SOLOLIBERTÀ€ 1,20-VOLUME“RIMEDIDAICONVENTIPERILCORPOEL’ANIMA”SOLOPERPROVINCIADIPIACENZA+ € 4,80 tura ciale Recesio pomeriggio vastate pia per Fa annO eDiT A sua promesso -is Co denti -i zone trebbia Re d d L’ UL GIORNI GIORNI UL GIORNI i i di Vi iL gli solidar Ta l’ Do Do amici casa. iL fango tan AM iL un St nu oriAle Qualcosa nz mu TUCSON HYUNDAI G G cenz indaci, EDITORIALE st Is addio «R SeR SeR SeR PER OR nt parte, A A SABATO ro te Al ih na dove te aa del eh liber mandati fondi se sconvolto arsaglia: ni PONGINIBBI TIMI TIMI mani E E quattro cX vo el ViziO ViziO ViziO ARIO pini Fu as aF ricostruire il T T a Prefettura famiglie at .A la ncato Tà dall’alluvione. al ai di XX disastro ei A A ietà. che, presidente S.p - presto! ner or LA lle con lontar indaci lu UFFICIALE ve ior Un ve .A. ha N N assumendo BRINDARE che nghiottito niziativ , iii ap ap vo pr -v ap vi O O aG glia ha si CO od iA ali va enzuola -n on assicurato le giorni beneDe epar ag ag AF ac la vo Vi lunedì ag raccolte CONCESSIONARIA aB R R av ec il muove. in la NTINU to sorvolato 65 .2 fasce ina ina at I I ina asa lo di ed as da igi Governo Z Z ar ev TT Valnure ,i aC dal 20 Sa vuota i. 19 Z Z ine ed ano anni 6 4 familiar in ettola ne io 5 ini ibo palar dove ha ie U U aa senza dall’apocalis- del 68 nG Agnelli infar tricolori, el il -2 all’alba, tre T T li i AT ED incontrato 1965 9121 l’impegno iutat ri O O co enzi, Il ic pasti Consiglio io Renzi Subito mer di to che O9 olombo TI ei piA auto. ot la presidente tt el va motivo le dipen- cenzA farà ie rn HYUNDAI LA er l te ALLA OMENICA furia aV o nni .00-19.30 ruspe to ASPETTTA oa o, lo ro er -T dei ha ha al- al el Poi le la stato TUA su 0523-39.39.39 genz dell’acqua ll l’incontro al ipartire ev stato patto piti diato, tutti fare genze che tasse concreto Regione, altri NUOVA del di lavoro if premier g. Qualcosa As IL alli -F 11.09.15 CONCESSIONARIA Ro Rubati Ax ei emergenza hanno fondi ic presto. SER iC consiglio 0523-34.79.76 inanziamenti ua di Im lr di per Danni del come es 20 omuni iv invio emergenza, VIZIO a- stabilità eq si volta pr ièi di Bonaccini, con Trebbia per ardi: ic èm SEGUE subito MA -w uel Molto si esa un la ittadini ww del mpegnato DI far muove, Sar is dell’alluvione. .liber dichiarazione RINO pe angiata il Matteo tratto intervento arriverà ELISA indaci pagamento per presidente ta.it fronte nc distr AP danni. Legionella, In 65 ro Quel I Sono della da glia di presto. ed IL ap la iC pinO AG àp el ha ltr giovane el anni ma del lf gue to MA FA ZONA viene meno deroga agina omuni la ei utta Renzi agli INA in alle ilm nato stagione Nure stanziato e6 av la presto. LA bisogna provin- Nure, mprese RINOTTI Fa prefet- del imme- ro di mia 15 isitare emer- CA 00mila 2 che dello della delle RinO aP da Tr aglia: di aM Marco 8 8 ci col- mio de- ieri del LZ HYUNDAI battevo VEGGIOLETTA, clamat iacenza, piacentinità, “Farinotti”, a sa Aap più ebbia TT di arsaglia sangue alluvionati crifici Bellocchio i il bella, agina eur due pr quelle esiden la ha ha mia o 6 quando quattro 8 evoca- quella vo PONGINIBBI anni te od di fami- valli. San- del visto co Bellocchio ROTONDA al nsiglio sono case gi valli Il cascatella notti”. glio Nure o, Era Go venti ,R delle in significava sono che dopo In la 10 enzi, IL qu nasce mia Va ve SER fanno 54 TI trote. el gliono os ieri SEGUE stufe, fuori lda casa. dall’alto di VIZIO TANGENZIALE largo, ASPETTA ha giorni rn proprio ip Fe ve pesca parte sor rr Conoscevo 2 AP ser o. to DI iacentini ogni ie vo re AG ca PA la èt di vizio eb sotto .B to casi Ai OL INA nascondi- di Rompeg- orna per at icicletta. OC te isol 15 uti vestiti diga 50 “Fari- ANCHE ogni re ARINI 8 ta minuti le si la SUD ament ai ec ap colpiti luc le gi co anche si ra particolare na un casi mentare già la delle pia en agina nel Co zo on Legionella em il em del cenz conferme -w DOMENICA delle consistente tr venti. ne col el ale di autorità del o 2014, la 9 ezzo a muni disastro se a- 8 ww rischio et no concause SEGALINI disastr ancora. Per dal su La nm .ponginibbi.it non del anche 2015 potrebbe uno ufficiali “b questo oi elevisori ol sanitarie. numero batterio concreto 2015 es nV esistono sciac la ap nulla». sciacallaggio punto ne, tima Roncaglia, Comune per no no rare te guanti potti, no Do no zione ve te tadina, pia MA in ti ip dannegg alnur :d del 20 a” nt del agina dal particolare nh cenz si ormai RINO sempre portato rimi op mostrano comunicazione punto l’inverno: at con :« de da essere decesso, e di af paese PER colpita oi au fango E’ di informativo et Katia a-«Gli ll in di anco- 21 8m episodi eM maglioni, un Venti parte aL lp altre ev casi, nv di is una rapunte. cui 8 au- non zi ic ARIANI le via idente SpeDizione u- in e- e- er ad BRINDARE on - nella Bellani, poche dall’alluvione l’emergenza istituzioni». decina, oc segnalati sciacalli delle tutte essere èl at giubbotti, simili. in as on ’unica AbbonA ap che frazione o. Non iati allestito Chang Nuo le salvati cose el pantaloni, ag da Il MenT barista nel nella finita allaggio la qualcosa mie .4e5 Ic mi si miglio- abitan- op oldi» ge ho ieri nd salva- oST botti- asi er g. han- cap- st cose èd 11.09.15 Ale va ei fra- ac 8 cit- vit- più so- dal INSIEME io 45% OR di di al i- VeneRdì o due sG Vi - Ar in ARIO T. Hyundai 2c aC dal oMM ood mente ieri quale casa. nale ciata ad more no esplicitamente. pendenti v’è denti, pia id ac manda Pr Pa vio A2 con la Ga gli solid le tipo na possiamo stro ospite ne stat pia cenz CO andare mandati dubbio: 0/b dal 18 PA ur alle 1965 civile belle leGGe ef chiusura olombo La ipendenti cenz delle -a solidarietà NTINU Ce asa RA Se la ato in lantino: as conto alluviona emotivo, ad delle a IL fferma 14 662/96 circolare TT l’ vallate BOSCHI Prefettura via della orpresa, - ia id ettura: a SER 8p es aP ac eMBRe Ar proteste ac ha –p ariet «Il - ip improvvisamente ann AT c-p San «Dopo iut starcene incere». fango ri el VIZIO hiudere asa costretto, iacenza-, rezzi Prefettura premier er di va Tu O9 Galantino, tutti imitarci ro ap id Ma fatta solamente GIORNI GIORNI GIORNI erà ti pr Giovanni, questi 2015 UL UL interna non Re tutto mille oMozionAli tasse .00-19.30 ell agina ap te cson per aver di à tra nz ’all ti di agina per gli - st TIMI TIMI Piacenza lo l’annun- i. 1,20 aveva paro- il id uvio ad uffici». 8 Ab con- decisa- vengo- uffici non e? Eid diceva perso- 8 no- orDo con ieri ipen- u- 3 di eur non - 8 pA ti- GinA la i- a e o LIBERTÀ 2 Il fattodel giorno venerdì 18 settembre2015

IL PREMIERVEDE IDISASTRI DALL’ALTO La tragica aLLuvione Cinquanta minuti in elicottero sulle valli Sarà diChiaraTo lo STaTo di emergeNza del Trebbia edel Nure, poi in Prefettura renzi: emiliani gente forte eilgoverno farà la sua parte Sblocco patto di stabilità, 5milioni da regione. Bersani: «Servono soldi» di PAOLOMARINO Fabrizio Curcio, che ieri, insieme luigi Bersani, in prefettura ac- ma gli ho anche detto che questo me «lo sblocco del patto di sta- urgenti. «ricostruiremo tutto ciò all’onorevole Paola de micheli e canto ai sindaci, achiarire che ri- èundisastro serio ecivogliono bilità per iComuni alluvionati e che c’è da ricostruire -hadetto ■ Un volo in elicottero di cin- al presidente della regione Ste- mettere in piedi la Valnure ela dei soldi». einsiste: «Non pen- il rinvio delle tasse per le imprese Bonaccini -. intanto faremo un quanta minuti sulle valli del fano Bonaccini, hanno accom- Valtrebbia non sarà uno scherzo: siamo di cavarcela con poco». danneggiate significherà soldi emendamento all’assestamento Trebbia edel Nure devastate dal- pagnato renzi durante il volo «a matteo ho detto che qui c’è l’onorevole de micheli, arri- per il territorio». di bilancio, aumentando da 2a l’alluvione. il presidente del con- sulle zone alluvionate ehanno gente sobria che ha paura ad u- vata ieri pomeriggio da roma le uniche cifre certe, per il 5milioni le risorse regionali per siglio matteo renziieripomerig- poi partecipato all’incontro con sare le parole grosse, infatti que- all’aeroporto di San damiano in- momento, sono quelle stanziate rispondere alle prime emergen- gio ha sorvolato le ruspe al lavo- iprimi cittadini. Ci pensa Pier- sti sindaci non le hanno usate. sieme al premier, sottolinea co- dalla regione per gli interventi ze». ro sugli alvei, le case crollate di Farini, quel maledetto tratto del Nure, arecesio di Bettola, dove la furia dell’acqua si èmangiata la provinciale ehainghiottito tre auto. Poi l’incontro con isindaci dei comuni colpiti dal nubifragio in prefettura aPiacenza. equi ha assicurato che lo stato di emer- genza arriverà presto. «Non si farà nel prossimo consiglio dei ministri perché mancano le con- dizioni tecniche enemmeno nel successivo», precisa. ma entro fi- ne mese dovrebbe arrivare. otti- mista sulla possibilità dello sblocco del patto di stabilità per iComuni danneggiati dall’allu- vione esul rinvio del pagamento delletasse perleimprese messe in ginocchio. Si parla anche della possibilità di utilizzare risorse del Cipe (Comitato interministe- riale per la programmazione e- conomica)edella leggedista- Dall’alto, in senso orario,l’incontroinPrefetturafra il premier Renzi bilità in corso di stesura, così co- eCastelli; il sottosegretario De Micheli el’assessoreGazzolo; Renzi me della possibilitàdimutui a- eBonaccini in elicottero; Bersani ieri mattina conBusca aBettola. Adestraisindaci in fascia tricoloreinprefetturaper chiedereaiuti gevolati per privati eaziende. necessari afar ripartireunterritorio colpito (foto Lunini eMarina) «gli emiliani sono persone straordinarie, che nell’affrontare le difficoltà degli eventi calami- tosi hanno molto da insegnare», afferma renzi nel brevissimo in- contro con igiornalisti al termi- ne delsummitinprefettura. «e tuttavia questo non può essere un elemento di autoassoluzione per il governo centrale, che è molto impegnato afare la sua parte», ha aggiunto prima di ri- partire alla volta di modena in- torno alle 17,30. il presidente non ha detto quale sarà l’impegno economico del governo. le stime dei danni sono ancora in corso emettere assieme il dossier sullo stato di emergenza sarà compito dell’as- sessore regionale Paola gazzolo edel capo della protezione civile

«speriamo che alle parole seguano ifatti»

sono rimasti con poche certezze, Isindaci“stanchi”chiedono se non la garanzia che il governo interverrà, stando aquanto affer- mato da renzi. «Questa èuna parte d’italia sana, eicomuni tempirapidierisorsesicure virtuosi che non si sono mai ti- rati indietro vanno aiutati» ha detto andrea albasi. «ancora tanta incertezza sugli sgravi per le tasse» incontro soddisfacente per Sandro Busca di Bettola, ma ora PIACENZA - (malac.) Tempirapidi accennato auno «spazio di li- abbiamo bisogno soprattutto di ci vogliono ifatti: «Ci vuole una erisorse certe. Sono le richieste bertà di rinvio fiscale») sulle non- concretezza» hanno detto Fede- task force -hadetto -che coordi- avanzate dai sindaci, ma che an- attività esulle non-case che ora rico Beccia di ottone elodovico ni gli interventi, con la regione e cora non hanno ricevuto rispo- si trovano davanti, né se vedran- albasi,che oltreaesseresindaco gli enti locali, edevono essere su- ste chiare. Nulla si sa sui possibili no mai ifondi per rimettere in di Travo èanche presidente di bito tolti ivincoli del patto di sta- risarcimenti ai privati: gente che piedi quanto èfinito distrutto. un’Unione che si ritrova con set- bilità nei Comuni alluvionati. in venti minuti ha perso beni di isindaci, che sono sembrati te comuni su otto in ginocchio. Vogliamo anche capire se inostri valore avolte superiore ai 600mi- piuttosto stanchi, hanno allarga- «la situazione èancora molto cittadini dovranno pagare anco- la euro. enon èfacile, per iprimi to le braccia: «Speriamo che alle fragile enon sappiamo quali L’incontrodiRenzi coniprimi cittadini delle zone colpiteieri in prefettura ra le tasse ono. Va approvato lo cittadini arrivati in prefettura parole seguano ifatti», hanno conseguenze potrà avere la pros- stato di emergenza: per noi si- all’incontro col premier matteo detto prima di tornare rapida- sima pioggia» dice Beccia. erecuperi di imposte. Si sta stu- gnecchi di Cortebrugnatella. gnificherà avere qualche garan- renzicon le occhiaie eivolti ti- mente nei loro paesi, dove anco- «le risposte sui privati sono diando una modalità per dare un andrea albasi di rivergaro chie- zia in più». «Senza un piano de- rati, tornare acasa edire che non ra si spala. «abbiamo chiestora- state piuttosto generiche, ci è po’ di respiro, ad esempio alleg- de un segnale forte. ieri c’è stata, dicato alla montagna, alla luce si sa con precisione né se icitta- pidità di intervento innanzitutto, stato detto che denaro liquido gerendo il vincolo del patto di èvero, la presenza del premier del clima mutato, non andremo dini dovranno ancora pagare le non possiamo aspettare. ora che non può essere erogato: forse si stabilità» ha precisato Stefano (non scontata), ma al termine da nessuna parte» ha concluso tasse (renzi ha genericamente sono crollate le nostre certezze potrà pensare amutui agevolati dell’incontro gli amministratori roberto Pasquali di Bobbio. LIBERTÀ venerdì 18 settembre2015 Il fattodel giorno 3

L’arrivodi Matteo Renzi all’aeroporto di SanDamiano, accoltodal colonnello Vincenzo Ruggiero, comandante del 50° Stormo. Il premier èpoi salitoabordo dell’elicottero che gli ha consentito di guardare dall’altoidisastri dell’alluvione einPrefettura idipendenti vengono mandati acasa isindacati chiedono spiegazioni. «Si temeva una protesta»

