Anno 69", n 16 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 =E3 L 1500/arretrati L. 3000 Cof.'jOfZio Cooperative Abitazione Domenica ROMA 19 gennaio 1992* r UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Sardegna in piazza er il piccolo Editoriale Il candidato ha ottenuto 41 voti (su 80) dai sette gruppi che sostengono la maggioranza farouK Con l'ex pds, designato da Craxi, la Democrazia cristiana toma al governo della città «Libertà per Farouk»; migliaia di persone, i bambini in testa, hanno manifestato ad Arzachena la solidarietà «di tutta la Sardegna» con la famiglia Kassam. Un telegram- • Una candela accesa ma di Cossiga e una preghiera del Papa. Slitta intanto a ! lunedi il blocco dei beni dei familiari e dei parenti del piccolo ostaggio. E sulla notizia dei 3 miliardi di riscatto , in questa oscurità chiesti dall'Anonima, • imbarazzo degli investigatori: «Non ne sappiamo niente» (nella foto il padre del rapi- lc0- ^ •-' A PAGINA ' 7 WALTER VELTRONI Milano ha il sindaco Francesco Cossiga correg­ tempo di ricostruire, le squadre di demolizione • Cossiga precisa: hanno finito il loro lavoro. Almeno questa e «Solo assistenza ge il tiro. Venerdì da Lu­ l'impressione, guardando il paesaggio italiano. biana non aveva esitato : 1 guastatori hanno fatto saltare tutte le vecchie non armi» ad offrire l'aiuto militare ^^^E^ regole senza sostituirne nessuna di nuova, han- Borghini eletto ma appeso a un filo alla Slovenia italiano alle due nuove re­ ^^^"™ no lasciato senza governo reale un paese che pubbliche nate dalle ce- ha un immenso bisogno di guida sicura, di riforme vere, di _^__ neri dell'ex Jugoslavia, ieri trasparenza, di efficienza, e i demolitori agivano dall'alto di Dopo un dibattito di quasi 13 ore, il consiglio comu­ ha precisato: «Solo assi­ posizioni di potere innamvabili. C'è intanto una crisi gravis­ Ma la sinistra nale di Milano ha eletto nella notte Piero Borghini stenza, non armi». Un sostegno, ha voluto spiegare il ca­ sima in atto: gli indicaton dell'economia sono tutti in rosso, sindaco della città a capo di una Giunta assai etero­ po dello Stato, disponibile anche per altri paesi, a co­ i lavoratori sentono fortissima la minaccia al posto di lavoro Occhetto attacca: e alle conquiste sociali, la criminalità domina, sparando e attende genea che comprende De, Psi, Psdi, Pli, Pensionati, minciare da quelli dell'Europa dell'Est. Incontro con la comandando, in quasi meta del paese, i servizi, dalla sanità Lega Nuova e Unità Riformista (la formazione fon­ minoranza italiana. • • -APAG|NA 12. ai trasporti, sono una saga dell'inefficienza, la corruzione segnali data dallo stesso Borghini e da Augusto Castagna «Battiamo questa De» politica dilaga, come una metastasi inarrestabile. Ci piace­ dopo l'uscita dal Pds). Duro il commento del Pds: rebbe che queste afférmazioni potessero essere combattu­ Mosca, rapitori Il primo rapimento per ri­ te come forzature propagandistiche dell'opposizione. Il ben diversi «Milano merce di scambio tra De e Psi». scatto nell'ex-Urss, di una dramma è che più nessuno nega che le cose stiano cosi, D Psi fa muro battuti dall'Fbi coppia di australiani, si ri­ proprio cosi. Ma non succede niente, insopportabilmente e dai servizi solve come in un thriller ti- ' niente. Ed anzi, per paradosso, i governanti di questo go­ l nuovo sindaco di Milano è PAOLA RIZZI BRUNO MISERENDINO VITTORIO RAGONE di sicurezza russi pò «Gorky Park», grazie ad ! verno, gli stessi dei dodici anni di pentapartito, si candida­ I un non socialista, fino a un • lavoro • d'equipe ; tra ) no, visti i buoni risultati, a proseguire. Si afferma il pnneipio ^ ^^ ^ agenti dell'Fbi americano - della irresponsabilità, nel suo duplice significato: nessuno è prova contraria, ma per il mo­ •• MILANO. Ci sono volute sionati. Vicesindaco è il de •i ROMA. La . campagna del cambiamento» a non di­ mmmm mmm mmmmmmm mmm responsabile di quello che ha fatto, nessuno si muove re­ do della nomina avrà un certo quasi 13 ore di dibattito nel Giuseppe Zola. elettorale non è ancora par­ vidersi e a trovare «accordi • e dell'agenzia per la Sicu- ; sponsabilmente por assumere su di se il dovere difficile di grado di dipendenza dal Psi, e corso del quale hanno preso Borghini, candidato uffi­ tita ma la battaglia politica è , politici ed elettorali». Il se­ rezza federale russa, erede del Kgb. I rapitori erano i so-, rigenerare. Il paese, cosi, rischia di prendere la medicina in particolare dal suo segreta­ la parola quasi tutti gli 80 cialmente da Bettino Craxi lo già rovente. Bettino Craxi, •}. gretario del Pds ha detto a ci siberiani dell'uomo d'affari australiano. Dicono che ì sbagliata, in un momento di collasso profondo. - - rio: quanto più sarà evidente la consiglieri comunali di Mila­ scorso 23 dicembre, è dun­ cercavano semplicemente di rifarsi delle perdite che j no. Ma alla fine non ci sono sempre più preoccupato da Craxi di non illudersi perchè Davvero l'Italia del Duemila che deve rinnovare le istitu­ dipendenza, tanto meno il cre­ que riuscito là dove Paolo Pil- uno scontro dominato dalle ' «l'asse Dc-Psi non riuscirà a avevanosubito nella società. 1 -. •. „:**. A PAQINA '. «J3 : zioni, trovare il punto delicato dell'equilibrio tra crescita dito di Borghini potrà essere state sorprese, e la eteroge­ nea maggioranza delle 7 for­ litteri aveva fallito. La sua picconate di Cossiga, ha cer- ' garantire - la • governabilità. , economica, equità sociale, tutela ambientale, che deve confermato . e sviluppato: giunta riporta al governo del­ combattere la mafia e moralizzare la vita pubblica, che de­ quanto più sarà indipendente, mazioni che aveva dichiara­ cato ieri di scaricare sul Pds • Non ci saranno i numeri, Cinquantanni fa . Domani ricorre il cinquan- • to il proprio sostegno al ten­ la città la De e il Pli dopo la tutte le responsabilità: «Le • con questa proposta scam­ ve ndcfinirsi nel nuovo, instabile, equilibrio dell'Europa e tanto più potrà accreditarsi co­ lunga esperienza della mag­ tenario dell'avvio dell'Olo- ; del mondo, può affidarsi a chi l'ha condotta nella più pro­ tativo di Piero Borghini verso denunce sul pericolo di svol­ bia moneta falsa». E se Cos­ aWansee causto. Nella riunione di \ fonda delle sue crisi o, anche, a chi come le leghe o il parti­ me volto nuovo, ma tanto me­ la mezzanotte . ha votato gioranza di sinistra. , - > - no sarà appoggiato da quel Durissimo il giudizio di Bar­ ta autoritaria nel nostro pae- ; siga continua a mandare av­ Hitler decise Wansee. il • 20 gennaio ' to dei pensionati o quello degli automobilisti può servire al compattamente. Piero Bor­ se sono letteralmente farne- ' vertimenti j("non parlo se massimo per scassare, per far saltare il banco che peraltro 6 partito. Il giudizio negativo sul­ ghini è cosi l'ottavo sindaco bara Pollastrini, segretaria } l'Olocausto 1942, Hitler e i suoi gerar-, già saltato? È davvero questa la soluzione? Anzi sentiamo la nascita della sua Giunta, della città dalla Liberazione. : del Pds milanese: «Milano è ticanti - scrive in un corsivo " anche gli altri tacciono"), chi decidono di dar inizio \ oggi quanto, nel tessuto sociale e civile, pesino le cattive non equivale al desiderio di ve­ Capeggia una giunta della' stata usata come merce di l'Avanti -, Si tratta dei peg- ; Arnaldo Forlani ripropone la ______allo sterminio di massa • idee seminate negli anni Ottanta. Dilagano i particolarismi, , derla morta a tutti i costi, e ma­ quale fanno parte, oltre al scambio tra Psi e De, per giori 'i metodi •>• comunisti». ì~ De • come • «garante» - della degli ebrei, proprio men- " le frenesie corporative, si sbeffeggia ogni ragion generale, le. Potrebbe anche morire be­ sindaco, 6 assessori del Psi, 6 consolidare il patto tra Craxi L'attacco è arrivato > dopo «conservazione del sistema : tre l'esercito tedesco è incalzato dalla controffensiva so- ' ogni spirito di solidanetà: non più solo tra chi ha e chi non ne. Potrebbe anche durare, di­ della De, e uno ciascuno per - e Forlani: un patto che guar­ che Occhetto aveva lanciato democratico e insieme del \ vietica sul fronte orientale. A pagina 17 George Mosse, ; ha, o tra ì colori della pelle, o tra uomini e donne. ce qualcuno, ma come? Psdi, Pli, Nuova Lega e Pen­ da tutto a destra». un appello a «tutte le forze • suo rinnovamento», t- *-».'». Bruno Bongiovanni e Paolo Soldini, ricostruiscono la ; Sulle macerie di questo paese picconato dall'alto ci si grande tragedia, analizzandone le radici culturali nell'i- ' può cercare smarriti e disperati o si può cominciare a rico­ (teologia nazista e gli intrecci con la vicenda bellica., • struire, con la fatica, il coraggio, la responsabilità del caso. Ricostruire non i vecchi edifici crollati ma i nuovi. Infatti la ' t< ' . , •' .';•„ * ." APAGINA 17 crisi della prima repubblica si incontra oggi, in una combu­ A PAGINA 5 ANGELO FACCINETTO ^ A PAGINA S PASQUALE CASCELLA A PAGINA 3 < stione infernale, con una recessione economica italiana e intemazionale gravissima. È un intreccio nuovo e pericolo­ so. Non c'è una risposta sola per uscire da questa fase. An­ che un regime - nel senso di un'informazione controllata, A Trapani chirurghi bloccati. Pioggia di inchieste: avvisi di garanzia a Napoli e a Bologna di un parlamento delegittimato, di una magistratura dipen­ dente, di un ridotto potere dei cittadini - è una risposta pos­ Kravtiuk sconfessa Nella stessa giornata il ministro De Lorenzo si compiace del processo di riforma avviato sibile, cosi come lo è il lar pagare esclusivamente l'assemblea . * 1 rischio è reale ed 6 la posta in gioco delle pros­ sime elezioni: il segno che avrà l'uscita dalla crisi italiana. Per questo sconcerta ciò che sta dell'Armata rossa Mancano i guanti, non si opera - avvenendo in queste ore. Tutto infatti sarebbe 1^^ già fatto, già deciso. Il presidente della Repub- "™" blica. prima ancora di sciogliere le Camere, ha Le difficoltà nella Csi sui militari aumentano: il lea­ Pioggia di inchieste sulla Sanità: due a Napoli, una a , condizioni si sono aggravate già annunciato che affiderà l'incanco a Craxi, i partiti di go­ der ucraino Kravciuk ha sconfessato l'assemblea Bologna. Mentre a Trapani il reparto di chirurgia del- : la giovane e stata trasferita verno hanno già detto che torneranno, insieme, nel quadri­ nel più grande ospedale del partito. Complimenti. Solo che ci sono le elezioni, il libero dell'Armata rossa, appoggiata da Eltsin. «Quella riu­ l'ospedale è bloccato da due giorni per mancanza dei \ Mezzogiorno. Tutto inutile, la Migliaia di auto rubate giudizio dei cittadini, un nuovo Parlamento. E invece 11, nel nione - ha detto - era priva di legittimità». Ma un al­ guanti da chirurgo. Ma che il servizio sanitario sia allo : paziente è morta poco dopo castello dei destini incrociati, è possibile, carta e penna alla tro scontro si profila fra Russia e Ucraina. Una com­ sfascio, il ministro De Lorenzo non sembra accorger-. in sala di rianimazione. Se­ mano, fare tutti i progetti del mondo per assicurare, sul fo­ condo i familiari, il malore glio bianco, futuro potere ai potenti del passato • •• . missione del parlamento russo ha chiesto la revoca sene. «La Sanità in Italia sta vivendo il suo momento ;* della ragazza erano dovuti dalla camorra Non è lecito però che questo gioco di società venga uti­ della legge del 1954 grazie alla quale la Crimea, per magico», ha dichiarato ieri nel corso di un convegno il ad una dieta dimagrande. •»-. lizzato dal potere stesso per condizionare il voto dei cittadi­ massimo esponente della salute pubblica. •• -. -.'< ni. È la prima volta nella stona italiana del dopoguerra che volontà di Krusciov, passò all'Ucraina. - ' A Bologna tre avvisi di ga­ riciclate sul mercato un presidente della Repubblica, tra l'altro in scadenza e sul ranzia per omicidio colposo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE • nei confronti di tre medici quale pende un giudizio del Parlamento, dichiara pubbli­ dell'ospedale Maggiore. Se­ camente chi vorrà presidente del Consiglio e, di più, si ado­ MARCELLO VILLARI SAVERIO LODATO MARIO RICCIO ANNATARQUINI pera nervosamente per sollecitare il rispetto dei tempi pat­ condo un esposto dei fami­ tuiti, in modo da essere sicuro che sarà lui e non altri ad as­ liari di un sessantenne con §• MOSCA. Kravciuk ha scon­ degli ufficiali dello Stato mag­ •1 Nel reparto di chirurgia a causa dalla mancanza di ; forti dolori addominali, non m ROMA Un grosso traffico ranno sequestrate dalla poli­ segnare il primo incarico al suo prescelto. Craxi. Sia chiaro, fessato Eltsin e l'assemblea de­ giore di Kiev ha già giurato fe­ dell'ospedale di Trapani im­ un filo di sutura. L'inchiesta i d'auto rubate nciclate su tut­ zia in tutte le citta italiane. Il non cambierebbe nulla se il favonio fosse un altro. È, anco­ sarebbe stata fatta in tempo ra una volta, una questione di regole del gioco che viene in­ gli ufficiali dell'Armata. A un deltà all'Ucraina, accettando possibili gli interventi in sala dovrà stabilire se un interven­ una ecografia. Ma il direttore to il territorio nazionale e sta­ sostituto procuratore della re­ franta. Tuttavia, politicamente questa singolare vicenda gruppo di giornalisti ha detto quelle richieste di Kravciuk operatoria per mancanza dei, to tempestivo avrebbe con-. sanitario smentisce. - to scoperto dopo mesi d'in­ pubblica Lina Cusano ha in­ può spiegare come mai, in questi mesi, Craxi abbia spinto il di non sapere eh: rappresen­ che hanno sollevato le prote­ necessari guanti. Da due sentito di bloccare l'emorra- ; Mentre, dunque, nel no­ dagini dalla squadra mobile • fatti ordinato la requisizione Psi a sostenere ogni azione, ogni giudizio del presidente tassero i partecipanti alla riu­ ste dell'assemblea degli uffi­ giorni l'equipe media inter­ già del paziente affetto da stro paese c'è gente che pa­ romana. L'organizzazione, dei documenti raccolti negli ', della Repubblica. Fatto tutto, dunque. Ma il voto non ò un nione del Cremlino, chi li aves­ ciali. Ma un'altra occasione di viene solo nei casi di massi­ aneurisma. Un'altra inchie­ ga con la vita le inadempien­ legata alla camorra, reimma- '• uffici della motorizzazione e sondaggio di opinione. Con il voto si può far saltare questo se eletti e su quale base giuridi­ conflitto si profila all'onzzonle: ma urgenza. Oltre ai guanti, sta e stata aperta per il deces- '. ze e i disservizi del servizio tricolava le vetture presentan­ indagini a tappeto in 73 ca­ ca. «Ma anche lei era stato invi­ una commissione del Parla­ mancano anche altri mate­ so di una ragazza di 19 anni '. do certificati di residenza fal­ poluoghi di provincia. "• ' patto delle oligarchie. Si può, invece, riaccendere una spe­ K sanitario, il ministro De Lo­ ranza e una possibilità, ridisegnare il senso e le ragioni del­ tato», hanno detto a Kravciuk e mento russo ha chiesto la revo­ riali sanitari e questo, in so­ giunta in coma al Cardarelli renzo ha dichiarato nel corso si, intestati a persone defun­ Tra le persone coinvolte '. l'essere Stato e nazione, ritrovarsi comunità solidale e non lui: «questa richiesta ha influito , ca di una legge del 1954 perdi- stanza, paralizza l'attività dall'ospedale civile di Nola. $ di un convegno napoletano te, inesistenti o a prestano­ un napoletano di 79 anni ri- • Babele nssosa, violenta, distruttiva. Noi siamo l'opposizio­ su di me quanto un eclissi di chiarare non valida la cessione l'attività del reparto. A Napo­ LI i medici le avevano dia­ che la Sanità «in Italia sta at­ me. Sono circa mille le vettu­ sultato intestatario di ben 145 • ne che costruisce, che assume la responsabilità di indicare luna». Intanto, secondo notizie della Crimea, allora russa, al­ li, intanto, ventire tra medici gnosticato una grave bronco­ re acquistate da ignari clienti " al paese un cammino, una nuova frontiera. Ha scritto Mon­ traversando un - momento - autovetture tra cui una «Por- ' della Tosse di Interfax, il 99,-W, l'Ucraina. . . • e responsabili dell'ospedale polmonite, ma quando le magico», j. - " „.**, /ji .,•;. che nei prossimi giorni ver­ sche». »,.„ . . ,-, »/ ,-.- „ tesquieu: «Per evitare che si abusi del potere è necessario Cardarelli sono stati raggiunti che, grazie alla disposizione delle cose, il potere (ermi il po­ tere». Questo per noi. oggi, significa che il potere democra­ da avvisi di garanzia per la tico, capace di generare cambiamento, fenili il potere oli­ morte di un pensionato, av­ garchico, irresponsabile e distruttivo. La "disposizione delle A PAGINA 11 venuta il 16 dicembre scorso, GIGI MARCUCCI A PAGINA 8 . A PAOINA 7 cose» utile a questo obiettivo chiede innovazioni profonde e reali. Martinazzoli in questi giorni ha parlato di «una rifor­ ma costituzionale eistituzionale che stabilisca il campo per la competizione di progetti e programmi tra loro diversi», cioè l'alternanza. Produrre questa innovazione è un primo passaggio necessano perchè, come l'elezione diretta del Cossiga su Ustica: sindaco, «le cose comincino a disporsi» nel modo giusto. Gli eroi di oggi e quelli cf Egitto Costruire il nuovo. Per evitare che con Pomicino o Bossi l'I­ talia finisca come i 600 di Balaclava. È il nostro dovere, di gente di sinistra, di italiani, oggi. •• L'eroismo di guerra non MICHELESERRA capire, invece, che la guerra non criminalizzate è un valore facile da condivi­ moderna, giocata in anticipo dere per noi «panciafichisti»: cre tragedia burocratica in gli articoli dedicati alla morte ciolone «eroi del Golfo» per soprattutto sul piano del pre­ ci appare, nella migliore del­ una sena e rischiosa sfida di Luigi Durand de la Penne, acclamazione giornalistica. dominio tecnico e della po­ quei generali le ipotesi, l'aspetto umana­ esistenziale. L'eroe, parados­ il più famoso e fortunato tra Una polemica, mi pare, mol­ tenza produttiva - dunque su mente gratificante - e a volte salmente, è colui che meglio quei pazzoidi, che riuscì a to poco interessante. Certo, ' un piano squisitamente eco­ nobilitante - della cruenza e più profondamente con­ minare le-navi inglesi nel non ò colpa dei due aviatori, nomico e politico - non pre­ GIANNI CIPRIANI QIAMPAOLO TUCCI bruta di un conflitto. Sono traddice la vergognosa idio­ porto di Alessandria d'Egitto. se la guerra tecnologica non '• veda, di fatto, la possibilità di poco eroici un vecchio o un zia della guerra e l'ipocrisia Nella rievocazione dell'im­ prevede l'ipotesi di sfide soli- - autentici «eroi», e cioè di va­ WM ROMA. Cossiga è intervc- • la a Cossiga il generale Stello presa (tra l'altro non sangui­ tarie e fantasiose come quel­ riabili fantastiche, improvvi­ nuto sul caso Ustica, «difen­ Nardini, capo di stato maggio­ bambino che muoiono sotto della ragion di Stato appro­ dendo» gli alti ufficiali inquisiti: •; re dell'Aeronautica militare. Le " Grandi un bombardamento, addirit­ priandosene oltre ogni ragio­ nosa) dì de la Penne, colpi­ le di Durand de la Penne:, sate e «devianti», che sfugga­ scono il clima e lo stile pret­ non escludo, tra l'altro, che no alla logica impiegatizia «Un avviso di garanzia non si parole di Cossiga sono una tura antieroico un soldato nevole limite, trasformando può trasformare in una pre­ boccata d'ossigeno per i vertici > iracheno cencioso e treman­ la guerra in una esperienza tamente «sportivi», non privi. se ci fosse stato Emilio Fede , dei moderni schiacciatori di sunzione di colpevolezza». Il dell'Arma azzurra, isolati an- ; pittori te che si arrende a una trou­ estrema e privata che sfugge di ironia e autoironia: quasi che la trasmetteva in diretta, ' bottoni in divisa. -*• - "-» presidente della Repubblica • che dai propri ufficiali e sottuf- ' pe televisiva o si fa seppellire addirittura alla logica di cam­ una risposta «grande e bor­ anche l'impresa di de la Pen­ Cocciolone e Bellini,'al di ha poi invitato governo e Parla- :'• ficiali, il cui organismo di rap- > italiani vivo da un tank americano; po e finisce per appartenere ghese», in senso di autono­ ne sarebbe stata seriamente la della solidarietà > umana mento a non anticipare giudizi i presentanza ha approvato due ed e forse per risarcire l'este­ all'immaginario di entrambi i mia culturale ed etica, alla . compromessa nella sua se­ che meritano come vittime di condanna, a non compiere • giorni fa un documento di soli­ tica e l'etica della guerra da contendenti: l'eroe è di se penosa boria populista della rietà e nobiltà. -\ : • -ri». della guerra • (vittime, • non processi sommari. Perche;- darietà ai parenti delle vittime. propaganda bellica fascista, Però- i che - «eroismo» - è protagonisti), e soprattutto «l'accertamento decisivo dei ' Il generale Nardini ha convo­ Domani questa abominevole violen­ stesso e del mondo, non ap­ tanto smisurata e cialtrona fatti e l'individuazione delle re- ' calo il Coccr per martedì: si za contro i deboli, che alla fi­ partiene ai generali ne ai ca­ quello di due diligenti travet come vittime delle copertine quanto scarsi e precari erano . del bombardamento che si di Genlee Oggi, non mi sem­ sponsabilità sono competenza '• parlerà proprio del «documen- r 20 gennaio ne di un conflitto si preferisce pi di governo. In questo sen­ i mezzi con i quali l'Italia eslusiva dell'autorità giudizia­ to» ribelle. Intanto l'Ucigos ha • so, l'eroe e veramente l'altra limitano ad obbedire a piani brano eroi proponibili: solo ncordare i forti, e tra i forti i mandò a crepare centinaia d'azione che sembrano, or­ poveri cristi che hanno cre­ ria, che e assolutamente estra- * perquisito la redazione del Grl ; con loro recordman, gli eroi in faccia del disertore. di migliaia di poveri soldati. mai, piani di sviluppo azien­ duto fosse loro dovere obbe- nea a me, al governo, e pur an­ che aveva letto le motivazioni ì uniforme. Questi pensieri - mi sono Proprio mentre moriva de dale pianificati da appositi • , dire agli ordini della Direzio­ co al Parlamento». Un suggerì- „< del pm per chiedere l'incrimi- ; venuti in mente tempo fa leg­ 7 mento al governo perche non -, nazione degli ufficiali. L'accu-, Detto questo, sarebbe da la Penne, eroe quasi cinema­ ulfici studi I sostenitori della ne Aziendale. La guerra con­ si costituisca parte civile nel '• sa principale era quella di non ; stupidi non riconoscere, gendo alcune pagine dedica­ tografico (da film di guerra • guerra del Golfo si affannano temporanea ci appare non procedimento contro i genera- - aver rilento della presenza di J dentro la retorica militare, te da Oreste Del Buono allo con David Niven, dove la a sottolineare «la perdurante solo sanguinaria come tutte li finiti sotto inchiesta7 Proprio ; un intenso traffico aereo ame­ anche un'epica individuale zio materno Teseo Tesei, guerra e un agone incredibil­ importanza del fattore uma­ le guerre precedenti, ma per­ questo aveva chiesto tre giorni '. ricano la sera della strage. .J»'- Giornale che ha fascino e significato uno dei giovani pazzoidi che mente pulito e cortese), si e no» anche nella guerra «intel­ fino incapace di produrre, profondi: l'eroe di guerra, in a bordo dei «maiali" dettero accesa la polemica sulla me­ ligente» e super specializzata come giustificazione » di se + libro Lire 3.000 fondo, e anche colui che ne- l'assalto ii Malta nel '-11; e ri­ daglia concessa al maggiora elei no.'tn giorni. Ma. da non stessa, qualche eroe prcsen- sce a trasformare una medio­ leggendo, sui giornali di ieri, • Bellini e non al capitano Goc­ esperto, mi pare proprio di • (abile.. • - -.-., -- A PAGINA 10

fc t PAGINA2 L'UNITÀ COMMENTI DOMENICA 19 GENNAIO 1992 riTiiita .11 Corriere critica l'Espresso, la Stampa entrambi Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Perché è di moda spacciare per nuovo un testo già usato? Cara Gramaglia Le risposted i Laura Betti, Cotroneo, Sanguineti, Siciliano ecco la verità all'italiana Usa, vittoria amara sulle siringhe monouso FRANCO FERRAROTTI Inediti di Pasolini? ALBERTO AMBRECK * ecessione o depressione? Per gli Stati Uniti ara Mariella Gramaglia. consentimi il «tu» di oggi questo e il problema. Non è un pro­ dal momento che mi sento esonerato da blema di semantica, ma di realtà. Certe im­ cerimoniosi formalismi, non tanto per i R magini colpiscono a fondo l'inconscio col- capelli grigi, quanto perché sono al tuo ——— lettivo. Sono immagini evocative. Una lunga fianco, senza riserve, davanti alla trage coda l'altro giorno nella Michigan Avenue, a dia dei 1.052 tossicodipendenti morti per . Chicago, si è formata di buon mattino, alle 5, nonostan­ Ed è subito rissa Aids in un anno, per la gran parte vittime te il freddo polare e il vento che soffiando rabbioso dal di un contagio avvenuto attraverso lo lago Michigan faceva volare i diamanti di brina sugli scambio di.siringhe. , - > ." r scalini dell'Art Institute. La lunga coda infreddolita ha ri­ •• «Ai miei tempi circolava­ È scoppiata sui giornali l'incditomania. Naturalmente inedito. Ma // Corriere del Fondo mi sembra merito­ Tu, giustamente, vedi nelle siringhe cordato a tutti scene ed episodi della grande depressio­ monouso autobloccanti uno strumento ne del '29, La coda era fatta da oltre diecimila disoccu­ no presso le pie persone le re­ O meglio, il legittimo desiderio di pro­ sbugiarda gli autori dello scoop. E ieri, ria. E la ripubblicazione di liquie dei santi. In particolare porre ai lettori un inedito «firmato» si è • scritti di cui si è persa memo­ per spezzare la catena del contagio e li pati - uomini e donne, neri e bianchi - che premevano ricordo le tame immaginette sull'inserto letterario de La Stampa, ria è legittima. Alcune cose rivolgi a noi farmacisti invitandoci a favo­ alle porte del nuovo hotel Sheraton in attesa che alle 9 sacre di Don Bosco, ognuna trasformato nella corsa, a volte cieca e Ferdinando Camon «picchia» sia L'E­ edite, ma perdute possono rirne l'uso (magari con incentivi econo- ,• si aprissero per aver modo di fare la domanda di assun­ corredata da un pezzetto del­ smemorata, alla pubblicazione anche spresso che // Corriere, che due giorni avere una rilevanza più co­ mici) e a vincere il timore di restare con zione. Sono in palio mille posti di lavoro, da sguattero a le tuniche indossate dal santo. di scritti che inediti non sono. La vicen­ prima della reprimenda di Kezich ave-. gente di un vero e proprio ine­ «i magazzini pieni di vecchie siringhe in­ capo portiere gallonato. Tuniche che venivano fatte in da: L'Espresso della scorsa settimana va a sua volta regalato una manciata di ' dito. L'obbligo d'informazio­ vendute». •--<:* E riemerso l'interrogativo: verrà o non verrà la depres­ serie, naturalmente. Ed il mi­ sbandiera un «Fellini visto da Pasolini». inediti stranoti al pubblico. ne però vuole che non si scri­ Nella «lettera aperta» che hai avuto la sione? L'attuale situazione di recessione si tramuterà in racolo era (orse 11». Edoardo va che sono inediti». «Noi ab­ cortesia di indirizzarmi su l'Unito del 2 ripresa, per quanto graduale, oppure peggiorerà? Sanguinea parte da lontano biamo presentato un libro che gennaio e nella quale riconosci che i tos­ A me sembra che gli Stati Uniti, nella depressione, ci per rispondere alla nostra do­ conteneva inediti - dice Ranie­ sicodipendenti sono la croce quotidiana >.- siano già dentro fino al collo. Drammatico è il declino manda; che cos'è questa «inc- CRISTIANA PULCINELLI ri Polese, caposervizio della dei farmacisti, poni anche una serie di j delle vendite di auto e cercarne le ragioni in Giappone e ditomania» che tutti ci riguar­ cultura del Corriere della sera- domande molto pertinenti. Dove sono(, una perdita di tempo. Non si pagano più le rate dei mu­ da' Perché quest'ansia di sco­ non tutto quello che abbiamo ; queste siringhe autobloccami'' Come \ tui sulle case e la situazione del comparto immobili ap­ vare, proporre, pubblicare, pubblicato era inedito e noi * mai non si vendono? Quando comincerà ' pare gravissima. La crisi di fiducia dei consumatori ha leggere ciò che non è mai sta­ infatti non lo dicevamo. C'era * la campagna pubblicitaria per convince-.« radici strutturali, oggettive. I consumatori americani non to pubblicato e letto fa volte un inedito: quello sui "Comizi • re i tossicodipendenti ad acquistarle?, comprano più non perché gliene è passata la voglia. Ma anche correndo il rischio che d'amore", ma gli altri scritti ' Perché la campagna di sensibilizzazione ? perché il denaro scarseggia, perché lo spettro della di­ non sia mai stato scritto) ? «Si non venivano presentali come '<; che doveva cominciare nel luglio 1991 » soccupazione ha ripreso ad aleggiare e anche chi ha sommano in questo fenome­ "mai pubblicati"». È vero, però '• non è ancora partita (e questo nono­ ancora il lavoro teme di perderlo da un momento all'al­ no due aspetti diversi - dice forse quel titolo in cui si parla­ stante che Fcdcrfarma abbia assunto un 'f tro. Ufficialmente, a fine dicembre i disoccupati erano Sanguineti - Prima di tutto il va di anticipazioni da un libro ; preciso impegno con il ministero della 1 al 7,5%. Ma ci sono anche i disoccupati che, per scora­ feticismo per lo scrittore de­ che raccoglie «gli scritti inedi­ ti» di Pasolini sul cinema pote­ Sanità per collaborare alla realizzazione " mento o altro, non vanno neppure ad iscriversi nelle li­ funto quando quest'ultimo, a di un'opera di convincimento)? •"•*,; ut - ste del collocamento e quelli, ncor più numerosi, che torto o a ragione, diventa uno va ingenerare un po' di confu­ scrittore di culto. Potremmo sione, o no? «Forse si, ma la La verità, una verità amara che sarei * hanno esaurito il periodo del sussidio di disoccupazio­ dire un cult-writcr. Lo scrittore polemica sulla nostra iniziati- • tentato di definire «all'italiana», è questa. ne e che per questo non risultano più negli elenchi di dunque diventa un santo. Pa­ va è arrivata dopo che Kezich Il ministero della Sanità aveva annuncia­ chi cerca impiego. I grandi consumi americani, soprat­ vese, perché si è suicidato, Pa­ sulle pagine del Corriere ave- • to l'arrivo delle nuove siringhe all'inizio , tutto della classe media, sono consumi fatti con i debiti. solini perché è stato ammaz­ va accusato . l'Espresso*. Va' del 1991, quando l'industria non era an­ Chi teme di perdere il lavoro non se la sente più di inde­ zato. Santi di tono minore, for­ bene, però, a parte le questio­ cora in grado di avviarne la produzione ** bitarsi. La famiglia dove lavorano marito e moglie, se la se perché non cosi martiri, ma ni particolari, rimane un fatto: su larga scala Ebbene, a un anno di di- . moglie perde il posto, immediatamente liduce l'arca che comunque sono dotati di c'è una malattia che si aggira <' stanza, benché l'industria abbia moltipll­ dei consumi: saltano le lezioni di piano o di computer un'aureola sono ad esempio nelle redazioni delle pagine ' cato i propri sforzi e si sia attivamente im-. per i figli; si cambia casa e quartiere; si pospone l'acqui­ Sciascia e Calvino. Alla morte culturali, quella che abbiamo ' pegnata a mantenere una promessii mi­ sto della seconda o terza automobile e comunque non del santo sorge il bisogno di chiamato l'«ineditomania». '• nisteriale (non sua) a dir poco avventa- » si cambia con la facilità di prima quella vecchia. L'area creare reliquiette. Nel caso Siamo stati tutti - contagiati? " ta. le siringhe autobloccanti sono prodot- <•; dei consumi si restringe. La gente, di fronte ai costi degli degli scrittori, gli inediti. E Come guarirne? Una via ci sa- • te in quantià ancora limitata e la distribu-1 ospedali, comincia ad aver paura di ammalarsi. Se la quando l'inedito non è inedi­ rebbe, ci dice Ranieri Polese, .. zione <•„ alle « farmacie. in attesa » gente non consuma, per chi produrre? L'apparato pro­ to si (a passare per tale. Se quella percorsa dall'editoria * dell'introduzione degli stampi automati- v duttivo americano, quanto a utilizzo effettivo, è al di sot­ questo venga fatto volontaria­ francese con il «texte retrou- ci, è insufficiente. Una delle più grandi ' to dell'805(, mente o involontariamente è vé»: si ripubblica con questa . aziende distributrici in Italia - lo so per *» secondano dal punto di vista , dicitura un testo che era stato scienza diretta - le ha ordinate immedia­ del pubblico. Ma c'è un se­ dimenticato. .,. - ••-,:. •• - -j,\ vero che, rispetto a quella del '29-'30, questa condo aspetto della questio­ Roberto Cotrqneo, delle pa= tamente, ma a (un'oggi non ne ha ricevu- ' .., crisi,presenta novità inedite: e una depres- ne. Un aspetto più laico. L'im­ gine culturali . dell'£spresso, . ta nessuna. . ~ • sionc in apparenza meno massiccia perché pressione è che non ci siano non è in grado di rispondere si sviluppa a chiazze; colpisce anche gli ìm- più santi in vita. In parte que­ sulla vicenda che nguarda il ' ".. redimi, i farmacisti non chiedano ineen- ' —•E— , piegati milite collar e i dirigenti; qualche vol­ v sto si spiega con la fine delle suo giornale, ma sulla que- tivi economici e non temono di restare • ta il posto c'è, ma a 300 miglia di distanza, e ideologie, ma sembra che ci stione del «Texte retrouvé» è con «i magazzini pieni di vecchie siringhe allora e. U gruppo .familiare che va in pezzi. La classe sia una base di verità: dove so­ d'accordo. «Esistono due tipi invendute», ma non possono fare il mira­ media, il tradizionale e decantato bastione della demo­ no i grandi? Dove sono quelli di inediti: quelli che non sono , colo di vendere ciò che non hanno a di- . crazia americana, è in ginocchio, si va rapidamente che fanno opinione? Chi corre mai stati letti e quelli che sono ; sposizione, lo farmacista potrò fare ope­ proletarizzando. Eppure, nonostante tutto, la Borsa va, ; a leggere l'articolo di Tizio? A stati pubblicati in condizioni ra di convincimento (non facile perché ; il mercato azionario tira. Come mai? Omettendo di con­ chi importa cosa ha scritto tali che è molto difficile ricor- - fra i tossicodipendenti è ancora diffuso il •' siderare i motivi puramente tecnici, come la riduzione Caio? Di quello che senve Se­ che lo scritto (che risale ai so­ L'Unità, giornaletto non igno­ Ci sono anche delle cose ine­ darli». Basterebbe un po' di ' pralluoghi fatti .da Paolini, to in Italia». Terza puntata: ef­ dite, ma siamo orgogliosi so­ rito del buco collettivo e perché le sirin­ del tasso di sconto che ha spinto i risparmiatori dal mer­ verino. Albcrom, Ceronetti, buon senso per non trovarsi " ghe autobloccanti impediscono «l'effetto • cato delle obbligazioni e dei titoli a reddito fisso a quel­ Giudici, Citati, Magris, non im­ scortando l'amico Fellini nelle fettivamente il Corriere, nel­ prattutto del lavoro di assem­ intrappolati dall'inedito: «Po- " periferie della capitale per la l'inserto cultura del 12 gen-' blaggio che abbiamo fatto in­ pompctta» e trattengono una parte della '.•. lo delle azioni industriali, è bene non dimenticare i tem­ porta niente a nessuno. Non iremmo j dire, ad esempio, ' droga nei punti morti), ma oggi le mie e : ' pi in cui la Borsa era in crisi mentre l'economia - produ­ lascia nessuna eco. Allora si preparazione de «Le notti di naio aveva pubblicato alcuni torno ad un materiale che era ' "praticamente - sconosciuto" . Cabiria») non solo non è ine­ testi, tratti anch'essi dal libro ' stato pubblicato, ma di cui si , di tutti i colleglli sono soltanto buone in- , zione e consumo -viaggiava a gonfie vele. Non solo. Gli .icorre ai defunti. Come i bor­ per riferirci ad uno scritto usci- • tenzioni. -- --•;., - . . _.- economisti legati all'amministrazione non si stancano ghesi facevano ballare i tavoli­ dito, ma è reperibile in alme­ Ix- redole dell'illusione, sotto il era persa memoria». Una bat- ; to in un testo con una certa • di mettere in risalto le differenze della situazione odier­ ni, oggi le masse fanno ballare no due libri noti e diffusi: quel­ titolo. «La passione secondo tuta però la Betti se la lascia diffusione ma che possiamo ' Tuttavia Federfarma ha assunto pro­ na rispetto a quella degli anni '29-'30: il ruolo del gover­ gli inediti» E gli inediti balla­ lo uscito nel '57 presso Cap­ Pier Paolo - Schermi corsari. sfuggire: «L'Italia è un paese * pensare pochi ' conoscano». prio in questi giorni l'impegno con il mi­ no. Sulle pagine dei giornali. pelli e quello ripreso da Gar­ Diari, testimonianze, ricordi: bizzarro, Mi pare di aver letto ' Del resto, - dice . Cotroneo, . nistero della Sanità di realizzare, secon- • no all'epoca era minimo; la Federai Reserve era in piedi un libro raccoglie gli scritti da qualche parte che qualcu­ da soli 15 anni, era essenzialmente neutra, mentre oggi Ora tocca a quelli di Pasolini. zanti in un tascabile del 1981. spesso gli inediti sono brutti e '• do un dettagliato piano d'azione, un'o- v Seconda puntata: sabato 18 medili di Pasolini sul cinema. no nmprovera a Fellini di aver ; pera di convincimento nei confronti dei .; è decisamente interventista; le polizze e gli istituti assi­ La storia è lunga e coni ples- illegibili. «Dobbiamo stare at- ' gennaio Ferdinando Camon Per raccontare una vita vissuta dimenticato qualcosa. Ebbe­ tenti affinché l'inedito non as- - tossicodipendenti affinché utilizzino le * curativi sono oggi insufficienti, ma allora addirittura non sa . Facciamo partire la prima su Tulio libri, l'inserto de IM in ventidue film». Che confu­ ne? lo dico: c'è qualcuno che \ esistevano. E poi, negli anni '29-'30 c'erano 30 milioni puntata dall'uscita dell'ultimo suma un valore di per sé. Che r siringheautobloccanti. ,.. •. -. - .-. •• Slampa, riprende la querelle sione. Per raccapezzarci, risa­ grazie a Dio dimentica. Non •- uno scritto sìa bello o brutto '•, di disoccupati per le strade, un buon terzo della forza numero dell'/ipresso. Il setti­ precisando che Fellini, che se­ liamo alle fonti, come dei veri mi pare che sia proibito». Proi­ Nella tua lettera mi chiedi anche come lavoro; le «file del pane», le bread lines immortalate dai manale richiama in copertina non dipende dal fatto che è * si possa affrontare il problema legato alla " condo quanto dice l'Espresso giornalisti ,. bito no, ma un po' strano si. inedito. Ci sono testi pubbli­ «fotografi sociali», non finivano mai mentre oggi, si dice, la pubblicazione di un inedito non sarebbe stato a cono­ Il libro. Si tratta di una rac­ Anche Enzo Siciliano, presi­ preoccupazione dei diabetici di non ave- '" di Pier Paolo Pasolini. La pro­ cati, ma poco noti ed impor­ re la manualità e la destrezza per servirsi '. la disoccupazione è ridotta. È vero. Ma attenzione: i dati scenza dello scritto, è l'autore colta di scritti di Pasolini sul ci­ dente del Fondo Pasolini, tro-, tanti. Da questo punto di vista, ufficiati non fotografano fedelmente la situazione reale. messa viene mantenuta: a pa­ di quel libro in cui il saggio nema, corredata dagli inter­ va «abbastanza curioso che - delle siringhe autobloccanti. Non è un, gina 78 troviamo uno «straor­ vorrei dire che il testo pubbli­ problema rilevante: di due mercati, quel­ Occorre saper vedere al di là della facciata ufficiale. Ne­ apparve. Inoltre, scrive Ca­ venti di 22 tra scrittori e critici. Fellini abbia dimenticato lo cato dall'Espresso, aveva un gli Usa si calcola che vi siano oggi dai 10 ai 20 milioni di dinario ritratto, finora inedito» mon, anche il Corriere non è Le regole dì un 'illusione è edi­ scritto di Pasolini». Ci fa capi-. lo delle siringhe autobloccanti (che non ' di Fellini. «Quello che segue - valore: quanti lo conosceva­ immigrati irregolari che lavorano nel sommerso. Un'al­ esente da "dimenticanze». to dall'Associazione Pier Pao­ re, aggiunge Siciliano, che «la no»? E di quest'ansia di pub­ sono ancora sufficienti) e quello delle si- . tra manciata di milioni è costituita da gente allo sbando, scrive t'Espresso • è un testo Due giorni prima dell'articolo lo Pasolini e distribuito da perdita della memoria storica ringhc oggi in uso. potrebbero convivere <' inedito di Pier Paolo Pasolini blicare il mai pubblicato che priva di qualsiasi copertura assicurativa, che vive di di Kezich, infatti, «il Corriere Garzanti ed uscirà tra una set­ è qualcosa che coinvolge an­ tutti viviamo che ci dice Coirò- benissimo. Sarebbe sufficiente che la di­ espedienti, accattonaggio, microcriminalità. Forse la del quale neanche Federico aveva a sua volta regalato ai timana. Il Fondo Pasolini ha che un artista e le cose che lo spensazione delle siringhe normali avve­ Fellini conosceva finora l'esi­ , neo? «In un periodo in cui l'in­ sola autentica differenza rispetto al '29-'30 è data, per lettori una portentosa mancia­ dato alcune anticipazioni al riguardano strettamente». Ma ' formazione corre cosi veloce- < nisse soltanto su presentazione di ricetta quanto fumosa sia la formula, dal «nuovo ordine mon­ stenza. Ora grazie all'uscita ta di inediti purtroppo falsi, Corriere della sera e a l'E­ il problema forse è un altro. ;.,; . medica (ai diabetici basterebbe esibire il ' del volume "Le regole dell'il­ mente, sembra impossibile fa­ diale». Davanti al crollo della ex Unione Sovietica e de­ una poesia di Pasolini, già spresso. Ma dove è nato l'e­ . Siciliano ci gira una do­ re uno scoop o pubblicare co­ tesserino che viene dato dalle Usi) e che gli altri paesi comunisti, il capitalismo, a breve scaden­ lusione" viene sottratto agli ar­ uscita nel volume Poema in quivoco? Chi ha detto che manda inquietante: «Se fosse le altre fossero di libera dispensazione. chivi dei cataloghi cinemato­ se che abbiano valore di uni- za, risulta certamente vittorioso. L'indebitamento dei forma di rosa, non ignoto alle quelle anticipazioni erano de­ • cita. Cosi appena ti capita in ' grafici (fu usato nel 1965 in storie letterarie; un saggio di gli inediti? Laura Betti che, as­ • stato chiesto a un redattore di * Tutto questo «prò ventate» e con la paesi capitalistici, Giappone compreso, é però enorme. occasione dell'uscita de "Le mano un inedito, sembra che . speranza di aver dato una risposta reali­ Ma è probabile che ai grandi interessi consolidati il disa­ Pasolini, "Il mio Cristo tra sieme a Michele Gulinucci, è un giornale: "ci sono dei testi- sia qualcosa dì valore. La via notti di Cabiria") e consegna­ Gramsci e fede", già uscito nel la curatrice del testo su questo ritrovati di Pasolini, le interes­ stica alle tue domande. I^o ripeto, sono al stro dell'Est europeo e della Russia ex sovietica possa to al grande pubblico, nonché d'uscita è nel cominciare a tuo fianco e lo sono anche tutti i farmaci­ apparire in prospettiva come una buona occasione per '64 su Cinefonim, rivista non argomento non vuole parlare. sano?" che cosa avrebbe ri­ pensare che la parola "inedi- ' al regista riminese protagoni­ ignota agli appassionati di ci­ «Non voglio entrare in questa sposto»? Recitiamo dunque in , sti italiani che vivono quotidianamente il . investire. La retorica del «nuovo ordine mondiale» è for­ sta di questo straordinario ri­ to" non significa nulla». Di­ dramma di essere gli involontari anelli di ;• se meno artificiosa di quanto si possa credere. nema; e un articolo di Maria polemica. Posso dire che a ; coro, giornalisti di (un'Italia, il '" menticare, dunque, le beghe -„ tratto». Bel colpo. Peccato, Antonietta Macciocchi, già questo libro abbiamo lavorato meo culpa. «Non c'è stata nes­ una catena che non si spezza solo con le » scrive Tullio Kezich sul Corrie­ dei giornali e gli inediti. Non " uscito il 22 dicembre '64 su per due anni e siamo contanti suna mascheratura -dice Sici­ Pasolini. "• , "•' promesse - • -»<•* re della sera del 14 gennaio, del lavoro che abbiamo fatto. liano - l'operazione editoriale ' ' picvidertte della Federfarma

BOBO SERGIO STAINO l'Unità Renzo Foa, direttore Piero Sansonetti, vicedirettore vicario !.. {/VI w 0 IL „OAKZ\K STOM - Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori y AMATA? . , - r; Editricespa l'Unità 0 MATEMATICA/ e Emanuele Macaluso, presidente sesso Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo c Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, ABBIAMO AVUTO * Elisabetta Di - Prisco, Renzo Foa. Emanuele Macaluso. l CASI \ uhi* °u Amato < Mattia, Ugo Mazza. Mario Paraboschi, Enzo UVOHB Proietti, Liliana Rampello. Renato Strada. Luciano Ventura - • Amato Mattia, direttore generale • pAfA0R£»> flO\09S$IMA„. Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del v Taunni 19. telefono passante 06/444901. telex 6(3461. tax 06/ 4455305. 201G2 Milano, viale Fulvio Testi 75, Metano 02/ 64401 $IM£„. -y • •;. Quotidiano del Pds \ Roma- Direttore responsabile Giuseppe F. Mcnnclla Iscnz, al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, iscriz come giornale murale nel registro del tribunal»: di Roma n 4555 Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del reffislro stampa del tnb di Milano, Iscnz. come giornale murai*? nei regis. del tnb di Milano n. 3599.

Certificata n. 1929 d«l 13/12/1991 fe^MRreftft^ -ì t DOMENICA 19 GENNAIO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ

L'«Economist» S^>Z Appello a «tutte le forze del cambiamento» «Oltre ogni limite l'atteggiamento di Cossiga» fa il tifo per intese politiche in vista del voto: Il Pds sardo ha votato lo statuto per i referendum di Mario Segni «Craxi si illude di garantire governabilità per costituire una formazione autonoma «Non è un compito facile scuotere \'establishment politi­ Tasse tra De e socialisti non reggerà» «Vogliamo distruggere il vècchio centralismo» co italiano dalla sua inerzia. Ma Mario Segni, un sardo ostinato, promotore del referendum vincente lo scorso anno, ci sta rirpovando». Il settimanale inglese 77re Eco- nomisi, in un suo servizio, fa il tifo per i referendum istitu­ zionali, promossi dal movimento capitanato da Segni . (nella foto), per i quali proprio nelle settimane scorse f sono state consegnate le firme. «Non essendo riuscito a * muovere né il Parlamento né il suo partito - aggiunge il * e «di ì compito Occhetto avanza la ra e democratica». _. . .. •, sera, dopo l'incontro con An- impalcatura, la cultura demo- - no con Giulio Andrcotti. Oc­ sono aprire sui tantissimi mi­ una gravità straordinaria». Ma , delpartito». ... ,..•.••,', -. '--..-. . „, . • -^

Gli animalisti: Gli animalisti hanno deci- • Craxi temè che in campagna elettorale si parli delle picconate e si scaglia contro chi «denuncia rischi autoritari nel paese» so: parteciperanno con lo­ «Vogliamo in lista ro liste alle prossime ele­ Forlani lancia il suo slogan: «Alleanza d'ordine e di progresso». Ma la sinistra de critica l'accordo con via del Corso Celentano zioni. E puntano ad avere s e Lea Massari» come candidati Adriano ; Celentano e Lea Massari, • ' ' • due personaggi da tempo ì impegnati in difesa degli • animali. «Ignorati da quasi tutte le fonte politiche, crimi­ Il Psi: «Dal Pds farneticazioni comuniste» nalizzati per la vicenda del "latte blu", gli animalisti - in­ formano in un comunicato - hanno deciso di cammina-. re, in politica e nelle istituzioni, con i propri piedi e con la Il Psi teme che in campagna elettorale si parli delle ga prima di quello dell'inquili­ missione Macis le cose vadano ta dei peggiori metodi comuni­ abbia incontrato finora «con­ forza di migliaia di iscritti e simpatizzanti delle associa- ' picconate di Cossiga: e quindi si scaglia contro il no del Quirinale? • nei tempi concordati, ossia ar­ sti». Ma battute elettorali a par- ' sensi incerti». Il riferimento è zioni». La decisione viene presa perche «nella prossima ] Indubbiamente, quando chiviazione a ridosso dello te, il Psi è poco sicuro anche su alla De che pure ripete ogni legislatura rimane molto da fare per gli animali e per i di- * Pds che denuncia rischi autoritari: «farneticazioni da Craxi afferma che nella De «c'ò scioglimento. Non è un caso ' altri fronti: ad esempio, scm- l volta con Forlani che l'impor­ ritti dei più deboli». -,-- , . • . • \ -, • .•.»»•.. comunisti». Forlani si accoda per presentare la De qualcuno che bara», il riferi­ che ieri il capogruppo sociali­ prc a proposito di Cossiga, non < tante e stabilire impegni e pro­ come perno di «un'alleanza di ordine e di progres­ mento è tra gli altri proprio alla sta Andò, ricordando che il «il ' sa se davvero la legge Mancino ,' grammi comuni. Da qualche so» da opporre «a eterogenee alternative» targate sinistra De, che non accetta il senso di responsabilità do­ approvata al Senato con una ' tempo l'appello non viene più Scissione I consiglieri provinciali di calendario proposto dal segre­ vrebbe sconsigliare di scatena­ maggioranza Dc-Pds non sia <-' rivolto e a Forlani basta sapere Bari Rosario De Gaetano Pds. Tra De e Psi il clima però non è tranquillo, e la tario socialista. «È molto discu­ re in occasione delle elezioni ' messa all'odg alla Camera e ?*ch e il Psi, comunque andran­ trai Verdi ed Orazio Tucci (eletti ri­ sinistra scudocrociata critica Cossiga e Craxi. tibile - afferma infatti Granelli una gigantesca rissa», afferma varata definitivamente, come '••' no le elezioni, starà con la De alla Provincia spettivamente nelle i liste - la tesi, mai smentita dal Qui­ che non ci sarà campagna pure ha promesso Gava. E so­ in quella che lui definisce con dei Verdi Arcobaleno e del rinale che la scelta della data elettorale serena «se si conti­ prattutto Craxi vede prendere ' uno slogan tipicamente eletto­ di Bari Sole che Ride), hanno de- delle elezioni debba anzitutto nua a portare avanti il proces­ piede nella De, e non solo in rale «un'alleanza di ordine e di BRUNO MISERENDINO consentire al capo dello Stato, so politico contro il capo dello quel partito, l'idea che a eie- ' progresso». Ovviamente Forla­ , ciso di dar vita ad una nuo­ che scade il 3 luglio, di gestire Stalo, non al fine di accertare zioni fatte il primo adempì-;- ni contrappone questa santa vo raggruppamento. «Pro­ •• ROMA. «Il 5 aprile e certo mini dell'accordo, se di accor­ la crisi di governo post eletto­ inesistenti reati, ma al solo sco­ mcnto costituzionale da com-.' alleanza alla proposta alterna­ vincia verde», motivando la scissione con l'esigenza di - una data possibile per le eie- . do si può parlare, sono chian. rale con orientamenti circa il po di rendere destabilizzata la pierc non 6 la formazione del * 'tiv a di Occhetto. «Non seguia­ «identificare in un soggetto politico del consiglio provin- ' zioni a patto di sapere esatta­ Vada pure per la data del 3 mandato da confenre enun­ situazione politica e istituzio­ nuovo governo (e quindi il ;. mo chi si esercita in astratte ciale le istanze ambientaliste presenti nel nostro territo- • mente chi la propone, perchè, aprile per le elezioni, dice la si­ ciati inopinatamente addirittu­ nale». Il grande timore del Psi 6 , , presumibile incarico a Craxi) * 'polemich e e si gonfia con am­ rio». Il nuovo raggruppamento sembra, comunque, una f con quali intese...». È Luigi Gra­ nistra De, ma chi ha detto che ra prima del volo. Se questo è il che in campagna elettorale si " ma l'elezione (il 3 giugno) del * bizios• i propositi di eterogenee tappa intermedia verso la confluenza del Psi. Infatti i due nelli, senatore della sinistra de, costituzionalmente sia corretto a esplicitare gli ostacoli di cui 6 gioco in corso - risponde Gra­ possa parlare delle picconate nuovo inquilino del Quirinale. alternative», Insomma, con noi ex Verdi fanno sapere di «condividere le linee politiche e • cosparsa la tregua faticosa­ il calendario che va bene a nelli a Craxi - i bari che il Psi va di Cossiga. E inlatti via del Cor­ Una tesi espressamente soste­ ordine e progresso, con Oc­ programmatiche» del partito socialista, a loro parere «il t mente raggiunta due giorni fa - Craxi e che prevede, oltre la cercando non sono certo tra so, tramite l'Avanti, si scaglia nuta l'altro ieri anche da Can­ chetto, l'ammucchiata antidc. partito che meglio e più di altri si apre alle esigenze am- sulla data delle elezioni tra " garanzia > • dell'archiviazione chi ha espresso nella sinistra contro il Pds (accomunato a gila. Il Psdi ripropone la sua ri­ Per Forlani non c'è dubbio che bientalistiche». , ». . •• .* -,,, . .,..>-., ••• •*,.,• . Cossiga, Andrcotti, Cava e Cra- „ dell'impeachment contro Cos­ de, riserve non nuove». Rifondazionc) che denuncia il cetta («una " preannunciata '. «ancora una volta sarà la De a xi. Quella sinistra de che dà filo siga, anche la rinuncia alla leg­ Se questa 6 l'aria, è ovvio pericolo di svolta autoritaria coalizione di governo per il do- - interpretare più compiutamen­ da torcere al capo dello Stato e . ge Mancino sul Csm e la cer­ che Craxi non dorme sonni nel paese. «Queste denunce - pò elezioni e un concordato te l'esigenza di conservazione quindi al partito del presiden­ tezza che l'elezione del nuovo tranquilli. Anzitutto il Psi non è • è la sentenza del Psi - sono let­ programma di riforme») la-i del sistema democratico e in­ QREQORIO PANE te, fa capire che non tutti i ter­ presidente del consiglio awen- Bettino Craxi del tutto sicuro che nella com­ teralmente farneticanti, si trat­ montandosi che tale proposta ", sieme del suo rinnovamento». Il capo dello Stato soddisfatto sulla data delle elezioni, ma teme mosse della De Rodotà Fondi Pois Attacco Intini: Cossiga invia un avvertimento dall'Istria: a Craxi Mosca indaga e al Quirinale in Italia «Non parlo se anche gli altri tacciono'•• • «Ci sono cose che farò anche se gli altri non le faran­ volti da una guerra crudele e cialista, che ci sia qualcuno stato di accusa ha promosso. M FIRENZE. Stefano Rodo­ •• ROMA. Irritato per l'in­ no». Tra gli italiani d'Istria, Cossiga mette sull'avviso sanguinosa, il presidente che che «bara» in questa partita po­ Analogo linguaggio, a proposi­ tà, presidente del Pds, parla contro tra Occhetto ed An- - amici ed avversari. Di più non dice, ora che si apre la ha auspicato che l'attuale tre­ litica? «Questo io non lo so». La to, il capo dello Stato usa nei di «soddisfazione istituziona­ dreotti, Ugo Intini, portavoce »: gua con la Serbia possa tra­ dichiarazione di palazzo Chi­ confronti di Achille Occhetto. : le» per l'incontro tra Occhet­ di Craxi, ritorna alla canea ? procedura per sciogliere le Camere. Ma gli avverti­ sformarsi in pace duratura non gi? «Andrcotti è sempre stato ' A chi osserva che l'appello con la storia dei finanzia- ' to e Andreotti. Per aver otte­ menti dell'Est al Pei. «Dai re- "• menti sono sottintesi: «Il popolo ha diritto a pronun­ se l'è- sentita di estendere tale una persona cortese e gentile». , (lanciato anche tra gli italiani • nuto piena legittimazione, ciarsi anche sulla contesa tra organi costituzionali». augurio anche alle bellicose vi­ Allora, la scadenza del 5 aprile d'Istria, nella «casa Tartini» di soconti della stampa e dalle :'.. cende della politica italiana. per il voto va bene? «A me va l'irano) a un nuovo patto na­ «mentre al Quirinale si con­ dichiarazioni rese dopo il-- Cioè sull'impeachment. E su Ustica: «L'avviso di ga­ L'altra sera ò sbottato: «Ma se bene qualunque data purché zionale stride con le accuse di sumava una vicenda privata,' colloquio tra il presidente del ?; ranzia non è una presunzione di colpevolezza». siamo ai materassi1». Ai quali, sia conforme agli interessi del «illegalità» rivolte al suo opera­ mi pare che la soddisfazione Consiglio e il segretario del l come si sa, ricorrono le cosche paese e al diritto che ha il po­ to dal segretario del Pds, Cossi- sia tutta istituzionale», ha det­ Pds - afferma stizzito Intini - ' DAL NOSTRO INVIATO mafiose quando entrano in polo di pronunciarsi sulle più ' ga risponde: «Da questa terra , to. I giornalisti hanno chiesto non risulta che, almeno in ta- ' guerra tra loro. Anzi, quando si importanti questioni politiche in cui convivono italiani..slove- . ai presidente del Pds quali le occasione, Occhetto sia •- PASQUALECASCELLA preparano allo scontro risoluti­ e istituzionali che sono oggi '• ni e croati, e per gli insegna­ sono le «gravi questioni» che stato informato dal governo «•' vo. oggetto di contesa tra le forze menti della storia, io mi <:on- Cossiga avrebbe rivelato a italiano che il procuratore * •• PIRANO Parola di presi­ tato di andare alle urne il 5 politiche ed anche tra organi del tribunale di Mosca è ve-. dente. «Nulla ho da rinnegare aprile, dato che si entra - e L'unico «chiarimento» intan­ fenno nella convinzione che Craxi. Netta la risposta: «Mi di quanto ho fatto e di quanto to intervenuto 0 quello di An­ istituzionali...». * l'Italia ha bisogno di un pro­ nuto, nei giorni scorsi, a Ro­ non a caso Giulio Andrcotti ha Un momento. Il gergo diplo­ fondo rifondamento nell'unio­ Il presidente Francesco Cossiga pare strano che un autorevo­ ma per chiedere la collabo­ ho detto». No. non è cambiato tenuto a sottolinearlo - nella drcotti sulla data delle elezio­ le personaggio come Cossi­ Francesco Cossiga La sua ri­ ni. Che, allo stato, sembra sod­ matico 0 tutto da decifrare. In ne di tutti coloro che vogliono razione delle autorità italiane ". fase delle «corrette procedure disfare Cossiga. Tant'6 che, primo luogo, Cossiga non lavorare per una nuova Repub­ ga, che non è certamente né nell'indagine in corso a prò- '. trosia a esternare sulle questio­ Istituzionali» da affrontare. Ma ni italiane tra gli italiani dall'al­ dalla sera alla mattina, il capo smentisce Craxi, anzi lo auto­ blica all'insegna della libertà, • discreto né silenzioso, J im­ posilo di finanziamenti ille- • tra parte della frontiera, in Slo­ una volta ottenuto il via libera dello Stato recupera una sco­ rizza ad usare ciò che gli ha ri­ dell'indipendenza e della pa- ' mente archiviarle». Bene, allo­ ai giudici istruttori per i proces­ provvisamente lo sia diventa­ gali». Poi. sibillino, il portavo- > venia e in Croazia, ha poco - , allo scioglimento delle Came­ nosciuta dote di diplomazia velato in segreto. In secondo ce. Il mio appello 6 a sapere ra l'ex presidente del Consiglio si di strage, compreso quello to». Poi aggiunge: «Se ha det­ ce socialista aggiunge: «Non se non nulla - a che (are con il re, che farà il presidente? Lo (con cui, comunque, ha poco luogo, fa capire che diffida an­ archiviare i fantasmi di un pas­ dell'epoca si sente ancora «fre­ sui misteri di Ustica. E alla to delle cose gravi che riguar­ possiamo che ritenere, allo recupero del ruolo super par- stesso Cossiga alimenta l'enig­ a che lare la «letterina di nn- cora della De. E inline lascia sato per il quale io non ho gato» ora che un buon numero •competenza - esclusiva del­ dano la vita del paese e non stato dei fatti, che le dichiara- ' les del capo dello Stato a cui ma: «Ci sono cose che io farò graziamento» per la solidarietà intendere che. se la presidenza niente da vergognarmi ina, al di generali finisce sotto inchie­ l'autorità giudiziaria» rimette la gli affari privati dei due signo­ zioni rese in questa materia "• viene insistentemente nenia- se gli altri le faranno. Ci sono ricevuta, spedita al missino della Camere dovesse spinge­ contrario, tutto ho da rivendi­ sta e cominciano ad emergere scottante questione dell' «indi­ da esponenti ex comunisti e cose che non faro se gli altri collusioni intemazionali e dc- viduazione delle responsabili­ ri che si sono incontrati, allo­ attualmente nel Pds saranno ; mato dall'opposizione di sini­ Gianfranco Fini, ben sapendo re alle estreme conseguenze la care a mio onore». ra ha il dovere istituzionale di stra ma anche da gran parte non le faranno. E ci sono an­ che sarà sbandierata oggi nel­ propria autonomia sulle pro­ Nel passato c'ù anche la tra­ pislaggl interni? Cossiga ricorre tà». Con una postilla, però: «lo confermate dagli elementi di E della stessa maggioranza di che cose che io faro se gli altri la manifestazione neofascista cedure dell'impeachment, è gedia di Ustica... Il presidente sempre al linguaggio diploma- • nspetto l'autonomia e l'indi- condividere con tutti gli ita­ fatto», -r ' ' ••••,-"•»• - govcrno.È una reticenza (o non le faranno...». di Milano). Le «brutte cose- pronto a riversare nella cam­ interrompe: «No, no. I.e que- lieo. Non conferma e non > pendeza del giudice e sarò lie­ liani, non con i partiti, le sue Sull'argomento interviene • quasi) tutta tattica, quella del Impossessatosi anche della raccontate a Bettino Craxi? pagna elettorale anche questo ; stioni delle stragi e delle loro ' smentisce lo sfogo di un paio • to e grato se altri ricordassero preoccupazioni». E l'irritazio­ anche il filosofo Massimo pres'dente, dettata probabil­ politica estera, con questo tour «Posso darvi il suo numero di conflitto istituzionale, oltre che 1 responsabilità da •,icocrlare di mesi fa. Rivendica il mento che un avviso di garanzia non ne craxiana di questi giorni? Cacciari. Si tratta, a suo pare­ mente dalla preoccupazione attraverso i nuovi confini della telefono...». Crede anche il pre­ il contrasto politico con il Pds ' non fanno parte di questo pas­ di aver firmato • («Con una sì può trasformare in una pre­ «Sono affari di quel partito», re, di «totali perdite di tem­ •'• ,ion compromettere il risul­ Croazia e della Slovenia scon­ sidente, come il segretano so­ che l'iniziativa della messii in sato, lo non intendo assoluta- qualche difficoltà») la proroga sunzione di colpevolezza». , replica ironicamente Rodotà. po». ....

•\ •i

PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA DOMENICA 19 GENNAIO 1992 Parla il presidente del comitato d'accusa Le firme? «Dieci giorni per raccogliere «Martedì è previsto il voto di archiviazione i consensi di un quarto dei parlamentari» a meno di richieste di approfondimenti «Le Camere dovrebbero restare operative Poi il responso sarà inviato al Parlamento» anche dòpo lo scioglimento anticipato» «Lavoreiremo anche a Camere sciolte » Macis: «Le elezioni non devono bloccare rimpeachment»

Stretta decisiva per l'impeachment di Cossiga. Mar­ della «pratica Cossiga»... sempre più confuso - e con­ questo punto, per il presiden­ sidente del Senato - le com­ abrogativo della vecchia com­ tedì torna a riunirsi il comitato per i procedimenti Il condizionale è d'obbligo. Il vulso - dibattito politico. te della Camera - cui spetta petenze a decidere sulle fasi missione. Ci sono del resto d'accusa. Ma incombe lo scioglimento delle Came­ comitato e chiamato a votare Ma consideriamo che mar­ presiedere la seduta congiun­ successive. Se poi si possa o • anche altri casi di «ultrattività», re. «Il comitato - sostiene il presidente Francesco uno schema di delibera per tedì si voti. E si concluda, ta delle due assemblee - scat­ no andare avanti, una volta i relativi alle commissioni par­ l'archiviazione delle denunce. quindi, il lavoro del comita­ ta il termine di trenta giorni, a sciolte le Camere, questa è • lamentari -d'inchiesta, - alle - Macis - può lavorare anche dopo la fine della legi­ Schema che ho l'incarico di to. A quel punto? partire dalla consegna delle materia • che ', evidentemente • giunte per le autorizzazioni a slatura». E la raccolta delle firme per convocare il redigere, tenuto conto dell'o­ Il comitato ha dieci giorni di firme, per convocare senatori oggi diventa controversa. -,>•; procedere. Insomma, i prece­ rientamento espresso dalla Parlamento? «Sarebbe una novità. Ma la nostra è tempo per inviare il suo prov­ e deputati a Montecitorio. ,.„•,;,,.., Ma, per quanto riguarda i denti non mancano. »..-...... » maggioranza dei commissari. vedimento ai presidenti del una Repubblica parlamentare...». • Dopodomani, quindi, noi po­ Facciamo un passo indie­ lavori del comitato, si pos­ Mentre l'Ipotesi di racco- Senato e della Camera, che tro. Se martedì il comitato sono richiamare dei prece­ , gliere le firme e riconvoca­ tremmo concludere il nostro ne danno annuncio. Equi fini­ lavoro. A meno che... non conclude i suol lavori, denti, Leopoldo Ella, presi- re le assemblee in seduta Francesco Macis presidente del comitato per i procedimenti d'accusa sce una fase. , .-..•.. . , ,, prende corpo il rischio di congiunta dopo il loro scio- < FABIO INWINKL dente della ' commissione A meno che? , Poi si può dar corso alla «andare a sbattere» sullo : Affari costituzionali del Se­ ,: alimento è del tutto Inedita. raccolta delle firme In Par­ scioglimento delle Camere, Quale valutazione dà sulla ' •• ROMA Procedura dell'im- nirsi il comitato parlamentare Non si possono escludere ri­ nato, ha ricordato due casi precedenti». vità, un terreno arduo per peachment e scioglimento per i procedimenti d'accusa, chieste di approfondimento lamento. Cosa che il Pds ha previsto ormai per gli ulti­ in cui la commissione Inqul- -• sua praticabilità? -.;.:..;; :•-$• ribadito di voler fare. Quali Una norma in base alla quale, qualsiasi tipo di decisione. La delle Camere. Si sprecano, in '-•' Cosa può accadere, di qui in che, entro certi limiti, possono mi giorni del mese. Cossiga rente continuò a riunirsi Come presidente del comitato sola cosa che mi sento di dire. : questi giorni, le manovre per ' avanti, dell'iniziativa intrapre- essere pienamente giustifica­ : sono le procedure? , ,, ha detto a Londra che lo dopo la fine della legislatu­ nel quale pende tuttora il prò-. per esempio, la Camera o il bili. Né si possono escludere Senato si son riuniti, anche in questo momento, 6 che in evitare che Cossiga sia chia­ sa dal Pds nei confronti del Entro dieci giorni dall'annun­ scioglimento estingue : Il ra. ;:.'',/' .: • :'.,.:•••:-..'.:;-*.i.cedimento '. ' , sono tenuto a non una Repubblica parlamentare ; capo dello Stato? Ne parliamo richieste istruttorie, che ogni dopo ii loro scioglimento, per mato a rispondere dei suo cio dato da Spadolini e lotti, ; procedimento a suo carico. • Certo. E il comitato che pre­ schierarmi. ;?.>M;>:-*•,.>'..• •;»>»«• la conversione in legge di de­ come la nostra le Camere do­ operato di fronte al Parlamen­ col presidente del comitato, tanto vengono prospettate da un quarto dei senatori e depu­ . Ecosì? •;•-;;';- -vv..---- siedo si può definire una «co- ; C'è però l'art.61 della Costi­ sen. Francesco Macis. diverse parti. .. creti. Nel caso attuale, natu­ vrebbero essere operative in '.-. to. Martedì, mentre le Camere tati può chiedere che la que­ Ricordiamo anzitutto che il • stola» dell'Inquirente È stato ; tuzione: «Finché non siano ' ralmente, siamo di fronte ad " qualsiasi momento, di fronte consumano gli ultimi giorni Quella di martedì dovrebbe Tutte Ipotesi che in questi stione sia riesaminata, e vota­ presidente della Camera ha ri- '•; infatti istituito nell'89, dopo il ; riunite le nuove Camere so­ un ipotesi di convoca/ione ad ogni evenienza È un fatto della legislatura, torna a riu- ' essere la seduta conclusiva giorni si sono affacciate nel ta, dalle Camere riunite. A vendicato a se - sentito il pre­ successo del referendum ! no prorogati l poteri delle delle Camere riunite Una no­ di democrazia •- Lo annuncia Cesare Salvi alla prima, affollata manifestazione del «comitato per la difesa e il rilancio della Costituzione» Giuristi; politici, intellettuali: «Vogliono imporre una seconda Repubblica autoritaria con un'operazione di lobotomia»: Il Pds va avanti, scatterà la raccolta delle firme

Il Pds raccoglierà comunque le firme in Parlamen­ nascita del comitato ad oggi, '' pello con cui e stata convocata non 6 cosi semplice. È stato il . può «presentarsi come garante : subito Cesare Salvi - in questo to. Anche con le Camere sciolte. Lo ha annuncia­ sono arrivate le «picconate» dei ' la manifestazione, legge l'ulti­ tema dominante di molti inter­ delle istituzioni quando per d'accordissimo con Lidia Me- to Cesare Salvi, ad un convegno organizzato dal Quirinale. Che hanno imposto ma «rivelazione» di Cossiga, venti, ma soprattutto di quello "' anni ha coperto i peggiori se­ napace - per il quale «una del-, un'accelerazione alla «destrut­ quella sul '48 armato della De, di Pierluigi Onorato, senatore greti della Repubblica». Spera­ le cose più gravi che ha fatto «comitato per la difesa e il rilancio della Costitu­ turazione» (bruttissimo termi- . come parte di un tentativo di della sinistra indipendente, da no, i due maggiori partiti di go­ Cossiga è di aver ingenerato zione». Giuristi, dirigenti della sinistra d'opposi­ ne, ma usato un po' da tutti ieri «revisionismo storico di de­ sempre nel mirino del Quirina- ; verno, o «in un imbrigliamento , confusione tra la Costituzione, zione chiedono che Cossiga se ne vada. Perché alla manifestazione) dello Sta­ stra»: che a sua volta serve «a le. Che dice cosi: «È inutile ne­ lattico» di Cossiga o di postare ;•„ le responsabilità di chi ci go- «ha violato la norme» e perché «vuole imporre, nei to democratico. Cosi, parlan- ... delegittimare le radici stesse garselo, c'è un consenso po­ a loro favore >le picconate». :'.. verna e le degenerazioni del si- -, do di regole e di democrazia, o ''• della -. nostra democrazia». polare alle • "esternazioni"». • Ecco, perchè sono co-respon- ; stema pubblico». Ecco perchè ' fatti, una seconda Repubblica autoritaria». anche di stragi impunite e di . Un'operazione • necessaria - Consenso ottenuto, però, con • sabili. Tanto più, che non se la !*' «è necessario far vivere i valori Gladio, si e finito per parlare «di lobotomia», dirà il giurista l'inganno: Cossiga si fa paladi- • sentono neanche di dichiarare ;. che ispirano al Costituzione, ' soprattutto del capo dello Sto- • Paolo,Martinelli -per imporre no del risentimento antipartiti­ il loro «no» all'impeachment, : vista come manifesto di una «una seconda repubblica, au­ ma preferiscono - è ancora STEFANO BOCCONETTI to. Dei suoi •progetti», degli • co, ma poi 0 esattamente «den- '•'• democrazia incontentabile, in obiettivi del «suo» partito... Di toritaria». Una «repubblica au­ tro» quel sistema che dice di ~ Cesare Salvi - «un ostruzioni­ profonde riforme. Che canm- •• ROMA. Camere sciolte alla j, ne pubblica del «comitato per quale strategia la sinistra do- - toritaria» dt cui Bertinotti, il se­ voler combattere. Per tutti vai- ; smo strisciante alla richiesta di " bino il sistema politico ed isti­ vrebbe opporre a chi «non solo '.' gretario della Cgil Intervenuto messa in stato di accusa». •• - fine di gennaio o all'inizio del • la difesa ed il rilancio della Co- ieri, ha delincato anche la fi­ . ga il patteggiamento sulla data . E allora? Che può (are la si­ tuzionale». Ci sono divisioni, prossimo mese. Fa lo stesso: il , stituzione». Un comitato nato viola la Costituzione, ma qua­ sionomia sociale ed economi­ delle elezioni e sull'impeach­ nistra? I^a manifestazione di ie­ • dunque. Ma, lo farà Chiarante Pds raccoglierà «comunque» le .ormai da due anni (sua, per lunque filosofia costituzionale, - ca: ristrutturazione selvaggia ment, VA .••'•.;.•• • •(•;'•' •-•••'..ri (lo dirà con una punta di ; in un appello raccolto da mol­ firme in Parlamento a sostegno esempio, l'iniziativa dei giuristi intesa come regole a cui i pò- \-\ delle imprese, lavoratori senza Colpa solo del Quirinale? amarezza nelle conclusioni ti, c'è la necessità che la sini­ della richiesta d'impeachment ' contro la guerra). -Nato - per teri devono sottostare» (sono •" voce e senza potere (e, maga­ Chiarante e Salvi mettono l'ac­ anche Fabrizio Clementi) ha stra «dia utia risposta unitaria» * per Cossiga. Lo ha annunciato ' usare le parole di una delle parole di Luigi Ferraioli, che ri, con un sindacato cooptato cento anche sulle res|X>nsabi- dimostrato che l'opposizione è : • a questa offensiva autoritaria e Cesare Salvi, responsabile del- t animatrici, che ieri ha fatto da insegna filosofia del diritto a ' nel "governo»). E, ancora, «una lità della De e del Psi. 0 di An-' ancora divisa. Garavini si do­ di destra. Anche in questa la Quercia per i problemi dello '[ presidente dell'assemblea: An­ Roma). repubblica autoritaria» che si dreotti (per citare Alfredo Ga- •'. manda • polemicamente - per campagna elettorale, «facendo Stato. Lo ha fatto parlando in tonia Sani - quando ancora Ma cosa vogliono Cossiga ci vuole imporre surrettiziamen­ lasso, legale di parte civile nel esempio se ha senso «contrap­ prevalere i temi che uniscono un cinema romano - picnissi- : Cossiga era un grigio capo del­ •suoi»' Giuseppe Chiarantc, ie­ te, coni fatti compiuti Mal'op- procevso per Ustica e espo­ porre» il collegio uninominale alle differenze- In gioco c'è la mo - alla prima manifestazio- ' lo Stato». Ma da allora, dalla ri oratore e firmatano dell'ap­ posi/ione a questa manovra nente della «Rete») che non ali autontanmo Gli nsponderà democrazia Cesare Salvi LAVORO E DEMOCRAZIA A RISCHIO SE NON SI CAMBIA INCÓNTRI DEL PDS CON LE LWORATRICI E I LMOFWORI

LA SPEZIA 20/1 OTOMELARA ,.,• CHIARANTE . SAVONA 30/1 PIAGGIO .' : ,•:, :i . MINOPOLI ... TORINO 17/1 FIAT MECCANICA VIOLANTE SAVONA 30/1 ACNA .••:••.'.::•: .: • MINOPOLI FIRENZE : 16/1 ASSEMBLEA PUBBLICA MINUCCI VAL PESCARA 20/1 , ASSEMBLEA PUBBLICA DE CHIARA TORINO 17/1 ALTISSIMO VIOLANTE SAVONA 31/1 ' MANIFESTAZIONE MINOPOLI '•••• LIVORNO 20/1 \ SICES-MOTOFIDES * ' , MUSSI :.':••' TORINO 17/1 "PIRELLI A. MIGUASSO LIVORNO ! 20/1 \ CERAMICHE INDUSTRIALI • MUSSI U TORINO 17/1 FACIS MANFREDIN ISOLA D'ELBA 20/1 : ASSEMBLEA PUBBLICA •/• MUSSI;'; ,' EEHHSn TORINO 17/1 'FIATRIVALTA MIGONE .:. EMILIA ROMAGNA GROSSETO 20/1 ^MINIERE •;=-.•'.-;;,;;; \.\: QUERCINI .', MELFI 25/1 ASSEMBLEA PUBBLICA BASSOLINO . RIVOLI 17/1 FERGAT GIANOTTI GROSSETO '•• 20/1 .MANIFESTAZIONE t.. OUERCINI ' BOLOGNA • : 20/1 WEBER •• MINUCCI ;;•• TORINO 17/1 JRATIVECO :. CARPANINI ':. CHIUSI 20/1 •' MANIFESTAZIONE ?>."' •• - TESTA £-•• BOLOGNA , - 20/1 - POSTE E TELEGRAFI -. ANGELINI ; TORINO . 20/1 'FIAT MIRAFIORI OCCHETTO FIRENZE 23/1 ': MANIFESTAZIONE -' ' INGRAOif' BOLOGNA;' 22/1 SASIB ,. ZANI •:••. SETTIMO T. 20/1 PIRELLI SALA CONSILIARE) OCCHETTO BOLOGNA ' 22/1 CO, LA FORGIA CASERTA 20/1 OLIVETTI TORINO 20/1 TEATRO NUOVO OCCHETTO BOLOGNA i ' 22/1 . SABIEM MARCHISIO CASERTA 20/1 ITALTEL •• SALES .: > BOLOGNA ^ ;22/1 MENARINI .... RODA .;; CASERTA 21/1 '.INDESIT ,., IMPOSIMATO . NAPOLI BASSOLINO •'• BOLOGNA : 22/1 MANIFATTURA TABACCHI SABATINI .' : ; 20/1 ALFASUD NAPOLI ; 20/1 AERITALIA CAPODICHINO NAPOLI •J .,' BOLOGNA • 22/1 . CALZONI ., FORTE - :, F. BANDOLI ; PESARO 20/1 ' ZONA INDUSTRIALE . NAPOLI •••:. 20/1 .OLIVETTI •;, , MINOPOLI "u BOLOGNA •'•: 22/1 ACOSER .'••'••'••••' CASTELLI ANCONA 20/1 CANTIERE NAVALE •'• STEFANINI i MILANO 21/1 ENEL NAPOLI :•' 20/1 .CEMENTlL'i- ANTINOLFI 'i. : BOLOGNA '..,.; 22/1 AMIU • .• • v ••'.'., VITALI-:. ANCONA 20/1 ZONA MOLO SUD -',' • PACETTI r>.;--;. NAPOLI RANIERI f~" ' MILANO 21/1 AMSA R. BIANCHI • 20/1 - AERITALIA POMIGUANO CONSELICE 20/1 ; ASSEMBLEA PUBBLICA ' BRUTTI . FABRIANO 23/1 ASSEMBLEA PUBBLICA BORGHINI v NAPOLI H 20/1 ANSALDO ' -. NAPOLITANO VARESE 17/1 MANIFESTAZIONE ANDRIANI -RAVENNA-. ; 20/1 CMC 1 " ANGELINI , SCAFATI 20/1 MANIFATTURA TABACCHI NAPOLI "; CHIARANTE MANTOVA 23/1 ASSEMBLEA PU88LICA ; RAVENNA •..• ; 20/1 CMC 2 MATTEUCCI NAPOLI 20/1 CARDARELLI' VOZZA •--- " CREMA 25/1 ASSEMBLEA PUBBLICA PETRUCCIOLI . CESENA 28/1 MANIFESTAZIONE ' ' MINUCCI : PIACENZA ; 20/1. ASTRA BERRÀ. Uj^yQ IJIMIM PIACENZA " ;''.'• 20/1 MANOELLI •'- - POLITI . . PIACENZA ! 20/1 SCHIAVI RAI PERUGIA' 20/1 TATRY . • VELTRONI:,. TARANTO 20/1 ARSENALE D'ALEMA . REPETTI • PIACENZA . •-. 20/1 ENEL CASELLA,,, FOLIGNO . 20/1 GRANDI OFFICINE :. •• VELTRONI >•• BRINOISI . 20/1 ASSEMBLEA PUBBLICA D'ALEMA ; VENEZIA 5/2 CINEMA EXCELSIOR (17.30) OCCHETTO PIACENZA ' 20/1 GABBIANI :••-,. RIDELLA , PERUGIA 20/1 • ASSEMBLEA PUBBLICA G. RODANO ' FOGGIA 28/1 MANIFESTAZIONE REICHLIN ' PADOVA 5/2 MANIFESTAZIONE (ORE 21) OCCHETTO MODENA 20/1 FIAT •-.• ... GUERZONI ••... TERNI 8/2 MANIFESTAZIONE ' VELTRONI;,. MODENA • 20/1 OFFICINE PADANE MARTINELLI MODENA' 20/1 OFFICINE RIZZI ' COSTI •••.• MODENA" 20/1 FERRARI MAGLIETTI '":' ' MALAVASI " PORDENONE 20/1 ZANUSSI GASPAROTTO MODENA / 20/1 UNIBON MEZZETTI BEHBl CATANZARO 20/1 CEMENTIFICIO SORIERO COSENZA 20/1 SELECO ' GASPAROTTO MODENA. 20/1 MBM •- MALETTI 23/1 ENEL ZORZOLI . 20/1 SOLE GASPAROTTO MODENA •: 20/1 MANIFATTURA TABACCHI B. PICCININI COLLEFERRO 20/1 ITALCEMENTI CERVI . 20/1 GRANDI INCONTRI DI 8ISCEGLIE MODENA 20/1 UTIT ... • - TIOLI ANZIO 20/1 -PALMOLIVE. •: MAGNI : UDINE 27/1 SNIA VISCOSA MINOPOLI HMIIH FORLÌ 21/1 BARTOLETTI • GENSINI CASSINO • 20/1 FIAT .-„*;-:,.. • • DE ANGELIS I5EDEIQ FORLÌ 21/1 ZANUSSI ERRANI TIVOLI • 20/1 PIRELLI"' • FREDDA :, MESSINA 20/1 PIRELLI ' : FORLÌ 21/1 ROMAGNA SIGLIA MORGAGNI RIETI : 20/1 ' TEXAS INSTRUMENT BIANCHI * ; GELA 20/1 POLO CHIMICO GENOVA 20/1 PORTO BIANCHI FERRARA'.,'" 24/1 ASSEMBLEA PUBBLICA M. GRAINER ; CIVITAVECCHIA 18/1 ENEL FALOMI :''.. PALERMO 20/1 CANTIERE NAVALE POLENA

/ DOMENICA 19 GENNAIO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ Città A notte fonda il voto sulla giunta che comprende De. Psi, Pli. Psdi, Pensionati, Lega nuova e Unità riformista IL PUNTO difficili Il sindaco: «La città non voleva nuove elezioni » GIANCARLO Il Pds: «Sei solo strumento del disegno di Craxi » BOSETTI Ma la sinistra attende segnali Maratona per eleggere Borghini ben diversi

