NUMERO 30 - domenica 19 agosto - 2018 - settimanale - ANNO 8 Periodico gratuito di Attualità, Cronaca, Cultura, Eventi, Sport. Cologna Spiaggia, niente festa patronale In programma nella penultima domenica di agosto, i festeggiamenti pagani sono stati di fatto cancellati. Niente tradizionale corsa dell’asino, niente palco per artisti, niente fuochi di artificio in mare. Il comitato fe- sta si è sciolto nei mesi scorsi e nel frattempo nessuno si è fatto avanti per ereditarne la competenza. Spiaggia discarica nella notte di Ferragosto Una situazione così grave per quanto riguarda l’assolu- ta mancanza di rispetto per la spiaggia non si era mai registrata negli anni passati. A lamentarsi sono stati turisti e residenti che hanno tro- vato la spiaggia completamente vandalizzata. Pio Rapagnà: un “garibaldino” nella memoria di un Aquilano Abbiamo ricevuto in redazione una lettera a firma del critico d’arte aquilano Emidio Di Carlo. Nella stessa leggiamo un sincero saluto che il collega ha voluto lasciare al suo amico Pio Rapagnà, venuto a mancare alcuni giorni fa. Ospitiamo la sua riflessione. Centrocampista rosetano in Jacopo Dezi, centrocampista ex del settore giovani- le del Napoli, ha raccontato le emozioni dello sbarco nella massima serie a Parma: “Credo di aver fatto un percorso equilibrato, un passo dopo l’altro, anche se il traguardo l’ho raggiunto con l’aiuto di una società che ha creduto in me sin dall’inizio. CALCIO, COLOGNA SPIAGGIA DOPO 32 ANNI NEL 2018 NON SI ISCRIVE AL CAMPIONATO Una società sportiva storica del nostro territorio come il Cologna spiaggia che vanta un settore gio- vanile tra i migliori d’Abruzzo, quest’anno non ha iscritto la sua prima squadra al campionato di Pro- mozione, è la prima volta che ciò accade dopo ben 32 anni. 1 DIRETTORE RESPONSABILE Luciano Di Giulio [email protected] Tel. 085 2193834 Luciano di Giulio, rosetano di nascita, vive e lavora a Roseto degli Abruzzi. Nella sua carriera di giornalista si è inte- ressato, oltre che di musica, collezionismo, cronaca e cultura, prevalentemente di ricer- ca storica, scrivendo pubblicazioni, articoli e interventi in manifestazioni e convegni culturali. Si è dedicato all’organizzazione di mani- festazioni abruzzesi e nazionali per la va- lorizzazione dei personaggi e del territorio abruzzese. Sono oltre 50 le pubblicazioni a cui ha par- tecipato, come ricercatore, editore e scrit- tore. Nel 2010 in occasione dei 150 anni della città di Roseto degli Abruzzi, su incarico c’era una volta dell’amministrazione comunale di Rose- to degli Abruzzi ha pubblicato il libro dal titolo “Roseto degli Abruzzi. La cartolina racconta la storia della città”.

COLLABORATORI Ugo Centi Federico Centola Emidio Di Carlo Anastasia Di Giulio Emidio D’Ilario Francesco Di Ruggiero Rosella Iezzi Roberto Marchione Gabriella Parisciani

FOTO Archivio giornale 7 giorni Roseto Domenico “Mimmo” Cusano Andrea Cusano Massimo Di Giacinto Francesco “Lebyan” Esposito Alfredo Marcellusi Enzo Pisciella

2 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Pio Rapagnà: un “garibaldino” nella memoria di un Aquilano

Abbiamo ricevuto in redazione una lettera a firma del critico d’arte aquilano Emidio Di Carlo. Nella stessa leggiamo un sincero saluto che il collega ha voluto lasciare al suo amico Pio Rapagnà, venuto a mancare alcuni giorni fa. Emidio lo fa a modo suo, inconsueto e nello stesso tempo originale e legato da un filo sottile e delicato all’arte, (il suo mondo) all’amicizia, a Montepagano, Rosburgo, Roseto e ai luoghi comuni che ha condivi- so con Pio. Credendo di fare cosa gradita, lo abbiamo contattato, e lo stesso ci ha autorizzato alla pubblicazione del suo scritto, che facciamo volentieri in questo numero del periodico. Il direttore.

“Penso che a 72 anni non si debba morire. Si ha una vasta esperienza a monte ed un tempo anco- ra da accumulare. Penso allora a Pio Rapagnà impegnato al ‘fronte’, con la sua bandiera, la ‘sciarpa rossa’. Autentico garibaldino sempre pronto a dare la cari- ca alle milizie popolari per le quali impegnava il suo tempo nelle barricate alzate ora per il blocco del traf- fico pesante sulla S.S. 16, nelle lotte a fianco dei -la voratori dell’ex Monti o con denunce sui costi della come volle chiamare il movimento civico allorché si politica, richieste per il diritto alla casa. candidò come Sindaco nella sua Roseto degli Abruzzi, Generale ed eroe allo stesso tempo. dove viveva ma sottolineando di essere nato a Mon- Microfono alla mano, megafono sotto il tettuccio del- tepagano l’antico paese che era stato incorporato, nel la sua Renault 4 beige. divenire degli anni, dalla nascente nuova città ai bordi Teneva comizi nelle piazze e nelle strade, dovunque del mare. un piccolo largo e anche di fronte ad un pugno più o Montepagano richiama Pasquale Celommi 1951- meno numeroso di persone disposte ad ascoltarlo. 1928). Pio era un uomo semplice, a suo modo un ‘radicale’. Il pittore della “luce”. L’umanità e la coscienza politica ne facevano un Ma che “luce! “parlamentare” non adatto alle poltrone dei Palazzi, La “Sacra Famiglia” (1904) che campeggia nella ma posizionato al di qua delle transenne con quanti Chiesa SS. Maria Assunta, la “Vendemmia” (l’allegra reclamavano lavoro, una casa, una “città per vivere” coppia di giovani sulla via per il paese), “Il segreto”

3 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Pio Rapagnà: un “garibaldino” nella memoria di un Aquilano

(gelosamente custodito) della giovane ragazza, le im- magini della marineria rosburghese (e l’elenco delle opere potrebbe essere davvero lungo, di bellezza e aspirazioni creative), sono le immagini che Pio Rapa- gnà annoverava in quanto tesoro della sua Rosburgo, dove riviveva l’anima popolare e artigianale di quel “Ciabattino” che il Celommi esaltò con i suoi attrezzi da lavoro, trasmettendo la sua vitalità artigianale su un piatto d’argento Che dire poi dell’“Operaio politico” (1895); un’alter ego’ del “garibaldino” rosetano. ‘La vedetta’ in mano. Il giornale piegato sul tavolo con bella mostra, in carattere maiuscolo,: …”ABRUZZE- SE”. Una sorta di amalgama figurativa che per Pio poteva anche essere il “Capitale” di Max o il libro delle pre- ghiere (reminiscenza della sua giovanissima vita nel seminario a Trento; per un sacerdozio poi abbandona- to preso da una più urgente “vocazione” verso l’uma- nità sofferente. Quando la Regione Abruzzo tributò il riconoscimento all’ex Ministro Remo Gaspari, tra i politici e di quan- si sono visti i politici di ieri presenti all’appuntamento ti convennero all’entrata dell’Emiciclo nel capoluogo regionale ricordato, tantomeno i “grandi” di oggi; c’e- d’Abruzzo, c’era anche Lui, Pio Rapagnà. ra però tanta gente di Roseto di Montepagano (della Ma non sventolò la sua tessera di parlamentare per sua Rosburgo). chiedere la precedenza. Dal capoluogo d’Abruzzo era da aspettarsi qualche Voleva solo essere presente. presenza. Purtroppo il suo “passi” non era stato segnalato alle Così non è stato. “maschere” di servizio. Eppure, anche all’indomani del terremoto del 2009 Mi dovetti allora adoperare per rimediare a quanto ac- Pio correva spesso a L’Aquila, alzava la bandiera da- cadeva. vanti all’Emiciclo Regionale, portava i problemi sul E fu un piacere assistere alla “lezione” che l’ex Mini- tavolo dei politici del Palazzo. stro abruzzese impartì ai politici presenti; lezione che Nei giorni scorsi è stato festeggiato con un grande non riguardava, di fatto, il ‘Pio Polito’ è tantomeno il concerto il restaurato Emiciclo mentre le case popola- sottoscritto nei panni del giornalista. ri e le scuole sono ancora in rovina. Il 16 luglio 2018, ai funerali di Pio, sul sagrato e nella Ogni anno, dal 2009, nella sua Roseto degli Abruzzi, Chiesa del Sacro Cuore di Roseto degli Abruzzi non nello spazio delle “Quattro Palme”, Pio ha presentato

