ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Castrolibero LICEO SCIENTIFICO STATALE “SCIPIONE VALENTINI” ISTITUTO TECNICO STATALE “ETTORE MAJORANA”

6 INDIRIZZI DI STUDIO

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE - FINANZA E MARKETING ISTITUTO TECNICO TURISMO ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI - AMBIENTE E TERRITORIO

CORSI DI II LIVELLO AD INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING -

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Via Aldo Cannata 1 87040 Castrolibero (CS) www.iiscastrolibero.gov.it Segreteria studenti 0984 1865903/ 1865910 mail [email protected] Fax 0984 1865950 Il Dirigente Scolastico Iolanda Maletta LICEO

Diploma di Maturità Scientifica 5 anni Sbocchi universitari: Il diploma di maturità scientifica offre una base culturale scientifica,letteraria e umanistica che consente l’accesso a qualunque facoltà universitaria. 1° BIENNIO 2° BIENNIO QUADRO ORARIO 5° ANNO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Matematica* 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali** 2 2 3 3 3 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

LICEO SCIENTIFICO

* con Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

OPZIONE SCIENZE SCIENZE APPLICATE OPZIONE 1° BIENNIO 2° BIENNIO QUADRO ORARIO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

LICEO SCIENTIFICO LICEO Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive

2 2 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

* Biologia, Chimica, Scienze della Terra LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Diploma di maturità scientifica a indirizzo sportivo 5 anni

Gli sbocchi universitari e professionali

La preparazione ed il tipo di formazione acquisite permettono di proseguire con successo lo studio universitario, oltre che nel Corso Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute, in qualunque facoltà scientifica e umanistica. L’indirizzo apre inoltre un ampio ventaglio di possibilità di possibilità: dalla medicina dello sport allo sport business, dal giornalismo sportivo alle professioni legate al mondo dello sport: medico sporti- vo, fisioterapista, chinesiologo, manager sportivo, tecnico e dirigente di società sportive, arbitro di gara, ecc.)

1° BIENNIO 2° BIENNIO QUADRO ORARIO 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica* 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali** 3 3 3 3 3 Diritto ed economia dello sport 3 3 3 Scienze motorie e sportive 3 3 3 3 3 Discipline Sportive 3 3 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

* con Informatica nel Primo Biennio

N.B.: È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attivita' e degli insegnamenti ob-

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO

Diploma di Maturità Tecnica 5 anni Sbocchi universitari e professionali Il Diploma di Istruzione Tecnica— Settore Economico-permette l'iscrizione a qualunque facoltà Universitaria e l’inserimento professionale in Aziende Pubbliche e private, Studi Legali e Notarili, Agenzie di viaggio, Banche, Studi Commerciali, Consulenti del Lavoro, Agenzie Assicurative AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING 1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° QUADRO ORARIO 1^ 2^ 3^ 4^ ANNO Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 3 3 3 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Scienze integrate ( Fisica ) 2 Scienze integrate ( Chimica ) 2 Geografia 3 3 Informatica 2 2 2 2 Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3 Economia aziendale 2 2 6 7 8 Economia politica 3 2 3 Totale ore settimanali 32 32 32 32 32 TURISMO QUADRO ORARIO 1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° 1^ 2^ 3^ 4^ ANNO Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Scienze integrate ( Fisica ) 2 Scienze integrate ( Chimica ) 2 Geografia 3 3 Informatica 2 2 Economia aziendale 2 2 Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3 Terza lingua straniera 3 3 3 Discipline turistiche e aziendali 4 4 4 Geografia turistica 2 2 2 Diritto e legislazione turistica 3 3 3 Arte e territorio 2 2 2 Totale ore settimanali 32 32 32 32 32 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Diploma di Maturità Tecnica 5 anni Sbocchi universitari e professionali Il Diploma di Istruzione Tecnica – Settore Tecnologico- consente l’accesso a qualunque facoltà Universitaria, l’iscrizione all’Albo Professionale dei GEOMETRI, l’inserimento professionale in Aziende Pubbliche e private del settore edile, stradale e ambientale.

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO 1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° QUADRO ORARIO 1^ 2^ 3^ 4^ ANNO Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 Scienze integrate ( Fisica ) * 3 3 Scienze integrate ( Chimica ) * 3 3 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica * 3 3 Scienze e tecnologie applicate 3 Tecnologie informatiche * 3 Geografia 1 Complementi di matematica 1 1 Gestione del cantiere e sicur. ambiente di lavoro 2 2 2 Progettazione, Costruzioni e Impianti 7 6 7 Geopedologia, Economia ed Estimo 3 4 4 Topografia 4 4 4 Totale ore settimanali 33 32 32 32 32

* di cui 2 in compresenza con insegnanti tecnico-pratici

CORSI DI 2° LIVELLO ( EX CORSO SERALE “ SIRIO “) riservati a studenti – lavoratori

