OLYMPIACOS PIRAEUS Vs. EA7 EMPORIO ARMANI

DECEMBER, 30, 2015 9.00 PM (ITALIAN TIME)

PEACE AND FRIENDSHIP ARENA

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (2-5) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 10.3 ppg, 51.3% t2p, 82.1% tl 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 31 7.7 ppg, 91.7% tl, 2,4 apg 5 Alessandro Gentile (inf.) Guardia/ala 2.00 23 20.0 ppg, 3.5 rpg, 4.2 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 - 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 29 0.8 ppg, 1.2 rpg 13 Milan Macvan (inf.) Ala forte 2.06 26 8.8 ppg, 42.9% t3p, 4.3 rpg 15 Daniele Magro Centro 2.08 28 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 1.90 29 4.4 ppg, 60.0% t3p, 2.8 apg 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 6.1 ppg, 52.9% t3p, 1.6 rec.. 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 5.7 ppg, 3.4 rpg, 38.7% t2p 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 6.7 ppg, 71.0% t2p, 4.3 rpg 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30 10.1 ppg, 3.7 rpg, 1.9 apg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

OLYMPIACOS PIREO (6-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 4 Patric Young (inf.) Centro 2.09 23 10.8 ppg, 71.4% t2p, 5.0 rpg 5 Othello Hunter Centro 2.03 29 10.6 ppg, 64.1% t2p, 6.6 rpg 6 Ala 2,03 21 5.6 ppg, 3.0 rpg, 48.3% t2p 7 (inf.) Guardia 1.93 33 9.3 ppg, 6.2 apg, 24.1% t3p 8 DJ Strawberry Guardia 1.96 30 6.0 ppg, 2.9 rpg, 1.7 apg 9 Michalis Tsairelis Ala forte 2.06 27 2.0 ppg, 1.8 rpg, 44.4% t2p 11 Centro 2.10 21 2.0 ppg, 2.7 rpg 15 Georgios Printezis Ala forte 2.02 30 15.8 ppg, 65.2% t2p, 6.4 rpg 16 Dimitrios Agravanis Ala forte 2.08 21 4.3 ppg, 2.4 rpg 17 Vangelis Mantzaris Playmaker 1.96 25 7.9 ppg, 46.4% t3p, 2.7 apg 23 Daniel Hackett Playmaker 1.99 28 4.7 ppg, 2.7 rpg, 2.3 apg 24 Guardia-ala 1.98 30 10.7 ppg, 45.8% t3p, 4.8 rpg 27 Ioannis Athinaiou Guardia 1.94 27 5.0 ppg, 63.6% t3p, 1.4 rpg

Allenatore: Giannis Sfairopoulos

OLIMPIA GAME BY GAME

Partita Risultato Competizione Record Top Scorer

EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17

EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15

Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22

EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17

EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22

Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16

EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

EA7-Pistoia 88-71 Serie A 6-4 Barac 20

EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19

EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19

Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23

Laboral Kutxa-EA7 94-82 Eurolega 7-8 Gentile 24

EA7-Venezia 87-65 Serie A 8-8 Gentile/Hummel 19

EA7-Efes 88-84 Eurolega 9-8 McLean 26

Cantù-EA7 71-78 Serie A 10-8 Lafayette 18

I PRECEDENTI DI OLIMPIA-OLYMPIACOS L’Olimpia ha affrontato l’Olympiacos 13 volte, 9-4 il bilancio a favore della squadra greca che ha vinto lo scorso anno due volte vendicando le due battute d’arresto della stagione precedente quando l’Olimpia vinse 81-51 in casa e 88-86 in trasferta (Keith Langford 20) e poi si è ripetuta nella partita di andata. La vittoria 88-86 di due stagioni fa è stata l’unica dell’Olimpia al Pireo.

OLYMPIACOS STORY Fondato nel 1930 e subito club di rilievo in Grecia, l’era d’oro dell’Olympiacos risale agli anni ’90 quando la squadra conquistò la promozione nella massima lega ellenica e subito diventò una società di riferimento anche in Europa. Oltre a vincere quattro titoli greci con coach Ioannis Ioannidis in panchina, l’Olympiacos raggiunse due volte la finale di Eurolega perdendola però sia nel 1994 che nel 1995. Il primo titolo europeo venne vinto nel 1997 a Roma contro il Barcellona. L’Mvp fu David Rivers. Ma negli anni successivi in generale l’Olympiacos è rimasto un gradino al di sotto del Panathinaikos sia in Europa che in Grecia. Il ritorno di Dusan Ivkovic ha riportato il titolo europeo nel 2012 e la sua partenza non ha fermato i “reds” capaci di doppiare a Londra 2013 con Giorgios Bartzokas in panchina. L’Olympiacos ha vinto 11 titoli greci l’ultimo nel 2015, il secondo però in 18 anni. Nove volte ha vinto la Coppa di Grecia, l’ultima nel 2011. Lo scorso anno l’Olympiacos ha perso la finale di Eurolega contro il Real Madrid.