4 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Pio Rapagnà: un “garibaldino” nella memoria di un Aquilano

personaggi e scrittori, gruppi musicali, tutti scrupolo- sassolino nel mare magnum del pensiero unico”; sulla samente dell’Aquilano, tagliandosi il ‘vitalizio’ che gli copertina: riproduzione dell’opera “Campo di grano veniva dato. con allodola” di Vincent van Gogh. Un modo, questo, per non far cadere nell’oblio la ri- Senza dubbio una parafrasata sintesi del vissuto d’in- costruzione dopo il terremoto che aveva interessato il sieme, ma anche di una vitalità a conclusione dell’in- territorio aquilano. canto “Veristico” di Pasquale Celommi, con la pro- Per molti aquilani si era anche dato da fare per la siste- iezione nel più avventuroso concretismo esistenziale mazione nella sua Roseto. dell’artista francese. Tra le tante famiglie, anche la mia famiglia. Nei tre stadi orizzontali del paesaggio, van Gogh Non posso dimenticarlo. esterna un’ansietà pittorica; con una marcata gestua- Nel passare degli anni la mia famiglia si è divisa. lità grafica e formale: dal cromatismo delle sterpaglie Una parte ha scelto la residenza a Roseto degli Abruz- del grano tagliato, si sale al groviglio delle spighe in zi. attesa della mietitura, quindi l’aprirsi verso il cielo, Questo ha consentito incontri sui marciapiedi della annuvolato, nel quale è in volo non più un ‘corvo’ poi- S.S. 16 dentro Roseto degli Abruzzi. ché il canto della poetessa ne mutua ipoteticamente la Tempo fa, un collega giornalista aquilano che da tem- presenza in un’”allodola”; ripensando anche al ‘com- po ha spostato la residenza, mi ha dato un libretto di 24 pagno’ che ha amato la musica e la nostra terra bella, pagine, con un racconto di Giovanna Forti, la “compa- che ha tremato e in cui sogna(va) di veder rinascere la gna” che racconta delle vicende vissute con/di Pio Ra- regina delle sue città, L’Aquila capitale, la vita della pagnà; anzitutto in Rosburgo-Montepagano con la sua sua gente e i suoi tesori d’arte e di cultura”. gente, la vivacità popolare, le istituzioni, la Chiesa. Emidio Di Carlo Il titolo: “Lola e il chierichetto”; nella prefazione: “Un Critico d’arte Aquilano

5 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Via Latini: e i parcheggi selvaggi

Via Latini: parcheggi selvaggi (an- E’ l’appello dei residenti che de- che di furgoni), movida che ostaco- nunciano ancora: “I spazi riservati la i passaggi pedonali e sporcizia. al carico e scarico sono sempre oc- cupati da vetture. Questa la segnalazione dei residenti di via Latini, che lanciano un appel- I locali non puliscono il suolo pub- lo all’amministrazione comunale blico, hanno il dovere di farlo per- affinchè faccia rispettare le ordi- ché il sindaco ha fatto un ordinanza. nanze emesse. Siamo stufi, non c’è un minimo di controllo”. “In via Latini non ci sono regole e ne controlli. Una vicenda che ritorna spesso in una via che ha ‘acceso’ la movida Molti furgoni ci transitano, la sera i rosetana anche nei mesi invernali tavolini di alcuni locali occupano il senza però trovare un equilibrio con suolo pubblico non autorizzato dal i residenti che continuano a critica- comune, stringendo il passaggio re locali e alcune attività commer- pedonale”. ciali.

6 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Via Garibaldi, zona pedonale ... con sosta autorizzata ???

Se via Latini soffre di parcheggi via Garibaldi è pedonale o se si può to! selvaggi, la centrale via Garibaldi parcheggiare? non è da meno. È da giorni che stanno lì quelle Certamente no. Prova a farlo a Via- auto...la zona è pedonale, ovvia- Su facebook alcuni segnalatori ci le Ceccarini o Via Piave a Riccione. mente. hanno inviato una foto dove alcune Ma lì hanno un controllo puntuale, auto sostano tranquille e beate, alla rigoroso, non sottoposto alle esi- Oramai Roseto è allo sbaraglio, faccia di chi non trova posteggio. genze di taluni mandarini. ognuno fa quello che vuole. La zona e pedonale quindi le foto ritratte a norma di codice della stra- A me hanno fatto una multa perché Dite a chi di dovere che li non si può da in quel luogo e in quel punto non avevo parcheggiato tra piazza del , e pertanto che facessero il loro UR- dovrebbero esserci. Grano e via Garibaldi sul tratto di GENTE intervento di competenza , strada che da Via Cavour porta in senza arance e senza ..... mandarini . Noi la foto la pubblichiamo speran- Via Nazionale !!! do che qualcuno provveda a ripri- Questi stanno tranquillamente sul Lu bell Santarell!!! stinare il giusto senso civico. perdonabile !!!! Non ho parole !!!!! Quelle auto stanno lì da un bel po’ Riportiamo alcuni commenti: di tempo. Si sanno chi sono i pro- E pensare che c’è chi, sempre sulla prietari. Forse hanno un pass auto- Non ho capito se questo tratto di pedonale, ha il posto fisso e riserva- rizzato

7 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Spiaggia discarica nella notte di Ferragosto

Vandali.

E’ l’unico termine con cui possono essere definite tutte quelle persone che nella notte di Ferragosto hanno ridotto la spiaggia di Roseto in un immenso cestino della spazzatura.

I bivacchi notturni di comitive di giovani che hanno acceso falò e cucinato arrosticini hanno lasciato ba con alcune comitive di giova- A lamentarsi sono stati turisti e resi- uno strascico inqualificabile: botti- ni ancora sotto gli effetti dei fumi denti che hanno trovato la spiaggia glie di plastica, buste, barattoli di dell’alcol. completamente vandalizzata. birra, bottiglie di vetro sparpagliati sull’arenile. Una situazione così grave per quan- Sulla pagina fb “tutto ciò che acca- to riguarda l’assoluta mancanza di de a Roseto e dintorni… parliamo- Uno squallore che si è manifestato rispetto per la spiaggia non si era ne” in molti hanno pubblicato foto in mattinata alle prime luci dell’al- mai registrata negli anni passati. che immortalano la spiaggia roseta- na così come è stata trovata questa mattina.

Con un duro monito nei riguardi di quei giovani che hanno compiuto questo “capolavoro”.

8 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Cologna Spiaggia, niente festa patronale. Comitato sciolto e senza collaboratori

Nella popolosa frazione di Roseto degli Abruzzi era già accaduto 4 anni fa.

La storia nel 2018 si ripete.

A Cologna Spiaggia niente festa in onore del Santo Patrono, San Ga- briele dell’Addolorata.

Il comitato festa si è sciolto nei mesi scorsi e nel frattempo nessu- no si è fatto avanti per ereditarne la competenza.

In programma nella penultima do- menica di agosto, i festeggiamenti pagani sono stati di fatto cancellati.

Niente tradizionale corsa dell’asi- i pochi membri del comitato uscen- che ai primi di luglio ha riempito la no, niente palco per artisti, niente te non se la sono sentita di andare piazza e la rievocazione storica del- fuochi di artificio in mare. avanti ancora una volta da soli. la sciabicata. Un’estate da dimenticare per la po- Restano i riti religiosi, quelli sì. Pensare che negli anni passati i polosa frazione di Roseto, subissata festeggiamenti in onore del Santo dalle polemiche legate alla realizza- Eppure già lo scorso inverno il par- Patrono richiamavano migliaia di zione della pista ciclabile in piena roco di Cologna, don Biagio Di Be- persone che affollavano Piazza Re- estate e con più di un problema. nedetto, aveva lanciato un appello, dipuglia per applaudire gli artisti ribadito anche dai membri del co- che si sono susseguiti nel tempo, e Facile attaccare gli amministratori mitato uscente: un’esortazione ai la spiaggia colognese per assistere comunali. residenti, ai colognesi di buona vo- allo spettacolo dei fuochi pirotecni- lontà di farsi avanti per ricostituire ci. Ma è pur vero che i colognesi, al- il comitato. meno per quanto riguarda i festeg- Quest’anno nulla di tutto questo, giamenti in onore di San Gabriele, Servono impegno e costanza per or- come 4 anni fa. che un tempo erano programmati il ganizzare i festeggiamenti. 27 febbraio in pieno in inverno, po- Nessun evento, a parte il saggio trebbero fare qualcosa di più. Ma l’appello è caduto nel vuoto. E della palestra Free Style di Cologna LN

9 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 L’inchiesta sul ponte di Genova