•M L'elezione di Piero Borghini. ex Pds designato dal Psi. a Battaglia in consiglio: «È il peggiore governo possibile» sindaco di Milano, alla guida di una coalizione di sette grup­ pi constglwiri, con l'opposizione di altri undici dice molte co­ se sullo stato del sistema politico italiano, sullo stato della si­ Piero Borghini è da ieri notte l'ottavo sindaco di necessaria una svolta, cioè in­ lani. un patto che guarda tutto nistra e sullo stato dei rapporti tra la gente di questo paese e Milano del dopoguerra. Lo ha eletto dopo un in­ serire la De al governo. Pillitteri a destra». C'erano altre solu­ gli organismi che la governano. Chi ha pensato che questo ha sostanzialmente accusato i • zioni, dice il Pds, quella di una giornale intendesse catalogare questo fatto sotto la voce terminabile dibattito durato quasi tredici ore una segretari nazionali della Quer-. coalizione di progresso e di un , eterogena maggioranza a sette comprendenti De, eia e dell'Edera di aver accele­ governo di svolta, che non si . "transfughi e rinnegati" si è sbagliato davvero. L'abitudine di rato la crisi di Milano per ragio­ sono volute percorrere. E Carlo ' attribuire il biasimo morale a chi cambia idea circa la pro­ Psi, Pli, Pensionati, Psdi, Nuova Lega, Unità rifor­ ni elettorali, auspicandosi co­ Smuraglia, capogruppo pidies- pria appartenenza politica (come accadeva trent'anni la e mista. 41 i voti a favore, 35 i contrari. Eletta anche munque «la ripresa di un dialo- - sino, ha rincarato la dose: in ' forse anche, si. in tempi più recenti) non abita più in questo la nuova giunta, che segna il ritorno di demoscri- go con Pds e Pri, troppo bru­ realtà il collante di Psi, De e i giornale. Probabilmente si annida ancora in qualche zona scamente interrotto». Una dife­ pezzi di partito è l'aspirazione marginale della sinistra (come della destra e del centro), stiani e liberali al governo della città. sa dell'esperienza passata in «a mantenere posizioni di po­ ma non è più certamente dominante. N6 credo che, in lem- pratica, e la previsione un po' tere». Parole pesanti anche dal pi di ostilità per la "partitocrazia", appassioni i cittadini l'a­ nefasta, per la maggioranza fu­ deputato repubblicano Anto­ nalisi dei sentimenti di chi resta e di chi se ne va da un parti­ tura di avere davanti un cam­ nio Del Pennino: «Il Psi ha volu­ PAOLA RIZZI mino «in salita». • •-*.- -• • to mantenere la centralità so­ to. Le divergenze non incrinano necessariamente legami di cialista con l'intercambiabilità amicizia e di stima, proprio come l'amicizia e la stima non •• MILANO Un voto a tarda • una dura opposizione, tanto Durissimo l'intervento della " costringono all'identità di vedute. •••••': r'iv ' ", ' ' -•e." notte ha risolto la lunga crisi : da far correre, prima ancora segretaria provinciale del Pds dei partnere con alleati più su­ Piero Borghini bordinati». Dai Verdi, fino al- . Cerchiamo allora, con tutta calma e senza dispetti, di ve­ del Comune di Milano. Piero del varo, un brutto quarto d'o­ e Giuseppe Barbara Pollastnni. per la qua­ l'ultimo potenziali alleati della ; Borghini, ex pds. candidato il ra alla nascente maggioranza. le Borghini «e stato strumento ; dere quale matassa si sia addensata sulla testa di Borghini, Zola maggioranza arcobaleno sono al di là della soddisfazione che egli può legittimamente pro­ 23 dicembre da Bettino Craxi a Attorno alle 14, in un momen­ sotto ' ' di un disegno craxiano, anzi arrivate critiche soprattutto al ' guidare la nuova giunta, è il to in cui in aula erano presenti ha fatto il capolavoro di sorre- programma, liquidato come • vare per la carica che il Consiglio comunale gli ha dato ieri sparuti gruppi di consiglieri, unanunione gerc la cosidetta centralità so­ sera. Il neosindaco interpreta una molteplicità di ruoli, e di nuovo sindaco della città. A del consiglio «antologia di problemi senza ; suo tavore ha votato una etero­ quasi tutti di minoranza, il Pn cialista mentre mostrava la - fantasia e coraggio e pieno di aspirazioni, che ne (anno il personaggio di una tiama piutto­ genea maggioranza di 41 con­ ha presentato la nchiestadi so­ comunale corda, rompendo a sinistra». trappole». Per la Lega lombar­ sto complessa, carica di contraddizioni e di tensioni in dire­ siglieri (De. Psi, Pli. Pensionati, spendere la seduta «per lo 01 Milano ' Milano, ha proseguito Pollastri- da la giunta Borghini «è il go­ zioni opposte, aperta, entro certi limili, a sviluppi diversi. Psdi. Nuova Lega. Unità rifor­ scarso interesse», sottoscritta ni, e stata usata come merce di ;> verno Badoglio della partito­ Adesso che è sindaco, e anche in presenza di fondale previ­ mista), eletta anche la nuova da • Rifondazione Comunista, scambio «per consolidare un '• Arcobaleno e Rete. Se fosse patto nazionale tra Craxi e For- crazia milanese». ; -. sioni negative, sarà pure interessante vedere come lo farà, il giunta (6 Psi, 6 De, 1 ciascuno ," sindaco.conilsuoexpartitoaH'opposizionc. ,• -. •,.-*•• per Psdi, Pensionati, Nuova Le­ stata messa subito ai voti la so­ ga e Pli). spensione sarebbe certamente Vediamo un po' di far luce in questa trama: la figura di Immediatcmcnte dopo il vo­ passata per i vuoti nei banchi scontro incentrato tutto su due alle elezioni» come vorrebbero tema del complotto, molto ca­ Borghini, che viene dal Pci-Pds, è stata utilizzata da Craxi per to, il nuovo sindaco ha ringra­ della maggioranza. Ma il presi­ affermazioni ricorrenti: quella gli imprenditori milanesi. E ro ai socialisti milanesi, ripctu- • collocare una persona rispettabile, e piuttosto ben conside­ dente di turno, il candidato vi- per cui l'intesa a sette, corona­ non si tratterebbe di un'opera­ to nelle ultime settimane dai rata in vari ambienti, ai vertici di Palazzo Marino, dopo diver­ ziato sia chi gli ha concesso la ecsindaco democristiano Giu­ fiducia, sia tutti quelli che nel ta dall'ex leghista Prosperini zione «trasformistica» come in loro esponenti nazionali, e rie­ si guai, le tante magagne con la giustizia e le voci che hanno seppe Zola, ha tirato per le •era l'unico governo possibile» queste settimane hanno più cheggiato anche ieri nell'inter­ afflitto l'amministrazione precedente e liquidato possibili lungo dibattito hanno argo­ lunghe, in modo da far rientra­ e quella opposta sostenuta volte detto gli esponenti pi- vento di congedo dell'ex sin­ mentato la propria opposizio- re le sue truppe. Sono volati in­ dalla Quercia per cui il gover­ diessini, ma del tentativo di co­ daco Paolo Pitlitteri. » . candidati del Psi. L'operazione mira, com'è evidente, a ne.x < .' --w' sulti e parole grosse tra un no varalo ieri sera «non era l'u­ struire partendo da Milano Un discorso amaro e orgo­ mantenere ai socialisti il controllo della Giunta milanese, È stata una lunga giornata: neoassessore de. Antonio Inti- nico, ma il peggiore governo •una nuova classe dirigente ri­ glioso, di uno che abbandona ma contiene anche una altrettanto evidente concessione, mentre fuori da Palazzo Mari- "• glietta e un ex assessore re­ possibile». E stato il sindaco formista». Un modo, secondo il comando «senza ira e dispet­ che fa molto discutere tra i socialisti. Come dire: noi del Psi, no si svolgeva il presidio del pubblicano, Alberto Zorzoli Borghini, appellandosi «agli Borghini l'unico, per risponde­ to» ma certo con un po' di ma­ non abbiamo nessun candidato presentabile. Borghini ha Pds contro la giunta «Borghini- che si è sentito dare dell'imbe­ uomini di buona volontà», il re a quella «campagna insidio­ lumore. Un discorso tutto volto • sostenuto fino all'ultimo che il suo ex partito ha sbagliato Prospenni-De Carolis», verso le .- cille, mentre il Pds accusava primo ad introdurre il tema, sa», anzi molto «pericolosa», alla difesa dei cinque anni che . nel non appoggiare l'estremo tentativo dì Pillitteri, ma oggi, 11 è iniziato il dibattito a tratti ' Zola di gestione faziosa del­ dopo aver precisato di «non che oppone «la società civile lo hanno visto al governo della aver brigato per ottenere l'in­ alla società politica asseraglia- se ha un suo punto di forza, ce l'ha esattamente nel fatto di lento e sofferto, a tratti rissoso, > l'assemblea. -• • città, controcorrente rispetto, averlo sostituito (non ultima ragioneche gli ha fornito credi­ colorito dalle esibizioni dei le- - Lo sterminato dibattito è sta­ carico di sindaco» ma solo n- ta nel palazzo», che per l'cxpi- agli interventi dei consiglieri e ' ghisti arrivati in aula con gli > to soprattutto un lesta a testa spondendo la suo «senso di re­ diesslno sarebbe un tentativo neoassesson democristiani, di­ to negli ambienti economici, oltre che tra i democristiani). striscioni e da un inedito inter­ tra le principali forze della sponsabilità» dopo l'esito «sfor­ di «delcgittimazione del consi­ retti a dimostrare che per sai- ' Ancora, l'ex migliorista Borghini ha difeso in questi anni, vento dei repubblicani, corri- *, nuova coalizione, Psi e De, e tunato» di Pillitteri. Responsa­ glio» messo in atto dai «salotti vare Milano dallo sfascio e dal­ con continuità, la prospettiva di una sinistra unita per un'al­ plctamente calati nei panni di . un agguerritissimo Pds. Uno bilità «di governo» per dire «no buoni». E' una rivisitazione del la paralisi amministrativa era ' ternativa di governo: adesso la sua nomina coincide con una rottura tra Pds e Psi e con l'ingresso della De nella mag­ gioranza (che non è la stessa cosa dell'alternativa). E poi, il sindacò di Milano è un non socialista, fino a prova contraria, Le reazioni del pubblico e degli addetti ai lavori al discorso di «investitura» ma per il modo della nomina avrà un certo grado di dipen­ denza dal Psi, e in particolare dal suo segretario: quanto più sarà evidente la dipendenza, tanto meno il credito di Borghi­ ni potrà essere confermato e sviluppato; quanto più sarà in­ Opposizioni cdl'attacco: «Non durerà» dipendente, tanto più potrà accreditarsi come volto nuovo, ma tanto meno sarà appoggiato da quel partito. Coltivare fi­ no in fondo il fiore della sua indipendenza (soprattutto sulle grandi questioni urbanistiche) gli costerebbe in ultima ana­ lisi il posto. Insomma il gruzzolo di capitale di fiducia sul Ma la De e il Psi fanno quadrato quale Borghini gioca le sue carte - la sua persona, con la sua provenienza, e la cautela di alcuni di coloro che. da varie Piero Borghini ha appena finito di leggere il suo di­ programma politico quello di segna la fine di una centralità idea sulla giunta. La voterà . parti, si sono battuti finora contro l'edilizia "d'oro" - è mone­ scorso di investitura. In tribuna e alla buvette avver­ difendere le posizioni di pote­ politica. Quella del Psi, un perchè - dice - «è importante ta che potrà spendere in condizioni molto stretlc e per non re acquisite, il partito degli af­ partito che pagherà un prezzo avere qualcuno fuori dai parti­ molto tempo. Dopo di che si vedrà. E se quella di Borghini sari e sostenitori si prodigano in valutazioni. Radice fari che ha messo le mani sul­ salato». «Chi ha lavorato per ti e dalle correnti, mentre Pil- - sindaco sarà una meteora - da qi'1 fino alle elezioni politiche Fossati (De) annuncia il suo si e giudica decisivo la città. E non rischia di dege­ questa conclusione - incalza litteri simboleggiava una con­ - sarà anche interessante vedere :-i che modo finirà il suo l'abbandono di Pillitteri. Bassanini (Pds) è duro: nerare nel clientelismo per­ i) segretario regionale del Pds tinuità amministrativa da su­ corso. Il giudizio negativo sulla n.i--cita della sua Giunta, non «Ha vinto il partito degli affari». L'ex vicesindaco Ca- chè è a difesa del clientelismo Roberto Vitali - ha lavorato, perare». E c'è il neoleghista equivale al desiderio di vederla morta a tutti i costi, e male. magni attacca: «Il Psi pagherà a caro prezzo il suo che già c'è». Di politica e affari - consapevolmente o no, per Piergianni Prosperini. L'asses­ Potrebbe anche morire bene. Potrebbe anche durare, dice parla anche Giovanni Colom­ mettere in difficolta il proces­ sore in pectore all'educazione . qualcuno.macome? i».„.,,.--,•-••..•-, • • .„,,..«• iT«;-y modo di intendere la politica». bo, esponente della . Rete. so di unita a sinistra. Non ha , che ieri, intervistato da l'Unità, L'imminente consacrazione, vinto la città né Borghini: ha aveva espresso giudizi sprez- , Certo è difficile ricavare buoni auspici dal programma, della maggioranza dei 41? «È ' vinto la De. Se ne accorgeran­ , zanti sul sindacato (definito dove è scomparso l'impegno ad affrontare la questione cru­ arrivato al capolinea il super- no quelle forze economiche e «inutile, ignobile, immondo»), ciale della Fiera in termini di decentramento. La città caflata, partito lottizzatore». Unica :• si spertica in lodi per il neosin­ consolazione: «Questa giunta < sociali che si sono lasciate in­ a fibre ottiche, è un traguardo molto lontano. Il rischio è M MILANO. «Dura minga, schiera degli avversari della cantare da qualche artificio daco: «Mi meraviglio che nelle ' problemi, per loro, sono altri. ', ta». Ancora più esplicito il se­ quello che intanto prosegua il soffocamento della città. In è cosi fragile che avrà pochis­ dialettico». ' -. fila del Pei ci potessero essere questo inestricabile pasticcio, gli articoli e i discorsi di Bor­ non può durare». Piero Bor­ giunta assemblata dall'ex pi- sima vita». «La seconda rico­ uomini cosi... però, diciamo­ Dice Bruno Falconieri, segre- : gretario regionale Giaiistcfa- ghini ha appena finito di pro­ diessino su ordine di Bettino struzione auspicata da Bor­ Ecco, l'apparenza. «Borghi­ tario provinciale del Psi: «La ••> no Frigerio che parla di solu- ghini presentano per ora soltanto una difesa dall'accusa di celo, comunista non era nem­ trasformismo, che tenta una molto improbabile riabilitazio­ nunciare il suo discorso di in- ' Craxi. Franco Bassanini non si ghini-gli fa eco Paolo Hutter, ni - dice l'ex assessore Gio­ meno allora»). Ma provoca la nostra azione ha consentito di :• zione positiva. Motivo? «Mila­ vestitura e dalla tribuna del lascia intimidire dagli applau­ consigliere indipendente elet­ vanni Lanzone - ha davvero reazione del segretario gene­ fronteggiare in maniera effica-. no ha da oggi una giunta ne storico-pollt'ca del medesimo. Quando ha annunciato pubblico arriva il giudizio del si che una parte del pubblico to nelle liste del Pds - rischia la capacità degli zar. Come rale della Camera del Lavoro ' ce il partito trasversale della ,i omogenea coi governi nazio­ • l'uscita dal Pds e la nascita dell'Unione riformista, ne ha par­ segretario • cittadino ». della tributa all'ex compagno di di essere un nuovo sacco edi-. sul loro percorso le facciate Carlo Ghezzi. Sulla giunta è crisi e dello sfascio che ha re­ nale e regionale: è l'ipotesi da lato come di una forza intermedia che si candida come par­ Quercia Roberto Cappellini. partito. È quasi feroce: «Un di­ lizio. Questa giunta rischia di delle case venivano rinnovate, prudente, su Prosperini no. «I gistrato inedite alleanze. Al le­ ; noi sostenuta sin dal dopo te del gruppo dirigente di una nuova aggregazione della si­ Un giudizio che, in vista del ri- ' scorso modesto. Si è imbarca­ essere sostenuta dall'Assim- ' le sue parole garbate servono giudizi sul sindacato? Una co­ ghismo e al solito movimenti­ ' elezioni del maggio '90». E, nistra. Vorremmo prendere sul serio questo impegno e chie­ baltonc imminente, somiglia lo in una non richiesta difesa predi!, l'associazione dei co­ a rendere presentabile la fac­ sa ignobile. Se l'approccio è smo si è unito l'elegante mon- ' per di più, «una giunta che - dere a Borghini di dimostrarci che è questo che vuole davve­ molto a un auspicio. «Borghi­ dall'accusa di trasformismo. struttori, ma non dai cittadini». ciata ad una giunta indecoro­ questo - dice Ghezzi - la nuo­ do che frequenta i salotti bene secondo • l'esponente • de > - ro. Alla domanda: che cosa dice questa Giunta circa il futuro ni? Solipsista, debole, politica- Ma il trasformismo di Spadel­ In una città in cui si stanno ri­ sa». Dietro le apparenze c'è va maggioranza parte col pie­ della città». Dunque, per Fal­ di un'alternativa, di una sinistra unita, di una moderna fisio­ disegnando le alleanze eco­ mette a nudo la crisi del dise- . ' mente confuso, senza pro­ la, di Depretis aveva un pro­ però la maggioranza con tutte de sbagliato. Sono ansioso di conieri, una vittoria socialista. " gno dell'alternativa». Una crisi ; logia del ricambio democratico? perora la risposta è: niente. gramma - dice -, Citando il getto politico di progresso so­ nomiche, non è accusa da po­ sapere cosa pensano gli altri • Ma una vittoria anche demo­ co. Ma sul piano strettamente le sue contraddizioni. E i suoi che Stefano Coppa, esponen­ ci parla solo di un'altra scissione. Se è in grado di smentire le Cattaneo la città potrebbe ri­ ciale: poi è degenerato in sostenitori. C'è Carlo Radice componenti della coalizione». cristiana. «La De chiedeva " te dell'ala ullramigliorista del- previsioni negative dell'opposizione, da dirigente della sini­ spondere: dura mingo clientelismo. Il trasformismo politico? «Quello che è acca­ Fossati - l'affossatore, il 21 di­ Per ora. però - preoccupati di chiarezza - dice il segretario stra, che lo faccia, perchè non chiediamo di meglio. --. ->,-, duto - afferma l'ex vicesinda- non alimentare divisioni - i ' la Quercia milanese, addebita E agguerrita, nell'aula di Pa- bresciano (città d'origine del co Roberto Camagni (Pds) - cembre, di Pillitteri -che gra­ cittadino scudocrociato Gae­ però anche «all'atteggiamento ' lazzo Marino e dintorni, la neosindaco, ndr) ha come zie a Borghini ha cambiato partner non dicono nulla. I tano Morazzoni -: l'ha ottenu-. immotivato del Pds».,- DA.F.' Da Aniasi a Pfllitberi, l'ascesa e il declino della sinistra M MILANO. Per la città è una trosinistra, tra il '70 e il '75 sui ogni speranza di ribaltone Mottini. Al centro il «piano ca­ cialisti tornano ad allearsi. Il Ma dopo un inverno di scontri svolta storica. Dopo 17 anni, a - grandi temi (decentramento, della De. E il 29 luglio l'asscm- ' Dopo 17 anni la De ritoma nella giunta di Milano sa» e i presunti favori al co­ 19 dicembre Paolo Pilitleri vie- • su nomine e urbanistica, a pri­ governare Milano non è più la urbanistica, municipalizzazio­ bica di Palazzo Marino vara il struttore • Ligresti. Attaccato ne rieletto sindaco. Questa * mavera (in seguito al coinvol­ sinistra. E dopo 17 anni - fatta ni) socialisti e Pei si trovano nuovo governo cittadino. Con La grande avanzata del Pei nel 75 segnò l'inizio dall'esponente democristia- • volta alla guida di una mag­ gimento dell'assessore psi At­ eccezione per la parentesi d'accordo. E spesso contro la 43 voti su 80. Tognoli è rieletto no. il «piano casa» viene dife- , gioranza «rossoverde» formata tilio Schemmari nell'inchiesta '85-'87 - il Partito comunista De. Il 12 maggio 76, al vertice sindaco; vice è Elio Quercioli Fino all'85 un quinquennio di impegni e realizzazioni so, in nome della continuità da Pei, Psi, Psdi e Verdi. Vice- • Duomo connection) è nuova ora Pds torna all'opposizione. . della giunta c'è il primo cam­ (Pei). Per il primo cittadino programmatica, dal sindaco. sindaco è il comunista Luigi > crisi. Pilotata, questa volta. E I*» prima giunta di sinistra , bio della guardia. Aniasi, il , votano anche Psdi (che si Il breve ritomo dello scudocrociato con Tognoli Trascinata per settimane, alla Corbani. E fin da subito la De -' 36 giorni dopo l'alleanza «ros- na.sce il 31 luglio 1975. Decisi- ' partigiano Tso, si dimette per astiene sulla giunta) e Pdup- fine scoppia la crisi. E Tognoli sceglie la strada dell'ostruzio­ soverdegrigia» si ricompone. vo per la sua costituzione è il candidarsi alla Camera. Gli Mls. Quelli tra l'80 e l'85 ven­ Poi il caso Ligresti; la Duomo connection e la Fiera . se ne va a fare il segretario re­ nismo. • •„ . • .". ' -•• «- Esce Dario Cossutta, passato a risultato elettorale del 1S giu­ succede Carlo Tognoli, anche gono ricordati come anni di gionale. Al suo posto il Psi de- ' Il resto è storia recente. Il 6 Rifondazione, • entra il Psdi. gno. In città il Pei balza dal ;.. lui socialista. Il 20 giungno. al­ importanti realizzazioni. Ep­ signa Paolo Pillitteri. Sarà lui il '• maggio '90 si torna alle urne. • Poi. dopo la battaglia per lo 24.2 al 31.2 percento: anche il ; le politiche, il Pei avanza an­ pure non sono anni facili. Sul­ nuovo sindaco di Milano. L'e­ Il Pei scende al 19,6 percento; : Statuto, ad ottobre, scoppia lo Psi è in leggera crescita (dal cora raggiungendo quota 31,7 la scala mobile lo scontro tra i ANQELO FACCINETTO il Psi al 19,4. La De, col 20.7, ? 13.7 al 14), mentra la De - so­ per cento. Un voto che raffor­ due maggiori parliti della sini­ lezione avviene il 21 dicem­ scandalo delle bustarelle al- culturale. Ma le accuse cado­ vi sforzi nel campo dell'edili­ «sacrifica» Milano. La De torna bre. Pillitteri guida una nuova - torna primo partito in città. Ma * . l'edilizia privata. Il malessere stanzialmente stabile (26,7 za le giunte. E l'alleanza di si­ stra è forte; Craxi alla presi­ giunta di pentapartito. Il neo­ a vincere sono Lega lombarda ' torna a crescere. È il Pds a lan­ contro 26,8) - perde la palma » nistra affronta le verifiche più denza del Consiglio divide. no nel nulla. Tensioni tra Pei e zia popolare. Nel febbraio '84 nella stanza dei bottoni. E il 5 ! di primo partito. Un esito che impegnative. Sono, quelli tra il «Ma a Milano - ricorda Quer­ Psi-Psdi si verificano anche la De ci riprova ancora. Ma la agosto Carlo Tognoli viene sindaco giura che «durerà» ma (13 per cento) e Pensionati [ ciare l'allarme. Vuole rilancia­ cioli - la maggioranza non anche nella • sua riedizione (3,53). Le trattative per il nuo- ' re la giunta e ai partner chiede spinge comunisti e socialisti, 1975 e il 1980, gli anni del Pia­ nel settembre '83. Ma un mese manovra fallisce. • • rieletto sindaco. Questa volta , vo governo cittadino sono la­ nonostante iniziali resistenze • no regolatore generale, del­ viene neppure scalfita. Mai un dopo il consiglio, sulla base di Non fallisce però nell'85. . alla guida di unacoalizionedi l'alleanza appare subito desti- , la verifica. Subito dopo lo romane, a considerare inelu- ' l'attuazione del decentramen­ giorno di verifica». Nonostante nata ad aver una navigazione boriose. La giunta - con 43 , scontro si focalizza sul proget­ un documento programmati­ Alle elezioni del 12 maggio i pentapartito con De. Psi, Pri, • voti su 80 - vede la luce sol­ dibile la svolta. Aldo Aniasi to, del piano trasporti, dei siano in molti ad au.spicare co messo a punto da Tognoli comunisti arretrano al 24,9 Psdi e Pli. Una giunta sin dall'i­ difficile. Nel Psi è sempre alta to Fiera-Portello. L'assessore (Psi), con 44 voti su 80. è elet­ grandi impegni in campo cul­ «un'omogeneizzazione col li­ tensione. A complicare le co­ tanto all'alba del 3 agosto. È all'urbanistica, e vicesindaco. e Quercioli. ribadisce la validi­ percento mentre il Psi si asse­ nizio destinata a non avere vi- , una coalizione «pentacolore» to sindaco: vice è il comunista turale. vello nazionale». Le polemi­ tà della collaborazione, ora sta sul 19,8. Con la De che ar­ ta facile. A settembre nel Psi•'. se ci si mette la crisi naziona­ Camagni, propone una me­ Vittorio Korach. A favore della che e i momenti di tensione le. Si va alle politiche anticipa­ con Pei, Psi, Pri, Verdi e Pen­ diazione ma esce sconfitto. E L'8 giugno '80 si torna alle estesa anche a Psdi e Pdup, I retra (dal 26,5 al 24) neppure cresce la tensione, Tognoli y, sionati. Sindaco è ancora Pao­ giunta votano Pei, Psi. Dp, 3 ; tuttavia non mancano. Nel fautori del cambio della guar­ il pentapartito però avanza, viene messo sotto accusa per i ':' te e a Milano si sfaldano le ra- : per la terza volta si toma a socialdemocratici su 5 (tra i ' urne. E a Milano vince l'al­ marzo '82 Psi e Psdi attaccano dia a Palazzo, tra Pei e De. re­ troppi regali fatti ai nuovi al­ gioni di un'intesa sempre più ' lo Pillitteri; vice, il comunista parlare di crisi. Un breve con­ primi c'è Paolo Pillitteri) e due leanza di sinistra. Il Pei si asse­ l'assessore all'urbanistica nonostante il «boom» del Pri. labile. Dopo mesi di immobili- • Roberto Camagni. Ma per la gelamento - giusto il tempo sta al 27,4 per cento; l'effetto stano ancora una volta delusi. Le trattative sono laboriose. leati. Resiste. Ma l'alleanza dissidenti de. Franco Ogiiari e • Maurizio Mottini (Pei), accu­ Al centro del rilancio della nell'autunno '86 cade. La De, ' smo e una serie di «vertici» nuova maggioranza la vita è per approvare il bilancio - e, il Piergiorgio Sirtori. Ma la svolta " Tognoli fa volare il Psi al 19,7 sato di non condividere le Ma alla fine, nonostante To­ senza esito il «penta» getta la subito difficile. Passa l'estate e 26 novembre, gli assessori (era al 14) mentre la De resta giunta, investimenti, «passan­ gnoli dichiari di non voler es­ con l'assessore all'urbanistica " di Palazzo Marino non nasce proposte lacp sulla casa. Si te ferroviario», terza linea del Radice Fossati, va all'attacco • spugna. Il 5 dicembre '87. do­ scoppia la Duomo connec- • Pds. Pri, Verdi e Pensionati si improvvisa. Nonostante al go­ stabile. Una vittoria che non parla anche di presunti favori­ sere il sindaco «per tutte le sta­ tiorr. è la prima crisi. Una crisi : dimettono. Poi il Psi decide di ' metrò, attuazione del piano della vecchia giunta di sinistra po un ennesimo scontro tra ! verno della città ci sia un cen­ lascia dubbi. L'alleanza viene tismi nell'ambito della politica gioni», sull'altare degli equili­ Psi, Pri e De, comunisti e so­ che si risolve dopo 44 giorni. cambiare bandiera. subito confermata stoppando energetico e, soprattutto, nuo- bri politici nazionali, Craxi e dell'ex assessore Maurizio PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA DOMENICA 19 GENNAIO 1992 All'assemblea nazionale dei riformisti Il segretario pri: «Non torneremo al governo applausi per il «basta con la De » di La Malfa nemmeno se Craxi andrà a Palazzo Chigi» gelo per l'intervento del leader socialista L'impegno unitario perii successo elettorale «Nel vostro partito incertezze e avventatezze» Parlano Petruccioli, Tortorella e Tronti «Al Psi dico: no a rotture definitive» Napolitano incalza, Martelli frena: «Nel Pds contate poco»

«Ci avviamo divisi alle elezioni e non sì vede una propone La Malfa, che ribadi­ Poi aggiunge una parte più co­ co» - il discorso di La Malfa, «lo maggiore unità dietro l'angolo». Napolitano prende sce comunque di non condivi­ struttiva, indica cinque punti di non sono cosi raggelato - con­ atto della crisi dei rapporti col Psi dopo le scelte di dere le proposte di alternativa confronto per un «governo eu­ cluderà poi Napolitano - ma di Occhetto? A Martelli lancia . ropeo» della crisi italiana (dal­ l'intervento di Martelli e il vec­ Il leader riformista Craxi ma non rinuncia al tentativo di riaprire il dialo­ un possibile ponte sul terreno la formazione all'economia, al chio modo di discutere a sini­ go. All'assemblea nazionale dei riformisti del Pds istituzionale: «Se il presidenzia­ Sud), raccoglie e rilancia l'ac­ stra. Non facciamo nel Pds cer­ Martelli gli risponde solo a meta. Petruccioli: «Un in­ lismo del Psi fosse quello all'a­ cenno al presidenzialismo di to da belletto a una linea che «Governissimo? No tervento raggelante». Applausi invece per Giorgio La mericana di Martelli e non La Malfa e provoca il leader re­ non condividiamo. E dobbia­ quello alla francese di Ama­ pubblicano: cosa sottintende mo insistere testardamente: di­ Malfa. Hanno parlato anche Tortorella e Tronti. to...». Ma ci possono essere quando dice mai più con «que­ penderà da questi tre partiti in­ Giorgio Napolitano «sviluppi più innovativi» se il sta» De? Ditende Craxi tentan­ dicare qualcosa di nuovo e di ma se la sinistra...» mondo cattolico più aperto do una differenziazione: «Ha costruttivo da fare dopo le ele­ ALBERTO LEISS non sceglierà la De, e soprat­ fatto bene a indicare un punto zioni, altrimenti il rischio è una •• ROMA. Il cambiamento '•: di fronte «ai comportamenti diamo pienamente l'allarme so di disoccupazione». tutto se qualcosa maturerà tra di equilibrio.., ma l'accordo situazione fatalmente condi­ del sistema polìtico e istituzio- .. inammissibili e dirompenti di per i comportamenti di Cossi­ La De, Craxi e il gover­ •i ROMA. Il Capranica di Ro­ applauso. Platea fredda invece Psi e Pds, pur essendo il Pri con la De «non e una cambiale zionata dalla frammentazione nale:«Questa e non altra a no- . Cossiga», ma la sinistra non ga, che in questi giorni sì e ul- •; nissimo. Di fronte all'insoffe­ ma pieno, e molti esponenti per l'intervento ingessato di «una forza di origine diversa». Il in bianco, non spenderemo il e la spinta a destra». ••...• . ; stro avviso può essere la priori- , può limitarsi a «difendere e ri­ teriormcnte accresciuto. Esso ' renza e alle proteste contro i della sinistra in prima fila: Del Claudio Martelli. L'invito del Psi non lascia la De per la sua nostro leader in un futuro go­ Di fronte al macigno del raf­ tà, ma già questo semplice ri- * lanciare» la Costituzione senza ci spinge a riproporre la que- - partiti, «che hanno una base maggiore responsabilità nel verno per tirare a campare». freddamento a sinistra a alla conoscimento 6 tutt'altro che * promuoverne «le revisioni e in­ stione dell'incompatibilità tra il oggettiva», la De «si schiera a ' Turco e Pierre Camiti, Antonio leader riformista del Pds ai novazioni ormai indispensabi­ modo in cui il presidente con­ sostegno e garanzia del siste- ; Giolitti e Lucio Magri. C'era an­ suoi interlocutori era stato garantire la governabilità? Me­ Napolitano aveva denunciato sfida elettorale, al Capranica 6 pacifico tra le forze politiche e, f, : glio appoggiare allora un «mo­ la spaccatura voluta da Craxi a parsa tramontata la stagione purtroppo, tra le stesse forze ' li». Rispetto alle polemiche sul tinua a condursi e la sua per- . ma», Craxi si riduce «al calcolo ' che il democristiano Flaminio esplicito: la scelta di La Malfa e presidenzialismo e ai mecca­ manenza in quell'incarico di ristretto della maggioranza ag- • Piccoli. E poi. a dieci minuti di •una rilevante novità maturata nocolore de». «L'importante e Milano «col brusco distacco di delle virulente distinzioni inter­ della sinistra». È partito da qui ; ,; che sia chiaro chi governa e alcuni nostri compagni», e la ne al Pds. Non solo Petruccioli, Giorgio Napolitano per deli­ nismi elettorali Napolitano ha : supremo garante». Con Tesi- ; gregabìle in Parlamento dopo distanza l'uno dall'altro, men­ nella vita politica del paese» e chi no, e far maturare possibili tendenza del Psi a «soluzioni di ma anche Aldo • Tortorella ncare ieri mattina in 14 cartelle •;• scelto di rilanciare il tema («ri- gonza, «al di là dell'esito del Il volo» e non vede altra solu- ; tre parlava Napolitano, sono non sembra avere carattere so­ alternanze». •- corto respiro». Martelli rispon­ (area comunista) e Mario quello che potremo definire il • masto largamente in ombra») < procedimento relativo alle de­ zione che quella di continuare " arrivati Claudio Martelli e Gior­ lo «temporaneo». È possibile della riforma del Parlamento. ' nunce per attentato alla Costi­ con la De. «Che tale collabora- ;- Un'impostazione. • comun­ de ributtando sul Pds la re­ Tronti (area Bassolino) hanno «manifesto» dei riformisti del i'; Forse da qui più facilmente ' tuzione», di garanzie per la zione, priva allo stato di ogni ; gio La Malfa. Se l'assemblea un riawicinamento? Una evo­ que la si voglia valutare, dina­ sponsabilità della fine di molte sottolineato diversi s punti di Pds in vista di una campagna V nazionale dell'area riformista può ripartire un confronto a si­ conduzione della campagna ambizione innovatrice, possa l luzione «dinamica» dei rappor­ mica, che contrasta con le pa­ giunte di sinistra. Poi aggiunge convergenza con l'impostazio­ elettorale che rischia di essere • nistra? Il leader del Pds ha ri­ elettorale. • .-. >• .. <••. essere, se necessario, aperta ;. voleva essere la riaffermazione ' ti a sinistra? Il segretario del Pri role di un Martelli. Il leader so­ che non deve chiudersi il con­ ne di Napolitano, pur ripropo­ «un confronto aspro e convul- ••• cordato le posizioni espresse ' Renerosamente ad altre lorze. ': del peso di questa componen­ ha incassato e confermato: cialista spende quasi metà del­ fronto sul dopo elezioni, ma è nendo temi e diflcrenziazioni so al culmine della crisi politi­ in • proposito -> dal » socialista • Emergenza economia. La e un'ipotesi davvero poco al­ te del Pds, anche per il suo pre­ •Con i governi imperniati sul­ ca e istituzionale della Repub­ politica del governo ò «inatten­ l'intervento in polemiche col appena uno spiraglio, propri dell'attuale ' dibattito Amato, e ha riproposto anche : dibile» e la crisi • industriale i lettante, e forse non solo per il stigio e la sua udienza nel qua- • l'alleanza con la De non si ri­ Pds, che e un «miscuglio di in­ nella Quercia. «Questa manife­ blica». ^;:-v *-.:''''., "q..^..,.«•-,.. l'introduzione del referendum ' Pds». Diverso sarebbe un di­ «Questo intervento - dice Riforme ' e Parlamento. molto grave. Il Pds ha avanzato dro politico italiano, non c'è ' solvono i problemi del paese. certezze e avventatezze», e in Claudio Petruccioli - e una la­ stazione e il suo successo - ha propositivo («6 stata l'incapa­ proposte fiscali per una «tera­ scorso «che affidasse all'insie- ; dubbio che un punto e stato Finche resto segretario con Mentre il leader riformista par- , cità del Parlamento a fare le ri­ me della sinistra, o almeno ai '•• rimbrotti allo stesso Napolita­ stra di ghiaccio gettata sulle concluso il leader riformista di­ lava al Capranica, era in corso ' pia d'urto» contro • il debito •' segnato. Alle sollecitazioni di • questa De non torniamo nò al no ( «troppe dissolvenze sui nostre comuni intenzioni. Mar­ fendendo con puntiglio il ruo­ ; forme a provocare il movimen­ pubblico: «Possibile che non si suoi principali partiti, lo sforzo • Napolitano per un confronto governo ne nella maggioran­ dissensi con le scelte di Oc­ telli riduce l'alternativa della si­ lo delle «aree» - dimostrano a Roma anche la manifestazio- to referendario»). ">'••• -,-,...•; riesca a dicuteme nella sini­ di una valutazione comune aperto, prima delle polemiche ne del movimento per la «dife­ Coulga e Impeachment. ' della situazione post elcttora- : za». E poi rivolto a Martelli: chetto») e giunge a dclinire i ri­ nistra al Psi e a Rifondazione, che può esserci un pluralismo sa e attuazione della Costitu- '; Non e stato ricordato il dissen­ stra»? «È sconcertante che si la­ le», per individuare soluzioni e ; obbligate in campagna eletto­ «Anche se sarà Craxi il presi­ formisti un «seme», ma che nel . nega il Pds come soggetto poli­ ricco e non povero, come giu­ zione». Ne comprendo l'ispira­ so dei riformisti sulla questione sci diffondere, in questo paese affrontare il rapporto con la rale. La Malfa ha risposto con dente del consiglio i termini Pds conta poco, tutt'al più «in tico». Più interessante - «se non stamente ha chiesto Tortorel­ zione - ha detto Napolitano - dell'impeachment «Condivi- come in nessun altro, l'indiffe­ abilita, strappando più di un . non mutano». Ma che cosa funzione di accreditamento». e un episodio propagandisti­ la, utile a tutto il Pds». . , • .-;•. renza per l'andamento del tas­ De. .... ,'•-., ...-.";•* ,V.-'"Jp>

. Si presenta «Il sole che ride», intese per il Senato E uscita la cassetta musicale *; di VITTORIO BONETTI edita dalla I Verdi bocciano Pannella Coop Soci de l'Unità: e respingono le liste referendarie

Nella seconda giornata di discussione, l'assem­ simboli» proposto, in assem­ facenti parte del Palazzo». Per­ blea dei Verdi entra nel merito delle proposte sul­ blea, dall'antiproibizionista ciò, per De Benetti, non avreb­ le forme di presenza nella prossima campagna Marco Taradash. > • ..:,••. be senso presentarsi all'eletto­ elettorale. L'invito di Marco Pannella e di Marco «Nella prossima campagna rato come «se fossimo degli elettorale - ha affermato, per ingenui apprendisti della poli­ Taradash a dare vita a liste referendarie cade nel esempio, il senatore Marco • tica, ma, al contrarlo, dobbia­ vuoto: il «Sole che ride» parteciperà alle elezioni Boato - dobbiamo affermare •• mo rendere conto della nostra ;' con il proprio simbolo,' pur essendo disponibile l'identità verde, pur con la azione nelle istituzioni». >: -v-, ad accordi per le candidature al Senato. massima apertura quanto alle • «Dobbiamo decidere se vo­ candidature, Pannella com­ gliamo lavorare alla mera ri­ " :-: ' '-"•' "-; DALLA NOSTRA INVIATA preso». Boato propone dun­ produzione di ceto politico o ', que di dare vita ad articolazio­ se, invece, voglia/r.o candi­ FRANCA CHI AROMONTE ni diverse tra Camera e Sena­ darci a essere forza protagoni­ to, ma, quanto a rinunciare al sta nel governo del cambia- • •• CHIANCIANO. Era comin- ': le che ride», nel tardo pome­ mento», insiste Marco Boato. E ciato a suon d'insulti il dialo­ riggio, ha dichiarato di non simbolo, neanche a parlarne. «Rischiamo di chiuderci, di il dibattito affronta, inevitabil­ go a distanza tra Marco Pan­ volere interferire nel dibattito mente, il problema dell'identi- . Cantano e suonano assieme a Bonetti: Michele Serra, nella e il «Sole che ride». Il pri­ ed essere complice di quella non vedere quello che intomo a noi si muove», ribatte Mauri­ tà dei Verdi, dato che, per dir­ Angelo Branduardi, Paolo Ciarchi, Paolo Hendel. mo aveva accompagnato la prassi secondo cui quando a la con il senatore Franco Cor-, proposta di un accordo eletto­ un congresso di una forza po­ zio Pieroni il quale dice che Paco D'Alcatraz, la Gerusalemme Liberata, Stelano «sarebbe orgoglioso di una li­ leone, «prima viene l'identità Nosei e la gente della Festa Nazionale di Cuore e rale con una nota polemica litica arriva un personaggio, la e poi il programma». verso la torsione politeista de­ stampa ne approfitta per con­ sta che comprendesse 1 nomi Una della Festa Nazionale dell'Unità di Bologna. :•-.-:. gli ecologisti. I quali, d'altra • centrare l'attenzione sul per­ di Piero Angela, Fulco Pratesi, Qual è l'identità politica del manifestazione parte, avevano commentato sonaggio, ignorando il con­ Marco Pannella». «Sole che ride»? «Non dobbia­ dei verdi -, contro i. . ' Per Informazioni telefonare alla Coop Soci de freddamente la proposta, giu­ gresso che lo ospita. «Parlerò «A sentire questa assem­ mo avere paura di pronuncia­ l'Unità (051) 291285. «^-r;.;,.?,.;•, dicata ••- «estemporanea» da . solo quando i giornali avran­ blea - dichiara, sconsolato, il re la parola "opposizione"», l'Inquinamento Gianni Mattioli. Una freddez­ no chiuso», dichiara. Bel ge­ delegato milanese Boncom- dichiara Edo Ronchi, mentre za che i delegati e le delegate sto, senz'altro, da parte di chi pagni - mi domando se ab­ René Andriani, favorevole a convenuti a Chianciano per ha monopolizzato gran parte biamo voglia o no di andare una identità aperta della Fe­ sizione venga innalzata pres­ Ma, a proposito d'identità, come la maggioranza delle decidere le forme della pre­ del dibattito. Bel gesto. Detta­ alle elezioni». • derazione, rimprovera al suo soché da tutti, t l'assemblea dovrà anche de­ donne - riunitesi per cercare i ; ADERISCI gruppo lo scarso impegno Oggi l'assemblea : dovrà cidere se rinnovare o meno i • modi per evitare che i coordi- ; senza Verde in Parlamento to, (orse, dalla consapevolez­ Riecheggia, nella discussio­ sciogliere il nodo delle forme suoi organismi dirigenti. An- ;-. namenti e le liste del «Sole che alla Cooperativa soci de Jt Unità. sembranoconfermare. :>.„.... •;. za di un gradimento non pro­ ne, la necessità di quella che nella raccolta di firme per i re­ di partecipazione alle elezioni che su questo, i pareri non so­ ride» assomiglino, per dirla Nella serata di ieri, Pannella prio allo. .. .- . Boato definisce «una svolta ferendum. e la proposta di Pannella ver­ no unanimi. C'è chi sostiene ' con la delegata fiorentina '. Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafi­ ha voluto invece fare un gesto Poche sono state, infatti, le epocale». \ «Opposizione a cosa?», rà, con ogni probabilità, re­ che, In questo momento, un ; Paola Cecchi, a riunioni del- ci, residenza, professione e codice fiscale, alla Coop d'amicizia. Di cortesia. Giunto • voci che si sono levate contro •I Verdi non sono più una chiede Laura Cima, la quale spinta al mittente, se non per rinnovamento non awerreb- j- l'Arcigay -, ritiene invece che soci de «l'Unità-, via Barberia. 4 - 40123 BOLOGNA, a Chianciano, su invito forma­ una «chiusura» dei Verdi e a novità - dice Lino De Benetti - ricorda come, in questo mo­ ciò che attiene alle liste per il be in modo limpido, vista la > gli organismi vadano rinnova- versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul le del coordinamento del «So­ favore del «congelamento dei la gente già ci considera come mento, la bandiera dell'oppo­ Senato. .- - vicinanza delle elezioni e chi, • Conto corrente postale n. 22029409. Eletti in nottata presidente e segretario del nuovo partito. Restano le divisioni sul ruolo e la linea del movimento SABATO 25 GENNAIO Il tandem Cossutta-Garavini guida Rifondazione CON YUnifch Storia dell'Oggi Questa notte il partito della Rifondazione comunista congelate. Dall'urgenza elet­ Musacchio e due dirigenti del dicazioni decise dall'organi­ Fascicolo n. 28 KUWEIT ha eletto il segretario e il presidente, Sergio Garavini torale a cui Rifondazione si giornale Liberazione, Luciano ;:'sm o che in questo mese ha prepara contando su un risul- ; Dodoli e Francesco Forgione, svolto funzioni di dirigenza: la e Armando Cossutta. Ha anche completato gli orga­ tato che prevede intomo a! un riconoscimento dovuto da- '-: presidenza congressuale e il nismi dirigenti. Oggi Garavini illustrerà la piattafor- 5%. •••.. •..-.,-•.•- .•..•;-.•," .-••;.•to che il giornale, ha ricordato .',,comitat o dei quattro, formato Pettinari, in edicola vende in >,• - ma elettorale e da domani si procederà alla forma­ Ieri sera dunque sono stati '. >: da Garavini e Cossutta più i zione delle liste. Le difficoltà di convivenza delle di­ votati a scrutinio palese i 45 media 42mila copie. «Un mi- capigruppo di Camera e Se­ verse anime di Rifondazione restano, dice il segreta­ membri del Comitato nazio­ racolo della fede», commen­ nato, Magri e Libertini. Da do­ nale sulla base delle proposte ,": tava un delegato. -• — %,: mani una commissione so­ rio, ma aggiunge ottimista che sono stemperate. della Commissione elettorale - Quindi il comitato si è riunì- •> vrintenderà al lavoro della for­ formulate • seguendo - alcuni to per procedere direttamente '{•'.mazion e delle liste. »••. ™-wv- criteri: innanzitutto privilegia­ ali elezione della direzione V Per questo compito Garavi­ re la presenza femminile - ha del segretario e del presiden- ••• ni non nasconde le difficolta - ROSANNA LAMPUQNANI te. Cioè Sergio Garavini e Ar- - spiegato Luciano Pettinari - ; che si presenteranno al Prc. •i ROMA. «Avanti popolo al­ che se le proposte formulate che resta ancora insufficiente: mando Cossutta, i due nomi - Difficoltà, dice, che sono co­ la riscossa». Il congresso bis dalla Commissione elettorale le donne sono infatti solo il già emersi nelle precedenti" muni a tutti I partiti e che na­ consultazioni, 11 voto, a scruti- . scono sostanzialmente dalla del partito dello Rifondazione per i 45 membri del Comitato 17% del Comitato nazionale. v nio segreto, è avvenuto a not­ comunista ha questa parola nazionale che sono stati votati Accanto alle donne (tra le ) te inoltrata. Per tutti i candida- i- preferenza unica. Come per d'ordine - anche se qualcuno nella notte - gli altri 183 sono proposte Luciana Castellina, ti é valsa la regola di ottenere y gli altri partiti bisognerà tener la definisce di voluta ironia - stati espressi dal congressi di Imma Barbarossa, Dacia Va- Il 50% dei consensi. Il congres- ; conto dei veti incrociati delle -, scritta a caratteri cubitali sulla federazione - hanno ottenuto lent) gli intellettuali e gli ope- , so infine ha nominato anche ' correnti che in questa occa­ presidenza. Le elezioni sono solo un voto negativo e tre rai. Sono stati fatti i nomi di 23 membri del Collegio di ve­ sione spiegheranno tutte le " dietro l'angolo e l'appello e dì astensioni, la divisione tra Paolo Volponi, Citto Maselli, ;•' rifica. -•• •-«• • - •,: proprie forze in campo. Ma rigore per un partito che tenta conservatori e progressisti re­ Luciano Canfora - che sarà : Oggi, fissalo l'assetto di di- ; Garavini, ottimista fino In fon­ di presentarsi all'appunta­ sta marcata...... candidato per un seggio sena­ rezione e stabiliti gli incarichi ;• do, aggiunge anche che un mento per l'elezione degli or­ •Si sono stemperate le no­ toriale - Raul Mordenti, Ar­ prò tempore, validi cioè solo ,. aiuto a risolvere i problemi è ganismi dirigenti più unito e stre difficoltà, anche se resta­ cangelo '-Leon e De Castris, '. fino alle elezioni. Garavini .. arrivato da alcuni parlamenta­ coeso di come si era lasciato no», commentava soddisfatto Umberto Carpi, Gennaro Lo­ presenterà la piattaforma elet- !•" ri che hanno già deciso di non ricandidarsi e di dare spazio un mese fa all'Eur. Ma le ap­ Sergio Garavini. Ma più che Armando Cossutta pez, Livio Maitah. Tra gli altri torale e illustrerà i criteri per - Giornale + fascicolo KUWEIT L. 1.500 parenze non ingannano. An­ stemperate bisognerebbe dire sono stati proposti Roberto formare le liste, secondo le in­ alle nuove leve. -, • •• - DOMENICA 19 GENNAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITA

Napoli, evasione Fiscalista ligure Sequestro in vista per 1000 Cedute a ignari acquirenti scolastica: Bmw, Ferrari e Porsche, La banda vicina alla camorra 400 genitori sparisce coi milioni scomparse nel '91 e rientrate approfittava dei controlli denunciati dei suoi clienti illegalmente nel mercato deboli della Motorizzazione Circa 100 genitori sono stati denunciati a Ndpoli dai carabi­ nieri al termine di una indagine sul fenomeno dell'evasione scolastica condotta in 14 scuole medie inferiori del centro •• GENOVA Più di un centi­ fra viene giudicata cospicua te­ della città. Gli invesligaton hanno accertato che 205 ragazzi, naio di commercianti operanti nendo conto del giro d'affari iscritti nei vari istituti, non hanno mai frequentato le lezioni i in Valpolcevera, sopratutto a dei suoi clienti, «la situazione dall'inizio dell'anno scolastico. I risultati del «censimento» - Bolzaneto e Pontedccimo, ri­ sembra essere abbastanza pe­ sono stati inviati alla procura della pretura circondanale, al schiano guai grossi col fisco e, sante - conferma l'avvocato nella più felice delle ipotesi, di provveditorato agli studi e al ministero per la Pubblica istru­ Stefano Frugone.legale del Rubate, ritargate, vendute: zione. L'iniziativa è stata presa dai carabinieri della compa­ pagar? due volte le tasse. Il lo­ Grasso - ma il mio cliente in­ gnia «Napoli centro» anche in considerazione del fallo che i ro consulente fiscale e infatti tende affrontarla. Telefonica­ s scomparso e con lui tutti i ver­ mente infatti mi ha confermato minori che evadono l'obbligo scolastico sono in alcuni casi samenti • dovuti all'erario. A la sua intenzione di rientrare a utilizzati come «manovalanza» dalla criminalità e esposti al sparire è stato il ragionier Gino Genova entro la prossima setti­ fenomeno del lavoro «nero». Gli investigatori hanno esami- ' Grasso.42 anni, socio di mag­ mana e con un telegramma mi nato i registri delle presenze, con la collaborazione dei pre­ gioranza della >AZ system scr- ha autorizzato formalmente a sidi che spesso avevano già segnalato le assenze a genitori e vice», società di consulenza fi­ riconsegnare tutti i documenti gigantesco traffico d'auto provveditorato. - » scale ed elaborazione dati con ai clienti». A carico del Grasso sede a Pontedecimo. La sede sono state sporte denunce che Un incendio ha distrutto una della società e chiusa da pa­ prevedono i reati di appropria­ Un traffico di auto rubate su tutto il territorio nazio­ sano ha ordinato il sequestro. addirittura a una persona ine­ nella truffa c'è anche un si- Incendio recchi giorni e del ragionier zione indebita, truffa e falso. nale è stato scoperto dalla squadra mobile romana «Un sistema semplice - di­ sistente, e un certificalo, an­ ' gnore napoletano di 79 anni distrugge fabbrica per la rigenerazio­ Grasso non c'è traccia da lune- ' Molti dei commercianti ingan­ cono gli inquirenti - favorito - ch'esso falso, rilasciato dal . che è risultato intestatario di : ne di materie plastiche, nel- • d! scorso. A lar precipitare gli nati temono adesso i fulmini dopo mesi di indagini. L'organizzazione, legata alla dall'assenza dei •• necessari • Pubblico registro automobili­ 145 macchine, tra cui-una1 una fabbrica la zona industriale di Gela " eventi 0 stata una denuncia < del fisco: le multe per morosità camorra, reimmatricolava le vetture presentando controlli da parte degli uffici • stico che attestava il passag­ Porsche. Ma le indagini ora si (Caltanisetta). Secondo ì . presentata da Carolina Biselli. sono infatti ben più pesanti certificati falsi. Il magistrato ha ordinato il sequestro competenti». Gli investigatori - gio di proprietà in corso. Con svilupperanno a raggiera in 73 ; a Gela: primi accertamenti, l'incen- * titolare dell'oreficeria «Elbis» dell'eventuale danno subilo di mille auto e indagini a tappeto negli uffici della hanno individuato il mercato questi documenti l'ufficio rila­ capoluoghi di provincia, dove : è racket? dio sarebbe doloso e i danni " che nel mse scorso si è vista re­ per la fuga del consulente fi­ motorizzazione. Tra i coinvolti, un napoletano di 79 nero delle auto con un'indagi­ sciava senza nessuna difficol­ • la polizia ha ricevuto l'ordine ' — ammonterebbero • a oltre ' capitare 15 cartelle esattoriali scale. Il ragionier Grasso era ne a campione. Confrontando ;' ta la nuova targa e il foglio di ', di sequestrare t'itti i fascicoli cinque miliardi di lire. Nell'azienda, la «Stir», di proprietà di £ riguardanti. gli anni 1985-88 molto noto nell'alta valpolce­ anni che aveva ben 145 macchine intestate. - le denunce di furto presentate s via, e l'auto diventava perfet­ riguardanti le " richieste r. di- per un ammontare di 35 milio- ' vera dove aveva aperto anni fa Vito Molinan, 65 anni, di San Marino, erano occupati dieci ', nel corso dell'ultimo anno tamente regolare. Unico neo,' ' reimmatricolazione presenta- ' dipendenti. Un testimone ha raccontato ai carabinieri di > ni di lire. La donna, riavutosi un negozio per la vendita di con le richieste di immatrico­ il libretto di circolazione. Non ' te nell'ultimo anno. I dati for- ' dallo shock e corsa dal propno . computer. Dalla vendita di lazione presentate negli uffici - sarebbe mai stato consegnato avere visto le fiamme svilupparsi all'interno degli uffici per * ANNATARQUINI ; nifi ieri dalla mobile romana poi propagarsi ai macchinari, dove erano accatastate 800 ' avvocato incaricandolo di pre­ macchine e di programmi il ra­ della motorizzazione in tutta all'ingnaro acquirente. parlano di 190 auto ritargate a ; sentare denuncia alla magi­ gioniere era passato alla ge­ M ROMA II primo sequestro zazione malavitosa legata alla Italia. Da un lato tremila e cin-, Il primo bilancio dell'ope­ ' Roma, 150 a Napoli, 81 a Lec- tonnellate di plastica granulare, e al piazzale di raccolta del : stratura. «Dai 1985 ho sempre stione delle partite fiscali dei è avvenuto ieri in provincia di camorra ha reimmesso in ma­ quecento domande schedate • razione diretta dalla squadra . ce e 46 a Brindisi. Già ieri pe- - materiale da rigenerare. . . • * .. consegnato il denaro per l'Iva clienti diventando in poco Ancona. Una volante della niera apparentemente «lega­ nei terminali del Pubblico re­ mobile romana sono quindici • rò, in un' altra operazione, la ; ; e l'irpef al ragionier Grasso e tempo il consulente preferito polizia ferma a un posto di le» sul mercato romano, mila­ gistro automobilistico. Dall'al­ denunce a piede libero - 12 polizia di Milano ha arrestato • Appelli ii Appelli per la liberazione di , pensavo che tutto fosse in ordi­ dei commentianti della zona, blocco ha dato l'alt al condu­ nese, napoletano e che do­ tro circa 2000 auto rubate nel ] persone residenti nell'hinter­ . 9 persone che utilizzavano lo • Giancarlo Conocchiella e ne...» ha dichiarato l'orafa al con un giro d'affari talmente cente di una Bmw 524 che vranno essere riconsegnate ai paese nel corso del '91 e non land napoletano e 3 romani - stesso sistema per riciclare le per la liberazione Pasquale ' Malgeri, rapiti a ' giudice incaricato di aprire cospicuo da rendere necessa­ viaggiava in direzione di Seni­ legittimi proprietari o comun­ recuperate. La polizia ha sco­ e diverse perquisizioni avve­ . auto rubate: una banda spe- di Malgeri Briatico (Catanzaro) ed a una inchiesta sulla vicenda. La rio l'utilizzo di cinue dipen­ gallia. L'uomo e sceso, i poli­ que trattenute dalla Motoriz­ perto che le targhe di gran nute nelle abitazioni di alcuni . cializzata in Mercedes. E a Pe- Siderno (Reggio Calabria) il signora Biselli non e la sola ad denti. Era una persona stimata, ziotti hanno controllato la tar­ zazione. • parte di queste ultime figura­ pregiudicati a Caserta, Qua­ • scara la polizia stradale ha se- e Conocchiella 18 aprile od il 7 ottobre dello essere finita nei guai. L'elenco ' conosciuta e, particolare giu­ ga dell'auto, e gli hanno an­ Dopo tre mesi di indagini la vano nelle pratiche di reim­ gliano, Giuliano e Casal di • questrato altre cinque Merce- scorso anno, sono stati fatti ; dei clienti del commercialista dicato positivo nell'ambiente, — — nunciato: «La sua auto la trat­ squadra mobile romana ha matricolazione richieste in cit­ Principe, dove la polizia ha se­ • des.'- . 'v...w- x- ^k»"> , •^»^»^»^» ^•^•"«^•• •^»" ien mattina, rispettivamente, ". scomparso e lungo e molti del tutto abitudinaria: sempre teniamo noi». In questo caso infatti scoperto un traffico di tà diverse da quelle dove era­ questrato fogli di via, libretti in •> • Intanto su un fatto gli inqui­ esercenti che non hanno rice­ visibile alla stessa ora, sempre no state rubate. I truffatori si ri­ dalla moglie e dalla figlia dei due rapiti, Audinia Marcellini e . si trattava di un pregiudicato macchine di grossa cilindrata bianco, richieste di reimmatri­ renti sono stati chiari: «Chi ha Pasquale Malgeri. Gli appelli sono stati fatti nel corso della ', vuto sino ad oggi alcuna notifi­ puntuale negli spostamenti ca­ di origine pugliese incappato ri targate con documenti falsi e volgevano infatti alla motoriz­ colazione e centinaia di certi­ • subito o subirà il sequestro ca fiscale sono giustamente sa ufficio, sempre al solito bar zazione civile di, un comune trasmissione di Raidue «Ciao week-end», condotta da Gian-, per sbaglio nel controllo, ma riciclate negli autosaloni, poi ficati di residenza intestati a della vettura - hanno detto - cario Magalli, parte della quale è stata dedicata al problema - preoccupati per la fine che po­ per il caffo con gli amici, nes­ nei prossimi giorni accadrà la diverso a quello dove era av- K acquistate da cittadini spesso defunti. «Ma si arriverà all'indi­ non potrà più rivalersi. L'auto ' dei sequestri di persona. • .- ~ . - ' ..-*." •.•;.^y, trebbero aver fatto i soldi delle sun capriccio per la testa. Una stessa cosa a circa mille italia­ ignari della truffa. Si tratta di venuto il furto e presentavano viduazione degli altri respon­ verrà riconsegnata al legittimo tasse consegnati a Grasso. Dif­ abitudinarietà che ha cono­ ni che nel corso del '91 hanno Bmw, Porsche, Ferrari, ma la domanda di reimmatricola­ sabili - hanno detto gli inqui­ proprietario se questi non ha ' ficile compilare . un . elenco sciuto ' una sola eccezione acquistato, anche se in buona nella lista non mancano an­ zione consegnando la targa renti - solo dopo le indicazio­ , già ottenuto il rimborso del- • Bambole da sesso Contestazione dei cattolici ' esatto del buco finanziario • quando il ragioniere è scom­ fede, una vettura usata in un che le semplici utilitarie per le originale, un certificato di resi­ ni che ci verranno fornite dai aperto dal consulente ma la ci­ parso con i milioni delle tasse l'assicurazione, oppure verrà al Museo d'arte contempo- ' autosalone. Tante infatti sono quali ora il sostituto procura­ denza intestato a un prestano­ proprietari truffati». 7- , •;. , trattenuta dalla motorizzazio­ in mostra a Prato ranca di Prato, dove si è dei clienti. • le auto rubate che un'organiz­ me o a una persona defunta o tore della repubblica Lina Cu­ Tra • le persone " coinvolte ne». • r>- . - •••• -t\,~- 1 .' Contestazione : inaugurala la mostra di Vito ' j Acconci «Home entertaine- , dei cattolici meni center», che espone tra Dopo la richiesta di riscatto si attende la prossima mossa dei banditi ' • ' -' l'altro alcune bambole-scul- - ™™~™"™"^"™"™™* ture utilizzabili «a scopo ses­ suale». La rassegna comprende opere e filmati e rimarrà f aperta fino al 30 marzo. La Fuci ha duramente cnticato la „' Sardegna in piazza per il piccolo principe mostra con un comunicato in cui si alferma che «nella mo- ;, stra vengono presentate opere che con l'arte non hanno ; niente a che fare, ma tendono ad affermare una cultura del . «Liberate Farouk, amico dei nostri figli» nulla». La De si è invece detta «irritata». ,' .".,.>', v» V.^'v-'."- Inquinamento Il traffico «pan e dispari» fa di nuovo la sua comparsa . «Libertà per Farouk»: migliaia di persone, i bambini una «veglia di preghiera», il ve­ E che era Informato nei detta­ terra e dal mare, realizzando - Tornano . L'allarme «smog» colpirà og- ' in testa, hanno manifestato ad Arzachena la solida­ scovo di Tempio, mons. Melo­ gli degli orari e degli sposta- ' un'evasione unica nei cen- • le targhe alterne gi infatti olio comuni del- ' rietà «di tutta la Sardegna» con la famiglia Kassam. ni farà sapere che anche papa menti dell'imprenditore bel­ t'anni di storia della «Cajenna l'hinterland milanese dove si '• ' Woytila sta pregando per Fa­ ga-libanese, della moglie e sarda», v - • • . • •• -. •• - - in Lombardia circolerà a targhe al'eme. La ' Un telegramma di Cossiga e una preghiera del Papa. rouk. E forse ci sarà presto suo dei suoi figli, • - .. Qualcuno fra gli investiga- .. Slitta intanto a lunedi il blocco dei beni dei familiari. un appello ai rapitori. •< - tori è convinto che «Papillon» , ' '• . colpa di ques's rinnovata II bandito Papillon. Chi . "•^"™^""^" emergenza è da attribuire ' e dei parenti del piccolo ostaggio. E sulla notizia dei - Le indagini. Dopo la ri­ ha ideato e gestisce il seque- • da qualche tempo sia tornato * 3 miliardi di riscatto chiesti dall'anonima, imbarazzo chiesta di riscatto (3 miliar­ stro? Come sempre, in queste , in pieno servizio nell'anoni- ' anche al bel tempo costante. L'alta pressione stabile sull' * degli investigatori: «Non ne sappiamo niente». di) , gli investigatori attendono occasioni, i primi nomi che " ma, dopo un lungo esilio in * Italia ha inlatti favorito il ristagno degli inquinanti: un dato :. le prossime mosse dei banditi. vengono fuori sono quelli dei *' Venezuela, dove aveva avvia- -, per tutti: a Roma non piove da 54 giorni. Ecco un quadro '• Ieri le indiscrezioni sulla cifra • latitanti più o meno noti, con >•lo , senza troppo successo, „ delle città a rischio. A Milano sette centraline su 15 hanno . ' DAL NOSTRO INVIATO • " ' ' ' - • - non sono state né smentite, precedenti di banditismo. In •• un'attività immobiliare. Ma re- • superato la soglia di allarme. Nessun provvedimento è però ' .PAOLO BRANCA. né confermate ufficialmente. particolare, quello di Matteo ;, stano solo ipotesi o poco più. -" scattato perché sono state meno della metà. Allarme invece . «Non c'è stata alcuna telefo­ Boe, «Papillon», ultimo mito '• «Quando sei latitante - cosi segnalato in molte centraline tra Milano e Varese dove è sta- • 1B PORTO CERVO. Un grosso ceva vedere qui solo due mesi protestava Ciriaco Calvisi, ri­ nata», si limitano a far sapere del banditismo sardo. Trenta- ' masto per quasi 30 anni alla to deciso di adottare le targhe alterne per oggi. Si tratta dei,' striscione in testa: «Libertà per l'anno e nessuno conosceva gli inquirenti. Ma la richiesta ' quattro anni, un giovane con- ' comuni di Gallarate, Busto arsizio, Castellanza, Legnano, Farouk». Poi i cartelli variopin­ veramente, ma un bambino di macchia, fino alla grazia con- . di riscatto, secondo un rap­ siderato «abbastanza colto» . cessa l'anno scorso dal presi- ' S.Giorgio su Legnano, Canegrate, San Vittore Olona, Para- - ti delle diverse scolaresche di 7 anni, un amico dei nostri fi­ porto riservato, sarebbe stata (è laureato in Agraria all'Uni- • Arzachena e frazioni. E tanta gli, E hanno colpito una fami­ dente Cossiga - ti accusano biago. -,•: - ,' . - '.••",.;.' r. - avanzata non al telefono, ma . versità di Bologna), più che ~. regolarmente di tutto, tanto , gente: i bambini con gli inse­ glia benvoluta da tutti...». - - già nelle drammatiche fasi del gnanti e i genitori, i sindaci e ' In piazza interviene il sinda­ alle imprese di banditismo de- '. ogni smentita • è impossibi­ Padova, AAA Un appelio ai padovani che le autorità, i commercianti e i co, Francesco Rojch, de, poi sequestro. «Non ne so nulla», ve la sua fama ad una clamo- < le...»• . siano in possesso di fram- ' pescatori, delegazioni da tutta - Sara, seconda elementare, a ha comunque tagliato corto il rosa evasione: quella dal car- - Cercasi pezzi menti degli affreschi eseguiti ^ sostituto Mauro Mura, della cere dell'Asinara, il primo set- !" Il blocco del beni. Il prò- ' la Gallura. < ..- nome di tutti i compagni e gli curatore distrettuale della Sar- >' di un affresco dal Mantegna nella cappella !; inseganti di Farouk nella superprocura cagliaritana, la­ tembre dell'86. Le cose anda- - Dalle dieci all'una, il borgo sciando villa Kassam, dove ie­ rono cosi. Assieme ad un altro >, degna, Franco Melis, non ha Ovetari e distrutti in un bom- '• «povero» si è fermato in segno scuola di Abbiadori. E Gioma- ancora - firmato : l'ordinanza.. del Mantegna bardamento > alleato ••' nel • ria Ghilardi, 10 anni, figlio di ri si è svolto un primo «sum- detenuto. Salvatore » Duras, '-Nessun dubbio che lo farà, ' di solidarietà con il «principi- , mit»con i familiari. •. Boe aveva sopraffatto due ' ' • " 1944, è stato lanciato dal ' no» Farouk Kassam e la sua uno dei primi «ostaggi baby» perchè - secondo quanto ha • mmmmm del banditismo sardo: nel 71 - Assieme a Fateh Ali Joseph guardie, durante il lavoro al­ """•"" ""~"•""••"•* , parroco della chiesa degli " famiglia. Una manifestazione riferito lo stesso giudice - «la >• Eremitani, don Luigi I.ongo, perché vengano restituiti alla » senza precedenti in Sardegna, infatti il padre Agostino aveva Kassam si cerca in particolare l'aperto nei campi dell'isola, e . nuova legge sui sequestri to- "' neppure in una zona come appena 9 anni quando l'ano­ di risalire al basista del rapi­ raggiunto di corsa un punto ri- •* glie ogni discrezionalità .al , Curia. L'intervento del sacerdote fa seguilo alla notizia che - pidissimo della scogliera. LI la maggior parte dei resti dei dipinti, ridotti in minuti fram- ' questa, ormai «abituata» ai se­ nima lo strappo per alcuni mento. Sembra accertato, in­ magistrato». Il ritardo si spiega '' ; questri. «Non è che prima ci mesi ai genitori. Viene letto fatti, che 1 rapitori abbiano po­ c'era ad attenderli, in canotto, ' con le difficoltà a ricostruire '. menti, sono conservati da anni in una trentina di casse cu- fosse indifferenza - spiega anche un messaggio di Cossi­ tuto contare su una persona Laura Manfredi, la giovane fi­ l'esatta situazione patrimonia-., stodite nel museo diocesano di arte sacra. » ... -,-, ... ,«* una donna -. ma certo questa ga che assicura «che sarà fatto «mollo vicina» alla famiglia. danzata bolognese dell'eva-*- le della famiglia Kassam e dei '•:• volta è un po' diverso: questa di tutto» per la liberazione del Qualcuno che lavorava per i so. E, approfittando del fattore * suoi parenti che, secondo ha •', Ali Fath Josef Kassam a Porto Cervo, dopo aver rivolto un appello ai ra­ piccolo ostaggio. Più tardi da «sorpresa» riuscirono ad evita­ legge non potranno disporre .• GIUSEPPE VITTORI pitori del figlio Farouk volta non hanno preso un Kassam o addirittura era in . ostaggio importante che si fa­ Stella di Maris, dove si tiene rapporti di amicizia con loro. re i rigorosissimi controlli da liberamente dei propri beni. , «Libero di vivere», i mass media contro la criminalità

dicci giorni di maggio, una. dente del Consiglio? «Va bene. Presentata la campagna giornata della legalità, con ini­ mi rallegro per questo tipo di ziative nelle scuole e nelle campagna, ma ce ne vuole an- , del Viminale e di Maurizio Costanzo piazze d'Italia. che un'altra, una campagna Se ne parlava da tempo, ieri : nei confronti dei potenziali de­ Spot (e polemiche) per 7 miliardi la campagna è stata finalmen- ò linquenti. Bisogna convincerli te presentata presso il mlnislc- ^, del (atto che delinquere è ri- ; Andreotti: «Ma per battere la mafia ro dell'Interno. C'erano, oltre a ' schioso, che chi sbaglia paga. • Scotti e a Costanzo, il presi- ' Va rivisto un certo garantismo, v dente del consiglio Giulio An­ 11 principio di non colpcvolez- ; bisogna ridurre il garantismo» dreotti, il ministro della Giusti- ; za in certi casi è una bizzarria. ;; zia Claudio Martelli e il giudice \. Come si fa a ntenere innocen- ' Giovanni Falcone. Il ministro ' te uno che è stato già condan- . GIAMPAOLO TUCCI dell'Interno ha spiegato: «La ' nato due volte, nel processo di primo e di secondo grado?». -~v •i ROMA. Contro il crimine «Libero di vivere» e il titolo di criminalità non può essere " sconfitta con la sola, pur indi- " Maunzio Costanzo ricorda dilagante può essere utile an-. una - gigantesca campagna spensabile, adozione di prov­ che Scotti gli chiese qualche che uno spot, dicono il mini- * •multimediale», ispirata da vedimenti restrittivi. L'azione ' mese fa di pensare a un'inizia­ stro dell'Interno Vincenzo Scotti, ideata e realizzata da repressiva non basta, tutti, prò- ' tiva in grande stile contro la Scotti e il giornalista Maurizio Costanzo, finanziata da un Co­ prio tutti, la società intera deve I' criminalità. Cosi è nata l'idea, • Costanzo. Lo spot di un barn- ; mitato cui sono iscritte asso­ reagire, deve Isolare i elimina- '• da un Incontro casuale. «Que­ bino che va su e giù con l'alta- ciazioni di categorie e privati li, ci vuole una rivoltamorale , *•". sti spot per radio e per televi­ stnbuiti, chi guadagna di più' Costanzo: «Abbiamo coinvolto lena. e. mentre sale e scende... cittadini. Comincia l'8 febbraio una battaglia piena e convinta '• sione, questi annunci sui gior­ La Sper, società pubblicità . 30 testate quotidiane. 8 testate il cielo, dietro di lui. diventa e va avanti per 53 giorni. Lo per la legalità». Là"battaglia ; nali saranno visti, letti e ascoi- ^ emittenti radiofoniche, avanza periodiche, 8 reti televisive, cupo e minaccioso, si scorgo­ spot del bambino comparirà delle «Iacee oneste», dei perso- . tati da moltissime persone...». un sospetto: «Questa campa­ due reti radiofoniche» Scelte ; no lupare, nvoltelle, sangue di 778 volte sui nostri schermi te­ naggi credibili, dei «Libero • Il 90'X degli adulti vedrà in me- " gna ideata e gestita da Costan­ in base al maggiore o minore - uomini, di donne, poi una vo­ levisivi, ma ci saranno anche Grassi», aggiunge • Costanzo. ' dia - durante i 54 giorni - 13 zo ha lo scopo di sensibilizzare ; pubblico di cui godono. La Fi- • ce, «anche la tua indifferenza ' 243 annunci sui giornali (210 Ecco perchè, sorgerà martedì ', volte lo spot televisivo, leggerà gli italiani a riscoprire il valore ninvcsl, dunque, non è stata ; uccide», e il bambino ora non sui quotidiani: 33 sui periodi­ prossimo una società (costi-. 8 volte l'annuncio sui giornali. dell'onestà, ma quanto piace­ privilegiata7 Un collaboratore c'è più. l'altalena oscilla vuota. ci): altri 660 spot saranno tra­ tuita da associazioni ed enti) ' Tutto bene, dunque? No, già '\ rà a quegli italiani onesti, cui la . di Costanzo: «La Finivest ha ga­ Un'altra voce «l'onestà dà un ' smessi per radio. I 54 giorni che si occuperà di promuove­ sbocciate polemiche. Perchè campagna si rivolge, vedere un rantito sconti dal 55 al 60'V, su- • futuro a tuo figlio», il cielo tor­ «contro la mafia» costeranno re altre iniziative e mobilitazio­ Scotti ha chiesto aiuto a Co­ budget di 7 miliardi spartito a gli spazi pubblicitari, Tele- na bello e libero, e il bambino dai 7 ai 10 miliardi per l'acqui­ ni. La campagna multimediale stanzo, che lavora per la Fmin- tutto vantaggio del gruppo Fi­ montecarlo • -t addirittura è di nuovo 11, dondola, sorride, sto di spazi pubblicitan. Previ­ è soltanto il primo passo. •/, -, li invest da un uomo Finin- dctl'80%. La Rai, invece, si è li­ Un fotogramma dello spot contro la criminalità, a destra Maurizio Costanzo vest, e non si è nvolto alla Rai? , è felice: è libero di vivere. • sta, tra la fine di aprile e i primi Che cosa ne pensa, il presi­ E gli spot: come sono stati di- vesl?». La replica di Maurizio mitata al 20'A'>». I , , -- PAGINA 8 L'UNITA IN ITALIA DOMENICA 19 GENNAI01992

