Direzione Generale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Avviso Pubblico Per La Procedura Di Stabilizzazione Di Cui All’Art
Risorse Umane Direttore: Dott.ssa Elena Rebora AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 20 COMMA 1 DEL D.LGS. 75/2017 DEL PERSONALE PRECARIO DELLA DIRIGENZA – AREA DELLA SANITA’ Questa Amministrazione in esecuzione della deliberazione n. 110 del 23.2.2021 ha disposto di emettere AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA STABILIZZAZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI: • n. 2 posti di Dirigente Medico – disciplina di Anatomia Patologica • n. 2 posti di Dirigente Medico – disciplina di Chirurgia Toracica • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Neuropsichiatria Infantile • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Urologia • n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina di Oftalmologia • n. 3 posti di Dirigente Sanitario – Biologo L'Azienda si riserva di valutare ulteriori posti non ricompresi nel fabbisogno attuale, sulla base di specifiche ulteriori necessità e nel rispetto del Piano dei Fabbisogni, entro il 31/12/2022, termine di conclusione del processo di stabilizzazione, tenendo anche conto del reclutamento ordinario e nel rispetto della vigente normativa. In attuazione di quanto stabilito dall’art. 20 comma 1 del D.Lgs. 75/2017, dalle Circolari del Ministro per la semplificazione della Pubblica Amministrazione n. 3/2017 e n.ri 1/2018 e 2/2018, nonché dei documenti della Conferenza delle Regioni del 15, del 19 febbraio 2018 e del 10 settembre 2020 in tema di stabilizzazione del personale precario, è emesso il presente avviso per la copertura a tempo indeterminato di posti d’organico. Lo stato giuridico ed economico inerente il posto messo a selezione è regolato e stabilito dalle norme legislative contrattuali vigenti. -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
IL SINDACO Ambrogio Crespi
ALLEGATO 10 Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Modello di manifesto con i nomi dei candidati a sindaco e con le liste dei candidati a consigliere comunale collegate con ciascuno di essi COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE (VA) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 1212 consiglieri comunali che avrà luogo domenica 10 giugno 2018. (Articolo 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e articolo 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570) LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LELIA DAVIDEMAZZOTTA BETTI NATALE WALTERDAVIDE FABIANO BETTI LORENZIN AMBROGIODAVIDE BETTI CRESPI DAVIDEMAURO BETTINERI ROBERTO CASTIGLIONIDAVIDE BETTI detto “MEC” natanato a Vicenza a Torino il il 15/12/1969 17-12-1 natonato aa TradateTorino il il 17-12-1983 15/03/1974 natonato a Venegonoa Torino il 17-12-1983il 10/02/1941 natonato a Varese a Todino (VA) il 17-12-1983 il 02/02/1970 natonato a Tradate a Torino (VA) il 17-12-1983 il 04/06/1960 CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARLO BENEDUSI VALERIA CASU MARIA LUISA LIMIDO IORIS BUSSOLARI FRANCO BONACCI nato a Busto Arsizio il 15/06/1960 nata a Cagliari il 07/08/1963 nata a Milano il 14/02/1959 nato a Tradate (VA) il 21/03/1988 nato a Albenga il 30/08/1964 GIULIA BOMBELLI FILOMENA CHIARIELLO CIRO DI COSTANZO MAURIZIO ALESSI ONOFRIO PIRRONE detto “NUCCIO” nata a Varese il 12/06/1975 nata a Sant’Antimo il 01/09/1969 nato a Napoli il 29/10/1952 nato a Varese (VA) il 17/09/1964 nato a Palermo il 12/08/1962 MARIO FERRINI MARIA CIANTIA detta “MARIOLINA” ALFREDO ALEMANI CLAUDIO GUADAGNINI LILIANA FORINA nato a Torre Annunziata il 27/02/1967 nata a Venegono il 18/12/1949 nato a Cislago il 21/09/1948 nato a Milano il 24/06/1974 nata a Alessandria il 13/10/1958 CARMELA GIUSEPPINA MAIMONE OLGA STEFANIA MAGGI RICCARDO BATTISTON MICAELA IDA HOLLRIGL ved. -
