18 DOMENICA 29 APRILE 2007 VERSO LE ELEZIONI L’ECO DI i numeri

In Bergamasca solo 9 le donne che provano a conquistare la poltrona di primo cittadino. Chiamati alle urne 83.682 elettori L’esercito dei 67 candidati a sindaco Presentate le liste per il rinnovo di 19 amministrazioni comunali e per la nomina di 288 consiglieri

Sono numeri impegna- A Capriate, tra i tre con- tivi quelli relativi alla tor- I numeri del voto tendenti, la novità dell’ul- nata amministrativa del tim’ora è una lista di gio- , Bergamelli 27 e 28 maggio prossimi PAESE elettori consiglieri liste PAESE elettori consiglieri liste vanissimi «Nuove forze, nella Bergamasca. Quel- nuovo paese». lo messo in campo nei 19 Albano 5.660 16 4 Leffe 3.948 16 3 Ben quattro squadre a Comuni chiamati al voto Cisano dove il sindaco non lancia la sfida a Cavagnis è infatti un vero e proprio Arzago 2.181 12 3 4.685 16 2 si ricandida, ma la sua li- esercito di candidati. Sin- 230 12 6 189 12 5 sta sì e dove la Cdl corre NEMBRO Entra nel cia. Sono molto con- daci e Consigli comunali divisa, da una parte la Le- vivo la campagna elet- tento della lista pre- vengono rinnovati ad Al- 132 12 7 5.800 16 3 ga e dall’altra azzurri e torale a Nembro. Due sentata: c’è un equili- bano, Arzago, Averara, An. le scelte a disposizione brio fra continuità e Blello, Sopra, Brembate Sopra 5.957 16 2 Nembro 9.302 20 2 Prova importante quel- dei 9.302 elettori che rinnovamento, con la Calusco, Capriate, Cisa- Calusco 6.530 16 2 1.058 12 3 la di dove il centro- si recheranno a votare presenza in toto della no, Curno, , Lef- destra unito sfida il sin- il 27 e 28 maggio pros- Giunta precedente e fe, Mapello, Mezzoldo, Capriate 6.029 16 3 4.156 16 5 daco uscente Anna Maria simo nei dodici seggi alcuni nuovi ingressi. Mozzo, Nembro, Oltre il Cisano 4.817 16 4 Urgnano 6.912 16 4 Morelli, del centrosinistra. predisposti in paese. Chiari i nostri obietti- Colle, Sovere, Urgnano e Complessivamente le liste Potranno riconferma- vi: dopo aver supera- . Curno 6.159 16 4 Villongo 5.101 16 3 sono quattro. re la loro fiducia alla li- to negli anni scorsi il Gli elettori raggiungono Si rinnova a Gandino, il sta uscente, la lista ci- deficit infrastruttura- quota 83.682: in nessun Gandino 4.836 16 2 TOTALE 83.682 288 67 duello tra Lega nord con vica «Paese Vivo», che le, puntiamo ora a si superano i Mirko Brignoli e lista civi- si riconosce nel centro- nuovi servizi e spazi quindicimila abitanti, ra- ca che nella scorsa torna- sinistra e che ricandi- pubblici, proseguendo gion per cui nessuno dei ta aveva prevalso con Gu- da Eugenio Cavagnis, l’opera intrapresa». municipi bergamaschi stavo Maccari che si ripre- oppure decidere per il Con la denominazio- sarà impegnato nel ballot- senta. cambiamento di rotta, ne «Centrodestra per taggio. Quindi il nome del Invece a Leffe la novità scegliendo per la nuo- Nembro» si presenta la sindaco uscirà dalle urne è costituita da Adriano va formazione politica lista che ha come can- direttamente lunedì po- Capponi a capo di una «Centrodestra per didato Alberto Berga- meriggio, 28 maggio. delle tre civiche in campo. Nembro», che si è for- melli, pensionato nem- Gli elettori rinnoveran- Due in corsa a Mapello mata nei mesi scorsi, brese di 58 anni, ex no i loro Consigli comuna- con una stranezza: il vice- unendo tutte le forze di impiegato tecnico-am- li eleggendo 288 consiglie- sindaco uscente, di An, minoran- mini- ri: le liste presentate per appoggia la lista alterna- za pre- strativo questo rinnovo sono in tiva al proprio sindaco, senti in Il centrodestra unito all’Ital- tutto 67 per altrettanti una civica di centrosini- Consiglio contro la lista civica tubetti candidati sindaco