Secondo il titolare del dicastero Intanto a Napoli 23 avvisi di garanzia COMUNE DI CORTONA il settore «attraversa un momento magico» al Cardarelli per il decesso di un paziente PROVINCIA DI AREZZO Con riferimento al bando di gara pubblicato nel Bollettino Uf­ ficialo della Regione Toscana n. 30 del 22/5/1991 parte se­ dal momento che recentemente sono state per la mancanza del filo di sutura conda, si informa che ai sensi dell'art. 20 della L. 55/90 I la­ vori di riqualificazione degli spazi pubblici In Camucia, 1° stralcio, sono stati aggiudicati alla Ditta M.l C.S. per l'impor- - «rivoluzionate tutte le leggi in materia» Altra inchiesta sulla morte di una 16enne to di L. 757.760 000 al netto del ribasso del 5.28%. Le Impre­ se invitato alla gara, oltre a quelle in calce che hanno pre­ sentato offerta sono ' '-"» • 1) MARIOTTINI Francesco, S. Nicolò (AR); 2) IL PROGRESSO ' Seri, Parma; 3) COOPERATIVA CATTOLICA COSTRUZIONI ' EDILI, Reggio Emilia; 4) C.I.M. Seri, Firenze; 5) FRAPPI Dino, Castlglion F.no, Arozzo; 6) BERTI Sisto & C. Sas, Firenzuola (FI); 7) LA CALENZANO ASFALTI Spa. Calenzano (FI): 8) I COOPERATIVA DI LAVORO B.A.T.E.A., Ari, Concordia (MO); ' 9) CO.E.MI. scarl, Pavia: 10) L. & D. Baldassarri Sri, Castel-. Pioggia di inchieste sulla Sanità delplano (GR), 11) ITALSCAVI Sas, Lastra a Slgna (FI), 12) ; MENCONI Sri. Montepulciano (SI). 13) S.CO.E.S. Ari, Forlì; 5 14) COOPERATIVA EDILE di Predappio scarl. Predappio ' (FO); 15) 8IN0I Federico, Bucine (AR); 16) POZZI S. & C sas. • Grosseto; 17) COOPERATIVA MURATORI di S. Felice sul Pa-. naro (MO); 18) COOPERATIVA SOCIALE FONTANALUCCIA. ' Ma per il ministro De Lorenzo ora tutto va per il meglio Fontanaluecia (MO), 19) ROVAI Enzo, Levane (AR); 20) " BIEMME COSTRUZIONI Sri,Lucca; 21) MODENA Bruno Sri, « Lucca, 22) COOPERATIVA LA POGGIO, Terranuova Braccio­ Ventitré avvisi di garanzia a medici e responsabili lini (AR); 23) EDILFERRO, Cavrlglia (AR); 24) ROMIZI CO- " STRUZIONI Sri, (AR); 25) PAOLO CRESCIOLI Sri. Firenze: • del «Cardarelli» per la tragica fine del pensionato 26) CONSORZIO COOPERATIVE PRODUZIONE LAVORO. ' Giuseppe Giusto, avvenuta il 16 dicembre per man­ Reggio Emilia; 27) CONSEDIL, Falconara Marittima (AN); 28) ' canza di un filo di sutura. Mentre nel nostro paese si Bologna, tre avvisi BITUMSTRADE Sas. Campi Bisenzlo (FI); 29) MANNOCCHI \ Sri (PG); 30) CEST Sri, Odezzo (TV), 31) NUSCA CROCE Sas. ' rischia la vita negli ospedali, il ministro Francesco Arena Metato (PI); 32) S.E.A.M. Spa, Roma; 33) MARCHINI - De Lorenzo dichiara che «la Sanità in Italia sta attra­ di garanzia a medici COSTRUZIONI Sas, Chiusi (SI), 34) S.A.R.L.CE. Sri. Sanse- s polcro (AR); 35) NETCAR Sri, Mentana Roma; 36) COOPERA-1 versando un momento magico». Ieri è scattata un'al­ TIVA C.F.C. Sri, Roggio Emilia; 37) C.OTR.E.P., Pisa; 38) < tra inchiesta per la morte di una sedicenne. M.B.F. Sri. Pratantlco (AR), 39) A. SPINELLI Sri. Perugia; 40). del «Maggiore» F.LLI PISELLI Spa, Perugia; 41) SALVATORE BISEGNA Ro­ : DALLA NOSTRA REDAZIONE ma; 42) SCARPELLINI Spa, Alzano Lombardo (BG); 43) GER- MANO BELLI Sri Chlotl Scalo (CH); 44) PAGGI Adelmo Sas, MARIO RICCIO Avvisi di garanzia per «omicidio colposo» a tre medi­ Trevi (PG); 45) GENERALSTRADE Snc, Berlassina (MI); 46) - ci dell'ospedale Maggiore di Bologna. Sono stati LE GE.CO. Sri Monterchl (AR); 47) F.LLI LEPRI Snc, Monte S. • •1 NATOLI. Corsie sovraffol- ' di sutura. Ricordate il povero emessi dal magistrato in seguito a un esposto pre­ Maria Tiberina (PG); 48) SONNI & ORTOLANI COSTRUZIONI • late, stanze di degenza spor­ pensionato Giuseppe Giusto, il Sri, Sansepolcro (AR): 49) MACCARI EDOARDO. Chiusi (SI); • che e umide, mancanza dei suo incredibile peregrinare tra sentato dai familiari di Giorgio Benassi, 60 anni," 50) DEL DEBBIO Spa, Lucca; 51 ) EMILIO PACINI Spa (PI); 52) - farmaci di prima necessita. Le gli ospedali alla ricerca dello morto poche ore dopo il ricovero per aneurisma al ' CHIODI PIERO, Toramo; 53) GORETTI GORETTO. Castel S., disastrose condizioni in cui speciale «Prolene 3-0» per argi­ tratto addominale dell'aorta. Per i familiari i medici Nicolò (AR); 54) AGRISANI SALVATORE, Roccaplemonte versano gran parte degli ospe- ' nare l'emorragia? £ accaduto il (SA); 55) S.A.P. Sri, Perugia, 56) EDILTEVERE Spa, Pantana * dali Italiani, quelli di Napoli in ' 16 dicembre scorso. Giusto, af­ sbagliarono la diagnosi. Inoltre non fu possibile fare : di Todi (PG); 57) G.L.I.C.O.S Sri Perugia: 58)TECNOSTRADE Una corsia un'ecografia per l'assenza dei medici ecografisti. • ••• •' Sri, Pergula; 59) URBINATI GIUSEPPE E FIGLI Snc. Pesaro; ' particolare, sono sotto gli oc- ' flitto da aneurisma all'orta, è dell'ospedale 60) VITTORINI UGO & FIGLI Snc. L'Aquila; 61) ASFALTI SAN- chi di tutti. Ma per il massimo ' morto dopo il trasporto dal Cardarelli CRO Sri. L'Aquila; 62) CON BIT L'Aquila Sri, L'Aquila; 63) ! responsabile delta salute pub­ , «Cardarelli» al «Nuovo Pellegri­ di Napoli DALLA NOSTRA REDAZIONE ' ' ' COSTRUZIONI GENERALI CITARELLA srl, Nocera Superio­ blica, il ministro Francesco De ni», perchè nessuno riuscì a OIGIMARCUCCI re (SA); 64) MAZZI GIOVANNI, Pergola (PS); 65) COBESCO S Lorenzo, le cose procedono procurare neanche un pezzet­ srl, Capannoll (PI); 66) COLOMBO CENTRO COSTRUZIONI ! bene: «La Sanità in Italia sta at­ to di quel maledetto filo di su­ vento tempestivo avrebbe con­ diagnosticato una grave bron- zione del "pianeta Sanità"». E BSJ BOLOGNA. • Il pm della • medico non ha ritenuto di snc, Foligno (PG); 67) EDILCOOP Forlì scarl , Forlì; 68)' traversando un momento ma­ tura. sentito di bloccare l'emorragia copolmonite. Poi le condizioni c'è anche - ha proseguito De pretura di Bologna Piera Tas­ chiederli». - S.I.C.M.. Camucla (AR); 69) DONZELLI MARCO, Camucia ; gico», ha dichiarato De Loren­ Su questa vicenda la magi­ provocata dall'aneurisma. Do­ si sono aggravate e la ragazza Lorenzo - un cambiamento soni ha firmato tre avvisi di Benassi si 6 sentito male (AR). ..„„,- . - -.- zo in un convegno a Napoli e stratura ha aperto un'inchie­ garanzia che ipotizzano il Le Ditte che hanno partecipato alla gara sono: 1) AGRIN- all'Agi, perche «sono state rivo­ sta. Gli avvisi di garanzia sono mani mattina il perito nomina­ e stata subito trasportata nel della mentalità nella ripartizio­ ; nelle prime ore del pomerig- DUSTRIA Sri, Terni; 2) CO.MI.S. Sri. Roma; 3) EDIL DI COMO luzionate le leggi in materia». stati spediti ai medici e ai chi­ to dal pubblico ministero Ser­ più grosso ospedale del Mez­ ne del fondi. Ora tocca alle Re­ reato di omicidio colposo nei * gio di domenica scorsa. No- di Como Antonio & C. sas, Pistoia: 4) M.I.C.S. Sri, Poppi (AR);» Strane affermazioni, quelle del rurghi presenti quella sera. Tra gio Ferrigno effettuerà l'auto­ zogiorno. Tutto inutile: Giu­ gioni utilizzare al meglio le ri­ confronti di altrettanti medi­ - nostante i dolori è riuscito a 5) ING. GIAMPAOLO PAOLINI Sri. Bagno a Rlpoll (FI); 6) ' ministro. Smentite da una real­ le persone raggiunte dal prov- psia sul cadavere di Giusto. seppina è morta la sera dell'I 1 sorse». Almeno in Campania, ci, due del reparto chirurgia e ' scendere a piedi per quattro AGOSTINO GOSTI di Gostl Franco e Luigi Snc. Molano (PG): • tà che cozza con I facili ottimi- ' . redìmento, figurano il dottor Nessun provvedimento giudi­ gennaio ne) reparto di riani­ ci sarà parecchio da fare. Se­ uno del pronto soccorso dell' ,' piani (nel suo palazzo non , 7) GINO PERUZZI. Arezzo; 8) CARRAI PIETRO. Arezzo, 9) ; smi. Basterebbe guardarsi in­ Giovanni Di Stefano che certifi­ ziario, almeno per ora, ha rag­ mazione. Secondo i familiari il condo il ministro, finora nella ospedale Maggiore, dove era ' , c'è ascensore e le scale sono CROTTINI MANLIO, Arezzo; 10) CALZONI LAMBERTO Sas, , giunto i vertici della Usi 40, malore era dovuto a una cura regione «sono state sprecate stato ricoverato un uomo di Fontlgnano, (PG); 11) C.E.S.A.F. Sri. Calenzano (FI); 12) M. : torno proprio nella città del re­ cò la mancanza del filo, il pri­ * troppo strette per consentire VESCOVI di Mario Vescovi, Firenze; 13) SPA VALDARNO LA­ sponsabile della Sanità, dove mario di chirurgia, Pietro Sca- quella che ha competenza sul dimagrante. tutte le opportunità. Prima di 60 anni in preda a fortissimi '• il passaggio di una barella) e ' dolori addominali, morto al­ VORI E FORNITURE, Scandicci (FI); 14) BERNESCHI VIRGI­ si continua a morire per motivi . gitone, il direttore sanitario del «Cardarelli». È scattata invece Nel convegno napoletano di chiedere altri soldi, bisogna di­ naturalmente con l'aiuto de­ LIO & FIGLIO di Berneschi Angiolo, Ponte Burlano (AR); 15) • banalissimi. Magari non arriva .: nosocomio, Francesco Botti- un'indagine amministrativa: i icn al Circolo della Stampa sul mostrare di essere capaci di cune ore dopo. gli infermieri. 11 medico del > TINARELLI SPA, Ellera Umbra (PG); 16) ILCESI Sri Barberi­ l'ambulanza in tempo. Oppure ' no, e la caposala della chirur- medici sono stati deferiti al sistema ospedaliero regionale, spenderli». In seguito al decesso, i fa­ pronto soccorso ha diagno- ; no di Mugello (FI); 17) CALZOLARI Sri. Pledlrlpa (MC); 18) 1 sofisticati macchinari indi­ ' già d'urgenza, Rosalba Urso. consiglio di disciplina, dopo la organizzato dal centro studi Le cifre ' non consentono miliari di Giorgio Benassi , sticato una probabile appen- - PRIMEDIL Sri. Pledlrlpa (MC); 19) EDILFORNACIAI Soc. spensabili per salvare vite " Quest'ultima ieri ha denuncìa- tragica fine del pensionato. sul Mezzogiorno «Rimez», il mi­ smentite: nel Napoletano ci so­ hanno presentato un esposto * dicite acuta, aggiungendo al , Coop. Ari.. Villano va di Castenaso (BO); 20) STIATTI CO- < umane, acquistati a suon di ' ' to pubblicamente di essere Un'altra inchiesta é stata nistro della Sanità ha sostenu­ no, tra pubblico e privato, 22 alla magistratura. Secondo la - referto un punto interrogati-. STRUZIONI Sas, Montevarchi (AR); 21) A.R.A.D.A. srl, P. miliardi dalle strutture pubbli­ stata trasferita per punizione. aperta per il decesso di una ra­ to che «si e razionalizzata la ospedali e 28 case di cura, per loro versione dei fatti, nella i vo per sottolineare la neces­ Giovanni Valdarno (AR); 22) SIGLA scarl, Rimlni (FO); 23) che, giacciono inutilizzati negli ,' dopo aver sottolineato la cro­ gazza di 16 anni, Giuseppina spesa e si sono individuati i cri­ un totale di 12627 posti letto. mattina di domenica 12 gen­ CGF srl, Montevarchi (AR); 24) FEDERICO BINDI. Bucine , scantinati degli ospedali. Capi­ sità di ulteriori accertamenti. ' (AR); 25) CAREA Soc. Coop. Ari. Bologna: 26) E.A.CO.S. Coc. nica carenza di approvvigiona­ Rozza, giunta in coma al «Car­ teri di gestione». Per questo, Ne occorrerebbero almeno il naio, l'uomo è stato portato A quel punto Benassi è sta- , ta anche che si muoia dissan- ' menti nell'ospedale. L'inchie­ darelli» dall'ospedale civile di oggi, «ci sono tutti gli strumenti doppio. E filo di sutura in ab­ Coop. ari. Slena; 27) CO.AR.CE. Soc. Coop. r.l„ Arezzo; 28) " guati per mancanza di un filo ' al pronto soccorso, accusan­ to trasferito al decimo piano, COOPERATIVA EDILE MONTEMAGGIO Soc. Coop. Art,Colle sta dovrà stabilire se un inter­ Nola. U i medici le avevano per una corretta amministra- bondanza. do dolori all' addome. Il me­ nel reparto di Chirurgia se- > Val D'Elsa (SI); 29) COOPERATIVA DI LAVORO UNITA Soc. : dico di turno, avrebbe dia­ , ,conda, doye-.è stato visitato - Coop. Ari, S. Qulrlco D'Orci* (SI); 30) CONSORZIO REGIO­ v * , . • ' ' ' , '' * "" gnosticato una. probabile ap­ , da due medici. Nulla lasciava NALE ETRURIA, Empoli (FI); 31) CO.ED.AR. Seri. Arezzo; 32) - pendicite acuta/disponendo piobabilmente pensare a un SACGUERRI Sp«, Flr»nzo;-33) BANCHETTI GIANCARLO 4-, il ricovero al reparto chirur­ C. Snc, Rlgnano sull'Arno (FI); 34) EDISTRADE APPALTI Sri, esito mortale dei suoi distur- '• Umbertlde (PG); 35) CER CONSORZIO EMILIANO ROMA- ' gia. Uno dei medici che han­ t bi anche perchè, nel primo • GNOLO, Bologna; 36) CTC CONSORZIO TOSCANO CO­ Trapani, mancano i guanti chirurgici no preso -in cura Benassi pomeriggio, le condizioni del ' STRUZIONI Soc. Coop. r.l. Firenze; 37) COOP. EDILE -LA ' avrebbe avuto il sospetto che paziente facevano registrare 1 CASTELNUOVESE» Soc. Coop. ari, Cavrlglia (AR): 38) ERIR- ' potesse trattarsi di un aneuri­ un miglioramento. , BERTO LOLLI & FIGLIO Snc, Indicatore (AR); 39) BRUNI ' sma al ' tratto addominale Nell'esposto si sostiene GIORGIO & IVO Snc. Slnalunga (SI); 40) GIOVANNI BELLINI Primario costretto a ridurre gl'interventi dell'aorta, e avrebbe dispo­ che Benassi sarebbe stato & FIGLIO Snc Indicatore (AR); 41) PRANZINI Arnaldo, Prato- sto una ecografia, ma l'esa­ curato solo con impacchi vecchio (AR); 42) RAGAZZINI IDILIO Snc, Ponte a Poppi ' DAL NOSTRO INVIATO me non sarebbe stato possi­ 1 (AR); 43) RAGAZZINI COSTRUZIONI Sri, Ponte a Poppi (AR); marca, una volta ce li conse­ caldi, un sistema che serve a 44) FOCARDI Pietro, S. Giovanni Valdarno (AR): 45) COOPE- , SAVKRIO LODATO che. Ma è un'espediente che sbagliate, forniture che arriva­ bile per l'assenza di medici ' rendere > più breve l'attesa scombussola il nostro tradizlo- no in ritardo. Richiama l'atten­ gnano di calibro sbagliato. ecografisti in ospedale. • v RATIVA MURATORI STERRATORI E AFFINI Seri. Montecati­ Bai TRAPANI. Il professore urgenti. I guanti di filo sono ' naie sistema di lavoro. Mi chie­ zione sul fatto che I titolari del­ Sembrano particolari irrilevan­ dell'intervento di appendici­ ni Terme (PT); 46) EDILCORTONESE di Tlezzl. Santi, Camu-, Marcello Scmilia, pnmano di - quelli che ricoprono i tradizio­ do: se io o uno dei miei due la farmacia di Trapani che for­ ti. Ma non è cosi. In ospedale, Questa circostanza viene te. La situazione, segnalano cla(AR). .,.„.,»,, _ ,,, ^ ,_.. • ,,-.,, ,,_,,. chirurgia, è stufo di fare i conti nali guanti di gomma sterili. aiuti dimenticassimo fra le an­ nisce l'ospedale evadono le purtioppo, assistiamo da anni però recisamente smentita ' sempre i parenti, è però pre- , Cortona, 3 dicembre'* - "* ' -..»<•.... A .$ con la burocrazia ospedaliera i Sono ruvidi, e perciò sono se intestinali di un paziente ordinazioni con tempi biblici, • a un peggioramento continuo: dal direttore sanitario dell'o­ cipitata . nella tarda serata. . ., _ . ,.,. , • * IL SINDACO Ilio Pasqul dovendo districarsi fra una "" Benassi è peggiorato ed è che gli impedisce di svolgere 11 ' quelli adatti alla presa delle vi­ una di quelle pezze e poi ri­ i tecnici infatti non hanno al­ spedale Maggiore, professor 1 suo lavoro in condizioni nor­ scere e indispensabili in inter­ chiudessimo tranquillamente, montagna di documenti. Spie­ cuna voce in capitolo nelle ga­ Giuseppe Guerra, «lo escludo stato trasferito al reparto na- mali, come lo ha sempre fatto, venti di chirurgia addominale. chi sarebbe responsabile? Noi, • ga che molto spesso a vincere re, mentre invece potrebbero che non si potesse fare una " nimazione, dove è morto po- Per un "progetto Mezzogiorno" le gare sono ditte che giocano dare un contributo prezioso di­ diagnosi. Ammesso che l'e­ "• co dopo le 23. ..,.-. e soprattutto nell'interesse del Dice il professor Scmilia: abituati da sempre ad adope­ al ribasso, anche se poi quelle fendendo gli interessi dell'o­ paziente. Ospedale Sant'Anto­ •Ho tempestato di fax le autori­ rare i guanti? O le autorità am­ cografia non fosse disponibi­ Il pubblico ministero ha di­ Confronto del Pds con le Confederazioni sindacali f ' forniture, per l'ospedale, si ri­ spedale». Qualche giorno fa, il le, il medico avrebbe potuto sposto l'autopsia sul cadave­ nino Abbate. Trapani, 400 po­ tà amministrative dell'ospeda­ ministrative che si guardano solveranno in una autentica • professor Semilia ha «prestato» re, che sarà' eseguita lunedi" sti letto, unico punto di riferi­ le, ma senza alcun risultato. bene dal rispondere alle nostre fregatura: «Le faccio un esem­ chiedere una Tac" che dà ri­ due letti alla divisione di car­ sultati anche migliori dell'e­ dall'anatomo-patologo « Mi­ Antonio Bassolino ne discute con * -_ " mento per l'intera provincia: L'altro giorno è venuta l'infer­ sollecitazioni?». pio: recentemente abbiamo diologia che si era trovata im­ chele Romanelli. Solo questo da giovedì non si trova più un miera per informarmi che or­ La catena delle doglianze è cambiato la marca degli aller­ provvisamente sprovvista di cografia. Un servizio diagno­ Giorgio Benvenuto, Sergio D'Antoni e Bruno Trentin gizzanti, ma i nuovi prodotti ci stico è disponibile in ospeda­ ;. tipo di accertamento con­ paio di guanti di filo, neanche mai ì guanti erano agli sgoc­ molto lunga. Il primario prote­ posti sufficienti. Prudentemen­ sentirà di capire le cause del­ a pagarlo a peso d'oro. Risulta­ cioli. Si. Negli ultimi giorni ab­ sta per quello che definisce lo procurano fastidiose irritazio­ te, dai responsabili del vicino le 24 ore su 24 per 365 giorni Moderatore Alberto Jacoviello to: nella divisione di Scmilia. - biamo fatto solo interventi •iato profondo» fra i tecnici, i ni. Grandissime difficoltà an­ reparto, il professore si 6 fatto all'anno. Se esami più appro­ la morte e quindi di indivi- 53 anni, chirurgo da 30 - si molto delicati, sostituendo i medici, e i responsabili della che per le forniture dei fili di rilasciare regolare ricevuta per fonditi non sono stati fatti si­ , duare eventuali responsabili- ' fanno adesso solo gli interventi • guanti con pezze laparatomia burocrazia. Denuncia forniture sutura: una volta cambia la «avvenuta consegna». , ., gnifica verosimilmente che il tà dei medici. •. •»> In un camping vicino a Roma Preoccupazioni per l'immagine del prodotto italiano Polacco muore bruciato Guerra al vino adulterato Roma, mercoledì 22 gennaio 1992, ore 10 dentro una baracca mentre la ne approfitta Ex Hotel Bologna, Sala Grande, via di Santa Chiara 5 NOSTRO SERVIZIO Ospitati insieme ad una cinquantina di connaziona­ una prima ricostruzione, ieri degli antifermentativi nella somma: non sembra che le li al camping «Mare» di Torvaianica, ieri pomeriggio sera, arrivato il buio, l'uomo produzione del vino, Goria ha condizioni di salute della si­ tre polacchi sono rimasti coinvolti nell'incendio del che poi è morto si era riarato •I ROMA. Un'inchiesta de­ no cose da delinquenti e che ordinato un'azione di control­ gnora Scarpa siano da colle­ La questione sociale box di plastica dove dormivano. Uno di loro è mor­ sulla sua brandina. E aveva stinata ad allargarsi quella del vadano perseguite con la lo su tutto il territorio naziona­ gare al vino bevuto nelle setti­ acceso la stufetta elettrica vino adulterato, anche alla lu­ massime decisione possibile». le affidando anche alle più al­ mane scorse e il suo sembra • Convegno nazionale promosso to, due sono ustionati in modo non grave. Secondo per riscaldarsi. Saranno gli ce degli interrogatori resi nei Il ministro dichiara guerra alle te istituzioni scientifiche del , un caso di psicosi e non di av- . dall'Area della Sinistra del Pds le prime ricostruzioni, le fiamme sono divampate accertamenti di oggi a chiari­ giorni scorsi ai magistrati di sofisticazioni, preoccupato paese l'incarico di una speci­ velenamento. • • * -«•».>•_ re come è scoccata la pnma Padova da alcuni dei quattro anche di tutelare l'immagine fica ricerca sulle sostanze usa­ È possibile intanto che altri j per il corto circuito di una stufa elettrica che era la scintilla. Probabilmente si è arrestati. Intanto il ministero del vino Italia sui mercati in­ te per bloccare la fermenta­ produttori abbiano utilizzato ' loro unica fonte di riscaldamento. • trattato di un corto circuito. dell'Agricoltura dichiara guer­ temazionali e non esclude zione del vino. " \ ' , il metilisotiocianato per prò- ,- Introducono: L'uomo non si è accorto in ra alle sofisticazioni anche per che il governo possa costituir­ Allarme ingiustificato quin­ durre vino, avvalendosi della , Augusto Grazianl tempo del principio d'incen­ difendere nel mondo il buon si parte civile ai processi con­ di, quello determinato sui consulenza di tecnici speda- ALESSANDRA BADUU. dio e si è ritrovato in mezzo nome del prodotto Italia e, nel tro le frodi alimentari. • • >•• consumatori dal blitz dei Nas ' lizzati. Il nome di alcuni di "Tendenze dell'economia Italiana'* alle fiamme, con un muro di contempo, rende noto che il Da Parigi giunge notizia che che ha portato all'arresto di . questi, sarebbe emerso nel Giorgio Ohezzl • •• ROMA. L'incendio è di- ' questa la prima ricostruzione fuoco tra lui e l'uscita. I suoi metilisotiocianatc incrimina­ il ministero dei consumi fran­ tre propnetari di aziende vini­ corso degli interrogatori resi "Problemi e prospettive vampato improvviso e vio­ fatta dai vigili del fuoco. È co­ due amici, arrivati da poco, to, utilizzato nella produzione cese ha ordinato controlli a cole, Giovanni Poli, Gianni nei giorni scorsi dagli imputati ; del mondo del lavoro" lento, divorando le pareti di " munque esclusa l'ipotesi di non ce l'hanno fatta. Si sono del vino dalle cantine venete tappeto sulle importazioni di Chiarello Ennio Rampon e di ' al Gip di Padova Maria Pacca- • Conclude Antonio Bassolino plastica, avvolgendo il giova­ un incendio appiccato dal­ spinti tanto avanti da bruciar­ «Poli», «Chiarello» e «Rampon», vini italiani alla ricerca di un enologo, Giuseppe Sorda- gnella. Sono già in corso ulte- ne polacco in pochi istanti. 1 '• l'esterno. - si, ma non hanno salvato il «non fa male alla salute». A eventuali partite di quello ve­ to, accusati di usare il metili- •• riori indagini, sembra che l'in­ suoi due amici e connazio- - Dei due ustionati, uno, Ja- loro amico. patto, naturalmente, che non neto incriminato. Ma un co­ sotiocianato per produrre vi­ chiesta sul cosiddetto «vino al ; Roma, venerdì 24 gennaio 1992 nali, che erano fuori, hanno rumln Dionizi, è stato portato venga consumato in quantità municato del dicastero dell'A­ no? Sembra di si: si dovrebbe pesticida» sia destinata ad al- or*9.30-18 tentato di salvarlo, ustionan­ ' al pronto soccorso della Cli- Non è la prima volta che massicce. Per avere effetti tos­ gricoltura italiano, lo stesso parlare più di adulterazione . largarsi e che sono molte le ', nella capitale si scatenano Ex Hotel Bologna, Sala Grande dosi in maniera non grave. - ' nica Sant'Anna di Pomezia, sici «occorrerebbe bere alme­ che dà notizia delle analisi che di avvelenamento del cantine sospettate, i • • • Via di Santa Chiara, 5 Erano nel groppo di circa dove è stato curato per delle incendi del genere. Molti no 2000 litri di prodotto adul­ compiute nei giorni scorsi su prodotto. •- - .. • Intanto la Confagricoltura cinquanta polacchi sistemati ustioni giudicate non gravi senzatetto trovano da dormi­ terato», afferma il ministro Go- iniziativa del ministero e che All'ospedale di Venezia i invitai consumatori a diffidare ' a dormire nel camping «Ma­ dal medico di turno e dimes­ re in baracche di legno, ma­ na. Insomma: si morirebbe di sdrammatizzano gli effetti ve­ sanltan informano che gli esa­ del vino venduto a prezzi '•' re» dì Torvaianica, vicino a so la sera stessa, dopo aver gazzini, scantinati. E per scal­ cirrosi epatica prima di aver lenosi del metilisotiocianato mi compiuti sul sangue e sulle stracciati. «È inaccettabile - si Gruppi parlamentari comunisti-Pds • Roma. U. in un box di plasti­ tentato invano di comunica­ dare se stessi o il cibo usano bevuto abbastanza vino con­ sorbito non in massicce quan­ urine di Alberta Scarpa, la legge in una nota - il danno <• ca di otto metri quadrati con ' re con il dottore e gli infer­ mezzi di fortuna, nmanendo taminato da sentire gli efletti tità, afferma che la sostanza «è donna che aveva acquistato e che dalla vicenda del vino il pavimento di cemento, i tre • mieri in polacco e in tedesco. spesso vittime di incidenti del metilisotiocianato che, se­ stata utilizzata per stabilizzare bevuto vino prodotto dalle ! adulterato rischia di venire al­ I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad esse­ avevano trovato delle brandi- Gregors Zimanski, invece, è prevedibili. Nell'au'unno del condo i difensori dei produt­ vini comuni o di bassa qualità cantine «Poli», rientrano nei, l'immagine di uno dei prodot- •, re presenti senza eccezione alla seduta antimeridiana di ne, un fornello per cucinare • rimasto a disposizione dei '91 un incendio enorme di­ tori padovani e vicentini arre­ e che per ragioni tecniche parametri normali. A proposi­ ti leader del mercato agroali- , martedì 21 e SENZA ECCEZIONE ALCUNA a partire e una stufetta elettrica per carabinieri, che tentavano di strusse buona parte del stati dai Nas, sarebbe stato uti­ (l'effetto diminuisce nel tem­ lo della nausfa, dei bruciore mentare italiano». La Confa- dalla seduta pomeridiana di martedì 21. - > non morire di freddo. Ma la , farsi dire il nome dell'amico «Country Club», nella pineta lizzato nella quantità di 0,85 po ed è utilizzato nel vino sfu­ di stomaco e della spossatez­ gncoltura invita a non acqui­ di Castelfusano, dove il Co­ I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad esse­ stufa era appoggiata alla pa­ morto, di cui non si trovava- milligrammi per litro. «Ciò non so) non è possibile che sia za denunciati nei giorni scorsi stare vini in bottiglia offerti a , re presenti senza eccezione alle sedute di martedì 21 rete di plastica, che si è surri­ r no più i documenti. Alle no­ mune aveva mandato «in via toglie - aggiunge Gona, allu­ stato esportato». dalla donna, i medici parlano * prezzi inferiori alle 2000-2500 - provvisoria» parecchi extra­ gennaio (alle ore 9.30/13.30/19/22); mercoledì 22 (alle scaldata e poi ha preso fuoco ve di ieri sera, le notizie era­ dendo a quanto scoperto nei Per porre definitivamente ri­ di «sintomi identici a quelli di lire al litro e raccomanda una ore 9/14/18/22) giovedì 23 gennaio (alle ore 9/14/16/22)..-. len pomeriggio verso le sei: è no aqncora vaghe. Secondo comunitari senzatetto. giorni scorsi - che queste sia­ medio all'illecita utilizzazione un forte stato influenzale». In­ lettura attenta delle etichette. DOMENICA 19 GENNAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITA Scioperi Napoli, 300 operai dell'Aman La denuncia di Rodotà a Firenze In agitazione hanno iniziato a tagliare al convegno sull'Università1 scuola l'acqua agli 80mila utenti Il Pds disegna l'Ateneo del 2000 e trasporti che da anni non la pagano Cadono alcuni antichi tabù

WM ROMA Con la prossima settimana comincia un perio­ I primi interventi presso do di intenso disagio per la scuola, a causa del blocco de­ «A 30 per cento gli seminìi quadrimestrali, di ditte, negozi e fabbriche agitazioni e di sciopen procla­ mati dalle rappresentanze del personale • confederali, auto­ Pochi incidenti. I risultati? nome e cobas che. sia pure in dei docenti ordine sparso, chiedono tutte Già incassati 3 miliardi l'avvio concreto delle trattative per il nnnovo del contratto, scaduto alla finedel 1990. - • Cgll scuola, Slnascel- non fa nulla» CU1. Sism-CIsI e UU-ScuoU>: dal 20 al 29 gennaio assem­ blee di due ore, aperte agli stu­ denti, con sospensione delle Fila davanti alla sede Negli atenei italiani un terzo dei docenti «non fa as­ attiviti didattiche; mercoledì dell'Azienda per le acque solutamente nulla». A denunciarlo, nel corso del di Napoli per il pagamento ' convegno del Pds sull'Università che si è concluso 29 gennaio, sciopero durante delle bollette arretrate la prima ora di lezione; giovedì ieri a Firenze, è Stefano Rodotà. Ma è l'intero siste­ 30 gennaio, sciopero durante ma universitario ad avere raggiunto livelli gravissimi • l'ultima ora di lezione. • "•< ;•* di degrado. Nelle proposte della Quercia per deli­ Snals: a partire dal 23 gen­ neare una possibile Università italiana del Duemila naio, blocco degli scrutini qua­ drimestrali (secondo modalità cadono alcuni antichi tabù della sinistra. • - •-• e principi del codice di autore­ golamentazione dello Snals); DAL NOSTRO INVIATO . astensione dallo straordinario, Contro i morosi, con «distacco» da parte di tutto il personale: PIETRO STRAMBA-BADI ALE «rigoroso rispetto» delle com­ È partita l'azione dell'acquedotto contro gli 80mila infatti, avevano dato precise re, il titolare di una tabacche­ pagamenti, regolarmente, al­ detto: «Spero che vivrete cento Mi FIRENZE La parola chia­ cettare che il diritto alla tota­ petenze da parte del personale utenti che da anni non pagano le bollette' per 60 mi­ disposizioni ai trecento operai, ria, debitore verso l'azienda l'amministratore centrale del anni e io cento e uno. Cosi pò- ve è «degrado». Quello che fa le libertà degli accessi signifi­ direttivo e amministrativo; in­ che hanno lavorato gratis per municipalizzata di oltre tre 3 parco. Il «taglio» dell'acqua e . tro fare il vostro funerale». si che negli atenei circoli un chi solo dintto all'accesso a terruzione di tutte le attività liardi di lire. Trecento operai dell'Aman (hanno la­ dare la caccia agli evasori: milioni di lire, ha cercato di stato evitato grazie all'interven­ -*• La guerra ai morosi del rifor­ 30% di docenti che «non fan­ luoghi fatiscenti - afferma ' collaterali dei docenti (gite vorato gratis), divisi in gruppi, hanno «tagliato» l'ac­ «Evitare interventi alla cieca reagire contro gli operai. Alla to di uno dei condomini, che nimento idrico e stata coordi- no assolutamente . nulla». Luciano Guerzoni, ministro scolastiche, vigilanza nei con­ qua ai primi 300 grandi morosi: aziende, fabbriche, che potrebbero creare reazio­ fine è prevalso il buon senso: ha anticipato di tasca propria ' nata dal presidente doll'ac- Quello che ha ridotto il siste­ ombra per l'Università -. Un corsi, colloqui con le fami­ negozi, e in alcuni parchi della «Napoli-bene». Inci­ ni». Per questo i tecnici, suddi­ al commerciante 6 stata data metà dell'importo. Tra i «gran­ • quedotto, Eduardo • leno, il ma universitario italiano «al accesso casuale, anarchico, glie): blocco delle adozioni visi in trenta squadrette. si so­ la possibilità di andare a paga­ di evasori», molti i propnetari •' quale ha convinto anche ope­ livello di una Usi - appunto - 6 la negazione di un diritto dei testi scolastici per il prossi­ denti nella zona della ferrovia e ad Agnano. Lunghe no limitati a chiudere solo tre­ re, negli uffici di via Costanti­ di ristoranti: i tecnci hanno rai e sindacati dell'azienda, degradata».ll paragone - rie­ effettivo». mo anno; rifiuto della nomina file agli sportelli: in 3 giorni incassati circa 3 miliardi. cento rubinetti, per lo più in nopoli, le bollette arretrate. chiuso i rubinetti di uno «cha­ che hanno aderito compatti al­ cheggiato ieri nella giornata Un tema che non può es­ a commissari per gli esami di piccole aziende, laboratori ar­ Nella zona del Vasto, invece, i let» di Mergellina e di un eser­ l'iniziativa di togliere l'acqua a conclusiva del convegno na­ sere disgiunto da quello del­ maturità. • - - - . tigiani, società, e negozi. -• titolari di alcuni negozi hanno cizio commerciale del corso chi non paga, «b una protesta zionale «Università e ricerca» l'autonomia degli atenei. DALLA NOSTRA REDAZIONE '' improvvisato una manifesta­ Vittorio Emanuele. Infine, nel­ al contrario - ha spiegato leno Sindacato autonomo Gil­ L'operazione «distacco» e zione di protesta. L'intervento la zona della Doganella, in via organizzato a Firenze dal Pds L'ultima stesura delia legge - da: sciopero sugli scrutini del MARIO RICCIO iniziata alle 8 in punto, quando - per smuovere una situazione - è in effetti calzante: come il che nella prima versione fu dei carabinien, chiamati dai vi­ Nuova del Campo, vicino al ci­ incancrenita negli anni. La primo quadrimestre; sospen­ •1 NAPOLI. Oa anni non pa­ l'acquedotto di Napoli ha in­ i dirigenti dell'Aman hanno gili urbani, in breve ha fattu ri­ mitero, i dipendenti dell'ac­ sistema - • sanitario, • anche una delle cause, forse la prin­ sione di qualsiasi forma di atti­ consegnato le buste sigillate percentuale di evasori, a Na- quello universitario e della ri-1 cipale, dell'esplosione, due gava l'acqua: il suo debito con cassato circa tre miliardi di lire con nomi e indirizzi dei moro­ tornare la calma. - • quedotto sono intervenuti per vità volontaria; non partecipa­ i Azienda municipale delle ac­ dei 60 di crediti che vanta nei interrompere l'erogazione alle ' poli, e infatti molto alta se si cerca scientifica - pubblica anni fa, della protesta della zione ai viaggi di Istruzione. •*>-'• que era salito a quattro milioni si, agli operai e ai tecnici del­ Sono tutti cittadini indigenti scuderie di ..un'impresa di considera che il dato fisiologi­ soffre di mali, ormai struttu­ «Pantera» - è ora in dirittura confronti deli SOrnila utenti l'acquedotto che, a bordo di gli utenti morosi? Sembra pro­ co delle morosità non dovreb- rali, che si chiamano ineffi-, • Cobo» scuola: blocco de­ di lire. Quando i tecnici dell'A­ morosi. I «tagli» dell'acqua so­ pompe funebre, quella di «Bel- , d'arrivo in Parlamento: in set­ gli .scrutini dal 28 gennaio al 29 ntan sono entrati nella sua dit­ 30 automezzi contrassegnati prio di no. Le squadre che lumunno». «Ma che fate? Se mi . , be superare il 5 per cento. E cienza, elefantiasi, spreco di timana dovrebbe andare in ta, il titolare delle pompe fune­ no iniziati ieri mattina senza con la scritta «squadra tagli», si hanno provveduto al distacco questa situazione danneggia risorse, pessima qualità dei febbraio (che sarà fatto, affer­ grossi problemi, nonostante togliete l'acqua, i cavalli mori­ discussione a Montecitorio, mano, «anche se il governo bri «Bcllumunno» li ha accolti sono diretti nei vari quartieri dell'erogazione dell'acqua, in- , ranno tutti, e addio "tiro a ot­ sia l'azienda sia tutti i cittadini servizi offerti agli utenti, in : ma non è ancora detto che emanasse provvedimene auto­ con un fignilicativo: «Chi non l'assenza delle forze dell'ordi­ della città, seguiti dai vigili ur­ fatti, hanno avuto un gran da to"», ha detto il titolare ai tecni- . che invece pagano regolar­ questo caso gli studenti: un venga effettivamente appro­ ritari e illegali di interdizio­ muore si rivede». Poi. di corsa, ne, la cui presenza non e stata bani per evitare spiacevoli inci­ fare anche nei quartieri della ci. L'impresario si 6 precipitato mente le loro bollette. Ora fa­ «supermercato della forma­ vata prima dello scioglimen­ l'impresario e andato a pagare autorizzata dal prefetto. Solo denti. Momenti di tensione si «Napoli-bene». • Clamoroso ù remo un bilancio dell'espe­ ne») : sciopero durante l'ultima sono avuti in via Nuova Agna- a pagare le bollette scadute da zione inefficiente e casuale»,, to delle Camere. Una legge ora di lezione, da parte degli le bollette arretrate. L'effetto- qualche incidente, subito se­ stato il caso del parco più «in» anni, circa 4 milioni, ed ha evi­ rienza e poi programmeremo lo definisce Giovanni Rago- necessaria e urgente, ma per spauracchio, dunque, ha fun­ dato dai vigili urbani, si e avuto • no. dove alcuni utenti morosi di Posillipo, il «Ruffo»; una mo­ ' meglio gli interventi successivi insegnanti delle materne e del­ zionato: in soli tre giorni, l'a­ hanno tentato di ostacolare il ' tato il peggio. Al cassiere, l'im- ' ne, responsabile Università il . Pds ancora . inadeguata, le elernentan, nei giorni 28/ nelle zone di Agnano e della rosità di 40 milioni. Gli abitanti presario della «Bcllumuno» ha che, comunque, - non - sono di Botteghe Oscure. ;.;»tf-— ». malgrado le correzioni ap­ zienda - municipalizzata del­ ferrovia. I dingenti dell'Aman, lavoro dei tecnici. In particola­ hanno detto di aver versato i ' procastinabili». , ",•••. gennaio e 5, 13. 21, 28 feb-/ È da qui che si deve partire portate, e per giunta - sottoli­ braio; infine «dove ne apparirà per dclineare una strategia , nea Ragone - priva del con­ l'efficacia, non saranno conse­ per i prossimi anni, per dise­ senso della maggioranza dei ' gnate le schedo di valutazione Panico nel nord Italia, si temeva un incidente aereo gnare una possibile universi­ diretti interessati: non solo alle famiglie e si bloccheranno tà del Duemila in grado di i degli studenti, ma anche dei le attività collegiali». . . stare al passo con quelle de­ docenti. „ .,, «Organizzazione 'cobas Troppe mani lunghe gli altri paesi sviluppati, dan­ A cadere - non senza con­ do la priorità alla didattica e ' trasti - è anche un altro tabù, scuola» («riwiionhita rispetto Una palla di fuoco solca il cielo quello dev'aumento delle ai cobas «storici» di categoria e alla questione, del 'reperi­ aderente all'Unlcobas): bloc­ Ingressi separati mento, delta qualità e dell'u- • tasse universitarie. L'universi­ co degli scrutini dal 3 al 7 feb­ so delle risorse. Mentre gii tà - chiarisce Guerzoni - «è si braio; mancata consegna delie studenti - propone il presi- [ un investimento sociale, ma schede di valutazione, nelle Scatta l'allarme, è una meteora in discoteca emiliana dente del Pds, Stefano Rodo­ anche individuale, in vista di " elementari, dal 13 al 17 feb­ tà - dovrebbero poter verifi­ una resa economica futura., braio. • • • • • • -. • • care l'operato dei docenti, • Gli aumenti non devono es- Una grossa meteora ha solcato i cieli del nord Italia, no e in Alto Adige molti cittadi­ di chilogrammi. La scia lumi­ M REGGIO EMILIA. Il posto santi fatti all'indirizzo di alcu­ quelli sfaccendati e quelli im­ ' sere né generalizzati, né indi- • Associazione ' nazionale scriminati, e devono essere presidi - (Anp): astensione venerdì notte, spaventando i cittadini del Trentino ni hanno bombardato la que­ nosa che è stata vista era la più vicino si chiama Sesso, , ne ragazze. Le quali natural­ pegnati, attraverso la compi­ stura di telefonate: «Una palla conseguenza della disintegra­ ma nonostante il nome, la mente, in discoteca ci vanno lazione di «schede» che ten­ finalizzati a garantire una più da ogni attività eccedente le 36 Alto-Adige e della Lombardia che avevano pensato generosa politica del dintto r ore di lavoro obbligatorio, ec­ di fuoco ha illuminato la cit­ zione dell'oggetto. Un fenome­ moralità impera. Da ieri, gli in- '. da sole, raggruppate e tenen­ gano conto della presenza a un aereo in avaria. L'allarme è scattato verso le 23 tà!». Ma, passata la mezzanot­ no non molto frequente ma grassi alla discoteca «fonderia do ben a bada i ragazzoni non alle lezioni, dell'aggiorna­ allo studio». Un'impostazio­ cetto gli scrutini del primo qua­ ne che non trova del tutto drimestre, dal 27 gennaio. - e la protezione civile ha setacciato la zona intomo a te, dopo aver chiamato tutti gli neanche rarissimo». - Italghisa emiliana» sono rigo­ graditi. Se qualcuno supera il mento della bibliografìa e di Trento in cerca dei rottami. Ma gli aeroporti hanno acreoporti del Nord Italia l'al­ Le meteore sono particelle rosamente separati: da una limite, le fanciulle, offese, pro­ vari altri fattori. < - '•"> • d'accordo gli studenti: «Sia­ Cisnal-scuola: scioperi ar­ larme e rientralo: nessun ae­ di materiale interplanetario parte le ragazze, dall'ultra i testano. Hanno - protestato mo convinti - dice Stefano ticolati, nelle prime o ultime confermato che nessun velivolo mancava all'appel­ È una delle scommesse di Fassina, > coordinatore • di reo, ne civile ne militare, man­ che urtano l'atmosfera terre­ maschietti. Basta con le mani . dunque con i gestori del loca­ Aurora, la «rete di comunica­ due ore di lezione, per i giorni lo. Gli astronomi confermano l'ipotesi-meteora. cava all'appello. I radar delle stre ad alta velocità. «L'attrito - (e. alcuni riferiscono, anche le, freschi di apertura nella "Università futura" - dell'in­ 20,27,29 e 30 gennaio. zione ed elaborazione politi­ giustizia e dell'inefficacia di stazioni di controllo non se­ spiega l'astronomo Paolo Fari- qualcosa di più...) allungate - vecchia fonderia, che hanno ca e programmatica» creata Anche nei trasporti si preve­ NOSTRO SERVIZIO' ' gnalavano movimenti anorma­ nella, dell'Università di Pisa - bravamente • approfittando » preso la decisione per evitare tali • misure. Rettori come de un fine mese di fuoco. Scio­ dal Pds, che ha abbozzato quello dell'università di Ro­ li. • le fa bruciare e la luce e dovuta della ressa, sulle ragazze in » guai. Hanno piazzato alcuni una proposta in dieci punti pero selvaggio imperverserà su al fatto che la meteora si sta di­ coda per entrare. La protesta giovanotti a tenere l'ordine, ma, Giorgio Tecce, sprecano treni, aerei e autostrade. Dopo le prime ore di panico che sarà formalizzata tra i pochi soldi pubblici di cui •M ROMA Falso allarme nei ; palla infuocata, che e passata e affiorata l'ipotesi della me­ sintegrando. L'intensità della ha sortito la salomonica deci­ ossia a indirizzare i maschietti qualche mese, al termine di Treni. Lo scontro tra ferro­ luce dipende dalla grandezza sione, che da Ieri sera è in vi­ all'entrata dei maschietti e le dispongono, poi pretendono vieri e vertici dell'ente Fs non cieli del nord Italia. Venerdì sulle nostre teste e sembrava teora, suffragata immediata­ un complesso confronto - di rifarsi sul soggetto più de­ notte, verso le 23, una grande • cadere dietro il monte Calisio mente dagli astronomi. Aldo " e dalla velocità del corpo. Suc­ gore alla «Italghlsa». La disco­ femminucce all'entrata delle una tappa del quale è rap­ accenna a placarsi e la Fisast- cede mollo spesso che questi teca, ricavata eia una delle co­ femminucce. Apartheid? «No bole. Il nostro no vuole tute­ Cisas ha cotifermato gli scio­ palla di fuoco luminosa, quasi (Tr)- racconta Renzo Giova- Pegoraro, in servizio all'osser­ presentata appunto dal con­ lare l'interesse generale per certamente una meteora, e nazzi. di Trento - Ho pensato vatorio astronomico di Asiago fenomeni vengano scambiati siddette «aree dismesse», e di certo, l'abbiamo fatto per vegno fiorentino di questi peri in programma dal 23 al 26 per Ufo o per aerei in avaria». una autentica, enorme fonde- ; evitare lo stress di lunghe co­ un'università qualificata e di gennaio. L'agitazione sarà arti­ stata avvistata su gran parte che fosse un aereo che cade­ proprio la notte di venerdì, non . giorni - tra le diverse compo­ massa al servizio della collet­ della Lombardia. Trentino-Al­ va». Quasi tutti hanno pensato ha alcun dubbio: «Secondo Ma 6 possibile che queste me­ ria per la ghisa, di quelle tanto ; de», controbattono i titolari nenti del mondo universita­ colata in due lasi: dalle ore 21 teore cadano sulla terra? «Ac­ frequenti nella bassa reggia- ' agli sfottò dei proprietari delle tività». «Non si può dire no del 23 gennaio alle ore 21 del to Adige e Veneto. Molti citta­ che si trattasse di un incidente quanto ci 0 stato riferito si trat­ rio. Una proposta, rivolta alla agli aumenti in nome di un dini hanno telefonato allarma­ aereo: «Era grande, viaggiava terebbe di una meteora, di cade molto rararamente. Qual­ na, ed ha. ahimè, ingressi altre discoteche. Sarà razzi­ sinistra nel suo complesso, 2. sinistra non possiamo più ac­ ' alla fornitura di servizi mi­ scioperi nel trasporto aereo. I rco.Anche a Bergamo, a Bolza­ gliori». ., v,. ; . ...-».-"•,.> Cobas degli assistenti di volo si • asterranno dal lavoro per 48 ore. dalle ore 6 del 22 gennaio Genova, completato il padiglione nazionale per l'Expo delle Colombiane del 15 maggio alla stessa ora del 24. Una de­ cisione definita «necessaria» per protestare contro l'anda­ mento della trattativa per il rin­ novo del contratto di lavoro. I Cobas non saranno i soli a ren­ Varata la nave «Italia»: ma è uno stand. • • dere difficile i voli. La Civilavia, la direzione civile dell'aviazio­ ne e in agitazione per la legge sulla riforma della direzione. A Riva Trigoso varata una nave che non è una nave. espositivo ideato dall'architet­ é una quinta teatrale modella­ l'Expo genovese - almeno un lioni di visitatori, continua l'al­ Uno sciopero sulla questione e È la scenografica idea dell'architetto Renzo Piano to Renzo Piano per ospitare lo ta come una nave e. si spera, - altro centinaio di operai del talena di buone e cattive noti- ' stato proclamato per il 29 gen­ per ospitare il padiglione italiano all'Expo interna­ stand italiano all'Expo colom­ modernissima - e flessibile •' cantiere andranno in cassa in­ -, zie. 1 lavori per l'esposizione • naio. . - •- • biana che si aprirà nel porto macchina espositiva e con­ tegrazione raggiungengo gli ' procedono con un nspettoso- Autotrasportatori. !n fer­ zionale colombiana del 15 maggio. Usciti da una antico genovese il 15 maggio. , temporaneamente balconata v altri 300 lavoratori già colpiti ' ; stanziale dei tempi e adesso mento anche il trasporto su nave di cemento piena di pesci i visitatori si infile­ L'idea di realizzare un padi­ sul vecchio porto e il centro ;' dal provvedimento. Un altro cominciano anche ad arrivare , gomma. La leggo sulla risutrut- ranno nelle stive ottocentesche di uno stand galleg­ glione galleggiante è stata vi­ storico. L'idea della mostra ' centinaio di dipendenti del • gli sponsor. La Fiat, ni crisi an- .' turazione approvata nei giorni giante. Un percorso che propone, idealmente, la sta come la logica traduzione , italiana e quella di documen­ cantiere andranno in propen­ '. che d'immagine, ha gettato la : scorsi, che prevede stanzia­ lenta conquista del mare da parte dell'uomo. di una visione marittimo por­ tare la progressiva conquista ' sione. Al cantiere di Riva gli • spugna: a rapprsentare l'auto- r menti per 247 miliardi, non ha tuale dell'evento. La sezione del mare da parte dell'uomo. -, occupati, in pochi anni, si so­ mobilismo, all'Expo, saranno - .soddisfatto gli autotrasportato- italiana dell'Expo è costituita Sarà, dicono gli organizzala ! no dimezzati e da almeno un p i giapponesi della Honda. Do- > n pronti a bloccare i tir dal 27 DALLA NOSTRA REDAZIONE da un itinerario prefissato in una mostra affascinante per- ' decennio non si assume più ve le cose minacciando al •• al 2 febbraio. < • . . PAOLO SALETTI . cui il visitatore entrerà nell'e­ che i visitatori avranno l'op­ un giovane perchè gli impian­ • • brutto sono i lavori a ridosso : Aliscafi. 1 sindacati confe­ dificio dell'acquario - proget- , portunità, davvero unica, di ti sono finalizzati alia nautica della zona espositiva: di gior- •. derali - dei trasporti hanno ••GENOVA. È stata varata nostante le apparenze - una tatocome una nave di cemen­ vedere alcuni fra i pezzi più , militare, un mercato che oggi i' no in giorno ,>i va facendo '•• preannuncio uno sciopero ieri alla Fincantieri di Riva Tri­ prua, una poppa, un castello to sospesa lungo il vecchio preziosi -custoditi da musei e • e in crisi in tutto il mondo e la ~>< sempre più corposo lo spettro di 48 ore del personale degli goso come vuole la tradizio­ di plancia e persino una bat­ molo - passeggerà fra pesci e cattedrali di tutto il mondo - Fincantieri non sembra avere » della impossibilità per l'Ansal- aliscafi da effettuarsi il 29 e il ne. Ad accogliere l'invito «in teria di grandi prese d'aria da fondali e al termine scenderà che testimonianza sia del li- • ancora una strategia definitiva 30 gennaio prossimi per il rin­ nome di Dio taglia...» e man­ transatlantico fine ottocento - - do di terminare il sottovia a nella stiva del padiglione gal­ vello dell'arte nautica nel lem- • sulla diversificazione produtti­ piazza Caricamento, struttura :- novo del contratto collettivo di dare in pezzi la bottiglia di non era una nave. Per il regi­ leggiante; ne percorrerà • la pò sia la pericolosa fatica de- " va, nonostante possa vantare lavoro L'astensione dal lavoro spumante 0 venuta Rita Levi ' stro navale si tratta di un «gal­ gli uomini del mare. .» intelligenze e capacità nel set­ essenziale per l'immagine e la ; Montalcini, emozionata e cu­ leggiante»: ancorato ad un lunghezza per risalire a prua funzionalità dell'Expo perchè * interesserà i collegamenti fra dove potrà raggiungere un im­ tore, di primissimo ordine a li­ la Sicilia e lf isole minon, non- riosa «sapete.io sono di Tori­ molo può ospitare a bordo Ieri a Riva Trigoso e slato vello mondiale. •• - ' ' deve assicurare, con la devia- che lo Stretto di Messina. Gli no e col mare ho poca dime­ 999 persone ma in mare non barcadero e accedere, via ma­ contemijoraneamente giorno • zione del traffico automobili- ' stessi sindacati hanno comun­ stichezza...». Poi la nave ò sce­ può ospitare neppure un gat­ re, alle altre zone dell'esposi­ di festa e preoccupazione. Per quanto riguarda l'Expo, '' stico, la completa pedonahz- '[ que fornito assicurazioni sul sa in mare sollevando due to e per gli spostamenti deve zione. , " ' Con la scesa in mare del gal­ a quattro mesi dall'apertura |l zazione della zona e la can- mantenimento dei servizi es­ Il premio Nobel Rita Levi Montalcim taglia il cavo per il varo della nave baffi di ondate fra i battimani essere trainato. La nave varata Quella varata ieri - 2400 leggiante «Italia» - cosi e stato ' della manifestazione che do­ 1 collazione di ogni divisione senziali. • ...... «Italia» a Riva Trigoso, vicino a Genova e l'urlio delle sirene. Ma, no­ ieri e infatti un padiglione tonnellate, costo 25 miliardi - battezzato il padiglione per • vrebbe calamitare alcuni mi- fra porto antico e città.

|\ PAGINA 10 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 19GENNAIO 1992

Uiulmno PIXK. ici Vrtfio Btr!oli*.M Il presidente della Repubblica invita Tensione al vertice dell'Arma azzurra 1-ipo Sesl tn t Oiust ppi t amlanu I compiijm dilli st/ionc Pds «Llio ricordino tori prolondo rimpianto Simm in hi» p ìrteupano al dolort implicitamente il governo a non schierarsi: dopo il documento del Cocer che solidarizza CELIA KIN di Kus-\ ildo pir la scomparsa del iniKa tfkltuosi appassionata stu pidi diosa dclk vitoiid* Hall ino ELISEO MURATORI si riferisce alla costituzione di parte civile? con le vittime: lo Stato maggiore Koma l'I i^Lnn no l'WJ Mil inu 19 i,t mi no 14*'J

«Gli ufficiali non sono stati condannati» ha convocato urgentemente i «sindacalisti» P un tnnoUii ' , « «Mfiun ti si no viuni ** n ibbm EZIO SERECNI « i min Umberto Emma Annalisa ti hi Usurili La niiimirui Sa man Piolo C «rlu Melania tln Giorgio e Rinata lo ncord ino Mil mo 14 gennaio 1492 uin inimut ilo allittof nnsn/uino i tompaKin [>cr Iti loro prLstn/.a ci> Mdiitcì premurosa Sottoscrivono li re \QQ 000 PLT! Unità A dieci inni d illa scomparsa del Milino l9s-nn.iiolW2 *- compagno ANGELO GIUSTI Ustica, Cossiga difende l'Aeronautica M •Pi nifjt TÌ < 11 muli in lo ncord ino con immuta |M.r non manditi to illitto l'ir onorami li mi mona I ungeri* si tioscrivono ix r / Unità jx*r prusenuirc - Vi ne/i i Mestre 1J gennaio 1^42 EZIO Nil primo anniversario della scom «Spetta ai magistrati giudicare, non a me o ad altri... » I ci manchi st-mpre tarilo Anselmi p irvi del compagno nu Valeri i I nullo 7\ i Giulia zia Inni, r* EZIOMANTERO Cossiga invita a non «criminalizzare» ì generali in­ civile nel procedimento con­ militari della tragedia» Silen­ ti presidente del Cocer ha in­ Milano 19 sentitilo 19'^ per lunghi inni dirigente del partito 7 i di I sind icato la famiglia lo rxor quisiti per il caso Ustica: «Un avviso di garanzia non tro gli alti ufficiali inquisiti È zio invece, sui generali inqui­ viato una «stranissima» smen da con rimpianto e grande a'felto a quanto a Cossiga e al ministro siti Nessuna solidarietà tita ai giornali Inna/itutto Gwcomo Schettini col •• 'u dalla un compagni amici e a tutu coloro che può essere trasformato in presunzione di colpevo­ della Difesa Rognoni ha chie­ neanche una parola di cauto, «Non è stato rilasciato un co­ lo conoscevano e gli volevano bene lezza. Tocca ai giudici indagare, non a me, al gover­ provvida porditd del Ciro compagno In sua inemona sottosenve per / L sto tre giorni fa il generale Ste­ «scontato» garantismo Ep­ municalo alla stampa da par­ ™tà t. no o al Parlamento». Un suggenmento al governo llo Nardini. capo di stato mag­ pure, lo stato maggiore, solo te del Cocer per cui quanto NICOLA CHIAFFITEUA perché non si costituisca parte civile? Di certo una giore dell'Aeronautica 48 ore pnma, aveva diffuso un pubblicato non può in alcun participi con dflVtluo'Mi solida m*Ui Genova 19 gennaio 1992 ^ •* Una cosa è certa, il presi­ comunicato, in cui era scritto modo intendersi quale voce al Rravc lutto che colpisce lu I imi boccata d'ossigeno per lo Stato maggiore dell'Aero­ glia e il movimento democrdtico Nel sesto e nel secondo annivcrsano dente della Repubblica len ha «L'Aeronautica militare e vici­ ufficiale dell organo di rap­ della scomparsa dei compagni nautica. Che ha convocato i «ribelli» del Cocer. fatto un discorso «garantista», na e solidale con i suoi uomi­ presentanza dell'Areonautica dt'Il-iBositicdla normale, di verità minime, ni chiamati in causa dail in militare» Stranissima smenti­ PotiMizd 14 stnn.no IW^ AUGUSTINA GOTTA * chiesta sulla tragedia di Usti­ ta, si diceva Perchè la «stam­ scontate (omettendo un par­ DAVIDE ODDONE" ticolare gli alti ufficiali sono ca» Solidarietà agli inquisiti, pa» non ha scntto che il Cocer 20 1/1991 - J0/1/1W2 GIAMPAOLO TUCCI £ passato un .inno dalla morte di dilla sezione «Togliatti* di Ovada stati incnminati, e non rag­ secondo lo Stato maggiore ha rilasciato un comunicato Aldina con i parenti e gli amici di be •• ROMA. Cossiga, da Pira- «Per il rispetto che devo alla giunti da semplici avvisi di ga­ Solidanetà ai parenti delle vit­ Ha scritto semplicemente esi­ ANGELO PONTE stri Ponente li ricordano con alleilo no, in Slovenia, interviene sul Costituzione, io ricordo che ranzia) Ma questo discorso time, secondo il Cocer Era, è ste un documento del Cocer rincoro incredula lo piangi l0 OIX) lire per Itavia e monrono 81 persone Altri chi' Il brevissimo di­ to viene espressa solidarietà no e chiamato il Cocer Con­ ne sarebbe sbagliata II colon­ / Unità D t due inni riposa vicino alla mo­ ai parenti delle vittime fiducia glie Biarna - •> Il presidente della Repubblica scorso di Cossiga cade in un vocazione urgente per marte­ nello Chiaretti dovrebbe sape­ Prato fll) 19flinnaio 199J aggiunge che spetta ai magi­ clima arroventato II presiden­ nei giudici e nella commissio­ dì 21 gennaio ore tredici re che non si possono smenti­ PASQUALE MODOW ne parlamentare che «indaga strati indagare e giudicare. Ai te vuole forse suggenre al go­ È successo anche altro, ieri re le interpretazioni 1 compagni l*»eri Albini Terreni Le figlie il genero 1 amata nipotma magistrati e a nessun altro verno di non costituirsi parte sulle responsabilità politico- 11 colonnello Marcello Chiaret­ ne ricordano gli ideali di giustizia Cloni Bassi Cavallini Som Nardini eguaglianza e solidanctà per i quali Mannelli Bonsanti e Migliorini sol militò attivamente nel Partito comu coscrivono pi r / Unità in memoria di nista italiano alla cui causa dedrò " GIUSEPPE 6ELUNI ' tutti la su \ vita Sottosenvono per Perquisito il Grl che ha reso note le motivazioni del pm per chiedere le incriminazioni I L iuta , -,w Il generale Nardini: luen/e .OKcninio 1492 Roma 19gonnuo I9)j * ,. ,, «A Dc9 fu colpito da un caccia francese» «Solo Bellini Il gruppo Martin Buber - Ebrei per la pace e l'Istituto Romano per la storia d'I­ Undici anni di ipotesi, aspettando la verità fu un vero eroe» talia dal Fascismo alla Resistenza (IRSI- FAR) organizzano un ciclo di incontri Il Dc9 fu abbattuto da un caccia francese In man­ sero di vista e lo nagganciaro un appendice per vendicarsi personalità americana avreb­ •i ROMA len. nel corso di perchè la decorazione ci sia sull'antisemitismo. - canza della venta su Ustica, negata con ostinazione no sul radar Uno dei piloti, for­ del tradimento dei servizi se­ bero potuto trovarsi nella ne una intervista rilasciata al Cr2 stata solo per il maggiore Bel­ da undici anni, le ipotesi si sono accavallate. Nel se un italiano, giunto a quattro greti italiani, gli organizzatori ccssità di sparare un missile il capo di stato maggiore del­ lini, Nardini ha risposto ini­ Il quarto di questi, che si svolgerà pres­ miglia di distanza lanciò un del complotto anti-Gheddafi contro aerei aggressori II Dc9 l'Aeronautica, Stello Nardini, zialmente, con una precisa­ so la Facoltà di teologia valdese, via corso degli ultimi anni ne sono state formulate di missile Sidwcwinder L aereo avrebbero messo iuna bomba sarebbe stato colpito per sba­ ha spiegalo perchè il maggio­ zione «Se non fossimo venuti tutti i tipi. Alcune verosimili, altre improponibili. In­ bersaglio, però, incrociò l'ae­ alla stazione di Bologna. glio re Gianmarco Bellini, di ritor­ in possesso del resoconto di Pietro Cossa n. 40, Roma, il 22 gennaio tanto l'Ucigos ha sequestrato nella redazione del rovia civile proprio mentre Gheddafl mandante del­ Il Dc9 abbattuto da un no dal Golfo, è stato decorato quello che i due piloti italiani 1992, ore 20,30, avrà per tema: l'antise­ giungeva, il Dc9 il missile la strage. È slato scntto anche aereo killer decollato da con una medaglia al valor mi­ hanno fatto e si sono detti du­ mitismo tra democrazia e modernità. Grl i documenti con i motivi addotti dal pm per esplose ir prossimità del nuo­ questo Secondo Mjdel Amid Pratica di Mare. L ipotesi litare, nientre al suo compa­ rante la missione a bordo del chiedere l'incriminazione degli alti ufficiali vo gigantesco bersaglio di­ Bakkus capo dell opposizione prese quota nel 1988 A Pratica gno di guerra, il capitano Tornado, noi non avremmo struggendo la cabina di pilo­ libica all'estero, il colonnello di Mare operavano tre gruppi Maurizio Coccolone, non è mai avuto la consapevolezza Interverranno: ' taggio Gheddafl aveva dato ordine di dell'Aeronautica che godeva­ stata assegnata alcuna deco­ e la coscienza di quanta L'obiettivo era Gheddafl. abbattere il velivolo dell llavia no di particolare autonomia GIANNI CIPRIANI razione di mento. • amalgama c'è stata in quella - MINOCHAMLA È l'ipotesi che. secondo gli per rappresaglia. Il colonnello perchè si occupavano di radio- Secondo alcune rivelazioni missione» esperti, può essere considerata avrebbe voluto vendicarsi de­ misure e di guerra elettronica rese durante la trasmissione E ha aggiunto «Poi. per - TIZIANA GORUPPI IH ROMA A livello giudizia­ controspionaggio francese, Proprio per questo qualcuno Alexandre De Maranches Vi­ la più verosimile e che venne gli arresti compiuti in Italia nel «Studio aperto», Italia Uno, quanlo nguarda la decorazio­ rio ufficialmente, non è anco­ 1980 di suoi agenti inviati ali e- pensò che da quella base - ANNA ROSSI-DORIA ra stato accertato nulla. In Ico­ sto che gli amencani si erano fonnulata quando venne reso giovedì sera da don Giorgio, ne, occorre precisare che le noto che il giorno della stra- stero per uccidere gli opposito­ qualcuno si era levato in volo na a far precipitare il Dc9 po­ «chiamati fuon», qualcuno si ri­ parroco del maggiore Bellini decorazioni, per legge nenie- cordò che il giorno dell'abbat­ gcera in volo da Tripoli diretto ri Il Mig libico che lanciò il per sperimentare qualche trebbe essere stata anche una a Varsavia un aereo «zombi», missile era lo stesso ntrovato nuovo congegno il suo parrocchiano avrebbe dono tanti requisiti» Per informazioni: IRSIFAR (Tel. 06 / 6543738) bomba In realtà è praticamen­ timento del Dc9 le portaerei guadagnato la medaglia deci­ «Uno - ha proseguito il ge­ Clemenceau e Foch si trovava­ cioè nemico Forse a bordo sulla Sila Intanto il prociratorc ag­ te ceto che si sia trattato di un poteva esserci lo stesso Ghed­ L'obiettivo era una «per­ giunto di Roma, Michele Coirò, dendo, mentre era in volo sul nerale Stello Nardini - è quel­ missile sparato in un'azione di no nel Tirreno, tra Tolone e Tornado, di proseguire verso lo della iniziativa cioè uno l'Elba e che avevano a bordo dafl Amcncani e francesi ave­ sonalità» americana. Nei ha ordinato all'Ucigos di se­ LA RISCOPERTA DEL MONDO guerra o di terrorismo mterna- caccia Super Etcndard o Cru- vano organizzato un complot­ giorni della tragedia era in cor­ questrare alcune carte alla re­ l'obiettivo Idea non condivisa che va sull obiettivo, sgancia 7ionalc Ma si tratta almeno sader armati di missili matra to per ucciderlo, ma i servizi so il Consiglio della Nato ad dazione del Grl che icn matti­ dal capitano Cocciolone, il le bombe e toma indietro ha per ora, solo di ipotesi L'ulti­ R530 a guida radar passiva segreti italiani filolibici, ali ulti­ Ankara in Turchia Tra gli altri na aveva letto i motivi addotti quale, sempre secondo quan­ fatto il suo dovere, uno che Europa e America Latina, ma, in ordine cronologico è do detto da don Giorgio in n- avrebbe dovuto tornare indie­ Missile della Nato. Fu la mo momento avrebbero avver­ era presente 1 allora segretario nelle 21 pagine dal pubblico quella che il Dc9 sia stato ab­ ncostruzionc del Tgl che pro­ tito il colonnello Cosi lo «zom­ di Stato americano Edmund ministero per chiedere l'incri- fenmento alla «testimonianza» tro, senza venire meno al suo nel nuovo scenario internazionale battuto dal un caccia francese vocò l'«ira» dei generali II 27 bi» atterrò a Malta e Gheddafl Muskie In Portogallo c'era in­ minazione degli alti ufficiali della scatola nera dell'aereo, dovere militare e ha invece che cercava di colpire un Mig » giugno 1980 nell area di un po­ mandò ali appuntamento i vece allora l'allora presidente L'accusa principale rivolta ai avrebbe invece cercato di \ deciso di andare avanti, ha Forum del Partito DcmocraUco della Sinistra libico Ma di ipotesi, in questi ligono militare della Sardegna suoi piloti Nel cielo di Ustica ci Jimmy Carter, in visita ufficiale militari è quella di aver nasco­ convincere il maggiore Bellini " preso I iniziativa di andare anni, ne sono state fatte tante. fu una vera e propna battaglia L ipotesi voleva che Muskie sto che la sera della strage e e- a tornare alla base «• avanti, certo ha fatto un atto di sul versante che fronteggia il 7 MlattUc lancialo da una Tirreno un aereo militare di aerea con mig libici da una andasse da Ankara in Porto­ ra una forte presenza di aerei Ieri, di fatto, il generale Nar­ più come dire ha ingranato Genova, 7 - 8 febbraio 1992 portaerei. L'ipotesi si basava labbncazione bntannica si al­ parte e caccia amencam o gallo per raggiungere il presi­ amencam Insomma con il lo­ dini ha confermato questa una marcia in più» Nella foto su una nehiesta di spiegazioni zò in volo e lanciò un velivolo- Iranccsi dall'altra II Mig libico dente e proseguire con lui il ro silenzio impedirono che si versione Alla domanda sul il capitano Gocciolone inviata dal capo del Sismi, Giu­ bersaglio radiocomandato I sarebbe precipitato in questo viaggio fino a Bangkok. I cac­ indagasse sulla pista america­ seppe Santovito, al capo del caccia lo inseguirono lo per­ contesto L ipotesi ha poi cia di scorta all'aereo della na

Undici redattori su 21 dichiarano: c'è uno scontro politico che ci strumentalizza, la vertenza resti sindacale Torino Per informa/ioni rivolgersi JIIJ scgrclcru orgjni/Aitiva Martedì il giornale di Palermo toma in edicola. Parlano Folena, Macalusor Alborghetti e gli altri protagonisti Direzione ru/ionalc PDS jrej attivila inlcrna/iunali Aids, polemica Tel 06/6711275-281 - Kix 06 / 6798V6 Federazione PDS Genova a scuola per Tel 0I0/59396X-591941 Fax 010/587274

un certificato Quant'è difficile cambiar direttore all'Ora 11.34 UN AMBO CHE HA LOTTO FATTO STORIA M TORINO La preside della La maggioranza dei redattori, finito lo sciopero, au­ stupore Attorno ali Ora sé in­ tino è costata svariati miliardi pagni della Quercia «Il Pds, un ti espnmono comunque- «sti 3" ESTRAZIONE scuola media «Salvatore Qua­ spica che la vertenza sul cambio di direttore all'Ora trecciata una disputa scandita in invcstimenli o in ristruttura­ partito che per antonomasia ma» a Vincenzo Vasile L'inte­ (18 gennaio 1992) • La statistica collegati al cal­ simodo» del quartiere Le Val­ da comunicati a raffica rnani- zione aziendale Dalle settemi­ difende 1 lavoratori e la dignità ressato attende di presentarsi, colo dalla probabilità «ambra al­ lette a Tonno. Bruna Balostro sia «ricondotta ali interno della sua naturale sede fesla/ioni d accusa e smentite, la copie s'è passati nonostan­ delle persone non ha certa­ domani alla redazione il cui BARI 2677 806728 iare oggi il mazzo più potante di Trucchi, ha smentito nella sindacale». È l'ultima novità politica di un caso cari­ appelli e ingiunzioni sit-in E i te un iniziale crescita a oltre ot­ mente due metri e due misure ultimo umore è affidato al do­ CAGLIARI 8161530 29 indagine e di previtione anche •maniera più categonca» di co di polemiche 11 consiglio comunale di Palermo consiglieri comunali dando tomila, alle attuali tremila co­ a seconda del colore politico o cumento firmalo ieri sera da FIRENZE 1026 37 7564 par il "gioco del lotto". aver chiesto ad un proprio al­ undici giornalisti su ventuno \ stavolta senza tentennamenti e pie Bisognava reagire Tanto imprenditoriale delle proprie­ GENOVA 8247 3619 26 Sembra infatti che per uno lievo figlio di geniton conta­ chiede la revoca del «licenziamento» di Calaciura, senza eccezioni il proprio sigil­ più che sono caduti nel vuoto tà» Insomma la vertenza del- l'unti salienti la censura degli •clementi estranei» che «ri­ MILANO 44 20 52 66 38 studio serio tatto da un ricerca­ giati dal virus Hiv (Aids) in se­ Folena denuncia «comportamenti illiberali» Maca- lo ai timori che aleggiano sul ripetuti tentativi di far raddriz­ I Ora fa il paio a suo parere 7487 8541 1 tore, t necessario consultare un guito ad una trasfusione incon­ schiano di snaturare e stru­ NAPOLI luso definisce «una vergogna» certe accuse «molo» e sul «patrimonio intel­ zare gli spaventosi ritardi del con quella di Panorama Po­ PALERMO 20 42 2455 2 numero abbastanza grande di trollata, un certificato di non lena nega qualsiasi imbarazzo • mentalizzare per altri fini» la astrazioni. lettuale e morale» del quotidia­ ciclo produttivo» Rincara la ROMA 34157484 52 sieropositività La notizia era no stigmatizzano il «modo in­ dose il professor Mano Ccntor o sottinteso «Mi batterei come vertenza il fastidio di «trovarsi stata data dai giornali dopo quietante e oscuro» usalo per rino sociologo presidente- un le-ono chiunque fosse il prò al centro di uno scontro politi­ TORINO 1 12631987 E' risaputo inoltre che pos­ che il padre del ragazzo nel MARCO SAPPINO pnetano» Alza però sospetti co che non nguarda più le sorti VENEZIA 75 58686715 sedere importanti dati statisti­ rimuovere Calaciura delia cooperativ.i «Nessun ful­ del giornale e il futuro dei suoi ci significa poter maglio inter­ corso della trasmissione «I latti mine a ciel sereno Da tempo «Il mio timore è che il licenzia ENALOTTO (colonna vincente) vostri», di Raidue, aveva de­ Wm ROMA «Una vergogna ro a oltranza sfuma e la reda «Questa è una ben strana in­ lavoratori né quelle di un in pretare le svariate leggi di pro­ 1 terferenza su decisioni azien­ era finita la fiducia tra editore e mento sia I anticamera della formazione- libera e antimalio 111-2X2 -1X1-221 babilità. nunciato la sua sicroposilività un indegnità » Emanuele Ma- zionc toma domani alle tastie­ direttore» E Guido Alborghclti chiusura La direzione di Cala­ e le cause che l'avevano pro­ caluso. se potesse, divoiereb- re per riportare il giornale in dali che vogliono rispondere sa» i PREMI ENALOTTO - Nel 1968 la posizione stati­ solo al criterio dell ellicicn/a e che guida la Tipi esclude sia­ ciura è stata molto libera e in­ stica dell'ambo "11.34" rag. vocata, chiedendo di essere ri­ be la cornetta del telefono per edicola martedì non accenna Propno all'Ora Vasile co­ ai punti 12 L 66 $86 000 sarcito per il gravissimo danno respingere la velata accusa di a placarsi il contomo di uno del mercato» nbatte Graziano no stati stracciati gli accordi dipendente ha dato fastidio al giunse, nelle • dieci - "-ote, il ' sindat ah e I contralti di lavoro potere ha sollevato ostilità ne­ minciò il mestiere L inviato ai punti 11 ' L 2 261 000 maggior ritardo effettivo fino subito II ragazzo è allid'"o ad aver ordito una trama migliori scontro politico condotto ai Gozzi amministratore unico speciale dell Unità soprattutto della Nuova editrice meridio­ Lui vede nero se il clima non gli ambienti politici consociati ai punti 10 L 190 000 a quel tempo conosciuto di < una comunità «lo. dice la pre­ \ta, lui che è «già alle prese con ferri corti dentro le cronache della ma­ S85 estrazioni (tardò infatti ~ side ho chiesto ad una assi i guai deW'Untla » Da Palermo nale La Nem Restisce'a testata dovesse mutare- 'L'Ora non vi della Sicilia Al di là della vo­ La sostituzione di Anselmo lontà dell editore questo pas li i della giustizi,! e delle tra­ dal 28 giugno 1957 al 14 stente sociale notizie sulle arriva il controcanto di Pietro palermitana (la cui proprietà riuscir i a sopravvivere- ai prc/ settembre 1968) Cai iciura con Vincenzo Vasile /1 di una campagna distruttiva so assume il senso dell interru­ me- autore di due libri sul caso condizioni famigliari del ra Polena che dirama messaggi è un colpo inferto al «rinnova ria è la hpi sociela finanziaria Cirillo e sui veleni di Palermo gaz70 e le ho segnalato che via fax sollecitando «solidarie­ che raggruppa le attività edito Un conto sono le opinioni e- il zione di un indirizzo Come ha accettato la proposta «solo È IN VENDITA IL MENSILE Il primo sortoggio mento» del giornale e della hanno compreso vari presti propno alla ruota di Napoli nel­ negli ultimi tempi tossiva mol­ tà a quanti in Italia non condì stessa Palermo' L interrogativo riali del Pds) ed è nelle mani dissenso da una scelta a/ien perché di carattere squisita­ DI GENNAIO to Niente di più Gli unici certi­ vidono comportamenti illibe­ per il 51 per cento di una coo­ dale un conto un azione che giosi intellettuali palermitani» le quale registrava la maggiore sarebbe retorico a dar retta al mente professionale» Dice di assenza e poiché è stato sorteg­ ficati da me richiesti sono rali» Tanta polemica divampa documento votato venerdì se perativa e per il 49 di Ignazio mette a repentaglio la sorte di Quegli ambienti che Piore si aver chiesto e ottenuto «garan­ rammarica di non aver sentito giato più volte in tempo breve, 6 ^ quelli relativi alle vaccinazioni sui destini del quotidiano L O ra ali unanimità in Comune Fiore il civilista romano elic­ un giornale in serissime diffi­ zie» sul futuro del giornale, interessante sapere che i sor- * d obbligo» La professoressa ra I antica testata palermitana Un pavso formale quanto inu- ila carato iti passato le impre­ coltà» accanto nei mesi scorsi e di avallale da un intesa tra edito­ teggi si sono svuti a Palermo, a Balostro Trucchi ha minaccia­ dei Flono diventata la bandie­ sua'o - compiuto dall asscm se del Pei nel mondo dell inlor La parola al protagonista del non aver visto «in fila davanti re e redattori II resto, «I ì cam Bari, a Cagliari, a Genova e a to di Querelare chiunque conti­ ra della sinistra siciliana desti­ bica solto la spinta di espo ma/ione L avvocato va dritto ceso 11 *( segretario re-gion ile ìlle edicole » lantc Polena pigna diffamatona» lo trova Firenze, anche con apparizioni nui ad «insinuare un mio inter­ ni ormai peris.olosatm.nti 1.1 nuili della IX del Pds, della al sodo «Ijsostilu/ionc del di­ del Pei e del Pds l'ietio I olena p ivuit i uiehe- il riverbero ne •sconcertato» e «avvilito» giudi del LOTTO plurime .- r - *, vento illecito» Il ministero del­ bilico L annunciato cambio Ri te e di Citta per I uomo - per rettore si spiega con motivi non usa mozzi temimi «Si sta gativo sul Pds dell'errore com­ ci «politicamente fantasiosa e Con ciò si può notare l'inevi­ la Pubblica istruzione ha co­ del direttore ha scatenalo un chiedere «con for/a» alla prò molto concreti La trasforma combattendo una battaglia di messo «da chi non conosce il offensiva per me» l'idea di par da 20 anni tabile fase compensativa che munque disposto un'indagine naturale turbamento della sua prietà di «recedere» dalla scelta /ione dell Ora da giornale del lulla la citta per la libertà d in bioritmo di Palermo» /• [capare a «una diatriba interna succede spesso dopo un notevo­ sulla vicenda vita aziendale Ma se lo sciope­ del «licenziamento» Nevsuno pomeriggio a giornale del mat­ formazione» Stuzzica i com­ Da Alborghctti a Folena, tut­ del Pds» Medita di ripensarci' PER SCEGLIERE IL MEGU0! le ritardo. . DOMENICA 19 GENNAI01992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNiTÀ

li Papa denuncia: La Sovietskaja Rossia denuncia l'esistenza Se dovesse saltare la Csi l'Iran, la Turchia «La Francia discrimina degli arsenali nella repubblica di Nazarbaev e il Pakistan sono pronti a conquistare gli immigrati» «Alma Ata si candida a leader potenziale le repubbliche dell'Asia centrale Karol Wojtyla (nella foto) ha ieri condannato le discnmma- di una grossa fetta del mondo islamico» Nuovo impero ottomano alle porte di Mosca? zioni razziali e talune «reazioni di rigetto» avutesi in Francia nei confronti dei lavoratori «immigrati o rifugiati che versano in condizioni precarie», in un discorso ai vescovi delle regio­ ni del Nord del paese. «Non si può accettare - ha detto il Pon-, tefice ai presuli, ncevuti nella quinquennale visita «ad limi-: na» - che siano ignorati i diritti umani di taluni, che siano . mantenute separazioni familiari, che si rompa la solidarietà ' elementare con lo straniero al quale si chiuderebbe cosi la » via della speranza». I vescovi di Francia, ha aggiunto, hanno ;' «Il Kazakistan ha la bomba islamica» •giustamente» denunciato ciò che c'è di più scioccante negli '. atteggiamenti discriminatori, osservando poi che «certi timo- ' ri si concentrano soprattutto sui fedeli dell'Islam tra gli immi- 8rdli\- •: , - . -• V.,« .:.-- ;..;.• ... Mosca Tra smentite ufficiali e uffi­ Nel cuore dell'ex Urss la riserva atomica dei musulmani? ciali conferme si infittisce il * Smentito piccolo • giallo sorto sulle , malore > condizioni di Boris Eltsin, > I paesi musulmani hanno già l'amia nucleare, essa dopo che si era diffusa la no- • si trova nel cuore dell'ex Unione Sovietica, in Kaza­ di Eltsin tizia che a causa di disturbi E * cardiaci il presidente russo •» kistan. Cos! scrive la stampa moscovita. Se salta la ~™""""""""""",—"^™"™ non avrebbe potuto ricevere t Comunità, tre grandi potenze islamiche, Pakistan, al Cremlino il presidente del Comitato olimpico internazio- -" Iran e Turchia, sono pronte a conquistare le repub­ naie Juan Antonio Samaranch. Da Mosca, il capo dell'ufficio '• bliche dell'Asia centrale,'in preda a un rinascente stampa di Eltsin, Dmitri Goiltsov, ieri ha fatto sapere che «il j fervore religioso. E già si parla di «nuovo impero ot­ presidente sta bene» e che l'incontro con Samaranch, col - quale avrebbe dovuto discutere la partecipazione delle Re- "v tomano» alle porte della Russia. pubbliche ex sovietiche alle Olimpiadi, era saltato per la " concomitanza con altri impegni. Smentendo la smentita, ii : - •'• -DAL NOSTRO CORRISPONDENTE '__ presidente del Ciò ha raccontato che venerdì sera aveva ri- - cevuto una telefonala del presidente del Comitato olimpico : MARCELLO VILLARI . della vecchia Urss, Vitali Smimov, il quale Io aveva informa- *" •• MOSCA. - La «bomba isla­ voluto privarsene», scrive la to che Eltsin non si sentiva molto bene e che per questo era • mica», ovvero il pericolo che ì «Sovietskaja Rossia». Si tratta di costretto ad annullare ogni impegno per due o tre giorni. ».,-.;, paesi musulmani, o alcuni di un armamento di tutto rispet­ essi, abbiano già in mano il lo­ to: 1360 testate nucleari, inclu­ Bulgaria: ' L'attuale presidente bulgaro - ro arsenale nucleare agita con si 104 missili balistici intercon­ Ballottaggio -• Zhelio Zhelev, . candidato crescente intensità i circoli po­ tinentali, Rs20, con 10 testate dell'Unione delle forze de-., litico-militari dell'Occidente. -11 per ognuno e una quarantina per le elezioni mocratiche (Ufd), appare ; Pakistan ce l'ha-, ha annuncia­ di bombardieri strategici (un presidenziali favorito nel ballottaggio di ' to qualche giorno fa a Wa­ potenziale che supera quello domani per le elezioni presi- " denziali. Il 45% dei suffragi shington il senatore repubbli­ della Francia e della Gran Bre­ — , , cano, Larry Pressler ed essa tagna messe insieme). Certo, ™""^ ^^^^••™^^™•• ™ ottenuto domenica scorsa !" verrà messa a disposizione del dicono gli esperti, questo po­ con la poetessa Blaga Dimitrova, candidata alla vicepresi- nascente «blocco islamico», di tenzialo si trova attualmente denza, ha rappresentato un grosso successo per i democra-, tipo ' fondamentalista, a cui sotto il controllo della Comuni­ tici bulgari. Reso, peraltro, più rilevante dalla nduzionedel- ' Istamabad sta lavorando da tà e comunque ad Alma-Ala l'elettorato del Partito socialista (Psb). ex comunista, rispet-,' tempo nell'Asia centrale ex so­ non sono in grado di produrre to alle politiche del 13 ottobre, visto che Velko Valkanov e - vietica. Non da sola, perchè autonomamente la bomba nu­ Rumen Vodcniciarov, candidati apertamente sostenuti dal l'obiettivo è quello di far rien­ cleare. Ma il significato politi­ Un gruppo Psb pur presentandosi come indipendenti, sono riuscitia d |] trare nel progetto anche l'Iran co-ideologico di uno stato mu­ islamico del ottenere solo il 30% dei voti. Il secondo turno, tuttavia, pò- " e. forse, la Turchia. Le autorità sulmano già dotato di potenti Kazakhstan Irebbe rivelareu n maggior numero di astensioni rispetto al J di Islamabad hanno • subito armi di distruzione è fuori di­ durante primo, quando il fenomeno fu già consistente (circa il 24%) smentito di avere la «bomba». scussione. Non a caso gii cir­ la preghiera Ai molti che non hanno votato domenica scorsa potrebbe­ Intanto, da Mosca, la «Soviets­ colano inquietanti notizie, co­ giornaliera ro, infatti, unirsi quelli che premiato col 17% dei voti Georgi . kaja Rossia», scrive: guardate me quella, ripresa dalle «Isve- Gancev, sedicente uomo d'affari ed ex comparsa del cine- * che la «bomba islamica» esiste stia» e smentita dal vice pre­ già ed 6 in mano alla «prima mier del Kazakhstan, di un set­ tatti al massimo livello. Sugli frutto di cecità politica», se non prospettive straordinarie per la campo, stringendo anche rap­ partners slavi, collegando le potenza nucleare e spaziale timanale tunisino, secondo il immensi territori ex sovietici, altro perchè ripropone ancora nostra penetrazione in Asia porti politici e commerciali " ioro economie con il Mercato Incidente ~ ' Un'esplosione nella centrale' musulmana della storia, il Ka­ quale in Iran è cominciato l'as­ popolati dai 55 ai 75 milioni di una volta per la Russia il ruolo centrale-, ha annunciato il pre­ con la Russia, alia quale ha comune islamico formato da . nucleare nucleare di Susquehanna. a ' zakistan, che si candida a di­ semblaggio di tre ordigni nu­ musulmani, si confrontano at­ di marca di confine dell'Occi­ mier turco, Demirel. mentre fra , concesso crediti e dove è già Turchia, Iran e Pakistan», scn- ." liaucaic ^' ^ Bcrwick (Pennsylvania) hai ventare il leader potenziale se ' cleari, con componenti arriva- tualmente due linee strategi­ dente, di ultimo avamposto di Teheran e Ankara si è già aper­ impegnata in progetti indù- ; ve la «Komsomolskaja Pravda». IH Una Centrale " causato ieri il ferimento di : non di tutto il mondo islamico, che, che configurano altrettan­ fronte al mondo islamico. «La to un conflitto per l'influenza J striali. Il progetto di Ankara è i. Il processo è andato molto ' due r almeno di una sua grossa fet- . ' te, appunto, dal Kazakhstan. ti scenari geopolitici. «O la Tur­ Comunità di stati indipendenti su questa regione. A favore quello di trasformarsi in una avanti: fin dallo scorso settem­ neoli Stati Uniti dipendenti, uno dei L'internazionalizzazione •" - chia o l'Iran, questo è il dilem­ (quella a 11) è un fenomeno ' della Turchia gioca anzitutto il sorta di ponte fra l'Europa Oc- • bre i leader dell'Azerbaigian, : licyil JldU Ulliu quali è nmas,,, contaminato . ta». . -. , . della crisi sovietica non e certo ma», scrive la «Komsomolskaja provvisorio, perchè stiamo fattore economico, inoltre la cidentale e l'Asia centrale, • della Turkmenia. del Kazakh- "• • " ' da polvere radioattiva. Lo ha ; Scossa dai recenti avveni­ un fatto recente: era noto che ftavda». in altre parole o la creando la Comunità degli sta­ maggior parte dei dialetti del­ dunque a Bonn o a Washing­ stari. dell'Uzbekistan e della •, *"""""«»•»»——«•»»»»••»— jirn Marsh, porta- '• menti in Algcna, l'Europa co­ le tre grandi potenze poste ai ton, come nelle capitale arabe Kirghizia hanno iniziato i loro '• reso nolo confini meridionali dcll'Urss, modernizzazione forzata, con­ ti dell'Asia centrale e del Kaza­ l'Uzbekistan, del Kazakhstan, voce della centrale, gestita dalla compagnia «Power and li- , mincia ad accorgersi che an­ servando il carattere laico del­ khstan. Abbiamo già un Consi­ dell'Azerbaigian, della Turk­ moderate, la «via turca» può pellegrinaggi ad Ankara per fir­ gru». Secondo un responsabile della commissione di con- ' che la • «questione islamica» •Iran. Turchia e Pakistan, se­ lo stato e un Islam moderato - glio consultivo», dice sulla «Ne- mena e della KirRhlzia e. inol­ apparire come il male minore. ' mare accordi in tutti i campi, ' irollo nucleare, la vita del dipendente che lia subito la con- • confluisce nelle drammatiche ; guissero con interesse l'evolu­ via turca - oppure una Islamiz­ zavisimaja Gazcta- il Multi, tre, le autonomie musulmane Preoccupati da un passaggio ' industriale, bancario, tecnico. laminazione non sembra in pericolo. «Non vi è stata alcuna convulsioni dell'ex Urss e cer­ zione politica dell'Asia centra­ al Fronte radicale, i regimi ara­ L'Azerbaigian ha già un chie- emissione radioattiva nell'atmosfera -ha affermato ancora ca di correre ai ripari, invitan­ le sovietica. Negli ultimi tempi zatone totale, di stampo ira­ cioè il capo spirituale dei mu­ della stessa Russia apparten­ bi moderati stanno cercando - sto un aiuto per passare dai ca­ niano. Sullo sfondo, restando sulmani ex sovietici. Rinasce, gono al ceppo turco. Le uni- . la direzione - la centrale non ha cessato l'attività e non vi è do - come ha proposto il mini­ si erano intensificati gli scambi di far aderire le repubbliche ratteri cirillici a quelli latini. • - . pericolo alcuno per la popolazione». Secondo i primi acccr- •' stro degli esteri tedesco, Gen- di missioni politiche, economi- . comunque il progetto, soste­ in altre parole, l'idea del gran- . che zone di ceppo linguistico " asiatiche sovietiche alla «Con- '. Sta nel cuore dell'Asia ccn- - nuto dal Pakistan, di «blocco de Turkestan di prima della ri­ iraniano sono in Tagikistan e - lamenti, una quantità imprecisata di idrogeno è esplosa nel sclier - i nuovi stati indipen­ che e soprattutto religiose con ferenza islamica», che appun­ trale ex sovietica, ad Alma-Ata, sistema che serve a combinare idrogeno e ossigeno prodotti : denti dell'Asia centrale alla Kazakhstan. Uzbekistan. Kir- islamico- in Asia, di tipo politi­ voluzione del 17. Il procedo è r.-U'Osscti*. - (Caucaso.). La ' to es..i dominane (l'Azerbai­ il braccio .nilitar-nuclearc del- ' co-economico, incoiicuricnza avviato *., la iv/.turu %icì ó.'a..tic i,.M4»;i^r parte Ut-i iiàuoulmani dalla reazione nucleare. L'esplosione è stata definita dalla prossima Conferenza sulla si­ gfuzia, Tuikmcnia, Tagikistan gian è già entrato e quest'anno la rinascila Islamica? 11 presi- • direzione «evento, non abituale». .- ., ,-, curezza e cooperazionc in Eu­ e. con l'Azerbaigian, che non con la Comunità europea. impero russo-turco una possi­ sovietici sono sunniti (come i si attende l'adesione del Kaza­ dente del Kazakhstan, Nazar- •;• Kohl: ••' * La Germania non aspira ad ropa (Csce) che si terrà a Pra­ fa parte geograficamente della Perchè le cinque repubbli­ bilità non lontana. Resta il di­ turchi), solo gli azerbaigiani khstan). .• -.'- *i > •>• - baev, ha tutta l'aria di un politi­ «Non aspiriamo ottenere un seggio pernia- • ga alla fine del mese. Il Kaza­ regione asiatica, ma che e an­ che asiatiche (più l'Azerbai­ lemma: via turca o via irania­ sono sciiti (come gli iraniani),, C'è un «nuovo impero otto­ co intelligente e accorto, non ;. nenie al Consiglio di Sicu- • kistan di - Nursultan Nazar­ ch'esso a maggioranza musul­ gian) si trovano oggi di fronte na? Per il momento la Turchia ma, appunto, la loro lingua è " mano- nel futuro dell Asia cen­ propenso ad avventure. Molto - al Consiglio rezza dcll'Onu. Lo ha di­ baev, dunque, riserva nucleare mana. Apertura di sportelli da a questo dilemma, che prefi­ sembra essere meglio piazza­ di origine turca. Ankara, inol­ trale ex sovietica? È uno scena­ dipende quindi • dalla piega "' di sicurezza» chiarato ieri il Cancelliere ' del mondo islamica in fermen­ porte di b—.cl'.;: turche e ira­ ta, per varie ragioni. «Il 32 apre tre, oi „ia rimuovendo u tutto ' rio possibile - la stampa mo­ che prenderanno gli avveni­ Helmut Kohl. In un'intervista ' gura un drastica allentamento -' ' ' concessa • alla Frankfurter ' to? A Meucu viene presentata niane, pio,..<^À. di crediti e di dei precede..- stoici legami scovita paiia già in questi ter­ menti, dunque dal comporta- ' , , — come una possibile spiegazio­ aiuti tecnici, allacciamento di prima con la Russia zarista e mini - anche se incontra l'osti­ mento della Russia di Boris Eli- ,' "™~ ™^~ ~~~^~™ ^•™ Allganeine, • Kohl sostiene ? ne del rifiuto di Nazarbaev di collegamenti telefonici ed ae­ poi con quella sovietica? Per lità di Teheran che ha in corso sin e dell'Ucraina di Leonid " che questo, per lui, non è neppure in discussione. «MolU sa- • trasformare la sua repubblica rei. Un gran movimento, in­ una vera e propria campagna Kravchuk, più che dalle inizia­ rebbero soddisfatti di poter dire che Kohl ambisce ora an- r alcuni osservatori ad accelle- che a un seggio al Consiglio di Sicurezza dell'Orni, ma io . in uno stato denuclearizzato. '. somma, che ha avuto il suo rare questo processo è stata propagandistica contro quelle tive di Ankara o Teheran. In ; cosi come hanno già deciso di balzo in avanti dopo il crollo che vengono definite le ambi­ fondo se la «bomba» finirà in u non lo voglio», ha ribadito il Cancelliere. Nell'intervista, Kohl .: propria la nascita, a Brest, del­ ha confermato che è «assolutamente necessaria» una revi- „ fare Ucraina e -Bielorussia. definitivo dell'Urss, avvenuto a la Comunità slava, a cui solo zioni annessionistiche della mani islamiche sarà soprattut­ «L'accordo di Minsk (dove e Turchia, agente degli Usa, e to per loro responsabilità: per- - sione della legge fondamentale per l'impiego di truppe te- , , Brest P8 dicembre. Dopo quel­ dopo si è aggiunta l'Asia cen­ desche fuori dai territori Nato. «Questa revisione - ha poi pre- % nata la Comunità) ha diviso ' trale, su iniziativa di Nazar­ i*- :-%$«;*•'. della Russia. Dove tuttavia le che se mandano a rotoli la Co- ' l'ex Urss in due grandi aree: la data Turchia. Iran e Pakistan tre potenze islamiche che ope­ munita di stati indipendenti, ._ cisato il Cancelliere - voglio condurla in porto in questa legi­ quella slavo-cristiana e quella sono scesi in campo massic­ baev. A Mosca in alcuni am­ rano nella regione potrebbero - saranno loro a favorire la rina­ slatura». . ' - -.,',. ".. •""! .•»",," turco-musulmana e dal mo­ ciamente, anzitutto con rapidi bienti giudicano, per queste incontrarsi è la prospettiva di " scita del «nuovo impero otto­ mento che la prima ha l'arma • riconoscimenti " diplomatici ragioni, l'accordo di Brest fra «un graduale sganciamento mano». Ma a quel punto che nucleare, la seconda non ha delle repubbliche asiatiche, Russia, Ucraina e Bielorussia, dell'Asia centrale dai vecchi • farà la «santa Russia»? , « •_ t, VIRGINIA LORI scambio di ambasciale e con­ come un «passo irragionevole, ^jp% La Russia vuole la penisola, all'Ucraina dal '54 L'Iran avrebbe dato 3 milioni di dollari al Fronte di salvezza islamico Fra Eltsin e Kravciuk Algeri rompe con Teheran ora spunta la Crimea «Avete finanziatogl i integralisti» Un nuovo pericoloso ostacolo rischia di interrompe­ mento dell'integrità territoriale Algeri accusa Teheran per l'aperto appoggio offerto delle decisioni delle nuove au- ' re il movimento integralista. re la faticosa strada su cui si è incamminata la Co­ e dei confini esistenti delle re­ dall'Iran al Fronte di salvezza islamico algerino. La torità contro le proteste del Fis Kashani, membro del potente munità di Stati indipendenti. Una commissione del pubbliche dell'ex Urss. repubblica degli ayatollah, secondo alcune fonti, ,- fatte proprie dall'Iran, parla , Consiglio dei guardiani della ; Che la Comunità sia entrata f% apertamente di finanziamenti ' rivoluzione iraniana, • aveva parlamento russo chiede di dichiarare non valida la avrebbe concretizzato il proprio sostegno con finan­ ; in un periodo di pesante im­ ' iraniani agli integralisti algerini detto in una predica all'univer- decisione del 1954 del Soviet supremo dell'Urss che passe non è un mistero. L'ulti­ ziamenti per tre milioni di dollari. Secondo il quoti­ :• ricordando che la legge vieta ' sita che i militari «si pcntiran- • trasferiva la Crimea dalla Russia all'Ucraina. Leonid mo vertice di Mosca è stato un diano al-Watan, è già stato deciso di non concedere ' ai partiti di finanziarsi con da- ' no» se agiranno diversamente ' Kravciuk dichiara priva di legittimità l'assemblea de­ quasi fallimento e i capi di sta­ più visti d'ingresso a cittadini iraniani, inclusi i de­ narostraniero. ,•• „., .>, - . "• ed aveva accusato gli Stati Uni- ' gli ufficiali, appoggiata invece da Eltsin. to presenti hanno, infatti, deci­ tentori di passaporto diplomatico, .«i: •'•;;•:' " •.•- L'organo filocomunista Al- ti di avere le mani in pasta ne­ so di rivedersi a Minsk, il pros­ ger Republicain accusa l'Iran gli avvenimenti d'Algeria. ' —- - di ingerenza negli affari intemi . L'ostilità nei confronti del '•"- • "-' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE simo 14 febbraio. L'unica cosa Ufficiali sovietici durante la riunione di venerdì scorso al Cremlino su cui sembrava si fossero algerini e fa addirittura il nome paese degli ayatollah si tradu- ° del «coordinatore» degli aiuti ce anche nella contestazione messi d'accordo era il ripristi­ iraniani al Fis: Said Naamani. • di alcuni importanti settori po­ ••MOSCA. Dopo la Rotta del Krusciov alla sua terra. Il 2G no della bandiera zarista, con • interstatale. Kravciuk ha rispo­ tando quella richiesta di Krav­ •• ALGERI. Tira aria di rottura scatenata dal regime iraniano Questi è un addetto culturale litici algerini ai contatti che si : Mar Nero, sarà la Crimea la aprile dello stesso anno il So­ lo stemma di Sant'Andrea, per sto che il leader kazakho era ciuk che ha sollevato le note' fra Algeri e Teheran. Alle nuo­ conti o l'Algeria è andata al di ;, dell'ambasciata iraniana ad dice siano in corso fra espc- nuova e più devastante occa­ viet Supremo dell'Urss ratifica­ la flotta. Ma eravamo stati trop­ un nostalgico del Gosplan. proteste nelle Forze armate ve autorità al potere ne! paese ; là di ogni limite accettabile». , Algeri. Secondo lo stesso gior- . nenti del Fis, del Fronte di libe­ sione di conflitto fra Russia e va il decreto del presidium, po ottimisti. Risulta che Krav- - Sulle questioni militari le dif­ dell'ex Urss. - .-..., nordafricano non va a genio '• Come prima mossa concreta, , naie. Abasi Madani, presidente ^ razione nazionale e del fronte • Ucraina? Nel caso che il parla­ dandogli valore di legge. Ma ciuk abbia subilo detto che ' ficoltà sono anche maggiori. Non si'placa, intanto, in l'aperto appoggio della repub­ secondo il giornale, è stato già ;• del Fis fino all'arresto nel giù- ' delle forze socialiste se non al- - mento di Mosca dovesse ap- ' adesso il Comitato affari esteri non avrebbe pututo spiegare Non si era ancora spenta l'eco molte aree del paese la prote­ blica degli ayatollah agli inte­ deciso di non concedere più gralisti dei Fronte di salvezza visti di ingresso a cittadini ira­ gno scorso per i sanguinosi tu- ' tro allo scopo di evitare colpi provare una risoluzione del , del parlamento russo ha pro- al suo popolo perchè nelle ac­ dell'assemblea degli ufficiali, sta contro la liberalizzazione multi antigovcrnativi culminati '• di testa degli integralisti e di- Comitato parlamentare per gli - posto a quest'ultimo di dichia- que territonali dell'Ucraina do­ che il presidente ucraino scon­ dei prezzi. A Tashkent, la capi­ islamico algerino. Un appog- . niani, inclusi i detentori di pas- gio che no.i si sarebbe limitato • sapoita diplomatico. ~< \ • in quattro mesi di stuto di sssc- moii-izioni che -poL-cbbero affari esteri, che dichiara non ' , rare «priva di (orza giundica» la vessero navigare navi, dotate fessava con ostentato distacco tale dell'Uzbekistan teatro di . dio, sarebbe andato in prima- degenerare in sanguinosi di­ valida la cessione della Crimea - decisione del Soviet Supremo di armi nucleari, con la ban­ l'iniziativa appoggiata da Boris sanguinosi scontri fra studenti alle parole ma si sarebbe con­ Sintomatico della forte ten­ cretizzato con cospicui finan­ ' vera a Teheran, assieme ad al- " sordini. '- - '«., •.-. •," > all'Ucraina, fatta nel '54 da ' dell'Urss di quell'epoca, in diera di un altro stato. «Se van­ Eltsin. A un gruppo di giornali­ che manifestavano per l'au­ sione istauratasi fra i due paesi tri quindici dirigenti del Fis, per Dopo la nervosa giornata di • Krusciov, non è difficile imma­ quanto «è stata violata la Costi­ no in giro con quella bandiera, sti ha detto di non sapere chi mento del prezzo del pane e ziamenti stimati da alcuni gior­ dopo gli ultimi eventi politici di nali intorno ad almeno tre mi- •• Algeri con le dimissioni del •; discutere modo e ed entità de- venerdì, chiusasi per fortuna " ginare che i due stati sovrani - tuzione di allora della Russia, il che lascino il porto di Sebasto­ rappresentassero i partecipan­ polizia, sono state chiuse le ; gli aiuti iraniani. .•'-., .s nel segno della moderazione e j cui territorio non poteva subire lioni di dollari, pari a quasi tre presidente Benjcdid, l'insedia­ entreranno in una fase di ten­ poli», ha concluso. Stessa os­ ti alla riunione del Cremlino," scuole e l'università. Gli stu­ miliardi e settecento milioni di Anche se l'alto Consiglio di ' della calma, Algeri ha vissuto * sione tale da far impallidire * modifiche senza una decisio­ chi li avesse eletti e su quale denti sono stati fatta partire mento dell'alto Consiglio di servazione ha fatto l'azcrbai- lire. > - - ,/. stato e la sospensione del se­ stato è * dircuo dal • 72cnnc anche ieri un giorno almeno * l'attuale contrasto sulle que­ ne del suo Soviet Supremo (e giano Mutalibov per quel che base giuridica. «Ma anche lei è dalla capitale e mandati a ca­ Mohames Budiaf, il potere rea- i esteriormente tranquillo. Eser- « stioni militari. '- - .• non solo del presidium, ndr)». stato inviatato-, hanno detto a sa, nel timore di nuovi disordi­ Di qui ' l'indiscrezione del condo turno delle elezioni di­ riguarda la flottiglia del Mar quotidiano al-Watan secondo retta a impedire al Fis di coro­ le sembra essere nelle mani cito e polizia hanno continua- ' Il 19 febbraio del 1954 il pre- Una iniziativa, quella del Co­ Caspio. In sostanza sarà solo la Kravciuke lui: «questa nchiesta ni. Secondo fonti dell'opposi­ - del ministro della Difesa Kha- to a pattugliare le strade e con­ sidium del Soviet Supremo del­ mitato parlamentare, pericolo­ cui l'alto Consiglio di stato al­ nare la schiacciante afferma­ flotta situata nelle acque terri­ ha influito su di me quanto un zione i morti non sarebbero zione del primo turno con l'ot­ . led Nezzar e quindi dei militari. trollare i maggiori edifici pub­ l'Urss aveva approvato ta ri­ sissima, perchè, se dovesse ecclissi di luna». Intanto il 99,4 due, ma almeno sei. La polizia gerino aviebbe all'esame la toriali nj£sc a K»aro il v»illo rottura, o quantomeno il con­ tenimento di una maggioranza *. A questo faceva riferimento blici mantenendo un ordine chiesta congiunta dui proi.i avoro un seguito, darebbe il di Sant'Andrea. Non è stato il per cento degli ufficiali dello pattuglia la citta ? Ita bloccalo . l'altro icn un eminente chien- cnc resta tuttavia apparente- dium dei Soviet supremi di colpo finale ai già traballanti gelamento, dei rapporti diplo­ assoluta, è il coro quasi plena­ solo elemento di contrasto. A Stato maggiore del distretto di tutti gli accessi all'università, matici con l'Iran. La clamorosa rio dei giornali algerini di lori co ii emano, l'ayatollah Emami mor.t; precario. Comunque i ; Russia e Ucraina sul trasferì- accordi di Minsk.--L'unico Kiev, secondo notizie della dove appunto erano avvenuti i mattina contro l'Iran. La stam­ Kashaii, mettendo aperta­ reparti speciali, costantemente aspetto che aveva resistito fino Nazarbaev che proproneva di ipotesi, dice al-Watan, viene _ mento della Crimea aquesl'ul- • creare un organo economico •Tass» e di «Interfax» ha già giu­ sanguinosi scontn di tre gioni studiata «ai massimi livelli» in pa, che continua a sostenere a mente in guardia l'esercito al­ all'erta in questi giorni, non so­ tima repubblica. Un regalo di ad oggi, essendo il riconosci­ rato fedeltà all'Ucraina, accet­ la. Lì Ma. Vi. quanto «l'offensiva verbale spada tratta la costituzionalità gerino dal tentare di schiaccia­ no dovuti intervenire. .'"T" PAGINA 12 L'UNITA • 'NEL" MONDO- DOMENICA 19 GENNAI01992 «Re Hassan viola gli accordi» Il capo dello Stato a Pirano spiega Incontro con la comunità istriana Caschi blu Il Polisario denuncia: la sua offerta di sostegno militare ora divisa tra Lubiana e Zagabria Sono già 45 campagna di intimidazioni alle due ex repubbliche jugoslave Sotto accusa la mancata firma in Croazia nel Sahara occidentale «L'Italia aiuterebbe anche altri » del memorandum sulle minoranze e Jugoslàvia