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Colombo Emanuela nata a Varese il 06/08/1963 qualifica professionale: assistente sociale Dipendente a tempo pieno al Comune di Viggiù con incarico di Funzionario Responsabile area servizi alla persona e scolastici numero telefonico dell’ufficio: 0332-486106 fax 0332-488861 E-mail : [email protected] Titoli di studio: Diploma di Maturità magistrale conseguito nell’anno scolastico 1980/81 presso l’Istituto Magistrale Manzoni di Varese. Attestato di qualifica post-diploma di Assistente Sociale conseguito nell’anno 1984 presso il Centro San Magno di Legnano. Laurea in Servizio Sociale conseguita il 26.3.2001 presso L’Università degli Studi di Trieste. Altri titoli di studio e professionali: Iscritta nella sezione A dell’Albo degli “Assistenti sociali Specialisti” della Regione Lombardia ex DPR 328/01 al numero 50/A. Iscritta alla sezione B dell’albo degli “Assistenti Sociali “della Regione Lombardia ex DPR 328/01 al numero 578/B; Corso di perfezionamento universitario “L’Abuso all’Infanzia “organizzato dall’Università cattolica del Sacro Cuore – Servizio di Formazione permanente in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione- Corso di laurea in Psicologia- Cattedra di Psicologia dello Sviluppo corso annuale di 110 ore; Attività di supervisione di tirocinio a studenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale anni accademici 2001-2002 e 2007-2008 Università degli Studi di Milano Bicocca; Esperienze professionali ed incarichi ricoperti: Dipendente dal 1985 Asl di Cittiglio in qualità di assistente -
Relazione Geologica
COMUNE DI CASTELVECCANA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DI SUPPORTO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12) RELAZIONE GEOLOGICA settembre 2010 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino (VA) Tel/Fax 0332537421 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Geol. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino SOMMARIO 1.0 PREMESSA E OBBIETTIVI.............................................................................................3 FASE DI ANALISI.............................................................................................................. 5 2.0 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO.............................................................................5 3.0 INQUADRAMENTO METEO CLIMATICO.......................................................................6 3.1 Considerazioni generali..............................................................................................6 3.2 Temperatura...........................................................................................................10 3.3 Precipitazioni..........................................................................................................12 3.4 Evapotraspirazione..................................................................................................14 4.0 GEOLOGIA E TETTONICA.......................................................................................17 4.1 Geologia..............................................................................................................17 -
COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle -
Curriculum Vitae [email protected]
