue osserva- della conduzione della Marina puntamento. prese economiche, giunge al- zioni riguardanti la tragedia del da guerra allʼinizio della prima Che è poi proseguito con la la grande ricchezza. Eʼ la soli- Dirigibile Italia (argomento di guerra mondiale. E poi fu man- relazione del prof. Gianluigi ta storia. Quella del principio Vinchio. Nella bella cornice dal corpo, ma dalla forza della cui si parlò a Bruno circa un dato a trattare da DʼAnnunzio. Rapetti Bovio della Torre, dedi- dellʼimitazione dei costumi da del ristorante “Giardino delle mente. mese fa, sempre nellʼambito a Fiume, nel 1919. cata al tema degli stemmi le- parte del ceto inferiore che gemme”, in frazione Noche di Nella tendenza iperrealista e delle conferenze promosse Lʼ “altro” Umberto Cagni vive gati al maniero di Morsasco. aspira a salir di grado. Vinchio, domenica 18 ottobre, surrealista, si ravvisa comun- dellʼassociazione presieduta nella Letteratura. Tanto da me- Mille anni di storia Ma veniamo a Morsasco. la mostra delle opere di Massi- que, un dramma sottolineato da Maria Teresa Scarrone). La ritare lʼattenzione del giovane Ma come sono nati gli stem- Lo stemmario affrescato sul- mo Berruti e di Jean Claude da sfondi scuri e da sagome di quale domenica 25 ottobre, Gabriele, nei canti di Merope, mi? Semplice: da un nuovo le mura esterne (e oggi dilava- Maton ha concretizzato anni di “disumane” città avveniristi- unitamente al Sindaco di Ma- e poi di Giovannino Pascoli, modo di combattere. Con ar- to dalle intemperie) ha un pa- amicizia e di fattiva collabora- che. ranzana e al Vicesindaco S. quando questi si atteggiava - mature più sofisticate, con el- dre: si tratta di Domenico Pal- zione fra i due artisti. Singolare è infine da parte di Ebarnabo di Asti, aprirà lʼin- pizzicando corde non sue - a mi fissati sulle spalle, che oc- lavicini, che nel 1921 restituit Lo spazio del locale ci rivela, Maton lʼidea di inglobare le contro. poeta vate. cultano il viso degli eroi. Che, ornavitque. Ovvero si prodigò infatti, durante il percorso, ac- opere in cornici, non più sem- La spedizione Per lʼabruzzese, nel quarto naturalmente, vogliono essere in opere di restauro e abbelli- canto a molti e a sempre sug- plici elementi decorativi, ma della Stella Polare libro delle Laudi del cielo del riconosciuti. E allora, ecco che mento che riguardarono le in- gestivi ritratti di Massimo e ai completamenti e arricchimenti. Con Luigi Amedeo di mare della terra e degli eroi, il percorso subito incrocia gli segne delle famiglie che abita- suoi vetri colorati, le sculture Sono proprio le cornici-scul- Savoia-Aosta, Duca degli Cagni è “colui che a te negli smalti (oro e argento; e poi i rono nei secoli il castello. particolari di Jean Claude. En- ture che Jean Claude aveva Abruzzi, il 12 giugno 1899, anni eguale / patì lʼignavia del- colori rosso, azzurro, verde, Si comincia dai Marchesi del trambi gli artisti ci inducono a realizzato per Massimo Berru- Umberto Cagni, che continua- le vane carte, / morso il cuore porpora, nero) e le partizioni. Bosco, ghibellini, per arrivare prolungati momenti di riflessio- ti che hanno ulteriormente rin- va sul mare la tradizione milita- dallʼaquila immortale, /e vendi- Si procede per flash, e an- ai Malaspina citati da Dante. E ne, avendo essi al centro delle saldato lʼamicizia fra i due arti- re di famiglia, salpò da Chri- cò nello stridor dellʼarte /la for- che con lʼaiuto di una video- questo dà modo di introdurre il loro opere lʼuomo nella sua in- sti tanto da pensare ad una stiania (oggi Oslo) su una ba- za che sognar faceagli il fato / proiezione: e se il Quattrocen- discorso sullʼelemento “parlan- teriorità e nella sua problema- mostra insieme. leniera di legno di 350 tonnel- e il pallore del giovin Bonapar- to e il Cinquecento sono i se- te”: il discorso indugia su spi- ticità. Allʼevento hanno presenzia- late ribattezzata, a chiamare te”. Nientemeno. Eʼ lʼinizio de coli del culmine della disciplina no secco e su spino fiorito, e I ritratti di donna di Massimo to esperti dʼarte, amici dei due positivi auspici, Stella Polare. La canzone a Umberto Cagni, araldica - dice Guido Zerbino - poi sul leone (e qui si tira in Berruti, sempre intensi e sfu- aritisti, il sindaco di Vinchio An- Lʼobiettivo? Quello di rag- che poi non manca di trascura- dal Seicento si assiste ad una ballo nientemeno che Luigi IX mati nei colori, sono una fine- drea Laiolo, quello di Santo giungere il Polo percorrendo il re “il maglio invisibile che progressiva decadenza, che il Santo, il re delle crociate - la stra sulla vita, attraverso la Stefano Belbo Giuseppe Artuf- mare di ghiaccio. 14 italiani schiacciava i blocchi enormi, le trova culmine nella Rivoluzio- settima e lʼottava - che lo con- quale si colgono stupore, so- fo e lʼex sindaco di Canelli (Cagni e Luigi Amedeo com- slitte tratte fuori dalle crepe im- ne Francese. Non mancano le cesse a Corrado lʼAntico, ma gno, interrogativi, sfumature, Piergiuseppe Dus. Berruti e presi) e otto norvegesi (che co- provvise; la costretta man do- distruzioni dei marmi, e delle che fu anche mandante della appunto, che gli stessi colori Maton hanno raccontato le lo- stituivano lʼequipaggio) erano i lorosa ai ruvidi lavori, la gallet- altre testimonianze dellʼarte. strage di Montsegur contro i contribuiscono a rendere più ro esperienze, per certi versi protagonisti di questa avventu- ta muffita per panatica, allʼan- Pur con differenze sensibili da Catari). lievi. collimanti. Entrambi, infatti, so- ra, in cui non potevano manca- sante sete il sorso dellʼacqua luogo a luogo: se a Genova è E il leone accompagna an- Essi ci accompagnano, nel no artisti con passioni collate- re i cani da slitta (circa un cen- fetida, ogni penuria, ogni mise- un massacro, Firenze salva i che i Lodron, gran guerrieri pensiero, anche dopo, nel ten- rali. Di Massimo Berruti gran- tinaio). ria, le dighe bianche [che] sʼal- patrimoni araldici. che combatterono anche a Le- tativo di decifrare appieno il de campione di pallapugno e La prima tappa fu la baia di zavano, crollavano.(...). E tu di- Ultime considerazioni per le panto. messaggio dellʼautore che la- di pittore hanno tracciato il pro- Teplitz, ma nellʼinverno la nave cevi a te: «Più oltre»”. armi ecclesiastiche, per le in- Si viene ai Guasco di Bisio, scia sempre qualcosa ancora filo il sindaco Artuffo e lʼex sin- assediata dai ghiacci subì in- E non meno epico è lʼesordio segne dellʼaristocrazia france- la cui arma fu fatta dipingere di inesplorato e di incompreso daco Dus, tifosi dellʼatleta plu- genti danni. Il campo base fu dellʼinno di Pascoli, che recita. se e inglese e poi per la “nuo- “per errore”, seguendo una tra- spesso sfuggente alla mente e riscudettato e poi rapiti dalle così allestito sulla banchisa e il “Questo è dallʼombre un ritor- va” araldica del XX secolo. dizione che lo storico di fami- al cuore. Ma nel frattempo ci sue opere. Il sindaco di Vin- Duca degli Abruzzi subì (ma no! / Dante Alighieri ha sorriso. Certo è che alcuni stemmi glia, Francesco Bisio, nome balzano prepotentemente agli chio, Andrea Laiolo, ha sottoli- non fu il solo) lʼamputazione di / Noi sedevamo; ed un giorno / raccolgono fedelmente la sto- autorevole, probabilmente di- occhi le sculture di Jean Clau- neato lʼimportanza di promuo- due falangi, a causa dei con- vi pensammo allʼimprovviso. / ria dellʼalbero di famiglia: e al- vulgò ben sapendo che diver- de che spazia dallʼiperrealismo vere eventi culturali come gelamenti. Lʼanime nostre oscillare / senti- lora disegno e colori sono vero sa era la vicenda dei possessi dellʼattualità a inquietanti temi quello del “Giardino delle La spedizione vera e propria vamo come lʼago del magnete, e proprio riassunto di ciò che di famiglia. avveniristici, attraverso forme Gemme” che danno lustro al partì in primavera, lʼ11 marzo / tutte cercando inquiete la accade di generazione in ge- Ecco poi i colori dei Centu- spesso innovative. territorio. Maton si è poi rac- 1900. Stella Polare”. nerazione. rione Scotto, ricchi banchieri, Maton è un artista che ama contato in unʼaltra veste, quel- Tre i gruppi in azione con Sin qui i versi. La prosa di ri- Di famiglia in famiglia che chiesero e ottennero il ti- ritrarre la dura realtà di un pre- la di titolare, con la moglie Ni- slitte e cani, viveri e materiali: ferimento invece è quella che i Gianluigi Rapetti Bovio della tolo marchionale e il feudo ai sente malato in molte sue ma- coletta Bianco, del ristorante ma i primi due, che avrebbero due capispedizione, ovvero il Torre da un lato sottolinea co- Gonzaga, ma poi lo persero a nifestazioni: lʼopera ”Ossessio- “Giardino delle Gemme”, una dovuto essere di sostegno al Duca dʼAosta e Cagni, stesero me la disciplina araldica venga seguito della passione per il ni” è una dimostrazione del struttura immersa nel verde terzo, dopo alcuni giorni di dif- per i tipi Hoepli nel 1904. 208 da una vera e propria damna- gioco degli ultimi discendenti. malessere dellʼuomo il cui vol- dove sino al 25 ottobre saran- ficoltà, tornarono al campo ba- pagine per raccontare de La tio memoriae. Che si accom- Ecco i Pallavicino, e i lavori di to è trafitto da chiodi, rappre- no esposte le opere dei due se. Il terzo contingente, forma- Stella Polare nel Mare Artico. pagna al declino della classe 90 anni fa. Con colori vecchi e sentazione grafica di ciò che ci artisti e dove Jean Claude Ma- to dal comandante Cagni, dal Con questa relazione capace, aristocratica: colpa del vento nuovi che garriscono come ossessiona senza tregua. ton è artista anche tra i fornel- marinaio varazzino Simone però, di scatenare la famosa socialista che inizia a spirare bandiere sugli intonaci. Lʼartista, però, ama spinger- li. Al termine della prima gior- Canepa, e dalle guide valdo- querelle con Emilio Salgari, al forte sullʼEuropa dallʼinizio del Omaggio ad un “sentire” si anche oltre i confini della nata della mostra, Berruti ha stane Petigax e Fenoillet, il 25 pari scrittore di unʼaltra Stella XX secolo? Forse. Ma ci si di- araldico che lʼappuntamento di contemporaneità, come in dipinto un dei suoi quadri sotto aprile, tra mille difficoltà, rag- Polare, e accusato di plagio. mentica dei grandi araldisti Morsasco restituisce, ora, ad “Procreazione aliena” in lʼocchio attento degli invitati. giunse gli 86º e 34ʼ di latitudine G.Sa dellʼEst. un ipertecnologico XXI secolo. unʼipotesi di vita generata non w.g. L’ANCORA 30 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

A Ponzone domenica 25 ottobre Artista olandese che vive nella Caliogna A mezzogiorno di domenica 1º novembre i Santi A spasso per castagne Cavatore, mezzo soprano Pro Loco Grognardo a Piancastagna Monica Notten “buì e bagnet”

Ponzone. Domenica 25 ot- adeguata per famiglie con Grognardo. Scrive a nome cottura, sempre però con im- tobre si va per castagne per i bambini. della Pro Loco di Grognardo mersione in acqua bollente boschi della frazione Pianca- I ristoranti che hanno parte- Nando Musso: «Nellʼevoluzio- profumata da verdure e poco stagna di Ponzone. cipato allʼiniziativa sono: Ba- ne umana una tappa fonda- salata; cottura a parte poi per LʼAssociazione culturale “Ai doʼs, ristorante pizzeria frazio- mentale è rappresentata dal- testina e cotechino. Regole Suma” di Ponzone, in collabo- ne Abasse (per info Michele lʼinvenzione del “bollito”; lʼaf- precise dunque e tempi lenti razione con le guide del CAI e 0144 370495) e Albergo Risto- fermazione, che a qualcuno per questo sontuoso piatto del- alcuni ristoratori del ponzone- rante Moretti, frazione Moretti può quasi sembrare assurda, la nostra cucina, al quale sʼac- se organizza una camminata (per informazioni Massimo ha invece solide basi scientifi- compagna da sempre il tradi- per i boschi per raccogliere le 0144 70072). Le castagne rac- che. zionale “bagnet”. castagne. colte potranno poi essere con- Arrostire la carne, infatti, ri- In questa salsa verde i pro- La partenza è fissata alle sumate durante la festa di Hal- chiede solo un fuoco, qualche dotti piemontesi, aglio e prez- 10,30 davanti al Sacrario di loween che si terrà a Ponzone pietra ed al massimo dei pezzi zemolo, si sposano con quelli Piancastagna: iscrizione alla il 31 ottobre prossimo, a parti- di legno che fungono da spie- liguri, olio ed acciughe, in un camminata e prenotazione re dalle 16 sulla piazza princi- do; per bollire la carne occorre connubio di sapori che valoriz- (eventuale) ai ristoranti con- pale, a base di maschere e innanzitutto una pentola, in ar- zano la carne lessa. venzionati. maghetti, giochetti, scherzetti, gilla prima poi in metallo, e Su tutto il Barbera, il grande Poi partenza per i boschi ar- caldarroste, frittelle, ceci e ro- quindi la tecnologia per co- vino delle nostre terre. mati di cestino e bastone da go alla strega finale. struirla. In secondo luogo per- Nel proporvi questo piatto la passeggio, alla ricerca del pre- Per informazioni e prenota- Cavatore. È olandese di mette di utilizzare tutta la car- Pro Loco di Grognardo conti- libato frutto che dà il nome al- zioni sulla camminata e sui ri- Eindhoven ma da qualche an- ne dellʼanimale insieme con al- nua la sua opera, di grande la frazione di Ponzone: Pian- storanti convenzionati potete no vive in Italia; prima a Firen- tri prodotti come le verdure o i valenza culturale, di far cono- castagna. chiamare Stefania Grandinetti ze dove ha trascorso un breve cereali aumentando così le di- scere i prodotti della cucina La passeggiata si snoderà (presidente Circolo Culturale periodo della sua vita per mo- sponibilità di cibo e permetten- dellʼAlto Monferrato. Attività ini- nei boschi del ponzonese e sa- Ai Suma) al numero 347 tivi di lavoro, poi ha comprato do quindi lo sviluppo della po- ziata con lʼideazione della Fe- rà di difficoltà medio bassa, 5172362. casa a Pareto ed infine si è tra- polazione. Implica dunque sta del Pane e continuata col sferita a Cavatore, in località quella che chiamiamo “civiltà”. portare coi suoi forni nelle fe- Una degustazione a scelta valle Caliogna, comune di Ca- Il bollito si presenta quindi ste del territorio la “Panissa”, la vatore nel vecchio mulino, al come un indice di civiltà ed an- nostra farinata, altro piatto ap- confine con Melazzo. In quel cor oggi il bollito misto pie- parentemente “semplice” ma luogo, dove sino agli anni ses- montese, la cui ricetta si perde frutto di una centenaria scien- santa, la famiglia di Giacomo nella notte dei tempi, è un se- za gastronomica. A Strevi grandi Giacobbe macinava grano e gno di quella grande civiltà Vi aspettiamo a mezzogior- granturco per tutta la valle, og- contadina nata nelle nostre no di domenica 1 novembre, gi abita Monica Notten. Una terre. Può sembrare un piatto Festa dei Santi, nellʼincanto vini di campagna casa ristrutturata, immersa nel di facile e rapida preparazione autunnale del Parco del Fon- verde, ideale per cantare sen- ma non è così; come tutti i tanino per passare una giorna- za essere disturbati ed interfe- piatti “semplici” richiede una ta di serena tranquillità, a ta- Strevi. Nellʼambito della di- e i vini sono talmente tanti e rire con le esigenze degli altri. cura estrema nella scelta degli vola con amici a gustare que- vulgazione e insegnamento variegati che diventa difficile Cantare, perché è quella la vi- Queen, Ibn Sina, M. Borstlap ingredienti e nella preparazio- sto antico piatto, preceduto delle caratteristiche dei vini Ita- conoscerli ed apprezzarli tutti. ta di Monica Notten, mezzoso- (2003). Ha cantato con i diret- ne. dalla tradizionale zuppa di ce- liani, giovedì 15 ottobre si è te- Infatti, ognuno ha le sue carat- prano, che ha calpestato le tori Hans Vonk, Henri Lewis, Carne solo di manzo “bian- ci. nuta presso Enoteckʼ House di teristiche dovute al terreno, al arene di mezzo mondo ed ha Edo de Waart, David Crescen- co piemontese”, tagli di carne Vi accoglierà il calore del no- Strevi di Elisa Baldizzone, una tempo meteorologico, alle tra- trovato in Italia, nellʼacquese, zi. Dal ʻ95 ha participato al “Fe- ben precisi: capocollo, scara- stri grandi camini unito a quel- degustazione, ad inviti, di vini dizioni ed altri molteplici fatto- lʼambiente ideale dove mette- stival of Contemporary Music” mella, culatta, punta di petto lo della nostra ospitalità; ricor- Campani di alta qualità. ri. re radici. Lo dice con un gran a Warsava (Polonia) con il ed insieme gallina e coda. datevi però di prenotare allo Una degustazione resa pos- È stato un incontro conosci- sorriso e ci sono anche aspet- “Nederlandse Kamerorkest” Ogni taglio con diversi tempi di 0144 762127». sibile dalla grande disponibili- tivo che tutti gli appassionati ti curiosi «Il mio è un carattere (LʼOrchestra da camera olan- tà della famiglia Ercolino già presenti allʼevento hanno ap- mediterraneo e questo me lo dese), direttore Hans Zender e proprietaria della ditta Feudi di prezzato, con il desiderio di ri- facevano notare miei amici ed al “Holland Festival” ad Am- San Gregorio tramite il signor viverlo a livello educativo e di i miei colleghi di lavoro. Oltre sterdam. Nel 2003 ha cantato Arzellesi al lago d’Orta Giuliano Abate. curiosità nuovamente il più cantare mi piace parlare, ride- la parte principale della Durante la serata, con ottimi presto possibile. re, gesticolo molto e questo è “Queen” nella prima opera cibi in abbinamento, si sono Questo assaggio possiamo un modo dʼessere non proprio Araba “Ibn Sina”, (direttore gita bella e spirituale susseguite degustazioni di tre reputarlo indimenticabile, per- olandese. Da voi è diverso, mi David Crescenzi, regista Atilio ottimi Aglianico e di uno stra- ché sono stati degustati dei vi- sono subito sentita in sintonia Do Colonnello) trasmessa in ordinario Taurasi della provin- ni di ottimo colore, profumatis- con le persone, i luoghi ed ho televisione. Nel marzo del cia di Avellino, vino fiore simi con sentori accentuati di fatto molte amicizie. Oggi vivo 2005 si è esibita nei concerti allʼocchiello di tutta la produ- frutti selvatici del sottobosco ti- felice al mulino e collaboro con “Passione di Matteo” di J.S. zione vitivinicola Campana. po lampone, mora che al gusto quegli olandesi che, innamora- Bach. Il tutto è avvenuto al cospet- sono stati rispecchiati giusta- ti dellʼItalia, vogliono comprare Lʼartista olandese dal 2005 to di tecnici di cantina, esperti, mente e completamente. e ristrutturare casa quì da voi. ha preso la residenza in Italia giornalisti, enologi e appassio- Il risultato è che tutti hanno Naturalmente al primo posto e, nel 2006, ha cantato da nati di buon vino. apprezzato, un condensato di cʼè sempre il canto». solista con il Coro Lirico Mon- Queste serate, vengono prodotti di alta enologia curati Quella di Monica Notten, teverdi di Cosseria. Oltre a proposte al solo scopo di far nei particolari anche minimi. che si sente ormai una della cantare in tutta Europa, la Not- conoscere i molteplici vini che Un arrivederci perciò alla valle Erro, è una carriera im- ten ha aperto una scuola di vengono prodotti nella nostra prossima puntata, magari con portante. Ha studiato canto liri- canto, dal lirico al pop, da incantevole Italia, dove la cul- la presentazione di vini del no- co al conservatorio di Amster- quattro anni insegna canto al tura e la conoscenza enologi- stro territorio e di produttori lo- dam, ha continuato gli studi ad Coro Lirico Monteverdi di Cos- ca sono ancora in parte da svi- cali. Essen ed a Londra. Ha prose- seria e dal 2007 da lezioni pri- luppare, questo perché i vitigni w.g. guito gli studi alla scuola vate di canto. Il mio repertorio teatrale di Arnhem (Olanda), dice «contiene lavori da Vivaldi A Ponzone sabato 31 ottobre ha seguito i corsi in tecnica ai compositori contemporani e teatrale Tsechov che si presta da anni seguo un corso uni- molto bene al canto nel suoi versitario di Science Culturali Melazzo. Sabato 10 ottobre, Il prof. don Enzo Cortese, stili diversi. Ha freguentato cor- al Open University, Inghilterra i gruppi e le famiglie di Melaz- seduta stante, integrò magi- si tenuti dal basso olandese e mi occupo della scrittura di zo e di Arzello sono andati in stralmente la lezione con dotta Il paese della strega Robert Holl e soprano ameri- piccole storie in Olandese». gita al lago dʼOrta. Sotto la gui- ricchezza. cano Evelyn Lear. Ha iniziato il Ha perfezionato i metodi olisti- da autorevole del prof. don En- Il secondo: il rarissimo privi- lavoro da solista con Altrhap- ci nellʼinsegnamento del canto. zo Cortese, i cinquantatrè par- legio di poter partecipare, nel- festa di halloween sodie di J. Brahms al Concert- Ha insegnato canto dal 1980 tecipanti, uomini e donne, oltre la vasta Cappella di rigorosa gebouw ad Amsterdam, ha negli studi di Amsterdam e di a godere delle bellezze del la- clausura, alla santa messa cantato da solista in tanti con- Schermerhorn (Olanda). Dal go e di accedere in battello al- concelebrata dal Cappellano Ponzone. Sabato 31 otto- Alle 18 messa di vigilia di certi (Lied, Oratorio ecc.), nel 2006 insegna canto a Cosse- lʼisola San Giulio, hanno avuto del monastero benedettino in- bre, a partire dalle 16, in Ognissanti nella parrocchiale coro della Radio Olandese (il ria. Le lezioni della Notten il privilegio di trascorrere alcu- sieme a don Enzo. I canti gre- piazza e per le vie del cen- di San Michele. famoso “Groot Omroep Koor”) sono imperniate su: la tecnica ne ore, con animo profonda- goriani, intonati allʼunisono dal- tro storico di Ponzone viene Alle18.30 inizio caccia al e anche nel Coro dellʼOpera vocale nel repertorio scelto; in- mente mutato, nel profondo e le ottanta consorelle, hanno organizzata la festa di Hal- tesoro per i bambini; 19: pre- Nazionale olandese ad Ams- terpretazione testuale e musi- toccante spiritualismo che da rievocato tutta la secolare mu- loween miazione delle maschere; terdam. cale; tecniche del respiro: lʼap- sempre governa le ottanta sicalità, di cui sono cariche Lʼidea, dellʼassociazione 19,30: canto corale per scac- Ha lavorato in “Die Glück- poggio; presentazione, ener- suore di clausura dellʼaustero quelle austere mura, trasfon- culturale “Ai Suma”, è quel- ciare le Streghe e “Rogo del- liche Hand” e “Moses und gia e linguaggio del corpo; en- monastero benedettino. dendo nellʼanimo dei pellegrini la di cogliere lʼoccasione di la strega”. Aaron” di A. Schoenberg semble classe Lied; repertorio Già durante il viaggio in pul- il moto delizioso delle lacrime. un 31 ottobre che “cade” di Durante tutta la giornata si (Salzburger Festspiele 1996). con il pianoforte (gruppo); lman, don Enzo Cortese, attin- Il terzo: la visita alle venti sabato e quindi coinvolgere potranno gustare: cioccolata Parte principale: Judith, La lʼenergia e colore nel canto. gendo alla sua incomparabile cappelle del Sacro Monte, le la voglia dei bambini di fe- calda preparata dalla Pro Lo- Roccaforte di Barba Blu, B. In Italia, la Notten canterà in scienza sulla Bibbia e su tutte cui statue a grandezza dʼuomo steggiare, mangiare dolcetti e co di Ponzone; vin brulè pre- Bartok (1992); Jocaste, Oedi- autunno in due concerti: “As- le altre sacre scritture, ha in- narrano e ripercorrono gli epi- proporre una festa diversa parato dalla Pro Loco di Mo- pus Rex, I. Stravinsky (1993); saggi di Canto Lirico” a Podio trodotto le famiglie, con letture sodi salienti della vita di San dalle altre, racchiusa tra il retti; frittelle dolci e salate La Ciega, La Gioconda, A. e ad Acqui Terme. appropriate, in quellʼincantevo- Francesco. Le famiglie in gita, sacro e il profano nella not- preparate dalla Pro Loco di Ponchielli (1993); Wesendon- Appuntamenti da non per- le atmosfera, che poco dopo trasportate al monte da un va- te di Ognissanti. Toleto; caldarroste preparate klieder, R. Wagner (1994); dere. avrebbero goduto e respirato riopinto e simpatico trenino, Il programma è ricco ed sta- dallo staff di Badoʼs; panini al in un territorio, come già di- hanno potuto ammirare con to costruito sulla traccia delle salame preparati dallo staff chiarò il greco Polibio, che devozione e interesse uno dei tradizioni anglosassoni da cui dellʼassociazione culturale “Ai A Pezzolo c’è il mercato avrebbe ridato grande energia nove Sacri Monti italiani, di- questa festa deriva, contami- Suma”. spirituale e fisica al viandante. chiarati “Patrimonio dellʼUma- nate dalle tradizioni ponzone- Dopo il rogo della strega i di Campagna Amica Tre sono stati i momenti ca- nità” dal 2003. Durante il viag- si: partecipanti potranno cenare richi di emozione e spiritualità. gio di andata, don Enzo antici- Ore 16: inizio della festa per presso i Ristoranti convenzio- Pezzolo Valle Uzzone. Mercato di Campagna Amica a Pez- Il primo: lʼincontro nellʼisola pò il clima francescano, leg- i bambini con filastrocche a te- nati che offriranno un menu a zolo Valle Uzzone. Coldiretti Cuneo e Comune, hanno dato il via San Giulio nellʼaffascinante gendo il Cantico delle Creatu- ma sulla piazza principale di tema (a base di castagne e ce- al Mercato di Campagna Amica che si svolgerà tutte la 1ª e la 3ª monastero femminile di suor re, estraendo dalle Laudes pu- Ponzone; 17: racconto delle ci). (1 novembre) domenica del mese, dalla ore 8,30 alle 12,30, Anna Maria Cànopi, dove la rissima poesia. origini di Halloween; 17,30: sfi- Per le prenotazioni contatta- presso lʼarea verde comunale. “lectio divina” attorno al pen- Insomma, tanto è stato go- lata dei costumi di Halloween, re Stefania Grandinetti (347 È unʼoccasione per far incontrare produttori agricoli e consu- siero di San Paolo sulla fami- duto e piaciuto quel viaggio, verranno poi premiate la mi- 5172362) oppure gustare ceci matori, con il chiaro intento di favorire e stimolare la vendita di- glia cristiana si caricò di raro e che i due folti Gruppi Famiglie gliore maschera femminile, la e polenta più salsiccia prepa- retta, ma anche la conoscenza dei numerosi e saporiti frutti del- commovente valore religioso. di Melazzo e di Arzello già bus- migliore maschera maschile, il rati dai soci dellʼAssociazione lʼagricoltura cuneese, nel rispetto della stagionalità e genuinità. Con effetto tanto più emotivo sano alle canoniche delle due migliore gruppo mascherato. sotto i portici adiacenti piazza Al mercato di Pezzolo Valle Uzzone potrete trovare: frutta ed in quanto la religiosa, parlan- chiese, affinché si ripetano Premi ricordo per tutti i bambi- Italia (per prenotazioni sempre ortaggi di stagione, miele, formaggi, vino, nocciole e torte di noc- do, stava dietro unʼalta grata di presto le emozioni magiche ni. Stefania). ciola, piante e fiori, prodotti ittici e molto altro ancora. ferro. vissute ad Orta San Giulio! L’ANCORA DALL‘ACQUESE 25 OTTOBRE 2009 31

La giuria ha scelto i vincitori Comunità montana “del Giovo” Il progetto va condiviso A Ponzone 7ª edizione A giorni consiglio A Ponzone riunione di “Alpini sempre” e nuovo presidente per rilancio territorio

Ponzone. «Una soluzione li»; il prof. Mignone che ha in- condivisa per lo sviluppo del dicato quali potrebbero essere territorio» è lʼimput che è le vie praticabili per dare forma emerso dalla riunione indetta concreta al progetto. dallʼAmministrazione comuna- Presente anche il consiglie- le di Ponzone, lunedì 19 otto- re di minoranza Fabio Martino bre, nei locali del circolo cultu- che ha letto un comunicato, rale “La Società” di corso Ac- messo a verbale, che riprende qui. la polemica aperta dal capo- Allʼassemblea hanno parte- gruppo della minoranza Ganni cipato una trentina di persone Martini nellʼultimo Consiglio tra rappresentanti di Pro Loco comunale. ed Associazioni e imprenditori Fabio Martino nel documen- attivi sul territorio. to si rivolge al Sindaco conte- Per il comune presenti il sin- stando il progetto in quasi tutte daco Gildo Giardini, il vice Fa- le sue parti ed in particolare brizio Ivaldi, gli assessori An- sottolinea «Le possibilità che na Maria Assandri e Paola la Amministrazione ha di porsi Sassello. Torna tutto in gio- Ricci e, come delegato del- come motore di una azione co nella Comunità Montana lʼAmministrazione comunale a ampia, mirata al vantaggio del- Ponzone. Sabato 10 otto- scabroni” al prezzo di sforzi “del Giovo” dopo che, nellʼas- curare i rapporti istituzionali, la intera comunità sono molte- bre, alle ore 11, presso la se- sovrumani e di inenarrabili fati- semblea del 6 ottobre, il consi- culturali e promozionali tra le plici e ritengo che siano attiva- de del Gruppo Alpini “Giusep- che, raggiungono la Cima “Un- glio generale ha deciso di far varie realtà e trovare soluzioni bili senza particolari difficoltà; pe Garbero”, si è riunita la giu- dici” e conquistano il passo decadere il presidente Ansel- pratiche per dare vita al pro- penso ad esempio alla valoriz- ria del premio letterario “Alpini della Sentinella, sfidando la mo Biale, sindaco di Stella, e getto, è stato chiamato il prof. zazione delle produzioni e del- Sempre”, presieduta dal dott. “morte bianca” e mille altri pe- la Giunta formata dal vice pre- Andrea Mignone, ex sindaco le attività locali tramite il mar- Franco Piccinelli, giornalista e ricoli. È una guerra condotta sidente Paolo Badano, sinda- di Ponzone, docente universi- chio De.Co, alla creazione di scrittore di fama mondiale, che su due fronti: contro gli au- co di Sassello, e dallʼassesso- tario al dipartimento di Scien- una “Ponzone Card“, al ripristi- ha sostituito, a partire da que- striaci da un lato e contro la re Maria Caterina Ramorino, ze Politiche e Sociali allʼate- no della sentieristica nel terri- sta edizione, lʼindimenticato natura dallʼaltro, in un susse- sindaco di Urbe. Una scelta neo di Genova. torio con la creazione di itine- Marcello Venturi che fu tra i guirsi mozzafiato di episodi tra- che contrasta con gli intendi- Durante la serata è nata una rari e percorsi tematici, alla sti- promotori della iniziativa. Lʼin- gici ed eroici. Il tutto è raccon- menti del presidente Biale per discussione costruttiva, con pula di convenzioni con istituti contro è servito per proclama- tato con asciutta sobrietà di sti- il quale questa Giunta avrebbe una prima forma di contrasto scolastici per visite guidate, ad re i vincitori della varie catego- le, da cui tuttavia traspare, in- dovuto rimanere in carica sino tra imprenditori e Pro Loco che accordi specifici con le Pro Lo- rie. Erano presenti il prof. Car- contenibile, unʼammirata com- a fine anno e crea altri presup- si è poi affievolita nel corso co perché operino creando oc- lo Prosperi, Andrea Mignone, mozione». posti per il futuro della C.M.. della serata sotto lʼincalzare casioni di traffico qualitativo di cui beneficierà tutto il compar- Arturo Vercellno, Bruno Chio- Per il racconto inedito, il pre- I motivi che hanno portato a Sandro Buschiazzo degli interventi del sindaco do, Sergio Arditi, Giuseppe “Pi- mio è stato assegnato al lavo- questa decisione sono matu- Giardini, dellʼassessore Anna to economico ponzonese, no” Corrado, Robero Vela ed il ro “Verso la naja” scritto da rati nellʼultimo Consiglio che ha Maria Assandri e del prof. Mi- ecc... Tutte iniziative che rien- segretario Sergio Zendale. Orazio Bellè di La Spezia. Nel- visto i sei rappresentanti dei Chioccioli, mentre Stella do- gnone che hanno indicato qua- trano nella competenza di una Tracciando un breve profilo la sua “Verso la naja”, Bellè comuni, Anselmo Biale per vrebbe ancora essere rappre- li sono gli obiettivi del proget- Amministrazione determina- del premio, va sottolineato co- rievoca un episodio di illusione Stella, Elio Ferraro per Giu- sentata da Anselmo Biale. to. ta». me “Alpini Sempre” rappresen- (e di educazione) sentimentale svalla, Maria Caterina Ramori- I prossimi giorni saranno de- Unità di intenti, cooperazio- Per contro Sindaco ha riba- ti, in ambito nazionale, lʼunico rimasto inciso nella memoria no per Urbe, Sandro Bu- cisivi nel assegnare i nuovi ne tra la fonte pubblica, priva- dito concetti già espressi in al- appuntamento letterario dedi- non meno dellʼesperienza del- schiazzo per Mioglia, Alessia ruoli. Probabile che Biale, il ti, Pro Loco ed Associazioni. tre occasioni ed ha sottolinea- cato interamente alla storia de- la naja alpina. Lo stile, piano e Coppertino per Pontinvrea e quale da diverso tempo sotto- Dopo lʼintroduzione del sin- to come il compito dellʼAmmi- gli alpini ed abbia, nel corso scorrevole, si accende alla fine Paolo Badano per Sassello linea che la sua è comunque daco Giardini che ripreso i temi nistrazione sia quello di ado- delle sei precedenti edizioni, di toni retorici. confrontarsi in una seduta vi- una presidenza a “scadenza”, indicati nel programma eletto- perarsi per completare, nellʼar- interessato scrittori di tutta Ita- Particolare rilevanza ha avu- vace, interrotta per dare la rinunci alla candidatura apren- rale che comprende la possibi- co della legislatura, il program- lia che, complessivamente, to in questa edizione di “Alpini possibilità agli uditori, tra i qua- do più di una ipotesi per la sua lità di costituire una società tra ma elettorale votato in mag- hanno inviato alla segreteria Sempre” il premio speciale at- li il sindaco di Mioglia, Livio sostituzione. Tra i papabili so- pubblico e privato, con capita- gioranza dagli elettori. del premio oltre settanta libri. tribuito allʼopera “Il segno degli Gandoglia e di Pontinvrea, no spuntati due nomi sui quali le a maggioranza privato, e co- «Il progetto di una collabo- Come per le precedenti edizio- Alpini” (testo in versi di Rober- Matteo Camiciottoli di dire la potrebbe esserci la conver- me tale progetto sia una delle razione tra pubblico e privato è ni il premio si è avvalso della to Piumini, edizioni Arterigere loro. Il Consiglio ha di fatto genza della maggioranza dei priorità di questa amministra- una delle priorità di questa Am- sponsorizzazione della Comu- di Varese). Lʼopera nasce da bocciato i punti cruciali dellʼor- consiglieri; si tratta di Sandro zione, hanno preso la parola ministrazione e io mi auguro – nità Montana “Suol dʼAlera- un concorso per le scuole “Di- dine del giorno compreso quel- Buschiazzo, ex sindaco per lʼassessore Anna Maria As- ha sottolineato Giardini – che mo”, del comune di Ponzone e segna gli Alpini” e costituisce lo, inserito nel “Regolamento due legislature ed attuale as- sandri che ha ribadito gli scopi vi sia unità dʼintenti per poterlo del patrocinio di Regione Pie- nel suo genere unʼautentica sul funzionamento degli orga- sessore a Mioglia e Aldo Bolla, dellʼiniziativa e - «Lʼincontro di sviluppare nel migliore dei mo- monte e Provincia di Alessan- “Lezione di pedagogia civile”. ni comunitari”, che prevedeva, assessore al comune di Urbe. questa sera deve essere con- di. dria. E, se gli alunni interpretano il qualora vi fosse stata parità di Ad uno dei due spetterebbe la siderato come il primo tassello Le polemiche non servono a “Alpini Sempre” è nato a tema con grande entusiasmo e voti, la facoltà del presidente di poltrona da presidente, lʼaltro di progetto che va completato migliorare il tessuto socio-eco- Ponzone, da una idea di con esiti pittorici talora sor- decidere sugli emendamenti. sarebbe il vice con Alessia poco alla volta con la parteci- nomico del territorio». Giampiero Nani, attuale com- prendenti per intensità di sen- Respinta questa richiesta, il Coppertino nel ruolo di asses- pazione di tutte le realtà loca- w.g. missario della Comunità Mon- timenti ed efficacia espressiva, Consiglio si praticamente sore. tana, con il quale hanno im- Roberto Piumini sa tradurli – spaccato in due; da una parte Indipendentemente da chi Organizzate due escursioni mediatamente collaborato lʼal- quegli esiti – in versi di singo- i comuni piccoli, Mioglia, Giu- verrà eletto, nel prossimo Con- lora sindaco di Ponzone prof. lare “simpatia”, confermando il svalla e Pontinvrea decisi a ri- siglio si realizzerà una svolta. Andrea Mignone, il Gruppo Al- suo inimitabile estro di poeta spettare quelli che erano gli La Cominità Montana “del Gio- pini ed il prof. Adriano Icardi, puer. Il libro, che ha finalità be- accordi (nuova Giunta entro la vo” sta attraversando un mo- che era assessore alla cultura nefiche, è stato realizzato con metà di ottobre) e dallʼaltra gli mento critico, ha a disposizio- Nel parco del Beigua della Provincia. il preciso intento di portare altri altri comuni, Urbe, Sassello e ne meno risorse e, negli ultimi Per questa 7ª edizione, so- bambini e ragazzi il “messag- Stella per i quali si sarebbe po- tempi è stata al centro di pe- no giunte alla segreteria del gio sugli Alpini” che i loro pic- tuto arrivare alla fine dellʼanno. santi polemiche, non ultima halloween e Geoalpina premio cinquanta opere, divise coli colleghi hanno così chia- Si è di fatto creata una si- quella che ha riguardato lʼinca- nelle categorie: libro edito, rac- ramente espresso con i loro tuazione di stallo, con lʼex pre- rico di consulenza al Segreta- conto inedito, poesia inedita, stupendi disegni. sidente Biale che mantiene la rio Generale con un esborso Sassello. Sabato 31 ottobre ore 17 presso Tavernetta di tesi di laurea e ricerca scola- La cerimonia di conferimen- carica “pro tempore” sino a complessivo di 108.000. Inol- e domenica 8 novembre lʼente Paolo e Chiara, via Valcada 8 stica. Nella categoria più im- to dei premi, in programma quando, nei prossimi giorni, tre dal 15 ottobre la Comunità Parco del Beigua organizza a Tiglieto; difficoltà: facile adat- portante, quella riferita al “libro presso i locali del centro cultu- verrà convocato il nuovo Con- Montana aprirà i bandi relativi due escursioni. ta ai bambini; durata iniziativa: edito”, la giuria, dopo una at- rale “La Società”, in corso Ac- siglio. Nel frattempo sono stati alle attività di sviluppo locale e Sabato 31, ore 17, “Magie circa 2.30 ore; costo iniziativa: tenta valutazione delle dodici qui 3 a Ponzone, domenica 29 nominati nuovi delegati al po- sostenibilità ambientale ed una dʼautunno e zucche dʼautore” 5,50 euro. opere giunte da tutta Italia, ha novembre, alle ore 10.30, sa- sto di alcuni sindaci: Urbe sarà serie di progetti, in sinergia a Tiglieto. Domenica 8 novembre. La scelto lʼopera di Italo Zando- rà condotta dal prof. Andrea rappresentata dallʼassessore con la Provincia, lʼA.T.O. (Am- Il Parco del Begua - Geo- via “Geoalpina” nel Geoparco nella Callegher, residente ad Mignone; interverranno il dott. Aldo Bolla, Giusvalla dallʼas- bito Territoriale Ottimale), sui park, organizza una escursio- del Beigua. Onigo di Piave in provincia di Franco Piccinelli, il prof. Carlo sessore Maria Teresa Bu- quali si gioca il futuro dellʼEn- ne particolare in occasione La giornata inizia con la visi- Treviso, casa editrice “Corbac- Prosperi, il prof. Adriano Icar- schiazzo, Sassello dal consi- te. della festa di Hallowen. A Ti- ta al centro di Villa Bagnara cio Srl” di Milano. Il libro, “La di, il commissario della Comu- gliere Giovanni Giovanni w.g. glieto, in un angolo di straordi- dedicata ai “sapori del Parco” valanga di Selva Piana”, rac- nità Montana Giampiero Nani, naria bellezza nel territorio del e prosegue poi attraverso un conta una storia di guerra «di il presidente della sezione ANA Parco, è in programma una accattivante percorso che tran- Alpini e di alpinismo sullo sfon- (Associazione Nazionale Alpi- PD primarie: voto a Visone, serata dedicata alla festa ed sita nei pressi dei ruderi della do di un paesaggio tanto infido ni) di Acqui cav. Giancarlo Bo- alla natura. cartiera Savoi e della Cascata quanto splendido, nella sua al- setti, il consigliere nazionale Prasco e Grognardo Si inizierà alle ore 17, con del Serpente, splendido salto tera imponenza, ai limiti del- ANA di zona Alfredo Nebiolo e una gara che vedrà i parteci- dʼacqua inciso nella roccia per lʼaccessibilità. Nellʼinverno per la prima volta sarà presen- Visone. Nellʼambito delle “Primarie” del Partito Democratico, panti cimentarsi nella realizza- raggiungere Cascina Troia do- 1915-1916, tra le torri e le gu- te il presidente nazionale ANA anche a Visone sarà istituito un seggio, allʼinterno del quale po- zione delle zucche più simpati- ve è prevista la sosta per il glie del gruppo dolomitico del Corrado Perona. tranno votare tutti gli iscritti e i simpatizzanti dei paesi di Visone, che. pranzo. Il paesaggio circostan- Crestòn Popèra, gli Alpini “Ma- w.g. Prasco e Grognardo. Il seggio sarà allestito, domenica 25 otto- Nella notte di Halloween te è quello tipico delle vallate bre, presso il condominio San Pietro, nella piazza principale del inoltre si potranno conoscere i dellʼOltregiogo ligure: coltivi e paese e osserverà il seguente orario: apertura ore 9, chiusura rapaci notturni, creature del prati da sfalcio disposti in fa- A Ponzone bimbi delle scuole ore 13. buio, grazie ad una video pre- sce sui pendii, alternati a mac- sentazione in compagnia dellʼ chie di boschi composti in tutti insieme a messa ornitologo del Parco. maggior parte da noccioli, fras- A Strevi corsi gratuiti A seguire passeggiata nei sini, aceri, ontani neri e robi- Ponzone. Nei giorni scorsi si è celebrata nella chiesa parroc- boschi, unʼesperienza diver- nia. chiale “S. Michele Arcangelo” di Ponzone la messa di inizio An- di italiano e di yoga tente e alternativa. Al termine Ritrovo: ore 9.30, presso no Scolastico delle scuole ponzonesi. dellʼiniziativa, sarà possibile centro visita Villa Bagnara Alla messa celebrata dal parroco don Franco Ottonello erano Strevi. Due corsi gratuiti, ad orario pomeridiano, si svolge- consumare una gustosa cena (Masone); Difficoltà: media; presenti i bambini della scuola primaria “Vittorio Alfieri” di Pon- ranno nelle prossime settimane a Strevi. Si tratta di un corso di (facoltativa a pagamento) durata escursione: giornata in- zone, le maestre Berta e Galvani, e tutti i bambini della scuola yoga, aperto a tutti gli strevesi tra i 10 e i 90 anni, e di un corso presso la “Tavernetta di Paolo tera; pranzo: al sacco; costo dellʼinfanzia comunale “Marinetta Negri di Sanfront” insieme al- di lingua italiana per stranieri. Entrambi i corsi sono organizzati e Chiara” di Tiglieto. Ritrovo: escursione: 5,50 euro. la maestra Cristina. Cʼera anche una folta rappresentanza di ge- con il supporto del Comune, che metterà a disposizione i locali nitori e parenti dei bambini e qualche ponzonese che ha voluto consentendo il regolare svolgimento delle lezioni. Già fissata la partecipare allʼimportante momento. sede del corso di yoga, che si svolgerà nella palestra comunale Sassello, orario museo Perrando La presenza delle due scuole a Ponzone, comunali o statali tutti i martedì e venerdì dalle ore 18 alle 19,30, mentre il corso di che esse siano, rappresenta una delle leve fondamentali per per- italiano è rivolto alle donne straniere e si svolgerà tutti i lunedì e Sassello. Il museo e la biblioteca Perrando di Sassello sono mettere una ripresa demografica del comune. È auspicabile che giovedì dalle ore 14 alle 16. aperti il sabato, dalle ore 9,30 alle 11,30, e la seconda domeni- questi due polmoni non si esauriscano mai, che siano sempre Per ulteriori e più esaustive informazioni sui corsi e le loro mo- ca del mese dalle ore 15 alle 17. Per visite guidate al museo te- un servizio per i cittadini e una risposta alle esigenze delle fami- dalità di svolgimento, è possibile rivolgersi direttamente in Co- lefonare al n. 019 724357, a cura dellʼAssociazione Amici del glie ponzonesi, in unʼottica di continuo miglioramento. mune oppure chiamare il 333 8519637. Sassello via dei Perrando 33, (tel. 019 724100). L’ANCORA 32 25 OTTOBRE 2009 DALL’ACQUESE

Grande qualità e quantità Il sindaco Livio Gandoglia Festeggiato da famigliari e miogliesi Sassello, annata record Serenità e collaborazione Mioglia, i 100 anni per funghi e dispersi per far crescere Mioglia di Angelo Patrone

Sassello. Una annata da re- positiva per motivi non solo cli- Mioglia. Le dimissioni del- cord, ormai non ci sono dubbi. matici, mentre quella del ʼ75, la lʼassessore d.ssa Anna Scas- Quella che si sta concludendo ricordo benissimo fa una sta- so per impegni di lavoro, quel- in questi giorni con la raccolta gione eccezionale, esattamen- le del consigliere di minoranza degli ovuli e degli ultimi esem- te come questa e per le stes- Luciano Rolando per incompa- plari di porcini, è una stagione se cause; inverno ricco di ne- tibilità in quanto appaltatore di che i “funsau” sassellesi fanno ve, estate asciutta e calda, au- servizi comunali, un primo fatica a ricordare per quantità tunno con le piogge giuste. Consiglio comunale piuttosto e qualità. Per avere un termi- Quellʼanno, ed ho ancora le fo- tribolato, i solleciti “pazzi” del- ne di paragone affidabile ci tografie che me lo rammenta- lʼICI (Imposta Comunale sugli siamo rivolti agli esperti del po- no, raccogliemmo famiglie in- Immobili) inviate dalla società sto ed in particolare a Giovan- tere di porcini che sono i fun- incaricata della riscossione, ni Chioccioli, residente a Pian- ghi più comuni sul versante del hanno costretto il neo eletto paludo, frazione di Sassello Beigua che volge verso Pima- sindaco Livio Gandoglia, nei collocata ai piedi del Beigua, paludo. Questʼanno i primi fun- suoi primi cento giorni di go- consigliere comunale, attento ghi sono nati sulla parte alta verno, a “remare” forte per ri- cercatore e memoria storica del Beigua, la prima ad essere portare Mioglia in acque più delle tradizioni locali. I funghi, interessata dalle piogge, poi tranquille. Livio Gandoglia non in fondo, fanno parte delle tra- anche altrove si sono create le sembra affatto “affaticato”, gare di campionato. Poi ci so- Mioglia. Un nutrito gruppo centesimo compleanno. Ai fe- dizioni locali; in passato sono condizioni per una stagione da lʼesperienza da vice al comune no i lavori che sono stati fatti, di miogliesi si è ritrovato giove- steggiamenti erano presenti, stati una risorsa per i cercatori record». Bello, piacevole an- di Noli fatta in precedenza lo sono costati e magari non si dì 15 ottobre, presso il risto- oltre alle figlie Carla e Anna e delle diverse frazioni e borgate dare per funghi e trovarne in ha temprato e dellʼattuale mo- vedono; un esempio per tutti rante “Da Oddera”, per festeg- alla nipote Angela, la Giunta poi, con il passare degli anni, giusta quantità, ma con così mento che vive Mioglia ne par- sono gli interventi per lʼacque- giare il cento anni di Angelo comunale al completo e nu- sono diventati un prodotto am- tanta gente per i boschi, ed in la con grande tranquillità e si- dotto». Parlando di acquedot- Patrone. merosi amici. bito da tutti tanto che nei gior- buona parte non molto pratica curezza - «È stato un inizio to, scatta il problema dellʼac- Angelo era nato a Genova il Nella pergamena consegna- ni immediatamente dopo il via dei posti, si è raggiunto un al- complicato, non lo nego, ma qua e, di concerto, lʼadesione 15 ottobre del 1909 e nel 1939 tagli dal sindaco Livio Gando- libera per la raccolta, se la sta- tro record: quello dei “dispersi”. ora le acque si sono calmate e allʼA.T.O. (Ambito Territoriale si sposava con una ragazza di glia si legge: «Il 1909 è il cen- gione è buona, le strade che Per i boschi del Beigua, del tutto è tornato alla normalità. Ottimale) che è Ente provin- Mioglia, Maria Caviglia, pur- tenario del premio Nobel a Gu- portano al Beigua o lungo la Giovo e per tutto il sassellese Si sono stabilizzati i rapporti ciale che dovrebbe gestire il troppo scomparsa quattro an- glielmo Marconi e altresì della S.S. del Sassello sino al pas- si sono succeduti gli interventi con lʼopposizione, abbiamo ini- servizio idrico integrato. Una ni fa. Da quando ha conosciu- nascita di Indro Montanelli e so del Giovo sono trafficate co- che hanno costretto i Carabi- ziato a lavorare per il bene del adesione che riguarda tutti i to la sua sposa ha cominciato Norberto Bobbio, ma ci piace me neanche durante il periodo nieri di Sassello ed Urbe a fa- paese e gettato le base per al- comuni; alcuni si sono dichia- a sentirsi legato anche al suo pensare che il più importante è delle vacanze al mare. re gli straordinari; nelle giorna- tri progetti». Aggiunge Gando- rati nettamente contrari, altri paese di origine, Mioglia, dove il tuo…». Il sabato successivo, «Per ritrovare una annata liere operazioni di soccorso glia «Sono un seguace di La- hanno preso una posizione in- amava trascorrere le ferie e nella chiesa parrocchiale di importante - sottolinea Chioc- sono intervenuti i Vigili del palisse e ritengo pertanto ov- termedia altri aderito con dei gran parte del suo tempo libe- SantʼAndrea, è stata celebrata cioli - bisogna tornare indietro Fuoco con le unità cinofile e vio sia meglio confrontarci su- distinguo, nessuno ha detto ro. Dopo il suo pensionamento la messa di ringraziamento e al 1986, lʼanno di Cernobyl. con gli elicotteri, uomini del gli argomenti che vengono semplicemente e soltanto “si”. prese la residenza a Mioglia in suffragio della moglie Maria. Quellʼincidente nucleare, no- Soccorso Alpino e del Corpo trattati piuttosto che litigare «Noi – dice Gandoglia – ab- ed è in questo amena località Ad Angelo Patrone i più cor- nostante si sia verificato ad Forestale dello Stato. Dice continuamente senza, magari, biamo fatto alcune considera- dellʼentroterra savonese che diali auguri anche da parte del- aprile, incise sul raccolto. In- Giovanni Chioccioli: «Dopo produrre nulla di costruttivo». zioni. Sappiamo che la quota ha voluto festeggiare il suo la redazione de LʼAncora. fatti, nessuno nei mesi imme- lʼapertura, ogni giorno abbia- Ora quella messa in piedi di partecipazione viene calco- diatamente successivi andò mo visto lʼelicottero dei Vigili dal sindaco Gandoglia è una lata in base alle superfici ed al Organizzata dalla Pro Loco per funghi, nemmeno i cerca- del Fuoco girare sui boschi del macchina che inizia a funzio- numero dei residenti. Il nostro tori del posto che anche a Beigua e ancora ieri cʼè stato nare «Anche merito del mio comune ha una quota relativa- maggio trovano sempre qual- un intervento in località Laione predecessore, Sandro Bu- mente modesta, pari allo cosa. Il fatto che i funghi non per portare soccorso ad un schiazzo, che mi ha bene in- 0,25% ma che, in ogni caso, vennero raccolti aumentò il nu- cercatore che si era perso». trodotto e che ringrazio» -pre- comporta un onere di parteci- Montaldesi in gita mero delle spore, poi si ag- Una stagione importante, cisa il Sindaco - mentre conti- pazione alle spese che potreb- giunge una estate abbastanza ma con troppi imprudenti per i nua a ricevere telefonate nel be anche essere oneroso. favorevole che completò il pro- boschi. suo ufficio dove è presente, Considerato che il numero di sul lago Maggiore cesso. Quella fu una annata w.g. immancabilmente, tutte le mat- abitanti è risultante dalle stati- tine se non quando è impe- stiche ISTAT e sempre verrà Di Carpeneto, Montaldo e Trisobbio gnato in Provincia o Regione. aggiornato sulla stessa base, Considerando le difficoltà mi preoccupa il fatto che men- che tutti i piccoli comuni stan- tre nei comuni dellʼentroterra no attraversando la nuova tale numero è costante, per lʼamministrazione comunale quelli della costa, nel periodo “I ragazzi del 1969” ha, in questi primi mesi, messo da giugno ad agosto, si triplica mano su alcuni dei punti indi- e quadruplica. Di fatto, le spe- cati nel programma – «La ri- se di una gestione che ovvia- baldi quarantenni strutturazione dellʼedificio sco- mente sarà più dispendiosa ri- lastico era tra le priorità e quin- cadranno, proporzionalmente, di attivato i lavori. Viste le ab- sui paesi dellʼentroterra ed io bondanti nevicate dello scorso non voglio essere ricordato co- inverno avevamo anche indi- me il sindaco che ha triplicato il cato la necessità di dotare il costo dellʼacqua ai suoi concit- Comune di un mezzo che inte- tadini. Per tali ragioni – con- grasse il lavoro degli spartine- clude Gandoglia – abbiamo in- ve e quindi abbiamo acquista- serito la pratica nellʼordine del to un trattore SAME 85CV do- giorno, ma di valutare la possi- tato di benna e spargisale. Ab- bilità prevista dal D.L. biamo poi sistemato le strade 152/2006 che ai comuni con che ancora portavano i segni meno di 1000 abitanti, inseriti di un inverno che ha lasciato nel territorio di una Comunità infiniti strascichi e attrezzato il Montana, concede di non ade- punto della fermata dellʼauto- rire allʼaccordo. Ci riuniremo bus. Ci siamo interessati per noi sindaci di piccoli comuni e far posizionare il ripetitore dei valuteremo il da farsi. Natural- canali Mediaset e siamo stati mente servirebbe a questo accontentati. Abbiamo anche punto che le Comunità Monta- raggiunto un accordo con la ne funzionassero davvero, ma Carpeneto. Scrive Monica dabile nata nellʼanno dello Polisportiva Sassello Calcio questo è un argomento sul Cavino: «Una giornata intensa sbarco sulla luna e potete am- che utilizzerà il nostro campo quale bisognerebbe discutere a Carpeneto quella di sabato mirare nella foto, che si tratta per gli allenamenti della Junio- a lungo». 17 ottobre. veramente di una banda di bal- res e vi giocherà anche alcune w.g. Nel pomeriggio è ricomincia- di quarantenni che hanno vo- to lʼormai collaudato program- luto festeggiarsi prima con la Organizzata dalla Pro Loco ma Mac (messa, acr, catechi- partecipazione alla messa nel- smo) che ha visto impegnati la parrocchiale di Montaldo Montaldo Bormida. Dome- Bella, con la visita a Palazzo nei locali della parrocchia gli Bormida e poi con unʼallegra nica 11 ottobre si è svolta la Borromeo e ai suoi giardini, e educatori Acr (azione cattolica cena presso lʼagriturismo “La consueta gita riservata ai col- dal delizioso pranzo a base di ragazzi), le catechiste, il diaco- Selva” sempre di Montaldo Cartosio, successo laboratori che hanno affiancato pesce di lago gustato sullʼIsola no Enrico Visconti e don Pao- Bormida. Si sono inoltre “rega- la Pro Loco nelle varie manife- dei Pescatori. Il gruppo è quin- lo Parodi. lati” una bottiglia di vino che si- stazioni organizzate a Montal- di rientrato a Stresa per acqui- Tutti insieme per un anno curamente è come loro: mi- tradizionale castagnata do Bormida. Anche questʼanno stare qualche souvenir al loca- catechistico che sarà affronta- gliora invecchiando! sono state molte le persone le mercatino sul lungolago. to come un viaggio, passo do- Ma gli appuntamenti a Car- che hanno dato il loro contri- Sulla strada del ritorno, tappa po passo e non cʼé modo mi- peneto continuano sabato 24 Cartosio. Ha avuto un buon Brondolo, hanno preparato le buto per la buona riuscita del- ad Arona, per la visita al San gliore per affrontare un viaggio ottobre con la festa organiz- successo la tradizionale “Ca- “rùstie”. Alla festa ha partecipa- le manifestazioni montaldesi, e Carlon, e quindi rientro a casa. che farlo in compagnia degli zata alla casa di riposo stagnata” organizzata domeni- to lo staff della Pro Loco, retta in particolare la “Sagra dello «È stata una giornata davvero amici più cari. Ma nella serata “G.Perelli” che vedrà il gradito ca 11 di ottobre dalla Pro Loco dal mese di luglio dal nuovo Stoccafisso”, nella bella corni- speciale – spiega Luigi Catta- i protagonisti sono stati i “ra- intervento della Filarmonica di Cartosio. Una festa riuscita presidente Franco Derossi, i ce del “Palagusto” ha richia- neo – con unʼatmosfera di gio- gazzi del 1969” che si sono Margherita e la partecipazio- che ha, di fatto, consacrato banchetti con merci varie ed un mato in paese molti appassio- ia e amicizia che sicuramente uniti ai coetanei di Montaldo ne di tutti i bambini del cate- lʼesordio del nuovo staff dellʼas- piccolo parco giochi. Ad “inter- nati in arrivo da Genova, Tori- ci spingerà a ripetere lʼiniziati- Bormida e Trisobbio per fe- chismo: tutti insieme per pas- sociazione che in precedenza rompere” la distribuzione delle no, Cuneo e da tutta la provin- va negli anni a venire». steggiare i loro quarantʼanni. sare un momento di gioia e aveva organizzato un evento “rùstie” il pranzo di mezzogior- cia, pronti a gustare il piatto re- M.Pr Non serve a dire che si tratta strappare un sorriso ai cari ad agosto e poi si è cimentato no organizzato dalle cuoche e so celebre dalla sapiente ricet- di una leva veramente formi- nonni!». in questo appuntamento che fa dai cuochi cartosani che hanno ta nata nella frazione della parte delle tradizioni cartosiane servito polenta con il sugo ed il Gaggina. La gita sul Lago Il coupon Sassello essendo proposto da molti an- gorgonzola, formaggette con la Maggiore, organizzata da Lui- del concorso ni sulla piazza principale del mostrada e dolci. Il pomeriggio gi Cattaneo con la partecipa- paese. è ripresa la dcottura delle cal- zione del sindaco Giuseppe Una bella giornata di sole ha darroste, è iniziata la distribu- Rinaldi, si è rivelata una bella Raccolta rifiuti ferrosi e ingombranti accompagnato la festa, iniziata zione di panini con la salciccia esperienza, anche grazie alla nelle prime ore del mattino con e la salsa e delle frittelle. bella giornata di sole, caldo e Sassello. È prevista la raccolta differenziata dei rifiuti ferrosi, la preparazione delle braci sul- Ora la Pro Loco depone gli piacevole, che ha consentito ai ingombranti, presso il magazzino comunale in località Pratoba- le quali gli “arrostitori” ufficiali, attrezzi ed il suo gruppo si riu- gitanti di apprezzare piena- dorino dalle ore 9, alle ore 12, nei seguenti giorni: sabato 31 ot- Mario Giaminardi, Mario Bruno nirà per preparare gli eventi del mente il paesaggio e le sue at- è a pagina 16 tobre. “Iuccio”, Elio Viazzi e Lucio prossimo anno. trazioni. A cominciare dallʼIsola L’ANCORA SPORT 25 OTTOBRE 2009 33