OMERO CIAI '. ~~ '. E* ZAGABRIA. •; Sono 45 gli ufficiali di collegamento del­ EU Nonostante i recenti sue- ; • regno di Hassan o dichiararsi le Nazioni Unite già presenti ,. cessi dcll'Onu in Salvador e in indipendenti e farsi Stato. sul territorio jugoslavo e in Croazia c'è un luogo nel quale , Ma, dopo aver firmato que- Croazia, e altri cinque sono « le Nazioni Unite hanno (inora ' - sto storico accordo, re Hassan fallito: questo luogo e il Sahara CossigacomggeCossiga attesi per domani. Cifre e di­ • ha'utilizzato tutto ciò che e in slocazione sono state annun­ occidentale, quella striscia di ' suo potere per farlo fallire. Fi­ terra africana che corre, sotto il no alle intimidazioni-All'onda- ciate ieri dal capo della mis­ Marocco, fra l'Oceano e la ta dì arresti di simpatizzanti del sione di osservatori delle Na- ;, Mauritania. Terra contesa da ; Fronte polisario denunciata ie­ zioni • Unite, • il , colonnello ; tre lustri fra il despota maroc­ ri ad Algeri dai portavoce della «In Slovenia e Croazia assistenza e non armi» John Wilson,'in una confe­ chino, re Hassan, e quel popo­ renza stampa svoltasi a Za­ resistenza sahraui. In un co­ : lo - i sahraui - che l'abitava " municato diffuso ieri il Pol'isa- gabria. •--"-I- "<"- •••".'::•• ::%^; ' prima della famosa -marcia • Assistenza militare se richiesta, non invio di carri ar­ cata (irma dell'accordo sulle .. terferire negli altari interni di , rio afferma «che la polizia del minoranze tra Italia e Slovenia. due paesi. Vale a dire che Slo­ Quindici ufficiali della mis­ verde» del 1975: l'invasione Marocco circonda di notte le mati in Croazia e Slovenia. Francesco Cossiga a Pi­ con la quale Hassan lanciò i rano precisa il senso delle sue dichiarazioni a Lu­ Per Antonio Bornie, presidente :, venia e Croazia potrebbero di sione, ha detto il colonnello - suoi disperati sudditi alla con- - principali zone di ogni città del dell'Unione italiana, si tratta di • comune accordo raggiungere Wilson, sono partiti ieri mat­ Sahara occidentale e arresta biana. L'incontro del presidente con la comunità «uno sgarbo imprevisto e im- •' un'intesa sulla minoranza ita­ tina per Dubrovnik, dove so­ • quista del Sahara occidentale, quanti si trovano in strada, so- italiana. I problemi aperti dalla spaccatura dell'I­ meritato», mentre per Maurizio • liana, pur tenendo conto che allora protettorato spagnolo. no attesi per oggi pomerig­ :. pratutto giovani». Nel comuni­ stria, oggi divisa tra due repubbliche. La protesta Tremul, presidente della giun- ; : l'Italia non avrebbe potuto di­ gio. Venerdì altri osservatori »• Con Francisco Franco morente cato, il Polisario chiede l'inter- ta esecutiva, ora si tratta di evi- ;' sinteressarsi, come del resto lo ' a Madrid, il re alauita approdi- - dell'Unione italiana per la mancata firma dell'ac­ dimostrano i fatti, delle sorti inviati dall'Onu erano arrivati '-' < vento immediato dell'Onu. cordo sulle minoranze. tare la frattura dei legami fami­ a Karlovac e a Osi jek, due dei ;; ' tò della debolezza spagnola Un'impegno degli organi delle liari e sociali degli appartenen- . degli • italiani di Slovenia e per realizzare una parte di un ,. ti della comunità italiana, divisi ' Croazia. . , . • •.-. , «punti caldi» della neonata '• Nazioni Unite è «imperativo» se , "' .••••'"-•".'• '"• DAL NOSTRO INVIATO repubblica croata. Altri «ca­ , vecchio sogno «imperiale» - il ; si vuole «preservare la credibì- attualmente .tra ; Slovenia ^e • A Pirano, in un clima parti­ Grande Marocco -, molto caro OIUSEPPEMUSLIN Croazia. Francesco Cossiga da colarmente festoso, con centi­ schi blu» erano invece andati -,. , alla Corona e ai ceti più poveri ' lità del piano di pace e mante- naia di persone che hanno ac­ a Banja Luka, nell'ovest della \ : nere le possibilità della sua ap- parte sua ha tenuto a ribadire \ del paese, appropriandosi di •• EM PIRANO. Cossiga corregge ' • nibile a fornire assistenza mili­ la necessità che gli italiani del- ;•• colto nella piazza principale Bosnia Erzegovina, da dove & '. quella (ascia pre-desertica «ric­ ' plicazionc». In base al piano il tiro. Sull'offerta di sostegno tare allaSlovenia por nsolvere i dove s'erge • il monumeto a Onu, un cessate-ll-fuoco è en­ l'Istria, del Quamero e della '.•! avrebbero dovuto spostarsi JT ca di gemme e fosfati». •«>-.••. militare a Croazia e Slovenia suoi problemi di sicurezza e di Dalmazia siano fedeli allo loro j, Giuseppe Tartini, il presidente trato in vigore nel settembre Cossiga, questo primo contatto ieri • verso Jasenovac (120 - La maggior parte dei sahraui ieri il capo dello Stato ha fatto difesa». Come mai il capo dello identità storica e nazionale e .-. chilometri a est di Zagabria). £' -cento, forse centocinquanta­ scorso in attesa della convoca­ una precisazione che ridimen­ Stato ha corretto il tiro? Si era allo stesso tempo cittadini leali • della più alta autorità dello sla­ zione del referendum di auto- siona la dichiarazione resa a lasciato andare l'altra sera, o to con i nostri connazionali • Wilson ha confermato che ìf, mila persone - (inoro nelle delle repubbliche di cui fanno -* le parti in conflitto hanno for-1' ' tendopoli dei campi profughi : . determinazione da parte del Lubiana. L'Italia, In sostanza, qualcuno da Roma Io ha con-, parte. Per quanto concerne il . ' d'oltre contine, testimonia del Minurso - il dispositivo inter­ ha affermato Cossiga non re­ vinto alla rettifica? . .,.,... rinnovato interesse per la loro nilo garanzie sulla sicurezza '; > di Tindouf, ai lembi del Sahara passato, non solo della mino­ sorte. , -.• ••• , .,• - "-;.•;;.': • algerino. Con il loro esodo (or- ; nazionale che dovrebbe con- sterebbe indifferente ad una ri­ Francesco Cossiga, ha co- ranza italiana, esso va conse- ;: degli uomini impegnati nella - . (rollare la regolarità della con­ chiesta di assistenza, anche . munqueso stcnuto ieri che l'I­ Secondo la «Voce del popo­ missione di osservazione. ^lJS - zato nacque il Polisario. Il fron- • militare, da parte della Sloven- talia si muove nel quadro di un gnato alla storia con tutti i suoi "5,'. lo» di Fiume, il quotidiano in • te guerrigliero che si oppose e • sultazione -. Lo stesso piano di odi e rancori. Bisogna quindi ;; Tre soldati jugoslavi del cor­ pace prevedeva inizialmente bia e della Croazia, nel caso si concerto europeo. Cossiga ha lingua italiana, Achille Cicchet­ po d'armata di Knin sono l si oppone con le armi all'inva- • trovassero nella necessita di anche precisato che quello di voltare pagina per aprime una -.; to dovrebbe essere nel capo­ • sioni-;. Quindici anni di guerra .che il refemdum si svolgesse presidente Cossiga saluta gli italiani dell'Istria nel paese di Pirano nuova all'insegna della colla­ stati uccisi ieri in uno scontro * 1 chiederla, come non rifiute­ garantire la sicurezza e l'indi­ luogo quamerino - mercoledì cui l'Onu, meno di un anno fa, < entro la fine di questo mese, rebbe il suo appoggio ad ana­ pendenza dei paesi dell'Est ù borazione. «•.-„. , -.„;,,.,'. prossimo per incontri con la a fuoco nell'entroterra dal- ; mise fine con un accordo tir- '• ma il boicottaggio del Marocco Una giovane donna della ; mata (Croaziameridionale),"" ; loghe domande da parte di , un problema che si pone per comunità italiana e con i diri­ ' malo a Ginevra fra gli amba- sulla composizione delle liste paesi dell'Europa orientale tutti: «anche il presidente Boris siasi (orma, dell'Italia in una La visita del presidente Cos- . comunità italiana ha voluto genti del partito dei cambia­ decondo quanto ha riferito > ' sciatori di Hassan e gli uomini ; ' degli aventi diritto al voto - se­ (Romania. Ceco e Slovacchia, ElLsin - ha aggiunto- durante la possibile, •• nuova impennata : siga a Pirano, località della co- . esprimere la preoccupazione :> menti democratici di quella l'agenziaTanjug. '••••'-":f •••£»-<'• ; del Polisario. Il compromesso : condo l'accordo di Ginevra so­ Ungheria, Polonia, Ungheria e per la divisione dell'Istria in .. città. Anche questa visita, se ri­ sua visita a Roma, ipotizzò una del confronto armato. Anche "• sta istriana, sede di una torte '! La Tanjug sottolinea che si ì '. raggiunto grazie alle Nazioni no i 72mila cittadini censiti repubbliche dell'ex Unione so­ possibile adesione della Rus­ se la Slovenia, come sostene- ;' comunità italiana, ha fornito * due entità statali chiedendo se •;" sultasse confermata, sta a di­ tratta di uno dei più gravi in- ''; Unite prevede un referendum dalla burocrazia spagnola pri­ vietica) , •..-.. sia all'Alleanza Atlantica». La . vano ieri i giornali di Lubiana, y l'occasione, proprio agli espo- : l'Italia poteva, in qualche mo- . mostrare l'interesse della sini­ , in base al quale i cittadini del ma dell'invasione - ne hanno L'altra sera, a Lubiana il pre­ , precisazione di Cossiga ridi­ 6 grata all'Italia per la disponi­ ncnti dell'Unione italiana, An- ' do, intervenire. E la risposta, stra italiana verso i 20mila e ol­ cidneti dipo la firma del nuo- ; i Sahara occidentale dovranno • provocato il rinvio a tempo in- sidente italiano aveva invece mensiona, e di molto, la possi- bilità a prestare aiuto nel caso tonio Bormc e Maurizio Tre- corretta, è che la repubblica tre italiani dell'area istro-quar- vocessate il fuoco in Croazia ' scegliere se farsi annettere dal . determinato. , . . •, . sostenuto che «L'Italia è dispo- . bilità di un intervento, in qual- di un'aggravarsi della crisi..-.- • • mul, di protestare per la man­ italiana non aveva titolo per in­ nenna il 3 gennaio scors. Morti in Irak 300mila bimbi Intervista a Rubbi, di ritomo da Gerusalemme Salvador «Ha perso pure rOccidente» • •••;;' 1• Ucciso Per l'Osservatore romano ; ,1 un colonnello nel Golfo tutti sconfitti • «Il mio viaggio nelle due Israele» dell'esercito

Antonio . EU ROMA. «La guerra è sem- ' Erfuit in occasione, del primo «In Israele è in atto uno scontro, politico la cui posta lo degli insediamenti 6 un no­ natismi, gli estremismi e le pre­ •Bi EL' SALVADOR. Un colon­ do decisivo non solo per le Rubbi, pre una sconfitta. Oggi più di anniversario del conflitto. . . in gioco è il futuro del processo di pace in Medio : giudiziali il processo di pace nello e la sua domestica sono ; ieri. Ancora una volta essa ha E ad un anno di distanza, se­ prospettive del negoziato ma verrebbe in breve tempo tra- vicepresidente stati assassinati da sconosciuti, dimostrato di non risolvere ' condo l'associazione, in Iraq la Oriente». A parlare è Antonio Rubbi, vicepresidente anche per la vita politica inter­ ' volto e le tensioni si acuirebbe­ della , verosimilmente da criminali • neppure i problemi che l'han- situazione e ancora catastrofi­ della commissione Esteri della Camera, di ritorno na d'Israele. Gli ultimi sondag- : ro di colpo, con grave rischio commissione comuni, nella capitale salva- '• ' no scatenata». Uno scontro ca, per la penuria di cibo, di da una visita nello Stato ebraico con una delegazio­ gì rivelano che la maggioranza per tutti. Tutte le parti in causa Esten dorcgna, mentre in tutto il pae-K degli israeliani è favorevole al. dovrebbero impegnarsi, col se regna la calma dopola firma i ' senza vincitori, una catastrofe ; .' medicinali essenziali, come gli ne di parlamentari. «Occorre sostenere le. forze che processo di pace, e quel che • della " immane da cui tutti escono antibiotici, e persino di acqua. sostegno della comunità inter­ Camera degli accordi di pace fra gover- f, ' perdenti. L'Osservatore roma- I bombardamenti hanno di­ operano per il dialogo e sconfiggere gli estremisti più conta avverte che ciò può nazionale, per isolare e scon­ no e guerriglia a Città del Mes- •; presenti nei due campi». L'incontro con Shamir. - essere garantito solo dalla so­ figgere le frange estremiste ' no a dodici mesi dall'inizio strutto le centrali elettriche e spensione degli insediamenti. sico. 11 colonnello Armando >; ' della guerra del Golfo trae un • gli impianti di approvvigiona­ presenti nei rispettivi campi. Anibal Rodriguez Santeliz, che " Ma l'estrema destra, particolar­ Solo la moderazione e il com­ bilancio tutto in rosso sull'esito mento idrico. Manca acqua mente aggressiva in queste set­ apparteneva al servizio territo- '. del conflitto. I pozzi di petrolio, potabile, molli pozzi sono in- promesso, infatti, possono per­ UMBERTO DE OIOVANNANQELI timane, ha fatto della massic­ riale dal quale dipendono i • nota il quotidiano, «sono tor- ... quinati. Inevitabilmente dila­ cia colonizzazione di Gaza e mettere di trovare un punto gruppi paramilitari della difesa '• nati ai legittimi proprietari», gano infezioni e malattie infet- d incontro e di soluzione al- sa ROMA Una delegazione molto detcrminato nel voler della Cisgiordanla il proprio I aggrovigliata matassa di pro­ civile, e stato ucciso a colpi '' • «ma nessuno può affermare *" r tivc. dcir«Associazionc parlamen­ proseguire sulla strada del dia­ "essiilo elettorale. La conse­ d'arma da fuoco nella sua abi- ; ; che in quell'area geo-politica ; Nonostante le penose con­ guenza pratica di questa radi- blemi che si sono accumulati > tare di amicizia Italia-Israele» logo, nonostante avessse ben in questa tormentata regione. 7 fazione insieme alla domesti­ 1 si siano dilatati gli spazi della dizioni di vita, in Iraq anche ic- guidata da Oscar Luigi Scalla- presente che ciò poteva pre­ calizzazione è che oggi in ca. Fonti ufficiali hanno reso ', libertà e della democrazia». La • ri,pe r il terzo giorno consecuti­ Israele esiste un duplice tonte E questa consapevolezza l'ab­ ro (De) ha avuto modo di se­ giudicare, come poi è avvenu­ biamo ritrovata in molti dei no­ nolo che uno degli assalitori, 1 guerra non paga, conclude vo, si sono svolte manifestazio­ guire in «presa diretta» l'evolu­ to, i rapporti intemi nella mag­ di scontro: tra la popolazione rimasto ferito in quella che ' ; quindi V Osservatore, meglio ni organizzate dal regime per palestinese e le forze di occu­ stri interlocutori. -.-,, „ .„«. -..;», zione degli avvenimenti politi­ gioranza governativa con quei Dagli incontri avuti e dalla za, calcolato in 1200 shekel • ve va, a tuo avviso, Israele? . sembra essere slata un'irruzio­ '. l'arma del negoziato, come • ricordare l'inizio del conflitto. co-diplomatici, dal negoziato pazione, da un lato, e dall'altro partiti d'estrema destra che , tra i coloni e le forze di polizia visione diretta della realtà ' mensili. Molte fasce di lavora- L'ipotesi più probabile 0 che ne a opera di criminali comu- '. • quello avviato tra arabi e israe- . Ed altre seguiranno nei prossi­ di Washington alla crisi di go­ non vogliono neppur sentir ' toriarrivano appena a 800-900 ni. è stato arrestato. L' ufficio i ; liani. •. > - . • .... mi giorni, fino al 28 febbraio, del paese che Ideati sei fatto ' !'. dall'attuale, crisi politica se ne verno, che hanno segnato ne­ parlare di autonomia dei terri­ israeliane ..-._. • del presente dello . Stato shekel, e la disoccupazione è esca con un governo di mino­ stampa delle forze armate ha '; A dar ragione alla nota del : '•' data della fine della guerra. gli scorsi giorni la vita politica ; già oltre il 12% della forza lavo­ intanto diffuso un comunicato • tori occupati . .-;• ,•:• E nel campo palestinese, ebraico? .,;• • v? .•_.. ~: ranza e con la convocazione a ' quotidiano, le cifre sulla strage - Ieri e stato inaugurato il cen­ d'Israele. Della delegazione fa­ La strada del negoziato è ir­ Vedi, prim'ancora che la forte ro. A ciò va aggiunta la forte ' maggio o giugno delle elezioni nel quale afferma che, nelle ul- ; ! di bambini, che in Iraq conti- tro di telecomunicazioni di «Al ceva parte l'on. Antonio Rubbi quale situazione hai potuto immigrazione di ebrei russi, ; ta di ostacoli. Quale ti sem- riscontrare? instabilità politica ciò che mi anticipate. Di certo sarà una lime 48 ore, non si è registrato \ . nuano ancora a morire. Fame. '- mamoun», uno del primi ber­ (Pds), vicepresidente della ' bra quello più difficile da su- ha più colpito è il pesante ag- ;•; che esaspera tutti questi valori : campagna elettorale durissi­ alcuno scontro fra fuppe go- : ' tifo e colera uccidono più delle : sagli colpiti dall'operazione commissione Esteri della Ca­ •. perare? • Anche tra i palestinesi vi sono gravamento della situazione ? e crea nuove difficoltà. E que­ ma, (orse la più aspra nella sto­ vcrnative -. e guerriglieri • del * ', bombe. Nell'ultimo anno, so- ?' «tempesta nel deserto». Il pri­ mera. . frange estremiste le cui azioni economica e della condizione f sta situazione sociale davvero ria d'Israele. La mia speranza e Fronte Farabundo Marti di li- V • no morti almeno 300.000 barn- ; mo ministro Mohammad ' Non v'e dubbio che l'aspetto sono chiaramente volte contro ' esplosiva e anche il portato di che a prevalere siano quelle Tra I numerosi Incontri che sociale del paese. Eravamo al- '. uno stato di conflittualità per­ berazione nazionale (Fmln) e *• I bini iracheni, vittime della mi- Hamza Al-Zubaidi ha ricorda­ più delicato e controverso del­ il dialogo e il negoziato. In la Knesset nel momento in cui ! forze che più hanno a cuore la che in varie province i militari ' . seria e delle.d'istruzioni che la :'. to che la costruzione originaria \ la delegazione italiana ha le trattative tra Israele e i Paesi questo vi 6 una' evidente con­ manente, il cui costo economi­ : salvaguardia della democrazia ' guerra del Golfo si è lasciata al- J •', avuto in brade vi è stato arabi e rappresentato dalla pò- vergenza di intenti tra i fonda­ si discuteva una mozione di i co e sempre meno sostenibile si sono uniti ai festeggiamenti ' del complesso affidata a divcr- sfiducia contro il governo sulla " e del carattere laico dello Stato della popolazione per la (ine ; ! le spalle. A tracciare questa '•••• s e società straniere aveva ri­ uello con il primo ministro .• litica degli insediamenti. E non mentalisti palestinesi di «Ha- • per Israele Ecco un'altra con­ israeliano, e che intendono k ltzhalt Shamir. Che Impres­ mas» e il movimento dei coloni questione della povertà Un creta ragione per volere la pa­ di quasi dodici anni di guerra ; tragica stima è stata l'Unione chiesto cinque anni di lavoro. ? . è un caso che le nostre insi­ numero elevatissimo di cittadi­ continuare il processo di pace, ' intemazionale dei medici con­ ' «Noi però - ha concluso - in sione hai ricavato da quel stenze per avere chiarimenti su oltranzisti ebrei. Una cosa a ce , . , - un processo che non si deve civile, che hanno provocate- colloquio? , rne pure certa1 se a prevalere ni in Israele vive oggi al di sotto 80.000 vittime e quasi 2mila ' tro una guerra nucleare, du­ nove mesi siamo riusciti a fare questo punto siano pratica­ del livello medio di sussisten- L'ultima domanda è mollo fermare nemmeno durante il rante una manifestazione ad il miracolo. •> L'impressione di uno Shamir mente cadute nel vuoto. Quel­ in Medio Onentc fossero i fa­ semplice e Impegnativa: do- periodo elettorale miliardi di dollari di danni. :•.• CHE TEMPO FA ItaliaRadio r Unità IL TEMPO IN ITALIA: l'area di alta pressio­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento - ne che ancora controlla il tempo sulla no­ Bolzano -4 11 L'Aquila -S e Italia . •••-• Annuo ->•> Semestrale stra penisola presenta qualche segno di Programmi , 7 numeri L 325.000 *•.'• '*., L. 165.000 • cedimento che per il momento si nota solo Verona -2 0 • Roma Urbe -2 14 6 numeri v L. 290.000 * • L. 146.000 alle quote superiori e precisamente nel suo ' Trioste 3 s RomaFiumlc. 1 14 . fianco orientale. Questa variante nell'anda- ' Venezia -2 0 Campobasso 4 13 1. 'Ore , 9.05 ' Rassegna stampa Estero ' Annuale ,. Semestrale mento della situazione meteorologica pro­ 7 numeri ;•' L 592.000 ."V L. 298.000 Milano -2 2 Bari 4 13 .. Ore 10.10 Filo diretto. In stu­ voca una certa attività nuvolosa che, se non ' 6J numeri • L 508.000 ' • L. 255.000 altro, contribuirà alla diminuzione della Torino -5 10 Napoli 1 16 . dio Mariolina Sat- ILT abbonami: versamento sul c.c.p. n 29972007 nebbia. Per il momento però non si può ; Cuneo 1 12 Potenza 2 11 Intestato all'Unita SpA. via dei Taurini. 19 taninor ...... , ..- 00185 Roma parlare di un cambiamento definitivo e so­ Genova 5 14 ' S. M. Letica e 16 oppure versando t'impono pretto gli uffici propa­ stanziale, ma piuttosto di un preavviso che Bologna -3 1 Roggio C. 9 16 Per ;'intervenire ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds può preludere a nuovi aspetti del futuro as­ Firenze -3 9 • Messina 11 15 : setto del tempo...... chiamare : il : n. Tariffe pubblicitarie ..

Pisa 3 11 Palermo 8 15 ' '•;• TEMPO PREVISTO: sull'arco alpino, sulle 06/6791412-6796-; • . '"'.: Amod. (mm.39x40) •-• /... , regioni settentrionali e su quelle adriatiche Ancona -3 6 Catania 2 17 -• Commerciale feriale L. 400.000 r ' cielo irregolarmente nuvoloso con alter­ Perugia 2 8 ; Alghero 2 i3 ; Commerciale feslivo L 515.000 ; '*•" nanza di schiarite. La nobbia sulla pianura ; •• . 539 '•.•••-. .;.-• v: ::-..:. •• Pescara -3 16 Cagliari 0 15 •: Finestrella 1" pagina feriale L 3.300.000 ".' padana e lungo ta fascia adriatica sarà an­ Ore 11.10 11 caso Cossiga: Finestrella 1" pagina lestiva L 4.500.000 - cora presente ma diminuirà in misura del- .- Un comitato per Manchette di testala U 1.800.000 ••• ' l'aumento della nuvolosità. Sulle altre re­ -.. Redazionali L. 700.000 • '.' gioni Italiane scarsi annuvolamenti ed am­ TEMPERATURE ALL'ESTERO salvare ; la Costi­ Finanz.-LeRali.-Concess.-Aste-Appalti . • pie zone di sereno. Amsterdam 4 7 Londra 3 Feriali L 590.000 - Festivi L. 670.000 • • VENTI: deboli provenienti dai ' quadranti ' 8 tuzione. Interven- .' A parola: Necrologie L. 4.500 ,,..„. settentrionali. Atene e 12 Madrid -3 16 '•' gono: F. Clementi, •A Parlecip. Lutto L. 7.500 . • -"• •'. MARI: generalmente calmi o localmente Berlino 0 5 . Mosca -13 -5 ' •- ' ' ••'•.•-' Economici L 2.200 - • poco mossi i bacini orientali. .- .. .. Bruxelles 5 0 New York -6 -4 -• A. Galasso," • C. : DOMANI: intensificazione della nuvolosità • Concessionarie per la pubblicità •- e possibilità di qualche precipitazione lun­ Copenaghen 1 5 Parigi 3 7 :' . Salvi ;..: ;,:-„: SIPRA, via Bertola 34. Torino, lei. 011/ go la fascia orientale della penisola. Alter­ Ginevra 0 3 Stoccolma -2 1 Ore 11.30 «Il mio Eduardo». .*-;«. 57531- . ' nanza di annuvolamenti ed ampie zone di • Helsinki -11 -S Varsavia -2 1 SPI. via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 sereno sulla fascia occidentale Ulteriore Lisbona 6 14 Vienna 3 6 . In studio UgoGre- • . ;.•.-:.-Stampa in fac-simile: --• - - NEVE MAREMOSSO diminuzionedella nebbia. ' goretti ;;.• \' ; V.v ;' Tclestampa Romana, Roma - via della Maglia- nu, 285. Nigi. Milano • via Cino da Pistoia, 10. • Scs spa, Messina - via Taormina, 15/c. .- . -.. TELEFONI08/6791412-06/6796539 ':"'.

i DOMENICA 19 GENNAIO 1992 NEL MONDO PAGINA 13 L'UNITÀ Truppe speciali in Ulster Il presidente Usa commemora ad Atlanta Un appello alla tolleranza interetnica Già partiti seicento uomini la nascita dell'esponente antirazzista che per i democratici è stato solo ipocrisia Londra spera nei militari intonando in coro «We shall overcome» La cerimonia raggelata da critiche feroci per fermare l'offensiva Ira davanti alle telecamere delle televisioni contro l'America delle dscriminazioni : Il canto di Bush per Luther King Ma la figlia del leader nero accusa: «C'è odio e povertà»

Bush va ad Atlanta a commemorare l'anniversario lebrare?...». Domande legitti­ . bandiera del «no alle quote», la della nascita di Martin Luther King e lancia al paese me, naturalmente. Che infatti il '• nuova legislazione su i diritti ci- curriculum politico di Bush • vili (salvo poi ribaltare oppor­ un appello alla tolleranza interetnica. Solo un espe­ non sia, dal punto di vista della tunisticamente un tale princi- . diente elettoralistico? Molti lo sospettano. I demo­ lotta alla discriminazione raz­ pio con la controversa nomina i cratici accusano il presidente di «ipocrisia». E, du­ ziale e della povertà, del tutto . di Clarence Thomas alla Corte rante la cerimonia, la figlia del leader nero assassi­ esemplare, e cosa piuttosto suprema). Sicché, quando al­ nato dice: «Come osiamo celebrare mentre la faccia nota. E certo può aver distur­ la sua destra si e recentemente " : bato molti la frettolosa ed elet­ profilata la minaccia di awer- : feroce del razzismo continua a scrutarci?». <--" toralistica spregiudicatezza 'sari di lui molto più aperta- • con cui venerdì - opportuna- : mente razzisti - David Duke e » Una veduta dall'alto del luogo dell'attentato dell'Ira al furgone : : - DAL NOSTRO INVIATO mente affiancato da Louis Sul- .'• Patrick Buchanan - non pochi <: MASSIMO CAVALLINI livan, unico membro nero del hanno sottolineato come l'in- .' suo gabinetto - il presidente si ' quilino della Casa Bianca non < Londra invia truppe d'emergenza nell'Irlanda del •• NEW YORK. Non e cosa di : motivazioni, in ogni caso, que­ e entusiasticamente unito al stesse in realtà raccogliendo. " Nord dove già 12.000 soldati inglesi e .16.000 fra tutti i giorni vedere George sto 6 di fatto accaduto, ieri l'al­ coro. Nondimeno, la sua inat­ • in forma di tempesta, altro che •' Herbert WalkerBush impegna­ tro, nella Freedom Hall del tesa esibizione canora ad At­ ciò che egli stesso aveva ab­ agenti e polizia dell'Ulster cercano di contenere la to a cantare, con ispirata con­ Martin Luther King Center di lanta lancia, in apertura di bondantemente seminato in nuova ondata di violenza scatenata dall'Ira. Un pri­ vinzione, un inno carico di sto- ; Atlanta: George Bush - legato­ questa incerta campagna per forma di vento propagandisti- " mo battaglione di seicento soldati è già arrivato sul ria e di memorie come «We si in catena, mano nella mano, la Casa Bianca, un messaggio co. -.-,_•.!• a--'-' • ,;, cu:- •-• posto, un altro sta per partire. Ma sul piano politico Shall Overcome». E non pochi ' . a Coretta King ed alle altre au­ tutt'altro che privo di interesse • Presentandosi dunque alle • sospettano che un tanto inu­ torità che presiedevano la ceri­ politico. - •-. .-•--•• •-. -> commemorazioni . di . Martin ' continua l'impasse creata dagli unionisti protestanti suale spettacolo - immortalato monia - ha bravamente into­ George Bush attorniato dalla moglie di Marlin Luther King, Loretta e dai figli, Berenice e Dexter, durante la Luther King,. Bush ha certo :, commemorazione del leader nero • Pur non considerato un «raz­ che non vogliono parlare ai cattolico-repubblicani. venerdì pomeriggio dalle tele­ nato la canzone che ha fatto zista» neppure dai suoi peggio­ confermato il suo allegro oscil- . camere - non sia stato in verità da colonna sonora alla lunga ri nemici, Bush ha sempre usa­ lare tra i contrapposti fronti che l'irripetibile prodotto di un battaglia per 1 diritti civili ed al­ to con cinico pragmatismo, V della lotta alla discriminazio- i singolare incrocio di circostan­ la contestazione studentesca le da un punto di vista stretta­ direttamente nominarlo, e par­ tà viene quotidianamente vio- fiutando il vento degli umori ne. Ma - fatto non del tutto : ALFIO BERNABKI ze. Ovvero, della coincidenza degli anni 60. E lo ha fatto, con ; mente musicale. Più d'uno, tut- sa rivolgersi la figlia di Martin : lata e stuprata? Come osiamo elettorali, la questione razzia- : scontato - ha anche detto al ••LONDRA. Ingenti rinforzi • tere in pericolo la vita degli tra l'anniversario della nascita sorprendente naturalezza, al • tavia, 0 parso considerarla una < Luther King, Bemice, allorché \ .' noi celebrare mentre la faccia i le. Lo ha fatto nc!l'88 quando, '• paese, con apprezzabile chia­ di Martin Luther King (celebra­ di truppe inglesi sono giunti.; operai. Lo stesso problema termine di una giornata da lui palese stonatura dal punto di • nel suo discorso-preghiera ha ' • feroce del razzismo continua a ' da candidato, ha cavalcato la rezza, come egli non intenda to come festa nazionale il terzo quasi interamente dedicata al­ nell'Irlanda del Nord dove l'ul­ preoccupa le società ed i ne­ vista politico. Ron Brown, pre­ rabbiosamente raggelato il eli-, scrutarci, mentre 23 milioni di tigre della «paura bianca» get- giocare sul terreno elettorale la • lunedi d'ogni gennaio) e l'in­ la glorificazione del leader ne­ sidente (nero) del Comitato ma celebrativo della cerimo­ americani restano analfabeti, , landò sulla faccia di Michael carta della contrapposizione e \ timo attentato dell'Ira ha ucci­ gozianti che da qualche tempo combere d'una campagna ro assassinato e del suo indi­ so sette persone •: impiegate hanno smesso di vendere ma­ nazionale • democratico, -> ha nia. «Come osiamo noi cele­ oltre 40 milioni sono privi d'o­ Dukakis. l'ormai • famoso '. (o della divisione. Il suo We Shall '• presidenziale nella quale la menticato messaggio di giusti­ malfamato) spot televisivo sul ; dall'esercito britannico nella ; teriale o forniture ai soldati o a prevedibilmente definito ' la , brare - ha detto - mentre la gni assistenza sanitaria ed a Overtome, insomma, non e questione etnica pare ancora zia e di tolleranza. giornata • presidenziale «una banca della giustizia viene ra­ causa della recessione nessu­ negro omicida Willy Horton. costruzione di nuove caserme • persone connesse all'esercito una volta destinata ad avere ' Annegata tra le voci del co­ ' forse stato un modello di coe­ delle peggiori rapprcsentazio- ; pinata, mentre i magazzini del­ no sembra più sicuro del pro- Lo ha ripetuto, da presidente, renza. Ma per l'America si è per i soldati. Le condizioni di ; inglese... un non secondario rilievo. •••.•<-• ro, l'esibizione del presidente ni di ipocrisia e di retorica». E la conoscenza vengono conta- ' ' prio lavoro?... Come possiamo allorché ha a lungo bloccato, altre sette persone, che viag­ Quali che ne siano state le resta, ovviamente, ingiudicabi- .;• trattato, dopotutto, di buona La decisione dell'Ira di col­ proprio a Bush, pur senza mai minati e la cittadella della veri­ " noi, Signore, permetterci di ce­ demagogicamente agitando la ''• musica. • • • "•:; -•'. • •• giavano nello stesso pulmino • pire i -collaboratori" ricalca la saltato in aria, rimangono sta­ tattica adottata con successo zionarie e molto gravi. Il gover­ dall'organizzazione clandcsti- no inglese ha ordinato l'invio : na repubblicana all'inizio del I servizi americani e quelli russi insieme come in un thriller per risolvere il primo caso del genere in Russia'. delle truppe d'emergenza su­ secolo, quando l'intera Irlanda bito dopo l'attentato che e sta­ era una colonia britannica e si­ I sequestrati, un uomo d'affari australiano e sua moglie, erano nelle mani dei suoi sprovveduti soci siberiani to condannato dal primo mini­ mili attentati furono perpetrati stro John Major e da tutti gli con l'intenzione di isolare i esponenti politici. - * rappresentanti • dell'imperiali­ Un primo battaglione di smo inglese dal resto della so­ 500-600 soldati e già arrivato cietà. - . • ' . ••••;;• Anche FFbi per liberare coppia rapita a Mosca nelle sei contee dell'Ulster sot­ Nonostante il coro di con­ to il diretto controllo del gover­ danne e sgomento per la stra­ no di Londra. Un secondo e ge dell'Ira, il governo di Londra rimane nell'impasse più totale Il primo rapiménto per riscatto nell'ex Urss, di una zione dell'uomo d'affari au­ stata diretta in Siberia,' per '" sistema legale sovietico deve giorno per mettere insieme la da trappola. Alla successiva . pronto a partire. Ieri la zona di > coppia di australiani, si risolve come in un thriller ti­ straliano Daniel Weinstock, . chiedere ai complici copie dei : conoscerlo come le sue ta­ somma; gli dessero il loro nu­ •chiamata intercontinentale campagna intomo all'esplo­ sul piano di possibili soluzioni sche, perché prima di emigra­ mero di telefono e lui li avreb­ ; dei rapitori, il dottore del New ';'•'.• politiche. Gli unionisti prote­ po «Gorky Park». Grazie ad un lavoro d'equipe tra che era stato sequestrato l'è documenti che • dovevano ;' sione e stata al centro di una gennaio. Il giorno prima in un •' comprovare le perdite da loro V re in America era vice procu- : be richiamati. I rapitori aveva­ • Jersey ha fatto finta di essere ; vasta operazione di rastrella­ stanti hanno mandato a monte agenti delI'Fbi americano e dell'agenzia per la Sicu­ ratore distrettuale a Mosca. "••-. no abboccato. Il numero cor­ assente e ha fatto partire una ' i tentativi del ministro inglese casolare di campagna alla pe­ subite nella (oint-venture falli- ' : mento. Hanno sorvolato la zo­ rezza federale russa, erede del Kgb. I rapitori erano i riferia della capitale erano riu- ; montare. Il minimo che gli si La trappola telefonica che , rispondeva ad un apparta­ '; segreteria telefonica col mes- * na elicotteri militari dotati dei . per l'Irlanda del Nord, Peter soci siberiani dell'uomo d'affari australiano. Dicono sciti a liberare la moglie Non­ può suggerire, per una pressi- " ha sconfitto i rapitori era stata .,; mento a Mosca. Ma quando è " saggio: lasciate il vostro nu- ' più sofisticati congegni di sor­ Brooke, di portare intorno allo ne, che era scomparsa insie- ma volta, è di tentare di recu- ,'. ideata dall'Fbi. Al parente di •_ intervenuta la polizia russa, i • mero di telefono, sarete ri- , che cercavano semplicemente di rifarsi delle perdi­ Weinstock, un . medico del i sequestratori avevano già ab­ veglianza, inclusi gli speciali stesso tavolo rappresentanti di te che avevano subito nella società. ' " mealui. '•.•'••• '. ' •• .."" ' ••••. • perare la perdita assoldando -_ chiamati. Hanno abboccato *> scanners che sono in grado di Londra, Dublino e Belfast per New Jersey, avevano dato la bandonato Il rifugio. Gli inve­ . una seconda volta, e > glie- "2 In galera sono finite una de- . un buon avvocato, anziché é direttiva di rispondere che gli ' stigatori hanno dovuto a que­ •vedere» persone nascoste, sondare la possibilità di istitui­ cercare cosi maldestramente '. l'hanno lasciato sulla segrete­ •seguendo» il calore emanato DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cina di persone che avevano ; ci sarebbe voluto •: qualche : sto punto tendere una secon­ ria re una forma di governo locale organizzato il sequestro: tutti '; di risarcirsi da soli. Tanto più - dailorocorpi. SIIQMUNDQINZBERQ nord-irlandese.. Gli, unionisti ; di nazionalità russa. I rapitori che è stato proprio soprattutto >;• Nel rivendicare la responsa­ respingono l'idea che Dublino M NEW YORK. Hanno messo fia, dal Federai Bureau of In- dovranno rispondere anche '•", un avvocato russo che lavora j? bilità dell'attentato, in sintonia : abbia voce in capitolo sugli nel sacco i sequestratori fa­ vestigation americano e dal­ di maltrattamenti e pestaggi, • per uno studio legale ameri- •: con un avvertimento lanciato sviluppi politici dell'Ulster, né •;.;.,•.••"••;-. •;.' INFORMAZIONE AMMINISTRATIVA cendogli rivelare il loro nume­ l'Agenzia per la sicurezza fe­ pare infatti che i rapiti fossero '•• cano a incastrarli. •'•;-,•+;;» nel 1985 seguito giù da nume- ' vogliono ascoltare il Sinn Feln, ro di telefono ad una falsa se­ derale russa, che ha ereditato piuttosto malconci. La sorpre- : I particolari del giallo sono • rose vittime, l'Ira ha dichiarato partito che rappresenta gran CONSORZIO PER L'ACQUEDOTTO greteria telefonica. Dal nume- • dal dissolto Kgb i compiti di sa è che non erano affatto •--'stat: i rivelati al quotidiano ... che gli operai colpiti erano dei : parte dei cinquecentomila cat­ ro sono risaliti all'albergo da polizia intema. Con una rapi­ sconosciuti, ma i soci in affari ì.;• americano «New York Times» •collaboratori», termine usato tolici repubblicani ed è l'ala cui era partita una delle tele­ da successione di colpi di sce­ di Weinstock in una digraziata •\ , dallo stesso Dimitri Afanasiev, : DELLE LANGHE ED ALPI CUNEESI - CUNEO per definire tutti coloro che a , politica dell'Ira. • •; • fonate con la richiesta del ri­ na da romanzo giallo tipo ioint venture elettronica, per legale dello studio Wolf. "'; diverso titolo lavorano per Ai sensi dell'art. 6 della legge 25 febbraio 1987, n. 67, si pubblicano i seguenti dati relativi al Il braccio militare dei ribelli scatto. «Erano tanto sicuri del­ •Gorky Park» - dove un poli­ la distribuzione di computers • Block, Schorr & Solis-Cohen ;,; conto, delle truppe britanni­ bilancio preventivo 1992 e al conto consuntivo 1990(1). ,, .„. irlandeso e stato descritto co­ l'inefficienza della polizia rus­ ziotto newyorchese indaga in Siberia, la Sovaustral Tech- '' di Filadelfia, specializzato in ' che. Erano naturalmente tutti me "imbattibile» da alcuni rap­ sa che devono aver pensato di nella Mosca ancora brezne- nika J.V. Sostengono che la ri-. consulenza in affari con l'ex- > 1) Le notizie relative ali* entrato ad alle spese sono le seguenti: protestanti ; unionisti. Nessun presentanti dell'esercito ingle­ non correre rischi: probabil­ viana sull'assassinio del pro­ chiesta di 1,6 milioni di dollari ".,,'•' Union e Sovietica. A lui si era- i: •••'••.'•'••••".••"'"•• •"••"' ENTRATE (in migliaia di lire) cattolico repubblicano lavora • si. L'esperto militare James Ru- mente erano convinti di riu­ prio fratello con sviluppi da di riscatto non era che un ten­ no rivolti i parenti americani - Accertamenti per la struttura militare inglese. Previsioni di sbridger .; ha , recentemente scire a far perdere le proprie vero e proprio thriller - si è co­ tativo di • recuperare i soldi ; di Weinstock quando avevano i- competenza da conio . L'attentato crea nuove diffi­ Denominazione da bilancio consuntivo scritto che se si vuole veramen­ tracce ben prima che i dino­ si concluso il primo sequestro persi nell'affare, rifarsi di una .ricevuto dallo stesso rapito la l* anno 1992 anno 1990 colta al governo inglese, che si te guardare In faccia la situa­ sauri delle intercettazioni so­ di persona a scopo di riscatto truffa subita dall'imprenditore .prima telefonata interconti- trova a far fronte ai lavori di ri­ Contributi e trasferimenti zione i dati sono questi: -L'Ira vietiche cominciassero ad in­ di cui ci sia traccia nelle cro­ australiano. In effetti l'ultima ' nentale con la richiesta di ri- ;' (dlculoalosnaorzMI) ; costruzione delle • numerose sta tenendo fronte a 12.000 dagare. • -,• i • '-• •••_•./., ••••. nache , nere dell'ex-Unione telefonata che avevano fatto scatto. «Non è stato semplice. : (di cui dallo Stato) caserme e stazioni di polizia ; (di cui dalle Reglonlj :„..;, - soldati inglesi, 15.000 fra poli­ Si sono sbagliati. Contro di : Sovietica. •> '•.-. ••-•••: dall'albergo in cui erano ri­ Sapete, laggiù ora c'è tanta ••'. Altre entrate correnti . . continuamente distrutte, senza zia ed agenti, «1.500 unità delle loro non avevano solo l'ineffi­ Giovedì 16 un'irruzione in chiusi col loro prigioniero, , confusione che non si sa .. poter ricorrere alle società edi­ Totale entrata di parte oorrenta ; 2.836 3.055 truppe di riserva, oltre ai vari ciente ex polizia sovietica, ma un albergo su una grande stra­ quando ormai si erano resi nemmeno a chi rivolgersi, •' li. Molte di queste si rifiutano di contingenti di teste di cuoio e un'inedita alleanza composta conto che il cerchio di stava Alienazione di beni e trasferimenti 11.402 ; 592 firmare contratti per non mct- da di comunicazione fuori non c'è più nemmeno il Kgb», • dì cui dal consorziati) servizi segreti». •-•-•-.-.-, da un Perry Mason di Filadel­ Mosca ha portalo alla libera­ stringendo attorno a loro, era osserva Afanasiev che pure il di cui darlo Stato) 10.000 di cui dalle Regioni) AssunzionÌ e prestiti Totale entrala conto capitale 11.402 592 t Penile di giro 364 fc 158 , Un morto e cinque feriti. Molte abitazioni distrutte Avanzo ltj ' ," 1.400 TOTALE QENERALE SPESE (In migliaia di lire) Inferno di fuoco a Chicago Previsioni di Accertamenti competenza ' da conto ' Denominazione da bilancio ' consuntivo -. anno 1992 ' anne 1990

Correnti . 2.911 1.671 Esplodono le tubature del gas Rimborso quote di capitale por mutui In ammortamento 62 52 ' Totale spese di parte corrente 2.973 1.723 Spess di investimento 12.965 • 338 . Totale apeee In conto captiate 12.665 ! 33B Il fuoco ha colpito pericolosamente l'abitato di Chi­ serie di esplosioni. Una coppia raccontalo dì aver visto uscire Rimborso prestiti diversi da quote capitali per mutui di anziani e stata ricoverata in improvvisamente fiamme dal­ Parme di giro ... 364 ' " 156 cago, nell'Illinois: un morto e cinque feriti è il bilan­ ; cio di una serie di esplosioni e conseguenti incendi ospedale in gravi condizioni. la stufa a gas e ha provato subi­ Avanzo ,(. ,"' ;. Nell'opera di spegnimento an­ lo a spegnerla quando ha udi­ TOTALE GENERALE ' 16.002 in una zona residenziale della città americana. Pro­ che alcuni vigili sono rimasti to un enorme boato nella casa ' babilmente un regolatore della pressione del gas feriti. I vigili nel tardo pomerig­ del suo vicino. --•• •- • -"••••-!..- 2) La classificazione delle principali apese correnti e In conto capitale, desunte dal consuntivo, secondo l'analisi economica è la seguente: (in migliaia di lire) non ha funzionato, ed un intero quartiere è stato de­ gio di ieri stavano ancora sca­ Assieme al vigili del fuoco, vastato dalle esplosioni. Centinaia di vigili impegna­ vando tra le macerie alla ricer­ sono stati mobilitati circa 300 \ *.' • /'<--'••_.' -' * „. • Amm.nsoanefalo --: ti. Molte abitazioni distrutte. ca di eventuali altre vittime. - - operai dell'azienda del gas Personale 506 : Alcune ore dopo le esplo­ che hanno provveduto a chiù- ; Acquisto beni e servizi .'.'': 452 Interessi passivi 77 sioni che hanno fatto tremare : derc le condutture di gas della ' Investimenti effettuati direttamente dalfAmrnlnlstrszIone 338 un intero quartiere a nordovest zona bussando a tutte le porte - Investimenti indiretti della città, i soccorritori hanno per verificare la situazione. • TOTALE V.'!':•••'-. estratto il corpo di un uomo. Contemporaneamente » sono •• CHICAGO. Una persona è sono riusciti a circoscrivere gli •Mi sono avvicinata alla fine­ slati trovati alcuni rifugi per al- • 3) La risultanza finale a tutto il 31-12-1990 desunta dal consuntivo è la seguente: morta e cinque sono rimaste incendi nel giro di alcune ore. stra • ha raccontato Sandy loggiare le persone rimaste ', (in migliala di lire) ferite in alcuni incendi scop­ •Un regolatore di pressione Ostrolf - per vedere cosa fosse senza tetto. Ieri a Chicago la : Avanzo di smminlstrazlorio dal conto consuntivo deferirlo 1900 L 421? ]' piati verso le 16 di venerdì po­ non ha funzionato come dove­ successo e ho visto un'inferno temperatura era scesa di molti ; RmH^^w^p*^e^^tt*a^att*mjn0*'Oó •:••:* :.r '- •:Amniritar e o^dsun fuori di ManMcomunquoesMe^ . italiana) in una zona residen­ tavocc dell'azienda del gas di sa mia». Alcune persone han­ oonto consuntivo dsfanno 1B90 _ L — ziale di Chicago a causa di una Si sta ora indagando sulle ; Chicago «Peoplc Gas Co.» • ed ' no abbandonato le loro abita­ 4) Le principali entrate e per sbHsnis sono le seguenti: (in migliaia di lire) serie di esplosioni di gas che ha fatto salire la pressione del zioni dopo avere sentito odore cause che hanno provocato hanno coinvolto numerosi uffi­ gas nelle condutture all'inter- • l'innalzamento della prcsslo- ; Spase correnti., di gas e visto le fiamme sprigio­ di cui ci ed abitazioni. Molte case so­ no delle case e in altre costru­ narsi dalle cucine. "È stato co­ ne. Apparentemente non si L. 025 no state completamente di­ zioni». L'alta pressione • ha me udire un grande fulmine, tratterebbe solo del cattivo fun­ contributi e trasferimenti... L S acquisto ceni e servizi.. L. 629 strutte dalle fiamme, ma centi­ spiegato • ha latto saltare i con­ zionamento di una valvola ma • altra Miralo correnti L 5.590 altre spesa correnti L 1.305 Un vigile del fuoco soccorre un collega ferito durante lo spegnimento ha tremato tutta la casa», ha naia di vigili del fuoco accorsi gegni che controllano l'au­ detto un residente. Un altro ha anche di un difetto del sccon- • (1 ) I dui si ineriscono all'ultimo consuntivo approvalo. It PRESIDENTE DEL CONSORZIO ' dell'incendio causato da una fuga di gas in un palazzo a Chicago subito sui luogo del disastro toaccensione provocando una do sistema di protezione. •-,• prof. Roberto Botta * o'S o o & © 0) «TE 0)1 o e@1I 11 M o u 3 ® @ ^ -§ OC=D © 1 ~ ® © @ e Mi o ci o |o| s o o Ul Io V

m 0) e — o 2 o M o p o 5 '2 c 3 E li o o o a* •I

^JU^:.^;^^^^:^;^^ DOMENICA 19 GENNAI01992 PAGINA 15 L'UNITÀ

1035 Borsa Dollaro , 1220 IMib Sulla lira della nella setimana settimana «L'Imi dialoghi 10 13-14 15 16 -17 10 13 14 15 16 17 con superasse del Nord» ECONOMIA £ LAVORO dice il Psi Il Psi crede ancora possibile l'operazione Imi-casse di ri­ sparmio, ma con una fisionomia ben diversa da quella sino ad oggi prefigurata. Secondo il sottosegretario al Trattativa Olivetti Domani e martedì nel nostro Obiettivo: presentare il suo Tesoro Sacconi, l'Imi potrebbe dialogare con la super- cassa del nord-est (Veneto, Friuli ed Emilia), con la Ca- ripio, e con la Cassa di Torino, sperando in un'aggrega­ Il governo si fa sentire paese il premier francese, piano per l'industria pubblica zione piemontese. Anche secondo il vice segretario del Psi, Giuliano Amato (nella foto), la situazione potrebbe Il ministro del Lavoro in viaggio d'affari, incontrerà Proprio quello che manca sbloccarsi, soprattutto dopo la proposta del de Lega, fa­ vorevole all'ingresso delle casse di risparmio nell'azio­ nariato dell'Imi. Le casse però sembrano propendere convocherà tutti a Roma Andreotti e i vertici Iri ora al nostro governo per una acquisizione del pacchetto di azioni in posses­ DALLA NOSTRA REDAZIONE so del ministero del tesoro. - - •-. * - *> MICHELECOSTA C(JÌI Clìtica ' Soddisfazione e qualche •H TORINO. Ufficialmente il ' l'occupazione un fantomatico cui nunun *; critica ha provocato nel governo ancora latita. Ufficio­ •centro di servizi avanzati per l« sindacato . Ricerca - della ; samente si e mosso. Il direttore l'agricoltura» nella città lom­ VeruCe J-' Cgil la nomina, da parte generale del ministero del la­ barda ed un centro di ncerche In Italia madame Cresson, dell'Enea del Consiglio dei ministri, ; voro. Giuseppe Cacopardi, ha • in quella campana). Sono del Consiglio di ammini- detto ieri che Marini convo- > scelte gravi, che rispondono ^mmmmmmmmmmmmmm^^m ' strazione dell'Enea, • il chcrà l'Olivetti ed i sindacati la ad una logica di pura e sempli­ massimo ente di ricerca prossima settimana. È dubbio ce deindustrializzazione. L'Óli- sulle energie alternative. Il segretario nazionale del sin­ che l'annuncio soddisfi com- • vetti si vanta da sempre di ave­ dacato, Franco Greci, lo ha definito «un fatto positivo» pletamente Fiom, Firn e Uilm, re un ricco catalogo di prodot­ ma incompleto perché manca il rappresentante delle che avevano chiesto di incon­ ti. Ma buona parte di questi primo manager dì Francia Regioni; ed ha criticato che nel nuovo vertice figurino trare il governo collegialmen­ prodotti sono costruiti altrove ancora personaggi legati alla vecchia gestione. Greci ha te, compreso anche il ministro , (soprattutto in Estremo Orien­ inoltre auspicato che il nuovo contratto nazionale di la­ te) da altri e la casa di Ivrea si Madame Edith Cresson; premier francese, che ama settore dei semiconduttori. Ma ne dei circuiti integrati della schermi della Tv del futuro). E dell'industria Bodrato. perchè offrire di sé un'immagine più da amministratore de­ Sgs-Thomson è anche un co­ Sgs di Crollcs, che sarà operati- ' poi la Cresson e in Italia per voro, formalizzato giovedì scorso, sia applicato soprat­ non si tratta solo di trovare am- limita a commercializzarli. Ed tutto nel dare una nuova organizzazione alla struttura ora, dopo aver deciso di de­ legato che da politico, domani e martedì sarà in visi­ losso che perde circa 100 mi­ vo a giugno. Sempre a Greno­ lanciare una strategia del «sor­ tecnico-scientifica dell'Ente. - - mortizzaton sociali per 2.500 centrare ulteriori produzioni, liardi l'anno e che ha bisogno ble incontrerà il presidente riso» e per propagandare il suo lavoratori in esubero, ma e in scopre che metà delle sue aree ta in Italia. Viaggio d'affari, naturalmente. Incontro di un rilancio. La Cresson vie­ dell'lri. Franco Nobili, l'ammi­ piano di rilancio dell'industria gioco la stessa sopravvivenza industriali in Italia rimarranno coi vertici dell'In, cena con Andreotti e poi visita ad ne in Italia per questo e anche nistratore delegato della Fin- pubblica. E su questo tema di Curai (De) Il deputato de Cesare Cur- dell'Olivetti. .- inutilizzate. Con questa logica Anagni. Obiettivo: propagandare il suo piano di ri­ per sondare il terreno, alla ri­ meccanica, Fabiano Fabiani e ' •schiaffi» francesi, in effetti, si attacca il Tesoro zi ha definito «sorprenden­ Già di per se il problema si entra in un circolo vizioso, si lancio dell'industria pubblica. E aprire la strada a cerca di alleanze in uno dei il presidente della Sgs-Thom­ può anche parlare, visto che il te», «provocatorio nei con­ delle eccedenze di personale e arriverà a nuove chiusure entro nuovi accordi nei settori ad alta tecnologia. mercati del futuro: quello della son. Pislorio. E certamente si governo italiano quanto a ri­ per il decreto, fronti del Parlamento» e più difficile da risolvere oggi di brevissimo tempo. televisione ad alta definizione.. discuterà di un rafforzamento lancio delle partecipazioni sta­ sui ferrovieri «inutile» il decreto legge : quanto non lo fosse stato un Insomma la Cresson in Ita­ del polo elettronico italo-fran­ tali e a difesa del nostro siste­ del Consiglio dei ministri anno fa. Non è pio praticabile E poi ci sono le responsabili­ tà del governo. Nessuno si illu­ lia, come Bush in Giappone, • cese. Poi in serata partenza per . ma industriale, di questi tempi. " ____„____«___, che su proposta del Teso­ la strada dei prepensionamen­ ALESSANDRO GALI ANI latita. '"•:' .•:.,. v ,••.•-. ro ha sancito la natura pri­ de che allo scadere della legi­ punterà soprattutto a fare affari , l'Italia e cena, a Roma, del pre- , : ti perche, dopo aver allontana­ slatura l'esecutivo possa sbloc­ e a difendere le industrie del mier francese con il presidente La Francia, invece, punta a vata del rapporto di lavoro dei ferrovieri (in seguito al to 3.000 lavoratori con questo care per l'Olivetti molte com­ •• ROMA Più amministratore no di ristrutturazione, di cui suo paese. D'altronde la Fran­ del Consiglio, Giulio Andreotti. .' creare un grande polo dell'e­ quale i dipendenti Fs potrebbero essere posti in cassa strumento ed alcune altre mi­ messe pubbliche in più di quel delegato che premier, più ma­ madame Cresson, , socialista cia conta su delle partecipa­ Martedì mattina, sempre in . integrazione e trasferiti al regime pensionistico Inps). Il gliaia con dimissioni incentiva­ lettronica civile, attraverso un misero 30% che le ha dato fi­ nager che politico. Madame . d'assalto in veste da manager. zioni statali - agguerrite, che - ' compagnia di Andreotti, la ' super alleanza tra la Thomson decreto infatti resuscita un emendamento governativo le, rimangono all'Olivetti po­ nora (contro il 100% alle indu­ Edith Cresson, primo ministro - 6 l'altiere. La visita nel nostro puntano al rilancio nei com­ Cresson si recherà ad Anagni,.-. alla Finanziaria bocciato in commissione Trasporti do­ che centinaia di dipendenti francese, fiore all'occhiello, e il colosso della Cea, una spe­ strie nazionali in Usa, il 73% in paese costituisce una prima parti dell'elettronica e dell'in- ' cittadina frusinate, terra d'ele­ da di Enea francese che ha il, ve passò, l'I 1 dicembre, un emendamento del pds Pao­ che potrebbero andare in pen­ Francia). Ma la politica indu­ anche se un po' appassito ne­ presentazione all'estero * di lo Menzietti (unificato con altri della De e del Psi) che sione. Una soluzione parziale formatica e che nel 1986-87 _ zione del presidente del Consi­ monopolio delle forniture di - striale non si fa solo con le gli ultimi tempi, di Mittcrand, questo nuovo polo pubblico hanno messo in atto, quello • glio e sede della Viedeocolor, - rinviava la materia alla riforma delle Fs e prevedeva la sarebbe la mobilità verso la commesse. Se il governo, per sarà in Italia domani e martedì uranio alle sue 50 centrali nu­ pubblica amministrazione:. il . industriale. Non solo. Il suo e ' che in Italia, faticosamente e • un'azienda - della •• Thomson * cleari e una forte presenza nel­ cassa integrazione (perora) al solo indotto. „ .-. --v esempio, stabilisse che le pub­ Viaggio d'affari, ovviamente. anche un viaggio interessato. ConsumerElettronics.chepro- , ministro del bilancio Cinno- bliche amministrazioni devo­ Francia e Italia, infatti, oltre spesso dando . l'impressione • l'industria degli armamenti. E : Pomicino ha promesso che sa­ no acquistare sistemi informa­ che cugini tradizionalmente ri­ Italia e Francia, infatti, attraver- più di voler svendere che ven­ duce televisori ad alta tecnolo­ soprattutto che dovrà di mette­ Valorizzate "•• rà agevolata, ma intanto non tici "aperti», favorirebbe l'indu­ vali, sono anche partner in • so le aziende pubbliche Fin- dere, si cerca di fare solo ora: \ gia. Ma Anagni 6 anche la città .,' re i suoi 7.000 ricercatori al ser­ le professionalità sono ancora avvenuti i 500 stria nazionale rispetto a colos­ molti grossi business. Ma non è ' meccanica (Iri) e Thomson- l'apertura al privati. Inoltre le . dove nel Xlll secolo, su istiga- - vizio delle produzioni Thom­ passaggi che il governo aveva si stranieri che cercano di im­ per parlare dell'acqua minera­ Csf, controllano il secondo azienze pubbliche francesi so­ zione del re francese Filippo il ' son di televisori e frigoriferi. ' dell'Asst garantito all'Olivetti un anno porre sistemi «proprietari», con le Perrier, divenuta Fiat, o del • produttore europeo di micro­ no da tempo spa. » • ••-,- > -. Bello, il Papa Bonifacio Vili do­ L'altro , obicttivo • del piano ; che passa all'Ili fa. - - • linguaggi esclusivi, per vinco­ controllo di Berlusconi su La processori, • la Sgs-Thomson. La visita in Italia della Cres­ vette subire l'onta del celebre Cresson è quello di rimettre in lare il cliente alla propria tec­ Cinqchc la Cresson si ùdecisa Un'azienda, presieduta da un son prevede un fitto calenda- «schiaffo». Altri tempi. Martedì * sesto la Bull, l'Olivetti francese, Gli ostacoli più grossi sono nologia. Intanto, i sindacati si parlerà di alta definizione, vi­ comunque le minacciate chiu­ a partirel.,Sonoj.setton MMtegi- , Italiano, Pasquale Pistone con , rio d'Incontri. Prima di varcare • al salvataggio della quale e sta-, pertanto confermano le quat­ ci adatta tecnologia quelli che i fondi propri per, 600 miliardi, sto che la Videocolor è il mag­ ta chiamata KranceTelecon,!a. Il riassetto delle telecomu­ sure delle fabbriche di Crema tro ore di sciopero per merco­ ti confine 11 premier si fermerà, - e Pozzuoli. L'Olivctti non pro­ le stanno"a cuore e sui quali il , seconda solo-agli olandesi del­ domani, a Grenoble, dove nel i giore produttore di tubi catodi- " Sip transalpina e un nuovo nicazioni con-il passaggio ledì in tutta l'Olivetti, con ma­ governo di Parigi sta lanciando ci televisivi ed e legata al pro­ partner Usa, la Hewlett Pac­ dell' azienda di stato per i pone neppure attività sostituti­ nifestazione ad Ivrea. la Philips in Europa e circa al pomeriggio visiterà il futuro ve credibili (non lo sono per la sua offensiva, un grande pia­ 13esimo posto mondiale nel centro di ricerca e di produzio­ getto europeo Hdtve (I mega- ^ kard. *- , - • servizi telefonici (Àsst) all' Iri va valutato positiva- - mente. Le «elevate professionalità» che esistono nel­ l'Assi saranno riconosciute e valorizzate. L'indicazione Saltato l'accordo in casa de dopo il no di Carli al forlaniano Brandani. Tutto rinviato a settembre?;- è stata data dal presidente della Sip (gruppo Iri-Stet), Ernesto Pascale (nella foto), che ha toccato il tema del riassetto, recentemente varato dal Parlamento, in un di­ scorso per il convegno sulle telecomunicazioni in Sar­ degna. . • ,,' .• .• .• i- ,.,•...,.-_ , ,-?/ Montepaschi, presidente cercasi... senza fretta Cremaschi (Fiom) Le ipotesi di scioglimento del contratto nazionale ' a Lotto (Uilm): dei " metalemccanici rap­ Acque agitate al Monte dei Paschi dopo che è tra­ occorrerà trovare un accordo questo empasse e quella di of- do frizioni all'interno della de­ «Il contratto >H~ presentano «la punta del­ montata, per l'opposizione di Carli, la candidatura in casa De su di un nuovo can­ fnre ai soci, imprenditon prate­ putazione. Intanto in concomi­ non si tocca» l'iceberg di una crescente " didato. Ma per fare questo ci si e fiorentini, (legati storica­ tanza con la designazione del­ tendenza di una parte del ; del forlaniano Brandani alla presidenza. Le correnti vuole tempo. E molto proba­ mente alla gestione Bamba­ le candidature per le prossime ' sindacato • ad » esercitare 1 de alla ricerca di un nuovo candidato. L'opposizio­ bilmente non se ne parlerà pri­ gioni dell'istituto pratese che elezioni politiche si preannun­ l'autopicconamento». Co- * ne dei soci della Cassa Prato alla fusione crea altri ma del prossimo autunno, do­ ha prodotto un crack per oltre ciano movimenti anche per si Giorgio Cremaschi, punto di riferimento della mino- i problemi. Manovre del presidente del consiglio re­ po le elezioni e le ferie estive. 1.700 miliardi di lire) azioni quanto riguarda gli istituti di ranza Essere sindacato nella Fiom-Cgil, ha commentato :_ gionale, il psi Paolo Benelli, attorno alla presidenza Anche la grana scoppiata della Banca Toscana, control­ credito controllati dal Monte- le dichiarazioni del segretario generale della Uilm, " della controllata Banca Toscana. • con i soci del Fondo istituzio­ lata del Montepaschi e quotata paschi. Il Psì avrebbe messo gli Franco Lotito, in merito al contratto dei metalmeccani- ' nale della Cassa di Prato, che in Borsa. Il problema e quale , occhi sulla presidenza della ci. Il contratto, dice Cremaschi, «per altro non brillante. si rifiutano di cedere le quote valore verrà attribuito alle azio- - Banca Toscana, sulla cui pol­ nei risultati, è costato 100 ore di sciopero, anche per di­ DAL NOSTRO INVIATO in loro possesso, ha contribui­ ni della Banca Toscana. Se si trona siede da anni l'ex mini­ fendere quegli automatismi che si programma bilateral- - PIERO BENASSAI to a far salire la tensione. Qual­ prende a riferimento quello di stro democristiano Giuseppe mente di abolire. Forse ci si dimentica che le prime di-:. cuno che si era opposto all'ac- * bilancio si giunge ad una cifra Bartolomei. Ed in particolare chiarazioni di Cgil, Cisl e Uil dopo l'intesa del IO dicem- • •• SIENA È maretta nei piani di De Mita, ma il ministro del quisto del disastrato istituto di che oscilla tra le 8 e le 9 mila li­ sarebbe l'attuale presidente bre sottolineavano la necessità di riconquistare la scala ' alti della storica Rocca Salim- tesoro, Guido Carli, sembra es­ credito pratese, come il sinda­ re, ma sembra che invece per del Consiglio regionale, Paolo mobile» • - ,.-• ., i ,• • beni, che ospita la presidenza sere irremovibile e si sarebbe co revisore Carlo Luigi Turchi chiudere la partita il valore che Benelli, dopo aver visto tra­ e la direzione del Monte dei ' rifiutato di firmare il decreto di (Pds), aveva già fatto notare al verrà usato per il concambio si montare l'ipotesi di una sua Paschi. Il più accigliato è Al­ nomina, facendosi forte anche momento della discussione di • aggiri attorno alle 5.100 lire. Di candidatura a presidente della Conto È iniziato il conto alla ro­ berto Brandani, che proprio di un giudizio «tecnico» della questa operazione, che prima fatto i soci del Fondo istituzio­ giunta regionale, a correre per alla rovescia vescia per l'avvio concreto sul filo di lana si è visto sfuggire Banca d'Italia. Con queste pre­ di definire la partita con il Fon­ nale potranno mettersi in ta­ questa carica.. Ma anche il vice della riforma dell'ammini- - di mano la nomina a presiden­ messe appare molto difficile do interbancario era opportu­ sca, se verrà utilizzato questo presidente del Monte punte­ per la riforma strazione • finanziaria. > La , te. Dopo un lungo tira e molla un recupero dell'ultima ora. È no trattare anche con i soci. ultimo parametro, circa -100 . rebbe ad assumere altri incari­ delle finanze nomina di Giorgio Benve- . miliardi in più. Quindi per chi all'interno delle società del nuto alla carica di segreta-. tra le vane correnti democri­ molto più probabile che anco­ Ma le sue parole erano state la­ : stiane, sul nome del presiden­ ra una volta Alberto Brandani, sciate cadute nel vuoto. Ora il un'esatta valutazione dei costi • ' gruppo. Per lui sarebbe pronta ___!______«_„ rio generale delle Finanze te della Calp e delle Assicura­ come avvenne quando fu no­ problema si ripropone ed en­ dell'intera -operazione Prato» * la poltrona di amministratore è stato infatti solo il primo ^ zioni Ticino, oppoggiato da minato Piero Barucci, debba tro il 23 gennaio si dovrà trova­ questa cifra dovrà essere ag­ delegato dell'lclc, l'istituto a passo, la prima «novità» prevista dalla legge 358/91 che .* forlaniani e fanfaniani. era sta­ accontentarsi di fare l'eterno re una soluzione. giunta a 167 miliardi già con­ medio termine, rimasta per ora riorganizzerà il ministero delle Finanze. Entro la fine * to trovato l'accordo anche de­ candidato. Ora, si sostiene ne­ L'ipotesi che si vocifera a cordati con il Fondo Interban­ vacante. L'incarico è ricoperto della prossima settimana, infatti, il consiglio di stato do-- gli andreottiani e della sinistra gli ambienti finanziari senesi. Rocca Salimbeni per superare cario. Un'ipotesi che sta crean­ dal direttore generale. vrebbe esprimere il proprio parere su una serie coordi- - nata di decreti attuativi che daranno sostanza alla rifor- * ma. Appena l'organo costituzionale darà il proprio as- ". senso alle proposte elaborate dal ministro Formica scat- ? teranno i tre mesi di tempo previsti dalla legge per la ( modifica dell' organizzazione riguardanto le strutture ' Consob nel piatto delle nomine bancarie centrali del ministero. ', , •• ..•',* ..,.,,, spartita come una Usi qualsiasi Il ministro del Tesoro Guido Carli FRANCO BRIZZO