in stra. comuna- di Nem- quanto non sono previste Pure il piccolo Mezzoldo le nel che ha retto bro, ex alleanze di liste su deter- è subissato di liste che col prece- l’amministrazione vicesin- minate candidature. territorio c’entrano poco: dente daco e Il Comune più grande è 5 in tutto. La sfida vera è mandato negli ultimi cinque asses- quello di Nembro con tra Raimondo Balicco e (Polo per anni. Confermata sore ai 9.302 aventi diritto al vo- Renato Magnati. Nembro, la Giunta uscente Servizi to; il più piccolo è Blello Un altro municipio del- An, Lega sociali e con soli 132 elettori. la cintura di Bergamo che Nord, allo I sindaci che si ripre- gliono impegnarsi per il ca Avogadri, un gruppo di ne di una lunga crisi po- Ma molte di queste non Angelo Cassi che lo sfida tenta di confermare la Nembresi per Nembro), Sport durante le due sentano sono dieci men- loro territorio. Quindi ci- esponenti vicini alla Mar- litica; Roberto Locatelli, presentano candidati lo- con «Le Torri». guida uscente, stavolta di e anche l’Udc e che amministrazioni della tre nove si sono ritirati, viche sì, ma partiti pure, gherita ha voluto far da sé pure lui in passato ammi- cali. Sono quelle compa- La situazione di Blello è stampo lumbard è Mozzo, candida alla poltrona Lega Nord, dal 1994 al vuoi perché hanno già al con tutti gli annessi e con- proponendo Maurizio Do- nistratore e consigliere di gini che scendono in cam- da un certo punto di vista con Silvio Peroni. Qui è il di sindaco Alberto Ber- 2002, e poi capogrup- loro attivo due mandati, nessi, a cominciare dai nisi. minoranza nella scorsa le- po per farsi conoscere in simile a quella di Averara, centrosinistra che non è gamelli. po della lista civica vuoi per una scelta perso- tentativi, più o meno riu- Ad Arzago tre civiche si gislatura; Gabriele Riva, vista di tornate più impe- forse peggio: sette liste per riuscito a unire le forze e A guidare la lista di «Nembresi per Nem- nale o politica: per questo sciti di riproporre le coa- contendono la guida del- il più giovane ma già da gnative come quella del 132 elettori. Anche qui si presenta con due liste. «Paese Vivo» è Eugenio bro» dal 2002 al 2007. in dieci paesi la popolazio- lizioni nazionali anche in la vita amministrativa. A tempo sulla scena politi- 2009 quando verrà rinno- però molte compagini de- Secca sfida a Nembro: Cavagnis, 47 anni, «Una lista che nasce ne è chia- campo lo- sfidarsi tre volti noti del- ca del paese in qualità di vata per esempio l’ammi- cisamente due conten- sposato, padre di 5 fi- nel solco della Casa mata a con- cale. la politica locale: Vasco amministratore prima e di nistrazione provinciale. La non locali. denti, o di gli, dirigente di una so- delle libertà – spiega fermare la Il paese più grande è Detto del- Grasselli, già primo citta- consigliere di minoranza vera sfida qui è tra Fabio Lo scontro Dieci i sindaci che si qua o di là. cietà di servizi ecologi- Alberto Bergamelli – e fiducia al Nembro con 9.302 le cifre, esa- dino dal giugno 2004 al poi. Annovazzi che guida la li- vero vedrà ripresentano, nove si La Lega ci, la «Consulenze Am- che ha già maturato primo citta- miniamo la marzo dello scorso anno Sei liste nel piccolo Ave- sta della maggioranza protagoni- cerca visibi- bientali» di Scanzoro- una sua forza proposi- dino uscen- aventi diritto al voto. situazione quando si dimise al termi- rara con soli 230 elettori. uscente («Stella alpina») e sta il sinda- sono ritirati, perché lità a Oltre sciate. Sindaco uscen- tiva, unendo le espe- te, mentre Il più piccolo è paese per co uscente, hanno concluso il Colle dove te, ha alle spalle una rienze del centrodestra negli altri paese con Dante To- il senatore