Supplemento Trimestrale del Mensile aprile 2019

Speciale: Territorio Aniene - Tiburtino - Istituzioni - Cultura - Info Utili Distribuzione Gratuita www.agenziaeventi.org la notizia dell’Editore Emanuele Proietti Sommario Foreste certificate pagina che fanno bene CRI Bellegra 02 L’Italia, compresa ovviamente la bel- lissima Valle dell’Aniene, è la prima pagina Tivoli nazione al mondo a certificare i be- nefici delle foreste. Sono attualmen- 04 Territorio tiburtino te 11.000 gli ettari per ora “bollinati” pagina dalla scienza, in tutta l’intera penisola farmacia e che riescono a conservare oltre 220 Olevano mila tonnellate di CO2, pari alle emis- Dott.ssa Rosaria Leodori 07 sioni medie annue di più di 110 mila Viale dei Pini, 1 auto, a cui si aggiungono 1747 tonnel- 00030 (Rm) pagina Per Info: 06.9567082 late di CO2 stoccate grazie alla rifo- Sacro Ritiro di Bellegra restazione. Migliorano sensibilmente 09 inoltre la disponibilità e la potabilità pagina di oltre 1,2 milioni di metri cubi di ac- Arsial qua all’anno, ed evitando conseguen- temente l’erosione di 7,5 tonnellate 12 di suolo, mettendo allo stesso tempo pagina a disposizione 458 ettari di area na- BCC Bellegra turale per il tempo libero. Questa è 15 proprio quella che a mio avviso può ritenersi senza possibilità di smen- pagina tita una bella notizia. Alla prossima X CMA “Notizia” cari lettori e cari lettrici, nel 16 supplemento Trimestrale del Mensile pagina EVENTI di Luglio 2019. 19 Terrenove pagina 20 Parco Monti Simbruini pagina 21 Regione pagina 23 Rubriche Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 2 26 Aprile 2019 CRi Bellegra

La vasca con lo sportello Rimborsabile al 100% • Garanzia 20 Anni • Prodotto in Italia pensiamo a tutto noi !! Garanzia 20 anni Abbattiamo le barriere 800702661 architettoniche Esposizione in Via Vitellia, 2 - 00030 Bellegra (Rm) Tel. 06.9566176 - Cell. 377.5031658 - 392.0684333 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 3 26 Aprile 2019 il grand tour della valle aniene

Le modelle dell’alta valle dell’Aniene A cura del Prof. Giorgio Orlandi CHECCA MORASCA(Civitella) Adrian Ludwig Richter (1803 – 1884)

Il pittore tedesco viene in Italia e nel 1827 – 1828 si reca a Subiaco, Olevano e Civitella (Bellegra) in quest’ultimo paese è preso dalla bellezza di Francesca Morasca che ritrae in tutta la sua av- venenza. Un altro ritratto che ritrae sempre della stes- sa modella “Checca Morasca a Civitella” è nel Dortmund Museum ed è opera del pittore tede- sco Theobald Reinhold Oer (1807 – 1885).

CONCETTA LATINI () Henri Regnault (1843 – 1871) Pittore francese, vinse il Prix De nel 1866 durante il suo soggiorno in Italia viene a Cineto Romano e nella cucina della famiglia Latini vie- ne ospitato, qui appare Concetta in tutta la sua bellezza, ed Henri chiede ai genitori di Concetta l’autorizzazione affinché possa posare per la sua “Salomè” in cambio di una buona remunerazione com’era d’uso con le modelle di quel tempo. Henri Regnault esegue la sua opera “Salomè” con la figura della bella Concetta, l’opera viene esposta al salon con grande successo nel 1870. Oggi l’opera “Salomè” si può ammirare al New York Metropolitan Meseum.

VITTORIA LEPANTO () Nome d’arte datole da Gabriele D’annunzio, poi- ché il proprio era Vittoria Clementina Proietti nata a Saracinesco il 15 Febbraio 1885. Fin da bambina era notata per la sua bellezza e l’intelligenza non tra le bambine della sua età. Venne a Roma all’età di quindici anni e inizia il suo iter scolastico presso un istituto religioso; qui partecipa a molte recite e nasce, così, la passione di Vittoria per il teatro. Il suo debutto all’argenti- na? nella parte di Gigliola, nella “Fiaccola sotto il Moggio” di D’Annunzio. Nel 1909 Vittoria ha solo 24 anni ed è già un’at- trice affermata, molti furono i ruoli interpretati a teatro dalla Lepanto ai quali seguiranno quelli interpretati nel cinema. La dea della “Belle Epoque” fece innamorare i più celebri artisti del primo novecento.

Località Le Sbarre 00030 Bellegra (Rm) Tel. 06.95.65.035 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 4 26 Aprile 2019 Tivoli - Territorio tiburtino “Dopo di Noi”: a Tivoli associazioni e istituzioni riunite per i disabili Quaresima Sindaco di Olevano: “È importante che venga superata la vecchia politica del confinamento nelle strutture sanitarie, e che anche a questa categoria di disabili venga data la possibilità di esercitare pienamente il loro diritto all’autodeterminazione” Si è tenuto Lunedì 15 Aprile presso le ma di e Giuseppe Pro- La parola è poi passata alla Dott.ssa progetti di assistenza attuati nel Comune Scuderie Estensi di Piazza Garibaldi a Ti- ietti di Tivoli, accompagnato dall’Assesso- Monica Gaddini, rappresentante della di Tivoli, prima di passare la parola all’Avv. voli l’evento “Dopo di noi – Speranze e re al Welfare Maria Luisa Cappelli, i quali Direzione “Salute ed integrazione socio- Gianfranco de Robertis, consulente le- proposte”. I numerosi rappresentanti di hanno fornito un quadro generale delle sanitaria” della Regione Lazio, la quale gale “Anffas Nazionale”, e al Dott. Guido istituzioni e associazioni presenti hanno politiche di sostegno adottate nei relativi ha descritto approfonditamente l’iter di Trinchieri, Presidente dell’Unione Fami- dato luogo ad accesi dibattiti sulla leg- distretti socio-sanitari: tra queste figurano implementazione, non privo di difficoltà, glie Handicappati e Vicepresidente della ge 112/2016, conosciuta come “Dopo di la realizzazione di strutture e servizi atti a delle misure Consulta Regiona- Noi” e riguardante “Disposizioni in mate- garantire una vita autonoma alle persone previste dal- le per i problemi ria di assistenza in favore delle persone affette da disabilità. “È importante che la legge 112 della disabilità con disabilità grave prive di sostegno fa- venga superata la vecchia politica del con- sul territorio. e dell’Handicap. miliare”. finamento nelle strutture sanitarie, e che È stata poi Numerose le criti- L’incontro è stato aperto dal moderatore anche a questa categoria di disabili venga la volta del che e gli spunti di Dott. Fabio Attilia, dirigente medico del data la possibilità di esercitare pienamen- Dott. Giusep- miglioramento nei Policlinico Umberto I di Roma, e dai saluti te il loro diritto all’autodeterminazione” pe Quinta- loro interventi, che istituzionali dei sindaci Umberto Quaresi- ha affermato il sindaco Quaresima. valle, che ha hanno evidenziato evidenziato varie criticità della l’importanza legge 112. Partico- di garantire un larmente sentite continuum te- anche le testimo- rapeutico che nianze dei genitori segua i disabili di ragazzi affetti da fin dall’indivi- disabilità, che han- duazione del no auspicato una problema, per maggiore attenzio- poi illustrare i ne da parte delle provvedimenti istituzioni e fornito presi in seno importanti riscon- alle Asl Rm 4 e 5 di cui è Commissario tri sulle difficoltà affrontate. Tra gli inter- Straordinario: tra le più rilevanti la rea- venuti figurano Orsola Salvati, Presidente lizzazione di un’unità valutativa multidi- dell’associazione “Coltiviamolavita”, Ful- mensionale, formazione di esperti e una vio Lauri, Vice presidente dell’Anffas Su- maggiore apertura alla collaborazione biaco, e Floriana Facchini del Comitato di con i territori. Posizione, quest’ultima, Quartiere Villa Adriana appoggiata dal Segretario Generale e Diri- L’evento si è concluso con l’intervento ella gente ad interim del settore IV del Comu- Senatrice Anna Maria Parente, Vicepresi- ne di Tivoli Dott.ssa Lucia Leto, convinta dente della CI Commissione Permanente dell’importanza di un efficiente monito- del Senato (Lavoro e previdenza socia- raggio dei bisogni locali. Nel suo interven- le), che ha fornito il suo punto di vista in to la Leto ha approfondito ulteriormente i quanto relatrice alla legge 112.