ANGELO DE MATTIA citati nella regina delle sparti­ dalesimo») . In queste settima­ di enti di qualsiasi tipo. CO meno lungo, mentre progressi­ qualità, indipendenza, profes­ varata. Sarebbe grave darla collare la proposta di legge zioni, quella tra palazzo Chigi ne di fiumi di discorsi sul «toto- materia da sottoporre alla sen­ vamente altri 100 verranno a sionalità, prestigio e moralità. vinta alle lobby che hanno sulla trasparenza delle opera­ •fi ROMA. Ora si riaffaccia l'i­ glio dei ministri, ha detto l'on. e il Quirinale; secondo alcuni nominc» non si 6 vista una - sibile attenzione dei vertici del­ scadere nei prossimi mesi. Per ,. Anche un'operazione del gè- contrastato pervicacemente fi­ zioni e dei contratti bancari potesi della prorogalo dei ver­ Pomicino. I giochi del «totono- ambienti economici, per la ve­ che sia una - posizione della le Camere, le quali poi, sulle ora non 6 alle liste una riunio­ • nere ha tempi ormai rcstrittissi- nora il corso della proposta. bloccata da tempo al Senato; tici scaduti della Consob, non mine», in ogni caso, sarebbero rità marginali, invece, dopo le maggioranza che guardi al fu­ nomine, esprimeranno i previ­ ne del Cicr (il comitato per il mi: va attuala prima dello scio­ Situazione indubbiamente si tratta di una legge di civiltà si sa se del tutto infondata o ancora aperti e del tutto incer­ elezioni (chissà perché) si po­ turo della Consob, al suo asset­ sti pareri. Occorre una decisa credito e il risparmio, cui com­ glimento delle Camere. - j- » migliore per il disegno di legge " attesa da almeno dieci anni di ; dovuta all'imminenza della fi­ ti. trà lare una scelta dei commis­ to funzionale e operativo, alle svolta nella qualità delle desi­ petono le nomine); la «con­ Tempi serrati pur per tentare di riforma delle baiiche popo­ milioni di utenti bancari e da ne della legislatura e a giochi Il soprawoncnte periodo sari Consob gradita ai control­ sue strategie, alla valorizzazio­ gnazioni. •- .... trattazione fuori Borsa» delle il varo delle principali leggi tut- . lari e per la fondamentale leg- • nsparmiaton. Anche in questo pre e post-elettorali. Il Consi­ elettorale ha scombinato, so­ lati. La padella, dunque, della ne delle diffuse professionalità Quanto al campo delle no­ nomine continuerà ancora, in • torà all'esame del Parlamento gè comunitaria, che contiene caso, tuttavia, sarebbe possibi­ glio dei ministri di giovedì che prattutto fra De e Psi, le classi­ lottizzazione e la brace delle e dell'impegno cospicuo dei mine bancarie, nel quadripar­ attesa che il contratto spartito- in materia creditizia e finanzia­ rilevanti innovazioni in materia '' le uno sforzo risolutivo.,.»,, - ,.• ha varato cestoni di mance sponsorizzazioni. suoi addetti. Qualcuno nel nò si stringa. Una situazione ria. Per il disegno di legge sul- di credito e di risparmio e in te­ Eppure la maggioranza ap­ elettorali si è chiuso con un che movenze e i rituali «Cen- tito serve un'attività preparato- " celli» del metodo delle sparti­ Altri, sempre nella maggio­ quadripartito pensa evidente­ ria di richieste di prestazioni e che potrebbe stroncare, a que­ l'Opa (olferta pubblica d'ac­ ma di credito al consumo, nor­ pare in ben altro affaccendata, nulla di fatto dopo giorni di su­ mente di lare di questa delica­ sto punto, solo il ministro del quisto di titoli) - sul quale la me essenziali per il governo innanzitutto, come si è detto, spense. Per un orRano di con­ zioni. Da una parte c'è chi con­ ranza, fanno finta di combatte­ di controprestazloni. Si sono sidera, nella maggioranza e in re la prorogatìo e per evitarla tissima istituzione una specie tenute e si annunciano riunio­ Tesoro II quale, • rompendo commissione •• Finanze della della trasformazione finanzia­ nelle nomine. La tclenovcla trollo che deve affrontare quel di grande Usi. Un disegno che ogni indugio e usando il suo Camera - potrebbe decidere degli incarichi Consob npren- big-bang all'italiana che e da­ alcuni settori economici, la chiedono decisioni rapide, al­ ni correntizie destinate a fissa­ ria e per la tutela dell'utenza. prorogano come un male mi­ la condizione non espressa, deve essere fermato. La proro­ re, a colpi di manuale Cencelli, prestigio, non si limiti alla tec­ martedì prossimo - le prospet­ In settimana saranno discussi » derà certamente sui mass me­ to, in particolare, dalla riforma dia nella prossima settimana. della Borsa, dal decollo delle nore. Se ne dovrebbe parlare, ma robustissima, che le nomi­ galo non deve passare, ma i costi e i benefici della prose­ nica del carciofo - come ha tive non appaiono lusinghiere. - l'uno in commissione alla Sim e dall'applicazione della per castoro, a elezioni conclu­ ne siano, almeno nel loro ugualmente non devono pas­ cuzione o no della prorogano sottolineato il pds Antonio Bel­ Eppure bisogna tentare ogni Camera per tornare al Senato, *- Così le nuove regole possono • legge sull'insider trading, non­ se quando, secondo i politici, i complesso, di stretta osservan­ sare nomine all'insegna del durante il periodo elettorale o locchio - nel disporre le nomi­ sforzo per fare si che la legge - l'altro in aula alla Camera per diventare un puro slogan e l'in­ ché da una sene di innovazio­ partiti dell'attuale maggioran­ za partitica, in specie democri­ metodo delle spoglie o l'in­ il «dare» e l'«avere» di ciascuna ne con procedura d'urgenza, decisivo strumento di tutela l'approvazione definitiva. Una • teresse per la Borsa del presi­ ni operative, quali la borsa te­ za avranno riponderato, con il stiana. Come dire, il bastone quadramento delle decisioni corrente in termini di incarichi ma vari tutti i nuovi incarichi • della trasparenza del mercato, scelta positiva, in questo pas- .*dent e del Consiglio può durare lematica, non c'è che dire. Se voto, il loro potere di lottizza­ (proroga) e la carola (nomi­ sul vertice Consob nel più am­ bancari, dei quali cinquanta imprimendo una svolta di 180 degli azionisti di minoranza e saggio conclusivo, si impone. < lo spazio di una polemica con ' ne riparlerà al prossimo Consi­ zione e si saranno prima eser­ ne all'insegna del «nuovo feu­ pio contesto delle lottizzazioni sono scaduti da tempo più o gradi nelle designazioni, per del risparmio in genere - sia Rischia, invece, di non de­ gli industriali. • ,* PAGINA 16 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO DOMENICA 19 GENNAI01992 Aiuti umanitari, assistenza tecnica, Un organismo per coordinare gli interventi sostegno del rublo: mercoledì incontro e la distribuzione delle risorse LETTERE dei ininistri degli Esteri di 50 paesi Appello ai paesi del Golfo. Gehscher: gli uffici; e infine qualcuno di loro defecava nella stessa Dal partito sala, usando poi la bandiera Per il 1992 servono 15 miliardi di dollari «Stiamo facendo già molto, gli Usa no» di don Sturzo italiana per nettarsi. •• A fronte di tali atti le forze alia nuova etica politiche • locali - reagivano , del potere con manifesti affissi ai mun del paese e con volantini di­ stribuiti alla popolazione, che condannavano l'ignobi- ' le azione. Ma i manifesti ve­ Vertice mondiale per salvare la Csi nivano immediatamente im­ •1 Caro direttore, chi scri­ brattati e resi illeggibili men­ ve è un cattolico, professan­ tre i volantini ricevevano, : te ma non clericale né fana­ tramite altri manifesti, una ticamente indottrinato. E di­ risposta in cui tra l'altro si af­ rò pertanto che certi sistemi . fermava. • «L'occupazione . Scontro sulla divisione dei costi, la Germania accusa Bush di identificazione politica. ' della piscina e solo un sas­ che vogliono il cattolico de- ' solino nelle scarpe del Pa­ Un'«alleanza mondiale» per aiutare l'ex Urss: mer­ cambio e il livello dei tassi di gli Stati del Csi (Russia in pri­ il ribasso del tassi di interesse za internazionale che com- mocnstiano, non mi vanno lazzo», e ancora: «Come mai coledì a Washington i ministri degli Esteri di 50 pae­ interesse. Il ministro degli este­ mo luogo) nel Fondo moneta­ sta nel timore di non nuscire a 1 prenda anche le petromonar­ giù. . - • v :• il Pds si è impegnato a far ri tedesco Gcnscher ha nspo- no internazionale e sulla ri­ far fronte all'inflazione intema chie del Golfo Persico (dun­ Sono cattolico, ripeto, ma . condannare > il Presidente ' si daranno vita ad un organismo internazionale per sto molto seccamente alla ri­ strutturazione del debito este­ superiore al 4% quanto nel ti­ que non molto , diversa da mi sento libero di stare dalla " della Repubblica'» . - - coordinare l'assistenza economica alle Repubbli­ chiesta americana di un incon­ ro dell'ex Urss. Non tutto, dun­ more di un rovescio economi­ quella che ha sorretto la guerra parte che ritengo giusta e • Come vede, signor Presi­ che. Scontro sulla ripartizione degli impegni. Ger­ tro urgente da tenere proprio que, sarà deciso a Washing­ co della Csi che avrebbe con­ contro Saddam Hussein). L'in­ votare quindi per il partito dente, si tratta di suoi csti- mania e Francia accusano gli Stati Uniti: non volete qualche giorno prima il discor­ ton. Resta il fatto che a tre " seguenze per la Grande Ger­ tervento del consiglio di eoo- < che potrebbe avere idee e matori e difensori, che han-. so all'Unione che Bush pro­ giorni dalla conferenza per la mania in termini di immigra­ perazione de! Golfo, 4 miliardi ', programmi affini - ai ' mieil no imparato la lezione dei tirar fuori un dollaro in più, il maggior carico resta nuncerà il 28 gennaio: -Se Stati - Comunità degli Stati lndipen- - zione, investimenti a rischio e di dollari, è stato congelato al ' principi, cioè non ai dettami «sassolini» e delle «piccona­ europeo. Appello alle petromonarchie del Golfo. Uniti, Giappone e Stati del Gol­ denti le polemiche non accen­ indebolimento del marco. Per momento del collasso del go- di scribi e farisei del Duerni- • te» alle istituzioni. Bravo si- _ fo non forniranno nuovi aiuti, nano a diminuire. Le cifre dan­ questo il cancelliere Kohl ri­ .. verno sovietico. I sauditi vo- la che vorrebbero spacciare gnor Presidente, continui ; che cosa dovremo coordinare no ragione a Genscher. Il 70% corda agli americani ogni • gliono sbloccarlo, ma hanno per buono e moderno tutto • *cosi ! Intanto noi abbiamo l'aiuto tedesco?», Scettici e ri­ degli aiuti alle ex repubbliche -- quindici giorni che «la Germa­ ciò che la moda fa passar provveduto • (a • spese dei ' ANTONIO POLUO SALIMBENI luttanti anche i francesi. Imme- '" sovietiche arriva dalla Germa- • nia sta già facendo da tempo deciso di privilegiare le repub- diatamente e scattato il cordo­ nia che si ù impegnata a finan- • la sua parte». La Casa Bianca, ;' blichc islamiche dell'Asia cen- per tale; ed invece si propo- " contnbuenti) a far nmuove- • •1 ROMA. Sembra di leggere non finiscano nelle mani delle ne di salvataggio e da Tokyo il ziare o ha già finanziato oltre "' d'altra parte, non hanno mar- '. frale e non Mosca. Baker e Bu- ne l'esclusivo interesse di re gli escrementi e a far ripu- " il copione per la seconda voi-. mafie della distribuzione. E ministro degli Esteri Watanabe 35 miliardi di dollari negli ulti­ Bini politici per far passare al • sh si rendono conto che non ; una casta, non della demo­ lire la bandiera italiana. ^-,-; ta: la divisione degli oneri tra le •' che qualcuno dovrà riaprire la annuncia che domani sarà a mi due anni per il ritirode i 370 '• Congresso nuovi impegni di ' possono perdere occasioni " crazia. •»•• -, - Franco Drago. Consigliere potenze industrializzate por il , borsa, ma non gli americani. 1 Washington per annunciare " mila soldati sovietici di stanza . spesa visto che il debito fede- - per aiutare materialmente Elt- 11 quasi cinquantennio comunale di Caluso (Torino) ,; finanziamento • della •> guerra nervi degli europei sono scat­ aiuti supplementari giappone­ nella ex Rdt. Più 1.2 miliardi di ralc ha sfondato nel 1991 i 350 £ sin. D'altra parte, è arrivato il che ci stacca dal regime fa- 0 contro Saddam Hussein si ri­ tati subito. Di nuovo gli Stati si ai paesi della Comunità di dollari in aiuti alimentari. Oltre miliardi di dollari. Di qui la • momento di pensare ad un , scista ci ha fornito qualche " propone a un anno di distanza , Uniti si sono messi a fare i con­ stati indipendenti per 6,5 mi­ un terzo del debito estero è prudenza di Baker il quale ha r. fondo di stabilizzazione del ru­ uomo politico di alta levatu- ' per l'ex Urss. Fra tre giorni toc- ti con i soldi degli altri. Da Pari­ liardi di yen (65 miliardi di li­ sulle spalle di banche tede­ continuato finora a dire ai pari- t blo dopo la liberalizzazione . ra, ma più di una buona me-, , cherà al segrctano di Stato gi a Bonn a Bruxelles è stato re) . Inoltre, il vertice di fine set­ sche. Nell'intera area dell'ex nera che quella di Washington dei prezzi. L'economista Jef- tà eletta e stata portata in «A volte è duro amencano Baker cercare di detto che se Bush vuole elimi­ timana dei ministri economici blocco sovietico, i paesi della sarà una «non-pledging conte- '- frey Sachs ha stimato che nel - auge dal clientelismo e dal­ per una donna convincere i parlners che si de­ nare i rischi elettorali scarican­ e dei banchieri centrali del G7 Comunità europea forniscono • rence», assicurando cioè che il -, 1992 l'ex Urss avrà bisogno di ",• l'affarismo; quindi molti me­ ve fondare un organismo inter­ done all'esterno i costi, ha sba­ (ne fanno parte Usa, Giappo­ l'80% degli aiuti mondiali. La vertice non sarà l'anticamera ~ oltre 15 miliardi di dollari per \ diocri si sono avvicendati al.. realizzarsi nazionale per coordinare l'as­ gliato i suoi calcoli. Vale per gli ne, Germania, Francia, Italia, sproporzione 6 evidente. Una di un nuovo grande impegno , sostenere le riforme: almeno 5 ' potere, con grave danno per ' sistenza tecnica e materiale, . aiuti all'Urss come per lo scon­ Gran Bretagna e Canada) do­ delle ragioni per le quali la finanziario quantomeno ame- ', in aiuti umanitari, 6 per soste­ la democrazia e noi tutti. >- in questo Sud» garantire che alimenti e medi­ tro sulle regole commerciali vrà trovare anche un accordo Germania si rifiuta di risponde­ ricano. Baker pensa ad un or- .. nere la bilancia dei pagamenti, James Baker ganismo sorretto da un'allean­ E pensare che il partito cine arrivino a destinazione e con l'Europa, per i rapporti di sull'ingresso a pieno titolo de­ re alle pressioni americane per - 5 per il rublo, s,-.-,,- ,, . , . popolare di don Sturzo po­ teva vantare per il passato valenti e onesti uomini. Ora Pubblico impiego Nasce il «socio sovventore» che può sottoscrivere azioni nominative e trasferibili ] si dice che quegli uomini -se M Cara Unità, sono pie­ ci sono - non contano più. namente d'accordo .con Altra «classe», altra scuola quanto afferma Michele Ser­ insegna a vivere. Insegna la ra nell'articolo pubblicato Gaspari: «Aumenti minimi nuova etica del potere, tra­ suH'Uni'ftJdel4 gennaio. Era- * L'impresa cooperativa si fa più ricca mite le esternazioni televisi­ no sembrati paternalistici nei contratti, e la scuola ve: • attenzione, siate bac­ anche a me gli interventi di chettoni come sempre siete Costanzo e della gente in sa- , dovrà attendere ancora» stati, ma non datelo a vede­ la a proposilo di quello che • Il Senato approva la legge di riforma re. Dite piuttosto parolacce, aveva raccontato Rossella, ' offendete chi non tollerate; una ragazza siciliana tenuta ' se siete in Tv imitate pure M ROMA. Il ministro della azioni di risparmiodell e socie­ ca, l'istituzione di un londo per praticamente prigioniera in ' una piccola organizzazione. Più capitale in coop. È questo il significato essenzia­ Benigni, scoglionatevi per le casa. '- -..'-' - •"••,•!«.•- Funzione pubblica Remo Ga­ Non e dello stesso parere le della legge di riforma delle cooperative approvata tà quotate in Borsa, prive del la promozione e lo sviluppo : risate, mandate avanti riffe e spari pone alcune ipoteche ai. Grandi secondo il quale la leg­ diritto di voto, il cui ammonta­ dela cooperazionc, alimentato lo sono una venticinquen­ nei giorni scorsi dal Senato. Nasce il «socio sovven­ r risse; il popolo di queste co­ contratti del pubblico impiego ge impone la sigla della com­ re non potrà superare il valore '. con il 3% degli utili conseguiti se gode. Il popolo lo si può ne del Sud, mi sono laureata (a cominciare dalla scuola), missione (che c'è già) soltan­ tore» e le imprese potranno emettere azioni di parte­ contabile delle riserve indivisi­ da ciascuna cooperativa (fi­ fare morire di fame. Semmai : in psicologia a Roma e mi ri­ sia per le condizioni della Fi­ to per la definizione dei servizi cipazione. Istituito il fondo di promozione e svilup- ^ bili. • - -• -•• - scalmente deducibili). Saran­ si scanneranno fra loro. Inte­ tengo fortunata per aver, nanza statale, sia per l'interse- • minimi da gamtire (scrutini ed pò della cooperazione. Maggiori controlli e certifi­ In sostanza, le coop potran- ' no le centrali cooperative ad • ressante -ricordatevelo • non avuto due geniton che mi • carsi della stagione contrattua­ esami); mentre invece per i cazione dei bilanci per le cooperative più grandi. ' no accedere al risparmio pri­ istituire questi fondi attraverso i j negare il gol della squadra hanno permesso di frequen­ le con l'eventuale legge di ri­ codici basta l'accordo fra le Soddisfazione dei dirigenti delle Centrali. vato e saranno cosi incentivate quali dovranno promuovere o ' del cuore, non nascondergli tare l'università fuori sede; forma che «privatizza» il rap­ parti, raggiunto appunto con le a crescere e a miglioare la prò- '; sviluppre imprese cooperative, le cosce di Raffaella o il al­ ma ad altre ragazze del mio porto di lavoro dei pubblici di­ maggion organizzazioni. • pria efficenza e redditività. In '» particolarmente nel • Mezzo­ letto di Cecilia... •--/.• -• paese, pure essendo mono pendenti (presentata giovedì Riguardo alla riforma, ben questo senso, per il movimen- 'i giorno. -^ ""?"" *< . <> - a-v intelligenti e motivate, è sta­ scorso dal Consiglio dei rnini- che vada il nuovo Parlamento WALTER DONDI to cooperativo e anche una sfi­ Soddisfatti per l'approvazio- . Mi si dirà: ma anche tu di­ to impedito perfino di fre­ stn). In una intervista all'/taso, • l'approverà a fine giugno, so­ da, un terreno nuovo di com- • ne della nuova legge i dirigenti venti osceno! Me ne ramma­ quentare le scuole superiori. J Gaspari avverte che i 3,6 milio- \ stiene il ministro. E pone una •i BOLOGNA. La nuova legge coop di aumentare la dotazio­ petizione. E che può peraltro ' delle centrali ' cooperative. , rico, ma è probabile che la È difficile accettare certi ni di ' pubblici - dipendenti ' questione non secondaria, vi­ salvaguarda i principi di mu­ ne di capitale, sono slati e so­ consentire di allargare l'assai." «Una buona notizia in una legi- -". nuova etica del potere mi episodi; non si viene creduti [ avranno aumenti «minimi» e ci­ sto che nel frattempo resta vi­ tualità e solidarietà che sono no all'origine di molte delle ristrettaplatea di coloro che slatura che, complessivamen­ abbia contagiato. -«... j^. quando si raccontano, per- ! ta la Francia che dall'83 ha nn- gente la legge quadro . del alla base della cooperativa, difficoltà e crisi. La nuova nor­ impegnano i propri risparmi. te, non è stata certo tra le mi- ;" - Adolfo Crottinl. che l'Italia «e un Paese avan­ novato i contratti pubblici sot­ 1983: «Data l'urgenza manife­ ma apre la strada all'ingresso mativa ora sblocca i limiti alla non in titoli del debito pubbli­ gliori, anche per il movimento Sestri Levante (Genova) zato» ecc. ecc. Eppure esi- ' to al tasso di inflazione. A tal stata dai sindacati di conclu­ del capitale di rischio nell'im­ quota che ciascun socio pote­ co ma in investimenti produtti­ cooperativo» sottolinea il presi- *• stono, e non é giusto dire: > proposito, il segretario della • presa, che cosi disporrà di va detenere nella cooperativa, . vi. Anche per questo la legge " dente della Lega Lanfranco ~ dere i contratti», osserva, «si r «Ma al Sud é cosi». Perché al : Cgil Alliero Grandi ricorda che dovrà procedere al loro rinno­ maggiori strumenti per affron­ portandola da 20 a 80 milioni definisce norme per una mag- Turci. «1 nuovi strumenti che la • Sud si debbono avere meno ' lo stesso ministro ha promesso vo seguendo l'iter della legge tare le nuove dimensioni della (da 30 a 120 per le coop • giore trasparenza dei bilanci ' • lelge mette a disposizione con- ' opportunità che al Nord o al soldi per indicizzare l'indenni­ quadro» e «sorgerebbero dei competizione nel mercato. Si agroalimentari e di produzio­ delle imprese cooperative, sta- - sentono alle cooperative di ' La piscina. Centro7 Quando abitavo in ' tà di buonuscita dei dipenden­ problemi» se alcuni importanti tratta di normative da parecchi ne e lavoro), eleva inoltre il bilendo una ispezione annua- ' guardare con più fiducia al lo- < abbandonata Calabria queste cose pensa- ; ti della pubblica amministra­ contratti fossero già rinnovati anni invocate dalle organizza­ tetto per il prestito sociale (da le per le aziende che hanno un ro ingresso in Europa» rileva ' vo fossero normali; dopo ho < zione. «Se i soldi ci sono», ha con le vecchie regole al mo­ zioni del mondo cooperativo e 20 e 40 a 40 e 80). Ma l'innova­ fatturato supoeriore ai 30 mi- • Luigi Marino, presidente della e gli estimatori cominciato a capire che dichiarato Grandi, «vanno mento del varo di quelle nuo­ che finalmente trovano ricono­ zione più attesa è senza dub­ liardi, nonché la certificazione - Confcooperative che aggiunge , • non era cosi. • -, .. \.^ • •• messi sul tavolo del contratto» ve. Ma Cgil Osi UH ritengono scimento legislativo, che ag­ bio la figura del «socio sovven­ del bilancio per quelle con gi- •• : «Questa legge e peraltro solo ;" di Cossiga e non nelle elargizioni eletto-, che la transizione può ben es­ giornano e superano la legge tore», il quale può sottoscrivere ro d'affari di oltre 80 miliardi e il pnneipio del rinnovamento ì Mi vengono in mente altri . ralistichc (pare si tratti di cen- ' sere governata con soddisfa­ Basevi del 1947, muovendosi : azioni nominative e trasferibili, con partecipazioni di controlli >- della legislazione cooperati­ episodi, ma di certo non an- • tinaia di miliardi). zione di lutti. Sempre sulla ri­ nella direzione tracciata dal ricevendone in cambio un in­ in spa. E' stata anche adotta ; va». Per Turci sono particolar- -. drei da Maurizio Costanzo a * Gaspari ha poi annunciato forma. Gaspari dà ragione ai nuovo statuto europeo delle teresse che però non potrà su­ una misura di moralizzazione *' mente significative le norme "• raccontarli, perché non mi •• che gli insegnanti dovranno sindacati che criticano la giuri­ società cooperative, in discus­ perare del 2% quello pagato al della cooperazione di abita- :• che consento di «attrarre mag- ' va di essere «spemacchiata» * ancora aspettare, per l'avvio sdizione amministrativa per i sione in sede Cee. • • • socio ordinario. 1 «soci sovven­ zionc. Quelle che intendono ;- giori capitali sia dall'interno • •• Cara Unità, vorrei chie­ dalle persone in sala né tan- ' delle trattative contrattuali, che dirigenti «contrattualizzati», e La novità più rilevante della tori» avranno diritto di voto ottenere contributi - pubblici che dall'esterno del mondo derti di pubblicare questa tomeno far salire l'audience • la Commissione di garanzia rende noto che il governo è legge approvata nei giorni (purché non superino di 1/3 devono iscriversi ad un apposi- J cooperativo». Nell'insieme la ; mia lettera aperta al Presi­ della trasmissione. A volte e " approvi i codici di autoregola­ oncntato ad escludere dalla scorsi in via definitiva dal Se­ ili totale dei voti dei soci ordi­ to albo e avere almeno 18 soci, . legge «offre al movimento eco- ' dente • della t Repubblica duro per una donna realiz- * mentazione degli sciopen pre­ •privatizzazione» soltanto i nato, riguarda le nuove forme ' nari) e di nominare ammini­ con un capitale di almeno 9 perativo la possibilità di affron- ; Francesco Cossiga: ••< <•> .'»••zars. i in questo Sud bellissi- ' sentati dai sindacati maggion I Ornila prolesson ordinari e di capitalizzazione delle im- ' stratori. Le cooperative potran­ milioni. •• «• • .... tare con strumenti più efficaci ; Signor Presidente, il 1991 : mo e difficile. , ,•,_. - no inoltre emettere «azioni di Lanfranco Turci, presidente delle le difficoltà economiche del ' ò stato certamente il suo an- • (confederali e Snals), avendo non anche gli altri 35mila do­ prese cooperative. 1 vincoli che Cooperative Rientra invece nello specifi­ . Lettera firmata, Roma . finora accolto solo quello di centi universitari. OR.W. hanno finora impedito alle partecipazione», simili alle ca caratterizzazione solidaristi­ Paese». » ••- • i ..u-~v.-..-. •. no più fecondo sia per i «sas­ solini nelle scarpe» che per • le «picconate» al sistema. - Dall'alto della sua carica isti-.. nazionale lei ha dato l'esem- ; «Affermava pio che e stato certamente L'Europa sugli aerei dell'Est contro l'invasione americana seguito da una squadra di •" che il Pei giovani occupanti di una pi­ scina pubblica, mai ultima­ era sempre stato , sizione, il 40 per cento della naggio di un sistema aeropor­ pea, non ha neppure lontana­ nel '91 • (Eastern, Midway, la di proprietà dell'italo-america- ta, esistente nel comune di > al governo...» Sulle ali dell'Air France l'Eliseo Zivnostenska Bank di Praga, tuale. Infrastrutture (una sola mente l'idea di abbandonare storica Pan Am), 50mila ad-, no Alfred Checchi e pagata Caluso, in provincia di Tori­ primo istituto di credito ceco­ cifra: su 46 scali europei, 22 so­ un settore considerato stategi- detti che hanno perduto il loro . 3,65 miliardi di dollari ncll'89. \ no. Questi giovani hanno ri­ penetra nell'economia di Praga slovacco, che la Berliner Han- no praticamente saturati), si­ co e che si trasforma veloce­ posto di lavoro per la recessio­ Un megavettore Europa-Usa « tenuto di seguire le sue indi­ dels & Frankfurter Bank ha pa­ stemi computerizzati, fornitu­ ne combinata nell'aviazione capace di «transoceare» qua!- ^ cazioni utilizzando anch'es­ mente nella mani della buro­ si alcuni «sassolini» e «picco­ Con l'acquisto della Csa prepara gato 58,5 miliardi di lire. re, compartecipazioni nei set­ crazia di Bruxelles. Da qui l'i- - civile e nel suo indotto. L'Est v cosa come 5.200.000 passeg­ tori turistici, alberghieri, del nate». w •• •„ ,. .->-'.- WM Cara Unità, non mera­ Un interessamento che co­ potesi, forse un po' forzata, di,' ' europeo come diga all'invasio- • geri (dati '90). T v ,*,»• • ^.jj -. viglia troppo l'ignoranza pò- • l'integrazione dei paesi dell'Est stituisce anche un altro ricono­ tempo libero: la Csa offre un Praga come «Divisione Est» del- '• ne yankee, che per il '92 ha il ' Un combattimento tra pesi Vengo ai fatti: non nostro • litica dei futuri ragionien di " scimento per il governo di Ha- ventaglio di opportunità, sep­ l'Air France, mentre ad Ovest . sembiante del «Desert Storm» massimi e pesi leggeri, per usa- > comune esiste purtroppo Trezzano d'Adda.. Tempo e lo scontro con le compagnie Usa vcl: dal Fondo monetario inter­ pur in sedicesimo rispetto a Attali rinnoval e sue offerte alla in versione civile: la Delta di At­ re una metafora cara a Ber- ' una piscina che non ù mai " fa, conversando con una ra- \ nazionale all'Ocse e tutto un quelle della Lufthansa col nuo­ belga Sabena, compagnia di ' lanta ha aperto 27 scali euro­ nard Attali, che trattiene il fiato ;. entrata in funzione, della gazza alle soglie del diplo- f coro di giudizi positivi e di inte­ vo aeroporto di Mosca. Non e avanza il confronto tra i suoi •• quale non sto a fare la storia MICHELE RUQQIERO rango patologicamente afflitta pei, un hub a Francofone e perché sarebbe troppo lun­ ma, l'ho sentita affermare •• ressanti ed interessati suggeri­ casuale che la società cecoslo­ da anemiadi soldi. • dalla prossima estate mere- . 200 aerei e la flotta - 1.600 ae­ che l'allora Pei «era sempre '• menti. E la conferma viene an­ vacca da tempo ha commis­ ga. Questa struttura è stata [ •1 ROMA. Operazione scac­ se) . In cambio Air France avrà In questa grande battaglia monterà del 35 percento i voli rei complessiviamente - cui di­ occupata otto mesi fa da un * stato al governo» (in (ami- .• che da altri settori. L'intrapren­ sionato due «Airbus 300» pro­ transatlantici con una media di - spongono Delta, American e glia votano «Lega»). ..-.•• co per Bernard Aitali, il presi- s una compagnia che opera su dotto in cooperazione dal con­ l'obiettivo primario è quello di gruppo di giovani. 11 luogo è y dente dell'Air Franco, emulo 52 scali intemazionali, in 18" denza francese, ad esempio, contenere ,• l'avanzata - delle ' 266 voli alla settimana; la Uni­ United. Le ultime due che, an- - diventato il ricettacolo di / Se la scuola non t in gra­ ha portato anche l'editore Ro­ sorzio francese Aérospaliale cora nell'analisi di Wall Street d'eccezione dei vari Kasparov posizione nella classifica euro­ per rinnovare la sua flotta, tutta grandi major in Europa. Un ted ha pianificato l'hub a Parigi sfaticati, in parte drogati, in > do di formare dei cittadini a - e Karpov. secondo una versio­ pea, 89» nel mondo, 4.500 oc­ bert I lersant, con il suo gruppo per nutrirlo con un traffico da ' journal, non domineranno il. cui si canta, suona, balla, si -' tutti gli effetti, si potrebbero ' Socpressc, ad entrare nel quo­ made in Urss (llyushin, Tupo- esempio. Soltanto nel 1985 ne recente di Newsweek. Per cupati, un milione e mezzo di operavano su Parigi due com­ cinque città europee, l'Ameri- mercato, ma si apprestano a beve e ci si... buca; una spe­ istituire dei «corsi di demo­ tidiano Mlada (400 mila copie lev, Yakovlev). E non è inop­ crazia», come quelli delle l GO milioni di dollari 0 suo il 40 passeggen trasportati nel 1990. portuno per i francesi l'impeto pagnie Usa, oggi ve ne sono ot- . can è particolarmente aggres­ diventare la Pepsic la Coca co­ cie di «paese dei balocchi» per cento della Csa. la più anti­ Eppure parte in ritardo l'Eli­ di tiratura giornaliera), e in tre siva sui mercati francesi ed in­ la dei cieli. Del resto, le previ­ dicollodiana memoria. ... «150 ore», gestiti dai sindaca­ testale regionali, con comples­ del direttore generale di Csa to. E le compagnie europee ca compagnia europea del­ seo rispetto alla locomotiva te­ glesi. Si comprendono dunque sioni degli analisti americani • Finalmente il sindaco di ti. Altrimenti il futuro dibatti- ; siva tiratura di 230 mila copie. che afferma: Air France e la non ne hanno certamente gua­ to sulle riforme Istituzionali l'est, fondata nel 1923. L'e­ desca, che in Cecoslovacchia dagnato in dollari e in credito, le preoccupazioni della British per il Duemila sono da brivido r Caluso prendeva la saggia 3 Ma torniamo agli aerei. Non scelta di un partner in grado di avrebbe lo stesso significato sborso diretto per le casse di controlla l'80 per cento degli sopravvivere nella competizio­ se per gli amencani restano verso la United Airlines, che si • freddo: non più di tre-quattro decisione di firmare l'ordi­ monsicur Attali non sarà gra­ investimenti esteri. Gli indù- si comprende infatti la «frene­ è trasformata, con l'acquisto ' airlines a dividersi il piatto in­ nanza di sgombero. Con che... arare una palude. - s* sia» di Air France se non si ne. L'idea infatti non e soltanto vecchie e lente come dinosau­ Anch'io, come la profes­ voso: non più di 7 milioni di stnali di Bonn hanno stretto ac­ quella di sviluppare la Csa, ma ri. Secondo Neesweek, Air delle rotte londinesi, da part­ ternazionale, le altre declassa­ quale risultato? Una squadra dollari, il resto della quota (20 •' cordi dalla siderurgia alla guarda più da vicino ai som­ ner privilegialo a diretto con­ te a livello regionalistico. Que­ di questi ' suoi estimatori soressa Castronovo. provo movimenti che scuotono il di sviluppare l'aeroporto di France e le altre compagnie un senso di vertigine ai pen­ milioni) in servizi e scambi di gomma (Contincntal-Barum), Praga. Lo spostamento di co­ corrente. Nella testa di Lord • sto però prima della caduta . (poi spiegherò perché sono •' tecnologie. I due tenti dell'in­ dal settore automobilistico mercato mondiale delle avioli­ stanno fronteggiando il perio­ da considerarsi tali), inva­ siero che il mio futuro di cit­ spicue risorse finanziane verso do più turbolento della loro King, propnetano della British, ' del muro di Berlino. Saranno tadina e nelle mani di perso- • vestimento sono infatti a cari­ (Volkswagen-Skoda) a quello nee, che sollecita gli imprendi­ non può che fortificarsi il desi­ dunque i mercati dell'Est-vivi­ deva la sede comunale oc­ tori verso costi medi più bassi la società di Aitali, non senza guerra postbellica. Tredici an­ ne che ignorano i più ele­ co in egual misura di due ban­ dei veicoli industriali (Mercc- aver prima piegato le violentis­ derio di esportare la «guerra» a , ficati dalle proiezioni di un tas­ cupando la sala di rappre­ che francesi: la Berd (Banquc des-Avia-Liaz, 224 milioni di attraverso politiche di alleanze ni di deregulation hanno «forti­ sentanza con atteggiamenti mentari (ondanvuti della e sinergie. Air France in questo sime resistenze all'interno del­ ficato» i vettori Usa in un pro­ Washington con la costituzio­ so di sviluppo superiore alla squadristici e sparando pe­ Repubblica. - -ar v s< • .. ouropéenne pour la reconstru- dollari che ha incontrato però la Cee, contiene innanzitutto ne di una holding con l'olan- • media nel settore dei trasporti tion) e la Caisse des depots più ostacoli che consensi) sot­ contesto si trasforma in una cesso senza eguali al mondo: tardi nei corridoi adiacenti ' Grazia Valente. Tonno sorta di testa di ponte per con­ un messaggio: che il governo, otto compagnie ne hanno as­ dose Klm che a sua volta con­ aerei - la ciambella di salva­ Consignation (azionista di mi­ to l'ombrello protettivo dei po­ membro della Comunità euro­ noranza dell'aviolinea france­ tentati finanziari. Ultima acqui- quistare il complesso ingra­ sorbito undici, tre fallimenti trolla la Nortwest Airlines Usa taggio per europei? • DOMEMCA 19 GENNAIO 1992 PAGINA 17 L'UNITÀ

A sinistra Bchmann, il vice di Raynhard Heydnch, protagonista ' della «conferenza». Qui accanto e in basso due atroci immagini , • • dei campi di sterminio: " due cadaveri abbandonati, un - corpo che viene introdotto ' in un forno crematorio

Il 20 gennaio del 1942, nella villa di Wannsee/nei dintorni di Berlino; si riunirono gli alti burocrati del regime nazista per mettere a punto i dettagli della «soluzione finale»: dove; come e quando massacrare gli ebrei che non erano ancóra fuggiti La tragedia e i ritmidell a guerra Parla lo storico George Mosse Geometria «La Germania? dello sterminio Vuole scordare» BRUNO BONGIOVANNI CRISTIANA PATERNO 1B Nell'ultimo scorcio del marie, razzie e pogrom ad wm 20 gennaio 1942: al con­ dimenticherà mai. Vede bene 1941 la marcia della Germania opera spesso di feroci milizie gresso di Wannsee i nazisti an- * che le vittime hanno una me­ nazionalsocialista verso • Est • locali. LP guerra all'Est, nel se­ nunciano ufficialmente la «so­ moria diversa dai persecuton. • aveva subito una battuta d'ar­ condo semestre del 1941, peg­ luzione finale», • espressione Ma la Germania di oggi è resto. Con l'implacabile inver­ giorò subito le cose, anche se. aridamente - burocratica che , , no russo era sopravvenuta la secondo lo storico lussembur­ decretava la morte di milioni di ; molto diversa da quella del coraggiosa controffensiva so­ ghese Arno J. Mayer, autore ebrei. A quell'epoca George L. , passato... » vietica e l'esercito (edesco do­ dell'opera più convincente e Mosse, uno degli storici che l Certamente, la Germania fa vette npiegare. Sul terreno mi- ' più documentata sull'argo- più hanno scavato nelle radici * parte della comunità interna­ litare era questo il primo passo ' mento (Soluzione finale. Mon- del nazismo e dell'antisemiti- \ zionale e gioca un ruolo positi­ indietro del regime nazista, ' dadori 1990), all'inizio le vio­ smo, era già emigrato da nove ' vo in politica estera. Come na­ che, associato a Romania. Ita­ lenze più rozze e più efferate anni dalla Germania. La sua < zione, nel suo insieme, si é ria­ lia, Ungheria, e Slovacchia,, ' furono praticate prevalente­ aveva aggredito nel giugno mente da bande collaborazio- famiglia (il padre era un im­ bilitata. Ma per gli ebrei, anche ' precedente l'ex alleata Urss È ' niste dei territori «liberati» dal portante editore berlinese) in- , giovani, é diverso. La memoria •"? in questo clima, psicologica­ - bolscevismo, vale a dire da Li­ lui presto che le cose si mette­ é sempre 11. I tedeschi, certa­ mente inquieto e nervoso che tuani, Lettoni, Estoni, Rutini vano male: altri vollero restare *• mente, fanno qualcosa per n- . il gerarca nazista Reinhard bianchi, Ucraini e da elementi lino all'ultimo. «Ma lo sa che . cordare, ma non può essere lo " ' Heydnch, il reichsprotektor di dell'esercito romeno coinvolto nel '35. dopo la promulgazio- - stessochepergliebrei.Mai. *.,.,- Boemia e di Moravia che cadrà nell'Operazione Barbarossa. È ne delle leggi di Norimberga . In Germania c'è chi si sforza vittima nel 1942 di un attentato invece proprio con il fallimen­ circa 5.000 ebrei espatriati tor­ di ricordare e spiegare, ma dei patrioti ceki, si risolse a ' to dell'Operazione Barbarossa narono in Germania?». *.">.-* c'è anche chi tenta di negare T convocare una riunione di fun­ che i nazisti tedeschi, presero Dunque alla risoluzione di b reale portata deD'Olocau- zionari governativi e delle Ss al la terribile decisione di arrivare Wannsee si arrivò attraver- ', - sto. Anche sul plano storio- l- fine di concertare un piano • ad uno sterminio di massa, ao un processo lungo e non grafico. Cosa risponde a sto­ coordinato per la soluzione una decisione freddamente lineare, .,•_••••., .<* rici come Ernst Nolte? "i-r^ del cosidetto problema ebrai­ scientifica e burocratico-am- La politica antisemita dei nazi­ Su Nolte le dirò solo una cosa. co. . • , •• - i - ..'-ri­ ministrativa, ben più efficiente sti fu attuata per gradi e pro­ va del resto tenuto presente ' quindi delle scomposte ed epi- prio questo la rese cosi effica­ La politica anti-ebraica dei na­ che ormai gran parte degli . sodiche efferatezze dei «pro- ce, perché la gente non aveva zisti non fu affatto una rcazio- '•• gromisti» improvvisati dell'Est, idea di dove volevano arrivare. ne al bolscevismo. Nacque dal '- • ebrei erano stati esiliati ad " nazionalismo tedesco, un na- ;- Oriente e dislocati in prossimi­ il cui eccesso di zelo collabo- Si comincia nel 1933 con il ; tà del teatro bellico. La riunio­ , razionistico era talvolta visto boicottaggio dei negozi degli • zionalismo estremista e violcn- - ne avrebbe dovuto svolgersi , dai nazisti come un fattore di ebrei, poi cf sono le leggi di to che si era sviluppato in mo- ;• già il nove dicembre a Berlino disordine;,, , „ ,. Norimberga, quindi la Notte '.' do totalmente indipendente- '• presso II quartiergenerale del­ ,. Del resto, tra il 30 gennaio dei cristalli. Ma fu la guerra a . mente dal bolscevismo. Hitler -, la commissione intemazionale del 1933 e il 31 ottobre del rendere possibile la «soluzione v era convinto che fossero stati « ' di polizia criminale, al 56 del 1941, ben 537 mila ebrei del finale»: i nazisti avevano 3 mi- » proprio gli ebrei a inventare il » Grosser Wannsee. Si svolse in­ Reich. avevano potuto emigra­ lioni di ebrei tedeschi comple­ bolscevismo. Ma questo Nolte vece, probabilmente in attesa re e mettersi in salvo. Ora dopo tamente nelle loro mani, e ter- " preferisce Ignorarlo. ,•? : v . - di un quaJchc chianmento del- •' la conferenza di Wannsee, ntori stranieri dove si poteva rt ' la situazione bellica sul fronte -' non c'era più scampo. Hitler, sterminarli in segreto. In Ger- * Lei ha descritto il nazional­ • orientale, il 20 gennaio 1942. • impregnato sin dalla giovinez­ mania era più complicato. .-. , socialismo come una rivolu­ • quando Hitler, vedendo la sua ; za dell'ideologia Volkisch, ave­ zione antiebraica. È ancora * strategia parzialmente com- • va in passato saputo cogliere, valida questa definizione? • ' promessa, aveva già strillato ' da abile politico, il valore tatti­ Ma, anche se si procedeva ' che le truppe dovevano «irrigi­ co e populistico dell'agitazio­ per gradi, è possibile Indlvi- SI. E credo anche che l'idea dirsi In una resistenza fanali- - ne antisemita. A partire dal dnareun-tarningpoint»? „ dello sterminio degli ebrei fos- ' se nella mente di Hitler fin dal " ca»ll 20 gennaio 6 dunque la ' 1942 ci fu un indubbio e terri­ da matrimoni misti, in realtà al sterminio ha una terribile con­ tesa di «normalità» con cui la SI. direi che si situa nel 1938. \ data della famigerata confe­ bile salto dì qualità. Lo stermi­ Cinquant'anni fa, alla «conferenza di Wannsee», a principio. È una questione , Berlino, i dirigenti del Terzo Reich si riunirono per Wannsee non c'era nulla da sequenzialità con tutto quello - tragedia si camuffò per bussa­ La Notte dei cristalli fu solo un 'r renza di Wannsee. Vi parteci­ nio degli ebrei diveniva ufli- decidere. Lo stesso Heydrich, ; che sappiamo già del nazismo ;. re alla coscienza della Germa­ segnale: nel '38 ai nazisti sem- ', controversa, ma io ne sono parono oltre ad Heydrich, altre cialmente un obiettivo strategi­ programmare la «soluzione finale», lo sterminio del d'altronde, non aveva premu­ e dell'olocausto, questa villa > nia, della sua burocrazia e del­ brò arrivato il momento giusto » convinto. L'antisemitismo so­ 14 persone, tra le quali il te­ co. Non solo il Reich, ma an­ popolo ebraico. Un invito a ricordare le «innumere­ ra: la riunione era stata convo- ' no. Questa bella casa tra il lago la sua gente comune. I buro­ per assestare il colpo decisivo, ;' cialista • o • comunista voleva • nente colonnello delle Ss che il governatorato generale e : l'assimilazione degli ebrei, ma , voli vittime del razzismo nazionalsocialista» è stato cata già per l'8 dicembre, poi . e la foresta e stata il teatro d'u- • crati convocati da Heydnch, i l'esclusione • completa degli -• f Adolf Eichmann, dirigente del- - i territori occupati ad Ovest e disdetta -forse a causa dell at- * na tragedia che e ancora più ', tanti che ebbero a che fare di­ quando parliamo di un antise- la divisione B-4 incaricata del­ ad Est dovevano diventare ju- rivolto ieri dal cancelliere Helmut Kohl. Questa data, ebrei da tutte le attività tede- ' tacco giapponese a Pearl Har- _ difficile afferrare, almeno con ' t rettamente con le deportazio­ sche. economiche e non, la di­ mitismo che esige l'climinazio- l'evacuazione ' degli , ebrei. denlrci. E quanto più la situa­ ha detto Kohl nel suo messaggio, rappresenta «il ca­ bour e la conseguente dichia­ la nostra sensibilità di uomini '' ni, loro certo no, ma quanti te­ ne fisica degli ebrei, stiamo Himmlcr, l'organizzatore delle • zione bellica diventata critica, struzione di tutte le istituzioni "" pitolo più oscuro della nostra storia».. • • razione di guerra della Germa­ cresciuti «dopo». I funzionari deschi hanno sostenuto di non culturali ebraiche, anche quel- •* parlando del nazionalsociali­ Ss, era assente, ma non era tanto più venivano febbrilmen­ nia agli Usa- e quindi fatta sci­ che prima fanno il conto dei „ aver saputo, di non aver capi­ certamente estraneo all'elabo­ te stretti i tempi dell'olocausto. le che avevano conUnuato a smo. »*' , ;. " , ,'%..".- . , , volare senza problemi per ol- r «sottouomini» da ammazzare. •' to? Nelle foto, accanto alle co­ operare nei ghetti. ,-;•*< -„-,» „» Oggi assistiamo a rigurgiti ' razione del piano, anche se ". La «razionalità», tuttavia, non • *' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ''• '•' • - tre 40 giorni. Non c'era partico­ tanti in Olanda, tanti in Litua- j lonne di ebrei che partono per Heydrich. rivelòch e era stato il era assente da) progetto. Il pro­ di nazionalismo e fonda­ . PAOLO SOLDINI lare urgenza, insomma: la . nia, tanti nei territori occupati '- i campi di concentramento, si ' Nel '38, Insomma, le pre- mentalismo quasi ovunque. Reichsmarschall Gocring ad gramma di sterminio doveva «soluzione» marciava perfetta­ della Francia (e quanti ne '' vedono le SS, i soldati, i poli­ -. messe per lo sterminio di incaricarlo di preparare la so- •; infatti realizzarsi almeno in Wm BERLINO. Am grossen • - Dal mondo islamico all'Eu- ' poco, capo del protettorato di mente per conto proprio, sulla chiederemo al maresciallo Pe- ; ziotti, ma raramente i tedeschi massa erano già poste con . rapa dell'est, dalle lotte tra luzione finale (Endlósung) del " parte attraverso il lavoro forza­ Wannsee 56. Dietro c'ò il lago Boemia e Moravia si sarebbe scorta delle indicazioni di Hit­ tain?), e poi si mettono a tavo- i «normali». I passanti còlti di ' l'Isolamento degli ebrei al- problema ebraico in Europa. ' to, quel lavoro, che, come reci­ azzurro, un surrogato di mare installato nel castello di Hrad- ler e degli ordini impartiti da la; il signor capo della polizia ••' sfuggita dall'obiettivo in gene­ '-. l'Interno della società tede- razze negli Usa al movimenti - Non era più questione d'esilio, tava la scritta all'ingresso di con gli stabilimenti balneari cani e in una strada'della sua Hlmmler. Probabilmente -è la che fornisce i dettagli tecnici, -." re hanno gli occhi rivolti altro­ . sca, come un corpo estra­ neonazisti della Germania < di confisca dei beni, di depor­ Auschwitz, «Rende liberi». I so­ che • s'affacciano sull'altra «bella, amata Praga», che ama­ tesi sostenuta ad esempio dal­ impartisce direttive, illustra le ve, non guardano, non sento­ neo. Ma partiamo deU'atteg- ' riunificata. Esistono rischi •" tazione, ma dell'annientamen­ pravvissuti • alla - decimazione sponda; davanti c'è un piccolo ' va percorrere come un sovra­ lo storico del nazismo Ebe- , sue raccomandazioni . come ' no, non 0 affar loro. Non sape­ concreti di una rinascita del preliminare avrebbero ricevu­ : giamcnlo del tedeschi verso to fisico e biologico degli ebrei quartiere residenziale, con un no, sarebbe stato giustiziato rhard Jackel- la conferenza '• un buon capufficio un po'pi- , vano? Non capivano? •- l'Olocausto oggi.,. , ,,,....; sentimenti antisemiti? . '... in quanto razza. Da tempo rite­ to una nutrizione programma­ ospedale moderno circondato . dalla resistenza cèca. Perché serviva a Heydrich solo per gnolo. E poi magari invita i ;.- Intanto «Spicgel», nel suo ul­ nuti complici vuoi del bolscevi­ ticamente insufficiente e un dal silenzio e poi la foresta con stupirsi se per l'appuntamento sancire ufficialmente, e in con­ suoi ospiti a dare un'occhiata "• timo numero pubblica i risulta­ Der Spiegel questa settimana Ovunque ci sia nazionalismo ' smo vuoi del capitalimso più- - •trattamento adeguato». In i suoi rumori discreti. La villa e più importante della sua irresi- trasto con Himmler, le proprie al bel paesaggio invernale dal­ ti di un'inchiesta secondo la riporta i risultati di un sondag- * allo stato nascente, esiste il n- ; tocratico, gli ebrei, che rapprc- ' questo modo la logica produt­ rimasta com'era: la guerra non . " stibile ascesa verso l'empireo competenze nella gestione ' la grande finestra -• quale il 13 percento dei tede­ gio. Il 42% dei tedeschi é con- .• schio dell'antisemitismo o del " sentavano ad oriente un cle­ tivistica dell'apparato militari­ l'ha toccata e il tempo non l'ha del potere nazista, la conferen­ vinto che i nazisti fossero allo razzismo. Parlo di nazionali­ stico dello stato si saldava ar­ «politica» della «soluzione fina­ Il processo verbale della re­ schi C antisemita. I dati dell' - menti caotico da controllare, devastata. Nulla mostra il se­ za che avrebbe dovuto sancire le». Ciò spiegherebbe la natura istituto di ricerche Emnid di stesso tempo buoni e cattivi. - r- smi di destra, fondamentali- erano ora anche ritenuti re­ moniosamente con gli incubi gno di una qualche incongrui­ lazione di Heydnch. la tradu- ' ' la sua responsabilità sul capi-. degli inviti diramati, rivolti ai zionc d'un crimine fino allora - Bielefeld, ricavati da un son­ Questo dato la sorprende? * smo ebraico compreso. Vede, » sponsabili dello scoppio della ideologici del partito nazista e tà con l'idillio che la circonda. ' tolo più Importante della poli­ sottosegretari di tutti i ministeri l daggio Ira 2000 tedeschi del­ il nazionalismo ha bisogno di - guerra e delle sofferenze dei delle Ss. L'immane tragedia, Nulla, se non la targa dì bron­ inconcepibile nel linguaggio No, é assolutamente logico, la tica del Terzo Reich, la liquida- alla cui guida c'erano perso­ della burocrazia degli «onesti ,- l'ovest e 1000 dell' est, indica­ un nemico: un'altra nazione. ^ soldati tedeschi. Era questa con il prolungarsi della guerra, zo accanto al grande cancello: • zionc del «problema ebraico», naggi influenti del regime ma ; no che nella germania occi­ memoria » funziona cosi. La una minoranza. Anche in Italia '' tragica soluzione fatalmente sembrò non avere mai fine. Lo «In questa casa - c'ò scritto - il servitori dello Stalo» chiamati aveva scelto una cornice cosi non di tutti quelli competenti ad eseguirlo, e un documento ' dentale l'antisemitismo e' gente ncorda alcune cose cat­ avete le leghe, e il regionali- ;- inscritta nel codice genetico < storico «revisionista» tedesco 20 gennaio del 1942 si tenne la delicata, il «Sanssouci sull'ac­ per i trasferimenti e la liquida­ quattro volle più' alto (il 16 tive, ma altre buone: forse l'or- • del regime nazionalsocialista e Andreas (HillgrOber. recente­ tristemente famosa "conferen­ sconvolgente. Ma anche molto ' smo à una forma di nazionali­ qua», come la villa veniva chia­ zione fisica dei prigionieri, la istruttivo, perché illustra perfet­ contro il 4 per cento) che all' dine, il welfare state, le grandi smo. Finora gli ebrei sono stati quindi geometricamente pre­ mente scomparso, ne // dupli­ za del Wannsee", nella quale mata dai berlinesi? • • brevità della conferenza stessa est. Da rilevare anche che si e' parate, perché no? La memo­ vedibile? Come è noto, la di­ ce tramonto (Il Mulino, 1990), fu decisa la "soluzione finale" . tamente il meccanismo che ha " la minoranza più visibile, ma le " La stona della «conferenza -gli inviti erano per mezzogior­ trasformato la.logica d'una*" dichiarato antisemita il 12 per ria della gente non 6 unidi­ cose stanno cambiando. Il ne­ scussione tra gli storici é aper­ ha indirettamente accostato per i nostri confratelli ebrei». SI, - del Wannsee» ò un po'oscura e no e sarebbe seguita una «co­ cento dei giovani tedeschi tra i ta. Certo, gli incunaboli ideolo­ l'accanita . resistenza delle fu proprio qui, tra il lago e la amministrazione statale in una mensionale. ». ; - - •... mico oggi e il nero o l'emigran­ non si è riusciti a decifrarla fino lazione di lavoro»- e, soprattut­ formidabile macchina di mor­ 18 e i 29 anni.Semprc «Spie- È un po' quello che tentano gici, politici e giuridici del na­ truppe tedesche contro il dila­ foresta, nella pace d'un sob­ in fondo neppure durante il to, il carattere estremamente gel», la scorsa settimana, pub­ te, però il nazionalismo resta zionalsocialismo parlano un gare in Prussia dell'Armata ros­ borgo berlinese lontano dal to, spietata e nello stesso tem­ .. di fare alami storici, ridi­ la maledizione del nostro se­ processo di Gerusalemme ad burocratico della relazione ' po meticolosa: la barbarie ; blicava il sondaggio secondo il mensionare e relativizzare il linguaggio sufficientemente sa, negli ultimi convulsi mesi cuore della capitale del Reich, Adolf Eichmann. che di Hey­ con cui Heydrich apri i lavori. . qualeil 42 per cento dei tede­ colo. -.i.Vfi/i.- (*.-.»;., .;.. eloquente. Basti pensare alle • della guerra, e il compiersi del­ dai suoi simboli del potere e Proprio questo, però, rende consegnata nelle mani d'una . passato nazista, mostrare le pagine sfrontatamente ed os- • lo sterminio degli ebrei. Si può drich nel 42 era l'assistente burocrazia coscienziosa, abi­ schi si ritiene esente da colpe ragioni del consenso di mas­ Lei ha passato tutta ia vita a ( dalla concitazione dei giorni di personale e il factotum. Le ri­ ancor più agghiacciante la me­ per i massacri nazisti e solo il scssivamentc antisemite del certamente comprendere, e guerra, che Reinhard Heydrich tuala a dare il meglio di sé allo , sa. .,.,-,, . ,. „„.». • studiare questa •maledizio­ costruzioni secondo le quali moria di quel giorno di 50 anni Stato, a dare la migliore attua- », 33 per cento crede che la re­ ne». In che misura l'Olocau­ Mein Kampì hitleriano, alla anche guardare con rispetto, il una mattina d'inverno di 50 propno il 20 gennaio al Wann­ fa e colora d'angoscia L'idillia­ sponsabilità' di allora ricada Per la maggior parte dei tede­ giornata del boicottaggio del­ disperato sforzo militare ger­ anni fa riunì gli alti burocrati zione possibile agli ordini del schi quel passato é inaccetta­ sto ha determinato le sue manico volto a consentire la see sarebbe stata «decisa» la ca «normalità» dello scenario , Moloch, quali che fossero. ,- »., anche sulle generazioni di og- scelte culturali? l'aprile del 1933. ai primi de­ del regime nazista per illustra­ «soluzione finale» sono state in rivisitato oggi. Il «Sanssouci sul- . Ri- - • ' bile: il male va dimenticato. Ha ' creti discriminaton. alle Leggi fuga della popolazione civile re i dettagli del genocidio. Per­ parte smentite dalla storiogra- l'acqua» non e come Ausch­ I partecipanti alla conferen­ Intanto, a parte le cerimonie visto cosa é successo con il La mia generazione, quella di Norimberga del 15 settem­ verso Ovest, ma l'accostamen­ che avesse scelto proprio que­ 1 fia più recente. In realtà, nel witz, Dachau o Buchenwald. za del Wannsee sono tutti mor­ previste per l'anniversario, il film Europa Europa di Agnicsz- Tch e ha vissuto più o meno di­ bre 193S, alle successive 13di- to risulta inevitabilmente in­ sta villa cosi defilata e poco gennaio del 42 la «soluzione fi­ Non ci sono le torri dei forni ti, e non tutti sono stati giudica­ «Sanssouci sull'acqua» resta ka Holland? I tedeschi nfiutano rettamente l'Olocausto, é mar­ sposizioni integrative, all'eso­ congruo. La coincidenza tra i «ufficiale», ò rimasto, finora, un crematori, le camere a gas, le li e condannati per crimini di ' do in massa di gran parte degli due (atti e la stessa spietata du­ nale» era in atto da tempo. Lo immerso nella sua quiete. Al di candidarlo all'Oscar. E' sin­ chiata i indelebilmente dalla mistero. Forse Heydrich voleva ' sterminio organizzato, pro­ celle della morte, I cortili delle guerra. Alcuni si sono difesi so­ capolinea dell'autobus poco tomatico: si può accettare l'O- • guerra e dal nazismo. Doveva­ ebrei tedeschi, riparati all'este­ rezza delle truppe sovietiche «consacrare» la scelta dell'edi­ grammato peraltro già da pri­ impiccaggioni, le fosse comu­ stenendo che non erano stati * distante ci sono solo quattro ro per sfuggire alle persecuzio­ non giustificano in alcun mo­ ficio come sede centrale del­ locausto se raccontato come mo rispondere a domande ma della guerra, era iniziato ni. Non c'ò l'odore della morte, certo loro a decidere che cosa ". donne anziane. «SI lo so che soap opera, senza vero orrore. fondamentali: come é potuto .' ni. Nel 1938 la campagna anti­ do il fanatico e spaventoso l'Interpol, nata qualche anno nel giugno del 41, dopo l'inva­ ma quello asettico delle sale ti­ si dovesse (are degli 11 milioni cosa ò successo in questa ca­ semita si era poi perfezionata compimento della soluzione prima per iniziativa austriaca, di ebrei che la guerra aveva Ma se parliamo delle stesse co­ accadere? perché è accaduto? sione dell'Urss. Alla fine di rate a lucido, che dovevano es­ sa, l'ho letto sul giornale sta­ Certi scrivono romanzi, altri • con il gigantesco pogrom della finale. Cosa concludere a que­ della quale, inghiottita l'Au­ quell'anno nei soli territori del­ sere cosi, pulitissime e lumino­ sorpreso ancora in Europa. Al - mane. Prima no, non ne sape­ se con un allro linguaggio, al­ notte dei cristalli e con il tnbu- sto punto' I latti parlano da so­ stria nel «grande Reich», come l'Unione Sovietica conquistati se, anche cinquant'anni fa. Wannsee si trattava solo di or­ vo nulla. Qui nei primi anni lora diventa inaccettabile. -. «,- scrivono libri di storia. >.-. ». v. to espiatorio di un miliardo di li. Lo sterminio degli ebrei era capo della polizia tedesca erano stati già uccisi 500 mila Erano ammobiliate con un ganizzare ciò che era stalo già della guerra ci venivamo in bi­ E per gli ebrei che cos'i la Che altro, sul piano perrso- marchi. Espulsi dalla vita eco­ potenzialmente . inscritto nel aspirava alla presidenza. D'al­ programmato «dall'alto» e che memoria dell'Olocausto? codice genetico dell'ideologia ebrei. Il 15 ottobre erano co­ certo gusto, allora, e in esse cicletta, ed era ancora più bel­ Ràie, le ha lasciato l'espe- . nomica e professionale, gli tronde, la «soluzione finale» minciale le deportazioni in quando i burocrati della morte - certo non si poteva discutere. ». lo di adesso. Una volta mio fra­ rienza dell'esilio e della per­ ebrei del Reich, dopo l'inizio e del regime nazionalsociali­ non era agli occhi del potere si sedettero al tavolo della In tante delle foto che Gerhard » La vita ebraica é dominata in del conflitto mondiale, furono sta, ma solo l'andamento della grande stile degli ebrei tede­ tello si avvicinò a nuoto alla vil­ secuzione?, —. •-•.'.-. nazista un «problema di poli­ schi e il 25 novembre i primi grande piece del pianterreno, • Schoenbergcr, della fondazio- • la, ma due poliziotti gli spiana­ larghissima misura dalla me­ Non potrò mai abbandonane ghettizzatti, costretti a portare guerra e i rovesci del regime zia»? Comunque sia la scelta fu erano stati già uccisi. L'8 di­ aleggiavano ancora le tracce ' ne «Aktives Museum», e Wolf­ rono il mitra contro. C'era un moria dell'Olocausto. DerSpie- sugli abiti una stella di Davide , hanno trasformato la poten­ forse meno bizzarra di quanto gang Sclieffler, del centro per gel ha chiesto agli israeliani se la mentalità dell'emigrarne: ri­ cembre era stato aperto, a della tranquilla vita borghese comando di polizia, o qualco­ fiuto di separarmi dal mio pas­ giallo, deportati in speciali zialità nella barbarie suprema appaia oggi: molti dei gerarchi Chelmno, in Polonia, il primo che c'era stata vissuta: Herr le ricerche sull'antisemitismo ' sa del genere». Ma lei sapeva vogliono perdonare. Il 42% de­ campi di lavoro, dove le condi­ e impensabile dell'atto com­ del Reich, si sa, avevano una campo di sterminio, riservato Kommcr/icnrat Marlier seduto dell'Università di Berlino, han­ delle deportazioni degli ebrei? gli intemstau si è dichiarato di­ saporto e cose del genere. E zioni di vita erano penosissi­ piuto. L'olocausto ebraico e speciale sensibilità per le bel­ agli ebrei della regione di Lodi- a tavola con la sua famiglia, le no scelto . per l'esposizione «No. Vede, Berlino é una gran­ sponibile alla riconciliazione, poi mi é rimasta una simpaha me. Agli ebrei polacchi, toccò dunque il prezzo più alto e più lezze della natura e dell'arte. ce. A parte il problema «mino­ domestiche affancendatc, le permanente che nei prossimi de città, come potevamo ac­ il 27% é pronto a perdonare, istintiva per tutti quelli che so­ la sorte peggiore e subirono ar­ doloroso pagato dall'umanità Lo stesso I leydrich, quando re» della sorte da riservare ai 70 cuoche in cucina... SI, proprio * giorni sarà aperta nella villa, si ' corgercene? Forse nelle città ma solo alla giovane genera­ no emarginati dalla società, e resti in massa, esecuzioni som­ alla vittoria sul nazifascismo. sarebbe stato nominato, di II a mila «semi-ebrei» tedeschi nati questo fa orrore. Un campo di coglie il segno della stessa pre- • più piccole...». , ,// ••..••.>. zione dei tedeschi, il 22% non ho scritto mollo su questo. . - PAGINA 18 L UNITA CULTURA DOMENICA 19 GENNAIO 1992 II rapporto tra riproduzione e libertà, la differenza femminile come fattore originale e irriducibile di civiltà, la trasformazione della potenzialità materna in «potere»: questi gli argomenti al centro di un dibattito dopo il convegno «Il tempo della maternità»

Un momento dell allat­ tamento Madri, nate di donne Quale il rapporto tra maternità Come si può rendere centrale e «potente» il valore lazione con la madre che nel materna» Risulta, da queste conseguenza può voler dire madre agiscono spesso come e libertà della maternità senza che questo riporti alla tradi­ caso dell'uomo comporta la parole che la differenza non che la presa di coscienza non un nsucchio o una miniera femminile? zionale convenzione che vedeva nell'essere madri necessità di una separazione consisterebbe nella originale è necessana D'altra parte per­ inesauribile di sensi di colpa. 7 mentre per la donna cela pos­ relazione che la donna ha con ché nessuno neanche le don­ Occorre dunque che si- l'essenza della donna Le condizioni perché la li­ sibilità di restare nella conti­ il corpo materno, ma nel fatto ne del Pds interpreta il calo staun fra maternità e libertà bertà femminile possa crescere insieme al valore so­ nuità che lei avrebbe in se qualcosa delle nascite come I esplicarsi un rapporto più torte della re­ ciale della maternità per evitare un «ntorno al pa­ La differenza femminile co­ di essenzialmente materno E di un autonoma e responsabi­ ciproca compatibilità Occor­ stituisce, pertanto un fattore che la continuità che caratte­ le politica demografica' Il fatto re, penso che riusciamo ad triarcato» Dopo l'articolo di Silvia Vegetti Fmzi, in­ originale e irriducibile di civil­ rizza il rapporto della figlia con viene invece percepito, comu­ accedere ali una attraverso terviene Luisa Muraro tà Non e un risultalo dato una la madre non è più a causa nemente come qualcosa di, Taira Del femminismo si è det­ volta per tutte precisa la Ve­ del loro essere entrambe di preoccupante da qui ali idea to anche in questa occasione, getti Rnzi Tuttavia, «nelle don­ corpo femminile, ma entram­ che occorra più controllo sulla che era disinteressato alla ma­ ne che si sono riconosciute be madn, una di fatto e l'altra volontà femminile il passo è ternità Posso testimoniare che LUISA MURARO nella differenza», c'è una con­ in potenza breve non è vero Lo prova d'altron­ sapevolezza di sé e un rappor­ Ci troviamo, chiaramente in Troppo spesso troppo facil­ de I esistenza di testi impor­ •1 Come trasformare la po­ dal fatto di un calo spettacola­ to con le altre e il mondo per presenza di un'altra teona, vi­ mente ragioniamo senza tanti come Nato di donna di tenzialità materna in potere'Si re delle nascite, lo ncorda la cui si può dire che «nulla sarà cina alla convezione tradizio­ nemmeno fare I ipotesi della Adnenne Rich che, a distanza chiede Silvia Vegetti Pinzi nella Palien nel suo pnmo servizio come pnma». nale che vedeva nella materni­ libertà femminile Va in questo di quindici anni, conunua a sua relazione per il convegno sul convegno Ma sorprende il Fin qui io mi trovo sostan­ tà l'essenza della donna. È co­ senso anche il dare per ovvio e stamparsi e vendersi È però «Il tempo della maternità" or­ netto mutamento di prospetti­ zialmente d'accordo con lei me un salto di corsia che met­ diffuso il desiderio di materna vero che nella maternità il fem­ ganizzato dalle donne del Pds va che mira a fare della mater­ Ma la questione che ella solle­ te, o rischia di mettere fuon Non dovremmo piuttosto sup­ minismo non ha mai visto la (arr l'Unità 9 gennaio) La do­ nità un punto di vista sulla so­ va alla fine, non riguarda la tra­ gioco le donne, nel momento poni che quando nascono po­ definizione di un soggetto so­ manda arriva verso la (ine del cietà o una leva per cambiarla sformazione della differenza stesso In cui si cerca di valonz- chi bambini, vuol dire che le ciale, cercando invece di far suo ragionamento, di cui costi­ Ho cercato nel testo della Ve­ femminile in forza politica Ri­ zarlo socialmente Messe fuon ' donne vogliono, positivamen­ parlare la maternità come tuisce una conclusione e in­ getti Finzi i passaggi teonci che guarda, come abbiamo visto, gioco nel senso che si trova te fame pochi' E che, proba­ espenenza di donne giusta­ sieme, il nlancio politico diano ragione di questa nova messo fuon gioco il pnncipio bilmente, cosi vogliono per mente, secondo me, se voglia­ prospettiva Ci sono ma, se­ la trasformazione della «poten­ della libertà femminile qualche «uona ragione che rapporto con la madre C'è un sto che fa cambiare il rapporto Non ò un caso secondo me Si può essere interessate/1 zialità materna» in «potere» E mo trovare un approccio auto­ amore femminile della madre delle donne con la figura della che gli esempi portati dalla a>la maternità nel senso di vo­ condo me. non compiutamen­ gli esempi che porta rigaurda- So bene che nessune vuole dovremmo tutte e tutti demo­ nomo alla maternità, capace ler aiutare quelle donne che te questo Ma questo può capita­ grafi in testa, cercare di ascol­ cioè di mettere in circolo fra lo- " che comincia a trovare (o ri­ madre stessa Vegetti Finzi di un agire no donne che hanno agito in trovare) la parola - Per la questione chf e inte­ di donne in vesti materne ri­ fanno e vogliono fare figli e in Silvia Vegetti Fìnzi muove vesti di madri le Madri della re lo stesso, il materno, infatti, tare? ro maternità e libertà qualche modo chiedono di es­ dall'idea del grandissimo e mi­ non comsponde solo a un e- In breve, per ragioni stonche A un certo punto la Vegetti ressa questo mutato rapporto guardino tutti situazioni estre­ Plaza de Mayo, le Donna in ne­ Questa impostazione ha da­ Fìnzi dice finora le femministe vuol dire almeno due cose me Ma, in forza del rappo''-, sere aiutate Quesla, mi pare è sconosciuto valore di ciò che ro, le Ma,,.me napoletane, le spenenza femminile Da seco­ affatto nascoste e ancora forti stata la politica seguita finora fa, praticamente, ogni madre li, anzi millenni, comsponde nella nostra civiltà e nelle no­ to dei frutti, che a me pare di ri­ si sono considerate figlie, è ora Vuol dire che una donna può ~r differente che il soggetto fem­ madn jugoslave Presentate conoscere anche nel pensiero che si considerano madri Di viveri» la sua maternità non più minile ha con il luogo dell on- dalla sinistra Non è però que­ per la sua creatura e per la so­ però come significative di una anche a una competenza di stre slesse teste e è una spro­ sta 1 impostazione data al con­ cietà Questa idea e centrale uomini e a un interesse sociale porzione fra la maternità e la della Vegetti Flnzl Mi nfensco nuovo questa volta per 1 inva­ nella forma dell identificazio­ gine le donne sono potenziali •aurorale soggettività femmini­ al passaggio in cui ella lega la denza dei ruoli genealogici II ne ma nella (orma della rela­ eredi della potenza materna vegno e ripresa dalla Vegetti nell'opera di Winnicott geniale le» • , che gli uomini continuano a libertà femminile La prima pe­ l Pinzi Ha detto Livia Turco seguace di Freud e di Melarne tenere nelle loro mani, per sa molto di più, fino a larci di­ formazione dell identità fem­ soggetto donna si trova messo zione Detto più semplicemen- Lo diventano effettivamente «Non solo riconoscere alla ma­ Klein A questa idea, che espo­ Com'è avvenuto questo sal­ quanto possono Non dimenti­ menticare la seconda Io pen­ minile alla peculiare relazione in ombra, e la libertà femmini­ te per il fatto di diventare ma­ inventando le forme di una ternità nuovi dintti Ma a paru­ ne con le parole stesse di lui, la to per cui il materno finisce per chiamo, per esempio, che l'a­ so e voglio come tutte, imma­ femminile con il corpo mater­ le, in forse Ma se ce"Chiamo la dre, io non prendo il posto di mediazione sociale femminile re dai materno (art. un discor­ nostra pensatrice affianca la prendere il posto della diffe­ borto, quando non è fuori leg­ gino, che libertà lemininilc e no Questa idea, che va pren­ figura delle genealogie femmi- ' mia madre ma reslo nella mia Mi pare che vi siano qui le renza femminile? E la madre, dendo sempre più forza nel nili nei tesu di L Ingaray e altn onginana condizione di messa condizioni, o alcune condizio­ so suila società valori, tempi presa di coscienza femminile 7 ge, è legalizzato, cioè proibito maternità non siano in contra­ ni, perché la libertà femminile organizzazione quotidiana e che ha dato vita a un pensiero della donna penalmente fuon dai luogi e sto fra loro Ma questa idea, pensiero delle donne, si affer- , dove fa la sua comparsa a co­ al mondo (Anche I insegna­ v matenale» (l'Unità 11 gen­ e a una politica della differen­ La risposta potrebbe trovarsi modi previsti dalla legge La cosi formulata, è senza forza ma insieme ad un nuovo, più minciare dagli anni Ottanta, mento di Winnicott mi pareva possa crescere insieme al valo­ naio) È una novità sorpren­ za sessuale C'è una «differen­ in questo passo «Come ho maternità, inoltre, è una forma nei confronti di quelle che libero atteggiamento verso la vediamo che essa comsponde ? in questa direzione) Dal che re sociale delia maternità. dente Non del tutto sorpren­ za decisiva* nella formazione sempre cercato di sostenere, di potere che si esercita anche chiamo genencamente, ragio­ figura della madre Le donne invece a una soggettività di ì si deve concludere che la po­ D'altra parte, questo senza dente il tema della maternità è dell identità maschile e femmi­ l'identità femminile contiene in assenza di autocoscienza, ni storiche, ma che, nella testa stanno scorprendo (o risco­ donne divenute più consape­ tenza materna non è come ta­ quella sarebbe un ntomare al reso attuale, nel nostro paese, nile a causa della differente re­ una essenziale componente fare lega sulla maternità, di di una donna qundo diventa prendo) l'onginalità del loro voli e libere Ed è propno que­ le, traducibile in forme sociali patnarcato - - - Critica militante e poesia: due esempi di raccolte poetiche Camaioni e Favaron, versi dolenti dall'Abruzzo e dal Veneto Cambiare la Politica Costruire il PDS

Un acquaforte dell'Incisore veneto Michele Maneschi

GIANNI D'ELIA pia quale pianto possa, / per­ di poesia in dialetto che abbia ché possa dal sogno distillato, frequentato in questi anni Ha kM Si può condividere una Feliclano Paoli (Una ragione, / goccia a goccia forare questa ragione Lolini a parlare di «ver­ recente osserva/ione di Maun- stampalo in propno). interro­ scorza / umanità aggrumata­ si memorabili» per il poemteto zio Cucchi intorno alla nuova ganti e epigrammatici nel pa­ si, più dura della roccia» Davanti a lo specio «Oh, parfin poesia italiana autori interes­ radosso di un viaggio immobi­ Camaioni 6 nato in Abruzzo, la memona no' vale / gnente, santi ce ne sono, anche se alla le oppure quelli davvero in­ dopo essersi diplomato ha gnente la propna arte / se a media bravura formale non gorgati in un parossismo neo- viaggiato per dieci anni in Afn- impararla xe golosa / 'pena la sempre si unisce un coraggio logistico su un vissuto di scan­ ca, conoscendo al ritorno ma­ propia imagine distante » Ma di ricerca e di avventura di for­ dalo e invettiva di Marco Palla- nicomio e carcere Ha vissuto anche una linea pura come za e di sostanza (magan an­ dim (Autopia, Joyce & Co). altri dicci anni nella comunità Sento luto che tose è notevole che grezza, ancora ingorgata e Di ottimo livello anche i versi di San Patngnano, ora lavora «Piove drento al cuor / bate •eccessiva», ma che può la­ di Giuseppe Grattacaso (Se al suo paese come saldatore e sui copi l'acqua / Sento tuto sciar sperare in un futuro con­ fosse pronto un cielo. Il Catalo­ come custode notturno di una che tase, / che se sfalda e se trollo dei propri mezzi) go) «In tempi in cui non con­ fabbrica È anche troppo faci­ 'lontana / voce care, robe ca­ Dovrebbe e potrebbe anche viene / mostrarsi troppo alla le leggendo le sue poesie fare re, / desso e me fa star male/ ripartire di qui un dialogo sulla gente / ho scelto di dire il po­ nfenmcnto a qualche autore perché no senio gnente / Un funzione (assai latente) della co/sottovoce invece che urla­ estremo (l'amato Rimbaud, gnente - de speranse / e de critica militante applicabile al­ re il niente» (sulla scia di Ca­ forse Campana e il pnmo Zan- àneme - oblioso de tuto / 'fa la nuova produzione in versi proni e di Saba) zotto). se non altro per sugge­ uno che canta» ( 'tu sta per co- Ce infatti una forte necessità Due altre raccolte, per quali­ stione di una biografia noma­ fa, e cioè come) di orienta mento in un panora­ tà complementan e opposte, de e segnata, per uno slancio Le presenze e le comparse ma cosi vasto e marginale (per nnviano alla nostra premessa di fede nella poesia, per un to­ (i morti davvero presenti e t vi­ il mercato librano, ma non sorprendente vitalità di sostan­ no di assoluta dedizione spin­ vi davvero assenti e sullo sfon­ sempre per la qualità) con 11 za, e notevole resa formale gale che non può non colpire, do?) ntomano in una voce cal­ rischio di limitarsi a conferma­ Sono due libri di auton qua­ per un eccesso di passione e da e dolente, in questo dialetto re le voci e le presenze consoli­ rantenni Ci sono parole, paro­ dunque di autenticità di non cosi vicino alla lingua, a dire date mantenendo invece il si­ le che rodono (Quaderni di calcolo, di abbandono con forza e con disperata com­ lenzio sul nuovo (e. ali interno nuovo ruolo Forlì) di Antonio Da tempo Camaioni va co­ mozione la non-storia dei mu­ del nuovo sulle espcnenze più Camaioni. e il dialettale vero­ struendo una nuova raccolta ti dei vinti, del - si può ancora appartate e meno ufficiali) nese Renzo Favaron, col suo ancora senza editore Grucce dire? - popolo, di uno di loro Ci sono infatti auton che Presenze e conparse (stampa­ d'oro, altro buon libro che Pascoli certo, per l'ossessione sfuggono sia al setaccio delle to in proprio, con una bella sembra nportare la questione del mito funerario, ma anche più attente riviste letterane sia prefazione di Attilio Lolmi) del laboratono di ogni autore Noventa (per il legame d amo­ al nnnovato anche se parziale Nel suo libretto (curato con al suo vero nodo o centro una re e d amicizia), e poi Ciotti interesse dell editona (le nuo­ I amore della scoperta da Da­ tensione a identificare lettera e (per la tenerezza) e Baldini Invio questo coupon o S nutra G ovanilo V a Botteghe Oscure 4 ve collane di giovane poesia vide Argnani). Camaioni scn- spinto lacerazione e ansia di per il referto più narrativo e 00186 Roma oppure tololono ol n" 06/67 82 741 armonia e dunque a limare onirico, dissociato, della soli­ lox 06/67 84 V60 contemporanea della Guerini ve «Eccoli, i mattini oran / PFR UN SOGGETTO GIOVANILE NEL PDS e associati e della JacaBook) inesorabili doven arrampican- non la forma ma l'anima (il le­ tudine Ma non contano tanto i Nome Cognome Tra le recenti e molte raccol­ tisi / su specchi di diritti e sere game di conoscenza col mon­ richiami, nella mente del letto Indirizzo Sinistra te di poesia più o meno alla / a tentar soglie d'asili di stan­ do, perché la musica della pa­ re, quanto le figure di senso CAP Culo tei ilo macchia si possono segnalare chezza /( ) Mancammo tut­ rola può sostenere 11 dissidio di che germogliano dai versi e la E'o t AMiv i versi di Franco Manzoni {Fac­ to fu tutto sempre altrove ( ) chi vi si aggrappi per necessità voce umana che le canta in as­ sonanze più che in nme cosi Precedente licnz one o cino Book Editore) che sce­ Ci vuole tempo / non basterà suonando con I accento in­ POS Sinistro G ovanilc fGCI Altro Ncssu no glie la forma dell elegia canta­ una vita - / chissà quante altre confondibile del vero) che l'umor nero si muta in vita­ bile e struggente per ricordare vite e quante doglie, / forse Presenze e conparse di Ren­ lità vocalica, agra, dolce e fer­ la figlioletta morta, o quelli di un altra arca - / perche si sap­ zo Favaron è tra i più bei libn ma allo stesso tempo DOMENICA 19 GENNAIO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

conclusa la terza edizione del «Mediterraneo» (estivai cinematografico inter­ nazionale di Palm • Springs. eia Bellucci- Quest'anno sono slati presen­ tati, fra l'altro, 34 film europei, protagonisti selezionati da Felice Lauda- dio, di cui otto italiani. A fe­ a Palm Springs steggiarli <> stato anche il sin­ daco della cittadina california­ na, Sonny Bono, ex marito di IH PALM SPRINGS. .' Con la Cher. Un altro omaggio, il pre­ consegna del premio del pub­ mio «Fascino», e staio assegna­ blico al film di Gabriele Salva- to dall'Amalia a Monica Belluc­ tores, Mediterraneo, e con l'an­ ci, impegnata a lx>s Angeles teprima della nuova pellicola nelle riprese del nuovo film di eli Steve Soderbcrgh, Kafka, si e Francis Coppola, Dracula. <.- Scorsese, a Roma per ritirare il premio di «Filmcritica» Alla prima negli Usa del film parla del suo nuovo film«Cap e Fear » con Robert De Niro di Ernest Dickersori Un'accoglienza da divo per un cineasta sempre in cerca metal detectors e polizia di ossessioni. «E ora girerò una love-story in costume» r non fermano le bande rivali Pistole e coltelli 3er «Juice» Alla corte di re Martin Jccisa ragazza Una giornata da divo per Martin Scorsese. A Roma Una ragazza di 16 anni morta, feriti, incidenti: è • per ricevere il premio «Maestri del cinema» di Film- il «bollettino» della prima dì Juice, film d'esordio ;; critica e partecipare alla personale dei suoi film in Qui accanto, Robert De Niro del regista nero Ernest Dickerson che racconta • nei panni di Max Cady corso al Palazzo delle Esposizioni, il regista italo- A destra,le «vittime» la vita violenta di quattro ragazzi di Harlem. Co- f americano presenta il suo nuovo Cape Fear, rifaci­ Nick Nolte me è già successo per altri film, da Boiz'n the ; mento di un thriller degli anni Sessanta. «Non amo e Jessica Lange Hoode New Jack City, bande rivali si sono scon­ la violenza, ma non posso fare a meno di raccontar­ In alto, il regista trate, nonostante gli eccezionali mezzi di sicu­ Martin Scorsese la». E nel futuro una love-story ottocentesca. ieri mattina a Roma rezza predisposti da Paramount e polizia.