■ arriva renzi. eidipendenti repubblica, fece visita aPia- inchiesta aemilia, ndr) epre- rsu fanno riferimento anche i della Prefettura vengono man- cenza esispinse anche in via senza dello Stato sul territorio”. segretari territoriali.«Nella let- dati improvvisamente acasa. San giovanni, qui ricordano Stefania Bollati (Fp-Cgil), er- tera argomentavano come su la circolare interna con la qua- come tutti rimasero regolar- nesto Catino (Fp-Cisl) egiorgio questo territorio “decidere di le la Prefettura di Piacenza ieri mente al loro posto «non si ca- Franchini (Uil-Pa) chiedono accorpare, declassare ochiude- alle 14 ha costretto, decisamen- pisce -sichiede un dipendente «immediati chiarimenti sulla re Prefettura, Questura escuola te asorpresa, tutto il personale della Prefettura -perché con chiusura anticipata degli uffici allievi agenti della Polizia di civile achiudere gli uffici ead renzi ci hanno mandati acasa». della Prefettura» esidefinisco- Stato èuna scelta tutt’altro che andare acasa non lo diceva e- Un indizio lo si può forse tro- no «allibiti» e«sconcertati». lungimirante”». splicitamente. ma tra idipen- vare in una lettera. Poco prima «Chiediamo subito che ci venga «Una lettera che -concludo- denti, in via San giovanni, non delle 14 alle redazioni èarrivata data una spiegazione. Credia- no isindacati -ciauguriamo, v’è dubbio: «il premier aveva ti- una nota afirma dei “rappre- mo che sia una misura inspie- come da accordi, che il capo di more delle proteste per l’an- sentanti del personale civile” di gabile einaccettabile. dopo gabinetto della Prefettura abbia nunciata chiusura di questi uf- Prefettura, Questura escuola l’alluvione che ci ha colpito, in consegnato al primo ministro». fici». eildeclassamento di vigili allievi agenti di Piacenza dei un momento in cui iservizi de- Pare, insomma, che non fosse del fuoco, questura escuola al- sindacati confederali eindiriz- vono rimanere aperti il più pos- prevista nessuna protesta eche lievi agenti, solo per fare qual- zata al premier, nella quale ol- sibile per la cittadinanza egli fosse previsto solo che questa che esempio, enon acaso, di tre aringraziarlo per la visita sui enti coinvolti, ci sembra un au- lettera venisse consegnata a quanto prevede il disegno di luoghi dell’alluvione, sottoli- togol clamoroso mandare aca- renzi dalle mani del capo di ga- riassetto istituzionale in discus- neavano come la chiusura della sa idipendenti della Prefettura binetto. ma, come diceva un ex sione. Prefettura spuntasse le armi in perché arriva il presidente del presidente del Consiglio, «a Perché se esattamente undici tema di “gestione dell’immigra- Consiglio. Ci venga spiegata la pensar male si fa peccato, ma anni etre giorni fa Carlo azeglio zione, sicurezza, lotta alla cri- ratio di questa scelta. edachi è spesso ci si azzecca». Ciampi, allora presidente della minalità organizzata (leggasi: stata presa». ealla lettera delle mot.

renzi in pantaloni cortinellaterradell’ex segretario pd «Andavo aSpettine quandoeroboyscout» Bersani: «È aBettola, ma al confine con Ponte»

■ in tempi non sospetti un vera sorpresa per renzi èarri- Stretta di mano giovane matteo renzi in pan- vata quando ha saputo che traRenzi e taloncini corti ha frequentato Spettine ènel comune di Bet- Bersani ieri in Prefettura la terra del compagno di par- tola. glielo fa notare lo stesso (fotoLunini) tito, ed ex segretario del Pd, Bersani, seduto di fronte alui Pierluigi Bersani. lo ha sco- tra isindaci in fascia tricolore. perto ieri pomeriggio dopo il «Non lo sapevo Pierluigi, te lo volo in elicottero sulle zone giuro», dice il premier stupito, contro istituzionale in prefet- sfighe notevolissimo». Poi il colpite dal nubifragio. grazie non risparmiandosi una bat- tura eprosegue con un tono discorso si fa serio, parlando aPaola de micheli «che mi ha tuta quando Bersani rassicura informale: «abbiamo con l’e- dell’emilia come di «un mo- dettagliato tutte le frazioni», il premier sul fatto che Spetti- milia, ahimè, una consuetudi- dello che èilmigliore in ita- racconta il premier all’apertu- ne èalconfine con Pontedel- ne di relazioni per eventi ec- lia». espiega: «Quello che èac- ra dell’incontro con isindaci lolio. «al confine, ecco, man- cezionali», afferma renzi, ri- caduto qua èdevastante, ma il in prefettura, «ho visto Spetti- teniamo la distanza», chiosa cordando che con l’ex presi- modo con il quale gli emiliani ne, uno dei luoghi che ho fre- renzi. dente della regione Vasco er- hanno reagito fa da insegna- quentato da boy scout». ma la inizia con una battuta l’in- rani si parlava di «un elenco di mento».

si pensa ad una cabina di regia in provincia mentre proseguono isopralluoghi ■ «il dramma che ha colpito Renzi nel mirino genza: «Bisogna studiare un pro- Piacenza elaliguria pochi getto di consolidamento del no- giorni fa così come tutte le e- Prc: urgente un piano Soloperlestradeprovinciali stro territorio -prosegue rolleri sondazioni, frane, crolli di -. Sono passaggi importanti, si ponti estrade che si ripetono straordinario.LaLega: devono finanziare interventi in ogni volta che piove in italia «Soocato il dissenso» emergenza attraverso le risorse sono disgrazie annunciate. sicontano10milionididanni bloccate dal Patto di stabilità. renzi Viene aPiacenza con lo stesso spirito con cui si fa ve- Senza un intervento forte del dere ad un torneo internazionale di tennis. e’ ora di finirla governo, abbiamo paura di re- con le chiacchiere; sappiamo tutti che alla prossima pioggia evacuate 90 persone, 400 edifici danneggiati, crollati 2ponti stare soli. renzi ha dichiarato di altre città saranno sommerse». rifondazione Comunista in- voler trovare soldi per sostener- siste nel rivendicare un cambio di rotta nelle politiche di go- ■ Solo sulle strade provinciali sere liberata anche Castagnola a mente sono cinque equesto èun ci. Bene, èuna buona notizia. Ci verno: «occorre smetterla con la cementificazione einvestire si contano dieci milioni di euro , in Valdaveto, dove an- primo aiuto fondamentale per- permette di lavorare in maggiore nella manutenzione del territorio per prevenire il dissesto i- di danni. ancora incalcolabili i cora mercoledì sera il Soccorso ché come detto dall’assessore re- tranquillità -conclude -, pur con drogeologico eserve un piano straordinario di investimenti danni nei comuni esoprattutto alpino ha portato medicinali per gionalePaola gazzolo, con il Ser- un’amarezza di fondo per una eassunzione di personale. icontinui disastri causatidal mal- quelli ai privati. isopralluoghi e iresidenti. vizio tecnico dei bacini degli af- tragedia che nel nostro territorio tempo dimostrano come lui non èaltro che uno "struzzo che le analisi in Valtrebbia einVal- CINQUE MILIONI DI EURO Che fa- fluenti del Po, le spese previste non ha praticamente preceden- nasconde la testa sotto la sabbia"». attacco arenzi anche da nure, con la Protezione civile na- re,ora,nell’immediato? Sonoin ad oggi sono già andate oltre il ti. Proseguiamo nella stima dei matteo rancan, lega Nord. «Che renzi si muovesse solo da- zionale, proseguono. al momen- arrivo nuove risorse: «la regio- milione emezzo. rimaniamo in danni». Come spiegato dalla vi- vanti aclaque selezionate ècosa nota, ma che non si potesse to, risultano evacuate circa 90 ne, tramiteilpresidente Stefano attesa di altre notizie dal gover- cepresidente della Provincia, Pa- indossare una maglietta con un messaggio di critiche al capo persone; una settantina quelle Bonaccini, ha annunciato che no centrale. Come Provincia ab- trizia Calza, viene avanti la ne- delgoverno rievocaepocheoscure. la repressionedel dis- che non possono ancora dormi- metterà adisposizione altri tre biamo terminato la prima rico- cessità di costituire una cabina senso èinfatti propria di un regime dittatoriale». la critica - re acasa. in tutto, si contano più milioni di euro sulla somma ur- gnizione dei danni, la situazione di regia in Provincia di raccordo precisa una nota -fariferimento all’episodio di ieri pomerig- di quattrocento edifici danneg- genza -haspiegato il presidente dei ponti ci preoccupa non poco. con regione per seguire passo gio, quando un diciassettenne del movimento giovani Padani giati, due ponti crollati, due mor- della Provincia, Francesco rolle- Stiamo iniziando araccogliere dopo passo il percorso eper co- èstato condotto in questura per l’identificazione dopo essersi ti euna persona dispersa. Ci so- ri -. Questi si aggiungono ai due informazioni dai comuni». stituire punto di riferimento per presentato davanti alla prefettura di Piacenza con la t-shirt no ancora frazioni isolate, anche milioni stanziati lunedì dalla CABINA DI REGIA IN PROVINCIA Si le popolazioni. “renzi acasa” in occasione della visita del premier. se sembra che abreve potrà es- giunta regionale. Complessiva- inizia aparlare del dopo emer- malac. LIBERTÀ 4 Il fattodel giorno venerdì 18 settembre2015

«ERANO LE COSE SALVATE DAL FANGO» La tragica aLLuvione Rubati in una casa tv, stufa apellet e IL CASO DELLA FRAZIONE DI PIACENZA playstation per un valore di 5mila euro «Dopo le razzie degli sciacalli non ho più nulla per l’inverno» Lo sconforto di una barista di Roncaglia. Già presa di mira una decina di famiglie

RoncaglIa - «Gli sciacalli mi Voglio però ringraziare ipom- Soprailpunto hanno portato via tutte le mie pieri per il loro incessante im- su Roncaglia cose per l’inverno: giubbotti, ■ (er.ma) L’attenzione della Questura in campo pegno, la Protezione civile, il ieri in comune; adestra cappotti, maglioni, pantaloni, polizia per prevenire casi di Comune etutti imiei amici il bar Kitty guanti etrapunte. Non ho più sciacallaggio èstata massima In 48 orericevute285 che si sono offerti di regalarmi preso di mira nulla». Katia Bellani, barista di durante iservizi straordinari mobili. Inostri sono finiti di- dagli sciacalli Roncaglia, non èl’unica abi- effettuati dalle pattuglie invia- chiamate emobilitati strutti acausa della piena». (fotoMariani) tante del paese ad essere finita te dallaquesturainaiuto agli centopoliziotti «Le forze dell’ordine presi- vittima di episodi simili. Icasi alluvionati. Nelle 48 ore suc- diano il paese in uniforme ein di sciacallaggio segnalati ieri al cessive sono arrivate 285 chiamate: segnalazioni di pericolo, borghese elagente la notte punto informativo allestito dal richieste di aiuto odiinformazioni,soprattutto da parte di non dorme. Noi facciamo il Comune di Piacenza nella fra- persone che si sono trovate le case allagate. La polizia in quel- possibile per scongiurare epi- zione colpita dall’alluvione so- le orehamobilitato40pattuglie,fra cui6equipaggi deinuclei sodi di sciacallaggio» ha spie- no ormai una decina. prevenzione crimine di Reggio Emilia, per un totale di 100 gato ieri Vincenzo Filippinise- «Il fango -racconta Bellani - uomini. Sono state identificate 54 persone econtrollati 120 Katia Bellani, barista di Roncaglia gretario del comune di Piacen- ha invaso il mio appartamento veicoli. Le pattuglie hanno effettuato servizi nelle zone di za che si trovava presso il pun- eionon ho potuto fare altro Roncaglia, Cotrebbia, San Nicolò, Borgotrebbia, Pontenure mio nipote abbiamo lasciato la to informativo di Roncaglia. che raccogliere gli indumenti eBorghetto. «Abbiamo compiuto il massimo sforzo per aiu- casa perché era invasa dal fan- «I cittadini di Roncaglia te- dell’inverno eportarli fuori per tare le persone colpite dall’alluvione» ha detto ieri il questore go esiamo stati ospitati nella mono il ripetersi di questi furti conservarli all’asciutto. Ma Salvatore Arena. «Gli agenti, consapevoli del momento diffi- notte da alcuni vicini» raccon- ehanno comprensibilmente qualcuno ne ha subito appro- cile, non hanno badato ai loro orari di turno. Ci siamo coor- ta Daniele Falanga. «Al matti- paura alasciare le loro casa fittato per rubarmeli. Non solo. dinati nel modo migliore con icarabinieri etutte le forze im- no, quando siamo tornati, ab- nonostante il fango» spiegano La scorsa notte alcuni ladri pegnate nei soccorsi. Il piano di interventi ècoordinato dalla biamo amaramente constatato Valerio Baldoni eRaffaella Mi- hanno anche cercato di entra- prefettura emipare che una prima risposta c’è stata. Prote- che erano spariti il televisore gliorini del punto informativo re nel mio bar scassinando la zione civile evigili del fuoco hanno compiuto un lodevole la- da 45 pollici, la playstation 4, del Comune, dove abbiamo finestra, ma poi forse disturba- voro, senza dimenticare l’apporto della polizia stradale». la stufa apellet ediverse canne anche incontrato anche Ales- ti dall’arrivo di qualcuno han- da pesca. Erano tutte cose che sandro Loforesi dei Metronot- no interrotto esenesono an- faticosamente avevamo salva- te Piacenza, che riferisce del- dati». Mentre ci racconta vastato dall’ondata di piena dice ancora sconsolata la Bel- to dal fango. Il valore di quello l’impegno degli stessi metro- quanto le èaccaduto, la Bellani del Nure. «Il bancone èormai lani. che ci èstato portato via dagli notte aRoncaglia per cercare aiutata da alcuni volontari sta inutilizzabile eanche la mia Gli sciacalli hanno preso di sciacalli ammonta ad oltre cin- di scongiurare il fenomeno cercando di salvare il possibile auto, finita completamente mira anche altri abitanti della quemila euro. Adesso non so dello sciacallaggio. nel suo locale, il bar Kitty, de- sott’acqua, èormai fuori uso» frazione. «Con mio fratello e neppure dove fare una doccia. Ermanno Mariani

La saLma domani mattinatorneràaLLaLuce deLtempo afiorenzuoLa, dove ieri Lo hannovegLiato famiLiari eamici

■ (dm) Oggi Luigi Agnellitor- tutti quelli di cui si prendeva cu- nerànella sua amata Bettola. La Bettola,staserainchiesa ra. carasalma infatti, dal tardo po- Ifamiliari pubblicamente ri- meriggio, sarà nella chiesa di volgono un grazie immenso ai San Giovanni di Bettola, sulla volontari, ai corpi preposti, alle piazza così amata da Gigi, che lapreghieraper“Gigi” autorità, atutti coloro che han- l’ha vista l’ultima volta piena di no aiutato nelle ricerche di Gigi acqua efango, lunedì mattina edel suo papà. Per il padre oggi all’alba, prima di vedersi strap- Ifunerali domani alle 15 in San Giovanni riprenderanno le ricerche: al la- pata la vita, ingoiata dalle acque voro ci sono tanti volontari, tra del Nure, insieme aquella del così ferita. Ieri sera si èpregato strettamente privata verso il ci- luigiagnelli cui il cugino di Gigi, Fabio De- padre Filippo, di cui si cerca an- anche perché il signor Filippo mitero di San Bernardino, dove oggitornerà gradi, che asua volta ringrazia cora il corpo. possa essere ritrovato, perché le sarà seppellita nella cappella di aBettola coloro che hanno messo adi- Ieri sera nella chiesa di Betto- sue spoglie mortali siano resti- famiglia. Il caro Gigi sarà espo- sposizione gratuitamente esen- la la comunità si èstretta attor- tuite alla famiglia, esepolte ac- sto ancora nella mattinata di za esitazione iloro mezzi: Mar- no al dolore di Ornella Degradi, canto aquelle del figlio. domani alla Luce nel Tempo, in co (Parsi) Albasi, Gabriele Cari- madre di Luigi, 42 anni, emo- ABettola stasera si rinnoverà via Roma aFiorenzuola, dove ni, Luigino Bergonzi eilgruppo glie di Filippo, 67. Tanti gli amici la preghiera per Gigi mentre i ieri lo hanno vegliato familiari tutti ifine settimana, acasa del- creato oltre dieci anni fa. Oggi le che ha trovato il corpo di Luigi stretti l’uno all’altro nel ricordo suoi funerali saranno celebrati, ed amici. Nel corso della giorna- la nonna, oinquella dei genito- nozze di una sua “sposa”: le de- guidato dai volontari Piera Sca- di Gigi,eaconfortodella nonna sempre nella chiesa di San Gio- ta di oggi l’impresa Fava di Fio- ri. Durante la settimana di lavo- corazioni saranno realizzate dai gnelli ed Erik Ferrari. Impegnati Luisa, dello zio Sergio, della zia vanni, domani alle ore 15. Dopo renzuola trasporterà la salma a ro Gigi tornava aPiacenza, per colleghi di Gigi, con ifiori che Protezione Civile, Pubblica As- Fernanda, di tutti icugini di la cerimonia funebre, la salma Bettola, il paese dove Gigi era gestire il negozio di via Calzolai, lui aveva scelto per quel matri- sistenza, Soccorso Alpino eda questa famiglia così unita eora sarà fatta proseguire in forma nato ecresciuto edove tornava il “Castello di Foglie” che aveva monio, speciale, unico, come ieri anche iPontieri.