Bar

del ColleDi Sara Imbrogino

Viale dei Pini 00030 Rocca Santo Stefano (Roma) Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 5 26 Aprile 2019 Olevano Olevano Romano, ospiterà il 21-22-23 Giugno l’evento enogastronomico “Vinointorno” Comunicato stampa sul consueto tracciato di via Roma semplici ma ricchi di idee, che rap- apprezzare meglio un paesaggio Venerdì 21, sabato 22 e domenica e sarà ad accesso libero mentre presentano le varietà culinarie del caratterizzato dalla luce, dal colo- 23 giugno Olevano Romano ospi- nel secondo, delimitato dall’area luogo. re e da una natura ricca di rocce e terà Vinointorno, settima rassegna circostante la Casa Comunale, Piaz- Domenica 23 si svolgeranno conve- querceti, divenuto celebre nel XIX nazionale dedicata al cibo e al vino za Laudenzi e Via del Municipio, gni, seminari e degustazioni in cui secolo grazie all’opera di pittori di qualità, organizzata da Extrawine l’ingresso sarà consentito solo a interverranno alcune fra le più im- tedeschi, danesi e francesi e reso con la collaborazione del Gourmet coloro che hanno acquistato calice portanti aziende del settore e rela- famoso dal Cesanese, il vitigno che Errante e divenuta un forte mo- caratterizza il territorio. Raggiunge- mento di attrattiva del territorio. re Olevano Romano è facile: auto- L’evento vuole offrire un contributo strada A1 con uscita alla crescita della cultura enoga- (da nord) e (da sud), poi stronomica cercando di promuove- la S.S. 155, rispettivamente verso re l’educazione del gusto e di dare e Paliano oppure au- risalto alle piccole produzioni arti- tostrada A24 con uscita Castelma- gianali legate alle tradizioni ed alle dama, poi la S.P. 33a verso S. Vito innovazioni. La rassegna ospiterà Romano. Alla fine di ambedue i circa duecento aziende. tragitti si percorre la Maremmana Nel corso della manifestazione il Superiore per arrivare a via Roma, centro di Olevano Romano si tra- sede dell’evento. sformerà in un vero e proprio per- Vinointorno 2019 corso gourmet dove si potranno Venerdì 21 e sabato 22 dalle 18:00 assaggiare e scoprire cibi e vini at- alle 24:00 Olevano Romano, Via traverso i quali gli appassionati po- e pochette. Vinointorno anche è tori di chiara fama. Lungo il percor- Roma, Piazza Laudenzi e Via del tranno essere educati ed informati l’occasione giusta per assaporare so le botteghe di Olevano Romano Municipio per accrescere il proprio livello di la migliore espressione della cuci- presenteranno alcune versioni ingresso: venerdì 21 e sabato 22 cultura enogastronomica. na di territorio, frutto della ricerca street food dei propri prodotti che €20,00/giorno - €30,00/due giorni Venerdì 21 e sabato 22 saranno de- di prodotti di qualità. I ristoranti sono in grado di soddisfare anche i - domenica 23 gratuito dicati al percorso del cibo e all’Iti- e le trattorie di Olevano Romano gourmet più raffinati. www.vinointorno.it nerario del vino. Il primo si svolgerà proporranno piatti, generalmente L’evento dà anche l’opportunità di [email protected]

"Vino e Cucina"

Viale Vittorio Veneto, 75 - 00035 Olevano Romano Tel. 0643689930 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 6 26 Aprile 2019 Territorio aniene - tiburtino - Madonna Della Pace, Agosta, inaugurata la sede operativa del nuovo Gal Futur@niene, Turismo, sociale, sicurezza: il Comune e prima assemblea dei soci. di Licenza punta sulle politiche virtuose Grandi novità per il Comune di Li- foresteria nel Palazzo Orsini e del cenza: l’ultimo consiglio comunale Parco pubblico dei Vignali. Stabiliti dell’11 Aprile ha infatti visto l’ap- inoltre interventi di valorizzazione provazione di numerosi provvedi- dei centri storici di Licenza e Civi- menti. tella, del Museo Oraziano e dei per- “Annunciamo con soddisfazione corsi esistenti in collegamento con che i cittadini che non vedranno la Villa di Orazio e il Museo dell’A- aumenti di tasse, obiettivo rag- quila Reale, che verrà finalmente giunto con grandi sforzi dall’Ammi- aperto al pubblico. nistrazione nonostante le congiun- Si prospetta un anno ricco di inizia- ture economiche sfavorevoli” ha tive per residenti e turisti: molte Parte della sala della sede operativa del Gal dichiarato il Sindaco On. Luciano le attività organizzate in collabora- Romanzi. Il Comune ha deciso di zione con la Parrocchia, le scuole Di Emanuele Proietti Agenzia EVENTI genza, e del personale amministrativo richiedere nuovi fondi alla Regione dell’infanzia, i centri anziani, la Pro . Ci vogliono comunque all’incirca due E’ stata inaugurata nel primo pomerig- Lazio ed è impe- Loco, la SS. ASD mesi, è stato ricordato dal Presidente gio di oggi lunedì 15 Aprile dal Presi- gnato nell’avvio Licenza Calcio, la del Gal De Simone, alla prima assem- dente del Gal Futur@niene Fiorenzo delle procedure Banda musicale e blea dei soci che si è svolta immediata- De Simone, insieme a quello della X relative ai bandi il coro. Numero- mente dopo l’inaugurazione della sede Comunità Montana dell’Aniene Lucia- GAL, in previsione sissime anche le operativa all’interno della sede legale, dell’inizio delle at- celebrazioni pre- che è la stessa della X CMA, per essere tività del Gruppo viste, circa venti, veramente operativi e conseguente- di Azione Locale molte delle quali mente mettere in campo tutte le azio- Futur@aniene. incentrate sulla ni possibili per concretizzare al meglio Numerosi gli in- promozione delle questa grande opportunità per tutto terventi di manu- specialità eno- il territorio del Gal Futur@niene. Una tenzione e messa gastronomiche grande opportunità che lo stesso Pre- in sicurezza previ- e delle risorse sidente della X CMA Luciano Romanzi, sti, che coinvolge- storico-culturali che tanto si è speso insieme ai suoi col- ranno la viabilità, Il Presidente della X CMA Romanzi locali. laboratori affinchè il territorio benefi- le aree a rischio Il tutto verrà reso ciasse di un cospicuo finanziamento dissesto idrogeologico, gli acque- più fruibile grazie all’avvio del tra- di circa 5 milioni di euro, per progetti dotti e altre importanti strutture sporto pubblico locale, previsto en- utili alla crescita e allo sviluppo -terri quali le scuole e i giardini pubblici, tro il 15 Maggio. toriale insieme alla legge 18, alle Aree con particolare attenzione agli spazi Grande attenzione anche alle poli- Interne, al Contratto di Fiume, ecc . gioco per i bambini. Disposti inoltre tiche ambientali, con l’implemen- De Simone in fine ha sottolineato an- il completamento dei parcheggi di tazione delle illuminazioni a LED A destra il Presidente del Gal Futur@ che l’importanza di costruire dei bandi Piazza Aldo Moro, l’adeguamento negli spazi pubblici e all’interno niene Fiorenzo De Simone con a sinistra il pubblici che non siano in contrasto o del campo sportivo, controlli anti- dello stesso edificio comunale e un Presidente della X CMA Romanzi dentro la si sovrappongano con quelli previsti da sala operativa del Gal sismici e interventi di arredamento nuovo bando per la raccolta diffe- altre opportunità, e dei bandi privati, urbano e decoro dei cimiteri, con renziata. come ha anche sottolineato il Sindaco no Romanzi, di tantissimi soci pubblici un aumento dei loculi in numero Previste, infine, nuove attività rela- di Rocca Santo Stefano Sandro Runie- e privati la nuova sede operativa del totale di 300. tive ai progetti di Servizio Civile Na- ri, che possano invece contribuire a far Gal a Madonna Della Pace frazione del zionale e programmi volti alla cura nascere delle reali e concrete StartUp Comune di Agosta adiacente alla sede Saranno poi restaurati la Torre baro- e al benessere degli animali. in tutto il territorio. Istituzionale della X CMA. Una struttu- nale e il Palazzo Orsini ra, accogliente in vista della promo- e funzionale, zione di Licenza a polo all’interno della culturale turistico, ri- quale non solo cettivo e ricreativo a una grande livello internazionale. stanza per le ri- A tal fine sono state unioni dei soci, avviate collaborazioni ma anche l’uffi- con iniziative private cio di Presiden- per la gestione ed il za, della diri- funzionamento della I soci del Gal presenti alla prima assemblea Panorama di Licenza Bar Scacco Matto Lottomatica - Scommesse Sportive Sala Giochi - Panini Farciti - Ricariche Telefoniche Serate a Tema