“I cavi in acciaio hanno ceduto, così è crollato tutto. C’è stato un grave errore”. La rivelazione dell’ingegnere che ha lavorato sul ponte Morandi “Qualcuno ha commesso un gra- vissimo errore e sottovalutato il ri- schio, l’ultimo controllo dei tecnici di Autostrade per l’Italia poche set- timane fa”. Parla un ingegnere che in passato ha ricoperto incarichi di responsa- bilità durante i lavori di manuten- zione di quel ponte. A cedere sono stati i “trefoli”, i cavi multipli in acciaio che reggono il se perché erano ancora gli stessi Poche settimane fa l’ultimo con- “ponte sospeso”, aggrediti dall’u- cavi dell’inaugurazione di 51 anni trollo midità e dall’usura. fa. Se non tutti almeno, quasi tutti. Il calcestruzzo si è “ammalato” e Tanto che adesso dopo il disastro le Eppure il ponte protagonista di non ha più protetto i cavi che erano uniche guaine ancora in piedi sono questa immane tragedia era stato all’interno. L’ultima parziale sosti- quelle (poche) che furono sostituite controllato da una equipe di esperti tuzione 26 anni fa, con i fondi delle 26 anni fa utilizzando i fondi delle ingegneri di Autostrade per l’Italia Colombiadi. Colombiadi, l’ultimo grande even- appena poche settimane fa, “alla Il ponte era una struttura azzardata to che si svolse a Genova, con rela- fine di giugno, come tutti gli anni”. di un ingegnere e artista che presen- tiva pioggia di soldi. Infatti per legge dal 1968 (dopo il tava problemi strutturali sottovalu- crollo del ponte di Ariccia), c’è una tati nonostante i continui controlli: I cavi a rischio nascosti dai tubi direttiva ministeriale che impone a cinque l’anno obbligatori per legge “E i cavi d’acciaio furono cambiati tutti gli enti proprietari e concessio- Sono stati quasi sicuramente i cavi proprio su suggerimento dello stes- nari di strade e autostrade di ese- multipli in acciaio a cedere e a far so Riccardo Morandi, poco prima guire con cadenza trimestrale delle crollare il viadotto Morandi, lo ri- di morire” ricorda l’ingegnere che visite accurate sui viadotti, più una vela un ingegnere che per anni in preferisce mantenere l’anonima- affidata ad un super esperto: cin- passato ha lavorato alla manuten- to. I nuovi però furono posizionati que in tutto dunque. E così poche zione di quel viadotto ricoprendo stavolta senza tubi di calcestruzzo, settimane fa il ponte Morandi era incarichi di responsabilità. per consentire la visibilità di un stato messo per la seconda volta Il calcestruzzo “ammalato” ha con- possibile futuro deterioramento dei nel 2018 sotto osservazione. Ma sentito all’acqua di penetrare nelle “trefoli”. Forse, per non ripetere lo qualcosa evidentemente in questo fessure dei tubi in cemento precom- stesso errore. Già perché quei tubi ultimo controllo è andato storto. E’ presso e i “trefoli” che tenevano in ammalati, di fatto potrebbero aver possibile che ci sia stata “una grave piedi il “ponte sospeso” (opera di nascosto lo stato di “salute” delle sottovalutazione del rischio”, alme- uno dei più importanti ingegneri funi, rendendo più complicato qua- no così ritiene la nostra fonte. italiani) non hanno più retto. For- lunque tipo di verifica.

10 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 L’inchiesta sul ponte di Genova

“Grave sottovalutazione” Ecco chi doveva controllare all’ambiente marino insieme alla presenza di altiforni dell’acciaio “Un crollo strutturale di questo ge- Chi avrebbe quindi dovuto accor- che incidono sull’usura delle strut- nere è inammissibile. Non è da Pae- gersi della corrosione delle guaine e tura”. se civile, roba così accade raramen- dei cavi multipli in acciaio? Proba- te nel mondo - spiega l’ingegnere bilmente la società in house di Au- Lo strappo dovuto al traffico - Spiace dirlo, ma potrebbe essere tostrade per l’Italia che si occupa accaduto che qualcuno abbia sotto- di queste attività per tutte le infra- E poi ci può essere stato un altro valutato una situazione di degrado strutture del gruppo: la Spea Engi- elemento decisivo, almeno a deter- che sicuramente deve aver mostrato neering Spa. E forse saranno i primi minare l’ultimo strappo: il traffico, almeno qualche sintomo evidente ad essere interpellati per spiegare le il carico pesante che da anni percor- prima di venir giù così all’improv- ragioni di quanto accaduto. re quell’unica strada fondamentale viso. che conduce ad uno dei porti più Nessun manufatto ha una vita in- Il fattore ambientale importanti del Mediterraneo. E non determinata, questo ormai è chiaro: è escluso che quelle funi in acciaio, vanno predisposte manutenzioni Ma come può ammalarsi il calce- scoperte dal cemento deteriorato e preventive, bloccati processi di de- struzzo? “Cinquantuno anni fa si aggredite dall’acqua, abbiano cedu- terioramento, specie quando sono pensava fosse un materiale eterno to anche in seguito ad un eccesso di noti ed evidenti i limiti strutturali di - prosegue l’ingegnere che su alcu- carichi eccezionali. “Siamo sicuri certe costruzioni. ni lavori effettuati su quel ponte a che i tir che solcano quel viadotto Morandi era un genio indiscusso ricoperto incarichi di responsabilità trasportino il peso stabilito. che fece un’opera ardita per supe- - poi con gli anni è stato dimostrato O magari come è stato dimostrato rare un chilometro di valle. Volle che il calcestruzzo si ammala. La più volte siano sempre sovraccari- competere con il ponte di Brooklyn sindrome si chiama carbonatazione. chi?” conclude l’ingegnere. “Spero che però nelle sue parti fondamen- E’ noto a tutti che il ponte Morandi che le indagini verifichino anche tali è diverso: è tutto in acciaio”. è oggetto di una forte esposizione questo”.

11 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Cologna Spiaggia, rubati 4500 euro da una valigia Pare siano le stesse due donne che hanno compiuto furti a Giulianova, Roseto capoluogo, Notaresco, Cologna Paese e a Santa Lucia

Eleganti, ben truccate, non più di 25 anni.

Sono le due ladre a cui ora i carabinieri della stazione di Roseto e della compagnia di Giulianova stanno dando la caccia.

Sarebbero loro le autrici di un furto ai danni di un’anziana turista svizzera, di origini abruzzesi, in vacanza a Cologna Spiaggia in un appartamento nella zona centrale della frazione di Roseto.

Le due giovani donne le hanno portato via circa 4500 euro che erano stati sistemati all’interno di una valigia, soldi che servivano per il soggiorno e anche per pagare alcune bollette.

Le due ladre hanno avuto persino un faccia a faccia con la loro “vittima”, chiedendo informazioni circa una famiglia che dovevano andare a trovare.

Una banale scusa per salire le scale di una palazzina.

Con una scheda, tipo bancomat, avrebbero aperto il portone di casa della turista che era intenta a pulire l’atrio della palazzina.

Una volta dentro, hanno subito aperto una valigia all’interno della quale hanno trovato il denaro.

Hanno controllato anche alcuni cassetti di un armadio, ma senza svuotarli.

Poi si sono allontanate come se nulla fosse, con assoluta calma e passando dinanzi ad una pasticceria affollata.

Al ritorno in casa, la turista ha scoperto di essere stata derubata.

Ha quindi denunciato il fatto ai carabinieri della stazione di Roseto.

Secondo la descrizione fornita dalla derubata, si tratterebbe di due giovani donne, probabilmente una in dolce attesa, che avrebbero già compiuto altri furti in zona, tra Giulianova, Roseto capoluogo e Notaresco.

Un altro furto sarebbe stato compiuto, sempre con le stesse modalità, a Cologna Paese e a Santa Lucia.

Secondo gli investigatori si tratterebbe di professioniste perché agiscono in pieno giorno, prendendo di mira soggetti considerati più deboli.

12 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Lama a guinzaglio di un uomo a spasso nel lungomare

Lama al guinzaglio di un uomo a spasso nel lungomare di Roseto La stravagante passeggiata ha attirato la curiosità di molti, tra cui il fotografo Andrea Cusano che li ha immor- talati e pubblicati su Facebook. La foto è divenuta subita virale sui social.

Non è la prima volta che un camelide originario del Sudamerica venga visto a passeggio per le strade abruzzesi. Nei mesi scorsi, infatti, era stato più volte immortalato nel pescarese. Chissà che non possa essere lo stesso.

13 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Cologna Spiaggia, pista ciclabile partito un esposto al Prefetto

Arriva adesso anche un esposto inviato al Prefetto di teramo Graziella Patrizi contro la pista ciclabile di Colo- gna Spiaggia.

È stato presentato dai residenti di via del Sottopassaggio, nella zona nord della popolosa frazione del Comune di Roseto, perché il percorso tracciato su questa strada rappresenta un vero e proprio pericolo per gli amanti delle due ruote, ma anche per gli stessi automobilisti.

Quasi una pista promiscua perché la strada è a doppio senso di marcia e due vetture che procedono in direzione opposta, se la pista è occupata dalle bici, non riescono a transitare.

Ed è consuetudine che la zona riservata alle due ruote venga letteralmente invasa dalle vetture.

Oltretutto, la pista è delimitata solo da segnaletica a terra e non dai birilli catarifrangenti come quelli utilizzati per delimitare il tracciato ciclabile sul tratto sud del lungomare.