Calcio : Acqui - Vigevano 0 a 2 Le nostre pagelle I bianchi si fanno sorprendere a cura di Willy Guala

da un Vigevano cinico e fortunato BASSO (il migliore): I due TROIANO: Ce la mette tut- gol gli capitano tra capo e collo ta, fa anche il lavoro sporco senza che abbia la minima pos- che spetterebbe ad altri e tutto sibilità di salvarsi. Della difesa è questo gli fa perdere lucidità. comunque il migliore perché in Cerca di impostare ma, man- altre occasioni ci mette una pez- candogli gli appigli, non ha za. Buono. molto da scegliere. Appena LAURO: Un tempo arrocca- sufficiente. to in difesa poi cerca divaga- BRUNI: Non è dinamico co- zioni in attacco ed in un paio di me in altre occasioni, troppo occasioni arriva anche ad im- spesso lontano dal vivo del- pensierire la difesa ospite. Ha lʼazione, fatica ad entrare in par- problemi di crampi ed esce nei tita e non si fa mai vedere in zo- minuti finali. Appena sufficiente. na tiro. Insufficiente. PERRI (dal COSTA (dal 43º st). 46º): Non ha tante palle da gio- MORABITO: Capisce che care, quelle poche cerca di far- non è una giornata da vivere le fruttare ed è grazie ad una fuori porta e si accontenta di fa- sua conclusione che lʼAcqui re il compito. Gli riesce bene e sfiora il gol. Però, appare ancora tra i difensori è quello che se la lento e impacciato. Appena suf- cava meglio. Più che sufficiente. ficiente. MANASIEV: Corre e si dan- ILARDO: È ben marcato, Bruni anticipato dal portiere. Il tifo degli ultras. na per tutto il campo ma è an- controllato da una attenta ra- che tanto disordinato ed incon- gnatela e praticamente non en- cludente in fase dʼimpostazione. tra in partita. Prova un paio di Acqui Terme. Un Vigevano molto ben mato in campo con il possente Soncini da difesa ospite ed inserito Perri per cercare Non lo aiuta il trovarsi senza giocate ma sortisce effetto al- organizzato, abile a non far giocare lʼAcqui prima punta, giocatore abile a tenere alta di metterla sul piano della battaglia a suon punti di riferimento e finisce cuno. Disattento anche in fase e cinico nello sfruttare le occasioni espu- la squadra, il guizzate La Placa e Vacirca di muscoli. spesso per impantanarsi. In- di copertura. Insufficiente. CER- gna lʼOttolenghi con i gol di Gervasoni, di supporto. Una squadra che per dieci Il Vigevano ha avuto il merito di non sufficiente. VETTO (dal 35º St): Ormai i complice una fortuita e decisiva deviazio- undicesimi ha sempre manovrato dietro la scomporsi, ha continuato a fare la sua PIETROSANTI: Ha difficoltà giochi sono fatti, non può farci ne di Tarsimuri, e del giovanissimo La Pla- linea della palla, chiuso bene i varchi per partita, è stato sul punto di cadere quando a trovare la posizione, si agita nulla. ca che approfitta di una clamorosa inge- poi ripartire con rapidi contropiede. Una una gran botta di Perri è stata ottimamen- attorno a Roveta, e non avendo GAI: Dignitoso solo il primo nuità di Pietrosanti. tattica essenziale, con pochi fronzoli che te deviata da Tani ma poi non ha più ri- punti di riferimento si fa pren- tempo quando prova ad imba- La partita è in questi episodi, I lombardi alla fine ha dato i frutti sperati. schiato. Anzi, al 20º, una clamorosa inge- dere di mezzo. Clamoroso il suo stire un paio di giocate e cerca lasciano le briciole ai bianchi che in poche LʼAcqui non ha mai dato lʼimpressione nuità di Pietrosanti che si è fatto rubare errore sul secondo gol. Insuffi- di sfondare la munita difesa occasioni riescono ad impensierire il gio- di poter fare la partita; le prime difficoltà si palla da Vacirca in un maldestro tentativo ciente. ospite. Nella ripresa pratica- vane portiere Tani. sono avute in difesa, soprattutto sul gioco di dribbling al limite dellʼarea, ha permes- ROVETA: Con Soncini in- mente non tocca più palla se Una domenica da dimenticare per il ri- di sponda di Soncini, possente ma anche so a La Placa giovane attaccante di an- gaggia duelli aerei che non non con giocate solo prevedibi- sultato, ma che deve far riflettere. LʼAcqui mobile, che ha costretto Morabito e Lauro dare in gol senza grossi problemi. Con sempre riesce a vincere. Fatica li. Insufficiente. ha pagato pesantemente lʼassenza di un a restare quasi sempre inchiodati sulla li- quellʼepisodio è in pratica finita la partita. come tutti a trovare la giusta li- Mario BENZI: La questione difensore dellʼesperienza di Cesari che ha nea a quattro. Mancando la spinta dei di- I bianchi hanno cercato di raddrizzarla, più nea di comportamento e si sal- sta tutta in pochi numeri. Gli costretto Benzi a schierare una difesa con fensori, Troiano si è spesso dovuto arran- con il cuore e lʼorgoglio che con razioci- va solo con il mestiere. Suffi- mancano esperienza in difesa, tre giovani, Lauro, Pietrosanti e Morabito giare per far ripartire la squadra e non ha nio. Gai non ha più toccato un pallone, ciente. ordine a centrocampo. Fa quel- attorno a Roveta. A ciò, va aggiunta la trovato la collaborazione di Ilardo che non Perri ha faticato a destreggiarsi tra le ma- TARSIMURI: Prova a trovare lo che può con quello che ha e scarsa vena di alcuni suoi elementi che in è mai stato in grado di muoversi tra il cen- glie della difesa lombarda ed il Vigevano qualche pertugio nella difesa contro una squadra quadrata altre occasioni avevano giocato ottime ga- trocampo e la difesa dellʼundici di Bigica ha portato a case tre preziosi e meritati lombarda ma non trova troppa come il Vigevano non poteva re e lʼincapacità di andare a rete con azio- che ha così potuto dedicarsi al controllo di punti. collaborazione tra i compagni. fare di più. Non ha bisogno di ni manovrate. Gai e Bruni con costanti raddoppi di mar- Da sottolineare lʼarbitraggio del signor Nel primo tempo è lʼunico che spiegare nulla, se dovesse ri- Merito degli ospiti che hanno chiuso tut- catura. Lembo della sezione di Bergamo che non prova a tirare in porta. Nella ri- giocare questa partita con que- ti i varchi, creato una gabbia attorno a Tro- Pur con queste problematiche e con ha inciso assolutamente sul risultato, ma presa cala e si perde. Appena sta squadra probabilmente sa- iano, che solo in rare occasioni è riuscito lʼevidente impaccio difensivo i bianchi ha spezzettato oltremisura il gioco, am- sufficiente. rebbe sempre nei guai. a far emergere il suo talento, e demerito hanno comunque tenuto testa agli ospiti monito nove giocatori nonostante sia sta- dellʼAcqui che non ha saputo dipanare la grazie al sacrificio di Troiano, più incontri- ta una partita tutto sommato corretta ed Domenica 25 ottobre non all’Ottolenghi matassa. sta che costruttore di gioco e di Manasiev ha espulso Bobbio dalla panchina su se- Le attenuanti ci sono e sono identifica- che ha corso molto seppur con scarsa lu- gnalazione del guardialinee. bili nella mancanza di esperienza cui van- cidità. HANNO DETTO. Mario Benzi non cer- no aggiunte le assenze del già citato Ce- Lʼimpressione della prima mezzʼora è ca scuse - «Una giornata storta dove nul- sari, di Manno e di Falchini che hanno ob- stata quella di una partita a scacchi che la ha funzionato. Ci sta, non facciamo Trasferta in quel di Rivoli bligato Benzi a mandare inizialmente in solo con un episodio avrebbe potuto drammi, non eravamo fenomeni prima campo sei giovani, due ʼ89, tre ʼ90 ed un schiodarsi. È andata male allʼAcqui che ha non siamo brocchi adesso». Opinione ʼ91, al cospetto di una squadra che ha tentato una conclusione con Tarsimuri, pa- condivisa da Teo Bistolfi che dice - «Ab- per un Acqui assai sereno messo in campo una maturità che, alla fi- rata da Tani, è andata meglio al Vigevano biamo preso quel gol su autorete che ha ne, si è rivelata determinante per definire che ha avuto fortuna, al 24º, quando la condizionato il resto della partita. Non è il 2 a 0. conclusione dai trenta metri di Gervasoni, un problema, il cammino è positivo e in un Acqui Terme. Prima trasfer- chi ha giocato quando vestiva la Nulla di drammatico, lo hanno capito che non avrebbe creato danni, è stata for- campionato difficile come questo posso- ta dalle parti di Torino per un maglia di Fossanese, Bra e Ca- anche i tifosi, come al solito presenti in tuitamente deviata da Tarsimuri e si è infi- no, contro formazioni esperte come quel- Acqui che, reduce dalla sconfitta nelli e lʼaltro Bortolas, il più gio- gran numero sulle tribune, che non hanno lata nellʼangolino con Basso impotente. la di domenica, capitare giornate come casalinga con il Vigevano, cer- vane Andrea. «È una squadra mai smesso dʼincitare la squadra ed alla Ci si aspettava una reazione ed invece questa». Un aspetto che trova tutti con- ca riscatto sul prato del “Giu- solida - sottolinea il d.s. Toni fine hanno comunque tributato un caloro- lʼAcqui è mancato per lʼora che ancora ri- cordi e che viene sottolineato in ogni in- seppe Vavassori” di Rivoli. Lʼun- Isoldi - che ha perso una sola so applauso ai bianchi. maneva da giocare. Non sono serviti i cor- tervista è - «Un pubblico meraviglioso che dici gialloblù ha la caratura del- partita, con il Casale, ed è tra le La partita non è stata esaltante, il Vi- rettivi apportati da Benzi che ha fatto lʼuni- ha incitato la squadra dal primo allʼultimo la squadra di categoria e, dopo formazioni più prolifiche del gi- gevano che, con il rientro di Beltrami, ha ca cosa possibile sostituendo Bruni che minuto. Sono stati grandi». unʼestate tribolata che sembra- rone. Avversario sicuramente schierato la formazione titolare si è spal- era ingabbiato dai possenti centrali della w.g. va dovesse incidere negativa- difficile, ma che possiamo af- mente sulla composizione del- frontare con tranquillità. La Calcio Promozione piemontese: Gaviese - Calamandranese 1 a 2 la rosa, tutto si è risolto con lʼap- sconfitta con il Vigevano non ci prodo alla guida della società di deve preoccupare, se guardia- Giovanni Inversi, ex responsa- mo la classifica siamo in una bile del comitato regionale del- posizione più che dignitosa ed la Federazione Italiana Gioco in fondo è quello che conta». Doppietta di Balla, blitz al “Pedemonte” di Gavi Calcio. Le ambizioni dei giallo- Al “Vavassori” lʼAcqui si pre- blù, che sono lʼespressione cal- senta, come del resto il Rivoli cistica di una città di cinquan- che sarà privo degli squalifica- Gavi. La Calamandranese to, quindi, allo scoccare del tamila abitanti, incollata a Tori- ti Graci e Ferretti, e molto pro- espugna in rimonta il campo 25º, Nosenzo pennella il cor- Domenica 25 ottobre no, sono cambiate in corso babilmente anche dellʼinfortu- della Gaviese e firma il primo ner; stacco imperioso di Mar- dʼopera ed ora sono rivolte es- nato Ermes Bortolas, con an- colpo esterno della stagione. chelli con Castelli che salva A Calamandrana arriva il Libarna senzialmente allʼalta classifica. cora assenze importanti. Da- Un risultato che, a caldo, il prima che la sfera finisca in re- La squadra è composta da gio- miano Cesari sconta lʼultimo tur- presidente Poggio definisce: te. Gol sbagliato, gol subito: Calamandrana. Sarà il Libarna lʼavversario della Calaman- catori di categoria, da giovani no di squalifica, è stata respin- «assolutamente inaspettato e Perfumo su azione di contro- dranese nella nona giornata dʼandata, in una sfida che vede due molto bravi cresciuti nel ricco to il ricorso presentato dalla so- per questo ancora più bello. piede al 32º porta avanti i lo- squadre partite con obiettivi diversi di classifica ma distanziate settore giovanile (una ventina di cietà, non ci sarà Falchini, Ben- Nei miei cinque anni da presi- cali. La reazione dei grigioros- solo da un punto. squadre oltre la scuola calcio) o zi non potrà contare su Bobbio dente, contro la Gaviese al si trova il fendente su punizio- I locali sin dal precampionato avevano dichiarato a chiare let- prelevati direttamente da Toro e che è stato espulso dalla pan- “Pedemonte” non eravamo ne di Marchelli contrato dalla tere che il loro unico obiettivo era quello di una salvezza e do- Juve, e da alcuni elementi che china mentre Manno ha inizia- mai riusciti a conquistare un barriera. La ripresa vede al 50º po otto giornate si trovano con 11 punti in graduatoria e con sono “prime scelte” in grado di to a camminare senza stam- punto; oggi abbiamo fatto la un favorevole rimpallo locale una serie aperta di quattro risulti utili consecutivi che li hanno fare la differenza. pelle e dalla prossima settima- gara perfetta e dopo essere con sfera che arriva a Leverat- proiettati nella zona medioalta della classifica; di contro gli ospi- Uno di questi è Andrea Fab- na inizierà ad allenarsi. Do- stati in svantaggio nel primo to che chiama alla pronta ri- ti hanno racimolato un punto in più frutto di 2 vittorie, 6 pareg- brini, classe 1974, attaccante vrebbe aver recuperato Lauro tempo nella ripresa abbiamo sposta Gilardi; passa un minu- gi e zero sconfitte, ma forse dalla formazione di mister Schia- cresciuto nelle giovanili del “To- uscito malconcio nel match con ribaltato la contesa e penso to e un bel triangolo De Rosa- vone era lecito attendersi qualcosa in più in questo inizio di ro”, poi al Pinerolo, Pro Vercel- il Vigevano. Ancora una volta che la vittoria sia pienamente Rocchi manda al tiro Barone campionato, anche se lo stesso mister al riguardo ci dice: «ab- li, quindi al Modena, società con Mario Benzi sarà costretto a meritata». Alla felicità degli con Sciascia che nega il pari. biamo cambiato molto in estate; il gruppo è stato ringiovanito, la quale ha vinto la e do- scelte obbligate soprattutto in ospiti fa da contraltare la delu- Al 64º arriva il meritato pari: alcuni automatismi sono ancora da affilare, e comunque penso ve ha esordito in gio- difesa dove gli uomini sono sione dei locali: «Dobbiamo lancio di Buoncristiani per dovremo crescere molto se vogliamo stare nelle zone alte del- candovi 21 partite. A trentʼanni quelli. A centrocampo potrebbe cambiare al più presto registro, S.Rocchi, tocco a Balla che la classifica». è tornato al Torino in B e vinto il rientrare Costa per una linea a questa è una squadra quasi to- scavalca Sciascia con un deli- Unʼimpronta il mister valenzano lʼha sicuramente già data a campionato (42 gare 7 gol), poi quattro formata dallʼex novese talmente nuova che però mi zioso pallonetto per lʼ1-1. quel reparto difensivo che è il migliore del girone con solo due re- Modena, Vicenza, Canavese e e Tarsimuri esterni, Manasiev appare fragile dal punto di vi- Si arriva al 71º quando Gi- ti al passivo e che conta su Bonzano tra i pali e la coppia centrale Pro Vercelli. In questo campio- e Troiano interni con Bruni e sta mentale», afferma mister lardi è bravo con ottimo colpo Longo-Strafaci a cui fa da contraltare un attacco poco incisivo, nato Fabbrini ha giocato quattro Gai riferimenti avanzati. Robiglio. Tanganelli si affida a di reni a salvare su De Filippo. come dimostrano i sette gol realizzati sino ad ora con il solo gare realizzando altrettante re- In campo sulla pelouse del Gilardi nuovamente tra i pali e Il gol da tre punti arriva al 76º Acampora in grado di segnare. ti. Oltre a Fabbrini, in attacco co- Vavassori di Rivoli dove il pub- schiera lʼundici che aveva im- ancora con il numero undici I locali vorranno sicuramente continuare lʼottimo momento co- ach Scola può contare su Gio- blico è sempre discretamente pattato sette giorni orsono che con una sventola da fuori me ci dice il presidentissimo Poggio e sperano ancora in una vanni Abate, classe ʼ76, esterno numeroso questi i due probabi- contro lʼOvada. mette alle spalle di Sciascia. giornata di grazia e estro dellʼavanti Balla e nella giocate so- avanzato che ha vestito per due li undici. La gara vede in avvio gli Formazione e pagelle Ca- praffine di De Rosa; per il resto Tanganelli dovrebbe continuare anni la maglia della Sampdo- Rivoli (4-3-3): Ferrauto - ospiti con tiro di Balla di poco lamandranese: Gilardi 7, Mar- sulla strada intrapresa e mettere in campo lo stesso undici vin- ria, poi a Prato, Ivrea e Cana- A.Bortolas, Dragone, Pancra- alto dalla porta di Sciascia e al chisio 6,5, Marchelli 7, Berta 7, cente al “Pedemonte”. vese e sullʼex albese Gariza- zio, Squillace - E.Bortolas (Cri- 3º Berta che chiama alla pron- Buoncristiani 6,5, De Rosa 6,5 Probabile formazione Calamandranese (4-3-1-2): Gilardi, deh. stiano), Cagliano, Ligotti - Aba- ta respinta il portiere gaviese. (77º Guani sv), S.Rocchi 6,5, S.Rocchi, Marchisio, Buoncristiani, Marchelli, M.Rocchi, Berta, A centrocampo si agita Er- te, Fabbrini, Garizadeh. Si arriva poi al 7º quando Salis M.Rocchi 6,5, Barone 7, No- Nosenzo, De Rosa, Barone, Balla. Allenatore:Tanganelli. mes Bortolas, classe ʼ88, figlio Acqui (4-4-2): Basso - Lauro, chiama alla pronta respinta Gi- senzo 7, Balla 8 Allenatore: Probabile formazione Libarna: (4-4-2): Bonzano, Strafaci, dʼarte con tre anni di esperien- Pietrosanti, Roveta, Morabito - lardi. Al 20º i locali si rendono Tanganelli. Antonucci, Longo, Ravera, Ronzat, Rossi, Camera, Raffaghel- za in serie D; in difesa lʼesper- Costa, Troiano, Manasiev, Tar- pericolosi con tiro di Carrea al- E.M. lo, Acampora, Volante. Allenatore:Schiavone. to Pancrazio che contro i bian- simuri - Gai, Bruni (Perri). L’ANCORA 34 25 OTTOBRE 2009 SPORT

Calcio Eccellenza Liguria Calcio Promozione Liguria La Cairese travolta a Sanremo La Carcarese rialza la testa ma Pizzorno crede nei suoi tre gol e travolge la Veloce

Sanremo. Una grande San- no i giovani Spozio, il migliore Carcarese 3 za lʼunico giocatore in grado di aria più serena in casa bianco- remese, una Cairese in giorna- tra i centrocampisti di Monte- Veloce 0 saltare lʼavversario ed andare rossa. Lo sfogo del presidente ta di scarsa vena sono i fattori forte, ed il portiere De Madre. Carcare. La sfida tra due al cross da fondocampo. Goso pare abbia dato i suoi che confezionano il 3 a 0 con il Monteforte capisce lʼantifona e delle più accreditate preten- Per la Carcarese è una frutti. quale i matuziani hanno chiuso non fa sconti per cercare di ri- denti al salto di categoria nel manna, soprattutto perchè Ta- La Carcarese che ha battuto il match e consolidato il prima- sollevare la squadra; fuori un girone A del campionato di vella si dimostra vero leader una signora squadra come la to in classifica. Solari irriconoscibile ed un Giri- “promozione”, la Carcarese ed del centrocampo e Glauda è Veloce ha dimostrato di avere A Sanremo cʼè voglia di cal- bone che in tre quarti di gara il Vado, finisce con una unica implacabile nel chiudere i var- le carte in regola per sperare cio, il fallimento della gloriosa non ha ricevuto una sola palla protagonista: la Carcarese. Al chi. Tavella è protagonista ad ancora nel primo posto. Sanremese è forse servito a giocabile e dentro Balbo e Rol- “Corrent” di Carcare, bianco- inizio ripresa di una giocata Lo dice il vice presidente An- riavvicinare i tifosi alla squadra lero. rossi e granata si giocano una sontuosa; sconcerta lʼavversa- drea Salice - «Abbiamo avuto che è arrivata in “Eccellenza” Non cʼè più nulla da fare, la quota importante delle loro rio ed inventa un lancio perfet- risposte importanti da quei gio- grazie ad un escamotage, pre- partita è incanalata, la Sanre- speranze, più la Carcarese to per Militano che raddoppia. catori sui quali avevamo pun- levando il titolo dallʼOspedalet- mese si limita a contenere e che oltre al Vado, capolista del Partita sigillata che la Car- tato. Parlo di Tavella, che è ti. Sta di fatto che al “comunale” trova ancora il gol, allʼultimo mi- girone, e lʼImperia, insegue an- carese controlla senza proble- stato straordinario, Glauda, La per il big match con la Cairese nuto, con Rodolfo Moronti, at- che i savonesi che hanno tre mi anche quando lʼarbitro pa- Grotta. Il campionato è lungo e ci sono quasi millecinquecento taccante che ha fatto centro con Il d.g. Carlo Pizzorno. punti in più in classifica. reggia il numero dei giocatori tutto può ancora succedere». tifosi, tanti quanti non se ne ve- le maglie di Viterbese, Rieti, Si gioca di sabato, 17 otto- in campo espellendo il giovane Formazione e pagelle Car- devano dai tempi della serie Rondinella e per la categoria è bre, davanti al pubblico delle Komoni. carese: Ghizzardi 6.5; Komoni C1. La società ha fatto le cose un lusso che solo una squadra altre partite. Noi non siamo quel- grandi occasioni. La Carcare- Nel finale il gol di Recagno, 6.5, Deiana 7; Ognijanovic 7, in grande, la squadra è stata che alla domenica ha una me- li di Sanremo e sono convinto se non è nelle migliori condi- da poco subentrato a Militano, Glauda 7.5; La Grotta 7.5 (dal costruita per arrivare subito in dia di mille spettatori può per- che questo sia stato solo un zioni. Marotta e Procopio sono rende ancor più pesante il pas- 70º Procopio 6.5), Minnivaggi “Interregionale” e, per il mo- mettersi. episodio. Il campionato è an- in panchina per acciacchi; Pu- sivo per una Veloce che anco- 7, Tavella 8,Basso 6.5 (dal 65º mento, non pare abbia rivali. HANNODETTO. Non fa cora lungo e questa squadra sceddu punta sui giovani Min- ra una volta delude i suoi tifosi. Eretta 6.5), Giacchino 7.5, Mi- Contro la Cairese, coach Car- drammi il d.g. Carlo Pizzorno, la riuscirà ancora adire la sua. Io nivaggi e Militano, con Giac- HANNO DETTO. Si respira litano 8 (dal 75º Recagno 7). letto Calabria, ex bomber di sua è una analisi che abbraccia sono convinto che possiamo chino in rifinitura ed affida le Sanremese, Savona, Imperia e due aspetti - «Abbiamo giocato vincere il campionato». chiavi del centrocampo a Ta- Ventimiglia ha presentato una contro una grande squadra, di Formazione e pagelle Cai- vella, ex dellʼAsti che non ha Domenica 25 ottobre ad Imperia distinta con gente del calibro di gran lunga la migliore sino ad rese: De Madre 8; Garassino ancora completamente con- Moronti, Papa, Siciliano, Pa- oggi incontrata che ha meritato 5.5 (dallʼ80º Bovio 6), Barone 7; vinto. Altra novità in difesa do- big match tra due grandi squadre nizzi, Fantini, Lopez, una pan- di vincere con tre gol di scarto» Brignoli 6, Solari 5 (dal 70º Rol- ve si abbassa, a sinistra, Deia- china con “riserve” come il fran- - e poi «Il fatto è che quella che lero 5), Ghiso 5; Faggion 5, na per limitare le scorribande Pro Imperia - Carcarese. Si Lamberti, ex di Cuneo, Sanre- cese Laurent Gorretta e Notari, ho visto in campo a Sanremo Spozio 7, Giribone 5.5 (dal 65º dellʼex vigevanese Croci. gioca al “Ciccione”, lo stadio mese, Savona e Alghero, quin- in pratica una squadra con lʼos- non è la Cairese che conosco Balbo 5.5), Di Pietro 5, Chiarlo- È una partita aperta con le dove si è vista per anni la serie di il difensore Vago che ha ini- satura, lʼorganizzazione socie- io, che ho visto giocare nelle ne 6. w.g. due squadre che cercano di C, prima del fallimento dellʼIm- ziato a Chieri prima di finire a taria ed un pubblico da catego- sfruttare quelle che sono le lo- peria calcio al termine del Imperia, Viterbo, Prato, Trento, ria superiore. ro qualità. La Veloce punta sul- campionato 2008-2009. Rivoli e Savona. Riolfo dovrà La Cairese, che non è squa- Domenica 25 Cairese - Rapallo le potenzialità di un attacco Oggi Imperia ha due squa- fare a meno dello squalificato dra inesperta, ha sofferto oltre- che è formato da Andorno e dre, la Pro Imperia in “Promo- Marsiglia ma, non gli mancano misura tutto ciò. In campo è Cairese - Rapallo. Dopo il sato e, ritornando allʼoggi, im- Lopez Centurion, che però so- zione” e lʼImperia in “prima ca- le alternative. scesa una compagine timorosa, black uot di Sanremo unʼaltra portante per assegnare un ruo- vente si pestano i piedi, e da tegoria”. Per la Carcarese ancora un impalpabile proprio in quei gio- sfida importante attende la Cai- lo di competitrice di quella San- Croci. La PRO Imperia ha una rosa test importante dopo quello catori che avrebbero dovuto da- rese. Questa volta i gialloblù la remese che pare avere già “uc- La Carcarese ha in Giacchi- costruita non per vincere ma, brillantemente superato con la re, per esperienza e personali- giocano in casa contro il Ra- ciso” il campionato. Monteforte no ed in Tavella i giocatori più per dominare il campionato di Veloce. tà, un apporto assai diverso. pallo, terza forza del campio- non ha molte alternative e diffi- ispirati. È un calcio di buona “Promozone” dove, però la Pusceddu potrà, inoltre, Facilitata dalla inconsistenza nato ad uno solo punto dai gial- cilmente trasformerà la squa- fattura, con continui capovolgi- stessa pretesa lʼhanno anche contare sul rientro a tempo dei gialloblù, la Sanremese ha loblù e con un retroterra fatto di dra uscita tramortita dal campo menti di fronte. Più manovrato altre società quali Vado, Velo- pieno di Procopio ed avere a fatto il bello e cattivo tempo, tra- vittorie, quattro, e sconfitte, due, di Sanremo. Lʼossatura è quel- quello dei biancorossi, mentre ce e la Carcarese. disposizione anche “Toro” Ma- scinata da un giocatore di gran senza un pareggio. Un undici la, e solo dopo la riapertura del i granata cercano di servire Quella di domenica, in uno rotta. classe come Valentino Papa, dalla grande tradizione, fonda- mercato, il primo di dicembre, si Andorno e Lopez Centurion stadio, il “Nino Ciccione”, ca- A centrocampo spazio a Ta- napoletano, classe ʼ79, un pas- to nel 1914, per anni ai massi- saprà se la Cairese verrà rin- con lanci lunghi. pace di ospitare oltre tremila ti- vella in cabina di regia e La sato diviso tra Siena, Sanre- mi livelli del calcio dilettantistico forzata, soprattutto in difesa do- Lʼepisodio che decide il fosi, è proprio una di quelle sfi- Grotta di supporto, mentre in mese, Pro Sesto e Savona, e nazionale, con un pubblico che ve gli uomini sono contati. Il fu- match, al 20º, è figlio di una de che possono indirizzare la difesa rientrerà il giovane Aloe con un bomber del calibro di poche altre società della cate- turo dei gialloblù dipenderà mol- straordinaria giocata di Giac- stagione di una delle due al posto dello squalificato Ko- Moronti che ha segnato due gol, goria possono vantare. to dalla capacità di Matteo So- chino che scambia con Milita- squadre. moni e Deiana potrebbe ri- creato altre occasioni e costretto La squadra allenata da Del lari, il giocatore più esperto con no, si libera di due avversari, e La Pro Imperia, allenata da prendere il suo ruolo naturale la difesa gialloblù a chiudersi a Nero è stata costruita per il sal- Chiarlone, di riprendere in ma- pennella un cross per il com- Riolfo ex giocatore di Savona a centrocampo. riccio. La chiave tattica della to di categoria in un girone che no le redini del centrocampo e, pagno che chiude il triangolo ed Acqui, è una signora squa- Queste le probabili forma- partita è da individuare nella ca- mai come in questo anno ha nellʼimmediato, dalla capacità con un gran colpo di testa alle dra con pubblico ed organiz- zioni. pacità dei sanremesi di far gi- avuto così tante pretendenti e della coppia formata da Chiar- spalle di Moraglio. Da applau- zazione di ben altra categoria; PRO Imperia (4-4-2): Illian- rare palla a centrocampo, pro- squadre con giocatori di così lone e Giribone di destabilizza- si. coperto in ogni ruolo Riolfo te - Benassi, Vago, La Greca, durre superiorità numerica sul- grande livello. Basti pensare re una difesa bianconera che Partita che non ha fasi di può contare su alcune “eccel- Gridi - Ceppi, Rodriguez, Giu- le corsie e garantire alle punte che tra i bianconeri militano ele- non è insuperabile avendo in- stanca e si mette ancor meglio lenze”; in primis quel Mickael liani, Di Mario - Lamberti, Rec- rifornimenti costanti. La Cairese menti del calibro della punta cassato 10 gol in sei partite. Tra per i padroni di casa quando la Marsiglia, classe ʼ75, che ha chioni. ha retto quasi per un tempo gra- Gianni Florio, ex del Viareggio i gialloblù ancora assente Men- Veloce resta in dieci per giocato duecento gare nella Carcarese (4-3-1-2): Ghiz- zie ai prodigi di De Madre, alla in , già dieci gol in que- dez che ha ripreso ad allenarsi lʼespulsione di La Mattina. serie A francese con Cannes, zardi - Eretta, Glauda, Ognija- grinta e personalità di Barone sto campionato, e del suo com- con i compagni, ma sarà di- Pansera toglie Croci ed inseri- Strasburgo, Marsiglia, poi in novic, Aloe - La Grotta, Tavel- ma nulla ha potuto quando Mo- pagno di linea Andrea Boggano, sponibile solo per completare sce il difensore Borraccio; in Belgio, in Scozia ed in Israele la, Deiana - Giacchino - Milita- ronti si è liberato di Ghiso e Bri- ex Savona; il portiere Giovi- la panchina. pratica i granata restano sen- con lʼHapoel; poi lʼattaccante no, Procopio (Marotta). gnoli ed ha fulminato De Madre. nazzo, il centrocampista ar- In campo questi due proba- Il gol non ha scosso la truppa gentino Carlos Lovera, ex della bili undici. gialloblù che nella ripresa è an- Sestrese, poi Jacopo Guada- Cairese (3-5-2): De Madre - Domenica 25 ottobre Domenica 25 ottobre data in barca. gni ex di Spezia e Sarzanese. In Garassino, Brignoli, Barone - La sostanza non cambia, la poche altre occasioni lʼ”Eccel- Faggion, Spozio, Di Pietro, So- La Sorgente va a Viguzzolo Pro Molare, partita Sanremese fa quello che vuole. lenza” ligure è stata così “ricca”, lari, Ghiso - Chiarlone, Giribo- Chiude il match allʼinizio con il in controtendenza rispetto ad ne. attenzione a Cassano delicata con lo Stazzano giovane Miceli, poi maramal- altri campionati dove si è ini- Rapallo (4-3-3): Giovinazzo deggia mentre i gialloblù appa- ziato a risparmiare. Tra Caire- - Ivani, Di Carlo, Maucci, Car- Acqui Terme. Trasferta complicata per La Molare. Gara delicata sotto molti aspetti iono sempre più frastornati. La se e Rapallo sarà quindi una bone - Racugno, Guadagni, Sorgente, minata nellʼorganico dai tanti assenti (non solo quello agonistico) per la Pro Molare, dice lunga il fatto che a tenere sfida dai tanti risvolti; tradizioni, Lovera - Massaro, Florio, Bog- e attesa sul difficile terreno del “Marziano Car- opposta sul terreno di casa a un lanciatissimo a galla la barchetta gialloblù sia- ricordi di grandi sfide del pas- giano. nevale” di Viguzzolo, contro una Viguzzolese at- Stazzano. testata su posizioni di tranquillo centroclassifi- I “draghetti” di Camera, infatti, sono reduci Calcio 1ª categoria Piemonte ca, grazie anche alla rocambolesca vittoria (4-3) dallʼesaltante 5-1 interno rifilato alla capolista ottenuta a casa del Fabbrica. Sale, che li ha lanciati al secondo posto e che Una vittoria che ha una firma principale, quel- autorizza a nutrire qualche sogno proibito di la del bomber Edoardo Cassano, subito in gra- promozione. do di firmare una tripletta nel giorno del suo Per gli arancioni, quella con la Pro Molare è Sorgente e Pro Molare, pari senza gol rientro in squadra. una rivalità che si è sviluppata rapidamente Proprio la punta, dotata di mezzi tecnici de- nel corso degli anni, grazie anche ai tornei di gni di un paio di categorie superiori (solo alcuni vertice disputati negli ultimi anni da entrambe Acqui Terme. Pari senza re- miano. Parodi ci riprova su pu- salvataggio di Bobbio su gran limiti caratteriali gli hanno impedito una carriera le formazioni. ti, e un punto ciascuno, nel der- nizione dai trenta metri, ma il tiro di Ferrando, e rigore recla- ben diversa), è il sorvegliato speciale di giorna- Oltre che per il lato squisitamente tecnico, by fra La Sorgente di Cavanna portiere acquese è attento. mato da Maccario per la Pro ta per la difesa gialloblù. sarà una gara delicata sul piano dellʼordine e la Pro Molare di Albertelli. Sullʼaltro fronte Abdil Chan- Molare. A preoccupare mister Cavanna, però, sono pubblico e dellʼaffluenza di spettatori (aspetti, Tutto sommato il pari può an- nouf, al 20º, si fa anticipare in HANNO DETTO. Per Silva- altri dettagli. questi, strettamente collegati). dare bene a entrambe le squa- extremis al momento del tiro, no Oliva, «il pari ci può stare, Alla lunga lista di assenti, che già compren- Lo Stazzano vanta una tifoseria di ʻaficiona- dre, visto che gli ovadesi (privi mentre al 26º tocca a Giraud anche se a mio avviso avrem- deva fra gli altri Dogliotti, Luongo e Barida, si è dosʼ di circa un centinaio di persone, molte di Parodi, Oppedisano, Ravet- calciare dal limite, con palla mo meritato di più». aggiunto infatti un altro tassello di primaria im- delle quali seguono la squadra in trasferta, do- ti e Priano) con un punto pro- che esce di pochissimo. Nel fi- Per Enzo Marchelli : «Il pari portanza, Giraud, che in settimana parte per il ve si segnalano per la particolare irrequietez- seguono il loro cammino di av- nale di frazione, grande azione ci sta, ma è una partita che si viaggio di nozze e resterà lontano dai campi da za di alcuni elementi. Poiché la tifoseria della vicinamento alla quota-salvez- di Pelizzari che serve Zunino: poteva anche vincere» gioco per due settimane. Difficile rimpiazzare Pro Molare, sia pure di età media nettamente za, mentre i sorgentini, a loro tiro al volo altissimo da ottima Formazione e pagelle La lʼesterno, sempre fra i migliori in questo inizio inferiore, è a sua volta molto numerosa, cʼè le- volta in formazione di emer- posizione. Il tempo si chiude Sorgente: Cimiano 6,5, Ghio- stagione. gittima attesa per la partita, ma nel contempo genza per i tanti assenti, da con un tiro di Ferrando senza ne 7, Ferrando 6,5, Gozzi 6,5, Per il compito potrebbe essere prescelto Sou- grande attenzione a garantire lʼordine pubbli- Fundoni a Luongo, da Dogliot- esito. Nella ripresa, il copione Montrucchio 6, Olivieri 6,5, za, nellʼottica di un 4-3-3 che possa assumere co a bordo campo. ti allʼultimo infortunato, Barida, resta più o meno simile: al 46º Barbasso 6,5, Giraud 7, Marti- facilmente i connotati del 4-5-1. Tornando al rettangolo di gioco la Pro Mola- ko con una frattura al gomito ri- Ferrando scende a sinistra e no 6 (65º Souza 6), A.Chan- Fare risultato, comunque, resta impresa diffi- re è ancora in fase di assestamento, fra infor- mediata tentando una rove- serve al centro Giraud che in nouf 7 (85º Balestrieri sv), cile. «Però dobbiamo farlo - spiega Silvano Oli- tuni e rientri. sciata a Sale, hanno mostrato corsa, a colpo sicuro, dal di- H.Channouf 6. Allenatore: Ca- va -: teniamo duro fino a dicembre, poi sul mer- Lo Stazzano invece dovrebbe riproporre lo segnali positivi dopo la sconfit- schetto del rigore tira radente vanna. cato proveremo a rafforzarci». stesso undici che ha superato il Sale. ta in rimonta subita a Sale, e ma mette fuori da mezzo me- Formazione e pagelle Pro Probabili formazioni Probabili formazioni addirittura alla fine possono re- tro: grande occasione. Punizio- Molare: Bobbio 6,5, N.Parodi Viguzzolese (4-4-2): Dimilta - Basso, F.Scar- Pro Molare (4-4-2): Bobbio -N.Parodi, Ga- criminare più degli avversari ne da metà campo di Parodi 6, Garavatti 6,5, Bruno 6, Ma- mato, Bini, Gandolfi - Cabella, Perfumo, Treca- ravatti, M.Parodi, Lucchesi - Zunino, Bruno, per gli errori commessi sotto che pesca Barisione, che però cario 6,5, M.Parodi 6,5, Zunino te, Stramesi - Marchesotti, Cassano. Allenatore: Macario, Bo - Pelizzari, Barisione. Allenatore: porta. Nel primo tempo, parte svirgola il tiro; al 74º N.Parodi 6, Bo 6, Pelizzari 6 (83º Ben- Guaraglia. Albertelli. forte la Pro Molare: al 2º Bruno decentrato a destra lascia par- doumou sv), Barisione 6 (81º La Sorgente (1-3-3-3): Cimiano - Olivieri - Stazzano (3-5-2): Gervasoni - Vigo, M.Re- a Lucchesi, da questi a Peliz- tire un fendente che passa sot- Mbaye sv), Lucchesi 7. Allena- Ghione, Gozzi Ferrando - Malvicino, Montruc- petto, Realdini - R.Quaglia, Barbieri, Norscia, zari che serve al limite N.Paro- to lʼincrocio, ma Cimiano sem- tore: Albertelli. chio, Fundoni - H.Channouf, A.Channouf, Sou- Biava, Sericano - Atzeni, Coniglio. Allenatore: di: bel tiro e bella parata di Ci- brava piazzato; nel finale bel M.Pr za. Allenatore: Cavanna. Camera. L’ANCORA SPORT 25 OTTOBRE 2009 35

Calcio 1ª categoria Liguria Risultati e classifiche del calcio Altarese sconfitta con onore SERIE D - girone A domenica 25 ottobre): Corni- nese - Giarole 1-1, Valle Bor- Risultati: Acqui - Vigevano 0-2, glianese Zagara - Laigueglia, mida Bistagno - Casalbagliano Imperia 3 - Altarese 1 nara 7, Caravelli 6,5, Scarrone 6,5; Valvassura 6, Albese - Rivoli 3-3, Borgorosso P.R.O. Imperia - Carcarese, San 0-8. Imperia. Si chiude con una sconfitta, ma con una Saviozzi 6 (83º Besio sv), Oliveri 6 (72º Giusto 6); Arenzano - Valle dʼAosta 2-0, Cipriano - Sampierdarenese, Va- Classifica: San Marzano 16; prestazione più che onorevole, la trasferta dellʼAl- Rapetto 6, G.Aime 6,5. Allenatore: C.T. Calcio Chieri - Aquanera 1-2, do - Golfodianese, Varazze - San Giuliano Nuovo, Giarole 13; tarese sul campo della capolista Imperia. I ragaz- *** Derthona - 0-0, F.S. Serra Riccò, Veloce - Finale, Vir- Felizzanolimpia 12; Mado 11; zi di Aime giocano alla pari con la prima in classi- Albisole 1 - Altarese 1 Sestrese Casale 1-2, Pro Setti- tusestri - Santo Stefano 2005, Santostefanese 10;Asca 9;Au- fica per almeno settanta minuti, prima di cedere al- Finisce 1-1 la prosecuzione della partita interrotta mo & Eureka - Lavagnese 0-0, Voltrese - Bolzanetese. roracalcio 8; Masio D. 7; Fulvius la distanza alla stanchezza e ad alcune decisioni ad Albisola. Segna prima lʼAltarese con Rapetto, Sarzanese -Settimo 2-0, Savo- 1ª CATEGORIA - girone H 1908, Ponti Calcio 5; Casalba- arbitrali. La gara comincia in salita: al 6º una puni- ma viene raggiunta da Carminati. na -Cuneo 1-0. Risultati: Arquatese - Castel- gliano, Castelnuovo Belbo 4; zione di Bocchi pesca Bella che stoppa e in dia- Classifica: Savona 21; Virtus nuovo Scrivia 0-2, Audace Club Valle Bormida Bistagno 0. gonale mette in rete. LʼAltarese non si perde dʼani- Entella 17; Casale 14; Sarzane- Boschese - Arnuzzese Bassi- Prossimo turno (sabato 24 e mo: la gara prosegue a fasi alterne ma i gialloros- La partita di domenica 25 se 13; Rivoli, Albese 12; Acqui, gnana 1-0, Castelnovese - Co- domenica 25 ottobre): Asca - si riescono a pareggiare al 26º: su un cross dalla Derthona, 11; Vigevano, Aqua- mollo Novi 1-0, Fabbrica - Vi- Felizzanolimpia, Castelnuovo fascia Aime semina il panico nella difesa imperie- Altare. LʼAltarese torna a giocare fra le mura ami- nera, Borgorosso Arenzano 10; guzzolese 3-4, La Sorgente - Belbo - Casalbagliano, Fulvius se, stacca di testa e spizzica, mandando la palla che dopo il pari nel recupero con lʼAlbisole e la scon- F.S. Sestrese 9; Settimo, Calcio Pro Molare 0-0, Novi G3 - San 1908 - San Marzano, Giarole - a battere su Brancatisano: la deviazione spiazza fitta di Imperia: avversario di turno, in una partita Chieri 7; Lavagnese 3; Cuneo, Giuliano Vecchio 3-1, Rocchet- Auroracalcio, Mado - Santoste- Amoretti per lʼ1-1. Comincia una fase di grande equi- che si spera possa segnare il ritorno alla vittoria, Valle dʼAosta 2; Pro Settimo & ta Tanaro –- Bevingros Eleven 2- fanese, Masio D. - Ponti Calcio, librio che perdura fino a metà ripresa. Poi, al 68º, è lʼAlbenga, squadra che in estate ha rischiato di Eureka 1. 2, Stazzano - Sale 5-1. San Giuliano Nuovo - Valle Bor- servito da Pennone, Bella entra in area ed è af- scomparire, ma ha trovato una ciambella di sal- Prossimo turno (sabato 24 e Classifica: Sale 21; Stazzano, mida Bistagno. frontato da Caravelli: il pallone cambia direzione, vataggio nellʼingaggio del tecnico Saltarelli, che è domenica 25 ottobre): Aqua- Arnuzzese Bassignana, Castel- 2ª CATEGORIA - girone R ma lʼarbitro concede il rigore che Pennone trasforma riuscito a riorganizzare un gruppo di giocatori con nera - Derthona, Casale - Albe- novese 17; Bevingros Eleven, Risultati: Audax Orione S.Ber- nel 2-1. Le proteste altaresi si fanno veementi al il quale è realistico sperare nella salvezza. Sul se, Cuneo - Pro Settimo & Eu- Pro Molare 14; Rocchetta Ta- nardino - Cassano Calcio 4-2, 73º, quando unʼincursione di Aime crea spazio campo diAltare, però, i giallorossi diAime sono sta- reka, Lavagnese - Sarzanese, naro 12; Viguzzolese 11; Novi G3 Comunale Castelletese - Gar- per lʼinserimento di Oliveri: palla per la punta che ti finora quasi perfetti ed è difficile pensare ad una Rivoli - Acqui, Settimo - Borgo- 9; Fabbrica, La Sorgente 8; Ca- bagna 5-1, Pontecurone - Sa- stretto fra due avversari cade in area, ma lʼarbitro, loro battuta dʼarresto. La squadra si è arricchita nel rosso Arenzano, Valle dʼAosta - stelnuovo Scrivia, Comollo No- rezzano 1-1, Savoia FBC - Pa- nonostante le vivaci rimostranze ospiti, fa prose- settore giovani, con lʼinnesto dellʼesterno classe F.S. Sestrese, Vigevano - Calcio vi 7; Arquatese 6; San Giuliano derna 0-2, Silvanese - Tassaro- guire. Protesa alla ricerca del 2-2 lʼAltarese si sco- 1990 Saviozzi dal Millesimo, e sembra in buona con- Chieri, Virtus Entella - Savona. Vecchio 5; Audace Club Bo- lo 0-0, Tagliolese - Spinettese pre e in contropiede al 78º Raguseo trova il gol che dizione fisica. Lʼunico dubbio per il mister e la sua ECCELLENZA - girone B schese 4. Dehon 6-1, Villaromagnano – chiude la partita. commissione tecnica, riguarda il reparto offensivo. Risultati: Asti - Bra 1-0, Busca Prossimo turno (sabato 24 e Montegioco 3-1. HANNO DETTO. Per Giacomo Carella «lʼarbi- Per Giacomo Carella «È una partita dove è im- - Castellazzo Bormida 0-0, Che- domenica 25 ottobre): Arnuz- Classifica: Tagliolese 14; Vil- tro non ha certo favorito lʼAltarese. Mandare un di- portante fare punti, per mantenerci in linea col no- raschese - Saluzzo 1-0, Fossa- zese Bassignana - Castelnove- laromagnano 13; Savoia FBC rettore di gara diAlbenga non mi sembra una scel- stro progetto, che è quello di conquistare la salvezza no - Nicese 2-1, Lascaris - Lot- se, Bevingros Eleven - Novi G3, 12; Paderna 11; Comunale Ca- ta delle più brillanti. Detto questo, siamo soddisfatti attraverso un campionato senza troppe sofferen- togiaveno 2-2, Lucento - Canel- Castelnuovo Scrivia - Fabbrica, stellettese,Audax Orione S.Ber- della prestazione, che ci è valsa anche i complimenti ze». Probabile formazione Altarese (4-4-2): Ma- li 3-1, Novese - Airaschese 0-1, Comollo Novi - Rocchetta Tana- nardino, Silvanese 9; Cassano dei dirigenti locali». tuozzo - Lostia, Scarrone, Caravelli, DʼAnna - Sa- Saviglianese - Corneliano 2-2. ro, Pro Molare - Stazzano, Sa- Calcio 8; Sarezzano, Montegio- Formazione e pagelle Altarese: Matuozzo 6, viozzi, Seminara, Rapetto, Valvassura - G.Aime, Oli- Classifica: Asti 22; Bra 18; No- le -Audace Club Boschese, San co, Pontecurone 6; Tassarolo, Lostia 6,5 (79º Di Rienzo sv), DʼAnna 6,5; Semi- veri. Allenatore: C.T. vese 16; Lucento, Cheraschese Giuliano Vecchio - Arquatese, Garbagna 4; Spinettese Dehon 14; Fossano 13; Airaschese 12; Viguzzolese - La Sorgente. 1. Calcio 1ª categoria - Campese Canelli, Lascaris 11; Nicese, 1ª CATEGORIA - girone A Prossimo turno (sabato 24 e Lottogiaveno, Busca 9; Castel- Liguria domenica 25 ottobre): Cassa- lazzo Bormida 8; Corneliano 5; Risultati: Albenga - S. Ampelio no Calcio - Tagliolese, Monte- Saluzzo 3; Saviglianese 2. 3-0,Albisole - Millesimo 3-1, Ba- gioco - Silvanese, Paderna -Au- Prossimo turno (sabato 24 e ia Alassio - Camporosso 1-1, dax Orione S.Bernardino, Sa- Doppietta di Parisi e Struppa al tappeto domenica 25 ottobre): Aira- Bragno - Quiliano 1-2, Ceriale- rezzano - Villaromagnano, Sa- schese - Asti, Bra - Savigliane- cisano - Sassello 2-0, Imperia - voia FBC - Comunale Castellet- se, Canelli - Novese, Castellaz- Altarese 3-1, Legino - Don Bo- tese, Spinettese Dehon -Ponte- Struppa 0 - Campese 2 zo Bormida - Lucento, Cornelia- sco Vallecrosia 3-4, Nuova Inte- curone, Tassarolo - Garbagna. Genova. Due gol di Parisi regalano alla Cam- La partita di domenica 25 no - Lascaris, Lottogiaveno - melia - Pietra Ligure 0-3. 2ª CATEGORIA - girone C pese la seconda vittoria consecutiva a spese Fossano, Nicese - Cherasche- Classifica: Imperia 13; Pietra Liguria dello Struppa. Bella prestazione per i draghi, Campo Ligure. Dopo la vittoria sul campo se, Saluzzo - Busca. Ligure 12; Don Bosco Vallecro- Risultati: Atletico Quarto - Pro che si impongono nettamente al di là dei due dello Struppa (fanalino di coda), la Campese ECCELLENZA - Liguria sia, Cerialecisano 10; Sassello Sesto Genova 2-1, Concordia - gol di scarto. La partita è equilibrata solo nel pri- prosegue la sua marcia affrontando, sul sinteti- Risultati: Andora - Argentina 0- 9; Altarese 8; Baia Alassio, Al- Quattro Mori 0-0, Fulgor - Fegi- mo tempo, quando lo Struppa, anche ricorren- co di casa, la pericolante Cella, compagine ge- 1, Bogliasco DʼAlbertis - Fezza- bisole, Albenga 7; Quiliano 6; no 2-2, Rossiglionese - Ca No- do a qualche durezza, riesce ad arginare la me- novese che al momento occupa il penultimo po- nese 4-1, Busalla - Loanesi 1-3, Bragno, Camporosso, S. Am- va 1-0, Avignone - A.V.L. 3-0, diana dei verdeblù. Una squadra in netto pro- sto in classifica con soli quattro punti. Numeri al- Caperanese - Ventimiglia 3-1, pelio 5; Legino, Millesimo 4; Nuo- Sestri 2003 - San Gottardo 1-1, gresso, quella della Valle Stura, che rispetto al- la mano, è un altro incontro pienamente alla por- Fo.Ce.Vara - Rivasamba 0-0, va Intemelia 0. Sporting Casella - Mediolevan- lʼultima uscita mister Meligrana ritocca avan- tata dei draghi della Valle Stura, che se riusci- Rapallo - Fontanabuona 4-2, Prossimo turno (sabato 24 e te 2-1, Voltri 87 - C.F.F.S. Polis zando Beccaris in fascia con lʼinserimento di ranno a fare bottino pieno potrebbero finalmen- Sanremese - Cairese 3-0, Sestri domenica 25 ottobre): Altare- Dif 2-0. Cannizzaro in fascia. Nella ripresa, però, le co- te affacciarsi (questʼanno sarebbe la prima vol- Levante - Pontedecimo 4-1. se -Albenga, Camporosso - Ce- Classifica: Rossiglionese 15; se cambiano: al 18º un lungo rilancio del por- ta) nella colonna di sinistra della classifica. Classifica: Sanremese 18; Cai- rialecisano, Don Bosco Valle- Voltri 87 13; San Gottardo 10; Fe- tiere Vattolo rimbalza scavalcando i due centra- Dati alla mano, i numeri dicono che il Cella, pa- rese 13; Caperanese, Rapallo crosia - Imperia, Millesimo - Le- gino 9; Savignone, Concordia li di casa: Parisi ha capito tutto e si inserisce al- radossalmente, segna con maggiore facilità ri- 12; Argentina 11; Ventimiglia, gino, Pietra Ligure - Albisole, 8; Sestri 2003, Ca Nova, Spor- le spalle dei difensori e con un colpo di testa a spetto ai verdeblù, fermi a quattro gol fatti, dei Bogliasco DʼAlbertis 10; Loane- Quiliano - Nuova Intemelia, S. ting Casella 7; Fulgor 6; Quattro palombella supera Rella posizionato qualche quali due rifilati allo Struppa, contro i sei dei rivali si, Sestri Levante 8; Rivasamba, Ampelio - Baia Alassio, Sassel- Mori 5;Altletico Quarto,A.V.L. 4; passo fuori porta. Il raddoppio al 72º: ancora di giornata: un dato che conferma indirettamen- Busalla 7; Fontanabuona 6; Pon- lo - Bragno. Mediolevante 2; Pro Sesto Ge- Parisi triangola con Beccaris e giunto al limite te quanto detto esplicitamente dal dirigente Pit- tedecimo 5;Andora 3; Fo.Ce.Va- 1ª CATEGORIA - girone C nova, C.F.F.S. Polis Dif 1. dellʼarea calcia in diagonale a fil di palo dove zalis: «a questa squadra manca probabilmente ra 2; Fezzanese 1. Liguria Prossimo turno (sabato 24 e Rella non può arrivare. Nel finale, prima Esibiti, un centravanti di ruolo. A dicembre valuteremo co- Prossimo turno (sabato 24 e Risultati: Borgoratti - Borzoli 1- domenica 25 ottobre): A.V.L. - entrato al posto di Raiola a comporre un 4-4-2 me colmare questa lacuna». Fino ad allora, pe- domenica 25 ottobre): Argen- 0, Cella - Borgo Rapallo 1-3, Concordia, C.F.F.S. Polis Dif - più classico rispetto allʼallineamento di parten- rò, per fare gol dovrà bastare il 4-4-2 ʻanomaloʼ tina - Caperanese, Cairese -Ra- Corte82 - Goliardicapolis 1-1, Atletico Quarto, Ca Nova - Vol- za, e quindi Pastorino sfiorano ancora il gol, poi di Meligrana, con Raiola esterno sinistro con li- pallo, Fezzanese - Sestri Le- Genoa Club Campomorone - tri 87, Fegino - Sporting Casel- Luigi Carlini si fa espellere per doppia ammoni- cenza di accentrarsi e fluttuare fra le due linee, vante, Fontanabuona - Bogliasco Moconesi 0-0, Pieve Ligure - la, Mediolevante - Sestri 2003, zione, ma il successo è già in cassaforte. trasformando di fatto lo schema in 4-3-1-2. DʼAlbertis, Loanesi - Andora, Cffs Cogoleto 2-2, Pro Recco - Pro Sesto Genova - Savignone, Formazione e pagelle Campese: Vattolo 6, Campese (4-4-2): Vattolo - Del Bene, Beccaris, Pontedecimo - Fo.Ce.Vara, Ri- Marassi Quezzi 0-0, Struppa - Quattro Mori - Fulgor, San got- Del Bene 6, L.Carlini 6,5; Chericoni 6,5 (80º Mantero, Cannizzaro - Esibiti, Di Marco, Cherico- vasamba - Busalla, Ventimiglia - Campese 0-2, Via DellʼAcciaio - tardo - Rossiglionese. M.Carlini sv), Mantero 6, Cannizzaro 6; Becca- ni, Raiola; Parisi, M.Pastorino. Allenatore: Meli- Sanremese. San Michele 0-1. 2ª CATEGORIA - girone D ris 6,5, Di Marco 6, Raiola 6,5 (75º Esibiti sv); grana. Cella (4-4-2): Giambirtone - Zereik, Eterno, PROMOZIONE - girone D Classifica: Corte82, Borgo Ra- Liguria M.Pastorino 6, Parisi 7. Allenatore: Meligrana. Delogu, Sarpero - Corfield, Caffrelli, F.Carbone, Do- Risultati: Cbs - Monferrato 1-1, pallo 11; Via DellʼAcciaio 9; Go- Risultati: Davagna - S.G. Bat- M.Pr nadoni - Garaventa, Napoli. Allenatore: Zuffanti. Gaviese - Calamandranese 1- liardicapolis, Pieve Ligure, Pro tista C.V. Praese 2-2, Don Bo- 2, Libarna - Mirafiori 0-0, Mon- Recco, Marassi Quezzi 8; San sco - Virtus Mignanego 0-0, G. Calcio 1ª categoria Liguria calvo PS - Vignolese 3-1, Ova- Michele, Campese 7; Borgorat- Siri - Guido Mariscotti 4-0, Ner- da - Atletico Torino 1-1, Pertusa ti 6; Cffs Cogoleto, Genoa Club vi07 - Burlando 3-1, Sarissole- Biglieri - Villalvernia Val Borbera Campomorone 5; Borzoli, Cella, se - Casellese 2-3, Torriglia - Ma- 1-2, San Carlo - Pozzomaina 0- Moconesi 4; Struppa 2. sone 2-0, Valtorbella - Bargagli 1, Valleversa - San Giacomo Prossimo turno (sabato 24 e 1-1, Vecchio Castagna - Riva- Un Sassello timido battuto dal Ceriale Chieri 0-3. domenica 25 ottobre): Borgo rolese 2-2. Classifica: Villalvernia Val Bor- Rapallo - Borgoratti, Borzoli - Classifica: S.G. Battista C.V. bera 18; Pozzomaina 17; Mira- Via DellʼAcciaio, Campese - Cel- Praese, Don Bosco, Casellese Cerialecisano 2 - Sassello 0 fiori 15; San Giacomo Chieri 14; la, Cffs Cogoleto - Pro Recco, 11; G. Siri 10; Nervi07, Bargagli, Ceriale. Trasferta senza punti per il Sassello La partita di domenica 25 Atletico Torino, Libarna, Cbs 12; Goliadicapolis - Genoa Club Burlando 8; Torriglia,, Sarissole- che gioca al “Merlo” di Ceriale, in una bella giorna- Monferrato, Calamandranese, Campomorone, Marassi Quez- se 7; Vecchio Castagna 6, Val- ta di sole, contro il Cerialecisano, ma pesca due gol Sassello - Bragno. Dopo due trasferte, con una Moncalvo PS 11; Pertusa Bi- zi - Corte82, Moconesi - Strup- torbella, Masone 5; Davagna 4; e torna a casa con le classiche “pive nel sacco”. Una vittoria ed una sconfitta, entrambe nette, il Sassello glieri, Gaviese, Vignolese, Ova- pa, San Michele - Pieve Ligure. Rivarolese, Virtus Mignanego 2; sconfitta strana per i biancoblù che giocano alla pa- torna al “degli Appennini” dove ospita i biancover- da 8; Valleversa 6; San Carlo 3. 2ª CATEGORIA - girone O Guido Mriscotti 1. ri dei rivieraschi, addirittura con una percentuale di di del Bragno in uno dei tanti derby dellʼentroterra Prossimo turno (sabato 24 e Risultati: Ama Brenta Ceva - Prossimo turno (sabato 24 e possesso palla nettamente migliore, ma non riescono savonese. Il Bragno di mister Bolondi, squadra che domenica 25 ottobre):Atletico Vicese 0-0, Azzurra - Koala 2-1, domenica 25 ottobre): Barga- mai ad impensierire il portiere Tranchida che spes- ha vissuto per anni in “Promozione” ed in quel cam- Torino - Gaviese, Calamandra- Cameranese - Marene 2-2, Cor- gli - G. Siri, Burlando - Dava- so vede la sua area intasata ma senza che nessuno pionato rilanciato giocatori spesso considerati “bol- nese - Libarna, Mirafiori - Cbs, temilia - San Sebastiano 1-2, gna, Casellese - Vecchio Ca- gli dia grossi grattacapi. Il Cerialecisano va in van- liti”, non sta attraversando un buon momento. I val- Monferrato - Moncalvo Ps, Poz- Gallo Calcio - Trinità 2-2, Junior stagna, Guido Mariscotti - Torri- taggio quasi a sorpresa; siamo al 25º, Haidich ca- bormidesi sono reduci da una inattesa sconfitta ca- zomaina - Ovada, San Giacomo Cavallermaggiore - Scarnafigi glia, Masone - Sarissolese, Ri- racolla sulla sinistra, si accentra e scarica un destro salinga con il Quiliano, navigano nella parte destra Chieri - Pertusa Biglieri, Vigno- 0-6, Sportroero - Carrù 1-0. varolese - Nervi07, S.G. Battista che sʼinfila imparabilmente nellʼangolo dove Provato della classifica e dopo cinque gare hanno incasellato lese - Valleversa, Villalvernia Val Classifica: Sportroero 13; Ca- C.V. Praese - Don Bosco, Virtus non può arrivare. Gol bello ed imprevisto. Il Sassello una sola vittoria. Una squadra che sta raccoglien- Borbera - San Carlo. meranese, Scarnafigi, San Se- Mignanego - Valtorbella. reagisce, nella ripresa è padrone del campo, arri- do meno di quello che era nelle aspettative ma, nel- PROMOZIONE - girone A bastiano 12; Vicese 11; Ama 3ª CATEGORIA - girone B va spesso al tiro ma pare sia un problema inqua- le sue fila, ha giocatori in grado di far tribolare Liguria Brenta Ceva 9; Trinità, Azzurra Risultati: Cabella - Carrosio Cal- drare i legni della porta. Lo è anche quando il lan- qualsiasi avversario. Al “degli Appennini” da tene- Risultati: Bolzanetese - Virtu- 8; Marene 7; Carrù, Gallo Calcio cio 3-1, Sexadium - Frugarolo cio di Garbarino pesca smarcato Lo Piccolo che, in re dʼocchio Laurenza, ex Cairese, giocatore velo- sestri 2-1, Carcarese - Veloce 3- 6; Cortemilia 5; Junior Caval- XFive 1-2, Strevi 2008 - Castel- giornata di scarsa vena, non trova la porta quando ce che crea scompiglio nelle difese avversarie an- 0, Finale -Voltrese 1-0, Golfo- lermaggiore, Koala 3. larese 2-0, Volpedo - Cassine 0- il gol sembra fatto. Gol sbagliato, gol subito. Il con- che se non ha il vizio del gol, mentre fa lʼesatto op- dianese - San Cipriano 2-0, Lai- Prossimo turno (sabato 24 e 0, Atl. Vignole - Carpeneto 0-0, tropiede del Ceriale è devastante al 10º della ripresa posto il suo compagno di squadra Palermo. gueglia - P.R.O. Imperia 1-0, domenica 25 ottobre):Azzurra Pozzolese - Lerma A.S.D 0-0. con Santanelli, il migliore dei suoi, che supera lʼin- Per il resto il Bragno è squadra esperta grazie Sampierdarenese - Varazze 2-1, - Sportroero, Koala - Junior Ca- Classifica: Lerma A.S.D., Poz- colpevole Provato. Il Sassello cerca la reazione ma allʼapporto dei fratelli Quintavalle, dellʼex Cossu e Santo Stefano 2005 - Vado 0-3, vallermaggiore, Marene - Carrù, zolese, Strevi 2008 11; Volpedo pesano le assenze di Vittori, di Mensi, di Scanu. È del difensore Lilaj che praticano da una vita que- Serra Riccò - Corniglianese Za- San Sebastiano - Gallo Calcio, 10; Frugarolo XFive 9; Cabella 8; un Sassello che capisce di non avere armi per of- ste categorie. Nel Sassello rientrerà Vittori, un ri- gara 3-0. Scarnafigi - Cortemilia, Trinità - Sexadium 7; Carpeneto, Cas- fendere la difesa del Ceriale che si chiude bene e torno importante vista lʼanemicità dellʼattacco bian- Classifica: Vado 18; P.R.O. Im- Ama Brenta Ceva, Vicese - Ca- sine 4; Atl. Vignole 3; Castella- non corre pericoli. Con i tre punti i biancoazzurri su- coblù quando non cʼè il tretaseienne bomber ex di peria 13; Sampierdarenese 11; meranese. rese, Carrosio Calcio 1. perano il Sassello che ora naviga in quinta posizione Albenga, Finale, Aquanera, Varazze. Carcarese, Veloce, San Cipria- 2ª CATEGORIA - girone Q Prossimo turno (sabato 24 e staccato di quattro lunghezze dalla capolista Imperia. Sassello (4-4-2): Provato - Bernasconi, Fre- no 10; Voltrese 9; Golfodianese, Risultati: Auroracalcio - Fulvius domenica 25 ottobre) Carro- Formazione e pagelle Sassello: Provato 6; diani, Moiso, Garbarino - Eletto, Cubaiu (Scanu), Serra Riccò, Virtusestri 8; Va- 1908 1-0, Felizzanolimpia - Ca- sio Calcio - Carpeneto, Cassi- Bernasconi 6.5, Frediani 6; Moiso 6.5, Garbarino Zaccone, Da Costa - Vittori, Scartezzini. razze, Bolzanetese 7; Laigue- stelnuovo Belbo 0-3, Ponti Cal- ne - Cabella, Castellarese - Vol- 5.5, Cubaiu 6.5; Eletto 6, Da Costa 6.5, Zaccone Bragno (4-4-2): L.Quintavalle - Lilaj, Mazzieri, glia, Santo Stefano 2005, Fina- cio - Mado 0-2, San Giuliano pedo, Frugarolo XFive - Strevi 6.5, Scartezzini 6 (dallʼ80º Ferari sv), Lo Piccolo 5. Gaudenzi, Mara - Aquarone, R.Quintavalle, Gian- le 5; Corniglianese Zagara 0. Nuovo - Masio D. 3-1, San Mar- 2008, Lerma A.S.D. - Sexa- w.g. none, Di Maggio - Laurenza, Palermo. Prossimo turno (sabato 24 e zano - Asca 1-1, Santostefa- dium, Pozzolese - Atl. Vignole. L’ANCORA 36 25 OTTOBRE 2009 SPORT