Latestimonianza

verlo ritrovato». «Abbiamotrovatoilnostroamico: «Siamo montanari –dice Bergonzi –abbiamo seguito la nostra cognizione. Abbia- mo mosso cumuli di legna dolore,maoraavràunatomba» fino al ritrovamento. Ciò che ci interessa èche il cor- po sia tornato acasa perché I5bettolesi che nell’alveo hanno individuato il corpo di Gigi era un ragazzo cui voleva- moungran bene, eche la BETTola - Addolorati per a- dalla provinciale 654 porta trovare Gigi che tutti cono- madre abbia una tomba su ver ritrovato il loro amico verso Spettine. scevamo. Per iniziativa di cui piangere, ma propongo Gigi riverso tra idetriti in Loro sono Erik Bergonzi, Piera Scagnelli abbiamo da- che il Comune di Bettola mezzo al Nure, ma sollevati Marzia Corbellini, Nicola to la disponibilità al Comu- proclami il lutto cittadino per aver potuto ridare alla Cattivelli, Edoardo Sozzi e ne che chiedeva squadre per le vittime». Chiamati i madre un figlio, perché lo Piera Scagnelli, del quartie- per la ricerca. Abbiamo va- soccorsi, icinque bettolesi possa piangere su una tom- re Torricelle di Bettola. Nes- lutato bene la zona in cui hanno poi lasciato il lavoro ba.Latestimonianza di cin- suno esperto di protezione cercare, dove era caduta ai vigili del fuoco che hanno quebettolesi chenel pome- civile, ma con il grande de- l’auto, la pendenza del Nu- Il recuperodella salma di luigiagnelli liberato il corpo dai tronchi. riggio di mercoledì hanno siderio di ritrovare il loro a- re». Per quasi due ore, fian- Ieri la madre di Luigi Agnelli partecipato alle ricerche di mico. «Abbiamo partecipa- co afianco, hannopassato stata ritrovata l’auto. di poterlo trovare». «Sono li ha ringraziati in forma Luigi Agnelli ècommoven- to alle ricerche –fanno sa- al setaccio la zona. Nicola «Nell’arco di trecento metri molto dispiaciuto -com- privata. Alcuni di loro han- te. Lo hanno trovato loro, pere ipiù giovani Erik, Ni- Cattivelli èstato il primo a –riferiscono Edoardo e menta Cattivelli che èvo- no partecipato anche alle ri- dopo quasi due ore di cam- cola, Edoardo eMarzia, tra vedere il corpo di Agnelli, Marzia –c’eravamo solo lontario alla Pubblica assi- cerche di Filippo Agnelli, mino nell’alveo del Nure i21ei31anni –per dare il coperto da detriti, auncen- noi. Mai avremmo pensato stenza Valnure -, ma nello padre di Luigi. all’altezza del ponte che nostro contributo, per poter tinaio di metri da dove era stesso tempo sollevato di a- N. Pluc. LIBERTÀ venerdì 18 settembre2015 Il fattodel giorno 5

iren:tradomani edomenicagrande puLizia neLLafrazione

so il conto corrente intestato al Comune di Piacenza, secondo le «a roncaglia qualcosa seguenti modalità: per iprivati, un bonifico bancario presso la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, sul conto con Iban IT18J0623012601000031286163; non ha funzionato» per gli enti pubblici, invece, è necessario un accredito sulla contabilità speciale presso la Banca d’Italia –Servizio di Te- soreria, il cui Iban è Critiche di Dosi sulla gestione dell’emergenza IT52P0100003245245300062378 .Inentrambi i PIacEnza - «È evidente chequal- casi, il versa- cosa non ha funzionato nella ge- mento dovrà ri- stione dell’emergenza, ma èan- portare la se- che evidente che ci siamo trova- guente causale: ti di fronte un evento ecceziona- “Contributo al- le». Il sindaco di Piacenza Paolo luvione settem- Dosi non si sottrae alle critiche bre 2015”. di chi rimprovera al Comune di «Coloro che non aver agito con la dovuta intendessero tempestività di fronte alla piena svolgere attività del Nure, che ha sommerso di di volontariato fango le abitazioni della frazione nella frazione di di Roncaglia, esoprattutto di Roncaglia - non aver avvisato in tempo gli a- informa il Co- bitanti, in modo che non si tro- mune -possono vassero del tutto impreparati presentarsi al- davanti al disastro. Il tempo per l’Info Point alle- lanciare l’allarme ci sarebbe sta- stito dal Comu- to perché la piena, dalla monta- ne nei pressi del gna, ha impiegato quattro ore Voltone Decca, per raggiungere la pianura. dove sarà possi- «Con altre istituzioni dovremo bile, comuni- migliorare il sistema di comuni- cando su una cazione, ma oggi nonpossiamo Il sindacoDosi durante l’incontrosuRoncaglia (fotoLunini) bacheca oagli operatori pre- permettercidifarepolemiche e senti, la propria disponibilità, guardare alle responsabilità al- mana dal disastro». Sarà indivi- dura semplificata di accesso avere un contatto con icitta- trui.Leautocritichecelesiamo duato un parcheggio dove la- all’agevolazione. Chi èstato col- dini alluvionati che aloro vol- fatte in privato elefaremo an- sciare le macchine. Dopodiché pito dall’alluvione potrà anche ta, sulla stessa bacheca ori- cora. Ma oggi dobbiamo dare partiranno le ruspe per rimuo- dilazionare il pagamento delle volgendosi agli operatori, delle risposte alla gente». vere il grosso dei detriti, acui se- bollette di gas ed acqua fino al manifesteranno le loro neces- Elaprima risposta sarà un in- guirà la pulizia con le lance ad 31 dicembre 2015 senza penalità sità in merito alla richiesta di tervento di pulizia eccezionale alta pressione per spazzare via il di mora. Per informazioni Iren volontari. Icittadini che in- di Roncaglia nella notte tra do- fango, la pulitura dei tombini, sarà presente aRoncaglia dalle tendono svolgere attività di mani edomenica. Un interven- l’intervento con autobotti. 10,30 alle 12,30 edalle 15 alle 17 volontariato dovranno pre- to illustrato nel dettaglio da Al- «Quando le opere di emergenza nei giorni feriali edalle 8,30 alle sentarsi attrezzati almeno di berto Bonora di Iren. La frazione saranno concluse, faremo lo 12,30 sabato edomenica. guanti estivali. All’Info Point, verrà chiusa per tutta la notte: stesso in Valnure eValtrebbia», Una iniziativa di solidarietà inoltre, sono previsti controlli via le auto, nessuno in circola- puntualizza Bonora. Iren infor- per la frazione èstata lanciata notturni da parte di guardie zione, per permettere ai mezzi ma inoltre che èstato previsto dal Comune. Chiunque intenda giurate, mentre le forze del- del Comune ediIren, con l’aiu- l’abbuono completo dei consu- contribuire aquesta emergenza l’ordine presidiano in conti- to della protezione civile «di ri- mi di acqua eccedenti la media -spiega l’Amministrazione co- nuazione il territorio per evi- consegnare il quartiereincon- storica dell’utenza di Roncaglia munale -può donare il proprio tare atti di sciacallaggio». dizioni accettabili auna setti- eche verrà definita una proce- contributo economico attraver- Paolo Marino

bettoLa,iLricordo degLi amici eLastima dei coLLeghi

BETTola - LuigiAlbertelli era un cordoglio alla famiglia, ai tre uomo di cuore. E’ il ricordo Luigi,guardiagiuratadalgrande fratelli ealla mamma Nerina. che più emerge dalle persone Stasera sarà recitato il rosario che hanno avuto modo di in- in casa, mentre domani saran- contrarlo sul loro cammino. no celebrati ifunerali, nella Erauna guardiagiurata,che cuore.«Permeèstatomaestro» chiesa di Padri, alle 10. lavorava di notte. Un animo In suo onore saranno pre- buono che per tanti èstato un senti irappresentanti dell’Ivri compagno di lavoro ediav- Stasera il rosario, domani ifunerali nella chiesa di Padri edell’associazione Guardie venture, di impegno edisor- particolari giurate in congedo, risi. Il tragico evento dell’allu- sieme. Un’amicizia di lunga lidavano di giorno in giorno la sponsabilità. Avevamo zone in divisa. «Ha sempre amato la vione lo ha strappato alla vita. data che si èconsolidata loro amicizia. diverse, ma per me èstato un suaterra –ricorda la presiden- Amici per la pelle, lo defini- quando nel 1998 mi sono tra- Lo conosceva da cinque an- insegnante, un amico che non te provinciale Maria Grazia sce Mario Capra, geometra vi- sferito aPadri, dove èlacasa ni invece il collega Ivri, Massi- smetterò mai di ringraziare Badini partecipando al dolore golzone che lavora aPonte- della sua famiglia. Ci vedeva- mo Zucchini di , la perché dava sempre una ma- della famiglia edei colleghi –, dellolio eche abita aPadri di mo quasi tutti igiorni. Ho l’uf- cui famiglia materna èorigi- no ad affrontare iproblemi e luigialbertelli: erainservizio di notte la sua gente. Per isuoi meriti e Bettola. ficio in piazza IMaggio aPon- naria di Bettola. atirare su il morale. Avrò sem- grazie alui la nostra gente è «Abbiamo cominciato afre- tedellolio da 25 anni equando «E’ stato lui –informa –a pre un bel ricordo di lui, di u- Nella casa della famiglia a più sicura. Tocca anoi ora se- quentarci quando avevo era acasa dal lavoro passava farmi conoscere una profes- miltà eumanità, caratteristi- Padri di Bettola dove èallestita guire il suo esempio di vita ed trent’anni circa –ricorda Ca- sempre asalutarmi esianda- sione per me nuova egrazie che che pochi hanno. Ci cono- la camera ardente, ieri èstato impegnarci allo stesso modo pra –edapiù di venticinque va abere il caffè, un’occasione alla sua professionalità mi ha scevamo da cinque anni, ma un continuo viavai di persone perché sia stimolo alle future anni ci conosciamo. Si usciva, per fare due chiacchiere», aiutato acrescere in questo la- si era instaurato un legame so- che hanno reso omaggio al generazioni». si andava aballare, al mare in- quelle chiacchiere che conso- voro che richiede grande re- lido». metronotte ehanno espresso n. pluc.

Letante iniziative di soLidarietà

■ La solidarietà èl’unico bal- Municipio di Ferriere per aiuta- dine,succhi, zucchero, caffè, samo alla disperazione. Non Viaalleraccoltedifondiecibo re chi ha bisogno; l’appello èa sapone eshampoo, detersivi smette di battere il cuore di Pia- chiunque voglia unirsi. La Gran- per la casa eper indumenti. cenza. Tantissime le iniziative de Festa della Famiglia non sarà Come richiesto dalle zone allu- messe in campo. Un’ora di lavo- annullata ma sarà allestito un vionate, si raccoglieranno an- ro verrà devoluta da imprese ela- eleimmaginiscorronoaExpo gazebo specifico per raccogliere che bicchieri, piatti eposate di voratori aununico contocorren- fondi che, attraverso la Caritas, plastica, scope, mocio con sec- te aperto dalla Provincia: per le saranno destinati alle famiglie chio. donazioni spontanee gli stessi AFarini gli Alpini preparano pasti, non solo per ivolontari colpite da questo evento di ec- raccoltaFondi da anPaS partecipanti all’incontro predi- cezionale gravità. E’ stata avviata da Anpas Emi- sporranno blocchetti di sotto- aPerto contocorrente cri La lo staff di “Branding Piacenza” co di Farini, Antonio Mazzoc- Podenzano,raccoltadicibo lia Romagna una raccolta fondi scrizione che saranno disponibili Croce Rossa ha aperto un conto raccoglie immagini etestimo- chi, organizza ogni giorno par- La periodica raccolta ali- icui proventi verranno destinati nei prossimi giorni nelle rispet- corrente sul quale icittadini nianze per documentare il disa- tenza per Farini (dove la sezione mentare promossa in paese aprogetti afavore delle popola- tive sedi. L’accordo èstato siglato possono versare il proprio con- stro ma anche la forza dei pia- Alpini di Piacenza si sta occu- dalla Caritas parrocchiale di zioni alluvionate. Mediante il si- ieri mattina in un incontro ope- tributo in solidarietà con le po- centini. Le immagini, che saran- pando di preparare ipasti per i Podenzano sarà questa volta stema informativo infoPOINT di rativo al quale hanno partecipa- polazioni colpite dall’alluvione no esposte nei prossimi giorni volontari eper chiunque ne ab- devoluta alla popolazione delle Anpas Emilia Romagna verrà to, insieme al Presidente della del 14 settembre. Il conto èa- sul Cardo, possono essere invia- bia bisogno da giorni) alle ore zone colpite dall’alluvione. aggiornata la situazione. Atale Provincia Francesco Rolleri eal perto alla Banca di Piacenza con te con l’hashtag #bestrongPia- 6.30. Si cercano volontari per Domani volontari della Caritas scopo èstato aperto un c/c: rappresentante di Anci Raffaele IBAN: IT 58 E05156 12600 CC 00 cenza all’indirizzo bran- aiutarelapopolazione colpita con pettorina di riconoscimen- presso la BANCA POPOLARE DI Veneziani, irappresentanti di C- 000 37440. Si precisa che la cau- [email protected]. dall’alluvione. Per informazioni to, saranno presenti dalle 8efi- VICENZA Filiale di Piacenza - gil, Cisl eUil Confindustria, Cna, sale dovrà essere: Offerta per PUllMan da VernaScaPer si può contattare il consigliere no asera nei tre market del P.le Medaglie d’oro 7/9. IBAN Confocooperative, Legacoop, U- popolazioni alluvionate del Nu- aiUtare Il comune di Vernasca Marco Comini. paese (Simply, Fiocchi eCoop) IT82S0572812600214571269349 nione Commercianti, Confeser- re eTrebbia. in collaborazione con Cacciato- cacciatori Solidali eFeStaFa- dove si potrà acquistare tonno, causale: donazione pro allu- centi, Confapi, Upa, Libera Asso- iMMaGini aeXPo 2015 Per fare ri, Pro Loco, Pubblica Assistenza MiGlia Tutti icacciatori dell’Atc carne elegumi in sacatola, olio, vionati della provincia di Pia- ciazione Artigiani, Confagricol- in modo che anche Expo 2015 eAlpini del capoluogo edelle 11 di Ferriere si troveranno do- farina, pastina, riso, dadi, for- cenza. tura, Coldiretti. non si dimentichi di Piacenza, frazioni in accordo con il sinda- menica mattina alle 8davanti al maggini, latte, biscotti, meren- Malac. LIBERTÀ 6 Il fattodel giorno venerdì 18 settembre2015

ALTRUISMO ESOFFERENZA La tragIca aLLuvIone Storie di dolore nella montagna dove la UN’ALTRA VITTIMA AMARSAGLIA solidarietà èvera, fatta di gesti concreti

MARSAGLIA - Fino all’ultimo ha voluto essere generoso edispo- nibile. Ma il cuore non ha retto allo sforzo eClaudio Sacchi, 65 anni, autista per una vita ma og- gi in pensione, èdiventato così claudio, cuore generoso l’ultima vittima dell’alluvione killer. Ieri stava tagliando la le- gna in Trebbia enei giorni scorsi aveva cercato di aiutare chi era rimasto sepolto nel fango, dan- do sostegno, per quanto possi- bile, alle attività produttive in gi- stroncato da un infarto nocchio dopo un’alluvione sen- za precedenti nel Piacentino. Al- le 13, il cuore ha smesso di bat- Claudio Sacchi si èspento a65anni tere el’arresto cardiaco gli èco- stato la vita. Èstato trovato (quella dei Fratelli Civardi), altri morto dal 118, che ne ha consta- «In questi giorni ha aiutato chi si ètrovato nel fango» 300mila euro alla Bazzini Cerea- tato purtroppo il decesso. Pre- li ealtri 100mila euro al Centro senti anche iCarabinieri di Mar- raccontano alcuni cittadini -. verso aterra. Era Claudio. Ha la- ra andato da poco in pensione, Stefano Gnecchi ieri al premier canoe che era diventato un saglia. La salma ègià stata resti- Stava bene. Si era dato un gran vorato per quarant’anni con la avrebbe potuto ancora godersi Matteo Renzi, in Prefettura, è punto di riferimento eunfiore tuita ai familiari, che nei prossi- da fare come tanti cittadini di ditta Agogliati Trasporti, era un tanti anni con la sua famiglia. stato tra ipiù colpiti dall’alluvio- all’occhiello per icanoisti del mi giorni daranno l’ultimo salu- Marsaglia. Ha aiutato tanto. Ab- autista conosciuto estimato. U- Siamo addolorati. Dopo tanto ne di lunedì: sono numerosi i Nord Italia. Ivolontari al lavoro to aClaudio, persona molto co- biamo sentito le sirene dirigersi na bravissima persona, genero- dispiacere per tutto quello che danni che hanno colpito sia le da ore nel fango, per giorni in nosciuta non solo in paese ma verso il ponte del nostro centro so edisponibile, riservato. Non abbiamo perso, abbiamo perso strade che iprivati. Come ripor- tutta la provincia, iniziano ad anche in tutta la vallata. abitato. Si èsparsa la notizia in amava tanti fronzoli né voleva anche un nostro concittadino». tato nelle nostre pagine, si con- apparire piuttosto stanchi. Ora «Fino alla sera prima era al pochi minuti che era stato tro- giudicare gli altri. Dispiace che Il territorio di Cortebrugnatel- tano 600mila euro di danno solo c’è una prima vittima. bar abere il caffè con tutti noi – vato un uomo di Marsaglia ri- un infarto lo abbia stroncato, e- la, come spiegato dal sindaco in una ditta di costruzione malac.