L’esposto consegnato al Prefetto di Teramo è stato inviato anche al sindaco Sabatino Di Girolamo, al comando della polizia municipale e al comando della polizia stradale.

Secondo i residenti ci sarebbero delle evidenti irregolarità anche al codice della strada che comunque dovranno ora essere accertate. Va anche sottolineata la pericolosità per alcuni abitanti di via del Sottopassaggio che rischiano di essere inve- stiti dalle auto uscendo dal cancello della propria abitazione. Sono quasi prigionieri in casa.

Che la pista, studiata così come è stata poi realizzata, presentasse dei dubbi era stato sottolineato dagli stessi abitanti di via del Sottopassaggio sia agli operai della ditta che si è aggiudicata l’appalto, sia agli amministratori rosetani. Si è scelto però di andare avanti ugualmente, tra polemiche e proteste di turisti e residenti. Perché la pista, così come è stata pensata e realizzata, con tre soluzioni differenti l’una dall’altra su un tratto di appena 2 chilometri, rappresenta un pericolo. Soprattutto su via del Sottopassaggio e via degli Acquaviva dove la carreggiata per le auto si è ristretta lascian- do però il doppio senso di marcia.

Intanto, già subito dopo Ferragosto dovrebbe esserci il primo sopralluogo da parte degli organi competenti sulla scorta dell’esposto che è stato presentato. La pista ciclabile, seppur aperta alle bici, ad oggi non è stata ancora sottoposta a collaudo.

A questo punto non è escluso, sulla scorta degli accertamenti che saranno eseguiti nei prossimi giorni, che il tracciato debba essere ridisegnato, se non in toto, almeno per quanto riguarda i punti considerati critici.

14 Numero 30 PUBBLICA UTIlita’ 19 agosto 2018 CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA In questa pagina leg- gete il calendario che riguarda la raccolta differenziata nella città di Roseto degli Abruzzi. Ogni mese contras- segnato dai vari sim- boli, giorno per gior- no, quello che si deve conferire nei vari bi- doncini, predisposti per la raccolta dei rifiuti differenziata, all’esterno delle pro- prie abitazioni.

ORGANICO

INDIFFERENZIATO

CARTA

PLASTICA

VETRO

15 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Cologna Spiaggia, pista ciclabile pericolosa: bimba cade con la bici a causa del dislivello

Una ragazzina è caduta sulla pista Abbiamo avuto subito la percezio- ciclabile per colpa del dislivello ne che il fatto di dover procedere che c’è nel punto in cui si innesta con le opere con una certa fretta, con la carreggiata, nel tratto nord rappresentasse un errore. di via degli Acquaviva, a Cologna La pista è disomogenea, presenta Spiaggia. tre soluzioni completamente di- verse l’una dall’altra, è pericolosa Inizialmente si era pensato ad un perché in alcuni punti si restringe e incidente stradale, ad un’auto con- due bici non sono in grado di tran- dotta da un giovane che avrebbe sitare contemporaneamente. invaso il percorso ciclabile, delimi- tato solo da segnaletica a terra, per In via degli Acquaviva, poi, la car- evitare una vettura che proseguiva reggiata è appena sufficiente per il in senso opposto. passaggio di un’auto.

Fortunatamente nulla di tutto que- Qualcuno deve assumersi la re- sto. sponsabilità e riflettere con molta attenzione sugli errori che presenta La ragazzina ha riportato solo qual- la pista”. che escoriazione guaribile in pochi giorni. trario non ci passano, non c’è spa- Le polemiche riguardano anche il zio. tratto sud del lungomare di Rose- Ma resta il fatto che questo tratto di to dove sul marciapiede, andando pista è pericoloso. Inevitabilmente chi procede in di- oltre il Palazzo del Mare, è stata rezione sud rischia di invadere la sistemata la segnaletica a terra per E’ delimitato solo dalla segnaletica pista. delimitare la pista ciclabile da quel- a terra. la pedonale. L’unica soluzione è quella di istitu- Forse sarebbe stato meglio siste- ire a questo punto il senso unico su Il paradosso è che il tratto riservato mare i birilli catarifrangenti come questa strada. ai pedoni consente solo la passeg- quelli che delimitano la pista cicla- giata in fila indiana. bile sul tratto sud del lungomare “Che la pista ciclabile a Cologna colognese. Spiaggia presentasse più di un’a- “Sono state fatte delle scelte senza nomalia”, ha commentato il ca- senso, molto approssimative”, ha Il problema però è anche legato al pogruppo in Consiglio Comunale aggiunto Recchiuti, “Sono i fatti fatto che con la realizzazione del a Roseto di Futuro In Alessandro a parlare, nessuna critica gratuita. percorso riservato alle bici, si è ri- Recchiuti, “lo avevamo detto già Basta chiedere anche agli stessi cit- stretta anche la carreggiata e due qualche settimana fa, durante l’ese- tadini se sono soddisfatti di questo auto che percorrono in senso con- cuzione dei lavori. capolavoro”.

16 Numero 30 promo 19 agosto 2018 Quelli qui riprodotti in foto sono alcuni del libri, da noi realizzati in questi anni, e che sono ancora disponibili. Per informazioni telefonare allo 085 21 93 834

in esaurimento in esaurimento

10,00 euro 10,00 euro 10,00 euro

in esaurimento in esaurimento

10,00 euro 10,00 euro 30,00 euro Per informazioni telefonare allo 085 21 93 834

17 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Gestione della società pubblica RUZZO S.p.A.

Gravi irregolarità di gestione della 442.912 euro (primo bilancio della società pubblica RUZZO S.p.A. presidenza Forlini); Richiesta di dimissioni del Consi- ➢ Nel 2012 ci sono stati cir- glio di Amministrazione. ca 38 milioni di euro di ricavi dal- le vendite, a fronte di un utile di Riceviamo e pubblichiamo 129.232 euro; ➢ Nel 2011 ci sono stati circa “Dopo aver analizzato i bilanci e i 33,6 milioni di euro di ricavi dal- documenti della società acquedot- le vendite, a fronte di un utile di tistica teramana Ruzzo S.p.A., la 145.344 euro; Lista Civica “Teramo 3.0” ritiene ➢ Nel 2010 ci sono stati circa doveroso e urgente avanzare pub- 31,1 milioni di euro di ricavi dal- blicamente la richiesta di dimissio- le vendite, a fronte di un utile di ni dell’intero Consiglio di Ammini- 157.478 euro; strazione del Ruzzo per le seguenti lora non si estromettesse immedia- ➢ Nel 2009 ci sono stati circa gravissime motivazioni. tamente l’attuale governance azien- 32,6 milioni di euro di ricavi dal- dale. le vendite, a fronte di un utile di A) Innanzitutto occorre sottoline- 11.937 euro. are che degli ultimi 5 bilanci, tutti Per essere dettagliati occorre snoc- Si può notare un incremento note- approvati durante la presidenza di ciolare i dati numerici che si evin- vole nei ricavi degli ultimi anni, in- Antonio Forlini, ben tre hanno fatto cono dagli ultimi nove bilanci pub- crementi cui non corrispondono né registrare perdite di esercizio e so- blicati: maggiori investimenti, né migliore lamente due hanno registrato utili: i ➢ Nel 2017 ci sono stati circa efficienza nel servizio, né una ridu- due bilanci in positivo hanno però 39,3 milioni di euro di ricavi dalle zione nella massa debitoria, ma al evidenziato piccolissimi utili men- vendite, a fronte di una perdita di contrario vi è una crescita preoccu- tre i tre bilanci in negativo hanno 2,5 milioni di euro; pante delle perdite di esercizio. sommato 7 milioni di euro di per- ➢ Nel 2016 ci sono stati ol- E purtroppo i dati negativi non sono dite. tre 40 milioni di euro di ricavi dal- solo questi. Se si considera che i quattro bilanci le vendite, a fronte di un utile di Ci risulta infatti che la nuova pianta precedenti alla presidenza Forlini 13.000 di euro; organica aziendale sia stata appro- erano tutti in attivo, che il servizio ➢ Nel 2015 ci sono stati circa vata pochi giorni or sono dal CdA, negli ultimi anni è peggiorato nella 38,5 milioni di euro di ricavi dalle ma sembrerebbe che tale dotazione qualità di gestione, che gli investi- vendite, a fronte di una perdita di di personale sia totalmente diffor- menti sono drasticamente crollati, 750.777 euro; me – sia per entità numerica che che le spese sono incomprensibil- ➢ Nel 2014 ci sono stati circa per qualità – rispetto al modello mente lievitate, che i debiti non 35,2 milioni di euro di ricavi dalle organizzativo delineato nel Piano sono stati onorati nonostante gli vendite, a fronte di una perdita di d’Ambito. incrementi tariffari, si comprende 3,7 milioni di euro; come la dissennata gestione socie- ➢ Nel 2013 ci sono stati circa B) Con specifico riferimento al taria abbia messo il Ruzzo su una 36,3 milioni di euro di ricavi dal- costo del personale aziendale, china che sarà difficile risalire qua- le vendite, a fronte di un utile di sembrerebbe che la tariffa vigente