Costruzioni, Ambiente e Territorio Amministrazione,Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali  Riduzione dell’orario settimanale con itinerari formativi differenziati  Riconoscimento crediti scolastici precedenti  Riconoscimento esperienze lavorative  Orario delle lezioni distribuito su 5 giorni (Sabato escluso)  Fruizione delle 150 ore di permesso per studio AULE E LABORATORI

 n. 2 Laboratori Linguistici

 n. 2 Laboratori Fisica

 n. 2 Laboratori Chimica

 n. 2 Laboratori Informatica

 Laboratorio Linguistico Multimediale

 Laboratorio Economia Aziendale

 Laboratorio Matematica e Scienze Laboratorio Fisica  Laboratorio Matematica

 Laboratorio Costruzioni

 Laboratorio Topografia

 Laboratorio Tecnologia e Disegno

 Laboratorio Storico-Geografico

 Aula Disegno

 Aula Audiovisivi

 Aule e laboratori strutturati per alunni diversamente abili

 Aule dotate di rete wireless e LIM Laboratorio Chimica

Lab. Linguistico Multimediale Lab. Matematica e Scienze

Laboratorio Topografia Laboratorio Matematica

Laboratorio Economia Aziendale Aula Disegno

ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Olimpiadi di Informatica e Multimedialità Olimpiadi di Fisica – Chimica e Matematica La scuola al cinema Corso Autocad Visite guidate e Stage Aziendali Italia / Estero Progetto musicale Valentini Band

Laboratorio Linguistico STRUTTURE DIDATTICHE E DI SERVIZIO

 Osservatorio astronomico con cupola computerizzata per 8 persone

 Planetario VEGA con 25 postazioni

 Biblioteca informatizzata con 11.000 volumi

 Videoteca didattica

 Aula Magna

 Palestra polifunzionale di mq.1200

 Campo polivalente Calcio a 5-Tennis in erba sintetica ultima generazione

 Sala videoproiezioni

 Sala A.R.C. Activity Recreation Center

 Auditorium da 300 posti Osservatorio astronomico Planetario VEGA

Biblioteca

Sala A.R.C. Activity Recreation Center Aula Magna Aldo Cannata

Punto Ristoro

Campo polivalente CALCIO a 5—Tennis Palestra Polifunzionale CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO ALTERNANZA SCUOLA -LAVORO

CERTIFICAZIONI

SCUOLA POLO SCUOLA PARTNER

SCUOLA POLO PER LA SICUREZZA COME RAGGIUNGERE L’ISTITUTO

AMACO LINEA N. 18 SCOLASTICO CAMPAGNANO-AUTOSTAZIONE - POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO

Campagnano – Via Panebianco - P.zza ENTRATA CAMPAGNANO 7.30 Europa – Viale delle Repubblica-P.zza PIAZZA BILOTTI 7.47 Loreto-Via Caloprese – P.zza Bilotti - Clinica Sacro Cuore–P.zza Europa-Città SACRO CUORE 7.50 2000 - Via degli Stadi-Ponte S. France- sco- Via Mattia Preti – Piazzale IIS Studenti residenti a PIAZZALE ISTITUTO 8.00 ANDREOTTA E Castrolibero COINCIDENZA MART TUTTI I LUN BUS DA PIAZZA AUTOLINEE E

USCITA GIOV GIORNI MART PIAZZA MATTEOTTI SAB MERC DUE FIUMI PIAZZALE ISTITUTO 12.10 13.00 14.00

Studenti residenti a PAESE— PIAZZA BILOTTI 12.30 13.20 14.10 MALVITANI SURDO SAPORITO C.DA FAILLA SANT’AGOSTINO CAMPAGNANO 12.50 13.40 14.30

RENDE PAESE – MARANO MARCHESATO SURDO- SAPORITO– SANT’AGOSTINO POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO ALTRI COLLEGAMENTI

CONSORZIO AUTOLINEE CASTROLIBERO PAESE BUS 18 - 20 - 20C TUTTI I Rende Bar Rovella- SERRA MICELI—ANDREOTTA TUTTI LINEA R 3 GIORNI Nogiano-Bar Macrito POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO I GIORNI

incrocio Marano Princi- ENTRATA RENDE PAESE 7.15 pato-Canalette Malvita- MARANO PRINC. 7.15

ENTRATA MARANO MARCH. 7.35 ni-Via Manzoni-Surdo - BAR MACRITO Saporito–

PIAZZALE ISTITUTO 8.00 SURDO 7.40 Cda Failla-

USCITA S. Agostino- SAPORITO 7.45 PIAZZALE ISTITUTO 13.25 Piazzale MARANO PRINC. 14.10 Studenti residenti a

SANT’AGOSTINO 7.55 IIS Castrolibero MARANO PRINCIPATO CASTROLIBERO PAESE PIAZZALE ISTITUTO 8.00 SERRA MICELI TUTTI LUN CONSORZIO AUTOLINEE I TUTTI I MART COSENZA GIORNI LINEA R 3 POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO GIORNI MERC ENTRATA PIAZZALE ISTITUTO 13.00 14.00 CERISANO BIVIO TIVOLILLE- 7.20 MENDICINO—PASQUALI— ROGES METROPOLIS 13.10 14.10 ROSARIO PIAZZA RIFORMA-DUE

