ATTENZIONE: E’ IMPORTANTE VISIONARE UNA PROVA COLORE PRIMA DELLA STAMPA FINALE

LEGA LEGA SERIE A

00000 AW SERIE A LOGO TIM CMYK

[email protected] 000000

31 08 2018

La stampa colori allegata è il riferimento cromatico finale da ottenere. Il file che alleghiamo è da rilavorare in termini di calibrazione colore, sovrastampa e abbondanza. RA consiglia sempre di poter visionare una prova stampa prima della produzione definitiva in modo da poter ovviare ad eventuali problemi che potrebbero verificarsi in fase di stampa. Per la corretta visualizzazione e stampa dei font che compongono i testi riprodotti in esecutivo, è necessario disporre del software relativo. Tali font, infatti, non sono cedibili e la tipografia commerciale o qualsiasi altro service di stampa che li vorranno riprodurre dovranno poter dimostrare di essere in possesso di una licenza d’uso del software. Per ottenere la licenza d’uso dei software dei font, si raccomanda di rivolgersi a un rivenditore autorizzato. Please note that this colour print-out should be considered as a colour benchmark. This file has to be reworked and checked as far as colour calibration, over print and bleeds are concerned. RA highly recomands to always share a colour proof/digital cromaline before final production in order to support in solving possible issue in repro phase. For the right visualization and printing of the font (s) of this file, it is necessary to own the relative software. These fonts are not transferable at the suppliers that will want to reproduce them.The suppliers must be able to demonstrate to own the license to use the software. To obtain the license to use the font software, it is recommended to contact an authorized dealer. ASPORTI TR VIZI SER MEDIA E SOCIAL

2 3 SPOT RADIO IN ONDA SULLE MAGGIORI EMITTENTI NAZIONALI

PlanitopPlanitop® Rasa&RiparRipara di Edward Lorenz

Può un battito d’ali di una farfalla in Amazzonia provocare una serie di eventi concatenati tali da generare un tornado in Texas? Teoricamente è possibile, nel senso che se applichiamo al campo della meteorologia modelli matematici collegati alla nota “teoria del caos”, si arriverà alla con- clusione che un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali (per esempio un arrotondamento irrilevante di alcuni valori della pressione atmosferica) può generare una sostanziale variazione nelle condizioni meteorologiche finali con risultati significativamente diversi e imprevedibili. Da qui la metafora della farfalla… Di tutta questa dissertazione sulla pericolosità dei Lepidotteri “agitati”, quello che a noi inte- ressa è il “fattore imprevedibilità” a fronte di situazioni di grande equilibrio sottoposte a varia- zioni apparentemente minime. Calcisticamente parlando ci riferiamo all’attuale classifica (parte destra) dove tantissime squadre sono raccolte in pochissimi punti e dove un palo, un’interpre- tazione “creativa” al VAR o un attimo di distrazione su un calcio d’angolo possono generare, qualche tempo dopo, effetti più o meno devastanti per il futuro delle squadre medesime.

E di futuro ce ne sarà tanto in ballo nella sfida contro ilParma . I Neroverdi sono reduci dall’ot- tima prestazione contro la Lazio (in particolare nel secondo tempo) anche se l’ennesimo gol subito nel recupero ha lasciato comunque l’amaro in bocca pur conquistando un pareggio in trasferta, utile per la classifica e ottenuto contro una squadra in lotta per i posti in Champions Lea- gue. Siamo giovani (nel senso di coraggiosi, ma a volte ingenui), questa è la nostra forza e que- sta è anche un po’ la nostra debolezza. Però cresciamo sempre imparando dai nostri errori e bisogna guardare alla squadra con gli occhi del “buon padre di famiglia” che vede i figli diventare adulti commettendo gli errori che devono necessariamente commettere per diventare grandi. Ma con il Parma non ci sarà spazio per “farfalle svolazzanti o padri troppo buoni”… Dovremo essere concreti e incisivi perché sarà un derby senza esclusione di colpi. Vincere rappresenterebbe un passo decisivo verso la salvezza e contribuirebbe a dare un senso com- piuto a questo finale di stagione e magari puntare aquel decimo posto occupato dalla Fiorentina (giovani pure loro….) come ragionevole obiettivo di queste ultime 7 partite. Prima però la salvezza, Var-falle permettendo….!!! Forza Sasòl !!!

“Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare, un anno dopo, la caduta o meno di una valanga”. Alan Turing, matematico inglese considerato il padre dell’intelligenza artificiale (1912-1954)

5 Es KAP_165x240_MatchProgram tr.indd 1 18/09/18 10:19 1 Juventus 84 31 27 3 1 64 20

2 Napoli 64 31 19 7 5 58 27

3 Inter 57 31 17 6 8 47 25

4 Milan 52 31 14 10 7 45 30

5 Atalanta 52 31 15 7 9 64 41

6 Roma 51 31 14 9 8 56 45

7 Lazio 49 30 14 7 9 44 32

8 Torino 49 31 12 13 6 40 28

9 Sampdoria 45 31 13 6 12 51 41

10 Fiorentina 39 31 8 15 8 46 39

11 Sassuolo 36 31 8 12 11 46 51

12 Cagliari 36 31 9 9 13 30 43

13 Parma 34 31 9 7 15 33 50

14 Genoa 34 31 8 10 13 35 49

15 Udinese 32 30 8 8 14 30 43

16 SPAL 32 31 8 8 15 28 44

17 Bologna 30 31 7 9 15 31 47

18 Empoli 28 31 7 7 17 40 59

19 Frosinone 23 31 5 8 18 25 56

20 Chievo* 11 31 1 11 19 21 64

*penalizzazione di 3 punti

Piatek (Genoa/Milan) 21 2 Quagliarella (Sampdoria) 21 6 Zapata (Atalanta) 20 1 Ronaldo (Juventus) 19 5 Milik (Napoli) 16 -

7 8 - - -

18 20 1052 PRESENZE

2 MINUTAGGIO

GOL

BOGA Jeremie 03.01.1997 - COSTA D’AVORIO

9 CP_ADV_The Crown 2017_MGS_IT_tr.indd 1 19/04/17 14:25 11

1 Pierluigi Frattali Italia 01/12/1985 185 75 31 Gabriel Brazão Brasile 05/10/2000 191 85 55 Italia 08/05/1991 191 90 56 Fabrizio Bagheria Italia 05/04/2001 186 75

2 Italia 30/04/1987 180 73 3 Federico Dimarco Italia 10/11/1997 174 75 13 Francisco Sierralta Cile 06/05/1997 190 83 18 Massimo Gobbi Italia 31/10/1980 183 79 22 Portogallo 27/11/1981 189 83 23 Marcello Gazzola Italia 03/04/1985 184 79 28 Italia 28/04/1990 180 75 95 Alessandro Bastoni Italia 13/04/1999 190 75

5 Leo Stulac Slovenia 26/09/1994 175 70 8 Abdou Diakhate Senegal 31/12/1998 179 78 Guinea 14 José Machín 14/08/1996 184 74 Equatoriale 17 Antonino Barillà Italia 01/04/1988 180 76 21 Matteo Scozzarella Italia 05/06/1988 170 65 32 Luca Rigoni Italia 07/12/1984 185 78 33 Jacopo Dezi Italia 10/02/1992 178 69 87 Slovacchia 26/02/1987 186 86 88 Italia 07/03/1995 183 75

9 Fabio Ceravolo Italia 05/03/1987 180 73 10 Nicolás Schiappacasse Uruguay 12/01/1999 180 73 26 Luca Siligardi Italia 26/01/1988 180 72 27 Gervais “Gervinho” Kouassi Costa d’Avorio 27/05/1987 179 66 45 Italia 12/11/1991 187 85 77 Jonathan Biabiany Francia 28/04/1988 177 73 93 Mattia Sprocati Italia 28/04/1993 178 70

15 Su Sassuolo Channel è online il reportage dell’evento, leggi il QR Code con la fotocamera del tuo cellulare per vederlo!

Una delegazione della Prima Squadra del Sassuolo Femminile, composta da Michela Cambiaghi, Giusy Faragò, Valeria Monterubbia- no, Giada Pondini ed Elisabetta Oliviero, è stata ospite alla sfilata dello stilista Enzo Miccio che si è tenuta sabato 6 Aprile a Milano, in oc- casione della Fiera “Sì Sposaitalia”. Le calciatri- ci hanno passato una piacevole mattinata in un contesto decisamente diverso da quello calci- stico, e dopo aver assistito alla sfilata hanno in- contrato lo stilista omaggiandolo con il gagliar- detto del Sassuolo per poi scattare delle foto ricordo insieme!