MARSAGLIA - L’impresa di attività di costruzioni travolta da acqua efango

Marsaglia: colpitaanche un’attivitàdicostruzione agestione faMiliare «Impresa distrutta, 600mila euro di danni» L’amarezza dei fratelli Civardi: «Nessuno ci ha avvisato, addio a65anni di sacrifici»

MARSAGLIA - In ventiminuti sono ta al lavoro, poi èsuccesso il fini- oggi. Non sappiamo come fare. Martino Frova di Sports In Open lando irischi delle mancate aller- alcuni di noi se lo sono trovati in stati spazzati via 65 anni di sacri- mondo. Durante l’alluvione del Non abbiamo più niente, non Space (100mila euro di danno) e ta in caso di piena. Ma da quella camera, sotto al letto –ricorda ficio. Via la passione di una vita 2000 avevamo avuto qualche abbiamo più imezzi per lavora- da Enzo Bazzini, vicesindaco e comunicazione non era cambia- ancora Barbara -. Ancora oggi di nonno Adolfo, classe 1921, problema, ma imezzi si erano re». “Bazzini cereali” (300mila euro di to nulla. non abbiamo modo di avvicinar- scomparso nei mesi scorsi; via salvati. Non avremmo mai ipo- Il problema lamentato dai re- danno), riguarda la mancata al- «Nessuno ci ha chiamato, nes- ci ai mezzi. Aspettiamo itecnici. anche il sudore di papà Carlo, tizzato nulla di simile. Èstato ter- sidenti edalle attività produttive lerta. Già due anni fa, Frova ave- suno ci ha detto niente, ci siamo Sono entrati nei camion due me- anche lui purtroppo morto. Re- ribile,el’incubovaavantiancora di Marsaglia, già segnalato da va scritto alla Prefettura segna- trovati con il Trebbia in piena e tri emezzi di acqua, mezzo me- stano solo Barbara eEmanuele tro di fango. Pala, scavatori, be- Civardi apiangere, in riva al toniere, camion,autoarticolati, e Trebbia: l’attività di costruzioni è l’impianto di betonaggio compu- andata distrutta dal Trebbia ei terizzato: tutto èsaltato. Rischia- danni stimati si aggirano intorno mo di non riaprire mai più. Ma ai 600mila euro. Una cifra enor- noi avremmo bisogno di ripartire me per un’impresa aconduzione subito». familiare che vede ancora oggi L’unica forza, come riportato sommersi dal fango edai detriti, in lacrime da Bazzini edai fratelli adistanza di cinque giorni dalla Civardi, resta quella della gente furia della piena, nove mezzi. di Marsaglia scesa nei capannoni «Lavoravamo per gli enti pub- ad aiutare: «Ringrazio chi ci èsta- blici, con un impianto di calce- to vicino echi ci ha dato una ma- struzzo -spiega Barbara, con la no –conclude Barbara -. Pur- voce strozzata dall’emozione -. troppo faremo fatica arialzarci Già il periodo non era facile, ali- ma cercheremo di tenere duro. vello economico, ma ce la siamo Non abbiamo più nemmeno il sempre cavata noi. Non abbiamo cuore. Il Trebbia ci ha portato via mai pensato in questi anni di ottone -Leimmagini della prima emergenza. oralasituazione èmiglioratagrazie all’impegno di tutto». mollare, mai. Io lunedì ero pron- tuttoilpaese ma la contadei danni èpesante.Icittadini sperano in una ricostruzione rapida Elisa Malacalza

alta valt rebbia

negozio. «Il problema èche ive- ottone - Dopo la grande paura, stiti, una volta impregnatisi di Ottone comincia afare la conta Ottone,contadeidannierabbia fango ed acqua, sono irrecupe- dei danni che ha ricevuto. Nella rabili, adifferenza di altre tipo- mattinata di mercoledì -come logie di merce» affermano Na- abbiamo già riferito ieri -l’as- «Emergenzaognivoltachepiove» dia eStefania Bianchini, le so- sessore regionale Gazzolo ha vi- relle che gestiscono il negozio. sitato iluoghi più colpiti dall’al- La protesta dei commercianti. Il sindaco Beccia: «I tecnici «Abbiamo inventariato tutta la luvione che ha flagellato il co- merce andata distrutta; non ab- mune nella notte tra domenica della Regione stanno valutando attentamente tutte le criticità» biamo ancora una stima precisa elunedì. Ad accompagnarla i del danno economico che sof- tecnici Lanfranco Zanolini e rezzoli di Là, che contiamo di ri- di rassegnazione; «Ogni volta montana. Dove finiscono? Ea delle ditte Co.Ve.Ma eEurobe- friremo, ma di certo la cifra non Tullio Mela, unitamente al sin- pristinare abreve». che piove per me èun’alluvio- chi ci rivolgiamo noi di fronte a ton, impegnati attualmente nei sarà bassa». Il paese nel frattem- daco di Ottone Federico Beccia In paese, nel frattempo, i ne. Puntualmente mi trovo in- queste calamità? Qualcuno si è lavori per la messa in sicurezza po sta cominciando arialzarsi; eadalcuni responsabili della commercianti fanno iconti con fatti adover mettere delle tavole mai occupato di fossi, torrenti e della Statale: «Hanno rinunciato gran parte dei detriti presenti Protezione Civile giunti da Ro- idanni che l’acqua ha causato di legno di fronte alle entrate del fiumi? E’ ora di finirla di pensare auna giornata di lavoro per ve- nella piazza enelle vie del paese ma. «La task force ha valutato alle proprie attività. Iolanda Ca- mio negozio per evitare che l’ac- che la gente di montagna sia nire ad aiutarci, senza voler nul- sono stati rimossi, anche se uno attentamente ipunti più critici nevari,che gestisce il negoziodi qua mi entri nel locale, eper lo fessa. Siamo esasperati; èdaan- la in cambio. Non smetteremo spessostratodifanghiglia rico- del nostro territorio, rimanen- ferramenta “Da Angelica” all’in- stesso motivo sono costretta a ni che segnaliamo il problema maidiringraziarli; senzadiloro pre ancora gran parte del manto done fortemente impressiona- crocio tra piazza della Vittoria, dover sollevare itombini di di quei due, tre fossi che sovra- saremmo non ce l’avremmo stradale. Rimangono la speran- ta» ha dichiarato il sindaco. Sul- viale Baracco evia Roma, sorri- fronte al mio esercizio, assu- stano il paese, eche puntual- mai fatta». Risalendo la piazza si za per l’avvio di una ricostruzio- la situazione delle strade nel ter- de amaramente mentre racco- mendomi la responsabilità di mente ad ogni pioggia di forte trova il negozio di abbigliamen- ne auspicata da tutti el’ango- ritorio di Ottone il sindaco affer- glie gli oggetti che l’alluvione ha dover segnalare ai passanti il intensità provocano gravissimi to “daStefania”;anche in que- scia per il possibile ripresentarsi ma che «tutte le frazioni del co- sparpagliato in ogni dove;ilsuo pericolo creatosi». La commer- danni». stocasolafuria dell’acqua non delle piogge che andrebbero a mune sono al momento rag- locale èstato unodei piùdeva- ciante continua: «Mi chiedo a Le fa eco il figlio Gregorio ha risparmiatoilocali, arrivan- colpire un territorio in questo giungibili, con l’unica eccezione stati dalla furia dell’acqua. Poi cosa servano isoldi che ogni an- Mandirola, che spende parole di do aportare quasimezzo metro momento assai vulnerabile. della strada che conduce ad O- esplode, in un misto di rabbia e no versiamo per la bonifica ringraziamento per gli operai di fangoedetriti all’internodel GianlucaValla LIBERTÀ venerdì 18 settembre2015 Il fattodel giorno 7

LAMONTAGNA DEI NONNI La Tragica aLLuvione Dai torrenti le pietre per costruire muri a riflessioni econfronti secco, “pulizia” dei corsi d’acqua emulini