Calcio S.Marzano bloccato e Gai col naso rotto Vallebormida, altri 8 gol al passivo

San Marzano 1 - Asca 1 pressato prende la mira e mette dentro 1-1 finale. V.Bormida Bistagno 0 confeziona lo 0-4 al 40° Nella risultato. Calamandrana. Dopo cinque vittorie conse- Formazione e pagelle San Marzano: Ferretti Casalbagliano 8 ripresa arrivano altri quattro Formazione e pagelle Bi- cutive, il San Marzano chiude con la spartizione 6,5, Santero 6, Genzano 5,5, Sirb 5,5,AGai 6 (90° Bistagno. Otto gol al passi- gol alessandrini: tre, al 47°, stagno Valle Bormida: Sic- della posta il match interno contro lʼAsca. No- Paschina sv), Giacchero 6,5, S.Gai 6 (30° Gioanola vo in casa: serve il pallottoliere 58° e 70°, portano la firma di cardi 5, Manfrotto 5, Viazzo 5; nostante il mezzo passo falso, i ragazzi di Mai- 5,5), Lotta 5,5, Lavezzaro 5,5, Calcagno 6 (70° Gior- al Bistagno Valle Bormida, sur- Tamburrini, che li realizza in fo- Tenani 5, Cazzuli 5, Ciprotti 5; strello rimangono ben saldi in prima posizione, dano 6), Merlino 5,5 Allenatore:Maistrello. M.Pr classato dal Casalbagliano, tocopia incrociando in rete sul Viotti 6, Capra 5, Morielli 5; Al- con tre punti di vantaggio sulla coppia formata squadra tecnicamente alla palo lontano. Ballaera al 76° canjari 5, Barberis 5. Allenato- dal Giarole (stoppato 1-1 a Santo Stefano Bel- portata dei ragazzi di Caligaris, mette lʼultima banderilla: zero re: Caligaris. bo) e San Giuliano Nuovo, vincente 3-1 in casa La partita di domenica 25 ma evidentemente caricata a a otto, e non è proprio un bel M.Pr contro il Masio. mille e più pronta dei valbormi- «Oggi - ammette mister Maistrello - non abbia- San Marzano. Il prossimo incontro prevede per desi a giocarsi una partita de- mo giocato bene: veniamo da un brutto periodo e il San Marzano la trasferta a Valenza, ecco co- cisiva per la permanenza in La partita di domenica 25 questo è dovuto ai parecchi infortuni e alla condi- me ci inquadra il match mister Maistrello: «la categoria. Il Bistagno infatti ar- zione non ottimale di alcuni giocatori». Passando prossima gara andremo ad affrontare la Fulvius, riva alla gara evidentemente in Bistagno. Col morale sotto i prannome impegnativo: “El Po- a parlare della gara, dopo circa venti minuti dove reduce dallo stop di misura in casa dellʼAurora e condizioni mentali non ade- tacchi dopo il bruttissimo rove- cho”, un nomignolo che lo ac- il gioco ristagna nella zona mediana, al primo pe- desideroso di un pronto riscatto; da parte nostra guate e il risultato sul campo si scio interno subito per mano comuna al napoletano Lavezzi ricolo i locali passano: è il 25° e Giacchero su pu- abbiamo una rosa decimata che non mi permet- traduce in una squadra maldi- del Casalbagliano, il Bistagno e che induce allʼattenzione ogni nizione perfetta mette la sfera alle spalle di Be- te di dare continuità nel gioco e negli uomini». sposta e per lunghi tratti in to- Valle Bormida prova a rialzarsi difesa. rengan.Al 30° Cucè a centrocampo sferra una go- Nel proseguo il mister dice: «fortunatamente, tale balia degli avversari. e affronta una dura partita sul Difficile prenderlo nel breve, mitata in pieno volto a S.Gai con la frattura di que- vista la qualità e il roster dei giocatori messomi Il Casalbagliano di mister campo del San Giuliano Nuovo, come hanno già imparato a lo- stʼultimo del setto nasale. La gara da questo mo- a disposizione dalla società, siamo riusciti a tam- Cattaneo parte forte e aggre- una delle pretendenti alla pro- ro spese diverse difese del gi- mento diventa nervosa e maschia con lʼarbitro che ponare le falle, ma ora la situazione è diventata disce il Bistagno sul ritmo: al mozione. rone. Sarà lui il pericolo nume- la controlla a stento. Nel finale di tempo unʼocca- grave ed inoltre in settimana dovremo affronta- 10° è già gol con una azione Pronostico chiuso, sulla car- ro uno per la retroguardia del sione per parte: prima i locali con Giacchero, che re la Montatese e visto gli uomini contati non ho sulla destra che vede Panza- ta, contro una squadra solida Valle Bormida, che è la più bat- serve Lotta che, contrastato da Bonaldo, manda il la possibilità di fare rifiatare nessun giocatore. Co- rea saltare Viazzo, chiamare in difesa, dove Canestri e Pia- tuta della provincia (a ogni li- cuoio a lato di pochissimo; subito dopo la risposta munque ho dei ragazzi con un forte carattere e Siccardi allʼuscita e tirare: il na sono coppia centrale di otti- vello) e, anche se è difficile com- alessandrina, con punizione di Virciglio alta di po- sono certo che ne verremo fuori». portiere tocca, ma è sfortuna- ma solidità, ma soprattutto inci- parare le statistiche a questi li- co. La ripresa si apre con unʼAsca in costante La formazione del San Marzano dovrebbe ve- to sul rimpallo e deve assiste- siva in avanti, con il 4-3-3 di mi- velli, probabilmente una delle pressione alla ricerca del pari ma con un Zampie- dere lʼinnesto di Gioanola al posto dellʼinfortunato re allo 0-1. Il raddoppio al 23° ster Sterpi che ha in Gagliar- meno ermetiche di tutta Italia ri che non appare in giornata. La prima palla gol ca- Stefano Gai; prevedibile anche lʼinserimento ne- porta la firma di Cadau, che su done e Gherardi due attaccan- per quanto riguarda la Seconda pita agli ospiti, con lʼinserimento di Cucè sul ver- gli undici di Giordano, tenuto a riposo parziale nel- un cross da sinistra si ritrova ti di categoria e in Caputo il fio- Categoria. sante di destra e con ottimo riflesso di Ferretti nel lʼultima gara, ma è lʼinfermeria che si spera di solo sul primo palo e tocca di re allʼocchiello. Probabile formazione Bi- negare il punto del pari.Allo scoccare del 60° ci pro- svuotare almeno parzialmente. testa in rete. Baricentro basso, astuzie e stagno Valle Bormida (4-4-2): va ancora Giacchero, ma il giovane Berengan sal- Probabile formazione San Marzano (4-4-2): Lo stesso Cadau porta a tre tocchi da sudamericano, una Siccardi - Manfrotto, Cazzuli, va la propria porta. Quando stanno scorrendo i ti- Ferretti, Santero, Genzano, Sirb, A Gai, Giac- le reti ospiti alla mezzora, poi certa attenzione alla giocata Ciprotti, Viazzo - Viotti, Tenani, toli di coda del match, ecco sopraggiungere il pa- chero, Gioanola, Lotta, Lavezzaro, Calcagno, Panzare con un piatto ad in- dʼeffetto sono valsi allʼattaccante Capra, Barberis, Alcanjari, Mo- ri al minuto 87° con Teotino che dal limite non Merlino. Allenatore: Maistrello. crociare su cross dalla sinistra del San Giuliano Nuovo un so- rielli. Allenatore: Caligaris. Impresa del Castelnuovo a Felizzano La Rossiglionese ingrana la quarta

Felizzanolimpia 0 fa partire una saetta nel sette finale. Rossiglionese 1 co il 2-0, ma nel complesso la siglionese: Bernini 6,5, E. Castelnuovo Belbo 3 imparabile per il numero uno fe- Formazione e pagelle Ca- Cà Nova 0 Rossiglionese dimostra di po- Ferrando 5,5, Vasto 6, Poggi Felizzano. Il risultato clamo- lizzanese. Nella ripresa i locali stelnuovo Belbo: Rizzo 6,5, Rossiglione. Quinta vittoria ter gestire il risultato. 6, Balbi 7, Martini 6,5, L.Fer- roso della sesta giornata dʼandata tentano una timida reazione, ma Carta 7, C Cela 7, Gavatorta 7 su cinque partite per la Rossi- HANNO DETTO. Per il ds rando 5, Sciutto 6,5, Renna 7, del girone “Q” della Seconda Ca- Rizzo è chiamato in causa solo (85° Leoncini sv), Bellora 7, glionese, che stavolta soffre Dagnino «Bella vittoria. Quan- Melillo 6 (60º Nervi 6), Di Cle- tegoria arriva dal “Penno” di Fe- in due uscite basse.Allo scoccare Amandola 7, Lovisolo 7, Madeo ma alla fine supera col minimo do cʼè più sofferenza vincere mente 6 (80º Pastorino sv). Al- lizzano ove i locali cedono net- del 78° la gara si chiude: Aman- 7, Greco 7, El Harch 8 (75° Vali- scarto il Cà Nova, che da par- vale doppio». lenatore: Olmi. tamente al Castelnuovo Belbo dola imbecca Pergola che si pre- sena sv), Pergola 7. Allenatore: te sua si dimostra volitivo e Formazione e pagelle Ros- M.Pr che mette a referto la prima vit- senta davanti a Valenti e lo bat- Iguera. battagliero. toria stagionale. te con pregevole tocco per il 3-0 E.M. La partita si sblocca dopo Una gara nella quale i belbe- venti minuti, con un pallonetto La partita di domenica 25 si hanno dominato in lungo e in di Renna che dal limite del- largo, tanto che la vittoria ottenuta La partita di domenica 25 lʼarea scavalca il portiere Pipi- Rossiglione. Gara difficile ca Ferrando per squalifica, al fa tornare finalmente anche la no in uscita. per la Rossiglionese, attesa sul suo posto dovrebbe giocare voglia di parlare dopo settimane Castelnuovo Belbo. Conti- Bistagno Val Bormida. Dieci minuti dopo i bianco- campo dellʼostico San Gottardo, Nervi, ma cʼè attesa per il ritor- di silenzio: lo staff tecnico dice: nuare sulla retta via intrapresa Mister Iguera spera di recu- neri potrebbero raddoppiare: squadra che occupa il terzo po- no in panchina dei due infortu- «Era una gara difficile; la nostra nella trasferta di Felizzano, os- perare il faro Daniele Gai ma su un cross dalla destra, un sto in classifica generale (con nati illustri di questo inizio sta- situazione di classifica era tut- sia cercare unʼaltra vittoria. So- anche senza di lui il Castelnuo- fallo di mano convince lʼarbitro 10 punti, 5 in meno degli uomi- gione, Ravera e Fossa. Per en- tʼaltro che ottimale e nelle gare no le queste le parole dʼordine vo sembra poter disporre senza a concedere il rigore. Sulla pal- ni di Olmi) e che a inizio cam- trambi potrebbe esserci un pic- precedenti cʼera stato il gioco ma che serpeggiano nel clan bel- troppi patemi degli ospiti; ma si la va lo specialista Melillo, che pionato era data per favorita al colo assaggio di campo nei mi- non i risultati; oggi sono arrivati bese per il match interno col sa, le gare sono tutte da gioca- prova a ripetere lo stesso rigo- passaggio di categoria. nuti finali di partita. entrambi e la vittoria non fa una Casalbagliano. re e presentano sempre trap- re battuto il sabato prima con- La valutazione degli addetti ai Da segnalare, la contempo- grinza, anche la condizione fisi- Un Castelnuovo Belbo che pole inaspettate. tro la Polis. lavori parte dalla consapevo- ranea, dura trasferta del Voltri ca sta migliorando e ci lascia ben dopo parecchie gare ben gio- Nelle file degli ospiti di mister Ma il portiere del Cà Nova, lezza di un gruppo da anni sta- 87, secondo in classifica a due sperare per il futuro». cate, ma senza ottenere punti, Cattaneo da tenere dʼocchio Pipino, quel giorno era in tribu- bilmente in zona playoff, che in lunghezze, sul campo del Cà La gara vive il primo quarto nella trasferta in terra alessan- Tamburrini, autore di na, e senza troppi problemi in- estate non è stato rivoluzionato, Nova, formazione che ha fatto dʼora di studio ma al primo af- drina è riuscito nel doppio com- una tripletta nellʼultima gara, ed dovina la parte giusta e fa sua ma solo rinforzato con innesti sudare non poco la Rossiglio- fondo gli ospiti passano, siamo al pito giocare bene e vincere. La un gruppo di giovani che ha fa- la sfera. mirati. Reduce dal pari sul cam- nese nellʼultima giornata e che 20°: bellʼazione corale belbese prossima gara riserva una sfida ticato nellʼinizio della stagione Dallʼaltra parte, Bernini in po del Sestri 2003, la squadra di ora potrebbe fare il gioco dei triangolo Madeo-Lovisolo-El diretta fra due squadre, i locali ma che sembra aver intrapreso uscita è bravo a dire no agli mister Vigna ha due giocatori di bianconeri in prospettiva-clas- Harch con sfera che giunge a e gli ospiti, appaiate a quota la retta via nellʼultimo turno. avanti del Cà Nova, che per un spessore negli avanti Verduci sifica. Cela che dal limite metta alle quattro in classifica e reduci en- Probabile formazione Ca- errore di Ferrando si ritrovano e Cossu, entrambi scuola Mo- Probabile formazione Ros- spalle di Valenti 1-0. trambi da un successo anche stelnuovo Belbo (4-4-2): Riz- in tre contro uno davanti al por- lassana, ma soprattutto conta siglionese (3-5-2): Bernini - Va- La reazione dei locali è steri- se quello dei locali fa molto cla- zo; Carta, C.Cela, Gavatorta, tiere. su unʼintesa collaudata e un sto, Balbi, Martini - E.Ferrando, le, tanto che al 27° arriva il rad- more e invece quello degli ospi- Bellora: Amandola, Lovisolo, Nella ripresa, gara combat- gruppo che ha maturato molti Poggi, Sciutto, Melillo, Nervi - Di doppio: Amandola si libera di ti rientra nel normale: vittoria in Madeo, Greco; El Harch, D.Gai, tuta, ma meno emozioni; Di anni di esperienza. Clemente, Renna. Allenatore: Cornelio e tre metri fuori dallʼarea trasferta contro i giovincelli del Allenatore:Iguera. Clemente al volo manca di po- Nella Rossiglionese, fuori Lu- Olmi. Calcio 2ª categoria Piemonte Calcio 2ª categoria Piemonte Entra Felisari e stende il Ponti Per Andrea Scorrano del Ponti

Ponti 0 - Mado 2 Ivaldi 6 (73° Beltrame sv), Priarone 5,5. Allenatore: Bor- squalifica per tre anni e mezzo Ponti. Sconfitta interna per il Ponti contro il Mado, al ter- gatti. M.Pr mine di una gara molto equilibrata, decisa dalla maggior classe di uno dei giocatori valenzani. Il match winner è il Ponti. Il difensore del Ponti Andrea ai 5 anni di squalifica, mentre le pene bomber Felisari, elemento da anni abituato a chiudere la La partita di domenica 25 Scorrano è stato squalificato per tre an- salgono dai 5 anni alla proposta di ra- classifica cannonieri in doppia cifra, che però in questo ini- ni e mezzo (fino allʼ11 aprile 2013) a se- diazione in caso di “lesioni gravissime” zio stagione aveva raccolto poche soddisfazioni, anche a Ponti. Ormai trascinato sore Barchi e la punta Ci- guito dei gravi fatti avvenuti nel corso (oltre 40 giorni di prognosi). causa di perduranti problemi muscolari. Proprio per le sue nelle zone basse della clas- cigoi) coadiuvati da un or- della partita Giarole-Ponti di domenica Oltre alla questione prettamente atti- non perfette condizioni fisiche il tecnico del Mado, Coso- sifica, il Ponti prosegue la ganico composto in mag- 11 ottobre. nente alla pratica sportiva, poi, per il ra- la, inizialmente lo tiene in panchina e nel primo tempo la sua marcia in campionato gioranza da giocatori che Si tratta di una squalifica pesantissi- gazzo ci sono anche alle viste compli- gara tra i valenzani e i rosso-oro sembra una partita a affrontando la difficilissima hanno i loro punti di forza ma per il giocatore rosso-oro, cagiona- cazioni di natura giudiziaria. scacchi. trasferta di Masio, contro nella corsa e nella lotta. Per ta da quanto avvenuto nel corso di una I Carabinieri di Occimiano, infatti, Nessun tiro in porta, nessuna iniziativa degna di nota, in lʼundici locale. i rosso-oro è sempre emer- rissa divampata nella ripresa. confermano: «sulla base di quanto di- una gara combattuta a centrocampo, agonisticamente vi- La trasferta propone ai genza formazione, con una Secondo le ricostruzioni, nel parapi- sposto dalla legge, in presenza di le- vace, ma senza grandi emozioni. Nella ripresa, il Ponti ragazzi di mister Borgatti rosa ridotta allʼosso da in- glia Scorrano avrebbe colpito da die- sioni che superano i 20 giorni di pro- parte bene e si rende pericoloso con Pirrone che scalda le soprattutto difficoltà di ordi- fortuni e squalifiche. tro, alla mandibola, il giocatore casa- gnosi, abbiamo aperto dʼufficio un fa- mani di Crepaldi, ma al 60° mister Cosola gioca la carta ne ambientale: il campo di La società correrà ai ri- lese Campese, provocandogli una co- scicolo sulla vicenda. Felisari, e al bomber bastano cinque minuti: al 65° su un Masio, infatti, è caratteriz- pari al mercato di dicem- piosa emorragia di sangue dalla bocca La legge prevede in questi casi, se cross dalla fascia prende il tempo ai difensori del Ponti e zato dalla presenza di un bre, ma prima bisognerà ed una frattura pluriframmentata alle lʼaggressore dovesse essere ritenuto col piattone batte Miceli. pubblico fra i più numerosi fare di necessità virtù. Bor- ossa facciali, giudicata, al momento colpevole, pene da 3 mesi a 3 anni, Il Ponti prova a reagire, ma ancora Felisari, al 78°, rad- e ʻcaldiʼ della categoria, che gatti ha due possibilità: re- del ricovero in ospedale, passibile di aumentate fino ad un arco dai 3 ai 7 doppia, con una volata sul filo del fuorigioco che lo porta non di rado arriva ad influi- stare fedele al 4-2-3-1 una prognosi di 35 giorni senza com- anni in caso di prognosi superiore ai davanti a Miceli per il tocco vincente. Sul 2-0 il Ponti ten- re sullʼesito della sfida, gra- schierato nella poco fortu- plicazioni. 40 giorni». ta il tutto per tutto e si espone al contropiede: Miceli evita zie alla sua vicinanza al nata prestazione casalinga Le aggravanti citate nel dispositivo Nessun commento ufficiale, per due volte il terzo gol, mentre dallʼaltra parte la difesa del campo e alla capacità di in- contro il Mado, oppure tor- della sentenza sono “la gratuità, la lon- ora, arriva dal Ponti Calcio, da dove il Mado chiude ogni varco. nervosire arbitro e avver- nare al 4-4-2 inserendo Pa- tananza dellʼazione dal pallone e il fat- dirigente Daniele Adorno fa sapere: HANNO DETTO. Per Daniele Adorno «Partita da 0-0, sari. rodi al fianco di Pirrone. to che lʼaggressione sia avvenuta a gio- «vista la delicatezza della materia, poi loro hanno fatto entrare questo Felisari, che ha se- Non i masiesi, che in Probabile formazione co fermo”. stiamo effettuando le opportune va- gnato… e noi in questo momento non facciamo gol nem- queste condizioni sono abi- Ponti (4-2-3-1): Miceli - Le- In casi come questo (che la giustizia lutazioni insieme ad un legale di fidu- meno a tirarla con le mani». tuati a giocare e si trovano vo, Gozzi, Comparelli, Vo- sportiva cataloga come “lesioni gravi”, cia. Affideremo la nostra risposta a Formazione e pagelle Ponti: Miceli 7, Levo 5, Vola a loro agio. Squadra in- la - L.Zunino, M.Scorrano - con prognosi da 20 a 40 giorni) le indi- un comunicato stampa che rendere- 6,5 (80° G.Zunino sv), Comparelli, 6 Gozzi 6, L.Zunino centrata su pochi ma validi Ivaldi, Faraci, Priarone - Pir- cazioni della giurisprudenza calcistica mo pubblico nel corso della settima- 6, Faraci 5,5 (70° Parodi sv), M.Scorrano 6, Pirrone 6, capisaldi (su tutti il difen- rone. Allenatore: Borgatti. indicano come possibili sanzioni dai 2 na». M.Pr L’ANCORA SPORT 25 OTTOBRE 2009 37

Calcio Giovanile Acqui Lo Strevi vince e balza in testa PULCINI 99 girone C sto fatto fa capire lʼattacca- salutare il nuovo tecnico (Fa- Strevi 2 reagisce e sfiora il gol al 38º paolo Fallabrino, «una partita Due Valli 5 mento alla gloriosa maglia bio Dragone subentra a mister Castellarese 0 con Gentili. Nella ripresa bella rovinata da una persona che A.D.JuniorAcqui 2 che indossano da parte di Iacobuzi che lascia per motivi Lo Strevi batte 2-0 la Castel- azione carpenetese al 65º: lan- forse la domenica poteva fare Dieci minuti iniziali di sban- questi ragazzi fantastici, che personali) e gli Allievi termali larese e balza in testa al giro- cio millimetrico di Perrone per qualunque cosa meno che ar- damento generale e gli Junio- nonostante le precarie condi- stravincono una partita mai ne, sfruttando il contempora- Cavanna sulla destra, tiro dal bitrare». rini di mister Teti perdono la zioni hanno voluto giocare lo messa in discussione con cin- neo pari fra Pozzolese e Ler- limite parato. Al 75º, infine, pu- Formazione e pagelle Se- partita incassando ben quattro stesso per il bene dei compa- que reti e almeno altrettante ma. Strevesi in vantaggio dopo nizione dal limite per il Carpe- xadium: Goracci 6, Madeo reti. La squadra sembrava di- gni e della squadra. ottime occasioni mancate. soli sette minuti: unʼindecisione neto: tira Perrone, palla devia- 6,5, Boidi 5,5 (75º Genuardo sorientata, senza schemi con Formazione: Zarri R. - Cor- Due le reti della prima frazio- della difesa tortonese trova Ca- ta, ma il portiere di casa è bra- 6); Rapetti 6,5, Boccarelli 6, molti errori commessi dai gio- rea E. - Minetti M. - Giacchero ne con Fisichella e A. Cesaro, velli pronto e caparbio nellʼin- vo a salvare in tuffo. Caliò 6; Ruffato 6, Paschetta catori termali in tutti i reparti. E. - Cane J. - Cocco D. - Ca- ma quante occasioni sciupate, seguire il pallone: conquistata Formazione e pagelle Car- 5,5 (40º Bovino 6,5), Ministru 6 Nel secondo tempo suprema- vallotti L. - Barisone Luca - Ba- nella ripresa per fortuna si ag- la sfera supera il portiere e de- peneto: Arata 7, Crocco 6,5, (55º Costa 6,5); Ferraro 5 (46º zia degli juniorini che creava- risone Lorenzo - Gazia L. - giusta il tiro e arrivano le reti di pone in rete. Subito dopo, su Pisaturo 6,5; Alpino 6, Vacchi- Cerroni 6), Scianca 5 (50º Ca- no molte palle goal ma senza Tardito F. - Boveri A. - Forcini- Gamalero, Lupia e Guglieri a azione dʼangolo, Fior e Benzi- no 6,5, Comella 6 (50º Valente valiere 6). Allenatore: Scianca. concretizzarle. Nel terzo tem- ti E. - La Rocca M. - Basile L. rendere il giusto merito alla toune colpiscono due traverse 6); Perrone 6,5, Cavanna 6, *** po i termali accorciavano le di- - Pellizzaro L. Allenatore: Iva- gran mole di lavoro svolto. consecutive: un episodio che Repetto 6 (53º Caddeo 6); Volpedo 0 stanze con Marchisio e gli av- no Verdese. Buono quindi il battesimo di dimostra la superiorità streve- Gentili 6,5, Caminante 6. Alle- Cassine 0 versari in contropiede riusci- GIOVANISSIMI 95 mister Dragone appena arri- se, ma che ha un effetto nega- natore: Ajjor. Buon pari sul campo del for- vano a segnare la quinta rete. Ovada Calcio 2 vato ma gran parte del merito tivo, perché da quel momento i *** te Volpedo per un Cassine in A pochi minuti dalla fine del- ASD Acqui 1911 4 al mister che ha lasciato per padroni di casa cominciano Sexadium 1 formazione rimaneggiatissima. lʼincontro Conte riesce ad ac- Era importante vincere per lʼottimo lavoro svolto con que- una serie di errori di misura che Frugarolo X Five 2 Mister Picuccio, privo di Facel- corciare le distanze e rendere avere la quasi matematica sto gruppo. contribuiscono a mantenere in- Brutta partita, sotto tutti i li, Moretti, Ferraris e Olivieri, ri- appena meno pesante il pas- certezza di accedere alla fase Formazione: Cagliano - certo il risultato fino allʼ89º, punti di vista, per il Sexadium. corre alla difesa a tre, e raffor- sivo, resta il rammarico per Regionale e i ragazzi di mister Barbasso - Ciarmoli - Lucarino quando Librizzi da centrocam- Nei primi 40 minuti, i giocatori za il centrocampo con il ma- quella prima frazione di gioco Dragone non hanno deluso le - Lupia - P. Cesaro - Fisichella po, tenta un tiro-cross che si di casa sembrano essere non rocchino Benasseur, che con- dove si è spenta la luce. aspettative portando a casa - Barletto - Anania - Gotta - A. trasforma in un micidiale pallo- in campo, bensì da unʼaltra ferma le sue grandi qualità con Convocati: Cazzola - Lic- un risultato eclatante mai Cesaro. A Disp: Susanna - netto, sbatte sul legno, sulla parte: il Frugarolo segna subito una prova maiuscola. Per lun- ciardo - Braggio - Marchisio - messo in discussione se non Robbiano - Griffi - Gamalero – schiena del portiere e caram- con Sala al 10º, dopodichè fa ghi tratti grigioblù in controllo Conte - Verdese - Ortu - Ma- negli ultimi minuti dove, com- Guglieri. Allenatore: Fabio bola in gol. ben poco ma non corre alcun della partita, ma senza riuscire nildo - Ferraris. Allenatore plice la sindrome di appaga- Dragone. HANNO DETTO. Per mister rischio; solo nei cinque minuti a segnare. Nella ripresa gran- Francesco Teti. mento per il rotondo successo JUNIORES Nazionale Fulvio Pagliano: «una vittoria finali il Sexadium si sveglia e de occasione per Varano, che ESORDIENTI 97 i Bianchi tirano i remi in barca Acqui 1911 2 che ci regala il primato, giusto riesce a far vedere qualcosa di però solo davanti al portiere Junior Acqui 2 e concedono due reti ai pa- A.D.F.S.Sestrese 1 premio per il grande lavoro meglio, poi lʼarbitro assegna un fallisce il gol della vittoria. Don Bosco Alessandria 1 droni di casa. Poco male co- Finalmente la prima bella e svolto dalla squadra. Ora però rigore per il Frugarolo che Go- Formazione e pagelle Cas- Reti: Forciniti 1 - Boveri 1 munque in virtù sia del largo ri- netta vittoria, cercata, voluta e dobbiamo lavorare per restare racci para con un tuffo plastico. sine: Bettinelli 6,5, Capocci 7, Altra splendida prestazione sultato acquisito sia dellʼim- meritata, che questa squadra in vetta». I sezzadiesi rientrano in campo Grillo 6,5, Mura 7, Montorro contro i fortissimi avversari portante traguardo quasi rag- fosse stata penalizzata oltre il Formazione e pagelle Stre- con un piglio diverso e nella ri- 6,5, Cossu 6,5, Benasseur 7, della Don Bosco Alessandria giunto di disputare la fase re- dovuto lo si era ripetutamente vi: Rovera 7, Benzitoune 6,5, presa al 60º Rapetti pareggia Blaygoch 6, Annecchino 6,5, degli Esordienti di mister Iva- gionale di campionato. Per la sottolineato ma in questa oc- Poggio 6,5; Morielli 6,5 (90º su azione da calcio dʼangolo. A Guccione 6,5 (70º Varano 6), no Verdese. Tre tempi con- cronaca le quattro reti dei ter- casione le cose sono andate Mariscotti sv), Mazzarello 6,5, questo punto però diventa pro- Rizzo 6. Allenatore:Picuccio. traddistinti da tre fasi di gioco mali sono state messe a se- per il verso giusto e oltre alla Astesiano 6,5 (88º Talice sv); tagonista lʼarbitro, che prima *** diverse tra di loro. 1º tempo gno da Parodi, Quinto e Pron- notevole mole di gioco Basso 7 (75º Roveta 6,5), Li- non vede un ʻmuroʼ pallavolisti- Pralormo 3 fantastico, pressione costan- zato autore di una bella dop- espresso sono arrivate anche brizzi 7, Cavelli 7 (85º Stan- co di un giocatore frugarolese Incisa 2 te, gioco manovrato e arioso pietta. le finalizzazioni in rete, e sono kovski sv); Ranaldo 6,5 (80º e quindi, pochi minuti dopo, fa Pralormo e Incisa danno vi- in tutte le zone del campo, Formazione: Benazzo - arrivate forse contro la miglio- De Vecchis sv), Fior 6,5. Alle- altrettanto con il netto fuorigio- ta ad una gara equilibrata e for- triangolazioni e azioni mano- Panaro G. - Panaro S. - Masi- re avversaria incontrata sin natore: Pagliano. co di Sala che si invola su un se il pari sarebbe il risultato vrate che hanno strappato ap- ni (Erbabona) - Virga - Cutela qui, una Sestrese subito in gol *** lancio dalle retrovie e va in re- giusto, ma alla fine sorridono i plausi al folto pubblico pre- (Karim) - Albarelli - Parodi - F. dopo appena quattro minuti in Atl.Vignole Borbera 0 te per il 2-1. Nel finale, ʻparataʼ locali che si impongono 3-2. Al sente, la realizzazione di due Battiloro - Quinto (Da Bormi- maniera rocambolesca e for- Carpeneto 0 sulla linea di un difensore ospi- 30º incisiani avanti con M.Tar- gol, la collezione di altre tre ni- da) - Pronzato - Paruccini. A tunosa e solo grazie ad una Buon pari per il Carpeneto a te (lʼarbitro non vede) e un se- dito bravo nel correggere la pu- tide occasioni che avrebbero Disp: Gallese - Colombina. Al- sfortunata azione difensiva Vignole, al termine di una par- condo intervento di braccio in nizione di Ravina. Passano so- meritato miglior fortuna e solo lenatore Fabio Dragone. dei Bianchi. Da li in poi una tita equilibrata. Al 10º un rilan- area manda su tutte le furie il lo sessanta secondi ed ecco il un pasticcio allʼultimo minuto ALLIEVI 94 bella partita con i padroni di cio a campanile del Vignole pubblico di casa, ma non con- pari locale: al 49º il 2-1 ospite tra due difensori che regala il U.S. Novese 8 casa sempre alla pari con gli colpisce la parte alta della tra- vince lʼarbitro a concedere il con lʼex Nicese Garbarino, poi gol agli avversari. 2º tempo Acqui 1911 2 avversari a ribattere colpo su versa e esce. Al 15º Arata si penalty. Il Sexadium perde, e gli infortuni di Pironti prima e con gestione della gara senza Al comunale di Frugarolo la colpo ma con poche conclu- salva su un tiro da lontano, ma non va a casa di buon umore. Ravina e Dickson poi permet- correre grossi pericoli e anzi Novese si sbarazza troppo fa- sioni da entrambe le parti. a questo punto il Carpeneto HANNO DETTO. Per Giam- tono ai padroni di casa di im- creando almeno altre tre pal- cilmente per 8 a 2 dellʼAcqui e Nella ripresa la svolta del pattare al 55º e poi di fare bot- le gol che se meglio finalizza- approda alla fase regionale. match arriva allʼ80º con Domenica 25 ottobre in Terza categoria tino pieno a quindici minuti dal te avrebbero meglio descritto LʼAcqui invece dovrà vincere lʼespulsione di Giusio per un termine della contesa. il divario fino ad allora visto. in uno autentico match qualifi- fallo abbastanza veniale, san- Formazioni e pagelle Inci- Nel 3º tempo qualche soffe- cazione contro il Derthona per zione comminata da una ter- sa: Nicoli 6,5, D.Giangreco 6, renza in più dovuta al fatto impossessarsi del secondo (e na assolutamente non allʼal- Testa 6, Pironti 6 (46º Pavese che almeno 3/4 elementi han- ultimo) posto utile per lʼacces- tezza, mister Cirelli azzecca la Lerma-Sexadium big match 6), Garbarino 7, Ravina 6,5 no giocato febbricitanti e alla so ai regionali. Per quanto ri- mossa tattica con lʼingresso di (60º F.Giangreco 6), Buggero lunga questo fisicamente si è guarda il match la Novese im- Valente, il quale dopo appena 6, Totino 6 (46º Dickson sv; 68º fatto sentire, generando qual- piega 25 minuti per realizzare due minuti al primo pallone Lerma - Sexadium (il Carrosio è solito concedere Cantarella sv), Maruccia 6, che affanno di troppo, ma co- 5 goal, approfittando di una di- giocato trafigge lʼestremo Va in scena a Capriata dʼOr- punizioni in abbondanza) può Fernicola 6,5, M.Tardito 7. Alle- munque spiegabile da que- fesa poco attenta.Da qui alla ospite con una bordata di po- ba il big match di giornata, fra essere la chiave di volta del natore:Beretta. M.Pr - E.M. sta situazione. E proprio que- fine del primo tempo la Nove- tenza e dopo appena cinque un Sexadium voglioso di rivin- match. se cala e lʼAcqui avanza: le minuti arriva il raddoppio di cita dopo il brutto sgambetto Probabile formazione Car- azioni più importanti sono, in Jauck bravo a spizzicare di te- subito dal Frugarolo, e un Ler- peneto (4-4-2): Arata - Crocco, Giovanile Bistagno ordine un tiro di Maggio re- sta in rete un cross dalla fa- ma lanciatissimo in questo av- Pisaturo, Caddeo, Vacchino; spinto sulla linea di porta da scia. A completamento di cro- vio di campionato. I ragazzi di Comella, Perrone, Cavanna, un difensore avversario, e uno naca da segnalare anche due Scianca hanno già dimostrato Repetto; Gentili, Caminante. di Verdese fuori area parato traverse colpite da Ivaldi e di saper affrontare ogni con- Allenatore: Ajjor. PULCINI 2000 stagnesi colgono un successo dal portiere.La seconda frazio- Giusio che avrebbero forse fronto senza timori e la giusta *** Bistagno V.B. 6 di prestigio contro la blasonata ne si apre con lʼAcqui subito in meritato maggior fortuna, ma intensità e il fatto di non avere Cassine - Cabella Aurora AL 4 squadra novese. Primo tempo attacco: al 2º cross rasoterra per iniziare nella svolta e per i nulla da perdere può essere Al “Peverati” il Cassine pro- Dopo la bella vittoria con senza gol, poi si scatena Stoj- di Verdese in area per lʼaccor- tre punti può anche bastare per loro un valore aggiunto. va la rincorsa in classifica af- lʼOvada il Bistagno si ripete kovski che sigla una tripletta, rente Ravera che insacca;pas- cosi. Probabile formazione Se- frontando il Cabella, squadra di con lʼAurora. A rete Boatto (4 ma il primo gol è di Brusco con sano cinque giri di orologio Formazione: Gallo - Brag- xadium (3-5-2): Gorraci - Ma- buone doti dinamiche, ma tec- gol), Dietrich e Greco. un pallonetto ben indirizzato. che lʼAcqui trova il secondo gio - Battiloro - Vidulich - Sca- deo, Boidi, Rapetti - Caliò, nicamente di certo inferiore ai Bistagno V.B.: Balbo, Mol- Bistagno V.B.: Cavallero, goal con una pregevole incur- glione - Giribaldi (Giusio ) - L.Boccarelli, A.Boccarelli, Pa- ragazzi di Picuccio. La ritrova- teni, Greco, Rancati, Barberis, Minetti, Nani (Congiu); Sandri, sione di Ravera che, dopo Durante (Valente) - Freda (Pa- schetta, Scianca - Ferraro, Mi- ta solidità difensiva dei cassi- Boatto, Dietrich, Badano. Alle- Frullo, Caratti; Satragno, Bru- aver superato un difensore schetta) - Jauck - Ivaldi - De nistru. Allenatore: Scianca. nesi potrebbe essere la chiave natore: Badano. sco, Visconti; Fornarino, Stoj- batte il portiere avversario. I Bernardi. A Disp: Giacobbe - *** di volta della partita; Picuccio ESORDIENTI ʼ98 kovski. Allenatore: Caligaris. bianchi provano a recuperare Piana - Cutili - Zunino. Allena- Frugarolo X Five - Strevi ritrova Ferraris, Moretti e Fa- Bistagno V.B. 4 JUNIORES lo svantaggio ma in contropie- tore: Valerio Cirelli. Lo Strevi difende il primato in celli, ma non dispone di Olivie- Vignolese 5 Bistagno V.B. 2 de e su azione di calcio dʼan- CADETTI Regionali classifica sul campo di un Fru- ri. Gara combattuta con molti Europa 1 golo la Novese trova per altre U.S. Vallorco 3 garolo ambizioso e galvanizza- Probabile formazione Cas- capovolgimenti di fronte che Gran primo tempo del Bista- tre volte il goal. A.S.D.Acqui1911 5 to dal 2-1 rifilato fuori casa al sine (3-5-2): Bettinelli - Mura, hanno divertito il pubblico. Una gno che sale sul 2-0 con Satra- Formazione (4-5-1): Ber- Campionato impegnativo temibile Sexadium. Per gli stre- Capocci, Ferraris - Facelli, rete allo scadere regala la vit- gno e Barberis, poi nel secondo trand; Nelli - Pastorino (1ºst quello affrontato in questa sta- vesi unʼassenza importante… Montorro, Benasseur Annec- toria agli ospiti. Per il Bistagno tempo i valbormidesi colgono Larocca) - Caselli - Verdese; gione dai cadetti di mister Ma- in panchina, dove mister Pa- chino, Grillo - Zoma, Guccione. a segno Bocchino, Laaroussi, un palo e due traverse. Rete Minetti (9ºst Fiore) - Righini - rengo che, dopo un inizio diffi- gliano, per motivi di lavoro, non Allenatore: Picuccio. Boatto e Greco. degli ospiti a 10ʼ dal termine ma Pesce - Ravera - Moretti (37º cile maturato con le iniziali potrà seguire la squadra. Undi- *** Bistagno V.B.: Panzin, Asi- il risultato non cambia più. pt Martinez); Maggio.A disp. sconfitte di Vanchiglia e Asti, ci strevese affidato alle cure del Incisa - Montemagno naro, Greco, Rabellino, Ador- Bistagno V.B.: Koza, Zuni- Gallese. Allenatore: Massimo hanno trovato condizione e af- ʻviceʼ Colla, che potrebbe ripro- LʼIncisa prova a rialzarsi do- no, Boatto, Bocchino, Laa- no, Lauretta; Viazzo, Tenani, Colaianni. fiatamento tanto da inanellare porre la stessa formazione di po il capitombolo di Pralormo. roussi, Bertini, Beelke. Allena- Pirronello; Traversa, Parodi, ALLIEVI 93 tre vittorie consecutive batten- domenica scorsa, con la con- Per farlo in settimana si spera tore: Bocchino. Galiano; Piovano, Chiarelli, ASD Acqui 1911 5 do nellʼordine Cit Turin, Roma- sapevolezza che sul bel cam- di svuotare lʼinfermeria, nella ESORDIENTI 97 Barberis; Satragno, Siccardi. Leone Dehon 1 nese e Vallorco nellʼultima po di Frugarolo il ritmo di gara quale ci sono giocatori fonda- Bistagno V.B. 3 Allenatore: Bertin. Una squillante vittoria per giornata disputata, dove i sarà probabilmente superiore. mentali in casa incisiana; lo Castellazzo 1 Bianchi dopo avere giocato Probabile formazione Stre- stesso mister Beretta dice: Dopo la deludente presta- una prima frazione sotto tono, vi (4-4-2): Rovera - Benzitou- «siamo usciti malconci in tutti i zione della settimana prece- Giovanile Cassine sono riusciti nella ripresa a fa- ne, Mazzarello, Morielli, Poggio sensi dalla sfida di Pralormo: dente i ragazzi di Tenani gio- re valere il loro maggior tasso - Basso, Astesiano, Librizzi, abbiamo perso e ci hanno pic- cano un buon calcio e si im- tecnico ribaltando alla fine il ri- Fior - Cavelli, Ranaldo. Allena- chiato e abbiamo perso Ravina pongono con Laaroussi, DʼAn- sultato che li vedeva sotto al tore: Pagliano (in panchina (distorsione della caviglia) e gelo e Bocchino. PULCINI 2001 Formazione: Scimone, Co- termine del primo tempo. Cin- Colla). Dickson. Speriamo di recupe- Bistagno V.B.: N.Dotta, De- Acqui 2 tella, Sobrato, Brusco, Fiora- que reti in totale e tutte di pre- *** rarli per andare ad affrontare lorenzi, Raimondo, Goslino, Cassine 2 vanti, Ristov. Allenatore: Fabio gevole fattura realizzate da Carrosio - Carpeneto nella miglior formazione possi- Testa, Nani, K.Dotta, Ravetta, Nonostante le numerose as- Picuccio. Dirigenti: Vittorio Fio- DʼAgostino, Baldizzone, Merlo Partita alla portata per il Car- bile il Montemagno, squadra Laaroussi, Sommariva, Boc- senze i cassinesi ottengono un ravanti, Michele Picuccio. e Gotta autore di una splendi- peneto, sul campo del debole che visti i risultati sinora raccol- chino, Boatto, Rabellino, Gre- pareggio: dopo un primo tem- PULCINI MISTI da doppietta. Carrosio. Per i ragazzi di Ajjor ti pare alla nostra portata». co, Penna, DʼAngelo. Allenato- po in cui i cassinesi la fanno da Cassine 3 Formazione: Ranucci la consapevolezza di una certa Probabile formazione Inci- re: Tenani. padroni e ottengono la vittoria Aquanera 0 (Giordano) - Penengo (Cossu) superiorità tecnica e la neces- sa (4-4-2): Nicoli, F.Giangreco, GIOVANISSIMI è lʼAcqui ad aggiudicarsi il se- Vittoria a tavolino per i cas- - Daniele - Palazzi - Bistolfi - sità di abbinarla ad un adegua- Testa, Garbarino, Costantini, Bistagno V.B. 4 condo parziale. Molto avvin- sinesi che per lʼoccasione ne Favelli (Belzer) - Molan - Fre- to livello di agonismo per fre- Ravina, Boggero, Totino, Ma- Aquanera 0 cente il terzo tempo che termi- approfittano per disputare una da - Merlo - DʼAgostino - Bal- nare il dinamismo dei gaviesi. ruccia, Fernicola, Dickson, Al- Pur privi di capitan Pagani e nerà in parità con tante occa- amichevole interna. Allenatore: dizzone (Gotta). Allenatore: Un buon uso delle palle inattive lenatore:Beretta. M.Pr di altre pedine importanti, i bi- sioni da entrambe le parti. Fabio Picuccio. Luca Marengo. L’ANCORA 38 25 OTTOBRE 2009 SPORT

