L’Unione Pensionati Gruppo Lombardia in collaborazione con ‘CUBE’ propone un viaggio in:

TESORI DEL CAUCASO

GEORGIA E

DAL 10 ALAL1818 LUGLIO 2018

10 LUGLIO MARTEDÌ – MILANO / TBILISI

Ritrovo presso i banchi check in di Lufthansa dell’aeroporto di Milano Malpensa T1. Partenza con voli di linea per Tbilisi, via Monaco. Arrivo all’aeroporto di Tbilisi a notte inoltrata e trasferimento in hotel. Pernottamento .

11 LUGLIO MERCOLEDÌ - TBILISI: VISITA DELLA CITTÀ

Prima colazione in hotel. Visita di Tbilisi, capitale della Georgia dal V secolo, ha una storia lunga e affascinante. Fondata dal re Vakhtang Gorgasali, nel XII secolo è stato uno dei più importanti centri politici, economici e culturali del Medio Oriente, tappa fondamentale sulla famosa Via della Seta, proprio sul confine tra l'Europa e l'Asia (ovest ed est). Il centro storico , la parte più antica della

città, è famoso per il suo meraviglioso mix di culture: la moschea, la sinagoga, le chiese cattoliche armene e romane si mescolano armonicamente con le splendide chiese georgiane e l'architettura che richiama stili diversi. Pranzo in ristorante locale. Si visiteranno la Chiesa Metekhi , i bagni termali "Abanotubani ” e Narikala , la fortezza principale di Tbilisi che domina dall'alto il corso del fiume Kura . Si prosegue a piedi per le strette vie del centro storico, visitando la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Santa Maria Anchiskhati , chiesa di culto ortodosso georgiano, e la più antica di Tbilisi. A seguire il Museo Nazionale, la Piazza della Libertà, Rustaveli Avenue, la strada principale di Tbilisi e David Agmashenebeli Avenue. Da non perdere assolutamente sarà poi la Funicular, che conduce ad un belvedere da cui si gode una vista magnifica sulla città. Cena e pernottamento in hotel.

12 LUGLIO GIOVEDÌ-TBILISI/MTSKHETA/GORI E UPLISTSIKHE/GUDAURI

Prima colazione in hotel. Visita di Mtskheta , l'antica capitale della Georgia, che si trova 20 km da Tbilisi; gli storici ne fanno risalire la fondazione al II millennio a.C. La città fu capitale del regno georgiano di Iberia per circa mille anni dal 500 a.C. al 500 d.C. ed è annoverata nel patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Visita del Monastero Jvari (VI sec.) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.). Proseguimento per la città storica di Gori , nota soprattutto per la sua enorme fortezza e per aver dato i natali a Stalin.

Pranzo in ristorante locale. Poi sarà la volta di Uplistsikhe , città scavata nella roccia, risalente al VII secolo a. C. Qui troviamo una grande sala per i riti pagani e alcune e una chiesa del IX secolo.Si prosegue verso nord, lungo la vecchia strada militare, strada storica che conduce verso le montagne del Caucaso. Lungo il percorso sosta per la visita della spettacolare fortezza Ananuri. Costeggiando le rive del fiume Aragvi si giunge nel tardo pomeriggio a Gudauri (2000 m.s.l.m.). Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento in hotel.

13 LUGLIO VENERDÌ-GUDAURI/KAZBEGI/MTSKHETA/TBILISI

Prima colazione in hotel. Partenza per il Passo di Jvari (2395 m.s.l.m. ), per poi scendere a Kazbegi (1700 m.s.l.m. ), un caratteristico paese circondato da gigantesche montagne. Proprio quì, secondo la leggenda, sul Monte Kazbek. Passeggiata fino alla chiesa Sameba, posta in splendida posizione su una collina che offre una superba vista del Monte Kazbek, dove, secondo la leggenda, fu incatenato Prometeo. Rientro a Tbilisi con sosta lungo il percorso a Mtskheta . Pranzo in ristorante locale. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento in hotel.