18 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Gestione della società pubblica RUZZO S.p.A.

progressioni di carriera al persona- le, con distribuzione di livelli su- periori a pioggia. Tale distribuzio- ne non troverebbe giustificazione nell’efficientamento dei servizi e produrrebbe una ulteriore esplosio- ne dei costi di personale. remuneri una spesa enormemen- 30%. F) C’è pure da considerare l’e- te inferiore rispetto a quella reale, Ciò nonostante, ad oggi risultereb- sternalizzazione di alcuni servizi laddove il Piano d’Ambito prevede bero in servizio un totale di 284 che va in senso contrario rispetto circa 9,5 milioni di euro annui a dipendenti, dei quali 204 a tempo all’aumento di personale, in quan- fronte di una spesa che per l’anno indeterminato e ben 80 interinali. to se le unità sono in continuo ac- solare 2017 si sarebbe attestata sui Non è difficile comprendere come i crescimento è incongruo e illogico, 13 milioni di euro, con un ingiusti- limiti di legge consentirebbero l’u- oltre che antieconomico, ridurre i ficabile sforamento di 3,5 milioni. tilizzo di massimo 61 unità precarie servizi in capo alle professionalità (corrispondenti al predetto tetto del interne. In particolare, enumeriamo i dati 30%) a fronte delle 80 attualmente in nostro possesso che mostrano la utilizzate, per uno sforamento ille- G) Drammatica appare la situazio- curva di crescita delle assunzioni, gittimo di 19 unità di personale in- ne del contenzioso con il persona- con relativa esplosione del perso- terinale. le, laddove si registrano parecchi nale precario: licenziamenti illegittimi (dichiarati • Anno 2011: dipendenti to- D) Non solo. Risulterebbe violato tali dal tribunale), con enormi spe- tali 256, di cui 24 interinali; anche il divieto di continuatività se legali, risarcitorie e transattive, • Anno 2013: dipendenti to- dell’utilizzo di personale precario, nonché incentivazioni all’esodo tali 250, di cui 20 interinali; con numerose figure che sarebbe- particolarmente onerose. Sem- • Anno 2017: dipendenti to- ro illegittimamente in servizio da brerebbe che il contenzioso sia in tali 267, di cui 62 interinali; parecchi anni in via permanente e costante aumento e sia influenzato • Anno 2018: dipendenti to- senza soluzione di continuità. Tale dalla mancanza di imparzialità nel- tali 284, di cui 80 interinali. sfruttamento illegittimo del perso- la gestione del personale, con pre- nale precario sarebbe ad evidente mialità ingiustificate da un lato ed C) Per quanto attiene l’utilizzo del rischio di rapacità politico-cliente- altrettante procedure disciplinari- lavoro interinale, ci risulta una si- lare, oltre che a rischio contenziosi sanzionatorie ingiustificate dall’al- gnificativa difformità dalla vigente da parte del personale medesimo. tro lato. Il contesto generale appare normativa, la quale prevedeva fino minato da una diffusa sensazione di a pochi giorni or sono un limite del E) Si deve inoltre segnalare che la ingiustizia e parzialità che aumenta 20% di personale precario rispet- nuova Pianta organica aziendale anche il malcontento e danneggia to a quello a tempo indeterminato. sembrerebbe prevedere – sempre lo spirito di appartenenza all’azien- Dalla recentissima approvazione in difformità rispetto al modello da. del cosiddetto Decreto Dignità tale organizzativo stabilito dall’ATO – soglia è stata da ultimo innalzata al un’indiscriminata attribuzione di H) Ulteriore preoccupazione desta

19 Numero 30 informazione 19 agosto 2018 Autovelox e Telelaser - agosto

AGOSTO 2018

controlli sistematici lungo le strade della provincia teramana. Nella pagina sono indicati date e posti nei quali saranno posizionati, durante tutto il mese di AGOSTO 2018,

strumenti autovelox e telelaser per verificare la corretta velocità dei mezzi sulle strade provinciali e statali della provincia di Teramo

20 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Gestione della società pubblica RUZZO S.p.A. la decisione recente di assumere paleserebbe quantomeno una inca- con l’ausilio sia dell’Ente d’Ambi- ben due dirigenti, peraltro con con- pacità gestionale, se non una deli- to, sia dei dirigenti comunali prepo- tratto a tempo determinato sebbe- berata volontà di ledere l’azienda sti all’Area finanziaria e all’Avvo- ne di lunghezza anomala pari a 5 acquedottistica, la quale continua catura; anni (quando la legge prevede un a sopportare un fardello di circa 4) di valutare gli aspetti risarcitori massimo di 3 anni per tali contratti cento milioni di debiti dei quali cir- relativi all’ipotizzabile danno patri- a tempo determinato). Perplessi- ca quattro milioni corrispondono moniale diretto che la mala gestio tà emergono in riferimento anche a crediti del Comune di Teramo, del Ruzzo potrebbe arrecare e/o all’entità dei compensi dei due crediti dei quali l’amministrazione avere arrecato ai Comuni soci, sen- nuovi dirigenti, cioè a dire stipendi del capoluogo ha estrema urgenza za trascurare gli obblighi di comu- notevolmente maggiori rispetto al per far fronte alle enormi difficoltà nicazione alla Corte dei Conti. minimo di settore: il minimo è di ereditate dalle precedenti gestioni circa 63.000 annui, ma i compensi amministrative. Sin d’ora, nel caso lo scenario fos- dei due nuovi dirigenti è stato stabi- se congruente con l’analisi effet- lito in euro 95.000 annui. Per tali motivi chiediamo pubblica- tuata dalla scrivente Lista Civica, mente al sindaco Gianguido D’Al- chiediamo immediatamente le di- I) A ciò si aggiunga che, nonostante berto, nella sua qualità di socio missioni dell’intero Consiglio di le recentissime assunzioni dirigen- detentore dell’11,2% delle azioni Amministrazione, che come è noto ziali, il dirigente Stirpe è stato da della Ruzzo S.p.A.: scadrebbe nel 2019, il quale do- pochi giorni destinatario della at- 1) di procedere ad una oggettiva ed vrebbe essere allontanato istanta- tribuzione di due ulteriori deleghe, urgente analisi dei bilanci della so- neamente dalla gestione societaria in precedenza svolte gratuitamente cietà acquedottistica, tesa a cristal- onde evitare l’ulteriore aggravarsi da due figure professionali inter- lizzare la reale entità debitoria, la di una situazione che denunciamo ne all’azienda. In questo specifico veridicità delle poste contenute nei come insostenibile, sovente ille- caso entrambe le deleghe, all’am- bilanci e la corrispondenza fattuale gittima, inefficiente, ingiustificata- biente e alla sicurezza, sono state dei dati appena enumerati; mente prodiga e inefficace. attribuite a Stirpe a titolo oneroso 2) di attivarsi urgentemente presso Né va dimenticata l’opportunità, per 500 euro mensili cadauna, pari l’Ente d’Ambito ATO n. 5 terama- qualora se ne ravvisino i presuppo- ad un totale di ulteriori 14.000 euro no, al fine di chiedere se l’attuale sti, di dare avvio ad una azione di annui (con incremento stipendiale Pianta organica sia stata o meno responsabilità nei confronti degli dai 95.000 ai 109.000 euro com- assentita in maniera definitiva dallo amministratori in carica, come pre- plessivi). Appare davvero uno spre- stesso Ente nell’esercizio del potere visto legislativamente dal nostro or- co decidere di iniziare a retribuire di controllo analogo, eventualmen- dinamento civile in riferimento alle deleghe che venivano regolarmente te adoperandosi per farne cessare al società di capitali, rendendo edotti svolte a titolo gratuito da altro per- più presto gli effetti; sia l’intera assemblea dei soci e sia sonale. 3) di verificare nel dettaglio tutte gli organi di controllo circa i risul- le anomalie e le illegittimità come tati delle analisi espletate. Il presente resoconto, certamente sopra indicate e illustrate, se del sommario, dipinge uno scenario caso in contraddittorio con lo stes- Lista Civica “Teramo 3.0” che qualora venisse confermato so Consiglio di Amministrazione e

21 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Replica del Ruzzo: “Lettura superficiale”