Giovanile La Sorgente Csi - Calcio a 5 e a 7

PULCINI 2001 Acqui Terme. Sono partiti i dre si davano battaglia nei Vecchio stampo a seguire La Sorgente 3 campionati di calcio a 5 e a 7. campi di Canelli, Monastero e Pizz. Vecchio Mulino - Drink Don Bosco 8 La fase locale dei campionati Castel Boglione. Partendo team; Mercoledi 28/10 ore 21 Partita combattuta, nono- del Centro Sportivo Italiano si proprio da questʼultimo terre- Il bottone - Country Club Mo- stante il divario finale, quella avvia anche questʼanno verso no, si registra la vittoria di mi- nastero e a seguire Lenti ma che si è giocata sabato 17 ot- le finali che si svolgeranno nel sura dellʼAgriturismo san Bo- violenti - Tech BSA. tobre tra le compagini de La primo week end di luglio. vo che ha piegato per tre a Campionato di calcio a 7 Sorgente e del Don Bosco. La Otto squadre compongono due la squadra di casa patro- Risultati prima giornata: P- differenza emersa è frutto solo la rosa delle partecipanti al cinata dallʼAraldica Vini dopo sei - Agr. Monsignorotti 4-3; di errori, di inesperienza, che campionato di calcio a 5, un incontro combattuto dal- Tech BSA - Capo Nord 4-0; si potranno solo migliorare col mentre sono 11 le formazioni lʼinizio alla fine. Altra gara Araldica Vini - Agriturismo tempo. che si disputano il trofeo de- combattutissima, quella di- San Bovo 2-3; Deportivo Mo- Marcatori: Celenza (2), Bal- stinato alla vincitrice del cam- sputata la stessa sera (lunedì nastero - Thot 2-6; Monastero dizzone. pionato a 7 giocatori. 12 ottobre) tra il P-Sei e lʼAgr. FC - Pizz. Cristallo 2-7 ha ri- Convocati: Zucca, Celen- Nella prima giornata del Monsignorotti. Anche qui un posato il Cossano. za, Vomeri, Baldizzone, Rizzo, campionato di calcio a 5 (che gol di scarto, ma partita che fi- Calendario prossimi turni Vacca, Lisbo, Floris, Cavanna. Allievi La Sorgente. si è giocata presso il palaz- niva per quattro a tre. Meno ti- Terza Giornata: Lunedì PULCINI 2000 zetto dello sport di Canelli) si rati ma non per questo meno 26/10 ore 21 a Canelli: P-sei - La Sorgente 6 conferma formazione da bat- interessanti gli altri tre incon- Cossano e a seguire Tech Novese 2 tiva della giornata sono i tre zione dei sorgentini già con la tere lʼFK Blatec che ha la me- tri che hanno chiuso il tabello- BSA - Pizz. Cristallo; Giovedì Seconda vittoria consecuti- punti. testa negli spogliatoi. glio sul BSA, regolandolo con ne della prima giornata. Vitto- 29/10 ore 21 a Monastero: va per i sorgentini di mister Oli- Formazione: Garrone - Pa- Da segnalare la prestazione dieci gol di scarto. Risultato ria agevole per Tech. BSA, Monastero fc - Agr. San Bovo, va, in questo inizio di campio- gliano (Mazzoleni) - Prigione - di Fameli, autore di due prege- eclatante anche per il Vecchio Thot e Pizzeria Cristallo che e a seguire altri due incontri: nato. Questa volta a farne le Secchi (DʼUrso) - Federico R. voli azioni da gol non concre- Stampo che supera la Pizze- hanno regolato le rispettive Deportivo Monastero - Agr. spese è la forte formazione - Olivero - Canepa (Baio) -Ce- tizzate per la bravura del por- ria Vecchio Mulino con un so- sfidanti Capo Nord, Deportivo Monsignorotti. Giovedì 29/10 della Novese, che nonostante bov - Siriano (Masieri) - Pava- tiere avversario. nante dieci a uno; più com- Monastero e Monastero FC. ad Agliano alle ore Capo Nord qualche buona individualità, nello - La Cara (Federico A.). A Formazione: Tacchella (Ba- battuto il match fra il Drink Te- Lunedì 19 esordio del Cossa- - Thot. Riposa Araldica Vini. nulla ha potuto sul gran bel disposizione: Maccabelli. rosio), Erba, Serio, Ghio, Ma- am ed Il Bottone, nel quale la no contro lʼAraldica Vini e *** gioco corale espresso dai gial- ALLIEVI renco (Rapetti), Bilello, Fittabi- squadra ospite ha avuto la nuova sfida con lʼaltra squa- Corso per arbitri di calcio loblu. Dertona 2 le (Zanardi), Lo Cascio, Trevi- meglio con soli tre gol di scar- dra di Monastero, il Deportivo È prossimo lʼinizio del corso Il primo tempo è stato abba- La Sorgente 2 siol, Lafi (Gatto), Fameli. Alle- to, a testimonianza di una par- Monastero. Giovedì 22 primi per arbitri di calcio organizza- stanza equilibrato con botta e Primo tempo giocato sotto- natore: Seminara. Dirigente: tita piuttosto equilibrata. Nel- incontri di vertice fra Agr. San to dal Comitato del CSI di Ac- risposta per quanto riguarda le tono dai gialloblù che subisco- Gatto. lʼultimo incontro giocato, Bovo e P-sei e Thot contro qui Terme. Il corso è gratuito reti segnate da Marengo e Al- no le due reti dai tortonesi, nel PROSSIMI INCONTRI sconfitta del Country Club Mo- Tech BSA. A completare il tur- e possono partecipare tutti co- fieri, con la formazione novese secondo tempo si svegliano e PULCINI 2001: Due Valli - La nastero per otto a due, subita no lʼincontro fra Agr. Monsi- loro che hanno compiuto il se- sempre a recuperare il risulta- riescono ad agguantare il pa- Sorgente sabato 24 ore 16 per opera della compagine dei gnorotti e Monastero FC. dicesimo anno di età. Per to. Nel secondo tempo con reggio con le reti segnate da campo Silvano DʼOrba. Lenti ma violenti. Campionato di calcio a 5 maggiori informazioni è possi- cambio totale della formazione Laborai e Rinaldi. Pareggio PULCINI 2000: Aurora - La Nella seconda giornata gio- Risultati prima giornata: bile chiamare la segreteria del sorgentina, niente cambia per quindi giusto per due squadre Sorgente sabato 24 ore 16 cata martedì 20 e mercoledì Vecchio stampo - Pizz. Vec- CSI di Acqui Terme al numero quanto riguarda il gioco, ma le che si equivalgono. campo Aurora Al. 21 ottobre era in programma chio Mulino 10-1; Drink team 0144 322949 nei giorni di: lu- reti realizzate da Congiu e Convocati: Consonni - Ga- PULCINI 99: Asca - La Sor- una prima sfida al vertice fra - Il bottone 7-10; Country Club nedì dalle 21,15 alle 23; mar- Viazzi, non vengono più recu- zia - Girasole -Rinaldi - Gaglio- gente sabato 24 ore 15 campo Vecchio Stampo e Lenti ma Monastero - Lenti ma violenti tedì e giovedì dalle 16,30 alle perate dagli azzurri. Nel terzo ne - DʼOnofrio - Facchino - An- Asca Al. violenti, mentre i campioni 2-8; Tech BSA - F.K. Blatec 18 e sabato dalle 10,30 alle tempo altro cambio di forma- war - Astengo - Laborai -Reg- GIOVANISSIMI: La Sorgente - uscenti del Blatek si ritrovava- 4-14. 12. È possibile contattare il zione e risultato che diventa gio - Antonucci - Chiarlo - Man- Ferrero domenica 25 ore no di fronte il Drink Team. Ul- Calendario prossimi turni CSI anche attraverso lʼindiriz- ancora più ampio con altre due to. 15.30 campo La Sorgente. timo incontro della giornata Terza Giornata: Martedi zo mail csi-acquiterme@libe- reti realizzate da Vela e anco- JUNIORES ALLIEVI: La Sorgente - Nove- quello fra Il Bottone ed il Tech 27/10 ore 21 F.K. Blatec - ro.it ra da Viazzi con un gran bel ti- Viguzzolese 2 se domenica 25 ore 10.30 BSA. ro che si infila sotto la traver- La Sorgente 4 campo La Sorgente. Nel campionato di calcio a sa, chiudendo così la partita Ritorno alla vittoria per i ra- JUNIORES: La Sorgente - Co- 7, mentre il Cossano rimane- Giovanile Sassello sul 6-2 finale. gazzi di mister Seminara dopo mollo sabato 24 ore 15 campo va ancora fermo per il proprio Convocati: Guercio, Arditi, la sconfitta di sabato scorso La Sorgente. turno di riposo, le altre squa- DʼUrso, Caucino, Scarsi, Alfie- con il San Giuliano. ri, Congiu, Vela, Marengo, La partita è tutta in discesa GIOVANISSIMI Viazzi, Cvetkovski, Cavanna, perché già al 2º minuto Trevi- Derby giovanili Sassello 2 Bernardi, Rinaldi. Allenatore: siol rompe gli indugi e firma la Varazze 1 Oliva. rete dellʼ1-0. I gialloblù conqui- Prima vittoria stagionale per il GIOVANISSIMI stano da subito le redini del- Sassello di mister Nuzzo, che Sportroero 3 lʼincontro aggredendo la for- si impone su un combattivo La Sorgente 4 mazione ospite e mostrando Varazze. Al 3ʼ Sassello in van- Su un campo pessimo i gial- una notevole fluidità di mano- taggio con Gianfranchi che loblù disputano una brutta par- vra: dopo mezzʼora arriva in- raccoglie un assist di Botto; tita. I ragazzi di mister Oliva fatti il raddoppio del solito Tre- pareggio varazzino allʼ8ʼ, gra- entrano in campo senza la giu- visiol che chiude la prima fra- zie a Giusto. Incrocio dei pali sta concentrazione e la voglia zione su questo risultato, no- al 24ʼ su punizione di Dabove. di vincere. Passati in vantag- nostante le numerose occasio- Nella ripresa gol decisivo di gio con Cebov si fanno prima ni da gol non concretizzate da Najarro al 27ʼ, con un preciso raggiungere e poi superare dai parte dei termali. diagonale su lancio di Cami- volenterosi ragazzi dello Spor- Dallʼaltra parte gli avversari ciottoli. In evidenza Valetto, troero, ci pensava poi La Cara non riescono a mettere in diffi- Najarro e Botto. Lʼallenatore Nuzzo. a pareggiare sul finire del pri- coltà la formazione acquese Sassello: Marenco, Dabove, mo tempo. Nella ripresa era che nel secondo tempo mette Buscaglia, Vacca, Valetto, Ta- ancora Cebov a segnare la re- unʼipoteca sui tre punti con nase, Camiciottoli, Botto, Na- Rapetto F., Rapetto C. Allena- te del vantaggio, ma su un cla- unʼautorete dei locali e con il jarro, Giardini, Gianfranchi. A tore: Nuzzo. Reti: Gianfranchi, moroso errore difensivo il loca- primo cento stagionale di Gat- disp.: Traverso, Basso, Bertoli, Najarro (S) Giusto (V). li pareggiavano. Per fortuna to. Nonostante il punteggio pe- dopo aver sbagliato alcune oc- rentorio, la partita non è anco- Golf casioni da gol, ci pensava an- ra chiusa: nei minuti finali la Vi- cora Cebov che con la terza guzzolese trova il tempo di se- rete personale chiudeva la ga- gnare due reti, grazie allʼappa- ra sul 4 a 3. Lʼunica nota posi- gamento e quindi alla disatten- Un grande Valter Parodi Trail Esordienti ʼ98 del Cassine. vince il trofeo Rotary ’09

Albisola. Domenica 11 in PULCINI 99 non trattiene il portiere acque- Acqui Terme. Continuano Domenica 18 è poi stata la quel diAlbisola e domenica 18 La Sorgente 1 se che respinge la sfera sulla le sfide sui campi da golf di volta del trofeo Rotary ʼ09, una ottobre a Cenesi, si sono svol- Junior Acqui 1 quale irrompe Giada Bagna- piazza Nazioni Unite. classica del circuito termale te due gare di Trail Running, Si è giocato sul centrale di sco pronta a ribattere a rete, Sono le ultime gare ufficiali che tutti gli anni coinvolge i disciplina della corsa in am- via Po lʼattesissimo derby dei firmando il gol della vittoria. di una stagione che è stata im- golfisti di quasi tutti i circoli pie- biente montano con dislivelli Pulcini 99 terminato in pareg- Dal canto suo, lʼAcqui ha da- portante sotto tanti punti di vi- montesi. positivi e negativi veramente gio con bella prestazione dei to una buona impressione per sta ed ha consolidato lʼappar- Tanti i pretendenti alla vitto- notevoli. Ad Albisola il “Trail ragazzi per entrambe le squa- quanto concerne lʼimpegno e tenenza del circolo al tessuto ria nelle varie categorie, ag- dei 3 Comuni” con gare da 76 dre. In vantaggio lʼAcqui nel la voglia di recuperare il risul- sportivo acquese. guerrita la concorrenza, alta la - 45 e 18 km. Nella gara corta primo tempo e immediato pa- tato, anche se occorre ancora Tra gli appuntamenti andati concentrazione degli oltre ses- con dislivello di +1000 mt. in reggio de La Sorgente con un correggere qualcosa in tutti i in onda in questi ultimi week santa iscritti. una giornata di sole con clima gran bel tiro in area di Denis reparti. Mister Landolfi, infatti, end due hanno riscosso parti- Alla fine della gara lo staff ancora estivo, su di un percor- Vacca; splendide parate del ha sottolineato che lʼobiettivo colare successo: la coppa del del circolo ed i responsabili del so molto impegnativo con par- portiere Gatti che da questa primario per i ragazzi dellʼAc- Circolo, una gara spalmata in Rotary di Acqui hanno premia- tenza dal santuario N.S. della stagione indossa la maglia qui è quello di imparare a gio- sei appuntamenti infrasettima- to. Pace e arrivo a S. Giustina, sorgentina. Soddisfazione per care a pallone, e poi a ruota nali, su percorso di 9 buche, In : 1º Paro- erano presenti Walter Bracco la buona gara della dirigenza e verranno anche i risultati. che hanno determinato un di Valter 36 punti, 2º Caneva (ATA Il Germoglio) classifica- del mister Rossini. Il campionato Esordienti 98 punteggio al quale si sono ag- Kevin 36, 3º Ceriani Franco tosi 5º assoluto, Marco Gavio- Convocati La Sorgente: dellʼUnione Sportiva Cassine giunti i punti dellʼultima gara, 33. li (Acquirunners) 17º, Giusep- Gatti - Palma - Voci - Piccione prosegue sabato 24 ottobre su 18 buche, che si è disputa- In seconda categoria: 1º Be- pe Faraci e Ferdinando Zuni- - Camera - Sperati - Vacca - con lʼincontro casalingo sul ta lʼ11 di ottobre. gani Andrea 39, 2º Bo France- no, rispettivamente 32º e 33º velli impegnativi ma molto Ivanov - Rossini - Lo Monaco - campo “G. Peverati” contro il Nella gara di domenica il sco 36, 3º Rostagno Bruno 36. al traguardo. spettacolari per i luoghi di pas- Hysa - Astengo - Salierno - Bistagno. giovane Kevin Caneva ha vin- In terza categoria: 1º Jordan La domenica successiva, si saggio. Nella gara da 19 km Servetti. Formazione Acqui: Ghio- to un “prima” categoria mentre Charlie 39, 2º Venni Giuseppe è svolto, a Cenesi, il 2º Trail che in realtà si è rivelata esse- ESORDIENTI 98 ne, Nobile, Campanella, Acos- il “meno giovane” Nani Guglie- 36, 3º Avignolo Ilam 3. Monte Picaru, ultima tappa del re 20,5 vince Deini Erwin (Sky Junior Acqui 0 si, Gallese, Bagon, Montorro, ri si è preso la soddisfazione di Prima delle Lady Begani circuito “Terre di Ponente”, or- Running Valsesia) su un trac- Cassine 1 Gilardi, Cossa, Cavallero, Cor- mettere in fila la concorrenza Flaminia 35. Primo tra i senio- ganizzato dallʼAlbenga Run- ciato molto veloce, ma anche Gli Esordienti 98 del Cassi- tesogno, Mazzini, Rosamilia, nella gara valida per la “se- res Bianconi Giovanna 35. ners. Anche qui tre percorsi, il molto impegnativo per il fondo ne espugnano il campo della Bianchi, Valente, Pastorino. Al- conda”; nel “lordo” successo di Primo tra i non classificati primo di 6 km per podisti, un sconnesso e pietroso. Buona Junior Acqui per 1 a 0. Sul sin- lenatore: Strato Landolfi. Emanuele De Michelis. I risul- Robusti Gerardo 34. secondo di 19 km e un terzo di prestazione di Bracco, 8º as- tetico dellʼAcqui, i cassinesi Formazione Cassine: tati dellʼultimo appuntamento Nearest to the pin uomini: 35 km. Il vento freddo del mat- soluto in 1h45ʼ19”, ma ottime hanno giocato al meglio delle Massa, Toselli, Valsecchi, Fac- non hanno di fatto modificato Coduti Walter 1,99 m; Nearest tino ha accompagnato le par- anche le prove di Gavioli, 19º possibilità; al 7º del secondo chino, Ettahiri, Branda, Zaha- la classifica finale che ha visto to the pin donne: Fiumi Maria tenze scaglionate, che hanno assoluto e di Linda Bracco tempo è arrivato il gol: su forte riev, Bagnasco, Barresi, Qan- primeggiare Giorgio Griffi in Grazia 3,37 m. portato gli atleti a percorrere (Acquirunners) 33ª assoluta e tiro di Marco Sardella, intercet- nouch, Garbarino. Allenatore: “Prima” e Mariano Corso in Gara di Putting Green: Ro- sentieri e carrarecce con disli- 4ª donna al traguardo. tato da un difensore dellʼAcqui, Finessi. “seconda”. stagno Bruno 15 colpi. L’ANCORA SPORT 25 OTTOBRE 2009 39

Volley serie C femminile Volley - Scrive Silvano Marenco Volley serie C femminile Lo Sporting perde Il settore maschile Per Marco Cerini ma non demerita al GS c’è sempre stato tre anni allo Sporting

Collegno Cus Torino 3 re per tutto il set. Sul 24/22 Ac- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera invia- Acqui Terme. Sono già pas- greteria, vera e insostituibile Valnegri-Makhymo-Int 0 qui ha due opportunità per vin- ta dallʼex presidente del GS Acqui, Silvano Marenco. sati tre anni dal suo ingresso roccia alla base della società, (25/21; 25/20; 27/25) cere il set e allungare la partita, “In merito a quanto scritto nello scorso numero a proposito del nello Sporting e nel mondo del Gian Piero Bigatti, instancabile Collegno. Debutto con scon- ma il nervosismo e lʼemozione volley maschile acquese da parte dello Sporting ed in particola- volley; tre anni da dirigente factotum, e Roberto Grua, fitta, nel campionato di serie C, giocano un brutto scherzo alle re dellʼex gs Stefano Negrini, in qualità di presidente del GS ne- dello Sporting e ancora tanta sempre disponibile. Quindi la per lo Sporting-Makhymo- biancorosse che si fanno rag- gli anni in cui si fa esplicito riferimento mi sento in dovere di fare voglia di mettere la sua pas- nostra responsabile del setto- Valnegri di coach Roberto Ce- giungere e, ai vantaggi, cedono alcune precisazioni. sione sportiva al servizio dei re giovanile Elisa Bianco per- riotti, ma per le biancorosse la alla maggiore esperienza delle Prima di tutto il GS Acqui non ha mai abbandonato il settore colori biancorossi. sona di grande umanità e ca- sconfitta non è risultato troppo torinesi: set e incontro per il Cus, maschile, tanto è vero che proprio questʼanno ha ottenuto dalla E dire che lʼimpegno di Mar- pacità organizzative, e il nostro negativo, sia per lʼoggettiva for- ma la prestazione della squa- Fipav Roma il marchio di qualità nel settore giovanile sia femmi- co Cerini era cominciato con addetto stampa Furio Cantini, za del Collegno, formazione ac- dra è tale che in casa acquese il nile che maschile e che oltre allʼunder 14 questʼanno iscriverà qualche dubbio, normale per tramite insostituibile tra la so- creditata di poter lottare nelle ko può essere assorbito senza anche una under 12 ed un gruppo di minivolley solo maschile. chi ha trascorso anni nel mon- cietà e i media, fino a Maria posizioni di vertice del campio- gravi scompensi. «La squadra - Nellʼultimo decennio inoltre il GS non ha mai chiuso il settore do del calcio, ma alla fine il vol- Prinzis, la nostra cuoca di fidu- nato, sia soprattutto per la bella commenta coach Ceriotti - ha maschile anzi ha disputato sempre almeno un campionato gio- ley ha finito per prendergli il cia». Un pensiero anche al- prestazione delle acquesi, che disputato tre set di alta qualità vanile e ha guadagnato in un paio di occasioni anche il diritto di cuore. lʼesterno della società: «al dot- per lunghi tratti hanno saputo contro una formazione costruita disputare la serie D disputando il campionato di I divisione ma- «Sono stati tre anni intensi - tor Oliva, di Villa Igea, ortope- giocare alla pari con le forti av- per i vertici della classifica; pur- schile, diritto al quale ha poi rinunciato per scelta dei giocatori commenta il dg - in cui la no- dico di fiducia della società, e versarie, ottenendo anche due troppo torniamo a casa senza stessi che non volevano affrontare lʼimpegno di un campionato stra società, sia pure dilettanti- poi i responsabili del centro set point nel terzo set, e pagan- punti nel carniere ed è questa la regionale. Ancora nella stagione 2004-05 lo stesso Stefano Ne- stica, è cresciuta non solo dal sportivo di Mombarone, Anto- do dazio soprattutto allʼinespe- nota stonata della serata; quel- grini ha giocato in con la maglia bianco-blu e nel- punto di vista sportivo, in ter- nio Sburlati, Angelo Priarone e rienza. Si parte con Ceriotti che lo che ha fatto la differenza è la medesima stagione il GS ha anche ottenuto la qualificazione mini di numero e qualità degli Antonello Paderi, grazie ai propone Giordano in palleggio, stata lʼinesperienza di questo alla fase regionale con il gruppo under 14 maschile. Tutto que- atleti, ma soprattutto sul piano quali abbiamo risolto i nostri Guidobono opposta, Boarin e gruppo giovanissimo cioè il sa- sto è documentato chiaramente ovviamente negli annali della Fi- dellʼorganizzazione. problemi logistici». Ultimo, ma Pirv Bande, Garbarino e Fuino per gestire i vari momenti della pav come nellʼarchivio degli articoli del vostro giornale o sempli- Sotto la spinta del nostro non ultimo, un riferimento per- centrali, Corsico è il libero. Du- partita e riuscire a concretizzare cemente sul sito del GS Acqui Volley. presidentissimo Claudio e con sonale: «Questi allo Sporting rante la partita cʼè spazio anche quelli a noi favorevoli. Comun- I motivi che sul finire degli anni 90 mi portarono invece alla la complicità di Sissi Valnegri, sono stati per me tre anni mol- per Morino e Ivaldi. Primo set que ho visto allʼopera una squa- scelta di abbandonare la D maschile furono ben diversi da una che ci sostiene sempre con la to intensi, con un impegno subito punto a punto, con le due dra con la voglia di lottare sen- decisione arbitraria e insensata. sua costruttiva presenza, in continuo che è stato reso pos- squadre in perfetta parità fino al za mai alzare bandiera bianca: Già dalla stagione 1995-96 Rolando, Margaria e Merlo deci- estate abbiamo completato sibile talvolta rubando tempo 12/12, poi Collegno allunga ap- questo è lo spirito giusto per af- sero di lasciare Acqui poiché cercati in categorie superiori, con lʼorganigramma dirigenziale al lavoro e talvolta sottraendo- profittando di alcuni errori di ri- frontare questo campionato e pieno diritto di giocatori giovani e promettenti quali poi si confer- con lʼinnesto di Gianluca Caz- lo alla vita privata: questo non cezione delle acquesi, e prende nel complesso sono contento e marono. Ma il GS continuò comunque la sua avventura nel set- zulo come direttore sportivo, sarebbe stato possibile senza il largo. Nel finale di frazione, molto fiducioso per il futuro». tore maschile sia in campo giovanile che nella categoria prima di ma mi sembra bello menziona- scelte condivise, e senza il Acqui torna sotto, ma il Collegno Nelle fila acquesi, 14 punti C2 poi di D per più di quattro stagioni, fino al momento in cui la re anche tutte quelle persone supporto della mia compagna mette a segno i punti decisivi e per Guidobono, miglior marca- penuria di giocatori iniziava a farsi sentire in tutta Italia e anche che, a titolo gratuito, mettono Valentina, una persona che ha chiude vittoriosamente il parzia- tore della partita. Nota di meri- a basso livello i giocatori iniziavano a pretendere di essere pagati la loro capacità e il loro tempo deciso di condividere con me le. Secondo set in falsariga: le to per la Pirv: 13 punti in serie C per giocare e con cifre che il club non solo non poteva ma che libero al servizio della società. non solo la vita, ma anche biancorosse non lasciano nulla a nemmeno 14 anni. Davvero soprattutto non voleva sostenere, perchè riteneva tali richieste Per questo, per una volta, non questa avventura in cui mi è di di intentato e rendono vita difficile niente male. fuori dalla logica di società di questo livello. Da qui la scelta di parlerò dei nostri tecnici, il cui continuo supporto. al Collegno che solo nel finale di Sporting Valnegri-Makhy- continuare solo con il settore giovanile e con la I divisione ma- grande lavoro è testimoniato Ma questo mio pensiero non set riesce a prevalere 25/20. Il mo-Int: Guidobono, Giordano, schile fatta da coloro che avevano voglia di giocare senza la pre- dai fatti, ma di tutte quelle per- vuole essere un semplice capolavoro dello Sporting però è Boarin, Garbarino, Fuino, Pirv. tesa di “giocare a fare i professionisti” in una categoria come la sone che lavorano dietro le esercizio di nomi e ringrazia- il terzo set: le giovani acquesi Libero: Corsico. Utilizzate: Mo- serie D o C che fosse. quinte ma senza le quali non ci menti, bensì la testimonianza partono forte mettendo in diffi- rino e Ivaldi. Coach: Ceriotti. Naturalmente la penuria di giocatori nel giovanile maschile mi sarebbe lo Sporting, a comin- dellʼimpegno di tante persone coltà il Cus, costretto a insegui- M.Pr portò ad avviare nella stagione 2003-04 una collaborazione con ciare dal vicepresidente Pier unite per formare una società la società Ovada dato che il numero esiguo di giovani atleti non Alberti: il suo è un lavoro silen- viva, solida e attenta alle esi- Volley - Le avversarie del weekend ci permetteva di far crescere i giovani nella maniera adeguata. zioso ma importante, e poi il genze dei nostri tempi, che, mi Decidemmo così che con la categoria under 16 i ragazzi avreb- nostro super economo Sergio sento di affermare, sta operan- bero giocato insieme agli ovadesi allenandosi sia in Ovada che Ivaldi, che ci traghetta abil- do con professionalità con lo in Acqui, ma il settore maschile non fu mai abbandonato . mente in questi periodi di crisi sguardo rivolto allʼoggi e al do- Ritengo dunque chiaramente errate e soggettive le afferma- economica, e ancora Loris Ma- mani». Sporting con Villata zioni apparse la scorsa settimana”. Silvano Marenco rengo, responsabile della se- M.Pr anticipo alle 18.30 Volley Giovanili GS

Serie C Femminile petere la buona prestazione del- Valnegri Makhymo - RV Villata lʼesordio. Oggi come la scorsa Under 13, bella gara contro il Carcare Debutto casalingo per lo settimana, il pronostico sembra Sporting che sabato 24, a Mom- chiuso per le biancorosse: tan- barone, affronta per la seconda to vale provarci. Acqui Terme. Impegno ami- sta del campionato che inizie- giornata del campionato di C il *** chevole, alla palestra “Battisti”, rà nei mesi invernali, credo Red Volley Villata. Non è una Serie D Femminile per le ragazze del GS Acqui che le indicazioni siano molto gara facile per le acquesi, che Fortitudo - Arredofrigo Master Group Under 13 affida- positive». Da segnalare, per dopo il Collegno, avversario del- Si gioca a Chivasso, sabato te a Diana Cheosoiu. Le gio- lʼoccasione, la presenza in lʼesordio, devono vedersela con alle 18.30, la seconda giornata vani acquesi hanno affrontato squadra di Ilaria Prato, una unʼaltra pretendente al salto di di serie D del GS, atteso dalla in un test le “quasi pari età” del classe ʼ97 abitualmente aggre- categoria. Vittoriosa allʼesordio, Fortitudo per una gara che ve- Carcare (la squadra carcarese gata allʼaltra formazione GS in casa, sul Calton Volley Ver- de un pronostico aperto e la è composta da giocatrici quasi affidata a Ivano Marenco. celli (3-0), il Villata ha chiesto e possibilità, per le biancoblù, di tutte under 14). U13 GS Master Group: Gu- ottenuto alle acquesi di dispu- marcare i primi punti della sta- Partita molto combattuta, e xho, Debernardi, Garrone, De- tare lʼincontro di sabato in anti- gione. La Fortitudo è squadra cinque set di grande equilibrio, bilio, A.Prato, I.Prato, Migliar- cipo rispetto allʼorario solita- giovane, proprio come quella di con la vittoria che alla fine pre- di, Porati, Bozzo, Cornara, mente seguito dallo Sporting Enrico Lovisolo, e come tale mia per 3-2 il Carcare. Le ac- Giacobbe, Cavanna, Cattozzo. per i suoi match interni (le soggetta ad alti e bassi, e non quesi perdono il primo set, vin- Coach: Cheosoiu. 20.30). Una richiesta che ha rappresenta una corazzata del cono il secondo, cedono il ter- *** trovato pronta disponibilità dal- campionato. La Master Group zo e conquistano il quarto, pri- Minivolley - torneo interno la dirigenza biancorossa, che Arredofrigo, che spera di recu- ma di arrendersi 15-13 al tie- Sabato intenso per i ʻcuccio- con molto fair play ha accetta- perare Arianna Bottero alla mi- break. liʼ del minivolley biancoblù: dal- to, pur sapendo che per lʼaf- glior condizione, deve risolvere Quello che conta, però, pri- la Under 12 in giù circa ses- fluenza di pubblico le 18.30 non alcuni problemi legati al muro e ma ancora che il risultato, so- santa bambini hanno preso rappresentano un orario otti- ritrovare le abituali percentuali in no le positive indicazioni per parte al torneo interno orga- male. La squadra, che dovreb- battuta. Se ci riuscirà, potrebbe lʼallenatrice. nizzato dalla società per coin- Giovanili GS U12/13. be ricalcare quella vista in cam- cogliere un risultato importante. «Ho visto unʼottima ricezio- volgere i più giovani nelle gare po a Collegno, è chiamata a ri- M.Pr ne, progressi nel gioco dʼattac- della prima squadra. Il torneo co, e soprattutto netti migliora- ha occupato gran parte della assistere al debutto stagionale pionati giovanili: sono state menti nellʼaffiatamento del giornata di sabato 17 ottobre e della Master Group Arredofrigo iscritte, oltre alla U14, due Un- Classifiche volley gruppo e nellʼinserimento del- dopo la sua conclusione, cui è guidata da mister Lovisolo. der 13, tre Under 12, di cui una le ultime giocatrici inserite nel- seguita una merenda colletti- Nel frattempo, la società ha maschile. la rosa. Nel complesso, in vi- va, in molti si sono fermati per completato le iscrizioni ai cam- M.Pr Serie C femminile girone A Classifica: Avis Cafasse, Risultati: Area0172 - San- Cms Italia, Mrg Borgomanero, Volley serie D femminile tʼOrsola Alba 0-3, Collegno Cus Oleggio, Teamvolley, Centallo 3; - Valnegri Makhymo I.N.T. 3-0, Plastipol Ovada 2; Csi Chatillon Cuneo - Mokafe Corneliano 3- 1; Bella Rosina, CogneAcciai, Di 0, Erbavoglio - Asti in Volley 2- Camillo Lasalliano, Galliate, Pe- 3, Pragma Asti Kid - Var Valsu- rosa, Ro-carr Omega 0. GS cade in casa contro Pozzolo sa Brufolo 3-1, Racconigi - Gio- *** vannone Morozzo 1-3, Red Vol- Serie D femminile girone A ley Villata -Calton 3-0. Risultati: Arredofrigo Cold MasterGroup Arredofrigo 0 si e Gaglione di banda, Ferre- altro punto davvero rocambo- bile. Sapevamo di affrontare Classifica: Collegno Cus, Line - Tomato Farm Pozzolo 0- Tomato Farm Pozzolo 3 ro e Ivaldi centrali, mentre Bot- lesco). un sestetto più esperto di noi e Cuneo, Red Volley Villata, San- 3, Canavese - Berta Distillerie El (22/25; 20/25; 13/25) tero, in campo dopo un solo al- Il secondo set nasce male, nel complesso superiore. Ci tʼOrsola Alba, Giovannone, Gall 3-0, La Vanchiglia TO - Fe- Acqui Terme. Esordio con lenamento, gioca da libero. condizionato da una partenza sono sicuramente cose da Pragma Asti Kid 3; Asti in Volley nusma Volley 2-3, Pgs Aosta - sconfitta interna per la Master- Nel corso della gara spazio a negativa: subito un parziale di mettere a posto, per esempio 2; Erbavoglio 1; Racconigi, Var U.S. Junior 3-1, Playvolley D. Group Arredofrigo, che cade Gilardi, Guazzo, Torielli e San- 0-10 per Pozzolo, che trova in battuta, di solito un nostro Valsusa, Area0172, Calton, Mo- Bosco AT - Fortitudo 3-1, Va- con un secco 0-3 al cospetto ti. In panchina Gotta. con la Alluto in battuta la chia- punto di forza e invece scarsa- kafe Corneliano, Valnegri Ma- lenza - Arredamenti Bergaglio della Tomato Farm Pozzolo al Pozzolo. Nel primo set la ve per impensierire la difesa mente efficace sabato. Ma ci khymo I.N.T. 0. Gavi 3-0, Valle Belbo - 4valli termine di un incontro senza buona prestazione di Lovisi e biancoblù. sono anche cose che hanno *** Alessandria 3-0. troppa storia. La sconfitta tutto Villare tiene Acqui in partita: Il set ormai è compromesso, funzionato, come per esempio Serie C femminile girone B Classifica: Canavese, To- sommato era prevedibile, vista per le biancoblù problemi in ri- e il parziale successivo (20-15 lʼattacco. Speriamo di comin- Risultati: Avis Cafasse - Di mato Farm Pozzolo, Valenza, lʼoggettiva differenza di valori cezione, vista la buona battuta per le acquesi) non basta per ciare a fare punti già dalla Camillo Lasalliano 3-0, Cental- Valle Belbo, Pgs Aosta, Plyvol- tra le due squadre in campo, di Pozzolo, e a muro, dove si capovolgere il set. Nel terzo prossima giornata». lo - Bella Rosina 3-1, Cms Ita- ley D. Bosco AT 3; Fenusma ma le acquesi, a tratti, hanno sconta anche un certo gap fisi- parziale, poi, lo scoramento ha GS Master Group Arredo- lia - Cogne Acciai 3-0, Csi Cha- Volley 2; La Vanchiglia 1; Forti- fatto comunque vedere buone co: alla fine Pozzolo prevale il sopravvento e il 25/13 la dice frigo: Villare, Ricci, Lovisi, Ga- tillon - Plastipol Ovada 2-3, tudo, U.S. Junior, 4valli Ales- cose. 25/22 anche grazie a un paio lunga sullʼandamento del set. glione, Ferrero, Ivaldi. Libero: Mrg Borgomanero - Ro-carr sandria, Arredamenti Bergaglio Per lʼesordio stagionale En- di episodi fortunati (una battu- Enrico Lovisolo comunque Bottero. Utilizzate: Gilardi e Omega 3-0, Oleggio - Galliate Gavi, Arredofrigo Cold Line, rico Lovisolo schiera Villare in ta che prende il net e cade a non si dispera: «Nel comples- Guazzo. Coach: Lovisolo. 3-0, Teamvolley - Perosa 3-0. Berta Distillerie El Gall 0. palleggio, Ricci opposta, Lovi- un centimetro dalla rete e un so, la squadra ha fatto il possi- M.Pr L’ANCORA 40 25 OTTOBRE 2009 SPORT

Pallapugno Podismo In serie A vince Paolo Danna Si corre la “Stracartosio” in B il bormidese Matteo Levratto una classica del podismo

Serie A. Per la prima volta nel- San Rocco ed il confermato Cartosio. Ritornano le gare della palina del 6º km, e dove Tra le donne, nella TF Ilaria la sua storia la Pro Paschese, Scavino e Mauro Papone sulla podistiche nellʼacquese, infatti gli atleti ritroveranno lʼasfalto. Bergaglio dellʼAtletica Arquate- società che ha lo sferisterio ad linea dei terzini. questa domenica, 25 ottobre, Inizierà poi una discesa piutto- se, nella MF35 Cinzia Fagan un passo dal santuario della Serie A che vedrà il bormide- si correrà la “StraCartosio”, or- sto impegnativa alternando della Cartotecnica AL, nella Madonna del Pasco sulla colli- se, di Bormida, Matteo Levrat- ganizzata da Acquirunners, asfalto - sterrato - asfalto, che MF40 Patrizia Timossi della na di Villanova di Mondovì, to guidare la Monferrina men- Comune e Pro Loco di Carto- condurrà i concorrenti allʼago- SAI, nella MF45 Tina Lassen può fregiarsi del titolo di cam- tre il bormidese, di Cortemilia, sio, ultima prova valida per il 7º gnato traguardo di piazza Ter- dellʼAtletica Novese, nella pione dʼItalia di pallapugno. La Alberto Muratore andrà a fare Trofeo della Comunità Monta- racini dopo circa 9.200 metri di MF50 Daniela Bertocchi, an- squadra composta da Paolo coppia con Roberto Corino a na “Suol dʼAleramo”, dove se gara. che lei dellʼAtletica Novese e Danna, capitano battitore, dal Dogliani; un altro bormidese, la lottano per la leadership Si torna ora a parlare di nella MF55 Tiziana Piccione “centrale” Busca e dai terzini sempre di Cortemilia, anzi del- Diego Scabbio dellʼAtletica No- classifiche, con lʼultima carrel- della SAI. Unnia e Gregorio ha battuto in la valle Uzzone, Riccardo Mo- vese e Silvio Gambetta del- lata in ambito FIDAL alessan- Nel “Campionato provincia- finale, in due gare senza biso- linari, si trasferisce sulla spon- lʼAtletica Arquatese. drina, dove nella “maratonina” le individuale”, ad una prova gno del terzo match (11 a 10 e da opposta del Belbo, da San- La gara, giunta alla sua 6ª sono diventati campioni pro- dal termine, quella della mara- 11 a 7), il Ricca di Roberto Co- to Stefano a San Benedetto, edizione, sarà valida anche vinciali: nella TM Gabriele Si- tonina di Castellazzo Bormida rino. Una sorpresa, anzi una con la Nigella di Bessone. Tor- per la 1ª Coppa “Alto Monfer- polino della SAI AL, nella dellʼ8 novembre, troviamo al clamorosa sorpresa che ha di na in A la Pievese di Pieve di rato” e per la “Challenge stra- MM35 Enrico Pertusi del Der- comando della TM Alessandro fatto lasciato di sasso i pochi, Matteo Levratto campione in Teco con Daniel Giordano in da” della FIDAL di Alessandria. thona Atletica, nella MM40 Cimo della Cartotecnica, nella anzi pochissimi tifosi del Ricca, serie B. battuta, Mariano Papone da Il via verrà dato alle ore 9.30 Gianni Ravarino della SAI, nel- MM35 Scabbio, con Lino Bu- e di Corino, che avevano se- centrale, Lanza e Pellegrini da piazza Terracini, e dopo un la M45 Fabio Venturelli, pure sca dellʼAcquirunners 3º, nella guito la squadra in trasferta sulla linea dei terzini. giro attorno al paese ritornerà lui della SAI. M40 Claudio Fara della Sol- dopo la sconfitta casalinga di forte dʼItalia, cʼera sempre po- Serie B. La Don Dagnino sul luogo di partenza avendo Nella MM50 Antonio Zarrillo vay Solexis AL, nella MM45 sette giorni prima. ca, pochissima gente, come dʼAndora, capitanata da Mat- percorso circa un paio di km. dellʼAtletica Novese, nella Giacomo Pellucchi dellʼAtleti- Roberto Corino era il favorito, nel più oscuro campo della se- teo Levratto, il “corazziere” di Poco dopo la strada comince- MM55 Costantino Carboni del ca Novese, con Paolo Zucca sia per i pochi scommettitori rie C. Basta sottolineare il fatto Bormida, ha vinto il campiona- rà a salire, fino allʼex area del Derthona, nella MM60 Carlo dellʼAcquirunners 3º, nella ancora rimasti negli sferisteri che allʼandata, al comunale di to di serie B. Venerdì scorso, tiro a volo sempre su sterrato, Mazzarello dellʼAtletica Arqua- MM50 Zarrillo, nella MM55 che per gli addetti ai lavori; a via Cortemilia i paganti erano in notturna, in un “Mermet” si- ci saranno poi circa un paio di tese, nella MM65 Domenico Giorgio Belloni dellʼAtletica Paolo Danna, reduce da due meno di settecento ed a Villa- mile ad una ghiacciaia (ma km in falsopiano. Lombardo dellʼAtletica Nove- Ovadese, con Marco Gavioli campionati disastrosi, uno nova quattro volte tanti. perchè giocare in notturna a A quel punto, lʼultima fatica se, nella MM70 Luigi Esterna- dellʼAcquirunners 3º, nella complicato dalla retrocessio- I problemi del Ricca e di Cori- metà ottobre) con il pallone della gara per raggiungere il to dellʼAtletica Ovadese e nel- MM60 Sergio Zendale dellʼAc- ne, in pochi, allʼinizio della sta- no non devono, però, diminui- che di elastico non aveva nul- culmine del tracciato ed il pun- la MM75 Piero Luciano del- quirunners, nella MM65 Ca- gione, avrebbero dato il credi- re il valore del titolo conquista- la, il quartetto ligure ha avuto to di ristoro, situato poco prima lʼAtletica AL. millo Pavese dellʼAtletica No- to per una finale. Invece, non to dalla Pro Paschese. I mon- la meglio su quello langarolo e, vese, nella MM70 Franco Tra- solo Danna lʼha giocata ma, regalesi hanno disputato un ot- bissando il successo dellʼan- venzoli, pure lui dellʼAtletica lʼha pure vinta. Vinta contro timo campionato, lo sferisterio data, ha conquistato il primato Pedale Acquese Novese. ogni pronostico, contro il batti- è stato tra i più frequentati in ed un posto in serie A. Proprio Tra le donne nella categoria tore di Corneliano che aveva una stagione che ha visto an- il freddo ha finito per favorire il A guida Katia Columbano del- letteralmente dominato la sta- cora calare il numero degli capitano della Don Dagnino lʼAtletica AL, nella B Lassen, gione. Lʼex campione dʼItalia, spettatori e Danna ha fatto be- che ha affrontato meglio, gra- con Concetta Graci dellʼAcqui- che il prossimo anno tornerà ne la sua parte confermandosi zie ad una maggiore potenza, runners 3ª e nella C Bertocchi. ad indossare la maglia della la bestia nera di Corino. il pallone pesante e duro. Gior- Nella speciale classifica a pun- Virtus Langhe di Dogliani, sul Ora si guarda già alla stagione dano ha tenuto botta sin che ti, lʼAcquirunners è 4ª con lʼATA sito della pallapugno giustifica 2010 ed è perlomeno incon- ha potuto, poi in difficoltà e con 10ª, così come in quella a pre- così la sconfitta: - «Non voglio sueto che da tempo, quindi a il freddo sempre più pungente senze. cercare scuse: mi è mancato campionato in piena bagarre, non ha più potuto contrastare In fatto di presenze indivi- qualcosa a livello di motivazio- siano già stati definiti gli accor- le bordate di Levratto che ha duali, Zarrillo conduce tra gli ni. Il fatto che anche la società di tra società e giocatori e di costantemente battuto oltre i uomini e Piccione tra le donne. abbia deciso di cambiare e si fatto completate le dodici settanta metri. sia un poʼ “appartata” sicura- squadre. Non sarà mai possi- Anche in serie B i giochi, per il mente ha inciso: si vince sem- bile impedire i contatti, soprat- 2010, sono quasi fatti. Il “qua- Sport in breve pre con un gruppo» - e poi ag- tutto con i battitori, ma almeno si” riguarda soprattutto il Bub- giunge riferendosi ad un pro- aspettare che lo scudetto ven- bio, una delle piazze più fre- Budo Club. Domenica 18 blema al ginocchio - «Dalla pri- ga assegnato per evitare di far quentate, dove ancora non si ottobre a Bergamo si è dispu- ma giornata mi ha dato fasti- sospettare quei pochi tifosi che è deciso con quale squadra tato il 20º Trofeo Internaziona- dio: il problema è soprattutto in ancora restano aggrappati alla scendere in campo. Il battitore le Sankaku di Judo. allenamento, quando sei in speranza di rivedere il balôn di Marco Fenoglio ha cambiato Tale competizione doveva partita stringi i denti. Ripeto, se un tempo, almeno sul campo, maglia, il “centrale” Alberto vedere quali portacolori del- ci fosse stato un entusiasmo visto che allora in fatto di ac- Muratore si è accasato alla Vir- lʼassociazione acquese, Ilyass diverso intorno a me, certi sa- cordi tra società e giocatori e tus Langhe, sono rimasti solo i Mouchafi e Daniele Dario Pol- crifici sarebbero pesati di me- partite decise dagli scommetti- terzini Ottavio Trinchero e Bru- verini. Così non è stato poiché no e forse sarei riuscito a gio- tori si stava peggio, ma molto no Iberti. La società si sta Acqui Terme. Finita molto bene la stagione su strada, il Pe- Ilyass Mouchafi non ha parte- care anche con maggiore con- peggio, di adesso. guardando intorno: nel mirino dale Acquese ha partecipato domenica 18 ottobre a Mongiardi- cipato a causa di una indispo- tinuità. Se ti mancano le gam- Per quanto riguarda la serie A il cortemiliese Luca Dogliotti, no Ligure (AL) al 1º Trofeo Adventure Bike Park, svoltosi nel- sizione dellʼultimo. Daniele Da- be le fai andare avanti con la targata 2010, a parte il già ci- reduce da un buon campiona- lʼomonimo parco. Lʼinaugurazione del percorso di mountain bike rio Polverini ha gareggiato da testa, sempre che ci siano mo- tato trasferimento di Roberto to a Bormida e Davide Ghione, ha richiamato un buon numero di partecipanti, sia nella compe- solo nella categoria cadetti si- tivazioni forti. Adesso mi cure- Corino da Ricca a Dogliani, fa battitore di San Marzano, re- tizione amatoriale che in quella promossa dalla Federazione Ci- no a 90 kg. rò: martedì prossimo ho una notizia il passaggio del ligure duce da una stagione non clistica Italiana. Questʼultima metteva in palio il titolo di Campio- Nella finale per il primo e se- visita dal dottor Combi, il me- Alessandro Trincheri, ex capi- esaltante con la maglia della ne Provinciale, per le categorie Allievi ed Esordienti. condo posto con Nicolas dico sociale dellʼInter, sentire- tano del San Leonardo Impe- Maglianese che, però, vorreb- Negli Esordienti la prova ha visto il successo di un corridore li- DʼAmico, torinese, campione mo la sua diagnosi». ria, dalla Monferrina di Vignale be iniziare una carriera da gure della Genoa Bike, che ha preceduto i due atleti giallo verdi Italiano FIJLKAM (Polverini è Parole che inquadrano una si- allʼA. Manzo - Santostefanese “centrale”. Tutto è ancora in al- Omar Mozzone e Luca Garbarino. Proprio Omar per il 2º anno, campione italiano UISP) Da- tuazione difficile per Ricca do- di Santo Stefano Belbo con to mare, la soluzione potrebbe e Luca per il 1º anno si sono così aggiudicati il titolo provinciale, niele riportava una forte contu- ve, a vedere la squadra più Luca Isoardi, ex della Speb arrivare la prossima settimana. giusto coronamento a una stagione che li ha visti crescere nel- sione alla spalla destra ed era Serie C. In “C2” festa grande lʼimpegno e nei risultati. costretto ad uscire dal tatami a Gottasecca dove il sindaco Negli Allievi, vittoria e titolo per un altro ragazzo del Pedale Ac- in barella alla volta dellʼospe- Pallapugno risultati e classifiche Adriano Manfredi ha trascina- quese, Roberto Larocca, al termine di una prestazione che ha dale di Bergamo ove i medici, to, come capitano battitore, la messo in risalto le sue capacità tecniche, su una pista ricca di di- al termine degli accertamenti, sua squadra, la SPES Gotta- scese e salite, e la tenacia necessaria per superare bene un per- diagnosticavano la frattura del- secca alla vittoria nella finalis- corso impegnativo. Anche per lui, dopo una stagione su strada la clavicola destra. Serie A sima contro i liguri del Tavole. che non gli ha riservato i risultati che avrebbe meritato, il premio Gli appartenenti allʼAssocia- Semifinali andata: Subalcuneo (O.Giribaldi)-Pro Paschese Sconfitti allʼandata dal quartet- alla volontà e al sacrificio, con lʼaugurio che il titolo possa esse- zione Sportiva Budo Club con- (Danna) 9-11; Ricca (R.Corino)-Virtus Langhe (Galliano) 11-10. to di Marco Pirero, vittoriosi al re il trampolino di lancio per un 2010 ricco di soddisfazioni. tinuano i propri allenamenti il Ritorno: Virtus Langhe (Galliano)-Ricca (R.Corino) 4-11; Pro Pa- ritorno, gli uzzonesi hanno Spazio, al pomeriggio, per la gara promozionale riservata ai lunedì, mercoledì e venerdì schese (Danna)-Subalcuneo (Giribaldi) 11-4. conquistato una finale incredi- Giovanissimi, su un percorso quasi pianeggiante ma non per presso la sede dellʼAssocia- Finalissima andata: Ricca (Corino) - Pro Paschese (Danna) bile (11 a 10) nel campo neutro questo poco impegnativo. Nella G2 Alessandro Larocca, fratello zione sita in piazza Don Piero 10-11. Ritorno: Pro Paschese (Danna)-Ricca (Corino) 11-7. di Cuneo. di Roberto, alla prima esperienza ha subito sfiorato il podio, ar- Dolermo (ex Caserma Cesare La Pro Paschese (Danna, Busca, Unnia, Gregori) è campione Anche in serie C si stanno rivando 4º. In G3 vittoria per un Nicolò Ramognini in gran spol- Battisti). dʼItalia. muovendo i primi passi per la vero, che dopo un primo giro di studio, ha preso saldamente il co- *** Serie B nuova stagione. A Spigno mando. Dietro di lui ottimo e convincente Gabriele Drago 3º e Tennis tavolo. Gran bella Semifinali andata: Castagnolese (Amoretti)-Albese (D.Gior- lʼobiettivo è confermare la Alessandro Caneva, inossidabile come sempre, 5º. partita a Tagliolo nel terzo tur- dano) 10-11; Benese (R.Rosso)-Don Dagnino (Levratto) 7-11. squadra che è arrivata alla fi- In G5 piazza dʼonore per Gabriele Gaino che ha tenuto bene no del campionato a squadre Ritorno: Don Dagnino (Levratto)-Benese (R.Rosso) 11-6; Albe- nalissima di serie C1; a Bista- i ritmi del vincitore, mentre in G6 Stefano Staltari ha chiuso la di serie C1 nazionale tra la SA- se (D.Giorano)-Castagnolese (Amoretti) 11-4. gno si sta puntando su di una stagione come lʼaveva iniziata, con una vittoria. OMS Policoop Costa dʼOvada Finale andata: Don Dagnino (Levratto)-Albese (D.Giordano) squadra in buona parte rinno- Con i complimenti agli organizzatori per una manifestazione ed il T.T. Vigevano forte della 11-10. Ritorno: Albese (Giordano)-Don Dagnino (Levratto) 7-11. vata con lʼingaggio di un capi- molto ben riuscita, scende la scritta “the end” sulla stagione ago- presenza tra le sue fila del for- La Don Dagnino di Andora (Levratto, Novaro Mascarello, An- tano battitore Roberto Adriano, nistica delle formazioni del Pedale Acquese. te moldavo Deleraico. fosso, Rosso) è campione di serie B. ex dellʼAlbese e di Alberto Per i ragazzi e per i genitori il meritato riposo, dopo 8 mesi di Lo scontro tra le squadre Serie C1 Priero ex della Maglianese. gare. meglio attrezzate per il salto di Semifinali andata: Caragliese-Pro Spigno 11-1; Albese-Ricca categoria non ha tradito le 11-3. Ritorno: Pro Spigno-Caragliese 8-11; Ricca-Albese 11-2. aspettative ed i protagonisti Spareggi: Caragliese-Pro Spigno 11-3: Ricca-Albese 10-11. Scacchi, avviato il corso di perfezionamento hanno offerto al pubblico pre- Finale andata: Caragliese (Pettavino)-Albese (Busca) 11-4. sente un ottimo spettacolo. Ritorno: Albese (Busca)-Caraglio (Pettavino) 2-11. Acqui Terme. Negli accoglienti locali del Circolo Scacchistico Acquese “Collino Group”, siti in Su tutti è da sottolineare la La Caragliese (Pettavino, Aime, Brignone, Ellena) è campione Acqui Terme via Emilia 7, ha avuto inizio venerdì 16 ottobre un corso di scacchi avanzato desti- prestazione maestosa di uno di serie C1 nato a chi, già conoscendo le basi del gioco magari imparate giocando contro il computer, desi- Zanchetta in gran spolvero do- Serie C2 dera approfondire e migliorare la propria tecnica scacchistica. po un periodo non brillantissi- Semifinali andata: Tavole-Virtus Langhe 11-7; Spes-Amici Il corso, tenuto dal candidato Mario Baldizzone (pluricampione provinciale e regionale), prose- mo. Castello 11-4. Ritorno: Amici Castello-Spes 8-11; Virtus Langhe- guirà per altre cinque serate sempre al venerdì sera con inizio alle ore 21.30 circa e durata, per Con il risultato di 5 a 3, la vit- Tavole 4-11. ciascuna lezione, di circa unʼora. La prima serata, incentrata sulle mosse di apertura della partita toria è andata al T.T. Vigevano. Finale andata: Tavole (Pirero)-Spes (Manfredi) 11-5. Ritor- di scacchi, ha visto Baldizzone illustrare con grande competenza e dovizia di particolari i principi La SAOMS è ora seconda die- no: Spes (Manfredi) - Tavole (Pirero) 11-3. generali e le principali difese ed attacchi che si possono verificare nella fase iniziale di un incon- tro proprio al Vigevano e al T.T. Spareggio: Spes (Manfredi)-Tavole (Pirero) 11-10. tro di scacchi. Arma di Taggia. La Spes di Gottasecca (Manfredi, Molnari, Bracco, Aretti) è La folta partecipazione (si sono contati ben 16 iscritti) ha piacevolmente sorpreso i dirigenti del Il campionato si fermerà ora campione di serie C2 Circolo “Collino Group” che stanno predisponendo la realizzazione di un DVD contenente le regi- per 2 settimane dando spazio Juniores Fascia A strazioni di tutte le sei lezioni da consegnare a ciascun iscritto. ai tornei individuali. La SA- Finale andata: Don Dagnino-Subalcuneo 6-9. Ritorno: Su- Prossima serata venerdì 23 ottobre con inizio alle ore 21.30 dedicata al “passaggio dallʼapertu- OMS sarà in campo, in trasfer- balcuneo-Don Dagnino 9-5. ra al medio gioco”. ta, per la quarta giornata lʼ8 La Subalcuneo (Brignone, Mandrile, Dalmasso, Sisca) è cam- Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il sito ufficiale del club allʼ indirizzo internet www.ac- novembre sui tavoli del T.T. pione dʼItalia juniores. quiscacchi.it oppure scrivere una e-mail a [email protected] Refrancorese. L’ANCORA OVADA 25 OTTOBRE 2009 41

Nuovo piano approvato in Consiglio comunale Continua in città il dibattito Il consigliere Boccaccio, deluso medita le dimissioni