14 LUGLIO SABATO - TBILISI/SADAKHLO/HAGHPAT/SANAHIN/

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del confine armeno. Giunti alla frontiera cambio di guida e di automezzo. Visita della bellissima regione di Lori , dove si trova uno dei capolavori dell'architettura ecclesiastica medievale: il monastero del X secolo Sanahin (Patrimonio UNESCO). A seguire visita di un altro gioiello di architettura armena medievale, il monastero Haghpat (Patrimonio UNESCO).Entrambi sono unici, per il loro valore architettonico e la valenza spirituale. Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel tardo pomeriggio a Yerevan, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

15 LUGLIO DOMENICA – YEREVAN: LA CITTÀ E

Prima colazione in hotel. Il giorno comincia con la visita a Matenadaran , Istituto Scientifico e Museo di manoscritti antichi, dove scoprirete i tesori armeni: circa 18.000 mansocritti antichi, che rappresentano la più grande raccolta al mondo. La collezione ha una grande importanza per lo studio della storia e della cultura di Armenia. Il breve tour di Matenadaran sarà guidato dagli specialisti dell'Istituto. A seguire visita panormica della città di Yerevan , che è una delle più antiche del mondo. Un’ora di camminata nel centro di Yerevan porterà a conoscere il City Park, via Abovyan e la Piazza della Repubblica; poi ancora Cascad, punto panoramico da cui godere della vista della città, con le sue bellezze e i suoi principali luoghi di interesse. Chiude la mattinata Gafesjian, centro delle arti dove sono esposte le opere dei rappresentanti dell'arte contemporanea (Fernando Botero, Barry Flanagan, David Breuer, ecc). Pranzo con piatti tipici armeni in uno dei ristoranti a Yerevan . Dopo pranzo visita al monumento commemorativo di e al Museo del Genocidio , dedicato a 1,5 milioni di vittime innocenti del genocidio armeno nel 1915. Infine visita alla Fabbrica di Brandy di Yerevan, fondata nel 1887: quì sopravvivono le tradizioni della produzione di Brandy sin dal 1887, quando il commerciante Nerses Tairyan costruì il primo stabilimento. I segreti della produzione di Brandy sono ancora custoditi con attenzione. Degustazione di vari brandy armeni e visita guidata. Rientro in hotel per riposare e prepararsi alla cena in un ristorante tradizionale armeno con musica dal vivo. Ritorno in hotel e pernottamento.

16 LUGLIO LUNEDÌ-YEREVAN: ECHMIADZIN/ZVARTNOTS/KHOR VIRAP

Prima colazione in hotel. Il giorno comincia con la visita alla Santa Sede Armena: la città di Echmiadzin . La tradizione armena crede che qui Gesù sia sceso dal cielo, indicando il luogo di Fondazione della chiesa cristiana. Il pranzo sarà una bellissima esperienza: saremo ospiti di una famiglia, facente parte della Croce dell'Unità Armena ONG. Oltre a gustare il cibo, si potrà prendere parte al processo di tessitura di tappeti o costruire piatti armeni. La Croce dell'Unità Armena è un ente di beneficenza fondato nel 1991, il cui scopo è quello di fornire assistenza umanitaria agli orfani e aiutarli a integrarsi nella vita sociale. Proseguimento per la cattedrale di Zvartnots : una struttura del VII secolo, iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: è quì, che St. Gregorio Illuminatore e il re Tiridate si sono incontrati. Zvartnots presenta una grande valore per la architettura armena. Trasferimento al monastero di Khor Virap , dove si gode una magnifica vista sul monte Ararat, luogo sacro secondo la tradizione biblica; il monastero è la culla del cristianesimo armeno, dove il primo catolichos Gregorio Illuminatore è stato imprigionato per 13 anni in un pozzo, prima di battezzare il re e il popolo con la fede cristiana. Ritorno a Yerevan. Cena e pernottamento in hotel.