MICHELE ANSELMI •• ROMA. -Un genio-, «Un " Un giorno si confronta con le ira NEW YORK. Aveva sedi­ nematografica) che. all'in­ maestro-. «Un regista di pen­ •giacche destrutturate» di Ar- ci anni, era a passeggio con gresso delle oltre mille sale, siero e non di messaggio». mani e un altro con i grandi le amiche per le strade di dovevano impedire che po­ Fioccavano complimenti stra­ ' misteri della religione e dell'e- Chicago: davanti a uno dei • tessero essere portate armi tosferici, ieri mattina, nella Sa­ ' sistenza. Sogna di girare un cinema dove e stato prcscn- > da fuoco o coltelli in sala. La la della Protomoteca del Cam­ western classico e intanto ac- , tato l'atteso Juice- il film del:' straordinarietà dei mezzi di pidoglio, dove Martin Scorsese celta di -riscrivere» a modo suo regista nero Emcsl Dicker- ! sicurezza messi in campo stava per ricevere dalle mani di Il promontorio della paura che son ispirato alla vita violenta \ (ronde di polizia e controlli Francesco Rosi il premio -Mae­ Jack Lee Thompson girò nel di quattro giovani di Harlem . in sala) faceva seguito all'e­ stri • del cinema» assegnato . 1962...... — . , --... - è stata colpita da una pai- ; sperienza degli ultimi tempi, biennalmente v dalla ; rivista Chiaro che non di semplice lottola. È morta sul colpo, f quando la «prima» di pelli­ Filmcritica, Sommerso dai fo­ remalte si tratta. Robert De Ni­ Hanno incriminato un ra-> cole di altri registi neri, New tografi e dalle parole, il famoso ro, nel ruolo che fu di Robert ' gazzino di 1<1 anni che stava . Jack City di Mario Van Pee- regista di Toro scatenato sem­ . Mitchum. ha fatto dell'invasato facendo a botte con alcuni - bles e Boyz'n the Hood di brava felice. Impeccabile abito stupratore Max Cady un perso- coetanei. Improvvisamente * John ™ Singleton v (appena grigio, capelli ormai radi petti­ naggio da incubo. Muscoli da nati all'indictro, le sopracciglia erano comparse le armi -.•* uscito in Italia), erano stale •'• Schwarzcnegger, tatuaggi mi- sempre cespugliose, il mento Nel Michigan, invece, la ' funestate da gravissimi inci­ orfano della celebre barbetta, • nacciosi ritagliati dai versetti denti. C'era stata, già allora, . delta Bibbia, una rabbia lucile- vittima 6 un ragazzo di 17- la voce sottile e veloce. Seduti anni: e all'ospedale con due , una scia di violenze: disordi­ : ' rina che scuote le menti, ancor accanto a lui, Lattuada, Ponte- , proiettili nella gamba. La ris- ' ni che coinvolsero 1500 per­ corvo, Cottafavt. Giraldi e altri. ' ' prima dei corpi, delle sue vitti- . sone a Los Angeles per il "me: la famiglia dell'avvocato sa ò esplosa davanti a un ci- ; .-iVeoo. .mczzoglpjpe^dopcr;.' iSam (Bowdw colpevole» di nematografo nella città di film di Singleton, un morto e l'ispirata-prolusionè.dl Edoar- '•• nella New York aristocratica Lansing, una delle mille sale • 35 feriti negli scontri per do Bruno, il cineasta si è alzato ; non'averlo difeso bene quat­ -del 1870 Titolo: T/teAgeofln- quello di Van Pecbles. La tordici anni prima. Di questo dove l'altra sera era in pro­ perritirarc la voluminosa targa '• nocencc, «L'età dell'innocen- , grammazione Juice. Ma, do- ' Paramount. questa .volta, gia^andata ad Hitchcock, Wil- film (uscirà a marzo dopo la za», dal romanzo del premio aveva addirittura rinunciato •.• «prima» al festival di Berlino) pò l'incidente, gli scontri so- *. dcr?Minnelli e Kazan. «Sono in ; Pulilzcr Edith Wharlon «lì una no continuati, delle vetrine i a programmare il film nel buona compagnia», ha detto ' ; Scorsese parla come di un love-story inconsueta per me quartiere di Westwood, a ;'•• esercizio di stile che lentamen- colpite da proiettili sono an­ cercando di sospingere indie- -, Le emozioni dei personaggi date in frantumi. --...- •, *•»•. -•. Los Angeles, dove all'uscita tro la commozione. «Mi auguro . te si è impossessato di lui sono trattenute, represse, sotto di New Jack City era scop­ solo di essere, con ì miei film e «Non volevo farlo, ero troppo traccia. Certo non nuscirò a Non e finita. A Boston c'ò piata una vera e propria la miavita, all'altczzadi questo " preso da Quei bravi ragazza, metterci dentro Joe Pesci» (il stato un furtarcllo in una sa- ; sommossa razziale. •-.- ••&& !'. ha svelato ieri mattina prima la, durante la proiezione del : premio». E poi tutti al rinfresco. fratello di De Niro in Toro sca­ . Juice («succo») ò, nel ger­ della cerimonia. «Ma Robert, film: quando è intervenuta tenalo, ndr), scherza Scorsese go dell'emarginazione me­ Un divo. Più di altri suoi coi- l'unico che riesce a rintracciar- la polizia alcuni :• ragazzi.. Ma la mafia, seppur volta in tropolitana, quel • rispetto leghi, questo cinquantenne ita­ ,', mi dovunque io sia con quel commedia, torna in Mad Dog hanno estratto le pistole e i . che la società opulenta con­ lo-americano • cresciuto • nel and Glory, che ha affidato da ' hanno incominciato a spa- - • suo maledetto cellulare, s'era tinua a negare e che nel quartiere cH.Qucens tta spa­ , innamorato della parte. "Mar­ produttore al giovane regista • rare all'impazzata. A Ma- " ghetto viene spesso ricerca­ ghetti al ragù, santini e roman­ tin, potremo fare qualcosa di John McNaughton, confidan­ nhattan un giovane spettato- : to con la violenza. Cosi il ze d'opera e circondato da bello con questo personag- do sulla presenza di due divi re sedicenne e stato accol- ; film racconta la storia di un'aura mitica. I suoi film non del calibro di De Niro e Bill Iellato da un coetaneo men­ ; gio", assicurava Bob. E so per quattro ragazzi di Harlem incassano granché, con l'ecce- • Murray. tre sul grande schermo veni­ esperienza che, in questi casi, che ricercano l'affermazio- zione di // colore dei soldi e del . bisogna dargli retta». vano proiettate le scene più ) nuovissimo Cape Fear, Il pro­ «Amo i film Sono la mia vi­ ' ne sociale compiendo «un In effetti, comunque lo si ta», ripete spesso il regista (l.i cruente del film, mentre a : montorio della paura (70 mi­ 'giudichi, Cape Fear fa di que- ; Long Island un agente 0 riu-; gesto». • Il * loro gesto sarà lioni di dollari sul (mercato , frase potrebbe fare da sottoti­ ; sto vendicatore animato da fu­ tolo al volume edito da Greme- scilo a fatica a disarmare un , quello di assalire una banca, Usa), ma il sodalizio con Ro­ armati, per rapinarla: e nel­ ria religiosa un testimone del sc e curato da Bruno in occa­ ragazzo, di fronte agli spet- j bert De Niro, la forza visionaria disagio americano. «Nella vec- ' • latori impietriti... ;• »:•..»• ' l'azione si troveranno a do­ e ossessiva del suo cinema, il > sione del la «personale» che si e ', chia versione», osserva il regi- aperta ieri al Palazzo delle " ver uccidere un uomo. ^ v:. senso dello spettacolo unito a È il bollettino di guerra, ' ' sta, «Cady minacciava una Esposizioni). Una 'passione, ;. Una storia senza speran- una densa • cultura cinefila, : ancora non definitivo, della • • za, in cui la violenza non hanno fatto di lui un capo­ '., classica famigliola americana, '•' c'è chi direbbe un'ossessione, buona, felice, generosa. An- il cineasta. E per chiarire il suo ne «famiglia disfunzionalc»: e l'aria mentre scorrono i titoli di lata di serial killer ette entrano prima giornata di proiezione porta a nulla. Ma, come ne­ scuola capace di mettere d'ac­ che Scorsese trasferisce anche ' di un film «difficile», contro • " che Spielberg, quando mi pro- punto di vista cita l'incontro si capisce, vedendo il film, che coda di Saul Bass. ••..-. nei bar e ammazzano decine nella «crociata» in favore dei • gli altri casi, anche questa cordo critici «schermici» »e nel teatrino della scuola tra il il regista ha faticato un po' a •' la violenza, opera prima di • volta, forse solo per il desi­ «contenutisti», amanti del cine­ , pose di dirigere il film, la vole-. E la violenza? Il Los Angeles ' di persone alla volta». «Non so : '. classici del cinema da restau­ va cosi. Ma c'era qualcosa che killer e la ragazzina sedicenne: intrecciare le ossessioni pro­ Times, pur registrando lo stile se la violenza sullo schermo un regista nero, per il quale derio di vedersi rapprcsenta- ma d'azione e del cinema : rare e far conoscere al pubbli- ; • non mi convinceva». A convin­ «Nel primo film era quasi un in- fonde che gli sono care con le : magistrale, ha tuonato contro /possa avere un valore catarti- la Paramount Pictures, distri- • : le sullo schermo, le «bande» d'autore, pubblico popolare e -, co americano. «Ho cominciato ' butrice della pellicola, aveva • pubblico sofisticato. - > •••-.- , cere Scorsesi: fu la nuova sce­ seguimento, pieno di suspen­ regole del thriller classico. Pare . la notevole dose di brutalità \ co», ammette il regista, «ma so con IM carrozza d'oro di Jean . rivali si sono ritrovale nelle neggiatura, riscritta in due set- . se, qui è una scena di seduzio­ che il preoccupato Spielberg : (guance prese a morsi, visi sfi­ che la fine di qucslo secolo e Rcnoir, Se andrà bene prende­ adottato insieme alla polizia '• sale cinematografiche ame­ Eclettico e inlaticabile, Scor­ timane da Wesley Strick. nella ne. Tutti hanno paura di Cady, , gli domandasse durante le ri­ gurati...) titolando la sua re­ uno dei periodi più terroriz­ rò Hocco e i suoi fratelli', an­ quelle che la stampa ameri- ', ricane. E ancora una volta 6 sese dirige i suoi film, produce ' quale la famiglia Bowdcn era ma in lui c'è qualcosa che atti- • prese: «Ma la famiglia alla fine • censione: «Basta • e basta». zanti della storia dell'umanità». nuncia tra gli applausi. Ma non ;i cana ha definito «ecceziona- ' purtroppo la cronaca, i ver­ quelli degli amici, si ritaglia • attraversata sin dall'inizio da ra, che affascina e turba». sopravvive?». Scorsese ovvia­ : Scorsese si difende dicendo Sarà per questo che, dopo ' e una novità: per lui, cresciuto ' li misure di sicurezza»: a co- • bali della polizia, i referti de­ particine d'attore, promuove il tensioni, fragilità, rancori sot­ Per definire i Bowden (inter­ mente l'ha fatta vivere, il catti­ che i suoi film «non istigano al­ tante storie metropolitane gon- ; nel culto di Rossellini, De Sica : minciare 'dai ' metal-dctec- gli ospedali, a dover parlare restauro di capolavori dimenti­ terranei. «Un amico e rimasto pretati sullo schermo da Nick vo muore e scivola all'inferno, la violenza ma-:riflettono ria : de di sparatorie e rese dei conti ' ', e Pasolini, «Il cinema italiano e j tors (a spese della casa ci­ di un film - ' cati del cinema, scrive articoli, più spaventato dalla famiglia Nolte, Jessica Lange e Juliette però qualcosa di inespresso, di 'realtà esistente, la follia di mafiose, ha deciso di girare un : una delle più alle forme d'arte ' si cimenta con la pubblicità. che dallo psicopatico», sorride Lewis) il cineasta usa il termi­ malato, di allucinato resta nel­ un'America apocalittica popo­ : film in costume, ambientato ' • di questo secolo». :•.•?.*•%•;;;> • -•<::'

I produttori ritirano tre film italiani dal festival, si dimette il selezionatore Callisto Cosulich Carlo Cecchi durante . le riprese di «Morte :" Dirottato in Francia «Il ladro di bambini» di Gianni Amelio in lizza per l'Orso d'oro di un matematico napoletano» uno dei film italiani • ritirati •-. . '•:•':. dal festival di Berlino "

Il ladro di bambini é\ Gianni Amelio non andrà al fe­ Gianni Amelio (con // proie- '• confronti di una vetrina intcr- concorso...», ironizza Cosulich. scorso , anno ò improbabile; no quelle più marcatamente stival del cinema di Berlino. Ufficialmente in con­ zionista di Konchalovski sele- ; nazionale di grande prestigio». , «Ma il caso vero e proprio e che quest'anno il cinema ita- ; siciliane che gli propongono i zionato per il concorso) e due Berlino sarà anche meno ai- quello de // ladro di Iximbini, liano torni dalla Germania con • produttori. E Mario Martone, , corso, è stato ritirato dal produttore Angelo Rizzoli. dei tre titoli scelti per la rasse- ; : traente e importante di Can- .• Tulli - d'accordo.. telefonate qualche riconoscimento. *"*...v..: alla vigilia di uno spettacolo Altri due film, selezionati per una rassegna collate-. gna informativa «Panorama»: .': nes. «ma se un produttore ci f quotidiane che mi chiedono la Dalla Erre Produzioni, casa ,. importante (Rasoi debutterà • rale del festival, non saranno pronti in tempo. Il de­ Morte di un matematico napo­ sottopone un film e se il festival.. data della proiezione, lettera produttrice del film di Amelio. ; lunedi sera al Mercadantc di lo sceglie, non è corretto tirarsi legato italiano Callisto Cosulich si arrabbia e si di­ letano di Mario Martone e La di accredito affinchè il film sia arriva intanto la prima replica. ;; Napoli), è ancora alle prese ; indietro. L'anno scorso ò capi- '' È il responsabile dell'ufficio " con il montaggio definitivo del mette dal suo incarico. «Mi sento inutile, ai nostri discesa di Aclù a Fioristella di • lato che per Versoserai: Volere ' presente anche al mercato. Aurelio Grimaldi (resta Zuppa • Poi, a meno di un mese dal fe­ stampa, Massimo Scarafoni, a .' film. «No. proprio non ce l'a- ; produttori un festival come Berlino non interessa». volare mi sia stata dichiarata smentire il complotto. «È solo ' dipescecW Fiorella Infascelli). l'indisponibilità dei produttori, stival (dal 13 al 24 febbraio, vremmo fatta a finirlo», dichia- < «Se i produttori italiani non ndr), la smentita. Per ragioni una coincidenza», dice. «C'era . ra dispiaciuto per la sortila del già in trattative con Cannes. si un accordo, ma soltanto ver- ] sono interessati a Berlino lo di­ Niente di male, non porto ran- • tecniche, dicono, il lilm non delegato italiano. «E anche Co- ; cano chiaramente», è lo sfogo sarà a Berlino; ma anche a Kai- baie. Il film uscirà nelle sale a ,' sulich che ha visto una copia DARIO FORMISANO core a nessuno-. Quest'anno ; marzo, poi si vedrà. Per ora ; amareggiato di Cosulich. «In invece capita che le due opere • clue, che lo coproducc. sono lavoro poteva rendersene con­ prime selezionate per«Panora- - incazzati. Che sia colpa del co­ non abbiamo accordi con (• to. In un primo momento, inol­ iB ROMA. Tra il cinema ita- i: aprire le polemiche. Ieri si e di­ questi due anni di lavoro mi Cannes». Neanche alla • Erre * liano e II festival di Berlino e di • messo, in segno di protesta sono riproposto due cose: ma» scoprano all'ultimo mo­ produttore francese di Angelo tre, de Hadeln non sembrava : mento di non essere pronte. tacciono però il peso che in F nuovo tempesta. Eppure i «perche tre produttori italiani mettere il direttore de Hadeln Rizzoli venuto in Italia nei gior­ una decisione del genere può - tanto interessato». E se fosse ! trionfi dello scorso anno (i dopo aver proposto i loro film nelle condizioni di vedere se­ «Martone dice che ha uno ni scorsi?», Di nuovo, insom­ ; stato selezionalo per il concor­ spettacolo teatrale in allesti­ avere il coproduttore francese. premi a Ut casa del sorriso, IM e aver avuto comunicazione renamente i nostri film, proteg­ ma, lo zampino del festival di Nessun complotto neppure ;'. so? «Sarebbe sialo lo stesso. condanna e Ultra) sembrava- . che erano stati selezionati uffi­ gendolo dalle pressioni dei mento e Grimaldi di aver litiga­ Per me, che sono ancora estra­ to con il suo produttore per le " Cannes, giudicato • probabil­ per i due esordienti. Aurelio '* no aver ricomposto un rappor- . cialmente, li hanno ritirati, ad- singoli produttori. Poi, dopo le mente un'arena più consona Grimaldi sta dilendendo stre- '•' neo alle vicende del cinema, musiche. Chissà se avrebbero una sezione vale l'altra. È il di­ to difficile e tormentato. Ades- - ducendo pretestuose motiva­ polemiche di tre anni fa, rico- . avuto gli stessi problemi se li ad un film ambizioso come nuamentc l'edizione musicale ', so e il delegato italiano del le- zioni». Sotto accusa i produtto­ struire l'interesse da parte del­ avessimo selezionati per il • quello di Amelio. Del resto, do­ del suo film, vuole delle musi- • stributore Roberto Cicutto a va- :ival. Callisto Cosulich. ad ri de // ladro di bambini di la nostra cinematografia nei po il -nutrito palmares dello che barocche, non gli piaccio­ lutarequeslccose...». »"•'"> ;«"•• PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 19 GENNAIO 1992 Domani Giuliano e Anselma Ferrara nell'atteso e più volte rinviato programma di Italia 1 «Guardateci, daremo lezioni di sesso»

«Anche il ministro della Pubblica istruzione ha deci­ re il tema essenziale, la came­ CIAO WEEKEND (Raidue. 12.15). Nei salotto di Giancarlo so di fare a scuola lezioni d'amore. Noi siamo in sin­ ra da letto, i fantasmi di tutti Magali: ed Heather Parisi si gioca al «chi sono?». Scendo­ tonia col Paese...»: così Carlo Freccerò, direttore di ', quanti? Noi siamo obbligati a no in pista come concorrenti ben sei attori: Gigi e An­ praticare l'audience, una cate­ drea, Alessandro Gassman, Anna Kanakis, Francesca Italia 1, annuncia il varo del travagliatissimo pro­ na che molto spesso ci impedi­ Reggiani ed Alba Pariclti. L'ospite itinerante di questa gramma. Lunedì arriva in tv, in prima serata, con­ sce di fare quello che vorrem­ settimana è Gigi Marzullo. ,,,-,...... ;„•.•... dotto da Giuliano Ferrara e consorte, Anselma Del­ mo: il sesso e un modo per es­ t sere sicuri di avere ascolto ma LINEA VERDE (Raìuno. 12.15). Federico Fazzuoli «indaga» l'Olio, femminista italo-americana: «Ma non saremo anche di imporre alla tv com­ sul vino sofisticato: insieme al Nas (nucleo antisofistica­ noiimaestri...». ;;.. ; ' ,'• ; merciale un genere che ha dif­ zioni dei carabinieri) e agli esperti del settore, sarà in Ve­ ficoltà enormi ad apparire». neto per fare il punto sulla situazione dei vini adulterati Imporlo a Berlusconi? Frecce­ con i pesticidi. Tutta una serie di consigli utili ai consu- rò assicura che pensa al pub­ matoriperdifendersi dal «nettare» avvelenato. ,,• „.-., .;.?••.; SILVIA QARAMBOIS blico... . . DIOGENE GIOVANI (Raidue, 13.25). Appuntamento do- •• ROMA. Si chiama Lezioni ge, in tutte le trasmissioni, per In tv dovremo vedere tutto . menicale con la rubrica del Tg2 dedicata all'universo d'amore. Lo conducono Giù- • fare ascolto. Qui ne parliamo questo travaglio: c'e la firma, giovanile. L'obiettivo di oggi è l'Europa: una inchiesta di liano Ferrara e consorte, ossia senza ipocrisia, senza ambi­ come consulente, di Lio Bc- ' Ferdinando Cancedda esamina le prospettive offerte ai Anselma Dell'Olio Ferrara, si- : guità". ghin (ideatore di Chi l'ha vi- giovani dall'integrazione europea. j>- .. --ris •-••-',:•>-•: :< gnora longilinea dall'aspetto Lunedi Lezioni d'amore arri­ sto?), quella di Sandra Monte- DOMENICA IN (Raiuno, 14.15). Claudio Baglioni 6 l'ospite piacevole, bionda femminista , va in tv in prima serata, alle leoni (che cura i filmati, brevi .:.• che accompagna Pippo Baudo nella conduzione del italo-americana • autrice del . 20,30, con uno «speciale» (l'e­ tv-movie per sceneggiare storie d'amore e di disamore), quel­ contenitore domenicale. Sfilano in passerella Gino Paoli. saggio «La rivoluzione sessuale sordio sarà invece il IO feb­ Alessandra Martines, la neo miss Italia Martina Colomba­ non era la nostra guerra». Un •:•braio ) , in parte per convincere la della sessuologa Gianna matrimonio, dicono, solido e il pubblico a scrivere e telefo­ Schelotto, chiamata anche lei ri e l'attrice francese Marie Gillain. >: ••— •• --;••.? - • come consulente e ospite, Giuliano - GIRONE ALL'ITALIANA (Raitre, 14.20). «La sfida dei tg» é felice. Ma Ferrara avverte e nare per raccontare le sue sto­ Ferrara consola: -Le lezioni non le dia­ rie, anima della trasmissione, mentre per i testi e stato coin­ il tema centrale del programma di Andrea Barbato. Ne mo noi. Non so mica niente di , in parte per saggiare le reazio­ volto l'autore di Harem, Paolo e la moglie parlano in studio il direttore del Tg3 Alessandro Curzi, sesso...». Carlo Freccerò, da sei ^ ni. Non solo del pubblico. Menghini. Il ruolo di Ferrara in «Lezioni Enrico Mentana, direttore del Tg5 e il giornalista de La mesi direttore di Italia 1 (quel- ; Questa . trasmissione, . infatti, sarà quello di mediare tra rosa d'amore» . Repubblica Mino Fuccillo. Il ministro del bilancio Cirino lo che Berlusconi aveva man- - nasce in modo molto travaglia- e «rosa shocking»: nella prima .. Pomicino risponderà a domande su mezzogiorno, crimi­ dato in avanscoperta - nella ;• , to: era il primo fra i «program­ puntata, per esempio, ci sarà nalità e finanziamenti pubblici. •.-;.•-,T .,....:..-... v douce France per impiantare • come ospite Thome dei Beau­ ne» promessa al debutto del giovane e prosperosa Debora ; mi a luci rosse» di cui tanto si è programma, il pubblico di Fri- ; Caprioglio, affiancata in studio ;•, PROCESSO DI FAMIGLIA (Raiuno. 20.40). Trasposizione La Cinq) gioca il suo asso pun­ parlato la scorsa estate e che tiful, in un programma che si tando sul sesso in prima serata • ispira molto alla «posta del E la tv «hard»? madonna ha trovato invece un .':. dal robottino «Pirlik». La tra- ; •••„-• televisiva del dramma di Diego Fabbri, realizzata dal fi­ non sono mai decollati. E mol­ glio Nanni. Al centro della storia é l'adozione illegale di e spiega: «È l'amore che da le- ' to si era letto anche della sua cuore» dei giornali femminili, castigalo e fiacco talk-show: gli >•smissione , partita ad ottobre .'•;. zioni...». ....•.-., -.!.,. . ,.-. ma a tarda sera e previsto «l'in­ ascolti non hanno mai supera- : andava in onda alle 23 su Ti- * un bambino conteso da tre padri. Tra gli interpreti Renzo . fascinosa conduttrice, Sandra serto chiuso», che lunedi sarà Montagnani, Angiola Baggi e Cinzia De Ponti. . ,,,...„;,...- Sentimento, amore, istitu- ', Montcleoni, già signora Mon- to il milione e trecenlomila ':••.vultali a - syndication che ha ' un filmato su un amore che Ecco cosa resta spettatori. Motivo sufficiente 5 inglobato le ceneri di Odeon ?; LADIES AND GENTLEMAN (Tmc, 22.30). Riflettori sullo zioni («Io credo al matrimonio tezemolo. intervistatrice «imi- trova la via della «dolce violen­ - dice Ferrara -. Per la mia '. ma» nel Mixer di Giovanni Mi- per sospendere in tronco la '•', Tv - ma dopo aver (noiosa- £ Yemen nel settimanale di Roberto Quintini. Le telecame­ za». ' ' ••••.._ ..; , trasmissione che, partita alla fi- r mente) vivacchiato ha chiuso! V re scruteranno la realtà dell'area più meridionale della esperienza sono favorevole. > noli ma bocciata poi alla prova r Vedremo se questa trasmissio­ delle telecamere di Italia 1. «La ' trasmissione sarà un ne di settembre, ha chiuso i ' battènti già lo scorso dicem- ; ' penisola arabica, visitando le città di Barrakesh, Mareb e ne mi fa cambiare idea»), ses­ «Avevamo puntato su un pro­ matrimonio tra generi diversi - ~~ GABRIELLA QALLOZZI battenti a dicembre. La tv «tra- -. bre. Anche se i dirigenti della - Sana. Segue un servizio sugli status-symbol dei nostri an­ so: tutte cose che fanno au­ gramma più psicologico, inti­ spiega Ferrara - dal giornali­ sgrcssiva» non doveva essere '•:ret e assicurano che «l'interru- ">:< ni: il telefono cellulare, il videotelefono in arrivo dagli dience, da Beautiful alle in­ mistico - spiega ancora il di­ smo spettacolo al giornalismo BEI ROMA. La «tv a luci rosse», ! smissionc più celebre, quella una prerogativa soltanto delle •', zione di Conviene far bene Va- ••: Usa e le macchine d'epoca, «*,;.;•;:*•,•*->:.•. '.-*«.•: -i :«..-•. chieste più osée. Un grimaldel­ rettore di rete -, Adesso abia- d'inchiesta, al re della tv, il talk il grande flop del '91. Annun­ che ha lanciato la moda del tv commerciali, casa Berlusco- *' more non é dovuta a nessun ' . BABELE (Raitre. 22.45). Nella rubrica di libri di Corrado lo per conquistare la tv. «Il ses­ mo scelto una chiave giornali­ show. E per cercare di farcela ciata dai clamori dei media co­ transessuale in tv (rimbalzata • ni in testa. Infatti, a lanciarsi ; problema, era già stata previ- • Auaias si parla degli anni di piombo. Lo spunto é offerto so è oggetto di reticenze, cen­ stica». contro i film programmati sulle me una sorta di evento desti­ anche nell'istituzionale Colpo nell'avventura, fu anche Rai- j.st a nel palinsesto» e che rive- ' dalla nuova «fatica» di Indro Montanelli e Mario Cervi, L'I­ sura, imbarazzo, in realta è Ma l'idea nasce - inaspetta­ altre reti, c'e anche la fiction. nato a rivoluzionarel e tenden­ grosso, alla cui conduzione e : due che penso all'istante Vieta- ?•drem o la Caprioglio a partire talia degli anni di piombo. In studio, oltre agli autori, ci ' una cosa di cui si parla conti­ tamente - da più lontano. «La Noi non useremo il sesso co­ ze televisive degli italiani, la te­ stato sostituito Umberto Smal­ lo ai minori: un viaggio nell'e- .:da l 28 gennaio. L'unica tra­ saranno Giuliane Ferrara ed Adriano Sofri, mentre nel­ nuamente in televisione, an- ' ' prima volta che è andato in me il prezzemolo, ma lo tratte­ levisione nel segno del sesso e la con il transessuale Maurizia rotismo, attraverso materiale v smissione ; osée • della • tv, a ;'• l'angolo riservato al «libro del cuore», Federico Zeri parle­ che nei quiz, nei giochi, nei "~: ond a Chi l'ha visto? ho pensa­ remo con spirito realistico, con della trasgressione, ha dimo­ • Paradiso) : Primadonna. Col­ talk show. Qualcuno di molto ' un linguaggio che non sarà né strato di non aver fatto il -colpo filmato. Ma il programma, co- :, quanto pare, è la sopravvissuta ;; rà del bellissimo Oblomoo, di Goncarov. • r.'.-yj,>•'-••' to che era una trasmissione locata nella fascia prescrale peno dal top-secret, non 6 mai y Colpo grosso, il quiz-spoglia- •• : importante sostiene che è la ' ' straordinaria - racconta Frec­ - ipocrita o eufemistico, da sal­ grosso». Anzi, le luci rosse dei della rinnovata Italia 1, gestio­ PAROLE NUOVE (Radiodue. 11). Come vengono scelti i fonte di tutti i discorsi - dice : tafossi, e neppure offensivo: programmi dal look erotico, ne Carlo Freccerò, la trasmis­ ' stato prodotto a causa delle ; rello notturno di Italia 7, diven- *i • nomi dei personaggi dei romanzi? Ce lo rivelano Mario cerò -. La Rai, che fa una tv per tato 'un «caso» di costume, ,:/ Freccerò che «pudicamente» * le famiglie, esponeva per la insomma, non il grottesco del che da settembre avrebbero • sione era stata confezionata censure che lo hanno interrot- v Soldati, Lalla Romano, Sebastiano Vassalli, Dacia Marai- non cita Michel Foucault -. Or- ' prima volta la crisi della fami­ sesso usato come spettacolo dovuto proliferare sui nostri te- , da Gianni Boncompagni sulle ' to alle pnmissime puntate. nonché • l'unico programma '•.••'• • ni, Carlo Sgorlon e Sandro Veronesi. Il raccontodell a set- mai gli uomini non trovano più ; glia nel modo più cruento: si ma la serietà del sesso indaga­ leschermi, si sono spente rapi- : «forme» di Eva Robin's, transes­ '.-.'. Un altro «scomparso» dalla ' che sostiene gli ascolti della re- " Umana é il romanzo di Giuliana Berlinguer, Per rabbia o la loro identità nella politica, " •' vedeva solo la tragedia, l'atto to per le famiglie. Comunque, damente, e per alcune addirit­ suale bolognese, già apparso scena della tv a luci rosse 6 te «alimentata» da Berlusconi per dispetto solo l'erotismo e il sesso sono •' ' finale. Si illustrava la crudeltà intendiamoci, ci saranno an­ tura non si sono mai accese. •'•. in casa Fininvest in Lupo solita­ Conviene far bene l'amore, il Ma che non ha cambiato au­ ' (Gabriella Gallozzi) un simulacro di identità. E ven- * dell'amore e della passiono. E che dei pugni nello stoma­ Ma andiamo con ordine. E - rio e Matrioska. .-..-..,.\..v> " •.. programma condotto dall'ulti­ dience nonostante il nuovo gono usati, a pillole, a scheg­ allora perché non far esplode­ co...». .,..-. , -.." ~ ' partiamo proprio dalla tra- . Al posto della «trasgressio­ ma scoperta di Tinto Brass, la conduttore . C RAIUNO RAIDUE RAITRE ©! SCEGLI IL TUO FILM 6J6 EUROPA EUROPA. (11«) 7X0 PICCOLE PRANDI «TORIE 7.20 SCHEGGE 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità «.SO STUDIO APERTO. Notiziario 8.00 ILMONDO DI DOMANI 17X»* HONKYTONKMAN i Regia di C!!nt Eastwood, con Kylo Ea«rt»-od. Cllnt 7.46 IL MONDO DI QUARK 7JJS MATTINA DUE. Attualità con A. 8.15 DSE. Passaporto per l'Europa. 8.30 LE FRONTIERE DELLO SPIRI­ 7.00 BIM BUM BAM. Varietà a*0 PARLAMENTO IN Eastwood, John Mclnllra. Usa (1983). 122 minuti. tUO LA BANDA DELLO ZECCHINO ' •• - Castagna o I. Russinova Inglese e francese per bambini; Film sfortunato diretto e interpretato da Eastwood noi 10.00 LINEA VERDE MAGAZINE. A ' AlleaGulo(3«) •••'••• - TO. Rubrica religiosa '"•'-• 0.20 È DOMENICA. Varietà con Gior­ primi anni Ottanta. £ una ballata country su un cantan­ 8.0-10 TOa MATTINA CALCOMANIA, Con L. Colussi. te malato di tisi che va a Nashville, negli anni della cura di Federico Fazzuoli 0.00 SCHEGGE • 0.15 I DOCUMENTARI DI JACQUES gio Maslrota. Elisabetta Viviani • grande depressione, con suo nipote. Morirà in sala di 11.00 SANTA MESSA. In rito blzanti- 10.05 IBP MOMENTI DEL CIRCO C.Cadoo,M.Mosca •>• -'.-"v; .. COUSTBAU. ConA.Fooar registrazione ma le sue canzoni diventeranno famose no-ucraino dalla Cattedrale di S. 10.30 GIORNO DI FESTA. Fotografare 8.10 NELLA CAMERA DI MABEL. 10.65 TG4 MATTINA alla radio, L'attore americano suona la chitarra e il Solla in Roma *•• la domenica • ; FllmdlA.Dwan 11.30 8TUDWAPERT0. Notiziario piano e canta, sfoderando una voce appropriata alla 10.45 LE AVVENTURE DI STANUO E CIAO CIAO. Varietà per ragazzi: .' tradizione folk. , •,,,, .;,-,.• . - ,,.,. . 11 .SS PAROLA E VtTAl LE NOTIZIE 11.30 PRIMA CHE «IAOOL 10.25 SCI ALPINO. Coppa del mondo OLUO. FlImdiJ.Parrol ' - Tartarughe Nin]a alla riscossa: y ITAUA7 -••„•',--•'•:-. .-!••_.• .'.- •>".:.. ' 12.15 LINEA VERDE. Attualità con Fe­ 12X0 FUORI ONDA 11.26 RAITRE PRESENTA. Irto Ughi e 11.45 GRAND PRIX. Programma spor- derico Fazzuoli le sonate per violino e pianoforte 11.30 L'ARCADI NOÈ. Con L Colò Quiz: Il Gioca Joy - ' - •• " ' ' 13X0 T02 ORE TREDICI " tivo con Androa Do Adamlch ::.'•- 17.10 IL MONDO DEI ROBOT 13X0 TG L'UNA. Rotocalco della do- di L.V. Boethovon Regia di Michael Crlchton, con Yul Brlnner, Richard menlca. A cura di B. Breveglierl 13.25 TQ2-DIOOEN«OtOVANI 12.30 SUPERCLASSIFICASHOW 13.30 TG4 POMERIGGIO 11.55 CAROSELLO CAROSELLO. • 12.35 GUIDA AL CAMPIONATO. Con Benjamin, James Brolln. Usa (1973). 88 minuti. 13J0 TELEGIORNALE 13.45 CIAO WEEK END. Spettacolo 1340 BUON POMERIGGIO. Varietà • Primo film dell'autore di «Congo» e «Juraasic Park- (il • 12.55 SCI ALPINO. Coppa del mondo 13X0 TGS POMERIGGIO .''•'..'' M. Mosca e S. Piccinini: -*:' secondo già pronto per la trasposizione sul grande 14.00 TOTO-TV RADtOCORRIERE condotto da Giancarlo Magali!. :% con Patrizia Rossetti ^ schermo). In una Disneyland del futuro dei robot-ho- . 14.15 DOMENICA IN. Con Pippo Bau- •'•"-' Heather Parlai 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 13A9 BUONA DOMENICA. Varietà stess portano I visitatori nelle varie epoche, dal Far 13X0 STREETHAWK. Telefilm West ali preistoria. Ma un giorno I potenti circuiti dagli , do. Nino Frassica, Raffaella Ber- 18.00 BILIARDO. Campionato italiano 14.10 T03-POMERIGGIO ' con Marco Columbro, Lorella 1345 SENTIERI. Soap opera gè. Regladi Luigi Bonorl automi impazziscono. Appassionante e divertente. . -. di boccette (3* parie) 1«£0 GIRONE » ALL'ITALIANA Un '"• '•-' •'• Cuccarlnl, I Trettre (1* parte) " •' "•'• 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario 144S LA DONNA DEL MISTERO RAITRE .,..„...,•...... ^,1.„..lJ .. ... iajo-16^0 NOTIZIESPORTIVE 1040 CALCIO SERIE A programma di Andrea Barbato ' 18.05 T01 FLASH 18.10 CASAVIANBLLO. Telefilm 16.55 GENERAL HOSPITAL 1840 SCHEGGE 14.15 DOMENICA STADIO 17.B6 GENTE ALLEGRA 18.10 00» MINUTO 1045 TELEGIORNALE 1840 BUONA DOMENICA. (2" parte) ' 17.50 TG4SSRA ' Regia di Victor Fleming, con Spencer Tracy, Hedy La- 19.50 CHE TEMPO FA 20.00 T02-DOMENICA SPRINT 17.10 IL MONDO DEI ROBOT. Film di 18.00 MCQWER. Telefilm "v marr, Aklm Tamlrolf. Usa (1041). 105 minuti. 21.10 BEAUTIFUL. Serial tv • •••-•- M.Crichton.ConY.Brynner 18.00 LA PASSIONE DI TERESA Da un romanzo di Steinbeck un affresco ora spettaco­ 20X0 TELEGIORNALE 20X0 TG8SERA lare ora pittoresco sulla comunità di alcuni contadini 20.2S TO UNO SPORT 22.18 MI FACCIA CAUSA. • Telefilm 18.40 METEO 3 T03 DOMENICA 19.00 STUDIO APERTO. Notiziario •' messicani placidamente sistemati In California. Can- 20.30 L'ORSO. Regia di J. Jacques An- 1940 PRIMAVERA. Telenovela 2040 PROCESSO IN FAMIGLIA. Film GOL . tano, bevono e lavorano poco. Uno di loro si innamora ••' -•' conC.DoSlca.S,Sandrolli(1*) 19.30 BENNVHILLSHOW in 2 parti con A. Martine», R. Mon- 19.00 TELEGIORNALE '-'•"'naud. Con T. Karyo •-'-'"' " 2048 LA MIA SECONDA MADRE di una ragazza che vuole -raddrizzarlo». Ottimo tagnanid*) 23.16 TQ2 NOTTE •METEO 2 Spencer Tracy. .*.. . . . - ,.-••..-•.. . 19.30 TELEGIORNALI REGIONALI 22.30 I ROBINSON. Tetetlllm. 20.30 IL RADAZZO DAL KIMONO 2240 DALLAS. Telelllm TELEMONTECARLO i ,...>.:,-;.•.,..,,•... 22.15 LA DOMENICA SPORTIVA. A 23.38 SORGENTE DI VITA • cura di Tito Stagno (1* parte) 0.05 DSE. Una riflessione su cento 1948 TOR SPORT 23X0 ITALIA DOMANDA. Attualità •"\ D'ORO 3. Film con R. Williams. 23.18 DOMENICA IN CONCERTO. 10 20.30 A MEZZANOTTE VA LA RONDA DEL PIACERE 23X0 TOI •FLASH anni di Storia d'Italia 20.00 BLOB CARTOON -•':,"'"v D.D.FIeld •"••" :'' •••'• •'•••^-.."••' brani da «Romeo e Giulietta- di S. Regia di Marcello Fondato, con Claudia Cardinale, 23.06 LA DOMENICA SPORTIVA. (2') 040 ANNA KULISCIOFF. Sceneg- 20.30 L'OCA SELVAGGIA COLPISCE 24.00 TQ8 NOTTE • Vittorio Gassman, Monica Vitti. Italia (1975). 100 minu­ glalo di Luciano Codlgnola : Prokoflev Dirige Myung Whun ti. ZONA CBSARINL Di G. Mina e , ANCORA. Film con G. Peck. R. 0.08 IL GRANDE GOLF 22.16 PRESSINa ConR.VIanello ' 2345 • Chung *"'' l; ' '"•'' Due coppie a confronto in un'aula di tribunale. L'im­ R.Tedesco 140 LE DONNE DEGÙ ALTRL Film ' Moore. Regia di A. V. McLaglen putata ripercorre II tentato omicidio interto al partner, 1.36 NEW YORK NEW VORK. OM> T01NOTTE-CHETEMPOFA di J. Duvlvter. Con G. Philipp 22.30 TQ3VENTIPUE ETRENTA 23.46 MAI DIRE GOL. Variotn con la 0.16 MARCUSWBLBVM.D. Telefilm I una giurata ripensa al suo matrimonio con un dongio­ vanni maschilista. Una coppia si riconcilia, l'altra si • 1X0 CALCIO. Coppa d'Ai, Ica 3X0 MICHAEL SHAVNE E LE FALSE 2248 BABELE. Di e con Corrado Au- I FORMIDABILL Film di M. Win- Gialappa's Band 1X6 I JEFFERSON. Telefilm - separa. Sullo schermo una gara di simpatia e bravura 2.30 LEONI DI PIETROBURGO. MONETE. FilmdlA.I.Loeds glas. Regìa di Patrizia Belli ? trai protagonisti...... •,..., ...... ->,.,• „...•., Film di Mario Siciliano nor. Con M. Crawford ' ITALIA7 -*.,,. ,••':.;.• .. .;-..» .,'..,;:.•:. 4X0 LE STRADE DI SAN FRANCI- 23.46 MANHATTAN MELODRAMA, 0.18 STUDIOSPORT ' 1.40 PECCATO CHE SU UNA CA- 4X8 POLIZIOTTO IN CITTA SCO. Telelllm -• • Film in originalo sottotitolato. Re- 348 AGENTESPECIALE ':' • NAOUA. Film di A. Blasoni. Con : 445 HAPPSRMANi BUON NATALE 0.30 STUDIOAPERTO, Notiziario 20.30 L'ORSO >- '-. '•,•/.:•.-;•:•/ 4.50 OCCHIO SUL MONDO. La via ; E FELICE ANNO NUOVO. Tele- giadiW.V.vanDyke • 4.30 MAI DIRE Si S. Loren •••*•• * • • Regia di Jean Jacques Annaud, con Tchery Karyo. della seta - Documentarlo Jack Wallace. Francia (1988). 100 minuti. • ' film 146 APPUNTAMENTO AL CINEMA 3.08 MCGYVER Telelllm • 5.30 LA STRAN ACOPPIA 3.15 MARCUSWELBYM.D. Telefilm Dal regista della «Guerra del fuoco- e del «Nome del­ 8.16 DIVERTIMENTI 840 VIDEOCOMIC 1.35-T.45 FUORI ORARIO. Una noi- la rosa- una favola da trenta miliardi. Un orsetto per­ 0X8 DAVINIA. Telelllm 6.16 DESTINL(189*) . te con Marlene .-:•:>':; 6.00 DIAMOND*. Telefilm 4.10 SUPERVICKV. Telefilm < 4.00 LAFAMK1LIAADDAMS ' . de la mamma e si fa adottare da un enorme grizzly fe­ rito. Girata tra le Alpi e le Dolomiti tirolesi, ambientata . nel 1885. Un cartone animato dal vero, con animali che singhiozzano e uomini In carne ed ossa. Furbo, troppo carino eppure avvincente. •..-.,;« ••. •••.., ooeow TELE RADIO CANALE5 . •- •/•.••••-•--.••-"••' - • ^H»y THIAtOIITIOMlO &• .inumili m 20.30 L'OCA SELVAGGIA COLPISCE ANCORA 8X0 CARTONI ANIMATI 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 L'UOMO E LA TERRA 8.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codificati ' RAOIOGIORNALI. GR1: 8; 10.16; Regia di André McLaglen, con Gregory Peck, Roger 840 NATURA AMICA 13.30 AUTOMAN. Teletilm 12.00 PRONTO EMERGENZA. Tolo- 13; 19; 23. GR2: 6.30; 7.30; 8.30; Moore. Usa-Gran Bretagna (1980). IzOmlnutl. 8X0 ILMERCATONE LO SCERIFFO DEL SUD. Tele- 20.30 IRONWBED. Film di H. Babeneo. 9.30; 1140; 12.30; 13.30; 15.23; : AGoa.Inlndia, porto neutrale, una nave tedesca fa da 14.30 1llm con Paolo Gozllno ricetrasmittente ad un sommergibile. Per metterla 9.00 CARTONI ANIMATI tllm con Glenn Ford Con J. Nicholson ••-•••• 19.30; 22.30. GR3: 7.20; 9.45; 11.45; 1340 FATTI DI CRONACA VERA 12.30 AUTO OGGI. Motori non stop: fuori uso si fa appello ad alcuni militari Inglesi ora in 04O BATMAN. Telefilm DOMENICA CON «HAPPY con Patricia Pilchard 13.45; 18.25;20.4S. ••-.-. pensione. Una guerra formato terza età. con forte am- END» 22.80 VOLTO SEGRETO. Film con P. 10X0 CARTONI ANIMATI RADIOUMO. Onda vordo: 6.S6, olontaxiona anni Cinquanta o qualoho buona trovata H.OO P«STINA2K>NgTPlHA. rilm • 10.30 ROBINSON CRUSOK. IL NAU- 13.00 UOMINI DEI • CANNONI. Thai. di sceneggiatura. ... • -•>-•* . . - •. .-••. landla Noirot, R. Renucci •-••• 7.56, 10.57, 12.56, 18.56. 20.57, 1 1040 SCL Coppa del mondo FHAOO DEL PACIFICO. Film 21.25: 23,20. 8.30 II oircolo Pick- ... RAITRE ... .. „>' •" '""",v«fr-^ ••,.',„• 18.00 LA TERRA DB PIPANTI 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE 0.30 LA CONVERSAZIONE. Film di 11.80 CARTONI ANIMATI 10.OO DOMÉNICA CON «ROSA SEL- wlck; 9.30Santa Messa: 13.20 Seni­ VAOOIA» • 17X0 ITALIA CINQUESTELLE F. Ford Coppola. Con G. Hackman 12.00 ANGELUS 18X0 ILMERCATONE fcWTO<»Wi ori»,rti rlAmonirj» ' 17 fin . . «• - 20.30 A MEZZANOTTE VA LA RONDA «•MMVIK Fleming. Con S. Tracy RADIOTRE. Onda verde: 7.18.9.43, 11.43.7.30 Prima pagina; 9.00 Con­ 1.40 PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA '" "5V' 20X0 TMC NEWS. Notiziario DEL PIACERE. Film di M. Fon- 18.00 AGENZIA ROCKFORD. Telelllm 13.00 PINO PAOLI SPECIAL certo del mattino; 12.00 Uomini e Regia di Alessandro Blasetti, con Solla Loren, Mar­ 2Q40 QALAGOL. Con A. Panelli dato, con C. Cardinale 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.00 VIDEO NOVITÀ cello Mastrolannl, Vittorio De Sica. Italia (1954). 96 mi­ profeti: 14 Paesaggio con figure; nuti. 22.30 LADIES AND OENTLEMEN 22.30 MOVIN'ON. Telelllm 10.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelilm 15.00 SUOTHSIDE JOHNNY SPE- ev 17.30 Stagione sinfonica '91-92; Un altro colpo a segno per la coppia Loron-Mastroian- CIAL • 20.15 Mosaico: 21.00 Radiotre sui­ m. Lui e un tassista piccolissimo borghese, loi la figlia 2340 AMEWCA'SCUP 20.00 L'ULTIMA CORSA. Film 23.30 LIQUIRIZIA. Film di S. Sa m pò ri 18.30 BEST OF HOT UNE 20X0 NEON LUCI A SUONI te. • • .>..,•• t-,-—,.»-.-,,...,-*• di un Imbroglione e ladra a sua volta. Ogni volta che lo 040 SHAFT COLPISCE ANCORA. RADIOVERDERAI. Musica, notizie incontra gli procura guai. Ma a dispetto doi progiudi­ : 22.00 SPORT» NEWS 16.00 ENRICO RUOGERI SPECIAL 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA Film di G. Parks. Con R. Round- ' ' Con C. De Sica. J. Tamburi • -•• e informazioni sul traffico in MF zi, delle traversio e del serio rischio di rovlnarsi.linirà 24.00 MANHATTAN BABY. Film di L. 22.00 BLUE NIGHT 21.16 GLI INCATENATI por sposarla. tree. M. Gunn dalle 12.50alle24.,-.. •.- •,..,. •., .,,.,< . RETEQUATTRO - -:;•"• . •,••• '~J:-V •.. •^.-..•.'.•s ' > .- ; 248 CNN NEWS. Attualità . . 1.18 ILMERCATONE . Fulci. ConC. Connolly . 23.00 NOTTE ROCK . 22.00 SENTIERI DI GLORIA Napoli Alla Fenice applausi e fischi Che «Forza» per la prima dell'opera Oren di Verdi messa in scena al San Carlo dal regista Andrei Serban

SANDRO ROSSI LIZZANI: CRONACHE DI POVERI AMANTI A TEATRO. Ambientazione ottocentesca Carlo Lizzani sta preparando la versione teatrale di Cro •i NAPOLI Con i tempi che nache di poven ornanti, il romanzo di Pratolini che una • corrono per le sorti del teatro trentina di anni fa lo stesso Lizzani portò con successo lineo e le crescenti difficoltà culturisti e donnine nude sugli schermi cinematografici 11 debutto è previsto per il w di salvaguardarne dignitosa­ 3 marzo al Fabbricone di Prato ma ancora non è stito mente le tradizioni, l'allesti­ non salvano uno spettacolo reso noto il cast Di sicuro sul palcoscenico companran mento di un'opera come La no tre personaggi del romanzo che nel film furono esclu­ forza del destino di Verdi è si «Fu una forma di autocensura - dice Lizzani - negli » un atto di coraggio che di per accompagnato da polemiche anni 50 il rapporto di un padre e di un figlio con la stessa * sé menta i più ampi ncono- donna non era ancora rappresentabile al cinema» scimenti AUDITEL: SALE IL TG3. Secondo i dau Auditel rilevali ve Le proporzioni stesse del- nerdl 17 gennaio I unico notiziano che registra un au­ I opera, ta folla dei personag­ mento di audience rispetto ai dati nlevaU venerdì della * gi, l'intricata vicenda sono scorsa settimana 6 il Tg3 in onda alle ore 19 da 3 milioni ' tutte cose che in sede di ese­ e 107 mila spettaton e passato a 3 milioni e 496 mila ' cuzione creano non pochi guadagnando due punU di share Sia il Tg2 delle ore 13 problemi Componendo per che il notiziario di Italia 1 delle 19, ed il Tgl delle 20. su­ il teatro impenale di San Pie­ Una scena del «Rifjoletto» di Verdi biscono flessioni fra i tre e i cinque punti di share Per il v troburgo, dove La forza del che ha aperto Tg5, che ha debuttato questa settimana, non ci sono dau ' I anno del bicentenario di confronto ma l'altro ieri sera a vederlo e erano 5 mi­ destino venne rappresentata lioni e 473 mila spettaton e »'- »"** - ~s>-3i—- il 10 novembre 1862, Verdi del Teatro della Fenice di Venezia sceglie la via del «grand-ope­ OLIMPIADI DELLO SPETTACOLO SULLA NEVE. Sara Rat Vallone ad accendere il tripode che darà il via alla ra-, che per essere nato a Pa- settima Olimpiade del mondo dello spettacolo in pro­ ngi. capitale della cultura eu­ gramma a Campitcllo Maltese (Molise) dal 20 al 26 gen­ ropea, costituiva, nell'ambito naio Molti gli attori e i personaggi che si sfiderannoin ga­ delle formule melodramma­ re di sci da Michele Placido a Manange'a Melato, da Al­ tiche, il modello dominante, ba Panetti a Luciano De Crescenzo ChnsUan De Sica, un punto di riferimento ob­ Gerry Cala, Sandra Milo. Elena Sofia Ricci iVanzina -• bligato di cui non poteva non «COPPELIA» DANZA A REGGIO EMILIA. Amedeo Amo­ tener conto Verdi e lo stesso Ri goletto body buildin dio presenta il pnma assoluta il 23 gennaio al teatro Valli - Wagner, vale a dire i due di Reggio Emilia. Coppella, nuova produzione dell'Ater » maggiori operisti dell'epoca Balletto si tratta di un classico del balletto che però _ Se la prima rappresenta­ Non c'è pace per la lirica Dopo le non brillanti prove ancora a Venezia - ha aggiun­ complessiva mancanza di sin­ lena) , Giancarlo Pasquetto re sul proscenio stralunato e Amodio ha cunosamente ambientato su di un set cine- fc zione a San Pietroburgo tro­ del Barbiere all'Opera di Roma e del Fra Diavolo alla to - Vincenzo La Scola - in tesi unitana i tratti individuali, (Monterone) con la tragedia dipinta in volto matografico, dove le azioni danzato si intrecciano a parti vò una risentita opposizione questi termini e con questa a volte prepotenti di Nucci e L aspetto più interessante (e in questo Nucci ci sa fare) filmate Le scene sono diEmanuelc LuzzaU e i costumi di nei sosteniton dell'opera na­ Scala, stavolta è toccato al Rigoletto della Fenice scorrettezza» della Anderson si sono fatti lar­ dello spettacolo è stata la re­ il dramma che segue si dipana Luisa Spinatelli < ;• zionale • (furono motivo di beccarsi fischi e contestazioni Accompagnato da Ma veniamo allo spettacolo go un pò a spallate Leo Nuc- gia, affidata al rumeno Andrei quindi come una sorta di flash­ TFXENORBA: INTERVIENE GLORIA BUFFO. «L allarme scandalo anche ì ventimila polemiche, lo spettacolo, con la regia di Andrei Ser­ che se non è stato proprio un ci, nella cui vocalità si fatica a Serban con scene bruttine di back E alla fine rivedremo an­ per il destino delle televisioni locali nguarda anche le rubli elargiti a Verdi in luogo ban, non ha convinto. Applausi solo per i cantanti, Rigolelto da dimenticare è cogliere un'autentica caratura Gianni Quaranta e costumi di " cora Rigoletto con gli stessi condizioni di lavoro e I autonomia di giornalisti tecnici e dei cinquecento concessi ad parso piuttosto un'occasione verdiana ha puntato mono- Dada Saligen Serban ha colla abiti da viaggio - figura uscita lavoratori» Lo ha dichiarato Giona Buffo, del settore in­ un compositore russo per Leo Nucci e June Anderson, e sonore disapprovazio­ mancata La nota dolente co­ cordemente su accenti dram­ borato per alcuni anni con Pe­ più dalle pagine di Edgar Allan formazione dei Pds. in mento al caso dell'envttente pu­ un'opera nuova) è pur vero ni per la direzione orchestrale di Vjekoslav Sutej me capita con frequenza scon­ matici tutti estenon, vocianti e ter Brook e questi suoi trascorsi Poe o di Stevenson che da gliese Telenorba, denunciata per grave comportamento che l'opera influenzò il più fortante, è stata ancora una vendicativi Junc Anderson si 6 si avvertono in una certa sua quelle di Hugo - fissare il sac­ anusindacale «Il rischio che si producano situazioni di » geniale rappresentante di volta la direzione d'orchestra ncavata spazi larghi anche qualità idealiva La sua corte di co vuoto, da cui Gilda si 6 invo­ monopolio - ha aggiunto - costruite sui dintti calpestau '• quel gruppo dei Cinque, ves- che e sembrata pnva di una in­ troppo comodi per una pre­ Mantova paganeggiante de­ lata scomparendo dietro le dei lavoraton, e concreto Crediamo che tra i cnten per il silhfen dell'opera nazionale GIORDANO MONTECCHI tenzione comunicativa di una stanza vocale che non e più dita ali orgia P al nudo tra quinte, cantando il suo addio nlascio delle concessioni sia bene tenere in conto anche russa Ci riferiamo a Mus- scelta stilistica individuabile immacolata e manda segnali donnine discinte e torsi ma­ alla vita Soluzioni discutibili il rispetto delle relazioni sindacali» •• VENEZIA Applausi per i da polemiche, lo spettacolo al­ Mossi di fronte a una tornitura un pò ansiogeni qualche du­ schili da body building, era al * ma non banali, con dietro al­ sorgski), che nel comporre cantanti, fischi per il direttore lestito dal regista amencano piuttosto grossolana e squili­ rezza negli acuti, una intona­ centro delle indiscrezioni della meno 1 abbozzo di un idea L'ATTORE PHILL LEWIS INCRIMINATO DI OMICIDIO. Boris Codunov e Kouanana d orchestra, contrasU per il re­ d ongine rumena Andrei Ser­ brata fonicamente (complico zione talvolta precaria, sintomi vigilia Ma i veri caratten del " drammaturgica Ma non ci pa­ L attore amencano Phill Lewis (protagonista con Billy si ricorderà di Verdi e della gista. Per la linea è decisamen­ ban, dopo i dissensi in sala ha un orchestra non particolar­ classici alle cui spalle stanno dramma sono venuti In luce, * re che questa idea abbia trova­ Cnstal del film Scappo dalla città) e stato formalmente tanto discussa Forza del de­ incnminato di omicidio colposo e guida m stato di ubna- s te un momento «no» E cosi do­ avuto un ultenore coda pole­ mente brillante), accompa­ problemi di natura fisiologica viceversa in ambienti ottocen­ to modo di illuminar J e un pro­ stino Per lo stesso Verdi, l'o­ po il «flop» del Barbiere di Sivi­ mica con alcune dichiarazioni gnamenti spossi grevi fraseggi Vincenzo La Scola e stato un teschi e borghesi la casa dove gotto scenico risultato nel chezza Lo scorso 28 dicembre Lewis alla guida di una pera costituisce un punto di glia al Teatro dell Opera di Ro­ del bantono Leo Nucci e del non nsolti stacchi di tempo in duca di Mantova piuttosto Rigoletto custodisce gelosa­ complesso artificioso, in cui le Buick aveva investilo in pieno una Honda, la donna al passaggio verso futuri appro­ ma, dopo l'esito incerto del Fra tenore Vincenzo La Scola I cui traspariva una indecisione sbiadito e impacciato, impro­ mente la sua Gilda, il bordello prospettive sghembe (vera ci­ volante, una giovane portoghese di 21 anni, mori sul col- " di, un ribollente crogiuolo Diavolo alla Scala questa vol­ due cantanti hanno parlato di di fondo, il problema era ag­ babile pnm'attorc in quel Ri­ dove lavorano Maddalena e , fra stilistica di questo regista) pò Lewis, secondo l'accusa aveva in corpo un tasso di dove momenti di geniale in­ ta ad andarci di mezzo è stato «clima ostile nei confronti di gravato dal fatto che oltre al nascimento orgiastico e paga­ Sparafucilc e dove il Duca si sono parse impotenti nel loro alcol tre volte supenore a quello consentito dalla legge ventiva - e sono tanti - coesi­ il povero Rigolelto. che ha chi esegue la musica» e di «ten­ pubblico anche i cantanti so­ no dal quale era circondato presenta in divisa da ufficiale proposito di simboleggiare il ora rischia fino a dieci anni di carcere stono con altri che segnano aperto I altra sera la stagione tativo di screditare gli artisti» da no sembraU incapaci di coglie­ Modesti infine gli apporti di nsorgimentale Durante il pre­ torbido psicologismo nel qua­ (AlbaSolaro) una caduta della tensione del duecentenarlo della Feni­ parte della direzione artistica rò le intenzioni del direttore Franco De Grandis (Sparagia­ ludio, a sipano abbassato un le si e intesa inscnvcre la vicen­ drammatica all'interno della ce di Venezia Già preceduto del Teatro «difficile lavorare Vjekoslav Sulc) In questa ie) Serena Lazzanni (Madda­ Rtgoletto vestito di nero appa- da „.--•. , r vicenda; tutti però, indistinta­ mente, alimentano la stessa fiamma. La coesione esecutiva di Al Nuovo di Napoli la famosa opera di Peter Handke nella produzione dei Teatri Uniti In «Fuga» una partitura debordante in molte direzioni è stata garan­ Il testo adattato da Licia Maglietta e Andrea Renzi, che sono anche i due unici interpreti tita alla prima al San Carlo da con Koltès Daniel Oren Al di là dell'esu­ beranza melodica e dram­ in scena*- matica dell'opera, Oren ha saputo coglierne le significa­ zioni più riposte con una fi­ Insulti per un pubblico riconoscente contro l'Aids nezza d'introspezione che costituisce ormai una defini­ DALLA NOSTRA INVIATA tiva conquista dell'interprete. STEFANIA CHINZARI Wm Una citta alle soglie del Notevolissimo il cast dei nuovo millennio una città pie­ cantanti- da Giuseppe Giaco- Insulti al pubblico porlo, dopo gli allestimenti di na di solitudini di illusioni e di - di Peter Handke traduzione di Guido Maz/ella nel 68 e il mo­ fantasmi E la fuga di otto per­ mini (Don Alvaro), un teno­ nologo che nel 1979 interpretò re non rivelatosi in passato in Enrico Filippini Diretto e inter­ sonaggi Tratto dall unico ro­ Rosa Di Lucia, in barba all'in­ mando scntto dal drammatur­ maniera esplosiva e imme­ pretato da Licia Maglietta e dicazione dell'autore di utiliz­ diata, ma oggi da considera­ Andrea Renn Produzione zare quattro attori sono Licia go francese Bernard-Mane re in primissima linea e con Team Uniti Maglietta e Andrea Renzi Idue Koltòs, La fwte a cheval tres pan mento accanto ai mi- Napoli: Teatro Nuovo atton di Teatri Uniti si misura­ lom dans la ville alla Sala Poli­ glion, a Ghena Dimitrova no qui anche con la regia, per valente di Sanlarcangelo è in (Donna Leonora) che è ve­ M «Rincogliomti, pecoroni la voglia di affrontare un testo- scena Fuga, scntto da Stefano nuta fuon alla distanza con­ facciacce Mafiosi, becchini, non-testo insieme distaccato e Casi o realizzato da « nflessi so­ quistando gradualmente il robetta E pezzi di merda» coinvolgente Un testo difficile cietà di pcnsien» (nella foto * suo successo, assolutamente L'Attore sparisce dietro le da interpretare, opinabile, dot­ un'interprete) Seconda tappa - incontestabile negli episodi quinte e i «nncoglioniU» - noi - to e a tratti datato che i due in­ di un progetto dedicata allo conclusivi dell'opera, a Piero tutti 11 seduti in platea contenti terpreti hanno abbondante­ e beati applaudiamo Propno mente sfrondato per ntagliar- Ucia Maglietta scrittore, Fuga ripercorre i temi Cappuccini (Don Carlo) come se nella fosse accaduto si, nspettivamcnte Renzi un li­ e Andrea Renzi cari a Koltès l'emarginazione che si è disimpegnato digni­ impermeabili alla valanga di naio energico e corposo, la in «insulti metropolitana, le integrazioni tosamente esibendo ancora epiteti e di maleparole Poten­ Maglietta un avvio di esempla­ al pubblico» impossibili, la luna violenta numen di notevole prestanza za del teatro' Nulla può scalfire re magnetismo, insieme un gu­ che ogni tanto scoppia dentro vocale Eccellenti Roberto quella strana entità chiamata stoso sipanetto musicale in di noi Mentre in patria Koltès Scandiuzzi e Sergio Martinet­ pubblico neppure gli affronti omaggio a Stanilo e Olilo viene censurato (lo spettacolo ti, nei rispettivi ruoli di padre aggressivi e diretti di uno spet­ Roberto Zucca 0 stato vietato in Guardiano e di fra' Melatone tacolo esplicitamente intitola­ Nel cuore dei Quartieri Spa­ gnoli tra i vicoli ancora imbra- sul luogo di confino per eccel­ chiama pubblico fino a cin­ za del teatro ripiegano al loro Savoia e sono in pencolo an­ Disinvolta e vocalmente as­ to Insulti al pubblico lenza, la linea che separa il que minuti pnma tanti singoli • stare sulla nbalta la scossa che che le repliche parigine), l'Ita­ sai brillante Luciana D'Intino Lo ha scritto un giovanissi­ cau dalle impalcature del do­ po terremoto lo spettacolo qua e il la, il tempo reale degli individui, ciascuno venuto da Handke aveva rivolto alla sce­ lia va pian piano scoprendo ; nelle vesti di Preziosilla Into­ mo Peter Handke nel 1965. spettaton e quello fittizio della una casa diversa, con una na degli anni Sessanta cerca­ quando al suo attivo aveva sol­ che con 1 amvo di Rasoi al I opera forte e affascinante di nati nei rispettivi ruoli tutti gli Mercadante festeggia i dieci messinscena, gli uomini veri macchina diversa e diverse no la venta introvabile la ri­ questo francese-algerino mor­ albi tanto un romando / calabroni del pubblico dai personaggi aspettative, che un evento im­ sposta impossibile del mistero Allora Rudolf Kramer-Badoni anni di onorevolissima attività to due anni fa di Aids con pro­ Carlo Maestnm ha curato di Teatri Uniti. e in scena al dello spettacolo Sembrano prendibile chiamato teatro tra­ teatrale Dicono che non c'ò duzioni e spettacoli sparsi un definì quel lavoro «La fine di spettacolo, non e è finzione la regia muovendosi nel sol­ tutte le formo di ogni simboli­ Nuovo sala coraggiosa e pun­ usciti da una festa e invece sforma in una unita dal respiro pò ovunque nella penisola E co di una collaudata tradizio­ to fermo da un decennio delle hanno appena abbattuto la unico, con occhi che guarda­ non sono atton e non hanno smo, realismo magia asser­ quarta parete Usano toni vel­ no tutti nella stessa direzione e parti e invece il paradosso prendendolo a simbolo, la ne, una garanzia contro l'av­ zione La fine di tutti gli oggetti voci più interessanti del pano­ LI LA (Lega italiana per la venturismo e l'improvvisazio­ inservibili E l'inizio del lin­ rama teatrale partenopeo rav­ lutati e suadenti e invece «ci» orecchie che ascoltano parole prende la mano perche «qua­ vivata a tratti anche durante le guardano come entomologi in per tutti uguali Spaesati come lunque cosa che avviene 11 so­ lotta contro 1 Aids) ha deciso ne ormai dilaganti D'im­ guaggio» Oggi smaltila la can­ di iniziare da Fuga una campa­ pianto tradizionale anche le ea eversiva, digerito il Sessan rappresentazioni da grida di laboratorio Prendono a presti­ Rosencrantz e Guildenstem di pra esprime sempre qualche belle scene di Antonio Ma- tolto e percorse a teatro tutte le donne e richiami d altri tempi to le scarpe di uno o il vestito Tom Stoppard, novelli angeli cosa» E infatti il pubblico infi­ gna di prevenzione e informa­ stromattei. Ha diretto il coro strade della spenmcnta/iono, Eleganti sorseggiando un di un altra per raccontare chi caduti dal «cielo di Berlino» ne profondamente e pesante­ zione che include la distnbu- con esiti eccellenti Giacomo la provocazione di Handke as­ drink, i due atton si sistemano solitamente siede al buio, iner­ (che Handke ha sceneggiato mente insultato incassa ob­ zione nei teatri di materiali in­ sume un segno diverso mono te e passivo Descrivono il for­ insieme ali amico Wendcrs), 1 bedisce e applaude di gran le­ torniativi profilattici e indirizzi Maggiore Autore delle co­ fuon dal sipano chiuso e si sie­ l reografie Attilio Cocco graffiamo o più sottile A npro- dono tra le luci della nbalta marsi di quella massa che si duo attori giocano con l'cssen- na utili * f ;" - *•

RAI HHOM II UJA/1UHX)

cown co—wn »OCT«U CONTI CORRENTI. POSTAU I GU 3 10 3 31 GENNAIO: SCADE •«MNOCOMTO •Wl C/C QU 3103 U RAR TV TORINO UHA.R TV TORINO IL TERMINE PER IL RINNOVO RINNOVO ABBONAMENTO TV H NNOVO AHfJONAMENTO TV 4OOOOSOOOOOQQOOOOO0aOOOOO*QOOOOOOO> DELL'ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE. COUMfJMf l«W EH COME RINNOVARLO? I Effettuando . versamenti presso gli uf m<'™ ^'l*'-*-^.lllliHM'M.1 I M.'I-W'M Recarsi presso gli uffici .urnuMCniiiMi •"^-^ u**icMuron"»tt ^^-^ vt/wuM I I 1 ! I I fici postali con uno dei bollettini del vostro librofto di abbonamento, postali dove sono disponibili i moduli per i nuovi abbonati intestati al sia che rechi la dicitura coloro che bianco e nero C/C 9100 URAR TV TORINO

00000000 'ti >O0OOO00OOOOO0DOOO0OO0ODO* 00000000 < QUANTO SI DEVE PAGARE? Per il 1992 e stato fissato il nuovo imporlo di LIRE 148.OOO. fVH-irvini |',mporto dovuto e di LIRE 30.700. j«8»>SSaiS!8Bllrt9«l»^(^^ RADIO TELEVISIONE PAI;ITALIANA^,

4 PAGINA22 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA DOMENICA 19 GENNAIO 1992 Consultazioni in Gran Bretagna sulle terapie .Sono usciti diversi libri che analizzano geniche la storia del pensiero matematico: cinque (al massimo) Una commissione formata da alcuni dei più prestigiosi scienziati britannici ha concluso in un suo rapporto che la tecnologia moderna nella terapia dei geni per ammalati di le donne citate. L'ostracismo alla scienza al femminile morbi mortali non solleva problemi morali più dei trapianti. e su questa base il governo ha aperto un periodo di consul­ tazioni con personalità del settore e con legali per mettere a punto un programma di misure che permetteranno 1' avvio concreto nella nuova direzione. Il rapporto ammette che la manipolazione dei geni susciterà preoccupazioni e timori •irrazionali» sulla possibilità che porti ad una specie di "me­ dicina di Frankenstein», ma aggiunge che la nuova terapia dovrebbe essere adottata solo per curare malattie e non per alterare caratteristiche come l'intelligenza o la personalità. Non dovrebbe esser applicata sugli spermatozoi o sugli ovuli femminili, dove i cambiamenti potrebbero essere trasmessi La matematica è maschio alle future generazioni. Dovrebbe avere solo carattere spen- mentale. e ricevereI ' approvazione di uno specifico organo nazionale. I pazienti dovrebbero essere iscritti in un registro centrale e seguiti poi per tutta la loro vita. Anche i loro tigli e Ipazia di Alessandria, Sophie Germain, Sonja Kowa- una piastra di vetro, quindi la le generazioni successivo dovrebbero essere tenuti sotto lewskaja, Emmy Noether, Madame du Chatelet: in faceva vibrare. La sabbia veni­ controllo per accertare eventuali cambiamenti negativi. ponderosi volumi di storia della matematica dove so­ va a concentrarsi in alcuni «no­ di» formando dei motivi sim- . no citati centinaia di nomi di uomini famosi in rappor­ metrici molto spettacolan. Ch­ Il laser Il laser entra nelle tecniche to al mondo dei numeri, le donne citate sono solo cin­ ladni ebbe occasione di mo- " verrà usato di fecondazione artificiale? que. Le difficoltà che le donne hanno incontrato in strare i suoi esperimenti a ma­ Lo ha annunciato ieri a Ro­ tematici e fisici dell'Istituì de nella fecondazione ma il professor Carlo Rami­ epoche anche recenti per affermarsi in un campo al gli nel corso di dun conve­ quale, fino all'800, non potevano neanche accedere. France. una sezione della Ac- ! artificiale? gno sui tumori. La tecnica cademia Francese delle Scien- '• sarebbe stala sperimentata ze. Anche Napoleone nmasc ', nel centro Rapru di Roma, molto colpito dagli espenmen- diretta da Severino Antinori. Il raggio avrebbe guidato uno MICHELE EMMER ti (piccola digressione: pochi - spermatozoo all'interno dell'ovulo ottenendo l'unione dei torse sanno che in matematica due gameti e la formazione dell'embnone. Da questa tecni­ •• Quanti sono i lettori in mero superiore a quello delle esiste un teorema di Napoleo- ' ca i medici sarebbero riusciti ad ottenere una gravidanza. grado di rispondere alia do­ dita di una mano. Le ragioni? ne; sembra dubbio che l'impe- , Flamigli ha poi annunciato che a Bologna sono state ottenu­ manda: citare il nome di alme­ Non sono un esporto per poter ratore dei francesi avesse no-, te due gravidanze mediante il prelievo del seme maschile at­ no 5 famosi matematici? Pro­ rispondere a questa domanda. zioni sufficienti per dimostrare . traverso l'epidimo in soggetti azoospermici. Su entrambe le babilmente tutti conoscono i Lo scopo di questo scritto e un il «suo» teorema, ha osservato ' esperienze verrà pubblicato un articolo sulla rivista scientifi­ nomi di Archimede, Pitagora, , altro. Segnalare che 6 stato di Coxcter). - L'imperatore *» fu ca -Lancet». ... .s • ... -••,.- Euclide e basta. Se poi si chie­ recente pubblicato sul Scienti- d'accordo con la proposta di ' desse il nome di alcuni famosi fic American del dicembre istituire un premio, consistente , Nuovo allarme È bellissima e infida, si chia­ matematici italiani, forse qual- • 1991 un articolo dedicato ad in una medaglia di un chilo ma Caulcrpa taxifolia e vie­ cuno risponderebbe Peano, • una delle donne matematiche d'oro per chi avesse trovato ' per l'alga ne da lontano, si moltiplica Volterra, Segre. Se la domanda citate, precisamente a Sophie una teoria che spiegasse Rli r mutante con una velocità vertiginosa fosse: citare il nome di Qualche Germain. L'articolo è stato esperimenti. Ne! 1809 venne > e. diffusasi incidentalmente matematico donna, non so scritto dalla matematica fran­ bandito il concorso con sca- - nel Mediterraneo a partire da esemplari pre- quanti saprebbero rispondere cese Amy Dahan Dalmedico, denza dopo due anni.. Nel • senti al museo occanografi- anche tra i matematici di pro­ originariamente per l'edizione 1811 Germain fa l'unico mate- - "•"•"•^"•^•^™ co di Monaco, rischia di sof­ fessione. Si potrebbe cambiare francese della rivista (si chia­ matico che sottoponesse un focare tutto il Mediterraneo dopo aver colonizzato già buo­ la domanda e chiedere se so­ ma «Pour la science») e quindi lavoro per il premio. Pur non i na parte del litorale della regione di Nizza. L'allarme e stato no mai esistite donne matema­ tradotto in inglese. Un evento ottenendo il premio, il suo la­ lanciato da tempo dai responsabili locali della protezione voro attrasse l'interesse di uno *' dell' ambiente, con scarsi risultati, mentre la situazione - a tiche. Si possono consultare a quasi eccezionale, come si sa­ quanto affermano oggi due giornali francesi - diventa preoc­ questo riguardo dei libri dì sto­ rà compreso. Vale la pena di dei commissari, Lagrange, che " cupante e i danni, per tutto I' ecosistema del Mediterraneo, na della matematica. Nel volu­ sottolineare che la situazione e corresse alcuni errori commes- '' minacciano di diventare irreversibili. La Caulerpa 0 un' alga me recentemente pubblicato molto mutata nel campo della . si. Nel 1811 la scadenza per il tropicale che il musco di Monaco utilizza come decorazione in italiano -di Morris Kline ricerca matematica negli ulti­ concorso venne prorogata per , per i fondali delle sue vasche. La prima segnalazione di una («Storia del pensiero matema­ mi decenni in tutto il mondo. Il • altn due anni. Di nuovo Ger- ; •fuga» in mare aperto risale al 1984, quando i responsabili tico», due volumi, Einaudi, ' numero delle donne matema­ main fu l'unico concorrente. '• del museo notarono delle colonie nate nella zona di mare 1991), in cui la narrazione par­ tiche e divenuto molto signifi­ Neppure questa volta vinse il antistante. Da allora I' alga, con le sue piccole foglie di un te dagli inizi e si arresta agli an­ cativo ed anche di conseguen­ premio ottenendo tuttavia una verde fosforescente, ha dilagato senza sosta, grazie anche al ni 30 di questo secolo, sono ci­ za il numero delle donne che menzione d'onore. L'autrice fatto che la sua alta tossicità •sconsiglia» alla fauna mediter­ tate Ipazia di Alessandria, -in­ sono «grandi matematici». . «. dell'articolo non può non sot- " ranea di nutrirsene. , .... .- ., . signe matematica», (morta nel - tolinearc le enormi difficoltà • 415) due volte, Sophie Ger­ Nell'articolo della Dalmedi­ che aveva Germain anche solo . Il 12 ottobre Nel giorno del cinquecento- main (1776-1831). tre volte, co sono citate alcune delle per visitare una s istituzione • natte la rirAri-a nario della scoperta dell'A- Sonja Kowalewskaja (1850- matematiche ricordate; Ipazia ' scientifica: vi poteva accedere . la ricerca 1891), «una delle poche don­ di Alessandria, Madame de solo se otteneva una lettera - ilpani unea i avit ricerca a merica „ 12 ^obre gli ne matematiche di rango», due Chatelet e Maria Gaetana Ago- . d'invito, oltre ad altre lor..iah- • extraterrestre astronomi di un famoso la­ volte, Emmy Noether (1882- sti. In nessuna delle storie della là. Negli stessi anni di Ger- ' boratorio californiano della 1935). «una delle poche don­ matematica citate si hanno in­ main.Simeon-DenisPoissonsi . Nasa daranno il via ad una ne grandi matematici», otto formazioni sulla vita di Ger­ interessava di elasticità. Entra- • ' ' ''" *' '- gigantesca caccia: con un volle. Nel volume di Umberto main. Come si comprende, da­ to a 17 anni alla Ecole Polite- • ^"•""""""""^•""•™™" progetto di durata decenna- Bottazzini «Il flauto di Hilbert: ta l'eccezionalità della cosa, chnique, ne divenne professo- ; ' le cercheranno di scoprire se in qualche angolo dell' univer­ stona della matematica mo­ bene fa l'autrice a intrecciare il i re. Nel 1812 entrava a far parte so esistono davvero degli «E.T.». «Tutti gli indizi ci potano a derna e contemporanea» racconto dei lavori matematici della Accademia delle Scien-1 pensare che già nella nostra galassia, la via lattea, esistono (Utct, 1990), in cui la narra­ della Germain con la sua vita, ze. Proprio per questo non pò- r innumerevoli pianeti come la Terra», ha dichiarato Michael zione inizia nel '700 e termina in particolare con le difficolta teva competere per il premio.. Klein, direttore dell' ambizioso progetto. Per scandagliare il con la trattazione dì alcuni ar­ incontrale a cercare di soddi­ Per la sua competenza anzi di- • cielo in condizioni ottimali Klein e gli altri astronomi del pre­ gomenti di matematica con­ sfare la sua volontà di essere . Disegno venne nel 1815, insieme con • stigioso laboratorio Jpl di Pasadena attrezzeranno un osser­ temporanea, sono citate oltre un matematico. Nata a Parigi il di Mitra Legendre e Laplace, giudice vatone che sorge a Gladstone, nel deserto californiano di per l'assegnazione del premio Moiave. Prenderanno parte alla ricerca anche l'osservatorio a Sophie Germain (duevolte), ' 1° aprilo 1776, figlia di un mer­ Divshali di Arecibo in Portorico (dove si trova il più potente radio-te­ Sonia Kowalewskaya una vol­ cante eletto deputato all'As­ che venne finalmente assegna­ lescopio del globo), il centro di ricerche Ames di Mountain ta, Emmy Noether più di quin­ semblea Costituente del 1789, '. to alla Germain anche se i tre Vicw (per la ricerca dei segnali provenienti dalle stelle con dici volte. Inoltre sono citate fu un'autodidatta che formò la , ad alcune donne dell'aristo­ spetto al primo giorno di 64 ; de matematico tedesco una niti più ostacoli di un uomo * scienziati non erano del tutto * composizione simile a quella del Sole). Dal 1994 al 1996 si una volta Madame du Chatelet propria preparazione leggeri- ' crazia tramite dei trattati divul­ volte. Il risultato, come ben si , dozzina di lettere tra il 1804 e il \ per familiarizzarsi con proble- • d'accordo con le formulazioni - faranno osservazioni anche dall' australia. Klein ha detto (XVII secolo). Maria Gaetana do tutti i libri di matematica . gativi che venivano scritti espli- . comprende, e che anche i pò- ; 1809. Firmava le lettere con lo > mi . '. scientifici complicati. • della candidata. Peraltro Ger- " che si andrà soprattutto a caccia di segnali radio trasmessi Agncsi (1718-1799), Mary che poteva trovare, owiamen- . citamentc per le donne. Un chi concetti introdotti sono resi pseudonimo - di • «Le - Blanc» Quando tuttavia riesce a supe- _ main non andò a ntirarc il pre­ da qualche entità intelligente: «viviamo - ha sottolineato • in Cartwnght (XX secolo). A pro­ te tra lo stupore e l'incredulità esempio: Francesco Algarotti • completamente oscuri. 'Ger- ' sempre per il solito motivo. J. rare queste barriere e affronta mio. Grazie agli sforzi di Fou- e un universo incredibile, cosi largo, cosi diverso. Speriamo posito della Kowaleskaia vale dei suoi parenti. In quanto '< (1712-1764) dava alle stampe .* main non poteva sopportare _ Nelle sue lettere Germain trat- ~ le questioni - più . nascoste, J rier, Germain potè partecipare J proprio di individuare altri intelligenti su qualche pianeta». la pena ricordare che quando donna non poteva frequentare • nel 1737 «Il Newtonismo per le questo tipo di scritti. Ruppe i - lava anche del famoso «Ultimo ' (Germain) dimostra di posse- ì alle sessioni della Accademia " L'Esa: : : E' un successo la missione Mittag-Lcffler la propose per l'Ecole Politechnique di Parigi; j donne». Algarotti pensava che rapporti con Jeoseph-Jeromc teorema di Fermat», ove dati x, \ dere il più nobile coraggio, un :« dello Scienze, prima donna j di Hipparcos, lo ha dichiara­ una cattedra all'Università di fu tuttavia in grado di ottenere le donne dovessero interessar­ Lalande quando ebbe occa- < y. z ed n interi si tratta di prova- talento straordinario e un gè- '- non moglie di un accademico . «Hipparcos» to Roger Bonnet, direttore Stoccolma, chiese ai matema­ una copia dello dispense di ' si solo dell'amore e della ga- • sione di vedere il volume da lui reche:x + y = z. i- ..^.-. nio supcriore». Nel 1808 Ger- i a cui fosse concessa questa ,- è un grande dcll'Esa, l'ente spaziale eu­ tici europei lettere di sostegno molti corsi, tra 1 quali quelli di lanteria e quindi cercava di in­ scritto «Astronomia per le don- ; Qualche anno fa sembrava main fu in grado di dimostrare * possibilità. Malgrado i suoi la- • successo» ropeo, presentando ieri sera data. l'assoluta eccezionalità Analisi tenuto da Joseph-Louis segnare la fisica i utilizzando \ ne». Sottolinea la Dalmedico, ' che un matematico giappone- > che se x + y " z allora o x o y '• vori scientifici Germain non ot- ' i risultati di un anno di attivi- della cosa. Non pochi degli in­ Lagrange. Durante una lezio­ questi due argomenti. Il libro e • che Germain oltre che isolata • se avesse finalmente dimostra­ o z devono essere divisibili per - tenne mai neppure la laurea. ^^^_^__^___^^^_ 'a' del satellite. Lanciato il 9 terpellati, compresi alcuni ita­ ne, Lagrange chiese agli stu­ scritto in forma di dialogo tra por il suo status sociale, essen- • to il teorema per n qualsiasi, r. 5. Il teorema dì Germain rima- ; Quando Gauss propose alla ' ^^"•"^••^™™""""^^™ agosto 1989 da un vettore liani, risposero che ora uno denti di dare una valutazione una marchesa ed il suo intcrlo- ' do donna non poteva nemme­ Non era cosi. Nel 1806 Ger­ se praticamente sconosciuto. ; Università > di • Gòttingen nel Ananc. Hipparcos non ha potuto raggiungere I' orbita geo­ scandalo. La cattedra fu poi , del corso. Sophie, ritenendo • 1830 di concederle la laurea stazionaria fissata, perche' il suo motore di apogeo non si e' cutore. In una scena il perso- > no entrare in contatto con la . main, preoccupata della sorto A parere della Dalmedico «era :• avviato. Ma il ricorso a tre stazioni di appoggio, e la revisione concessa nel 1889. Nel volume che la sua opinione sarebbe • naggio maschile si propone di •' comunità scientìfica se non di Gauss, dovuta alla conquista • il più importante risultato lega- - honoris causa la risposta fu ne- , del programma in funzione della nuova orbita ellittica de­ di Cari Boyer -Storia della ma­ stata ignorata, inviò 1 suoi com­ spiegare che la (orza di gravita • tramite la presentazione di della Prussia da parte di Napo- ' lo al teorema di Fermat sino ai gativa Germain mori di cancro scritta dal satellite, hanno permesso di superare il problema. tematica» (Isedi, 1976) l'unica menti utilizzando il nome di ' o l'intensità della luce decre- " uno scienziato maschio. Pur ' leone I, scrisse ad un suo ami­ contributi - di - Kummer nel al seno il 27 giugno 1831 all'e­ Grazie all' attività' del satellite, nel 1995 gli astronomi po­ donna citata e Ipazia, due vol­ un altro studente, Antoine-Au- • scono in proporzione all'inver- ' tra mille difficoltà riuscì ad en­ co per avere notizie firmando 1840». Oltre alla teona dei nu- s tà di 55 anni. Concludendo il tranno disporre per la prima volta di un catalogo di posizio­ te. Insomma in tutta la stona gust Le Blanc, La Dalmedico so del quadrato della distanza. trare in contatto con Lagrange • con il suo vero nome. Fu cosi 5 meri Germain si occupò di teo- " suo articolo Dalmedico sottoli- • ne di circa 120mila stelle, con una precisione almeno dieci della matematica sino a qual­ sottolinea come lo conoscen­ La marchesa replica di cono- • e Legendre, che entrambi si che Gauss con sorpresa appre- ' ria dell'elasticità. Il problema •• noa come la vita di Sophie Ger­ volte superiore a quella ottenuta finora con gli strumenti a che decennio fa le donne ma­ ze scientifiche di Germain era­ score bene quest'idea. Sottoli- : mostrarono interessati ai suoi • se che il suo interlocutore era • che affronto fu quello di cerca­ main deve spingere tutti a im-. terra. - -, . ,,>*r —• tematiche degne di essere cita­ no del tutto eccezionali in una nea che questa proporzione ; risultati sulla teoria dei numeri. • una donna. Gauss in una sua ' re di spiegare gli esperimenti pegnarsi al massimo per scon­ te, a giudizio degli storici della donna del suo stato sociale. legata al quadrato delle distan- '. Ebbe modo di leggere le «Di- lettera all'astronomo Heinrich ;' sulle vibrazioni di una piastra " figgere ogni sorta di pregiudizi. ; matematica, non sono in nu- Durante i! Settecento la scien­ ze si osserva anche in amore. squisitiones -> ~ Anthmeticae» . W.M. Olbers scrisse: «Una don- - elastica effettuati da Ernst F.F. , Osservazioni che non si posso­ MARIO PETRONCINI za veniva insegnata soltanto Infatti dopo un'assenza di otto (1801) di Cari Friedrich Gauss ; na a causa del suo sesso e dei, Chladni. Nei suoi esperimenti •< no che condividere. - •• giorni l'amore diminuisce ri­ (1777-1855) e scrisse al gran- ' nostri pregiudizi incontra infi- Chladni versava sabbia fine su L'Homo erectus abitava Uno studio sui casi di incidenti cardiocircolatori dimostra quali sono i rischi reali di morte. nelle pianure georgiane Riconosci i sintomi, ti salverai daH'inforto