Al cimitero prato inglese Sul crocifisso intervento Ovada. “Sono profondamente amareggiato per come si è svol- ta la seduta dellʼultimo Consiglio comunale del 12 ottobre. Eʼ stata applicata una censura sistematica e posto un bavaglio e una croce di marmo di “cattolici impegnati” pregiudiziale nei confronti di una mia civile manifestazione di pensiero, a proposito delle due interpellanze regolarmente iscrit- te allʼordine del giorno. Ovada. “Vorrei fare innanzi consentire sempre la svolta a Ovada. Riceviamo e pubbli- fede di una o più persone non Il richiamo al rispetto del regolamento (nella fattispecie il ri- tutto fare un paio di precisa- destra, come avviene in altre chiamo la seguente lettera fir- ci pare rientri negli estremi spetto del tema e della durata dellʼintervento) è apparso, a giu- zioni. città. mata da 5 persone. della correzione fraterna. dizio di tutti i presenti nellʼaula consiliare, chiaramente prete- La prima: se viene presen- Interpellanza sui cimiteri, sia “Siamo un gruppo di cittadi- Le divergenze di opinione stuoso, visto il clima e lʼandamento della serata, con interventi a tata una mozione sul crocifis- quello cittadino che i tre frazio- ni cattolici “impegnati” e vor- spesso sono una ricchezza ripetizione ed a tutto campo, a proposito ed a sproposito, da par- so si scrive nel comunicato nali, la cui situazione sconten- remmo fare alcune riflessioni per la comunità perché se i to- te di qualche consigliere senza richiami e vincoli di sorta del Sin- stampa della maggioranza ta da tempo tanti cittadini. Qui sullʼapposizione del crocifisso ni vengono mantenuti su livel- daco, cosa che invece è avvenuta nei miei confronti. “che si vuole distogliere lʼat- si contestano “il degrado pro- nella sala consiliare comunale. li civili, esse generano dialogo Mi sembra pertinente citare i versi di Dante nel canto terzo del- tenzione sui veri problemi del- gressivo e la mancanza di ma- Siamo rimasti addolorati e spunti di riflessione che aiu- lʼInferno che, adattati al mio caso suonano così: “Boccaccio non la città”. Se viene presentata nutenzione ordinaria” in luoghi dallʼappellativo “sedicenti cat- tano le persone a crescere. importunare più di tanto, questa è la volontà di chi detiene il po- una mozione sui problemi del- così particolari, specie ora con tolici” usato nei confronti di Le polemiche, fini a se stes- tere ed il potere non è in discussione”. la città quale può essere lʼapprossimarsi delle festività due esponenti dellʼAmmini- se, al contrario sono sempre Questi fatti e le intimidazioni che li hanno preceduti e seguiti mi lʼasfalto di via Torino, si rispon- novembrine dei Santi e dei strazione comunale, colpevoli sterili, soprattutto se inserite in hanno indotto a meditare di rassegnare eventualmente le dimis- de che bisogna rivolgersi al- Morti. “Abbiamo constatato di aver espresso la loro opi- un momento in cui il Paese e sioni da capogruppo e da consigliere per spostare in altre sedi lʼufficio tecnico o alla Procura. che cʼè un cavo elettrico vicino nione. la nostra città si scontrano con fuori dal Consiglio, come è mio costume e carattere, strategie e A questo punto io vorrei pre- allʼacqua per innaffiare i fiori. Sono state condannate con situazioni di crisi e difficoltà battaglie incisive di opposizione, al servizio dei cittadini ovadesi, gare il Sindaco, per allinearmi Un esempio di tante cose che un giudizio così categorico crescenti. e ciò sempre nel rispetto delle regole e delle istituzioni demo- subito ai suoi indirizzi politici, non vanno in luoghi così fre- che ha toccato la sfera più in- La fede è una grazia e chi la cratiche. che mi scriva lui direttamente i quentati”. tima e personale, quella a cui riceve è chiamato a vivere con Non intendo affatto consentire che la mia voce venga poco testi delle interpellanze, così la Da parte sua la maggioran- appartiene la fede di ciascuno. coerenza i Comandamenti ed dialetticamente soffocata nellʼaula consiliare”. musica se la suona e se la za, con lʼassessore allʼUrbani- Ogni cristiano vive il proprio il Vangelo sullʼesempio di Ge- canta da solo, mi risparmia del stica Lantero, illustra il nuovo rapporto con Dio rispondendo sù e degli Apostoli che viveva- tempo ed io evito di urtare la piano cimiteriale. Si prevede ai valori ed agli insegnamenti no uniti, in comunità, amando- Due palazzine in via Gramsci sua suscettibilità. una trasformazione netta del ricevuti in famiglia, nei gruppi si ed aiutandosi vicendevol- La seconda: Sindaco, lʼaltra cimitero urbano, con un prato e più in generale nella Chiesa, mente. Ovada. In via Gramsci, al posto del caseggiato a due piani tra volta mi hai rimproverato che allʼinglese, lʼerba sempre ta- ma ne rende conto personal- Ciascuno di noi, e soprattut- la centrale termica ed il cimitero, sorgeranno due nuove palaz- durante i miei interventi guar- gliata e, accanto a ciascuna mente a Dio, nellʼintimo della to chi svolge un servizio pub- zine, per complessivi 24 appartamenti. do sempre te. Lo faccio per tomba, una semplice croce in propria coscienza, nel sacra- blico, sa che per tutto ciò che Le due nuove costruzioni si alzeranno di tre piani più il pianter- una semplice ragione, che se marmo col nome del defunto mento della Confessione. fa viene giudicato, ma per le reno mentre i box auto saranno realizzati sotto terra. Ma unʼaltra guardo le belle ragazze che ho inciso. Si sposa quindi, da par- Il Vangelo parla di “correzio- nostre intenzioni, i nostri pen- novità rilevante è costituita dal fatto che le palazzine andranno ad di fronte o di fianco mi distrag- te dellʼAmministrazione comu- ne fraterna” ma il merito ri- sieri e soprattutto lʼautenticità energia geotermica, cioè sfrutteranno il calore proveniente dal go, invece se guardo te, che nale, la semplicità estrema del guarda gli eventuali comporta- della nostra fede, il giudizio sottosuolo ed, attraverso una pompa, avranno i locali riscaldati non sei un Apollo, accresco il cimitero, considerato come un menti ed il metodo dovrebbe non avviene su questa terra, dʼinverno e raffreddate dʼestate praticamente con lo stesso si- mio senso di autostima.” luogo dove gli abbellimenti so- essere contraddistinto da un per bocca di altri fratelli, ma è stema, ad effetto inverso naturalmente. Lʼenergia geotermica vie- Da queste due “precisazio- no fuori luogo. atteggiamento di umiltà e da deputato a Colui che ispira, ne da tempo sfruttata anche ad Acqui per riscaldare gli appar- ni” di Boccaccio si capisce su- Per chi sceglie di essere sentimenti di amicizia. protegge e governa il nostro tamenti. bito lʼandamento dellʼultimo cremato, sarà disponibile Lʼautenticità o meno della operato.” Lʼarch. Federico Morchio, in Consiglio comunale, ha spiegato Consiglio comunale, quello del unʼarea in fondo al cimitero, la sostanza del progetto innovativo, che partirà non appena sa- 12 ottobre. Spesso un lungo, verso lo Stura. Ma le modalità rà demolita lʼattuale costruzione, ormai fatiscente. Ha spiegato frizzante batti e ribatti tra il sin- di dispersione delle sue cene- Serata con il Cai allo Splendor che saranno praticati dei grandi buchi nel terreno e lo scavo si daco Oddone ed il capogruppo ri sono ancora tutte da decide- inoltrerà nel terreno per circa cento metri, sino alla certezza di in- della minoranza di “Fare per re, anche perché si pensa già e Fiera di San Simone contrare la fonte geotermica, necessaria per irradiare poi in su- Ovada”, lʼing. Eugenio Boc- alla costruzione di appositi lo- perficie, sino agli appartamenti il calore recuperato dalle profon- caccio. Quando poi si viene al culi per sistemarne le ceneri. Ovada. Venerdì 23 ottobre alle ore 21, al Teatro Splendor di dità del sottosuolo. momento delle rotatorie e dl ci- Viano del “Centro destra per via Buffa, il Club Alpino Italiano - sezione di Ovada presenta il Il tutto si traduce in un notevole risparmio sulla bolletta ener- mitero, il clima si fa teso e ve- Ovada” suggerisce poi unʼinte- documentario di Riccardo Carlovalini: “Dalle Alpi Apuane ai Pi- getica, con indubbi benefici sullʼambiente, finalmente libero dal- ramente polemico, tanto che grazione di portafiori alla coce renei”. Il racconto per immagini di un cammino di 2.000 km. lun- lʼemissione di gas tossici. Boccacccio potrebbe essere di marmo mentre Briata di “Fa- go il Mar Ligure e attraverso lʼOccitania. E nello spiazzo antistante le due palazzine, sarà realizzata indotto a rassegnare le sue di- re per Ovada” propone la co- Sabato 24 e domenica 25 ottobre Fiera autunnale di San Si- unʼarea verde per i giochi dei bambini, che completa così lʼat- missioni, come si legge in altra struzione di una “fontana delle mone. Tante bancarelle per le vie e le piazze della città, con tan- tuale. parte del giornale. Eventual- ceneri”. ta mercanzia in mostra. Sabato 24, apertura straordinaria del Da par sua il Comune dovrebbe incamerare parecchie decine mente “dopo un confronto con Intanto la gestione dellʼillu- Museo Paleontologico “Giulio Maini” di via S. Antonio. Orario: 10- di migliaia di euro, per gli oneri di urbanizzazione conseguenti gli altri consiglieri del gruppo minazione votiva dei loculi e 12; 15-18, per la Fiera, a cura dellʼassociazione Calappilia. alla costruzione delle due palazzine di via Gramsci. comunale di Fare per Ovada”. delle cappelle tombali, come Quali le rotatorie della di- già preannunciato, ritornerà Presentata a Villa Carolina l’attività 2009/10 scordia? Quelle di piazza XX pubblica, valutata la negativa Gianni Viano: “No al sottopasso Settembre, di corso Martiri Li- parentesi privata. bertà (ex Melone) e allʼincrocio Eʼ questa in pratica la so- in corso Saracco” tra via Gramsci, via Torino e il stanza del nuovo piano cimite- viale del Cimitero. Boccaccio e riale, approvato dal Consiglio “Muoversi per crescere” Ovada. Si farà il sottopasso ferroviario presso il passaggio a la minoranza contestano la lo- comunale del 12 ottobre. E livello di corso Saracco? ro provvisorietà, ormai troppo quanto deciso vale anche per i Eʼ quanto chiede Gianni Viano, capogruppo consiliare del cen- prolungata, e la mancanza di cimiteri frazionali di Costa, lo slogan lionistico tro destra, in una interpellanza al Sindaco che sarà discussa al una visibilità ottimale per chi le Grillano e San Lorenzo. prossimo Consiglio comunale di lunedì 26 ottobre. Tempo fa Re- percorre, con rischio di inci- Prossimo Consiglio comu- te Ferroviaria Italiana aveva incaricato lʼUfficio tecnico del Co- denti. In più, i semafori di cor- nale lunedì 26 ottobre. mune di effettuare rillievi topografici in loco, per verificare la fat- so Martiri Libertà dovrebbero E. S. tibilità di un sottopasso, in considerazione del progressivo au- mento del passaggio di treni e quindi della maggior durata di ab- bassamento delle relative sbarre. E con lʼeventualità del sotto- Formata la commissione consiliare passo sarebbe soppresso naturalmente il passaggio a livello. Ma Viano insiste proprio sulla non fattibilità del sottopasso e sulla sicurezza anche di un cavalcavia: “Quellʼarea di corso Saracco è densa- mente popolata e trafficata ed una costruzione di siffatte propor- Ovada. Costituita la commissione consiliare comunale sulla zioni snaturerebbe la zona”. Ed è pronto a formare un comitato sicurezza, o come preferisce dire il sindaco Oddone, “a garanzia di cittadini per impedire la realizzazione dellʼingente opera. della legalità”. Ne fanno parte sei consiglieri, tre di maggioranza e tre di op- posizione, più lo stesso sindaco. Per “Insieme per Ovada” ci so- 24 nuovi alloggi all’ex macello no lʼassessore Flavio Gaggero, Mario Espositio e Andrea Mor- chio. Per la minoranza di “Fare per Ovada” Liviana Ferrari e Ful- Ovada. Abitazioni popolari nellʼarea dellʼex macello comuna- vio Briata; per il “Centrodestra per Ovada”, Gianni Viano. le, in Regione Carlovini. La neonata commissione lavorerà su di un aspetto, quello del- Eʼ quanto prevede la decisione in merito presa dallʼultimo Con- la sicurezza, assai sentito in città, specie dopo gli ultimi fatti de- siglio comunale del 12 ottobre. Si tratta di 24 nuovi alloggi di edi- liquenziali (ferimenti e risse) di fine estate. Resterà in carica sei Ovada. Charter night del mese in collaborazione con lizia convenzionata popolare, per unʼarea complessiva di circa mesi, prorogabili di altri sei in mancanza di un programma una- Lions Club Ovada a Villa Ca- lʼAccademia Urbense, giovedì 5mila metri quadri. Il corposo intervento edilizio è reso possibile nime sul da fare e come fare, in materia di sicurezza in città. rolina di Capriata, nel suo 15º 15 aprile le cariche. Sabato 8 grazie ad un massiccio contributo della Regione, che copre cir- anniversario. maggio congresso di chiusura. ca lʼ80% di tutto il costo dellʼopera. E quando arriverà il cospicuo Nella serata conviviale al cir- Sabato 22 maggio uno degli finanziamento regionale, si potrà partire con la realizzazione del- Paolo Filippi e Mario Lovelli colo del golf è stato presenta- eventi clou della stagione lioni- le case popolari. to il programma lionistico del stica: consegna del premio In ogni caso, come ha preci sato lʼassessore allʼUrbanistica all’Itis per le Primarie PD 2009/2010. “Rinaldo Carosio”, concorso Lantero, saranno preservate, nellʼambito dellʼintervento, la fac- Dopo il meeting del 1º otto- scolastico “Un poster per la ciata e lʼingresso dellʼex macello. Che sono una testimonianza Ovada. In vista delle primarie del Partito Democratico, che si bre per il libro-verità di Mauri- pace”, consegna del Tricolore tangibile della storia della città. svolgeranno il 25 ottobre prossimo in tutta Italia, in città gli elet- zio Mortara “Afghanistan - dal- e “Creativamente senzʼalcool”. tori potranno recarsi presso il salone della Soms Giovani, in via lʼaltra parte delle stelle” il pros- Giovedì 3 giugno “Fotopittura, SantʼAntonio, dalle ore 8 alle 20. simo meeting ,in programma la nuova frontiera”, chiusura Sante messe Il Comitato per Bersani e Morgando organizza unʼiniziativa giovedì 5 novembre, prevede della stagione lionistica giove- pubblica, per presentare agli elettori i candidati della zona di “Parliamo di stalking con un dì 17 giugno. ad Ovada Ovada. magistrato”. Durante la seraat il presi- Venerdì 23 ottobre, alle ore 21, allʼItis Barletti di via Galliera, il Giovedì 19 novembre “Dalla dente Alessandro Bruno ha ri- giornalista Stefano Rizzi intervista il presidente della Provincia Terra alla Luna e oltre”, giove- badito lʼinteresse del Lions Paolo Filippi e il parlamentare Mario Lovelli, ex sindaco di Novi. dì 3 dicembre “Il carisma, que- Club Ovada per il territorio, per Parrocchia: festivi ore 8; 11 Eʼ lʼoccasione per presentare i candidati di zona per le assem- sto sconosciuto”, venerdì 18 il restauro di opere e la visibili- e 17,30; prefestivo ore 17,30; blee nazionale e regionale. Nella lista nazionale è candidato Fe- dicembre “”Interclub degli au- tà di bellezze presenti in loco. feriali 8,30. Madri Pie feriali: derico Fornaro, Sindaco di Castelletto e capogruppo P.D. in Con- guri”. “Ed a volte il territorio è il mon- 17,30, sabato 18,30. Padri siglio provinciale. Nella Lista Regionale per Morgando Segreta- Primo meeting lionistico del do dei giovani, dei disabili, de- Scolopi: festivi 7,30 e 10. Pre- rio, sono candidati: 2010, giovedì 21 gennaio, “Lo gli anziani e noi ci muoviamo festiva sabato 16,30; feriali Luciana Repetto, componente del CdA del Consorzio dei Ser- sport come lo vede un croni- per far qualcosa per loro”, in li- 7,30. S. Paolo: festivi: ore 9 e vizi Sociali; Fabio Barisione, Sindaco di Rocca Grimalda e coor- sta”, segue giovedì 4 febbraio nea con la parola dʼordine lio- 11. Prefestiva sabato 20,30. dinatore di zona del P.D. Franca Repetto, Sindaco di Tagliolo; “Lʼavventura europea nello nistica internazionale “muover- Padri Cappuccini: festivi ore Gianfranco Comaschi, assessore provinciale; Enrica Albertelli spazio”, quindi giovedì 18 feb- si per crescere”. 8,30 e 10,30; feriali ore 8. SS. Nives, assessore del Comune di Molare. braio “Nomine e visita del go- Sono poi intervenuti lʼasses- Crocifisso Gnocchetto sabato vernatore”, giovedì 4 marzo sore comunale alla Cultura ore 16; Cappella Ospedale: talk show “Lo sport e la disabi- G.B. Olivieri, il parroco don sabato e feriali ore 18. Con- PER CONTATTARE IL REFERENTE DI OVADA lità”, giovedì 18 marzo “Lʼuomo Giorgio ed il presidente del vento Passioniste, Costa, fe- [email protected] della Sindone”, giovedì 1º apri- Consorzio servizi sociali Brico- stivo, ore 10; Grillano, festivi Tel. 347 1888454 - Fax 0143 86429 le “Riscopriamo gli affreschi di la, nonché il governatore di- ore 9. San Venanzio: festivi Recapito postale: Via Siri 6 - 15076 - Ovada Lerma” per il restauro del ciclo strettuale Castellani. ore 9,30. San Lorenzo: festivi di affreschi nelal Chiesa ler- E. S. ore 11. L’ANCORA 42 25 OTTOBRE 2009 OVADA

Alla Pro Loco Costa Leonessa il 13 novembre Ci scrivono Lorenzo Arecco e Gianni Viano Appuntamenti religiosi di fine ottobre Un libro su Fred Ferrari “Siamo vicini a chi Sagra della polenta scritto da Mario Canepa si pone delle domande” e centri di ascolto

Ovada. Eʼ imminente lʼusci- si”, mutati poi in “Gli Scooters”. Ovada. Ci scrivono Lorenzo occupa e che sarebbe lʼuso Ovada. Appuntamenti reli- Caritas. ta di un libro dedicato a Fred Vi fu lʼapporto di tutta la città, Arecco, segretario cittadino migliore possibile… giosi dellʼultimo scorcio di otto- Giovedì 29: riunione genito- Ferrari, il musicista prematura- mediante migliaia di cartoline, Lega Nord e Gianni Viano, ca- Non cʼè peggior cattolico di bre. ri della 3ª elementare, ore 21 mente scomparso, una grossa onde far affermare il comples- pogruppo consiliare del “Cen- chi dice dʼessere un grande Venerdì 23: gruppo di pre- presso Famiglia cristiana e S. perdita per Ovada e gli ovade- so in un concorso Rai. Segui- tro destra per Ovada”. cattolico. ghiera di Padre Pio; nella cap- Paolo. si. rono tournée fortunate in Ar- “Forse pochi si ricordano Immodestamente crediamo pella dellʼOspedale Civile, ore Venerdì 30: Centro amicizia Il libro, una biografia titolata gentina, Inghilterra e quindi la dellʼanniversario della battaglia che essere cattolici impegnati 17.30, preghiera e S. Messa. anziani, S. Messa nella Chie- “Grazie Maestro”, è scritto da comparsa prestigiosa nel film di Lepanto in cui le forze euro- in politica non sia un compito Alle ore 21, nel salone del San sa dei P. Cappuccini, ore Mario Canepa, ormai il “croni- “Il sorpasso”. pee e cristiane arrestarono, lo- semplice ma se dobbiamo Paolo, incontro del Vescovo 15.30. sta” della città. Con le sue pub- Sciolti gli Scooters Fred Fer- ro siʼ con il crocifisso in una scegliere tra chi si pone dei mons. Micchiardi con la zona Alla festa della Madonna in blicazioni molto lette, è forse, rari proseguì la sua carriera, fu mano e la spada nellʼaltra, dubbi e chi avanza pensando di Ovada per la presentazione Voltegna dellʼ8 settembre, so- anzi soprattutto, la nostra me- docente in alcuni corsi di spe- lʼavanzata turca in Europa e di camminare sulle acque, ri- della lettera pastorale. no stati raccolti 207 euro. Per moria. Non poteva quindi man- cializzazione presso il Conser- forse pochi cattolici ricordano maniamo vicino comunque a Sabato 24: sagra della po- la festa della S. Croce al care un suo apporto in ricordo vatorio di Vercelli e poi chia- che nel calendario é festeggia- chi si pone delle domande. lenta, alle ore 19.30 al salone S.Paolo, 154 euro; alla Messa del Maestro. mato ad altre tournée impor- ta N.S. del Rosario e ancor pri- Altra nota riguarda la posi- del San Paolo. di suffragio per don Rino, 202 Canepa fu uno dei primi tanti da un famoso musicista ma N.S. della Vittoria. zione politica di ʻFare per Ova- Domenica 25: Giornata mis- euro. Offerte destinate a soste- amici di Fred ad Ovada, il mu- statunitense e quindi ecco la Come celebriamo in città daʼ che, alla luce di un risulta- sionaria mondiale; a cura del nere gli studi dei sacerdoti sicista arrivato “per caso”, do- direzione dellʼOrchestra Clas- questa importante ricorrenza? to elettorale considerevole, gruppo missionario del Borgo, stranieri (don Alessandro e po essersi già distinto in altre sica di Alessandria. Si sposò Lʼing. Boccaccio parte allʼat- scalda i muscoli ogni qual vol- mostra di manufatti presso la don Elpidio) che hanno colla- zone come brillante esecutore con Eugenia Androne del- tacco dei due consiglieri Lan- ta la nostra lista avanza pro- casa delle Suore della Pietà in borato con la Parrocchia in di piano bar. In città trovò lʼomonima famiglia ovadese. tero ed Esposito e fa sua sen- poste ragionevoli ed interes- piazza XX Settembre. Incontro estate. “lʼhumus” giusto e una imme- Forse questa veloce e spo- za troppi complimenti una mo- santi per la cittadinanza. Cer- mensile per le famiglie, ore Proseguono i centri di ascol- diata valorizzazione. Fu inseri- radica descrizione di Franco zione del centro destra, che care a tutti i costi il dialogo di- 17.30 al salone del San Paolo. to: venerdì 23, ore 15.30 al to nel gruppo di cui facevano sul maestro, che fu pure nomi- nasce con lʼintento primario di venta ogni giorno sempre piuʼ Lunedì 26: coordinamento Centro amicizia anziani; ve- parte Dino e Nino Crocco, nato da LʼAncora, anche su far sviluppare un dibattito de- difficile, diremmo impossibi- S.Paolo, ore 21. Martedì 27: nerdì 30, ore 20.45 allʼIstituto Giorgio Malaspina, Paolo Pe- tante indicazione dei lettori, mocratico su di un tema che le… corso biblico, ore 21 presso la S. Giuseppe di via Novi. sce, Mirko Mazza (anche lui “Ovadese dellʼAnno” nel 1983, lascia ampio spazio alle co- La Lega Nord che rappre- Famiglia Cristiana di via Buffa. A Grillano, il 30 ottobre ore prematuramente scomparso), è poca cosa, ma il libro di Ca- scienze. Da cattolici (indegna- sentiamo, ha un mandato che Mercoledì 28: riunione Caritas 21, Chiesa SS. Nazario e Cel- lo stesso Canepa ed altri an- nepa, corredato da varie testi- mente praticanti) siamo allibiti non é quello di vivere di luce ri- parrocchiale, ore 21 nei locali so. cora. Dopo qualche tempo fe- monianze scritte da suoi amici sia dalla ʻvisʼ polemica cosiʼ flessa ma di stare tra la gente, ce parte del gruppo un allora e colleghi, con tante belle foto, poco cattolica, sia dal parago- ascoltarla e, se possibile, aiu- Da novembre anche il corso di inglese sconosciuto studente astigiano è un ultimo, completo ricordo ne implicito tra i due consiglie- tarla. di legge e musicista autodidat- di Fred Ferrari. Un personag- ri e Giuda. Ci verrebbe da cita- Faremo tutto questo senza ta, Paolo Conte. Conte fu por- gio sempre vivo nella memoria re Gesù Cristo: “Chi é senza proclami, senza lettere aperte, tato ad Ovada da Mario Cane- di tutti noi. peccato scagli la prima pietra” consapevoli della nostra forza pa, già studente di ragioneria Il libro è stato realizzato gra- se le pietre non servissero a e se sbaglieremo, come dice- La Banca del Tempo ad Asti, che con Conte ebbe le zie allʼinteressamento di alcu- coprire quei buchi di via Torino va Giovanni Paolo II, “ci corri- sue prime chances con gli or- ni amici e dallʼapporto finan- di cui Boccaccio tanto si pre- gerete”. mai mitici concerti al Torrielli. ziario della Pro Loco Costa e e l’uso del computer Molti altri però sono gli ami- Leonessa, un organismo molto Quando piove il passaggio è un laghetto ci attorno a Fred, che furono il attivo, che organizzò diversi primo nucleo di aiuto per una concerti di Fred. Ovada. Lʼassociazione cul- scrivere, elaborare testi, com- sua maggiore notorietà nel Il libro “Ciao Fred” sarà pre- turale Banca del Tempo (presi- pilare tabelle e fogli elettronici; mondo della musica. Fred, sentato il 13 novembre presso dente Enzo Ferrando) organiz- elaborare le immagini – foto- convinto da Dino Crocco, si la sede della stessa Pro Loco, Povero pedone che passi za “Internet-idea”, corso di in- grafie e video digitali; ascolta- stabilì in città e fece parte del- in via Palermo, area verde e troduzione allʼuso del compu- re e gestire brani musicali; na- lʼallora noto complesso “I 4 As- parco “F. De André”. ter per adulti, casalinghe e vigare in internet – ricercare si- sul ponte dell’Orba! pensionati. ti ed informazioni, scaricare fi- Ci scrive la sezione cittadina Il corso, che ha per sottotito- les; gestire le e-mail e riceve- lo “insieme per imparare le re/spedire messaggi di posta nuove tecnologie e non rima- elettronica. nerne esclusi”, giunge alla sua E a metà novembre ripren- XII edizione, è partito il 21 ot- dono i corsi di “inglese insie- “Col P.d.L. per un’Ovada tobre e prosegue sino al 21 di- me”, a cura di Rita Fusi. Que- cembre. sto gruppo potrà organizzare Della durata di 36 ore, trova gite a Londra e alle più impor- libera e democratica” frequenza bisettimanale, il lu- tanti città inglesi. nedì ed il mercoledì (18 lezioni Anche il gruppo di Arteinsie- di 2 ore ciascuna). Si articola me può organizzare uscite “en Ovada. Ci scrive il P.d.L cit- utili per lʼavvio politico-elettora- in due sessioni: una pomeri- plein air”, sia per dipingere dal tadino. le la disponibilità è venuta dal- diana, dalle ore 17 alle 19 vero la natura che visitare cen- “Abbiamo letto le esterna- la Lega, che ha proposto una (max 8 partecipanti); una sera- tri di interesse artistico-cultura- zioni rilasciate dal capogruppo sua candidatura a Sindaco, le, dale ore 21 alle 23 (max 8 le. di minoranza della lista “Fare accolta dal P.d.L. seconda for- partecipanti). Riprende pure lʼiniziativa per Ovada” Boccaccio, sulla za politica cittadina. A metà gennaio 2010 inoltre “elementi di primo soccorso”, mancanza di democrazia di- Le vicende ovadesi vanno sono previsti incontri di appro- per fornire agli associati le più mostrata dal Sindaco nellʼulti- anche esaminate sotto il profi- fondimento su temi proposti elementari nozioni su come ma seduta consiliare. lo dei condizionamenti politici, dai partecipanti. comportarsi in casi di emer- A nostro avviso il perdurare che le forze di sinistra, da sem- Gli argomenti del corso: bre- genza. dellʼegemonia storica della si- pre al potere in Comune, sono ve introduzione allʼinformatica; Per iscrizioni, sportello Ban- nistra già comunista costitui- in grado di esercitare sulla so- Ovada. Povero pedone o povero pendolare ferroviario che pas- come sono fatti e come funzio- ca del Tempo, sabato ore 11- sce anche un freno allo svilup- cietà cittadina. Le ultime vicen- si sul ponte dellʼOrba tra Ovada e Molare! Se transita una mac- nano i moderni computer; co- 12, c/o Biblioteca Civica di po economico che, oltre alle ri- de consiliari dimostrano tutta- china quando sei in curva, ti schizza acqua, ti bagna e ti sporca. noscenza dei sistemi operativi piazza Cereseto 7, primo pia- sorse finanziarie ed alle ener- via che senza un forte partito Se passi sul marciapiede nuovo, costruito poco più di un anno fa e dei principali programmi; no. gie imprenditoriali, ha tutto da che sostenga lʼattività dei grup- con tanta disapprovazione della gente che abita in loco, addirit- guadagnare da una vivace dia- pi consiliari, è difficile contra- tura le tue scarpe vanno a bagno! Eʼ bastato un piccolo acquaz- lettica politica, specie in questa stare lʼarroganza del potere e zone per ridurre il passaggio pedonale sul ponte ad un laghetto. fase economica in cui è attiva il potere dellʼarroganza di una E siamo solo allʼinizio della stagione delle piogge... Taglio delle piante una competizione tra sistemi sinistra che domina la città ed territoriali al cui interno occorre è intollerante a qualsiasi voce Fu Lucia ne “I promessi sposi” televisivi del 1967 favorire il pluralismo e la parte- di dissenso. Di questo ritenia- nelle scarpate stradali cipazione di tutti. Comunque mo abbiano preso atto gli ami- ricordiamo che, ai tempi del ci di “Fare per Ovada”. sindaco Ferarri, il rispetto degli Il P.d.L. si impegna in Consi- Ovada. Considerato che, a possibilità di caduta sulla sede avversari era tuttʼ altra cosa. glio comunale a svolgere il Paola Pitagora torna causa delle future possibili ne- stradale. Per favorire il cambiamento ruolo politico di opposizione vicate e gelate invernali, po- Ordine anche di tagliare i ra- Il P.d.L. ha cercato, prima del- che gli compete! In tal senso trebbe presentarsi il rischio di mi delle piantagioni o siepi che le elezioni, oltre allʼalleanza sostiene il suo rappresentante, al castello dell’Innominato caduta di alberi e rami sul pia- si protendono nella sede stra- con la Lega, anche il collega- dott. Enrico Ottonello Lomelli- no stradale esterno al centro dale e/o pertinenze, tali da mento con altre forze politiche ni, per unʼOvada libera e de- abitato dalle scarpate dei ter- creare pericolo per la sicurez- ed ambienti cittadini. Nei tempi mocratica.” Casaleggio Boiro. Lʼattrice blico presente, tra cui diverse reni adiacenti, il dirigente del za della circolazione, e di ri- Paola Pitagora è tornata sui comparse dello sceneggiato tv settore tecnico Chiappone e la muovere nel più breve tempo luoghi che lʼavevano vista bril- di grande successo di 42 anni segretaria comunale Carosio possibile, in caso di intempe- lantissima protagonista de “I fa. ordinano ai proprietari dei fon- rie, nevicate, gelate, intense Tre interventi promessi sposi” televisivi del Non sono mancati anche di di confinanti con le strade di precipitazioni od altre cause, 1967, nei panni di Lucia natu- ricordi degli abitanti di Casa- qualunque tipo, esistenti nel gli alberi o i rami di qualsiasi di- ralmente in bianco e nero. leggio: chi ha detto che, allora, territorio comunale purché al- mensione che vengano a ca- comunali a Molare E così è stata ospite del fece la comparsa per pochi se- lʼesterno del centro abitato, di dere sulla sede stradale e/o paese ed ha rivisto il “castello condi come “bravo” dellʼInno- effettuare, entro il 20 novem- pertinenze. dellʼInnominato”, come ancora minato e chi ha ricordato di bre, taglio e sgombero delle Ai trasgressori sarà applica- Molare. Sono già in cantiere tre interventi comunali significa- oggi è chiamato il selvaggio aver prestato alla troupe tele- piante esistenti nella fascia di bile una sanzione da euro 155 tivi: lʼampliamento della scuola materna, per un importo com- maniero che sorge poco di- visiva di Bolchi il suo asino per m. 3, a confine con le strade. a 624, nonché la sanzione am- plessivo di 300mila euro, in grado di rispondere ad una nuova stante dal centro alto monferri- girare la scena del trasporto di Sempre che le piante stes- ministrativa accessoria del ri- utenza di 20 bambini. La realizzazione del micro-nido (2º lotto no, in una zona boschiva che Lucia sin lassù, al castello. se, per ubicazione e porta- pristino dei luoghi e/o della ri- dellʼex asilo) per un importo di 385mila euro, per 20 bambini in allora ispirò bene il regista Pitagora-Lucia ha sottoli- mento, presentino effettive mozione. età compresa da 6 a 36 mesi. Sandro Bolchi per girare le fa- neato “il clima di cordialità e di Alloggi per anziani (3º lotto dellʼex asilo e dellʼex proprietà mose scene dellʼarrivo di Lucia amicizia” che regnava allʼinter- Montalenti), con realizzazione di nove alloggi per anziani auto- al castello dellʼInnominato do- no della troupe posizionata a Nuova automedica sufficienti (singoli o famiglie). Lʼintervento prevede anche la do- po il suo rapimento. Casaleggio, anche se lei fermò tazione di servizi di accoglienza per tutta la popolazione anzia- La Pitagora, che si ricorda in tutto un solo giorno. Ma suf- alla Croce Verde di Ovada na: mensa, lavanderia, centro incontro, per un importo di 840 mi- ancora molto bene quelle sce- ficiente per ricordarsi dellʼaffet- la euro. ne e quei luoghi, è stata inter- to e della simpatia di tutto il Ovada. Unʼaltra automedica è da qualche giorno a disposizio- vistata dal critico cinematogra- paese per lei, una Lucia dispe- ne dei militi della Croce Verde. fico Della Casa nellʼambito del- rata in quel momento molto di- Il nuovo mezzo, inaugurato domenica 11 ottobre, è stato dona- Precisazione lʼincontro organizzato dai pro- stante dal suo Renzo (Nino to dalla famiglia a ricordo di Antonio “Tonino” Grosso. Il veicolo motori del Festival Lavagnino. Castelnuovo). integra così il parco mezzi del sodalizio assistenziale di Largo 11 Ovada. Lʼanniversario per Maria Grazia Puppo di pagina 51 E non si è sottratta a nessu- A Paola Pitagora è stato as- gennaio 1946 e sarà adibito al trasporto dialisi e terapie. del numero scorso, riportava lʼerronea data 10 ottobre 2004 an- na domanda ed alle foto ed segnato il premio alla carriera La nuova automedica si aggiunge ad altre due acquistate con ziché 20 ottobre. Ce ne scusiamo con i diretti interessati. agli autografi di rito per il pub- del Festival Lavagnino. i proventi della sagra “un week end alla Croce Verde.” L’ANCORA OVADA 25 OTTOBRE 2009 43

Domenica 25 in trasferta col Pozzomaina Il Callianetto campione d’Italia di tamburello Domenica 25 al Geirino, la Coelsanus Varese Ovada-Atletico Torino Per il Cremolino sfuma Red Basket cede alla fine finisce in parità il sogno tricolore contro la Sangiorgese

Ovada. Un altro pari, lʼenne- gol. Quindi un tiro di Pivetta fi- Cremolino. La squadra Alessio Basso ed in fondo Ovada. La Red Basket per- simo in questo primo scorcio nisce nelle mani del portiere del presidente Claudio Ba- Dellavalle e Petroselli. Dal- de nel finale una partita con- del campionato di Promozio- avversario. vazano non ce lʼha fatta, lo lʼaltra parte in campo sempre dotta per lunghi tratti anche nel ne. Stavolta la squadra del Nel secondo tempo arrivano scudetto tricolore del tam- loro: Beltrami e Pierron, Sa- secondo tempo. Contro la presidente Enrico Cavanna ha i gol: al 15ʼ Carosio rimette di burello va agli astigiani del muel Valle, Previtali e Cava- Sangiorgese, prima a punteg- impattato, al Geirino, con lato, la palla giunge a Pivetta, Callianetto. gna. gio pieno, finisce 85-72. Le lʼAtletico Torino per 1-1. Gol tiro diagonale e rete. Pareggio Nella finalissima di Ca- Ancora un allungo del Cal- due squadre si presentano in per i biancostellati di Pivetta, degli ospiti dopo 5ʼ: Ciancagli- vriana infatti il Callianetto, lianetto, che si dimostra n equilibrio sino al 34ʼ sul 66-66. tornato bomber, ma questo ni approfitta di una svista della per otto volte campione dʼIta- ogni caso più forte e più or- Vitali, guardia lombarda, se- non è bastato per regalare i tre difesa ovadese ed insacca. lia , supera il Cremolino con ganizzato dei comunque de- gna da sotto e apre il parziale punti del successo alla forma- Domenica 25 ottobre tra- un perentorio 13-7, collezio- gni avversari, e che si porta decisivo: due successivi libero zione di mister Della Latta, che sferta col Pozzomaina, secon- nando così un tris di vittorie sul 10-2 e poi finalmente la dello stesso giocatore fissano mancano ormai da un mese. do in classifica. in questa stagione coi ra- reazione del Cremolino, si- il 71-66 del 35ʼ. Sul possesso A parziale scusante della Formazione: Bobbio, Caro- gazzi del tecnico Viotti. no al 6-11. seguente la Red perde palla: mancata vittoria ovadese, il sio, Bisso (Kindris), Ferrari, A Cavriana (Mantova), da- Ma la partita si è pratica- Vitali fugge in contropiede, Go- lungo elenco di giocatori as- Oddone, L. Ravera, Cavanna, vanti a circa 2.000 spettato- mente decisa e gli astigiani rini stoppa la sua conclusione senti: Montobbio e Facchino Giannichedda, Pivetta, Gioia, ri, partono molto bene gli la chiudono infine per 13-7. da sotto ma ricadendo com- dopo aver segnato 66 punti in alle prese con seri infortuni Mollero. A disposizione: Zuni- astigiani di fronte ad un Cre- A loro il titolo di campioni mette fallo su Bini, che racco- 35 minuti ad una squadra che (campionato finito per il primo); no, Cazzulo, Castellano, Mori- molino impreciso e senza dʼItalia per il 2009. glie la palla vagante. Il play rie- finora ne aveva subiti meno di Cairello, i due Pini e Bongiorni ni, D. Ravera. mordente. Ma il Cremolino può ri- sce a segnare e trasforma il li- 60 di media. Probabilmente indisponibili, Krezic squalifica- Classifica girone D: Villal- Ed è subito 3-0, poi 6-1 e scattarsi già domenica 25: a bero supplementare del 74-66. abbiamo pagato anche un pic- to. Gioca così Mollero e Della vernia 18, Pozzomaina 17, Mi- quindi 7-2 per il Callianetto, Monte di Verona infatti cʼè in La Red reagisce con due colo calo fisico: le assenze di Latta fa arretrare Cavanna a rafiori 15, Chieri 14; Libarna, sicuramente più in palla e palio la Supercoppa. buoni possessi offensivi: Pran- Aime e Torreggiani hanno co- centrocampo. Atl. Torino e Cbs 12; Calaman- determinato degli avversari. Ed una rivincita ci sta tut- di (nella foto) per due volte ha stretto il nostro coach a tenere Primo tempo: dopo 10ʼ un ti- dranese, Monferrato e Mon- Poi entre il veterano Lucia ta, per una squadra pur de- la possibilità di segnare, piedi gli stessi giocatori in campo ro di Carosio è parato a fil di calvo 11; Ovada, Gaviese, Vi- come terzino (al posto di Da- lusa ma arrivata in finale nel per terra, dallʼarco dei tre pun- per molti minuti, addirittura palo, poi è Bobbio a fermare gnolese e Pertusa Biglieri 8; niele Ferrero), a fianco di massimo campionato di tam- ti con spazio ma le sue due Prandi e Pavone per tutta la un attacco di Rametta in zona Valleversa 6, S. Carlo 3. Cristian Valle, al centro cʼè burello. conclusioni escono. La San- gara. Nel finale i nostri avver- giorgese gestisce il vantaggio sari sono stati più lucidi”. Agli internazionali di Celle Ligure Con i colori dell’Atletica Ovadese conquistato e lo incrementa Ci si può rifare, ancora in ca- nel finale, sfruttando la preci- sa, domenica 25 ottobre, ore sione dei suoi tiratori ai liberi. 18, con la Coelsanus Varese, Nelle file ovadesi sono in tre reduce dalla sconfitta casalin- a chiudere a quota 17: il play ga per 61-54 col Neve Sestri L. Bene gli atleti ovadesi Giornata genovese di sport Rossi, Gorini e Pavone. Sul- Red Basket–Sangiorgese: lʼaltro fronte Vitali è il miglior 72-85 (25-21; 40-42; 64-60). marcatore con 25 punti, Bini Tabellino: Rossi 17, Ficetti, alle gare dell’Amicizia per Zainetto e S.Domenico ne ha aggiunti 17. “Siamo sta- Gorini 17, Armana 9, Campa- ti poco efficaci nel finale – dice nella 2, Prandi 10, Pavone 17, alla fine il dirigente accompa- Brignoli, Bovone, Mistretta. All. Ovada. Passerella di sport nel Porto Antico genovese ed i gnatore Edoardo Schettino – Galdi. campioni di Foggia ormai non li ferma più nessuno. I ragazzi dello Zainetto e del San Domenico, già protagonisti dei bei risultati di Foggia ai campionati Italiani paralimpici, han- Mostra di Vittorio Rebuffo no partecipato, accompagnati dai loro educatori, alla giornata dello sport di Genova organizzata dal Cip ligure, sotto la regia di Ovada. Continua la mostra “Non sapevo di potere”, del pittore Dario Della Gatta. Con i colori dellʼAtletica Ovadese Ormig In Vittorio Rebuffo, in piazza Cereseto, sino al 24 ottobre. Orario: Sport, il settore atletico che segue le attività sportive dei disabi- 10.30-12.30; 16.30-19.30. Dice Francesco Rebuffo: “Le opere li, i ragazzi ovadesi hanno sfilato, insieme a decine di altri atleti, presentate cantano un inno alla libertà di scelta, al coraggio di so- da Palazzo Ducale a Porto Antico dove, sotto la guida di istrut- stenere le proprie posizioni, allʼindipendenza mentale. Lʼartista, in tori specialisti, hanno provato una serie di sport. un complesso dialogo tra Dio e lʼumanesimo, ci offre innumerevoli Oltre allʼatletica, che già conoscono bene, hanno così provato interpretazioni, che vanno dalla scelta univoca alla spiegazione di la lotta giapponese, il tennis tavolo, la pallacanestro e, soprat- un concetto attraverso lʼaltro, sino alla conciliazione di entrambi.” tutto, il canottaggio. “Eʼ proprio il canottaggio che ha dato a tut- ti, noi per primi, le emozioni più forti - dice lʼeducatrice Claudia Leva. “Conoscere altri sport, oltre allʼatletica, è di grande inte- Castagnate e burattini resse per gli atleti ma anche per noi istruttori” - ribadisce Marce- la Lopez, lʼallenatrice dellʼAtletica che li segue - “per cogliere, da Silvano dʼOrba. Sabato 24 ottobre, al teatro Soms alle ore esperienze sportive diverse, spunti importanti per il migliora- 21, “Sipario dʼOrba 2009”, rassegna autunnale di spettacoli di mento delle nostre metodiche di allenamento”. burattini e pupazzi, per la quinta edizione. In programma “Agata Ovada. Il Centro Atletica di glio ancora ha fatto Alessandro attenta”, baracca e burattini in grigio e a colori della Compagnia Celle, con lʼAtletica Arcobale- Senelli, con lʼoro nel salto in Nasinsù (Bologna). no e la regia di Giorgio Ferran- lungo con 5 m. e 14 e arric- Abiti per il mercatino missionario Montaldo B.da. Domenica 25 ottobre nel pomeriggio Casta- do, ha ospitato lʼedizione 2009 chendo il suo palmarès con un gnata, con vini pregiati nuovi e gustose caldarroste. dellʼincontro internazionale bel secondo posto negli incon- e castagnata all’oratorio Lerma. Domenica 25 ottobre, dal primo pomeriggio, tradizio- dellʼAmicizia. sueti 300 m. nale Castagnata e buon vino Dolcetto locale. A questo meeting, di respiro Buoni i risultati degli allievi Molare. AllʼOratorio hanno preso il via il 15 ottobre le attività europeo, hanno partecipato ovadesi, per i colori dellʼAtleti- del laboratorio missionario che sostiene a distanza attività in ter- squadre spagnole, francesi, ca Aleramica. Per Lorenzo ra di Missione a favore dei poveri. Le volontarie si ritrovano ogni Presentazione di due libri svizzere ed italiane. Una piog- Crocco buona potenzialità nei settimana per confezionare abiti e articoli destinati al mercatino gia fastidiosa ha, a tratti, di- 200 m. a ostacoli; Matteo Pria- missionario che si terrà in prossimità del Natale. Il ricavato andrà Castelletto dʼOrba. Domenica 25 ottobre, alle ore 17.30, sturbato le gare. Le aprivano le no ottimo bronzo nel lungo. alle Missioni. Sabato 24 ottobre nel pomeriggio Castagnata al- presso il Centro Incontri comunale di piazza Marconi 1, è in pro- categorie promozionali, con Bellʼesordio di Fabrizio Ziccar- lʼOratorio. gramma la presentazione dei libri: “Tina e lo straniero - sei sto- impegnati i ragazzi ovadesi di alla sua prima esperienza rie genovesi” di Cristina Bobbio (Liberodiscrivere edizioni) e “Po- negli 80 m.: in evidenza Ales- nella nuova categoria. Secon- co meno degli angeli” di Maria Luperini Panna (stessa casa edi- sio Bertuccio con un bel se- do posto assoluto, ad un cen- Nuovo circolo culturale trice). I temi che accomunano questi due libri sono i luoghi rap- condo posto di batteria. Anche tesimo dalla medaglia dʼoro, presentati dalla Liguria e in particolare da Genova, vissuta come il compagno Alessandro Gra- per Andrea Scarso che miglio- Ovada. Si è costituto in città il circolo culturale “Unione Nuo- “città del cuore”, lʼamore e la famiglia come luogo dellʼanima e ziano ha corso sui suoi tempi, ra il suo personale facendo re- va Ovada”. della memoria. Lʼiniziativa è organizzata dalla Biblioteca Civica, ben figurando. Sulla stessa di- gistrare un ottimo 9,09. Dice il suo presidente Enrico Ottonello Lomelini: “Eʼ una nuo- in collaborazione col Comune. stanza le ragazze, con una “Cʼè di che essere contenti – va entità territoriale apartitica e senza fini di lucro, un laboratorio conferma delle sue ottime po- dicono il dirigente Antonio di elaborazione politico-culturale e di realizzazione di progetti ri- tenzialità per Julie Klicova (pri- Chiariello e il tecnico Alessan- feriti alla città e alla zona, allo scopo di diffondere ed accresce- mo posto di batteria), seguita dra Cucchi - specie per il ven- re fra i giovani, e meno, la passione per la politica – nellʼacce- dalla compagna Chiara Boari- taglio di età che la nostra Atle- zione più ampia del termine – e la promozione della cultura. ni. Giulia Crosio, alla sua pri- tica riesce a interessare. Cer- Il circolo vuole essere fonte di aggregazione di chi si riconosce ma gara, dimostra notevoli do- to se la nostra pista fosse in nei principi di libertà e democrazia, chi si ispira ai valori tradizio- ti. condizioni più accettabili, nali del Paese e intende salvaguardare lʼidentità del territorio in E poi i Cadetti con Enrico avremmo il permesso dai giu- cui vive, proponendo alla cittadinanza una seria e qualificata at- Benfante, impegnato sia negli dici di organizzare di nuovo tività culturale.” Presentazione del circolo mercoledì 28 ottobre, 80 m. che nel salto in lungo ot- questo meeting, che tanto en- ore 18 nellʼaula magna dellʼItis Barletti di via Galliera. Apertura tenendo, in questʼultima spe- tusiasmo aveva suscitato nel della campagna di tesseramento 2010. Chiuderà un piccolo rin- cialità, un ottimo argento. Me- 2006”. fresco. Per informazioni: [email protected] L’ANCORA 44 25 OTTOBRE 2009 VALLE STURA

Approvato dalla giunta di Campo Ligure Terzo appuntamento Calcio U.S. Masone Il programma triennale Torna Alberto Dezzolla brutta sconfitta delle opere pubbliche con racconti e personaggi 2-0 a Torriglia Masone. Seconda sconfitta Masone. “Quando arriva il zolla non sono mai banali, in campionato per il Masone, treno e altre stravaganze” è ti- ognuno è un pezzo di umani- nella seconda trasferta conse- tolo della raccolta di racconti di tà che si oppone, anche in- cutiva, sul campo in sintetico di Alberto Dezzolla, edita da consapevolmente, al “secola- Torriglia, la formazione bianco- red@azione nella Collana Ri- re disprezzo e timore per i di- celeste incappa in una battuta cezione variabile, 96 pagine versi”. dʼarresto che lo lascia a 5 pun- 12 €. Sono contadini e manager, ti. Privo dellʼinfortunato Ga- È con vero piacere che sa- girovaghi, ribelli, eccentrici, “fo- gliardi, il Masone si presenta- luto la nuova opera dellʼamico resti”, cittadini di un mondo va con una formazione a tra- Ferruccio Pastorino, alias Dez- che a qualunque latitudine ri- zione anteriore, con Riccardo zolla, e con gioia mi accingo a mane sempre un poʼ stretto. e Alessio Pastorino a fianco di leggere ancora la sua prosa Uomini e donne liberi, come De meglio e del rientrante Gal- originale ed a riconoscere, cer- Enrico “Paietta”, contadino, leti. I padroni di casa si dimo- to in filigrana, i personaggi ma- zingaro, operaio, viaggiatore, strano subito una squadra sonesi che hanno riempito an- garibaldino, ballerino di tango, compatta e molto affiatata, pur che la mia come la sua infan- gaucho, ai tempi dellʼunità senza possedere un elevato zia. dʼItalia, … tasso tecnico. Perché di questo si trattava, Ritratti fulminanti e sorpren- Già dopo cinque minuti il di persone originali, di mac- denti di persone che si muovo- Torriglia trova, infatti, la via del chiette che lo spirito di paese no, quasi senza accorgersene, gol con Tassistro. Il Masone piegava ai suoi interessi quoti- siamo tutti più “civili”, forse non in piccoli paesi e in grandi città, accusa il colpo ma non riesce Foto storica della pista di pattinaggio durante un incontro diani, quasi costringendoli a sempre civilizzati, ma anche tra la vita contadina e la fab- a reagire con prontezza, su- notturno di pallavolo. recitare un personaggio. più tristi. brica, tra Natali e giorni qual- bendo ancora le iniziative av- Al giorno dʼoggi, per fortuna Per non andare troppo fuori siasi, tra il mare e i monti brul- versarie. in molti casi, non vi sono che tema, visto che il libro spazia li e poco generosi… Al venticinquesimo minuto Campo Ligure. La giunta tuo comunale euro 150.000, residuali “persunoggi”, termine anche molto fuori dal nostro Quadretti intensi e impreve- arriva il raddoppio di Lo Puzzo, comunale ha approvato nelle lavori di ampliamento e allesti- dialettale tra lo spregiativo ed paese e dal presente, riporto dibili, disegnati con lʼacquarel- che spiana la gara ai suoi. Ci scorse settimane il programma mento delle biblioteca civica il divertito, perché lʼomologa- alcuni brani tratti dalla presen- lo del buon gusto e dellʼironia, sarebbe tuttavia tutto il tempo triennale delle opere pubbliche “Giovanni Ponte”, contributo zione della modernità globaliz- tazione redazionale, promet- abitanti di un mondo sempre per cercare una rimonta, ma 2010-2012. regionale euro 147.868,78, zata, ripeto per fortuna, ha eli- tendo di tornare a parlare dei più piccolo in cui il protagoni- non è giornata per un Masone È questo atto un adempi- realizzazione del ridisegno del- minato le punte più acute di un racconti di Ferruccio Pastorino sta, oltre a questi stravaganti apparso con poche idee ed mento di legge che deve esse- le caratteristiche geometriche vivere sociale a stretto contat- dopo la presentazione maso- che tutti un giorno abbiamo in- anche un poʼ nervoso. re approvato 60 giorni prima dellʼintersezione viaria tra la to di gomito, nelle osterie, sui nese. contrato, è e rimane il viag- Nella ripresa da segnalare dellʼapprovazione del bilancio strada provinciale 456 del Tur- treni, in piazza, sul lavoro, e «I personaggi di Alberto De- gio». lʼespulsione di Alessio Pastori- di previsione. chino e via Gramsci (rotonda no, forse il più deludente della Le opere pubbliche, da sud- n.d.r.), contributo regione, pro- Numerosi i partecipanti formazione in questo inizio di dividere per annualità, devono vincia e comune euro 300.000. stagione, ben lontano dal ren- riguardare lavori con importi Anno 2012: manutenzione dimento che ci si attende da superiori a 100.000 euro. straordinaria della copertura lui. Vediamo i lavori previsti dal- del palazzetto comunale, sta- Resta, comunque, lʼimpres- la giunta per il prossimo trien- to, Coni euro 525.547,40, la- Festa delle penne nere sione che il Masone rappre- nio. vori di adeguamento delle tri- senti ancora un progetto tatti- Anno 2010: interventi di ri- bune del campo di calcio, re- co in evoluzione: il lavoro dello qualificazione e pedonalizza- gione, Coni euro 160.000, la- con il raduno annuale a Masone staff tecnico non è stato age- zione degli spazi pubblici del vori di realizzazione della co- volato dai molteplici infortuni centro urbano - completamen- pertura della pista di pattinag- patiti in questi primi mesi dʼat- to qualificazione di via Trieste, gio, provincia, comune euro tività. contributo regionale al 60% 200.000, istallazione di pan- 246.490,20 euro. nelli fotovoltaici sulla copertu- Anno 2011 lavori di amplia- ra del palazzetto comunale, In mezzo mento dei loculi cimiteriali, mu- stato, regione, euro 150.000. scorre Con l’Anffas genovese il fiume

Campo Ligure. Ha preso il via la scorsa settimana la ras- Castagne e musica segna cinematografica, ideata dalla Comunità Montana alcu- ni anni or sono, “In mezzo per solidarietà scorre il fiume”. Questa edizione ha preso il via dalla delegazione del po- nente genovese di Prà Palma- ro, promossa in collaborazione con la nuova associazione “Le valli del latte e del pesto”, che dovrebbero promuovere il no- stro territorio e quello del po- nente e del parco Beigua. Sabato scorso presso il ci- nema campese è stata proiet- tata la pellicola: “Agosto 1962, la prima scalata italiana della parete nord dellʼEiger” e con la Masone. Tre vessilli delle presentazione del libro di Gio- sezioni di Genova, Acqui Ter- vanni Capra “Due cordate per me e Vercelli ed i gagliardetti una parete”, accolta favorevol- di una trentina di gruppi Ana mente da un attento ed inte- erano presenti, domenica 18 ressato pubblico. ottobre, allʼannuale raduno de- La rassegna proseguirà per gli alpini organizzato, come tutto questo mese e per tutto ogni anno durante il mese di quello di novembre con escur- ottobre dalle penne nere loca- sioni anche fuori della vallata, li. come quella presso “Palazzo Impeccabilmente guidata San Giorgio” attualmente sede dal cerimoniere Brisca, la ma- dellʼautorità portuale di Geno- nifestazione ha preso avvio in va e sono previsti incontri con località Romitorio con lʼalza- autori famosi come lo scrittore- bandiera e quindi il corteo dei umorista Bruno Gambarotta. Rossiglione. Domenica 11 come ormai da tradizione. partecipanti, accompagnato ottobre, si è rinnovato lʼappun- A sorpresa invece lʼintratte- dalle note della Banda musi- tamento con la castagnata or- nimento musicale: intorno alle cale Amici di Piazza Castello, Festa alle ganizzata, da ormai 5 anni, da ore 16 sono arrivati il chitarri- ha attraversato le vie del con- un gruppo di volontari di Ros- sta Claudio Cinquegrana e la centrico masonese per parte- suore salesiane siglione per lʼassociazione An- cantante Serena Sforza, che cipare alla S.Messa nella chie- ffas di Genova. hanno suonato dal vivo e in sa parrocchiale, animata dal per i 50 anni I ragazzi disabili e le loro fa- acustico diversi brani, mentre i Coro delle Rocce Nere di Ros- i partecipanti ed ha ricordato la auspicato per il futuro la rein- miglie, anche questʼanno arri- volontari e i ragazzi disabili si siglione. presenza di tre reduci della troduzione della leva militare. a Masone vati numerosi nel campo spor- sono scatenati nei balli. Al termine della funzione, in Russia Andrea Pastorino, San- La cerimonia degli alpini, pri- tivo presso il ricreatorio di Ros- Oltre allʼindiscussa bravura piazza Mons. Macciò, il parro- to Oliveri e Giuseppe Leoncini ma del “rancio” nellʼOpera Masone. Domenica 25 otto- siglione Superiore, hanno po- del duetto, è stato particolar- co don Maurizio Benzi ha im- e quindi è intervenuto il sinda- Mons. Macciò, si è conclusa bre la comunità parrocchiale, tuto assistere alla cottura delle mente apprezzato il gesto: due partito la benedizione ed è sta- co Ottonello per sottolineare la con la consegna di un ricordo la Scuola dellʼinfanzia “Barone castagne per poi passare ad veri artisti, in particolar modo ta deposta la corona al Monu- dedizione degli alpini, ed in ai rappresentanti delle asso- Giulio Podestà” ricorderanno assaggiarle insieme agli amici Claudio affermato chitarrista a mento dei Caduti alla presen- particolare quelli masonesi, ciazioni, delle sezioni e dei con gioia i 50 anni di presenza e ai bambini di Rossiglione, livello nazionale e reduce da za del sindaco Paolo Ottonel- verso le necessità della comu- gruppi di Sestri Ponente, Ca- delle Figlie di Maria Ausiliatri- un concerto la sera preceden- lo, del Comandante della Sta- nità, dimostrata costantemen- nelli, Cogoleto, Orero, Cara- ce nella casa salesiana maso- te a Perugia, hanno voluto re- zione dei Carabinieri di Campo te nei fatti e nel compiere be- sco, Castiglione Chiavarese, nese. Il coupon galare un pomeriggio di svago Ligure, del presidente della ne azioni semplici ma sicura- Montaldo Bormida, Valverde, Il programma prevede alle del concorso e di serenità. Pro Loco Sandro Pastorino, mente importanti. Cornigliano, Busalla, Alta Val 10,45 la S.Messa nella chiesa Un grazie speciale va allora dei rappresentati dellʼAssocia- La parola è poi passata al Polcevera, Isola del Cantone, parrocchiale e, al termine, lo ai due nuovi amici dellʼAnffas, zione Combattenti e Reduci, presidente della sezione Ana Voltri, Savignone, Rapallo, scoprimento della targa dedi- ma anche un ringraziamento a dellʼAssociazione Carabinieri, di Genova Gianni Belgrano Arenzano, Acqui Terme, Spi- cata al benefattore Barone tutti i volontari che, nei diversi della Croce Rossa, dei vari che ha ricordato i caduti delle gno Monferrato, Rivalta Bormi- Giulio Podestà nella scuola modi, si sono adoperati allʼotti- gruppi Ana e di numerosi citta- guerre, ed anche le vittime mi- da, SantʼOlcese, Bagnolo Pie- materna. ma riuscita della festa e al par- dini. litari del recente attentato a monte, Belforte, Arborio, Cam- Alle ore 12,15, nei locali del- roco Don Alfredo Vignolo, im- Quindi ha preso la parola il Kabul unitamente al caporal po Ligure, Serra Riccò, Varaz- lʼOpera Mons. Macciò, il pran- è a pagina 16 possibilitato a partecipare, ma capogruppo masonese Piero maggiore degli alpini perito in ze, Nervi, Rossiglione e Bolza- zo concluderà la manifestazio- sempre disponibile. Macciò che ha ringraziato tutti un tragico incidente, e che ha neto. ne. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 25 OTTOBRE 2009 45

Sarà inaugurato ufficialmente sabato 14 novembre Replica della portavoce Avv. Maria Sofia Sterzi È già in funzione e disturba poco Non ha alcun colore politico il parco eolico di Montenotte il “Comitato” contro la centrale