Via A. Gramsci, 51 - Licenza per info: 371.3590034 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 7 26 Aprile 2019 olevano romano

Uniti per l’ambiente: a Olevano associazioni e istituzioni si incontrano a tutela del territorio Sabato 13 Aprile si è tenuto pres- zione Civis di Ferentinoe il Comi- so la Sala Consiliare del Comune tato Residenti Colleferro. di Olevano Romano l’evento “Am- Numerosi i temi affrontati e le biente, territorio e sviluppo soste- possibili risposte istituzionali nibile dell’e- proposte: in conomia particolare locale – Mi- destano par- nacce e op- ticolare pre- portunità”, occupazione i che ha visto problemi am- la partecipa- bientali de- zione di nu- rivanti dalla merosi rap- presenza del- presentanti le discariche istituzionali di Colleferro e e realtà asso- Roccasecca, a ciative locali. livello di qua- L’incontro è lità dell’aria stato aperto e di possibile dai ringra- impatto sulla ziamenti del salute della sindaco di popolazione Olevano Um- e delle coltu- berto Quare- re locali. sima e dalla Sembrano Il sindaco di Olevano Umberto Quaresima proiezione suscitare ap- del discorso prensione di Greta Thunberg, la giovane anche i risvolti ambientali della attivista ambientalista diventata prossima apertura di uno stabi- un fenomeno virale sul web. La limento Amazon da 2000 dipen- presidentessa del consiglio comu- denti a Colleferro. nale Raffaella Arceri ha svolto la Di particolare impatto la testi- funzione di moderatrice. monianza del presidente di Ci- Il primo a prendere la parola è vis Alessandro Ciuffarelli, che stato l’architettoLuca Calselli, che presentato del suo impegno ha illustrato il progetto di rigene- associativo contro la discarica razione urbana portato avanti di Roccasecca e altri impianti di insieme all’Amministrazione e fo- smaltimento, per poi evidenziare calizzato sui Giardinetti comunali, l’inadeguatezza degli interventi a che saranno resi più accessibili, livello regionale. sicuri e fruibili per gli adulti ma Tra gli interventi istituzionali di soprattutto per i bambini. particolare rilevanza quelli del L’assessore ai lavori pubblici Piz- consigliere comunale di Cave zuti Stefano ha poi approfondito Christian Maggi e del sindaco l’argomento fornendo una breve di Serrone Giancarlo Proietto, panoramica sugli altri lavori pub- che hanno presentato al pubbli- blici effettuati dal Comune, tra i co i provvedimenti e le buone quali vari interventi di bonifica pratiche adottate dalle loro am- fognaria e ripavimentazione, e sui ministrazioni. Lo stesso sindaco finanziamenti ottenuti per l’in- Quaresima ha esposto ulteriori stallazione di un biocompostatore dettagli sulle politiche implemen- e per il miglioramento dell’Isola tate ad Olevano. ecologica. L’incontro si è concluso tra gli ap- Molte le associazioni presenti, tra plausi dei presenti, concordi sulla cui il Comitato Alternativa -So necessità di fare rete per fronteg- stenibile, il Laboratorio Comune giare questi gravi problemi di por- Alta Valle del Sacco, il Comitato tata sovracomunale. No Ecodistretto Rifiuti, l’Associa-

Panorama di Olevano Romano Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 8 26 Aprile 2019 rocca santo stefano Mobilità A24: a Rocca Santo Stefano i Sindaci incontrano Cotral e Regione Lazio zare una percorso le recenti battaglie portate intervento sull’importanza di rilan- dorsale avanti in Regione a difesa del terri- ciare una politica di sviluppo multi- che col- torio. La parola è poi passata alla centrica che possa rendere autono- leghi gli Presidentessa di Cotral Spa Amalia mi da Roma i piccoli comuni. oltre 13 Colaceci, la quale ha approfondito Un sentito supporto alle iniziative di comuni i risvolti tecnici delle iniziative pro- associazione tra comuni è giunto in- interes- poste, illustrando gli sforzi profusi fine daR oberto Rastelli, Presidente sati alla dalla società nel garantire al meglio dell’AREMOL – Agenzia Regionale A24, i servizi anche in condizioni avver- per la Mobilità. conside- se. Nel corso del suo intervento la Il sindaco Runieri ha infine conclu- rando il Colaceci ha dichiarato la disponibi- so l’incontro cedendo la parola ai Al centro in piedi il Sindaco di Rocca Santo Stefano Sandro Runieri posizio- lità di Cotral agli studi di fattibilità rappresentanti dei Comuni presen- durante il suo intervento namen- necessari, ribadendo l’importanza ti: tra gli intervenuti i sindaci Gina Nel pomeriggio di Lunedì 8 Aprile to di un di condurre analisi preliminari ac- Panci di , Massimi- presso la sala consiliare del Comu- punto di snodo presso l’ingresso curate ai fini di soddisfare al meglio liano Timperi di e Dario ne di Rocca Santo Stefano si è tenu- autostradale di . le reali esigenze del territorio. Tale Ronchetti di , oltre che al ta una tavola rotonda tra i sindaci “Tenteremo fino all’ultimo respiro modalità di azione è stata appoggia- Vice – Sindaco di Olevano Romano del territorio e un gruppo di rappre- di frenare lo spopolamento, e per ta dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Paola Buttarelli e a vari assessori. sentanti della Regione Lazio e della questo chiediamo il vostro suppor- Tutela del Ter- Cotral Spa sul tema della mobilità. to in questo progetto che, se non ritorio e alla L’incontro è stato aperto dai ringra- realizzato prontamente, rischia di Mobilità Mau- ziamenti diSandro Runieri, sindaco non essere più attuabile. Si tratta ro Alessandri, della città ospitante, che ha illustra- di una richiesta di ascolto, di ana- convinto della to ai presenti i problemi riscontrati lisi e di investimento per rilanciare necessità di nel recarsi a Roma da parte dei pen- il territorio e riavvicinarlo a Roma” un dialogo con dolari dei piccoli comuni dell’Alta ha affermato il Sindaco ricordando le istituzioni Valle dell’Aniene, spesso costretti l’impatto positivo che una migliore locali che pos- a lunghe e stressanti traversate. Il mobilità porterebbe ai piccoli paesi sa fornire un Sindaco ha pertanto, con l’appoggio vessati dalla crisi demografica. feedback. Il Tale necessità è stata condivisa dal- dott. Alessan- dei colleghi, proposto di “mettere In piedi a sinistra il Presidente del Cotral Amalia Colaceci in rete” le corse esistenti per realiz- la Consigliera regionale Michela Ca- dri ha prose- lifano, che nel suo intervento ha ri- guito con un durante il suo intervento Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 9 26 Aprile 2019 Sacro ritiro bellegra - santi di casa nostra

Santi di Casa nostra San Bonaventura da Bagnoregio Vescovo e Dottore della Chiesa 1221 - 1274 a cura di Padre Lorenzo Conti.