LA OLYMPIACOS CONNECTION Daniel Hackett, da quest’anno all’Olympiacos, ha giocato un anno e mezzo a Milano con lo scudetto del 2014 e un playoffs di Eurolega conquistato sempre nel 2014. Incredibilmente l’Olimpia non ha mai perso in regular season di campionato con Hackett in campo: le sconfitte maturate dopo il suo arrivo si sono consumate sempre in sua assenza. Un altro ex è Ioannis Athinaiou che nel 2014 trascorse un breve periodo a Milano e da quest’anno è all’Olympiacos. Othello Hunter (Sassari e Siena) e DJ Strawberry (Fortitudo) hanno giocato ambedue in Italia. Nell’Olimpia l’ex di turno è Oliver Lafayette che ha giocato nell’Olympiacos nella stagione passata vincendo il titolo greco e raggiungendo la finale di Eurolega. ALTRI INCROCI – Coach Repesa ha allenato Daniel Hackett a Treviso, nella sua prima esperienza professionistica... Jamel McLean ha giocato con Matt Lojeski a Ostenda.

L’OLYMPIACOS IN GRECIA L’Olympiacos è 7-1 in campionato, unica sconfitta avvenuta per mano del Panathinaikos. Nell’ultimo turno ha vinto in trasferta contro Kavala 71-57 con 13 punti di Tsairalis e di Othello Hunter. In campionato, Matt Lojeski è il primo realizzatore di squadra con 14.1 a partita davanti a Vassilis Spanoulis, 11.3 di media. Hunter è il miglior rimbalzista con 6.2. NOTE – Othello Hunter è il miglior rimbalzista offensivo dell’Eurolega con 3.2 a partita... Giorgios Printezis ha segnato in doppia cifra nelle sue ultime 10 apparizioni... Vangelis Mantzaris è a sei triple di distanza dalle 100 in carriera. In casa ha il 58.3% da tre contro il 37.5% in trasferta.

GENTILE, OTTO OLTRE I 20 Alessandro Gentile ha un record di 27 punti in Eurolega che risale alla scorsa stagione. Quest’anno il top è di 24, stabilito contro l’Olympiacos in casa e ripetuto nell’ultimo turno a Vitoria. In tutto sono otto le gare di Eurolega in cui ha raggiunto o superato i venti punti. In altre due ha segnato 19 punti. La prima volta oltre i 20 successe nelle Top 16 della stagione 2013/14 contro il Barcellona quando segnò 24 punti. Lo scorso anno lo fece quattro volte, tutte nelle Top 16.

GENTILE CAPOCANNONIERE E NON SOLO... Dopo sette gare di Eurolega (lui ne ha giocate sei), Alessandro Gentile è in testa alla classifica dei marcatori con 20.0 di media. Il Capitano è primo anche nei falli subiti e nei canestri da due punti

Statistica Gentile Leader Valutazione 19.3 (4°) Bourousis (Laboral) 25.1 Punti 20.0 (1°) Gentile (EA7) 20.0 Falli subiti 6.00 (1°) Gentile (EA7) 6.00 Tiri liberi tentati 5.83 (4°) Carter (Karsiyaka) 6.00 Tiri da 2 fatti 6.17 (2°) Gentile (EA7) 6.17

GENTILE, 16 DI FILA IN DOPPIA Alessandro Gentile cavalca una striscia di 16 gare consecutive in doppia cifra in Eurolega. Le ultime 10 della passata stagione e le prime sei di questa (non ha giocato la settima per infortunio). L’ultima in singola cifra per il Capitano fu la prima di Top 16 dell’anno passato contro il Nizhny Novgorod. Ecco il dettaglio.

Partita Risultato Punti Olympiacos-Milano 81-58 12 Malaga-Milano 77-84 20 Milano-Fenerbahce 71-82 14 Vitoria-Milano 102-83 15 Milano-Olympiacos 74-83 24 Milano-Malaga 90-86 23 Fenerbahce-Milano 98-77 19 Milano-Vitoria 99-85 27 Efes-Milano 86-78 17 Milano-CSKA 79-88 15 Milano-Vitoria 78-76 12 Efes-Milano 89-73 22 Milano-Olympiacos 66-71 24 Milano-Cedevita 68-77 19 Limoges-Milano 74-65 19 Vitoria-Milano 94-82 24

McLEAN MVP! Jamel McLean è stato MVP della settima giornata di Eurolega con i suoi 36 punti di valutazione. Quest’anno nessun giocatore dell’Olimpia si era assicurato il trofeo che spetta al giocatore con la più alta valutazione tra coloro che hanno vinto. Ecco i giocatori dell’Olimpia che sono stati nominati MVP della settimana in Eurolega.

Giocatore Stagione Val. Vs. Avversaria Mike Hall 2008/09 28 vs. Real Madrid Omar Cook 2011/12 22 vs. Panathinaikos Curtis Jerrells 2013/14 24 vs. Maccabi Samardo Samuels 2014/15 47 vs. Nizhny Novgorod Alessandro Gentile 2014/15 30 vs. Vitoria Jamel McLean 2015/16 36 vs. Efes Istanbul