Cairo M.tte. Mentre al piano della Biscia e La Crocetta e ci Cairo M.tte - La costituzio- terra imperversa la polemica siamo trovati ai piedi di queste ne del neonato Comitato sulla centrale sì centrale no, un poʼ enormi colonne che sorreggo- centrale a biomasse di Ferra- più in alto, e precisamente sul- no, ciascuna, le tre pale rotan- nia se non ha raccolto lʼade- le alture di Montenotte, le pale ti in piena attività. sione entusiastica di tutta la del parco eolico svettano e gi- Bisogna subito dire che per Maggioranza che governa il rano producendo energia puli- accorgersi della loro presenza Comune di Cairo, ha sicura- ta e rinnovabile. bisogna essere abbastanza vi- mente scontetato la Minoran- Tuttavia, anche qui, non tut- cini. E anche il rumore, che za che è intervenuta sulla que- ti sono dʼaccordo nel ritenere non è per nulla eccessivo, lo si stione con polemiche dichiara- completamente esente da di- avverte solo quando ci si trova zioni riportate dai quotidiani lo- sturbo ambientale questo si- in prossimità degli impianti. cali. stema che al momento va per Se è vero che il parco è in Pubblichiamo il comunicato la maggiore. grado di soddisfare il fabbiso- stampa che, in merito, ci è sta- Nellʼultimo numero del bime- gno della città di Cairo (di que- to fatto pervenire in data 15 ot- strale edito dallʼAssociazione sto comunque non ci siamo tobre 2009 dallʼ Avv. Maria So- Italiana per la wilderness si ancora accorti) si potrebbe an- fia Sterzi. prende spunto dai fatti di Vol- che sostenere che il Comune “Sento il dovere di replicare terra per un giudizio abbastan- può permetterselo dal punto di - esordisce lʼavv. Sterzi in qua- Ritengo che la nascita di mica non debba necessaria- za critico sulla scelta eolica: vista ambientale. lità di portavoce del neonato questo Comitato, lungi dallʼes- mente e sempre passare at- «Forse qualcosa sta cambian- Non ci sono antichi monu- Comitato - a quanto alcuni sere un movimento da capo- traverso progetti nocivi per do - si legge su “Wilderness” - menti deturpati e lʼenorme fo- membri della minoranza caire- popolo, sia invece un segnale lʼambiente e la salute dei citta- e... il vento comincia a soffiare resta di Montenotte è perfetta- se hanno espresso sui quoti- positivo, frutto del rinato inte- dini. dallʼaltra parte degli interessi mente in grado di mimetizzare diani locali negli ultimi giorni e resse della cittadinanza caire- Molte esperienze su tutto il economici e speculativi nasco- tra le sue grandiose piante se- condividere alcune riflessioni se (ma non solo) a svolgere territorio nazionale hanno di- sti dietro ai tanti, troppi, pro- colari sia le pale in movimento per dissipare ogni dubbio sulla un ruolo di protagonista nelle mostrato che - laddove cʼè vo- getti eolici e fotovoltaici propo- che il rumore da essere pro- natura e sulla collocazione po- scelte da operare sul territorio. lontà politica in tal senso - è sti a quasi ogni Comune dʼIta- dotto. ghi che in questi giorni hanno litica del Comitato. Non mi stupisce la mancata possibile coniugare progresso lia, molti dei quali stanno sven- Eʼ una controversia, questa, letteralmente invaso i boschi Rifiuto con sdegno e ama- comprensione di questo feno- economico e salubrità, magari dendo i loro paesaggi per un che è destinata a durare nel valbormidesi. rezza la descrizione del Comi- meno da parte della minoran- a discapito del business di po- piatto di lenticchie. tempo, già allʼinizio dello scor- E nello stesso dibattito sulla tato offerta dai consiglieri Ba- za cairese, evidentemente in- chi. Fatto importante è stato la so anno, quando il parco eoli- centrale a Biomasse si inseri- gnasco e Barlocco, che non mi teressata solo a denigrare i cit- Cʼè da chiedersi allora da recente bocciatura di principio co era in costruzione, Franco sce il prof. Paolo Franceschi, risulta abbiano mai partecipa- tadini, arrivando addirittura ad che parte stia la minoranza e dellʼeolico da parte del Comu- Zunino (Wilderness valbormi- medico pneumologo Cncmas to ad alcuna riunione del Co- accusarli di non volere una ri- se non sia essa stessa a voler ne di Volterra, una bocciatura dese) lo aveva duramente stig- Liguria, che propugna senza mitato e non vedo, francamen- presa economica. strumentalizzare un fenomeno che ha fatto esultare il movi- matizzato: «Oggi quella storia mezzi termini fonti alternative te, come possano esprimere Mi chiedo come si possa come questo Comitato, fatto di mento anti-eolico (sempre più patria si scontra con un male come, appunto, lʼeolico, lʼeoli- giudizi se non sulla base di pensare seriamente a una co- cittadini che spendono il loro forte anche a livello europeo, interpretato concetto ecologi- co dʼalta quota e il solare: «Lʼ preconcetti. sa del genere. tempo e la loro energia in tota- alla cui guida si è posto lʼex co, secondo il quale per pro- abbattimento di limitazioni in- Vero è che il Comitato è sor- Siamo solo fermamente le buona fede, per il bene del- presidente della Repubblica durre un poco di ridicola “ener- giustificate allʼ installazione di to spontaneamente dal desi- convinti che la ripresa econo- la collettività.” francese Valéry Giscard gia pulita”, si sporca e scempia centrali eoliche, che limitano a derio di alcuni cittadini di sal- dʼEstaing), ma che anche ha per sempre quei luoghi con poche centinaia di MW la po- vaguardare lʼambiente in cui fatto arrabbiare quello a favo- una centrale eolica della cui tenzialità installabile in tutta la viviamo, già tanto compromes- Il 14 novembre Petrini e Burlando re, purtroppo sostenuto - oltre durata e funzionalità restano Regione, favorendo una rapi- so, e la salute dei cittadini. che da Lega Ambiente - da molti dubbi (come restano sul- da autorizzazione delle richie- Per questo posso dire che in visita a Cairo Montenotte…! gran parte della stampa nazio- le spese e responsabilità per il ste, potrebbe fornire un impul- certamente il Comitato ha una nale con simpatie “ecologi- suo smantellamento al termine so molto forte, visti i bassi connotazione di tipo politico, Cairo M.tte - Il Comune di Cairo Montenotte ha organizzato ste”». della sua funzionalità - che no- prezzi di installazione, lʼalta re- nel senso più nobile del termi- per il 14 novembre alcune importanti iniziative che vedranno pro- A Volterra, mirabile esempio toriamente non supera i circa munerazione garantita dai cip ne, nel senso cioè che è for- tagonisti Carlo Petrini, padre storico di Slow Food e il Presiden- di arte etrusca situata in pro- ventʼanni). 6, lʼalto impiego di manodope- mato da persone che vogliono te della Regione Liguria Claudio Burlando. vincia di Pisa, la nuova norma- Per di più per ipocriticamen- ra per la manutenzione, con- occuparsi della cosa pubblica, In occasione dellʼedizione novembrina del Mercato della Ter- tiva impedisce lʼistallazione in te potenziare la nostra esigen- trobilanciato dalla gratuità del- ma in nessun modo il Comita- ra parteciperanno ad un incontro sul tema della biodiversità e del tutto il territorio comunale, bor- za di energia elettrica, che in la materia prima. to può essere visto come lo consumo di alimenti ecosostenibili. Al termine della manifesta- go e colline, di impianti eolici realtà si regge sulle fonti nu- Il tutto in pieno accordo con strumento di qualsivoglia par- zione si recheranno allʼinaugurazione del Parco Eolico di Mon- standard e limita lʼuso dei pan- cleari che ci giungono dalla il piano nazionale per lʼ ener- tito. tenotte e poi si pranzerà alla Cascina Miera unitamente ad alcu- nelli solari. Francia, e che ci guardiamo gia eolica del WWF». Nel giro di pochissimo tem- ni ferraniesi che hanno acquisito, unitamente al Comune di Cai- Non installabili nella cittadi- bene dal rifiutare. Una foglia di Il nuovo parco eolico di po il Comitato ha raccolto mol- ro, alla Provincia di Savona e alla Regione Liguria i beni della na, questʼultimi, ma solo in siti fico “certificata verde” per co- Montenotte verrà ufficialmente te adesioni da parte di cittadi- Ferrania S.p.a. inseriti nella procedura denominata “Prodi Bis”. industriali e, per uso proprio, in prire la vergogna della nostra inaugurato il prossimo sabato ni di ogni colore politico e si Si tratterà di una buona occasione per il sindaco di Cairo Bria- zone fuori le mura di non parti- ipocrisia». 14 novembre da Carlo Petrini, riunisce periodicamente per no che ha diffuso la notizia sul suo Blog e per tutti gli altri parte- colare pregio. Anche in questo Le pale di Montenotte co- padre storico di Slow Food, e decidere quali iniziative intra- cipanti per confrontarsi su temi di attualità quali lʼalimentazione caso discussioni a non finire munque continuano a racco- dal Presidente della Regione prendere per contrastare in a Km zero, lʼenergia pulita e la salvaguardia del territorio proprio tra i sostenitori e i contrari. gliere il soffio più o meno im- Liguria Claudio Burlando ac- ogni modo un progetto che un in un periodo in cui vi è la tentazione di alzare barricate anche nei Ma, lasciando ai toscani i lo- petuoso del vento senza arre- compagnati dal sindaco di Cai- deputato della stessa mino- confronti di amministrazioni, come quella cairese, che non han- ro problemi, siamo saliti nel- care troppo disturbo se non ai ro Avv. Fulvio Briano. ranza cairese ha definito pub- no nessuna intenzione di favorire la creazione di impianti nocivi lʼarea che si trova tra la Cima numerosissimi cercatori di fun- PDP blicamente “inceneritore”. per lʼambiente quali sono i termovalizzatori. Comunicato del Sindaco di Cairo Avv. Briano Da parte del dott. Paolo Franceschi dell’ISDE Ma io non aderisco al Comitato… Auguri di buon lavoro al Comitato

Cairo M.tte - Il sindaco Avv. partecipazione e decisione nel- le rinunzia anche agli attuali Cairo M.tte - Il dott. Paolo medici dellʼ ambiente non si ni ingiustificate allʼ installazio- Fulvio Briano ha precisato, tra- lʼambito di alcuni processi am- amministratori di Ferrania Franceschi dellʼ ISDE, Medici può prescindere da un calcolo ne di centrali eoliche, che limi- mite comunicato stampa pub- ministrativi tra cui la gestione nellʼautunno successivo e, at- per lʼ Ambiente, ha scritto alla complessivo delle emissioni tano a poche centinaia di MW blicato sul suo Blog, la sua po- della crisi Ferrania; tualmente, pende procedimen- segreteria del costituendo Co- ambientali: lʼ autorizzazione di la potenzialità installabile in sizione in merito al costituendo c) non ho bisogno di aderirvi to al TAR per lʼimpugnazione di mitato contro la centrale a bio- nuove realtà inquinanti deve tutta la Regione, favorendo “Comitato contro la centrale a perché so quello che è stato tale mia comunicazione. masse di Ferrania una lettera, essere compensata, come ac- una rapida autorizzazione del- biomasse a 10 Mw di Ferra- fatto fin dʼora su questo tema e f) non ho bisogno di aderirvi che pubblichiamo, che fa il cade da anni negli Stati Uniti, le richieste, potrebbe fornire nia”. parlerò in modo chiaro su quel- in quanto non ho necessità di punto sui provvedimenti che si da una corrispondente riduzio- un impulso molto forte, visti i “LʼItalia è il paese dei comita- lo che proporrò di fare in futuro smarcarmi dalla maggioranza dovranno, o si dovrebbero at- ne delle altre fonti di emissio- bassi prezzi di installazione, lʼ ti. A volte - esordisce Briano - tra non più di una settimana che mi sostiene in Consiglio tuare, a livello locale e Regio- ni, e quindi in particolare della alta remunerazione garantita nascono spontaneamente tra i dopo aver chiarito con la Re- Comunale avendone condiviso nale per salvaguardare la sa- potenza installata della cen- dai cip 6, lʼ alto impiego di ma- cittadini, a volte nascono più o gione alcuni importanti pas- in riunioni appositamente con- lute della popolazione. trale a carbone. nodopera per la manutenzio- meno casualmente guidati dai saggi di natura amministrativa; vocate la linea da seguire sul “Cari amici,- scrive il dott. Non si può pensare di pro- ne, controbilanciato dalla gra- politici. Quasi sempre, in ogni d) non ho bisogno di aderirvi tema; Franceschi - il punto fonda- durre altra energia elettrica, tuità della materia prima. caso, si oppongono a qualcosa. perché sono consapevole di g) non ho bisogno di aderirvi mentale mi sembra quello dellʼ tanto più se in maniera inqui- Il tutto in pieno accordo con Io ho sempre pensato che i quanto sia importante muover- perché….è un questione di se- inquinamento nellʼ area che nante, senza andare a toccare il piano nazionale per lʼ ener- comitati spontanei dovrebbero si con cautela su questi temi rietà e rispetto verso il ruolo interessa tutta la provincia di la produzione attuale a carbo- gia eolica del WWF. nascere laddove la politica non comparando gli interessi in gio- che ricopro. Savona, in cui risiede, oltre ad ne. Buon lavoro a tutti e grazie riesce o non da adeguate rispo- co ma, soprattutto, sono con- Quanto sopra premesso, co- altre industrie inquinanti (co- E questo argomento sareb- per lʼ attenzione.” ste su alcuni temi di attualità. sapevole della necessità di ga- me sempre rispetto le opinioni me la cokeria di Bragno), una be già sufficiente per chiudere Ed è così che è nato il “Co- rantire la regolarità giuridica di tutti e, soprattutto, rispetto le enorme fonte di inquinamento, ogni discorso: ma invece biso- mitato contro la centrale a bio- delle azioni di qualsiasi ammi- opinioni dei comuni cittadini qualʼ è la centrale a carbone di gna contestualmente aprirne Iniziati i lavori masse a 10 Mw di Ferrania” e nistrazione pubblica; che hanno giustamente ritenu- Vado. unʼ altro, che è quello di otte- non penso che ve ne fosse bi- e) non ho bisogno di aderirvi to di aderire al comitato. Sulla nostra provincia rica- nere la necessaria riduzione della Città delVetro sogno. perché quando sono diventato Ho inoltre garantito allʼAm- de anche lʼ inquinamento pro- del 75% delle emissioni di Adesso provo a spiegare Sindaco il Comune di Cairo ministrazione Comunale di dotto dalla centrale a carbone SOx. Altare - Giovedì 8 ottobre, perché non aderisco a questo aveva già sottoscritto un proto- Carcare lʼaccesso agli atti del di Genova. Per ottenere questo obietti- ad Altare, sono iniziati i lavori comitato: collo di intesa che prevedeva la procedimento amministrativo Più in generale si tratta di vo, indispensabile per salva- per la realizzazione della tan- a) non ho bisogno di aderirvi costruzione, in Ferrania, di una da tempo avviato e che vede affrontare il problema su scala guardare la salute della popo- to attesa “Città del Vetro”. perché sono il Sindaco di Cai- centrale a carbone e di otto una Valutazione di Impatto Am- regionale, ove risiedono già 3 lazione, è auspicabile che si Le ruspe hanno iniziato il la- ro e non aderisco per principio centrali a biomasse: se adesso bientale della Regione favore- centrali elettriche che produ- apra un tavolo politico che ri- voro preliminare di demolizio- ad un Comitato creato per “cal- si parla solo di una centrale è vole e un procedimento di ap- cono oltre il doppio dellʼ ener- metta in discussione lʼ attuale ne degli immobili non vincola- care la mano” sullʼAmministra- anche perché abbiamo lavora- provazione del progetto presso gia utilizzata in Liguria. modello di sviluppo, conce- ti dalla Sovrintendenza ai Be- zione comunale affinché non to in un certo modo e davanti a lo Sportello Unico della Comu- Si calcola che per avere unʼ dendo alle industrie che pro- ni Architettonici di Genova. sottoscriva alcuna convenzio- tutti a farmi il mazzo su questo nità Montana Alta Val Bormida aria respirabile nella nostra ducono o vogliono produrre Prosegue, nel contempo, la ne con Ferrania Technologies; tema cʼero io. Pochi sanno poi, altrettanto favorevole. provincia si debba giungere energia la possibilità di com- bonifica dellʼamianto contenu- b) non ho bisogno di aderirvi che avevo personalmente trat- Chi vuole conoscere altro ad una riduzione del totale pensare ciò che perdono o to in particolare nelle fati- perché un Amministratore Co- tato con il dott. Malacalza, in al- dellʼiter di approvazione di tale delle emissioni di ossidi di zol- non possono acquisire con lʼ scenti coperture di Eternit dei munale non ha bisogno di ade- lora Amministratore Delegato progetto può contattarmi tutti i fo pari a circa il 75% dellʼ at- energia termoelettrica, attra- tetti. rire ad un Comitato quando il di Ferrania, la rinunzia a tale giorni tramite la mia segreteria tuale. verso lʼ utilizzazione di fonti al- Con lʼaccelerazione impres- suo ruolo è quello di agire dal- progetto a fronte della sotto- in Comune allo 01950707451 Quindi, parlando di energia ternative pulite (eolico, eolico sa ai lavori sarà probabilmen- lʼinterno delle istituzioni in cui è scrizione del protocollo inte- o scrivermi su Porta Soprana e di industria, centrali a carbo- dʼ alta quota e solare in pri- te possibile togliere il doppio stato democraticamente eletto grativo di Ferrania della prima- oppure sulla mia mail istituzio- ne, inceneritori, strade ed au- mis). senso su Via XXV Aprile per proprio per svolgere un ruolo di vera 2008. Ho puntualizzato ta- nale [email protected]”. tostrade in genere, per noi Lʼ abbattimento di limitazio- lʼinizio del mese prossimo. L’ANCORA 46 25 OTTOBRE 2009 CAIRO MONTENOTTE

Presentato il calendario e le manifestazioni del 2010 Incarico geologico Organizzata dagli scout domenica 1º novembre

Cairo M.tte. La Giunta Co- munale ha rinnovato lʼincarico L’Avis Cairo compie 60 anni al Dott. Geologo Luca Raffael- Castagne in piazza li per quel che riguarda la con- sulenza ambientale nellʼambi- Cairo M.tte - Eʼ giusto che ri- to dei siti da bonificare o in cor- nel giorno dei Santi correnze importanti vengano so di bonifica. degnamente ricordate: lʼAvis Il servizio ad oggi prestato Comunale Cairese lo farà lʼan- dal professionista, il cui man- Cairo M.tte - Come ogni an- poter per iniziare il prima pos- no prossimo con un percorso dato scadeva il 30 settembre, no, gli scout di Cairo Monte- sibile a far “saltare in padella” da marzo a settembre di mani- si è rivelato fondamentale per notte, in particolare il Clan quintali e quintali di castagne festazioni, mostre, spettacoli e le complesse pratiche in cor- “Bruciabaracche”, si prepara- per la gioia e la delizia di tutte premiazioni. Lʼevento è stato so. no a festeggiare il giorno dei le persone che verranno atti- annunciato dai dirigenti della Si è peraltro dovuto ricorrere Santi insieme a cairesi ed abi- rate dal profumo e dal calore sez. Avis di Cairo M.tte il 17 ot- ai servizi di un consulente tanti dei dintorni organizzando dei fuochi saggiamente co- tobre con la presentazione uffi- esterno in quanto, allʼinterno la tradizionale “Castagnata struiti secondo la tradizione ciale del calendario 2010, la cui dellʼEnte, non esiste un pro- Scout”. Scout. prima copia è stata consegna- fessionista in possesso delle Lʼappuntamento è per saba- I baldi giovani continueran- ta al Sindaco Fulvio Briano. competenze necessarie per lo to 31 ottobre e domenica 1 no- no la cottura finché ci saranno Si tratta di un calendario ar- svolgimento di questi compiti. vembre in Piazza della Vittoria acquirenti (è anche la “mitica” tistico che coniuga la ricono- Lʼincarico ha la durata di un a Cairo. notte di Halloween…) per ri- scenza degli artisti cairesi nei ogni mese dellʼanno, realizzati operette nei migliori teatri ita- anno ad iniziare dal 1 ottobre Nella mattinata del 31 il clan prendere lʼattività fin dal matti- confronti dei donatori e del loro con le tecniche e gli stili che ca- liani) e Mattia Inverni (già pro- 2009. ha stabilito tempi stretti di no presto del giorno successi- sacrificio con la gratitudine ed ratterizzano ogni artista e che tagonista di “Grinoire” il poeta Il compenso onnicomprensi- montaggio del piccolo “ac- vo e concludere i lavori nel tar- il riconoscimento di merito da hanno come filo conduttore il di “Notre Dame de Paris” di vo ammonta a 20 mila euro. campamento attrezzato” onde do pomeriggio, smontare tutto parte dei donatori agli artisti. tema dellʼamore (che spazia Riccardo Cocciante, con al suo e tornare ognuno alla propria Oltre a due splendide tele di dallʼamore per la propria terra, attivo oltre cinquecento recital Negli ambulatori di Savona e Cairo Montenotte casa... Carlo Leone Gallo ed Eso Pe- per gli altri e per tutto ciò che è in Italia), lo spettacolo verrà re- I proventi di “cotanta fatica” luzzi nostri grandi conterranei, vita) suggerito dal monumento plicato domenica 28 marzo. costituiranno parte dellʼautofi- prestate per lʼoccasione dai inaugurato dieci anni or sono in Nelle scuole superiori si ter- nanziamento che gli Scout uti- proprietari, gli artisti che hanno occasione del 50º anniversario ranno, durante lʼanno scolasti- Le iniziative d’ottobre della LILT lizzeranno per comprare il ma- collaborato (Bruno Barbero, e realizzato dalla scultrice Ro- co, incontri a tema volti alla teriale necessario alle attività Gianni Pascoli, Sandro Mar- sanna Costa. sensibilizzazione dei giovani al Cairo M.tte - Il mese di otto- presso il palazzo della provin- nel corso dellʼanno o per orga- chetti, Francesco Jiriti, Roberto Il calendario, curato nella dono del sangue, a maggio bre è il mese dedicato in tutta cia di Savona. nizzare “La Route” (campo Gaiezza, Giorgio Moiso, Ange- grafica ed esteticamente molto verrà organizzata una gita so- Italia alla prevenzione oncolo- Sezione di Savona della estivo del clan); lʼattività estiva lo Bagnasco, Ermanno Morelli, elegante non dovrà assoluta- ciale di due giorni e nel mese gica. LILT ha in corso svariate attivi- infatti è spesso dispendiosa e Franca Moraglio Giugurta, Ro- mente mancare nelle case dei di luglio si terrà un concerto In questo mese si svolge an- tà: presso lʼambulatorio di Sa- costosa come è stato per quel- sanna Costa) hanno al loro at- cairesi come augurio di sereno Rock di giovani band locali cui che a livello mondiale la cam- vona in Corso Mazzini, 7/1 la appena trascorsa lo scorso tivo più di dodici mostre perso- 2010 e “pertanto invitiamo tutta seguirà lʼormai collaudato pagna “Nastro Rosa” per la (Tel. 349 1706713) effettua vi- agosto a “Santiago de Compo- nali delle quali almeno sei pa- la cittadinanza - raccomanda il “Concerto degli Ottoni” che si prevenzione del tumore del se- site senologiche per la preven- stela” dove il gruppo si è reca- trocinate da Enti Pubblici, Fon- direttivo Avis - ad accogliere fa- svolgerà presso la Chiesa di no (un nastrino rosa indossato zione dei tumori mammari, dei to per fare un lungo tratto a dazioni e Istituzioni Culturali, vorevolmente i volontari che San Lorenzo in collaborazione dalle donne ricorda la necessi- tumori della pelle e, prossima- piedi (circa 100 km.), accom- artisti quindi di grande valore provvederanno alla distribuzio- con lʼ Istituto di Cultura Italo Te- tà di sottoporsi ad esami pre- mente, dei tumori del colon ret- pagnato dal caro don Carlos che hanno portato fuori dalla ne”. Le manifestazioni per il desco”, infine nel mese di set- ventivi). to. Armando Sepùlveda. nostra Valle il nome della città 60º anniversario di fondazione tembre una mostra collettiva Il comune di Savona, come La stessa attività è offerta Ciò detto, anzi scritto, gli di Cairo Montenotte. avranno inizio sabato 27 mar- pittorica degli artisti che hanno peraltro molte città italiane e presso lʼambulatorio di S. Giu- Scout del Clan a nome di tutto Un pensiero particolare è zo 2010 nel teatro del “Palaz- collaborato alla realizzazione straniere, illumina di rosa un seppe di Cairo (Sportello del il “Cairo M.tte 1º” invitano a stato rivolto, nel corso dellʼin- zo di Città” con lo spettacolo del calendario e a conclusione monumento o unʼopera dʼarte cittadino) - Corso Marconi passare in Piazza della Vittoria contro con il sindaco Briano, ad “Una goccia per la vita”, con- delle manifestazioni il 19 set- della città per ricordare lʼeven- 208/A- (Tel. 3663010534) con il fine settimana dei Santi per Ermanno Morelli che è “anda- certo live con brani della storia tembre 2010 verrà celebrata la to. Questʼanno viene illuminata visite estese anche al cavo assaggiare un frutto prelibato to nel suo mondo di colori” pro- della lirica, del musical e di S. Messa in Piazza Savonaro- di rosa “ La torretta” simbolo di orale. dellʼautunno come la casta- prio dopo la realizzazione del Sanremo gli interpreti: la nostra la seguita dal corteo per le vie Savona. Le visite si svolgono previa gna, magicamente e sapiente- suo lavoro per il calendario del splendida e bravissima sopra- della città la premiazione dei Lunedì 19 ottobre sul tema prenotazione ai numeri telefo- mente trasformato dai nostri sessantesimo dellʼAvis. no cairese Daniela Tessore (in- donatori di sangue ed il pranzo della prevenzione oncologica nici su riportati. giovani nella ancor più delizio- Sono dodici quadri, uno per terprete affermata di opere ed sociale. GaDV si è tenuto una conferenza SDV sa caldarrosta!. I “primi 65 anni” della leva 1944 domenica 18 a Cairo “Un medico Sabato 24 ottobre anche in Valle Bormida per voi” L’Avo celebra la prima festa nazionale a Radio Canalicum

Cairo M.tte - A Radio Cana- licum FM 89 E 101.1 riprende la rubrica “Un medico per voi”. Mercoledì 28 ottobre alle ore 19.15, in replica venerdiʼ 30 ot- tobre e lunedì 2 novembre alle ore 10.15 e alle ore 14.05 con noi la dott.ssa Bianca Barbe- ris, pediatra, si parlerà di do- ping. Mercoledì 4 novembre alle ore 19.15, in replica Venerdiʼ 6 e Lunedì 9 Novembre alle ore Cairo Montenotte - I coscritti della leva 1944 domenica 18 ottobre hanno festeggiato i loro “pri- 10.15 e alle ore 14.05, andrà mi” 65 anni… La lieta ricorrenza ha coinvolto un bel gruppo (30) di partecipanti che si sono dati ap- in onda lʼincontro con il Dottor Cairo M.tte. Prima festa nazionale dellʼA.V.O. (Associazione Vo- puntamento, alle ore 18, presso la chiesa parrocchiale San Lorenzo per partecipare alla santa Egidio Di Pede, Direttore della lontari Ospedalieri). Sabato 24 ottobre lʼAvo Valbormida sarà pre- messa festiva cogliendo lʼoccasione di anticipare un “Grazie” al Signore per i tanti benefici ottenuti Struttura Complessa di Medi- sente nei gazebo allestiti a Cairo davanti allʼospedale e in Piaz- nella vita. Dopo la foto di gruppo (di Foto Arte Click, che ringraziamo!) alle ore 19 la comitiva di co- cina interna dellʼ Ospedale di za della Vittoria e a Millesimo in Piazza Italia. I volontari distri- scritti, con qualche accompagnatore, si è avviata per raggiungere, con mezzi propri, lʼagriturismo Cairo M.tte; si parlerà delle in- buiranno bottiglie dʼacqua, essendo lʼAvo nata dallʼacqua, e ma- San Desiderio di Monastero Bormida dove li attendeva unʼottima cena a base di carne condita fluenze: sia quella stagionale e teriale informativo sullʼassociazione. Alle ore 18, presso il Pa- con festeggiamenti e balli. I nuovi giovanotti sessantacinquenni Cairesi, tra un boccone ed un brin- lʼH1N1 nonché del reparto di lazzo di Città, andrà in scena un recital presentato dalla compa- disi, hanno anche pensato ai meno fortunati donando una cospicua offerta per la chiesa e per i più Medicina dellʼ Ospedale di gnia teatrale “Uno Sguardo dal Palcoscenico”. La manifestazio- bisognosi al Parroco di Cairo Don Pasqua. Cairo. ne si concluderà con un rinfresco aperto a tutti e gratuito. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Rocchetta Cairo. Il 17 ottobre L. P.,49 anni di Canelli, si è per- La via Aurelia. A Genova nel Palazzo della Borsa è aperta la Agenti di Polizia Municipale. Il Comune di Savona ha indet- so nei boschi fra Rocchetta e Cairo. È stato lui stesso a dare lʼal- mostra fotografica “Aurelia in bianco&nero”, che narra la sto- to un concorso per 3 posti di agente di polizia municipale. Il ban- larme con un telefonino ed ad indicare il numero di un traliccio ria della principale via ligure dai primi interventi di rettifica, ma- do può essere richiesto al Comune di Savona. Le domande de- Enel che ha permesso di identificare il luogo in cui si trovava. nutenzione e miglioramento attuati a partire dal 1928, quando vono essere presentate entro il 5 novembre. Vispa. È stato aperto un nuovo ristorante pizzeria nella fra- viene creata lʼANAS. Apprendista operaio. Azienda della Valle Bormida cerca n. 1 zione carcarese, lungo la strada provinciale. Si tratta del lo- Fotografia. Dal 17 ottobre a Cengio, presso il Palazucca di apprendista operaio per assunzione contratto apprendistato. Ti- cale “Sale & Pepe”. Rocchetta, mostra fotografica “Gente di Rocchetta e dintorni”, tolo di Studio: IPSIA - ITIS, età min 18 max 26. Sede di Lavo- Millesimo. Il Circolo della Libertà si è trasferito al numero 101 proiezione video e spettacolo di musica dal vivo. ro: Millesimo. Per informazioni rivolgersi a: Centro per lʼImpie- di piazza della Libertà. Filippo Papa è il nuovo presidente al Artisti del Novecento. In una sala del bar gelateria Pinotto a go di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta la- posto del dimissionario Luca Pedrazzi e il cengese Nino Ca- Calizzano è stata allestita una mostra di noti artisti del Nove- voro n. 2033. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. moirano è stato eletto allʼunanimità presidente onorario. cento, curata dalla galleria dʼarte “G & O Art Diffusion” di Omar Apprendista operaia. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 Dego. Il 10 ottobre nei pressi di località Porri è caduto in una Filippini. apprendista operaia per assunzione contratto apprendistato. Ti- scarpata Umberto Lunghi di 40 anni, residente in Villadeati Incontro con lʼautore. Il 23 ottobre alle ore 21 a Cairo Mon- tolo di Studio: assolvimento obbligo scolastico, età min 18 max (AL), mentre era alla ricerca di funghi. Lʼuomo è stato soccor- tenotte, presso la biblioteca civica nel Palazzo di Città, si ter- 26. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi so e poi ricoverato in ospedale. rà la presentazione dei libri “Valbormida: arte, paesaggio, sto- a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Rif. Calizzano. Il 10 ottobre sono stati soccorsi, in località diverse, offerta lavoro n. 2035. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. due fungaioli infortunatisi a seguito di cadute: in loc. Caragna ria” e “La marca aleramica” a cura di Raul Molinari. Impiegata. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 impiegata è stata soccorsa Grazoella Valdetara di 57 anni di Pozzol Incontro con lʼautore. Il 30 ottobre alle ore 21 a Cairo Mon- per assunzione tempo determinato. Titolo di Studio: Diploma di Groppo (AL) ed in loc. Frassino è stato soccorso Aurelio Mas- tenotte, presso la biblioteca civica nel Palazzo di Città, Ro- Scuola Media Superiore, età min 25 anni max 35, parente B, au- sano, 62 anni di Carmagnola (TO). Massano è stato ricovera- berto “Fiello” Rebufello presenterà il libro “Il centro del centro to propria. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni to al Santa Corona di Pietra Ligure. del bosco”. rivolgersi a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vi- Cairo Montenotte. Alla Ferriera di Montenotte il 10 ottobre Incontro con lʼautore. Il 5 novembre alle ore 21 a Cairo Mon- cino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 2034. Tel.: 019510806. scorso i soccorritori hanno ritrovato Piero Galleano, 83 anni di tenotte, presso la biblioteca civica nel Palazzo di Città, Fulvio Fax: 019510054. Savona, che si era perso nei boschi cercando funghi. Sasso presenterà il libro “La lettera”. Operaio meccanico collaudatore. Azienda della Valle Bormi- Pallare. Il 12 ottobre Ermes Giuliani di 56 anni si è fratturato Sciascia alla Ubik. In occasione del ventennale della scom- da cerca n. 6 operai meccanici collaudatori per assunzione a tem- una caviglia in località Zampechino mentre era nei boschi a parsa del grande scrittore siciliano Leonardo Sciascia (no- po indeterminato. Titolo di Studio: diploma ITIS, età min 18 max cerca funghi. vembre 1989) per quattro mesi la libreria UBIK di Savona, Cor- 50, richiesta precisione, ordine e disponibilità apprendimento Calizzano. Il 14 ottobre Guglielmo Gioda, 65 anni di Asti, men- so Italia 116r, esporrà in libreria un manoscritto mai pubblica- meccanica fine, possibile training a Torino e/o Brugherio per due tre cercava funghi è stato travolto da un cinghiale, che era in to né esposto in visione (per gentile concessione del suo bio- mesi. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni ri- fuga perché braccato da cacciatori. Lʼuomo ha avuto una spal- grafo, lo scrittore giornalista del Corriere della Sera, Matteo volgersi a: Centro per lʼImpiego di Carcare via Cornareto (vici- la contusa ed una lussazione ad un ginocchio oltre ad esco- Collura), avente per titolo “Dove va la letteratura contempora- no IAL). Riferimento offerta lavoro n. 2004. Tel.: 019510806. Fax: riazioni varie. nea. 019510054. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 25 OTTOBRE 2009 47

È in edicola pubblicato dalla L. Editrice Riceviamo e pubblichiamo Ancora a proposito Un libro sulla linea ferroviaria di “rotonde”...

Savona - Alessandria Cairo M.tte - Pubblichiamo no nate per smaltire traffico la lettera che ci è stata fatta confluente in un incrocio, non pervenire, lunedì 19 ottobre, per rallentare! Cairo M.tte - È in distribu- e non solo. che hanno fornito il prezioso da un abbonato, il cairese La giunta ed il Sindaco, in- zione in questi giorni il volume Negli otto capitoli trovano materiale iconografico. Le im- Sandro Gentili, ancora sul te- vece, sono stati eletti non per “La linea ferroviaria Savona L.- spazio, con una breve descri- magini, alcune davvero sugge- ma della rotatoria “sperimenta- affermare la loro volontà e le S. Giuseppe di C. - Acqui T. - zione dellʼiter parlamentare e stive, altre impietose nel con- le” di C.so XXV Aprile. loro personali scelte (questo è Alessandria e la rete ferrovia- realizzativi, i seguenti tronchi fronto tra ieri e oggi (con la “Ancora polemica sulla ro- un indirizzo politico-ideologico ria ligure-piemontese” di Fran- ferroviari: Trofarello - Asti-Ales- maggior parte degli impianti tonda di corso XXV Aprile col che non è coerente con la loro co Rebagliati, Franco Del- sandria; Alessandria-Mortara- ormai impresenziati), recupera Sindaco che, di fatto, dice che asserita parte politica). Essi lʼAmico e Giovanni Gallotti, Novara; San Pier dʼArena - una parte del nostro recente verrà confermata (almeno a sono “a servizio” dei cittadini pubblicato da L.Editrice. (Prez- Voltri; Torino-Savigliano; Savi- passato, rendendo anche un leggere il Secolo XIX, salvo che li hanno delegati (ma li zo di lancio euro 14,90) gliano-Fossano; Bra - Caval- piccolo omaggio al personale smentite dello Stesso). “controllano”) per migliorare ed Si tratta di un libro di 240 pa- lermaggiore; Alessandria - che per decenni ha prestato Il problema non è lʼincrocio, amministrare la loro città. I cit- gine con oltre 300 fotografie Cantalupo-Acqui; Voltri-Savo- servizio, sovente in condizioni ma la velocità. Siamo tutti tadini chiedono sicurezza di che documentano tutta la trat- na; Ventimiglia-Savona; Savo- ambientali difficili. dʼaccordo su questo? circolazione e i cittadini-pedoni ta ferroviaria, le stazioni e i tre- na-Bra; Acqui-S. Giuseppe di Non dimentichiamo, ad Intanto nessuno ha preso in ne hanno diritto sia per ciò che ni che nel corso dei 135 anni C.; Bastia-Mondovì; Savona esempio, il secondo conflitto considerazione i semafori “ral- attiene la velocità delle auto, trascorsi dallʼinaugurazione vi Letimbro-Savona Marittima; mondiale, con oltre metà della lentatori”… Mi piacerebbe sa- sia per ciò che attiene fluidità hanno transitato. Carmagnola-Bra; Acqui-Ova- rete inutilizzabile, e chi cerca- pere dove il Codice della stra- e sicurezza di attraversamen- Proprio il 26 settembre di da-Genova; S. Giuseppe di C.- va in ogni modo di rendere da vieta tali semafori corretta- to degli incroci. La rotonda di 135 anni fa, infatti, si inaugu- Altare; Fossano-Mondovì- possibili gli spostamenti dei mente posti in luogo di incrocio corso XXV Aprile peggiora rava la tanto attesa Savona- Ceva; Savona L.-Altare. viaggiatori e delle merci. Rile- o di attraversamento pedonale questa richiesta. Fa inoltre Torino e il giorno seguente la Completa il libro unʼimpor- va il prof. Francesco Gallea (la scuola) che, rispettati ade- danno ai negozi (dove vanno diramazione Cairo-Acqui. tante archivio fotografico, co- nella prefazione: “Per la coin- Si raccolgono guati tempi del “giallo”, diven- le persone e hanno diritto di Il testo illustra, a partire dal stituito da più di trecento tra cidenza dello sviluppo unitario tano “rossi” qualora intercetti- non uscire direttamente sulla 1848, le costruzioni realizzate cartine, stampe, orari, immagi- e della trasformazione del- le firme contro no un mezzo a velocità supe- rotonda...). Occupa spazio nei vari periodi nellʼarea ligu- ni ordinate cronologicamente, lʼeconomia da agricola in indu- riore al consentito, per esem- pubblico esorbitante e, per- re-piemontese, dalla Torino- per la maggior parte inedito, striale, anche un breve tronco la rotonda pio, a 70-80 metri dal semafo- mettete, è altresì molto brutta Genova, sino al raddoppio dedicato alla linea Savona- di meno di 50 km di strada fer- ro stesso? (anche se se ci mettessero al della Varazze-Finale, con la Alessandria, attraverso il qua- rata può rappresentare un Cairo M.tte - Chi è contrario In più sarebbe necessaria centro una statua del Cano- seguente inaugurazione della le è possibile compiere un ve- contributo di rilievo alla cresci- alla realizzazione definitiva di anche con la sequenza “giallo- va)... nuova stazione di Savona ro e proprio viaggio nella me- ta della nazione... “ interpre- una qualsiasi rotonda tra via rosso” a comando manuale dei Sindaco e Giunta, pensate- Mongrifone, ultimata nellʼor- moria dalle prime locomotive tando alla perfezione lʼinten- XXV Aprile e via Della Repub- pedoni, al fine di attraversare ci! Il bene dei cittadini non è mai lontano 1962. è superfluo della Soc. Alta Italia sino ai zione degli autori, desiderosi di blica, può firmare una petizio- la strada… Eʼ infatti lecito ciò mai un bene assoluto secondo sottolineare lʼimportanza svol- giorni nostri. Ogni stazione del- metter il luce un mezzo di tra- ne presso il negozio “Al frutte- che non contravviene la legge il vostro insindacabile giudizio. ta da questa rete ferroviaria la linea è vista e rivisitata più sporto importante e in alcuni to”, quello ubicato proprio “sul- e tale semaforo è nello spirito Esso passa attraverso la loro per i trasporti ed i collega- volte, grazie alla disponibilità di casi troppo frettolosamente ac- la rotonda”, allʼangolo di via della legge e supera anche stessa sensibilità. E coloro che menti fra Liguria e Piemonte, moltissime persone ed Enti cantonato. Della Repubblica. sentenze in materia da parte di lì passano quotidianamente della Cassazione che censura giudicano la rotonda insensa- il semaforo posto in funzione ta e di maggior danno del pos- Cena benefica contro la velocità eccessiva sibile irrisorio beneficio prodot- Percorsi di guerra a Cairo (che sarebbe un assurdo co- to... Riconoscere la valutazio- con spettacolo me la rotonda!). ne errata non è segno di catti- Eʼ invece utile e razionale va amministrazione, anzi! Eʼ Cairo Montenotte - Ci scrive Franco Xibilia: della Resistenza sono stati molto ampi, ma è Altare - Lʼassociazione ciò che realizza lo scopo che ci segno di ascolto e rispetto dei “Sta ormai iniziando la stagione delle piogge e stato lasciato un tratto di circa venti metri senza “Facciamoci in quattro” in col- si è prefissi: troppa velocità au- cittadini, è segno di intelligen- presto del ghiaccio. Parecchi interventi sono asfalto, in direzione centro, svoltando dalla traf- laborazione con la Detto... Fat- tomobilistica in corso XXV za e lungimiranza, ma anche stati fatti sulla viabilità cairese, ma vi sono an- ficatissima strada che proviene dal più frequen- to Ricevimenti! Organizza per Aprile? Rallentiamo, ma non buona amministrazione, fatta a cora situazioni critiche. tato supermercato di Cairo. sabato 24 ottobre alle 20.30 usiamo mezzi impropri. Che beneficio dei cittadini e mai a Ne cito tre, a titolo di esempio, tra quelle Infine: via Borreani Dagna è ormai un per- una cena spettacolo al teatro cʼentra la rotonda? Queste so- loro dispetto.” più”gettonate”dai cittadini di Cairo. corso similguerra, già a partire dallʼuscita del Bertolotti di Altare. Il ricavato Al punto di svolta tra Cairo e Cengio,sulla parcheggio di piazza Abba, tutta buche e av- sarà interamente devoluto a fa- Successo per il Pomeriggio Musicale strada dei Pastoni, due buche inevitabili sulla vallamenti, sino a corso Dante, in un crescendo vore dellʼAssociazione Guido corsia destra opprimono gli automobilisti. Sia- traforato e impraticabile, tra posti macchina in- Rossi che si occupa di assiste- mo sulla curva, non è possibile salvarsi cam- certi e un cantiere infinito. re a domicilio i malati terminali biando carreggiata. Senza interventi-tampone, chi osa immagi- e cronici. Il costo della cena è Secondo esempio: i lavori di rifacimento di via nare il futuro prossimo?“ di 40 Euro; 20 € per i bimbi. “Momenti Lirici” a Plodio Decise a Cairo nell’incontro del 14 ottobre Disputato domenica 18 ottobre a Cairo M.tte Le iniziative parrocchiali A Roberto Marchisio del consiglio pastorale il 5º trofeo ElleDiSport

Cairo M.tte - Nella serata duta dalle rappresentanti par- Cairo M.tte - La gara orga- di mercoledì, 14 ottobre il rocchiali al Consiglio Pasto- nizzata dal G.S. ElleDiSport, Consiglio Pastorale di Cairo rale Diocesano – Fiorina Bi- valida come Quinta Tappa del ha fatto il suo primo incontro dello e Sr. Monica Sancandi Giro della Provincia di Savona di valutazione e di confronto – coinvolgerà alcuni rappre- organizzato dallʼUCE, valevole su alcune tematiche riguar- sentanti delle diverse realtà come 5º Trofeo ElleDiSport e danti il nuovo anno pastorale educative (Scuola, Parrocchia, 3º Memorial Marco Beltramo si Plodio - Grande successo per il pomeriggio musicale “Momenti 2009-2010. famiglia, giovani e adole- è svolta in una domenica so- Lirici”quando musica, canto, poesia e recitazione si incontrano, Dopo un breve momento di scenti, Loppa, Scout, famiglie leggiata, con temperature piut- nellʼantica confraternita di Plodio con lʼesecuzione di alcune del- preghiera e la consegna ad straniere) per cogliere quali tosto basse, al di sotto dei die- le più belle e conosciute arie del repertorio lirico, organizzato dal ogni membro della Lettera pa- problematiche educative ci gradi alla partenza, ed ha vi- Centro Culturale Plodio in collaborazione con lʼAssessorato alla storale del Vescovo, i membri emergono da unʼanalisi at- sto 79 atleti prendere il via, di cui Cultura. Nella foto il mezzo soprano Monica Notten e il tenore del Consiglio si sono ritrova- tenta di Cairo e dintorni. due provenienti dalla Francia, Diego Moroni nei due duetti da “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi ti a discutere su vari punti. Il Consiglio Pastorale par- segno che la gara è conosciu- - accompagnati al pianoforte da Alice Bruschi. Lʼentusiasmo dei Si è concordato allʼunani- rocchiale, sulla base della ri- ta non soltanto in Liguria e nel presenti ha richiesto un altro appuntamento mità di posticipare di un quar- cerca fatta da questa Com- Basso Piemonte, ma anche ol- to dʼora la S. Messa domeni- missione, cercherà successi- tre i confini italiani. La partenza, cale delle 11.00 per dare più vamente di formulare un pic- alle 9.30 ha visto subito Rober- Vent’anni fa su L’Ancora tempo e più attenzione alla colo Progetto di intervento sui to Marchisio partire in solitaria Messa dei bambini delle ore bisogni educativi più urgenti, sulla prima salita e staccare gli 10.00. secondo le proprie possibilità. avversari, inseguito soltanto da hanno infatti dedicato una targa, Sabrina Borro e Elena Cravea campionesse italiane Pertanto a partire da Do- Si è avvertita inoltre la ne- Marco Rebagliati e Michele Pi- consegnata al primo classifica- nella canoa K2 Junior cessità di offrire agli adulti al- to, ringraziando pubblicamen- menica, 8 novembre le Mes- ras (entrambi poi attardati da Sulle acque del Ticino due atlete del Canoa Club di Osiglia, se Festive avranno il se- cuni percorsi di formazione problemi meccanici). La corsa è te durante le premiazioni il G.S. Sabrina Borro e Elena Cravea, vincevano il campionato italia- guente orario: 8,30;10.00; cristiana; a partire dalla fine di poi proseguita con la fuga di ElleDiSport per lʼimpegno che no di Canoa Marathon nella classe K2 Junior. Novembre si inviteranno al- 11.15 e 18.00. Roberto Marchisio che è poi dedica ogni anno nel ricordare Altre due atlete, Cristina Montano e Monica Roveta, vince- Sono stati resi noti al Con- cuni esperti per approfondire giunto al traguardo in solitaria Marco attraverso lʼorganizza- vano lʼargento classificandosi vice campionesse italiane nella siglio due nuovi progetti del- il tema dellʼAvvento dal pun- con circa tre minuti di vantaggio zione di questa bellissima gara. classe K2 Senior. lʼOratorio Opes: la possibilità to di vista biblico, teologico e su Fabrizio Magnetti e France- Un ringraziamento va infine a La 3M Italia investiva 60 miliardi di lire nello stabilimento di di vedere le partite ogni sa- liturgico. In questo periodo si sco Fregona. Quarto, lʼinossi- tutti i volontari del G.S. ElleDi- Ferrania, di cui 27 per la ricerca ed il miglioramento dei prodotti bato sera grazie al nuovo contatteranno i vari relatori. dabile cairese Ugo Sirigu, del Sport, al Comune di Cairo che e dei processi produttivi. contratto con Mediaset Pre- Anche Radio Canalicum G.S. Olmo di Celle Ligure, au- ha patrocinato la manifestazio- Lamentele a Cairo Montenotte per strani disturbi al segna- mium e lʼinizio del doposcuo- cercherà di pubblicizzare tore di una ottima gara. ne, alla Protezione Civile ed al- le di RAI UNO fra le 19 e le 21. In molte abitazioni cairesi in- la per i bambini della 3-4-5 maggiormente gli orari in cui Tra le donne hanno invece la Croce Bianca di Cairo Mon- vece del telegiornale si vedevano righe, onde multicolori e pal- elementare che necessitano vengono trasmessi Program- dominato le portacolori del Te- tenotte, per lʼassistenza fornita line variopinte. Si sospettava che i disturbi fossero provocati di un sostegno scolastico, a mi di formazione spirituale, am Cicli Zanini, Elena Pichierri in modo impeccabile come ogni da qualche emissione elettromagnetica attiva nello stesso ora- partire dai primi di novembre. teologica o biblica. ed Ylenia Altomare, attualmen- anno. Grazie anche a tutti gli rio e si stava indagando in tal senso. Questo progetto è reso Il Consiglio si ritroverà nei te detentrice della maglia Rosa, sponsor che da sempre in mo- Lʼ8 ottobre allʼapertura della mostra di soldatini napoleonici possibile grazie alla disponi- prossimi mesi per valutare le seguite poi da Silvia Accinelli do attivo e presente sostengo- nella biblioteca di Rocchetta ci si accorgeva che nella notte la bilità di alcune volontarie e decisioni prese. del Team Senza Senso e da no la squadra e le iniziative. pioggia aveva causato infiltrazioni dal tetto allagando il pavi- alcune maestre in pensione. La Parrocchia nel frattempo Ivana Cuniberti, del G.S. Elle- Appuntamento quindi nel me- mento e bagnando qualche esemplare esposto. Si è deciso inoltre di crea- continua il suo cammino di DiSport. se di novembre con le bellissi- La fonderia Granone, chiusa dʼautorità dalla Regione Ligu- re una Commissione che stu- fede con le giornate degli Alle premiazioni, non si è po- ma, e speriamo non freddissi- ria, per mancata ottemperanza alle prescrizioni per le emis- di la situazione del territorio esercizi spirituali, guidati da tuto fare a meno di ricordare ma, tappa del campionato re- sioni in atmosfera, procedeva al licenziamento delle mae- cairese in rapporto allʼemer- Padre Renato e la presenta- Marco Beltramo, giovane atleta gionale di Ciclocross, che pre- stranze composte, in tutto, da diciotto dipendenti. genza educativa, a cui si ri- zione della lettera pastorale prematuramente scomparso, la sumibilmente si terrà sul territo- La Cairese perdeva contro la matricola Fegino Camisasca, chiama Mons. Vescovo nella del Vescovo a tutta la zona cui famiglia continua a soste- rio di Cairo lʼultima domenica di debuttante nel campionato di Promozione. sua Lettera Pastorale. Savonese. nere e volere fortemente questa novembre, sempre organizza- [email protected] Tale commissione, presie- SD gara; in suo ricordo i famigliari ta dal G.S. Elledisport. GaDV L’ANCORA 48 25 OTTOBRE 2009 VALLE BELBO Canelli incontra il Global Compact Appuntamenti

per una corretta attività di sviluppo “Cerchio aperto - Centro di Giovedì 22, alla Croce Rossa, ascolto”, aperto al giovedì, in via dei Prati, Canelli, dalle 15,30 via Roma, Canelli, dalle ore 18 alle 17,30, “Unitre : La vita pri- Canelli. Una ventina di alle 19,30 (tel. 3334107166). vata nellʼalto Medioevo” (rel. aziende della filiera enologica Sabato 24 ottobre, ore 15, al- Maria Vittoria Ferrando). ed enomeccanica che si sono la Foresteria Bosca, inaugura- Giovedì 5 novembre, al Ga- mostrate sensibili ai principi zione anno accademico zebo, ore 21, i componenti del- dello Sviluppo Sostenibile, lu- 2009/10 Università della Terza la Giunta comunale incontre- nedì 12 ottobre, presso la Per- Età di Nizza - Canelli - Monte- ranno gli abitanti di regione Bor- nod Ricard Italia, hanno incon- grosso e San Marzano Oliveto. go Dente e Borgo San Paolo. trato Marco Frey, professore Sabato 24 ottobre, ore 20,30, Giovedì, 29 ottobre, ore 15,30, ordinario presso la Scuola Su- nella Foresteria Bosca (via Sol- alla Croce Rossa, in via dei Pra- periore S. Anna di Pisa, chai- ferino), ʻTombola beneficaʼ. ti, Canelli, “Unitre: “La cause di man del Global Compact Net- Domenica 25 ottobre, “I 50 so- giustificazione del reato con par- work Italia, membro del Global no arrivati!”: ore 10,30 10,30, ticolare riferimento alla legitti- Compact Leaming Forum Net- Messa al S. Cuore con il grup- ma difesa” (rel. Aldo Ferrua). work dellʼOnu, collaboratore po Joy Gospel di Valenza e al- Venerdì 30 ottobre, ore 21, in della Fondazione per la cittadi- le ore 12,30 pranzo al ʻGrap- San Tommaso, ʻCelebrazione nanza attiva. mondo enologico tanto impor- do enti ed istituzioni. Al Global re e promuovere i diritti uma- polo dʼoroʼ con Bruno Monta- comunitaria della Pemitenza e Lʼincontro è stato organizza- tante nellʼeconomia europea, Compact, in questi giorni, ha ni; assicurarsi di non essere, naro; confessioniʼ. to dallʼOicce ([email protected]) italiana, piemontese e, nello aderito, anche lʼAmministrazio- seppure indirettamente, com- Domenica 25 ottobre, ai Sale- Domenica 1º novembre, ʻFe- con lʼobiettivo di spiegare cosa specifico, di Canelli. Nel mon- ne canellese che, in Italia, è plici negli abusi dei diritti uma- siani, la parrocchia di S. Leo- sta di tutti i Santiʼ, alle ore 15,30, significa per il settore del vino do al ʻmanifesto dʼintentiʼ di ʻsettima in cotanto sennoʼ. ni; rispettare la libertà di asso- nardo organizza la “Festa della al Cimitero, Santa Messa. aderire al Global Compact, na- Kofi Annan aderiscono già I concetti chiave del Gc so- ciazione dei lavoratori; elimi- Terza età”, con S. Messa alle Lunedì 2 novembre, ore 15,30, to nel 1999 ad opera di Kofi 7000 organizzazioni; 200 in no: adesione allo Sviluppo so- nazione dei lavori forzati e ob- ore 11 e pranzo alle ore 12. E al Cimitero Messa per tutti i de- Annan, Segretario Generale Italia, dove si è partiti in ritar- stenibile, il ruolo delle organiz- bligatori; eliminazione del la- tanta allegria! funti. delle Nazioni Unite, che pro- do, ma dove siamo in forte cre- zazioni anche nella dimensio- voro minorile; eliminazione di Domenica 25 ottobre, ore 15, Domenica 8 novembre, “Do- poneva allʼeconomia mondiale scita». Il presidente Oicce, So- ne pubblica, nella ricerca del ogni forma di discriminazione alla Casa natale di C. Pavesae, nazione sangue”, dalle ore 9 al- un ʻPatto globaleʼ, basato su ster, dopo aver evidenziato progresso sociale e della qua- in materia di impegno e pro- premiazione XIII concorso di le 12, presso la sede Fidas, di dieci principi relativi ai diritti lʼapporto alla causa dello ʻSvi- lità della vita. fessione; sostenere lʼapproc- scultura. via Robino, 131 Canelli (tel. e umani, allʼambiente, al lavoro, luppo Sostenibileʼ portato Le opportunità. Le opportu- cio preventivo nei confronti Domenica 25 ottobre, ad Incisa fax 0141/82.25.85 - fidascanel- alla lotta alla corruzione. avanti, da dieci anni, con suc- nità per le aziende aderenti so- delle sfide ambientali; intra- Scapaccino, Fiera del Tartufo [email protected]); Val la pena ricordare lʼidea - cesso, dalla casa madre Per- no evidenti: partecipare, in un prendere iniziative che pro- Domenica 25 ottobre, a Mon- Domenica 8 Novembre, Fiera forza di Kofi Annan: “Sceglia- nod Ricard, ha annunciato che contesto internazionale, al di- muovano una maggiore re- calvo, Fiera nazionale delTartufo. regionale del tartufo a Canelli. mo di unire il potere dei mer- “su questa strada lavorerà per battito sulle soluzioni alle sfide sponsabilità ambientale; inco- cati allʼautorevolezza degli i prossimi dieci anni lʼassocia- della globalizzazione; essere raggiare lo sviluppo di tecno- ideali universalmente ricono- zione Oicce, che ha già sapu- riconosciuti a livello globale logie che rispettino lʼambiente; Buon lavoro dottor Giorgio Musso sciuti. Scegliamo di riconcilia- to proporre modelli operativi di- per lo sviluppo; entrare in rete impegnarsi a contrastare la re la forza creativa dellʼiniziati- versi ed innovativi tali da esse- con aziende, sindacati…; es- corruzione in ogni sua forma, Canelli. Dal 1º ottobre Gior- va privata con i bisogni dei più re riproposti anche a livello re- sere partner delle NU in tutte incluse le estorsioni e le tan- gio Musso, ha preso servizio, svantaggiati e le esigenze del- gionale”. le sue articolazioni. “Resta ov- genti. Dopo due ore di intenso in qualità di Segretario Gene- le generazioni future”. Cosa è il Global Compact. vio che conviene aderire - sol- coinvolgimento al tema, emer- rale del Comune di Canelli. Il «Ognuno - ha introdotto il Lo ha spiegato bene il prof. lecita Frey - per accrescere la ge che per “cambiare il mondo, dottor Musso, 49 anni, già vi- dott. Pierstefano Berta, diretto- Frey: “Un network che unisce fiducia nei confronti dellʼimpre- basta crescere noi stessi” e cepresidente della Provincia di re Oicce - per la parte che gli governi, imprese, agenzie, or- sa e, anche, per migliorare che “il cambiamento etico indi- Asti (2004 - 2008 con Roberto compete, può contribuire a sal- ganizzazioni sindacali per la lʼaccesso al mercato”. viduale è lʼelemento pagante, Marmo presidente), è sindaco vaguardare il pianeta e farsi cultura della ʻCittadinanza I 10 principi. Dieci i principi indispensabile per rispondere (per la quarta volta!) di Castel- protagonista di corrette attività dʼimpresaʼ”. In Italia insieme al- che vanno conosciuti, capiti, alla domanda sempre più ocu- nuovo don Bosco ed è consi- di sviluppo. Così è anche per il le imprese si stanno affiancan- sposati e sottoscritti: rispetta- lata del consumatore”. gliere provinciale (dallʼaprile 2008). Come spiegare tanta parte- Giovanni Borriero: nell’Unione più servizi comuni cipazione e coinvolgimento nel sociale e nel pubblico? Castello di Costigliole, obiettivi, deleghe ai sindaci Glielo abbiamo chiesto: “Il mio lavoro è quello del Segre- Costigliole Lanze. “Costi- dalla Regione e dallo Stato, è una necessità. Infatti tutti i tario comunale. In secondo or- gliole, motore di cultura” si leg- per la ristrutturazione e quanti Comuni sono afflitti dal patto di dine nutro una passione am- funzionare, al meglio, la mac- ge sul tappeto nellʼufficio del lavori sono stati effettivamente stabilità, dallʼIci prima casa ministrativa che mi spinge a china comunale. Il lavoro non sindaco. eseguiti”. non più riscossa, dai mutui a servire la gente con cui vivo. mancherà. Uno dei grossi pro- “E continuerà ad esserlo an- Nel frattempo, lʼAmministra- lungo termine... Occorre Ed ora, qui a Canelli, città vi- blemi con cui dovremo con- che se un poʼ ingolfato dalla zione comunale di Costigliole unʼeconomia di scala in termi- vace ed importante, mi impe- frontarci sarà la crisi economi- bufera Soria”, così ci accoglie ha già provveduto a ripristina- ni qualitativi e quantitativi”. gnerò, insieme a tutti, per far ca, il reddito e lʼoccupazione”. il neo sindaco Giovanni Borrie- re il parco e a svolgervi alcune Obiettivi. Tra gli obiettivi ro, già vicepresidente della manifestazioni, ben riuscite. principali, tratti dalle linee di in- Provincia di Asti dal 2005 al “Certamente del Castello, dirizzo programmatico: la via- I lavori della Casa della Salute 2009. Un tecnico, libero pro- che sarà anche un punto di ri- bilità, la tutela del suolo dal fessionista, imprestato allʼAm- ferimento per ʻI Vigneti Une- dissesto idrogeologico, la cul- procedono freneticamente ministrazione. scoʼ, apriremo al pubblico il tura, il turismo, le manifesta- Castello. E la chiacchierata piano nobile (rialzato)”. zioni, la pianificazione territo- (Colosso); Viabilità e infrastrut- non può che partire di lì, dal Unione collinare. E il di- riale, sanità e assistenza, poli- ture a Fabio Carosso (Coazzo- Castello, proprietà del Comu- scorso svolta sullʼUnione colli- zia locale… lo); Ambiente e tutela del suo- ne, concesso, in comodato nare “Tra Langa e Monferrato”, Con particolare calore Bor- lo a Maurizio Bologna (Moa- dʼuso gratuito, al Grinzane Ca- di cui è presidente dal 24 luglio riero si è fermato, vista la sua sca), Pianificazione territoriale, vour, nel 1993, con una con- scorso, dove i problemi non specificità professionale, sulla Urbanistica, Catasto a Marco venzione cinquantennale. mancavano. “I presidenti Sola- tutela del suolo per cui è pre- Curto; Bilancio, Tributi, Servizi “Sul Castello, quando era- ro ed Andrea Ghignone aveva- visto “un Piano Generale inter- finanziari a Gianni Scagliola vamo in minoranza, fino a no trovato lungo perché cʼera comunale di riordino idrogeo- (San Marzano Oliveto); Rap- quattro mesi fa - prosegue un quadro politico a dir poco logico dei versanti collinari, fi- porti con enti esterni, Attività Borriero - avevamo sempre delicato, con una maggioranza nalizzato ala prevenzione del- produttive, Valorizzazione pro- avanzato grosse perplessità. in consiglio e una minoranza in le macro e micro frane e alla ri- duzione, Personale, altre fun- Oggi ci troviamo con tante giunta. Ora, in un clima diver- duzione degli ingenti costi an- zioni a Giovanni Borriero (Co- opere da ultimare. Ed è per so, è un vero piacere lavorarvi, nuali, pubblici e privati, di una stigliole dʼAt). questo che avevamo stimolato in completa collaborazione e manutenzione ordinaria e stra- la maggioranza per avere su- serenità. Molti ed importanti ordinaria della rete stradale Canelli. I nuovi scavi ed apposizioni di nuovi tombini di via 1º bito un Consulente Tecnico sono i problemi da affrontare, pubblica e privata”. Influenza Maggio sono destinati alla fibra ottica che trasferirà dati, referti, Unico (CTU) che è stato, solo ma lavoriamo seriamente per Organizzazione politica del cartelle cliniche, esami, dalla Casa della Salute canellese al- recentemente, nominato dal risolverli. Comitato amministrativo. classica lʼOspedale Civile di Asti. Nel mese di agosto si è proceduto co- presidente del Tribunale di To- Servizi comuni. Principale Per raggiungere al massimo gli impianti ed è stata approvata dallʼAmministrazione una va- rino, sede legale. Ora, per la obiettivo sarà quello di erogare gli obiettivi programmatici, il per gli ultra 65 riante per il collegamento viario con via Alba, che non coprirà più perizia, il Ctu avrà tempo servizi comuni sempre più uti- presidente ha assegnato dele- rio Pozzuoli, a fianco dellʼattuale struttura. Molti avranno notato 90/120 giorni. Noi, come Co- li, efficaci e convenienti per tut- ghe tematiche agli otto sindaci vaccinazioni fino come siano spuntati i pilastri della ʻCasaʼ, cui seguiranno gli in- mune, abbiamo scelto Consu- te le comunità dellʼUnione”. dellʼUnione, facenti parte del serimenti delle parti prefabbricate e del tetto. Il ritardo che lʼedi- lente Tecnico di Parte (CTP), Si tratta quindi rimettere a Comitato amministrativo: al 31 ottobre ficio si trascina dietro è quello dellʼanno scorso dovuto alla nevi- lʼArch, Rita Gonella responsa- punto servizi gestiti in maniera Cultura, Turismo, Manifesta- cate (lʼultima di febbraio) e del ricorso che la ditta, che ha perso bile del Ufficio tecnico. condivisa, sul tipo della Polizia zioni a Marco Violardo (Sinda- Canelli. Nelle sale dʼattesa lʼappalto, ha pensato bene di proporre, pur essendo infondato. Il momento è importante: il intercomunale, attualmente co di Castagnole L.); Polizia lo- dei medici di base di Canelli si “Ora bisogna impegnarsi a dare ulteriori contenuti alla Casa del- Ctu dovrà stabilire quanti con- unico servizio comune del- cale, Protezione Civile a Mar- legge: “Per far fronte ad una la Salute. Fondamentale - aveva sostenuto Fausto Fogliati nel- tributi sono stati effettivamente lʼUnione. co Gabusi (Canelli); Sanità e eventuale epidemia da virus lʼultimo Consiglio comunale - che lʼattuale amministrazione ope- versati al Grinzane Cavour “Lʼobiettivo è ambizioso, ma Assistenza a Giuseppe Ugonia H1N1 è stata modificata la ri per ottenere il tanto proclamato 118 medicalizzato; ma mi pa- campagna vaccinale contro re di intuire che i primi approcci dellʼattuale amministrazione e Dal 1963 lʼinfluenza classica. Il Vaccino del consigliere delegato Roberto Marmo non abbiano portato ad antinfluenzale 2009/2010 sarà alcunché di concreto. Centrale per il destino della Casa sarà il somministrato dal proprio me- ruolo giocato dal CISA: Marmo, come vicepresidente, non potrà AMERIO ALDO & C. s.n.c. dico di famiglia dal 1º ottobre che impegnarsi in tal senso. Il suo è un ruolo fondamentale per al 31 ottobre esclusivamente ottenere di più di quello che si prospetta ora (ambulatori, spe- CANELLI (AT) - Viale Italia, 174/178 - Tel. 0141 823112 ai soggetti che hanno compiu- cialistiche ad oggi esistenti, esami del sangue, ecografie, dire- to 65 anni”. zione sanitaria del distretto, veterinaria etc…)”. Vendita nuovo e usato - Officina - Magazzino ricambi Domenica nel salone della Cassa di Risparmio di Asti Vieni a vedere e provare a Canelli si vota il segretario nazionale PD