Replica del Ruzzo: “Lettura super- scelte gestionali più rilevanti degli ficiale”. ultimi cinque anni sono sempre sta- Ma ci sarebbe una talpa… te oggetto di analisi, discussione ed approvazione da parte dell’Assem- “L’analisi dei bilanci degli ultimi blea dei soci e, in varie occasioni, dieci anni di Ruzzo Reti Spa da anche dell’Assi, l’Assemblea dei parte della Lista Civica 3.0, nella Sindaci per il Servizio Idrico Inte- lunga nota diffusa agli organi di grato”. informazione, probabilmente ef- fettuata con un po’ di superficiali- Secondo il Ruzzo, “non vale invece tà, produce conclusioni parziali e comunicato. la pena soffermarsi eccessivamente fuorvianti”. sulle notizie inerenti l’assunzione di Oppure le perdite riconducibili al due dirigenti, in quanto necessarie Inizia così la replica della Ruzzo concordato dell’Aca, la società che a coprire il pensionamento di altret- Reti al comunicato diffuso ieri dal- gestisce l’acquedotto pescarese, tanti dirigenti, uno già avvenuto ed la civica che fa parte della maggio- che, a più riprese, hanno penalizza- uno imminente. ranza. to i bilanci di Ruzzo Reti e che, evi- dentemente, sono il frutto della ina- Due parole, da ultimo, sul persona- “Viene infatti addebitata all’attuale deguata gestione dei crediti operata le in somministrazione: è evidente governance e, in particolare, al suo prima della riorganizzazione voluta che, non appena saranno chiariti al- Presidente, gran parte delle perdite fortemente dall’attuale CdA”. cuni dubbi interpretativi sul cosid- degli ultimi esercizi. detto Decreto dignità, la società si E ancora: “Questi esempi, da soli, muoverà, come sempre ha fatto nel È un errore. Una lettura più attenta sono sufficienti a dimostrare che la recente passato, nel pieno rispetto avrebbe dovuto far rilevare che, al lista civica Teramo 3.0 cade in più delle norme e delle leggi. contrario, buona parte di esse sono di una inesattezza. riconducibili ad eventi che si sono Infatti, la revisione della pianta or- manifestati solo negli ultimi anni Inoltre, contrariamente a quanto ganica mira a ridefinire, a distanza ma che, oggettivamente, sono la asserito nel comunicato, la massa di tre anni, e in attesa del nuovo conseguenza di decisioni e di una debitoria è in costante discesa da piano industriale, il fabbisogno di gestione attribuibili a chi, fra il cinque anni a questa parte. personale che, in ogni caso, dovrà 2005 ed il 2012, ha diretto la socie- essere colmato attraverso procedure tà acquedottistica. Peraltro, l’attuale vertice della selettive pubbliche. società ha incontrato il Sindaco Solo a titolo esemplificativo, citia- D’Alberto prima dell’assemblea Peraltro, proprio in attesa delle mo le cosiddette “partite pregres- di approvazione del bilancio 2017, suddette selezioni pubbliche, per se”, frutto di quei mancati ricono- fornendo tutte le delucidazioni pos- quanto emergenziale, il ricorso al scimenti di costi da parte dell’Ente sibili. personale in somministrazione è in- d’ambito che, nel 2014, sono stati dispensabile per garantire la conti- responsabili della perdita citata nel Ricordiamo, a tale proposito, che le nuità del servizio sia acquedottisti-

22 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Replica del Ruzzo: “Lettura superficiale” co che di fognatura e depurazione, fuga di notizie relativa alle delibere in particolare in relazione sia alla Per quanto concerne il contenzioso adottate dal CdA di Ruzzo Reti lo qualità dell’acqua erogata che della relativo ai provvedimenti espulsi- scorso 9 agosto 2018. tutela dell’ambiente”. vi (questi sì una novità del recente passato), premesso che sono stati Orbene, premesso che va ribadito “Quanto al contenzioso con il per- in gran parte favorevoli alla socie- l’obbligo di riservatezza da parte di sonale, anch’esso è riconducibi- tà, attendiamo fiduciosi i giudizi di tutto il personale in forza alla socie- le, in massima parte, a scelte del impugnativa, confortati anche da tà, è però sorprendente che, come passato che, in modo dissennato, pluriennali insegnamenti della Cor- oggettivamente constatabile, ci tro- hanno distribuito al personale man- te di Cassazione nel solco dei quali viamo di fronte ad un comunicato sioni di livello superiore in assenza la società si è sempre mossa”. che, forse nella sua interezza, è sta- del corretto inquadramento contrat- to oggetto di informative puntuali, tuale, che l’attuale governance si La nota si conclude disegnando una ma distorte e finalizzate al perse- trova a dover fronteggiare e, spes- presunta fuga di notizie: “Infine guimento di obiettivi squisitamente so, a dover riconoscere, con pesanti non possiamo non esprimere sgo- personali”. effetti sui bilanci. mento per l’ennesima, strumentale

23 Numero 30 Attualita’ 19 agosto 2018 Le novità in attesa della legge di Bilancio

Tante le richieste, da invalidità a ri- cio. sparmiatori a cedolare negozi Ma l’obiettivo sarebbe quello di a E che dovranno superare l’ostacolo mezzo miliardo complessivo, da at- Dagli asili al bonus seggiolini, tut- delle coperture per trovare ‘un po- tingere sempre dai conti dormienti. te le novità in attesa della legge di sto al sole’ insieme alle misure di Bilancio. bandiera del nuovo governo, flat Altro capitolo di peso tax, reddito di cittadinanza e revi- quello della sanità Fondi per abbattere le rette degli sione della legge Fornero. asili nido, sconti per l’acquisto dei Se per quest’anno non dovrebbero seggiolini anti-abbandono, bonus Fondi saranno recuperati esserci problemi di tagli (la sanità vari da prorogare, a partire da quel- dai conti dormienti è esclusa, ha assicurato Tria), una lo per l’acquisto dei mobili. grana il ministero l’ha già indivi- Tra le richieste già emerse quella duata ed è un ‘buco’ da 600 milioni E poi la tante volte annunciata e più costosa è senza dubbio quella negli stanziamenti che impedisce la mai arrivata cedolare secca sui ne- per i risparmiatori. piena attuazione dei nuovi Lea con gozi, passando per la stabilizzazio- l’aggiornamento del nomenclatore ne della compensazione tra debiti L’intenzione minima, su cui sono al tariffario per il rimborso di protesi e crediti della P.a., l’aumento degli lavoro al Tesoro e che ancora deve e ausili. assegni per gli invalidi o del fondo passare il vaglio del ministro Gio- per rimborsare i risparmiatori. vanni Tria, è quella di triplicare il Ci sarebbe poi, come chiesto dal fondo istituito con l’ultima legge di ministro Lorenzo Fontana, anche E’ già lunga la lista di micro e ma- Bilancio che ancora non è operati- da aumentare la dotazione del fon- cromisure che ministeri e forze di vo, aggiungendo almeno altri 300 do per la non autosufficienza (oggi maggioranza presenteranno a set- milioni di euro (sempre spalmati in a 450 milioni) e da aumentare l’as- tembre in vista della legge di Bilan- 4 anni). segno per gli invalidi civili, oggi

24 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Le novità in attesa della legge di Bilancio

in media a 278 euro, al livello del- ne delle linee guida del suo dicaste- le pensioni minime (nel 2018 507 ro. Cedolare secca euro). sugli affitti commerciali Tra queste la volontà di rafforzare Bonus per gli asili nido il congedo obbligatorio e retribuito Qualche altra novità potrebbe arri- per i papà, al momento 4 giorni più vare sul fronte fiscale, a partire dalla Tra le promesse ‘impegnative’ per uno di congedo facoltativo. stabilizzazione della compensazio- le casse dello Stato anche quella ne tra debiti e crediti della P.a. che annunciata da Luigi Di Maio di co- Se il quoziente familiare andrà le- nel corso del decreto dignità è stata prire “tutte i costi degli asili nido”. gato alla piena attuazione della confermata intanto per quest’anno flat tax, nel frattempo potrebbe- con la promessa del governo di la- Le famiglie, stando alle ultime ela- ro essere mantenuti alcuni bonus, vorare a una misura strutturale con borazioni disponibili, pagano in come quelli per nido e babysitter, o la legge di Bilancio. media una retta di circa 300 euro e quello per l’acquisto di mobili per per coprire la misura servirebbero le giovani coppie (per favorire chi E resta alta l’attesa dei proprietari diverse centinaia di milioni. ‘mette su famiglia’). di immobili per la promessa, avan- zata nei primi giorni del governo Rafforzare congedo obbligatorio Mentre potrebbero arrivare, come gialloverde, di introdurre la cedo- e retribuito per i papà auspicato dal ministro dei Traspor- lare secca sugli affitti commerciali, ti Danilo Toninelli, degli sconti analoga a quella per gli affitti abita- Per le famiglie ci sono poi alcune (fino a 200 euro) per l’acquisto dei tivi e anche, magari non subito, di richieste avanzate dal ministro Lo- seggiolini anti-abbandono che dal risolvere la questione dell’Imu sui renzo Fontana già alla presentazio- 2019 diventa obbligatorio. negozi sfitti.

25 Numero 30 attualita’ 19 agosto 2018 Costume elegante, quest’anno sulle spiagge s’indossa “intero”

C’era una volta il costume intero. C’era e c’è ancora il simbolo dell’eleganza e della moda chic da spiaggia. Raffinato e intrigante, il costume intero non è mai passato di moda e ha sempre continuato a essere affiancato nei luoghi di vacanza ai bikini, più o meno succinti. Quest’anno però per il costume intero c’è un vero e proprio boom. Almeno stando a guardare gli ac- count Instagram di tante bellissime star della tv e del mondo dello spet- tacolo che non perdono occasione per immortalarsi in pose sexy e provocanti. Ma attenzione: i costumi interi di oggi sono ben diversi da quelli di un tempo. Tra lacci strategici, scollature da vertigine e sgambature inguinali, quelli che indossano molte donne sembrano più che altro veri e propri strumenti di seduzione. Guardare per credere.