di GIUSEPPE BARACCHI* pare che in Valdarda la diga ab- bia funzionato, così come aBo- assai difficile intervenire schi in Valdaveto. Dove non c’era, escrivere di ambiente in Valnure, ha creato ingenti danni E’momenti come questi, emorti ed in Valtrebbia pare che ma forse èsolo con tali eventi non ci sia stato nessun deflusso che realmente si discute ecisi dalla diga del Brugneto, quindi si- confronta sui perché di queste tuazione simile alla Valnure. Que- calamità senza eguali per il terri- sto per cosa dire, che forse una torio piacentino. regolare regimazione attraverso Per affrontare il problema se- piccoli invasi integrati nella natu- zionerei il tutto in 5grandi macro ra con attenzione alla fauna ittica, temi che vengono tra loro ad es- possono forse portare benefici sere “comunicanti” ed in cui uno ambientali sotto forma di turi- non elide l’altro: la montagna, i smo libero ma utile alla monta- cambiamenti climatici, la pianifi- gna, econ generazione anche di cazione urbanistica, imovimenti energia elettrica pulita. Da una ambientalisti, le proposte, la statistica degli ultimi 100 anni di montagna. danni alluvionali risulta che il Scrivo come se fosse un rac- Trentino Alto Adige elaVal d’Ao- conto lasciando ad ognuno le sta sono le regioni italiane con la proprie conclusioni. minor percentuale di danni. LA MONTAgNA Guarda caso regioni con dighe, Imiei nonni materni, Mario ed laghi artificiali anche alpini, cen- Ida, hanno vissuto l’intera loro vi- tralinediproduzioneenergia e- ta in quel di Orezzoli di Ottone in lettrica, una economia di sussi- Alta Valdaveto. Non hanno stu- stenza trasformata in reddito da diato omeglio hanno raggiunto FARINI -Sopra, enella foto al centro dell’intervento,ilNureinpiena lunedì eilpaese nel fango.L’alluvione ha lasciato feriteprofonde in ValnureeinValtrebbia turismo ma con iresidenti rimasti il livello scolastico che ai primi del apresidio del territorio con altre ‘900 era d’obbligo ecioè la se- colture. Un territorio ancora conda elementare. Nonostante “quasi” integro. ciò hanno vissuto con quella “e- 2-Ritorno ad una economia conomia di sussistenza” che ha che da sussistenza si trasforma in salvaguardato l’intera Italia alme- reddituale come appunto in no sino aqualche decennio fa. Trentino; tra qualche decennio il Cosa significa tutto ciò. Significa «Territorio più sicuro: nostro Appennino sarà forse spo- che il tramandare di padre in fi- polato, una attenzione diversa la glio l’arte di vivere con la natura si deve porre; ha consentito aloro di nutrirsi e 3-Politiche di Rigenerazione alla natura di essere rispettata. Urbana: difficile ad oggi per la si- Un “do ut des” di equilibrio co- tuazione dell’edilizia eper costi stante in cui se l’uomo “conqui- ancora altissimi, ma non impos- stava” terreno per le proprie col- 8proposte per ripartire» sibile, alcune proposte sono state ture dei mille metri, allo stesso fatte recentemente; tempo rispettava quello che la 4-Pianificazione da rivedere e natura ritornava. Un vero circolo correggere; accorpamenti di co- della vita nel rispetto reciproco, muni, eservizi alla persona da co- consapevoli che se rispettavo la Gestione epianificazione urbanistica che rispetti la natura struirsi in luoghi sicuri ma exrta- natura questa ritornava etutto territoriali; ciò non poteva essere sprecato. coltivare la loro terra tra imonti quello attinente il ruolo che mi edecreti in materia. Verrebbe da Altro èinvece diffondere, co- 5-Escavazione possibile degli Per cui mio nonno (come tutti econtinuare quella simbiosi tra compete come rappresentate di pensare che non ci debbano es- me spesso accade, una sorta di e- alvei dei fiumi senza “arricchire” gli abitanti della frazione di Orez- uomo enatura che si èinterrotta un Ordine professionale che fa sere responsabili. Il primo pensie- ducato allarmismo ambientalista, (ad oggi impossibile) i“cavatori” zoli editutti ipaesi di montagna), sul nostro Appennino circa 20 ed ha fatto dell’edilizia edell’ur- ro altro, edirei anche solito, corre portato spesso anche con dati di inerti ma solo per meglio regi- andava nei torrenti araccogliere anni fa in Valtrebbia, in Valdaveto banistica in genere il proprio mo- verso una malapolitica persegui- difformi, causando anche infor- mare le acque; pietre che venivano trasportate a ed in parte della Valnure. Tutte tore vitale eprofessionale. ta nel tempo alla ricerca di oneri mazione non realista epriva di 6-Riprendere la piccola manu- spalla ocon l’uso di mezzi co- zone ampiamente colpite dai fe- E’ indubbio che le responsabi- edilizi che potessero rimpinguare confronto, ma con univoca ve- tenzione, abbandonata da Stato, struiti con legni raccolti otagliati, nomeni di questi giorni ma dove lità di noi tecnici esistono ecco- le casse comunali. Ma non voglio rità. Questo atteggiamento por- Regioni, Provincie eComuni. Ba- econ queste pietre venivano co- il “Ciclo di rispetto” si èinterrotto, me enon ne faccio mistero. Certe nemmeno pensare che intere ge- ta, fortunatamente poco, ad inu- sti pensare alla scomparsa degli struiti asecco, con maestria tra- seppur anche parzialmente. Cer- pianificazioni esagerate espesso nerazioni di amministratori pub- tili diverbi anche pubblici, oggi “stradini” cheuntempo attraver- mandata, muri di contenimento to non èper questo motivo che contrastanti con la morfologia blici abbiano dato ai progettisti giustamente partecipati, dove so le Case Cantoniere, vero pre- terra utili aricavare appezzamen- tutto èsuccesso ma èanche una del paesaggio, hanno certamen- incaricati, solo mandato di “urba- però non prevale la giustezza sidio del territorio, si svolgevano ti “a terrazzo”. Allo stesso tempo concausa, forse piccola ma repu- te indotto situazioni di grave pe- nizzare” il più possibile all’interno dell’informazione, ma dove viene quelle piccole azioni di “rappez- questa operatività manteneva i to importante acui una classe ricolo, dissesto edanno come delle norme eper fare cassa sen- affrontato il problema in modo zo” quotidiano, poi sparite, ma corsi d’acqua regimati. politica piuttosto sorda in questi quelle di questi giorni. Non si sta za pensare alla cosa comune. Ma parziale, quasi autoreferenziale e oggi vediamo le strade in quali Nei pressi dei corsi d’acqua, e 50 anni epiù, non ha mai posto con ciò criticando nessuno, anzi ècerto che una “mala pianifica- senza via di uscita. Questo non condizioni si trovano; dove la corrente era “a caduta” o seria attenzione. Ma oggi si parla devo solo difendere il giusto e zione” può essere considerata tra conforta, ma porta alla “deviata” 7-LeCaserme: svuotate dalla più evidente, si costruivano imu- di spopolamento della monta- corretto operato di preparati tec- le cause principe di gravose si- informazione, del “non si può loro reale funzione causa la sop- lini utili per la macinazione delle gna. Il corso dei fiumi nasce sem- nici professionisti che hanno tuazioni ambientali. scavare” (non ènecessario scava- pressione della leva obbligatoria, granaglie ed in alcuni casi per la pre amonte, èliche nascono i svolto, al massimo delle loro MOVIMENTI AMBIENTALISTI No, re pro-cavatori ma si può scavare potrebbero vedere nuova vita at- produzione di energia elettrica problemi poi verificatisi avalle, competenze, il compito affidato- questa non èuna causa, potrei anche per ripulire oregimare l’al- traverso l’istituzione di una sorta (nei tempi “moderni”), veniva i- ed èquindi amonte dove ène- gli, interpretando altresì Leggi re- forse dire che quasi èuneffetto veodiunfiume), “non si possono di “leva aservizio civile” dove i noltre rispettato il ciclo della na- cessario porre la massima atten- gionale estatali di ciò che, certa- raccogliere legni secchi (ed ab- giovani potrebbero essere impie- tura edelle sue stagioni prepa- zione. che “tutelava- mente sotto for- biamo visto cosa èsceso avalle), gati apagamento (i soldi oggi rando nell’inverno ciò che era ne- ICAMBIAMENTI CLIMATICI no” il loro opera- ma di cattiva in- “non si deve…”, “…non si può… che verranno versati per danni cessario in primavera ed estate. E Altro tassello delle possibili to. terpretazione .”, “…..non….” apriori. Ed icollo- forse si potevano risparmiare) così la legna secca veniva raccol- cause di fenomeni del genere. Frequentan- mediatica, èsta- qui ascoltati in questi giorni sono nella manutenzione del territorio ta ebruciata outilizzata per at- Certo una società dissennata e do spesso la to passato in di “violento” attacco ai “verdi” a- di montagna, con la pulizia di ca- trezzi agricoli (quella migliore), scelte industriali esociali alquan- Conferenza Na- questi decenni gli “ambientalisti” ed atutti imo- nali, rivi, terreni, sentieri, oltre al venivano recise, potate, abbattu- to azzardate, hannoportato are- zionale degli Or- in ambito am- vimenti cosiddetti ambientalisti mantenere la funzione di “caser- te oinnestate le piante aseconda pentini cambiamenti climatici, dini Architetti,la bientalista. E’ che hanno, adire della gente, im- ma” ma con funzione pubblica e delle necessità, iraccolti erano ci- ma credo questo essere una delle nostra Leggere- certo che il con- mobilizzato la natura causando di servizio,anzichè fargiungere clici, secondo il ritmo della natu- cause forse meno incidenti sul gionale cetto base “che disastri. Evidente che così non è, sui comuni qualche milione di ra. Appunto il giusto rispetto del- territorio. Se penso in effetti ai 20/2000, spesso la natura èdi eche forse una giusta diffusione metri quadrati di superficie sul- la natura che “dava” ma da cui si cambiamenti che la stessa Terra viene assunta tutti” èfondante di dati econfronti pubblici per l’intero territorio nazionale da de- otteneva, in perfetta simbiosi. ha subito nel corso dei millenni, come esempio per qualsiasi dialogare ecostruire più che ne- stinare afunzioni di reddito con Una manutenzione ordinaria mi viene difficile pensare che positivo di Piani- scelta opropo- gare e“conservare” porterebbe evidente squilibrio urbanistico “ante litteram”, forse “inconsape- questa dei cambiamenti climatici ficazione epresa sta possibile, co- forse ad un equo, attento ediffu- per le città medio piccole; vole” ma dettata da necessità. possa essere la causa effettiva. I come riferimen- me èassodato so atteggiamento ambientalista. 8-Unvero confronto ambien- Alla fine degli anni ’50 inizio ’60 dinosauri (almeno per la mia po- to ad altri Organismi di altre Re- che la difesa del territorio vada Mi chiedo spesso come mai nei talista aperto enon chiuso su po- il cosiddetto boom economico ca informazione) sono scomparsi gioni. Sul fatto, poi, che ora vi si direi “gestita” più che protetta, e paesi Nord Europei l’anima am- sizioni preconcette. ha scardinato questo processo (forse) per effetto di meteoriti? E- ponga mano con l’ausilio di una come èalquanto vero ecerto che bientalista sia così diffusa enel Sono solo considerazioni scrit- ed ifigli dei miei nonni (tra cui splosioni? semplice modificazio- fase di ascoltoditutti gliOrdini politiche di rigenerazione urbana nostro ambito nazionale non ab- te espero lette senza nessuna di- mia mamma) se ne sono andati ne genetica? La Terra pare aver professionali regionali preposti siano al centro di qualsiasi piano bia ancora questa reale ed atten- vergenza opreclusione escritte in città. Era necessario guadagna- passato glaciazioni, momenti di (anche l’Ordine di Piacenza ne è di urbanizzazione futura. Su ciò il ta diffusione, ma sia vissuto più solo per aprire l’ennesimo con- re per pagare le prime bollette di surriscaldamento,altri di piovo- coinvolto), fa assumere ancora di Consiglio Nazionale Architetti ha come “atteggiamento” di scon- fronto. Molto si può fare al fine di energia elettrica ed altro. La mo- sità ciclica, insomma la Terra co- più ruolo responsabile achi assu- da qualche tempo (circa 3anni) tro erivolta. Ripeto, èsolo di a- evitare dissesti come quelli degli dernità prendeva il sopravvento, me organo vivente pare abbia merà questa importante iniziati- firmato protocolli di assoluta in- pertura econdivisione reale di un ultimi giorni eper tutto ciò èdav- l’industria produceva per vende- già vissuto tutto ciò. Certo che, va. tesa al riguardo con Legambien- nuovo modo di fare “ambiente” vero necessario passare attraver- re non solo nelle città, la “civiltà” venendo all’oggi, se l’uomo aiuta Dicevo della pianificazione. te Nazionale, confluiti in RI.U.SO. di cui ènecessario parlare, di co- so il coinvolgimento di tutti gli arrivava anche nei paesi di mon- questo corso di eventi ponendosi Certo che, elodico sommessa- (Riqualificazione Urbanistica SO- me da oggi in poi si possa trasfor- apparati pubblici eprivati esi- tagnache iniziavano un progres- come elemento generatore, cer- mente, di fronte acatastrofi na- stenibile), ed èincontinua eco- mare in “monte” tutto ciò che già stenti sul territorio ma con una sivo spopolamento. Imiei nonni tamente quello del cambiamen- turali di questa rilevanza in cui ci stante collaborazione con Erme- èconfluito a“valle”. Cioè come ri- grande presenza statale attraver- si trovarono ad un bivio: scende- to climatico risulta essere ele- sono famiglie che hanno perso te Realacci ed Edoardo Zanchini, partire esuquali basi comuni. so leggi puntali, precise, anche re in città ecoltivare grandi ap- mento portante di giuste ecor- molto se non tutto, viene spon- collaborazione mirata epuntuale PROPOSTE Su questo ultimo restrittive il giusto, ma sempre di- pezzamenti di terreno oconti- rette teorie di illustri geologi ecli- taneo chiedersi il perché di alcu- verso la rigenerazione urbana e punto innumerevoli possono es- namiche ed elastiche con durate nuare avivere tra iloro monti. matologici che però valutano allo ne costruzioni sorte dove forse la sostenibilità degli edifici. Da sere le proposte che provo ad e- brevi. Riprendendo uno dei con- Nel frattempo le case che furono stesso tempo variabili possibili ai non potevano sorgere ma che al- cui si evince come si possa real- lencare come semplice base di cetti espressi, far diventare “mon- costruite per i4figli divennero fenomeni atmosferici di questi lo stesso tempo erano rispettose mente costruire per vivere me- confronto edialogo in ordine te” ciò che ègiunto a“valle” in cascine oggi senza reddito ma su ultimi anni in Italia. di leggi, regolamentiepiani ur- glio, senza pregiudizi enegazioni sparso: termini di scelte ormai improprie cui si devono pagare insensate LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA banistici tutti quanti assoluta- enel rispetto della cosa pubbli- 1-Regimazione delle acque: a edalìripartire. tasse. Decisero di continuare a Equi entro nel vivo del problema, mente titolati erispettosi di leggi ca. leggere gli eventi di questi giorni *architetto LIBERTÀ 8 Il fattodel giorno venerdì 18 settembre2015

ATTENZIONEAGLIALVEI La traGiCa aLLUvione «Chi ci accusa di impedire di scavare e ANALISI DELLE CRITICITà EINIzIATIVE DI SoSTEGNo rimuovere la legna, consulti gli esperti»

Delegazione conStruzzolaaroncaglia, Bettola,Farini erivergaro: incontrocon iSinDaci

■ E’ una scena impressio- nante, apocalittica, quella che èapparsa agli occhi della Unione commercianti: solidarietà, aiuto delegazione dell’Unione Commercianti Piacenza che si èrecata sui luoghi dell’al- per irisarcimenti ericordo delle 3vittime luvione, per solidarizzare con inumerosi associati che lì Nel comune di Bettola, visita nelle zone maggior- ti dalle loro attività edel ser- svolgono la loro attività, ma Struzzola ha incontrato il sin- mente invase dal fango, per vizio di consulenza ammini- che in questo momento ri- daco Sandro Busca edopo a- portare solidarietà dei soci strativa, legale ed assicurati- schiano un vero eproprio vergli espresso solidarietà, ha Unione Commercianti ai col- va per il disbrigo delle prati- collasso economico emoti- confermato la più ampia e leghi. che che necessariamente oc- vazionale. fattiva collaborazione in que- E’ stata la volta poi del co- correranno dopo il periodo di La delegazione formatadal sta fase terribile di primo in- mune di Rivergaro, dove do- emergenza, per ottenere il ri- direttore Giovanni Struzzola tervento,maancheburocra- po aver salutato il sindaco sarcimento deidanni subiti. edal collaboratore responsa- tica di rilevazione dei danni. Andrea Albasi, èproseguita la Infine un pensiero dovero- bile per la provincia Lorenzo Aseguire la delegazione si è visita ai negozi danneggiati so il direttorelohariservato Montanari, si èrecata aRon- spostata nel comune di Fari- dall’alluvione. Nell’incontro alla tragica scomparsa delle caglia, Bettola aFarini ed in- ni, quello che risulta essere con ivari operatori, Struzzola tre persone travolte dalla fu- La delegazione conildirettoreStruzzola aFarini insieme al sindacoMazzocchi fine aRivergaro, per rendersi maggiormente danneggiato: li ha informati della richiesta ria del Nure, Luigi Albertelli, conto del disastroso evento strutture pubbliche attività e che il presidente Alfredo Pa- Filippo eLuigi Agnelli. Un ri- Struzzola che ne ha eviden- sto del parlare con ifiori: «U- che ha messo in ginocchio abitazioni private. AFarini rietti ha formulato alla Conf- cordo particolare aLuigi A- ziato l’elevata professiona- na grave perdita per le sue molte attività commerciali e Struzzola, con il sindaco An- commercio, finalizzata ad ot- gnelli, socio di Unione Com- lità, lo spirito associativo, la doti professionali ed uma- della ristorazione. tonio Mazzocchi, ha fatto una tenere fondi per idanni subi- mercianti, èstato fatto da modernità ed il raffinato gu- ne». Galantino rassicura il vescovo: «La Cei aiuterà con l’8 per mille» Il segretario generale incontra alcune vittime dell’alluvione «Non possiamo limitarci ad una solidarietà solamente emotiva»

PIACeNzA-Un aiuto concreto al- segretario della Cei, «allora ci le popolazioni piacentine di- ritrovammo afare iconti triste- rettamente dai vescovi italiani mente edrammaticamente con ifondi dell’8 per mille. A con un bruttissimo terremoto. confermarlo èilsegretario ge- Come sacerdoti, come uomini, nerale della Cei (Conferenza e- come credenti veniamo chia- piscopale italiana), il vescovo mati soprattutto in questi mo- Nunzio Galantino, dopo un menti a“starci”, ad abitare colloquio con il vescovo dioce- queste realtà, asentire eso- sano Gianni Ambrosio. «Dopo prattutto afar sentire agli altri aver constatato idanni dell’al- la vicinanza concreta del Si- luvione edopo aver incontrato gnore: ma non con le parole, alcune delle vittime, cittadini deve essere una vicinanza che comuni, giostrai che hanno diventi attenzione, sostegno e perso tutto -afferma Galantino partecipazione». -, non possiamo starcene per Esulla questione di dare un nostro conto elimitarci ad una senso cristiano asciagure così solidarietà solamente di tipo e- grandi, Galantino ha aggiunto: motivo, fatta di parole belle e «Io penso che gli eventi non sincere ma che non vanno ol- mettano in discussione iprin- tre». «Da segretario generale cipi oleteorie: semmai gli e- della Cei ma soprattutto come Il vescovoNunzio Galantino, venti chiedono achi fa teoria e vescovo -osserva -sento che segretario generale della Cei. Asinistra ricerca di misurarsi con la con- come in tante altre circostanze l’emergenza aRoncaglia cretezza. Di fronte adrammi anche in questa ivescovi italia- come questi penso che sia im- ni si faranno presenti per soste- un dovere al quale la Chiesa questi fondi che cerchiamo di edegli assistenti pastorali del- portante interrogarsi su quante nere l’azione che già la Chiesa sente di assolvere, èundovere erogarecon intelligenza econ l’ateneo in Cattolica, Galantino equali responsabilità abbia il locale sta facendo. Verremo in- che ci viene messo tra le mani generosità. La nostra non èuna ha avuto una parola anche per cuore dell’uomo: non sono te- contro il più possibile aqueste dai cittadini italiani edai fedeli. carità della Chiesa ma di tutti i gli abitanti delle vallate del Nu- mi che si risolvono riformulan- urgenze ealle necessità. Lo fa- Quando la Cei interviene non cittadini che firmano per l’8 per re edel Trebbia ediRoncaglia. do teorie oriaggiustando ori- remo attingendo ai fondi dell’8 fa altro che eseguire la volontà mille». «Ai parroci dei paesi colpiti posizionarsi tesi. Sono eventi per mille che tanti cittadini af- di coloro iquali firmano ede- In mattinata, amargine del sento di dire le stesse cose che che interpellano la responsabi- fidano alla Chiesa cattolica per stinano alla Chiesa cattolica l’8 convegno che ha sancito la ho detto amestesso quando e- lità dell’uomo, di qualsiasi uo- poter intervenire anche in que- per mille, Noi siamo solo le ma- conclusione dell’annuale in- ro vescovo diocesano emitro- mo». ste circostanze». Ancora: «C’è ni nelle quali vengono posti contro dei docenti di Teologia vavo in Calabria» ha spiegato il BettyParaboschi

traleiniziative propoSte,prioritaria la prevenzione: SoStegno allapopolazione Di montagna eriveDere le aree DeStinate acampeggi eattivitàinalveo

assurda delle vittime edei dinato delle acque. La legna ■ “Di fronte alla gravità di danni materiali si fermi qui. che aseguito di questi eventi quanto accaduto in Valtreb- «Ridarealfiumeisuoispazi Tre sono le concause, stret- il fiume si trascina nella sua i- bia eValnure, alle vite dram- tamente congiunte che han- narrestabile corsa èsolo un maticamente spezzate eai no determinato questo disa- effetto enon una causa!”. danni materiali subiti dalle stro, le stesse in tutta Italia: i Poi un invito ad agire: “Non attività imprenditoriali di due everificareleresponsabilità» cambiamenti climatici in cor- èpiù tempo di emergenze nè intere vallate non si può che so che hanno variato forte- di polemiche sterili ma di condividere il pensiero del mente il regime delle piogge promuovere da subito etutti presidente dell’ordine dei Legambiente sulle fragilità del territorio «Decenni di errori» con precipitazioni di inten- insieme, abbandonando con- Geologi della nostra regione sità devastante che produco- trapposizioni inutili, un di- il quale ha usato, senza mezzi quella che riguarda decenni gli stessi amministratori sem- biamenti climatici, come no vere eproprie valanghe di verso approccio alla gestione termini, il linguaggio della ve- di scorretta gestione del ter- pre pronti achiedere risarci- quello accaduto domenica acqua; una gestione dissen- del territorio dove ognuno si rità, senza cercare incredibili ritorio da parte di generazioni menti apioggia sulle emer- notte, le valanghe d’acqua nata degli ambiti fluviali, assuma le proprieresponsa- quanto inutilicapri espiatori, di amministratori nazionali e genze determinate dal disse- che dobbiamo prepararci a sempre più canalizzati econ bilità, agisca conoscendo le come ad esempio Verdi ed locali, refrattari aqualunque sto da essi stessi provocato. gestire sul nostro territorio velocità della corrente sem- dinamiche fluviali edel terri- ambientalisti accusati para- azione che avesse ache fare Non èpiù tempo di parole e reso fragile da decenni di er- pre maggiore epiù impattan- torio di montagna in un’otti- dossalmente di impedire la con il concetto di prevenzio- interventi emergenziali ma di rori ediirresponsabilità. E’ te, contro sponde sempre ca di pianificazione di bacino pulizia dei fiumi dall’eccesso ne ed ordinaria manutenzio- fatti, perche d’ora in poi l’a- un tema complesso quello meno mantenute ecorretta- -continua la nota -.Un’otti- di alberi eghiaia”. Si apre così ne del territorio, ma ben più genda non la daranno più i del dissesto, non liquidabile mente gestite; abbandono del ma occasione èilProgetto di la nota di Legambiente Pia- prodighi arilasciare autoriz- piani dei Comuni odella Re- in poche battute, ma voglia- territorio di montagna che si- Piano di gestione del rischio cenza acommento dell’allu- zazioni in fascia fluviale - gione ma ifenomeni mete- mo provare adare il nostro gnifica anche abbandono di alluvioni del Distretto idro- vione. “Una scomoda verità continua Legambiente -Que- reologici prodotti dai cam- contributo, perche la conta della gestione del deflusso or- grafico del fiume Po, attual- LIBERTÀ venerdì 18 settembre2015 Il fattodel giorno 9