Canelli. Il 25 ottobre presso il Salone della Cassa di Risparmio di Asti a Canelli, dalle 8.00 alle 20.00, per gli iscritti al PD, per gli elettori e per i simpatizzanti, sarà possibile scegliere il prossimo segretario nazionale del partito (Bersani, Franceschini e Marino) ed il prossimo segretario regio- nale del PD (Morgando, Damiano, Tricarico). Sarà necessario avere con sè un valido documento di riconoscimento e versare la somma simbolica di € 2,00. Ad Asti il risultato della prima fase del congresso ha riservato una netta maggioranza di preferenze allʼaccoppiata formata dallʼex mini- stro Bersani e dal cattolico popolare Morgando. Questʼultimo, in tutta la provincia di Asti risulta so- stenuto da unʼampia coalizione a cui fa capo (al primo posto nella lista che lo sostiene) il canelle- Nuova Citroën C3 Picasso. se Fausto Fogliati, che già nelle precedenti primarie (2007) aveva effettuato questa scelta. “Mor- Nuova Peugeot 308 CC. La prima space box. gando - dice Fogliati - è un uomo dalla rara virtù di essere in grado di far sintesi, sulla scorta del- la lunga esperienza parlamentare e di due anni alla guida del partito piemontese, avendo ben chiaro lʼobiettivo primo, costruire un PD forte, territorialmente molto attivo e radicato”. L’ANCORA VALLE BELBO 25 OTTOBRE 2009 49

Da fisioterapisti e massofisioterapisti Carabinieri: quarant’anni per l’arte una precisazione

Canelli. Il secondo meeting del Lions renti che rischiano di acquistare un falso o Canelli. Riceviamo e pubblichiamo la seguente precisazione che Nizza Monf.- Canelli, martedì 13 ottobre, unʼopera di provenienza non lecita. Per porta la firma di: Katia Penengo Canelli, Luciano Cabella Ales- al Grappolo dʼOro di Canelli, ha avuto co- evitare sorprese sugli acquisti, il Capitano sandria, Laura Capello Orsara Bormida, Marina Abergo Acqui T, me relatore il capitano dei Carabinieri, Gui- invita ad adottare alcuni accorgimenti pri- Claudia De Cani Alice, Antonietta Caratti Acqui T., Gabriele Bera do Barbieri, comandante regionale del Nu- ma di acquistare unʼopera. Diffidare delle Canelli, Giorgia Valetto Sassello, Alessandro Giraud Acqui Terme, cleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) opere che sembrano occasioni troppo Silvia Arzu Cassinasco, Paolo Capocci Prasco: «In merito allʼar- dellʼArma di Torino, istituito nel 2001, che buone per il prezzo troppo basso (a meno ticolo pubblicato dal settimanale “Lʼancora” del 18 ottobre 2009 dal ha svolto lʼinteressante tema “Il nucleo tu- che non si conosca molto bene la serietà titolo “Luca Molinari e il suo nuovo studio di bioenergia” in cui ven- tela patrimonio culturale dei Carabinieri, da del venditore), potrebbe infatti trattarsi di gono esposte le potenzialità terapeutiche di alcune discipline oli- 40 anni al servizio dellʼarte”. un falso o di unʼopera di provenienza ille- stiche quali il Reiki, la Riflessologia plantare, il riequilibrio e il In apertura, il presidente Fausto Solito, cita. massaggio bioenergetico, desideriamo fare alcune precisazioni al nel ricordare i 50 anni del Lions Nizza È opportuno pretendere dal venditore un fine di informare i lettori su quelle che sono le attuali conoscenze Monf. - Canelli, ha garantito che lʼannata musei. Secondo il rapporto 2008 sullʼatti- documento su cui vi sia la foto dellʼogget- scientifiche e il conseguente inquadramento legislativo che indi- sarà ricca di argomenti e relatori impor- vità operativa del TPC nazionale (primo to e la dichiarazione di autenticità del ven- vidua quali sono le figure professionali che si possono occupare tanti, tutti scelti dai soci. reparto al mondo specializzato in tale ditore e di possesso lecito dellʼoggetto. Al- di salute e benessere (D.M. 741/94 profilo professionale del fi- Premesso che ogni anno, secondo una compito), la maggior parte dei casi di fal- tro suggerimento è di effettuare il paga- sioterapista). Ci preme soprattutto tutelare tutti coloro che, per va- valutazione di Scotland Yard, nel mondo so (fra il 70-80%), riguarda lʼarte contem- mento con sistemi che lascino una traccia rie problematiche fisiche, intendono rivolgersi ad un professioni- dei furti e contraffazione delle opere dʼarte, poranea. come il bonifico o lʼassegno non trasferibi- sta che possa intervenire per curare e/o migliorare la qualità di vi- esiste un giro di ʻaffariʼ di 6 miliardi di dol- In Italia il CTC, con le sezioni Antiqua- le e non il contante. ta in quanto il “mercato” della salute è ricco di figure che “vendo- lari, il capitano Barbieri, passa ad una det- riato, Archelogia, Falsificazione, può con- In conclusione Barbieri ha ricordato no” facili guarigioni senza avere adeguata preparazione e titoli di tagliata esposizione di dati italiani, ricor- tare su 12 nuclei e trecento Carabinieri. lʼoperazione svolta dal TPC in Iraq nel- studio necessari. Eʼ opportuno sottolineare che tutti coloro che si dando come tutta lʼItalia sia “un museo a Dal 1982 è stata creata una banca dati che lʼambito della missione “Antica Babilonia”, approcciano alla patologia, e anche uno stiramento muscolare può cielo aperto”. contiene 120 mila segnalazioni e la de- che è servita recuperare migliaia di reper- essere considerato tale, devono necessariamente avere una pre- Nel 2008 i furti denunciati sono stati scrizione di 3 milioni di pezzi dʼarte. ti e ricostruire il patrimonio storico che ri- parazione scientifica adeguata al fine di poter operare sulla per- 1031, mentre sono stati trafugati 16.955 Dal 1970 (anno di fondazione del TPC) schiava di andare perduto, confermando sona che si presenta come paziente in base a scienza e co- oggetti, molti dei quali negli scavi clande- al 2008 sono stati recuperati oltre un mi- una convinzione: “i beni culturali costitui- scienza evitando il rischio di arrecare danno. Pertanto è bene spe- stini che alterano lo stato dei luoghi ed lione fra beni culturali e reperti archeologi- scono lʼidentità di un popolo”. cificare che le discipline trattate nellʼarticolo di cui sopra, pur facendo ostacolano il lavoro degli storici e degli ar- ci e dissequestrate oltre duecentosessan- Per festeggiare i 40 anni del TPC, le Po- riferimento ad una cornice culturale di grande interesse, sugge- cheologi. ta opere false. ste hanno emesso un francobollo comme- stione e stimolo, non sono confortate dalla ricerca scientifica per I furti, per lo più, avvengono in chiese e Lʼattenzione del capitano Barbieri si è morativo (60 centesimi) e sono in cantiere la gestione di quadri patologici quali disturbi muscolo-scheletrici, monasteri, seguiti da privati, enti pubblici e poi soffermata sul mercato e sugli acqui- alcune mostre rievocative. neurologici e posturali. Desideriamo infine ricordare al lettore che le figure professionali abilitate al trattamento di tali patologie so- no i medici, i fisioterapisti, masso fisioterapisti e psicologi ovvero Il Moscato d’Asti della vendemmia 2009 è già sugli scaffali operatori sanitari con competenze scientifiche supportate da un per- corso di studi universitario che mettono al servizio dellʼutente la pas- Canelli. In questi giorni sugli scaffali infatti i 95 quintali per ettaro (diecimila me- non solo alimentari, ha fatto piazza pulita sione unita alla professionalità acquisita. Non si nasce terapeuti, delle enoteche, sta arrivando il Moscato tri quadrati)”. degli eccessi, sul fronte dei prezzi, quei vi- semmai lo si diventa dopo anni di studio e pratica clinica; lʼoperatore dʼAsti nuovo chiamato a confermare lʼec- Per Satragno: “Lʼunica nota un poʼ sto- ni alla moda, conosciuti soprattutto per le sanitario non parla di auto guarigione ma segue un percorso ade- cellenza delle uve di Moscato bianco rac- nata è rappresentata dal prezzo delle uve, quotazioni sempre al rialzo, sono finiti. guato alla patologia che si trova a trattare. Ci auguriamo che le no- colte, questʼanno, a partire addirittura dal fissato nellʼaccordo, a meno 3% rispetto Però rimane la qualità, quella vera, of- stre parole possano servire a fare chiarezza e a fornire uno stru- 23 agosto, ancor prima della firma del- al 2008, cioè a 0,965 euro il chilogrammo. ferta ad un prezzo giusto. Il rapporto qua- mento utile a valutare con maggior senso critico i vari percorsi te- lʼaccordo economico di filiera. Un niente tuttavia in confronto alla disce- lità prezzo, ecco il binomio dellʼoggi e del rapeutici da intraprendere». I primi assaggi del vino a docg già im- sa ben più marcata delle altre uve”. domani. Si possono trovare vini piemon- bottigliato esaltano ancor più le impres- Peccato che questa grande vendemmia tesi di alta qualità, tutti al di sotto dei 10 sioni vendemmiali, una fragranza ed una abbia coinciso con un anno in cui si sono euro in enoteca, intendo grandi Moscato Il governo della città incontra la gente freschezza invitanti, originate da un equi- fatti sentire gli effetti della crisi economica dʼAsti freschi e fruttati e Barbera dʼAsti librato rapporto tra una giusta vena acida mondiale, con una contrazione nelle spe- complessi e profumati. Qualità che parte Canelli. A presentare alla po- Volontariato - Siamo anche noi e gli zuccheri in quantità, ma che non so- dizioni, specialmente su alcuni mercati da lontano, tenete conto che da noi in Pie- polazione un primo bilancio dei che dobbiamo andare da loro. E vraccaricano il metabolismo glucidico per esteri, negli Stati Uniti in primis. monte ormai si è diffusa la coltivazione primi quattro mesi al ʻgovernoʼ così abbiamo deciso, come la loro naturalità. Angelo Dezzani, 55 anni, enologo e di- con metodi integrati. A basso impatto am- della città, ci stanno provando i avevamo promesso in campa- Ma la caratteristica che fa grande il no- rettore della Produttori Moscato nota che: bientale, con trattamenti e concimazioni ri- componenti della nuova Giunta gna elettorale, di cominciare un stro vino piemontese è la ricchezza del- “Sul mercato nazionale ormai si è imposto dotti al minimo e con prodotti naturali”. comunale: Marco Gabusi (sin- giro in tutte le zone della città lʼaroma, lo stesso che si avverte man- il vino di qualità in modo trasversale tra i Qualità è anche questo. Siamo quindi fi- daco), Francesca Balestrieri (vi- per incontrare i canellesi, senti- giando lʼacino fresco. vari segmenti della società ed anche tra i duciosi nella ripresa, il vino buono lʼabbia- cepresidente), Aldo Gai, Antonio re le loro necessità e quelle del Giovanni Satragno, 55 anni, enologo e giovani. mo già in cantina. Perna, Giancarlo Ferrarsi, Pao- territorio ed elencare quanto è produttore di Loazzolo, e presidente della Vini di qualità in senso oggettivo, gra- A questo punto non ci resta che augu- lo Gandolfo, Flavio Scagliola, e stato fatto nei nostri primi quat- Produttori Moscato ritiene che: “Il 2009 devoli, profumati, ben fatti, con equilibrio. rarci di avere tante occasioni per poter Guido Mo. “Non è giusto che i tro mesi di governo”. I cinque in- rappresenti quindi una grandissima anna- Certe esagerazioni che si erano imposte brindare con tutti i nostri amici del Mosca- cittadini debbano sempre veni- contri sono iniziati giovedì 19 ta per la qualità del Moscato dʼAsti, ma an- sino a 2/3 anni fa sono scomparse, quei to, e, se queste occasioni non ci saranno, re da noi per sapere come stan- ottobre, con la popolazione del- che sotto il profilo della quantità del rac- vini troppo pesanti, col colore dellʼinchio- potremo sempre consolarci con un buon no le cose - spiega il vicesin- le zone dei Merlini, Cavoli, Roc- colto i vignaioli abbiano avuto soddisfa- stro e la struttura di marmellata. bicchiere accompagnato dalla più tipica daco Francesca Balestrieri, as- chea, PianCanelli presso lʼagri- zioni, la resa media in vigneto ha sfiorato E come la nuova sobrietà nei consumi, torta di nocciole appena tostate”. sessore ai Servizi sociali e al turismo Tre Poggi; prosegui- ranno, tutti alle ore 21, con il Borgo Dente e il San Paolo, al “Cena europea” alla scuola Alberghiera di Agliano Terme Sospesa la Conferenza dei servizi Gazebo (5 novembre); al circo- lo Santa Chiara con il borgo Canelli. La prossima tappa del progetto Co- in atto dalle istituzioni e dai soggetti privati dei sulla tangenziale Sud Ovest Manforte e Santa Chiara (16 munitario “Saveur Savoir Plus”, si svolgerà tra territori ospitanti con i propri e valutare la pos- novembre); con i borghi Dota e Asti e Agliano Terme: Il progetto è cofinanziato sibilità di interazione tra territori per la costru- Canelli. La Conferenza dei Servizi sulla tangenziale Sud Mariano e via Asti al Cad (30 dallʼ Unione Europea, nellʼambito del program- zione di sistemi turistici di livello europeo e di Ovest, fissata per il 28 ottobre, non si farà: lʼassessore regiona- novembre); con i borghi San ma di Apprendimento Permanente - Grundtvig, gemellaggi operativi. Ed inoltre potrà valutare e le ai Trasporti e Infrastrutture Daniele Borioli lo ha comunicato al Antonio, Salesiani, Serra Ma- destinato agli adulti impegnati in percorsi for- comparare anche le eccellenze enogastrono- consigliere Angela Motta, che la scorsa settimana lo aveva in- sio, nel salone Salesiani (7 di- mativi di tipo informale. miche locali attraverso lʼallestimento di serate contrato a Torino con il Comitato che si batte contro il progetto cembre). “Con ciò non inten- Lʼappuntamento centrale sarà la “Cena Eu- tematiche dedicate alla presentazione ed alla preliminare di collegamento e la Coldiretti. “Borioli - indica An- diamo svilire il ruolo dei rap- ropea” che si svolgerà venerdì 23 ottobre, alle degustazione di prodotti a denominazione di ori- gela Motta - alla luce delle valutazioni contrarie che abbiamo presentanti in sede consiliare - ore 20.30, al ristorante della scuola Alberghiera gine e/o protetti da indicazioni geografiche di esposto ha ritenuto utile un approfondimento della pratica: ha in- aggiunge il sindaco Marco Ga- di Agliano Terme. produzione. fatti dichiarato perplessità sui costi molto elevati e sulle caratte- busi - ma, al contrario, raffor- Promosso da una rete di partner internazio- In occasione della Cena Europea gestita dal- ristiche strutturali, a prima vista molto impattanti, dellʼopera so- zarlo per valorizzare la cono- nali (Italia, Spagna, Francia e Germania), il pro- lʼAFP, tutti i partner progettuali metteranno in prattutto in rapporto al suo sviluppo chilometrico e alla sua fun- scenza quotidiana del territorio getto Saveur Savoir Plus, consiste in una serie degustazione promozionale una selezione dei zione trasportistica. che viene da chi lo vive ogni di mobilità internazionali nei 4 paesi coinvolti per prodotti tipici legati al territorio di provenienza: Di conseguenza, ritenendo necessaria una pausa di riflessio- giorno”. Lʼamministrazione si la costruzione di un sistema pedagogico comu- dai vini borgognoni ai formaggi di capra spa- ne, ha disposto che siano sospese temporaneamente le proce- propone inoltre, almeno una vol- ne, diretto agli adulti, nel settore della valoriz- gnoli alle birre tedesche. LʼAFP organizzerà una dure di competenza regionale sulla tangenziale. ta allʼanno, di incontrare tutte zazione dei prodotti tipici dei territori coinvolti e presentazione/degustazione di prodotti della Ciò significa che la Conferenza dei Servizi del 28 ottobre è so- le varie zone, per riscontrare le mirato alla loro trasformazione in prodotti turi- tradizione astigiana quali salumi e formaggi, in- spesa. Confermato, invece, un incontro di approfondimento già problematiche ancora esistenti stici. sieme ad alcune delle preparazioni più signifi- fissato con lʼAnas”. e quelle in via di risoluzione. In calendario sono stabilite 5 mobilità inter- cative del territorio quali gli agnolotti al plin. nazionali organizzate da ciascuno dei 5 partner, Le visite in programma saranno concentrate tre dei quali scuole alberghiere: AFP Colline sia sul comparto enogastronomico sia su quel- I 50 sono arrivati! Astigiane di Agliano Terme, il Centro Csea Ugo lo turistico attraverso interventi didattici e visite Prat di Ivrea e Gewerkstatt di Bochum in Ger- alle cattedrali sotterranee di Canelli legate ad Canelli. “Esserci arrivati è già mania. Il partner spagnolo è rappresentato dal un processo di valorizzazione enoturistica alla un traguardo importante, sicura- Centro di formazione ed impiego del Comune base del Progetto Unesco. mente da festeggiare”, scrivono di Coria in Extremadura e quello francese dal- LʼAFP Colline Astigiane sta consolidando il i coscritti della leva 1959. La bel- lʼassociazione culturale La Plaque des Gouts di proprio impegno sul fronte europeo ed interna- la festa prevede: alle ore 10,30, Lormes in Borgogna. zionale intensificando le collaborazioni con altri la santa Messa presso la par- Durante le mobilità, della durata di 4/5 giorni, prestigiosi centri ed istituti in tutta Europa e at- rocchia del S. Cuore con la par- ciascuno dei beneficiari del progetto avrà modo traverso collaborazioni transatlantiche con im- tecipazione del gruppo Joy Go- di comparare gli strumenti promozionali messi portanti tour operator stranieri. spel di Valenza; alle ore 12,30, il pranzo della leva, presso il risto- rante ʻGrappolo dʼoroʼ di Canel- On. Fiorio: Il Governo non chiarisce sui fondi dell’alluvione li, in compagnia del notissimo Bruno Montanaro ed il suo re- Canelli. Fiorio (PD) : “Il go- tre Province piemontesi (Asti nella legge Finanziaria 2010 pertorio musicale. La quota di verno non chiarisce come ha 435 mila e Alessandria 1.148 mancano completamente i 249 partecipazione è di 60 euro per assegnato i fondi e annuncia mila). Inoltre la procedura uti- milioni richiesti dalla Regione i coscritti e 40 euro per gli ac- che nella finanziaria 2010 lizzata dal Governo è assolu- Piemonte per la completa compagnatori. Info e prenota- manca ogni stanziamento” tamente anomala perché non messa in sicurezza del territo- zioni: 0141/823645 Lucia Oddo- Con unʼ interpellanza urgen- tiene conto del ruolo di Com- rio. Resta dunque aperto il pro- ne, 339.1912926Antonella Ciuf- te degli on. Massimo Fiorio e missario straordinario asse- blema del ripristino di molte in- fi, 0141/823555 Roberto Piano. degli altri deputati piemontesi gnato alla presidente della Re- frastrutture, della messa in si- del PD, discussa giovedì nel- gione Piemonte che ha compi- curezza di molte zone del terri- lʼaula della Camera, è stato ti di controllo sui lavori e sulla torio piemontese e non si dà ri- Mercatini di Natale chiesto al Governo di fornire rendicontazione”. sposta allʼutilizzo dei fondi pre- spiegazioni in merito alla ripar- “La risposta, dataci dal sot- visti dalla legge 35/95 con una Canelli. Per domenica 6 e lu- tizione dei fondi assegnati al tosegretario Giuseppe Pizza a addizionale sullʼinvio degli nedì 7 dicembre, Guido Amerio territorio piemontese a seguito nome del Governo, è assolu- estratti dei conti correnti ban- ha organizzato una gita ad In- degli eventi alluvionali del- tamente insoddisfacente - sot- cari da destinare ad interventi nsbruck e Salisburgo per visita- lʼaprile 2009. tolinea lʼOn. Fiorio - perché ha per lʼalluvione del 1994 ed og- re i mercatini di Natale. Questo “Ciò che immediatamente confermato lʼanomalia della gi non più utilizzati per la loro il programma: 6 dicembre, ore 5, emerge - rileva lʼonorevole procedura e la mancanza di fi- destinazione originaria con la partenza da piazza Gancia, pran- Massimo Fiorio - è la forte spe- nanziamenti disponibili per conseguenza di mettere in cri- zo libero, trasferimento a Sali- requazione fra i fondi asse- lʼanno in corso per gli interven- si le aziende alluvionate per le sburgo (cena e notte); 7 dicem- gnati alla Provincia di Cuneo ti di protezione civile. Cosa an- quali vengono meno le garan- bre, visita mercatini a Salisburgo, (oltre 13 milioni di euro) e le al- cor più grave è lʼannuncio che zie sui mutui bancari attivati”. pranzo e ritorno. Costo € 200. L’ANCORA 50 25 OTTOBRE 2009 VALLE BELBO

Ancora una sconfitta per gli azzurri Tutta Virtus minuto per minuto Commemorazione dei defunti delle associazioni di Volontariato

Canelli così non si va ESORDIENTI 1997 veta, Pilone, Ilovsky, Cancilleri, Canelli. Si svolgerà domenica 1º novem- Asti B - Virtus Canelli 2 - 4 Mairifi, Eldeib Nader, Zanatta bre alle ore 11,00 presso il cimitero di Canelli 1º tempo: 0 -1 Tona PULCINI 2000 A la commemorazione comunitaria dei defunti da nessuna parte! 2º tempo: 0 -3 Gallo (2) Sa- USD Virtus Canelli - Moncal- delle varie associazioni di Volontariato ca- glietti vese 10 - 0 nellesi. Lʼidea di questa cerimonia e nata al- 3º tempo: 2 -0 1º tempo 3-0: (Argenti, Simeo- cuni anni fa da parte del consiglio Direttivo Canelli. Partita dal doppio una dormita generale della di- Buona prestazione degli ni, Ramello) dei Donatori di Sangue Fidas di Canelli che volto con parte del primo tempo fesa azzurra De Laurenti ne ap- esordienti che dominano le pri- 2º tempo: 1-0 (Ramello) ha voluto coinvolgere gli altri gruppi cittadini di marca azzurra e poi tutto Lu- profittava e metteva nuova- me 2 frazioni di gioco e solo 3º tempo: 6-0 (Ramello 2, Si- del volontariato e si svolgerà nel cimitero cit- cento. Sotto la direzione del- mente il pallone dietro alle spal- nel terzo tempo concedono meoni 2, Aliberti 2) tadino davanti la Croce centrale a lato dei lʼarbitro Principato di Novara, le dellʼincolpevole Aliotta. qualcosa agli avversari. Nel Netta vittoria dei Pulcini cippi di Aido, Alpini e Fidas. Dopo un breve che tra lʼaltro ha disputato unʼot- Nella ripresa il Canelli si pre- complesso vittoria ampiamen- 2000 nel turno interno che li preghiera unitaria i vari Gruppi leggeranno le tima direzione, il Canelli si pre- sentava più aggressivo e al 55ʼ te meritata. Formazione: Ca- vedeva opposti ai pari età di “varie preghiere” appartenenti ad ogni singo- sentava subito davanti alla por- un contropiede innescato da stagno, Amico, Di Benedetto, Moncalvo; sugli scudi Ramello la Associazione. ta avversaria con una bella di- Perrella scambio con Fuser che Massimello, Torrielli, Pavese, e Simeoni autori rispettiva- scesa di Fuser che veniva at- veniva falciato al limite e calcio Saglietti, Sosso, Spertino, mente di 4 e 3 reti. Formazio- terrato al limite. Calcio di puni- di punizione. Dal tiro nulla di fat- Stoimenov, Tona, Sacco, Mec- ne: Palumbo, Ponte, Pavese A Moasca la Fidas cerca donatori zione pallone che finiva sui pie- to. La partita si vivacizzava e le ca, Gallo, Franchelli, Quaglia- P., Simeoni, Ramello, Argenti, di di Massaro il quale sbagliava squadre scoprendosi offrivano to, Di Santo, Gambino. Aliberti, Vico, Pavese S. Canelli. Il Gruppo Donatori di sangue Fidas di Canelli orga- completamente la mira. Al 7ʼ ri- molte possibilità di contropiede ESORDIENTI 1998 PULCINI 2000B nizza un prelievo straordinario di sangue per domenica 25 ot- spondevano gli avversari con regalando buone emozioni di USD Virtus Canelli - Torretta Virtus Canelli - Provillafran- tobre dalle ore 8,30 alle 11,30 a Moasca in piazza del comune. Carella, discesa velocissima e gioco. Al 21ʼ ancora il Lucento N.S.L. 3 - 1 ca 2 - 5 Il prelievo è stato organizzato per sopperire a delle carenze di tiro deviato dalla difesa in cor- pericoloso su un calcio di puni- 1º tempo: 1-1 (Rivetti) 1º tempo: 1-1 (Penna) sangue da parte della Banca del sangue regionale. Lʼinvito è ner.Al 18ʼ ancora un calcio dʼan- zione dal limite e grande riposta 2º tempo: 0-0 2º tempo: 1-2 (Bruno) esteso oltre che ai normali donatori già tesserati, in modo parti- golo per il Lucento cross peri- da parte del portiere azzurro 3º tempo: 2-0 (Dessì 2) 3º tempo: 0-2 colare ai giovani perché si avvicinino al dono del sangue. Chi do- coloso in area e Balestrieri si Aliotta. Al 73ʼ il Canelli capitola Partita non bella nella qua- La Provillafranca si confer- na sangue è sicuro di avere aiutato unʼaltra persona, in modo di- salva ancora una volta in corner. definitivamente. Salafrica con le la Virtus pur non conceden- ma avversario davvero ostico retto e insostituibile. Se hai almeno 18 anni e godi buona salute, Un minuto dopo ancora i pa- un ottimo assist serve di preci- do quasi nulla agli avversari fa- e supera anche i 2001 B per 5 fai qualcosa per te e per gli altri. Per in formazioni telefonare al droni di casa pericolosi con sione Tagliente il quale dopo ticava più del solito a far gioco e reti a due. Dopo il primo tem- presidente Mauro Ferro tel.0141-831349. Massimo che si liberava bene in aver saltato il proprio difensore non impensieriva più di tanto la po sostanzialmente equilibrato area e indirizzava il tiro verso la serve Massimo che con un pal- Torretta; di Rivetti di testa il go- (in goal Penna), gli ospiti si ag- porta, Aliotta attento deviava di lonetto metteva il pallone in re- al del provvisorio 1-0 pareggia- giudicano il secondo tempo Il maxi-albero donato dai Trentini pugno. Al 25ʼ bella azione di te per il definitivo 3-1. Al Canel- to dagli ospiti nel finale di tem- per 2-1 (rete Virtus di Bruno) e Valente che dialogava con Per- li era un colpo troppo duro e po. Secondo tempo abbastan- prendono definitivamente il lar- Canelli. Sarà posizionato sabato 7 novembre il maxi albero rella, questʼ ultimo si portava non trovava più le energie per za incolore mentre nel terzo go nel terzo chiuso con due re- di Natale che gli amici trentini con a Capo Sergio Cappelletti pre- sulla fascia destra e serviva Fu- reagire e la gara si chiudeva tempo aumentavano qualità del ti di vantaggio per il 5-2 finale. sidente della circoscrizione del Bondone porterà a Canelli. Con ser, il quale vedeva in area ben con un calcio di punizione tirato gioco e pressione ed era Des- Formazione: Barbero, Bruno, questa sarà la quinta volta che il grande abete arriverà sul mez- smarcato Busseti e con fred- da Fuser che terminava oltre la sì, in gran forma, a trovare per Chiarle, Cirio, Ciriotti, Gay, Ko- zo speciale dei Vigili del Fuoco permanenti di Trento già al ve- dezza metteva il pallone in rete. traversa. Con questa sconfitta si due volte la via della rete. 3-1 il stadinov, Pasquero, Penna, nerdì sera in città. Al sabato il grande abete di oltre 14 metri sa- Il Lucento non ci stava e al 30ʼ complicano un poʼ i progetti de- finale comunque meritato. For- Teofilo rà sollevato e posizionato mediante una grande gru dei Vigili del si portava avanti con De Lau- gli azzurri che devono ancora mazione: Stroppiana, Abbaldo, PULCINI 2001 fuoco di Asti nella centrale piazza Cavour nellʼapposito “plinto” renti e impegnava ancora una trovare un modulo di gioco pre- Mo, Bellangero, Plado, Rizzo- Asti B - USD Virtus Canelli sotterraneo appositamente realizzato negli scorsi anni. Lʼad- volta la difesa azzurra. Al 38ʼ ciso e la continuità dei risultati. la, Dessì, Barotta, Rivetti, Ro- 4 - 4 dobbo del maxi albero sarà curato da un gruppo di Associazioni arrivava il pareggio per i torine- Formazione: Aliotta, Valente, lando, Milano, Cavagnino, Bor- 1º tempo: 2-0 di Volontariato canellesi che lo ricopriranno di speciali palline ri- si. Taliente si portava verso Sciacca Magnano (Minnucci), gatta, Vico, Seitone, Gallizio 2º tempo: 1-2 (Chillemi, Ma- portanti i vari “simboli e marchi” e da una nuova serie di lumina- lʼarea cross al centro per De Balestrieri, Perrella, Busseti, Fe- PULCINI 1999 deo) rie multicolori. Alle 17,00 lʼaccensione del maxi albero donato Laurenti tiro, il pallone colpiva rone (Franceschino), Massaro, Virtus Canelli - Provillafran- 3º tempo: 1-2 (Chillemi, Ma- dalla Azienda forestale di Trento-Sopramonte in collaborazione palo destro e palo sinistro e al- Fuser, Minnucci, Merlano. A di- ca 1 - 3 deo) con i Vigili del Fuoco permanenti di Trento ed i Vigili del Fuoco la fine entrava in porta siglando sposizione Dotta, Piscitelli, Lib- 1º tempo: 0-3 Inizio in salita per i 2001 che Volontari della circoscrizione del Bondone alla presenza di au- il pareggio. Si arrivava al termi- bi, Caligaris, Battaglini. 2º tempo: 0-0 chiudono la prima frazione sot- torità e dei vari Gruppi di Volontariato con una sorpresa finale. La ne del primo tempo quando in A.Saracco 3º tempo: 1-0 (Ilovsky) to di due rete; nel secondo e novità di questʼanno sarà la presenza del “Coro delle Piccole- Partenza ad handycap per i terzo tempo però la rimonta melodie” di Sopramonte composto da ragazzine che si esibiran- Pulcini 1999 che sotto di tre re- viene completata grazie ad no sotto lʼalbero prima dellʼaccensione e durante la serata al Tea- A Mario Mondino ti alla fine del primo tempo non una prestazione tutta grinta su tro Balbo alle ore 21,00 alla quale parteciperanno anche il Coro riescono a riequilibrare il un campo indubbiamente diffi- delle Scuole elementari di Canelli“A: Robino” ed i Tamburini del- il premio Pavese di scultura 2009 match nei tempi successivi. Di cile. Formazione: Sorbara, lʼAssedio. Naturalmente sotto lʼalbero saranno collocate le tipici- Ilovsky il goal della bandiera Adamo, Chillemi, Capra, Bor- tà del Trentino che consistono in quattro realtà: i rinomati pro- S. Stefano Belbo. Domenica ti di Carignano (To), per lʼopera nel finale. Formazione: Borio, gatta, Ponza, Berta, Madeo, dotti artigianali della salumeria Belli, i mercatini di Natale, con 25 ottobre 2009, alle ore 15, “La morte può essere anche li- Ferrero, Capra, Lazarov, Gam- Savina, Pelazzo. prodotti natalizi, spezie e prodotti biologici locali, miele e i suoi presso la casa natale dello scrit- bertà, ma il pensiero di essa bino, Georgiov, Larganà, Ro- Redazione Sportiva derivati. Mauro Ferro tore Cesare Pavese, avrà luogo aleggia sempre seppur spezza- la cerimonia di premiazione del- to”. Il Premio Giuria è stato at- la XIII edizione del concorso tribuito a Ersilietta Gabrielli, di Maratona In leggero miglioramento l’emergenza acque del Belbo nazionale di Scultura sul tema Caselle Lurani (Lo), per lʼopera “Luoghi, Personaggi e Miti Pa- “O Tu abbi pietà di me”. Il Premio di Amsterdam Canelli. In leggero migliora- della limitata portata dʼacqua, autorità di intensificare lʼattività vesiani”, al quale hanno parte- “Provincia di Cuneo” è andato a mento, anche se resta la ne- soprattutto a causa della scar- di vigilanza su eventuali sver- cipato 48 artisti. Lʼimportante Maria Luisa Ritorno, di Milano, Canelli. Grossa prestazione cessità di controlli severi ed ap- sità di piogge, che limita la ca- samenti abusivi in alveo o sca- iniziativa artistica è organizzata per lʼopera “Sognando di vola- dei podisti canellesi alla mara- profonditi, la situazione di pacità di diluizione. richi non a norma; dal Cepam (Centro Pavesiano- re”. Il Premio “Provincia di Ales- tona di Amsterdam! emergenza controllata del Bel- La soluzione definitiva, che 4. stretto coordinamento tra Museo Casa Natale) con la col- sandria” è stato attribuito a Ren- Le premesse non erano bo. era stata individuata nei tavoli Provincia, Arpa e Comuni rivie- laborazione della Fondazione za Laura Sciutto, di Mombaldo- buone visto il forte vento e il Questi i risultati dellʼincontro tecnici precedenti, è mirata al- raschi del territorio astigiano al Cassa di Risparmio di Cuneo ne (At), per “Talino”. Il Premio freddo che si presentava in cit- del 14 settembre presso la Pro- lʼadeguamento strutturale del fine di svolgere una congiunta ed il Patrocinio della Regione “Comune di Santo Stefano Bel- tà nei giorni precedenti la ga- vincia di Asti cui hanno parteci- depuratore di Santo Stefano attività di monitoraggio, racco- Piemonte, della Provincia di Cu- bo” a Mario Milanino, di Treca- ra, ma i nostri atleti sono riu- pato alcuni Comuni rivieraschi, Belbo, oggi inadeguato a tratta- gliere le segnalazioni ed infor- neo, del Comune di Santo Ste- te (No), per “Universalità”. Il Pre- sciti a stupirci, tirando fuori una tra i quali Canelli, la Provincia, re il cospicuo volume di reflui mare prontamente i cittadini fano Belbo e della Fondazione mio “Presidente Cepam-Museo grandissima prestazione! lʼArpa, lʼAutorità dʼAmbito e la da cantina recapitato nella sta- adottando eventuali provvedi- Cesare Pavese. Casa Natale” a Marcello Gio- Dino Alberti ha chiuso la sua Prefettura di Asti. gione vendemmiale. Il progetto menti di urgenza che si rendes- Mario Mondino, di Cervasca vandone, di Torino, per “Verrà la gara in 3 ore e 26 minuti,i una Dalle analisi Arpa risulta un prevede una riduzione del 30% sero necessari; (CN), è risultato vincitore con morte e avrà i tuoi occhi”. Il Pre- prestazione da incorniciare! notevole miglioramento della degli scarichi degli afferenti. “Eʼ necessario - dichiara lʼopera “Chopper 95”. La Giu- mio “Fondazione Cesare Pave- Bravissima Roberta Viarengo COD (Domanda Chimica di La riunione del tavolo, si è Paolo Gandolfo assessore al- ria, formata Gian Giorgio Mas- se” è stato assegnato a Chri- con il suo spettacolare 3 ore e Ossigeno) che rappresenta la conclusa ricordando le linee di lʼambiente del Comune di Ca- sara, presidente, Massimo stian Costa, di Bagnasco (Cn), 37 minuti. Molto bene anche quantità di ossigeno necessa- azione già concordate: nelli - un salto di qualità nel go- Ghiotti, Angelo Mistrangelo, Cli- per “Tentazioni”. Le targhe “Ce- Paolo Pernigotti 3.38 e Lillo ria per la completa ossidazione 1. sospensione delle autoriz- verno del territorio coinvolgen- zia Orlando e Massimo Parodi, pam - Museo Casa Natale” so- Amico 4.15. dei composti presenti in un zazioni rilasciate dalla Provin- do anche realtà extraprovincia- si è espressa allʼunanimità con no state attribuite a: Livio Bo- campione di acqua. Un indice cia allʼattingimento di acqua dal li e senza dimenticare il prezio- la seguente motivazione: “Il lun- scolo, di Callianetto (At), a Clau- che misura il grado di inquina- Torrente Belbo; so apporto delle associazioni go impegno professionale sfocia dio Salvano, di Bernezzo (CN), Per lo “Sviluppo mento dellʼacqua da parte di 2. richiesta alla Provincia di ambientaliste e la necessità di in una forma che si libera nello a Franca Baralis, di Torino. sostanze ossidabili, principal- Cuneo di valutare analogo intensificare i controlli sugli sca- spazio, bilanciata fra Occidente Le targhe “Le Colline di Pa- Sostenibile” mente organiche. provvedimento; richi illeciti anche da parte del- e Oriente”. Al secondo posto si vese” sono state assegnate a: Rimane, però, il problema 3. richiesta alle competenti le forze dellʼordine”. è classificata Olga Maggiora, di Ruth Lustemberger, di Castel- Canelli. La Giunta del 5 ot- Torino, con lʼopera “Riflessi di lano (Im); Giovanni Prato, di tobre ha aderito al gruppo di Brevi di cronaca Langa”. Il terzo premio è stato Carignano (To); Antonio Piazza, lavoro “Per uno sviluppo so- Rappresentanza assegnato a Giancarlo Lauren- di Gazzada Schianno (Va). stenibile”, proposto dallʼOicce (Organizzazione Interprofesio- della Conferenza nale per la Comunicazione Canelli. Come sempre, mol- ca, mentre i militari della Sta- Andare a Lourdes per cambiare delle Conoscenze in Enologia) ta attiva la presenza dei milita- zione di Canelli, hanno deferito sindaci Asl At ed ha individuato nellʼassesso- ri della Compagnia di Canelli un cittadino italiano per il reato Canelli. Di ritorno dalla gita - pellegrinaggio (10 - 12 ottobre) del re alle Attività produttive Anto- (capitano Lorenzo Repetto) che, di minaccia aggravata. Canelli. Eʼ stata nominata la gruppo Unitalsi di Canelli a Nevers, Ars, Blois, Bourges, la se- nio Perna la persona di riferi- nei giorni scorsi, grazie allʼali- I militari di Nizza Monferrato nuova Rappresentanza della gretaria Antonella Scavino ci fa avere una riflessione rilevata dal mento per il gruppo di lavoro. quota radiomobile di Canelli, hanno tratto in arresto il tren- Conferenza dei sindaci dellʼAsl diario di santa Bernadetta “…Je ne vivrai pas un seul instant sans Lʼadesione non comporta one- hanno deferito un cittadino ita- tratreenne Eugenio Masoello At. Lʼorganismo, composto da aimer…” (“Non vivrò un solo istante senza amare”), che volen- ri finanziari a carico dellʼAmmi- liano di Castagnole Lanze per residente in città, su ordine ese- 5 membri eletti dai Comitati dei tieri pubblichiamo. «Allʼinizio della vita e quando invecchiamo, ab- nistrazione. guida in stato di ebrezza alcoli- cuzione pena, emesso dal tri- sindaci garantisce la rappre- biamo bisogno dellʼaiuto e affetto degli altri. Purtroppo, tra questi bunale di Torino. sentatività dei Comuni del ter- due periodi, quando siamo forti e in grado di occuparci di noi stes- A Costigliole dʼAsti, i militari ritorio dellʼAsl AT, secondo i cri- si, trascuriamo il valore dellʼaffettuosità e della compassione. Non “Totem amico” hanno deferito un cittadino bul- teri della dimensione demo- sarebbe meglio se praticassimo la compassione e lʼamore per gli garo, residente a Cossano Bel- grafica e della loro collocazio- altri, anche mentre siamo forti e capaci? Preferiamo non dimo- in Comune bo, per guida in stato di ebrez- ne allʼinterno dei Distretti sani- strare di aver bisogno degli altri, e quando qualcuno ci chiede aiu- za alcolica. tari. Il nuovo organismo è for- to lo consideriamo debole, incapace di controllare i propri senti- Canelli. In ottemperanza al I Carabinieri di Agliano Terme mato dai sindaci: Giorgio Gal- menti…Il mondo è dei forti? Sopravvive solo il più idoneo? Ma se programma elettorale che pre- e Costigliole dʼAsti, nel corso di vagno (Asti); Mauro Caliendo così fosse gli esseri umani non esisterebbero più perché appar- vedeva un ufficio di relazioni un servizio coordinato volto a (San Damiano) e Luigi Mosso tengono ad una specie che ha bisogno di essere protetta…Lʼin- con il pubblico, lʼamministra- contrastare il fenomeno della (Casorzo) per il Distretto Asti dipendenza emotiva non conduce da nessuna parte. La dipen- zione Gabusi sta mettendo in prostituzione di strada, hanno Nord; Marco Gabusi (Canelli) denza emotiva è un falò che accendiamo…» piedi il progetto “Un amico in elevato otto contravvenzioni in e Giovanni Spandonaro (Mom- Comune”. Un primo indizio si violazione allʼordinanza anti- baruzzo) per quello di Asti ha, entrando a palazzo Anfos- prostituzione emessa dai sin- Sud. Il presidente sarà nomi- Al Gazebo ritorna la “Veglia verde” si dalla porta laterale di sini- daci dei comuni di Agliano Ter- nato nella prima seduta. Tra i stra, nellʼatrio dellʼAlbo pretorio me-Castelnuovo Calcea e Co- compiti della Rappresentanza, Canelli. Il gruppo Alpini di Canelli, venerdì 30 ottobre, ripro- (Atti ufficiali, delibere…), nella quiare con lʼapposita incarica- stigliole dʼAsti. la definizione delle linee di in- pone, al dancing Gazebo, la ʻVeglia verdeʼ con lʼorchestra Luigi collocazione di un ʻTotemʼ, un ta, Paola Terzano in questo ca- Sempre nei giorni scorsi, i mi- dirizzo delle attività dellʼAsl, Gallia e la cantante Mara. Parte del ricavato sarà devoluta al- computer attraverso il quale so, che fornirà tutte le informa- litari di Canelli hanno deferito nellʼambito della programma- lʼAssociazione Alpini per la costruzione di un villaggio nel Co- sarà possibile contattare, ve- zioni sui servizi e la dislocazio- un italiano di Nizza M.to per gui- zione regionale, e lʼesame dei mune di Fossa (Abruzzo). dere (ed essere visti) e collo- ne degli uffici comunali. da in stato di ebrezza alcolica. bilanci. L’ANCORA VALLE BELBO 25 OTTOBRE 2009 51

Alla festa del PD sotto il foro boario Da palazzo Monferrino Il sindaco Pietro Lovisolo Notizie di lavori pubblici risponde alle domande dei giovani dall’assessore Balestrino

Nizza Monferrato. Domeni- Nizza Monferrato. LʼAsses- va, vista la presenza di scalini, di proprietà comunale. ca 18 ottobre, sotto il Foro boa- sore ai Lavori Pubblici ha volu- delle persone diversamente Il sogno di Balestrino è quel- rio “Pio Corsi” di Nizza Monfer- to darci alcune informazioni sui abili o con problemi di deam- lo di trovare “uno o più spon- rato si è svolta la “Festa demo- lavori di queste ultime settima- bulazione. sor” che possano contribuire cratica” organizzata dal Partito ne e di delle idee in cantiere. LʼAssessore Balestrino, oltre alla sua costruzione, visto che Democratico. Cimitero. Soni in via di ulti- al suo grazie, vuole evidenzia- per la costruzione di questo I Giovani del Circolo PD han- mazione i lavori preso lʼentra- re la particolare sensibilità di- “capannone comunale” si ipo- no invitato il sindaco della città, ta del cimitero comunale che mostrata verso la propria e si tizza una spesa di circa Pietro Lovisolo, a rispondere hanno interessato lʼabbatti- augura che questo esempio 200.000 euro. ad alcune domande, alcune mento del vecchio muro di di- sia, in futuro, da altri che sen- Balestrino lancia lʼidea è si sulla città altre di carattere più visione (che si stava lenta- tono la necessità di operare augura che qualche nicese generale. Nella veste di mode- mente sbriciolando) fra la par- per la città. cha ha a cuore la sua città la ratore Mauro Oddone ha illu- te vecchia e quella nuova con Sempre per quanto riguarda raccolga “noi volgiamo dare la strato i perchè di questo incon- la costruzione di un nuovo mu- il Cimitero, si pensa anche, su massima celerità nel pubblico tro evidenziando che lo scopo retto. richiesta di molti proprietari di per essere dalla parte del cit- era quello di presentare “Un Lʼintervento è stato eseguito tombe, di procedere alla sosti- tadino e non dalla parte della Chiara Zaltron, Mauro Odone, il sindaco Pietro Lovisolo, En- burocrazia”. partito che vuole dialogare con rico Mattiuzzo. dallʼImpresa edile Davide Fa- tuzione dei vecchi alberi con la città e con i giovani che sono zio (è anche consigliere comu- altri nuovi con radicamento più Circonvallazione e ospe- il suo futuro” prima di lasciare nale di maggioranza ndr) che limitato. dale. Proseguono con impe- lo spazio alle domande poste razionalizzare le risorse. Le Parcheggio sotterraneo? con grande disponibilità e ge- Pulizia fossi. Eʼ terminato gno da parte delle ditte appal- alternativamente da Enrico borse lavoro sono uno stru- Questa, secondo il sindaco, nerosità ha soddisfatto il desi- lʼintervento di pulizia fossi in tatrici la cotruzion e delle due Mattiuzzo e da Chiara Zaltron, mento per la dignità della per- è una volontà che va valutata e derio di terminare prima della Strada Villalta ed i prossimi in- opere importanti che interes- dopo il saluto di Massimiliano sona. si sta studiando se è fattibile ricorrenza dei “morti”. terventi proseguiranno con sano la città di Nizza: il 3º lotto Spedalieri coordinatore dei Cir- Quale futuro per lo sviluppo “Immagino una piazza sgom- LʼAssessore Balestrino ci quelli di Strada Mollie, Strada della Circonvallazione ed il coli PD della Provincia di Asti della città? bra, magari con una fontana in tiene precisare che questi la- S. Michele, e Strada Baglio, nuovo Ospedale della Valle “Un incontro per abbattere la Nizza è al centro della Valle mezzo, per valorizzare il Foro vori “costano” allʼAmministra- previa sistemazione di alcune Belbo. crisi ideologica dei partiti ed un Belbo ed oltre alla realtà dei boario”. Eʼ unʼoperazione diffi- zione comunale sole le spese frane (a carico dei frontisti). Lʼultima notizia riguarda il momento di condivisione”. Il servizi si può puntare su tre di- cile e deve essere condivisa del materiale (circa 12.000 eu- Dopo questa pulizia ci sarà Distributore di via Cirio che sindaco, prima di accingersi al- rettive: le manifestazioni, la va- ma è necessario coinvolgere ro fra cemento, calcestruzzo, unʼordinanza del Sindaco con verrà smantellato e spostato in le risposte, ha voluto ringrazia- lorizzazione del territorio e tutta la città. ferro, gradini di marmo, rin- lʼinvito ai frontisti di tenere pu- altra parte della città (zona re per lʼinvito che ha accettato lʼenogastronomia. Università di Asti e Alessan- ghiera di ferro), mentre la ma- liti i fossi di competenza. Fornace). ben volentieri “perchè credo Cementificazione e centri dria? no dʼopera è completamente a Capannone comunale. Il suo spostamento permet- nel dialogo, nel confronto, nel- storici? Su questo tema con la pro- carico dellʼimpresa che la offre Con il prossimo Bilancio 2010 terà la costruzione di una ro- la collaborazione”. Poi il via al- Non vede la cementificazio- spettiva che siano tagliati corsi a titolo gratuito. si pensa di costruire un “ca- tonda “entro il 2010” per me- le domande che riassumiamo ne delle nostre colline perchè di studio, il Sindaco è dellʼidea Dopo questi lavori, provviso- pannone” di circa mq. 1000 glio razionalizzare il traffico al- nel titolo nelle risposte del sin- già il piano regolatore, appena che chi ha la capacità di studio riamente rimarrà aperto solo il per il ricovero degli attrezzi. la confluenza di 5 strade e daco sui diversi argomenti. approvato, ha delle norme pre- debba frequentare “università cancello della parte vecchia Così si potranno sistemare tut- soddisfare il sogno di Balestri- Notti bianche o anche aspet- cise. Ha riconosciuto che per i specializzate” augurandosi che (per un miglior controllo) in at- te le attrezzatura di Comune, no “lo spostamento della sta- to culturale? grandi contenitori la vecchia non vengano penalizzate que- tesa di studiare la soluzione Pro Loco, Protezione civile, ar- tua di Don Bosco al centro di Il sindaco ha preso atto che i amministrazione ha lavorato ste università. Ha raccolto il più opportuna per favorire lʼin- redi per manifestazioni. questa rotonda. giovani con le notti bianche e la bene, dal Foro boario “una suggerimento di Chiara Zaltron gresso, anche nella parte nuo- Lʼarea scelta è in via Fitteria F. V. musica per le vie si sono diver- struttura che ci è invidiata da di istituire “borse di studio” per titi, ma in collaborazione con la tutti” al Palazzo del Gusto “sa- chi ne avesse necessità “a Consulta giovanile si intende fa- rà completato con il terzo lotto questo non avevo pensato ma re qualcosa di più perchè Nizza di lavori” al Piano commerciale se ne può discutere”. Eʼ stato ha la fortuna di poter organizza- naturale “che proseguiremo in un dibattito seguito con atten- re qualsiasi cosa favorita dalla accordo con i commercianti”. zioni in cui i “giovani” hanno sua posizione sul territorio. Bisogna migliorale lʼaspetto di potuto interrogare il sindaco su Come migliorare la situazio- Nizza per attirare gente, men- temi a loro cari ed hanno per- ne occupazionale? tre non bisogna dimenticare la messo un confronto di idee se- Nizza si può definire città di zona della periferia. reno e pacato, ed il sindaco ha servizi con poche industrie; in Sicurezza? apprezzato le domande dei ra- collaborazione con sindacati e Va avanti il progetto con gazzi ed il tono sereno del di- attività lavorative si cercherà di lʼUnione collinare per la siste- battito “e questa possibilità di offrire qualche opportunità di mazione di telecamere per mo- confronto” dicendosi sempre lavoro in più. Da parte nostra nitorare il Centro storico. Nizza disponibile a continuare questo potremmo facilitare chi vuole ha questo proposito non ha dialogo. La festa del PD si è intraprendere attività private. gravi problemi di disordine ma conclusa nel pomeriggio (ore Sistema sociale? di disagio si. Ci sono atti di bul- 18) con un dibattito con il se- In questo campo Nizza ha lismo e vandalismo e per que- gretario regionale PD, Gian- un servizio sociale completo sto si interverrà con la video franco Morgando, su “Crisi con dal CISA, allʼUnione colli- sorveglianza, mentre è conti- economica e solidarietà nel nare, alle scuole. Certamente nua la collaborazione con tutte sud astigiano dai metalmecca- si può migliorare il rapporto con le forze dellʼordine per una pre- nici allʼagricoltura”. Al termine queste istituzione cercando di senza più continua. una “cena insieme”. F. V. Da venerdì 30 ottobre a domenica 1º novembre 493ª fiera di San Carlo con novità

Nizza Monferrato. LʼAsses- so il Foro boario “Pio Corsi”. sore alle Manifestazioni, Fabri- Detto di queste novità pre- zio Berta, ha presentato la sentiamo il programma com- “493ª Fiera di san Carlo” evi- pleto e dettagliato delle mani- denziando per prima cosa “al- festazioni. cune novità” pur nella tradizio- Venerdì 30 ottobre ne delle manifestazioni e delle Ore 8,00-13,00: Mercato proposte, ormai un “classico” settimanale per le vie e le piaz- della fiera stessa. Una prima ze della città; cosa che salta allʼocchio il “ri- Ore 21,00: Per la stagione torno” del Luna Park in piazza musicale di Concerti e Colline Garibaldi, dopo lʼassenza dello “Il crepuscolo dellʼEuropa” scorso anno (non avevano ac- presso lʼAuditorium Trinità. cettato lo spostamento in altra Sabato 31 ottobre Fabrizio Berta zona proposto dalla vecchia Ore 16,00: Inaugurazione Amministrazione ndr), con una Luna Park in piazza Garibaldi; “Festa del Luna Park” con fon- Ore 16,30: presso il Foro Loco di Nizza: Palazzo comu- tane dʼacqua, clown e saltim- boario “Pio Corsi” 4ª Edizione nale, Campanon, Liber Cate- banchi. Lʼaccordo con i giostrai premio “Il Campanon”, conferi- nae, Auditorium Trinità, Chiesa prevede la presenza, ogni an- ti a cittadini distintisi nellʼimpe- S. Giovanni, Palazzo del Gu- no, di nuove “giostre”. Altra no- gno di lavoro a favore della co- sto; I menu di San Carlo - i ri- vità la diversa sistemazione munità; storanti aderenti presentano: delle bancarelle per le vie del- Ore 21,00: presso lʼAudito- menu stagionale con piatti tra- la città con i prodotti tipici e rium Trinità “Andiamocene in dizionali e con il il Cardo gobbo quelli alimentari sistemati lun- viaggio, senza muoverci” - di Nizza; go via Pio Corsi e via Carlo Al- Concerto del duo pianistico Maratona della Bagna Cau- berto, mentre sulla piazza del Genitoni-Taglieri. da - da mezzogiorno a mezza- Comune (con ci sarà la solita Domenica 1º novembre notte - La Signora in rosso tensostruttura) troveranno po- Per tutto il giorno - Gran presso lʼEnoteca regionale a sto gli Hobbysti, gli artigiani, mercato della fiera di San Car- Palazzo Crova; (per la prima volta) le “Giostre lo: negozi aperte e bancarelle Ore 21,00: Auditorium Trini- per bambini”, in legno e le ban- per le vie della città; Giornata tà - “Evoa” La grande tradizio- carelle delle scuole nicesi con del tartufo e del cardo gobbo: ne della ballata epica piemon- i lavori preparati dai ragazzi. presso i giardini di Palazzo tese. Non mancheranno natural- Crova; Mercatino dei produtto- Da sabato 31 ottobre a do- mente gli assaggi di bagna ri agricoli, della gastronomia e menica 8 novembre in Piazza cauda con il cardo gobbo. La delle tipicità in Via Carlo Alber- Garibaldi: Luna Park e Farina- Fiera 2009 porterà a Nizza i to e Via Pio Corsi; “I sapori del- ta della Pro Loco di Nizza. produttori liguri del Consorzio le colline” - La cultura enoga- Nel programma della Fiera Langa - Astesana - Riviera a stronomica piemontese incon- di San Carlo sono inserite an- suggellare un gemellaggio fra tra la tradizione ligure - Ospiti i che le manifestazioni che Niz- il territorio nicese e quello ligu- produttori liguri del Consorzio za proporrà nel fine settimana re. LʼAssessore ricorda che il Langa-Astesana-Riviera; Visi- del 7 e 8 novembre: ne dare- suddetto Consorzio aprirà un te guidate ai siti storici e artisti- mo notizia la prossima setti- proprio ufficio informativo pres- ci a cura di Nizza Turismo-Pro mana. L’ANCORA 52 25 OTTOBRE 2009 VALLE BELBO

Per la stagione musicale Martedì 13 ottobre all’enoteca regionale Sabato 17 ottobre alla Trinità Colori e percorsi del ’900 Brindisi con scrittori noir Gianluca Morozzi all’Auditorium Trinità e il romanzo rock

Da sinistra: Giorgio Bona, Angelo Marenzana, Fulvio Gatti, Giorgio Ballario, Remo Bassini.