lunga carriera ammi- e definendo un pro- nove la gara Blello con soli 132 un’avver- deschini il secondo mandato Valerio Car- nistrativa: otto anni gramma forte e condi- si gioca tut- elettori. Nessuno tenza: ieri è BOSSI A : FERMEREMO I DICO che gareg- o per motivi politici rara ha de- come consigliere di mi- viso che punta al coin- ta ex novo. andrà al ballottaggio scaduto il gerà con o personali ciso di non noranza, dal 1985 al volgimento e alla par- Poche, termine per Un impegno forte contro la legge sui Dico e le», ha osservato che, riguardo alla legge sull’im- l’unico can- riprovarci. ’93; quindi, sindaco di tecipazione di tutte le come sem- la presenta- l’avvio della raccolta firme per la richiesta del re- migrazione, «la situazione non è tranquilla: la leg- didato ber- Il Carroccio Nembro dal 2002 al categorie sociali. In- pre, le donne candidate a zione delle liste, ma sol- ferendum contro la nuova legge sull’immigrazio- ge apre agli immigrati in massa. E questo è peri- gamasco alla poltrona di corre da solo contro due 2007. «Il quinquennio nanzitutto, attenzione sindaco: solo 9 su 67, po- tanto stasera la commis- ne Ferrero-Amato: questi i due argomenti affron- coloso. Occorre stare attenti a far entrare troppa primo cittadino dell’Italia liste civiche. appena concluso mi ha al sociale, individuan- co più del 15 per cento. sione elettorale circonda- tati da Umberto Bossi in occasione del suo in- gente. Chi ci guadagna sono solo i sindacati e di mezzo, il gruppo di Fol- La curiosità di Sovere è dato grandi soddisfa- do la casa di riposo co- Uno dei Consigli da rin- riale deciderà in merito al- tervento di ieri sera alla festa della Lega Nord a gli imprenditori, ma la gente non ci guadagna nien- lini: è Gianmatteo Pesen- legata a Luigi Minerva, zioni – afferma Cava- me centro di servizi e novare è attualmente la loro ammissibilità, Zanica. Il senatur ha parlato anche del recente in- te». ti. che tenta ancora la scala- gnis –, ma soprattut- dando più importanza commissariato: è Arzago quindi potrebbe succede- contro con il premier Romano Prodi, dicendo che Gli immigrati, ha proseguito Bossi, «sono povera Due liste a Brembate So- ta al municipio dopo una to ha evidenziato il no- al centro diurno anzia- d’Adda la cui Giunta è ca- re che qualcosa cambi. «nel faccia a faccia Prodi ha detto di essere d’ac- gente da aiutare al loro Paese. E sono sicuro che pra dove il Polo sosterrà la gestione decisamente tra- stro nuovo modo di far ni. Quindi, promozio- duta nel 2006. Di Albano si è parlato cordo sul voler fare la legge elettorale». per questo la nostra gente è pronta a fare uno sfor- civica vicina al centrosi- vagliata e mentre affron- politica, attento alle ne educativa dei giova- Le compagini in campo più volte: il corposo Co- «Finché ci siamo noi i Dico non passeranno - ha zo volentieri. Prodi vuole dare il voto agli immigra- nistra di Gennaro Esposi- ta alcune vertenze giudi- esigenze dei cittadini, ni e valorizzazione dei fra un mese sono per la mune dell’hinterland ve- proseguito Bossi -: noi siamo garanti che non pas- ti alle elezioni amministrative. Noi ricorreremo al to contro la Lega che ziarie. aperto alle loro richie- progetti che emergono stragrande maggioranza de centrodestra e centro- seranno. Non si può fare una famiglia parallela referendum: ci muoveremo subito già in questi gior- schiera l’assessore uscen- Dopo l’addio di Enzo ste, disponibile al dia- dall’oratorio; interven- liste civiche. Questo non sinistra ognuno spaccati creando caos. È una situazione incredibile. La fa- ni di campagna elettorale con la raccolta delle fir- te Diego Locatelli. Togni Urgnano ricomincia logo e alla partecipa- ti a favore dei