Curriculum Giulio Galanti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
3 Acquasanta
INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIAROLI MARCO VIA VERONA N. 31/R FOLIGNANO 2 ALESI NAZZARENO VIA GALIE' N. 6 ASCOLI PICENO 3 ALLEVI AMEDEO VIALE VENEZIA N. 63 FOLIGNANO 4 ANGELINI ALBERTO VIA CAGLIARI N. 13 FOLIGNANO 5 ANGELINI ANDREA VIA MORRICE N. 12 ASCOLI PICENO 6 ANGELINI ANTONIO VIA FERRARAN.19 FOLIGNANO 7 ANGELINI LUCIANO VIA MORRICE N. 12 FOLIGNANO 8 BERNARDI LUCA VIA FERRETTI N. 16 SPINETOLI 9 BRUNORI BRUNO FRAZIONE USCERNO N.55 MONTEGALLO 10 CALITRI VINCENZO VIA DEL BONO N. 27 CIVITELLA DEL TRONTO 11 CAMELI EMIDIO FRAZIONE USCERNO N.6 MONTEGALLO 12 CANDOLI RICCARDO VIA CILEA N. 86 FORCE 13 CAPANNA ANGELO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 14 CAPANNA EMIDIO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 15 CAPANNA GIOVANNI VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 16 CAPPELLI NICOLA VIA SEMPRONI 7 ASCOLI PICENO 17 CAPPELLI TONINO V.MARCHE 16 ASCOLI PICENO 18 CAPRIOTTI SERGIO VIA COLLINA SACRO CUORE N. 2 ASCOLI PICENO 19 CARBONI FRANCESCO FRAZIONE COLLELUCE N. 26 MONTEGALLO 20 CASALINI ALBERTO FRAZ. PRETARA N. 80 COLLEDERA 21 CECCHINI STEFANO FRAZIONE COLLICELLO N. 19 MONTEGALLO 22 CELANI LUCA CASE DI COCCIA N.18 FOLIGNANO 23 CIANNAVEI SAVERIO FRAZ.CASAMURANA 57 ASCOLI PICENO 24 CITTADINI MARIO VIA FONTE DI CAMPO N. 1 ASCOLI PICENO 25 COCCIA GIANLUCA VIA ROMA N. 127 FOLIGNANO 26 COCCIA GUIDO VIA IGLESIAS 8 FOLIGNANO 27 CONTI BERNARDINO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 28 CONTI MATTEO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 29 COSMI BRUNO VIAVERONA N. 41/D FOLIGNANO 30 COSMI FABIO VIA VERONA N. 41/D FOLIGNANO 31 DE ANGELIS DANIELE V.APRUTINA - C. -
Curriculum Professionale
DOTT. ING. MARIO D’EMIDIO ASCOLI PICENO - piazza Matteotti, 12 CURRICULUM PROFESSIONALE Ascoli Piceno – Centro direzionale Ascoli Piceno, Luglio 2013 DATI PERSONALI ing. Mario d’Emidio, nato in Ascoli Piceno il 30.09.1945; residente ad Ascoli Piceno via Vallefiorana 75 Recapito Studio: piazza Matteotti n. 12, 63100 Ascoli Piceno - Tel. e Fax 0736 255153 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] Codice Fiscale: DMDMRA45P30A462J - Partita IVA: 01761720448 Esercita a tempo pieno l’attività di libero professionista. TITOLI PROFESSIONALI E DI COMPETENZA Laurea in Ingegneria Civile conseguita a Bologna nel 1970; Abilitazione all’esercizio della professione di ingegneria conseguita a Bologna nel 1970; Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ascoli Piceno al n. 226 dal 04.02.1971; Ha ottenuto, nel 1973, le seguenti abilitazioni all’insegnamento nelle scuole superiori: - classe 9: chimica agraria e scienze dell’alimentazione - classe 9/A: scienze agrarie e tecniche di conduzione aziendale; Iscritto all’Albo Collaudatori della Regione Marche; Pubblicazione: “Ascoli e la sua urbanistica negli anni ottanta” (atti del convegno del 06.03.1982 di cui l’interessato è stato primo relatore); Corso di aggiornamento sulla progettazione strutturale finalizzata all’uso del computer (S. Benedetto del Tr., Settembre 1983); Pubblicazioni varie sulla politica degli insediamenti produttivi e la relativa pianificazione urbanistica nelle aree del Consorzio di Industrializzazione di Ascoli Piceno; Membro della Commissione -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO SANITARIO UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Marche rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio- sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Marche relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Ascoli Piceno e Nuovo Maceratese Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Appennino Basso Pesarese e Anconetano – Comuni di: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Sassoferrato. Ascoli Piceno – Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella. Nuovo Maceratese – Comuni di: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso. -
Acquasanta Terme Ap 1 Acquaviva Picena Ap 2
