Caritas - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

COMUNICATO CARITAS BENEVENTO “ALLUVIONE SANNIO” DEL 29 OTTOBRE 2015 #FUORIDALFANGO

Premessa

La liturgia della parola della seconda domenica dopo l’evento disastroso del 15 ottobre sembrava proprio rivolta al popolo sannita. “Coraggio! Alzati” è la sollecitazione che non Gesù, ma il popolo rivolgeva al povero cieco che chiedeva insistentemente l’intervento del Figlio di Davide sulla sua disgrazia. Bartimeo getta via il mantello e balza in piedi.

Esattamente come il popolo sannita sta cercando di fare con tutte le sue forze per dimostrare la propria vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione. Rialzati, rialzatevi, è l’appello che le migliaia di volontari stanno rivolgendo ogni giorno alle famiglie, alle piccole imprese, alle grandi imprese. Ma non sono solo parole di speranza, sono opere di carità. Migliaia di volontari, giovani, studenti, cattolici, laici, impegnati, professionisti, tifosi, seminaristi, disoccupati, incessantemente dalla mattina del 15 ottobre non hanno mai smesso di dare il proprio contributo alla città. Pulendo le strade, mettendo in salvo famiglie, spalando fango, riempendo secchi di acqua da buttare fuori, aiutando le famiglie con generi alimentari, con pasti caldi, con l’alloggio notturno, con la distribuzione di indumenti e kit per le pulizie.

In 10 giorni la Caritas Diocesana ha raggiunto 300 famiglie a Benevento, a , a San Giorgio La Molara, , ed anche Ponte, e .

Abbiamo difeso le piccole imprese, le scuole colpite, ma abbiamo servito anche le grandi imprese cucinando pasti caldi ogni giorno agli operatori civili impegnati alla pulizia delle strutture della Rummo, della Minicozzi e della Metalplex.

Grazie alla generosità di molti abbiamo ragione a coltivare il sogno di poter rispondere ai bisogni di tutte le famiglie e le piccole aziende colpite dall’alluvione. La nostra priorità, come sempre, saranno le famiglie povere e le piccole aziende che senza l’aiuto di nessuno potrebbero rischiare concretamente la chiusura dell’attività.

L’azione-progetto che nasce da questo sogno si chiama appunto Bartimeo…è il popolo che dice a se s stesso: Coraggio! Rialzati! #FUORIDALFANGO!!!!

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

I numeri dell’onda umana della Fraternità

Volontari totali Coinvolti 1051 Personale Caritas Coinvolto 30 Servizio Civile 40 Professionisti (cuochi, avvocati, tecnici) 11 Totale Persone Coinvolte 1132

• Circa 300 persone tra i 1051 volontari censiti per la prima volta alla Cittadella hanno prestato il proprio servizio per più di un giorno durante le due settimane. • Le associazioni ed i movimenti che hanno partecipato alle attività di volontariato sono 41

Le principali associazioni coordinate con la Caritas Diocesana

Associazione/enti Volontari Coinvolti Agesci 66 Associazioni Sportive 12 Associazioni Universitarie 25 Azione Cattolica 54 CNGEI 16 #CONCORDESINBENEVENTO 7 Parrocchie 27 Unitalsi 20 Altre Associazioni 116 Volontari non afferenti ad associazioni 708

I Servizi Offerti dalla Caritas nelle prime due settimane:

• Coordinamento di squadre di Volontari Servizio di spalaggio e pulizia esterna alle abitazioni • Coordinamento Servizio di pulizia interna alle abitazioni • Servizio di segretariato sociale per segnalazioni guasti gas, luce, acqua, necessità di espurgo e raccolta rifiuti • Fornitura pasti caldi alla popolazione colpita • Fornitura pasti caldi e panini a volontari impegnati e Protezione Civile • Fornitura beni di prima necessità: Indumenti, Biancheria, Scarpe, Kit Pulizia Personale, Kit pulizia casa, Derrate Alimentari, Kit per pulizia fango (pale, guanti, carriole) • Accoglienza Notturna famiglie sfollate • Accoglienza Notturna volontari Misericordia e Protezione Civile • Supporto Psicologico agli adulti • Supporto Psicologico ai bambini • Servizio Advocacy per la ricognizione dei danni e dei bisogni • Partecipazione a rete istituzionale locale (COC) • Coordinamento delle donazioni a favore della popolazione colpita dall’alluvione a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

La Macchina Organizzativa allestita per far fronte all’emergenza

Presidente S.Ecc. Mons. Andrea Mugione Arcivescovo Bn Direzione Don Nicola De Blasio Direzione raccolta beneficenze Don Sergio Rossetti Coordinamento generale Angelo Moretti Amministrazione ed Economato Onaide Marotti Area Coordinamento generale Fabio Garrisi, Giusy De Vita Segreteria di Coordinamento generale Donatella Nicolella Area stampa Enrico Pirone Area web Gabriella Giorgione Reclutamento Volontari Mario De Vita, Marco Milano Front Office donazioni in beni materiali Francesco Giangregorio, Lucia Carrano Coordinamento servizio pasti caldi Ernesto Pietrantonio , Manuela Orlacchio Coordinamento Mensa Linda Abruzzese, Gennaro Moretti Organizzazione Guardaroba e Dormitorio Mariapia Mercaldo, Maria Masone, Lucrezia Tontoli, Giovanna Zollo, Gabriella Poppa Coordinamento Magazzino per stoccaggio Filomena Palmiero, Roberta Alloro, Livia Locurzio, derrate alimentari e detersivi Sandro Rossi Autisti, accoglienza e personale di supporto Francesco Micco, Maurizio Sorice, Yankuba, Valeriano De Vita, Pino, Mauro Ruggiero, Franco d’Aloia, Gino Iovine, Antonio Pinto Capisquadra per la segnalazione delle Don Alessandro Grimaldi (OLP Serv. Civile) esigenze della popolazione alluvionata Antonio Altieri (Parr. Sant’Anna) (famiglie e piccole imprese) Eugenio Musco (Parr. S.M.di Costantinopoli) Pino De Rosa, Umberto Caputo (Unitalsi) Umberto Cammarata, Alessandro Maglione Pio De Vita, Marika Pompilio , Gerardo Manganiello (Agesci) Giulia Tesauro Luca Pedicini (CNGEI) Luigi Nicoletti, Antonio Orzelleca (par. S. Donato) Pino De Cicco (Parr. Sacro Cuore) Luigi Sparandeo (Servizio Civile Caritas) Responsabile Presidio via Cosimo Nuzzolo Fabio Garrisi Azione Progetto Bartimeo Resp. Commissione Tecnica: Paola Ferrannini Referenti Zonali: Luana Birrocci, Luigi Nicoletti (C.da Pantano) Antonio Altieri (zona Ponticelli) Giuseppe De Cicco ( zona Santa Clementina) Centro Ascolto e supporto psicologico Adele Caporaso, Delia delli Carri

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

I numeri dei servizi offerti. Come la fraternità ha arginato i danni. n. totale pasti caldi offerti 14804 Per famiglie: 7848 Per volontari: 6956 n. di interventi totali effettuati con 850 donazione di beni materiali n. di famiglie seguite dai volontari 228 coordinati dalla Caritas n. kit pulizia casa/igiene 134 Benevento 116 personale/infanzia per famiglie Paupisi 11 Ponte 3 Solopaca 2 Castelfranco in Miscano 2 n.panieri familiari - derrate 272 Benevento 243 alimentari distribuiti Paupisi 2 San Giorgio La Molara 18 Ponte 4

Torrecuso 2 Campolattaro 1 Solopaca 1 Castelfranco in Miscano 1 Famiglie che hanno chiesto e 144 Benevento 129 ricevuto indumenti Paupisi 4 Ponte 3 Torrecuso 2 Campolattaro 1 San Giorgio La Molara 5 n. persone accolte nel dormitorio 29 Sfollati 18 Caritas Volontari 11 n. interventi servizi di pulizia , 128 Benevento 122 spalaggio e consegna domiciliare di 1 beni materiali San Giorgio La Molara 1 Paupisi 4 Famiglie accolte al Centro Ascolto 70 condiviso con di Benevento ed Ordine degli Psicologi

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

I danni dell’alluvione.

L’irruzione dell’onda del fiume in esistenze precarie, la condizione di vulnerabilità raccolte dai capisquadra nella sola città di Benevento

Via/Contrada N. n. N. Famiglie n. Famiglie n. Famiglie n. piccole Famiglie piccole Censite con censite con con traumi attività Censite attività gravi medi psicologici imprenditoriali impr. problemi problemi a rischio censite Socio- socio- economici economici C.da Pantano 44 4 10 11 3 3 S. Clementina 9 0 5 4 1 0 C.da Olivola 4 0 0 3 0 0 Zona Ferrovia 112 2 100 0 1 1 Ponte a Cavallo 5 0 5 0 0 0 Zona Ponticelli 10 9 4 4 2 9

I conti della fraternità.

ENTRATE Beneficenze raccolte in due settimane Bonifici (832 offerenti) € 118.445,34 Pro minibus (107 offerenti) € 26.082,29 TOTALE GENERALE € 144.527, 63

USCITE Spese per pasti € 16.515,18 Spese per carburante mezzi ( 4 Furgoni + 2 auto) € 620,00 Spese per pulizia dal fango (Pale,secchi, stracci etc.) € 1.700,85 Spese per Progetto “ Bartimeo” ( arredi, attrezzature, interventi tecnici) € 5.328,35 Spese farmaci € 65,00 Spese alloggi € 2.500,00 Spese varie (cancelleria ricariche, Matriale ludico etc.) € 191,95 TOTALE GENERALE € 26.921,33

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

Il popolo dei Donatori

Sarà nostra cura, finito il marasma di questi giorni, rintracciare, registrare e ringraziare tutte le imprese che hanno subito risposto all’appello della Caritas a favore della popolazione sannita. Per il momento ci preme ringraziare in maniera ancora generica tutti i supermercati, i fruttivendoli, le macellerie, i panifici, le pizzerie, i ristoranti, i negozianti tessili e di detersivi, le ferramenta che hanno risposto con grandissima generosità per i bisogni dei nostri fratelli colpiti dall’alluvione del 15 ottobre. Sono davvero tanti e tanto veloci nelle consegne, molti non vogliono essere nemmeno censiti, per poter commettere l’errore di citarne solo qualcuno.

Al momento possiamo contare almeno

• 60 aziende che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas. 48 di queste sono aziende locali. • 48 associazioni che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas • 16 parrocchie e movimenti religiosi che hanno donato beni materiali richiesti dalla Caritas • 2 Diocesi che hanno donato beni materiali

La storia più incredibile di donazione che registriamo in questi ultimi giorni, è il gesto di una pensionata che in una semplice busta da lettera ha affidato alla Caritas i risparmi che aveva messo da parte per pagarsi le spese del suo funerale. Di fronte all’alluvione ha pensato che quei soldi potevano essere più utili per i vivi che oggi ne hanno bisogno e come la vedova di cui parla il Vangelo, non ha dato qualcosa, ma ha dato tutto se tessa nel gesto della beneficenza.

#FUORIDALFANGO

Le 4 proposte della Caritas Diocesana di Benevento perché le famiglie e le piccole imprese possano subito uscire fuori dal fango dell’alluvione e riprendere con più forza, più fede e più speranza le proprie esistenze.

1. Azione-Progetto “Bartimeo”

Attività di sostegno diretto alle famiglie ed alla piccole imprese che hanno subito danni dall’alluvione del 15 ottobre, attraverso una rete di tecnici professionisti (ingegneri, architetti, periti) e di aziende ( idraulici, elettricisti, elettrauti, falegnami) che sulla base di una procedura chiara e trasparente quantifichino i danni e definiscano la tempistica di realizzazione degli interventi a favore di case, attrezzature, automobili necessarie a famiglie vulnerabili. La Caritas sosterrà tutte le spese degli interventi e degli acquisti effettuati, e potrà concordare in base al grado di vulnerabilità della famiglia o dell’impresa se il contributo offerto sarà a devoluto a mero titolo di beneficenza oppure quale prestito infruttifero. Gli interventi saranno tutti personalizzati e non standardizzati. L’azione progetto “Bartimeo” è già attiva ed ha già prodotto i primi risultati per famiglie e piccole imprese. Per info sul progetto Bartimeo inviare una mail a: [email protected] con oggetto Bartimeo

Caritas Benevento - Cittadella della Carità Via San Pasquale 11 82100 Benevento Tel. 0824 28386 Fax 0824 25981 [email protected] IBAN IT03A0501803400000000160288 BIC: CCRTIT2T84A CAUSALE “EMERGENZA ALLUVIONE” Report 2ª settimana dal 23 al 28 ottobre 2015 dell’Emergenza Alluvione Sannio

2. Azione progetto “Lista di Nozze”

La Caritas Diocesana di Benevento sensibilizzerà tutte le aziende fornitrici che possono essere di interesse alle famiglie colpite dall’alluvione ad offrire una scontistica particolare a chi verrà individuato dalla Caritas Diocesana come persona bisognosa colpita dall’alluvione. Il popolo dei benefattori si rivolgerà direttamente alle aziende che avranno aderito all’appello della Caritas e donerà alla Caritas i buoni acquisto comprati presso gli esercizi commerciali aderenti. La Caritas utilizzerà i buoni per riacquistare e consegnare alle famiglie i beni che l’alluvione ha spazzato via (frigoriferi, lavatrici, televisori, arredi, ecc.). Il progetto sarà attivo dalla prossima settimana. Per info sul progetto “Lista di Nozze” inviare una mail a: [email protected] con oggetto: Lista di Nozze

3. Azione Progetto “Il Mercatino della Solidarietà” Inviando una email a [email protected] una persona o un’azienda che intende donare arredi o elettrodomestici, o altro, per le famiglie e le piccole imprese colpite dall’alluvione, descrive i beni a sua disposizione, possibilmente con dettagli tecnici, ad es. misure, e correda l’email di fotografie. I Volontari Caritas si metteranno in contatto con i donatori e con i richiedenti per verificare che possa avvenire la donazione e per formalizzare la stessa. Il Progetto è già attivo.

4. Azione progetto “Betlemme” Coloro che intendono mettere a disposizione delle famiglie sfollate una propria abitazione inutilizzata per un periodo non superiore ai sei mesi e non inferiore ad un mese potranno inviare una mail a [email protected] . Personale esperto della Caritas contatterà gli interessati al progetto e cercherà una possibile forma di accordo per la sistemazione provvisoria solo di quelle famiglie che non possono rientrare nelle proprie abitazioni se non prima di aver effettuato lavori di adeguamento.

Tutte le info sui progetti, ed i relativi moduli, saranno anche scaricabili dal sito internet www.caritasbenevento.it, mentre le info potranno essere ricercate sulla pagina Fb Gabriella Giorgione per Caritas Bn

In ogni caso perché una famiglia o una piccola impresa possa usufruire dei vantaggi previsti nelle suddette azioni progettuali dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità civile e penale di detenere un riconoscimento ufficiale del proprio status di persona danneggiata dall’alluvione dell’ottobre 2015.