17 LUGLIO MARTEDÌ-YEREVAN: MUSEO DI STORIA/GARNI/GHEGARD

Prima colazione in hotel. La giornata comincia con la visita al Museo della Storia Armena per proseguire con il monastero di Ghegard (VII-XII sec.), Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, dove si assisterà ad un concerto vocale di musica armena, nel suggestivo contesto delle mura medievali scavate nella roccia e dotate di una particolare acustica. Proseguimento per la visita a Garni, che è l’unico tempio pagano in tutta la regione del Caucaso: fu costruito nel I secolo d.C dal re armeno Trdat. Dopo la proclamazione del cristianesimo come religione di Stato nel 301, il tempio fu probabilmente utilizzato come residenza estiva reale. Qui, presso il tempio di Garni, si ha la possibilità di ascoltare la musica spirituale del Duduk, che è lo strumento tipico armeno. Pranzo in una casa privata : insieme alla famiglia si parteciperà al processo di preparazione del Lavash (pane armeno), cotto in un forno tradizionale sotterraneo, il “tonir”. Barbecue tradizionale con carni, patate e verdure di stagione: peperoni, melanzane, pomodori preparati in tonir. Si potrà partecipare alla preparazione/cottura di questi cibi deliziosi, imparare i segreti della preparazione del barbecue tradizionale e infine godere della locale vodka all’albicocca nel piacevole giardino di questo incantevole cottage. Dopo il pranzo, ritorno a Yerevan e tempo libero. Cena in un ristorante tradizionale armeno con musica dal vivo. Ritorno in hotel e pernottamento.

18 LUGLIO MERCOLEDÌ– YEREVAN/MILANO

Alle 01.30 trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Vienna. Proseguimento in coincidenza per Milano Malpensa.

VOLI PREVISTI NEL PROGRAMMA 10 LUGLIO MILANO MALPENSA/MONACO LH 1863 20.20/21.25 10 LUGLIO MONACO/TBILISI LH 2556 22.05/03.50 18 LUGLIO YEREVAN/VIENNA OS 642 04.25/06.10 18 LUGLIO VIENNA/MILANO MALPENSA OS 507 08.45/10.10

HOTELS PREVISTI NEL PROGRAMMA Tbilisi Biltmore 5* https://www.millenniumhotels.com/ Gudauri Carpe Diem 3* sup. http://carpediem.ge Yerevan Grand Hotel Yerevan 5* http://www.grandhotelyerevan.com/

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con sistemazione in camera doppia:

Base minimo 25 partecipanti € 1.830,00.= Supplemento camera singola € 470,00.=

I soci interessati potranno prenotare per se e famigliari a partire dalle ore 10 del 06 marzo 2018 , tel. 02.86815865 . Termine iscrizione ad avvenuto esaurimento delle disponibilità. E si intendono formalizzate ad avvenuto pagamento 1°acconto entro il 15 marzo 2018 2° acconto 10 maggio 2018 Il saldo è da versare entro il 11 giugno 2018 .

PAGAMENTO:

1°Acconto e 2° acconto € 500,00 con bonifico bancario intestato a “ CUBE SAS di Roberto Nardulli e C. ” usando le seguenti coordinate: IT25 W 0311110100000000010977 UBI Banca fil Novara con causale : “ Geoargia + nomi partecipanti ” Saldo per la differenza con bonifico da effettuare con le stesse modalità.

LE QUOTE COMPRENDONO Volo di linea Lufthansa Milano/Monaco/Tbilisi.Volo di linea Austrian Airlines erevan/Vienna/Milano 3 notti a Tbilisi presso Hotel Biltmore (5 stelle) o pari categoria 1 notte a Gudauri in Hotel Carpe Diem (3 stelle superior) 4 notti presso Grand Hotel Yerevan (5 stelle) o pari categoria Tutti i trasferimenti con un bus riservato dotato di aria condizionata Pensione Completa con pranzi in ristorante /case private Guida parlante italiano (1 per ogni paese) Ingressi a tutti i siti e musei importanti Special: Concerto di Duduk a Garni .Special: Master Class Culinaria a Garni Special: Master class di cottura di Lavash. Special: Concerto vocale a Geghard Special: Visita alla fabbrica di brandy Ararat e degustazione Tasse aeroportuali . Facchinaggi e mance Assicurazione sanità/bagaglio . Assicurazione contro l’annullamento

LE QUOTE NON COMPRENDONO

Extra personali. L’eventuale aggiornamento delle tasse aeroportuali e fuel surcharge che saranno quantificate con precisione 20 gg prima della partenza. Tutto quanto non riportato alla voce “Le quote comprendono”

PENALI fino al 09/04 nessuna da 10/04 a 09/5 30% da 10/5 a 09/06 50% da 10/6° a partenza 100% Il referente del gruppo sarà dotato di telefonino cellulare che sarà attivo ½ ora prima dell’ora stabilita per la partenza al numero 333/4167572. L’ Unione Pensionati Unicredit declina ogni responsabilità per fatti a persone o cose che dovessero verificarsi durante il viaggio.

Marzo 2018 Unione Pensionati UniCredit