# Comune Provincia N. #scuolenuove 2014 #scuolebelle ACQUASANTA TERME AP 1 #scuolebelle ACQUAVIVA PICENA AP 2 #scuolebelle ALTIDONA AP 3 #scuolebelle AMANDOLA AP 4 #scuolebelle APPIGNANO DEL TRONTO AP 5 #scuolesicure ASCOLI PICENO AP 6 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 7 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 8 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 9 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 10 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 11 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 12 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 13 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 14 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 15 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 16 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 17 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 18 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 19 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 20 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 21 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 22 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 23 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 24 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 25 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 26 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 27 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 28 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 29 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 30 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 31 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 32 #scuolebelle ASCOLI PICENO AP 33 #scuolebelle CAMPOFILONE AP 34 #scuolebelle CASTEL DI LAMA AP 35 #scuolebelle CASTEL DI LAMA AP 36 #scuolebelle CASTEL DI LAMA AP 37 #scuolebelle CASTEL DI LAMA AP 38 #scuolebelle CASTEL DI LAMA AP 39 #scuolebelle CASTIGNANO AP 40 #scuolesicure CASTORANO AP 41 #scuolebelle CASTORANO AP 42 #scuolebelle COLLI DEL TRONTO AP 43 #scuolebelle COLLI DEL TRONTO AP 44 #scuolesicure COMUNANZA AP 45 #scuolebelle COMUNANZA AP 46 #scuolebelle CUPRA -
Official Journal C 474 of the European Union
Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC -
Acquasanta Terme - Arquata Del Tronto -Amatrice- Castelmagrone
Orari e mappe della linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA TERME - ARQUATA DEL TRONTO -AMATRICE- CASTELMAGRONE Acquasanta ASCOLI PICENO - ACQUASANTA… -Piazzale Visualizza In Una Pagina Web Terme La linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA TERME - ARQUATA DEL TRONTO -AMATRICE-CASTELMAGRONE (Acquasanta -Piazzale Terme) ha 14 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Acquasanta -Piazzale Terme: 10:10 (2) Ascoli P. - Stazione FS: 06:15 - 14:45 (3) Borgo D'Arquata: 16:00 (4) Castelmagrone: 05:30 - 15:10 (5) Citta Delle Stelle - Asse Attrezzato: 12:35 (6) Deposito Arquata T.: 08:15 - 19:55 (7) Monticelli Tigre: 15:35 - 18:15 (8) Pescara Del Tronto Villaggio: 07:15 (9) Trisungo - Distributore Brandi: 14:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA TERME - ARQUATA DEL TRONTO - AMATRICE-CASTELMAGRONE più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA TERME - ARQUATA DEL TRONTO -AMATRICE-CASTELMAGRONE Direzione: Acquasanta -Piazzale Terme Orari della linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA 45 fermate TERME - ARQUATA DEL TRONTO -AMATRICE- CASTELMAGRONE VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Orari di partenza verso Acquasanta -Piazzale Terme: Monticelli Tigre lunedì 10:10 Largo dei Gerani, Ascoli Piceno martedì 10:10 Monticelli Ospedale mercoledì 10:10 Via dei Girasoli, Ascoli Piceno giovedì 10:10 Croce Di Tolignano venerdì 10:10 Via Tevere, Ascoli Piceno sabato 10:10 Via Della Repubblica Iti domenica Non in servizio Via Indipendenza Aci 65 Viale indipendenza, Ascoli Piceno Ascoli P. - Stazione FS Piazzale della Stazione, Ascoli Piceno Informazioni sulla linea bus ASCOLI PICENO - ACQUASANTA TERME - ARQUATA DEL TRONTO - Via Indipendenza Aci AMATRICE-CASTELMAGRONE 65 Viale indipendenza, Ascoli Piceno Direzione: Acquasanta -Piazzale Terme Fermate: 45 Viale Federici N°112 Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Monticelli Tigre, Monticelli Via Vellei-Liceo Classico Ospedale, Croce Di Tolignano, Via Della Repubblica Iti, Viale Sinibaldo Vellei, Ascoli Piceno Via Indipendenza Aci, Ascoli P. -