La “Provincia San Bonaventura dei Frati Minori” nei vari Conventi sparsi nel Lazio e in Abruzzo ha visto una secola- re e ricca fioritura di Santi, gloria della Chiesa e dell’Ordine Serafico. La rubrica “Santi di Casa Nostra” presenta agli ai lettori, il profilo biografico di alcuni di questi santi, perché siano co- nosciuti e pregati. Apre la serie. SAN BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, TITOLARE E PA- TRONO DELLA PROVINCIA DEI FRATI MINORI DI LAZIO E ABRUZZO. Da piccolo, Giovanni Fidanza fu colto da grave malattia. Sua madre in ansia ne supplica la guarigione a San Francesco, promettendo che lo avrebbe “offerto” al Signore. In quella occasione, come recita la tradizione, Francesco avrebbe San Bonaventura da Bagnoregio esclamato: ”OH, BUONA VENTURA!”. Il bambino guarito è il nostro Bonaventura. L’episodio è ricordato dallo stesso santo nel prologo alla ”Legenda Maior ”, la vita di San Francesco che lui scrisse in riconoscenza verso il suo Benefattore “che lo aveva rapito dalle fauci della morte e restituito alla vita in piena salute. Questo ricordo in me, sottolinea Bonaventura, è sempre vivo e fresco”. Viterbo: dopo aver gustato le bellezze artistiche della “Città dei Papi”, piace raggiungere Bagnoregio con “ Civita di Bagnoregio” il grazioso, caratteristico, indimenticabile borgo, costruito sopra uno sperone tufaceo, raggiungibile solo tramite il viadotto pedonale. Qui nel 1221 è nato il Titolare e Patrono della nostra “Provincia Francescana”. Bagnoregio gli ha dedicato la piazza principale.con l’artistico monumento che ritrae Bo- naventura, volto e occhi al Cielo, in mano una pergamena con scritto: ”VEDI E LODA DIO IN TUTTE LE COSE”. Celebrato scrittore di teologia e di mistica. Conosciamo tutti: “ITINARARIO DELLA MENTE IN DIO” e la classica “LEGENDA MAIOR”, notissima vita di San Francesco destinata a sostituire tutte le altre biografie. La preziosità delle sue opere, la forte cultura e spiritualità gli hanno meritato la qualifica di “DOTTORE SE- RAFICO”. Nonostante la sua giovane età ( appena trentaseienne) viene eletto Ministro Generale in uno dei momenti più delicati della storia dell’Ordine Francescano. Ben 17 anni di governo. Nelle difficoltà da affrontare e i mille problemi da risolvere, ha agito sempre con illuminata sapienza, umiltà e carità: è chiamato giustamente il “Secondo Fondatore dell’Ordine”. Eletto Cardinale e nominato Vescovo di Albano, con il Sommo Pontefice Gregorio X si adoperò a riunire i Greci alla Chiesa di Roma. Con lo stesso Papa fu lui l’esperto animatore del Concilio di Lione. Proprio durante il Con- cilio colto da malattia volò in cielo il 15 Luglio 1274: aveva solo 53 anni. Il Cronista del Concilio di Lione scrive: ”Fu uomo di eminente sapere, di grande eloquenza, di cospicua santità. Benigno, affabile, pio, misericordioso, caro a Dio e agli uomini. Quanti lo vedevano si legavano a lui con cordiale amore. Cresceva continuamente nella grazia dell’Orazione. Trasformava ogni verità in preghiera e lode a Dio”. Elogio sublime che non offende certo il suo stile di vita impastato di umiltà. A Frate Egidio che ne lodava l’ intelligenza , l’eloquenza e la vasta cultura, Bonaventura rispose: “Una vecchierella può amare Dio più di un maestro di teologia”. La Famiglia Francescana di Lazio e Abruzzo che lo ha voluto Titolare e Patrono della Pro- vincia, guarda a lui con santo orgoglio e riconoscenza. Chiediamo a Dio, per intercessione di San. Bonaventura, di essere illuminati dalla sua Via Nido di Santi, snc - 00030 Bellegra (Rm) sapienza e stimolati dal suo serafico ardore. La festa liturgica si celebra il 15 luglio. Tel. 06.95.65.291 A Lode di Cristo. Amen. Parte del ricavato degli sponsor verrà devoluto per il decoro del Santuario Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 10 26 Aprile 2019 Sacro ritiro bellegra

Parte del ricavato degli sponsor verrà devoluto per il decoro del Santuario

Via Empolitana, 18/B - (Rm) Tel. 06.97244379 [email protected]

Supplì - Crocchette - Fiori di Zucca Olive Ascolane - Valdostane Filetti di Baccalà e molto altro ancora... Si preparano rinfreschi su ordinazione Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 11 26 Aprile 2019 Sacro ritiro bellegra

Pizzeria di Savi Vanessa

Pizze tonde e in teglia - Supplì Crocchette di patate - Olive ascolane Piazza S. Sebastiano, 4 - Rocca S. Stefano - RM - Tel. 06.9567452

Parte del ricavato degli sponsor verrà devoluto per il decoro del Santuario

Via Cadorna, 18 - Subiaco -Rm- Tel. 0774.83457 - 3393697813 - 3204147307 e-mail: [email protected] Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 12 26 Aprile 2019 Arsial

www.arsial.it

Via Rodolfo Lanciani, 38, 00162 Roma RM Telefono: 06 8627 3635 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 13 26 Aprile 2019 Parco naturale regionale monti lucretili

Parco Naturale Regionale Monti Lucretili Parco dei Monti Lucretili, giornata ecologica. Lucretili e il Parco Barbara Vettu- Comune di rini e del Sindaco di Montefla- Lanfran- vio hanno co Ferrante, i quali organizzato, hanno ringraziato in collabora- tutti i partecipanti zione con la per il loro impegno in locale Prolo- favore della natura e co, la prima dell’ambiente. La Pre- giornata eco- sidente del Parco Bar- logica presso bara Vetturini ha an- la Pineta di nunciato la volontà di Monteflavio. organizzare analoghe L’iniziativa ha giornate di impegno visto la par- per il territorio in altri tecipazione comuni del Parco. della Pre- Sabato 6 Aprile il Parco dei Monti sidente del

Il Parco dei Monti Lucretili rispetta la natura “Teni Amo al Parco” Anche quest’anno si rinnova stagneto () l’impegno del Parco Naturale Re- e alla Pineta (Monteflavio) pro- gionale dei Monti Lucretili nella prio perché rappresentano zone tutela di Aree particolarmente di facile accesso e spesso sog- “fruite”. Que- gette a flussi ste aree, incontrollati. come è noto, Nelle giorna- sono meta te di Pasqua festiva di un e Pasquetta, gran numero il 25 aprile e di cittadini in il primo mag- cerca di verde, gio, l’Ente ha spazi e natura. potenziato i Non sempre controlli su però, e non da tutta l’area parte di tutti, protetta con tale fruizione avviene in maniera frequenti passaggi dei guardia- rispettosa dell’ambiente. Pertan- parco. Sono state allertate altresì to, proprio in considerazione del- alcune Protezioni Civili locali, ed la maggiore affluenza turistica, il altri soggetti di volontariato del Parco mette in campo, attraverso territorio. Naturalmente solo con le proprie forze e la proficua col- la collaborazione di tutti, e attra- laborazione con le associazioni verso un’efficace azione di tutela di volontariato, un’azione di con- unita ad interventi di educazione trollo più intensa nel tentativo ambientale e sensibilizzazione di arginare le conseguenze di er- della popolazione, sarà possibile rati comportamenti. Particolare tenere pulita e accogliente l’Area attenzione e vigilanza, quindi, a Protetta nel rispetto soprattutto Prato Favale (Marcellina), al Ca- dell’Ambiente. Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 14 26 Aprile 2019 Eventi cultura