USCITA

FIUMI– VIALE MANCINI( BENZI- SAPORITO 13.20 14.20 NA G1) - CAMPO MARCA- LUN CAMPAGNANO—PISCINA SURDO 13.25 14.25 MART Studenti residenti a PIAZZALE ISTITUTO 8.00 MERC CERISANO—MENDICINO— RENDE PAESE 13.40 14.40 COSENZA USCITA 14.00 MARANO MARCH. 14.00 15.00 PIAZZALE ISTITUTO RONDO’ 13.00 BAR MACRITO 14.50 CERISANO BIVIO TIVOLILLE 13.50

TAVERNA BIVIO – Studenti residenti a MONTALTOUFFUGO-ROSE- -- MARINELLA—VILLAGGIO- -SANTO STEFANO-ARCAVACATA SANT’ANTONELLO QUATTROMIGLIA - COMMENDA- ROGES SETTIMO-QUATTROMIGLIA CERISANO TUTTI COMMENDA—ROGES C.DA MEZZAMOLA I

ENTRATA FONTANESI GIORNI POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO CONSORZIO AUTOLINEE TUTTI I LINEA R 3 GIORNI QUATTROMIGLIA—COMMENDA - ROGES CERISANO 7.15 BIVIO TIVOLILLE

POLO SCOLASTICO CASTROLIBERO TAVERNA MONTALTO PIAZZALE ISTITUTO 8.00 CAMPO SPORTIVO 7.15

ENTRATA Quattromiglia- Bar S.Francesco USCITA PIAZZALE ISTITUTO 13.00 CONSORZIO AUTOLINEE TUTTI I Villaggio Europa- RONDO’ QUATTROMIGLIA 7.45 LINEA R 3 GIORNI Banca CREDEM- Bar Rossini- PISCINA CERISANO 13.50

ENTRATA Piazzale S.Carlo Borromeo

QUATTROMIGLIA 7.50 Parco Fabiano -Commenda BIVIO TIVOLILLE PISCINA PIAZZALE ISTITUTO 8.00 Banca Monte Paschi Siena PIAZZALE ISTITUTO 8.00 Campi da Tennis— Incrocio Piazza Matteotti –Museo del

PIAZZALE ISTITUTO 13.00 Studenti residenti a Presente MART MENDICINO

USCITA TUTTI I C.DA MEZZAMOLA QUATTROMIGLIA 13.20 GIOV Metropolis - USCITA FONTANESI PISCINA SAB GIORNI Cinema Garden CupoleGeodetiche PIAZZALE ISTITUTO 12.00 13.00 TAVERNA MONTALTO 13.45 Piazzale QUATTROMIGLIA 12.30 13.20 I.I.S.Castrolibero CAMPO SPORTIVO PISCINA

CORSO DI 2° LIVELLO ISTITUTO TECNICO LICEO SCIENTIFICO    

visitare il Planetario e l’Osservatorio Astronomico ubicati sulla terrazza dell’Istituto. assistere e partecipare ad alcune attivitàlaboratoriali di indirizzo organizzate dagli studenti visitare l’Istituto: laboratori, aule, palestra, aula magna, auditorium, biblioteca incontrare i docenti che illustreranno il Piano dell’Offerta Formativa In questi giorni glialunnidelle Mediee Scuole loro le famiglie potranno: Partners sotto la supervisione dei docenti Per iscrivere pressotuonostro figlio il Istituto il codice che devi utilizzare è:

DALLE 16.00 ORE 20.00 ALLE Amm. Finanza e Marketing/ Turismo/ Costruzioni, Ambiente,Territ Costruzioni, Turismo/ Marketing/ e Amm. Finanza Liceo Scientifico (EX SIRIO) CORSO SERALE GENNAIO E FEBBRAIO

con esattezza l’iscrizione. indirizzare di consente che Scuola Codice identificatavieneun scuola con Ogni accedere all’Iscrizione Online compilaree il modulo domanda. per ricevere sulla propria casella di posta elettronica il codice personale per e aile dovranno famiglie Le

oppure farti assistere personale dal amministrativo che potrà effettuare Per difficoltàqualunque puoi recarti presso la nostra scuoladove potrai utilizzare personalmente una postazione pc con collegamento internet OGNI SABATO OGNI —

Liceo Scientifico Applicate Scienze Scientifico Liceo L’iscrizione al primo anno delle superiori dovrà avvenire CAT CAT esclusivamente in modalità online. -

AFM registrarsi per contotuo l’iscrizione online.

— Sistemi Informativi Aziendali Aziendali Informativi Sistemi

all’indirizzo –

www.iscrizioni.istruzione.it Liceo Sportivo Liceo

. .

CSTD 04901D CSPS CSPS 04901N

CSTD04951V

Progetto Grafico Kokka