Diocesi Di Ascoli Piceno
Diocesi di Ascoli Piceno ANIMAZIONE GIOCO LIBERO SPORT ESCURSIONI BALLO CAMPUS GIOCO ESTIVO LABORATORI 2017 DISEGNO TEATRO NATURA Tel. 334 8009354 www.laboratoriodellasperanza.it Con il patrocinio dei Comuni di: Acquasanta Terme Arquata del Tronto Folignano Montegallo Roccafluvione Venarotta Animazione, Gioco, Escursioni, Laboratori, Sport, Gioco libero, Teatro, Ballo, Disegno, Natura: TUTTI I GIORNI, TUTTA L'ESTATE! Per tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni, il Laboratorio della Speranza, una associazione di promozione sociale nata nella Diocesi di Ascoli Piceno dopo il sisma del 24 agosto 2016 per dedicarsi in modo particolare ai servizi educativi per bambini e ragazzi, insieme alla fondazione L'albero della Vita onlus vi invita ai CAMPUS ESTIVI: una occasione per crescere e divertirsi insieme. A partire dal 19 giugno 2017, ogni lunedì dalle 11.00 alle 17.30 e dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30, insieme a centinaia di ragazzi volontari che dalle parrocchie e dagli oratori di tutta italia verran- no per donarci la loro gioia e la loro amicizia. Vuoi saperne di più? Vieni su www.laboratoriodellasperanza.it/campusestivi Vi aspettiamo: - Ad Acquasanta Terme dal 19 giugno al 25 agosto ogni lunedì dalle 11 alle 17.30 e dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30. - a Venarotta dal 3 luglio al 4 agosto, ogni lunedì dalle 11 alle 17.30 e dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30. - a Roccafluvione dal 19 giugno al 30 giugno ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 e dal 31 luglio al 25 agosto, ogni lunedì dalle 11 alle 17.30 e dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30. -
Bollettino Dei Movimenti Provinciali
SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCCIA GERMANA . 29/ 3/69 (AP) DA : APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI (ASCOLI PICENO) A : APAA83000B - ISC ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO (ASCOLI PICENO) PUNTI 54 2. FENTINI CARLA . 2/ 6/69 (AP) DA : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) A : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. ROMANI MARA . 7/ 5/68 (AP) DA : APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. AMATO ROSA . 9/ 6/57 (NA) DA : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 150 2. RAFFAELI SIMONA . 6/ 2/72 (AP) DA : APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) PUNTI 84 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 05-06-12PAG. -
Attribuzione DG E Nomina Capodistretto
Ambito Territoriale di Caccia “Ascoli Piceno” Protocollo n. 669 Ascoli Piceno lì 13 giugno 2019 Ai Cacciatori di selezione al capriolo Oggetto: Stagione venatoria 2019/2020 – Piano di gestione del capriolo – Attribuzione selecacciatori a Distretti di gestione e nomina Responsabili di distretto Con la presente si comunica l’attribuzione definitiva dei selecacciatori capriolo richiedenti ai Distretti di selezione risultati idonei all’attività venatoria a seguito dei censimenti faunistici realizzati. DG. 1 1 ANTONELLI FRANCESCO ROCCAFLUVIONE 393297457898 2 ANTONELLI DANIELE MALTIGNANO 393408653929 3 ANTONELLI GIANFRANCO MONTEGALLO 393297457900 4 CAPPELLI NICOLA ASCOLI PICENO 393394325726 5 CATALDI FORTUNATO CASTEL DI LAMA 393286376154 6 CELANI GIOVANNI ARQUATA DEL TRONTO 393485113194 7 CELLINI PAOLO ROCCAFLUVIONE 393337194435 8 CINELLI GUGLIELMO ASCOLI PICENO 393929020500 9 CITTADINI MARIO ASCOLI PICENO 393287439969 10 COLANTONI EZIO ASCOLI PICENO 393284166172 11 DE AMICIS FRANCESCO MARIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 393281592119 12 FALCIONI GIUSEPPE ASCOLI PICENO 393473446713 13 FORTUNI ALDO MONTEMONACO 39330256858 14 LEGNINI MARCO ROCCAFLUVIONE 393291288309 15 MASSIMI ANTHONY ACQUASANTA TERME 393898745875 16 MASSIMI GIOVANNI ACQUASANTA TERME 393299426311 17 ORAZI GIUSEPPE GIULIO ASCOLI PICENO 393484722850 18 ORGANTINI GIULIO ASCOLI PICENO 393296225962 19 ORGANTINI SALVATORE ANTONIO ARQUATA DEL TRONTO 393395718503 20 PACI FELICE ARQUATA DEL TRONTO 393405813630 21 PALATRONI EMANUELE ROCCAFLUVIONE 393898970860 22 PALATRONI UMBERTO ROCCAFLUVIONE