26 Numero 30 sport 19 agosto 2018 CALCIO, COLOGNA SPIAGGIA DOPO 32 ANNI NEL 2018 NON SI ISCRIVE AL CAMPIONATO

cietà ha preso questa difficile -de alla sua dirigenza e agli sportivi, cisione poiché è stata abbandonata in particolare al presidente Marco dall’amministrazione guidata da D’Emilio che ha scelto nonostante Sabatino Di Girolamo, dal 2016 in- tutte le difficoltà di voler portare fatti la società ha continuato e con- avanti il settore giovanile e la Scuo- tinua tuttora a gestire gli impianti di la calcio, una realtà di eccellenza Cologna Spiaggia e Cologna Paese del nostro territorio provinciale e senza vedersi rinnovata la conven- regionale”. zione e senza ricevere nessun con- tributo, ma continuando ad affron- Continua De Vincentiis “noi ci bat- tare tutte le spese necessarie. teremo in consiglio per far emergere le responsabilità dell’amministra- Parliamo di oltre 60mila euro di zione, ci chiediamo dove fossero spese affrontate per tenere attivi il sindaco Sabatino Di Girolamo gli impianti e fare manutenzione e e il vice sindaco Simone Tacchetti miglioramenti che la società pen- mentre tutto ciò accadeva, ma so- sava di incassare, come sempre ac- prattutto ci chiediamo se lo stesso Flaviano De Vincentiis: “La società caduto, dal Comune, ma come ha trattamento destinato al Cologna ha continuato e continua a gestire dichiarato la società i soldi non si spiaggia è stato riservato anche ad gli impianti accollandosi tutti i costi sono visti. altre realtà sportive del territorio, o nella più completa indifferenza del se invece si è scelto volontariamen- Comune, ora un’interrogazione in È una vera vergogna che l’ammini- te di penalizzare questa realtà che consiglio per fare chiarezza” strazione comunale tratti così una svolge un importantissimo ruolo realtà sportiva del territorio, i nostri sociale e di aggregazione giovanile, “Una società sportiva storica del consiglieri comunali Angelo Mar- coinvolgendo centinaia di ragazzi e nostro territorio come il Cologna cone e Mario Nugnes chiederanno famiglie nell’attività sportiva”. spiaggia che vanta un settore gio- spiegazioni in consiglio comunale vanile tra i migliori d’Abruzzo, con un’interrogazione per far emer- quest’anno non ha iscritto la sua gere tutte le responsabilità”. prima squadra al campionato di Promozione, è la prima volta che E’ quanto dichiara Flaviano De ciò accade dopo ben 32 anni nei Vincentiis, presidente di Casa Ci- quali la società si è sempre fatta va- vica Roseto in merito alla mancata lere, con ottimi risultati e tanti titoli iscrizione al campionato del Co- vinti. logna Spiaggia annunciata pochi giorni fa dalla stessa società. Questa è una notizia che amareggia tutti i colognesi e i rosetani ma le “Vogliamo esprimere tutta la nostra responsabilità sono chiare: la so- solidarietà e vicinanza alla società,

27 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Calcio Serie A campionato 2018/19 Centrocampista rosetano in campo Jacopo Dezi giocatore di Serie A

Questo si scriveva il Napoli nel 2017

Annuncio ufficiale da parte del Napoli: Jacopo Dezi e Roberto Insigne sono ufficialmente due calciatori del Parma. Per Dezi, ultimo anno in B al Perugia, si tratta di una cessione in prestito ma con obbligo di riscatto e diritto di recopra conservato dal Napoli. Prestito annuale anche per il più giovane dei fratelli Insigne, ma anche per lui il club di De Laurentiis conserva un diritto al riscatto per riportarlo alla base.

Questo diceva il procuratore 18 giugno 2018

Jacopo Dezi resta al Parma, perlomeno è quello che dice il suo procuratore Diego Nappi in un’intervista: “È del Parma e finalmente quest’anno giocherà in serie A dopo un lungo percorso”.

28 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Parma Calcio: 34 giocatori in rosa

Terminata la sessione di mercato in modo soddisfacente, ad oggi sono trentaquattro i giocatori che compongono la rosa del Parma. Per regolamento sono tesserabili 21 Over, 4 calciatori formati nel vivaio (ma i ducali ne hanno solo due: Gazzola e Sprocati) e un numero illi- mitato di Under 22 (Dimarco, Bastoni, Sierralta e Bagheria), dunque il Parma attualmente è costretto a lasciare fuori rosa cinque giocatori, oltre ad Emanuele Calaiò squalificato fino a fine dicembre 2018. Tra i possibili “esclusi” cinque giocatori tra Di Cesare, Scaglia, Pinto, Vacca, Munari (infortunato), Baraye e Siligardi. Di seguito, la rosa completa a disposizione del tecnico gialloblu: Portieri: Fabrizio Bagheria, Pierluigi Frattali, , Difensori: , Alessandro Bastoni, Valerio Di Cesare, Federico Dimarco, , Marcello Gazzola, Massimo Gobbi, Simo- ne Iacoponi, Giovanni Pinto, Luigi Scaglia, Francisco Sierralta Centrocampisti: Antonino Barillà, Alessandro Deiola, Jacopo Dezi, Al- berto Grassi, Gianni Munari Luca Rigoni, Matteo Scozzarella, Leo Stu- lac, Antonio Junior Vacca, Attaccanti: Yves Baraye, Jonathan Ludovic Biabiany, Emanuele Calaiò, Fabio Ceravolo, Amato Ciciretti, Alessio Da Cruz, , Gervinho, , Luca Siligardi, Mattia Sprocati. Calcio: Parma, doppio allenamento

Il Parma Calcio è tornato ad allenarsi a Collecchio con una doppia seduta.

Agli ordini di Mister D’Aversa la squadra, dopo aver svolto un lavoro di core stability, si è divisa in due gruppi che hanno eseguito esercizi di for- za, cambi di direzione, lavori di attivazione con la palla ed esercizi sulla fase offensiva.

Nel pomeriggio, invece, dopo i consueti lavori di attivazione, torelli se- guiti da un’esercitazione tattica. La seduta è stata conclusa da un triangolare. Jacopo Dezi, Gianni Munari, Matteo Scozzarella, Francisco Sierralta hanno svolto un lavoro personalizzato. Amato Ciciretti e Marcello Gazzola hanno alternato terapie ad un lavoro personalizzato.

29 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Calcio: Intervista a Jacopo Dezi (fonte Parma Calcio) Dezi: “In A grazie al Parma. Pronto a dare il mio contributo”

Dezi: “In A grazie al Parma. Pronto a dare il mio contributo”

Jacopo Dezi, centrocampista ex del settore giovanile del Napoli, ha rac- contato le emozioni dello sbarco nella massima serie alla Gazzetta di Par- ma: “Credo di aver fatto un percorso equilibrato - spiega in relazione alla sua gavetta -, un passo dopo l’altro, anche se il traguardo l’ho raggiunto con l’aiuto di una società che ha creduto in me sin dall’inizio. La mia stagione passata? Sapevo benissimo che le aspettative alte sia per me che per la squadra. Sul piano personale credo che avrei potuto fare di più. Cosa mi aspetto dalla A? Aspetto con ansia di debuttare e di giocare una mano al Parma”.

Dezi: la sua carriera sportiva

Estate 2005 quando Nicola Tribuiani, uno dei dirigenti del settore giova- nile – un’istituzione calcistica a Giulianova – porta Jacopo Dezi in maglia giallorossa. Lo preleva dall’As Roseto, società di puro settore giovanile, con la quale il ragazzo aveva disputato un anno di Giovanissimi. A Giulianova Dezi viene inserito nel gruppo dei Giovanissimi per poi passare agli Allievi. Dopodiché arriva il salto in prima squadra che nell’estate del 2009 si ac- cingeva a disputare il campionato di Prima divisione. (collezionando 19 presenze) Il Giulianova aveva appena conquistato la promozione, vincendo i play off di Seconda divisione. Era il Giulianova del presidente Dario D’Agostino, poi fallito. Pochi soldi e tanti giovani.