Curriculum Vitae Nome Emanuela Cognome Sala Nata a Tradate (VA) il 5 febbraio 1974 Indirizzo Studio Via Bagaini 9 - 21100 VARESE - Italia Cittadinanza Italiana Telefono cellulare +39 349 6089522 Numero di Partita Iva 02726480128 Indirizzo e-mail [email protected] Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 6220 Studi 2001-2005 Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo- Comportamentale Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano 1993-1999 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità Università degli Studi di Torino – Facoltà di Psicologia 1988-1993 Diploma di Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale "Marie Curie" di Tradate Corsi di perfezionamento apr. 2007-lug. 2008 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Sessuologia Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano set. 2004-feb. 2005 Partecipazione al Corso di Formazione “Orientamento al lavoro nei soggetti tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti” Dipartimento delle Dipendenze ASL di Varese dic. 2001-mag. 2002 Partecipazione al Corso di Formazione “La transizione alla genitorialità adottiva” Università Cattolica di Milano – A.S.L. della Provincia di Varese nov. 2000-dic. 2001 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Psicopatologia dei disturbi dell’apprendimento Dipartimento della Formazione – Università degli Studi di San Marino Esperienze Lavorative sett. 2004-oggi Centro Polispecialistico “Beccaria” S.r.l. lug. 2008-oggi Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia CognitiVA Studio Professionale Psicologa e Psicoterapeuta giu. 2002-oggi Comunità Montana della Valcuvia - A.S.L. della Provincia di Varese Nucleo Inserimento Lavorativo di Cuveglio Psicologa apr. 2001-giu. 2008 Provincia di Varese - Settore Formazione Professionale Centro di Formazione Professionale di Tradate Coordinatrice Corso di formazione per Operatori Socio-Sanitari, Orientatrice, Docente in Psicologia, Tutor d’aula e di tirocini mar. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno
Orari e mappe della linea treno R22 Laveno Mombello FN Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R22 (Laveno Mombello FN) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Laveno Mombello FN: 19:39 (2) Milano Cadorna: 06:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R22 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Orari della linea treno R22 23 fermate Orari di partenza verso Laveno Mombello FN: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì Non in servizio martedì Non in servizio Milano Cadorna 16 Piazzale Luigi Cadorna, Milano mercoledì Non in servizio Milano Domodossola giovedì Non in servizio 9 Via Domodossola, Milano venerdì Non in servizio Milano Bovisa sabato 19:39 9 Piazza Emilio Alƒeri, Milano domenica 19:39 Saronno Via Bernardino Luini, Saronno Gerenzano-Turate Via Stazione, Gerenzano Informazioni sulla linea treno R22 Direzione: Laveno Mombello FN Cislago Fermate: 23 Durata del tragitto: 104 min Mozzate La linea in sintesi: Milano Cadorna, Milano Via Stazione, Mozzate Domodossola, Milano Bovisa, Saronno, Gerenzano- Turate, Cislago, Mozzate, Locate Varesino- Locate Varesino-Carbonate Carbonate, Tradate-Abbiate Guazzone, Tradate, Venegono Inferiore, Venegono Superiore-Castiglione Tradate-Abbiate Guazzone Olona, Vedano Olona, Malnate, Varese Nord, Varese Via Monte San Michele, Tradate Casbeno, Morosolo-Casciago, Barasso-Comerio, Gavirate, Cocquio-Trevisago, Gemonio, Cittiglio, Tradate Laveno-Mombello Nord 1 Piazza Stazione, Tradate Venegono Inferiore Via -
Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF. -
A G O S to 2 0 2 1 a G O S to 2 0
Di turno PER 24 ORE Di turno d'appoggio DALLE 8.30 ALLE 12.30 E dalle 8.30 del giorno indicato alle 8.30 del giorno successivo DALLE 15.00 ALLE 20.00 Città di Varese, zona centro-sud VARESE e zona nord zona SARONNO-TRADATE Gallarate, GALLARATE e BUSTO Busto e Saronno DOM VARESE - S.Fermo CITTIGLIO GALLARATE - Madonna CASTELLANZA - La Farmacia VARESE - Ospedale ARCISATE - Comunale CAZZAGO BUSTO - S.Giovanni ROVELLASCA BUSTO - Mazzucchelli 1 TRADATE - Abbiate Guazzone SARONNO - Comunale 2 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) LUN VARESE - Brunella CADREZZATE OGGIONA S.STEFANO CASTELLANZA - Crespi MACCAGNO AZZATE CARDANO - Cuoricino UBOLDO - Staurenghi 2 INDUNO - Fontana CANTELLO BUSTO - Comunale 4 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MAR VARESE - Bizzozero LAVENO - Boselli GALLARATE - Introini OLGIATE - Gerbone ARCISATE - Del Dovese SOMMA L. - Chiesa BUSTO - Del Corso SARONNO - Comunale 1 3 CASCIAGO CARONNO VARESINO (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MER VARESE - Mandelli BIANDRONNO CASSANO - Sempio CISLAGO - Volta BRISSAGO VALTRAVAGLIA BESNATE LONATE P. - Ticino (aperta dalle 8:00 alle 20:00) 4 BESANO VEDANO - Rossi BUSTO - SS.Apostoli CARONNO - Bariola (aperta dalle 8:00 alle 20:00) GIO VARESE - S.Ambrogio BREBBIA GALLARATE - Crenna GORLA MINORE - Moiana LUINO - Pensa VERGIATE - Comunale 1 SAMARATE - S.Macario GERENZANO - Fantoni 5 TRADATE - Varesina BUSTO - Perina (aperta dalle 8:00 alle 20:00) agosto 2021 VEN VARESE - Bobbiate MONVALLE SAMARATE - Mosca MARNATE - S. Maria - Nizzolina BREZZO DI BEDERO DAVERIO CASSANO - Della Magana CARONNO - Gorla 6 VIGGIU' - Mascheroni CASTELSEPRIO BUSTO - Carmellino SAB VARESE - Gagliardelli TRAVEDONA GALLARATE - Riva OLGIATE - Milanese GRANTOLA SOMMA L. - Valsecchi BUSTO - Paroni TURATE - Comunale 7 CLIVIO TRADATE - Pianori (aperta dalle 8:00 alle 20:00) (aperta dalle 8:00 alle 20:00) DOM VARESE - S.Maria SESTO C. -
Deter Reticolo A.Pdf
Roggia S. Fede 255.8 256.1 254.9 254.9 255.5 255.4 254.7 254.7 254.3 LEGENDA 253.7 254.3 Roggione Enza 253.6 a er g 252.9 253.1 n 253.0 i A d 252.7 a r 253.8 253.3 e 252.8 e g n n A 20 7.0 a 20 4.1 i u 20 2.3 V m Sponda Lago Maggiore 254.2 252.8 o 20 2.7 250 .4 C 20 2.7 254.7 254.0 20 1.7 253.8 253.7 252.3 250 .4 o n i u 20 1.2 L - 252.5 249.6 a r a 20 1.3 v o N . S . Roggia Bruschera F 254.0 199.2 210 .0 Sponda Fiume Ticino 20 7.9 251.5 4 0 2 249.8 198.8 2 0 0 252.9 251.3 6 253.3 0 249.9 20 0.1 2 250 .4 199.2 252.2 20 0.8 251.8 20 7.9 251.8 248.6 C 251.8 o 249.2 m u 249.3 n 251.1 218.8 e 250 .0 247.6 Corso d'acqua principale (Roggia Lenza, a valle di Via Capronno - alveo attuale; presente su mappe catastali e cartografia ufficiale) 249.2 d 251.5 197.6 20 1.3 i 210 .5 T 250 .2 0 1 2 a 20 7.6 in 250 .6 249.2 20 1.3 20 0.5 o 251.9 199.6 226.9 250 .6 250 .1 249.2 249.1 249.9 20 5.1 0 1 9 2 2 8 20 0.8 o Fosso alla Piana n 249.0 i 249.1 20 0.4 20 1.3 250 .0 20 0.1 a 249.7 196.2 T 0 3 251.4 2 Corso d'acqua presente su mappe catastali (Cessato Catasto Lombardo Veneto* e Catasto Ri egio Italiano**) e cartografia ufficiale (CTR*** e/o IGM****) d e r e h 0 247.2 c 4 s 2 ru 20 3.0 e B ia n g g 249.2 o R Roggia Bruschera 0 u 5 2 249.1 249.1 194.9 m 194.9 o 250 .4 249.2 1 9 C 6 248.9 250 .5 248.5 20 6.5 247.7 20 0.1 20 8.4 195.9 20 4.4 Corso d'acqua presente su mappe catastali (Cessato Catasto Lombardo Veneto* e Catasto Italiano Regio**) 250 .8 1 210 .9 9 4 V ia I 250 .2 248.6 250 .2 m a n i 2 20 248.4 Pastu razza 250 .5 a r 0 e g 7 n 211.1 2 A a