Mi Sarebbe vissuto circa morfologica con resti africani nuti in diverse località. Per il Arrivano i sintomi, ma chi li avverte non sempre, e unità coronariche di 118 giorno il ritardo di una deci­ (perche la maggior parte dei Altro importante accorgimen­ 1.300-1.600.000 anni fa l'Ho­ coevi, come ci ha confermato nostro paese basti ricordare il non subito, li riconosce. Sudore, vomito, dolore to­ ospedali italiani. A preoccu- • sione e dimezzato. - pazienti moriva per fibnllazio- to: assumere subito un'aspin- mo erectus la cui mandibola, il palcoantropologo Giacomo sito di Ca' Belvedere, in provin­ racico che si irradia al braccio sinistro o si localizza pare di più non è lanto lo Altri fattori, presentati dai ne ventricolare), oggi abbia­ na possibilmente (ma non ' completa di tutti i denti, e stata Giacobini, - dell'Università di cia di Forlì, e quello di Isemia nello stomaco: sono i segnali che un infarto è in arri­ spreco del tempo una volta ' cardiologi che hanno curato >• mo ulteriori validi motivi per • obbligatoriamente) da ^ 160 nportata alla luce l'estate scor­ Torino, che ha potuto esami­ la Pineta, nel Molise. Il primo arrivali in ospedale (spreco * lo studio, riguardano il ricorso far presto e guadagnare più ' milligrammi, dal momento^ sa in Georgia. Questi almeno i nare il reperto. viene datato intorno a 1.000- vo e chi li sente dovrebbe immediatamente consul­ che pure esiste), quanto una : al medico di famiglia o alla possibilità di sopravvivenza». - che le proprietà trombolitiche ;• pnmi dati desunti da un'analisi La sua importanza denva 900.000 anni fa, il secondo tare il medico o farsi portare in ospedale. Molte serie di ragioni più comples- r guardia medica rispetto alla ' proprio grazie alla disponibili- " dell'acido acetilsalicilico sono ' dei resti di fauna rinvenuti nel­ dal fatto che sono scarsissimi i duecentomila anni dopo. Da morti, secondo uno studio del Negri di Milano, si ve­ se. Cerchiamo di elencarle '.• scelta di un arrivo diretto al l tà dei nuovi farmaci fromboli- ' stale ormai ampiamente di­ lo stesso strato. Il luogo del ri­ resti umani ritrovati sul nostro questi insediamenti sono ve­ rificano per il ritardo delle cure.. per ordine. •--.-' - . • • -,.,. . pronto soccorso, mentre l'uti­ tlCÌ. - • ' "- '-". , mostrate. •-, , -•*•-•• v.- ~.l. trovamento e una cittadina di , continente. Finora il più antico nuti alla luce manufatti di vario Gli ingorghi del traffico gio­ lizzo di una ambulanza sem­ Lo studio suggerisce alcune Un'ultima considerazione origine medievale, situata 150 fossile umano riportato alla lu­ genere (selci o ciottoli scheg­ cano naturalmente • la , loro , bra dimezzare le probabilità • considerazioni di ordine prati­ riguarda la prevenzione. Che km a sud della capitale Tbilisi. ' giati), dalle dimensioni più di­ parto, ma i ritardi maggiori so- • co, e anzitutto la capacità di. il fumo, il colesterolo e gli ce era la mandibola di Mauer FLAVIO MICHELINI di ritardo rispetto all'uso di un - Nel sito stava lavorando un'e- • (vicino ad Heidelberg, in Ger­ verse. . ' no imputabili allo stesso pa­ mezzo roprio. Aggiungerem­ riconoscere i sintomi dell'in­ stress facciano male e ormai ;• quipe di specialisti del Medio mania),-.risalente a circa ziente, che slenta a riconosce­ mo, anche se lo studio non ne , farto rappresentati spesso dal > risaputo. Ma c'ò di più. È noto ; Con una capacità cranica di wm Ogni quattro minuti nel ' somministrati tempestiva­ re i sintomi, o ai suoi familiari ' che gli esquimesi si nutrono .-' Evo, che certo non si aspetta­ 600.000 anni fa e attribuita «i nostro paese una persona è fa cenno, la carenza di unità - sudore, dal vomito (che però '' 850-1200 mi, l'erectus prean­ mente, al massimo a quattro- nel chiamare i soccorsi. Altn ' non ò sempre presente) e da abbondandementc di grassi, l vano di imbattersi in un reper­ un erectus o a un sapicntes ar­ nunci già la specie sapiens, colpita da infarto, il grande cinque ore di distanza dall'at­ coronariche •mobili, con -a to cosi antico. Il (ossile è stato fattori accertati dallo studio ri­ un dolore toracico che si irra­ eppure hanno uno dei più -" ca ico. nostra diretta progenitrice. Ol­ killer dopo le neoplasie e l'ic­ tacco. Sfortunatamente non e guardano l'età dell'infartuato bordo un cardiologo, in modo - bassi indici di malattie coro-,' subito preso in consegna dal tus cerebrale. Che cosa acca­ da somministrare i fromboliti- - dia al bracccio sinistro ma che Nonostante tale scarsità, gli tre all'industria litica, ci ha la­ sempre cosi e il 40 per cento superiore ai 65 anni; il fatto di ' può anche essere localizzato ; nanche. Sono stati allora mes­ paleontologo georgiano Ga- studiosi sono da tempo con­ sciato resti di strutture abitative de? Una massa solida (il degli infartuati arrivano in ci prima ancora dell'arrivo in trombo) costituita da cellule vivere da soli; essere affetti da allo stomaco (simulando una si a confronto due villaggi vici­ bounia e dal suo collega tede­ vinti che l'Homo erectus, cvo- costruite all'aperto o nelle ospedale troppo tardi per es­ diabete (i diabetici • hanno " ospedale.,, . U,-." ^''. ' ,; sco Bosmski e. dopo i primi del sangue intrappolate in gastralgia da indigestione), ni. Nel primo, di pescatori, ve- • lulosi sul suolo africano dal più grotte. Sappiamo inoltre che una rete di fibrina ostruisce sere salvati. . • . una diminuita percezione del «Mentre alcuni anni fa - ha all'addome o alla mandibola. nivano consumati in media r esami, nel dicembre scorso 6 antico habilis, abbia iniziato i possedeva la tecnica per la dolore che li porta a sottovalu­ 250 grammi di pesce ogni ; stato presentato agli ambienti una coronaria, bloccando Per la prima volta una spie­ osservato Maria Grazia Fran- > In ogni caso e sempre preferi­ suoi spostamenti verso l'Eu- produzione del fuoco e racco­ l'afflusso dell'ossigeno. La gazione organica dei ritardi e tare i primi sintomi dell'infar­ zosi - la corsa contro il tempo ' bile accorrere in ospedale per giorno; nel secondo, di conta- i scientifici nel corso di un con­ roasia 1.500.000 anni fa (se glieva anche oggetti non legati to) ; il fatto poi che l'infarto av­ dini, il consumo era invece di '. vegno sull'Homo erectus tenu­ medicina ha messo a punto stata data da uno studio - di­ per soccorrere e salvare una poi scoprire che si trattava di ' non prima), giungendo anche a un'utilizzazione pratica, pri­ dei farmaci in grado di scio­ retto dalla dottoressa Maria venga nella propria abitazio­ persona : colpita • da • infarto < una banale gastralgia, piutto­ 90 grammi. Risultato della ri- ' tosi a Francoforte. — •' »- in Italia. La sua presenza ò te­ mo indizio di un'attenzione al­ gliere il trombo, come la stre- Grazia Franzosi, capo labora­ ne piuttosto che in strada o sul aveva lo scopo di portare al f sto che perdere tempo in atte­ cerca: tra i pescaton la morta­ A prima vista la mandibola stimoniata da numerosi giaci­ la realtà non strettamente utili­ ptokinasi e il Tpa. Ma è neces­ torio all'Istituto «Mano Negri» lavoro. Infine la notte: se l'at- • più presto il malato a contatto "; sa dell'arrivo del medico di fa­ lità per infarto era due volte presenta una stretta • affinità menti di strumenti litici rinve­ taristica. sario che questi farmaci siano - con la partecipazione delle tacco cardiaco si verifica di, con un defibrillatore elettrico • miglia e della guardia medica. più bassa. ». „ ..-.•.;. • " . l'Unità - Domenica 19 gennaio 1992 La redazione ò in via dei Taurini. 19 1992-un anno insieme con— 00185 Roma - telefono <1<1 -190.1 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 IO/OlÌ0LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 Asili nido Accordo Da otto giorni lo smog resta oltre i limiti Vigili in azione per far correre le automobili tra Comune e da 4 sarebbero in vigore le targhe alterne intorno alle otto centraline più a rischio e sindacati secóndo le vecchie ordinanze comunali E per martedì si spera in uh acquazzone Raggiunta dall'assessore capitolino al personale Beatri­ così la pioggia abbasserà il livello del veleno ce Medi e i sindacati un'intesa sul nuovo regolamento Oggi e domani «fluidificazione» del traffico degli asili per utilizzare al meglio le risorse e qualificare il servizio. Gli asili saranno sempre aperti tranne che in - agosto, La frequenza sarà possibile in tre fasce orane \. differenziate ( dalle 7 alle 13, dalle 7 alle 16 e dalle 7 al- '" le 18 ). Viene stabilito il termine de! 30 aprile per la pre­ disposizione delle graduatorie e viene riconosciuto il * rapporto di uno a sei tra educatori e bambini. Positiva !' l'intesa sia per la Medi che per gli esponenti sindacali. • Inquinamento record senza freni L'accordo sarà ora sottoposto alla valutazione di com­ missione, giunta, consiglio e circoscrizioni, si spera in : tempo utile per ottenere effetti positivi già dal prossimo autunno. • • - ' • . Uffici postali Secondo i dati raccolti E Carraro conferma; «Nessun blocco del traffico» dalla Failp Cisal, il sinda­ «Troppe rapine» cato dei lavoratori postele­ Ottavo giorno di centraline in «rosso», record di du­ Protesta grafonici, negli ultimi tren­ degli impiegati ta giorni ci sono state dieci rata per l'inquinamento. Anche se ì dati migliorano rapine andate a segno ne­ lievemente, siamo sempre al secondo livello d'allar­ gli uffici postali, mentre me. Ma Carraro esclude le targhe alterne. «Non ser­ due sono state sventate vono», dice. Si attende l'insediamento della «com­ dalla polizia al distaccamento di Roma-ferrovia, in via missione-smog» presso il ministero dell'Ambiente Marsala. Ieri una rappresentanza del sindacato ha ma­ per nuovi provvedimenti. E intanto si spera nella nifestato davanti all'ingresso della direzione provinciale pioggia, che dovrebbe abbattere i veleni, martedì. delle poste, chiedendo più controlli. «Troppo spesso - ha detto il segretario regionale del Failp Sandro Silbi - gli agenti della polizia postale vengono mandati dove La protesta RACHELE QONNELLI non servono, al ministero o alla direzione. Invece servi­ di ieri contro rebbero negli uffici». A Roma gli agenti sono 200 e gli uf­ tm Lo smog non si ferma, re­ ha detto ieri il pnmo cittadino i «trucchi» fici 140. «Ora controllano anche i vagoni postali in ferro­ siste alla «lluidificazione del - e poi hanno dimostrato di antismog ' di Carraro via - ha proseguito Silbi - senza che però l'organico sia traffico» decisa dal sindaco.. non dare risultati apprezzabili cresciuto». . " ' • • • »• .- - Ormai siamo all'ottavo giorno nella lotta allo smog». Anche consecutivo d'allarme. Anche . se, a dire il vero, è difficile ca­ se c'è stato un lieve migliora- . pire cosa si intenda per «solu­ Spinge l'auto Spingeva la sua macchina mento, e questo il più lungo zione estrema», visto che i vec­ verso la piazzola di emer­ periodo di inquinamento-re­ chi parametri non vengono più in panne genza al settimo chilome­ cord nella capitale, i utilizzati e non sono stati nep­ : pure sostituiti, come successe Investito tro della via del Mare, L'inquinamento <è .calato quando è stato investito. ; sotto il livello di guardia soltan­ per l'atrazina nell'acqua pota­ ora è grave to in due delle otto centraline • bile. . Sergio Soldati. 32 ; anni, ' in funzione venerdì nell'orario ~ Comunque, tutto rimandato __^^______-<--.__ con l'auto in panne, aveva dalle 16 alle 24: quella di largo * alla prossima settimana. Ma­ tentato di far ripartire il Arenula. dentro la fascia blu, e '. gari sperando nella fisiologica m motore, ma visto che era inutile è sceso a spingere. In quella di largo Gregorio XIII. diminuzione domenicale delle quel momento è arrivata un'altra vettura che non ha vi­ auto in giro per la città. Dimi­ (nK^fW=! J ( P ? M TOil A Fil Mentre nella medesima fascia sto in tempo l'uomo e non è riuscita a frenare. L'auto­ nuzione che nel frattempo po­ Centraline Quantità Sopra . oraria l'inquinamento è au­ trebbe interrompere la serie mobilista ha soccorso l'uomo e l'ha portato all'ospeda­ mentato a Largo Preneste ed 6 / di rilevamento ' di smog • o sotto le Sant'Eugenio, dove Soldati è ricoverato in rianimazio­ nmasto ad oltre il doppio dei ininterrotta delle giornate ne­ gative. Ma anche in quel caso, dei dati nell'aria " i limiti " ne. • ••• . .".*.,. *-' valori consentiti a piazza Con- , cesserebbe l'allarme? Per le dar (i dati della stazione di lar­ nuove direttive si attende l'in­ go Magna Grecia non sono LARGO Litiganino La figlia li ha sentiti dalla sediamento della nuova com­ -, sua camera, dove 'era pervenuti). * -.jw - missione del ministero del­ di maschere antigas alla po­ ARENULA 7,3 fino a ferirsi Significa che siamo passati , l'Ambiente. «Sarà questa com­ polazione, rimane solo di eva­ chiusa a studiare, e ha dal «rosso fisso», con tutte le • missione tecnica a fornire con­ Coni ventagli cuare la città. Dalle macchine, La figlia chiamato i carabinieri. Si è centraline che sforavano il li- r sulenza ai comuni per aiutarli però, non dalle persone», Il LARGO chiama il «112» conclusa cosi .la lite tra mitc di dieci milligrammi di : a scegliere le misure per com­ Wwf precisa che ha organiz­ PRENESTE 15,4 + Antonia Mastropasqua, 54 ! monossido di carbonio per battere l'inquinamento atmo­ zato una manifestazione alle­ «_„__«_____ anni, e il marito Sergio Pie­ metro cubo d'ana. ad un ac- • sferico», ha chiarito il ministro per cacciare gra, ma vuole da Carraro una rino di 65. Lei lo accusava ' cenno di "lampeggiamento». Giorgio Ruffolo. - La • nuova risposta scria all'cmergenza- CORSO ! Ma la situazione resta grave, la commissione si dovrebbe riu­ smog. «Se bastano i ventagli FRANCIA + di bere troppo, lui ha reagito. La donna ha impugnato soglia del secondo livello è su­ nire per la prima volta lunedi e contro lo smog, a maggior ra­ 11,6 un coltello di cucina ma l'uomo l'ha afferrato. Si é ferito perata lo stesso. E secondo i il calendario dei lavori inizia i gas di scarico gione non c'è bisogno di Car­ una mano, però ha preso il coltello e ha colpito la mo­ vecchi criteri saremmo già al :• con un vertice sulla situazione raro», ha detto Salvagni. • -• PIAZZA glie in pancia. Li hanno fermati i carabinieri. All'Aurelia quarto giorno consecutivo di • romana, con Campidoglio e M Grandi ventagli cinesi, nico, tra gii sventagliatori ma­ Intanto Piero Rossetti e Da­ FERMI + Hospital, l'uomo è stato medicato e giudicato guaribile targhe alterne...... - . ..*'. Regione Lazio. • • niela Montcforte del gruppo 14,5 manovrati con qualche im­ nuali c'erano anche Fulco capitolino del Pds giudicano in 5 giorni. La donna invece è ricoverata con una pro­ Franco Carraro però tiene a Intanto si spera nella piog­ paccio per diradare lo smog Pratesi, presidente del Wwf gnosi di dicci giorni. > . • •''-;.","',•''.'.' <• <,•!;;-,..•* far sapere che per il momento • gia, ancora la misura più effi­ intorno al bocchettone da cui Italia, . l'eurodeputato verde contraddittorio e confuso il LARGO Dato non non farà niente, né targhe al­ comportamento dell'assesso­ •* cace contro i veleni nell'aria. entra l'aria nellu centralina. È Gianfranco Amendola e Piero re al traffico Edmondo Angele MAGNA GRECIA pervenuto Teatro Argentina Con una sfilata spettacolo • terne, ne blocchi della circola- • Domani si prevede un aumen­ cosi che rispondono gli am­ Salvagni, consigliere comuna­ e chiedono al Comune e alla zione. provvedimenti che fino to della nuvolosità ma è marte­ bientalisti del «Panda» all'ulti­ le del Pds. «Chissà che lo ispirata allo sport, lunedi . Regione di introdurre incenti­ «Koefia» sera «Koefia», l'Accademia ' a ieri l'assessore Edmondo An­ dì che si prevede una giornata ma trovata anti-traftico del scherzo non serva a far recu­ vi a favore degli automobilisti PIAZZA gelo non si era sentito di esclu­ di pioggia e vento moderato- sindaco Carraro, che di fronte perare al Campidoglio il sen­ che intendono adeguarsi alle GONDAR 21,2 + festeggia internazionale d'alta mo­ dere del tutto jjer il fine setti­ forte. «SI, l'inquinamento mar­ al ripetersi di dati allarmanti so del ridicolo - ha detto Pra­ disposizioni Cee sulle marmit­ i 40 anni da e d'arte del costume di mana. -\ , tedì dovrebbe diminuire», an­ ordina ai vigili di fluidificare la tesi - Non crediamo che le or­ te catalitiche, come facilita­ Roma festeggerà i suoi • Invece sarà di nuovo una nunciano alla stazione mete- circolazione intomo alle sta­ dinanze dei ministri Ruffolo e zioni sulla tassa di circolazio­ LARGO ______quarantanni di attività al domenica «a scappamento li­ reologica di Fiumicino. E si im­ zioni di monitoraggio. Una Conte comincino a decorrere ne. bero» e l'unico provvedimento " magina che la notizia provo­ manifestazione ironica, che si da febbraio soltanto perchè è MONTEZEMOLO 15,8 + teatro Argentina. L'inizua- Ma c'è anche chi preferisce tiva, ideata da Mary Giacchino, si svolge nell'ambito \ in vigore resterà quello della cherà un sospiro di sollievo an­ è svolta ieri a mezzogiorno a il mese di carnevale, ma lo respirare l'aria inquinata, co­ sosta impedita nelle vicinanze j che in Campidoglio, perchè largo Arenula. sotto la stazio­ spirito goliardico con cui la me alcuni abitanti di via Vigna LARGO delle manifestazioni di alta moda in programma a Ro­ delle centraline (il divieto vale ; con un giorno di precipitazioni ne di rilevamento del centro giunta capitolina affronta il Stelluti, scesi per strada ieri a _ ma da lunedi a giovedì. Ballerini e mimi si alterneranno . per tutte eccetto quella di largo ' atmosferiche si prevede, oltre stonco, per «fluidificare» l'in­ problema del traffico a Roma protestare contro la fluidifica­ GREGORIO XIII 7,8 a indossatrici con abiti-simbolo inventati da 23 allievi • Arenula) e nei dintorni degli.. al calo di veleni nell'aria, un di­ quinamento dell'aria. Oltre a sta suscitando l'ilarità di tutti. zione del traffico attorno alla della «Koefia». Poi ci saranno gli abiti ispirati ai vari I radamento della la pressione un grande ventilatore mecca­ Escludendo la distribuzione ospedali. «Le targhe alterne so­ centralina di corso Francia. - VIA sport. • ' " • ; -i " no considerate una soluzione dell'opinione pubblica intomo all'emcrgenza-smog. TIBURTINA 11,8 + estrema dal dpr governativo - Mostra Inca Da ieri il Salone delle Fon­ tane dell'Eur, dove è aper­ Navetta ta la mostra «Inca Perù, ri­ Lettera da Pechino Università di collegamento to, magia, mistero», t col­ con la metro legato con una navetta al­ LaCgil la fermata della metropoii- La città si specchia con le altre capitali. Un viaggio in due _,mmm_.«.«««»«__ tana Eur Palasport. Merito città tristemente martoriate, dagli eventi della storia . di un accordo fra il com­ Ho Chi Minh city recente, Hanoi e Ho Chi Minh city. Le due città messe - «Caro-tasse a confronto con Pechino. Il costume, la cronaca, ciò che missario straordinario dell'ente Eur Francesco Spinelli e • fa tendenza nelle più importanti città del mondo. , il presidente dell'Atac Luigi Pallottini. Il bus navetta col- . Un confronto con il nostro quotidiano. illegale» legherà la fermata della metropolitana con la mostra '; regina degli scippi ogni 15 minuti tutti i giorni, comprese le domeniche i fé- - DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE stivi, dalla nove di mattina alle sette di sera. Cosi sarà • UNATAMBURRINO con l'aiuto dei cubani e meno cari, solo un Olivetti no considerati i vizi di Sai­ berghi. Sono stati rimessi a ' •i «L'aumento concordato più facile andare a vedere la più importante rassegna di | splendidamente situato lun­ avuto in regalo) e da un fa­ gon, le sue passate contami­ nuovo, belli ed eleganti, i fa-,' con il governo era del 4,5%«. reperti archeologici sulle civiltà precolombiane che sia J •• PECHINO. Ho trascorso stati innalzati oggi dei gran­ go un tratto del lago dell'O­ moso economista sento dire nazioni con gli stranieri ( in­ mosi Rex e Continental e . Sulle tasse universitarie, che il ' mai stata realizzata in Europa. " '• - ~- •-;- le vacanze di fine anno in di cartelloni pubblicitari: la vest. che il salario ufficiale ( in­ somma, gli americani) sono non mancano ristoranti ita­ consiglio di amministrazione - Vietnam, tra Hanoi e Sai­ pubblicità spadroneggia an­ Hanoi è povera e la po­ torno ai dieci dollari) garan­ ora titoli di merito perchè le • liani e francesi con turisti ita-, della Sapienza ha deciso di far ' gon, la Nuova Ho Chi Minh che qui. Pechino è piena di vertà la senti in tanti modi. tisce solo una settimana, danno un'impronta di dina- . liani e francesi e caffè aperti,' lievitare, a partire dal prossimo , city. Passeggiare lungo le lo­ macchine eppure Hanoi è Sono i bambini che chiedo­ dieci giorni di sussistenza. mismo e di iniziativa che 24 ore su 24. A Saigon, non * anno, del 50%, è intervenuto • ALESSANDRA BADUEL ro strade e pensare a quelle più rumorosa: le auto, tran­ no l'elemosina nel centro Per il resto, bisogna darsi da l'austera e governativa Ha­ ad Hanoi, arrivano i primi ' Fulvio Vento segretano della " di Pechino viene del tutto ne degli autobus mai visti della città. Sono i grandi ne­ fare: commercio ambulan­ noi non si sogna nemmeno. uomini d'affari per annusare ' te, lezioni private, traduzio­ CRÌI Lazio. Ha inviato al rettore " spontaneo anche se il para­ cosi malridotti, sono rarissi­ gozi pubblici che offrono Con una fortissima colonia . che cosa può dare la svolta , Giorgio lecce, e al Cda della \ gone è ingiusto. Pechino è la me quasi Inesistenti, ma le squallide cose che non si ve­ ni, piccoli ambulatori casa­ cinese, praticamente Cho- • appena fatta dal governo linghi per operazioni di Sapienza, una lettera ncordan- ; capitale di un grande paese • strade sono piene di motori­ dono nemmeno nel più pe­ lon rappresenta quasi la me­ che ha aperto le porte agli do «che il protocollo di intenti ' da anni in crescita economi- • ni che fanno un rumore in­ riferico quartiere pechinese. pronto soccorso. Per non di­ tà della città, Saigon sembra ' investimenti stranieri senza i re d'altro. E cosi facendo firmato il 10 dicembre con i Sono ca, Hanoi e Saigon sono le • fernale e sembra ti si avven­ Sono le parole della gente in continua effervescenza, 6 quali, dice il famoso econo­ sindacati impegna il governo a ' due uniche grandi città di un tino addosso come un eser­ che incontri. In questi ultimi può anche diventare possi­ un unico, enorme, continuo mista, il Vietnam non potrà ' passati 271 bile l'acquisto del televisore mercato all'aperto. Zuppe e - contenere prezzi a tariffe entro giorni da piccolo Stato poverissimo, cito di scarafaggi. Non c'è la anni per fare fronte alla sta­ che nel negozio pubblico mai disporre di capitali e i tetti programmati d'inflazio­ quando il che tenta di uscire da una frenesia edificatoria che ha gnazione economica, il go­ costa 5 milioni di dong, più frutta, animali (cercate un non potrà mai svilupparsi. serpente boa?), vestiti, og­ ne». Un impegno che riguarda "' consiglio ••' ' crisi gravissima. Rispetto ad distrutto le peculiarità archi­ verno ha aperto a! mercato o meno cinquecento dollari, C'è nel centro di Saigon «in primo luogo le materie di comunale - Hanoi, Pochino è opulenta. tettoniche pechinesi. Per il e ha liberalizzato ogni cosa: dieci volte il salario di un getti di plastica e tutto quello un'enorme cattedrale e nel- „ ha deciso di Hanoi è la soffitta di un pa­ momento, grazie al soldi dai prezzi al lavoro. Tutti che è possibile vendere è stretta pertinenza delle autori- ' funzionario statale di alto li­ , la piazza antistante c'è una * tà centrali, ma si estende a tutti attivare una lazzo di lusso dove sono ri­ francesi ( la Francia 6 ora­ possono fare quello che vo­ vello. steso lungo i marciapiedi di ' grande statua della Vergine linea verde maste > abbandonate cose mai di nuovo presente in gliono, lavorare dove voglio­ una città eternamente sve­ gli enti di emanazione pubbli­ Nella sempre calda Sai­ Maria. Una statua di Maria in '•• ca». Per Vento, il diritto allo stu­ antltangente belle e preziose che il tempo forza nel Vietnam e in tutta no, andare dove vogliono ( gon, dicono, si vive un poco glia, affollata, con mendi­ una piazza di un paese co­ e di aprire - e la polvere hanno logorato l'ex Indocina) si sta ristrut­ il sogno dei giovani pechi­ canti e scippatori. All'aero­ munista ? Perchè no? è la ri- . dio non va considerato «zona ; meglio e infatti si vede subi­ franca», cosi «se è drammatico " •portelli per e consumato. La città è affa­ turando il vecchio Metropo- nesi!;. Insomma a tutti è sta­ to che il rapporto che lega la porto il primo consiglio rice­ sposta, il nostro governo è consentire , scinante, piena di - alberi, le, il grande albergo di lusso ta data libertà di arrangiarsi vuto è stato quello di toglie­ per la libertà religiosa. Ci so­ il rcperimenro delle risorse, ' l'accesso ~ nuova Ho Chi Minh city alla non va certo affrontato con un - molti parchi, due grandi la­ al centro della città, dove e tutti sono costretti a farlo. capitale è io stesso di quello re dal collo le collanine d'o­ no moltissimi templi buddi­ del cittadini • ghi, il palazzo dell Opera in scendevano ospiti illustri, Da un professore che ha che lega Canton o Shanghai ro. A Saigon stanno sorgen­ sti dove i monaci sembrano ', inaccettabile inasprimento fi- • agli atti del stile europeo. Ma tutto ha un scrittori di fama, celebri in­ messo su un'università pri­ a Pechino, la seconda rite­ do i primi palazzetti di case in attesa di qualcosa e per il , scale». Esprimendo solidarietà "' Comune. - aspetto decrepito e consun­ viati. Oggi, se arrivano, van­ vata di informatica ( una nuta dalle prime troppo bu­ private. Come a Pechino gran caldo si abbandonano > e annunciando il propno im­ Ancora '" to anche se sulle vecchie pa­ no al Thang Loi Hotel, co­ stanza con una decina di rocratica, troppo poco dina­ qualche anno fa, si comin­ discinti su sedie a sdraio o. pegno aRli studenti Vento ha non è stato lazzine stile francese sono - struito negli anni settanta computer taiwanesi perchè mica. Quelli che prima era­ ciano a costruire nuovi al­ brandine da campo. sollecitato un intervento dei tatto niente segretari generali Cgil, Bruno Trentin e Ottaviano Del Turco. PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 19 GENNAIO 1992 Il prefetto di Viterbo De e Psi in difficoltà Vigilante abusivo AGENDA scioglie il consiglio comunale per la campagna elettorale sorvegliava le ville Ieri ) minima 4 dopo gli arresti Anche l'assemblea provinciale massima M verrà commissariata? OO0Ì '* suk-sor^o ijllc 7.33 per svaligiarle? per le mazzette sui rifiuti amonta alle 17,08

Si spacciava per guardia giurata e si faceva assume­ FARMACIE i re dai proprietari delle ville sulla Cassia risponden­ Periwipere quali farmacie sono di turno telefonare: !f!21 ,-. do agli annunci pubblicitari pubblicati su un quoti­ (zona centro); 1!122 (Salurio-Nomentano); 1923 (zona ' hsll; 192<1 (zona liur); 1925 (Aurelio-I-'Iaminio). Farmacie diano romano. A.T. un pregiudicato di 46 anni è sta­ notturne. Appio: via Appia Nuova. 213. Aurelio: via Cichi, ; to denunciato a piede libero dai carabinieri della Commissario «antiscandalo » 12; Latlanzi, via Gregorio VII, lfyla. Ijtquilìno: Galleria Te- ' sia Staziono termini ( fino ore 2<1): via Cavour, 2. Eur: viale compagnia La Storta per esercizio abusivo della Europa, 7(i. Ludovixi: piazza Barberini, 49. Monti: via Na­ professione e truffa. Forse l'uomo era ricorso a que: zionale 2SK. Ostia Lido: via P. Rosa. 42. Parioli: via Berto- sto stratagemma per svaligiare l'abitazione. Ioni, 5. Pietralata: via Tìbunina, 437. Rioni: via XX Settem- • lire, 47; via Arvnulu, 73. Portucnuc: via Portuense, 425. ; Prcnestino-Labìcano: via L'Aquila. 37. Prati: via Cola dì • Rienzo, 213; piazza Risorgimento. 44. Primavalle: piazza ; Porterà Tarquinia alle urne Capecelatro, i. Quadrarb-Cinccittà-Don Bosco: via Tu- scolana, 297. via Tuscolana, 1258...... • . • . •»••" •i «Guardia giurata cerca­ dendo appunto a un'inserzio­ A guidare il Comune di Tarquinia arriva il commis­ per le autonomie locali di an- : Allo sbando ormai le truppe nale, che nei giorni scorsi era si Per i proprietari di alcune ; ne pubblicitaria pubblicata da sario prefettizio. Nominato Salvatore Salerno. Dopo. dare ulle urne in tempi brevi."' socialiste, letteralmente afuggi­ stato nominato commissario i TACCUINO i ville romane trovare un vigilan- ' . un quotidiano della capitale. lo scioglimento del consiglio comunale, con la Ma la data delle elezioni pò- ,. te al confronto nell'ultimo con­ della federazione provinciale • «li lavoro teatrale di Giorgio Strchlcr sul Fausi di Goethe». : tes tramite annuncio pubblici- ; Per rendere credibile la sua irebbe anche slittare alla line siglio ; comunale, ; decapitate .. di Viterbo. In un comunicato Tema di un seminario-incontro promosso dal Centro teatro " tario sui quotidiani, invece di • posizione l'uomo si era procu- giunta Dc-Psi travolta dallo scandalo della discarica, di giugno se si dovesse arriva­ del loro generale, il senatore .' Svidercoschi afferma che-il Psi Ateneo e dal Dipartimento musica e spettacolo de «l*a Sa­ rivolgersi a un'agenzia, sembra ' rato anche una pistola, che poi il commissario dovrà portare la città alle elezioni di ; pienza in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano: do- . re, come e probabile, allo scio­ Roberto Meraviglia. - -SK -• •-.-.;'' e fortemente e attivamente im­ mani, ore 10,30 al teatro di viale delle Scienze 3. lntcrverran- 7 essere diventata una moda. e risultata essere una semplice primavera. Salerno è stato viceprefetto e commissa­ glimento anticipato anche del ' Forse inconsapevoli dei peri­ , scacciacani. A. T. ha comun- E il Pds? «La rapidità della pegnato, innanzitutto di fronte V-. no Gilberto Totano, Mauro Ponzi. Bernd Mah! e Georg Dorr. j rio in altri comuni. Probabile lo scioglimento anche Consiglio provinciale di Viter­ nomina 'del .commissario ci ai cittadini, a definire il proprio !'• In occasione dell'incontro sarà allestita nel foyer deMeatro ' coli che corrono da qualche ; que - potuto • lavorare come : una mostra su «La fortuna scenica del Faust di Goethe nei ; tempo pubblicano sempre più ; guardia giurata nella villa per del consiglio provinciale di Viterbo. bo. . ,;•• ...-. -,.;.-•. -.••:• ••<••.•-:tranquillizza-dichiar• a il capo­ contributo di proposte per as- - Si apre cosi poer la cittadina paesidi lingua tedesca. 1806-1990». • =*» ; spesso questo genere di avvisi diversi giorni, senza che nessu- gruppo consiliare della Qucr- '-' sicurare una soluzione efficace • Art book. E in mostra presso i locali della Grafica Campioli nello spazio riservato agli an­ • no sospettasse nulla. Non è etnisca un periodo di riflessio­ eia Emanuela Fanelli -. Ora c'è , alla crisi che grava sull'animi- '• a Monterotondo l'iniziativa «Art Book», una collezione per- ; nunci economici. Ma il rischio •' improbabile che il falso vigi­ ne dopo le giornate tempestò- , tempo per tutti per ricostruire '•',.nistrazion e provinciale". Il neo manente di artisti contemporanei accompagnata da un * che qualche malelntcnzionato * lante sia ricorso a questo stra­ SILVIO SERANQELI se di questo inizio d'anno. Uno : book esposilivo e pubblicitario che raccolga le loro opere " un clima sereno, una fase co- * commissario del garofano avrà J più rappresentative. Lo scopo ò promuovere sul mercato al- " si faccia assumere spaccian­ tagemma per studiare vita e strappo, quello dello sciogli­ struttiva della politica pulita. Il ;; un incontro con i partiti della :' Mi Licenziata la Giunta Dc- della provincia di Viterbo in mento anticipato del consiglio i" cuni giovani artisti grazie al sistema del catalogo itinerante, Il " dosi per guardia giurata c'è. ' abitudini dei proprietari e poi Commissario non e una cala- . maggioranza in consiglio prò- • book, che resterà visibile presso la Galleria insieme ai pezzi t Tanfo vero che ieri i carabinie­ - svaligiare le case con grande Psi, messi fuori gioco gli uomi­ cui e stato necessario lo .scio­ comunale dopo lo scandalo ," mità, come hanno detto i de- ; vinciate la prossima settimana. :.' della collezione, racchiude le opere di Luigi Billi. Franco ', ri della compagnia La Storta facilità. I carabinieri sono arri­ ni dello scandalo delle tangen­ glimento anticipato del Consi- delle tangenti per la discarica, Cenci, Domenico Pallotta e Massimo Ruiu. L'orario della } Sul fronte delle indagini non :;. hanno individualo un pregiu­ vati ad individuarlo dopo aver ti per la discarica del Pisciarcl- gliocomunale. •„.,.. - ••• ••• ',..;. che i partiti maggiori vivono in '" mocristiani. Il Pds vigilerà sul galleria in via Bellini 46 e dalle 16 alle 20, escluso il lunedi • si registrano • novità. Ma : ieri V. dicato che si era fatto assume-, saputo che nella zona della lo, a Tarquinia e in arrivo il Ma che cosa accadrà a Tar­ maniera diversa. ..->•.• -.:.•'•-.-'x suo operato, come ha fatto ;' ftel.0tì/9064456). -•-! re dal proprietario di un'ele­ Cassia, soprattutto intomo alla commissario prefettizio. . quinia, dopo questa nomina? Il con gli - altri • amministratori mattina il Gip di Viterbo, dottor ?j Tranmitutionl speciali. Tre appuntamenti straordinari con * , Molto difficile e la situazione . Radio Città Aperta per un no ali aumento delle tasse: univer- • gante villa sulla via Cassia, pre­ , Giustiniana, da mesi alcuni Il prefetto di Viterbo, Mario prefetto, per ora, ha sospeso il in casa democristiana. Fino al- ; pubblici. La scella delle elezio­ Alvaro Carruba ha concesso gli '; sentandosi come guardiano. proprietari di ville avevano as­ silarie. Oggi alle 10,30, martedì alle 19,30 e giovedì alle ( Moscatelli, ieri mattina ha no­ Consiglio comunale in attesa l'ultimo gli uomini del sindaco ''. ni, subito, e un bene per Tar- ": arresti domiciliari ad Angelo ; 19.30, filo diretto con la radio (88.900 Mhz) telefonando ai, L'uomo è stato denunciato a sunto tramite inserzioni perso- minato Salvatore Salerno al di emettere il decreto definiti­ quinia. Lo abbiamo detto all'i- ">,Renzi , assessore socialista al- v numeri 4393383 oppure 4393512. Numerosi partecipanti in piede libero per esercizio abu­ ; ne che si spacciavano per ' Chiatti hanno cercato di rimet­ delicato compito di portare i vo. Il commissario avrà sessan­ nizio di questa brutta vicenda-. ' l'ambiente del Comune di Tar- •• studio. -• - sivo della professione e per guardie giurate. Nella sua abi­ tere insieme i cocci di una / ; cittadini di Tarquinia al nuovo ta giorni per preparare le ele­ maggioranza frantumata dallo Nella giornata di ieri è stato : quinia. Restano ancora in car- < Pittori iHchitanl. Si à inaugurata ieri alla Galleria Agostinia- : truffa. ,.«• »;>,.»a-\>;i« • , -•• tazione di via delle Lucarie i cere il vicesindaco Natali e •';: na la moslra di pittori ischitani contemporanei presentata J carabinieri hanno trovato 6 turno elettorale. Un esperto di zioni. A Tarquinia si dovrebbe scandalo. Hanno sperato in un *t anche deciso il commissaria- •' dal Club di Roma dell'Associazione intemazionale degli - Adriano T., romano di 46 l'assessore Zanoli con i loro '••.' anni, con precedenti penali cartucce calibro 9, risalenti al giunte traballanti, il dottor Sa­ votare fra il 15 maggio e il 15 govcrnissimo improvvisato e .'"• mento della sezione del Psi di Amici di Ischia nel Mondo. Le opere rimarranno esposte fi­ 1944. L'uomo è stato denun­ lerno, vice prefetto di Viterbo, giugno. Le dimissioni della i pasticciato. Ora temono di es­ Tarquinia. Il ruolo di commis- • amici di partito Casagrande e no al 28 gennaio (ore 10-12,30,16,30-19,30) presso la galle- ,' per piccoli reati, nei giorni Micci, presidente e assessore ria, tcl.3236538. scorsi si era presentato nell'a­ ciato anche per detenzione il­ commissario prefettizio a So­ metà dei consiglieri in carica sere giudicati dalla gente sullo •';' sario 0 stato assunto da Miche-, all'ambiente della provincia di " Cinque recite in più del Barbiere di Siviglia sono stale bitazione di D S. un facoltoso legale di arma comune da spa­ riano del Cimino, poi a Vetrai- • prima del 3! gennaio, infatti,: stesso piano degli alleali socia- '• le Svidcrcoschi, capo del grup­ fissate dal Teatro dell'Opera per domenica 9 febbraio, gio­ professionista romano, nspon- ro e munizioni da guerra la e a Ronciglione: i tre centri permette con la nuova legge listi finiti in manette. •'.'.. ." po socialista al consiglio regio­ Viterbo , vedì 13. sabato 15, martedì 18 e mercoledì 19 febbraio. Teatro della contaminazione alla Casa dei diritti sociali. ; Corsi regolari su formazione dell'attore, educazione della • voce e dizione, Tai-chi-chuan, poesia e danza, nonché for­ mazione dello saltatore a cura di Christine Cibils. Informa­ Partiti al voto/Psi. Tra i candidati unica novità la ex verde Rosa Filippini zioni al tei. 42.45.271 ). •• -\- Marketing. Stage di formazione per assistente di marketing • manager dell'audiovisivo. Iniziativa di Videoplay, che orga"-,: nizza Ira l'altro anche il Festival «Eurovisioni». Il corso si svol­ gerà a Roma a partire dal 17 febbraio e per la durala di circa r In corsa i luogotenenti di Crasi 5 mesi. Sono disponìbili 25 posti per gios'anì diplomati fra i - 18 e i 25 anni non compiuti, iscritti alle liste di disoccupazio- ' ne. Ut frequenza e totalmente srastulta. le domande posso­ no essere presentate fino al 5 febbraio presso Videoplay, • c/o Isa, viale Marconi 700 Roma. Inlormazioni ai telefoni «L'effetto Carraro? Meglio che non ci sia» 54.32.521 e 54.02.800. Guida turistica. Corsi di preparazione organizzati dalla Fé- ' deragit/Confescrcenti con il patrocinio della Regione Inizio. Nomi arcinoti nelle liste Psi. Gli esponenti locali bo­ ferro con la De, rischia di co­ 120 uro di lezioni e 26 visite guidate. Iscrizioni fino al 22 gen­ fonchiano: «Siamo imbottiti di commissari, non c'è stare caro alla Filippini. * naio, inizio delle lezioni il 30 gennaio. Inlormazioni al tei. • dialettica interna». Posto assicurato alla Camera per Dal centro del partito do­ 85.55.172 e 88.40.941. ' •• - ••• »•-.- vrebbero arrivare a Roma an- Corsi di lingua russa. L'Istituto di cultura e lingua russa, , il «triumvirato» Marianetti, Rotiroti, Dell'Unto. Premio piazza della Repubblica 47, organizza corsi propedeutici - ,; che la candidatura di un» don- • gi.ituiti di lingua russa dal lunedì al venerdì (ore 18-19,20). • «normalizzazione» per Bruno Landi che lascia la Pi­ na, il nomeche circola e quel- • Per ulteriori informazioni - telefonare n! 48.84.570 e al sana. Capolista il ministro Ruberti o...all'ultim'ora lo di Alma Agata Cappiello. e : 48.81.411.. - .. ,.,:...... „.;..,..;,;. • <;,.„.„•> ',;,.,. .-•..-. . .• •;_ Craxi. Magra la campagna acquisti: forse in lista la qualcuno dice che anche Mar- : verde Filippini. Rispuntano Querci e Cicchitto. gherita Boniver potrebbe esse- ; i VITA DI PARTITO i re eletta nella capitale. Ce poi, ' "••••; FEDERAZIONE ROMANA ' nel Psi. la sindrome del tracol- ; Avviso: e convocata per lunedi 20 alle ore 17.30 presso la lo in alcuni collegi. A Viterbo, <• Casa della Cultura (via A'enula, 26) la riunione del coordi- ". CARLO FIORINI per esempio, i socialisti sono namento cittadino dei centri «Non per lavore ma per diritto» convinti di perdere il seggio se- ; con S. Paparo. ». - •• -Siamo imbottiti di com­ delle vicende capitoline, il pre­ natoriale di Roberto Moravi- : Avviso urgente: la riunione della Direzione federale e stala missari. Dialettica interna ze­ mio del seggio in Parlamento spostata da mercoledì 22 gennaio a venerdì 24 alle ore 15 in " glia, coinvolto nello scandalo 5. federazione (via G. Donati, 174). Odg.: «Misure on^anizzatj- - ro». -Chiunque pensi di candi­ In cambio della pace, conclu­ delle tangenti per la discarica e ; ve per la campagna elettorale», „, . . ' darsi e un folle». Nel Psi roma­ sa ormai da più di un anno, tra nei cui confronti il magistrato ' Avviso: lunedi 20 alle ore i 7.30 in federazione riunione dei "' no si va alla composizione del­ la sinistra delluntiana e i era- ha chiesto l'autorizzazione a . tesorieri delle Unioni circoscrizionali e delle sezioni. Odg.: *" le liste con rassegnazione. La ; xiani, ha usufruito Bruno Lan- Regolamento finanziario - Impostazione piano finanziario *, procedere. Nonostante '•' ciò , 1992 in preparazione del bilancio della federazione. Intro- . preferenza unica ha dato il " di, subcommissario regionale, non è detto che Meraviglia non i duce Mario Schina, tesoriere della federazione romana del f- colpo di grazia a un partito la j • che si e dimesso dalla Regio­ sarà ricandidato. Non scattan­ Pds. Partecipa Michele Civita, responsabile organizzazione •"• cui vita interna, viene definita ne. •••.,•: .-• '. •.••..••-,-. .. do il seggio di Viterbo potreb­ della federazione romana del Pds. Si invitano tutte le sezioni !* a consegnare i cartellini delle tessere '91 della sottoscrizione "• da più parti, anche da chi e un ' Sul capolista la scelta e già be scattare quello di Fresinone •; nazionale e a fare i relativi versamenti. ,,/ craxiano puro, 'asfittica-, «sot- - . stala fatta da molto: dovrebbe che alle scorse elezioni invece Avviso: martedì 21 alle ore 17.30 in lederazione (via G. Do- ; toposta a un governatorato». E . essere il ministro della ncerca lasciò a terra Giuliano Vassalli, . j^'4 -, nati, 174) attivo dei segretari di sezione su: «Metodo per la gli esaponenli locali del Garo­ scentilica Antonio Ruberti a *>~»wa battuto appunto da Meraviglia. ' formazione delle liste». ••*• - »---.-. •••- -. •'• fano bofonchiano. ;.-•;. guidare il garofano. La voce di Al Senato dovrebbe andare Avviso: il Centro di iniziativa Nord-Sud organizza la parteci­ Rosa Filippini Antonio Ruberti pazione alla manifestazione nazionale del25 gennaio a Mi- -.•: In consiglio comunale e alla una candidatura di Ottaviano anche Giulio Santarelli, ex se­ lano contro il razzismo. Per informazioni, da lunedi 20 a ve- ." Pisana vedono i loro colleghì del Turco viene considerata gretario regionale, che si e di­ nerdl 24 - ore 17.30/19.30 - si può telefonare o recarsi di per- ' di altri partiti che hanno più un'invenzione. «Semmai po­ messo dalla sua carica di sin- > sona in via Sebino. 4I1/A tei. 8554476. ....•,..-.-• UNIONE REGIONALE PDS *<&&•&•'*•< ^: Giuseppe Musumeci. 32 anni. carte, o che sono più meritevo­ trebbe essere Craxi stesso a stanno facendo sui seggi otte­ lità di attaccare al canr delle . daco di Marino proprio per • «Aiutatemi nuti nell'87 (nel Lazio ebbero , preferenze i «nomi lustrilo», gli Federazione Freninone: Fiuggi c/o Teatro comunale ore <' Tiziana Uzzo, 29 anni, An­ li, tentare il salto alla Camera o : decidere di scendere in campo [ candidarsi. Dovrebbero scen­ iti «Il Pds un anno dalla nascita» (Giolilti, P. Gaiolti De Bia­ a comprare drea, 5 anni, Katia, 20 mesi, e al Senato, mentre loro restano in una piazza debole. L'effetto 7 deputali e 4 senatori), «non esterni rischiano l'insuccesso. dere in pista per ritornare in ; se). •-• ••••• • >•- - »--••.- - perche siamo pessimisti - di­ Per ora l'unico «outsider» pare : una roulotte Maria, 6 mesi, vivono da no­ inchiodati II. Ad assicurarsi la Craxi in passato è riuscito», di­ £, parlamento <••• • anche •:.'• Ncvol » Federazione Latina: Gaeta ore 10 assemblea su situazione cono - ma con la confusione che sìa la verde Rosa Filippini, politica < Di Resta)...... vembre in una «Fiat 125» per­ rielezione sono soltanto i ce un dirigente di via del Cor­ ;. Querci e Fabrizio Cicchino, ap- - per i miei figli» chè una parente li ha cacciati che c'è e meglio essere cauti». . che da sempre con i socialisti . -., ' . . - " DOMANI - -'-•---•• •' ' membri del «trìumviralo» che so. E l'effetto Carraro. non ci / profittando del posto lascialo __^__^^^___^^_^__ di casa. Da 20 giorni sono ac- La preferenza unica pare ha un feeling particolare. In >'- libero da Mauro Seppia, nomi- . FEDERAZIONE ROMANA > "*^—™"^^^"™"^^—^™~ cantoal«Lunapark»deH'F.ure governa il partito. Agostino spera il Psi? «Meglio che non ci , che interromperà anche la tra­ passato la Filippini ha portato I Circoscrizione: c/o sezione Campo Marzio alle ore 20 Marianetti, Raffaele Rotiroti e sia - ironizza qualcuno -, Or­ dizione di candidature di per­ ai verdi tutti voti degli «Amici !•:. nato proprio qualche giorno fa : riunione dei sesretari di sezione Pds della I Circoscrizione. „ Giuseppe ha scritto la storia di una coppia disoccupata, con tre '\, presidente dell'Inadel. A Rieti Sez. CcntoceUe-Forte Prcnestlno: c/o sezione Centocel- bambini e senzatetto, in un cartello. «Io non pretendo un appar­ Paris dell'Unto, hanno avuto mai per noi l'unico effetto in sonaggi del mondo della cultu­ della terra», ma il trasferimento 0 prevista la nconfcrma di Vel­ Ic alle ore 18.30 attivo su campagna elettorale con M. Ccrvel- * tamento - spiega - mi accontento di una roulotte». (Foto di Al­ da Gennaro Acquaviva. il «pa- cui sperare 0 quello Cossiga» I ra e dello spettacolo Con I ap­ al Psi di Carraro che MI Roma ia lini. „.... , . • :•.»•• berto Pais).' .» ,ii • • •.-;...... ,.,...... i. , sdaran» craxiano supervisore conti, i dirigenti socialisti, li parato in corsa senza possibi­ Capitale ha siglato un paltò di v UNIONE REGIONALE PDS " Iniziative e incontri davanti ai luoghi di lavoro: Bristol (Latina) con Domenico Di Resta; Civitavecchia con Fabri- • zio Barbarunelli; Palazzi Finanziari (Viterbo) con Antonio Capaldi. - =• --• Al Palaexpò anteprima della ricchissimacollezion e • Federazione Castelli: Lanuvio ore 18 Cd (Castellani);, Collolerro ore 18 riunione segretari di sezione e compagni ' VIDEOUNO C( e Clg del comprensorio RM30 percoordinamento campa- : gna elettorale; Frascati ore 18 riunione segretari di sezione e . PDS LAZIO compagni Cf e Cfg del comprensorio RM29 per coordina- •"• vidaouno CH59 Nuovo museo Torlonia mento campagna elettorale. - - -—. ••«,- m Federazione Civitavecchia: in federazione ore 17 riunio- ;. GIORNATA DI MOBILITAZIONE GRANDANGOLO ne del Cf e Cfg con obbligo di presenza su: «Indirizzi, criteri e •'. procedure \xt la designazione dei candidati alla Camera e * STRAORDINARIA Mercoledì 22 gennaio '92 ore 14.40 al Senato». -• • -t NELLE FABBRICHE E LUOGHI DI LAVORO per ora solo in progetto Federazione Latina: Latina ore 18 assemblea iscritti su si­ 20.1.1992 : OSTIA COME CAPO D'ORLANDO? tuazione politica (Di Resta). .".•,.,•, :.-v„ Federazione Viterbo: Péscia Romana ore 20 assemblea; LATINA - Bristol; COLEFERRO - Snia, Dpd, OSTIA COME FIUGGI? •• La • progettazione • del -: di Ostia, un rilievo votivo nte- , lavorando, ma per ora siamo in federazione alle 17.30 gruppo agricoltura (Piazzai-Maz- ,: nuovo museo Torlonia nel pa- _ nicse del V secolo a.C. e 25 ri­ ancora alle prove statiche sul­ ZOCClli). ,i, ... , . .. '•:- - " Cfc, Italcementl; POMEZIA-Alenia, Elmer, : Partecipano: lazzo bramantesco di via della , • tratti greci e romani) sono stati l'edificio. Seguiranno i lavori di Fioriteci; ANZIO - Palmolive; VITERBO Conciliazione e alcune delle ;.. già trasferiti dall'ex Villa Alba- pavimentazione del piano no- • PICCOLA CRONACA) opere di quella che viene con­ ni, ora Torlonia, che si trova > bile e la sistemazione delle sei- • Palazzi Finanziari, Inps, Comune, Provincia; Pietro Morelli Lutto, lì morto il compagno Mario Paoloni iscritto al partrito siderata «la più fonnidabile sulla via Salaria, al palazzo di tecento sculture greche e ro­ Cantiere Supercarcere; MONTEFIASCONE presidente ASCOM di Ostia " dal 1946. I compagni e compagne della sezione Gramsci- Siene; MONTALTO DI CASTRO - Cantiere collezione antica dopo quella ; via della Conciliazione, in vista \ mane. Per alcune di loro biso­ Portonaccio, dello V Circoscrizione, della Federazione ro- ' Vittorio Parola papale», saranno in mostra da dell'apertura del nuovo mu­ gnerà reinventare le basi che ; maria del Pds e de l'Unità, si stringono con affetto attorno al- : Centrale Enel; CANINO - Imprecai Sugarella, febbraio al Palazzo delle Espo­ l consigliere provinciale Pds seo, ./i'^y:-*». ••'.(:"' "v. .••.,••..'„ •• •-•> erano di legno e che sono an­ la liglia Patrizia e a tulli i famigliari. .;..--• •••,,~. -,.. •<• ,:•>,»>.:» **.-.x Marcoaldi Cementificio; ORTE - Edilgori; sizioni. In particolare, nell'am- '• date distrutte. L'ideale sarebbe bito della mostra sui «Capola­ •Ci vorranno almeno sei o . RONCIGLIONE - Calzaturificio RB; conduce in studio selle anni di lavoro continuo . nel frattempo poter aprire a VETRALLA - Scuderi; NEPI - Acque di Nepi; vori non visibili a Roma», sarà '•;. Ugo Papi possibile ammirare -.- l'Hestia r per completare la sistemazio- '• Settori». '. "• -'.V. •'(W,.:,-.".*->v •,.. VITORCHIANO - Smalterie viterbesi. Sasipet ; Giustiniani, un famoso busto ;','. ne del museo - ha detto il pro­ Secondo il progetto, appro­ ACQUAPENDENTE - Smovica, Ospedale; femminile dell'età di Cesare ;' fessor Antonio Giuliano, titola­ vato dal ministero dei beni cui- • BAGNOREGIO - Fimat Basaltina; proveniente da Vulci (copia di ' re della cattedra di archeolo­ turali e trasmesso al principe : CENTRO INIZIATIVA DEMOCRATICA "L PETROSELU". AZIENDA COMUNALE un originale greco del 460 ' gia e storia dell'arte greca e ro­ Torlonia nel novembre scorso, CIVITACASTELLANA - Facis, Flaminia, SERGIA AMBIENTE a.C.) e il ritratto di lìntidemodi ',' mana all'Università diTor Ver- : il museo si svilupperà su tre li­ , viaS. LoriEto, 119-Spinacelo -• Kerasan, Falieri, Slmas, Hidra. Detta, Venus. Battriana, re dell'Afghanistan, gala, che ha ricevuto dal prin­ velli per complessivi G.000 me­ Oggi, ore 10, Incontro Inquilini lacp Catalano, Nobili, Cipa, Quadrifoglio, Primula, risalente al 210 a.C. e conside­ cipe - Alessandro •• Torlonia ' tri quadrati di superficie: il pia­ via S. Lorlzzo con :; AVVISO AGLI UTENTI iunior l'incarico della catalo- . Azzurra, Castellante, Micas, Tecmoceram, rato uno dei ritratti più impor- • no nobile dovrebbe ospitare la - on. Angiolo MARRONI, vicepresidente Consiglio regionale Ospedale. Comune, Usi; CASSINO - Fiat; tanti dell'antichità. Altri gioielli ' gazione scientifica -. La colle- ; galleria dei busti e gran parte A causa della ristrutturazione dei locali, l'ufficio Commer­ della collezione Torlonia, in- " zionc, tanto per dare un'idea ; della collezione Giustiniani. Al , -doti Angelo BRIENZA, consigliere lacp •' FROSINONE - Elicotteri Meridionali; TIVOLI - ciale di Ostia Udo, in Viale della Vittoria n. 30, rimarrà sieme ad un altro gruppo di ' dell'ampiezza, e circa un terzo l primo piano saranno esposti - Vincenzo TRICARICO, consigliere XII Circoscrizione Pirelli; RIETI - Nuova Rayon, Texas Instrument; opere (tra cui un "sarcofago .;•. di quella vaticana e 1 pezzi, per pezzi :di -diverse ; collezioni, . chiuso nel giorni di lunedi 20 e martedì 21 gennaio p.v. : odG: Vendita appartamenti lacp e CIVITAVECCHIA - Enel. , con filosofo" del terzo secolo ";. numero, sono superiori a quel- mentre nei sotterranei trove­ d.C, un rilievo dello stesso pe- • li esposti al British Museum o al • ranno posto sarcofaghi e va­ Risanamento abitativo lacp Splnaceto riodo che rappresenta il porto Louvre. Già da un anno stiamo ' sche funerarie. ...-»' DOMENICA 19 GENNAI01992 ROMA PAGINA25 L'UNITÀ Fiumicino Comune Dopo la vittoria referendaria Sono chiamate a partecipare CONCORSI Manca una planimetria per il distacco da Marino le «forze sane del territorio » ED ESAMI Il governo rinvia l'associazione autonomista II progetto è di realizzare la ratifica della legge lancia l'idea di un «cartello » una «città tra due parchi »

Fiumicino Comune rispedito al mittente dal gover­ Concorsi no? Secondo indiscrezioni il governo starebbe per Aiuto radiologia 1 posto in Roma, ente Usi Rm/6; pubbli­ cato su G.U. 1.97 del 10/12/91. Scadenza 24 gennaio 1992. rinviare alla Pisana la legge che dà l'autonomia am­ Capo sala 1 posto in Subiaco, ente Usi Rm/27; pubblicato ministrativa alla XV Circoscrizione. II motivo sareb­ su G.U. 1.97 del 10/11/91. Scadenza 24 gennaio 1992. . be una planimetria mancante. «Spero che il governo Aiuto laboratorio analisi 1 posto in Roma; ente Usi Rm/6; La magna charta di Boriile pubblicato su G.U. 1.97 del 10/12/91. Scadenza 24 gennaio ;- non faccia questa sciocchezza - dice Angiolo Mar­ 1992. ,. ~ roni, del Pds -. Sarebbe solo una perdita di tempo. Biologo 1 posto in Roma; ente Ospedale San Giovanni Cali- La Regione potrà fare la modifica in poche ore». bita; pubblicato su G.u. 1.97 del 10/12/91. Scadenza 24 gennaio 1992. <,. • - •-* Coadiutore sanitario 1 posto in Latina; ente Usi Lt/3; pub­ blicato su G.U. 1.97 del 10/12/91. Scadenza 24 gennaio ' «Verde e trasparenza» 1992. Dietista 1 posto in Roma; ente Usi Rm/11; pubblicato su - •al Per una planimetria man­ rispedì indietro il testo che in­ Hanno intascato il risultato, 9.092 «sì» per Boville co­ W4.E. t » sni ><, ni della «nascente» Boville, G.u. 1.97 del 10/12/91. Scadenza 24 gennaio 1992. cante aschia di slittare l'appro­ dividuava dei confini più n- mune, e adesso puntano alla creazione di una lista un'area dove sorgevano tem- , Educatore 6 posti in Roma; ente UslRm/12; pubblicato su vazione da parte del governo stretti di quelli della XV Circo­ ' VOTANTI 10 pò fa molti canneti, poi adibita " G.U. 1.97 del 10/12/1991. Scadenza 24 gennaio 1992. . della legge regionale che isti­ scrizione. «costituente», che si candidi a «nuova» classe diri­ ; Terapista riabilitazione 3 posti in Subiaco: ente Usi gente per il comune che nascerà. Per chiamare a a pascolo per i buoi. I «si» sono Rm/27; pubblicato su G.U. !.97del 10/12/91. Scadenza 24 tuisce il Comune di Fiumicino. Il rinvio del governo allun­ siati 9092, in pratica l'83,5%dci * gennaio 1992. ' - -.--- ...... Palazzo Chigi sarebbe inten­ gherebbe di almeno un mese raccolta le «forze sane» del territorio hanno stilato partecipanti al voto, in tutto il l Funzionario tecnico 1 posto in Roma; ente Cassa Formaz. "' zionato infatti a rispedire la le procedure per l'istituzione una «carta dei principi». Vogliono che la Boville del 72,6% degli aventi diritto. Risul­ Propr. contadina; pubblicato su G.U. 1.97 del 10/12/91. sca­ legge alla Pisana (quindi non del nuovo Comune, che non denza 31 gennaio 1992. ->• ratificandola). in quanto i legi­ sono cosa semplice. E il fatto futuro sia «una città tra due parchi». Questi i progetti tato inaspettato? «No, per chi ' ha lavorato tanto», dice Gino. Collaboratore amministrativo 10 posti in Roma; ente - slatori regionali non hanno al­ sarebbe mal digento da tutti i dell'associazione «Comune autonomo Boville». Cassa Formaz. Propr. Contadina; pubblicato su G.U. 1.97 del legato la planimetria che deli­ partiti locali che invece, alla Guerra, il «papà», cioè l'ideato­ 10/12/91. Scadenza 31 marzo 1992. mita il nuovo Comune. «Spero Regione, hanno convinto i loro re della carta dei principi. «Do­ Collaboratore informatica 2 posti in Roma; ente Cassa • che il governo non decida una consiglieri a votare la legge. po un po' che raccoglievamo Formazione Prop. Contadina: pubblicato su G.U. 1.97 del ' cosa simile. La richiesta della «Non vorrei che qualche parti­ DELIA VACCARELLO le firme abbiamo cominciato ' 10/12/91.Scadenza31 marzo 1992. .. . ' planimetria 6 un cavillo davve­ to facesse il doppio gioco - di­ •I «Una città tra due par­ dell'associazione - Basta con ad avere il polso della situazio- • Allievo sottufficiale 970 posti in sedi varie; ente Ministero j ro singolare - dice Angiolo ce Marroni - autonomista alla ne - dice Virginia Torti, segre- • della Difesa; pubblicato su G.U. 1.29 del 12/4/91. Scadenza '' Marroni, del Pds. vicepresiden­ chi». Sarà questo il futuro volto le amministrazioni che hanno 15 aprile 1992. • ., .„..,-•. . >.».-*; Pisana e contro il nuovo comu­ di Boville. stando ai progetti come fine soltanto lucro e po­ tana uscente - In tanti ci fer­ te dell'assemblea della Pisana ' ne a palazzo Chigi». Ma i trenta mavano per strada, chiedendo • . - - Diario esami " •--"' -. Comunque, se c'c qualcuno giorni entro i quali il governo dell'associazione impegnata tere». A proposito del verde in­ Ricercatore universitario 1 posto, ente Università di Sas- ' fino a pochi giorni fa ad istituti- fatti l'intenzione dell'associa­ notizie, speranzosi sul risulta- • san; avviso pubblicato su G.U. 1.92 del 22/11/91.Esami i!23 '• che gioca a perder tempo, sap­ deve approvare o osservare la lo». ,, <•• -;',-> ."'.- pia che fa un gioco inutile. A legge non sono scaduti, ed e re il referendum consultivo per zione é quella di rispettare e gennaio 1992 a Sassari. - -, la scissione da Marino, e oggi Adesso, intascato il buon esito 1 posto, ente Università La Sapienza di Roma: avviso pubbli- ; modificare la legge inserendo anche probabile che le elezio­ incentivare la vocazione natu­ calo su G.U. 1.103 del 31/12/91. Esami il 23 gennaio 1992 a » la planimetria la Regione può • ni alle porte conducano a più pronta a promuovere una «lista rale del territorio che com­ della consultazione, quelli del­ l'associazione puntano a far Roma. . .„,.... metterci poche ore». Secondo miti consigli il governo. L'auto­ costituente» che si candiderà a prende Santa Maria delle Mo­ r 1 posto, ente Università la Sapienza di Roma; avviso pubbli- ' Marroni, tra l'altro, l'osserva­ nomia «scippata» sarebbe in­ classe dirigente del futuro co­ le, Frattocchic. Cava dei Selci, nascere una nuova classe diri- calo su G.U. 1.96 del 6/12/91. Esami il 23 gennaio 1992 a r zione cne il governo starebbe fatti per le opposizioni un ar­ mune. Come base di partenza Castclluccia. Fontana Sala e gente. Le elezioni forse si ter­ Roma - - - ..... „.. — 1 per (are non regge in quanto, gomento vincente per la cam­ l'associazione «comune auto­ Due Santi. Un'area tra il parco ranno in autunno o in occasio- . 1 posto, ente Università di Genova; avviso pubblicato su G.U. • la legge approvata, specifica • pagna elettorale. nomo Boville» ha steso una dcll'Appia antica e quello dei ne delle prossime politiche, si . 1.94 del 29/11/91. Esami il 28 gennaio 1992 a Genova. .» che i confini del nuovo comu­ Se invece, come si aspetta­ carta dei pnnclpi che mette tra Castelli. • attende che la Regione vari la • Elettricista 5 posti, ente Ministero degli Interni; avviso pub­ ne saranno quelli della XV Cir­ no a Fiumicino, il governo rati­ le priorità trasparenza, vivibili­ 1 manifesti dopo la vittoria del «si» all'autonomia di Boville da Marino legge istitutiva stanziando un ' blicato su G.U. 1.9S del 17/12/91. Esami il 24 gennaio 1992 .' coscrizione: un'entità territo­ ficasse la legge, il consiglio cir­ Quella dell'associazione sarà finanziamento una tantum <ìi ;.' in Ancona. <• „.-... . , ... tà, sviluppo produttivo, servizi l'unica lista «aperta»? Senz'al­ Consigliere automazione 10 posti, ente Amministrazione . riale ben definita. —. ,j» coscrizionale verrebbe sciolto. e questione ambientale. L'invi­ dieci miliardi. E loro, nel fra.- i La legge che istituisce il nuo- • Poi sarebbe nominato un com­ tro e la prima ad avere annun­ autonoma Poste e Telecomunicazioni; avviso pubblicato su to ad entrare nella lista ò este­ tempo, hanno l'ambizione di "J, G.U. 1.91 del 19/11/91. Esami il 27 gennaio 1992 a Roma. • • vo comune è stata approvata missario governativo con il ciato le sue intenzioni. Non è ne. È probabile che si crei una Natali dell'associazione - ci costituire una lista capace di ; so alle «forze sane» del territo­ competizione tra liste? «Il co­ auguriamo che ci sia un riawt- Primo dirigente 1 posto, ente Ministero di Grazia e Giusti-, poco meno di un mese fa e, a compito di dividere i beni del escluso però che dalle altre. , contrastare • il • «marinocentri- - zia: avviso pubblicato su G.U. 1.82 del 15/10/91. Esami il 27 ,. Fiumicino, dove il fronte auto- '• nuovo comune, sottraendoli al rio. «Voglio che i nostri nipoti anime del movimento referen­ mitato aveva dichiarato di es­ cinamento e che possa scatta­ abbiano il verde che ben de­ sersi costituito in via provviso­ re un'adesione alla nostra ini­ • smo», e di essere «antipartito- *. gennaio 1992 a Roma. • «--»• - " nomista ottenne un risultato ' Campidoglio, e che dovrebbe dario parta un'iniziativa eletto­ cratica». Ce la faranno? «Nessu-. Elettricista 70 posti, ente Ministero degli Interni; avviso n plebiscitario al referendum " predisporre tutti gli atti per por­ terminate categorie stanno ro­ rale. A sostenere l'Idea di un ria, avendo come obiettivo l'in­ ziativa». ' '" • -, V pubblicato su G.U.1.96 del 6/12/91. Esami il 27 gennaio . dell'anno - scorso, attendono tare i cittadini alle prime ele­ vinando - ha detto Walter Cor­ dizione del referendum con- ' Certo ai sostenitori del referen­ no pensa di andare a governa- '_' comune autonomo staccato . re da solo - ha detto Paolo Na­ 1992aTrieste. - - - . «• ... con trepidazione di veder scrit­ zioni amministrative. Se non ci belli dell'esecutivo dell'asso­ sultivo - ha detto Maurizio dum non manca l'entusiasmo Perulteriori informazioni rivolgersi alCid, via Buonarroti. 12 da Marino e stato anche il co­ Aversa, presidente uscente - tali - di fatto la lista e aperta ai ' to sulla Gazzetta ufficiale che il fosse il rinvio governativo le ur­ ciazione. La sua e una canea, mitato promotore, una «costo­ di «cambiare», rafforzato dal • Tel. 48793270 - 4879378. Il centro è aperto tutte le mattine. ' divorzio da Roma e cosa fatta. • ne dalle quali uscirà II nuovo al pari delle altre, "uscente", Quindi per coerenza dovrebbe successo ottenuto. Ne parlano • benepensanti dei partiti. Certo ' escluso il sabato, dalle 9.30 alle 13 e il martedì dalle 15 alle L'illusione di avercela fatta già consiglio comunale dovrebbe­ la» del nucleo originario dei sciogliersi». «Non siamo inte- ' soddisfatti, nei locali messi a -• ci aspettiamo la guerra, ma che verrà ridiscussa in occasio­ sostenitori di Boville comune, sfumò nella passata legislatura ro aprirsi entro la fine dell'an­ ne dell'imminente assemblea rcssaij ad una competizione disposizione dal ristorante «La speriamo vengano da noi gli ' regionale, quando il governo no. . • • . CC.F: che ha dato vita all'assocazio- Ira liste - ha dichiarato Paolo Porticina», che si trova ai confi­ uomini migliori». • ,_

Seminano A colloquio con Masaki Iwana, danzatore di Butoh Masakl Iwana, - ' danzatore di Butoh «bianco» J.S. Bach durante un suo assolo per violino Manifesti pubblicitari per le strade e cembalo Oltre le tenebre

•al Un seminario straordina­ ROSSELLA BATTISTI re se stesso e i suoi lavori, il de­ mi coreografici, basandosi su Un «dispiacere» rio sull'analisi e l'interpretazio­ siderio di non fermare la sua ri­ due concetti fondamentali: la ne di sei sonate per violino e •• Tradurre la danza, arte 110) -ce ne ha suggerite alcu­ cerca al primo risultato lusin­ rinuncia, un concetto vicino a clavicembalo di Johan Seba- del movimento, a parole non e ne, per capire di più e apprez­ ghiero. Ed e- questo continuo quello della filosofia buddista, . stian Bach. L'offerta della semplice. Parlare di Butoh, an­ zare meglio questa forma di scavalcare se stessi, porsi nudi e l'esposizione come apertura ' chiamato cora meno, perché il Butoh 6 danza «fuori dagli schemi». di fronte alla propria essenza che permetta • una sorta di ' Scuola Popolare di musica di una forma cangiante, che ha intenore che significa per me osmosi fra le memorie perso­ Testacelo, che ha sede in via tratto alcuni stilemi dalla tradi­ Perché definisce «bianco» U Butoh «bianco». Oltre le tene­ nali e le percezioni esteriori. Galvani 20. sarà diluita in tre suo Butoh? zione teatrale giapponese ma bre della propria esistenza, Non è la prima volta che vie­ televisione appuntamenti: il 22 e il 29 feb­ per usarli in modo trasgressivo. ' Per distinguerlo dalla «danza sotto il sole bianco della con­ ne a Roma per condurre uno braio e il 7 marzo. Al seminario perché 6 nata come nvolta al­ delle tenebre» di Tatsumi Hiji- sapevolezza. stage di danza Butoh. Quali saranno associati due concerti l'invasione culturale (e non) cata, il fondatore del Butoh e il Messi al muro. Li avrete visti lungo le strade di Ro­ Quali altri sviluppi ha elabo­ Insegnamenti dà a degli al­ (nelle date del 29 febbraio e dell'Occidente in Giappone maestro della corrente alla lievi occidentali? -, , . ma, ammiccanti, furbi, tutti tesi a indurvi in tentazio­ del 7 marzo) con l'esecuzione ma poi ricava alcune sue es­ quale mi sono ispirato. Non si rato nel corso della sua ri­ Non mi interessa impartire al­ ne. A indurvi a comprare qualcosa, per l'esattezza. senze dalla danza espressioni­ tratta però di una contrapposi­ cerca di danza? - • integrale delle sei sonate da cuna tecnica o metodo di dan­ Sono i manifesti pubblicitari, ai quali quasi non dia- : parte dei maestri Alessandro sta di Mary Wigman e Harald zione, come sarebbe facile Sono passato da una forma­ za. Nel Butoh si ritrovano alcu­ Kreutzberg. E gli esponenti del pensare: bianco/nero, chiaro zione iniziale come attore a ni movimenti tipici del teatro mo più importanza, ma che invece dicono molto di " Licata (pianoforte) e Beate Butoh, un gruppo di danzatori contrapposto all'oscurità delle Springorum (violino). Gli in­ quella di danzatore, nel 74, tradizionale • giapponese o noi, della nostra realtà e del nostro immaginario. E giapponesi piuttosto ristretto, tenebre, lo intendevo sottoli­ perché ritenevo che la parola semplicemente delle posture allora, lanciamo uno sguardo in questo mondo fra ' contri, che verteranno su pro­ seguono ciascuno una propria neare che il mio Butoh ha pre­ fosse troppo diretta e velixe che ci sono proprie, ma tenta­ ti, aiutare il danzatore a cerca­ per verificare la crescita della blemi compositivi, analitici ed via d'espressione, al punto che so solo alcuni elementi da per indagare davvero mille re di insegnarle a degli occi­ re in sé la sua forma di danza, " consapevolezza dei loro movi­ verità e invenzione; manifesto per manifesto. -,. esecutivi, rappresentano sen­ è difficile tracciare delle con­ quello di Hijicata. e precisa­ profondità interiori e negli an­ dentali é un nonsense. Asso­ incondizionata dal training o ' menti naturali. Ed è divertente z'altro un'occasione di studio nessioni fra loro. Masaki Iwana mente l'aspetto filosofico del ni Ottanta ho creato una serie miglierebbe a uno scimmiotta- da tecniche specifiche. Per notare che all'inizio, quando per compositon, musicologi e - danzatore di Butoh «bianco», rifiuto, del «no» che il maestro di assoli molto intensi che tal­ mento di gesti che nel migliore . qucslo ho bisogno di molte ore . dico loro di fare ciò che voglio­ per quegli esecutori, pianisti e presente a Roma per un semi­ ha ribattuto a facili consensi. Il volta mi piace replicare. Ma dei casi potrebbe essere spac­ per ogni lezione: almeno cin-. no, rimangono spaesati. Come ANDREA BELAQUA violinisti, che vogliono realiz­ nario straordinario presso «Il «no» per Hijicata rappresenta­ adesso preferisco un danzare ciato come danza esotica. Prc- que ore durante le quali osscr- r se la libertà costasse più sforzi •Bl «I romani riscoprono il di abbracciare una qualche al­ zare interpretazioni ragionate Fienile» (via Casal Boccone va l'intenzione di voler supera­ più libero, che superi gli sche­ fensco trasmettere dei concet- vo attentamente i miei allievi f della disciplina... - ,<«~ piacere di stare a casa». Da- . ternativa. Ergo: non è vero che e consapevoli di questi pezzi. - vanti alla tv. Della serie «la bef­ «i romani riscoprono il piacere A tenere il seminario sarà il fa dopo il danno». 1 manifesti di slare a casa». Semmai: «da professor Giancarlo Bizzi. lau­ campeggiano un po'ovunque: } molto i romani hanno risco­ reato in filosofia e diplomato reclamizzano la piccola rete - perto l'obbligo di stare a casa». in composizione. Il professor televisiva Gbr, da molti anni, * Politiche d'altre epoche e forse Bizzi e attualmente titolare del­ Guida per ragazzi alla scoperta della biblioteca ormai, attiva a Roma. La scritta " superate (chissà?) spingeva­ la cattedra di composizione trionfa sullo sfondo di un pa­ no I romani a uscire dal chiuso presso il conservatone di San­ norama cittadino con nessuno delle loro case: non c'era l'au- ta Cecilia. Nel 1975 ha fondato letture extra-scolastiche. do il sistema decimale Dewey in strada (le strade non si ve- Vdite l e la televisione non era e diretto per cinque anni il Iniziativa della XV circoscrizione L'iniziativa, che si svolge e per fare esperienza tra le dono nemmeno, in verità, cosi ", ancora considerata una cosa duevolte a settimana (il giove- • schede dei cataloghi incasset- come non si vedono tracce seria (o, meglio, non solo «Gruppo di sperimentazione di e il sabato), ospita le classi .' tati. - - musicale Edgar Varese», Nel­ che invita i ragazzi delle scuole l umane di sorta) e con tutte le ' quello - che passava • veniva delle scuole appartenenti alla Poi il momento più atteso, finestre del le case accese. Tutti . considerato serio). Quelle po­ l'anno accademico '86-'87 ha a visitare la biblioteca comunale XV circoscrizione. Ieri ò stala la . quello della sperimentazione. a casa - questo il messaggio - litiche sono state sconfitte o tenuto un corso di analisi com­ volta della scuola media «Sai- ' Un po' disorientati (nessuno a guardare la tv, arte di cui i ro­ sconfessate: che una piccola tv parata sulle tecniche composi­ illustrando usi e sistemi valore Di Giacomo», con una ; dei ragazzi della scuola «Salva­ mani, appunto, avrebbero or privata si prenda il merito di tive presso la cattedra di etno- classe-della terza. All'inizio - tore Di Giacomo» era mai stato ora riscoperto il piacere. *± "' quest'impresa, è un po' trop­ musicologia dell'Università di per la consultazione dei libri una disquisizione tra operatn- " in biblioteca), ma curiosi ed Prima considerazione: ' il • po. ."t - '.f -.; ...... Roma. . •" -•• • ».• , .•• ce e ragazzi nella sala della Se­ eccitati, i ragazzi si sono av­ messaggio è un po' vecchiotto Le iscrizioni al seminano del zione Ragazzi per spiegare il - venturati tra settori e scaffali La seconda considerazione anzi, superato. Sono anni che i ò conseguente ma solo in par­ professor Bizzi sulle sci sonate LAURA DETTI valore dei diversi colon delle .. scegliendo alcuni libri da pren­ romani passano le loro serate . per violino e clavicembalo di etichette poste sui libri (quelle ' dere in prestito a nome di tutta te superflua: é davvero un «pia­ verdi per indicare i libri per - in casa. Non per necessità, for- ' cere» stare a casa a guardare la Bach saranno aperte fino al 31 •al È come uno scrigno che e medie il funzionamento e le la classe. All'inizio mano un se, ma soprattutto per assenza • racchiude segreti e misteri, co­ caratteristiche della biblioteca. adulti, quelle gialle per i testi [• po' su tutto: su libri di narrati­ tv? Potrà essere un piacere, per gennaio. L'incontro del 22 feb­ per ragazzi e quelle bianche 1. reale di ricambio. E che volete <"esempio , starsene al bar con braio sarà puramente teorico, me un tesoro che nasconde in­ Si tratta di una sene di visite va, su testi di informatica e ad­ fare, andare a teatro? AI cine­ credibili ricchezze: suona al- guidate, in cui le operatrici per i libn per adulti e ragazzi ' dirittura su classici di letteratu­ un vecchio schermo tv in bian­ mentre nel corso degli altri due che non si possono prendere ". ra latina. Ma poi nessuna sor­ ma? Al ristorante? SI, al limite, >.c o e nero di fronte, a commen­ appuntamenti, il 29 febbraio e l'incirca cosi la nuova formula spiegano a chi ò alle prime ar­ volendolo torternente, si può . costruita dalla Biblioteca co­ mi come si ricercano i libri ne­ in prestito, ma solo consultare '• presa: grande interesse per i li­ tare con quaiche avventore lo il 7 mar/o, Alessandro Licata e munale della XV circoscrizio­ gli scaffali, secondo quali crite­ in sala), per capire l'ulteriore bri dell'orrore (non per i clas­ uscire la sera: ma a patto di af­ spirito o l'idiozia di questo o Beate Springorum terranno al­ ne per presentare al giovane ri vengono ordinati i testi, quali suddivisione per argomento sici, ma perle nuove collane di frontare i rischi del cattivo tea­ quel programma. Oppure: po­ trettanti concerti. Tutti gli in­ pubblico il mondo di libri, sono le modalità per accedere (in proposito la Biblioteca co- - racconti sanguinolenti) e di tro (più che un rischio, una trà essere un piacere starsene contri avranno inizio alle ore scaffali, schedari e cataloghi in biblioteca, per richiedere mimale ha posto sui libn bolli­ fantascienza soprattutto tra i certezza), del cattivo cinema, a casa a leggere un libro, o a 18. La quota di iscrizione e di che si agita nelle biblioteche. prestiti, per consultare i libri ni disegnati che caratterizzano , ragazzi e predilezione per la della cattiva cucina (e, succes­ chiacchierare con gli amici, o centoventimila lire. Per ulterio­ Dall'inizio di questo anno sco­ nelle sale, lasomma una sorta il testo: l'etichetta con il drago narrativa, da Vasco Pratolini sivamente, della cattiva dige- , a riflettere sui destini del mon­ ri informazioni è possibile ri­ lastico, infatti, la Sezione ra­ di lezione pratica ai bambini e per i libri di mitologia, le stelle ' ad Anna Frank, da parte delle stione). Poi, chi più ne ha più do, o a far niente. Ma, insom­ volgersi alla segreteria della gazzi del centro di via Pietra ai ragazzi, spesso poco abitua­ e la luna per le favole, il missile ragazze. E alla fine un gioco: le ne metta. Nel senso che tutti gli "" ma, la coniugazione dei due Scuola popolare di musica di Papa (vicino a viale Marconi), ti ad aggirarsi nei meandri di e l'astro per i racconti di fanta­ operatrici distribuiscono indo­ svaghi (cosiddetti) potrebbe­ elementi (casa e tv) provoca Testacelo, in via di Monte Te­ sta svolgendo un'interessante questi luoghi semi-sconosciuti, scienza, il punto interrogativo ,; vinelli che nascondono un li­ ro nentrare nel discorso, se co- • automaticamente - inquietudi­ stacelo 91. ai numeri di telefo­ iniziativa per far conoscere ai che ha come fine ultimo quel­ per i gialli), per imparare la bro e le notizie che interessano munque noi romani avessimo . ne e genera turpi fantasmi. Al- no 57.50.376/57.57.940. • ragazzi delle scuole elcmentan lo di stimolare l'interesse verso Scorcio di una biblioteca comunale classificazione operala secon­ la rispettiva collocazione. in qualche modo la possibilità lrochcdi«piacere». ani» 26 L'UNITA DOMENICA 19 GENNAIO 1992

56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Ore13 45 In campo con Roma e Ore 8 00 Rubriche commercia­ Ore 14 05 Varietà -Junior Tv- Ore 8 30 Rubriche del mattino Ore 9 15 Film -Ranch dolio tre Ore 14 30 Ciocagol 16.30 Do­ Lazio 14.15 Anteprima 14 30 In li 12 30 Auto oggi motori 1315 1815 Telefilm -Lotta per la vi­ 11 30 Non solo calcio 14 Bar campane» 12 30 Fnm -Il ser­ menica con Happy End 18 Do­ diretta con Roma e Lazio 1615 Domenica tutto sport 17 15 Di­ ta» 20 30 minuti con 20 35 Te­ sport conto alla rovescia 14 30 gente York» 1415 Pianeta menica con Rosa Selvaggia Tempi supplementari 20 Tele­ retta basket 19 30 Icaro 20.30 lefilm «Quando suona la sire­ Videogoal cronache e com­ sport 17 30 Calcio espresso 19 19 30 Fiori di zucca - Cartoons Telefilm -Gli occhi dei gatti» ^'ROMA menti delle partite 1815 Bar Diario romano 20 30 Film-Sot­ 20 Telefilm -Biancaneve a Be­ film -Agenzia Rockford». 21 Te­ na» 21 45 Telefilm-Lotta por la Show 19 30 Film -Le casbah di to i ponti di New York» 1 Film verly Hills 20 30 Film «Rispo­ lefilm «Giudice di notte-, 21 30 21 SOCalciolandia vita» 23 05 Tollilm -Lowis & DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante D A Disegni animati Honolulu- 2130 Arto oggi -La donna che voglio» 3 Film sta armata» 22.30 Rotocalcio Goal di notte Clark» 23 45 Vivere al 100% CINEMA U OTTIMO 24 30 Rubriche della sera «Le mie due mogli» 23 Film «Zappatore» 0 45 Film -Muraglie» O BUONO DO Documentano DR Drammatico E Erotico F Fantastico FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico • INTERESSANTE SE Sentimentale SM Storico-Mitologico ST Storico W Wostorn

PRIME VISIONI I REALE L 10 000 Vacanze di Natale '91 di Enrico Oldoini SCELTI PER VOI ACADEMYHALL L 10000 Abbronzatlsslml di Bruno Gaburro con Piazza Sonnlno Tel 5810234 conC De Sica N Frassica M Bolo O Via Stami ra Tel 426778 Alba Panetti JerryCalà-BR (16-22 30) Mutl-BR (15 30-17 50-20 05-22 30) incubo apocalittico Bravissi­ Yimou (Il grande rogista di starla capisce che forse 6 ora mi John Turturro o John Good­ -Sorgo rosso» Orso d oro a di lasciarsi per sempre Troi- AOMIRAL L 10000 Robin Hood principe del ladri con Ke­ RIALTO L 8000 Edoardo II di Derek Jarman -DR Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (16-2230) man mattatori a pari monto Berlino nell 88) o la sua bra­ sl che torna alla regia dopo i Piazza Verbano 5 Tel 8541195 vin Costner (16.19 30-22 30! MADISON 2 vissima attrice Gong LI ci tra­ tre film con Scola è in piena ADRIANO L 10000 Robin Hood principe del ladri con Ke­ RITZ L 10 000 Donne con le gonne di Francesco Nuli sportano nella Cina feudale forma afasico e nevrotico f Viale Somalia 109 Tel 637481 con Francesco Nuti Carole Bouquet - Piazza Cavour 22 Tel 3211896 vin Costner (16-19 30-22 30) degli anni Venti dove una gio­ conduce II gioco strappando il BR (15 15-17 50-20-22 30, • BOYZ'N THE HOOD ALCAZAR 110 000 O Pensavo fosse amore • Invoco ora vano studentessa bellissima sorriso e Intessendo duetti pò- •" RIVOLI Diretto da un regista venti­ VlaMerrydelVal 14 Tel 5880099 uncaleawdiecon Massimo Troiai BR L 10 000 Fino alla fine del mondo di W Wenders ma povera viene -acquistata- lemicl con una Francesca Neri Via Lombardia 23 Tel 4880883 (1630-19 30-22 30) (15 30-17 50-2010-22 30) duenne (John Singleton) corno moglie da un ricco pos­ brava e bella - -8oyz n the Hood» (alla lette­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) ROUGEETNOIR L10000 Harlay Davidson & Marlboro Man di Si- sidente La ragazza è solo la ALCAZAR, CAPITOL, ETOILE » Via Salaria 31 Tel 8554305 mon Wineer con M Rourke D John- ra -I ragazzi dol quartiere) è AMBASSAOE L 10 000 Robin Hood principe del ladri con Ke­ quarta consorte dell uomo ed EXCELSIOR, FIAMMA UNO I' son-A (16-1810-201522 30) uno del tre film che hanno fat­ Accademia Agiati 57 Tel 5408901 vin Costner (16-19 30-22301 è costretta a entrare in com­ GIOIELLO, GOLDEN, KING ROYAL L 10 000 O Terminator 2 d James Comcron to dol 1991 I anno del cinema petizione con lo altre tre Ini­ AMERICA L10 000 Donne con le gonne di Francesco Nuli ViaE Filiberto 175 Tel 70474549 con ArnoldSchwarzoneggor-A nero GII altri sono -Jungle zia una lotta sotterranea ma ViaN del Grande 6 Tel 5816168 con Francesco Nuli Carole Bouquet - (15-17 40-20 0522 30) Fever» di Splke Lee e «Now violentissima por il potere di O TERMINATOR 2*> BR (1515-17 50-20-22 30) Jack City» di Mano Van Pee- UNIVERSAL L 10 000 Vacanze di Natale 91 di Enrico Oldoini cui quell uomo-marito che Reclamizzato come I evento ARCHIMEDE L10 000 RMratldlKenLoaeh con Robert Carly- ViaBari 18 Tel 8831216 conC De Sica N Frassica M Boldl 0 bles Cinema nero ovvero di­ noi film non si vode mai * so­ dell anno a partire dal suo co­ Via Archimede 71 Tel 8075567 le-DR (16 30-18 30-20 30-22 30) Muti-8R (15 30-17 50-200522 30) retto da registi neri interpre­ lo il simbolo Un film quasi sto (100 miliardi) «Terminator ARISTON L 10000 Vacanzodl Natale'91 di Enrico Oldoim tato da attori neri ma rivolto a proto-femminista ma senza 2» è uno spettacolone di due " VIP-SDA L 10000 O Terminator 2 di James Camoron un pubblico vasto che I ha Via Cicerone 1» Tel 3723230 conC OeSica N Frasslca M Boldi O con Arnold Schwarzenegger-A slogan né speranze Amaro ore cucito addosso al tisico di ViaGallaoSidama 20 Tel 8395173 premiato sul mercato ameri­ Muti-BR (1530-17 50-20 05-22 30) (15-17 30-20-22 30) stilizzato bellissimo Arnold Schwarzenegger che cano e forse comincerà a co­ ASTRA L10 000 Bianca* Barale nella terra del canguri qui torna dal futuro nel panni noscerlo anche da noi John MIGNON VialeJonio 225 Tel 8176256 di HendelButoy e Mike Gabriel-0 A di un -cyborg- buono che de- * • CINEMA D'ESSAI! Slngleton racconta con stile ; - - (16-2230) ve difendere la vita di un bam­ semplice o scarno le piccolo ARCOBALENO L5000 Scappatella con II morto (16-21) O PENSAVO FOSSE AMORE bino-Messia dalle grinfie di di ATLANTIC L10 000 Vacanze di Natale 1J1 di Enrico Oldoini Francesca Neri e Massimo Traisi nel film «Pensavo fosse amore e Inve­ avventure di tre ragazzi neri, » Via Redi 1-a Tel 4402719 INVECE ERA UN CALESSE un -cyborg» cattivo Scontro V Tuscolana 745 Tel 7610656 con C De Sica N Frasslca M Boldl O ce era un calesse» •> in uno del mille ghetti che è CARAVAGGIO L5000 Indizialo di reato (16-22 30) Un film -sull amore» non un di titani a base di effetti spe­ Mutl-8R (16-18 20-2015-22 30) compongono la sterminata ViaPaisiollo 24/B Tel 8554210 film -d amore» Por parlare ciali e ottici con un risvolto BARBERINI UNO L10 000 Donne con le gonne di Francesco Nuli periferia di Los Angeles Gio­ con una punta di quieto disin­ morale (la vera eroina è la Piazza Barberini 25 Tel 4827707 con Francesco Nuti. Carole Bouquet - DELLE PROVINCE L 5000 A proposito di Henry (16-22 30) vani per I quali non e ò doma­ • LA LEGGENDA sbarca a Hollywood convinto canto doli Impossibilità amo­ madre-soldato) nel quale si BR (15-17 30-20-2230) Viale delle Province 41 Tel 420021 ni anche se il padre di uno di DEL RE PESCATORE di poter proseguire la propria rosa tra trentenni Tommaso e mischiano ecologia o pacifi­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Rossollini Riposo loro è un uomo onesto che fa - (Ingresso solo a inizio spettacolo) È il film del fratelli Jool e missione di intellettuale -Im­ Cecilia stanno bene solo a let­ smo É bello ' É brutto' Certo Via Nazionale 194 Tel 4885465 di tutto per salvare II figlio dal­ BARBERINI DUE L 10 000 Robin Hood principe del ladri con Ke- Ethan Coen che ha vinto la pegnato» I produttori holly­ to per il resto la loro vita è un è divertente E ci si domanda woodiani stroncano ben pro- la dura leggo della strada Piazza Barberini 25 Tel 4827707 vlnCostner (15-1745-2015-2245) RAFFAELLO L5000 Piedipiatti (16-21) Palma d Oro a Cannes nella disastro A un passo dalle come siano riusciti a realizza­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Torni 94 Tol 7012719 primavera del 91 Un premio sto i suol sogni e Barton Flnk i CAPRANICA re certi trucchi prodigiosi Ov­ non troverà consolazione nozze Imposto dalla routine '' BARBERINI TRE L10 000 a Barton Ri*. È successo a Holly- TIBUR L 4 000-3 000 Urga Territorio d'amore (1615-22 30) montato perchè i Coon rie­ vio che noi corso dell avven­ nemmeno nell amicizia con lei molla tutto » si Innamora di Piazza Barberini 25 Tei 4827707 wood di Jcel e Ethon Coel con John Viadegli Etruschi 40 Tel 4957762 scono noli intonto di trasfor­ tura Il bambino insegnerà a un commosso viaggiatore e un altro Per lui prima dlstrat- < Turturro-OR (1530-1755-20^0-2230) mare una (apparente) com­ n LANTERNE ROSSE quella montagna di acciaio e TIZIANO L5000 Zitti e (16-22 30) noli amoro per una povera se­ to e fedifrago è un colpo mor­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) media In un apologo semi­ E II film che alt unanimità (ma muscoli ilsensodellavita - Via Reni 2 Tel 392777 horror sulla follia dell uomo gretaria la donna viene ucci­ della critica non della giuria tale Non se I aspettava pro­ CAPfTOL L. 10 000 O Pensavo fot*» amore e Invece era sa e tutte le angosco del pove­ prio per questo sta male E EMBASSY americano o non Barton Flnk ahinoi) doveva vincere Vene­ GREGORY. ROYAL, VIP ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 uncalestedieconMasslmoTroisi-BR è uno scrittore che nel 1941 ro Fink prondono forma In un zia 91 É Imperdibile Zhang quando riuscirà a riconqui­ (15 30-17 50-2010-22 301 I CINECLUB I CAPRANICA 1.10000 • Boiz'n Ine Hood di John Singleton AZZURRO SCIPIONI Saletta "Lumiere" Cartoni animati Piazza Capranica 101 Tel 8792465 con Ice Cuba Cuba Gooding Via degli Sclpionl 84 Tel 3701094 (16) llpoitodellelragole(ie) Il giardi­ (16-1810-20 20-2230) no dalle delizie (20) D'amopro al vive CAPRANKHETTA L10 000 GII amenti del pont-Neut di Laos carax 122) • PROSA I 9171060) M Bolli B Moratti L Biondi Re­ roni Dal lunedi al venerdì spetta- GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel Pia Montecitorio 125 Tel 6796957 . conJuliette8inoche Denis Lavant-SE Saletta "Chaplin" Uova di garofano ABACO (Lungotevere Melimi 33/A Oggi alle 18 30 e domani allo gia di G Cobelll col per le scuoio 6372294) 21 15 Per la rassegna -Si Fa per PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 - Tel VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Alle 21 Euromusica In collabora­ (16-1810-20 20-22 30) (16 30-18 30-20 30-22 30) Tel 3204705) Sala A Allo 16 L Insolazione di riderò» Il nome della spiga con 8083523) va 522 Tol 787791) zione con I Ambasciata di Francia CIAK L 10 000 Donne con le gonne di Francesco Nuli AZZURRO MEUES I film di George Malte* (18 30) Danze Edoardo Sala Con 8 Roca Rey Germana Martini Oggi alle 17 30 e domani alle Alle 18 Mago di Oz con il Teatro presentano Nouveaux Talenta Via Cassia, 692 Tel 3851607 con Francesco Nuti Carolo Bouquet • Via Faà Di Bruno 8 Tel 3721840 russe con Tatiana Proshln* (19) Cane DUE (Vicolo Duo Macelli 37 - Tel 21 30 Monolocale di Luciano Odo­ Stabllo dei Ragazzi di Roma re­ Paul Meyer (clarinetto) Eric Le -• C Ferrara V Minilo E Sala Re­ risio Con Gigi e Andrea e Gea gia di Alfio Borghese Sago (pianoforte) Musiche di di BR (16-18 10-20 20-22 30) andaluso (20 30) Aurora (21) The ring gia di Riccardo Cavallo 6788259) Domani alle 21 PRIMA Trace* con Lionello Regia dell autore Schubert Schumann Brahms (23) I Film di George Malie. (0 30) Sala B Riposo Poulenc Martinu Bernstein COLA W RIENZO L10 000 Nlghtmare 8. La Une di Rachel Talalay AGORA80 (Via della Penitenza 33 T Branca E Cavallotti A Cianca PICCOLO ELISEO (Via Nazionale MUSICA CLASSICA PiazzaColadl Rienzo 88 Tel 6878303 con Robert Englund -H GRAUCO L6 000 L'enigma di Kaspar Haus*r di W Her- Tel 6896211) C Liberati G De Donno M Gia- 183-Tel 4886095) IL TEMPIETTO (Piazza Campitelll (15 30-17 20-19-20 40-22 30) Via Perugia 34 Tol 70300199-7822311 zog (17) Cuor* di vetro di W Herzog ramidaro I Grazioli Regia di Alle 17 L'appartamento di F Vale­ • E DANZA wm^mm 9- Prenotazioni al4814800) Alle 18 Non ti conosco più di Aldo Marco Lucchesi ri e C Pogglanl Con A Martlnes Alle 18 Inaugurazione del Festival (19) BoomBoomtdiR Vergos(21) De Benedetti regia di Federico ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Od PICCOLI L6000 La favola del principe Schiaccianoci di DUSE (Via Crema 8 - Tel 7013522- P L Mlsasi C Cartler Regia di MANA (Teatro Olimpico Piazza G Musicale dello Nazioni 1992- Do­ Franchi Con Arena Lorotl tzzi Franca Valeri menico Forchini (clarlnePo) e de­ Via della Pineta 15 Tel 8553485 PaulSchibli-DA (11-1530-17-1830) IL LABIRINTO L 7 000 Sala A La Fiammiferaia di Akl Kauri- Gagllardini Bollonoo Consoli 9340506) da Fabriano 17-Tel 3234890) smaki (17 30-18 45-20-21 1522 30) Alle 18 II «Clan dei 100» presenta POLITECNICO (Via GB Tlepolo nta Zardl (poianoforte) eseguono PoIntbreakdiKathrynBigelow con Pa­ Via Pompeo Magno 27 Tol 3216283 AL BORGO (Via del Penitenzieri Giovedì alle 21 concerto dedicato DIAMANTE L7000 Sala B L'ultima tempaita di Peter Quando la luna * blu di Hugh F 13/A-Tcl 3611501) alla musica contemporanea e affi­ musiche di Saint Saens Rabaud 11/c-Tel 6861926) Bozza Debussy Poulenc ViaPrenestlna 230 Tel 295606 trick Swaize-G (16-22 30) Greenaway (17 30-20-22 30) Herbert Con N Scardina S Gla- Alle 18 Prigioniero della su* pro­ dato al Gruppo musica d'oggi con Alle 17 30 Due cuori In vacanza di prietà di Enrico Bernard Regia di EDEN L10000 Rno alla fine del mondo di W Wenders P Yeldham e D Churchill Reo a corolll A Cerasuolo Regia di N I esecuzione di dieci novità sssc- MANZONI (Via Monte Zeblo 14 - POLITECNICO Ecce bombo di N Moretti (18 30) GII Scardina Mario Prosperi con Giuseppe luted! autori italiani Tel 3223634) P.zza Cola di Rienzo 74 Tel 6878652 (1630-19 30-22 30) di A Serrano con A Garinei S Via G B Tlepolo 13Va Tel 3227559 asaasslnl v*nno In coppia di Piero Na­ Maurondl A Silvia Raell ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Marini Annamaria Bonifazl Gin- ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ Domani all*21 Associazione LAI- Carlo Giubilo batros presenta Concerti di Musi­ EMBASSY L10 000 O Terminator 2 di James Cameron toli (20 30-22 30) ALLA RINGHIERA (ViadeIRIari 81- Tol 7096406) LIA (Via della Conciliazione • Tel via Stopparli 7 ' Tel 8070245 con Arnold Schwarzenegger-A Alle 17 per la rassegna -Sorata QUIRINO (Via Mlnghettl 1 - Tol 6780742) ca da Camera Prenotazioni tele­ Tel 6888711) - 6794585-6790616) Alle 11 Sergio Sabllch parlerà di foniche (14,30-17 10-19 50-22 30) , Oggi alle 18 e domani alle 21 Rap • - d attrice» la Comp Contempora­ Chantant 2 con Roberta Fiorenti­ nea di Milano presenta II bell'In- Alle 17 Sicilia Teatro presenta -Job» di Dallaplccol* una rlapo- PARIOU (via Giosuè Borei 20- Tel EMPIRE L10 000 i d'amar* di Garry Marshall con I VISIONI SUCCESSIVE! ni Olga Durano o Giuseppe Mo­ dtfforsnte di Jean Cocteau Con Paola Borboni Sebastiano Lo sta • Giobbe 8063523) Viale R Margherita, 23 Tel 8417719 A. Pacino M Pfeitfer-SE retti Al pianoforte Riccardo Bl- Claudia Lawrence Monaco e Giustino Durano in II . Oggi alle 17 30 e domani alle 21 Alle 11 Trlana (gruupo di flamen­ AQUILA L5000 Film per adulti seo ELISEO (Via Nazionale 183 - Tel tartufo di Molière Regia di Rober­ concerto diretto da Zottan Pesko co) B Pedros D Falco (chitarra) (1515-17 40-20-22 30) to Guicciardini In programma musiche di Dalia- Bruno Alviani (chitarra e canto) Via L Aquila 74 Tel 7594951 ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel 4882114) EMPIRE2 L10 000 Harley Davidson 1 marlboro man di Si- Alle 17 Turi Ferro in II maialo Im­ ROSSINI (PiazzaS Chiara 14-Tol piccola e Mahler C Assumma C Marra E Vicini MODERNETTA L7000 Film per adulti (10-2230) 5750827) ANIMATO 1M2 (Piazza di Porta San (ballo) Vie dell Esercito 44 Tel 5010652 monWIncer con M Rourke 0 John- Vedi spazio Musica classica e maginarlo libero adattamento e 6542770) Piazza Repubblica 44 ' Tel 4880285 regia di Turi e Guglielmo Ferro Alle 17 Don Nlcollno tra I guai di Giovanni 19-7008691-8546191) SANGENESIO(ViaPodgora I-Tel son-A (16-1810-201522 30) Danza Domani alle 21 concerto dell Inte- 3223432) MODERNO L6000 Film per adulti (16-22 30) ARGENTINA (Largo Argentina 52 - Con F Mari M Cundarl R Gian- A Vanni e Durante Regia di Leila ESPERIA L8000 Chiedi la luna di Giuseppe Piccioni con grando Ducei e altiero Altieri Con Anita r*ns*mbl* di Padova Musiche di Domani alle 20 concerto del chi­ Piazza Repubblica 45 Tel 4880285 Tel 6544601) Durante Leila Ducei Altiero Alfie­ Karthelnz Stockhausen Enrico tarrista Roberto Lembo Musiche Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 Margherita Buy-BR (16-22 30) Domani alle 10 30 II Teatro di Ro­ EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel Correggia Bernardino Bagglo MOUUNROUGE 15 000 Film per adulti (16-2230) 8082511) ri di Brltten Giuliani Ponce C Te­ ETOILE L 10 000 O Pensavo fosse emore Invece era ma prosenta Pinocchio di G Col­ Lucia Ronchetti desco Informazioni c/o Ar-. Nova Via M Cornino 23 Tel 5562350 lodi Regia di Roberto Guicciardi­ Alle 17 La Compagnia Teatro SALONE MARGHERITA (Via Due Piazzain Lucina 41 Tel 6878125 un calees» dio con Massimo Trolsi-BR TEATRO DELL'OPERA (Piazza B Tol 3746249 ni Gruppo presenta CabarottJamocI Macelli 75-Tel 6791439) Gigli-Tel 481601) (15 30-17 50-2010-22 30) ODEON L4000 Film per adulti sopra scherzo in due atti di Vito Oggi riposo Domani alle 21 30 VALLE (Via del Teatro Valle 23/A - Alle 17 TI amo Maria di Giuseppe Patapunfete di Castella»! e Pln- Alle 15 45 Spettacolo dell* «cuoia Tel 8543794) Piazza Repubblica 48 Tel 4884760 Manfrldl Con Carlo Delle Piane o Boftoll regladlVItoBottoll d*l mimi diretti da Paolo Proietti e EURCINE L 10000 Nightmar* 6. La hne di Rachel Talalay FLAIANO (Via S Stefano del Cacco gltore con Oreste Lionello Pa- Alle 11 Franco Battalo» I Virtuosi ' ViaLiszt32 Tel 5910986 con Robert Englund-H PUSSYCAT L4000 Film per adulti (11-2230) Foderlca Granata Regia di Marco mola Prati Regia di Pier France­ Maurizio Mattia Italiani Muslcho di Rossini Boe- Sciaccaluga 15 Tel 6796496) Allo 16 30 II barbiere di Siviglia di (15 30-17 25-19 0520 45-22 30) ViaCairoll 96 Tel 7313300 Alle 18 La Compagnia Teatro D2 sco Plngltore thoven Brahms Wagner Berlioz ARGOT TEATRO (Via Natale dol Gioacchino Rossini Maestro con­ Schubert Battiate SPLENDID 15000 Film per adulti (11-2230) Grande 27-Tel 5898111) presonta Gli Isolati in A « a Muti- SISTINA (Via Sistina 129 - Tel certatore e direttore Piero Bella- EUROPA L 10000 Nlgntmare S La Une di Rachel Talalay cai otfresl regia di Anna Chiara 4826841) Corso d Italia 107/a Tel 6555736 con Robert Englund H (1530-22 30) Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 Alle 2115 La Coop I Magazzini gi interpreti principali S Alaimo presenta II silenzio di Luca Zlnga Mangnoli Coreografie di F Gra- Alle 17 Leggero leggero con Gigi A Antonlozzl R Franceschotto • JAZZ-ROCK-FOLK • ULISSE L5000 Film per adulti zladel Proietti EXCELSIOR L10 000 O Pensavo tosse amore e Invece era retti con Laura Martelli Musiche S Ganess B Pola R Vargaa F ALEXAKDERP1ATZ (Via Ostia 9 - un calesse di e con Massimo Troni -BR ViaTIburtma 360 Tel 433744 si Stefano Ribeca regia di Luca GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Costa Regio di Carlo Verdone Via 8 V del Carmelo 2 Tel 5292296 6372294) 871-Tel 3711078-3711107) Tol 3729398) , [1530-17 50-2010-22 30) Zingarotti orchestra e coro del Teatro del- Oggi riposo Domani Provini Doc VOLTURNO L 10000 Film per adulti (15-22) Alle 17 la Compagnia Teatro Alle 17 30 Angoscia Adattamento I Opera di Roma * Tel 4827557 ARGOT TEATRO (Via Natale del ALTROOUANDO (Via degli Anguil- FARNESE L10 000 Scappo dalla città. La vita, l'amore, le Via Volturno 37 Grande 21-Tel 589811) Ghlone presenta L Importanza di teatrale di Cecilia Calvi e Ciro chiamarsi Emetto di O Wilde Scalerà Regia di C Calvi con E ANFITRIONE (Via S Saba 24 - laro 4 Tel 0761/587725-Calcata Campo de Fiori Tel 6864395 vecehediR Undervuood conD Slorn Oggi alle 18 e domani allo 21 La Tel 5750827) Vecchia) Compagnia Teatro della Città pre­ Con I Ghlone C Slmonl S Pelle­ de Vito C Scalora G Cassanl Ri­ (15 50-18 30-20 30-22 30) I FUORI ROMA I grini M Forri A Spadorcia M poso Allo 18 Spettacolo di balletto da Alle 17 30 concerto della Old P*-v senta Macchine In amor* di Fran­ Goldoni Bekett Cervantes Musi­ eh FIAMMA UNO L 10000 O Pensavo tosse amore Invece era co Berlini Regia di Giulio Base Rotino STANZE SEGRETE (Via della Scala 25-Tel 5347523) che dol 700 coreografie di Gianni CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ Via8issolati 4; Tol 4827100 un calesse di e con Massimo Troisl - ALBANO con Gianmarco Tognazzi Franco IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel Notari e Alfredo Riano elo «6-Tel 5744020) FLORIDA L6000 Terminator 2 (152215) Pistoni Paolo Fosso Enzo Mar- 5810721/5800989) Alle 19 Ennio Coltortl In Glenn BR (15 30-18-20 1522 30) Allo 22 30 Landò Fiorini in Non Gould - L'ultima nota di Marina AUDITORIO DEL SERAIICO (Via del Oggi e domani alle 22 Eeter Rodrt- Via Cavour 13 Tel 9321339 colli Serafico 1) guez Group FIAMMA DUE L10 000 O II muro di Gomma di Marco Risi- BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - e ara una volta l'America scritto o Cirlclllo Al planoforto Andrea diretto da Terrucclo Fantone con Bianchi Giovedì 23 gennaio alle 20 45 con­ CLASSICO (Via Liberta 7 - Tel VlaBissolab 47 Tel 4827100 OR (1515-17 50-2010-2230) BRACCIANO Tel 5894875) certo della piantata Laura De Fu- > 5744955) Allo 18 E T C prosenta Sul) di G Giusy Valeri Carmine Faraco e VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VIRGILIO L10 000 Terminator 2 ( 14 30-1710-19 50-22 30) Alessandra Izzo •co Musiche di Schubert Llszt Al lo 22 30 concerto del Lapsus Calco Con M Blfano M Ruffo S Tel 6543794) Gounod Ravel Saint Saens GARDEN L 10000 Abbronzatlsslml di Bruno Gaburro con ViaS Negrotti 44 Tel 9987996 IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni 1 - Alle 17 30 La Coop -Gli Ipocriti» EL CHARANGO (Via Sant Onofrio Somma Musiche di C Cangarel- Schumann 28-Tel 6879908) Viale Trastevere 244/a Tel 5812348 AlbaPArletti JerryCaia-8R (16-2230) la Regia di F Mldulla Tel 5895782) presenta Nello Mascla in Uomo e COLLEFERRO SALA PERFORMANCE Alle 18 Galantuomo di Eduardo de Filip­ AULAM UNIV LA SAPIENZA (Piaz­ Non pervenuto « CENTRALE (Via Colsa fl Tel za A Moro) FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 GIOIELLO L 10 000 O Pensavo tosse amor* e Invece era ARISTON L 10 000 Sala De Sica Harley Davidson a Marl­ 6797270) Una mela per du* scritto e diretto po Regia di Ugo Gregorettl VlaNomentana 43 Tel 8554149 uncalee*edieconMasslmoTroist-BR da Marco Bresciani con Vera VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel Martedì alle 20 30 II secolo d'oro Tel 4871063) Via Consolare Latina Tol 9700588 boro man (16-18-20-22) Allo 17 30 La Compagnia Stabile del violoncello M Brunello (vio­ Alle 17 30 Folksludlo giovani (1530-2230) Sala Corbucct Pensavo Iosa* amore e presenta Ch« gran varietà «lase­ Gemma e Claudio Insogno 5809389) SALA TEATRO Riposo Alle 17 La Fabbrica dell attore loncello) M Somenzi (pianolor- FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - GOLDEN L 10 000 O Pensavo tosseamor e e Invece era Invece ara un calata* (1545-18-20-22) ri (quando c'era II varietà) con te) Musiche di Schumann Jona- Tel 6896302) Maurizio Merolla Yvonno D Ab­ SALA CAFFÉ Riposo presenta Alberto Moravi* di G Sala Rossellini Fino alla fin* dal mon­ Nanni e R Lericl Regia di G Nan­ cek Debussy Dallapiccola Ros­ Alle 22 30 blues e comicità con la ViaTaranto 36 Tel 7596602 un calesse di e con Massimo Troiai-BR braccio Filippo Brazza Regia di LA CHANSON (Largo Brancaccio sini (15 30-17 50-20 10-22 30) do (13-'9-22) 82/A-Tel 4873164) ni Coreografie di G Pomardi Fool'o night band Sala Sergio Leone Robin Hood princi­ Romolo Siena BRANCACCIO (Via Merulana 244 - IMPLUVIUM (Via Roma Libera 19) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A Alle 17 30 Donne e champagne VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ GREGORY L10 000 O Terminator 2 di James Camoron pe del ladri (17 19 30-22) trice 8-Tol 5740598-5740170) Tel 732304) Riposo Tel 7004932) con Pino Campagna Marcia Se- Alle 11 per il ciclo I concerti della MAMBO (Via dei Flenaroli 30/A - Via Gregorio VII 160 Tel 6384652 con Arnold Schwarzenegger-A SalaTognazzi Vacanza di Nabli*'91 Allo 16 45 La comp Stabile del doc Bianca Ara e Le Champagni Alle 17 30 La Compagnia Attori e ne tencnlcl in Cavisi* * lenticchie di domenica II Quintetto di fiati del Tel 5897196) (14 30-1710-19 50-22 30) (16-18-20-22) Teatro Filodrammatici presenta Teatro dell Opera suonerà musi­ Al le 22 salsa con Alena y Esteban Tre sul) altalena di Luigi Lunari LA COMUNITÀ' (Via G Zanazzo 1 - Scarnicci e Tarabusi Con V To- HOUOAY L 10 000 Un medico, un uomo di Randa Haines Sala Visconti Donne con lo gonne nlolo S Merli A L Ol Nola A che di Rossini Hlndemith Rota MUSIC INN (Lgo delFiorentlni 3 - Ili5-18-20-22) Con Antonio Guidi Riccardo Pra- Tel 5817413) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Tel 6544934) Largo B Marcello 1 Tel 8548326 con William Hurt -OR della Gianni Ouillico Margarota Dal 1 Febbraio La Commedia del­ Corsini Regia di Attilio Cortami (15-1740-20-22 30) Tel 7004932) Riposo Von Kraus Regia di Silvano Pie l'amore di H Ibsen Regia di Rita Domani alle 20 Direttore artistico OLIMPICO (Piazza G da Fabriano FRASCATI cardi Tamburi • PER RAGAZZI •••. INOLINO L10 000 Bianca a Bornie nella terra del canguri POLITEAMA L 10000 SALA UNO L*eomleh»2 Antonio Pierri violino Fabrizio 17-Tel 3234890-3234936) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo MANZONI (Via Monte Zeblo 14/C • CATACOMBE 2000 (Via Lablcana Bono chitarra Luca Margoni Mu­ Vedlspazloprosa ViaG Induno Tel 5812495 di Mendel 8utoy e Mike Gabriel-0 A Largo Panlzza 5 Tel 9420479 (15 30-1715-19-20 45-22 30) Tel 3223634) 42 Tel 7003495) (1522 30) d Africa 5/A-Tel 7004932) siche di Giuliani Paganini Gra- PALLADIUM (Piazza Bartolomeo SALA DUE Pulsavo lo*** amor* Invo­ Alle 17 L Associazione culturale Alle 17 30 La acuoia delle mogli di Ogni domenica alle 17 Poetla del gnanl Romano 8) KING L 10 000 O Pensavo tosse amore e Inno* era ca «ra un cai**** Beat 72 presenta Coti di bambole Mollerò Con L Tanl F Mortilo B clown di e con Valentino Duranti- EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a Tel Brugnola M Guazzlnl C Guido riposo Via Fogliano 37 Tel 8319541 un calesse di e con MassimoTroisi (15 30-17 50-20 10-22 30) di R Galli T Silvestri G Manfrl­ ili 80»2511) SAINT LOUIS (Vis de Cardello 13/a SALA TRE Donne con le gonne dl Con B Massetti S Brogi P META TEATRO (Via Mameli 5-Tel CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Domani alle 21 150 Anniversario -Tel 4745076) (15 30-1810-2025-2230) Gatti Regia di Claudio Boccaccia 5895807) ZIONE (Tel 708902O) (1530-17 50-20 10-22 30) dIF Carulli i concerti per chitarra Alle 21 30 concerto dell Orche­ MADISON UNO 18 000 Polnt break di Kathryn Bigelow con Pa DEI COCCI (Via Galvani 69 • Tol Alle 21 La Compagnia del Meta Toatro dei burattini e animazione e orchestra chitarre D Ascione stra Ralz ViaChlabrera 121 Tel 5417926 InckSwaize (16-18 15-20 20-22 30) SUPERCINEMA L 10000 Robin Hood principe dal ladrl|15-17 30- 5783502) Toatro prosenta nell ambito della teste per bambini A de Roso C Giuliani flauto Da­ TENDA STRISCE (Via C Colombo P za del Gesù 9 Tel 9420193 20-22 30) Martedì alle 21 30 PRIMA Miranda rassogna -Panorami Italiani» CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - niela Troiani Orchestra-Progetto 393-Tol 5415521) - MADISON DUE L 8 000 • La leggenda del re pescatore di Martino presonta La morto bus­ Eleonora di con Bianca Pesco DI Tol 5/80945-536575) suono» direttore Aldo Limardo Riposo ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Terry Gilliam con Robin Williams Jet! QENZANO ca e I suol ottetti collaterali di M Balocchi o B Pesco regia di Alle 17 La compagnia Teatro di Brldges-8R (15 20-17 40-20-22 30) Woody Alien Con A Avallone G M Bolocch! Pupi Siciliani dei Fratoni Pascoli­ CYNTHIANUM L 6 000 Terminator 2 (15-22 30) Lopez L Fazzetto M C Fioretti MISSOURI (Via Bomboli! 25 - Tel no presenta Guorrln Meschino di MAJESTIC L 10000 Bllly Batbgate di Robert Benlon con Viale Mazzini 5 ' Tel 9364484 M La Rana Regia di M Milazzo 5594418) Fortunato Pasqualino Regia di Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 DuslinHotlman (16-18 10-20 15-22 30) DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta Completamento ristrutturato allo- ' Barbara Olson TEATRO VITTORIA GROTTAFERRATA 19-Tel 6540244) stimento Stagione teatrale Per DON BOSCO (Via Publio Valerlo 63 METROPOLITAN L 8 000 „ Le comiche 2 di Neri Parenti con Paolo VENERI L 9 000 Vacanza di Natale '91 (1530-2230) Oggi alle 17 15 e domani alle 21 I informazioni tei 5417926 -Tol 7487612) Organismo stabile di produzione Via del Corso 8 Tel 3200933 Villaggio Renato Pozzetto-BR Viale 1" Maggio 86 Tel 9411301 fratoni Capitoni In VI laremo sape­ NAZIONALE (Via del Viminale 51 • Alle 10 Mattine per le scuole La (15-17-18 50-20 40-22 30) re di Do Vita Mancini Gammaro- Tol 485498) Compagnia Teatro artigiano pre­ dal 14 gennaio 1992 ta Regia di Manrlco Gammarota Alle 17 30 La mela magica (Sha- sonta Il bugiardo con P Longhi D MIGNON L 10 000 Q Lanterna rossediZhangYimou MONTEROTONDO NUOVO MANCINI L 6 000 Donne con(«gonne (1522) musichodiBungaro dowland*) di William Nicholson Petruzzl Regia di S Giordani Via Viterbo 11 Tel 8559493 (1545-18-201522 30) con Giancarlo Sbracia Manuela ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza MISSOURI L 10 000 • Flevel conquista II West di Ptiil Nib- di Grottaplnta 19-Tol 6540244) Kustermann Regia di Giancarlo (Via Grottaplnta 2 - Tol 88796-0- Sbruglo Via Bombelli 24 Tel 6814027 belinkeS Wells-0 A Oggi alle 17 30 o domani alle 5896201) OSTIA 21 15 01 palo In fra*ca di C Gno- • OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Ogni sabato e domenica alle 16 30 (16-17 30-19-20 30-22) KRYSTALL L 10 000 Vacanza di Natale 91 (16-22 30) mus con Pesacano Gnomus Ca 17 Tel 3234890-3234936) vorsiono italiana di La bella e I* NEW YORK L 10000 Robin Hood principe dei ladri con Ke- ViaPallotlini Tel 5603186 tiaBIzzaglla Marco Di Buono Oggi alle 17 o domani alle 21 Lo­ bestia , pez Marcheslnl-Solonghi In In TEATRO DEL CLOWN TATA DI Tel 7810271 vinCostner (16-19 30-22 30) L 10000 Pensavo fosso amoro e Invec* «ra un DELLA COMETA (Via Teatro Mar Vui delle Cave 44 SISTO oollu -l-Tol 0704000) principio era II trio OVADA (Via OlaS.gov" 32 Tel NUOVO SACHER L 10 000 Mltahnlppl Maiala di Mira Nair con Via dei Romagnoli Tel 5610750 calcite 116-1610-20152230) Alle 17 A •paaao con Daiay di A OROLOCIO (Via do Filippini 17/a 004011G Ladlepell) (Largo Ascianght 1 Tel 5818116) Denzel Washington Santa Choudhury SUPERGA L 10000 Robin Hood prlnclp* dal ladrl( 1517 25- Uhry Con T Coi o Harold Brad- Tol 6548735) Ogni mercoledì giovedì e venerdì SE (15 45-18-2015-2230) V.le della Marina. 44 Tel. 5604076 J&ae223!ì) loy regia di Giuseppe Venotuccl SALA CAFFÉ TEATRO Alle 17 30 alle 16 30 e la domenica BU prono- di SCARNICCI o TARABUSI - (Ingresso solo a inizio spettacolo) ucLkE Ann ivla Oleina 09 - I wl La Ou , pay la OL avaya tv >a lativ iv Taua ui u«aua ^IBM» uà Simone COLOMBARI - Paolo GrOVANNUCCI - Stefano MESSINA 4818598) schore prosenta II padre di A La lesta dal bambini con -Clown PARIS L. 10 000 Donne con le gonne di Francesco Nuti TIVOLI Strindberg Con U Margio L Sol- Cristiana CORNELIO - Orietta MANFREDI GIUSEPPETTI L 7000 Vacanze di Natala '91 Alle 17 La Contrada Trieste pre­ moiri ami» con Francesco Nuti Carole Bouquet llzi Adattamento e regia di U TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- Via Magna Grecia, 112 Tel 7596SM PzzaNicodemi 5 Tol 0774/20087 senta Cochi Ponzonl Orazio Bob­ Massimiliano CAPRARA - Benito DEOTTO BR (1515-175O-2O-2230I bio In Emigranti di Slawomir Margio nocchl 15-Tel8601733) Mroezek Regia di Francosco Ma­ SALA GRANDE Allo 18 La Com Oggi alle 16 30 e domani alle 10 PASQUINO L5000 Ghost (Versione inglese) TREVIGNANO ROMANO cedonio pagnia Teatro IT presenta Delitti L* favola dell'albero con lo ma Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-181520 30-22 40) CINEMA PALMA 15 000 II muro di gomma (15 30-2130) DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tel esemplari di M Moretti Con B rionettedegli Accoltella ViaGanbaldi 100 Tol 9019014 8831300-8440749) Gallo f Pannolino M Scalena TEATRO VERDE (Circonvallazione QUIRINALE L8.000 O Jhonny Stecchino di e con Roberto Alle 16 Aldo Glullró In Sari stato Regia DI Ennio Coltortl Glanicolonse 10-Tel 5892034) ViaNazionalo 190 Tel 4882653 Benigni-BR (1515-17 50-2010-22 30) Giovannino di Paola Riccora Con SALA ORFEO (Tel 6548330) Alle Oggi alle 17 e domani alle 10 la VALMONTONE 17 L Ass Culluralo Europa Duo- Nob proBonta I suonatori ambu­ Tutta l«s»r» or» 21-Domenica «fattivi 17J0 Thelma e Louise d Ridley Scott con w Pirol R Santoro o la partocl OUIRINETTA L 10 000 CINEMA VALLE L5 000 Vacanze di Natala 91 dazione di Nunzio Gallo mila prosenta Dialogo nella palu­ lanti di Brama Regia di Giuseppe TEL 5740.SM-57.40,170 ViaM Minghetti 5 Tel 6790012 Gena Davis-OR (1515-17 35-20-22 30) ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 OEL PRADO (Via Sora 26 Tel de di Marguerite Yourcenar Con De Mart no burattini Maria Signo­

I DOMENICA 19 GENNAIO 1992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ

Cabrini, ritomo Coppa Heinzer concede il bis nella seconda discesa di Kitzbuehel al passato del mondo Alberto oggi favorito in uno slalom dove non ha mai vinto con un futuro di sci spara a zero: «Sto perdendo ma Accola rischia troppo alla Juventus

Meglio abolire le combinate, anzi meglio abolire la Coppa» Antonio Cabrini (nella foto) lascia Bologna e torna alla Ju­ ventus. La notizia non 6 ancora ufficiale, ma pare ormai scontato che il direttore generale della società rossoblu ac­ cetti le proposte che l'amministratore delegato bianconero, ^ Giampiero Bonipcrti, gli sta facendo da diverso tempo. Fra ""• l'altro, con l'arrivo di Nardino Previdi sotto le Due Torri lo ? spazio d'azione del bell'Antonio si è ristretto. Cabnni è alla . sua terza stagione in rossoblu (le prime due da giocatore). • In precedenza aveva indossato per tedici stagioni la maglia '; juventina. A Torino Cabnni, attualmente impegnato nel ma­ ster di Coverciano, avrà un incarico di rilievo. - - Tomba contro tutti oggi è il gran favorito tra i pali stretti Coppa d'Africa Coppa d'Africa, da oggi si entra nel vivo. Cominciano i Ancora un trionfo svizzero sulla Streif col grande come avverrà domani (oggi, podio. E però Peter Rzehak ha cora da dire che era soddisfat­ Via ai quarti quarti di finale: Nigeria-Zaire Franz Heinzer. Paul Accola, solo 30°, ha raccolto un ndr), quando appena finita la pagato caro un errore sulla to delle due esperienze sul tre­ Sacchi convoca (ore 1G.30) e Carnerun-Se- ' misero punticino ma oggi può raccoglierne parec­ gara dovremo farci 700 chilo­ «Mausefalle» e si 0 lacerato i le­ mendo pendio. È stato mollo La Compagnoni negai (19.30. differita!su: metri per arrivare ad Adelbo- gamenti del ginocchio destro. bravo nella parte tecnica ma si la stampa : Raiuno ore 1) sono il menù chi con la combinata. Alberto Tomba tra i pali stretti den, in modo da poter essere Gli azzurri contano il vecchio e quasi perso nella stradina del della giornata. Diverse stelle è favoritissimo e i bookmakers lo danno largamente al via nel gigante di martedì». Michael Mair al 13" poslo. Ma bosco. «Devo imparare», ha Comunque lo slalom di oggi gli ha ancora detto, «a scivolare». Marc Girar- diventa Speciale """""^^~~^^^ in campo: gli attaccanti ni- ' davanti a tutti. L'ultimo successo azzurro a Kitz­ interessa. E molto (oggi partirà deluso ed e finito 19". Il medi­ delli ha messo in classifica so­ geriani Yekini (Setubal) e Siasia, i camerunensi Oman Biyik * buehel - con - risale al 75. Alberto su 15". subito dopo il francese co della squadra azzurra ha vi­ lo due punti e oggi dovrà dare (Cannes) e Makanaki (Malaga), i senegalesi Sane (Wat- i quattro tentativi conta un 2° posto e tre ruzzoloni. Bianchi, mentre Accola avrà il sitato ieri Ghedina assicurando molto di più di quel che dato tenscheid) e Bocandè. Il et azzurro Arrigo Sacchi, sbarcato £ pettorale n. 12). I bookmakers che l'atleta sta bene (mesi la nelle due giornate dedicate al­ È ancora seconda in Senegal venerdì, ha intanto annunciato una conferenza *" : io vedono talmente favorito da aveva avuto un incidente stra­ la discesa se vuol vincere la stampa con la stampa italiana. • „ ;,• .. ' ' DAL NOSTRO INVIATO darlo a 2.5 mentre il tedesco dale) . Di Paul Accola c'è an­ combinata. REMOMUSUMECI Armin Bittner e il vecchio au- •• MAR1BOR (Slovenia). Con- - non sembrano irraggiungibili. stnaco Hubert Strolz, che lo se­ tinua il momento magico di." L'azzurra avrà già oggi la pos­ Un anno fa Una messa in ricordo di Di­ Mi KrrZBUEHEl.' Paul Accola schiando troppo, allora io sarò Deborah Compagnoni. Dopo ' sibilità di migliorare ultenor- no Viola, ad un anno dalla guono nelle preferenze, sono ; moriva Dino Viola ha messo in classifica un mtse- pronto a sfruttare l'occasione. dati a 6 il primo e a 7 il secon­ LA DISCE!> A LA COPPA aver raccolto due podii di Cop- • mente la sua graduatoria nella scomparsa (mori il 19 gen­ rello punto ed è parecchio lon­ Spero comunque che nella do. Il norvegese Ole Christian pa del mondo in slalom gigan- . seconda prova in calendario a . Celebrata a Bari naio 1991 ). E avvenuto ieri a tano dall'austriaco Guenther ' combinata di domani (oggi, Furuscth e dato 10 contro uno 1. Franz Heinzer (Svi) 1 '56-04 1. Paul Accola (Svi) punti 939 te. la giovane sciatrice azzurra • Maribor, uno slalom gigante Bari, alla chiesa di San Nico­ Mader che diventa il favorito ' ndr) faccia più punti Girardelli assieme a Carlo Gerosa e a Mi­ si e ripetuta ieri nello slalom ". dove potrebbe addirittura pun­ una messa la. La funzione è stata otti- . per la combinata di oggi. Ma e che più di tutti e due ne fac­ chael Tritscher. Se >'ince Alber­ 2. AJ. Kitt (Usa) - a 35/100 2. Alberto Tomba (Ita), 860 speciale disputato sulle nevi di • tare al gradino più alto del po­ Alberto Tomba non pensa a cia Mader, che oggi e arrivato 3. Patrick Ortlieb (Aut) a 59/100 3. Marc Girardelll (Lux) ' 479 ciata da monsignor Manna. ' to gli scommettitori guadagna­ Maribor in Slovenia. La Com- ' dio. ' '•-> >-'•"»! 'V ~^~™"™~^^^^"^^^ Era presente tutta la Roma, ; «Pauli» e non pensa alla Cop­ tanto davanti a loro». Tomba no poco. 4. Xavier Gigandot (Svi) 4. Ole C. Furuseth (Nor) 471 pagnom 6 giunta seconda alle Classifica. 1) * Schneider ! pa. «Penso-, ha detto, «ai Gio- " ha poi criticato l'attuale siste­ Ieri la seconda discesa sulla H. Hoeflehner (Aut) a 67/100 5. Franz Heinzer (Svi) - 462 spalle della «solita» elvetica (Svi) 1 '14"92; 2) Compagnoni '. che affronta oggi al «San Nicola» il Bari. 11 ricordo del miglior chi olimpici". Non pensa nep­ ma delle combinate: «Sarebbe Streif. bella e terribile, l'ha vin­ 6. Daniel Mahrer (Svi) a 92/100 6. Finn C. Jagge (Nor) Vreni Schneider. Un piazza- ' presidente della storia giallorossa è stato celebrato dall'at­ pure al «supergigante» di Me- meglio abolirle del tutto, oppu­ 383 (Ita) • l'15"80; 3)- Wiberg : ta ancora - davanti a 30mila 7. Guenther Mader (Aut) . 7.AJ.Kitt(Usa) mento di grande significato (Sve)-l'I5"89; 4) Coberger • tuale numero uno romanista, Giuseppe Ciarrapico. Assente geve del 2 febbraio. Ma sentia­ re fame di due tipi: uno per spettatori - il grandissimo - considerato che fino a que­ la vedova, signora Flora, che ha preferito restare a casa. Do- ' mo le sue parole: «Sono soddi­ speciale e gigante, l'altro per 0 98/100 Markus Wasmeier (Ger) 337 (Nzl) ri5"90; 5) Buder (Aut) » : Franz Heinzer che ha riempito 8. Adnen Duvillard (Fra) a1"05 9 Patrick Ortlieb (Aut) st'anno l'italiana non aveva ' l'16"02;'6) Hrovat *Ì (Slo) ' mani, e in programma un'altra messa in memoria di Viola: si sfatto di quanto ho fatto finora, superG e discesa». «In fondo di brividi la valle nello scliussfi­ 295 mai mostrato grande dimesti­ anche se la Coppa si sta per non ci sarebbe niente da ridire 9. Jan E. Ttiorsen (Nor) a1"12 10. Steve Locher (Svi) ' 1'16"09; " 7) Eder »•. (Aut) svolgerà a Roma, nella chiesa di san Bellardino. - -..^.~ nale uscendo dalla compres­ 288 chezza fra i pali stretti. Debo­ l'I 6" 17;'8) Ginther K (Aut) •. me allontanando e si avvicina­ - ha continuato Tomba -, per­ sione. Gli si sono impennati gli 10. Markus Wasmeier (Ger) l7.JosefPolig 217 no... le Olimpiadi. Ed e proprio che qualche anno fa, ad esem­ rah ha disputato una gara in l'16"20; 9) Femandez-Ochoa ' Ascoli Un arresto: 6 il primo passo sci e ha dovuto ricorrere al ta­ al"13 23. Carlo Gerosa 204 crescendo: sesta al termine ' (Spa) l'16"35;.10) Bokal concreto delle indagini in ai Giochi di Albertvilleche pre­ pio, e stato inventato il superG, lento e alla forza per rimetterli 13. Michael Mair 28. Roberto Spampani ferisco pensare adesso e non una prova che prima non esi­ a1"?7 179 della prima manche, ha sapu- " l'16"37. ~ -. - •••*• Un arrestI»_Ì* o_*_ * corso ad Ascoli, dopo l'at- sulla neve. «Ho talmente attac­ 19. Kristian Ghedina a 1"58 30. Patrick Holzer - to migliorarsi nella seconda fi­ alla Coppa. Vedremo comun- • steva». «Ma la cosa migliore - cato», ha detto, «che sono fini­ Coppa del mondo: 1) Sch­ per Il'attentat attentatoo tentato compiuto mercoledì que a fine gennaio, quando ha concluso - sarebbe abolire 23. Pietro Vitalim al"74 Fabio De Cngnis •• 170 no a conquistare la piazza d'o- ' neider (Svi) • 620 punti; 2) , to un po' al di là del confine nore. Con questo risultato la ; notte davanti all'abitazione , deciderò anche se fare il su- la Coppa del mondo e fare sin­ del rischio».M a il coraggio ha 26. a1"90 33. Sergio Bergamelll - 163 Kronberger (Aut) 536; 3) Sei- • a casa DeSistì di Giancarlo De Sisti, tecnico ! perG di Megeve, che per ora gole gare, magari le più presti­ 28. Danilo Sbardellotto a2"08 40. Kurt Ladstaetter 151 Compagnoni ha migliorato no- zingcr (Ger) 452; 4) Ginther , pagato. Franz Heinzer ha vinto tevolmente la sua classifica di _, bianconero. In manette è fi- escludo al 40 per cento, o ga­ giose; ognuno potrebbe cosi in Coppa per la tredicesima 31. Franco Coltun • a 2"28 43. Alberto Senigagliesi 140 (Aut) 441; 5) Merle (Fra) 404; reggiare soltanto in quelli ame- partecipare soltanto a quelle Coppa del mondo. Adesso e \ "^^~"™"^^^^^^^^"™ nito Antonio Sorrentino, 25 ' volta e ha esibito una bravura 37. Lukas Perathoner a2"85 44. Kristian Ghedina 136 6) Femandez Ochoa (Spa) > anni, di Appignano del Tronto (Ascoli) : in una perquisizio- i ncani. Accola e davanti, ha fat­ che considera più importanti o straordinaria. Ieri gli austriaci settima con 386 punti. Le scia- • 393; 7) » Compagnoni (Ita) > to più punti e più gare di me, gli interessano maggiormente. 38. Josef Poliq • a 2"91 53. Richard Pramotton 91 trici che le stanno davanti, a • ne effettuata nella casa dell'arrestato, sono stati rinvenuti non hanno vendicato la disfat­ 50. Luca Cattaneo a 4-05." 59. Christian Pollg . 70 386; 8) Zurbnggen (Svi) 383; ma io ne ho vinte più di lui. Po­ Non possiamo diventare matti ta di venerdì ma hanno messo parte la capoclossifica Schnei­ 9) Wiberg (Sve) 365; 10) Vogt • 164 mortaretti del genere proibito e 10 grammi di eroina. ; • > trebbe anche sbagliare, sta ri­ a correre da un posto all'altro, il giovane Patrick Ortlicb sul Classificati 58 concorrenti. 61. Luca Pesando ;. 63 der e l'austriaca Kronberger, , (Ger) 302. • <;r,, . .,. Pozzuoli La " gara Puleolana-Sanità, valida per il campionato di ' Aggredito promozione campana, - è Basket, feste di campioni Tennis. In Australia dopo la pace di venerdì ritoma la tensione fra l'azzurro e Panatta l'arbitro: stata sospesa al 32' del pri­ mo tempo per l'aggressione Due condizioni per giocare contro la Spagna: l'amico Furlan in squadra e più soldi \ vigile spara all'arbitro Naldi, di Ercola- ; Brunamonti a quota 500 no. Un centinaio di persone ' ^~ hanno scavalcato la rete di Per Meneghin, 42 anni recinzione e invaso il campo dopo il secondo gol realizzato dal Sanità, contestato per un presunto fuorigioco. La tema compleanno in palestra Caratti alza la voce per la Davis arbitrale è stata ripetutamente colpita in più parti del corpo. Un vigile urbano ha sparato un colpo di pistola in aria per di- > sperdere i teppisti. La situazione si è normalizzata all'arrivo : LUCA BOTTURA ~~ Venerdì, quando Adriano Panatta aveva comunica­ averli rifiutati, tre anni fa, poi­ essersi mai aspettato una con- • n.14, si e arreso al gigante della polizia. L'arbitro Naldi è stato medicato al pronto soc- . to le convocazioni per l'incontro di Bolzano fra Italia ché li ritenevano ingiustificati. vocazione dopo le dure criti­ olandese Richard Krajicek do­ corso dell'ospedale «La schiana». La polizia avrebbe onera­ tm BOLOGNA Basket e nume­ cancellato le incomprensioni e Spagna, i problemi di convivenza in Coppa Davis Siamo quindi di fronte alla cu­ che mosse a Panatta, si trova • po cinque set e più di tre ore di to quattro fermi.. •, , *" >''.!"."'", "> ".\"~ "7 > ~ "• ri. Se Meneghin ha compiuto tra il giocatore e il suo ex presi­ riosa situazione di una Federa­ ora a dover fare una difficile lotta. Solo sei dei primi sedici ieri 42 anni allenandosi in pa­ dente Paolo Francia. , . • erano sembrati risolversi quasi per incanto. Invece, zione che olire «aiuto» quando Tragedia hockey II sostituto procuratore della Cristiano Caratti, uno dei quattro giocatori selezio­ scelta. Se decide di giocare •" giocatori rimangono cosi in lestra, oggi c'è chi festeggia i... Sin qui il passato. Il presente già sa che verrà rifiutalo, e lo può essere accusato di farlo '- gara a livello degli ottavi di fi­ Domani a Ortisei Repubblica presso la pretu- ' cinquecento. Sono le partite in lo vede a capo di una squadra nati dal et, ha fatto sapere ieri che deciderà soltanto nega allorché viene richiesto! * solo per i soldi e viene comun- ' nale. ' '";'.•-' .. '^e-'-•„•>•' ra di Aosta, Tiziano Masini, serie A di Roberto Brunamonti, contraddittoria, che vince ma oggi se accettare di far parte della squadra azzurra In verità, a partire da quest'an­ i funerali ha autorizzato la tumulazio­ capitano della Knorr capolista , no, la Kit ha previsto per ogni que meno alla presa di posi- ' Risultati: Krajicek (Ola) b. coltiva dubbi sulle possibilità dal 1° al 3 febbraio. zionc dell'anno passato («Se - Chang (Usa) 6-4,6-1.5-7,1-6, ne della salma di Miran Sch- > e della Nazionale, che contro di proseguire la corsa schie­ giocatore selezionato in Cop- diSchrott rolt, l'hockeista del Gardena ' la ("'.ivi corona con un record - rando un centro straniero (il p> Davis un premio supple­ rimane Panatta capitano non " 6-3; Such (Ger) b. Jaite (Arg) giocherò mal in Davis»), Se 6-0. 2-6, 7-5, 6-2; Courier morto martedì scorso all'o- i suoi 15 anni nel basket che canadese Bill • Wennington) mentare a fine stagione, oltre ^™ spedale francese di Chamo- conta. Lo scoprì il compianto ' che, statistiche alla mano, ha NICOLA ARZANI al tradizionale gettone di pre­ non risponde alla convocazio­ (Usa) b. Muster (Aut) 6-1,6- ne diventa impopolare . per, 4, 6-2; Rosset (Svi) b. Steeb nix, dove era stato ricoverato in seguilo ad un colpo di maz- ; Elio Pcntassuglia, che lo portò cilre peggiori di molti lunghi senza maggiorato in caso di " za al torace ricevutodurant e la partita con il Courmayer. I fu­ a Rieti vincendo le blande resi­ italiani. «Non e un trascinatore M MELBOURNE. Non e mai zione. Il giocatore ha chiesto vittoria. Se mantengono l'at­ aver rifiutato di indossare la \ (Ger) 6-4, 6-4, 6-3; Krickstein stenze («non li ringrazicrò mai stato un mistero che Panatta e che anche Renzo Furiali, l'al­ tuale classifica, Camporese e maglia azzurra, un traguardo ( (Usa) b. Volkov (Csi) 6-4, 5-7, nerali si svolgeranno domani a Ortisei (Bolzano). alle ore '• - dice di lui Brunamonti - ma a 14.30. Il carro funebre, partito da Aosta alle 12 di ieri, è arri-. abbastanza» dice il giocatore) questa squadra, composta di Caratti abbiano avuto pessimi tro giocatole allenato dal suo Caratti, giocando due incontri di prestigio per molti atleti. Co­ 6-7, (2-7), 6-1, 8-6. Donne: di mamma Brunamonti. A 17 operai di qualità, e stato perfet­ rapporti da quando quest'ulti­ allenatore Riccardo Piatti, sia di Davis, guadagneranno ri­ munque qualsiasi decisione ' Sabatini (Arg) b. Byrne (Aus) vaio a Ortisei nel tardo pomeriggio. , •"_•"'?,'' pnmavere il ragazzino si trovò mo se ne andò dal centro tec­ convocato per il match di Bol­ spettivamente 100 e 70 milioni, ; tamente funzionale. E può tor­ nico federale di Riano Flami­ zano e che i due giocatori del­ prenda Caratti si spera che 6-1, 6-0; Capriati' (Usa) b. Mediolanum sugli scudi: la cosi a gestire da solo un'ambi- , nare ad esserlo. Io allo scudet­ Cifre più che rispettabili, per questa farsa arrivi al più presto •' Adams (Usa) 6-0, 6-0; M.Fer- Pallavolo Al ziosissima squadra di provin­ nio. Era quindi prevedibile che le Pleiadi ricevano, finalmente, due settimane di impegni, che squadra milanese, nell'ami- , to ci credo, anche se penso tutto non potesse venire di­ qualche aiuto economico dal­ alla conclusione. . -, . «.-• nandez (Usa) b. Me Quillan Mediolanum ok cia. E la portò alla conquista che ci siano 4-5 squadre sullo hanno spinto Caratti a tentare cipo televisivo di ieri, ha , menticato dalla sera alla matti­ la Federazione. Caratti e Fur­ Passando al tennis giocato \ (Aus) 6-1,2-6, 6-1; K. Maleeva sbancato Falconara, batten­ della coppa Korac. . stesso livello. Sarebbe un tra­ na. Sembra che Caratti abbia di coinvolgere nel giro l'inse­ va registrata l'ennesima vittima (Bui) b. Sharpe (Aus) 6-0, 6- nell'anticipo: lan sostengono di non aver ri­ parabile amico Furlan. ,,,-. do 3-0 la Sidis (15-6, 15-12, ;. Due anni dopo passò alla guardo importante, da insegui­ posto condizioni inaccettabili cevuto soldi da parte della Fe­ illustre nel singolare maschile. • 4; Garrison ' (Usa) b, Shriver 3-0 a Falconara re però senza (arsi venire il mal Caratti, che ha detto ai non 15-12). Il programma di og- '* Virtus, siglando • con ' una per rispondere alla convoca­ derazione, anzi affermano di Michael Chang, testa di serie ' (Usa) 6-4,6-2. , < gì: • Sisley Treviso-Gabeca » schiacciata a fil di sirena l'ulti­ di testa. A dispetto dello sport fatto di etichette, credo si pos­ •"•^•••»••««••••••- Montichiari; Messaggero Ra- mo scudetto bianconero, quel­ venna-Charro Padova; Brescia-Olio Ventun Spoleto; Cari- ;w lo conquistato a Milano nel sa essere vincenti anche senza 1984 sotto le volte del Palazzo- . vincere sempre». » „ . Formula 1. In Italia Ron Dennis,* boss della McLaren: «Senna?.Vinceremmo anche senza» monte Modena-Scarni Catania; Ingram Città di Castello-Alpi- • ne. Da quel momento in poi il ' tour Cuneo; Maxicono Parma-Gabbiano Mantova. Classiti- » E nel futuro meno prossimo ca: Messaggero e Mediolanum 30 punti; Maxicono e Sisley ; feeling tra la società bolognese ' che cosa prevede? «Giocherò «Alla Ferrari fanno lo scaricabarile, da noi si lavora in base a principi militari» e il suo capitano (ruolo eredi­ altre tre stagioni, meglio se alla 28; Gabeca 26; Charro 24; Brescia e Sidis 20; Carimonte 14; " tato da Viilalta tre anni fa) è Virtus. Mi diverto ancora e alle­ Alpitour e Olio Venturi 12; Scaini 6; Ingram e Gabbiano 2.. - proseguito con la conquista di , narmi non mi costa affatto fati­ due Coppe Italia e una Coppe ca. In londo non sono poi cosi Federdisabili È saltato il consiglio federale delle Coppe. Il binomio ha ri­ vecchio, anche se qualcuno della ; federazione . italiana schiato di scindersi solo duran­ «A Maranello corre la confusione» Dimissioni sport disabili, sorta nel no­ mi crede Matusalemme per te lo scorso mercato quando tutti gli anni che ho speso sul in massa: «Il Coni vembre 1990 dalla fusione . Alberto Bucci, allenatore della * parquet. Col tempo diventerò delle preesistenti federazio­ stella e suo grande lan, aveva una chioccia, come già mi ca­ Parla il mattatore della Formula 1, il dominatore in­ le attributo di Ron Dennis. An­ no anche dato dei suggeri­ ci trascura» ni sport handicappati, fede- convinto la Scavolini a rilevare contrastato dal 1984 ad oggi. Ron Dennis, capo del­ che quando in causa e chia­ menti sulla disciplina da in­ pita in Nazionale. Farò il cam­ staurare nel team, nei rapprti razione ciechi sportivi e fé- • il contratto quinquennale di bio "esperto" di Coldcbclla, la McLaren, era ieri a Madonna di Campiglio, ospite mata la Ferrari, da anni alle • "^^~~^^ derazione sport silenziosi. Il Brunamonti. Ma non se n'e fat­ prese con fastidiosissimi grat­ con la Honda. Qualcuno dei che è giovane e bravo, Ma non della Marlboro, che ha riconfermato il suo impegno mici, tempo fa, mi disse: se presidente, Roberto Marsan, e i 12 consiglieri si sono infatti ;" to niente, anche perche nel ' gli darò consigli, ho sempre tacapi per riuscire a contrasta- / dimessi in blocco, rilevando che «da parte del Coni non esi- ' frattempo il passaggio di con­ nelle corse. L'inglese non ha risparmiato la Ferrari. re la concorrenza. «A Maranel­ continuiamo a vincere, ucci­ sbagliato con la mia testa e diamo la F.l. È una idiozia. Se ste alcuna possibilità di venire incontro alle aumentate esi­ segne ai vertici dirigenziali ha non sono affatto pentito». «Nelle corse occorre una organizzazione militare - lo non c'è mai stata coopera­ ha detto -, e io, da tempo, l'ho instaurata. I piloti ita­ zione tra tutti gli uomini impe- * posso, vinco anche tutte le ga­ genze di questa struttura unitaria». - ,.,.-.,,: - liani? Quando ce ne sarà uno bravo lo prenderò». gnati nel programma Formula '. re del mondiale, come ho ri­ I - spiega Dennis -. Non han­ schiato di fare nel 1988». La SERIE A118' giornata (ore 17.30) no mai avuto una vera tran- s presunzione di Dennis non ri­ ENRICO CONTI quillità interiore. Quando ven-, sparmia nemmeno Senna. «Il STEFANEL TRIESTE-PHONOLA CASERTA " LODOVICO BASALI! gono scaricate le responsabili- - brasiliano e bravo, ma anche i MESSAGGERO ROM A-BENETTON TREVISO ' tà dell'insuccesso sul motore, " senza di lui avremmo vinto, e CLEAR CANTÙ-BAKER LIVORNO Hi MADONNA DI CAMPIGLIO conosce il palm.ires della scu­ questo lui lo sa. Di top-driver TRAPANI-ROBE DI KAPPA * sul telaio o sul pilota, a sccon- •Li prendo uno ad uno e gli di­ deria: M'Ite campionati del da dei casi, vuol dire che non »> ce ne sono pochi in giro. Lui è LO SPORT IN TV KNORR BOLOGNA-GLAXO VERONA : sicuramente uno di questi, ma co: dai il meglio di te stesso, mondo, i primi tre in collabo­ c'è chiarezza di idee. È come SCAVOLINI PESARO-RANGER VARESE senza sconfinare oltre il tuo razione con la Porsche, gli ulti­ lo è anche Prosi, un pilota di Raiuno. 15.20,16.20 Notizie sportive; 18.10 90° minuto; 22.15 La PHILIPS MILANO-FILANTO FORLÌ ruolo. La ricetta del successo è mi quattro (consecutivi) con quando ci si sveglia al mattino '• cui conservo un buon ricordo domenica sportiva. .. . - TICINO SIENA-FERNET BRANCA PAVIA semplice e non si presta ad la benedizione della I londn. e si misura la propria tranquil- • ma che non ho mai contattato, Raldue. 18.00 Biliardo: campionato italiano boccette: 18.40 Cal­ Classifica: Knorr 26: Philips e Benetton 24; Scavolini 22; equivoci». Ron Dennis, 43 an­ «Non e un risultato casuale - liti interiore. Ecco, (orse Luca • come si e scritto sui giornali». - - cio Serie A 20.00 Domenica sprinL Phonola 20; Messaggero, Robe di Kappa e Baker 18; Ran- Ron Dennis di Montcz.cmolo e la persona • ni, ex meccanico, dal 1981 e spiega Dennis - e nemmeno Senza scrupoli, l'inglese, sui Raltre. 9.25 Sci: Slalom gigante femminile di Coppa del mondo ©r, Stefano!. Cloar o Glaxo 16; Trapani, Fernet 8ranca e ormai una leggenda nel mon­ facile da raggiungere, specie che la possiede, che è in grado " piloti italiani: «Sono numerosi ?icino 10; Filanto8. di contrastare l'enorme pres- • ( 1 " manche) ; 10.25 Sci: Slalom maschile di Coppa del mon­ do delle corse. In quell'anno se mancano dei presupposti in F. I perche la Marlboro li ha do ( 1 » manche) ; 11.55 Sci: Slalom gigante femminile (2" acquistò la McLaren, una scu­ fondamentali». strittive sulla pubblicità del fu­ sione che la Ferrari ha attorno ? aiutati molto - affermazione a se. Certo in questi anni mi 4 manche); 12.55 Sci: Slalom maschile (2« manche); 18.40 ' SERIE A218* giornata (ore 17.30) deria che del passato presti­ fi appena arrivato a Madon­ mo - dicono in coro Maurizio che crea un certo imbarazzo Domenica gol; 19.45 Tgr sport. >-.,-.» > _. •,'••' MARR RIMINI-PANASONIC R.CALABRIA gioso manteneva solo il nome na di Campiglio, dopo un at­ Arnvabcne e David Hulme, re­ hanno fatto un favore, con la nei responsabili della multina­ loro assenza dai vertici, per­ zionale -, Non ne ho uno in Italia 1. 11.45 Grand Prix; 12.35 Guida al campionato; 14.15Do- TURBOAIR FABRIANO-BREEZE MILANO e che adesso si appresta addi­ terraggio obbligalo a Lugano sponsabili del marchio della menica stadio; 22.15 Pressing; 23.45 Mai dire gol; 0.15 Studio • MAJESTIC FIRENZE-LOTUS MONTECATINI rittura a lanciare una vettura con il suo tot personale li piat­ multinazionale del tabacco in mettendomi di realizzare una squadra perché finora non ho SIDIS R.EMILIA-TELEMARKET BRESCIA stradale in grado di far concor­ to lorte della Marlboro, spon­ territorio italiano -. Anzi, quel­ scuderia che si basa su princi­ visto dei talenti veri. Forse sport. .- ••**;,• i' .. • ..." " • ' ""-' ''•** 8ILLY DESIO-BANCO DI SARDEGNA SASSARI renza a Ferrari e Porsche. «Co­ sor principale della Formula 1, lo che risparmiamo negli pi militari». t.„j, ... Alessandro Zanardi. SI, lui, po­ Trac. 9.25 Sci: Slalom gigante femminile (1- manche) ; 10.20 Sci: NAPOLI-MANGIAE8EVI BOLOGNA sterà un miliardo, ma quando e lui. La multinazionale del ta­ "spot" televisivi, lo reinvestire­ La British Acrospacc, nota trebbe fare strada dopo il bel Slalom maschile ( 1» manche) ; 11.55 Sci: Slalom gigante fem­ SCAINI VENEZIA-REX UDINE - (giocata ieri) 93-105 la presenterò al Gran premio bacco ha organizzato il con­ mo nelle corse. Per farci molla­ anche per la progettazione e la • debutto con la Jordan. Anche minile (2« manche): 12.50 Sci: Slalom maschile (2- man­ KLEENEX PISTOIA-CERCOM FERRARA . di Montecarlo, tutti vedranno sueto -stage» per la stampa, re la Formula 1, dove il nostro realizzazione dei «Tornado» " Morbidelli. Se fossi stato nella che) ; 15.00 Basket: campionato italiano serie A; 20.30 Gala- Classifica: Lotus e Panasonic 28; Marr 22; Breeze e Klee­ come si la una macchina», af­ con lo scopo di illustrare il pro­ principale strumento dì imma­ sembra il principale amore di '• Ferrari lo avrei mantenuto, do­ goal; 23.20 Amenca'sCup. -. - :.., . »».,. " . „,.* ' nex 20; Turboair 18; Majostic. Sidis e Scarni 16; Mangiao- ferma con estrema sicurezza prio intervento nell'ovattato gine e proprio la McLaren, ce Dennis. «Ho preso molti tecnici L po il Gran premio d'Australia. Tele +2. 10.00 Football Nfl; 12.25 Tele + 2 News; 13.00 e 01.00 bovi, Corcom, Napoli, Billy e Banco di Sardegna 14; Tele­ Alesi e Capelli hanno tutto da market 12; Rex 8. l'inglese. Anche chi non si in­ mondo del «circus». -Ci saremo lo devono dire a chiare lette­ da 11. Hanno capito cosa vole­ Tennis: Australian Open; 17.15 Pallavolo: Sisley-Gabeca; teressa di motori e consimili ancora, nonostante le leggi re- re». E la chiarezza e il principa­ vo - prosegue -. Anzi, mi han­ dimostrare». - » • 20.30 Pugilato Taylor-Brown; 22.30 Obiettivo sci. Milan-Foggia Capello contro Zeman. due moduli allo specchio È calcio pertecnici in carriera cherifiutano il logoro ruolo spettacolo di profeti del pallone: poche parole, molti gol Oggi il club milanese cerca il record a 29 punti

Fabio Capello, 47 anni (asinistra) •• e Zdenek Zeman, ;. 45 anni, < oggi •••'., faccia a faccia Gente dì zona a San Siro

Milan-Foggia: è lo scontro tra due squadre che han­ riempiono di gente. ' E la testa alta gli è servita per '• Finita miseramente l'epoca no in comune, oltre ai colori, anche la ricerca dello Divertire e un verbo perico­ capire da che parte tirava il dei profeti, Capello e Zeman Numeri tutti rossoneri loso. Ne parlava (fin troppo) vento. Quando era sfavorevo­ s'incrociano sapendo di met­ spettacolo e dei gol. Zeman e Capello due modi di­ anche Gigione Maifredi, e alla le, si e messo al coperto impa­ tere all'asta, in questo match, versi d'intendere la zona. Capello teme il Foggia: fine a divertirsi sono stati solo i rando l'arte e tenendola da un pizzico di credibilità. Ri­ 307 i giorni trascorsi dall'ultima sconfitta in casa del Milan «Va sempre alla ricerca del gol, mi ricorda la Spai di suoi avversari e tutti quelli che parte. Al momento giusto, si e schia di più Capello, ma anche (Milan-Atalanta 0-1 )."•:• :•>< •. Giovanbattista Fabbri». Albertini, ancora affaticato, manderebbero sulla forca chi fatto avanti cercando di mette­ per Zeman non deve esser fa­ 82 è la somma dei gol realizzati e subili .- intende il calcio come un di­ re a frutto il suo bagaglio di cile mantenersi, a Milano, cosi in questocampionato da Milane Foggia, dovrebbe lasciare il posto a Donadoni, mentre Ruud vertimento. Zdenek Zeman, esperienze. Etichetato come coerente da rischiare la mat­ 62 i giorni trascorsi dall'ultima vittoria fuori casa Gulltt rietra sulla fascia destra. ' : ' questo boemo arrivato in Italia «yesman». Capello nella neces­ tanza. In questi casi, il confine dei foggiani (Cremonese-Foggia 0-2). nel 1968, per il momento si di­ gli anni di Fabio Capello, -sr, ,,....:..,,:, sità ha aguzzato l'ingegno tra coraggio e presunzione 6 '< 47 r verte in tutti i sensi. E lo dimo­ adottando l'impianto di Sacchi sempre molto labile. C'è an­ 45 gli anni di Zdenek Zeman. *fc :. ; ' : stra la classifica: 17 punti, co­ 29 gol (atti dal Milan in questo campionato. : DARIO CECCARELU limato di alcune spigolature che un'altra possibilità, co­ gol realizzati dal Foggia in questa campionato. me il Torino, la Roma, il Genoa eccessive. Il risultato e sotto gli ' munque: che dal gran bla-bla 24 e l'Atalanta. La Sampdoria sta occhi di tutti: il Milan viaggia a venga fuori una partita bruttina : 22 reti subite finora dal Foggia «•<<. ••MILANO. ' Poche parole, mo meno alle nostre abitudini; un gradino sotto, l'Inter uno gol segnati in casa finora dal Milan. <"•>•' •• ' tanti gol. Fabio Capello e Zdc- giocheremo cioè per segna­ una media stracciaprimati Fin anzichenò con venti giocatori 19 sopra. E se oggi tirasse uno troppo, pensa Capello, e sotto ingolfati a centrocampo Con 15 gol subiti fuori casa in questo campionato dal Foggia, nek Zeman, oltre al colore ras- : re».. -•• —•"'. -— •'- •'. sgambetto al Milan? reti realizzate finora fuori casa dal Foggia, sotto incrocia le dita tanti saluti allo spettacolo 12 : Bianchi ironia come difesa sonero, hanno in comune Fabio Capello, come ogni vi­ 10 gol fatti fuoracasa in questocampionato dal Milan. un'altra caratteristica quanto •' gilia, e più abbottonato che Con Zeman ci si diverte, ma non pensate che sìa un tipo fa­ 7 i gol realizzati a testa da Baiano e da Signori, mai rara in questi tempi di ron­ mai. «Il Foggia? Mi ha impres­ 4 gli scudetti vinti da Capello come giocatore. ,j zante chiacchiericcio: sono es- : cile, da rigirarlo con due pac­ 1 sionato la sua tenacia nel voler che sulle spalle. Niente: e da 2 rigori avuti dal Foggia in questo campionato." ;, Un uomo in scadenza seri silenziosi e oggi, quando '•• comunque segnare. Non s'ar­ prendere cosi com'è, ingessa­ 2 gli esoneri patiti da Zeman nella sua camera: '•' s'incroceranno sul prato di rende mai. Oltre al modulo, Foggia (CI. '86-'87), Parma (B. '87-'88). to nella sua idea di zona totale le promozioni di Zeman: Licata (da C2 a C1. '84-'85), «Nella Róma troppe parole San Siro, si limiteranno a una •'• comunque, credo che conti la e di calcio sempre votato al cordiale stretta di mano. Per ; mentalità. Rispetto a noi, il "» "'VI Foggia (dallaBallaA,"90-'91). ••{•«-..,;•--,;.•.?•.• gol. Se Sacchi e poco flessibile. le sconfitte finora subite dal Milan.'V, :" '. :'*.: strappar loro un sorriso, ci vor- . Foggia si prende dei rischi in Zeman è rigido come un ferro e troppi vicepresidenti:! » ra probabilmente la caparbia più. Ma come noi vanno alla ri­ i m< *' * ; da stiro. Sulle sue idee dice insistenza dei fotografi. Nessu- . cerca costante del bel gioco. Il «La zona è la tattica migliore na ruggine, intendiamoci, ma ' loro segreto 0 che credonocie- per interpretare il calcio come STEFANO BOLDRINI solo un comune approccio al- •' camcnte in quello che fanno. • collettivo. Per me il calcio ha la vita che, all'apparenza, li fa " Zeman? Direi che la sua im­ senso solo cosi. Quando da •• ROMA Dice: «Ci tengo a sti: siamo alla guerriglia da sta­ sombrare scostanti. In realtà ;'. pronta si vede». ..••-., bambino, a Praga, mi hanno La telefonata una cosa: riportate le mie frasi, - dio, insomma. E alla politica non hanno bisogno di simula­ Milan-Foggia e anche que­ insegnato a giocare mi hanno ma lasciamo stare le interpre- • del ricatto. «Volete sapere co- ; re inutili convenevoli. '• . V-,-- sto strano incontro tra due al­ detto: "prendi quella posizio­ lazioni». Parla Ottavio Bianchi, £ me la penso? E un gran casino. ! Dopo tanti silenzi, ieri Ze­ lenatori che, pur non predi­ ne!", non "Prendi quell'uo­ allenatore a termine, qualche 'i- Ora, dico, è difficile capire fin ; man si è lievemente sbottona- .- cando, razzolano bene. Ognu­ mo!". Da allora non ho più DeSisti sorriso più del solito e una •• dove arrivino le responsabilità • to. -Il Milan? Beh, e pratica- - no secondo le rispettive ambi­ cambiato idea». •., : •.- gran voglia di fare ironia. Si :'. di ognuna delle componenti J mente perfetto. Non saprei tro- ;. zioni. Capello guida un Milan confessa, il tecnico giallorosso del mondo calcio, ma una • Fabio Capello, di 2 anni più («Se volete - scherza -, possia- 5 strada posso suggerirla: invece \ vargli un difetto. La sua zona, che straccia i primati come co­ vecchio, sicuramente ha meno «Noti fuggo però, non è pura perchè schie­ riandoli (se oggi arriva a quota mo restare qui in sala stampa ;' di lamentarsi e di stupirsi, eia- : certezze. Bravo giocatore, na­ anche un paio d'ore»), mentre i scuno di noi faccia la sua bella ; ra solo due punte. La vera zo­ ./ 29 batte il record dell'Inter turalmente portato a tenere la alleno l'Ascoli na e la mia, ma non per questo su Trigona splende il sole di "•• autocritica. Se siamo arrivati a ! : dell'88), Zeman gioca facen­ testa alta, Capello si 6 di volta questo benevolo inverno ro- •:. questo punto, è perché lo ab- ' pensiamo d'essere migliori del do divertire. E difalti, quando in volta adattato alle circostan­ con mano. Chiede di non giocare ? biamo voluto. Le colpe sono • Milan. Comunque, non verre­ > arriva il Foggia, gli stadi si ze della sua vita professionale sulle sue frasi, ma non c'è biso- ì> generali. E certi episodi sono il \ gno: sono sin troppo chiare. >.-. prezzo da pagare». Ma Bian- i chi, che esibisce spesso il bi- • •• Pronto?! Hotel Villa Pigna, buongiorno. Vorrei parlare ' Da dove cominciamo, Bian- : chi? «Dalla partita con il Bari, f, glictto dei suoi trentadue anni • Ritomo a Cremona, storia di un amore tormentato con DeSisti. •••.-. .•.-.. > di calcio, come ci cammina in ; «Attenda un attimo per favore. È a tavola con la squadra». Bene, ha tutta l'aria di essere " una grana. So che è in ripresa. •,•. questo mondo di tifosi con il • cellulare e le bombe e società • Buongiorno mister, allora è decito a rotare ad Ascoli, ' Domenica scorsa, a Milano. '"ì:. malgrado le due bombe che «ODO esplose davanti alla «uà l'Inter ha sofferto parecchio *'.' che pretendono di strutturarsi : c 7 come » autentiche »> holding? : Vìalli a casa senza feste "*" .•:•',::'. '•''••'•••..';'.:'•',.'.':"•"" -'zi^- .v '••'•••:• Ù.. per batterlo. Giocheranno in ¥" ; «Non rispondo, ma faccio io la Certamente. Non mi piace tirarmi indietro e darmi alla fuga. casa e quindi daranno il massi- • mo. Ci vorrà una buona Roma, '.;.domanda : secondo voi come • Eppoi voglio essere coerente. Certo non sono tranquillo co­ ci può stare uno come me?». - : Gianluca Vialli In questo campionato ha segnato 8 reti insomma,. per tenere « botta. ;• me prima ma continuerò con serietà a (are i mio lavoro. .. , Peccato questo fastidio agli ad- "' . Fra striscioni ostili («Bianchi ", Ricordi e reti al vetriolo vattene», esposto in curva Sud i Dica la verità: quali sono I veri motivi che la spingono a re­ duttori di Di Mauro. Decidere­ stare? È una questione economica? ^.::...'.. •;".:.. mo poco prima della partita. : a Roma-Cremonese), avverti- > Cremonese-Sampdoria: oggi Gianluca Vialli, calcia­ gli ultra forse più pacifici d'Ita­ sarebbe accorto per cui non per Attilio ' Lombardo, altro La squadra, comunque, sta be- ; menti e esami da superare, c'è i No. Non bisogna affrettare le conclusioni. Ribadisco che so­ stata, in settimana, una voce tore-simbolo con Baresi della Nazionale, torna nella lia, i «Road Kids», ricordano an­ voglio meriti, Aveva 12 anni e prodotto-Cremonese finito alla • no altre le cause principali della mia decisione di restare ad . ne. Non mi posso proprio la- - cora: e oggi si preparano a ri­ lo facevo giocare con quelli di amica: quella di Flora Viola. » Samp. «Si fa sentire molto ; Ascoli: innanzitutto è una questione di professionalità e di •• montare, dei giocatori». . ,.' sua città da avversario, per la terza volta in carriera. pudiare il figliol prodigo, a dif­ 15: la federazione mi ammoni spesso, ci è restato vicino, si ,' «Bianchi è un uomo corretto, <' serietà. Ho preso questo impegno e, per quanto mi riguarda, ; Un'elegante stoccata .. alla Si preparano festeggiamenti? Non è detto: i prece­ ferenza di altre frange del tifo, ;• per questo più volte... ma co­ vede che è proprio affeziona- \ ; in pubblico esibisce una ma- •' intendo portarlo fino in fondo malgrado le intimidazioni o le società? «Lasciamo slare certi V' schera burbera, ma in privato j denti sono stati piuttosto agitati, lui a segnare rego­ come i «Longobards». «non ci me si faceva se lui era già il più to». Girovagando, è inutile ; r larmente contro la sua ex squadra, i tifosi a fischiar­ siamo scordati che la prima bravo di tutti?». Venivano a ve­ chiedere lumi a casa-Vialli, dal contestazioni. -, ;c-,^: ;«K?-i'f,-, '-w .••;••\<£<.#«,x#?:p-':' X: discorsi. In questo momento si ' è una persona squisita», ha '•' promozione in serie A la dob­ dere il piccolo fenomeno dalle fratello Maffo: curiosamente, è : MI scusi, ma anche U fattore economico non mi sembra stanno facendo troppe chiac- ;. detto la vedova dell'ex presi- • lo. Vialli e Cremona: storia di un amore tormentato. biamo a lui». Festa o contesta­ grandi città. «Anche da Roma. in silenzio-stampa. «Scusi, ma ' -. trascurabile... .,voC-'-'.>":::,:'c; •',.>"* •• • Sì'Ji ' •'•:•,',• chiere. Io dico che sarebbe il ';'• dfnte della Roma (oggi ricorre » Parlano i concittadini dell'attaccante. -. •• >, zione? Cremona immersa nel­ In due o tre stagioni si fece il non ho niente da dire?». Chi in­ caso di parlare di meno». D'ac- •' il • primo • anniversario della . È solo una componente secondaria. Basti pensare che pa­ cordo, allora rovesciamo •> la • la nebbia si riserva il verdetto. - nome: i grossi club gli stavano vece interviene, come «voce» " ; scomparsa di 'Dino ; Viola). * Dice Giorgio Spotti. coordina­ addosso, ma intanto era la rallelamente sto portando avanti altre attivila (settore Edile, domanda: cosa prova un uo- '< • :. ^ ~ :>' •'-: DAL NOSTRO INVIATO ' : della giunta comunale Dc-Pds, Bianchi abbassa lo sguardo, • tore dei club del tifo domeni­ Cremonese ad aver fatto l'affa­ ndr) piuttosto redditizie che nulla hanno a che fare con il mo che vive nel calcio da tren­ ha un attimo di esitazione. Pu- / è l'assessore Alessandro Za- • mondo del Calcio. *fc»,.:;..,O''S«..rwS»yv„. ,;». ; i;; ,«. ;;. ,;., FRANCESCO ZUCCHINI . cale: «Bisognerebbe chiudere re». «Lo pagammo un pacchet­ netti, una presenza costante 1 v i r0 i i i:: tadue anni a essere sotto esa- • dorè e rimpianto, uno strano ? la vicenda, larebbe bene a tut­ to di sigarette - ricorda scher­ da tifoso allo stadio «Zini»:, Torniamo all'attentato di mercoledì notte; so che 1 suoi me per quattro mesi? «Ci sono '-' cocktail, cosi come è strano . ma CREMONA. Sorrida, signor '•:, che di più. La prima volta, 29 ti. Spero di sentire tanti ap­ zando Domenico Luzzara. 70 certe considerazioni che in al- •: ; «Ogni fuoriclasse ha le sue ma­ genitorihannoplantoperraccaduto... .-...•.. , -;: v vedere il Signor Burbero in dif- Vialli. E faccia un saluto chiaro ' aprile '90, vince la Samp 3 a 0 plausi, ma se Vialli farà un al­ anni, il decano dei presidenti cuni momenti vanno tenute ; nie, e Vialli ò un fuoriclasse : Proprio per evitare che si preoccupassero oltre il dovuto li ho ficoltà di fronte ai taccuini. Di­ con la mano, per non essere con Gianluca in rete dopo una ; tro gesto del genere... Fu lui, di A-. Anzi no, forse un paio di dentro di noi. Io posso solo li- «• ce: «Mi fa piacere sentire certe . frainteso: Cremona la guarda decina di minuti: si dà il caso l'altra volta, a provocare per milioni. Lo rivendemmo alla che non si discute. Cremona ' avvertiti soltanto nel tardo pomeriggio del giorno dopo. E lo • per lui prova un sentimento di mitarmi ad una precisazione: '»/ cose. Mi mettono anche in im- ; con l'amore e la perfidia di chi che, una settimana prima, primo». La tesi del rigore col, Samp per due miliardi (c'è chi stesso ho fatto con mia moglie Nadia. Una cosa comunque lavorerò come no sempre fatto odio e amore: un rimpianto e è certa: non porterò più la mia famiglia ad Ascoli! ,j .',, ^.v» - . ; barazzo, perché forse, in un f 0 pronto a parlare o a sparlare avesse fallito un rigore decisivo Cesena «sbagliato apposita­ dice 5, ndr) con l'aggiunta di ; e poi vedremo. Se sarà apprez- ; momento come questo, dovrei •• di un concittadino diventato il­ a Genova con il Cesena, diretto mente» fa arrabbiare Franco Chiorri. Con rimpianto, natura­ un desiderio. Perchè lo fischia­ Con Rozzi, si sa, I rapporti non sono buoni. Il presidente si no? Mah. l'Italia è ormai abi­ zato. bene, altrimenti non avrò ;.• non commentare la stima del- ;• lustre. La storia del giorno, qui , concorrente dei grìgiorossi per Sistriani. 53 anni, l'uomo che le, perchè oltre ad essere un , è fatto vivo? Che cosa le ha detto? j;c :;c .;•:.•-. problemi a ricominciare da'" scopri per primo in un Vialli super, era un ragazzo molto in­ tuata a fischiare tutti, anche se . la signora Viola. Ma io lo dico ; in provincia, e solo questa: " . la salvezza. «L'ha fatto appo­ Il presidente mi ha invitalo a stringere i denti. Ha condanna­ un'altra parte». La Roma, in­ lo stesso: con quella famiglia, ' sembrano marginali le vicende ", dodicenne, le doti di campio- , telligente. Per questo, non ca­ non ricordo una vera contesta- , sta», dissero i più arrabbiati, zione a Gianluca. Noi ci augu­ to il gesto di quelli che ha definito teppisti e mi ha anche tanto, ora ha quattro vicepresi-. ho avuto uno splendido rap- j di una partita fra una squadra : ne del domani. «Un ragazzo pisco più certi suoi atteggia­ denti. «Bella storia: mi piace- • mentre la società rotolava in B. troppo intelligente per combi­ menti, oggi: l'orecchino, la te­ riamo che la Samp non venga consiglialo di non dargli più peso del dovuto e di dimentica­ porto, lo e il marito unimmo le j ormai scmicondannata alla re- ;' i Non era finita: sette mesi dopo, : rebbe sapere come sono collo- * nostre strade dopo un lungo ; trocessione in B e un'altra, la • nare certe sciocchezze: mi ri­ sta rasata, quei cappelli strani qua un'altra volta a fare sfra­ re tutto rituffandomi nel lavoro. • • v' •', .-',. in Coppa Italia, Vialli e Cremo­ celli. La Cremonese ha biso­ calo nel nuovo organigram­ inseguimento. E scoprimmo di ! Samp, concentrata sulle sue fiuto di prendere in considera­ che si mette sulla testa, secon- ; Sta pensando al suo futuro? ma». -'••••• " .-.•!•.«- '•' '"< na di nuovo contro: vince la zione sospetti tanto assurdi». do me all'inizio voleva imitare gno di punti. Se Vialll ci darà : essere entrambi un po' meno ' ambizioni europee. Vialli a 5 . Samp 3 a 2 con doppietta di un Riaffiora il ricordo del Gianlu­ Maradona, per fortuna non una mano? Per carità... meglio Oggi sto pensando solo al Tonno. Capitolo tifosi: si chiude una - orsi di come ci avevano de- Cremona è tornato due volte: Gianluca disapprovato e fi- ca ragazzino «già fuoriclasse, l'ha fatto del tutto...». Luzzara ' -, . , • -. (a cura dì Luca Marmimi) settimana calda. Dal caos di scritto. Ho avuto poco tempo j ha sempre segnato, e stato andare in B dignitosamente. schiatissimo che risponde con anche un incompetente se ne '. ha parole commosse invece Nessun regalo». •;/".'•.- ", domenica a Roma e Milano al­ per lavorare con Dino Viola. ' sempre fischiato, l'ultima an-. un gesto volgare. Un gesto che le bombe-carta a casa di De Si- " peccato». ;-j--.... . ,'•"-_•:'vr^:

ASCOLI-TORINO BARI-ROMA FIORENTINA-PARMA JUVENTUS-VERONA MILAN-FOGGIA SERIE B SERIE CI SERIE CZ

Lorlerì Marchegiani ' Alberga Cervone Mannini 1 Tartarei Tacconi 1 Gregori Rossi 1 Mancini ' Girone A : Girone A. Ccntese-Solbialese; Lec­ Mancini Bruno Loseto Garzya Maluscì 2 Benarrlvo '• Carrera 2 Polonia •• Tassoni 2 Codispoti • Avellino-Venezia: Collina ' co-Tempio; Lette-Ravenna; Olbia- Marcato Policano Brambati Carboni • Carobbl 3 Dichiara De Agostini 3 leardi Maldini 3 Grandini Novara; Ospltaletto-Aosta; Pergo- , Pieri eoni Fusi Terracenere Bonaclna lachinl 4 Mlnottl Galla 4 L Pellegrini ' Evoni 4 Shalimov • Bologna-Casertana: Rodomonti Arezzo-Pavia; Baracca- croma-Cuneo; Suzzara-Legnano; ~ Benotti Benedetti Jarni Aldair Faccenda 5 Apolloni Kohler 5 Pln • Costacurta 5 Matrecano Triestina; Carpi-Empoli; Ca- Trento-Fiorenzuola; Valdagno-VIre- Piscedda Cravero Progna Nela Pioli 8 Grun • Jullo Cesar e Renica '" -• Baresi 8 Consagra Brescia-Cesena: Trentalange '••- salo-Vicenza; Chievo-Mon- scit; Varese-Mantova, Zaini Scifo Carbone Haessler Dell'Oglio 7 Melll "•' Alessio 7 D. Pellegrini Donadoni 7 Rambaudl ClaiiKlca. Ravenna 24; Varese e (ORE 14.30) Troglio Lentinl •• Cucchi 8 DI Mauro Salvatori S Zoratto •••' Marocchl 8 Magrin Rill Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Classifica. ' Spai 'punti i 22; 13; Suzzara 11; Legnano 10. Ospita- : resta Radice Scamuzza di Mestre Luci di Firenze Lanese di Messina Fellcanl di Bologna Beschin di Legnago '<-•• Padova-Pescara:Boggi a» ••• Empoli e Monza 20; Vicenza letto. Novara, Solblatese e Legnano .' Regglana-Pisa: Cardona "-•• ' 19; ; Casale, i.Palarzolo e una partita in mono. ' •• Le previsioni del tempo ' Bocchino 12 DI Fusco Biat0 12Zlnettl - Betti 12 Ballotta ' Peruzzl 12 Zaninelll • Antonloli 12 Rosin V- Spezia 18; Arezzo, Triestina Girone B. Carrarose-Giuliancva; ' Rondella 13 Nava Luppl 13 Lunlnl . Albertini 13 Napoli •'..'. - v per oggi, secondo il bollettino Pergolizzl 13 Annonl Celcaterra 13 De Marchi Taranto-Piacenza: Chiesa e Chievo 17; Como 16; Mas­ Cocina-Franeavllla: Clvitanovese- •: Cavaliere 14 Mussi ' Bellucci 14 Tempestllli Matrone 14 Pulsa ' Conni 14 Plubelll F. Galli 14 Fresi "' Prato; Gubbio-Lanclano; Ponsacco- : meteorologico diramato dal­ ' Menolasclna 15 Sordo : Laurorl 15 Piacentini Mazinho 15 Catanese Cornei 5 Zermlanl Ancelortl 18 Musumecl f! sose 14; Pro Sesto e Barac­ Giampaolo 18 Salsano Borgonovo 18 Agostini DI Canio 18 Guerra Simeone 18 Kotyvanov Udinese-Ancona: Mughetti • Viareggio; Pistoiese-Castelaangro; ; l'Aeronautica, danno tempo in D'AInzara la Cois ca L. 13; Carpi e Alessan­ Rimlni-Poggibonsl; Teramo-Monte- i miglioramento al Nord. Co­ dria 12; Pavisae Slena 11. 3."' varchi; Vastese-Pontedera: Vis Po- * munque non è escluso il peri­ saro-Avozzano. colo-nebbia per le partite di Claulfica. Carrarese! 23; Rlmlnl e Torino —(Juventus-Verona). ATALANTA-INTER CREMONESE-SAMPDORIA GENOA-NAPOLI LAZIO-CAGLIARI PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO Girone B ' Pistoiese 22; Viareggio e Vis Pesaro i Milano (Milan-Foggia) e Cre­ 21: Castelsangro e Montevarchi 20: Domenica 26-1-92 or* 14.30 • Domtnlca 26-1 ore 14.30 Ponsacco 19; Teramo 18: Prato. Ci- • mona (Cremonese-Sampdo­ Ferron 1 Zenga Rampulla 1 Pagliuca Fiori lei pò Casarano-Nola; ' Catania- Braglia 1 Galli Atalanta-Napoli; Cremonese- Ancona-Padova; Avellino-Udine­ vitanovoso, Vasloso o Pogglbonsl ; ria) . Alla 17» giornata del cam­ Cornacchia 2 Bergomi Bonoml 2 Mannlnì Torrente 2 Ferrara Bergodi Villa ' Fano; Chieti-F. Andria; Lica­ 16; Francavllla, Cecina oPontedera ' Pasciuto 3 Brenme Favalli 3 Katanec Sergio Festa Genoa: Fiorentina-Juventus; se; Brescia-Palermo; Casertana- pionato di A il presidente della Branco 3 Francini ta-Ternana; Monopoli-Sira­ 15; Lanciano e Avezzano 13; Glulia- Fiorentina, Vittorio Cecchl Co­ Minaudo 4 Orlando Piccioni 4 Pari Eranio 4 Crlppo . Pln Napoli Foggia-Inter; • Milan-Ascoli: Plsa; Cesena-Messina; Cosenza- Porrmi 5 Ferri Gualco 5 Vierchowod Corlno Flricano Parma-Lazio; Roma-Verona; Bologna; » Lucchese-Piacenza; cusa; '"''''Perugia-Barletta; nov«10; Gubbio 9. ri, ha comunicato che «anche Carlcola 5 Alemao Bigllardl 6 D.Bagglo Verdelli O Lanna Collovati 8 Blanc Solda Nardlnl Sampdorla-Cagllari; Torino- Modena-Pescara; Taranto-Reg­ Reggina-lschla; •. Salernita- Girono C. A. Leonzio-Molletta; Bai-. se la squadra dovesse perdere Stroppa Bisoli lipaglieBe-Latina; - Campania-Alta- :; Porrone 7 Desideri Maspero 7 Lombardo Ruotolo 7 Corradinl Bari. -Tf.ft.^,:- ...... J giana; Venezia-Lecce. V. !{»,<-;„. ,.' na-Acireale; "Sambenodet- altre dieci partite il tecnico re­ Bordi n 8 Berti Pereira a Cerezo Bortolazzl 8 De Napoli Doli Greco v mura; Catanzaro-Astrea; Formia- '' ' Bianchezl 0 Ciocci Dezotti a Vialli Riedle Francescoli •. tese-Giarre. * Bisceglie; Matera-J. Stabla; Poten- ; sterà Gigi Radice». Quindi ha Aguilera a Careca : concluso: «A fine campionato Nicolinl 10 Matthaeus Marcolin 10 Mancini . Skuhravy IO Zola Sclosa lOMatteoll za-V. Lamezia; Sangluseppese- Caniggio 11 Fontolan Florijanclc 11 l. Bonetti Sosa 11 Criniti CLASSIFICA CLASSIFICA ~ faremo un re'pulLsti. Alcuni gio­ Onorati 11 Padovano Classifica. Ternana 21; Aci­ Cerveteri; Savoia-lrani, Turris-Lodi- . giani. ••• . »< catori saranno ceduti (Borgo- Broscia, Reggiana e Ancona pun­ Arbitro: Arbitro: Milan 27; Juventus 24; Napoli reale e F. Andria 19; Giarro Classifica. V. Lamezia 24; Lodigiani > Arbitro: » Arbitro: ti 23; Udinese 22; Pescara 21; Ce­ novo. Branca. Mazinho, Maiel- Sguizzato di Verona Pezzella di Frattamaggiore Pairetto di Torino • Amendolla di Messina 21; Lazio, Parma e Inter 18; e Salernitana 18; Perugia, 22; Sangiuseppese 20; Potenza e ' laro? ndrì». Una coppia d'at­ Torino, Atalanta, Foggia, Ge­ sena 20; Cosenza e Pisa 19; Lec­ Chioti e.: Sambenedettese Altamura 19; Trani, Bisceglie. Ca- ' noa e Roma 17; Sampdoria ce e Padova 18: Bologna e Luc­ : tacco inedita esordisce oggi: si MalgioKlio 12 Abate , Violini 12 Nuciari Berti 12 Sansonetti Orsi 12Dibitonto 17; Ischia, Barletta o Siracu­ tanzaro. Battipagliese Formia 18; 16; Fiorentina 14; Verona 13; chese 17; Palermo, Piacenza, Matera e Latina 17; Savoia e Aslrea tratta di Ciocci-Fontolan del­ valentlni 13 Pizzi Garzilti 13 D. Bonetti Corrodo 13 Filardi Vertova 13Chiti , sa 16; Fano, Casarano e No­ Ferraroni 14 Invernizzl Panuccl 14 De Agostini Verga 14 Mobili( '. Cagliari 11: Cremonese 8; Modena e Avellino 16; Messina 16; J. Stabla, A. Leonzio e Turris 15: : l'Inter che gioca a Bergamo Orlandini 14Poganln la 15; Catania 14; Monopoli contro l'Atalanta. Sottili 15 Baresi Lombardini IBSilas Fiorln ISPusceddu Bocci 15 Corolla s Bari 7; Ascoli 6. Cremonese e 15: Venezia e Taranto 14; Caser­ Molletta 13; Cervieri 12; Campania , Piovanoli! 18 Battistìr.i Criiorri 18 Buso Iorio 18 Silenzi Neri 18 Plstella Inter uno partita in meno. tana 13. . ., ....— - 13; Reggina 12; Licata 10. •• 10. , - ...... -v