Olevano Romano: Sabato 27 Aprile Bellegra, città dei panorami, è stata inaugurata la mostra grande successo della prima permanente del pittore JIANNO personale dell’artista Fabio Cherubini. dall’uso di tessuti imbevuti, dico condotto. Questa bel- ecco che il tutto diventa an- lissima iniziativa culturale cora più unico. Sul retro di è stata organizzata e curata ogni tela poi è menzionata magistralmente da Bruno una canzone ed il rispettivo SCHINA, che da molti anni autore a sottolineare il paral- oltre ad essere lui stesso un lelismo tra pittura e musica bravo artista, si dedica a dif- che viaggiano di pari passo fondere la cultura e valoriz- durante la creazione dell’o- zare le bellezze storico – ar- pera stessa. L’attenzione di chitettoniche di Bellegra. Un JIANNO nel voler rinnovare ringraziamento particolare e modernizzare il concetto di Schina lo ha voluto fare alla A seguito del recente successo di pittura si evince non a caso A destra il ritrattista Fabio Cherubini con il Presidente X COMUNITA’ MONTANA pubblico e critica presso la galle- dal connubio tra canzoni e tele. Que- della X CMA Romanzi con la targa ricordo della mostra DELL’ANIENE in particolar sta attenzione è testimoniata dalla ria d’arte AREA CONTESA sita a Si è tenuta a Belllegra, (meglio cono- modo al Presidente Luciano Roma in VIA MARGUTTA, le opere presenza di un QR CODE sotto ogni sciuta come Città dei panorami), nel tela che consente, tramite smartpho- di JIANNO si sono spostate ad OLE- bellissimo e caratteristico centro stori- ne o tablet, di accedere ad una di- VANO ROMANO presso l’incante- co, dal 25 al 28 aprile 2018 la perso- mensione amplificata del quadro vole agriturismo LE CERQUETTE. nale dell’artista/ritrattista dott. Fabio Infatti sabato 27 aprile alle ore 18.00 si è tenuta l’inaugurazione della mo- stra permanente che ha visto le opere dell’artista esposte ed in vendita per l’arco di un intero anno. La tecnica di JIANNO non è convenzionale e combina di- verse chiavi, con l’uso della spatola che si allontana dal concetto classico in ambito pittorico, essendo la spatola ROMANZI. (recatosi personalmente a stessa da muratore e non da pittore. Il Presidente della X Comunità Monta- visitare e omaggiare Cherubini di una Nella tecnica subentrano poi delle stesso, così da vivere pienamente l’e- na dell’Aniene Luciano Romanzi mentre targa ricordo dell’Evento) che insieme spatolate di taglio per ottenere un sperienza della tela in tutte le dimen- firma il libro delle presenze alla mostra ad Agenzia EVENTI di Emanuele Pro- effetto di movimento mutuato dal sioni, sia visive che acustiche. I quadri ietti hanno patrocinato la bella inziati- fumetto ed il mascheramento con di JIANNO sono delle vere esperienze Cherubini. Le sue bellissime opere va, ricordando anche che saranno altri scotch che rende il risultato del tutto sensoriali in cui ci si può immergere esposte in questi quattro giorni, han- gli eventi in programma per promuo- completamente. originale. Se si pensa poi alla com- no suscitato profondo interesse e ap- vere gli artisti della zona. pleta assenza dei pennelli, sostituiti prezzamento da parte dei visitatori venuti anche da Roma. Molti dei personaggi ritratti nelle tele dell’arti- sta Cherubini, utilizzando una tecnica particolare ed Pizzeria allo stesso tempo originale, non sono soltanto noti al pubblico come per esempio VECCHIA LEGNAIA Eduardo De Filippo e Panta- ni, ma anche amici e cono- scenti dell’artista di Licenza trapiantato a Bellegra, dove In piedi l’organizzatore e curatore della mostra Bruno svolge la professione di me- Schina con Emanuele Proietti Titotale di Agenzia EVENTI

Per preparare i nostri prodotti, lavorati con cura, usiamo solo le migliori materie prime. Per le Vostre serate scegliete la nostra Location suggestiva immersa nel verde Via Sublacense, Altipiani di Arcinazzo (Rm) Tel. 0775.591013 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 15 26 Aprile 2019 Bcc Bellegra

Soggiorno Marino 2019 San Vincenzo - Toscana, per Info e Prenotazioni presso le Filiali della BCC di Bellegra Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 16 26 Aprile 2019 X CMA Strategia Nazionale Aree Interne, un’occasione unica per lo sviluppo della Valle dell’Aniene. Romanzi Presidente X CMA, “dopo anni si sta arrivando a definire importanti interventi grazie ai quali poter finalmente avviare un nuovo ed importante sistema di sviluppo locale dedicando un’attenzione particolare al lavoro problema vero del territorio”

Di Agenzia EVENTI tano Romanzi. “Oggi dopo anni di si sta arrivando a definire In occasione dell’apertura dei tavoli di discussio- importanti interventi nell’Area Interna Lazio 3 ne sulla Strategia di Area Interna e dell’inaugu- Simbruini Terre d’Aniene che riguarderanno le razione della sede operativa del G.A.L. Futur@ attività produttive in particolare l’agricoltura niene, il Presidente della X Comunità Montana e l’allevamento, la mobilità, i trasporti, la sa- dell’Aniene On. Luciano Romanzi comunica: nità, i servizi socio assistenziali, l’istruzione, le scuole, la formazione; attraverso questi settori “Le Aree Interne (AI) rappresentano una par- poter avviare un nuovo ed importante sistema te ampia del Paese, che a fronte di un’elevata di sviluppo locale dedicando un’attenzione par- disponibilità di risorse culturali e ambientali è ticolare al lavoro, problema vero del territorio, purtroppo caratterizzata anche da fenomeni di proprio per questo tutte le attività svolte dalla invecchiamento e calo della popolazione, che Comunità Montana dell’Aniene, dai Comuni con determinano una sempre maggiore difficoltà la stretta partecipazione e collaborazione dei delle condizioni di vita dei cittadini che vi risie- due Parchi (Lucretili e Simbruini) sono state dono. dedicate ad attrarre iniziative ed interessi nella Per il rilancio e lo sviluppo di questi territori la Valle dell’Aniene, in particolare con il GAL Fu- Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), tur@niene che a breve inizierà a pubblicare i proposta dal Dipartimento per lo Sviluppo e la bandi a sostegno delle imprese, con la Legge 18, Coesione territoriale (DPS) e contenuta nell’Ac- finanziata anche per i prossimi anni con fondi cordo di Partenariato 2014-2020, prevede due destinati agli Enti pubblici e privati nonché con linee di azione convergenti: lo strategico Patto Territoriale sottoscritto dal - interventi volti ad assicurare livelli adeguati dei Presidente Zingaretti con la Comunità Montana servizi essenziali alla popolazione (salute, istru- dell’Aniene ed i Sindaci del Territorio. È inoltre zione e mobilità) finanziati con fondi ordinari Luciano ROMANZI attivo un Contratto del fiume Aniene che ha della Legge di Stabilità; li disponibili e i Fondi SIE della programmazione raccolto le adesioni di tutta la Valle e siamo pron- - progetti per la promozione dello svilup- regionale 2014-2020 (POR FESR e FSE, PSR FE- ti a partecipare ai prossimi bandi regionali”, ha in po locale, finanziati attraverso le risorse regiona- ASR)” ha dichiarato il Presidente dell’Ente Mon- fine teso a ribadire il Presidente. Autostrade A/24 – A/25 il Governo fa marcia indietro sulle promesse fatte. “Il Presidente della X Comunità Montana dell’Aniene Luciano Romanzi non ci stà” Di Agenzia EVENTI affatto giusto, sarebbe da irresponsabili se il Ministro dei Trasporti Toninelli confermasse la marcia indietro sulle promesse fatte, perché questo com- “Non sono servite a nulla le tantissime forme di protesta messe in atto porterebbe la condanna a morte di un bellissimo territorio montano già da tantissimi sindaci dei Comuni della Valle dell’Aniene e dell’Abruzzo, dai fortemente provato dalla crisi economica, che ancora fa sentire fortemente Presidenti della IX e X Comunità Montana, da tantissimi amministratori lo- i suoi effetti negativi, provocando inevitabilmente uno spopolamento che cali, sul rincaro dei pedaggi autostradali della A/24 – A/25, se le indiscre- sembra non arrestarsi”, ha in fine dichiarato il Presidente. zioni, di accreditate Agenzia di Stampa, (non smentite), fos- sero confermate sul fatto che: i soldi promessi per essere stanziati non solo per la messa in sicurezza di questo tratto autostradale, ma anche per praticare i ribassi all’aumento in- giustificato del pedaggio, verrebbero dirottati dal Governo, per il cantiere di Genova e per salvare Alitalia”, ha dichia- rato il Presidente della X CMA ROMANZI, “Non sarebbe Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 17 26 Aprile 2019 Saracinesco - Olevano

VENTO D’EUROPA A SARACINESCO, COMUNE MONTANO DELLA BELLISSIMA VALLE DELL’ANIENE popolo. Questa visione ottimistica esula, ovviamente, dalle questioni strettamente economiche che, in- discutibilmente hanno la loro im- portanza. Tuttavia, pone l’accento VISIONI DI PAESAGGIO

TRA ARTE, SCIENZA E LETTERATURA sulle altre questioni, improduttive in termini di concretezza, ma non meno rilevanti per sviluppare una mentalità favorevole alle pacifiche coesioni anche di fronte alle diver- sità. E’ l’Europa vissuta dal basso, fra la gente comune come gli abi- tanti di Saracinesco, Chambaron L’importanza di Olevano Romano Sur Morge e Ucea , che hanno il nella Pittura Europea di Paesaggio del Lazio A ridosso delle elezioni europee, gusto di incontrarsi con quella cu- un faro si accende su Saracinesco, Martedì 7 maggio 2019 – Ore 18.00 piccolo e suggestivo comune mon- Museum Casa di Goethe tano della bellissima Valle dell’A- Via del Corso, 18 (Piazza del Popolo) ROMA niene che qui sfoggia uno dei suoi tratti più affascinanti oggi come Conferenza di: ieri quando, a cantarlo per primi, Pier Andrea De Rosa - (Roma) furono gli insigni poeti latini. Qui Kira Kofoed - (Thorvaldsens Museum - Copenaghen)