Nizza Monferrato. Serata so carrabile”, ovvero Emanue- letteraria ed enogastronomica la Lacqua, Elena Romano, alla vineria “La signora in ros- Riccardo Garbarino e Giancar- Da sinistra: Gianluca Morozzi, Paolo Iglina, Francesco Scri- Il duo Silvano Minella e Flavia Brunetto. so” a Palazzo Crova, lo scorso lo Adorno. Dopo un breve sa- maglio. martedì 13 ottobre. luto da parte del presidente Si trattava dellʼevento dal ti- della consulta Andrea Roma- Nizza Monferrato. Prose- mente laureata in lettere clas- tolo Rosso & Noir a cura della no, la serata si è svolta tra let- Nizza Monferrato. Sabato spero. Hanno fatto seguito una gue la nona stagione musicale siche presso lʼUniversità di Consulta Giovanile Nicese, ture e domande agli autori. An- 17 ottobre, alle 18, lʼAudito- ormai lunga lista di titoli, tra dellʼAssociazione “Concerti e Trieste con il massimo dei voti annunciato in precedenza ma ziché uno scrittore di riferimen- rium Trinità ha ospitato lʼaperi- passione per il rock racconta- colline” venerdì 23 ottobre alle e la lode. Si è perfezionata con rimandato. to per ciascuno, la domanda tivo con lʼautore dal titolo Le ta in saggi più o meno tradizio- ore 21.00. Il violinista Silvano illustri pianisti quali M. Hor- Protagonisti della serata iniziale richiedeva a ciascuno dieci cose che ho fatto, ma nali e umane vicende di musi- Minella, accompagnato dalla zowski, J. Demus, W. Panho- quattro scrittori, tutti dellʼambi- degli ospiti di immaginare qua- non posso credere di aver fat- cisti e artisti spiantati, da Lʼera pianista Flavia Brunetto, ac- fer e M. Campanella. Ha tenu- to noir, e tutti piemontesi: Gior- le classico della letteratura ri- to, però le ho fatte. Ospite del porco fino allʼultimo Colui compagnerà il pubblico nel to importanti concerti (Vienna, gio Ballario, giornalista torine- scriverebbero in chiave mo- dʼonore Gianluca Morozzi, che gli dei vogliono distrugge- concerto intitolato “Colori e Pechino, Tokyo, Lubiana, Ro- se de La Stampa, è al suo se- derna, quasi un “remake”: ri- scrittore di culto dalla prosa di- re. In questʼultimo titolo il pro- percorsi del ʼ900”. ma, Salisburgo, Monaco …) condo romanzo per lʼeditore sposta semplice per Angelo vertente e intrisa di riferimenti tagonista èa collana di graphic il programma della Eccose- come solista e con prestigiose Angolo Manzoni, e dopo Mori- Marenzana, che per il suo Bu- fumettistici e musicali, tra i novel, e mi si offrì lʼoccasione rata: orchestre, tra le quali lʼOrche- re è un attimo prosegue nelle chi neri nel cielo aveva in men- quali il mitico Bruce Springste- di collaborare nientemeno che M. De Falla-Suite popolare stra di San Pietroburgo, lʼOr- indagini del carabiniere Aldo te come modello Lo straniero en. con Giuseppe Camuncoli, di- spagnola; C. Debussy-Sonata; chestra filarmonica di Zaga- Morosini, nellʼEritrea italiana di Camus, divenuto nel suo ca- È tramite la passione comu- segnatore nostrano in casa F. Poulenc- Sonata bria, lʼOrchestra di Padova e degli anni precedenti alla se- so un ex brigatista fuggito al- ne che Paolo Iglina ha scoper- Marvel. Così nacque Il vange- Silvano Minella ha compiuto del Veneto, Il Collegium Musi- conda guerra mondiale. Remo lʼestero e ritornato in Italia do- to i romanzi di Morozzi, diven- lo del coyote Stephen King, gli studi a Milano, ottenendo cum, Il Tokyo Strings ensem- Bassini, a sua volta giornalista po ventʼanni, e che si trova tandone grande fan e organiz- che gioca un poʼ con questi ri- poi il diploma di merito allʼAc- ble. Ha suonato in duo con da molti anni, nonché direttore estraneo nel proprio paese. zando lʼincontro con il pubblico torni. Ma a volte sono i perso- cademia Chigiana di Siena musicisti di grande fama quali de La Sesia, è autore di diver- Comune tra gli altri è emersa nicese. naggi stessi che rispuntano da sotto la guida di Franco Gulli. Jörg Demus (i Concerti di si romanzi, e presentava in lʼammirazione per Emilio Sal- Ad aprire lʼevento è stata la soli. Ospite dei più famosi teatri del Bach e di Mozart per due pia- questo caso la sua ultima fati- gari, un vero colosso del ro- lettura, da parte di Emanuela Perché la narrativa èè con- mondo, dalla Carnegie Hall di noforti e orchestra), Michel Le- ca La donna che parlava con i manzo dʼavventura le cui at- Lacqua, di un racconto tratto clusa con la degustazione dei New York al Teatro alla Scala thiec e le prime parti dei “Soli- morti. mosfere si possono ritrovare a da LʼEmilia o la dura legge del- vini Scrimaglio, sponsor tecni- di Milano, e dei più noti festi- sti Veneti” e dei “Salzburger Di Angelo Marenzana e tratti sia nellʼEritrea “di frontie- la musicaho ricevuto lʼultima- co dellʼevento, a cui hanno val, svolge unʼintensa attività Solisten”. Eʼ invitata a far parte Giorgio Bona abbiamo già par- ra” narrata da Ballario, sia nel- tum da mio padre: se non riu- contribuito anche Fondiaria concertistica internazionale di giurie di concorsi pianistici lato su queste pagine, per via le peripezie dei contrabban- scivo a pubblicare un romanzo Sai, Yamama Club, Tabacchi come solista, in duo, con il internazionali ed è titolare di di alcune loro presentazioni sul dieri di Chiedi alle nuvole chi entro i trentʼanni, avrei dovuto Rostagno, S.D.G. Telefonia, Nuovo Trio Fauré, con lʼEuro- cattedra presso il Conservato- territorio, nonché della parteci- sono di Giorgio Bona: narrati- cercarmi un lavorconfermato Pace Music, QuBe studio este- pean Piano Quartet e in com- rio “Jacopo Tomadini” di Udi- pazione comune alle antologie va popolare e moderno ro- lʼinteressamento da parte tico, Autoscuola nicese e Me- plessi cameristici quali i Virtuo- ne. Tutto il nero del Piemonte e manzo di genere sarebbero in- dellʼeditore Fernandel: era il dusa. si di Roma, i Solisti di Milano, i Il costo del biglietto per il sin- Bad Prisma; entrambi alessan- somma strettamente imparen- 2001, anno dellʼuscita di De- F.G. Solisti di Cremona. Titolare golo concerto è di euro 5. Eʼ drini, si dedicano con i rispetti- tati. E quando ci si rifà alla cro- della cattedra di violino presso ancora possibile sottoscrivere vi romanzi ad ambiti diversi naca oppure alla storia, si può Dalla giunta di Calamandrana il Conservatorio “Giuseppe lʼabbonamento per lʼintera sta- della narrazione: laddove Ma- dire che lo scrittore sia un “la- Verdi” di Milano, é sovente gione al presso assai vantag- renzana è uno scrittore noir più dro di storie”? Parere unanime chiamato a far parte di giurie in gioso di 15 euro. legato alla cronaca nera, a vol- dai quattro ospiti, con diverse concorsi nazionali ed interna- Per informazioni o per avere te calata nel recente passato, sfumature personali: chi sce- zionali. Ha inciso per le case unʼanteprima dei programmi Bona ha creato negli anni una glie, come Marenzana, di rac- Mercato della terra discografiche Dynamic e Di- dei prossimi concerti, i diretto- prosa mista tra italiano e dia- contare il recente passato per- scantica. Suona un violino di ri artistici Alessandra Taglieri e letto piemontese, con cui ama ché non perfettamente a suo Mattia Albani del 1695. Roberto Genitoni invitano a vi- ripercorrere vicende umane, agio con il mutevole presente, e impianto antincendio Flavia Brunetto, conclusi sitare il sito www.concertiecol- vere o di finzione, comunque e chi invece, come Bassini, con il massimo dei voti gli stu- line.it oppure a scrivere allʼin- legate al territorio. ama invece proprio calarsi nel- di al Conservatorio di Musica dirizzo concertiecolline@ali- Coordinava la serata il gior- la sfaccettata e multimediale Calamandrana. Concludia- vorire le presenze. Saranno in- di Udine, si è contemporanea- ce.it Paola Salvadeo nalista Fulvio Gatti, mentre contemporaneità. mo con questo nostro appun- vitati i produttori del territorio in passi scelti dei romanzi dei In chiusura, un breve dialo- tamento le “notizie” fornite da un raggio di 30/40 km. A que- Sabato 24 ottobre all’istituto N.S. delle Grazie quattro autori sono stati letti da go con il pubblico e la degu- Sindaco e Giunta di Calaman- sto proposito cʼè già stato un alcuni componenti della com- stazione. drana nerlla conferenza stam- incontro preliminare fra agri- pagnia teatrale nicese “Spas- F.G. pa 10 ottobre sullʼ attività am- coltori, organizzazioni agricoli, ministrativa. e Slow Food (che collaborerà Dal 23 ottobre al 1º novembre allʼiniziativa) per un primo ab- Convegno per i 100 anni Mercato della terra boccamento. La Regione Piemonte ha co- Secondo una ipotetica ta- municato che il Comune di Ca- bella di marcia si pensa di da- dell’unione ex allieve lamandrana è fra i 5 della Pro- re inizio a questo “Mercato del- Novena dei santi vincia di Asti che usufruiranno la terra” nella primavera del di una finanziamento per la co- 2010. Nizza Monferrato. LʼUnione Simona Ameglio - Educatore struzione del “Mercato della Ex Allieve/i festeggia i suoi professionale; ore 10-10,45: Nizza Monferrato. Da ve- Questo il programma: ore terra”, secondo il progetto a Impianto antincendio “100 anni di fondazione”. “Diritti umani: contesto socio- nerdì 23 ottobre a domenica 1 16: Confessioni; ore 17: Santa suo tempo presentato. In Regione s. Vito è termina- Per ricordare con solennità culturale”: Carlo Nanni – Sale- novembre nella Chiesa di San Messa con predica; a seguire: Più nel dettaglio, lʼAssesso- to ed entrato in funzione “un questo importante anniversa- siano, Magnifico Rettore Uni- Siro “Nel solco della tradizio- Benedizione eucaristica; ore re Bruno Spertino illustra di co- impianto antincendio” con va- rio organizza un Convegno sul versità Pontificia Salesiana; ne” si svolgerà la novena la 19,45: I vespri. Nei giorni gior- sa si tratta. sche di accumulo acqua che tema “Il dovere di ognuno è ore 10,45-11,30: “Educare ai e Novena dei santi, sul tema ni del 1 e novembre Santa Il finanziamento ricevuto serviranno in caso di incendio garantire i diritti per tutti” per- per i diritti umani”: Carola Ca- “Credo la Comunione dei san- Messa al Camposanto rispetti- ammonta a 34.000 euro che e saranno anche “riserva” per i ché la volontà dellʼAssociazio- razzone – Responsabile del- ti”. vamente alle ore 14,30 ed alle serviranno per predisporre Vigili del Fuoco per il riforni- ne è quella di “tenere in vita e lʼUfficio Diritti Umani del VIS; È una iniziativa interparro- ore 15. Il programma della No- questo mercato della “filiera mento dei loro mezzi che po- diffondere i diritti umani nella ore 11,30-12,15: “I diritti umani chiale per tutti i fedeli della cit- vena esposto presso le chiese corta” o “km. zero” (come si tranno così rifornirsi. mente e nel cuore di tutti”, e la donna: verso una societaʼ tà. nicesi. usa dire oggi) per avvicinare il Sono già 6 o 7 le aziende prendendo spunto dalle parole piuʼ giusta”: Bernadette San- consumatore alla produzione che già si sono allacciate con del Rettor maggiore dei Sale- gma - FMA, Esperta in politi- Brevissime da Nizza Monferrato del territorio e per valorizzare un loro impianto idrico diretto siani, Pasqual Chavez Villa- che di promozione della don- al meglio le eccellenze della ed hanno aderito a questo im- nueva: “Bisogna prendere co- na; ore 12-13,00: Dibattito e produzione locale: formaggi, pianto comune per avere a di- scienza che il pieno rispetto conclusione dei lavori - buffet . salumi, verdura, frutta (sono sposizione lʼacqua in caso di dei diritti umani è prima di tut- Per motivi organizzativi si Mostra ornitologica al Foro Boario solo alcuni esempi); “un diver- incendio. to una nostra responsabilità. prega di confermare la propria Sabato 24 e domenica 25 ottobre lʼAssociazione Ornitofila so e più conveniente modo di È un servizio che il Comune Purtroppo le violazioni dei di- partecipazione via mail a exal- Astigiana organizza con il patrocinio del Comune di Nizza la di- consumare che integra produt- ha voluto dare alle aziende per ritti umani sono allʼordine del [email protected] oppure ciassettesima “Mostra ornitologica nazionale” presso il Foro Boa- tori, operatori e pubblico”, se- evitare di “costruirsi” un im- giorno ed è evidente come gli via fax al n. 0141 793 363 spe- rio in Piazza Garibaldi. Ingresso libero. condo lʼAssessore Spertino . pianto proprio. strumenti e le prevenzioni esi- cificando: cognome e nome – Unitre Sede del “Mercato della ter- F. V. stenti non siano sufficienti ad indirizzo – città – organizza- Lunedì 26 ottobre, per i corsi dellʼUnitre 2009/10 presso lʼIsti- ra” saranno i locali dellʼex Can- eliminarle. In questa situazio- zione di appartenenza – tele- tuto N. Pellati di Nizza Monferrato conferenza del docente Gian- tina Sociale dover verranno ne noi dobbiamo operare per il fono – e.mail. carlo Tonani sul tema: Psicologia: “Il piccolo principe” di Saint ospitate, nel periodo invernale, Il coupon rispetto della dignità della per- Per ulteriori informazioni: te- Exupery: una fiaba psicoanalitica. le “bancarelle” dei produttori del concorso sona”. lef. 0141 702 224. Mostra di Giancarlo Ferraris che hanno aderito allʼiniziativa. Il Convegno si svolgerà Sa- Il Convegno è organizzato Sabato 31 ottobre alle 17,30 presso la Sala Pio Succi, in via Nel periodo estivo, invece, si bato 24 ottobre presso lʼIstitu- con il Patrocinio di: Regione Gioberti 7 a Nizza, si inaugura alla presenza dellʼautore la mostra pensa di trasferire i banchetti to N. S. delle Grazie - Viale Piemonte - Comune di Nizza “Giancarlo Ferraris – i cavalieri e le stelle”. Seguirà un rinfresco. sullʼarea esterna per riservare Don Bosco 40 - Nizza Monfer- Monferrato - C.I.S.A. Asti Sud; Gli eventi legati alla mostra proseguono domenica 1 novembre, quella interna ad iniziative “di rato con il seguente program- Cantina di Nizza - Rotary Club alle 18, con le letture di grandi poeti del Novecento a cura degli richiamo” per i visitatori. ma: ore 9-9,30: Registrazione Canelli Nizza - Lions Club Niz- attori Ileana Spalla e Sergio Danzi. Martedì 3 novembre, sempre Il “mercato” che dovrà avrà partecipanti; ore 9,30-10: Sa- za Canelli - Fondazione CR alle 18, letture dei passi “La follia di Orlando” e “Astolfo sulla lu- valenza quindicinale e si svol- è a pagina 16 luto delle autorità; introduce: Asti - VillaCora. na” da LʼOrlando furioso di Ludovico Ariosto. gerà nei fine settimana per fa- L’ANCORA VALLE BELBO 25 OTTOBRE 2009 53

“Partita del cuore” fra tifosi Il punto giallorosso Il sindaco Lovisolo Non basta il gol di Ivaldi batte i suoi assessori ad una Nicese rabberciata

Fossano 2 Allo scoccare del 16ʼ, fallo deve fare molto meglio; Nicese 1 dal limite su Kjeldsen punizio- Lovisolo: 7. Il faro, la mente, Le reti: 26ʼ pt. Ivaldi (N); 2ʼ ne di Bonin che incoccia in pie- il ragionatore del centrocampo; st. Bruno (F); 8ʼst. Bonin (F). no sulla traversa. Dal pericolo unico neo lo stop che poteva Finisce a Fossano la striscia scampato la Nicese esce alla dare il raddoppio positiva di tre pareggi e due grande con il vantaggio; minu- Rizzo: 6. Ci stava valutazio- vittorie per lʼundici di mister to 26ʼ: Mirone serve Ivaldi che ne più alta, ma il voto cala per Berta che, a caldo, a fine gara da posizione defilata emula il corner regalato che vale il così commenta: “Oggi abbia- Del Piero e con conclusione a pari locale; mo fatto bene nel primo tem- giro mette alle spalle di Piccio- Pandolfo: 6. Eʼ febbricitante po, siamo passati in vantaggio, lo. I locali accusano il colpo, la e debilitato, ma nonostante ciò abbiamo avuto lʼoccasione per Nicese ha la palla nitida per il gioca una gara concreta; raddoppiare; nella ripresa poi, raddoppio al 42ʼ: Ivaldi serve Meda: 6. Schierato esterno minuti di black out sono la no- Lovisolo in area che cerca il ti- ruolo che predilige ma i com- ta dolente. Iniziamo sempre la ro al volo ma non trova per sua pagni lo servono di rado; ripresa con un piglio sbagliato; sfortuna la sfera. Frandino: 6. Allʼesordio uffi- non so se questi due gol subi- Ripresa: partenza a razzo ciale sembra essere più a suo ti sono il frutto della poca con- dei locali, due angoli consecu- agio nella zona mediana ( 36ʼ centrazione o di errori che non tivi e sul secondo stacco pe- st. Molinari: s.v); bisogna più commettere”. rentorio sul primo palo del lun- Brusasco: 6.5. Gran bella Una Nicese, quella odierna, gagnone Bruno che non con- prova da punta unica; ha la rabberciata vista le assenze cede scampo a Campana. febbre nei giorni antecedenti la per squalifica di Russo e Cra- Passano pochi minuti e al- gara ma lotta su tutti i palloni e pisto e quella di Ferraris per in- lʼottavo lʼarbitro non ravvisa un finisce stremato e rilevato (24ʼ fortunio. Ciò nonostante Berta fallo evidente su Brusasco, st. D. Scaglione: 5.5. Entra, ha non fa barricate e schiera azione di rimessa dei locali e un palla buona in area che non Campana tra i pali; linea difen- sfera a Bianco tiro sul quale riesce a sfruttare); siva a quattro con Pandolfo e Campana ci arriva ma Bonin Ivaldi: 6.5. Gol di pregevole Rizzo centrali e sugli esterni mette dentro il 2-1. La palla fattura e un altro che valeva il Lanzavecchia e Mirone che della spartizione della posta pari mancato di pochissimo; dopo mezzora va a fare lʼester- arriva al 17ʼ: Lovisolo serve Fazio: 6. Si prodiga e gioca no alto rilevato da Frandino; Ivaldi in area stop e tiro secco molto per la squadra, maturo; centrocampo con Lovisolo e con Picciolo che salva i tre Berta D: 6. Presenta la Fazio; sulle corsie Meda e Mi- punti. Sconfitta che arriva bu- squadra con il 4-3-3 come me- rone con Ivaldi trequartista die- giarda ma domenica tra le mu- glio non poteva; nella prima tro a Brusasco. ra amiche possibilità di pronto parte lʼundici gli risponde ap- pieno e dopo il vantaggio si co- Dallʼalto: la formazione della Juventus e la squadra dellʼInter. Partono forte i nicesi: scoc- riscatto contro la Cheraschese ca il 5ʼ punizione di Mirone che Le pagelle pre e passa al più solido 4-4- trova la deviazione in angolo; Campana: 6. Attento nelle 1-1. Nizza Monferrato. Domenica 18 ottobre, sul Sulle maglie di tutti i calciatori il classico nu- dal corner ci prova senza for- uscite fuori area fa il suo come Lʼinizio della ripresa con il campo sportivo comunale di Nizza Monferrato mero 10 per ricordare il decimo anniversario tuna Fazio, tiro alto dal limite. sempre; incolpevole sui due black out di otto minuti gli co- incontro di calcio fra tifosi di Juventus e Inter per delle partite fra tifosi. Cinque minuti dopo lʼarbitro gol subiti; sta la gara si ferma la corsa “La partita del cuore” . La partita, suddivisa in due tempi da 30 mi- Spolaore annulla il punto del Lanzavecchia: 6. Sufficienza dopo cinque risultati utili con- La “sfida” fra i supporter delle formazioni cal- nuti, molto combattuta e sentita perchè nessu- vantaggio di Kjeldsen che ave- stiracchiata, appare non in secutivi ma nonostante ciò la cistiche nazionali è giunta ormai alla sua deci- no ci stava a perdere ha visto la supremazia dei va raccolto la respinta di Cam- giornata, soffre nella ripresa; squadra appare briosa e viva: ma edizione e per questo 2009 si sono dati ap- fans della Juventus per 3-1, con lʼarbitro che al- pana su tiro al volo del colou- Mirone: 6. Bene da esterno condottiero sfortunato. puntamento quelli interisti e juventini che hanno lo scadere, poi ha fischiato la fine, si era “in- red Bonin. basso, da esterno alto può e Elio Merlino voluto così risolvere la supremazia del tifo su un ventato”, fra lʼilarità generale di giocatori e pub- campo di calcio. Le due formazioni composte blico, un calcio di rigore a favore dei nerazzurri Campionato juniores da una ventina di “calciatori”, appassionati di per il gol della bandiera. calcio e tifosi, annoveravano fra le loro fila an- Al termine allegria e pacche sulle spalle per la che nomi “importanti” del consiglio comunale ni- simpatica esibizione e divertimento generale, cese: il consigliere di minoranza Sergio Peraz- con sfottò reciproci. zo e il sindaco Pietro Lovisolo con la maglia a Era la “Partita del cuore” a scopo benefico e Vittoria di rigore in zona Cesarini strisce bianconere che aveva di fronte due suoi per questo i contendenti in campo si erano au- assessori con la maglia nerazzurra: Tonino Bal- totassati per raccogliere fondi da destinare, con dizzone e Pier Paolo Verri. E visto il risultato fi- il contributo anche di alcuni sponsor, in partico- Nicese 2 braccia di Gallisai. novella; nale, il sindaco “batte” i suoi due assessori. lare un ringraziamento speciale alla Sportika di Novese 1 La partita si ravviva nel fina- Mighetti: 6. Gara così così A dirigere la contesa un arbitro “storico” di Ovada per la collaborazione, ai terremotati del- Le reti: 42ʼ pt. Oddino (N), le di tempo: Terranova incoc- da centrocampista appare non queste partite Carmine Farese. lʼAbruzzo. 44ʼ pt. Pastorini (No), 42ʼ st. cia di testa su punizione di Od- al top ma anche dietro non ap- Mighetti (N). dino, ma Russo fa sua la sfera; pare impeccabile; Voluntas minuto per minuto Continua il momento magi- minuto dopo ecco il vantaggio, Pafundi: 5,5. Reduce da un co per lʼundici di mister Musso Lovisolo a tu per con Russo anno di stop dimostra di cre- che raggiunge la quinta vittoria vola a terra lʼarbitro lascia pro- dere nel recupero ma di aver consecutiva in campionato. seguire e Oddino mette dentro ancora molto da lavorare (4ʼ st. Non è stato facile ottenerla 1-0; al 44ʼ pareggio ospite: Leardi: 6. Cerca lʼacuto perso- Allievi quasi ai regionali contro una Novese tenace che cross di Ivaldi, liscio di Tikvina nale che però non trova); le ha tentate tutte per uscire e Pastorini gira sottomisura al- Ravaschio: 6. 33ʼ minuti per dal Tonino Bersano con alme- le spalle di Gallisai 1-1. Musso uscire causa infortunio alla ca- ALLIEVI contro lʼAcqui per uno spareg- tato sono soddisfatto per il gio- no un punto in classifica ma nella ripresa cambia lʼaspetto viglia (34ʼ pt. El Harch: 6. Cer- Voluntas 5 gio tra i bianchi e i ragazzi di co che abbiamo espresso; mai come nella gara odierna si tattico. Al 26ʼ Sosso va via in ca di dare contribuito ad un Santostefanese 0 Nosenzo. Il dirigente Pais sul- dobbiamo continuare ad alle- sono verificati fondamentali i velocità porge ad El Harch tiro centrocampo che non trova La Voluntas vince e basterà la apretita dice: “Ci abbiamo narci sodo per far bene anche cambi attuati dal mister giallo- stoppato da un difensore; al mai il bandolo della matassa); un punto contro la Calaman- provato ma loro sono una nella fase regionale”. rosso nel corso della ripresa. 34ʼ Sosso viene atterrato in D Scaglione: 5. Gara incolore; dranese per raggiungere la fa- squadra assai forte, speriamo Tornando alla gara, gli ospi- Gli inserimenti di Leardi prima area ma lʼarbitro lascia prose- Oddino:7,5. mvp della gara se regionale. Non cʼè stata ga- ora nello spareggio”. ti si erano portati in vantaggio e Sosso poi hanno dato nuova guire ma al 42ʼ ravvisa il rigore una saetta sulla fascia, salta ra oggi, come il 5-0 finale di- La contesa si apre subito al 7ʼ quando Bertorello era bra- verve allʼattacco; soprattutto sempre sul numero 16 con Mi- lʼuomo, segna; cosa chiedere mostra. Vantaggio neroverde bene per i locali con il furetto vo nellʼaria piccola a battere Sosso dopo una settimana di ghetti che trasforma. di più….. al 20ʼ della prima frazione: tor- Borio abile dopo due minuti a Campanella; tre minuti, ecco il riposo causa trauma cranico Le pagelle Lovisolo: 5,5. Gioca titolare re di Gallo e deviazione vin- portare avanti i suoi. pari per merito del migliore in subito a San Damiano ha Gallisai: 6. Sul gol non ha ma non incide, mai un tiro in cente di El Kaddar. Il raddop- La Voluntas tenta subito una campo Gulino al 20ʼ si ripete e creato nuova linfa con la sua colpe per il resto attento; porta, da rivedere (12ʼ st. Pen- pio griffato ancora El Kaddar reazione e al 14ʼ perviene al porta avanti i suoi. Il Canelli le velocità e i suoi dribbling ubria- Tikvina: 5. Pesa lʼerrore nacino: 6. Appare timido nella sul finire di primo tempo su pari con un bolide su punizione tenta tutte ma la Voluntas al canti, mancando il gol per un marchiano che concede lʼ1-1 fase dʼattacco ma tiene in dife- pregevole assist di Morando. di La Rocca. La partita va via 15ʼdella ripresa sfrutta unʼau- soffio e procurandosi il rigore agli ospiti; sa); Nella ripresa gli ospiti fanno sullʼequilibrio sino allʼultimo torete sfortunata di Sosso per decisivo minuto 42ʼ della ripre- Terranova: 6. Rientra e si di- Musso: 7. Gli mancano pa- entrare tutti i componenti della quarto dʼora dove i padroni di andare sul doppio vantaggio. sa trasformato poi da Mighetti. mostra utile per il prosieguo recchi uomini ma lui cerca di panchina e la gara assume casa alzano il ritmo e passano Ancora il tempo per segna- Una squadra quella dei gio- del campionato (24ʼ st. Sosso: imprimere alla squadra che proporzioni più ampie; ancora al 28ʼ per merito di Palmas. lare il 2-3 di Vuerich e poi il fi- vani giallorossi che non fa un 7. Cambia la gara, gli avversa- lʼimportante è il gruppo non le El Kaddar tripletta personale e I neroverdi non hanno più la schio finale a segnare la vitto- calcio scintillante e bello da ve- ri non lo prendono mai); assenze; la sua squadra non poi il poker lo segna Germano forza per pareggiare e subi- ria attesa da troppo dei Busso- dersi, ma è cinica e solida nel Gabutto: 5. Contratto, abuli- diverte ma ottiene i risultati con progressione centrale e il scono in contropiede il 3-1 an- lino boy colpire nel momento opportu- co, impacciato, giornata no grazie ad una difesa solida, un 5-0 finale è di Baldi con un bel cora per merito di Borio Voluntas: Campanella, Mori- no. La cronaca: 6ʼ, triangolo (39ʼ st. DʼAndria: s.v. rientra centrocampo in cui deve tro- tiro da fuori. Voluntas: Lo Giudice, Ghi- no, Curto, Galuppo, Fanzelli, Oddino-Lovisolo- D. Scaglione dopo più di un mese di stop); vare la giusta alchimia e un at- Voluntas: Barlocco (20ʼ st. gnone, Bernardi, Galuppo (1ʼ Soave, Costa, Parlagreco, Gu- con tiro strozzato sul fondo; Avramo: 6,5. Centrale vec- tacco con parecchie frecce Amerio), Mazzeo, Quasso (30ʼ st. Jovanov), Pasin, Bona, Pa- lino, Jovanov, Anselmo; a di- passano pochi minuti e il tiro di chia maniera che sale di tono nellʼarco; continua la scalata st. Bocchino), Scaglione, Gal- risi, La Rocca, Manco, Conta, spos.: Ravera, Chimenti, Bron- Giraudi finisce flebile tra le e migliora di gara in gara, lieta alla posizioni di vertice. E. M. lo, Germano, Sampietro (10ʼ Salluzzi; a dispos: Delprino, dolo, Minetti, Ravera F.; alle- st. Gonella), Pennacino, El Molinari, Ollino, Fanzelli, Pais, natore: Bussolino-Bianco. Alla pista Winner di Nizza Kaddar (25ʼ st. Jovanov), Mo- Gulino; allenatore: Nosenzo: ESORDIENTI 99 rando; allenatore:De Nicolai. GIOVANISSIMI Fascia B Voluntas 1 GIOVANISSIMI PROV.LI Voluntas 3 S. Domenico Savio 2 Canelli 3 Canelli 2 Sconfitta di misura per i ra- Trofeo “Vini e colline” e stand dell’esercito Voluntas 1 Eʼ felice e contento della ga- gazzi di Seminara con rete di Nonostante una gara fatta di ra stiamo ovviamente parlando Pastore. Nizza Monferrato. Gara conclusiva, sabato dellʼEsercito Italiano per avvicinare i giovani a cuore, scrupolosità e attenzio- di mister Bussolino che dopo Pulcini a 6 misti 24 e domenica 25 ottobre, alla Pista Winner di nuove professioni con la possibilità di lavoro. ne la Voluntas esce sconfitta otto gare sfata il tabù e riesce Vittoria per 7-1 per i ragazzi Nizza Monferrato per il Trofeo “Vini e colline del Un ringraziamento al Gen. Cravarezza per il dal derby in casa del Canelli e ad avere la meglio sul Canelli di Ostanel con reti di Camera Monferrato” che chiude la seconda edizione suo interessamento che ha reso possibile que- vede la fiammella dei regiona- “Oggi abbiamo fatto una buo- (2), Ghignone, Pesce (3) Pari- della manifestazione. “Una competizione che sto connubio, da parte del presidente del Kar- li appesa alla vittoria dei cugini na prestazione e oltre al risul- si. E. M. vuole avvicinare la gente del Monferrato alla ga- ting club Winner, Mauro Bongiovanni e Massi- ra sportiva”. Sono oltre un centinaio i piloti, pro- mo Wiser, responsabile della pista. venienti dal nord Italia, che parteciperanno alle Come al solito, al sabato si svolgeranno le Per contattare Auguri di buon onomastico a... gare per dividersi i cospicui premi consistenti in prove libere del circuito ed alla domenica, dalle il referente di zona: confezioni vinicole della produzione del territo- ore 7 il via ai controlli ed alle gare che si con- Franco Vacchina Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon ono- rio unite al materiale sportivo. cluderanno intorno alle ore 17 con la premia- tel. 328 3284176 mastico” a tutti coloro che si chiamano: Giovanni (da Cape- Per questo ultimo appuntamento “la novità” zione che verrà effettuata presso il Foro boario fax 0144 55265 strano), Graziano, Daria, Crispino, Crisanto, Evaristo, Folco, della presenza con uno stand dellʼEsercito Ita- “Pio Corsi” in piazza Garibaldi a Nizza Monfer- Alfredo, Rustico, Fiorenzo, Desiderio, Simone, Giuda, Elio, Fer- liano predisposto dal Comando della Regione rato. Ultima curiosità: saranno presenti anche i [email protected] ruccio, Michele (Rua), Massimiliano, Ermelinda, Narciso (di Ge- Militare Nord, al Comando del Gen. Franco Cra- “piccoli delfini” (ragazzini dai 6 agli 8 anni alle rusalemme). varezza, figlio della terra di Nizza. La presenza prime armi) in pista fino alle ore 12,30. L’ANCORA 54 25 OTTOBRE 2009 INFORM’ANCORA

Cinema Centro per l’impiego La casa e la legge ACQUI TERME - OVADA a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME

ARISTON (0144 322885), da ven. 23 a lun. 26 ottobre: UP (ora- rio: venerdì e sabato 20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30- Acqui Terme. Pubblichiamo tra 30 e 55 anni, patente B au- Sono residente a Genova per il quale la durata è più bre- 22.30; lunedì 21.30). le offerte di lavoro relative alla tomunito, possibilità di vitto e per motivi di lavoro, pur essen- ve del solito, e cioè dovrà es- CRISTALLO (0144 980302), da ven. 23 a lun. 26 ottobre: Oggi zona di Acqui Terme ed Ovada alloggio, tempo determinato do originario di queste zone. sere indicato che il proprietario Sposi (orario: venerdì e sabato 20.15-22.30; domenica 15.45- pubblicate sui siti internet: pieno mesi 2 con possibilità di Avvicinandosi lʼetà della pen- si trasferirà nellʼalloggio, quale 18-20.15-22.30; lunedì 21.30). www.provincia.alessandria.it/la riassunzione da marzo 2010 ; sione, ho pensato di acquista- sua abitazione primaria, nel gi- ALTARE voro - www.alessandrialavo- Capriata DʼOrba; re una casa da queste parti, ro di un anno e mezzo, al rag- ro.it: n. 2 - assemblatori in serie dove verrò ad abitarci fra un giungimento dellʼetà pensiona- ROMA.VALLECHIARA, da sab. 24 a lun. 26 ottobre: LʼEra Gla- n. 1 - agente di vendita, rif. di articoli vari in metallo, in anno e mezzo. Il prezzo di ac- bile. ciale 3 - LʼAlba dei Dinosauri (orario: fer. 21, fest. 16-21). n. 11541; azienda cerca con- gomma e in materie plasti- quisto era conveniente ed il Il canone non è libero, ma NIZZA MONFERRATO sulente assicurativo senior, età che, rif. n. 11696; azienda ri- posto mi piaceva. Quindi ho convenzionale, nel senso che compresa tra 30 e 45 anni, pa- cerca operaie per assemblag- concluso lʼaffare. esso dovrà rientrare nei para- LUX (0141 702788), da ven. 23 a lun. 26 ottobre: Lo Spazio tente B automunito, si richiede gio materiale plastico, patente Dopo poco tempo dallʼac- metri stabiliti dalla legge per i Bianco (orario: venerdì e sabato 20.15-22.30; domenica 16-18- diploma, contratto con fisso B automunite, obbligatoria quisto, mi hanno cercato la ca- contratti ad uso transitorio. E, 20.15-22.30; lunedì 21). mensile più provvigioni e in- iscrizione liste di mobilità, tem- sa da affittare, ed io ho fatto a tale proposito, lʼimporto del SOCIALE (0141 701496), da ven. 23 a lun. 26 ottobre: Bruno centivi; Tortona; po determinato mesi 1 con presente che è mia intenzione canone non si discosta di mol- (orario: venerdì e sabato 20.30-22.30; domenica 16.30-18.30- n. 1 - groom, rif. n. 11457; possibilità di proroga; Terzo. andarci ad abitare fra un anno to da quello corrente di merca- 20.30-22.30; lunedì 21). azienda ricerca persone con Per informazioni ed iscrizio- e mezzo, non appena andrò in to per abitazioni del genere di MULTISALA VERDI (0141 701459), Sala Verdi, da ven. 23 a mar. qualifica di groom, patente B ni ci si può rivolgere allo spor- pensione. Il mio timore è che quello posseduto dal Lettore, 27 ottobre: Oggi Sposi (orario: venerdì e sabato 20.15-22.30; do- automunite, età minima anni tello del Centro per lʼimpiego se mi metto un inquilino in ca- nella zona in cui esso si trova. menica 15.45-18-20.15-22.30; lunedì e martedì 21.30); Sala Au- 18, possibilità di alloggio, con- sito in via Crispi 15, Acqui Ter- sa, non potrò più liberarmene. Nello stesso contratto si do- rora, da ven. 23 a lun. 26 ottobre: UP (orario: venerdì e sabato tratto di collaborazione sporti- me (tel. 0144 322014 - fax Oltretutto in previsione del mio vrà prevedere anche la clau- 20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30-22.30; lunedì 21.30); va mesi 12 tempo pieno; Roc- 0144 326618). Orario di aper- trasferimento, ho già comuni- sola secondo la quale il pro- mar. 27 ottobre: Il Giardino dei Limoni (orario: 21.30); Sala ca Grimalda; tura: al mattino: dal lunedì al cato al proprietario dellʼallog- prietario dovrà confermare, a Re.gina, da ven. 23 a mar. 27 ottobre: Parnassus - LʼUomo che n. 1 - manovale e persona- venerdì dalle 8.45 alle 12.30; gio di Genova, dove io abito in mezzo di lettera raccomandata voleva ingannare il Diavolo (orario: venerdì e sabato 20.15- le non qualificato dellʼedili- pomeriggio: lunedì e martedì affitto da molti anni, che tra un da inviarsi entro 60 giorni pri- 22.30; domenica 15.45-18-20.15-22.30; lunedì e martedì 21.30). zia civile ed assimilati, rif. n. dalle 14.30 alle 16; sabato anno e mezzo lascerò libero il ma della scadenza del contrat- OVADA 12038; tenuta cerca un tuttofa- chiuso. E al numero 0143 suo alloggio. Chi mi ha cerca- to, il motivo per il quale è stato re (piccoli lavori di manuten- 80150 per lo sportello di Ova- to lʼalloggio mi ha però detto stipulato il contratto transitorio. CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), zione giardino, muratura), età da, fax 0143 824455. che è pronto a firmarmi un E ovviamente, tale clausola da ven. 23 a mar. 27 ottobre: Oggi Sposi (orario: fer. 20-22.15, contratto anche per solo un andrà rispettata. domenica 16-18-20-22.15); merc. 28 e giov. 29 ottobre: This is anno. Queste, in sintesi, sono le it (orario: 20-22.15). Week end al cinema Cosa posso fare? Mi con- particolarità del contratto di lo- TEATRO SPLENDOR: ven. 23 ottobre: conferenza Cai (ore 21); sab. viene affittare e quindi recupe- cazione ad uso transitorio. Per 24 e dom. 25 ottobre: Allievi in Soffitta (orario: 16.15-18.15); sab. rare un poʼ di soldi, oppure non il resto del contratto, si potran- 24 e dom. 25 ottobre: Bastardi senza Gloria (orario: 20-22.30). mi conviene accettare il rischio no indicare le normali clausole OGGI SPOSI (Italia, 2009) di E.Lucini con C.Crescentini, F.Ni- di trovarmi un inquilino per an- contrattuali, presenti in tutti i gro, L.Argentero, M.Placido, R.Pozzetto. ni? contratti di locazione. Cinema diffuso Luca Lucini è un promettente regista di commedie che, nono- *** Per la risposta ai vostri que- stante la giovane età, ha al suo attivo già due successi di rilievo La attuale legge sulle loca- siti scrivete a LʼAncora “La ca- nazionale, lʼannunciato “Tre metri sopra il cielo” tratto dal best zioni consente la stipula di sa e la legge”, piazza Duomo seller di Moccia ed lʼottimo “Amore, Bugie e calcetto” pellicola contratti ad uso transitorio an- 7 - 15011 Acqui Terme. Il giardino dei limoni di E.Riklis con H.Abbas. corale in cui svettava Claudio Bisio. che per esigenze del proprie- Terzo appuntamento per la rassegna “Cinema Diffuso” (gio- “Oggi Sposi”, presentato questa settimana al festival del cine- tario. vedì 29 ottobre Cinema Cristallo ore 21.30) con questa pellicola ma di Roma esce nelle sale per anticipare la bulimica program- Nel caso esposto dal Letto- Numeri di produzione mediorientale che ha ottenuto premi al Festival del mazione natalizia che da qua ad un mese inonderà le sale di re, egli ha la necessità di an- cinema di Berlino ed è stato presentato nel nostro paese al Ci- mezza Italia. dare ad occupare lʼalloggio tra emergenza nefestival di Torino e candidato al David di Donatello. Il giardino Si intrecciano quattro storie matrimoniali, Nicola, giovane ed un anno e mezzo, e quindi non dei limoni del titolo è la fonte di reddito di una donna, Salma che intraprendente si innamora di una ragazza indiana e cerca di far può tenere un inquilino in casa vive in una casa vicino alla famiglia del primo ministro israeliano. capire alla sua “tradizionalissima” famiglia italiana la necessità per la durata dei normali con- Proprio questa vicinanza conduce alla necessità di abbattere la del matrimonio indù. Nel frattempo si prepara il matrimonio fra tratti di affitto. E, come si dice- 118 Emergenza sanitaria piantagione per ragioni di sicurezza nazionale. due vip e fra gli “imbucati” al ricevimento, si presenta una giova- va prima, la legge prevede la 115 Vigili del Fuoco La donna, che vede distrutta la propria vita tutta incentrata ne coppia con seri problemi economici insieme ai lori invitati. In- possibilità di stipulare un con- sulla coltivazione di quella piccola piantagione, intraprende una fine un giovane magistrato cerca di dissuadere il padre al matri- tratto con durata più breve. 113 Polizia stradale battaglia legale contro i poteri dello stato e si stupirà quando, al monio con una ragazza molto più giovane. Sono però previste alcune 112 Carabinieri - pronto in- suo fianco, troverà la stessa moglie del potente vicino. Si ride con gusto ma si analizzano fenomeni sociali sconosciuti clausole particolari nella ste- tervento Martedì 27 ottobre alla Multisala Verdi di Nizza Monferrato, per nel nostro paese anche solo fino ad un decennio orsono, bravi gli sura del contratto. Oltre alla 114 Emergenza infanzia la rassegna “Cinema Diffuso”, è in programmazione il film “Il giar- attori fra cui ricompare dopo molto tempo dedicato al teatro Re- durata più breve, nel contratto 1515 Corpo Forestale dino dei limoni”. nato Pozzetto. dovrà essere indicato il motivo Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme

GIORNI FERIALIIn vigore dal 14 giugno 2009 GIORNI FESTIVI

PUBLISPES ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE

Agenzia pubblicitaria 4-14) Tel. e fax 014455994 6.54 7.38 9.41 6.15 7.00 7.40 8.17 9.41 7.06 9.46 12.061) 13.13 14.08 9.46 13.20 15.10 12.06 13.135) 13.205) 15.104-14) [email protected] 17.10 18.14 20.06 15.46 18.20 16.40 18.14 17.27 20.21 20.06 SAVONA SAVONA

8) 7) 4-15) 6.14 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 8.18

13.108) 15.01 15.45 9.45 12.071) 13.147) 15.01 17.254-15) 9.45 12.07 18.09 19.38 20.44 14.09 17.11 18.21 19.38 20.20 13.14 16.41 20.08 20.08 GENOVA GENOVA

9) 7.281) 8.38 10.14 5.20 6.101-9) 7.03 7.2810) 8.52 6.02 7.369) 11.37 13.39 14.381) 7.40 8.51 10.25 10.2310) 11.55 9.00 10.34 15.40 17.061) 18.15 12.15 13.16 14.14 13.22 14.58 12.03 13.349) 19.05 19.44 20.39 15.549) 17.16 18.17 15.54 17.2310) 16.019) 17.489) 22.00 20.49 19.0810) 20.39 19.16 20.49 22.00 ASTI ASTI

11-B) 11-B) 7.25 8.40 10.25 5.1511-13) 6.05 6.31 9.59 13.59 8.00 11.39 12.042) 13.581) 15.053) 6.5811-B) 7.39 8.52 15.56 17.56 14.07 16.11 16.041) 16.531) 17.563) 10.58 13.151) 14.11 2) 19.54 18.05 18.0411-12)19.321-B) 19.5411-B) 16.111) 17.181-B) 18.01 20.15 20.42 21.44 18.21 19.50 NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua il sabato 3) Si effettua il sabato Informazioni orario e i festivi. 4) Pren. obbl. dal 14/6 al 6/9/2009. 5) Si effettua dal 15/3/2009. 6) Si effettua fino allʼ8/3/2009. 7) Fino a S.Giuseppe di Cairo. 8) Da S.Giuseppe di Cairo. 9) Fino a Genova P.P. 10) Da Genova P.P. 11) tel. 892021 Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato fino al 31/7 e dal 31/8/2009. 12) Proveniente da Torino P.N. 13) Per Torino P.N. 14) Biella/Novara. 15) Albenga. B) Bus. L’ANCORA INFORM’ANCORA 25 OTTOBRE 2009 55

Ultimo appuntamento Appello Dasma a donare sangue Notizie utili Acqui Terme cine(cibo)forum di Equazione Acqui Terme. LʼAssociazione Dasma - Avis ricorda che per- mane sempre la carenza di sangue ad uso dellʼOspedale di Ac- Acqui Terme. Martedì 27 ottobre alle ore 21, come al solito al qui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a vo- Circolo “A. Galliano” di Piazza San Guido, ci sarà lʼultimo ap- DISTRIBUTORI - dom. 25 ottobre - in funzione gli impianti self ler collaborare alla donazione di sangue. Per donarlo occorre puntamento con il ciclo di filmati inerenti la Campagna “Equo per service. avere compiuto 18 anni ed un peso corporeo non inferiore a 50 Tutti”. Lʼappuntamento è con “The future of the food”: una storia, EDICOLE dom. 25 ottobre - reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- kg. Recarsi a digiuno, allʼospedale di Acqui Terme al primo pia- ancora una volta, di contadini – a più ampio respiro, visto che ci lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- no (centro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11, nelle seguenti da- saranno a far da sfondo le montagne canadesi, le praterie ame- meriggio). te: 25 ottobre; 15-29 novembre; 20 dicembre. LʼAssociazione rin- ricane, gli altipiani messicani – per gridare ancora una volta al FARMACIE da venerdì 23 a venerdì 30 ottobre - ven. 23 Ca- grazia coloro che hanno donato il sangue in occasione del ter- mondo il disagio di questa categoria di lavoratori così penaliz- ponnetto; sab. 24 Bollente, Terme e Vecchie Terme (Bagni); remoto in Abruzzo. Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649. zata dalle monoculture, da un errato uso della globalizzazione, dom. 25 Bollente; lun. 26 Centrale; mar. 27 Caponnetto; mer. 28 dallʼindustria agroalimentare che troppe volte detta le sue leggi Cignoli; gio. 29 Terme; ven. 30 Bollente. non rispettose dellʼambiente e del lavoro umano. Sarà una nuo- *** va occasione di incontrare anche qualcuno dei nostri agricoltori NUMERI UTILI locali, che metteranno a disposizione alcuni dei loro prodotti per Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- la degustazione finale. Lʼingresso è libero. zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- Si sta concludendo in Bottega la presentazione della Campa- stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 gna con le iniziative ad essa legate. In questi ultimi giorni si può 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- TERMO IMPIANTI ancora approfittare per ricevere gli omaggi predisposti per chi dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: di Zarola Fabrizio acquista in Bottega. Tra le novità del mese, si può cominciare a 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- IDRAULICA RISCALDAMENTO CLIMATIZZAZIONE prendere visione dei primi presepi arrivati! nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. GAS CERTIFICAZIONI LEGGE 46/90 Andar per teatri... fuori porta Notizie utili Ovada ACQUI TERME - Cell. 347 7882687 - e-mail: [email protected] Acqui Terme. Mancando nella nostra città una rassegna tea- trale, diamo cenno di quelle degli altri. La stagione del Teatro Re- gionale Alessandrino si apre con un fuori cartellone: si tratta del DISTRIBUTORI: festivi self service, gpl chiuso. musical Cats, il nuovo grande progetto della Compagnia della EDICOLE: via Cairoli, via Torino, piazza Castello. Rancia previsto al Teatro Comunale di Alessandria venerdì 23 FARMACIA di turno festivo e notturno: Dal sabato alle ore (ore 20.45) , sabato 24 (ore 20.45) e domenica 25 ottobre (re- 8,30 al sabato successivo alle ore 8,30: Gardelli, corso Saracco plica pomeridiana, ore 16). Grande lʼattesa per questa versione 303; tel. 80224. italiana. Lʼopera si avvale della traduzione di Michele Renzullo e *** Franco Travaglio, della regia di Saverio Marconi; la regia asso- NUMERI UTILI ciata e le coreografie inedite sono di Daniel Ezralow, i costumi Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 della maison Coveri, le musiche vengono affidate a unʼorchestra 81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; dal vivo di 16 elementi. Le scene sono di Gabriele Moreschi, la Vigili del Fuoco: 0143 80222; Biblioteca Civica: 0143 81774; supervisione musicale di Simone Manfredini, il disegno Luci di Scuola di Musica: 0143 81773; Cimitero Urbano: 0143 Valerio Tiberi, la direzione musicale di Enrico Arias, la direzione 821063; Polisportivo Geirino: 0143 80401. dʼorchestra di Vincenzo La Torre. Martedì 3 novembre a Valen- za Dado Moroni Trio - guest Scott Hamilton; ad Alessandria, ve- VenditaCAPAROL di vernici e e SAYERLACKpitture professionali nerdì 6 novembre, Zio Vanja di Cechov, nellʼallestimento della Notizie utili Cairo M.tte Fondazione Teatro Stabile di Torino e del Teatro Regionale di Alessandria, con la regia di Gabriele Vacis. Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere PENNELLI ZENIT DISTRIBUTORI: Domenica 25/10: API, Rocchetta; LIGURIA INTONACI DEUMIDIFICANTI Stato civile Acqui Terme GAS, via della Resistenza, Cairo. FARMACIE: festivo 25/10, ore 9 - 12,30 e 16 - 19,30: Farmacia CAPPOTTI TERMICI Rodino, via dei Portici, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di Rodino, Cairo. Nati: Noah Zendale, Lorenzo Baucia, Chaimae Rhaoui, Alice Ca- siddu. *** Morti: Anna Filza, Giovanna Pesce, Maria DallʼAcqua, Flavio Ro- NUMERI UTILI seo, Donata Gladio, Maddalena Blengio, Giovanni Cordara, Ro- Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia berto Giovanni Ivaldi, Iolanda Alemani, Giovanni Barrasso. Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri Pubblicazioni di matrimonio: Massimiliano Ivaldi con Nicolet- 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. GIORGIO GRAESAN ta Botto. Gas 800900777. Notizie utili Canelli Notizie utili Nizza M.to

DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di DISTRIBUTORI: Domenica 25 ottobre 2009: in funzione il Self Prossima apertura self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- Service. to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, nuova esposizione 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo EDICOLE: Domenica 25 ottobre 2009: tutte aperte. impianto di di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Dova, il EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- 15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 23-24-25 ottobre 2009; Farmacia Gai Cavallo, il 26-27-28-29 ot- Tel. 0144 356006 tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta tobre 2009. anche nei pomeriggi domenicali e festivi. E-mail: [email protected] FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- FARMACIE turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 23 ottobre ORARI NEGOZIO no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica 2009: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Cen- (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) tro commerciale - Canelli; Sabato 24 ottobre 2009: Farmacia Do- Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 23 ot- va (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Nizza tobre 2009: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Ita- Monferrato; Domenica 25 ottobre 2009: Farmacia Marola (telef. lia/Centro commerciale - Canelli; Sabato 24 ottobre 2009: Far- 0141 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli; Lune- macia Dova (Dr. Boschi) (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi 44 dì 26 ottobre 2009: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (telef. 0141 - Nizza Monferrato; Domenica 25 ottobre 2009: Farmacia Maro- 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato; Martedì 27 ot- la (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - Ca- tobre 2009: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254 nelli; Lunedì 26 ottobre 2009: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Mercoledì 28 ottobre 2009: (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Monferrato; Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162 - Via Carlo Alberto 85 - Niz- Martedì 27 ottobre 2009: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole 0141 721 254 - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Mercoledì 28 za Monferrato; Giovedì 29 ottobre 2009: Farmacia Gai Cavallo ottobre 2009: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162 - Via Carlo Al- (Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto 44 - Nizza Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL berto 85 - Nizza Monferrato; Giovedì 29 ottobre 2009: Farmacia Monferrato. STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Gai Cavallo (Dr. Merli) (telef. 0141 721 360) - Via Carlo Alberto *** 44 - Nizza Monferrato. Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 *** NUMERI UTILI e-mail: [email protected] - www.instalonline.com NUMERI UTILI Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambulatorio e to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) finanziamento a tasso zero prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e Sta- 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari fino a 5.000 euro zione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia (Pronto in- assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) tervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141. 720711; Polizia 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Canel- 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pub- li 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel Contrat- blico (URP): numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax ti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: clienti, 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; (n.ro verde) 800-969696 - autolettura, 800-085377 - pronto in- Sabato e domenica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 tervento 800-929393; Informazioni turistiche (IAt) 0141.820 800; Enel (guasti) 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque pota- 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 347 4250157. bili 800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). L’ANCORA duemila settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2009). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI). Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 56 25 OTTOBRE 2009 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA