kitiri.it

COSTRUZIONI SPA

COSTRUZIONI SPA

SEDE LEGALE Via 1° Vico Convento, 22 - 83047 Lioni (AV) Tel./Fax 0827 46103

SEDE AMMINISTRATIVA Via Dante, 23 - 83100 Avellino Tel./Fax 0825 38018

AMM.NE CANTIERI - 6/2010 COSTRUZIONI SPA Via Orazio Orazi, 9 - 62032 (MC) Tel/Fax 0737 637595

ISCRIZIONI R.E.A. 138225 ISO 9001 : 2008 n. A 00130 Att. S.O.A. n. 8425/35/00 [email protected] [email protected] www.costruzioni-spa.it Il Gruppo Costruzioni Spa

Le attività

Restauri Monumentali

Scavi archeologici

Edilizia civile e industriale

Acquedotti e fognature

Carpenteria metallica

Impiani tecnologici STORIA COSTRUZIONI SPA

In Irpinia, nel dopoguerra, nascono varie aziende nel settore dell’ Forte dei risultati ottenuti nello spazio di poco tempo e grazie Il punto di forza La Costruzioni SPA cresce… edilizia e tra queste, anche quella del padre di Pasquale Perna, anche alle capacità del selezionato organico, la COSTRUZIONI Con la ricostruzione del terremoto UMRIA e , viene subito Nel 2009, viene arricchito il gruppo, con il ramo immobiliare e si affinatesi con particolare professionalità nel risanamento sismico, SPA si espande nell’ Italia Centromeridionale, ottenendo già tra evidenziata la difficoltà a trovare supporto qualificato per i sub- da vita alla “GLOBAL GROUP Srl” con un capitale sociale di euro in seguito al sisma che la colpì prima nel 1962, poi nel catastrofico l’ anno 2001 / 2002 la certificazione di Qualità UNI EN ISO 9002 appalti, quanto necessari per abbattere i tempi di esecuzione. 80.000,00 i. v.. Ma questa è un’ altra storia… terremoto del 23 Novembre 1980. Alcune di queste aziende, verso ed. 1994 e l’attestazione SOA, andandoli a rinnovare ed arricchire la fine degli anni Novanta, lasciano questo ricco patrimonio d’ anno dopo anno. Così, nel 2005 nasce la “GENERAL COSTRUZIONI Srl” con In seguito agli eventi sismici di L’Aquila, dell’ Aprile 2009, viene esperienza, per dedicarsi ad altre attività. un capitale sociale di euro 100.000,00 i. v. che, pur avendo una evidenziata La necessità di creare una Squadra, con pluriennale struttura indipendente, esegue in gran parte lavori per conto della esperienza di terremoti. Perna Pasquale, appena rientrato da un viaggio dalla Città di L’ Azienda, oltre alla sede legale in Lioni – Avellino, è presente COSTRUZIONI SPA. Spa (Belgio Meridionale) coglie l’ occasione e, con lungimiranza, con la sede operativa per i Cantieri del centro Italia, in Camerino, Nasce così nei primi mesi del 2010: “LYMPHA”, consorzio d’ selezione il meglio, mantenendo e responsabilizzando i collaboratori provincia di . Imprese e progettisti per la ricostruzione di L’Aquila. storici di queste aziende. Facendosi carico di questa pesante eredità, da vita in Lioni, a COSTRUZIONI SPA (impresa singola), arricchitasi ulteriormente con la ricostruzione del terremoto che colpì le Regioni UMBRIA e MARCHE nel Settembre del 1997.

S’inserisce rapidamente in campo pubblico e privato, nel risanamento, restauro e miglioramento sismico di Scuole, Musei, Chiese, Conventi ed edifici storici vincolati dalla Legge 1089, General Costruzioni Srl Global Group Srl Consorzio Lympha oltre, naturalmente, alle edificazioni residenziali, commerciali, Via Dante, 23 Via Dante, 57 Via Ponte San Giovanni, 52 83100 Avellino 83100 Avellino Loc. Sassa - L’ Aquila industriali ed opere di urbanizzazione. Tel / Fax: 0825-38018 Tel / Fax: 0825/31551 Tel. 0862/453068

4 - Costruzioni Spa 5 - Costruzioni Spa Organigramma

Pasquale Perna

Giuseppe Ciccone

Ing. Gianfranco Caggiano Geom. Raffaele Sorrentino

Ing. Gennaro Manzione Geom. Domenico Peluso

Arch. Raffaele Di Palma Geom. Giovanni Perna

P. I. Walter Ciccone

Rag. Nicola Patrone OPERE REALIZZATE

6 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Monastero Madonna dei Lumi Committente: Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Luciano Sabbatini Arch. Piero Antonio Ticino Ing. Luca Sabbatini

Il Monastero, Santuario di Santa Maria dei Lumi, la cui costruzione ebbe inizio il 1° Giugno 1586, con Chiesa abaziale riccamente dipinta, fu affidata alla Congregazione dei Filippini, pochi anni dopo ai Padri Barnabiti e nel 1901 ai Monaci Cistercensi.

Sede residenziale attuale dell’ Abate, Presidente della Congregazione di San Bernardo d’ Italia.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2005/2006

8 - Costruzioni Spa 9 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Villa del Seminario (detto anche Monastero dei Cappuccini) Committente: Fondazione MA.SO.GI.BA. Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche

Progetto e DD. LL.: Ing. Gennaro Manzione Ing. Gianfranco Caggiano Spagnolo Engineering Srl

All’inizio del millennio del Monte Consegno, i Monaci di Fonte Avellana fondarono un Monastero e una Chiesa dedicata ai Santi Martiri Cosma e Damiano Medici, oggi protettori dei Medici. La motivazione di questa dedicazione deriva dal fatto che in detta località vi è una sorgente di acqua ritenuta curativa.

Verso la fine del 1400, i Monaci lasciarono il Monastero e l’edificio venne trasformato in terme. Nel 1615, giunsero i Frati Cappuccini che ristrutturarono completamente il Monastero e rimasero fino al 1907. Nel 1919 la proprietà fu acquistata dal Seminario di Camerino che lo destinò a residenza estiva per seminaristi.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2005/2006.

10 - Costruzioni Spa 11 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Torre Varano Committente: Comune di Sefro

Progetto e DD.LL.: Arch. Enrico Frezzi Prof. Ing. Roberto Gagliardi

L’origine di Sefro risale al sec. VIII. La Torre dei Varano, venne costruita appunto dalla signoria dei Varano nel sec. XIII. Servì come rifugio ai Camerinesi in seguito al saccheggio delle truppe Ghibelline di Manfredi di Svevia nel 1259.

Solo con l’intervento di Ranieri della Rocca di Santa Lucia e Gentile da Varano poterono tornare nella loro città, di Camerino, dopo poco tempo.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006

12 - Costruzioni Spa 13 - Costruzioni Spa COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE - MACERATA Chiesa Madonna delle Vaccarecce – Località Gaglianvecchio Committente: Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Giampiero Calcaterra Ing. Roberto Calcagni

Già esistente nel sec. XV come Maestà, venne trasformata successivamente in Chiesa, restaurata e ampliata nel 1853. Conserva un affresco della Vergine seduta in trono con sulle ginocchia il Bambino,risalente all’ inizio del sec. XVI, opera attribuita a Bernardino di Mariotto che dipinse per la Chiesa di San Domenico.

L’ antica Chiesa avrebbe dovuto avere degli altri affreschi, ma pare che nei lavori di Restauro del 1742 e nella ricostruzione del 1853, siano andati perduti.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006.

14 - Costruzioni Spa 15 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Recupero Urbano – Località Spindoli Committente: Comune di Fiuminata

Progetto e DD.LL.: Ing. Paolo Donati.

La frazione di Spindoli, nel Comune di Fiuminata è famosa soprattutto per “La Rocca”, costruita nel sec. XIV. Abbandonata nel sec. XVI.

Andò progressivamente in rovina anche ad opera degli abitanti che demolirono la cinta muraria per realizzarne del materiale da costruzione.

Ditta esecutrice: Costruzioni SPA – anno 2006.

16 - Costruzioni Spa 17 - Costruzioni Spa COMUNE DI FIUMINATA - MACERATA Complesso – Agriturismo La Castagna Committente: LA CASTAGNA S.a.s.

Progetto e DD. LL.: Ing. Alessandra Carbonari Ing. Gianluca Mancinelli Ing. Filippo Sabbatucci Arch. Monica Pennesi

Nei pressi del medievale borgo denominato Castagna, sopra una collinetta a mt. 500 s.m. nel 1983 parte la sfida del recupero e restauro di numerose strutture per dar vita all’ agriturismo “La Castagna”.

Il corpo centrale dell’ agriturismo è costituito, oltre che dalle abitazioni padronali, di dieci camere, di un ristorante agrituristico tipico locale, di parcheggio e di una grande piscina immersa in uno splendido prato verde.

Ditta esecutrice: Costruzioni SPA – anno 2005/2007.

18 - Costruzioni Spa 19 - Costruzioni Spa COMUNE DI SEFRO - MACERATA Restauro Chiesa S. Maria Assunta Committente: Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche

Progetto e DD. LL.: Arch. Enrico Frezzi Prof. Ing. Roberto Gagliardi

La Chiesa Santa Maria Assunta, eretta nella seconda metà dell’ 800, all’ interno, nell’ altare laterale sinistro, si trova la bellissima Statua di San Sebastiano risalente al sec. XV.

Essa viene ricordata anche nei verbali della Visita Pastorale, effettuata nei giorni 25-26 Settembre 1573 da Mons. Camagliani per la Diocesi di . Si può ammirare inoltre, un crocifisso e una fonte battesimale del sec. XVI.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006/2007.

20 - Costruzioni Spa 21 - Costruzioni Spa COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE - MACERATA Chiesa di San Pietro – Località Serripola Committente: Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Elisabetta Finicelli Ing. Paolo Margione

La Chiesa di San Pietro, di cui la prima navata risalente al sec. XI. Nel sec. XVI viene descritta a tre navate con campanile e canonica.

Nel recente restauro 2006/2007, sono state rinvenute all’ interno: Affreschi di epoche precedenti ricoperte dall’ intonaco, diverse tombe e, una traccia di pavimento a testimonianza della sua origine, lasciato a vista, protetto da una teca in acciaio inox e vetro.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006/2007.

22 - Costruzioni Spa 23 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Chiesa Santa Maria Assunta Committente: Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Giovanni Marucci Ing. Paolo Foglia

L’ antica Chiesa pievana di Santa Maria Assunta, costruita nel 1300, in stile gotico su un precedente edificio di culto. Da essa dipendevano 22 Cappelle e Chiese della zona.

La facciata rifatta in pietra ha un portale ogivale, sorretto da due colonnine, un rosone al centro e due finestre laterali cuspidate. All’ interno, ad una navata: una fonte battesimale del 1390, affreschi di Paolo da del 1470 e pitture della scuola mevalese del 1456. Dietro l’altare maggiore è collocata un’interessante tavola degli Angelucci di Mevale del 1584.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006/2007.

24 - Costruzioni Spa 25 - Costruzioni Spa COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE - MACERATA Chiesa di Maria SS. Annunziata – Località Aliforni Committente: Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Luca Maria Cristini Arch. Alessandro Castelli Ing. Fabrizio Cioppettini

La Chiesa di Maria SS. Annunziata in loc. Aliforni (chiamata anche La Chiesa del Castello), costruita in blocchi arenaria segati accuratamente sovrapposti. Fu eretta nel sec. XIII. Lo stile è il “Gotico” a tre navate di identica altezza.

Il 1824 Don Alessandro Fiorani Prevosto della Chiesa di Aliforni, diede incarico all’ artista di chiara fama Arch. Ireneo Aleandri (1795-1885), di realizzare il disegno per l’ampliamento e l’opera si compì solo nel 1834.

L’Architetto non aveva in disprezzo lo stile Gotico, anzi volle che nella Chiesa rimanesse la parte principale e che le mura laterali servissero di base per la nuova costruzione, di fatti è rimasta intatta sia all’interno che all’esterno. La nuova costruzione è a una sola navata (riccamente affrescata da Guglielmo Ciarlantini di nel 1911) divisa a tre campate, ricevendo luce da tre ampi finestroni semicircolari e la volta a botte più bassa di quella della navata è sorretta da sei colonne che danno un senso di misticità e insieme di imponenza.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2007.

26 - Costruzioni Spa 27 - Costruzioni Spa COMUNE DI COLBORDOLO - PESARO/URBINO Ex Mulino del Ponte – Località Pontevecchio di Colbordolo Committente: ERAP, Comune e Provincia di Pesaro e Urbino

Progetto e DD.LL.: Ufficio tecnico ERAP Ing. Ettore Pandolfi Arch. Daniele Gallerini

Le prime notizie relative al Mulino del Foglia, in loc. Pontevecchio, nel territorio del Castello di Montefabbri, risalgono al 1522.

Il Complesso, proprietà della duchessa Elisabetta Gonzaga, moglie di Guidobaldo I, duca di Urbino.

Il Mulino, in 5 secoli di storia ha visto l’evoluzione dell’ arte molitoria fino all’ arrivo della produzione della corrente elettrica.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2007/2008.

28 - Costruzioni Spa 29 - Costruzioni Spa COMUNE DI SERVIGLIANO - FERMO Convento Santa Maria del Piano Committente: Comune di Servigliano

Progetto e DD.LL.: Arch. Maria Evelina Ramadori

Il Convento fu costruito dai Frati Minori Osservanti nel sec. XVII. In epoca napoleonica il Convento venne soppresso e i Frati furono costretti ad abbandonarlo il 10 maggio 1810 e nel 1816, con la restaurazione, fu restituito all’ Ordine dei Minori Osservanti.

La Comunità religiosa venne nuovamente soppressa dopo l’Unita d’ Italia nel 1861. Nel 1866 i religiosi lasciarono il Convento e la Comunità fu definitivamente sciolta.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2007/2008.

30 - Costruzioni Spa 31 - Costruzioni Spa COMUNE DI BELFORTE DEL - MACERATA Convento di San Pietro – Località Borgo Santa Maria Committente: Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche

Progetto e DD.LL.: Arch. Giuseppe Bocci

Il Convento San Pietro, appartenente al Monastero silvestrino in loc. B.go Santa Maria, conserva elementi che risalgono al sec. XVII.

Adiacente alla Chiesa Santa Maria (ora S. Pietro Apostolo) conserva una croce processionale di fattura bizantina del sec. XV e alcune tele attribuite a Luigi Domenico Valeri del sec. XVII.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2006/2009.

32 - Costruzioni Spa 33 - Costruzioni Spa COMUNE DI - ASCOLI PICENO Scuola Elementare in Via Santa Lucia Committente: Comune di Montefortino

Progetto e DD.LL.: Ing. Giuseppe Levantesi Geol. Emanuele Massacci.

L’ edificio, di tre piani, risalente alla fine degli anni ’50. Con i lavori eseguiti, è ora totalmente antisismico diventando un esempio di sicurezza e stabilità, dopo gli interventi di consolidamento del terreno, con iniezioni di resina espansiva, tiranti in barre dywidag che collegano i nuovi cordoli di fondazione a quelli di copertura e un intonaco armato con rete in fibre di vetro.

Inoltre è stato installato un modernissimo impianto geotermico con la captazione dell’acqua a una profondità di 120 metri.

Ditta esecutrice: Costruzioni SPA – anno 2008/2009.

34 - Costruzioni Spa 35 - Costruzioni Spa COMUNE DI SERVIGLIANO - FERMO Scuola elementare “Mons. G. O. Viozzi” Committente: Comune di Servigliano

Progetto e DD.LL.: Ing. Andrea Mario Paci Arch. Giovanna Paci Geom. Giancarlo Ciccoli

L’edificio diviso in due corpi in C.A., uno costruito nella fine degli anni ’70, l’altro nella metà degli anni ’80, per una superficie di circa mq 850.

Insiste sulla pianeggiante area di fondo valle del fiume Tenna. Per la messa a norma sismica è stato eseguito un intervento mirato consistente in: Controventature, placcaggio travi e fasciatura pilastri, in acciaio ed inoltre sono stati rifatti i terrazzi e il cappotto.

Ditta esecutrice: Costruzioni SPA – anno 2009.

36 - Costruzioni Spa 37 - Costruzioni Spa COMUNE DI RIPE - Restauro del Villino Romualdo Committente: COMUNE DI RIPE

Progetto e DD. LL.: Arch. Nazzareno Petrini

Il corpo principale dell’edificio, costruito nella seconda meta dell’ottocento è stato utilizzato come residenza privata dalla famiglia SCERAL fino al 1946 quando l’immobile è stato concesso in comodato allo IAL. (Istituto Addestramento Lavoratori).

Nel 1990 passa al Comune che dopo l’ attuale Restauro sarà destinato a Museo “Nori de Nobili” che ospiterà la collezione dell’ Artista.

Ditta restauratrice: Costruzioni SPA – anno 2009/2010.

38 - Costruzioni Spa 39 - Costruzioni Spa COMUNE DI - MACERATA Santuario del Beato Rizzerio – Località Coda Committente: Fondazione “Eremo del Beato Rizzerio”

Progetto e DD.LL.: Geom. Antonio Micheli Arch. Emanuele Micheli

Santuario in stile romanico. L’ Eremo venne edificato sulla tomba del Beato Rizzerio, portata alla luce in seguito a scavi archeologici effettuati nel 1976.

Il Beato, morto il 1236, viene ricordato per essere stato fedele compagno di San Francesco a partire dal 1215. Proveniva da una famiglia nobile e intraprese gli studi di legge a Bologna, dove ebbe l’occasione d’ incontrare San Francesco.

Ditta esecutrice: Costruzioni SPA – anno 2008/2010.

40 - Costruzioni Spa 41 - Costruzioni Spa REGIONE MARCHE

Strutture in Cemento Armato.

Alcune Strutture in C.A. eseguite nelle Marche.

42 - Costruzioni Spa 43 - Costruzioni Spa CRONOLOGIA LAVORI

• Clinica Villa Esther SpA (Ampliamento) • Chechè Maria Angela (Miglioramento sismico) • Comune di Fiuminata (Miglioramento sismico Sabbatini) • Secondari Lucilla (Miglioramento sismico) Avellino Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia Loc. Pontile, Fiuminata – Macerata Loc. Coda, Muccia – Macerata

• Eurofortuna Immobiliare Srl (Ricostruzione) • Alleori Vanda (Ristrutturazione) • Saioni Onelia (Miglioramento sismico) • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche (Ma. So. Gi. Ba.) Lioni – Avellino Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia – Ancona (Restauro e miglioramento sismico “Villa del Seminario”) Esanatoglia – Macerata • Manzione Gennaro (Ristrutturazione Studio) • Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche • Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche Contursi Terme – Salerno (Restauro Chiesa Santa Maria La Spina) (Ristrutturazione e miglioramento sismico Chiesa San Paolo) • Zagaglia Caterina (Ristrutturazione e miglioramento sismico) Loc. Poggio Sorifa, Fiuminata – Macerata Loc. Orpiano, Fiuminata – Macerata San Severino Marche – Macerata • Schiavo & C. SpA (Opere Stradali) Vallo della Lucania – Salerno • Condominio Silvestri Enzo (Miglioramento sismico) • Perna Rinaldo (Ricostruzione) • Nitri Beniamino (Demolizioni e Ristrutturazione) Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia Loc. Monte di Pale, Foligno – Perugia Bologna • Caio Pio Roberto (Ristrutturazione) Avellino • Ansuini Renato (Miglioramento sismico) • Comune di Fiuminata (Miglioramento sismico “Edificio B”) • Comune di Sefro (Restauro Torre Varano) Foligno – Perugia Fiuminata – Macerata Sefro – Macerata • Ciccone Concetta (Ristrutturazione) Bologna • Angelini Carlo Augusto (Miglioramento sismico) • Comune di Fiuminata (Risanamento conservativo “Villa Felicioli”) • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche Foligno – Perugia Fiuminata – Macerata (Restauro e miglioramento sismico Chiesa di S. Albertino) • Tosti Angela (Miglioramento sismico) Sefro – Macerata Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia • Trombettoni Eleonora (Ristrutturazione Studio) • Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche Foligno – Perugia (Restauro Convento Madonna dei Lumi) • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Seggi Francesca (Miglioramento sismico) San Severino Marche – Macerata (Restauro e miglioramento sismico Chiesa Madonna delle Vaccarecce) Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia • Pelliccia Maria Rita (Miglioramento sismico) Loc. Gaglianvecchio, S. Severino Marche – Macerata Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia • Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche • Saporito Luigi (Capannone industriale) (Miglioramento sismico fabbricato) Muccia – Macerata • Comune di Fiuminata (Ristrutturazione complesso “Ex Fonderia”) Avellino • Arcidiocesi di Camerino e S. Severino Marche Loc. Colle San Pietro, Fiuminata – Macerata (Restauro e miglioramento sismico Chiesa S. Maria in Laverino) • Comune di Fiuminata (Lavori Cimitero “Casenove”) • Condominio Cocco – Cavadenti (Miglioramento sismico) Loc. Laverino, Fiuminata – Macerata Loc. Casenove, Fiuminata – Macerata • Comune di Fiuminata (OO. UU.) Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia Loc. Spindoli, Fiuminata – Macerata • Barnocchi Edoardo Paolo (Ricostruzione) • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Proietti Peparelli Nello (Miglioramento sismico) Loc. Verchiano, Foligno – Perugia (Restauro Chiesa di Santa Marina) • La Castagna S.A.S (Restauro Abitazioni e costruzione piscina) Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia Loc. Piè Collina, – Macerata Loc. La Castagna, Fiuminata – Macerata • Percesepe Daniela (Ristrutturazione) • Donati Primo (Miglioramento sismico) Avellino • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Consorzio Roscioni R.F.V. (Miglioramento sismico) Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia (Restauro e miglioramento sismico Chiesa S. Andrea) Loc. Castello, Fiuminata – Macerata • Codelso Costruzioni (Demolizione) Loc. Seggiole, Pieve Torina – Macerata • Tommasini Silvana (Miglioramento sismico) Sant’ Antonio Abate – Napoli • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia • F.lli Perna (Lavori cimiteriali) (Restauro Chiesa Santa Maria Assunta) • Pro. Ma. Se. Srl (Restauri) Lioni – Avellino Sefro – Macerata • Ottaviani Giancarlo (Miglioramento sismico) Viterbo Loc. S. Eraclio, Foligno – Perugia • Vettore Srl (Restauro) • Edilrinascita Snc (OO. UU.) • Mazzalupi Giuliano (Miglioramento sismico) Roma Vallata – Avellino • Perna Rinaldo (Ristrutturazione) Loc. La Castagna, Fiuminata – Macerata Loc. Sostino, Foligno – Perugia

44 - Costruzioni Spa 45 - Costruzioni Spa • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Amministrazione provinciale Pesaro/Urbino (Restauro Museo) (Restauro locali Palazzo Arcivescovile) Pesaro Camerino – Macerata • Comune di Servigliano • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche (Restauro e Miglioramento sismico Convento Santa Maria del Piano) (Restauro e miglioramento sismico Chiesa di San Pietro) Servigliano – Fermo Loc. Serripola, San Severino Marche – Macerata • Marchionni Mauro e Merli Maria (Restauro Abitazione) • Luigi Castelli (Ristrutturazione Studio) Montecalvo in Foglia – Pesaro/Urbino Camerino – Macerata • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Valentini Anna (Miglioramento sismico) (Restauro e miglioramento sismico Convento San Pietro) Loc. Pontile, Fiuminata – Macerata Loc. Santa Maria, – Macerata

• Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Comune di Montafortino (Restauro e Miglioramento sismico Chiesa Santa Maria Assunta) (Ristrutturazione e miglioramento sismico Scuola Elementare) Ussita – Macerata Montefortino – Ascoli Piceno

• Barbini Luca (Ristrutturazione) • Comune di Servigliano – Macerata (Ristrutturazione e miglioramento sismico Scuola Elementare) Servigliano – Fermo • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche (Restauro e Miglioramento sismico Chiesa di Maria SS. Annunziata) • Comune di Ripe (Restauro “Villino Romualdo”) Loc. Aliforni, San Severino Marche – Macerata Ripe – Ancona

• Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche • Felicioli Romano (Miglioramento sismico) (Restauro Chiesa Santa Croce) Crespina – Pisa Loc. Gualdo, Castelsantangelo Sul Nera – Macerata • Felicioli Mariangela (Ampliamento immobile) • Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche Roma (Ricostruzione Chiesa di Sant’ Agostino) Loc. Collecurti, Serravalle del Chienti – Macerata • Farmacia Lucarini (Laboratorio farmaceutico) Servigliano – Fermo • Hidrogest SpA (Centro Sociale) Loc. Poggio Sorifa, Fiuminata – Macerta • Marchionni Fabiola (Ristrutturazione) Loc. Le Prata, – Macerata • Grelloni Franco (Miglioramento sismico) Loc. Pontile, Fiuminata – Macerata • Fondazione “Santuario Eremo del Beato Rizzerio” (Ristrutturazione e ricostruzione) • Grelloni Renzo (Miglioramento sismico) Loc. Coda, Muccia – Macerata Loc. Pontile, Fiuminata – Macerata • Zucconi Galli Fonseca Rosetta (Miglioramento Sismico) • E.R.A.P., Comune di Colbordolo e Provincia di Pesaro/Urbino Loc. Montagnano, Camerino – Macerata (Restauro e Miglioramento sismico “Ex Mulino del Ponte”) Loc. Pontevecchio, Colbordolo – Pesaro/Urbino

46 - Costruzioni Spa