L’Europa sarà presente con una delegazione triangolare, Romania, In occasione del trentesimo anniversario Francia, Italia, dal sette all’undici dell’AMO onlus (Associazione Amici Museo di Olevano)

Giugno, c.a., e con un programma Interverranno: superbo per riaffermare antiche amicizie e nuove relazioni. Sono Maria Gazzetti - Direttrice del Museum Casa di Goethe, queste piccole realtà che danno Daniele Leodori - Vice Presidente Consiglio Regionale del Lazio, lustro ai grandi temi come quello Serafino Mampieri - Presidente AMO-onlus di pensare l’Europa come, quando Umberto Quaresima - Sindaco del Comune di Olevano Romano e dove: con la solidarietà nei mo- Monica Di Gregorio - coord.ce Museum Grand Tour dei Castelli Romani e Prenestini

menti difficili che travagliano un Seguirà un Brindisi con il vino Cesanese di Olevano R.no riosità tipica dell’etica umana per

confrontare idee, manufatti, e tra- Casa di Goethe dizioni in un iter espositivo dove Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) 00186 Roma Tel.06 32 650 412 ciascuna realtà trova il suo spazio. https://www.casadigoethe.it/it/ Un elogio meritato agli organiz- zatori nella persona del sindaco Marco Orsola, del comitato di gemellaggio e della sede romana

dell’AICCRE. Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 18 26 Aprile 2019 Associazione apurimac onlus www.apurimac.it

Associazione “San Giuseppe Artigiano” Olevano Romano (Rm) Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 19 26 Aprile 2019 associazione terrenove

Associazione Terrenove. Saperi, idee e risorse per il territorio

TERRENOVE… Emanuela Appodia

di degustazio- Bandi Regionali e della Comunità Eu- Il 27 marzo, a Palazzo Ro- ne durante la ropea offrono per lo sviluppo delle spigliosi, durante l’evento Regionale quale insieme imprese; presenti imprenditori locali Human Vision- Il Fare delle Donne, a Filippo Lattan- ed amministratori locali. organizzato dalla Regione Lazio in zio ed Enrica De Si è svolto l’8 marzo a Subiaco, pres- collaborazione con CNA Impresa Rubeis, i pro- so la Porta del Parco, l’ incontro per Donna, abbiamo consegnata e resa prietari, abbia- la costituzione della Casa Sementi disponibile per collaborazioni la no- mo avuto modo che ha visto la partecipazione delle stra idea Terrenove, suscitando in- di far degustare aziende Terrenove produttrici e de- teresse fra i presenti e raccogliendo e raccontare i tentrici di sementi antiche, del Porf contatti per la nostra attività di pro- prodotti delle Mario Ciaffi del DIBAF, della Drssa Ta- mozione. Aziende Terre- viani di ARSIAL, della Drssa Costanjza Aprile ha visto la nostra partecipa- nove. Nume- di ARSIAL, del Dr Alimonti Marco in zione, il giorno 9, a Roma, durante rosissimi i par- rappresentanza Cari Amici eccoci insieme a voi a fare tecipanti, oltre della Comunità il punto su quanto accaduto in questi cento, che con entusiasmo hanno Monta dell’Anie- mesi da febbraio ad aprile. prolungato la serata insieme ai pro- ne. Durante il po- Ci siamo lasciati con l’annuncio duttori fino a notte fonda. meriggio i produt- dell’evento del 9 febbraio: Storie di Il 20 Febbraio a (RM), si è tori di Terrenove, cibo e vino alla Locanda del Poeta a svolto l’incontro con l’Assessore alla Luigi De Santis, Collalto Sabino. L’evento si è svolto Agricoltura Enrica Onorati e la Con- Luciano Ranieri, con grandissimo successo: una cena sigliera Eleonora Mattia La Regione Emma Alimonti, incontra la Valle dell’A- Arianna di Paolo, niene, sul tema : Bandi Martina Romani,

Regionali ed opportunità Augusto Gentile, Emanuela Appodia presidente associane Terrenove per imprese. Terreno- hanno consegnato ve si è fatta promotrice ad Arsial le proprie sementi antiche l’incontro nazionale per i contratti di dell’incontro insieme al per poter analizzarle e poi propagar- fiume; esperienza di condivisione e sindaco Fiorenzo De Si- le. conoscenza di altre realtà regionali. mone che ci ha ospitati Il 14 marzo in occasione della giorna- Il giorno 15 aprile è stata inaugura- nella sua Aula Consiglia- ta del Paesaggio ed in Collaborazio- ta la sede del Gal Futur@niene, a re. Affrontati i problemi ne con Le Villae di Tivoli, Terrenove Fiorenzo De Simone, Presidente ed del territorio e le oppor- è stata chiamata a rappresentare a tutto lo staff ed Assemblea vanno tunità di sviluppo che i ed illustrare i prodotti del territorio le nostre felicitazioni e Buon Lavoro! L’agronomo della X CMA Dott. Marco Alimonti all’interno del Santuario di Ercole Il 16 aprile presso la Biblioteca di Su- Vincitore. Una esperienza sorpren- biaco, insieme al Sindaco Francesco dente all’interno di una cornice Pelliccia, al Presidente della Comu- splendida ed insieme alla preziosa nità Montana Luciano Romanzi ed ai collaborazione di Piero Petrella di rappresentanti regionali, si è svolto Confagricoltura. l’incontro per Aree Interne relativo Ricco di appuntamenti il mese di allo sviluppo in Agricoltura, uno dei marzo, ne ha visti altri due: temi affrontati. il 26 marzo presso la sede della Co- Cari amici, come vedete Terrenove è munità Montana dell’Aniene si è sempre più attiva, sempre più parte- svolto l’incontro con CNA Roma e cipe e vicina alle imprese che rappre- CCIAA sul progetto Eccellenze Agro- senta… vi aspettiamo ai nostri eventi alimentari Cercasi. Il dr Claudio Ca- e seguiteci sempre sulla nostra pagi- pezzuolo di CNA Roma ha illustrato il na FaceBook progetto ai produttori presenti. Emanuela Appodia Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 20 26 Aprile 2019 parco naturale regionale monti simbruini