Da garcom per gli alluvionati valdaveto, torna l’elettricità Per le imprese iren, consumi colpite 5milioni record di acqua: Diga ecentrale fuori servizio in garanzie agevolazioni ■ Garcom, la Cooperativa di ■ Il Gruppo Iren, riaffer- Garanzia Piacentina guidata mando la volontà di essere dal presidente Giovanni Ron- vicino alle popolazioni dei chini, mette adisposizione del- comuni del Piacentino col- Da Enel rassicurazioni per ilavoratori: sarà tutto ripristinato le piccole emedie imprese del- piti dall’alluvione, ha defini- la Provincia di Piacenza, che to modalità per agevolare VALDAVeTO - «E’ andata bene che tendo ai tecnici di raggiungere il neapiù recente fosse stata divel- hanno lavorato senza interruzio- nei giorni scorsi hanno subito coloro che si sono trovati a la tempesta si èscatenata di not- villaggio della Valdaveto com- ta dai numerosi smottamenti. ne anche nella giornata di ieri: la danni dovuti all’alluvione, un dover affrontare una situa- te in un momento in cui il traffi- pletamente isolato dalla notte di Per imezzi di soccorso la via- viabilità di Castagnola èarrivata fondo di 5milioni di euro in ga- zione di emergenza per il ri- co èpraticamente assente, altri- domenica scorsa. Qui risulta che bilità lungo la provinciale di Val- grazie amezzi provenienti dal ranzie, controgarantite dal pristino delle proprie abita- menti il bilancio dei danni sareb- grazie ad un gruppo elettrogeno daveto èstata ripristinata fino a genovese rendendo percorribile Fondo Centrale, per dare loro zioni odelle proprie attività be stato ben più pesante con il la alimentazione elettrica èso- Boscogrande provenendo da per imezzi di soccorso il tratto la possibilità di riprendersi gra- economiche, con conse- potenziale coinvolgimento di praggiunta consentendo l’ali- valle, mentre da monte fino al bi- della provinciale 586 da Rezzoa- zie aunpiù agevole accesso al guenti consumi di acqua mezzi in fondovalle -fasapere mentazione del ripetitore della vio di Castagnola. Resta il tappo glio. Ci vorrà tempo per la riaper- credito. Con tale fondo si può straordinari. un residente di Castagnola rag- rete mobile di Cattaragna, come nei pressi del canale appena a tura al traffico ordinario visto attivare un notevole importo di Il Consiglio di ammini- giunto telefonicamente grazie testimoniato dai vari sms di riat- monte di Boscogrande che, a che permane il pericolo per ul- finanziamentidaparte degliI- strazione ieri ha voluto e- alla rete cellulare ligure -almo- tivazione della linea ricevuti da- causa del cedimento del muro a teriori smottamenti, special- stitutidiCredito convenzionati sprimere all’unanimità la mento imezzi stanno affrontan- gli smartphones della zona. Nel valle, non consente le operazioni mente nel caso di piogge. La Val- conGarcom. solidarietà alle popolazioni do, non senza difficoltà, il tratto borgo di Castagnola la alimenta- in sicurezza. Ci si aspetta di po- daveto sta quindi lentamente ti- La garanzia di Garcom può colpite prevedendo l’abbuo- della provinciale verso la Tre Bis, zione elettrica èarrivata nel po- terriaprireper iprimi giorni del- rando un sospiro di sollievo, an- arrivare fino all’80% del finan- no completo dei consumi di il bivio di Cattaragna». Nella meriggio di mercoledì, mentre la la prossima settimana, fatte sal- che se non manca la preoccupa- ziamento acondizioni di favo- acqua eccedenti la media giornata di ieri si èappreso che i fornitura idrica èstata garantita ve sorprese che potrebbero e- zione per il prossimo periodo in- re. Le operazioni così garanti- storica dell’utenza: verrà de- sette chilometri della comunale dal vascone del vecchio acque- mergere durante ilavori di ripri- vernale. Preoccupazione anche bili hanno lo scopo di suppor- finita una procedura estre- che collega Curletti con Cattara- dotto del paese, sufficiente per i stino. Infatti, le macchine opera- per il futuro occupazionale delle tare le esigenze di finanziamen- mamente semplificata di ac- gna sono stati liberati consen- dieci residenti, nonostante la li- trici impegnate dalla Provincia maestranze dell’Impianto Idroe- to per il ripristino dell’attività. cesso all’agevolazione. I lettrico di Salsominore comple- Garcom verificherà la possi- clienti residenziali eleim- tamente devastata dalla furia del bilità di abbinare ai finanzia- prese che hanno utilizzato il Torrente Ruffinati anche se Enel menti eventuali agevolazioni o- servizio idrico per attività le- rassicura: diga di Boschi ecen- perative, contributi afondo gate ai fatti alluvionali (puli- trale di Ruffinati sono al mo- perduto ofinanziamenti atasso zia locali, sgombero detriti, mento sospese dal servizio ma agevolato messi adisposizione ecc.) potranno richiedere di- l’intenzione èquella di ripristi- dagli enti pubblici territoriali. rettamente ad Iren l’appli- nare tutto. «Per regimare le pie- «oggi la nostra volontà – cazione dell’agevolazione. I- ne dell’Aveto èindispensabile un spiega Ronchini –èessere vici- noltre, fin dal giorno succes- invaso di almeno 15 milioni di ni agli imprenditori in un mo- sivo all’alluvione, in analo- metri cubid’acqua» interviene mento già difficile eancor più gia aquanto già fatto per si- Andrea Agogliati, presidente del- aggravato dagli eventi alluvio- tuazioni analoghe aParma e la Associazione dello sviluppo nali. Abbiamo deciso così di aGenova, per tutti iclienti I- compatibile di Salsominore a- stanziare questo plafond di 5 ren colpiti èstata istituita la vanzando dubbi sull’effettiva ca- milioni di euro perché èneces- possibilità di dilazionare il pacità anche dell’attuale invaso. sario dimostrare un segno con- pagamento delle bollette di «Se Boschi fosse adeguatamente creto di aiuto per permettere gas ed acqua fino al 31 di- dimensionato sull’attuale milio- alle imprese di riattivare al più cembre 2015 senza penalità ne sarebbe in grado di smorzare presto le attività». di mora. le ondate di piena ma nella diga c’è terra, detriti econseguente- mente può contenere solo qual- che centinaia di migliaia di metri cubi ecosì, come quando il cati- conSorzio Di BoniFica no èpieno, obisogna versarlo o lasciarlo traboccare, come èri- sultato durante l’ultima piena, quando l’acqua passava sopra lo sbarramento, infischiandosene bellamente delle paratoie che e- rano tutte aperte». «Non solo - prosegue Agogliati -varivista anche la gestione del territorio, con particolare riferimento agli alvei dei torrenti». Paolo Carini

Sopra la centrale di Runati; adestra zermogliana che si trova nel comune di Cerignale. Il Consorzio di bonica impegnato sulle strade dissestate:nella foto si lavora aRoncaglia Nella foto asinistra: uno dei tanti punti distrutti Acquedottirurali: della strada provinciale 586 silavoraperilpozzo Mezzano Scotti serve l’area di Bobbio

■ Proseguono nelle zone contempo la cabina elettrica duramente colpite dall’allu- di manovra. Nonostante vione ilavori dei tecnici del questo, il pozzo ha regolar- ConsorziodiBonificadiPia- mente funzionato econsen- cenza che continuano adre- tito l’approvvigionamento di nare abbondanti quantità di alcuni centri abitati rurali sia acqua eaportare via fango e nel comune di Bobbio che in detriti nella zona più critica quello di Travo. La qualità di Roncaglia mediante l’uti- delle acque non ha subito al- mente in fase di osservazioni. bituarsi all’idea di ridestinare due otre anni, atutto vantag- ca; in pianura lo stop al con- lizzo di pompe mobili, in terazioni di sorta -viene as- Sarebbe ora che le azioni pre- al fiume gli spazi cementifi- gio delle imprese amiche ma sumo di suolo ealla cementi- collaborazione con Protezio- sicurato dal Consorzio di Bo- viste da tale Piano fossero cati eoccupati da anni di adanno delle tasche dei con- ficazione indiscriminata ed in ne Civile, Esercito econ gli nifica -anche se la struttura ben fatte conoscere ai sindaci scorretta pianificazione nelle tribuenti”. montagna sostegno econo- altri operatori coinvolti nelle ha adesso necessità di lavori eche fossero finalmente at- aree di fondovalle ediripen- Euna precisazione: “Con- mico ai presidi sul territorio diverse fasi del complesso mirati di spurgo che saranno tuate enon lasciate solo scrit- sare al contempo ad un soste- tro chi ci accusa di impedire occorre altresì ripensare ai soccorso. Un altro rilevante completati rapidamente.Sul te sulla carte ochiuse in un gno vero esostenibile del ter- di scavare gli alvei, di impedi- sistemi di allerta conclude la intervento si sta compiendo, fronte montano, dopo aver cassetto. Sarebbe anche ora - ritorio della montagna edella re la rimozione della legna, di nota di Legambiente -alle proprio in queste ore, asal- reso nuovamente transitabi- continua Legambiente -di sua popolazione residua che contrastare le regimazioni procedure di rilascio dalle di- vaguardia eripristino com- le la rete viaria San Gregorio- verificare anche le responsa- nonostante tutto resiste. In con massicciate di cemento ghe,alsistemadiprotezione plessivo di un pozzo aMez- Cassimoreno, nel compren- bilità di chi avrebbe potuto o un’ottica di questo genere non abbiamo più fiato ed e- civile, al coordinamento tra zano Scotti che rifornisce a- sorio di Ferriere, si èprose- dovuto intervenire esièinve- vanno assolutamente ripen- nergia per rispondere. Ri- amministrazioni enon meno bitualmente alcuni acque- guito ininterrottamente con ce astenuto, oscegliendo di sati gli spazi destinati acam- mandiamo achi èdavvero in- importante, all’educazione dotti rurali di un ampio l’attivitàdimessa in sicurez- dirottare le risorse pubbliche peggi, campi sportivi, strade teressato alla sterminata do- alla gestione del rischio per- comprensorio nel comune za dellastrada Rigolo-Resta- verso interventi di maggiore ecostruzioni civili oprodut- cumentazione prodotta dalle chè le persone devono essere di Bobbio in Valtrebbia; In no nel comune di Bettola e visibilità ediritorno di imma- tive realizzate in alveo oinfa- autorità scientifiche edagli e- messe in condizione di sape- questo caso l’acqua, soprag- nel comune di ottone, della gine oscegliendo di chiudere scia di esondazione. Dovran- sperti del settore, che ci ono- re come comportarsi di fron- giungendo in modo violen- strada Centenaro nel comu- entrambi gli occhi autoriz- no essere delocalizzati in am- riamo di sostenere da decen- te alle emergenze. La preven- to, non ha prodotto gravi al- ne di Ferriere, esulla Mon- zando opere inconciliabili biti più sicuri o, laddove è ni. zione deve diventare un abito terazioni alla falda protetta telana tra Morfasso elostes- con le norme econ il buon- possibile esostenibile, pro- Da ora in avanti, la parola culturale, prima ancora che da un argine naturale anche so Farini esulla Groppallo senso. Afronte di eventi at- tetti da interventi di regima- d’ordine dovrà diventare pre- un obbligo ouncomodo alibi se lo ha completamente Pedesini Cento Pecore aFa- mosferici incontrollabili, e zione pensati per durare e venzione, manutenzione del per la gestione delle emer- sommerso raggiungendo al rini. mai visti prima, occorrerà a- non per essere ripetuti ogni territorio esicurezza idrauli- genze”. “ LIBERTÀ 60 Il giornale delle opinioni venerdì 18 settembre2015

