Poste Italiane SpA www.ilporticocagliari.it Spedizione in abb.to postale 70% Roma Aut MP-AT/C/CA/ DOMENICA 18 LUGLIO 2021 EURO 1,00 Settimanale diocesano di ANNO XVIII N.28

In evidenza 2

Pandemia: il virus si batte con il vaccino Parla il microbiologo Tramontano: occorre una vaccinazione di massa per impedire al Covid di mutare nelle sue varianti

Territori 3

La bellezza dei campi-scuola Per i ragazzi di N. S. delle Grazie di Sestu l'esperienza di convivenza, all'insegna del gioco La sofferta vittoria e della condivisione Diocesi 4-5

di un gruppo coeso Anniversari di don Porru e don Manca di Roberto Comparetti Monsignor Francesco Porru ha ricordato i 50 anni di ordinazione. re anni fa nessuno di noi avrebbe ri e l'arroganza dei giocatori inglesi, ma- che da ogni caduta ci si può risollevare e Don Giovanni Manca mai pensato che, dalle ceneri della nifestatasi nel gesto di sfilarsi la medaglia ci si può mettere nuovamente in marcia, ha celebrato Tmancata qualificazione ai mondiali dopo averla ricevuta. proprio come ha fatto la Nazionale, fuori i 60 anni di Messa di calcio 2018, la Nazionale avrebbe vinto Pep Guardiola, allenatore del Manchester dal Mondiale 2018 ma sul tetto d'Europa il Campionato europeo. City, (una delle migliori squadre inglesi) dopo soli tre anni, Il cammino del gruppo, realizzato nel lo scorso 29 maggio, dopo la sconfitta su- Il punto sta nel non fermarsi alla debolez- tempo dal Commissario tecnico, Roberto bita dal Chelsea nella finale di Champions za ma andare al di là, superare la sconfitta Chiesa sarda 8 Mancini, è stato segnato da un crescendo League, aveva baciato la medaglia. Altra e ripartire, come spesso accade ai noi ita- in forza, sacrificio, sofferenza, paura, gio- pasta, altro spessore. liani, popolo capace di dare il meglio di sé Per Fisc e Ucs ia, divisioni e unioni, fino al sogno diven- A chiudere il cerchio le violenze sugli ita- nei momenti più difficili. un lavoro sinodale tato realtà l'11 luglio, lo stesso giorno del liani fuori dallo stadio. Lo sanno bene altri nostri atleti che, tra Riunione congiunta mondiale vinto nel 1982, quello dell'urlo Nessun canale televisivo o giornale bri- sabato e domenica scorsa, hanno rag- tra direttori dei periodici e degli uffici diocesani di Tardelli e dell'esultanza in tribuna del tannico ha stigmatizzato uno di questi giunto traguardi insperati: da Matteo delle comunicazioni. Presidente della Repubblica Pertini. comportamenti: unica presa di posizione Berrettini, ha fatto penare sull'erba di Continua Domenica scorsa nel tempio del calcio, quella sugli indegni attacchi razzisti verso Wimbledon quella macchina da guer- la collaborazione non solo inglese ma mondiale, gli azzurri i giocatori, rei di aver sbagliato i rigori. ra che è Novak Djokovich, alla velocista hanno dato una lezione che sembra non Anche in questo caso non è stato ricono- quartese Dalia Kaddari, fresca campio- sia stata apprezzata dai rivali britannici. sciuto il talento del portiere italiano, Gigi nessa europea Under 23 a Tallinn, in Un clima, tutt'altro che sereno, ha accom- Donnaruma, eletto poi miglior giocatore Estonia, ricevuta al Quirinale insieme Regione 9 pagnato i giorni precedenti la partita, ma del Campionato europeo. alla Nazionale azzurra. non solo. Gli azzurri, dal canto loro, nei giorni pre- Per tutti loro, ogni giorno, è un cadere e Ambiente: acque Poco prima della gara, alcuni facinorosi cedenti la finale, hanno continuato la pre- rialzarsi, un ripartire dopo la sconfitta per sarde promosse hanno pensato bene di sfondare il cordo- parazione, con quello spirito di gruppo ca- migliorare la propria condizione, metten- Goletta verde segnala ne di sicurezza, soprattutto sanitario, rea- pace di trasformare la difficoltà in risorsa, do in conto sacrifici, paure, sofferenze e solo 6 criticità su 29 campioni. lizzato intorno a Wemlbley, mentre all'in- tralasciando le sirene inglesi, che già da- gioie. Elementi essenziali, non solo nello Mancano i depuratori terno dello stadio è stato un florilegio di vano per vinto il trofeo. sport ma nella vita di ciascuno di noi, in- per mantenere gesti antisportivi: i fischi all'inno italiano, Tutto ciò cosa porta a pensare? glesi compresi. i mari puliti i continui cori di disprezzo verso gli azzur- Che da ogni sconfitta è possibile ripartire, ©Riproduzione riservata

I corridoi umanitari funzionano

ono arrivate martedì a Fiumicino, con i corridoi umanitari, trentaquattro Spersone dall’isola di Lesbo. Appartenenti a 13 nazionalità, verranno accolte in Italia secondo il modello dei corridoi umanitari, che dal 2016 ha permesso far giungere in sicurezza, al riparo dai trafficanti di esseri umani, oltre 3.700 persone in Italia, Francia, Belgio e Andorra. Con quest’ultimo corridoio umani- tario giungono in Italia anche 8 minori non accompagnati e 7 neo-maggiorenni che hanno compiuto 18 anni nelle scorse settimane, mentre aspettavano il trasferimento. Si tratta di ragazzi e ragazze, arrivati in Grecia già dal 2019, che hanno avuto viaggi molto difficili attraverso l’Asia, l’Africa o il Medio Orien- te, subendo maltrattamenti, sfruttamento e violenza. I minori saranno accol- ti presso famiglie della Associazione Comunità Papa Giovanni XXII e presso strutture di tipo familiare di alcuni comuni toscani (Livorno, , Scandicci) che assieme alla rete dei tutori volontari della Toscana, senza avvalersi dei fondi statali, hanno offerto la loro disponibilità. Oltre che in Toscana, le famiglie e i singoli rifugiati saranno accolti nel Lazio, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Piemonte. 2 18LUGLIO2021 IN EVIDENZA

ci all’erta perché, appunto, non ne siamo ancora usciti. Il virus fa il suo “mestiere” e cerca vie per aggirare le nostre difese immunitarie. Per S e t t i m a n a l e D i o c e s a n o cui più circola nella popolazione d i C a g l i a r i Registrazione Tribunale Cagliari mondiale più c’è il rischio che si n. 13 del 13 aprile 2004 sviluppino varianti che rendano i Direttore responsabile vaccini meno efficaci. Per questo Roberto Comparetti occorre essere il più veloci possibile nel vaccinare tutta la popolazio- Editore Associazione culturale “Il Portico” ne mondiale. Una terza dose con via Mons. Cogoni, 9 Cagliari vaccini con piccole modificazioni è Segreteria e Ufficio abbonamenti qualcosa di cui si sta discutendo. Natalina Abis - Tel. 070/5511462 È favorevole ad un obbligo di e-mail: [email protected] vaccinazione? Fotografie No. Penso che debba essere una li- Archivio Il Portico, Gianni Serri, bera scelta. Tuttavia, da una parte Marcello Mura, Andrea Chiaramida. proprio non capisco le ragioni di Amministrazione chi non vuole vaccinarsi, dall’altro via Mons. Cogoni, 9 Cagliari LA VACCINAZIONE; IN ALTO ENZO TRAMONTANO forse chi fa questa scelta e fa una Tel.-fax 070/523844 professione per cui rischia di con- e-mail: [email protected] tagiare altri, mettendo a rischio la loro salute e l’efficacia di tutto lo Responsabile grafico Vaccinare quanto prima sforzo fatto finora, forse dovrebbe Davide Toro essere invitato a svolgere momen- taneamente altre funzioni. Stampa Grafiche Ghiani - Monastir (CA) Sul fronte delle cure nei con- tutta la popolazione fronti di chi ha contratto il virus si stanno facendo passi Hanno collaborato a questo numero Davide Meloni, Waltern Onano, Per Enzo Tramontano, positiva di quanto fosse un anno e pericolose di infezione? avanti significativi? Roberto Piredda, Marcello Loi, fa, e anche solo pochi mesi fa. Le Si, questo è ormai dimostrato per Al momento c’è un farmaco della Enrico Murgia, Mario Girau, microbiologo Francesco Cara, Fabio Figus, vaccinazioni sono efficaci e la per- un’alta percentuale di vaccinati. Ed Pfizer specifico per il SARS-CoV-2 Andrea Pala, Luisa Rossi, a Cagliari, i vaccini centuale di sardi, italiani ed europei è un enorme successo della scien- per il quale si stanno svolgendo gli Ilaria Sanna, Michele Spanu, sono un successo, che hanno effettuato le due dosi di za. Il fatto che in così poco tempo si studi clinici, ed altri seguiranno Fabio Murgia, Alberto Macis, vaccino sta crescendo. Questo ci siano potuti sviluppare vaccini così presto. Raffaele Pisu, Paolo Pais. frutto di tanto lavoro farà tornare presto ad una vita qua- efficaci, dipende anche da studi fat- A proposito di Università, si normale. Tuttavia, se guardiamo ti in anni precedenti alla pandemia, come partirà l’anno accade- Per l’invio di materiale e per qualsiasi comunicazione fare riferimento di Davide Meloni ad altre regioni del globo, come ad su virus simili al SARS-CoV-2 che mico a settembre? Le lezioni all’indirizzo e-mail: esempio il Brasile e altri Paesi su- hanno messo le basi per lo svilup- e gli esami saranno in presen- [email protected] on la campagna vaccinale damericani, la situazione è ancora po dei vaccini attuali. Anni di lavori za? L’Editore garantisce la massima in pieno svolgimento e il molto grave, la pandemia si diffon- spesso “oscuri” sono stati essenzia- Siamo tutti molto desiderosi di riservatezza dei dati forniti numero dei casi di positivi- de ed il tasso di vaccinazione è an- li per ottenere questo successo. È tornare alla normalità delle no- dagli abbonati e la possibilità C di richiederne gratuitamente la tà ridotto, in molti credono che sia cora molto basso. Si pone un pro- una lezione che va appresa da tutti. stre attività accademiche, tuttavia rettifica cessata l'emergenza. Ma non è così, blema di accesso ai vaccini in gran La variante Delta deve far- è presto per dirlo. La scorsa estate o la cancellazione scrivendo a: come conferma il professor Enzo parte del mondo. Potremo dire che ci paura? Stiamo rischiando ha insegnato che non possiamo Associazione culturale Il Portico via mons. Cogoni 9 - 09121 Cagliari. Tramontano, ordinario di Micro- esserne usciti solo quando gran che si sviluppino mutazioni prevedere l’andamento della pan- Le informazioni custodite nell’archivio biologia all'università di Cagliari. parte della popolazione mondiale del virus contro cui i vaccini demia. Speriamo che quella lezio- elettronico verranno utilizzate «Mi spiace dirlo - esordisce - ma sarà vaccinata. sarebbero inefficaci? O - ba ne ed i vaccini, ci facciano arrivare al solo scopo di inviare agli abbonati la pubblicazione (L. sebbene andiamo senz’altro verso È corretto affermare, dati alla sterebbe qualche piccolo “ag- all’inizio dell’anno accademico con 193/03) la giusta direzione, non possiamo mano, che chi ha fatto la dop- giustamento” ai vaccini già la tranquillità necessaria per fare le ancora dire che ne siamo usciti. La pia dose sia al riparo dal peri- esistenti? lezioni in presenza. situazione è senz’altro molto più colo di sviluppare forme gravi La variante Delta deve mantener- ©Riproduzione riservata ABBONAMENTI PER IL 2021 DALLA MANIFESTAZIONE DI CAGLIARI PARTE UNA NUOVA MOBILITAZIONE SINDACALE Stampa: 35 euro Spedizione postale “Il Portico” e consultazione online Solo web: 15 euro Pensionati pronti per la «Vertenza sanità» Consultazione online “Il Portico” 1. CONTO CORRENTE POSTALE ensionati sardi sul piede di la nostra sanità regionale registrava sivo e inadeguata misurazione degli sarda è un sistema da ricostruire in Versamento sul guerra. Dopo un primo sit- preoccupanti ritardi nell’effettua- stessi processi produttivi». Spi-Cgil, molte parti, a cominciare dal poten- conto corrente postale n. 53481776 in, il 7 luglio scorso davanti zione delle visite specialistiche, no- Fnp-Cisl e Uilp-Uil della Sardegna ziamento degli organici e della medi- intestato a: P Associazione culturale “Il Portico” al palazzo del Consiglio regionale, nostante le risorse ad hoc stanziate, hanno pronta una sorta di piatta- cina di prossimità, territoriale, «che via Mons. Cogoni, 9 di alcune centinaia di over 65, per e in alcuni settori i nostri standard forma con alcune proposte urgenti: nell’emergenza pandemica avrebbe 09121 Cagliari. rilanciare la «vertenza sanità», ap- assistenziali faticavano per avvici- 1) colmare le carenze di organico tra potuto salvare o ridurre al minimo 2. BONIFICO BANCOPOSTA puntamento ai primi di ottobre con narsi alla media nazionale. Gli effetti il personale medico e paramedico gli effetti del contagio, soprattutto IBAN la «Marcia per la salute». «Attraver- della pandemia hanno peggiorato di dei presidi sanitari della Sardegna; verso gli anziani, che hanno pagato IT67C0760104800000053481776 seremo i principali centri dell’Isola - molto la situazione: quasi 100 giorni 2) riorganizzare la rete territoriale le conseguenze di un sistema ospe- intestato a: Associazione culturale “Il Portico” dice Alberto Farina, segretario regio- di attesa per una visita specialistica e dell’assistenza sanitaria e della me- dalocentrico». «Abbiamo incontrato via Mons. Cogoni, 9 nale della Fnp-Cisl - per richiamare inaccettabili rinvii di interventi chi- dicina di base per avvicinarla sempre Giunta, Consiglio regionale e gruppi 09121 Cagliari l’attenzione di Giunta, Consiglio e rurgici anche per patologie tumorali. più agli utenti; 3) assicurare la pre- politici: da loro solo generiche pro- presso Poste Italiane di tutte le istituzioni sulla situazione La stessa Corte dei Conti, nel cerca- senza in tutti i comuni del medico di messe fin qui completamente disat- 3 L’ABBONAMENTO VERRÀ SOLO DOPO AVER INVIATO socio-sanitaria-assistenziale partico- re di individuare le cause di questo base; 4) interventi a favore della non tese. Intendiamo, da subito, aprire – COPIA DELLA RICEVUTA larmente difficile per gli anziani. Ben forte deficit sanitario, parla di gravi autosufficienza, 5) il potenziamento dicono Marco Grecu, Alberto Farina DI PAGAMENTO prima della diffusione del Covid 19 carenze di coordinamento comples- della medicina preventiva, 6) azioni e Rinaldo Mereu - un’ampia discus- al numero di fax 070 523844 o alla mail: di contrasto sistematico delle fragili- sione sulla sanità sarda anche in con- [email protected] tà fisico-psichiche dei malati e delle siderazione delle opportunità offerte indicando chiaramente nome, relative cronicità. «La nostra sarà – dalle risorse che verranno messe a cognome, indirizzo, Cap., città, provincia e telefono. dicono i segretari regionale generali disposizione dal Piano Nazionale di Questo numero è stato consegnato regionali dei pensionati Marco Grecu Ripresa e Resilienza. Pretendiamo alle Poste il 14 luglio 2021 (Cgil), Alberto Farina (Cisl) e Rinal- di essere coinvolti anche nella fase "Il Portico", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo do Mereu (Uil) – una mobilitazione progettuale, nella individuazione dei IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della generale, fatta di iniziative operative tempi, delle modalità, dei settori di Comunicazione Commerciale. e di sensibilizzazione, anche politi- interesse, delle risorse, della gover- ca, per scuotere il lassismo di questa nance. E soprattutto vogliamo essere classe dirigente fin qui assente e fa- chiamati a partecipare alle verifiche vorire un confronto, aperto a tutte le di attuazione».

rappresentanze sociali, col Governo Mario Girau Questo settimanale è iscritto alla Fisc LA MANIFESTAZIONE DELLO SCORSO 7 LUGLIO regionale». Per i sindacati la Sanità ©Riproduzione riservata Federazione italiana settimanali cattolici N°28ANNOXVIII 3 I TERRITORI

ORGANIZZATO DALLA PARROCCHIA DI N. S. DELLE GRAZIE DI SESTU Il campo-scuola come scommessa di bellezza

di Francesco Cara stata interrotta. Da l’1 al’11 luglio Come ogni viaggio importante e sono stati 81 i ragazzi che han- faticoso, che ci si accinge a per- l gioco notturno, le scenette e no partecipato ai due campi: 57 correre, è necessario avere un i gavettoni erano ormai diven- i ragazzi neo-cresimati, alla loro Virgilio come guida: i giovani Itati quasi un lontano ricordo e prima esperienza di camposcuo- veterani del gruppo di quarta e un’irraggiungibile Itaca per tutti la, e 24 quelli della fascia 15/16 quinta superiore si sono messi in i ragazzi che ogni anno attendo- anni, giunti già alla loro terza gioco come animatori per presta- no l’esperienza estiva del campo- esperienza. re servizio ai ragazzi loro affidati scuola. Ogni ragazzo ha accolto la scom- sperimentando che «c’è più gioia Proporre un’esperienza di «as- messa e l’invito a provare a fer- nel dare che nel ricevere» (Atti I DUE GRUPPI DI RAGAZZI PRESENTI AL CAMPO sembramento» nell’estate 2021 è marsi e interrogarsi su doman- 20,35). sicuramente un rischio, ma può de fondamentali per la propria Visto con questi occhi il campo- cuore è il fatto che ci siamo senti- accendere nei loro cuori desideri diventare una grande scommes- esistenza: ogni giorno i ragazzi scuola diventa molto più di una ti portare dentro qualcosa di au- nuovi, veri e autentici. sa se proposta adottando tutte le si confrontavano a gruppi sul semplice esperienza di socialità tentico che appartiene alla verità Ce l’abbiamo fatta: la scommessa precauzioni di sicurezza. E così è tema che faceva da filo condutto- ma un dono immeritato, che ogni della nostra vita» ha detto don è stata vinta. stato per l’oratorio della parroc- re all’intero campo; i «piccoli» si ragazzo riceve gratuitamente: Emanuele Meconcelli, durante la Anche quest’anno siamo riu- chia «Nostra Signora delle Gra- sono fermati a capire l’importan- l’unica responsabilità di fronte messa di fine campo con i ragazzi sciti a strappare ad un tempo zie» di Sestu: l’attesa e la nostal- za dell’amicizia nella loro vita, i ad un grande dono di bellezza è e le loro famiglie. La ricetta capa- che parla di preoccupazione e gia dei ragazzi, per quei momenti più grandi sono stati catapultati dire grazie. ce di cambiare il colore dell’esi- angoscia, dei momenti di sere- carichi di bellezza, rappresenta- nella storia di Pinocchio, che da Responsabilità e gratitudine: stenza è, infatti «rinunciare a un nità e spensieratezza, per poter vano il desiderio di poter tornare decenni affascina e parla al cuo- ecco i due compiti per far sì che po’ del nostro egoismo e voler ripartire carichi per le prossime a fare esperienza di quel tempo re di giovani e adulti, prova del questo regalo non rimanga una condividere qualcosa con gli altri sfide che attendono animatori e di socialità e di comunione tra- fatto che dietro la storia del pez- meteora estiva ma diventi il pun- alla luce di una Parola». ragazzi: la più prossima è sicu- scorso nella casa di Cala Sinzias zo di legno si possono trovare le to di partenza per un percorso di Sono stati giorni carichi di tanto ramente il terzo camposcuola a negli anni passati. «istruzioni per provare a essere fede e di incontro con l’Altro. entusiasmo, capaci di cambiare il settembre. E neanche quest’anno la magia è meno burattini». «La gioia che sentiamo oggi nel colore della vita dei ragazzi e di ©Riproduzione riservata

Pula: i 100 anni dell'Ordine Secolare Carmelitano melitani scalzi, primo costituito ce, Santa Teresa D’Avila, Santa trovare nei poveri lo stesso Dio in Sardegna. I Carmelitani seco- Teresa di Gesù Bambino e di tanti che si incontra nella preghiera. lari, condividono con i religiosi altri carmelitani e carmelitane. La spiritualità carmelitana ha dell’Ordine carmelitano teresiano La presenza dell’ordine secolare come elemento fondamentale la lo stesso carisma, vivendolo cia- carmelitano nella nostra comu- devozione mariana, che affonda scuno secondo il proprio stato di nità parrocchiale, si colloca in un le sue radici nell’apparizione del vita. Infatti «per loro vocazione è ambito più ampio, che vede anche 16 luglio 1251 a san Simone Stock, proprio dei laici cercare il regno la presenza, altrettanto antica, del all’epoca priore generale dell’or- di Dio trattando le cose temporali terz’ordine francescano e della dine carmelitano, durante la qua- e orinandole secondo Dio» (Lu- conferenza Vincenziana. le la Madonna gli consegnò uno men Gentium). Carmelitane, francescane e vin- scapolare in tessuto, assicurando Il Carmelo è perciò una sola fami- cenziane rappresentano una che a quanti si fossero spenti in- glia, con gli stessi beni spirituali «catechesi vivente», offerta a dossando lo scapolare sarebbero IL PIAZZALE DELLA PARROCCHIA DI PULA e la stessa missione apostolica. Il tutta la comunità sull’importan- stati liberati dalle pene del Pur- fine è quello di raggiungere l’inti- za della preghiera come motore gatorio, affermando: «Questo ento anni fa, il 16 luglio razione della Beatissima Vergine mità con il Signore, attraverso la della vita cristiana; della povertà è il privilegio per te e per i tuoi: 1921, veniva fondato a Pula del Carmelo a Pula, fondandovi, preghiera contemplativa e l’apo- gioiosa, come apertura totale a chiunque morirà rivestendolo, Cil terz’ordine carmelitano, con il beneplacito dell’allora par- stolato. Si tratta dunque di una Dio e al prossimo; della Carità, sarà salvo». La consacrazione alla grazie all’impegno della signorina roco Don Giuseppe Podda, il ter- vera vocazione, di un dono, di per incontrare Dio nei fratelli. Il Madonna, mediante lo scapolare, Cristina Frau che, dopo un anno z’ordine di Santa Teresa, che vide una speciale chiamata di Gesù, moto «Deus meus et omnia» di si traduce anzitutto nello sforzo di di probandato, presso il mona- tra il 1921 e il 1930, le prime 16 a vivere nel mondo un carisma Francesco, anticipa quello di Te- imitarla, almeno negli intenti, a stero delle Carmelitane scalze di iscritte. Da allora la parrocchia impegnativo, incarnando nella resa d’Avila: «solo Diòs basta», fare ogni cosa come Lei l’avrebbe Terni, per motivi di salute, dovet- San Giovanni Battista ha potuto vita ordinaria la spiritualità di tre ed entrambi trovano consistenza compiuta. te rientrare in paese. Ebbe così beneficiare della presenza conti- «giganti» della santità cristiana in quel «lasciare Dio per Dio» di Don Marcello Loi - parroco l’ispirazione di proporre la vene- nua dell’Ordine Secolare dei Car- cattolica: San Giovanni della Cro- Vincenzo de Paoli, che insegna a ©Riproduzione riservata

Conto corrente Come contribuire? Arcidiocesi di Cagliari Con bonifico intestato a: Emergenza Covid 19 Arcidiocesi di Cagliari IBAN: Le erogazioni liberali possono usufruire IT89B0311104800000000071650 delle agevolazioni fiscali nei limiti di quanto previsto dall’art. 66 del D.L. Causale: 18/2020 se effettuate con la causale “Contributo Fondo diocesano di solidarietà”. “gestione emergenza Covid-19” Con assegno o contanti da consegnare in Curia sul C/C intestato all’Arcidiocesi ufficio economato a Cagliari in via Cogoni 9. di Cagliari Regolamento del fondo e schede n° IT96J0306909606100000172600 scaricabili dal sito www.chiesadicagliari.it 4 18LUGLIO2021 LA DIOCESI

I RICORDI A MEZZO SECOLO DALL'ORDINAZIONE PRESBITERALE Monsignor Porru: 50 anni vissuti tra fede e cultura

 di Andrea Pala E l'11 luglio del 1971 è stata festa to questo traguardo, dandomi grande a Silius per l'ordinazione l'opportunità e la possibilità di festeggiamenti per i 50 anni di don Francesco Porru, oggi ret- sviluppare, giorno dopo giorno, di sacerdozio rappresentano tore della chiesa di sant'Antonio un progetto accompagnato dalla I momenti di emozione per tutti abate, dove, a 50 anni di distan- grazia di Dio e concretizzatosi i preti. Si rivivono infatti quelle za, ha ricordato l'anniversario nel cammino ecclesiale». emozioni e sensazioni provate il domenica scorsa. «Del giorno In questi 50 anni di ministero giorno nel quale il proprio Ve- della mia ordinazione – afferma sacerdotale, sono state diverse MONSIGNOR FRANCESCO PORRU scovo ha conferito il sacramento il sacerdote ai microfoni di Radio le tappe compiute da don Porru. parroco dove resta per 8 anni. del Concilio Vaticano II. «Ho dell'Ordine. Realizzano dunque Kalaritana – ho un ricordo inde- Subito dopo l'ordinazione, infat- Nel 1996, il trasferimento a El- vissuto – sottolinea il sacerdote questo traguardo così importante lebile, perché è stata la realizza- ti, il cardinale Baggio lo aveva mas, disposto dall'arcivescovo – tutto l'iter pre e post concilia- quanti hanno ricevuto l'ordina- zione di una chiamata di Dio, il inviato come vicario parrocchia- Ottorino Pietro Alberti. re. Ritengo che questo alto mo- zione presbiterale nel 1971. Allo- compimento e la concretizzazio- le nella comunità di san Biagio a Nel 2004, l'allora arcivescovo, mento di confronto in seno alla ra era vescovo, da circa due anni, ne di un progetto di vita che mi Dolianova. Dopo 4 anni l'allora Giuseppe Mani, gli affida la par- Chiesa cattolica sia stato un atto il cardinale , apriva un nuovo orizzonte, dan- arcivescovo Giuseppe Bonfiglio- rocchia cagliaritana nella Sacra di grazia del Signore. La Chiesa che concorda con i candidati al domi, soprattutto, la possibilità li lo nomina parroco di Gesico Famiglia, comunità che lascia ha infatti avuto la possibilità di sacerdozio la data di ordinazio- di servire la Chiesa attraverso il dove resta dal 1976 al 1981 e, suc- nel 2012 per occuparsi, come poter proporre l'annuncio del- ne da realizzarsi nelle parrocchie sacro ministero e la testimonian- cessivamente, parroco di Ortace- rettore, della chiesa cittadina di la Parola e la celebrazione dei d'origine. A pochi anni dunque za di una vita consacrata a Dio. sus fino al 1986, anno nel quale Sant'Antonio Abate, nella cen- divini misteri al popolo di Dio, dalla conclusione del Concilio Devo ringraziarlo per questo monsignor lo tralissima via Manno. coinvolgendolo e, soprattutto, Vaticano II il cardinale vuole che dono, di cui io non ho alcun me- riporta a San Biagio a Dolianova Un percorso che, nella fase ini- cercando di leggere i tempi che questo sia un momento di festa e rito, e, nel contempo, devo anche ma affidandogli la cura di que- ziale, ha visto don Francesco cambiano». di gioia nelle singole comunità. ringraziare quanti hanno cura- sta comunità del Parteolla come Porru confrontarsi con i frutti ©Riproduzione riservata

L'estate: tempo per riprendere in mano la propria vita

ne della solennità di santa Maria dal 4 al 7 agosto in collaborazione partecipare, in totale mille dalle degli Angeli del 2 agosto, vedeva con le suore Francescane dell’Ad- dieci diocesi sarde – spiega padre radunarsi presso la Porziuncola dolorata. Gianluca Iacomino – anticipiamo migliaia di giovani provenienti da «Sarà l’occasione per soffermarci l’evento dedicato ai giovani alla ogni parte d’Italia i quali, dopo sui vizi – afferma ancora padre Ia- festa delle Stimmate di san Fran- giorni di cammino e riflessione, si comino – per riconoscerli e com- cesco. Abbiamo pensato di aprire ritrovavano per vivere la Miseri- batterli grazie alle virtù. Si tratta questo percorso dedicato alle feri- cordia di Dio nella festa del Perdo- di un'esperienza molto forte per te vissute da ognuno di noi – con- no di Assisi. quanti vorranno parteciparvi». clude il francescano. Partiremo «Proprio a causa della pandemia Intanto la macchina organizza- dall’esperienza di san Francesco, – riprende padre Gianluca – è tiva per l’evento che vede prota- quando in un momento di for- stato organizzato dal 29 luglio al 3 gonista la Sardegna, con l’offerta te crisi, sui monti de La Verna, agosto a Santa Maria degli Ange- dell’olio della lampada che arderà chiede a Dio di sentire nella sua UNA CELEBRAZIONE CON I GIOVANI; IN ALTO FRA GIANLUCA li, in Umbria, nel luogo dove san per tutto l’anno alla tomba di san carne quanto ha patito Gesù sul- attenzione per i giovani – afferma padre Gianluca Iacomi- Francesco ha chiesto a Dio che Francesco, è a pieno regime. la croce e nella sua passione, per non va in vacanza. Dalla no, dallo scorso ottobre alla guida ogni uomo potesse fare esperienza In preparazione all’avvenimento sperimentare come le ferite della L'sua fondazione, il Servizio del SOG Sardegna. Ci siamo rior- della Misericordia, un itinerario del 4 ottobre, festa del patrono nostra vita, possono essere un'oc- Orientamento Giovani dei Fra- ganizzati per seguire tutte le nor- dedicato a tutti i giovani dai 18 ai d’Italia, il Servizio Orientamento casione che non va minimamente ti Minori di Umbria e Sardegna me di prevenzione e abbiamo por- 33 anni sul perdono, dove ci si sof- Giovani organizza per tutti i gio- sprecata». vede proprio nel periodo estivo il tato avanti le proposte di pastorale fermerà sul bisogno di ogni uomo vani sardi dai 18 ai 33 anni, l’iti- Per tutte le informazioni relative momento propizio per riprendere giovanile vocazionale, cercando di di sentirsi perdonato e amato». nerario dal titolo «Ferite fiorite» alle iniziative estive ed iscrizioni, in mano la propria vita, pronti a tenere fede alla programmazione «Più che vincitori» è invece il ti- dal 17 al 19 settembre. è possibile contattare il Servizio ritornare alla propria quotidiani- fatta ad ottobre». tolo del percorso dedicato ai gio- «Viste le stringenti misure di Orientamento Giovani al numero tà con rinnovato slancio. «La pan- Per il secondo anno consecutivo, vani che hanno già intrapreso un sicurezza per il contrasto della 3271779827. demia non ha fermato le nostre causa pandemia, è sospesa la Mar- cammino di fede, in programma pandemia e il relativo numero Fabio Figus attività durante i mesi invernali cia Francescana che, in occasio- sempre a Santa Maria degli Angeli limitato di persone che potranno ©Riproduzione riservata

Nello sport e in oratorio servono lealtà, sacrificio e spirito di gruppo

alla crisi non si esce con l’odio e con la rabbia: quelle sono solo è giusto anche non fare di tutta l’erba un fascio. Io stesso, provengo da «Dle conseguenze. La soluzione, invece è l’amore, e il far tornare momenti in cui ho visto tifare sano. Gli stessi ragazzi mi hanno edifica- di moda le persone per bene». Mi hanno convinto le parole del grande to: la cura del particolare, perché ogni cosa in oratorio è bene comune Gigi Proietti, mentre in oratorio, con i ragazzi della Comunità Giovanile prima e dopo la vittoria. Condivido e cito le parole del cardinale Matteo assistevo alle partite dell’Italia in questi Europei appena conclusi. Luca, Zuppi, arcivescovo di Bologna. «Quando si gioca si può vincere e si può in modo particolare mi ha richiamato alcune parole, quelle che tra qual- perdere, la delusione per la sconfitta è un sentimento normale che, però, che giorno domineranno la scena nel nostro Cre Grest: lealtà, impegno, non cancella quanto di buono è stato fatto per arrivare a quella prova. sacrificio, inclusione, spirito di gruppo, ascesi e riscatto. Da una parte la Anzi, a volte aiuta a capire cosa è mancato, cosa si poteva fare di più per vittoria dell’Italia, dall’altra episodi di violenza. Con lui, ci siamo interro- avvicinarsi alla vittoria, oppure se gli altri erano effettivamente così forti gati su come basti davvero poco per trasformare un sentimento di gioia, da non poter essere raggiunti. Le altre disposizioni sono, invece, scritte e diversa dalla banale allegria di un momento, in un sentimento di tristez- il fatto di rispettarle è una delle migliori basi per diventare buoni cittadini, za, totale desolazione e sgomento, semplicemente perché il tifo è dege- ovvero persone che sanno come non si possa convivere senza rispettare nerato e sfociato in una non opportunità. Tutt’altro che una bellissima quelle norme, necessarie per garantire a tutti il bene comune nella città occasione sportiva per condividere il piacere della vittoria, del mettersi degli uomini». «Buoni cristiani e onesti cittadini», direbbe don Bosco. A insieme e dare il meglio di sé. Quanto è successo a Cagliari nei giorni questo tenderemo. Questo vivremo e a questo ci educheremo insieme. scorsi nei confronti di un giovane, quanto capitato dopo la vittoria finale Don Enrico Murgia in diverse delle nostre città sarà d’esempio e di aiuto, ne sono sicuro, ma ©Riproduzione riservata N°28ANNOXVIII 5 LA DIOCESI

CELEBRATO A MONSERRATO L'IMPORTANTE TRAGUARDO Don Giovanni Manca sacerdote da 60 anni

 di Luisa Rossi terina, parroco nella chiesa San gnore per sempre, non è mai ve- Sebastiano Martire di Ussana e nuto meno. a parrocchia del SS. Reden- parroco fondatore della chiesa Quando le forze glielo permet- tore di Monserrato sta vi- della Madonna della Strada a Ca- tono celebra l’Eucaristia in casa, Lvendo un’estate all’insegna gliari, di cui fu parroco dal 1974 negli altri giorni l’amicizia e l’af- del ringraziamento a Dio per la al 2002 e incaricato anche quale fetto sacerdotale che lo lega alla grazia del Sacramento dell’Ordi- responsabile dell’ufficio tecnico parrocchia del SS. Redentore e nazione sacerdotale di due sacer- diocesano. al parroco don Sergio, diventa doti monserratini. Dal 2004 è stato nominato cano- motivo per la preghiera comune, Il 28 giugno la celebrazione del nico onorario della Cattedrale. per il dono della misericordia nel 50mo di presbiterato di don Sil- Dopo circa trent’anni di servizio Sacramento della Riconciliazio- FOTO DI GRUPPO A FINE CELEBRAZIONE (FOTO G. SERRI) vestro Cucca e sabato 10 luglio, pastorale, gravi problemi di sa- ne e nel nutrimento di Gesù Eu- gione della chiamata è l’amore Gesù chiama e manda i suoi di- alla presenza dell’arcivescovo, lute, gli hanno impedito di con- caristia. di Dio. Il Signore ci chiama con- scepoli a due a due senza alcuna Giuseppe Baturi, tutta la comu- tinuare il suo apostolato tra la Nell’omelia monsignor Baturi tinuamente ed è necessario ridi- protezione, perché non ci pos- nità ha lodato il Signore per il gente. ha messo in risalto come il Buon re la nostra risposta, così come siamo appoggiare a nessuna si- 60mo di ordinazione di mon- Dopo un lungo periodo di riabi- Dio ha disposto che tutte le lettu- don Gianni continua a dire “Sì” curezza se non a Cristo, unica si- signor Giovanni Manca che, in litazione, in cui ha posto in Dio re del giorno fossero improntate a Dio. Il Signore ci ha scelti pri- curezza. Il sorriso e la letizia che questa chiesa è stato ordinato da la certezza della guarigione, ha alla chiamata. Amos, risponden- ma della creazione del mondo sempre distingue don Gianni è monsignor Paolo Botto. offerto la sua collaborazione do ad Amasia disse «…ero un predestinandoci ad essere suoi testimonianza di fede e amicizia Don Giovanni, conosciuto fami- alla parrocchia di Sant'Ambro- mandriano….. il Signore mi pre- figli adottivi mediante Gesù nella con Gesù. gliarmente come Gianni, dopo un gio a Monserrato per celebrare se e mi chiamò….». gioia, nella speranza, nella ma- Al termine della celebrazione primo periodo di lavoro presso il l’Eucarestia e per le confessioni. Il Signore chiama senza una ra- lattia, sempre, e rivolgendosi a don Gianni ha ringraziato l'Arci- seminario e la diocesi, ha svolto Ormai, la malattia lo costringe a gione, chiama perché ci ama, don Gianni «Tu che hai costru- vescovo, don Sergio e tutti i pre- la sua missione come vicario nel- casa ma, il legame con la chiesa l’amore non ha ragione perché ito chiesa continui a costruire la senti per l’affetto e la vicinanza. la chiesa dei Santi Giorgio e Ca- che lo ha visto consacrarsi al Si- è una pura gratuità. L’unica ra- chiesa con la tua offerta». ©Riproduzione riservata

Don Kwan: «Anche in Corea avanza il secolarismo»

frequenta, a Roma, il collegio Ca- campo a sostegno degli ultimi e no anche della difficile situazione pranica. A don Andrea abbiamo degli emarginati. «Nella società occupazionale: è sempre più dif- chiesto anzitutto di raccontarci lo – evidenzia don Andrea – i pove- ficile infatti, per loro, trovare un stato in cui si trova ora la comu- ri sono una priorità per la Chiesa lavoro consono agli studi fatti. E, nità cattolica del paese. «In Corea che mette in campo molte azioni in questo campo, la Chiesa cat- del Sud – afferma il sacerdote – il a loro sostegno. Ma mi ha colpito tolica ha avviato un percorso di cattolicesimo è una minoranza, come anche qui, a Cagliari, ci sia riflessione per essere accanto ai anche rispetto alle altre confes- la presenza degli hospice a soste- giovani e ai fedeli non praticanti». sioni cristiane presenti nel paese, gno di quanti sono colpiti dalla La situazione intanto con i fratelli per esempio, i protestanti. Nella malattia. In Corea sono parecchi del Nord è sempre più complessa società invece, soprattutto nel diffusi e si trovano all'interno de- e i tentativi di riavvicinamento e passato, il cattolicesimo è stato gli stessi ospedali». di aiuto reciproco sono ora in stal- fondamentale per l'avvento della La Chiesa cattolica coreana deve lo. «Nel recente passato – ricorda DON ANDREA KWAN CON IL VESCOVO DI SEUL democrazia. Ma ora la situazione fare i conti con la sempre mino- don Andrea Kwan – si era tenta- è radicalmente cambiata». re presenza giovanile al suo in- to di promuovere la produzione alla Corea del Sud alla dal 2012, si trova in Italia per un Anche in Corea del Sud aumenta- terno. «Purtroppo – sottolinea il di pane da destinare ai bisognosi Sardegna. Don Andrea periodo di studio in vista del suo no infatti i non credenti e si assi- sacerdote – è un problema che ri- della zone di confine della Corea DKwan è infatti ospite, per imminente rientro in Corea a ser- ste a un processo di secolarizza- guarda anche le altre confessioni del Nord. Ma questo tentativo si è un periodo di collaborazione in vizio di questa Chiesa asiatica. A zione ben noto anche alle nostre religiose. Anche all'interno della arenato a causa delle prese di posi- questo periodo estivo, della par- suggerigli di trascorrere un perio- latitudini. Non manca comunque comunità protestante e di quella zione da parte del mondo politico». rocchia cagliaritana dedicata alla do qui in Sardegna è stato un suo l'impegno sociale e caritatevole buddista si sta registrando lo stes- Andrea Pala Madonna della Strada. Sacerdote conterraneo, don Giuseppe, che che la Chiesa cattolica mette in so fenomeno. E i giovani risento- ©Riproduzione riservata

PRESIEDUTA DAL VICARIO GENERALE MONSIGNOR CASCHILI Messa in Seminario per la patrona del Tlc

opo questi due anni di stop forzato a causa del Durante la celebrazione verrà, inoltre, consegnato DCovid-19, per quasi tutte le attività in presenza il mandato al nuovo coordinatore del Tlc spirituale. fisica, anche il TLC si sta organizzando, nella sua L’invito è aperto a tutte le persone che hanno par- missione di chiamare i giovani a sentirsi parte inte- tecipato ai corsi di cristianità. grante delle Comunità. Ilaria Sanna L’obiettivo è quello di far ripartire i corsi, a comin- ©Riproduzione riservata ciare da quello liturgico-musicale, esperienza che ha contribuito a formare numerosi giovani della nostra diocesi. Per pregare tutti insieme e, nella stessa occasio- ne, festeggiare la patrona del TLC Nazionale, Be- ata Vergine del Monte Carmelo, domenica alle 19 viene celebrata da monsignor Ferdinando Caschili, nuovo Vicario generale, e concelebrata dal diretto- re spirituale del movimento, don Mariano Matzeu, una Messa nella cappella del Seminario arcivesco- vile, in via Monsignor Cogoni a Cagliari. Le offerte raccolte durante la Messa saranno devo- lute per l’organizzazione dei corsi. LA CAPPELLA DEL SEMINARIO 6 18LUGLIO2021 LA VITA NELLO SPIRITO

l'apostolo deve trasmettere fedel- Ci possono essere molti modi di mente la parola che gli è stata af- guardare una folla. Pensiamo fidata, e con la sua condotta deve come gli uomini d'affari vedono Venite in disparte, voi soli rendere testimonianza alla verità la folla: come dei consumatori; a che insegna. Essi hanno faticato volte si guarda la folla come degli molto e hanno bisogno di ripo- ascoltatori, come degli spettatori, e riposatevi un po' sarsi. Gesù infatti dice: «Venite come dei fan, tutti sguardi che in un luogo solitario in dispar- riducono gli altri solo al profitto XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) te e riposatevi un po'». Ma essi che si può ricavare da loro. L'a- dovevano imparare altre lezioni. postolo invece deve apprendere Innanzitutto che l'apostolo non una lezione diversa da parte del è uno stipendiato a ore fisse, con Maestro: e come scriveva il san- vacanze pagate e premi di lavoro to papa Giovanni Paolo II nella straordinario. No, l'apostolo è un sua prima enciclica «Redenptoris volontario, una persona assolu- Hominis», al numero 14: «Quella tamente donata. Ed ecco allora di vedere l'uomo nella sua sin- che la gente arriva, aspetta una golare realtà, che ha una propria parola. Non avevano neanche più storia della sua vita e soprattutto il tempo di mangiare commenta una propria storia della sua ani- l'evangelista Marco. Essi dove- ma. L'uomo nella piena verità vano prima imparare ad avere della sua esistenza. Quest'uomo lo sguardo apostolico. Lo stesso è la via della Chiesa». Allora ogni sguardo che ha Gesù sulle donne persona nella sua individualità e sugli uomini che si stringono è chiamata ad entrare dentro il attorno a loro. Gesù, dice il Van- cammino, che la Chiesa e che il gelo di oggi, ed è un'espressione suo Pastore, il Buon Pastore, ha bellissima, si commosse per loro, tracciato per ciascuno. perché erano come pecore che Quante persone al mondo oggi non hanno pastore. sono come delle pecore senza pa- Molte persone si trovano nella store. Dare loro del pane diviene convivenza umana come sem- facile, offrire loro servigi, soprat- plici oggetti, gli uni accanto agli tutto se ci si sente ripagati con altri, in una neutralità emotiva una affettuosa riconoscenza è al- che sa di cose materiali e non di trettanto facile. Ma «dare Dio» è esseri viventi. In una simile real- il privilegio di coloro che si sanno Dal Vangelo secondo Marco Allora andarono con la bar-  Commento a cura di tà relazionale tra gli uomini vige amati da Dio e che amano gli altri ca verso un luogo deserto, in Walter Onano reciproca ignoranza, estranei- in Gesù. Lo specifico dell'aposto- In quel tempo, gli apostoli disparte. Molti però li vide- tà, indifferenza, dove ognuno è lo, di ogni cristiano, di ogni bat- si riunirono attorno a Gesù ro partire e capirono, e da l brano evangelico di questa nessuno per gli altri, ma soltanto tezzato, allora, è il volto dell'altro e gli riferirono tutto quello tutte le città accorsero là a XVI Domenica del Tempo Or- anonima folla nel deserto della che mi interroga, vedendo in quel che avevano fatto e quello piedi e li precedettero. Idinario precede il primo rac- massa, del mucchio. volto lo sguardo stesso di Cristo. che avevano insegnato. Ed Sceso dalla barca, egli vide conto della moltiplicazione del Lo spirito missionario, invece, Come Gesù, che si commuove e egli disse loro: «Venite in una grande folla, ebbe com- pane e presenta il rapporto di in- nasce da un certo sguardo sulle insegna ai suoi discepoli a guar- disparte, voi soli, in un luo- passione di loro, perché timità tra Gesù e i suoi discepoli; persone. Uno sguardo che non si dare il prossimo, con quello che è go deserto, e riposatevi un erano come pecore che non infatti troviamo il Maestro che ferma alle apparenze. Uno sguar- lo sguardo di Dio, così anche noi, po’». hanno pastore, e si mise a vuole fare il punto della situa- do che indovina i bisogni nasco- oggi, siamo chiamati a imparare la Erano infatti molti quelli insegnare loro molte cose. zione al ritorno dalla loro prima sti: non solo i bisogni materiali, la lezione della compassione del Ma- che andavano e venivano e missione apostolica. sete d'amore, le angosce segrete, estro, avendo uno sguardo d’amo- non avevano neanche il tem- (Mc 6, 30-34) Gesù si interessa a ciò che ave- ma anche e soprattutto il bisogno re e di compassione verso gli altri. po di mangiare. vano insegnato e fatto, poiché di Dio e la sua salvezza. ©Riproduzione riservata

IL MAGISTERO A CURA DI ROBERTO PIREDDA Nessuna scienza è autosufficiente @PONTIFEX

a scienza è una grande risorsa per costruire generazioni». «Nessun sapere scientifico - ha sot- 11 LUG 2021 «L la pace». Nel video-messaggio indirizzato ai tolineato papa Francesco - deve camminare da solo  In questi giorni di ricovero in ospedale, ho sperimentato quanto sia partecipanti al Meeting Internazionale «La scienza e sentirsi autosufficiente. La realtà storica diventa importante un buon servizio sanitario, accessibile a tutti. Non bisogna per la pace», promosso dalla Diocesi di Teramo - sempre più unica, e ha bisogno di essere servita perdere questo bene prezioso per cui occorre l’impegno di tutti. Alatri e dall’Università degli Studi di Teramo, svol- nella pluralità dei saperi, che nella loro specificità to all’inizio di luglio, papa Francesco ha richiamato contribuiscano a far crescere una nuova cultura ca- 7 LUG 2021 con queste parole il valore dell’attività scientifica. pace di costruire la società promuovendo la dignità  Sono toccato dai tanti messaggi e dall’affetto ricevuto in questi Nel nostro tempo, ha rilevato il Santo Padre, «si e lo sviluppo di ogni uomo e di ogni donna». giorni. Ringrazio tutti per la vicinanza e la preghiera. avverte il bisogno di un rilancio della ricerca scien- Il Maestro, che è Cristo, ha mostrato il Pontefice, tifica per affrontare le sfide della società contempo- «si fa cercare: Lui infonde in tutti la certezza che 4 LUG 2021 ranea. E sono felice che a promuovere tale incontro quando si cerca con onestà si incontra la verità».  Come i compaesani di Gesù, rischiamo di non riconoscerlo. Un sia proprio la comunità diocesana di Teramo, che ©Riproduzione riservata testimonia cosi che non può e non deve esistere dio astratto e distante, che non si immischia nelle situazioni, è più comodo. Invece, Dio si è incarnato: umile, tenero, nascosto, si fa contrapposizione tra la fede e la scienza». vicino a noi abitando la normalità della nostra vita quotidiana. Per far sì che possa maturare «il desiderio di cono- scenza che si nasconde nel cuore di ogni uomo e di 2 LUG 2021 ogni donna, è necessario che la ricerca scientifica metta a servizio di tutti le proprie indicazioni, ri-  Il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie con il tema L’amore cercando sempre nuove forme di collaborazione, di familiare: vocazione e via di santità, assumerà una forma multicen- trica e diffusa: ogni diocesi potrà essere centro di un Incontro locale condivisione dei risultati e di costruzione di reti». per le proprie famiglie e le comunità. In ogni caso, ha affermato il Pontefice nel video- messaggio, riprendendo l’enciclica «Fratelli tutti», 1 LUG 2021 «non va trascurato il rischio che il progresso scien- tifico venga considerato l'unico approccio possibile  Si dilegui la notte dei conflitti e risorga un’alba di speranza. Ces- per comprendere un aspetto della vita, della società sino le animosità, tramontino i dissidi e il Libano torni a irradiare la luce della pace. e del mondo» (n. 204). L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia «ha sollecitato il mondo della scienza a ripensare 30 GIU 2021 le prospettive della prevenzione, della terapia e  Preghiamo affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche dell’organizzazione sanitaria tenendo conto dei ri- conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e svolti antropologici legati alla socialità e alla qua- dell'amicizia. lità delle relazioni tra familiari e, soprattutto, tra IL MEETING «LA SCIENZA PER LA PACE» N°28ANNOXVIII 7 LA CHIESA

L'INVITO DEL PAPA ALL'ANGELUS DAL POLICLINICO GEMELLI Accompagnare con la preghiera e ricordare tutti i malati

 di Roberto Piredda che essi «ungevano con olio molti «Ho sperimentato - ha dichiarato infermi e li guarivano» (v. 13). papa Francesco - ancora una vol- a settimana del Santo Padre «Questo “olio” - ha osservato il Pon- ta quanto sia importante un buon è stata segnata dal ricovero tefice - ci fa pensare anche al sacra- servizio sanitario, accessibile a tutti, L presso il Policlinico «Agostino mento dell’Unzione dei malati, che come c’è in Italia e in altri Paesi. [...] Gemelli» di Roma, per un interven- dà conforto allo spirito e al corpo. Non bisogna perdere questo bene to chirurgico programmato per una Ma questo “olio” è anche l’ascolto, la prezioso. [...] E per questo occor- IL PAPA ALL'ANGELUS stenosi diverticolare sintomatica vicinanza, la premura, la tenerezza re impegnarsi tutti, perché serve a cialmente quelli in condizioni più viato ai leader politici sud-sudanesi, del colon. Dopo l’intervento, papa di chi si prende cura della persona tutti e chiede il contributo di tutti. difficili: nessuno sia lasciato solo, insieme all’Arcivescovo di Canter- Francesco ha portato avanti il de- malata: è come una carezza che fa Anche nella Chiesa succede a volte ognuno possa ricevere l’unzione bury Justin Welby e al Moderatore corso post operatorio proseguendo stare meglio, lenisce il dolore e risol- che qualche istituzione sanitaria, dell’ascolto, della vicinanza, della della Chiesa di Scozia Jim Wallace, il ricovero ospedaliero. leva». per una non buona gestione, non tenerezza, e della cura». in occasione del decimo anniversa- L’unico appuntamento pubblico per Qualsiasi persona ha necessità «pri- va bene economicamente, e il pri- Al termine dell’Angelus il Pontefice rio dell’indipendenza del Sud Su- il Pontefice è stato quello dell’Ange- ma o poi di questa “unzione” della mo pensiero che ci viene è venderla. ha ricordato la difficile situazione dan. lus domenicale, che ha tenuto, come vicinanza e della tenerezza, e tutti Ma la vocazione, nella Chiesa, non è che sta attraversando Haiti, dopo Nel Messaggio si fa presente che il accadde anche a san Giovanni Paolo possiamo donarla a qualcun altro, avere dei quattrini, è fare il servizio, l’uccisione del presidente Jovenel popolo sud-sudanese «continua a II nei suoi diversi ricoveri in ospeda- con una visita, una telefonata, una che è sempre gratuito». Moise. Il Papa si è unito all’appello vivere nella paura e nell’incertez- le, dal Policlinico «Gemelli». mano tesa a chi ha bisogno di aiuto. Il Pontefice ha espresso il suo ap- dei Vescovi haitiani a «deporre le za», e «c’è ancora molto da fare per Nel suo intervento domenicale il Ricordiamo che nel “protocollo” del prezzamento e incoraggiamento armi [...] e scegliere di vivere insie- plasmare una nazione che rispec- Santo Padre ha prima di tutto rin- giudizio finale - Matteo 25 - una del- «ai medici e a tutti gli operatori sa- me fraternamente nell’interesse di chi il regno di Dio, dove la dignità graziato i fedeli per la grande vici- le cose che ci domanderanno sarà la nitari» che lavorano negli ospedali e tutti». di tutti è rispettata e tutti sono ri- nanza e il sostegno nella preghiera vicinanza agli ammalati». ha invitato a pregare per i malati, in Dopo la preghiera dell’Angelus, il conciliati». che è stata dimostrata in occasione Il Santo Padre si è concentrato in particolare per i bambini ricoverati, Santo Padre ha fatto riferimento alla Il desiderio di papa Francesco e del ricovero. particolare sull’esperienza del suo alcuni dei quali ha voluto accanto a «Domenica del mare», dedicata «in degli altri responsabili delle Chie- Prendendo spunto dal Vangelo do- ricovero ospedaliero e sul valore del sé durante la recita dell’Angelus. particolare ai marittimi e a quanti se cristiane è che i leader politici menicale, che presentava le istruzio- lavoro dei medici e del personale sa- «Perché soffrono i bambini?», si è hanno nel mare la fonte di lavoro e del Sud Sudan compiano «sforzi ni date da Gesù ai Dodici prima di nitario, anche in riferimento alla te- chiesto il Santo Padre. Si tratta di di sostentamento», e alla ricorrenza sempre più grandi per permettere inviarli in missione (cfr Mc 6,7-13), stimonianza della carità che la Chie- «una domanda che tocca il cuore. di san Benedetto, patrono d’Europa. al popolo di godere di tutti i frutti il Papa si è poi soffermato in parti- sa sente di dover offrire in risposta Bisogna accompagnarli con la pre- Durante la settimana è stato diffuso dell’indipendenza». colare sul passaggio dove si ricorda alla chiamata di Cristo. ghiera e ricordare tutti i malati, spe- il Messaggio che il Pontefice ha in- ©Riproduzione riservata

Il cammino sinodale al centro del Consiglio Episcopale Permanente

«Si tratta - si legge nel Comunica- intercettare, dal basso, le domande ferenze Episcopali Regionali. Una to finale - di un percorso che, pur di senso e i bisogni emergenti ri- prima analisi dell’avvio del cammi- cercando strade nuove, si snoda a guardo all’accompagnamento delle no sinodale si avrà con l’Assemblea partire da sentieri tracciati, con i famiglie, ai giovani, ai poveri, alla Generale straordinaria della Cei, contributi fondamentali dei Ponte- Casa comune, ma anche all’annun- che si terrà dal 22 al 25 novem- fici, da san Paolo VI a Francesco. cio e all’iniziazione cristiana, all’an- bre 2021. Il Consiglio Permanente Una ricchezza, questa, che si ag- tropologia e al nuovo umanesimo, si è soffermato, infine, anche -sul giunge al percorso compiuto dalla al ripensamento delle strutture e la preparazione di due importanti Chiesa che è in Italia dal Conci- al rapporto con le istituzioni pub- appuntamenti ecclesiali, che fanno lio Ecumenico Vaticano II a oggi, bliche; una seconda fase di discer- parte con i loro contenuti del cam- scandito dai Convegni nazionali nimento o lettura “sapienziale” di mino sinodale. Il primo è l’Incontro che, con cadenza decennale, han- quanto raccolto e una terza “profe- del Mediterraneo, che, in continuità IL CARDINALE GUALTIERO BASSETTI no fatto il punto della situazione tica” di proposta, per un annuncio con quello di Bari del 2020, si ter- e rilanciato le sfide individuate». più snello, libero, evangelico e umi- rà a Firenze all’inizio del prossimo l cammino sinodale e i prossimi na (Cei), a nome dei Vescovi ha Nell’Assemblea Generale di mag- le, come chiesto ripetutamente da anno, coinvolgendo le comunità Iappuntamenti della Chiesa che è espresso una particolare vicinanza gio è stata presentata, si ricorda papa Francesco». ecclesiali e civili del «Mare No- in Italia. Sono questi i temi messi in a papa Francesco, ricoverato al Po- nel Comunicato, la «Carta d’intenti Nei lavori del Consiglio Permanen- strum» sul tema della cittadinan- rilievo nel Comunicato finale sulla liclinico «Gemelli» di Roma. per il cammino sinodale», intitolata te è stata ribadita «la necessità di za e della fraternità. Il secondo è sessione straordinaria del Consiglio Il tema al centro dei lavori del Con- «Annunciare il Vangelo in un tem- armonizzare il cammino sinodale il Congresso Eucaristico Nazionale, Episcopale Permanente, che si è siglio Permanente è stato quello po di rinascita». Nella Carta viene italiano» con quello previsto per la che si svolgerà a Matera dal 22 al svolta il 9 luglio. del cammino sinodale, così come delineato il metodo di lavoro del prossima Assemblea Generale del 25 settembre 2022. In apertura dei lavori, il cardinale indicato nella mozione approvata percorso sinodale, basato sui tre Sinodo dei Vescovi, valorizzando il parte del mondo politico». Gualtiero Bassetti, presidente del- nell’ultima Assemblea Generale passaggi «ascolto - ricerca - propo- ruolo delle Commissioni Episcopali, R. P. la Conferenza Episcopale Italia- (24-27 maggio 2021). sta»: «Il primo, “narrativo”, volto a degli Uffici pastorali e delle Con- ©Riproduzione riservata

PALINSESTO

Preghiera Santa Messa Sotto il Portico Rosario 5.30 Lodi 6.00 - Vespri 19.35 - Domenica 10.50 Mercoledì 12.45 - Venerdì 13.35 Compieta 23.05 Sabato 18.30 - Domenica 8.00 - 12.45 Kalaritana Ecclesia Lampada ai miei passi Lunedì - Sabato 6.30 - 13.45 - 17.30 RK Notizie - Cultura e Spettacolo Commento al Vangelo quotidiano. Sabato 11.30 - 18.45 Ogni giorno alle 5.15 - 6.45 - 20.00 RK Notizie Dal 19 al 25 luglio Lunedì - Venerdì 10.30 - 12.03 - 12.30 Kalaritana Sette a cura del diacono Ignazio Boi Sabato 12.30 - 19.00 - 22.00 Zoom Sardegna Domenica 7.00 - 10.00 - 19.00 - 22.00 WWW.RADIO Lun. - Ven. 11.30 -14.30 - 19.00 - 22.00 KALARITANA.IT 8 18LUGLIO2021 LA CHIESA SARDA

AD ORISTANO RIUNIONE FISC - UFFICI COMUNICAZIONI SOCIALI «Fare sistema» alimentando le sinergie e la sinodalità

 di Michele Spanu cordato come le diverse testate Presenti all'appuntamento tre siano riuscite a mantenere viva nuovi responsabili nominati di afforzare la sinergia tra i la voce e la presenza della Chie- recente dai rispettivi vescovi: periodici diocesani per la- sa anche in un contesto difficile Stefania Pusceddu, neo direttrice Rvorare in modo «sinodale» come quello della pandemia. Ne- del quindicinale della diocesi di e offrire ai lettori un orizzonte gli interventi dei partecipanti è Ales-Terralba, don Daniele Mur- regionale ben definito. È questo emersa la volontà di «fare siste- righili, nuovo responsabile della l'obiettivo su cui stanno lavo- ma», non soltanto attraverso la comunicazioni per la diocesi di rando da tempo i direttori della condivisione di singoli contributi Tempio-Ampurias e Maria Luisa stampa cattolica e i responsabili giornalistici ma anche nell'impe- Secchi, vice direttrice dell'Ufficio LA RIUNIONE DI ORISTANO (FOTO M. MURA) della comunicazione nelle dioce- gno comune nella ricerca di temi, per le comunicazioni sociali della L'intero incontro si è svolto in coraggio negli anni passati di in- si sarde. Un obiettivo che è stato foto e inchieste che siano in gra- diocesi di Cagliari. un clima di collaborazione e di vestire generosamente nella co- ribadito mercoledì 7 luglio a Ori- do di raccontare la realtà sociale Tanti i temi affrontati insieme. È ascolto reciproco. Il tessuto del- municazione. Due di loro ci han- stano, nella redazione de «L'Ar- dell'Isola. stato fatto il punto sul contributo la stampa cattolica in Sardegna no recentemente lasciati e sono borense», nel corso di un incon- Sempre più spesso le prime pa- Fisc alla testa diocesana, che si è certamente eterogeneo ma lo stati ricordati con affetto nella tro convocato dalla Fisc insieme gine o i singoli contributi finisco- regge sui fondi della Conferen- sfondo comune è dato dall'ap- preghiera: monsignor Tarcisio con l'ufficio per le comunicazioni no nella rassegna stampa di chi za episcopale italiana derivanti partenenza ecclesiale, che è un Pillolla, fondatore di «Sulcis sociali della Conferenza Episco- cerca di raccontare la realtà re- dall'8xmille, si è iniziato poi a punto di riferimento stabile. Non Iglesiente Oggi» e don Petronio pale Sarda. gionale: questo dato conferma la lavorare in vista delle giornata re- un fatto scontato. Floris, direttore di «Nuovo Cam- I lavori sono stati introdotti da validità giornalistica dei prodotti gionale di promozione del quoti- Un tale senso comune di appar- mino», quindicinale della diocesi Gianpaolo Atzei, delegato re- editoriali della stampa cattolica diano «Avvenire», che è stata fis- tenenza è il frutto del lavoro di di Ales-Terralba. gionale della Fisc, il quale ha ri- in Sardegna. sata per domenica 26 settembre. tanti pastori che hanno avuto il ©Riproduzione riservata

La Sardegna ad Assisi: occasione per riscoprire la fraternità

fraternità, suddivise nelle venti to uno stile di vita, quello della proposta di vita meravigliosa e fraternità regionali: dalla Sicilia fraternità, ispirato da Francesco concreta. alla Svizzera di lingua italiana. d’Assisi, che è certamente attua- La Sardegna si prepara all'e- Sarà importante, oltre alla ge- le anche ai nostri tempi. In que- vento di ottobre ad Assisi. stione organizzativa, dare uno sto momento c’è tanto bisogno Aldilà del pellegrinaggio, stile che indichi all’OFS d’Italia di vicinanza e cura reciproca, di può essere occasione per at- una direzione per camminare nel impegno a costruire ponti, di vi- tualizzare l'esempio di San mondo alla maniera di Francesco vere lo spirito della fraternità al Francesco e Santa Chiara? d’Assisi, ma al passo con i tempi di là delle scelte di vita di ciascu- L’offerta dell’olio ad Assisi e il d’oggi. Sarà importante costruire no. Come cristiani e francescani pellegrinaggio, non possono ri- relazioni profonde con i Consigli siamo chiamati non a sentirci manere solamente una bella Regionali, e poter così arrivare migliori ma a trasmettere la bel- esperienza a livello emotivo o ai francescani secolari. In questo lezza, la gioia di aver incontrato l’occasione per una passerella momento uno degli aspetti da Gesù! È chiaro poi che una re- mondana. Può essere invece l’op- coltivare è proprio quello della altà grande ha bisogno anche portunità per riscoprire che la condivisione per andare tutti in di un’organizzazione. La cellula vita fraterna, quella nei conventi, una direzione, ovviamente nel principale dell’OFS è la fraterni- quella claustrale e quella secola- rispetto dell’unicità di ciascuno, tà locale, poi l’organizzazione si re possono ancora raccontare di ma con un’identità di fraternità dirama nei livelli regionale, na- una storia da vivere in pienezza, unita. zionale e internazionale con 122 anche oggi, in un mondo e una Cosa è oggi l'Ordine France- paesi in cui è presente. La sfida società che spingono sempre più scano Secolare? Una strut- è quella che la struttura sia stru- verso l’autosufficienza e l’isola- LUCA PIRAS, MINISTRO DELL'ORDINE SECOLARE FRANCESCANO tura organizzativa in cui ci mento per farsi prossimi, e non il mento. “Non ci si salva da soli” uca Piras è il nuovo Ministro momento di crescere nella cura s’inserisce per un percorso fine dell’operare. ha detto Papa Francesco: mi pia- nazionale dell'Ordine fran- reciproca e nella carità. In questo di fede o è ancora una pro- Può capitare infatti che si inve- ce credere che questo voglia dire Lcescano secolare. momento c’è anche tanta curio- posta di vita secondo l'idea stano energie e risorse nella ge- che la fraternità, vissuta nel suo Qual è il tuo stato d’animo sità, il desiderio di amalgamare di Francesco d'Assisi? stione: mi piacerebbe, invece, far vero senso, possa salvare il mon- per la chiamata al servizio un gruppo di lavoro costituito da L’OFS è un modo concreto, spe- sì che la struttura organizzativa do. Sarebbe importante che la come Ministro Nazionale persone speciali ma che per certi ciale, per incarnare lo spirito di possa essere utile per costruire Sardegna, attraverso l’evento di OFS? versi si conosce poco. Cristo e di Francesco. È risposta relazioni dentro e fuori la frater- Assisi, possa fare questo tipo di Svolgo il servizio in Consiglio Na- Cosa è chiamato a fare il Mi- a una vocazione specifica. I fran- nità. Oggi la società e la Chiesa esperienza. Ciò non significa far zionale OFS già da qualche anno, nistro, quali compiti? cescani secolari si impegnano, hanno bisogno di persone che parte tutti dell’OFS, ma sarebbe ma essere chiamato alla respon- Il Ministro è chiamato, assieme con la professione per tutta la abbiano il coraggio di incontrare bello che i francescani possano sabilità in prima persona suscita al Consiglio, ad animare e gui- vita, a vivere e testimoniare Cri- tutti nelle loro storie concrete, trasmettere un desiderio di fra- diversi pensieri. Non è semplice dare tutta la fraternità nazionale sto nel proprio stato di vita, os- e in queste farsi prossimo: cre- ternità che si completa nei vari dover accompagnare tanti fra- sotto l’aspetto fraterno e giuri- servando la Regola approvata da do che sia il modo più bello per carismi. telli ma, allo stesso tempo, tutto dico. In Italia l’Ordine France- Papa Paolo VI nel 1978. imitare Francesco. Per questo Fabio Murgia questo mi dice che è sempre il scano Secolare, conta circa 1200 L’OFS è quindi prima di tut- dico che far parte dell’OFS è una ©Riproduzione riservata N°28ANNOXVIII 9 L'ATTUALITÀ REGIONALE

BREVI  Cagliari Il mare sardo promosso con riserva Nuova passeggiata ombreggia- ta nel porto di Cagliari: inizia all'uscita degli sbarchi e ac- I dati di Goletta Verde rivelano i chiaroscuri compagna i viaggiatori quasi sino alla città. Inaugurata nei delle acque che bagnano l'Isola giorni scorsi la nuova struttu- ra abbellisce il lungomare del  di Alberto Macis foce del Rio Cuggiani a San Pie- capoluogo: «La buona onda», tro a mare, nel comune di Val- questo il nome, simbolo di enza quelle sei macchie il ledoria, la foce del Rio Foxi e il accoglienza per chi viene dal mare sardo sarebbe dav- tratto di mare nei pressi di via mare e di arrivederci per chi vero il più pulito d’Italia. Maiorca in località S'Oru e Mari verso il mare ritorna. S Il monitoraggio di Goletta Verde a Quartu. del mare dell'isola tra il 22 giu- Problemi anche nel campione  Progetto Pecorino gno e il 6 luglio ha certificato cin- prelevato nella spiaggia centrale Il Pecorino Romano DOP vola que punti del litorale fortemente di Santa Maria Navarrese, zona alla conquista di Italia e Ger- inquinati ed uno inquinato, sem- nella quale è pressoché costante mania con il progetto «La qua- pre fuori dai limiti di legge. la presenza quotidiana di perso- lità europea nella sua forma Sono stati sottoposti al controllo ne, molte le famiglie con bambi- migliore», messo a punto dal di Legambiente anche i punti cri- ni. Consorzio di tutela. Il proget- tici come le foci dei fiumi, per un I problemi di inquinamento sono to destinato ai mercati italiano totale di 29 aree. quasi tutti legati alla mancata e tedesco, è partito il 1 aprile Nonostante questo l’associazione depurazione. Secondo la vicedi- scorso si protrarrà per tre anni, ambientalista promuove le acque rettrice generale di Legambiente UN TRATTO DI COSTA fino al marzo 2024. Destinatari che bagnano l’Isola. «Le analisi - Serena Carpentieri «un abitante a Quartu, e risulta balneabile. che andrebbe realizzato al più sono sia gli operatori del setto- spiega in un comunicato Legam- su quattro in Italia non è assisti- In tre dei cinque punti fortemen- presto, in modo da sanare una re sia i consumatori. biente - eseguite nei laboratori to da un impianto di depurazione te inquinati era presente il car- situazione di potenziale pericolo. certificati sardi fanno intendere efficiente». tello di divieto di balneazione: Dai dati di Legambiente dunque  Tutela agricoltura che poco è stato fatto per risol- Dei cinque punti risultati forte- Bastioni Cristoforo Colombo, emerge una Sardegna in chiaro Norme chiare per tutelare le vere le cause della presenza di mente inquinati, tre sono a ri- foce vicino a via Garibaldi ad scuro per ciò che concerne la produzioni agricole dalle incur- batteri di origine fecale (entero- dosso di foci: due casi non risul- Alghero e in quella del Rio Foxi qualità delle sue acque. sioni di cinghiali, cornacchie, cocchi intestinali ed escherichia tano campionati dalle autorità, a Quartu. Negli altri punti oltre La quasi totalità dei litorali è in cormorani e volpi. coli), segnali di inquinamento mentre in un caso, la foce del Rio i limiti di legge nessun cartello sicurezza: si tratta molto spesso Le chiedono gli agricoltori e dovuto a scarsa o assente depu- Cuggiani, risulta balneabile con risulta essere stato sistemato e di spiagge libere, dove è possibi- gli allevatori per dire stop alla tazione». qualità delle acque eccellenti, se- quindi non è stato registrato dal le fare il bagno sapendo di non fauna selvatica che attacca Secondo i dati di Legambiente condo le informazioni riportate monitoraggio dell'associazione avere a che fare con acque inqui- sempre di più le produzioni di- due dei punti fortemente in- dal Ministero della Salute. ambientalista. nate o segnate di problemi. struggendo tutto. Per questo quinanti sono nel Comune di Quanto ai punti a mare risulta- I problemi registrati ad Alghero Un patrimonio da preservare Coldiretti chiede alla politica Alghero, entrambi a San Gio- ti fortemente inquinati, sempre sono legati agli scarichi abusivi: non solo in termini ambientali norme adatte ad arginare que- vanni. Sono gli esiti dei prelievi secondo i dati di Legambiente, da anni si cerca la sorgente ma ma anche in funzione educativa: sto fenomeno effettuati ai bastioni Cristoforo in un caso un punto non risul- non si è riusciti a risolvere il pro- preservare il proprio patrimonio Colombo, vicino alla torre Sulis e ta campionato dalle autorità, blema. naturalistico deve essere compi-  Bilancio CRS4 nella foce del corso d'acqua vici- si tratta dei bastioni Cristoforo Per ciò che concerne i due punti to di ciascuno cittadino, dal più Bilancio di fine anno per il CRS4, no a via Garibaldi. Colombo, ad Alghero, mentre critici a Quartu esiste un proget- piccolo all'anziano. il Centro di ricerca, sviluppo e Fortemente inquinati anche la nell'altro, si trova in via Maiorca to di un impianto di depurazione ©Riproduzione riservata studi superiori in Sardegna. Qua- rantaquattro contratti per servizi, consulenze e progetti scientifi- co-tecnologici, per un totale di 3 Legacoop: record per il prezzo del latte ovi-caprino milioni 500mila euro, e 28 accordi quadro. Sono inoltre 67 i contribu- econdo la Legacoop quella attuale è una sta- no avviene in Sardegna. ti scientifici a carattere nazionale e Sgione record per il latte sardo, con il prezzo Di questo, il 72% è prodotto dalle aziende lega- internazionale pubblicati, Deposi- volato anche a 1,09 euro al litro. A due anni te a Legacoop. tati 2 brevetti e 1 marchio. dalla vertenza dei pastori è stato fatto il punto Nel 2019 il mondo delle cooperative è riuscito a sull'andamento del mercato latte e del pecorino. pagare il latte a 0,94 euro, mentre nel 2020 il Un settore che produce ogni anno oltre 300 prezzo del latte è stato pagato a 1,09 centesimi milioni di litri di latte, che da lavoro a 40 mila per gli aderenti a Legacoop e a 1,03 alle coope- addetti, e genera un fatturato di 400 milioni di rative non aderenti. euro. I. P. Il 65% della produzione nazionale dell'ovicapri- ©Riproduzione riservata

Restituita ai Gesuiti la lancia di San Michele rubata dalla chiesa

stata restituita ai Gesuiti di via Ospedale la lancia metalli- il dolore provocato da quella lancia». È ca della statua di San Michele Arcangelo, risalente al XVII Fondamentali nelle indagini anche le testimonianze di quelle secolo, rubata tra l'11 e il 19 aprile nella chiesa di Stampace. persone che, per motivi diversi, avevano frequentato la Chiesa I carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale hanno in quei giorni o che si erano recate al lavoro nel vicino Diparti- restituito nei giorni scorsi l’oggetto a padre Guglielmo Pireddu. mento di Medicina legale. Il furto era stato denunciato il 19 aprile ai militari del Nucleo tu- Ora la lancia è ritornata al suo posto: il simulacro di San Mi- tela patrimonio, i quali grazie ai filmati della video-sorveglianza chele Arcangelo, tanto venerato dagli stampacini e non solo da della chiesa, dell'adiacente Dipartimento Militare di medicina loro. Tante persone anche non cagliaritane fanno tappa nelle legale e di alcuni negozi della zona, hanno identificato l'autore. chiesa dei Gesuiti nel corso dell'anno: in essa sono presenti Si tratta di un 53enne, frequentatore della chiesa, che ha con- veri e propri tesori dell'arte, quelle «Pietre vive» che racconta- fessato, fornendo però una fantasiosa giustificazione, riferen- no la storia e la vita di fede dei Santi, oggetti preziosi che sono do di aver poi gettato la lancia in un canneto in via Fiume di patrimonio di tutta la comunità, messi a disposizione gratuita- Quartu Sant'Elena. Ma i carabinieri non sono riusciti a trovarla. mente dalla comunità dei padre Gesuiti, custodi della chiesa Un cittadino di Quartu, in totale buona fede, ha poi contattato barocca, testimonianza di fede secolare nello storico quartiere i padri gesuiti, segnalando di aver recuperato la lancia di San cagliaritano. Michele, restituendola. Il ritorno della lancia nel luogo dove è sempre stata collocata Il 53enne che l'aveva rubata è stato quindi denunciato. Duran- rappresenta un piccolo segno di speranza. te l'interrogatorio l'uomo avrebbe detto di essere stato invitato Al. Ma. dal diavolo a rubare la lancia: «Non sopportava - ha detto - più ©Riproduzione riservata 10 18LUGLIO2021 L'ATTUALITÀ REGIONALE

SODDISFAZIONE PER GLI UOMINI DEL CT ALESSANDRO CAMPAGNA Il «Settebello» azzurro ritornerà in Sardegna

 di Raffaele Pisu do sulla strada giusta e la pre- Campagna e tutto lo staff della parazione migliora giorno dopo nazionale in un periodo prossi- econda nella «Waterpolo giorno. La speranza è quella di mo ai Giochi Olimpici. Abbiamo Cup». La forma- arrivare a Tokio al top della for- vissuto un’esperienza particola- Szione del CT Alessandro ma». «In Giappone - ha aggiunto re, in cui spero che il nostro lavo- Campagna ha ben figurato nel - assisteremo a sfide estenuanti ro abbia contribuito nel miglior torneo disputato nella piscina di con continui capovolgimenti di modo possibile a rendere efficace Terramaini. fronte simili a quelli visti qui. la preparazione per le Olimpia- Per il CT «si sono visti migliora- Dobbiamo stare concentrati, il di». menti sul piano difensivo e le in- gruppo è coeso, per fortuna stia- Quanto alle tre giornate di gare, dicazioni affiorate sono positive. mo molto bene assieme». Russu elogia tutti. «A prescin- Sicuramente c’è molto da miglio- Il presidente della Federazione dere dai risultati - ha dichiara- UN MOMENTO DEL TORNEO (FOTO A. CHIARAMIDA) rare sotto molti punti di vista, Italiana Nuoto Sardegna, Danilo to - il risvolto è positivo, perché però abbiamo messo un tassello Russu, fa fatica a raccapezzarsi in siamo riusciti a portare un po’ «Come Comitato - ha evidenzia- forza che di solito noi sardi incar- nella solidità del nostro gioco di- un contesto frenetico ma stimo- di pubblico in piscina, dando il to - è un’esperienza di crescita niamo, cioè la coesione nell’offri- fensivo». lante, che ha contribuito a dare via a quei famosi segnali di ri- perché, lavorando su un evento re il meglio della nostra Isola». Sull’andamento della Sardinia nuove impronte al movimento. presa che servono nel tentativo internazionale, tutta la struttura Un bilancio più che positivo dun- Cup si è espresso l'argentino «La Sardinia Cup – ha dichiarato di tornare ad una vita normale. deve trarne degli stimoli per il que con il desiderio e l’impegno Gonzalo Echenique. «Dal punto - è stata una bellissima opportu- E l’aver coinvolto i nostri vivai nostro futuro. L’aver condiviso di ripetere l'esperienza nei pros- di vista del gioco - ha dichiarato - nità. Non è da tutti infatti vivere percependone anche l’entusia- questa tre giorni con l’ammini- simi anni, anche con un numero dobbiamo aggiustare alcune cose a stretto contatto con il “Sette- smo durante le partite dell’Italia, strazione comunale di Cagliari e maggiore di nazionali. difensive, ma stiamo proceden- bello”, con il suo tecnico Sandro sicuramente ci fa ben sperare». la Regione Sardegna, ci dà quella ©Riproduzione riservata

«Settimana ciclistica italiana», ecco le tappe: Tennis: Sonego al master Alghero, Sassari, Oristano e Cagliari per giovanissimi a Pula

ino al 25 luglio Lorenzo Sonego, numero 25 al mondo, uattro città per cinque tappe con i big della Sono alcune migliaia i tesserati, 800 le società, è Fè professore di tennis per venti ragazzini impegnati nel Q bicicletta impegnanti in Sardegna, nella gara una realtà giovanile fiorita ad Alghero. Secondo il master estivo di tennis al Forte Village. a tappe che si corre sulle strade dell’Isola, ultimo presidente del comitato regionale Federazione ci- In programma una lezione teorica e una in campo. Il master test prima delle Olimpiadi di Tokio. clismo, Stefano Dessì, il movimento isolano è in vede la partecipazione, tra gli altri, di Emilio Sanchez, storico A guidare la folta pattuglia di protagonisti interna- salute e questa occasione permette di fare promo- campione spagnolo, Gipo Arbino coach di Sonego e Pat Cash, zionali c’è un'ampia rappresentanza della Naziona- zione e sviluppo della cultura ciclistica. vincitore di Wimbledon nel 1986. le azzurra: dal portabandiera Elia Viviani a Filippo «Una manifestazione di questo genere - ha sotto- All’iniziativa partecipano giocatori classe 2008 provenienti da tutta Italia. Ganna, con Damiano Caruso, Michele Scartezzini, lineato Carmelo Mereu nel corso della conferenza Il principale obiettivo del master, hanno spiegato gli organiz- Simone Consonni, Alberto Bettiol e Gianni Moscon. stampa di presentazione - non poteva prescindere zatori nella conferenza stampa di presentazione in Comune a Non mancano gli stranieri come lo svizzero Mader, dall'esperienza della GS Emilia, società rinomata Cagliari, è quello di sostenere i giovani tennisti, per dare una il tedesco Pascal Ackermann, gli spagnoli Gonzales a livello nazionale e internazionale per la grande possibilità, non solo ai talenti già seguiti efficacemente dalle e Azurmendi. La «Settimana ciclistica italiana» è professionalità messa a disposizione dei grandi rispettive Federazioni, ma anche alle terze e quarte scelte organizzata da Great Events, Natura Srl e GS Emi- eventi su due ruote. Questo evento è una gran- che a volte rimangono nell'ombra, con la quasi impossibili- lia, con il supporto della Regione Sardegna, della de avventura, la Federazione ci ha dato una data tà di raggiungere il grande tennis. Insomma, una chance in Provincia di Sassari, della Federazione ciclistica e non potevamo modificarla, pur consapevoli che più, con tanto di borsa di studio, per dare tempo e speranze sarda, il Coni regionale e i Comuni di Sassari, Ca- un grande evento a luglio sull'Isola presenta tan- a chi magari ha magari bisogno di qualche mese in più per gliari, Alghero e Oristano, le città toccate dalle 5 te criticità. Abbiamo accettato con entusiasmo la crescere». tappe della gara. sfida». I. P. Un tracciato da 860 km, 21 team al via, 7 atleti per Ra. Pi. ©Riproduzione riservata squadra, circa 3.000 persone coinvolte. ©Riproduzione riservata N°28ANNOXVIII 11 LA CULTURA

RICERCHE SUI DOCUMENTI DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II «Colligite Fragmenta»: perché nulla vada perduto

 di Mario Girau nedettino di San Paolo. giustifica i mezzi» direbbero gli I «fragmenta» perdono in questo epigoni di Machiavelli, ricorren- accogliete i pezzi modo l’aspetto di «pezzi» separa- do a una frase, che l’autore de avanzati, perché nul- ti e avanzati per diventare tessere «Il Principe» non ha mai scritto, «Rla vada perduto». di un mosaico che lentamente si per spiegare l’obiettivo che Ca- Questo brano (6,12) del Vangelo delinea e si sviluppa nel secondo bizzosu indica chiaramente. «La di Giovanni è diventato quasi un volume di «Saggi recenti sul Con- pubblicazione intende essere un imperativo categorico per Toni- cilio» (PFTS, University Press, omaggio al Concilio, a cinquan- no Cabizzosu, che ormai da sette 2021, pagg. 250, € 26,00). tacinque anni dalla sua chiusura anni porta negli scaffali delle bi- Il rischio della frammentarietà e, in pari tempo, anche un invito blioteche i frutti sistematici delle Cabizzosu l’ha messo in conto in a non dimenticare quell’evento IL CONCILIO VATICANO II sue ricerche sul Concilio Vatica- un’opera costruita nel corso degli così importante definito la “bus- no II. anni, su input esterni (studi di al- sola del nuovo millennio”». Sardegna e ai fedeli delle sue par- «appunti per una riflessione» Inizialmente per documentare il tri autori), sui più vari argomenti, Alla preoccupazione dello sto- rocchia di Bottidda, Ardara, Itti- costituiscono un saggio da con- contributo dato dai Vescovi sar- legati dal «file rouge» conciliare rico, l’autore aggiunge quella reddu - non è una realtà statica, sigliare a ogni studente che pre- di a quello che Giovanni Paolo II che accomuna tutti i contributi, dell’uomo di Chiesa. «Il rischio che ha espresso le sue potenziali- para un esame monografico sul considerava «l’avvenimento fon- anche quando sembrano appa- che esso venga dimenticato, tà in tempi passati, ma un evento Vaticano II. Quella giornalisti- damentale della vita della Chiesa rentemente lontani. Come nella marginalizzato o, peggio, conte- dinamico tutto da scoprire». ca: le recensioni sono articoli contemporanea» e, in tempi più prima delle sei sezioni («Linee stato, è sotto gli occhi di tutti». Il grande biblista arcivescovo di di giornale, brevi (poco più di 5 recenti (2019 e 2021), per fissare generali», «Papi e Concilio», Questo non piace al sacerdote Milano, Carlo Maria Martini, di- mila battute), chiari, accessibi- in una raccolta organica «Colligi- «Vescovi conciliari», «Sacerdoti professore emerito di Storia del- ceva che un Concilio della porta- li a tutte le categorie di lettori. te Fragmenta», perché «ne pere- e religiosi del Concilio», «Laici la Chiesa, ma anche impegnato ta storica del Vaticano II richiede Quella del buon parroco: por- ant», recensioni di pubblicazioni del Concilio», «Donne e Conci- nella prima linea della pastorale almeno cent’anni prima di mani- tare la conoscenza teologica e che hanno come argomento l’as- lio») dove in 22 articoli si parla ordinaria. «Il Concilio – osser- festare tutte le sue potenzialità. pastorale ai livelli più semplici semblea ecumenica annunciata di era costantiniana e cattolici va Tonino Cabizzosu, che men- «Colligite fragmenta» è la sinte- conservando intatta, forse an- da Giovanni XXIII il 25 gennaio del Sessantotto, di chiese del dia- tre scrive queste parole sembra si armonica di tre competenze e che esaltata, dignità e valenza 1959 ai cardinali, riuniti nella logo e «Humanae vite» alla luce rivolgersi ai suoi alunni della sensibilità che sono nelle corde della Parola sala capitolare del monastero be- degli Archivi vaticani. «Il fine Pontificia Facoltà Teologica della di Cabizzosu. Quella storica: gli ©Riproduzione riservata

Dell'Arte Video Anfossi: un artista irripetibile sco Ciusa Guidacciolu, lo scultore nuorese amore e testardaggine. di un preciso istante che Anfossi coglie al premiato nel 1907 alla Biennale di Venezia La sua ultima personale a Cagliari, la tenne volo e ferma sulla tela con colori sempre per l'opera «La madre dell'ucciso», e del a cavallo tra giugno e luglio del 2008, alla accesi, vivaci, quasi chagalliani. pittore Giovanni Ciusa Romagna). «Bacheca» di via dei Pisani, galleria che Affermava: «Oggi la figura d'immagine Si trasferì giovanissimo in Sardegna. oggi non c'è più, e fu una mostra-evento di costruita ed elaborata nel contenuto pit- Dopo gli studi all'Istituto d'Arte di Sas- grande spessore, difficile da dimenticare. torico deve cogliere, attraverso il colore, sari, all'Accademia del Nudo di Brera e la Ripercorrendo il suo lungo iter artistico ed unione concettuale». Scuola Superiore del Disegno al Castello umano ci suonano, sempre più vere e con- Poeta e sognatore, più che crudo e realista Sforzesco, esordì, nel 1948, in una mostra vincenti, le parole di Madre Teresa di Cal- pittore, Video Anfossi comprese, dagli ini- che gli aprì le porte a tutta una serie di con- cutta: «Dietro ogni linea d'arrivo c'è una zi del suo operare, che c'era un altro modo vocazioni e manifestazioni di prestigio che linea di partenza», in quanto richiedono di raccontare la realtà, fatta di dolcezza, l'hanno portato in giro per l'Italia. amore, dedizione e sacrificio. d'armonia, di ricordi, di paesaggi, di don- Espose anche, con notevoli esiti, in Fran- Diciamo, in generale, che l'arte di Video ne e d'amore. cia, Svizzera, Argentina, Austria e Germa- Anfossi si è sempre retta su due solidi pila- Egli è riuscito, in tanti anni di lavoro – in VIDEO ANFOSSI NEL SUO STUDIO nia. Ma è stata Sassari la città che ha amato stri: semiastrattismo (più di colore che di chiave personalissima e riconoscibilissima e che lo ha visto, per oltre quindici lustri, forma) e pittura d'impulso, lirica ma che fa – a dare al rapporto immagine-realtà qua- e ne è andato, ad 88 anni, il grande lavorare con entusiasmo ed impegno. venir fuori ciò che dentro gli urge. si una magica sfumatura, uno sconfinare artista Video Anfossi. Anfossi, in settanta e più anni di lavoro, La sua, a ben osservare, non è stata una tra l'astratto ed il fiabesco, dove il colore è S Il pittore e scultore Video Anfossi vi- è diventato un mito per l'arte isolana, un pittura di lunghe e stressanti riflessioni, di l'ago magico che tutto cuce in una superba veva da sempre a Sassari, che considerava poeta del pennello irraggiungibile – as- drammatici travagli, di sofferte ed elabo- sinfonia d'immagini irripetibili. sua città d'elezione, ma era nato in Fran- sai notevole ed interessante anche la sua rate lotte interne: è, al contrario, una pit- (continua) cia, a Le Havre, da una famiglia di nobili scultura in creta - che ha saputo crearsi un tura che nasce dall'impulso del momento, Paolo Pais tradizioni artistiche (era cugino di France- modello inimitabile, fatto di poesia, estro, dallo stimolo di un pensiero, dalla fantasia ©Riproduzione riservata

Conto corrente Come contribuire? Arcidiocesi di Cagliari Con bonifico intestato a: Emergenza Covid 19 Arcidiocesi di Cagliari IBAN: Le erogazioni liberali possono usufruire IT89B0311104800000000071650 delle agevolazioni fiscali nei limiti di quanto previsto dall’art. 66 del D.L. Causale: 18/2020 se effettuate con la causale “Contributo Fondo diocesano di solidarietà”. “gestione emergenza Covid-19” Con assegno o contanti da consegnare in Curia sul C/C intestato all’Arcidiocesi ufficio economato a Cagliari in via Cogoni 9. di Cagliari Regolamento del fondo e schede n° IT96J0306909606100000172600 scaricabili dal sito www.chiesadicagliari.it PROGRAMMA

Fabio Onnis 10.00 Presidente Confcooperative Sardegna Saluti

Gilberto Marras Direttore Confcooperative Sardegna Confcooperative e la cooperazione in Sardegna: linee di sviluppo

Antonello Pili Presidente Federsolidarietà Sardegna Cagliari Presentazione dei progetti Servizio Civile Universale di Confcooperative Federsolidarietà Sardegna Ripartiamo dai più Grandi e GenerAttori di Futuro 20 luglio

Mons. Giuseppe Baturi 2021 Arcivescovo di Cagliari I valori del Servizio Civile Universale e la Pastorale Giovanile della Chiesa Nel rispetto delle norme anti Covid-19, l’evento si svolgerà in parte a distanza con l’ausilio di Interventi dei rappresentanti delle cooperative sociali, modalità informatiche che saranno delle volontarie e dei volontari SCU comunicate nei giorni precedenti e in parte in presenza presso la Sala Conferenze Confcooperative Vincenzo De Bernardo Sardegna in base alla capienza Direttore Federsolidarietà 14.00 limitata dei posti disponibili e Responsabile Servizio Civile Universale Conclusioni

Ripartiamo dal Futuro Informazioni

Foto di Gerd Altmann da Pixabay 070402278 / 3452978633 / [email protected]