30 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Dezi: la sua carriera sportiva

E Dino Bitetto non esita a lanciare Dezi, a 17 anni. Era la prima partita di Tim, ad agosto, a Ravenna. E il ragazzo di Roseto strappa applausi nella notturna del Benelli. Lui gioca centrocampista centrale nel 4-3-3, alla Pirlo. Gli stessi tifosi romagnoli lo applaudono a fine partita. Una serata convincente, dopodichè Bitetto schiera Dezi da mezzala, a destra o a sinistra. Un talento allo stato puro finito nel radar degli osservatori del Napoli. A fine stagione, il salto di categoria. Viene ceduto in comproprietà al club partenopeo dove entra a far parte della squadra Primavera. L’estate successiva, quella del 2011, la comproprietà viene risolta. E il cartellino viene ceduto nuovamente al Napoli in prestito con diritto di riscatto. Puntualmente esercitato dal Napoli. Dove, tra l’altro, Dezi si mette in evidenza a tal punto da essere pubblica- mente elogiato dal presidente De Laurentiis. che, in due tranche, sborsa 140mila euro al Giulianova per assicurarselo. Il centrocampista rosetano si allena spesso con la prima squadra, c’è chi lo paragona ad Hamsik addirittura. Nel 2012 va in Prima divisione, a Barletta, in Lega Pro Prima Divisione. Realizza sette reti in 26 presenze, contribuendo alla salvezza del club pugliese. Gioca con continuità e la sua stella brilla a tal punto che il Crotone, in estate, riesce a convincere il Napoli a rimandarlo alla corte di Drago. Scelta azzeccata, perché Dezi parte con il piede giusto: diventa un punto di riferimento del centrocampo e si guadagna la chiamata nell’under 21 di Gigi Di Biagio. Il 19 luglio 2013 passa in prestito al Crotone, in . In campionato colleziona 36 presenze e 3 reti e al termine della stagione, il 18 giugno 2014, il club calabrese ne riscatta la metà del cartellino. In questa stagione gioca 33 partite segnando 1 gol. Il 25 giugno 2015 viene riscattato interamente dal Napoli. Il 28 gennaio 2016, dopo non aver collezionato presenze in maglia azzur- ra, torna in cadetteria passando in prestito al Bari. Segna il primo gol con la maglia del Bari segnando il terzo gol nella partita contro la Ternana, partita finita poi 4-0. Realizza una doppietta in trasferta contro la Salernitana, partita poi vinta 4-3 dal Bari. A fine stagione torna al Napoli. Il 18 agosto 2016 passa in prestito al Perugia. Il 25 luglio 2017 si trasferisce al Parma, neopromosso in Serie B, con la formula del prestito con obbligo di riscatto.

31 Numero 30 sport 19 agosto 2018 Tamberi: podio sfumato, campione ritrovato

Si piazza al 4° posto nel salto in alto con la misura di 2.28 ai recenti Eu- ropei di atletica di Berlino e incassa l’elogio del Campione del Mondo di salto con l’asta Giuseppe Gibilisco A conclusione dei recenti Campionati Europei di atletica leggera di Berli- no, in un’ intervista al Campione del Mondo di salto con l’asta Giuseppe Gibilisco, si legge: “Gianmarco Tamberi può essere considerato l’attuale Gibilisco dell’atletica italiana per cuore, grinta e classe.” I due campioni, nella loro carriera sportiva, hanno in comune la militanza per due anni consecutivi con la Bruni Atletica Vomano di Morro D’Oro, per volon- tà del direttore tecnico Gabriele Di Giuseppe che li ha voluti nel team abruzzese. Nella Bruni Vomano si sono conosciuti e vinto uno storico Scudetto nella stagione 2010, oltre a ottenere numerosi risultati di pre- stigio prima di approdare tra i professionisti con il Gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. La storia racconta che Giuseppe Gibilisco, appena tesserato per il Club Abruzzese, partecipa ai Mondiali di Berlino 2009 senza accedere in fi- nale, mentre agli Europei 2010 di Barcellona conquista il 4° posto con la misura di 5.75, che lo rilancia definitivamente nel panorama mondiale della specialità. Invece il giovanissimo già Campione Mondiale indoor e Europeo 2016 di salto in alto Gianmarco Tamberi, arriva alla Bruni atleti- ca Vomano nella stagione 2010, per seguire le orme del fratello maggiore Gianluca, giavellottista di livello Internazionale nel settore giovanile e primatista Italiano under 23 di specialità. Il primo titolo italiano della categoria juniores con la maglia della Bruni Atletica Vomano arriva per Gianmarco Tamberi ai Campionati indoor di Ancona, per poi confermarsi all’aperto nello stesso anno a Bressanone, ma il risultato più importante della stagione 2011 rimane la conquista della medaglia di bronzo ai Campionati Europei under 20 di Tallin in Estonia con la misura di 2.25, risultato che proietta il giovane talento marchigiano in chiave internazionale. Nel 2012 Gianmarco Tamberi viene arruolato dal Gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, pur mantenendo uno stretto legame con la Bruni atleti- ca Vomano, ritornando puntualmente ad indossare la maglia della Bruni atletica Vomano in occasione dei Campionati di Squadra e partecipa alle Olimpiadi di Londra 2012, ma purtroppo non riesce ad entrare in finale, a dispetto del compagno di squadra della Bruni atletica Vomano, Daniele Greco che conquista il 4° posto nel salto triplo, anche per lui la Bru- ni pubblicità è stata trampolino di lancio verso il Gruppo sportivo delle Fiamme Oro. Grande soddisfazione per i dirigenti dell’Atletica Vomano che negli anni hanno contribuito alla crescita sportiva di giovani talenti: la società abruzzese, infatti, è stata trampolino di lancio verso i Gruppi Sportivi militari per tanti atleti, sia locali che non.

32 Numero 30 sport 19 agosto 2018

TENNIS: 27° TORNEO NAZIONALE “CITTA’ DELLE ROSE” DI III E IV CATEGORIA MASCHILE E FEMMINILE

Tutto pronto sulla terra rossa del Tennis Club Roseto per l’edizione numero 27 del Torneo Nazionale di III e IV Cate- goria, maschile e femminile, denomi- nato quest’anno “Città delle Rose”.

Torna dal 25 agosto al 9 settembre la manifestazione tennistica che negli anni ha portato in competizione miglia- ia di giocatori.

Il sodalizio biancazzurro ha voluto dare continuità ad un evento diventato ormai un appuntamento fisso nel calen- dario estivo degli appassionati di tennis e per il 2018 ha deciso di ampliare la competizione prevedendo la partecipa- zione delle giocatrici di terza categoria.

Il montepremi della manifestazione è di 1.200 euro suddivisi tra i vincitori e i finalisti delle gare maschili e femmi- nili.

Al Torneo possono iscriversi tutti colo- ro che sono in possesso di una tessera FIT in corso di validità. Il termine delle iscrizioni è fissato per tutte le categorie a giovedì 23 agosto alle ore 12,00. “Continuiamo a credere di dare un contributo importante per far Si gioca su tutti i campi e vige il rego- avvicinare al nostro torneo molti tennisti. – ha detto il Presidente lamento F.I.T. Le iscrizioni vanno ef- del TC Roseto M.N. Luigi Bianchini – “Città delle Rose” rappre- fettuate tramite posta elettronica all’in- senta un bel momento per la città, lo sport e anche per il turismo; dirizzo: [email protected]. sono in molti ad organizzare le proprie vacanze in modo da farle coincidere con il periodo di svolgimento del torneo”. Gli orari di gioco saranno pubblicati sul sito e sulla pagina facebook del TC L’auspicio del Tennis Club Roseto è che ancora una volta gli ap- Roseto. passionati rispondano presente e che le tribune siano come al solito affollate anche per questa ventisettesima edizione.

33 Numero 30 sport 19 agosto 2018 BASKET: GLI SHARKS SI ALLENANO

Scattata ufficialmente Giovedì 16 Agosto, la nuova stagione per il Roseto Sharks: raduno presso la splendida cornice di Roccaporena (PG), e qui il team biancazzurro ci rimarrà fino al 26 agosto per poi tornare a Roseto, sotto lo sguardo vigile di tutto lo staff tecnico capeggiato da coach Germano D’Arcangeli. Qui di seguito l’elenco dei convocati, con i rispettivi numeri di maglia, per il ritiro in terra umbra e le suc- cessive amichevoli, ricordando che la prima uscita ci sarà domenica 19 agosto a Roma contro Cleveland State University: #0 Dut Biar #3 Wesley Person Jr. #4 Nicola Akele #8 Yancarlos Rodriguez #9 Giovanni Ianelli #10 Abramo Penè #11 Lazar Nikolic #12 Paul Eboua #13 Yannick N’zosa #18 Lorenzo Donadio #23 Jordan Bayehe #35 Brandon Sherrod #55 Simone Pierich #52 Dalph Panopio #70 Franko Bushati Coach: Germano D’Arcangeli Primo Assistente: Paolo Traino Secondo Assistente: Mario Cottignoli Preparatore fisico: Marco Giangiuliani Fisioterapista: Vinicius Rosatti Wesley Person Jr. si unirà ai suoi compagni Mercoledì 22 agosto, mentre Penè e Panopio raggiungeranno il gruppo non appena avranno finito gli impegni con le loro Nazionali (Italia e Filippine).

34 promo Numero 30 19 agosto 2018

Libro di oltre 350 pagine

euro 30,00 per informazionitelefono sull’acquisto 085 21 93 834

35