L’APERTURA DEL CARDINALE BAGNASCO Migranti nelle parrocchie Le analisi non resti solo un auspicio Libertà di pensiero di PASQUALE CACOPARDI te, si esprime in termini ipotetici: «”Se” ciascuna (parrocchia) ospitas- entilissimo Sig.Direttore, se una famiglia di 4persone… (con il 30 maggio scorso, alle o- quel che segue)» di EMILIO A. MACCHI ALFIERI Gre 22,41, ho inviato aPapa Naturalmente, in primis, magari Gender esesso, spiegare Francesco il seguente twitter: piccinamente per umano orgoglio, nfuriano le polemiche ari- mi sono chiesto se il mio twitter del guardo della prospettata trat- Pasquale Cacopardi@PCacopardi 30 maggio fosse stato letto da qual- Itazione, nelle scuole, del co- Unaproposta: 2immigrati gratui- cuno in Vaticano, se non addirittura siddetto gender.Ibenpensanti èanche aiutare igiovani tamenteinogniparrocchiache solo dal Papa in persona. In seconda bat- sono sulle barricate, il ministro in Italia sono circa26000.50.000im- tuta mi sono chiesto quanto peso minimizza, iprogressisti (chia- migrati sarebbero aposto. reale abbia quel “SE” del card. Ba- miamoli così) attaccano sia gli dentemente dalle caratteristiche da Pasolini nel suo immortale I vita, in situazioni imbarazzanti 22:41 -30mag 2015 gnasco. Infatti il problema dei mi- uni che l’altro. Gli insegnanti anatomiche. E’ un fenomeno racconti di Canterbury) e, più odolorose. Elascuola può es- granti èquotidiano epressante. stanno aguardare elaprevalente diffuso, ben noto, eoggi purtrop- recentemente, del fascismo, che sere il luogo idoneo edeputato Al quale twitter non ho ricevuto Quanto tempo potrebbe passare opinione pubblica se ne infi- po addirittura sbandierato, in i- addirittura ne ha fatto un rea- alle giuste spiegazioni. risposta, né me l’aspettavo. perché le parrocchie, poniamo schia. Però èuna cosa seria: af- nevitabile contrasto con una dif- to. D’altra parte, non si può conti- Domenica 6settembre –iomi quelle di Piacenza –aproposito: frontare espiegare una cosa ob- fusa ostilità verso coloro che la Oggi -sevogliamo, anche per nuare acredere che iragazzi, trovavo in ferie in Sicilia –hoappre- quante sono le parrocchie di Pia- biettivamente tanto incisiva del- tradizione qualifica come omo- effetto delle invadenti iniziative oggi, siano del tutto ignari della so dalla TV che Papa Francesco di- cenza eprovincia? –odiGenova e la nostra vita non è, almeno a sessuali. dei cosiddetti gay ed anche, con materia del sesso; anzi! Basta sponeva che «ogni parrocchia, san- provincia, visto che il card. Bagnasco prima vista, roba da gettare nel Ebbene: che per effetto delle ogni probabilità, della dichiara- consultare uno qualsiasi dei tuario, monastero, comunità religio- èdiGenova, odiRoma eprovincia, cestino. cause più varie, spesso ininden- ta appartenenza alla categoria molti siti aloro dedicati, per leg- sa (d’Europa) accolga una famiglia visto che il Papa èilVescovo di Ro- Chi scrive non èunesperto della tificabili, l’omosessualità esista di personaggi in vista –ilsenti- gere di esperienze, reali oau- di quattro profughi». ma –senza contare santuari, mona- materia; ma, per quanto gli èda- -non, tanto, come vizio volon- mento della pubblica opinione spicate, che farebbero fremere Al mio rientro aPiacenza ho visto steri, comunità oluoghi “ricettivi” in to di capire, il concetto di gender tariamente acquisito, ma come sull’argomento va pian piano la loro mamma. Eallora? Dav- che “Libertà” ne ha dato notizia con genere, -possano organizzarsi per si collega necessariamente a inclinazione automaturatasi –è scemando; ma resta uno zocco- vero vogliamo lasciarli in uno un titolo in prima pagina lunedì 7 ospitare ciascuna una famiglia di quello, ben più noto, di sesso. constatazione obbiettiva. Ed è lo duro, soprattutto presso gli stato di conoscenza vergognosa settembre. Subito dopo il Presiden- profughi di quattro persone che Ben più noto perché, salve ra- difficile comprendere perché ambienti più codini, che vor- edistorta? Per di più, avolte, pe- te della Cei card. Angelo Bagnasco moltiplicate per 27.133 (cifra fornita rissime eccezioni, la sua defini- mai coloro che provano attra- rebbero sottacere il fenomeno. ricolosa? Ma via! dichiarava: dal card. Bagnasco, io nel mio twit- zione si fonda esclusivamente zione sessuale verso soggetti del Ma il fenomeno esiste; ed èdi Lasciamo dunque e, anzi, au- «Roma, 6settembre 2015 –InIta- ter indicavo la cifra di 26.000) risol- su caratteristiche anatomiche: loro medesimo sesso anatomico proporzioni non trascurabili, a spichiamo che nelle scuole su- lia le parrocchie sono 27.133, se cia- verebbe seduta stante il problema se sei fatto in un certo modo sei debbano essere disprezzati co- tutti ilivelli eintutti gli ambien- periori si spieghi il necessario scuna ospitasse una famiglia di 4 di oltre 108.000 migranti, compresi maschio, se in un altro modo sei me individui depravati e, se sco- ti. Non pare perciò fuori luogo, in materia di gender esesso: s’il- persone oltre 108 mila famiglie tro- donne ebambini, così puntualmen- femmina. Punto. perti, messi alla gogna. Questo achi scrive, che nei giusti modi luminerà così la conoscenza di verebbe un alloggio euna sistema- te precisano sempre gli organi di Gender,invece,implical’incli- atteggiamento èstato proprio, ne siano resi consapevoli igio- un fenomeno umano d’impor- zione. “Spero che si realizzi questo stampa, come se.nell’epoca del nazione mentale dell’individuo nel lontano passato, degli am- vani, prima che la loro ignoran- tanza essenziale esiaiuteranno auspicio, che èunpo’ contabile ma femminismo imperante, avessero ad essere partecipe dell’uno o bienti religiosi più severi (si veda za oinformazione fai-da-te sul così igiovani ad affrontarlo colla che dà l’idea delle possibilità che diritto naturale amigrare solo ima- dell’altro sesso, talora indipen- lo scioccante episodio dipinto punto li faccia imbattere, nella dovuta serietà. che ci sono nel nostro Paese.” Lo ha schi adulti. detto il presidente della Conferenza Rimane l’altra ipotesi, quella del episcopale italiana, il card. Angelo "Se" del card. Bagnasco, che cioè Bagnasco, ai microfoni di Tv2000, tutto rimanga uno "spero" ed un EMERGENZA MIGRANTI durante lo ‘Speciale Angelus’ dedi- "auspicio", per come lo stesso si èe- cato all’appello di Papa Francesco spresso ai microfoni di Tv2000 il 6 alle parrocchie, alle cmunità eai settembre scorso, mandando, tra Scaricano sui barconi iproblemi santuari dell’Europa affinché accol- l’altro, aquel paese il principio basi- gano una famiglia di profughi.» lare nellaChiesadell’"obbedienza" figli di sprechi di denaro pubblico Il card.Bagnasco, prudentemen- al Papa ed alle gerarchie. di DON SANDRO CIVARDI* moldo?, la signora come vede il negrotto, pur in "divisa da pre- L’ALLUVIONE NEL PIACENTINO uomo tecnologico ha te", avoce alta esecca: "...vada cancellato iconfini del via...vada via. „ionon so nien- L’mondo, con isocial- te!", don Jean va avanti qualche Dopo l’apocalisse dovremo anche network naviga nell’universo, metro ec’è un’altra signora, e

rigone dalla terra alle stazioni planeta- ancora..."buon giorno,...e per fa- noi “riposare con occhio aperto” rie, non ci sono mai stati tanti vore...non guardi, sono nero, io "contatti" umani, ma oggi di "u- ma sono un prete...cristiano, di DEA DE ANGELIS* temporale, finalmente acqua. mano" non èrimasto più nulla, devo andare da don Sandro di

Icorsi d’acqua aumenteranno od infatti si parla di relazioni virtua- Campremoldo..."; questa volta rgilla, il suolo piacentino la loro portata, penso. Final- li; tutto conglobato nel fittizio, il mio nome ha portato fortuna: èdirocce sedimentarie. mente non vedrò aironi ogar- con identità truccate efalsate, donJeanscendedalla macchi- AL’argilla èimpermeabile, zette raccolti in piccoli specchi si ècostretti avivere nel sospet- na, arriva anche l’altra signora

ferma l’acqua nei primi cen- d’acqua per nutrirsi, penso. angoL to, come sì leggeva sulle scatole intimorita, etante parole da dir- timetri del suolo, èricca di sali, Sono molte le specie animali L’ deifiammiferiintempo di guer- si; come fossero amici da sem- vi crescono piante con appa- che vivono lungo icorsi d’ac- ra: "taci! il nemico ti ascolta"; ab- pre. rato radicale poco profondo. qua evinidificano al suolo: gli biamo riempi- Oggi si co- Le graminacee ol’erba medica uccelli nidifughi, come le a- LETTERA APERTA AL PREMIER RENZI to le strade, le struisce paura per esempio. Ma se non coltivi natre; le lepri; le nutrie; gli an- piazze, igiar- per la marea di questo tipo di suolo, si presta fibi nelle zone di bassa collina. dini di teleca- Oggi si costruisce paura clandestini, che afacili frane più omeno im- Ma anche in alta collina oin La prossima volta vada tra la mere spione, per la marea di clandestini, invadono le no- portanti. Irilievi piacentini, montagna, dove la rete idro- siamo costret- ma sotto ci sono anche stre coste, eab- sono faticosi da coltivare, grafica èpiù importante esi gente anche rischiando insulti ti apensare in biamo problemi spesso le pendenze rendono trovano irii, piccoli affluenti male qualsiasi "giochi politici" all’infinito, ma pericoloso il lavoro degliagri- dei torrenti destinati questi ul- Letteraapertaalpresidente del errore che fa, anche quando sbagli in "sconosciuto" sotto ci sono coltori. Una roccia diversa dal- timi aconfluire nei fiumi, la consiglio Renzi in visita aPiacenza. modo non volontario, mentre c’è una che si incontra; quello strano anche "giochi politici" di nazio- l’argilla èpresente nel territo- presenza animale èimportan- politica costosa che non paga, una di- comandamento: "ama il prossi- nalisti piazzaioli, che scaricano rio, l’ofiolite. Molti conoscono te. Si sa dove c’è acqua, c’è vi- aro Presidente del consiglio, rigenza che non paga eche èpronta mo tuo come te stesso" sui barconi inostri mali, come il monolite della PietraParcel- ta! Animale evegetale. Tane oggi sei stato aPiacenza ab- arichiedere alla magistratura oalla (Lc.10,31), ma chi l’ha inventa- la disoccupazione, la crisi eco- lara odella Pietra Perduca, nel sottobosco dei tassi, delle Cbiamo potuto notare che hai Polizia di difendere la loro rispettabi- to?, forse era già difficile anche nomica, le violenze, la malavita perchè si ergono rispetto alle volpi, dei lupi. Ma anche per evitato il contatto con icittadini, con lità invocando casomai il reato di in- allora, infatti un "dottore della "normale"; sarebbe più onesto dolci colline. Questa roccia ca- anfibi come le "protette" sa- le persone disperate. Forse sapevi giuria ediffamazione afronte di criti- legge" chiede: echi èilmio riconoscere che molte emer- ratterizza il letto del fiume lamandre. Ripari dei caprioli, perfettamente che un eventuale con- che legittime ,mentre loro stessi prossimo?, eGesù riprese: "un genze nazionali sono frutto di Trebbia. Non èsoggetta all’e- daini, cinghiali. Sui tronchi de- tattocon icittadini,quelliche tu do- quando violano le regole eidiritti dei uomo si imbatté nei ladroni, lo saccheggi continuati di denaro rosione meteorica, così il cor- gli alberi nascondigli per ira- vresti rappresentare, avrebbero forni- cittadini-lavoratori, sono immuni ad spogliarono...lo riempirono di pubblico, di mafia negli appalti, so d’acqua segue la forma del paci notturni, per ipicchi o to l’occasione per esternare la loro ogni sanzione. Beh Sig Presidente, la ferite eseneandarono, lascian- di tesori blindati per le caste. suo contenitore, come ogni li- per lo scoiattolo. Alberi anche rabbia elaloro disperazione con qual- sicurezza di un Paese èvedere che le dolo mezzo morto sulla stra- Questi barconi hanno carichi quido. La forza della corrente secolari nei boschi ed ora che che possibile fischio e“insulto” atutto lamentele di un cittadino contribuen- da...", anche oggi, èmolto facile pesanti di umanità sofferente, di un torrente odiunfiume è èquasi autunno funghi, com- quello che la politica oggi rappresen- te, chiunque sia, siano prese in consi- trovarsi nei panni del "...mezzo che non ha spento la speranza maggiore nellezone sorgive, mestibili ovelenosi. Ora che ta. Molti anni fa, in disastri del genere, derazione eche se veritiere siano u- morto". per un futuro più vivibile; per i nella zona di alto corso ecala autunno le vipere, partorisco- anche peggiori, come le stragi del ter- sate per punire dirigenti epolitici che Le nostre città sono diventate cristiani, papa Francesco invita con il diminuire della penden- no dai rami degli alberi iloro rorismo oilterremoto in irpinia, quan- non pagano mai anche quando si ve- agglomerati di sconosciuti, o- ad una sola risposta: "avere mi- za. Così apartire dalle zone di piccoli, che cadono al suolo, do arrivavano politici come il com- rificano stragi ecittadini perdono la vunque si respira sospetto e sericordia", un cuore aperto per medio corso aumentano le risparmiando la generatrice pianto presidente Pertini (misiper- vita ,anche questa èsicurezza. Per paura, ti senti frugato addosso "tutto l’uomo", con le sue aspi- anse del fiume incapace di da un suo eventuale morso. doni l’accostamento), mentre Tu an- questo, mi faccia una cortesia, ritorni con diffidenza, nei parcheggi ti razioni più profonde, non appe- cambiare il disegno del suo al- L’autunno non èstagione per cora portavi ipantaloncini corti tipo aPiacenza, vada atrovare icittadini e stringi il borsello sotto la giacca, na vitto ealloggio; la misericor- veo. Perquestaragione in me- la riproduzione in generale. E’ colonia, queste visite erano una spe- non si offenda se le indirizzeranno se parli con qualcuno in dialetto dia ècompassione econdivisio- dia collina, nel pacentino, so- un periodo in cui iviventi si ranza, un modo per sentire vicino uno qualche insulto, che non èmai alla piacentino forse ti risponde, ... ne, perché sangue elacrime e no stati ricavati molti laghetti preparano ai rigori dell’inver- stato nonostante itempi bui ecupi. persona, ma aquello che lei oggi rap- se èdei nostri; se suoni un vi- fame non riflettono il colore artificiali, utili araccogliere no. Complice le ore di luce e Oggi, quando voi rappresentanti di u- presenta: uno stato dove apagare so- deocitofono, avolte non ti a- della pelle, ma la dignità del- l’acqua quando le precipita- le temperature in calo, fauna no Stato venite nei luoghi dei disastri, no sempre icittadini ,ilavoratori echi prono edevi farti vedere dal l’uomo ferito eumiliato. zioni sono abbondanti, in pri- eflora riducono al minimo le non siete adare coraggio, poco arriva difende questi uomini edonne che balcone: stiamo costruendo la *Parroco agresteCampremoldo Sotto mavera oinautunno. La Diga loro attività. Cadono le foglie. di questo messaggio, il cittadino non sorreggono questa Italia che lei, piac- società della paura esicancella del Molato in Va Tidone e Ma ogni organismo ha nel suo si sente considerato, ma usa questa cia anon piaccia, rappresenta perfet- "il prossimo", che può sempre quella di Mignano in Val d’Ar- DNA, la consapevolezza che occasione per sfogare la rabbia enoi tamente attraverso la politica fallita essere un "rischio". da, sono state costruite nel se- per vivere deve sempre "ripo- Poliziotti, nonostante tutto, siamo a anche grazie ad una diserzione delle Qualche settimana fa, un pre- PUNTURA DI SPILLO colo scorso anch’esse per evi- sare con un occhio aperto". difendere Istituzioni che sentiamo urne elettorali inquietanti .Guardi le te, don Jean, bel negrotto del tare le pieneinpianura.Qui Credo che dopo "l’apocalisse", lontane, tanto che vorremmo essere persone da uomo, enon da politico, Congo, parroco al mio paese agricoltura, industriaecentri così titolava oggi la Libertà, con icittadini ad esternare anche noi eforse capirà meglio la loro insicurez- nativo, doveva venire da me a Al Trebbia urbani occupano buona parte quotidiano dPiacenza, in Val la nostra rabbia come poliziotti eco- za. La sicurezza èanche quella di cre- Campremoldo Sotto, gli ho della superficie del suolo. Trebbia eVal Nure,anchenoi me cittadini. dere nello stato dove si vive, enon so- spiegato la strada, ma èfinito ontro la demolizione del- Questa estate èstata siccitosa, che apparteniamo alla specie Eppure teniamo sotto controllo lo divise in bella vista anche se, anche verso Gragnano; si accorge che l’ecomostrodel Barberino calda, torrida. Icorsi d’acqua dell’Homo sapiens sapiens fa- quei nostri simili vittime di una politi- queste spariranno, grazie alle chiusu- sta sbagliando, trova una signo- Cc’è un ricorso al Presidente si sono asciugati, icanali d’ir- remo lo stesso. ca ladrona eincapace sorretta da una re di presidi di polizia equesture come ra li, alle prime case, si ferma e della Repubblica; l’istruttoria rigazione afatica sono stati re- *Naturalista IndirizzoinPaleobiologia. dirigenza fallita creata dalla politica quella di Piacenza abbassa il finestrino echiede: si- della pratica èaffidata al Trebbia. golati. Siamo afine estate. Pio- Corso post-laurea in comunicazione stessa. In questo “maledetto “Paese, SandroChiaravalloti gnora...per andare aCampre- Essedi ve, la notte si sente un forte scientifica ogni semplice cittadino paga per ogni Segretario Generale provinciale SIAP LIBERTÀ “ venerdì 18 settembre2015 Il giornale della gente 61