commer- vuol dire che i partiti non in due. Al sindaco uscen- miglia è una sola e deve essere una sola; non vo- me contro questa legge che Prodi vuole fare». Do- Continuità per Calusco da quattro: due candida- zione. Un coinvolgi- cianti e nuova viabilità giochino un ruolo impor- te, il leghista Dario Odel- gliamo la famiglia omosessuale. È sbagliato fa- po aver criticato la reintroduzione dello sponsor e anche dopo il ritiro di Ri- ti sono ex sindaci. mento della comunità nel centro storico; rea- tante, anzi. Ma in genere li si contrappone nella Ca- re una famiglia parallela e far discendere tutta una della forma dell’autosponsor, Bossi ha chiarito che naldo Colleoni: per «Linea- Villongo infine è in cer- che proseguirà anche lizzazione di un nuovo la formazione civica pre- sa delle libertà Gianmario serie di diritti che creano confusione». Bossi, do- «già in questa legge sembra ci sia il voto agli im- comune» in campo l’as- ca del dopo Piccioli Capel- in futuro, nel solco di palazzetto dello sport e suppone un allargamen- Zanga (An) già primo cit- po aver ricordato l’incontro con Prodi per «vedere migrati per le amministrative: noi ricorreremo al sessore ai Servizi sociali li. La Lega punta su una una politica di ascol- della nuova scuola al- to a persone che non si ri- tadino. Sull’altro versan- cosa bolliva in pentola sui temi dell’immigrazio- referendum e il popolo avrà modo di esprimersi». Michela Viscardi mentre donna: a sfidarla due con- to e di condivisione, di berghiera». conoscono nei partiti o te, dopo le primarie che ne, della legge elettorale e del federalismo fisca- G. Ra. «Per Calusco» schiera Ro- tendenti di altrettante ci- trasparenza e di fidu- Tiziano Piazza nelle coalizioni eppure vo- hanno visto vincere Moni- berto Colleoni. viche. .IL RESTO D’ITALIA. Alle urne in otto Province e quasi mille Comuni. In Sicilia voto anticipato Le amministrative del 27 e 28 mag- ti, 16 liste. A contendersi la poltrona Pa- uscente, per il centrosinistra, e Marco della Provincia per due mandati con il questore Eugenio Introcaso. Il centro- gio interessano 8 Province e quasi mil- trizia Casagrande Esposto, Ds, per il Mariani, centrodestra. centrosinistra. LUCCA - Andrea Taglia- sinistra si è spaccato in due: una par- le Comuni. Questo il quadro a livello centrosinistra e Ivana Ballante, An, per VERONA - 11 candidati, 28 liste. La sacchi (Unione), Mauro Favilla per la te sostiene l’attuale presidente della Pro- nazionale, per quanto riguarda le Pro- il centrodestra. RAGUSA - la Cdl e Al- Cdl è unita sul leghista Flavio Tosi; il Cdl. PISTOIA - L’Unione ricandida il sin- vincia, Gianni Florido; l’altra il pedia- vince e i centri più importanti. In Sici- leanza siciliana sostengono l’uscente centro sinistra sul sindaco uscente Pao- daco Renzo Berti; la Cdl Alessandro Ca- tra Ezio Stefano. REGGIO CALABRIA - lia si voterà il 13 e 14 maggio. Franco Antoci; 4 i candidati del centro- lo Zanotto. Corrono anche l’attore Fa- pecchi. LATINA - 9 i candidati con al- 5 candidati. Il sindaco uscente Giusep- PROVINCIALI sinistra: Giuseppe Barone, Giuseppe bio Testi e il trans Lodovico «Laurella» meno 20 liste. Il sindaco uscente Vin- pe Scopelliti, An, è sostenuto dal cen- VERCELLI - 10 liste sostengono l’u- Di Natale, Pasquale Ferrara,Giuseppe Arietti. BELLUNO - 3 candidati, 14 li- cenzo Zaccheo (An) è confermato dal- trodestra; il candidato del centrosini- scente Renzo Masoero (centrodestra); Caldarera. ste. Il centrodestra candida Antonio Pra- la Cdl cui si unisce, tra gli altri, Azio- stra è Eduardo Lamberti Castronuovo, 5 Francesco Carcò, candidato del cen- COMUNALI de; il centro sinistra Maria Cristina Zo- ne sociale di Alessandra Mussolini. Lo