Una Donna in Solitaria, Alessia. Inaugurata il 3 aprile scorso la Nuo- previsioni, Alessia ha lasciato con poggiare” le case! di ristoro e ricovero caldo per i cam- va Via dei Lupi 2.0 con una traversa- difficoltà il paese di Licenza per le Un caloroso saluto a tutte le perso- minatori e i viandanti che volessero ta solitaria in “rosa” tante storie vissute che le persone ne che Alessia ha incontrato finora seguire le impronte e l’esempio di Questo nuovo racconto del trekking avevano il desiderio di raccontarle, e che incontrerà ancora lungo la sua Alessia, passando anche le sere, recuperato e rinnovato non poteva donarle. splendida Avventura. notti e albe immersi tra boschi e avere battesimo migliore! Ricordi anche lontani nel tempo, SIMBRUINI 6 aprile: la notte passa- prati. Una Donna in Solitaria, Alessia, tanto suggestivi da poter aspirare a ta al Rifugio di Fondi di Jenne: una Vivere queste splendide montagne che con un grosso zaino stamattina diventare Fole, Leggende di questa struttura armonica per la sua posi- pienamente, anche dormendoci abbiamo salutato, serena e con il parte dei Monti Lucretili. E diverse zione e per l’architettura semplice e “dentro”, sarebbe chiudere il cer- desiderio di ricevere il meglio dalla sono comprensibilmente legate al robusta. chio; perchè il risveglio regala brine, Natura che le farà compagnia per Lupo, al rapporto che esisteva con Un luogo che invita a fermarsi con albe, suoni che si fanno ascoltare e diversi giorni lungo la Via dei Lupi. lui. piacere, posto al confine tra la fag- ammirare solo nelle ore effimere Preparata, pronta, attenta a non Cosi Alessia, camminando verso le geta ed un incantevole pianoro car- del primissimo mattino. sue successive mete, quasi incon- sico intorno ai 1400 m di quota, nel Alessia è arrivata fin qui con i suoi sapevolmente ha attinto alla Favole cuore del Parco dei Monti Simbru- piedi dopo aver percorso circa 73 Famose con cui si cresce e, arrivata ini. Poi scopri che dentro però, non km.!! (Commenti di Alessandro ai bellissimi laghetti di , alle c’è luce ne acqua. Eppure i locali Giordani). Per sapere tutto dell’Av- prime gocce d’acqua del cielo, ha sono ben tenuti, ampi e con un bel ventura di Alessia collegatevi al sito indossato la sua mantella rossa, camino. www.viadeilupi.eu come una perfetta… Cappuccetto E rifletti che è un altro Rifugio Rosso di oggi! Appenninico che avrebbe tut- Giunta al borgo di , ha te le possibilità di trasformarsi effettuato una pausa più lunga per in un Rifugio in “stile gestione ristorarsi e recuperare le energie. Alpina”, dove un’associazione, L’arrivo a , il borgo una cooperativa lo potrebbero appesantire oltre il dovuto lo zaino- degli artisti, è un libro intero ricol- animare e farlo vivere. E sola- ne, ma con l’equilibrio di affrontare mo di storie, dove le pagine sono i mente qualche chilometro pri- l’Avventura con consapevolezza e particolari che si incontrano nei vi- ma aveva incontrato il Rifugio strumenti giusti. coli… o i murales e le sculture più di Camposecco, altra struttura In una giornata partita con il sole e vistose, scolpite direttamente sulla non gestita… terminata con la pioggia, come da rupe dove gli avi decisero di “ap- Sarebbero dei magnifici punti Osservatorio sui fenomeni Carsici Il giorno 05/04/2019 alle ore 16:00 dere nei frequentatori occasionali e/o l’area dei Miceti che ricostruisca un prospezioni di flusso di CO2 dal suolo presso la Porta del Parco di Subiaco si abituali l’idea di poter aver un punto di percorso di osservazione ragionato, ne- per evidenziare possibili lineamenti è tenuta la riunione dell’Osservatorio riferimento con il quale dialogare per cessario per promuovere e diffondere tettonici collegati, nell’area dei Miceti a sui fenomeni Carsici alla presenza del temi relativi al carsismo; la frequentazione sicura dell’area. Campo dell’Osso. Sindaco del Comune di Subiaco dr Fran- 2. Realizzazione di un incontro Il Direttore dr Di Cosmo, ha trallaltro cesco Pelliccia, del Presidente del Par- aperto a tutti presso la sede dell’Os- Il Direttore del Parco ha poi comunica- fatto presente, che le attività previste co dr Enrico Panzini e del Direttore del servatorio per la presentazione delle to che l’Osservatorio farà da supporto nel Protocollo richiedono la presenza Parco dr Carlo Di Cosmo. Gli argomenti attività sia esse pu- ad attività di ri- di una figura professionale specifica trattati e presenti all’ Ordine del giorno ramente ricognitive cerca scientifica. per gli aspetti geologici e che tale figura riguardavano la Programmazione delle sul territorio, sia Infatti nel periodo non è reperibile tra il personale dei due attività per l’anno 2019 e l’Attivazione esse divulgative. In che va dal 5 al 16 Enti coinvolti. di una collaborazione, a titolo gratuito, questa occasione si maggio l’Istituto A tal proposito ha messo a disposizione con il Geologo dr Marco VINCI. potrebbe promuo- Nazionale di Geo- dei presenti il curriculum del Geologo I presenti hanno sottolineato che l’Os- vere l’iniziativa di fisica e Vulcanolo- dr Marco Vinci, che si è reso disponibile servatorio ha come fine quello di intra- monitoraggio par- gia, (INGV), nello a collaborare nelle attività dell’Osserva- prendere un percorso di valorizzazione tecipato (attraverso specifico della sua torio, a titolo gratuito, senza percepire e divulgazione dei fenomeni naturali una semplice sche- sede di Palermo, alcuna remunerazione diretta o indiret- legati al carsismo, da trasformare in op- de di segnalazione sarà nell’area la- ta. portunità turistica. A tal fine si è stabili- appositamente pre- ziale per le attivi- A conclusione della riunione, i presenti to che entro la fine della stagione estiva disposta, i fruitori del territorio del Par- tà di monitoraggio ambientale relative hanno concordato anche sulla necessi- 2019, si devono perseguire i seguenti co, potranno segnalare doline, inghiot- ad uno studio sui rapporti tra acquiferi tà di estendere il Protocollo, e quindi obiettivi: titoi e quanto altro di interesse diretto carsici e neotettonica in Italia centrale. di coinvolgere nell’Osservatorio anche dell’Osservatorio); Il territorio del Parco dei Monti Simbru- altri Enti ed Istituzioni, tra cui l’ISPRA – 1. Allestimento all’interno del 3. Pianificazione di escursioni ini, su proposta dell’Ente stesso, è stato Dipartimento per il Servizio Geologico, i Centro visite di Livata (sede operativa didattico/divulgative sul tema carsi- inserito tra i siti di interesse e pertanto Carabinieri Forestali di Roma ed Altipia- dell’Osservatorio) di una serie di tavole co con focus specifico sul fenomeno saranno effettuate una serie di analisi ni di Arcinazzo, l’Istituto Nazionale di esplicative sul fenomeno carsico e sulle in atto nell’area dei Miceti a campo e campionamenti in particolare sulle Geofisica e vulcanologia, gli altri Comu- attività che saranno svolte. Questa fase dell’Osso; acque sorgentizie presenti tra Subiaco ni del Parco e gli Enti sovra comunali. è necessaria per rendere tangibile l’e- 4. Predisposizione di cartello- e con specifico focus alla sistenza della nuova iniziativa e diffon- nistica esplicativa da apporre presso grotta carsica dell’Inferniglio, nonché Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 21 26 Aprile 2019 regione lazio

DALLA REGIONE LAZIO OK REGIONE LAZIO: OLTRE 40 MILA PERSONE PER L’APERTURA A OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI STRAORDINARIA DELLE DIMORE STORICHE L’osservatorio provvederà anche questo strumento operativo riusci- “Dal 25 al 28 aprile, 80 siti aperti nelle 5 province, con 55 eventi e 5 a promuovere ulteriori forme di remo a tenere sotto osservazione percorsi di scoperta delle tipicità enogastronomiche del territorio. collaborazione con le associazio- il livello delle prestazioni sociali sul Oltre 40mila i visitatori e partecipanti” ni e gli altri soggetti che operano territorio laziale, così da interveni- a favore delle famiglie in stato di re dove necessario per aumentarle Si è conclusa, indigenza. Il Lazio quindi, ha il suo e migliorarle. Un ulteriore passo con un succes- Osservatorio regionale delle politi- in avanti per assicurare ai cittadini so straordina- che sociali, come previsto dal pia- servizi adeguati e rispondenti alle rio, l’apertura no della Regione Lazio “Prendersi loro reali esigenze, con interventi straordinaria cura, un bene comune”’. La Giunta sempre più efficaci e rapidi - spiega di 4 giorni delle regionale infatti questa mattina ha l’assessore regionale alle Politiche Dimore Stori- approvato con delibera la nascita Sociali, Alessandra Troncarelli, che che del Lazio: del nuovo organismo, creato per ha aggiunto: altro compito fonda- oltre 40 mila coordinare e realizzare il monito- mentale dell’organismo è quello persone hanno raggio dell’offerta e della domanda di predisporre un programma di visitato le 80 nel campo dei servizi sociali, non- azione triennale per la promozione ché della qualità nelle prestazioni. dei diritti e l’integrazione delle per- dimore aperte I componenti saranno 30, designati sone con disabilità. Avremo quindi nelle 5 provin- in modo da garantire la parteci- una finestra diretta sugli stati di bi- ce, assistito pazione di tutto il mondo dei ser- sogno della popolazione in modo agli spettacoli vizi sociali: referenti istituzionali, da predisporre le azioni necessarie in programma esperti, rappresentanti del terzo per contrastare l’esclusione sociale e partecipato settore, oltre alle organizzazioni e la povertà”. ai percorsi di scoperta delle tipicità enogastronomiche del territorio. sindacali ed economiche. “Con L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Lazio e realizzata con il sup- porto di Lazio Innova e la collaborazione di ATCL – Associazione Teatrale fra i comuni del Lazio, ARSIAL – Azienda Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, Agro Camera, I.R.Vi.T. - Istituto Regionale Ville Tuscolane, Associazione Dimore Storiche Italiane e As- sociazione Parchi e Giardini d’Italia. “Grazie a questa iniziativa – ha di- chiarato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - il pubblico ha potuto scoprire luoghi spesso poco noti e ammirare la grande bel- lezza custodita dal nostro territorio. Un evento che vogliamo ripetere periodicamente per valorizzare sempre più questo immenso patrimo- nio costituito da castelli, complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali”. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito: www.retedimo- restorichelazio.it Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 22 26 Aprile 2019 rubriche

I consigli del dentista La nuova rubrica a cura del Dott. Enrico Cristofori Prevenire è meglio che curare! Recitava un vecchio slogan pubblicitario che, fondamen- talmente sensibilizzava lo spettatore a prendersi cura della propria igiene orale. La prevenzione, anche in campo odontoiatrico, gioca un ruo- lo fondamentale nel ridurre o scongiurare la comparsa delle patologie più comuni legate ad accumulo di placca batterica. Le più comuni tra queste: ali- Dott. Enrico Cristofori tosi, carie e la gengivite, fino ad arrivare a problemi più seri come la malattia parodontale. Bene! Come fare prevenzione? Oltre all’insostituibile visita periodica e trattamento professio- nale dal dentista, armarsi di strumenti utili ad eliminare -mec canicamente la placca batterica: spazzolino, filo interdentale e scovolino; poi sarà impegno del dentista illustrare il loro - cor retto utilizzo e le tecniche idonee in base al quadro clinico del paziente.