Si può rinascere. Che la Libertà di parola ricostruzione sia veloce Il Direttorerisponde

lettere, fax ed e-mail devono contenere nome, cognome, indirizzo erecapito alluvione/1 Forza Farini! Presto telefonico del mittente. In caso contrario a bambini e genitori gli scritti non saranno pubblicati. la naturaannulla la redazione si riserva il diritto di sintetizzare le scuse per il brutto il potere umano ed adattare itesti troppo lunghi, spettacolo alle giostre tornerai come prima rispettandone il senso. Il materiale inviato ✒Egregio direttore, al giornale non sarà restituito. ✒Egregio Direttore, condivido pienamente le osser- anome eper conto del signor Tho- vazioni espresse nell’intervento Egregiodirettore, dee per la ripresa. sia un veloce lavoro di ricostru- mas Biasini -che pure sottoscrive circa il mancato rispetto dell’am- miomaritoera nativo di Fari- Un amico dei miei figli ha zione con aiuti importanti e la presente -edasensi eper gli ef- biente. ni,iocivadod’estateenelle fe- scritto: "Torneremo come pri- concreti: si può rinascere. fetti di cui all’art. 8della legge 47 Ero aGrondone la notte di quella steelìhouna casa chenon ha ma". Tutti vogliamo crederlo, [email protected] Auguro alla gente di Farini di del 1948 (come modificato dall’art. terribile alluvione ehovissuto l’in- avutonessundanno. ma quello che appare al mo- poter pian piano far sì che l’in- 42 dellalegge 416del 1981), chiedo certezza su quello che poteva ac- Ma aFariniedallasua gente mento ètragico. Il Nure tanto a- L’aspetto del paese èstravol- cubo di oggi diventi col tempo, la rettifica delle notizie contenute cadere per quei tre temporali che, voglio bene, mi sento parte di mato ha portato via con la sua to, diverso, quasi irriconoscibile ricordo eche il fango non in- nell’articolo titolato "Botte alla gio- come sincronizzati, lanciavano questa comunità forte, unita e furia molto, troppo direi elosi come un campodibattaglia do- vada anche icuori, gli animi e stra per il "codino", spunta una tuoni assordanti efulmini che il- solidale. Èper questo che scri- legge negli occhi degli abitanti ve si èstati pesantemente scon- non soffochi isogni di tutti, mazza da baseball: due all’ospe- luminavano la montagna con una vo, anche se in questo momen- esimpatizzanti di Farini; si vede fitti. Ma la sconfitta deve essere che il sorriso torni presto. For- dale" comparso sul quotidiano LI- luce strana da apocalisse Ho ri- to servono di più braccia, forza, sgomento, tristezza, smarri- momentanea, ènaturale abbat- za Farini! BERTÀ in data 14/9/2015. Dal te- flettuto sul senso del potere uma- aiuti economici, soluzioni ed i- mento, paura. tersi, però bisogna invece che ci Daniela Petroni nore dell’articolo, infatti, sembre- no che si annulla completamente rebbe che il signor Biasini abbia davanti agli imprevisti della na- prima apostrofato un’avventrice, tura che non perdona. ◆ per poi colpire il di lei marito, gio- Quando mio papà, lungimirante bbiamo visto, in queste tragiche giornate, tanti. Incalcolabili. In queste ore si lavora per pu- me scrive Daniele Petroni, Farini tornerà come catore di rugby, con una mazza da contadino, appena dopo la semi- le immagini che ci sono arrivate da Farini. lire, togliere la melma. ci sono volontari arrivati prima. In tutto il mondo itanti emigrati di Farini baseball. na tracciava con la zappa isolchi ADistruzioni, fango, tanto fango dapper- da Piacenza, ci sono gli “angeli del fango”, stu- d’olmo sono in ansia per il loro paese. Telefo- In realtà, la discussione –animata, per il deflusso delle acque verso i tutto. Il Nure impetuoso, nella notte della gran- denti dei nostri licei, ma c’è la gente del posto nano, s’informano. Forza Farini! Resisti, devi far- ma solo ed esclusivamente verbale canali rigorosamente puliti, idan- de paura, ha portato via un pezzo di paese. Per che si èrimboccate le maniche esista dando cela. Torna più bella di prima anche per loro. –èstata innescata dai modi ag- ni delle forti piogge erano molto fortuna non ci sono stati morti, ma idanni sono da fare per far rinascere il proprio paese. Sì, co- Gaetano Rizzuto gressivi ed inurbani della cliente, limitati, al massimo bagnavano il la quale ha ripetutamente rivolto carro di covoni che non era arri- Libertà di parola -Via Benedettine,68-29121 Piacenza FAX: 0523/321.723 -EMAIL: [email protected] al Biasini delle ingiurie perché vato in tempo in cascina, ome- questi non aveva concesso il giro scolavano la terra degli appezza- gratuito alla figlia. Non paga, menti dell’orto preparato per la quando le èstato risposto atono, semina. Sono nonnine che leggono ancora Ieri mattina siamo andati adare alluvione/4 ma non vorrei che, come al so- èandata achiamare il marito, il Si temevano le grandinate, ole senza occhiali, si aggirano per la una mano in paese, ho visto cose lito, alla fine si scoprisse che quale ha improvvisamente aggre- saette, non le inondazioni. Sto leg- casa come candele sempre acce- che mai mi sarei aspettato di ve- ghiaia del demanio? nessuno èresponsabile esicon- dito il Biasini, dando un colpo alla gendo l’enciclica del Papa "Lau- se, ti fanno trovare la torta al li- dere, una distruzione incredibile. doveva intervenire tinuasse nella folle politica di staffa del microfono dietro al quale dato sii" che, al di là delle fede re- mone pronta per essere divorata, Ebbene, caro Direttore, nell’intera ✒Egregio direttore, intoccabilità della ghiaia nei no- quest’ultimo si trovava; l’attrezzo ligiosa, riporta al valore del Creato non stanno su aseguire Porta a giornata ho visto giovani eanziani l’assessore Paola Gazzolo (la stri torrenti. ha colpito violentemente in bocca ricevuto come un dono di custo- Porta (troppo tardi), ma ti danno che rimboccandosi le maniche chiamero assessora solo quando Luigi Minuti il gestore della giostra, procuran- dire nell’ equilibrio fra la cultura presto la buonanotte perché al le- come sul dirsi, hanno fatto pulizia la Boldrini chiamerà Hamilton dogli la parziale rottura di due den- del passato elepossibilità tecno- var del sole devono poter già es- nella parte del paese più colpita, piloto) ha ricordato che la ghiaia alluvione/5 ti. La mazza da baseball di cui si logiche del presente. sere in piedi atrafficare. 100 epiù senza mai sentire un lamento, o dei torrenti èdiproprietà del fa cenno nell’articolo, in realtà, è candeline: cosa di meglio ci dice una maledizione per la disgrazia parcoesottopassi un souvenir delle Isole Canarie ed Grazie per aver dato risalto aque- Demanio. Ma allora perchè il non aiutano arivergaro sti problemi. che la vita va avanti dopo l’"apo- ricevuta. Mentre si faceva il pas- Demanio non ha provveduto a èmolto più piccola di un originale; èstata adoperata da Thomas Bia- Dina Bergamini calisse" delle vallate piacentine? samano, per idocumenti comu- curare ipropri beni al fine di e- ✒Caro direttore, Tutti achiedere alle longeve il se- nali, una signora del posto, diceva vitare che procurassero danni premetto che col senno di poi sini solo perché èilprimo oggetto che gli ècapitato aportata di mano alluvione/2 greto di tanta resistenza espesso “siamo stati fortunati che da Noi alle cose ealle persone? Non do- tutti siamo bravi. Aproposito asentirsi dire che il segreto ènel non ci sono stati morti”, “E’bello vrebbe essere difficile dimostra- della piena, nello specifico aRi- esolo per difendersi dalla furia del dopo l’apocalisse non averne, né da nascondere né vedere tantissimi concittadini che re che l’alto livello della ghiaia vergaro, si sa che nelle anse dei rugbista, che nel frattempo si era lavitavaavanti da coltivare, tuttalpiù aconfessare vogliono rivedere Farini pulito co- nella parte centrale del Nure ha fiumi si concentrano le piene. scagliato anche contro il padre del Gentile direttore, che la vita va presa come viene. me sempre”, non una polemica convogliato l’acqua contro la Li ci sono le rive di S. Agata dove Biasini medesimo, intervenuto per ✒ difendere il figlio. Purtroppo si trat- in questi giorni davvero sfortunati Quanta acqua hanno visto passa- sulle colpe di destra odisinistra. spalla della provinciale fintanto èaccaduto il disastro ambien- per la nostra terra, fra le notizie e re sotto iponti (anche quelli crol- Personalmente ho sempre pen- tale, c’ era un parco pubblico tava di una serata molto trafficata che il forte flusso non l’ha erosa (l’ultima del Mercato Europeo) e le immagini di morte edistruzio- lati)lenostrecentenarie? Quanti sato che si riceve sempre di più facendo crollare la strada epro- dentro l’argine (fortuna che la validi consigli avrebberodadare di quello che si dà ,questa èl’en- piena èavvenuta di notte) poi, la stanchezza per l’intensa gior- ne che "Libertà" ci fornisce per vocando due vittime eundi- nata di lavoro può aver negativa- dovere di cronaca, vado alla ricer- achi ora promette di rimboccarsi nesima conferma ,dico grazie a sperso. Mi risulta che il sig. Reg- ciliegina, ci sarebbe un argine le maniche per ripristinare, rico- tutti, al sindaco Antonio, agli a- formato dalla statale 45 eguarda mente influito sulle capacità di ca di qualche buona nuova che gi sia stato nominato da Renzi sopportazione; col senno di poi risollevi un po’ portando apen- struire, riordinare il territorio fe- mici del Farini Bike enon ultimo capo del Demanio eche per caso ci hanno ricavato un sot- rito esfregiato? Di sicuro c’è qual- al ragazzino che mi passava isec- topasso. sarebbe stato senz’altro meglio sare che, nonostante tutto, la vita questo si guadagni la sua giusta concedere il famigerato giro gra- continua. La ricerca va abuon fi- che lettore che soprassiede aque- chi di fango nella cantina comu- prebenda: ma una volta oneri Si saranno pure agevolati ipe- sto genere di notizie giornalisti- nale, auguro aloro che aFarini doni ma pure l’ esondazione tuito, nonostante imodi assai bru- ne, segno che mai tutto èperduto. ed onori non andavano insie- schi della cliente; fatto sta, tuttavia, Sul quotidiano di Piacenza, ulti- che,masonopersuaso che molti (come atutti gli altri paese colpiti) me? del fiume stesso. Non sono un esperto, ma non trova che un che il Biasini non èstato certo mamente, leggo di arzille nonnine altri, in cuorloro, ne sonocom- si possa tornare alla normalità e Forse sbaglio aprendermela con quello che ha innescato il parapi- che festeggiano iloro 100 epiù piaciuti ed anche confortati. No- alla costruzione di tuttoquanto il Demanio, mi diranno che la po’ di danno si sarebbe rispar- miato? glia, ma solo colui che si èdovuto anni attorniate dai figli, da nidiate tizie da testata provinciale? Allora distrutto. competenza èdella regione, del- difendere dall’aggressione di un di nipoti epronipoti e, quasi sem- evviva igiornali di provincia che Gianni Rossi lo stato odiqualche altro ente, Guglielmo Bertuzzi soggetto che era molto più dotato pre, dal sindaco del paese arap- riescono aportare nelle case an- di lui sotto il profilo fisico eche si presentare iconcittadini. che le belle, rincuoranti notizie era avvicinato già con la volontà raccolte qua elànei focolari delle di colpirlo. Resta l’amarezza per valli, delle alture, delle campagne. lo spettacolo indecoroso cui han- Adire che la vita, nonostante tut- Galleria no dovuto assistere, loro malgra- la POESIa to, continua! di ritratti do, ipiccoli avventori della giostra; AlessandroPrandi la famiglia Biasini desidera since- Le fresche gocce piacentini ramente scusarsi con loro econ i del cielo alluvione/3 loro genitori, assicurando per il fu- farini,tutti al lavoro turo la solita, affettuosa accoglien- di EUGENIO MOSCONI ma senzapolemiche za che da anni ed anni riservano Il clima, per la variabilità ◗◗ Nonna Maria, 92 ai frequentatori della giostra. Chie- che lo caratterizza, ✒Gentilissimo direttore, anni, circondata da do cortesemente aLIBERTÀ, sem- nella calda stagione, dopo circa un mese dalla decima nipoti ebisnipoti pre attenta alle vicende dei suoi edizione del Farini Tour, volevo aperiodi alterni, piccoli lettori, di farsi interprete di ricordare nella nostra rubrica tali sentimenti, perché il mondo consente che fresche gocce questo evento. Non volevo scri- scendano dalle nubi al suolo dei Bambini (con la "B" maiusco- vere di ciclismo ma sottolineare la") è–grazie al Cielo –esente dalle per dare sollievo, quanto in dieci anni abbiamo ri- sino al profondo delle radici, miserie di quello dei grandi (con cevuto io, Cesare ePierluigi da la "g" minuscola"). ai campi dalle gialle spighe questo paese edagli amici del Fa- edai tanti preziosi prodotti, Cordiali saluti rini Bike. Non ho fatto in tempo Massimo Burgazzi agli orti dalle succose frutta, ad esternare pubblicamente la ai verdi prati ed afiori, nostra gratitudine, atutti loro, per siepi ad alberi del territorio la tremenda tragedia che ha col- riarsi ed assetati. pito queste nostre due meravi- la POESIa Senza violenza di vento, fitte elievi, gliose vallate. quando il sole si fa rovente el’aria quasi irrespirabile per l’afa UVAINFESTA in città epianura, (a Gropparello) si rivelano salutari ebenefiche. di ADELMO GIOVANELLI Basterebbe, in attesa, Quotidiano di Piacenza fondato da Ernesto Prati nel 1883 poter entrare nella frescura Umile ma PUBBlIcITà -concessionaria esclusiva: Altrimedia S.p.A. Piacenza -Via DIRETToRE RESPoNSABIlE: Gaetano Rizzuto NEcRoloGIE SERVIZIo SPoRTEllo -Via Giarelli 4/6 -orari: dal lunedì delle belle valli, Giarelli 4/6 -Tel. 0523/384.811, fax 0523/384.864. al venerdì 8.30-12.30 e14.30-21.30; sabato domenica efestivi 16.30- Valoroso Stefano Carini per respirare apieni polmoni, PUBBlIcITA' nazionale -contatti: A. Manzoni &c.S.p.A. via Nervesa 21, cAPoREDATToRE cENTRAlE: 21.30. SERVIZIo TElEFoNIco: Tel. 0523/384.999 -fax 0523/384.967 - Alimento che 20139 Milano, tel. 02 57494802, www.manzoniadvertising.it ART DIREcToR: Paolo Terzago orari dal lunedì al venerdì: 9.00/12.00 -15.30/21.30; sabato, domenica ma per molti resta possibile, solo, efestivi: 16.30-21.30. INDIRIZZI e-mail e fax EDIToRE ESTAMPAToRE Prezzi necrologie: 1,05 per parola -neretto 2,10 -spazio foto 82,00 - sperare nel loro piovoso ritorno. [email protected] 0523-347.976 parola anniversario oringraziamento 3,50 -croce 42,00 -partecipa- Gropparello Troppo ripetute gocce, [email protected] 0523-347.977 Editoriale libertà S.p.a. zioni minimo 10 parole 0,87 per parola -neretto 1,74 per parola - Interpreta con si sa, scavano la roccia, [email protected] 0523-347.979 29121 Piacenza -Via Benedettine, 68 ABBoNAMENTI -Sportello Altrimedia: Via Giarelli 4/6 -Tel. 0523/384.811 Particolare [email protected] 0523-347.979 Tel. 0523.393939 -Fax 0523.393962 Fax 0523/384.967. orari: dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 e14.30-18.00. però ciò che davvero conta [email protected] 0523-347.978 coNSIGlIo DI AMMINISTRAZIoNE ABBoNAMENTI ITAlIA: annuale 7numeri 324; annuale 6numeri (a scelta senza domenica osenza lunedì) 280; annuale 5numeri (senza Interesse anche ai èuna ben diversa forma [email protected] 0523-347.975 PRESIDENTE: Donatella Ronconi [email protected] 0523.347.975 sabato edomenica) 227; annuale solo lunedì 57; semestrale 7numeri Nostri giorni di costanza: VIcEPRESIDENTE: Enrica Prati 172; semestrale 6numeri 150; semestrale 5numeri 128; semestrale solo lunedì 30; trimestrale 7numeri 96; trimestrale 6numeri 85; tri- quella, consueta, Il Responsabile del trattamento dati (D.lgs. 196/2003) èilDirettore Responsabile coNSIGlIERI: Francesco Arcucci, luigi Guastamacchia, mestrale 5numeri 69; trimestrale solo lunedì 15. Prezzo di una singola Festeggiando con Roberto Bernabò, Alessandro Miglioli, Marco Moroni copia 1,20; copie arretrate 2,40. dettata dalle normali Estrema libertà -Registrazione Tribunale di Piacenza N. 3del 19-06-1948 DIRETToRE GENERAlE: MarcoZazzali discontinuità atmosferiche libertà lunedì -Registrazione tribunale di Piacenza N. 214 del 09-01-1970 Serenità atte alle necessità vitali Tradizioni dell’uomo edella natura. Certificato n. 7809 La tiratura di ieri, giovedì 17 settembre2015, del 09-02-2015 www.liberta.it www.altrimedia.it èstata di 31.920 copie Antiche