16 Grande entusiasmo per i quasi 5.000 presenti alla gara amichevole Italia-Irlanda Femminile che si è svolta martedì 9 aprile al Mapei Stadium, alla presenza dei vertici federali, dal presiden- te Gabriele Gravina al Dg Marco Brunelli e sotto gli occhi del CT Roberto Mancini e del tecnico dell’Under 21 Luigi Di Biagio; inoltre in tribuna la dirigenza neroverde e la squadra del Sassuolo Femminile.

Le ragazze della CT Milena Bertolini si sono im- poste in rimonta sulle irlandesi vincendo 2-1 e conquistando il sesto successo dall’inizio dell’an- no. Vittoria importante in ottica Mondiale Francia 2019 che avrà inizio esattamente tra due mesi.

Prima della gara si è svolta la seconda giorna- ta del Torneo Danone Cup sul campo “Taddei” adiacente al Mapei Stadium, in cui le giovani ne- roverdi hanno affrontato il Cesena e Parma. Tutte le bimbe dopo hanno assistito al match!

Forza Azzurre!

17 Il nostro percorso di conoscenza di tutte le squadre del vivaio del Sassuolo Calcio ci porta, in questo numero di Forza Sasol, alla scoperta della formazione dei Pulcini 2008. Sono ben 37 i baby neroverdi in questa categoria, suddivisi in due gruppi che partecipano ri- spettivamente al campionato FIGC di Modena, con Mister Marco Fila e a quello di Reggio Emilia con Mister Alessandro Casarano. Anche i Pulcini 2008 fanno base presso il campo in sintetico “Corradini” di Villalunga dove si svolgono i tre allenamenti settimanali, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì oltre alle partite casalinghe dei due rispettivi campionati. Vista l’età, i 2008 neroverdi provengono tutti dal territorio sassolese e dalle province di Modena e Reggio. Il risultato della partita non rappresenta ancora l’obiettivo principale ri- cercato dagli allenatori perché in questa fascia ci si concentra principalmente sulla crescita della tecnica individuale dei ragazzi, senza tralasciare importanti aspetti quali l’educazione, il giusto comportamento verso compagni e avversari e il rispetto delle regole.

Allenatore Allenatore Preparatore Preparatore Fisioterapista Dirigente portieri atletico Accompagnatore

Alessandro Marco Costantino Chiara Elisa Antonello Casarano Fila Marini Colognesi Leoni Miceli

18 Matteo Luca Luca Davide Filippo Bartoli Costoli Frizza Lendel Lusoli

Larry Giuseppe Massimo Nicolò Alessandro Nicola Nicolas Adusey Arte Bellini Bergamini Bertolini Broggi Cairo

Filippo Francesco Christian Lorenzo Diego Manule Matteo Caiti Caiti Capacchione Cavani De Dominicis Del Carlo Ferri

Christian Davide Lorenzo Filippo Matteo Achille Luca Gianelli Giorgi Lamberti Lancia Merzi Pegolo Reggiani

Riccardo Marco Matteo Riccardo Giacomo Dominic Daniel Roli Russiani Sorci Toni Torri Trionfo Tumminelli

Nicolò Francesco Riccardo Giulio Turchi Venturelli Vezzadini Volante

19 In questo numero di “Forza Sasol” cono- dra, ovvero le giovani calciatrici 2006, sono sciamo meglio la formazione Esordienti impegnate nel torneo “Danone Cup”: il 13 del Sassuolo Femminile. La squadra si aprile si conclude la Fase Interprovinciale, allena a Reggio Emilia presso il campo il 5 Maggio avrà inizio la Fase Finale Regio- “Puccini”, è seguita da mister Alessia Mar- nale mentre la Fase Interregionale si svol- chetti e disputa un Campionato Provinciale gerà a Perugia il 18 e il 19 Maggio. “Esordienti Fair Play Misti a 9”. In questo periodo inoltre la prima annata della squa- Forza Sasol!

20 STAFF

Erica Asia Di Nallo Tortora

Chiara Cecilia Beatrice Denise Beatrice Bertolinelli Bonibaldoni Borruso Caccia Cataldo

Marilyn Camilla Marigona Giulia Maya Giunta Guidato Palushi Pazzi Reggiani

Maddalena Chiara Giorgia Marta Chiara Salati Sassi Serventi Spirito Vaccari

21 22 TermedellaSalvarola Diamo forma alla complessità allegati

23 DG9_165x240_MatchProgram_Sassuolo-Parma_tracc.indd 1 11/04/19 10:56