Enrico Cristofori enrico.cristofori

Via dello Scalo San Lorenzo, 1 - 00185 Roma [email protected] 06.44360833 - 06.49384505 Supplemento Trimestrale Eventi Aprile 2019 pag. 23 26 Aprile 2019 rubriche: Salute - giustizia LA SALUTE A TAVOLA ASSEGNO DIVORZILE A cura della Dott.ssa Erica de Angelis IERI ED OGGI L’ IPERCOLESTEROLEMIA Il Parere Legale a cura dell’Avv. Maria Rampilla Nera L’ipercolesterolemia è una patologia Il divorzio fu introdotto in Italia con la L. 1/12/1970 causata da un eccesso di colesterolo nel n. 898, la quale prevedeva “ l’obbligo per uno sangue. Il colesterolo è una molecola li- dei coniugi di somministrare a favore dell’altro pidica presente negli organismi animali che svolge importanti funzioni e sulla periodicamente un assegno in proporzione base della tipologia di molecole che lo alle proprie sostanze e ai propri redditi. Nella trasportano, distinguiamo un colesterolo determinazione di tale assegno il giudice tiene “buono” (HDL) da un colesterolo “cat- conto del contributo personale ed economico tivo” (LDL). Pur essendo una molecola dato da ciascuno dei coniugi alla conduzione fondamentale per il nostro organismo, familiare e alla formazione del patrimonio di quando raggiunge concentrazioni troppo Avv. Maria Rampilla Nera entrambi”. Dott.ssa Erica de Angelis elevate (< di 200 mg/dl per il colesterolo totale e di 100-115 mg/dl per il colesterolo Nel corso della vigenza della legge molti sono stati i mutamenti LDL) aumenta il rischio d’insorgenza di patologie cardiovascolari. normativi, dottrinali e giurisprudenziali che hanno caratterizzato i criteri Migliorare lo stile di vita con una sana alimentazione, attività fisica re- di riconoscimento e i criteri di determinazione dell’assegno divorzile. golare e controlli periodici del profilo lipidico del sangue rappresenta- Sempre costante stata la distinzione fra criteri per il riconoscimento e no la prima forma di difesa dal suo eccesso. criteri per la determinazione dell’assegno. Il principale contrasto stato Il trattamento dietetico si è dimostrato capace di normalizzare i va- lori di colesterolo o di migliorare l’efficacia farmacologica della tera- dovuto al significato da dare ai criteri di attribuzione e, in particolare, il pia specifica in caso di ipercolesterolemia di origine genetica: è fon- parametro a cui riferire il giudizio di “adeguatezza” dei mezzi che, stata damentale ridurre il consumo di acidi grassi saturi (ne sono ricchi i sempre commisurata al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. formaggi, i latticini, le carni, grasse, gli insaccati, alcuni prodotti da Negli ultimi tempi l’inadeguatezza dei mezzi in capo al richiedente stata forno e dolciumi) ed aumentare invece quello di grassi monoinsaturi, rilevata unicamente in presenza della non autosufficienza economica dello contenuti soprattutto nell’olio extravergine di oliva, oltre che la quan- tità di fibre alimentari e carboidrati complessi. stesso. Il principale dubbio era se l’attribuzione dell’assegno spettasse, Non dimentichiamo però l’attività fisica che permette di abbassare il solo laddove il richiedente non fosse economicamente autosufficiente, colesterolo LDL, aumentare i livelli di colesterolo HDL e mantenere un ovvero anche qualora egli, pur essendo autosufficiente, non avesse peso corporeo ideale. mezzi adeguati al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Le IL BERGAMOTTO: un ottimo alleato Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute sul punto con Il bergamotto è un agrume dall’aspetto simile al limone e grande come la sentenza del 11/07/2018 n. 18287 superando la distinzione stessa tra un’araia. Il suo succo contiene due sostanze della famiglia dei flavo- criteri per il riconoscimento e criteri per la determinazione dell’assegno. noidi (Esperetina e Naringenina) che hanno gli stessi effetti anticole- Secondo il recentissimo orientamento i criteri per riconoscere l’assegno sterolo dei farmaci di sintesi (le statine) ma senza gli effetti collaterali di questi ultimi. Numerosi studi affermano che il frutto contribuisce divorzile restano inadeguatezza dei mezzi, o impossibilitˆ di procurarseli alla diminuzione dei livelli ematici di colesterolo LDL e all’aumento di per ragioni oggettive in capo al richiedente, ma i parametri per ravvisare quelli di colesterolo HDL aiutando a mantenere in salute i nostri vasi l’adeguatezza/inadeguatezza dei mezzi divengono quelli di cui alla prima sanguigni e prevenendo i disturbi cardiovascolari. parte dell’art. 5, comma 6, L. 898/1970 e, in particolare “la valutazione Si consiglia l’assunzione di succo di bergamotto circa 20 minuti prima comparativa delle condizioni economico-patrimoniale delle parti, in dei pasti principali facendo attenzione al fai-da-te: in caso di terapie considerazione del contributo fornito dal richiedente alla conduzione anticoagulanti o altre terapie farmacologiche in corso, è sempre -me della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale glio chiedere consiglio al proprio nutrizionista per evitare effetti colla- di ciascuno degli ex coniugi, in relazione alla durata del patrimonio e terali ed interazioni negative. all’etˆ dell’avente diritto”. Le Sezioni Unite in sostanza affermano che il Dott.ssa Erica de Angelis profilo attributivo e determinativo non sono pi separati, ma si coniugano Nutrizionista nel c.d. criterio assistenziale – compensativo, entrambi finalizzati a Specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana ristabilire l’equilibrio venuto meno col divorzio. Quindi, se cade il diritto Cell: 3669426574 E-mail: [email protected] al mantenimento del tenore di vita coniugale, pu˜ comunque sussistere il diritto all’assegno divorzile da parte dell’ex coniuge pur economicamente Comunicazione trasmessa al ROC in data 19/02/2019 autosufficiente: ma solo se ed in quanto egli comprovi aver appartato alla per l’edizione del famiglia un’utilitˆ. La conseguenza di tale pronunciamento stata quella Supplemento Trimestrale del mensile “EVENTI” di far prosperare nuovamente le contese sull’assegno divorzile, di essere Periodico Eventi: Aut. Tribunale di Tivoli n° 24/2009 del 31/03/2009 nuovamente chiamati a provare il tenore di vita coniugale, quale sia stato Iscrizione ROC n° 18528 Speciale: Territorio Aniene - Tiburtino - Istituzioni - Cultura - Info Utili l’apporto del coniuge richiedente alla vita familiare e al patrimonio, e quali Redazione e Pubblicità: chances di luminosa carriera con ingenti guadagni siano stati sacrificati Agenzia EVENTI Via Porta San Francesco, 12 - 00030 Bellegra (Rm) sull’altare della famiglia. Mentre le liti continuano a crescere l’interesse Tel/ Fax 06.95.65.425 - 333.11.08.702 dei consociati quello di evitare che il matrimonio possa concepirsi come E-mail: [email protected] - PEC: [email protected] Collaboratori a titolo gratuito: tentativo di rendita parassitaria, e pure evitare cause asperrime con esiti Maria Rampilla Nera, Padre Lorenzo Conti, Enrico Cristofari, Erica De Angelis incerti in quanto la determinazione dell’assegno ancorabile a tanti indici Editore: Emanuele Proietti di difficile prova. Direttore Responsabile: Daniele Crescenzi Maria Rampilla Nera Stampa: Tipografia “Nuova Stampa” - Cave (Rm) - 06.95.81.258 Manoscritti e foto, anche non pubblicati, non vengono restituiti. e-mail: [email protected]