imprenditore. trosinistra. COMO - 5 candidati, 16 li- ALESSANDRIA - 5 candidati, 24 li- leo. GORIZIA - 7 i candidati. Quella tra sfidante più accreditato: Maurizio Man- AGRIGENTO - 6 candidati, 19 liste. ste. Il presidente uscente, il leghista Leo- ste. L’uscente Mara Scagni è appoggia- Andrea Bellavite, sostenuto da Prc e sutti, centrosinistra. RIETI - 5 i can- La Cdl appoggia Enzo Camilleri; diviso nardo Carioni, è sostenuto dalla Cdl. ta dal centrosinistra; Piercarlo Fabbio 4 liste civiche, ed Ettore Romoli, ex par- didati: Gaetano Papalia, (centrosinistra) il centrosinistra, con 4 candidati. Mar- Per il centrosinistra l’ex parlamentare dal centrodestra. ASTI - L’Udc correrà lamentare di Fi. GENOVA - 27 liste, 12 e il sindaco uscente Giuseppe Emili, per co Zambuto (Ds e Udeur); Nello Hamel Mauro Guerra. VARESE - la sfida è tra da sola con Davide Arri. Giorgio Galva- candidati. La sfida principale è tra Mar- il centrodestra. FROSINONE - 5 candi- (Margherita); Verdi e Idv Calogero Mic- Marco Reguzzoni, leghista, presidente gno è sostenuto da Fi, An e Lega Nord; ta Vincenzi per l’Unione ed Enrico Mus- dati, 21 liste. Michele Marini per il cen- ciché; Sdi, Prc e Pdci Rosalda Passarel- uscente e Marco Anastasio Aspesi è so- in corsa per il centrosinistra il sinda- so per la Cdl. LA SPEZIA - 18 liste e 4 trosinistra; per il centrodestra Adriano lo. TRAPANI - 7 candidati, 18 liste. Do- stenuto dal centrosinistra. VICENZA co uscente Vittorio Voglino. CUNEO - 5 candidati. La sfida è tra Massimo Fede- Piacentini. L’AQUILA - 23 liste, 5 can- menico Fazio per la Cdl; il centrosini- - 12 candidati, 28 liste. Il centrodestra candidati, 25 liste. L’uscente Alberto rici (centrosinistra) e Gianluigi Burra- didati: Massimo Cialente per il centro- stra è spaccato tra Mario Buscaino e presenta il leghista Attilio Schneck; il Valmaggia è candidato dal centrosini- fato (centrodestra). PARMA - 16 le liste sinistra, Maurizio Leopardi per il cen- Giuseppe Ortisi. PALERMO - 5 i candi- centrosinistra Pietro Collareda. GENO- stra; Carlo Alberto Parola, è il candida- e 9 i candidati. Sindaco uscente è Elvio trodestra. ISERNIA - 6 candidati e 15 dati, 32 liste. La sfida è tra l’uscente VA - 24 liste e 6 candidati. Fra i can- to del centrodestra. COMO - 5 candi- Ubaldi, capolista del listone «Per Par- liste. Per la Cdl Gabriele Melogli, sinda- Diego Cammarata (Cdl) e Leoluca Or- didati presidenti, il presidente uscente dati. Il centrodestra è diviso. Una par- ma con Ubaldi» che candida Pietro Vi- co uscente. Per l’Unione Marcello Ve- lando (Unione). OLBIA - 4 candidati. Alessandro Repetto (Unione), Renata te sostiene l’uscente Stefano Bruni, gnali, e comprende esponenti di Civiltà neziale. Per il centrodestra Gianni Giovannelli, Oliveri (Cdl), Fabio Broglia (l’Italia di un’altra l’ex presidente dell’Unione in- Parmigiana, Fi e Udc; 7 liste per lo sfi- LECCE - 5 candidati, 22 liste: la Cdl per il centrosinistra Nardino Degortes. Mezzo). LA SPEZIA - 4 candidati, 14 li- dustriali Giorgio Carcano. Il centrosi- dante del centrosinistra Alfredo Peri. sostiene il vicesindaco di Fi Paolo Per- ORISTANO - 4 candidati. Il centrode- ste. Il centrosinistra punta su Marino nistra candida il consigliere regionale PIACENZA - Per il centrosinistra il rone; il centrosinistra Antonio Rotun- stra è diviso tra Angela Nonnis e Mau- Fiasella. Il centrodestra sul leghista Re- Luca Gaffuri. MONZA - 7 candidati. La sindaco uscente Roberto Reggi, per il do (Ds). TARANTO - 11 candidati per ro Solinas. Per il centrosinistra Marino nato Chironna. ANCONA - 5 candida- partita è tra Michele Faglia, sindaco centrodestra Dario Squeri, presidente una trentina di liste. La Cdl candida l’ex Marchi.